Skip to main content

Full text of "Rivista di filologia e di istruzione classica"

See other formats


ì 


-  --^r  ' 


RIVISTA 


//• 


DI 


FILOLOGIA 


E   DI 


(■ 

ISTRUZIONE  1  CLASSICA 


DIRETTORE 
ETTORE    STAMPINI 


-AuiTisro    xiloli 


TORINO 
ERMANNO    LOESCHER 


1914 


Torino  —  Vincknzo  Bona,  Tip.  di  S.  M.  e  dei  RR.  Principi. 


PA, 

R55 


INDICE  GENERALE 

DEL    VOLUME    XLII   (Anno  1914) 


Fasc.  L 

Un  nuovo  codice  delle  Epistole  morali  di  Seneca  (Continuazione).  —  Achille 

Beltrami  ............   Pag.       1 

Nuove  spigolature  Oraziane  —  Vincenzo  Ussani  .         .         .         .         «     33 

L'etimo  di  Regio  Calcidese  in  Strabone  e  l'elemento  Sannitico  nel  Bruzzio. 

—  Luigi  Pareti        .         .         .         .         .         .         .         .         .         .         ,     49 

Il  codice  Queriniano  delle  Epistole  morali  di  Seneca.  Lettera  al  Direttore 

della  Rivista.  —  Cablo  Cipolla      ........     93 

Spizzico  di  etimologie  latine  e  greche  [Continuazione).  —  Oreste  Nazari    ,     96 
Epigrafe  sepolcrale.  —  Massimo  Lenchantin  de  Gubernatis         .         .  ,   101 

De    codicibus    "  Vitae   Alexandri    Magni  ,   vel   "  Historiae  ,    quae    dicitur 
"  de  preliis  „.  Accedunt  animadversiones  critìcae  in  commentariolum 
Francisci  Stabile.  —  Fridericus  Pfister        ......   104 

Oculis  inunctis  (Orazio,  Sat.  1,  3,  25).  —  Adolfo  Gandiglio       .         .         „  114 

Recensioni:    Otto    Apelt,  Platonische  Aufsàtze.  —  Heinr.  Dittmar, 

Aeschynes  von  Sphettos.  —  Giuseppe  Fraccaroli  .         .         .  „   117 

—  —  Josué    De    Decker,  Juvenalis  declaraans.  —  Pietro  Rasi       ,  120 

—  —  Gaetano    Cu  r  ciò,    Q.  Orazio  Fiacco  studiato  in  Italia  dal  se- 

colo Xin  al  XVllI.  —  Achille  Beltrami      ......   123 

—  —  Job.    Kromayer,    G.  Weith,    Antike   Schlachtfelder.  Dritter 

Band.  Erste  Abt.  :  Italien.  Zw.  Abt.  :  Africa.  —  E.  G.  S  i  b  1  e  r ,  Gaius 
Julius  Caesar.  —  Vincenzo  Costanzi      .......   125 

—  —  A.  M.  Pizzagalli.    Mito  e  Poesia  nella  Grecia  Antica.  —  Gae- 

tano   La    Ferba,    La  Teogonia  di  Esiodo  recata  in  prosa  italiana. 

—  Arnaldo  Beltrami       ..........   127 

R.  C.  K  u  k  u  1  a  ,    C.  Plini  Caccili  Secundi  Epistularum  libri  novem, 

Epistularum  ad  Traianum  liber,  Panegyricus.  Ed.  alt.  —  Guil. 
W  e  i  s  s  e  n  b  0  r  n-G  u  i  1.  Heraeus,  Titi  Livi  Ab  urbe  condita 
libri.  Ed  alt.  Pars  V,  fasc.  IL  lib.  XLI-CXLII.  —  F.  K  r  o  h  n  ,  Vitruvii 
De  architectura  libri  decem.  —  Sam  Wide,  Pomerium  och  Pe- 
largikon.  —  G.  Camozzi,  Cornelii  Taciti  Annalium  lib.  II.  — 
Santi  Consoli  ..........  ,    131 

—  —  Emma    Pangrazio,    Di  alcune  vicende  del  Greco  nelle  Scuole 

Tedesche.  Parte  I.  L'Odissea  di  Omero.  —  Corrado  Barbagallo         „  138 
Frid.    Blass-Guil.   Suess,    Bacchylidis    Carmina.  Ed.  quart. 

—  Umberto  Mancuso       .........  „   140 

—  —  Art.    Solari,    La  lega   tessalica.    —    Bernh.    Schulze,   De 

Hecataei  Milesii  fragmentis  quae  ad  Italiam  meridional em  spectant. 

—  R.  Cagnat,  La  frontière  militaire  de  la  Tripolitaine  à  l'epoque 
romaine.  —  Gius.  Cardinali,  Studi  Graccani.  —  K.  J.  Beloch, 
Griechiscbe  Geschichte.  Erster  Band.  —  Carolina  Lanzani  .  ,   143 

—  —  Umberto    Mancuso,   La  lirica  classica  greca  in  Sicilia  e  nella 

Magna  Grecia.  —  Augusto  Monti  ......         ^   151 

—  —  Giuseppe    Fraccaroli.    I    lirici    greci    (Poesia  melica)  tra- 

dotti. —  Ettore  Bignone         .         .         .         .         .         .         .         .  ,155 

—  —  Manara    Valgimigli,    La   critica    letteraria  di  Dione  Criso- 

stomo. —  Greek  Literature.  A  Series  of  Lectures  delivered  at  Columbia 
University.  —  Collezione  di  classici  greci  e  latini.  Serie  latina.  Lapi, 
Città  di  Castello.  —  Giuliano  Attilio  Piovano    .         .         .         .         ,159 

—  —  F.  Cumont,  Les  Mystères  de  Mithra.  Troisième  ed.  —  Domenico 

Bassi        .............   168 


Recensioni  :  Santi    Consoli,    La  satira  prima  di  D.  Giunio  Giovenale 

commentata.  —  Giovanni  Ferrara         ......    Pag.  169' 

Note  bibliografiche:  0.  Hirschfeld,  Kleine  Schriften  ;  Adr.  Cappelli, 
Lexicon  abbreviaturarum  ;  H.  W.  G  a  r  r  o  d  ,  The  Oxford  Book  of 
Latin  Verse;  H.  Stuart  Jones,   Companion  to  Roman  History  (E.S.). 

—  F.  Cumont,  Le  religioni  orientali  nel  paganesimo  romano; 
N.  W  e  e  k  1  e  i  n  ,    Ausfiihrliches  Kommentar  zu  Sophokles  Philoktet  ; 

I.  Felten,   Nicolai  Progymnasmata  (Domenico  Bassi).       .         .         ,  177 
Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  The  Classical  Review.  XXVII.  1913.  6. 

—  Classical  Philology.  Vili.  1913.  3.  —  The  Classical  Quarterly.  VII. 
1913.  3  e  4.  —  The  American  Journal  of  Philology.  XXXIV.  1913. 
2  (134)  e  3  (135).  —  Eranos.  Acta  philologica  Suecana.  XIII.  1913.  1  e  2. 

—  Revue  de  l'instruction  publique  en  Belgique.  LVI.  1913.  2-4.  — 
Byzantinische  Zeitschrift.  XXII.   1913,  1   e  2.  —  Domenico  Bassi         ,   180 

Appendice.  Rassegna  di  pubblicazioni  russe  :  rEPMEd),  njijiiocTPHPOBAHHbifi 
HAyqHO-nonyjiaPHbiò  BtcxHHKi.  AHTHqHAro  mipa.  VII.    1913,  1-17.    — 
Altre  pubblicazioni  russe  inviate  alla  Direzione.  —  Ugo  Enrico  Paoli  ,   191 
Necrologia  :  Federico  Eusebio.  —  I^digi  Valmaggi     .        .        .        .        „  194 
Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ........  202 

Fasc.  II. 

La  satira  II  di  Giovenale  nella  tradizione  della  cultura  sino  alla  fine  del 

medio  evo.  —  Santi  Consoli Pag.  209 

Le  relazioni  tra  gli  Aurunci  e  Roma.  —  Vincenzo  Costanzi      .         .  „  249 

A  proposito  della  Lex  Hortensia  sui  plebisciti.  —  Vincenzo  Costanzi  ,  258 
Studi  sul  testo  e  la  lingua  della  Regula  di   S.  Benedetto.    —    Francesco 

Stabile     .............   259 

La  "  Expositio  Theocriti  „  di  Angelo    Poliziano    nello    Studio    Fiorentino 

(1482-83?).  —  Francesco  Garin „   275 

Sul   "  Telefo  ,   di  Filita.  —  Camillo  Cessi ,  283 

Philoctetes  inermis  (Soph.  Phil,  1153-1155).  —  J.  E.  Harry     .  ,289 

Eurip.  Hippol.  468  sg.  —  Arnaldo  Beltrami ,.   292 

Note  ad  Eschilo.  —  Achille  Cosattini ,  295 

Di  un  nuovo  presunto  àna^  Àeyóf*svov  in  Orazio  {Sat.  I.  3,  25)  —  Pietro 

Rasi ,300 

A  proposito  di  inunctus  =  "non  unto,.   —   Paolo  Bellezza      .         .         ,   305 

Quisquilie  di  ortografia.  —  Luigi  Valmaggi ,   313 

A  proposito  del  IIAOION  H  EXXAI  di  Luciano.  —  Umberto  Moricca  ,  316 
Federico  Leo  (1851-1914).  —  Giorgio  Pasquali ,  334 

Recensioni:    Fred.    Poulsen,    Der    Orient    und    die    fruhgrieehische 

Kunst.  —   Giulio  Emanuele  Rizzo  ........   339 

—  —  Otto  Kramer,  C.  Valeri  Flacci  Setini  Balbi  Argonauticon  libri 

octo.  —  Cesare  Giarratano    .........  344 

K.  FI.  Smith,  The  Elegies  of  Albius  Tibullus.  —    Ch.  Henry 

B  e  e  s  0  n  ,  Isidor-Studien.  —  Remigio  Sabbadini  .         .         .         .         ,  350 

—  —  Ulrich    Kahrstaedt,   Geschichte  der  Kartager.  —  Entaphia. 

In  memoria  di  Emilio  Pozzi.  —  Vincenzo  Costanzi      .         .         .  ,   353 

—  —  Il  Codice  Evangelico  k  della  Biblioteca  Universitaria  Nazionale  di 

Torino  riprodotto  in  facsimile  per  cura  della  Regia  Accademia  delle 
Scienze  di  Torino.  —  E.  S ,  355 

—  —  Mart.  Schanz,  Geschichte   der   romischen  Litteratur.  Zw.  Teil, 

Zw.  Halfte,  Dritt.  Aufl.  —  W.  S.  Teuffel's  Gesch.  der  rom.  Lit. 
Sechste  Aufl.  Dritter  Band.  —  C.  F.  Abdy  Williams,  The  Ari- 
stoxenian  theory  of  musical  rhythm.  —  Pietro  Rasi,  Genesi  del 
Pentametro  Latino.  —  J.  Williams  White,  The  verse  of  Greek 


comedy.  —  Friedr.  Leo,  Plautinische  Forschungen.  Zweite  Au- 
flage.  —  Geschichte  der  rora.  Literatur.  Erster  Band.  —  M.  Lenchantin 
DE  GuBERNATis  ..........    Fug.  359 

Recensioni  :    Raph.    Taubenschlag,    Vorniundschaftsrechtliche  Stu- 

dien.  —  Ferruccio  Calonghi .........  376 

Note  bibliografiche  :  L.  Ross.  Taylor,  The  cults  of  Ostia;  A.  Zehetmair, 
De  appellationibus  honorificis  in  papyris  graecis  obviis  (Domenico 
Bassi).  —  C.  Giorni,  M.  Tullio  Cicerone.  Le  opere  filosofiche  ridotte 
e  commentate  ;  L  Bassi  e  P.  Cab  r  ini.  Tra  guerrieri  e  poeti  ; 
Gust.  Schneider,  Lesebuch  aus  Aristoteles  (G.  A.  Piovano).  — 
Eug.  Tàubler,  Imperium  Romanum.  I;  Ed.  Nord en,  Josephus 
und  Tacitus  iiber  Jesus  Christus  (Vincenzo  Costanzi).  —  H.  Draheim, 
Die  Lieder  des  Horaz  ;  Fr.  F  e  s  s  1  e  r ,  Benutzung  der  philos.  Schriften 
Ciceros  durch  Lactanz  (M.  L.).  —  Wilh.  Deecke,  Auswahl  aus 
den  Iliasscholien  ;  F.  Bleckmann,  Griechische  Inschriften  ;  Ernst 
Na  chmanson,  Historische  griechische  Inschriften  ;  Konr.  Jander, 
Oratorum  et  rhetorum  graecorum  fragmenta  (Camillo  Cessi).  —  Greg. 
Cereteli  et  Serg.  Sobolevski,  Esempla  Codicum  Graeco- 
rum. Voi.  alterum  :  Codices  Petropolitani  (E.  S.)         .         .         .         ,   385 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche:  The  .Journal  of  Philology.  XXXIIL 
1913.  65.  —  Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philolo- 
gical  Association.  XLIIL  1912.  -  The  Classical  Review.  XXVII.  1913. 
7  e  8.  XXVIII.  1914.  1.  —  Classical  Philology.  IX.  1914.  1.  —  The 
Classical  Quarterly.  Vili.  1914.  1.  —  Revue  des  études  anciennes.  XV. 
1913.  4.  -  Le  Musée  Belge.  XVII.  1913.  4.  -  Mnemosyne.  XLI.  1913.  4. 

—  Eranos.  XIII.  1913.  3.  —  Revue  de  l'Instruction  publique  en  Bel- 
gique.  LVI.   1913.  5  e  6.  —  Domenico  Bassi  .         .         .         .  ,   397 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    .         ■         ■  ■  .         ,.412 

Fasc.  hi. 

Su  la  più  antica  storia  del  testo  di  Flavio  Giuseppe.  —  Vincenzo  Ussani  Pag.  417 
Intorno  a  un  episodio  del  poema  di  Silio  Italico  (VII,  162-211).  —  Giuseppe 

Procacci ,  441 

La  Perinzia  di  Menandro  nell'Andria  di  Terenzio.  —  Paolo  Fossataro  ,  449 
Il  codice  Queriniano  delle  Epistole  morali  di  Seneca.  Lettera  al  Direttore 

della  Rivista.  —   Achille  Beltrami  .......   455 

A  proposito  del  IIAOION   H   EJCXAI  di  Luciano   {Continuazione  e  fine). 

—  Umberto  Moricca  .  .  .  •  „   457 
Recensioni:    Friedr.  Liibkers    Reallexikon  des  klassischen  Altertums. 

Achte  vollstandig  umgearb.  Aufl  —  K.  E.  Georges,  Ausfùhrliches 
lateinisch-deutsches  Handworterbuch.  Achte  verbesserte  und  vermehrte 
Aufl.  von  Hein.  Georges.  Erster  Band.  A-H.  —  Ettore  Stampini   ,   477 

—  —  Herm.  Mayer,    Prodikos  von  Keos.  W  i  1  h.  H.  R  o  s  e  h  e  r  , 

Die  hippokratische  Schrift  von  der  Siebenzahl.  -  .L  B.  Aufhauser, 
Miracula  S.  Georgii.  —  2.  B.  KOIPEA,  V  Kaiaageiag  'A^s&ag  nal 
tò  ^gyov  avTov.  —  Al  èv  zotg  oyoÀìoig  tov  ^AQé&a  ÀaoyQaqtiKal  el- 
Srjaeig.  —    Camillo  Cessi  ......-,   484 

—  —  Carol.  Wilke,    Philodemi  De  ira  Iiber.  —  '  Dikaiomata '.  Aus- 

ztìge  aus  alexandrinischen  Gesetzen  und  Verordnungen  in  einem  Pa- 
pyrus.  —  Angelo  Taccone,  Gli  Idilli  di  Teocrito  tradotti  in 
versi  italiani.  —  Aug.  Heisenberg  und  Leop.  Wenger, 
Byzantinische  Papyri  in  der  k.  Hof-  und  Staatsbibliothek  zu  Munchen. 

—  Domenico  Bassi  ..........  »   495 

Uir.  von    Wilamowitz-Moellendorff,    Reden  und  Vor- 

tràge.  Dritte  vermehrte  Aufl.   —   Angelo  Taccone         .         .         .  „  501 

—  —  Otto    Schroedor,    Pindari    Carmina    cum    fragmentis  selectis. 

—  Giuseppe  Fraccaruli  .........         t  5^" 


Note  bibliografiche  :  Raph.  Kuhner-Carl  Stegmann,  Ausfùhrliche 
Grammatik  der  lat.  Sprache.  Zw.  Band  :  Satzlehre.  —  A.  Ernout, 
Morphologie  historique  du  latin  (E.  S.).  —  E.  H  e  d  é  n  ,  Homerische 
Gòtterstudien.  —  Milton  W.  Humphreys,  Demosthenes  '  On 
the  crown'.  —  Ern.  Majer-Leonhard,  AFPAMMATOI.  — 
Ettore  Stampini,  Ovidio  maestro  e  poeta  di  abbigliamento 
muliebre  (D.  Bassi) Pag.  508 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche:  Classical  Philology.  IX.  1914.  2.  — 
The  Classical  Review.  XXVIII.  1914.  2.  —  Harvard  Studies  in  Clas- 
sical Philology.  XXIV.  1913.  —  Revue  de  l'instruction  publique  en 
Belgique.  LVII.  1914.  1.  —  Revue  des  études  anciennes.  XVI.  1914.  1. 

—  Mneraosyne.  XLII.  1914.  1.  —  BuUetin  de  correspondance  hellé- 
nique.  XXXVII.  1913.  1-Xll.  —  Byzantinische  Zeitschrift.  XXII.  1913. 

3  e  4.   —   Domenico  Bassi        ........  ,   515 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ........  524 

Fasc.  IV. 

Thessalicae  res.  —  Vincenzo  Costanzi  .......    Pag.  529 

Credenze    e    culti    pagani    nella    polemica    Commodianea.   —    Pier  Luigi 

Ciceri ^560 

Ancora  "  oculis  inunctis  „  (Orazio,  Sut.  I,  3,  25).  —  Adolfo  Gandiglio     „   582 

Recensioni:  Ernst  Kalinka,  Die  Pseudo-Xenophontische  ^0-H^-4Ji3^ 
nOAITElA.  —  J.  B  i  d  e  z  ,  Vie  de  Porphyre  le  philosophe  néo- 
platonicien.  —  Rich.  Laqueur,  Polybius.  —  Carlo  Oreste  Zuretti   ,   592 

—  —  J.  P.  Waltzing,  Le  grec  et  le  latin  devant    la   commission   de 

réforme  des  humanités.  —  Gunnar  Rudberg,  Zum  sogenannten 
zehnten  Buche  der  aristotelischen  Tiergeschichte.  —  Emilio  Bodrero  ,  599 

Bern.   Laum,   Stiftungen    in    der    griechischen    und    romischen 

Antike.  —  Ugo  Enrico  Paoli „   602 

—  —  René    Cirilli,    Les    prétres    danseurs    de    Rome.    —    E  r  i  e  h 

K  US  ter,  Die  Schlange  in  der  griechischen  Kunst  und  Religion.  — 
Carolina  Lanzani     ...........   605 

—  —  G.  Bloch,  La  République  romaine.  —  Alf.  Manaresi,  L' im- 

pero romano  e  il  Cristianesimo.  —  Corrado  Barbagallo    .  „  609 
Ad.  Roemer,  Homerische  Aufsàtze.  —  Camillo  Cessi          .         ,  612 

—  —  Aristide    Calderini,   Caritene  di  Afrodisia.  Le  avventure  di 

Cherea  e  Calliroe.  —  Francesco  Garin  ......   615 

—  —  Susan    H.    Ballon,   The  manuscript  tradition   of  the    Historia 

Augusta.  —  Alfr.  Gercke,  Die  Èntstehung  der  Aeneis.  — 
Remigio  Sabbadini   ...........   619 

—  —  Wilh.  Windelband,  Storia    della    Filosofia.    Traduz.    ital.    di 

E.  Zaniboni.  —  Giuseppe  Fraccaroli     .......   624 

Note  bibliografiche  :  F  r  i  d.  Fischer,  Thucydidis  Reliquiae  in  papyris 
et  membranis  Aegyptiacis  servatae.  —  Leon.  Eisner,  Epistulae 
privatae  Graecae  ;  Lud.  Spohr,  Instrumenta  graeca  publica  et 
privata.  —  Al ph.  Steiner,  Der  Fiskus  der  Ptolemàer  (CO.  Zuretti). 

—  Herm.  Diels,   Die   Fragmente  der  Vorsokratiker  (E.  Bodrero). 

—  T.  Rice  Holmes.  Casars  Feldziige  in  Gallien  und  Britannien 
(C.  Lanzani).  —  Will.  Norvin,  Olympiodori  Philosophi  In  Platonis 
Phaedonem  commentarla  (G.  Fraccaroli) ,   626 

Rassegna  di  pubblicazioni  periodiche  :  Revue  des  études  anciennes.  XVI. 
1914.  2.  —  Revue  de  l'instruction  publique  en  Belgique.  LVII.  1914. 
2  e  3.  —  The  American  .Touinal  of  Philology.  XXXIV.  1913.  4(136). 

—  Domenico  Bassi  ..........  ^   633 

Pubblicazioni  ricevute  dalla  Direzione    ........  637 


ELENCO    DEI   COLLABORATORI 


Dr.  Corrado  Barbagallo,  Professore  di  Storia  nel  R.  Istituto  tecnico  Carlo 
Cattaneo  di  Milano,  e  Libero  Docente  di  Antichità  greche  e  romane 
nella  R.  Università  di  Roma. 

,  Domenico  Bassi,  Bibliotecario  Direttore  dell'Officina  dei  Papiri  Ercolanesi 
presso  la  Biblioteca  Nazionale  di  Napoli. 

,  Paolo  Bellezza,  Incaricato  di  Lingua  inglese  nel  R.  Istituto  Tecnico  Su- 
periore di  Milano. 

„  Achille  Beltrami,  Professore  straordinario  di  Letteratura  latina  nella 
R.  Università  di  Genova. 

,  Arnaldo  Beltrami,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Galvani,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università  di 
Bologna. 

,  Ettore  BiGNONE,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo  Ales- 
sandro Manzoni  di  Milano. 

,     Emilio  BoDRERO,  Roma. 

,  Ferruccio  Calonghi,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Andrea  D'Oria,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 
sità di  Genova. 

„  Camillo  Cessi,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella  R.  Univer- 
sità di  Catania. 

,     Pier  Luigi  Ciceri,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  Giulio  di  Alcamo. 

„  Carlo  Cipolla,  Professore  ordinario  di  Storia  moderna  nel  R.  Istituto  di 
Studi  superiori  pratici  e  di  perfezionamento  in  Firenze. 

,  Santi  Consoli,  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Università 
di  Catania. 

,  Achille  CosATTiNi,  Ispettore  delle  Scuole  medie  del  Circolo  regionale  di 
Milano,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università  di 
Roma. 

,  Vincenzo  Costanzi,  Professore  ordinario  di  Storia  antica  nella  R.  Università 
di  Pisa. 

,  Giovanni  Ferrara,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Marco  Foscarini  di  Venezia,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina 
nella  R.  Università  di  Torino. 

„  Paolo  Fossataro,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Antonio  Genovesi,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Napoli. 

„     Giuseppe  Fraccaroli,  Milano. 

„     Adolfo  Gandiglio,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  Guido  Nolfi  di  Fano. 

,  Francesco  Garin,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  Galileo  Galilei  di 
Monopoli. 


Dr.  Cesare  Giakratano,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
Bernardino  Telesio  di  Cosenza. 

,  J.  E.  Harry,  Professore  di  Greco,  e  Decano  di  The  Graduate  School,  Uni- 
versità di  Cincinnati. 

„  Carolina  Lanzani,  Professoressa  nel  R.  Ginnasio  Giuseppe  Parini  di  Milano, 
e  Libera  Docente  di  Storia  antica  nella  R.  Università  di  Pavia. 

,  Massimo  Lenchantin  De  Gubernatis,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore 
Camillo  Cavour,  e  Libero  Docente  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

„     Umberto  Mancuso,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Galileo  Galilei  di  Pisa. 

,  Augusto  Monti,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo  Giu- 
seppe Piazzi  di  Sondrio. 

,     Umberto  Moricca,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Terenzio  Mamiani  di  Roma. 

,  Oreste  Nazari,  Professore  ordinario  di  Sanscrito,  e  Incaricato  di  Storia 
comparata  delle  Lingue  classiche  e  neo-latine  nella  R.  Università  di 
Palermo. 

„  Ugo  Enrico  Paoli,  Professore  nel  R.  Ginnasio  Superiore  Onorato  Fascitelli 
di  Isernia. 

,  Luigi  Pareti,  Professore  straordinario  di  Storia  antica  nel  R.  Istituto  di 
studi  superiori  pratici  e  di  perfezionamento  in  Firenze. 

,  Giorgio  Pasquali,  Libero  Docente  di  Letteratura  greca  nella  R.  Università 
di  Roma,  e  Privato  Docente  di  Filologia  classica  nella  Università  di 
Gottingen. 

„  Friedrich  Pfister,  Privato  Docente  di  Filologia  classica  nella  Università 
di  Heidelberg. 

,  Giuliano  Attilio  Piovano,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  R.  Liceo 
G.  B.  Vico  di  Chieti. 

„     Giuseppe  Procacci,  Professore  nel  R.  Ginnasio  E.  Repetti  di  Carrara. 

,  Pietro  Rasi,  Professore  ordinario  di  Grammatica  greca  e  latina  nella 
R.  Università  di  Padova. 

,  Giulio  Emanuele  Rizzo,  Professore  ordinario  di  Archeologia  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

„  Remigio  Sabbadini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Ac- 
cademia scientifico-letteraria  di  Milano. 

,  Francesco  Stabile,  Professore  di  Lettere  greche  e  latine  nel  Liceo  pareg- 
giato di  Cava  dei  Tirreni  (Salerno). 

,  Ettore  Stampini,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

„  Angelo  Taccone,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella  R.  Uni- 
versità di  Torino. 

,  Vincenzo  Ussani,  Professore  ordinario  di  Letteratura  latina  nella  R.  Univer- 
sità di  Palermo. 

,  Luigi  Valmaggi,  Professore  ordinario  di  Grammatica  greca  e  latina  nella 
R.  Università  di  Torino. 

,  Carlo  Oreste  Zuretti,  Professore  ordinario  di  Letteratura  greca  nella 
R.  Accademia  scientifico-letteraria  di  Milano. 


UN  NUOVO  CODICE 
DELLE  EPISTOLE  MORALI  DI   SENECA 

(Continuazione.  —   Cfr.  voi.  XLI,  p.  5i9  sgg.). 


II. 


0.  Hense,  nella  prefazione  alla  citata  sua  edizione  critica 
delle  Epistole  morali  di  Seneca,  pag.  xxxvii  (1),  e  lo  Schanz, 
nella  sua  Geschichte  der  romischen  Litteratur  (2),  affermano, 
il  primo  con  qualche  esitazione,  il  secondo  senza  titubanze, 
che  non  prima  del  sec.  XII  la  tradizione  manoscritta  abbia 
ripreso  a  tramandare  in  un  unico  corpus  la  raccolta  delle 
Epistole  morali  di  Seneca  a  noi  pervenuta,  la  quale,  per  la 
sua  ampiezza,  era  stata  divisa  in  due  parti  (epp.  1-88,  89-124), 
a  cominciare  probabilmente  dal  IX  secolo.  Questa  opinione 
sarebbe  infirmata  dal  codice  Queriniano,  il  quale,  se  gli  argo- 
menti esposti  nel  precedente  capitolo  sono  accettabili  e  per- 
suasivi, è  da  ritenersi  non  posteriore  al  secolo  X. 

Ma  quale  autorità  gli  si  può  attribuire,  e  quale  posto  esso 
tiene  di  fronte  agli  altri  manoscritti  delle  Epistole?  Vedremo 
di  stabilirlo,  in  base  al  confronto  con  gli  altri  codici  migliori, 
dopo  avere  brevemente  accennato  al  lavoro  di  correzione,  d'in- 


(1)  Le  citazioni  si  riferiscono  alla  prima  edizione,  non  essendomi  stato 
ancora  possibile  avere  la  seconda,  che,  sebbene  annunciata  recentemente 
nelle  Mitteilungen  di  B.  G.  Teubner,  1913,  Nr.  1,  non  è  ancora  in  com- 
mercio. 

(2)  2.«'-  Teil,  2.«  Hillfte:  Mùnchen^  1913,  pag.  405. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  1 


—  2  — 

terpolazione  e  di  chiosa,  a  cui  il  manoscritto  Queriniano,  che 
d'ora  innanzi  chiameremo  Q,  andò  soggetto.  Ed  in  vero  molte 
sono  le  mani  che  hanno  segnato  nei  margini  glosse  e  scolii, 
lasciando  maggiore  o  minor  traccia  di  se  anche  nel  testo  del 
codice,  sia  con  emendamenti,  sia  con  giunte  interlineari.  Ne 
sarebbe  facile  una  precisa  distinzione  fra  di  esse  :  solo  appros- 
simativamente è  dato  discernere  vari  tipi  di  scrittura  e  fis- 
sarne l'età,  e  perciò  indicheremo  con  Q^,  Q^  ecc.  non  singole 
mani  e  neanche  singoli  tipi  di  scrittura,  ma  interi  gruppi  di 
scritture  appartenenti  a  determinate  età. 

Anzitutto  gli  stessi  copisti,  che  avrebbero  scritto  le  tre 
parti  del  codice  (ff.  r-42\  43'"-159\  160^-167"),  hanno  fatto 
correzioni  e  giunte  e  glosse  sia  nei  fogli  da  loro  scritti,  sia 
anche  in  fogli  di  mano  diversa  (1).  Per  brevità,  dunque,  de- 
signeremo con  Q^  ciò  che  hanno  modificato  o  supplito  od 
annotato  gli  amanuensi  delle  tre  parti  (2),  con  Q^  poi  le  cor- 
rezioni 0  glosse  dovute  sia  a  mani  contemporanee  (3),  sia  a 
mani  di  poco  posteriori,  e  queste  ultime  secondo  i  due  tipi 
di  scrittura  Vicinus  diiies  in  marg.  a  f.  5''  e  Maxima  pars  in 
marg.  a  f.  10^ 


(1)  V.  cap.  I,  pag.  5. 

(2)  V.  ess.  in  f.  3''  lin.  13  prestaUt  Q,  prestitit  Q\  f.  4''  marg.  ordo 
uerborum,  ih.  Ni  prò  ergo,  ib.  de  forma  uitae,  f.  7''  lin.  23  paret  Q,  re- 
paret  Q^,  f.  7^  marg.  propter  se  ipsa  (sic),  f.  9'"  lin.  10  quidem  Q,  quaedam  QS 
f.  35'  marg.  tiel  facilem,  f.  36'  marg.  tiel  re,  f.  SO'"  marg.  alias  incertum, 
f.  41'  uel  formonsum,  f.  42'  marg.  alias  cognoueris,  f.  43''  marg.  lenis  caliius 
uel  leuis,  ib.  d.  excusauit,  f.  48'  marg.  caesa,  f.  44'  marg.  sine  pace, 
f.  64''  marg.  uel  mittitur,  ib.  alias  plana,  f.  65'  marg.  Quid  tu  existimas, 
f.  72""  marg.  eodem  loco,  f.  SS""  marg.  edet  quantum,  ib.  et  ideo  infinitis 
(preceduto  da  uanis  che  pare  della  mano  prima  del  codice),  f.  SB*"  marg. 
alius  promtior,  f.  OP  marg.  hic  mala,  91'  marg.  si  mortem,  f.  97''  marg. 
atit  melius,  ib.  quidem  tuta,  f.  99'  marg.  De  diuitiis,  f.  101'  marg.  Laiis 
uergilii,  f.  153'  marg.  uarias  superbas,  f.  154'  marg.  De  siibstantiam,  (sic),  eoe- 

(3)  V.  ess.  in  f.  3'  marg.  qui  se  conspici,  f.  6'  marg.  hic  nota,  f.  9""  marg. 
Quid  (corretto  poi  in  Quod)  naturalis,  f.  IO""  marg.  Spectant  ante  (t  ant  esp.) 
uiuamus,  f.  19'  marg.  uel  clator,  ib.  uel  obsessus,  f.  21'  marg.  sup.  Si  uis 
pythoclea,  f.  22'  marg.  De  occiipationibus,  ib.  De  ambitiosis,  ib.  De  pecu- 
niosis,  f.  23''  marg.  De  moì-te,  ib.  De  his  qui,  ib.  De  laetitia,  f.  100''  marg. 
Ex  multis,  f.  160''  marg.  Non  est  ornamentum,  ib.  obstigillant,  ecc. 


-  3  — 

Ma  il  numero  maggiore  di  emendamenti,  interpolazioni  e 
note  proviene  da  mani  del  sec.  XII,  tra  le  quali  due  si  pre- 
sentano con  più  insistenza,  somigliantissime  in  fondo,  diverse 
solo  nell'inchiostro  ed  in  una  certa  maggior  cura  che  l'una 
d'esse  mostra.  Sovente  poi  le  due  mani  si  alternano  in  una 
medesima  pagina  :  per  es.  f.  61^  marg.  le  note  Nichil  tempe- 
rantius  e  Sententia  stoicorum  sono  della  mano  piìi  accurata  e 
con  tinta  più  scura,  le  altre  della  mano  più  pallida  e  meno 
stilizzata  (1).  Esse  hanno  disegnato  la  maggior  parte  delle 
illustrazioni  figurate  ;  e,  sebbene  la  più  diligente  sembri  più 
antica,  tuttavia  le  indicheremo  entrambe  con  Q':  ed  in  questa 
designazione  includeremo  anche  due  altri  tipi  di  scrittura  assai 
somiglianti  al  precedente  ed  essi  pure  del  sec.  XII,  dei  quali 
sono  esempi  rispettivamente  le  note  marginali  dei  ff.  V  Lector 
habe  in  rosso,  2''  marg.  sup.  Studiis  et  amore,  S""  Quisquis 
uitam  suam,  3^  Splendida  sit,  ecc.,  e  le  note  con  lettere  iniziali 
adorne  nel  margine  del  f.  4''  Friigalitatem  exigit  —  Infirmi 
animi,  ecc.  Significheremo  infine  col  nome  generico  di  "  mano 
più  recente  „  quanto  nel  codice  Queriniano  è  stato  modificato 
od  annotato  in  età  vicinissima  alle  scritture  indicate  o  nei 
due  secoli  successivi,  e  precisamente  : 


(1)  Offrono  altri  ess.  dell'una  e  dell'altra  mano  le  note  marginali  del 
f.  P  marg.  Turpissima  est  ed  alcune  glosse  interlineari,  f.  V,  f.  2""  ®  '^, 
f.  3''  marg.  sup.,  f.  4'"  note  2^  e  4^,  f.  4^  note  3*  e  5%  f.  ò'",  f.  S''  meno 
la  nota  4%  f.  6^  meno  la  nota  2'^,  f.  7''  specialmente  l'ultima  nota  dove 
si  susseguono  le  due  mani,  f.  7''  note  1",  B'^  e  5",  f.  8^  note  Exjmnri  — 
Non  est  uerbis,  f.  8^,  f.  9""  meno  le  ultime  due,  f.  IO""  interlinee  12  e  13, 
f.  19^  meno  la  1»  e  2%  f,  20""  meno  la  3*,  f.  2V  marg.  laterale,  f.  43'' 
meno  la  variante  e  la  glossa  di  Q\  f.  63'',  f.  64''  le  note  Bonorum  unum 
—  De  diiiersitate  moriendi  —  Aput  Epicurum,  f.  64'  meno  le  note  et 
porsenna  —  Malaxatidos,  f.  eS'',  f.  65"  meno  il  siippl.*"  di  Q\  f.  66''  le 
note  Nota  quorundam  —  Quisque  noscit,  f.  83",  f.  84'"  meno  la  nota  2*, 
f.  84"  meno  la  nota  V,  f.  85'-  meno  i  due  suppl.*'  di  QS  f.  85",  f.  86^ 
meno  il  suppl.'»  di  QS  f.  86",  f.  87''  «  ",  f.  88'-  "  ",  f.  89^  f.  89"  meno  la 
nota  penultima,  f.  90''  la  nota  2»,  f.  90"  meno  la  nota  3»,  f.  90""  «  "  meno 
la  nota  3%  f.  m^",  f.  96"  meno  la  nota  3»,  f.  97''  meno  i  due  suppl."  di 
QS  f.  97",  f.  gS'-  "  ",  f.  gg--  meno  la  nota  ultima,  f.  99"  la  nota  2%  f.  100'' 
meno  la  nota  3%  f.  100"  la  nota  ultima,  ecc. 


_  4  — 

1)  verso  la  fine  del  sec.  XII  (1); 

2)  nella  prima  metà  del  sec.  XIII  (2); 

3)  in  pieno  secolo  XIII  (3)  ; 

4)  durante  il  secolo  XIV  (4). 

Difficile  è  determinare,  in  qual  misura  e  maniera  ciascuna 
di  queste  mani  abbia  rimaneggiato  il  testo  dì  Q.  E  però 
chiaro  che,  mentre  le  prime  mani,  di  solito,  hanno  supplito 
lacune  o  corretto  esattamente,  invece  sono  più  o  meno  audaci 
ed  arbitrarie  le  modificazioni  introdotte  dalle  altre  mani,  spe- 
cialmente da  Q^.  Troppo  lungo  sarebbe  citare  i  luoghi,  ne'  quali 
o  è  stata  alterata  la  lezione  primitiva  che  era  esatta,  oppure 
un  lieve  errore  è  stato  assai  aggravato.  Per  es.  f.  14'",  lin.  4, 
Q  aveva  ad  hoste  stoicos,  ove  di  errato  non  v'è  che  l'unione  di 
ho3  con  te^  ma  Q^  soprascrisse  un  s  a  hoste  facendo  Jiostes  (sic): 
parimenti  f.  78',  lin.  27  (ep.  75, 12),  dove  Q  avea  scritto  per 
errore  uua  invece  di  ima  dopo  destillatio ,  Q^  cambiò  in 
distillatio  uuae  travisando  completamente  il  senso  (5). 


(1)  Da  almeno  quattro  mani:  A)  per  es.  note  marginali  in  ff.  9''  Ve- 
recundia  in  rosso  (cf.  f.  69'  summa  sapientia,  ecc.),  20''  plerisque  agitur, 
22"^  Quod  male  e  forse  la  precedente  Id  agendum  est,  54'  plurimum  refert, 
SB""  pbira  datura  leticiam,  ib.  Ebrietas  unius  hore,  ecc.  —  B)  per  es.  note 
marginali  in  fF.  7'  Naso.  Dwn  fueris,  8'  siciit  alexandro  macedoni,  57'  la- 
criniandum,  58''  Tullius  omni  dolori,  59''  duo  principia,  ib.  omnis  ars, 
114''  Cogitandicm  est,  ecc.  —  C)  per  es.  nota  marginale  in  f.  96'  Cohibenda 
est  infantia,  ecc.  —  D)  per  es.  note  marginali  in  ff.  64""  Absolutum  bonum, 
66''  Multi  aperta,  84''  Nil  iuuat,  84'  Breuis  morbus,  90''  Quae  opinione, 
90'  Non  (quasi  reciso  con  l'orlo  del  margine)  hahet,  ecc. 

(2)  Da  almeno  tre  mani:  A)  f.  3'"  interlin.  Tholomeus  rex  egypti  in 
aggiunta  alla  glossa  qui  ait,  ecc.  —  B)  f.  3''  marg.  Nota.  Fac,  ecc.  — 
C)  note  marginali  in  ff.  6'"  Epistola  ista  notanda,  13'  Nota  quomodo, 
27'  Epistola  notanda,  ecc. 

(3)  Per  es.  f.  131'  marg.  Amen  dico  vobis,  ecc. 

(4)  Per  es.  f.  130'^  marg.  linde  Virgilius,  più  recente  della  nota  pre- 
cedente   Unde  tullius,  ecc. 

(5)  Dell'una  e  dell'altra  specie  di  corruzioni  del  testo  v.  ess.  anche  in 
ep.  1,  1  uindica  Q,  uendica  m.  più  ree.  (la  stessa  alterazione  in  ep.  88,  24 
uindicat  Q,  uendicat  Q^)  ;  ep.  8,  7  continguat  Q,  contingit  m.  più  ree,  ib.  8 
excalceatis  Q,  excalciatis  m.  più  ree;  ep.  13,  6  quoque  Q,  quodque  Q  ; 
ep.  17,  6  ad  (sic)  phijlosophia  Q,  ad  phi/losophiam  Q^  ib.  9  ultima  (sic)  Q, 
ultimas  (sic)  Q^;    ep.  23,  5  leuium    Q,    leuior    Q^  ib.  6  quae    libi   Q,  qui 


Inoltre  è  chiaro  che  Q'  e  la  mano  più  recente  ricorsero 
spesso  a  codici  meno  antichi  per  interpolare  o  spiegare  la 
scrittura  primitiva.  Per  es.  in  ep.  2,  3  mano  piti  recente  so- 
prascrisse crebro  tra  in  quo  e  medicamenta,  ed  inoltre  mutò 
dlstringit  in  distrahit  e  soprascrisse  animus  (sic);  in  ep.  7,  2 
Q^  soprascrisse  a  multorum  la  glossa  malortmi;  in  ep.  11,2 
Q3  aggiunse  prorsus  sopra  excutit,  ecc. 

Ciò  premesso,  veniamo  all'esame  delle  lezioni  di  Q,  comin- 
ciando dalle  prime  88  epistole,  per  le  quali  l'apparato  critico 
del  Hense  s'appoggia  alla  collazione  dei  seguenti  mano- 
scritti : 

1)  Codex  Parisinus  n.  8540  (p)  del  principio  del  s.  X. 
È  il  meno  interpolato:  termina  con  le  parole  uideatur  Socrates 
(ep.  71,  7),  ed  inoltre  per  la  dispersione  di  alcuni  flf.  ha  una 
lacuna  da  ep.  6,  1  quibusdam  sin  verso  la  fine  dell'ep.  8  atifer^ri, 
ed  un'altra  da  ep.  51,  1  apud  utrumque  ad  ep.  53,  4  dum 
iiiam  (1). 

2)  Codex  Parisinus  n.  8658  A  (P)  del  s.  X.  Anch'esso  è 
dei  migliori,  e  lo  Hense  lo  usa  per  le  due  suddette  lacune 
di  p  e  per  le  epp.  71,  7  —  88. 

3)  Codex  Parisinus  n.  8539  {Par.  b)  del  s.  XI,  adoperato 
dal  Hense  specialmente  per  le  epp.  87,  19-31  e  88,  34-45 
mancanti  in  P. 


tibi  Q^;  ep.  24,  7  quoniam  (abbrev.)  Q,  quantum  Q-  (anche  in  ep.  6,  7  Q^ 
ha  soprascritto  quantum  a  quoniam  abbrev.  e  cancellato  fra  interim  e 
diurnam);  ep.  30,  1  sudi  Q,  sud  Q^;  ep.  39,  5  qui  hostis  Q,  quis  h.  Q'; 
ep.  50,  4  monstrantem  Q,  monstrantes  Q^;  ep.  53,  4  nautis  Q,  nautas  Q^ 
(leggasi  poi  timere  in  Q)  ;  ep.  56,  2  inpulse  Q,  inpulsu  Q^,  ib.  4  serarium  Q, 
ferarium  Q^;  ep.  57,  4  rationi  Q,  ratione  Q^;  ep.  65,  6  donimi  Q,  dono  Q*, 
ib.  15  ago  ac  Q,  ago  haec  m.  piti  ree.  ;  ep.  70,  7  ad  illa  Q,  ad  illam  Q^, 
ib.  8  timere  (sic)  mortis  Q,  timere  mortem  Q^;  ep.  71,  14  addixerit  Q, 
addixerat  Q^;  ep.  73,  7  credit  Q,  credidit  Q^;  ep.  76,  31  lati  Q,  elati  Q^; 
ep.  78,  9  nertebrarum  Q,  uertebrorum  Q^  ;  ep.  80,  10  nunc  Q,  non  va.  più 
ree;  ep.  82,  15  copiae  ducere  Q,  copiae  educere  Q^:  ep.  86,  1  ara  Q, 
arcam  Q^,  ib.  12  ioti  Q,  <o^«.9  Q^;  ep.  87,  14  musici  Q,  musice  Q^;  ep.  88,  27 
qualis  formam  (sic)  speculi  Q,  quales  formas  speculum  va.,  più  ree,  ecc. 
(1)  Terminando  Q  con  l'ep.  120,  12  meum  est  (esse  Q):  asperum  est,  non 
hanno  interesse  per  lo  studio  nostro  le  lezioni  dei  ff.  31  e  32  di  p,  in- 
seriti in  esso  da  altro  codice  e  contenenti  le  epp.  121,  12  ss.  e  122. 


—  6  — 

4)  Codex  Laurentianus  plut.  LXXVI  40  (L)  del  s,  IX-X, 
contenente  le  prime  65  epp.  ;  autorevole,  sebbene  molto  inter- 
polato. 

5)  Codex  Venetus  sive  Marcianus  n.  CCLXX  (F)  del 
s.  IX  0  X,  contenente  le  epp.  53-88  :  anch'esso  autorevole, 
quantunque  assai  interpolato. 

6)  Codex  Metensis  300  {M)  del  principio  del  s.  XI,  atto  a 
confermare  le  lezioni  di  V. 

7)  Codex  Guelferhytanus-Gudianus  335  (g)  del  s.  X  o  XI  p., 
assai  buono,  ma  limitato  a  poche  epp.,  ed  anche  queste  non 
sempre  intiere. 

8)  Codex  Argentoratensis  C.  VI.  5  (vi),  per  le  epp.  1  — 
3,  5  sic  utrosque  :  degno  di  pregio  (1). 

9)  Codex  Arg.  b,  di  cui  lo  Hense  si  vale  per  confortare 
l'attendibilità  di  alcune  lezioni  d'altri  manoscritti. 

Accanto  poi  a  questi  codici  che  risalgono  ad  un  archetipo 
unico  riprodotto  più  fedelmente  da  p,  lo  Hense  non  trascura 
neanche  le  lezioni  di  codici  piìi  recenti,  ch'egli  designa  col 
segno  5"  e  che,  per  quanto  siano  gravemente  interpolati,  pre- 
sentano però  non  di  rado  lezioni  esatte,  le  quali  o  mancano 
nei  codici  piti  antichi  o  vi  si  trovano  guaste. 

Ebbene,  quali  rapporti  intercedono  fra  le  lezioni  di  tutti  i 
suddetti  codici,  specialmente  di  p,  e  le  lezioni  di  Q?  Se  si 
considerano  le  prime  tre  epistole,  sin  dove  giunge  A,  rilevasi 
che  Q,  al  pari  di  pAL,  manca  del  titolo  del  iib.  1°,  ed  ha, 
0  con  A,  0  con  L,  o  con  entrambi,  un'affinità  evidente. 
Per  es.  in  ep.  1,  1  tra  mi  e  lucili  v'è  uno  spazio  vuoto,  donde 
appare  abraso  hi,  precisamente  come  in  p  ed  A  è  stato  espunto 
hi  (invece  nel  §  2  la  stessa  correzione  è  in  p,  mentre  Q 
con  AL  ha  tni  esatto);  ib.,  4  diligentem  uenit  QL  (ma  poco 
dopo  euenit,  come  gli  altri  mss.).  —  Ep.  2,  1  Jùs  -  his  QAL 
(invece  iis  -  iis  prima  lezione  di  p)  ;  ib.,  3  distringif  lihrorum  Q, 
distrahit  animus  (soprascr.)  Ubrorum  m.  ree.  di  Q  con  L^,  che 
però    ha    animum  ;   ib.,  4  diuertt  QpAL;  ib.,  5  nactus    QAL; 


(1)  Questo  codice  è  specialmente  importante  per  la  seconda  parte  delle 
epp.,  dalla  89*  in  poi. 


—  7  — 

ib.,  6  dopo  si  laeta  est  QAL^  omettono  le  parole  cui  cum  f. 
—  diues  est,  che  sono  state  erroneamente  trasportate  qui 
dalla  fine  dell'ep.  4*  nel  supplemento  marginale  di  p.  — 
Ep.  3,  1  sic  priore  QpAL;  ib.,  2  theoprasti  QpL  ;  ib.,  3  illius 
Qp^  e  forse  L;  ib.  ergo  QAL  e  prima  lezione  di  p;  ib.,  4  urit 
QAL  e  p  corr.  Ma  già  di  mezzo  alle  somiglianze  con  AL 
spunta  qualche  differenza  non  trascurabile:  in  ep.  1,  1  uin- 
dica  Q,  uendica  L  e  m.  ree.  di  Q;  ib.,  2  preteriit  Q,  preterit 
m.  ree.  di  Q  con  L^  e  lez.  prima  di  p;  ep.  2,  5  inqiiid  Qp  ; 
ep.  3,  2  audacter.  Inoltre  in  ep.  1,  5  Q  solo  ha  l'interpolazione 
de  honiine  moderato  dopo  superest. 

Si  viene  cosi  delineando  sin  dal  principio  la  natura  dei 
rapporti  di  Q  con  L  e  p  (poi  con  P  nelle  parti  mancanti  in  p). 
L'affinità  con  L  continua  palese  e  costante,  anzitutto  nel 
resto  delle  prime  52  epp.,  per  le  quali  L  è,  insieme  con  p 
e  P,  il  fondamento  dell'edizione  del  Hense.  Infatti,  le  lezioni 
citate  dal  Hense  nell'apparato  critico  come  appartenenti  a  L 
e  non  comuni  a  p  o  P,  coincidono  spessissimo  con  Q.  Per  es. 
ep.  4,  1  quod   (però   in    Q    è    esp.  d),  3  ad  te   tienit,  4  amici, 

7  chereae,  ib.  luserunt,  8  exemplum  eorum.  —  Ep.  5,  6  esse  nos, 
ib.  suppellectilem,  8  sollicitum.  —  Ep.  6,  1  Intelligo  (la  forma 
intelUg-  è  abituale  ancora  piìi  in  Q  che  in  L,  dove  intelUg-  è 
spesso  effetto  di  correzione  da  inlelleg-,  come  annota  lo  Hense, 
pag.  6,  appar.  crit.),  3  potest,  4  iocunda  (però  la  forma  ioc- 
in  Q  ancora  più  spesso  che  in  L  è  effetto  di  correzione  da 
iuc-).  —  Ep.  7,  1  ex  his  (in  Q  quasi  sempre  il  plur.  di  Me 
invece  del  plur.  di  is),  4  partibus,  7  mollit.  9  intelliyere  rete 
(Q^  re'^te).  —  Ep.  8,  1  conscientiae,  4  fruere,  7  adhunc  {n  esp.  Q), 

8  haec  quoque,  ib.  comedias,  ib.  dissert-,  ib.  publii.  —  Ep.  9,  1 
epistola  (così  abitualmente  anche  in  Q,  oppure  abbreviata), 
7  adolescentia  (così  quasi  sempre  anche  in  Q),  10  inquit  ami- 
cum  paras,  11  effectiis,  13  dispiciente,  16  agitationihus,  17  tulit, 
ib.  appet-,  19  id  est  om.  dopo  ipsum,  ih.  posset,  ib.  transenni, 
22  suae  sententiae  (abrase  le  e  finali  in  Q).  — -  Ep.  10,  4  diis 
(forma  abituale  anche  in  Q),  5  conticiscent  (anche  prima  le- 
zione di  g).  —  Ep.  11,1  ibi  se  colligebat  uerecundia,  4  Sylla, 
6  conditio,  ib.  nam  [non  Q^)  magis,  10  ante  se  furens  (ferens  Q^) 
iiultus.  —  Ep.  12,  1  delabentis,    3  est  iste   inquam    iste  decre- 


pitus,  ib.  populus,  4  auerteram,  5  hominis,  8  parentauerit  (1), 
ib.  bebiote  bebiote,  10  sen^,  11  inquit  dixit  {\J  esp.  dixit), 
ib.  quaeque.  — ■  Ep.  13,  2  sugillatus,  8  magis  singulos  conficit, 
11  'periculum  ut,  13  habebis,  14  f odiare,  15  exortatione.  — 
Ep.  14,  6  paratuque,  8  faciat,  10  prestande  Q,  corretto  in 
prestanda  da  m.  più  ree.  (forse  prestandae  in  L  ?),  ib.  mow- 
strauit,  ib.  nokiimus,  13  assenatu  {a  senatu  L).  —  Ep.  15,  1 
ualere  enim,  3  quodefluxit  {quo  defluxlt  L),  4  ms?»?ì  rwc^e  facile, 
9  fortuita  {fortuito  Q^).  —  Ep.  16,  3  ommittenda,  9  i<2a.  — 
Ep.  17,  1  sapias  ad  (om.  e^),  ib.  expediunt,  ib.  inquis  ine  res, 
2  paì'tes,  3  m  consilium,  6  wgc  egestas  (la  prima  e  cedigliata) 
quidem,  ib.  e7?ms,  9  suum,  10  ac  dicet,  ih.  foenoris,  ih.  idest. — 
Ep.  18,  4  nectit,  6  iace^  (/aczY  m.  ree.  Q),  11  ^a/i  fortnnae  {tale 
fortune  con  le  due  e  cedigliate  L),  12  commertium.  — Ep.  19,  2 
parari  et  obliuionem,  4  oZi'm  amicitia.  6  nasciturus,  ib.  diìnissus, 
7  maius,  ib.  alienae  felicitati,  8  accedat,  9  Ze^is,  10  ?i^  se  res 
Aaòe^  ac^  (sic:  L  aè)  epicuro,  12  er^a.  —  Ep.  20,  1  dimittas, 
ib.  probo,  2  m^  i^sa  m^er  se  ^*^7a  ww  mssì^  (wwa  sìY  L^  da  i<n«< 
si^,  come  sembra)  omnium  actio  dissentionum  {dissens-  L)  color. 
Sit,  3  caenes,  4  m  eaw,  7  pascit,  8  proprior,  9  crabatto  {gra- 
batto  Q^),  ib.  probantur,   11  mews  existimanda. 

Ed  anche  nelle  epp.  21-52  proseguono  le  consonanze  parti- 
colari di  Q  con  L,  delle  quali  trascegliamo  alcuni  esempi,  che 
0  sono  grafie  caratteristiche  o  corrotte  di  QL,  oppure  confer- 
mano lezioni  esatte  di  L  in  confronto  di  p,  o  varianti  di  esso 
non  accolte  dal  Hense.  Ep.  21,  4  megisthanas,  5  supra  (2), 
9  ad  illam,  ib.  probent,  10  audierit  his,  ih.  ecce  quid,  11  potest. 

—  Ep.  22,  1  quomodo  hic  id,  3  leniendum,  4  quia,  ib.  cursus, 
7  luctari,  8  uoluntatur,  n  esp.,  10  ambitione,  ib.  quaer-,  11  mode- 
rata et  honesta,  13  adoro,  16  moritur,  \1  curatur  {ur  abraso  in  Q). 

—  Ep.  23,  2  qiiis  scit,  3  supra,  4  est  an  tu,  6  uiri  boni,  7  con- 
siliis  et  rectis,  8  alia  ex  quibus,  ib.  proximae  ripe  {e  cedigliata), 
9  et  ìianc,  ib.  inchoare.  —  Ep.  24,  1  de  iudicii  euentu,  ib.  scito 


(1)  Come  lo  Hense  osserva  nella  prefaz.,  pag.  iv  seg.,  p  ha  presen- 
tauerit  e  quindi  si  stacca  da  QL.  Viceversa  p  ha  comuni  con  QL  le  le- 
zioni pacuhius  (§  8),  mecum  est  e  ne  quid  (§  11). 

(2)  Lo  Hense  nella  prefaz.,  pag.  cit.,  osserva  che  in  ep.  21,  8  anche 
p  ha  quam  interpretanda  (om.  ut)  come  QL. 


—  9  — 

{s  esp.  Q),  2  aliam  (segno  abbrev.^'°  di  m  esp.  Q)  te  ad  secu- 
rìtateni  uiam,  3  occurrenf,  ib.  ultra  quicqiiain  UH,  4  p{iibUcae) 
om.,  h  ])or Senna,  8  uirium,  ib.  idest  {ideest  L),  11  anteferendum, 
ib.  itaqiie,  18  summota  sunt,  19  sec?  irtw,  20  cotidie  enim, 
22  ^Mos  expectes  {ex^pectes  Q^).  —   Ep.  25,  2  maio    siiccessum, 

3  c??es  «^  utrum,  4  epistolae  imioluamus.  —  Ep.  26,  3  niormn, 
ib.  prodesse  haòiturus.  Atqui  si  nolhn  quicquid  (la  seconda  ^ 
corr.  m.  ree.  da  a,  d  corr.  Q^  da  n)  non  posse  me  gaudeo,  4  et 
qiiis,  ib.  soluentem  delabi,  ib.  aliqiiid  mali  ictus  et  e  uita  rep. 
exc,  5  ista  fallacia,  ib.  miniis,  6  tracia,  8  commodiiis,  ib.  ac? 
Mos.  —  Ep.  27,  2  turpidas,  ib.  leuandas,  ib.  nocent,  ib.  sm/«^, 
ib.  aòiY,    7  tamen,    9  sa^is    dicitur.    —    Ep.  28,  3  c^Y^^<s    «am, 

4  isfwc,  5  «^^^Y,  8  inqiiis,  9  set^  pnj*s  (om.  s/).  —  Ep.  29,  3  nec 
apud  eos  habet  satis,  ib.  his,  8  sed  intermittent,  9  mores  tuos, 
11  imperem,  12  /?»?gs,  ib.  celebre,  ib.  quidni.  —  Ep.  30,  1  cow- 
cinnauit,  2  tamquam,  ib.  i/^a  di^scinditur,  3  Bassus  tamen, 
ib.  /ac?Y,  ib.  a«  ^mo^  ib.  spedare,  4  morbus,  ib.  ("laY,  5  ferrei, 
ib.  aj#,  6  quisquam  aiit,  ib.  credit,  8  gladium  sibi  adtemperat, 
9  propius  inspecte,  10  is,  ib.  oc?  /«awc  ifwr,  ib.  inuictam  quis, 
11  resoluit  et,  12  i7^e,  ib.  r;?gèe;5,  ib.  gradum,  13  fateor  ergo  ad 
hominem  mihi,  14  subdit,  16  es^  parata.  —  Ep.  31,  1  it<a  wm^- 
iwm  Zoci,  2  Sic    cluseris,  ib.  insidiose,  4  strigare,  ib.  admirabor, 

5  frigidum  ita,  9  gragiumue,  ib.  procurantiunculae,  10  ^wrèe  (e 
cedigliata),  11  ^of,  ib.  g'jfi,  ib.  m«i  (om.  é-a:)  iniuria.  —  Ep.  32,  3 
equitantem.  —  Ep.  33,  4  possii,  9  r^wic?  es^  [quidem  L)  g'j/oc?  aW(?, 
ib.  passim,  ih.  num,  11  prioreni.  —  Ep.  34,4  hunc  in  te.  — 
Ep.  35,  3  lene,  4  quotiés  (lineetta  aggmnta  da  m.  3^)  experire, 
ib.  7iec  comniouetur.  —  Ep.  36,  1  ostendit,  2  uinum,  ib.  quia 
miiliis,  3  sÌ7i  eum,  ib.  perhibere,  ib.  sed  ìiaec  quibus  tinguendus 
{u  esp.  Q)  est,  4  utendum,  6  cedimi,  ib.  j^^,  9  incumbent,  11  r«7i^7 
uidebis,  ib.  siellariim  ista  discursus.  —  Ep.  37,  4  ^e  subice  ra- 
tioni.  —  Ep.  38 ,  2  aspicias,  ib.  exsurgunt,  ib.  conditio.  — 
Ep.  39,  1  ornatos,  ib.  #t<  a  me,  2  ordinent,  5  insane  {e  cedigliata). 
—  Ep.  40,  1  simus,  ib.  desiderium  absentiae,  ib.  adferunt  ? 
Nani,  2  seni,  3  circui  antiquam,  4  incomposita,  6  «7«  (1),  7  serpit, 


(1)  Lo  Hense  nella  prefaz.,  pag.  cit.,  osserva    che    in  ep.  40,  6  anche 
p  ha  dicere  come  QL. 


-  iO  - 

8  exigit,  9  quidni  malis,  10  nmnqiiam,  ib.  namq;  aetheri,  ib.  sane, 
ib.  dubitauit,  11  magis  aut.  —  Ep.  41,  1  sicuf,  2  sed  et,  ih.  an 
potest,  3  occurrit,  4  hominem,  ib.  is/o,  5  dimissus,  ib.  haeret  ori- 
gini   suae,  ib.  «7//c,  ib.  ac,    ib.  Jiic,   6  ^eo,   ib.  ilio,    8  w  illum, 

9  Aa^c  ra^io,  ib.  gm  (m.  più  ree.  corr.  in  gm)  autem  reuocari.  — 
Ep.  42,  2  g^MiC?  esse^,  4  we^/é"  si  sub  auditis  cognoscis,  5  pericu- 
Imn,  8  institorem,  ib.  mentis  (corr.  in  mercis  m.  più  ree),  ib.  ea;- 
torserit  {extorserint  m.  più  ree),  10  plurimis.  —  Ep.  43,  3  eo 
libi  die,  ib.  indica  cum,  5  anxia  atque  sollicita,  ib.  sciant.  — 
Ep.  44,  2  clause,  3  traxit,  ib.  rigando,  4  «om  «j?  ser?«'s  esse, 
5  wo?i  mc?e,  ib.  /ior^w  usque  in,  6  quidem,  7  o/^ere  impenderunt 
hoc  se  magis  impediunt.  —  Ep.  45,  2  c?are,  ib.  ìnutare,  7  ac?o- 
?a^eo,  8  cornu,  ib.  s?<mw  tempiet,  ib,  «/ew  ^e,  9  omwe,  12  woòts 
omnibus,  13  subtilius.  —  Ep.  46,  1  tuum  quem,  2  interquieuisset 
si  interuallo.  —  Ep.  47,  3  nocte  tota,  6  /toc,  10  quem  seriium, 
11  m  quo,  ib.  /laec,  12  a^  ego,  14  ìninis,  17  animo  seruus, 
ib.  aniculate  (e  cedigliata),  ib.  turpior  est,  ib.  seruis,  18  inqiiit, 
19  offenda  laedit  (om.  ei),  20  t7Zi  quoque.  —  Ep.  48,  2  a/^er^, 
3  cum  amico  communia,  4  distorques,  8  succurre  quicquid  laquati 
[loquatur  Q^,  laqueati  L)  respondentium  pwenis,  9  faciles  (om. 
leges),  ib.  acerua  {acerba  Q^).  —  Ep.  49,  1  seruidi  familiaris 
amissio,  ib.  ac?,  ib.  conspectum,  ib.  coertionem,  3  transit,  6  magni, 

10  wei  ?a,rrt,  ib.  expergisci,  ib.  f?ec  exper recto,  12  et  hac.  — 
Ep.  50,  1  w^  i7/rt,  2  weae,  3  caeci  tamen,  6  omwi  humore,  8  maio- 
rem,  ib.  nostri.  —  Ep.  51,  7  periculo  sani,  8  ewo/i  indus, 
9  g'Moc?  c^ze  z7/ww  intellexero,  10  sanguinata  [saginata  Q^)  ct7o 
subterunt,  ih.  defecit,  11  struxerunt,  13  exturba  et  inuisissimas. 
—  Ep.  52,  4  huius  quoque  exemplar,  ib.  suscipit,  6  quaedam  — 
expedita  non  om.,  10  rerum  magnitudine,  ib.  pythagorum  [py- 
thagoram  m.  più  ree),  12  ef  incessus  inpudicum,  13  hinc  atque, 
ib.  conitantium. 

È  inoltre  notevole  come  Q,  né  in  queste  epistole,  ne  nelle 
successive  sino  alla  71%  presenti  alcuna  delle  lezioni  errate 
di  p,  che  lo  Hense  cita  a  pag.  xxi  della  prefazione,  e  nem- 
meno l'es.  di  ulteriore  corruzione  ch'egli  ricorda  insieme  con 
quelle  (1).    Invece  ha  non  di  rado  comuni  con  L    anche  va- 


(1)  Difatti  in  ep.  14,  15  Q  ha  temperanti  corr.  in  temperante  da  m.  più 
ree.  {temperanti  L'). 


—  11  - 

rianti  e  glosse  marginali  o  correzioni  (1);  e,  se  stiamo  ai 
due  ess.  di  scolii  marginali  che  lo  Hense  cita  da  L  nella 
prefaz.,  pag.  viii,  pare  che  anche  gli  scolii  dei  due  mss.  coin- 
cidano. Difatti  anche  in  Q  alle  parole  cuni  arnicos  (così  Q  : 
aniinos  ed.  Hense)  —  trahit  (ep.  6,  3)  Q^  ha  postillato  in 
margine  ordo  uerhorum  honestum  cupiens  similes  uoliintas  in 
societatem  trahit  ;  ed  alla  parola  successiva  quidni  ha  annotato 
Ni  prò  ergo  interrogatio  per  comparationem. 

Che  se  consideriamo  la  parte  assai  ristretta  delle  prime 
52  epp.,  per  la  quale  lo  Hense  si  vale  anche  di  M  e  g,  l'ac- 
cordo di  Q  con  questi  mss.  appare  quasi  limitato  alle  lezioni 
che  ricorrono  anche  in  L  od  in  p  (P)  o  in  p(P)L,  per  es.  ep.  4,  5 
fluctuantur  ;  ep.  5,  9  uenturo;  ep.  7,  5  uulnera  ;  ep.  8,  4  saltim  ; 
ep.  9,  4  in  integro,  16  qualis  est  iouis,  17  est.  Et  tamen  non 
uiuet  si  fuerit,  20  uidetur  ;  ep,  12,  5  tegula;  ep.  13,  13  uanus 
auctor  est  uanus  est  aut  (le  parole  auctor  —  aut  sono  in  ras.)  ; 
ep.  14,  8  sed  itaquo,  13  ne  priores  quidem,  18  soUicitus;  ep.  16,  2 


(1)  Ess.  di  varianti  e  glosse  marginali  identiche  m  Q  e  L,  e  tutte 
di  Q\  V.  in  ep.  36,  2  felicem]  in  marg.  uel  facilem,  ep.  37,  2  missione] 
in  marg.  re,  ep.  ^J,  2  incerttis]  in  marg.  alias  incertum,  ep.  45,  3  for- 
mosam]  in  marg.  nel  formonsum,  ep.  47,  1  cogitaiieris]  in  marg.  alias 
cognoueris,  ib.  7  glaber]  in  marg.  .i.  lenis  caluus  uel  leuis,  ih.  9  adpologauit, 
d  esp.]  in  marg.  -i.  excusauit,  ep.  48,  9  implicita]   in  marg.  sine  pace. 

Ess.  di  correzioni  identiche  in  Q  e  L  v.  in  ep.  4,  2  peius  da  peior 
(om.  res)  corr.  m.  piìi  ree,  ep.  11,  3  omnem  da  hominem  corr.  radendo  Q, 
ep.  12,  3  delirai  ma  i  in  ras.  Q',  ep.  13,  9  lymphatici  ma  h  sopra  sor. 
m.  più  ree,  ep.  16,  2  profeceris  da  profic  —  Q^,  ep.  17,  3  ohstitere  da  ohsti- 
nere  corr.  Q^  (probabilmente  anche  L  aveva  obstincre),  ep.  18,  15  facilla 
ma  i  scr.  sulla  seconda  a  Q^,  ep.  19,  11  obsessiis  ma  s  dopo  oh  sopra  sci".  Q^, 
ep.  22,  12  tergauersaris  ma  i  scr.  in  rosso  sulla  prima  a,  ep.  24,  26  trans- 
euntur  ma  ur  esp.,  ep.  26,  4  soluentem,  m  esp.,  ib.  10  sumus  ma  i  sopra  u 
scr.  m.  pili  ree,  ep.  27,  7  derisor  da  dirisor  corr.  Q^  ep.  32,  3  fueris  agg. 
in  fine  di  lin.  Q^,  ep.  34,  2  quam  esp.  e  sopra  scr.  cu  Q',  ep.  35,  2  percipio 
da  2^recipio  corr.  Q^  (anche  in  L  doveva  essere  prec-,  come  congettura 
lo  Hense),  ib.  4  quotiès  da  quoties  Q^  (spesso  in  Q  e  L  m.  posteriore  ha 
agg.  la  lineetta  suUV  di  quoties  e  toties;  per  toties  v.  per  es.  ep.  33,  8), 
ep.  40,  10  illa  ma  i  sull'a  scr.  Q-,  ep.  44,  1  malignius  ma  la  seconda  i 
sopra  scr.  Q\  ib.  2  omnes  abbrev.  ma  i  sopra  scr.  Q^,  ep.  47,  5  sputam 
ma  m  esp.,  ep.  49,  8  aliaque  da  aliaquae  corr.  m.  più  ree,  ib.  11  adquae 
da  atque  Q^,  ep.  50,  9  acerba  da  acerua  corr.  Q^. 


—  i2 


adfirmatis  nec  iam  multum  longis  (pM  om.  muUum),  4  deus 
occupauit  ;  ep.  42,  10  damniim  in  his  ;  ep.  43,  1  plurimum, 
2  habet,  om.  noti  ;  ep.  47,  10  tamquam  tu;  ep.  50,  5  turpe  est, 
om.  si,  ecc.  Dove  poi  M  si  allontana  da  L,  Q  è  di  regola  con 
quest'ultimo  :  per  es.  ep.  21,  10  ecce  quid  QL,  et  quid  M  ; 
ep.  24,  5  porsenna  QL,  porsena  M,  ecc.  E  nei  pochissimi  luoghi, 
dove  Q  concorda  con  M  o  con  g  contro  L,  le  lezioni  di  Q 
coincidono  con  quelle  accolte  dal  Hense,  per  es.  ep.  12,  9 
uilicus,  ep.  24,  1  tibi  ipse,  ep.  26,  9  quod,  ep.  40,  14  tardilo- 
quum,  ep.  47,  9  impegerat.  Ciò  si  verifica  anche  per  le  rare 
lezioni  di  Q  diverse  dalla  recensione  LM,  per  es.  ep.  21,  9 
confugiunt  Q  con  ed.  Hense,  confugient  LM,  ma  L  ha  u 
sopra  e  espunta. 

Si  sarebbe  quindi  indotti  a  ritenere  che  Q  fosse  copia  di  L, 
a  cui  è  certo  posteriore  di  mezzo  secolo,  ed  avesse  persino 
subito  lo  stesso  lavoro  di  emendazione  e  di  chiosa.  Ma  non 
sempre  le  correzioni  concordano,  anzi  talvolta  sono  precisa- 
mente opposte  (1)  ;  più  spesso  L  fu  corretto  od  interpolato  se- 
condo la  lezione  data  da  Q  solo  od  anche  da  altri  manoscritti, 
particolarmente  da  p  o  da  P  (2),  mentre  sono  assai  più  rare 


(1)  Per  es.  ep.  18,  10  iocunda  da  iuc-  Q,  iocunda  ma  u  sopra  o  L,  ep.  24, 
25  fugire  da  fugere  Q,  fugere  da  fugire  L,  ep.  38,  1  quia,  a  esp.  Q,  quia, 
a  in  ras.  L,  ep.  52,  11  is  ma  h  sopra  scr.  Q,  /«'.s  ma  h  esp.  L,  ecc. 

(2)  Oltre  alle  numerosissime  lezioni,  nelle  quali  la  prima  mano  di  Q 
concorda  con  L*  (per  es.  ep.  9,  12  pt-opter  se  ipsa  adpetenda  sit  immo 
uero  nihil  magis  probandum  est  in  margine,  ep.  14,  4  inopie  {e  cedigliata) 
atque  morhum  [morbi  Q^),  ib.  7  itnmo  nec  declinabit  (corr.  da  declinauit  Q*), 
ib.  17  adde  inquit,  ep.  15,  11  ne  possis  quidem  si  uelis,  ep.  17,  3  aliqua 
conclamata,  ep.  47,  19  mtdta  admoiientiir,  ep.  50,  9  regete,  ep.  52, 10  facile, 
om.  tacete,  ecc.),  v.  altri  ess.  in  ep.  21,  6  potentìae,  ep.  24,  10  gloriam 
non  est,  ep.  25,  3  emendatus,  ep.  29,  3  profecturos,  p.  30,  10  noluit,  ib.  16 
credimus,  ep.  31,  6  eligit,  ep.  32,  1  potes,  ib.  3  instaret,  ib.  5  simul  ut, 
ep.  33,  5  homine,  ib.  10  imienietur,  ep.  35,  2  ipsa,  ib.  4  hodie  uelis, 
ep.  36,  1  contempnat,  ib.  3  colere,  ep.  37,  3  ergo  in  lin.,  ib.  4  ad  te, 
ep.  40,  2  cffundit,  ib.  5  luxiiria,  ib.  7  procedere,  ep.  41,  5  j)endet,  ib.  6 
illum  in  lin.,  ep.  42,  2  crederet,  ib.  5  fugit,  ep.  44,  5  ttixit,  ep.  45,  2  fa- 
bulosum,  ib.  8  iuiiant,  ib.  13  amctantes,  ep.  46,  1  uideri,  ep.  48,  1  quae 
tam  longa  quam  [longa  qiiam  da  longam  iam  Q*),  ib.  4  quot,  ib.  8  nau- 
fragis,  ep.  49,  8  si  cum,  ib.  10  amplius  om.,  ep.  51,  1  tantum,  ib.  7  inter- 
rupto,  ib.  13  inuisissìmas,  ep.  52,  3  recipimur,  ecc. 


—  13  — 

le  lezioni  di  Q  modificate  secondo  il  testo  di  L  (1).  E  merita 
rilievo  il  fatto  che  alcune  delle  lezioni  di  Q,  le  quali  servirono 
di  base  ai  correttori  di  L,  coincidono  con  p  o  P  :  a  ciò  s'aggiunga 
che  Q,  mentre  solo  eccezionalmente  presenta  interpolazioni  ed 
errori  anche  più  gravi  che  LpP  (2),  viceversa  ha  la  lezione 
di  p  0  P  o  s'avvicina  molto  a  questa  in  parecchi  luoghi,  dove 
invece  L  ed  altri  mss.  ne  differiscono  (3).  Inoltre  Q  conserva 
sovente  la  lezione  integra  di  p^  mentre  in  L  fu  emendata  (4). 


(1)  Per  es.  ep.  11,  5  prodentis  da  prud-,  ep.  24,  20  consumit  da  consti- 
mat,  ep.  30,  4  perituri  àà.  periturae,  ep.  41,  7  formonsam,  n  esp.,  ep.  43,  3 
aestimes  ma  a  sulla  seconda  e  esp.,  ep.  45,  9  dissultant  ma  la  prima  s 
esp.,  ecc. 

(2)  V.  per  es.,  ep.  9,  6  habes  —  comparationem  con  pL,  ma  usum  (però 
ni  è  esp.)  e  certe  Q;  ep.  9,  9  metum  pronid.;  ep.  11,  1  res  pendebat; 
ep.  29,  7  utare  ;  ep.  40,  9  uel  poeta  [poeta  m.  più  ree.)  uincincium  (ed 
anche  subito  dopo  jt>oeto  uincincius)  ;  ep.  50,  9  facilitis  quae  (ma  la  sosti- 
tuzione arbitraria  di  ae  ad  e,  e  viceversa,  è  abituale  in  Q).  L'intestazione 
poi  del  lib.  V  è  fondamentalmente  concorde  con  pL,  piìi  affine  a  p 
nelle  varianti  ANANEI [la,  seconda  A  esp.)  e  SVO,  a  L  nelle  varianti  SE- 
NECAE,  LITTERARVM,  PLVRA:  inoltre  ha  SALFTEM non  abbreviato. 

(3)  V.  ep.  4,  2  transscripseris,  10  etiam  liumanitatem  ;  ep.  5,  4  ridicula 
et  odiosa,  8  conditionis;  ep.  6,  3  cartierint;  ep.  7,  6  morteìu  suam;  ep.  9,  9 
placebit  aliquod,  om.  ei  (anche  p  om.  ei,  come  osserva  lo  Hense  nella 
pref.  pag.  iv);  ep.  12,  3  his  [h  esp.ì  tunc  nactiis,  11  aestimant  {aestiment  Q^); 
ep.  14,  1  ad  illnm  {illud  Q'),  12  fra  tibi  e  caio  v'è  uno  spazio  vuoto  (forse 
nell'esemplare  eravi  met  come  in  p,  sebbene  Q'  abbia  aggiunto  in  marg.  M), 
13  et  portandus;  ep.  15,  8  mediatoris  sui  habeat;  ep.  20,  1  firmitate  cupi- 
ditatum  deminutione,  12  multutn;  ep,  21,  4  untici  ma  n  in  correz.,  8  quam 
ut  adiuuanda:  ep.  22,  8  alioquin,  ib.  rerum  locunfur,  ih.  misere  loctcntur; 
ep.  24,  26  probabimur,  ib.  secuntur;  ep.  25,  3  fenore,  5  spedai  {spectet  Q*)  ; 
ep.  26,  1  meae  senectutis.  3  iubeat,  4  suam,  7  exspecta;  ep.  28,  2  ibidem; 
ep.  29,  6  mihi  lepidum,  9  unde;  ep.  30,  14  auimae;  ep.  31,  7  impeditur, 

8  huic,   ib.    accedat;    ep.    31,    10    in  populis;    ep.    33,  7  hoc  o   cleantes^ 

9  dices;  ep.  36,  5  bone  dequoquere,  6  in  eo  habitus,  10  consummi,  11  pre- 
terit;  ep.  37,  3  effugire  [effugere  Q'),  ib.  uiam;  ep.  38,  1  intrent  {treni 
agg.  da  Q'  in  fine  di  linea)  et  herent,  2  autos  {autus  Q^);  ep.  39,  1  dicenti, 
2  obtimum  (v.  ep.  41,  1  obtimam);  ep.  40,  5  delictu  {delectu  Q^);  ep.  41,  2 
veda  [erecta  Q');  ep.  42,  5  quondam;  ep.  44,  6  consequi,  7  summe;  ep.  45,  9 
at  quem  {ad  quem  Q^J;  ep.  47,  8  prestai  {perstai  Q^),  12  darei;  ep.  48,  4 
dicatur,  8  pollicitus  es;  ep.  51,  11  (?.  JV.  {Gneius  m.  più  ree);  ep.  52,  4 
ai^,  7  MO.s. 

(4)  V.  per  es.  ep.  7,  7  inritat;  ep.  30,  15  adtrahnnt;  ep.  31,  2  eueniant, 
8  noscantur;  ep.  34,  1  credis  his;  ep.  36,  6  quicquid,  ecc. 


-  14  — 

Da  ciò  risulta  palese  l'intima  affinità  di  Q  col  codice  meno 
interpolato  ;  e  d'altra  parte  è  interessante  il  vedere  come  Q 
confermi  non  poche  lezioni  che  sinora  s'appoggiavano  solo 
a  codici  più  recenti  e  meno  autorevoli,  lezioni  che  in  gran  parte 
sono  state  accolte  dal  Hense  (1).  Per  es.  ep.  19,  9  elocuti  ; 
ep.  24,  24  at  in  utrumque  enim  monendi  ;  ep.  25,  4  parate 
(e  cedigliata)  sunt  ;  ep.  27,  5  troianos;  ep.  43,  3  magnus  es  ; 
ep.  44,3  hi  maiores  ;  ep.  45,11  demittat;  ep.  48,3  aliquod, 
8  aduocatus  es,  9  prodessent  ;  ep.  50,  2  tenehricosam.  '  Queste 
lezioni  vengono  così  ad  acquistare  maggior  valore  ;  ed  ac- 
canto ad  esse  Q  offre  non  poche  varianti  da  L  e  da  p  o  P, 
le  quali  rispondono  o  s'avvicinano  molto  a  lezioni  accolte 
dal  Hense,  come  in  ep.  35,4  perfecto\  ep.  36,  2  peruerse, 
11  hiemps;  ep.  37,  4  alterius  o  alteruis  ;  ep.  40,  12  et  uitae 
{e  esp.)  et  scientia  et;  ep.  42,  9  agetur  :  ep.  43,  3  prouincia; 
ep.  44,  6  distinxeris;  ep.  45,  1  qui  quo  destinauit;  ep.  47,  12 
coeperit,  16  caessat  (la  prima  s  soprascr.  Q^;  in  marg.  caesd)\ 
ep.  48,  6  istuc,  10  siue  niue;  ep.  49,  12  inpUcari;  ep.  50,  8 
haerent;  ep.  51,  1  luxiiria,  6  sciet,  10  palustrique,  11  populi  ro- 
mani corr.  m.  piìi  ree.  da^^-  v.\  ep.  52,  8  dixerunt  (e  così  anche 
poco  dopo),  15  nancta,  ma  la  seconda  n  esp.  da  m.  più  recente. 
Altre  varianti  poi  non  indegne  di  rilievo  leggonsi  in  ep.  8,  7 
differetur,  8  in  hac,  om.  ipsa  {ipsa  agg.  L^);  ep.  10,  2  periit; 
ep.  12,  10  quam  trado  {om..illi)\  ep.  15,  10  ^^^  (agg.  in  marg. 
della  stessa  m.)  te  ipse;  ep.  20,  11  alioquin  (e  così  solita- 
mente, invece  di  alioqui,  Q);  ep.  24,  10  dehet;  ep.  25,  2  per- 
fecturus,  ib.  spe^  bone  (Q^  soprascr.  il  segno  di  trasposizione); 
ep.  26,  3  quicquid  (e  così  abitualmente,  invece  di  quidq-), 
10  ut  non  ahiciendus  [est  fra  ut  e  non  fu  soprascr.  da  Q^)  ; 
ep.  27,  5  aliut,  7  millibus;  ep.  28,3  urguetit,  6  ubi;  ep.  30,  1 
quassmn  et  aetati,  18  non  unquani  ;  ep.  31,  4  quod  ergo  Q, 
quid^'^ergo  Q^  (in  ep.  32,  2  quid  ergo  Q,  quid^^hrgo  Q^);  ep.  42,  2 


(1)  Gli  esempi  si  fanno  sempre  più  numerosi  dopo  l'ep.  52%  come  ve- 
dremo in  seguito.  In  essi  non  comprendiamo  le  poche  lezioni  dei  codici 
pivi  recenti,  che  in  Q  sono  state  introdotte  da  mani  posteriori,  per  es. 
ep.  22,  2  sed  o  set  abbrev.  Q^  tra  abscentibus  (sic)  e  etiatn,  ep.  40,  2 
phylosophum  da  phylosophiam  corr.  Q^,  ep.  51,  2  alia  da  aliqua  corr.  Q^. 


—  15  — 

nequitiaest  (come  congettura  lo  Hense);  ep.  44,  2  produxit 
{perduxit  Q^)  ;  ep.  46,  1  ut  ipse  (in  luogo  di  ipse  ut);  ep.  47  13 
osculantes  nianus  ;  ep.  48,  2  uiuuntur  (forse  uiuunt,  sott.  sin- 
guli?);  ep.  49,  11  qua  {quo  a  Muret)  ;  ep.  50,  6  tenuiorem 
{i  soprascr.  da  Q^). 

Nelle  rimanenti  epp.  53-65  contenute  in  L,  per  le  quali  lo 
Hense  reca,  oltre  le  lezioni  di  pP  e  di  M,  anche  quelle  di  V,  si 
scorge  anzitutto  il  persistere  dello  stretto  rapporto  di  Q  con  L 
e  con  p(P)L,  a  cominciare  già  dal  titolo  del  libro  VI,  dove 
tanto  Q  quanto  L  hanno  erroneamente  VEL  (in  L  è  abbreviato; 
in  Q  m.  pili  ree.  esp.  VE)  invece  del  prenome  L.;  ne  ci  sembra 
ormai  necessario  documentare  con  ulteriori  ess.  siffatta  con- 
cordanza, la  quale  si  rileva  anche  da  lezioni  caratteristiche 
(p.  es.  ep.  53,  11  auito  [auitio  Q^]  in  luogo  di  multo;  ep.  55,  2 
erat  autem,  ih.  fiuctus  enim  [viceversa  pV  erat  enim — fiuctus 
autem];  ep.  57,9  quideni  est;  ep.  58,  16  comprehenditur ;  ep.  59,  6 
in  re  mihi  presentein,  ma  ni  ultima  esp.,  in  luogo  di  ifi  rem 
praesentem;  ep.  60,2  impleuimus;  ep.  61,  4:  pleniics  expecto  ; 
anche  in  Q  il  titolo  del  lib.  VII  ha  EIVSDEM  come  in  L  ; 
ep.  62,  1  temporis  om.  ;  ep.  63,  8  intelUgimus  ;  ep.  64,  8  noiium 
ille  erit,  ecc.),  o  strane  (p.  es.  ep.  55,  6  sed  illiricum  in  luogo 
dì  sedilU  Clini;  ep.  58,  31  humanaerrati  in  luogo  di  humanae 
rati,  ecc.),  nonché  da  interpolazioni  (per  es.  ep.  65,  10  anche  Q, 
come  LV,  ha  neri  simillimum  dicere  e  poi,  come  L,  dicere  in 
luogo  di  dicat  e  la  ripetizione  delle  parole  tion  quis  uerissimum 
dicat)  e  dalla  presenza  di  identiche  glosse  marginali  e  ripe- 
tizioni, per  es.  ep.  53,  9  suhsiciua,  in  marg.  subsequens  QL, 
ep.  59,  6  loquebantur  ripetuto  dopo  parabolis,  ecc. 

Stante  poi  lo  stretto  rapporto  di  L  con  V,  è  naturale  che 
Q  mostri  anche  con  questo  codice  una  notevole  affinità,  la 
quale  però  appare  alquanto  meno  costante  che  con  L.  Difatti 
abbiamo  teste  veduto  come  l'interpolazione  dell'ep.  65,  10, 
rilevata  dal  Hense  nella  prefaz.,  pag.  xxii,  sia  perfettamente 
identica  in  L  e  Q,  mentre  in  V  si  limita  a  neri  simillimum 
in  luogo  di  uerissimum.  Inoltre  si  ripete  qui  il  fatto  osservato 
per  M  e  g,  che  cioè  Q  coincide  con  V  quasi  esclusivamente 
nelle  lezioni  che  s'incontrano  anche  in  L  od  in  p(P)  o  in 
p(P)L  ;  del  resto  Q  non  concorda,  di  regola,  con  V,  ma  con  L 


-  16  — 

o  con  p{P)L  (1).  Le  eccezioni,  in  cui  Q  è  con  V  contro  L 
e  p(P),  sono  date  quasi  sempre  da  lezioni  accolte  dal  Hense 
o  molto  vicine  ad  esse  (2),  per  es.  ep.  53,  6  aliquem  mociun- 
aila,  7  se  habet  ;  ep.  65,  7  ad  quod,  19  quis  sit,  ecc. 

Nei  rapporti  poi  con  p(P)  permane,  anche  in  confronto  di  V, 
la  maggior  affinità  di  Q  con  le  lezioni  del  codice  meno  iii- 
terpolato.  Difatti  è  vero  che  le  interpolazioni  della  prima 
scrittura  di  L  e  V,  dalle  quali  p  è  immune,  si  presentano  di 
solito  anche  in  Q.  Ma  già  nell'ultimo  degli  ess.  citati  dal 
Hense  nella  prefaz.,  pag.  xxi  seg.,  Q  s'avvicina  più  che  V  a  p 
ed  all'emendamento  proposto  da  Ern.  Bickel  :  giacche  in 
ep.  64,  3  Q  ha  bensì  tantum  come  LV,  ma,  al  pari  di  pL, 
omette  estera  che  leggesi  in  V.  A  ciò  aggiungasi  che  le  le- 
zioni, nelle  quali  Q  si  stacca  da  V  o  da  L  o  da  entrambi  per 
accostarsi  a  p(P)  (3),  sono  assai  piti  frequenti  che  quelle  in 
cui  Q  è  con  L  contro  p(P)V  (4);  ed  inoltre  Q  ha  con  pL  al- 
quante lezioni  errate  estranee  a  V  (5). 


(1)  V.  per  es.  ep.  53,  2  per  Ut,  3  psycroìutam,  4  uicesimo,  6  dextros, 
7  guam  ut  in  ullo  intellectus  sui  est,  8  expergescamur,  10  re  egero,  12  dei; 
ep.  56,  4  serarium  {ferariiim  Q^),  9  desiit;  ep.  57,  4  ad  tristitiam;  ep.  58,  1 
uero  Clini,  6  ad  nostrum,  31  parai  ausisset,  34  finiendae  ;  ep.  59,  6  ut  et; 
ep.  61,  3  est  repugnanti  inuolenti;  ep.  63,  2  maximus  uis  {jus  Q^),  4  et 
cuin  aliqua,  10  his;  ep.  64,  7  ad  me;  ep.  65,  16  jiunc. 

(2)  In  ep,  56,  11  Q  ha  contempsimus  con  V,  mentre  in  p  leggesi  esat- 
tamente contempnimus.  Però  l'interpolazione,  se  è  tale,  può  dirsi  comune 
anche  a  L,  che  ha  contemisimus,  ma  p  sopra  la  prima  i  espunta.  Pari- 
menti in  ep.  68,  14  la  lez.  hodie  tamen,  data  da  Q  e  V  contro  p,  può 
considerarsi  uguale  a  quella  di  L  hodie  tamem. 

(3)  V.  per  es.  ep.  54,  7  inde  expelU  unde;  ep.  56,  2  aquae,  3  crhysippum, 
ih.  ad  mehercules,  11  contemptus,  15  conuicto;  ep.  58,  2  locum  prima  lez. 
di  Q,  5  actitim,  13  aliut  (aliud  Q^),  14  inanima,  34  quam  ius;  ep.  60,  1 
secuntur;  ep.  61,  3  et  qui  senza  emendazione;  ep.  63,  14  facta  {e  abrasa); 
ep.  65,  20  dimisso,  24  id  est  enim,  ecc. 

(4)  Oltre  alla  citata  interpolazione  in  ep.  65,  10,  v.  ess.  anche  in  ep.  53,  6 
excepit,  9  primum,  11  sapienti;  ep.  58,  7  ecce  hic,  9  quidem,  20  hic  idos, 
31  octogtsimum:  ep.  64,  1  heri.  Escludo  da  questi  ess.  la  lezione  ita  in 
luogo  di  ista  in  ep.  65,  16,  perchè,  come  osserva  lo  Hense,  prefaz.  pag.  v, 
anche  p  ha  ita  con  QL. 

(5)  V.  per  es.  ep.  58,  34  aliam;  ep.  59,  14  ilhid,  16  uellis;  ep.  60,  1 
quantum  ahi;  ep.  64,  5  exerceatur ;  ep.  65,  15  quod  om.,  23  ita. 


-^  17  — 

Non  mancano  però  anche  nelle  epp.  53-65  lezioni  di  Q  che 
o  sono  più  esatte  in  confronto  di  quelle  ricordate  dal  Hense 
nell'apparato  critico,  o  sono  nuove  e  non  trascurabili  (1). 
Per  es.  ep.  53,  3  uergilii,  5  coepi,  9  descenderes;  ep.  54,  1  greco; 
ep.  55,2  umore  [humore  Q^),  6  enim  eius,  7  elegisse,  10  utique; 
ep.  56,  4  nec  cantai,  5  auaritia  luxuriaque,  9  in  quam;  ep.  57,  8 
latissime\  ep.  58,  8  compressa  sunt  (in  marg.  alias  comprensa 
sunt),  9  quae  modo,  10  quae  animam,  18  suppellex,  25  ista  (corr. 
da  isti  Q^)  mihi  inquis  (corr.  la  stessa  mano  da  inquid), 
35  seruabit  ;  ep.  59,  15  conuiuiis,  16  aequalitatem;  ep.  61,  3 
inuitus  facit;  ep.  63,  1  nimiae;  ep.  64,  6  quem;  ep.  65,  Q  est  si 
(om.  /i«ec),  1  fìguris  est,  \%  poena,  ih.  ìiinculis  {q  q.oq\%11  uin- 
culum),  19  distinxerit,  22  ow^je  ^^^s  uindicet  (2). 

Quanto  alle  correzioni  ed  interpolazioni,  continua  per  L 
e  si  verifica  anche  per  V  ciò  che  s'è  già  piìi  innanzi  rilevato 
rispetto  a  L  :  cioè,  accanto  ad  un  certo  numero  di  correzioni 
di  Q  comuni  con  L  o  V  o  LV  (3),  di  fronte  alle  quali  costi- 
tuiscono un'eccezione  trascurabile  le  correzioni  opposte  (4), 
sono  frequenti  in  L  ed  un  po'  meno  in  V  le  modificazioni  se- 
condo la  lezione  di  Q  :  per  es.  ep.  53,  4  timere,  5  collegi, 
12  quaedam  discutit  :  ep.  54,  6  ac  remansit;  ep.  55,  2  scis, 
7  baias;  ep.  56,  1  pilicrepus,  14  elegeris;  ep.  57,  1  possim,  8  af- 


(1)  Non  tengo  conto  della  norrez.  di  Q^  animata  da  animantia;  è  un'evi- 
dente interpolazione  da  codici  più  recenti  e  meno  autorevoli.  Altre  volte 
poi  l'interpolazione  è  dovuta  allo  stesso  copista,  per  es.  ej).  55,  5  alio 
(alias  Q')  res  feliciores  in  luogo  di  alias  feliciores. 

(2)  L'unica  lezione  che  lo  Hense  citi  da  M  nell'appar.  crit.  delle 
epp.  53-65  (ep.  65,  15  pacatur),  è  data  anche  da  Q. 

(3)  V.  per  es.  ep.  54,  4  experitum  ma  i  abrasa;  ep.  56,  2  halineo  ma  i  esp., 
ò  si  da  sed  corr.  m.  più  ree,  6  nisi  sopra  la  lin.,  15  ulixes  ma  abrasa  i 
dopo  u;  ep.  58,  2  acerba  da  acerua  corr.  Q^,  12  ita  qua  ma  i  sopra  qua  Q* 
(e  così  subito  dopo),  19  quae  da  que  corr.  Q^,  20  uirgilium  da  uerg-  Q^  (su- 
bito dopo,  uergilii  Q  senza  correz.);  ep.  59,  10  impendisse  da  imped-  corr.  Q', 
13  adtdatio  da  adol-  corr.  Q^  ;  ep.  61,  3  acerbissimam  da  acerii-  corr.  Q^; 
ep.  65,  6  d&num  corr.  erroneamente  in  dono  Q*,  15  ambigant  ma  m  esp.,  ecc. 

(4)  V.  per  es.  ep.  63,  6  melle  da  niella  corr.  Q^  (melle  ma  a,  come  sembra, 
sopra  e  esp.  L),  ib.  placentia  ma  i  esp.  (placenta  ma  dopo  t  sopra  scr.  *  L); 
ep.  65,  2  arbitreum  ma  e  esp.  (arbitrium  e  sopra  la  seconda  i  agg.  e  L). 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  2 


—  18  — 

pigi  ;  ep.  58,  5  ennium,  6  contentus,  9  animalis,  25  dici,  30  ua- 
lidum  ac,  34  sìne,  ib.  quanto,  37  mortis  moras;  ep.  59,  1  uerhis, 
9  dispicio,  11  adeoque,  Xhluxuria;  ep.  60,  4  we  animalium  ; 
ep.  61,  3  qiiicquid  ;  ep.  62,  2  tamen;  ep,  63,  1  dolere,  ib.  illum 
quoque,  S  citius,  5  omne,  11  nimis,  ib.  scapulas.  Ih  assidue  \ 
ep.  65,  2  uersat  et  ex,  5  si  Aoc  wo«,  6  pecunia  est,  7  g'Mrtm 
ipsé?,  ib.  ièé  om.,  ib.  e7Za,  13  Aag,  17  praeclarum,  18  corpori, 
20  ic?  es^  om.,  21  uinculum. 

Se  passiamo  poi  ad  esaminare  i  rapporti  di  Q  con  V  nelle 
successive  epp.  66-88,  noi  troviamo  anche  in  queste  un'affi- 
nità non  meno  palese  tra  i  due  mss.  nella  maggior  parte  delle 
lezioni,  sia  in  accordo,  sia  in  disaccordo  con  p  e  P.  E  perciò 
anche  qui,  invece  di  citare  ess.  di  concordanze,  le  quali  si 
riscontrano  persino  in  lezioni  stranamente  guaste  (1),  sarà 
opportuno  metter  in  rilievo  le  dissomiglianze.  In  genere,  sono 
0  differenze  ortografiche  o  lezioni,  nelle  quali  Q  s'accosta 
maggiorm.ente  a  p  o  P  (2):  v.  ep.  66,  7  multe  {e  cedigliata) 
plus  species,  9  quid  accedere,  là  pars,  Ih  necesse  est,  ih.  pars 
sit,  l'è  iacet,  21  per  seller  auit  ne  quid,  23  et  seruorum,  28  potest, 
40  quadam  et,  ib.  maius,  44  tristitia  et  acerba  (invece  §  49 
tristia  c,orv\),  ih.  uirtutes  (^e  esp.)  aequat,  h3  inala xandos  senza. 
correz.,  ib.  quod;  ep.  67,  5  istorum,  ib.  ne  abominandum  quidem, 
ib.  sit  sed,  6  periculo,  10  in  promptus  {s  esp.),  12  poenas^ 
ib.  uulgis  [s  abrasa),  l^parum  autem;  ep.  68,  3  optior  iners, 
5  transit,8  ostenderim,  13  extinguat  ;  identico  in  Q  e  p  il  titolo  del 
lib.  Vili,  fuorché  Q  ha  EXPLICIT  e  LIB  ;  ep.  70,  4  quae  scis, 
om.  ut,  h  sit  simulata,  6  pertinet.  iV^ow  (m.  più  ree.  soprascrisse 
non  dinanzi  a  pertinet,  lasciando  il  no7i  anche  dopo)  ;  ib.  le 
parole  bene  mori  —  pertinet  sono  al  loro  posto  in  Q;  8  com- 


(1)  V.  per  es.  ep.  75,  7  didiceris  adfìges  tibi  ita  ut  scritto  due  volte; 
ep.  83,  26  radios;  ep.  84,  8  si  magni  uiri  nicenii  omnibtts,  11  fusi  in  luogo 
di  nisi;  ep.  86,  18  ceteras  in  luogo  di  cereas,  ecc. 

(2)  Non  insisto  sull'ortografia,  riguardo  alla  quale  si  nota  un  costante 
accordo  tra  Q  e  p  o  P  nell'assimilazione  e  dissimilazione  delle  preposi- 
zioni nei  composti,  nell'uso  della  consonante  semplice  o  doppia,  in  grafie 
preferite  come  contempnere,  contemptus  anche  in  luogo  dell'agg.  contentus, 
sotius,  formosus,  ecc. 


—  19  - 

mendauit,  ib.  occidit,  9  tam  longiim,  10  sed  funus,  12  optima 
est  quae,  15  placet  ut  uiuet,  16  sepe  (la  prima  e  cedigliata) 
misisti,  ib.  scalpello,  19  cumque  incomtnodo,  28  scilicet;  ep.  71,  1 
wmis  tardum  est,  5  eYZe  (ma  a  sopra  e  Q})  minueris,  11  7iu- 
mera,  15  gari/ù",  ib.  abducet,  23  delicatus  miseritus  industri, 
ib.  a^^?<e,  M  perstricti;  ep,  72,  2  wiAi7  minus,  7  ipse,  ib.  /"or- 
iM«a  ;  ep.  73,  3  quod  nemo,  4  reliqiiid,  ib.  Aoc  ei  facere  tuto 
licei,  15  t^ù',  16^ana  his  ;  ep.  74,  7  quia  nimis,  10  w^/wm  a/wc?, 
12  ex  his,  16  transfertur,  23  transfert,  34  sentiamus;  ep.  75,  3 
js^ane  ^^■è^  adprobare,  4  ^wi  «^  cwm^  7  secandus,  12  inprohahiles, 
ih.  morem,  17  iw  a^iYa^  interroribus  ;  ep.  76,  11  non  qiiaerimus 
quid  sit  bonum,  25  c?m,  26  mm,  29  tractati,  31  «om  es^  magnus 
pumilio,  33  nonnulla;  ep.  77,  8  Ais,  10  excessi,  16  ei  ^««c?^ 
ib.  g-^^'s  w2m/sì  ;  ep.  78,  9  torquebat,  10  deducit,  12  patientia, 
26  satiabuntur,  28  qtiantulumlibet  ;  ep,  79,9  implere\  ep,  80,  1 
sequor;  ep.  81,  17  beneficii,  18  conferentur  ;  ep.  82,  1  i  om., 
4  maria  nos,  Ih  atque  transituri,  21  contentionem,  2^  generis  \ 
ep.  83,  8  ?iMwc  om.,  10  eloqui  possit,  18  extendi  ;  ep.  84,  7  cow- 
quoquamus,  ib,  coinpreìiendit,  11  uoluntates  ;  ep,  85,  6  affectum 
sed,  10  inueterata  et  dura  (ma  poi  immoderata  sint  con  V), 
33  rtrh's  (s  esp,)  satisfecit  ;  ep.  86,  2  /kero,  4  eaj  consuetudine, 
19  adplanta  ;  ep.  87,  7  Kalendarii  liber,  10  defrictum,  33  ^/>se, 
35  animo  non  dant  ;  ep,  88,  5  ^ria  om.,  19  cesiw,  23  similes 
da  simeles  corr,  Q^ 

Queste  lezioni  dimostrano  quanto  sia  più  stretta,  anche 
nelle  epp.  66-88,  l'affinità  di  Q  con  p  e  P  in  confronto  di  V, 
il  quale  d'altra  parte  è  stato  spesso  anche  qui,  come  nelle 
epp.  53-65,  corretto  secondo  il  testo  di  Q,  sino  ad  accoglierne 
talvolta,  ma  assai  di  rado,  lezioni  meno  buone  (1).  Nella 
maggior  parte  dei  luoghi  però  la  lezione  di  Q  è  piìi  esatta 
della  primitiva  di  V  (2),  e  sono  meno  frequenti,  anche  in  questa 


(1)  V.  ep.  66,  35  perfectum;  ep.  67,  1  frigidoe  (e  esp.)  neri;  ep.  72,  3 
desiliunt,  5  pustularum  ;  ep.  75,  7  quandoque  didiceris  (anche  P  quandoque)  ; 
ep.  86,  18  heréntis,  ib.  reuelat  (anche  P  ha  la  stessa  lezione).  È  poi  note- 
vole in  ep.  67,  2  tegitur  (sic)  da  degitur  V,  degitur  da  tegitur  Q. 

(2)  V.  ep.  66,  10  opera  uirtutis,  12  minuuntur,  17  uelit,  40  quin  felicior, 
47  quae  malit;  ep.  67,  7  rutili,  14  ad  quod  exciteris;  ep.  68,  9  proficiendi; 


-  20  — 

parte  dell'epistolario,  le  correzioni  di  Q  eguali  a  quelle  di  V  (1). 
I  passi  poi,  dove  lo  Hense  cita  anche  le  lezioni  di  Par.  b, 
dimostrano  una  grande  affinità  di  Q  anche  con  quest'altro 
codice  :  basterà,  a  questo  proposito,  ricordare  che  Q,  come  VP 
e  Par.  b,  ha  la  ripetizione  delle  parole  didiceris  adfiges  Ubi 
ita  ut,  citata  dal  Hense,  prefaz.,  pag.  xviii.  come  esempio 
tipico  dell'affinità  fra  Par.  b  e  VP.  E  per  vero  sono  pochis- 
sime le  lezioni  di  Q  e  Par.  b  opposte  a  VP  :  per  es.  ep.  78,  3 
nihil illi  minus  ;  ep.  87, 23  aliquid,  25  ex  hono  malum;  ep.  88,  35 
comprehenderis,  45  profuturam.  Spesso  invece,  come  abbiamo 
visto  rispetto  a  LVMg,  Q  si  stacca  anche  da  Par.  b  nelle 
lezioni  che  in  questo  codice  differiscono  da  V  o  da  P  o  da 
entrambi  (2).  Alcune  di  queste  lezioni  sono  più  esatte  in 
Par.  b  che  in  Q  ed  in  PV,  per  es.  ep.  71,  37  dahas  Q,  dahas 
Par.  b;  ep.  73,  12  uolehat  QVP,  solehat  Par.  b;  ep.  83,  11  no- 
luit  QVP,  uoluit  Par.  b  e  altri,  26  uillatur  Q  {uiolatur  Q^)  VP, 
uitiatur  Par.  b;  ep.  87,  21-  si  remiseris  QY,  stremis  erit  Far.h, 
ib.  spoponderis  QV,    spoponderit  Par.  b.   Ma  si   possono   con- 


ep.  70,  22  positos,  28  eadem;  ep.  71,  6  metientur,  25  mirare,  ib.  ìhi  stare, 
35  eundum;  ep.  72,  8  ulla;  ep.  74,  1  hanc  persuasionem,  7  expulsa;  ep.  75,  9 
erant,  11  in  aliqtio,  16  at  quam;  ep.  76,  5  obtigit,  12  proauorumque,  19  ef- 
fugit,  26  quod  fieri,  32  eo  quod;  ep.  79,  16  enotuisse;  ep.  80,  1  inrumpit, 
8  hac  dextra;  ep.  81,  5  spe,  10  negamus,  14  an,  15  scrutati,  22  alios,  25  ad 
fortunam,  28  cum  cf.cc-,  31  appellent;  ep.  82,  4  nos  quae  aut,  20  estendo; 
ep.  84,  10  organorumqiie;  ep.  85,  21  minus  beatus,  26  uincla,  33  apparei, 
34  quia,  40  si  licebit;  ep.  86,  5  subigebat,  6  spectaculum,  15  legentes,  16  mihi 
hodie,  20  radicescat;  ep.  87,  8  fuluum;  ep.  88,  1  praeimrant,  20  docet, 
27  sciet,  45  effodiunt.  Alcune  correzioni  poi  di  V  secondo  la  lezione  di  Q 
riflettono  particolarità  ortografiche  non  accolte  dal  Hense,  per  es.  66,  46 
absolutum,  ecc. 

(1)  V.  ep.  66,  37  optare  ma  p  in  bs  corr.  m.  più  ree,  43  minutatim  da 
minutat  in  corr.  Q^;  ep.  73,  1  uidentur,  n  sopra  scr.  ;  ep.  75,  12  profecere 
da  prof  cere  corr.  Q';  ep.  76,  31  colossiis,  la  prima  s  sopra  scr.;  32  atqui, 
t  sopra  scr.;  ep.  83,  15  mersum  et  uino  et  madentem  ma  il  primo  et  esp.; 
ep.  86,  8  quod  ipsa  ma  d  esp.,  10  balinea  ma  i  esp.  (invece,  poco  dopo, 
balineum  senza  emend.  Q);  ep.  87,  11  conticescam  da  conticiscam  corr.  Q^, 
19  Ulani  da  illuni  corr.  Q^  ;  ep.  88,  13  acceperis  da  acciperis  corr.  Q^. 

(2)  Alcune  lezioni  poi  Q  ha  comuni  con  5"  sia  contro  V  P  sia  contro  Par.  b 
e  gli  altri  codici  più  autorevoli:  di  sifi'atte  lezioni  parleremo  tra  poco. 


—  21  — 

trapporre  non  poche  altre  lezioni  di  QVP  o  QV,  le  quali  con- 
servano la  forma  genuina  del  testo,  o  vi  si  accostano  assai 
pili  che  Par.  b  (1),  v.  ep.  71,  25  exstat  Q,  extatFV,  exeat  Par.  b 
m.  1";  ep.  83,  16  in  imo  QP,  immo  Par.  b;  ep.  85,  11  ceteris 
QVP,  ceterisque  Par.  b  come  sembra,  M,  altri  (2);  ep.  86,  18 
pisatione  QV,  pissanone  Par.  b  ;  ep.  87,  19  deum  QV  decent 
Par.  b,  ib.  diiiinum.  aliquid  cadeste  QV  aliqiiid  diuinum  ali- 
quid  codeste  Par,  b,  26  non  quia  QV  quia  non  Par.  b,  27  hic 
lucnmi  QV  illic  lucrum  Par.  b,  ib.  istud  QVM  illud  Par.  b, 
29  propositioni  non  QV  propositio  non  Par.  b,  ib.  bonum  non 
sunt  diuitiae  QV  bonum  diuitiae  non  sunt  Par.  b;  ep.  88,  41 
temporis  tibi  QVM,  tibi  temporis  Par.  b. 

A  queste  lezioni  debbonsi  aggiungere  altre  rispondenti  esse 
pure,  di  solito,  assai  bene  al  contesto,  ma  date  invece  da  Q 
e  da  V  contro  Par.  b  e  P  :  v.  ep.  79,  16  dove  Q  ha  con  V 
le  parole  non  satis  —  Epicurum  omesse  da  P  Par.  b  ;  ep.  83, 14 
noctis  partem  QV  partis  noctem  P  Par.  b,  21  quid  cum  QV 
quid  curo  P  Par.  b;  ep.  86,  1  esse  QV  deesse  P  Par.  b  (3); 
ep.  88,  16  serenae  QV  serante  P  Par.  b,  23  nostri  autem  QV 
nostri  his  P  Par.  b,  24  ergo  eius  quam  QV  ergo  quam  P  Par.  b 
(v.  §  31  pufes  eius  ad.  QV  j^ut^s  cid.  P),  36  usibus  QV  usu  ibi 
Par.  b  usus  P.  Queste  lezioni  però  sono  poche  in  confronto 
dei  luoghi  dove  la  variante  di  Par.  b  non  ha  l'appoggio 
di  P:  V.  gli  ess.  sopra  citati  ed  anche  ep.  88,  38  titulo  QV 
circido  Par.  b,  39  aristarchi  {aristhachi  Q)  notas  QV  Aristarchii 
neptis  Par.  b.  E  non  è  da  trascurare  la  lez.  et  ait  di  QV, 
alla  quale  lo  Hense  preferisce  la  lez.  ait  (om.  et)  di  Par.  b,  in 
ep.  88,  44  (4). 


(1)  In  ep.  71,  26  Q  ha  con  V  se  esse  natiim  oneri  ferendo,  lezione  che  forse 
è  preferibile  a  quella  di  Par.  b  se  esse  oneri  ferendo  accolta  dal  Hense, 
benché  questa  sia  più  vicina  a  P  se  oneri  esse  ferendo. 

(2)  Lo  Hense  ha  nel  testo  della  sua  edizione  ceteris,  ma  nell'appar.  crit. 
sembra  preferire  ceterisque. 

(3)  In  ep.  86,  12,  dove  lo  Hense  congettura  aliquis  olim,  Q  ha  aliquoties 
(aliquotis  Y^  M,  aliquo  P  Par.  b). 

(4)  In  ep.  87, 13  Q  ha  con  P  Par.  b  M^  his  ine.  È  poi  lieve  ed  affatto  ecce- 
zionale il  distacco  di  Q  da  P  Par.  b  V  in  ep.  81,  24  sic  in  animo  Q  {sic 
animo  V  P  Par.  b,  sic  animus  5");  ep.  85  fine  Vale  Q,  om.  V  P  Par.  b. 


-  22    - 

Anche  rispetto  a  M,  la  cui  intima  affinità  con  V  è  dimo- 
strata dal  Hense  nella  prefaz.,  pag.  xiii  seg.,  abbiamo,  di  re- 
gola, l'accordo  QVM  o  QPM  o  QVPM;  altrimenti  Q  sta  con  V 
o  con  P  0  con  entrambi  contro  M,  per  es.  78,  28  uacando 
ueniet  aliquod  t.  QV,  uacando  ueniet  aliquando  t.  P,  ueniat  ua- 
cando aliquod  t.  M;  ep.  82,  14  est  id  QP,  est  id  est  M;  ep.  88, 
25  ipse  QVP,  ipsi  M  (1).  Ed  in  genere  è  da  osservare  che  Q  è 
assai  meno  interpolato  di  M  e  V.  Difatti  degli  ess.  di  lacune, 
glossemi,  trasposizioni  e  simili  corruttele  di  MV  in  confronto 
di  p,  citati  dal  Hense  nella  prefaz.,  pag.  cit,  sette  non  si  trovano 
in  Q,  ed  anche  la  dittografia  di  VM  sub  manu  quoque  sub  manti 
quod  (ep.  71,  1)  è  quasi  eliminata  da  Q,  dove  leggesi  sub  manu 
quoque  quod.  Parimenti  le  lezioni  guaste  di  M,  che  lo  Hense 
adduce  dall'ep.  81  per  dimostrare  "  quara  longe  a  pristina  ar- 
chetypi  virtute  declinaverit  Metensis„,  sono  estranee  a  Q  tranne 
due,  §  21  diuinum  formatumque  (così  corr.  m.  pili  ree.  da  forna- 
tumque),  §  23  commemorano  dilectat  {del-  M).  In  Q  poi  leggesi 
§  7  aliis  (ma  u  sulla  seconda  i  scr.  Q^)  iniuriam,  §  17  cum 
maximo,  §  20  uiri  aggiunto  da  Q^  sopra  la  linea  (2). 

Mentre  poi  persiste  la  consonanza  di  Q  coi  codici  migliori 
contro  moltissime  lezioni  od  esatte  od  errate  o  discutibili 
di  r,  non  mancano  d'altra  parte  anche  nelle  epp.  66-88  i 
luoghi,  ne'  quali  invece  Q  con  la  sua  autorità  viene  a  dimo- 
strare come  giustamente  Io  Hense  abbia  accettato  la  lezione 
di  s"  contro  i  codici  più  antichi  (3)  :  v.  ep.  71,  7  quisquis, 
18  illam  ;  ep.  73,  5  alios   quoque  ;  ep.  74,  5  ita  nos,  8  multas 


(1)  In  ep.  78,  20  la  lez.  corpus  tunc  di  Q  è  assai  affine  alla  lez.  corpus  tum 
di  V  (dove  è  stato  poi  sopra  scr.  un'altra  ti)  e  P,  tanto  più  se  si  pensa  che 
spesso  anche  altrove  Q  ha  tunc  invece  di  tum. 

(2)  Quanto  ai  rapporti  di  Q  con  Arg.  b,  dalle  lezioni  citate  dal  Hense 
risulta  normale  anche  qui  l'accordo  QVP  Par.  b  Arg.  b,  nonché  il  di- 
stacco di  Q  da  Arg.  b  nelle  lezioni  di  questo  codice  diverse  da  VP  o  da 
VP  Par.  b,  per  es.  ep.  76,  29  quani  QVP,  quod  Arg.  b;  ep.  83,  26  radios 
QVP,  hdbidos  Arg.  b  ;  ep.  87,  8  nusquam  sine  caricis  QVP,  numquam  s.  e. 
Arg.  b  (in  §  23  anche  Q  ha,  come  V  Par.  b  Arg.  b  portentuosius). 

(3)  Anche  per  le  epp.  66-88  debbono  tenersi  distinte  le  pochissime  le- 
zioni di  5"  introdotte  in  Q  da  interpolatori,  per  es.  ep.  75,  17  maio  Q  con 
PM^,  corr.  in  malos  m.  piìi  ree.  secondo  la  lezione  di  alcuni  5". 


—  23  — 

habere  cupimus  manus,  modo  m  ìianc  partem,  modo  in  Ulani 
respiciniiis  (l'aggiunta  delle  parole  modo  in  liane  partem  sinora 
appoggiata  a  due  soli  codici  meno  buoni  è  così  chiaramente 
necessaria  che  lo  stesso  Hense  in  prefaz.,  pag.  xxiii,  afferma 
di  essa  "  id  tale  est,  ut  nemini  ultro  in  mentem  venire  non 
possit  „);  ep.  76,  29  grata,  ib.  respondebit  ;  ep.  87,  15  uidemus, 
24  si  ut,  30  qui  incommoda;  ep.  88,  12  negant  iiirisconsulti 
quicquam  usu  capi  publicum  :  hoc^  quod  tenes,  qiiod  tuum  dicis, 
publicuin  {pupi-  Q)  est  et  quidem  generis  humani  (le  parole 
publicum  :  hoc,  quod  tenes,  quod  tuum  dicis  opportunissime  al 
senso  erano  date  solo  da  alcuni  r,  e  lo  Hense  perciò  le  aveva 
adottate  a  malincuore,  solo  per  adombrare  il  senso  e  perchè 
non  ne  conosceva  di  meglio). 

Inoltre  Q  ha  con  r  due  altri  supplementi  di  lezioni,  ri- 
spetto ai  quali  lo  Hense  (prefaz.,  pag.  cit.)  si  dichiara  pentito 
d'averli  accolti  : 

1)  ep.  81,  21  nemo  sibi  gratus  est,  qui  alteri  non  fuit. 
hoc  me  putas  dicere  :  qui  ingratus  est,  miser  erit?  non  differo 
illum  :  statim  miser  est. 

2)  ep.  83,  2  quid  facturi  simus  cogitamus,  et  id  raro  ; 
quid  fecerimus,  non  cogitamus  :  atqui  (autquod  Q)  consilium 
futuri  ex  praeterito  (praet-  Q)  uenit. 

Lo  Hense  giudica  la  prima  aggiunta  [qui  atteri  -  ingratus 
est)  una  interpolazione  inetta  conseguente  dal  corrompimento 
di  si  ingratus  in  sibi  gratus,  osservando  che  "  summa...  ingrati 
infelicitas  Senecae  non  in  eo  posita  est,  quod  sibi  non  gratus 
est  „.  Ora,  ammettiamo  pure  che  diventi  pili  vigorosa  l'espres- 
sione ridotta  a  questo  modo  "  contrarium  autem  huic  adfectum 
summa  infelicitas  urget  :  nemo  si  ingratus  est,  miser  erit.  non 
differo  illum  :  statim  miser  est  „  :  ma  d'altra  parte  il  senso  della 
frase  come  leggesi  in  Q  e  r,  appare  abbastanza  ragionevole. 
Seneca  ha  detto  che  maiori^  tuo  quam  alterius  bono  gratus  es,  in 
quanto  che  al  benefattore  vulgaris  et  cottidiana  res  contigit,  re- 
cipere  quod  dederat,  mentre  al  beneficato  riconoscente  tocca 
(res)  magna  et  ex  beatissimo  animi  statu  profecta,  gratum  fuisse. 
Prosegue  quindi  ad  asserire,  con  quella  forma  antitetica  ed 
epigrammatica  che  gli  è  abituale,  "  chi  non  è  stato  grato 
verso   il    prossimo,  non  è  grato  a  se  stesso    (in  quanto    che 


—  24  - 

priva  se  stesso  di  una  somma  fortuna,  quale  è  la  felicità  de- 
rivante dalla  coscienza  della  gratitudine)  „.  II  resto  è  chiaro. 

Quanto  poi  al  secondo  passo,  se  la  frase  risponde  meglio  alla 
oratio  nercosa  di  Seneca  senza  l'aggiunta  et  id  —  cogitamus, 
però  questa  non  sembra  da  rigettarsi  senz'altro  come  spuria. 
Giacche  è  vero  che  Seneca  ha  già  affermato  hoc  nos  pessimos 
facit,  quod  nemo  vitam  suam  respicit  :  ma  non  è  poi  cosi  su- 
perfluo e  molesto,  come  giudica  lo  Hense,  che  il  filosofo  stoico, 
dopo  aver  soggiunto  quid  facturi  simus  cogitamus,  limiti  l'affer- 
mazione con  et  id  raro  e  poi  ritorni  sul  fatto  prima  accennato 
che  è  invece  abituale,  con  le  parole  quid  fecerlmus,  non  co- 
gitamus. 

A  queste  lezioni  devonsi  aggiungere  altre,  pure  uguali  od 
affini  in  Q  ed  in  r,  che  lo  Hense  ha  lasciate  in  disparte,  ma 
che  forse  sono  degne  o  di  preferenza  od  almeno  di  qualche 
attenzione  :  v.  ep.  66,  7  sunt  quae  prò  uite  {e  cedigliata)  ua- 
rietate  Qr  (il  quae  dà  al  periodo  un  andamento  assai  più  re- 
golare, e  lo  stesso  Hense,  che  non  accoglie  il  relativo,  annota 
"  fortasse  delendum  erit  stmt  „);  ep.  68,  3  uocato  QV,  noci- 
tato  5";  ep.  71,21  lacere  in  conuiuio  maUmi  est,  lacere  (così 
anche  P.  Wolters  ;  torqueri  s")  m  eculeo  ;  ep.  74,  30  et  in 
ulto  Q5-,  33  possit  da  possis  {possis  r);  ep.  76,  5  ne  tibl  acci- 
dat  Qs"  (ma  in  Q  uno  spazio  vuoto  fra  tibi  e  accidat  ;  forse 
ne  tibi  ipsl?)  ;  ep.  79,  9  ex  his  Qs*  ;  ep.  88,  41  tiou  uis  cogi- 
tare Q  con  alcuni  s". 

Abbiamo  così  in  Q  un  nuovo,  autorevole  sussidio  alla  co- 
stituzione del  testo  delle  Epistole.  Non  poche  lezioni  accolte 
dal  Hense  trovano  conferma  in  Q  (1)  :  altre,  ch'egli  ha  ri- 
fiutate, traggono  forse  diritto  a  maggior  considerazione  dal 
valido  appoggio  ch'esse  hanno  in  Q  ;  altre,  infine,  sulle  quali 
lo  Hense  ha  dei  dubbi,  diventano  piìi  sicure. 


(1)  Sono  poi  da  ricordare  tra  queste  lezioni  anche  quelle,  pure  confer- 
mate da  Q,  che  lo  Hense  ha  adottate  e  da  cui  differiscono  i  mss.  da  lui  ci- 
tati nell'appar.  crit.,  per  es.  v.  ep.  66,  5  derecto  optabimu)^,  10  contigere, 
11  incertae  {incerte  Q)  exilhinf,  52  potest  et  optare  non;  ep.  70,  H  parcis, 
20  ad  exonerandum  corpus;  ep.  71,  14  mens  hehes  (la  prima  e  cedigliata  Q)  ; 
ep.  72,  1  liquebaf;  ep.  74.  22  inquit,  27  maiorem  an  minorem;  ep.  76,  1  eo; 


—  25  ~ 

Ma  di  gran  lunga  più  importanti  sono,  particolarmente 
nelle  epp.  66-88,  numerose  varianti  di  Q,  fra  le  quali  alcune 
confermano  o  modificano  emendamenti  proposti  dai  dotti,  altre 
danno  all'espressione  un  assetto  alquanto  diverso  e,  sopra- 
tutto, rimediano,  in  modo  nuovo  e  verosimilmente  definitivo, 
a  lacune  e  guasti,  altre  infine  non  sono  indegne  di  qualche 
attenzione  (1). 

Eccone  le  principali  : 

Ep.  66,  2  consecraliter  tractat.  Certe  claranum  —  Forse  la  le- 
zione genuina  era  consecrat,  aliter  [consecrat:  aliter  conget- 
turò Haase)  tractat.  Certe  Claranum,  ecc.,  dove  aliter  tractat 
sembra  essere  l'accenno  ad  una  specie  d'incantamento 
esercitato  dalla  virtù  sul  corpo  ch'essa  viene  ad  abitare,  sì 
da  trasformarlo.  Il  senso  sarebbe:  "  la  virtù  rende  sacro 
il  corpo  in  cui  è  passata  ad  abitare,  ed  esercita  su  di  esso 
tale  violenza  da  trasformarlo  „.  Fra,  consecrat  e  aliter  tractat 
vi  sarebbe  asindeto,  come  spesso  in  Seneca. 

ib.,  3  ex  casa  humili  uir  magntis —  Sebbene  casa  già  di  per 
sé  equivalga  a  domus  oilis,  tugurium,  tuttavia  l'aggiunta 
dell'agg.  humilis  rende  più  efficace  l'antitesi. 

ib.,  6  fugiendoriim  petendorumue 

ib.,  12  lata  —  S'avvicina  più  che  laeta  alla  lez.  probabilmente 
vera  laxa  data  da  P  e  da  altri  mss. 


ep.  78,  8  concepii;  ep.  79,  15  Graecia  {grecia  Q);  ep.  81,  3  explicatum  est, 
7  iniuriae  talionem,  9  uerborum  proprietas  (P  mano),  31  cur  quis,  32  fine 
Vale;  ep.  82,  7  securos,  9  morituro;  ep.  83,4  crisin,  21  xielut;  ep.  84,  5 
adhihita;  ep.  85,  40  phidias;  ep.  86,  13  horatius,  ib.  ne  euanescat;  ep.  87,  9 
comitatiorque,  16  ore;  ep.  88,  19  iutientuti,  34  conìectus. 

(1)  Alcune  lezioni  poi  di  Q  coincidono  con  le  edizioni  meno  recenti,  come 
risulta  per  es.  dal  confronto  con  l'ed.  Ven.  del  1492:  v.  ep.  66,  1  uicit, 
9  modus,  27  quorsum  (da  coruus  corr.  Q^),  51  ego  non  dubitem  quin; 
ep.  71,  14  alioqnin,  34  cedimi;  ep.  74,  6  et  (poi  abraso  in  Q)  externa, 
16  nec  decrescere  quidem,  31  audacter  (scritto  erroneamente  aucdacter); 
ep.  76,  17  efficitur;  ep.  77,  11  Ubi  uidetur;  ep.  81,  28  quod  din;  ep.  82,  5 
cadìt;  ep.  83,  1  clausum  est;  ep.  84,  7  alioquin  in  (come  Macr.);  ep.  85,  31 
quidam  stoici;  ep.  87,  20  mittii  (come  Virgilio),  40  signifìcaretur ;  ep.  88,  11 
comprehendere. 


—  26  — 

ib.  pugnans 

ib.,  15  in  utraque  (come  corr.  Haase)  enim  re  quod 

ib.,  32  ergo  et  uirtus  uirtuti;  nihil  enim  aliud  est  uirttts  quam 
recta  ratio.  Oinnes  uirtutes  rationes  sunt  —  Questa  è  evi- 
dentemente la  lez.  genuina,  a  cui  s'era  avvicinato  lo 
Schweighaeuser. 

ib.,  44  piene  (in  marg.  alias  plana)  molli  (la  prima  l  sopra- 
scritta dalla  stessa  mano)  ierit,  —  Il  sottintendere  tiia  e 
conforme  alFuso  greco. 

ib.,  45  aput  (anche  in  §  47) 

ib.,  50  bona  et  exercitata 

Ep,  68,  5  neapoUm 
ib.,  8  curo,  et  si 

ib.,  14  non  est  tamen  ut  —  Sarebbe  imitazione  di  analoghi 
costrutti  greci. 

Ep.  69,  3  desideria  omnium  rerum 

ib.,  6  et  exerce  te  ut  {exerce  te  ut  ed.  Ven.  a.  1492  f.  XXIIir). 

Ep.  70,  9  et  expectatione  (om.  in) 

ib.,  10  frequentibus  exsequi  studiis  —  E  notevole  la  variante 
exsequi  studiis  invece  della  lez.  exequiis  accolta  comunemente 
(p  ha  exsequis,  V  exequis  con  una  seconda  i  sovrapposta 
all's).  Exsequi  è  da  ritenersi  infinito  storico,  il  cui  soggetto 
sottinteso  è  il  solito  ìiomines.  Sicché  il  periodo  potrebbe 
ricostruirsi  cosi  :  "  cum relatus  esset,  non  sane  frequen- 
tibus exsequi  (scil.  ìiomines  euni)  studiis,  omnes  enim 

funus  „  ;  e  poi  proseguirebbe  per  asindeto  "  habere  coepit 
consilium,  ecc.  „ 

ib.,  12  longior  mors 

ib.,  15  possimus  (come  Erasmus^) 

ib.,  18  niillius  meditatio  rei 

ib.,  21  abscisse  (v.  ep.  74,  23  inscissis,  mutato  poi  in  incisis) 

Ep.  71,  7  hoc  nemo  praestabit  {pre-  Q)  nisi  qui  omnia  priori 
se  contempserit,  nisi  qui  omnia  bona  exaequauerit  —  Forse 
nisi  qui  omnia  prior  ipse  contempserit  (v.  ep.  73,  14  sa- 
piens tam  aequo  animo  omnia  apud  alios  videt  contemnitque 
quam  luppiter,  ecc.).  L'aggiunta  di  Q  pare  buona:  il  senso 


—  27  - 
è 


Questa  felice  condizione  di  cose  non  la  potrà  presen- 
tare se  non  chi  prima  avrà  reso  se  superiore  al  disprezzo 
altrui  sprezzando,  egli  prima  d'altri,  tutto  „. 

ib.,  11  perf erenda. 

ib.,  12  de  hoc  cursu  ...  deiciet 

ib.,  13  dimiftet 

ib.,  21  effecit 

ib.,  22  ferunt  de  uirfute 

ib.,  25  non  est  minim 

ib.,  30  a  proficienti 

ip.,  32  meliori 

ib.,  34  proficit 

Ep.  72,  2  dilationem  gignant  (m.  più  ree.  esp.  la  prima  n  e 
soprascrisse  n  alla  'seconda  g)  —  Forse  dilationem  gemi- 
namus  (il  copista  non  avrebbe  tenuto  conto  dell'abbrevia- 
zione di  US  ed  avrebbe  scambiato  m  con  nt:  di  quest'ultimo 
fraintendimento  v.  es.  in  ep.  67,  4  faciant  in  luogo  di  fa- 
ciam).  La  congettura  sarebbe  avvalorata  dal  fatto  che  Se- 
neca mette  innanzi  due  espressioni  di  scusa  per  la  dilazione. 

ib.,  3  non  cimi  uacaueris,  philosophandmn  [phyl-  Q)  est,  sed  ut 
philosopheris  {phyl-  Q),  uacandmn  est.  Omnia  alia  negle- 
genda,  ecc.  —  L'aggiunta  di  Q  sed  —  uacandwn  est  accresce 
efficacia  e  concinnità  all'espressione. 

ib.  nidliim  est  parum 

ib.,  5  iìxum  est 

ib.,  6  adgrauatur 

ib.  si  etiam 

ib.,  8  inhiat 

Ep.  73,  1  quam  quibus  seruire  tranquillo  olio  licei  —  Per  la  let- 
tera del  passo,  Q  facilita  la  comprensione  grammaticale, 
sebbene  non  si  possa  dissimulare  che  il  seruire  mal  s'addice 
alla  nobile  immagine  del  filosofo. 

ib.,  12  sextus  rotius  [rostius  corr.  Q^)  —  Notevole  per  la  sua 
singolarità  e  stranezza. 

Ep.  74,  2  aliquam  sparsis  infamiam  {aliqua ...  infamia  corr.m. 
più  ree.) 


—  28  — 

ib.  uexat 

ib,,  6  esse  contentum 
ib.,  9  aut  defalUmur  (?) 
ib.,  10  unum  bonum  esse 

ib.,  20  sciatque  sihi  illa  ipsa  (v.  ep.  6,  4  nec  me  ulta  res  de- 
lectabit quam  mihi  uni  sciturus  stim) 

Ep.  75,  1  si  una  desideremus  —  Sembra  preferibile  al  semplice 
sederemus,  equivalendo  a  otiosi  sederemus. 

ib.,  7  quando  tam  multa  disces?  —  Lezione  più  naturale  e  di 
più  facile  comprensione  che  quella  di  VP  quando  quae  m.  d. 

ib.,  11  ut  ambitio  nimia  (da  minia  cor r.  Q^)  ac  uetus  et  animum 
implicuerunt  et  —  La  variante  ac  uetus  risponde  benissimo 
al  contesto,  mentre  la  lez.  actus  di  VP  non  ha  senso.  Invece 
di  et,  dinanzi  ad  animum,  l'esemplare  aveva  probabilmente 
ea  0  haec  (v.  ep.  77,  5  nec  et  QVP,  corr.  in  nec  hee  Q^;  nec 
eae  Rossbach). 

Ep.  76,  2  omnis  (da  omnes  corr.  Q^)  homines  aetatis 

ib.,  9  habet  corpus 

ib.,  10  quid  est  in  homine 

ib.,20  et  concupita  uulgo  et  formidata  inconsulto  impetu plerosque 
calcasse,  inuentus  est  qui  diuitias  proiceret,  inuentus  est  qui 
flammis  manum  inponeret,  ecc.  —  L'aggiunta  di  Q  inuentus 
est  — proiceret  è  necessaria  a  completare  il  periodo,  nel  quale, 
secondo  la  lezione  che  si  aveva  sinora,  mancava  l'esempli- 
ficazione del  concupita  uulgo  accennato  prima  insieme  con 
et  formidata.  Notisi  poi  Vet  dinanzi  a  concupita. 

ib.,  27  adleuasset  (evidentemente  per  adleuas  et)  te  ipsum  in- 
terrogas 

ib.,  29  maxime  et  ultimi  —  Conferma  in  parte  l'emendamento 
di  Sanctolonius  e  Madvig. 

ib.,  33  quae  casu  eueniunt 

Ep.  77,  3  fuerat  sciendum 

ib.,  17  doleas  amicos  scis  enim  amicus  esse  patriam  tanti  enim 
illam  putas,  ecc.  —  Interpungeremo  :  doleas  ?  amicos  ?  scis 
enim  amicus  esse  ?  patriam  ?  tanti  enim  illam  putas,  ut  tar- 
dius  cenes?  (v.  poco  dopo,  §  18  uiuere  uis:  scis  enim?  mori 


—  29  — 

times:  quid  porro?  ecc.).  Cosi  risulta  definitivamente  costi- 
tuito il  testo  di  questo  luogo,  dove  già  il  Madvig  aveva 
scorto  una  lacuna  e  cercato  abbastanza  felicemente  di  col- 
marla. Il  senso  appare  ormai  chiaro  :  "  Qual'altra  cosa  c'è, 
la  cui  perdita  possa  recarti  dolore?  gli  amici?  sai  tu  con- 
cepire l'amicizia?  la  patria?  ma  la  stimi  tu  a  tal  punto  da 
ritardare  per  essa  il  tuo  pranzo?  „. 

ib.,  18  ista  uita  (om.  non)  niors  est. 

ib.  Julius  (da  tullius,  corr.  Q^)  cesar  {e  cedigliata) 

Ep.  78,  4  multum  eiiim  mihi 

ib.  tradere  corr.  da  trahere  Q^  (cosi  corr.  anche  Muret). 

ib.,  9  uexat,  longior  impetus 

ib.,  14  qiiantani  mali  —  Forse  quantam  mali  molem  ? 

ib.  fuit  ferve  retidisse  [fuit  retulisse  gli  altri  mss.)  —  Secondo 
ogni  probabilità,  il  re  di  retulisse  è  dittografia;  sicché  la 
vera  lezione  sembra  fuit  ferve,  tulisse,  come  congetturò  il 
Bartsch. 

ib.,  19  derideri 

ib.,  21  si  nil 

Ep.  79,  14  pereffulsit 

Ep.  80,  6  non  licei  et  palam  esse  miseros  (se  all'ef  si  dà  il 
valore  di  etiam,  il  senso  sarebbe:  "  non  si  può  essere  infe- 
lici anche  pubblicamente  „). 

ib,,  9  id  aliquo  {Vid  richiama  assai  opportunamente  quicquid 
est  quod  displiceat)  lenocinio  abscondunt 

Ep.  81,  8  non  omnes  esse  {esse  om.  dagli  altri  mss.)  grati  sciimt 
debere  beneficium  potest  —  Conferma  l'emendamento  del 
Madvig  (che  tuttavia  congetturò  grati  esse):  "  non  omnes 
esse  grati  sciunt  ;  debere  beneficium  potest,  ecc.  „ . 

ib.,  14  sejye  (la  prima  e  cedigliata)  hoc  enim 

ib.,  23  torquet  se  ingratus 

Ep.  82,  2  deinde  idem  delicati  timent  morti  est  cui  uitam  sicam 
fecere  similem  —  Secondo  ogni  verosimiglianza,  morti  est 
è  dovuto  a  fraintendimento  della  finale  em  abbreviata  di 
mortem,  il  quale   accusativo,    sostituito   a  morti  est,   dà   al 


—  30  — 

periodo  un  senso  molto  ovvio,  quando  si  prenda  idem  nel 
significato  di  iidem. 
ib.,  3  quam  et  ex  istis  offìciormn  uerticihus 
ib.,  10  nec  malo  (sic)  nec  bona  (da  hono  corr.  Q^) 
ib.,  11  sed  ille  non  (sic)  paupertas  non  summittit  sed  incuruat 
ib,  laudatiir  non  exilium,  sed  ille  rutilius  qui  fortiore  uultu  in 
exilinm  Ut  quam  misisset    —    È    notevole    l'importanza    di 
questo  definitivo  completamento  d'un  passo  finora  assai  la- 
cunoso, attorno  al  quale  la  critica  s'è  esercitata  con  pro- 
poste   varie    di    emendamenti    più  o  meno  vicini  al    vero. 
Rutilio  Rufo  è  ricordato  da  Seneca  come  simbolo  del  saggio 
che  sopporta  impassibile    la   condanna  all'esigilo  ingiusta- 
mente inflittagli,  anche  in  epp.  24,  4;  67,  7;  79,  14;  98,  12. 
ib.,  19  alind  respondetis  aliud  puiat 

Ep.  83,  12  et  in  hanc  rem 
ib.,  13  ne  semper  confugiamus 

Ep.  84,  1  tunc  et  de  imientis 

ib.,  6  quae  accipimus  come  Macr.  (corr.  in  accepimus  Q^) 

ib.,  8  si  magni  uiri  nicenii  omnibus  —  Si  è  supposta  una  la- 
cuna, ma  forse  non  è  necessaria  e  la  lezione  genuina  po- 
teva essere  quella  data  da  uno  dei  codici  s"  magni  uir 
ingenii,  donde  risulterebbe  questo  senso  :  "  io  credo  che 
possa  anche  non  essere  inteso,  qualora  un  oratore  d'ingegno 
sappia  dare  un'impronta  sua  propria  a  tutto  quello  che  ha 
tratto  da  un  esemplare,  in  modo  che  questi  elementi  costi- 
tuiscano una  unità  „. 

ib.,  11  si  nihil  egerimus  fusi  (sic)  ratione  suadente,  nihil  ui- 
tauerimus  nisi  ratione  suadente  —  L'aggiunta  di  Q  nihil 
uiiauerimus suadente  rende  più  completo  il  senso. 

ib.  quam  ne  secum. 

Ep.  85,  7  hahet  libidinem  sed  non  insanam  Q  e  codex  Opsopoei 
ib.,  10  ut  crudelitas  (da  cred-  corr.  Q^),  ut  nocentia,  impietas 
—  La  variante  dì  Q  tit  nocentia  (corrotta  in  innocentia  nei 
codd.  P  Par.  b  e  V  1^  lez.)  sembra  la  lezione  genuina,  di 
cui  probabilmente  impietas  era  la  glossa.  E  che  impietas 
sia  una  interpolazione,  lo  sospettano  il  Madvig  e  lo  Hense. 


—  31  — 

ib.,  18  putabant  —  Questa  variante  è  però  poco  conforme  alla 
buona  latinità. 

ib.,  23  Itoc  noinen 

ib.,  27  transtuleris 

ib.,  29  dicis 

ib.,  33  nisi  rectam  obrues  —  L'aggiunta  di  Q  obrues  completa 
benissimo  la  frase  che  senza  di  essa  era  monca:  il  senso 
è  evidente  :  "  ha  soddisfatto  alla  sua  arte  il  pilota  che  in 
mezzo  all'infuriare  della  tempesta  ha  potuto  dire  :  "  0  Net- 
tuno, tu  non  sommergerai  mai  questa  nave  se  non  guidata 
da  me,  ossia  non  abbandonerò  mai  il  timone  malgrado  ogni 
tua  violenza  „. 

Ep.  86,  8  apta  Q  1=^  lezione. 

ib.,  15  protegit 

ib.,  18  pars  eius  quemadmodiim 

ib,,  21  grandes  capite  —  Si  toglie  il  neologismo  grandiscapiae 

che  sembra  abbia  avuto  poca   fortuna,    non    avendo   altro 

appoggio  che  questo  passo  di  Seneca. 

Ep.  87,  13  his  (come  congetturò  Koch)  respondebimus 
ib.,  22  diuitiae  autem  fiunt.  fiunt  autem  ex  auaritia  —  Il  senso 
risulta  chiaro,  se  al  secondo  autem  si  sostituisce   enim  (lo 
scambio  tra  autem  ed  enim  è  frequente):   "  Bonum  ex  malo 
non  fiit.  diuitiae  autem  fiunt  (scil.  ex  malo)  :  fiunt  enim  ex 
auaritia.  diuitiae  ergo  non  sunt  bonum  „. 
ib.,  26  si  aurum  ex  urna  sustideris,  non  ideo  sustuleris,  quia  illic 
—  L'aggiunta  di  Q  non  ideo  sustuleris  è  opportuna  al  senso 
ed  anche  a  spiegare  la  presenza  àeWinquam.  Il  periodo  pro- 
cede così  :   "  si  aurum  ex  urna  sustuleris,  non  ideo  sustuleris, 
quia  illic  et  uipera  est:  non  ideo,  inquam,  mihi  urna  aurum 
dat,  quia  uiperam  habet,  ecc.  „. 
ib.,  29  multa  mala  {mala  esp.)  nobis  incommode  ueniunt 
ib.,  31  necesse  nocet  {nocet  anche  V^P) 
ib.,  41  si  possimus  —  Agguagliamento  modale. 

Ep.  88,  2  quod  liberum  facit,  hoc  est  sapientia  sublimem  fortem 

magnanimum 
ib.,  4  uetet    cupere.    Quae  quisquis    ignorata   alia  frustra    scit. 


-  32  — 

Ut  rum  doceant  isti  uirtutem  annon? — L'aggiunta  gw»^  di  Q 

è  assai  opportuna  al  senso, 
ib.,  10  numerare  me  docet 
ib.,  11  decimum  pedem 
ib.,  12  expellor.  Num  quid 
ib.  potes  expedire  ? 
ib.,  15  praeuidere 
ib.,  25  aliquod  nohis  praestat  (pre-  Q)  geometria  ministerium  — 

Forse  preferibile  alla  lezione  consueta  aliquid geometriae 

ministerium. 
ib.,  29  illa  (om.  hoc)  altius  coudam 
ib.,  39  scripserit,  om.  quaeram.    —    Il   quaeram  non   sembra 

necessario,  perchè  il  concetto  del  ricercare  è   implicito   in 

annales  euoluam. 
ib.,  40  totam  circumlatus  est  gretiam  (da  gretia  corr.  Q^) 
ib.  huius  argumentmn,  om.  rei 
ib.,  45  noti  proferunt  lumen. 

Altre  varianti  di  minor  conto  si  potrebbero  aggiungere, 
ma  le  citate  sembrano  sufficienti  a  dimostrare  il  valore  di  Q 
rispetto  alle  prime  88  epistole,  sia  per  l'attendibilità  delle 
sue  lezioni  in  genere,  sia  per  l' importanza  di  alcune  va- 
rianti. Rimane  ora  da  esaminare,  quali  siano  i  rapporti  di  Q 
coi  manoscritti  più  autorevoli  delle  restanti  epistole,  e  quale 
contributo  esso  rechi  anche  a  queste  per  la  costituzione  del 
testo. 

Achille  Beltrami. 


33 


NUOVE  SPIGOLATURE  ORAZIANE 


Carni.  17. 


Chi  è  Tyndaris?  Qui  de  personis  Horatianis  scripserunt  la 
dovettero  identificare  con  la  Canidia-Gratidia  degli  Epodi 
e  delle  Satire,  sedotti  sopra  tutto  da  un  ravvicinamento  tra 
il  richiamo  ai  casi  di  Stesicoro  in  Epod.  17.  43  e  segg.  e 
la  palinodia  che  è  argomento  dell'ode  16=^,  pur  secondo  gli 
scoliasti  indirizzata  a  Tindaride.  Di  questa  identificazione  ci 
resta  ancor  traccia  nelle  inscriptiones  di  alcuni  manoscritti 
alla  stessa  ode  W":  Palinodia  Gratidiae  vel  Tyndaridis.  Se 
non  vogliamo  dire,  come  si  legge  in  una  meritamente  ri- 
putatissima  edizione  tedesca,  das  sind  Torheiten,  possiamo 
dire  che  sono  congetture  e  nulla  più:  come  in  quello  stesso 
commentario  è  congettura  e  non  piti  la  accennata  identifica- 
zione della  ignota  dell'ode  IG*  con  Cinara. 

Ma  se  è  vano  tentativo  quello  di  cercare  di  sollevare  il 
velo  onde  è  destinata  a  rimanere  avvolta  la  gaia  citharistria 
che  con  la  canzone  anacreontica  allietava  in  Sabina  gli  ozi 
del  poeta,  ci  è  forse  dato  oggi  scoprire  la  ragione  del  suo 
nome  o  meglio  nomignolo:  Tyndaris.  Tra  i  consigli  che  il 
padre  di  Orazio  dava  al  figlio  prima  che  questi  ricevesse  una 
vera  e  propria  instituzione  filosofica,  c'era  quello  di  non  cor- 
rere dietro  agli  adulterii,  ma  di  tenersi  alla  permessa  Venere 
{Sat.  4.  113-114).  Questa  era  pure  la  sententia  dia  Catonis 
{Sat.  2.  31):  ma  nella  progressiva  istruzione  che  il  giovane 
ricevette,  il  precetto  dei  maggiori  si  doveva  venire  a  incon- 
trare con  dottrine  morali  greche,  consolidandosi  nelle  teorie 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  8 


-  34  — 

esposte  nella  satira  2*,  a  riscontro  delle  quali  si  usava  fin  ora 
nei  commenti  riportare  le  parole  di  Cicerone  su  gli  Epicurei 

{Tusc.  V  33.  94):  '  obscenas  voluptates si  natura  requirat, 

non  genere  aut  loco  aut  ordine,  sed  forma,  aetate,  figura  me- 
tiendas  putant  '  :  da  ora  in  poi  si  riporteranno  piuttosto  i 
versi  di  Cercida,  recentemente  venuti  alla  luce  {Mei.  II  13 
e  segg.). 

a  ó'  è^  àyoQÙg  'AcpQoòha 

xal  iò  fiì]dEvòg  fiéÀsiv,  ònaviyia  Zfjg,  dna  XQ^^fjg 
od  (pó^og,  ov  xaQaxd,  tavxav  ò^oÀ0  yMxavMvag 
Tvvòaqéoio  óóxei  yafi^QÒg  xóx'  ^fiev. 

E  certo  il  confronto  non  potrebbe  calzar  meglio  con  i  v.  125 
e  segg.  della  satira  2^  dove  Orazio  sostituendo  Ilia  ed  Egeria 
ad  Elena  ha  dato,  come  suole,  colorito  romano  al  concetto. 

Or  conosceva  Orazio  i  meliambi  di  Cercida  ?  C'è  chi  lo 
nega,  c'è  chi  lo  afferma:  e  quel  che  abbiamo  è  veramente 
troppo  poco  per  formulare  un  giudizio.  Ma  se  Orazio  non  co- 
nosceva i  meliambi,  potè  conoscere  quei  versi,  li  potè  cono- 
scere, se  eran  proverbiali,  suo  padre  che  nel  recente  Horaz' 
Verhàltnis  zur  PhilosopJiie  di  R.  Philippson  è  ritenuto  non  così 
digiuno  di  cultura  come  si  voleva  fin  ora  (1);  è  anche  pro- 
babile che  quei  versi  fossero  noti  e  ripetuti  nei  circoli  delle 
etere  e  dei  loro  corteggiatori.  E  Orazio  che  le  idee  di  Cer- 
cida professava,  sebbene  ci  sia  in  lui  in  proposito,  ben  avver- 
tito dal  Philippson,  qualche  cosa  che  supera  col  desiderio  e 
col  rammarico  la  futilità  dell'amore  effimero  (2),  Orazio 
dunque  godendo  le  grazie  della  citharistria  potè  nel  suo 
humour  riputarsi  Tvvòaqéoio  yafi^qóg  e  chiamare  lei  la  sua 
Tindaride. 


(1)  Cf.  pag.  79  del  Festschrift  dein  Konig  Wilhelms-Gymnasium  zu  Mag- 
deburg,  Ostern  1911. 

(2)  Cf.  1.  e.  p.  96.  Però  che  un  rammarico  pianga  nel  caelebs  di  Carm. 
Ili  8.  1  non  mi  par  credibile.  Quel  caelebs  va  spiegato  in  rispondenza 
con  la  meraviglia  che  in  Mecenate  doveva  produrre  il  vedere  il  poeta 
celibe  celebrare  con  riti  religiosi  il  primo  di  marzo,  kalendae  femineae. 


-  35 


* 
*  * 


Carm.  Ili  21. 

Nel  libro  del  Norden,  Agnostos  Tìieos,  così  pieno  di  osser- 
vazioni acute  e  di  squisita,  se  non  sempre  persuasiva,  dot- 
trina, è  presentata  a  pag.  143-163  una  nuova  interpretazione 
dell'ode  in  questione.  Il  filologo  tedesco  ravvisa  nelle  seu-Sàtze 
della  prima  strofa  altrettante  circonlocuzioni  di  divine  èjii- 
KÀtjaeig  o  parafrasi  di  òvófiaxa  d-Eocpóqa  :  egregiamente  in- 
tende il  così  contrastato  qiiocumque  nomine  della  seconda 
strofe  col  valor  religioso  di  '  sotto  qualsiasi  titolo'  (cf.  CatuU. 
33.  21-22.  Sis  quocunique  tibi  placet  Sancta  nomine)  asse- 
gnando pure  alla  sfera  del  linguaggio  sacro  le  seguenti  forme 
bono  die  e  moveri:  vede  nelle  ultime  tre  strofe  che  si  iniziano 
tutte  con  forme  del  pronome  di  seconda  persona  una  appli- 
cazione di  quel  che  egli  chiama  il  Du-Stil  der  Pràdikation. 
Ma  io  che  son  disposto  a  seguirlo  fin  qui  e  a  congratularmi 
che  egli  abbia  saputo  investire  pure  di  una  nuova  luce  una 
poesia  così  nota,  non  credo  di  doverlo  seguire  piìi  oltre 
quando  egli  crede  scoprire  nella  poesia  traccie  di  parodia, 
sostanzialmente  perchè  le  forme  dello  stile  e  del  linguaggio 
religioso  sarebbero  state  usate  nell'apostrofe  a  un  corpus  vile. 

Ma  (e  qui  sta  precisamente  il  problema)  era  veramente 
l'anfora  per  Orazio  un  corpus  vile  o  il  Norden  a  giudicarla 
tale  si  è  fatto  trascinare  dal  nostro  moderno  modo  di  sentire, 
pel  quale  l'ebbrezza  appar  biasimevole  e  biasimevole  l'abuso 
del  vino?  Se  questo  fosse,  io  già  al  contrario  nel  mio  Orazio 
Urico  (cf.  p.  27)  avvertii  che  la  corda  del  sentimento  religioso 
oraziano  vibra  più  sincera  sopratutto  nelle  lodi  di  Apollo,  di 
Mercurio,  di  Bacco:  quei  numi  cioè  riguardo  ai  quali  è  lecito 
dubitare  se  il  poeta  celebrandoli  nei  nomi  e  nelle  forme  tra- 
dizionali non  intendesse  invece  di  loro  celebrare  la  cosa  cui 
erano  preposti,  intendendosi,  per  esempio,  sotto  il  nome  di 
Bacco  la  virtù  eccitatrice  del  vino.  La  cosa  non  deve  far 
meraviglia,   giacché   mentre   alcune   divinità  erano  venute  a 


—  36  — 

mano  a  mano  straniandosi  e,  per  così  dire,  astraendosi  dalla 
materia  da  cui  avevano  tratto  l'origine  loro,  il  senso  di  queste 
origini  era  pur  rimasto  vivo  in  altre  e  solo  per  questa  so- 
pravvivenza è  possibile  spiegarsi  in  Orazio  stesso  frasi  come 
sub  love  =  sub  caelo,  in  me  tota  riiens  Venus  =  in  me  totus 
ruens  amor,  Laestrygonia  Bacchus  in  amphora  languescit,  Nep- 
tuno  super  =  mari  super,  Venerata  Ceres  ita  culmo  surgeret 
alto  etc.  Or  proprio  Bacco  era,  del  numero  di  questi  dei 
che  si  erano  meno  allontanati  dalle  loro  origini  naturalistiche, 
quello  che  se  ne  era  staccato  forse  meno,  giacche  lo  straniar- 
sene gli  era  stato  reso  impossibile  dal  senso  che  di  quelle 
origini  si  serbava  vivo  nei  suoi  misteri:  nei  quali  per  il  vino 
si  otteneva  una  più  intima  comunione  col  dio  e  l'uomo  veniva 
sollevato  a  lui  nel  rapimento  della  estasi,  liberandosi  dagli 
affanni  della  vita. 

Temo  di  sfondare  una  porta  aperta.  Il  Norden  potrebbe 
rispondermi  che  non  delle  lodi  del  vino  si  tratta,  le  quali 
s'incontrano  pur  nelle  Leggi  del  divino  Platone  e  costitui- 
scono una  delle  divergenze  tra  Orazio  e  il  bevitor  d'acqua 
Epicuro,  ma  che  l'humour  del  poeta  si  manifestò  proprio  in 
questo,  nel  trasferire  le  lodi  del  vino  all'anfora,  corpus  vile  (1). 

Se  non  che,  anche  ridotta  la  questione  a  questo  modo,  io 
vedo  precisamente  far  capolino  di  nuovo  nella  concezione  del 
Norden  un  pregiudizio  e  una  pruderie  tutta  moderna,  per  la 
quale  il  recipiente  che  contiene  il  vino  è  vile.  Per  un  Romano 
non  era  vile,  almeno  che  non  fosse  di  cattiva  qualità  e  poco 
prezzo,  Campana  supellex,  il  che  dell'anfora  in  questione  non 
sappiamo.  E  insomma  l'anfora  non  è  corpus  vile  in  quanto  è 
anfora,  giacche  appunto  come  tale  essa  è  destinata  a  ricevere 
il  nume.  Soccorre  l'analogia  della  testudo  {Carm.  Ili  11)  nec 
loquax  clim  neque  grata,  ma  poiché  un  dio  la  fece  strumento 
del  carme,  a  quel  dio  agguagliata  e  insieme  con  lui  celebrata 
da  Orazio.  Però  qui   il   moderno   gusto   letterario,   operando 


(1)  Humour  io  riconosco  invece  nel  Bibuli  consulis  anqìfioram  di  Carm. 
Ili  28.  8,  ma  Vhumour  scaturisce  qui  dal  nome  del  console  Bibulo. 
Cf.  il  mio  commento. 


-  37  — 

a  rovescio,  non  farebbe  davvero  saltare  in  testa  a  nessun 
critico  che  una  parodia  più  o  meno  leggera  si  abbia  da  na- 
scondere in  questa  laude  della  testudo  o  in  quella  del  barbitos 
{Carni.  I  32),  sebbene  nell'una  e  nell'altra  ricorrano  riferiti 
allo  strumento  attributi  e  aretalogie  che  si  convengono  piut- 
tosto alla  musica  e  al  canto. 

Questa  nota  è  già  troppo  lunga;  ma  forse  non  sarà  male 
prima  di  chiuderla  ricordare  che  le  origini  dell'anfora  sono 
ne  più  né  meno  che  quelle  dell'uomo,  secondo  un  motivo  ab- 
bastanza diffuso  nella  tradizione  non  solo  popolare.  Il  primo 
elemento  per  la  formazione  dell'uomo  fornì  a  Prometeo  il 
limo  (cf.  Orazio,  Carm.  16.  13)  e  identica  origine  e  iden- 
tico artefice  primo  sono  assegnati  alla  lagena.  Cf.  Simfosio, 
Aenigm.  81: 

Mater  erat  Tellus,  genitor  et  ipse  Prometheus 
Auriculaeque  regunt  redimito  ventre  cavato. 
Dum  cecidi  subito,  mater  mea  me  laniavit. 

E  l'appaiamento  dell'uomo  e  del  vaso  non  è  estraneo  nep- 
pure al  linguaggio  della  propaganda  apostolica  della  quale 
nel  suo  libro  si  occupa  spesso  il  Norden.  Cf.  Paolo  ai  Romani 
IX  21  (5  dvd'QùJjis,  (levovv  ye  oh  tic,  eI  ò  dvTanoy.qivófievoc,  %^ 
d-£cò  ;  /li]  eqeT  tò  JiÀàofia  tco  jiMaavxi  •  xi  fie  èjioirjaag  oij- 
T6)5  ;  f}  oòx  è'xEi  è^ovGiav  ò  xEQa/iEvg  %ov  JirjÀov  ex  tcD  (pv- 
Qdfiatog  jioi^aai  ò  /iev  EÌg  xi/ifiv  axEvog,  ò  ÓÈ  Eig  àxi filar  ;{1). 
E  in  questa  somiglianza  vista  tra  l'uomo  e  il  vaso  trova 
forse  sua  origine  quel  motivo  per  così  dire  del  '  vaso  par- 
lante '  a  cui  è  allusione  in  due  epigrammi  dell'Antologia  Pa- 
latina (V  134:  otei,vcl>  cpd^Eyyo/névt]  ozófiaxi,  IX  229  EvXalE)^ 
e  che  si  allarga  in  apologo  nelle  Vespe  del  gran  mago  Ari- 
stofane, 1435  e  segg.,  dove  è  detto  di  una  causa  intentata 
a  una  donna  di  Sibari  da  un  vaso  [èxlvog)  che  essa  aveva 
rotto.  E,  uscendo  dal  campo  classico,  il  confronto   dell'uomo 


(1)  Paolo  riprende  qui,  come  è  noto,  un  più  antico  motivo  della  let- 
teratura profetica.  Cf.  Isaia  45.  9. 


—  38  — 

col  boccale  e  il  boccale  parlante  seno  dei  motivi  più  diffusi 
nei  tetrastici  del  poeta  persiano  Omar  Chajjàm.  Cito,  per 
addurre  un  esempio,  la  quartina  226  nella  traduzione  tedesca 
del  conte  v.  Schack  : 

Gestern  in  des  Topfers  Werkstatt  sali  ich  hundert 

[Krlige  stehen 
Und  mir  war,  durch  ihre  Reihen  hòrt'  ich  ein  Gefliister 

[gehn: 
'  Selber  war  ich  einst  ein  Topfer,  Ich,  zum  Kruge  jetzt 

[verwandelt, 
Einst  von  dir,  dem  Warenhàndler,  hab'  ich  Kriige  ein- 

[gehandelt  '  (1). 

* 

Sat.  4.  35  : 

Excutiat  sibi  non  non  cuiquam  parcet  amico. 

Questa  lezione  che  patrocinata  dal  Meiser  {Bldtter  fiìr  das 
Gì/mnasial-Schulwesen,  1906;  p.  251),  poi  dal  Sudhaus  [Hermes, 
XLIII,  1908,  p.  313)  ha  invaso  i  testi  di  Orazio  tedeschi  e 
italiani,  ha  trovato  in  Francia  un  valido  oppugnatore  nel 
Lejay  il  quale,  come  non  l'ha  accolta  nella  sua  edizione 
(Paris,  Hachette,  1911),  così  prima  l'aveva  combattuta  nel 
suo  scritto  Les  récensions  antiques  d'Horace  pubblicato  nei 
Mélanges  offerts  à  M.  Émile  Chàtelam  (Paris,  Champion,  1910). 

La  parte  piìi  solida  della  dimostrazione  del  Lejay  è  quella 
che  riguarda   la  documentazione   diplomatica,  non  non  è  la 


(1)  Il  Norden  trova  un  conforto  alla  sua  interpretazione  della  parodia 
religiosa  nella  posizione  della  nostra  ode  innanzi  alle  due  di  carattere 
religioso  22  e  23.  Io  penso  che  tutta  la  pentade  21-25  abbia  carattere 
religioso,  terminando  con  le  lodi  di  Bacco,  con  le  quali  era  incominciata 
(Bacco  =  anfora).  In  questo  carattere  religioso  rientra  in  fondo  anche 
l'ode  24,  giacche  '  die  ausfùrlichere  Darlegung  der  Genugsamkeit  solcher 
religiosen  eiiéÀeta  (e.  23)  des  romischen  Bauerntums  hinuberleitet  zu 
dem  Gedanken  an  die  Sitten  der  Naturvolker,  die  in  der  folgenden  Ode 
dem  modernen  Wesen  gegenuber  als  Muster  vorgefùhrt  werden  '  (BeL 
ling-Studien  ùber  die  Liederbùcher  des  Horatius,  pag.  76). 


—  39  - 

lezione  dei  manoscritti  FLR  (1)  che  non  sono  i  più  attendibili 
fra  gli  oraziani.  Per  specioso  che  sia  il  raffronto  con  Aristo- 
tele, Eth.  Nic.  1128  a,  33  :  ó  de  ^ù}[ioló%oc, fjxxojv  èaxì 

Tov  yeÀolov  aal  ovts  éavxov  ovte  dÀÀoìv  djiexófievog  ei  ytXoìxa 
nonqoEL,  non  si  può  a  priori  escludere  che  la  somiglianza  sia 
casuale,  e  in  omaggio  alla  coerenza  del  giudizio  critico  che  non 
può  far  a  meno  di  riconoscere  la  superiorità  dei  testes  dell'altra 
lezione,  noi  dovremmo  pur  scrivere:  Excutiat  sibi,non  hic.  La 
cosa  sarebbe  chiara,  se  il  Codex  Gothanus  di  cui  è  nota  l'af- 
finità col  Blandinius  vetustissimiis  non  avesse  anche  esso  una 
lezione  conflata  non  non  hic  e  non  potesse  sorgere  legittimo 
il  sospetto  che  noìi  non  con  la  variante  hic  fu  forse  il  testo 
del  pili  antico  dei  quattro  Cruquiani.  Infine  anche  la  ratio 
che  pur  vale  qualcosa,  sembra  favorire  questa  volta  la  lezione 
dei  codici  inferiori.  Faenum  hahet  in  cornu,  longe  fuge,  esclama 
la  gente  al  passaggio  del  poeta  satirico,  non  perchè  egli  si  com- 
piaccia di  risum  excutere  sihi,  come  secondo  la  lezione  non  hic, 
ma  al  contrario  perchè  egli  come  dai  v.  36-38  quodcumque 
semel  chartis  inleverit  omnis  Gestiet  a  fumo  redenntes  scire 
lacicque  Et  pueros  et  anus.  Ragioni  ulteriori,  stilistiche  e  me- 
triche, di  preferenza  per  la  lezione  tion  non  addusse  il  nostro 
Rasi  nei  suoi  Analecta  Horatiana  per  saturam  {Rendiconti  del 
R.  Istituto  Lombardo  1909,  XI,  p.  431). 

Non  avrei  preso  la  penna  per  ripetere  gli  argomenti  prò 
e  contro  addotti  di  sopra,  se  la  confidenza  che  io  ho  con  la 
letteratura  scoliastica,  non  mi  avesse,  mentre  rileggevo  gli 
scolii  dello  pseudo-Acrone,  avvertito  che  forse  qui  si  ha 
un'altra  conferma,  inavvertita  fin  ora,  della  lezione  non  non. 
Il  Keller  stampa  al  v.  82: 

Qui  non  defendit  (v)]  Sunt  enim  quidam,  qui,  dum  uolunt 
se  urbanos  haberi,  quasi  per  facetias  lacerent,  sicut  superius 
(u.  34-35)  : 

Dummodo  risum 
Excutiat  sibi,  non  hic  cuiquam  parcit  amico 


(1)  Le  sigle  dei  codici  oraziani  sono  in  questo    articolo   quelle    della 
editio  maior  del  Lejay. 


—  40  - 

che  sarebbe  la  lezione  complessivamente  dì  F'bVc^  ;  se  non 
che  il  lemma  manca  in  r^,  ^  termina  con  quasi,  hic  è  la 
lezione  di  ve  ma  è  omesso  da  FV,  manca  oggi  in  b  lacero. 
La  prima  conseguenza  da  trarne  è  questa  che  l'esemplare  di  FV 
moveva  da  un  testo  non  non,  onde  l'aplografia  non,  piut- 
tosto che  da  un  testo  non  hic. 

Non  basta.  0  m'inganno  o  con  ogni  verisimiglianza  lo 
scolio  kelleriano  si  compone  di  due  parti  mal  fuse  insieme.  Il 
testo  originario  della  nota  al  v.  82  era  semplicemente  questo  : 

qui  non  defendit]  sicut  superius:  Dummodum  risum  etc. 

e  il  richiamo  ai  v.  33-34:  Dummodo  etc.  ha  fatto  sì  che  sia 
stata  qui  trasportata  la  nota  che  là  non  si  legge  piti  : 

sibi  non]  sunt  quidam,  qui  dum  uolunt  se  urbanos  haberi, 
quasi  per  facetias  lacerent  (1). 

Nel  qual  modo  lacerent  viene  a  trovare  il  suo  oggetto^ 
se,  che  nella  redazione  attuale  manca  e  la  lezione  non  non 
un'altra  riprova  della  sua  esistenza  in  un'età  che  se  fosse 
quella  della  recensio  amplissima  del  Keller  (600-650)  risali- 
rebbe assai  pili  alto  di  quella  dei  codici  FLR. 


*  * 


Sat.  6.  19-21: 

Namque  osto:  populus  Laevino  mallet  honorem 
Quam  Decio  mandare  novo  censorque  moveret 
Appius,  ingenuo  si  non  essera  patre  natus. 

Questi  versi  o  mi  sbaglio  o  non  sono  stati  ben  intesi  fin 
ora.  Generalmente  s'intende,  secondo  che  riferisco  dalla  prima 
traduzione  italiana  che  mi  viene  alle  mani,  quella  del  Novelli  : 
'Poiché  sia  pure:  il  popolo  potrebbe  conferire  onori  a  Levino 


(1)  Questo  vorrebbe  dire  anche  che  l'antico  commentatore  intendeva  il 
testo  come  hx  universalità  degli  editori  e  non  come  esso  è  artificiosa- 
mente interpretato  nel  Kiessling'^-Heinze. 


—  41  — 

piuttosto  che  a  Decio,  uomo  nuovo,  e  il  censore  Appio  potrebbe 
cacciarmi  via  [dal  senato]  perchè  non  sono  nato  da  padre 
libero  '  e  secondo  che,  per  citare  anche  una  traduzione  stra- 
niera, appare  pure  da  quella  tedesca  del  Vogt  nella  2*  edi- 
zione curatane  dal  Van  Hoffs  : 

War'  es  demi  auch,  dass  das  Volk  Lavin,  dem  erlauchten, 

[ein  Staatsamt 
Lieber  als  Decius  gàbe,  dem  Neuling,  wàr's,  dass  der 

[Zensor 
Appius  streng  mir  verwehrte  des  Ratsherrn  Rang,  da  der 

[Vater 
Kein  freibiirtiger  Mann . . . 

Ma  poiché  il  v.  14  attribuisce  al  popolo  la  nota  censoria 
{Notante  Indice  quo  nosti  populo),  il  senso  è  quest'altro  :  '  sia 
pure:  il  popolo  preferirebbe  conferire  le  grandi  cariche  a  un 
Levino  piuttosto  che  a  un  Decio,  uomo  nuovo,  e,  assuntasi 
la  censoria  severità  di  Appio,  caccerebbe  me  dal  senato  etc.  ' 
Insomma  cenmr  Appius  è  apposizione  di  populus  che  come  è 
soggetto  di  niallet,  seguita  a  esserlo  di  moverei. 

Aggiungo  che  non  è  senza  importanza  notare  come  i  tra- 
duttori giunti  al  si  del  v.  21  lo  traducano  '  perchè'  (italiano) 
'da'  (tedesco).  Infatti  per  Orazio  non  è  un'ipotesi  che  egli 
sia  libertino  patre  natiis.  Mi  immagino  che  forse  nel  testo, 
dove  è  si,  si  debba  leggere  cum.  Anche  qui  soccorrono  gli 
scolii  dello  pseudo  Acrone  F'hfV: 

Idest  concedo,  quod  recte  potuisset  censor  remouere  me 
a  senatu  cum  non  essem  honesto  patre  natus. 


* 
*  * 


Sat.  6.  45-48. 

Nunc  ad  me  redeo  libertino  patre  natum, 
Quem  rodunt  omnes  libertino  patre  natum, 
Nunc  quia  sim  tibi,  Maecenas,  convictor,  at  olim, 
Quod  mihi  pareret  legio  Romana  tribuno. 


—  42  — 

Questi  versi  sono  importanti  per  la  biografia  dì  Orazio,  in 
quanto  è  da  ritenere  che  sostanzialmente  risalga  ad  essi  la 
notizia  del  tribunato  militare  di  Orazio.  Ora  è  per  me  chiaro 
che  questi  versi  non  contengono  affatto  quella  notizia,  la 
quale  ne  venne  e  viene  tratta  da  interpreti  e  da  commentatori 
sottintendendo  fra  olim  e  quod  iniziale  del  verso  48  un  imper- 
fetto rodehant.  Cf.  tra  i  nostri  traduttori  il  Giardelli:  'Ma 
io  ritorno  a  me  figlio  di  liberto,  a  cui  tutti  or  mormorano 
figlio  di  liberto,  perchè  sono  tutto  di  casa  tua,  o  Mecenate, 
come  del  resto  facevano  quando,  tribuno,  comandavo  una  le- 
gione '. 

Dal  punto  di  vista  delle  istituzioni  militari  romane  la  cosa 
intanto  non  ha  mancato  di  suscitare  delle  difficoltà.  Il  tribu- 
nato militare  era,  per  consuetudine,  riservato  all'ordine  eque- 
stre, sicché  a  priori  Orazio  che  non  apparteneva  a  quell'ordine 
doveva  esserne  escluso.  Si  è  supposto,  è  vero,  che  nell'esercito 
rivoluzionario  di  Bruto  non  si  guardasse  tanto  per  il  sottile 
e  che  quindi  delle  eccezioni  abbiano  potuto  aver  luogo.  Ma 
il  motivo  della  eccezione  che  può  esserci  stato  al  tempo  della 
guerra  servile  contro  S.  Pompeo  per  il  tribunus  militum  del- 
l'Epodo 4°  0  in  altre  occasioni  per  altri,  non  arriva  a  ve- 
dersi nel  caso  nostro,  data  la  giovinezza  di  Orazio  e  la  sua 
inesperienza  assoluta  di  arte  militare:  tanto  più  che  allora 
il  tribunato  era  un  reale  comando  e  non  aveva  ancora  subito 
quella  trasformazione  che  poi  subì  nell'età  imperiale.  Possiamo 
aggiungere  che  una  eccezione  come  questa  che  si  suppone 
avvenuta  nei  riguardi  di  Orazio,  doveva  essere  piìi  difficile 
ancora  nell'esercito  di  Bruto  il  quale  per  essere  rivoluzionario 
non  era  meno  formato  prevalentemente  di  elementi  aristocra- 
tici ed  era  sorto  in  armi  per  quelle  rivendicazioni  che  la 
parola  di  libertà  {Uhertas)  non  toglie  fossero  schiettamente 
aristocratiche.  Ne,  anche  qui,  la  posizione  economica  e  sociale 
di  cui  godeva  Orazio  può  dar  sufficiente  spiegazione  di  una 
ipotetica  eccezione. 

Ma  i  versi  in  questione  possono  avere  un  altro  significato? 
Io  ritengo  di  sì,  non  sembrandomi  obbligatorio  che  l'idea  ver- 
bale sottintesa  fra  olim  e  quod  debba  essere  rappresentata 
dall'imperfetto  rodebant.  Giacche  olim  nella  latinità  di  Orazio 


—  43  — 

può  essere  riferito  non  solo  al  passato,  ma  anche  al  futuro 
(='in  avvenire':  cf.  Carm.  II  10.  17,  Sat.  4.  137),  la  no- 
zione verbale  sottintesa  può  ben  essere  roderent  e  il  testo 
venire  a  significare  (mi  limito  a  modificare  la  traduzione  del 
Giardelli):  'Ma  io  ritorno  a  me  figlio  di  liberto,  a  cui  tutti 
or  mormorano  figlio  di  liberto,  perchè  sono  (1)  tutto  di  casa 
tua,  o  Mecenate,  come  in  avvenire  farebbero  quando,  tribuno, 
comandassi  una  legione  '.  Le  forme  sintattiche  della  irrealtà 
(roderenf)- parerei  sono  perfettamente  conformi  al  motivo  fon- 
damentale della  satira  sesta  che  è  l'assoluto  rifiuto  opposto 
da  Orazio  alle  premure  di  Mecenate  perchè  il  figlio  del  liber- 
tino si  procacciasse  una  nobiltà  concorrendo  ai  pubblici  uffici. 
Naturalmente  chi  accetti  la  mia  interpretazione,  deve  inter- 
pungere i  versi  seguenti  49-50  in  una  maniera  diversa  da 
quella  in  uso  nelle  edizioni,  e  precisamente  così: 

Dissimile  hoc  illist,  quia  non,  ut  forsit  honorem, 
Iure  mihi  invideat  quivis  ita  te  quoque  amicum 

il  che  importa  compiere  la  proposizione  ellittica  ut  forsit  ho- 
norem in  questo  modo:  id  forsit  honorem  iure  inoideret. 

L'errore  di  interpretazione  a  cui  si  deve  la  notizia  del  tri- 
bunato militare  di  Orazio  è  anche  facile  a  spiegarsi.  Olim  è 
andato  a  mano  a  mano  smarrendo  il  suo  significato  di  futuro  e 
riaffermando  quello  di  passato.  Avvenne  così  alla  fonte  della 
vita  svetoniana  di  scrivere  qualche  cosa  di  simile  a  quello 
che  oggi  si  legge  nella  Vita,  pagina  44,  7  Reifi".  *  hello  Phi- 
Uppensi  excitus  a  M.  Bruto  imperatore  tribunus  militum  meruit  '. 
E  dalla  fonte  della  Vita  o  dalla  Vita  stessa  la  notizia  dovè 
passare  nelle  Vite  premesse  agli  scolii:  militia  trihiinatus  ho- 
noratus  (Porph.),  tribunus  militimi...  fuit  (Ps.-Acr.  A),  tribunus 
militum  civili  hello  milita vit  (Ps.-Acr.  AB^).  Da  questa  nuova 
interpretazione  deriva  anche,  se  non  erro,  miglior  luce  ai  versi 
così  contrastati  di  Carm.  II  7.  9-10: 


(1)  Il  'sono'  del  Giardelli  non  esclude,  credo,  la  lezione  si w,  inoppu- 
gnabile per  le  considerazioni  che  si  leggono  nel  commento  Kiessling*- 
Heinze. 


—  44  - 

Tecum  Philippos  et  celerem  fugam 
Sensi,  relieta  non  bene  parmula 

Si  contesta  infatti  che  i  tribuni  militum  portassero  scudo 
e  nella  fuga  di  Orazio  relieta  parmula  gli  interpreti  si  sono 
indotti  a  vedere  una  imitazione  poetica  delle  vicende  di  Ar- 
chiloco,  Alceo,  Anacreonte.  Se  Orazio  era  semplice  miles,  non 
si  tratta  di  una  imitazione  poetica,  ma  di  un  particolare  bio- 
grafico. Né  la  cancellazione  del  tribunato  militare  di  Orazio 
è  in  contraddizione  con  il  verso  23  di  Epist.  I  20,  quando  a 
questo  si  dia  il  senso  che  gli  dà  Porfirione,  che  mette  il  belli 
domiqne  in  relazione  con  'primis  urbis  e  non  con  placuisse  (1)  : 
piuttosto  pare  in  armonia  con  Vlmbellis  ac  firmus  parum  di 
Epod.  I  16  quella  caratteristica  del  poeta  in  genere  che  è 
data  in  Epist.  II  1.  124:  Militiae  quamquam  piger  et  malus, 
utilis  tirbi, 

* 

*  * 

Sat.  10.  [1-8]: 

Lucili,  quam  sis  mendosus,  teste  Catone 
Defensore  tuo  pervincam,  qui  male  factos 
Emendare  parat  versus,  hoc  lenius  ille 
Quo  melior  vir  est  longe  subtilior  ilio 
Qui  multum  puer  et  loris  et  funibus  udis 
Exoratus,  ut  esset  opem  qui  ferre  poetis 
Antiquis  posset  centra  fastidia  nostra 
Grammaticorum  equitum  doctissimus.  Ut  redeam  illuc. 


(1)  Dello  stesso  avviso  era  anche  il  compilatore  di  quella  nota  a 
Epist.  I  20.  23  che  si  legge  nello  Pseudo-Acrone  Fabf.  nella  quale  il 
luogo  di  Orazio  è  considerato  come  un  equivalente  del  prologo  degli 
Adelphoe  di  Terenzio  (v.  18-21)  : 

Cum  illis  placet 
Qui  nobis  universis  et  populo  placent 
Quorum  opera  in  bello,  in  otio,  in  negotio 
[Suo  quisque  tempore  usust  sine  superbia.] 


-  45  — 

Una  certa  antichità  a  questi  versi  si  può  dire  assicurata 
non  tanto  dal  confronto  di  Giovenale  VI.  414-415  al  quale 
io  mi  riferivo  già  in  questa  Rivista  XXXIII  p.  586  e  che  fu 
esplicitamente  indicato  dal  Marx  nei  Prolegomeni  al  suo  Lu- 
cilio, pag.  cxxx  (non  si  può  infatti  escludere  che  quei  versi 
giovenaliani  potessero  ispirare  uno  studioso  d'Orazio  anche 
tardo  (1)),  ma  sopra  tutto  per  quelle  considerazioni  che  fu- 
rono così  lucidamente  esposte  dal  Lejay  nei  Mélanges  Chà- 
telain  contro  l'ipotesi  del  Vollmer  che  ne  attribuiva  l'inter- 
polazione all'età  carolingia  e  precisamente  ad  Héric  d'Auxerre, 
il  quale  nel  comporli  si  sarebbe  ispirato  al  frammento  sve- 
toniano  di  Fulda  {De  granim.  2,  p.  101,  7  Reififerscheid)  : 
Laelius  Archelaus  Vettiusque  Philocomus  Lucili  saturas  fami- 
liaris  sui  quas  legisse  se  apùd  Archelaum  Pompeins  Lenaeus, 
apud  Philocomum  Valerius  Caio  praedicant.  Evidentemente 
nei  versi  del  supposto  interpolatore  si  contengon  notizie  che 
non  è  possibile  cavare  da  Svetonio. 

Io  ritengo  che  i  versi  in  questione  sostanzialmente  possano 
risalire  ad  Orazio  stesso.  Un  tardo  pseudo-Orazio  non  avrebbe 
parlato  di  un'edizione  di  Lucilio  che  Catone  preparava  e  poi 
non  ebbe  seguito,  ma  sì  o  di  una  edizione  realmente  fatta  o 
di  nulla.  Se  supponiamo  invece  che  Orazio  abbia  scritto  i 
versi,  mentre  il  vecchio  grammatico  preparava  una  edizione 
che  poi,  impedito  dalla  morte,  non  fece,  questo  spiegherebbe 
benissimo  così  il  parai  del  principio  come  la  soppressione  del 
passo  nel  rifacimento.  Che  a  un  rifacimento  o  a  una  revisione 
Orazio  stesso  abbia  sottoposto  le  sue  satire  non  fa  meraviglia, 
chi  rifletta  a  quello  che  egli  stesso  dice  dei  propositi  di  ri- 
servatezza e  di  discrezione  con  i  quali  egli  si  accinse  a  prose- 
guire l'opera  di  Lucilio  {Sai.  4.  71-74)  in  letture  a  pochi  amici, 
dichiarazione  che  si  trova  poi  in  opposizione  manifesta  con 
la  pubblicazione  delle  satire,  apertamente  enunciata  nella  fine 
della  satira  decima,  dove  il  puer  è  mandato  di  corsa  dall'edi- 
tore. Nella  ora  della  composizione  del  libro  Orazio  dovè  na- 
turalmente ritoccare,  come  farebbe  chiunque. 


(1)  Il  Marx,  1.  e.  (cf.  anche  pag.  li)  pensa  a   un   grammaticus   aetatis 
fere  Suetonianae. 


—  46  - 

Ma  i  versi  conservatici  adesso  in  un  ramo  non  dei  più  au- 
torevoli della  tradizione  manoscritta  furono  veramente  scritti 
dal  poeta  così  come  ci  sono  stati  conservati?  Tra  i  varii  emen- 
damenti che  ne  sono  stati  tentati,  chi  dia  ai  versi  un'origine 
classica  non  può  fare  a  meno  di  accogliere  dopo  il  cir  del 
v.  4  l'aggiunta  di  et  che  è  già  di  alcuni  esemplari  seriori. 

Ma,  restituito  così  il  testo,  nessuna  delle  emendazioni  o  in- 
terpretazioni proposte  poi  mi  soddisfa,  meno  di  tutte  la  sosti- 
tuzione di  exìiortatus  a  exoratus  che  capovolge  la  norma  critica 
della  preferenza  per  la  lectio  diffìcilior.  Propongo  per  conto 
mio  di  leggere  i  v.  5-6  a  questo  modo: 

Quei  (Cui)  multus  puer  et  loris  et  funibus  udis 
Exoratus 

Essendo  il  quoi  un  dativo  di  agente  non  estraneo  alla  lingua 
dei  Sermoni  (cf.  v.  10  :  scripta  quibus  comoedia  prisca  viris 
est)  e  il  collettivo  con  midtus  non  estraneo  all'uso  di  Orazio 
(cf.  v.  3:  sale  multo  =  salihus  multis,  Carni.  5.  1  multa  rosa  = 
mulfis  rosis)  la  ricostruzione  mi  sembra,  absit  superbia  dicto, 
di  stampo  oraziano  o  almeno  non  contraddicente  a  quello 
stampo. 

Quanto  al  senso,  è  chiaro.  Orazio  a  Valerio  Catone,  che  in- 
namorato del  suo  poeta,  ma  implicitamente  riconoscendo 
giusti  i  biasimi  mossigli,  si  apprestava  a  curarne  una  ragione- 
vole revisione,  contrappone  un  altro  grammatico  ammiratore 
fanatico  che  aveva  tirato  su  a  suon  di  nerbo  tutta  una  folla  di 
scolari,  che  difendessero  a  dritto  e  a  rovescio  la  poesia  antica 
contro  il  discredito  in  cui  essa  era  tenuta  dalla  scuola  nuova. 

* 
*  * 

SaL  II  2.  40-43  : 

Quamquam 
Putet  aper  rhombusque  recens,  mala  copia  quando 
Aegrum  sollicitat  stomachum,  cum  rapula  plenus 
Atque  acidas  mavult  inulas. 

Nella  vulgata  dei  codici  e  delle  edizioni  il  cum  non  può  che 


—  47  — 

ripetere  il  quando  del  verso  antecedente  con  una  variazione 

lessicale  poco  opportuna,  giacché  il  significato  causale  che  a 

quando  si  vorrebbe   dare   in   questo    luogo  (=  quandoquidem, 

quoniam)  è  estraneo    alla    latinità  di  Orazio.    Cf.  Epod.  9.  1 

quando...   Mbam,    Epod.  16.   27   quando...   laverit,    Sat.  II  7. 

69  quaeres  quando  iterum  paveas  tutti  luoghi  dove  quando  ha 

sempre  significato  temporale.  Vorrei  dunque  cangiare  il  cum 

in  tum. 

Quamquam 

Putet  aper  rhombusque  recens,  mala  copia  quando 

Aegrum  sollicitat  stomachum,  Tum  rapula  plenus 

Atque  etc. 


* 
*  * 


Sat.  II  3.  48  e  segg.  : 

sii  vis  ubi  passim 

Palantis  error  certo  de  tramite  pellit, 

Ille  sinistrorsum,  hic  dextrorsum  abit,  unus  utrique 

Error  sed  variis  inludit  partibus  etc. 

La  lezione  variis  al  v.  51  pare  accertata  come  lezione  di 
tutti  i  manoscritti,  ma,  chi  guardi  ben  addentro  al  signi- 
ficato delle  parole  non  soddisfa  interamente,  giacche,  posti, 
come  il  poeta  pone,  due  viandanti  in  una  boscaglia  dei  quali 
un  errore  medesimo  si  prende  giuoco  traendone  uno  a  destra 
uno  a  sinistra,  ci  aspetteremmo  che  essi  deviassero  non  in 
'  varie  '  cioè  '  molteplici  '  ma  '  opposte  '  '  contrarie  '  parti.  Or 
questo  concetto,  normalmente  almeno,  dovrebbe  in  Latino 
esprimersi  piuttosto  con  diversus  che  con  varius,  e  Orazio 
stesso  pili  sotto  esprime  con  varus.  Cf.  v.  56:  Alterum  et  huic 
varum.  Ora  anche  in  questo  secondo  luogo  il  pili  comune  va- 
rius in  piti  di  un  manoscritto  ha  preso  il  posto  del  men  so- 
lito varus,  e  uarium  è  la  lezione  già  di  codici  del  sec.  IX  come 
il  Leidense  F  28.  Nulla  di  strano  dunque  che  anche  nel  v.  51 
ci  si  trovi  dinanzi  a  uno  stesso  errore  e  la  lezione  genuina 
da  restituire  sia  questa: 

unus  utrique 
Error  sed  varis  inludit  partibus. 


_  48  — 


* 

*  * 


Sat.  II.  3.  275  : 

Adde  cruorem 
Stultitiae,  atque  ignera  gladio  scrutare  modo,  inquam 

Il  passo  è  oscuro  e  non  lo  rischiara  affatto  il  confronto 
della  prescrizione,  come  dice  Porfirione,  pitagorea:  tivq  [xa^aiqa 
firj  oHaXEveiv  con  la  dichiarazione  che  in  Ateneo  X  452  è  ri- 
ferita dal  IIeqì  TioirjficcTOìv  di  Demetrio:  dvxl  tov  Tsd'Vfiù)- 
fiévov  dvòqa  fiij  ègiòaiveiv  "  tivq  yàq  ò  d-vfióg,  fi  ò'  sQig  fid- 
%aiQa.  Quando  la  stultitia  è  già  arrivata  al  delitto  [cruor], 
non  si  capisce  infatti  che  cosa  ci  sia  da  temere  con  lo  stuz- 
zicare il  fuoco  che  è  sotto  la  cenere.  Le  cose  andrebbero, 
mi  sembra,  assai  meglio  se  si  mutasse,  il  che  paleografica- 
mente in  una  scrittura  onciale  non  presenta  quasi  difficoltà, 
cruorem  in  furorem,  giacché  il  furor  è  un  grado  ulteriore 
della  stultitia,  o  insania.  Insanus  è  Aiace  (v.  197,  201),  fu- 
riosiis  Agamennone  (v.  207).  Una  gradazione  ben  precisa  si 
ha  nei  vv.  220-222  :  1)  Ergo  ubi  prava  Stultitia,  Me  summa 
est  insania;  2)  qui  sceleratus  Et  furiosus  erit;  3)  quem  cepit 
vitrea  Fama,  Hunc  circumtomiit  gaudens  Bellona  cruentis. 

Nel  nostro  caso  il  Marius,  di  cui  segue  l'esempio,  è  scele- 
ratus (v.  279  :  sceleris  damnahis  eundem)  e  quindi  appartiene 
alla  seconda  categoria,  è  furiosus:  cioè  in  lui  la  stultitia  e 
aumentata  dal  furor.  Questa  gente  è  di  quella  la  cui  anima 
ardente  {tgnis)  non  va  stuzzicata  con  la  fidxcciQa.  Leggo 
dunque: 

Adde  furorem 
Stultitiae  atque  ignom  gladio  scrutare  modo,  inquam 

cioè:  '  aggiungi  il  furor  a  questa  stultitia  e  poi  rischiati  a 
stuzzicare  il  fuoco  con  la  spada'.  Il  fuoco  sarebbe  metafori- 
camente l'uomo  appassionato  in  corrispondenza  col  Te&vfio)- 
fiévog  àvtjQ  di  Ateneo. 

Vincenzo  Ussani. 


—  49  — 


L'ETIMO   DI  REGIO   CALCIDESE  IN  STRABONE 
E  L'ELEMENTO  SANNITICO  NEL  BRUZZIO  (1) 


Strabene  (VI  1,  6,  p.  258  C.)  parlando  di  Regio  nei  Bruzzi, 
si  trattiene  anche  a  spiegarne  il  nome  :  àvofidod^rj  òè  ^Pfjyiov 
BÌ&' ,  &C,  (prjaiv  AiaxvÀog,  óià  tò  avi-i^àv  ndd-oc,  tfj  x^Q9 
ravTì]  [dunque  da  ^tjyvvvai]  ...  nXriv  she  óià  xavia  xoìivoiia 
xfl  TTÓÀEi  yéyovev,  ehe  dia  tÌ]v  èni(pdvEiav  xflg  nóXeoìc,  cbg 
ctv  ^aaiÀeiov  xfl  Aaxlvr}  q)0)vfl  JiqoGayoQEvodvxoiv  Savvix&v, 
olà  xò  Tovg  àqxìjyéxag  avTÙv  y.oivoìvfiaai  'Poìftaloig  T/)g  tto- 
ÀixEiag  ìicd  ènì  ttoXv  xQ^oao&ai  xfj  Aaxivrj  óiaÀEìixcà,  jiaQsaxi 
uxojieTv,  ÒJioxÈQCùg  è'xEi  xàÀf]d-£g. 

Poiché  ad  un  chiaro  studioso  italiano,  al  Pais,  che  primo 
intendeva  trarre  le  conseguenze  storiche  della  interpretazione 
vulgata  dai  traduttori   straboniani   (2),   tale  passo  era  sem- 


(1)  Da  un  volume  di  Studi  Siciliani  ed  Italioti,  in  corso  di  pubbli- 
cazione (cap.  X)  (=  Contributi  alla  scienza  dell'antichità  pubblicati  da 
G.  De  Sanctis  e  L,  Pareti,  voi.  I;  Firenze,  Seeber,  1914). 

(2)  Non  so  però  se  lo  Xilandro,  il  Duebner  ed  il  Groskurd,  traducendo 
in  modo  simile  :  "  ...  Samnites,  quorum  principes  Romani  civitatis  iuris 
"  participes  Latinoque  usi  plurimum  sermone,  eam  urbem  Latine  quasi 
"  Regiam  appellaverint...  ,  e:  "in  dem  die  Samniten  nach  Lateinischer 
"  Sprache  eie  gleichsam  die  Konigliche  nannten,  weil  die  Samnitischen 
"  Oberhaùpter  Theilnehmer  des  roemischer  Biirgerrechts  waren  und 
"  sich  zumeist  der  Lateinischen  Sprache  bedienten...  ,,  intendano  con 
questi  principes  (vocabolo  elasticissimo  in  latino  ed  indicante  anche 
"  primi  , ,  "  auctores  ,  cfr.  Cicer.  Verr.  2,  5,  34,  90  ;  Clu.  22,  60)  e 
Oberhaùpter,  parlar  proprio  di  ìttagistrati  sanniti  di  Regio.  Ne  tale  si- 
gnificato risulta  evidente  nella  versione  del  Tardieu  :  "  ...  les  Samnites 
*  l'ayant  appellée  ainsi  du  mot  qui  en  latin  signifie  Royal,  parce 
"  que  ses  premiers  magistrats  jouissaient  du  droit  de  cité  romaine  et 
"  se  servaient  habituellement  de  la  langue  latine...  ,. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  * 


—  50  - 

brato  "  oltremodo  importante  per  la  storia  di  Regio,  per  fis- 
"  sare  la  natura  e  l'età  della  geografia  storica  di  Strabone, 
"  per  determinare  infine  con  quale  processo  parte,  se  non 
''  tutte  le  città  foederatae  d'Italia  vennero  man  mano  ridotte 
"  alle  condizioni  di  municipia  civium  romanorum  „  (1),  m'ero 
permesso  di  elevare  alcune  obbiezioni  contro  quella  esegesi 
e  quelle  deduzioni,  e,  come  corollario,  avevo  proposto  alcune 
altre  interpretazioni  più  o  meno  plausibili  del  passo  strabo- 
niano  (2).  E  contemporaneamente  G.  De  Sanctis,  trattando  per 
incidenza  della  questione,  respingeva  l'esegesi  del  Pais,  e  la 
sostituiva  specificamente  con  una  spiegazione  simile  all'ultima 
di  quante  io  davo  come  possibili  (3). 

Al  De  Sanctis  replicò  poco  addietro  il  Pais,  risostenendo 
quasi  integralmente  la  sua  esegesi,  e,  quel  che  più  importa, 
le  conseguenze  che  ne  aveva  tratte  (4). 

Mi  sia  lecito,  avendo  il  Pais  respinte,  in  questo  secondo 
saggio,  implicitamente  anche  le  mie  obbiezioni,  di  esporre  con 
più  elaborato  ragionamento  i  motivi  per  cui  ritengo  tuttora 
inaccettabili  e  l'esegesi  e  le  illazioni  da  lui  trattene,  mirando 
anche  a  presentare,  in  modo  per  me  definitivo,  una  interpre- 
tazione soddisfacente  del  passo  in  discussione,  mentre  prima 
di  questa  parte  non  m'ero  occupato  di  proposito. 


* 
*  * 


La  causa  principale,  per  quanto  non  unica,  del  mio  dis- 
senso, consisteva,  e  consiste,  nella  difficoltà  di  accogliere  la 
spiegazione  del  Pais  per  il  termine  :  àQxriyéxai.  Per  il  chiaro 


(1)  E.  Pais,  Il  conseguimento  della  cittadinanza  romana  a  Regio  e  nelle 
città  federate  d'Italia,  "  Rendic.  dei  Lincei  „  Classe  di  se.  morali,  XIX, 
serie  V,  Roma,  1910  p.  143-160. 

(2)  L.  Pareti,  Di  un  luogo  straboniano  su  Regio,  *  Atene  e  Roma  „  XVI 
(n.  169-170)  p.  14-20. 

(3)  G.  De  Sanctis,  Note  di  epigrafia  romana,  "  Atti  d.  R.  Accad.  di 
Torino  ,  48  (1912-3)  p.  282  sg. 

(4)  E.  Pais,  Gli  àQx^yérai,  e  la  cittadinanza  romana  di  Regio  Calcidico, 
*  Atti  d.  R.  Accad.  di  Archeol.  di  Napoli  „,  N.  S.  II  p.  281-301. 


—  51  — 

studioso,  gli  dQXfiyéxai  dei  Sanniti  sono:  "  i  primari  citta- 
"  dini  di  Regio  „,  "  discendenti  di  quelle  famiglie  sabelliche, 
"  che  a  partire  dal  IV  secolo  a.  Cr.  erano  penetrate  in  Regio  „, 
"  i  principes,  i  primores,  in  sostanza  i  magistrati  supremi  della 
"  città  „  (1).  Per  conseguenza  dal  passo  di  Strabene  derive- 
rebbe: che  a  Regio,  "  la  cittadinanza  romana  veniva  conse- 
"  guita  da  coloro  che  avevano  ottenute  le  magistrature  mu- 
"  nicipali  e  dai  loro  discendenti  „,  che  "  costoro  appartene- 
"  vano  alle  principali  famiglie  sannitiche  della  città  „,  che 
finalmente  "  vi  vigevano  quelle  norme...  che  durante  l'impero 
"  erano  designate  con  il  nome  di  Latium  niinus:  per  cui  la 
"  cittadinanza  romana  era  conseguita  da  coloro  che  avevano 
"  coperto  il  duumvirato  ,,  (2).  Nello  stesso  tempo  il  luogo  di 
Strabone  proverebbe  ch'egli  attinse  da  Artemidoro,  riprodu- 
cendo condizioni  di  cose  del  100  e.  av.  Cr.,  anteriori  "  alla 
"  promulgazione  della  lex  lidia  (90  av.  Cr.)  e  della  lex  Plautia 
"  Papirìa  (89  av.  Cr.)  per  cui  tutti  i  federati  Italici  e  non  solo 
"  alcune  categorie  o  classi  di  persone  dei  singoli  comuni  „, 
come  sarebbe  per  gli  dQxrjyétai  di  Regio,  "  vennero  a  far 
"  parte  della  cittadinanza  romana  „  (3). 

Ma  è  documentabile  il  significato  di  magistrato,  o  anche  solo 
di  primores  per  il  termine  dQxriyÉTai?  Per  noi  innanzi  tutto 
interessa  conoscere  in  quale  senso  usi  tale  vocabolo  Strabone 
stesso:  conoscenza  assai  facile  a  raggiungere,  ricorrendo  quel 
termine  non  meno  di  altre  22  volte  nella  "  Geografia  „,  e 
sempre  in  contesto   che   non   può  lasciare  il  minimo  dubbio. 

Ora  si  tratta  di  un  uomo  considerato  come  iniziatore  di 
un'idea,  come  Zenone  per  la  teoria  stoica  (XIV  6,  3  p.  682/3  : 
ó    T^g    Gi:ojixfjg    aiQÉGEOìc,    dqxi^yéirig).    o    di    una    disciplina, 


(1)  Prima  meni.  p.  145,  passim. 

(2)  Prima  mem.  p.  145-146.  Nella  sec.  mem.  p.  282  scrive:  "  a  meno 
"  che,  aggiungo  ora,  intendendosi  per  àqxriyézai  non  solo  i  magistrati, 
"  ma  una  più  ampia  classe  di  cittadini  (i  primores),  non  si  venga  ad 
"  accennare  ad  un'estensione  più  grande  della  cittadinanza  da  potersi 
"  in  qualche  modo  comparare  con  il  Latium  tnaiiis,  che  stando  ai  docu- 
"  menti  di  cui  abbiamo  sinora  notizia  compare  solo  durante  l'Impero  ,. 

(3)  Prima  mem.  p.  143-144.  Cfr.  sec.  mem.  p.  281-2;  298  sgg. 


—  52  — 

come  Omero  per  la  geografia  (I  l,2p.  1:  àqxriyÉTriv...  %Tjc, 
y£ù)yQaq)ixfjg  èfiJiEiQiag)  (1),  o  di  un  culto,  come  Dioniso  per 
i  misteri  (X  3,  10  p.  4fi8:  "lazxóv  te  xal  tòv  Aióvvaov  xa- 
Àovai  y.al  %òv  àQX^ìy^'^'^P  ^^*^  f^ivaifjQlcóv,  xfjg  Aì]/iiì]T:Qog  òai- 
fiopo).  Ora  si  allude  a  capostipiti  di  famiglie,  come  per  File- 
tero  di  fronte  ai  re  Attalici  (XII  3,  8  p.  543  :  àQXì]y£X'ì]g  tov 
Tùjv  'Atxahxòjv  ^aaiÀéov  yévovg),  e  per  Afrodite  rispetto  alla 
schiatta  di  Cesare  (XIV  2,  19  p.  657).  Altrove,  discutendo  in- 
torno alla  fondazione  del  tempio  di  Zeus  Olimpico  {tisqI  t^s 
HTiGEOìg  %ov  Ieqov),  e  alla  istituzione  dei  giuochi  {nEQÌ  xfjg 
d^ÉGEcog  Tov  àyàìvog),  si  ricorda  esser  stato  uno  dei  Dattili 
Idei,  Eracle  fondatore  di  tutto  ciò  (Vili  3,  30  p.  355  :  'Hqu- 
ìtÀéa  ...  àQxrjyétfjv  xovtoìv).  Spesso  si  tratta  degli  ecisti  od 
eponimi  di  un  popolo:  così  a  proposito  della  tomba  di  Cau- 
cone,  rispettivamente  ai  Cauconi  della  Lepreatide  (Vili  3,  16 
p.  345:  eXt'  àQxt]yÉtov  xivòg  ei%  ccÀÀcog  òficjvvfiov  tcp  e'&vei); 
0  dove  si  dice  che  sarebbe  molto  pili  lungo  il  racconto  per 
l'Attica,  se  si  ricercassero  i  fondatori  incominciando  da  Ce- 
crope  (IX  1,  18  p.  397:  eI  tovg  àQxvy^^^?'  '"'^^  atiafiatog 
E^Etd^oi  xig  (XQ^df^iEvog  ànò  Kéugonog),  e  si  continua  espo- 
nendo le  divergenze  su  Atteone,  Attide,  Cranao,  Mopsope, 
Ione,  Posidone,  Atena  ed  i  Pelasgi,  che  sarebbero  appunto 
quei  fondatori.  In  un  luogo  è  scritto  che  Eforo  aveva  dette 
le  cose  migliori  sulle  fondazioni,  le  genealogie,  le  migrazioni, 
i  fondatori  (X  3,  5  p.  465:  tieqì  htìgeùìv  GvyyEVEi&v  (lEiava- 
GxdGEùìv  àQxi^y^T^(^v);  in  un  altro,  che  il  capostipite  degli 
Ofionei  (XIII  1,  14  p.  588:  àQXì]yÉx'ì]v  xov  yévovg)  si  cambiò 
da  serpente  in  eroe;  in  un  terzo,  che  i  Romani  considerano 
Enea  loro  progenitore  (XIII  1,  27  p.  595:  xòv  AìvEiav  àqx^l- 
yéxrjv  fiyovvxai);  in  un  quarto,  che  Erittonio  è  tra  gli  àqxvy^'^^'' 
di  due  popoli  (XIII  1,  48  p.  604).  In  alcuni  passi  àQX'>]yÉxì]g  è 
il  fondatore  (XIV  1,  46  p.  650:  "Ad-vfi^Qov  àQXi]yÉxriv  vofii- 
^ovGiv  al  NvGaEÌg),  ed  àQxrjyéxai  i  fondatori  di  una  città 
(cfr.  XIII  1,  53  p.  607  e  608  per  Scepsi).  Altrove  si  tratta  del 


(l)  Cfr.  I  1,  11,  p.  7:  vvvl   oh  8ti  fiev  "Of.iì]Qog  rfjs  yecoyQacpìag  ^Q^ev, 
àQ-A,eu(ù  rà  Àey^d-évza... 


—  53  — 

primo  nucleo  di  un  popolo,  come  per  i  primi  Picentini  che 
vengono  guidati  dal  picchio,  venendo  dalla  Sabina  (V  4,  2 
p.  240  :  ÒQvoxoÀccTiTOv  tÌ]v  òóòv  fjyì]aafi£POv  xoTg  dqxriyÉTai^. 
Non  meno  di  cinque  volte  si  usa  quel  termine  per  un  popolo 
che  fu  l'origine  di  un  altro:  per  i  Sanniti  di  fronte  ai  Lucani 
ed  ai  Bruzzi  (VI  1,  2  p.  253  :  ì  Lucani  ed  i  Bruzzi  y.aì  ccdTol 
^avvitai  01  10VX0ÌV  àQxrjyé'ccc'');  per  i  Peoni  relativamente  ai 
Frigi  (VII  fr.  38:  zovg  òs  Uaiovac,  ol  (jlev  djioiaovg  ^qvyibv, 
ol  ò'  ÙQXi^yÉtag  dnofpaivovGi)',  per  gli  Elei  e  gli  Etoli  (X  3,  3 
p.  464  :  Eforo  fa  derivare  vicendevolmente  gli  Etoli  dagli  Elei 
e  gli  Elei  dagli  Etoli,  adducendo  iscrizioni  attestanti  ov  tìjv 
avyyévEiav  fióvov,  àÀÀà  xal  tò  dQ%i]yé%ac,  dÀÀrjÀcov  Eivai); 
per  i  Medi  dQxriyÉxca  degli  Armeni  e  dei  Persiani  (XI  13,  9 
pr.  525);  e  pei  Cilici  troiani  dQx^yéxai  dei  Cilici  del  Tauro 
(XIV  5,  21  p.  676).  In  fine  un  passo  sventuratamente  lacunoso, 
ma  ricostituibile  con  grande  probabilità,  darebbe  quasi  una 
definizione  di  quel  termine  :  riferendo,  da  Eforo,  che  a  Prode 
ed  Euristene,  per  quanto  capostipiti  o  fondatori  {xainEQ 
oÌKiaxalc,  yEvofiévoig),  non  fu  concesso  di  dare  il  nome  alle 
famiglie  regie^  che  lo  ricevettero  dai  figli  Prode  ed  Euristene, 
aggiunge  i  motivi  per  cui  ciò  avvenne,  concludendo:  "  per  ciò 
"  non  furono  neppure  chiamati  dQXì^y^T^ai,  come  spetta  a  tutti 
"  gli  ecisti  „  (Vili  5,  5  p.  366:  òd'E[v  odo'  dQXijyéxac,]  vofiL- 
ad-^vai  8jiEQ  nàoLv  dnodéòoTa[i  oiyuaxalc,...]). 

Si  aggiunga,  per  abbondare,  che  Strabone  usa  con  signifi- 
cati simili  anche  il  termine  di  dqxvyóc,'.  così  dove  dice  di 
Parmenide,  autore,  secondo  Posidonio,  della  divisione  in  cinque 
zone  (Il  2,  2  p.  94:  t?|s  dg  tcévte  t,évag  óiaiQéoEOìg  dQxvV^'^ 
yEvÉod-ai  IlaQ^Evtórjv)  ;  e  dove  afferma  essere  le  donne  inizia- 
trici della  religione  (VII  3,  2  p.  297:  ...dnavxEg  yàq  xfjg 
ÒEiGióaif.ioviag  dqxriyovg  oìoviai  xàg  yvvalxag)  ;  o  dove  infine 
Leonnorio  è  considerato  causa^  dqx^iyós^  audor,  del  passaggio 
dei  Galati  in  Asia  (XII  5,  1  p.  566/7)  (1). 


(1)  Cfr.  per  questi  significati  di  àQXf]yóg  ad  es.  :  Polluce,  Onom.  Ili  19 
fp.  160  Bethe)  :  ol  f.cèv  uQÓyovoi  y.al  àqy^ìjyol  yévovg  %al  àQxriyézai  stai 
ol  avo)  TtazéQes...;  Dittenb.,  0.  G.  I.  S.  n.  212.  219;  C.  I.  Gr.  3595). 


—  54  — 

Qualunque  critico  esamini  tutte  queste  testimonianze  deve, 
a  mio  parere,  concluderne  che  anche  nel  passo  relativo  a 
Regio  Strabene  con  ogni  probabilità  diede  al  termine  dQXV' 
yéiai  quell'unico  significato  di  iniziatori,  progenitori,  principi, 
fondatori  e  simili,  che  gli  è  comune;  anche  se  fosse  certo, 
che  altri  autori  l'usino  con  diversa  accezione  (1). 

Né  basta.  Possiamo  infatti  dimostrare  che  nessun  esempio 
fu  fin  qui  addotto,  attinto  all'infuori  di  Strabone,  dove  àQxV~ 
yéxai  abbia  sicuramente  il  significato  specifico  di  magistrati, 
0  anche  solo  dì  primores  di  una  città.  Secondo  iì  lessico  dello 
Stephanus  seguito  dal  Pais  nella  sua  prima  memoria  (p.  145 
e  n.  1),  dQxi]yét'r]g  avrebbe  il  valore  di  magistrato  in  una  delle 
Novelle  giustinianee.  Ciò  non  è  esatto  (2)  :  parlandovisi  infatti 
della  istituzione  del  proconsolato  di  Cappadocia  {Nov.  XXX  5) 
si  viene  a  dire  che  il  nuovo  magistrato  prenderà  il  nome  di 
"  proconsole  giustinianeo  di  Cappadocia  „  (3),  nome  che  nello 
stesso  tempo  indicherà  la  carica  specifica  del  magistrato,  e 
conserverà  ricordo  dell'istitutore,  dell' àQXì]y£'r/t]g  della  magi- 
stratura, ossia  di  Giustiniano  (4). 

Se  non  che  il  Pais  (IP  mem.  p.  285)  scrive:  "  resta  però 
"  il  fatto  che  in  testi  di  autori  e  di  antichi  lessicografi  àgx^- 
"  y£tì]g  è  indicato  anche  nel  significato  di  ccqxojv  e  di  7}y£fi(bv  „. 
E  aggiunge  in  nota  le  seguenti  glosse  di  Esichio: 


(1)  Per  il  significato  comune  di  àQxV/^'^VS  si  vedano  oltre  i  lessici: 
Kern  e  Jessen  in  Pauly-Wissowa,  jR.-£'«c.  II  441-444;  E.  Frànkel,  (?esc^. 
d.  gr.  Nomina  agentis,  Strassburg,  I  (1910)  p.  59  sg. 

(2)  Vedi  già  "  Atene  e  Roma  ,  cit.  p.  15-16;  De  Sanctis,  m.  cit.  p.  284. 

(3)  Non  altrimenti  presero  l'epiteto  di  lustiniani  altri  magistrati  isti- 
tuiti da  Giustiniano  :  così  i  praetores  lustiniani  di  Pisidia,  di  Paflagonia 
e  di  Licaonia  ;  il  comes  lustinianus  della.  Frigia  Pacatiana,  e  quello  della 
Galazia  Prima  ;  il  moderator  lustinianus  dell'Elenoponto,  ecc.  Cfr.  Bury, 
A  historij  of  the  late  Roman  Empire  II  p.  25  sgg. 

(4)  Il  testo  dice  :  naÀeia&co  re  ó  ravTìjg  i)yov{A^evog  tf]  7taTQÌ(p  cpwvfl 
proconsul  lustinianus  Cappadociae,  còars  aal  rò  trig  àpxVS  è'xeov  l'Siov 
[==  proconsul...  Cappadociae],  stai  tòv  àQxriyévìjv  awovofià^siv  t0  nQdy- 
fi,aTi  [=  lustinianus].  —  Non  intendo  perchè  il  Pais  riconoscendo 
nella  sec.  mem.  p.  286  n.  l'erroneità  della  spiegazione  dello  Stephanus, 
dica  che  nelle  Novelle  si  tratta  di  auctor  gentis. 


-  55  — 
àQXYiyétai  ■   fJQOJsg  ènóìvvfioi  tòjv  (pvXibv,  ì)  d^eol  èv  'Ad-fjvaig. 

àqxvy^'^m  ■   àqxoìv. 

Ma  è  facile  intendere  che  queste  più  che  laconiche  esplica- 
zioni non  possono  aver  molto  peso,  perchè  il  termine  di  dqxf^'^ 
è  di  significato  molto  elastico,  e  più  che  tutto  perchè,  non 
meno  di  quello  di  ì)ye/iiù}v,  può  usarsi  per  denotare  anche  il 
condottiero,  l'ecista  di  una  colonia  e  simili,  ossia  per  aQx*]- 
yérat  nel  senso  comune.  Per  attingere  gli  esempi  ancora  da 
Strabone.  quando  parla  della  colonizzazione  eolica  fa  t^Q^ai 
xov  awÀou  ad  Oreste  (XIII  1,  3  p.  582)  ;  i  Focosi  che  lasciano 
la  patria  devono  per  un  oracolo  i)y£/iióvi  ;^(>//ao;a^at  xov  nXov 
naqà  t//s  'E(peGÌag  ^Qiéiiudog  (IV  1,  4  p.  179);  f]ysfi(bv  è  il 
toro  che  guida  i  Sabini  mandati  in  colonia  (V  4,  12  p.  250); 
nel  qual  caso  viene  usato  anche  il  verbo  f]y£Ofiai,  che  ricorre 
pure  per  il  lupo  che  guida  gli  Irpini  (V  4,  20  p.  250),  per  dei 
corvi  indicanti  la  via  (XVII  1,  43  p.  814),  per  lapigo,  eponimo 
dei  Iapigi  (VI  3,  2  p.  279)  (1).  E  lasciando  Strabone,  è  degno 
di  essere  ricordato  che  Apollo  ad  es.,  oltre  ad  esser  venerato 
come  ciQx^jyéxìjg,  XTiaTf]g,  oixiatrjg,  oinéxrig,  àyrjxoìQ,  riceve 
anche  parallelamente  l'epiteto  di  fjye^óv  (2).  Ma  —  quel  che 
più  importa  —  la  spiegazione  di  Esichio  va  esaminata  paral- 
lelamente ad  una  molto  simile  di  un  lessico  edito  dal  Bekker  (3): 
àQX^yéT^oci  '  ^yefióveg  ol  ènójvvfioi  tòjv  (pvX&v.  'AQiGTOcpdvrig 
ri]Qa  [I  422,  fr.  126  K.]  •  '0  óè  /led^vcov  ijfiei  naqà  xovg 
dqxrìyéxag. 

Qui  non  solo  abbiamo  un  altro  esempio  di  f^ys/nòv  per  epo- 
nimi, e  non  per  magistrati  (4),  ma  anche  la  spiegazione  delle 


(1)  Cfr.  ancora  ad  es.  :  VII  5,  9  p.  317  e  fr.  11;  Vili  3,  31  p.  355/6; 
XI  13,  1  p.  253;  Xll  4,  4  p.  565  e  5,  1  p.  566. 

(2)  "  Arch.  Anz.  „  1901  p.  56.  Cfr.  Apollo  IlQOiia&rjysficjv  a  Calimna 
*  B.  C.  H.  ,  1884,  28.  Vedi  raccolte  le  testimonianze  per  questi  epiteti 
di  Apollo    in    Pasquali,  Quest.  Calli macheae,  Gott.  1913  p.  28-33. 

(3)  Anecd.  graeca,  1  p.  449,  14  [=  avvay.  Àé^.  XQV^-Ì- 

(4)  Una  glossa  di  Esichio  dà  ancora  un  esempio.  Per  il  termine 
ày^érav  (cfr.  Dial.  Inschr.  5666  :  'ATcóÀÀMvog  ^AyQév€(a),  spiega  :  fjye- 
ftóva  d'sóv.  Cfr.  ancora  per  ijyefiwv  detto  di  ecisti:  Paus.  X  11,  3. 


-  56  — 

glosse  di  Esichio.  Nessuno  infatti  può  negare  l'affinità  tra  la 
prima  parte  della  glossa  bekkeriana  e  la  prima  glossa  di 
Esichio,  e  respingere  la  conseguenza  necessaria,  che  la  se- 
conda glossa  di  Esichio,  coi  suoi  accusativi  denotanti  una  ci- 
tazione, rispecchi  appunto  il  passo  di  Aristofane.  Né  l'ubbriaco 
aristofaneo  si  vuotava  lo  stomaco  dinnanzi  ai  magistrati, 
bensì  dinnanzi  alle  statue  degli  eponimi  delle  tribìi:  dunque 
VàQxovTag  di  Esichio  non  ci  parla  di  magistrati,  ma  è,  preci- 
samente come  supponemmo  prima,  applicato  agli  eponimi. 

Lasciamo  dunque  il  significato  privo  di  documentazione 
di  magistrati,  e  passiamo  a  provare  che  non  furono  addotti 
fin  qui  passi  di  scrittori,  da  cui  risulti  in  modo  indiscutibile 
che  dqxriyÉxai  indichi:  \  primari  cittadini,  i  primores,  i  prin- 
cipes  di  ima  città.  Il  Pais  (11^  meni.  p.  285),  seguendo  ancora 
il  lessico  dello  Stephanus,  scrive:  "  ne  è  esempio  cospicuo 
"  la  narrazione  di  Erodoto  IX,  86,  ove  dice  che,  dopo  la  bat- 
"  taglia  di  Platea  i  Greci  mossero  contro  Tebe  e  chiesero  che 
"  venissero  consegnati  Timagenide  ed  Attagino,  i  quali  àqxri- 
"  yéxai  àvà  nQÒxovg  ^aav.  Costoro  si  scusarono  presso  i  con- 
"  cittadini  dicendo:  avv  yàq  tcò  Hoivcp  aai  èfirjólaajiiev,  ovòh 
"  fiovvoi  fjfisìg.  Attagino  e  Timagenide  erano  uomini  e  non 
"  dei,  od  eroi  ;  e  se  non  risulta  proprio  in  modo  assoluto  che 
"  coloro  erano  pubblici  magistrati,  è  però  evidente  che  erano 
"  tra  i  primores  civitatis  „. 

Incominciamo  con  due  pregiudiziali.  In  primo  luogo  dqx^]' 
yéTfjg,  nel  senso  di  iniziatore,  non  è  usato  soltanto  per  eroi 
e  per  dei.  Non  era  ne  dio,  ne  eroe,  ad  es.,  Giustiniano,  pur 
essendo  dqx'riyÉT'ìjc,  di  una  magistratura  (1).  Anzi  si  può  dire 
che  dei  ed  eroi  furono  chiamati  dqxt^yéTai,  specialmente  in 
quanto  si  faceva  loro  compiere  l'azione  umana  di  iniziare  una 
famiglia  o  un  popolo,   o   di   fondare  una  città,  una  colonia  e 


(1)  Erano  considerati  uomini  reali  molti  degli  àQxriyétaL  ricordati  nei 
passi  di  Strabone,  come  Omero  Zenone  e  Filetero  ;  e  si  consideravano 
formati  di  uomini  i  popoli  detti  àgxriyéTai  di  altri  popoli,  e  così  via. 
Uomo  reale  fu  ad  es.  il  sicionio  Eufrone,  di  cui  Senofonte  Ellen.  VII 
3,  12  dice  che  fu  sepolto  nell'agora  e  venerato  dai  concittadini   òg  àg- 


-  57  - 

simili.  La  seconda  pregiudiziale  è,  che  non  ci  interessa  di 
sapere  se  Timagenide  ed  Attagino  fossero  tra  i  primari  cit- 
tadini di  Tebe  —  giacche  anche  un  àQx»]y£i:i]S  nel  senso  di 
iniziatore  può  bene  essere  una  persona  di  importanza  come 
Giustiniano,  —  ma  se  Erodoto  intenda  dire  che  quei  due  erano 
cittadini  primari,  proprio  dicendoli  à^yriyixai. 

Che  Timagenide  ed  Attagino  fossero  ricchi  risulta  chiara- 
mente da  Erodoto  (1)  ;  che  fossero  dei  immores,  sarebbe  già 
da  supporre  dall'aver  medizzato  il  partito  oligarchico  (2).  Ma 
quando  Erodoto  vuole  indicare  proprio  i  primores  tra  questi 
/z)]Si^ovT:Eg  xòjv  &i]^ai(ov,  parlando  della  sconfitta  toccata  per 
opera  degli  Ateniesi,  dice  che  ójoje  xQirjxóaioi  aijxùv  ol  jiqùtoi 
xal  dqiGxoi  ...  sjieoov  vn  'Ad-f]vaio}p  (IX  67).  Quando  in  se- 
guito, parlando  della  richiesta  dei  Greci  con  Pausania  ai  Tebani, 
dice  che  parve:  ...  è^anéeiv  avTcòv  tovg  fii]ólaavT:ag,  èv  nqù- 
TOiGi  òe  avtòjv  TiiiayEviÒTjv  xaì  'Atzaylvov,  oì  àqxi^yÉxai 
dvà  jiQÓJTOvg  fjaav  (IX  86),  a  me  sembra  che  VàQx^yétai 
non  significhi  i^ìu  primoì^es —  perchè  ciò  è  già  detto  dal  trattarsi 
di  medizzanti,  congiunto  coll'c*^  jiQÙtoioi  e  Yàvà  nqùxovg  — 
bensì,  con  ogni  probabilità,  stia  ad  indicare:  auctores,  ossia: 
cause  prime,  responsabili,  eccitatori  del  volgersi  dei  Tebani 
dalla  parte  del  barbaro  (3).  Tale  interpretazione,  che  ci  tras- 
porta al  comune  significato  di  àQxtjyéxrig,  appare  essere  già 
stata  quella  di  un  grecO;  ossia   di    Eforo,    se  Diodoro  scrive 


(1)  Cfr.  per  Attagino  IX  15-16. 

(2)  Cfr.  Erod.  IX  67;  Tucid.  Ili  62,  2-3;  Plut.  Arist.  18:  de  Herod. 
mal.  31  p.  864  =  Moml.  V  p.  236  Bern. 

(3)  Tradurrei:  "  ...parve  loro...  di  chiedere  ai  Tebani  la  consegna  dei 
"  medizzanti,  e  tra  costoro  innanzi  tutto  di  Timagenide  ed  Attagino,  i 
"  quali  erano  stati  più  di  ogni  altro  causa  del  medismo  „.  Il  Rawlinson 
traduce  :  "  two  men,  who  had  been  the  chief  leaders  of  the  occasion, 
where  especially  named  -  to  wit,  Timagenides  and  Attaginus  „.  Nel- 
l'ediz.  Schweighhaeuser  si  ha  "  qui  prae  caeteris  principes  huius  factionis 
fuissent  ,,  e  tutti  conoscono  come  il  vocabolo  princeps  sia  di  significato 
elastico,  e  possa  anche  corrispondere  al  greco  àQ%rjyétat,  nel  senso  co- 
mune di  "  primi  „  nel  tempo.  Vedi  la  seconda  nota  dello  studio.  —  TI 
Frànkel,  Gesch.  d.  gr.  Nomina  agentis  I  p.  234  interpreta  "  Anfuhrer  ,, 
"  Ràdelsfuhrer  „.  Il  Macan  Herod.  books  VIl-IX,  voi.  I  2  pag.  773  com- 


-  58  - 

(XI  33,  4)  a  tal  proposito:  Ilavadviag  ...èaTQàxevasv  èm  rag 
0fj^ag,  xai  rovg  alt iovg  TÌjg  ^QÒg  Hé Qoag  av fifia- 
Xlcig  è^fl'tEi  nQÒg  ti]v  xi/ncogiav  •  t&v  òe  0rj(]aiojv  naxa- 
nETihjyiÀÉvoìv  %ó  te  jiZì'id'og  tùv  noÀEfiiojv  tìcù  tàg  àQEtdg, 
ol  fiEV  aixiÒTuxoi  xìjg  ànò  tùjv  EXXrjv cóv  àno- 
ardoEcog  éxovaicog  {iTtofiEhavtEg  xrjv  naQdòoaiv  ènoÀdad'i]- 
aav  buò  %ov  Ilavaaviov  tcal  ndpxEg  dvijQsd-fjaav. 

Più  testimoniato  è  invece  l'uso  di  dQxrìyéxrjg  per  i  re  di 
origine  divina.  Premesso  che  tale  uso  non  può  aver  nulla  a 
che  vedere  col  passo  di  Strabone.  perchè  non  si  tratta  sicu- 
ramente di  re  dei  Sanniti,  esaminiamo  le  fonti.  Sono  alcuni 
passi  di  tragici,  in  cui  àQxrjyéxrig  è  usato  per  re  (1)  mentre 
in  altri  si  usa  per  tale  accezione  il  vocabolo  dqx^yóg  (2)  ;  e 
più  che  tutto  si  deve  addurre  la  famosa  retra  licurgica  ri- 
ferita da  Plutarco  {Licurgo,  6).  Ma  resta  da  vedere  se  dQ^fj- 
yéxrig  significasse  da  solo  "  re  „,  o  se  fosse  un  appellativo 
attribuibile,  per  qualche  motivo,  ai  re. 

Naturalmente  i  passi  poetici    da    soli    non    dicono    molto, 


meritando  il  passo  scrive  :  "  The  use  of  ava.  is  not  easy  to  parallel,  and 
"  TtQMTovg  is  awkward  after  èv  TTQWTOiai  just  before,  and  slightly  tau- 
■*  tologous  with  àQ^^-ijyérai,  i.  e.  fjyétai  ava  ttqwtovs  or  év  nQMtoig.  The 
"  terme  àQ^Tj-yéiat  is  a  word  of  exceptional  dignity  applicable  to  gods... 
"  heroes...  kings...  and  founders...  How  comes  Hdt.  to  apply  it  to  these 
"  Theban  traitors  ?  „  —  Per  il  significato  "  causa  „  del  termine  àQ%.  si 
veda  ad  es.  Teofilatto  Sim.  <S^^.  I  15,  5  :  ó  nóÀefAOs  ...àQxétvnov  aal  z&v 
àv&QOìTtCvwv  KaKcòv  àQXVY^^VS  ''•"^  Sióday.aÀog  aiioòCòaKvog. 

(1)  Eschilo,  Sappi.  184:  àv  TiQÒg  >)fA,àg  TfjaSe  yTjg  àQ%ì]yétat,  \  ÒJtziiQsg 
elev  àyyéÀcùv  nenvaiiévoi  (per  il  v.  251  v.  oltre);  Sofocle,  Ed.  re  750-1: 
nÓTEQov  è%óìQei  fiaióg,  ifj  TioÀÀovg  è^cov  \  avÒQag  Ào%ÌTag  oV  àvìjQ  à^XV' 
yévrjg ;  —  Quanto  a  EschilO:,  Sette  a  Teb.  998  [1004]  si  deve  leggere,  credo: 
iù)  lo  òvazdvùìv  Huacòv  dva^.  Il  codice  M.  dà  in  margine  'EzeÓKÀeig  àQ- 
X''^yéza;  dunque  l'esempio  non  è  di  Eschilo.  Ma  che  significa  la  glossa? 
Non  so  se  si  tratti  di  spiegazione  di  xanwv  avaè,  come  fosse  v.av,Cov  àq- 
%riyéxa  —  nel  qual  caso  torneremmo  al  significato  comune  — ,  o  sempli- 
cemente di  attribuzione  dello  scoliaste  al  re  Eteocle  dell'accusa  che  ri- 
corre nel  testo. 

(2)  Eschilo,  Agani.  259:  diy.ì]  yaQ  èazi  (pcazòg  ùqx^ìY^^  zleiv  \  ywaÌK 
èQrjjj,(od-évzog  a^aevog  d'QÓvov.  Euripide,  Ifig.  Taur.  1303  àQx^^yòg  x^ovóg; 
Troad.  1267  à^xW^''  (^^QCitov. 


—  59  — 

perchè  nel  linguaggio  dei  poeti  è  comunissimo  l'appellativo 
per  il  nome  —  d'altronde  nei  tragici  àQX'ì]y£Ti]g  ricorre  anche 
nell'accezione  comune  (1),  non  meno  di  àgxvyói  (2)  —  ;  esa- 
miniamo quindi  prima  la  retra  licurgica.  Il  Pais  (IP  mem. 
p.  285)  scrive  :  "  è  ben  noto  come  àqxriyétai  fossero  detti 
''  anche  gli  antichi  re  di  Sparta,  che  non  erano  ne  dei,  ne 
"  eroi  „  e  riferito  il  passo  della  retra  :  TQidxovja  yeQovaiav 
avv  àQxayÉTmg  xaxaoTrjoavTa,  aggiunge:  "  Plutarco  esplica: 
d^;^ay£Tat  ót  oi  ^aaiÀslg  Àéyovxai.  „  E  più  oltre  (p.  295)  : 
"  a  Sparta  i  duci  supremi  in  età  più  antica  si  dicevano  ùq- 
"  Xayéiai.  È  per  tale  ragione  che  dai  Sanniti  graecissantes 
"  può  essersi  conservato  il  titolo  identico  a  quello  in  uso  a 
"  Sparta  ?  „  (3).  Ma  prima  di  tutto  il  termine  àqyayèTUi 
non  compare  in  nessun  documento,  anche  ufficiale,  spartano, 
all'infuori  delle  retre  (4)  :  e  le  retre  non  sono  di  origine  laco- 


(1)  Euripide,  Elettra  891  :  Qeovg  fièv  Ijyov  ugcòzov,  'HÀe'y.z^a,  Tvxijg 
I  àQyriyéta£  TrjaS'.  sita  •Accft.'  èTtaiveaov...  ;  Oreste  555  :  éÀoyicrdfir^v  oiv  vip 
yévovg  àQy^ì^yétfj  j  fAÙÀÀóv  fi'  àfivvai  r^g  ÒTioardar^g  TQoq>dg.  In  Sofocle, 
Elettra  83  ricorre  àQyr^yeTéca,  che  nel  lessico  sofocleo  di  EUendt-Genthe 
viene  interpretato:  "  auspicari  „,   aggiungendo:  "  fons   significationis    a 

diis    ÙQxriyéTaig repetendus  „.    Il    testo    dà  :    /n-r^òèv    nQÓa&ev    -^    za 

Ao^ìov    I    7rsiQc!)fjie&'    ^qòeiv    y.uTrò    twvó'    àQyj]ysTeli>    \    TratQÒg    yéovveg 

ÀOVTQÙ. 

(2)  Sofocle,  Ed.  a  Col.  59-61  :  zòv  l7t7ióxr]v  KoÀcovòv  svyoviat  a(pCaiv 
i  àQyriyòv  elvat,  aal  cpégovai  Toi'vofia  I  tò  zovòe  y.oivòv  irdvzeg  òvo- 
^aa^évoi. 

(3)  Se  anche  i  Sanniti  dei  dintorni  di  Regio  fossero  stati  graecissantes, 
e  si  fossero  connessi  cogli  Spartani,  come,  deducendo  dal  nome  di  Pi- 
tanati,  importato  dai  coloni  Iaconi  di  Taranto,  cercavano  di  connettersi 
i  Sanniti  piìi  vicini  al  Tarantino,  saremmo  sempre  di  fronte  ad  un 
titolo  imitato  dal  laconico,  ed  a  sproposito,  perche  per  Sparta  àQyayézat, 
dicevansi  solo  i  re.  Anche  l'elemento  greco  di  Regio  doveva  in  genere 
essere  poco  propenso  per  il  laconizzare,  essendo  tra  di  essi  molti  Mes- 
seni  sfuggiti  agli  Spartani  (Strab.  VI  1,  6  p.  257).  Va  da  se  che  il  nome 
àQyjjyézai  non  compare  in  iscrizioni  reggine,  per  magistrati,  mentre  esse 
parlano  ad  es.  di  JiQvzavig  (i.  G.  XIV  n.  612),  di  nQvzavi,g  noi  &QX(av  èy, 
Tà)v  lòioìv  (ib.  617.  618)  etc. 

(4)  Nessun  altro  testo  d'autore  usa  il  termine  àQyi^yézijg  come  appel- 
lativo ufficiale  dei  re  spartani.  Caso  tipico  è  quello  di  Senofonte,  Aax. 
noX.  XIII  10,  dove  in  una  sola  frase   ricorre  8  volte   il   termine    ^aai- 


—  60  — 

nica,  ma  delfica,  né  vi  è  sempre  esatto  l'uso  tecnico  dei 
vocaboli  (1).  Già  nei  versi  dello  spartano  Tirteo,  intorno 
al  600  av.  C,  in  luogo  di  àqxayèxai,  si  parla  di  d-EOTi^iriiovq 
^aaiÀ^ag.  Dunque  non  è  provato  che  i  Laconi  stessi  chia- 
massero con  quel  nome  i  loro  re.  E  perchè  allora  l'oracolo 
delfico  usava  quell'epiteto  ?  Plutarco  spiega  :  àq%aykxai  de 
01  ^aailEÌc,  Xéyovxai  [=  col  termine  àqxayèxai  si  allude  ai  re], 
TÒ  ÒE  djiEÀÀd^Eiv,  èHXÀrjoid^Eiv  [=  il  termine  àjiE/Àd^Etv 
sta  per  èxxÀi^aia^Eiv]  •  dti  trjv  àqxìjv  y.aì  tìjv  ahiav  'v^g 
noÀiTEiag  Eig  tòv  IIv&iov  àp^ipE,  frase  che,  secondo  il  mio 
modo  di  vedere,  connette  il  vocabolo  ànéZZa  con  Apollo,  ma 
anche  probabilmente  quello  di  àqxayÉTai  con  dq^ri  =  *  prin- 
cipio „. 

Ed  è  chiaro  che  la  retra,  in  qualunque  tempo  sia  stata 
composta,  intendeva  riferirsi  al  momento  della  istituzione  del 
governo  spartano,  quando  si  trattò  di  instaurare  la  diarchia 
accoppiata  alla  gerusia  :  che,  in  altri  termini,  gli  dqxi^yÉ'iai 
della  retra  possono  alludere  innanzi  tutto  alla  prima  coppia 
reale,  iniziatrice  delle  due  liste  regie.  E  mi  pare  altrettanto 
naturale  che  col  tempo  l'interpretazione  della  retra  dovesse 
oscurarsi.  Quando  infatti  la  costituzione  non  si  fece  piìi  risa- 
lire ai  primi  Eraclidi,  con  Ellanico,  o  a  Licurgo  vissuto  al 
tempo  dei  primi  Eraclidi,  con  Erodoto  e  Senofonte;  ma  a 
Licurgo  vissuto  nel  IX  o  nell'VIII  secolo,  allorché  i  diarchi 
esistevano  da  tempo,  la  retra  non  poteva  più  intendersi  come 
diretta  a  istituire,  ma  a  confermare  la  diarchia ,  e  rd();fay£Tat 
non  poteva  piìi  significare  "  i  capostipiti  delle  due  famiglie  „, 
ma  doveva  considerarsi  almeno  come  epiteto  dato  in  periodo 
arcaico  ai  re  spartani;  epiteto  che  si  cercò  tuttavia  di  spie- 
gare rifacendosi,  con  Plutarco,  ad  dq^ì]. 

Strabene,  il  quale  sapeva  Prode  ed  Euristene  ecisti  di 
Sparta  (Vili  8,  9  p.  389),  e  credeva,  con   Eforo,  che  Licurgo 


Àsv£.  E  ^aaiÀevg  si  trova  nelle  epigrafi  spartane  fin  qui  conosciute  : 
cfr.  Ins.  Gr.  V  1  indice  p.  339.  —  D'altronde  il  nome  stesso  di  à^xv 
yéttjg  pare  di  origine  colta  :  cfr.  Frankel  I  p.  59. 

(1)  Cfr.  il  TiQEa^vyevéag  usato  per  i  geronti  nella   cosidetta   aggiunta 
di  Polidoro  e  Teopompo. 


—  61  — 

ÈTivvd-dvsTO  Ttaqà  xfjg  Ilvd-lag,  a  nQoa7]xsv  naqayyèXXuv 
iole,  Aa'AEÒcafiovLoic,  (XVI  2,  38  p.  762),  alludendo  con  ciò  alla 
retra  —  di  cui  conserva  anche  qualche  ricordo  verbale,  forse, 
in  un  altro  passo  (XVI  4,  25  p.  783)  — ;  nel  luogo  sopra  rife- 
rito (Vili  5,  5  p.  366)  a  proposito  di  Prode  ed  Euristene, 
sempre  sulle  orme  di  Eforo,  afferma:  che  quei  due  non  furono 
considerati  come  ecisti,  ne  ricevettero  l'appellativo  di  àq^ri- 
yéxai  spettante  agli  ecisti;  e  poi  continua  parlando  dello 
scritto  di  Pausania  su  Licurgo,  e  sui  responsi  ricevuti  da 
quest'ultimo.  Dunque  Eforo  non  considerava  àQXì]yétai  Prode 
ed  Euristene,  sibbene  Agide  ed  Euriponte,  gli  eponimi  delle 
famiglie  regie,  e  connetteva  anch'egli,  come  Plutarco,  l'epi- 
teto di  o.Qxct'yéTCtL  dato  dalla  retra  ai  re  spartani  col  signifi- 
cato comune  di  ecisti,  fondatori,  capostipiti. 

Ha  contribuito  questo  probabile  oscuramento  del  significato 
della  retra,  a  far  diffondere,  tra  i  poeti  (ove  la  retra  sia  stata 
foggiata,  come  credo,  prima  di  quei  poeti),  l'appellativo  di  àq- 
Xrjyéxai  agli  altri  re?  E  possibile.  Ma  mette  conto  di  notare  che 
tale  epiteto  poetico  si  può  spiegare  anche  in  altri  modi,  sempre 
partendo  dal  significato  comune  del  termine  (1).  Così  non  va 
scordato  che  i  tragici  fanno  parlare  per  lo  più  personaggi  mi- 
tici, antichi  re  considerati  dai  Greci  in  genere  come  fonda- 
tori di  città,  ed  eponimi.  Quando  Eschilo  [suppl.  251)  scrive: 

%ov  yriyEvovg  yaq  sifi    èyò  IIciÀaix^opog 
Ivig  HeÀaayóg,  %T]OÒe  yfjg  àQxt]y£X')]g, 

siamo  di  fronte  ad  un  re  dQXì]yéx'r}g  nel  significato  comune, 
che  continua  a  chiamarsi  con  quel  nome  anche  trasportato, 
al  tempo  presente,  sulla  scena  (2). 

E  si  può  spiegare   anche  in  altro  modo   il    fenomeno   con 


(1)  Cfr.  anche  Kern,  art.  Arcìiegetes  in  Pauly-Wissowa,  R.-Enc.  II  441  : 
"  der  Konig  ist  der  Archeget  seines  Volkes,  und  der  Gott  oder  Heros 
"  ist  der  Archeget  der  Frommen,  die  ihn  verehren  „. 

(2)  0,  se  si  prefei'isce  :  siamo  di  fronte  ad  un  àQXVY^^VS  nel  senso 
comune,  che  continua  ad  essere  chiamato  con  quel  nome,  anche  quando 
scompare  la  distanza  di  tempo  tra  lui  ed  i  contemporanei  del  poeta, 
che  si  trasportano  idealmente  ai  tempi  in  cui  queW à^xt^yét )]g  viveva. 


—  62  — 

un  confronto.  È  noto  come  le  iscrizioni  latine  diano  spesso 
agli  imperatori  gli  epiteti  di  fundator  o  conditor  (1).  Un'iscri- 
zione greca  trovata  ad  Atene  rivolta  ad  Adriano  suona  (2): 
AdroxQatOQcc  Kaiaaqa  Tqa'Cavòv  'Aòqiavòv  Se^aoxòv  'OXvfi- 
niov  (3)  nal  dq^riy éxrjv  f)  jióÀig  fj  AiyEivrjxòùv  tbv  èfavj- 
Tfjc,  aa)xf]Qa  xal  €veQyéti]v ...  Chi  non  conoscesse  che  questa 
iscrizione,  dovrebbe  limitarsi  a  notare  l'uso,  per  gli  impera- 
tori, di  quello  stesso  epiteto  usato  prima  per  i  re.  Ma  altre 
epigrafi,  anch'esse  per  Adriano,  spiegano  l'epiteto  stesso  :  una 

ad  es.    dice  (4)  :    AdxoxQdtoQa    Tgaiavòv A^vòi]vol    x&v 

aÒTùJv  ao)xìiQa  xal  Kxiaxrjv  h.  x.  À.,  donde  risulta  che  V àq- 
X't]y£Tì}c,  della  prima  significava  xxioxtjc,  ;  ed  un'altra  com- 
pleta (5):  ^(oxfjQi  Koì  xxlaxì]  T^g  oiaov ftévì] g  avxoaqd- 
xoQi  TQaiavqj  'AÒQiavc^  'OZvfimcp  (6).  Tutto  ciò,  se  non  erro, 
spiega  in  modo  soddisfacente  l'uso  del  termine  àqxi}yéxriz 
per  i  re  ;  cui  va  unito  come  corollario  l'uso  di  àqxriyEXEvEiv 
che  ricorre  in  Erodoto  (II  123)  per  divinità  regnanti  sul- 
l'Infero :  ÙQxriyEXEVEiv  òe  x(bv  kùxo)  Aiyvnxioi  Àéyovai  Arj- 
fi7]XQa  xal  Aióvvoov  (7). 


(1)  Cfr.  pei  vari  usi  di  conditor  nelle  epigrafi  latine,  l'articolo  corri- 
spondente del  Dizionario  epigraf.  del  De  Ruggiero. 

(2)  I.  Gr.  II  3  n.  473  =  C.  1.  Gr.  332. 

(3)  Cfr.  Paus.  I  18,  6. 

(4)  C.  I.  Gr.  331. 

(5)  "  Ath.  Mitt.  ,  XVIII  p.  10;  trovata  ad  Andro. 

(6)  Cfr.  C.  I.  L.  VIII  1179=  14309...  "  conditor  orbis  Romani  ,. 

(7)  Non  intendiamo  di  occuparci  a  fondo  anche  del  significato  di 
àQXWÓS<  di  cui  abbiamo  toccato  piìi  volte.  Non  è  escluso  che  talora  si 
tratti  di  vero  nome  di  persona,  come  per  l'iscrizione  di  Stira  (Bechtel, 
Inschr.  des  lon.  Dial.  "  Abh.  Gòtt.  Ak.  „  1887  p.  16  n.  19.  19)  :  "A^xt^yog. 
Un'iscrizione  di  Didime  che  secondo  il  Pais  (IP  mem.  p.  285  n.  3,  se- 
guendo lo  Jessen)  ricorda  "  un  Python  detto  àQyriyós  che  pare  fosse  un 
principe  „  (=  Insc.  in  the  Brit.  Mus.  IV  1  n.  DCCCCXXX  =  Dial.  Inschr. 
Ili  2,  5  n.  5504  =  Rohl,  /.  G.  A.  n.  483)  dice  :  tà  àydÀ^uara  rdSe  àvéd-eoav 
al  'iÌQÌ(avog  [o  meglio  :  Ilv&covog]  nalóeg  zov  ÙQxriyov,  GaÀrjg  nal  Ha- 
(Tiy.Àrig  yial  'Hyi^aavÒQog  aal  Ev^iog  koì  'Ava^CÀecog  ósy.dTrjv  zip  AtióÀ- 
{Àjcovi.  Qui  àQxvyós  può  anche  avere  un  significato  militare  come  in 
Eurip.  Troad.  1267.  —  Quanto  all'  'Ag^hayétag  della  iscrizione  di  Tera 
[J.  Gr.  Ani.  n.  451]  è  dubbio  se  sia  un  appellativo  di  'Pe^dvoQ  che  pre- 
cede, 0  un  nome  proprio  :  cfr.  Blass  in  Dial.  Inschr.  n.  4808  a,  e  Hiller 
von  Gàrtringen  in  /.  G.  XII  3  n.  762. 


—  63  — 


Né  Tinterpretazione  del  tutto  eccezionale,  che  si  darebbe  al 
termine  dQXìjyéiaL,  è  la  sola  difficoltà  presentata  dalla  tesi 
del  Pais.  Una  seconda  non  meno  grave  consiste  in  un  du- 
plice anacronismo:  poiché  Strabene,  dall'una  parte  rispecchie- 
rebbe senza  accorgersene  condizioni  di  fatto  da  lungo  tempo 
scomparse,  e  dall'altra  farebbe  sorgere  il  nome  di  Regio  circa 
due  secoli  dopo  le  testimonianze  da  lui  stesso  conosciute  ed 
addotte,  attestanti  quel  nome. 

Che  Strabene  ripeta  meccanicamente  aver  solo  i  magistrati 
0  i  primores  dei  Regini  la  cittadinanza,  è  assai  strano,  dimo- 
strando altrove  di  )ion  ignorare  le  condizioni  generali  politiche 
dell'Italia,  anche  meridionale,  e  specificamente  di  Regio  (1). 
Egli  infatti  in  un  punto  afferma  che  i  Romani  /lexéóoaav...  toìg 
' iTaÀKÓTcìig  (compresi  Galli  Cisalpini  e  Veneti)  tÌ]v  iaonoh- 
TEiav,  sì  da  poterli  chiamare  aal  ' ItahÙTac,  jidvtag  xal 
'Pco/iaiovg  (V  1,  1  p.  210);  in  un  secondo  dice,  che  pur  es- 
sendo ormai  tutti  Romani  (xal  vvv  ^Poifialoi  fiév  eiaiv  dnav- 
xeg)  si  continua  a  parlare  di  Tirreni  Veneti  Liguri  Insubri 
(V  1,  10  p.  216)  ;  in  un  terzo,  a  proposito  della  mistione 
campano-greca  a  Napoli,  enumera  le  tracce  dei  costumi  greci 
tra  quei  cittadini.  naiTiEQ  òVto)*'  'Poìfiaiojv  (V  4,  7  p.  246). 
Qui  parla  dell'imbarbarimento  della  Magna  Grecia,  essendo 
accaduto  che  là  fikv  Aev/cavovg  xaì  Bqeitìov g  xcnéx^iv, 
xà  ÒE  Kaf^iTiavovg,  xal  xomovg  Àóyq>,  %ò  ò'  dÀf]d-Èg  'Poì^iaiovg  • 
xal  yàQ  a^Tol  'Pofialoi  yEyóvaaiv  (V  1,  2  p.  253)  ;  altrove 
afferma  che  pur  essendo  i  Lucani  di  origine  sannitica,  vvv 
6'  eìgì  'Po)fA.aloi  (VI  1,  3  p.  254).  E  per  Regio  è  informato 
dei  più  recenti  avvenimenti,  giacche  in  un  luogo  dice  che  la 


(1)  Certo  in  Strabene  si  trovano,  come  in  quasi  tutti  gli  scrittori  del 
suo  tempo  e  del  suo  genere,  notizie  antiquate  che  risalgono  a  qualche 
fonte  ;  ma  a  proposito  di  Regio  l'anacronismo,  oltre  che  gravissimo,  sa- 
rebbe insulso.  D'altronde  un  errore  non  si  può  ammettere  a  priori,  ma, 
dev'esser  provato  in  modo  inconfutabile. 


—  64  — 

città  fu  sempre  rocca  contro  la  Sicilia,  aal  nàXai  xal  veoìotI 
è(p'  ì)^iù}V,  fivr/.a  Sé^ioc,  IIofiJiì']iog  ànéaxrioE  tìjv  SmeÀiav 
(VI  1,  6  p.  258)  ;  e  in  un  altro  che  IIofi7ti]iov  ò'  èx^aZojv 
T^g  2ixsÀ(ag  ò  ^s^aavòg  KalaaQ,  òqojv  ÀeiJiavÒQOvaav  ttjv 
nóXiv  avpoixovg  è'òcozEv  avTfj  rùv  ex  %ov  aióXov  tivàg, 
xal  vvv  ixavòjg  EéavÒQEÌ  (VI  1,  6  p.  259)  (1). 

Né  piìi  ammissibile,  senza  assoluta  necessità,  è  il  secondo 
anacronismo.  Fu  già  notato  dal  De  Sanctis  (m.  e.  p.  283)  che 
"  non  può  aver  mai  detto  sul  serio  Strabene  che  Regio  ebbe 
"  il  suo  nome,  noto  ad  Erodoto  ed  a  Tucidide,  solo  dopo  ini- 
"  ziate  nel  secolo  III  a.  Cr.  le  sue  relazioni  con  Roma  „  (2). 
E  si  badi,  aggiungo,  che  se  anche  Strabene  scordava  aver 
parlato  di  Regio  quei  due  storici  (3),  sapeva  benissimo  che 
quel  nome  si  trovava  in  due  scrittori  del  V  sec.  av,  Cr.,  ch'egli 
stesso  cita  a  tal  proposito  :  Eschilo  ed  Antioco.  È  possibile 
tanta  povertà  di  raziocinio  e  tanta  amnesia  nel  geografo  di 
Amasea? 


Nò  mancano  altre  obbiezioni  contro  l'esegesi  del  Pais,  le 
quali  risulteranno  dalla  discussione,  che  faremo  ora  seguire, 
delle  altre  ipotesi  presentate.  Incominciamo  da  quella  proposta 
dal  De  Sanctis  (m.  cit.  p.  283-4)  e  considerata  anche  da  me 
come  possibile  (mem.  cit.  p.  19-20):  Strabene  darebbe  a  xoivoì- 
vfiaai  'Ptófiaioig  T?)g  jioÀitEÌag  non  il  significato  di  ''  aver  la 
cittadinanza  romana  „  ma  di  "  aver  delle  istituzioni  simili 
"  alle  romane  „;  i  Sanniti  che  danno  il  nome  a  Regio  non 
sarebbero  propriamente  abitanti  del  territorio  regine  (4)  ;  ed 
ènl  TioÀv  xQ^oaad-ai  Tfj  Aativr]  óiaÀÉxxco  si  dovrebbe  tradurre 


(1)  E  si  badi  che  con  ciò   siamo    alla    costituzione    eli    Regio  :  questi 
aivotxoi  non  risultano  Sanniti,  ed  avevano  pure  la  cittadinanza  romana. 

(2)  D'altronde  in  tal  caso  era   piìi  naturale   addurre  senz'altro,  senza 
le  circonvoluzioni  straboniane,  l'etimo  come  dato  dai  Romani. 

(3)  Tale  è  in  parte  il  caso  per  l'etimo  latino  di  "  Cuneus  „  di  cui  di- 
remo oltre  (p.  87  sg.),  parlando  dei  Cineti  già  Erodoto  ed  Erodoro. 

(4)  Di  che  regione  essi  fossero,  tanto  il  De  Sanctis  quanto  io  avevamo 
lasciato,  di  proposito,  in  dubbio. 


-  65  — 

"  aver  su  per  giù  la  stessa  lingua  dei  Romani  „  (1).  Tutto  il 
passo  significherebbe:  che  Regio  può  aver  avuto  dai  Sanniti 
il  nome  che  nella  loro  lingua,  simile  alla  latina,  corrisponde 
al  greco  ^aaiÀEiov,  vocabolo  esplicabile  nei  Sanniti,  perchè  i 
prisci  Sanniti  (gli  àQxtiyéxai)  avevano  istituzioni  simili  alle 
romane,  ossia  erano  retti  a  monarchia.  Che  questa  spiegazione 
sia  grecamente  possibile,  è  chiaro  anche  dal  fatto  che  così 
all'incirca  intese  il  greco  Eustazio  (2).  E  tuttavia  essa  si  può 
perfezionare  e  completare,  dopo  alcune  osservazioni  special- 
mente sul  testo  di  Strabene  stesso. 

Incominciamo  dal  y.OLVOìvtjGai  'Pojfiaioig  xr^c,  JioÀneiag.  Che 
noliTEia  in  Strabene,  come  in  tutta  la  grecità,  possa  avere 
entrambi  i  significati  di  "  cittadinanza  „  e  di  "  costituzione  „ 
0  "  vita  civile  „,  è  ovvio.  Si  vedano  ad  es.  per  il  secondo 
significato  i  passi  :  XI  4,  4  p.  502  dove  si  parla  di  un  popolo 
inesperto  aaì  noZéfiov  óè  xal  noÀiTSiag  xai  yeoìQyiag  ;  e  XIII 
1,  25  p.  592:  òiacpoqàg  jioXitelùv  (3).  Ed  in  Strabene  noÀixEia 
può  significare  anche  semplicemente  "  Stato  „,  come  ad  es.  in 
XII  3,  1  p.  541  in  cui  si  dice  che  Pompeo  divise  parte  del 
Ponto  EÌg  EvÓEHa  jioÀixEiag..  Quindi  a  priori  }ioiv(ovi]aai 
'Pù)/iiaioig  xfjg  noXixEiag  potrebbe  significare  tanto:  "  parte- 
cipare alla  cittadinanza  romana  „,  quanto  "  aver  in  comune 
(o  simile)  la  costituzione  coi  Romani  „,  quanto  "  partecipare 
allo  Stato  romano  „.  Ci  aiuta  un  po'  di  ricerca  sull'uso  stra- 
boniano. 

Che  in  Strabene  la  frase  xoivoìv^aai ...  xfjg  nohxEiag  possa 
avere  il  significato  di  "  aver  una   costituzione,   o    norme   di 


(1)  Così  il  De  Sanctis.  Io  (m.  e.  p.  20)  scrissi  :  *  ...  i  prisci  Sanniti 
diedero  alla  città  il  nome  che  nel  proprio  linguaggio  —  che  il  geo- 
grafo assimila  al  latino  —  corrisponde  al  greco  ^aaiÀeiov  „. 

(2)  Comm.  a  Dion.  345  {G.  Gr.  Min.  II  p.  277):  aÌTÒ  oh  tò  'Prjytov 
EiQrjTai  (hg  àv  eÌTtoi  zig  ^aaìÀeiov,  ^'^yeg  yÙQ  y.al  Qsyeg  oi  iSaacÀelg,  vcjv 
SavviTÒìv  odzù)  aaÀeadvTtov  avzò  ói'  èTiicpdveiav  lijg  7tóÀe(og. 

(3)  Cfr.  ancora  ad  es.  X  4,  8  p.  476  :  Radamanto  appare  per  primo  è^ri(A,e- 
Qtóaai  l'isola  di  Creta  vo^ì^iioug  ìtal  avvoimafioìg  nóÀecov  koI  noXixeiaig  ; 
IV  6,  3  p.  203  :  i  Romani  diéza^av  ai  Liguri  zàg  TioÀizecag  ;  IV  4,  3 
p.  197  :  àQi.aio)iQaTt,Kal  ó'  ^jaav  ai  nÀelovg  tù>v  TioÀiieicòv;  IV  1,  1  p.  176; 
VI  4,  2  p.  286. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  5 


vita  civile  simili  ad  un  altro  popolo  ,,,  risulta  e  da  quello 
che  precede,  e  dal  confronto  ad  es.  con  quanto  dice  degli 
Idumei  :  Na^axaloi  d'  sialv  ot  'lòovfialoi  ■  xaxà  aidaiv  d'  èx- 
nEGÓvTEC,  èxeld'sv  7CQ0G£xóJQf](Jav  tolg  'lovdaioig  vmI  xibv  vo- 
fiificov  tòjv  avTMV  èxeivoig  èxoiv(bvì]aav  (XVI  2,34  p.760)  (1). 
Ma  non  si  può  dire  che  tale  sia  l'uso  comune  di  Strabene, 
perchè  per  quel  pensiero,  che  ricorre  spesse  volte  nella 
"  geografia  „,  sono  in  genere  usati  altri  costrutti  (2),  anche 
parlando  specificamente  di  re,  come  dove  dice  che  gli  Aradi 
avevano  re  da  se,  naqanXriaioìg  &a7iSQ  Kal  x(bv  dÀÀojv  èìiàaTfj 


(1)  Cfr.  X  3,  13  p.  469  :  tìjv  aoivcùviav  tcjv  neQÌ  tòv  Aióvvaov  àno- 
òetx&évTùìv  vo^Cfioìv  naQÙ  roìg  "EÀÀrjoii  y.al  t&v  naQÙ  toìg  0QV^i  TceQÌ 
TÌjv  (.iritéga  tiòv  d-eàìv  avvoixeiciv  àÀÀi^Àoig. 

(2)  Raccolgo  specialmente  i  passi  in  cui  si  allude  anche  alla  lingua  : 
II  5,  28  p.  128  :  i  Celti  ed  i  Liguri  sono  éveQoe&vets,  naQanÀriaioi.  oh 
zolg  ^ioig;  VII  7,  8  p.  327  :  alcuni  spingono  la  Macedonia  fino  a  Corcira 
deducendolo  óVt  ■noi  viovQà  Kaì  óiaÀsKzq)  y.al  ^Àaf.ivSi  aal  dÀÀoig  toloì- 
TOtg  %Q(àvTai  7iaQa7tÀt](TÌ(og  ;  XII  3,  4  p.  542:  pei  Mariandini  oòSè  óid- 
ÀenTog  oéS'  àÀÀrj  òiacpoQÙ  èd'VLY.ìj  tieqì  rohg  àv&QCJTiovg  (palvezai,,  7ia- 
QaTiÀriaioi  ó'  alai  zolg  Bid-vvotg,  e  sembrano  anch'essi  di  stirpe  tracica; 
IV  5,  2  p.  200:  rà  ed-fj  dei  Britanni  sono  Sf^oia  roìg  KeÀtoìg  ;  V  1,  4 
p.  212:  i  Galli  d'Italia  sono  ó,tto£i9'v£rj a  quelli  d'Oltralpe;  IV  1,  1  p.  176: 
gli  Aquitani  sono  éfiq)eQeìgne\\a.  lingua  e  nei  corpi  agli  Iberi;  IVI,  1  p.  176: 
i  Galli  non  sono  tutti  ó^uóyÀùjizoi.,  ma  èvlovg  fi.iy.QÒv  TiaQaZÀuvTovzag 
zaìg  yÀcózzaig  '  yial  tz  o  À  iz  e  i  a  oh  k  al  o  l  ^  l  o  t  ^iy,QÒv  é^rjÀ- 
Àay(iévoi  eiacv  ;  IV  4,  2  p.  196:  i  Galli  ed  i  Germani  z^  cpvaei  y,al 
zolg  7zoÀi,z£Vf.iaatv  é/^cpeQeìg  eiai,  y,al  avyyevelg  àÀÀifjÀoig 
oSzoi,  5[ioQÓv  z£  otnovai,  %ó}Qav...'nal  naqan^rioia  e%ovaav  za  TzÀslaza; 
IV  2,  1  p.  189:  gli  Aquitani  dtacpéQovat  zov  Fa^aziKOv  (fvXov  v.azd  ze 
zàg  z(àv  a(i}fidzùìv  vMzaayievàg  '/.al  x,  a  z  à  z  ìj  v  y  À  ù  z  t  av,  è  o  i  vi  a  a  i 
oh  {.làÀÀov  "I^TiQaiv;  XI  11,  3  p.  517:  i  Sogdiani  e  Battriani  ov  tzoÀv 
ócétpsQov  zolg  ^óotg  yial  zolg  è&sai,  zùv  vofidSùìv  ;  XII  7,  2  p.  570  :  i  Pam- 
fili  noÀi)  zov  KiXlkCov  (pvXov  fiezéxovzeg  ;  III  2,  15  p.  151:  i  Turde- 
tani  zeÀébìg  slg  zòv  'Pcùfiatoìv  fiezalìéfiÀrjvzai  zqÓtiov  ;  XI  3,  3  p.  500  : 
i  più  agricoli  e  pacifici  Iberi  oinovaiv  à^fteviazi  ze  v.al  fA.rjSiazl  èoKevaa- 
fiévot,  i  più  numerosi  e  bellicosi  abitano  i  monti  Skv&cììv  SIìi>}v  ^iòvzeg 
Kal  2aQiA,azù)v,  òvjzbq  nal  dfioQot,  Kal  avyyevelg  elaiv  ;  XIV  2,  28  p.  662  : 
éÀÀrjvincòg  f^v  i)  ^lav&dveiv  zìjv  fnAezégav  SidÀexzov.  Cfr.  forse  anche 
IV  1,  12  p.  186:  i  Volci  non  sono  più  barbari  àÀÀà  f^ezay.eifiévovg  zò 
TiÀéov  etg  zòv  zòv  ' PoìfiaCoìv  zvjzov  y.al  zfj  yÀòzzr^  y.al  zolg  i^ioig,  ztvàg 
Sh  nal  zfj  TtoÀizeia. 


—  67  — 

nóZeùìv  tùjv  0oivmiòo)v  {XVI  2,  14  p.  754)  ;  e  dove  afferma 
che  gli  Albani  in  principio  eran  d'accordo  coi  Romani,  ó^ó- 
yÀcoTToi  t£  òvTEc,  xal  Aatlvoi,  ^aaiXsvófiEvoi  ò'  ézdteQoi  x^Qh 
ETvyxavov  (V  3,  4  p.  231)  ;  o  facendo  specificamente  parola 
di  àQx^yétai  di  un  popolo,  come  a  proposito  degli  Armeni 
derivati  dai  Medi  (XI  13,  9  p.  526). 

Altrettanto  si  dica  per  il  semplice  significato  di  "  ricevere 
la  cittadinanza  „.  Certo,  parlando  della  guerra  marsica,  Stra- 
bene dice  che  si  iniziò  :  òsofiévoi  tvxeÌv  èÀevd^EQiag  xal  Jio- 
Àiieiag,  e  durò  f^iéxQi'  óiEJtQcc^avto  ti]v  Hoircoviav  ueqì  ^g 
ènoÀéjiiovv  (V  4,  2  p.  241)  ;  ma  di  solito  per  tale  accezione 
sono  usati  altri  costrutti.  Si  osservi  specialmente  il  seguente 
passo  (IV  1,  12  p.  186/7),  in  cui  si  parla  proprio  di  Latium 
concesso  ai  magistrati,  come  vorrebbe  il  Pais  per  i  Regini: 
Nemauso ...  è'xovaa  xal  xò  xaZovfisvov  Adxiov,  wate  tovg 
à^iùìd-Évrag  dyoqavofjiiag  xal  TafiiEiag  èv  NEfiavacp  'Poìfiaiovg 
■bnàqxEiv  (1).  Per  Strabene,  assai  probabilmente,  xoivMvfjaai 
xfjg  TioÀiTEiag  significa  in  genere  più  che  ricevere  la  cittadi- 
nanza :  significa  condividere  la  piena  cittadinanza,  l'isopo- 
litia  (2)^  anzi,  per  eccellenza,  il  convivere  con  pieni  diritti  in 
una  stessa  città.  Nel  geografo,  come  negli  altri  scrittori, 
xoivóv  e  derivati  indicano  naturalmente  vera,  intima  comu- 
nanza e  partecipazione.  Così  egli  parla  di  Tanais  èiinóqiov 
XOIVÓV  ai   nomadi    asiatici    ed    europei   (XI  2 ,  3  p.  493),  di 


(1)  Cfr.  Ili  2,  15  p.  151:  i  Turdetani  Aatlvoi  ve  ol  nÀelazoL  yeyóvaac; 
IV  2,  2  p.  191  :  òeSùìKaai  oh  Adzcov  'Pcof^aìoi  xal  rcDv  ^Anvitavoiv  ziai 
'Aa&djTSQ  AvayJois  xal  Kovovévaig  ;  V  3,  4  p.  231  :  gli  Albani  noÀltai, 
'Pcoftaiùìv  éxQi&ì]aav.  Per  i  passi:  V  1,  10  p.  216;  4,  7  p.  246;  VI  1,  2 
p.  253;  1,  3  p.  254  in  cui  si  dice  'Poìf^alol  eiaiv  o  yeyóvaoiv,  vedi  indietro 
p.  63-64.  —  Quanto  al  "  concedere  la  cittadinanza,  si  veda:  V  1,  6 
p.  213  :  Cesare  noÀtzelav  èdcoxe  ai  500  Greci  mandati  a  Como  come 
coloni  :  V  2,  3  p.  220  :  i  Romani  TioÀiveiav...  òóvteg  ai  Ceretani  oiix 
àvéygaìpav  elg  zohg  TToÀhag,  iscrivendo  nelle  tavole  dei  Ceretani  rovg 
f4.ì]  fisréxovTag  Tfjg  taovofilag  ;  etc. 

(2)  Cfr.  Vili  5,  4  p.  365:  i  Perieci  sono  isonomi  degli  Spartiati,  f*e- 
téxovzag  xal  TtoÀizeìag  xal  àQ')(^ei(av.  Anche  nel  passo  di  Plutarco  [C.  Gr. 
8,  3)  citato  dal  Pais  (II"  mem.  p.  287)  C.  Gracco  propone  di  dare  l'iso- 
politia  ai  Latini:  xaÀiàv  d'  ènl  xoLvavla  TtoÀizeCag  lohg  AazCvovg. 


—  es- 
pile xoivr]v  xaxoiziav  di  Etiopi  ed  Egizi (XVII  1,49  p.818)(l); 
e  usa  espressioni  quali  xoivcovia  è'xd-Qag  (VII  1,  4  p.  291), 
atQareiag  (Vili  5,  8  p.  368;  X  2,  25  p.  463;  XV  1,  8  p.  688), 
noXÉfiov  (X  2,  25  p.  463)  ;  e  si  vale  di  >coivo)via  nel  senso 
di  alleanza  (2).  Non  altrimenti  pei  vari  costrutti  di  koivoj- 
vf]aai  :  àxcoiyJag  (XIV  2,  6  p.  653;  2,  16  p.  656),  Àóyojv 
(I  2,  8  p.  19),  ÒEinvov  xal  Zóyoìv  (XV  1,  65  p.  716),  èni- 
^ovirjg  (XV  2,  10  p.  724),  noU^iov  (XII  3,  25  p.  552),  (pvyfig 
(XIV  1,  19  p.  639),  G%òXov  (XII  3,  8  p.  544),  alla  pirateria 
dei  Cilici  (XVI  2,  14  p.  754).  E  più  volte  xoivojviìoai  ha  in 
lui  il  significato  di  congiungersi  con  alcuno  (IV  4,  6  p.  198); 
anche  per  un  popolo  che  agisce  d'accordo  in  guerra  (IV  3,  2 
p.  192  ;  XIT  3,  34  p.  558),  o  si  fonde  con  un  altro  (IV  1,  13 
p.  187;  VII  7,  2  p.  321).  Infine  alcuni  esempi  hanno  anche 
maggiore  interesse  per  noi,  parlando  proprio  di  costituzioni 
e  simili.  In  un  luogo  (Vili  7,  3  p.  385)  si  dice  degli  Achei 
che  per  venti  anni  disxéZeaav  yQa/À,/iajéa  xoivòv  è'xovxEg, 
xal  GZQaxfjyovg  ...  xal  xoivo^ovXiov  sig  Eva  tónov  ...  èv  ^  tà 
xoivà  èxQ't]fiàti^ov.  Altrove  (VII  3,  5  p.  297)  per  significare 
che  Zamolxi  persuase  il  re  a  prenderlo  come  collega,  si  ha: 
xoivùìvòv  tf/g  àQxVi  avxòv  Za^EÌv,  e  più  oltre  Pixodaro  /he- 
xané^iTCETai  aatQajirjv  ènl  xoivùìvla  tfjg  àQxijg  (XIV  2.  17 
p.  657).  E  per  un  popolo  che,  secondo  la  tradizione,  s'era 
mescolato  con  un  altro,  in  modo  da  xoivfj  fiExà  xovxmv  xi]v 
XÓJQav  xaxaaxEÌv,  Strabene  si  chiede  se  sia  possibile  che 
senza  guerra  i  nuovi  venuti  dividessero  coi  possessori  fir]Ó£v 
ÒEOfiÉvoig  xoivoìviag  TOiavTìjg  (X  3,  4  p.  464).  E  ancora  : 
Amastri  avvc[)xiaE  la  città  di  Amastri  con  quattro  xaxotxiai, 
ma  una  d'esse  xàxv  djiéaxi]  xrjg  xoivMvi'ag,  mentre  le  altre 
avvÉfiEivav  (XII  3,  10  p.  544)  (3).  Più  esplicite  sono  le  no- 
tizie sulla  fusione   di   Elei   ed   Epei  :    Eig   xavxò   ovv^qxovto 


(1)  Cfr.  ancora  IX  3,  7  p.  420  :    gli    Anfizioni    tov    leQov    ttjv    è}ii[A,é- 
Àeiav  i^ov  aoivoréQav. 

(2)  V  4,  13  p.  251:  con  Annibale;  VI  1,  10  p.  261:  tra  Greci;    III  5, 
1  p.  167:  tra  abitanti  delle  Baleari  e  pirati. 

(3)  Altri  costrutti  con  pensiero  analogo  :  X  1,  4  p.  446,  dice  gli  Oreiti 
avvoiKijaat  zoìg  'lariaievai,  fiiav  Ss  yevrj&eìaav  tióÀiv  ìì.z.à. 


—  69  — 

xax'  èniHQdxeiav ,  aal  y.oiv7]v  è'vsfiov  tÌ]v  TioÀiTsiav  (Vili  3,  9 
p.  341)  ;  e  sulla  mistione  di  Sabini  e  Romani  in  Roma  :  Tito 
Tazio,  re  dei  Quiriti  [ietiòv  ...  rfjv  v^qiv  ...  Òì  ojiÀùìv  ...  ènì 
xoivojvla  xf^g  àQxfjg  acci  TioÀixeiac,  avvedi]  jiQÒg  top  'Poì/ivÀov 
(V  3,  2  p.  230)  ;  e  quando  fu  cacciato  Tarquinio,  a  Roma 
7io?uTEÌav  ÒÈ  avvsGT^aavTO  (.uyaìjv  è'a  te  jiiovaQxiccg  ììcù  dqi- 
OTOXQailag,  xoivcovolg  ò'  èxQ^oavxo  Ea^ivoig  te  xal  Aaiivoig 
(VI  4,  2  p.  286). 

Concludendo:  da  tutto  ciò  mi  pare  risulti  che  Tioivoìvfjaai 
'Pùjfiaioig  xfjg  nohxelag  significhi,  piuttosto  che  aver  una 
costituzione  simile  ai  Romani  o  ricevere  il  Latium  minus  o 
maius,  avere  la  piena  cittadinanza,  e  probabilmente  anche 
convivere  in  una  stessa  città  o  Stato  coi  Romani. 

Altrettanto  da  scartare,  come  d'altronde  fa  il  Pais  stesso 
che  la  presenta  (1),  è  l'ipotesi  tendente  ad  evitare  l'anacro- 
nismo: aver  Regio  ricevuto  il  suo  nome  dai  Sanniti  "  abita- 
*  tori  dei  monti  dell'Abruzzo  „  o  magari  da  "  quelli  invasori 
"  della  Campania  „.  Certo  in  Strabene  non  troviamo  solo  etnici 
greci  e  latini,  ma  anche  orientali  come  per  Gaugamela  (XVI 
1,  3  p.  737)  e  medi  (XI  14,  8  p.  529)  e  lidi  (XII  3,  3  p.  572), 
e  quel  che  pili  ci  importa  italici  per  il  nome  dei  Picentini, 
e  dei  Sabelli  (V  4,  2  p.  240;  4,  12  p.  250),  e  messapici  (VI 
3.  6  p.  282)  e  specificamente  sannitici  per  quello  degli  Irpini 
(V  4,  12  p.  250)  e  lucani  per  quello  dei  Bruzzi  (VI  1,  4  p.  255). 
Ma  solo  nei  casi  di  etimi  greci  e  latini,  ne  troviamo  per  loca- 
lità lontane  dagli  Elleni  e  dai  Romani  (2):  per  gli  etimi  di 
altre  lingue  si  tratta  sempre  di  spiegare  nomi  della  stessa 
regione  in  cui  la  lingua  è  parlata,  o  di  zona  immediatamente 
finitima.  Dunque  è  meglio  pensare  a  Sanniti  della  regione 
reggina,  o  prossimi  ad  essa,  tanto  più  che  l'anacronismo  non 
risulta  probabilmente  così  grave  come  dice  il  Pais  (IP  mem. 


(1)  Sec.  mem.  p.  292.  Come  già  dissi,  ne  il  De  Sanctis  ne  io  parlammo 
di  Sanniti  del  Sannio. 

(2)  Il  geografo  stesso  II  4,  19  p.  166  dice   che    i    nomi    geografici   in 
genere  sono  ellenici. 


-  70  - 

p.  290-1),  quando  scrive:  "  non  solo  Regio  ma  tutta  la  pe- 
"  nisola  Calabra...  ed  anzi  tutta  la  limitrofa  Lucania  non 
"  conobbe  stirpi  sannitiche  prima  della  fine  del  V  secolo,  o  il 
'•  principio  del  IV  secolo  av.  Cr.  „  ;  "  verso  la  fine  del  V  se- 
"  colo  vien  fatta  la  prima  menzione  dei  Lucani  (1)  ;  e  infine 
"  per  il  356  a.  C.  si  fa  per  la  prima  volta  menzione  dei  Eretti 
"  distaccatisi  dai  Lucani  „. 

Su  di  tutto  ciò  si  possono  fare  delle  riserve  ;  e  ad  ogni 
modo  va  esaminata  l'opinione  straboniana  in  proposito.  Al- 
cuni dei  dati  che  si  sogliono  addurre,  per  la  conquista  san- 
nitica  della  zona  interna  della  Magna  Grecia,  sono  unicamente 
degli  ante  qiios  :  così  i  Sanniti  dovevano  già  essere  nel  Sannio 
prima  del  438  circa,  in  cui  scesero  in  Campania;  i  Lucani 
nella  Lucania,  negli  anni  immediatamente  successivi  alla  fon- 
dazione di  Turi,  ossia  intorno  al  445-440  —  e  non  dopo  il  405 
come  vuole  il  Pais  (2)  ;  —  ed  infine  troviamo  i  Bruzzi  nelle 


(1)  E  in  nota  :  "  la  prima  volta  che  si  fa  menzione  dei  Lucani  è  a 
"  proposito  della  guerra  che  essi  ebbero  contro  i  Turii  guidati  dallo 
"  spartano  Cleandrida,  dunque  dopo  il  405  a.  C.  ,. 

(2)  Polieno  IT  10,  2.4;  Antioco  in  Strab.  VI  I,  14  p.  264,  Diod.  XIII 
106,  10.  Poiché  Diodoro  parla  dell'esilio  di  Cleandrida  a  Turi  nel  rac- 
conto del  405/4,  il  Pais  ne  deduce  che  la  guerra  contro  i  Lucani  è  po- 
steriore al  405.  Ma  basta  rileggere  Diodoro  per  vedere  che  nel  405 '4 
accadde  l'esilio  di  Gilippo,  e  molti  anni  prima,  vivente  Pericle  (t  429), 
quello  del  padre  Cleandrida  :  rvÀcnnog...  è'cpvys...  uaQuirÀì^aCcog  ah  y.al 
tòv  TtarÉQa  tov  rvÀiTvicov  KÀÉaQ')(^ov  avvéiìì]  (pvyelv  èv  tolg  è  ja,  n  q  o- 
a  &  e  V  X  Q  ó  V  0  i  £,  Svi  Só^ag  TtaQÙ  HeQiKÀéovg  Àafieìv  ;f()ijjitara  jisqì  tov 
TÌjv  sla^oÀì]v  slg  vìjv  ^Attikìjv  f^ij  notiqoaa&ao  naredi'ndad-ri  &avdTq),  y,al 
(pvyù>v  èv  SovQÌoig  rjjg  'IiaÀCag  òiézQi^ev.  Cfr.  Plut.,  Nicia  28  ;  Eforo 
fr.  118  M.  La  spedizione  in  cui  Cleandrida  sarebbe  stato  corrotto  da 
Pericle  è  quella  del  446,  col  re  Plistoanatte  (Tucid.  II  21,  1)  che  fu 
pure  accusato  di  corruzione  (Tucid.  V  16,  3  ;  cfr.  Plut.,  Perici.  23).  Per 
Plistoanatte,  Tucidide  V  16,  3  nel  422/1  Io  dice  tornato  in  patria  dopo 
19  anni  di  esilio.  E  poiché  il  re  nel  426/25  era  già  tornato  (ib.  V  16,  1) 
e  nel  427  non  ancora  (ib.  ITI  26),  fu  condannato  circa  il  444.  Altret- 
tanto si  dica  di  Cleandrida,  il  quale  si  allontanò  dunque  da  Sparta  al 
tempo  della  fondazione  di  Turi.  S'egli  fu  tra  gli  ecisti  di  Turi,  si  spiega 
meglio  come  ne  divenisse  generale  :  d'altronde  la  cosa  sarebbe  confer- 
mata dal  lessico  di  Fozio  (s.  v.  @ovQi,o^àvTsig)  ove  si  accettasse  la  cor- 
rezione del  Pappritz  {Thurii,  Leipz.  1890  p.  28)  in  luogo  del  Ka&dQiog 


—  71  — 

loro  sedi,  e  già  distaccati  dai  Lucani,  nel  356  (Diod.  XVI  15  : 
Strab.  VI  1,  4  p.  255).  Ma  ci  interessa  di  conoscere  anche  il 
termine  post  qiiem.  Da  quanto  tempo  i  Sanniti  erano  nel  Sannio 
prima  di  conquistare  la  Campania?  quanto  tempo  prima  del  440 
in  cui  lottarono  coi  Turi,  i  Lucani  vennero  nelle  loro  sedi? 
—  perchè  è  naturale  che  i  Sanniti  si  estendessero  prima  ai 
danni  degli  Italici  meno  potenti,  che  degli  Etruschi  occupanti 
la  Campania  (1).  E  quanto  tempo  stettero  i  Bruzzi  nel  Bruzzio 
prima  che^  nel  356,  si  staccassero  dai  Lucani?  Se  stiamo  al 
Pais  (IP  mem.  p.  290)  è  notevolmente  basso  anche  il  post  queni: 
"  Antioco  Siracusano,  che  scrisse,  come  è  noto,  la  sua  storia  tra 
"  il  424  e  il  415  av.  C.  non  parlava ...  a  proposito  dell'Italia 
"  Meridionale  delle  stirpi  sannitiche,  dei  Lucani  e  dei  Bretti. 
"  Egli  faceva  solo  menzione  dei  Siculi,  dei  Morgeti,  dei  Coni, 
"  degli  Enotri  „.  Ciò  risulterebbe  da  tre  frammenti  di  Antioco 
in  Strabene  VI  p.  255;  253;  257.  Se  non  che  incomincia  a 
parer  strano,  che  Antioco  non  conoscesse  affatto  i  Lucani, 
s'egli  scriveva  ancora  intorno  al  415,  mentre  quelli  già  com- 


sicuramente  errato  del  testo.  —  Ne  a  Tun  egli  dovette  guerreggiare 
molto  dopo  il  444,  perchè  nel  446  era  già  anziano  se  era  eforo  (cfr. 
Snida  s.  v.  è'cpoQoi  e  stg  tò  òéov)  e  fu  scelto  come  avi.ij3ovÀog  di  Pli- 
stoanatte  (Plut.  Perici.  22)  :  tanto  più  che  fu  già  duce  di  importanza 
nella  battaglia  di  Tegea  (Polieno  II  10,  3)  combattuta  secondo  Erodoto 
(IX  35)  tra  la  battaglia  di  Platea  (479)  e  la  ribellione  messenica  (464), 
ossia,  come  si  suole  ammettere  (cfr.  Beloch,  Gr.  Gesch.  1  ediz.  I  p.  456 
n.  1),  intorno  al  470.  Se  Cleandrida  avesse  agito  a  Turi  dopo  il  405, 
avrebbe  avuto  circa  cento  anni,  rispettabile  età  per  un  generale  in 
attività  di  servizio.  D'altronde  dal  fr.  di  Antioco  in  Strabene  VI  1, 
14  p.  264  è  chiaro  ch'egli  combatteva  pei  Turini  prima  che  fosse  fon- 
data Eraclea,  ossia  prima  del  488  (Diod.  XII  36);  come  da  Tucidide 
VI  104  risulta  che  nel  414  era  già  morto  da  parecchi  anni  :  Gilippo 
infatti  nell'estate  414  andò  a  Turi  tiqGìtqv  nQea^svad^ievoi;  narà  rrjv 
Tov  TiatQÓg  7t  0  T  e  TioAizsCav  (la  cosa  non  cambia  leggendo  col  cod.  Vat. 
triv  TOV  navQÒg  àv  ave  coadfi  evog  TioÀizeiav).  —  Per  una  svista  il  Pais 
Atakta  p.  4  n.  =  Ricerche  storiche  p.  82  n.  1  (ed.  ingl.  p.  30  n.  1)  dice  che 
Turi  fu  fondata  due  anni  prima  del  433. 

(I)  Si  badi  che  la  guerra  con  Turi,  presuppone  che  i  Lucani  occu- 
passero già  tutta  la  Lucania,  essendo  Turi  piìi  a  .sud  nel  territorio 
bruzzio. 


—  72  — 

battevano,  a  mezzodì  della  Lucania,  coi  Turi  intorno  al  440  ; 
e  altrettanto  strano  ch'egli  non  sapesse  nulla  dei  Bruzzi, 
quando  un  suo  frammento  (5  m.),  sia  pure  sconvolto  o  cor- 
rotto (1),  parla  della  "  Brettia  „.  Se  Strabone,  dopo  d'aver 
riferito,  da  Antioco,  che  prima  si  disse  Italia  la  regione  fino 
ai  golfi  Napetico  e  Scilletico  (ai  tempi  degli  Itali,  prima  chia- 
mati Enotri),  e  che  poi  si  estese  il  nome  di  Italia  e  di  Enotria 
fino  al  Metapontino  ed  alla  Siritide  (già  abitati  da  Coni  e  detti 
Conia),  conclude:  otxoc,  fièv  ovv  dnÀovoTÉQoyg  eiQriKE  xal  óq- 
XaiKùyg  (Antioco),  oéóèv  òioqioag  jieqI  x&v  Aevxavojv  y,aì  rojv 
Bqexxìoìv  (VI  1,  4  p.  255),  non  se  ne  deve,  probabilmente,  de- 
durre che  lo  storico  non  conoscesse  affatto  Lucani  e  Bruzzi  — 
il  che  come  vedemmo  pare  inammissibile  —  ma  che  non  ne 
parlava  pei  tempi  arcaici  degli  Enotri,  essendo  essi  venuti 
dopo  ;  spiegazione  tanto  più  facilmente  ammissibile  ove  si 
accetti,  con  molti,  l'idea  che  Strabone  non  conoscesse  diret- 
tamente l'opera  di  Antioco.  Se  ciò  fosse,  non  si  dovrebbe  più 
dire  che  i  Lucani  ed  i  Bruzzi  occuparono  le  loro  sedi  dopo 
il  424-415  in  cui  scriveva  ancora  Antioco  secondo  il  Pais  (2). 


(1)  In  Stef.  Biz.  s.  v.  B^éirog:  'Avrìoxog  Sé  tÌ]v  ^IraÀlav  tiqmtóv  qjrjOt, 
ìtÀTì&fjvai  BQETziav,  elia  OlvoìXQCav.  La  correzione  del  passo  mi  pare 
risulti  dal  confronto  col  fr.  6  =  Strab.  VI  1,  4  p.  254:  tì}v  ò'  é  Ì  ■^  § 
7ia  Qa  À  i  av  B  q  et  1 1  o  t, . . .  Katé%ovai...  cprial  ò'  ^Avtìoxos  év  zip  TtEQÌ 
TtjS  'IiaÀiag  avyyQcifVfiaTi  t  a  v  z  ìjv  'IzaÀiav  nÀrj&fjvat  xal  jieQÌ  za-ózrjs 
avyyQd(pei,v,  nQÓzsQov  ò'  OlvozQiav  TtQoaayoQevea&ai.  òqìov  d'  aiz^g 
ànocpalvei  TtQÒg  fjihv  z(^  TvQQr}vi%^  TieÀdyei  zò  aizò  ojieq  zal  z  ^  g 
B  Q  ezz  ia  g  [cod.  i;  BQszavlag  cod.  B  "  expunctis  literis  av  ,]  eq>a[iEv. 
Mi  pare  basti  invertire  per  dare  un  senso  plausibile  all'estratto  di  Ste- 
fano :  AvzCoxog  6h  zìjv  'IzaÀtav  tzqòìzóv  cpi^ai  KÀ-rj&^vai  OivcùZQtav,  slza 
Bqezzluv.  Il  Costanzi,  "  Rend.  Lincei  „  1913  p.  31  pensa  che  il  nome 
dei  Bruzzi  nel  IV  sec.  sia  una  "  risurrezione  di  un  nome  rimasto  per 
"  secoli  circoscritto  ,.  A  me  sembra  invece  che  anche  prima  del  356 
v'erano  Brezzi  nella  Brezzia,  per  quanto  non  indipendenti,  e  quindi  non 
popolo  a  se.  Ad  ogni  modo  credo  abbia  ragione  il  Nissen,  It.  Landesk. 
I  p.  527  n.  2  opponendosi  contro  chi  cerca  in  più  modi,  ma  sempre 
arbitrariamente,  di  togliere  di  mezzo  la  citazione  di  Stefano. 

(2)  Anche  il  fr.  13  M.  =  Strab.  VI  1,  15  p.  264/5  non  può  provare 
che  ai  tempi  di  Antioco  esistessero  ancora,  presso  i  Tarantini,  degli 
Enotri  (ossia  dei  Còni  :  cfr.  fr.  6  Xcàvag,  Oìvcùzqikòv  sd-vog).  Veramente 
ciò  risulterebbe  accettando  una  teoria  del  Pais,  St.  d.  Sicil.  1  p.  397,  se- 


—  73  — 

Il  termine  post  quem  e  per  noi  invece  dato  dal  500-450  circa 
av.  Cr.  ;  poiché  ai  tempi  della  fondazione  di  Elea  (540  e)  si 
parla  ancora  di  Enotri  in  Erodoto  (I  167)  ;  ed  Ecateo  parla  di 
città  enotriche  (fr.  30.  33-39  ;  cfr.  fr.  57)  ;  e  forse  anche  Fere- 
cide  (fr.  85)  dà  come  esistente  il  popolo  degli  Enotri.  Con  ciò 
l'anacronismo  di  Strabene  si  ridnce  notevolmente,  poiché  ve- 
niamo a  riconoscere  probabile  l'esistenza  di  Sanniti  nel  Bruzzio 
non  solo  prima  di  Aristofane,  che  parlava  di  una  lingua  brezzia 


condo  cui  la  guerra  ^^òg  vovg  TaQavzivovg  aal  zovg  i)jieQKet,^évovg  01- 
vcoTQovg  di  cui  parla  il  fr.  13,  la  quale  avrebbe  portato  per  conseguenza 
che  i  loro  nemici  éjil  (.iéqei  òiaÀvd-flvai  r-^g  yfig,  5jieQ  yevéa&ai  v^g 
TÓTs  'IvaÀlag  oQiov  xal  riig  ''laTivyiag  ;  sarebbe  una  sola  cosa  con  la 
guerra  ricordata  poco  prima,  attingendo  ancora  da  Antioco  (VI  1,  14 
p.  264),  tra  Tarantini  e  Turi  del  433  circa  (Diod.  XII  36):  y'^^ffì  6' 'Av- 
tio^og  zovg  TaQavvivovg  SovQioig  xal  KÀeavÓQiòg.  zip  azQazijyà)  (pvydÒL 
èn  AaKedaif4,ovog  noÀe^ovvzag  TteQÌ  zfjg  2eiQÌzt,òog  av^^fjvat,  Y.al  avvoi- 
K^aai  jjièv  KOiv^,  zrjv  ò'  àyromiav  KQi&fjvai  TaQavztvùìv,  'H^dìiÀetav 
d'  dazBQOv  xÀfj&^vai  {AezalìaÀovaav  y,al  zovvofia  %al  zòv  tótiov.  —  11 
Pais,  ib.  n.  3,  per  sostenere  l'identità  delle  due  guerre  —  di  cui  Stra- 
bene non  si  sarebbe  accorto  —  fa  notare  che  nel  primo  passo  si  parla 
di  lotta  "  tra  Sibariti  e  Tarentini  ,,  ma  che  si  deve  trattare  di  Turi, 
confusi  coi  Sibariti,  perchè  "  se  Antioco...  avesse  voluto  accennare  ad 
"  una  guerra  sostenuta  dai  Tarantini  contro  i  Sibariti,  non  si  spieghe- 
"  rebbe  come  ai  primi  venisse  accordato  quel  territorio  che  doveva  se- 
"  gnare  il  confine  tra  l'Italia  e  la  lapigia,  dacché  la  città  che  avrebbe 
*  segnato  il  confine  verso  Taranto  e  la  lapigia  non  sarebbe  stata  mai 
"  Sibari,  bensì  Metaponto,  città  indipendente  sino  al  510  a.  Cr.  in  cui 
"  cadde  Sibari.  Turio  e  Taranto  divennero  invece  limitrofe,  allorché 
"  Metaponto  diventò  una  dipendenza  politica  di  Taranto  „.  Dubito  assai 
di  tutta  questa  ipotesi.  La  guerra  tra  Taranto  e  Turi  termina  a  favore 
dei  Tarantini  che  non  cedon  nulla  ai  nemici  ;  l'altra  invece  coll'acquisto 
da  parte  dei  nemici  dei  Tarantini  del  territorio  che  serve  poi  di  confine 
all'Italia.  E  se  non  erro  il  fr.  13  non  parla  proprio  di  guerra  diretta  tra 
Sibariti  [che  dovrebbero  sostituirsi  con:  Turi]  e  Tarantini,  ma  ti-a  i 
Metapontini,  spinti  dai  Sibariti,  ed  i  Tarantini.  Con  ciò  cade  ogni  dif- 
ficoltà topografica,  ed  ogni  motivo  di  identificazione.  La  prima  guerra, 
in  cui  si  parla  di  Enotri,  è  tra  Taranto  e  Metaponto,  termina  a  favore 
di  quest'ultima,  che  conquista  il  territorio  che  serve  di  confine  tra 
Italia  e  lapigia,  ed  è  probabilmente  anteriore  alla  caduta  di  Sibari, 
ossia  al  510;  mentre  la  seconda  è  tra  Tarantini  e  Turini,  del  433  circa, 
e  può  considerarsi  vinta  dai  primi. 


_  74  — 

(cfr.  St.  Biz.  s.  V.  BQÉTTog),  ma  anche  prima  di  Antioco  citato 
da  Strabone,  e,  forse,  della  tragedia  d'Eschilo  cui  allude  il 
geografo. 

D'altronde,  si  riduca  piìi  o  meno  l'anacronismo,  importa 
notare  che  il  passo  sui  Sanniti  e  Regio  non  va  disgiunto  dagli 
altri  in  cui  Strabone  ci  informa  sulla  propria  opinione  relati- 
vamente alla  cronologia  del  diffondersi  della  stiipe  sannitica 
nell'estremo  della  penisola.  E  innanzi  tutto  richiamo  l'atten- 
zione sul  seguente  luogo  (VI  1,  2  p.  253):  "  prima  che  venis- 
sero gli  Elioni  non  v'erano  Lucani,  ma  Coni  ed  Enotri;  tòjv 
Ss  SavvixMv  av^f}d-£vto)v  èm  noXv  y.al  lovg  Xùvac,  yMÌ 
tovg  OiviotQovg  èx^aZóviaìv,  Aevxavovg  ò'  eìg  ttjv  fiegiòa 
tavTfjv  àjioiyjadvTùìv,  dfia  ÓÈ  aal  iòìv  'EXXfjvoìv  vfjp  èna- 
isQCùd^ev  naQaXiav  fié^Qi  noQd-fiov  xatexóvxaìv,  jioXvv  xqóvov 
è7TOÀé/A.ovv  01  TE  "EÀÀfjvEg  xal  ol  (iccQ^agoi  TiQÒg  dÀÀrjÀovg. 
Chi  osservi  questo  passo,  e  ricordi  che  sede  degli  Enotri  era 
essenzialmente  considerata  la  regione  tra  i  golfi  Napetico  e 
Scilletico  e  lo  stretto  (V  1,  1  p.  209;  1.  4  p.  245/6;  1,  6 
p.  257  fine),  e  che,  per  Strabone,  nel  356  i  Bruzzi  non  occu- 
parono il  Bruzzio  —  che  potevano  già  avere  —  ma  si  stac- 
carono politicamente  dai  Lucani,  i  quali  fin'allora  potevano 
considerarsi  anche  padroni  del  Bruzzio,  abitato  da  loro  dipen- 
denti (VI  1,  4  p.  255  (1));  dovrà,  credo,  concludere  che  il  geo- 
grafo pensava  aver  i  Sanniti  occupato  l'interno  dell'Italia  al 
sud  del  Sannio,  cacciandone  i  Coni  specialmente  dalla  Lucania, 
e  gli  Enotri  dal  Bruzzio,  all'incirca  nei  tempi  stessi  che  i 
Greci'  ne  occupavano  le  coste:  che,  in  altri  termini,  egli  am- 
metteva che  i  Sanniti  si  fossero  spinti  fin  verso  Regio  in 
tempo  molto  arcaico  e,  ad  ogni  modo,  prima  che  si  rallen- 
tasse 0  si  fermasse  il  movimento  colonizzatore  degli  Italioti. 

Ed  il  passo  ora  riferito  ci  fa  intendere  in  modo  perspicuo 
il  motivo  per  cui  Strabone  fa  dare  il  nome  di  Regio  dai  San- 
niti stessi,  piuttosto  che  dai  Lucani  o  dai  Bruzzi. 


(1)  "iivófiaaTat  de  rò  è'&vog  òtto  Aevuavwv  '  ^QeiTtovg  yàg  y.aÀovai 
Toi^S  ànoazccTag-  àjiéaiirjffav  ó'  ai?  q>aai,  n  o  i  fA,a  iv  o  v  t e  g  a  d  t  o  t  g 
TiQÓTBQOv  [=  prima  del  356,  e  nel  Bruzio],  e/^'  vnò  àvéastog  éÀev- 
d-BQiàaavTsg,  ìjulaa  èneaTQavevae  Aicùv  ÀLovvaico  [^=  356  av.  C]  'i^tà  è§£- 
TUQa^ev  dTtavtag  TiQÒg  anaviag.  Cfr.  Diodoro  XVI  15. 


—  75  — 

Certo,  per  il  geografo,  cosi  i  Lucani  come  i  Bruzzi  sono  di 
razza  sannitica:  in  un  luogo  (VI  1,  3  p.  254)  dice:  ovi;(o 
ó'  eial  KEy.ayiù)/iévoi  xsÀéojg  oÌìtoì  [=  i  Lucani]  aaì  BqétTioi 
xal  aÒToi  Savvlxai  ol  tovtoìv  dQxviyé%ai  ;  in  un  altro  (VI  1,  3 
p.  254)  :  AEV'Aavovg  te  xal  xovg  jtqooexsìS  ctvxolc,  Savvirac,, 
e  :  ol  ÒE  AEvxavoì  tò  fiÈv  yévog  eìgì  SavvHai  ;  in  un  terzo 
(VI  1,  2  p.  253),  dianzi  riferito,  fa  staccare  i  Bruzzi  dai 
Lucani  ;  in  un  ultimo  (V  3.  1  p.  228)  afferma  che  sono  %ov- 
xù)v  [=  dei  Sabini]  d'  àjioiJioi  ITinEvrlvoi  te  y.ai  ^avvitai, 
Tomcov  ÒE  AEvxavoì,  tovzcov  óè  Bqéttioi.  Ciò  senza  dubbio 
rende  possibile  che  Strabene,  parlando  di  Sanniti  presso 
Regio,  intenda  dire  dei  Bruzzi,  se  si  riferisse  al  periodo 
posteriore  al  356  (1)  ;  o  dei  Lucani  da  cui  non  si  sono 
ancora  distaccati  i  Bruzzi,  e  che  quindi  posseggono  il  Bruzzio, 
se  alludesse  al  periodo  anteriore  al  356.  Ma  perchè  Strabene 
non  parla  per  il  nome  di  Regio  senz'altro  di  Lucani  o  di 
Bruzzi?  A  me  pare  che  la  soluzione  risulti  dal  luogo  dianzi 
riferito  :  poiché  il  geografo  fa  cacciare  gli  Enotri  dalle  proprie 
regioni  per  opera  dei  Sanniti  stessi,  che  prendono  quindi  il 
nome  di  Lucani  solo  stabilendovisi,  è  evidente  che  i  Sanniti, 
i  quali  per  Strabene  possono  aver  dato  il  nome  di  Regio  alla 


(1)  Non  ritengo  probabile  l'ipotesi,  che  avevo  data  tra  le  possibili 
C  At  e  Roma  „  cit.  p.  18):  che  i  Sanniti,  i  quali  danno  il  nome  a  Regio, 
possano  essere  quei  Campani,  che  il  geoj^rafo  stesso  dice  aver  occupata 
la  città  al  tempo  di  Pirro  :  StvI  IIvqqov  ó'  ij  t&v  KafiJiavcòv  cpQovQÙ 
naQadJiovòì^d'évTag  ÒLécpd-eiQs  zohg  7tÀ,eiatovg  (VI  1,  6  p.  258).  Certo  per 
Strabone  anche  i  Campani  sono  di  razza  sannitica  (cfr.  V  4,  3  p.  242  e 
forse  anche  V  4,  1  p.  240,  dove  non  è  escluso  che  il  ì^é%Qt,  Savvirùv 
KafA,nav(ììv  di  molti  codici,  non  vada  preferito  al  l^é%Qi  2avvixù>v  v.ai 
Ka^navòìv  di  due  mss.)  secondo  la  vulgata,  e  certo  i  Sanniti  Campani, 
àQxriyévai,  dei  Campani  occupanti  Regio,  avevano  la  cittadinanza  romana 
già  prima  di  prendere  Regio  (Livio  Vili  14,  10;  Velleio  I  14,  3;  Ennio 
fr.  118  Baehr.;  Chron.  Oxijrh.  ol.  Ili,  4)  dal  338  o  334.  Ma  resta  sempre: 
la  difficoltà  dell'anacronismo,  aver  Regio  preso  il  suo  nome  solo  ai 
tempi  di  Pirro,  mentre  Strabone  cita  Eschilo  ed  Antioco  usanti  quel 
nome;  la  disposizione  stessa  del  capitolo  che  parla  dei  Campani  pa- 
recchio dopo  dell'etimo  ;  il  disaccordo  col  significato  più  probabile  di 
Kocvùùvijaat  'P.  zfjg  TtoÀiteiag,  non  avendo  i  Campani  che  la  civitas  sine 
suffragio,  e  così  via. 


—  76  - 

città  già  esistente  (1)  —  o  sformatone  in  quel  modo  il  primo 
nome  — ,  sono  i  conquistatori  stessi  dell'Enotria,  i  primi 
Sanniti  spintisi  verso  il  Faro,  non  ancora  denominati  Lucani 
(dai  quali  ultimi  piti  tardi  ancora  si  distinsero  i  Bruzzi), 

Per  completare  l'esegesi  del  passo  ci  resta  da  esaminare 
il  significato  della  frase  èjil  noXv  xqrioaGd^ai  tìJ  Aaxlvi]  óia- 
Mxit^  (2),  detta  a  proposito  degli  àQX'^yéi^cii  di  quei  Sanniti  (3). 
Secondo  il  Pais  (P  mem.  p.  144)  si  dovrebbe  intendere  di 
lingua  "  parlata  dalla  maggioranza  dei  principali  cittadini  di 
"  Regio  „,  oppure  (II*  mem.  p.  281)  che  "  gli  àqxriyéxaL  dei 


(1)  Si  badi  che  anche  ciò  diminuisce  l'anacronismo.  L'etimo  italico 
dato  àia  TTjv  ènKpdveiav  della  città,  presupporrebbe  esistente  la  città 
greca,  ma  non  ancora  denominata  proprio  Regio.  Cfr.  i  cambiamenti  di 
nome  di  Zancle,  Imera,  ecc.  —  Per  altri  esempi  della  frase  Sia  zìjv 
èTiKpàveiav  si  veda  :  1  2,  32  p.  39  ;  IV  1,  14  p.  189;  VII  fr.  20  (?)  (cfr.  fr.  21)  ; 
Vili  6,  15  p.  374;  IX  5,  1  p.  434;  XIV  1,  42  p.  649.  —  Dell' ^^rtyaVeta 
di  Regio  Strabone  stesso  tocca  due  volte,  dicendo  :  l'axvae  Sé  fA.éyiaTOv 
^  Ttàv  'PiqyCvoìv  nóÀig  Kaì  TieQioiKiSag  è'a%E  av^vdg  (VI  1,  6  p.  258  in 
princ),  e  :  éTiicpavr/  3'  ovv  tióÀiv  ovaav  aal  TtoÀÀàg  f^èv  TióÀecg  oìkì- 
aaaav,  TcoÀÀovg  ó'  écvSQag  TtaQaa^ofiévìjv  à^iovg  Àóyov  a.  r.  À.  (ib.  in 
fine). 

(2)  Per  la  frase  precedente  :  ò)g  àv  ^aalÀeiov  r^  AaTivrj  (pcovfl  nqoo- 
ayoQevadvTùjv  SavviTÙv,  non  può  esser  dubbio  che  va  intesa  all'incirca: 
"  chiamandola  i  Sanniti  col  termine  corrispondente  in  lingua  latina  al 
*  greco  l^aalÀeiov  „. 

(3)  Che  non  solo  il  ìtoivcov^aai  'Pù)/A,aioig  ifjg  TtoÀitelag,  ma  anche 
ì'éTil  TtoÀi)  xQì'iaaad'ai,  tfj  AaxCvfj  SiaÀénzq).  debba  riferirsi  agli  à^xv 
yéTai  dei  Sanniti  —  e  non  ai  Sanniti  che  diedero  in  latino  il  nome  a 
Regio  —  è  evidente  dalla  sintassi.  Viceversa  si  riferisce  ai  Sanniti  e 
non  ai  loro  àQxriyévai,  come  vuole  il  Pais  (IP  m.  p.  286  e  288),  il  f^ 
AazCvrj  qxovf/  nQoaayoQsvadvtoìv  che  precede.  Quando  il  Pais  (II*  mem. 
p.  288)  scrive:  "  L'espressione  XQ'fiaaa&ai  zfj  Aavivr]  (pcovfj  indica  che 
"  gli  àQ%riyévai  dei  Sanniti  si  valevano  di  una  parola  latina  ;  così  ènl 
'  noZi)  XQfjaaad-ai  zfl  Aazivrj  SiaÀéxzq)  significa  che  parlavano  massi- 
"  mamente  latino  ,,  confonde.  Infatti  Strabone  non  parla  di  ;f()/;(Taff^at 
r/7  Aazivrj  (povf]  per  gli  àQ%riyézai  dei  Sanniti  ;  ma  di  Sanniti  àg  àv 
^aaùÀetov  zfi  AazLvrj  (poìvfj  nQoaayoQsvadvzaìv.  E  se  fosse  usato  %Qriaa- 
ad-ai  zfi  AazCvrj  qxov^,  non  significherebbe  *  si  valevano  di  una  parola 
latina  „,  ma  "della  lingua  latina  „,  precisamente  come  il  ;ij()^(7aff^ai  r^ 
Aazivrj  SiaÀénzq)  che  segue. 


—  77  — 

"  Sanniti  (ossia  i  primores  dell'elemento  sannitico  di  Regio) 
"  parlavano  per  lo  piti  latino  „  o  "  massimamente  „  (ib.  p.  288) 
latino.  Il  De  Sanctis  (p.  283)  interpreta  ch'essi  "  avevano  sup- 
"  pergiù  la  stessa  lingua  dei  Latini  „ .  Il  Tardieu  traduce  "  abi- 
"  tualmente  „,  lo  Xilandro:  "  latino  ...usi  plurimum  sermone  „; 
e  si  aggiunga  che,  secondo  la  grecità  comune,  si  potrebbe 
pensare  anche  a  "  per  molto  tempo  „.  Procediamo  per  esclu- 
sione. Che  il  geografo  dica  aver  parlato  gli  àqxrjyétai  dei 
Sanniti  una  lingua  simile  al  latino,  non  pare  confermato  dal 
lessico  straboniano,  in  cui  ricorrono  frasi  di  altro  genere  per 
esprimere  un  tale  pensiero  (1).  D'altronde  sarebbe  strano  che 
Strabene,  il  quale  per  tutta  la  sua  opera  tiene  conto  delle 
lingue  dei  popoli,  non  distinguesse  nettamente  l'osco  dal  la- 
tino (2).  E  non  mancano  testimonianze  dirette  della  cono- 
scenza, da  parte   del   geografo,  di  una   speciale  lingua  osca, 


(1)  Ci  aspetteremmo  ad  es.  ó/^óyÀcùrvoi  (cfr.  i  casi  raccolti  a  p.  66  n.  2, 
e  ancora:  VI  3,  11  p.  285;  XI  14,  5  p.  528;  XII  1,  1-2  p.  533;  XIV  2,3 
p.  652  etc).  In  un  punto  (XV  2,  8    p.  724)   per   dire    di   un    popolo    di 
lingua  simile  ad  un  altro,  si  ha  :  eial  yuQ    Ticog   aal    óftóyÀcozzoi    na^à 
fiiìiQÓv.  Vengon  pure  usati    i    costrutti  :    èficpegeìg    Tfj    yÀcozzi^    e    simili 
(IV  1,  1  p.  176),  e  TtaQanÀijaioL  ty  òiaÀéy.zcp  (cfr.  VII  7,  8  p.  327;  XII  3,  4 
p.  542);  e  si  dice  (IV  2,  1  p.  189)  che  gli  Aquitani  xccrà    r^v    yÀcórzav 
éotKaai  agli  Iberi.  —  Non  regge  quanto  scrive  il  Pais  (sec.  mem.  p.  288)  : 
*  Solo  considero  a  quali  enormi  conseguenze  filologiche  si  andrebbe  in- 
contro, se  accettando  il  metodo  ermeneutico  del  Prof.  De  Sanctis    si 
interpretassero  gli  altri  luoghi,  in  cui  Strabene  ha   occasione   di   far 
parola  della  Aazivrj  yAóaarj  e  della   Aaztvt]    ÒLdÀe-azos  ,.  E  in  nota: 
Cfr.  Strab.  Ili  p.  137  extr.  :    r^    Aazlvrj    qxavy   a    proposito    del  capo 
KoivEOv  =  (pQflva  in  Spagna  e  del  piano  luncario  zy  Aazlvji  yZézz'^ 
il),  p.  160  C  „.  Ma  il  De  Sanctis  interpreta  ìtiì  tioÀv  xQr^aaad'at,  z^  Aa- 

zivrj  SiaÀéazq)  =  "  avevano  suppergiù  la  stessa  lingua  dei  Romani  „  ;  e 
tale  costrutto  non  ha  proprio  nulla  a  che  vedere  con  quelli  del  tutto 
differenti  a  proposito  di  Cuneo  :  z^  AazCvrj  cpwvfj  KuÀovat  Kovveov,  e 
del  campo  Maratonio  (perchè  non  si  tratta  di  quello  luncario)  :  zov  Ma- 
gad-wvog  aaÀovfiévov  tzsòóov  zfj  Aazivr]  yXoìzzrj,  in  cui  non  ricorre  ne 
il  XQfjaaa&ui  né  Veni  noZv. 

(2)  Per  le  distinzioni  etniche  congiunte  colle  dialettali,  si  veda  an- 
cora: II  3,  7  p.  102;  XII  1,  2  p.  534;  XIV  5,  26  p.  679;  III  1,  6  p.  139; 
V  2,  9  p.  139;  XI  4,  6  p.  503;  XIV  2,  28  sg.  p.  661  sg. 


—  78  — 

usata,  nei  tempi  andati,  dai  popoli  sannitici  (1).  —  Né  d'altra 
parte  sembra  che,  secondo  il  lessico  straboniano,  si  debba  in- 
tendere che  quegli  àqxrjyÉTai  parlassero  "  da  molto  tempo  „  (2), 
0  "  per  molto  tempo  „   (3),  il  latino. 

Altrettanto  improbabile  è  che  si  tratti  di  "  per  lo  più  „, 
perchè  non  mi  risulta  che  il  geografo  usi  con  tale  significato 
il  semplice  ènì  noXv  (4). 

Se  invece  si  esaminano  i  passi  in  cui  ricorre,  da  solo,  ènì 
jioÀv  si  ritrovano  due  significati  principali: 

l:  =:  molto,  grandemente  (cfr.  VI  1,  2  p.  253;  III  4,  19 
p.  166;  XI  4,  18  p.  498;  X  2,  23  p.  460;  XVI  4,  24  p.  782 
e,  forse,  IX  2,  17  p.  406)  (5); 


(1)  Oltre  il  passo  V  3,  6  p.  233  richiamato  dal  Pais  (IPmem.  p.  287) 
si  veda  anche  VI  1,  2  p.  254,  dove  parlando  della  decadenza  di  Lucani, 
Bruzzi  e  Sanniti,  aggiunge  :  airtov  ó'  8ti  oéSkv  ezt  avartjfia  noivòv  rtSv 
èd'vùiv  éyidatov  av/A,/À,évei,  za  re  ^d^f]  òiaÀéy.viov  ze  aal  ÓTiÀiafiov  y,al 
èff'&fjzog  Koi  zòìv  naQaTiÀria i<x>v  sKÀéÀoiTiev,  dÀÀojg  ze  àdo^oi  Tzavzdjiaaiv 
eiaiv  al  Jta^'  é'naaza  %al  èv  fiégei  Kazomiai. 

(2)  In  tal  caso  direbbe  probabilmente  ìk  naÀaiov  (X  5,  2  p.  485;  XII  8, 
11  p.  576  etc.)  0  simili.  Cfr.  ìk  Tcavzòg  xqóvov  (XVI  4,  22  p.  780),  e  èv, 
jiavzòg  zov  xqóvov  (IS  3,  12  p.  428),  e  éy,  tov  fivrjfiovevofiévov  xqóvov 
Tcavzóg  (X  8,  3  p.  464)  etc. 

(3)  Il  co^ìtrutto  più  comune  in  tal  caso  è  :  noÀvv  xQÓvov  (V  p.  250  ; 
VI  p.  273.  275.  280;  XI  p.  528.  532;  XII  p.  536.  545.  566.  574;  XIV 
p.  646.  647.  652;  XV  p.  695.  733;  XVII  p.  796  etc).  —  Si  trova  anche 
èjzl  710ÀVV  XQÓVOV  (IX  p.  401  ;  XVII  p.  833),  o  ìtzI  xqóvov  noÀvv  (IX  514); 
/i'éxQi  710ÀÀ0V  (IX  436;  X  476);  Ttàvza  XQÓvov  e  simili  (X  463.  476); 
TzÀeio)  XQÓvov  (X  488)  ;  ìtzc  TioÀÀà  è'zi^  (V  240).  Cfr.  ancora  XQÓvov  zivd 
(XII  556;  XIV  670),  o  XQÓvovg  zivdg  (XII  542);  óÀcyov  xQÓvov  (XI  509); 
eTil  XQÓVOV  avxvóv  (IX  442)  ;  ém  fiiy.QÒv  zòv  xQÓvov  (IX  401)  etc. 

(4)  In  tal  caso  si  ha  <bg  ènì  tzoÀv  (XIV  5,  15  p.  675);  àig  ènì  zò  noÀv 
(II  1,  9  p.  70;  5,  6  p.  113;  X  5,  19  p.  490;  XVII  1,  13  p.  798);  <hg  zò 
7Z0ÀV  (X  4,  20  p.  483);  à)g  ènì  TiÀéov  (IX  5,  20  p.  441  parlando  della 
maggior  parte  di  una  regione)  ;  zò  jzÀéov  (XI  7,  2  p.  508;  XII  2,  7  p.  537  . 
XVII  1,  3  p.  787;  1,  5  p.  789).  —  Cfr.  ancora  nÀstazov  xQÓvov  (X  2,  23 
p.  460).  Non  deve  trattarsi  neppure  di  "  la  maggior  parte  ,,  perchè  in 
tal  caso  si  ha  :  zò  tzoÀv,  zò  TzÀeìazov,  zò  TzÀéov,  za  TiÀeto),  ai  nÀeìozai, 
in  genere  col  genit.  (cfr.  IV  p.  186;  X  p.  464.  482;  XV  p.  735  ;  XVI 
p.  742.  752  ;  X  p.  450). 

(5)  E  ovvio  che  tale  significato  si  ha  anche  con  altri  costrutti  :  noÀv, 
/*dÀiaza,  TzÀelarov  etc.  In  II  1,  41  p.  93  si  legge   di    scrittori    che    ìtzI 


—  79  — 

II:  =per  molto  spazio,  o  simili  (I  2,  10  p.  21  ;  3,  21  p.  61  ; 
III  2,  4  p.  142;  2,  5  p.  143;  IV  5,  3  p.  200;  V  1,  2  p.  210; 
2,  3  p.  268:  VIII  3,  12  p.  343;  X  2,  3  p.  450;  XI  1,  21 
p.  746  etc.  Cfr.  I  3,  4  p.  50)  (1). 

Dunque,  stando  ai  significati  comuni  del  costrutto,  si  pre- 
senterebbero due  esegesi  della  frase  straboniana  :  che  gli  àq- 
XTjyÉTai  dei  Sanniti  si  valevano  "  molto  „  del  latino,  o  "  su 
"  grande  zona  „. 

* 
*  * 

Veniamo  finalmente  alle  conclusioni.  Il  luogo  di  Strabone 
andrebbe  dunque  tradotto  nel  modo  seguente:  "  del  resto, 
"  lascio  da  decidere  se  il  nome  della  città  sia  sorto  per  tal  mo- 
"  tivo  [=  per  la  rottura  dell'istmo,  da  ^'r]yvvvai],  oppure  per 
"  lo  splendore  della  città,  chiamandola  i  Sanniti  col  termine  che 
"  nella  lingua  latina  corrisponde  al  greco  ^aaiÀsiov,  termine 
"  latino  perchè  i  loro  progenitori  parteciparono  allo  stato  Ro- 
"  mano,  e  si  servirono  grandemente  —  o  su  vasto  spazio  (?)  — 
"  della  lingua  latina  „. 

Ma  chi  erano  codesti  àQxrìyÉTai  dei  Sanniti?  Basta  richia- 
mare una  serie  di  notizie  straboniane,  per  convincersi  che  si 
tratta  dei  Sabini.  Questi  ultimi  sono  considerati  dal  geografo 
come  nucleo  originario  donde  irradiarono  parecchi  popoli: 
EGTi  òe  zaì  TiaXaióxaxov  yévoc,  ai  Ea^lvoi  xai  avzóx^oveg  . 
xovTùìv  ó'  ànoiaoL  HixevtIvoì  re  xal  Savvnai,  xovxoìv  òe 
Aevxavoi,  xovtojv  óè  Bqét'iioi  (V  3,  1  p.  228).  E  anche  altrove 
ricorda  la  derivazione  dai  Sabini,  non  solo  dei  Picentini  (V  4,  2 
p.  240),  e  dei  Vestini,  Marsi,  Peligni,  Marrucini  e  Frentani 
(V  4,  2  p.  241),  e  degli  Irpini  (V  4,  11  p.  250),  ma  anche  dei 
Sanniti.  Egli  dice  infatti  (V  4,  12  p.  250)  che  guerreggiando 
i  Sabini  per  molto  tempo    cogli  Umbri,  votarono  agli   Dei  i 


TtoÀv  (5'  àyvoiag  èTvyyavov  àfpiy^iévoi,  sulle  cose  d'Italia  ;  col  che  siamo 
quasi  al  secondo  significato. 

(1)  Cfr.  ènl  aTaÒLOvg  noXXovq  (Xll  538  ;  III  142)  ;  ènl  ^ikqóv  (XI  508). 
Per  altri  costrutti  vedasi  ad  es.  noÀvv  xónov  (XI  529);  ia£%Q('  tioÀàov 
òiaatri^iatos  (XII  536)  etc. 


—  80  — 

prodotti  dei  campi,  e  che  per  la  successiva  ànoqia,  votarono 
a  Marte  anche  i  figli  nati  nell'anno,  che,  fatti  adulti,  è'oreiÀav 
eig  àjioixlav  guidati  da  un  toro.  Essendosi  quest'ultimo  posto 
a  giacere  nel  paese  degli  Opici.  i  giovani  Sabini  cacciarono 
costoro,  immolando  poi  il  toro  t(^  "Aqei  rqj  òóvii  avxòv  fjye- 
fióva  '/.ara  Tr]v  %wv  fidvxecov  ànócpaoLV.  elnòg  ÓÈ  óià  tovxo 
xal  2a^£ÀÀovg  avrovg  éjioxoQiaxincòg  ànò  rcòv  yovécov  {==  i 
giovani  Sabini)  TiQoaayoQEvd^^vai,  Safivhag  ò'  àn  dÀÀrjg  ai- 
xiag,  ovg  ot  "EÀÀr]VEg  Savvixag  Xéyovai  (1). 

Se  queste  notizie  non  lasciano  dubbio  essere  i  Sabini,  se- 
condo il  geografo,  i  progenitori,  gli  àqxriyÉxai  dei  Sanniti, 
un  altro  gruppo  di  frasi  straboniane  ci  rischiara  anche  sul 
xoivcovfjaai  'Poìfiaioig  xTjg  7io?u%EÌag,  e  sull'  ènì  JioÀv  XQV~ 
aaad-ai  xtj  Aaxivr]  óiaÀéxxcp  detto  di  questi  Sabini  :  si  tratta 
naturalmente,  come  il  lettore  avrà  inteso  subito,  della  leg- 
gendaria fusione  di  Romani  e  Sabini  in  Roma,  a  cominciare 
dai  tempi  di  Romolo  e  Tito  Tazio.  Sentiamo  Strabene:  "  Cures 
"  è  ora  un  villaggio,  ma  una  volta  era  città  insigne,  è^  ^g 
"  ù)Qfit]vxo  ol  xfjg  "Póìfirig  ^aaiÀsvaavxeg  Tixog  Tdxiog  xaì 
*  Noviiàg  IlofiJxUuog,  e  per  questo  gli  oratori  chiamano 
"  anche  Quiriti  i  Romani  „  (V  3,  1  p.  228).  E  oltre,  par- 
lando dell'artificio  delle  feste  bandite  da  Romolo  :  "  avvsÀ- 
"  d-óvzù)v  ÓÈ  jxoÀÀàJv,  txIeìoxoìv  òe  Ea^ivù)v  Romolo  fece 
"  rapire  le  vergini.  fiExicòv  òe  irjv  v^qlv  Tixog  Tdiiog  òi 
"  dfcÀùìv  ò  ^aaiZEvg  xojv  Kvqixùìv  è  ni  xoivojvia  xrjg 
^  àQXV9  ^"^  71  oXi%  E  lag  avvedi]  uQÒg  xòv  '^PcofivÀov  "  óo- 
"  Àocpovrjd-EVTog  d'  èv  Aaovivico  %ov  Taxiov,  fióvog  fiQ^Ev 
"  éxóvxùìv  xùjv  KvQixùiv  ò  'PcjfivÀog.  fiExà  òe  xovxov  òleòé- 
"  è,axo  xfjv  àqxriv  Novfiàg  IIo/,iniÀiog  noXixiqg  tov  Taxiov, 
"  uaq"  E'KÓvxoìv  Àa^ùv  xcòv  v7T7]xóù)v  „  (V  3,  2  p.  230).  E  ci 
informa  ancora  che  i  primi  colli  di  Roma  abitati  furono  il 
Campidoglio,  il  Palatino  ed  il  Quirinale  {KvqIvov  Àócpov), 
il  quale  ultimo  era  di  così  facile  scalata,  che  Tito  Tazio  lo 
prese  d'assalto,  al  tempo  che  voleva  vendicare  il  ratto  delle 


(lì  Per  le  connessioni  tra  Sabini  e  Sanniti  nel  nome,  e  per  l'uso  del 
termine  Sabini  anche  pei  Sanniti,  v.  Pais,  St.  di  Roma  12  (1899),  p.  438  n. 


-  81  — 

vergini  (V  3,  7  p.  234).  In  fine.  Strabene  afferma  (VI  4,  2 
p.  286)  che  i  Romani  per  molte  generazioni  i3aaiÀevófi£voi 
óieTÉÀeaav,  ma  che  poi,  cacciato  Tarquinio,  JioÀiteiav  óè 
ovv£aTì']GavTo  [iiìiTìjv  EU  TE  (lovaQyJuc,  xal  àQioxozqaiiag, 
xoivo)voìg  ó'  èxQ^oavTO  Sa^ivoig  te  xal  Aaxtvoig. 
Con  ciò  a  me  pare  provato  che  Strabene  volle  spiegare 
l'uso  di  termini  latini  —  come  regium  —  tra  i  Sanniti,  addu- 
cendo  l'argomento  che  molti  tra  i  Sabini,  loro  progenitori, 
avevano  avuto  la  isopolitia  dei  Romani,  convivendo  a  Roma, 
e  usando  quindi  anche  la  lingua  latina  (1), 


* 


Dopo  tutto  ciò  credo  vengano  a  cadere  da  se,  come  già 
avevamo  dichiarato  tanto  io,  quanto  il  De  Sanctis,  senza  ulte- 
riore discussione,  le  conseguenze  storiche  e  giuridiche  tratte 
dal  Pais  dal  luogo  di  Strabene,  restando  escluse  sia  che  si 
tratti  di  cittadinanza  ai  priinores  sannitici  di  Regie,  sia  che 
il  geografo  copi  meccanicamente,  riproducendo  condizioni  di 
cose  anteriori  alle  leggi  del  90-89  av.  Cr.  Vogliamo  soffer- 
marci invece  alquante  sulla  questione  della  fonte,  tante  più 
che  tale  ricerca  ci  darà  un'altra  conferma,  se  pure  è  ormai 
necessaria,  non  essere  in  quel  passe  straboniano  nessun  grave 
anacronismo. 


(1)  Naturalmente  il  nome  di  Regio  non  era  ne  greco  ne  latino,  ma 
italico,  anteriore  ai  Calcidesi,  come  prova  l'esistenza  dell'altra  Regio 
nella  pianura  padana.  Per  la  radice  rég-  nei  dial.  italici  vedi  tra  l'altro 
Corssen,  Aussprache  ecc.  II  ed.  I  p.  450.  —  11  Pais,  sec.  mem.  p.  294,  ci- 
tando il  Mommsen,  C.  1.  L.  X  p.  3  scrive  che  "  la  trascrizione  latina  del 
"  nome  della  celebre  città  italiota  non  è  mai  Rhegium,  bensì  Regium  ,. 
Non  credo  che  la  cosa  sia  così  certa,  all'infuori  dei  testi  epigrafici.  Lo 
Stampini  in  Brambach,  Tratt.  della  ort.  lat.  p.  18  scrive:  *  Rh  s'adope- 
rava in  vocaboli  stranieri...  sebbene  non  sempre  fosse  di  rigorosa  osser- 
vanza, tanto  che  meglio  si  scriveva  Regium  di  Rhegium  {'Pr^yiov)  „. 
Certo  è  che  Rhegium  si  trova  in  parecchi  scrittori  latini  —  o  almeno 
nei  testi  attuali  —  come  in  Catone  fr.  71  Peter;  Plinio,  N.  H.  Ili  86  ; 
Mela  li  68.  Il  Pais  stesso  usa  anche  la  forma  Rhegium  (cfr.  ad  es:  Ri- 
cerche st.  p.  25). 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  6 


-  82  - 

Il  Pais,  credendo  dall'una  parte  che  Artemidoro  sia  fonte 
precipua  di  Strabene  e  che  abbia  composto  la  sua  opera  geo- 
grafica intorno  al  100  av.  Cr. ,  dall'altra  riconoscendo  nel  luogo 
straboniano  su  Regio  un  anacronismo  trasportante  in  periodo 
anteriore  al  90-89  av.  Cr.,  ne  trasse  la  conseguenza,  aver  in 
quel  punto  Strabene  copiato  da  Artemidoro.  Se  non  che,  anche 
lasciando  la  questione  che  l'anacronismo  non  esiste,  e  che 
Strabone  non  usa  probabilmente  di  Artemidoro  nella  misura 
voluta  dal  Pais,  io  facevo  osservare  (m.  cit.  p.  17  n.  1),  non 
essere  cosa  sicura  che  Artemidoro  stesso  scrivesse  di  Regio 
prima  del  90-89,  perchè  appare  troppo  insufficonte.  per  sta- 
bilirlo, l'unica  notizia  relativa  di  Marciano,  epit.  peripli  Me- 
nippei  3  {G.  Gr.  Min.  I  p.  566)  :  'Aqieiiìòoìqoc,  òi  ò  'Ecpéoioc, 
y£ojyQdq)og  ìia%à  xijv  ètcatoaTtjv  èvvdTf]v  ' OÀvfinidòa  (est.  104- 
est.  100  av.  Cr.)  ysyovòg.  Ora  il  Pais  (IP  mem.  p.  299)  so- 
stiene, che  Artemidoro  attese  "  alla  sua  grande  opera  geo- 
*  grafica.,  verso  l'Olimpiade  69,  104-101  a.  C.  e  che  prima  di 
"  questo  anno  fu  a  Roma  e  visitò  le  coste  della  Narbonense 
"  e  della  Spagna  „.  Ma  da  quali  documenti  risulta  che  i 
viaggi  siano  anteriori  all'Olimp.  69^*?  Richiamandomi  al  si- 
stema comune  tra  gli  antichi  di  fissare  l'dx/*^  in  un  anno 
segnante  un  avvenimento  importante  per  la  vita  del  perso- 
naggio, anche  se  spesso  tutta  la  produzione  letteraria  di 
quest'ultimo  sia  posteriore  a\Yàx/ii^  (1);  e  notando  che  il  fatto 
pili  importante,  a  quanto  pare,  della  vita  di  Artemidoro  fu 
la  sua   ambasceria   a   Roma,    credo   assai  piìi  probabile   che 


(1)  L'dx^M^  di  Senofonte  è  da  Snida,  Laerzio  Diog.  (II  55)  ed  Eusebio 
posta  intorno  al  401  o  400,  ossia  al  tempo  della  spedizione  dei  10.000  odel 
processo  di  Socrate,  ma  tutta  la  produzione  letteraria  di  Senofonte  è 
parecchio  posteriore  ;  anzi  alcuni  ponevano  la  sua  ànfi'ìj  ai  tempi  della 
battaglia  di  Delio,  cui  avrebbe  partecipato  (L.  Diog.  Il  59)  mentre  nel  424 
0  era  appena  bambino,  o  magari  non  ancora  nato,  come  credono  alcuni. 
Per  Tucidide  I'óm^jJ  è  posta  nel  431,  anno  dell'inizio  della  guerra  del 
Peloponneso,  o  nel  424,  anno  della  sua  strategia  in  Tracia,  eppure  egli 
non  scrisse  prima  del  431  o  del  424.  h'ànf*^  di  Erodoto  è  orientata  sul- 
l'epoca della  colonizzazione  di  Turi,  cui  partecipò,  pur  avendo  indub- 
biamente scritto  anche  dopo  il  445.  Altrettanto  si  dica  di  Ctesia;,  la  cui 
ànfirj  vien  da  Fozio  posta  ai  tempi  di  Ciro,  ossia  ai  tempi   della    bat- 


—  83  — 

neirOl.  69^  sia  avvenuta  proprio  quella  ambasceria.  E  poiché 
di  essa  e  delle  sue  conseguenze  Artemidoro  si  vantava  nella 
sua  opera  (1),  questa  sarebbe  stata  scritta  almeno  qualche 
tempo  dopo  l'Olimpiade  69^  (2).  Quanto  ai  lunghi  viaggi  pre- 
supposti anch'essi  dal  trattato  geografico,  saranno  anteriori, 
0  posteriori  al  104/100  av.  Cr.?  Lo  ignoriamo. 

Chi  esamini  la  notizia  di  Strabene  su  Regio,  non  deve  di- 
menticare che  spesso  ricorrono  nel  geografo  non  solo  voca- 
boli latini  ed  italici  (3),  come  altri  di  origine  esotica  (4)  ;  e 
trascrizioni  semplici  di  termini  cultuali  (5),  o  personali  (6),  o 


taglia  di  Cunassa  (cfr.  Diod.  Il  32).  E  forse  per  Eforo  e  Teopompo, 
che  si  facevano  nascere  nell'Ol.  93=^  (408/4)  Vàìtfi^  era  fissata  alla  bat- 
taglia di  Leuttra  (371)  :  ai  cui  tempi  Teopompo,  nato  nel  377/6  (Fozio, 
bibl.  176  p.  120),  era  bambino. 

(1)  Strab.  XIV  1,  26  p.  642:  TidÀiv  (5'  ol  drjfioaicUvai  ^laadfisvoi  ns- 
Qiéavrjaav  elg  éavTOÌ>g  rà  zéÀrj  [di  due  laghi],  nQea^svaag  de  ó  'Aqte/^I- 
óo}Qog,  ùjg  (prjao.  rag  te  Àlfivag  àTvéÀa^e  t^  d-ei^  nal  tì]v  'H^anÀeciTiv 
àqjiazafiévìjv  é^evcai^ae  KQi&slg  èv  'Pcó/a,ìj  '  àvTÌ  oh  tovzoìv  Ecuóva  XQvarjv 
àvéaTìjasv  fj  TióÀig  èv  tip  leQi}>.., 

(2)  Si  era  perfino  avuto  il  tempo  di  decretare,  fare,  e  collocare  la 
statua  aurea  di  Artemidoro. 

(3)  Spesso  essi  si  ritrovano  già  in  autori  precedenti  a  Strabone.  Ad 
ogni  modo  cfr.  Toydzoi  Àéyovzai  (III  151);  év  zfl  zrj^svviìifi  èad'rjzi 
(III  167  cfr.  Polib.  XXX  16;  XXVI  10;  X  4,  8;  Plut.  Pomp.  24;  Dion. 
d'Ai.,  A.  E.  Ili  61,  1  ;  II  37;  V  47  ;  VI  13  che  lo  dice  termine  greco, 
mentre  Esichio  ad.  v.  lo  crede  latino);  d  z^ffffdff  =  basta  (X  449  cfr.  Esi- 
chio  ad.  V.;  Poi.  I  40,  12;  VI  29,  8  e  16  ;  Dion.  A.  E.  V  46  ;  Plut. 
Rom.  26;  Pomp.  24.  53;  Caes.  8.  66);  ^Wjwou/ijterv  =  remulcare  (V  369)  ; 
^Qiafi^og  (VI  287;  X  485);  d-QiafAiSevoi  (III  169;  XII  543);  &Qi.afi^iy.óg 
(III  163;  V  220);  !A,aLov  (III  140;  V  217;  V  230;  VI  285;  VII  322); 
ftiÀiaaf4,óg  (VI  266)  ;  zò  xaÀovf/vevov  Adziov  =  ius  Latii  (IV  187  ;  191). 
Cfr.  su  tutto  ciò  Hahn,  Rom  und  Romanismiis,  Leipz.  1906  p.  132-3. 

(4)  2dyoL  e  aayi]cpo^é<o  (IV  p.  196);  ÀaCva  (IV  p.  196);  aavvtov  (XV 
p.  717  ;  XV  p.  734);  JzéQvai  (III  p.  162);  /^dSaQig  (IV  p.  196);  Faiadzai 
(V  212.  216);  ^dQÒoi,  oMzeig,  ÒQvUat,  (IV  p.  197);  yiovvi,K^.og  (III  p.  144 
da  Polibio  e  Posidonio). 

(5)  V  p.  230  :  d'valav,  fjv  naÀovaiv  'AjA,^aQovìav  =  Ambarvalia. 

(6)  V  p.  220:  TaQKVvLog  ò  SovneQ^og  e  Aevtiiog  Ta^Kvviog  n^lanog; 
V  p.  243:  ó  TZQòJzog  jtQoaayoQsvd'EÌg  A(pQiKavóg;  Vp.  213  e  XIII  p.  617  : 
IIofAmlifi  z(^  Mdyvq)  ;  XIV  p.  684  :  IIójiÀLog  KÀavóiGg  IIovÀxsQ. 


—  84  — 

locali  di  vera  origine  latina  (1),  o  nell'accezione  comune  tra 
i  Romani  (2);  e  riferimenti  di  nomi  dati  dai  Romani  a  po- 
poli e  territori  perfino  all'infuori  della  regione  soggetta  (3)  ; 
ma  anche  veri  tentativi  di  etimologie  latine  per  la  toponoma- 
stica occidentale,  oltre  gli  etimi  italici  sopra  riferiti  (p.  69). 
Così  Strabene  afferma  che  i  Romani  dicono  Germani,  come 
yvTjalovg  FaXàiac,,  perchè  "  germani  „  significa  genuini  nata 
iTjp  ' Piùftalcùv  òiuÀexTOV  (VII  1,  2  p.  290);  che  il  territorio 
presso  il  capo  Sacro  in  Iberia  tfj  Aarlvrj  q)Cóvfj  naÀovai 
KovvEov,  a(pt~iva  af]fiaiveiv  ^ovÀófievoi  (TII  1,  4  p.  137)  ;  che 
nella  Tarraconese  tre  pianure  hanno  nome  latino  (III  4,  9 
p.  160  :  tf]v  óè  anaQ%o(pÓQov  trjg  àxQ'ì]OT0T£Qag  xal  èZsiag 
oxoivov,  KaXovai  oh  'lovyKctQiov  ned iov  ...  ;  xov  Ma- 
Qad'ùjvog  xalov fiÉvov  jieòIov  tfj  Aaxivrj  yÀoìTirj,  (pvov- 
Tog  TcoÀv  TÒ  f.idQad-ov  ...  ;  ...ìcal  avvànrei  reo  SnaQtaqicù, 
òg  àv  S%oivovv%i  xaZovfiévco  jisóUo,  tomo  di'  èatl  fiÉya 
xal  dvvÒQOv,  ti]v  axoivoTcZoyciKÌ]v  (pvov  ojidqzov  a.  r.  i.),  e 
che  il  tempio  di  Artemide  efesia  presso  Emeroscopio  %a- 
Àeltai ...  Aidviov,  oìov  'AqxEfiiaiov  (III  4,  6  p.  159).  Per  la 
Liguria  parla  di  xà  jiaÀovfisva  Sa^dxcùv  ovdòa,  òjieq  egxì 
xEvdyi]  (IV  6,  1  p.  201)  ;  per  la  Narbonese  del  vavoxad-fiov 
%ò  Kaioaqog  xov  ^E^aaxov,  S  xaloijai  0óqov  'lovXiov  (IV  1,  9 
p.  184)  ;  per  l'Etruria,  con  etimo  simile  a  quello  per  Regio,  dice 
a  proposito  del  xójiog  ...  y.aXo'ùf.iEvog  "PrjyiaoviXXa  che  laxó- 
Qfjxai  ÓÈ  yEvéa&ai  xovxo  ^aaiXEiov  MdXEO)  xov  HsXaayov 
(V  2,  8  p.  225)  ;  per  la  Campania  in  fine  fa  derivare  Sinuessa 
da  sinus  (V  3,  6  p.  234  :  fj  ÒÈ  SivÓEOoa  èv  jìóXjim  l'ÒQvxai  ... 
oivog  yàq  ò  xóXjiog),  Capua  da  cajmt  (V  4,  3  p.  242  :  xr]v 
oìov  TiEcpaXriv  òvofidaai  Ka7ivi]v),  Puteoli   da  puteus  (V  4,  6 


(1)  Aòyovaia  'HfiéQira  (III  p.  160),  Ha^avyovaia  e  KaiaaQavyovava 
(III  p.  151),  "A-novat,  2vaxiéXXat  (Vp.  217),  ò  MaQitog  icdf4,7tos  (V  p.  236, 
cfr.  V  p.  249),  [iay,Qol  xu/atioi  (V  p.  216),  No,3ovf,iKWfiovfi  (V  p.  213), 
0ÓQOV  2ei,i7iQ(j}viov  e  0ÀafA,iviov  (V  p.  227). 

(2)  Cfr.  per  il  nome  delle  provincie  :  'Axata  (XVII  p.  840)  e  Aaìa 
(XII  p.  582). 

(3)  Etrusci  e  Tusci  (V  p.  219);  Corsica  (V  p.  224);  'Ianavìa{Ul  p.  166); 
Mauri  (XVII  p.  825). 


—  85  — 

p.  245  :  ...  xarà  óè  ttjv  'Avvila  axQatEiav  avvojyuaav  'Po- 
fiaìoi  xal  fiEtùJvófiaaav  IIoxióÀovg  ...  dna  xaiv  (pQedtojv). 

Donde  attinse  Strabene  tutti  questi  etimi?  Diffìcii mente  si 
vorrà  ammettere  ch'essi  in  genere  siano  stati  trovati  dal  geo- 
grafo stesso:  per  Regio  d'altronde  la  fonte  intermedia  par 
presupposta  anche  dalla  citazione  di  Antioco,  che  parecchi 
ritengono  non  esser  stato  conosciuto  da  Strabene  diretta- 
mente (1).  Che  d'altra  parte  la  sua  fonte  sia  greca,  par  risultare 
già  dallo  sprezzo  che  Strabene  dimostra  per  gli  scrittori  latini 
(IH  4,  19  p.  166),  e  dalle  poche  citazioni  da  essi  desunte.  D'al- 
tronde la  fonte  greca  pare  si  tradisca  in  un  frainteso  di  Stra- 
bene, che  parla  della  pianura  Maratonia  %fi  Aaxivrj  yÀdiTxr]  : 
ora  è  vero  che  dal  greco  ^dqad^qov  venne  il  latino  "  mara- 
thrus  ,  o  "  marathrum  „,  ma  quella  pianura  dicevasi  lati- 
namente :  campus  Foenicularius  (Cicer.  ad  Att.  12,  8)  :  dunque 
probabilmente  Strabene  dedusse,  errando,  da  uno  scrittore 
greco,  il  quale  parlava  "  di  nome  latino  corrispondente  al 
"  greco  Maratonio  „,  che  quel  territorio  si  dicesse  senz'altro 
Maratonio  in  latino. 

E  chi  volesse  sottilizzare  potrebbe  notare,  che  per  uno  scrit- 
tore latino  Regio  doveva  connettersi  piìi  con  l'agg.  neutro 
regium  che  col  sostantivo  regia,  e  che  quindi  in  Strabene  ci 
aspetteremmo,  se  derivasse  direttamente  da  un  latino^  la  frase 
"  come  chi  dicesse  reale  „.  Invece  oc,  àv  ^aaiÀeiov  significa, 
pare  :  "  come  chi  dicesse  reggia,  o  capitale  di  un  regno  „  (2), 


(1)  D'altronde  da  Strabene  stesso  attenderemmo  piuttosto  etnici  <?reci 
dopo  la  sua  dichiarazione  (III  4, 19  p.  166)  che  i  nomi  locali  sono  in 
genere  greci. 

(2)  Per  fiaaiÀeiùv  =  città  sede  di  re,  capitale,  cfr.:  I  p.  32;  II  p.  84; 
V  p.  225;  VI  p.  256.  273.  282;  VII  p.  291,  fr.  43.  47;  Vili  p.  361.  364; 
IX  p.  615;  X  p.  476;  XI  p.  514.  -522.  523.  527.  529;  XII  p.  537.  547.  557. 
562.  567.  568.  569;  XIII  p.  590.  625;  XIV  p.  63.3.  656.  659.  671;  XV 
p.  698.  723.  727.  730.  731.  737.  738  (bis);  XVI  p.  749.  750.  752.  763.  768. 
785;  XVII  p.  807.  811.  820.  821.  825.  829.  832. 

Per  fiaaìÀetov  =  reggia,  palazzo  reale,  o  degno  di  un  re,  cfr.:  VIII  p.  379; 
XII  p.560;  XV  p.  730;  XVII  p.  783.  794.  814.  In  tale  significato  si  ha 
anche  il  plurale:  rà  (iaaCZeia,  cfr.:  V  p.  239.  242;  XII  p.  556.  561; 
XV  p.  728  (bis).  729  ;  XVII  p.  794.  796. 


—  86  — 

usando  Strabene  come  aggettivo  non  ^aalÀeiov,  ma  ^aai- 
Àmóv  (1).  Chi  ricorresse  a  tale  argomento,  potrebbe  dedurne 
e  che  l'etimo  latino  non  è  straboniano,  e  ch'egli  attinse  ad 
altro  scrittore  greco,  usante  anche  ^aaUeiov  come  aggettivo  (2). 

Ammessa  dunque  la  fonte  greca  per  l'etimo  latino  di  Regio, 
non  ritengo  probabile  che  si  tratti  di  Artemidoro,  come  vuole 
il  Pais  ;  bensì  del  maestro  di  Strabene,  vissuto  fino  alla  metà 
del  I  sec.  av.  Cr.  :  Posidonio.  11  Pais  esclude  Posidonio  con 
questi  argomenti:  "  poiché  il  filosofo  di  Apamea  protraeva 
"  le  sue  storie  sino  agli  anni  successivi  al  90-89  a.  C.  e 
"  discorrendo  della  regione  partica  detta  'Pdyai  traeva  l'eti- 
"  raologia  da  Qi^yvvfii,  pare  naturale  pensare  che  ove  Strabene 
"  espene  anche  l'ipotesi  che  'Ptjyiov  equivalga  a  ^aaUeiov, 
"  non  attinga  alle  storie  ne  agli  altri  celebri  scritti  di  Posi- 
"  donio,  come  quello  jieqI  oìXEavov,  da  lui  così  assiduamente 
"  studiati  e  citati  „  (IP  mem.  p.  298).  Ma  incominciamo  col 
notare,  che  l'aver  scritto  Posidonio  dopo  il  90-89  non  ha  per 
noi  alcun  significate,  se  non  è  in  Strabene  riprodotto  uno 
stato  di  cose  anteriore;  e  che  l'aver  dato  l'etimo  da  ^riyvvvai 
per  Tdyai  nella  Partia,  non  esclude  ch'egli  riferisse,  forse 
combattendolo,  anche  l'etimo  latino  accanto  al  greco,  come 
in  Strabone,  per  Regie  in  Italia  (3). 

Ma  vediamo  gli  argomenti  addotti  prò  Artemidoro  (4).  Il 
primo  consisterebbe  nell'aver  Artemidoro  scritte  intorno  al 
104-100  av,  Cr.,  ossia  nell'epoca  stessa  che  sarebbe  rispec- 
chiata da  Strabone:  ma  abbiamo  già  esposti  i  nostri  dubbi 
sulla  cronologia  di  Artemidoro,  e  chiarito  che  in  Strabone  non 
v'è  anacronismo. 


(1)  Cfr.  V  p.  536;  IX  p.  415;  XI  p.  501.  525;  XII  p.  539.  540.  557.  558. 
562;  XIV  p.  633.  649.  685,  XV  p.  704  (bis).  707.  708-9.  722;  XVI  p.  756. 
779  ;  XVTI  p.  794.  822. 

(2)  Cfr.  Plut.,  Numa  14:  rrjv  yiaÀovfiévrjv  'Ptjylav  olóv  ti  ^aaìÀsiov 
otxfjfia  (da  Posidonio  ?). 

(3)  D'altronde  per  'Pdyai  l'etimo  si  imponeva  maggiormente  per  il 
confronto  col  termine  Qccydg. 

(4)  Pais,  II*  mem.  p.  299-300. 


—  87  — 

II  secondo  argomento  è  :  che  Artemidoro  fu  fonte  precipua 
di  Strabone  anche  per  l'Italia,  e  specificamente  per  "  varie 
"  notizie  di  sapore  arcaico,  che  riproducono  le  condizioni  del- 
"  l'Italia  e  della  Gallia  nell'età  presillana  „ .  Ma  se  anche  ciò 
fosse  certo,  non  ne  deriverebbe  molto,  perchè  per  l'Italia  troppe 
sono  le  notizie  di  Strabone  attinte  a  fonti  anche  posteriori 
ad  Artemidoro,  e  aggiunte  di  cognizione  propria.  D'altronde  io 
mi  avvicinerei  piuttosto  agli  studiosi  che,  come  il  Dubois  (1), 
tendono  a  limitare  l'uso  di  Artemidoro  in  Strabone;  mentre 
in  fine  la  notizia  su  Regio  non  ha,  ripetiamo,  sapore  arcaico. 

Il  terzo  argomento  del  Pais,  meno  malfermo  degli  altri,  è  : 
che  Artemidoro  avrebbe  raccolto  etimi  latini,  proprio  dello 
stesso  genere  di  quello  straboniano  per  Regio.  Infatti  Strabone 
(III  1,  4  p.  137-8),  descrivendo  la  costa  iberica,  e  specifica- 
mente il  promontorio  Sacro,  dice  :  xaì  òri  xaì  xriv  tiqogex^ 
torneo  xùìQav  xfi  Aaxivri  cpcovfj  xaÀovai  Kovveov,  a(pfjva  atj- 
[laivEiv  (SovÀófievoi,  e  poi  continua  :  aitò  ÓÈ  tò  ccxqov  xal 
TtQOJiEmoììiòg  Eie,  Tì]v  d-dXaxiav  'AQtEfiióoìQog  EÌxd^Ei  tiàoim, 
yEvófiEvog,  g)7]olv,  èv  t(5  tótuo,  TiQoaÀa/ii^dvEn'  óÈ  xcp  o%ii- 
iiaxi  Pì]alóia  vgla,  xò  /lèv  èfi^óÀov  %dè,iv  e^ov,  %à  òe  etkùxì- 
ócjp,  icpÓQfiovg  sxovxa  fisxQiovg. 

Certo  l'etimo  di  "  Cuneo  „  è  simile  a  quello  di  Regio  (2)  ; 
ma  resta  da  vedere  se  ne  parlasse  Artemidoro  donde  deri- 
vano le  notizie  che  seguono  (3),  e  ne  parlasse  lui  solo, 
0  anche  Posidonio  che  viene  citato  subito  dopo  (III  1,  5 
p.  138)  a  proposito  di  critiche  da  lui  mosse  proprio  ad 
Artemidoro.  La  questione  non  può  risolversi  adducendo  sera- 


li) Examen  de  la  Géographie  de  Strabon,  p.  313  sgg.  ;  cfr.  anche 
p.  93-108. 

(2)  Ben  inteso  che  si  tratta  di  un'etimologia  popolare  latina,  di  nome 
preesistente  all'influsso  romano,  e  quindi  indigeno.  Già  Erodoto  parla 
di  Kvv/jaioi,  (II  33)  e  di  -PTaJt^j^rfs  (IV  49).  Cfr.  Erodoro  fr.  10  [=F.  H.  Gr. 
Il  p.  341  in  iStef.  Biz.  s.  v.  KvvrjTiyióv  '  ^IiìriQiag  tónog,  nXi^aiov  ^iixeavov. 
'HQÓò<j)Qog    dsKCCTq)    tàtv    nad-^  'HQUKÀéa.    ol  olv,ovvTeg  Kvvtjzeg  kol  Kv- 

(3)  Che  ne  parlasse  Artemidoro  potrebbe  risultare  anche  da  Marciano 
Capella  611,  se  pure  non  si  tratta  dì  contaminazione  dei  due  luoghi  di 
Plinio  li  108,  242  e  IV  20,  116. 


-  88  - 

plicemente  che  quest'ultimo  dichiara  di  esser  stato  al  Pro- 
montorio Sacro,  e  quindi  può  aver  avuta  occasione  di  appren- 
dere colà  quell'etimo;  perchè  anche  Posidonio  affermava  di 
esser  stato  in  Iberia  (Strab.  XIII  1,  67  p.  614-5),  e  di  essersi 
trattenuto  trenta  giorni  a  Gades  (III  1,  5  p.  138  ;  cfr.  XVII  3,  4 
p.  827;  III  5,  7  p.  172;  5,  9  p.  174),  e,  forse,  di  esser  stato 
proprio  al  promontorio  Sacro  (II  5,  14  p.  119). 

Importa  invece  assai  piìi  per  decidere,  il  confronto  cogli 
altri  scrittori  che  riferiscono  il  nome  "  Cuneo  „  sformato  alla 
latina.  Oltre  che  da  Plinio,  e  da  Mela  (1)  l'etimo  latino  è 
presupposto  dalla  fonte  di  Giustino.  Quest'ultimo  infatti,  non 
solo  afferma  (XLIV  4,  1-14)  che  saltus  vero  Tartesioruni...  in- 
coluere  Cunetes,  riferendo  poi  una  leggenda  simile  a  quella  di 
Romolo  Remo  e  la  lupa,  di  sapore  romanizzante  ;  ma  poco 
prima  (XLIVl,  9)  descrivendo  l'Iberia  scrive:  "  forma  terrae 
prope  quadrata,  nisi  quod  artantihus  freti  litoribus  in  cuneum 
coit  „. 

Ognuno  sa  che  Posidonio  è  fonte  precipua  donde  deriva  il 
racconto  di  Giustino  (2),  e  Posidonio  potè  occuparsi  dei  Cineti 
non  solo  nei  libri  geografici,  ma  anche  in  quelli  storici,  allu- 
dendo, ad  esempio,  all'azione  di  Mummie  del  153  (cfr.  Appiano, 


(1)  Plinio,  N.  H.  IV  116  :  promuntui'ium  Sacrum  et  alterum  Cuneus  ; 
Mela  III  7  :  qua  prominet  bis  in  semet  recepto  mari  in  tria  promunturia 
dispergitur  :  Anae  proximum,  quia  lata  sede  procurrens  paulatim  se  ac 
sua  latera  fastigat,  Cuneus  ager  dicitur,  sequens  Sacrum  vocant,  Ma- 
gnum  quod  ulterius  est.  L'Hubner,  art.  Cynetes  in  Pauly-Wissowa, 
R.-Enc.  IV  1908  fa  derivare  Plinio  e  Mela  da  Posidonio  attraverso  Var- 
rone.  Per  Posidonio  fonte  di  Plinio  vedi  E.  MùUer,  "  Philol.  ,  1903  (62) 
p.  71  sgg.  L'Hubner,  Fenictdarius  campus  in  Pauly-Wissowa,  crede,  a 
ragione,  Posidonio  fonte  di  Strabone  per  il  campo  "  Maratonio  ,.  Vedi 
indietro  p.  85. 

(2)  Cfr.  Gutschmid,  Kl.  Schr.  I  18  sgg.  218  sgg.,  il  quale  dimostra  che 
anche  per  lo  schema  la  storia  di  Posidonio  ha  influito  su  Trogo.  Vedi 
anche  Wachsmuth,  Einl.  p.  115  n.  3.  Per  confronti  formali  si  veda  ad  es.: 
Giusi  XXXVIII  8.  9.  13  e  Posid.  fr.  11;  Giust.  XXXIX  10  e  Posid.  fr.  17; 
Giust.  XXXVIII  3,  6  e  Appian.  Mitrici.  15  (dipendente  da  Posidonio). 
Cfr.  Susemihl,  Alex.  Lit.  II  142  ;  Schanz,  Rom.  Lif.  II  P  p.  450-2.  con 
bibliografia. 


Hisp.  57)  (1).  Certo  la  conquista  romana  pare  presupposta, 
perchè  si  incominciasse  ad  arzigogolare  sul  possibile  etimo 
latino  del  nome  dei  Cineti:  ad  ogni  modo,  è  degno  di  nota 
che  tale  etimo  pare  ancora  ignorato  da  Polibio,  il  quale  parla 
(X  7,  5)  di  Kóvioi. 

Che  Posidonio  amasse  fare  della  etimologia  (2)  è  evidente 
dai  frammenti  conservati  (3),  in  cui  studia  ad  esempio  anche 
l'etimo  latino  del  nome  Marcello,  ch'egli  connette  con  Marte  (4). 
Da  Plutarco  {Mario  1)  vediamo  ch'egli  si  occupava  delle  ori- 
gini dei  cognomi  romani  e  dei  loro  etimi  (5),  spiegando  anche 
gli  epiteti  di  ^Axaiy.óg,  'AcpQixavóg  (cfr.  Strabene  V  4,  4  p.  243), 
MaìtEdoviy.óg;  il  che  prova  ch'egli  conosceva  bene  il  latino, 
come  risulta  d'altronde  esplicitamente  da  un  altro  passo  di 
Plutarco  stesso  {Mar.  45).  E  merita  d'esser  riferita  la  notizia 


(1)  Ciò  intese  bene  l'Htibner,  1.  e.  Appianò  parla  anch'egli  di  Kovveoc. 

(2)  Ed  anche  riferiva  volentieri  vocaboli  esotici  dovuti  ai  suoi  viaggi. 
Cfr.  fr.  18;  fr.  23:  oi  aaÀovf^svot  Baudot  (da  cui  dipende  Strab.  IV  4, 
4  p.  147);  fr.  25:  naÀsìrai  de  nÓQf4,a;  fr.  56:  ó  Se  novviKÀog  naÀov- 
f*£vog  (in  Strabone).  Non  rifuggiva  dai  giuochi  di  parole  :  cfr.  fr.  48  per 
Ade  e  Pluto.  E  usava  anch'egli  parole  con  senso  latino:  éTiazeieiv, 
d-QÌa[i^o£,  d-Qia/A^£V£t,v  :  cfr.  Hahn,  Rom  und  Roman,  p.  87. 

(3)  Cfr.  fr.  28  :  tiaÀelTaL  oh  Ac&òiòeg  ànò  xov  avfijSelSfjìiÓTog  [cfr.  il  Sia 
TÒ  aviA^àv  Tid&og  di  Strabone  per  Regio]  ;  fr.  75  sul  Bosforo  Cimmerio  ; 
fr.  91  sui  Misi  e  gli  Abì,  etc. 

(4)  Fr.  43:  nÀTj&fjt'ai  Sé  tcòv  ànò  Tfig  oluìag  tiqòìtov  McìqkeXÀov,  Stieq 
éarlv  ^AQiqiov,  wg  q)rjai  Iloaeiówviog. 

(5)  A  Posidonio  specialmente  risalgono  le  derivazioni  ricorrenti  in 
Plutarco  di  Kdtoiv  da  catus  [Cat.  ni.  1),  Ki%éQCùv  da  cicer  [Cicer.  1),  e 
le  spiegazioni  di  BeQovatoaog  =  Verrucosus  e  ^  Ooviy.ovÀag  =  Ovicula 
(Fab.  Mass.  1).  Cfr.  ancora  in  Plutarco  l'esplicazione  del  nome  Mdyvog 
=  fiéyag  (Crasso  1,  Sert.  18,  Pomp.  13  :  cfr.  Strab.  V  p.  613  e  XIII  p.  617); 
0rjÀi^  ^=  E-ÒTV%rjg  (Siila  34);  auTiìrjvg  =  ao(pòg  -^  q>(,óvtf,iog  (Tih.  Gr.%); 
Md^ifiog  =  fiéyiatog  (Fab.  Mass.  1,  Pomp.  13);  Publicola  =  Sjj^oKrjSfig 
[Pubi.  10)  ;  ^avavog  =  e'ÒTV%rig  noi  lÀaQÓg  [Siila  34).  Cfr.  ancora  le  spie- 
gazioni di  n^ifia  [Rom.  14);  HoaTovi^a  (Siila  31);  2ovQa  (Cic.  17); 
BéQprjg  [Cic.  7);  KovaSQavTdQia  (Cic.  29);  KanQdQiog  e  JIó^Kiog 
{Pubi.  11);  SnÓQiog  e  atvE  7idiQi,g  (Qu.  R.  103).  Ed  ha  per  noi  speciale 
importanza  l'equazione  rex  =  fiaaiÀevg  (Numa  21);  cfr.:  zip  ìtaÀovfiévq) 
'P^yi  aayiQÓQovfi,  (Qu.  R.  63)  ;  'Prjyla  =  (iaalÀeiov  oinrjfia  (Ninna  14  ; 
Qu.  R.  47).  Su  tutto  ciò  si  veda  Bauer,  "  Philol.  „  1888  p.  242  sgg.  ; 
Hahn,  Rom  und  Romanistnus  p.  87  e  252. 


—  go- 
di Strabene  (I  2,  34  p.  41):  àgiaxa  ò'  àv  óó^eiev  eìtceÌv  ò 
IIoGEiòòìvioc,  xàvxavd-a  dnb  Tfjg  x&v  èd-vòjv  avyyeveiag  y,aì 
xoivótrjTog  èxvfioÀoycòv,  cui  si  fa  seguire  tutto  il  ragiona- 
mento del  filosofo  di  Apamea.  Questi  prima  notava  le  affi- 
nità tra  Armeni,  Siri  ed  Arabi,  e  poi  passava  ai  giuochi 
etimologici  :  eìkcì^ei  yE  òrj  xal  xàg  jùv  è&vwv  tovxoìv  Kaxo- 
vofiaolag  èiLiq)EQElg  dÀÀijÀaig  EÌvai  •  xovg  yÙQ  itg)'  t)ficòv  Svqovg 
xaZovfiévovg  vn  avxòjv  xùv  Svqoìv  ['AqfiEviovg,  xaìj  'Aqafi- 
[jiaiovg  xaÀEÌad-ai  ■  xovxqj  ò'  èoiaévai  xovg  "Aqf.iEviovg  xal  xovg 
"Aqa^ag  aal  'EqEfi^ovg,  xdxa  x&v  ndXai  'EXXìjvoìv  oi^xo) 
y.aZovvxcùv  xovg  'Aqa^ag,  connettendo  ancora  'EqEfi^oi  con 
EQav  èfi^alvEiv  (fr.  85.  Cfr.  fr.  66  =  Strab.  XVII  p.  784). 

Ciò  posto,  richiamo  ancoi'a  l'attenzione  del  lettore  sui  se- 
guenti particolari:  che  per  'Pdyai  da  ^rjyvvvai  Posidonio  è 
citato  esplicitamente  da  Strabene  (XI  9,  1  p.514)  ;  che  Strabene, 
dando  altrove  (I  3,  9  p.  60),  evidentemente  sulle  orme  di  Po- 
sidonio, sua  fonte  precipua  per  i  fenomeni  sismici  (1),  una 
enumerazione  di  distacchi  territoriali  causati  da  simili  feno- 
meni, cita  anche  il  case  della  Sicilia  staccata  dal  Regino,  e 
retiraelogia  di  'Pdyai  ènò  oEiaficòv  qayEiarjg  (2);  che  Posi- 
donio è  citato  in  un'altra  lista  consimile  (I  3,  16  p.  57-8)  la 
quale  allude  anche  al  distacco  della  Sicilia;  che,  a  proposito 
dei  flussi  marini  dello  stretto  di  Messina  Strabene  cita  ancora 
direttamente  Posidonio  (13,  12  p.  55);  che  in  tutte  le  pagine 
prossime  al  passe  sull'etimo  di  Regie,  gli  scritti  di  Posidonio 
sono  sempre  sotto  gli  occhi  di  Strabene  per  i  fenomeni  vulca- 
nici della  Campania,  dello  stretto,  dell'Etna,  e  delle  Lipari; 
che  parlando  appunto  delle  isole  di  Lipari  si  ritrova  una  serie 
di  etimologie  pei  nomi  di  Strongile,  di  Didime,  di  Ericussa, 
di  Fenicussa  e   di   Euonima  (VI  3,  11  p.  276-7);  che  in  un 


(1)  Cfr.  A.  Serbin,  Bemerkungen  Strabons  uber  den  Vulkanismus,  Beri. 
DÌ8s.  Leipzig  1893  ;  Ohling,  Quaestiones  Posidonianae  ex  Strabene  con- 
lectae,  Diss.  Gòttingen  1908. 

(2)  Per  tale  etimo  è  citato  Duride,  come  per  quello  di  Regio  è  addotto 
Eschilo.  Ma  poiché  questa  è  l'unica  citazione  di  Duride  in  Strabene,  è  assai 
probabile  che  sia  di  seconda  mano  attraverso  Posidonio.  Quanto  a  Du- 
ride è  probabile  ne  parlasse  a  proposito  dell'anno  316,  come  ne  parla 
Diodoro,  collo  stesso  etimo  :  XIX  44,  4. 


-  91- 

passo  derivato  da  Posidonio  (fr.  28)  abbiamo  una  citazione  di 
Eschilo,  come  a  proposito  di  Regio;  che,  in  fine,  da  Strabene 
nelle  pagine  prossime  al  luogo  su  Regio  non  viene  citato  mai 
Artemidoro,  le  cui  citazioni  più  vicine  sono  a  proposito  della 
sua  confusione  tra  lago  Averne  e  Lucrino  in  Campania 
(V  4,  6  p.  245),  e  delle  dimensioni  del  golfo  tarantino  (VI  1, 
11  p.  262). 

Se  si  esamina  tutto  ciò,  se  ne  deve  dedurre,  a  parer  mio, 
come  quasi  certo  che  Strabone  attinse  da  Posidonio  l'etimo 
greco  per  Regio  (1),  e  come  più  che  probabile  che  Posidonio 
stesso  accoppiasse,  non  sappiamo  se  nella  forma  dubitativa 
straboniana  o  discutendo,  l'etimo  latino. 

E  poiché  quest'etimo  ad  ogni  modo  non  può  esser  sorto 
prima  che  s'affermassero  le  relazioni  tra  Romani  e  Regini, 
può  Posidonio  averlo  attinto  o  direttamente  dalla  bocca  di 
qualche  regine,  durante  i  suoi  lunghi  viaggi,  o  da  qualcuno 
degli  scrittori  occidentali,  non  risultando  ch'egli  li  disprez- 
zasse come  Strabone  (2).  In  quest'ultimo  caso  il  nome  più 
ovvio  è  quello  di  Catone  (3). 


(1)  Ben  inteso,  che  trovandosi  tale  etimo  già  in  Eschilo,  altri  scrittori 
possono  averlo  dedotto  da  fonti  anteriori  a  Posidonio  ;  come  Diodoro 
IV  85  forse  da  Timeo.  Cfr.  ancora  Plinio  N.  H.  Ili  86  "  ab  hoc  dehi- 
"  scendi  argomento  Rhegium  Graeci  nomen  dedere  oppido  in  margine 
*  Italiae  sito  „  ;  Solino  V  5  ;  Filone,  incorr.  mund.  26.  Da  Strabone  di- 
pende Eustazio  (Comm.  340  =  G.  Gr.  M.  II,  p.  277).  Cfr.  Scoi  a  Dion.  80 
=  G.  Gr.  Min.  II  435.  Pesto,  frammentario  p.  870  Th.  =  ed.  Lindsay  p.  332, 
dà  *  ...  (Rhegium)  ...  care  oportere  ait  Verrius  id  municipium,  quod  in 
"  freto  e  regione  Siciliae  est  ;  quoniam  id  dictum  est  a  rompendo,  quod 
"  est  Graece  f  pataiai  f  [=  ^ayijvai,  Scalig.]  ;  eo  quidem  magis,  quia 
"  in  Gallia  Cisalpina,  ubi  forum  Lepidi  fuerat.  Regiura  vocatur  „.  E  l'epi- 
tome di  Paolo  p.  369  Th.  =  333  Lindsay  :  "  Rhegium  [Regium  L]  appel- 
"  latur  id  municipium,  quod  in  freto  Siciliae  est,  quoniam  id  a  rum- 
"  pendo  dictum  est  „.  —  In  Eraclide  Lembos  XXV  (F.  H.  Gr.  II  219) 
si  ha  una  terza  spiegazione  del  nome  di  Regio  :  èxaÀeÌTo  ànó  zivog 
èyxcàQcov  ìJQcoog. 

(2)  Com'è  ben  noto,  Posidonio  fu  amico  ed  ammiratore  dei  Romani, 
e  stretto  da  intimità  con  personaggi  quali  Pompeo  e  Cicerone.  La  sua 
scuola  era  molto  frequentata  dai  Romani. 

(3)  Catone  si  occupava  non  solo  "  unde  quaeque  civitas  orta  sit  ita- 
lica ,,  ma  anche  ad  es.  della   Spagna  (il   che    importa   per    l'etimo    di 


—  92  — 

Mi  sia  pertanto  lecito  di  notare  che  neppure  le  conclusioni, 
che  sembrano  più  probabili,  sulla  fonte  di  Strabene  si  accor- 
dano colla  tesi  del  Pais,  aver  il  geografo  di  Amasea  copiate 
pedissequamente,  senza  accorgersi  dell'anacronismo,  le  notizie 
su  Regio  da  una  fonte  anteriore  alle  leggi  lulia  e  Plautia- 
Papiria  del  90-89  av.  Cr. 

Luigi  Pareti. 
Agosto  1913. 


*  Cuneo  ,)  descrivendone  la  topografia  ed  i  costumi,  come  risulta  dai 
frammenti  del  VII  libro  delle  Origines.  È  noto  quanta  parte  tenesse 
nell'opera  catoniana  l'eponimia  e  l'etimologia  :  cfr.  fr.  14  Peter:  il  monte 
Albano  da  Alba;  fr.  46:  Graviscae...  quod  gravem  aerem  sustinent; 
fr.  50  :  i  Sabini  da  Sabo,  i  Quiriti  da  Cures,  Foronia  ànò  t^s  neÀayCov 
cpoQrjcrecog  ;  fr.  53  :  Marrucini  vocantur,  de  Marso  detorsum  nomen  ; 
fr.  54  :  Politorium  da  Polite  (cfr.  Servio,  ad  Aen.  I  2)  ;  fr.  56  :  Tibur  da 
Tiburto  ;  fr.  59  :  etimo  di  Ceculo  (cfr.  Servio,  ad  Aen.  VII  678)  ;  fr.  60  : 
Praeneste...  quia...  montibus  praestet;  fr.  71  :  Tauriani...  de  fluvio.  Per 
Capua  in  Catone  vedi  Pais,  St.  di  Roma  1  2  (1899)  p.  210  n.  —  Catone 
doveva  naturalmente  occuparsi  di  Regio:  d'altronde  il  fr.  71  parla  del 
confine  "  Rheginum  atque  Taurinum  ,.  Riferiva  anch'egli  vocaboli  eso- 
tici, e  specificamente  per  l'Iberia,  che  aveva  visitata  :  cfr.  fr.  93  :  ventus 
Cercius. 


—  93  - 


IL  CODICE  QUERINIANO 
DELLE  EPISTOLE  MORALI  DI  SENECA 

Lettera  al  Direttore  della  Rivista. 


Caro  Stampini, 

Importantissima  è  la  scoperta  che  il  prof.  Achille  Beltrami 
ha  fatto  riscontrando  un  codice  indubitatamente  Bobbiese, 
quale  è  quello  delle  Epistole  morali  di  Seneca  nella  Queri- 
niana  di  Brescia,  segnatura  B.  IL  6,  La  grande  biblioteca 
Bobbiese  è  sparsa  d'ogni  parte  ;  e,  per  quanto  riguarda  l'Italia, 
ora  ai  codici  di  Torino,  di  Milano,  di  Roma,  di  Napoli,  di 
Verona  (?),  si  aggiunge  questo  di  Brescia. 

Che  il  codice  sia  di  origine  bobbiese,  il  Beltrami  lo  indica, 
ma  con  titubanza;  e  siccome,  a  questo  proposito,  egli  pro- 
nuncia il  mio  nome,  così  mi  permetto  di  associarmi  al  suo 
pensiero,  e  di  affermare  con  minore  titubanza  la  medesima 
conclusione.  Certo  è  che,  dove  manca  qualsiasi  indicazione 
positiva,  un'affermazione  assoluta  non  è  prudente  mai,  ma 
parmi  che  un'opinione  si  possa  esternare,  con  tranquilla 
coscienza. 

Come  avviene  assai  facilmente  e  assai  frequentemente,  lo 
scriba  conosce  due  scritture,  il  carolino  e  l'irlandese.  Egli  si 
propone  qui  di  usare  il  carolino,  ma  cade  facilmente  nell'ir- 
landese; e  quindi  egli  fa  uso  di  un  carolino,  che  è  mesco- 
lato con  elementi  insulari. 


-  94  ~ 

Nella  "  r  „,  coll'asta  retta  che  si  abbassa,  sia  pure  in  modo 
appena  percettibile,  al  di  sotto  del  rigo,  non  abbiamo  a  rigore 
una  "  r  „  insulare,  ma  una  forma  che  le  si  approssima.  Nessi 
come  "  e-t  „,  "  e-r  „,  ecc.  mi  paiono  pure  dipendenti  da  esem- 
plari della  medesima  origine.  L'andamento  poi  del  carattere 
nel  suo  complesso  non  mi  pare  per  modo  alcuno  dubbio:  è 
COSI  serrato,  a  lettera  prevalentemente  eretta,  da  fare  l'im- 
pressione della  scrittura  irlandese,  anche  là  dove,  esaminata 
dappresso,  si  deve  dire  carolina. 

La  differenza  delle  mani  viene  riconosciuta  dal  Beltrami, 
che  ammette  anzi  tre  mani.  La  diversità  consiste,  se  ben  vedo 
dalle  tre  tavole,  nella  maggiore  o  minore  prevalenza  dell'anda- 
mento rotondeggiante  del  carolino  o  dell'andamento  eretto 
dell'irlandese.  Il  B.  è  molto  dubitoso  egli  stesso  nella  distin- 
zione, e  non  afferma  che  il  codice  si  possa  con  precisione 
partire  in  parti  secondo  la  scrittura.  Sarebbe  a  vedere  se  si 
può  notare  dove  una  mano  finisce  e  dove  comincia  un'altra, 
e  a  tale  ricerca  bisognerebbe  che  il  Beltrami  rivolgesse  l'at- 
tenzione più  accurata.  Penso  che  se  avessimo  sotto  l'occhio 
il  codice  nella  sua  interezza,  saremmo  in  quell'imbarazzo  nel 
quale  molti  anni  fa  mi  trovai  studiando  la  pergamena  del 
Chronicon  NovalicieMse,  all'Archivio  di  Stato  di  Torino.  Pareva 
che  la  pergamena  fosse  scritta  da  parecchie  mani,  ma,  dopo 
molti  esami,  finii  per  ritenere  che  tutto  il  rotolo  fu  scritto 
da  una  sola  mano,  ma  in  diversi  momenti  ;  in  fatti  vidi 
mutarsi  a  poco  a  poco  e  alterarsi  un  carattere,  in  modo  che, 
se  paragoniamo  poi  il  suo  inizio  colla  sua  fine,  crediamo  di 
aver  sott'occhio  il  lavoro  di  due  mani,  il  che  in  effetto  non  è. 

Quanto  all'epoca  alla  quale  il  codice  sia  da  aggiudicarsi, 
non  è  dubbio  che  il  B  lo  sottopose  ad  un  esame  assai  con- 
vincente. Solo  anche  qui  sarei  un  tantino  piìi  ardito,  poiché 
a  me  pare  che  gli  elementi  arcaici  siano  decisi  e  numerosi. 
Le  aste  delle  "  d  „  e  delle  "  b  „  non  hanno  apici,  tutto  al  più 
qualche  ingrossamento;  la  convessità  della  "  n  „  e  della  "  m  „ 
mi  sembra  costante  e  decisa.  Nella  "  t  „  l'asta  verticale  sor- 
passa spesso  l'asta  orizzontale,  ma  in  modo  appena  percettibile. 

Potrò  ingannarmi,  ma  a  me  pare  che  noi  ci  sentiamo  spinti, 
non  solo  ad  allontanarci  dal  sec.  XI,  ma  a  portarci  al  prin- 


-  95  - 

cipio  del  sec.  X,  o  anche  più  in  su.   Azzarderei    di  proporre 
il  secolo  IX  cadente. 

Come  esempio  di  mutazione  di  caratteri  cito  le  tav.  I  e  XXI 
dei  miei  Codici  Bobbiesi;  come  esempio  di  irlandese  la  ta- 
vola XXXVIII,  e  come  tipo  di  carolino  la  tav.  XLIX  che  è 
dell'a.  883,  e  che  presenta  le  "  t  „  uguali  alle  nostre. 

E  con  questo  ho  tentato  di  obbedire  al  tuo  invito.  E  ti 
saluto  amichevolmente. 

Tuo  afif."^" 
C.  Cipolla. 

Firenze,  29  novembre  1913. 


96  — 


SPIZZICO  DI  ETIMOLOGIE  LATINE   E   GRECHE 

(Continuazione.  Cfr.  voi.  XL,  p.  572  sgg.) 


35.  lat.  fenestra. 

Siccome  la  finestra  dà  luce,  così  gli  etimologi  si  affanna- 
rono a  connetterne  il  nome  con  la  radice  bhé-,  ant.  ind.  bhà-ti 
'  lucet  '  sul  fondamento  di  un  ipotetico  tema  in  -es-  *bhenos 
'  luce  '  derivato  da  un  presente  *bhe-nó  '  luceo  ',  accanto  a 
cui  si  avrebbe  *bh9-no  nel  gr.  (paivofiai,  e,  tanto  per  dimo- 
strare la  cittadinanza  italica  della  radice  bhe-,  s'è  voluto  de- 
rivarne anche  lat.  fàniim,  osco  fìisnam  '  templum  ',  umbro 
fesnaf-e  '  in  fanum  ',  pel.  fesn.,  ant.  lat.  fèsiae,  lat.  fériae  féstus. 

Ma  questa  connessione  non  piace  al  Walde,  che  "  non  trova 
naturale  che  alle  parole  italiche  fànum  ecc.  stia  a  fondamento 
il  concetto  della  lustratio  mediante  sacrificio  igneo  „  e  che 
propende  a  connetterle  piuttosto  con  ant.  ind.  dhis-nya-h, 
arni,  dikc  '  dei  '  ecc.  ecc.  (cfr.  Walde,  Etym.  Wort.  d.  lat. 
Spr.2  s.  v.). 

Risultando  troppo  artificiosa  la  derivazione  di  fenestra  da 
rad.  bhé^  ne  potendosi  sopratutto  spiegare  da  essa  un  *bhenos 
^bheno  con  è,  si  volle  addirittura  dal  Saalfeld  (Die  Lautge- 
setze  der  griech.  Lehnworter  im  Lat.)  derivarla,  come  parola 
mutuata,  dal  gr.  *(pavì]aTQa  connettendola  con  ^aivofiai  e 
(pavEQÓg. 

Contro  una  tale  mutuazione  stanno  argomenti  molto  validi, 
che  metterò  innanzi. 

Prima  di  tutto  non  è  mai  esistito  un  gr.  ^(pavriaiQa  (1)  e 
sarebbe  ridicolo  che  i  Latini  accorgendosi  un  giorno  di  avere 
delle  finestre  ma  di  non  sapere    come  chiamarle  si  risolves- 


(1)  I  Greci  chiamarono  la  finestra  colle  voci  ■d-v^ìs,  àTii),  che  sono  post- 
omeriche. 


-  97  — 

sero  a  coniare  per  loro  un  nome  derivandolo  da  una  parola 
non  latina  ma  greca.  Ma,  si  potrebbe  obbiettare,  se  *(pavì]- 
aiQU  non  è  attestato  in  greco,  poteva  però  esistere  sulla  bocca 
di  quegli  Italioti,  con  i  quali  i  Latini  erano  in  rapporti  di 
commercio,  di  cultura  e  politici.  E  chi  direbbe  di  no?  Solo 
è  da  notare  che  fenestra  è  parola  abbastanza  antica  in  latino, 
che  fu  parola  popolare  ed  è  attestata  fin  dal  tempo  di  Plauto. 

Ora  in  tutte  le  parole,  che  i  Latini  del  periodo  arcaico 
mutuarono  dal  greco  e  fecero  proprie,  il  (p  greco,  che  allora 
era  ancora  pronunciato  p  -\-  h^  è  rappresentato  non  da  f,  ch'è 
spirante  labiodentale  sorda,  ma  da  p,  perdendosi  Vìi,  perchè 
i  latini  non  avevano  consonanti  esplosive  aspirate. 

Così  in  latino  abbiamo: 

ampora  lat.  are.  e  il    diminutivo  ampulla   da   àfiq)OQEvg, 

aplustre  da  dtpÀaatov, 

apua  da  dcpvri, 

catanipo  'sorta  di  giuoco'  (P.  Diac.  p.  44,  2)  da  xar'  àficpo), 

paenula  da  cpaivóÀì]g, 

Poenicus,  Pùnicus  da  0oivixóg, 

Proserpina,  iscr.  are.  PROSEPNAI   dat.,  da  IIeQa£g)óvi], 

purpura  da  no(p(pvqa, 

Sisipus,  Sisupus  da  SÌGvq)og, 

spaerita  da  aq)aiQh'r]g, 

spinter  (e  il  derivato  spintria,  psintria  '  qui  muliebria  pa- 

titur  seque  aliis  abutendum  praebet  ')  da  acpiynT^Q, 
struppus  da  aiQÓfpog, 
supparum,  supparus,  siparum  da  amuQog,  oicpaqog, 

e  nelle  iscrizioni  più  arcaiche 

DELPIS  da  AElcpig, 
MELERPANTA  da  BeÀZEQOcpóvTrjg, 
NICEPOR  da  NrAtjcpoQog, 
PAMPILVS  da  ndficpiÀog, 
PARNACES  da  ^aQvdKrjg, 
PILARGVRVS  da  ^adqyvqog, 
PILIPVS  da  mXmnog, 
PILOTIMVS  da  ^ilóxifiog, 
PILVMINA  da  WiZovfiévf], 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  1 


—  98  — 

dove  si  vede  che,  sia  si  trattasse  di  parole  greche  divenute 
popolari  in  latino,  sia  di  parole  greche  trascritte  in  latino, 
il  9)  greco  è  rappresentato  sempre   con  p  nel  latino. 

Perciò  un  italiotico  *cpavfjatQa  avrebbe  dato  in  lat.  ^panestra 
o  al  più  per  assimilazione  vocalica  regressiva  *penestra  e 
giammai  fenestra. 

Fenestra  invece  deriva  dalla  radice  indoeuropea  gUhen- 
'  ferire  '  che  abbiamo  nell'ant.  ind,  han-ti  '  ferisce,  uccide  ', 
nel  gr.  dslvo)  '  ferisco  '  aor.  radd.  omerico  è'-jt£-q)v-ov  'uccisi', 
perf.  pass.  né-(pa-%ai  '  è  stato  ucciso  '  fut.  3.  us-cp^-asai 
'  sarai  ucciso  '  cpóvog  '  uccisione  '  ecc.  e  nel  lat.  de-fen-d-o 
of-fen-d-o  con  incremento  del  determinativo  radicale  d  in  lat., 
e  con  normale  riflesso,  in  tutti  gli  esempi  recati,  della  sonora 
aspirata  labiovelare  indoeuropea. 

Da  questa  radice,  che  in  lat.  è  fen-,  con  il  suffisso  -es-  si 
ha  *fen-es-,  che  poteva  valere  '  ferita,  feritoia  '  e  quindi  col 
suffisso  secondario  trojf,.^  si  ha  feìi-es-tra,  che  propriamente 
vale  'feritoia,   fenditura,    spacco   fatto   nel   muro'. 

Giacché  l'antica  casa  europea  (cfr.  Schrader,  Reallexicon 
der  Indogerm.  Altertumskunde,  u.  Fenster)  era  senza  finestre 
e  aveva  nel  tetto  un'apertura  per  la  luce  e  l'aria  e  per  l'uscita 
del  fumo,  apertura,  che  all'occorrenza  si  poteva  chiudere  con 
una  lastra  0  con  pelli.  Le  finestre,  come  sono  ora,  sono  un 
portato  relativamente  recente  della  civiltà  e  furono  adottate 
a  poco  a  poco,  guadagnando  terreno,  da  sud  a  nord.  Nell'Eu- 
ropa settentrionale  fino  a  tempi  a  noi  vicini  le  case  erano 
senza  finestre  e  coU'apertura  nel  tetto,  e  ancor  oggi  sonvene  di 
tal  fatta  nell'Islanda,  coU'apertura  nel  tetto  chiusa  al  bisogno 
dalla  pelle  trasparente  di  vitello  neonato.  Anche  le  antiche 
urne  fatte  a  mo'  di  casa  rinvenute  nell'Italia  e  nella  Ger- 
mania, e  che  sono  un  fedele  modello  delTantica  casa  europea, 
mostrano  per  lo  più  la  primitiva  apertura  per  la  luce  sul  tetto. 

Ed  è  naturale  che  l'antichissima  casa  non  avesse  finestre, 
e  ciò,  in  quei  tempi,  per  la  sicurezza  di  chi  vi  abitava.  Quando 
poi  col  progredire  del  vivere  sociale  la  famiglia  si  sentì  più 
sicura,  allora  a  poco  a  poco  si  aprì  nei  muri  delle  aperture 
per  avere  luce  ed  aria,  aperture  non  troppo  grandi  per  potere 
facilmente  difendere  l'interno  e  offendere  riparato  gli  assali- 


-  99  — 

tori.  E  le  case  di  Pompei  ci  mostrano  finestre  piccolissime 
in  confronto  di  quelle  d'oggidì,  e  ciò  non  per  le  esigenze  della 
ornamentazione  interna  delle  pareti,  che  l'ornamentazione  si 
adatta  alla  casa  e  non  la  casa  all'ornamentazione,  ma  perchè 
esse  ritraggono  —  solo  più  svolto  —  il  tipo  originario  della 
finestra,  che  in  origine  era  una  apertura,  una  feritoia,  un  buco 
fatto  nel  muro. 


36,  lat.  glòria. 

E  certamente  molto  attraente  la  derivazione  di  gloria  da 
kleuesià  (cfr,  lat.  clueo,  gr.  xÀéog  da  *xÀeFog  '  fama  ',  ant.  ind. 
gravas  ant.  si.  slovo  'fama')  data  dal  Kuhn,  Kuhn  Zeit.  III.  398, 
dal  Vanicek,  Etym.  Worterb.  d.  lat.  Spr.^  72,  dal  Curtius, 
Grundz.  d.  Griech.  Etym.°  151,  o,  con  altro  grado  apofonico 
della  sillaba  radicale,  da  klouesià  secondo  il  Kretschmer,  Kuhn 
Zeit.  XXXT.  454. 

Però  in  latino  il  nesso  ci-  si  conserva  sempre,  come  vediamo 
in  clades,  ciani,  clamare,  clango,  clarus,  classis,  clava,  clavis, 
claudus,  clepo,  clemens,  cliens,  dingo,  clipeus,  clino,  cloaca, 
clunis,  ecc.,  laonde  è  da  mettere  da  parte  qualsiasi  rapporto 
fonetico  tra  lat.  gloria  e  gr.  xZéog  ecc.,  essendo  indubbiamente 
originario  nella  voce  in  questione  il  nesso  gì-. 

Inoltre  il  lat.  gloria  oltreché  significare  'gloria,  onore, 
fama'  significa  anche  'vanagloria,  millanteria,  fasto', 
e  l'aggettivo  derivatone  gloriosus  oltreché  significare  'glo- 
rioso, illustre'  significa  anche  'vanaglorioso,  mil- 
lantatore', e  gloriàri  vale  'montar  in  superbia, 
gonfiarsi',  doppia  significazione,  che  mai  non  ebbero  gr. 
xXéog,  xÀEivóg  e  ìcÀvróg. 

Tale  doppia  significazione  si  vede  invece  in  gr.  xvòido)  e 
x^òiaxog  e  la  derivazione  di  xvòog  e  voci  connesse  bene  ne 
spiegano  la  ragione  semantica. 

Il  significato  di  '  pavoneggiarsi,  andar  superbo  '  è  evidente 
in  Omero  B  579,  dove  si  dice  di  Agamennone 


—  100  — 

èv  ó'avtòg  èóvaeto  vÙQona  ^akìióv 

y.vòióù)v,  ndai  oh  fistéjiQSJiev  'fjQÒeaoiv, 

ovven'  ccQiGTog  è'i]v,  noXv  òe  JiÀsiaiovg  dye  Àaovg 

e  in  ^  519  è  detto  che  gli  Dei  si  recano  all'Olimpo 

ol  fiEV  x^^ófievoi,  ot  óè  fiéya  xvòióoìVTeg 

e  in  Z  509  e  0  266  è  chiamato  jìvòióùìv  '  baldanzoso  '  il 
cavallo  che  ben  pasciuto  alla  greppia  dopo  lungo  riposo  rotta 
la  cavezza  si  lancia  a  correre  per  il  piano.  Nò  si  deve  tra- 
durre con  '  gloriosissimo  '  l'apostrofe  dell'irato  Pelide  ad 
Agamennone  in  A  122,  sì  bene  con  'boriosissimo': 

'Axqeiòri  xvòigte,  cpiÀoxTeavÙTaxe  ndv%(x>v, 

giacche  Achille,  l'eroico  fanciullone  e  per  di  più  adirato,  non 
poteva  usare  l'ironia. 

Il  significato  anzi  di  '  aumento,  grandezza,  baldanza,  gran- 
digia '  è  originario  in  yivòog  e  voci  affini,  giacche  nvòog  si 
connette  con  nvéoì  '  son  gravido  ',  xvTgìio)  '  ingravido,  propr. 
rendo  grosso  ',  avfia  '  onda,  propr.  gonfiamento  '  ecc.  (cfr.  ant. 
ind.  ved,  ptc.  vi-gvà-yat  '  gonfiante  ^  lat.  inciens  '  gravida  ' 
da  kueint). 

Del  pari  dal  lato  semantico  lat.  gloria  per  la  sua  doppia 
significazione  vale  originariamente  '  aumento,  gonfiamento  '  e 
risale  ad  una  forma  protolatina  gloi-s-ià,  connettendosi  col 
verbo  gli-scere,  il  cui  significato  fondamentale  è  '  crescere  ' 
(cfr.  Paul.  Fest.  70.  ThdP.  gliscere,  crescere  est.  Gliscerae, 
mensae  gliscentes,  id  est  crescentes,  per  instruciionem  epularum 
scilicet.). 

gloi-s-ia  passò  poi  normalmente  a  *gloeria  e,  mentre  si  sa- 
rebbe aspettato  come  fase  ultima  *gluria,  in  gloria. 

Del  passaggio  di  originario  oi  in  oe  e  infine  in  o  abbiamo 
un  altro  esempio,  che  finora  era  considerato  unico  nella  lingua 
latina,  in  non,  che  sta  per  noen{um)  proveniente  da  *neoinom 
'  non  uno  ',  usato  dapprima  nella  forma  apocopata  davanti  a 
vocale  iniziale  di  parola  seguente  e  poscia  per  estensione 
anche  davanti  a  consonante. 

Obeste  Nazari. 


-  101 


EPIGRAFE    SEPOLCRALE 


Alla  cortesia  del  mio  amico  prof.  Michelangelo  Silvestri 
devo  di  poter  pubblicare  l'iscrizione,  incisa  in  una  lapide  da 
lui  acquistata  a  Roma,  or  sono  alcuni  anni,  e  portata  e  con- 
servata a  Torino. 

Si  tratta  di  un  frammento  di  lastra  marmorea  che  misura 
cm.  20,8  X  17,5  X  3,5.  Il  titolo  è  monco  nella  parte  sinistra, 
ma  l'integrazione  non  presenta  grandi  difficoltà.  Nella  parte 
inferiore  trovansi  profonde  smussature  che  hanno  distrutto 
lo  strato  in  cui  erano  le  lettere  dell'ultima  linea  (1). 

«/ms^JROTIANE 
....  E  VIXITAN 

.  .  .  /jMESESnLPER 

mi^^e]NT  ED  OMINO 

...  Co]RNELIOPIEN  5 

fissimlOMATERFE 

ci^^Zi]EDVLCISSI 

7ne] 

V.  1.  L'iscrizione  ha  importanza  per  il  nome  Erotiane,  per 
cui  cfr.  De  Rossi,  Inscr.  Christ.  143  :  dulcissimae  Erotianeti. 
E  noto  che  nomi  femminili  in  e  hanno  talvolta  nelle  iscri- 
zioni il  gen.  in  -etis  ed  il  dat.  in  -eti:  cfr.,  p.  e.,  Inscr.  Neap. 
3198:  Irenetis;  CIL  V,  1666,  1701,  1973:  Dizaneti,  Cyria- 
ceti,  Zosimeti;  Inscr.   Neap.  2990,   6710:    Marianeti,   Ireneti; 


(1)  Le  parole  non  sono  distinte  da  punti  e  le   lettere   variano   di   di- 
mensione secondo  le  linee.  Più  piccole  quelle  dei  vv.  4  e  5. 


—  102  — 

Rossi,  Inscr.  Christ.  114,  143,  326,  384:  Mercurianeti,  Erotia- 
neti  (già  ricordato),  Hermioneti,  Cyriaceti  (cfr.  Neue,  Formen- 
lehre  der  lateiniscìien  Sprache,  P,  p.  103;  Kiihner-Holzweissig, 
Ausfiihrliche  Grammatik  der  lateiniscìien  Sprache^  I,  p.  427. 

Sembra  quindi  probabile  che  Erotiane,  nella  nostra  iscri- 
zione, debba  ritenersi  per  nominativo,  poiché  è  assai  difficile 
che,  in  luogo  del  gen.  Erotianes,  secondo  la  flessione  greca, 
0  Erotianetis,  secondo  l'uso  volgare,  sia  stato  adoperato  il  gen., 
secondo  la  flessione  latina,  Erotian[a)e.  Per  analoghe  ragioni, 
mi  pare  sia  da  escludere  che  Erotiane  abbia  a  considerarsi  un 
dativo,  sebbene  nell'epigrafe  ricorrano  esempi  della  grafia  e 
per  ae. 

V.  2.  Si  potrebbe  integrare  [/iu]e  che,  in  luogo  di  quae, 
non  ha  nulla  di  eccezionale  nelle  epigrafi  a  cominciare  dalla 
fine  del  I  secolo  d.  C.  (la  stessa  cosa  si  dica  per  \fili\e  nel 
V,  7  e  per  il  supplemento  [me\  nel  v.  8  (1)).  Bisogna  però 
osservare  che  il  nome  del  defunto  al  noni,  costituisce  nor- 
malmente il  soggetto  del  verbo  che  segue  :  cfr.  Cagnat,  Cours 
d' épigraphie  latine^,  p.  254.  Ora  se  si  scrivesse  Erotiane  quae 
vixit,  eqs.,  il  soggetto  Erotiane  resterebbe  senza  predicato. 
Per  evitare  ciò,  si  potrebbe  ricorrere  ad  un  supplemento 
come  bene,  caste,  sancte,  honeste,  pie  :  cfr.  Wilmanns,  Exempla 

inscriptionum  Latinaruni,  n.  2349  d.  m.  s.  C.  Verrius pie  vix. 

an.  LXV,  eqs.  Ma  pie,  oltre  a  non  colmare  lo  spazio  dispo- 
nibile, potrebbe  dispiacere  ^&y  pientissimo  del  v.  6.  Se  nel  v.  1, 
invece  di  dms,  si  supplisse  con  hi,  hse,  nei  v.  2  si  dovrebbe, 
senza  dubbio,  leggere  [qii]e. 

Y.  3,  Ho  supplito  [.  .  .  I],  poiché  nella  lapide  è  traccia  lie- 
vissima della  parte  superiore  di  un'asta  orizzontale.  È  incerto 
si  debba  completare  an  del  v.  2  con  annos,  di  cui  la  seconda 
sillaba  sarebbe  stata  incisa  nel  v.  3;   infatti  è  frequente  (e 


U)  Cfr.  Hùbner,  Rom.  Epigraphik,  p.  650:  Statt  ae  (und  ai)  erscheint 
das  einfache  e  nur  in  einigea  der  alleràltesten  Inschriften  und  in  vul- 
gàrera  Gebraueh,  haijfiger  dann  erst  wieder  seit  etwa  dem  Ausgang 
des  1.  Jahrh.  n.  Chr. 


—  103  - 

non  credo  necessario  addurre  esempi)  l'uso  promiscuo  delle 
indicazioni  abbreviate  o  no  dei  mesi  e  degli  anni.  Se  fosse 
stato  inciso  solo  an  nel  v.  2,  davanti  a  [.  . .  I]  del  v.  3  si 
avrebbe  lo  spazio  per  un  numero  che  potrebbe  essere  I,  V, 
XV  0  XX. 

V.  8.  È  probabile  che  a  [we]  di  dulcissime  seguisse  una  di 
quelle  solite  forme  di  augurio  STTL,  OSTTL,  VSTTL. 

I  concetti,  espressi  nella  lapide,  sono  quasi  costanti  in 
tutte  le  epigrafi  funerarie.  Una  povera  schiava,  col  permesso 
del  padrone  Cornelio,  di  cui  non  ci  è  pervenuto  il  prenome 
e  che  forse  era  il  padre  della  fanciulla,  ha  ottenuto  di  poter 
erigere  un  ricordo  perenne  alla  figlia  estinta. 

La  determinazione  largamente  approssimativa  del  periodo, 
a  cui  l'epigrafe  appartiene,  non  riesce  impossibile.  Che  essa 
possa  attribuirsi  alla  fine  del  II  secolo  od  alla  prima  metà 
del  III  si  deduce  dal  ductus  litterarum  nitido  e  chiaro, 
dalla  forma  quadrata  o  poco  più  alta  che  larga  delle  lettere, 
dalla  distribuzione  delle  lettere  e  delle  linee,  che  non  è  rego- 
lare, cosa  questa  che  è  caratteristica  nelle  iscrizioni  della 
fine  del  II  secolo  e  del  III,  dall'apice  alla  estremità  delle 
lettere  che  è  un  uso  postaugusteo  il  quale  va  imponendosi 
nell'età  dei  Flavi  e  degli  Antonini,  e  finalmente  dalla  grafia  e 
in  luogo  del  dittongo  ae,  per  cui  vedi  le  considerazioni  del 
Hiibner  già  citate. 

M.  Lenchantin  De  Gubernatis. 


—  104  - 


DE  CODICIBUS  "  VITAE  ALEXANDRI  MAGNI  „ 
VEL  «  HISTORIAE  „  QUAE  DICITUR  "  DE  PRELIIS 

ACCEDUNT    ANIMADVERSIONES    CRITICAE 
IN    COMMENTARIOLUM    FRANCISCI    STABILE 

(v.  Riv.  XLI  1913,  281-290). 


Innumerabiles  exstant  codices  latini,  quibus  Historia  illa  quae  dicitur 
de  preliis  servata  est,  alii  aliam  Historiae  formam  praebentes.  Qua  de 
re  qui  quaestionem  habuerunt  viri  docti  —  Adolfum  Ausfeld  imprimis 
laudo  —  quattuor  recensiones,  ut  omittam  magnam  codicum  inter  se 
varietatem  differentiamque,  enumeraverunt.  Inter  quas,  ne  quae  omnibus 
nota  sint  uberius  pertractem,  haec  intercedit  ratio: 

Leo 
l\ 
Ji    Ba 

J2      J3 

Jj  =  recensio  interpolata,  quam  edidit  0.  Zingerle  in  Germanistische 
Abhandlungen  voi.  IV  1885  p.  129-265.  Cuius  Historiae  auctor  multa 
ex  losepho,  Hieronymo,  Orosio,  Solino,  Isidoro  aliisque,  plurima  e 
commentariolis  illis  operi  Leonis  inseruit,  quae  servata  sunt  uno  codice 
Bambergensi  E.  III.  14  et  quae  edidi  in  Kleine  Texte  zum  Alexander- 
roman,  Commonitorium  Palladii,  Briefwechsel  zwischen  Alexander  und 
Dindimus,  Brief  Alexanders  ùber  die  Wunder  Indiens  nach  der  Bam- 
berger  Handschrift  herausgegeben.  Heidelberg  1910.  (Sammlung  vul- 
gàrlateinischer  Texte  IV). 

Jj  =  recensio  interpolata,  cuius  auctor  ad  Ji  alias  complures  narratiun- 
culas  adiunxit:  imprimis  Orosium  fontem  adhibuit,  sed  etiam  rerum 
ordinem  immutavit.  Cf.  Ad.  Ausfeld,  Die  Orosius-Recension  der  Historia 
Alexandri  Magni  de  preliis  und  Babilotbs  Alexanderchronik  in  Fest- 


-  105  ~ 

schriffc  der  badischen  Gymnasien  1886  p.  97  sqq.  Zingerle  1.  e.  e  co- 
dice S,  qui  buie  recensioni  est  adnumerandus,  adnotationibus  ea  quae 
maxima  sunt  buius  codicis  propria  in  lucem  protulit. 

J3  =  recensio  interpolata,  qua  cum  eadem  dispositi©,  quamlegimus  apud  Jj, 
servata  sit,  complures  fabulae  aliis  e  fontibus,  orientalibus  ut  mibi 
videtur  (1),  adlatae  praebentur.  Cuius  generis  de  codicibus  egi  in 
Mùncbener  Museum  fùr  Pbilologie  des   Mittelalters  I  (1912)  249-301. 

Ba  =  codex  Bambergensis  E.  III.  14,  qui  unus  nobis  Leonis  archipresby- 
teri  opus  baud  sane  incorruptum  tradit.  Cuius  codicis  menda  vitiaque 
corrigenda  sunt  inspectis  et  codicibus  oi'dinum  Ji  et  Jg  et  J3  et  ver- 
sionibus  Historiae  Alexandri  Magni  Graecis  Syriacis  Armeniis  aliisque. 
His  subsidiis  nisus  Leonis  Historiam  ipsam  sanandam  post  Landgrafium 
curavit  Fr.  Pfister,  Der  Alexanderroman  des  Arcbipresbyters  Leo  un- 
tersucht  und  herausgegeben.  Heidelberg  1913.  (Sammlung  mittella- 
teinischer  Texte  VI).  Praefatione  buius  editionis  et  de  recensionibus 
Historiae  codicibusque  et  de  versione  Graeca  a  Leone  Constantinopoli 
Neapolim  translata  eiusque  conditione  et  de  Leonis  opere  a  medii 
aevi  acriptoribus  adhibito  buiusque  aetatis  bistoriis  Alexandri  Magni 
actum  est. 

Quod  non  omnes  Historiae  codices  interpolatos  perquisivi  ijerspexique, 
cum  Leonis  opus  ipsum  edere  ausus  sim,  nemo  est,  qui  in  eo  pruden- 
ter  me  reprehendat,  praesertim  si  codicum  buius  generis  conditionem 
cognoverit.  Ncque  tamen  qui  et  medii  aevi  et  orientis  in  bistoria  lite- 
rarum  versatus  est,  nisi  omnibus  et  Historiae  codicibus  et,  ut  dicam, 
omnibus,  in  quibus  narretur  de  Alexandre,  libris  inquisitis  non  de 
Alexandre  Magnò  Macedonum  rege  fabulis  omnium  fere  temporum  gen- 
tiumque  laudato  copiose  accurateque  posse  disputari  neget.  Qua  de  causa 
haud  pauci  viri  docti  operam  dederunt  investigandis  libris  manuscriptis 
seu  orientalibus  ut  Noldeke,  ùqxw^^VS  borum  studiorum  et  literarum, 
seu  Gallicis,  Latinis,  Graecis  ut  P.  Meyer,  A.  Hilka  aliique,  imprimis 
vir  doctissimus,  philologus  Florentinus,  Vandelli  (2). 


(1)  Qua  de  re  actum  est  Mùnchen.  Mus.  1.  e.  et  Zeitscbr.  fur  franzos. 
Sprache  und  Litt.  XLI  (1913)  102  sqq.  ;  cf.  Theol.  Lit.  Ztg.  1912,  572  sq. 

(2)  P.  Meyer,  Alexandre  le  Grand  dans  la  littérature  fran9aise  du 
moyen  àge  1886.  A.  Hilka,  Zur  Alexandersage,  Progr.  Bresiau  1909; 
idem  in  Roman.  Forscb.  1910  p.  1  sqq.;  idem  in  Festscbr.  zur  .Jabr- 
hundertfeier  der  Universitàt  zu  Bresiau  1911  p.  188  sqq.  Vandelli  in 
Festa  et  Vandelli,  Miscellanea.  1898,  Nozze  Rostagno-Cavazza  p.  19  sqq. 
Pfister  in  commentariolis  iam  dictis  et  in  Wocbenschrift  tur  klass. 
Philol.  1912,  332  sqq.;  v.  etiam  ibidem  1911,  1152  sqq.,  quo  loco  de  fa- 
bulis Alexandri  Magni  omnes  apud  gentes  pervagatis   exposui. 


—  106  — 

Qui  de  Leonis  historiae  manuscriptis  —  nam  hodie  de  his  solum  verba 
faciam  —  quaesfciones  instituere  sibi  proposuerit,  memoria  teneat  multas 
exstare  formas  historiae  praeter  eas  quae  quattuor  supra  dictae  sunt  ; 
quas  "  Spielarten  ,  voco.  De  bis,  quae  omnino  fere  inexploratae  sunt, 
me  breviter  loqui  liceat.  Tribus  buius  generis  codicibus  valde  et  inter 
se  et  a  recensionibus  Ji,  Jg,  J3  discrepantibus  utor.  Sunt  bi  : 

1)  P  =  cod.  Parisinus  Bibl.  nat.  Nouv.  acq.  Lat.  310,  s.  XII;  de  quo  v. 
L.  Delisle,  Manuscrits  Latins  et  Fran9ais  ajoutés  aux  fonds  des 
nouvelles  acquisitions  II  (1891)  453  sqq.  et  Pfister,  Der  Alexander- 
roman  des  Archipresbyters  Leo  p.  11  sqq. 

2)  Mon=cod.  Monacensis  Latinus  12260,  s.  XV;  de  quo  cf.  Zingerle 
1.  e.  p.  20. 

3)  B  =  cod.  Bambergensis  Latinus  M.  IL  8,  s.  XV;  cL  Leitschuh  et 
Fischer,  Katalog  der  Handschriften  der  Kgl.  Bibliothek  zu  Bamberg 
I  2  p.  93  sqq.  ;  Pfister  1.  e.  p.  viii  adnot.  1  et  Miinchn.  Mus.  1.  e. 
p.  277  adn.  2. 

De  codice  P  breviter  L  e.  actum  est  et  probari  potuit  hoc  codice  uno 
fonte  ad  Germanice  conscnbendum  illum  de  Alexandre  Magno  librum, 
qui  saeculo  quindecimo  et  sedecimo  iterum  iterumque  et  manu  scriptis 
et  typis  repetitum  esse  notum  est,  usum  esse  lohannem  Hartlieb,  virum 
doctum  Monacensem.  Neque  enim  Hartlieb,  id  quod  viri  docti  censebant, 
multos  fontes  adhibuit,  ut  lulium  Valerium,  Leonem,  Orosium,  lustinum 
aliosque  nec  his  libris  usus  ipse  composuit  historiam  Alexandri,  sed 
unius  nostri  codicis  historiam  e  Latino  in  Germanicum  convertit.  Co- 
dicis  P  auctor  ipse  mirum  in  modum  historiam  Alexandri  composuit. 
Quae  ratio  inter  P  aliasque  recensiones  intercedat,  videas  quaeso  hoc 
stemmate,  quod  dedi  1.  e.  p.  13: 

Leo 

l\ 
Ba    J, 


a     E     y 

\  l/\ 
P        M 

I 
Hartlieb 

De  Ba  et  Jj  v.  supra.  M  ^  cod.  Monacensis  23489  s.  XII  vai  XIII,  qui 
ipsam  Leonis  historiam  haud  interpolatam  neque  tamen  verbotenus  con- 
scriptam  praebet,  quare  antiquiori  recensionuiu  generi  adnumerandus 
est.  Ad  Leonis  opus  ipsum  edendum  inutilem  esse  nemo  est  qui  neget. 


-  107  - 

Lectiones  codicis  M  a  Ba  dissentientes  Landgrafius  editione  sua  Leonis 
haud  sine  erroribus  exscriptas  dedit;  v.  etiam  Leonis  editionem  a  me 
praeparatara  p.  9  sqq.  Ncque  vero  M  apographon  codicis  Ba  est;  immo 
id  librarius  codicis  X,  qui  non  iam  exstat,  sibi  proposuerat,  ut  sermonem 
Leonis  sane  mendosum  ac  vulgarem  corrigeret.  j  est  apographon  haud 
servatum  codicis  X,  vitiis  corruptum.  Auctor  codicis  P,  de  quo  nobis 
agendum,  huiusmodi  fontibus  usus  est:  Historiam  Alexandri  codicis  y, 
quae  verbotenus  fere  congruit  cum  codice  M,  ipsum  Leonis  opus  praebentis 
sed  dissentientis,  si  quis  verbaipsa  spectat,  a  codice  Ba,  coniunxit  cum  libro 
de  vita  Alexandri  Magni  e  Graeco  in  Latinum  a  lulio  Valerio  translato; 
neque  vero  ipsum  Valerli  opus  adhibuit,  sed  epitomen  (=  E),  quae  ab 
aliis  viris  doctis  edita  est  et  ab  Alphonso  Hilka  in  Roman.  Forsch.  1910. 
Praeter  Leonem  et  Valerium  auctor  codicis  P  aliis  fontibus  (=  a)  usus 
est:  Orosio,  Instino,  Historia  quae  dicitur  Scholastica,  epistolis  Alexandri 
Dindimique,  epistola  Alexandri  ad  Aristotelem  missa  de  uiirabilibus 
Indiae.  libello  pseudo-Ambrosiano. 

Inc.  cod.  P  fol.  103  v  bis  verbis  :  Certamina  vel  victorias  excellentium 
virorum;  id  est:  praebet  prologi  Leonis  priorem  partem  usque  ad  verba: 
guani  inconprehensihilia  sunt  iudicia  eins  et  investigubiles  viae  eius  (v.  Leon, 
ed.  Pfist.  p.  44  sq.).  Fol.  103  v  concordai  P  cum  M.  dissentiens  a  Ba 
bis  locis  :  44,  5  spiritualibiis  Ba,  spiritalihus  M  P.  44,  6  provocai  Ba,  prò- 
vocant  M  P.  44,  6  id  est  Ba,  idem  M  P.  44,  14  commilitum  Ba,  commili- 
tonum  M  P.  44,  17  militibus  Ba,  milites  M  P.  44,  19  decertent  Ba,  decet 
M  P.  44,  21  habundantes  Ba,  hàbundàre  M  P.  44,  24  et  spirituales  Ba, 
spiritales  M  P.  45,  6  et  necessarium  Ba,  et  quam  necessarium  M  P.  45,  10 
adoraremiis  Ba.  adoremuf<  M  P.  45,  11  funditus  Ba,  funditus  enini  M  P.  45, 12 
in  aeternum  Ba,  om.  M  P.  45,  13  admirando  procìamemus  Ba,  ammirando 
clamemus  M  P.  45,  \Z  sapientia£  Ba,  divitiarum  sapientiae  M  P.  Post  «ae 
eius  pergit  P:  Incipiunt  Gesta  Alexandri  ;  deinde  fol.  104  r:  Sapientissimi 
namque  egiptiorum  scientes  mensuram  tcrrae  atque  divinanies  undas  maris 
et  celestium  id  stellarum  ordinem  computantes  fradiderunf  etc.  v.  Leon, 
p.  47  Pf.  Codex  P  sequitur  Leonis  historiam  per  quattuordecim  capita 
(I  1-14,  1)  usque  ad  verba  Sol  respicit  qtiandam  stellam  separando  desi- 
derium  suum  (p.  55,  3),  eadcm  verba  ac  cod.  M  praebens.  Deinde  pergit: 
Qtii  dum  assidenti  sibi  alexandro  ex  arte  illa  ostrica  loqueretur,  uit  alexander, 
quae  sunt  verba  Valerli  epitomes  lin.  219  ed.  Hilk.  Epitomes  verba 
exhibentur  usque  ad  Patri  quoque  flius  sepidchrum  erigit  operosi ssinnim 
(lin.  245  H.).  Deinde  exhibet  P.  Leonis  capita  I  15-24  incipiens  verbis 
Inter  haec  autem  cognovit  philippus  per  divinationem  (p.  56,  8)  desinens 
verbis  quia  fecisti  vindictam  occidendo  inimicum  meutn  (p.  60,  29).  Gap.  24 
additur  post  nomen  Pausaniae  (p.  60,  8)  :  ijemis  trahens  de  Oreste,  quae 
verba  ex  Historia  Scholastica   (lib.  Esth.   IV:  a  Pausania  trahente  genus 


—  108  — 

ab  Horeste)  sumpta  sunt:  cf.  Diod.  Sic.  XVI  93,  3:  Ilavaavias  ^v  tò  fièv 
yévog  Maaedùjv  èv.  rfig  'O^saitSog  naÀovfiévtjg  et  Wochenschrift  fiir  klass. 
Philol.  1911,  p.  28. 

Tali  modo  totam  Alexandri  historiam  P  composuit  multis  e  fontibus 
modo  bine  modo  illinc  hauriens  et  ad  verbum  fere  omnia  describens. 
Hartlieb,  ut  iam  dixi,  huius  codicis  contextum  saeculo  quindecimo  Ger- 
manice  convertii;  quare  qui  de  codicis  P  fontibus  certior  fieri  vult,  legat, 
quaeso,  librum,  quem  scripsit  S.  Kirsch  (Das  Alexanderbuch  lohann 
Hartliebs,  in  Palaestra  LXXXII  1909),  qui  de  Hartliebi  fontibus  copiose 
egit  neglecto  codice  P,  cuius  conditio  ratioque  tunc  erat  non  iam  cognita. 
Quae  de  Hartliebi  fontibus  vir  ille  doctissimus  dixit,  nunc  ad  codicem  P 
referenda  sunt. 

Iam  de  codice  Monacensi  12260  (^  Mon)  agendum  est,  qui  binis  co- 
lumnis  scriptus  fol.  160r-165v  exhibet  historiam  Alexandri.  Incipit 
verbis  bis  :  Incipit  cronica  alexandri  magni  regis  diiodécim  regnorum.  Sex 
quidam  ingeniosus  et  peritus  in  astrologia  et  mathematica  et  magicis  artibus 
nectanabus  nomine  cui  cum  nuntiatum  fuisset  quod  artaxerses  rex  persarum 
ctim  manu  valida  veniret  super  eum  non  movit  miliciam  confra  euni  sed 
intrando  solus  cubiculum  palacii  sui  per  incantaciones  intellexit  quae  ven- 
tura erant  sibi.  Veniens  autem  quidam  nunciavit  sibi,  quod  cum  artaxerse 
rege  persarum  parthi  medi  perses  syri  et  jjlures  alii  venirent  cantra  eum. 
Respondit  nectanabus  :  Non  sicut  princeps  miliciae  dixisti  sed  sicut  timidus 
homo.  Virtus  enim  in  virtute  animi  est  non  in  multitudine  populi.  Nescis 
quod  unus  leo  (1)  in  fugam  vertit  multos  cervos  etc. 

Quae  verba  si  quis  comparet  cum  editione  Zingerleiana,  quam  supra 
laudavi,  epitomen  esse  recensionis  Ji  haudquaquam  neget.  Quae  exscripsi, 
exstant  fusius  enarrata  apud  Zingerle  p.  129,  1-130,  10.  Et  totam  codicis 
Mon  historiam  si  perlegerimus,  e  libro  quodam  generis  Jt  in  angustum 
esse  textum  coactum  statuemus  (2).  Neque  tamen  codex,  quo  auctor 
libri  Mon  usus  est,   eandem   recensionera    verbotenus    exscriptam  prae- 


(1)  leo  Ba  (p.  48,  8  Pf);  homo  cod.  0  apud  Zingerle  p.  130,  10;  miles 
cod.  S  ibidem;  ergo  Ji  praebuit  leo. 

(2)  Desunt  in  Mon  etiam  verba,  quae  ex  Solino  174  sq.  adferunt  co- 
dices  a  Zingerle  adhibiti  (p.  140,  8-10:  propter  aspectus...  protuberabant) 
et  quae  ex  losephi  antt.  XI  8,  3  exscripta  sunt  (Zing.  p.  150,  21-151,  2: 
Deinde  .  . .  festinabant).  Quae  verba  non  attribuenda  esse  ipsi  recensioni  J, 
inde  colligo.  —  Prudenter  omittit  Mon  verba,  quae  leguntur  apud  Zin- 
gerle p.  161,  3-172,  4,  haec  solum  praebens:  Post  hoc  Alexander  veniens 
in  Macedoniam  invenit  matrem  suam  levatam  de  infirmitate  sua  et  letatus 
est  cum  ea.  Post  hoc  exiens  de  Macedonia  per  Siciliam  ingressus  est  terram 
Persarum.  Darius  itaque  congregans  principes  et  sapientes  suos  etc. 


—  109  — 

buit  quam  codices  0  et  G,  quos  Zingerle  adhibuit,  sed  discrepavit 
ab  Ji  nonnuUis  locis,  quorum  ahi  eisdem  verbis  exscripti  exstant  in  Ja 
alii  desunt  in  hac  recensione.  Fol.  161r  2  hoc  legimus  (cf.  Zingerle 
p.  147,  1  sqq.  et  adnot.):  sibi  acquieverunt.  Post  hoc  preparato  exercitii 
subiiigavit  sibi  ilìiricum  et  saloniam  et  navigato  pelago  ingressus  est 
iftaliam.  Consulesque  romanorum  audientes  adrentum  alexandri  timuerunt 
valde  et  miserunt  ei  sex  milia  talenta  auri  deprecantes  eum,  ut  conce- 
deret  eis  piignain  et  ita  factum  est.  Deinde  sulcato  pelago  perrexit  in 
affricam  etc.  Hoc  loco  congruit  Mon  cum  J2 ,  dissentit  ab  Jj.  Et 
fol.  165r  2  postquam  de  cynocephalis  (cenocephali  Mon)  dictum  est 
(=  Ji  cap.  119  apud  Zingerle  p.  254  sq.),  pergit  Mon:  post  hoc  venit 
ad  qìiendatn  fluvium,  ubi  desub  terra  exierunt  formicae  maximae  aurum 
sub  terra  fodientes  ita  veloces  in  cursu,  quasi  videantur  volare.  Erant 
etiam  ibi  dclopes  corpore  ut  gygnntes  unum  dentem  in  fronte  habentes, 
qui  similiter  contra  exercitum  alexandri  pugnàbant,  etc.  Deinde  indu- 
cuntur  homines  sine  capitibus,  deinde  sequuntur  capp.  120 ,  121 ,  122 
(cf.  Zingerle  p.  255  sq.).  Deinde  pergit  Mon  :  Exin  venit  in  terram  babi- 
loniae  (v.  Zingerle  p.  256,  13).  In  qua  inveneriint  serpentes  mirae  ma- 
gnitudinis,  horridi  atque  saevi  nitnis,  habentes  duo  capita,  quorum  oculi 
ut  lucerna  lucent.  Erantque  ibi  humiles  bestiae  quasi  symeae  habentes 
oculos  odo  et  totidem  pedes  et  cornua  duo,  cum  quibus  feriebant  homines 
et  occidebant  eos.  Inde  ingressus  est  Alexander  civitatem  magnam  Babi- 
loniorum,  in  qua  inventi  ex  provineiis  tocius  mundi  apocrisarios  expe- 
ctantes  eum.  Qui  omnes  timore  perterriti  erant  audientes,  quae  fecerat. 
Tunc  scripsit  Alexander  epistolam  Olympiadi  etc.  (v.  Zingerle  p.  256,  15). 
Deinde  statuae  aureae  quoque  memorantur,  de  quibus  cf.  Zingerle 
p.  257  adn.  Hac  ergo  extrema  parte  historiae  Mon  complures  narra- 
tiunculas  refert,  quas  invenimus  solum  in  .T2.  Quae  enim  dieta  sunt  de 
formicis,  Cyclopibus,  acephalis,  serpentibus,  simiis,  legatis  ad  Alexan- 
drum  venientibus,  statuis  aureis,  desiderantur  in  Ji,  exstant  solum  in  Jj. 
Aliae  autem  fabulae  inseruntur  initio  capitis  82,  quae  desunt  in  Jj  et  Jo. 
Legimus  haec  fol.  164v  1  :  Quadam  vice  Alexander  veniens  ad  montes 
Capsios  vel  Caspios  (v.  Zingerle  p.  206,  3)  ;  miserunt  ad  eum  filii  cap- 
tivitatis  decem  tribuum  postulantes  ab  eo  egrediendi  licentiam.  Tunc 
Alexander  audiens  eos  a  deo  recessisse  et  ritulis  aureis  ymolasse  arcius 
eos  inclusit  molibus  bituminatis.  Vidensque  laborem  humanum  non  suffi- 
cere  oravit  deum,  ut  opus  id  compierei.  Et  accesserunt  ad  se  invicem 
prerupta  moncium  et  factus  est  locus  inmeabilis.  De  hoc  ait  losephus. 
Deus  quid  facturus  est  prò  fidelihus  suis,  si  tantum  fecit  prò  infideli! 
Egredientur  tanien  circa  finem  mundi  magnam  stragem  hominum  facturi. 
Quod  autem  divina  potencia  sic  sunt  datisi,  liquido  apparet  non  èsse  dei 
voluntatem,  ut  ante  fìnem  mundi   exeant.    Haec  sumpta  sunt  ex    Historia 


—  110  — 

Scholastica;  de  ludaeis  captis  et  ab  Alexandre  Magno  inclusis  v.  Rhein. 
Mus.  LXVI  (1911)  464  sq.  et  Mùnchener  Museum  I  (1912)  294  sqq. 
Deinde  narrat  Mon  de  India  et  montibus  aureis,  quos  adire  inpossibile 
est  propter  dracones  et  grifes  et  imniensorum  hominum  monstra  (1),  et  de 
Salomonis  regis  navibus  (cf.  Hist.  Schol.  p.  375  sq.  ed.  a.  1729),  et 
pergit  deinde  tali  modo  :  Post  victoriani  predictam  scripsit  Alexander 
epistolam  Calistridae  reginae  Amazonum  hanc  unam  continentem  etc.  quae 
leguntur  etiam  in  Ji  (v.  Zingerle  p.  206,  6).  Estrema  verba  historiae 
Monacensis  haec  sunt  :  natus  etenim  est  quinto  die  mensis  septembris  et 
decimo  die  stando  defunctus  est,  omissis  urbium,  quas  condidit  Alexander, 
nominibus,  quae  leguntur  in  Ji  (p.  265  ed.  Zing.). 

Ratio  ergo,  quam  babet  Mon  cum    aliis    Historiae  recensionibus,  hoc 
stemmate  describitur: 

Leo 

b     J, 

\l 
.Ja 


^m     ^ 

I 
Mon 


Literis  b  et  e  fontes  significantur,  e  quibus  Ja  et  m  nonnullas  fabulas, 
quas  supra  notavi,  transtulerunt.  Qua  re  recensionem,  quae  dicitur  Ja, 
non  ad  codicem  quendam  recensionis  Jj  ipsius  esse  referendam  probatur 
sed  ad  Ja,  cuius  generis  codices  fabulas  complures  praebeant,  quae  exstent 
in  J2,  desint  in  Jj;  cf.  etiam  editionem  Leonis  a  me  factam  p.  viii 
adnot.  1. 

Transeamus  ad  codicem  Bambergensem  M.  IL  8  {=  B).  Incipit  bistoria 
fol.  119r  bis  verbis  :  prologus  allexandri  magni.  Volo  qinnque  verba  loqui 
in  ecclesia  ait  apostolus  [Paulus  ad  Corinth.  I  14,  19]  etc.  Quo  prologo 
haud  memorabili  tres  columnae  implentur;  finis  prologi  quattuordecim 
versibus  fit,  quorum  extremus:  Et  studium  querat  ne  gratis  tempora  perdat. 
Pergit:  De  rege  persarum  qui  cum  exercitu  venit  super  regem  egipti.  De 
fuga  regis  nectanabi.  De  conciibitii  nectanabi  cum  regina  etc.  Hunc  in 
modum  omnes  capitum   tituli  (2)  descripti   sunt  fol.  r20r-121v.   Incipit 


(1)  Quae  apud  Isid.  etym.  XIV  3,  5  sqq.  leguntur,  ut  ipse  dicitMon: 
ysidorus  in  libro  ethym.  XIV;  et  paulo  post:  huc  tisque  ijsidorus. 

(2)  Sunt  140  tituli,  quorum  ultimi  sunt  bi  :  Documenta  aristotilis  et 
De  instructione  allexandri  per  aristotilem  magistrum  suum.  Quae  capita 
duo  desiderantur  fol.  164r,  ubi  capite  extremo  agitur  De  disposinone 
corporis  allexandri. 


-  Ili  — 

ipsa  historia  bis  verbis  fol.  121  v,  2:  Sapientissimi  itaque  Egiptii  scientes 
mensuram  terrae  atque  unclas  maris  dominantes  et  celestium  ordinem  co- 
gnoscentes  id  {est)  stellarum  cursum  computantes  tradiderunt  ea  universo 
mundo  per  altitudinem  doctrinae  et  per  magicas  artes.  Desinit  historia 
fol.  164r:  Duodecima  allexandria  qtie  dicitur  egiptus.  Sequitur:  Numquam 
me  penituit  tacidum  fuisse,  sepius  autem  locutum. 

Historiam  codicis  B  si  comparemus  cum  ceteris  recensi onibus  Historiae, 
recensioni  J,  tribiiendam  esse  facile  statuamus.  Ncque  tamen  baec  recensio 
mera  exhibetur  ilio  codice,  sed  interpolata  narratiunculis,  quae  exstant 
in  recensione  J2.  Ut  exempla  proferam,  legimus  fol.  127v  de  avibus,  cum 
Alexander  Alexandriam  urbem  conderet,  convolantibus  et  de  ossibus 
leremiae  prophetae  (1)  (v.  Zingerle  p.  148  sq.  adnot.),  fol.  130v  de  me- 
dicina vulneratis  data  (cf.  1.  e.  p.  160  adnot.).  Post  vocem  medicinam  sic 
pergit  :  Deinde  amoto  exercitu  egressus  est  per  Asiam  minorem  subiugans 
sibi  multas  civitates,  venit  in  Frigiam  et  castrametatus  est  ibi  super  civi- 
tatem  Gordie,  que  mine  Sardis  vocitatur.  homines  vero  illins  civitatis  no- 
ìuerunt  subici  [fol.  131r]  ei.  ille  autem  expugnans  civitatem  a  fundamentis 
dirruit.  Et  post  hoc  amoto  exercitu  venit  in  Siciliam  (\),  in  qua  subiugatae 
sunt  ei  multae  civitates  et  superduxit  in  exercitu  suo  decem  et  septem  milia 
hominum.  Indeque  venit  in  Hisauriam,  que  subiugata  est  ei.  Indeque  ascendens 
montem  venit  in  civitatem,  que  dicitur  Persopolis,  in  qua  sunt  novem  mtisae. 
deinde  accepta  miliria  egressus  est  per  Asiam  terram  subiugans  civitates 
multas  venit  in  Frigiam  ingressus  in  templum,  quod  dicitur  Solis,  et  fecit 
victimas,  habebatque  filios  nobiliiim  in  ministerio  sui  convivii.  Quae  se- 
quuntur,  eadem  sunt,  quae  ex  J2  edidit  Zingerle  p.  160  adnot.  ;  quae 
exscripsi,  partim  ex  Jj  partim  ex  J2  sumpta  videntur.  Etiam  fol.  133v 
et  134r  B  eadem  exhibet,  quae  Jg  p.  170  ed.  Zing.,  deinde  fol.  142v-143v, 
quae  J2  apud  Zingerle  p.  199  adnot.  (id  est  de  Hyrcania,  immundis  gen- 
tibus,  Albanis).  Post  verba  superavit  elevantem  et  leonem  B  coniinuatur 
eodem  modo  atque  Jg:  Deinde  amoto  exercitu  reversus  est  per  portas  Ca- 
spinas  et  cepit  ingredi  in  Indiam  contra  Forum  regem  Indorum,  qui  prepa- 
raverat  se  in  adiutorium  Darti  et  ingressus  est  Indiam  et  cepit  ire  per 
ardentissimum  solem  et  per  terram  desertam  et  spaciosam  et  /lumina  ina- 
quosa  et  per  colles  cavernasque.  Tantumque  erat  ipse  sol  ardentissimus,  ut 
aqua,  que  in  fontibus    aut    puteis    inveniebatur,    statim    uhi  impleba{n)tur 


(1)  Verba  sunt  haec:  statim  precepit  edificari  eam  fsc.  Alexandriam)  <>< 
tollens  de  Egipto  ossa  leremiae  prophetae  eaque  recondens  diligenter  per 
ginim  civitatis,  ut  prohiberent  de  terra  illa  genus  a><pidum  et  de  fiuminibus 
serpentes  qui  dicuntur  opimachi  {=^  ò<f>ioiA,d%oi)  et  cocodrilli;  factumque  est. 
Et  ah  illa  itaque  die  illesa  fuit  civitas  Alexandria  a  serpentibus.  Quae 
sumpta  sunt  e  Ps.-Epiphan.  Vit.  proph.;  cf.  Leon.  edit.  Pfist.  p.  16. 


-    112 

vascula  aqua,  buliehat  ipsa  aqua  in  eia,  j)ro  quo  fatigatus  est  ille  et  mi- 
lites  sui  plurimi  etc.  quae  sequuntur  secundum  J).  Iterum  recensionis  Jj 
verba  leguntur  fol.  160r  sq.,  quae  secundum  codicem  S  edidit  Zingerle 
p.  252  adnot.  (sunt  haec  :  cantra  solsticium  brumale  .  . .  cepit  et  a  funda- 
mento  diruere,  quibus  adiungitur  :  Deinde  amoto  exercitu  venerimt  ad  mare 
ruhriim  etc.  sicut  Ji).  Et  quae  sequuntur  omnia  eadem  fere  sunt,  quae 
leguntur  in  Jj.  Quare  hanc  rationem  intercedere  inter  codicem  B  aliasque 
recensiones  codicesque  censeo: 


Leo 

/\ 
Ba    J, 

I  \ 
Ja     \ 

/  \\  J3 
m     B   \ 

I  J2 

Mon 


Nuper  de  codice  Cavensi  inedito  Vitae  Alexandri  Magni  Franciscus 
Stabile  (Riv.  XLI  1913  p.  281  sqq.)  egit.  Quam  commentationem  grato 
animo  accepimus.  Multa  nos  docuit  vir  clarissimus,  plura  in  tenebria 
iacent.  Ncque  enim  quam  Historiae  recensionem  codex  praebeat  apparet. 
Quod  facile  vir  doctissimus  intellegere  potuisset,  si  adhibuisset  editionem 
a  Zingerle  praeparatam.  Verisimile  est  Historiam  codicis  C  ad  recen- 
sionem .Ti  referendam  esse;  neque  taraen  prò  certo  hoc  affirmari  potest; 
quare  Stabile  iterum  codicem  Cavensem  inspecturum  esse  speraraus;  id 
quod  haud  inutile  est:  nam  nonnullae  lectiones,  quas  Stabile  e  codice  C 
profert,  magni  momenti  sunt,  imprimis  eae  lectiones,  quibus  C  unus 
congruit  cum  Ba  omnibus  Historiae  codicibus  discrepantibus.  Cf.  Leon, 
p.  69,  17:  tenere  Ba,  C,  Pf;  timere  codd.  et  L(andgraf).  —  p.  79,  11: 
rethoricos  (rhetoricos)  vestros  Ba,  C,  Pf;  rhetoricis  vestris  codd.,  L.  — 
p.  63,  17:  ascalonam  Ba,  C,  Pf;  scalonam  codd.;  ad  Ascalonam  L.  — 
p.  70,  20:  Persos  Ba,  C,  Pf;  Persas  Zing.  L.  —  p.  99,  21:  Ellada  Ba, 
C,  Pf;  Elladam  Zing.  L. 

Porro  haec  adnotanda  sunt  ad  commentariolum  Francisci  Stabile  : 
Leo  p.  69,  19:  multitudine  Ba  et  C  et.  ut  suspicor,  Jj  ;  at  falsa  lectio  est; 
multitudinem  corr.  L,  Pf.  —  p.  86,  19:  Fictir  Ba,  L;  Sphictir  coni.  Pf; 
V.  praef.  p.  19:  "  Sphictir  ist  auch  fùr  den  Archetypus  von  Jj  zu  ver- 
muten  ,  ;  quod  recte  me  coniecisse  probatur  cod.  C,  qui  praebet  Sphictir. 
—  p.  53,  21:  terremotus  Ba,  C,  Pf;  terrae  motus  L.  —  p.  57,  21  arideorum 
Ba,  L,  Pf  ;  aridorum  G,  C.  —  p.  49,  27  exploratrices  horarum  =  (b^oaaÓTiov  ; 
cf.  Ps.-Callisth.  I  4;  exploratricias  0  ;  astra  exploratricia  horarum  Jj.  — 


—  H3  - 

p.  92,  21  (v.  Zing.  p.  187,    18):    decrescio  C  et  cod.   Seitenstettensis.  — 
p.  98,  26:  jyietas  et  misericordia  Zing.  p.  196,4;  pietet  mis.  C. 

Ad  ea  quae  exposuit  Franciscum  Stabile  novam  de  codice  C  quaestiun- 
culam  additurum  esse  speramus.  At  exstant  permulti,  quibus  de  Alexandre 
Magno  agitar,  in  bibliothecis  Italicis  codices  (1),  qui  prorsus  ignoti  sunt. 
Utinam  perquirant  hos  thesauros  philologi  Italici  !  Haud  frustra,  ut  per- 
suasum  habeo,  laboraverint  ;  gratissimum  nobis  facient.  Exemplum 
praebuit  quindecim  ante  annos  Vandelli.  Quem  virum  clarissimum  nonne 
exstant  qui  sequantur? 


Heidelbergae. 


Fridericcs  Pfister. 


(1)  Sic  codd.  Ambrosiani  C  218  inf.  et  I  64  inf.,  alius  Mediolanensis 
in  Brera  AD.  XIII,  29,  Neapolitanus  Bibl.  nat.  V.  F.  27,  Taurinensis 
Bibl.  nat.  H  IV,  12.  Mutinenses  Bibl.  Est.  XI,  F  14  et  X,  1,  20,  Mar- 
ciani  L.  X,  216  et  L.  X,  68  et  L.  X,  130  et  Z.  L,  406  etc.  Graecis  de 
codicibus  cf.  Muelleri  praef.  edit.  Ps.-Callisth.  p.  VII  sqq.,  Zacher,  Pseu- 
docallisthenes  p.  7  sqq.,  Kroll.  Herm.  XXX  (1895)  462  sqq.  Ignoti  sunt 
codices  duo  Veneti,  quorum  unum  memorat  R.  Raabe,  'lazoQÙa  'AÀs^dv- 
ÒQov  1896  p.  V  ("  Eine  griechische,  unsere  Alexanderbiographie  enthal- 
tende  Hds.  dùrfte  sich  im  Mechitaristenkloster  auf  S.  Lazzaro  bei  Venedig 
befinden.  „),  alterum  I.  L.  Heiberg,  qui  epistola  nuper  mibi  data  scribit, 
dass  in  der  Cancelleria  der  Kirche  S.  Giorgio  dei  Greci  in  Venedig  eine 
ziemlich  alte  illustrierte  Hs.  des  griechischen  Alexanderromans  liegt. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII. 


/ 


H4  — 


OCULIS   INUNCTIS 
(Orazio,  Sat.  I,  3,  25). 


È  noto  come  nel  luogo  indicato  s'interpreta  universalmente  dai  com- 
mentatori e  dai  traduttori  l'espressione  oculis  inunctis,  ne  è  a  mia  notizia 
che  contro  tale  interpretazione  sia  stato  mai  opposto  qualche  dubbio  da 
alcimo.  Comunque,  esporrò  qui  brevemente  quello  che  s'è  affaccia,to  a 
me  più  volte,  ritornandomi  sott'occhio  a  lunghi  intervalli  di  tempo  quel 
passo  del  satirico  latino;  che  se  poi  qualche  conoscitore  minuto  dell'e- 
segesi oraziana  mi  farà  vedere,  sciorinandomi  la  lista  dei  miei  prede- 
cessori, che  il  mio  dubbio  non  ha  neanche  il  pregio  della  novità,  io  fin 
d'ora  lo  ringrazio  sinceramente,  perchè  ben  volentieri  posporrei  la 
sodisfazioncella  della  priorità  all'incoraggiamento  insperato  che  mi  ver- 
rebbe dall'essermi  inconti-ato  con  altri  nello  stesso  pensiero,  ciò  che  a' 
miei  occhi  accrescerebbe  un  tantino  la  probabilità  dell'interpretazione 
che  non  senza  esitanza  m'arrischio  di  contrapporre  al  presunto  consenso 
di  tutti. 

Nel  nostro  passo  adunque  Orazio  ammonisce  con  la  solita  bonarietà 
coloro  che  vedono  il  fuscellino  negli  occhi  degli  altri  e  non  la  trave  nei 
propri:  "  Perchè  —  egli  domanda  — ,  mentre  vedi  i  tuoi  difetti  lippus 
oculis  inunctis,  hai  poi  una  vista  d'aquila  per  notare  i  difetti  degli  altri  ?  ^. 

È  chiaro  che  l'aggiunta  delle  parole  "  oculis  inunctis  „  deve  impor- 
tare un  aggravamento  della  lippitudo  e  della  conseguente  debolezza  o 
incertezza  visiva,  e  fuor  di  metafora  un'aggravante  per  la  leggerezza  di 
cotesti  facili  censori,  a  cui  non  passa  mai  per  il  capo  di  fare  un  dove- 
roso esame  di  coscienza  prima  di  tagliare  i  panni  addosso  agli  altri. 
Or  bene  tutti  sanno  che  inungere  (e  anche  il  semplice  tingere)  era  verbo 
proprio  della  medicina  e  in  particolare  dell'oculistica,  come,  prescin- 
dendo dagli  esempi  dei  tecnici  che  ognuno  può,  almeno  in  parte,  tro- 
vare nei  lessici  (1),  prova  lo  stesso  Orazio  in  un  passo  [Epist.  I,  1,  28  sg.) 
il  cui  confronto  soccorse  ovvio   ai    commentatori  di  Sat.  I,  3,  25,  senza 


(1)  V.  ivi  anche  la  voce  inunctio. 


—  115  - 

che  per  altro  ne  traessero  il  profitto  che  forse  potevano.  Nei  due  versi 
dell'epistola  Orazio  ripete  la  sentenza  trita  che,  se  non  si  può  toccare 
la  perfezione,  è  ^ià  assai  accostarvisi,  rinnovandola  con  questo  esempio  : 
*  Ancorché  tu  non  possa  avere  la  vista  di  Linceo,  non  per  questo  tra- 
scurerai, se  hai  male  agli  occhi,  di  medicarti  per  vederci  meglio  che 
puoi  {Non  tamen  idcirco  contemnas  lippus  inungi  (1))„.  Dunque 
anche  per  Orazio  Vinunctìo  oculorum,  nonché  si  possa  considerare  come 
causa  d'inasprimento  per  la  lippittido,  esprime  appunto  la  cura  di  tal 
malattia,  cosicché,  se  con  gl'interpreti  intendiamo  Voculis  inunctis  della 
satira  nel  senso  di  *  con  gli  occhi  unti  „,  questa  espressione  attribuisce 
al  lippus  rimproverato  da  Orazio  una  consapevolezza  della  propria  ma- 
lattia e  una  ricerca  dei  mezzi  atti  a  combatterla,  che  io  non  vedo  —  ma 
forse  anch'io  senz'accorgermene  fluenter  lippio  —  come  possano  essere 
conciliate  con  l'intendimento  del  poeta.  Ne  mi  sembra  che  basti  a  to- 
gliere tal  disaccordo  il  tradurre,  come  fanno  molti,  *  con  gli  occhi  im- 
piastricciati (di  collirio)  ,,  che  anche  così  colui  che  non  vede  manticae 
quod  in  tergo  est  sarebbe  pur  sempre  rappresentato  come  un  malato 
d'occhi  che  fa  di  tutto  per  affrettare  la  propria  guarigione,  dove  ci  si 
aspetterebbe  proprio  il  contrario.  Del  resto  all'intensivo  impiastricciare 
corrisponderebbe  in  latino  perungere  piuttosto  che  inungare. 

Ogni  difficoltà  invece  sparirebbe  a  mio  giudizio,  se  nel  nostro  luogo 
intendessimo  inunctis  come  non  unctis  cioè  non  curatis  ;  con  che  il  mal 
vezzo,  che  Orazio  biasima  e  vuol  combattere,  di  non  esaminar  mai  se 
stesso  con  l'intento  di  scoprire  le  proprie  debolezze  sarebbe  paragonato 
convenientissimamente  a  una  malattia  d'occhi  trascurata  e  però  divenuta 
cronica.  Spiegherei  dunque  il  luogo  discusso  press'a  poco  così,  cercando 
di  rendere  in  qualche  maniera  anche  l'ironia  del  pervideas,  che  nel  pas- 
sato diede  tanta  noia  agli  editori  :  "  Perchè,  mentre  vedi  i  tuoi  difetti 
con  l'acutezza  d'occhi  che  ha  un  cisposo  che  non  abbia  voluto  sapere  di 
ricorrere  ai  medicamenti  (lasciando  così  invecchiare  il  suo  male),  hai  poi 
una  vista  d'aquila  quando  si  tratta  di  scovare  i  difetti  degli  amici?  ,. 
Certo  niente  vieta  che  a  inunctus  si  possa   attribuire,  oltre  al   senso  di 

unto  ,  ("  medicato  ,)  registrato  nei  lessici,  anche  quello  di  "  non  unto  „ 
C  non  medicato  ,),  sebbene  privo  del  conforto  d'altri  esempi  (2).  Tutti 


(1)  Assai  bene  si  ricordò  di  questo  luogo  il  Pascoli  in  uno  dei  suoi 
poemetti  rimasti  ancora  inediti,  dove  fa  che  Mecenate  a  Orazio  che, 
così  in  distanza,  aveva  preso  uno  scimmiotto  per  un  nano,  gli  dia  il 
consiglio  di  curarsi  la  vista:  Simiolum  cernis,  non  cernis,  immguere!, 
nanum. 

(2)  Tuttavia  in  Marziale,  Epigr.  VII,  78,  2,  si  potrebbe  forse  con 
qualche  ragione  intendere  "  conchis  inuncta  ,  per  "  fava  non  condita  „. 


—  116  - 

sanno  infatti  che  i  participi  dei  verbi  di  significato  affermativo  com- 
posti col  prefisso  in  acquistano  spesso  anche  il  significato  negativo,  che 
in  qualche  caso  ci  è  attestato  da  un  solo  esempio  o  da  un  paio  d'esempi 
sporadici,  come  "  hiauratus  „  =  "  indorato  „  e  '^  non  dorato  „  (cfr.  immi 
nutus  "  diminuito  ,  e  "  intatto  ,,  immixtus  "  mescolato  „  e  "  non  mesco 
lato  ,,  immutatus  *  cambiato  ,  e  "  invariato  ,,  inauditus  "  venuto  a  co 
gnizione  ,  e  "  inaudito  „,  incoctus  "  cotto  dentro  „  e  "  non  cotto  , 
indictus  "  notificato  ,  e  "  non  detto  ,,  infectus  "  tinto  ,  e  "  non  fatto  , 
innutritus  "  nutrito  ,  e  "  non  nutrito  „,  inquisitus  "  ricercato  „  e  *  non 
esaminato  „,  intectus  "  coperto  „  e  "  scoperto  „,  invocatus  "  invocato  „  e 
non  chiamato  „  ecc.  coi  corrispondenti  imminuere,  immiscere,  immutare, 
inalidire  ecc.  in  cui  Vin  non  è  mai  prefisso  privativo),  per  lasciar  da 
banda  i  participi  come  incogitatus  e  innupta  che  non  riproducono  mai 
il  significato  affermativo  di  incogitare  e  di  innubere.  Ma  come  non  ricor- 
dare, per  conchiudere,  il  participio  incretus  che  nelle  stesse  satire 
d'Orazio  (li,  4,  75)  qualche  commentatore  a  ragione  dubita  se  debba  va- 
lere "  passato  per  lo  staccio  „    oppure    *  non  passato  per  lo  staccio  „  ? 

Adolfo  Gandiglio. 


—  117 


RECENSIONI 


Platonische  Aufsatze  von  Otto  Apelt.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner, 
1912,  di  pagg.  vi-296. 

La  filosofia  di  Platone  non  nacque  a  un  tratto  adulta  e  perfetta  dallo 
spirito  del  suo  autore  come  Minerva  dal  capo  di  Giove.  Questo  è  vero 
ed  è  risaputo,  e  da  alcuni  fu  portato  alle  estreme  conseguenze:  per 
correr  dietro  al  divenire  di  Platone  si  dimenticò  troppo  l'essere,  per 
indagare  ciò  che  è  transitorio  si  trascurò  ciò  che  è  costante.  Per  il  filo- 
sofo che  più  che  alcun  altro  ebbe  di  mira  ciò  che  è  e  ciò  che  permane 
e  questo  pose  a  scopo  e  della  conoscenza  e  della  vita,  non  si  può  ne- 
gare che  questa  sia  una  posizione  abbastanza  strana.  Ben  venga  dunque 
il  libro  di  Ottone  Apelt  che  muove  dal  punto  di  vista  contrario,  che 
distingue  Platone  che  insegna  da  Platone  che  impara,  che  sotto  l'evolu- 
zione e  il  progresso  della  dialettica  riconosce  il  principio  costante  del- 
l'idealismo trascendentale  e  sotto  le  varie  forme  e  i  vari  modi  trova 
sempre  annunciato  lo  stesso  vangelo. 

Questo  principio  costituisce  l'unità  di  questo  volume,  il  quale  consta 
di  dodici  saggi  diversi,  ben  otto  dei  quali  sono  inediti  e  nuovi.  L'Apelt 
è  scrittore  che  non  diluisce  poche  idee  in  laghi  di  parole,  ma  ne  con- 
centra molte  nei  termini  piìi  brevi.  Perciò  devo  rinunciare  all'idea  che 
mi  era  prima  venuta  di  riassumere  il  libro  per  sommi  capi:  qualsiasi 
omissione  di  idee  intermedie  toglierebbe  alla  chiarezza  e  alla  precisione. 
Mi  limito  perciò  a  dare  i  titoli  dei  singoli  capitoli.  11  primo,  e  per  la 
tesi  il  piìi  importante,  è  intitolato:  il  mondo  sopra  del  cielo  (der  ilber- 
himmlische  Welt)  cioè  il  mondo  dell'essere.  In  questo  l'autore  paragona 
la  teoria  platonica  all'idealismo  trascendentale  kantiano,  e  considera  la 
teoria  delle  idee  sotto  tutti  i  punti  di  vista  possibili,  ontologico,  logico, 
psicologico  ed  etico.  La  conclusione  più  importante  di  questo  saggio  è 
la  negazione  che  Platone  abbia  mai  attribuito  forza  creativa  alle  idee, 
—  e  in  ciò  convengo  loto  corde  —  tranne,  dice  l'Apelt,  per  l'idea  del 
bene  come  risulta  dalla  Repubblica;  tranne,  direi  piuttosto  io,  per  l'idea 


—  118  — 

dell'Essere  come  risulta  dal  Sofista  che  corregge  la  Repubblica.  Il  se- 
condo saggio  è  intitolato  Verità,  il  terzo  Disarmonia,  il  quarto  sulV  Umo- 
rismo di  Platone  (non  posso  convenire  nell'ammettere  umorismo  nel  So- 
fista), il  quinto  la  Tattica  del  Socrate  Platonico.  Seguono  il  Principio  del- 
l'Etica  platonica;  la  teoria  del  piacere;  il  Valore  della  Vita;  il  Dovere 
dell'uomo  di  Stato;  la  teoria  della  pena.  I  due  ultimi  saggi  dalle  que- 
stioni generali  scendono  alle  particolari,  e  l'uno  verte  sopra  /  due  Ippia, 
l'altro,  e  maggiore,  ha  per  titolo:  il  'Sofista'  di  Platone  sotto  l'aspetto 
storico.  Quest'ultimo,  poiché  verte  sopra  una  delle  questioni  pivi  com- 
plesse e  più  fondamentali  del  pensiero  platonico,  è  diretto  a  una  cerchia 
di  lettori  assai  piìi  ristretta  che  non  tutti  i  saggi  precedenti.  Esso  si 
rischiara  e  si  completa  con  l'ottima  edizione  che  l'Apelt  stesso  curò  del 
Sofista  fin  dal  1897,  e  con  qualche  altro  suo  saggio  come  "  Die  Defi- 
nition  des  ov  in  Platons  Sophistes  „  negli  annali  del  Fleckeisen,  che  non 
è  riprodotto  in  questo  volume.  Di  questa  questione  ebbi  già  a  trattare 
nei  prolegomeni  e  nelle  note  alla  mia  traduzione  di  questo  dialogo,  ne 
è  il  caso  che  io  qui  mi  ripeta.  Il  punto  in  cui  principalmente  dissento 
dall' Apelt  è  nella  precedenza  ch'egli  crede  di  dover  dare  al  Sofista  sul 
Timeo.  Ma  di  tutto  ciò  vedi  a  suo  luogo  ;  non  è  infatti  ne  serio  ne  onesto 
ad  un  lungo  e  complesso  ragionamento  rispondere  con  una  semplice  de- 
negazione, sebbene  sia  questo  un  metodo  comodo  di  critica.  Fare  obie- 
zioni del  resto  in  filosofia  e  la  cosa  piii  facile  del  mondo,  ma  è  anche 
la  più  inutile,  quando  non  ci  sia  modo  di  venirne  a  capo.  Ma,  si  con- 
senta con  l'Apelt  o  si  dissenta  (e  io  per  me  nel  complesso  consento),  io 
credo  che  pochi  libri  siano  suggestivi  come  il  suo,  appunto  perchè  è  un 
libro  non  compilato  ma  pensato,  e  pensato  da  tale  che  domina  la  sua 
materia,  e  la  domina  perchè  la  conosce  non  nelle  linee  generali  care 
ai  dilettanti  ma  nelle  particolarità  più  tecniche  e  più  riposte  che  si 
rivelano  soltanto  agli  iniziati. 

G.  Fraccaroli. 


Aeschynes  von  Sphettos.  Studien  zur  Literaturgeschichte  der  Sokratiker. 
Untersucìmngen  und  Fragmente,  von  Heinrich  Dittmar,  Berlin,  Weid- 
mannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pagg.  xii-3'28  (Philologische  Un- 
tersuchungen,  XXI). 

L'autore  di  questa  pregevole  monografia  è  uno  scolaro  del  Wilamowitz 
e  fa  onore  al  suo  maestro.  Diligenza,  dottrina  sicura  ed  ottima  sono 
caratteristiche  essenziali  di  questo  libro,  non  iscompagnate  da  ragione- 
vole acume  e  giusto  giudizio  :  c'è  anche  un  altro  pregio  assai  notevole, 


—  119  — 

ed  è  che,  non  ostante  la  materia  arida  ed  ostica,  l'esposizione  è  chiara 
e  facile,  così  che  il  libro  si  legge  senza  noja. 

I  frammenti  di  Eschine  socratico,  non  occorrerebbe  neanche  dirlo, 
sono  raccolti  e  disposti  con  gli  stessi  criteri  che  adoperò  il  Diels  per  i 
suoi  presocratici,  cioè  Vita,  Giudizi  e  Frammenti  veri  e  propri,  il  tutto 
corredato  di  apparato  critico  e  di  utilissimi  raffronti. 

Precede  i  frammenti  un  l'ungo  studio  intorno  ai  singoli  dialoghi,  i 
quali  sono  ricostruiti  dal  Dittmar  in  base  ai  documenti  e  alle  testimo- 
nianze. Più  a  lungo  e  con  maggiore  interesse  l'autore  si  ferma  snìV Aspasia 
e  sìiìV Alcibiade,  mettendo  in  luce  e  in  paragone  tutte  le  notizie  che  su 
quella  e  su  questo  ci  furono  trasmesse  secondo  le  varie  fonti  e  i  vari 
umori,  e  vagliando  quelle  che  piìi  verisimilmente  risalgono  ad  Eschine. 
La  cernita  è  fatta  con  molta  sagacia,  e  su  questa  parte  si  può  dire  che, 
a  non  voler  esser  sofisti,  le  conclusioni  del  Dittmar  sono  presso  che  si- 
cure. Naturalmente  invece  quando  egli  viene  a  coordinare  questi  mate- 
riali e  a  tracciare  la  disposizione  loro  nei  dialoghi  perduti,  la  probabilità 
diminuisce  di  molti  gradi,  ancorché  sia  difficile  assai  trovare  di  meglio: 
gli  è  che  le  ricostruzioni  su  dati  frammentari  sono  sempre  aleatorie, 
non  sapendo  noi  se  in  ciò  che  andò  perduto  non  fosse  qualche  cosa  che 
alterasse  forse  profondamente  le  misure  e  i  rapporti  che  a  noi  ora  pajono 
attendibili. 

Sono  ricerche  diligenti  e  minute  bensì,  ma  non  sono  critica  morta  e 
inorganica:  il  risultato  di  esse  infatti  è  quello  di  presentarci  figure  vive. 
Ne  è  questo  solo.  Non  ostante  la  nostra  proclamata  oggettività  ogni 
fatto  storico  non  può  non  colorirsi  del  colore  della  nostra  anima  e,  per 
quanto  o  bene  o  male  cerchiamo  di  sopprimerci,  noi  non  possiamo  in 
alcun  modo  rinnovare  il  fatto  in  se  ma  solo  sostituirvi  una  nostra  con- 
cezione. Se  ciò  è  vero  per  noi,  più  vero  ancora  è  per  gli  antichi  i  quali 
ncn  avevano  queste  fisime  di  uscir  dalla  vita  per  intender  la  vita.  Giu- 
stamente perciò  il  Dittmar  e  opportunamente,  poco  preoccupandosi  di 
ciò  che  potesse  essere  un'Aspasia  oggettiva  o  un  Alcibiade  oggettivo, 
si  ferma  a  studiare  di  preferenza  qual  diversa  immagine  Aspasia  e  Alci- 
biade abbiano  assunto  nella  concezione  dei  singoli  filosofi.  Che  se  lo 
scopo  del  libro  è  di  cercare  il  pensiero  di  Eschine,  naturalmente  questo 
pensiero  non  si  poteva  determinare  se  non  in  paragone  del  pensiero 
altrui  e  in  ispecie  di  quello  degli  altri  socratici.  Per  tal  modo  il  campo 
si  allarga  grandemente.  Così  la  figura  di  Alcibiade,  pur  limitatamente 
al  campo  socratico,  è  dal  Dittmar  studiata  a  parte  a  parte  nella  con- 
cezione di  Platone,  in  quella  di  Antistene,  in  quella  di  Senofonte,  in 
quella  deìVAlcibiade  I,  che  egli  toglie  a  Platone,  e  di  altri  scritti  mi- 
nori, e  comparativamente,  com'era  il  suo  proposito,  in  quella  d'Eschine, 
del  cui  dialogo  egli  cerca  determinare    il  contenuto,  il  tempo  e  i  rap- 


—  120  — 

porti.  Ed  è  filologia  di  quella  buona,  appunto  perche  oltre   la  forma  e 
più  che  la  forma  indaga  il  contenuto. 

In  appendice  al  libro  sono  aggiunti  i  frammenti  dei  quattro  dialoghi 
di  Antistene  Aspasia,  Eracle,  Ciro,  Alcibiade;  e  fu  ottimo  consiglio  l'ag- 
giungerveli,  in  quanto  sono  documenti  che  per  via  d'antitesi  o  di  ana- 
logia giovano  moltissimo  a  interpretare  e  chiarire  il  pensiero  di  Eschine. 
Eschine  di  Sfetto  è  il  titolo  del  libro,  ed  indica  il  punto  di  vista  in  cui 
si  è  messo  l'autore:  ma  il  sottotitolo  Studi  sulla  storia  della  letteratura 
socratica  opportunamente  vi  fu  aggiunto,  a  indicare  la  sua  piìi  ampia 
comprensione.  E  per  chi  si  occupa  di  letteratura  socratica  è  questo  im 
libro  in  gran  parte  nuovo,  fondamentale  e  indispensabile. 

G.  Fraccaroli. 


JosuÉ  De  Decker.  Juvenalis  declamans.  Etiide  sur  la  rhétorique 
déclamatoire  dans  les  satires  de  Juvenal  (E  il  fascic.  41  del  "  Recueil 
de  travaux  publiés  par  la  Faculté  de  philosophie  et  lettres  „  del- 
l'Università di  Gand).  —  Gand,  Librairie  scientifique  E.  van  Goethem 
et  G}%  1913,  di  pagg.  207,  8°  gr. 

L'autore,  prendendo  le  mosse  dal  noto  passo  della  Vita  di  Giovenale 
ad  mediarti  fere  aetatem  declamavit  animi  magis  causa  quam  quod  scholae 
se  aut  foro  praepararet,  si  propone,  come  scopo  del  suo  lavoro,  questo 
*  de  découvrir,  dans  les  Satires,  le  déclamateur  Juvénal,  en  d'autres 
termes,  de  faire  le  plus  exactement  possible  la  part  de  ce  que  le  grand 
satirique  latin  doit  à  la  fréquentation  durable  des  réunions  de  declama- 
tores.  On  remontera  ainsi  jusqu'à  la  genèse  d'une  oeuvre  capitale,  tant 
au  point  de  vue  historique  que  littéraire;  on  verrà  combien  la  person- 
nalìté  de  Juvénal,  si  puissante  pourtant,  fut  sujette  à  l'influence  de  son 
milieu  „  (p.  8).  E  a  questo  fine  il  De  Decker,  con  un  metodo  di  ricerca 
certamente  nuovo  e  originale  (a  pag.  9  sg.,  in  una  lunga  nota  biblio- 
grafica; indica  in  che  altri  lavori,  dove  è  studiato,  sotto  un  aspetto  o 
l'altro,  l'elemento  retorico  nelle  satire  di  Giovenale,  si  differenzino  dal 
suo),  fonda  la  sua  trattazione  sul  confronto  delle  satire  di  Giovenale 
con  i  documenti  autentici  che  ci  restano  delle  declamationes  al  principio 
dell'Impero,  dimostrando  e  concludendo,  che  il  pensiero  di  Giovenale  è 
in  fondo  quello  dei  retori  (capit.  I),  che  la  pratica  delle  declamationes  ha 
influito  sulla  composizione  delle  Satire  (capit.  II)  e  che,  infine,  lo  stile 
del  poeta  satirico  tradisce  fin  nelle  piìi  minute  particolarità  i  procedi- 
menti della  retorica  declamatoria  (capit.  III). 


—  121  — 

Certo  non  è  nuova  l'idea  che  'l'ambiente',  ossia,  nel  caso  speciale, 
'  il  clima  retorico  '  abbia  influito  sul  poeta  satirico  e  determinato  in  lui 
quella  data  maniera  di  concepire  e  di  esprimere,  ma  piace,  in  ogni  caso, 
ed  è  abbastanza  nuovo,  ripeto,  il  metodo  seguito,  quello,  cioè,  di  riunire 
e  metter  sott'occhio  con  lucidus  orda  e  con  opportuni  ragionamenti  e 
riscontri  i  versi  del  poeta  insieme  coi  passi  delle  declamazioni  che  vi  cor- 
rispondono. E  a  questo  proposito  il  De  D.  si  vale,  naturalmente,  del  libro 
di  Seneca  il  Retore,  Oratorum  et  Rhetorum  sententiae,  divisiones,  colores, 
più  conosciuto  sotto  il  titolo  di  Controversiae  et  Suasoriae,  "  le  document 
à  la  fois  le  plus  complet  et  le  plus  fidèle  de  cette  éloquence  factice  dont 
s'éprit  le  monde  romain  lors  de  la  décadence  du  grand  art  oratoire  et 
des  institutions  républicaines  „  (p.  10;  l'edizione  usata  è  quella  di 
H.  J.  Muller,  Wien,  Tempsky,  1887,  e,  specialmente  per  i  passi  tradotti, 
quella  del  Bornecque,  in  2  voli.,  Paris,  Garnier,  1902,  al  quale,  com'è 
noto,  si  deve  anche  un  buono  studio  su  Les  Déclaniations  et  les  Décla- 
mateurs  d'après  Sénèque  le  Pere,  Lille,  1902.  Per  la  bibliografia  in  pro- 
posito v.  p.  15.  Delle  Declamationes  attribuite  a  Quintiliano  discorre 
brevemente  l'autore  in  una  nota  di  pag.  11;  altrove  non  ne  vedo  fatta 
menzione  fuori  di  pochissimi  cenni  fugaci  qua  e  là,  in  qualche  nota, 
come  a  pag.  172,  nota  3,  a  proposito  della  esclamazione.  Per  altre  testi- 
monianze omesse,  come  i  Retorici  ad  Erennio,  i  frammenti  de  rhetoribus 
di  Svetonio,  la  Inst.  Orat.  di  Quintiliano,  ecc.,  v.  la  nota  di  pag.  14). 
Distinte  quindi  chiaramente,  per  la  confusione  che  se  n'era  fatta  (p.  11; 
cfr.  p.  15  sg.),  "  les  écoles  de  rhétoriqiie  ,  dalle  "  salles  de  déclamation  „, 
per  provare  che  le  prime  furono  frequentate  da  Giovenale  fino  verso  il 
sedicesimo  anno  di  età  e  che  subito  dopo  lasciate  queste  egli  ha  comin- 
ciato a  declamare  nelle  riunioni  degli  oratores  scholastici  {declamatores), 
l'autore  conchiude  che  quivi  appunto  Giovenale  ha  impiegata  una  buona 
parte  della  sua  vita  come  declamator  e  che  di  questa  sua  lunga  attività 
il  suo  spirito  ha  riportata  e  conservata  un'impressione  indelebile  (giuste 
osservazioni  fa  qui  l'autore  a  proposito  dell'epiteto  di  facundus  dato  a 
Giovenale  da  Marziale).  E  dopo  una  '^Appendice  „,  che  segue  immedia- 
tamente al  Proemio,  nella  quale  stabilisce  nettamente  la  differenza  fra 
orator  forensis  „  e  '  orator  scholasticus  ,,  bene  riassumendo  conchiude 
combien  les  Controverses  et  Suasoires  sont  l'image  fidèle  de  cette  dé- 
clamation post-scolaire  qui,  malgré  les  rapports  étroits  entre  la  rhéto- 
rique  latine  et  la  rhétorique  grecque,  est  une  manifestation  oaractéri- 
stique  de  l'esprit  romain  „. 

Non  seguiremo  ora  l'autore  nel  lungo,  per  quanto  tutt'altro  che  noioso, 
cammino  della  sua  dimostrazione,  ricca  di  bibliografia  e  di  opportuni  e 
dotti  riferimenti,  e  nel  confronto,  che  segue  di  pari  passo,  fra  i  versi 
giovenaliani  e  i  luoghi  di  Seneca:  ci  basti  ora  indicare  la  disposizione 


—  122  - 

ed  economia  generale  della  copiosa  materia:  I  cap.  :  "Della  inven- 
zione ,  [loci  comimes,  cioè  locus  A)  de  Saeculo  ;  B)  de  Fortuna  ;  C)  de 
Divitiis;  D)  de  CrudeUtate;  E)  Loci  philosophumenoi,  coiaQVmiQtvQ-nìo  òì 
Dio  nelle  cose  umane,  la  vera  virtìi,  ecc.];  II  cap.:  "Della  com- 
posizione ,  [A)  Economia  delle  Satire;  B)  Procedimenti  di  esposi- 
zione ;  C)  Procedimenti  di  sviluppo  e  di  ragionamento  ;  D)  Transizioni]  ; 
III  cap.:  "Dello  Stile,  [A)  Gonfiezza  e  ridondanza;  B)  Ricerca 
delle  sententiae,  ossia  dei  "  traits  ,  ;  C)  Abuso  dei  procedimenti  oratori 
di  stile].  Nella  "  Conclusion  ,  (pp.  199-204)  vi  ha,  fra  altro,  un  accenno 
alla  famosa  questione  relativa  a  "der  echte  und  der  unechte 
Juvenal  ,  (con  le  varie  Vindiciae  luvenalianae  da  essa  determinate), 
questione  che  pareva  già  morta  e  sepolta  con  la  peggio,  s'intende,  del 
Ribbeck,  se  essa  non  fosse  stata,  da  non  molto,  rinfocolata  per  la  sco- 
perta fatta  dal  Winstedt  nel  1899  (sulla  genesi  e  storia  della  scoperta 
e  sul  valore  di  questa  v.  il  Ramorino,  che  sta  per  l'autenticità  dei  nuovi 
versi  venuti  alla  luce,  nell'eccellente  articolo  pubblicato,  con  la  versione 
dell'originale,  in  Atene  e  Roma  111,  1900,  n.  14.  p.  54  sgg.  ;  del  quale 
articolo  ben  avrebbe  dovuto  tener  conto  il  De  Decker,  quantunque  sulla 
questione  non  si  pronunci  affatto);  e  da  questa  conchiusione  piacemi 
riportare  il  passo  seguente  (p.  202),  caratteristico  per  la  qualità  del 
lavoro:  "  Nous  avons  mentre  que  les  Satires  sont,  dans  leur  état  actuel, 
l'oeuvre  adequate  et  normale  d'un  écrivain  qui  s'est  livré  pendant  de 
longues  années  à  l'éloquence  déclamatoire.  Si  elles  sont  à  la  fois  spon- 
tanées  et  factices,  si  elles  sont  tantòt  admirables  et  tantòt  médiocres, 
c'est  que  Juvénal  a  été  soumis,  plus  que  les  autres  écrivains  de  la 
'  latinité  tl'argent',  à  la  routine  des  exercices  de  déclamation.  Deux  étres 
sont  réunis  en  une  mème  personnalité  :  un  poète  et  un  rhéteur.  Avec 
l'àge,  le  rhéteur  a  pris  le  pas  sur  le  poète.  Corriger  et  redresser  les 
Satires,  là  ovi  elles  ne  répondent  pas  aux  exigences  de  notre  goùt,  c'est 
expulser  Juvénal  de  son  propre  domaine  „.  E  ancora:  "  En  somme,  dans 
l'oeuvre  du  satirique  nous  voyons  d'une  manière  particulièrement  frap- 
pante cette  pénétration  réciproque  de  la  poesie  et  de  l'éloquence,  qui 
caractérise  la  litterature  latine  de  l'epoque  imperiale  et  qui,  étrange  à 
première  vue,  était  dans  l'ordre  naturel  des  choses:  l'art  oratoire  était 
devenu,  dans  les  salles  de  déclamation,  une  sorte  de  sport  intellectuel 
pratiqué  par  tous  les  esprits  culti vés  ,. 

Ed  ora  per  finire  e  per  mostrare  come  l'indiscutibile  utilità,  sotto  altri 
rispetti,  del  confronto  continuo  fra  Giovenale  poeta  retorico  e  il  retore 
Seneca  possa  affermarsi  anche  sotto  quello  critico  della  costituzione  del 
testo,  addurrò  un  solo  esempio,  che  mi  sembra  tipico  ed  istruttivo:  a 
pag.  43,  nota  2,  il  De  Decker  osserva  che  al  verso  di  Giov.  X  175  il 
miglior  ms.  ha    constractum   classibus...    mare,  che    nella  volgata  è  con- 


—  123  - 

stratum  classihus...  mare:  già  per  congettura  il  Friedlànder  proponeva 
contractum  i.cfr.  Orazio,  Od.  Ili  1,  33),  la  quale  congettura  è  ora  certi- 
ficata come  lezione  genuina  dal  ravvicinamento  con  la  Suas.  II  (§  17), 
dove  il  dassibus  maria  surripuit  (Serse)  è  rettamente  interpretato  così: 
"  gràce  à  ses  flottes,  Xerxès  a  dérobé  une  partie  des  mers,  a  restreint 
les  mers  „. 

Insomma  questo  lavoro  è  un  ottimo  contributo  agli  studi  giovenaliani 
e  alla  retorica  dell'Impero  e  fa  onore  alla  filologia  francese  ed  alla 
scuola  di  Paul  Thomas,  a  cui  è  dedicato  il  lavoro  dal  discepolo. 

Pietro  Rasi. 


Gaet.\no    Cukcio.    Q.    Orazio    Fiacco    studiato   in    Italia  dal   secolo    XIII 
al  XriII.  Catania,  Fr.  Battiato,  1913,  di  pp.  viii-338. 

Questo  libro,  che  forma  il  VII  volume  della  pregevole  Biblioteca  di 
Filologia  classica  diretta  da  C.  Pascal,  porta  un  contributo  assai  utile 
alla  storia  della  fortuna  d'Orazio  in  Italia;  il  quale  argomento,  se  era 
già  stato  oggetto  di  qualche  studio  parziale,  attendeva  però  ancora  una 
trattazione  ampia  e  sistematica,  mentre  l'influsso  del  poeta  Venosino 
in  Germania,  Inghilterra  e  Francia  era  già  stato  illustrato  da  una  let- 
teratura abbastanza  copiosa.  Ne  l'utilità  di  queste  ricerche,  le  quali  com- 
pletano quelle  sopra  l'opera  d'uno  scrittore  considerata  in  se  e  per  se, 
può  essere  messa  in  dubbio,  giacché,  come  il  C.  giustamente  rileva  nella 
Prefazione  (p.  vii),  è  anche  ■*  ufficio  della  filologia  indagare  l'azione  di 
un  grande  scrittore  nella  formazione  del  carattere,  dello  stile,  della  cul- 
tura di  altri  scrittori  ;  seguirne  per  tutto  un  lungo  periodo,  per  lo  spazio 
di  più  secoli,  le  varie  quotazioni  del  suo  valor  letterario  ;  sapere  se 
abbia  raddrizzato  o  deviato  il  cammino  dell'arte  ,. 

Il  libro  del  C.  prende  le  mosse  dall'ars  Dictaininis  e  dalla  Poietria 
Nova  di  Gaufrido  di  Vinesaux;  e  rispetto  alla  tradizione  manoscritta 
della  Poietria  sarebbe  stato  bene  ricordare,  insieme  cogli  altri  codici 
che  il  C.  cita  in  nota,  a  pag.  4,  anche  il  codice  Queriniano  Bresciano 
A.  IV.  10,  del  secolo  XIV,  dove  il  trattato  s'intitola  Poetria  Novella  Ma- 
gistri  G  naif  redi  (1). 


(1)  Cf.  il  mio  Index  codicum  classicorum  latinorum  qui  in  bybliotheca 
Quiriniana  Brixiensi  adservantur,  in  Studi  italiani  di  filologia  classica, 
voi.  XIV,  p.  42  seg. 


—  124  — 

Questa  Poetria,  ad  ogni  modo,  malgrado  il  titolo  che  richiama  l'Epi- 
stola ai  Pisoni,  toglie  ben  poco  di  Orazio,  come  riconosce  anche  il  C, 
ed  è  piuttosto  un  vero  e  proprio  trattato  di  retorica  in  esametri.  Bi- 
sogna discendere  a  Fr.  Petrarca,  per  trovare  *  nel  primo  fiorire  della 
letteratura  nostra  il  poeta  di  Venosa  largamente  studiato  e  meditato  „  : 
ed  il  C.  appunto  comincia  dall'esaminare  ciò  che  vi  è  di  oraziano  nel 
pensiero  e  nella  frase  del  Petrarca,  e  stabilisce  la  natura  ed  i  limiti 
dell'influsso  che  l'arte  e  la  poesia  d'Orazio  esercitarono  sul  cantore  di 
Laura,  e  l'apprezzamento  critico  che  questi  fece  di  Orazio,  da  lui  rico- 
nosciuto primo  tra  i  lirici.  Imperfettissima  invece  appare  la  conoscenza 
che  il  Boccaccio  ebbe  dell'opera  d'Orazio,  la  quale  fu  pure  apprezzata 
solo  parzialmente,  nelle  Epistole  più  che  nelle  Satire  ed  assai  più  che 
nelle  Odi,  da  Coluccio  Salutati  ed  in  genere  nella  seconda  metà  del 
sec.  XIV. 

Quindi,  proseguendo  nella  sua  indagine  condotta  con  accurata  analisi 
e  con  larga  conoscenza  delle  fonti  anche  manoscritte,  il  C.  ci  presenta 
e  spiega  le  alterne  vicende  della  fortuna  d'Orazio,  depressa  nella  prima 
metà  del  '400,  rialzata  nella  seconda  metà  per  opera  del  Perotti,  del 
Landino,  del  Mancinelli  e  poi  di  Giano  Parrasio,  del  Poliziano  e  del- 
l'Ariosto. Ne  meno  interessante  è  lo  studio  del  vario  giudizio  intorno 
ad  Orazio  nei  secoli  posteriori,  dal  XVI  nel  quale  la  poesia  oraziana  ebbe 
assai  pili  lodi  che  critiche  dai  dotti  e  fu  seguita  ne'  suoi  canoni  e  spesso 
imitata  e  tradotta,  al  XVII,  nel  quale  si  determina  il  contrasto  fra  co- 
loro che  continuarono  a  studiare  con  predilezione  Orazio  e  lo  tradussero 
con  diverso  criterio  e  merito  oppure,  come  il  Chiabrera  ed  il  Testi,  ne 
fecero  rivivere  l'arte  nei  loro  carmi,  e  la  maggioranza,  invece,  dei  cri- 
tici pedanti  e  farraginosi  che  trascurarono  o  biasimarono  Orazio.  L'ac- 
cordo avvenne  nel  successivo  '700,  in  cui  la  critica  serena  e  dotta  del 
Gravina,  continuata  specialmente  dall'Algarotti  e  dal  Vannetti,  contribuì 
alla  esatta  valutazione  d'Orazio  per  tutta  l'ampiezza  della  sua  attività 
ed  arte,  mentre  i  poeti,  come  il  Parini,  il  Pindemonte,  Gaspare  Gozzi, 
attingevano  da  lui  ispirazione,  oppure  si  sforzavano  di  riprodurlo  e  ma- 
gari sorpassarlo,  come  il  Fantoni,  o  di  tradurlo  fedelmente. 

Con  queste  linee  fondamentali  del  lavoro  del  C.  s'intrecciano  poi  no- 
tizie e  giudizi  sull'attività  e  sulle  tendenze  degli  Studi  di  Bologna,  di 
Firenze,  di  Ferrara,  sugli  studi  umanistici  in  genere,  sopra  singoli  cri- 
tici 0  imitatori  d'Orazio,  sui  differenti  criteri  seguiti  nelle  traduzioni  e 
parafrasi  d'Orazio,  infine  sugli  atteggiamenti  diversi  della  critica  lette- 
raria nei  secoli  esaminati. 

Risulta  così  chiara  la  valutazione  che  di  Orazio  vennero  facendo  in 
passato  i  nostri  migliori  intelletti  e  che  estrinsecarono  in  giudizi  cri- 
tici, in  esercitazioni    poetiche,    in    imitazioni.    Forse    alcuni  punti  sono 


-  125  - 

accennati  troppo  brevemente  :  p.  es.  l'influsso  del  pensiero  e  dell'arte 
d'Orazio  sulle  satire  dell'Ariosto,  di  cui  il  C.  parla  a  pp.  106-08,  meri- 
tava una  trattazione  ed  una  esemplificazione  maggiore.  Inoltre  il  libro 
sarebbe  riuscito  assai  più  interessante  e  completo,  se  il  C.  si  fosse  pro- 
posto di  illustrare  le  vicende  degli  studi  oraziani  anche  durante  il  se- 
colo XIX.  Non  sarebbe  stata  una  inutile  esposizione  di  materia  già  nota, 
ma  una  sintesi  assai  opportuna  di  ciò  che  sull'opera  del  poeta  Venosino 
fu  scritto  e  discusso  in  un  secolo  così  fecondo  di  studi  in  tutti  i  rami 
della  filologia. 

Marzo  1913.  Achille  Beltrami. 


Johannes  Kromatee.  AntiTce  Schlachtfelder,  Dritter  Band,  Erste  Abteilung  : 
Italien  —  Zweite  Abteilung  :  Africa  von  G.  Weith.  Berlin,  Weid- 
mannsche  Buchhandlung,  1912,  di  pp.  xvi-x  935. 

Questo  terzo  volume  dell'opera  poderosa  del  Kromayer  comprende  lo 
studio  dell'azione  militare  dei  Romani  dalla  prima  guerra  punica  sino 
alla  guerra  civile  tra  Cesare  e  il  partito  di  Pompeo.  La  parte  concer- 
nente le  campagne  d'Africa  è  stata  affidata  a  Giorgio  Weith,  colonnello 
di  cavalleria,  ma  versato  assai  nella  letteratura  classica  militare.  Anche 
il  Kromayer  si  è  valso  ampiamente  dell'assistenza  di  provetti  ufficiali, 
tra  i  quali  il  nostro  Pittaluga,  maggiore  al  tempo  della  ricognizione  dei 
vari  campi  di  battaglia.  Come  si  poteva  ricavare  anche  dai  primi  volumi, 
quest'opera  non  è  una  storia  dell'arte  della  guerra,  ma  un  insieme  di  ri- 
cerche sopra  singoli  punti  —  i  piìi  salienti  —  nelle  fasi  di  ciascuna  guerra 
in  certi  determinati  territori,  e  si  deve  all'indole  della  contenenza  se  tutta 
l'opera  presenta  pili  il  carattere  di  una  raccolta  di  monografie  che  la 
fisionomia  di  una  sintesi  organica.  Numerose  appendici  riguardanti  i 
computi  delle  forze,  il  funzionamento  dei  comandi,  e  anche  questioni 
sulle  attitudini  militari  dei  narratori,  come  l'anonimo  autore  del  Bellum 
^/"WcMm,  arrotondano  Io  studio  dei  problemi  tattici  e  strategici.  Gli  au- 
tori che  hanno  compiuti  i  loro  studi  con  l'osservazione  diretta  dei  luoghi 
si  trovano  in  indiscutibile  vantaggio  sui  critici  che  hanno  a  loro  dispo- 
sizione soltanto  i  dati  delle  fonti,  e  sono  agevolati  dall'esame  condotto 
dagli  stessi  autori.  Secondo  me  le  conclusioni  più  discutibili  sono  quelle 
riguardo  alla  battaglia  di  Canne,  in  cui  (p.  348)  si  suppone  un  ordine  nei 
legionari  romani  troppo  poco  serrato,  e  si  presume  che  nel  piano  dei  Ro- 
mani si  facesse  assegnamento  sulla  possibilità  di  rifornirsi  dal  mare  per 
mezzo  deirOfanto  (p.  302),  il  quale  anche  ammesso  che  nell'antichità  a 


—  1-26  — 

causa  dei  boschi  rivestiti  avesse  un  volume  d'acqua  più  considerevole  che 
al  giorno  d'oggi,  difficilmente  poteva  essere  adatto  a  un  proficuo  sistema 
di  navigazione,  anche  per  la  violenza  della  corrente  (Horat.  HI,  30,  10; 
IV  9,  2;  14,  25).  Polibio  (111  107)  dice  esplicitamente  che  il  riforni- 
mento a  Canne  veniva  dalla  parte  di  Canusio  {én  twv  tieqì  Kavvatmv 
TÓTioìv).  Il  teatro  della  battaglia  va  forse  spostato  pivi  verso  sud.  —  Per  la 
battaglia  di  Zama  il  Weith  era  stato  prevenuto  nella  dimostrazione  del- 
l'identità di  Zama  presso  cui  si  trovava  il  campo  d'Annibale  dal  nostro 
Pareti,  che  ha  svolto  le  sue  vedute  in  una  pregevole  memoria  inserita 
negli  "  Atti  dell'Accademia  di  Torino  „  del  1911  ;  e  forse  ha  torto  a 
rifiutare  la  correzione  di  KlÀAa  in  2iVMa,  proposta  dal  Pareti,  e  la  con- 
clusione pure  del  Pareti  che  le  città  denominate  Zama  fossero  due  e 
non  tre. 

Abbiamo  voluto  dare  solo  un  piccolo  cenno  di  quest'importantissima 
opera,  non  già  una  discussione  di  tutti  i  risultati,  che  anche  controversi 
sono  da  ritenersi  sempre  fondamentali.  Le  carte  numerose  annesse  alla 
fine  di  ogni  volume  sono  il  necessario  complemento  del  testo,  e  l'esame 
delle  soluzioni  date  da  altri  studiosi  agevolano,  se  anche  rendono  più 
pesante  l'esposizione,  l'orientamento  per  l'intelligenza  di  tutte  le  que- 
stioni strategiche. 

Vincenzo  Costanzi. 


E.  G.  SiHLER.  Caius  (Gaius)  Julius  Caesar.  Sein  Leben  nach  den  Quellen 
kritisch  dargestellt.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di 
p.  viii-274. 

Dopo  la  ripubblicazione  del  volume  del  Drumann  su  Giulio  Cesare, 
rifatta  dal  Grobe,  era  di  molto  facilitata  una  ricostruzione  della  vita  del 
gran  capitano  e  statista;  ma  s'ingannerebbe  chi  credesse  l'opera  del 
Sihler  un  rifacimento  compendioso  della  seconda  edizione  del  Drumann. 
L'autore  procede  nella  sua  esposizione  coi  dati  delle  fonti,  riservando  a 
frequenti  discussioni  intercalate  nel  testo  in  caratteri  più  piccoli  la  trat- 
tazione di  molte  questioni  che  richiedono  un  qualche  chiarimento.  In 
ultimo,  in  tante  appendici,  ci  si  diffonde  sulle  fonti  suppletive,  delle 
quali  —  come  Cicerone  e  Dione  —  molti  dati,  che  integravano  la  nar- 
razione cesariana,  erano  stati  già  tesoreggiati;  ma  in  queste  appendici 
si  discute  genericamente  della  qualità  e  importanza  di  esse,  studiando 
le  loro  tendenze  e  derivazioni.  Senza  avere  una  grande  agilità  d'espo- 
sizione, questo  libro  si  legge  senza  stanchezza,  e  a  causa  dell'ordine  cro- 
nologico è  molto  opportuno  per  la  consultazione. 

Vincenzo  Costanzi. 


—  127  - 

A.  M.  PizzAGALLi.  Mito   e    Poesia  nella   Grecia  Antica.   Saggio  sulla  Teo- 
gonia di  Esiodo.  Catania,  Battiate,  1913,  di  pp.  258. 

L'odierno  concetto  di  poesia  epica,  quale  risulta  dalla  comparazione, 
era  già  stato  applicato  dal  Pizzagalli  nel  suo  notevole  saggio  sulla  Cosmo- 
gonia di  Bhrgu  (Mem.  R.  Istit.  Lomb.,  voi.  XXII,  fase.  IV)  :  il  saggio  pre- 
sente, che  inizia  una  serie  di  studi  sul  mito  e  sulla  poesia  nella  Grecia 
antica,  ne  è  nuova  applicazione.  L'epica  Omerica,  dice  il  P.,  non  risponde 
pienamente  a  quel  concetto:  perchè,  nel  campo  greco,  la  poesia  epica 
non  abbia  nulla  da  invidiare  alle  grandi  epiche  sorelle,  della  Scandi- 
navia e  dell'India,  conviene  integrare  l'epica  omerica  con  la  parte  mi- 
tica della  Teogonia  e  quella  didattica  dei  Lavori  di  Esiodo.  Questa  è  la 
tesi  che  il  P..  premessa  un'introduzione,  alquanto  diffusa,  su  Esiodo  e 
i  poemi  Esiodei,  svolge  in  sette  capitoli,  prendendo  successivamente  in 
esame  le  origini  della  Teogonia,  la  Cosmogonia,  la  Titanomachia,  il 
mito  di  Tifeo,  il  mito  di  Prometeo  e  Pandora,  gli  accenni  ai  quattro 
elementi,  in  fine  i  rapporti  fra  Esiodo  e  l'Orfìsmo. 

Diciamo  sabito  che  il  lavoro  è  disegnato  con  larga  e  sicura  dottrina 
e,  dato  lo  scopo  che  l'A.  si  propone,  di  render  nota  anche  agli  storici 
della  letteratura  l'importanza  dei  problemi  che  si  agitano  intorno  alla 
Teogonia  di  Esiodo,  perfettamente  riuscito.  Certo,  singoiar  pregio  di 
novità  non  vi  troveranno  gli  specialisti  in  questo  delicatissimo  genere 
di  studi  e  forse  giudicheranno  qua  e  là  eccessive  le  illazioni  e  arbitrario 
il  supposto  che  universale  e  unico  sia  il  tipo  dell'epopea;  e  se  questo 
carattere  d'arbitrarietà  venisse  provato,  ne  rimarrebbe  infirmata  la  base 
stessa  del  presente  lavoro,  il  cui  A.  ha  voluto  scendere  dal  tutto  alla 
parte  e  non  risalire,  come  molti  hanno  fatto,  dalla  parte  al  tutto  (p.  139). 

Nell'Introduzione  il  P.  sostiene,  e  con  ragione,  che  l'analisi  psicolo- 
gica, ben  rappresentata  in  Italia  dal  Setti,  non  c'illumina  sul  modo  di 
costituzione  del  Corpus  Hesiodeutn,  nemmeno  per  i  tre  suoi  maggiori 
componenti.  Altrettanto  si  può  dire  dell'Esiodo  moralista  rintracciato 
dal  Waltz,  il  quale  per  altro  ha  il  merito  d'aver  nettamente  distinto  il 
problema,  che  riguarda  la  ragione  per  cui  gli  antichi  attribuirono  tanti 
e  si  vari  poemi  a  un  solo  autore,  dal  problema  che  riguarda  la  ragione 
per  cui  questi  poemi  si  trovino  riuniti.  Il  P.,  come  abbiam  detto,  batte 
altra  via.  Anzitutto,  confrontando  l'epos  omerico  con  quello  di  altre 
nazioni,  ne  rileva  l'incompiutezza  e  la  non  adeguata  rispondenza  a  quel 
carattere  d'universalità  e  d'utilità  pratica,  in  che  consistette  l'ufficio 
dell'epica  e  in  Grecia  e  altrove.  Perchè  l'epica  greca  primitiva  si  in- 
tegri, è  necessario  aggiungere  all'elemento  eroico  e  aristocratico,  assunto 
da  Omero,  quanto  è  contenuto  nel    Corpus    Hesiodeum,  vale  a  dire  gli 


-  128  — 

avanzi  d'un'epica  anteriore,  contemporanea  e  posteriore  a  Omero,  l'au- 
lico ;  avanzi  nei  quali  è  l'espressione  della  vita  intellettuale  nella  pre- 
istoria greca  e  della  coscienza  religiosa  dei  Greci  in  quella  età  remota; 
coscienza  fatta,  non  di  teismo  semitico,  mai  di  resti  d'un  culto  animi- 
stico della  natura,  di  venerazione  per  gli  avi  e  gli  eroi  della  gente,  di 
fede  negli  antichi  riti  patrii.  Ove  si  rifletta  che  i  poemi  omerici  si  de- 
vono all'elaborazione  d'uno  o  piìi  poeti  i  quali  rispecchiarono  il  gusto  e 
la  coltura  del  popolo  greco  soltanto  in  un  determinato  momento  della 
sua  vita,  non  può  recar  meraviglia  che  in  quei  poemi  sia  piccola  la 
parte  lasciata  alle  leggende  strettamente  religiose,  e  quasi  nulla  la  com- 
piacenza per  il  lato  mostruoso  e  rituale  d'altre  epopee,  dalle  quali,  ri- 
spetto a'  motivi,  non  dovette  la  greca  differire.  Così  Omero  trascura  il 
carattere  didattico  dell'epica  primitiva  popolare,  perchè  esso  è  poeta 
assai  meno  primitivo  e  popolare  di  Esiodo  (v.  Murray,  The  Rise  of  the 
Greek  Epic,  Oxford,  1907,  opera  d'importanza  capitale).  Ma  una  non 
dubbia  somiglianza  stilistica  sussiste  fra  Omero  ed  Esiodo  e  proviene 
dall'uso  delle  genealogie  e  dei  cataloghi.  L'ossatura  della  Teogonia  è 
una  genealogia,  il  suo  carattere  è  quello  d'un  catalogo,  con  proporzioni 
di  molto  ingrandite  rispetto  alle  genealogie  e  ai  cataloghi  omerici.  Se- 
nonchè  gli  elementi  religiosi  e  popolari  della  lotta  cosmica,  della  satira 
misoginica,  della  passione  per  gl'inganni,  gl'indovinelli,  vi  prendono  il 
sopravvento  sì  da  far  perdere  di  vista  il  tenue  legame  genealogico.  Per 
conseguenza  le  parti,  nel  disegno  del  poema  apparentemente  episodiche, 
diventano  nucleo.  Tale  fu  l'origine  della  Teogonia.  —  Ma  l'ultima  e  piii 
lontana  radice  delle  genealogie  divine  è  la  cosmogonia.  Il  P.  passa  in 
diligente  rassegna  le  fonti  dalle  quali  provengono  le  notizie  sul  pen- 
siero cosmogonico  dei  Greci,  anticipa  qualcuna  delle  considerazioni  che 
amplierà  nel  capitolo  apposito  riguardante  i  rapporti  fra  Esiodo  e  l'Or- 
fismo  e,  avvertendo  che  non  si  deve  spiegare  oltre  la  lettera  la  materia 
cosmogonica  della  Teogonia,  nota  che  per  Esiodo  come  per  Omero  il 
vero  principio  cosmico  è  la  "  lotta  ,.  —  Questo  principio  serve  a  dimo- 
strare l'intimo  nesso  fra  la  Titanomachia  e  la  Teogonia  e  l'opportunità 
dell'episodio  di  Tifeo,  che  giova  a  meglio  esplicare  la  stessa  divina 
essenza  di  Zeus,  dio  della  forza  e  della  lotta:  perocché,  se  gli  dei  si 
sottomettono  al  suo  volere,  si  mantengono,  almeno  per  un  certo  tempo, 
contrastanti.  Tifeo  conserva  nella  Teogonia  il  carattere  dei  primitivi 
mostri  cosmogonici,  e  la  paternità,  a  lui  attribuita,  dei  venti  dannosi 
ai  naviganti,  prova  la  vitalità  della  Teogonia  in  un  tempo  in  cui  essa 
era  compresa  come  poesia  narrativa  e  non  era  ancora  considerata  un 
codice  0  una  teologia.  —  Per  nesso  genealogico  s'incorporano  nella  Teo- 
gonia anche  i  miti  di  Prometeo  e  di  Pandora,  dei  quali  il  primo  svolge 
il  motivo  popolare    dell'inganno,    non    ancora    rivestito  di  valore  etico, 


—  129  — 

bensì  mezzo  legittimo  a  conseguire  vittoria;  il  secondo  svolge  ad  un 
tempo  il  motivo  dell'inganno  e  quello  altrettanto  diffuso  e  popolare 
della  misoginia.  Meno  elaborata  e  filosofica  che  nei  Lavori,  è  nella  Teo- 
gonia la  versione  del  mito  di  Pandora;  ed  anche  i  quattro  elementi 
sono  nella  Teogonia  rappresentati  solo  in  forma  mitica  come  divinità, 
ne  mai  vi  si  giunge  al  concetto  fisico  di  elemento.  —  Specialmente  i 
due  episodi  di  Prometeo  e  di  Pandora  han  fatto  supporre  un  influsso 
orfico  nella  Teogonia,  che  d'influsso  orientale  e  particolarmente  babilo- 
nese, dopo  il  non  felice  sforzo  del  Fick  per  dimostrarne  la  sussistenza, 
non  è  pili  il  caso  di  parlare;  e  troppo  generica,  e  certo  non  consaputa, 
è  l'a.ffinità  tra  miti  d'origine  asiatica  e  miti  esposti  nella  Teogonia.  È 
noto  che  la  maggiore  Nekyia  omerica,  co'  suoi  accenni  a  sanzioni  oltra- 
mondane,  è  giudicata  un'interpolazione  orfica,  essendo  estranee  al  mondo 
omerico  le  speranze  o  le  paure  rispetto  a  una  vita  futura,  le  quali 
cominciarono  a  rendere  solleciti  gli  animi  nel  6°  sec.  av.  Cr.  col  sor- 
gere della  potenza  democratica  d'Atene,  personificata  nel  campo  del  pen- 
siero dalla  filosofia,  nel  campo  religioso  dai  misteri  d'Eleusi.  Ma  in 
Esiodo,  come  nelle  parti  non  orfiche  dei  poemi  omerici,  manca  tuttavia 
il  concetto  di  ricompensa  oltre  la  vita  terrena;  Eros,  Notte,  Ecate,  l'epi- 
sodio di  Prometeo  e  quello  di  Pandora  (anche  se  in  quest'ultimo  s'ac- 
cenni ad  un'  èÀTtùg),  preannunziano,  sì,  l'Orfismo,  ma  non  sono  concezioni 
orfiche.  E  altri  buoni  argomenti  adduce  il  P.  a  provare  che  la  Teogonia 
tradizionale  d'Esiodo  non  può  avere  quell'origine  orfica  che  fu  affermata 
da  alcuni  studiosi,  p.  es.  dal  Gerhard,  perchè  all'Orfico  Onomacrito  venne 
attribuito  il  rifacimento  di  quel  poema. 

Dunque,  il  procedimento  genealogico  e  catalogico,  il  modo  di  presen- 
tare i  miti  cosmogonici,  l'esplicazione  dei  motivi  dell'inganno  e  della 
misoginia,  il  medesimo  atteggiamento  rispetto  alla  dottrina  degli  ele- 
menti e  aU'Orfismo  sono,  secondo  il  P.,  i  vincoli  che  stringono  la  Teo- 
gonia con  l'epica  greca.  Si  tratta  di  due  "  rami,  che  si  staccano  dallo 
stesso  tronco,  l'uno,  il  teogonico,  più  aspro,  di  poche  fronde,  piii  vicino 
alla  poesia  popolare;  l'altro,  l'epico,  ricco  di  lussureggiante  vegetazione, 
s'apre  in  tutta  la  sua  pompa  al  cielo  della  bellezza  pura,  grazie  al  genio 
di  uno  dei  maggiori  poeti,  che  vanti  l'umanità  ,  (p.  244). 

Come  si  può  giudicare  dal  riassunto,  credo,  fedelissimo,  il  saggio 
del  P.  è  un  lavoro  organico.  Si  potrà  desiderare,  come  dissi  da  prin- 
cipio, maggior  profondità  nella  disamina  di  certe  intricatissime  questioni; 
si  potrà  non  convenire  con  l'A.  in  qualche  sentenza,  in  questa,  p.  es., 
che  "  i  testi  sacri,  come  i  testi  epici,  sono  destinati  ad  una  lunga  vita 
e  per  conservarsi  nel  tempo  devono  cambiarsi  „  ;  si  potranno  trovare 
troppo  insistenti  certe  ripetizioni,  spiegabili,  forse,  col  proposito  di  met- 
tere lo  studioso  in  grado  di  leggere  un  qualunque  capitolo,  senz'aver 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  9 


—  130  — 

letto  i  precedenti;  ma,  nel  complesso,  il  lavoro  del  P.  è,  a  mio  credere, 
degno  della  più  ampia  lode. 

Ricca  è  l'appendice  bibliografica  a  pp.  247-254:  vi  vorrei  vedere  ag- 
giunto qualche  altro  nome,  p.  es.  quello  di  Fr.  Hekt.  Ritter  von  Ametli: 
Das  classische  Heidenthum  und  die  christliche  Eeligion,  Wien,  Konegen,  1895 
voi.  I  p.  82  sgg.  ;  pochissimi  gli  errori  di  stampa  a  pp.  106,  108,  196, 
204,  215. 

Bologna,  Aprile  1912. 

Arnaldo   Beltrami. 


La  Teogonia  di  Esiodo  recata  in  prosa  italiana    da   Gaetano   La    Ferla. 
Catania,  Giannetta,  1912,  di  pp.  62. 

Pregio  di  questa  traduzione  è  il  tono  rispondente  alla  "  aequalitas  „ 
del  testo  esiodeo  nelle  parti  genealogiche  e  alla  grandiosità  epica  che 
rifulge  nella  Titanomachia  e  nella  descrizione  del  folgoramento  di  Tifeo. 
Cotal  pregio,  che  non  è  piccolo,  legittima  il  desiderio  espresso  dal 
La  Ferla  di  non  veder  confusa  la  sua  con  le  tante  versioni  di  classici 
greci  "  che  arricchiscono,  se  così  puossi  dire,  la  bibliografia  scolastica 
italiana  ,.  Ma  una  buona  versione,  oggi,  non  può  contentarsi  d'un  pregio, 
come  questo,  essenzialmente  letterario  ;  essa  deve  anche  tener  conto 
degli  ultimi,  sicuri  contributi  portati  dalla  critica  al  miglioramento  del 
testo  e  giovarsi  di  lumi  o  barlumi  che  un  piìi  ricco  apparato  fornisce. 
Invece  il  La  Ferla  segue  il  testo  fissato  nell'edizione,  pregevole  sì  ma 
ormai  un  po'  antiquata,  del  Gottling-Flach,  e  trascura,  anche  là  dove 
il  testo  deve  avergli  presentato  qualche  difficoltà,  le  edizioni  piìi  recenti, 
persino  la  notissima  dello  Rzach  [Hesiodi  Carmina.  Ree.  A.  Rzach,  ed. 
alt.,  Lips.  MCMVIII),  pur  condotta  sopra  una  cernita  più  sicura,  se  non 
sempre  bene  avvisata,  degli  elementi  tradizionali. 

Considero  sviste  a  v.  32  Iva  nÀeioifn  za  r'  éaaófieva  tiqó  t  èóvza  : 
affinchè  esaltassi  le  cose  future  innanzi  le  presenti  (a  v.  38  la  traduz. 
dell'espressione  comunissima  è  giusta)  ;  a  v.  155  aifeTÉQfo  ò'  ij^&ovTO 
TOKfj'i  :  oppressi...  dal  padre  loro  ;  a  v.  201  sg.  xat  "If^eQog  èaneto  %aÀÒ£  \ 
yeivofiévìj  TajiQ&va  d-edv  r'  èg  q>vÀov  lovarj  :  il  bell'Imero  la  segue, 
quand'ella,  nata  la  prima  degli  Dei,  alla  loro  adunanza  si  reca;  a  vv.  259 
e  355  (pvriv  z  èqaxì]:  amabile  indole;  a  vt.  379  e  870  àQysazìjv:  che 
nubi  bianche  raccoglie  (invece  di  "  serenatore  „  ;  cfr.  Hor.  Carni.  I  7,  15)  ; 
a  V.  400  aéTÌiv  fièv  yàQ  è'd-tjae  d-eciv  fiéyav  è'fifievai  Squov  :  fece  infatti 
il  grande   giuramento    degli    Dei    che    essa    sussisterebbe  ;    a  v.  472  sg. 


—  131  — 

tlaaiTo  (5'  èQivvg  TtavQÒg  èolo  \  naiòiùv  d"'  :  e  punire  le  furie  del  padre 
contro  i  figli  ;  a  v.  508  nal  ófiòv  Àé^og  elaavé^atvsv  :  e  il  comune  letto 
le  fece  nascondere  (errore  di  stampa  ?)  ;  a  v.  569  ztjÀéaaojtov  :  che 
splende  da  lontano  ;  a  v.  575  %EÌQsaaL  y.avéaxed'e  :  le  pose  ;  a  v.  576  : 
vso&r^Àéag  av&eai  Ttoiijg  :  verdeggianti  di  fiori  di  pascolo  ;  a  v.  639 
àÀÀ'  5ie  dìj  xeivocai  nagéa^ed-Ev  àg^ava  ndvza  :  ma  quando  agli  Dei 
(invece  di  "  ai  Centi  mani  ,)  fu  data  ogni  offerta  (!);  a  v.  668  TiTijvés  re 
&£ol  :  i  Titani  e  gli  Dei  (ma  a  v.  729  è  tradotto  giustamente  "  gli 
Dei  Titani  „)  ;  a  v.  790  sg.  èvvéa  fA,èv  negl  yilv  re  y.al  sègéa  vòìtu  d'u- 
Àdaarjs  |  óìvtjg  ÙQyvQér/g  eiÀiyf4,évog  elg  aZa  nimsL  :  le  altre  nove 
parti,  avvoltesi  in  vortici  d'argento  intorno  alla  terra  e  alla  vasta  su- 
perficie del  mare,  sul  mare  cadono. 

Qualche  cosa  di  meno  felice  ho  scorto  nella  traduzione  dei  vv.  122, 
191  sg.,  327  (374,  962,  1000),  329  (con  trad.  giusta  a  v.  620),  389,  391, 
396,  402,  413  (632  sg.),  418,  436,  440,  466  (con  trad.  giusta  a  v.  772), 
467,  590,  611,  683,  711,  755,  774,  832,  879,  919,  994,  998,  1012. 

Da  migliorare  senza  dubbio  è  la  qualità  dell'espressione  nei  vv.  73, 
75  (963),  104,  194  (953),  227  sg.,  348,  434,  445,  523,  553,  842  sg.,  932,  987  ; 
e  da  aggiungere  quanto  è  omesso  dei  vv.  376,  448,  479,  -529,  567,  622 
e  specialmente  dei  vv.  538  e  540. 

Gli  errori  di  stampa  sono  pochi  :  adutanotor  a  p.  58,  aposa  a  p.  61, 
lantano  a  p.  62. 

È  dunque  necessario,  se  i  miei  appunti  sono  ragionevoli,  anche  un 
non  grave  lavoro  di  ripulimento,  al  che  s'accingerà,  ne  sono  certo, 
l'egregio  Traduttore,  quando  sarà  per  dare  fuori  la  seconda  volta,  e 
m'auguro  prossimamente,  la  sua  versione. 

Bologna,  aprile  1913. 

Arnaldo  Beltrami. 


C.  Plini  Caecili  Secundi  Epistiilarum  libri  novem,  Epistularum  ad  Tra- 
ianum  liber,  Panegyricus.  Recensuit  R.  C.  Kukula.  Editio  altera  aucta 
et  emendata.  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  MCMXIl,  di 
pp.  xvi-426. 

Parecchie  sono  le  novità  che  il  prof.  Kukula  ha  introdotto  nella 
nuova  ed.  degli  scritti  di  Plinio  il  Giovane.  Nella  praefatio  s'intrattiene 
pili  a  lungo  '  de  recensionis  subsidiis  ',  e  v'introduce  tutta  per  intero 
una  memoria  di  Federigo  Spatzek  sulle  clausole  pliniane:  nella  biblio- 
grafia pliniana  fa  un'ampia  cernita,  omettendo  d'includervi  le  opere  di 


—  132  - 

Asbach,  De  la  Berge,  Bigelmayr,  Bornecque,  Corradi,  Friedlaender, 
Gaillard,  Gamurrini,  Gemoll,  Havet,  Keller,  Kienzle,  Kreuser.  Linsen- 
mayer,  Lohmeyer,  Ludwig,  Manitius,  Menna,  Morawski,  Morillot,  Norden, 
Peter,  Pichon,  Platner,  Rémy,  Ritchie,  Rolfe,  Sabbadini,  Scliaedel,  Schultz, 
Seeck,  Steck,  Steele,  Stobbe,  de  Vries,  Waltz,  Winnefeld,  ecc.  ;  e  aggiun- 
gendovi gli  scritti  del  Hosius,  Klussmann,  Prollius,  Rappold,  Thoernell. 

Quanto  al  collocamento  di  alcune  parole  in  date  frasi  pliniane,  il  K. 
ha  fatto  bene  a  seguire  i  codd.  e  la  vulg.  anziché,  come  aveva  fatto 
nella  l'  ed.,  le  proposte  del  Hofacker  e  di  altri:  p.  es.  ep.  I  14,  8  sena- 
torius  decor;  IV  7,  3  effieere potuisset;  V  14  (15),  7  gaudio  meo  indulgeam; 
IX  29,  2  venia  sufficit;  pan.  27,  8  in  tota  tua;  31,  1  uhique  secunda; 
55,  7  domino  locus;  59,  6  potestates  simul  capere,  ecc.;  ma,  tuttavia,  in 
ep.  IV  1,  3  accoglie,  contro  i  codd.  e  le  edd.,  officio  necessario,  secondo 
la  proposta  del  Hofacker  p.  48  ;  e  abbandona  la  vulg.  per  seguire  A  H 
nell'accettare  la  lez.  sibi  di  in  pan.  78,  2.  Egli  presenta,  in  alcuni  luoghi, 
delle  congetture,  sue  o  d'altri,  non  accolte  nella  1*  ed.:  p.  es.  ep.  Ili  5,  10 
nempe;  VII  6,  11  non  parum  ca\l]lidus  (Rappold);  VII  12,  3  tu  in  eo; 
ep.  ad.  Tr.  28  (84),  1  itaque  tamen  aestimanti  novmn  fieri  oportere  videris  ; 
80  (39),  2  dies  quoqiio;  84  (48),  1  hetaeriae  praegraves  fieni;  78  (82),  2  ideo; 
82  (86),  2  sub  curatura  (Creili,  Merrill);  86  B  (18)  domine;  pan.  11,  4 
asmuleris  (Mueller);  82,  2  libertati  (Gesner,  Haupt,  Baehr,  Mueller);  48,  1 
balbi;  50,  5  prodiit;  51,  2  mavis  reicere  (Bongarsio,  Schwarz);  69,  6  evo- 
cata ex;  71,  3  alta;  ecc.  Conserva,  però,  alcune  congetture  accolte 
nella  1*  ed.,  e  (ciò  che  prima  non  aveva  fatto)  le  mette  in  rilievo  : 
p.  es.  ep.  Ili  19,  7  frigent;  V  12  (13),  8  conluce,^cere;  VII  6,  5  mei  iuris; 
pan.  8,  2  atque  is  ;  28,  1  tanto  ;  44,  6  et  erectos  ;  ecc.  —  Non  sapremmo 
muovergli  censura  se  in  ep.  I  8,  4,  per  attenersi  ai  codd.  M  V  eà.  alle 
edd.  5",  egli  omette  la  parola  tumn  nella  frase  numquam  tuum  desinet  ; 
in  pan.  20,  6  tralascia  iter  della  frase  tanti  iter  tuum  constat;  in  pan.  70,  3 
non  espunge  cum  sciret,  che  prima  espungeva  secondo  la  proposta  del 
Baehr,  come  non  espunge  et  cum  in  pan.  14,  8;  ne  va  pan.  70,  8  riempie 
la  presunta  lacuna  con  le  voci  congetturali  qui  sciet;  —  e  se,  d'altro 
canto,  in  ep.  I  8,  15  egli,  per  attenersi  ai  codd.  R  F  ed  alle  antiche 
edd.  p,  r,  a,  premette  quod  a  non  sileas;  in  ep.  II  5,  8  aggiunge  l'enei. 
-que  a  jjariter  ;  in  ep.  IV  16,  3  scrive  sed  dinanzi  a  maiore;  ecc.  E  lode- 
vole per  aver  sostituito  in  pan.  28,  6  iubebis  al  videbis  dato  dai  dett.,  e 
in  pan.  43,  5  implicita  all'espressione  multipUcata  della  vulg. 

Quanto  all'ortografia,  il  K.  ha  smesso  la  forma  secuntur  {ep.  II  14,  4. 
Vili  6,  8),  che  si  leggeva  nella  1"  ed.;  pp.  46,  31;  210,  7,  sostituendovi 
quella  regolare  sequuntur  (2*  ed.,  pp.  47,  28;  213,  80);  ha  scritto  corret- 
tamente rettulissent  (p.  184,  4:  nella  1*  ed.  p.  180,  29  retulissent),  repre- 
henderent  (p.  192,  23:  nella  1*  ed.  p.  189,  11  reprenderent).  Ma,  mentre 


—  133  — 

ha  evitato  la  assimilazione  consonantica  (che  nella  1'  ed.  aveva  ammessa) 
nelle  voci  composte  inmensum  (pp.  125,  30;  211,  8),  inmensique  (p.  126,  19), 
inminenti  (p.  158,  24),  inmanitate  (p.  173,  7),  inritis  (p.  352,  6),  adrogantiae 
(p.  399,  19),  adpellaretur  (p.  400,  10),  —  d'altro  canto,  l'ha  ammessa,  con- 
trariamente alla  sfrafia  accolta  nella  1*  ed.,  nelle  voci  colloces  (p.  152,5), 
colloco  (p.  240,  7),  collatione  (p.  250,  28).  Il  K.  ha,  ora,  ben  diviso  le  sil- 
labe della  voce  fene-strae  (p.  130,  15:  nella  1*  ed.  p.  128,  11  aveva  di- 
viso fenes-trae)  ;  ma  non  sappiamo  spiegarci  il  perchè  egli  abbia  conser- 
vato nella  nuova  ed.  l'erronea  divisione  di  sìWahe  po-teris  p.  381,  30,  che 
si  notava  a  p.  370,  30  della  precedente  edizione. 

Certo  è  che  la  nuova  ed.  critica  degli  scritti  di  Plinio,  curata  dal 
prof.  Kukula,  è  un  passo  notevole  verso  il  meglio:  resta  ancora,  però, 
non  poco  a  fare  per  avere  dei  lavori  di  Plinio,  che  ci  sono  rimasti, 
una  edizione  critica  degna  delle  fonti  e  che  faccia  opportunamente  tesoro 
dei  lavori  preparatori!  che,  da  parecchi  anni  in  qua,  sono  venuti  suc- 
cessivamente alla  luce. 

Ognina  (Catania),  luglio  1913. 

Santi  Consoli. 


TiTi  Livi  Ab  urbe  condita  libri.  Editionem  primam  curavit  Gdilelmcs 
Weissenbokn.  Editio  altera,  quam  curavit  Guilelmus  Heraeus.  Pars  V, 
fase.  II,  liber  XLI-CXLII.  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  MCMXII, 
di  pp.  xx-244. 

Del  cod.  Vindobon.  Lat.  15,  nel  quale  si  contengono  i  libri  sopra  in- 
dicati delle  storie  di  T.  Livio,  aveva  dato,  fin  dal  1907  (anno  in  cui 
eompivasi  l'ed,  di  Antonio  Zingerle),  una  ed.  fototipica  Carlo  Wessely. 
G.  Heraeus  si  era  occupato  dell'argomento  nella  '  WfklPh.  '  1909;  ove, 
avvalendosi,  con  prudente  discernimento,  dei  lavori  precedenti,  dà  una 
nuova  ed.,  che  vuole  sia  considerata  2*  dopo  quella  curata  dal  Weis- 
senboim.  Il  H.  premette,  nella  prefazione,  una  serie  di  annotazioni  per 
dinotare  le  differenze  tra  la  sua  ed.  e  quella  dello  Zingerle  (Vindob.  — 
Lips.  1899-1907),  numerose  per  i  11.  XLIL  XLV,  di  minor  numero  per 
i  11.  XLL  XLIII,  XLIV.  Al  libro  XLV  egli  fa  seguire  le  '  periochae  ' 
dei  11.  XLVl-CXLIl  (eccetto  quelle  dei  11.  CXXXVI,  CXXXVII,  che  man- 
cano), avendone  prima  messo  in  rilievo  le  differenze  tra  l'ed.  sua  delle 
'periochae'  e  quella  curata  dal  Rossbach,  Lps.  1910. 

A  riparare  le  mende  del  cod.  F(indob.),  che  non  sono  poche  ne  lievi, 
il  H.  si  avvale  di   frequente    delle   congetture,  vecchie  e  nuove,  già  da 


—  134  — 

altri  edd.  o  da  studiosi  di  Livio  proposte:  p.  es.  XLI  6,  2  A.  Licinius 
(Sigonio);  XLI  8,  10  quihuslibet  (Novak:  invece  di  quibusquibus) ;  ibid. 
stirps  (Weissenb.,  che  tuttavia  aveva  accolto  stirpes  nell' ed.  Beri. 
Weidm.  1876);  XLI  11,  1  Nesattimn  (ed.  Frob.  1531:  etmattius  V;  Ne- 
sactium  Weissenb.,  Zing.):  ibid.  oppugnare  coeperunt  (Weissenb.:  oppu- 
gnant  V,  da  leggersi  forse  oppugnarant)  ;  XLI  11  6  capti  tumultum  (Vahlen: 
capti  tumuli  V);  XLI  13,  2  «  pecore  (Hertz:  om.  la  prep.  a  Weissenb. 
e  Zing.  ;  pecora  V)  ;  XLI  14, 1  cum  is  triumphus  (Drakenborch  e  Weissenb.)  ; 
XLII  1,  1  consules  cum  (Luchs);  XLII  2,  2  ire  regem  (Pluygers  e  Cobet); 
XLII  3,  8  tempia  deum  (Novak);  XLII  3,  11  pertinebant  (H.  J.  Mtìller: 
pertinent  Weissenb.;  ^yertinerent  Zing.);  XLIV  40,  8  genu  (Gryphius  : 
genus  V  e  Weissenb.;  genibus  Zing.);  XLIV  43,  4-5  est  vexatus;  in  regia 
Perseo  (Novak:  vexatus  in  regia  est  a  Perseo  V;  est  vex.:  in  regia  maestà 
Perseo  Zing.  e  Weissenb.,  che  scrive  vex.  est);  XLIV  43,  6  Boeotus  (Madvig: 
boetius  V;  Boeotius  Weissenb.,  Zing.)  ;  ecc.  Talvolta  il  H.  induce  nel  testo 
liviano  delle  congetture  sue,  che,  quasi  sempre,  possono  dirsi  ben  fon- 
date; p.  es.  XLllI  19,  2  in  Penestas  {inpene  inpesiam  V  ;  in  Penestiam 
Weissenb.,  Zing.);  XLV  2,  5  quam  praeceps  iquam  pauci  V:  quam  pavide 
Weissenb.  ;  quo  p.  Zing.);  XLV  5,  1  quae  dum  (diim  V;  dum  haec  Weissenb.; 
ea  dum  Zing.);  XLV  10,  2  Deli  in  praesidio  [delun  praesidio  V ;  ad  Delum 
praesidio  Weissenb.,  Zing.);  XLV  13,  10  legatis  regiis  (altri  om.  regiis); 
XLV  39,  1&  ex  provocatlone  (per provocatio  V; per provocationem  Weissenb.; 
provocato  Zing.);  ecc.  Ma,  non  poche  volte,  dubita  della  preferenza  da 
darsi  alla  sua  congettura,  e  conserva  nel  testo  la  lez.  del  cod.,  come 
p.  es.  XLI  1,  8  Catmelus:  dubita  che  si  debba  scrivere  Catumelus,  come 
nome  di  origine  celtica;  XLII  1,  6  in  provincias  magistratus:  dubita  che 
la  lez.  debba  essere  novi  magistratus  ;  ecc. 

Per  lo  più  il  H.  preferisce  attenersi  alla  lez.  presentata  dal  cod.  V, 
respingendo  i  tentativi  congetturali  di  presunti  emendamenti:  ne  siano 
d'es.  XLI  2,  1  suut  mota  (per  il  Novak  mota  sunt);  XLI  11,  1  Aepnlo{T^ex 
il  Bergk  Epulo);  XLII  2,  4  Rementem  (il  Luterbacher,  progr.  Gymn. 
Burgdorf  1904,  congetturò  Tromentum);  XLIII  19,  14  in  amicitiam  (Zing. 
ad  amicitiam)  ;  XLIII  22,  10  territus  (Zing.  deterritus)  ;  XLV  2,  5  Samo- 
thraciam  (Zing.  Samothracam) ;  ecc.  E  in  taluni  casi,  pur  di  conservare 
la  lez.  del  cod.  V  non  intaccata  da  emendamenti  congetturali,  la  ripro- 
duce tale  quale,  or  segnando  le  lacune  eventuali,  or  espungendo  qualche 
parola;  p.  es.  XLII  3,  8  et  loca**  (Weissenb.  e  Zing.  locare);  XLV  7,  2 
t  tunc  quod  (egli  crede  sia  caduta  la  voce  tantum:  il  Weissenb.  om.  quod; 
Zing.  esci,  tunc)  ;  XLIII  20,  3  ad  bellum  [noti]  {bellum  non  V  e  Weissenb.  ; 
bellum  Romanum  Zing.);  XLIV  43,  2  in  silvam  (come  nell'ed.  Frob.  1531 
e  nella  ed.  Weissenb.  :  in  viam  silvam   V;  in  medium  silvam  Zing.)  ;  ecc. 

E  da  augurarci  che  in  una,   non   lontana,   nuova  ed.  critica  di  Livio 


—  135  - 

fll.  XLI-XLV)  le  lacune,  le  incertezze,  le  congetture  siano  nel  minor 
numero  possibile,  assodandosi  viemmeglio  il  testo  sulla  base,  veramente 
granitica,  del  cod.   V. 

Ognina  (Catania\  luglio  1913. 

Santi  Consoli. 


ViTRuvii  De  architectura  libri  decem.  Edidit  F.  Krohn.   Lipsiae,  in  aedibus 
B.  G.  Teubneri,  MCMXII,  di  pp.  xi-291. 

All'ed.  Rosiana  dell'opera  di  Vitruvio  segue,  presso  la  ditta  Teubner, 
la  presente  del  Krohn,  cbe  precede,  forse  di  poco  tempo,  l'ed.  insieme 
con  la  traduzione,  in  corso  di  preparazione,  del  prof,  americano  Morriz 
Morgan  (1).  Il  Kr.  premette,  nella  pref.,  alcune  considerazioni  intorno 
al  tempo  in  cui  Vitruvio  scrisse  i  dieci  libri  de  aì-chitectxira  (questione 
ormai  magistralmente  trattata  e,  come  pare  a  noi,  risoluta  da  W.  Dietrich, 
Quaestionum  Vitruvianarum  specimen  Misniae  1906,  e  da  L.  Sontheimer, 
Vitruvhis  ìind  seine  Zeit  Tiìbìngen  1908);  e  poi  s'intrattiene  brevemente 
dei  codd.  vitruviani  e  delle  più  autorevoli  edizioni  dell'opera  di  Vitruvio, 
diiWed.  princeps  del  Sulpicio  alle  più  recenti  del  Lorentzen,  Rose,  Choisy. 

L'opera  de  architectura  a  noi  è  pervenuta  molto  mendosa  e  lacunosa: 
dei  quattro  migliori  codici  che  la  presentano,  l'Harleiano  del  Brit.  Mtis. 
n°  2767,  scritto  nel  sec.  IX,  è  il  migliore  e  d'indiscussa  autorità;  il  Se- 
lestadiense  n°  1153''**,  scritto  nel  sec.  X,  è  di  minore  autorità,  ma  utile 
a  vagliare  le  lezioni  dubbie  o  per  avviare  ad  un  probabile  completa- 
mento delle  lacune:  i  due  rimanenti  codd.  sono  i  due  Gudiani  n"  132 
e  n°  69  della  biblioteca  Wolfenbuttelense.  Il  K.  si  è  avvalso  di  tutti  e 
quattro  questi  codd.,  inducendo  dai  medesimi  le  lezioni  che  si  dovet- 
tero trovare  nell'archetipo,  per  fissare  il  testo  vitruviano,  tenendo  sempre 
presenti,  e  di  continuo  avvalendosene,  le  congetture  proposte  da  prece- 
denti editori  e  recensori;  p.  es.  I  1,  6  Agesilae  (Choisy);  I  1,  7  Ctesibii 
(locundus):  I  1,  8  homotona  (Philander);  II  8,  13  at  rex  (Rose),  invece  di 
ut  rex;  III  3,  13  forma  et  (VVesseling);  V  6,  5  utrinique  (Rodeì;  VI  1,  10 
veros  (Vossì  ;  VII  2,  1  tenore  (locundus);  Vili  3,  17  Velino  (Budaeus); 
IX  1,  16  earum  (Marini);  TX  2,  1  subierit  (Schueider);   X  8,  3  eonligata 


(1)  Non  pare  che  il  Krohn  abbia  tenuto  conto,  nella  sua  ed.  vitru- 
viana,  delle  Criticai  and  explanatory  notes  on  Vitruviiis  di  Morris 
Morgan,  pubbl.  negli  Harvard  Studies  in  classical  Philology  voi.  XXI 1910. 


—  136  — 

(Degering);  ecc.:  non  di  rado  egli  aggiunge  delle  congetture  sue,  talora 
ardite,  spesso  adatte  e  bene  ragionate.  Siano  di  es.  le  segg.  :  II  8,  15 
ira,  codd.  ita;  III  5,  1  semisse  extantem,  codd.  fexiantem;  IV  9,  1  modu- 
lationibus,  codd.  in  meditationibus  ;  VII  pr.  13  ei  cogitatis,  codd.  é-  cogi- 
tatift;  Vili  pr.    3    espunge   a  principiorum  liquore;    IX  4,  2  est,   aurigae 

pedis,  codd.  et  auriga  pedes  ;  X  16,  6  quae  admodum ahsqiie,  codd.  quem 

admodum atq.;  ecc. 

Dopo  il  testo  del  trattato  de  architectura  è  riportato  il  '  M.  Ceti  Fa- 
trentini  liber  (irtis  architectonicae'.  Chiude  il  voi.  un  index  nominuni,  le 
cui  indicazioni  numeriche  si  riferiscono  non  già  alle  pagine  della  pres. 
ed.  del  Krohn,  ma  a  quelle  della  1*  ed.  di  V.  Rose. 

Ognina  (Catania),  luglio  1913. 

Santi  Consoli. 


Sam  Wide.  Pomerium  och  Pelargihon,  en  religions  historisk-topografisk 
under sdìcning.  Upsala,  1911,  Akademiska  boktryckeriet  Edv.  Berling, 
di  pp.  28-xvii. 

Questo  opuscolo  comprende  la  tesi  di  laurea  (inbjudning  till  filosofie 
doktorspromotion  vid  Upsala  Univer.sitet)  presentata  dal  Wide  e  alcune 
osservazioni  d'ordine  ufficiale  fatte,  sul  Wide  e  su  altri  candidati  '  pro- 
movendi ',  dalla  Facoltà  filosofica  Upsaliense.  Il  contenuto  della  tesi  si 
deduce  dal  sottotitolo  della  medesima:  ricerca  storico-topografica  di  ar- 
gomento religioso.  —  Servio,  nel  comento  al  v.  755  lib.  V  Aen.,  aveva, 
sull'autorità  di  Catone  (Origines),  fatto  menzione  della  funzione  sacra 
del  solco  che  determinava  i  limiti  di  una  città  edificanda;  e  a  tal  rito, 
di  fonte  etrusca,  aveva  accennato  Varrone,  de  ling.  Lai.  V  148.  Livio 
ne  fece  oggetto  della  sua  narrazione  nel  lib.  I  44,  3,  trattando  dei  due 
colli  aggiunti  da  Servio  Tullio  alla  Vrbs.  Altre  menzioni  ne  troviamo 
in  Dionigi  d'Alicarnasso  (I  228),  Tacito  {Ann.  XII  24),  Plutarco  [Rom.  11), 
Gelilo  («.  A.  XIII  14).  Il  W.  mette  a  profitto  queste  fonti  per  indurre 
il  contenuto  simbolico  e  l'importanza  della  funzione  religiosa,  quale  parte 
integrante  della  storia  dei  costumi  antichi;  e  fa  dei  confronti  non  inop- 
portuni con  usi  slavi,  tedeschi  e  italiani  di  tempi  posteriori.  Di  qui  la 
trattazione  del  Pomerium  romano  e  del  IZeÀaQymóv  (IleÀaayiìióv)  ate- 
niese; e  per  le  notizie  intorno  a  questo  ultimo  l'A.  si  avvale  delle  men- 
zioni che  si  leggono  in  Erodoto,  Cratino  (fr.  22),  Aristofane,  Tucidide, 
Aristotele,  Dionigi  d'Alicarnasso,  Strabene,  Luciano,  Pausania,  Polluce, 
Libanio,  Fozio,  ecc.  Dell'argomento  si  erano  già  occupati  l'Usener  {?7e6er 


—  137  — 

vergleichende  Sitten-  und  Rechtsgeschichte),  il  Deubner  (in  Archiv  fiir  Reli- 
gionswissenschaft  XIII  495),  il  Jordan  e  Wissowa  {Religiott  und  Kultus 
der  Romei-)  ;  e  inoltre  il  Preller,  il  Soteriades,  il  Judeich,  il  Wachsmuth 
ed  altri. 

La  tesi  del  W.  è,  senza  dubbio,  una  memoria  pregevole,  tanto  piìi 
che  non  trascura  i  risultamenti  delle  recenti  scoperte  archeologiche, 
fatte  intorno  alla  civiltà  preellenica,  che  da  alcuni  suol  dirsi  civiltà 
dell'Egeo  0  mediterranea. 

Ognina  (Catania),  luglio  1913. 

Santi  Consoli. 


CoRNELii  Taciti  Annalium  lib.  II.  Commentario  insti'uxit  G.  Camozzi. 
Milano,  Libreria  editrice  C.  Signorelli,  1911  (Cefalvi,  tip.  Salv.  Gussio), 
di  pp.  130. 

È  un  libro  che  può  essere  utile  all'insegnamento  del  latino  nelle  classi 
liceali.  Il  prof.  Camozzi  fa  noto,  in  una  avvertenza  preliminare,  che  la 
sua  ed.  del  li  lib.  degli  Atm.  di  Tac.  è  stata  condotta  sul  testo  del  Halm, 
"  dal  quale  non  si  scosta  (son  sue  parole)  che  in  alcuni  pochi  luoghi 
indicati  nell'appendice  critica  „.  E  appunto  di  tali  differenze  intendiamo 
fare  un  cenno.  Ma,  anzi  tutto,  è  da  porre  in  rilievo  che  in  ben  13  luoghi 
indicati  neìVapp.  crii.,  nei  quali  ci  si  aspetta  la  designazione  di  diffe- 
renze in  confronto  con  l'ed.  Halm,  si  osserva  invece  perfetta  conformità 
di  lez. ;  e  tali  luoghi  sono:  cap.  8,  8  ore  (voce  aggiunta  dal  Seyffert); 
8,  16  Angrivariorum  (cod.  Angrivorioruni)  ;  9,  H  permissu**  ;  13,  6  eundetn 
animum  (lez.  del  cod.;  eund.  in  an.  Nipperdey);  14,  2-5  sacri...  prolùsa 
{sacro  Beroaldo;  cod.  praevisa;  Gronovio,  provisa);  81,  5  excruciatus  (la 
congett.  excitatus  non  pare  sostenibile);  32,  9  Fiso  (congett.  del  Gro- 
novio);   33,   6-8    erat  quippe promere  (non   chius.  tra  p.  q.,   come 

propose  il  Nipp.),  33,  17  itt,  sicut ita  iis  emend.  dell'Urlichs  e  del 

Ruperti);  47,  17  Ateius  (congett.  del  Mommsen);  50,  16  removeretur 
(lez.  del  cod.);  73,  6  genere  insigni  (om.  le  p.  q.  proposte  dal  Nipp.); 
78,  6  litorum  oram  (lez.  del  cod.). 

Le  vere  diff.  sono  in  9  luoghi  indicati  nell'ai/),  crit.;  e  in  alcuni  di 
questi  il  C.  avrebbe  fatto  meglio  ad  evitare  la  congettura  altrui  e  ad 
attenersi,  come  il  Halm,  al  cod.  :  essi  sono  i  sgg.  :  cap.  30,  9  uno  (Kritz  ; 
cod.  e  Halm  uni);  52,  21  iungerentur  (Nipp. -And. ;  cod.  e  Halm  rince- 
renturj;  53,  1  tertium  (Nipp.;  cod.  e  Halm  tertio);  54,  19  exittim  (Heraeus: 
cod.  e  Halm  exitium)  ;  78,  7  alto  (Lipsio  ;  cod.  e  Halm  lato).  In  due  luoghi 


-  138  — 

il  0.  ha  fatto  bene  ad  accogliere  la  lez.  del  cod ,  respingendo  le  con- 
getture :  43,  25  insectandi  (Madvig  e  Halm  insectans);  46,  6  vacuas  (Draeger 
e  Halm  vagas).  —  Nel  e.  6,  2  il  C.  chiude  et  Anteiiis  tra  p.  q.,  per  la 
considerazione  che  Anteio  doveva  essere  indicato  per  la  prima  volta 
da  Tac.  con  due  nomi,  trattandosi  di  un  personaggio  autorevole,  a  cui 
era  stato  affidato  un  importante  mandato  imperiale.  Ma  tale  considera- 
zione poteva  essere  addotta,  e  fu  addotta,  dal  Nipperdey  per  sostituire 
il  nome  Apronius  ad  Anteius:  e  tuttavia  nelTed.  curata  dall'Andresen, 
la  congett.  del  Nipp.  non  fu  mantenuta  e  si  tornò  alla  lez.  del  cod.  Anteius 
salvochè,  per  timido  omaggio  alla  proposta  del  Nipp.,  restò  chiuso  tra  p.  q., 
come  aveva  proposto  l'Urlichs.  Ora,  però,  che  è  generalmente  ricono- 
sciuto, come  ne  hanno  dato  conferma  l'Orelli,  il  Draeger,  il  Jacob, 
il  Halm,  il  Novak,  il  Menghini,  ecc.,  che  la  considerazione  del  Nipp. 
non  toglie  autorità  alla  lez.  del  cod.,  non  si  dovrebbe  '  secludere  uncis  ' 
il  nome  di  Anteio,  che  non  ebbe  la  fortuna  di  essere  compreso  tra 
le  scarse  notizie  che  ci  son  pervenute  intorno  a  quel  periodo  dell'im- 
pero. —  Nemmeno  nel  e.  8,  9  era  necessario  chiudere  tra  p.  q.  la  voce  aut 
che  non  è  nel  cod.,  ma  fu  aggiunta  dal  Wurm;  e  tanto  più  non  era 
necessario  in  quanto  che  il  C.  scrive  transposuitque,  mentre  nel  cod.  è 
transposuit  e  l'enei,  -que  è  una  aggiunta  dell'ed.  Nipp.-Andr.  Non  sa- 
rebbe stato  superfluo  richiamare  qui,  weWapp.  crii.,  la  recente  congett. 
del  Novak.  Il  C.  ha  fatto  bene.  poi.  a  non  far  penetrare  nel  testo 
del  e.  8,  4  la  sua  dubbia  congettura  ausurum  per  aiistim,  poiché  la  do- 
manda di  Germanico  si  fondava  sulla  considerazione  che  egli  si  era  già  pre- 
parato (non  doveva  prepararsi)  a  continuare  l'impresa  del  padre,  Druso. 
Il  cemento,  parte  principale  del  lavoro  del  G  ,  è  parco,  succoso,  alieno 
da  quelle  ostentazioni  che  riescono  sì  nocive  alla  lettura  dei  classici 
latini  ed  alla  retta  interpretazione  dei  medesimi  :  contiene,  in  somma, 
quanto  basti  a  bene  intendere  il  testo  di  Tacito,  in  cui  sovente  il  pen- 
siero oltrepassa  il  contenuto  della  frase  adoperata  dal  grande  storico- 
filosofo. 

Ognina  (Catania),  luglio  1913. 

Santi  Consoli. 


Ehha  Pangrazio.  Di  alcune  vicende  del  Greco  nelle  Scuole  Tedesche.  — 
Parte  I.  L'Odissea  di  Omero.  Per  la  storia  del  metodo  nelV insegna- 
mento delle  lingue  classiche.  Torino,  ecc.,  G.  B.  Paravia,  1913,  di  pp.  71. 

Scorrendo  le  pagine  di  questo  libretto,  i  filologi  italiani  non  potranno 
sottrarsi  a  un  senso  penoso  di  meraviglia.  Oggi  la  filologia  classica  ita- 


-  139  - 

liana  è  in  solenne  rottura  con  quell'altra  disciplina  —  scientifica  o  nor- 
mativa che  dir  si  voglia  —  che  suolo  denominarsi  pedagogia.  Non  che 
essi  rinunzino  a  discuterne  i  vari  problemi.  Tutt' altro  !  Quei  problemi 
pratici  sono  da  essi  aifrontati  piìi  volte,  e  con  tenacia,  di  cui  non  sempre 
la  causa  è  degna,  ma  partendo  dall'unico  punto  di  vista  della  filologia, 
e  con  i  soli  scarsi  mezzi,  che  questa  possiede.  Invece,  tutti  quegli  altri 
vari  elementi,  che  la  pedagogia  può  porgere,  qual  base  necessaria  o 
qual  necessario  meccanismo  della  conclusione,  tutto  ciò  è  repudiato 
furiosamente,  come  impudico  contributo  di  ciarle,  cui  nessuna  persona 
che  si  rispetti  può  osare  accostarsi. 

Scrivere  la  storia  di  questa  discordia  non  omerica  sarebbe  forse  interes- 
sante, ma  non  è  al  nostro  proposito  opportuno.  Opportuno  invece  è  no- 
tare, anche  sulla  scorta  di  questo  libro,  come,  fin  da  un  secolo  addietro, 
nella  dotta  Germania,  patria  della  nostra  filologia,  pedagogisti  e  filo- 
logi lavoravano  di  conserva,  e  che,  se  ai  primi  poteva  talora  farsi  l'ap- 
punto di  non  badar  troppo  alle  esigenze  filologiche,  i  secondi,  invece, 
erano  pienamente  consapevoli  della  natura  del  loro  lavoro,  e  l'aSronta- 
vano  quali  filologi  e  quelli  pedagogisti   insieme. 

La  D.^*^  E.  Pangrazio  si  intrattiene  in  queste  pagine  di  uno  dei  più 
interessanti  problemi  delle  nostre  scuole  classiche  :  quello  dell'insegna- 
mento del  greco.  Donde  bisogna  cominciare  ad  insegnare  il  greco  ? 
E  in  che  modo?  Bisogna  cominciare  dalla  prosa  o  dalla  poesia?  E,  se 
dalla  poesia,  da  quale  delle  forme  di  essa,  e  da  quale  dei  suoi  autori  ? 

Questi  problemi,  che  sono  anche  oggi  discussi  in  Italia,  ma  (si  deve 
confessarlo)  con  una  grande  ristrettezza,  anzi  stereotipia,  di  argomenti 
e  di  vedute,  agitarono  profondamente  la  Germania  dei  due  secoli  scorsi. 
E  una  grande  battaglia  fu  combattuta  prò  e  contro  l'opinione  che  si 
dovesse  cominciare  da  Omero,  e,  precisiimente,  da  quella  divina  Odissea, 
così  prossima  allo  spirito  adolescente,  nella  quale  battaglia  —  dico  — 
s'impegnarono  e  pedagogisti  e  fiiologi.  La  storia,  per  noi  ignota,  di  quel 
dibattito,  "e  scritta  argutamente  in  queste  pagine,  mirabili  per  chiarezza 
e  per  diligenza  di  ricerca,  e  dietro  le  quali  è  agevole  scorgere  il  lungo 
e  non  facile  studio  durato  dall'autrice. 

Peccato  che  la  ricerca  non  sia  per  adesso  completa  e  che  il  pensiero 
della  P.  si  riveli  solo  di  fuga,  attraverso  degli  incisi,  delle  parentesi, 
attraverso  il  tono  stesso  della  narrazione  !  Se  noi  un  giorno  avremo 
veramente,  dinanzi  a  noi,  chiaramente  esposta,  tutta  la  serie  dei  tentativi, 
delle  discussioni,  dei  resultati  che  la  Germania  ha  fatti  e  raggiunti  per 
creare  la  scuola  classica,  noi  potremmo  forse  dire  di  essere  già  a  metà 
via  di  quella  riforma  dei  nostri  istituti  classici,  alla  cui  fatale  deca- 
denza invano  ci  opponiamo  con  la  vivacità  dei  gesti  e  delle   frasi. 

E  se  la  D.'^^  Pangrazio,  che    mi    sembra  la  meglio    preparata  a  tale 


—  140  — 

compito  tra  quanti  in  Italia  ci  occupiamo  —  da  dilettanti  —  di  tale 
materia,  potrà  soddisfare  il  nostro  desiderio  e  il  nostro  bisogno,  ella 
sarà  veramente  benemerita.  Ciò  che  sinceramente  auguriamo  pivi  a  noi 
stessi  che  a  lei. 

Milano. 

Corrado  Barbagallo. 


Bacchtlidis  Carmina  ctim  fragmentis.  Edidit  Fridericus  Blass.  Editionem 
quartam  curavit  Gdilelmus  Suess.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  MCMXII, 
pp.  Lxxxii-154. 

Ed  ecco,  in  quindici  anni,  la  quarta  edizione  teubneriana  di  Bacchi- 
lide.  Se  si  pensi  che  la  terza  (anteriore  alla  grande  del  Jebb)  risaliva 
al  1904,  che  in  otto  anni  parecchio  è  stato  detto  sul  poeta  di  Ceo  e  sul 
testo  de'  suoi  carmi,  che  infine  qualcosa  fu  persino  scoperto,  si  ricono- 
scerà che  le  parole  premesse  da  Guglielmo  Suess  al  volume,  per  addi- 
tarne l'opportunità  e  gl'intendimenti,  non  sono  le  solite   d'occasione. 

La  prima  sensibile  differenza  che  riscontriamo  nella  edizione  nuova  è 
la  mole  assai  ridotta  del  libro.  Infatti  —  non  tanto  per  l'uniformità 
della  raccolta,  ma  proprio  per  togliere  un  ingombro  ormai  inutile  —  la 
trascrizione  del  papiro  fu  opportunamente  omessa  e  surrogata  da  un 
sobrio  apparato  diplomatico.  Così  pure  veggonsi  raggruppati  a  parte  i 
testimonia  veteriim. 

Veniamo  all'esame  del  contenuto,  e  anzitutto  della  prefazione  che  il 
precedente  benemerito  editore  estese  alla  misura  di  una  completa  mo- 
nografia bacchilidea.  Opportunamente  il  Suess  l'ha  sfrondata  di  alcune 
parti  dettate  a  Federico  Blass  da  una  critica  troppo  soggettiva  (cfr.  p.  es. 
p.  XIV*  e  xii-xiii^)  e  di  certe  altre  che  potevano  sembrar  giustificate  solo 
nelle  prime  edizioni,  sotto  l'impressione  ancor  fresca  della  scoperta;  mi 
sembra  anzi  che  abbia  tolto  poco.  Quanto  alle  notizie  aggiunte,  oltre 
al  luogo  di  provenienza  del  papiro,  ci  è  dato  (p.  lxii-iii)  un  riassunto 
delle  varie  opinioni  manifestate  intorno  ai  tripodi  dei  Dinomenidi,  e  si 
tiene  il  debito  conto  delle  diligentissime  analisi  del  Jebb  sulle  diverse 

mani  „  (p.  x-xi),  nonché  del  nuovo  frammentino  d'Ossirinco  (p.  xv-xvii). 
E  come  quest'ultimo  ci  restituisce  un  aìÀÀv^og  col  titolo  Bay.%vÀC6ov 
ÒLd-vQa/A^oL,  ecco  divenir  certezza  quella  ch'era  prima  una  semplice  ipo- 
tesi blassiana,  cioè  l'esistenza  dei  ditirambi  in  libro  a  parte  (cfr.  Servio 
ad  Aen.  VI  21).  —  Toccando  la  disputata  questione  della  rivalità  di 
Simonide  e  Bacchilide    con    Pindaro    (per  me    il  solo  buon  argomento, 


—  141  — 

anzi  il  solo  argomento  resta  nel  duale  di  Pind.  01.  Il  96),  mentre 
il  Blass  propendeva,  col  nostro  Michelangeli,  a  escluderla,  il  Suess,  coi 
più,  l'ammette:  e  l'ammette  concedendo  forse  troppo  alla  "  doctrina 
atque  sagacitas  ,  degli  scoliasti  pindarici  e  troppo  poco  aXV argumentum 
ex  silentio,  che  pure  non  basta  davvero,  per  se  solo,  a  risolvere  la  que- 
stione ;  giacche  non  so  quanti  possano  con  cuor  leggero  aderire  alla 
considerazione  del  Jebb,  secondo  cui  Bacchilide,  da  Ionico  puro  sangue 
e  da  uomo  di  spirito,  avrebbe  rinunciato  a  raccogliere  tutte  le  allusioni 
dell'aspro  Tebano  !  —  Anche  sulla  cronologia,  affatto  incerta  del  resto, 
dell'ode  XII,  il  Suess  si  diparte  lievemente  dal  Blass  (p.  lxxi);  mentre, 
per  quanto  concerne  l'unità  o  meno  delle  odi  VII  e  Vili,  avremmo  de- 
siderato da  lui  una  posizione  piti  netta  (p.  lxvi-vhì.  La  parte  piìi  ricca 
d'originalità  e  d'acume,  nella  prefazione  blassiana,  è  la  terza,  sulla  me- 
trica bacchilidea,  argomento,  come  ognun  sa.  controverso  e  oscuro,  nel 
quale  il  Blass  potè  ben  dirsi  maestro.  Nessuno  adunque  farà  colpa  al 
nuovo  editore  di  non  aver  qui  alterato  sensibilmente  il  testo  {tuttavia 
v.  p.  XI.V  sg.  e  Lvi  sgg.)  :  e  pivi  gli  darem  lode  delle  sue  modeste  dichia- 
razioni (p.  iv).  —  l  recensori  pedanti  potranno  notare  qualche  menda 
tipografica  (p.  es.  p.  xxxiv  lin.  7,  lxxiv  1.  20;  p.  14,  nello  schema  metr.  del 
dit.  XVI,  V.  10),  e  parecchie  lacune  bibliografiche:  così  per  la  cro- 
nologia dell'ode  V  (p.  lxiv)  avrebbe  fatto  bene  il  Suess  a  servirsi  del- 
VEssai  de  chrotiologie  pindarique  del  Gaspar  (p.  95-6).  Non  c'è  bisogno 
di  ricerche  sistematiche  per  accorgerci  che  l'indice  bibliografico  resta 
incompleto  (p.  es.,  per  ciò  che  ci  riguai'da,  non  compaiono  i  nomi  dello 
Zanghieri,  del  Romagnoli,  dell'Olivieri  e  d'altri):  vero  è  che,  in  questo 
campo,  secondo  l'espressione  d'un  grande  filologo  vivente,  "  multa  sunt 
obliviscenda  „  :  ma  è  anche  vero  che,  per  un  pezzo,  è  stata  abitudine 
di  molti  studiosi  d'Oltr'Alpe  questa  di  credere,  sempre  e  dovunque, 
*  Italica  esse  obliviscenda  „.  Meglio  era,  insomma,  ridurre  qui  l'indice 
bibliografico  alle  cose  indispensabili  (edizioni  complete  e  opere  sussi- 
diarie pili  dirette);  meglio  era  sopprimerlo.  Non  abbiamo,  con  gli  altri, 
quello,  diligentissimo,  del  Taccone?  -  Infine  può  parere  strano  che  il 
Suess,  mentre  conserva,  ristampando  la  prefazione,  la  —  non  sua  — 
prima  persona,  anche  nelle  asserzioni  piìi  soggettive,  non  abbia  pensato 
a  darci  le  sue  aggiunte  fuori  testo,  o  nel  testo  distinte  :  così  rischia  di 
far  passare,  di  regola,  per  suo  tutto  quello  che  è  del  Blass,  mentre 
evita  precisamente  il  caso  opposto;  ed  è,  in  fondo,  strano  veder,  qua 
e  là,  virgolate  le  parole  del  Blass  in  una  prefazione  che  è  del  Blass. 

Passando  alla  critica  del  testo,  diremo  anzitutto  che  un  elenco  delle 
lezioni  discrepanti  da  quelle  della  terza  ediz.  non  soltanto  avrebbe  ap- 
pagato le  esigenze  egoistiche  degli  specialisti,  ma  soddisfatto  a  tutti 
quanti  i  lettori,  e  giovato  insieme  al  nuovo   editore,  mettendone  in  ri- 


-  142  — 

lievo  i  criteri  prudentemente  conservativi.  Giacche  convien  dirlo  schietto, 
anche  a  costo  di  sembrar  sacrileghi  :  accanto  alle  recensioni  le  quali  vi 
danno  prima  il  testo  fedelmente  (quanto  è  possibile)  riprodotto  dagli 
originali  e  vi  somministrano  poi  con  discrezione,  nell'apparato,  quanto 
può  servire  a  integrare  e  ad  emendare,  esistono  quelle  altre  recensioni, 
critiche  e  ipercritiche,  le  quali  vi  pongono  sotto  gli  occhi,  a  un  tempo, 
la  lacuna  e  il  supplemento,  il  mendum  e  la  medela,  e  tendono  quasi,  in 
ogni  difficoltà,  a  provarvi  che  l'editore  l'ha  risolta  lui  o  ha  trovato  un 
modo  di  risolverla  o  ci  s'è  provato  almeno.  11  Bacchilide  del  Blass  — 
sia  detto  col  profondo  rispetto  dovuto  alla  memoria  del  filologo,  e 
fatta  la  dovuta  parte  allo  spiegabile  desiderio  di  tutto  vedere  e  tentare 
in  un  testo  nuovo  —  apparteneva  forse  ancora,  in  qualche  parte,  a 
questa  seconda  categoria,  alla  categoria  cui,  del  resto,  appartennero 
(per  non  uscir  di  strada  e  per  stare  alle  grandi  edizioni  di  stile)  i 
Lyrici  Graeci  di  Teodoro  Bergk,  monumento  di  dottrina  e  di  raro  acume, 
però  davanti  al  quale  ci  s'affaccia  talvolta  il  dubbio  impertinente  e 
irriverente:  che  possa  trattarsi  d'un  monumento  eretto  dal  Bergk  per 
l'acume  e  la  dottrina  del  Bergk,  piuttosto  che  per  il  disinteressato  amore 
della  poesia  greca.  —  Ebbene,  in  quella  misura  —  non  grandissima,  a 
ogni  modo  —  che  il  testo  bacchilideo  riserbava  alla  critica  sua  personale, 
il  Suess  si  mostra  generalmente  piìi  conservatore  che  non  il  Blass  : 
in  III  68,  dove  tiene  e  giustifica  la  lez.  nLaivexai  di  J?\  in  X  93,  i]Xvv{.- 
ra^ov  {-iov)  ;  in  XII  100,  evitando  l'inserzione  di  un  ■^'  e  la  correzione 
vtas;  in  XV  5,  evitando  l'aggiunta  di  tiov  o  Trap';  in  XVI  23,  dove 
fAeyaÀovxov  e  documentato  anche  da  una  glossa  d'Esichio  (non  si  dimen- 
tichi, in  generale,  che  ogni  melico  antico  i^er  audacis  nova  diihyrambos 
verha  devolvit);  in  XVI  39,  75  {f^èv  ^ÀéTieig),  87-88  (ove  l'emendamento 
del  Blass  è  non  solo  inutile,  ma  tanto  meno  legittimo  quanto  meno 
chiaro;  e  non  sembra  logicamente  ammissibile  altra  interpretazione  che 
quella  tenuta  dal  Suess:  aat'  o^qov  vel  kcctovqov  ìa%Bv  vàa  vuol  ben 
dire  '  mantener  la  nave  secondo  vento  '  e  non  già  '  arrestarla  ',  come 
risulta  da  quel  che  segue),  100-101  [òofAÓvS'  evita  l'inversione  delle  pa- 
role segg.),  116;  in  XVIII  9  e  50.  Nella  strofe  del  XVI  si  torna  alla 
distribuzione  metrica  del  papiro,  e  ai  vv.  29-33  è  migliorata  l'interpun- 
zione, che  il  Suess  ritocca  anche  altrove.  —  Lungo  e  inutile  riuscirebbe 
però  discutere  la  scelta  delle  numerose  congetture  e  integrazioni  che  il 
Suess  (specialmente  dietro  le  orme  del  grande  editore  di  Bacchilide,  del 
Jebb,  0  ritornando  dàVeditor  princeps,  al  Kenyon)  preferisce  a  quelle  pro- 
poste 0  accolte  dal  Blass:  I  146;  II  1;  III  26,  27,  29,  31,  72;  V  121-22 
(cfr.  questa  Rivista  XLI,  p.  90-4),  196;  XII  71-3,  85,  90,  95,  99,  103, 
112-13,  124,  1-55-6,  160-1,  221-2,  223,  227;  XIII  13,  16;  XIV  5;  XV  1, 
5-8;  XVI  10,  74.  In  XVI  72  notiamo  una  inversione  di  parole,  già  prò- 


-  143  — 

posta  da  più  parti;  remendamento  XIII  5  ha  il  torto  di  trascurare 
affatto  Vtìóri  cancellato  da  A^;  Kv^e^vàzai  di  XIII  10-11,  pericoloso  se 
non  erroneo  addirittura,  fu  corretto  dal  Wilamowitz  (cfr.  ora  anche 
Sappho  u.  Simon.,  p.  185  n.  1)  ;  al  v.  97  del  XVI  àÀi-  per  évaÀi-  è  giu- 
stificabile per  ragion  metrica,  ma  inopportuna  la  soppressione  e  corre- 
zione al  V.  108. 

Al  testo  di  quest'ultimo  ditirambo  giova,  in  due  passi  (vv.  47-78  e  91-2), 
il  già  citato  framm.  d'Ossirinco  (n.  1091,  parte  Vili  della  raccolta), 
che  integra  ed  emenda  la  corrispondente  colonna  del  papiro  mag- 
giore :  così  una  nuova  restituzione  si  ha  al  v.  50,  e  nuova  è  la 
lez.  TtavTaQuéa  per  navóeQuéa  nel  v.  70;  al  62  è  provato  vero  un  emen- 
damento del  Blass  e  la  trasposizione  del  verso.  Quanto  al  53,  che  aveva 
avuto  l'onore  di  più  congetture  e  che,  p.  es.,  è  costato  al  sottoscritto  e 
ai  lettori  della  presente  Rivista  (art.  cit.  p.  103  sg.)  la  fatica  di  una 
pagina  e  mezzo,  ecco  che  il  nuovo  frammento  —  facendo  preventiva- 
mente giustizia  della  mia  integrazione  (fie  aefA,vd),  e  delle  altre  con  essa  — 
viene  a  confermare  e  stabilire  proprio  una  '  variante  '  {(■le  vvf,Kpd)  che 
lo  Jurenka  aveva,  assai  dubitosamente,  avanzata  senz'accoglierla.  Non 
parlo  davvero  per  attenuare  al  dotto  di  Vienna  il  merito  singolare 
d'averla  intuita,  ma  perchè  il  caso  è  grazioso  ;  e  mi  ci  fermo,  per  quel 
che  mi  riguarda,  a  fare  il  mio  atto  di  contrizione,  senza  tacere  (non  vi 
pare?)  che  il  tiro,  in  fondo  in  fondo,  è  un  po'  birbone.  Ma  possa  l'av- 
venire riserbarcene  molti  altri  !  Ne  scapiterà  un  poco,  forse,  il  credito 
0  la  burbanza  di  noi,  piccoli  e  grandi,  che  ci  arrabattiamo  [f^arevei 
dÀÀog  àÀÀotav  aéÀevd'ov)  per  colmar  del  nostro  le  lacune  bacchilidee 
e  non  bacchilidee:  ma  ci  guadagnerà  Bacchilide,  o  chi  per  esso:  ed  è 
questo  che  importa,  ev  eQÒmv  6h  fA.ì]  xd/^oi  &eóg. 

Milano,  aprile  1913. 

Umberto  Mancuso. 


Arturo  Solari.  La  lega  tessalica.  Pisa,  Marietti,  1912,  di  pp.  132. 

La  trattazione  è  divisa  in  tre  capitoli:  il  primo  riguarda  le  origini 
della  lega  e  i  popoli  che  la  compongono,  il  secondo  le  cariche  della 
lega,  il  terzo  gli  ordinamenti  pubblici  delle  città  tessaliche.  È  una  buona 
raccolta  di  notizie  che  l'A.  espone  ordinatamente  e  oggettivamente,  non 
senza  tener  conto  della  letteratura  critica  che  vi  si  riferisce. 

Per  le  questioni  a  cui  dà  luogo  la  tradizione  dei  più  antichi  autori, 
nel  rispetto  storico  e  geografico,    egli  rimanda    ai    lavori    del   Gerhard 


—  144  — 

Kip  e  del  Costanzi,  e  solamente  accenna  in  nota  alla  controversia  sul- 
l'interpretazione del  i)asso  di  Polibio  (XVIII,  47)  a  proposito  della  nazio- 
nalità di  Tebe  e  Farsalo. 

Dopo  avere  spiegata  la  formazione  dei  koivòv  tcòv  OsTtaÀwv  e  accen- 
nato alle  questioni  che  vi  si  riferivano,  l'A.  passa  in  rassegna  i  singoli 
popoli  e  cioè  i  Perrebi,  gli  Etei,  i  Malii,  gli  Eniani,  i  Dolopi,  gli  Achei 
Ftioti,  i  Magneti,  esaminando  i  relativi  documenti  della  tradizione  let- 
teraria ed  epigrafica,  che  riguardano  le  condizioni  della  lega  dopo  il  196. 
I  limiti  cronologici  non  sono  del  resto  determinati  dall'Autore  nella  sua 
esposizione  che  ha  carattere  piuttosto  analitico  che  narrativo  ;  così  non 
per  tutti  i  popoli  ricordati,  come  ad  es.  per  i  Magneti,  egli  ha  dei  rife- 
rimenti che  giungono  fino  all'età  di  Diocleziano.  Collo  stesso  metodo 
sono  trattate  assai  brevemente  le  magistratm-e  della  lega  e  le  pubbliche 
istituzioni  delle  città.  In  complesso  il  lavoro,  che  è  piuttosto,  come  si 
disse,  una  raccolta  di  documenti,  non  presenta  un  carattere  organico, 
che  possa  renderne  intei-essante  la  lettura  a  chi  non  abbia  motivo  di 
ricercarvi  gli  elementi  di  qualche  sua  indagine  speciale.  Ed  a  ciò  infatti 
l'A.  stesso  ha  voluto  provvedere  con  un  indice  alfabetico  che  occupa 
venti  pagine.  Non  è  certo  al  Solari  che  si  potrà  muovere  l'appunto  di 
critica  arrischiata  o  afi'rettata,  tanto  è  la  sua  circospezione  nell'affer- 
mare  e  nel  concludere.  Ma  si  potrebbe  desiderare  che  egli  facesse  vivere 
storicamente  il  materiale  della  sua  erudizione  e  che  la  forma  della  sua 
esposizione  non  fosse  così  aliena  da  quella  concinnitas  che  tanto  giova 
alla  chiarezza  anche  del  linguaggio  scientifico. 

C.  Lanzani. 


Bernhardus  Schulze.  De  Hecataei  Milesii  frngmentis  quae  ad  Italiani  me- 
ridionalem  spectant.  Lipsiae,  Typis  Roberti  Noske  Bornensis,  1912 
(Dissertatio  inauguralis),  di  pp.  116. 

Se  siano  genuini  i  frammenti  di  Ecateo  di  Mileto  e  se  lo  siano  in 
tutto  0  in  parte,  è  questione  lungamente  dibattuta  fra  i  dotti.  Seguendo 
le  vìe  già  tracciate  dal  Berger,  l'A.  crede  che  solo  possa  giovare  alla 
soluzione  un  esame  comparativo  coi  frammenti  degli  altri  autori  antichi 
e  si  propone  colla  presente  opera  di  offrire  agli  studiosi  di  Ecateo  rac- 
colto e  ordinato  il  copioso  materiale  della  critica.  E  certo  egli  non  vien 
meno  al  suo  assunto,  mentre  con  somma  diligenza  e  chiarezza  ci  informa 
delle  questioni  intorno  ai  vari  frammenti  e  delle  relative  opinioni  dei 
dotti,  non  senza  proporre  talvolta  delle  sue  ingegnose   soluzioni. 


—  145  — 

Premessi  alcuni  cenni  sui  viaggi  di  Ecateo  e  sul  tempo  in  cui  com- 
pose la  sua  periegesi,  che  sarebbe  il  principio  del  secolo  VI  a.  Chr.,  l'A. 
passa  ad  esaminare  singolarmente  i  frammenti  riguardanti  l'Italia  me- 
ridionale e  divide  la  trattazione  in  tre  capitoli  i  cui  titoli  sono  rispet- 
tivamente :  lapygia,  Italia,  Oenotrii. 

La  questione  che  riguarda  la  provenienza  degli  Iapigi  e  il  paese  da  loro 
occupato  nell'Italia,  è  trattata  ampiamente,  prima  che  siano  presi  in 
esame  i  singoli  popoli  in  cui  gli  Iapigi,  secondo  Ecateo,  erano  suddivisi. 
Per  l'Italia  l'A.  comincia  col  passare  in  rassegna  le  popolazioni  di  cui 
tratta  ciascun  frammento  e  affronta  finalmente  la  ben  nota  questione 
sull'antichissima  estensione  del  nome  Italia.  Secondo  Ecateo  esso  deve  at- 
tribuirsi alle  città  di  Medma,  Locri,  Caulonia  e  Crotalla,  comprendendo 
perciò  il  territorio  che  sta  tra  i  golfi  Lametinum  e  Scylleticum  (p.  71) 
e  sarebbe  nome  di  territorio  anziché  di  popolo,  ossia  nome  semplice- 
mente geografico  non  etnografico. 

Etnografico  è  invece  il  nome  di  Enotrii,  la  cui  sede  l'A.  crede  doversi 
stabilire,  fra  le  discordanti  opinioni  dei  vari  studiosi  moderni,  secondo 
la  determinazione  del  Barrius  che  scrisse  nel  1571  un'opera  "  de  anti- 
qiiitate  et  situ  Calabriae  „.  Le  città  degli  Enotrii  sarebbero  così  da  col- 
locarsi nel  territorio  di  Sibari  e  specialmente  nella  valle  del  Gratis. 

Premessa  questa  trattazione  generica,  l'A.  passa  anche  qui  in  rassegna 
le  singole  città,  esaminando  in  particolare  ciascun  frammento  che  vi  si 
riferisce. 

C.  Lanzaxi. 


R.  Oagnat.  La  frontière  mUitaire  de  la  Tripolitaine  à  l'epoque  romaine 
(Extrait  des  Mémoires  de  l'Académie  des  Inscriptions  et  Belles- 
Lettres,  T.  XXXIX).  Paris,  Imprimerle  Nationale,  1912,  di  pp.  37. 

La  Tripolitania  come  provincia  distinta  è  una  creazione  di  Diocle- 
ziano :  il  suo  territorio  faceva  prima  parte  della  provincia  d'Africa.  Ma 
ben  prima  del  quarto  secolo  essa  ebbe  importanza  come  regione  finan- 
ziaria e  militare,  e  sono  appunto  i  limiti  militari  che  l'A.  si  propone 
di  stabilire.  Col  sussidio  della  tradizione  letteraria,  del  materiale  epi- 
grafico, coi  risultati  delle  esplorazioni  archeologiche  e  degli  studi  geo- 
grafici e  topografici,  la  presente  memoria  ottiene  queste  importanti  con- 
clusioni che  l'A.  stesso  così  espone  sommariamente  in  fine: 

Il  limite  della  Tripolitania,  da    Leptis    Magna  a  Turris  Tamalleni, 
si  componeva  di  tre  specie  di  opere  difensive,  ripartite  lungo  il  dirupo 
Rivista  di  filologìa,  ecc.,  XLII.  IO 


—  146  — 

montagnoso  che  eosteggia  la  Djeffara  al  Sud,  nel  massiccio  dei  Matmata 
e  lungo  il  Djebel-Tebaga: 

*  1"  di  grandi  campi,  solidamente  stabiliti  lungo  la  frontiera  e  col- 
legati insieme  da  posti  di  minore  importanza; 

"  2°  nelle  valli  e  ai  punti  di  passaggio,  un  fossato,  accerchiato  da 
una  muraglia  con  porte  d'entrata,  sorvegliate  da  torri  di  guardia; 

"  3"  nella  direzione  del  Sud,  disseminate  lungo  le  varie  strade  caro- 
vaniere, dei  posti  occupati  militarmente  in  gran  parte  dalla  cavalleria. 
Si  erano  inoltre  costruiti,  dietro  la  frontiera,  nel  massiccio  dei  Matmata, 
dei  fortini  che  occupavano  i  posti  più  importanti  ,. 

La  memoria  è  corredata  di  due  tavole,  che  riproducono  vedute  foto- 
grafiche dei  resti  del  limes  e  dei  forti,  di  una  carta  geografica  rappre- 
sentante la  frontiera  romana,  e  di  dieci  figure  nel  testo. 

C.  Lanzani. 


Giuseppe  Cardinali.  Studi  Grc.ccani  (Estratto  dal  Voi.  XX  degli  Atti  della 
R.*  Università  di  Genova)  —  Roma,  Ermanno  Loescher  e  C.°  (W.  Re- 
genberg),  1912,  di  pp.  iv-212. 

La  ricostruzione  storica  del  periodo  graccano  presenta,  come  è  noto, 
gravissimi  problemi  e  innumerevoli  difficoltà  e  controversie,  per  lo  slato 
lacunoso  e  frammentario  della  tradizione.  Il  solo  problema  delle  fonti 
è  stato  piìi  volte  trattato  in  opere  generali  e  speciali,  e  in  questa  stessa 
Rivista,  or  non  è  molto,  avemmo  occasione  di  segnalare  una  disserta- 
zione di  Georg  Riecken,  Die  Quellen  zur  Geschichte  des  Tiberius  Gracchus, 
pubblicata  nel  1911,  di  cui  non  si  trova  tuttavia  menzione  nella  pre- 
sente opera. 

Il  Cardinali,  presentando  il  frutto  dei  suoi  studi  diligenti  e  profondi 
•sulle  fonti  e  sulla  copiosa  letteratura  critica  fornisce  agli  studiosi,  e 
agli  studiosi  italiani  specialmente,  i  mezzi  non  solo  per  un  facile  e  si- 
curo orientamento,  ma  anche  per  l'acquisto  di  chiare  ed  esatte  cono- 
scenze scientifiche  intorno  ad  un  periodo  storico  e  a  personaggi  di  rino- 
manza, per  così  dire,  poj>olare,  e  perciò  appunto  giudicati  spesso  in  ma- 
niera incompleta  e  superficiale.  Insieme  al  compiacimento  per  un  nuovo 
contributo  italiano  alla  scienza  storica,  sia  lecito  esprimere  il  desiderio 
che  anche  nel  trattare  di  critica  la  lingua  nostra  non  abbia  a  piegarsi 
a  certi  costrutti  che,  senza  malignità,  vorrei  chiamare  barbari,  ne  acco- 
gliere vocaboli  come  "  unicità,  particolareggiatura,  impiego,  rimarcare, 
azzardare  „  e  simili,  ne  rinunciare  insomma  a  quella  sua  naturale  venustà 


—  147  - 

che  è  l'affermazione  più  persuasiva  del  connubio  fra  arte  e  scienza,  com- 
piuto dall'opera  storica.  E  chiedo  venia  della  digressione  formale  per 
ritornare  al  contenuto,  di  cui  gioverà  qui  dare  un  breve  resoconto. 

Proposito  dell'Autore,  come  egli  stesso  indica  nella  introduzione,  è 
giudicare  della  "  posizione  giuridica  della  legge  Sempronia  agraria  „,  che 
rende  necessario  lo  studio  dei  suoi  rapporti  con  lo  sviluppo  precedente 
della  questione  agraria,  e  spiegare  inoltre  la  sua  influenza  sulla  politica 
interna  e  su  quella  federale  di  Roma.  A  tutto  questo  è  fatta  precedere 
un'ampia  trattazione  delle  fonti,  che  occupa  una  metà  circa  del  volume, 
ed  è  distribuita  secondo  queste  principali  suddivisioni  :  fonti  contempo- 
ranee, fonti  latine,  tradizione  liviana,  Plutarco  ed  Appiano.  Una  deter- 
minazione esatta  delle  fonti,  a  cui  risalgono  opere  erudite  di  tarda  com- 
pilazione rispetto  agli  avvenimenti  che  narrano,  come  le  biografie  di 
Plutarco  e  le  storie  di  Appiano,  sarebbe  vano  sperare  dalla  pivi  dili- 
gente e  minuziosa  delle  ricerche.  Allorché  si  arriva  (non  senza  poggiare 
spesso  su  elementi  ipotetici,  che  lasciano  adito  naturalmente  a  innume- 
revoli questioni)  a  risalire,  dopo  la  poderosa  disamina  dell'A.,  da  Dio- 
doro e  dall'"  Auctor  ad  Herennium  „  a  Posidonio,  e  a  distinguere  tre 
fonti  latine,  ossia  la  primaria  di  Appiano,  la  pre-ciceroniana,  e  Livio, 
ma  si  deve  concludere  che  per  le  fonti  contemporanee  ai  fatti  "  è  piìi 
che  mai  difficile,  possiamo  dire  impossibile,  e  impossibile  è  precisare 
quali  rapporti  intercedessero  tra  queste  fonti  originarie  „,  è  lecite,  parmi, 
domandare  quale  influenza  possa  derivare  dai  risultati  di  tali  ricerche 
sulla  valutazione  storica  dei  fatti.  Ne  ci  pare  perciò  molto  ovvia  la  con- 
clusione (p.  91)  "  che  la  nostra  tradizione  del  periodo  graccano  si  afferma 
fornita  di  valore  indiscusso,  come  quella  che  non  solo  ha  le  sue  radici 
nei  resoconti  di  testimoni  e  forse  anche  di  attori  dei  fatti,  ma  pur  nel 
suo  sviluppo  mantiene,  facilmente  sceverabile  dalle  alterazioni  e  defor- 
mazioni successive,  lo  stampo  primitivo  „.  Ci  pare  piuttosto  che  questa 
esauriente  indagine  debba  persuaderci  della  necessità  di  applicare  alle 
fonti  dell'età  graccana,  come  in  generale  di  tutti  quei  periodi  per  cui 
fa  difetto  una  tradizione  oi'ganica  e  sistematica,  la  critica  intrinseca 
oggettiva  e  particolare  delle  singole  notizie  col  sussidio  di  tutti  quegli 
elementi  di  integrazione  storica  che  possono  fornire  lo  studio  del  pen- 
siero, dell'ambiente,  le  analogie  e  differenze,  e  per  buona  parte  anche 
le  leggi  eterne  e  fatali,  che  governano  i  fatti  umani. 

Così  appunto  l'A.  trova  necessario,  prima  di  passare  allo  studio  della 
legge  Sempronia  agraria,  di  trattare  la  questione  agraria  oggettivamente 
e  nel  suo  processo  di  formazione.  Arduo  compito,  poiché  la  critica  viene 
ad  impigliarsi  in  uno,  anzi  in  più  d'uno,  dei  più  intricati  e  dibattuti 
problemi  di  storia  romana. 

Per  la  considerazione  che  nello  sviluppo  di  questa  storia  "  spesso  delle 


-  148  — 

condizioni  primitive  si  deve  priudicare  per  via  di  induzione  da  quelle 
posteriori  ,,  l'A.  ricorre  alio  spediente,  un  poco  ardito  e  non  scevro  di 
pericoli,  di  narrare  a  ritroso  la  storia  dell'  "  ager  publicus  „.  Egli  arriva 
così,  per  mezzo  della  tradizione  di  cui  si  mantiene  generalmente  conser- 
vatore (come  nel  caso  del  tanto  discusso  passo  varroniano  per  il  sup- 
posto provvedimento  agrario  del  tribuno  C.  Licinio  Crasso  nel  145  a.  C.)- 
attraverso  i  provvedimenti  a  proposito  dell'  '  ager  publicus  ,  precedenti 
i  Gracchi,  alla  famosa  legge  Licinia  Sestia. 

Esposti  gli  argomenti  del  Niese  il  quale,  come  è  noto,  impugnò  la 
datazione  del  367  per  la  legge  dei  500  iugeri,  l'A.  oppone  ad  essi  tutto 
un  sistema  di  obiezioni,  che  tendono  a  scalzarli  completamente,  ma  che 
alla  lor  volta,  alcune  specialmente,  possono  offrire  materia  di  discus- 
sione. La  conclusione  è  anche  qui  conservatrice  e  l'A.  crede  di  potere 
secondo  essa  affermare  che  "  la  limitazione  legislativa  dei  possessi  era 
bene  antica,  e  che,  seppure  molto  spesso  era  stata  trasgredita,  mai  poti- 
essere  dimenticata,  perchè  non  erano  mancati  casi  di  punizioni  inflitte 
ai  trasgressori,  come  di  rivendicazioni  dell'"  ager  publicus  ,. 

Nel  III  saggio,  intitolato  la  redazione  della  legge  Sempronia  agraria, 
l'A.,  dopo  di  aver  trattato  delle  forme  che  secondo  le  più  probabili  con- 
getture essa  dovette  avere,  passa  a  discutere  sulla  questione  del  pos- 
sesso dell'agro  pubblico  per  parte  degli  Italici  e  sulla  partecipazione 
di  essi  alla  distribuzione  ordinata  dalla  legge.  Accostandosi  all'opinione 
del  Lange  e  del  Beloch,  il  Cardinali  a  buon  diritto  dimostra  che  si  deve 
rispondere  negativamente  al  secondo  quesito,  mentre  può  lasciare  tut- 
tavia qualche  dubbio  la  soluzione  affermativa  del  primo.  Importa  del 
resto,  anche  per  la  materia  che  vi  possono  attingere  ulteriori  studi,  il 
trovare  qui  opportunamente  messa  in  relazione  la  questione  agraria 
colla  questione  italica.  Questa  relazione  è  studiata  specialmente  nell'ul- 
timo saggio  che  si  intitola  "  Le  vicende  della  legge  Sempronia  agraria  „ 
attraverso  il  rinnovamento  di  essa,  per  opera  di  C.  Gracco,  le  contro- 
proposte di  Druso  e  la  legge  del  211.  L'A.  esprime  i  suoi  apprezzamenti 
sul  valore  morale  e  sociale  di  questa  legge,  come  già  a  proposito  della 
legge  di  Tiberio  Gracco,  apprezzamenti  sui  quali  naturalmente  non  tutti 
potranno  appieno  consentire.  E  col  giudizio  dell'opera  graccana  si  chiiide 
l'importante  lavoro,  a  cui  sarebbe  stata  utile  l'aggiunta  di  un  indice 
alfabetico,  anche  per  la  consultazione  dell'abbondante  materiale  conte- 
nuto nelle  note. 

Milano,  maggio   1913. 

C.  Lanzani. 


—  149  — 

Karl  Julius  Beloch.  Griechische  Geschichte.  Zweite  nougestaltete  Auflage. 
Erster  Band.  Die  Zeit  von  den  Perserkriegen.  Erste  Abteilung. 
1912,  di  pp.  xii-446.  Zweite  Abteilung.  di  pp.  x-409.  Strassburg, 
Trubner,  1913. 

L'opera  che  ci  sta  dinanzi,  divisa  in  due  parti,  non  è  che  il  primo 
volume  della  Storia  Greca,  il  quale  comprende  tuttavia  non  più  della 
metà  della  materia  contenuta  nel  primo  volume  della  prima  edizione, 
pubblicata  nel  1893,  che  giungeva  fino  alla  guerra  del  Peloponneso. 
Nella  breve  prefazione  l'A.  dichiara  di  avere  rielaborato  dalle  fonda- 
menta l'opera  sua,  tanto  che  la  maggior  parte  dei  capitoli  sono  stati 
rifatti  per  intero  o  quasi  per  intero  ed  anche  gli  altri  si  presentano 
sotto  un  nuovo  aspetto. 

L'introduzione  (Die  Personlichkeit  in  der  Geschichte)  è  uno  studio  che 
potrebbe  anche  stare  a  se,  in  cui  il  Beloch  espone  la  sua  concezione, 
diremo  così,  filosofica  della  storia  e  stabilisce  alcuni  canoni  per  la  valuta- 
zione dei  fatti,  che  sono  applicabili  naturalmente  non  alla  sola  storia  elle- 
nica, ma  alla  storia  di  tutti  i  tempi  e  di  tutti  i  popoli.  Ed  è  precisamente 
alla  storia  moderna  che  egli  preferisce  attingere  gli  esempi  e  i  confronti. 
Movendo  da  un  presupposto  determinista  (Gabe  es  eine  Willensfreiheit, 
so  konnte  von  der  Geschichte  als  Wissenschaft  keine  Rede  sein)  l'A. 
sviluppa  il  concetto  della  secondaria  importanza  dell'individuo  come 
causa  dei  fatti  storici.  "  Die  psycologische  Analyse  ist  in  der  Geschichte 
nur  Beiwerk;  sie  ist  eine  Konzession,  die  wir  unserm  Kausalitatsbe- 
dùrfnis  machen,  aber  sonst  fiir  das  Verstandnis  des  Laufes  der  Dinge 
unwesentlich,  etc.  „.  —  Un  certo  scetticismo,  una  specie  di  fatalismo 
che  voi-rei  dire  Tolstoiano,  ma  che  fa  pensare  anche  ad  Erodoto,  informa 
questo  studio,  che  trascende  tuttavia,  nella  vasta  contemplazione  delle 
cause,  i  confini  del  così  detto  materialismo  storico.  In  verità  si  può  dire 
che  sorge  innanzi  a  noi  il  problema  manzoniano  della  "  vera  gloria  „ 
per  questa  visione  singolare  e  potente,  che  il  Beloch  ci  presenta,  dei 
Grandi  della  storia,  i  quali  agirono  colle  forze  del  mondo  e  come  gli  eroi 
solari  portarono  sopra  di  se  la  "  più  vasta  orma  „  dell'energia  che  muove 
l'universo,  spinsero  e  furono  spinti,  furono  signori  e  schiavi  come  He- 
rakles  divino. 

Il  primo  capitolo  "  Die  Ueberlieferung  ,  non  è  sostanzialmente  mutato, 
sebbene  abbia  qualche  ampliamento. 

Nuovamente  introdotto  è  il  capitolo  secondo  (Die  Kùstenlànder  des 
aegaeischen  Meeres)  che  tratta  le  basi  geografiche  per  lo  studio  della 
storia  greca.  La  disposizione  e  la  composizione  dei  capitoli  è,  come  si 
disse,  completamente  mutata,  avendo  l'A.  tenuto  conto  del  nuovo  mate- 


-  150   - 

riale  scientifico  e  specialmente  dei  monumenti  della  cultura  minoica, 
per  affacciarsi  ai  nuovi  orizzonti  che  essi  schiudono  alla  ricerca. 

Oltre  il  I  capitolo,  già  ricordato,  soltanto  il  VII  (IV)  e  il  XII  (XI)  con- 
servano la  loro  fisionomia  primitiva. 

Le  dottrine  del  Beloch,  riguardo  alle  immigrazioni  delle  stirpi  greche 
nella  penisola  e  alla  loro  espansione  sul  mare  Egeo,  non  escono  sostan- 
zialmente mutate  in  questa  nuova  edizione.  Alla  famosa  questione  sulla 
immigrazione  dorica  non  è  più  dedicata  qui  una  particolare  trattazione, 
la  quale  trova  luogo  nella  2*  parte;  la  sua  soluzione  tuttavia,  secondo 
il  concetto  dell' A.,  può  già  qui  essere  dedotta  dalle  accennate  teorie 
sull'immigrazione  e  sull'espansione  dei  Greci.  Quand'anche  non  siano  da 
chiamare  Dori  i  popoli  nuovamente  immigrati,  il  Beloch  ha  però  sentito 
il  bisogno  di  motivare  con  una  invasione  il  distacco  tra  la  civiltà  mi- 
noica e  la  civiltà  ellenica,  che  egli  aveva  prima  pensato  soltanto  come 
una  lenta  e  naturale  evoluzione  di  quella  (1*  ediz.,  p.  154).  Egli  chiama 
ora  generalmente  Greci  i  distruttori  della  civiltà  minoica. 

Anche  la  trattazione  del  vasto  materiale  religioso-mitologico  ha  con- 
servato lo  stesso  carattere  e  gli  stessi  criteri  fondamentali,  ne  ha  cre- 
duto l'A.  di  accogliere  i  risultati  di  recentissime  teorie,  ne  di  metterlo 
in  rapporto  cogli  studi  di  religioni  orientali-preelleniche. 

Notevoli  mutazioni,  sia  nella  disposizione,  sia  nei  particolari,  ha  subito 
la  storia  prammatica,  a  cui  corrisponde  nella  2'*  parte  la  discussione 
scientifica. 

E  sarà  opportuno,  parmi,  trascrivere  qui  l'indicazione  dei  singoli  capi- 
toli, la  quale  potrà  di  per  se  stessa  dare  il  concetto  del  nuovo  ordina- 
mento dell'opera:  "  Einleitung.  —  Die  Persònlichkeit  in  der  Geschichte  : 
Die  Uberlieferung.  —  Die  Kustenlànder  des  aegaeischen  Meeres.  —  Die 
Anfànge  des  griechischen  Volkes.  —  Die  minoisch-mykenische  Zeit.  — 
Die  Ausbreitung  vjber  das  aegaeische  Meer.  —  Mythos  und  Religion.  — 
Der  Heldengesaug.  —  Die  Ritterzeit.  —  Die  Seeherrschat't.  —  Die  Um- 
wàlzung  im  Wirtschaftsleben.  —  Die  Umwàlzung  im  Geistesleben.  — 
Die  Anfànge  grosserer  Staatsbildungen.  —  Die  Tyrannis.  —  Die  Be- 
grùndung  des  Perserreichs  und  der  griechischen  Vormàchte.  —  Gesell- 
schaft  und  Kunst  der  Tyrannenzeit.  —  Die  religiose  Reform  und  die 
Begrùndung  der  Wissenschaft  „. 

E  veniamo  alla  seconda  parte  del  volume  primo,  che  costituisce  una 
specie  di  manuale  critico,  ove  sono  trattate,  come  già  avvenne  per  il 
terzo  volume,  molte  questioni  che  non  potrebbero,  per  la  loro  estensione, 
trovar  luogo  nelle  note.  Anche  qui  l'A.  premette  un  capitolo  che  si  può 
considerare  come  introduttivo,  ove  espone  i  suoi  criteri  fondamentali 
sul  metodo,  come  nella  prima  parte  sul  concetto,  della  "  Storia  ,.  Fa 
seguito  ad  esso  un  esame  delle  principali  opere  moderne  e  quindi  una 


-  i51  — 

trattazione  delle  fonti  dell'antica  storia  greca.  Per  quanto  segue  gioverà 
anche  qui  riferire  i  titoli  dei  singoli  capitoli:  "  Die  Nationalitàt  der 
Epeiroten.  —  Die  Pelasger.  —  Mythische  Volker.  —  Die  Phoeniker  am 
Aegaeischen  Meer.  —  Die  "  griechische  Volkerwanderung  „.  —  Die 
erste  Kolonisationsperiode.  —  Das  Eisen  bei  Homer.  —  Die  Chronologie 
der  minoisch-mykenischen  Zeit.  —  Die  Chronologie  des  Epos.  —  Die 
vier  grossen  Nationalfeste.  —  Die  Olympioniken.  —  Die  attischen  Ar- 
chonten.  —  Die  Konige  von  Sparta.  —  Die  Konige  von  Argos.  —  Die 
Wahlkonige  von  Thessalien.  —  Die  Konige  von  Kyrene.  —  Die  zvreite  Ko- 
lonisationsperiode. —  Siris.  —  Die  Phoeniker  am  westlichen  Mittelmeer. 

—  Lykurgos  und  Drakon.  —  Die  messenischen  Kriege.  —  Die  Kypseliden. 

—  Die  Tyrannen  von  Sikyon.  —  Peisistratos  und  sein  Haus.  —  Zur 
Geschichte  der  Peisistratidenzeit.  —  Zur  Verfassungsgeschichte  Athens. 

—  Metrologisches.  —  Zur  Literaturgeschichte  ,.  Specchietti  cronologici, 
liste  di  magistrati  e  di  re,  tavole  genealogiche  e  da  ultimo  una  carta 
geografica  rappresentante  la  distribuzione  dei  dialetti  greci  nel  VI  se- 
colo, illustrano  la  trattazione  di  questa  seconda  parte  del  volume,  che 
si  chiude  con  un  ricco  indice  alfabetico  della  materia  contenuta  anche 
nella  prima  parte. 

E  terminiamo  il  nostro  breve  resoconto  coll'augurio  che  di  tale  opera 
possa  presto  an-icchirsi,  per  mezzo  di  una  traduzione,  anche  la  lettera- 
tura storica  del  nostro  paese.  E  questo  non  tanto  per  l'interesse  della 
produzione  scientifica,  la  quale  di  regola  può  attingere  alla  fonte  origi- 
nale, ma  assai  più  per  quello  di  diffondere  anche  fra  noi  con  opere  non 
di  sola  compilazione  o  divulgazione  scolastica,  e  in  pari  tempo  di  non 
grave  lettura,  la  conoscenza  scientifica  della  storia  greca. 

Milano,  ottobre  1913. 

Carolina  Laxzani. 


Umberto  Mancdso.  La  lirica  classica  greca  in  Sicilia  e  nella  Magna 
Grecia.  Contributo  alla  storia  della  civiltà  ellenica  in  Occidente. 
Parte  I  (Estratto  dagli  "  Annali  della  R.  Scuola  Normale  Superiore 
di  Pisa  ,,  voi.  XXIV).  Pisa,  succ.  E.  F.  Nistri,  1912,  di  pp.  335. 

Lo  scopo  espresso  dell'opera,  com'è  detto  molto  chiaramente  nella 
Introduzione,  è  quello  di  dimostrare  l'esistenza  di  "  una  scuola  poetica 
occidentale,  posta  a  base  di  tutto  quanto  lo  sviluppo  della  lirica  do- 
rica „,  di  una  scuola  italo-siceliota  "  iniziatasi  con  Senocrito  e  gli  altri 
Locre.si,  so7-ta  a  fiore  con  Stesicoro,  continuata  e  propagata  da'  suoi 


—  152  — 

discepoli    come   Ibico,  e  a  cui   appartennero,    per    tutta    l'impronta 

dell'opera  loro  e  per  una  parte  della  loro  vita  e  della  loro  produzione, 
Simonide,  Bacchilide,  Pindaro:  Pindaro  anche  meglio  d'ogni  altro  — 
pp.  20-21  ,.  L'opera  sarà  di  due  parti;  in  questa  prima,  che  va  solo 
fino  ad  Ibico,  è  studiato  il  periodo  che  il  M.  chiama  arcaico  di  questa 
sua  scuola  d'Occidente,  quello  '  nel  quale  essa  scuola  sorge  e  fiorisce 
con  poeti  indigeni,  dettando  all'avvenire  le  forme  e  il  contenuto  della 
lirica  corale  —  pp.  332-333  „.  Il  secondo  periodo,  che  comprende  Simo- 
nide, Bacchilide,  Pindaro,  sarà  studiato  nella  seconda  parte. 

La  tesi,  così  enunciata,  è  ardita,  l'assunto  difficile  e  i  pericoli,  nel- 
l'assolverlo,  molti,  gravissimo  fra  tutti,  data  l'età  dell'autore  e  il  mo- 
mento in  cui  viviamo,  quello  di  fare,  anziché  della  filologia,  del  nazio- 
nalismo; tanto  maggior  lode  però  dovrà  venire  all'a.  se  avrà  dimostrato 
che  in  lui  l'ardire  è  pari  alle  forze,  se  avrà  bene  superate  le  difficoltà 
ed  evitati  i  pei'icoli. 

Proposto  il  teorema  di  una  così  fatta  scuola  poetica  occidentale,  quali 
sono  i  punti  pivi  difficili  nella  dimostrazione  di  esso?  Questi  tre,  a  nostro 
avviso:  1°  l'esistenza  in  qualche  luogo  della  Sicilia  o  della  Magna  Grecia 
di  un  centro  letterario,  in  cui  si  ritrovino  le  vestigia  dei  precursori  in- 
digeni di  Stesicoro;  2°  la  indipendenza  della  poesia  Stesicorea  da  quella 
che  si  chiama  la  "  scuola  spartana  „  e,  per  essa,  da  Alcmane  ;  3"  la  italo- 
sicilianità  dei  grandi  lirici  del  V  secolo  e,  specialmente,  di  Pindaro. 
Dimostrati  questi  tre  punti,  sarà  dimostrato  anche  tutto  il  teorema. 
Come  il  M.  saprà  vincere,  o  almeno  combattere  sul  terzo  punto  (e  sarà 
quella  la  prova  più  ardua),  vedremo  a  suo  tempo  nella  II  parte;  come 
abbia  giostrato  sul  primo  e  sul  secondo,  vediamo  subito  ora. 

Le  vestigia  dei  precursori  indigeni  di  Stesicoro  il  M.  le  ritrova  in 
una  "  ricca  scuola  di  musici  e  di  poeti  fiorita  a  Locri  Epizefirio  „,  di 
cui  egli  discorre  di  proposito  nel  §  13  del  C.  I,  pp.  78  sg.  Questa 
■*  scuola  Locrese,  che    si    accentra    intorno   a  Senocrito,  conterebbe   altri 

nomi    oltre    il    suo:  Erasippo ,  Mnasea ,  Teano  poetessa ,  e  forse 

anche  quel  Xantho  che  da  Eliano...  e  da  Ateneo...  è  citato  quale  fonte 
deU'Orestea  di  Stesicoro  —  pp.  79-80  ,.  Nel  caposcuola  Senocrito  si  do- 
vrebbe vedere  "  non  soltanto  il  primo  poeta  di  grido  che  sia  sorto  in 
Occidente,  ma  colui  che  aperse  alla  lirica  greca  un  indirizzo  partico- 
lare, seguito  poi  da  Stesicoro,  da  Ibico    e da    tutti    gli    altri    corali, 

fino  a  Pindaro  —  p.  82  „.  Le  quali  asserzioni  a  proposito  di  Senocrito  il 
M.  basa  essenzialmente  su  d'un  passo  di  Plutarco  (n.  ^lova.  e.  10),  da 
cui  in  sostanza  risulta  esser  stato  Senocrito  nativo  di  Locri  in  Italia  e 
autore  di  poemi  tra  peauici  e  ditirambici,  e  sul  fr.  b,  p.  15,  III  volume 

Grenfell-Hunt,  dove  Pindaro  dice  che  "  si   sente    eccitato    al    canto  

ascoltando  ....  modulare  appena  un  de'  Locresi,    i    quali    presso  lo 


—  153  — 

splendido  colle  del  Zefirio  abitano,  e  cìie  dedicò,  quale  carro  ...,  il  peane 
solo  ad  Apollo  conveniente  „. 

Delle  relazioni  di  Stesicoro  con  Alcmane  il  M.  si  occupa  espressa- 
mente al  §  21  del  C.  Ili,  pp.  265  sg.  Posto  che  Stesicoro  è  "  un  con- 
temporaneo più  giovane  —  p.  266  ,  di  Alcmane,  dimostra  che  "  Alcmane 
trattava  i  suoi  miti...  con  intenti  e  modi  ben  diversi  da  quelli  divenuti, 
con  Stesicoro  e  dopo  Stesicoro,  tradizionali  nella  lirica  dorica  —  p.  267  „, 
che  *  la  sua  poesia,  per  le  forme  e  per  gli  spiriti,  ha  profonde  radici 
in  quella  di  Lesbo  —  ibid.  ,,  per  concludere  che  *  Alcmane,  come  non 
ebbe  precursori  indigeni,  così  non  ebbe  seguaci  —  p.  268  ,  e  che  "  rispetto 
alla  produzione  lirica  d'Occidente,  Alcmane  segna  bensì  un  notevole 
passo,  ma  non  può  vantare  il  diritto  di  chiamarsene  progenitore,  se, 
contemporaneamente  e  indipendentemente,  Stesicoro  fissava  il  contenuto 
e  le  forme  di  quell'arte  —  p.  269  ,.  Naturalmente,  per  aprirsi  il  passo  a 
queste  conclusioni,  il  M.  ha  dovuto  sbarazzarsi  il  cammino  della  teoria 
del  Crusius  sull'invenzione  della  triade  strofica  da  parte  di  Alcmane, 
il  che  appunto  egli  ha  fatto  nel  §  20  del  C.  IH,  pp.  262  sg.,  dove  ha 
sostenuto  che  "  l'opinione  che  Ste.sicoro  fosse  il  vero  fondatore  della 
triade  corale  strofica  merita  ancora  la  nostra  piena  fede  —  p.  265  „. 

Orbene  noi,  che  abbiamo  letto  diligentemente  tutto  il  libro  del  M.  ; 
diligentissimamente,  anzi  meticolosissimamente,  le  parti  riferentisi  a 
codesti  due  punti,  dobbiamo  dichiarare  che,  pur  con  tutta  la  diffidenza 
ch'era  entrata  in  noi  alla  lettura  dell'Introduzione,  non  siamo  riusciti  a 
trovare  il  modo  di  smontare  la  costruzione  logica  e  filologica  dell'a.  ; 
qualche  riserva  qua  e  là  si  potrà  fare  su  afi"ermazioni  di  secondaria  im- 
portanza, qualche  obiezione  si  potrà  muovere  sulla  disposizione  troppo 
unilaterale  e  sistematica  di  certi  elementi,  sulla  interpretazione  di  certe 
fonti,  ma  le  basi  su  cui  poggia  nel  suo  insieme  la  dimostrazione  del  M. 
ci  paiono  ben  salde,  e,  allo  Malo  attuale  delle  cose,  con  i  documenti  di 
cui  per  ora  disponiamo,  l'argomento  da  opporsi  vittoriosamente  alla  tesi 
del  M.,  .sì  da  demolirla,  ne  noi  possiamo  escogitarlo  ne  altri,  crediamo, 
potrà.  Così  auguriamo  al  giovine  studioso  ch'ei  sia  per  riuscire  persua- 
sivo e  vittorioso,  nel  terzo  punto,  cioè  nella  dimostrazione  dell' italo- 
sicilionità  di  Simonide  e  di  Pindaro. 


Del  resto  se  anche  domani  un  barbassoro  della  critica  venisse  a  di- 
mostrare assurda  la  tesi  sostenuta  dal  M.,  al  lavoro  presente  non  si 
potrebbe  mai  contestare  il  pregio  di  aver  degnissimamente  assolto  un 
altro  compito,  che  doveva   esser  quello   unico  e  primitivo,    di    studili  re 


—  154  — 

sistematicamente  tutta  la  produzione  lirica  greca  occidentale  dalle  ori- 
gini fino  al  secolo  V. 

La  materia  di  questo  studio,  proposta  nell'Introduzione,  è  poi  esposta 
e  ordinata  nei  quattro  capitoli  che  formano  il  volume  :  I.  Cultura  e  ci- 
viltà greca  in  Occidente,  fino  al  secolo  V.  —  II.  Elegia:  Teoguide  e  la 
questione  teognidea.  —  III.  Melica  corale:  Stesicoro.  —  IV.  Ibico. 

Nel  I  C.  l'a  abbraccia  "  in  uno  sguardo  complessivo,  gli  elementi 
principali  di  quella  che  fu  detta  cultura  di  importazione,  con  particolar 
riguardo  ai  fenomeni  letterari  —  p.  54  ,,  poi  studia  "  la  vera  civiltà  d'Oc- 
cidente, quella  civiltà  autonoma  che,  una  volta  formatasi,  mantenne  una 
fisionomia  nettamente  distinta  dalla  materna  —  ibid.  „  ;  dopo  aver  cosi 
"  abbozzato un  quadro  generale  e  sintetico  della  civiltà  greca  d'Oc- 
cidente fra  i  secoli  Vili  e  V  ,  dimostra  a  priori  e  con  prove  sia  dirette 
che  indirette  la  fioritura  di  una  poesia  popolare  italico-siceliota,  e  di 
ciui,  finalmente,  viene  a  provare  l'esistenza  della  scuola  Locrese,  di  cui 
già  si  è  detto.  Nel  II  C,  che  è  una  diligentissima  rassegna  delle  que- 
stioni riferentisi  all'elegiaco  megarese,  intento  e  preoccupazione  del  M. 
è,  si  capisce,  di  porre  in  chiaro  la  ''  sicilianità  di  Teognide  „  e,  più 
ancora,  '  la  sicilianità  della  poesia  teognidea  „  ;  così  è  superfluo  dire 
qual  sia  la  soluzione  che  l'a.  propone  per  le  tanto  dibattute  questioni 
dell'età  e  della  patria  di  Teognide  (§§  13-14-15)  e  delle  "  condizioni  so- 
ciali e  politiche  riflesse  nella  silloge  (§  16)  „.  Su  questi  punti  ormai  la 
critica  ha  detto  tutto  quel  che  si  poteva  dire  e  i  vari  studiosi  non 
posson  far  altro  che  metter  le  mani  in  questa  materia  e  rimestarla  e 
poi  ordinarla  ancora,  chi  in  un  modo  chi  in  un  altro,  a  seconda  dei  loro 
scopi  e  delle  loro  preoccupazioni:  iì  M.  fa  come  gli  altri,  e  si  capisce 
come  egli  assetti  quel  materiale  in  previsione  del  fine  che  ha  davanti 
a  se.  Al  §  17,  trattando  la  questione  "  se  Teognide  sia  stato  poeta  ele- 
giaco soltanto  ,,  vince  la  tentazione  di  dare  al  quesito  la  risposta  che 
sarebbe  stata  più  comoda  ai  fini  della  sua  tesi,  e,  nella  insufficienza 
dei  dati,  rinuncia  "  a  credere  e  a  non  credere  —  p.  149  „.  Il  nesso,  un 
po'  tenue  veramente,  per  cui  questo  capitolo  aderisce  alla  compagine 
di  tutta  l'opera,  ci  par  d'averlo  veduto  in  un  periodo  a  p.  123:  "  osser- 
viamo    che  frequenti  sono  i  motivi  e  gli  spunti   comuni    anche  alla 

poesia  non  elegiaca,  ad  Archiloco,  a  Stesicoro,  a  Simonide,  a  Bacchilide, 
a  Pindaro:  vedremo  quanto  la  gnomica  pindarica  si  accosti  alla  teognidea 
e  come  spesso  Pindaro  ci   richiami   al  poeta  dorico  suo  predecessore  ,. 

11  III  C.  rappresenta  uno  dei  più  felici  sforzi  compiuti  dalla  critica 
moderna  per  ricostruire  la  figura  d'un  artista  di  cui  a  noi,  oltre  le 
espressioni  ammirative  degli  antichi,  non  è  giunto  in  sostanza  che  una 
cinquantina  di  versi.  Fonti,  età,  patria,  vita  di  Stesicoro,  ricostruzione 
dei  poemetti,  generi   minori    della    musa    stesicorea,    linguaggio,    stile, 


—  155  — 

metrica,  tutto  è  discusso  e  trattato  nelle  centotrentotto  pagine  di  questo 
poderoso  capitolo,  con  larghezza  di  informazioni  e  novità  di  vedute  :  non 
manca  neppure  un  mezzo  paragrafo  (§  24,  pp.  282  sg.),  molto  interes- 
sante del  resto,  sul  razionalismo  di  Stesicoro.  Un  po'  pericolose  per  la 
tesi  fondamentale  del  M.  le  conclusioni  del  §  1,  sulla  dipendenza  della 
scuola  Locrese  e  di  Stesicoro  "  da  Terpandro,  attraverso  la  prima  e  la 
seconda  Kardaraatg  spartana  —  p.  158  ,  ;  un  po'  arbitrarie  quelle  del  §  26, 
circa  la  scuola  (è  un  po'  l'idea  fissa  del  M.  la  scìiola  in  questo  lavoro) 
che  "  Stesicoro  dovè  lasciare  dietro  a  se  „  simile  a  "  quella  degli  Ome- 
ridi  —  p.  291  ,.  Segue  il  C.  IV  su  Ibico,  nel  quale,  fra  l'altro,  son  posti 
molto  bene  in  evidenza  i  "  due  aspetti  dell'opera  ibicea  —  §  3  „,  e  spe- 
cialmente il  "  carattere  corale  di  tutta  la  lirica  ibicea  —  §  9  „. 


Con  Ibico  si  chiude  naturalmente  la  prima  parte  del  lavoro  del  M. 
lasciando  in  ognuno  aspettazione  grande  della  parte  seconda:  nella 
quale  si  parrà  definitivamente  la  nobilitade  del  giovine  studioso  e  dopo 
la  quale  si  potranno  sciogliere  tutte  le  riserve  di  giudizio  intorno  al 
posto  che  quest'opera  dovrà  occupare  nella  storia  della  letteratura  greca 
classica. 

Sondrio.  Augusto  Monti. 


Giuseppe  Fraccaroli.   /  lirici  greci   {Poesia    Melica)  tradotti  (Il  pensiero 
greco  —  Voi.  7),  Torino,  Fratelli  Bocca,  1913,  di  pp.  viii-578. 

Con  questo  nuovo  volume,  che  segue  a  quello  degli  elegiaci  e  dei 
giambici  (Torino,  1910)  ed  alla  traduzione  delle  Odi  di  Pindaro  (Ve- 
rona 1894),  il  Fi-,  compie  un  suo  nobile  disegno  e  colma  una  lacuna 
nella  cultura  italiana.  Egli  offre  al  pubblico  colto  quanto  è  necessario 
a  chi  non  conosca  il  greco  (ed  un  sussidio  notevolissimo  a  chi  lo  co- 
nosce) per  far  rivivere  in  se  l'anima  della  lirica  greca.  È  tutto  un  mondo 
ellenico  che  egli  presenta  a  noi  nella  sua  pura  e  limpida  anima  vocale; 
il  mondo  dell'esaltazione  lirica,  accanto  al  ionismo  immaginoso  nel  can- 
tare epico,  ed  all'età  attica  ove  la  vita  greca  trova  le  forme  della 
realtà  piìi  drammatica  e  l'espressione  sua  più  intellettivamente  limpida, 
nella  scena  del  dramma  e  della  commedia,  nella  parola  degli  oratori  e 
degli  storici,  nella  meditazione  dei  filosofi. 

Prima  di  esaminare  il  volume  piace  sentire  come  l'A.  stesso  lo  giu- 
dichi, presentandolo  ai  lettori  con  lucidità  di  giudìzio  che    è    segno  di 


-  156  ~ 

un'intelligenza  riposata,  a  cui  l'età  non  ha  tolto  l'ardore  delle  cose  belle, 
ma  ha  aggiunto  semplice  e  franca  coscienza  dell'opera  propria:  "lo 
mi  ingegnai,  egli  scrive  (p.  vi),  di  concepire  la  letteratura  non  come 
una  curiosità  lontana  e  fuori  di  noi  ma  come  un'attività  continuativa 
e  operante  in  noi,  come  nostra  storia,  nostra  virtìi,  nostra  psicologia, 
non  solo  come  ricordo  del  nostro  glorioso  passato,  ma  come  promessa 
e  germe  del  nostro  avvenire  ,. 

E  così  è  infatti:  in  tutta  la  sua  lunga  ed  operosa  vita  di  studioso  l'A. 
non  è  stato  un  ricercatore  di  piccoli  problemi  e  di  curiosità  erudite. 
Ciò  che  muove  la  sua  attenzione  è  tutta  la  vita  di  una  civiltà  e  di  una 
cultura  passata  da  armonizzare  con  la  vita  nostra.  Questo  si  notava  di 
subito  nei  suoi  acuti  prolegomeni  pindarici,  questo  era  l'intento  delle 
belle  pagine  delV Irrazionale  nella  letteratura,  delle  pensose  introduzioni 
ai  dialoghi  platonici,  e  questo  intento  è  ancora  la  vera  mossa  di  que- 
st'ultimo volume. 

La  vita  egli  la  cerca  con  quel  suo  spirito  chiaro  di  veneto  arguto,  a 
cui  gli  studi  hanno  aggiunto  profondità  senza  intorbidarne  la  pacata 
limpidezza.  Ed  è  in  questo  carattere  personale  dell'opera  la  sua  migliore 
virtù.  L'antichità,  e  particolarmente  l'antichità  greca,  è  meravigliosa- 
mente ricca,  e  deve  essere  veduta  da  fuochi  molteplici;  ciò  che  più  le 
reca  danno  è  la  comprensione  incolore  e  scialba  del  puro  erudito,  che 
tutto  agguaglia  in  una  gran  noia  cinerea.  E  appunto  l'A.  scrive  ogni 
pagina  con  un  interesse  che  è  ben  suo.  Ad  un'età  in  cui  la  più  parte 
dei  professori  mirano  alle  piccole  glorie  della  politica  o  alle  consola- 
zioni degli  onori  accademici,  egli  ha  serbato  intatto  l'onesto  ardore  del  la- 
voro; scrive  perchè  ha  sentito  ed  ha  pensato,  e  con  quella  sincerità  e  con 
quel  pathos  con  cui  pensò  e  sentì.  E  scrive  come  detta  un  ingegno  che 
oltre  ad  essere  mirabilmente  dotto  è  anche  veramente  personale  :  non 
è  tedeschizzante,  meno  ama  che  i  francesi  la  critica  fatta  di  pure  sen- 
sazioni d'arte,  d'indagini  psicologiche  sottili,  più  s'assomiglia  agli  in- 
glesi, ma  è  poi  veramente  italiano  nella  chiarezza,  nel  buon  senso,  nella 
lucidità  del  pensiero. 

Altri  ha  scritto  e  potrà  scrivere  sui  medesimi  argomenti,  e  poiché 
la  critica  vive  della  stes.sa  molteplicità  della  vita  nostra,  altre  pagine 
potranno  avere  interesse  accanto  a  queste  del  Fraccaroli,  come  espres- 
sione della  perpetua  vitalità  del  passato  che  s'irradia  nel  presente,  ma 
è  in  queste  dell'A.  una  virtù  che  non  è  in  altre,  è  un  modo  personale 
di  sentire  il  mondo  greco,  in  una  ammirazione  non  cieca,  ma  indagatrice, 
giudiziosa  nel  segnarne  i  valori,  le  bellezze  e  le  deficenze,  le  fioriture  e 
i  decadimenti.  La  cultura  italiana  deve  di  ciò  essere  grata  all'A.,  che 
trova  del  resto  nel  pubblico  nostro  simpatie  rare  per  un  erudito  di 
studi  classici. 


—  157  - 

Il  volume,  come  già  quello  sugli  elegiaci  e  giambici,  si  può  dividere 
in  tre  parti  fuse  in  un  tutto:  l'una  di  storia  letteraria  e  di  critica,  nelle 
introduzioni  premesse  ai  poeti  tradotti  ;  l'altra  di  versioni  poetiche  ;  e 
finalmente  l'ultima  di  commento  continuo  ai  testi  volgarizzati.  La  storia 
e  la  critica  si  avvivano  così  dell'esempio  e  del  testo  recato  in  forma 
italiana,  e  le  versioni  dei  frammenti  degli  antichi  poeti  si  uniscono  in 
una  linea  complessiva  ed  in  piii  chiara  intelligenza,  jier  virtù  di  com- 
prensione e  di  integi'azione  critica.  Le  note  poi  sciolgono  i  problemi 
incidentali  che  la  critica  dei  testi  presenta.  Perchè  se  i  problemi  filo- 
logici l'A.  non  li  cerca  per  .se,  per  semplice  curiosità,  li  affronta  e  li 
risolve  quando  entrino  a  far  parte  di  un  suo  disegno,  a  cui  l'erudizione 
e  la  dottrina  devono  dare  i  fondamenti    sicuri. 

Delle  versioni  dice  con  singolare  modestia  l'A.:  "  queste  versioni  mie 
saranno  per  se  stesse  migliori  o  peggiori  di  quelle  degli  altri  (là  dove 
ce  ne  siano,  che  non  è  il  caso  piii  frequente),  ma  almeno  hanno  questo 
pregio,  che  sono  passate  tutte  per  uno  spirito  solo  e  che  la  deforma- 
zione è  pressoché  omogenea  per  tutte  e  proporzionale,  così  che  i  rap- 
porti originali  sono  almeno  all'ingrosso  mantenuti  „.  Vero  è  invece  che 
molte  delle  sue  traduzioni  sono  poeticamente  assai  belle;  ne  citerò  un 
esempio  solo  ma  che  vale  per  molti: 

Fioriscono  i  meli  Cidonii 

ai  primi  tepori  per  l'acque  declivi  che  irrigano 

l'intatto  giardin  delle  vergini; 

e  i  fior  della  vite  cresciuti  di  sotto  gli  ombriferi 

ti'alci  pampinei  schiudonsi  : 

ma  a  me  non  concede  l'amore  stagione  di  requie 

mai,  e  qual  Tracio  Borea 

fiammante  di  folgori,  irrompe  con  arida  insania 

da  Cipri  e  terribile  tutta  mi  scuote  dall'intimo 

potentemente  e  m'agita 

la  mente. 

Ubico  fi:  1,  p.   259). 

Nella  bella  lirica  di  Ibico,  difficilmente,  credo,  si  potrebbe  conservare  di  più 
in  italiano  della  fanta.sia  ornata  e  ricca  e  dei  ritmi  mobili  e  carezzevoli. 
Naturalmente  poi  non  tutti  i  frammenti  per  contenuto  ed  ampiezza  si 
presentavano  tali  che  la  traduzione  potesse  serbare  lo  stesso  carattere 
vivace  di  poesia,  e  difficilmente  un  solo  spirito  poteva  vibrare  con  uguale 
felicità  ad  echi  così  molteplici.  Ed  appunto  u  compire  le  linee  della  tra- 
duzione l'A.  otfre  il  sussidio  dell'interpretazione  critica,  che  aiuta  il  lettore 
a  leggere  nei  testi  quello  che  non  sempre  la  nuova  parola  italiana 
può  rendere,  a  saldare  le  lacune  e  le  scissure,  a  crearsi  il  gusto  di  quello 


—  158  - 

spirito  ellenico  con  cui  i  testi  medesimi  devono  essere  letti.   In  questo 
l'A.  è  una  guida  mirabilmente    dotta  e  sicura. 

Ma  ciò  che  particolarmente  preme  a  chi  debba  rendere  conto  del  vo- 
lume per  una  rivista  filologica,  è  quanto  di  più  spiccatamente  nuovo  vi 
sia  contenuto  per  la  conoscenza  dell'antichità.  E  se  nuovo  e  personale 
è  tutto  lo  spirito  che  pervade  il  volume,  molte  sono  le  pagine  che  con- 
tengono interpretazioni  e  realia  che  debbono  interessare  in  particolar 
modo  lo  studioso.  Dovrò  citare  brevemente  sfogliando  il  volume.  Nei 
diffusi  e  acuti  prolegomeni  richiamerò  l'attenzione  particolarmente  sul- 
l'interpretazione della  teoria  del  nomos  in  cui  l'A.  (p.  19-23),  accogliendo 
l'emendamento  del  Westphal,  trasporta  la  fieTaaaiaTQond  dopo  Vò/.i(paZós, 
emendamento  in  generale  abbandonato  e  che  è  confermato  invece  dal- 
l'acuto esame  che  l'A.  fa  del  nomo  di  Timoteo. 

Suggestiva  è  pure  la  proposta  (p.  24)  di  leggere  TeQnavÒQEìos  invece 
di  re  '/.al  Aelog  in  Plut.  de  nius.  4.  Sulla  lirica  nel  dramma  (p.  96  sgg.) 
l'A.  ha  pagine  di  analisi  acuta  e  fine,  degne  di  chi  scrisse  V Irrazionale, 
ne  meno  belle  sono  le  pagine  sul  modo  di  concepire  poetico  di  Alcmane 
(p.  123  sg.).  La  fine  conoscenza  di  Pindaro  ha  guidato  l'A.  a  ricostruirci 
l'estetica  del  poeta  dei  partenii,  estetica  audace  nei  rapidi  trapassi  e 
nell'intuizione  che  sostituisce  rapporti  rappresentativi  e  plastici  ai 
nessi  logici,  sì  che  solo  addesti-andoci  a  sentire  come  lui  possiamo  ri- 
vivere le  bellezze  di  quel  partenio,  che  a  tutta  prima  sembra  incoe- 
rente e  strambo  e  serba  invece  a  un  lettore  di  gusto  un  fiore  di  ricca 
e  nuova  poesia.  Ancora  sul  partenio  di  Alcmane  noterò  il  giusto  calcolo 
delle  parti  mancanti,  considerandolo  come  tripartito,  e  non  bipartito 
contro  ogni  abitudine  dell'armonico  spirito  greco.  Di  Alceo,  Orazio  e 
Carducci  tratta  l'A.  con  molto  giudizio  e  acume  a  p.  173  sgg.  Noto 
a  p.  179  n.  un  acuto  integramento  di  P.  0.  1086  ^ÀacpQa  7i[èQ  kqùt' 
atoÀdJ^ov.  Interessanti  sono  le  pagine  sulla  vita  di  Saffo  in  rapporto 
con  la  leggenda  e  in  particolare  con  il  viaggio  in  Sicilia  (p.  189);  a 
p.  208  n.  l'A.  riproduce  la  sua  integrazione  dell'odicina  di  Saffo  conte- 
nuta in  P.  0.  7  in  cui  particolarmente  piace  nel  v.  8  ff^sÀÀixa  fiJYjòeig 
in  luogo  dello  strano  ed  impoetico  [^irinoia  fA,Jì^ósig  accettato  gene- 
ralmente. 

Notevole  è  pure  la  correzione  del  fr.  77  di  Saffo  (p.  218  n.)  sèavd-etav 
yÙQ  néÀezai.  zal  ^d^tTug  fianalQag  |  ftùÀÀov  TiQoaÓQrjv.  Anche  l'estetica 
e  la  posizione  di  pensiero  di  Simonide  studia  assai  intelligentemente  e  con 
fine  senso  della  realtà  e  dell'arte  l'A.  (p.  318  sgg.),  che  giustamente  poi 
critica  l'opinione  del  Wilamowitz  il  quale  considera  spurii  tutti  gli  epi- 
grammi attribuiti  a  Simonide,  eccetto  l'epigramma  144  H.  Cr.,  epigramma 
che  proprio  è,  fra  quelli  che  vanno  sotto  il  nome  di  Simonide,  il  più  infe- 
lice e  il  più  sospetto  di  alessandrinismo  retorico  e  vuoto.  Il  criterio  con- 


-  159  — 

servativo,  applicato  invece  dall'A.  con  giudizio  e  con  gusto,  è  certamente 
in  questa  parte  il  più  sicuro.  Nell'elegia  per  la  battaglia  di  Platea  al 
V.  4  sg.  (p.  357)  la  lez.  delI'A.  naÀÀìov'  ol  yióaf-iov  fidQzvv  è'd-evzo  ttóvcùv 
%Qvaov  TijATiEVTog  èv  ald-égi  e  certamente  il  migliore  emendamento  pro- 
l^osto  sin  ora  di  questo  passo  corrotto,  se  anche  si  discosti  alquanto  dal 
testo  manoscritto.  Bene  anche  legge  con  il  Crusius  in  Timocreonte  1, 12, 
MQai>  (p.  388)  nel  senso  di  cura  e  intendendo  "  s'augurarono  di  non  aver 
mai  Temistocle  per  curatore,  per  amministi-atore  ,.  Giusto  mi  pare  anche 
leggere  in  Corinna  li  70  dagì^cpeiv  come  influito  anzi  che  come  nome 
proprio.  Dell'arte  di  Bacchilide  giudica  con  gusto  e  saggezza  singolari  in 
429  sgg.  Ma  sopratutto  interessante  è  l'indagine  da  cui  deduce  che  di 
Simonide  (v.  p.  336)  e  di  Bacchilide  gli  Alessandrini  non  abbiano  fatta 
un'edizione  critica. 

Molto  sarebbe  a  dire  su  gli  studi  intorno  a  Timoteo,  e  particolar- 
mente sulla  critica  del  Wilamowitz  (p.  525  sgg.),  che  pur  avendo  insigni 
meriti  rispetto  a  Timoteo  avanzò  spesso  opinioni  tutt'altro  che  accetta- 
bili. Anche  in  questa  parte  è  grande  l'acume  dell'A.  che  già  di  Timoteo 
si  occupò  per  la  critica  del  testo  in  questa  Rivista  (1911,  223  sgg.),  ma 
poiché  lo  spazio  di  questa  recensione  è  già  troppo  protratto,  mi  accon- 
tenterò solo  di  notare  come  ultimo  contributo  di  questo  libro  i  paralleli 
fra  Cercida  ed  Orazio  (p.  564,  cfr,  566  sgg.j. 

In  Simonide  78  (=  92)  però  credo  preferibile  la  lezione  di  Erodoto  e 
di  Cicerone  ^rj^iaat  neid-ó^ievot,  che  con  la  personificazione  della  città 
dà  maggiore  maestà  e  austerità  di  poesia. 

E  da  augurarsi  che  molti  altri  libri  ancora  di  tal  valore  l'attività 
grande  del  Fraccaroli  dia  alla  nostra  cultura.  Così  sapessero  seguirlo 
in  questa  nobile  impresa  gli  altri  cultori  di  questi  studi  in  cui  egli 
è  maestro  ! 

Ettore  Bignone. 


Man  ARA  Valgimigli.  Contributi  alla  storia  della  critica  letteraria  in  Grecia, 
l.  La  critica  letteraria  di  Dione  Crisostomo.  Bologna,  L.  Beltrami, 
di  pagg.  83  (senza  data). 

Lo  studio,  di  eccezionale  importanza,  consta  di  due  parti:  I  Omero, 
11  Esiodo,  poeti  lirici  e  drammatici,  storici,  oratori,  filosofi,  e  di  un'appen- 
dice su  l'or.  XII. 

Naturalmente  il  maggiore  sviluppo  è  preso  dalla  prima  parte,  nella 
quale  l'A.  esamina  le  orazioni  LUI,  LV,  LVI,  LXI,  le  quattro  neQl 
fiaaiÀeiag  e  la  XI.  Fra  le  or.  LV,  LVI,  LXI  e  le  4  tisqI  jSaacÀeiag  ven- 


-  160  — 

gono  a  cadere  i  quattro  libri  vnhQ  'OfurjQov  n^òg  ITÀdcùifa,  ricordati  da 
Suiiia.  e  cioè  nel  periodo  filosofico  di  Dione:  con  l'or.  LUI,  che  vi  allude 
ricordando  un  itegog  Àóyog  TTÀeiiov  Kai  ftay.QÓreQog  y.al   oi  ^uòiog  e  che 
dovette  esserne  una  specie    di    prefazione    raccogliendo   le    varie  òó^ai 
per  la  critica    generale    su    Omero,    speciale    sui   rapporti  fra  Omero  e 
Platone,  dovevano  quei  libri    riassumere  le  linee    fondamentali    dell'in- 
segnamento pratico  di  Dione    durante    l'esilio,    per  ciò  che  riguarda  la 
poesia  e  la  critica  omerica,  e,  fuori  delle  limitazioni,  stoica  del  Hagen 
e  antistenica    dell'Olivieri,    avevan    da   mostrare    Omero    adattatissimo, 
mediante  la  interpretazione  xarò  òó^av  e  -/tara  ùÀi'jd-eiav,  all'educazione 
degli  uomini  e  specie  dei  re.  Le  traccie  evidenti  delle  linee  generali  e 
la  ricostruzione  di  certe  parti  sono  ritrovate  dal  V.  nelle  orazioni  pre- 
cedenti e  nelle  successive:  specialmente   nelle   quattro    successive   ire^l 
^aaiÀelag,  che  risultano   così    il    meglio    della    polemica    antiplatoniea, 
il  cui  spirito  è  sottolineato  sia  nell'uso  di  Platone  stesso  contro  Platone, 
sia  nella  loro  fonte  diretta  e  principale,    che  è  l'opera  stessa  ora  per- 
duta di  Dione.  La  1  e  la  II  per  es.  di    esse    devono    il    disordine  della 
loro  composizione  in  massima  parte  ai  brani    interi  di    quell'opera  che 
l'autore  vi  andò  introducendo.  La  pivi  parte   delle  orazioni  restano  una 
derivazione  della  critica  omerica  cinica:  il   Valgimigli  però  con  esse  de- 
termina importanti  vedute  generali    di    detta    critica  e  alcune  notevoli 
parziali  proposizioni.  Ma  sopratutto    degno   della  massima  attenzione  è 
quanto  viene  a  disegnarsi,  per  la  Poetica  aristotelica,  da  certi  rapporti, 
che  con  quest'opera  hanno  alcuni  luoghi  delle  orazioni.  Così,  trattando 
dell'accenno  alla  parlata  di  Nestore  ad  Agamennone  e  ad  Achille  (11.  I 
254  ss.),  fatto  brevemente    da    Dione    nell'or.  LV  e  diffusamente  svolto 
nella  LVII,  dalla  conclusione  che  "  neanche  questo  Omero  disse  invano 
e  neppure  &071£q  otovtai  xiveg,  ànò  lixVS  m  l'A.  lumeggia  un   capitale 
punto  della  poetica  di  Aristotele  (p.  1452  a,  1  ss.),  ove  si  ragiona  per  la 
tragedia  dei  casi  che  destano  il  massimo  delia  pietà  e  del  terrore  quando 
accadono  inaspettatamente  e  al  tempo  stesso  con  esatta  conseguenza  e 
coerenza  l'uno  dall'altro,  5rai'    yévrjzai    naQÙ  tìjv  dó^av  Si'  àÀÀijÀa:  il 
meraviglioso,  dice,  sarà    di    molto  maggiore  quando  ci  sia  codesta  coe- 
renza, poiché  anche  dei    fatti    che    avvengono  ànò  Tv'/jjg  i  piìi  meravi- 
gliosi sono  quelli  che  non  sembra  si  dieno  senza  im  disegno  prestabilito. 
oiy.  ely.fi.  Aristotele    aveva    ripreso,  senza  mostrarlo,   l'antica  polemica, 
contraddicendo  ad   Antistene  ed  a  Platone,  mostrando  che   la  casualità 
dei  fatti  in  poesia  none  che  apparente:  se  i  fatti  ànò  rv^rig  realmente 
accadessero  in  poesia  come  in  natura   senza  uno  scopo  determinato,  la 
linea  di  coerenza  degli  avvenimenti  sarebbe  spezzata:    e    il   nucleo  del 
suo  pensiero  è  nel  Si'àÀÀi;Àa.  Dione  naturalmente,  pur  avendo  presente 
il  passo  Aristotelico,  non  intravide  il  profondo  senso  dell'osservazione  di 


—  161  — 

Aristotele  e  a  servirsene  fu  solo  indotto  dalla  sua  predominante   rifles- 
sione allegorico-moralistica. 

Meglio  ancora  l'A.  ritorna  ad  Aristotele  con  la  singolare  or.  XI,  che 
ritiene,  malgrado  il  suo  temperamento  sofistico,  d'un'epoca  in  cui  Dione 
già  aveva  conoscenza  di  pensiero  più  propriamente  filosofico  e  della 
polemica  cinico-platonica.  Da  essa  infatti  ricava  nettamente  le  due 
correnti  critiche  fondamentali  che  prevalsero  in  tutta  l'antichità:  la 
corrente  propriamente  filosofica  o  edonistica,  mossa  dalle  prime  negazioni 
di  Pitagora,  di  Eraclito,  di  SeTiofane,  affermatasi  "  da  un  lato  nella 
condanna  vigorosa  di  Platone,  dall'altro  nell'allegorisrao  moralistico 
0  pedagogico  dei  cinici  e  degli  stoici  „  ;  e  la  corrente  loicizzante  o 
razionalistica,  *  che  per  molteplici  vie  confluisce  specialmente  negli 
ÒTTOfiv^fiata  alessandrini  e  da  questi  si  riespande  nelle  epitomi  degli 
scoliasti  e  dei  sottili  ricercatori  di  difficoltà  e  contraddizioni  „.  Gli  ar- 
gomenti introdotti  nell'oraz.  Dionea  sono  nella  loro  sostanza  un  vero 
esemplare  di  questa  seconda  corrente,  fatta  astrazione,  s'intende,  dai 
motivi  e  modi  e  fini  speciali  onde  furono  usati.  Ed  ecco  come  prende 
luce  a  questo  punto  (pagg.  39-45  ss.)  il  capitolo  23  della  Poetica,  nella 
quale  Aristotele  viene  ad  opporsi  alle  due  correnti  insieme,  con  novità, 
lucidità,  penetrazione  di  pensiero  straordinarie.  Qui  la  siniiglianza  di 
Dione  con  Aristotele  è  di  quelle  che  sono  indice  della  piìi  grande  di- 
stanza di  pensiero.  Dione  dipende,  più  o  meno  immediatamente,  da  una 
fonte  antica  contro  cui  Aristotele  polemizzò,  procedendo  nella  sua  difesa 
su  lo  stesso  terreno  su  cui  procede  l'accusa  di  Dione:  "  posizione  dei 
poeti  ciclici  di  fronte  a  Omero:  posizione  della  poesia  epica  di  fronte 
alla  storia  „.  Ma  dalla  dimostrazione  appare  netto  come  Dione  riecheggi 
i  motivi  comuni  della  critica  razionalistica,  che  giudicava  le  finzioni 
poetiche  col  criterio  non  solo  della  realtà,  ma  anche  della  possibilità 
e  verisimiglianza  ,  :  Aristotele  invece  aveva  decisamente  affermato  che 
vale  assai  meglio  in  poesia  l'impossibile  verisimile  del  possibile  in- 
verisimile. 

Non  sarebbe  qui  conveniente  seguire  sunteggiando  in  breve  la  se- 
conda parte  del  libro,  che  è  di  osservazioni  non  meno  interessanti 
ciascuna  per  se,  ma,  secondo  la  natura  del  lavoro,  più  isolate  ;  ne  l'ap- 
pendice, nella  quale  il  V.  con  molta  probabilità  ricongiunge  la  compa- 
razione del  Zeus  fidiaco  con  l'omerico  a  qualche  scrittore  d'arte  perga- 
meno,  filosofo  stoicizzante,  a  Dione  non  ignoto,  mentre  dà  rilievo  alla 
sostanza  di  pensiero,  sia  essa  più  o  meno  originale,  che  racchiude  l'ora- 
zione XII.  In  queste  due  parti  infatti  si  sente  più  vivamente  quanto 
forma  il  pregio  e  il  difetto  insieme  del  presente  lavoro. 

Il  Valgimigli  si  è  preoccupato   di    non    ripetere    mai  ciò   che  sia  già 
stato  detto   e  che  un  curioso  dell'argomento  possa   conoscere  per  altra 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  11 


-  162  - 

via,  salvo  che  un'assoluta  necessità  di  discussione  si  imponga.  Egli 
pertanto  procede  secco  nella  sua  risoluta  sobrietà,  per  quanto  sempre 
nitido  e  persuasivo  :  le  pagine  dense  di  cose,  espresse  brevemente  o 
accennate  di  passaggio,  recano  tutte,  direi  parola  per  parola,  alla  storia 
della  critica  letteraria  nell'antichità  l'efFettivo  contributo  della  corre- 
zione al  lavoro  altrui  o  dell'osservazione  nuova,  veduta  da  ingegno 
forte  e  sereno. 

Ma  la  storia  della  critica  letteraria  nell'antichità  è  tutta  da  rifare,  e 
il  forte  studioso,  dotto  di  greco,  perspicace  nell'intuizione,  squisito  nel 
gusto  artistico,  si  è  accinto  all'opera  enorme  con  grande  energia.  Come 
dunque  gli  è  piaciuto  di  cominciare  con  questo  primo  contributo,  senza 
prefazione  e  disegno  generale,  in  monografia  per  così  dire  privata,  quasi 
studiandosi  di  nascondere  al  lettore  i  suoi  intendimenti  e  fingendo  di 
raccogliere  schede  ed  appunti,  ove  in  83  grandi  pagine  soffoca  la  ma- 
teria d'un  volume?  Qualche  volta  la  sdegnosa  semplicità  (che  è  pure 
bella  caratteristica  del  Valgimigli)  diventa  colpa,  ed  alla  colpa  segue 
la  pena  e  la  pena  anche  per  lui  sarà  che  pochi  vedano  l'importanza 
compiuta  ed  assoluta  di  ciò  che  scrive  qui,  pochi  riconoscano  la  linea 
definita  della  ricerca.  Il  suo  è  un  contributo  puramente  scientifico  ?  è  il 
capitolo  di  un'opera  futura?  Ma  quando  il  contributo  ha  il  valore  di 
questo,  anche  la  scienza  accampa  le  sue  esigenze  artistiche,  mentre  con 
un  temperamento  artistico,  come  quello  del  Valgimigli,  l'aridità  rischia 
di  risentire  d'una  violenza  non  naturale.  E  poi...  e  poi,  sia  pure  io  con- 
sigliere umano  e  non  giusto;  chi  vuole  farsi  intendere  bene  ed  ha  da 
dire  ciò  che  gioverebbe  a  tutti,  alzi  il  tono  di  voce.  Nessuno  gli  sarà 
grato  mai,  e  neppure  la  più  tranquilla  scienza,  di  dovere  tender  le 
orecchie  per  udire  un  parlare  sommesso:  molti  poi  nel  parlare  sommesso 
dubiteranno  che  l'A.  non  si  renda  ben  conto  del  valore  di  ciò  che  dice 
o  ne  dubiti.  E...  via  col  Valgimigli  non  sarebbe  proprio  il  caso! 

G.  A.  Piovano. 


Greek  Literatiire.  A  Series  of  Lectures  delivered  at  Columbia  Utiicersity. 
New  York,  The  Columbia    University  Press,   1912,  di  pagg.  n-316. 

Sono  dieci  letture,  tenute  nella  primavera  del  1911,  sotto  gli  auspici 
del  Department  of  Classical  Philoìogy,  per  iniziativa  del  President  Butler, 
allo  scopo  di  mettere  in  luce  quanto  di  più  efficacemente  universale  e 
vivo  è  nella  letteratura  greca  e  ne  sostiene  l'ideale  altissima  importanza. 
Non  tutte  rispondono  forse  direttamente  ed  in    ugual    modo  all'intento 


—  163  - 

proposto:  ma  questo  non  diminuisce  il  valore  della  raccolta,  come  non 
sono  di  grande  danno  certe  lacune,  siano  pure  non  lievi  per  la  com- 
pleta informazione  sull'argomento,  e  qualche  interruzione  di  continuità, 
qualche  disaccordo  fra  l'una  e  l'altra  lettura.  Queste  mende  erano  dif- 
ficilmente evitabili,  concorrendo  all'opera  uomini  diversi.  Ma  tutti  i 
dieci  autori  hanno  dato  alla  sicura  dottrina  loro  un  tono  così  franca- 
mente libero  da  erudizione  spicciola,  da  pedanteria  scientifica,  da  zeppa 
storica  :  sorvolano  così  abilmente  sui  particolari  che  potrebbero  intral- 
ciare l'attenzione  d'un  uditorio  :  si  legano  invece  in  grande  parte  così 
sveltamente  per  vari  motivi  alle  letterature  ed  alle  idee  moderne,  che 
contribuiscono  efi'ettivamente  tutti  alla  diffusione  degli  studi  classici, 
intesa  nel  senso  più  nobile. 

Sotto  questo  punto  di  vista  la  piii  interessante  delle  letture  è  certo 
la  prima:  The  Studi/  of  Greeh  Literature  di  Paul  Shorey,  corsa  da  un 
animoso  fervore  e  illuminata  dall'arte  insigne  della  parola.  Con  essa 
l'illustre  studioso  combatte  una  decisa  e  signorile  battaglia  in  favore  di 
quella  letteratura,  cui  nuoce  l'essere  allargata  oltre  i  confini  classici  e 
l'essere  trattata  dal  philological  Sherlok  Holmes  method  di  molti  studiosi, 
e  dai  vari  giochi  pazienti  dell'erudizione  e  delle  scienze  così  dette  sus- 
sidiarie, come  uno  qualunque  dei  tanti  territori  che  si  prestano  alla 
curiosità  dell'antico,  mentre  la  sua  caratteristica  posizione  di  eccellenza 
è  negli  spiriti  universali  e  nell'alto  universale  interesse.  Opponendosi 
"  not  to  the  minuteness,  or  even  to  the  pedantry,  of  modem  research, 
but  to  its  systematic  and  falsifying  ingenuity,  and  its  endeavor  to  apply 
the  rigid  methods  of  science  in  alien  matter  ,  (pag.  21),  insiste  egli  su 
un  metodo  che  abbia  di  mira  "  the  unity  of  literature,  the  unity  of  the 
uman  spirit  —  of  the  European  spirit  at  least,  from  Homer  to  Tennyson  „ 
e  mostra  come  si  possa  formare  un'anima  atta  ad  intendere  la  classi- 
cità, senza  negare  il  valore  dei  tempi  frapposti  e  senza  ingannare  noi 
stessi  con  rendere  l'antico  più  bello  (=  più  sentimentale,  per  es.  con  le 
traduz.  del  Murray)  di  quello  che  sia.  Il  metodo  dello  Shorey  è  ripreso 
assai  elegantemente  da  Herbert  Weiz  Smyth  nella  2'  lettura:  Epic  Poetry 
(pagg.  34-57),  che  fermandosi  solo  sui  due  poemi  omerici,  con  la  lette- 
ratura comparata,  ne  stabilisce  la  posizione  caratteristica  e  per  lo  spi- 
rito e  per  l'arte.  Dn  prospetto  più  categorico  è  invece  dato  da  Edvt^ard 
Delavan  Perry  nella  3*:  Lyric  Poetry  (pagg.  58-91),  le  cui  migliori  pagine 
sono  sull'insufficienza^  di  qualsiasi  traduzione,  e  da  J.  R.  Wheeler  nella  4': 
Tragedy  (pagg.  92-12BÌ,  che  tralascia  tutte  le  quistioni  d'origine  e  sce- 
niche e  disegna  un  profilo  dei  tre  grandi  non  specialmente  caratteristico. 
Edward  Capps  similmente  perde  nella  5",  Comedy  (pagg.  124-151),  troppo 
di  vista  le  letterature  moderne,  ma  con  vedute  originali  ed  eleganza  di 
informazione  mette    in    giusta    luce    Epicarmo,  Aristofane  e  Menandro, 


-  Ifì4  - 

sottolinea  il  valore  specifico  e  indipendente  da  ogni  fine  morale  e  sociale 
della  coranaedia  antica  accanto  al  suo  sviluppo  successivo  morale  della 
nuova,  attraverso  la  mitologia  della  media.  La  lettura  6":  Hisfonj,  di 
Bernadette  Perrin  (pagg.  152-177),  ha  tra  le  più  robuste  ed  interessanti 
pagine  del  libro,  avendo  fissato  come  fatti  essenziali  della  storia  elle- 
nica la  guerra  troiana,  la  persiana,  la  peloponnesiaca,  il  duello  tra 
Sparta  e  Tebe  e  la  conquista  d'Alessandro,  e  di  conseguenza  avendo  rac- 
colto tutto  il  suo  discorso  su  Omero,  Erodoto,  Tucidide,  Senofonte  e  Cli- 
tarco:  salvo  alcune  figure  intermedie,  si  tace  il  resto  della  storiografia, 
come  non  più  caratteristicamente  greca.  Charles  Forster  Smith  nella  7*: 
Oratory  (178-208),  pur  seguendo  il  canone  solito,  avrebbe  potuto  dar 
nuova  luce  all'argomento,  continuando  con  altri  paralleli  il  metodo  della 
prima  parte,  in  cui  assai  bene  delinea  lo  spirito  oratorio  ellenico  ante- 
riore all'arte  dell'oratoria  propriamente  detta:  ne  il  suo  argomento, 
svolto  seguendo  i  trattatisti  antichi,  poteva  finire  con  gli  oratori  attici. 
Philosophìj  è  rS»  (pagg.  209-228),  di  Frederic  S.  E.  Woodbridge,  che 
ebbe  a  lottare  con  l'argomento  più  vasto  e  meno  atto  ad  una  lettura: 
avendo  voluto  entrare  nelle  parti  vitali  della  filosofia  si  occupa  essen- 
zialmente della  posizione  di  Platone  e  si  salva  dalle  facili  novità  che 
gli  permettevano  i  Presocratici.  Così  Henry  W.  Prescott  nella  9^:  Hel- 
lenistic  Literature  (pagg.  229-266),  giustamente  rilevando  come  *  the 
modem  ness  of  Hellenistic  prose  and  poetry  makes  it  impraticable  to 
define  its  qualities  in  general  terms.  Moderness  is  equivalent  to  com- 
plexity.  Hellenistic  literature  is  a  complicated  phenomenon  ,,  si  limita 
alla  poesia  e  di  questa  alle  singole  correnti  individuate  e  staccate,  dando 
cura  speciale  all'epigramma  e  a  Teocrito.  L'ultima:  Greeh  Tnfluence  on 
Roman  Literature  di  Gonzalez  Lodge  (pagg.  267-296)  è  un  netto  som- 
mario, ricco  di  informazioni  ben  ordinate  e  con  giustezza  ed  equilibrio 
rilevate,  sebbene  convenzionali. 

Chiude  il  pregevolissimo  volume  un  accurato  indice  delie  cose,  che 
può  allo  studioso  fornire  il  sussidio  di  molte  geniali  vedute  e  conside- 
razioni e  supplisce  in  qualche  modo  alla  mancanza  di  unità  del  libro, 
alle  lacune  delle  singole  letture. 

G.  A.  Piovano. 


Collesione  di  classici  greci   e  latini.  Serie  latina.  Città  di  Castello,  Casa 
Tipografico-editrice  S.  Lapi,  1912.  (Volumi  N.  1-6). 

Nell'agosto    del    1885    Plinio    Pratesi    (in    questa    Rivista,    voi.    XIV, 
pp.  186-194)  salutando  la  nuova  collezione  di   Clasi^ici  greci  e  latini  con 


—  165  - 

note  italiane,  del  Loescher,  lamentava  che  *  del  patrimonio  comune  d'at- 
titudini e  di  cognizioni  bastevoli  a  provvedere  le  nostre  scuole  d'un'edi- 
zione  dei  classici  tutta  nostra  propria,  è  a  lamentarsi  che  sino  a  qui 
ce  ne  siam  valsi  troppo  separatamente  ,  e  soggiungeva  che  "  sarebbe 
a  desiderarsi  che  questo  logico  consentimento  scientifico  si  manifestasse 
in  una  concorde  operosità,  quando  si  tratta  di  ricavare  dalla  cultura 
classica  il  profitto  più  immediatamente  utile  al  paese  „.  Da  allora  sono 
passati  lunghi  anni  pieni  di  lavoro  intenso  ed  entusiastico,  che  hanno 
elevato  la  nazione  a  degno  grado  nella  scienza:  ma  il  sogno  della 
collezione  è  rimasto  da  raggiungere,  e  la  scuola  italiana  ha  ben  poche 
edizioni  buone  di  classici  ed  adatte  al  suo  spirito.  Dapprima  in  verità 
l'edizione  scientifica  ha  dovuto  troppo  spesso  maschex*arsi  a  scolastica 
per  trovare  l'editore  e  il  compratore  :  e  finche  la  scienza  italiana  era 
ai  primi  passi  sicuri  non  fu  grande  male.  I  volumi  più  antichi  della 
collezione  Loescher  ne  fanno  fede,  restando,  malgrado  il  colore  incerto, 
importanti  contributi  allo  studio,  comunque  si  volesse  fare.  Ma  poi,  cre- 
scendo ed  esagerandosi,  diciamo  pure  così,  lo  spirito  scientifico,  e  sca- 
dendo, forse  per  conseguenza,  la  scuola  classica,  perchè  spostata  dal  suo 
naturale  indirizzo  umanistico,  il  male  si  accrebbe  e  il  libro  dotto  non 
servì  più  ne  alla  scuola  ne  alla  scienza,  il  libro  scolastico  prese  un  golfo 
atteggiamento  scientifico  per  rispondere  alle  esigenze  e  al  confronto  non 
evitato  col  primo,  provocando  per  reazione  il  libercolo  che  cercò  la 
porta  dell'insegnamento  con  un  solo  titolo  :  facile.  Così  oggi  i  libri 
di  scuola  sono  compilati  o  da  uomini  di  scienza  che  vi  raccolgono  le 
briciole  del  loro  tempo  e  le  minuzie  del  loro  sapere  come  a  opere  di 
minor  valore  e  di  interesse  puramente  commerciale,  o  da  uomini  rimasti 
fuori  della  scienza,  come  a  impresa  apparentemente  più  agevole.  Dagli 
uni  vengono  libri  ibridi,  in  cui  l'erudizione  e  il  commentario  per  chi 
deve  anzitutto  leggere  una  lingua  ignota  non  si  danno  la  mano  che  a 
momenti  e  si  urtano  a  vicenda:  dagli  altri  sorgono  tentativi  più  o  meno 
onesti,  che  vivono  nelle  mani  degli  insegnanti  l'anno  in  cui  sono  adot- 
tati un  po'  ad  occhi  chiusi  e  il  successivo  gettati,  per  l'insufficienza  della 
dottrina  e  dell'informazione,  per  l'arbitrio  personale  nella  scelta  del 
facile  e  del  difficile,  quando  non  per  la  pietosa  impreparazione  e  le 
scorrezioni  più  sciagurate.  Il  rimedio?  La  questione  e  delle  più  complesse 
e  forse  il  nodo  principale  oramai  sta  nel  metodo  con  il  quale  procedono 
gli  studi  classici:  l'autore  non  si  legge  che  in  scuola:  allora  il  libro 
annotato  serve  unicamente  al  maestro,  perchè  per  i  giovani  è  il  maestro 
che  fa,  come  è  inevitabile,  da  sé  il  commento.  Ma  il  libro  annotato 
dovrebbe  giovare  invece  a  scuole  in  cui  alla  poca  lettura  comune  il 
giovine  aggiungesse  quella  fatta  per  conto  suo.  Creata  una  necessità. 
è  pronto  il  rimedio.  Ma  se  la  necessità  non  sorge,  non  so  come  questo 


-  166  — 

possa  essere  sinceramente  cercato  e  trovato.  E  di  questa  inancata  ne- 
cessità e  quindi  di  una  incertezza  profondissima  e  dolorosa  di  indirizzi 
risentono,  si  può  dire,  tutte  le  nuove  edizioni  che  in  questi  anni  con 
grande  fervore  si  producono,  e  dal  male  non  si  salva  neppure  questa 
nuova  collezione  del  Lapi.  Cominciata  con  un  nobile  programma:  quello 
di  Francesco  d'Ovidio  nella  prefazione  alle  sue  Metamorfosi,  e  propo- 
nendosi anzitutto  di  rendere  facili  all'intelligenza  di  giovani  i  testi,  fu 
rivolto  appello  a  tutti  gli  insegnanti,  perchè  ciascuno  facesse  l'edizione 
del  suo  libro  ideale,  secondo  l'abitudine  di  commento  praticato  nella 
scuola.  Gli  insegnanti  aderirono  in  grande  numero  e  sotto  la  guida  so- 
lerte ed  entusiastica  del  direttore  della  raccolta,  Roberto  d'Alfonso,  già 
sono  usciti  parecchi  volumetti,  in  formato  piccolo  in-16°,  tipo  Hachette, 
con  belle  ed  utili  illustrazioni,  sobrie  prefazioni  e  succinto  commentario. 
Questo,  banditi  con  cura,  che  si  potrebbe  anche  dire  eccessiva  anche 
se  siamo  annoiati  dall'eccesso  opposto,  l'apparato  critico  e  le  discussioni 
storiche,  filologiche,  grammaticali,  i  raffronti  spesso  vagabondi  delle 
altre  edizioni  e  il  vario  divagare  dei  documenti  così  detti,  fu  congegnato 
veramente  e  sempre  di  "  notizie  precise,  dilucidazioni,  avviamenti  a  ri- 
solvere quelle  difficoltà,  che  il  prudente  discernimento  dell'annotatore  „ 
creda  di  affidare  alla  diligenza  e  all'acume  degli  alunni  ?  Risponderanno 
gli  insegnanti  e  per  loro  voce  gli  alunni.  Certo  appare  malsicuro  e 
diseguale  il  prodotto  di  vaghe  aspirazioni  a  semplicità  e  praticità,  che 
non  potevano  formare  un  criterio  definito.  Ma  in  compenso  è  ora  aperta, 
meglio  che  altrove,  una  palestra  in  cui  a  poco  a  poco  noi  insegnanti 
potremmo  imparare  come  si  debba  fare  il  commento  per  le  scuole  e 
sopratutto  persuaderci  che  non  troveremo  un  orientamento  utile  e  reale 
se  non  ricondurremo  le  nostre  spiegazioni  all'alto  ideale  senso  umani- 
stico, alla  lettura  dei  testi  in  quanto  hanno  interesse  morale  ed  artistico 
universale,  ove  la  dilucidazione  locale  si  serva  della  scientifica  e  non  si 
illuda  di  supplirvi  durevolmente.  Non  fosse  altro  il  merito  presente 
del  Lapi  e  del  d'Alfonso,  dovremmo  esser  grati  loro  d'averci  apei'to 
una  tale  palestra  e  concorrervi  con  critiche  come  con  lavoro. 

Dei  6  volumi  che  ho  presenti,  uno  si  distingue  perchè  si  collega  a 
quella  che  diremo  vecchia  scuola:  i  Captivi  per  cura  del  Cocchia  (1), 
riproduzione  sostanzialmente  identica  dell'edizione  Loescher  del  1886. 
L'introduzione  è,  salvo  qualche  accorciamento  e  qualche  passaggio  in 
nota  dal  testo,  quella  antica:  il  commento,  quel  medesimo  sfrondato,  e 
quello  il  testo,  secondo  il  Brix  specialmente,  ad  eccezione  di  quattro  o 


(1)  Plauto.  I  prigionieri  (Captivi).  Nuova  edizione  critica  ad  uso  delle 
scuole  con  introduzione  e  commento    di    Enrico  Cocchia,  di  pagg.   194- 


—  167  — 

cinque  luoghi  in  cui  l'A.  si  è  servito  dello  Schoell  e  del  Lindsay.  (Così 
per  es.  resta  la  congettura  del  Herzog  -  un  errore  di  stampa  dice  Erzog  - 
sul  tempo;  l'ordinamento  dei  versi  640-645,  811-817,  il  principio  del- 
l'atto V  non  col  Puer).  Naturalmente  l'opera  è  l'opera  d'un  Maestro,  e 
da  lui  si  può  vedere  come  anche  nell'edizione  scolastica  l'andamento 
scientifico  possa  riuscire  utilissimo.  Gli  altri  volumi,  dal  piti  al  meno, 
hanno  lo  stesso  merito  di  brevissima  semplicità,  peccano  dello  stesso  di- 
fetto di  affidarsi  ad  edizioni  straniere  accreditate  e  di  sceglier  per  note 
cose  ovvie  o  di  supplire  a  una  vera  spiegazione  con  traduzioni,  o  peggio, 
con  trasformazioni  a  senso,  delle  quali  non  so  non  dichiararmi  profon- 
damente nemico,  perchè  mettono  di  continuo  in  urto  libro  e  insegnante, 
testo  e  interpretazione  letterale.  Alcuni  risentono  poi  la  fretta  e  l'im- 
provvisazione: così  per  es.  il  Di  Lauro  commentando  le  parole  di  Fedro  (1) 
non  si  è  accorto  di  sunteggiare  semplicemente  il  Ramorino,  di  frain- 
tenderlo talora:  di  semplificarlo,  se  vogliamo,  ma  di  non  portarvi  un 
contributo  personale  e  anche  grammaticalmente  sicuro.  Tra  i  migliori 
sono  certo  i  commenti  del  d'Alfonso  alla  prima  Verrina  rifatta  su  un 
lavoro  del  1905  (2)  e  del  Castellani  alla  Giugurtina  (3)  :  compendi  accurati 
e  guardinghi,  se  pure  in  quest'ultimo  molte  difficoltà  siano  girate  e  un 
certo  arbitrio  personale,  scegliendo  fra  facile  e  difficile,  possa  dare  luogo 
a  parecchie  controversie.  Non  capisco  invece  come  lo  stesso  Castellani 
abbia  messo  su  una  così  detta  prima  deca  di  Livio  (4)  che  è  poi  un'anto- 
logia di  22  brani,  e  brevi,  collegati  dalla  pura  successione  cronologica.  Se 
la  collezione  apre  la  via  alle  antologie  esce  completamente  dai  suoi  fini, 
senza  contare  che  per  le  ragioni  di  spazio  anche  il  commento  si  viene 
a  ridurre  quando  più  le  ragioni  di  spiegazione  storica  e  geografica,  amo- 
rosamente seguite  dall'A.,  vorrebbero  sviluppo  e  interezza.  Lo  spazio  non 
sarebbe  mancato  al  Rossilli  trattando  la  XIV  Filippica  (5):  ma  per  tema 
di  uscire  dal  compito  prefisso  al  libi'o  si  è  scarnito  a  un  commento  este- 
riore e  superficiale,  che  non  si  direbbe  nella  sua  natura,  lasciando  poi 
certe  note  retoriche  o  lessicali  di  gusto  incerto.  Ne  mi  credano   severo 


(1)  Fedro    Augusto.    Le  favole    commentate    da  Pietro  Di  Lauro,    di 
pagg.  160. 

(2)  M.  T.  Cicerone.  La  prima  orazione  contro   Verve  [actio  prima)  con 
note  di  Roberto  d'Alfonso,    di  pagg.  73. 

(3)  G.  Sallustio  Crispo.  La  guerra  di  Giugnrta  commentata  da  Gioi-gio 
Castellani,  di  pagg.  205. 

(4)  Tito  Livio.  La  prima  deca,  letture  proposte  e  commentate  da  Giorgio 
Castellani,  di  pagg.  137. 

(5)  M.  T.  Cicerone.  L'i  XIV  Filippica,  commentata  da  Andrea  Rossilli, 
di  pngg.  52. 


—  168  — 

gli  egregi  colleghi  :  anche  se  avessi  voluto  ricercar  le  fonti  dei  loro 
lavori  e  discutere  le  singole  note  o  correggerle,  non  sarei  stato  severo. 
Io  vorrei  che  tutti  assieme  ci  persuadessimo  d'un  peccato  d'origine  e 
tutti  assieme  evitassimo  di  fare  il  libro  di  scuola,  così,  un  po'  a  caso. 
Io  penso  che  essi,  anche  fra  i  primi,  possano  trovar  modo  di  fare  molto 
più  seriamente  ed  utilmente. 

Sessa  Aurunca. 

C.  A.  Piovano. 


F.  CuMONT.  Les  mijstères  de  Mtthra.  Troisième  édition  remie  et  annotée, 
contenant  vingt-huit  figures  et  une  carte.  Bruxelles,  H.  Lamertin,  1913, 
di  pagg.  xviii-258. 

È,  a  dir  così,  Veditio  minor  della  grande,  notissima  opera  dell'autore, 
Textes  et  monuments  figiirés  relatifs  mix  mystlres  de  Mtthra:  la  prima 
edizione,  del  1900,  riproduceva  soltanto  le  '  conclusioni  '  del  tomo  I  dei 
Textes  ;  nella  seconda,  tedesca,  furono  aggiunte  note  esplicative  ;  in  co- 
testa  terza  anche  figure,  ft-a  cui  alcune  di  monumenti  recentemente 
venuti  in  luce.  Ma  il  maggior  pregio  della  nuova  edizione  rispetto  alle 
due  precedenti  non  consiste  soltanto  nelle  illustrazioni;  il  Cumont  l'ha 
aggiornata  completamente,  tenendo  conto,  nella  misura  imposta  da 
un'esposizione  succinta,  quale  egli  volle  che  fosse  il  suo  libro,  delle  sco- 
perte e  delle  pubblicazioni  degli  ultimi  dodici  anni.  Così  tutti  e  sei  i 
capitoli  e  l'appendice  hanno  subito  modificazioni  più  o  meno  profonde 
e  si  sono  arricchiti  di  aggiunte  non  di  rado  assai  ampie.  Anche  la 
'Carta  della  diffusione  dei  misteri  di  Mitra'  è  stata  messa  in  corrente 
e  vi  furono  segnati  molti  nomi  nuovi. 

Fin  da  quando  apparve  la  prima  edizione,  la  critica  aveva  riconosciuto 
che  la  ricostruzione  fatta  dal  Cumont  della  religione  mitriaca  riposava 
su  un'interpretazione  in  tutto  oggettiva,  e  completa,  delle  fonti.  Natu- 
ralmente, non  tutte  le  conclusioni,  a  cui  egli  era  giunto,  erano  state 
accettate;  alcune  anzi  erano  sembrate  erronee.  Dei  dubbi  espressi  l'au- 
tore tenne  il  dovuto  conto  nella  sua  revisione,  ma  non  ne  fu  indotto 
sempre  a  mutare  opinione;  anzi  quasi  sempre  l'opinione  sua  ne  uscì 
rinforzata.  Su  un  punto  essenziale  però  il  Cumont  ora  tenderebbe  a  mo- 
dificare il  suo  modo  di  vedere,  quale  è  esposto  pur  in  cotesta  terza  edi- 
zione. Egli  aveva  ammesso  (pag.  121)  che  le  interpretazioni  astronomiche 
delle  rappresentazioni  sacre  non  fossero  se  non  un  simbolismo  esoterico 
che  veniva  insegnato  alla    folla    dei    credenti,    mentre   si  riservava  per 


—  169  — 

gl'iniziati  perfetti  la  rivelazione  delle  dottrine  persiane  sull'origine  e  la 
fine  dell'uomo.  Forse  invece  le  leggende  del  mazdeismo  o  anatoliche 
costituirono  le  credenze  onde  si  nutriva  l'ingenuità  dell'anima  del  po- 
polo, laddove  le  teorie  erudite  de'  '  Caldei  '  formavano  la  teologia  degli 
spiriti  elevati.  Così,  per  addurre  un  esempio,  è  probabile  esistesse  nei 
misteri  mitriaci  una  tradizione,  secondo  la  quale  i  fedeli  defunti  veni- 
vano portati,  come  Mitra,  sul  cocchio  del  Sole  al  di  sopra  dell'oceano  ; 
un'escatologia  più  dotta  pretendeva  che  le  anime  ascendessero  al  cielo 
attraverso  le  sfere  planetarie:  dottrina  prettamente  astrologica.  E  dif- 
ficile comprendere  in  che  modo  i  sacerdoti  mettessero  d'accordo  fra  loro 
due  sistemi  religiosi,  in  realtà  inconciliabili. 

La  massima  parte  delle  cose  fin  qui  dette  le  ho  tolte  dall'  'Avvertenza 
alla  terza  edizione';  e  ora  che  posso  aggiungere?  Del  libro  è  superfluo 
parlare.  Ricorderò  soltanto,  per  chi  non  lo  conoscesse,  che  il  primo  ca- 
pitolo tratta  delle  origini  de'  misteri  mitriaci;  il  secondo  della  loro  dif- 
fusione nell'impero  romano;  il  terzo  di  Mitra  e  del  potere  imperiale;  il 
quarto  della  dottrina  de'  misteri;  il  quinto  della  liturgia,  del  clero  e 
dei  fedeli;  il  sesto  di  Mitra  e  delle  religioni  dell'impero.  L'appendice,  e 
propriamente  la  P,  perchè  sono  due,  rimaneggiamento  delle  pagine  213- 
220  del  primo  tomo  deWeditio  maior,  è  consacrata  allo  studio  dell'arte 
mitriaca,  cioè  delle  rappresentazioni  figurate;  la  2^  contiene  la  biblio- 
grafia mitriaca  dal  1900  al  1912:  opere  generali,  nuovi  monumenti, 
nuovi  testi. 

Non  m'indugio  a  tessere  le  lodi  del  libro  del  Cumont,  perchè  in  co- 
scienza credo  che  bastino  le  notizie  sommarie  date  quassù  a  farne  com- 
prendere tutta  l'importanza.  A  me  pare  opera  addirittura  perfetta  e 
suppongo  con  buon  fondamento  che  molti  condivideranno  senz'altro  la 
mia  opinione. 

Rivarolo  del  Re,  settembre  1913. 

Domenico  Bassi. 


Santi  Consoli.  La  satira  prima  di  D.  Giunio  Giovenale  commentata.  Roma, 
Ermanno  Loescher  e  C  (W.  Regenberg),  di  pp.  xiii-255  [senza  data]. 

11  C.  aveva  in  mente  di  curare  un'edizione  critica  di  Giovenale  sul 
genere  di  quella  sua  di  Persio,  già  benevolmente  accolta  dagli  studiosi 
(è  giunta  all'onore  di  una  seconda  edizione!);  poi  ha  cambiato  progetto 
ed  ha  creduto  meglio  starsene   all'esegesi  ed  approntare  un  commento 


-  170  — 

ampio,  sul  tipo  di  quelli  dell'Hachette  e  del  Teubner,  come  io  stesso, 
recensendo  l' edizione  del  Persio,  domandavo  allo  studioso  latinista. 
Questo  volume  dunque  è  come  una  prima  puntata  di  un  vasto  commento 
e  chi  conosce  la  scrupolosa  precisione  del  C.  e  si  trova  fra  mano  per  171 
esametro  ben  247  pagine  fitte  di  commento,  quante  ne  conta  questa 
prima  fatica,  non  potrà  desiderare  ricchezza  maggiore. 

L'A.  peraltro,  come  dichiara  nella  prefazione,  aveva  in  molti  anni 
raccolto  intorno  a  queste  satire  un  ampio  materiale  critico  o  presso  a 
poco,  e  pure  restringendosi  all'esegesi  del  testo  non  ha  voluto  trascu- 
rare la  messe  raccolta  ed  ha  fatto  "  tesoro  del  lavoro  di  silloge  già 
compiuto  per  esaminare  e  vagliare  le  lezioni  presentate  dai  migliori 
codici,  per  determinare  il  valore  delle  congetture  proposte  a  sanare  i 
passi  dubbi  o  creduti  disperati  per  l'ermeneutica,  per  seguire  a  traverso 
la  cultura  medievale  la  tradizione  dei  carmi  satirici  giovenaleschi  „. 
In  questa  dichiarazione,  che  ho  voluto  riportare  con  le  parole  dell'A., 
c'è  tutta  la  critica  che  si  può  fare  a  questo  commento  ed  io  la  espongo 
con  quella  abituale  franchezza,  che  non  potrà  certo  dispiacere  all'operoso 
editore. 

Questo  commento,  che  deve  sopra  tutto  servire  all'esegesi  ed  in  cui 
si  vagliano  le  lezioni  e  si  discutono  le  congetture  e  si  raccolgono  le  imi- 
tazioni fino  al  sec.  XV  per  stabilire  il  Fortlehen  dell'autore  latino,  riesce 
pesantissimo,  come  uno  zibaldone,  pure  essendo  composto  con  materiali 
eccellenti  e  curato  con  esattezza  di  forma  e  precisione  di  metodo  este- 
riore. IjHeracles  del  Wilamovritz  o  il  VI  libro  virgiliano  del  Norden 
sono  di  una  mole  imponente,  ma  quando  il  C.  avesse  pubblicato  tutto 
Giovenale,  quei  due  volumoni  sarebbero  in  proporzione  ridotti  a  due  mo- 
desti libriccini.  Certo  spiace,  dopo  molti  anni  di  lavoro,  dopo  una  fati- 
cosa raccolta,  interrare  gran  parte  dei  frutti;  ma  neppure  tutto  il  grano, 
che  si  raccoglie,  va  al  mulino  a  diventar  farina  e  parte  si  perde,  parte 
si  serba  per  la  semina.  Méya  fii^Àiov  dunque,  e  non  intendo  con  ciò 
di  muovere  accusa  al  C.  di  aver  voluto  comporre  un  grosso  volume; 
egli,  vecchio  studioso,  ha  lavorato  con  impegno  e  con  coscienza,  ma  si 
è  lasciato  sopraffare  dalla  mole  enorme  dei  materiali  ed  ha  smarrito  il 
senso  dell'economia. 

E  addurrò  qualche  esempio.  A  proposito  di  mnnere  palpai  del  v.  35 
il  C.  illustra  la  voce  palpare  o  palpuri  e  cita  Ulpiano,  Ovidio,  Manilio, 
Giovenale  stesso  (in  altro  luogo)  e  poi  due  volte  Plauto,  e  Lucilio,  Orazio, 
Apuleio,  e  non  cita  solo  lo  scrittore,  ma  riporta  i  versi  o  le  frasi  in  cui 
la  parola  ricorre.  Senza  dubbio  è  una  magnifica  illustrazione,  che  mi 
risparmia  la  fatica  di  consultare  un  lessico  (dato  che  il  vocabolo  lo  ri- 
chieda e  non  mi  pare  il  caso),  ma,  seguitando  di  questo  passo  o  esage- 
rando un  po',  io  trasferisco  nelle   note   tutte  o  quasi   le   colonne  di  un 


—  171  - 

vocabolario!  Ma  non  basta.  Nel  v.  36  a  proposito  di  Thymele  {OvfiéÀrj) 
egli  inserisce  nel  suo  commento  quanto  si  legge  nel  vocabolario  dello 
Schenkl,  che  scrupolosamente  cita  a  puntino,  ma...  a  chi  è  diretta  quella 
illustrazione?  E  su  ciò  non  insisto.  —  Ecco  una  parte  della  nota  al  v.  39: 
Le  tre  parole  "  vetulae  uesica  beatae  „,  con  le  quali  finisce  il  verso  39, 
furono  citate  da  Prisciano  inst.  gr.  Ili  6,  34  p.  107,  21  voi.  11  g.  L.  K., 
per  dimostrare  che  il  diminutivo  di  "  uetus  „  si  forma  togliendo  la  s 
e  aggiungendo  la  desinenza  "  -lus  „,  onde  "  uetulus,  -a,  -um  ,.  Tutto  il 
verso  39  è  citato  nel  cod.  Paris.  Lat.  7517  fol.  47".  Ma  una  reminiscenza 
del  principio  di  questo  verso  e  del  verso  precedente  ci  sembra  di  rico- 
noscere nelle  parole  di  Guglielmo  di  Malmesbury:  "  eius  diebus  religio 
Cistellensis  (se.  Cisterciensis)  coepit,  quae  nunc  optima  via  summi  in 
caelum  processus  et  creditur  et  dicitur  ,.  Ecco  un  vero  specimen  del 
commento  e  quasi  non  bastasse,  in  nota  c'è  anche  la  citazione  dell'opera 
di  Guglielmo,  che  è  così  brevemente  espressa:  "  Willelmus  Malmesbi- 
riensis,  de  gestis  regum  Anglorum  IV  334  p.  380,  13  voi.  11  W.  Stubbs, 
Lond.  1889;  rerum  Britann.  medii  aeui  scriptores  n°  90  „.  Si  vede  che  il 
C.  pubblicò  a  sue  spese!  e  vi  sono  delle  note,  che  sono  delle  piccole 
monografie  e  se  fossero  solamente  dirette  ad  illustrare  il  testo,  niente 
di  male,  anzi!  Ma  cosa  importa  per  es.  al  lettore  del  v.  56  che  la  con- 
siderazione di  Gaio,  a  proposito  delle  lex.  Voconia,  non  è  stata  accolta 
nelle  Institutiones  di  Giustiniano?  E  la  nota  al  iactare  se  di  pag.  83? 
e  tutta  la  nota  con  la  lunga  subnota  al  v.  124,  in  cui  l'A.  dà  l'elenco 
dei  luoghi  degli  scrittori,  nei  quali  il  verbo  claudere  apparisce  col  dit- 
tongo condensato'^ 

Insomma  il  lavoro  è  un  ])oderoso  saggio  di  dottrina,  e  se  il  C.  vuol 
darci  compiuta  l'edizione  di  Giovenale,  noi  non  possiamo  che  essere  lieti 
per  la  promessa,  ma  mi  permetterò  di  esprimere  due  osservazioni.  L'A. 
di  questo  studio  ha  un  concetto  del  metodo  scientifico,  che  mi  sembra 
esageratissimo.  Egli  vuole  tutto  provare,  tutto  giustificare,  quasi  come 
temesse  la  taccia  di  far  citazioni  di  seconda  mano,  ma  esagerando  un 
po'  in  questo  senso,  il  metodo  filologico  rischia  di  diventare  metodo  no- 
tarile e  le  citazioni  diventano  pezze  giustificative  annesse  agli  allegati  ! 
L'altra  osservazione  si  riferisce  al  metodo  di  disporre  i  materiali,  che 
non  possono  tutti  essere  cacciati  in  note  e  sottonote.  Ci  sono  gli  excursus 
di  buona  memoria,  ci  sono  le  Appendices  e  quindi  si  potrebbero  racco- 
gliere in  un  volume  preliminare  (penso  al  Lucrezio  del  Giussani)  ed  in 
qualche  appendice  tutti  i  materiali,  che  riguardano  la  fortuna  di  queste 
Satire  e  la  critica  del  testo,  e  ridurre  le  note  al  testo  alla  pura  esegesi, 
se  non  si  vuole  lasciar  posto  in  un  primo  margine  all'apparato  critico, 
come  ad  es.  nelle  belle  edizioni  della  Clarendon  Press.  Così  facendo 
il  C.  potrà  pubblicare    un'edizione    monumentale,  per  la  quale  egli   ha 


-  i72  — 


una  meravigliosa  preparazione.   Questo  è  l'augurio,  che  faccio  a  lui  ed 
agli  studiosi  del  poeta  latino! 


Venezia,  6  del  '914. 


Giovanni  Ferrara. 


NOTE   BIBLIOGRAFICHE 


Otto  Hirschfeld.  Kleine  Schriften.  Berlin,  Weidmannsche  Buchbandlung, 
1913,  di  pp.  ix-1011. 

È  volume  ponderoso  così  per  la  mole  come  per  l'importanza  degli 
scritti,  che  contiene,  dell'illustre  professore  di  storia  antica  dell'Univer- 
sità di  Berlino,  il  quale  in  una  breve  prefazione  ci  dà  la  ragione  di 
questa  pubblicazione.  Lasciando  da  parte  non  pochi  suoi  scritti,  fra  cui 
alcuni  *  Berichte  ,  ed  "  Anzeigen  „  che  egli  indica  in  nota  e  che  por- 
tano diverse  date,  dal  1863  al  1902,  il  Hirschfeld  ha  voluto  raccogliere 
da  diverse  riviste  o  pubblicazioni  periodiche,  in  cui  prima  li  aveva  stam- 
pati, buon  numero  di  suoi  studi,  aggiungendone,  per  altro,  non  pochi 
di  nuovi.  Sono  in  tutto  72  studi,  oltre  a  due  di  "  Nachtrage  „,  dei  quali 
non  erano  stati  ancora  pubblicati,  ma  solo,  in  grandissima  parte,  esposti 
in  adunanze  accademiche,  i  seguenti  :  18.  Der  Aeqiiersieg  des  Cincinnatus 
(pp.  246  e  247);  14.  Ztir  Geschichte  der  romischen  Trihus  (248-257);  15.  Die 
Wahl  der  Volkstribunen  vor  dem  Puhlilischett  Gesetz  vom  Jahre  471  v.  Chr. 
(258-260);  16.  Die  Beseitigung  der  Comitia  centuriata  filr  die  Beamtenivahlen 
(261-263);  17.  Zur  Geschichte  des  Decemvirats  (264-267);  18.  Zur  Vberlie- 
ferting  des  ersten  Gallierkrieges  (268-272);  20.  Der  Trenschwur  der  Italiker 
filr  Marcus  Livius  Drnstis  (288-290 i;  21.  Typische  Zahlen  in  der  Vberlie- 
ferung  der  Sullanischen  Zeit  (291-293):  28.  Augustus  ein  Inschriften- 
/"nZsc/^er.^  1,398-399);  29.  Die  Uhertragung  der  Kaiserwilrde  und  die  Ungiiltig- 
keitserklariing  der  kaiserlichen  Regierungshandlungen  (400-404);  30.  Lber 
ein  Senatusconsultum  vom  Jahre  20  nach  Chr.  (405,  406);  31.  Die  Nero- 
nische  Christenverfolgiing  (407-410)  ;  49.  Velleius  Paterculus  und  Atticiis 
(778,779);  65.  Die  Abfassungszeit  der  Sammlung  der  Scriptores  Historiae 
Augustae  (887-891);  68.  Zur  Geschichte  der  romischen  Kaiserzeit  in  den 
ersten  drei  Jahrhunderten  (901-918). 

Quanto  agli  scritti,  che    qui    si    ripubblicano,    osserva    l'A.  di  essersi 


—  173  — 

limitato  a  correggere  ed  eliminare  indicazioni  erronee,  e  a  mettere  le 
citazioni  allo  stato  attuale  delle  indagini,  dando  posto  anche  alla  nuova 
letteratura  delle  questioni  trattate,  in  quello  che  gli  parve  necessario, 
ma  senza  mirare  ad  alcuna  continuazione  delle  ricerche  già  fatte. 

Del  resto,  il  volume,  come  in  parte  appare  da  quanto  s'è  citato,  ri- 
guarda quasi  per  intero  la  storia,  l'antichità  e  l'epigrafia  romana,  spe- 
cialmente del  periodo  imperiale;  ma  non  mancano  studi  che  concernono 
pure  sotto  altri  aspetti  la  filologia  latina,  p.  e.  51.  Zxi  Ciceros  Briefen 
(pp.  783-787)  ;  52 .  Antiquarisch-hritische  Bemerkungen  zu  rumischen 
Schriftstellern  (788-806);  53.  Zu  romischen  Schriffstellern  (807-813); 
57.  Zu  den  Silvae  des  Stathis  (835-841):  58.  Die  Bilcherzahl  der  Annalen 
und  Historien  des  Tacitiis  (842-845);  7-S.  Wannhat  Seneca  die  Schrift  de 
brevitate  vitae  verfasst?  (966,  967). 

Basti  il  fin  qui  detto  per    dimostrare    la    importanza  e  l'utilità  della 

raccolta,  che  si  chiude  con  un  accurato  registro  ed  nn  indice  di  tutti  i 

luoghi  trattati  di  autori,  iscrizioni,  monete  e  papiri. 

E.  S. 

Adriano  Cappelli.  Lexicon  ahbreviaturarum.  Dizionario  di  abbreviature 
latine  ed  italiane  usate  nelle  carte  e  codici  specialmente  del  me- 
dio-evo riprodotte  con  oltre  14000  segni  incisi  con  l'aggiunta  di  uno 
studio  sulla  brachigrafia  medioevale,  un  prontuario  di  Sigle  Epigra- 
fiche, l'antica  numeraz.  romana  ed  arabica  ed  i  segni  indicanti  mo- 
nete, pesi,  misure,  etc.  Seconda  edizione  completamente  rifatta. 
Milano,  Ulrico  Hoepli,  1912,  di  pp.  lxviii-529. 

Questa  seconda  edizione  italiana,  uscita  a  distanza  di  tredici  anni 
dalla  prima  (a.  1899),  si  differenzia  notevoluiente  da  questa,  ed  anche 
dall'edizione  tedesca  del  1901,  non  solo  per  parecchie  modificazioni,  per 
quanto  non  sostanziali,  apportate  al  disegno  generale  del  lavoro,  ma 
sopra  tutto  per  il  maggiore  sviluppo  dato  alla  appendice  che  contiene 
le  Sigle  ed  abbreviature  epigrafiche  e  che  nella  prima  edizione  si 
estendeva  da  pag.  395  a  pag.  433  incl.,  mentre  ora  va  da  pag.  429 
a  pag.  513  incl..  Siffatta  maggiore  ampiezza  dell'appendice  deriva  da 
ciò  che  l'A.  alle  sigle  dell'età  romana  pagana,  cui  si  limitava  la 
prima  ed.,  ha  voluto  aggiungere  "  gran  parte  di  quelle  usate  nel- 
l'epoca cristiana,  distinte  col  segno  (t),  e  quelle  che  s'incontrano  su  mo- 
nete 0  medaglie,  indicate  col  segno  (m)  ,.  Ma  con  ciò  l'appendice  non 
si  può  ancor  dire  completa,  che  mancano  ancora  —  chi  ne  faccia  appo- 
sita ricerca  —  parecchie  sigle  e  dell'epigrafia  pagana  e  della  cristiana. 
Cito  qualche  esempio,  come  CORR.  P.  =  corrector  provinciae:  DC  =  anche 
diaconus  ;  EPM  =  episcopum;  EPTVS  =  episcopatus;  GL.  ==  anche  gloriosus; 
Iti.  =  indictione;  PRTEC  =  protector  ;  UCS  =  recessif  (ma  è  notato  REC 


—  174  — 

iu  tal  senso);  SCA  =  sancta;  SED.  =  sedit;  SP.  =  spiritus  ;  SPM  =  s/)t- 
ritntn,  che  ricoiTono  in  iscrizioni  cristiane  :  ne  mancano  pure  che  appar- 
tengono a  pagane,  quantunque  non  poche  vi  si  trovino  che  non  appaiono, 
p.  e.,  nello  stesso  Coiirs  d'épigraphie  latine  del  Cagnat^  Se  non  che  la 
perfezione  in  tali  cose  è  quasi  impossibile,  ma  resta  il  fatto,  che  l'ap- 
pendice è  quasi  triplicata.  Ed  anche  il  dizionario  di  abbreviature  pro- 
priamente detto  è  stato  notevolmente  ampliato,  comprendendo  ben 
428  pagine  in  due  colonne,  da  385  che  erano  nella  prima  edizione,  in  queste 
comprese  le  abbreviature  di  medicina  e  farmacologia,  le  quali  nella 
nuova  edizione  non  forman  più  un  elenco  a  parte,  ma  sono  messe  alfa- 
beticamente insieme  con  le  altre.  Certo  resta  ancora  l'inconveniente  di 
avere  in  ordine  alfabetico  miste  fra  di  loro  abbreviazioni  di  età  spesso 
remote  fra  loro  e  di  scritture  diversissime.  È  quel  medesimo  difetto  che 
rilevava  il  Lindsay  nel  suo  conosciutissimo  lavoro  Contraction  in  early 
latin  mitmscule  mss.  (che  il  Cappelli  (1)  ha  il  torto  di  non  aver  cono- 
sciuto), a  proposito  del  noto  Dictionnaire  dello  Chassant,  osservando  che  si 
hanno  mescolate  insieme  ''  contractions  of  ali  dates  and  of  ali  kinds  of 
script  „  (p.  1).  Ad  ogni  modo,  anche  con  questo  difetto  la  nuova  edi- 
zione recherà  non  pochi  vantaggi  a  coloro  che  vogliono  impratichirsi  in 
fatto  di  paleografia  latina.  Lacune  ne  troveranno  sempre,  e  troveranno 
ancora  che  non  poche  abbreviazioni  non  sono  soltanto  proprie  del  secolo 
a  cui  vengono  attribuite  nel  libro.  Per  esempio  qn  =  quoniam,  dx  = 
dixit,  appartengono  anche  al  sec.  VITI  (scrittura  unciale)  e  non  soltanto 
al  sec.  XV  m.;  om  in  qualche  cod.  del  sec.  IX  vale  otnnes;  si  trova  pure 
talora  p  =pro  nel  sec.  IX.  Parimente  chi  nel  lessico  del  Cappelli  cerca  w&, 
col  b  tagliato  mediante  lineetta  oi'izzontale,-crede  che  sia  solo  proprio 
del  sec.  XIII  per  nohis;  ed  invece,  come  mh  con  h  e  tb  con  b  tagliati, 
è  anche  proprio,  p.  e.,  del  sec.  IX.  Meglio  pertanto  sarebbe  stato  non 
indicare  l'età  di  quelle  abbreviazioni  che  si  perpetuano,  per  così  dire,  da 
un  secolo  all'altro.  E  siccome  talune  abbreviazioni  sono  proprie  di  par- 
ticolari scritture,  così  molto    bene    sarebbe    stato  l'indicare  per  esse  la 

scrittura  cui  appartengono. 

E.  S. 


(1)  Nella  Bibliografia,  con  cui  si  chiude  il  libro  (pp.  515-527),  si  cita 
del  Lindsay  soltanto  l'opera  An  introduction  to  latin  textual  emendation, 
di  cui  non  sarebbe  stato  male  menzionare  la  traduzione  francese  pub- 
blicata nel  1898  dal  Waltzing  con  alcuni  cambiamenti  addizioni  o  sop- 
pressioni indicate  dall'autore  stesso. 


—  175  — 

The  Oxford  Book  Of  Latin  Verse  From  the  earliest  fragments  fo  the  end 
-  of  the  Vth  Century  A.  D.  Chosen  by  H.  W.  Gakbod.  Oxford,  At  the 
Clarendon  Press,  1912,  di  pp.  xliii-531. 

Questa  Selection  di  poeti  latini,  elegantemente  stampata  ed  elegante- 
mente rilegata,  comincia  dai  frammenti  of  the  Saliar  Hymns  e  termina 
col  carme  a  Clio  premesso  da  Foca  alla  sua  Vita  Vergila,  e  contiene,  in 
tutto,  384  luoghi  di  varia  estensione.  Sono  state  escluse  le  satire;  onde 
Orazio  è  solo  rappresentato  dalle  liriche,  e  Persio  e  Giovenale  sono 
totalmente  lasciati  da  parte.  Dei  poeti  drammatici  non  ci  sono  che  pochi 
frammenti  di  Livio  Andronico,  Nevio,  Ennio,  Pacuvio,  Accio  ;  nulla  di 
Plauto  ne  di  Terenzio  :  Seneca  c'entra  solo  per  alcuni  carmi  deWAn- 
thologia  e  qualche  coro  delle  tragedie.  Ed  è  pure  esclusa  la  poesia  di 
carattere  prettamente  cristiano;  perciò  Prudenzio  non  figura  affatto.  Tro- 
viamo invece  il  Phoenix  di  Lattanzio,  carmi  di  Reposiano,  Pentadio, 
Tiberiano,  il  Pervigilium  Veneris,  parecchi  Disticha  Catonis,  versi  di 
Alcimio,  Ausonio,  Pseudo-Ausonio,  Palladio,  ecc.  Non  sono  indicate  le 
edizioni  dei  singoli  autori;  soltanto,  in  capo  ?iìVIndex  of  uuthors  and 
passages,  sono  menzionate  le  note  raccolte  del  Ribbeck,  del  Baehrens, 
del  Riese  e  del  Bucheler.  Un  secondo  indice  presenta,  in  ordine  alfa- 
betico, con  rimando  alla  pagina  ove  si  legge,  il  primo  verso  di  ciascun 
brano. 

Precede  una  introduzione  (pp.  ix-xliii),  che  è  una  rapida  corsa  sin- 
tetica attraverso  la  storia  della  poesia  latina,  con  idee  talora  molto  di- 
scutibili, come  quando  si  dice  che,  invece  di  considerare  Livio  Andro- 
nico quale  pioniere  dell'ellenismo,  bisognerebbe  ritenere  piuttosto,  "  that 
Livius  represents  the  reaction  against  an  already  dominant  Hellenism  , 
(p.  xii);  come  quando,  a  proposito  del  periodo  della  poesia  latina  in  cui 
si  presenta  come  "  typical  name  „  quello  di  Catullo,  si  afferi^a  che  "  in 
this  period  the  Italian  (perhaps  largerly  Celtic)  geniur  is  allied  with 
Alexandrianism  in  revolt  against  Rome  ,  (p.  xiv).  Questo  spirito,  questo 
temperamento  celtico  il  Garrod  lo  vede  persino  in  Properzio  (p.  xviii)! 
Ed  ecco,  in  succinto,  il  suo  ragionamento.  I  Romani  erano  teste  dure 
(The  Romans  had  hard  minds).  Orazio  invece  parlando  "  of  the  Vergil 
of  the  Transpadane  period  „,  lo  caratterizza  con  le  parole 

molle  atque  facetum 
Vergilio  annuerunt  gaudentes  rure  Camenae  (1); 


(1)  Il  Garrod  trova  qui  soltanto  una  allusione  alle  Ecloghe.  Non  lo 
credo.  Anche  volendo  essere  cauti  in  fatto  di  cronologia  oraziana,  credo 
si  debba  ammettere  la  pubblicazione  del  lib.  I  delle  Satire  non  prima 


—  176  — 

e  Properzio,  nel  cui  sangue  c'era  probabilmente  una  mescolanza  del 
Celtico,  dice  di  se  utollis  in  omnes  :  ora  Vingenium  molle,  sia  nella  pas- 
sione, come  in  Properzio,  sia  nella  riflessione,  come  in  Virgilio,  è  forse 
(perliaps,  meno  male!)  "  the  peculiar  possession  of  the  Celt  „!  E  andando 
di  questo  passo  si  afferma  che  il  quarto  libro  dell'Eneide  "  is  the  triumph 
of  an  unconscionable  Celticism  „  ! 

I  brani  di  cui  si  compone  la  raccolta  non  hanno  ne  note  esegetiche 
ne  critiche  :  c'è  solo,  in  fine  del  volume,  dopo  parecchie  pagine  di 
Translations  and  Imitations  in  inglese  di  parecchi  passi  compresi  nel 
volume,  una  nota,  buona  e  chiara,  sul  metro  saturnio  e  sul  carme  arvale. 
Seguono  tre  pagine  e  mezza  di  Glossary  of  old  Latin. 

A  parte  certe  idee  storico- letterarie  del  Garrod,  il  libro  è  buono,  e 
sarà  utile  a  quanti,  senza  esser  filologi,  amano  "  spegnersi  la  sete  ,  alle 
fonti  sempre  fresche  e  vive  della  poesia  latina. 

E,  S. 

H.  Stuart  Jones.  Companion  to  Roman  History.  With  illustrations.  Oxford, 
at  the  Clarendon  Press,  1912,  di   pp.  xii-472. 

II  contenuto  di  questo  eccellente  volume  non  deve  essere  giudicato 
dal  titolo  e  secondo  l'ordinaria  significazione  che  si  dà  alla  parola  storia. 
Qui  non  si  tratta  di  storia  propriamente  detta,  bensì  di  antichità 
romane.  Di  fatto,  dopo  un  primo  capitolo  di  introduzione,  che  ri- 
guarda la  preistoria,  io  sviluppo  "  of  the  Town  and  Land  System  ,  e  lo 
sviluppo  di  Roma  e  della  rete  stradale  terrestre  e  marittima  dagli  inizi 
della  città  sino  alla  fine  dell'impero  romano,  si  tratta,  nei  sette  capitoli 
successivi,  di  architettura,  guerra,  religione,  produzione  e  distribuzione, 
moneta,  pubblici  divertimenti,  arte.  Chiudono  il  volume  tre  indici,  cioè 
un  indice  generale,  uno  dei  vocaboli  latini,  ed  uno,  assai  breve,  dei  vo- 
caboli greci,  mentre  alla  introduzione  precede  una  lista  delle  illustra- 
zioni, che  sono  ben  65  nitidissime  figure  stampate  nel  testo  e  LXXX  splen- 
dide tavole,  oltre   a   6  fra  Maps  and  Plans,    fra    cui    notevoli   la   carta 


del  719/35:  ora  Virgilio  aveva  già  incominciato  le  Georgiche  da  pa- 
recchio tempo,  anche  se,  in  luogo  del  716/38,  come  può  essere  (cfr.  la 
mia  terza  ed.  delle  Egloghe  1-5,  Torino,  1905,  Introd.,  p.  xvii),  ci  atte- 
niamo al  715/39  per  l'anno  in  cui  furono  terminate  le  Ecloghe.  Nel  717/37 
cade  il  viaggio  a  Brindisi  (sat.  I,  5);  e  già  sin  da  quell'anno  Virgilio 
aveva  posto  mano  alle  Georgiche  (cfr.  il  recentissimo  articolo  Horatius 
dello  Stemplinger  in  E.  E.  di  Pauly-Wissowa-Kroll,  voi.  Vili,  col.  2375); 
Orazio  non  poteva  ignorarlo,  e  col  suo  gaudentes  rure  Camenae  senza 
alcun  dubbio  ha  compreso  anche  la  nuova  opera  poetica  cui  Virgilio  at- 
tendeva. 


-  177  — 

dell'impero  romano  con  segnate  le  vie  di  terra  e  di  mare,  e  quella  del 
limes  Germaniae  et  Raetiae.  1  piani  di  Roma,  dei  Fora  e  del  Palatino 
sono  accuratissimi,  ma  alquanto  attempati,  essendo  stati  disegnati 
nel  1907. 

Bastano  questi  pochi  cenni  per  vedere  che  non  si  ha  qui  un  trattato 
completo  di  antichità  romane.  E  però,  mentre  c'è  un  breve  capitolo  con- 
sacrato alla  moneta  (pp.  3-38-349),  non  si  parla  affatto  delle  altre  parti 
della  metrologia  romana,  misure  e  pesi;  nel  capitolo  sulla  religione 
(pp.  267-303)  si  ha  tutt'altro  che  un  quadro  completo  delle  antichità 
sacre;  è  escluso  affatto  il  calendario;  e  se  si  cerca  la  parola  feriae  nel- 
l'indice dei  termini  latini,  non  c'è  che  il  rimando  alle  feriae  denicales. 
Devesi  tuttavia  avvertire  che  l'A.,  nella  sua  breve  prefazione,  ha  espli- 
citamente dichiarato  di  aver  voluto  considerare  solo  quegli  aspetti  della 
vita  romana,  i  quali  potessero  essere  illustrati  "  from  material  remains  ,, 
e  di  avere  escluso  quanto  poteva  essere  adeguatamente  studiato  "  in 
manuals  unprovided  with  illustrations  ,.  Si  capisce  perciò  perchè  manchi 
un  capitolo  sulla  cronologia;  perchè  non  si  discorra  espressamente  dei 
diversi  ordini  sociali,  del  sistema  municipale  romano,  delle  colonie,  ecc. 
Per  necessità  adunque  la  trattazione  deve  essere  integrata  con  qualche 
altro  trattato.  L'Inghilterra  ha,  come  abbiamo  notato  in  questa  Rivista 
(XL,  p.  348  seg.1,  il  Companion  to  Latin  Studies  del  Sandys  ;  ma  questo 
svolge  pure  la  parte  che  è  oggetto  del  presente  manuale. 

Quanto  alla  bibliografia,  l'A.  non  ha  preteso  di  dare  per  ciascuna  se- 
zione dell'opera  una  lista  completa  della  letteratura  dell'argomento; 
ma  quel  che  vi  è  notato  basta  a  indirizzare  il  lettore  ad  ulteriori  ri- 
cerche, e  rappresenta,  in  generale,  quanto  v'è  di    \n\\  recente  e  di  più 

importante  in  relazione  ai  soggetti  trattati. 

E.  S. 

F.  CuMOìST.  Le  religioni  orientali  nel  paganesimo  romano.  Traduzione  di 
L.  Salvatobelli.  Bari,  G.  Laterza  e  f.,  1913,  di  pp.  x.xii-309  (Biblio- 
teca di  cultura  moderna.  N.  61). 

Di  cotesta  opera  del  Cumont,  nella  veste  originale,  io  diedi  notizia, 
quando  apparve  la  prima  volta,  nel  1907,  ai  lettori  del  nostro  perio- 
dico (XXXV.  1907,  pp.  615  sg  ).  Com'era  facile  prevedere,  non  tardò  a 
uscirne  una  seconda  edizione  (1909),  con  modificazioni  e  nel  testo,  so- 
prattutto nel  cap.  V,  La  Syrie,  e  molto  più  numerose  nelle  note,  che 
subirono  importanti  rimaneggiamenti.  Appunto  su  la  seconda  edizione 
fu  condotta  la  traduzione  del  Salvatorelli,  per  la  quale  l'autore  gli  fornì 
aggiunte  e  modificazioni  ancora,  ed  esclusivamente,  per  le  note.  Le  note, 
come  nelle  due  edizioni  originali,  sono  opportunamente  relegate  in  fine 
del  volume;  e  ad  esse  tiene  dietro,  nella  traduzione,  un  indice  dei  nomi 

Rivista  di  fllotogia,  ecc.,  XLII.  12 


—  178  — 

e  delle  cose  notevoli,  compilato  dal  Salvatorelli  dii-ettamente  sul  testo 
italiano,  e  non  semplice  adattamento  dell'indice  francese  della  seconda 
edizione,  indice  che  nella  prima  non  c'è.  Trattandosi  di  una  versione 
dal  francese,  potrebbe  sembrare  addirittura  ridicolo  rilevarne  l'esattezza 
e  la  fedeltà;  è  buona  e  si  legge  volentieri:  è  tutto  detto.  Non  mancano 
purti'oppo  errori  di  stampa;  ma  all'inconveniente  rimedia  un'errata 
corrige,  per  quanto  ho  potuto  constatare,  completa. 

D.  Bassi. 

N.  Wecklein.  Ausfilhrlicher  Kommentar  zu  SophoHes  Philohtet.  Mùnchen, 
.1.  Lindauersche  Universitats-Buchhandlung,  1913,  di  pagg.  82,  con 
una  tav.  in  colore  f.  t. 

Con  tutto  il  rispetto  dovuto  al  Wecklein,  uno  dei  piìi  benemeriti  stu- 
diosi dei  Tragici  greci,  dichiaro  francamente  che  il  titolo  di  cotesto  suo 
lavoro  non  mi  persuade.  Ausfuhrlicher  perchè?  Ho  confrontato  il  suo 
Kommentar  con  i  due  che  avevo  sotto  mano,  quello  dello  Jebb  e  quello 
di  Schneidewin-Nauck  nella  IP  edizione  (1911)  curata  dal  Radermacher, 
e  nonché  trovarvi  molto  di  piìi  vi  ho  trovato  molto  di  meno.  Aìisfuhr- 
licher  come  libro  per  uso  delle  scuole  e  propriamente  dei  principianti  V 
Ma  allora  troppo  spesso  fra  note  grammaticali  addirittura  elementari 
se  ne  incontrano  di  eminentemente  scientifiche,  che  i  giovani  delle  prime 
classi  non  possono  intendere  (certo  non  le  intenderebbero  nemmeno  gli 
allievi  dell'ultima  classe  dei  nostri  licei);  e  non  tengo  conto  delle,  a 
mio  parere,  troppo  frequenti  citazioni  degli  scoli,  fatte  non  di  rado  con 
l'unico  scopo  di  cogliere  in  fallo  lo  scoliaste,  la  cui  interpretazione  o 
spiegazione  entspricht  weder  der  Vorstellung  noch  dem  Sinne:  ai  giovani 
ciò  non  deve  interessare  né  punto  né  poco,  senza  dire  che  d'ordinario 
il  greco  dello  scolio  è  più  ostico  o  meno  facile  di  quello  del  testo.  — 
Delle  82  pagine  del  volumetto,  le  prime  22  sono  consacrate  alla  '  let- 
teratura dell'argomento  '  (dallo  scritto  del  Hasselbach  [Stralsund,  1818] 
all'introduzione  della  traduzione  del  Herzer  [Bamberg,  1912];  ben  inteso, 
è  ricordato  anche  il  Milani),  e  allo  studio  del  mito  di  Filottete  prima 
di  Sofocle  e  in  Sofocle;  le  ultime  dieci  alla  Dramatiirgie  (pp.  72-80) 
della  nostra  tragedia,  e  a  notizie  sommarie  intorno  all'eroe  in  altri 
drami  e  nelle  rappresentazioni  di  arte  figurata;  le  rimanenti  al  com- 
mento. E  superfluo  avvertire,  trattandosi  di  un  lavoro  del  Wecklein,  che 
nei  limiti  entro  cui  egli  lo  volle  contenuto  lascia  ben  poco  a  desiderare 
quanto  a  compiutezza  ed  esattezza  così  nel  commento  come  nelle  altre 
parti,  delle  quali  la  migliore  e  piti  originale  è  indubbiamente  la  Dra- 
maturgie. 

D.  B, 


—  179  — 

Nicolai  Progymnasmata  edidit  I.  Felten.  Lipsiae,  in  aed.  B.  G.  Teub- 
neri,  1913,  di  pagg.  xxxiv-81  {Bibliotheca  scriptorum  graecormn  et 
romanoruin   Teuhneriana). 

E  il  voi.  XI  dei  Rhetores  qraeci,  che  si  vengono  pubblicando  sotto  la 
direzione  di  H.  Rabe.  Basta,  credo,  il  nome  di  questo  competentissimo 
conoscitore  della  letteratura  retorica  greca  a  raccomandare  l'edizione 
del  Felten,  la  prima,  dirò  così,  diretta  del  testo  originale,  di  cui  il 
Graeven  segnalò  nel  1896  (in  Hermes  XXX  471  sg.)  l'esistenza,  per  l'ad- 
dietro  ignorata,  in  un  manoscritto  del  sec.  XV  del  British  Museum.  Il 
testo  della  precedente  edizione,  del  1856,  nel  voi.  Ili  pp.  449-98  dei 
Rhetores  graeci  dello  Spengel,  lo  aveva  '  restituito  ',  davvero  magno  cum 
acumine,  il  Finckh  dagli  scoli  di  Aftonio  editi  dal  Walz  nei  suoi 
Rhetores  graeci  II  5-9,  565  sg.  Di  cotesto  manoscritto,  0,  dei  frammenti 
monacensi,  del  sec.  XII  o  XI,  e  di  un  manoscritto  Ambrosiano  (Catalogo 
n°  221,  del  sec.  XIV),  che  contiene  una  parte  minima  dell'operetta,  di- 
scorre il  Felten  nel  capitolo  primo  della  prefazione;  gli  altri  quattro 
capitoli  trattano  De  scripto ribiis,  qui  Nicolai  libro  usi  esse  videntur 
(scoli  aftoniani.  Massimo  Flanude,  Giovanni  vescovo  di  Sardi,  Gio- 
vanni Doxopatres),  De  altera  libri  Nicola  i  parte  restituenda ,  De 
vita  et  scriptìs  Nicolai,  e  De  indole  atque  fontibus  Nicolai  Pro- 
gymnasmatiim.  Sono  pagine  scritte  in  un  buon  latino,  dalle  quali  s'im- 
para moltissimo  anche  per  ciò  che  riguarda  la  letteratura  retorica  greca 
in  genere.  —  E  ora  dovrei  dire,  e  molto  a  lungo,  del  testo  greco,  che 
è,  naturalmente,  la  parte  principale  e  più  importante  del  volumetto  del 
Felten;  ma  per  la  brevità  imposta  alle  'note  bibliografiche'  debbo  li- 
mitarmi ad  affermare  senz'altro  che,  da  quanto  si  può  dedurre  dall'ap- 
parato critico,  l'edizione  può  essere  considerata  come  definitiva  o  poco 
meno. 

D.  B. 


180  — 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


The  Classical  Review.  XXVII.  1913.  6.  —  J.  T.  Sheppard.  On  the 
'causai'  use  of  die  and  Siav  in  Sophocles,  pp.  185-189  [Prendendo 
le  mosse  dall'articolo  del  Peakson,  On  the  use  of  8xav  with  causai  impli- 
cation  in  American  Journal  of  Philology.  XXXIII.  1912,  pp.  426-43-5 
(v.  Rivista  XLI  868),  dimostra,  con  larga  esemplificazione,  che  in  So- 
focle il  significato  temporale  di  5te  è  più  comune  che  non  creda  il 
Pkarson.  e  che  8zav  ha  significato  alquanto  differente  da  5re,  anche  dove 
il  significato  temporale  svanisce].  —  T.  W.  Allen,  Homeriea  II.  Ad- 
ditions  to  the  Epic  cycle,  pp.  189-191  [Aggiunte  importanti  alla  collezione 
dei  frammenti  del  Ciclo  epico  dell'autore  nella  sua  edizione  di  Oxford 
di  Omero  {Homeri  Opera.  V  93-147)  :  Cypria,  frr.  I  e  X.  Aethiopis. 
Ilias  parva  IV.  Iliu  persis.  Nostoi  frr.  XIII  e  XIV.  Telefonia  fr.  II.  Segue 
una  correzione  a  un  emendamento  aWEiresione  :  néQOi'  non  TTSQoei'].  — 
G.  H.  Macubdy,  Klodones,  Mimallones  and  Dionysus  Pseudanor,  pp.  191-192 
[KÀ(ód(oveg  e  fHfiaÀÀojveg  originariamente  si  connettevano  con  l'arte  del 
filare  :  nÀcóócoveg  quindi  deriverebbe  da  xÀco&ó),  e  /AifAUÀÀóveg  da  /AOÀÀóg 
nel  senso  di  rò  sqiov.  Probabilmente  erano  Ninfe  macedoniche,  in  rela- 
zione con  Dioniso  ìf)evSdv(OQ.  Dioniso,  Artemide  e  Atena  erano  divinità 
della  vegetazione  e  come  tali  connesse  con  le  Ninfe].  —  Notes:  M.  E.  J. 
Taylor,  Note  on  Plato  '  Phaedo'  62  A,  pp.  198-194  [Commento].  — 
W.  R.  Paton,  'Aycjvca  [Agony],  p.  194  [Il  vero  significato  della  parola 
(escluso,  s'intende,  quello  letterale,  cioè  '  agonia  ')  è  anxiety,  inquiétude, 
secondo  la  definizione  stoica  q>ó^og  ènl  àSijÀov  TtQuyftaTog.  L'autore  con- 
siglia che  in  una  futura  edizione  del  vocabolario  greco  Liddell-Scott 
siano  inserite  le  definizioni  stoiche  delle  virtii,  dei  vizi,  delle  emo- 
zioni, ecc.].  —  H.  W.  Orbene,  MetecùQÓ&tiQog,  ib.  [In  Aristotele 
H.  A.  9,36,  3  va  letto  [A^ezeoìQod'riQSìv].  — D.  A.  Slater,  Ho  race,  Car- 
mina, IV.  10.  2,  pp.  194-195  [palma  invece  di  plumal.  —  Correspondence  : 
A.  A.  Cordner,  Ancient  tobogganing,  p.  215  [Accenno  in  P  1  u  t  a  r  e  o, 
'  Mario  '  XXIV  3.  Ol  Kifi^^ioi.  Tolg  61  ...  éxóvrcov].  —  E.  J.  Poweli..  A 
proposito  di  Coephoroe  290  xaÀy.i^Àdrq»  nÀccatiyyi,  ib.  —  H.  Rackham 
Xenophon,  '  Hellenica'  li.  II:  the  conspiracy  of  the  KaÀafirjq)ÓQOt, 
pp.  215-216  [Aggiunta  a  un  articolo  dello  stesso  autore  in  Class.  Revieir 


-  181  — 

XXVI.  1912,  p.  186;  v.  Rivista  XLI  174].  —  S.  Allen,  Oh  Juvenal, 
'  Sat.  '  /  144,  p.  216  [interlecta  (cioè  '  nipped  in  the  bud  ')  invece  di  inte- 
stata o  itdercepta]. 


Classicul  Philology.  Vili.  1913.  3.  —  R.  C.  Flickinger,  Tragedy  and  the 
satyric  drama,  pp.  261-283  [Rassegna  e  critica  di  tutte  le  teorie  intorno 
all'origine  della  tragedia.  La  presenza  di  Satiri  a  Corinto  al  tempo  di 
Arione  o  a  Fliunte  al  tempo  di  Fratina  non  ci  autorizza  punto  a  sup- 
porre che  Satin  fossero  seguaci  di  Dioniso  anche  in  Icaria.  Quivi  i 
coreuti  erano  Sileni,  e  Sileni  essi  continuarono  ad  essere  in  Atene  fino 
a  quando  il  Coro  non  fu  composto  di  seguaci  di  Dioniso.  Allorché  Fra- 
tina introdusse  il  drama  satirico,  naturalmente  usò,  a  scopo  di  differen- 
ziazione, il  termine  peloponnesiaco  ;  ma  per  '  acclimatare  '  il  piìi  possi- 
bile l'opera  sua,  trasformò  i  suoi  Satiri  nei  zQayqióoi  press'a  poco  con- 
temporanei. Manifestazioni  e  forme  del  drama  satirico  sopravvivono  nei 
carnevali  odierni  della  Tessaglia,  della  Tracia  e  di  Sciro,  carnevali  pre- 
valentemente istrionici].  —  A.  Shewan,  The  "  continuation  „  of  the  Odyssey, 
pp.  284-300  [Sotto  l'aspetto  del  linguaggio  (lingua  e  grammatica  :  mor- 
fologia e  sintassi)  e  della  metrica  (sinizesi  e  contrazione),  la  '  continua- 
zione '  dell'Odissea  non  presenta  divari  dal  resto  del  poema].  —  E.  W.  Fat, 
Catullus  Carmen  2,  pp.  301-309  [In  difesa  della  ' sostanziale  integrità ' 
del  carme  indicato,  contro  gli  attacchi  del  Phillimohe  e  del  Postgate 
(in  Class.  Philol.  rispettivam.  V  217  e  VII  1;  v.  Rivista  XXXVIII  464. 
XL  364).  La  difesa  l'iguarda  specialmente  la  forma,  soprattutto  quanto 
alla  latinità,  e  la  sostanza,  e  si  riduce  a  un  commento,  non  riassumibile, 
del  carme].  —  E.  B.  Clapp,  Two  Pindaric  poems  of  Theocritus, 
pp.  310-316  [Negli  idilli  XVI  e  XVII  di  Teocrito  sono  evidenti  le 
tracce  dell'influenza  di  Pindaro.  Prove].  —  R.  G.  Kent,  The  Vedic 
path  of  the  gods  and  the  Ramati  pontifex,  pp.  317-326  [Il  pontifex  romano 
fu  chiamato  così  in  quanto  '  preparava  '  la  via  "  fra  il  mondo  dei  vi- 
venti e  il  mondo  degli  dei  e  della  morte  „].  —  J.  P.  Postgate,  Pro- 
p  erti  an  a,  pp.  327-333  [Luoghi  presi  in  esame  :  III  iv  sg.  v  15  sg.  xiii 
59  sgg.  XVI  9  sg.  XIX  15  sgg.  IV  iii  7  sgg.  (7  ire  acris  invece  di  iteratos 
e  colI'HousMAN  arcus  invece  di  ortus  8  forse  ferreus  invece  di  Sericus 
(mss  hericiis)  10  xistus  è  probabilmente  una  glossa  di  decolor  in  luogo 
della  quale  forse  è  da  leggere  tinctus)  iv  75  sg.  lautitiis  invece  di  diuitiis]. 
—  E.  H.  Sthbtevant,  Studies  in  Greek  noun-formation,  pp.  334-348  [(Con- 
tinuazione; V.  Rivista  XLI  171).  —  Terminazioni  labiali,  IV:  parole  in  -t{>. 
Seguono  '  Aggiunte  e  correzioni  '  a  tutto  il  lavoro].  —  Notes  and  discus- 
sions:  J.  A.  J.  Dkewitt,  A  note  on  the  augment,  pp.  349-353  [Risposta  al 


—  182  — 

Shewan  {Class.  Philol.  VII  397-411;  v.  Rivista  ^\A  170  sg.):  in  massima 
tieii  fermo  alle  proprie  conclusioni,  che  suffraga  con  nuovi  argomenti]. 

—  M.  Radin,  The  ivife  of  Gaius  Gracchus  and  her  doivry,  pp.  354-356 
[La  notizia  di  Plutarco  C.  Gr.  17,  4,  riguardante  la  dote  della  ve- 
dova di  C.  Gracco  è  falsa,  come  risulta  dal  Dig.  24,  3,  66  pr.].  — 
Ch.  Knapp,  Notes  on  Juv  e  n  al,  pp.  356-357  [Commento  a  VII  127-28 
e  Vili  4-5].  —  P.  Shorey,  Oh  Aristotle's  Nicomachean  Ethics  VII  7. 
1149^  31  ff.,  pp.  357-360  [Propone  odSè  è^éazrjKe  invece  di  àAX'  è^éaTriKe]. 

Idem.  4.  —  E.  T.  Merrill,  On  Ci  e.  Fam.  XV.  20,  Verg.  (?)  Catal.  10, 
and  V entidius,  pp.  389-400  [Dimostra  che  il  Sabimis  candidattis 
della  lettera  ciceroniana  non  è  il  Sabimis  multo  del  Catalepton  ne  Ven- 
tidius  praetor,  identificazioni  da  vari  filologi  ritenute  fin  qui  come  sicure]. 

—  F.  E.  RoBBiNS,  The  creation  story  in  0  v  i  d  Mei.  7,p  p.  401-414  ["  È 
sommamente  probabile  che  il  racconto  ovidiano  {Met.  I  5-88)  dell'ori- 
gine dell'universo  sia  essenzialmente  stoico  „,  cioè  risalga  a  fonti  stoiche. 
Al  tempo  del  poeta  lo  Stoicismo  era  molto  noto  a  Roma  ed  egli  potè 
attingere  liberamente  alle  opere  degli  Stoici  intorno  al  mondo  e  alla 
Provvidenza].  —  L.  Thorndike,  A  Roman  astrologer  as  a  historical  source: 
Julius  Fir  mieti  s  Maternus,  pp.  415-435  [I  libri  III  e  IV  della 
Muthesis  di  G.  F.  Materno  possono  essere  utilizzati  come  fonte  sto- 
rica per  tutte  le  notizie  di  vario  genere  che  contengono  intorno  all'età 
dell'autore:  ve  ne  sono  che  riguardano  l'amministrazione  dell'impero 
(fra  altro,  titoli  di  magistrati  :  vicarii,  j^raesides,  decemprimi,  curiosi  ecc.), 
predizioni  di  vita  politica,  la  religione,  la  cultura  in  genere,  l'educa- 
zione ecc.,  notizie  di  cui  alcune  indarno  si  cercherebbero  altrove  ;  altre 
servono  a  confermare  ciò  che  sappiamo  da  altre  fonti  sui  medesimi 
argomenti].  —  C.  Ch.  Mierow,  Adverbial  iisage  in  Eugip p  i  u  s,  pp.  436-444 
[Basti  recare  le  conclusioni:  1.  libero  scambio  del  positivo  e  del  com- 
parativo come  equivalenti  in  intensità;  2.  aggettivi  e  frasi  usate  spesso 
invece  di  avverbi;  3.  non  piìi  distinzione  fra  certi  avverbi  di  significato 
simile;  4.  l'avverbio  ha  perduto  la  sua  definitiva  qualità  avverbiale  e 
spesso  comparisce  come  semplice  congiunzione].  —  J.  A.  Scott,  The 
assumed  duration  of  the  war  of  the  Iliad,  pp.  445-456  [Il  v.  Leeuwen 
(in  Mnemosyne  XXXIV.  1906,  pp.  193  sgg.;  v.  Rivista  XXXIV.  1906, 
p.  632)  ha  cercato  di  dimostrare  che  Vlliade  non  narra  le  vicende  della 
fine  del  decimo  anno  della  guerra,  bensì  di  una  campagna  o  spedizione 
di  una  sola  estate.  Ora  ciò  è  inesatto;  da  tutto  il  poema  risulta  nel 
modo  piìi  evidente  e  indiscutibile  che  si  tratta  precisamente,  come  si  è 
sempre  ritenuto  finora,  appunto  della  fine  del  decimo  anno  dell'assedio]. 

—  R.  B.  Steele,  The  future  periphrastic  in  Latin,  pp.  457-476  [Nelle 
opere  poetiche  e  nelle  opere  prosastiche.  Esemplificazioni  e  statistiche 
che  non  si  possono  riassumere].  —  Notes  and  discussions:  P.  Shorey,  Note 


—  183  — 

OH  Aristofle's  Ethics  IL  3.  5.  1104^  21,  pp.  477-478  [6i  i)dovàg  ... 
tà  Toiama:  coinmenLo  specialmente  a  proposito  di  tnò  zov  Àóyov].  — 
S.  K.  Bassett,  TavvaÀoìd'EÌg  in  S  o  p  h  o  e  l  e  s'  Antigone  134,  pp.  479-480 
[Dovrebbe  signiBcare  °  hurled  down  \  'lanciato  giìi  '...,  e  la  parola  si  con- 
nette con  TdvtaZog,  appunto  secondo  la  glossa  r.,  ìk  [AetaifOQàg  tov 
y.oÀa^ofiévov  TavrdÀov,  ed  Eustatio  p.  1701,  18  rò  tov  TavvdÀov 
nad-ibv  e  uno  scolio  8ti  rqj  TavvdÀq)  i/  SCnvAog  éTtinaveaT^dq))]].  — 
J.  A.  Scott,  A  note  on  H  e  r  o  d  o  t  u  s  I.  66,  p.  481  [Le  parole  del  re- 
sponso dell'oracolo  ayoivi^  Siai-ietQrioaad'ai  sono  spiegate  da  II  S  a  - 
m(uele)  8.  2,  dove  la  lezione  dei  Settanta  è  >«at  óiefiéiQì^Gev  aivohg 
èv  (j^oivìoig  ...]. 


The  Classical  Quarterhj.  VII.  1913.  3.  —  H.  Richards,  Thucydidea, 
pp.  145-156  [(Continuazione;  v.  Rivista  XLI  174).  —  Part  1.  Further 
dislocations  (altre  trasposizioni,  in  parte  dubitative,  di  parole,  proposte 
dal  Richards  e  da  altri  critici,  specialmente  dal  Cobet,  ai  libri  I-VIII). 

—  Rirt  IL  MiscellaneoHs  emendations  (libro  I  3,  2  —  143,  2.  Continuerà)]. 

—  A.  S.  Ferguson,  The  impiety  of  Socrates,  pp.  157-175  [A  proposito 
della  conclusione,  a  cui  è  giunto  il  Taylor  in  Varia  Socratica,  che  cioè 
l'empietà  di  Socrate  consistesse  nella  sua  connessione  con  un  culto  or- 
fico-pitagorico.  Il  Taylor  a  torto  interpreta  V Apologia  in  uno  stretto 
senso  legale  e  attribuisce  a  Senofonte  un'incredibile  audacia  o  igno- 
ranza. La  spiegazione  vex'a  della  cosidetta  empietà  di  Socrate  è  quella 
vecchia,  tradizionale,  del  demone  socratico,  che  egli  venerava  come  una 
divinità  privata.  Il  passo  di  Aristofane.  Bau.  1078  sgg.,  va  inter- 
pretato in  altro  modo  da  quello  del  Taylor].  —  H.  W.  Prescott,  "E^a 
éóov  [Theocritus,  Id.  I  139,  i40),  pp.  176-187  [Molto  probabilmente 
nella  leggenda  di  Dafni  figurava,  dapprima,  come  in  altre  corrispon- 
denti, uno  spirito  delle  aeque;  certo  in  alcune  versioni  di  essa  egli  è 
presentato  come  figlio  di  una  ninfa  o  è  posto  in  relazione  con  ninfe  : 
a  cotesta  antica  forma  della  saga  si  riporta  il  verso  di  Ovidio  {Ars 
amat.  I  1Z2) :  pallidus  in  lenta  naide  Daplinis  erat.  Teocrito  modificò 
la  forma  primitiva  della  leggenda  siciliana,  introducendovi  Afrodite, 
ma  vi  apparisce  pur  sempre  l'acqua;  infatti  Dafni  sparisce  nell'acqua. 
Però  in  c/?a  ^óov  non  si  deve  punto  vedere,  come  altri  ha  supposto,  una 
spiegazione  di  egiaTt,  Ti'jxea&at,  ne  il  fiume  è  l'Acheronte  che  sia  stato 
varcato,  e  nemmeno  non  si  tratta  di  un  mito  astrale.  La  leggenda  di 
Dafni  è  prettamente  folkloristica].  —  W.  R.  Hard[e,  The  dream  of 
Ennius,  pp.  188-195  [Ad  Ennio  era  comparso  in  sogno  Veì'ówÀov,  cioè 
il  simnlacrum  di  Omero,  e  non  l'anima  stessa,  la  quale  pertanto  si  deve 


—  184  - 

supporre  che  fosse  già  passata  in  Ennio.  Esempi  di  altri  casi,  nell'an- 
tichità greca  e  romana,  di  el'dbìÀa  o  simiilncra  distinti  dalle  cinimae,  con 
accenno  al  famoso  fantasma  di  Elena,  mandato  a  Troia  da  Era  invece 
della  persona  di  leij.  —  J.  v.  Wagkningen,  De  tunica  lintea  {Ad  luti. 
HI  147-151),  pp.  196-197  [Le  parole  crassum  atque  recens  Unum  non  si 
riferiscono  punto  alla  tunica,  bensì  al  filo  usato  per  rattoppare  le  scarpe; 
e  la  conclusione  è  questa  :  "  non  nohis  licere  puto  ex  uersibus  150-151 
efficere  iam  aetate  luuenalis  iunicam  linteam  in  usu  fuisse  „].  — 
M.  0.  B.  Caspari,  Oh  the  Egyptian  expedition  of  459-4  B.  C ,  pp.  198-201 
[Le  triremi  ateniesi  messe  in  mare  nel  459  per  la  spedizione  d'Egitto 
(Tucid.  I  104;  D  i  o  d.  XI  71,  4  e  74,  2;  1  s  o  e  r.  de  pace  §  86)  furono 
in  tutto  200,  cioè  in  numei'o  minore  che  non  siasi  fin  qui  supposto,  e 
non  tutte  furono  coinvolte  nel  disastro  finale].  —  E.  W.  Fay,  Syntax 
and  etymology,  pp.  202-207  [utor;  uescor  (il  significato  fondamentale  di 
idi  è  '  andare  con,  insieme  ',  donde  la  costruzione  con  l'ablativo  ;  l'abla- 
tivo con  uescor  è  probabilmente  l'antico  ablativo  genuino,  e  non,  come 
si  crede,  strumentale).  —  culauit  (da  cola,  'bifolco,  mandriano'...).  — 
axitiosus,  axitia,  niibere]. 

Idem.  4.  —  H.  G.  Evelyn-White,  Resi  ode  a,  pp.  217-220  [Note 
critiche:  Catalogo,  frr.  76  e  245  {Berlin  Pap.  7497  e  Oxyrh.  Pap.  421)  — 
RzACH  fr.  135  {Berlin  Pap.  9777  :  restaurazione  vv.  4-5.  avreotat  àQvJ- 
ipYi?<.0£  yiQaieqòg  MeÀéayQog,  \  ^av&oxó/.iì]g  [Olvijog  io'  'AÀ&air^g  <pìZog 
vlóg  ■  7-8.  yoQywv  "  òrprjÀ[(p  Sé  ttot  èv  KaÀvSwvi  òdfiaaas  \  •5'^p'  ò[Àoòv 
^Àovvìiv  avv  àyQiov  à^yióSovra.  20-22.  lovg  réy.e,  y.al  òeiv\^òv  èv  à'i- 
SalrjOLV  EQB^E  I  ónjtóie  q)ao^uaxó[ev ...  \  À(Ò7i[og]  nijlga  ftéÀaivav  k'%ov ...) 
—  Opere  e  giorni  169  e  169«-(?  (Pap.  di  Ginevra  n°  94)  ;  169c  toìoì 
6'  ófiòjg  v]edT0tg  iiiiiìj  \yial  y.vòog  ònviÒEi  169d  ne^tJiròv  ff  adrig  er* 
à]ÀÀo...  In  questo  gruppo  di  versi  ebbero  luogo  trasposizioni,  per  effetto 
di  interpolazioni,  che  risalgono  a  una  doppia  redazione].  —  T.  W.  Allen, 
The  canonìcity  of  Ho  me  r,  pp.  221-233  [Lavoro  importantissimo,  ma 
purtroppo  non  riassumibile  in  breve.  Spigolo  qua  e  là.  Evidentemente 
sul  testo  omerico  si  esercitarono  influenze  dalla  letteratura  di  tutti  i 
periodi  della  grecità,  dal  sec  Vili  fino  all'età  ellenistica  e  ancora  nel- 
l'età romana.  Tra  le  fonti  sono  da  enumerare  anzitutto  gli  Inni  omerici; 
seguono  Esiodo  e  i  Ciclici.  Anche  è  notevole  l'influenza  degli 
scrittori  del  V  sec,  che  però  fu  meno  larga  di  quel  che  si  creda.  Le 
aggiunte  e  le  alterazioni  del  testo  omerico  sono  dovute  appunto  a  tali 
influenze,  già  avvertite  in  parte  dagli  Alessandrini  :  di  che  fanno  fede 
le  loro  atetesij.  —  A.  Shewan,  Does  the  '  Odyssey^  imitate  the  'Iliad'?, 
pp.  234-242  [Minuto  esame  dei  luoghi  AoiV Odissea  che,  specialmente  il 
MoNRo  (appendice  II  alla  sua  edizione  del  poema)  e  il  Sittl,  Die  Wie- 
derholungen  in  der  Odyssee  (Munchen,  1882)  sostengono  imitati  o  ripetuti 


—  185  — 

dabWIlictde.  Le  imitazioni  e  le  ripetizioni  sono  innegabili,  ma  non  se  ne 
deve  dedurre  che  ciò  sia  avvenuto  per  via  diretta;  certe  espressioni 
erano  proprie  del  linguaggio  epico,  e  la  ripetizione  è  una  caratteristica 
e  un  privilegio  dell'epica].  —  H.  Richards,  Th  u  c y  di d  e  a.  Part  II. 
MiscellaneoHS  emendations,  pp,  243-255  [(Continuazione;  v.  quassù  fase, 
preced.  di  Class.  Quarterly).  —  Libri  II  4,  2  —  IV  133,  3].  —  L.  W.  Hunter, 
Aeneas  Tacticiis  and  stichometry,  pp.  256-264  [Sul  Cod.  Mediceus 
Laurentianus  LV  4  del  sec.  XI.  I  calcoli  sticometrici  danno  modo  di 
correggere  errori  del  copista  e  proporre  emendamenti.  Copiosa  esempli- 
ficazione. Si  tratta  di  un  lavoro  di  preparazione  per  un'edizione  critica, 
che  ancora  manca,  di  Enea  Tattico].  —  R.  Hackforth,  The  modification 
of  pian  in  Plato' s  '  Republic  \  pp.  265-272  [Dapprima  Platone, 
movendo  dalla  concezione  di  un  parallelismo  fra  lo  Stato  e  l'individuo 
basato  sulle  tendenze  costituzionali,  costruì  un  sistema  politico  sul  prin- 
cipio della  fusione  di  elementi  opposti,  un  sistema  inteso  a  semplificare 
la  giustizia  nello  Stato.  Poi  cercò  di  analizzare  lo  Stato  così  costruito 
applicandogli  lo  schema  delle  virtìi  cardinali,  ciò  che  portò  una  modi- 
ficazione radicale  della  concezione  originaria  ad  un  tempo  dello  Stato 
stesso  e  dell'anima  individuale.  Da  ultimo  rivide  la  concezione  del- 
l'anima, il  che  ebbe  per  conseguenza  un'ulteriore  modificazione  della 
concezione  dello  Stato  ideale,  soprattutto  con  l'introduzione  dei  filosofi 
come  governatori.  Alla  modificazione  del  piano  dobbiamo  i  libri  VI-VII 
dell'opera].  —  F.  Préchao,  Notes  on  Trebattus  the  Velian, 
pp.  273-281  [Ricostruzione  della  vita  del  personaggio  su  tutte  le  fonti 
antiche  esistenti,  e  tenuto  conto  di  tutti  gli  studi  pubblicati  sull'argo- 
mento]. —  A.  Platt,  Lue  reti  US  IV.  1223-1228,  p.  282  [Commento  e 
traduzione;  semine  certo  di  1225  è  in  contrapposizione  non  a  duplici  se- 
mine di  1229,  ma  a  malta  modis  primordia  multis  di  1220]. 


The  American  Journal  of  Philoloyy.  XXXIV.  1913.  2.  134.  —  M.  B.  Ogle, 
The  classical  origin  and  tradition  of  literary  co/iceits,  pp.  125-152  [Non 
ostante  il  titolo,  non  è  un  lavoro  di  filologia  classica  propriamente  detta. 
Sono  riportati  molti  passi  soprattutto  di  poeti  greci].  —  G.  Melville 
Bollino,  Contributions  to  the  study  of  Homeric  metre,  pp.  153-171 
[(Continuazione — v.  Rivista  XLI  368  -  e  fine).  —  E  nemmeno  quest'ultima 
parte  non  è  possibile  riassumerla,  anche  in  essa  l'autore  limitandosi  a 
discutere  le  teorie  specialmente  del  Sommer  e  del  Solmsen  senza  pre- 
sentare conclusioni  definitive].  —  R.  B.  Steele,  The  purtìcipial  usage  in 
Ci  ce  r  o'  s  epistle>>,  pp.  172-182  [Riguardo  al  participio  propriamente  detto 
l'a.  non  giunge  a  conclusioni    speciali.    Riguardo   al    gerundio  e   gerun- 


—  186  — 

divo:  1)  il  gerundivo  è  generalmente  usato  invece  del  gerundio  con  un 
accusativo;  2)  sono  pochi  gli  esempi  dell'uso  del  genitivo  plurale  del 
gerundivo  e  Cicerone  evita  la  successione  -ariim  -arum,  o  -orum 
-oriim  ;  3)  nell'ablativo  il  gerundio  senza  una  preposizione  è  preferito 
al  gerundivo  ;  avviene  però  il  contrario,  ove  ci  sia  una  preposizione  e 
specialrùente  de;  4)  Cicerone  ha  regolarmente  i  genitivi  mei,  tui,  sui], 
—  H.  RusHTON  Faikclough,  Horace's  view  of  the  relatiotis  bctween  sa- 
tire and  comedy,  pp.  183-193  [A  proposito  della  IV  satira  del  libro  I, 
dove  è  più  accentuata  l'ostilità  di  Orazio  contro  i  vecchi  poeti  in 
generale.  I  difetti  che  egli  trova  in  Lucilio  sono  molto  simili  a 
quelli  che  scopre  in  Plauto,  ed  è  assai  severa  la  sua  critica,  special- 
mente per  ciò  che  riguarda  la  forma  troppo  trascurata  dell'uno  e  del- 
l'altro. Il  suo  giudizio  è  tuttavia  piìi  applicabile  alla  satira  che  alla 
comedia,  più  a  Lucilio  che  a  Plauto].  — H.  F.  Allen,  Five  Greek 
mummii-labeU  in  the  Metropolitan  Museum,  New  York,  pp.  194-197  [Tutte 
e  cinque  le  '  etichette  '  contengono  naturalmente  nomi  propri  di  per- 
sona. Edizione  e  commento].  —  G.  W.  Elderkin,  Repetition  in  the  'Argo- 
nautica  '  of  Apollo  nius,  pp.  198-201  [Raccolta  di  tutte  le  ripetizioni, 
di  qualunque  genere,  che  occorrono  nel  poema.  L'uso  delle  ripetizioni 
nei  poemi  epici  risale  all'esempio  di  0  m  e  r  o].  —  J.  E.  Harry,  Four 
verses  of  the  '  Fhoenissae'  (845-848),  pp.  202-203  [Commento,  con  spe- 
ciale riguardo  a  é^oQfiiaaig  nóòa  e  àntivri  Tiovg]. 

Idem.  3.  135.  —  E.  B.  Lease,  'Neve''  and  '  neqiie'  with  the  imperative 
and  siibjunctive,  pp.  255-275  [Esempi  e  statistiche.  11  lavoro  continuerà  e 
forse  seguiranno  le  conclusioni,  che  riassumerò  a  suo  tempo].  —  Roy 
C.  Flickingek,  The  accusative  of  exclamation  in  epistolari/  Latin,  pp.  276-299 
[Esempi  e  statistiche.  Conclusioni:  l'accusativo  di  esclamazione  ricorre 
assai  spesso.  Prevale  l'uso  di  o,  anche  con  pronomi  personali;  si  hanno 
però  esempi  dell'uso  non  interiezionale].  —  H.  C.  Hoskier,  The  lost 
commentari/  of  0  E  e  u  m  e  n  i  u  s  on  the  '  Apocalypse' ,  pp.  300-314  [Nel 
codice  n.°  99  di  Messina  (Greg.  146),  che  l'autore  potè  studiare  a  Roma 
nel  1907;  contiene  (o  conteneva)  l'intiero  commento,  qui  in  parte  ana- 
lizzato e  raffrontato  col  testo  dell'  '  Apocalisse  '  in  più  manoscritti].  — 
R.  G.  Kent,  ^^am  Lue  ili  us  on  '  ei'  and  '  i\  pp.  315-321  [Aggiunte, 
che  non  è  possibile  riassumere,  all'articolo  del  Fat  in  American  Jonrn. 
of  Philol.  XXXm.  1912.  3,  131,  pp.  311-316  (v.  Rivista  XLI  179);  e  te- 
nuto conto  degli  studi  del  Sommer  in  Hermes  XLIV  70-77,  dello  Skdtsch 
in  Gioita  I  309-311,  III  353  sg.  e  dell'EnKLicn,  Untersuchungen  ilber  die 
Natur  der  griechischen  Betonung].  —  T.  Frank,  Marginalia,  pp.  322-328 
[a.  Horace,  Epode  2,  26  [queri  [querunttir]  e  adoperato  nel  suo  signi- 
ficato primitivo).  -  b.  Cicero,  ad  Att.  VII  2,  7  (non  è  improbabile 
che  l'archetipo  dei  mss  italiani  avesse  dietpX  abbreviazione  di  diernm  X 


-  187  — 

e  che  per  errore  si  sia  letto  die  XX).  —  e.  Livy,  apud  Sen.  Suas. 
VI.  22  (propone  quod  viro  digniim  esset  e  spiega  tulit).  —  d.  Ennius, 
Medea  259-61,  V.  (oltre  ai  vv.  214-218  della  Medea  di  Euripide 
vanuo  tenuti  presenti  220-21).  —  e.  Ci  e.  Verr.  IV  163  {aeqtiabiliter  in- 
vece di  aequaliter)].  —  Ch.  Knapp,  De  quihusdam  locis  primi  Ho  rati 
sermonift,  pp.  329-331  [Nei  primi  tre  versi  sono  fuse  due  costruzioni, 
una  condizionale  e  l'altra  relativa  —  40:  da  dum  incomincia  Voratio 
obliqua,  talché  le  parole  dum...  alter  si  risolvono  in  dum  ne  me  sit  ditior 
alter  —   19:  nolint:  atqui  licei  esse  heatis!  =  mirabile  dictu  nolint!]. 


Eranos.  Ada  philologica  Suecana.  XIII.  1913.  1.  —  W.  Lundstrom,  Studi 
intorno  ai  Carmina  epigraphica  latina,  pp.  1-8  (in  lingua  svedese).  — 
J.  SAMrELssoN,  De  noce  Cicirrus  (Ho  r  a  t.  Sat.  I  ò  n.  51  sqq.),  pp.  9-17 
["  Mea  quidem  sententia  cogitari  potest  kìkiqqo^  uocem  Italicam  esse,  a 
cirro  reduplicatione  productam  et  gallo  datam.  Unus  quidem  restat  scru- 
pulus.  Num  cirrus  prò  crista  usurpatur?  Graeci  quidem  uerbum  Àócpog 
promiscue  de  cirro  et  crista  adhibent.  Sic  crista  quoque  non  solum  est 
crista  ex  pilis  concreta  —  id  est  cirrus  —  sed  etiam  apex  ex  carne 
constans  uelut  crista  gallorum,  serpentium  sini.  Sed  cirrus  nusquam  prò 
crista  galli  scriptum  inuenio.  lam  nero  illud  notum  est  cirriim  etiam 
insigne  ueterum  luctatorum  uel  athletarum  fuisse.  In  antiquis  autem 
imaginibus  cirrus  ille  gladiatorius  plerumque  formam  propriam  cirri 
habet.  Sed  dignum  est  memoratu  interdum  cirrum  illum  maxime  omnium 
cristae  gallorum  sirailem  esse.  Num  inde  concludere  possimus  Romanos 
cirro  et  crista  promiscue  de  gallis  usos  esse,  in  medio  relinquo  ,].  — 
W.  A.  Bakhkens,  Vermischtes,  pp.  18-29  [Note  di  vario  genere,  ma  spe- 
cialmente grammaticali  e  lessicali  a  pivi  luoghi  della  Peregrinatio  Aethe- 
riae  nel  commento  filologico  di  E.  Lofstedt].  —  P.  Persson,  Intorno  a 
Tacito  Germ.  cap.  45,  pp.  30-35  (in  lingua  svedese).  —  C.  Thulin, 
Adnotationes  criticae  ad  '  Corpus  agrimensorum\  pp.  36-50  [I.  Hygimis 
(sono  presi  in  esame  circa  40  luoghi  sull'edizione  del  Lachmann).  Se- 
guono: Proprietates  quaedam  sermonis  Hygini  (1.  contaminatio  {ut  cum 
accusatiuo  cum  infinitiuo).  2.  ut  (explicatiuum)  post  nerba  sentiendi. 
3.  licet  cum  indicatiuo.  4.  ne  prò  non,  etc.  etc.)].  —  G.  Rudberg,  Klei- 
nere  Ar  i  s  t  o  tei  e  s-Fragen,  pp.  51-71  [III.  Zu  den  Aderbeschreibtingen 
des  Aristoteles  (sulle  fonti  della  teoria  aristotelica  riguardo  alla 
circolazione  del  sangue  e  al  sistema  venoso  nella  Historia  animalium 
III  capp.  2-4,  e  in  De  partibus  III  cap.  5.  Nella  prima  opera  la  teoria  o 
dottrina  è  descrittiva  (óVt),  nella  seconda  è  fisiologica  [òiózi).  Anche  sotto 
l'aspetto  linguistico  ci  sono  particolarità  notevoli,  fra  cui  l'uso  di  parole 


—  188  — 

con  aa  invece  di  tt,  forme  che  rimontano  parzialmente  alle  fonti  stesse, 
alle  quali  il  filosofo  attinse,  cioè  per  VH.  «.  Siennesi  di  Cipro, 
Diogene  di  Apollonia,  e  Polibo.  Esame  di  pivi  luoghi  con 
raffronti  e  considerazioni  di  vario  genere].  —  E.  Lofstedt,  Za  latei- 
nischen  Inschriften,  pp.  72-82  [C.  1.  L.  Ili  7756  {uiderunt  niimen  aquilae 
descidise  monte  supra  dracone[s)  tres  :  descidis{s)e  pel  significato  ap- 
])artiene  naturalmente  a  descendo,  per  la  forma  è  modellato  sulla  forma 
affine  volgare  descindo  =  descendo)  —  X  2598  {possidet  .  . .  locus  hic  cito 
corpus  ini  quii  m  così  va  Ietto;  commento)  —  Bììcheler,  Carni,  epigr. 
1347  =  C.  I.  L.  VI  p.  389  (commento)J.  —  K.  Thunell,  Inscriptiones 
graecae  in  Musaeo  regio  Holmiensi,  pp.  83-90  [Sono  16:  descrizione,  edi- 
zione, commento  quando  occorre].  —  E.  Nachman.son,  Epigraphisch- 
grammatische  Bemerkungen,  pp.  91-99  [Vili.  Zur  Kyrbis  voìi  Chios  (edito 
per  la  prima  volta  dal  Wilamowitz,  Nordionische  Steine  in  Abhandlungen 
d.Jc.  Preuss.  Akad.  1909:  note  di  vario  genere,  ma  soprattutto  gramma- 
ticali, a  cotesta  editio  princeps].  —  Miscellanea:  Lo  stesso,  sul  participio 
perfetto  femminile  in  ionico,  p.  100  (in  lingua  svedese). 

Idem.  2.  —  G.  Rudberg,  Simplicio  e  Diogene  di  Apol- 
lonia, pp.  101-110  (in  lingua  svedese).  —  H.  Sjogren,  Tulliana  III, 
pp.  111-146  [1.  De  commentariolo  petitionis.  A.  De  codicum  aestimatione 
(esame  di  più  luoghi,  di  concordanza  e  sconcordanza  —  sit  venia  verbo 
—  dei  mss)  —  B.  Variae  adnotationes  (anche  grammaticali,  e  filologiche, 
a  molti  passi).  —  2.  De  pseudo-Cic:is  ep.  ad  Octauianum  (varianti  dei 
mss  e  passim  proposte  di  emendamenti  a  vari  luoghi)].  —  P.  Persson, 
Zitr  lat.  Semasiologie  und  Sgntax,  pp.  147-155  [1.  Ziim  Gebrauch  von 
'  sedere  '  (sedere  con  soggetto  personale  nel  senso  di  commorari  è  usato 
in  tutta  la  latinità,  e  non  è  punto  una  caratteristica  del  latino  seriore. 
Anche  per  l'uso  di  sedere  con  soggetto  non  personale  nel  senso  di  situm 
esse  0  esse  si  trovano  analogie  nel  latino  di  tempi  meno  recenti,  p.  es.  in 
Pomponio  Mela).  —  2.  expugnare,  oppugnare  (le  due  parole  sono 
confuse  già  nei  classici,  p.  es.,  in  Livio  e  in  Tacito.  —  Ciò,  le  due 
parole  e  sedere,  a  proposito  di  osservazioni  del  Lofstedt  nel  suo  com- 
mento filologico  alla  Peregrinatio  Aetheriae).  —  3.  Za  den  Varinfionen  von 
'non  modo  [solum]  —  sed  etiam'  (supplementi  allo  Schmalz,  Lat.  Sgntax^ 
508  sg.)].  —  G.  RuDBEKG,  Verschleifung  und  Kontraktion,  pp.  156-161 
[Verschleifung  è,  secondo  il  Wilcken  (W.-Mitteis,  Griindziige  u.  Chresto- 
mathie  d.  Papgruskunde  I  i  p.  xlii  sg.),  un  nuovo  modo  di  abbreviazione 
nella  scrittura  greca  da  aggiungere  ai  tre  fin  qui  noti:  abbreviature, 
contrazioni,  simboli  o  sigle.  È  usato  nel  corsivo  '  rapido  '  e  consiste  in 
ciò,  che  nei  nomi  degli  imperatori  e  dei  mesi  e  in  altre  parole  dopo  la 
lettera  iniziale  o  fra  essa  e  la  finale  è  tracciata  una  linea  a  zie  zac  o 
una  linea  ondulata.    Di    cotesta    nuova   forma  di  abbreviazione  e  della 


—  180  — 

contrazione  propriamente  detta  tratta  il  Rudbeug.  polemizzando  con  pa- 
leografi e  papirologi  e  giunge  alla  conclusione  che  la  contrazione  è 
"  una  combinazione  di  modi  di  scrivere  più  antichi  „].  —  Miscellanea: 
H.  Sjogren,  M.  Brutus  ap.  C  i  e.  ep.  ad  Brut.  IX:  25,  2  (/;  17,  2), 
pp.  162-163  [Sustiniiisse  nrihi  ...  timentis  sinf?  la  lezione  dei  mss,  che 
l'autore  conservò  nella  sua  edizione  di  Goteborg  1910,  è  giusta:  prove]. 
—  G.  WiMAN,  Adlihis  amor  eraf  nobis...  (CIL  Vili  20776\  pp.  163-164 
(in  lingua  svedese). 


Revue  de  l'instruction  puhlique  en  Belyique.  LVi.  1913.  2.  —  C.  Bkakman, 
Notuìae  ad  Historicos  romanos,  pp.  77-84  [Livio  XXV  29,  7  et  illin-^ 
benefacta  etiam  {atque  etiam)  sensistis  —  C  u  r  z  i  0  III  12.  10  Leonnatu^ 
et  vivere  Dareuin  {turai)  et  ipsas ...  reginas  fore  VII  5,  16  qui  agmen 
{cogebant)  —  'Epit.  rerum  gestarum  Alexandri  M.  '  §  45 
(Wagner,  p.  103,  23  ss.)  erat  enim  stata  ac  dignitate  ea,  itti  nobili  loco 
orto  —  120  (W.  p.  116,  30  ss.)  sella  aurea  atque  amictns  et  clipeus  ex  auro 
—  Giulio  Valerio  I  43  (Kueblek,  p.  54,  19  ss.)  {frustra)  invece 
di  {difficilius)  —  II  25  (K.  p.  88,  5)  {intenti)  invece  di  {dediti)  — 
S.  Aurelio  Vittore  [Orig.  gent.  Rom.]  17,  4  (^Pichlmayr  p.  18,  4  ss.) 
permissa  {coni  ioni)  disceptatione  —  [De  viris  ili.]  11.  2  (P.  p.  34,  1  ss.) 
quantum  uno  die  {iugo)  (invece  di  vomere)  ambire  potuisset  —  20,  13 
(P.  p.  99,  3  ss.)  ad  quas  (cioè  coniurationes)  {v  e  rt  i)  vitio  temporum 
animos  intelligebut  —  42,  2  (P.  p.  124,  30  ss.)  Namque  UH  {lautitia) 
praeter  admodum  magna...  —  'Epit.  de  Caesaribus  '  12,  8 
(P.  p.  147,  29  ss.)  iugulavere  [redempto]  magnis  sumptibus  Casperii  — 
16,  7  (P.  p.  153,  4  s.)  {gnarus)  invece  di  {peritissimus)  se  realmente 
esiste  una  lacuna  nei  mss  —  41,  2  (P.  p.  166,  4  ss.)  situm  dei  mss  sta 
bene:  è  usato  nel  senso  di  degentem].  —  P.  Thomas,  Note  sur  un  pas- 
sage  d'Arnobe  (II,  22),  pp.  85-86  [Propone  Thaleta  invece  di  iamlaeta 
che  non  dà  senso]. 

Idem.  3  e  4.  —  M.  A.  Kugener,  Con.^ttcntin  et  l'art  fulgural  des  haru- 
spices,  pp.  183-189  [A  proposito  di  una  'costituzione'  del  C'odex  Theo- 
dosianus  XVI,  10,  1  [Si  quid  de  palatio  nostro  .  .  .  Dat.  .  .  .  Conss.):  si 
tratta  di  spiegare  in  qual  modo  gli  aruspici  poterono  interpretai-e  il 
colpo  di  fulmine,  del  320,  di  cui  ivi  è  fatta  parola,  sull'anfiteatro  Flavio. 
Essi  dovettero  promettere  a  Costantino  la  vittoria  su  Licinio  e  annun- 
ziargli che  ben  presto  egli  solo  avrebbe  regnato  su  tutto  il  mondo  ro- 
mano. La  '  costituzione  '  -stabilisce  che  gli  aruspici  avevano  l'incarico  di 
interpretare  per  l'avvenire  tutti  i  fulmini  che  colpissero  il  palazzo  im- 
periale 0  qualunque  altro  monumento   pubblico,  e  ohe  si  doveva  man- 


—  190  — 

dare  un  rapporto  accurato,  cioè  favorevolisHiiuo,  all'imperatore.  Inoltre 
si  ricordava  loro  che  i  sacrifizi  privati  erano  proibiti;  la  qual  cosa  si- 
gnificava che  essi  dovevano  guardarsi  bene  dal  congiurare  contro  l'im- 
peratore]. 


Byzantinische  Zeitschrift.  XXII.  1913.  1  e  2.  —  A.  Baumstark^  Arethas 
V  0  n  K  ai  s  a  re  i  a  kein  Sospitator  der  Aristoieles  briefe,  pp.  60-62 
[A  reta  di  Cesarea,  discepolo  di  Fozio,  non  si  occupò  punto  di 
raccogliere  le  lettere  di  Aristotele.  La  più  antica  edizione  di 
queste  fu  opera  di  Arte  mone,  la  cui  raccolta  comprendeva  otto  vo- 
lumi; una  posteriore  fu  approntata,  in  venti  volumi,  da  Andronico 
di  R  0  d  i.  Di  lavori  relativi  all'una  o  all'aitila  edizione  non  c'è  traccia 
fino  ai  tempi  bizantini].  —  G.  Przychocki,  De  conimentarii  cuiusdam 
magici  vestigiis,  pp.  65-71  [Notizie  intorno  alla  magia,  da  un'opera  della 
prima  metà  del  sec.  IV  in  due  recensioni,  alla  quale  attinsero  Nonno, 
Cosma,  Giorgio  Cedron  o,  la  pseudo-E  u  d  o  e  i  a,  Elia  Cre- 
tese, Giorgio  Monaco  e  Suida;  edizione  dei  passi  di  tutti 
cotesti  autori,  in  cui  è  fatto  cenno  dell'opera].  —  P.  Thomsen,  Unhe- 
kannte  griechische  Handschriften  der  Patriarchatsbibliothek  zu  Jerusalem, 
pp.  72-73  [42  codici  —  triodi,  omelie,  nomocanoni,  martirologi,  ecc.; 
e  Solone,  Esiodo,  Sinesio  ecc.  —  dal  sec.  XI  al  XVII.  Recen- 
sione sommaria  del  contenuto].  —  L.  Cantarelli,  VETcaQXog  AlyiTtiov 
nei  papiri  di  Theadeìphia,  pp.  74-76  [Non  era  il  preside  à^lWl^gyptiis 
lovia  (una  delle  nuove  provinole  istituite  in  Egitto  da  Diocleziano),  come 
si  crede,  ben-sì  il  governatore  di  Alessandria,  da  cui  dipendeva  anche 
V^Egyptus  loiyia.  Dopo  il  297,  l'autorità  del  prefetto  dell'Egitto  era 
limitata  in  diritto  alla  città  di  Alessandria,  ma  di  fatto  egli  continuava 
a  esercitarla  negli  altri  territori,  quasi  non  esistessero  i  presidi  delle 
nuove  Provincie].  —  R.  Grosse,  Das  romisch-byzantinische  Marschlager 
vom  4.-10.  Jnhrhunderf,  pp.  90-121  [Nel  IV  sec,  come  risulta  soprattutto 
da  notizie  di  A  m  m  i  a  n  o,  soltanto  in  via  eccezionale  si  piantavano 
campi  di  passaggio  o  di  bivacco  fortificati.  Nel  V  sec,  al  tempo  di 
Vegezio,  e  come  si  deduce  appunto  da  lui  (I  21,  p.  25:  huius  rei 
[cioè  nmnitionis  castrorum]  scientia  prorsus  intercidit),  gli  eserciti  romani 
d'occidente  avevano  quasi  affatto  dimenticato  le  tradizioni  dell'antica 
castrametazione.  —  Ciò  che  si  riferisce  agli  eserciti  bizantini  non  ci 
riguarda]. 

Napoli,  28  dicembre  1913. 

Domenico  Bassi. 


—  191  — 


AFFENDICE 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  RUSSE 


rEPMECt,  HJiJiiocTPHPOBAHHbm  HAjqHO-nonyjiflPHfcifi  bècthhki. 
AHTHiHAro  MiPA  (1)  (Ann.  VII,  nn.  1-17,  a.  1913). 

Th.    Zielinsk'ì.    Dalle    tragedie   perdute    di    Sofocle.    V  "  Aiace  Locrese  „ 
(nn.  1-2;  pp.  12-21). 

È  una  ricostruzione,  per  la  quale  l'A.  ha  ricercato  e  messo  a  profitto 
tutto  il  materiale,  che  la  tradizione  poetica  e  pittorica  gli  offriva,  cer- 
cando di  fare  un  po'  di  luce  su  questa  tragedia  sofoclea,  di  cui  ci  resta 
un  titolo  e  pochi  e  insignificanti  frammenti;  così  pochi  e  così  insigni- 
ficanti che  parve  al  Heine  inutile  e  disperato  tentativo  ricostruirne 
la  tela. 

Secondo  lo  Zielinsk'i  l'Aiace  Locrese  è  "  la  tragedia  del  giuramento  „; 
partendo  dalle  conclusioni  del  Welcker  [griech.  Trag.,  161),  ritiene  la 
rappresentazione  del  supplizio  d' Aiace  inconciliabile  con  le  leggi  fon- 
damentali della  tragedia;  nell'A.  L.  il  poeta  rappresentava  tragicamente 
quel  momento  culminante  della  spedizione  troiana,  in  cui  gli  dei,  sde- 
gnati per  lo  spergiuro  di  Aiace,  cessavano  di  perseguitare  i  Troiani  e 
rivolgevano  la  loro  ira  contro  gli  Achei,  oltre  a  decretare  una  terribile 
punizione  contro  lo  spergiuro. 

Dna  parte  principalissima  aveva  nella  tragedia  Theano,  moglie  di 
Antenore  (II.,  VI,  w.  300  e  segg.),  testimone  oculare  del  delitto  di  Aiace; 
Theano  con  la  sua  deposizione  confermava  l'accusa  di  Cassandra  ed  era 
introdotta,  secondo  l'A.,  opportunamente,  come  sacerdotessa  del  tempio 
di  Athena  in  Troia  e  come  l'unica  Troiana  legata  agli  Achei  dal  diritto 
di  ospizio.  Ricordiamo  che  nei  frammenti  dell'A.  L.  non  appare  di  Theano 
neanche  il  nome;  la  ricostruzione  dello  Zielinski  è  basata  sulle  pitture 
vascolari  e  sulla  descrizione,  che  del  Pecile  ci  hanno  lasciato  Pausania 
(X  27,  3)  e  Strabene  (XIII,  p.  608),  con  molta  arditezza  e  con  un  corredo, 
forse  eccessivo,  di  acute  e  dotte  osservazioni.  (L'A.  ci  fa,  p.  es.,  la  storia 
della  pelle  di  pantera,  che  da  Paride  passò  a  Menelao  e  da  Menelao  ad 


(1)  Ital.:  "  Hermes,  Rivista  scientifico-popolare  illustrata  del  mondo 
antico  ,. 


—   192  — 

Antf»nore,  divenendo  il  seguo  dell'inviolabilità  di  quest'ultimo,  con  troppo 
maggiore  ampiezza  che  il  particolare  argomento  non  richiederebbe). 

La  "  scena  centrale  ,  della  tragedia  era  un  giudizio;  ad  Aiace  accu- 
sato da  Cassandra  e  da  Theano  e  in  procinto  di  esser  lapidato,  come 
sacrilego,  dagli  Achei,  vien  deferito  il  giuramento.  Egli,  giurando,  na- 
turalmente il  falso,  si  sotti'ae  dal  pericolo  immediato,  attirandosi  l'ira 
divina.  La  predizione  della  sciagura  di  Aiace,  predizione  fatta  da  Cas- 
sandra appena  terminato  il  giudizio,  costituiva  la  catastrofe  della  tragedia. 

Per  giungere  a  queste  conclusioni  l'A.  si  vale  oltre  che  dei  frammenti 
dell'Aiag  Aon^ós,  anche  dei  frammenti  delle  AlxfiaÀwicdeg,  perchè,  come 
cerca  di  provare,  i  due  nomi  si  riferiscono  alla  stessa  tragedia. 

Segnaliamo  questo  lavoro  come  ricchissimo  di  osservazioni  particolari, 
di  cui  non  potrà  non  tener  conto  chi  si  accinga  a  lavorare  sul  medesimo 
argomento,  anche  se  non  accolga  del  tutto  le  ardite  conclusioni  dell'A. 

M.  RosTOvzEFF.  La  Palestina  contemporanea  (nn.  1-2;   pp.  21-29). 

L'A.,  che  ha  ridotto  in  forma  di  articolo  la  relazione  letta  nella  se- 
duta generala  dell'Imp.  Soc.  Russa  di  Archeologia,  non  si  limita,  come 
il  titolo  indurrebbe  a  credere,  a  una  descrizione  dell'aspetto,  che  offre 
oggi  la  Palestina,  ma  fa  una  lucida  e  genialissima  sintesi  della  storia 
di  quella  regione,  considerata  dal  punto  di  vista  archeologico.  Delineati, 
con  brevi  ed  efficaci  tratti,  il  carattere  e  la  mentalità  delle  popolazioni 
siriache  e  palestinesi  e  messane  in  rilievo  la  mancanza  di  genio  crea- 
tivo, per  cui  non  si  sviluppò  fra  loro  un'arte  nazionale,  viene  alla  con- 
clusione che  del  periodo  anteriore  a  Cristo  nulla  resta,  che  offra  all'ar- 
cheologo un  degno  soggetto  di  studio. 

Dopo  Cristo,  per  effetto  dei  numerosi  pellegrinaggi  e  dei  doni  inviati 
da  ogni  parte  della  cristianità,  la  Palestina,  quando  l'adorazione  del 
Sepolcro  non  è  proibita  ne  ostacolata,  si  cambia  in  uno  splendido  museo 
e  passa  successivamente  da  periodi  di  splendore,  che  l'autore  chiama 
rinascimenti,  a  periodi  di  squallore.  Al  primo  rinascimento,  nel  periodo 
post-Costantiniano  (dopo  l'editto  di  Milano),  succede  l'invasione  araba, 
che  abbatte  tutti  i  monumenti  cristiani.  Il  secondo  rinascimento,  che 
coincide  col  periodo  dei  possedimenti  cristiani  in  Oriente,  è  troncato 
dalla  dominazione  turca,  finche  il  regime  consolare,  imposto  dall'Eu- 
ropa alla  Turchia,  non  restituisce  alla  Palestina  la  sua  antica  floridezza, 
determinando  il  terzo  e  attuale  rinascimento.  Oggi  la  Palestina  è  dive- 
nuta di  nuovo  un  grande  museo,  una  regione  fiorente  di  monumenti,  di 
scuole,  di  templi,  di  ospedali;  ma  a  questa  mirabile  rifioritura  sono 
estranee  le  popolazioni  indigene,  divise  e  ferocemente  discordi  per  la 
diversità  della  fede,  per  cui  anche  alla  Palestina  contemporanea  manca 
una  qualsiasi  fisonomia  nazionale  o  anche  semplicemente  locale. 


—  193  - 

V.  Th.  Stiftar.    /  prodigi    in    Livio    (nn.  Ili,  pp.  57-59;    VI,    151-153; 
XIII,  342-346;  XIV,  364-369;  XV,  395-399;  XVI,  420-428). 

In  questo  lavoro,  uscito  in  parte  postumo,  l'A.  ha  raccolto  ed  esposto 
in  un  quadro  compiuto  e  sistematico  tutti  gli  accenni  ad  avvenimenti 
prodigiosi,  che  si  trovano  nelle  storie  di  T.  Livio. 

Di  questo  interessante  materiale,  riunito  e  distribuito  con  diligentis- 
sima  cura,  l'A.  non  si  serve,  come  potremmo  attenderci,  per  trarne  delle 
conclusioni  generali  sull'indole  delle  storie  liviane.  Non  che  manchino 
osservazioni  generali,  che  l'A.  o  espone  come  introduzione  nella  prima 
delle  cinque  parti,  in  cui  il  lavoro  è  diviso,  o  arrischia  per  incidenza 
nel  corso  della  trattazione,  ma  il  lavoro  nell'insieme  si  presenta  più 
come  una  vasta  compilazione  che  come  una  ricerca  intesa  a  portar  nuovi 
contributi  all'intelligenza  dello  storico  padovano. 

Lo  studio  dei  prodigi,  secondo  l'A.,  ha  importanza  in  quanto  ci  rivela 
un  lato  caratteristico  dello  spirito  romano,  spirito  essenzialmente  reli- 
gioso e  pratico.  I  Romani  avevano  bisogno  di  andar  d'accordo  coi  loro 
dei,  e  la  collera  divina  era  per  le  loro  imprese  un  ostacolo,  che  la  pru- 
denza consigliava  di  rimuovere:  di  qui  la  continua  preoccupazione  ispi- 
rata da  tutto  ciò  che  paresse  rivelare  il  corruccio  degli  dei;  preoccupa- 
zione vivissima  soprattutto  negli  antichi  Romani  e  conservatasi  anche 
in  tempi  più  recenti  nel  mondo  patrizio,  in  cui  fu  educato  T.  Livio.  Lo 
storico  non  poteva  trascurare  un  elemento  morale,  che  ebbe  tanta  in- 
fluenza sulla  vita  politica  dei  Romani  e  al  tempo  stesso  voleva  mettere 
in  rilievo  lo  stato  d'animo,  in  cui  a  causa  di  avvenimenti  creduti  sojìran- 
naturali  si  trovava  in  un  dato  momento  il  popolo  romano. 

L'A.  procede  quindi  a  un'accuratissima  enumerazione  di  prodigi,  che 
divide  in  due  classi:  A)  ostenta  (parte  III*)  B)  nionstra  (parte  IV*).  Per 
ostenta  intende  i  fenomeni  atmosferici  e  tellurici  (pioggia  di  sangue,  di 
creta,  di  pietre,  di  latte;  fulmini;  terremoti;  etc),  tutti  quelli  insomma, 
che  si  manifestano  attraverso  la  natura  inorganica  e  che  dalle  classi 
più  elevate  erano  spiegati  scientificamente  (Cic.  de  div.  II,  27),  mentre 
incutevano  un  sacro  terrore  nel  popolo  ignorante.  Come  monstra  intende 
*  le  manifestazioni  anormali  della  natura  organica  ,  (bambini  e  animali 
di  sesso  incerto;  bambini  con  due  teste,  con  testa  di  animale;  capelli 
umani  cresciuti  su  pietre  ;  casi  di  auto-infiammazione).  Dopo  aver  rac- 
colte con  tal  sistema  tutte  le  menzioni  di  ostenta  e  di  monslra,  le  rag- 
gruppa (nella  seconda  metà  della  parte  IV*)  secondo  un  criterio  geogra- 
fico: la  regione,  che  occupa  il  primo  luogo,  come  quantità  di  prodigi 
in  essa  avvenuti,  è  il  Lazio  ;  seguono  l'Etruria,  l'Umbria,  il  Piceno,  la 
Sabina,  l'Apulia,  la  Campania,  i  Bruttii,  la  Sicilia  e  —  ultima  —  la 
Gallia  Transalpina. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  18 


—  194  - 

A  questo  punto  della  sua  trattazione  l'A.  si  domanda  perchè  anche 
le  regioni  più  lontane  fossero  obbligate  a  riferire  a  Roma  i  prodigi  avve- 
nuti e,  senza  pretendere  di  risolver  la  questione,  ne  trova  un  ragione- 
vole motivo  sulla  supremazia,  che  in  fatto  di  religione  esercitava  Roma 
sulle  magistrature  locali  delle  altre  città. 

La  quinta  e  ultima  parte  tratta  della  procuratio  prodigiorum  ;  l'A.  vi 
passa  in  rassegna  i  sacerdoti,  che  presiedevano  all'espiazione  dei  prodigii, 
mezzi  adoperati  per  conoscer  le  ragioni  dell'ira  divina,  cioè  la  consul- 
tazione 0  di  libri  [libri  Sibylhni,  fulgurales,  tonitruales  etc.)  o  di  oracoli 
(Delfo,  Dodona)  o  di  indovini,  e  infine  le  principali  cerimonie  di  espiazione. 

N.  Deratani.  La  retorica  in  Ovidio  (n.  8;  pp.  205-211). 

È  una  serie  di  osservazioni,  a  cui  l'A.  promette  di  far  seguire  un  la- 
voro compiuto  sulla  retorica  di  Ovidio  in  rapporto  alla  retorica  di  altri 
poeti.  Riguardano  tutte  il  secondo  libro  dei  Tristia,  "  le  lettere  delle 
discolpe  „,  in  cui  l'A.  riscontra  le  linee  fondamentali  di  un  discorso  apo- 
logetico, secondo  i  canoni  retorici,  che  egli  riporta  volta  per  volta  dalla 
Rh.  ad  Her.,  dal  quarto  libro  di  Quintiliano  e  dal  terzo  della  t.  ^t^t.  di 
Aristotele,  e  secondo    il    modello  dell'orazione  ciceroniana  prò  Ligario. 

Libri  recensiti  o  annunziati  nei  N."  1-17. 

(In  questa  lista  son  compresi  solo  i  libri  di  filologia  classica.  I  titoli, 
per  comodità  dei  lettori  della  Rivista,  son  tradotti  dal  russo  in  italiano). 

Th.  Zielinskì.  Il  concetto  della  vendetta  nella  vita  e  nella  tragedia  antica. 

(Estratto  da  "  Il  pensiero  russo  „,  1912,  di  pp.  1-46). 
P.  N.  Cernjaeff.  Il  terzo  congresso    internazionale  di  archeologia  classica 

in  Roma.  Varsavia,  di  pp.  1-37. 
N.  Grazianskì.  Sul  commercio    agrario    dei   Germani  al  tempo  di  Cesare. 

(Estratto  dalla    "  Raccolta  di  articoli   dedicati  a  D.  A.  KorsakofF  ,. 

Kasan,  1912,  di  pp.  1-16). 
W.  BusESKUL.  L'antichità    e    il    presente.    Temi    contemporanei  sull'antica 

Grecia.  Pietroburgo,  1913,  di  pp.  1-196. 
Th.  Zielinskì.  Le  Eroidi  di  Ovidio.  Traduz.,  con  articoli  di  introduzione 

e  commentario.  Mosca,  Sabasnikoff,  1913,  di  pp.  xliii-345. 
W.  A.  Melikofk.   Virgilio   e   le    Georgiche.   Disegno   storico   della  poesia 

romana.  Charcoff,  1912,  di  pp.  1-27. 
A.  W.  NiKiTSKi.  AIANTEIA.  (Estratto  dal  "  Giornale  del  Ministero  della 

Pubbl.  Istr.  „,  a.  1913,  di  pp.  1-100). 
S.  P.  SiNGALEWic.   Quali  elementi  componessero  la  popolazione  della  città  di 


-  195  - 

Oxyrhynchus  nei  primi  tre  secoli  della  dominazione  romana  in  Egitto 
(30  a.  Cr.  —  284  d.  Cr.).  (Estratto  dalla  "  Raccolta  di  articoli  dedi- 
cati a  D.  A.  Korsakoff  „.  Kasan,  1912,  di  pp.  1-20). 

Ja.  a.  Denisofp.  Importanza  della  storia  della  letteratura  greca.  Charcoff, 
di  pp.  1-50. 

N.  Arsknieff.  La  lamentazione  sul  dio  morto.  Studio  comparato  di  alcuni 
culti  naturalistici  del  mondo  antico.  (Estratto  dalla  "  Rivista  etno- 
grafica ,  di  Mosca,  voli.  XCII-XCIII,  a.  1912,  di  pp.  1-34). 

E.  Kagaroff.  Il  culto  dei  feticci,  delle  piante  e  degli  animali  nell'antica 
Grecia.  Pietroburgo,  1913,  di  pp.  vii-326. 

P.  Cernjaeff.  Persone  e  costumi  nelle  commedie  di  Terenzio.  Varsavia,  1912, 
di  pp.   1-464. 

P.  Cernjaeff.  La  Suocera.  Commedia  di  Terenzio  (introd.,  traduz.  e  osser- 
vazioni). Varsavia,  di  pp.  1-59. 

D.  M.  Petrusewsk'ì.  Lcc  comunità  e  la  sovranità  in  Omero.  Ricerca  di  ca- 
ratteristiche storiche.  II*  ediz.  ;  Mosca,  1913,  di  pp.  1-60. 

I.  Netusil.  La  ripercussione  della  congiura  di  Catilina  nella  tradizione 
dei  Tarquinii.  Charcoff,  1913,  di  pp.  1-18. 

W,  A.  Melikoff.  Quadro  dell'educazione  e  dell'istruzione  nell'antica  Roma. 
P.  I.  L'educazione  romana  al  tempo  della  repubblica.  Charcofl',  1913, 
di  pp.  115. 


Altre  pubblicazioni  rosse  inviate  alla  Direzione. 

W.  P.  Klinger.  Simonide  di  Amorgo  e  il  suo  poema  didascalico.  (Estratto 
dal    "  Bullettino  dell'Università  „    di  Kieff,  ann.  1913,  di  pp.  1-37). 

Quale  sia  la  tesi  sostenuta  dall'A.  lo  dichiara  il  titolo  stesso  del  suo 
geniale  e  accurato  lavoro.  I  due  più  lunghi  frammenti  di  Sem.,  cioè, 
seguendo  la  numerazione  del  Bergk,  il  1°,  sui  mali  di  cui  è  piena  la 
vita,  e  il  7°,  sulla  mitica  origine  dei  diversi  tipi  di  donne,  secondo  l'A. 
non  costituirebbero,  come  sin  qui  si  è  creduto,  due  componimenti  com- 
piuti e  a  se.  Infatti  gli  ultimi  versi  del  framm.  1°  (vv.  22-4)  :  et  S'  èfiol 
Tiid'ocaTO  KTÀ.  (e  l'A.  fa  notare  che  la  pausa  precedente  a  queste  parole 
coincide  con  la  cesura)  non  sono  che  un  passaggio:  non  è  possibile  in- 
fatti che  il  poeta  voglia  parlar  di  rimedi  contro  i  mali  enumerati  nei 
versi  antecedenti  (vecchiezza,  malattie,  guerra,  morte),  contro  cui  l'uomo 
non  può  far  niente.  Bisogna  supporre  che  si  riferiscano  a  una  seconda 
enumerazione  di  mali,  che  la  prudenza  può  allontanare.  Anche  il 
framm.  7°  manca  del  principio,  perchè  non  si  può  giustificare  altrimenti 
l'assenza  di  un  qualsiasi    esordio,    e    della   fine,  come   fa  supporre  una 


—  196  — 

certa  incoereuza  negli  ultimi  versi,  in  cui  troviamo  anche  un  tovs  iiév 
a  cui  non  corrisponde  un  rovg  òé. 

Da  queste  considerazioni  l'A.  è  indotto  a  ritenere  che  i  due  fram- 
menti siano  gli  avanzi  considerevoli  di  un  poema  didascalico  in  giambi, 
nel  quale  Sem.  insegna  a  un  giovinetto  l'arte  di  scegliersi  una  buona 
moglie,  e  crede  probabile  che  a  questo  stesso  poema  appartenessero  il 
framm.  6"  e  il  14°  [oiy.  av  zig  oStw  -aia..),  che  l'A.  compie  così:  "  come 
gli  fa  paura  una  donna  cattiva  „. 

Come  poeta  didattico  Semonide  deriva  da  Esiodo  :  son  caratteri  co- 
muni ai  due  poeti,  primo,  un  certo  schematismo  nell'insieme  della  com- 
posizione, e  una  conseguente  aridità  di  forma;  secondo,  il  ritorno  di 
certe  frasi  caratteristiche,  come  1'  "  égyd^ev,  Ilégai]  ,  di  Esiodo  e  le 
espressioni  semonidee  dei  vv.  71-2;  96-7;  115;  terzo,  la  forma  di  ammo- 
nimento dato  a  una  determinata  persona. 

L'A.  passa  quindi  a  rilevare  con  diversi  raffronti,  molto  giusti  e  che 
rivelano  la  vastità  della  sua  cultura,  l'influenza  del  poema  semonideo 
sui  poeti  posteriori  :  Mimnermo,  Focilide,  Sofocle,  Euripide,  Aristofane, 
Menandro. 

Il  lavoro  del  Klinger  si  raccomanda,  oltre  che  per  la  serietà  delle 
osservazioni,  per  una  mirabile  chiarezza  di  esposizione. 

G.  E.  Zengek.  Osservazioni  su  testi  latini.  (Estratti  dal  "  Giornale  del 
Ministero  della  Pubbl.  Istruz.  (dell'impero  russo)  ,  di  Pietroburgo, 
dal  n.  VII,  1910  al  n.  VII,  1913). 

Con  una  vasta  conoscenza  della  lingua  e  della  letteratura  latina  e  dei 
lavori  di  critica,  che  si  riferiscono  al  testo  degli  autori  studiati,  l'A.  ci 
pone  innanzi  una  lunghissima  serie  di  emendamenti,  apparsi  a  diverse 
riprese  nell'autorevole  rivista  di  Pietroburgo,  in  quella  sezione,  che  è 
riservata  alla  filologia  classica. 

Sono  sette  opuscoli,  dei  quali  il  primo  (cioè  primo,  cronologicamente, 
fra  quelli  pervenuti  alla  Direzione)  è  estratto  dal  n.  VII,  1910,  pp.  285-350, 
e  contiene  47  osservazioni;  il  secondo  dal  n.  XII,  1910,  pp.  523-669 
(31  osserv.);  il  terzo  dal  n.  IV,  1911,  pp.  155-194  (15  osserv.);  il  quarto 
dal  n.  V,  1912,  pp.  199-218  (10  osserv.);  il  quinto  dai  nn.  X,  1912, 
pp.  465-482,  e  XI,  1912,  pp.  483-503  (15  osserv.);  il  sesto  dal  n.  VI, 
1913,  pp.  223-278  (27  osserv.);  il  settimo  dal  n.  VII,  1913,  pp.  279-281 
(4  osserv.). 

Ci  limitiamo,  per  ora,  a  elencare  le  più  recenti  fra  le  diverse  lezioni 
proposte,  quelle  cioè  apparse  nei  fase.  VI  e  VII  dell'a.  1913,  riservan- 
doci di  discutere  il  metodo  dell'Autore,  sul  quale,  sia  detto  con  tutta 
la  deferenza  per  uno  studio.so  di  cui  apprezziamo  la  profonda  cultura, 
dissentiamo  nel  modo  più  assoluto. 


~  197  — 

VI,  1913: 

I.  Catull.  8,  V.  15:  scelesta,  luceipvo:  scelesta,  ne  te).  —  II.  CatuU.  10, 
V.  26:  ist/s  consitle  (prò:  istos  commoda).  —  III.  Hor.  e.  I  38,  v.  6:  se- 
dulus  cultor  (prò:  curo).  —  IV.  Hor.  .s.  II  6,  v.  29:  quo  ruis'ì  (prò:  quas 
res  [agis"'^.  —  V.  Hor.  epist.  I  2,  v.  31:  cessaM^i  ducere  cenam  (prò:  ces- 
satum  ducere  curam).  —  VI.  Prop.  I  1,  v.  33:  torva  Venus  (prò:  nostra 
Venus).  —  VII.  Prop.  I  3,  v.  36:  exhibuit  foribus  (prò:  expulit  e  foribus).  — 
VIII.  Prop.  I  4,  V.  16:  pallet  (prò:  fallit).  —  IX.  Prop.  I  5,  v.  7:  co{m)mota 
(prò:  conlata);  v.  8:  invidi{a)e  (prò:  illa  tihi).  —  X.  Prop.  1  5,  v.  17:  vo\et 
fieni  (prò:  voles  fugient).  —  XI.  Prop.  I  6,  v.  34:  Auso[n)h  (prò:  accepti).  — 
XII.  Prop.  I  8,  V.  19  :  ut  (ra)te  felici  praevectaw  {saxa)  Cerauna  [remo] 
(prò:  ut  te,  felici  praececta  Cera  unta  remo).  —  XIII.  Prop.  I  11,  v.  3: 
Phlegr(a)eis  —  ca[m)pis  (prò:  Thesjjroti  —  regno);  v.  4:  {nunc  duo)  — 
vertìcìhns  (prò:  proxima  —  mohilihus);  v.  5:-  ^raducere  (prò:  adducere); 
V.  6:  ecquìd  inextiwcto  restat  aruore  ^onis?  (prò:  ecquis  in  extf'emo  resta,t 
amore  locus?).  —  XIV.  Prop.  I  15,  v.  29  :  ^ucta  (prò  :  multa).  —  XV.  Prop. 
I  16,  V.  10:  pagina  (prò:  tradita);  v.  12:  fortior  (prò:  turpior).  —  XVI. 
Prop.  I.  17,  V.  3:  ex  alto  (prò:  solito).  —  XVII.  Prop.  I  18,  v.  27:  Silva[n)i 
■sentes  (prò:  divini  fontes).  —  XVIII.  Prop.  I  19,  v.  5:  Vener{is)  (prò:  noster). 

—  XIX.  Prop.  I  20,  V.  7  :  Almonis  —  sancti  (prò  :  umhrosae  —  silvae).  — 
XX.  Prop.  I  20,  V.  24:  alma,m  (prò:  raram).  —  XXI.  Prop.  I  20,  v.  27: 
plantìs  (prò:  palmis);  v.  29:  adnitìixax  (prò:  secluditur);  opp.  sic  luditur 
ala,  I  d{ù)  volucres  etc.  —  XXII.  Prop.  II  1,  v.  5:  iiivat  —  co(n)c^is  (prò: 
illam  —  cogis);  v.  5:  mox  (prò:  hoc).  —  XXIII.  Prop.  II  6,  v.  31:  infernis 
(prò:  in  terris);  v.  32:  imp{ro)ba  (prò  :  iurgia).  —  XXIV.  Prop.  II  15,  v.  49: 
du(»w)  viva  es  (prò:  dum  lucei) ;  v.  50:  mille  etsi  (prò:  omnia  si).  —  XXV. 
Prop.  III  1,  V.  4:  ialia  per  Latios  (prò:  Itala  per  Graios).  —  XXVI.  Prop. 
IV  9,  V.  40:  iussas  (prò:  vatas  [NI).  —  XXVII.  Auson.  189,  v.  6  Souch: 
funere  (prò:  in  nece). 

VII,   1913: 

I.  Martial.  VII  47,  w.  5-6  :  m«<uraque  webat  |  licia  iam  Lachesis 
(prò:  securaque  flehat  \  tristitia  et  lacrimis),  —  IL  Stat.  silv.  II  6,  v.  42: 
f^Wx  iam  cassidis  «tsu  (prò  :  hellis  iam  casside  visu).  —  III.  Stat.  silv. 
IV  5,  V.  24:  stimHl?i\ìi  (prò:  peramavit). 

G.  E.  Zenger.    Osservazioni   su    testi    latini.    Odessa,    Chrysogelos,   1912, 
di  pp.  1-16. 

I.  Catull.  37,  V.  5:  prurire  ceteros  hircis  (prò:  putare  ceteros  hircos). 

—  II.  Catull.  115,  V.  1  :  bis  ter  (prò:  instar);  v.  2:  quadrmgcnta  —  ne  me- 
morem  (prò:  quadraginta  —  sunt  maria);  v.  5:  palus^ris  (t^xo  :  paludesque); 
V.  7:  \ste  est  maxima  ad\i\ier  (prò:  ipse  est  maximiis  ultor),  intendendo 
est  nel  senso  di  consumit,  devorat,  exhaurit.  —  III.  Verg.  gè.  IV,  v.  355  (354) 


—  198  — 

««ctoris  (prò  :  genitoris).  —  IV.  Hor.  e.  I  16,  v.  21  :  sp/ritus  (prò  :  exercitus). 
—  V.  Martial.  X.  51,  v.  5  :  forumque  (prò  :  Ravennae).  —  VI.  Stat.  Silv. 
V  1,  V.  181:  natu  (prò:  mostis). 

G.   E.   Zenger.   Sul   testo   di    Orazio,   s.   II  3,   57  e  di  Properzio,  III  24. 
(Estratto  da  "  Hermes  ,,  nn.  9-10,  a.  1912,  di  pp.  1-7). 

L'A.  nel  v.  oraziano  legge  amanti,  invece  di  amica;  nell'elegia  di  Pro- 
perzio propone  gli  emendamenti  seguenti:  v.  2:  ampuHis  (prò:  oUm 
oculis);  V.  4:  ^o^(pro:  te);  v .  5 :  priscam  T{a)enaria  {"pro  :  mixtam  te  varia) ; 
V.  9:  dmn  (prò:  qiiod);  v.  10:  caM^w  (prò:  vasto);  v.  12:  vera  faterer  {prò: 
vera  fafebar). 

G.  E.  Zenger.  Osservazioni  critiche.  Cliarcoff,  tip.  "  Pecatnoe  Djelo  „,  1913, 
di  pp.  1-18. 

1.  Propert.  II  9,  v.  2:  erecto  (prò:  electo).  —  II.  Propert.  II  9,  v.  17: 
t?otis  (prò:  natis);  v.  18:  [ejli^em  (prò:  etiam).  —  III.  Prop.  II  13,  v.  47: 
cui  s»(pro:  quis  tam);  v.  48:  heWans  (prò:  Gallicus).  —  IV.  Ovid.  ex  Ponto 
III  1,  V.  21:  saxìs  (prò:  silvis).  —  V.  Ovid.  trist.  I  10,  v.  15:  ìiec  tamen 
(prò:  quae  sim^ul);  v.  16:  mecxim.  (prò:  longiim);  v.  21:  quoniam  (prò: 
contra);  v.  24:  regw/rit  (prò  :  reliquit).  —  VI.  Manil.  II,  v.  3  :  decus  (prò: 
facit);  v.  5:  Neptunum  passi  gerainata^MÉ*  Per^rtwa  ponto  {pvo  :  instantem 
bello  geminata  per  agmina  ponto).  —  VII.  Osservazioni  sul  testo  di  Plu- 
tarco :  Mar.  5,  6  (p.  408  e)  :  tov  f.iéveiv  nQoaTdvriv  (prò  :  véfietv).  —  Lysand. 
5,  5  (p.  435  f):  Ttovslv  (prò:  nod'slv);  24,  4-5  (p.  447  d)  :  SoKiua^oi^évrjg 
(prò:  òiKu^oftévris).  —  Compar.  Snllae  et  Lys.  4,  6  (p.  477  e):  òiavQi^i]v 
(prò:  TQV(pijv).  —  Crass.  17,  7  (p.  553  f )  :  d/lx^Jv  (prò:  àgxvv).  —  Compar. 
Niciae  et  Crassi  1,  4  (p.  565  d):  sita  ré^ìpag  ndÀiv  (prò:  &Qsìpag). 

Isernia,  dicembre  1913. 

Ugo  Enrico  Paoli. 


FEDERICO    EUSEBIO 


Conobbi  Federico  Eusebio  a  Torino,  or  sono  molti  anni.  Ricordo  ; 
una  sera  estiva  protratta  sino  a  tarda  ora  in  conversari,  dove  si  rivelava 
nitida  tutta  l'impi-onta  dell'uomo  :  il  carattere  formato  alla  più  rigida 
scuola  del  dovere,  l'animo  acceso  al  culto  di  ogni  cosa  nobile  e  bella, 
l'abito  al  lavoro  che  non  conosce  sosta  né  stanchezza.  Tempra,  oserei 
dire,  di  apostolo  ;  e  ne  è  prova  l'opera  strenua  e  tenace  con  cui,  vin- 
cendo ostilità  e  diffidenze  e,  quel  che  forse  è  peggio,  la  noncuranza  dei 
pili,  seppe  dar  vita  al  Museo  archeologico  e  alla  Società  di  studi  storici 
e  artistici  per  Alba  e  territori  connessi,  che  furono  tra  le  sue  cure  pre- 
dilette degli  ultimi  lustri.  Teste  eloquente  VAlba  Pompeia,  rivista  bime- 
strale della  Società  (il  primo  numero  usci  a  luce  nel  maggio  1908), 
ricca  di  notizie  sulla  storia  antica  e  moderna  dell'Albese,  compilate 
presso  che  tutte  dall'Eusebio  con  quella  diligenza  scrupolosa  che  egli 
soleva  porre  in  quanto  usciva  dalla  sua  penna.  Basti  qui  ricordare 
Il  passaggio  dantesco  dell'  Acheronte  (nella  Biblioteca  delle  Scuole  italiane, 
voi.  I,  n'  13,  14,  15,  17,  18,  19),  Sopra  un' emendazione  del  Baehrens  a  un 
verso  di  Cn.  Mazio  (nel  Bollettino  di  Filologia  classica,  voi.  Ili,  n'  4  e  5), 
Luteus,  Lutimi,  Pallor  luteus  (nello  stesso  Bollettino,  voi.  IV,  n'  2  e  3), 
Postille  al  Corpus  Inscriptionum  Latinarnm  (nella  Rivista,  voi.  XXXIII, 
fase.  3-4°;  voi.  XXXIV,  fase  4";  voi.  XXXV,  fase.  3°;  voi.  XXXVI, 
fase  3°)  (1);  nei  quali  lavori  si  fa  manifesto  con  quanto  zelo  egli  trat- 
tasse anche  gli  argomenti  più  tenui,  e  qual  doviziosa  messe  gli  offrissero 
anche  i  campi  in  apparenza  più  aridi.  Gli  è  che,  all'opposto  degli  im- 
brattacarte di  cui  oggi  non  è  penuria,  l'Eusebio  amava  indagare,  scan- 
dagliare, sviscerare  la  materia  per  ogni  lato  e  sin  nelle  più  insignificanti 
quisquilie;  talché  se  altri  avesse  a  tornar  ^opra  taluna  delle  questioni 


(1)  Furono  pubblicate  anche  a  parte  in  estratto  (Torino  1908). 


—  200  — 

delle  quali  egli  si  ebbe  ad  occupare,  potrà  si  dissentire  negli  apprez- 
zamenti, ma  difficilmente  troverà  appiglio  alla  minima  aggiunta  o  ret- 
tificazione. 

Se  non  che  questa  stessa  sollecitudine  meticolosa,  che  torna  a  sua 
lode  singolarissima,  è  stata  ad  un  tempo  cagione  che  l'Eusebio  pubbli- 
casse assai  meno  di  quel  che  l'ingegno  e  la  cultura  gli  avrebbero  con- 
sentito. Ingegno  alacre  e  vario,  cultura  larga  e  profonda,  grazie  a  cui 
potè  dar  saggio  di  uguale  perizia  nei  soggetti  più  disparati,  come  fanno 
prova  gli  scritti  già  dianzi  menzionati.  E  non  sono  i  soli.  Della  sua 
dottrina  negli  studi  toponomastici  si  hanno  cospicue  tracce  in  molti 
articoli  deir^^èa  Pomijeia,  e  pili  specialmente  nella  comunicazione  Per 
la  toponomastica  inserita  negli  Atti  del  Congresso  internazionale  di 
Scienze  storiche  (voi.  X),  mentre  le  acute  pagine  su  'Spadone'  marito 
(nel  Bollettino  di  Filologia  classica,  voi.  II),  a  proposito  di  un  noto  luogo 
della  prima  satira  di  Giovenale,  dimostrano  quale  sagacia  e  finezza  po- 
nesse nell'interpretazione  dei  testi.  Anche  toccò  qualche  volta  di  glot- 
tologia, che  non  è  frequente  nei  filologi,  e  con  mano  maestra,  come 
nella  noterella  Caduta  di  vocale  tonica  (ancora  nel  Bollettino,  voi.  II). 
Ma  la  sua  attività  si  volgeva  più  spesso  e  più  volentieri  all'archeologia 
e  all'epigrafia,  soprattutto  in  servigio  del  Museo  albese,  che  illustrò  con 
parecchie  pubblicazioni  [Sul  Museo  Civico  d'Alba  e  sopra  alcune  scoperte 
archeologiche  nel  territorio  albese,  in  Affi  della  Società  di  Archeologia  e 
Belle  Arti  per  la  provincia  di  Torino,  voi.  VII,  fase.  3°;  Il  Museo  storico- 
archeologico  d'Alba  da'  suoi  principii  a  tutto  il  1900,  cronaca  del  direttore, 
Alba  1901  ;  Notizie  del  Museo  storico-archeologico  d'Alba,  negli  Atti  del 
Congresso  internazionale  di  Scienze  storiche,  voi.  V),  alle  quali  si  può 
aggiungere,  a  tacer  d'altro  (1),  Il  monumento  sepolcrale  romano  scoperto 
presso  Alba  nel  1897  (Saluzzo  1899),  ossia  la  lapide  di  C.  Oidio  Vicario, 
il  cui  ritrovamento  fu  occasione  all'inizio  del  Museo,  da  lui  si  lunga- 
mente vagheggiato.  Giovane,  stampò  versi  non  privi  di  pregio  {Immor- 
talità. A  Corrado  Corradino.  Carme,  Torino  1879)  per  dimostrare  (era 
uUora  il  tempo  in  cui  trionfavano  Postuma  e  Nora  Polemica)  "  che  qualche 
briciolo  di  poesia  „,  come  egli  scrisse  troppo  modestamente,  "  si  può 
trovare  tuttora  anche  fuori  del  chiasso  -.  In  versi  latini  tradusse  il  Con- 


(1)  Sopra  un'antica  iscrizione  cristiana  recentemente  scoperta  in  Tortona 
(Tortona  1904;  estratto  dal  Bollettino  della  Società  per  gli  studi  di  Storia, 
d^Economia  e  d'Arte  nel  Tortonese,  fase.  V),  e  SuìVepitafìo  del  Conte  Gia- 
cinto Mas^iimiliano  Falletti  (Alba  190G  ;  estratto  dal  giornale  La  Voce). 
Sarà  bene  ricordare  che  l'Eusebio,  oltre  a  quello  della  Letteratura  la- 
tina, di  cui  si  dirà  più  innanzi,  tenne  altresì  per  incarico,  nella  stessa 
Università  di  Genova,  l'insegnamento  dell'Archeologia. 


—  201  — 

cilio  infernale  della  Gerusalemme  [Inferorum  concilium  a  Torquato  Tasso 
descriptum  Latinis  versibus  heroicis  reddere  conatus  est  Fr.  E.,  Augustae 
Taurinorum  1881),  e  in  prosa  pure  latina  disputò  De  vocahulo  '  numen" 
ex  duobus  Lucretianis  locis  iniuria  a  Lachnianno  expuncto  (Augustae 
Taurinorum  1881).  Ma  dello  scriver  latino,  sebbene  gli  fosse  facile,  non 
abusò,  fedele  alla  massima  che  mal  serve  alla  causa  dell'italianità  chi 
alla  nostra  antepone  altra  lingua,  sia  pure  quella  che  fu,  ed  è  tuttora, 
di  Cicerone  e  di  Virgilio. 

Della  vita,  semplice  e  raccolta,  sono  presto  narrate  le  vicende.  Nacque 
ad  Alba  il  14  dicembre  1852,  di  famiglia  non  agiata.  Fu  alunno  del 
Real  Collegio  Carlo  Alberto  per  gli  studenti  delle  Provincie  presso 
l'Università  di  Torino,  e  nella  stessa  Università  consegui  la  laurea  in 
Lettere  l'anno  1875.  Insegnò  per  breve  tempo  all'Istituto  Internazionale 
di  Torino,  dove  fecero  le  loro  prime  armi  tanti  altri  giovani  egregi  ; 
passò  di  poi,  sempre  in  Torino,  alle  classi  inferiori  del  R.  Ginnasio  Gio- 
berti, e  vi  rimase  finché  in  seguito  a  concorso  per  titoli  e  per  esame 
ottenne  la  cattedra  di  Letteratura  Latina  nell'Università  di  Genova. 
Fu  nominato  ordinario  a  decorrere  dal  16  febbraio  1882,  e  per  alcuni 
anni  tenne  altresì  l'ufficio  di  Preside  della  Facoltà.  Si  spense,  dopo  breve 
malattia,  il  25  luglio  ultimo  scorso,  tra  il  sincero  cordoglio  di  quanti 
lo  conobbero.  Onori  non  ambi,  pago  della  sua  scuola  e  dei  suoi  studi, 
esemplare  per  rettitudine,  per  decoro,  per  alto  sentire. 

Luigi  Valmaggi. 


—  202 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Il  Codice  Evangelico  k  della  Biblioteca  Universitaria  Nazionale  di  To- 
rino riprodotto  in  fac-simile  per  cura  della  Regia  Accademia  delle 
Scienze  di  Torino.  Casa  Editrice  d'Opere  Tecniche  Ing.  G.  Molfese, 
Torino,  1913,  di  pp.  70  in  4°  e  192  tav.  in  fotocollografia. 

Essays  and  Studies  presented  to  William  Ridgeway  on  his  sixtieth  birthday 
edited  by  E.  C.  Quiggin.  Cambridge:  at  the  University  Press,  1913, 
di  pp.  xxv-656. 

Oskar  Beck.  Verlagskatalog  der  C  H.  Beckschen  Verlagsbuchhandlung 
Oskar  Beck  in  Miinchen  1763-1913.  Mit  einer  geschichtlichen  Ein- 
leitung.  Herausgegeben  zur  Feier  des  hundertfùnfzigjàhrigen  Be- 
stehens  der  Firma,  di  pp.  377. 

Karl  Ernst  Georges.  Ausfùhrliches  lateinisch-deutsches  Handworterbuch 
aus  den  Quellen  zusammengetragen  und  mit  besonderer  Bezugnahme 
auf  Synonymik  und  Antiquitàten  unter  Berucksichtigung  der  besten 
Hilfsmittel  ausgearbeitet.  Achte  verbesserte  und  vermehrte  Auflage 
von  Heinrich  Georges.  Zweiter  Halbband:  COntentio-hystrìx.  Han- 
nover und  Leipzig,  Hannsche  Buchhandlung,  1913,  coli.  1601-3108. 

Charles  Henry  Beeson.  IsidorStudien.  Mùnchen,  C.  H.  Beck'sche  Ver- 
lagsbuchhandlung, 1913,  di  pp.  174  (Quellen  und  Untersuchungen 
zur  lateinischen  Philologie  des  Mittelalters  begrundet  von  Ludwig 
Traube.  Vierter  Band.  Zweites  Heft). 

Max  Wellmann.  A.  Cornelius  Celsus.  Eine  Quellenuntersuchung.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  138  (Philologische  Unter- 
suchungen herausgegeben  von  A.  Kiessling  und  U.  v.  Wilamowitz- 
MoELLENDORFF.  Dreiundzwanzigstes  Heft). 

Gino  Loria.  Le  scienze  esatte  nell'antica  Grecia.  Seconda  edizione  total- 
mente riveduta  con  122  figure  nel  testo.  Milano,  Ulrico  Hoepli,  1914, 
di  pp.  xxiY-973. 

Henry  Wheatland  Litchfield.  Cicero's  Judgment  on  Lucretius  (Priuted 
from  the  "  Harvard  Studies  in  Classical  Philology  „,  voi.  XXIV,  1913, 
pp.  147-159). 

Ettore  Demarchi.  I  Rintracciato  ri  (Estratto  dal  Fascicolo  di  Settembre  1913 
della  "  Rivista  d'Italia  ,,  pp.  412-427). 

M.  Lenchantin  De  Gubernatis.  La  biografia  Ovidiana  di  Sicco  Polenton 
(Estratto  dall' "  Athenaeum  „,  Anno  I,  Fase.  IV),  di  pp.  15. 


—  203  - 

RoY  e.  Flickingee.  The  accusative  of  exclamatiou  in  Epistolary  Latin 
(Estratto  da  "  The  American  Journal  of  Philology  ,.  Voi.  XXXIV, 
3  (135),  pp.  276-299). 

Geisteswissenschaften.  Verlagsverzeichnis  von  B.  G.  Teltbnkr.  Leipzig- 
Berlin.  Ausgegeben  im  Oktober  1913.  Di  pp.  viii-394. 

APPAMMATOI.  In  Aegypto  qui  litteras  sciverint  qui  nesciverini  ex 
papyris  graecis  quantum  fieri  potest  exploratur.  Scripsit  Ernestus 
Majer  Leonhard.  Francofurti  ad  Moenum,  venumdat  Adolfus  Diek- 
mann,  1913.  di  pp.  78,  in  4°. 

Pietro  Rasi.  Bibliografia  Virgiliana  (1910-1911)  (Estratto  dagli  "Atti 
e  Memorie  „  della  R.  Accademia  Virgiliana  di  Mantova,  Nuova  Serie, 
Voi.  V,  1912),  di  pp.  128. 

Platone.  11  Critone  con  note  ed  appendici  di  Augusto  Monti.  Città  di 
Castello,  S.  Lapi,  1913,  di  pp.  101. 

Otto  Richter.  Das  alte  Rom.  Mit  einem  Bilderanhang  und  4  Plànen. 
Leipzig-Berlin.  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  80  (386.  Bàndchen  della 
Sammlung  *  Aus  Natur  und  Geisteswelt  ,.). 

Pasquale  Iaccarino.  M.  Velleio  Patercolo  e  la  sua  cultura  storico-lette- 
raria. Valle  di  Pompei,  Scuola   tipogr.  pontificia,  1913,  di   pp.  119. 

Edward  Kenxard  Rand.  Mediaeval  lives  of  Judas  Iscariot.  (Reprinted 
from  Anniversary  Papers  by  Colleagues  and  Pupils  of  George  Lyman 
Kittredge,  pp.  305-316).  Boston,  Ginn  and  Co.,  1913. 

Erich  KiisTER.  Die  Schlange  in  der  griechischen  Kunst  und  Religion. 
Mit  32  Textabbildungeu  und  1  Tafel.  Giessen,  Alfred  Topelmann, 
1913,  di  pp.  x-172  (Religionsgeschichtliche  Versuche  und  Vorarbeiten 
herausgegeben  von  Richard  Wùxsch  und  Ludwig  Deubser.  XIIT,  Band. 
2.  Heft). 

A.  De-Marchi.  Manuale  del  candidato.  Lettera  di  Quinto  Tullio  Cicerone 
al  fratello  Marco  de  petitione  consulatus  (Sezione  Milanese  dell'"  Atene 
e  Roma  ,.  III).  Milano,  Tip.  Figli  della  Provvidenza,  1913,  di  pp.  26. 

René  Cirilli.  Les  prètres  danseurs  de  Rome.  Etude  sur  la  corporation 
sacerdotale  des  Saliens.  Préface  de  J.  Toutain.  Paris,  Paul  Geuthner, 
1913,  di  pp.  xi-187. 

Nei  parentali  di  G.  B.  Bodoni.  Saluzzo.  coi  tipi  dell'antica  tipografia 
Fratelli  Lobetti-Bodoni,  MCMXIIl.  di  pp.  203  in  4"  (Edizione  di 
500  Esemplari  in  caratteri  e  legatura  bodoniana). 

Die  Lieder  des  Hoeaz.  Lateinisch  und  Deutschin  Auswahl  von  H.  Draheim. 
Berlin,  G.  Grote-Verlag,  1913,  di  pp.  227. 

Eschilo.  I  Sette  contro  Tebe  con  note  di  Paolo  Ubaldi.  Torino,  Libreria 
editrice  internazionale,  1913,  di  pp.  xxvi-147. 

Atenagora.  La  supplica  per  i  Cristiani  tradotta  da  Paolo  Ubaldi.  Torino, 
Libreria  editrice  internazionale,  1913,  di  pp.  97. 

Angelo  Taccone.  La  Pitia  IV  di  Pindaro.  Ad  Arcesilao  di  Cirene  vinci- 
tore col  cocchio.  Pinerolo,  Tip.  già  Chiantore  -  Mascarelli,  1913, 
di  pp.  24. 


—  204   - 

Thomas  FitzHugii.  Caesius  Bassus  and  the  Hellenization  of  Latin  Sa- 
turnian  Theory  (Extracted  from  the  Proceedings  of  the  American 
Philological  Association,  Voi.  XLIII,   1912,  pp.  xx-xxiv). 

Max  Pohlenz.  Aus  Platos  Werdezeit.  Philologische  Untersuchungen- 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  428. 

C.  Ckispo  Sallustio.  La  congiura  di  Catilina  commentata  da  Carlo  Tincani. 
Seconda  edizione  riveduta,  di  pp.  xxxii-104.  —  La  guerra  di  Giugurta 
commentata  da  Carlo  Tincani.  Seconda  edizione  riveduta  e  corretta, 
di  pp.  228.  Milano-Palermo  ecc.,  Remo  Sandron  [senza  data]. 

C.  Bakdt.  Ròmische  Charakterkopfe  in  Briefen  vornehmlich  aus  Caesa- 
rischer  und  Traianischer  Zeit.  Mit  einer  Karte.  Leipzig  und  Berlin, 
B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xvii-434. 

Eduard  Norden.  Josephu.s  und  Tacitus  tìber  .Jesus  Christus  und  eine  Mes- 
sianische  Prophetie  (Sonderabdruck  aus  den  "  Neuen  Jahrbuchern  fur 
das  klassische  Altertum  „.  Jahrgang  191.S.  I.  Abteilung.  XXXT.  Band. 
9.  Heft),  di  pp.  30  =  637-666. 

On  the  terminology  of  grammar.  Being  the  Report  of  the  Joint  Com- 
mittee  on  grammatical  terminology.  Revised  1911.  Thirdimpression. 
London,  .fohn  Murray,  1913,  di  pp.  40. 

Die  Spiirhunde.  Ein  Satyrspiel  von  Sophokles.  Frei  iibersetzt  und  ergànzt 
von  Carl  Robert.  Zweite  vermehrte  und  verbesserte  Auflage.  Mit 
zwei  Tafeln,  zwolf  Textabbildungen  und  zwei  Vignetten.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  43. 

Sophokles  erklart  von  F.  W.  Schneidewin  und  A.  Nauck.  Erstes  Bandchen. 
Aias.  Zehnte  Auflage.  Neue  Bearbeitnng  von  Ludwig  Radermacher. 
Berlin.  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  196. 

Sofocle.  L'  "  Edipo  tiranno  „.  Versione  metrica  di  Quirino  Ficari.  Bitonto, 
Casa  Ed.  Tip.  N.  Garofalo,  1913,  di  pp.  78. 

Kleine  Texte  ftìr  Vorlesungen  und  Ubungen  herausgegeben  von  Hans 
Lietzmann.  11-5.  Griechische  Inschriften  zurgriechischen  Staatenkunde 
ausgewahlt  von  F.  Bleckmann,  di  pp.  79.  —  118.  Oratorum  et  Rbe- 
torum  graecorum  fragmenta  nuper  reperta.  Edidit  Konradus  Jander, 
di  pp.  42.  —  121.  Historische  griechische  Inschriften  bis  auf  Alexander 
den  Grossen  ausgewahlt  und  erklart  von  Ernst  Nachmanson,  di  pp.  60. 
Bonn,  Marcus  und  E.  Weber's  Verlag,  1913. 

Adolfo  Gandiglio.  Sintassi  latina.  Parte  seconda.  Per  la  IV^  ginnasiale. 
Rocca  S.  Casciano,  Licinio  Cappelli,  di  pp.  140   [senza  data]. 

Eusebio  Garizio.  Letture  latine  graduali  per  la  prima  e  la  seconda  classe 
ginnasiale  Quarta  edizione  rinnovata  sui  vigenti  programmi  ed 
accresciuta  per  cura  di  G.  Attilio  Piovano.  Torino,  F.  Casanova  e  C.'^, 
1914,  di  pp.  xiii-182. 

Adolph  Roemer.  Homerische  Aufsatze.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914, 
di  pp.  vi-217. 

Georg  Fixslek.  Homer.  Erster  Teil  :  Der  Dichter  iind  seine  Welt.  Zweite, 
durchgesehene  und  vermehrte  Auflage.  Leipzig-Berlin,  1914,  di 
pp.  xvi-460. 


—  205  - 

Olympiodoki  Pihlosophi    in    Platonis    Phaedonem    Commentaria.    Edidit 
William  Norvin.  Accedit  tabula    lucis  ope  expressa.  Lipsiae,  B.  G. 
Teubner,  1913,  di  pp.  xii-272. 
Miracula    S.  Georgii.    Recensuit   Joannes    B.   Aufhauser.  Lipsiae,    B.  G. 

Teubner,  1913,  di  pp.  xvi-178. 
Hesiodi  Carmina.  Recensuit  Aloisius  Rzach.    Editio  tertia.  Accedit  Cer- 
tamen  quod  dicitur  Homeri  et  Hesiodi.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913, 
di  pp.  viii-273. 
P.  CoRNELii  Taciti  libri    qui    supersunt.  Recognovit  Carolus  Halm.  Edi- 
tionem  quintam  curavit  Georgius  Andresen.  Tomus  prior  qui  libros 
Ab  excessu    Divi    Augusti    continet.    Lipsiae,  B.  G.  Teubner,   1918, 
di  pp.  IV-382-.55. 
M.  Annaei  Lucani  Belli  civilis  libri  decem.  Tertium  edidit  Carolus  Hosius. 

Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  lx-395. 
F.  W.  Westaway.  Quantity    and    accent   in  the  pronunciation  of  Latin. 

Cambridge:  at  the  University  Press,  1913,  di  pp.  xvi-111. 
Pier  Lt'iGi  Ciceki.  Sopra  Alcuni  Acrostici  De  Diis  di  Commodiano  (Estratto 
dal    volume    di    onoranze    a    Carlo    Pascal    pubblicato   dall'Editore 
F.  Battiate).  Catania,  1913,  di  pp.  23. 
Augusto  Rostagni.  Isocrate  e  Filippo    (Estratto    da    "  Entaphia.  In  me- 
moria di  E.  Pozzi  „),  di  pp.  28. 
Gli  Idilli  di  Teocrito  tradotti  in  versi   italiani  da  Angelo  Taccone  con 
introduzione    e    note.    Torino,    Fratelli    Bocca,   1914,  di  pp.  xx-298 
(Il  Pensiero  greco.  Voi.  9). 
Tito  Lucrezio  Caro.  La  Natura.    Luoghi    scelti  tradotti  ed  annotati  col 
testo    a    fronte    da    Carlo    Laudi.    Firenze,  G.  C.  Sansoni,    1914,  di 
pp.  xxx-366  (Biblioteca  per  la  diffusione  degli  studi  classici). 
Paul  Masqueray.  Bibliographie  pratique   de    la    littérature  grecque  des 
origines  à  la  fin  de  la  période  romaine.  Paris,  C.  Klincksieck,  1914. 
di  pp.  v-334. 
Aristofane.  Gli  uccelli.  Revisione    del    testo,    introduzione,  commento  e 
appendice  critica  di  Giovanni    Cupaiuolo.  Edizione  purgata  ad  uso 
delle  scuole.  Napoli,  F.  Casella,  1914,  di  pp.  lxxxvi-257. 
Attilio  De  Marchi.  Antologia  Biblica  tratta    dal  Vecchio  e  dal    Nuovo 
Testamento  sul  testo  della  Vulgata.    Con   introduzioni  filologiche  e 
storiche,  note  e  illustrazioni     Con    10    tavole  e  1  carta  geografica. 
Milano,  Francesco  Vallardi,  1913,  di  pp.  xxxi-168. 
SopHOKLEs  erklàrt  von  F.  W.  Schneidewin  uud  A.  Nauck.  Viertes  Bànd- 
chen.  Antigone.    Elfte  Auflage    besorgt  von    Ewald    Bruhn.    Berlin. 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  221. 
Otto  Hirschfelu.  Kleine  Schriften.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung. 

1913,  di  pp.  ix-1011. 
Hermann  Mayer.  Prodikos    von    Keos    und    die  Anfilnge  der  Synonymik 
bei  den  Griechen.  Paderborn,  Ferdinand  Schoningh,  1913,  di  pp.  159 
(Rhetorische  Studien.  Herausgegeben  von  E.  Drerup.  1.  Heft). 


—  206  - 

W.  H.  RoscHKR.  Die  hipj'okratiscbe  Schrift  vou  der  Siebenzahl  in  ihrer 
vierfachen  Uberlieferung  zumeri?t.enmalherausgegeben  und  erlàutert. 
Paderborn,  Ferdinand  Schoningh,  1913,  di  pp.  xii-175  (Studien  zur 
Geschiohte  imd  Kultur  des  Altertums  herausgegeben  von  E.  Drerup, 
H.  Grimme  und  J.  P.  Kirsch.  VI.    Band.  3/4.  Heft.). 

Ralph  van  Deman  Magoffin.  The  Quinquennales.  An  historical  Study. 
Baltimore,  The  Johna  Hopkins  Press,  1913,  di  pp.  50  (Johns  Hopkins 
University  Studies  in  Historical  and  Politicai  Science.  Series  XXXI. 
N.  4,  pp.  549-592). 

Paul  Elmek  More.  The  Paradox  of  Oxford  (From  the  Proceedings  of  the 
Michigan  Schoolmasters'  Club  and  Classical  Conference  held  at 
Ann  Arbor,  Michigan,  Aprii  4,  1913).  Humanistic  Papers,  Second 
Series,  III.  Reprint  from  the  "  School  Review  „,  .lune,  1913,  di  pp.  19. 

Auguste  Diès.  La  Transposition  Platonicienne  (Extrait  du  tome  II  des 
"  Annales  de  l'Institut  Supérieur  de  Philosophie  ,).  Louvain,  1913, 
di  pp.  44  =  267-308. 

—  —  Le  Socrate  de  Platon  (Extrait  de  la  ^  Revue  des  Sciences  Philoso- 

phiques  et  Théologiques.  Tome  VII  (1918).  pp.  412-481).  Le  Saulchoir, 
à  Kain  (Belgique). 

—  —  Platonica.  L'Apologie  de  Protagoras.    Le  Discours  d'Eryximaque, 

pp.  62-69.  -  Note  sur  V  EAENHI  EFKQMION  de  Gorgias, 
pp.  192-206  (Estratti  dalla  "  Revue  de  Philologie,  de  Littérature  et 
d'Histoire  anciennes  ,,  Tome  XXXVII,  1913). 

Theodor  Birt.  Kritik  und  Hermeneutik  nebst  Abriss  des  antiken  Buch- 
wesens.  MiJnchen,  C.  H.  Becksche  Verlagsbuchhandlung,  1913,  di 
pp.  xi-395  (Handbuch  der  klassischen  Altertumswissenschaft.  Erster 
Band,  3.  Abteilung). 

Paul  Rowald.  Repertorium  lateinischer  Worterverzeichnisse  und  Spe- 
ziallexika.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  22  (Supple- 
mentum  auctorum  latinorum). 

Francesco  Lo  Parco.  Niccolò  da  Reggio  Antesignano  del  Risorgimento 
dell'antichità  ellenica  nel  secolo  XIV  da  Codici  delle  Biblioteche 
italiane  e  sti-aniere  e  da  documenti  e  stampe  rare  (Estratto  dagli 
"  Atti  R.  Accademia  Arch.  Lett.  Bell.  Arti  ,  di  Napoli,  Nuova  Serie, 
Voi.  II),  1913,  pp.  243-317. 

Rudolph  Schevill.  Ovid  and  the  Renascence  in  Spain  (University  of  Ca- 
lifornia Publications  in  Modem  Philology,  VoI.4,N.  1,  pp.  1-268, 1913). 

Studii  critici  offerti-da  antichi  discepoli  a  Carlo  Pascal  nel  suo  XXV  anno 
d'insegnamento.  Catania,  Francesco  Battiate,  1918,  di  pp.  279,  in  4". 

Antonio  Amante.  A  proposito  di  alcuni  luoghi  vergiliani  commentati  nei 
"  Pensieri  ,  di  G.  Leopardi  (Estratto  dal  volume  cit.  di  onoranze  a 
Carlo  Pascal),  di  pp.  24. 

Alfonso  Manaresi.  L'impero  romano  e  il  cristianesimo.  Studio  storico. 
Torino-RomaMilano,  Fratelli  Bocca,  1914,  di  pp.  xi-599. 

Emanuele  Griset.  Contributi  alla  critica  del  testo  della  Epitome  di  Floro. 
Torino,  Vincenzo  Bona  tipografo,  1913,  di  pp.  47. 


—  207  — 

Vittorio  Puntoni.  Typhoeus  nella  teogonia  Esiodea.  Memoria  (Estratta 
dalla  Serie  I.  Tomo  VII.  1912-13  delle  Memorie  della  R.  Accademia 
delle  Scienze  dell'Istituto  di  Bologna,  pp.  137-176). 

Pier  Luigi  Ciceri.  Il  significato  di  alcune  scene  su  vasi  dell'Italia  me- 
ridionale. (Estratto  dalla  Rivista  *  Apulia  ,,  Anno  IV,  1912,  fase.  1-2), 
di  pp.  7. 

Giuseppe  Procacci.  Scolii  a  Giovenale  di  Battista  Guarini  in  un  codice 
ferrarese,  pp.  425-437.  —  Intorno  alla  composizione  e  alle  fonti  di 
un  carme  di  Dracouzio  (Hylas-Rom.  Il),  pp.  438-449.  (Estratti  dagli 
"  Studi  italiani  di  Filologia  classica  ,,  Voi.  XX). 

Georgius  Pasquali.  Quaestiones  Callimacheae.  Gottingae,  Officina  Huber- 
tiana  typis  expressit,  MCMXIII,  di  pp.  157. 

Gerlando  Lentini.  Catullo  e  il  suo  canzoniere  con  un  saggio  di  ver- 
sione metrica.  Palermo,  Santi  Pirrone  tipografo,  1913,  di  pp.  40. 

Carolina  Lanzani.  Principii  di  religione  dionisiaca  (Estratto  dall'  "  Athe- 
naeum  „,  Anno  II,  Fase.  I,  pp,  1-23  e  2  tav.). 

Carlo  Laxdi.  Per  le  vite  di  Orazio  e  di  Ovidio  compilate  da  Sicco 
Polenton  (Estr.  dal  Fase.  cit.  dell'  "  Athenaeum  ,,  pp.  46-48). 

Eutropio.  Compendio  di  storia  romana  con  note  di  Pietro  Parducci.  Città 
di  Castello,  Tip.  S.  Lapi,  1913,  di  pp.  178. 

Tito  Livio.  Il  libro  XXX  delle  Storie  commentato  da  Giovanni  Battista 
Pellizzaro.  Città  di  Castello,  Tip.  S.  Lapi,  1913,  di  pp.  137. 

William  A.  Merril.  The  archetype  of  Lucretius  (University  of  California 
Publications  in  Classical  Philology,  Voi.  2,  No.  10,  pp.  227-235, 
Nov.  1913). 

Luciano  di  Samosata.  Timone.  Icaromenippo.  Dialoghi  delle  cortigiane. 
Versione  di  Emilio  Bodrero.  Xilografie  di  Emilio  Mantelli.  Genova, 
A.  F.  Formiggini,  1913,  di  pp.  xxiv-147  (Classici  del  ridere,  voi.  11). 

Andocidis  Orationes  edidit  Fridericus  Blass.  Editio  quarta  correctior. 
Curavit  C.  Fuhr.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xxii-124. 

PiNDARi  Carmina  cum  fragmentis  selectis.  Iteruni  edidit  Otto  Schroeder. 
Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xiii-372. 

Philodemi  De  ira  liber.  Edidit  Carolus  Wilke.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner, 
1914,  di  pp.  Liv-115. 

Apulei  Platonici  Madaurensis  Metamorphoseon  libri  XI.  Iterum  edidit 
Rudolfus  Helm.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  viii-296. 

Corpus  Agrimensorum  Romanorum.  Recensuit  Carolus  Thulm.  Voi.  I.  Fase.  I. 
Opuscula  Agrimensorum  veterum.  Adiectae  sunt  48  tabulae  photo- 
typicae.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1918,  di  pp.  iv-171. 

Das  Rheinische  Germanien  in  den  antiken  Inschriften  auf  Veranlassung 
der  Romisch-Gerraanischen  Kommission  des  Kaiserlich  Deutschen 
ArchaologischenInstitutsherausgegeben  vonALEXANOERRiESE.  Leipzig- 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xiii-479. 

Paul  Rabbow.  Antike  Sehriften  (iber  Seelenheilung  und  Seelenleitung 
auf  ihre  Quellen  untersucht.  I.  Die  Therapie  des  Zorns.  Leipzig- 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  vi-198. 


-  208  — 

Veroffentlichungen  aus  der  Papyrus-Sammlung  dcz-  K.  Hot-  und  Staats- 
bibliothek  zu  Mùnchen.  I.  Byzantinische  Papyri.  Mit  Unterstùtzung 
der  K.  Bayeriscben  Akademie  der  Wissenschaften  herausgegeben 
von  AuGusT  Heisknberg  und  Leopold  Wenger.  Mit  XXXVII  Tafeln 
in  Lichtdruck.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914.  di  pp.  x-203,  in  4*. 

Wilhelm  Larfeld.  Griechisebe  Epigraphik.  Dritte  vollig  neubearbeitete 
Auflage.  Mit  4  Tafeln.  Mùnchen,  C.  H.  Becksche  Verlagsbuchbandlung, 
1914,  di  pp.  xii-536  (Handbuch  der  klassischen  Altertumswissenschaft. 
Erster  Band,  5.  Abteilung). 

Hector  Stampini.  Epistula.  Inseriptio  (Estratto  dal  volume  "  Nei  paren- 
tali di  G.  B.  Bodoni  ^.  Saluzzo,  coi  tipi  dell'antica  tipografia  Fra- 
telli Lobetti-Bodoni,  MCMXIII,  in  4°). 

ZfìKPATHZ  B.  KOXrEAS.  '0  Kaiaa^eias  A^é&ag  koI  tò  egyov 
aiiTov.  Zvfi^oÀìi  elg  zrjv  iaioQiav  rfjg  TtQcJrrjg  àvayevvvjaeoìg  tòjv 
éÀÀi]viyiwv  yQai^fiàtejv  èv  Bv^avvCtp.  Ev  'A&rjvatg,  ^i^ÀicoTi.  'EÀev- 
&eQovddnr]  xal  Mjicìqz,  1913,  di  pp.  m-151,  e  VII  tavole. 

—  —  "EQevvai  jieQÌ  TTjg  'EÀÀrjviy.Tjg  ÀaoyQucpiag  aavà  zovg  fiéaovg 
XQÓvovg.  A'.  Al.  èv  Tolg  a^oÀioig  tov  A^éd-a  ÀaoyQaq)iìtaì  elói'jaeig 
(Estr.  da  AAOFPA^IA  déÀnov  rf^g  'EÀÀipnyifjg  ÀaoyQaq>iKrlg  étai- 
Qsiag,  To/Li.  ó',  tevx.  a'  nal  /?',  1913,  pp.  236-270). 

Eranos.  Acta  philologica  Suecana.  Voi.  XIII,  n.  3. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association, 

1912.  Volume  XLIII. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  Volume  XXIII,  1912. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  Vili,  nn.  3  e  4. 
The  Classical  Review.   Voi.  XXVH,  nn.  7  e  8. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  Vili,  n.  1. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXIII,  n.  65. 

The  American  Journal  of  Pbilol.  Voi.  XXXIV,  nn.  2  (134)  e  3  (13.5). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXVIII,  nn.  7  e  8. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XLI,  n.  4. 
Revue  de  l' Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.   LVI,  nn.  5  e  6. 
Le  Musée  Belge.  Voi.  XVII,  n.  4. 
Bulletin    bibliographique    et    pédagogique  du  Musée  Belge.  Voi.  XVII, 

nn.  8-10. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XV,  n.  4. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XXXVII.  nn.  1-6. 
Byzantinische  Zeitschrift.  Voi.  XXII,  nn.  1  e  2. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXX,  n.  2. 
Atene  e  Roma.  Ann.  XVI,  nn.  177-180. 
Bollettino  di  filologia  classica.  Ann.  XX,  nn.  5-7. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XVI,  nn.  10-12. 
"  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antica.  Ann.  II, 

nn.  3  e  4. 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letterat.  e  storia.  Ann.  TI,  n.  1  (parte  l'). 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXX,  n.  4. 

Torino,  20  gennaio  1914. 

Giuseppe  MA.eRiNi  gerente  responsabile. 


—  209  — 


LA  SATIRA  II  DI  GIOVENALE 

NELLA  TRADIZIONE  DELLA   CULTURA 

SINO  ALLA  FINE  DEL  MEDIO  EVO 


Il  titolo  della  II  satira  di  Giovenale  appare  in  diversi  modi 
indicato  nei  codd.  più  autorevoli.  Il  cod.  P  (Montepessulan. 
n.  125)  presenta  'de  filosofis  obscenis  '  (1):  vi  si  leggono,  in 
oltre,  le  parole  '  in  II  inueliitur  in  adulteros  opera  muliebria 
exercentes  et  in  philosophos  fictos,  qui  alios  corripere  uolunt 
de  uitiis,  quibus  ipsi  subiecti  sunt  '  (2).  Il  cod.  A  (Mona- 
cens.  408  del  sec.  XI)  amplia  l'intitolazione:  'de  pliilosophis 
obscenis  (sopra  scr.  '  morib  ;  ')  et  fictis  '  (sopra  scr.  '  istitutis  '); 
donde  l'intitolazione  che  si  legge  nel  cod.  0  (Oxoniens.  Bod- 
leian.  Canonician.  Lat.  XLI,  del  sec.  XI)  :  '  de  philosophis 
obscenis  et  fictis  '. 

Il  cod.  Dr  (Dresdens.  D^  153,  sec.  XII)  porge  una  lunga 
■dichiarazione:  'in  hac  satyra  redarguii  ypocrisin  illorum,  qui 
exterminant  facies  suas,  ut  uideantur  boni  et,  cum  ipsi  sunt 
uiciosissimi,  tamen  reprehendunt  alios  uitiosos.  hii  autem 
sunt  iudices  et  ceteri  ciuitatis  pastores  '.  Similmente  nel  cod. 
della    bibl.   municipale    di    Nizza  (3)  si  legge  :  '  de  obscenis 


(1)  È  riprodotto,  con  grafia  corretta,  nel  cod.  //(Paris.  9345  del  sec.  XI): 
'de  philosophis  obscenis'. 

(2)  Vedi  S.  G.  Owen,  On  the  Montpellier  maìiuscripts  of  Persius  and 
Juvenal,  in  The  class.  Review,  voi.  XIX,  1905,  n"  4,  p.  219,  e.  P. 

(3)  Vedi  l'art.  ScoUes  inédUes  de  Juvénal  di  C.  Beldame  in  Beine  de 
philoL,  de  littérat.  et  d'histoire  ancienn.  n.  s.  tom.  VI,  1882,  p.  80.  Questo 
cod.  non  è,  come  opinava  il  Beldame,  del  sec.  XII,  ma  e  della  2^  metà 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLJI.  14 


—  210  - 

hypocritis,  qui  sub  ouina  pelle  luporum  uiscera  gerunt,  ut, 
quanto  se  meliores  ostendunt,  tanto  grauius  laedant.  carpitur 
hac  satira  probitas  simulata  '. 

Or,  se  può  ammettersi  che  una  delle  su  indicate  intitola- 
zioni sia  identica  o  si  avvicini  a  quella  che  forse  ebbe  in 
origine  la  sat.  II  di  Giovenale,  le  altre  sono  preziosi  indizi 
del  giudizio  che  intorno  al  contenuto  della  satira  medesima 
avevano  i  dotti  del  medio  evo,  che  trascrissero  o  fecero  tra- 
scrivere il  cod.  contenente  le  satire  di  Giovenale.  E  ben  si 
può,  per  tanto,  riconoscere  che  nella  tradizione  della  cultura 
medievale  si  ebbe  un  giusto  concetto  del  contenuto  della 
II  satira,  avendola  considerata  come  un  flagello  contro  i  tristi 
e  corrotti  che  ostentano  virtù  che  non  hanno. 

Vv.  1-2 

'  Vltra  Sauromatas  fugere  bine  libet  et  glacialem 
Oceanum  '. 

Le  parole  del  poeta,  con  le  quali  si  annunzia  che  è  cosa 
gradita  il  fuggire  dalla  corrotta  città  di  là  dai  Sarmati  e 
oltre  l'Oceano  glaciale,  si  affacciarono  alla  mente  di  Matteo 
da  Parigi  (n.  e.  1200,  m.  1259),  allorché,  associando  la  no- 
zione di  gente  Sarmatica  con  quella  di  regione  fredda,  egli 
scrisse  :  '  de  quorum  Frisonum  et  Sauromatarum  illis  conter- 
minorum  regione  frigida  dicit  luuenalis  :  "  Vltra  Sauromatas 
f.  h.  1.  et  g.  I  0.  „  '  (1).  Anche  Berengario  scolastico,  dopo 
aver  premesso  una  invocazione  accompagnata  da  un'interro- 
gazione retorica  '  in  nomine  Patris  et  Filli  et  Spiritus  sancti  : 
quid  est  quod  dicitis  ?  '  citò  le  parole  di  Giovenale:  'Vltra 
—  Oceanum  '  nell'accingersi  a  scrivere    la    difesa    di   Pietro 


del  sec.  XV:  l'ha  dimostrato  chiaramente  il  Sabbadini  nella  Rivista 
etnea  di  lett.,  arti  e  scienze,  a.  I,  fase.  4"  (15  maggio  1893),  pp.  97-99. 
(1)  Matthaei  Parisiensis  chron.  mai.  sub  a.  D.  1256,  de  tempore  regis 
Henrici  IH,  p.  550,  voi.  V,  ed  H.  R.  Luard;  p.  357,  tom.  XXVIII,  ss. 
nwn.  Germ.  hist.  Hannouerae,  1888. 


—  211  — 

Abelardo  (1).  —  Leggiamo  il  verso  di  Giovenale  cit.  nello 
schol.  in  Stai.  Theb.  Ili  352  a  conferma  del  commento  della 
frase  staziana  '  Sauromatas  auidos  '  (2)  :  '  Sauromatae  ultra 
Pontum  sunt,  uieini  Amazonibus,  ut  luuenal.  "  Vltra  —  Ocea- 
num  ,,.  Sauromatas  ergo  Sarmatas  dicit  genus  hominum  ad 
omne  paratissiraum  scelus  '  (3). 

Coluccio  Salutati  fece  menzione  delle  parole  di  Giovenale 
tanto  in  epist.  II  16  del  21/VIII  1369  a  Francesco  Petrarca: 
'  rogo  ut,  cum  et  corpus  fìrmius  et  tempus  indulgentius  erit, 
aduenias.  tanta  auctoritate  uocatus,  ne,  quod  familiariter  ad- 
dam,  te  Ligures  adire  tyrannos  frequenti  itinere  consueuisse, 
quos  ne  uideas  "  Vltra  Sauromatas  —  Oceanum  „  '  ;  —  quanto 
in  epist.  Ili  13  del  25/ VII  1374  a  Benvenuto  da  Imola:  '  istos, 
inquam,  homines  et  eorum  mores  "  Vltra  Sauromatas  ire  h. 
1.  et  g.  I  0.  „,  ut  fugiamus,  et  si  quid  molestum  corporibus 
nostris  accidat,  cum  patientia  toleremus'  (4).  Lo  stesso  Salu- 
tati imitò  il  verso  di  Giovenale,  avendo  scritto  nelVepist.  a 
frate  Giovanni  Giachinotti,  il  1°  gennaio  1379:  'quod  cum 
eis  (se.  confratribus  et  religione  et  meritis  uenerandis)  non 
tantum  in  patrie  tue  (sic)  solo,  sed  etiam  ultra  Sauromatas 
et  glacialem  oceanum  degere  non  affectes  '  ;  e  nell'epis^. 
a  Bernardo  da  Meglio,  il  1°  agosto  1395:  'quid  facies,  si 
ultra  Sauromatas  iuisses  et  glacialem  oceanum,  ubi 
nix  possunt  estiui  [sic)  soles,  austrini  sideris  adiuti  caloribus, 
soluere  flumina,  liquefacere  niues  et  gelide  {sic)  hiemis  fri- 
gora  restaurare  ?  '  (5) 

Lorenzo  di  Marco  Benvenuti    considerò  la  frase  di  Giove- 


fi)  Berengarii  Scholastici  epist.  ad  episc.  Mimatensem,  in  opp.  Petri 
Abaelardi  ed.  Vict.  Cousin,  C.  Jourdain,  E.  Despois,  toni.  II,  p.  789, 
Par.  1859. 

(2)  '  Sauromatas  rabidos  ',  secondo  la  congettura  del  WakefieJd,  accolta 
nel  testo  staziano  edito  da  Filippo  Koblmann. 

(3)  Questo  scolio  appare  come  un  ampliamento  di  ciò  che  scrisse  lo 
scoliaste  di  Giovenale  2,  1  :  '  Sarmatae  ultimi  ultra  Pontum  sunt,  uieini 
Amazonum.  unde  Sauromatae  appellantur  '  ed.  Leo,  p.  81. 

(4)  Coluccio  Salutati,  Epistolario  a  cura  di  Francesco  Novati,  voi.  I, 
Roma  1891,  pp.  99,  169. 

(5)  Salutati  epist.  IV  16  e  IX  10,  voi.  I,  p.  312  e  voi.  IH  (1896),  p.  92 


—  2i2  — 

naie  come  divenuta  proverbiale  ;  diede  termine,  in  fatti,  alla 
sua  in  Nicolaum  Nicholum  oratio  con  le  parole  :  '  quid  est 
tandem,  quod  expectes  amplius,  quin  in  Greciam  [sic],  ut  in- 
fatuisti,  uel  potius  ultra  Sauro  mata  s,  ut  aiunt  et  gla- 
cialem  oceanum  proficiscare,  unde  ne  nomen  quidem  tuum 
ad  aures  nostras  sit  rediturum?'  (1)  Parimente  Tommaso 
Occilio  Fontano,  discepolo  del  Guarino,  nella  sua  epist.  diretta 
a  *  Pasquali,  Stephani  filio  '  con  la  data  '  Fiorentiae  V  Kal. 
Jan.'  (probabilmente  del  1425),  scriveva:  'ad  tortorem  uel 
in  pistrinum  rapientur  aut  apud  barbaros  ultra  Sauro- 
matas  relegabuntur  '  (2). 

Una  lontana  reminiscenza  della  frase  di  Giovenale  ci  pare 
che  si  debba  riconoscere  nel  contenuto  di  due  versi  del  poema 
su  S.  Eustachio:  "^ ultra  Transbobanem  sine  spe  reditusque 
reique  |  mittat  et  a  toto  diuisos  orbe  Britannos  '  (3). 

Il  1°  verso  della  sat.  II  si  osserva  pure  segnato  tra  gli 
exempla  del  cod.  Paris.  Lat.  8175  fol  4'".  E  della  identifica- 
zione dei  '  Sauromatae  '  coi  '  Sarmatae  '  è  menzione  nel  cod. 
Leidens.  67  E:  '  Sarmatas,  quos  antiqui  Sauromatas  '  (4). 

V.  3 

'Qui  Curios  simulant  et  Bacchanalia  uiuunt'. 
Ausonio  fece  tesoro  di  questo   verso   per   avvertire  :  '  sed 


(1)  Cod.  Riccardiano  1200  ce.  159'--162,  del  sec.  XV:  cf.  Gius.  Zippel. 
L'invettiva  di  Lorenzo  di  Marco  Benvenuti  contro  Niccolò  Niccoli,  in  Giorn. 
stor.  della  lett.  itah,  voi.  XXIV  (2°  sem.  1894),  p.  179. 

(2)  Cod.  Casanat.  D  V  13  (294)  ff.  121-126:  cf.  Karl  Mullner,  Eeden 
und  Briefe  italienischer  Humanisten,  Wien  1899,  p.  273. 

(3)  I  due  esametri  sono  1137-1138  del  cod.  Paris.  Lat.  11341  foli. 
68'"-88*,  scritto  verso  la  fine  del  sec.  XII  o  il  principio  del  sec.  XIII  :  cf. 
A.  Monteverdi,  I  testi  della  leggenda  di  S.  Eustachio,  in  Studi  medievali, 
voi.  Ili,  1910,  fase.  3«,  pp.  392-498. 

(4)  6.  Goetz,  thes.  gloss.  emendai.,  p.  232,  voi.  VII,  corp.  gloss.  Lat.: 
cf.  Loewe,  prodr.  407.  —  È  notevole  che  in  tutte  le  citazioni  e  le  imi- 
tazioni medievali  del  P  verso  della  sat.  II  si  legge  costantemente  '  hinc  ' 
e  non  '  hic  ',  lez.  presentata  dall'autorevole  cod.  P.  L'apografista  del  cod. 
Vossian.  64  (sec.  XI)  e  quello  dell'esemplare  Danielino  (vedi  Rud.  Beer, 
spicileg.  luuenal.  Lps.  1885,  p.  36*,  scrivendo  '  glaciale  '  invece  di  '  già- 


—  213  — 

cura  legeris,  adesto  mihi  aduersum  eos,  qui,  ut  luuenalis  ait, 
"  Curios  simulant  et  Bacchanalia  uiuunt  „,  ne  fortasse  mores 
meos  spectent  de  Carmine  '  (1).  E  Alessandro  Neckam,  scrit- 
tore inglese  del  sec.  XII  (n.  1157),  dopo  avere  biasimato  gli 
ipocriti:  '  sepulcra  dealbata  sunt  hypocritae,  intus  immundi- 
tiis  piena,  exterius  nitentia.  cum  loquuntur,  manus  ad  sidera 
leuant,  ut  mendaciis  ipsorum  detur  fides  '  ;  lancia  come  estrema 
disapprovazione  contro  di  loro  il  verso  di  Giovenale:  '  isti  et 
Curios  simulant  cet.  '  (2). 

In  altri  tre  luoghi  di  scrittori  medievali  troviamo  citato  il 
verso  3:  a)  nel  lessico  Panormia  di  Osberno,  in  conferma 
della  spiegazione  di  '  hoc  bacchanalium  .i.  festum  Bacchi'  (3); 
analoga  è  la  glossa  del  cod.  Paris.  7730  '  Bacchanalia  festi 
dies  Liberi  patris  '  (4)  ;  —  b)  nel  Repertoritim  uocah.  exquis. 
di  Corrado  di  Mure,  p.  233  ed.  Basii.  (5);  —  e)  nella  epi- 
stola 27/11  1392-94  di  Coluccio  Salutati  al  cancelliere  bolo- 
gnese Peregrino  Zambeccarì,  per  confermargli  una  raccoman- 
dazione :  '  noli  et  tu,  cum  honeste  amas,  carnalium  amatorum 


cialem',  dovettero  averpresente  l'espressione  del  liber  memorialis  di  Lucio 
Ampelio  :  '  mare  quo  cingimur  uniuersum  uocatur  Oceanum  '  (VII,  1, 
Wolfflin:  cf.  I,  2  'mare  Oceanum');  e  questo  spiegherebbe,  forse,  il  ri- 
lievo fatto  dal  Jahn,  ed.  luuenal.  Berol.,  1851,  p.  10,  che  nel  cod.  P  la  w 
finale  di  '  glacialem  '  è  in  rasura.  —  A  torto,  poi,  F.  M.  Austin,  nell'art. 
Cacophony  in  Javenal,  Horace  and  Persius,  pubbl.  in  The  American  Journal 
of  Philology  XXIV,  4,  1903,  96,  pp.  452-455,  censura  come  cacofonia 
l'assonanza  non  disarmonica  dell'espressione  '  libet  et  '. 

(1)  Auson.  opuscula:  XVII  Cento  nuptialis,  ed.  R.  Peiper  Lps.  1886, 
p.  218:  cf.  H.  A.  Strong,  Notes  on  Ausonius  in  The  class.  Revieic,  XI, 
1897,  n*"  5.  p.  260  sg.;  e  lo  stesso  Strong,  Ausonius'  debt  to  Jiivenal  in 
The  class.  Review,  voi.  XXV,  1911,  n°  1,  p.  15. 

(2)  Alexandri  Neckam  de  naturis  rerum,  Il  185,  p.  327,  ed.  Th.  Wright, 
Lond.  1863,  rer.  Britann.  med.  aeui  scriptores  n°  34:  cf.  Luigi  Mario 
Capelli,  Primi  studj  sulle  enciclopedie  medioevali:  \°  Le  fonti  delle  enci- 
clopedie latine  del  XII  sec,  Modena,  1897,  p,  47. 

(3)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  Romae  1836,  p.  71. 

(4)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  652,  n»  38;  voi.  VI,  p.  124. 

(5)  Vedi  M.  Manitius,  Beitràge  zur  Gesckichte  romischer  Dichter  im  Mit- 
telalter,  in  Philol.  voi.  L  (n.  s.  IV)  1891,  p.  358. 


-  214  - 

personam   sumere,    turpissima   res   est   hypocrita  (sic)  esse; 
tales  sunt  "  qui  Curios  simulant  cet.  „  '  (1), 

Lo  stesso  Salutati  accenna  al  verso  3  nella  epistola  6/IV 
1379  a  Benvenuto  da  Imola:  '  ille  igitur  (se.  luuenalis)  de 
corruptorum  hominum  uotis  loquitur^  qui  plerumque  deside- 
rant  longo  tempore  uiuere,  ut  diu  suis  queant  uoluptatibus 
operam  exhibere,  qui  omnes,  dum  bacchanalia  uiuunt, 
in  ultricis  et  languide  (sic)  ueniunt  spacia  senectutis  '  (2).  — 
Una  imitazione  evidente  del  verso  3  occorre  nella  epistola  di 
Giovanni  Lamola  a  Paolo  Pergolese,  con  la  data  Venezia 
1°/X  1434:  'qui  uero  philosophiae  praecepta  tenent  eaque 
aut  commentationibus  mandant  aut  nerbo  et  uitae  integritate 
docent  atque  implent  nec  eos  imitantur,  qui  Curios  lau- 
dant  et  bacchanalia  uiuunt  aut  de  uirtute  locuti  sibi 
ipsis  non  Constant  '  (3). 

V.  7 

'  Et  iubet  archetypos  pluteum  seruare  Cleanthas  '. 

Due  volte  questo  verso  è  citato  da  Osberno  nella  Panormia 
per  ispiegare  il  significato  della  voce  '  archetypus  ' :  'et  hic 
archetypus,  -pi  .i.  princeps  figurarum;  unde  luuenalis  "et 
iubet  —  Cleanthes  (Cloanthas)  „'  (4).  —  E  citato  anche  come 
esem.  nel  cod.  Paris.  Lat.  7517  f.  47""  con  la  lez.  '  Cloanta  ' 
invece  di  *  Cleanthas  '. 


(1)  Salutati  epist.,  IX  2  voi.  Ili  (1896),  p.  19. 

(2)  Salutati  epist.,  IV  17,  voi.  I  (1891),  p.  319. 

(3)  Cod.  Ambros.  H  49  inf.  fi.  117-120:  cf.  MuUner,  op.  cit.,  p.  240. 
—  E  notevole  che  in  alcuni  codd.  antichi  di  Giovenale  si  legge  '  bacha- 
nalia  ',  grafia  imitata  dalle  fornae  '  Bacanalibus,  Bacanal  '  adoperate  nel 
senatusconsulto  de  Bacchanalihus. 

***  I  versi  4-6  della  sat.  II  non  ci  è  occorso  di  vederli  citati  o  imi- 
tati in  iscritti  medievali.  Nei  primi  tempi  dell'età  moderna  si  avvalse 
del  V.  4  e  sg.  Giusto  Lipsio  (1548-1606),  scrivendo  nel  cap.  X  dell'opusc. 
de  hihliothecis  sijntagma  :  '  ostendit  mortuorum  et  e  metallo  plurimum 
fuisse,  sed  addo  etiam  e  gypso,  in  priuatis  (prò  cuiusque  scilicet  copia) 
bibliothecis  :  luuenalis  :  "  —  quamquam  piena  omnia  gypso  Chrysippi 
inuenias  ,.  tom.  Ili,  p.  1137. 

(4)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili.  p.  24  e  p.  582. 


—  215  - 

Gioviano  Fontano  lo  intessè  tra  i  suoi  versi,  lievemente 
modificato,  nel  quarto  libro  del  poemetto  Vrania  siue  de  stellis: 
'  cum  uidet  archetypos  pluteum  seruare  Cleantas  '  (sic)  (1). 

Alcune  glosse  hanno  tratto  argomento  da  parole  che  si 
contengono  nel  v.  7:  a)  'arthetipos  (=  archetypos)  an- 
tiquos  uultus  '  gloss.  Imienal.  ex  cod.  Paris.  7730  (2);  è^  '  plu- 
teum tabulatum;  pluteum  s,c?immìm.'  gloss.  luuenal.  ex  cod. 
land.  (3);  e)  '  Cleanthas  armarium  seu  bibliotheca  '  excerpt. 
ex  cod.   Vatic.  1469  {sec.  X)  (4). 

Vv.  8-9 

'  Frontis  nulla  fides;  quis  enim  non  uicus  abundat 
tristibus  obscaenis  ?  '. 

Questo  luogo  di  Giovenale  appare  per  la  prima  volta  citato 
dal  ven.  Beda  (673-735),  che  scrisse:  '  sed,  quaeso,  ne  ha- 
bitui  credas,  iam  enim  in  eis  impletum  est,  quod  ait  Sat)^- 
ricus  "  Fronti  nulla  f.,  q.  e.  n.  u.  a.  |  t.  o,  ?  „  '  (5)  Hildeberto 
(n.  circ.  1055,  m.  1133  o  1134)  si  avvalse  dello  stesso  luogo 
di  Giovenale  per  confermare,  con  l'autorità  di  questo,  che 
'  fraus  est  odio  digna  malore  ;  totius  enim  iniustitiae  nulla 
pestis  capitalior  est,  quam  eorum  qui,  maxime  cum  fallunt, 
id  agunt,  ut  uiri  boni  uideantur.  idcirco  —  luuenalis  "  Fronti 
nulla  —  obscaenis?  „' (6)  Quasi  contemporaneo  di  HildebertO; 


(1)  Ioannis  louiani  Fontani  carmina,  a  cura  di  B.  Soldati,  Fir.  1902: 
Vrania,  IV  66,  voi.  I,  p.  119.  —  Il  v.  7  fu  anche  lodato  da  Giusto  Lipsie 
nel  sopra  detto  trattato  de  bihl.  syntagma,   cap.  X,  tona.   Ili,  p.  1138. 

(2)  Corp.  gloss.  Lai.,  voi.  V,  p.  652  n"  26:  cf.  voi.  VI,  p.  89. 

(3)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  655,  nn.=  25-26  :  cf.  voi.  VII,  p.  99.  — 
Il  Valesio  e  il  Graevio  proposero,  ma  inopportunamente,  di  sostituire 
nel  testo  di  Giovenale  a  '  pluteum  '  la  voce  '  puteum  '  :  cf.  Ruperti, 
excurs.  ad  quaedam  luuenalis  loca  (sic),  voi.  I,  p.  310. 

(4)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  521,  n»  24  :  cf.  voi.  VI,  p.  222.  '  Cloanthas  ' 
si  legge  nella  Panorm.  di  Osberno,  p.  582  e  negli  schol.  ed.  Hoehler, 
p.  895. 

(5)  Venerabilis  Baedae  presbyteri  negl  òiòd^stov  siue  elem.  pìiilosophiae 
lib.  I,  e.  1138  D,  in  Migne,    Patrolog.  e.  e  ser.  II,  tom.  XC,   Par.  1850. 

(6)  Hildeberti  Cenomanensis  episcopi  moralis  philosophia  de  honesto  et 


—  216  — 

Onorio  d'Autim  (che  scrisse  dopo  l'anno  1112,  ma  non  più 
tardi  del  1137)  nel  suo  trattato  di  filosofia,  nel  cap.  che  tratta 
'  de  creatione  ceterorum  animalium  et  hominis  et  quo  tem- 
pore mundi  creatio  facta  sit  ',  copiò  alla  lettera  le  conside- 
razioni sopra  esposte  del  Beda,  adducendovi  lo  stesso  es.  di 
Giovenale:  '  sed  quaeso,  ne  habitui  credas,  iam  enim  impletum 
est,  quod  ait  satyricus:   "  Fronti  nulla  —  obscaenis?  „  '  (1) 

Gualtiero  dalle  Isole,  che  scrisse  verso  la  fine  del  sec.  XII, 
trattando  '  de  truculentia  et  neglegentia  ',  citò  pure  la  frase 
di  Giovenale  :  '  Fronti  nulla  —  obscaenis  ?  '  (2)  Della  stessa 
citazione  si  valse  Coluccio  Salutati  nella  lettera  scritta  a 
Giovanni   Conversano   da   Ravenna,  in  data  del  16/XI  1393: 

*  ego  nero  respondebo  tibi  satyricum  illud  "  Fronti  nulla  — 
obscenis  ?  „  '  (3)  —  e  la  riferì  come  espressione  proverbiale 
scrivendo  il  27/11  1392-94  al  cancelliere  bolognese  Peregrino 
Zambeccari:  '  nimis  enim  omnibus  in  promptu  est  "  Fronti 
—  obscenis?  „  '  (4)  Il  Petrarca  si  restrinse  a  citare  il  prin- 
cipio del  V,  8;  'de  reliquis  quoniam,  ut  ait  Satyricus  "  Fronti 
nulla  fides  est,,,  nondum  diffinitiue  pronuntio  '  (5). 

Appare  come  imitata  dalla  frase  di  Giovenale  l'espressione 

*  fatis  nulla  fides  '  scritta  dal  dotto  monaco  inglese  Giuseppe 
Iscano,  che  visse  verso  la  fine  del  sec.  XII  e  il  principio  del 
sec.  XIII  (6). 


utili,  quaest.  I  26,  e.  1025  B,  in  Migne,  Patrolog.  e.  e.  ser.  II,  tom.  CLXXI, 
Lut.  Par.  1854. 

(1)  Honorii  Augustodunensis  de  philosophia  mundi,  I  23,  e.  56  D,  in 
Migne,  Patrolog.  e.  e.  ser.  II,  tom.  CLXXII,  Lut.  Par.  1854. 

(2)  Gualteri  ab  Insulis  moraliimi  dogma  cap.  XXII,  p.  428,  in  Della 
vita  e  delle  opere  di  Brunetto  Latini,  monografia  di  Thor  Sundby,  tra- 
dotta dal  Renier,  Fir.  1884. 

(3)  Salutati  epist.  VIII  22  voi.  II  (1893),  p.  478. 

(4)  Salutati  epist.  IX  2  voi.  III  (1896),  p.  19. 

(5)  Petrarcae  epist.  de  rebus  fam.  XIX  3  voi.  II  (ed.  Fracassetti  1862), 
p.  519.  —  È  notevole  che  in  tutte  le  sopra  indicate  citazioni  del  v.  8 
si  legge  costantemente  'fronti',  invece  di  'frontis'  lez.  data  dai  codd. : 
anche  in  uno  scolio  del  cod.  di  Nizza  si  legge  '  fronti  apparentiae  ',  Bei- 
dame,  op.  e,  p.  80. 

(6)  losephi  Iscani  de  hello  Troiano,  II  575  :  cf.  Max  Maas,  Juvenal  und 
Josephus  Iscanus,  in  Philol.  voi.  LVIII  (n.  s.  XII)  1899,  p.  158.  Il  Cambden 


—  217  — 
Vv.  9-10 

'  —  castigas  tiirpia,  cum  sis 
inter  Socraticos  notissima  fossa  cinaedos?'. 

Nella  Panormia  di  Osberno  si  confondono  nel  significato  le 
due  voci,  di  etimologia  diversa,  '  cynicus  '  e  '  cinaedus  ',  e  si 
dimostrano  pari  all'agg.  '  caninus  ',  concludendosi  :  '  sed  ambo 
tamen  dicuntur  prò  quibusdam  scholasticis,  qui  more  canum 
omnia  corpori  attribuebant  ;  luuenalis:  "  castigas  turpia  —  ci- 
naedos „  '  (1). 

Il  V.  10  è  citato,  senza  variante  alcuna,  dal  poeta  Walther 
nel  carme  super  statibus  ecclesia sticarum  personarum  (2)  ;  e  da 
Walter  Mapes  (m.  1210?)  nel  v.  100  del  carme  contra  am- 
biUosos  et  auaros  (3).  Anche  Giovanni  Tortelli  nei  commen- 
taria  gramm.  de  orthographia  dictiomim  a  graecis  translatarum, 
a  conferma  del  significato  della  voce  composta  '  cinaedus  ', 
addusse  il  verso  di  Giovenale  '  inter  Socraticos  —  cinaedos'  (4). 
Una  glossa  analoga  si  osserva  tra  le  gloss.  Iiiuenal  ex  cod. 
Paris  7730:  '  cynedi  (corr.  cinaedi)  qui  publicae  [sic)  clunem 
agitant  id  est  saltatores  uel  pantomimi  '  (5). 

Alluse  allo  stesso  verso  di  Giovenale  Pietro  di  Blois  nel- 
l'epist.  '  ad  R.  Bathoniensem  episcopum  '  :  '  implebo  faciem 
eius  ignominia;  nani  in  eo  ad  plenum  materia  ignominiosae 
confusionis  exuberat,  cum  sit  Socraticis  notissima  fossa 
cinaedis  '  (6). 


così  scriveva  dell'Iscano:    'splendidissimo    ingenio    poeta,  cuius  scripta 
ita  probabantur,  ut  ad  ueterum  scriptorum  laudem  peruenerint  '. 

(1)  Mai,  class,  auct.,  tom.  VIIT,  p.  91. 

(2)  Die  zehti  Gedichtedes  Walther  von  Lille,  genannt  voti  Chà- 
tillon,  nach  der  Pariser  Handschrift  berichtigt  und  zum  ersten  Male 
vollstandig  herausgegeben  von  Dr.  W.  Mueldener.  Hannover,  1859,  p.  13. 

(3)  The  Latin  Poema  commonly  attributed  to  Walter  Mapes,  col- 
lected  and  edited  by  Thomas  Wright,  Lond.  1841,  p.  156. 

(4)  Vedi  R.  Sabbadini,  Utio  scoliaste  di  Giovenale,  in  Rivista  etnea  di 
lett.,  arti  e  scienze,  a.  I,  fase.  4°  (15  maggio  1893),  p.  98. 

(5)  Coi-p.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  654,  n°  7;  cf.  voi.  VI,  p.  212. 

(6)  Petri  Blesensis  Bathoniensis  in  Anglia  archidiaconi  opera  omnia, 
Parisiis  1667  :  epist.  XCII,  p.  143,  e.  2'"^.  Ai  Socratici  corrotti  si  riferisce 


-  218  — 

Vv.  11-13 

'  Hispida  membra  quidem  et  durae  per  bracchia  saetae 
promittunt  atrocem  animum,  sed  podice  leui 
caeduntur  tumidae  medico  ridente  mariscae.  ' 

Ai  vv.  8-9  della  sat.  II  di  Giovenale  tanto  Hildeberto 
quanto  Gualtiero  dalle  Isole  premisero,  negli  stessi  luoghi 
che  sopra  abbiamo  riferito,  il  v.  11  e  parte  del  seg.:  'hispida 
—  atrocem  animum  '  (1).  Del  medesimo  verso  Ile  parte  del  12 
si  avvalse  Vincenzo  di  Beauvais  (m.  1256)  per  ben  due  volte, 
cioè  nello  speculum  dodrinale  e  nello  speculum  historiale  (2). 

Una  reminiscenza  dell'espressione  '  atrocem  animum  '  pare 
ad  Ernesto  Duemmler  di  scorgere  nella  frase  di  Valafrido 
Strabo  (n.  808,  m.  849)  :  '  ite,  parate  feras,  quas  nostis  habere 
cruentos  |  atrocesque  animos'  (3).  Ma  il  Duemmler  omise 
di  avvertire  che  prima  Orazio  aveva  scritto  :  '  et  cuncta  ter- 
rarum  subacta  |  praeter  atrocem  animum  Catonis  '  (4). 

La  fine  del  v,  12  insieme  con  tutto  il  verso  13  fu  addotta 
ad  es.  da  Osberno  nella  Panonnìa  per  confermare  l'avver- 
tenza che  '  laeuis  {sic)  dicitur  prò  planus  '  :  vi  si  sostituisce 
però  a  '  caeduntur  '  la  voce  '  scinduntur  '  ;  e  la  stessa  sosti- 


li detto  di  Tertulliano  :  *  lego  partem  sententiae  Atticae  in  Socratem 
corruptorem  adulescentium  pronuntiatam  '  apolog.  46,  4.  Ma  è  da  avver- 
tirsi che,  come  Giov.  Mai-ia  Cataneo  emendò  in  Plin.  epist.  "V  3,  2  '  So- 
craticos  ',  lez.  data  dai  codd.,  in  '  Sotadicos  ',  così  il  Leopardi  propose 
di  sostituirsi  nel  v.  10  di  Giovenale  '  Sotadicos  '  a  '  Socraticos  '  :  vedi 
Ruperti  Juuenal.  voi.  I  (1819),  p.  26  ;  e  cf.  Strab.  geogr.  XIV,  e.  648,  41 
p.  904,  voi.  Ili  ed.  Meineke;  Mart.  II,  86,  2;  Athen.  XIV,  p.  620  F. 

(1)  Hildeberti  mor.  philos.  quaest.  I  26  e.  1025  B;  —  Gualteri  ab  In- 
sulis  mor.  dogma,  cap.  XXII,  p.  428. 

(2)  Vincentii  Burgundi  episcopi  Bellouacensis  spec.  doctrin.  IV  177 
e.  402  D,  tom.  II;  spec.  hist.  VIII  138,  p.  321,  tom.  IV,  Duaci  1624. 

(3)  Walahfridi  Strabi  uel  Strabonis  carm.  de  ulta  et  fine  Mammae  mo- 
nachi XX  3-4,  p.  290,  tom.  II,  poetae  Latini  aeui  Carolini,  ree.  Ern. 
Duemmler,  Berol.  1884  {tnon.  Gemi.  ìiist.,  poet.  Lat.  med.  aeui)  :  cf.  addenda 
ad  tom.  II,  p.  700,  col.  2^. 

(4)  Hor.  carm.  II  1,  23-24.  Nel  cod.  Leiden?.  82  di  Giovenale  .si  nota 
la  trasposizione  'animum  atrocem'. 


~  219  — 

tuzione  si  osserva  in  un  altro  luogo  della  Panormia,  in  cui 
si  cita  il  solo  verso  13,  in  proposito  della  voce  '  marissa  .i. 
uesica,  quae  solet  masculorum  cuti  supertumescere  '  (1).  Il 
Pseudacrone  si  restrinse  a  rammentare  le  parole  ultime  del 
V.  12  '  et  {non  sed)  podice  leui  ',  per  ispiegare  '  podex,  pu- 
denda pars  corporis  '  (2). 

Una  imitazione  della  frase  di  Giovenale  '  podice  leui  '  ap- 
pare evidente  nel  verso  di  Sesto  Amarcio  (sec.  XI)  '  qua 
leuis  podex  omentaque  feda  [sic)  iacebant  '  (3);  e  in  una 
delle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730  si  nota  '  podex  colus  ' 
(corr.  in  '  culus  ')  (4). 

Il  verso  13  trova  posto  tra  gli  exempla  luuenal.  del  cod. 
Paris.  Lat.  7517  fol.  47'';  e  nelle  gloss.  luuenal.  del  citato 
cod.  Paris.  7730  si  spiega:  '  mariscae  ficus'  (5). 

Vv.  14-15 

'  Rarus  sermo  illis  et  magna  libido  tacendi 
atque  supercilio  breuior  coma  '. 

Il  ven.  Beda  nello  stesso  luogo  de'  suoi  eleni,  philos.,  che 
testé  abbiamo  riferito  nel  comm.  dei  vv.  8-9,  per  confermare 
il  precetto  '  ne  habitui  credas  ',  aggiunge  le  parole  di  Gio- 
venale: '  rarus  sermo  est  ille  —  coma  ',  nelle  quali  sostituisce 
'  est  ille  '  alla  parola  del  testo  '  illis  '  (6).  Lo  stesso  ripete 
Onorio  d'Autun  nel  luogo  sopra  lodato,  restringendosi  a  ci- 
tare correttamente  il  solo  v.  14  (7).  Gunzone  grammatico 
(sec.  X)  scriveva  dei  frati  maldicenti  de'  suoi  tempi:  '  uidebam 


(1)  Mai,  class,  auct.,  toni.  Vili,  pp.  306  e  350. 

(2)  Pseudacronis  scholia  in  Hor.  uetiistiora,  expositio  in  epod.  8,  6, 
voi.  I,  p.  407,  ed.  0.  Keller,  Lps.  1902:  vedi  scholia  Horatiana,  voi.  II, 
p.  35,  ed.  II,  F.  Pauly,  Prag  1861. 

(3)  Sexti  Amarcii  Galli  Piosistrati,  scrm.  II  358,  p.  34,  ed.  M.  Manitius, 
Lps.  1888. 

(4)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  655,  n°  27:  cf.  voi.  VII,  p.  100. 

(5)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  652,  n°  51:  cf.  voi.  VI,  p.  681. 

(6)  Ven.  Baedae  elem.  philos.,  lib.  I,  e.  1138  D  ed.  cit. 

(7)  Honorii  Augustodunensis  de  philos.  mundi,  I  23,  e.  56  D  ed.  cit. 


—  220  — 

freqiientes  capitum  inclinationes,  per  Inter  scapularia  compo- 
sitos  lacere  cucuUos,  incessus  lenes,  raros  sermones,  nihil 
mali  suspicabar,  nisi  quia  luuenalis  sententia  latenter  mor- 
debar,  qua  falsos  philosophos  culpat  bis  uerbis:  "  rarus  s.  i., 
sed  m.  1.  t.  „  '  (1):  se  non  che  egli  sostituì  alla  'et',  data 
concordemente  dai  codd.,  la  cong.  '  sed  ',  per  la  quale  gli 
parve  che  si  accrescesse  d'efficacia  la  frase  di  Giovenale. 

Vv.  20-21 

'  —  et  de  uirtute  locuti 

clunem  agitant.  "  ego  te  ceuentem,  Sexte,  uerebor  ?  „  '. 

A  fin  di  confermare  con  l'autorità  di  Giovenale  il  signifi- 
cato della  voce  '  clunes  ',  Osberno  citò  la  fine  del  v.  20  e  il 
principio  del  v.  21  (2).  In  un  altro  luogo  della  sua  Panormia, 
asserendo  :  '  item  a  duo,  quando  dicitur  prò  defendendo  hic 
clunis,  is  .i.  nates '.  citò  per  intero  il  v.  21  così  modificato: 
'  clunem  agitas  ego  te  ceuentem  Sixte  uerebor  '  (3).  —  Anche 
tra  gli  exempla  luuenal.  del  cod.  Paris.  Lat.  7517  fol.  Al^  è 
notato  il  v.  21. 

Walter  Mapes  imitò  i  vv.  20-21  nei  segg.  vv.  rimati  del 
carme  de  auaritia  et  luxiiria  mundi:  'sed  magistros  Israel, 
quia  dissoluti  |  clunagitant  de  hiis  {sic)  et  de  uirtute 
locuti  '  (4). 

Nelle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730  si  legge,  in  pro- 
posito del  V.  21,  l'interpretazione:  'ceuet  inclinatur'  (5). 

V.  23 

'  Loripedem  rectus  derideat,  Aethiopem  albus  '. 
È  un  verso  caro  a  Vincenzo  di  Beauvais,  che  lo  rammentò 


(1)  Gunzonis  grammatici  diaconi  Nouariensis  epist.  ad  Augienses  fratres, 
e.  1285  D  e  sg.,  in  Migne,  Patrolog.  e.  e,  ser.  IT,  tom.  CXXXVI,  Lut. 
Paris.  1853. 

(2)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  p.  148. 

(3)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  p.  103. 

(4)  Walter  Mapes,  The  Latin  Poems  sopra  cit.,  vv.  103-104,  p.  166. 

(5)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  653,  n"  35:  cf.  voi.  VI,  p.  205. 


—  221   — 

nello  speculum  doctrinale,  spostando  il  lieve  segno  d'interpun- 
zione dopo  '  rectus  ';  e  lo  ripetè,  senza  alcuna  differenza  d'in- 
terpunzione, nello  speculum  historiale  (1).  E  la  r/lossa  Gr.  Lat. 
spiegava:  tfiavTÓuovg  'loripes'  (2). 

Vv.  25-26 

'  Quis  caelum  terris  non  misceat  et  mare  caelo, 
si  fur  displiceat  Verri,  homieida  Miloni  ?  '. 

Nel  comm.  al  v.  323  del  lib.  I  del  b.  e.  di  Lucano,  lo  sco- 
liaste pose  in  chiaro  l'autorità  di  questi  due  versi  di  Giove- 
nale, che  citò  esattamente  (3).  —  Pietro  di  Blois  intessè  il 
solo  verso  25  nella  sg.  frase,  che  scriveva  in  una  sua  epistola: 
'  quis  caelum  terris  non  misceat  et  mare  caelo  ?  credendum 
est  de  leni  posse  contingere,  quicquid  communis  usus  abhor- 
ret  ?  '  (4)  Dello  stesso  verso  25  si  servì  il  pseudo-Plinio  Ve- 
ronese nell'epistola  ad  Ovidio  Nasone,  scritta  '  ex  regia  urbe 
Venetiarum,  Kal.  luniis  MCCCCXXX  Villi' :  '  proh  deum  atque 
hominum  fidem  "  quis  celum  (sic)  terris  non  misceat  et  mare 
celo  [sic]  „,  cum  illa  {se.  Isotta  Nogarola),  que  {sic)  in  tam 
spurcissima  libidine  modum  sibi  non  inueniat.  audeat  se 
tantum  in  optimis  litterarum  studiis  iactare'  (5). 

Vv.  27-28 

'  Clodius  accuset  moechos,  Catilina  Cethegum, 
in  tabulam  Syllae  si  dicant  discipuli  tres  ?  '. 


(1)  Vincentii  Bellouacensis  spec.  doctrin.,  IV  172,  tom.  II,  e.  399  B; 
spec.  hist.,  Vili  138,  p.  321. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat,  voi.  II,  p.  332,  n"  9:  cf.  voi.  VI,  p.  655. 

(3)  Scholia  ad  Lucan.,  I  323,  voi.  HI,  p.  53,  ed.  Weber. 

(4)  Petri  Blesensis  Bathoniensis  epist.  LXXIX,  p.  119. 

(5)  L'epistola-invettiva  del  ps. -Plinio  Veronese  contro  Isotta  Nogarola 
fu  pubblicata  da  Arnaldo  Segarizzi  nella  mera.  Niccolò  Barbo  patrizio 
veneziano  del  sec.  XV  e  le  accuse  contro  Isotta  Nogarola.  in  Giorn.  stor. 
della  lett.  ital,  voi.  XLIII,  1*  sem.  1903,  pp.  50-54.  —  Il  v.  26  lo  tro- 
viamo lodato  da  P.  Burmann  nel  comm.  in  Claudiani  sec.  cons.  Stilich., 
p.  420,  Amstelaedam.  1760. 


—  222    — 

Narra  Rodrigo  Ximenez,  che  fu  eletto  arcivescovo  di  To- 
ledo nel  1208  e  mori  in  tarda  età  nell'agosto  1245:  '  Scipio- 
num  temporibus  bella  Punica  cessauerunt;  temporibus  Marii 
lugurthinum;  temporibus  M.  Tullii  Catilinarium,  de  quo  luue- 
nalis:   "  Claudius  (1)  accuset  moechos,  Catilina  Cethegum  „  (2). 

Quanto  al  v.  28,  notiamo  che  lo  rammentò  lo  scoliaste  di 
Lucano,  accompagnando  alla  espressione  '  discipuli  tres'  il  ce- 
mento: '  Pompeius,  Crassus  et  Caesar,  qui  sub  ilio  militaue- 
runt  '  (3)  ;  e  lo  citò  anche  Corrado  di  Mure  a  p.  184  e  262 
del  suo  Repertorium  uocab.  exqiiis. 

Vv.  33-35  —  Una  parte  del  v.  33  appare  menzionata  nello 
scolio  al  v.  116  della  sat.  VI  di  Giovenale:  '  et  patruo  si- 
miles  effunderet  offas  ',  facendovisi  confusione  tra  Giulia  figlia 
di  Tito,  che  '  Domitianus...  in  adulterio  sumpserat  maritam, 
cum  ipse  de  adulteris  leges  seuerissimas  promulgaret  '  e 
Messalina  '  meretrix  Augusta  ',  che  '  ex  Claudio  Britanni- 
cum  sustulit  '.  E  degli  Scauri,  menzionati  nel  v.  35,  si  legge 
un  chiarimento  nelle  gloss.  luuenal  ex  cod.  Paris.  7730: 
'  Cauri  [se.  Scauri)  philosophi  turpissimi  '  (4). 

V.  40 

'  Tertius  e  caelo  cecidit  Cato . . .  ' 

Divenne  un'espressione  proverbiale.  Leggiamo,  in  fatti,  nel 
cemento  del  Pseudacrone  ad  Orazio:  '  septem  enim  fuere  sa- 
pientes,  et  quoniam    dixit    octauum,    allusit  sicut  luuenalis  : 


(1)  '  Claudius  '  per  '  Clodius  '  osservasi  anche  nei  codd.  di  Giove- 
nale DrDE. 

(2)  L>.  Roderici  Ximenez  Nauarri  archiepiscopi  Toletani  historia  Ro- 
manorum,  cap.  VI,  p.  191,  nel  tom.  II  della  collez.  Hispaniae  illustratae... 
scriptores  uarii,  Francofurti  1603. 

(3)  SchoUa  ad  Lucan.,  I  326,  voi.  HI,  p.  54,  ed.  Weber.  Con  più  con- 
vincente ragione  lo  scoliaste  di  Giovenale  ammette  la  possibilità  che  i 
'  discipuli  tres  '  siano  stati  Ottavio,  Antonio  e  Lepido. 

(4)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  653,  n°  33  :  cf.  voi.  VII,  p.  239.  Ma  lo 
scoliaste  di  Giovenale  al  v.  35  della  sat.  II  annota:  'quia  seueritatem 
Scaurorum  simulant  '  (ed.  Leo  p.  83). 


-  223  — 

"  tertius  —  Cato  ^  '  (1).  E  Guglielmo  di  Malmesbury  nel  libro  III 
de  gestis  regum  Anylorum  scriveva  :  '  ubi  et  Lanfrancum  ab- 
batem,  post  etiam  Cantuariae  archiepiscopum  instituit:  uirum 
antiquis  scientia  et  religione  comparandum,  de  quo  serio  dici 
potest:  "  tertius  —  Cato  „  '  (2). 

Un'allusione  alla  frase  di  Giovenale  sì  scorge  nei  versi  di 
Apollinare  Sidonio  (n.  e.  430,  m.  480):  'rugato  Cato  ter- 
tius labello  j  narem  rhinoceroticam  minetur  '  (3).  E  un'evi- 
dente imitazione  osserviamo  nei  segg.  luoghi  di  scrittori  me- 
dievali: 

a)  Bernaldo:  'si  dicunt  haec  nona  emersisse  tercium 
nunc  Catonem  de  caelo  {sic)  cecidisse,  audiant  papam 
Celestinum  '  (4). 

h)  Walter  Mapes:  'de  caelo  cecidi  ut  Cato  ter- 
tius'; e  similmente  nei  Politicai  Songs:  '  beu  !  cecidisti 
grauius  I  quam  Cato  quondam  tertius'  (5). 

e)  Filippo  de  Harveng,  contemporaneo  di  S.  Bernardo 
di  Chiaravalle  (sec,  XII)  ;  '  ad  hanc  {se.  thesaurorum  prae- 
sentiam)  non  accessit  Porphyrius,  Aristoteles,  Socrates  siue 
Plato,  non  primus,  non  secundus,    non    de    caelo    cadens 


(1)  Pseudacronis  scholia  in  Horatiiim  uettistiora;  schol.  I"  V  in  Hor. 
serm.  II  3,  297,  voi.  II,  p.  159  Kell. 

(2)  Willelmi  Malmesbiriensis  monachi  de  gestis  7-egum  Atiglorum  III 
267,  voi.  II,  p.  326  ed.  W.  Stubbs,  Lond.  1889:  rerum  Brifann.  m.  aeui 
scriptores,  n°  90. 

(3)  Apollinaris  Sidonii  carm.  IX  342-343,  p.  226,  ed.  Luetjohann: 
mon.  Germ.  hist.,  auct.  antiquiss.,  tom.  VIII,  Berol.  1887. 

(4)  Bernaldi  presbyteri  monachi  Jibellus  II  de  damnatione  scismaUcorum, 
epist.  II  ad  Adalbertum,  ed.  Fr.  Thaner,  p.  46,  tom.  II,  libelli  de  lite 
imperatorum  et  pontificum  saecuUs  XI  et  XII  conscripti,  Hannouerae  1892. 

(5)  Walter  Mapes,  Apocalypsis  Goliae  episcopi,  v.  433,  p.  20,  ed.  Th. 
Wright,  Lond.  1841.  —  Politicai  So7igs,  ed.  Wright,  vv.  86-87,  p.  10.  Cf. 
Die  zehn  Gedichfe  des  Walther  von  Lille,  genannt  von  Chàtillon,  ed.  e. 
Miildener,  carm.  IV,  contra  ecclesiasticos  iuxta  uisionem  Apocalypsis,  v.  433, 
p.  33.  —  Che  il  Mapes  e  lo  scrittore  dei  Politicai  Songs  non  abbiano  bene 
interpretato  il  senso  ironico  della  frase  di  Giovenale  fu  rilevato  dal  recen- 
sore del  libro  di  A.  Heinrich,  Quatenus  carminum  Buranorum  auctores 
ueterum  Romanorum  poetas  imitati  sint,  in  Giorn.  stor.  della  leti,  ital.,  voi.  II, 
1883,  p.  213,  nota  2^ 


—  224  — 

tcrtius  ille  Cato,  non  denique  quisquis  abhorruit  caecatus 
malitia  gratiae  nouitatem  tenens  et  retiuens  suae  uel  scientiae 
uel  sapientiae  uetustatem  '  (1). 

Accennò  pure  alla  frase  di  Giovenale  l'umanista  Bartolomeo 
Facio,  in  senso  spregiativo  per  il  Valla:  '  scilicet  alter  Varrò 
uel  tertius  Cato  ad  locuplectaudam  (sic)  Latinam  linguam 
e  celo  {sic}  lapsus  '  (2).  Vi  fece  anche  accenno,  mutando,  con 
intendimento  laudativo,  il  '  tertius  Cato  '  in  '  alter  Cato  ',  un 
oratore  veneto  del  sec.  XV,  il  quale,  parlando  '  de  patre  suo 
Nicolao  Contarono  artium  doctore  et  iuris  utriusque  excellen- 
tissimo  et  uiro  splendidissimo  ',  diceva  di  lui:  '  quo  uel  in  se- 
natu  concionante  uel  apud  iudices  orante  in  tanta  sui  laude 
et  admiratione  cunctos  tenebat,  ut  alter  ille  Cato  e  celo 
(sic)  lapsus  esse  iudicaretur  '  (3). 

V.  41 

'  —  hirsuto  spirant  opobalsama  collo': 

è  la  parte  del  v.  41  lodata  da  Osberno  per  determinare  i 
significati  della  voce  '  opobalsamum  ',  dicendo  in  un  luogo 
'  cortex  balsami'  e  in  un  altro  luogo  '  genus  unguenti  ' :  sol- 
tanto nel  primo  dei  detti  luoghi  si  legge,  per  mera  svista, 
la  forma  del  sing.  '  spirat  '  (4).  —  Il  verso  41  è  citato  com- 
pleto negli  exempla  luuenalis  del  cod.  Paris.  Lat.  7517  f.  47''  (5). 


(1)  Philipp!  de  Harueng  abbatis  Bonae  Spei  commentaria  in  cantica  can- 
ticorum  I  6,  e.  200  D:  Migne,  Patroìog.  e.  e.  ser.  II,  tom.  CCIII,  Lut. 
Paris.  1855. 

(2)  Dalla  HI  delle  invettive  di  Bartolomeo  Facio  contro  Lorenzo  Valla, 
tratte  dal  cod.  Vat.  Lat.  7179  e  dall'Oxoniense  CXXXI:  nota  di  Rob.  Va- 
lentini  pubbl.  nei  Rendiconti  della  R.  Accad.  dei  Lincei,  ci.  di  scienze  mo- 
rali, storiche  e  filologiche,  ser.  V,  voi.  XV,  fase.  7-10,  Roma  1906,  p.  543. 

(3)  Dal  cod.  Marciano  Lat.  XI  59  e.  177^:  vedi  A.  Segarizzi,  Francesco 
Contarini  politico  e  letterato  veneziano  del  sec.  XV,  in  Nuovo  Archivio 
Veneto,  n.  s.,  a.  VI,  tom.  XII,  part.  II,  Venezia,  1906,  p.  273. 

(4)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  pp.  80  e  401. 

(5)  Non  pare  che  sia  nel  vero  il  Maas  [Liutprand  und  Juvenal,  in  Philol. 
voi.  LVI,  n.  s.,  X,  1897,  pp.  525-534)  che  crede  di  scorgere  una  remini- 
scenza della  voce  'hirsuto'  del  v.  41  nella  frase  àeWsi  Antapodos.Y  %2, 
e.  892  A  '  occasione  itaque  puellarum,  quas  presbyter  Dominicus  h  i  r- 


—  225  — 

y.  42 

'  —  ne  pudeat  dominum  monstrare  (1)  tabernae '. 

Per  la  voce  '  taberna  '  osservasi  nelle  gloss.  luuenal.  ex 
cod.  Paris.  7730  la  interpretazione:  'taberna,  ubi  uestes  po- 
nuntur  aut  quodlibet  aliud  '  (2). 

Vv.  43-44  ' citari 

ante  omnes  debet  Scantinia  '. 

Nel  cit.  cod.  Paris,  7730  la  glossa  spiega:  'Scantinia  lex 
de  cinedis  {sic)  '  (3). 

V.  45  '  —  faciunt  qui  plura'. 

Se  in  questo  verso  si  dovesse  sostituire  alla  lez.  dei  codd. 
la  lez.  congetturale  '  faciunt  peiora  ',  proposta  da  Elimar 
Klebs  (4)  e  gradita  al  Buecheler  (5),  si  avrebbe  una  imita- 
zione nella  frase  di  Draconzio  :  '  faciunt  peiora  nocentes  '  (6). 

Vv.  45-46  '  — illos 

defendit  numerus  iunctaeque  umbone  phalanges'. 

Giovanni    di    Salisbury   (sec,   XII)   presentò  tali  parole  di 


s  u  t  u  s,  inlotus  fac^re  docebat,  cet.  '.  In  altri  scrittori  anteriori  a  Gio- 
venale osserviamo  l'agg.  '  hirsutus  '  riferito  a  parti  della  persona:  vedi 
Verg.  bue.  8,  34;  Propert.  V  9,  49  (cf.  V  4,  28);  Ovid.  her.  IX  63;  met.  XIII 
766;  Mart.  X  65,  9;  Curt.  Mst.  Al.  M.  IX  10  (40),  9,  etc. 

(1)  Tjalling  Halbertsma  si  aspettava  '  monstrasse  '  invece  di  '  mon- 
strare '  nel  v.  cit.:  vedi  Tjallingi  Halbertsmae  adiiersaria  critica,  ed.  van 
Herwerden,  Leid.  1896,  sect.  11,  cap.  XII,  p.  178. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  655,  n"  12  :  cf.  voi.  VII,  p.  328. 

(3)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  654,  u"  24:  cf.  voi.  VII,  p.  238. 

(4)  Vedi  Berichtigungen  und  Nachtrage,  p.  604,  dell'ed.  delle  satire  di 
Giovenale  con  note  di  Ludwig  Friedlaender,  Lpzg.  1895. 

(5)  III.  ed.  delle  sat.  di  Giovenale,  Beri.  1893,  p.  74. 

(6)  Dracontii  de  laudibiis  Dei,  11  381,  p.  78,  ed.  Vollmer:  mon.  Germ. 
hist.,  auct.  antiquiss.,  tom.  XIV,  Berol.  1905.  Cf.  luuenal.  sat.  VI  134; 
XIV  57. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  16 


—  226  — 

Giovenale  come  illazione  dedotta  dalla  premessa:  '  cum  non 
modo  in  omni  domo  aut  conuiuentium  coetu  adulantium  tanta 
sit  copia,  ut  si  quis  modestus  aduersus  eos  mutire  audeat, 
"  illos  I  defendat  {sic)  numerus  i.  u.  ph,  „  '  (1). 

V.  49 

•  Media  non  lambit  Cluuiam  nec  Flora  Catullam  '. 

A  questo  verso,  preso  in  significato  opposto,  si  riferiscono 
le  parole  della  invettiva  sopra  citata  del  ps. -Plinio  Veronese 
contro  Isotta  Nogarola:  '  ex  multis  satyris  et  nonnullis  etiam 

scriptoribus  rerum  preteritarum  {sic)  accepimus numquam 

in  muliebri  sexu  hoc  tam  detextabile  {sic)  fuisse  inuentum,  ut 
mulier  super  mulierem  palpitaret.  nunc  Tedia  (2)  iam  lambit 
Cluuiam,  iam  Flora  Catullam  '  (3). 

V.  53  '  —  comedunt  colyphia  paucae  '  : 

queste  parole  del  v.  53  addusse  Osberno  per  ispiegare  :  '  et 
hoc  colificium  {sic),  ii  .i.  panis,  qui  post  meridiem  uel  post 
primam  {sic)  laborantibus  datur  '  (4). 

V.  54.  Traendosi  argomento  dalla  voce  '  calathis  '  usata 
nel  V.  54,  una  delle  gìoss.  Imienal.  ex  cod.  Paris.  7730  inter- 
pretò :  '  calatum  {sic)  canistrum  uel  cartallum  '  (5). 


(1)  Ioannis  Saresberiensis  policraticus  siue  de  nugis  curiaUum,  lib.  Ili, 
cap.  13,  p.  193. 

(2)  '  Tedia  '  o  '  Taedia  '  si  legge  nel  maggior  numero  dei  codd.  di  Gio- 
venale ;  '  Media  '  nel  cod.  P,  che  una  terza  mano  correttrice  mutò  in 
'  Meuia  ':  lessero  '  Vedia  '  Hermann,  Siebold,  Ribbeck,  Jahn  ed.  1868;  du- 
bitò '  Naeuia  '  l'Owen,  facendo  un  confronto  con  Martial.  I  68;  106.  Il  9; 
26.  III  13. 

(3)  Vedi  la  nota  5^  a  pag.  221. 

(4)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  p.  95.  Cf.  Corj).  gloss.  Lat.,  voi.  VI.  p.  284; 
e  la  prefaz.  {Anhang  II  del  Goetz)  all'ed.  di  Giovenale  del  Fried- 
laender,  p.  110. 

(5)  Corp.  gloss.  Lai.,  voi.  V,  p.  653,  n»  46:  cf.  voi.  VI,  p.  165. 


-  227  — 

V.  55 

'  Veliera,  uos  tenui  praegnantem  stamine  fusum  '. 

È  un  verso  cit.  tra  gli  exempla  luuenal.  nel  cod,  Paris. 
Lat.  7517  f.  48*".  Pare  che  Apollinare  Sidonio  abbia  rammen- 
tato il  detto  verso,  scrivendo:  'per  cannas  torsisse  leues 
uel  stamine  fuluo  |  praegnantis  fusi  mollitum  nesse 
metallum  '  (1). 

V.  56 

'  Penelope  melius,  leuius  torquetis  Arachne  '. 

Prisciano,  discutendo  della  desinenza  del  dat.  sing.  greco 
in  confronto  con  Tablat.  latino  in  -e,  osservava  in  un  luogo 
delle  sue  institutiones  grammaticae:  '  possunt  tamen  ea  {se.  in 
"  e  „  desinentia),  si  producte  proferantur,  datiui  esse  Graeci 
prò  ablatiuis  '  ;  e  in  un  altro  luogo  :  '  «st  autem  quando  hunc 
quoque  poétae  "  e  „  producta  terminant  in  Graecis  nominibus, 
quae  datiuum  Graecum  in  //  finiunt  '  ;  e,  oltre  gli  ess.  di 
Virgilio,  adduceva  in  conferma  il  v,  56  di  Giovenale  (2).  Una 
osservazione  analoga  leggiamo  nell'epistola  di  Gunzone  ad 
Augienses  fratres:  'datiuus  prò  ablatiuo  apud  luuenalem  ';  e  la 
conferma  portando  ad  es.  il  v.  sopra  detto  di  Giovenale,  con 
la  differenza  che,  invece  di  'Arachne  ',  scrisse  '  Arachnae  '  (3). 

Le  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730  si  restrinsero  a  chia- 
rire il  nome  '  Arachne  '  ;  '  Aragne  uirgo  laneficii  {sic)  peritis- 
sima' (4). 


(1)  Apollinaris  Sidonii  carm.  XXII,  198-199,  p.  249  Luetjoh:  cf.  E.  Geisler, 
loci  similes  auctorum  Sidonio  anteriorum,  p.  412. 

(2)  Prisciani  inst.  gram.  VI  11,  63,  p.  248;  VII  2,  8,  p.  290,  voi.  II, 
g.  L.  Keil. 

(3)  Gunzonis  epist.,  sopra  lodata,  e.  1287  C. 

(4)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  652,  n»  24;  cf.  voi.  VI,  p.  87.  La  stessa 
grafia  '  Aragne  '  notiamo  nello  scolio  del  cod.  di  Nizza  (Beldame,  op.  e, 
p.  81)  e  nei  codd.  Di-  Ds  di  Giovenale  e  nel  cod.  R  di  Priscian.  inst, 
gram.,  VI  11,  63. 


—  228  — 
V.  57 

'  Horrida  quale  facit  residens  in  codice  paelex  '. 

Questo  verso  è  segnato  tra  gli  exempla  luuenal.  nel  cod. 
Paris.  Lat.  7517  f.  iT,  con  le  due  varianti  grafiche  '  orrida  ' 
e  '  pelex  '  (1). 

V.  61.  La  voce  '  cylindros ',  con  cui  termina  il  verso,  è 
cosi  spiegata  nelle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730:  '  ci- 
lindri margarite  rotunde  {sic)  '  (2). 

V.  63 

'  Dat  ueniam  coruiS;  uexat  censura  columbas  '. 

Era  naturale  che  questo  verso  venisse  in  mente  a  Pietro 
Cantore  (sec.  XII)  nel  considerare  che  le  '  leges  urbium  sunt 
telae  aranearum,  quae  fortiera  animalia  transmittunt,  minus 
fortia  et  debiliora  retinent.  "  dat  ueniam  —  columbas  „'  (3). 
E  Griraldo  Cambrense  (sec.  XII  e  princ.  del  sec.  XIII)  nel  suo 
trattato  de  princijns  instructione  citò  pure  il  verso  di  Giove- 
nale, sostituendo  '  et  parcens  '  alle  parole  del  testo  '  dat 
ueniam  '  (4). 


(1)  J.  Jessen,  Zu  Juvenal  in  PhiloL,  voi.  LIX,  1900,  4,  pp.  505-520, 
propone,  fra  le  altre  congetture,  che  nel  testo  del  v.  57  a  '  paelex  '  si 
debba  sostituire  '  Pallax  '  :  la  congett.  non  appare  persuasiva. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  653,  n°  37  :  cf.  voi.  VI,  p.  801. 

(3)  Petri  Cantoris  uerhiim  ahhreuiatum,  cap.  LUI.  e.  164  C:  Migne, 
Patrolog.  e.  e,  ser.  II,  tom.  CCV,  Lut.  Paris.  1855. 

(4)  Giraldi  Cambrensis  de  principis  instructione  distinetio  I  cap.  X 
'  de  principis  iustitia  ',  p.  38,  ed.  G.  F.  Warner,  Lond.  1891  ;  voi.  VIII 
delle  opp.  pubbl.  nella  collez.  Rerum  Brit.  ni.  aeui  scriptores.  —  Giusta- 
mente avvertiva  A.  Romizi  (Giovenale  e  l'Ariosto,  in  At.  e  Eom.,  a.  IX, 
1906,  nu.  92-93,  e.  227)  che  la  contrapposizione  dei  corvi  alle  colombe 
(Ariosto,  0.  F.,  Ili  11,  4  "  Secondochè  sarà  corvo  o  colomba  „)  "  è  così 
naturale  e  così  comune  anche  nel  favellare  ordinario  che  non  si  può  se- 
gnarne l'origine  nel  v.  di  Giovenale  II  63  ,. 

**,  Non  pare  inopportuno  rilevare  qui,  in  nota,  la  svista  hi  cui  incorse 
L.  Mario  Cappelli,  op.  cit.,  p.  47,  nel  notare  che  Alessandro  Neckam 
abbia  citato  in  II  180,  p.  320  il  v.  di  Giovenale  II  65.  Il  Neckam  nel 
suo  de  naturis  rerum,  cap.  180  '  de  adulatoribus  ',  p.  320,  ed.  Th.  Wright, 
Lond.  1868,  citò  di  Giovenale  sa^.  IV  65  sgg. 


-  229  — 

Vv.  65*-66 

'  —  sed  quid 

non  facient  alii,  cum  tu  multicia  sumas  '. 

Osberno  lesse  '  multacia  '  e  spiegò  :  '  item  ab  hoc  nomine, 
quod  est  raultus,  hoc  multacium,  ii  .i.  quaedam  leuis  uestis  ; 
unde  luuenalis  :  "  quid  faciant  (sic)  alii  cum  tu  multacia  su- 
mas „  '  (1).  Meglio  si  spiega  in  una  delle  gloss.  luuenal.  ex 
cod.  Paris.  7730  :  '  multitia  genus  uestis  pluribus  coloribus 
confecta  '  (2)  :  cf.  luuenal.  IL,  76. 

Vv.  67-69 

'  —  et  hanc  uestem  populo  mirante  perores 
in  Proculas  et  Pollittas  ?  est  moecha  FabuUa, 
damnetur,  si  uis,  etiam  Carfinia  '. 

Il  solo  V.  68  è  lodato  nella  Panormia  di  Osberno,  allorché 
vi  si  porge  una  non  chiara  spiegazione  etimologica  del  nome 
'Procula':  'et  haec  procula,  ae  .i.  uestis,  quaedam  preciosa, 
quia  de  procul  afferebatur,  et  dicitur  procula,  quia  a  procul 
lata;  unde  luuenalis:  "  in  proculas  et  pollucas  est  moecha 
Labulla  „  '  (3). 


(1)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  p.  354. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  653,  n"  5:  cf.  voi.  VI,  p.  715. 

(3)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  p.  412.  Con  Osberno  leggono  '  pollucas  ' 
i  codd.  di  Giovenale  LM,  ma  '  pollitas  '  P  ('  pollucas  '  p),  '  pollutas  '  Vr, 
'  poUiucas'  VBH,  'poliucas  '  schol.  ed.  Hoehler,  p.  399,  '  poUuicas  '  DrDs, 
'  polliocas  '  A,  '  polliucas  '  0,  '  pollencas  '  cod.  di  Nizza  (Beldame,  p.  81), 
'  poUinas  '  excerpt.  e  cod.  Voss.  ap.  Cortium  et  Fabricium  {v  del  Jahn): 
arrogi  le  forme  congetturali  *  PoUenias  '  del  Beck  {ohss.  phil.  in  sat. 
luuenal.  II,  p.  23,  Altdorf  1732)  e  '  Pellucas'  del  Hausmann  {Die  sechzehn 
Satiren  des  Juvenalis  von  Aquinum  in  deutschen  Jamben  nebst  beigefugter 
neudurchgesehener  Urschrift,  Lps.  1839,  p.  22).  Leggono  parimente  con 
Osberno  '  labulla  '  i  codd.  di  Giovenale  VABHLOM,  ma  '  fabuUa  '  in  P, 
'tabulla'  p  e  gloss.  Pith.,  ed.  Lommatzsch,  p.  400.  —  Quanto  al  nome 
'  Carfinia  '  nt>n  è  improbabile  che  si  debba  leggere,  come  opinava  il 
Cuiacio,  '  Carfania  ',  della  quale  così  scriveva  Ulpiano,  lib.  VI  ad  edictum 
{dig.  Ili  1,  1,  5):  'Carfania  improbissima  femina,  quae  inuerecunde  po- 
stulans  et  magistratum  inquietans  causam  dedit  edicto  '.    Per  metatesi 


—  230  - 
Vv.  72-74 

'  En  habitum  quo  te.  leges  ac  iura  ferentem 
uulneribus  crudis  populus  modo  uictor  et  illud 
montanum  positis  audiret  uulgus  aratris  '. 

Lorenzo  Valla  si  restrinse  a  lodare  il  v.  72  e  il  74  nel 
lib.  II  delle  sue  elegantiae  (1). 

Vv.  78-81 

'  —  dedit  hanc  contagio  labem 
et  dabit  in  plures,  sicut  grex  totus  in  agris 
unius  scabie  cadit  et  porrigine  porci 
uuaque  conspecta  liuorem  ducit  ab  uua  '. 

Questi  versi  furono  encomiati  da  Vincenzo  di  Beauvais  nello 
speculum  doctrinale:  egli  vi  aggiunse,  a  guisa  di  epilogo,  la 
frase  'nemo  repente  fuit  turpissimus'  (2);  e  sostituì  'prurigine' 
alla  voce  '  porrigine  ',  il  che  si  osserva  pure  nel  cod.  Paris. 
Lat.  8175  fol.  3',  che  annovera  tra  gli  exempla  luuenal.  il  solo 
verso  80  tra  i  versi  sopra  citati  (3).  —  Pietro  monaco  cister- 


il  nome  '  Carfania  '  divenne  '  Cafrania  ',  che  nei  eodd.  di  Valerio  Mas- 
simo (Vili  3,  2)  presentasi  diviso  in  '  C.  Afrania  ',  salvo  che  nel 
cod.  Vat.  Paridis  n.  4929  del  sec.  X  è  '  C.  Afrinia  ',  cioè  '  Cafrinia  ',  per 
metatesi  dal  giovenalesco  'Carfinia'.  Certo  è  che  da  Val.  Massimo  si 
indica,  con  lieve  variante  del  nome,  la  stessa  donna  '  prompta  ad  lites 
contrahendas  prò  se  semper  apud  praetorem  nerba  fecit,  non  quod  aduo- 
catis  deficiebatur,  sed  quod  impudentia  abundabat,  itaque  inusitatis  prò 
latratibus  adsidue  tribunalia  exercendo  muliebris  calumniae  notissimum 
exemplum  euasit,  adeo  ut  prò  crimine  improbis  feminarum  moribus 
C.  Afraniae  nomen  obiciatur  '.  ed.  Kempf. 

il)  Laurentii  Vallae  de  lingtme  Latinae  elegantia  libri  sex,  Venetiis  1536, 
II  15  f.  XX^:  invece  di  '  ac  iura'  vi  si  legge,  con  lieve  modificazione, 
'  et  iura  '. 

(2)  Vincentii  Bellouacensis  spec.  doctrin.,  V  20,  e.  416  C. 

(3)  Danno  '  prurigine  '  per  '  porrigine  '  i  codd.  di  Giovenale  PAML,  gli 
excerpt.  e  cod.  Vossiano  ap.  Cortium  et  Fabricium  (cod.  v  del  Jahn  :  cf. 
Burmann  ad  Ser.  Sam.  35),  gli  scholia  ed.  Hoehler,  p.  399,  l'esemplare 
Danielino  (vedi  Beer,  spicileg.  luuenal.,  p.  36)  :  '  porrigine  '  è  la  lez.  pre- 
sentata da  pCtVrHO. 


-  231  - 

ciense  si  avvalse  '  uicinitatis  exemplo  ',  nella  sua  historia 
Albigensium,  dei  tre  versi  79-81,  ma  mutandoli  nella  loro  dis- 
posizione, per  dare,  forse,  maggiore  evidenza  agli  esempi  pre- 
sentati :  '  euius  uicinitatis  exemplo,  sicut  uua  conspecta  liuorem 
ducit  ab  uua;  et  grex  totus  in  aruis  (sic)  unius  scabie  cadit 
et  porrigine  porci  '  (1). 

11  v.  81  *  uuaque  cet.  '  fu  ripetuto  da  Vincenzo  di  Beauvais 
in  un  altro  luogo  dello  speculum  doctrinale,  per  confermare  la 
spiegazione:  '  nani  a  conuictu  mores  formantur,  et  qui  tangit 
picera,  inquinabitur  ab  ea  (2),  "  uuaque  contacta  liuorem  ducit 
ab  uua  „'  (3).  Ma,  prima  di  lui,  avevano  fatto  tesoro  del  v.  81, 
accompagnandolo  con  la  citaz.  biblica  dell' Ecclesia  sticus  13,  1, 
tanto  Giovanni  di  Salisbury  :  '  constat  enim  quia  a  conuictu 
mores  formantur.  qui  tangit  picem,  inquinabitur  ab  ea,  "  uuaque 
contacta  liuorem  ducit  ab  uua  „  '  (4)  ;  quanto  Pietro  di  Blois,  il 
quale  scriveva  in  una  epist.  ad  I.  Archidiaconum  :  '  nam  et  in 
Rhetoricis  argumentum  trahitur  a  conuictu  ;  et  qui  tangit 
picem,  inquinabitur  ab  ea;  "  uuaque  conspecta  liuorem  ducit 
ab  uua  „  '  (5).  Notevole  la  lez,  'contacta'  per  'conspecta',  che 
si  osserva  nei  passi  lodati  di  Giov.  di  Salisbury  e  di  Vinc.  di 
Beauvais,  lez.  utile  ad  entrambi  per  adattare  il  luogo  di  Gio- 
venale alla  tesi  sostenuta,  che  la  convivenza  ed  il  contatto 
coi  tristi  inficiano  i  buoni  costumi;  ma,  sebbene  addivenisse 
alla  stessa  conclusione  dei  danni  della  convivenza  coi  tristi 
e  si  avvalesse  del  medesimo  precetto  biblico,  Pietro  di  Blois 
conservò  la  lez,  genuina  '  conspecta  '  (6). 


(1)  Petri  monachi  coenobii  uallium  Cernaii  ordinis  Cisterciensis  historia 
Albigensium  et  saeui  belli  in  eos  suscepti  anno  MCCIX  duce  et  principe 
Simone  de  Monteforti,  cap.  I,  p.  555  C,  tom.  V  della  coUez.  Duchesne, 
Historiae  Francorum  scriptores  ab  Hugone  et  Roberto  regg.  tisqiie  ad  Phi- 
lippi  Augusti  tempora,  Lut.  Paris.  1649. 

(2)  Ecclesiasticus  13,  1  *  qui  tetigerit  picem,  inquinabitur  ab  ea  '. 

(3)  Vincentii  Bellouacensis  spec.  doctrin.  VII  21,  e.  571  E. 

(4)  Io.  Saresberiensis  policraticus,  V  10,  p.  288. 

(5)  Petri  Blesensis  Bathoniensis  epist.,  XCIV,  p.  145. 

(6)  Approvò  la  lez.  '  contacta  '  N.  Heinsius  ad  Tac.  ami.  I  43  ;  e  la 
preferì  il  Marshall  (vedi  Ruperti,  voi.  I,  ed.  II,  p.  32)  '  ut  commodior  esset 
sensus  et  apertior  '.  I  codd.  di   Giovenale  danno  '  conspecta  ',  tranne  il 


—  232  — 

Per  evidente  imitazione  del  v.  81  Walther  di  Spira  scrisse 
il  verso:  '  uuaque  sepositas  liuore  obnubilai  uuas  '  (1). 

V.  83  '  Nemo  repente  fuit  turpissinius  '  :  è  un  passo  che 
Vincenzo  di  Beauvais  citò,  come  sopra  abbiamo  già  notato, 
integralmente:  ma  il  concetto  del  medesimo  luogo  di  Giove- 
nale, considerato  nella  sua  indole  precettiva,  e  senza  la  giunta 
della  turpitudine,  egli  lo  ripetè,  con  parole  in  parte  diverse^ 
nello  speculum  historiale:  'nemo  repente  fit  summus  '  (2). 

V.  85 

'  Frontibus  et  toto  posuere  monilia  collo'. 

Troviamo  questo  verso  presentato  come  es.  nel  Florllegia 
prosodico  Sangallense  (3). 

V.  86 

'  Atque  bonam  tenera  placant  abdomine  porcae  *. 

Di  questo  verso  si  valsero  tanto  Osberno  per  ispiegare  il 
significato  della  voce  '  abdomen,  quaedam  pars  de  porca,  quae 
dicitor  anduilla  '  (4);  quanto  Corrado  di  Mure  a  p.  117  del  suo 
Reperì,  uocab.  exquis.  —  In  una  delle  gloss.  luuenal.  ex  cod. 
Paris  77S0  si  legge:  '  abdumine  id  est  pinguedine  '  (5). 


cod.  Jlf  e  il  cod.  della  bibl.  Einsiedlens.  34  (e  del  Jahn),  che  presentano 
*  confecta  ':  qualcuno  propose  inopportunamente  di  costituirsi  'compacta'. 
Cf.  M.  J.  Hofmann,  Zur  Kritik  und  Erkldrung  einiger  Satiren  des  Jtivenal, 
Amberg  1878,  p.  XIII. 

(1)  Vualtheri  Spirensis  iiita  et  passio  Sancii  Christophori  Martyris  VI  17, 
p.  89,  ed.  W.  Harster,  Munchen  1878. 

(2)  Vincentii  Bellouacensis  spec.  hist.,  Vili   138,  tom.  IV,  p.  321. 

(3)  Florileg.  Sangall.  870,  u.  194,  fol.  16  del  ms.:  cf.  Chr.  Stephan,  Das 
prosodische    Florilegium    der    S.  Gallener    Handschrift    nr.    870  und  sein 

Werth  fiir  die  Juvenalkritik,  in  Rhein.  Mus.,  voi.  XL  1885,  pp.  263-282. 
Il  V.  10  della  sat.  Il  di  Giovenale  è  riprodotto  nel  v.  189,  fol.  16  dello 
stesso  florilegio. 

(4)  Mai,  class,  auct.,  t.  VIII,  p.  55. 

(5)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  652,  n°  3:  cf.  voi.  VI,  p.  2. 


—  233  — 
V.  88 

'  Exagitata  procul  non  intrat  femina  limen  '. 

Il  Mapes  credette  di  avvantaggiarsi  del  v.  88,  trascriven- 
dolo per  intero  nel  v.  44  del  suo  carme  de  prauitate  saeculi  (1)  ; 
e  Gualtiero  di  Chàtillon  lo  ripetè  nel  v.  108  del  carme  de 
statibus  mundi  {2).  Vedi  per  una  terza  cit.  il  com.  al  v.  170. 

V.  91 

'  Talia  secreta  coluerunt  orgia  taeda  '. 

Leggiamo  questo  verso  lodato  nei  commentaria  gramni.  de 
orthogr.  dictionum  a  graecis  translatarum  di  Giovanni  Tortelli, 
in  proposito  della  voce  '  orgia  '  :  '  teste  Seruio  super  quarto 
Aeneidos  orgia  olim  apud  Graecos  omnia  sacra  dicebantur, 
quemadmodum  apud  Latinos  ceremoniae  ;  quod  luuenalis  in 
satira  obseruasse  uidetur  ..."  Talia  secreta  —  taeda  „  '  (3). 

V.  92 

'  Cecropiam  soliti  Baptae  lassare  Cotyton  '. 

Uno  scolio  dei  codd.  FV  del  Pseudacrone  in  Hor.  epod. 
17,  56  presenta  l'osservazione:  '  Cocytia  (sacra)  dixit,  ut 
honesto  uocabulo  turpitudinem  suam  celaret.  sic  luuenalis: 
"  Cecropiam  —  Cocyton  „  '  (4).  Il  Poliziano  fa  menzione  del  con- 
tenuto del  V.  92  nella  prima  centuria  delle  sue  miscellanee: 
'  sic  ut  luuenalis,  quae  Romae  fierent  centra  ritum  ceremo- 
niarum,  non  dissimilia  dicat  iis,  quae  Baptae  Athenis  in  noc- 
turnis  Cotyttiis  patrarent  '.  E  ne  ribadisce  il  concetto,  ripe- 
tendo il  verso  92  e  avvertendo  che  l'ultima  parola  del  mede- 
simo '  Cotytto  legendum,  non  Cocyton  '  (5). 


(1)  Walter  Mapes,  The  Latin  Poems,  ed.  Wright  sopra  cit.,  p.  161. 

(2)  Die  zehn  Gedichte  de8  Walther  von    Lille,  genannt  von  Chàtillon, 
ed.  cit.,  MiJldener,  p.  11. 

(3)  Cf.  Rivista  etnea,  sopra  cit.,  anno  I,  fase.  4°  (15  maggio  1893),  p.  98. 

(4)  Pseudacronis  schoUa  in  Horatium  uettistiora  ed.  Keller,  voi.  I,  p.  465. 

(5)  Angeli  Politiani  miscellaneorum  centuria,  I  cap.  10    '  de   Baptis  et 


—  234  — 

Ad  ispiegare  la  voce  '  Baptae  '  interviene  una  delle  gloss. 
Iimenal.  ex  cod.  Paris.  77S0\  'Baptae  cinaedi  id  est  uiri  mol- 
liores  '  ^  (1). 

Vv.  93-95 

'  Ille  supercilium  madida  f uligine  tinctum 
obliqua  producit  acu  pingitque  tiementis 
attollens  oculos;  uitreo  bibit  ille  priapo '. 

Per  due  volte  Prisciano  ebbe  l'occasione  di  menzionare  il 
verso  93  e  parte  del  verso  sg.,  a  fin  di  confermare  tutte  e 
due  volte  con  l'autorità  di  Giovenale,  oltreché  con  quella  di 
Lucano  b.  e.  X  142,  che  è  '  in  usu  frequenter  haec  acus  ', 
cioè  di  gen.  femminile  (2).  Osberno  si  attenne  a  riferire  il  solo 
V.  93,  avvertendo  '  item  ab  hoc  nomine,  quod  est  fumus,  haec 
fuligo,  -nis  .i.  nigredo;  unde  luuenalis:  "  ille  supercilium — 
tinctum  „  '  (3). 

Dell'usanza,  cui  accenna  Giovenale,  fa  menzione  Tertulliano: 
'  ipsum  illum  nigrum  puluerem,  quo  oculorum  exordia  produ- 
cuntur  '  (4). 

Il  V.  95  osservasi  ripetuto  nel  v.  195  del  Florileg.  Sangall., 
fol.  16. 

Vv.  96-97 

'  Reticulumque  comis  auratum  ingentibus  implet 
caerulea  indutus  scutulata  aut  galbina  rasa  '. 


Cotytto  deque  Cotyttiis  ',  p.  235  in  opp.  Basii.  1553.  '  Cotyton  '  si  legge 
appunto  nel  cod.  P  di  Giovenale  e  nQÌVexempl.  Daniel.,  di  cui  v.  Beer, 
op.  e,  p.  36  ;  nel  cod.   Vr  è  '  cotiton  '  :  la  lez.  volg.  è  '  Cotytto  '. 

(1)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  652,  n"  39:  cf.  voi.  VI,  p.  128. 

(2)  Prisciani  inst.  gram.  V  6,  33,  p.  162;  VI  14,  75,  p.  259,  voi.  II, 
g.  L.  K.:  nel  2°  dei  11.  ce.  si  legge  '  tactum  '  invece  di  '  tinctum  ',  come 
in  parecchi  codd.  di  Giovenale,  quali  Ct  Vr  Ps  A  H,  il  cod.  Add.  12003 
del  Mus.  Brit.,  ed  altri  codd.  interpolati.  La  lez.  '  tactum  '  diviene  '  tec- 
tum  '  nel  cod.  0  e  nell'ed.  Aldina  del  1535. 

(3)  Mai,  class,  auct.,  tom.  Vili,  p.  212. 

(4)  Tertulliani  de  hah.  mul.  cap.  II  1. 


-  235  — 

Della  parola  *  reticulum  ',  contenuta  nel  v.  96,  notasi  la  sg. 
glossa  greco-latina  nel  corp.  gloss.  Lat.  voi.  II  p.  347  n°  26  : 
'(reticulum)  y,eKQvq)alov'  {1)\  e  per  ispiegare  la  voce  'rasa' 
del  V.  97  una  delle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730  avverte: 
'  rasa  subtilia  colores  sunt  uestium  mulierum  '  (2). 

Vv.  99-101 

'  Ille  tenet  speculum,  pathici  gestamen  Othonis, 
Actoris  Aurunci  spolium,  quo  se  ille  uidebat 
armatura,  cum  iam  tolli  uexilla  iuberet  '. 

Una  reminiscenza  di  questi  versi  appare  evidente  nei  sgg. 
versi  di  Apollinare  Sidonio  :  '  post  speculi  immanis  pompam, 
quo  se  ille  uidebat  |  bine  turpis,  quod  pulcher,  Otho';  e  in 
questi  altri  versi  dello  stesso  autore:  'tristi  Pisene  uerendura 
i  Galbam  sternis,  Otbo,  speculo  qui  pulcher  haberi  |  dum 
captas,  cet.  '  (3).  Servio  nel  proemio  ai  carmi  bucolici  di  Vir- 
gilio ripetè,  trattando  della  '  poetica  urbanitate  ',  le  parole 
del  V.  100  '  Actoris  Aurunci  spolium  ',  che  sono  tratte  da 
Verg,  Aen.  XII  94  (4).  —  Intorno  alla  parola  '  pathici  ',  conte- 
nuta nel  V.  99,  si  legge  nelle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730: 
'  pathici  id  est  cinedi  [sic],  a  patiendo  dicti  '  (5). 

V.  103  '  —  speculum  ciuilis  sarcina  belli  '  :  è  la  parte  del 
V.  103,  che  Servio  cita  a  conferma  del  precetto  grammaticale 


(1)  Cf.  corp.  gloss.  Lat.,  voi.  Yìl,  p.  205  e  l'ed.  Friedlaender  1895, 
Anhang  II,  p.   108. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  656,  n»  42:  cf.  voi.  VII,  p.  184.  — 
Del  V.  97  fé'  uso  Giusto  Lipsio,  scrivendo:  '  galbus  color  in  ueteri  glos- 
sario xXuìQÓs,  id  est  herbacei  coloris,  qui  idem  galbeus  et  galbanus;  et 
id  sane  color  femineus.  luuenalis:  "  caerulea  indutus  scutulata  aut  gai- 
bina  rasa  „'.  Electorum  I  18,  tom.  I,  p.  686. 

(3)  Apollinaris  Sidonii  carni.  V  323-324,  p.  195  ;  corni.  VII  106-108, 
p.  206,  ed.  e.  Luetjoh.:  cf.  Geisler,  pp.  393  e  396. 

(4)  Seruii  comtn.  in  bue.  prooem.,  p.  2,  voi.  Ili  Th. 

(5)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  655,  n"  18:  cf.  voi.  VII,  p.  54.  Quanto 
alla  glossa  '  Aurunca  Italia',  relativa  al  v.  100,  vedi  il  mio  Coni,  alla 
sai.  I  di  Giovenale,  p.  30. 


—  236  — 

che  'speculum  autem,  in  quo  nos  intuemur,  generis  est  neutri'  (1). 
L'intiero  verso  103  è  riportato  nel  v.  196  del  Florileg.  Sangall. 
fol.  16  del  ms. 

V.  106 

'  Bebriacis  campis  spolium  adfectare  Palati  '. 

Una  delle  gloss.  Iimenal.  ex  cod.  Paris.  7730  annota,  in 
proposito  della  espressione  '  Bebriacis  campis  '  (2),  che  vi  fu  un 
*  Bebriacus  rex,  qui  hospites  occidebat  '  (3). 

Vv.  108-109 

'  Quod  nec  in  Assyrio  pharetrata  Samiramis  orbe, 
maestà  nec  Actiaca  fecit  Cleopatra  carina  '. 

Il  1"  verso  è  presentato  a  p.  115  del  Reperì,  uocah.  exquis. 
di  Corrado  di  Mure  con  la  variante  '  Assiria — urbe  '  ;  il  2°  è 
notato  nel  v.  197  del  Florileg.  Sangall.  fol.  16. 

V.  110 

'  Hic  nullus  uerbis  pudor  aut  reuerentia  mensae  '. 

Questo  verso  parve  adatto  al  ps.-Plinio  Veronese  per  fre- 
giarne la  invettiva,  che  sopra  abbiamo  menzionato,  contro  la 
Nogarola  (4). 

Vv.  Ili  sg. 

'  Hic  turpis  Cybeles  et  fracta  noce  loquendi 
libertas  '. 


(1)  Seruii  comm.  in  Aen.  I  180,  voi.  1,  p.  72  Th. 

(2)  Così  nei  codd.  PVr:  ma  danno  '  bebriaci  campo'  p  VABHL  0 
DrM  e  le  gloss.  Pith.  (Lommatzsch,  p.  401);  'bebriaci  campi'  Ct,  schol. 
ed  Hoehler  p.  401;  'barbarici'  cod.  Add.  12000  Mus.  Brit.;  'Bebriaci 
campis  '    Housman,  ed.  di  Giovenale  1905    '  editorum  in  usum  '. 

Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  652,  n"  43  :  cf.  voi.  VI,  p.  133. 
(4)  Vedi  la  nota  5»  a  pag.  221,  e  la  nota  3"  a  pag.  226. 


—  237  — 

Un  tale  Pietro  Angelo  siciliano,  vissuto  a  Roma  nella  se- 
conda metà  del  sec.  XV  (1),  dovette  aver  presente  il  v.  Ili  di 
Giovenale,  allorché  scrisse  in  una  sua  epist.  le  parole:  '  in  hac 
ipsa  urbe  tristis  Cybeles  et  fracta  uox  loquendi,  ut  Aquinatis 
uersibus  utar  '.  —  Alla  voce  '  Cybeles  '  del  v.  Ili  si  riferisce 
la  interpretazione  data  dalle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730  : 
'  Cybeles  mater  deum,  cui  cynedi  {sic)  seruiunt  '  (2). 

Vv.  115-116 

'  —  Phrygio  quos  tempus  erat  iam 
more  superuacuam   cultris  abrumpere  carnem  ?  ' 

Sono  le  parole  aggiunte  nel  solo  cod.  Serviano  Dresdense 
della  bibl.  regia,  segnato  D.  136,  cartac.  del  sec.  XV  (D), 
comm.  in  Aen.  IX  617,  con  la  sostituzione  dell'inf.  '  abscin- 
dere  '  ad  '  abrumpere  '  (3). 

Non  è  improbabile  che  Claudiano  siasi  sovvenuto  della 
espressione  giovenaliana  che  stiamo  esaminando,  allorché 
scrisse  il  verso:  '  inguinis  et  reliquum  Phrygiis  abscidere 
cultris  '  (4). 

V.  117 

'  Quadringenta  dedit  Gracchus  sestertia  dotem  '. 

È  un  verso  di  Giovenale  raccolto  nel  cod.  Paris.  Lat.  8175 


(1)  Egli  scrisse  il  cod.  cartaceo,  segnato  B.  5.  10,  che  si  conserva  nella 
bibl.  Angelica  di  Roma;  e  a  fol.  117''  di  esso  cod.  si  legge  la  epistola 
composita  per  Petrum  Angelum  Sicidiim:  il  luogo  di  questa  epist.,  che 
sopra  riportiamo,  è  nel  fol.  119''.  Vedi  F.  No  vati,  Gli  scolari  Romani  ne' 
secoli  XIV  e  XV,  in  Giorn.  stor.  della  leti,  ifal,  voi.  II,  1883,  pp.  129-140. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  654,  n"  6  :  cf.  voi.  VI,  p.  300. 

(3)  Il  Thilo  riferisce  la  diz.  del  cod.  D  in  una  nota  a  pag.  364.  —  La 
lez.  '  abrumpere  '  è  presentata  dai  codd.  di  Giovenale  PCtO;  dalla  mano 
emendatrice  p  del  cod.  Pè  scritto  '  cidere  '  sopra  'rumpere':  'absci- 
dere '  è  lez.  data  dai  codd.  VBLnM,  alla  quale  si  accostano  '  abscidere  ' 
Vd,  '  excidere  '  H,  '  abscindere  '  L,  '  ascindere  '  Ds. 

(4)  Claudiani  in  Eutrop.,  T  280,  p.  84,  ed.  Birt;  mon.  Germ.  hist.,  auct. 
antiquiss.,  tom.  X. 


—  238  - 

fol.  4"",  sostituendovisi  però,  per  mera  svista,  '  quadraginta  re- 
ditus  '  a  '  quadringenta  '  e  '  dextercia  '  a  'sestertia' (1). 

Vv.  119-120 

'  Signatae  tabulae,  dictum   "feliciterà,  ingens 
cena  sedet,  gremio  iacuit  noua  nupta  mariti  '. 

Qualcosa  di  consimile  alla  espressione  '  dictum  feliciter  ' 
scorge  il  Maas  nella  frase  di  Giuseppe  Iscano:  '  clamant  una 
"  feliciter  „  '  (2)  ;  ma  è  da  osservarsi  che  era  frequente  l'uso 
della  voce  '  feliciter  '  nelle  formole  di  acclamazione  o  di  au- 
gurio (3).  —  Quanto  al  v.  120,  lo  troviamo  tra  gli  exempla 
luuenal.  del  cod.  Paris.  Lat.  7517  fol.  47''. 

V.  121 

'  0  proceres,  censore  opus  est  an  haruspice  nobis  ?  ' 

Questa  interrogazione  satirica  è  ripetuta  da  Bartolomeo 
Facio  nella  seconda  invettiva  contro  Lorenzo  Valla,  con  la 
inesattezza  sintattica  '  censores  '  e  la  grafia  diversa  della 
voce  '  aruspice  '  (4). 

V.  124 

'  Segmenta  et  longos  habitus  et  flammea  sumit  '. 

Osberno  citò  l'intiero  v.  124  con  la  variante  '  sumunt  '  per 
'  sumit  '  ;  e  ciò  fece  con  l'intendimento  di  confermare  con  l'au- 
torità di  Giovenale  la  spiegazione  :  '  et  hoc  segmentum,  -ti  .i. 


(1)  Il  V.  sg.  118  è  lodato  da  Giusto  Lipsie,  de  militia  Romana...  com- 
mentarius  ad  PolyUmn,  lib.  IV,    dial.  10,  toin.  Ili,  p.  126. 

(2)  Ics.  Iscani  de  bello  Troiano,  II  106. 

(3)  Vedi  Cic.  ad  AtL,  XIII  42,  1  ;  Phaedr.  V  1,  4;  Sen.  ep.  mor.  VII  5 
(67),  13;  Suet.  diu.  Claud.  7;  Domit.  13;  Fior.  epit.  I  38  (III  3),  20,  etc. 

(4)  Intorno  ai  codd.  Vat.  Lat.  7179  e  Oxoniense  CXXXI,  dai  quali  sono 
state  tratte  le  invettive  del  Facio,  vedi  fol.  IP  nota  2;  e  cf.  la  nota  del 
Valentini,  p.  531.  —  La  grafia  '  aruspice  '  appare  anche  nei  codd.  di  Gio- 
venale VABHM,  negli  schol.  del  cod.  Dr  e  negli  scholia  ed.  Hoehler,  p.  402. 


—  239  — 

longa  iiestis,  cuìus  necesse  est  partem  secare  '  (1).  Le  prime 
parole  del  verso  '  segmenta  et  longos  habitus  '  furono,  da 
prima,  assunte  da  Servio  per  determinare  il  significato  della 
voce  '  segmentum  '  :  'monile  ornamentum  gutturis,  quod  et 
segmentum  dicunt,  ut  luuenalis  "  segmentum — habitus  „, 
licet  segmentatas  uestes  dicamus,  ut  ipse  "  et  segmentatis 
dormisset  paruula  cunis  „  '  {sat.  VI  89)  (2), 

Ripeterono  le  parole  del  v.  124  '  segmenta  et  longos  ha- 
bitus '  Isidoro  e  Rabano  Mauro.  Certamente  Isidoro  aveva 
sott'occhio  la  spiegazione  di  Servio,  mentre,  per  meglio  deter- 
minarla e,  forse,  per  emendarla,  così  scriveva:  'monile  orna- 
mentum ex  gemmis  est,  quod  solet  ex  feminarum  pendere 
collo,  dictum  a  munere.  hoc  etiam  et  serpentum  dicitur, 
quia  constat  ex  amphorolis  quibusdam  aureis  gemmisque 
uariis  in  modum  facturae  serpentis.  nonnulli  hoc  et  "  seg- 
menta et  longos  habitus  „,  licet  et  segmentatas  uestes  dica- 
mus '  (3).  Rabano  Mauro  non  fece  altro  che  copiare  alla  lettera 
l'osservazione  di  Isidoro  :  '  hoc  {se.  monile)  et  serpentum  di- 
citur cet  '  (4). 

V.  128 

'  Haec  tetigit.  Gradine,  tuos  urtica  nepotes?' 

Si  può,  senza  difficoltà,  riconoscere  che  Apollinare  Sìdonio 
pensasse  alla  frase  di  Giovenale,  allorché  scriveva,  nella  let- 
tera all'amico  suo  Syagrio  :  '  si  ceteris  nobilium  studiorum 
artibus  repudiatis  sola  te  propagandae  rei  familiaris  urtica 
soUicitat  '  (5). 


(1)  Mai,  class,  auct,  tom.  Vili,  p.  529. 

(2)  Seruii  comm.  in  Aen.  I  654,  p.  188,  voi.  I  Th.  Servio  fu  appunto  il 
primo  a  confondere,  nel  significato,  '  segmenta  '  con  '  monilia  '  :  ciò  ha 
messo  in  rilievo  il  Lommatzsch,  quaestiones  Tuuenalianae,  p.  388  in  Jahr 
biicher  ftir  class.  Philol.  Fleckeisen,  Suppl.  Band.  XXII,  Lpzg.  1896, 
pp.  373-506. 

(3)  Isidori  orig.,  XIX  31,  12,  e.  1307  sg. 

(4)  Rabani  Mauri  de  uniuerso  XXI  cap.  23,  e.  581  D:  Migne,  Patrolog. 
e.  e,  ser.  II,  tom.  CXI,  Lut.  Paris.  1852. 

(5)  Apollinaris  Sidonii  epist  Vili,  8,  3,  p.  134  Luetjoh.  :  cf.  Geisler, 
p.  374. 


—  -^40  — 


Vv.  130-131 


'  Nec  galeam  quassas,  nec  terram  cuspide  pulsas, 
nec  quereris  patri?' 

Per  ben  due  volte  Prisciano,  citando  questo  luogo  di  Gio- 
venale, ne  invertì  l'ordine  delle  parole,  scrivendo  '  nec  que- 
reris patri  nec  terram  cuspide  quassas  ',  e  interpretando:  '  in- 
tellegitur  enim  "  Romanos  quereris  apud  patrem  „'(1). 

Alla  frase  che  è  al  principio  del  v.  130  '  nec  galeam 
quassas  '  si  attenne  Claudiano,  e  senza  dubbio  la  imitò,  scri- 
vendo :  '  cristisque  micantem  j  quassauit  galeam  '  (2)  ;  sebbene 
anche  in  Valerio  Fiacco,  Argon.  VII  577  sg.,  si  legga  la  espres- 
sione consimile  '  galeamque  minantem  quassat  '. 

V.  134 

'  Quae  causa  offìcii?  quid  quaeris?  nubit  amicus '. 

Ben  diceva  Prisciano  :  '  uituperationis  causa  possum  dicere, 
ut  luuenalis  in  I,   "  nubit  amicus  „  et  nuptus  uir  '  (3). 

V.  136 

'  Fient  ista  palam,  cupient  et  in  acta  referri  '. 

Pietro  Cantore,  nel  biasimare  la  piaga  sociale  dell'usura, 
credette  opportuno,  per  avvalorare  il  suo  biasimo,  citare  il 
V.  136  di  Giovenale:  '  adeo  enim  detestabile  tum  temporis  fuit 
uitium  usurae.  nunc  autem  facce  temporum  nostrorum:  "  fiwnt 
iam  ista  palam,  cupiwnt  et  in  acta  referri  „'  (4).  Il  mutamento 


(1)  Prisciani  itist.  gram.  SVIII  19,  150;  25,  239,  pp.  275  e  326,  voi.  Ili 
g.  L.  K.  Giusto  Lipsie  nel  far  menzione  del  v.  130  afferma  di  aver  ve- 
duto in  un  cod.  la  lez.  '  nec  tempora  cuspide  '  sostituita  a  '  nec  terram 
cuspide':  epistoUc.  guaest.  II  9,  tom.  I,  p.  492. 

(2)  Claudiani  in  Eutrop.  II  108  sg.,  p.  100  ed.  Birt. 

(3)  Prisciani  inst.  gram.  XI  3,  14,  p.  556,  voi.  II  g.  L.  K. 

(4)  Petri  Cantoris  uerhiim  abbreuiatum,  cap.  50,  e.  158  A,  ed.  cit.  Strano 
lo  schol.  ed.  Hoehler,  p.  403:  'et  inacta  (sic)  i.  e.  inusitata,  nunquam 
antea  acta  '. 


—  241  — 

dei  tempi  dei  due  verbi  in  pres.  dell'indicativo  si  presentava 
come  cosa  naturale  all'autore,  dovendo  riferire  la  citazione  del 
poeta  satirico  ai  tempi  suoi;  e  non  si  può  spiegare  quella 
giunta  di  '  iam  '  che  come  una  maggiore  affermazione  del 
tempo  in  cui  l'autore  viveva. 

V.  138 

'  Quod  nequeant  parere  et  partu  retinere  maritos  '. 

E  un  verso  cit.  tra  gli  exempla  luuenal.  nel  eod.  Paris. 
Lat.  7517  fol.  48'',  ma,  per  una  semplice  svista,  presenta 
^  partum  *  invece  di  '  partu  ',  e,  ritenendo  '  nequeunt  '  per 
'  nequeant  ',  si  attiene  alla  lez.  presentata  dai  codd.  di  Gio- 
venale Vd  VABHL  Ln  M. 

Il  verso  di  Claudiano  '  femina,  cum  senuit,  retinet  conubia 
partu  '  (1)  dimostra,  nelle  ultime  tre  parole,  una  certa  rasso- 
miglianza con  l'ultima  parte  del  v.  138. 

V.  141 

'  Turgida  non  prodest  condita  pyxide  Lyde  '. 

Il  Poliziano  avvertì  di  aver  letto  '  in  uetusto  codice  Lan- 
gobardis  exarato  literis,  cuius  mihi  potestatem  legendi  fecit 
Franciscus  Gaddius  Florentinus  summi  magistratus  a  secretis, 
prudens  humanusque  uir,  nec  literis  incultus ',  il  verso  141 
cosi  scritto  :  '  turgida  nec  prodest  condita  pyxide  Lyde  ';  e 
aggiunse  la  seg.  spiegazione:  'in  pyxide  condita  Lyde,  ut 
anum  intellegas  Lyden,  illiusmodi  medicamenta  uenditantem, 
crassam  et,  ut  inquit  Plautus  (2),  doliarem  '  (3).  Lo  stesso 
Poliziano  dubitò  che  Marziano  Capella  avesse  avuto  presente 
il  V.  141  di  Giovenale,  quando,  scherzando  sopra  Sileno  ebbro, 
scrisse  :  '  ac  dum  mouere  gressum  |  cupit  auocante  Lyde  '  (4). 


(1)  Claudiani  in  Eutrop.  I,  72,  p.  77  ed.  Birt. 

(2)  Plaut.  pseiid.  659  (=  II  2,  64)  '  apud  anum  illam  doliarem,  claudam, 
crassam  Chrysidem  '. 

(3)  Politiani  misceli,  centuria  I,  cap.  46,  p.  263. 

(4)  Martiani  Capellae  de  niiptiis  philologiae  et  Mercurii,  VIII,  805,  p.  298 
■ed.  Eyssenhardt. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  16 


—  242  — 

Una  delle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730  spiega  :  '  Lyde 
aranea  graecae  {sic)  (1). 

V.  143 

*  Vicit  et  hoc  monstrum  tunicati  fuscina  Gracchi  '  (2). 

V.  147 

'  Omnibus  ad  podium  spectantibus,  —  '. 

Servio  pareggiò  l'espressione  virgiliana  '  ora  j  prima  patrum  ' 
alla  frase  di  Giovenale  '  et  |  omnibus  ad  podium  spectan- 
tibus '  (3).  Per  il  significato  della  voce  '  podium  '  adoperata 
nel  V.  147  si  legge  nelle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730: 
'  podium  super  quod  omnes  nobiles  spectant  '  (4). 

Vv.  149-153 

'  Esse  aliquos  manes  et  subterranea   regna 
et  contum  et  Stygio  ranas  in  gurgite  nigras 
atque  una  transire  uadum  tot  milia  cumba 
nec  pueri  credunt,  nisi  qui  nondum  aere  lauantur. 
sed  tu  uera  puta  '. 

Il  monaco  Helinando,  morto  nel  primo  venticinquennio  del 
sec.  XIII,  in  confronto  alla  tradizione,  che  Zenone,  fondatore 


(1)  Corp.  gloss.  Lai.,  voi.  V,  p.  656,  n"  10:  cf.  voi.  VI,  p.  665. 

(2)  Le  parole  '  tunicati  fuscina  Gracchi  '  sono  lodate  da  Giusto  Lipsio, 
Saturnal.  serm.  II,  8,  p.  940,  tom.  III.  Dottamente  hanno  dissertato  intorno 
alla  '  tunica  retiarii  '  A.  E.  Housman  e  S.  G.  Owen  in  The  class.  Rev., 
voi.  XVIII,  1904,  n°  8,  pp.  395-398  e  voi.  XIX,  1905,  n°  7,  pp.  354-357. 

(3)  Seruii  comm.  in  Aen.  V  340.  p.  621,  voi.  I  Th. 

(4)  Corp.  ffloss.  Lai.,  voi.  V,  p.  655,  n«  28:  cf.  voi.  VII,  p.  100.  I  vv.  145- 
147  di  Giovenale  '  generosior  —  spectantibus  '  furono  lodati  da  Giusto 
Lipsio,  de  ainphìtheatro,  11,  p.  1018,  tom.  III.  Lo  stesso  Lipsio,  citando  in 
un  altro  luogo  i  vv.  145-148,  nei  quali  accolse  le  varianti  '  Catulis  Paul- 
lisque  —  admoneas ',  avvertì:  '  scribo  ipse  "  Paullisque  minoribus  ,,  id 
est  posteris  Panili  :  scribe  etiam  "  admoueas  „  '  :  epistoUc.  quaest.  IV  25, 
p.  582,  tom.  L 


—  243  - 

della  scuola  stoica,  credesse  all'immortalità  dell'anima  e  alla 
esistenza  degli  inferi,  pose  l'opinione  enunciata  da  Giovenale 
nei  vv.  sopra  riferiti  :  '  Hieronymus  autem  tradit  Zenonem 
Stoicorum  principem  credidisse  inferos  et  animas  immortales. 
luuenalis  quoque  satyricus  contra  generalem  opinionem  gen- 
tilium  sic  affirmat  esse  credendum,  dicens:  "  ecce  aliquos 
inanes  —  uera  puta  „  '  (1).  Nella  citaz.  di  Helinando  si  osserva 
sostituita,  in  principio  del  v,  149,  'ecce'  ad  'esse*,  e  nel 
V.  150  la  trasposizione  'nigras  in  gurgite  ranas'. 

Servio  non  comprese  per  intero  il  concetto  di  Giovenale  e, 
restringendosi  a  riportare  il  solo  v.  149,  così  commentò  un 
luogo  di  Virgilio:  'Telluris  operta  secundum  eos,  qui  di- 
cunt  inferos  in  medio  esse  terrarum  :  quos  luuenalis  dicit 
putari  esse  sub  terris,  ut  "  esse  aliquos  —  regna  „  '  (2).  Anche 
il  Pseudacrone,  senza  investigare  il  concetto  completo  di  Gio- 
venale, ne  citò  il  V.  150  per  dire:  'rana  enim  infernum  et 
uenenosum  animai  est,  ut  luuenalis:  "  et  Stigio  {sic)  ranas 
in  gurgite  nigras  „  ';  ed  aggiunse,  mettendo  in  correlazione 
altri  luoghi  di  Giovenale  :  '  tales  enim  ranae  uulgo  rubetae 
dicuntur  et  magis  uenenosae  sunt;  de  quibus  ait  luuenalis: 
(III  44  sg.  et  I  70)  '  (3). 

Con  abilità  Liutprando  intrecciò  i  vv.  149-150  di  Giove- 
nale tra  le  parole  di  biasimo  pronunziate  da  Anscario  :  '  tune 
es,  infit,  qui  contempto  crucis  et  sanctorum  iuramento,  periu- 
rus  in  nomine  Dei  tui  me  tuum  dominum  deseruisti  et  ad 
uulpem  Sarlium  transfuga  ac  desertor  abisti?  "  esse  aliquos 
manes  et  subterranea  regna  „,  in  quibus  periuri  puniuntur, 
Cocitura  (sic)  etiam  et  "  Stigio  (sic)  ranas  in  gurgite  nigras  „, 
qui  usque  modo  sommasti,  re  ipsa  quam  mox  experire!  '  (4). 

A  mostrare  che  il  verbo  '  lauo  et  primae  coniugationis  inue- 


(1)  Helinandi  Frigidi  Mentis  monachi  «ermo  VI  in  purificai,  b.  Mariae: 
Migne,  Patrolog.  e.  e,  ser.  II,  tom.  CCXII,  e.  530  B,  Lut.  Paris.  1855. 

(2)  Seruii  comm.  in  Aen.  VI  140,  p.  31,  voi.  II  Th. 

(3)  Pseudacronis    expositio   in  Hor.  epod.  5,  19,  p.  396,  voi.  I,  Keller: 
vedi  gli  scholia  Horatiana,  p.  23,  voi.  II,  Pauly. 

(4)  Liudprandi  antapodos.  V  8,  p.  329  :  mon.  Gemi,  hist.,  toni.  V  (scrip- 
torum  tom.  Ili),  Hannouerae  1839. 


-  244  - 

nitur  ',  il  grammatico  Eutyche  porta  ad  es.  il  v.  152  di  Gio- 
venale: 'nec  pueri  credant,  nisi  qui  nondum  aere  lauantur  '  (1), 
Una  lontana  reminiscenza  del  v.  152  pare  di  scorgere  nel 
verso  di  Prudenzio  :  '  genera  deorum  multa  nec  pueri  pro- 
bant  '  (2);  e  nella  frase  di  Rutilio  Namaziano:  'nec  pueros 
omnes  credere  posse  reor  '  (3). 

Vv.  156-158 

'  Tot  bellorum  animae,  quotiens  hinc  talis  ad  illos 
umbra  uenit?  cuperent  lustrari,  si  qua  darentur 
sulpura  cum  taedis  et  si  foret  umida  laurus  '. 

Servio,  nell'illustrare  un  luogo  dell'Eneide,  avvertì:  '  lu- 
stratio  a  circumlatione  dieta  est  uel  taedae  uel  sulphuris  '  ; 
ed  a  conferma  della  sua  spiegazione  aggiunse  la  espressione 
di  Giovenale:  '  si  qua  darentur  |  sulphura  cum  taedis  '  (4).  Ma 
in  un  cod.  Serviano  (5)  al  comm.  in  Aen.  VI  741,  dopo  l'os- 
servazione '  hoc  est  enim  "  tibique  |  oscilla  ex  alta  suspen- 
dunt  molila  pinu  „  {georg.  II  388  sq.);  nam  genus  erat  pur- 
gationis ',  —  sono  aggiunte  le  parole:  '  id  autem  et  apud 
luuenalem  tangitur  "  quotiens  hinc  —  laurus  „  ':  e  il  testo  di 
Giovenale  è  riferito  con  la  variante  '  forte  '  per  '  foret  '  e 
con  le  due  variazioni  grafiche  ^  sulphura  '  e  '  humida  '  (6). 


(1)  Eutychis  a7-s  de  nerbo  II,  p.  484,  voi.  V  g.  L.  K.  Il  v.  152  è  pure 
lodato  da  Giusto  Lipsio,  àntiquarum  lectionum  IV  22,  p.  418,  tom.  I.  A 
ragione  C.  Hosius  crede  che  non  si  debbano  mettere  in  confronto  le 
parole  di  Giovenale  '  nec  pueri  credunt  '  con  le  parole  di  Lucilio  {sat. 
XV  354,  3  p.  191,  voi.  VI  p.  L.  m.,  ed.  Baehrens):  'ut  pueri  infantes 
credunt':  vedi  Berlin,  philolog.   Wochenschrift  a.  XXIII,  1903,  e.  1579. 

(2)  Prudentii  peristephanon  hymn.  X,  675. 

(3)  Rutilii  Namatiani  de  reditu  suo,  I  394. 

(4j  Seruii  comm.  iti  Aen.  VI  229,  p.  42,  voi.  I  Th. 

(5)  È  il  cod.  D.  136  della  bibl.  regia  di  Dresda,  cartaceo  del  sec.  XV, 
del  quale  sopra  abbiamo  fatto  menzione,  commentando  i  vv.  115-116: 
vedi  Seruii  comm.  in  Aen.  VI  741,  pp.  104-105  in  nota,  Th. 

(6)  Non  crediamo  fondata  l'osservazione  del  Birt,  che,  quanto  alla  ma- 
teria, siano  da  confrontarsi  coi  versi  156-157  di  Giovenale  i  due  versi  di 
Claudiano  :  '  tunc  animae,  quas  ille  fero  sub  iure  peremit,  |  circumstant 
nigrique  trahunt  ad  iudicis  urnam  '  {in  Rufin.  II,  458-459,  p.  50  sg.  Birt). 


-  245  — 
V.  161 

'  —  ac  minima  contentos  nocte  Britannos  '. 

Servio  dimostrò  questa  considerazione  di  Giovenale  bene 
provata  dai  fatti,  e  ne  dedusse  una  conseguenza:  '  cum  enim 
probatum  sit  quod  legimus  "et  minima  contentos  nocte  Bri- 
tannos „,  sphaerae  exigit  ratio,  ut  e  contrario  sit  regio 
noctibus  uacans  '  (1).  Si  legge  pure  in  una  'Brideferti 
glossa  '  alle  parole  '  ortum  occasumque  '  del  cap.  X  del  trat- 
tato dt  natura  rerum  del  ven.  Beda  la  seg.  considerazione: 
'  denique  apud  Britanniam  insulam  septentrionalem,  decem 
et  octo  dies  sunt  continui,  singulis  annis  sine  nocte  tempore 
aestatis.  bine  Horatius  "  diuitem  lucis  „  eam  esse  dicit;  et 
luuenalis:  "  jninima  contentos  nocte  Britannos  „  '  (2). 

Nel  commentario  del  Virgilio  posseduto  dal  Petrarca,  al 
fol.  135  osservasi  l'annotazione  '  et  minima  contentus  {sic) 
nocte  britannus  {sic)  '  (3),  col  richiamo  marginale,  che  certa- 
mente è  di  mano  del  Petrarca  stesso:  'luuenalis.  2.  satyr.'. 

V.  164 

'  Armenius  Zalaces  cunctis  narratur  ephebis  '. 

Questo  verso  fu  compreso  nella  raccolta  di  versi  latini  dal 
tit.  exenipla  diuersorum  auctorum,  fatta  nel  sec.  VII  od  Vili 
per  fissare  a  memoria  la  quantità  delle  sillabe  di  alcune  pa- 
role. Tale  raccolta  si  conserva  nel  cod.  Vatic.  Reg.  215  del 
sec.  IX  e  nel  cod.  Paris.  4883^  della  fine  del  sec.  X  o  prin- 
cipio del  sec.  XI  (4). 


(1)  Seruii  comm.  in  Aen.,  VI  265,  p.  46,  voi.  II  Th. 

(2)  Ven.  Baedae  de  nat.  rer.  liher,  cap.  X,  Brideferti  glossa:  Migne, 
Patrolog.  e.  e,  ser.  II,  tom.  XC,  Par.  1850,  e.  205  B-C. 

(3)  Anche  nel  cod.  Serviano  conservato  nella  bibl.  pubblica  di  Am- 
burgo (membr.  sec.  XI)  si  leggono,  nel  1.  cit.  di  Giovenale,  le  parole 
'  contentus   —  britannus  '. 

(4)  Vedi  la  descrizione  che  il  Bethmann  fa  del  cod.  Vatic.  Reg.  215  in 
Archiv  dei'  Gesellschaft  fiir  aeltere  deutsche  Geschichtskunde,  voi.  XII, 
p.  270;  e  per   il  cod.  Paris.  4883  A    vedi   l'art,  di  A.  Riese,  Ein  proso- 


—  246  — 

V.  165 

'  MoUior  ardenti  sese  indulsisse  tribuno  '. 

Prisciano  lodò  le  ultime  quattro  parole  del  v.  165,  in  con- 
ferma della  figura,  di  cui  '  frequentissime  Romani  quoque 
utuntur,  ut  infinita  uerba  prò  participiis  ponant  '  (1). 

V.  169 

'  Mittentur  bracae  cultelli  frena  flagellum  '. 

Si  osservi,  quanto  a  questo  verso,  che  della  voce  '  cul- 
tellus  '  una  glossa  dà  la  spiegazione:  IlaQd-iìiòv  (Jia%aÌQiov  (2). 

V.  170 

'  Sic  praetextatos  referunt  (3)  Artaxata  mores  '. 

E  uno  dei  versi  di  Giovenale  lodati  da  Gualtiero  di  Lille 
0  di  Chàtillon  (4).  —  In  un  frammento  di  poema  medievale, 
pubblicato  dal  Wright,  si  leggono  i  sgg.  versi,  tra  i  quali 
appariscono  i  vv.  170  e  88  di  Giovenale:  'filli  nobilium  dum 
sunt  iuniores  |  mittuntur  in  Franciam  fieri  doctores:  |  quos 
praece  {sic)  uel  pretio  domunt  [sic]  corruptores  |  sic  prae- 
taxatos  [sic)  referunt  artaxata  mores  | uirum 


disches  Florilegiiim,  in  Rhein.  Mus.  n.  s.  voi.  XXVI,  1871,  pp.  332-336; 
e  l'art,  di  Ém.  Chatelain,  intit.  Un  Gradus  ad  Parnassum  de  Vextréme 
décadence,  in  Revue  de  philologie,  a.  VII,  fase,  janvier  1883,  pp.  65-77. 
Notisi  che  nel  cod.  Paris,  si  accoglie  la  grafia  '  ephoebis  '. 

(1)  Prisciani  inst.  gram.  XVIll  31,   304,  p.  375,  voi.  Ili  g.  L.  K. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  lì,  p.  562,  n"  48:  cf.  voi.  VI.  p.  294;  e  Goetz, 
Anhang  II  alla  ed.  luuenal.  del  Friedlaender,  p.  107. 

(3)  Il  Richards,  rinnovando  una  congettura  già  annunziata  dal  Ruperti, 
op.  e,  voi.  I,  p.  40,  vorrebbe  sostituire  a  'referunt'  la  forma  del  fut. 
'  referent  '  :  le  ragioni  addotte  non  sono  persuasive  :  vedi  Herbert  Richards, 
Propertiana  and  other  notes,  in  The  class.  Revieiv,  voi.  XIII,  1899,  n"  1,  p.  19. 

(4)  Walther  von  Lille  geaannt  von  Chàtillon,  de  sfafibus  mundi  v.  100, 
p.  11,  ed.  Muldener. 


-  247  - 

uiro    turpiter    iungit    nouus    hymen;  |  exagitata    procul 
non  intrat    femina    limen'(l). 

Nel  Florileg.  Sangall.  il  v.  170  è  presentato  nel  v.  198 
fol.  16  con  la  grafia  inesatta  '  pretextatos  '.  A  differenza  dello 
scoliaste  di  Giovenale,  che  spiega  '  Artaxata  ciuitas  Arme- 
niae  ',  una  delle  gloss.  luuenal.  ex  cod.  Paris.  7730  dà  la  spie- 
gazione: 'artaxata  genus  uestis  peregrinae  '  (2). 

Riepilogo. 

Possiamo,  riepilogando  le  ricerche  fatte  fin  qui,  concludere 
che  dei  170  versi,  costituenti  la  satira  seconda  di  Giovenale, 
ben  92  furono  tenuti  in  particolare  considerazione  nella  tra- 
dizione della  cultura  sino  alla  fine  del  medio  evo.  ^  Di  essi 
presentiamo  la  seg.  classificazione: 

A)  Versi  completi  testualmente   lodati  n°  55,  dei  quali 

a)  n°  1  lodato  sei  volte:  è  il  v.   1; 

b)  n"  4  lodati  cinque  volte  ciascuno:  sono  i  vv.  3,  8, 
10,  81  ; 

e)  n"  1  lodato  quattro  volte:  è  il  v.  11; 

d)  n"  10  lodati  tre  volte  ciascuno:  sono  i  vv,  7,  13, 
14,  21,  25,  80,  88,  93,  149,  170; 

e)  n*^  10  lodati  due  volte  ciascuno:  sono  i  vv.  23,  28, 
56,  63,  79,  86,  92,  130,  150,  152; 

f)  n°  29  lodati  ciascuno  una  sola  volta:  sono  i  vv.  26, 
27,  41,  46,  55,  57,  66,  68,  72,  74,  85,  91,  95,  103,  108, 
109,  110,  116,  117,  120,  121,  124,  136,  138,  141,  151,  157, 
158,  164. 

B)  Versi  incompleti  testualmente  lodati  n°  30,  dei  quali 
a)  n"  1  lodato  sei  volte:  è  il  v.  12; 

h)  n°  2  lodati  cinque  volte  ciascuno:  sono  i  vv.  2  e  9; 
e)  n°  2  lodati  tre  volte  ciascuno  :  sono  i  vv.  124  e  161  ; 


(1)  T.  Wright,  anecdota  literaria,  a  coUection  of  short  Poems  in  english, 
latin  and  french  illustrative  of  the  liter.  and  history  of  England  in  the 
thirteenth  Century  etc,  Lond.  1844. 

(2)  Corp.  gloss.  Lat.,  voi.  V,  p.  652,  n"  30:  cf.  voi.  VI,  p.  98. 


—  248  — 

d)  n'^  4  lodati  due  volte  ciascuno:  sono  i  vv.  40,  45, 
94,  131; 

e)  n"  21  lodati  ciascuno  una  sola  volta:  sono  i  vv,  8, 

9,  15,  20,  33,  41,  53,  65,  78,   83,    100,  103,  115,  134,  147, 
150,  153,  156,  157,  158,  165. 

C)  Versi  imitati  n"  26,  dei  quali 

a)  n°  1  imitato  sei  volte:  è  il  v.  40; 

b)  n°   2  presi    insieme,    imitati   cinque  volte:   sono   i 
vv.  1-2; 

e)  n*  3   imitati    due    volte    ciascuno:    sono    i    vv.    3, 
12,  152; 

d)  n**  20  imitati  ciascuno  una  sola  volta:  sono  i  vv.  8, 

10,  12,  20,  21,  49,    55,   81,    83,   99-101,  111,  115-116,  119, 
128,  130,  138,  141. 

D)  I  versi  dei  quali  furono  considerate  singole  parole, 
sono  in  n°  di  24,  cioè  i  vv.  7  ('archetypos,  pluteum,  Cleanthas'); 
12  ('podice');  13  (' mariscae ')  ;  21  (' ceuentem ')  ;  23  (' lori- 
pedem  ');  35  ('  Scauros  ')  ;  42  ('  tabernae  ')  ;  44  ('  Scantinia  '); 
54  e  calathis ')  ;  56  ('Arachne');  61  (' cylindros ')  ;  66  (' mul- 
ticia');  86  (' abdomine ')  ;  92  ('Baptae');  96  (' reticulum '')  ; 
97  ('rasa');  99  Cpatliici');  100  ('Aurunci');  106  (' Be- 
briacis');  111  ('Cybeles');  141  ('Lyde');  147  ('podium'); 
169  ('cultelli');  170  (' Artaxata '). 

E)  In  complesso,  come  sopra  abbiamo  osservato,  i  vv.  della 
seconda  satira  di  Giovenale,  che  furono  tenuti  presenti  dalla 
tradizione  della  cultura,  ascendono  al  n°  di  92  e  sono  i  segg.: 
1,  2,  3,  7,  8,  9,  10,  11,  12,  13,  14,  15,  20,  21,  23,  25,  26, 
27,  28,  33,  35,  40,  41,  42,  44,  45,  46,  49,  53,  54,  55,  56, 
57,  61,  63,  65,  66,  68,  72,  74,  78,  79,  80,  81,  83,  85,  86, 
88,  91,  92,  93,  94,  95,  96,  97,  99,  100,  101,  103,  106,  108, 
109,  110,  111,  115,  116,  117,  119,  120,  121,  124,  128,  130. 
131,  134,  136,  138,  141,  147,  149,  150,  151,  152,  153,  156, 
157,  158,  161,  164,  165,  169,  170. 

Ognina  (Catania),  maggio-giugno  1913. 

Santi  Consoli. 


249 


LE  RELAZIONI  TRA  GLI  AURUNCI  E  ROMA 


Troviamo  gli  Aurunci  in  lotta  con  Roma  per  la  prima  volta 
nel  504,  quando  Roma  è  in  guerra  coi  Sabini,  e,  secondo  la 
tradizione  liviana,  Pomezia  e  Cora  passano  dalla  parte  degli 
Aurunci  (1).  Livio  le  chiama  coloniae  Latinae;  e,  siccome  al- 
trove presuppone  che  Pomezia  sia  stata  tolta  ai  Volsci  (2), 
la  defezione  per  essa  si  comprenderebbe.  Ma  stante  la  vici- 
nanza delie  due  città,  è  probabile  che  nella  stessa  tradizione 
sia  presupposto  che  anche  Cora  fosse  tolta  ai  Volsci.  Senonché 
un'altra  tradizione,  e  degna  di  fede,  presuppone  che  tanto  Cora 
che  Pomezia  appartenessero  al  nucleo  dei  Prisci  Latini  (3); 
onde  appare  molto  difficile  che  città  latine  preferissero  la 
signoria  di  un  popolo  straniero,  specialmente  perché  allora 
dovea  essere  nel  suo  pieno  vigore  la  lega  latina,  che  tutta 
compatta  cercava  di  mantenere  rispetto  a  Roma  la  sua  piena 
indipendenza  (4),  e  Roma  non  sopra  singole  città,  ma  sopra 
tutta  la  federazione  si  sforzava  di  affermare  la  sua  egemonia 


(1)  Liv.,  II  16,  8. 

(2)  lei.,  II  25,  2. 

(3)  Caio,  p.  58  (=  Peter,  p.  68)  :  '  Cato  Censorius-ibidem  (in  II  Ori- 
ginum)  :  lucuin  Dianium  in  nemore  Aricino  Egerius  Laeuius  Tuscula- 
nus  dedicaait  dictator  Latinus.  hi  populi  communiter  :  Tusculanus,  Ari- 
cinus,  Lanuuinus,  Laurens,  Coranus,  Tiburtis,  Pometinus,  Ardeatis,  Ru- 
tulus  ,.  L'importanza  di  questo  frammento  l'ha  messa  bene  in  luce  il 
Beloch,  Ital.  Bund,  p.  179  sg..  e  Jahrbuch  filr  Jclass.  Philologie,  voi.  CXXVII 
(1883),  p.  169  sg.,  e  il  De  Sanctis,  lì  91  n.  8. 

(4)  Non  può  essere  dubbio  che  Roma  sovrastando  di  tanto  in  potenza 
alle  città  del  Lazio,  cercasse  di  aft'ermare  la  propria  egemonia,  comin- 
ciando con  trattati  di  alleanza  a  parità  diritto  come  con  Gabi,  i  quali  si 


—  250  — 

Inoltre  con  gli  Ausoni  Roma  non  poteva  avere  relazioni  di 
vicinanza  al  principio  del  sesto  secolo,  poiché,  se  anche  gli 
Ausoni  (=  Aurunci)  si  estendevano  una  volta  sopra  un  terri- 
torio molto  pili  ampio  che  la  piccola  regione  litoranea  a  nord 
del  monte  Massico  (1),  i  Volsci  con  le  loro  invasioni  avevano 
già  tagliato  ogni  contatto  tra  il  territorio  latino  e  quello  degli 
Aurunci.  Si  è  pensato  che  dall'omonimia  tra  Suessa  Aurunca 
e  Suessa  Pomezia  debba  ripetersi  la  notizia  di  questo  conflitto 
tra  gli  Aurunci  e  i  Romani  (2).  Tuttavia,  se  questa  fosse  stata 
esclusivamente  la  causa,  ci  aspetteremmo  non  già  una  defe- 
zione di  Suessa  Pomezia  agli  Aurunci,  ma  addirittura  l'indi- 
cazione di  Suessa  Pomezia  come  una  città  aurunca.  Inoltre 
insieme  con  Suessa  Aurunca  abbiamo  la  defezione  di  Cora, 
che  se  non  distrugge  questa  spiegazione,  accresce  non  poco 
il  dubbio  sulla  realtà  di  essa. 

Per  conto  mio  credo  questa  non  falsa  del  tutto,  ma  incom- 
pleta, e  nella  tradizione  della  defezione  di  Suessa  Pomezia  agli 
Aurunci  mi  par  di  scorgere  una  traccia  di  quella  ricerca  degli 
ahi  a,  di  cui  tanto  si  dilettarono  gli  antiquari  greci,  e  sulle 
loro  tracce  anche  i  romani.  L'omonimia  delle  due  città  sug- 
gerì l'induzione  che  anche  Suessa  Pomezia  fosse  una  città  ori- 


risolvono  sempre  effettivamente  in  un  vantaggio  per  lo  stato  più  forte.  Il 
Pais  (P  2,  p.  616-617)  si  mostra  alieno  dal  riconoscere  questa  egemonia  di 
Roma  nell'epoca  regia  ;  ma,  pur  facendo  molte  considerazioni  acute  e 
sensate,  non  riesce  a  infirmare  un'ipotesi  suggerita  dalla  natura  delle 
cose.  In  I^  p.  291  tocca  incidentalmente  di  Lavinio  "  antico  centro  della 
federazione  latina  anche  in  età  storica  „  in  base  a  Strabone,  p.  132.  Ma 
l'importanza  dei  centri  religiosi  sopravvive  alle  trasformazioni  politiche. 
A  me  pare  nel  vero  il  De  Sanctis  (Il  90  sg.),  ammettendo  il  primato 
di  Roma  sul  Lazio  anche  nell'epoca  regia  ;  quantunque  mi  sembri  pro- 
blematica la  motivazione  che  i  torbidi  concomitanti  la  caduta  della 
monarchia  fossero  una  circostanza  favorevole  alla  formazione  di  una 
lega  latina  con  esclusione  di  Roma.  Era  naturale  che,  di  fronte  all'in- 
cremento della  potenza  di  Roma,  i  centri,  che  ancora  conservavano  la 
loro  indipendenza,  finissero  per  unirsi  al  fine  di  arrestarne  il  progressivo 
cammino  verso  l'assoluta  sovranità. 

(1)  Pais,  Ricerche  storiche  e  geografiche,  p.  1  sg.  Vedi  la  mia  nota  Gli 
Enotri-Itali  in  Rendiconti  dei  Lincei,  XXll  (1913),  fase.  1-2,  p.  25  sg. 

(2)  De  Sanctis,  I  172. 


—  251  — 

ginariamente  aurunca,  e  quest'induzione  veniva  corroborata 
dalla  persuasione  non  mai  obliterata  che  gli  Ausoni  una  volta 
avessero  un'estensione  molto  ampia  oltre  i  confini  in  cui  li 
conosciamo  poscia  in  tempi  più  recenti  (1).  Pertanto  i  Ro- 
mani avrebbero  dovuto  ritogliere  Suessa  agli  Aurunci:  ma 
questa  tradizione  cozzava  con  l'altra  già  stabilita  che  ne 
faceva  una  fondazione  volsca  :  onde  venne  deformata  per 
adattarla  a  quest'ultima,  supponendo  che  Suessa  Pomezia 
invece  di  essere  stata  ricuperata  dagli  Aurunci,  loro  conna- 
zionali, defezionasse  ad  essi  come  città  volsca. 

A  chi  si  dovrebbe  l'escogitazione  dell'ipotesi  che  Suessa  Po- 
mezia per  l'identità  del  nome  con  l'altra  degli  Aurunci  fosse 
in  origine  una  città  aurunca?  È  difficile  rispondere:  solo  no- 
tiamo che  essa  presuppone  un  orizzonte  storico  diverso  da 
quello  della  storiografia  romana.  La  nostra  mente  corre  a 
Timeo  (2),  che  si  occupò  deirorigine  della  potenza  romana,  ma 
ogni  identificazione  personale  è  temeraria  o  almeno  prema- 
tura. Ci  basti  notare  che  questa  combinazione  molto  proba- 
bilmente risale  a  uno  storico  greco  italiota  o  siceliota,  o  ad 
un  antiquario  romano  che  trasse  le  conseguenze  piti  o  meno 
logiche  dairafi"ermazione  di  qualche  storico  greco,  familiare 
con  l'onomastica  geografica  del  Lazio  e  dei  territori  meridio- 
nali, che  Suessa  Pomezia  era  una  città  di  fondazione  ausonia. 

Un'altra  volta  gli  Aurunci  si  muovono  contro  Roma  sotto 
il  consolato  di  M.  Fabio  Dorsuo  e  di  Servio  Sulpicio  Camerino 
nel  345  (3).  l'anno  seguente  a  quello  in  cui  i  Romani  avevano 
ritolto  Satrico  ai  Volsci.  Livio  dice  che  i  Romani  temendo 
che  le  scorrerie  degli  Aurunci  non  fossero  già  un  fatto  iso- 
lato, ma  la  prima  manifestazione  d'un  movimento  ostile  dei 
popoli  latini,  crearono  dittatore  L.  Furio,  il  quale  si  associò 
come  maestro  della  cavalleria  Gneo  Manlio  Capitolino.  Sic- 
come Livio  narra  nello  stesso  capitolo  che  i  consoli  preso 
l'esercito  del  dittatore  mossero  contro  Sora,  dove  difficilmente 


(1)  Vedi  p.  250  n.  1. 

(2)  Dionys.,  I  6. 

(3)  Liv.,  VII  28. 


—  252  - 

i  Komani  avrebbero  potuto  inoltrarsi  prima  della  seconda 
guerra  sannitica  (1),  si  è  notato  che  il  racconto  della  presa  di 
Sora  poco  prima  della  battaglia  di  Lautule  da  parte  dei  Ro- 
mani e  la  circostanza  che  ambedue'  le  volte  era  console  un 
Sulpicio  (2),  autorizza  il  sospetto  che  la  guerra  del  345  sia 
una  duplicazione  di  quelle  del  314.  Ma  a  ben  guardare,  se 
pure  è  giustificato  qualche  dubbio  sulla  realtà  storica  della 
guerra  del  345,  difficilmente  si  può  attribuire  ad  una  proie- 
zione dei  fatti  del  314  quelli  narrati  pel  345.  Primieramente 
non  è  il  console  Sulpicio,  ma  il  dittatore,  che  guerreggiò 
contro  gli  Aurunci:  in  secondo  luogo  vi  era  una  tradizione 
che  il  moto  degli  Aurunci  sarebbe  stato  represso  dal  console 
Torquato  del  344  (3)  :  tradizione  che  Livio  segue  altrove  con- 
traddicendosi. Si  potrebbero  conciliare  i  due  dati  ammettendo 
che  la  guerra  avesse  avuto  molto  maggiori  proporzioni  di 
quel  che  risulterebbe  dal  cenno  di  Livio:  che,  incominciata 
nel  345,  si  terminasse  nel  344. 

Ma  anche  superando  gli  scrupoli  suiracribia  di  Livio,  tro- 
vando verisimile  che  questi  segua  una  tradizione  divergente 
per  lo  stesso  fatto  in  due  luoghi  diversi  dello  stesso  racconto, 
viene  sempre  piti  a  mancare  la  base  per  l'ipotesi  della  dupli- 
cazione per. la  guerra  con  gli  Aurunci:  poiché  nel  314  non 
il  solo  Sulpicio,  ma  ambedue  i  consoli  muovono  contro  gli 
Aurunci,  nel  345  non  vi  è  nessun'azione  contro  di  essi  da 
parte  del  console  Sulpicio.  A  me  pare  che  un  periodo  di  osti- 
lità con  gli  Aurunci  per  Roma,  nel  periodo  immediatamente 
anteriore  alla  prima  guerra  Sannitica,  corrisponda  perfetta- 
mente alla  situazione.  I  Romani  avranno  cercato  di  intavo- 
lare relazioni  d'amicizia  con  questo  popolo  prima  di  poter 
mettere  saldamente  piede  in  Campania  (4),  ma  è  naturale  che 
molti  sospetti  e  molta  diffidenza  dovea  suscitare  presso  gli 
Aurunci  il  contegno  dei  Romani  che  con  l'egemonia  sui  La- 


(1)  De  Sanctis,  II  265.  Alquanto  diversamente,  ma  non  meno  scettico 
il  Pais,  II  247. 

(2)  Liv.,  IX  22-24. 

(3)  Liv..  VIII  15, 

(4)  De  Sanctis,  IT  266. 


—  253  — 

tini  avevano  esteso  il  loro  dominio  fino  a  Terracina  (1).  Onde 
le  relazioni  d'amicizia  dovettero  essere  precedute  da  un  pe- 
riodo di  ostilità,  in  cui  i  Romani  riuscirono  vittoriosi. 

Artificiale  potrebbe  essere  l'inquadramento  della  guerra 
del  345  con  gli  Aurunci  nel  consolato  di  Sulpicio,  perchè  sotto 
un  Sulpicio  nel  314  sarebbe  stata  espugnata  Sera  e  fiaccati 
gli  Aurunci  :  essendosi  attribuito  al  Sulpicio  del  345  la  presa 
di  Sora,  con  probabile  anticipazione,  potrebbe  essere  stata 
spostata  d'un  anno  la  guerra  con  gli  Aurunci  che  avrebbe 
potuto  avere  effettivamente  luogo  nell'anno  seguente  sotto 
T.  Manlio  Torquato,  stabilendo  così  per  quanto  era  possibile  un 
parallelismo  d'imprese  nel  345  e  nel  314.  Ma  in  tal  caso  resta 
a  spiegarsi  perchè  al  dittatore  L.  Furio  e  non  al  console  Sul- 
picio venisse  attribuita  la  vittoria  sugli  Aurunci.  Non  è  escluso 
che  le  memorie  di  famiglia  attribuissero  a  L.  Furio  dittatore 
del  345  un  fatto  d'armi  glorioso  contro  gli  Aurunci  combat- 
tuto l'anno  seguente  in  seguito  allo  spostamento  d'un  anno 
di  questa  guerra;  ma  non  si  può  nemmeno  negare  senz'altro 
che  in  quest'anno  la  guerra  sia  incominciata  veramente,  e  solo 
per  un  caso  strano,  ma  non  senza  riscontro,  le  guerre  con  gli 
Aurunci  avrebbero  tutte  avuto  luogo  sotto  il  consolato  d'un 
Sulpicio. 

Infatti  sotto  un  altro  Sulpicio  i  Romani  vengono  in  aiuto 
degli  Aurunci  molestati  dai  Sidicini  (2).  I  Sidicini  di  Teano 
erano  senza  dubbio  entrati  nell'orbita  dell'alleanza  romana 
insieme  ai  Campani,  quando  i  Romani  vennero  la  prima  volta 
in  conflitto  coi  Sanniti.  Ma  le  relazioni  cambiarono  dopo  che 
i  Campani  ebbero  fatta  causa  comune  coi  Latini ,  e  i  Ro- 
mani, intenti  a  sistemare  le  cose  del  Lazio  e  della  Campania  (3), 
differirono  ad  altro  tempo  la  riduzione  dei  Sidicini  all'obbe- 
dienza. Che  in  quest'occasione  gli  Aurunci  abbandonassero  la 
loro    città  e  fondassero  Suessa  Aurunca,  se  non  è  un  auto- 


(1)  Cfr.  Polyb.,  Ili  22,  in  cui  Terracina  è  compresa  tra  le  città  ìjjiijkooi 
dei  Romani. 

(2)  Liv.,  Vili  15. 

(3)  Liv.,  Vili  14.  Vedi  De  Sanctis,  II  284;  Pais,  IT  247. 


-  254  — 

schediasma,  è  certo  il  frutto  di  infelici  combinazioni.  Anche 
in  questa  guerra  il  console  Sulpicio  non  ha  nessun'azione  : 
non  l'ha  nemmeno  il  dittatore  C.  Claudio  Inregillense  col  suo 
maestro  di  cavalleria  C.  Claudio  Ortatore,  che  sarebbero  stati 
deposti  perchè  nella  creazione  non  ci  si  era  uniformato  a  tutte 
le  pratiche  religiose.  Nessun'altra  notizia  sulla  guerra  con  gli 
Aurunci. 

Nell'anno  seguente  secondo  Livio  i  Romani  si  trovano  a 
guerreggiare  contro  gli  Ausoni  e  Sidicini  confederati.  Si  è 
pensato  che  si  trattasse  del  medesimo  fatto  accennato  l'anno 
innanzi  (1),  e  per  una  confusione  di  Livio  gli  Aurunci  ora 
apparissero  alleati  ora  nemici  dei  Sidicini.  Ma  in  questo  se- 
condo racconto  sono  indicati  gli  abitanti  di  Cales,  che,  se  dalla 
tradizione  genealogica  è  data  come  una  fondazione  di  Auson, 
figlio  di  Ulisse  e  di  Calipso  (2),  non  faceva  parte  del  territorio 
degli  Aurunci  secondo  almeno  il  concetto  di  Livio,  il  quale 
presuppone  Cales  quale  una  città  della  Campania,  come  Stra- 
bone  (3).  Quindi  non  può  trattarsi  della  ripetizione  dello  stesso 
fatto,  ma  d'una  fase  ulteriore  della  guerra,  in  cui  i  Sidicini 
ebbero  l'aiuto  dei  Caleni.  La  fonte  di  Livio  che  li  chiama 
Ausoni,  desume  il  suo  linguaggio  da  antiche  memorie  (4),  se- 
condo le  quali  Cales  sarebbe  stato  il  focolaio  della  gente 
ausonia,  e  Livio  per  ragioni  stilistiche  mantiene  la  designa- 
zione arcaica.  È  quindi  chiaro  che  o  nel  principio,  o  nel  corso 
della  guerra,  i  Caleni  vennero  in  aiuto  dei  Sidicini  e  che  i 
Romani,  protetti  gli  Aurunci,  si  spinsero  contro  il  comune  ne- 
mico. Si  tratta  d'un  estremo  tentativo  dei  popoli  confinanti  o 
prossimi  al  Lazio  di  conservare  la  loro  indipendenza  contro 
l'invadenza  romana,  ma  la  fondazione  della  colonia  latina  di 
Cales  fu  l'epilogo  trionfale  di  questo  periodo  dell'espansione 
romana,  che  è  ormai  alla  vigilia  di  superare  l'ultima  resi- 
stenza delle  genti  osche. 


(1)  Liv.,  Vili  16. 

(2)  Fest.,  epit.,  p.  18  M. 

(3)  p.  237,  239,  249. 

(4)  Ved.  p.  250  n.  1. 


—  255  — 

Gli  Aurunci  si  sarebbero  ribellati  (1)  in  seguito  alla  bat- 
taglia di  Lautule,  che  fu  malgrado  le  alterazioni  tendenziose 
degli  annalisti  romani  una  vera  sconfitta  pei  Romani  (2).  Le 
città  degli  Aurunci  (Livio  li  chiama  in  questo  luogo  Ausoni), 
Ausona,  Minturne  e  Vescia  sarebbero  state  prese  col  tradi- 
mento delle  aristocrazie  locali,  che  avrebbero  fatto  entrare 
l'esercito  romano.  Questa  guerra  è  quella  meno  soggetta  a 
dubbi  ;  ma  appunto  per  questa  disposizione  ostile  manifestata 
all'azione  romana,  si  rende  sempre  più  verisimile  che  ante- 
riormente con  la  forza,  non  già  spontaneamente,  riconosces- 
sero la  sovranità  di  Roma.  Che  in  Ausona  vada  riconosciuta 
Suessa  Aurunca,  non  v'è  dubbio  (3)  :  qualora  nel  testo  di  Livio 
non  vi  sia  un  errore  di  trascrizione,  Ausona  invece  di  Ausonia  (4), 
abbiamo  in  questa  forma  l'equivalente  grossolanamente  ma- 
teriale di  Aurunca.  Ma  è  molto  dubbio  che  Sinuessa  sia  il 
nome  romano  dell'ausonia  Vescia,  datole  da  quando  vi  fu  de- 
dotta la  colonia  latina  (5).  I  Romani  difficilmente  avrebbero 
cambiato  nome  al  paese,  come  non  lo  cambiarono  a  Minturne, 
come  non  lo  cambiarono  a  Sora,  a  Sezia,  a  Circei,  a  Ve- 
litrae  etc.   Del  resto   il  nome    di   Sinuessa  richiama  troppo 


(1)  Liv.,  IX  25. 

(2)  Liv.,  IX  23,  5;  Diod.,  XIX  72;    Pais,  I^  393;   De  Sanctis,  II,  321. 

(3)  CIL  X  p.  265. 

(4)  Ausona  è  forma  mostruosa,  e  fa  meraviglia  che  non  sia  stato  os- 
servato da  nessuno,  specialmente  dal  Mommsen  (ib.)  e  dal  Nissen  (Ita- 
lische  Landeskunde,  p.  66 ...),  che  alla  questione  sarebbero  stati  portati 
dall'indole  delle  ricerche  topografiche  ed  epigrafiche.  Va  notato  che, 
chiamando  Tito  Livio  gli  Aurunci  Ausoni,  desumeva  da  una  fonte  che 
preferiva  la  forma  greca  del  nome,  e  quindi  usava  invece  di  Aurunca 
il  corrispondente  etnico  greco  Ausonia.  Sappiamo  che  Aurunca  veniva 
adoperato  invece  che  Suessa  Aurunca.  Il  Nissen  osserva  che  quest'uso  si 
riscontra  solo  nell'età  imperiale  ;  ma  è  probabile  che  sporadicamente 
fosse  già  cominciato  prima.  Cfr.  Festo,  p.  18  M:  "  ...  dieta  est  Ausonia  ab 
eodem  duce,  a  quo  urbem  etiam  conditam  Auruncam  ferunt„.  Non  è 
citato  nessun  autore,  ma  ciò  non  toglie  che  non  si  abbia  qui  un  rivolo 
di  una  fonte  anonima  antica.  Auruncam  è  certo  riduzione  di  Ausoniam. 
L'atetesi  del  Lindemann  è  uno  di  quei  rimedi  eroici,  cui  una  critica 
cauta  non  può  sottoscrivere. 

(5)  CIL  X  p.  463. 


—  256  — 

quello  di  Siiessa  per  non  crederlo  autoctono,  anche  se  — 
come  è  probabile  —  l'etimologia  che  fa  derivare  il  nome  da 
Sinus  e  giusta.  Inoltre  lo  stesso  giuoco  etimologico,  che  faceva 
del  nome  Sinuessa  una  corruzione  del  greco  Sinope,  richiama 
troppo  da  vicino  la  connessione  di  Surrentum  con  Sirenae 
e  Terracina  (1)  con  tqaxvg,  per  non  vedervi  l'espressione 
della  stessa  tendenza,  che  data  fin  dai  primi  contatti  dei  Greci 
con  gli  Italici.  Quindi  la  città  di  Sinuessa  dovea  essere  esi- 
stita fin  da  tempi  antichissimi;  ma  notevole  incremento  prese 
solo  dopo  che  divenne  colonia  romana,  favorita  dalla  vicinanza 
del  mare,  scelta  a  bella  posta.  Ma  la  città  di  Vescia  continuò 
a  esistere,  quantunque  la  concorrenza  commerciale  d'una  città 
presso  il  mare,  che  i  Romani  dovevano  aiutare  a  prosperare, 
dovesse  non  poco  contribuire  alla  sua  progressiva  decadenza. 
Il  nome  Vescia  deve  essere  rimasto  fin  oltre  il  medioevo  a 
qualche  località  (2),  poiché  nell'Italia  meridionale  si  riscontra 
questo  cognome,  e  non  può  esservi  dubbio  che  sia  d'origine 
locale,  come  risulta  chiaramente  dalle  numerose  analogie  dei 
cognomi,  Barletta,  Grimaldi,  Squillace  ed  altri  cento. 

Null'altro  sappiamo  intorno  alle  relazioni  di  Roma  col  po- 


(1)  Non  fa  eccezione  alla  regola  della  conservazione  dei  nomi  indi- 
geni alle  colonie  Tarracina,  il  cui  nome  compare  in  un  documento 
anteriore  alla  colonizzazione  romana  (anno  329  Liv.,  Vili  21,  11),  cioè 
nel  trattato  tra  Roma  e  Cartagine  del  349  (Polyb.,  Ili  22),  e  quindi  la 
coesistenza  dei  due  nomi  Anxur  e  Tarracina  non  ha  niente  di  più  strano 
che  quello  di  HjtdQtfj  e  di  Aaìie3al/A.ù)v.  Se  Tarracina  venne  così  deno- 
minata dagli  Etruschi,  come  sospetta  il  Preller  (Romische  Mythologie, 
1  267),  è  per  noi  indifferente  :  ma  è  certo  che  Anxur  (o  Axur,  cfr.  i  do- 
cumenti numismatici  citati  dal  Preller,  ib.,  p.  268  n.  1,  e  Nissen,  II 
640  n.  5)  è  la  divinità  venerata  a  Tarracina,  che  Virgilio  (VII  799) 
chiama  luppiter  Anxurus,  con  forma  evidentemente  latinizzata.  L'iden- 
tità del  nome  della  città  con  quello  della  divinità  protettrice  non  è  iso- 
lata: p.  e.  l'isola  'EXèvri  di  fronte  al  Sunio  (Paus.  1  35, 1),  che  traeva  certo 
il  suo  nome  da  una  dea  che  con  l'Elena  della  leggenda  poteva  avere  di 
comune  soltanto  il  sostrato  mitico. 

(2)  Nel  dizionario  dei  comuni  italiani,  dove  sono  indicate  anche  le 
frazioni,  non  ho  trovato  il  nome  di  Vescia  ;  ma  ciò  non  toglie  che  anche 
oggidì  questo  nome  possa  essere  rimasto  a  qualche  località  che  non  ha 
ancora  presa  figura  di  villaggio. 


-  257  - 

polo  degli  Aurunci;  ma  ciò  può  esser  dovuto  solo  alle  defi- 
cienze della  nostra  tradizione  storiografica.  È  certo  che  la 
resistenza  da  essi  opposta  fu  piti  debole  di  quella  dei  Sanniti, 
e  quindi  l'attenzione  degli  antichi  non  si  fermò  troppo  su 
queste  lotte  ;  ma  non  è  nemmeno  da  escludere  che  insuccessi 
militari  romani,  che  era  nell'interesse  dell'annalistica  di  ce- 
lare, facessero  sorvolare  a  molti  episodi  di  questo  conflitto, 
preferendosi  il  pietoso  silenzio  agli  sfrontati  travisamenti. 


Vincenzo  Costanzi. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  17 


258  — 


A  PROPOSITO   DELLA  LEX  HORTENSIA 
SUI  PLEBISCITI 


Nella  dotta  memoria  intitolata  La  lex  Hortensia  de  jylebi- 
scitis  (Bologna  1912),  il  chiaro  giurista  Emilio  Costa  sviluppa 
un'idea  già  altrove  adombrata,  che  questa  legge  non  si  rife- 
risse alle  assemblee  di  soli  plebei,  cioè  i  concilia  plebis,  ma 
a  quelle  composte  di  tutto  il  popolo.  Se  non  che  quest'inter- 
pretazione della  legge  Ortensia  presenta  due  gravi  difficoltà: 
una,  che  troppo  audacemente  si  infirma  l'esplicita  testimo- 
nianza di  Lelio  Felice  (Aul.  Geli.,  XV  27,  4),  tanto  più  auto- 
revole perchè  questo  scrittore  è  vissuto  in  epoca  in  cui  ogni 
distinzione  sostanziale  tra  deliberazioni  della  plebe  e  delibera- 
zioni del  popolo  era  obliterata,  e  quindi  è  esclusa  l'applicazione 
delle  condizioni  del  proprio  tempo  a  quelle  d'età  anteriore: 
l'altra,  che  la  legge  non  avrebbe  avuto  ragione  di  essere, 
perchè  le  deliberazioni  di  tutto  il  popolo  convocato  per  tribù 
avevano  forza  di  legge  per  tutto  il  popolo  molto  prima  della 
legge  Ortensia.  Al  Costa  si  è  presentata  certo  la  difficoltà, 
e  la  risolve  implicitamente  notando  (p.  7  §  IV)  che  "  pel  tempo 
posteriore  alla  lex  Hortensia  ninna  testimonianza  concreta  si 
può  addurre  circa  l'esistenza  di  assemblee  della  sola  plebs  rac- 
colta in  proprii  concilia,  dai  quali  fossero  esclusi  i  non  plebei  „. 
Ma  da  questo  presupposto  scaturirebbe  la  conseguenza  che  la 
lex  Hortensia  avesse  soppresso  le  deliberazioni  dei  concilia 
plebis,  che  il  linguaggio  delle  fonti  non  ci  autorizza  ad  am- 
mettere. 

Vincenzo  Costanzi. 


259 


STUDI  SUL  TESTO  E  LA  LINGUA 
DELLA   REGULA   DI   S.  BENEDETTO 


Di  quanti  capitoli  si  compone  la  Regula  ? 

La  Regula,  come  ci  è  stata  tramandata  concordemente  dalla 
tradizione  manoscritta,  si  compone  del  prologus  e  di  73  capp. 

Il  Wolfflin  Praef.  Vili  s.  scrive  :  "  Verum  non  in  his  substitit, 
cum  regulam  iterum  ederet,  manus  Benedicti  emendatrix; 
addidit  enim  in  fine  capp.  67-73.  Quod  neminem  adhuc  ani- 
madvertisse  etsi  iure  mireris,  luce  tamen  clarius  est.  Scilicet 
finem  fecerat  Benedictus  antea  in  cap.  66,  quod  est  de  ostiariis, 
scite  admodum,  quasi  dimittens  lectorem  tota  monstrata  mo- 
nasterii  institutione.  Addidit  deinde  verba:  '  hanc  autem 
regulam  saepius  volumus  in  congregatione  legi,  ne  quis  fra- 
trum  se  de  ignorantia  excuset  '  „ .  E  in  nota  crede  aggiungere  : 
"  Cum  cap.  70,  13  scrìberet  '  Quod  tibi  non  vis  fieri,  alio  ne 
feceris ',  immemor  fuit  se  iam  4,  7.  61,  29  idem  scripsisse  „. 

Niente  di  più  falso.  Che  invero  non  possa  parlarsi  di  più 
edizioni  dovute  allo  stesso  Benedetto  è  stato  già  esauriente- 
mente dimostrato.  E  in  ogni  caso  poi  non  si  comprende  perchè 
i  capp.  67-73  non  possano  essere  stati  scritti  in  una  prima 
redazione.  V.  del  resto  Traube  Textgeschichte  der  Regula 
S.  Benedicti^  85. 

Ma  procediamo  oltre.  Ripetizioni  s'incontrano  ad  ogni  punto. 
Così  2  ahbas...  Christi  enim  agere  oices  in  monasterio  creditur  = 
63  ahhas  autem,  quia  vices  Christi  creditur  agere.  4  nihil  amori 
Christi  praeponere  =  72  Christo  omnino  nihil  praeponant  etc. 
Ed  anche  nello  stesso  cap.:  come  2  ahhas...  semper  meminere 
dehet  quod  dicitur,  et  nomen  maioris  factis  in.plere  =  ibid.  me- 


—  260  - 

minere  dehet  semper  ahhas  quod  est,  meminere  quod  dicitur. 
2  sed  seniper  cogitet  quia  anima s  suscepit  regendas,  de  quibus 
et  rationem  redditurus  est  =  ibid.  sciatque  quia  qui  suscipit 
animas  reyendas,  paret  se  ad  rationem  reddendam  etc.  Onde 
voler  trarre  da  ciò  le  conclusioni  che  il  Wolfflin  pretende  è 
quanto  mai  infondato  e  arbitrario. 

Per  quel  che  riguarda  poi  il  cap.  66,  non  è  lecito  credere 
che  Benedetto  aggiungesse  le  parole  {liane  autem  regulam 
saepius  volumus  in  congregatione  legi,  ne  quis  fratrum  se  de  igno- 
rantia  excuset)  "  quasi  dimittens  lectorem  tota  mon- 
strata  monasterii  insti tutione  „.  Invece,  dicendosi  innanzi  et 
cuius  maturitas  eum  non  sinat  vagavi  .  .  .  monasteriutn  autem, 
si  possit  fieri,  ita  dehet  constitui,  iit  omnia  necessaria...  vel  artes 
diversae  intra  monasterium  exerceantur,  ut  non  sit  necessitas  mo- 
nachis  vagandi  foris,  quia  omnino  non  expedit  animabus  eorum  : 
riesce  ben  chiaro  il  fine  speciale  di  esse  parole  hanc  etqs., 
ed  anche  chiaro  che  ignorantia  debbasi  riferire  al  divieto  va- 
gandi foris. 


Deirindice  dei  capitoli  e  dei  titoli  dei  capitoli  stessi. 

Nei  codd.  in  generale  al  prologus  segue  l'indice  dei  capp.  : 
Incijnunt  capitida  etqs.  Tra,  questo  ìndice  e  i  titoli  dei  capp.  stessi 
v'ha  qualche  insignificante  discrepanza.  Così  ind.  14  in  natale 
(al.  nataliciis)  sanctorum  qualiter  vigiliae  agantur  —  14  tit.  in 
nataliciis  sanctoriim  qualiter  agantur  vigiliae.  ind.  55  de  vestiariis 
vel  calciariis  fratrum  —  55  tit.  de  vestiario  vel  (al.  et)  calciario 
fratrum.  ind.  h%  de  ordine  suscipiendorum  fratrum  —  58  tit.  de 
disciplina  suscipiendorum  fratrum  etc. 

Il  Wolfflin  Praef.  X  scrive:  "  Capitulorum  inscriptiones  non 
ab  ipso  Benedicto,  sed  postea  additas  esse  multae  res  docu- 
mento sunt  „.  Degli  esempi  che  adduce  a  conforto  di  tale 
affermazione  i  più  concludenti  ci  sembrano  i  seguenti: 

14  tit.  in  nataliciis  sanctorwn.  Mentre  nel  cap.  medesimo 
si  legge  in  sanctorum  festivitatibus. 

55  tit.  de  vestiario  vel   calciario  fratrum.  Mentre  nel  cap. 
medesimo  vestimenta...  indumenta   pedum,  pedules  et    caligas. 


—  261  — 

E  aggiungiamo  noi,  a  maggior  prova,  che  Benedetto  adopra 
sempre  (nel  cap.  medesimo^  e  altrove^)  vestiarium  in  altro 
senso,  cioè  =  l^aTiocpvXd'Aiov . 

^^  tit.  de  hostiariis.  Mentre  nel  cap.  medesimo  portarius 
(cf.  ibid.  ad  portam  monasterii  . .  .  iuxta  portam)  etc. 
Altri  raffronti  instituiamo  noi. 

4  tit.  quae  sunt  instrumenta  bonorum  opermn.  Laddove 
nel  cap.  medesimo  si  legge  instrunienta  artis  spiritalis,  e  a  73  in- 
strumenta virtiitis. 

12  tit.  quomodo  matutinorum  solìemnitas  agatur.  Laddove 
nel  cap.  medesimo  in  matiitims  dominico  die:  onde  si  aspet- 
terebbe piuttosto  12  tit.  quomodo  matutini  dominico  die  agantur 
allo  stesso  modo  che  11  tit.  qualiter  diebus  dominicis  vigiliae 
agantur  e  13  tit.  privatis  diebns  qualiter  agantur  matutini.  E 
ciò  appare  ancor  più  indubbio,  considerando  che  a  12  tit.  mar 
tutinorum  solìemnitas  vorrebbe  essere  =::  matutini  diebus  sol- 
lemnibns;  mentre  a  13  si  ha  diebus  autem  privatis  matutinorum 
solìemnitas  ita  agatur,  dove  matutinorum  solìemnitas  inm  at  li- 
ti ni  (cf.  matutina  solìemnitas  in  Cassian.  inst.  passim). 

16  tit.  qualiter  divina  opera  per  diem  agantur.  Laddove 
a  19  opus  divinum,  e  così  altrove  opus  dei  sempre  al  num.  sing. 

27  tit.  qualiter  debeat  abbas  sollicitus  esse  circa  excommu- 
nicatos.  Laddove  nel  cap.  medesimo  omni  sollicitudine  curam 
gerat  abbas  circa  delinquentes  fratres.  Invece  di  excommunicatio 
e  di  excommunicati  si  tratta  nei  capp.  immediatamente  pre- 
cedenti (23.  24.  25.  26):  dal  che  forse  l'errore.  Evidentissimo 
del  resto,  in  quanto  che  il  rapporto  tra  delinquentes  ed  excom- 
municati è  di  concetto  generico  e  specifico  :  cioè  excommunicati 
importerebbe,  almeno  nel  nostro  caso,  anche  il  concetto  di 
delinquentes,  non  così  delinquentes  quello  di    excommunicati. 

Ciò  premesso,  quando  furono  aggiunti  i  titoli  dei  capp.?  È 
ovvio  che  trovandosi  essi  in  tutti  i  codd.  (i  codd.  che  abbiamo 
della  Regula  sono  posteriori  al  sec.  VII:  il  più  antico  sarebbe 
0  che  va  riportato  al  sec.  VII/ Vili  o  Vili),  ed  essendo  d'altra 
parte  la  Regula  scritta  avanti  la  metà  del  sec.  VI,  dobbiam 
da  ciò  inferire  che  fossero  composti  o  nel  sec.  VI  stesso  o 
al  più  nel  sec.  VII. 

E  finiamo  con  una  osservazione  contro  il  Wòlfflin.  Egli,  a 


—  262  — 

dimostrare  ancora  non  doversi  i   titoli  dei  capp.  allo  stesso 
Benedetto,  scrive:  "  falsum  cap.  23  de  excommunicatione  cul- 
pariim,  qui  (1)  non  culpae  excommunicantur,  sed  fratres  impii  „. 
E  così  nello  scritto  Benedici  von  Nursia  und  seine  Monchsregel 
(Sitzungsb.  d.phil.  u.  hist.  Cl.d.  kònigl.  hayer.Akad.d.  Wissensch. 
zu  Mììnchen  1895,  448):  "  und  das  Cap.  23  konnte  nicht  iiber- 
schrieben  sein  De  excommunicatione   culparum,  da  Benedict 
culpa  nur  im  Singular  (2)  gebraucht  und  iiberhaupt  nichl  (3) 
die  culpae  excomrauniciert  werden,  sondern  die  Schuldigen  „. 
Dove  convien  osservare  che  anzi  culparum  puossi  giustificare 
non  in  uno  ma   in   più   modi,  sia  cioè  intendendo  metonimi- 
camente culparum  =  delinquentium  che  culparum  ^^pro  cidpis. 
Nel  primo  caso  infatti   si   potrebbero  confrontare  i  seguenti 
esempi  che  di  culpa  -zizpeccator  si  registrano  nel  Thes.  IV,  1301, 
29  ss.:  Ennod.  carm.  2,  13,  2  terribilis  culpis  supplicibus  pius. 
Inscr.  christ.  de  Rossi  I,  p.  127,  7  nec  index  culpis,  sed  medicina 
fuit.  Grreg.  M.  mar.  pr.  8  quod  culpis  non  praemia,  sed  poenae 
deheantur  (questo  ultimo  esempio  cade  proprio  a  proposito  per 
la  corrispondenza  di  culpis  con  ctdparum  e  poenae  con  excom- 
municatione). E  l'uso  metonimico  di  c^dpa  non  contrasterebbe 
allo  stile  di  Benedetto,  dappoiché  leggiamo  :  2  et  tunc  demum 
inoboedientibus  curae  suae  (=  et  qui  curam  habet)  ovibus  poena 
sii  eis  praevalens   ipsa  mors.  62  quod  si  aliter  praesumpserìt, 
non  sacerdos  sed  rebellio  (=i  rebelUs)  iudicetur.  Nel  secondo  caso 
si  potrebbe  confrontare  44  qui  prò  gravibus  culpis  ab  oratorio 
et  a  mensa  excommunicantur...  qui  vero  prò  levibus  culpis  excom- 
municantur tantum  a  mensa.  E  per  esempi   di   g  e  n.   con  va- 
lore causale  6  poenam  peccati  etc.  Ciò  ad  ogni  modo  non 
infirma  affatto  la  questione  sopra  discussa  e  le  conclusioni  a 
cui  siam  venuti. 


(1)  Leggi  quia  o  quod. 

(2)  ?  ? 

(3)  Sic. 


—  263 


obscultare. 

prol.  ohscuUa.  E  lezione  certissima:  data  non  solo  dai 
migliori  codd.  A  B  ma  altresì  dal  Gas.  175,  e  confermata  dagli 
antichi  commentatori.  V.  Traube^  10  f.  e  92. 

Una  spiegazione  sufficiente  delle  forme  obscultare  e  ahscul- 
tare  da  auscultare  non  è  stata  ancora  data. 

Nel  Thes.  II,  1534,  39  s.  si  afferma:  " protiimtiationem  asculto 
testatur  Caper  gramm.  VII  108,  6  ausculta  non  asculta,  quae 
duxit  seciim  scrijpturam  absculto  vel  obsculto  „.  Cioè  che  abscul- 
tare  ebbe  origine  dalla  pronunzia  preromanza  ascultare,  non 
facendosi  gran  fatto  differenza  tra  abscultare  e  obscultare.  Spie- 
gazione questa  verosimigliantissima,  dove  resultasse  provata 
la  priorità  di  abscultare  rispetto  a  obscultare.  Ciò  che  non 
sembra,  trovandosi  al  contrario  obscultare  in  esempi  piii  an- 
tichi che  non  abscultare. 

Con  maggior  verità  il  Traube^  10,  dopo  aver  affermato  che 
abscultare  fecesi  da  ascultare  "  vulgàre  Nebenform  von  auscul- 
tare y,  per  falsa  analogia  con  i  composti  con  preposizione, 
aggiunge  :  "  Wie  aber  neben  osculari  auch  ausculari  gesprochen 
wurde,  so  trat  neben  auscultare  ausser  ascultare  auch  oscul- 
tare.  Und  iiber  ascultare  musste  obscultare  entwickelt  werden, 
wie  abscultare  Iiber  ascultare  „.  Come  vedesi  peraltro,  non  è 
detto  quanto  si  doveva  dire  ne  in  modo  del  tutto  soddisfa- 
cente. Per  cui  non  sarà  inutile  tornare  sulla  questione. 

Di  aus-cultare  abbiamo  le  seguenti  forme  secondarie: 
ascultare  cf.  Caper  1.  e.  cf.  riflessi    romanzi:   ital.  ascol- 
tare, rum.  ascolta  etc. 

obscultare  Corp.  inscr.Lat.lY,  2360  [opscidta).  Coni. pali.  ine. 
74  (Varrò  ling.  6,  83)  (F).  Bened.  1.  e. 

abscultare  Itala  lob  9,  1  (Reg.  Vat.).  Greg.  Tur.  sempre  etc. 

Da  siffatti  raffronti  resulta: 

che  la  forma  comune  continuatasi  in  tutto  il  dominio  ro- 
manzo è  ascultare; 

che  forse  obscultare  non  riguarda  soltanto  l'ortografia,  ma 
probabilmente  ci  attesta  una  pronunzia   dialettale  o  volgare 


—  264  — 

di  auscultare  più  antica  (e  ciò  tanto  più  verosimile,  in 
quanto  che  la  riduzione  aujo  e  già  del  latino  arcaico)  che  non 
ascuUare  ; 

che  abscuUare  può  bensì  esser  derivata  da  ascultare  (nel 
qual  caso,  s'intende,  abscuUare  sarebbe  semplicemente  una 
forma  ortografica),  ma  non  è  esclusa  ogni  altra  soluzione, 
come  lo  scambio  della  consonante  labiale  (nel  qual  caso  in- 
vece non  sarebbe  difficile  che  di  abscuUare  restasse  qualche 
traccia  nel  campo  romanzo). 
E  però  crediamo: 

auscìiUare  <C  ascuUare  per  aula  (cf.  Augustus  Agustus  etc), 

auscuUare<^oscuUare  per  aujo  {ci.  aiiriciUa  oriciUa  etc), 
donde  poi  obscuUare  secondo  l'analogia  dei  composti  con  pre- 
posizione (cf.  ohsculari  per  oscuìari  os-culum  etc). 

auscuUare<i{aVsciiUare)  abscuUare,  ovvero  auscuUare<C 
ascuUare  abscuUare. 

Cosicché  concludendo:  ascuUare,  obscuUare  e  abscuUare  si 
ebbero  da  auscuUare  per  processi  ed  esiti  diversi,  e  in  ogni 
caso  resta  dimostrata  la  indipendenza  di  obscuUare  da 
abscuUare.  E  la  forma  abscuUare,  se  appare  dopo  obscuUare, 
non  andò  del  tutto  obliterata  nella  scrittura  medievale  anche 
per  la  sua  allitterazione  colla  forma  regolare  {abscnUare  a,uscul- 
tare):  onde  trovasi  talvolta  in  codd.  come  lectio  varia  in  luogo 
di  auscuUare  (v.  p.  es.  Fulg.  mgth.  1  praef.  p.  3,  16  in  n.  ed. 
Helm.  ibid.  ibid.  p.  9,  20  in  n.  etc.  etc),  oltre  ad  esserci  con- 
fermata dalle  glosse. 


contigit  =  contingit. 

65  saep'ms  quidem  contigU  ut .  .  .  oriantur.  È  lezione  quasi 
certa,  ed  è  significante  tra  l'altro  la  concordanza  con  A  di  0  e 
la  riprova  che  ci  offre  a  {contingit).  Ed.  Butler  contigit, 
ed.  Wòlfflin  contingit  (allontanandosi  insolitamente  da  0), 

Or  comunque  in  qual  maniera  spiegare  contigit?  Dobbiamo 
distinguere  due  casi: 

contigit  forma  aoristica  dell'antico  latino  (cf.  Fast.  p.  356 
tagit .  .  .  sine  dubio  a{ntiq)ua  consuetudine  usurpavit.  nam  mine 


-  265  - 

ea  sine  praepositionibus  non  dicuntur,  ut  contigit,  attigit).  Così 
tago  tagit  tagam,  attigo  attigas  etc. 

contigit  forma  di  vero  presente  (in  testi  volgari  e  certa- 
mente come  lectio  varia  in  codd.).  A  cui  riportiamo  il  nostro 
esempio.  E  contigit  presente  per  contingit  (nel  Thes.  s.  v.  con- 
tingo non  se  ne  dà  alcun  esempio)  non  può  spiegarsi  se  non 
per  quella  stessa  ragione  onde  ebbesi  contrariamente  contin- 
gerunt  perfetto  per  contigerunt  {Thes.  IV,  712,  60  ss.),  attingi 
per  attigi  {Thes.  II,  1143,  64  ss.)  etc. 


repperitur  =  reperitur. 

71  quod  si  quis  cotitentiosus  repperitur,  corripiatur .  Così 
edd.  Wolfflin  e  Butler.  Cf.  Fulg.  ed.  Helm  Ind.  serm.  p.  211 
repperire  sempre. 

Le  forme  regolari  di  reperio  sono:  reperio  reperire  repperi 
repertum.  Naturalmente  repperi  è  dovuto  a  raddoppiamento 
perfettivo  e  a  conseguente  sincope  della  vocale  e.  Ossia  rep- 
peri è  *rep{e)peri,  come  reccidi  *rec{e)cidi,  rettuli,  *ret{e]tuU.  Or 
repperitur  per  reperitur,  reppertus  per  repertus  etc.  sembran 
dovute,  piuttosto  che  ad  analogia  della  forma  del  perfetto, 
ad  una  causa  diversa  o  al  piìi  concomitante  con  essa:  a  r  i  n- 
forzamento  cioè  o  raddoppiamento  della  consonante 
quale  in  rennuere  (in  testi  volgari)  per  renuere  etc. 


occasio. 

Ocmsio  =  ' occasione  '  passim.  Anche  occasio  (cf.  causa)  = 
'  cagione  '  (ant.  ital.  '  occagione  '),  '  motivo  '  :  70  vetetur  in 
monasterio  omnis  praesumptionis  occasio,  atque  constitiiimus  ut 
nulli  liceat  quemquam  fratrum  suorum  excommunicare  aut  cae- 
dere  {vetetur  B  Cas.  175  Cas.  499  0  S  V  al.,  vitetur  A  T  al.,  ut 
vitetur  recc.  :  la  lezione  vitetur,  benché  di  A,  non  è  genuina, 
ed  è  dovuta  manifestamente  al  fatto  che  mal  s'intendeva 
occasio  =  '  occasione  ')• 


-  266 


oratio. 


49  ìioc  ipsiid  tamen  quod  unusquisqne  offerii,  abbati  suo 
suggerat,  et  cum  eius  fiat  oratione  et  voluntate:  quia  quod  sine 
permissione  patris  spiritalis  fit,  praesumptioni  deputabitur  et 
vanne  gloriae,  non  mercedi. 

Il  Wolfflin  annota:  "  vel  voi.  0  fort.  recte  „.  Ma  non  bene. 
Perocché  qui  oratione  non  è  =  oratu,  rogatu  e  simm.  Biso- 
gnando invece  intendere  oratio  [orare:  dicere)  in  una  acce- 
zione simile  a  dietimi,  responsum  e  simm.  Cf.  oratio  oracuhwi 
(Cic.  top.  20,  77  primum  orationis,  oracida  enim  ex  eo  ipso  ap- 
pellata siint,  quod  inest  in  iis  deoruni  oratio). 

aliquis. 

Nel  Thes.  I,  1608,  73  ss.  si  dice  di  aliquis:  "  cum  aliqiia 
fi  op  p  071  e  n  di,  ita  tamen  ut  nusquam  aliquis  sit  i.  q.  alius 
quis  etc.  „.  Tra  gli  altri  esempi  che  "  ipsam  oppositionem  con- 
tineant  „  si  danno:  Cic.  Brut.  163  aliquid...  praeter  illum... 
libellum.  Sen,  contr.  1,  1,  22  semper  autem  commendabat  elo- 
quentiam  eius  aliqua  res  extra  eloquentiam.  E  si  aggiunge  : 
"  huc  pertinent  etiam  pauci  ii  loci,  ubi  quam  sequitur :  Tao. 
ann.  1,  4  ne  iis  quidem  annis  . . .  aliquid  quam  iram  et  simu- 
lationem  meditatum.  Poeph.  Hor.  carm.  1,  1,  16  neminem 
posse  aliquid  agere  quam  quod  consuerit  „.  Or  a  questi  deb- 
bono aggiungersi  notevolissimi  esempi  di  Benedetto  di  aliquis 
con  ab  e  Tabi,  o  con  Tabi,  (oltreché  con  super  e  Tace): 
5  haec  convenit  his  qui  nihil  a  diri  sto  carius  aliquid 
existimant.  49  ergo  his  diebus  augeamus  (1)  nobis  aliquid 
solito  pensu  servitutis  nostrae  ...ut  unusquisque  super  m en- 
s urani  sibi  indictam  aliquid  propria  voluntate  cum  gaudio 
sancii  spiritus  offerat   deo.    Per  questo  ultimo   luogo    occorre 


(l)  Aligere  =  addere:  come  39  aliquid  augere. 


—  267  — 

aggiungere  qualche  osservazione.  I  codd.  hanno  :  solito  pensu 
AT,  solito  penso  BOSV  al.,  a  solito  pensu  Gas.  175  (e  così  179, 
442  al.),  ahsoluto  pensu  Gas.  499,  ad  solitum  pensum  race.  Il 
Morin  nella  sua  edizione  diplomatica  f.  60"^  annota  :  "  Ger- 
manam  lectionem  suspicor  esse  '  ab  solito  pensu  '  „ .  E  così 
a  un  dipresso  il  Butler  p.  139,  benché  nel  testo  abbia  solito 
penso:  ritenendo  però  germanam  lectionem  a  solito  pensu. 
A  conforto  di  ciò  si  potrebbe  considerare  che  (come  appren- 
diamo dal  Thes.  I,  1636,  58  ss.)  di  aìius  con  Tabi,  abbiamo 
esempi  in  Varr.  r'ust.,  Brut,  et  Gass.  ap.  Gic.  epist.^  Hor,  epist. 
(saf.),  Sen.  epist.,  Phaedr.,  e  invece  di  alius  con  ab  e  Tabi, 
in  Tert.,  Arnob.,  Lucif.,  Hier.,  Rufin.,  tutti  insomma  scrittori 
ecclesiastici.  Comunque,  sia  solito  pensu  che  a  solito  pensu  == 
praeter  solitum  pensum.  siccome  dimostra  vieppiìi  il  riscontro 
con  super  mensuram. 

tantundem  iterum. 

2  sciatane  ahhas  culpae  pastoris  incumhere  quidquid  in 
ovibus  paterfamilias  ittilitatis  minus  potuerit  invenire,  tantun- 
dem {tantum  codd.  interpolati  e  recc.)  iterum  erit,  ut,  sì 
inquieto  vel  inoboedienti  gregi  pastoris  fuerit  omnis  diligentia 
adtributa,  et  morbidis  earum  actibus  universa  fuerit  cura  exh^r 
bita,  pastor  eorum  in  iudicio  domini  absolufus  dicat  cum  proplieta 
domino  etqs. 

Gome  intendere  tantundem  iterum"^  Bene  il  Wolfflin  spiega 
iterum  =  rursum,  hinwiederum.  anderseits  [cioè  e  contrario)  {i). 
E  quanto  a  tantundem  (benché  nel  testo  accolga  tantum)  in- 
terpreta dubitativamente  '  ebenso  oft  '.  Gomprendiamo  ebenso, 
non  egualmente  oft.  Dappoiché  tantundem  è  usato  qui,  é  vero^ 
in  funzione  avverbiale,  ma  con  semplice  valore  congiun- 
tivo. Allo  stesso  modo  che  tantidem  in  esempi  già  della 
lingua  arcaica  (Enn.  ami.  528  tantidem  quasi  feta  canes  sine 


(1)  Così  anche  48  et  ideo  c.ertis  tempoì'ibus  occupari    debent  fratres  in 
labore  manuum.  certis  iterum  ìioris  in  lectione  divina. 


—  268  — 

dentihus  latrai.  Plaut.  mere.  315  decrepitus  senex  tantidemst 
quasi  sit  signum  pictnm  in  pariete  etc).  E  però  tantundem  ■=sic 
e  simm.  Onde  tantùndem  iteruni  corrisponderebbe  esattamente 
al  classico  sic  r  u  r  s  u  m.  Cf.  a  riscontro  tantundem  iterum 
con  sicut  e  diverso  (^=  e  contrario)  :  64  scientes  prò  hoc  se  re- 
cepturos  mercedem  bonam,  si  illud  caste  et  zelo  dei  faciant,  sicut 
e  diverso  peccatum,  si  neglegant. 

Ellissi  del  predicato. 

È  fatto  abbastanza  frequente  :  1  deinde  secùndum  genus  est 
anachoritarum,  id  est  heremitarum,  horum  qui  non  conversa- 
tionis  fervore  novicio  sed  monasterii  probatione  diuturna,  qui 
didicerunt  contra  diabolum  multorum  solacio  iani  docti  pugnare. 
Il  Wolffllin  a  torto  omette  (con  0  e  recc.)  il  secondo  ciui.  Il 
Traube^  84  osserva  :  "  Am  widerwilligsten  gegen  alle  Gesetz- 
màssigkeit  gewohnlicher  Rode  ist  vielleicht  cap.  1,  4-11.  Ich 
setze  die  Stelle  ab  und  schreibe  sie  per  cola  et  commata: 

deinde  secùndum  genus  est  anachoritarum 

id  est  heremitarum 

horum  qui 

non  conversationis  fervore  novicio 

sed  monasterii  probatione  diuturna 

qui  didicerunt 

etc,  „. 

Ma  forse  non  v'è  bisogno  di  tal  sottigliezza.  Altri  esempi: 
35  ut  nullus  excusetur  a  coquinae  officio,  nisi  aut  aegritudo 
(scil.  existerit  e  simm.)  aut  in  causa  gravis  utilitatis  quis  occu- 
patùs  fuerit.  39  et  si  fuerit  unde  poma  aut  nascentia  leguminum  (1) 
(scil.  sumantur,  comparentur  e  simm.),  addatur  et  tertium. 

E  da  notare  altresì  l'ellissi  di  esse  col  participio  (l'ellissi 
di  esse  senza  dubbio  fa  più  rilevare  il  participio):  1  qui  bini 


(1)  Nota  nascentia  leguminum  gen.  partitivus  =  nascentia  legumina. 


-  269  — 

aut  terni  aut  certe  singuli  sine  pastore  non  dominicis  sed  suis 
inclusi  ovilibus,  prò  lege  eis  est  desideriorum  voluptas  (dove  mal 
il  Wolfflin  aggiunge  sunt  dopo  inclusi).  22  aduìescentiores  fraires 
iuxta  se  non  habeant  lectos,  sed permixti  (scil.  sint)  cum  senioribus. 

Ellissi  del  soggetto. 

34  quod  si  deprehensus  (-f-  quis  A  e  recc.)  fuerit,  districtiori 
disciplinae  subdatur.  Soggetto  di  deprehensus  fuerit  sarebbe 
monachus  o  in  generale  homo.  V.  per  questo  uso  Schmalz 
Lai.  Gramm.^  336.  Un  altro  esempio  sarebbe  2  in  doctrina 
sua  namque  abbas  apostolicam  debet  illam  semper  formam  ser- 
vare, in  qua  dicit  (dove  peraltro  l'omissione  di  apostolus  può 
spiegarsi  per  a  p  o  st  oli  e  a  m:=z  apostoli). 

Sinesi  del  numero. 

2  ut,  si  inquieto  vel  inoboedienti  gregi  pastoris  fuerit  omnis 
diligentia  adtributa,  et  morbidis  earum  actibus  universa  fuerit 
cura  exhibita  (dove  earwm  in  corrispondenza  con  gregi  =  o  v  i - 
bus).  21  si  maior  fuerit  congregatio,  elegantur  de  ipsis  fratres 
boni  testimonii  (dove  de  ipsis  in  corrispondenza  con  congregatio  = 
monachi).  In  questo  ultimo  luogo  ben  s'intenda:  elegantur 
de  ipsis  fratres  boni  testimonii  =  de  ipsis  elegantur  fratres  boni 
testimonii.  Però  doppiamente  a  torto  il  Wolfflin  ha  (con  OS  al.) 
fratribus  invece  di  fratres,  ed  intende  comunque  de  ipsis 
fratres  =  de  ipsis  fratribus,  v.  del  medesimo  Die  Latinitàt  des 
Benedikt  von  Nursia  {Arch.  f.  lat.  Lex.  u.  Gramm.  IX,  510). 

Verbo  finito  al  sing.  in  unione  col  participio  al  plur.  : 
58  omnis  congregatio  tertio  respondeat  adiungentes. 

In  questi  altri  casi  il  sing.  in  corrispondenza  del  plur.  è  do- 
vuto ad  un  tal  concetto  distributivo  {quisque):  2  quia  sive 
s e r V u s  sive  liber,  omnes  in  Christo  unum  sumus.  22  vestiti 
dorniiant,  et  cincti  cingulis  aut  funibus,  ut  cultellos  suos  ad  latus 
suum  non  habeant  dum  dormiunt,  ne  forte  per  somnum  vulnerent 
dormientem,  et  ut  parati  sint  monachi  semper.  Dove  è  da  no- 


—  270  — 

tare  altresì  che  soggetto  di  viilnerent  e  [cuUelli],  non  monachi 
(dal  quale  errore  derivò  certamente  la  lezione  vulnerentur  dor- 
niientes  a  Gas.  175  recc.  al.).  Il  Wolffiin  men  bene  ha  (con  OS  al.) 
vulneret  dormientem  e  spiega:  "  vulneret  (scil.  aliquis)  „.  Che 
non  è  chiaro:  perchè  vulneret  dormientem  potrebbe  essere,  se 
mai,  =  vulneretur  dormiens,  né  comunque  dovrebbe  essere  = 
vulneret  \aliquis\  dormientem,  dicendosi  sopra  singuli  per  sin- 
gula  leda  dormiant. 


Inconcinnitas  di  casi. 

46  si  quis  duììi  in  labore  qiiovis  in  coquina,  in  cellario,  in 
tninisterio,  in  pistrino,  in  liorto,  in  artem  aliquam  dum  laborat 
(cf.  Traube^  21).  61  sine  consensu  ahhatis  eius  aiit  Utteras  com- 
mendaticias  etc.  Notevole^  anche  perchè  controverso,  questo 
esempio:  7  custodiens  se  cmni  hora  a  peccatis  et  vitiis,  id  est 
cogitationum,  linguae,  manuum,  pedum  vel  voluntatis  propriae, 
sed  et  desideria  carnis,  aestimet  se  homo  de  caelis  a  deo 
respici  omni  hora  (1).  I  codd.  hanno:  desideria  carnis  ABT 
Gas.  175  V  al.,  desideria  carnis  -f~  amputare  festinet  OSW 
Gas.  499  al.  (ed.  Wolfflin).  Il  Traube^  14  scrive:  «  Links  fehlt 
das  regierende  Verbum  nur  scheinbar:  fiir  sed  et  muss  man 
sedet  (von  sedare)  lesen:  sedet  desideria  carnis.  So  ist  der  Ge- 
danke  einfach  und  klar  „.  Bene  però  il  Butler  131  osserva: 
"  haec  vero  emendatio  admitti  vix  potest  „ .  Secondo  noi,  non 
v'è  alcuna  difficoltà  a  bene  interpretare  il  testo.  Infatti  sed 
g^  =  '  et  etiam  '  (come  9  e  passim.).  D'altra  parte,  essendo 
desideria  carnis  =  vitia  carnis  (cf.  1  vitia  carnis  vel  cogita- 
tionum), è  evidente  desideria  carnis  non  =  desideriorum  carnis 
{cogitationum,  linguae  etc),  ma  sibbene  =  [«]    desideriis 


(1)  Con  questo  luogo  è  da  confrontare  anzitutto  4  actiis  vitae  suae 
omni  hora  custodire,  in  omni  loco  deum  se  respicere  prò  certo  scire.  Non 
si  comprende  poi  perchè  il  Traube  metta  un  punto  davanti  aestimet, 
essendo  chiaro  :  primus  itaque  humilitatis  gradua  est,  si  timorem  dei  sihi 
ante  oculos  semper  ponens,  oblivionem  omnino  fiigiat ...  et  [si]  custodiens 
se  omni  hora  a  peccatis  et  vitiis ...  aestimet  etqs. 


-  271   - 

carnis  (:  a  peccatis  et  vitiis).  E  per  esempi  di  ah  con  l'acc. 
passim.  Che  ove  ciò  non  bastasse  e  si  volesse  ricercare  altra 
ragione,  si  potrebbe  spiegare  il  costrutto  per  una  specie  di 
contaminazione  sintattica  (:  custodire  se  ah  aliqua  re  =  cavere 
ah  aliqua  re,  cavere  aliquid)  :  et  ctistodiens  se  omni  hora  a  pec- 
catis et  vitiis,  id  est  cogitationum  . .  .  sed  et  [cavens]  desideria 
carnis  {ci.  sotto  in  desideriis  vero  carnis  .  . .  cavendum  ergo  ideo 
malum  desiderium). 

Uso  dell'avverbio. 

Di  questo  uso  dell'avverbio  in  casi  dove  si  aspetterebbe 
l'aggettivo  (v.  Schmalz^  418)  notiamo:  7  tacite  (al.  tacita  evi- 
dentemente lectio  facilior)  conscientia  patientiam  amplectatur. 
27  magnopere  enim  dehet  sollicitudinem  gerere  abhas.  72  carità- 
tem  fraternitatis  caste  {casto  codd.  interpolati  e  recc.  [Wólfflin]) 
impendant  amore  (1).  Nei  quali  esempi  è  manifesto  che  tacite, 
magnopere,  caste  si  riferiscono  al  predicato  (mentre  tacita  :  con- 
scientia, magnam  :  sollicitudinem,  casto  :  amore).  Così  ancora 
2  ne  plus  gerat  sollicitudinem  de  rehus  transitoriis  et  terrenis 
atque  caducis.  Per  quanto  peraltro  potrebbesi  intendere  plus 
sollicitudinem  =  plus  soUicitudinis:  ossia  sollicitudinem  informa 
paratattica  appositiva.  Del  qual  uso  presso  Benedetto 
ci  occupiamo  in  un  lavoretto  a  parte. 

Infinito. 

È  da  notare  l'infinito  pel  gerundio  o  gerundivo:  3  omnes 
ad  consilium  o  oc  ari  {=vocandos)  diximus.  62  qui  tamen  regulam 
decanis  vel  praepositis  constitutam  sibi  servare  {=servandmn  o 
servandam)  sciat.  Dove  a  torto  il  Wólfflin  uncina  sihi.  Cfr.  al- 
tresì 60  sciat  se  omnem  regulae  disciplinam  servaturum 
{=  sibi  servandam)  eie. 


(1)  Bene  nel  Thes.  Ili,  571,  25  è  accolta  la  lezione  caste.  È  da  notare 
peraltro  che  in  A  è  interpunto  ...  caste  impendant  '  amore  deum  timeant. 


—  272  - 

Infinito  per  un  tempo  di  modo  finito  in  proposizione  dipen- 
dente: 47  nuntianda  hora  operis  dei..  .  sit  cura  abbatis,  aut 
ipse  n  u  ntiare  {=  mmtiet),  a  ut  tali  sollicitn  fratri  iniungat 
hanc  curam.  Parimenti  certo  questo  luogo  :  6  Ine  ostendìt  pro- 
pheta,  si  a  bonis  eloquiis  interdum  propter  taciturnitatem  de- 
bere tacere,  quanto  magis  a  malis  verbis  propter  poenam  pec- 
cati debet  cessari.  I  codd.  hanno:  debere  tacere  AB  Gas.  175  al., 
debet  tacere  [taceri  S  al.  a)  0  al.  Ed.  Butler  debet  tacere, 
ed.  Wolfflin  debet  taceri.  Osserviamo  quanto  segue.  Per  hic 
ostendit  jwopheta,  si .  .  .  debere  tacere,  quanto  magis  .  .  .  debet 
cessari  si  aspetterebbe  regolarmente  hic  ostendit  propheta,  si.. . 
debet  tacere,  quanto  magis  ...  debere  cessari.  Invece  si  ha 
per  una  specie  di  contaminazione  sintattica  hic  ostendit  pro- 
pheta,  si .  .  .  debere  tacere,  quanto  magis  . . .  debet  cessari  quasi  = 
hic  ostendit  propheta  debere  tacere  :  quanto  magis ...  debet 
cessari. 

Gerundivo. 

Incohare  (inchoare),  importando  principiare,  cominciare  come 
opposto  a  perficere,  absolvere  e  simm.,  costruiscesi  di  regola 
coll'acc.  dell'oggetto.  Di  incohare  coll'infinito  si  danno  esempi, 
ma  non  del  periodo  classico  (1).  Ad  ogni  modo  è  evidente  in 
ciò  la  riduzione  di  incohare  a  incipere,  in  cui  la  costruzione 
coll'infinito  è  normale,  essendo  un  verbo  modale.  Con  in- 
cohare coll'infinito  tuttavia  non  è  da  confondere  il  seguente 
esempio  di  Benedetto  di  grande  importanza  per  la  grammatica 
storica:  prol.  tit  quidqiiid  agendum  inchoas  bonum,  ah  eo 
perfici  instantissima  oratione  deposcas.  Difatti  guidquid  agendum 
inchoas  non  può  dirsi  a  rigore  =  quidquid  agere  inchoas  :  che 


(1)  Il  Georges  II,  116''  tra  gli  esempi  di  inchoare  coll'infinito  cita, 
senza  riferirne  le  parole,  Lucr.  3,  184  [183]  :  guam  sibi  mens  fieri  pro- 
ponit  et  inchoat  ipsa.  Ma  a  torto.  Perchè  la  proposizione  infinitiva  quam 
fieri  dipende  da  sibi  mens  proponit  (=  '  si  propone,  si  rappresenta, 
pensa  '),  e  solo  quam  deve  riferirsi  anche  a  inchoat  (=  '  si  muove  a 
fare  ')  ipsa. 


—  273  - 

in  quidquid  agere  inchoas  l'acc.  quidqiiid  sarebbe  retto  da  agere 
e  naturalmente  l'infinito  agere  da  inchoas  ;  laddove  in  quidquid 
agendum  inchoas  oggetto  di  inchoas  è  quidquid,  a  cui  va  aggiunto 
agendimi  in  funzione  predicativa.  Insomma  quidquid 
agendum  inchoas  è  da  ridurre  allo  stesso  tipo  sintattico  che 
suscipere  e  simm.  col  doppio  acc.  dell'oggetto  e  del  gerun- 
divo (1).  Cosi  bisogna  ben  intendere  anche  quest'altro  luogo  : 
47  nuntianda  hora  operis  dei...  sit  cura  abbatis.  Dove  nuntianda 
ho7-a  non  =  nuntiare  horam.  Invece  apparendo  chiara  la  forza 
del  gerundivo,  se  si  risolve  nuntianda  hora  operis  dei  sit  cura 
abbatis  =  nuntiandae  horae  operis  dei  curam  habeat  abbas  o 
nuntiandam  horam  operis  dei  curet  abbas. 


Casi  d'interpunzione. 

prol.  ed.  Wòlfflin  ausculta,  o  fili,  praecepta  magistri  et  in- 
clina aureni  cordis  tui  et  admonitionem  pii  patris  libenter  excipe 
et  efficaciter  compie,  ut  ad  eum  per  oboedientiae  laborem  redeas 
a  quo  per  inoboedientiae  desidiaìn  recesseras  =  ed.  Butler 
obsculta,  0  fili,  praecepta  magistri,  et  inclina  aurem  cordis  tui 
et  admonitionem  pii  patris  libenter  excipe  et  efficaciter  comjile; 
ut  ad  eum  per  oboedientiae  laborem  redeas,  a  quo  per  inoboe- 
dientiae desidiam  recesseras. 

Così  Wòlfflin  e  Butler,  omettendo  un  segno  qualsiasi  d'in- 
terpunzione tra  [cordis]  tui  e  et  [admonitionem).  Però  p.  es.  in  A 
v'è  un  segno  d'interpunzione  ('),  che  per  avventura  nel  caso 
in  questione  non  può  essere  senza  peso.  Invero  non  si  ha  da 
intendere  obsculta  et  inclina  et  excipe  et  compie  o  obsculta,  et 
inclina  et  excipe  et  compie,  ma  sibbene  {obsculta  et  inclina)  et 
[excipe  et  compie).  Dappoiché  la  seconda  proposizione  [inclina 
aurem)  è  evidentemente  un'aggiunta  sinonimica,  per  maggior 
forza,  della  prima  [obsculta)  ;  e  la  quarta  proposizione  non  può 


(1)  Non  è  nemmeno  da  confondere  col  nostro  caso  incipere  coU'acc. 
del  gerundio  del  latino  seriore  (Fredeg.  1,123  incipiens  scrihendum  etc). 
Dove  gerundio  acc.  =  infinito,  dipendendo  da  incipere  (verbo   modale). 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  18 


—  274  — 

separarsi  dalla  terza,  integrando  essa  ed  avendo  di  comune 
admoìiitionem  pii  pat/'is.  Interpu:igiamo  pertanto  meglio  cosi: 
ohsculta,  0  fili,  praecepta  magistri  (,)  et  inclina  aurem  cordis  tuif 
et  admonitionem  pii  patris  libenter  excipe  et  efficaciter  compie, 
ut  ad  eum  per  ohoedientiae  laborem  redeas,  a  quo  per  inoboe- 
dientiae  desidiam  recesseras. 

La  mancanza  di  un  segno  d'interpunzione  (nel  fatto  che  si 
ponga  o  non  si  ponga  poco  importa)  può  dar  luogo  ad  una  non 
retta  interpretazione  del  testo  nel  seguente  luogo  :  prol.  ergo 
praeparanda  sunt  corda  et  corpora  nostra  sanctae  praeceptorum 
ohoedientiae  militanda.  Così  edd.  con  quasi  tutti  i  codd.  Il 
Traube^  26  ha  (con  S  e  Regula  Magistri)  corda  nostra  et  cor- 
pora. Ma  senza  ragione.  Anche  perchè  non  è  da  intendere 
praeparanda  sunt  et  militanda,  ma  bensì  ptraeparanda  sunt  corda 
et  corpora  nostra  (,)  sanctae  praeceptorum  oboedientiae  militanda. 
Ossia  militanda  in  funzione  attributiva  o  appositiva,  come 
sopra  domino  Christo  vero  regi  militaturus  {=  cum  milifaturus 
sis),  oboedientiae  fortissima  atque  praeclara  arma  sumis. 

Francesco  Stabile. 


275  — 


LA  «  EXPOSITIO  THEOCRITI  ,  DI  ANGELO  POLIZIANO 
NELLO  STUDIO  FIORENTINO 

(1482-83?). 


Nell'anno  1482,  il  secondo  della  "  sua  publica  professio  , 
nello  Studio  Fiorentino,  Angelo  Poliziano,  ce  lo  dice  egli 
stesso ,  "  graecae  linguae  rudimenta  florentinae  iuventuti 
dictahat  „  (1).  Un  saggio  di  queste  lezioni  pubblicò  nel  1895 
Leone  Dorez  (2),  traendolo  da  un  manoscritto  autografo,  già 
della  libreria  Medicea,  ora  della  Nazionale  di  Parigi  [Cod. 
grec.  3069].  Ad  esse  accenna  anche  uno  scolaro  del  Poliziano, 
Bartolomeo  di  Miliano  Dei,  "  notare  e  facitore  di  fiducia  degli 
Ufficiali  dello  Studio  „,  il  quale  nell'anno  1482,  o  al  più  tardi 
nel  1483,  così  scriveva  all'amico  carissimo  Giovanni  Acciaiuoli  : 
"  Ecce  ad  te  mitto,  mi  Ioannes,  scripta  illa  graeca  quae  tibi 
sum  pollicitus:  haec  enim  habeo,  quae.  Angelo  Politiano 
dictante,  collegi  in  Theocriti  expositione,  atque  in  nominum 
declinationibus  et  verborum  „  (3).  Da  questa  lettera  dunque 
apprendiamo  pure  che,  con  probabilità  dopo  un  corso  di  gram- 
matica greca  elementare,  il  nostro  Angelo  tenne  nello  Studio 
una  "  expositio  „  degli  idillii  di  Teocrito.  In  che  consistè  essa 
precisamente  ? 


(1)  Così  "appiè  della  collazione  di  un  Vairone  (De  re  rustica;  Ve- 
nezia 1472)  ,.  V.  I.  Del  Lungo,  Florentia,  p.  177. 

(2)  In  Mélanges  d'archéol.  et  d'histoire  -  Ecole  Fran^aise  de  Rome, 
XV*  année,  p.  2-32. 

(3)  La  lettera  fu  edita  dal  Del  Lungo,  op.  cit.,  p.  178.  Essa  non  ha 
data,  *  ma  prima  d'essere,  come  ora  è,  in  un  Inserto  di  varie  scritture 
nell'Archivio  fiorentino  di  Stato  giaceva  dentro  il  volume  XLV  dei 
Protocolli  di  Provvisioni  del  Consiglio  Maggiore  dell'anno  1482,. 


—  276 


In  Firenze,  nella  Biblioteca  Laurenziana,  conservasi  il  co- 
dice greco  cartaceo  [eccetto  la  carta  1  pergamenacea]  del 
sec.  XV,  segnato  Pluteo  XXXII,  46,  di  carte  II,  76,  bianche 
la  I,  II  e  la  75,  76.  Esso  fu  d'Angelo  Poliziano:  sul  foglio  di 
carta  attaccato  alla  tavola  che  fa  da  coperta  leggesi  di  mano 
del  Poliziano  :  "  'AyyéXov  lov  TLoìXmavov  ^i^Àiov  „,  e  a 
eh.  1'  in  alto  a  destra:  "Angeli  Politiani  codex.  Emi  solutum 
1.  VI.  Lora  vero,  umbilici,  tabellae,  corium,  bibliopola  con- 
stiterunt  1.  2,  s.  6  „.  Sempre  di  mano  d'Angelo  seguono:  stessa 
eh.  1',  pili  sotto,  cinque  sentenze,  di  cui  quattro  colla  tradu- 
zione latina  (1),  eh.  V,  alcune  notizie  sulla  vita  di  Teocrito, 
sul  dialetto  da  lui  usato  e  due  giudizi  di  antichi  (v.  appresso). 
—  Nelle  eh.  2'-73^  sono,  ben  s'intende  non  scritti  dal  Poli- 
ziano, gli  idillii  I-XVIII  ;  eh.  74",  d'un'altra  mano  ancora,  la 
SvQiy^  (2)  ;    eh.  74",    aggiunto    da    Angelo,    il  Boìfióc,.    Agli 


(1)  Sono:  a)  éyyvfj  (sic)  Tidga  S'  àza  (Sententia  delphica;  v.  Plat. 
Charm.  165,  A,  e  schol.  ibid.  p.  324  Beck.)  ;  t)  eati  koì  èv  KEveotat  cpi- 
Àdf^aaiv  àSéa  téQìpig  (Theocr.,  Ili,  20  [e  XXVII,  4])  :  Et  vanis  in  basiolis 
iucunda  voluptas  ;  e)  àÀÀOTc  fièv  i-ieTQVì]  néksi  ij^éQa,  àXkote  ^ì']zì]q 
(Hes.,  Op.  et  Dies,  825)  :  Ipsa  dies  nunc  est  mater  nunc  saeva  noverca  ; 
d)  f}  Sé  aaxìj  ^ovÀtj  zip  (SovÀevaavzi  yiaKÙazri  (Hes.,  ibid.  266)  :  Consilio 
perit  ipse  suo  consultor  iniquus  ;  e)  aiaxQÒv  fihv  òtiQÓv  ze  (xiveiv,  y.e- 
veóv  ZE  vésad'at  (Hom.  II.  II,  298)  :  At  mansisse  diu  turpe  est,  vacuumque 
redire.  —  Questi  cinque  az[%oi,  aveva  già  editi  il  Bandini,  descrivendo 
il  codice  (V.  Cat.  Cod.  Graec.  II,  205).  —  I  b),  e),  d)  ripubblicò  il 
Del  Lungo  (in  Prose  volgari  inedite,  2'>oesie  latine  e  greche  ecc.  di  Angelo 
Amhrogini  Poliziano,  1867,  p.  549,  n.'  1,  2,4)  di  sull'edizione  Aldina,  Opera 
omnia,  del  1498,  senza  tener  conto  di  questo  ms.  autografo.  II  e)  poi  è 
nella  traduzione  dell'Iliade,  1.  II,  307,  riedita  dal  Del  Lungo,  1.  e.  (p.  442), 
di  sull'edizione  Mai  [Spicil.  Boni.  1830,  t.  II).  Si  noti  che  nell' Aldina- 
Dei  Lungo  in  b)  si  ha  genetrix  in  luogo  di  mater,  in  e)  in  Mai-Dei  Lungo 
sed  per  at. 

(2)  Senza  titolo  e  seguita  dai  versi  d'Olobolo  [che  leggonsi  anche  nel 
Laur.  XXXII,  37  e  nel  Parig.  Greco  2832]  :  ^x^ìfia  Movaùv  r)  ©eouqIzov 
avQiy^  [v.  Anth.  Pai.,  app.  Ili,  214]  e  ovqi^e  zìjv  avQiyya   z/jvóe   avvio- 


—  277  — 

idilli!  I-VII  il  Poliziano  appose,  in  inchiostro  rosso,  ora  spesso 
svanito  e  in  alcuni  punti,  specie  in  fine  di  riga,  illeggibile, 
ipotesi,  scolii  marginali,  glosse  interlineari. 

Le  notizie  contenute  nella  carta  1",  queste  ipotesi,  questi 
scolii,  queste  glosse  ci  permettono  di  farci  un'idea  di  quello 
che  dovette  essere  la  expositio  tenuta  nello  Studio  Fiorentino. 
Quanto  il  codice  conserva  sono  gli  appunti  presi  dal  maestro 
nella  sua  preparazione,  dal  maestro  che  allora  non  era  quel 
profondo  conoscitore,  che  poi  divenne,  della  lingua  greca  e 
che  certo  nel  dialetto  teocriteo  incontrava  difficoltà,  onde 
sentiva  il  bisogno  di  ricorrere  agli  antichi  lessicografi  e  com- 
mentatori, per  interpetrare  con  maggior  sicurezza  l'autore, 
che  doveva  poi  esporre  dalla  cattedra,  E  vediamo  che,  a 
parte  certe  lungaggini,  fuor  di  proposito  a  nostro  giudizio. 
Angelo  congiungeva  insieme  le  nozioni  elementari  di  gram- 
matica e  di  sintassi,  la  spiegazione  e  la  critica  del  testo,  i 
raffronti  con  altri  scrittori  (1),  non  altrimenti  di  quello  che  si 
fa  da  molti  maestri  ancor  oggi. 

Avanti  d'imprendere  la  lettura  del  poeta  bucolico,  era  na- 
turale che  egli  desse  qualche  notizia  sulla  vita  di  lui,  sul 
dialetto  usato,  così  differente  da  quello  di  cui  aveva  esposto 
i  rudimenti,  secondo  ogni  probabilità  nell'anno  antecedente, 
e  mostrasse  con  giudizi  d'antichi  il  valore  del  poeta  stesso. 
E  la  carta  1"  contiene,  in  minuti  caratteri,  tutto  questo,  cioè  : 
\°  è'/i  naXai&v  g%oU(ùv.  &eoxqiiov  ^log.  a)  presso  a  poco 
come  in  Ahrens,  BiicoUcor.  graec.  reUquiae,  voi.  II,  p.  1,,  A,  — 


vùis  y-T^.  |v.  Anth.  Pai.,  app.  IV,  89].  —  Già  il  Montfaucon,  Bihl.  hibl. 
308,  1,  s'era  accorto  che  scolii  e  glosse  erano  di  mano  del  Poliziano,  e 
lo  confermò  il  Saint-Amand  [presso  T.  Warton,  Theocriti  idyllia,  p.  vi, 
n.  8]  cadendo  in  uno  strano  errore  :  affermò  che  il  Poliziano,  f  1494, 
s"era  servito  dell'edizione  dello  Stefano  (Parisiis,  1566).  Ne  meglio  cor- 
resse il  Warton  "  s.  Calliergi  „.  L'edizione  del  Kallierges  è  del  1516!  — 
Quello  poi  che  il  Warton,  ib.  p.  vi,  n.  6,  attribuisce  al  nostro  cod.  leg- 
gesi  nel  Laur.  XXXII,  37.  —  Pel  testo  Teocriteo  il  cod.  è  privo  d'ogni 
valore  :  è  strettamente  imparentato  coH'edizione  principe  di  Milano,  se 
non  è  addirittura  il  cod.  su  cui  essa  fu  condotta. 

(1)  Latini  solo  a  li,  125,  ove  per  ìiiééoiai,   dopo   Snida  s.  v.,   si   cita 
Quintil.,  Inst.  I,  6,  36. 


-  278  — 

b)  dÀÀùìg  •  ex  Tov  Sovòa  (1)  :  quanto  leggesi  nel  Lessico  di 
Snida  s.  v.  &eókqi%0(;  (Gaisford-Bernhardy,  II,  1140-1),  — 
e)  ex  TùJv  axoUoìv  •  èyévExo  oh  0EÓxQixog  xov  te  'Aqcctov  xaì 
KaXXi^dxov  xaì  xov  NixdvÒQov  iaóxQOvog.  Cfr.  Ahrens,  1.  e, 
P-2,B. 

2°  Dialetti  usati  da  Teocrito  :  xéxQfjxai  óè  'Iddi  óiaÀsxxco 
xaì  Aùìqiòi  xfj  véa,  TJxig  fiaX&axoìxÉQa  xaì  Evxokùìxéqa  xfj 
na?Mià  èaxiv  naqà  xov  'Enixdqfiov  xaì  SòcpQovog.  ov  ixriv 
dnoXifindvExai  xaì  AloXiòog.  Cfr.  Ahrens,  p.  8,  IX,  C. 

3°  EGxi  (5'  EÌg  aéxòv  xaì  xovxì  xo'ùmyQaiÀfjia-  "AÀÀog  ò 
Xìog  H.x.Z.  qual  in  Ahrens,  p.  2,  III. 

4<*  Un  cenno  sui  caratteri  principali  del  dorico,  in  ispecie 
sui  cambiamenti  del  dittongo  ov.  —  Usa  degli  antichi  sco- 
liasti (Ahrens,  p.  8,  22  -  9,  26)  :  per  ritrovar  più  facilmente  i 
singoli  paragrafi  pose  in  margine  i  richiami  :  ov  sig  (o  ;  ov 
£ig  oi;  ov  EÌg  ev. 

5**  I  giudizi  di  "  Marcus  Manlius  [1.  Manilius]  daxQovo- 
[iixùìv  1.  II  [vss.  39-42]  :  Quin  etiam  pecorum  ritus  et  Pana 
sonantem  |  In  calamos  sicula  memorat  tellure  creatus  |  Nec 
silvis  silvestre  canit,  perque  horrida  motus  |  Rura  serit  dulcis 
musamque  inducit  in  auras  „  e  di  "  Quintilianus  1.  X  [I,  55], 
admirabilis  in  suo  genere  Theocritus,  sed  musa  illa  rustica 
et  pastoralis  non  forum  modo,  verum  ipsam  etiam  urbem 
reformidat  „. 

Premesso  tutto  ciò  il  maestro  poteva  passare  all'esposizione 
degli  idillii  del  poeta.  Riassunto  il  contenuto  del  primo, 
usando  della  -ÒTiód-EGig  antica  [v.  Ahrens,  p.  11,  2-11],  modi- 
ficata leggermente,  ne  iniziò  alfine  la  lettura  ed  il  commento 
grammaticale  ed  esplicativo.  —  Il  primo  c'è  conservato,  oltre 
che  nel  codice  di  cui  parliamo,  anche  in  un  altro  laurenziano  : 
il  43  del  Pluteo  XXXII  (2).  Ma  su  tal  commento  non  credo 
dover   indugiare  ;  come  lo  conducesse  Angelo    potevamo  già 


(1)  Costantemente  2ovSag.  V.  Krumbacher,  Bi/z.  Litteratiirgesch},  p.  563. 

(2)  Cartaceo,  del  sec.  XV,  di  eh.  V  (bianche),  80  (scritte),  V  (bianche). 
V.  Bandini,  Cod.  Graec.  II,  203.  —  Alcune  delle  molte  glosse  interlineari 
e  alcuni  scolii  marginali,  nel  solito  inchiostro  rosso  svanito,  sono,  fuor 


—  279  - 

immaginarcelo  leggendo  quelle  due  pagine  che  del  commento, 
puramente  grammaticale  (1),  alle  prime  parole  dell'Odissea 
pubblicò  di  sul  ms.  parigino  già  citato  il  Dorez.  —  Comincia 
l'idillio  con  voci  che,  piìi  o  meno,  nella  forma  dorica,  si  diffe- 
renziano dalla  comune  : 

'Aóv  TI  xò  tpid-vQiOfia  y.aì  à  nitvg,  ainóls,  trjva 
à  Jioxl  xaTg  naydiai  /lEÀladexai,  àòv  òe  xal  tv 
avQiaÒEc,  '  fisxà  Ildva  xò  òevxeqov  àd'Àov  àjxoiafj 


ed  egli  annota  :  vs.  1  :  ipi^vqiG^ia  •  àjii^xVf^^  ^  ;  uItcóXe  '  & 
(ain.)  B  ;  xflva  "  òwQrAÒJC,,  èzEivt]  A,  èxEivt],  óoìQixdjg  B,  ove 
aggiunge  la  spiegazione  del  fatto,  servendosi  degli  scolii  :  xì]va 
òojQiKòJg  '  ovxù)  ÀéyExai  ànb  xov  heìvi]  èìt^oÀfj  xov  e  xal  xov  i 
xal  xQOJifi  xov  E  EÌg  7]  xal  xov  x  EÌg  x  xal  xov  7]  EÌg  a;  vs.  2: 
noxl  •  Jiqòg  '  òoìQixòjg  B  ;  nayalai  "  nriy.  B  ;  (lEXiaÒExai  '  fiEÀl- 
^Exai  A,  alohxóv  B;  àòv  ■  fiòv  B;  xv  '  ah  ■  òcoQixcòg  B;  vs.  3  : 
GVQiGÒEg  ■  olà  avQiyyog  fiÉÀnsig  A,  avqi^Eig  ■  aioÀixòg  B  ; 
Ilàva'  d^EÓv'R',  xò  ÒEVXEQOV  EJil  xd^EcogA;  dnoiafi'  dfioiGì]  A, 
dnoXa^òv  oÌGEig'  òojQixòJg  oì'o),  oì'gco,  oÌGO(À,ai  olaov^iai  xal 
TioirjGù)  jioi7]Govfiai  xal  yQdìpo)  yqatpovfiai  B.  E  basti  di  queste 
sostituzioni  di  forme  attiche  alle  doriche  (2).  Ne  molto  più  è 


d'ogni  dubbio,  di  mano  d'Angelo.  Questo  cod.  indicherò  per  brevità  nelle 
righe  seguenti  con  B  ;  il  XXXII,  46  con  A. 

Nel  Laurenziano  LXVI,  31,  sec.  XV,  eh.  406'-412.'',  è  una  traduzione 
latina  dei  primi  VII  idillii  di  Teocrito.  Al  Bandini  che  [Cod.  Lat.  II,  804  ; 
cfr.  Rostagno,  Studi  Ital.  Filol.  Class.  VI,  157]  credè  vedervi  la  mano 
del  Poliziano  "  adhuc  adolescentulus  „  s'oppose  risolutamente  il  Del  Lungo, 
Florentia,  p.  110,  n.  3.  —  La  scrittura,  unico  argomento  del  Bandini, 
parmi  dubbio  sia  del  Poliziano.  Aggiungo  che  il  vs.  20  dell' id.  Ili,  uno 
dei  4  citati  monostici  latini  del  Laur.  XXXII,  46,  in  questo  ms.  invece  è 
tradotto  così:  "  est  et  in  vanis  osculis  suavis  laetitia  „.  E  si  tenga  pre- 
sente che  la  parola  con  cui  anche  in  Mosco,  "Eqù>s  óquti.,  il  Poliziano 
"  pene  puer  adhuc  „  (v.  ep.  VII,  14j  rende  (piÀi^fia  è  basium,  basiolum 
(vs.  4  e  27);  cpiÀi^aai  :  basia  ferre  (vs.  26). 

(1)  Secondo  ogni  verosimiglianza  è  del  1489.  Cfr.  Dorez,  1.  e,  p.  24 
e  29-31. 

(2)  Esse  si  fanno  in  A  sempre  più  frequenti  e  sono  talora  elementa- 
rissime,  come  ad  es.  a  =  t),  kqìjs  =  y.Qéag,  tal  =  al,  yoÀà  =  yoÀì]  ecc.  Co- 


—  280  — 

da  fermarsi  sulle  glosse  esplicative  interlineari  di  A:  vs.  4, 
XEQaóv  '  zsQaacpÓQOp;  22,  d'(ò>tog'  d'QÓvog,  xad'éÓQU.  Xé'/eTca 
y,at  d-daog  ;  27,  veoisv^ég  "  veùìgtI  Jiateaxevaa^iévov;  33,  àfi- 
nvxi  •  JisQixEcpaÀaia  ;  34,  èd-ELQd^ovTsg  ■  zo^iùvTeg,  ib.  dfioi- 
^aóig  ■  zai'  èvaXlayrjv  ecc. 

La  parola  tpid-vQia/ia,  vs.  1,  per  prima  dà  luogo  a  largo 
commento  :  l'autore  si  trascrisse  sul  suo  cod.,  e  dettò  poi  certo 
agli  alunni^  quanto  sotto  la  voce  ipid-vQi^ei  leggeva  in  Suida 
(IV,  1715-16).  E  con  "  ex  tov  Sovòa  „  avverte  qual  è  la  sua 
fonte,  che,  lo  si  noti,  quasi  sempre  indica  onde  attinge  : 
Suida,  Polluce,  gli  scolii,  ecc.  —  Segue  zaiaxég.,  vs.  7,  spie- 
gato usando,  con  piccole  varianti  e  senza  citarli,  gli  scolii 
[Ahr.  38,  5-11];  quindi,  a  proposito  di  aanhav,  vs.  10,  "  tòv 
èv  iòlq)  af]X(ò  è'ri  ^oaxófiEvov  „,  si  riferisce  quanto  in  Suida  è 
sotto  at]ìioi,  or]}(iÓEg,  arjHoaÓQog,  arjxaod'Ev  (tralasciandone 
6  righe),  arjxóg  (di  cui  solo  :  è'ati  òè  xal  arjKÒg  ò  èvòóxEQog 
olxog  tov  ìeqov  vaov)  e  poi  :  Tama  ò  Sovòa.  ó  óe  IIoàv- 
ÒEvxì]g  [Onom.  I,  6]  ar]xóg  (priai  xò  xé^iEvog  ecc.,  cioè  quello 
che  dice  Polluce.  —  Per  illustrazione  al  vs.  17:  òxi  nixqòg 
xcd  ÒQyiXog  ò  Uàv  xal  èv  xfi  "  nqoaXaXià  f)  (sic)  Aiovvaco  [2]  „ 
AovHiavòg  èvÓEixvvGiv,  ovxo)  ji(og  aviòv  òiayqdcpoìv  '  eteqov 
ÒE  xEQaaxiov,  xQdyco  %à  vÈq^Ev  èoixóxa  ecc.  sino  a  OTQató- 
TiEÒov.  E  al  vs.  19  ^  tv  yàq  òri  „  "  xò  yàq  èv  xfi  avvxd^Ei 
tid-Exai  èjiì  xfi  ETio^évfj  axi%c^,  odxoìg  '  xaì  yàQ  av  ènì  xò 
jiÀéov  x'^g  ^coxoÀixiìg  fj,ova)]g  ixov. 


piose  in  B  le  annotazioni  di  grammatica  rudimentale,  ad  es.  vs.  43  Iveg' 
IV,  Ivóg  v^s  e'  ;  vs.  55  TiegineTizaTai  '  tietùoì,  ó  /ìsÀàcov  netdao).  uené- 
zayia.  TieTiszai^ai,  -aai,  neTiéiaxai  aal  zara  avynonrjv  némaxai.,  v,iX. 
Più  scarse  in  A,  ove  tuttavia  non  mancano  :  es.  :  vs.  48  -ìjfievog  •  naQÙ 
TÒ  Sfitti,  ìid&ì]fiai  ;  vs.  71  ÒQvaavTo-  naQÙ  tò  ÒQvofA^ai,  htà.  —  Sorvolo 
sulla  traduzione  di  qualche  parola  greca  in  latino  in  B,  ad  es.  :  II,  14, 
ÒJin'jóet,  •  sequere  ;  18  àÀfiza  '  farinam  ;  24  Àax^  /*^X^  '  resonat  valde  ecc. 
Il  Poliziano  in  A  corresse  anche,  qua  e  là,  alcune  parole  del  testo,  ad  es.  : 
I,  14  (anche  al  vs.  3  ?)  ivQÙaòev,  iperdorismo,  ex  av^iaSsv  ;  5  ég  xv  ex 
ie  ^^ ;  85  f^reùff'  ex  ^rjiolo'  ;  140  fioiQàv  ex  ia,oiq<x>v  ecc.  —  Tali  corre- 
zioni si  estendono  a  tutti  gli  idillii  :  XI,  18,  emenda  rettamente  il 
toìuvt'  ìisLÒEv  in  Ueiòe  zotavra,  annotando:  "  sic  legit  Hephaestio  „  [West- 
phal,  p.  6,  20]. 


—  281  - 

Trovansi  ancora  in  questo  idillio  spiegate  le  seguenti  parole, 
che  cito  per  dare  un'idea  più  compiuta  della  natura  e  del- 
Testensione  del  commento  : 

vs.  21  IIqiì]ji(x>,  ex  Snida,  s.  v.  IlQianog;  vs.  26  TtéÀÀag' 
axdg)ì]  TIC,  Evd-a  tvqòv  àinÉÀyovaiv  ;  v.  27  aiaav^iov,  ex  Suid., 
ib.  'ycsxÀvGfiépop,  ex  Schol.,  p.  45,  9-13  Alirens;  v.  28  yXvcpd- 
voio,  ex  Schol.  p.  46,  2-3;  v.  29  /naQvstai,  ex  Suid.  s.  v.  fÀt]- 
Qvofiévì]  ;  vs.  30  éÀixQvaci),  ex  Suid.,  ib.  x£y.opi/ii£vog,  ex  Schol. 
p,  46,  23-47,  3  ;  vs.  33  daxrjTa,  ex  Suid.  s.  v.  àaxrjxóg,  ib. 
TiéfrÀci),  ex  Suid.  s.  v.  e  PoUuc.  Lex.  VII,  51,  ib.  dfijivyu,  ex 
Suid,  s.  v.  dfijivxag  e  Poli.  V,  95;  vs.  38  xvÀoióióojvxeg,  ex 
Suid.  s.  V.  y.vÀoióióùJV',  vs.  39  yqiJiEvg,  ex  Suid.;  v.  47  alfia- 
Gialai  '  xoìg  cpQciyiioìg  xvQicog  xoTg  fjxavd-ùyfiévoig  (v.  Schol. 
p.  55,  4-5)  ■  jittQcc  de  'Hqoòóxù)  iv  toj  a'  [cap.  180]  ?dy£%ai  %ò 
ix  yaXì]X(x>v  \\..  %aXlxi)ìv\  cbxoòo^ì]iÀ,évov  xEixiov  dvEv  jir]Àov; 
vs.  48  oqx'^'^S,  ex  Suid.  s.  v.  ÒQ'x^dxoig  (la  citaz.  omerica,  Odys. 
XII,  73,  ex  Schol.  56,  9-10);  vs.  50  nqiv,  ex  Schol.  57,  4-8  (1); 
V.  52  dvd'EQixEGOi,  ex  Suid.  s.  v.  dvd-ÉQixEg;  v.  53  axoivq>,  ex 
Suid.;  v.  b6  d-dr]fia,  ex  Schol.  60,  10-12,  ib.  dxv^ai,ex  Schol. 
60,  20  e  Suid.  s.  v,  dxv^o/yiévi^;  v.  57  jioQd-fiEÌ,  ex  Suid.  s.  v. 
TtoQd-fiEÌg;  vs.  58  òvov,  ex  Schol.  61,  4  {èvia  t«...)-6; 
vs.  60  dQEoai^mv,  ex  Schol.  62,  22-63,  3;  vs.  67  xéfinEa,  ex 
Suid.;  vs.  71  d-(òEQ,  ex  Suid.^  ib.  éqvoavxo,  ex  Poli.  V,  86; 
vs.  72  àqv^iolo,  ex  Suid.  s.  v.  dQVf.ióg\  vs.  78  xaxaiqvxsi,  ex 
Suid.  s.  V.  xaxaTQvxEiv  (2);  v.  85  òvoEQOig,  ex  Suid.;  vs.  87  [ii]- 
xdóag,  ex  Suid.  ;  vs.  98  EÀvyixd-fjg,  ex  Suid.  s.  v.  Àvyi^ófiEvog 
e  Poli.  Ili,  155  ove  "  xà  xà)v  ìeqmv    dyójvcov  òiEQxói.iEvog  „ 

àyxELV,  axQÈcpELV òvófiaxa-,  vs.  110  Jixójxag,  ex  Poli.  V,  72 

e  68;  vs.  112  ÒTicog-  dxxixòv  xò  è'd'og.  ovrog  xcù  naqà  Aov- 
xiavcìì  tv  x(p  xaxdjiXo)  ^  xvqdvvo)  [13]  "  òé^ov  xovxov  av,  & 
Tioqd'fiEv,  xal  xòv  (sic)  ÒEÌva  djicog  àa(paÀòJg  dfiÉÀEi  Tiqòg  xòv 
loiòv  ÒEÒrioEiaL.  „  àeìjiei  yàq  xdvxavd'a  dxxix(p  è'd'Ei  xò  gxótiei 


(1)  Uno  scholio  ad  uvfiaEiv,  con  spiegazione  della  voce  àvr^rj  dell'Iliad. 
II,  34,  non  è  del  Poliziano. 

(2)  I  codd.  di  Snida  hanno:  naiaTQvxeiv  •  ^Aaitov  nié^eiv,  senza  dubbio 
corrotto.  Kiister  :  pÀdmeiv,  Jiié^ecv  ;  Toup  :  èÀazzovv,  Ttié^eiv.  Il  Poli- 
ziano :  tò  eÀaviov  tioleTv. 


—  282  — 

^  cpQÓvn^E  :  V.  125  ^iov,  ex  Schol.  82,  16-17  ;  v.  143  oxvg)og, 
ex  Suid. 

Queste  illustrazioni,  che  insieme  colle  osservazioni  gram" 
maticali,  etimologiche,  esplicative  piìi  sopra  accennate  Angelo 
Poliziano  dovè  dettare  ai  suoi  scolari  nello  Studio  Fiorentino, 
ci  forniscono  un'idea  abbastanza  chiara  di  quello  in  cui  con- 
sistè la  "  expositio  Theocriti  „.  Essa  non  dovè  andare  oltre 
l'idillio  settimo,  se  pure  lo  raggiunse  ;  dopo  di  questo  il  cod. 
ha  solo  qualche  rarissima  annotazione  (1).  Non  si  può  negare 
che  poco  davvero  l'autore  metteva  di  suo  in  un  commento 
di  tal  sorta  ;  più  che  altro  faceva  sfoggio  d'erudizione.  Un 
metodo  simile  oggi  non  troverebbe  certo  —  e  a  ragione  — 
molti  fautori,  ma  allora  diede,  dobbiamo  riconoscerlo,  non- 
ostante i  suoi  difetti,  frutti  buoni  e  copiosi. 

Modena,  novembre  1912  e  Monopoli,  dicembre  1913. 

Francesco  Garin. 


(1)  Cioè:  X  35  per  àfivuÀag  cita  Poli.  VII,  88  àfivKÀàdee;  XI,  18  la 
correz.  già  riferita  ;  XIV,  46  per  d'Qay.iazt,  Poli.  II,  28  ;  XV,  23  &aaov- 
[Aai  (suprascr.  -es)  ^òv  "Aó.  ha  il  cod.  :  yio.  &aa'ófA,E&'  aQ  Poliz.,  ib.  109 
noÀvvae  "  yQ.  noÀvatve  Poliz.  ;  per  XVI,  10  {asveà  yjiXóg)  cita  Plut.  De 
sera  num.  vind.  555,  F.  [Le  varianti  di  XV,  23  e  109  sono  tratte  dal 
Laur.  XXXII,  43]. 


—  283  — 


SUL  "  TELEFO  „  DI  FILITA 


Di  un  carme  di  Filita,  intitolato  Telefo,  ci  è  tramandata 
notizia  da  Schol.  ad  Apoll.  Rliod.  Arg.,  IV,  1141  :  'lazéov  ÓÈ 
8x1  odzog  fiÈv  [se.  'AjioÀÀojviog]  xòv  ydfiov  tov  'Idaojvog  xal 
Tfjg  Mi]Ó£Ìag  yevéad-ai  (pr^al  èv  zcp  xfjg  MaxQióog  ccvtqo)  • 
0iÀritdg  (1)  de  èv  Ti]Àég)qj  (il  cod.  par.  èv  xf}  ^écpco)  èv  xfj 
xov  AÀxivóov  olxia.  Sulla  natura  di  questo  componimento 
e  sulla  sua  autenticità  a  lungo  discussero  i  critici,  arrivando 
a  conclusioni  varie.  Il  Voss  (2)  pensò  ad  un  dramma  di  Filita; 
ma  della  produzione  scenica  del  poeta  di  Cos  non  abbiamo 
nessuna  notizia,  poiché  anche  i  giambi  attribuiti  dalla  tradi- 
zione letteraria  a  Filita,  ed  a  lui  rivendicati  dal  Bach  (3),  sono 
da  attribuirsi  a  Monandro  (4),  a  Filemone  (5),  ad  Ofelione  (6), 


(1)  Leggi  0i,ÀcTas  secondo  la  correzione  del  Cronert  in  Hermes,  1900, 
pp.  112  sgg.  Tale  ortografia  fu  adottata  dal  Wilamowitz  nell'ediz.  dei 
Bucolici  (Osf.,  1905  ;  2»  ed.  s.  d.)  a  Theocr.  VII,  40,  e  in  Die  Griech. 
Liter.  d.  Alteri^  {=  Die  Kult.  d.  Gegenw.,  T.  I,  Abt.  Vili),  Leipz.,  1912, 
p.  139. 

(2)  Opera,  t.  IH,  p.  147. 

(3)  Philetae  Coi,  Hermesianactis  Coloph.  atqite  Phanoclis  reliq..  Hai.  Sax., 
1829,  pp.  61  sgg. 

(4)  Stob..  Ed.  2,  46,  11  W.  =  Camp.  Menandri  et  Phil.  357  =-  frg.  1083 
ine.  (=  CAF.  III,  263  K.). 

(5)  Stob.,  Fior.  97,  19  =  Comp.  Men.  et  Phil.  358  =  frg.  92  (=  CAF. 
II,  606)  ;  68,  20  =  frg.  ine.  239  {=  CAF.  II,  538)  ;  Ed.  2,  1,  5  a-h  W.  = 
Comp.  Men.  et  Phil.  359  =  frg.  118  a  6  {CAF.  II,  515);  Ed.  2,  4,  3  W.  = 
frg.  112-113  {CAF.  II,  513-514). 

(6)  Athen.,  II,  43  /^  =  frg.  4  (=  CAF.  II,  294). 


—  284  — 

a  Filetero  (1).  Lo  Schneider  (2),  seguito  dal  Rohde  (3),  reputa 
che  sia  un  epicedio  scritto  in  onore  del  padre  del  poeta  (4) 
e  tale  ipotesi  potrebbe  trovare  conferma  nei  carmi  analoghi 
scritti  da  Euforione  e  specialmente  da  Partenio.  Il  Bach 
(p.  59  seg.)  invece  pensa  ad  un  errore  dell'amanuense  soste- 
nendo che  "  totius  confusionis  vestigium  indicat  lectio  codicis 
parisiensis  èv  Tfj  M(p(o  unde  luce  clarius  evadit  librarium  ex 
sequentibus  deprompsisse  vocabula  èv  tfj  atque  Ti]}.é(pov 
scripturam  imperfectam  reliquisse  „.  Corregge  quindi  0iXi]Tàg 
óè,  ò  T'ì]Xéq)ov,  èv  i:fj  xov  'AZxivóov  oiaia.  Tale  correzione 
accettò  il  Hartung  (5),  parve  propenso  ad  ammettere  il 
Susemihl  (6)  ed  io  pure  altra  volta  (7)  pienamente  approvai, 
tentando  persino  di  collegare  il  frammento  delle  nozze  di 
Giasone  e  Medea  con  la  "  Demetra  „  di  Filita.  Ma  il  colle- 
gamento che  io  tentai  di  tale  frammento  con  la  "  Demetra  „ 
è  errato,  perchè  fondato  su  una  troppo  sottile  ed  incerta  in- 
terpretazione che  io  dava  del  passo  ovi diano  riferentesi  alla 
Cariddi  Zanclea  {Fast.  IV,  499),  in  cui  con  una  serie  di  vari 
raffronti  credeva  di  poter  trovare  un  accenno  alla  leggenda 
che  univa  il  mito  di  Demetra  con  le  tradizioni  di  Zancle  = 
Drepano  =  Scheria  =  Corcira.  D'altra  parte  il  cod.  Laur.  (in 
ed.  Keil,  presso  Apoll.  Rhodii  Argonautica  ed.  R.  Merkel, 
Lipsiae,  1854,  II,  p.  517)  mantiene  la  lezione  del  parigino.  Ed 
io  credo  che  la  lezione  sia  esatta,  ma  che  non  sia  da  pensare 
col  Couat  e  col  Rohde  ad  un  epicedio  in  morte  del  padre  del 


(1)  Hesych.  s.  v.  aav^ì^g.  Il  Meineke  (Menandri  Phil...  rei.,  praef.  X) 
è  incerto  nell'attribuzione  fra  Filemone  e  Filetero.  Lo  Schmidt  crede 
che  il  frammento  derivi  dagli  "Arama  di  Filita,  perdutosi  il  nome  del 
poeta  da  cui  il  grammatico  l'avea  citato,  ed  il  Kock  (CAF.  Ili,  539)  lo 
mette  fra  gli  adespota  (n.°  740)  togliendolo  ad  ogni  modo  a  Filita. 

(2)  Anal.  crit.  presso  Bach,  o.  e,  p.  60. 

(3)  Der  griech.  Roman  iind  s.  Vorl.-,  Leipzig,  1900,  p.  79  sg.  Cfr.  Couat, 
La  poés.  alex.,  p.  73. 

(4)  Suid.  s.  V.  ;  Proci,  in  Phot.  Bibl.,  p.  319  b.;  Schol.  ad  Theocr.  VII,  40. 

(5)  Die  griechischen  Elegiker,  II  B.  Die  Elegiker  unter  den  ersten  Pto- 
lemàern,  Leipzig,  1859,  p.  38. 

(6)  Gesch.  d.  griech.  Lit.  in  d.  Alex.-zeit,  Leipzig,  1891,  I,  177  n.  19. 

(7)  De  Philitae  cnnninibus  quaestiones  in  Eranos,  Vili  (1909),  pp.  129  sgg. 


-  285  - 

poeta,  bensì  ad  un  carme  erudito  che  narrava  le  avventure 
di  Telefo,  dal  quale  prendeva  il  nome.  Filita,  seguendo  in  ciò 
lo  spirito  della  sua  età,  intreccia  le  leggende  dei  paesi  orien- 
tali (=  Misie)  con  quelle  elleniche  (specialmente  peloponne- 
siache, altro  motivo  peculiare  della  letteratura  ellenistica  sul 
principiare  del  terzo  secolo)  e  fors'anche  con  quelle  italiche 
(accolte  con  favore  dai  poeti  ellenistici  per  amore  di  novità) 
unite  con  le  tradizioni  riguardanti  Telefo  ed  i  suoi  viaggi. 
Ognuno  ben  sa  con  quanta  predilezione  i  poeti  ellenistici  ab- 
biano trattato  ne'  loro  poemi  le  avventure  di  viaggio.  Si  noti 
che  all'età  di  Filita  le  leggende  italiche  riguardanti  Telefo 
ed  i  suoi  discendenti  erano  ben  note  se  ne  trattarono  Lico- 
frone  (1)  ed  il  poeta  anonimo  nel  2°  volume  (=  p.  27  sg.)  dei 
papiri  di  Ossirinco  (2). 

Perchè  non  si  possa  pensare  al  Telefo  tragico,  come  so- 
stiene il  Couat,  non  veggo:  certamente  non  possiamo  indo- 
vinare come  nel  "  Telefo  „  sia  stata  introdotta  la  leggenda 
argonautica  delle  nozze  di  Giasone  e  Medea  ;  ma  al  poeta  eru- 
dito si  presentavano  mille  occasioni  per  accennare,  anche  inci- 
dentalmente, alle  più  varie  leggende.  Specialmente  nelle  narra- 
zioni di  viaggi.  E  la  leggenda  di  Telefo  si  prestava  benissimo, 
specialmente  se  si  ammette  la  relazione  delle  leggende  misio- 
elleniche  con  quelle  italiche.  Filita,  poeta  orfico,  poteva  tro- 
vare occasione  di  ricordare  anche  Corcira  (e  le  nozze  ivi 
avvenute,  in  contrasto  con  altre  leggende  che  allora  avevano 
avuto  tanta  diffusione),  non  trascurando  le  leggende  orfiche 
che  collegavano  il  culto  di  Demetra  con  le  tradizioni  dell'isola. 
Ma  sono  ipotesi  troppo  incerte.  Invece  nei  frammenti  di  Filita 


(1)  Per  le  leggende  di  Ulisse  (trattate  da  Filita  nel  suo  "  Ermete  J, 
di  Enea  e  dei  figli  di  Telefo  cfr.  Lycophr.  vv.  1242  sg. 

(2)  Il  poeta  tratta  succintamente  la  leggenda  di  Telefo  e  dei  suoi 
discendenti  dopo  la  caduta  di  Ilio,  e,  secondo  la  felice  ipotesi  del  Robert, 
la  distruzione  delle  navi  ricordata  da  ApoUodoro  (frg.  3  =  FHG.  I,p.  180  M. 
=  Myth.  gì:  Wagn.  I,  220)  e,  per  altra  fonte  (Timeo  ?  Cfr.  Getfcken, 
Timaios'  Geogr.  des  Westens  =  Philol.  Unters.  XllI  [18921,  P-  22),  da 
Licofroue  vv.  1075  sgg.,  per  i  quali  v.  Ciaceri,  L'Alessandra  di  Licofrone, 
Catania,  1901,  p.  298. 


—  286  — 

mi  pare  si  possa   trovare   qualche  altro  argomento  per  con- 
fermare l'esistenza  del  carme, 

L'Eti/m.  Magn.,  p.  135,  26  s.  v.  'Aqydvd-oìv,  dopo  aver  ap- 
portato, fra  le  altre,  la  testimonianza  di  Apollonio  Rodio 
{Arg.  I,  1178)  per  l'ortografia  del  nome,  dichiara:  Evq)OQi(ov 
Ò£  xal  0iÀiag  (così  tutti  i  manoscritti,  manifesto  errore  della 
vera  lezione  WiÀhag)  'Aqyavd-ùviov  Àéyovai  óià  xov  l  ■  oìov 

X^i^óv  fioi  xv(baaovTi  uaq"  AQyav&wviov  àlnoc,  (1). 

La  scena  è  nella  Misia  e  può  riferirsi  ad  un  sogno  (2)  avuto 
da  Telefo  nel  viaggio  intrapreso  per  ricercare  nella  Misia  la 
madre  e  da  lui  raccontato  forse  al  compagno  Partenopeo  (3). 
Il  poeta  narrava  probabilmente  tutte  le  avventure  dell'eroe 
nella  Misia  e  fors'anche  il  suo  viaggio  nella  Grecia,  argomento 
ben  noto  per  l'opera  dei  tragici,  per  ritrovare  rimedio  alla 
ferita,  ricevuta  nella  lotta  contro  Achille.  Egli  torna  in  Grecia 
sotto  false  spoglie  (cfr.  Hyg.  fah.  CI)  e  tale  figura,  tratteg- 
giata in  particolare  da  Euripide,  restò  tipica  nella  tragedia 
(cfr.  Horat.  A.  P.  vv.  96,  104),  come  divenne  motivo  comune 
dei  retori  (4).  Al  misero  Telefo,  quale   era  rappresentato  da 


(1)  Il  Meineke,  Anal.  Alex.  BeroL,  1843,  p.  120  (=  Euph.  fr.  85)  crede 
che  si  debba  leggere  col  Toup  {Emend.  ad  Suid.  I,  p.  82)  0iÀéas.  Non 
trovo  ragione  di  togliere  il  frammento  a  Filita  per  darlo  ad  Euforione, 
inseritavi  la  menzione  di  uno  storico  !  Piìi  ammissibile  è  che  Euforione 
e  Filita  abbiano  ricordato  lo  stesso  nome  (e  Euforione  prese  ben  altro 
da  Filita  !)  e  si  riporti  il  verso  dell'ultimo  poeta  nominato.  Lo  Scheid- 
weiler,  Euphorionis  fragmenta,  Bonn.,  1908  (ad  frg.  86)  segue  il  Meineke. 

(2)  Anche  il  sogno  fu  uno  dei  motivi  sfruttati  dagli  ellenistici.  Vi  ri- 
conosce un  sogno  anche  il  Reitzenstein  (=  Hermes,  XXXV,  p.  94  n.  2) 
ma  l'attribuisce  ad  Eracle,  che  suppone  stia  narrandolo  ;  e  cfr.  Gregor. 
Naz.  d'^^v.  v.  229  (Migne,  III.  1369)  nal  nozé  fioi  nvwaaovTt,  TiaQÙaiavo 
zocos  ovELQog,  attribuendo  sempre  il  verso  ad  Euforione.  Lo  Scheidweiler 
(ad  1.)  nega  tale  correlazione  perchè  Gregorio  non  ebbe  Euforione  come 
fonte.  Ha  ragione  lo  Scheidweiler  in  questo  perchè  io  credo  che  il  verso 
in  questione  sia  invece  di  Filita. 

(3)  Cfr.  Hygin.  Fah.  C. 

(4)  Alcidam.  Odyss.,  =  Antiphontis  orat.^,  ed.  Blass,  Lipsiae,  1892, 
p.  187  sg. 


—  287  — 

Euripide,  e  poteva  rappresentare  l'elegia  ellenistica  erudita 
ed  erotica,  bene  si  adattano  le  parole  del  fr.  XIII  (B  =  Stob. 
Fior.  CIV,  15)  di  Filita: 

nxoiovfiai  noXéoìv  yat'fjg  Hjieq  fiòh  d^aÀdaarjg 

ex  Aiòg  ù)Qai(oi>  èQxouévojv  èxéojv  ■ 
oòò'  ànò  Molqa  naKÒjv  /leÀéq)  q)éQ£i,  dlXà  (jlévovoiv 

èfiJiEÒa  xal  toloiv  dÀZa  nQoaavè,àvexai, 

che  io  altra  volta  pensava  di  attribuire  a  Celeo,  collegando 
questo  frammento  con  la  "  Demetra  „,  in  risposta  alla  dea 
che  lo  aveva  chiamato  più  fortunato  di  lei(Ov,  Fast.  IV,  494)  (1). 
Telefo  cerca  di  ottenere  compassione  dalla  regina  Clitemestra 
e  di  guadagnarsi  la  sua  fiducia,  vestito  miseramente,  come 
vuole  essere  Diceopoli  presso  Aristofane  {Ach.  439): 

òsi  yàq  (ie  òó^ai   mùìxàv   elvai  x^/ieqov, 

cioè 

móìx    àjucpi^ÀfjTa  aoìfiaxog  Àa§òv  ^dxrj 
dqxxriQia  cpvxovc, 

(Eurip.  frg.  698  N.  =  Diog.  Epist.  5) 

portando  uno  otivqìòlov  ...  xal  xdZÀa  àvjiqòv,  come  afferma 
Antistene  nelle  "  Successioni  „  (Diog.  Laèrt.  VI,  87,  cfr. 
Aristoph.  Ach.  453),  cioè  ràxóÀovd-a  xcòv  Qaxajv,  xò  niÀi- 
óiov  ...  xò  Mvaiov,  il  tixcoxixòv  ^axxrjQiov,  ed  un  xoxvXiaxov 
slabbrato  (Aristoph.  Ach.  439  sg.). 

Con  tale  rappresentazione  bene  si  congiungerebbe  anche  il 
frammento  VI  B  =  Strab.  Ili  p.  168,  qualora,  non  accettan- 
dosi l'ipotesi  già  da  me  proposta,  e  che  io  credo  di  dovere 
ancora  mantenere  per  spiegare  Yèv  èQ/iiì]v£ia  del  glossatore 
straboniano,  si  volesse  reputare  realmente  di  Filita  il  fram- 
mento e  correggere,  come  propone,  sebbene  dubbioso,  il  Meineke 
{Anal.  Alex.  p.  351),  èv  èÀsyEÌ  à  cioè  èv  èÀEyEioJv  nQOìxri.  Non 
è  inammissibile  che  i  carmi  elegiaci  di  Filita  siano  stati  rac- 


(1)  De  carm.  Phil.  cH.,  p.  137. 


—  288  — 

colti  in  vari  libri  e  che  nel  primo  vi  fosse  appunto  quello  su 
Telefo. 

A  questo  non  farebbe  neppur  ostacolo  il  fatto  che  Stra- 
bene parla  dei  popoli  iberici,  coi  quali  nulla  ha  da  fare  Telefo, 
poiché  la  glossa  è  introdotta  per  spiegare  la  parola  ^Elay- 
aqaviag,  e  questa  sorta  di  giunco  non  è  proprio  soltanto  de' 
paesi  occidentali,  ma  è  una  pianta  comune  di  altre  regioni, 
come  ci  attesta  Magone  in  Plinio  («.  h.  XXI,  69). 

Conchiudendo,  io  non  veggo  ragione  di  toglier  fede  allo  sco- 
liasta  di  Apollonio  e  di  negare  a  Filita  la  paternità  di  questo 
poemetto,  qualunque  opinione  poi  si  voglia  avere  riguardo  al 
suo  contenuto,  sebbene  mi  sembri  che  i  frammenti  apportati 
diano  una  certa  verosimiglianza  all'ipotesi   da  me  sostenuta 


circa  la  leggenda  di  Telefo. 


Camillo   Cessi. 


—  2òii  — 

PHILOCTETES    INERMIS 

(SopH.  Phil.  1153-1155). 


Dice  il  Jebb  :  "  Porson  saw  that  àv£Ó't]v  must  go  with 
EQjiExs  „ .  E  vero  ;  ma  è  pur  chiaro  che  ne  il  Porson  ne  alcun 
altro  erudito  dopo  il  Porson  si  è  accorto  di  quel  che  voleva 
dire  Sofocle.  Il  Jebb  stesso  cambia  òde  in  ó  de,  e  èQvxerai 
in  à^'  oònéii,  emendazione  questa  che  egli  propose  nel- 
l'anno 1869  e  nella  quale  riaffermò  la  sua  fede  nel  1898, 
Ma  EQVKETai  riman  saldo  :  abbiamo  di  fatto  il  testo,  non 
solo  di  questi  tre  versi,  ma  anche  di  tutta  la  antistrofe, 
sostanzialmente  come  lo  scrisse  Sofocle.  Non  di  meno  le 
interpretazioni  e  le  emendazioni  del  passo  sono  state  nume- 
rose. Il  Porson  cambiò  x^Q^i  in  Z'^'^óg,  il  Wecklein  òòe  in 
8te,  e  il  Linwood  pose  ó  oh  vf^ùv  fra  parentesi. 

Dobbiamo  invece  leggere  ó'de,  come  appare  in  L,  conside- 
rando questo  dimostrativo  in  rapporto,  non  alla  regione,  ma 
bensì  a  Filottete  stesso. 

Ma  la  difficoltà  nacque  veramente  dal  xùqoq.  Questa  pa- 
rola è  la  sola  responsabile  della  oucurità  del  senso.  Se  por- 
tiamo via  un  piccolo  segmento  al  circolo  della  o  (che  x^Q^S  ^^ 
rubato  a  oóe  x^Qoq,  1150),  il  pensiero  si  fa  così  chiaro  come 
il  cristallo.  Il  cacciatore  straniero,  che  per  dieci  lunghi  anni 
fu  lo  spavento  delle  fiere  degli  alti  pascoli,  si  scosterà  lon- 
tano :  gli  animali  potranno  vagare  con  tutta  libertà  di  nuovo 
senza  timore  delle  freccie  infallibili  di  lui.  Cfr.  487  X'^Qh 
àvd-Qibnov  aii^ov,  Eur.  Fr.  897  X^Q^'s  '^'  àyQÌo)v,  Hee.  2 
X^^qH  ^y-iotai,  980  x^qH  ànooTìivai  òóficov.  Il  chiosatore 
spiega  èqvxETai  per  xatéx^Tai.  Questo  è  esatto,  ma  in  un 
senso  diverso^  apparentemente,  da  quello  che  si  presentò  al 
chiosatore  stesso  {àÓEi^  -ùnò  tcòv  d-rjQòJv  ò  xójiog  xaraaxe- 
d-riGETai).  Hesychius  definisce  èQvxEfiEv  (0  206)  per  xatéx^iv. 
Cfr,  2^443,  Q  771,  Theogn.  1210  naxQcIyac,  yijg  djiEQvxófiEvog, 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  19 


—  290  _ 

t  118  sg.  èv  d'  aijEc,  ...  àyqiai  •  oò  /.lèv  yàq  nmog  dvd-QÙJKov 
djiEQ^xei,  M  285  xvfia  ...  (iiv  èovxexai. 

La  clausola  òós  %o)Qlg  ègózEia;.  segue  àvéòriv  in  modo  na- 
turale, perchè  è  esplicativa.  Filottete,  con  la  voce  soffocata 
dalla  emozione,  dice  "  àvéòriv  „  ;  poi  dà  la  causa  di  tale 
strana  dichiarazione  e  finisce  con  "  è'Qjiexe  „  —  e  l'ordine 
delle  parole  si  accorda  certamente  col  sentimento  che  si 
vuole  esprimere. 

Ma  x^Q'-S  ÈQvxszai  dà  una  guida  al  senso  nel  passo  trava- 
gliato che  precede  g)vyà  /i'  ovaet'  àn  avÀiojv,  perchè  questa 
frase  (xoìQÌg  èqvìiExaì)  è  appunto  l'opposto  di  nsÀdts  (la  le- 
zione di  L  in  1150)  che  il  Jebb  cambia  in  nriòdx',  nello  stesso 
tempo  trasformando  /i  ovhèx'  in  firjìiéT'  (conforme  a  Auratus 
e  Canter),  cancellando  così  l'oggetto  indispensabile.  Il  Canter 
stesso  dà  la  lezione  eiàc'  ;  l'Erfurdt  e  il  Heimsoeth  lo  spie- 
gano come  futuro  transitivo  ;  il  Seyffert  volle  leggere  (pvyelv 
C  per  volare  „).  Il  Wecklein  sostituisce  nMt,Eod-'  per  jieÀàt', 
e  il  Nauck  suggerisce  tpev^ead-'. 

Il  modo  del  Hermann  di  vedere  la  scena  si  avvicina,  se- 
condo la  mia  opinione,  il  piìi  dappresso  al  concetto  di  Sofocle  : 
"  Non  più  nella  vostra  fuga  mi  trarrete  dietro  voi  dal  mio 
antro  „.  Ma  il  Hermann  non  s'accorse  che  àn'  aéÀiojp  non 
poteva  rapportarsi  alla  grotta  di  Filottete.  Dovunque  si  ado- 
pera questa  parola  per  l'abitazione  di  Filottete.  la  si  adopera 
nel  singolare  (19,  954,  1087);  né  del  resto  appoggerebbe  il 
senso  generale  una  tale  interpretazione.  Il  Jebb  spiega  che 
avÀtcov  si  riferisce  alle  tane  delle  fiore,  osservando  giusta- 
mente: "  When  nE?Mt,ELv  is  trans.,  the  place  to  ivhìch  the 
object  is  brought  is  almost  always  expressed...  or,  if  it  is 
not  expressed,  it  is  at  least  clearly  implied  „.  Ora  x^Q'9 
ÈQvxExai  implica,  o  presuppone,  un  ov  nsÀàtE  :  "  Non  mi  trar- 
rete èyyvg  „.  Filottete  si  propone  per  l'avvenire  di  evitare  le 
fiere  della  campagna,  ora  che  ha  perduto  le  sue  armi;  il  cac- 
ciatore greco  non  ha  piti  motivo  di  lasciare  la  sua  grotta  e 
di  spaventarle  negli  alti  pascoli  :  non  piìi  fuggiranno  via  man 
mano  che  egli  si  avvicina.  Non  importa  piìi  che  Filottete 
le  spii  0  no  dal  suo  antro  ;  molte  volte  nel  passato  usciva 
in  cerca  del  sostentamento  della  vita,   lentamente  e  penosa- 


—  291  — 

mente,  è  vero,  ma  pur  necessariamente;  e  nelàie  poteva 
adoperarsi  per  esprimere  il  pensiero  della  caccia  che  destava 
l'attenzione  del  cacciatore,  fosse  visibile  o  invisibile  dall'antro. 
Senza  dubbio  aveva  discoperto  i  covili  delle  fiere,  e  ogni 
volta  che  si  avvicinasse,  si  intende  che  si  sarebbero  poste  le 
fiere  in  fuga. 

Pare  che  ci  sia  confusione  tra  le  forme  dn-  e  èn-avlia 
(Poli.  3.  39;  E.  M.;  Hesych.).  Cf.  Polyb.  5.  35.  13  o^x  àacpaXEg 
ÀéovTi  y.aì  iiQo^dxoic,  òfiov  xcoielad-ai  trjv  è'jiavÀiv,  Aesch. 
Pers.  870  &Qj]yd(ov  ènavÀcov,  Schol.  Soph.  Ant.  356,  0.  C.  669, 
0.  T.  1137,  N.  T.  Act.  1.  20  yevviqd-rixù}  fj  è'jiavÀig  sQfjfiog.  Ma 
la  forma  semplice  avÀiov  non  è  in  nessun  modo  scarsa  (Xen. 
Hell.  3.  2.  4,  Eur.  Cycl.  345,  593).  Cf.  il  proverbio  ^ovg  èv 
adZicp.  Da  qui  avXiov  :  ènavXiov  :  :  avhg  :  è'navÀig.  Cf.  x  470 
avÀiv  èaiéf,i£vai,  Eur.  Cycl.  363  x^iqéxo)  f^ièv  adÀig  dÓE,  Hom. 
Hymn.  Ven.  168  sig  avÀiv  djioxÀivovai  vofiìjsg,  Mere.  71  ^óeg 
avhv  EXEGXov. 

Pertanto  io  sono  disposto  a  credere  che  veramente  abbiamo 
il  testo  come  lo  scrisse  Sofocle  :  "  Non  mi  attrarrete  mai  nella 
vostra  fuga  „  è  espressione  di  precisione  poetica  per  èyù 
odxÉTi  JieZù)  vfuv  (pEvyovGiv  dnò  lùv  vfisxéQùìv  avXiiùv.  Ogni 
volta  che  Filottete  usciva  alla  caccia,  le  fiere,  accorgendosene, 
balzavano  fuori  dai  loro  covili  :  èneiòàv  ò'  al  wùvEg  èyyvg  òoi 
xrjg  Eèvfjg  {■=  avÀiov] ...  d-oQv^ovfiEvog  d'  è^avaax^asxai  (Xen. 
Ci/n.  10.  9). 

Le  parole  del  testo  non  solo  ci  danno  un  quadro  vivace 
di  quel  che  accadeva  effettivamente  nel  passato,  ma  rispon- 
dono anche,  in  sostanza,  a  quel  che  ora  dice  Filottete  :  dóe 
vale  èyo)  (fi")  ;  ègvKExai  vale  ov  nEÀdx'  ;  cpo^rjxòg  tfilv  vale 
tfiExÉqa  (fvyd  dn   avXioìv. 

Quanto  al  metro,  il  verso  1149  corrisponde  del  tutto  a 
xàv  Eiiàv  fiEXÉov  xQocpdv  della  strofe,  e  il  verso  1150  a  xàv 
ovÒEig  nox'  è^doxaoEv,  con  l'unica  eccezione  del  primo  piede 
ispvyd  =  xàv  è-,  e  nEkdx"  ov  =  xàv  ov,  cioè  :  ^  \  ' —  =  —  ^ 
e  ^  ;  —  >-  =  —  >>). 

Del  resto  la  regola  della  esatta  responsione  antistrofica 
non  è  in  nessun  modo  universale. 

J.  E.  Harry. 

Università  di  Cincinnati. 


292 


EURIP.  HIPPOL.  468  sg. 


Questi  due  versi  sono  considerati  la  *  crux  crucum  „  dei 
critici  e  degli  interpreti.  Recentemente  J.  E.  Harry  (in  The 
classical  Revieu\  XXVI,  5)  ha  proposto  la  variante  sig  aaTi]- 
QEg)£lg  òó/iovg  \  zaÀòJg  diiQ'il,ova  aiév.  Infatti  il  testo  tradi- 
zionale : 

ovóÈ  oxÉyì]v  yÙQ  fig  xatrjQE(p£Ìg  òófioi 
ìtaÀùig  dKQi^ùjaeiav 

che  senso  può  dare?  (v.  per  Ja  letteratura  della  questione  fino 
al  1900:  Aug.  Balsamo,  Hijjpoh/tos,  parte  2=*,  p.  191  sgg.,  e,  per 
i  contributi  seriori,  Altenburg,  Alton,  Altendorf,  Kleemann, 
Hiiter,  Murray  e  specialmente  lo  stesso  Harry).  Riprendiamo 
in  esame  l'intiero  passo,  di  cui  sono  parte  i  versi  sopra  citati. 

467  ovò'  èxjiovEiv  loi  XQW  i^*'^^  im?^  ^Qotovg  • 
odòÈ  otéyriv  yÙQ  ^g  xaTriQEcpElg  òófioi 
xaZùJg  dKQi^óìOEiav  •  EÌg  òe  xrjv  zvxiqv 
nEaov(j    dGì]v  ab  7i<bg  àv  èìiVEvoai  òonEÌg  ; 
àXX'  eì  là  TiÀEiù)  xQfiaxà  tù>v  aaxcòv  è'xEig 
dpd-Qù)7iog  ovaa  zdQxa  y    sd  nqu^Eiag  àv. 
dÀÀ',  (b  (piÀrj  Jial,  Àfjys  fihv  xaxòjv  q)QEVùJv, 
À'^^ov  d'  v^Qi^ova  •  ov  yàq  dXXo  nÀi]v  d^qig 

475  %dò'  èmi,  xQEiaao)  óaifióvoìv  Eivai  d-élEiv. 

La  TQO(póg  vuole  con  un  esempio  pratico  confermare  la  ve- 
rità della  sentenza  contenuta  nel  v.  467  :  "  ne  i  mortali  do- 
vrebbero darsi  cura  soverchia  di  portare  a  compimento  la 
loro  vita  in  assoluta  perfezione,  perchè...  „.  Questo  perchè, 
nel  testo  tradizionale   (dove  non  è  vero,  come  alcuni  critici 


—  293  — 

hanno  opinato,  che,  per  avere  un  senso  qualunque,  sia  indi- 
spensabile accompagnare  àaqi^ÙGEiav  con  la  particella  àv, 
essendo  frequente  il  significato  potenziale  dell'ottativo  isolato 
in  Omero  e  anche  nei  poeti  drammatici:  v.  Kriiger,  Griech. 
Sprachl.,  II,  §  54,  3,  9,  e  G.  Wolff,  das  fehlende  àv  bei  dem 
unahhdngigen  Optativus  potentialis  im  Brama  {Eh.  Mus.,  1863, 
p.  602  sgg.),  cit.  da  Riemann  e  Golzer,  Granim.  comp.  du  grec 
et  du  latin,  syntaxe,  p,  318),  inteso  da  chi  non  è  pratico  di 
linguaggio  poetico  con  supina  fedeltà  alla  lettera,  sarebbe: 
"  perchè  i  mortali  non  riescono  a  ridurre  a  fil  d'arte  bella- 
mente il  tetto  di  cui  le  case  sono  coperte  „.  Ma  perchè  la 
perfezione  deve  tornar  difficile  appunto  nella  costruzione  del 
tetto?  Già  il  Balsamo  ha  osservato  che  Tobbiezione  non  ha 
valore  effettivo  in  quanto  "  non  è  alieno  dall'uso  poetico  il 
porre  la  parte  per  il  tutto  „  ;  senonchè  tale  ragione  qui  non 
è  valida,  perchè  l'aggiunta  ^g  xaxriQEfpElc,  òó(ioi  dimostra  che 
il  poeta  non  ha  usato  sineddoche,  ma  pensato  esclusivamente 
al  tetto.  A  mio  credere,  l'inconsistenza  dell'obbiezione  risulta 
dal  testo  interpretato  cosi  :  "  perchè  i  mortali  possono  anche 
non  finir  bene  le  case  fino  al  tetto  che  le  ricopre  „  ;  il  sot- 
tintendere ^QOxoL  è  ovvio,  dopo  il  ^Qozovg  del  v,  467.  Il  poeta 
dunque  avrebbe  semplicemente  abbreviata  l'espressione.  Al- 
cuni critici  vorrebbero  un  aisi  o  qualche  cosa  di  simile,  che 
con  la  negativa  ovòè,  la  quale  inizia  il  costrutto,  formasse, 
per  litote,  una  perifrasi  di  èvioie,  ma  l'ottativo  potenziale 
basta  per  conseguire  il  medesimo  effetto.  Dunque,  nello  stato 
in  cui  i  due  versi  ci  sono  stati  tramandati,  non  c'è  né  "  crux 
crucum  „,  né  semplicemente  "  crux  „  per  critici  e  interpreti. 
Fra  le  varianti,  sebbene  non  necessarie,  anzi  di  puro  lusso, 
sarebbe  certo  attraente  quella  sopra  menzionata  del  Harry 
se  non  urtasse  Vslg  xaTrjQEcpEÌg  òófiovg  determinazione  di  moto 
a  luogo  dove  col  verbo  dxQi^ova^  s'attenderebbe  piuttosto  un 
complemento  di  stato  in  luogo.  Per  abundantiam  propongo  io 
pure  una  lezione: 

ovÓE  oxÉyrjv  yàg  Eig  aaxriQEcpElg  òófioi 
xaÀcjg  àxQi^ovvx'  aìév  • 

dove  Eig  è  da   unire   con   aiÉyrjv   (per  la  posposizione  di  stg 


—  294  — 

cf.  il  frequente  "IZiov  elg  di  Omero).  Ne  viene  il  senso  più 
che  soddisfacente  :  "  perchè  sino  al  tetto  le  case  che  han  già 
copertura,  cioè  portate  già  al  limite  massimo  di  loro  eleva- 
zione, non  riescono  sempre  perfette  „.  In  altri  termini:  "  per 
quanta  cura  si  ponga  nel  costruirle,  talvolta  la  dirittura  delle 
case  appare  qua  e  là  manchevole,  allorché  ad  esse  s'impone 
il  coperchio  „.  Questa  considerazione  collima,  se  non  erro, 
molto  bene  col  contenuto  dei  versi  seguenti:  "  e  tu,  piom- 
bata in  un  gorgo  di  sciagura  così  profondo,  come  speri  uscirne 
illesa  a  nuoto?  „  La  rispondenza  è  chiara  per  chi  intenda  il 
passo  così  :  "  un  architetto,  giunto  al  termine  dell'opera  sua, 
s'accorge  che  l'edifizio,  nella  maggior  parte  diritto,  in  qualche 
punto  strapiomba,  ma,  poiché  non  soccorre  rimedio,  s'accon- 
tenta di  quel  che  gli  è  ben  riuscito,  né  si  cruccia  soverchia- 
mente di  quel  che  non  può  più  correggere;  cosi  tu,  sospinta 
dal  volere  d'un  nume  in  un  gorgo  profondo,  procura  d'uscirne 
anche  non  illesa;  il  danno  sarà  certo  minore  della  dispera- 
zione, della  morte  laggiù.  Se  hai  beni  in  copia  maggiore  dei 
mali,  contentati  ;  cedi  innanzi  all'opera  d'un  dio  ;  stolto  è  chi 
vuol  essere  da  più  dei  numi.  L'architetto  che  in  qualche  parte 
ha  errato,  perchè  umano  é  l'errore,  non  s'avvilisce  per  questo. 
E  tu  non  disperarti,  né  oltraggiare  te  stessa  „.  Ci  troviamo 
dunque  innanzi  a  una  visione  di  spazio,  dal  basso  in  alto 
prima,  dall'alto  in  basso  poi:  la  parenesi,  per  analogia,  sgorga 
spontanea. 

E  mi  pare  che  altro  non  si  possa  pretendere  dalla  logica 
popolare  e  corrente  della  TQocpóc,. 

Arnaldo  Beltrami. 
Bologna,  ottobre  1913. 


—  295  — 


NOTE  AD  ESCHILO 


dXÀ'  si  doxel  aoi  %avd-\  'bnai  tic,  dq^vlaq 
Àvoi  T,d^og,  jiQÓòovÀov  è'fi^aaiv  Tioóóg. 

(Agamennone  v.  935-936). 

Nessuno  degli  editori  trova  difficoltà  ad  intendere  è'/ii^aaig 
nel  senso  di  "  calzare  „,  calcei  in  quibus  ingrediunfur  pedes 
(Klausen),  ossia  è'fi^aaig  =  èfi^dg,  cioè  l'astratto,  che  indica 
l'azione  di  chi  entra  o  monta,  sarebbe  usato,  proprio  qui, 
come  apposizione  al  concreto  dQ^vÀag.  Gli  esempi  che  si  ci- 
tano sono  di  natura  assai  diversa;  cfr.  Euripide,  Baco.  740 
òixrjXov  è'/i^aaiv;  I/ig.  in  A.  421  dvaìpvxovaiv  d'rjXvnovv 
^doiv;  Sofocle,  Elettra  1104  fi(ÀÒ)v  jìoivójiovv  naqovGiav.  Piìi 
strano  sembra  ancora,  che  questo  astratto  usato  con  valore 
concreto  possa  dirsi  "  che  aiuta  e  serve  il  piede  come  uno 
schiavo  tali  uffici  compie  verso  il  suo  signore  „. 

Il  Festa  anzi  dubitò  [Xenia  Bomana  p.  67),  che  l'epiteto  po- 
tesse avere  tale  significato,  e  propose  di  scrivere  jiQÓòovXog, 
al  nominativo  [xìg  jiqóòovXog),  intendendo  :  "  servo  per  eccel- 
lenza, l'ultimo  dei  servi  „  ;  senso  :  "  se  proprio  deve  essere  fatta 
la  tua  volontà,  ebbene  l'ultimo  degli  schiavi  mi  sciolga  i  cal- 
zari dai  piedi  „.  Ma  l'uso  di  jiqóòovlog  per  dvxlòovlog  non 
pare  da  revocarsi  in  dubbio,  e  quello  di  dviiòovXog  in  tale 
genere  di  frasi  è  assicurato  dal  framm.  180  del  Prometeo  lib. 
(già  citato  dall'Hermann):  ì'tijiùìv  òvcov  t'  ò%eTa  xal  xavQùìv 
yovàg  àovg  dvtiòovXa  xal  tióvoìv  èxòéìiioQa. 

Agamennone  entra  in  scena  sopra  il  cocchio  (v.  897),  accom- 
pagnato da  schiavi  e  seguito  da  Cassandra,  che  sta  pure  su  di 
un  cocchio  (v.  1023).  Senza  dubbio  l'ingresso  del  conquista- 
tore di  Troia  avveniva  tra  uno  sfarzo  orientale,  così  come  già 


—  296  — 

l'apparire  del  cocchio  sulla  scena  ricorda  la  venuta  di  Atossa 
nei  Persiani  (v.  151  ;  cfr.  v,  607).  Non  mi  sembra  improbabile, 
che  Eschilo  abbia  scritto  non  già  tiqóòovàov  è'fi^àaiv  ivoóóg, 
ma  TIQÓÒOVÀOV  ev^iccqiv  (1)  Tioòóg,  figurandoci  il  Re  portante  un 
calzare  di  foggia  barbarica  (cfr.  Eurip.,  Oreste  v.  1370).  La 
frase  ricorda  quella  con  cui  s'accenna  all'apparizione  dell'ombra 
di  Dario  nei  Persiani  (v.  660):  ■KQonó^amov  tcoòòc,  svfiaQiv 
àEÌQ(ov.  In  TiQÓòovÀog  possiamo  scorgere  un'allusione  etimo- 
logica al  senso  di  eufiagig,  come  calzare  che  Toìg  uE^olg  xijv 
^doiv  EvfiaQÌ]  naQEÌxEv  (ved.   Thesaurus). 


* 


ìiEÌxaL  (piÀijTCOQ  TOvò%  E/iioi  (5'  EJii\yayEv 
Edv^g  naQOìpóvTjfia  %fig  èjLifjg  %hèfig. 

{Agamennone  v.  1447-1448). 

Fatta  la  lieve  correzione,  già  del  Casaubono,  jcciQoipcbvfjfia, 
che  poi  non  è  neanche  una  correzione,  giacche  per  Eschilo 
0  =  0),  nel  suo  alfabeto,  il  testo  dei  msc.  è  perfettamente  in- 
telligibile e  non  ha  bisogno  di  emendamenti.  I  due  genitivi 
Eév^g  e  x^iòfig  dipendono  ugualmente  da  naQoxpbìVìjfia,  il 
primo  piti  strettamente,  il  secondo  più  libero,  come  si  dicesse 
Evvaiov  naQOìl>ù)Vfjf.ia  tfjg  èfiiìg  %hdi]g.  Cfr.  Lobeck.  Com- 
mento all'Aiace  p,  219-221,  e  la  nota  del  Verrall  (p.  169).  La 
locuzione  rientra  per  tale  modo  tra  quelle  ben  note  dell'uso  di 
Eschilo,  nelle  quali  l'epiteto  indica  in  quale  accezione  il  sostan- 
tivo sia  da  prendersi  in  senso  figurato  :  vedi  Agamennone  v.  47, 
V.  82,  V.  139,  V.  447,  v.  1235,  v.  1257  ecc.  e  per  tutti  la  nota 
al  V.  47  nella  edizione  Wecklein-Zomarides.  L'interpretazione 
comunemente  accolta  è  così  data  dal  Dindorf  (Lexic.  Aesch. 
p.  275)  :  iacet  huiiis  amasia  et  morte  sua  ledo  meo  i.  e.  consue- 
tudini cum  Aegistho  cumulum  voluptatis  addidit.  Similiter  na- 
qoipig  de  adultero  dictum  apud  Aristoph.  fr.  226  ndoaig  yvvai^ìv 


(1)  Ma  e^iAÙQLs  è  in  Anth.  VII,  413. 


—  297  — 

èg  èvòg  ye  lov  xqónov  iògtieq  jiaQOipig  (^loi^òc,  èaxEvao/j,évog. 
Non  sembra  probabile  che  naQOìfJCJvrjfia  abbia  nel  nostro  passo 
il  senso  di  "  piatto,  manicaretto  .,,  con  l'idea  aggiunta:  "  che 
completa  il  pasto,  che  lo  compie  „,  ossia  a  trioial  extra  tnorsel, 
come  intende  Headlam  [Classical  Review  XVII,  p.  245),  che  cita 
parecchi  luoghi  in  cui  sono  usate  parole  simili,  ma  in  con- 
testo assai  diverso.  Sarà  da  intendersi  piuttosto  :  "  condimento, 
salsa  „  [IjòvGfia  y.al  ccQTVfia  f^g  èfiiig  àyaÀÀidoeojg  W.-Z.). 
Tale  valore  è  confermato  anche  da  un  luogo  di  Petronio,  che 
non  vedo  addotto  dai  commentatori  di  Eschilo:  —  belle  cras 
in  ijromulside  libidinis  nostrae  militaUt  —  {satijr.  24  in  fine). 


* 
*  * 


Qonà  ò'  èmozonei  óÌTiav 
%a%Eia  xoìg  iihv  èv  (pdei, 
là  d'  èv  ^iE%ai%iiUù  axóxov 
(lÉvEi  xQOvì^ovt'  àx^i  Pqìjei 
Tobg  ó'  àxqavxog  e%el  vvt,. 

(Coefore  v.  59-63). 

I  versi  così,  come  sono  nella  tradizione  manoscritta,  non 
danno  senso  soddisfacente.  Già  il  Turnebo  mutava  nella  fine 
del  V.  59  òizav  in  òUag,  meglio  Aiìiag,  e  nel  v.  6.2  Hermann 
cancellava  il  ^qvei  della  fine,  derivato  qui  dal  v.  68;  il  Dindorf 
ristabiliva  la  corrispondenza  con  la  strofa  (v.  51)  correggendo 
XQoviCovx'  dxT}  in  xqovi^ovxag  àxf].  È  evidente  che  il  testo 
ci  è  giunto  guasto.  Lo  scholiasta  interpreta:  ^  óè  xijg  òUì]g 
^onri  xovg  fiEV  èjitaxoTiEl  xaxÉcog  vmì  àfivvExai  kxe.  Perciò  il 
Turnebo  mutò  nel  v.  59  il  xolg  in  xovg.  Con  tutti  questi  mu- 
tamenti il  senso  risulta  il  seguente,  secondo  la  parafrasi  che 
è  nell'edizione  Wecklein-Zomarides  (p.  257  ;  cfr.  l'edizione  te- 
desca del  Wecklein  p.  167):  "  la  sentenza  (il  voto)  della  Giu- 
stizia punitrice  scorge  (trova,  sorprende)  prontamente  gli 
scellerati  palesi;  il  fallo  che  rimane  nascosto  nella  penombra 
ha  un  differimento  della  punizione,  la  quale,  pur  indugiando, 
col  tempo,  viene;  altri,  infine,  ricopre  notte  che  rende  vana 


—  298  — 

(inapplicabile,  ineseguibile)  la  pena  „.  —  Queste  riflessioni  del 
Coro  vengono  dopo  che  esso  ha  lamentato,  che  tenebre  avvol- 
gano la  casa  degli  Atridi  (v.  50-52  :  dvrjhoi,  ^QotoaTvysìg  \ 
òvórpoi  xaZvTirovai  óófiovg  \  òeanoxòìv  d-avdzoiai.  \  ),  e  che  la 
dignità  regale,  prima  rispettata,  venerata  e  invidiata,  ora  in- 
cuta terrore  a  chi  riflette  sui  pericoli  che  ad  essa  vanno  con- 
giunti. Che  cosa  potrà  ora  voler  dire  il  Coro  con  la  sua  tri- 
plice divisione  di  colpevoli,  la  quale  infine  concluderebbe  con 
raff"erniazione  che  alcuni  sfuggono  alla  pena?  È  piti  naturale 
aspettarsi  l'affermazione  contraria,  che  nessuno  sfugge,  ma 
sempre  la  pena  coglie  il  colpevole,  presto  o  tardi. 

Credo  che  i  tormentati  versi  abbiano  bisogno  di  un  lieve 
emendamento  ancora,  che  valga  a  dare  al  pensiero  del  poeta 
il  rilievo  e  la  vigoria,  di  cui,  secondo  l'interpretazione  di  sopra, 
è  privo  ;  infatti,  non  occorre  lo  sguardo  molto  acuto,  e  neppure 
quello  di  Alxtj,  per  iscorgere  i  colpevoli  manifesti!  —  In  Sofocle 
leggiamo  {Aiace  v.  131-32):  —  (bg  fj/.iéQa  yMvsi  re  xàì'dyei 
ndXiv  I  ccTiavTa  xdvd-Qé/iEia.  In  Eschilo  l'uomo  felice  è  im- 
maginato come  uno  che  è  illuminato  dai  raggi  della  felicità, 
l'infelice,  come  un  essere  immerso  nelle  tenebre.  Cfr.  Aga- 
mennone V.  469-473  :  'aeIui  \  vai  d'  "EqivvEg  XQÓvop  \  tvx^QÒv 
òvt'  dvEv  óixag  \  naXivrvxEl  iQi^d  ^lov  \  xid^EÌo'  d/.iavQÓv,  èv 
d'  di  I  axoig  lEléd^ovtog  o'ìjxig  dÀxd.  Analogamente  nelle  Eunie- 
nidi  V.  358-360:  ettì  tòv  &ó'  léfiEvai  \  xQaiEQÒv  òvd-'  òfwioyg 
fiavQovfiEv  (cfr.  Esiodo  op.  e  g.  v.  323  ^EÌd  ti  [iiv  fiavQovoi  d'Eoi). 
Nel  presente  passo  delle  Coefore  il  poeta  si  muove  nello  stesso 
ciclo  di  immagini.  Il  xolg  del  v.  60,  errore  troppo  grossolano  e 
difficilmente  spiegabile,  per  rovg,  oggetto  di  èjiiaxoTiEì,  è  ve- 
stigio, per  me,  di  un'altra  lezione  del  v.59,  in  cui,  anzi  che  èm~ 
oy.onEÌ,  si  aveva  èjiiaxoTEÌ,  verbo  che  si  costruisce  tanto  con 
l'accusativo,  quanto  col  dativo,  e  vale  "  oscurare,  fare  ombra  „ . 
Cfr.  i  passi  citati  dal  Blass  nell'Indice-  della  sua  edizione 
(teubneriana,  con  note)  di  Demostene. 

Eschilo  distingue  tre  categorie  di  colpevoli:  quelli  che  la 
punizione  travolge  con  rapido  colpo,  quelli  che  essa  ancora 
non  ha  colto,  ma  tuttavia  non  godono  pure  gioie,  perchè  li 
travagliano  i  tormenti  del  rimorso,  quelli  infine  che  sono 
annientati  e  ridotti  un  nulla:  lolg  fiÈv...Tà  òè  ...  xovg  ÓÈ  ...  : 


—  299  — 

la  variatio  xà  óè  per  zov^  óè  sarà  dovuta  al  metro  :  um  des 
Versmasses  willen  (Wecklein).  Interpretisi  dunque  tutto  il 
luogo:  Bike  tiene  in  mano  la  bilancia  (Agam.  v.  262:  Aixa 
èniQQÉJiei  ;  Bacchi!.  16,25:  Aiìtag  ^énsi  zdÀavvov):  tm  subito, 
rapido  tracollo  [qotii^),  che  essa  le  imprime,  fa  oscuri  {èni- 
oxoTEì  =  Ti&fjai  dfiavQovg  ;  cfr.  Agam.  v.  472  e  Sofocle, 
framm.  868  XQ^^og  6'  àfiavQoì  ndvia)  coloro  i  quali  stavano 
in  luce  [xovg  èv  cpaei  =  xovg  (paeivovg,  xovg  òX^iovg);  dolori 
invece  attendono  {fiévei  ::=  manere  cfr.  JJéjiovd'Ev  ola  xai  ah 
Ttal  Tidvxag  i^iévei,  Euripide,  Pro^.  5(65j)  quelli  che  rimangono 
a  lungo  nella  penombra  {xovg  XQOvi^ovxag  èv  ^lExaixiiit^  otcó- 
Tovg,  sottint.  aaì  q)dovg)  ;  altri  avvolge  inerte  notte  [xovg  d' 
écxgavxog  è'xei  vv^,  intendendo  àxQavxog  attivamente:  "  che 
non  permette  loro  di  fare  nulla  „,  perchè  èv...  dioxoig  xeàé- 
d'ovxog  ovxig  dZxd  [Agam.  v.  472-73)). 
Scrivasi  dunque: 

^onà  d'  èniGxoxEÌ  Aixag 
xaxEÌa  xoig  fiÈv  èv  (pdEi, 
xà  d'  èv  fiExaixf^ioi  oy.óxov 
fiévEi  XQOvi^ovxag  àxtj 
xovg  ò'  àxQavxog  è'xEi  vv^. 

Roma,  maggio  1913. 

Achille  Cosattini. 


300 


DI  UN  NUOVO  PRESUNTO  dna^  Àeyófievov  IN  ORAZIO 
{Sat.  I,  3,  25). 


Che  i  così  detti  dna^  Àsyóf^eva  o  dna^  dQrjfiéva,  sia  sotto 
l'aspetto  della  forma  sia  sotto  quello  del  significato, 
esistano  nella  lingua  latina,  e  nella  greca  e  in  tutte  le  lingue, 
non  v'ha  dubbio,  perché  trattasi  di  una  cosa  di  fatto  :  che  poi 
questi  sieno  tali  o  perché  formati  (o  adoperati)  per  la  prima 
volta  da  uno  scrittore  non  trovarono  poi  fortuna,  non  ebbero, 
come  si  dice,  sèguito  nell'uso  letterario,  oppure  perché  anda- 
rono perdute  o  non  si  conoscono  altre  scritture,  dove  per 
avventura  quelle  stesse  parole  o  in  quel  significato  si  trova- 
vano 0  si  potrebbero  trovare,  è  un'altra  questione  che  ora 
non  ci  riguarda;  è  certo  però,  che  ad  ammetterne  o  r  a  di 
nuovi  (e  qui  parlo,  pel  caso  nostro,  di  quelli  logici,  ossia 
di  concetto  o  di  significato)  bisogna  andare  molto 
a  rilento,  perché  sarebbe  un  pretender  troppo  l'affermare,  che, 
dopo  tante  e  tante  generazioni  di  uomini,  che  lessero,  studia- 
rono, gustarono  o  comunque  maneggiarono  le  opere  di  classici 
tanto  conosciuti  e  ammirati,  si  fossero  tutti  ingannati  nel- 
rintendere  quelle  date  parole  in  quel  dato  senso,  che  pure  è 
plausibilissimo,  senza  neppur  lontanamente  sospettare  di  un 
altro  senso  recondito  e  differente,  anzi,  com'è  il  caso  in  que- 
stione, affatto  opposto.  Intendo  di  alludere  alla  nuova  spie- 
gazione che  del  participio  inunctus  dà,  "  non  senza  esitanza  „, 
il  prof.  Adolfo  Gandiglio  (in  questa  Riv.  1914,  1,  p.  114  sgg.) 
nel  passo  di  Orazio  :  "  Cimi  tua  pervideas  oculis  mala  lippus 
inunctis,  —  Cur  in  amicorum  vitiis  tam  cernis  acutiim  —  Quam 
aut  aquila  aut  serpens  Epidauriiis...?  „  (Sat.  I,  3,  25  sgg.).  Egli 
vuol  prendere  inunctus  in  una  nuova  accezione,  cioè  nell'acce- 
zione di  "  non  unto  „,  interpretando  oculis  inunctis  come  "  non 


—  301  — 

unctis  cioè  non  ciiratis  „.  Il  suo  ragionamento,  in  sostanza,  si 
riduce  a  questo  :  siccome  in  quel  luogo  Orazio  parla  della 
facilità  con  cui  si  notano  i  difetti  altrui  senza  vedere  i  propri 
(è  l'osservazione  allegorica,  così  umanamente  e  sempre  vera, 
della  festuca  e  della  trave  di  evangelica  memoria  !),  cosi  gli 
Oddi  inundi  non  si  devono  intendere  nel  senso  di  occhi 
unti  (cioè  bagnati,  impiastricciati,  ossia  cu- 
rati mediante,  per  es.,  il  collirio),  giacché  "  è  chiaro  che 
l'aggiunta  delle  parole  ociilis  inuncfis  deve  importare  un  aggra- 
vamento della  lippitiido  e  della  conseguente  debolezza  o  incer- 
tezza visiva,  e  fuor  di  metafora  un'aggravante  per  la  legge- 
rezza di  cotesti  facili  censori,  a  cui  non  passa  mai  per  il  capo 
di  fare  un  doveroso  esame  di  coscienza  prima  di  tagliare  i 
panni  addosso  agli  altri  „  (p.  114).  Ora,  siccome  Viminctio  ocu- 
lorum  (con  collirio  od  altro)  era  un  rimedio  suggerito  dalla 
medicina  contro  il  mal  d'occhi  (nel  caso  speciale,  contro  la 
lippitiido  o  cisposità),  così  nel  luogo  in  questione  essa,  "  nonché 
si  possa  considerare  come  causa  d'inasprimento  per  la  ìippi- 
tudo,  esprime  appunto  la  cura  di  tal  malattia  „  (p.  115).  E 
quindi,  spiegato  inimcti  nel  senso  di  non  uncti  cioè  non  cu- 
rati, e  rilevata  l'ironia  del  pervideas,  così  il  Gandiglio  rias- 
sume il  suo  pensiero  parafrasando  :  "  Perché,  mentre  vedi  i 
tuoi  difetti  con  l'acutezza  d'occhi  che  ha  un  cisposo  che  non 
abbia  voluto  sapere  di  ricorrere  ai  medicamenti  (lasciando 
così  invecchiare  il  suo  male),  hai  poi  una  vista  d'aquila  quando 
si  tratta  di  scovare  i  difetti  degli  amici?  „   (p.  115). 

Il  punto  debole,  anzi  fallace,  a  mio  modo  di  vedere,  della 
dimostrazione  del  Gandiglio  (condotta,  del  resto,  con  acume 
e  dottrina)  sta  in  questo,  nel  voler  far  dire  ad  Orazio  che 
quel  lippus  vede  così  poco  perché  ha  trascurato  di  medicare 
il  suo  male,  attribuendogli  così  (se  s'intende  immctis  =  unctis) 
''  una  consapevolezza  della  propria  malattia  e  una  ricerca  dei 
mezzi  per  combatterla  „,  che  il  Gandiglio  non  vede  "  come 
possano  esser  conciliate  con  l'intendimento  del  poeta  „  (p.  115). 
Ma  la  cosa  invece  sta  ben  diversamente  :  Orazio  non  vuol 
dire,  né  più  né  meno,  se  non  questo,  che  gli  uomini  vedono 
i  propri  difetti  '  con  la  veduta  corta  d'una  spanna  ',  cioè 
li  vedono  con    la   miopia  di  un  lippus,   il    quale,  per  giunta, 


—  302  — 

abbia  gli  occhi  tutti  impiastricciati  di  medicamenti:  ora,  fra 
un  lippus  che  abbia  pur  trascurato  di  curare  i  suoi  occhi 
{oculis  inunctis  nel  senso  voluto  dal  Gandiglio,  "  non  unti  „) 
e  un  lippus  che  li  curi  e  che  in  quel  dato  momento  li  abbia 
sotto  medicazione  (oculis  inunctis  nel  senso  volgato  di 
"  ben  unti,  impiastricciati  „),  ci  vedrà  sempre  meno 
il  secondo:  quindi  il  pervideas  (che,  come  anch"io  credo 
e  come  ho  anche  interpretato  nel  mio  commento,  ha  un  signi- 
ficato ironico:  "  vedi  così  bene  „,  cioè  "  vedi  cosi  male  „) 
lungi  dall'essere  in  contraddizione  è,  anzi,  meglio  in  rapporto 
con  l'idea  del  vederci  poco,  cioè  col  paragone  di  un 
lippus  non  "  cronico  „  (divenuto  tale  per  aver  trascurati  i 
mezzi  della  guarigione),  ma  di  un  lippus,  che,  oltre  la  ragione 
della  propria  malattia,  ha  anche  quella  della  at- 
tuale   medicazione  per  vederci  poco, 

E  poi  anche  non  v'ha  dubbio  che  la  frase  di  questa  satira 
corrisponde  a  capello  a  quella  di  Epist.  T,  1,  28  (dove  è  lo 
stesso  medium  comparationis  fra  chi  ha  buona  vista  e  chi  l'ha 
cattiva)  :  ora,  come  qui  in  lippus  inungi  (sottint.  oculos  o  oculis) 
inungere  non  può  avere  altro  valore  se  non  quello  di  "  spal- 
mare, impiastricciare,  curare  e  sim.  ,,,  così  in  octdis  inunctis 
di  Sat.  I,  3,  25  ìntmctus  altro  non  può  significare  se  non  "  spal- 
mato, impiastricciato,  curato  e  sim.  „.  Né  si  obietti  che 
"  all'intensivo  impiastricciare  corrisponderebbe  in  latino  per- 
ungere  piuttosto  che  inungere  „  (p.  115),  giacché  risponderei 
che,  prima  di  tutto,  siamo  in  poesia,  e  la  ragione  me- 
trica, come  permette  l'uso  di  composita  prò  simplicihus  o,  vi- 
ceversa, di  simpUcia  prò  compositis,  così  può  ammettere  anche 
lo  scambio  fra  loro  di  composita  di  senso  affine  [perunctis 
avrebbe  formato  qui,  e  salvo  il  metro,  anche  una  cacofonica 
allitterazione  con  pervideas)  ;  poi  si  osservi  ancora,  che  inunctus 
parrebbe  qui  più  acconcio  dì  pe?nncttis  ad  indicar  meglio  l'ope- 
razione di  u  n  g  e  r  dentro,  immettendo  la  medicina  n  e  1- 
r  i  n  t  e  r  n  0  degli  occhi.  E  quasi  ciò  non  basti,  posso  anche, 
ad  abundantiam,  addurre  Sat.  I,  5,  30  sg.,  dove  Orazio,  accen- 
nando allo  stesso  mezzo  curativo  della  cisposità,  usa  appunto 
un  bellissimo  analogon  di  inungere,  cioè  inlinere,  scrivendo: 
"  hic  oculis  ego  nigra  meis  collyria  lippus  —  inlinere  „. 


—  303  — 

Ancora:  per  quanto  esponga  la  sua  interpretazione  in  forma 
dubitativa,  il  Grandiglio,  in  nota  a  pag.  115,  sospetta  che  in 
Marziale,  VII,  78,  2,  conchis  inuncta  possa  intendersi  "  fava 
non  condita  „  (il  Friedlander  omette  qui  la  spiegazione  di 
inuncta,  ammettendo  quindi,  implicitamente,  l'interpretazione 
comune  di  "  condita  „  ;  ma  espressamente  interpretano  così, 
al  passo  di  Marziale,  e  il  Forcellini  alla  voce  inunctus:  "  ...i.  e. 
condita  „  [così  pure  Forcell.-De  Vit.;  cfr.  anche  Forcell.-Cor- 
radini  :  "  ...i.  e.  oleo  condita  „].  e  il  Georges  pure  alla  voce 
inungo:  "  conchis  inuncta...,  gefettete  Bohnen  „)  (1).  Ma  che 
conchis  inuncta  in  quel  luogo  di  Marziale  debba  intendersi  come 
"  condita  „,  è  da  arguirsi  ragionevolmente,  sia  perché  consimili 
erbaggi  di  solito  si  condivano,  come  insalata,  presso  i Romani 
(cfr.  Orazio,  Sat.  II,  6,  64:  "  nncta  salis  pingui...  holuscula  lardo; 
Sat.  II,  2,  59  sgg.,  dove  s'indicano  l'olio  e  l'aceto  pei  caiiìes;  ecc.), 
sia  anche  perché  in  questo  luogo  vi  è  una  gradatio  di  pensiero 
a  minore  ad  maius;  infatti  nominando  Marziale  prima,  al  v,  1, 
i  "  lacerti  „  ("  gesalzene  Fische  in  Stiicken  mit  gehackten 
Eiern  aufgetragen  „  Friedl.)  e  aggiungendo  poi  :  "  Et,  bene 


(1)  Un  assai  strano  abbaglio  (che  sarà  certo  corretto  nella  nuova  edi- 
zione in  corso  di  stampa)  prende  qui  il  Georges  intendendo  conchis 
ablativo  di  concha  (e  la  metrica?...,  per  tacere  del  resto)  e  interpretando 
inuncta  come  participio  sostantivato!  Non  si  crederebbe, 
se  non  fosse  proprio  scritto  così  nel  voi.  I,  col.  351,  alla  voce  inungo: 
"...  Partic.  subst.,  conchis  inuncta  tibi,  aus  dem  Oelflàschchen  (=  mit  Oel) 
dir  Gefettetes  (gefettete  Bohnen),  Mart.  7,  78,  1  „  [rectius  2)  !  Quandogue 
bonus...!  Ad  ogni  modo  inunctus,  in  questo  passo  di  Marziale,  è  anche 
pel  Georges  "  gefettet  „;,  che  è,  anzi,  pivi  di  "  condito  ,  (il  passo  di  Maliziale 
è  invece  semplicemente  indicato,  non  riferito,  così  nella  vecchia  come 
nella  nuova  edizione  del  Georges,  alla  voce  conchis).  Solo  in  una  traduzione 
francese  di  Marziale  (curata  "  da  più  „  presso  gli  editori  Garnier,  Pa- 
rigi 1864),  al  tomo  I,  pag.  352,  trovo  la  versione  di  inuncta  con  "  sans 
assaisonnement  „  ;  ma  potesse  o  dovesse  pure  intendersi  così  in  Marziale, 
stanno  sempre  ferme  le  ragioni  per  cui  in  Orazio  non  può  darsi  a 
inunctus  il  senso  di  un  composto  con  in  privativo  o  negativo.  Si  ag- 
giunga inoltre  che  conchicla  o  concicla  (anche  conchicula  o  concicula), 
diminutivo  di  conchis,  è  spiegato  da  Apicio,  5,  202  sgg.,  come  un 
piatto  di  fave  formato  con  vari  ingredienti.  Cfr.  Thes.,  IV, 
p.  29,  36-56. 


—  304  — 

si  c  ena  s,  conchis  inuncta  Ubi,  si  capisce  che  quelle  fave 
dovevano  almeno  essere  condite,  che  altrimenti  manche- 
rebbe la  gradatio  significata  da  bene  si  cenas,  per  quanto  si 
tratti  in  ambedue  i  casi  di  "  geringe  Speisen  „  (Friedl,). 

Senza  adunque  affermare  che  il  Gandiglio  stesso  fluenter 
lippit  (il  quale  biasimo  modestamente  egli  teme  in  un  certo 
punto  della  sua  dimostrazione),  dirò  che  la  sua  dottrina  e 
acribia  (di  cui  egli  dà  prova,  ripeto,  pur  in  questo  piccolo 
saggio)  saranno  un'altra  volta  impiegate  in  difesa  di  una  causa 
migliore,  e  che  quindi  l'oraziano  inunctus  anziché  fra  gli  dnaè, 
sta  ancora  meglio  in  compagnia  dei  noÀÀd'/ug  Àsyófieva. 

Se  mai,  in  questo  verso  un  significato  nuovo  si  potrebbe 
vedere  in  un'altra  parola:  pervideas,  come  ho  già  notato  sopra 
e  come  intende  pure  il  Gandiglio,  ha  un  valore  ironico,  molto 
appropriato  al  pensiero  che  si  vuol  esprimere;  ma  se  a  qual- 
cuno potesse  fare  specie  (e  cosi  fu  infatti)  questo  pervidere 
riferito  ad  un  lippus,  perché  non  si  potrebbe  prendere  pervidere 
nel  suo  significato  etimologico  e  primitivo?  {=^  ridere  per  : 
ch\  perluceo  o  pelluceo,  perlucidus  o pellucidus,  ecc.):  sicché  per- 
videas  tua  vitia  si  risolverebbe  nel  semplice  videas  per  ("  attra- 
verso „)  tua  vitia...  Ma,  in  ogni  caso,  io  preferisco  ancora  di 
lippire  vedendo   nel  primo  modo  che  non  nel  secondo. 

Pietro  Rasi. 


—  305  — 


A  PROPOSITO  DI  INUNCTUS  =  "  NON  UNTO 


L'interpretazione  proposta  (v.  Rivista,  fase,  prec,  p.  114) 
dal  Gandiglio  è  tanto  più  probabile  in  quanto  ad  -iw,  posi- 
tivo e  negativo  a  volta  a  volta,  fanno  riscontro  altri  prefìssi 
e  preposizioni  colla  stessa  duplice  funzione,  quali  de-,  ex-,  ve-, 
dis-,  ad,  ah.  De-  è  privativo  in  deesse,  demens,  defonnis,  de- 
gener,  ecc.,  e  intensivo  in  depostulo,  deperdo,  delasso,  ecc.  Così 
ex-  rispettivamente  in  erudio,  exlex,  elanguescere,  ecc.  e  in 
edurus,  efferus,  ecc.  e  dis-  (come  óvg-),  a  volta  a  volta  nega- 
tivo ed  epitatico,  in  disconveniens,  disconcinno,  e  in  distaedet, 
dispudet  ;  che  anzi  i  due  opposti  significati  confluiscono  spesso 
nello  stesso  vocabolo,  come  in  egelidus  "  disgelato  „  e  "  troppo 
gelato  „,  vegrandis,  "  piccolo  „  e  "  molto  grande  „  ed  expers 
che  —  come  fu  recentemente  rilevato  (1)  —  già  gli  antichi 
lessici  rendevano  con  "  dneiQog  et  è'fineiQog  „,  "  ignarus  tei 
gnarus  „.  Ab  e  ad  si  scambiano  talvolta:  propius  ab  eo  (Sali. 
Hist.,  orai,  in  Lepid.):  tam  prope  ab  origine  rerum  sumus 
(Plin.,  N.  H.  XIV,  é);  a  contumelia  quam  a  laude  propius 
(Tac.  Hist.  II,  76)  ;  maiestate  vostra  abuti  ad  quaestum  (Ciò. 
Pro  Rose.  Ani.  XIX,  54)  ;  picus  et  cornix  est  ab  laeva,  cervus 
porro  ab  dextera  (Plaut.  Asin.  II,  1,  12)  (2). 

Esempi  analoghi  già  ricorrono  in  sanscrito.  Basterà  ricor- 
dare ùpan,  ùpa  in  cui,  come  nei  loro  derivativi   e   composti 


(1)  Cfr.  C.  Lenti  Schiavi,  A  ì^roposito  di  un  passo  di  Catullo  (in  Studi 
offerti...  a  C.  Pascal,  Catania,  1913,  p.  197),  dove  appunto  questa  voce 
addiettivale,  che  ricorre  nel  passo  in  questione,  viene  intesa  come  "  par- 
tecipe „,  contro  la  più  comune  interpretazione  di  "  privo  „. 

(2)  Cfr,  anche,  per   ab,   il    Thes.  Linguae  Lat.,  Lipsiae,  1900,  I,  p.  40. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  20 


—  306  — 

in  quella  stessa  lingua  e  in  altre,  si  confondono  i  contrari 
concetti  di  "  sopra  „  e  "  sotto  „   (1). 

È  notevole  che  i  più  dei  casi  di  schietta  enantiosemia  sono 
forniti  da  voci  con  prefissi.  L'esempio  più  spesso  citato  è  quel- 
ì'd^vÀog  che  Omero  usa  nel  senso  di  "  ricco  d'alberi  „  e  Ero- 
doto di  "  senza  alberi  „.  Si  aggiungano:  uTioÀdvu)  "  aver 
vantaggio  „  e  "  aver  danno  „,  àvxéxoi  "  opporsi  a  uno  „  e 
"  aderire  a  uno  „,  €v(pf]fi.éo)  "  pronunciare  auguri  „  e  "  tacere  , 
(cfr.  favere  linguis),  avvÌGtr]fti  "  accordarsi  con  uno  „  e  "  que- 
stionare con  uno  „ ,  JiaQadoÈ,d^ù)  "  onorare  „  e  "  vitupe- 
rare „  (2),  àjiQUTTjg  "  impotente  „  e  "  sfrenato  „,  "  violento  „ 
(il  secondo  significato  è  normale  nel  derivato  àxQdTi]Tog}.  L'op- 
posta funzione  logica  si  ripete  in  italiano.  Accanto  a  diffa- 
mare,  diffidare,  disboscare,  dirozzare  ("  togliere  o  diminuire  la 
fama  „,  ecc.)  abbiamo  dimagrire  e  diminuire,  identici  per  il 
significato  a  digrassare,  o  sgrassare,  e  decrescere.  Quelli,  an- 
cora, includono  una  negazione,  mentre  dilucidare,  dipingere, 
dimenare,  ecc.  sono  equivalenti  o  sinonimi  dei  rispettivi  sem- 
plici. Incomodo  e  scomodo,  inconsolato  e  sconsolato,  imbiancare 
e  sbiancare,  incomposto  e  scomposto  vengono  a  dire  press'a  poco 
lo  stesso  ;  ma  dicon  l'opposto  incorare  e  scorare,  imborsare  e 
sborsare,  incarcerare  e  scarcerare,  incolpare  e  scolpare,  imbar- 
care e  sbarcare.  Quest'ultimo  verbo  vale  quanto  "  uscire  „  o 
"  toglier  di  barca  „  ;  mentre  scarrozzare  è  "  andare  in  car- 
rozza „.  E  così  scoprire,  scalzare,  sbilanciare,  scomparire,  scon- 
fortare, scatenare,  scucire  indicano  un'azione  contraria  a  quella 
espressa  dai  corrispondenti  semplici,  o  comunque  dal  tema 
{coprire,  calzare,  ecc.)  ;  mentre  sbattere,  sbeffare,  sbevazzare,  scam- 
biare, scampare,  scansare,  scompartire,  scorrere,  scrollare  sono 
succedanei  di  battere,  beffare,  ecc. 

Né  mancano  esempi  della  duplice  funzione  nei  derivati  di 
una  voce,  o  in  una   stessa  voce.  Sfidato  (agg.)  e  sfiducia  in- 


(1)  Cfr.  V.  J.  Schmidt,  in  Zeitschr.  f.  vergi.  Sprachforsch.  XXVII,  1885, 
pp.  285  sgg. 

(2)  Si  confronti  per  questo  verbo,  e  suoi  derivati,  il  nostro  studio. 
Dell'uso  della  voce  "paradosso  „  specialmente  nel  linguaggio  scientifico,  in 
Riv.  Rosminiana,  nn.  5-6  e  7-8,  anno  V. 


—  307  — 

eludono  un'idea  opposta  a  quella  che  è  nel  verbo  sfidare.  Indo- 
lentire,  indolenzire  [indolenzito),  Indolorosire  sono  sinonimi  di 
dolorare:  ma  indolenza  e  indolente  designano  "  privazione  di 
dolore  „  (1).  Spaurire,  che  ora  è  sinonimo  di  impaurire,  signi- 
ficò già  "  perdere  di  paura  „  (2).  Accanto  a  spodestare  e  a 
spossare,  che  hanno  sempre  senso  negativo  (togliere  il  potere, 
la  possa),  abbiamo  spodestato  e  spossatamente  che  esprimono, 
oltre  a  quel  significato  ("  senza  potere  „,  "  stancamente  „) 
anche  il  contrario  {"  violento  „,  "  sfrenato  „,  "  gagliarda- 
mente „).  come  presso  Matteo  Villani:  "  un  vento  austro  spo- 
destato e  impetuoso  „  (HI,  14),  "  grandine...  spinta  da  spode- 
stata fortuna  d'impetuosi  venti  „  (III,  79)  e  presso  Filippo; 
"  la  novità  del  tonare  sì  spossatamente  al  sereno,  nel  pieno 
del  verno  „  (XI,  80). 

Il  Monti  riprendeva  nella  Proposta  la  Crusca,  perchè  regi- 
strasse ancora,  sotto  accorare  e  sgrammaticare,  le  opposte  acce- 
zioni di  "  scoraggiare  „  e  "  rincorare,  dare  animo  „  ;  "  scri- 
vere contro  le  leggi  della  grammatica  „  e  "  esplicare  secondo 
la  grammatica  „,  "  dichiarare  secondo  che  fanno  li  gram- 
matici „.  Ma  si  hanno  pure:  sbarrare  ^=  "  mettere  sbarre  „  e 
"  aprire,  spalancare  „  ;  sbrigliare  =  "  tirar  le  briglie  „  e 
"  sciogliere,  slegare  „  ;  scavalcare  =  "  passar  su  qualche  cosa 
come  a  cavallo  ,,  e  "  scender  da  cavallo  „  ;  diramare  =  "  spo- 
gliar dei  rami  „  e  "  diffondere,  distendere  „  ;  dirompere  = 
"  levare  o  ammollir  la  durezza  di  q.  e.  „  e  "  rompere  con 
violenza  „  ;  ribandire  =  "  bandire  un'altra  volta  „  e  "  toglier 
dal  bando  „  (3);  stendere  =  "  allentare  „  e  "  tendere  „.  In 
due  luoghi  citati  dal  Bellini  sotto  quest'ultima  voce,  si  "  sten- 
dono „  i  panni,  cioè  si  sciorinano,  per  asciugarli;  e  quando 
sono  asciutti,  si  può  "  stenderli  e  riporli  „ .  E  ancora  :  ((  "  Ces- 


(1)  Ne  ha  esempi  l'antico  italiano,  e  si  dice  tuttora  nel  linguaggio 
medico.  Per  l'inglese,  cfr.  R.  C.  Trencb,  On  the  study  of  ivords,  p.  324. 

(2)  Questa  accezione  ha,  per  esempio,  quasi  normalmente  presso  Gino 
di  Pistoia,  come  già  rilevava  il  Foscolo.  Cfr.  Postille  Foscoliane  inedite 
a  a  di  P.,  Firenze,  1906,  p.  28. 

(3)  Nel  senso  di  "  bandir  di  nuovo  ,,  ricorre  presso  G.  Villani,  IX,  245. 
Aveva  la  sua  parte  di  ragione  Ruggero  Bindi  —  il  noto  autore  di  drammi 


—  308  — 

sato  di  piovere,  stese  l'ombrello  „.  Ma  talvolta  stender  l'om- 
brello vale  tenderlo,  aprirlo.  "  Tornato  a  casa  coll'ombrello 
molto  fradicio,  lo  stese  in  un  angolo  della  stanza  „  )>  (1). 

Il  Monti  stesso  ricorda  incolpato  (2),  che  è  tuttora  ben  vivo 
per  esprimere  l'idea  di  "  accusato  di  colpa  „  e  di  "  incolpe- 
vole „,  "  innocente  „,  sebbene  in  quest'ultimo  senso  sia  proprio 
del  linguaggio  poetico  (3).  E  giacche  m'è  caduto  di  penna  il 
verbo  "  esprimere  „ ,  noterò  che  i  "  segni  espressi  „  e  i 
"  segni  impressi  „  di  cui  parla  il  Tasso,  si  identificano  logi- 
camente tra  loro  (4).  Pure  il  Tasso  dice  di  Clorinda  che 
"  sciolse  le  membra  ed  allenolle  al  corso  „  (II,  40),  usando 
questo  verbo  nell'accezione  piti  frequente  di  "  prendere  lena  „, 


popolari  che  non  gli  procuravan  tanto  da  consentirgli  ogni  giorno  i  suoi 
pasti  —  il  quale,  a  chi  vedendolo  entrare  in  una  locanda  gli  chiedeva 
se  andasse  a  rifocillarsi,  rispondeva  : 

Non  a  l'ifocillarmi, 
A  focillarmi  io  vo  ; 
Che  non  si  rifocilla 
Chi  non  si  focillò. 

(1)  Lo  scambio  (a  cui  si  possono  i-avvicinare  più  categorie  di  casi,  sul 
tipo  del  lomb.  sgonfia  =  "  gonfiare  ,  accanto  a  sgonfiare  =  "  togliere  il 
gonfio  „)  si  ritrova  nelle  lingue  classiche.  A  proposito  di  avevóg,  "  stretto  , 
e  zàvv-  (sanscr.  tata)  *  largo,  lungo  „,  P.  Régnaud  così  ricostruisce  il 
curioso  processo  d'evoluzione  logica.  La  rad.  sanscr.  fan  '  stendere  „, 
"distendere  „,  che  si  ha  in  TeCvci),  teneo  e  tendo  e  loro  derivati,  era  in 
origine  preceduta  da  un  s  iniziale,  che  esiste  in  àbstineo,  destino,  ohstino, 
ostendo,  ecc.  Ora,  se  paragoniamo  per  il  significato  ateivóg  o  azsvóg  col 
sanscr.  tanu  "  piccolo  „,  "  sottile  „  e  con  tenuis,  non  possiamo  esitare  a 
riconnetterli  colla  stessa  rad.  stan,  tan,  che,  per  un  processo  affatto  na- 
turale, è  passato  dal  senso  di  ''  estendere  ,,  a  quello  di  "  contrarre  „. 
Per  l'opposto,  il  part.  pass,  sanscr.  della  rad.  sanscr.  tan  (tata)  prece- 
duto dal  prefisso  vi-  (vitata),  come  pure  tensus  preceduto  da  ex-  [extensus), 
ha  ritenuto  il  senso  di  *  esteso  ,,  "  vasto  ,,  "  largo  „,  e  lo  stesso  senso 
"e  attribuito,  senza  bisogno  di  prefisso,  a  tavaóg  "  allungato  ,  e  a  law- 
nei  composti,  come  per  es.  in  tavid'Qi^  *  che  ha  i  capelli  lunghi  „  (Essais 
de  linguistique  évolutionniste,  Paris,  1886,  p.  212).  —  Cfr.  però  A.  Walde, 
Latein.  etym.   Worterh.,  Heidelberg,  1910,  s.  teneo. 

(2)  Proposta,  voi.  I,  parte  I,  p.  238. 

(3)  Ancora  il  Manzoni  chiama  "  incolpate  „   le   ceneri  d'Ermengarda. 

(4)  Ger.  Lib.,  II,  48  ;  I,  53. 


—  309  — 

"  dar  lena  „  ;  ma  questo  non  esclude  il  contrario  di  "  sce- 
mare, allentare,  perder  lena  „,  come  nel  seguente  passo  alle- 
gato dal  Bellini:  "  l'assalto  allenava,  se  a'  soldati  stracchi  e 
sordi  a'  conforti  de'  capitani  non  era  detto:  colà  è  Cremona  „. 
Altrettanto  è  di  inanimare,  inanimire  e  loro  participi.  Con 
significato  positivo  o  intensivo  ricorrono  frequenti  in  scrittori 
antichi  e  moderni  ;  da  Matteo  Villani  al  Leopardi  :  "  Confor- 
tato il  popolo,  e  inanimatolo  a  speranza  di  miglior  fortuna  „  (1). 

—  "Il  suo  giudizio  m'inanimisce  e  mi  sforza  a  proseguire  „ 

—  "E  inanimito  ed  all'impresa  addotto  Avendol  facilmente  „  (2). 
Si  mettano  ora  a  riscontro  questi  passi,  e  specialmente  que- 
st'altro del  Cavalca:  —  "  combattevano  valentemente,  perchè 
erano  tutti  inanimati  „  —  col  seguente  del  Filocolo:  "  0  ina- 
nimato corpo,  come  non  ti  è  egli  possibile  una  sola  volta 
richiamar  la  partita  anima,  e  levarti  a  rispondere?  „. 

Con  inanimare  fa  il  paio  esalare,  che  transitivamente  può, 
come  in  latino,  valer  quanto  "  morire  „  ("  esalare  il  fiato,  lo 
spirito  „;  vitam  exhalare);  ma  equivale  pure  a  "  respirare  „, 
"  ricrearsi  „,  ed  è  identico  per  l'etimologia  a  asolare  {sost.  asolo), 
scialare  e  scialacquare  (3)  che  indicano  "  prendere  aria  „ ,  "  spas- 
sarsela „^  "  darsi  bel  tempo  „,  "  gavazzare  „.  È  il  medesimo 
trapasso  logico,  co'  medesimi  effetti  semantici,  che  si  ebbe  per 
spirare.  Fin  nei  testi  più  antichi  esso  vale  a  volta  a  volta 
"  vivere  „,  "  ricrearsi  ,,  "  prender  ristoro  „  e  "  morire  „.  E 
così  i  participi  :  spirante,  "  che  respira,  che  ha  vita  „  e  "  che 
perde  il  moto  vitale  „  e  spirato  "  ispirato  „  e  "  morto  „  (4). 


(1)  M.  Villani,  Vili,  67. 

(2)  Leopardi,  Epist.,  p.  14  (Cfr.  p.  119  :  *  inanimarla  e  rinvigorirla  „), 
e  Parai.,  VII,  21.  Cfr.  anche  Boccaccio,  Decam.,  VII,  8;  Boiardo,  II,  15; 
Ariosto,  XVI,  38. 

(3)  Salvo,  per  quest'ultima  forma,  l'introduzione  di  '  acqua  „,  effetto 
d'etimologia  popolare  (Cfr.  Korting,  Latein.- Roman.  Wdrtb.,  Paderbon, 
1907,  p.  398,  s.  exhalo). 

(4)  Cfr.  Scarabelli,  s.s.  v.v.  —  Esempi  d'enantiosemia  determinata 
dai  prefissi  sono  pure  in  altre  lingue.  Ricordiamo  molti  composti  te- 
deschi con  aus-  (p.  es.  :  auswirken  =  "  produrre  efi'etto  ,  e  "  cessar  d'agire, 
di  produrre  effetto  „,  o,  secondo   Bulle-Rigutini  :   *  ottenere,   conseguire 


—  310  — 

Quanto  alle  cause  determinanti  di  questi  fenomeni,  due  ve 
n'hanno  —  oltre  a  quelle  particolari  che  possono  valere  per 
l'uno  0  per  l'altro  dì  essi  —  che  si  applicano  a  tutti.  La  prima 
ha  la  sua  ragione  nel  principio  che  gli  estremi  s'incontrano. 
Un  "  vento  spodestato  „  è,  alla  lettera,  "  senza  podestà  „,  in 
quanto  non  v'è  podestà  che  valga  contro  di  esso;  è,  come  si 
suol  dire,  "  oltre  ogni  possa  „.  E  insomma  un'asseverazione 
enfatica  e  intensa  che  non  sa  altrimenti  trovare  la  sua  espres- 
sione se  non  in  una  negazione.  Analogamente  si  dice  che  la 
tal  cosa  è  "  immensurabile  „  o  "  inestimabile  „  o  "  innomi- 
nabile „,  0  anche  "  senza  nome  „,  per  indicare  che  sarebbe 
difficile  assegnarne  la  misura,  farne  la  stima,  trovare  ad  essa 
un  nome  adeguato.  Così  l'inglese  chiama  "  senza  prezzo  „ 
[priceless]  e  ciò  che  è  senza  valore  e  ciò  che  ha  valore  altis- 
simo, oltre  ogni  dire  prezioso;  e  il  tedesco  similmente  si  vale 
d'una  negazione  (però  non  suffisso  ma  prefisso),  un-,  per  indi- 
care gran  mole  o  gran  quantità,  come  in  TJnmenge  "  grande 
folla  „,  Unmasse  "  massa  o  folla  enorme  „,  TJntier  "  mostro  „ 
(letteralmente:  "  non  folla  „  ecc.)  (1).  Così  —  come  recentemente 
venne  rilevato  (2)  —  la  figura  retorica  detta  àoiVààvvaTov,  o 
"  enunciazione  dell'impossibile  „ ,  si  risolve  spesso  in  un'iper- 
bole, 0  "  esagerazione  di  ciò  che  è  vero  „.  Si  ricordi  la  sor- 


[facendo  ogni  sforzo]  ,  e  "  finire,  smettere  di  lavorare,  operare,  agire  ,). 
Gè-,  "  particula  espletiva,  nihil  fere  significans  „  in  alcuni  casi,  in  altri 
dà  al  verbo  "  eine  wesentlich  verschiedene  Bedeutung  ,  (cfr.  Tobler, 
Ueher  die  Bedeutung  des  deutschen  gè-,  ecc.  in  Zeitsch.  f.  vergi.  Sprachf., 
XIV,  108  sgg.).  —  Basterà  poi  solo  accennare,  giacche  esce  dal  nostro 
argomento,  che  lo  stesso  avviene  per  i  suffissi  :  "  zeigen  sich  bei  dem- 
selben  Suffix  die  verschiedensten,  ja  die  widersprechendsten  Beziehungen, 
die  auf  eine  bestimmte  Grundbedeutung  zurùckzufùhren  unmòglich  sein 
diirfte  „  (Così  il  Diintzer,  in  Zeitsch.  f.  vergi.  Sprachf.,  XV,  p.  48). 

(1)  Il  Fick  ravvicina  ingens  al  ted.  ungeschlacht,  "  was  unserem  Ge- 
schlechte  nicht  zukommt,  daher  uber  die  Grosse  und  Art  unseres 
Geschlechtes  hinausgeht  „  ;  mentre  per  il  Danielson,  che  deriva  la  voce 
da  nosco,  vale  propriamente  ((  unbekannt,  unerhort,  daher  "  ausseror- 
dentlich,  ungeheuer  „  ))  (Cfr.  Walde,  *.  v.). 

(2)  N.  Pirrone,  AAINATON,  in  Athenaeum,  gennaio  1914,  fase.  1», 
pp.  38  sgg. 


—  311  — 

tita  del  contadino  Champloux  (1)  alla  padrona  che  gli  chiede 
se  si  avrà  una  buona  raccolta  di  mele:  "  Je  vas  vous  dire: 
pour  une  année  qu'y  a  des  pommes,  y  a  pas  de  pommes; 
raais  pour  une  année  qu'y  a  pas  d'  pommes,  y  a  des  pommes  „. 
V'è  insomma  nell'affermazione  —  ed  eccoci  alla  seconda  delle 
ragioni  sopra  annunciate  —  implicita  la  negazione. 

Appunto  in  francese,  dépliimer  indica  normalmente  "  to- 
gliere le  piume  „  (o  le  penne),  onde  si  dirà:  "  un  vieux  chapeau 
tout  déplumé  „.  Ma  vale  solo  per  le  cose  inanimate:  spen- 
nare un  pollo  si  dice  "  plumer  un  poulet  „  che  verrebbe  a 
dire  alla  lettera  "  coprir  di  piume  „  (2).  E  l'azione  positiva 
per  la  negativa:  press'a  poco  un  "  fare  „  in  funzione  di 
"  disfare  „.  Così  noi  diciamo  appunto  "  fare  la  barba  „  per 
"  toglierla  „  (si  noti  che  barbato  o  barbuto  è  chi  ha  la  barba, 
pelato  chi  manca  di  peli),  e  gli  inglesi  dicono  to  cut  (lettor. 
"  tagliare  „)  the  teeth  quel  che  noi  esprimiamo  con  "  mettere 
i  denti  „.  Gli  inglesi  pure,  come  i  francesi,  usano  to  execute 
a  man  ("  eseguire  un  uomo  „,  exécuter)  per  "  ucciderlo  secondo 
giustizia  „  (cfr.  "  giustiziare  „,  "  esecuzione  capitale  „  ted. 
kópfen=  "  decapitare  „,  da  Kopf,  "  testa  „);  cioè,  ancora,  un 
sinonimo  di  "  fare  „  per  quel  "  disfare  „  che  è  pur  tanto  af- 
fine all'idea  di  "  morire  „  da  esserne  un  succedaneo  (3).  Sono 
casi  speciali  del  fatto  osservato  da  A.  Fraenkel:  che  molti 
verbi,  anche  semplici,  "  si  comportano,  in  certo  modo,  nega- 
tivamente, verso  la  radice  o  il  nome  da  cui  derivano  „.  E 
cita,  tra  gli  altri  esempi,  il  russo  dusit,  che  oltre  a  "  profu- 
mare „  indica  "soffocare  „  (da  dux  "  alito  „,  pi.  duchi  "  pro- 
fumi „),  ÀvfÀ,atvsad-ai  "  purificare  „  e  "  insudiciare  „  ;  èx^v- 
fiovv,  "  fornire  „  e  "  togliere  „  umore;  à(poaiovo^ai  "  compire 
il  proprio  dovere  „  accanto  al  sofocleo  àqxoaiùìfiévai,  "  impiae  „  ; 
jiaq^EVEVEiv    e    xvQevsiv  "  allevare,  ecc.  come  vergine  „  ac- 


(1)  In  La  fille  du  paysan,  di  Bourgeois  et  Ennery. 

(2)  Cfr.  in  proposito  l' Intermédiaire  des  chercheurs  et  curieux,  30  luglio 
1899,  p.  163.  La  stessa  funzione,  diciam  così,  negativa,  ha  il  verbo  te- 
desco federn  (da  Feder  penna). 

(8)  Cfr.  p.  es.  Dante,  Inf.,  VI,  42  ;  Purg.,  V,  134. 


_  312  — 

canto  al  significato  assunto  più  tardi  dagli  stessi  verbi,  che 
è  quello  di  y.OQeia,   "  devirginatio  „   (1). 

Rientra  in  questa  categoria  il  fatto,  "  strano  a  prima  vista, 
che  spesso  i  difetti  o  le  infermità  fisiche  sono  designate  sem- 
plicemente col  nome  della  rispettiva  parte  del  corpo  „.  Fu 
illustrato  da  P.  v.  Bradke  (2),  il  quale  osserva  tra  l'altro  che 
in  molte  lingue  le  voci  per  "  gamba  „  e  "  orecchio  „  stanno 
rispettivamente  per  "  sciancato  „,  "  zoppo  „,  "  sordo  „,  e  per- 
sino per  quegli  "  cui  aures  amputatae  sunt  „.  Piti  recente- 
mente F,  Holthausen,  riportando  a  "  mutus  „,  "  mutilus  „  il 
lat.  muto  (=  penis),  rilevava  che  questa  voce  significa  anche 
semplicemente:   "  mozzicone  „,   "  troncone  „,   '  moncone  „  (3). 

Tali  fatti,  e  i  molti  ad  essi  analoghi  in  cui  s'imbatte,  si 
può  dire,  a  ogni  passo,  lo  studioso  di  semantica,  confer- 
mano una  verità,  "  notissima,  eppur  non  mai  abbastanza  ripe- 
tuta: che  la  logica  non  ha  nulla  a  che  vedere  colla  filosofia 
del  linguaggio  „  (4). 

Milano,  24  febbraio  1914. 

Paolo  Bellezza. 


(1)  Zeitsch.  f.  vergi.  SprachforscJi.,  XLII,  pp.  237-8. 

(2)  Ivi,  XXXIV,  pp.  155  sgg. 

(3)  Ivi,  1914,  p.  178. 

(4)  Meyer-Liibke,  Eiitfiihrtmg  in  das  Studiiim   der  roman.   Sprachtvis- 
senschaft,  Heidelberg,  1901,  p.  73. 


—  313  — 


QUISQUILIE  DI  ORTOGRAFIA 


Un  recente  editore  di  Minucio,  Alfredo  Schone  (1),  al  quale 
nessuno  ardirebbe  contendere  il  primato  nell'audacia  e  nel 
numero  delle  innovazioni,  dopo  avere  buttato  a  mare  il  noto 
codice  Parigino  come  "  omnium  vel  foedissimarum  corrupte- 
larum  quasi  quendam  thesaurum  „  (2),  si  affretta  a  raccogliere 
con  la  più  scrupolosa  diligenza,  secondo  l'uso  di  molti  edi- 
tori, tutte  le  incongruenze  di  cui  il  codice  stesso  abbonda, 
come  di  solito,  dovunque  la  grafia  può  essere  varia.  Perciò 
lo  Scliòne,  sempre  sulle  orme  del  codice,  scrive  Odavi  e 
negotii,  Taurios  e  Tauris,  Pyrro  Plato  e  Straton  Zenon  (3), 
conprendi  e  conj^rehensam  e  comprehendi,  appellant  extruunt 
inipiae  e  adposuit  exsiliret  iìipietatis,  e  vai  dicendo.  II  qual 
metodo  si  fonda  evidentemente  sul  presupposto  che  ogni  ma- 
noscritto riproduca  con  la  massima  esattezza  i  particolari 
ortografici  del  modello  che  l'amanuense  aveva  innanzi,  e  non 
solo  ogni  manoscritto  a  noi  pervenuto,  ma  anche  e  di  neces- 
sità tutte  le  copie  intermedie  sino  all'originale.  Presupposto 
che  basta  enunciarlo  per  intenderne  l'assurdo,  come  si  può 
vedere  in  Rivista  XLI,  587  sgg. 


(1)  M.  Minucii  Felicis  Octamu»  herausgegehen  tind  mit  eineni  textkriti- 
scìien  Anhang  versehen,  Lipsia  1913. 

(2)  Parole  di  Emilio  Baehrens  nella  vecchia  edizione  del  1886,  che  lo 
Schone  fa  sue.  È  però  da  avvertire  che  il  Baehrens,  come  apprendiamo 
dalla  testimonianza  del  figlio  [M.  Mimtcii  Felicis  Octavius  edidit  W.  A. 
Baehrens,  Lugduni  Batavorum  1912,  p.  v),  non  avrebbe  di  poi  mancato 
di  ripudiarle,  si  per  fata  licuisset. 

(3)  Cfr.  Riv.  XXXVIII,  552  sgg. 


—  3i4  — 

Ma  se  non  a  quella  delle  ragioni  (lo  Schone  è  in  buona 
compagnia),  si  vorrà  prestar  fede  almeno  all'evidenza  dei  do- 
cumenti. Perché  le  abitudini  e  i  procedimenti  dei  copisti  non 
sono  avvolti  da  cosi  fitte  tenebre,  che  non  ne  appaia  più  di 
una  traccia  precisa  e  sicura.  Alludo  specialmente  a  quei  ma- 
noscritti che  sono  semplici  copie  di  altri  manoscritti  tuttora 
esistenti  ;  le  quali  copie,  se  non  hanno  valore  per  la  critica 
del  testo,  sono  invece,  come  avvertiva  ultimamente  anche 
l'Havet  (1),  testimonianza  preziosa  del  modo  con  cui  gli 
amanuensi  si  comportavano  nel  loro  lavoro.  E  il  modo  risulta 
naturalmente  in  perfetto  accordo  con  quanto  si  osservava 
dianzi.  Del  che  abbiamo  un  esempio  eloquente  nella  stessa 
tradizione  di  Minucio,  e  più  precisamente  nel  codice  di 
Bruxelles  10847,  del  secolo  XI  (2),  che  è  per  l'appunto  una 
copia  del  codice  Parigino.  Ed  è  copia  fedelissima,  cioè  si 
trova  nelle  condizioni  più  favorevoli  all'opinione  avversaria. 
Orbene  basta  dare  un'occhiata  alla  pagina  di  facsimile  pub- 
blicata dal  Waltzing  (3),  per  vedere  che  mentre  in  ogni  altro 
particolare  l'amanuense  segue  accuratamente  il  modello,  la 
sola  ortografia  è  trattata  con  grande  libertà,  come  si  desume 
dal  seguente  prospetto  di  varianti,  dove  è  superfluo  ricordare 
che  la  lettera  P  designa  il  codice  Parigino,  e  la  lettera  B 
il  codice  Brussellese  : 

I,  1    adfectio   P,   affectio   B    —   quodammodo   P;    quodant 
modo  B  —  2  inplicata  P,  implicata  B  ; 

II,  1  loquella  P,  loquela  B. 

E  mi  pare  che  non  occorra  altro.  È  però  curioso  constatare 
che  se  l'esemplare  di  Parigi  fosse  andato  disperso  e  non  si 
conoscesse  che  il  Brussellese,  gli  editori  devoti  alla  tradizione 


(1)  Manuel  de  critique  verbale,  Parigi  1911,  p.  1. 

(2)  Per  gli  errori  in  cui  alcuni  critici  sono  incorsi  riguardo  a  questo 
codice  V.  Waltzing,  Musée  Belge  X,  246  nota. 

(3)  Nel  Musée  Belge  VI,  447,  e  nel  Lexicon    Minucianum,  Liegi  e  Pa- 
rigi 1909,  p.  51. 


—  315  — 

(parlo  dell'ortografìa)  non  avrebbero  il  minimo  dubbio  che 
questa  è  l'ortografia  autentica  dell'originale,  al  modo  stesso 
che  ora  sono  concordi  a  spacciare  per  autentica  l'ortografia 
affatto  diversa  del  codice  Parigino,  benché  questo  a  sua  volta 
non  sia  se  non  una  copia  di  altra  serie  di  copie.  Tale  è  la 
qualità  della  merce  cui  dà  credito  e  corso  la  consueta  eti- 
chetta :  In  rebus  orthographicis  codicum  scripturas,  quas  quidem 
Ucebat,  servavi. 

Luigi  Valmaggi. 


—  316  — 


A  PROPOSITO  DEL   nAOION  H  ETXAI 
DI  LUCIANO 


11  Radermacher  (1),  in  uno  studio  recente,  partendo  dal  presupposto 
che  il  lIÀoìov  sia  stato  composto  con  intenzioni  satiriche,  ha  cercato  di 
mettere  in  evidenza  tracce  di  fatti  e  di  personaggi,  antichi  o  contem- 
poranei, che  Luciano  possa  aver  preso  di  mira. 

Vedremo  fra  poco  quali  siano  le  conclusioni  del  critico  tedesco,  e 
quale  il  valore  che  debba  loro  assegnarsi.  Riassumiamo  intanto  il  dia- 
logo, come  per  abbracciarlo  d'un  colpo  d'occhio,  tenendo  sopratutto  pre- 
sente lo  schema  fondamentale  su  cui  esso  è  impiantato. 

Una  nave  di  straordinaria  grandezza  è  approdata  al  Pireo,  ed  è  visitata 
da  Licino  e  da  tre  dei  suoi  amici.  Nel  colloquio  che  si  svolge  tra  essi, 
mentre  s'avviano  per  ritornare  in  città,  Adimante  prende  per  primo  la 
parola:  egli  si  mostra  dominato  da  una  grande  avidità  di  ricchezze;  il 
suo  sogno  è  quello  di  poter  condurre  una  vita  piena  di  delizie  e  di 
beatitudine;  godere  con  le  mollezze  d'una  voluttà  tutta  orientale,  in 
mezzo  ad  uno  sfolgorìo  d'oro  e  a  uno  strepito  di  banchetti,  forniti  delle 
più  rare  vivande. 

Ben  diverso  è  il  desiderio  di  Samippo,  che  vagheggia  ardentemente 
il  sogno  di  diventare  un  gran  re,  ma  non  per  possesso  ereditario,  come 
Alessandro,  o  Tolomeo,  o  Mitridate,  sibbene  per  merito  proprio,  comin- 
ciando dall'essere  il  capitano  di  una  banda  di  trenta  predoni.  La  schiera 
dei  seguaci  a  poco  a  poco  si  accrescerà,  si  moltiplicherà  prodigiosamente 
nel  suo  passaggio  da  paese  a  paese,  fino  a  raggiungere  il  numero 
di  50.000  opliti  e  di  .5000  cavalieri.  Egli  allora  si  sentirà  di  gran  lunga 
al  disopra  di  tutti  gli  altri  re,  e,  come  tale,  muoverà  alla  volta  di  Co- 
rinto ;  s'impadronirà  della  Grecia;  passerà  nella  Ionia,  attraverserà  la 
Caria,  la  Licia,  la  Panfilia,  la  Pisidia  e  la  Cilicia,  fino  a  giungere  sulle 
rive  dell'Eufrate.  Dal  corpo  del  suo  esercito  distaccherà  poi  delle  legioni. 


(1)  Radermacher,  Lukian's  lIÀoìov  ^  sù^al,  in  Wiener  Studien.  XXKIII, 
1911,  pgg.  224-232, 


—  317  — 

destinate  ad  assoggettare  la  Fenicia  e  l'Egitto,  e  spingerà  da  ultimo  la 
vittoriosa  spedizione  fin  sotto  le  mura  di  Babilonia.  Si  verrà  ad  una 
grande  battaglia;  il  re  dei  barbari  sarà  vinto,  e  Samippo  sarà  così  di- 
venuto quello  che  fin  da  principio  avea  proposto  a  se  stesso.  Fonderà 
città  e  le  intitolerà  dal  suo  nome. 

Stranissimo  è  infine  il  desiderio  di  Timolao,  il  quale  brama  ardente- 
mente che  possa  Hermes  incontrarlo,  e  dargli  degli  anelli  magici  :  uno 
che  lo  renda  invulnerabile  e  sano;  un  secondo  che  gli  permetta  di  di- 
venire invisibile;  un  terzo  che  gli  dia  la  robustezza  di  più  di  diecimila 
uomini;  un  quarto  che  gli  acconsenta  di  librarsi  a  volo  nell'aria;  un 
quinto  che  gli  dia  la  facoltà  di  addormentare  chiunque,  e  di  aprire  ogni 
porta;  ed  un  ultimo  infine,  che  metta  in  suo  possesso  la  vita  di  tutti 
gli  uomini. 

Licino  intanto,  il  quale  ogni  volta  che  ciascuno  di  quei  tre  perso- 
naggi ha  finito  di  parlare,  s'è  introdotto  a  far  la  critica  di  quanto  da 
loro  è  stato  esposto,  e  ha  messo  in  rilievo  la  vanità  dei  desideri  umani, 
e  le  disillusioni  che  ne  vengono,  rispetto  a  ciò  che  solo  è  veramente 
eterno  nel  mondo,  la  morte;  Licino,  dico,  richiesto  da  ultimo  di  esporre 
i  propri  desideri,  egli  che,  fino  ad  ora,  non  ha  avuto  per  le  fantasti- 
cherie dei  suoi  amici  parola  alcuna  di  lode,  soggiunge,  con  lentezza 
fredda  ed  amara,  che  in  cambio  di  tutti  i  tesori  e  della  stessa  città  di 
Babilonia,  a  lui  basta  ridere  di  gran  cuore  sulle  stravaganze  dei  suoi 
amici,  tanto  piìi  che  si  spacciano  essi  per  filosofi. 

A  questo  si  riduce  in  breve  il  dialogo  di  Luciano. 

Venendo  ora  alle  opinioni  del  Radermacher,  non  mi  sembra  che  il 
critico  tedesco  abbia  veduto  molto  chiaro  nella  questione;  che  anzi, 
essendosi  egli  lasciato  condurre  da  non  pochi  pregiudizi  nell'esame  cri- 
tico del  componimento,  che  abbiamo  sott'occhio,  le  sue  conclusioni  non 
possono  considerarsi  come  l'ultima  e  definitiva  soluzione  del  problema, 
che  si  volle  sollevare  intorno  al  valore  ed  al  fine  satirico  del  dialogo 
lucianeo. 

Anzitutto  egli  opina  che  si  abbia  a  che  fare  con  uno  scritto  d'occa- 
sione, e  che  le  minuziose  particolarità  con  cui  è  descritta  la  nave,  appro- 
data al  Pireo,  indicano  che  Luciano  deve  averla  vista  egli  stesso  nel  porto. 

Ora  questo  a  me  sembra  un  voler  ricavare,  da  elementi  occasionali 
del  dialogo,  fatti  e  circostanze,  che  possono  in  realtà  non  essersi  verificati. 

Luciano  può  aver  bensì  visto  una  nave,  come  quella  che  descrive; 
ma  nulla  impedisce  di  credere  che  le  copiose  descrizioni,  riguardanti 
la  grandezza  e  gli  ornamenti  di  quella,  siano  effetto  dell'immaginazione 
dell'autore,  a  cui  lo  stesso  Radermacher,  com'è  giusto,  riconosce,  verso 
la  fine  del  suo  lavoro,  una  potenza  fantastica,  che  ne  contraddistingue 
la  personalità  quale  scrittore. 


—  318  — 

In  secondo  luogo  il  nostro  critico  crede  che  Samippo  rappresenti  la 
parte  primaria  del  dialogo,  e,  in  base  a  un'affermazione  di  tal  genere, 
stabilisce  la  tesi  che,  da  tutti  gli  elementi  della  composizione,  e,  tra  gli 
altri,  dalle  intenzioni  stravaganti  di  Samippo  e  dalle  puntate  ironiche 
di  Licino,  traspare  ad  evidenza  il  fine,  o  meglio  il  movente  del  dialogo 
stesso,  quello  di  disegnare  una  caricatura  della  spedizione  di  Alessandro. 
Nella  quale  opinione  tanto  piìi  si  conferma  quanto  piii  pensa  che  nel- 
l'antichità si  conoscevano  due  raccolte  su  Alessandro  il  Grande:  l'una 
panegirica,  e  l'altra  del  tutto  ostile  alla  buona  fama  di  quel  re;  l'una 
rappresentata  da  Arriano  e  diifusa  largamente  nel  popolo,  che  vide  in 
Alessandro  l'immagine  ideale  del  re  forte  ed  eroico  :  l'altra  invece  co- 
mune alla  scuola  dei  filosofi  moralisti  e  politici  (1),  che  volle  soltanto 
in  lui  riconoscere  il  tiranno  predone.  Giudizio  quest'ultimo,  che  dev'es- 
sere stato  assai  comune  in  quel  tempo,  se  Plutarco  (2)  ha  tentato  del 
suo  meglio  per  rimettere  in  buona  fama  l'opera  di  Alessandro- 
Ma  non  a  questo  si  ferma  il  Radermacher;  che  anzi  espone  successi- 
vamente il  dubbio  che  Luciano  abbia  voluto  tratteggiare  nel  perso- 
naggio di  Samippo  una  satira  contro  un  potente  sovrano  degl'Indi,  per 
nome  Sandracotta,  nemico  dei  Macedoni,  il  quale  pervenne  al  grado  di 
temuto  dominatore,  dopo  aver  cominciato  appunto  da  una  vita  di  predone, 
latronihus  conductis  (3);  o  che  la  mira  delle  allusioni  satiriche  del  dialogo 
sia  stata  la  troppo  florida  produzione  romanzesca  dei  tempi  di  Luciano, 
concernente  la  vita  dei  predoni  e  dello  stesso  Alessandro  Magno  ;  o  che 
l'autore  greco  abbia  inteso  satireggiare  l'impresa  di  Marc'Aurelio  contro 
i  Parti;  0  che,  avendo  Arriano  scritto  un'Anabasi,  come  testimonianza 
dell'amore  con  cui  si  era  dedicato  alla  storia  di  Alessandro,  ed  inoltre 
una  biografia  di  un  duce  di  predoni  per  nome  Tilliboro,  abbia  inteso 
Luciano  col  suo  lIÀoìov  rivolgere  contro  quello  scrittore  appunto  il  di- 
leggio della  satira,  fondendo  in  questa,  per  mezzo  della  duplice  men- 
zione dei  predoni  e  di  Alessandro,  accenni  maligni  aWAnabasi  ed  alla 
biografia  di  Tilliboro  insieme. 

Il  critico  tedesco  ha  con    ciò    esaminato  tutti  i   lati  della  questione. 


(1)  Seneca,  Ej).  94:  "  agebat  infelicem  Alexandrum  furor  aliena  va- 
standi,  et  ad  ignota  mittebat ...  non  contentus  tot  civitatum  strage,  quas 
aut  vicerat  Philippus  aut  emerat,  et  alias  alio  loco  proicit  et  toto  orbe 
arma  circumfert  :  nec  subsistit  unquam  lassa  crudelitas  ,. 

(2)  Plut.,  De  Alex.  Magni  fori,  aut  viri.,  e.  Vili  :  "  od  yÙQ  Ài]axQiy,ù>£ 
tìjv  'Aaiav  Kaiad^afiùv  oiS'  S>a7ieQ  àQnayi-ia  nal  Àd(pvQov  Eviv%las 
àveÀTtiazov  aTtaQa^at,  nal  àvaavQaa&ai  diavorj&eis  „• 

(3)  lustin.,  Trogi  Pompei  hist.  phil.  epit.,  XV,  4. 


—  319  — 

ha  orientato  il  discorso  di  Samippo  a  tutte  le  specie  di  congetture  che, 
con  l'aiuto  delle  fonti  letterarie  e  storiche  del  mondo  greco  e  romano, 
possono  sollevarsi,  con  più  o  meno  di  gravità,  intorno  al  probabile  mi- 
raggio del  dialogo  greco;  onde,  vagliatele  poi  ad  una  ad  una,  e  riuni- 
tele a  sintesi,  conclude  essere  il  dialogo  lucianeo  una  vera  e  propria 
satira  letteraria. 

Molti  e  gravi  sono  a  mio  avviso  gli  errori  in  cui  è  caduta  la  critica 
del  Radermacher, 

Innanzi  tutto  io  non  vedo  la  ragione,  per  cui  la  parte  di  Samippo 
debba  intendersi  come  il  nucleo  centrale  e  direttivo  del  dialogo,  quasi 
che  Adimante  e  Timolao  contino  da  meno  di  lui. 

A  me  sembra  che  l'artista  greco  abbia  avute  delle  mire  ben  più  alte 
e  più  umanamente  comprensive  che  non  quelle  d'una  semplice  satira 
letteraria.  Il  Radermacher  infatti  ha  considerato  il  dialogo,  non  nel  suo 
insieme,  ma  in  quel  che  costituisce  una  parte  di  esso,  il  desiderio  cioè 
di  Samippo  di  diventare  un  dominatore  possente. 

Che  se  egli  avesse  posto  mente,  non  dico  al  titolo  del  dialogo  (poiché 
anche  il  titolo  può  essere  in  tali  casi  una  guida  più  o  meno  sicura  per 
chi  voglia  giudicare  il  contenuto  d'uno  scritto),  ma  almeno  alla  circo- 
stanza che  nel  dialogo  non  è  solo  Samippo  ad  esprimere  i  propri  desi- 
deri, avrebbe  certo  modificato  il  suo  giudizio. 

Gli  e  che  molte  volte  avviene  che,  per  voler  fissare  tutta  l'attenzione 
sopra  particolari  di  minor  conto,  si  tralascia  l'armonia  dell'insieme  ; 
l'occhio  si  affissa  e  si  addentra  in  una  questione  speciale,  ma  non  gode 
dall'alto,  in  mirabile  sintesi,  la  visione  complessiva  del  tutto. 

Così,  nel  caso  nostro,  il  tipo  di  Samippo,  la  personalità  di  quest'uomo 
così  stravagante  e  fantastico,  che  brama  di  estendere  il  suo  dominio  su 
tante  regioni,  diventato  re  formidabile  da  predone  ch'egli  era,  ha  richia- 
mato la  mente  del,  critico  tedesco,  traviandola,  di  soggetto  in  soggetto 
e  di  cosa  in  cosa,  alla  figura  di  Alessandro  e  di  parecchi  altri  avven- 
turieri di  quella  razza.  Ma  tutto  ciò  non  è  che  un  pregio  del  racconto, 
un  ingrediente  che  adorna  il  dialogo  di  una  certa  bellezza  fantastica, 
in  tutto  analogo  all'altro  del  desiderio  di  compiere,  per  mezzo  di  anelli 
magici,  tante  cose  altrimenti  impossibili  :  Samippo,  invece  di  desiderare 
il  dominio  d'un  re,  avrebbe  ben  potuto  volere  qualunque  altra  cosa, 
come  Adimante  la  ricchezza. 

Questi  dunque  sono  elementi  fortuiti,  ed  in  certo  modo  estranei  all'in- 
tima significazione  del  dialogo.  Quel  che  rimane  invece  di  intimo,  d'im- 
mutabile, e  costituisce,  per  così  dire,  l'anima  della  composizione,  non  è 
e  non  può  essere  altro  che  il  desiderio,  preso  nella  sua  natura  psi- 
cologica, nella  sua  forma  morale;  il  cui  fondo  poggia  sulla  instabilità 
e  sulla  perpetua  inquietudine  dell'anima  umana,  sempre  bramosa  di  tutto 


-  320  — 

ciò  che  non  trova  e  non  vede  se  non  nei  propri  sogni,  e  nelle  aspira- 
zioni di  cose  sempre  più  alte  e  piii    grandi   che  non  siano  le  presenti. 

Considerato  in  tal  modo  il  dialogo  esce  dalle  limitazioni  troppo 
anguste  e  ristrette  d'una  satira  eminentemente  letteraria,  entro  cui  il 
Radermacher  avrebbe  voluto  confinarlo,  e  si  allarga,  e  si  espande  in  un 
campo  piìi  esteso,  piìi  elevato  e  piìi  umano. 

E  che  ciò  sia  vero  lo  dimostra  il  fatto  che  a  Samippo,  come  ho  fatto 
notare,  precede  nel  dialogo  un  Adimante,  avido  di  ricchezze,  e  segue 
un  Timolao,  bramoso  dello  straordinario  e  del  soprannaturale;  e  che 
Licino  si  burla  dell'uno  e  dell'altro,  ossia  schernisce  tutto  ciò  che  si 
osserva  di  comune  fra  i  tre  personaggi:  gli  eccessi  e  le  vanità  della 
loro  cupidigia. 

Queste  diverse  e  contrarie  brame,  messe  così  immediatamente  a  ri- 
scontro l'una  con  l'altra,  rappresentano,  per  quel  che  riguarda  gli  eifetti 
estetici  della  composizione,  tre  forze,  tre  mondi,  tre  masse,  per  così 
esprimermi,  nell'equilibrio  ottico  dell'insieme,  che,  ravvicinate  e  cemen- 
tate dallo  scherno  derisorio  di  Licino,  si  fondono  in  un  tutto,  ove  tu 
vedi  l'impronta  della  nostra  natura,  e  da  cui  ricevi  quasi  il  senso  d'un 
compianto  amaro,  quantunque  velato  di  festevole  sorriso,  per  tutte  le 
miserie,  per  tutte  le  vanità,  per  tutte  le  stolidezze  umane. 

Che  vi  sia  stata  al  tempo  di  Luciano  una  produzione  esuberante  di 
romanzi  d'avventure  io  non  nego,  e  il  Radermacher,  ciò  atìermando,  a 
meno  ch'egli  non  intenda  per  romanzi  d'avventure  libri  come  V Anabasi 
d'Arriano  e  la  biografia  di  Tilliboro  dello  stesso  autore,  può  in  certo 
modo  non  aver  torto. 

Ma  fino  a  tanto  che  il  dialogo  ci  pone  in  condizione  di  giudicarlo  da 
un  altro  punto  di  vista  più  completo  e  più  largo  che  non  sia  quello 
d'una  satira  letteraria,  noi  non  ci  sentiamo  in  grado  di  interamente 
aderire  all'opinione  del  critico  tedesco. 

A  ben  esaminare  infatti  il  dialogo  di  Luciano  occorre  metterlo  in 
relazione  con  le  condizioni  speciali  della  cultura  filosofica  del  tempo  ; 
con  gli  atteggiamenti  e  l'influenza  dell'opera  dello  scrittore  greco  di 
fronte  ad  essa,  ed  infine  con  il  significato  intimo  di  tutte  quelle  com- 
posizioni che,  secondo  l'unanime  accordo  dei  critici,  cadono  nel  periodo 
di  tempo,  in  cui  Luciano  abbandona  la  retorica  per  dedicarsi  al  dialogo 
satirico.  E  ciò  perchè  non  è  legittimo,  quando  si  voglia  giudicare 
un'opera,  secondo  il  fine  preciso  a  cui  essa  è  stata  ispirata,  prenderla 
in  se  come  cosa  isolata  da  tutto  il  resto;  astrarla  cioè  da  quell'insieme 
di  elementi  psichici,  morali  e  sociali,  che  han  costituito  l'ambiente 
adatto  alla  sua  produzione;  ma  bisogna  osservarla  secondo  le  intenzioni 
dello  scrittore,  e  poi,  mediante  rapporti  comparativi  tra  essa  e  le  rima- 
nenti opere  dello  scrittore  medesimo,  tra  queste  ultime  infine  e  le  ca- 


—  321  — 

ratteristiche  della  società  del  tempo,  studiare  le  ragioni  possibili,  che 
assegnano  a  quell'opera  un  determinato  valore  storico;  tutto  ciò  risa- 
lendo a  poco  a  poco,  per  gradi  logici,  dagli  effetti  estremi  alla  causa 
prima. 

Compiere  esattamente  un  lavoro  di  tal  genere  importerebbe  senza 
dubbio  uno  studio  ampio  e  particolareggiato,  che  riuscirebbe  estraneo 
all'indole  di  questo  nostro  brevissimo  saggio.  È  per  ciò  dunque  che  noi 
ci  limiteremo  ad  accenni,  che  valgano  per  lo  meno  ad  infirmare  l'opi- 
nione del  Radermacher. 

Nel  nostro  dialogo  noi  scorgiamo  due  intenzioni,  due  elementi  armo- 
nicamente contemperati  in  uno  :  l'intenzione  artistica  e  l'intenzione  sa- 
tirica 0  morale,  che,  press'a  poco,  come  meglio  specificheremo  in  seguito, 
vale  per  Luciano  la  stessissima  cosa.  Ben  s'incontrano  infatti  nel  corso 
del  dialogo  frasi  scherzose,  ironie  pungenti,  frizzi  arguti,  situazioni  co- 
miche ;  ma  non  per  questo  dobbiamo  necessariamente  credere  che,  sotto 
ognuno  di  quegli  scherzi  e  di  quei  sali,  si  nasconda  un'allusione  a  qualche 
avvenimento  o  personaggio  contemporaneo.  Son  motteggi  che  formano 
come  il  condimento  del  dialogo,  e  ricadono  a  tempo  e  luogo  sui  perso- 
naggi stessi,  che  prendono  parte  all'azione,  fin  anche  su  Licino  (1). 

Nel  dialogo  l'intento  artistico  di  Luciano  è  di  mostrare  la  genesi  dei 
sogni  umani;  e  come  l'autore  ci  ha  dato,  in  esempio  dell'insaziabilità 
della  nostra  natura,  tre  sogni,  allo  stesso  modo  avrebbe  potuto  segna- 
larcene degli  altri. 

In  complesso,  più  che  una  satira  nel  senso  vero  della  parola,  qui 
avremmo  un  abbozzo  d'azione  o  un  mimo  in  prosa,  come  tutte  le  pro- 
duzioni di  quell'artista  mirabile,  che  Luciano  è  stato,  il  quale  facea 
dell'arte  più  che  della  filosofia,  non  avvedendosi  che,  dalla  compagine 
della  finzione  ben  organata  di  motivi  descrittivi,  di  personaggi  in  con- 
fronto fra  loro,  di  avvenimenti  tolti  dalla  vita  del  giorno,  e  discussi 
con  leggerezza  gaia  e  spigliata,  sgorgava  spontaneamente,  sia  pure 
sotto  forma  di  satira,  una  sorgente  viva  e  copiosa  di  principii  e  di 
dettami  morali. 


(1)  Licino  si  dipinge  da  se  estremamente  timido.  Vedi,  ad  es.,  nel 
cap.  I,  come  egli  racconta  il  suo  passaggio  sul  ponte  della  nave,  tutto 
stretto  ad  Adimante,  che  traevaselo  dietro,  reggendolo  per  ambedue  le 
mani.  E  similmente  al  cap.  30,  dove  risponde  all'invito  di  Samippo  di 
seguirlo  nelle  sue  avventurose  spedizioni  colla  preghiera  che  lo  lasci  in 
pace  là  dove  si  trova,  poich'egli  non  è  montato  mai  a  cavallo,  e  teme 
che,  al  suono  della  tromba,  non  abbia  a  rotolar  per  terra  e  ad  esser 
calpestato  da  tante  unghie,  in  mezzo  alla  moltitudine  dei  soldati.  Cfr. 
anche  il  cap.  33  ecc. 

Rivigta  di  filologia,  ecc.,  XLII.  2i 


—  322  — 

E  del  resto  non  era  primo  in  quest'arte  :  vi  aveva  avuto  predecessore 
e  maestro  il  genio  di  un  Platone. 

Non  è  certo  questo  il  luogo  di  discutere  sui  rapporti  tra  le  opere  dei 
due  autori,  i  quali,  se  nell'intento  si  accomunano,  non  poco  d'altra  parte 
differiscono  negli  effetti;  non  sarà  tuttavia  inutile  tener  presente,  per 
quel  che  diremo  a  proposito  del  dialogo  di  Luciano,  che  l'autore  del 
JIÀoTov  ha  delle  grandi  affinità  con  l'autore  del  Gorgia,  del  Fedro,  del 
Fedone  e  del  Convivio,  se  non  altro  per  l'arte,  con  cui,  presso  ambedue 
gli  scrittori,  s'introduce  e  si  delinea  la  scena,  destinata  all'azione  del 
dialogo,  e  con  cui  su  quella  scena  non  già  si  collocano  delle  idee  astratte, 
ma  uomini,  presi  dalla  società  del  tempo,  e  che,  all'infuori  del  nome, 
conservano  tutte  le  loro  qualità  e  i  loro  caratteri,  sì  da  riuscire  perso- 
naggi reali  e  viventi  ;  che  amano  le  proprie  opinioni,  e  che,  combat- 
tendo per  esse,  o  dolorosamente  piegandosi  alla  necessità  della  sorte, 
offrono  il  dramma  tragicamente  affannoso  della  vita  nel  suo  vero  valore, 
nella  sua  nudità  sterile  e  malinconica. 

Non  sarebbe  certo  difficile,  per  poco  che  si  studiasse  la  società 
ateniese  del  II  sec.  d.  C.  con  l'aiuto  di  quanto  è  sopravvissuto  della  vasta 
letteratura  di  quel  tempo,  riconoscere  nelle  figure  di  Adimante,  di  Sa- 
mippo  e  di  Timolao  le  fattezze  di  personaggi,  che  Luciano  avrà  cono- 
sciuto, e  con  cui  anche,  probabilmente,  conversato;  ad  ogni  modo  il 
procedimento  del  dialogo  è  una  prova  di  quanto  Luciano  sia  stato  ca- 
pace in  quest'arte,  e  gl'interlocutori  son  da  intendersi  non  come  indi- 
vidui comuni,  trapiantati  senz'altro  dalla  pratica  della  vita  nell'arte, 
ma  come  veri  tipi  o  caratteri  di  ciò  che  lo  scrittore  ha  voluto  rappre- 
sentare, cioè  l'ingordigia  dell'avidità  umana  ;  e  il  commento,  con  cui  a 
volta  a  volta  Licino  soggiunge  ai  desideri  di  ciascuno,  è  come  la  nota 
dominante  del  dialogo,  come  il  batter  sordo  d'un  corpo,  che  martelli 
sempre  sul  medesimo  tono,  come  la  voce  d'un  rimorso,  che,  dalle  aeree 
illusioni  del  sogno,  richiami  l'uomo  a  meditar  su  se  stesso. 

Ma  di  ciò  meglio  in  seguito.  Per  ora  intanto  consideriamo  la  condotta 
del  dialogo  nei  suoi  intendimenti  artistici. 

L'azione  dunque  si  apre  con  un  colloquio  di  tre  amici,  che  discor- 
rono sulle  impressioni  ricevute  dalla  visita  di  una  nave  di  portentosa 
grandezza,  e  in  questo  modo  si  va  disegnando  pittorescamente  un  pro- 
scenio adattato  ai  vari  tipi  dei  personaggi,  che  dovranno  in  breve  rap- 
presentarvi la  loro  parte. 

A  ciò  invero  avrebbe  dovuto  por  mente  il  Radermacher,  per  non  cader 
nell'errore  di  credere  che  si  trattasse  d'uno  scritto  d'occasione. 

La  nave  costituisce,  per  così  dire,  lo  sfondo  magnifico  della  scena,  e 
gli  avvenimenti  e  le  circostanze,  che  s'intrecciano  con  opportuna  vicenda 
intorno  a  tal  soggetto,  sembrano    intessere    la  cornice,  entro  cui  dovrà 


—  323  - 

inquadrarsi,  con  armonico  effetto,  la  tela  dell'intera  rappresentazione; 
al  tempo  stesso  che  questo  apparato  offre  il  motivo  necessario  allo  scrit- 
tore per  introdurre  i  suoi  personaggi  a  ragionare  di  ciò  ch'è  il  fine  fon- 
damentale del  dialogo. 

La  nave  insomma  è  un  semplice  pretesto,  un  mezzo  d'arte,  per  accre- 
scere l'interesse  della  lettura,  e  condurci,  senza  bruschi  passaggi,  ma  per 
naturale  deduzione  da  concetto  a  concetto  e  da  rappresentazione  a  rap- 
presentazione, quasi  a  nostra  insaputa,  all'argomento  e  al  significato 
principale  del   dialogo. 

Allo  stesso  modo  in  Platone  non  è  dialogo  che  non  s'apra  con  qualche 
motivo  di  sfondo  alla  scena,  nella  quale  i  diversi  personaggi  si  muo- 
vuono  e  parlano.  Si  ricordi  il  principio  del  trattato  della  Repubblica. 

È  il  giorno  della  festa  in  onore  della  dea  Bendis,  e  Socrate,  disceso 
al  Pireo  in  compagnia  di  Glaucone,  figlio  di  Aristone,  per  far  preghiere 
alla  dea,  ed  osservare  ad  un  tempo  con  quali  cerimonie  si  svolgesse  la 
festa,  è  in  sul  punto  di  far  ritorno  in  città,  quando  si  sente  afferrare 
per  il  mantello  dal  piccolo  servo  di  Polemarco,  che  lo  esorta  a  fermarsi. 

Sopraggiungono  quindi  Polemarco,  Adimante,  fratello  di  Glaucone,  e 
parecchi  altri,  i  quali  inducono  Socrate  a  recarsi  con  loro  in  casa  di 
Polemarco,  e  giacersi  quivi  a  banchetto,  per  poi  levarsi  in  sul  far  della 
sera  ed  andare  ad  assistere  alla  gara  dei  corridori  a  cavallo,  intenti  a 
scambiarsi  in  fuga  le  fiaccole  accese. 

Così  delineata  in  brevi  tocchi  la  scena,  l'autore  passa  a  rappresen- 
tarci quei  personaggi  a  banchetto  in  casa  di  Polemarco,  ove  il  vecchio 
Cefalo  dà  tosto  principio  a  filosofica  conversazione. 

E,  per  citare  altri  esempi,  chi  non  ha  viva  alla  mente  la  celebre  scena 
d'introduzione  al  dialogo  sulla  bellezza,  in  cui  Socrate  s'incontra  con 
Fedro,  e  un'orazione  di  Lisia  è  motivo  che  i  due  personaggi  si  congiun- 
gano, ed  escano  fuori  dalle  mura  della  città  in  cerca  di  un  luogo  ameno, 
ove  possano  con  libertà  intrattenei-si  su  filosofici  ragionamenti? 

Tutto  quivi  concorre  a  preparare  la  mente  di  chi  legge  a  qualche 
cosa  di  grande  e  di  mirabile.  Il  luogo  è  incantevole,  come  un  paesaggio 
contemplato  nel  sogno  ;  il  vento  e  le  circostanti  rupi  si  animano  come 
persone  vive  al  ricordo  della  leggenda,  per  cui  Borea,  quivi  spirando, 
rapì  con  soffio  possente  la  vergine  Oritia;  in  prossimità  dell'Ilisso,  che 
limpido  scorre  sui  levigati  ciottoli  e  tra  l'erbe  della  riva,  s'innalza  un 
gigantesco  platano,  che  spande  ampia  ombra  sul  piano,  mentre  dai  fio- 
riti rami  versa  nell'aria  copiose  onde  d'effluvi,  di  cui  tutta  la  contrada 
s'impregna  intorno  intomo    e    soavemente    odora, 

È  questo  appunto  lo  spettacolo  della  natura  nelle  sue  forme  pivi  candide 
e  più  serene  che  l'anima  poetica  di  Platone  ha  pensatamente  creato,  per 
connettere,  in  un  accordo  solenne  di  concetti  e  di  cose,  con  le  meraviglie 


—  324  - 

del  cielo  caldo  ed  ardente  sui  piani  erbosi  lungo  le  rive  dell'Ilisso  la  vi- 
sione soprannaturale  della  bellezza  e  dell'amore  umano  ;  le  divine  armonie 
della  voce  di  Socrate  con  le  modulate  canzoni  delle  cicale,  alunne  delle 
Muse,  ed  inneggianti  in  coro  dai  sommi  rami  del  platano. 

Si  tratta  dunque  di  una  vera  e  propria  preoccupazione,  da  cui  l'au- 
tore è  posseduto  ogni  qual  volta  intenda  dare  alle  varie  parti  inte- 
granti del  suo  sistema  filosofico  un'esposizione  artistica.  Ciò  infatti  che 
abbiamo  osservato  a  proposito  della  Repubblica  e  del  Fedro,  potremmo 
senza  difficoltà  ripetere  per  quasi  tutti  i  rimanenti  scritti  di  Platone, 
e  per  molti  di  altri  autori  :  valga  come  un  esempio  il  Convivio  di  Senofonte. 

Orbene:  Luciano,  da  quel  gran  poeta  ch'egli  era,  ha  preso  in  eredità 
quest'arte  dai  suoi  gloriosi  maggiori,  e  di  essa  si  è  giovato  il  piìi  delle 
volte,  a  quel  modo,  s'intende,  che  comportava  l'indole  della  materia  da 
lui  trattata.  Così  nel  dialogo  di  Prometeo  egli  trasporta  la  scena  sulle 
vette  del  Caucaso,  e  vi  rappresenta  da  una  parte  Mercurio,  in  atto  di 
fissare  alle  pareti  della  rupe  l'infelice  vittima  di  Giove,  e  Vulcano  dal- 
l'altra, in  atto  di  apprestarsi  col  martello  e  con  i  chiodi  a  crocifigger- 
vela.  Così  nella  maggior  parte  dei  Dialoghi  dei  morti  si  ha  sempre  un 
dramma,  ridotto  alle  proporzioni  necessarie  del  componimento,  e  che,  nel- 
l'ambito d'una  scena,  stabilita  e  descritta  fin  da  principio,  contiene  una 
molteplicità  di  situazioni  e  d'incidenti,  impiegati  a  svolgere,  sotto  tutti 
i  suoi  aspetti,  il  pensiero  dello   scrittore. 

Così  finalmente  nel  lIÀotov  la  descrizione  della  nave  è  come  fatta  per 
disporre  l'animo  di  chi  legge  all'attenzione  spontanea  di  quello  che  se- 
guirà tra  breve,  secondo  il  proposito  dell'artista.  Per  poco  infatti  che 
noi  consideriamo  il  rapporto  intercedente  fra  l'introduzione  o  la  mise 
en  scène,  come  direbbero  i  Francesi,  e  il  resto  del  dialogo,  non  possiamo 
che  confermarci  in  questa  opinione. 

La  descrizione  di  una  nave  di  straordinaria  grandezza  non  è  senza 
scopo  in  questo  caso.  Essa  è  un  mostro,  che  non  s'era  mai  visto  nel 
Pireo;  tutti  corrono  in  folla  a  visitarla:  misura  120  cubiti  in  lunghezza 
e  quasi  più  della  quarta  parte  in  larghezza;  dalla  coperta  fino  al  fondo 
corrono  29  cubiti,  e,  in  relazione  a  queste  proporzioni,  si  pensi  l'albero, 
l'antenna  ed  il  canapo  che  la  forma.  La  poppa  si  leva  in  alto  con  curva 
leggiera,  e  reca  in  cima  per  insegna  un'oca  d'oro.  Dalla  parte  opposta 
si  stende  in  lungo  la  prora  con  la  statua  della  dea  Iside  da  un  lato  e 
dall'altro.  Mirabili  gli  ornamenti,  le  pitture,  la  bandieruola  della  vela 
di  color  di  fuoco,  il  sartiame,  i  corridoi  e  le  camere  della  poppa.  E  la  mol- 
titudine dei  marinai  è  tanta  che  potrebbe  paragonarsi  nientemeno  che 
ad  un  esercito.  Porta  inoltre  una  quantità  di  frumento,  che  basterebbe 
ad  alimentare  per  un  anno  tutti  gli  abitanti  dell'Attica. 

Io  non  so  se  una  nave  di  tal  fatta  possa  essere  esistita  nell'antichità. 


—  325  — 

ma  certo  si  è  che,  nelle  forme  in  cui  Luciano  ce  la  rappresenta,  non 
mancano  motivi  di  voluta  esagerazione,  che  traspaiono  chiaramente,  non 
senza  una  lieve  tinta  d'ironia,  da  alcuni  contrasti  notevolissimi,  come 
ad  esempio  quello  che  un  piccolo  omicciattolo  calvo  e  grinzo  sia  chia- 
mato a  governare,  sol  che  volga  una  leggiera  sbarra  attaccata  al  timone, 
una  nave  di  così  gran  mole  :  aàneìva  ndvra  fA,iìiQÓg  tig  àvd'QconCaKog 
yéQ(i)v  ^Sr]  dtéaco^ev  i>7iò  Àenrf]  nafianc  tu  ri^Àinavia  TtrjddÀia  ne- 
QVOTQéqxav. 

Ne  ancora  senza  significato  è  il  racconto  delle  peripezie  sofferte  dalla 
nave  prima  di  approdare  al  Pireo,  e  la  descrizione  della  tempesta,  che 
la  invase,  e  il  modo  affatto  miracoloso,  onde  quella  fu  salva.  Avea  in- 
fatti salpato  da  Faro  e  s'era  spinta  oltre  il  monte  Acamante  fino  a 
Sidone;  di  là,  sopravvenuto  un  gran  vento,  e  sconvoltisi  i  flutti,  dopo 
dieci  giorni,  si  trovò  sbalzata  negli  stretti  delle  Chelidonie,  ove  per  poco 
non  rimase  sommersa. 

La  notte  era  profondissima  e  il  cielo  assai  oscuro. 

Ma  infine  gli  dei  si  muovono  a  compassione  dei  naviganti,  struggentisi 
in  lagrime  ed  in  preghiere,  e  dalla  parte  della  Licia  mostrasi  in  alto  un 
certo  fuoco,  che  illumina  la  spiaggia,  mentre  la  lucida  stella  dei  Dioscuri 
si  ferma  sulla  sommità  dell'albero,  raddrizzando  la  nave  verso  il  mare, 
in  sul  punto  ch'essa  stava  per  esser  sbattuta  contro  uno  scoglio.  Naviga 
quindi  l'Egeo,  e,  dopo  settanta  giorni  ch'è  partita  dall'Egitto,  affonda 
finalmente  le  ancore  nel  Pireo,  quando,  lasciatasi  Creta  a  man  destra, 
e  passato  oltre  il  Capo  di  Malea,  avrebbe  già  dovuto  esser  pervenuta 
in  Italia. 

Ecco  dunque  come  lo  scrittore  va  preparando  con  opportuna  industria 
un  ambiente  al  di  là  del  reale,  il  quale  si  confaccia  alla  straordina- 
rietà dei  sogni,  che  si  descriveranno  in  seguito.  La  grandezza  favo- 
losa della  nave,  il  lusso  pomposo  dei  suoi  ornamenti,  le  avventure  stra- 
vaganti cagionate  dalla  tempesta,  son  tutti  motivi  meravigliosi,  che, 
come  per  forza  d'incanto,  solleticano,  eccitandola  con  irresistibile  com- 
mozione, la  nostra  fantasia,  la  quale,  a  poco  a  poco,  si  sente  divenuta 
più  leggiera,  più  aerea,  più  fervida,  trasportata  com'è  in  un  mondo 
tutto  nuovo,  in  un  paesaggio  di  leggenda  e  di  sogno,  e  pienamente 
disposta  alla  contemplazione  di  tutto  che  sorpassi  i  limiti  del  possibile 
e  del  naturale. 

Ed  è  anche  notevole  come  a  questo  insieme  di  spettacoloso  e  di  strano 
s'insinui  a  volta  a  volta  qualche  voce  di  contrasto,  qualche  spunto 
d'ironia,  sì  che  fin  da  principio  si  disegni  la  condotta  del  dialogo  e  il 
carattere  dei  personaggi. 

Come  infatti  Samippo  e  Timolao  ci  si  presentano  subito  con  i  distin- 
tivi di  persone  in  buona  fede,  che  si  lasciano  trascinare  dalla  curiosità, 


—  326  — 

che  seguono  facilmente  e  senz'alcun  freno  l'impeto  delle  loro  passioni 
e  dei  loro  desideri,  Licino  ci  viene  innanzi  con  un'aria  sorridente,  quasi 
beffarda,  e,  per  primo  che  parli,  scherza  e  motteggia  senza  un  riguardo 
a  nessuno. 

E  così,  dopo  il  racconto  delle  strane  avventure  patite  dalla  nave, 
volendo  sembrar  di  aggiungere  la  sua  nota  alle  lodi  di  Erone,  pronunciate 
da  Timolao  (cap.  6)  "  d'uv^idaiog  tìjv  té%vriv,  ùg  £(paaKov  ol  è^nXéov- 
zeg,  ital  za  d'aÀcirrta  aocpòg  i}nkQ  IlgoìtÉa  ,,  ti  esclama  con  un  sorriso: 
"  vi]  Aia  d'avfAdacóv  viva  q>ì]g  Kv^eQvrizrjv  tòv  "Mqùìvu,  ^  zov  Nr/^éiog 
'^ÀiKKÓTijv,  8g  Toaovtov  ànsacpccÀf]  njg  óSov  !  „  (cap.  9). 

E  a  Timolao,  che  si  dà  un  gran  da  fare  per  correre  a  visitar  la  nave, 
con  una  indifferenza  unica  al  mondo,  grida:  "  Oh!  non  lo  diceva  io  che 
sarebbe  piti  facile  che  sfuggisse  agli  avvoltoi  un  cadavere,  lasciato 
all'aperto,  di  quello  che  non  sfugga  a  Timolao  un  qualche  spettacolo 
ammirando,  anche  se  bisognasse  correre,  per  vederlo,  sino  a  Corinto, 
senza  mai  prender  fiato?  ,  (cap.  1). 

Serio  e  faceto,  descrizione  e  satira,  dramma  e  commedia  si  fondono  fin 
dal  principio  nel  nostro  dialogo,  con  regolarità  di  proporzioni  ed  inten- 
sità d'efficacia,  in  un  tutto  organico,  che  serba  la  multiforme  fisionomia 
dello  spirito  dello  scrittore  greco. 

Che  se  dubbio  rimanesse  sull'intento  artistico  della  composizione,  si 
pensi  ancora  all'abile  maneggio  con  cui  l'autore  passa,  senza  che  noi  ce 
ne  avvediamo,  dalla  descrizione  della  nave  alla  vanità  dei  desideri 
umani,  col  fingei'e  che  in  lontananza  Adimante  si  aggiri  solitai'io  e  pen- 
soso, e  che  gli  amici  lo  chiamino,  ed  egli  non  si  accorga  di  loro,  tanto 
è  immerso  nella  contemplazione  di  qualche  suo  grave  disegno,  fino  a 
che,  raggiunto  da  Licino  e  scosso  per  il  mantello,  narra  com'egli  se  ne 
fosse  rimasto  fino  allora  tutto  intento  in  sogni  di  ricchezze  e  di  delizie, 
per  l'illusione  che  quella  nave  fosse  già  divenuta  sua,  e  gli  procurasse 
le  più  grandi  felicità  della  vita. 

Il  valore  schiettamente  artistico  di  una  situazione  di  tal  genere  risalta 
nel  suo  massimo  rilievo,  sol  che  l'intelletto  si  provi  per  poco  a  rico- 
struire con  la  fantasia  l'insieme  e  la  forma  della  rappresentazione  sce- 
nica: in  lontananza  la  nave  nella  sua  maestosa  immobilità,  come  sfondo 
e  movente  principale  del  dialogo  ;  dinanzi  ad  essa  tutto  solo  Adimante, 
che  rumina,  con  la  testa  fra  le  nuvole,  sogni  di  beatitudine;  e  poi  gli 
amici,  che  inutilmente  si  sgolano  per  chiamarlo  a  gran  voce,  e  gli  cor- 
rono dietro,  e  solo  dopo  un  certo  sforzo  riescono  a  riscuoterlo,  e  a  ricon- 
durlo quasi  dal  cielo  in  terra!  È  una  pittura,  è  una  sceneggiatura,  ricca 
di  elementi  così  gustosi  e  reali,  quali  solo  un  grande  artista  poteva 
delineare  e  schizzare  in  pochi  tratti  I 


—  327  — 


Sul  valore  estetico  del  dialogo,  e  piìi  sulla  sua  composizione,  secondo 
le  regole  dell'arte  retorica  del  tempo,  ha  parlato  recentemente  Otmar 
Schissel  von  Fleschenberg  (1)  nel  voi.  I  dell'importantissima  raccolta 
delle  Rhetorische  Forschungen,  edite  da  lui,  unitamente  con  Joseph 
A.  Glonar. 

A  me  sembra  però  che  il  critico  tedesco,  se  in  molte  cose  ha  veduto 
giusto,  in  moltissime  altre  si  è  lasciato  condurre  dall'amore  dell'analisi 
ad  aiFermazioni,  che  non  corrispondono  a  grado  alcuno  di  verità;  ciò 
senza  dire  che  il  suo  modo  particolare  di  esprimersi,  come  bene  ha  già 
notato  lo  Zuretti  (2),  rende  alle  volte  interamente  laconico,  difficile  e 
quasi  incomprensibile  il  suo  pensiero.  Io  ne  discoi'rerò  qui  brevemente, 
e  per  debito  di  critica,  e  perchè  in  tal  modo  risalterà  meglio  non  solo 
la  realtà  artistica  del  dialogo,  ma  anche  la  novità  e  verità  delle  argo- 
mentazioni, da  me  dianzi  espresse  a  questo  riguardo. 

Il  critico  tedesco  ha  ottimamente  notato  come,  per  esempio,  Licino 
eserciti  una  superiorità  e  una  prevalenza  straordinaria  sui  tre  interlo- 
cutori, che  si  abbandonano  ai  diletti  del  sogno,  e  come  appunto,  dal  per- 
severare di  lui  sempre  su  di  un  medesimo  tono  di  discorso,  derivi  l'unità 
di  forma  e  di  contenuto  del  dialogo.  Acutissima  è  anche  stata  la  sua 
osservazione  che  il  principio  architettonico  del  lIÀoìov  poggia  princi- 
palmente sul  contrasto;  che  i  sogni  si  succedono  con  ordine  via  via 
sempre  crescente,  cioè  con  colorito  d'uno  in  un  altro  piìi  intenso  e  più 
largo,  per  riguardo  alle  loro  qualità  (ricchezza,  potenza  di  re,  divinità)  ; 
e  che  di  questo  mezzo  Luciano  si  è  servito  per  dare  ad  ogni  successiva 
parte  del  dialogo  una  superiorità  su  quella  che  immediatamente  precede. 

Altre  buone  considerazioni  critiche  potrei  citare,  —  come  ad  esempio 
certe  relazioni  innegabili  di  stile  e  di  pensiero  fra  le  parlate  dei  tre 
personaggi,  che  vengono  rispettivamente  a  colloquio  tra  loro,  —  se  molti 
pregiudizi  ed  imperfezioni  dell'indagine  critica  dello  Schissel  non  mi 
consigliassero  a  rivolgere  piuttosto  la  mia  attenzione  a  questa  parte 
speciale  di  quel  lavoro. 

Anzitutto  il  critico  tedesco  divide  il  dialogo  in  sei  parti:  Ia=  e.  5-6 
(Samippos),    Ih  =  e.  6-9    (Timolaos),    I  e  =  e.  12-13  (Adeimantos)  ; 


(1)  0.  Schissel  von  Fleschenberg,  Novellenkrànze  Lukians,   Halle  a.  S. 
M.  Niemeyer,  1912,  p.  22-38. 

(2)  In  questa  Rivista,  anno  XLI,  1918,  fase.  2°,  p.  856. 


—  328  — 

II  a  =  e.  18-25  (Adeimantos),  II  b  =  e.  28-38  (Samippos),  II  e  =  e.  41-44 
(Timolaos). 

Per  le  ultime  parti  io  non  troverei  nulla  a  ridire  :  esse  effettivamente 
corrispondono  ai  tre  desideri,  espressi  dai  tre  diversi  personaggi.  Non 
riesco  invece  ugualmente  a  intendere  quale  sia  stato  il  fine  dell'A.  nel 
cercare  il  limite  di  divisione  per  le  prime  tre  parti,  se  non  forse  quello 
di  mettere  in  relazione  di  contrasto  —  e  ciò  lascia  egli  stesso  intendere 
qua  e  là  dai  sistemi  comparativi  del  suo  lavoro  —  le  tre  esposizioni 
degl'interlocutori  nella  prima  metà  del  dialogo  con  le  tre  forme  di  desi- 
derii  manifestate  nella  seconda,  a  partire  dal  e.  18. 

Ma  questo  è  appunto  uno  dei  pregiudizi  dello  Schissel,  il  quale,  per 
voler  trovare  in  ogni  detto  e  in  ogni  amminnicolo  una  disposizione  tecnica 
simmetrica  di  parti,  che  si  corrispondano  due  a  due  nella  massa  del 
dialogo,  non  ha  badato,  come  vedremo  meglio  in  seguito,  a  certe  molto 
più  serie  manifestazioni  artistiche  nell'opera  lucianea. 

Infatti  io  non  so  propriamente  che  rapporto  abbia  l'Adeimantos  di  I  e 
con  l'Adeimantos  di  II  a,  o  il  Samippos  di  I  a  col  Samippos  di  II  b,  e 
così  di  seguito.  Ne,  per  esempio,  lo  Schissel  ci  dice  che  valore  abbia  il 
brano  che  va  dal  e.  14  al  e.  17.  Che  se  egli  riconosce  (pag.  32  e  segg.) 
a  questo  squarcio  di  dialogo  l'importanza  di  guidare  e  preparare  con 
adeguata  progressione  la  maturità  degli  avvenimenti  al  loro  significato 
principale,  perchè  mai  lo  ha  escluso  da  una  delle  suddivisioni  menzio- 
nate di  sopra?  o  quale  maggior  vantaggio  ed  importanza  di  argomenti 
ha  potuto  egli  scoprire,  poniamo,  in  I  b,  piuttosto  che  nei  capp.  14-17? 

Da  queste  e  da  altre  molte  osservazioni,  che  io  avrei  da  obbiettare  a 
proposito  di  ciò,  si  vede  chiaro  che  ia  divisione  dello  Schissel,  se  può 
avere  un'importanza  didattica,  non  risponde  però  neppur  lontanamente 
ad  un  qualsiasi  grado  di  verità  artistica.  Il  dialogo  si  può  ben  dividere 
in  due  parti,  che  s'incontrano  al  principio  del  e.  18,  ma  non  sarebbe 
esatto  il  voler  trovare  delle  relazioni  di  simmetria  tra  esse.  La  prima 
metà  vuol  esser  tutto  un  proemio  all'azione  mimica  vera  e  propria,  che 
si  svolgerà  dal  e.  18  in  poi,  e  la  descrizione  della  nave  di  esagerata 
grandezza,  il  racconto  della  tempesta,  ancor  più  fantasioso  e  leggendario, 
la  raffigurazione  di  Adeimantos,  che  s'aggira  solitario  e  preoccupato, 
ultimo  grado  nella  evoluzione  degli  elementi  rappresentativi  e  descrit- 
tivi, e  che  già  ci  trasporta  nelle  regioni  del  sogno  umano,  son  tutti 
motivi,  coordinati,  mediante  una  progressione  sempre  più  vivace  e  più 
intensa  di  forme,  di  colori,  di  aspetti,  al  fine  unico  di  creare  un  ambiente, 
come  ho  già  di  sopra  dimostrato,  adatto  alla  straordinarietà  dei  sogni 
di  Adeimantos  e  degli  altri. 

Pertanto  questo  primo  nucleo  di  azione,  che  prelude  alla  materia  del 
dialogo  vera  e  propria,  è  infinitamente  più  complesso,  più  ricco  di  mo- 


—  329  — 

tivi,  più  gaio,  più  piacevole  che  non  il  secondo,  in  cui  la  sola  varietà 
dialogica  consiste  in  qualche  rara  interruzione  da  parte  di  Licino  o  degli 
altri,  e  nelle  sistematiche  critiche  finali  di  Licino  stesso,  sempre  iden- 
tiche nel  contenuto,  per  quanto  variate  nella  forma. 

Ne  è  da  vedere,  come  sospetta  lo  Schissel  (pag.  36),  un  rapporto  tra 

I  b  e  li  b,  perchè  I  b  culmina  nella  descrizione  della  tempesta  al  cap.  9, 
e  II  b  nella  descrizione  della  battaglia  decisiva  dell'esercito  di  Sa- 
mippo  (e.  36  e  37)  ;  e  perchè  inoltre  in  I  b  il  racconto  è  interrotto  dalle 
notizie  geografiche,  intercalate  da  Timolao  (e.  8),  allo  stesso  modo  che 
in  II  b  s'interrompe  a  causa  del  consiglio  di  guerra,  proposto  dal  nar- 
ratore ai  compagni  che  l'ascoltano.  Lo  Schissel  avrebbe  dovuto  pensare 
non  ad  una  corrispondenza  delle  due  parti,  voluta  dallo  scrittore,  perchè 
richiesta  dalle  esigenze  della  composizione  retorica,  ma  piuttosto  alla 
condizione  di  quelle  due  situazioni,  e  al  fine  che  si  è  voluto  loro  asse- 
gnare. Che  se  corrispondenze  vi  sono,  queste  si  devono  semplicemente 
al  genere  d'arte  di  Luciano,  il  quale,  in  episodi  affini,  adoperava  gli 
stessi  mezzi  di  rappresentazione. 

Nei  cpp.  6-9  infatti  la  descrizione  della  tempesta  è  un  ingrediente 
efficacissimo,  per  mettere  vieppiù  in  risalto  la  situazione  comica  di  Erone, 
il  pilota  tanto  vantato  per  la  sua  bravura,  e  che  invece,  in  un  viaggio 
intrapreso  nella  direzione  dell'Italia,  si  è  lasciato  sballottare  qua  e  là 
dalla  tempesta,  fino  a  che,  non  per  merito  suo,  ma  per  l'aiuto  d'uno 
dei  Dioscuri,  è  riuscito  a  riparare  nelle  acque  del  Pireo.  Siffatto  con- 
trasto appunto  presenta  ottima  opportunità  alla  critica  di  Licino;  e  lo 
Schissel  avrebbe  dovuto  far  notare  che  la  descrizione  della  nave,  quella 
della  tempesta  e  gli  altri  elementi  simili  della  prima  metà  del  dialogo 
non  son  mica  introdótti,  com'egli  vorrebbe,  per  contrappcsare  gli  ele- 
menti della  seconda  metà  del  dialogo  stesso,  bensì  servono,  come  il  pro- 
logo per  il  dramma,  a  presentare  i  personaggi  al  lettore  nelle  qualità, 
negli  attributi,  nelle  attitudini  loro  proprie;  qualità,  attributi,  attitudini 
ch'essi  conserveranno  in  seguito  e  svolgeranno  sino  alla  fine.  Così,  per 
esempio,  noi  cominciamo  a  conoscere  Licino  come  un  carattere  superiore, 
che  vede,  osserva,  trova  sempre  il  lato  debole  delle  cose,  riprende  sempre 
senza  pietà,  con  un  fare  lento  e  un  risolino  sulle  labbra,  più  affilato  ed 
aguzzo  d'una  punta  d'acciaio;  cominciamo  a  conoscere  in  Timolao  il  tipo 
del  chiacchierone  presuntuoso,  che  guarda  a  quel  che  fanno  gli  altri,  e  poi 
ne  imita  le  arie,  ma  in  modo  da  voler  sembrare  originale  ed  indipendente  ; 
è  lui  infatti  che  corregge  Licino,  quando,  per  esempio,  gli  dimostra  che  il 
legarsi  la  chioma  è  indizio  di  nobiltà  per  gli  Egiziani  (e.  3);  è  lui  che 
si  fa  avanti  per  raccontare  le  peripezie  della  nave,  come  le  ha  sentite 
ripetere  da  un  nocchiero  (e.  6-7);  è  lui  che,  alla  domanda  di  Licino  se 

II  personaggio  veduto  in  lontananza  sia  Adeimantos,  risponde  per  primo  : 


-  330  - 

ndvv  i-iìv  oiv  'ASeifAavTog  airóg  ktÀ.  (c.  10);  è  lui  che,  imitando  Licino, 
si  prende  spasso  dei  sogni  di  Adeiraantos,  e  ride  e  satireggia,  come  chi 
non  teme  per  se,  e  fa  le  spallucce  e  crolla  il  capo  con  aria  sicura  e 
spavalda;  e  così  di  seguito. 

Se  a  ciò  dunque  avesse  posto  mente  lo  Schissel,  si  sarebbe  avveduto 
che  la  descrizione  della  battaglia  decisiva  nei  cpp.  36-37  serve  a  ren- 
dere il  punto  culminante  del  sogno  di  Samippo,  o  meglio  a  rappresen. 
tare  questo  personaggio  nel  più  alto  grado  d'interessamento  e,  direi 
quasi,  d'allucinazione  per  le  cose  da  lui  vagheggiate;  e  ciò  per  render 
più  vivo  il  contrasto  con  la  critica  finale  di  Licino  —  quando  questi  si 
farà  un  dovere  di  aprirgli  occhi  al  sognatore,  e  versare  sulla  sua  fronte 
accesa  un  po'  di  acqua  fredda  —  non  per  farne  un  contrapposto  retorico 
alla  descrizione  della  tempesta  nel  e.  9. 

Ma  non  basta.  Il  critico  tedesco  osserva  a  pg.  28  che  Timolao  non 
è  mai  interrotto  da  Licino,  e  che  questo  avviene  perchè  la  vittima 
prenda  da  ciò  fiducia  e  coraggio  a  parlare,  e  sia  poi  più  acerbamente 
colpito;  aggiunge  a  ciò  che  la  critica  di  Licino  e  le  aspettazioni  di 
Timolao  sono  in  contrasto  fra  loro.  Ma  lo  Schissel  avrebbe  dovuto  pen- 
sare che  il  contrasto  non  è  solo  in  questo  caso,  ma  anche  in  tutti  gli 
altri;  anche  Samippo,  anche  Adimante  hanno  vigorosamente  sognato,  e 
in  ultimo,  non  senza  una  certa  timidità,  richiesto  Licino  del  suo  pa- 
rere (e.  26  ;  e.  39)  ;  ne  la  critica  di  Licino  riesce  meno  pungente  e  vigo- 
rosa per  il  fatto  ch'egli  aveva  già  interrotte  quelle  esposizioni  con  fasti- 
diosa frequenza.  L'artista  si  è  comportato  nell'un  caso  diversamente 
dagli  altri  due,  e  sta  bene:  o  che  si  vuol  proprio  regolare,  a  norma  di 
squadra  e  compasso,  la  mente  del  pensatore  che  crea? 

Parimenti  a  pg.  31  trovo  detto  che  nei  cpp.  5-6  (I  a)  il  contrasto 
tematico  fra  il  personaggio  principale  e  gli  altri  non  è  stato  portato 
al  suo  più  alto  sviluppo,  come  nei  cpp.  41-44  (li  e).  Ma  con  ciò  noi 
filiamo  sempre  ad  un  fuso  :  io  per  me  non  capisco  che  rapporti  di 
contrasto  trovi  lo  Schissel  nei  cpp.  5-6,  che  contengono  un  brano  di 
prosa  descrittiva  pura  e  semplice,  senza  vivacità  di  dialogo,  con  i 
cpp.  41-44,  che  contengono  l'esposizione  di  un  sogno,  a  cui  dovrà  se- 
guire fra  breve  la  critica  ironica  di  Licino,  sulla  quale  poggia  unica- 
mente il  contrasto  ! 

Altra  incongruenza  nelle  affermazioni  dello  Schissel  è  quella  di  volere, 
a  pg.  35,  che  i  cpp.  20  (a)  e  22  (b)  si  trovino  in  posizione  chiastica  con 
i  corrispondenti  23  (a^)  e  24  (b*):  "  aa,  scrive  il  critico  tedesco,  sind 
nàmlich  angeordnet  in  der  richtung  vom  allgemeinen  zum  besonderen, 
/?/?'  umgekehrt  „. 

Anzitutto  osservo  in  generale  che  non  deve  far  meraviglia  la  regola- 


—  331  — 

rità  simmetrica  in  certe  manifestazioni  dello  stile  d'uno  scrittore.  La 
mente  umana,  specialmente  quella  d'un  artista,  ha  pi-oporzioni  architet- 
toniche eminentemente  estetiche,  alle  quali  essa  si  conforma,  e  secondo 
le  quali  si  esprime  nella  estrinsecazione  materiale  della  forma.  La  geo- 
metria e  l'algebra,  che  spesso  i  critici,  massime  tedeschi,  vogliono  rin- 
tracciare come  un  prodotto  volontario  dello  scrittore  nelle  sue  opere,  è 
un  portato  spontaneo  il  piìi  delle  volte,  e  bisogna  andar  cauti  nella 
valutazione  delle  opere  d'arte,  per  evitare  gli  eccessi  di  giudizio,  a  cui 
si  giunse  e  si  giunge  tuttora  nelle  critiche,  che  si  fanno  intorno  a 
Lucrezio,  a  Virgilio,  a  Dante,  a  Goethe  e  a  tutti  i  geni  ed  ingegni 
di  forza. 

Nel  e.  23  Adeiraantos  seguita  l'esposizione  del  suo  desiderio,  e  quel 
che  sembra  una  ripetizione  non  è  nient'altro  che  una  ripresa  di  un  con- 
cetto prima  accennato,  ma  non  rifinito,  perchè  interrotto  dalla  critica 
di  Licino.  I  cpp.  22  e  24  esprimono  due  momenti  o  due  parti  di  uno 
stesso  concetto:  nel  primo  Adeimantos  dice  che  i  ricchi  s'impiccheranno 
per  l'invidia  di  lui;  nel  secondo  esprime  la  condizione  miserevole  dei 
così  detti  ricchi,  che,  al  suo  confronto,  non  sembreranno  più  che  degli 
accattoni.  I  due  concetti  s'integrano  l'uno  con  l'altro  e  si  ripetono,  perchè 
a  Luciano  danno  agio  d'introdurre  nuove  considerazioni:  per  esempio 
l'accenno  ai  ricchi  nel  e.  24  è  utile  per  quel  che  immediatamente  dopo 
si  dirà  a  proposito  di  Bionico. 

Ma  v'è  un'altra  ragione  ancor  più  positiva  :  si  tratta  d'una  mente 
che  va  fantasticando  ;  ed  è  naturale  che,  bramosa  di  abbracciar  tutto 
nella  foga  del  desiderio,  ed  accorgendosi  di  non  riuscirvi,  parli,  per  così 
dire,  a  sbalzi  ;  e  non  sia  capace  di  coordinare  gli  argomenti  secondo  la 
loro  affinità,  ed  esporli  quindi  con  un  determinato  assetto,  ma  trascorra 
da  un'idea  ad  un'altra,  e  poi  ritorni  alla  prima,  per  aggiunger  qualche 
cosa,  che  s'accorge  in  seguito  di  aver  lasciato.  E  questo  esprimere  le 
idee  come  vengono  di  primo  getto,  questo  disordine  e  questo  trascor- 
rimento pazzesco  d'una  fantasia  esaltata  rendono  appunto  con  magnifico 
colorito  la  condizione  e  il  valore  psicologico  e  morale  di  chi  parla. 

Non  si  tratta  dunque  d'un  chiasmo  quasi  sistematico  dell'arte  tecnica 
di  Luciano,  ma  di  una  forma  stilistica  venuta  fuori  spontaneamente 
dalle  esigenze  delle  condizioni  intrinseche  ed  estrinseche  del  personaggio 
rappresentato.  Non  è  che  aa',  come  vorrebbe  lo  Schissel,  vada  dal  ge- 
nerale al  particolare,  ma  che  Adeimantos,  il  quale  con  a  aveva  comin- 
ciato a  specificare  le  proporzioni  della  ricchezza  da  lui  vagheggiata, 
interrotto  da  Licino,  le  riprende  con  a'. 

11  critico  tedesco  doveva  badare  al  fatto  che  generalmente  l'arte  del 
dialogo,  in  questo  come  in  tutti  gli  altri  luoghi,  non  consiste  nel  cercare 
posizioni  chiastiche  o  rapporti  cervellotici,  ma  sta  tutta  negli  opportuni 


—  332  — 

interrompimenti  di  Licino,  che  variano  la  monotonia  dell'esposizione,  e 
l'arricchiscono  di  movenze,  di  spiriti  e  di  forme  sempre  nuove  (1). 

Concludendo  adunque,  lo  Schissel  è  stato  senza  dubbio  ingegnoso  nel 
trovare  le  congiunture,  le  divisioni  e  suddivisioni  delle  varie  parti  del 
dialogo,  ma  non  ha  visto  il  significato  artistico  e  morale  di  esso  ;  non 
ha  saputo  scorgere  il  valore  esatto  delle  descrizioni  della  prima  metà,  in 
che  abbiam  diviso  lo  scritto  di  Luciano,  —  non  ha  osservato  ad  esempio 
come  l'autore  greco  abbia  dedicato  buona  parte  di  essa  a  far  sì  che  i 
personaggi  si  definissero  con  le  caratteristiche,  che  rimangono  loro 
proprie  per  tutto  il  corso  dell'opera  — ;  non  ha  notato  che,  come  i  sogni, 
così  pure  le  persone  son  disposte  con  una  voluta  graduazione,  talché 
viene  ultimo  un  carattere  come  quello  di  Timolao,  che  ha  prima  fatta 
frequentemente  della  critica,  non  scevra  di  una  certa  saccenteria,  ma 
che  si  trova  in  seguito,  venuta  la  sua  volta,  esposto  all'ironia  incal- 
zante di  Licino,  e  ne  diviene  la  vittima  ne  pivi  ne  meno  degli  altri. 
Non  ha  anzi  notato  che  l'autore  a  bella  posta  ha  fatto  sì  che  Timolao 
prendesse  l'iniziativa  della  gara  di  sogni,  e  l'ha  dipinto  come  un  super, 
uomo,  che  si  creda  inviolabile  ed  inattaccabile,  perchè  su  lui,  che  doveva 
esprimere  e  scolpire  l'ultimo  grado  del  sogno,  quell'intensità  vasta  e 
profonda  del  desiderio,  oltre  la  quale  non  si  può  giungere,  cadessero  pivi 
meritate  le  sferzate  di  Licino,  e  con  lui  si  concludesse  definitivamente 
la  sua  opera  demolitrice. 

Dato  appunto  il  carattere  di  Timolao,  tanto  più  efficace  riesce  la 
rovina  delle  sue  illusioni,  tanto  più  feconda  e  variata  l'abilità  stilistica 
del  novelliere  greco;  e  tanto  maggior  risalto  ottiene  la  sua  forza  sati- 


(1)  Dovrei  discutere  ancora  su  altre  imperfezioni  del  lavoro  dello 
Schissel,  ma  per  brevità  mi  limiterò  a  citarne  solo  alcune  delle  più 
gravi:  a  p.  37  egli  osserva  che  nei  cpp.  12-13  (I  e.)  "jene  voraussetz- 
ungen  wirklich,  in  II  e  (ce.  41-44)  irreal  sind  ecc.  ,.  Ma  nient'affatto  ! 
Tutto  è  fantastico,  tutto  è  irreale,  a  cominciare  dal  sogno  di  Adimante. 
Solo  si  poteva  notare  che,  se  differenza  vi  è,  essa  consiste  nella  qualità 
dei  vari  sogni  e  nella  loro  disposizione.  L'ordine  infatti  è  progressivo, 
in  modo  che,  pur  essendo  tutti  e  tre  i  sogni  straordinariamente  imma- 
ginosi, venga  per  ultimo  quello  che  per  intensità,  ampiezza  e  colorito 
di  rappresentazione  supera  i  precedenti. 

A  p.  33  lo  Schissel  si  lascia  cogliere  in  contraddizione  con  se  stesso  : 
mentre  infatti  pi-ima  aveva  detto  che  Licino  è  nel  dialogo  personaggio 
principale,  qui  afferma  che  Luciano  si  sforza  di  far  venir  fuori  Licino 
dagli  altri  personaggi  del  dialogo.  Ma  se  Licino  domina  fin  da  principio  ! 
Lo  sforzo  invece  consiste,  e  ciò  avrebbe  dovuto  notarsi,  nel  saper  man- 
tenere sempre  costante  l'equilibrio  tra  Licino  e  gli  altri  interlocutori 
in  contrasto  con  lui,  e  quindi  sempre  vivo  l'interesse  di  chi  legge  per 
sifiFatta  specie  di  antagonismo. 


—  333  — 

rica,  fatta  di  brevi  frasi,  —  come  ad  esempio  quella  con  cui  si  chiude 
il  dialogo,  —  0  di  brevi  considerazioni  critiche,  e  sotto  la  quale  si 
nasconde  intimamente  la  somma  delle  teorie  morali,  che  si  eressero, 
possiamo  dire  con  sicurezza,  a  base  fondamentale  d'ogni  scuola  filoso- 
fica —  astrazion  fatta,  si  capisce  bene,  dagli  abiti  esteriori,  dai  pro- 
blemi accessori,  dalle  conseguenze  specifiche,  che  servivano  a  distinguere 
l'una  da  tutte  le  altre;  —  la  qual  teoria  fondamentale  era  quella  del 
viver  felici,  accontentandosi  del  poco,  ed  assecondando  senz'altro  i  bi- 
sogni della  natura. 

Per  questo  appunto  l'apparente  timidità  di  Licino,  quale  appare  dai 
cpp.  1,  30  e  88,  non  è  senza  un  profondo  significato  e  per  il  dialogo  in 
genere  e  per  le  caratteristiche  morali  del  personaggio  in  ispecie,  il  quale 
vuol  rappresentare  l'uomo  circospetto,  che  non  si  arrischia  ne  a  grandi 
ne  a  piccole  imprese,  che  teme  di  tutto  come  un  cane  scottato,  e  che 
a  tutto  preferisce  lo  starsene  a  casa  sua,  contento  della  propria  condi- 
zione, precisamente  come  il  ciabattino  dopo  i  consigli  del  gallo  nell'omo- 
nimo dialogo  lucianeo. 

Tutto  questo  adunque  lo  Schissel  avrebbe  dovuto  e  potuto  notare,  per 
rendersi  chiaro  il  concetto  dell'arte  del  componimento  che  esaminiamo  : 
egli  invece  non  solo  non  l'ha  fatto,  ma  sembra  di  piìi  essersi  persuas'^ 
dei  risultati  della  critica  del  Radermacher  (1);  il  mio  lavoro  rimane 
quindi  per  questa  parte,  come  per  tutto  quello  ch'esporrò  in  seguito, 
assolutamente  originale. 

(Continuerà).  Umberto  Moricca. 


(1)  A  questo  proposito  è  curiosissimo  vedere  in  che  modo  lo  Schissel 
si  serva  di  uno  degli  scoli  al  lIÀotov  di  Luciano  (Scholia  in  Lucianum, 
ed.  Rabe,  250,  8,  e.  33)  come  argomento  di  prova  in  favore  dell'inter- 
pretazione del  Radermacher. 

Lo  Schissel,  è  chiaro,  non  è  riuscito  a  scorgere  che  lo  scoliaste  ha 
fatto  qui  ne  più  ne  meno  che  l'obbligo  suo,  quello  cioè  di  ricordare  a 
schiarimento  del  testo  il  fatto  che  Alessandro,  alla  vigilia  della  spedi- 
zione per  l'Ellesponto,  lasciò  Antipatro  come  suo  rappresentante  in 
Europa. 


FEDERICO     LEO 

(1B51— 1014) 


Federico  Leo  appartenne  a  una  generazione  cui  avvenimenti  grandi 
fecero  matura  anzi  tempo.  Il  libro  ch'egli  su  quel  che  vide  e  udì  nella 
guerra  di  Francia  scrisse  molti  anni  più  tardi  per  i  suoi  figli  e  volle 
divulgato  solo  nella  cerchia  più  intima  di  amici  suoi  antichi,  mostra 
come  il  giovane  non  ancora  ventenne  osservasse  e  sentisse  profonda- 
mente quanto  un  uomo  maturo.  Non  che  a  lui  la  sua  scienza  abbia  negli 
anni  primi  risparmiato  esitazioni  ed  errori:  non  una  volta  sola  egli  ha 
creduto  di  raggiungere,  di  aver  raggiunto  di  prim' impeto  vette,  che  solo 
molt'anni  più  tardi  "  gli  è  stato  dato  scalare.  Ai  suoi  errori  egli  ha 
creduto  forte  sì,  ma  non  a  lungo  ;  già  nel  '77  (nel  '73  si  era  laureato 
con  una  dissertazione  sulla  commedia  attica)  egli  scrisse  un  libro,  ch'è 
carattei'isticamente  suo,  tutto  suo  nel  contenuto  e  nella  forma,  il  Seneca. 
Il  nocciolo  è  un'edizione,  in  cui  non  c'è  virgola  che  non  sia  scrupolosa- 
mente meditata;  attorno  all'edizione  sono  cresciuti  studi  che  rendono 
ragione  del  testo,  non  soltanto,  ma  che  fanno  possibile  al  lettore  di 
sentire  l'arte  complicata  delle  tragedie,  assegnando  loro  il  posto  che  ad 
esse  spetta  nella  letteratura  greco-romana. 

Profonde  ricerche  su  forme  metriche  e  stilistiche  lo  conducono  a  stabi- 
lire che  l'Ercole  Eteo  è  solo  in  parte  di  Seneca,  che  le  Fenisse  sono  scene 
staccate  edite  di  su  i  manoscritti  incompiuti  trovati  alla  sua  morte,  che 
l'Agamennone  è  opera  giovanile  ma  certa  del  poeta.  Ogni  volta  chi 
s'immerga  tutto  nella  dimostrazione  risale  a  galla  con  un  tesoro  molto 
maggiore  di  quello  che  il  giovane  dotto  gli  aveva  promesso.  In  un  ca- 
pitolo è  accennato  già  il  problema  ch'egli  più  volte  e  più  maturamente 
tornò  a  trattare,  il  problema  dell'asservimento  della  poesia  alle  scuole 
di  retorica  nel  tempo  imperiale.  Notevole  è  il  concetto  di  storia  del 
testo,  il  quale  in  quel  libro  è  già  emerso  a  chiarezza  ;  il  poco  più  che 
venticinquenne  sa  già  che  recensire  ed  emendare  non  è  ancor  tutto,  che 


—  335  - 

altro  è  una  tradizione  difesa  da  cure  di  grammatici,  altro  un  testo 
trasmesso  meccanicamente  per  opera  di  scrivani;  che  vano  è  uell'un 
caso  favoleggiare  di  glossemi  penetrati  dal  margine  nel  testo,  di  pagine 
inserite  dal  legatore  in  luogo  non  loro.  Lo  scolaro  del  Bucheler  ha  letto 
gli  Analecta  Euripidea  del  poco  più  vecchio  Ulrico  di  Wilamowitz,  e 
si  è  già  posto  gli  stessi  problemi  per  una  tradizione  del  tutto  diversa, 
la  tradizione  della  letteratura  occidentale.  Nel  libro  giovanile  è  già  evi- 
dente la  tendenza  a  non  separare  gli  uni  problemi  dagli  altri,  l'aspira- 
zione a  concepire  come  unità  tutte  le  questioni  che  si  aggruppano  in- 
tomo a  un  grande  scrittore.  A  Seneca  il  Leo  è  rimasto  fedele  tutta  la 
sua  vita.  È  lecito  dubitare  che  quell'arte  complicata  e  quasi  perversa 
non  abbia  procacciato  la  gioia  più  schietta  a  chi  ha  per  anni  e  decenni 
nutrito  la  sua  vita  di  lirica  goethiana,  ma  da  una  parte  lo  incatenava  a 
Seneca  la  complessità  dei  problemi,  dall'altra  lo  interessava  l'efficacia 
formativa  che  le  sue  tragedie  hanno  avuto  sul  Rinascimento  e  per  mezzo 
del  Rinascimento  sulle  letterature  moderne.  Quando  la  scoperta  del 
*  Lamento  della  Donna  abbandonata  „  risuscitò  la  lirica  ellenistica,  il 
Leo  tracciò  subito  la  via  che  dalle  forme  metriche  dei  ÀeÀvftéva  del 
vecchio  Euripide  mena  ai  cantici  di  Seneca  (Eh.  Mus.  52,  509).  A  Seneca 
egli  si  rifece  ancora  trent'anni  dopo  quell'edizione  (e  lo  confessa  nel- 
l'ultima pagina  del  suo  libro)  per  trattare  del  monologo  nel  dramma, 
perchè  Seneca  ha  trasmesso  questa  forma  alla  tragedia  moderna. 

Negli  stessi  anni  uscirono  le  poche  pagine  (Philol.  Unters.  II  1-47) 
che  rivelarono  l'arte  di  Tibullo  ai  dotti  tedeschi  di  quel  tempo,  che  la 
disconoscevano.  Qui  il  filologo  non  aveva  bisogno  di  erudizione  singolare 
ma  di  senso  poetico,  qui  ci  voleva  uno  che  si  sapesse  lasciare  andare 
all'onda  melodicamente  cullante  dei  sentimenti  e  delle  immagini.  Quelle 
pagine  sono  il  modello  più  perfetto  di  interpretazione  poetica  che  io 
conosca,  se  pure  il  Leo  più  tardi  confessava  di  avere  troppo  isolato  Ti- 
bullo e  riconosceva  che  anche  da  questa  forma  d'arte,  che  pare  scaturita 
di  un  getto  solo  da  un'anima  singolare,  corrono  fili  all'ellenismo. 

Il  lavoro  degli  anni  seguenti  si  appuntò  su  un  problema  che  gli  era 
stato  come  legato  dalla  sua  scuola  di  Bonn,  su  Plauto.  Ma  egli  nel 
proemio  alla  prima  edizione  delle  Plautinische  Forschungen  (1895)  pro- 
fessa animosamente  di  voler  indicare  vie  che  conducano  fuori  dalla 
bassura,  accenna  a  vette  da  toccare,  dichiara  implicitamente  che  sa  di 
essere  originale.  Anche  qui  la  stessa  relazione  che  nel  Seneca  tra  edi- 
zione e  "  libro  accompagnatorie  ,,  ma  qui  più  che  nel  Seneca  il  libro 
trascende  il  suo  compito  di  render  conto  dell'edizione.  La  storia  del 
testo  di  Plauto  diviene  storia  della  tradizione  della  letteratura  latina, 
questa  a  sua  volta  storia  della  cultura  romana.  In  ciò  che  è  detto  della 
vita  e  della  leggenda  di  Plauto  è  già  più  che  il  germe  dell'opera  sulla 


—  336  — 

Biografia.  Lo  studio  delle  relazioni  tra  Plauto  e  i  suoi  modelli,  la  storia 
dello  svolgimento  del  prologo  si  trasformano  in  una  ricerca  sull'origi- 
nalità dello  spirito  poetico  romano.  Il  problema  s'era  imposto  alla  mente 
del  Leo  da  quando  aveva  cominciato  a  lavorare  su  Plauto.  La  for- 
mulazione definitiva  è  posteriore  di  nove  anni  alla  pubblicazione  delle 
Plautinische  Forschungen  :  il  discorso  "  Sull'originalità  della  letteratura 
romana  ^  porta  la  data  del  1904.  I  Romani  hanno  inventato  l'arte  del 
tradurre  ;  quel  che  fino  a  loro  era  stato  espediente  di  commercio  o  ne- 
cessità di  vita  spicciola  diviene  per  opera  loro  forma  artistica;  non 
solo,  ma  essi,  l'unico  fra  tutti  i  popoli  non  greci,  continuano  nella  lingua 
loro  le  forme  letterarie  greche;  gli  altri  barbari  hanno  scritto  in  greco, 
non  nella  lingua  propria. 

Il  libro  sulla  Biografia  (del  1901)  studia  come  per  la  prima  volta  nella 
storia  dello  spirito  umano  sia  stato  fatto  dai  Greci  il  tentativo  di  rappre- 
sentare l'individualità,  e  mostra  come  pur  troppo  chi  per  primo  lo  ha 
tentato  abbia  visto  in  ogni  uomo  piuttosto  un  essere  che  un  divenire, 
uno  svolgersi;  come  l'anima  singola  sia  stata  piuttosto  divisa  e  rubri- 
cata che  non  studiata  nella  sua  unità.  Il  Leo  non  vide  nei  più  tardi 
esemplari  antichi  di  questo  genere  letterario  se  non  decadenza;  ma  io 
posso  attestare  che  grande  è  stata  la  sua  letizia,  quando  un  teologo,  lo 
Holl  [N.  Jahrb.  f.  d.  kl.  Alt.,  1912,  406),  dimostrò  come  già  la  Stoa  abbia 
portato  nella  biografia  un  elemento  nuovo,  il  concetto  del  progresso 
intellettuale  e  morale,  come  i  Cristiani  abbiano  seguito  non  il  Peripato 
ma  la  Stoa  nel  disegnare  l'ideale  del  loro  santo,  ch'è  stato  peccatore  e 
a  poco  a  poco  si  è  innalzato  per  gradi  al  sommo  della  virtù. 

Federico  Leo  ha  posto  mano  quasi  vecchio  all'oliera  sua  più  grande 
e  più  bella,  alla  "  Storia  della  letteratura  romana  „,  di  cui  è  compiuto 
solo  il  primo  volume  sulla  letteratura  arcaica.  Prima,  non  avrebbe  po- 
tuto, 0  non  avrebbe  potuto  così,  ed  egli,  che  pur  possedeva  l'arte  di 
finire  in  tempo,  ha  aspettato  per  decenni  di  essere  maturo.  Per  scrivere 
la  storia  della  letteratura  romana  così  com'egli  l'ha  scritta,  egli  aveva 
bisogno  di  prender  coscienza  della  gravità  e  della  bellezza  del  suo  tema. 
Egli  era  partito  dalla  letteratura  tedesca  del  periodo  di  Weimar,  la 
quale  aveva  respinto  da  se  la  romanità  e  aveva  cercato  di  accogliere  e 
continuare  in  se  i  Greci  senza  bisogno  d'intermediari.  Ma  in  seguito  si 
era  accorto  che  la  più  complessa  cultura  ellenistico-romana  non  aveva 
detto  allo  spirito  tedesco  l'ultima  parola,  e  i  grandi  Romani  erano  saliti 
sempre  più  in  alto  dinanzi  alla  sua  mente.  Egli  ha  voluto  che  i  suoi  con- 
temporanei tedeschi  li  ammirassero  e  li  amassero:  così  il  suo  ultimo 
libro  di  scienza  è  forse  il  solo  fra  tutti  i  suoi  che  non  sia  scritto  esclu- 
sivamente per  gli  studiosi,  il  solo  a  cui  abbia  aggiunto  traduzioni,  egli 
che  la  moda   di   tradurre   i   mediocri    condannava    severamente,  e   che 


-  337  — 

pensava  una  traduzione  geniale  dovesse  essere  riservata  solo  all'opera 
d'arte  più  perfetta.  Tutta  la  sua  vita  egli  ha  per  se  tradotto  e  per  se 
poetato;  ma  il  pubblico  ha  appreso  solo  quest'anno  dal  più  che  sessan- 
tenne quanta  forza  e  quanta  grazia  possedessero  la  sua  lingua  poetica  e 
i  suoi  ritmi.  —  La  scoperta  di  Menandro  gli  porse  occasione  di  mostrare 
quanto  bene  egli  conoscesse,  anzi  quanto  facilmente  per  virtù  di  conge- 
nialità egli  indovinasse  la  lingua  attica  della  commedia  più  urbana.  Il 
progresso  dell'esplorazione  del  papiro  ha  confermato  le  sue  congetture  più 
spesso  che  quelle  di  qualsiasi  altro  studioso  ;  appunto  perciò  il  suo  nome 
sarà  men  di  frequente  di  quel  che  gli  spetterebbe  menzionato  nell'appa- 
rato, perchè  quel  ch'egli  ha  pensato  è  ora  spesso  tradizione.  Ma  il  tedesco 
-delle  sue  versi;. ni  da  Plauto  ha  efficacie  popolaresche  che  nessuno  di 
noi  si  sarebbe  aspettato  dall'uomo  finamente  colto,  che  anche  nelle  con- 
versazioni private  ha  sempre  evitato  qualsiasi  modo  non  dico  volgare 
ma  men  che  forbito. 

Problemi  di  "  cose  „  lo  hanno  meno  interessato  che  lingua,  stile,  arte; 
pure  egli  ha  aiutato  in  giovinezza  a  commentare  la  legge  di  Cortina; 
ha  scritto  più  tardi  [Gott.  Nachr.,  1896,  191)  su  digressioni  di  diritto 
pubblico  in  Tacito  ;  del  diritto  romano  più  antico  ha  trattato  eloquen- 
temente nella  sua  storia  della  letteratura;  il  suo  interesse  per  la  storia 
■del  diritto  greco  s'è  mostrato  vivo  ancora  l'ultima  volta  che  mi  è  stato 
dato  di  trattenermi  a  lungo  con  lui. 

Io  non  ho  parlato,  non  posso  qui  parlare  ne  del  libro  sul  saturnio  ne 
di  quello  sui  cantici  di  Plauto,  non  posso  dire  né  degli  studi  esiodei  ne 
delle  ricerche  cnllimachee  né  dell'edizione  di  Venanzio  Fortunato  ne 
dei  discorsi  in  morte  di  filologi  amici.  La  sua  ricchezza  fu  inenarrabile, 
ed  egli  sentì  presto  il  bisogno  di  renderla  fruttifera  a  se  e  agli  altri. 
Perchè  né  i  suoi  studi  ne  la  sua  produzione  subissero  intoppi  respinse  per 
due  volte  la  chiamata  a  Berlino,  dove  pure  lo  attiravano  la  città  grande, 
le  relazioni  di  famiglia  e  di  amicizia,  la  possibilità  di  esercitare  influssi 
su  una  cerchia  maggiore.  Ma  vinse  il  senso  di  ciò  ch'egli  credette  un 
suo  dovere.  11  suo  dovere,  egli  non  si  è  mai  fatto  troppo  facile  adem- 
pierlo. Anche  in  questo  breve  cenno,  in  cui  di  tanto  devo  tacere,  voglio 
pur  dire  sulla  sua  opei-a  di  maestro  la  parola  di  cui  sento  di  essere  de- 
bitore alla  sua  memoria.  Egli  ha  preparato  sino  agli  ultimi  giorni  la 
lezione  con  cura  meticolosa;  letto  non  ha  mai,  ma  ciascuna  delle  parole 
ch'egli  ha  pronunziato  avrebbe  potuto  essere  stampata  così  com'è  stata 
detta.  Fuoco  di  gesti  gli  mancava  del  tutto;  parlava  stando  immobile, 
lentamente,  senz'enfasi,  senza  ricerca  di  effetti  oratori,  senza  variar  molto 
di  tono.  Gli  studenti  più  giovani  gli  han  talvolta  preferito  colleghi  che 
spiravano  più  ardore,  ma  chi  s'è  tutto  abbandonato  alla  forza  persuasiva 
del  suo  discorso  ha  ben  presto  scoperto  in  esso  il  fascino  più  grande,  il 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  22 


—  338  - 

fascino  della  veracità  e  della  verità;  perch'egli  ha  sempre  odiato  tutto 
ciò  che  fosse  parvenza,  alla  frase  fatta  non  ha  fatto  mai  la  minima  con- 
cessione. E  i  men  immaturi  tra  gli  studenti  glie  ne  han  voluto  bene, 
infinito  tempo  egli  ha  speso  nell'esame  minuto  dei  lavori  dei  suoi  gio- 
vani; avrebbe  voluto  aprirsi  con  loro,  come  ammirava  nell'Usener  la 
potenza  di  rivelarsi  intero  a  qualunque  giovinetto  venisse  a  lui  con 
aperte  le  mani  e  l'animo.  Ma  non  gli  era  concesso  nello  stesso  grado, 
perch'era  non  orgoglioso,  ma  timido.  Ai  migliori  è  tuttavia  stato  un 
maestro  incomparabile,  che  molto  esigeva  ma  pivi  dava  ;  e  per  tutti 
ha  avuto  cuore  paterno.  Egli  non  ha  mai  potuto  ridere  a  scrosci,  ma 
solo  sorridere;  la  vita  gli  è  stata  men  facile  che  il  lavoro.  Ma  una 
vita  bella  e  ricca  essa  è  stata,  e  bella  e  facile  la  morte.  Si  è  estinto 
senza  saper  di  morire,  quando  la  forza  dell'intelletto  era  ancor  piena; 
è  morto  dopo  una  sera  passata  in  discussioni  geniali  di  scienza  tra  i 
colleghi;  era  stato  accompagnato  a  casa  da  uno  scolaro  che  gli  era 
divenuto  collega  e  di  cui  egli  faceva  gran  conto  ;  è  spirato  stringendo 
nella  mano  le  parole  di  saluto  della  sua  donna. 

Giorgio  Pasquali. 
Gottingen,  6  marzo  1914. 


-  339 


RECENSIONI 


Frederik    Poulsen.    Der    Orient    und   die  friihgriechische  Kunst.  Leipzig- 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1912,  di  pp.  viii-195,  in  8»  gr.  con  197  figg. 

Ai  periodi  più  oscuri  della  storia  dell'arte  greca,  a  quelli  delle  "  nuove 
origini  ,  elleniche,  dopo  il  tramonto  della  civiltà  micenea,  volge,  da 
alcuni  anni,  le  sue  ricerche  e  i  suoi  studi  Federico  Poulsen,  come  dimo- 
strano, oltre  ad  alcuni  articoli  in  riviste  archeologiche,  la  monografia 
Die  Dipylongraber  und  die  Dipylonvasen  (Leipzig,  Teubner,  1905),  e 
quest'altra,  che  raccoglie,  coordina  ed  illustra  grande  quantità  di  mo- 
numenti relativi  alle  influenze  della  civiltà  e  dell'arte  orientale  nella 
prima  costituzione  dei  tipi  e  delle  forme  dell'arte  greca  arcaicissima, 
specialmente  nei  secoli  VlII-Vil. 

Il  problema  sul  modo  e  sulla  via  di  tali  innegabili  e  molteplici  in- 
fluenze si  illumina  ora  di  nuova  luce,  principalmente  per  le  scoperte 
della  stipe  del  primitivo  Artemision  di  Efeso  (è  già  noto  che  tre  templi 
più  piccoli  giacevano  sotto  il  grande  tempio  del  VI  secolo:  cfr.  princi- 
palmente Hogarth,  Excavations  at  Ephesos,  1908),  e  di  quella  del  san- 
tuario di  Artemis  Orthia,  a  Sparta,  le  cui  più  artiche  stratificazioni  sono 
di  un'età  immediatamente  posteriore  alla  micenea  (relazioni  provvisorie 
in  Annual  of  the  British  School  at  Athens  XIII,  1906-07,  e  annate  as.).  Se 
le  scoperte  di  queste  antichissime  stipi  ci  hanno  fornito  quantità  grande 
di  monumenti  della  piccola  arte,  o  importati  o  lavorati  nel  luogo,  ma 
con  chiare  impronte  stilistiche  di  derivazione  asiatica,  altre  classi  di 
monumenti  d'arte  orientale,  non  meno  ricche  ed  espressive,  ci  eran 
prima  note  per  le  scoperte  avvenute  principalmente  nelle  vetuste  necro- 
poli etrusche  di  Caere  e  di  Praeneste,  oltre  che  ad  Olympia,  e  nell'antro 
di  Zeus  Ideo  a  Creta. 

Confrontare  questi  monumenti  con  quelli  simili  trovati  in  Asia  — 
nella  sede,  cioè,  della  loro  originaria  produzione  —  e  ricavare  da  questo 
confronto  le  conseguenze  necessarie  per  lo  studio  e  la  valutazione  sti- 
listica dell'arte  greca  antichissima,  era  stato  più  volte  compito  di  molti 
archeologi;  —  e  già  Heinrich  Brunn  aveva  scritto  un  lucidissimo  saggio 


—  340  — 

di  ciò  che  poteva  essere  questo  capitolo  della  storia  dell'arte  greca, 
data,  però,  la  conoscenza  dei  monumenti  fino  allora  scoperti  e  studiati 
(Griech.  KunstgescJiichte,  I  [1893]:  "  Drittes  Capitel:  Die  Stellung  des 
hellenischen  Geistes  gegeniiber  fremdeu  Einfliissen:  die  Zeusgrotte  auf 
dem  Ida  —  Das  Regulini-Galassi'sche  Grab  in  Caere  —  Kypros  und  die 
Phonikier  —    Ruckwirkung  auf  Assyrien  „  pp.  90-115). 

Ma  nell'ultimo  ventennio,  se  da  un  canto  la  conoscenza  dei  monu- 
menti è  di  molto  aumentata,  e  sono  diventati  assai  più  larghi  gli  oriz- 
zonti di  derivazione  e  comparazione,  dall'altro,  però,  gli  archeologi  sono 
stati  assolutamente  restii  a  riconoscere  elementi  orientali,  e  special- 
mente fenici,  nei  primi  secoli  dell'arte  greca.  Era,  ed  è  ancora,  una  natu- 
rale reazione  contro  la  teoria,  sostenuta  principalmente  da  W.  Helbig, 
che  attribuisce  ai  Fenìci  non  solo  la  civiltà  e  l'arte  micenea,  ma  anche 
i  vasi  del  Dipylon,  cioè  i  monumenti  più  caratteristici  e  più  evoluti  dello 
stile  geometrico  greco.  —  Scomparso,  si  può  dire,  il  *  miraggio  fenicio  , 
dalla  storia  dei  nostri  studi,  non  ostante  la  singolare  tenacia  di  un  ar- 
cheologo di  grande  valore  come  lo  Helbig,  e  scomparso  principalmente 
per  la  luce  piena  che  ci  è  venuta  dagli  scavi  di  Creta;  —  riconosciuto 
nello  stile  geometrico  il  risorgere  della  decorazione  indigena  primitiva, 
sopraffatta  dall'arte  micenea  invadente  e  trionfatrice  (1),  rimaneva,  e 
rimane  ancora,  da  queste  indubbie  vittorie...  contro  i  Fenici,  un  certo 
"  orrore  ,  fin  del  solo  nome  di  questo  popolo.  Nella  civiltà,  nell'arte  del 
Mediterraneo,  i  Fenici  non  avrebbero,  dunque,  avuto  nessuna  azione,  sia 
pure  indiretta,  o  come  semplici  intermediari  di  genti  e  di  arti  diverse? 
La  loro  arte  non  sarebbe  che  l'arte  cretese  decadente  (Furtwàngler,  Die 
ant.  Gemmeti,  III,  p.  16:  e  principalmente  Evans,  Snipta  Minoa,  I.  p.  80), 
e  la  stessa  arte  cipriota-fenicia  dipenderebbe  da  Creta  (Hogarth,  Ionia 
and  the  East,  p.  91).  L'elemento  essenziale  del  suo  stile,  la  decorazione 
con  figure  di  animali,  sarebbe  puramente  miceneo  (Della  Seta,  La  Collez. 
Barberini,  in  Bullett.  d'Arte  IH,  1909,  p.  251  dell'estr).  Così  al  miraggio 
fenicio  si  sostituisce  quello  cretese;    e  non  in  questo  periodo    soltanto. 


(1)  Questa  è  la  nota  teoria  di  S.  Wide  :  cfr.  l'articolo  sui  vasi  di 
A6dna,  in  Athen.  Mitteil.  XXI,  1896,  p.  385  ss.  ;  cfr.  Fimmen,  Zeit  und 
Dauer  der  kret.-myken.  Cidtur,  p.  31  s.  La  questione  diviene  ora  più 
ardua  per  la  conoscenza  dello  stile  geometrico  elamitico,  più  antico  di 
millenni,  poiché  non  tutti,  forse,  saranno  d'accordo  col  Pottier,  nell'am- 
mettere  il  poligenismo  delle  forme,  e  quindi  lo  sviluppo  indipendente 
della  decorazione  geometrica  dei  vasi  di  Susa  da  quello,  tanto  simile, 
dei  vasi  geometrici  di  Tirinto  (W.  Miiller,  Tiryns  I,  1912,  tav.  XV, 
XX  etc.)  e  del  Dipylon.  Ma  vedi  Mémoires  de  la  Délégation  en  Perse, 
Tome  XIII:  Recherches  archéoloyiques.  E.  Pottier,  Céramique  peinte  de 
Suse  etc.  (Paris,  Leroux,  1913),  principalm.  a  pag.  93  ss. 


—  341  — 

ma  anche  per  le  origini  e  per  la   costituzione    dei    tipi    della  scultura 
greca,  fino  al  VI  secolo. 

Ciò  premesso,  non  sarà  difficile  prevedere  il  disdegno  di  molti  stu- 
diosi di  antichità,  nel  leggere  il  titolo  del  primo  capitolo  del  libro  del 
Poulsen:  Die  Phoeniker  als  Kunstvolk.  Ne  FA.  si  dissimula  queste  non 
dirò  difficoltà,  ma  diffidenze;  poiché,  data  la  "  Unpopularitàt  der  Phoe- 
niker „,  il  suo  compito  non  gli  si3mbra  davvero  gradevole:  "  absolut  an- 
genehm  ist  diese  Aufgabe  nicht  „. 

Egli  procede  dall'esame  dei  monumenti  sicuramente  fenici:  le  coppe 
di  bronzo,  trovate  dal  Layard  nel  Palazzo  di  Nimrud.  Monumenti  fenici, 
sta  bene:  ma  quale  è  quest'arte?  La  prima  delle  serie  stabilite  dal 
Poulsen  è  quella  delle  coppe  con  preponderanza  di  decorazioni  e^tó/awe; 
la  seconda  di  quelle  con  preponderanza  di  decorazioni  assire;  la  terza 
quelle  di  uno  "  stile  particolare  „  (Sonderstil),  che  è  impregnato  di  ele- 
menti indigeni  della  Siria. 

Così  l'arte  fenicia  sembra  "  ein  proteusartiges  Gebilde,  schwer  zu 
fassen,  noch  schwerer  zu  begrenzen  „  (p.  19).  Agli  altri  vasi  metallici 
fenici  provenienti  da  diverse  località  (Cipro,  Creta,  Olympia,  Caere,  Prae- 
neste)  è  dedicato  il  terzo  capitolo:  e  certo  per  la  prima  volta  possiamo 
vedere  organicamente  accostato  e  discusso  un  insieme  così  importante 
di  monumenti  in  un  solo  libro,  quantunque  le  riproduzioni  siano  quasi 
tutte  ricavate  dai  disegni  già  insufficienti  e  stilisticamente  falsi  delle 
vecchie  pubblicazioni.  Capitoli  speciali  sono  dedicati  agli  scudi  dell'antro 
Ideo  di  Creta,  agli  avori  dell' Artemision  di  Efeso,  ai  celebri  corredi 
funebri,  ricchi  dei  piìi  preziosi  oggetti  d'oro,  d'argento,  di  bronzo  e 
d'avorio  delle  già  ricordate  tombe  di  Caere  e  di  Praeneste,  e  di  altre 
dell'Etruria,  del  Lazio,  della  Campania. 

Siamo,  con  questi  monumenti,  in  un'età  in  cui  per  il  commercio  non 
più  dei  Micenei,  ma  certamente  dei  Fenici,  arrivano  in  diversi  e  lon- 
tani luoghi  del  Mediterraneo  gli  oggetti  di  un'arte,  che  non  ha  carat- 
teri uniformi  e  individuali,  ma  contamina  elementi  disparati  dell'arte 
egizia  ed  assira,  riducendo  a  forme  decorative  tipi  che  in  origine  ave- 
vano un  significato  diverso. 

11  capitolo  sugli  scudi  cretesi  è  ricco  di  confronti  e  di  buone  osser- 
vazioni stilistiche  sui  soggetti  e  sulla  ornamentazione  dei  celebri  monu- 
menti scoperti  nell'Antro  Ideo  e  di  altri  trovati  nella  stessa  isola  di 
Creta,  a  Palaikastro  {Anniial  of  the  Brit.  School  XI,  1904-05,  p.  306  ss., 
tav.  XVI).  Ma  non  mi  sembra  del  tutto  dimostrata  la  "  grecità  „  sia  di 
qualcuno  dei  soggetti  rappresentati  in  questi  scudi,  sia  di  alcuni  carat- 
teri stilistici.  Questa  è  una  delle  parti  del  libro  del  Poulsen  che  mag- 
giormente si  presta  a  discussioni,  che  qui  non  è  il  luogo  di  fare.  Cer- 
tamente il  Poulsen  non  ha  potuto  accettare  le  troppo   profonde  teorie 


—  342  — 

di  L.  A.  Milani  su  questi  monumenti  {Studi  e  Materiali  I,  p.  1  ss.);  ed  è 
meglio  quindi  attenersi  al  giudizio  da  lui  formulato  (in  qualche  modo 
non  perfettamente  d'accordo  con  le  premesse)  che  gli  scudi  non  siano 
*  Beispiele  des  kretischen  Stiles  des  Vili  Jahrh.  ,  —  e  che  essi  siano 
invece  "  allzu  orientalisch,  oftenbar  nach  direkten  ostlichen  Vorbildern 
moglichst  treu  kopiert  „  (p.  82).  Salvo  a  discutere  quali  elementi  siano 
assiri,  quali  altri  "  fenici  ,,  la  conclusione  non  può  esser  diversa  da 
quella  nettamente  espressa  dal  Furtwangler,  che  gli  scudi,  cioè,  "  rein 
orientalische  Arbeiten  sind  und  orientalische  Dàmonen  darstellen  „  {Zur 
Einfuhrung  in  die  griech.  Kunst,  in  Deutsche  Rundschau  XXXIV,  1908, 
p.  249). 

Ben  fa,  piuttosto,  il  Poulsen  a  reagire  contro  il  "  miraggio  cretese  „ 
che  minaccia  di  farci  smarrire  la  giusta  via  nello  studio  dei  primi  se- 
coli dell'arte  greca.  Comprendo  anch'io  che  il  pancretismo  sia  una  specie 
di  "  fenomeno  psicologico  „  da  spiegare  con  le  rivelazioni  quasi  inat- 
tese (ricordiamo,  però,  le  divinazioni  del  Milchhofer,  negli  Anfange  drr 
Kunst  in  Griechenland,  1883!)  delle  recenti  e  certamente  fecondissime 
scoperte  ;  —  ma  prima  di  riconoscere  da  per  tutto  elementi  d'arte  cre- 
tese, è  necessario  esaminare  se  essi  non  siano  arrivati  a  Creta  dalle  più 
antiche  civiltà  orientali.  È  quello  che  ha  fatto  il  Poulsen,  non  solo  per 
i  monumenti  di  cui  sopra  ho  parlato,  ma  principalmente  per  alcune  spe- 
ciali forme  della  acconciatura  dei  capelli,  caratteristiche  nei  più  antichi 
tipi  della  scultura  greca.  Egli  esamina,  raccogliendo  un  gran  numero  di 
monumenti,  alcuni  dei  quali  prima  inediti,  la  forma  dell'acconciatura  a 
piani,  0  ad  ondulazioni  orizzontali  [Etagenperiicke);  e  negata  la  sua  deriva- 
zione dal  *  Klaft  „  egiziano,  la  ritiene  di  origine  fenicia,  trasmessa  poi 
all'arte  greca  per  mezzo  di  Rodi.  Da  ciò  si  comprende  come  egli  non 
divida  l'opinione  del  Lowy,  sulla  priorità  ed  esclusività  di  Creta  nella 
costituzione  e  diifusione  dei  tipi  della  scultura  arcaica  (E.  Lowy,  Ty 
penwanderung  I  e  II,  in  Oesterreich.  Jahresheften  XII,  1909,  p.  243  ss.  ; 
e  XIV,  1911,  p.  1  ss.);  e  senza  dubbio  fra  le  obiezioni  mosse  a  questa 
certamente  acuta,  ma  forse  troppo  unilaterale  teoria,  quelle  del  Poulsen 
(per  virtù,  specialmente,  dei  numerosi  monumenti  addotti  e  fatti  cono- 
scere) pare  che  abbiano  una  certa  consistenza.  Io  non  ho  qui  spazio 
sufficiente,  per  discutere  la  questione,  che  non  è  davvero  nuova  nella 
storia  dell'arte  greca  [cfr.  per  es.  Klein,  Gesch.  d.  griech.  Kunst  1, 
p.  82  ss.  n.  1  (ivi  la  bibliografia),  e  p.  103  ss.;  Perrot,  Hist.  de  VArt 
VIII,  426  ss.],  ma  che  è  stata  ora  posta  su  nuove  basi,  con  estensione 
forse  soverchia.  Prima  si  vedevano  da  per  tutto  gli  Ioni  e  gli  scultori 
cbioti,  specialmente;  ora  tutta  la  scultura  greca  primitiva  ed  arcaica, 
dalle  coste  dell'Asia  Minore  alla  Sicilia,  è  ritenuta  opera  diretta  o  in- 
diretta dei  *  Dedalidi  ,  di  Creta  (Cfr.  Lechat,    in    Revue   des   études   an- 


-  343  - 

citnnes  1910,  p.  329  ss.).  Confesso  di  essere  stato  preso  anch'io  da  questa 
tentazione  del  "  pancretismo  ^;  ma  le  obiezioni  del  Poulsen  mi  sem- 
brano considerevoli  ;  e  d'altro  canto  bisognerà  qualche  cosa  concedere  al 
poligenismo  di  forme  simili,  derivate  dalla  stessa  e  indipendente  osser- 
vazione della  natura  e  dal  medesimo  procedimento  di  stilizzazione. 

Nell'ultimo  capitolo,  il  Poulsen  esamina  le  relazioni  fra  i  monumenti 
dell'arte  e  la  poesia  omerica,  negli  usi,  nelle  armi,  negli  abiti,  nel  co- 
stume. Su  queste  pagine  vorrei  che  fermassero  la  loro  attenzione  quegli 
storici  e  filologi,  il  cui  pensiero  è  ancora  attraversato  dal  preconcetto 
di  ricercare  nella  civiltà  micenea  Vamhiente  dei  canti  omerici,  e  quindi 
nei  monumenti  di  tale  civiltà  gli  oggetti  dei  quali  si  parla  nell'epos: 
preconcetto  al  quale  molto  hanno  contribuito  i  libri  di  W.  Reichel 
(Ueber  vorhellen.  Gotierculte,  Wien,  1897;  —  Veber  homerisch.  Waffen^, 
Wien,  1901).  La  conclusione  —  non  nuova,  del  resto  —  del  Poulsen, 
è  che  la  poesia  omerica  sia  sorta,  fra  il  IX- Vili  secolo,  nell'ambiente 
dell'Asia  Minore,  fortemente  pervaso  da  elementi  di  cultura  e  d'arte 
orientale  ;  e  che  appunto  nei  monuhienti  di  questa  civiltà  ed  arte 
post-micenea  siano  da  ricercare  gli  esempì  degli  usi,  delle  armi,  del 
costume,  quali  sono  conosciuti  e  descritti  dai  poeti  dell'epos.  Purtroppo 
VOinero  del  Drerup,  forse  anche  per  la  sua  nuova  veste,  eccessivamente 
ricca  di  una  disordinatissima  sfilata  di  figure  (Drerup,  Omero;  Ber- 
gamo, 1910),  ha  ribadito  nella  mente  di  molti  studiosi  italiani  il  vecchio 
pregiudizio. 

1  monumenti  cretesi  del  terzo  e  del  secondo  millennio  av.  Cr.  posti 
come  sfondo  reale  dell'epopea!  Anche  se  fosse  sicuro  —  ed  è  appena 
possibile  —  che  le  parti  più  antiche  dell'Iliade  possano  risalire  al  tra- 
monto dell'età  micenea,  l'errore  di  metodo  rimarrebbe.  Ma  questo  non 
è  il  momento  per  siffatta  grave  discussione. 

La  monografia  del  Poulsen  è,  dunque,  assai  ricca  di  materiali,  di  notizie, 
di  osservazioni  ;  e  pur  non  riuscendo,  anzi,  com'io  credo,  non  mirando 
a  rinnovare  profondamente  la  nostra  scienza,  poiché  non  espone  teorie 
intenzionalmente  nuove  (e  forse  anche  questo  è  un  pregio  del  libro), 
riuscirà  di  grande  utilità  agli  archeologi,  agli  storici  e  ai  filologi,  per 
il  coordinamento  organico  di  un  numero  grande  di  monumenti  —  le 
cui  pubblicazioni  singole  non  sono  sempre  facilmente  accessibili  —  stu- 
diati non  da  tutti  i  loro  aspetti,  ma  dal  punto  di  vista,  che  è  poi  il 
motivo  unico  della  trattazione  :  quello,  cioè,  di  dimostrare  quale  e 
quanta  parte  abbia  avuto  l'arte  orientale  nella  costituzione  dei  tipi  e 
delle  forme  della  primitiva  arte  ellenica,  dopo  il  tramonto  della  civiltà 
micenea. 

Torino,  febbraio  1913. 

G.  E.  Rizzo. 


—  344  — 

C.  Valeri  Flacci  Setini  Balbi  Arganauticon  libri  odo.  Edidit  Otto  Khamee» 
Lipsiae,  in  aedibus  B.  6.  Teubneri,  1913,  di  pp.  lxxxìv-218. 

Il  primo  tentativo  di  ricostruzione  del  testo  di  Valerio  Fiacco  su  base 
scientifica  si  deve  a  Giorgio  Thilo,  la  cui  edizione  pubblicata  ad  Halle 
nel  1863  è  ancor  oggi  per  molti  rispetti  memorabile.  Con  questo  non  si 
vuol  disconoscere  l'importanza  degli  studi  compiuti  sul  testo  dell'Argo- 
nautica  dai  predecessori  del  Thilo  fin  dal  secolo  decimoquinto:  anzi  i 
luoghi  del  poema  interpolati  o  guasti  furono  nella  maggior  parte  emen- 
dati con  felicissima  intuizione  da  quegli  antichi  filologi,  onde  ben  poca 
messe  è  rimasta  a  noi  tardi  nepoti.  Ma  quante  aberrazioni  per  uno 
sprazzo  di  luce!  quante  volte  la  scrittura  genuina  fu  tormentata  con 
congetture  fallaci  e  come  spesso  si  preferii-ono  le  lezioni  dei  manoscritti 
peggiori!  Ora  il  Thilo  ebbe  il  gran  merito  d'essere  stato  il  primo  ad  esa- 
minare e  a  classificare  tutti  i  codici  dell'Argonautica,  iniziando  così  una 
nuova  epoca  feconda  negli  studi  Valeriani. 

Nella  sua  lunga  e  laboriosa  indagine  sui  manoscritti  di  Valerio  Fiacco 
egli  giunse  alla  conclusione  di  considerare  come  l'unico  fondamento  per 
la  ricostruzione  del  testo  il  cod.  Vaticano  3277  (V),  poiché  da  questo 
sarebbero  derivati  direttamente  o  indirettamente  tutti  i  codici  a  noi 
noti.  La  teoria  del  Thilo  fu  discussa  e  contradetta  da  molti,  e  le  ultime 
edizioni  critiche  del  poema,  quella  del  Langen  (1896),  quella  del 
Bury  (1900)  e  la  mia  (1904),  furon  costituite  con  criteri  diversi.  Ed  ecco, 
giusto  dopo  mezzo  secolo,  con  uno  di  quei  ricorsi  non  infrequenti  nella 
storia  delle  scienze,  il  Kramer  pubblica  un'insigne  edizione  di  Valerio 
Fiacco,  seguendo  completamente  l'indirizzo  del  Thilo.  Sarebbero  stati 
dunque  inutili  cinquant'anni  di  ricerche  e  di  discussioni  sulla  tradizione 
manoscritta  dell'Argonautica? 

Esaminiamo  la  questione  partitamente.  Nella  teoria  del  Thilo  v'è  una 
parte  che  non  è  soggetta  a  controversia  e  che  gli  studiosi  di  Valerio 
Fiacco  accettano  ormai  di  buon  accordo.  Quel  codice  V,  che  fu  talora 
consultato  soltanto  dal  Pius  (a.  1519),  dallo  Heinsius  (1680)  e  dal  Dureau 
Delamalle  (1811)  e  che  gli  altri  editori  prima  del  Thilo  o  avevano  igno- 
rato 0  tenuto  in  nessun  conto,  è  senza  dubbio  il  testimonio  più  auto- 
revole del  testo  dell'Argonautica  e  l'archetipo  dei  eodici  esistenti  che 
comprendono  tutta  la  parte  del  poema  a  noi  giunta,  cioè  fino  al  v.  467 
dell'ottavo  libro.  Ma  oltre  al  codice  V  e  ai  suoi  apografi  v'era  un  codice 
di  S.  Gallo,  che  conteneva  solo  i  primi  tre  libri  dell'Argonautica  e 
817  versi  del  quai'to,  e  v'era  pure  il  così  detto  codice  di  Carrio,  che 
giungeva  fino  al  libro  Vili  105.  Ambedue  questi  manoscritti  si  sono  per- 
duti, ma  il  primo  ci  è  rappresentato  da  sei  apografi  e  l'altro  dalle  anno- 


—  345  - 

tazioni  di  Carrio.  Vi  sono  inoltre  gli  excerpta  del  codice  Parigino  7647, 
ma  di  questi  excerpta,  dove  si  leggono  pochi  versi  di  Valerio  Fiacco, 
discuteremo  più  tardi.  Ora  ecco  il  quesito:  il  codice  Sangallese  (S)  e 
quello  di  Carrio  (C)  son  due  apografi  di  V,  come,  dopo  il  Thilo,  so- 
stiene il  Kramer,  o  rappresentano,  secondo  il  giudizio  di  altri,  due  fa- 
miglie indipendenti  da  V? 

Non  è  qui  il  caso  di  esporre  le  varie  fasi  della  lunga  controversia, 
che  è  narrata  nei  prolegomeni  della  mia  edizione.  Io  sostenni,  dopo  il 
Clark  e  il  Bury,  che  i  codici  V  e  S  erano  gemelli,  e  questa  conclusione 
fu  accolta  dal  Lipsius  (a.  1908),  combattuta  dal  Samuellson  (1908),  riaf- 
fermata dal  Krenkel  (1909).  Tentai  poi  di  dimostrare  che  il  codice  di 
Carrio  derivava  dallo  stesso  archetipo  del  codice  Vaticano  o  piuttosto 
da  un  gemello  di  quell'archetipo,  e  la  mia  teoria  fu  difesa  dal  Leo  (1905), 
oppugnata  dal  Krenkel  (1909),  sostenuta  nuovamente  dallo  Helni  (1911). 
Certo  ora  non  si  può  ripigliare  la  discussione  da  capo,  tanto  più  che 
non  gioverebbe  ripetere  le  cose  dette  da  noi  o  da  altri,  onde  ci  limi- 
tei'emo  a  considerare  i  nuovi  argomenti  addotti  dal  Kramer  in  difesa 
della  teoria  del  Thilo. 

11  Kramer  ha  creduto  di  provare  che  il  codice  S  è  una  copia  di  V  rac- 
cogliendo una  diecina  di  luoghi,  dove  lo  scrittore  di  S  avrebbe  letto  o 
compreso  male  la  lezione  di  V.  Citiamo  un  esempio  con  le  stesse  parole 
del  Kramer  (p.  xu):  111  439  *prosectaqìie  V,  prorectaqtie  S  In  V  s  litera 
sic  exarata  est,  ut  facillime  prorectaque  legi  possit,  quamquam  diligentius 
intuenti  et  scriptoris  manum  noscenti  dubium  esse  non  potest  quin 
prosectaque  et  scriptum  et  intellegendum  sit.  Or  bene  io  non  ho  dinanzi 
a  me  il  cod.  V  e  non  posso  giudicare  fino  a  che  punto,  tanto  in  questo 
esempio  che  negli  altri,  siano  stati  possibili  gli  errori  supposti  dal 
Kramer.  Però  osservo  che  in  parecchi  di  questi  luoghi  (p.  e.  I  707, 
111  699,  704)  non  risulta  chiaro  quale  fosse  la  lezione  di  S  e  che,  in 
linea  generale,  gli  esempi  addotti  dal  Kramer  avrebbero  valore  decisive 
solo  se  si  possedesse  il  codice  S.  Ora  invece  tali  argomenti  sembrano 
più  speciosi  che  veri,  appunto  perchè  vi  sono  prove,  a  parer  mio  decisive, 
che  consigliano  di  considerare  V  e  S  come  codici  gemelli. 

Numerosissimi  sono  i  luoghi  dove  V  presenta  la  lezione  guasta  e  S 
quella  genuina,  e  il  Kramer  vorrà  concedere  che  non  potè  correggerli 
tutti  quell'amanuense,  a  cui  egli  stesso  ha  attribuito  sviste  così  grosso- 
lane. E  come  spiegare  poi  molte  lezioni  di  S  che,  pur  essendo  errate,  si 
discostano  meno  di  quelle  di  V  dalla  scrittura  vera?  Ecco  un  esempio: 
I  665  urire  caelidU  V,  urere  taelìdis  S,  *ureret  elidis.  V'è  infine  l'argo- 
mento gravissimo  del  Krenkel.  Questi  ha  dimostrato  che  così  V  come  S 
furono  trascritti  da  un  codice  che  conteneva  venticinque  versi  per  pa- 
gina. Ora,  siccome  il  numero  dei  versi  in  ciascuna  pagina  di  V  varia  da 


—  346  — 

diciannove  a  ventitré,  S  non  potè  derivare  da  V,  ma  probabilmente 
ambedue  sono  apografi  dello  stesso  codice.  Qui  il  Kramer  obbietta  che, 
se  l'ipotesi  del  Krenkel  fosse  vera,  dal  computo  dei  versi  precedenti 
alla  lunga  lacuna  di  S  nel  primo  libro  (vv.  393-442)  risulterebbero  per 
la  prima  pagina  dell'archetipo  comune  soltanto  sedici  versi.  In  altri 
termini  l'amanuense  avrebbe  lasciato  per  il  titolo  del  libro  circa  un 
terzo  della  prima  pagina,  cosa  che  sembra  impossibile  al  Kramer,  tanto 
più  che  nel  codice  V  il  titolo  manca.  Anzitutto  io  non  trovo  strano  che 
la  lunga  inscriptio  dell'Argonautica  a  grossi  caratteri  occupasse  nove 
righe.  Se  in  V  Vinscriptio  manca,  vuol  dire  che  o  il  copista  di  questo 
codice  omise  di  trascriverla  o  Vinscriptio  non  c'era  nemmeno  nell'arche- 
tipo, pur  essendovi  lasciato  lo  spazio  per  aggiungerla.  E  poi  non  bisogna 
intendere  alla  lettera  la  conclusione  del  Krenkel  che  ogni  pagina  del- 
l'archetipo contenesse  venticinque  versi.  Com'è  noto,  nella  maggior  parte 
dei  codici  il  numero  dei  versi  non  è  uguale  per  tutte  le  pagine,  sicché 
dall'indagine  del  Krenkel,  che  io  credo  esatta,  si  può  desumere  solo  che 
nell'archetipo  vi  fosse  una  media  di  venticinque  versi  per  pagina.  Cade 
così  anche  l'obbiezione  del  Saiouellson  fondata  sulla  nota  dittografia  del 
cod.  V  (II  213-262),  obbiezione,  a  cui  il  Krenkel,  come  il  Kramer  giu- 
stamente osserva,  aveva  risposto  in  modo  inadeguato.  Infatti  noi  cre- 
diamo col  Clark  che  la  dittografia  si  trovava  nell'archetipo  e  che  lo 
scrittore  del  cod.  V  nella  sua  supina  ignoranza  la  riprodusse  senz'ac- 
corgersene. 

Però  la  classificazione  del  codice  S  più  che  altro  ha  valore  teorico. 
I  codici  V  e  S  son  così  somiglianti  che,  comunque  si  giudichi  del  cod.  S, 
non  vi  sono  differenze  di  ordine  pratico.  Non  è  così  del  codice  di 
Carrio,  tanto  che  le  edizioni  del  periodo  carrioniano  (a.  1565-1680)  hanno 
una  fisionomia  tutta  particolare.  Certo  si  è  ormai  tutti  d'accordo  nel 
ritenere  che  il  codice  di  Carrio  fosse  maculato  da  numerose  e  gravis- 
sime interpolazioni,  onde  si  tratta  solo  di  giudicare  se  le  sue  differenze 
con  V  derivino  tutte  da  congetture  più  o  meno  felici  dell'interpolatore 
0  se  talvolta  ci  sia  stata  conservata  da  fonte  migliore  la  scrittura  ge- 
nuina. Il  problema  è  di  soluzione  difficilissima,  specialmente  perchè  il 
cod.  di  Carrio,  come  ho  già  detto,  non  esiste  pili  e  noi  dobbiamo  ri- 
cercarne le  lacere  vestigia  nelle  note  delle  due  edizioni  anversane 
(a.  1565  e  1566).  Così  non  solo  non  ne  conosciamo  sicuramente  l'età  e 
la  figura,  ma  neppure  siamo  certi  che  il  Carrio  ce  ne  abbia  riferito 
con  esattezza  tutte  le  lezioni,  tanto  più  che  i  filologi  di  quel  tempo  non 
avevano  a  tal  riguardo  la  nostra  cura  scrupolosa.  Inoltre  lo  stesso 
Carrio  non  di  rado  incorse  in  contradizioni  nel  riportare  la  scrittura  del 
suo  codice,  e  anche  per  altri  motivi,  che  qui  è  inutile  ricordare,  su- 
scitò fino  nei  suoi  contemporanei    il    sospetto    di  mala  fede  o  di  frode. 


—  347  — 

Il  Krenkel  nella  sua  recentissima  dissertazione  sul  codice  di  Carrio 
ha  cercato  di  mostrare  la  fondatezza  di  sì  ^ravi  accuse,  ma  io  su  questo 
punto  non  indugerò,  perchè  lo  stesso  Kramer  con  una  discussione  strin- 
gata e  convincente  ha  messo  bene  le  cose  a  posto.  Ammettiamo  dunque 
la  buona  fede  di  Carrio,  pur  biasimandone  la  negligenza  e  la  legge- 
rezza, e  ritorniamo  al  nostro  proposito. 

Gli  argomenti  che  sostengono  la  mia  teoria  sul  codice  di  Carrio 
sono  di  due  specie.  Anzitutto  fra  i  molti  luoghi,  dove  solo  C  ci  conserva 
la  lezione  genuina,  ve  ne  son  di  quelli  (cfr.  i  proleg.  della  mia  edizione 
p.  xxxiit)  che  è  impossibile  attribuire  all'interpolatore.  Di  poi  il  Leo 
(Gòtt.  g.  Anz.  1897  p.  960  sq.,  1905  p.  183)  crede  che  con  le  lezioni 
di  C  si  possa  spiegare  l'origine  di  alcuni  errori  del  cod.  Vaticano.  Esa- 
miniamo ora  le  obbiezioni  del  nuovo  editore. 

11  Kramer  si  raffigura  l'interpolatore  del  codice  di  Carrio  come  un 
dotto  che  mise  a  profitto  la  sua  profonda  conoscenza  dei  poeti  latini 
per  emendare  il  poema  dell'Argonautica  sul  codice  Vaticano.  E  senza 
dubbio  alcune  interpolazioni  di  C  derivano  da  reminiscenze  virgiliane 
(p.  e.  Ili  210,  VII  452,  e  forse  anche  II  398,  600,  III  125:  gli  altri  luoghi 
citati  dal  Kramer  son  incerti  o  addirittura  fuor  di  proposito).  Aggiun- 
giamo anche  Stazio,  sebbene  gli  esempi  addotti  non  siano  tutti  convin- 
centi. Ora,  come  si  può  supporre,  con  la  scorta  di  Virgilio  e  di  Stazio 
qualche  volta  lo  scrittore  del  codice  di  Carrio  dette  nel  segno  e  riuscì 
a  restituire  la  lezione  genuina.  Ma  non  tutte  le  lezioni  di  C,  che  gli 
editori  precedenti  hanno  credute  esatte,  si  possono  ricondurre  sotto 
questa  teoria,  e  allora  il  Kramer  in  certi  casi  preferisce  la  lezione  di  V 
0  ricorre  a  congetture  proprie  o  infine  attribuisce  qualche  emendazione 
felicissima  all'acume  dello  scrittore  di  C. 

Non  occorre  discutere  nelle  singole  parti  la  concezione  del  Kramer. 
Si  potrebbe  obbiettare  che  parecchie  lezioni  di  V  sono  state  mutate 
arbitrariamente  nel  codice  di  Carrio  nonostante  l'evidente  imitazione 
virgiliana.  Ecco  qualche  esempio:  II  179  cuhnen  V,  fulmen  C;  cfr.  Aen. 
IV  671  ;  II  196  pinum  V,  poiitum  C:  cfr.  Aen.  IV  520  sq.;  IV  580  excidit  V, 
exiit  C:  cfr.  Aen.  VI  686  e  IX  113.  E  soprattutto  si  potrebbe  dubitare 
se  siano  verosimili  le  congetture,  che  non  di  rado  il  Kramer  sostituisce 
alle  lezioni  del  codice  di  Carrio,  e  se  sia  stata  possibile  l'emendazione 
di  alcuni  luoghi  senza  il  soccorso  della  tradizione  manoscritta.  Ma  a  noi 
basta  mostrare  la  grave  contradizione,  che  racchiude  in  se  la  teoria  del 
Kramer.  il  codice  di  Carrio,  come  abbiamo  detto  sopra,  è  inquinato 
da  un  gran  numero  d'interpolazioni,  e  molte  di  queste  son  così  insensate 
e  ridicole  da  rivelare  nel  loro  autore  non  solo  la  mancanza  assoluta  di 
acume,  di  senso  critico  e  di  gusto  letterario,  ma  anche  una  grande  igno- 
ranza della  lingua  e  dello  stile   di  Valerio    Fiacco.    Ora    questo    stesso 


—  348  — 

interpolatore,  che  ha  tartassato  così  frequentemente  il  testo  dell'Argo- 
nautica,  poteva  poi  ritrovare  in  una  sessantina  di  luoghi  la  lezione  ge- 
nuina con  congetture  che  farebbero  onore  ai  piti  grandi  maestri  di 
filologia?  Certo  più  di  un  luogo  aspetterebbe  ancora  il  suo  Edipo,  se 
non  vi  fosse  stato  il  codice  di  Carvio  !  Come  non  è  piìi  verosimile  la 
teoria  che  riferisce  ad  una  migliore  tradizione  manoscritta  le  lezioni  ge- 
nuine del  codice  di  Carrio  e  all'interpolatore  le  sue  numerose  mende? 
Non  è  fierto  sempre  facile  scoprire  le  interpolazioni,  e  perciò,  come 
scrissi  dieci  anni  fa  (proleg.  p.  xxxix),  il  codice  di  Carrio  deve  essere 
consultato  caiitissime. 

Prima  ancora  di  passare  alla  discussione  dell'altro  argomento  bisogna 
rispondere  ad  un'obbiezione  del  Kramer.  Questi  vorrebbe  attenuare  il  va- 
lore di  alcune  lezioni  di  C,  solo  perchè  si  leggono  anche  in  qualche  antica 
edizione  di  Valerio  Fiacco.  A  me  sembra  che  il  Kramer  sia  stato  tratto 
in  inganno  dal  suo  presupposto  che  V  sia  l'archetipo  di  tutti  i  codici 
dell' Argonautica.  Invece  noi  non  abbiamo  elementi  per  classificare 
p.  e.  i  così  detti  codici  del  Pius  e  non  sappiamo,  quel  che  piìi  importa, 
di  qual  manoscritto  si  fosse  servito  l'editore  dell'Aldina.  Ad  ogni  modo 
non  è  convincente  la  discus-sione  del  Kramer  nei  pochi  luoghi  che  ha 
preso  ad  esaminare.  Eccone  im  paio  : 

III  519  sq.    Veruni  animis  insiste  tiiis  actumque  per  omneni 
Tende  pudor ;  niox  et  Furias  Ditemque  moinho  C 
Veruni  animis  insiste  tuis  actumque  movebo 
Tende  pudor;  mox  et  Farias  ditem  quomodo  verbo  V. 

Secondo  il  Kramer,  l'interpolatore  di  C  corresse  la  lezione  di  V  ad 
exempla  Vergiliana.  Chi  non  vede  com'è  piìi  probabile  l'ipotesi  del  Leo 
che  lo  scrittore  del  codice  Vaticano  avesse  letto  male  la  lezione  esatta 
dell'archetipo  comune?  Com'è  noto,  qtcomodo  verbo  nella  grafia  compen- 
diata dei  codici  è  quasi  simile  a  que  morebo. 

V  147  Inde  Genetaei  rupes  lovis  inde   Tymanos  (o   Tymavos'i)  C 
Indigena  etaerupem  iovis  hinc  tibi  marors  V. 

Il  Poliziano  corresse:  Inde  Genetaei  rupem  lovi^i  Itine  Tibarenum.  E  ve- 
rosimile che  nell'archetipo  comune  di  V  e  C  fosse  scritto  hinc  Timanos 
0  Tiniavos  e  che  l'interpolatore  di  C  mutasse  hinc  in  inde  per  far  tor- 
nare il  verso.  Invece  lo  scrittore  di  V  confuse  ti  con  la  sigla  di  tibi  e. 
siccome  precedeva  il  nome  di  una  divinità  (Iovis),  credette  di  correggere 
il  luogo  scrivendo  Mavors  invece  di  niavos.  La  spiegazione  del  Kramer 
è  addirittura  fantastica.  La  riportiamo  con  le  sue  stesse  parole:  (p.  xxviii) 
Facile  autem  intellegitur  librarium,  qui  primus  verba  in  codice  per 
maiusculas  literas  scripto  non  distinrta    diiungere  conatus  est.  duo  illa 


—  349  — 

nomina  gentium  non  cognovisse  ideoque  usìtatiora  verba  literis  falso 
coniunctis  effeeisse.  Sic  ex  INDEGENAETAEI  factum  est  indigena  et  ae, 
ex  TIBARENVM  tibi  arenum.  Trunca  autem  voce  arenum  nomen  lovis 
paene  subsequente  "Agr^v  deum  aliquo  modo  significari  sciolus  quidam 
BU3picatus  ob  vicinum  pronomen  tihi  vocativum  casum  Ares  substituit 
atque  explicandi  causa  Latinum  nomen  Mavors  suprascripsit. 

Ed  ora  poche  parole  sugli  excerpta  del  codice  Parigino  (P).  Sono  in 
tutto  una  sessantina  di  versi  e,  se  si  aggiunge  che  Vexcerpto?-  spesso  per 
fornire  sentenze  generali  mutò  con  gran  libertà  le  parole  dell'autore,  si 
vedrà  come  sia  stato  più  prudente  il  mio  riserbo,  quando  conclusi 
(proleg.  p.  xxxix"!  che  mancavano  gli  elementi  per  classificare  il  codice 
Parigino. 

Notevoli  son  le  sue  differenze  con  V,  notevolissima  la  coincidenza 
con  C  nella  lezione  pontumque  polumque,  che  io  non  credo  sorta  da  con- 
gettura. 11  Kramer  invece  afferma  che  P  è  derivato  da  V,  sia  pure  per 
la  trafila  di  un  altro  manoscritto,  e  adduce  in  sostegno  della  sua  opi- 
nione questi  tre  luoghi,  in  cui  lo  scrittore  del  codice  Parigino  avrebbe 
compreso  male  la  sigla  o  la  correzione   di  V. 

II  45  N  V,  Au  P,  non*. 

Il  46  Càp'  V,  Corpus  P,  Campus*. 

VII  512  titmc  V,  non  P,  nunc*. 

Il  lungo  studio  del  Kramer  sulla  tradizione  manoscritta  dell'Argonau- 
tica,  se  ha  condotto  a  conclusioni  che  a  me  sembrano  inaccettabili,  non 
è  privo  di  merito  per  qualche  verità  ch'egli  ha  scoperto  nella  sua  inda- 
gine. Ricordei'ò  a  suo  titolo  di  lode  le  nuove  collazioni  di  parecchi  co- 
dici e  il  loro  esame  comparativo,  che  corregge  in  qualche  punto  l'opi- 
nione tradizionale.  Il  testo  è  stato  curato  con  molta  diligenza.  Non  posso 
certo  approvare  tutte  le  congetture  dell'editore,  ne  quelle  ancor  più 
numerose  del  Sudhaus,  ma  lodo  pienamente  il  Kramer  d'aver  difeso  con 
acute  osservazioni  qualche  lezione  di  V,  che  gli  editori  precedenti  non 
avevano  accolto  nel  testo.  Sembra  però  strano  ch'egli  abbia  voluto  mu- 
tare talvolta,  proprio  senza  ragione,  la  scrittura  di  V.  Ecco  qualche 
esempio  :  I  136  antra  V.  Non  è  probabile  l'emendazione  alta,  perchè  il 
poeta  allude  all'antro,  dove  si  celebravano  le  nozze  di  Peleo  e  di  Tetide. 
I  491  compressus  V.  Il  Sudhaus  propone  cotnpressans,  ma  compressus  è 
la  lezione  genuina,  perche  non  di  rado  Valerio  Fiacco  usa  con  signifi- 
cato attivo  il  participio  perfetto  passivo  dei  verbi  transitivi:  cfr.  I  398 
e  II  654  expressa  e  I  402  e  VI  53  caelata.  Ili  133  totusque  V  è  difeso 
dal  cfr.  di  VII  600. 

Cosenza.  Cesahe  Gtiahratano. 


—  350  — 

The  Elegies  of  Albius  Tibullus.  The  corpus  Tibullianum  edited  witli 
introduction  and  notes  on  books  I,  II,  and  IV,  2-14  by  Kirby  Flower 
Smith.  New  York,  Cincinnati,  Chicago,  American  book  Company,  1913, 
di  pp.  542. 

Ci  giunge  d'America  un  nuovo  commento  di  Tibullo  o  per  essere  più 
esatti  di  quelle  opere  del  corpus  Tibullianum  che  lo  Smith  crede  auten- 
tiche: sono  perciò  esclusi  dal  commento,  pur  essendo  riportati  nel  testo, 
il  Panegyricus  Messallae  e  Ligdamo  (III  1-6);  ma  Sulpicia  (IV  7-12)  per 
fortuna  è  commentata. 

Il  volume  s'apre  con  un'ampia  introduzione  (p.  13-106)  in  sette  capi- 
toli, cosi  distribuiti:  I  origine  e  sviluppo  dell'elef^ia;  II  vita  del  poeta; 
III  sua  sopravvivenza  fino  ai  tempi  nostri;  IV  giudizio  critico  su  Ti- 
bullo ;  V  il  corpus  Tibullianum  ;  VI  tradizione  del  testo  ;  VII  arte  di 
Tibullo. 

Il  commentatore  è  bene  informato  di  tutti  gli  studi  che  si  riferiscono 
al  suo  argomento;  ma  l'introduzione  si  astiene  deliberatamente  dall'en- 
trare in  troppe  minuzie  e  dallo  sfoggiare  erudizione  inutile.  Fermarsi 
su  tutti  i  singoli  punti  trattati  non  è  opportuno;  onde  basterà  trasce- 
glierne alcuni  fra  quelli  che  più  possono  attrarre  la  nostra  attenzione. 
Rilevo  che  nella  spinosa  questione  dell'origine  dell'elegia  romana  lo 
Smith  ammette  una  dipendenza  di  questa  dalla  greca  particolarmente 
nella  forma,  mentre  è  merito  indiscutibile  dell'elegia  romana  l'aver  per- 
fezionato la  tecnica  del  distico.  Nella  vita  di  Tibullo  è  maestrevolmente 
delineato  il  carattere  del  circolo  di  Messalla.  Ma  per  la  cronologia  bio- 
grafica del  poeta  era  desiderabile  che  si  prendessero  le  mosse  dal- 
l'elegia I  10.  Tibullo  partecipò  a  due  spedizioni:  l'occidentale  in  Aqui- 
tania,  l'orientale  nell'Egeo.  Circa  alla  precedenza  dell'una  sull'altra  regnano 
tuttavia  incertezze,  che  dovrebbero  assolutamente  sparire.  L'elegia  I  10 
prelude  a  una  spedizione  in  un  tempo  che  il  poeta  non  aveva  ancora 
stretta  relazione  con  Delia  ;  doveché  tale  relazione  è  apertamente  atte- 
stata nel  tempo  della  spedizione  orientale  (I  3).  Evidente  dunque  la 
doppia  conseguenza  che  l'elegia  I  10  prelude  alla  spedizione  occiden- 
tale, che  questa  precede  l'orientale. 

Crede  Io  S.  che  di  Tibullo  si  siano  fatte  nell'antichità  due  edizioni: 
l'una  in  due  libri  con  le  sole  opere  autentiche,  l'altra  in  tre  libri  con 
l'aggiunta  di  quella  che  potremmo  chiamare  V AppenJix  Tibulliana.  Alla 
questione  io  risponderei  con  un  non  liquet;  non  risponderei  invece  con 
un  non  liquet,  come  fa  lo  S.,  all'altra  questione  sulla  paternità  disputata 
fra  Ligdamo  e  Ovidio  del  verso  Quo  cecidit  fato  consul  uterque  pari.  Non 
v'è  nessuna  ragione  seria  per  escludere  che  Ovidio,  per  quanto  sia  poeta 


—  351  — 

pili  grande  di  Ligdamo,  abbia  tolto  a  costui  il  uoto  verso.  Accoglierei 
il  non  liquet  solamente  nell'ipotesi  che  il  verso  non  fosse  né  dell'uno  né 
dell'altro.  Del  resto  conveniamo  con  lo  S.  che  Lygdamus  e  Cerinthus 
siano  pseudonimi  e  che  Cerinthus  e  Cornutus  si  equivalgano. 

Nella  tradizione  del  testo  lo  S.  non  parla  della  biblioteca  Capitolare 
di  Verona;  ma  io  credo  che  là  molto  probabilmente  esistesse  un  codice 
intiero.  E  un  codice  intiero,  contro  le  sue  esitanze,  inclino  ad  assegnare 
al  Petrarca.  11  verso  petrarchesco  Paupertns  qtiem  tuta  iuret,  quem  Delius 
ardor  egli  ritiene  foggiato  su  Tib.  I  1,  5-6  o  77-78:  senonché  i  due 
distici  ricorrono  anche  nei  florilegi.  Sta  bene;  ma  il  Delius  ardor 'ì  Io 
ho  letto  attentamente  gli  excerpta  tibulliani  nell'esecrabile  edizione  di 
Luciano  MiiHer,  senza  trovarvi  il  nome  di  Delia.  E  poi  perché  in  quel 
tempo  sarebbe  stato  più  facile  venire  in  possesso  di  un  florilegio  anziché 
di  un  testo  intiero  ?  l'ibullo  ci  fu  tramandato  dalla  Francia  :  e  non  visse 
in  Francia  il  Petrarca?  Nel  verso  petrarchesco  precedente  a  quello  suc- 
citato è  scritt;0:  Longa  brevi  stringens  aderat  suspiria  cantu:  la  notizia 
del  brevis  cantus  deriva  anch'essa  dai  florilegi? 

Quanto  all'unità  osservata  da  Tibullo  nella  composizione  delle  elegie 
non  partecipo  alla  fede  dello  Smith,  il  quale  poi  per  esemplificare  l'arte 
del  poeta  sceglie  l'elegia  1  1:  proprio  la  pili  contestata  e,  diciamolo 
apertamente,  la  meno  atta  a  persuadere.  Io  non  pongo  in  dubbio  la  sin- 
cerità e  la  freschezza  dei  sentimenti  in  quest'elegia  espressi;  ma  nella 
composizione  e  una  delle  pili  difettose;  e  la  cagione  la  scorgo  in  ciò: 
che  in  origine  essa  era  una  delle  tante  elegie  destinate  dal  poeta  a 
una  silloge  ;  ma  quando  mise  insieme  il  primo  libro,  la  adattò  per 
via  di  ampliamenti  e  ritocchi  all'ufficio  di  prologo:  indi  le  numerose  e 
strane  i-ipetizioni,  che  a  nessun  lettore,  anche  poco  attento,  possono 
sfuggire. 

Il  commento  è  ampio,  direi  anzi  troppo  ampio.  Lo  ricondurrei  al  tipo 
di  quei  commenti  che  fanno  capo  ?ì\\^a  Cornucopia  del  Perotto;  sicché  ha 
un  carattere  piuttosto  enciclopedico.  Molte  note  danno  l'impressione  di 
essere  dissertazioncelle  o  lezioni  scolastiche  ridotte;  ma  in  fondo  in 
fondo  il  lettore  non  ci  si  trova  a  disagio:  sono  come  altrettante  soste, 
nelle  quali  dimenticando  per  un  poco  Tibullo  ci  s'indugia  volentieri  su 
argomenti  che  (quando  non  ci  siano  familiari,  li  apprendiamo  con  pia- 
cere; quando  ci  siano  familiari,  non  ci  dispiace  di  vederli  ripresentati 
sotto  un  nuovo  aspetto.  E  per  questo  appunto  anche  chi  non  si  occupa 
peculiarmente  di  Tibullo  può  consultare  con  vantaggio  il  commento  ; 
solo  che  getti  un'occhiata  sul  copioso  indice,  incontrerà  subito  un 
lemma  che  lo  inviterà  a  sfogliare  le  pagine:  e  tra  i  lemmi  più  interes- 
santi s'imbatterà  in  non  pochi  nomi  di  autori  recenti  che  hanno  imitato 
Tibullo. 


—  352  — 

In  conclusione  lo  Smith  ha  fatto  opera  dotta,  coscienziosa,  e  utile  non 
solo  agli  studiosi  di  Tibullo,  ma  della  classicità  in  genere. 

R.  Sabbadini. 


Charles  Henry  Beeson.  Isidor-Studien  (in  Quellen  und  Unterstichungen 
zur  latein.  Philol.  des  Mittelalters  beyr.  von  L.  Teaube,  IV,  II.),  Miin- 
chen,  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhandlung.  1913,  di  pp.  174. 

Chi  per  poco  abbia  dimestichezza  con  la  letteratura  latina  del  medio  evo 
ha  avuto  certo  occasione  di  notare  l'azione  vasta  e  profonda  che  eser- 
citò su  di  essa  Isidoro  con  le  sue  molteplici  opere.  La  dimostrazione  più 
piena  che  di  tale  influsso  si  potesse  oggi  desiderare  è  data  nello  scritto 
che  qui  annunziamo  del  dr.  Beeson,  un  americano  di  Chicago,  allievo 
del  povero  Traube,  alla  cui  memoria  con  pensiero  gentile  il  volume  è 
dedicato.  E  alla  memoria  del  grande  maestro  fa  veramente  onore  il 
lavoro  del  discepolo,  che  con  la  massima  diligenza  ha  elencato  tutti  i 
manoscritti,  non  oltrepassanti  la  metà  del  secolo  IX,  delle  opere  di  Isi- 
doro, distribuiti  per  nazioni,  in  quest'ordine  :  Francia,  Italia,  Svizzera, 
Germania,  Inghilterra,  Belgio,  Olanda,  Russia.  Come  si  vede,  la  patria 
di  Isidoro  è  esclusa,  perché  sui  tesori  delle  biblioteche  di  Spagna  imper- 
versò l'uragano  delle  devastazioni  e  perché  quei  pochi  che  ci  saranno 
rimasti  giacciono  inesplorati.  E  non  solo  i  ma.noscritti  che  contengono 
opere  o  frammenti  di  Isidoro,  ma  sono  catalogati  anche  i  manoscritti 
con  estratti  da  opere  isidoriane.  Di  ogni  manoscritto  nel  doppio  elenco 
è  segnato  il  luogo  dove  presentemente  si  trova,  il  luogo  dove  fu  co- 
piato, le  varie  provenienze  e  infine  il  contenuto. 

Dai  due  elenchi  risulta  chiaro  che  il  primato  nella  divulgazione  di 
Isidoro  spetta  alla  Francia,  ma  che  gli  Irlandesi  vi  ebbero  pure  parte 
cospicua,  perché  un  buon  numero  di  codici  o  furono  copiati  da  mano 
insulare  o  recano  tracce  di  scrittura  insulare.  Cosi  si  conferma  ciò  che 
per  altre  vie  era  noto,  che  accanto  alla  Spagna  l'Irlanda  contribuì  gran- 
demente alla  trasmissione  della  cultura  antica  al  medio  evo  e  a  noi. 

Quasi  tutti  poi  i  codici  recano  vestigia  dell'ortografia  spagnola,  p.  e., 
nelle  forme  quur  e  quum,  delle  quali  la  seconda  è  già  attestata  da 
Quintiliano. 

All'ultimo  il  Beeson  ripubblica  in  un  testo,  che  giustamente  merita 
il  titolo  di  critico  e  definitivo,  le  poesie  di  Isidoro,  precedute  da  un'ac- 
curata analisi  della  loro  tradizione  diplomatica  e  dalla  dimostrazione 
dell'autenticità,  accompagnate  da  un  completo  apparato  e  illustrate  dal 

confronto  con  le  fonti. 

R.  Sabbadini. 


—  353  - 

Geschichte  der  Karthager  von  Otto  Meltzer.  Dritter  Band.  Geschichte  der 
Karthager  von  218-146  von  Ulrich  Kahkstaedt.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1913,  di  pp.  xi-690. 

Il  Kahrstàdt,  incaricato  di  mettere  in  ordine  il  manoscritto  del  terzo 
volume  con  cui  il  Meltzer  dovea  terminare  la  storia  di  Cartagine,  si 
trovò  dinanzi  a  una  raccolta  farraginosa  di  appunti  —  tranne  la  parte 
concernente  lo  scoppio  della  seconda  guerra  punica  e  gli  avvenimenti 
di  Macedonia  dal  212  al  205,  già  abbastanza  elaborata  —  che  gli  sarebbe 
stato  meno  faticoso  rifare  addirittura  suo  Marte  il  lavoro  pel  periodo 
per  cui  l'autore  defunto  aveva  messo  insieme  appena  un  abbozzo.  Inoltre 
i  dis-^onsi  per  ciò  che  concerne  lo  scoppio  della  guerra  annibalica  tra  il 
Meltzer  e  il  Kahrstàdt  erano  così  profondi,  che  sarebbe  stata  necessaria 
una  continua  polemica  dell'editore  contro  l'autore.  L'euritmia  dell'opera 
sarebbe  stata  gravemente  pregiudicata,  ove  fosse  stata  composta  di  due 
parti,  una  pubblicazione  postuma  accompagnata  da  critica  demolitrice 
dell'editore,  e  una  parte  nuova  propria  dell'editore.  Sicché  il  Kahrstàdt 
ha  creduto  piìi  opportuno  rifare  tutta  la  storia,  dalla  guerra  annibalica 
fino  alla  distruzione  di  Cartagine,  dando  cosi  una  rappresentazione  omo- 
genea ed  organica. 

L'opera  si  divide  in  tre  parti  :  in  una  l'autore  ci  dà  un  quadro  dell'im- 
pero cartaginese  al  principio  della  guerra  annibalica,  e  sono  messi  con 
retto  discernimento  a  profitto  tutti  i  dati  dell'archeologia,  della  topografia, 
della  statistica  e  dell'economia;  e  forse  questa  è  la  parte  più  interessante 
di  tutto  il  volume,  perché  vi  si  raccoglie  molto  materiale  qua  e  là  disperso 
e  non  sempre  accessibile.  Diligentissima  è  la  trattazione  delle  fonti,  quan- 
tunque talvolta  si  pecchi  per  soverchia  sottigliezza,  come  a  p.  183-184. 
dove  si  fa  la  questione  se  Polibio  abbia  lui  per  induzione  ritenuto  che 
Annibale  passasse  pel  paese  degli  Allobrogi,  mentre  la  fonte  prima 
avrebbe  dato  il  nome  generico  di  Galli.  Annibale  poi  non  passò  per 
Torino  ;  almeno  non  ci  obbliga  ad  ammettere  ciò  la  menzione  dei  Tau- 
rini, e  se  il  Kahrstàdt  avesse  conosciuta  la  memoria  del  nostro  Pareti 
pubblicata  in  questa  Rivista,  an.  1912,  avrebbe  trovata  una  soluzione 
della  difficoltà,  meritevole  almeno  di  considerazione,  secondo  la  quale 
i  Salassi  sarebbero  una  tribìi  dei  Taurini.  Né  soddisfa  (p.  563)  l'opinione 
che  Narangara  presso  Livio  sia  una  correzione  liviana  fondata  sulla  no- 
tizia di  Celio:  la  corruttela  NAPAPrAPA  in  MAPPAPON  è  più  spie- 
gabile che  l'esistenza  di  una  città  Margaron  accanto  a  Narangara. 

Volendo  dare  solo  un  cenno  bibliografico  di  quest'opera,  mi  astengo 
da  entrare  in  altri  particolari,  il  cui  esame  costringerebbe  ad  eccedere 
i  limiti  concessi  per   queste   rassegne:  e  difficilmente  si  potrebbe  dare 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  23 


-  354  — 

la  preferenza  a  una  piuttosto  che  a  un'altra  questione,  poiché  tutte 
hanno  la  loro  importanza.  C'è  da  essere  soddisfatti  perché  un'opera  come 
quella  del  Meltzer  non  sia  rimasta  incompleta,  e  la  continuazione  non 
perda  al  confronto  dei  primi  volumi  :  solo  si  sarebbe  desiderato  qualche 
carta  geografica,  non  la  sola  pianta  di  Cartagine  e  quella  dei  suoi  pos- 
sessi territoriali. 

Vincenzo  Costanzi. 


Entaphia.  In  memoria  di  Emilio  Pozzi.  La  scuola  torinese  di  Storia  Antica. 
Torino-Milano-Roma,  Fratelli  Bocca,  1913,  di  pp.  xi-25]. 

Avevo  già  conosciuto  Emilio  Pozzi  per  le  sue  pubblicazioni,  che,  mal- 
grado l'età  giovanile  dell'autore,  rivelavano  una  maturità  d'ingegno  e  una 
dottrina  quale  potrebbe  aspettarsi  in  uno  studioso  nel  pieno  vigore  della 
sua  carriera  scientifica:  ho  avuto  il  piacere  di  conoscerlo  personalmente 
e  di  ammirarne  la  modestia  pari  alla  serietà  :  onde  più  vivo  ho  sentito 
il  dolore  dell'annunzio  della  sua  fine  immatura.  Il  suo  maestro  Gaetano 
de  Sanctis  e  molti  compagni  di  lavoro,  usciti  dalla  stessa  scuola,  hanno 
avuto  il  gentile  pensiero  di  onorare  la  sua  memoria  con  una  miscellanea 
di  scritti;  e  quest'atto,  in  cui  è  l'assenza  d'ogni  intenzione  utilitaria, 
troverà  il  plauso  di  tutte  le  coscienze  rette. 

In  testa  al  volume  si  trova  un  molto  garbato  e  acuto  studio  del  De 
Sanctis  su  '^ I  nomophylakes  d'Atene  „,  in  cui  risolve  la  difficoltà  che  all'isti- 
tuzione di  questa  magistratura  dopo  le  riforme  oligarchiche  fatte  in  Atene 
sotto  gli  auspici  d'Antipatro  all'indomani  della  guerra  lamiaca  presen- 
tava il  frammento  d'un'orazione  di  Dinarco  contro  Imereo,  che  era  posta 
da  Dionigi  nel  324/3.  Seguono  poi  due  lavori  del  Pareti,  uno  "  Per  la  cro- 
nologia Siciliana  del  principio  del  secolo  V  av.  Cr.  „,  in  cui  abbassa,  sui 
dati  delle  fonti,  la  cronologia  della  tirannide  di  Gelone  di  Siracusa, 
un  altro  "  Le  imprese  di  Tibrone  neWanno  400 j 399  e  nel  391  av.  Cr.  „, 
in  cui  accresce  l'importanza  della  versione  di  Eforo,  come  dipendente 
da  quella  dello  storico  d'Ossirinco  ;  e  in  ambedue  mostra  le  sue  qualità 
di  ricercatore  fino  e  sagace,  che  gli  hanno  assicurato  uno  dei  primi  posti 
tra  i  cultori  di  storia  antica  d'Italia  e  d'Oltralpe. 

Lo  studio  del  Ferrabino,  il  più  ampio  di  tutti,  "^@eaaaÀ<òv  noÀirsta  ^, 
ritengo  vada  anch'esso  segnalato  per  conoscenza  dell'argomento  e  pro- 
fondità di  osservazioni,  pur  non  potendo  accogliere  tutte  le  conclusioni, 
come  dimostrerò  in  questa  stessa  Rivista.  Segue  l'articolo  del  Rostagni 
Isocrate  e  Filippo,  in  cui  l'autore,  pur  non  negando  il  Panellenismo  d'Iso- 
crate, cerca  di  mostrare  che  non  era  meno  in  lui  il  sentimento  di  cittadino 


—  355  — 

ateniese,  e  vagheggiava  sempre  un  primato  di  Atene,  che  non  era  in 
tutto  conciliabile  con  gli  interessi  di  Filippo.  Egli  non  crede  all'autenti- 
cità della  terza  lettera  di  Isocrate,  e  l'ascrive  a  un  falsario  del  3°  se- 
colo (p.  156);  cosa  in  cui  difficilmente  si  può  convenire  con  lui,  mal- 
grado che  hi  trovi  in  buona  compagnia. 

Pregevolissime  sono  ancora  le  altre  monografie,  quella  del  Coccolo  "  Il 
decreto  Apostolico  di  Gerusalemme  „,  dell'Altero  "  Gli  ultimi  anni  di 
Nevio  ,  e  quella  del  Motzo  "  Esame  storico-critico  del  III  libro  dei  Mac- 
cabei „  in  cui  con  validi  argomenti  alza  la  data  della  redazione  di  questo 
scritto,  che  acquista  così  interesse  anche  come  documento  storico.  Ab- 
biamo insomma  una  raccolta  di  lavori  di  notevole  importanza,  che  fanno 
molto  onore  agli  autori  e  alla  scuola  da  cui  escono. 

Vincenzo  Costanzi. 


TI  Codice  Evangelico  k  della  Biblioteca  Universitaria  Nazionale  di  Torino 
riprodotto  in  facsimile  per  cura  della  Regia  Accademia  delle  Scienze 
di  Torino.  Torino,  Casa  Editrice  d'Opere  Tecniche  Ing.  G.  Molfese, 
1913,  di  pp.  70  di  testo  e  96  tavole  doppie  in  fotocollografia 
(cm.  25  X  35). 

Fra  i  piìi  preziosi  codici  Bobbiesi  della  Biblioteca  universitaria  Na- 
zionale di  Torino  scampati  all'immane  incendio  che  tanti  cimeli  distrusse 
nella  notte  dal  25  al  26  gennaio  del  1904,  va  senza  dubbio  per  piìi  ri- 
spetti segnalato  quello  che  contiene  parte  degli  Evangeli  di  Marco  e 
Matteo,  designato  col  simbolo  k  dal  Tischendorf  nella  serie  degli  antichi 
mss.  latini,  e  prima  dell'incendio  distinto  con  la  segnatura  di  colloca- 
zione G.  VII.  15  (u.  61  del  catalogo  a  stampa  dell'Ottino)  (1).  Ma  seb- 
bene neppur  uno  dei  fogli  del  codice  fosse  andato  perduto  nell'incendio, 
ma  esso  avesse  solo  sofferto  per  opera  dell'acqua  e  del  fango,  di  mezzo 
a  cui  fu  raccolto,  e  anzi  fosse  stato  egregiamente  restaurato  da  Carlo 
Marre,  tuttavia,  dati  i  deterioramenti  del  codice,  dei  quali  parecchi  già 
verificatisi  prima  dell'incendio  stesso,  fu  ottimo  consiglio  il  compierne 
la  totale  riproduzione  fototipica.  Ne  va  data  lode  alla  Reale  Accademia 
delle  Scienze  di  Torino,  la  quale  ne  decise  l'eifettuazione,  ma  in  parti- 


ci) È  indicato  al  num.  55  (pag.  443)  deW Inventario  dei  Codici  di 
Bobbio  ecc.,  di  Carlo  Cipolla  e  Carlo  Frati,  che  fa  parte  dell'  Inventario 
dei  codici  superstiti  greci  e  latini  antichi  della  Biblioteca  Nazionale  di 
Torino,  da  me  pubblicato  nel  voi,  XXXI I  di  questa  Rirista,  pp.  385-588. 


—  356  — 

colare  guisa  al  dottissimo  accademico  Carlo  Cipolla,  che,  coadiuvato  dal 
consocio  Gaetano  De  Sanctis  e  dal  prof.  Pietro  Fedele,  non  solo  sorvegliò 
e  aiutò  coi  suoi  consigli  l'esecuzione  della  fotocollografia  delle  singole 
pergamene  componenti  il  prezioso  codice,  ma  accompagnò  la  pubblica- 
zione con  una  magistrale  monografia  sotto  il  titolo  di  "  Osservazioni 
paleografiche  sul  codice  evangelico  h  „. 

E  una  monografia  che  si  raccomanda  alla  attenzione  dei  paleografi, 
non  solamente,  ma  ad  ogni  filologo  che  si  occupi  della  latinità  delle 
versioni  preieronimiane  del  Nuovo  Testamento,  fra  le  quali,  come  ben 
nota  il  De  Sanctis  nella  Appendice  di  questa  pubblicazione  (1),  "  quella 
che  il  nostro  codice  offre,  ha  senza  dubbio  un  posto  cospicuo  „.  E  per 
vero  il  Cipolla  affronta  e  discute  e  risolve  da  par  suo  le  non  poche 
questioni  a  cui  dà  luogo  il  codice,  in  dieci  capitoli  distinti. 

Dopo  aver  tracciato  la  "  recente  „  storia  del  codice  in  un  primo  ca- 
pitolo (pp.  7-12),  esamina  in  un  secondo  (pp.  13-19)  le  "  caratteristiche 
delle  diverse  mani  di  k  „,  e  giunge  a  stabilire  che  il  testo  e  le  più  an- 
tiche correzioni  vengono  dal  medesimo  scriba,  e  che  il  secondo  corret- 
tore è  diverso  dal  primo  ed  è  da  esso  probabilmente  assai  lontano  per 
tempo.  Nel  capitolo  terzo  (pp.  20-23)  si  esamina  il  carattere  dello  scriba 
di  /fc  e  del  primo  correttore  in  correlazione  con  quello  di  altri  mano- 
scritti, carattere  che  si  stacca  da  quello  dell'onciale  piìi  in  uso;  nel 
quarto  (pp.  24-27)  si  studiano  i  rapporti  fra  lo  scriba  e  i  correttori  del 
cod.  e  si  propone  una  spiegazione  del  significato  da  darsi  alla  parola 
"  irlandese  „,  in  quanto  si  volle  da  alcuni  ammettere  un  elemento  irlan- 
dese nel  secondo  correttore,  cosa  a  cui  il  Cipolla  non  si  oppone,  ma 
afferma  che  il  tipo  irlandese  si  può  riconoscere  pure  nei  precedenti 
scrittori,  mentre  *  anche  nella  presenza  dell'elemento  pre-irlandese  può 
esservi  un  punto  di  lontano  accostamento  fra  i  diversi  scrittori,  che  sa- 
rebbero veramente  due:  primo  scriba  e  primo  correttore;  secondo  cor- 
rettore,. Nel  quinto  capitolo  (pp.  28-32)  si  discorre  delle  principali  ab- 
breviazioni dei  "  Nomina  Sacra  „  che  il  cod.  presenta;  nel  sesto  (pp.  33-38) 
il  C.  esamina  tutto  quanto  il  sistema  delle  abbreviazioni,  seguendo  bensì 
la  via  *  già  stata  aperta  e  onorevolmente  battuta  da  J.  Wordsworth, 
W.  Sanday,  H.  J.  White  nella  prefazione  alla  loro  edizione  integrale  e 
diplomatica  del  manoscritto  „  (2),  ma  portando  nuovi  e  preziosi  contri- 
buti di  osservazioni  da  cui  è  indotto  a  dissentire  dal  Traube,  il  quale 
col  Turner  credeva  che  verosimilmente  il  codice  fosse  una  copia  di  un 


(1)  Note  bibliografiche  sul  testo  evangelico  del  codice  k,  p.  61. 

(2)  Portions  of  the  Gospels  according  to  St.  Mark  and  St.  Matthew  from 
the  Bobbio  ms.  (k),  now  numbered  G.  VII.  15  in  the  National  Library  at 
Tur  in  etc.  Oxford,  1886. 


—  357  — 

manoscritto  in  scrittura  corsiva.  Il  capo  settimo  (pp.  39-42)  riguarda  la 
puntazione;  l'ottavo  (pp.  43-45)  instituisce  un  raffronto  paleografico  fra 
1c  e  gli  altri  mss.  contenenti  la  così  detta  "  versio  afra  ,,  venendo  alla 
conchinsione  che,  se  il  cod.  le  è  scritto  da  mano  africana,  come  ritiene 
il  Burkitt,  non  lo  possono  essere  ne  il  ms.  Viennese  (Cod.  Pai.  1185, 
ossia  cod.  e  secondo  il  simbolo  del  Tischendorf,  probabilmente  del  se- 
colo V),  ne  i  Frammenti  Sangallesi  (ms.  1349  del  V  o  VI  sec),  "  e  quindi 
dall'asserta  circostanza  che  il  testo  sia  afro,  nulla  si  può  dedurre  rispetto 
alla  mano  che  scrisse  il  manoscritto  di  cui  ci  occupiamo  ,.  Ma  della 
questione  della  supposta  origine  africana  del  codice  si  occupa  in  par- 
ticolar  guisa  il  capo  nono  (pp.  46-5'2),  nel  quale  il  Cipolla,  pur  rendendo 
al  Traube  il  debito  omaggio,  viene  a  conchiudere  non  esservi  "  suffi- 
ciente motivo  per  attribuire  il  cod.  h  a  mano  africana  ,,  che  il  "  sistema 
delle  abbreviazioni  non  ci  richiama  all'Africa  piuttosto  che  all'Italia; 
lo  fosse  anche,  siccome  il  cod.  h  è  una  copia  materiale  d'altro  più  an- 
tico manoscritto,  percorrendo  quella  via  potremmo  dedurre  criteri  non 
per  l'origine  di  k,  ma  per  quella  del  suo  tipo  esemplare  „.  E  così  si 
giunge  al  capo  decimo  (pp.  53-60)  ove  di  proposito  si  indaga  "  l'età  e 
la  patria  ,  di  à;.  E  questa  questione  è  trattata  dal  Cipolla  con  quella 
finezza,  con  quella  profonda  dottrina  ed  anche  con  quella  meticolosa 
cautela  che  è  caratteristica  di  lui  e  che  rende  tanto  più  scientificamente 
accettabili  le  conchiusioni  a  cui  perviene.  Il  suo  ragionamento  si  può 
meno  ancora  che  quello  degli  altri  capitoli  riassumere;  ma  la  conchiu- 
sione  in  fondo  è,  che  il  cod.  A;  è  di  un'età  alquanto  posteriore  al  Vir- 
gilio Laurenziano,  che  il  Cipolla  assegna  alla  fine  del  sec.  IV.  Ciò  quanto 
allo  scriba:  circa  poi  il  secondo  correttore  nulla  vieta  "  di  ascriverlo 
al  sec.  VI  od  al  VI- VII  „.  "  L'ipotesi  del  Burkitt  „,  soggiunge  il  C,  "  che 
identifica  detto  correttore  con  S.  Colombano  non  si  può  dimostrare  ne 
vera,  ne  falsa:  ma  sotto  il  punto  di  vista  paleografico  non  abbiamo  osta- 
coli insuperabili  per  ammettere  tale  ipotesi  „.  E  il  capitolo  termina  con 
le  seguenti  parole,  con  le  quali  si  chiude  anche  tutta  la  dottissima  trat- 
tazione :  "  Fino  a  prova  contraria  preferirei  supporre  che  il  codice  k  sia 
stato  .'scritto  nel  sec.  V,  probabilmente  nell'Europa  continentale  di  oc- 
cidente, alla  quale  ultima  ipotesi  sembra  invitarci  un  insieme  di  ragioni 
intrinseche.  Tutto  sommato,  i  miei  risultati  sull'attuale  questione  sono 
piuttosto  negativi  che  positivi  „. 

Alla  dotta  Appendice  del  De  Sanctis  si  è  già  accennato  di  sopra:  qui 
soggiungiamo  soltanto  che  egli,  lasciando  che  si  discutano  e  vaglino  le 
conchiusioni  —  le  quali  a  me  sembrano  troppo  ardite  e  affrettate  —  del 
De  Bruyne,  mette  innanzi  l'opinione  che  k  rappresenti  "  in  massima  il 
testo  latino  dei  Vangeli  quale  si  leggeva  in  Africa  circa  il  tempo  della 
persecuzione  di  Decio  o  anche   qualche    anno   prima  „,  cosa  che  si  può 


-  358  - 

ammettere  indipendentemente  dal  luogo  ove  si  fece  la  versione  latina 
trascritta  nel  codice.  Segue  un  "  Indice  degli  Incipit  ed  Explicit  delle  sin- 
gole pagine  del  cod.  k  „,  dovuto  all'opera  diligente  del  prof.  Pietro  Fedele. 
Alla  importanza  di  questo  testo  illustrativo  del  codice,  del  quale  pur 
troppo  non  abbiamo  potuto  dare  che  un  magrissimo  cenno,  fa  riscontro 
la  felice  esecuzione  delle  fotocollografie,  le  quali  ci  presentano,  con  quella 
maggiore  nitidezza  che  si  poteva  ottenere  dai  mezzi  più  perfezionati 
di  cui  sa  valersi  l'ing.  Molfese,  lo  stato  attuale  del  codice,  che  pur 
troppo  in  alcuni  fogli,  per  non  parlare  del  f.  1  quasi  totalmente  illeg- 
gibile, è  ridotto  a  mal  partito  (p.  es.,  f.  2,  10,  12^,  13,  15,  42  con  cui 
comincia  il  Vangelo  di  Matteo,  43-47,  50,  52,  53,  55,  56%  òV,  58,  61, 
87',  94,  96),  sì  che  non  di  rado  la  lettura  è  resa  in  parte  difficile,  in 
parte  impossibile,  per  guasto  della  pergamena  e  corrodimento  e  dete- 
rioramento della  scrittura,  per  non  dire  che  la  scrittura  di  una  pagina 
si  confonde  talora,  per  via  della  trasparenza  della  membrana,  con  l'altra 
dello  stesso  foglio,  quantunque  a  tale  difetto  abbia  il  più  spesso  posto 
riparo  il  fotografo  col  dar  rilievo  tale  alla  scrittura  di  una  pagina,  da 
farla  spiccare  nitidamente  su  quella  trasparente  dell'altra  pagina  del 
foglio.  E  così  questa  splendida  riproduzione  servirà  efficacemente  a  con- 
trollare, per  così  dire,  l'edizione  diplomatica  del  Wordsworth,  la  quale 
non  è  sempre  così  precisa  come  si  deve  desiderare  che  sia  tal  genere 
di  edizioni.  P.  e.  f.  SS"",  linea  3  fine,  il  codice  non  ha  in  rasura  unun, 
bensì  umim,  servendo  la  seconda  asta  di  «  a  formare  la  prima  di  w;  è 
lo  stesso  fatto  che  si  verifica,  p.  e.,  a  f.  8',  linea  2,  ove  si  legge  in 
ipsorum  lo  stesso  um  che  è  precisamente  stampato  con  um  dal  W.  A 
f.  38',  linea  3,  si  legge  benissimo  ier,  completato  con  rum  scritto  di 
sopra;  a  linea  10  leggesi  acceto  et,  ma  tanto  il  to  quanto  et  non  paiono 
appartenere  ad  una  mano  seconda:  se  si  può  avere  un  dubbio,  questo 
riguarderà  la  e  di  et,  ma  non  la  t.  A  f.  39'",  lin.  7,  leggesi  benissimo  de 
longinquo  e  non  ds  longinquo;  f.  40"',  lin.  11,  tra  bito  e  autem  non  si  vede 
alcun  punto.  Osservo,  in  fatto  di  punti,  che  in  generale  il  W.  non  si 
mostra  troppo  fedele,  ora  abbondando,  ora  tralasciando  :  così,  f.  71"', 
lin.  6,  quel  piccolissimo  punto  che  è  dopo  dormii  è  pure  dopo  pueìla; 
ma  questo  è  tralasciato  da  W.,  sebbene  ci  possiamo  domandare  se  siano 
proprio  interpunzioni  !  Dice  il  Cipolla  a  p.  42,  che  bisogna  andare  cauti 
nell'accettare  e  anche  nel  respingere  ciò  che  lo  scriba  fa  e  scrive,  e 
giustamente  nota  che  il  W.  andò  troppo  per  le  corte,  mentre  il  Burkitt, 
che  si  occupò  in  modo  particolareggiato  della  puntazione  di  k,  "  e  troppo 
inclinato  a  dar  valore  a  distinzioni  e  divisioni,  in  cui  il  caso  e  la  ne- 
gligenza dello  scriba  facilmente  possono  aver  avuta  larga  parte  „. 

E.  S. 


—  359  — 

Martin  Schanz.  Geschichte  der  romischen  Litteratur  bis  ziim  Gesetzgebungs- 
werk  des  Kaisers  Jiistinian.  Zweiter  Teil  :  Die  romische  Litteratur 
in  der  Zeit  der  Monarchie  bis  aiif  Hadrian.  Zweite  Hàlfte  :  Vom  Tode 
des  Augustus  bis  zur  Regierung  Hadrians.  Dritte,  ganz  umgearbeitete 
und  stark  vermehrte  Auflage.  Miinchen,  C.  H.  Beck'sehe  Verlags 
buchhandlung  Oskar  Beck,   1913,  di  pp.  xiii-601. 

W.  S.  Tetiffel's  Geschichte  der  romischen  Literatur.  Sechste  Auflage  imter 
Mitwirkung  von  Erich  Klostermann,  Rudolf  Leonhard  und  Paul 
Wessner  neu  bearbeitet  von  Wilhelm  Kroll  und  Franz  Skctsch. 
Dritter  Band:  Die  Literatur  voìi  96  nach  Chr.  bis  zum  Ausgange  des 
Altertums.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  vin-579. 

Insistere  ancora  sul  valore  altissimo  che  assume  per  i  nostri  studi  la 
Storia  della  letteratura  latina  dello  Schanz,  sarebbe  cosa  non  solo  inu- 
tile, ma  inopportuna.  Le  edizioni,  che  si  succedono  a  brevi  intervalli 
sempre  migliorate,  sono  la  prova  evidente  dell'interesse,  con  cui  gli  stu- 
diosi accompagnano  l'opera  monumentale,  e  dell'utilità  che  loro  offre. 
Compiuta  informazione,  esposizione  chiara  e  geniale,  lucido  ordine  nella 
disposizione  della  materia,  acutezza,  indipendenza,  assennatezza  nei  giu- 
dizi, forma  attraente  ed  elegante:  questi  alcuni  dei  pregi  che  fanno  di 
cotesta  letteratura  un  modello  del  genere.  Ma  non  sono  mancati  coloro 
che  negarono  che  quella  dello  Schanz  fosse  una  vera  e  propria  storia 
letteraria,  considerandola  solo  un  grande  ed  ordinato  manuale  biblio- 
grafico. Nessuna  affermazione  più  errata  di  questa.  Se  lo  Schanz  si 
fosse  ridotto  ad  accumulare  titoli  di  libri  e  nomi  di  autori,  la  sua  fatica 
sarebbe  pur  sempre  meritoria  ;  ma  egli  vagliò  l'ampia  materia,  di- 
scusse ogni  cosa  con  mirabile  discernimento  e  con  prudente  cautela, 
indicò  spesse  volte  con  sicurezza  la  soluzione  d'intricate  questioni,  pose 
nella  loro  vera  luce  problemi  difficili,  e  tanta  diligenza  e  perspicacia 
portò  all'opera  sua  da  non  incorrere  quasi  mai  in  errori.  Al  dotto 
autore  sarebbe  stato  facile  gettar  via  tutta  la  bibliografia  e  scrivere  una 
storia  della  letteratura  romana  senza  ingombro  di  note  e  di  erudizione, 
nella  quale  le  tracce  del  suo  alto  ingegno  e  dell'incontutabile  origina- 
lità sarebbero  apparse  piìi  evidenti.  Egli  preferì  invece  fare  come  colui 

che  va  di  notte, 
Che  porta  il  lume  dietro,  e  se  non  giova, 
Ma  dopo  se  fa  le  persone  dotte. 

A  lui,  che  più  che  settantenne  trova  la  lena  per  dedicarsi,  con  tanto 
profitto,  agli  studi  diletti,  si  volga  reverente  l'omaggio  e  la  riconoscenza 
degli  studiosi. 


—  360  - 

Non  occorre  dire  che  questa  nuova  edizione  del  secondo  volume  della 
parte  seconda  si  avvantaggia  moltissimo  non  solo  in  confronto  alla  prima 
edizione,  con  la  quale  non  è  quasi  i^aragonabile,  ma  anche  in  confronto 
alla  seconda  di  cui  erano  noti  i  pregi.  La  mole  è  sensibilmente  cresciuta: 
le  pagine  da  425  sono  salite  a  601,  indizio  evidente  che  la  dritte 
Auflage  è  stata  veramente  soggetta  ad  una  diligente  rielaborazione. 
Sarà  probabile  che  non  tutti  gli  opuscoletti,  le  piccole  ricerche,  gli  stu- 
dioli  privi  spesso  di  valore  sieno  stati  registrati;  certo,  o  m'inganno, 
poco  d'importante  è  sfuggito  all'autore.  Sebbene  non  sia  supponibile, 
ne  si  possa  pretendere  che  anche  uno  Schanz  abbia  letto  tutto  quello 
che  cita,  egli,  servendosi  degli  ottimi  mezzi  d'informazione,  costituiti 
dai  bollettini  e  dalle  riviste,  seppe  fermare  la  sua  attenzione  sur  un 
gran  numero  di  opere  e  specialmente  sulle  più  degne  di  attenzione, 
riuscendo  a  mettere  al  corrente  il  suo  libro.  Ecco  quali  sono  i  para- 
grafi nuovi,  distinti  quasi  sempre  da  un  coefficiente  :  362*  (sguardo 
retrospettivo  alle  tendenze  della  letteratura  ne'  suoi  rapporti  con 
gli  imperatori  da  Tiberio  a  Nerone),  364*  (caratteristiche  di  Manilio), 
41 P  (sguardo  retrospettivo  ai  carmi  di  Stazio),  415*  (Fortleben  di  Mar- 
ziale), 420*^  (sguardo  retrospettivo  su  poesia  epica,  romanzo,  poema  didat- 
tico, favola,  satira,  poesia  idillica,  elegia,  poemetto  lirico,  epitalamio, 
epigramma,  epistola  poetica  e  prosastica,  lettera  introduttiva  ai  carmi, 
poesia  drammatica),  424*  (Fortleben  di  Valerio  Massimo),  471  (Excerpte 
aus  Seneca;  i  vari  paragrafi  concernenti  Seneca  furono  rimaneggiati  e 
disposti  in  ordine  diverso),  493*  (Fortleben  dell'enciclopedia  di  Plinio). 
Di  molto  ampliato  il  Ruckblick  (§  502)  con  cui  si  chiude  il  volume.  Lo 
Schanz  segue  ora  ancor  più  costantemente  il  suo  metodo  di  esporre  le 
varie  tesi,  messe  innanzi  dai  dotti,  e  quindi  le  proprie  opinioni.  Assai 
utili  e  ben  fatte  quelle  sintesi  con  cui  davanti  al  lettore  è  prospettato 
lo  svolgimento  di  determinati  generi  letterari  in  un  dato  periodo.  Belle 
le  nuove  pagine  dedicate  a  Manilio  il  cui  valore  poetico  è  posto  nella 
sua  vera  luce.  Più  ampiamente  è  ora  trattata  la  questione  sull'autenticità 
delV Hercules  Oetaeus,  e  le  tre  ipotesi  dei  dotti  se  la  tragedia  sia  spuria 
completamente,  o  spuria  in  parte,  o  autentica  tutta,  vengono  chiara- 
mente discusse.  Lo  Schanz  non  accetta  ne  la  prima,  ne  la  seconda  ipo- 
tesi che  ha  autorevole  sostenitore  nel  Leo  il  quale  {Gott.  gel.  Am.  1903, 
p.  7)  esce  in  questo  giudizio  :  "  Der  Hercules  auf  dem  Oeta  ist  wohl  das 
unformlichste  Produkt,  das,  mit  dem  Anspruch  auf  Kunst,  aas  dem  Alter- 
tum  erhalten  ist  „.  Lo  S.  obbietta  che,  nelle  questioni  di  autenticità, 
un  criterio  estetico  non  deve  essere  base  di  giudizio,  ma  piuttosto  si 
deve  ricorrere  alla  lingua  ed  alla  metrica.  Certo  il  giudizio  estetico, 
di  natura  eminentemente  soggettivo,  sebbene  pericoloso,  perchè  può 
ubbidire  a  preconcetti,    non    deve  mancare    nella  critica  letteraria,  ma 


—  361  — 

piuttosto  vuol  essere  confermato  con  altri  argomenti.  Lungo  sarebbe 
seguire'  la  discussione  diretta  a  sostenere  l'autenticità  di  cotesta  tra- 
gedia; tuttavia  non  si  può  disconoscere  che  molti  dubbi  rimangono  an- 
cora. Per  la  metrica  di  Seneca  il  dotto  filologo  non  si  allontana  dalle 
conclusioni  del  Leo,  già  accettate  nella  seconda  edizione,  respingendo 
completamente  le  assurde  teorie  della  composizione  strofica,  seguite  con 
quei  risultati  che  tutti  conoscono  nella  edizione  di  Peiper  e  Ritter 
del  1867.  Sulla  Apocolocintosi  poteva  utilmente  essere  lodato  il  libro  del 
Helm  Lucian  und  Menipp.  Importantissime  le  osservazioni  dedicate  alla 
intricata  questione  della  doppia  redazione  delle  satire  di  Giovenale. 
Riguardo  ai  due  versi  prima  del  374  della  satira  sesta,  ed  ai  trenta- 
quattro versi  dopo  il  365  della  medesima  satira,  scoperti  dal  Winstedt, 
lo  Schanz,  seguendo  Leo  e  Ramorino,  si  pronuncia  per  l'autenticità  messa 
in  dubbio  dal  Bùcheler.  Già  un  po'  manchevoli  sono  i  paragrafi  sul- 
Vllias  Latina  per  forza  stessa  delle  cose;  poiché  posteriore  è  la  pubbli- 
cazione degli  importanti  lavoi-i  del  Vollmer.  Quanto  a  Petronio,  non  è 
indicata  la  terza  edizione  del  libro  di  E.  Thomas,  e  sarebbe  utile  che, 
accanto  alle  traduzioni  tedesche  ed  inglesi,  venissero  ricordate  le  prege- 
voli del  Cesareo  e  del  Limentani.  Si  nota  altresì  che  ben  raramente  nello 
Schanz  sono  ricordate  le  traduzioni  italiane.  Molto  chiara  l'esposizione 
della  tradizione  manoscritta  del  dialogo,  della  Germania  e  dell'Agricola 
di  Tacito  con  un  accenno  lucidissimo  alla  questione  del  cod.  di  Iesi  e 
sulle  opinioni  intomo  al  suo  valore  dell'Annibaldi  e  degli  altri  dotti. 
A  §  448  (p.  363)  lo  Schanz  aggiunge  poche  linee  di  discussione  sul  pro- 
blema se  le  lettere  di  Traiano  a  Plinio  possano  essere  considerate  come 
opera  dell'imperatore,  oppure  della  cancelleria  imperiale.  Delle  opere  in 
prosa  di  Seneca  che  sono  esaminate  nei  §§  453-472*,  mentre  le  poetiche 
lo  sono,  come  abbiamo  visto,  nei  §§  308-378,  vien  data  un'idea  precisa 
ed  un'accurata  cronologia.  Forse  con  maggior  cura  dovevano  essere  lu- 
meggiati i  rapporti  tra  V Aetna  pseudovirgiliana  e  le  Nuturales  Quaestiones 
con  l'intento  di  determinare  se  il  poemetto  sia  fonte  o  sia  attinto  —  cosa 
che  mi  sembra  sicura  —  all'opera  del  filosofo.  Tra  le  edizioni  scolastiche 
del  libro  X  della  I.  0.  di  Quintiliano  manca  quella  del  Valmaggi.  Torino, 
Paravia.  Su  Quintiliano  pedagogista  poteva  essere  utilmente  mentovata 
l'opera  di  C.  Barbagallo,  Lo  stato  e  l'istruzione  pubblica  neìl'Impero  Ro- 
mano, pubblicata  nella  'Biblioteca  di  filologia  classica'  del  Pascal.  Nei 
Nachtrage  und  Berichtigungen,  pp.  578-579,  vengono  registrati  altri  lavori 
non  citati  nel  volume. 


Grande  utilità  agli    studiosi    presenta,  specialmente  per  quei  periodi 
non  ancora  trattati  dallo  Schanz,   il    terzo    volume  della  Geschichte  der 


—  362  - 

romischen  Liferatur  del  Teuffel,  rimaneggiata  da  Wilhelm  Kroll  e  da 
Franz  Skutsch.  Mentre  lo  Sclianz  si  propone  di  esporre  compiutamente 
al  possibile  ogni  questione,  col  corredo  di  una  bibliografia  completa  o 
quasi,  nel  Teuffel  noi  troviamo  la  bibliografia  ridotta  nei  limiti  imposti 
dal  criterio  di  citare  solo  le  opere  indispensabili  o  più  utili.  Tale  cri- 
terio, data  la  tendenza  dei  filologi  tedeschi  di  non  tener  quasi  conto 
della  produzione  filologica  straniera,  può  lasciar  sfuggire  risultati  im- 
portanti già  acquisiti  alla  scienza.  D'altra  parte,  considerata  la  piccola 
mole  dell'opera,  era  necessario  fai'e  una  cernita  nella  bibliografia  che  è 
cresciuta  straordinariamente.  Questo  volume,  come  il  precedente  (il 
primo  uscirà,  si  spera,  tra  non  molto),  ebbe  le  cure  di  dotti  che  su  ogni 
punto  avevano  singolare  competenza.  Ma  prima  che  fosse  finita  la  pub- 
blicazione, moriva  lo  Skutsch  che  s'era  incaricato  della  parte  riguar- 
dante i  poeti:  perdita  irreparabile  non  tanto  per  questo  libro,  quanto 
per  i  rami  della  filologia  latina  in  cui  ha  lasciato  tracce  indelebili  della 
sua  attività.  Il  Kroll  si  curò  dei  prosatori  pagani,  eccettuati  quelli  ap- 
partenenti a  scienze  speciali,  e  dei  poeti  pagani  da  Claudiano  in  poi, 
mentre  i  precedenti  poterono  essere  ancora  trattati  dallo  Skutsch.  Al 
Klostermann  toccarono  gli  scrittori  cristiani,  al  Leonhard  i  giuristi,  al 
Wessner  i  grammatici  e,  sopra  alcuni  punti,  prestarono  l'aiuto  loro 
R.  Ehwald,  J.  Ilberg,  C  Thulin,  K.  Ziegler,  A.  Werminghoff.  Ed  ora 
qualche  osservazione  qua  e  là. 

Fra  i  lavori  sulla  lingua  e  sullo  stile  di  Tacito  non  vien  ricordato  del 
Valmaggi  che  quello  su  L'imprecisione  stilistica  (Rir.  di  filol.,  1908, 
p.  872  sgg.).  Tra  le  Sonderausgaben  del  Dialogus  de  oratorihns,  eviden- 
temente per  pura  dimenticanza,  non  vien  registrata  l'edizione  del  Val- 
maggi,  mentre  ne  è  citata  l'edizione  delle  Storie  Con  troppa  brevità 
[non  si  citano  ne  Steele  The  authorship  of  the  dial.  de  or.  {American 
Journal  of  philol.  XVII  (1896)  p.  289)  ne  Valmaggi  {Riv.  di  filol.  XXVII 
(1899)  p.  229;  XXX  (1902)  p.  1  e  introduzione  all'edizione)]  è  esaminata 
la  questione  sulla  autenticità  del  dialogo,  questione,  che  secondo  il 
Kroll,  oggi  non  esiste  i)iù.  Cotesti  criteri  soggettivi  assai  discutibili, 
come  nel  caso  presente,  nuocciono  all'equilibrio  dell'opera  ed  inducono 
ad  esagerare  spesso  l'importanza  di  certi  problemi  e  a  negarla  ad  altri 
che  più  interessano.  Riguardo  al  codice  di  Iesi  [Aesinus,  non  Esiniis 
come  scrive  il  Kroll)  mi  paiono  un  po'  troppo  recise  le  affermazioni  sui 
suoi  rapporti  con  gli  altri  manoscritti.  Dell'Annibaldi  è  registrato  solo 
L' Agricola  e  la  Germania  di  Tacito  nel  tns.  latino  n.  8  della  biblioteca 
del  conte  G.  Balleani  di  Iesi,  Città  di  Castello  1907,  e  non  La  Germania 
di  Cornelio  Tacito  nel  ms.  latino  n.  8  della  biblioteca  del  conte  G.  Balleani 
di  Iesi,  edizione  diplomatica-critica,  Leipzig  1910.  Tra  le  edizioni  ita- 
liane della  Germania  meritava  d'essere  ricordata  quella  del  Pais,  Torino 


-  363  - 

1895.  Anche  meritava  menzione  il  lavoro  di  G.  Ferrara,  La  forma  della 
Britannia  secondo  la  testimonianza  di  Tacito  {Rendiconti  del  E.  Ist.  Lomb. 
XXXVII  (1904)  p.  812  sgg.)-  Ne,  a  mio  parere,  ai  compilatori  dovevano 
rimanere  ignoti  lavori  come  questi  :  su  Frontone,  Achille  Beltrami, 
Le  tendenze  letterarie  negli  scritti  di  Frontone,  Roma,  1907;  su  Minucio 
Felice,  l'edizione  àaW Octavius  del  Valmaggi,  presso  la  quale  troverai 
titoli  di  altre  ricerche  del  Valmaggi  stesso  o  di  altri,  passate  inosser- 
vate nel  Teuffel;  su  Rutilio  Namaziano,  l'edizione  ottima  del  Heidrich 
Claudius  Rutilius  Namatianus  mit  Einleitung  und  kritischem  Apparat, 
Wien  und  Leipzig,  1912,  gli  studi  metrici  del  Rasi,  Rir.  di  filai.  XXV 
(1897)  p.  169  sgg.,  e  vari  lavori  dell'Ussani,  Atene  e  Roma  XII  col.  248  sgg., 
Rivista  d'Italia  XII,  2,  877  e  specialmente  Riv.  di  filai.  XXXVIIÌ  (1910) 

p.  357  sgg. 

M.  Lenchantin  De  Gubernatis. 


The   Aristoxeninn    theorij    of   musical    rhythm    by  C.  F.   Abdy  Williams. 
Cambridge,  at  the  University  Press,  1911,  di  pp.  xvi-191. 

Si  suole  comunemente  dire  che  la  musica  dei  giorni  nostri  è  intera- 
mente differente  da  quella  greca,  e  quindi  che  il  musico  nulla  ha  da 
imparare  dall'affascinante  arte  degli  antichi  Elleni.  Ciò  vale  per  il 
melos,  per  quella  parte  cioè  della  musica  che  concerne  la  melodia,  le 
scale,  ecc.,  ecc.  11  melos  greco,  con  le  sue  finezze  di  modi,  di  generi,  di 
trasposizioni,  giunse,  durante  l'età  classica,  ad  un  grado  altissimo  di 
sviluppo  ed  eccitava  l'entusiasmo  del  popolo,  come  la  musica  di  Beethoven 
0  di  Wagner  lo  eccita  nel  nostro  pubblico,  quando  sia  atto  a  pene- 
trarne l'immortale  bellezza.  Ma  cotesta  mirabile  manifestazione  d'arte, 
giunta  ad  un  punto  culminante,  cominciò  a  decadere,  ed  i  suoi  caratteri 
essenziali  e  salienti  andarono  sparendo.  La  musica  invero  non  consiste 
soltanto  nel  melos.  Piìi  importante,  sotto  il  punto  di  vista  greco,  era  il 
ritmo,  il  quale  informava  il  melos,  ed  è  questo  aspetto  della  musica  che 
l'A.  dell'opera  di  cui  parliamo  si  è  proposto  di  studiare  onde  vedere 
se  l'antica  teoria  del  ritmo  abbia,  a  guisa  dell'antica  scoltui-a  ed  archi- 
tettura, un  significato  per  il  musico  moderno.  11  sistema  di  musica 
greca,  che  già  volgeva  al  tramonto,  ebbe  il  colpo  di  grazia  dal  sorgere 
del  Cristianesimo.  I  padri  della  Chiesa  disprezzarono  la  musica  come 
arte  e  la  considerarono  solamente  utile  come  ancella  della  religione. 
Pensavano  che  i  Salmi  e  le  preghiere  in  genere  potevano  esercitare 
un'impressione  più  duratura  sull'animo  dei  fedeli,  se  alle  parole  ve- 
nivano   adattate    semplici    melodie    non    già    per    un    godimento   este- 


-  364  - 

tico,  ma  per  facilitarne  l'apprendimento  ed  imprimerli  nella  memoria. 
Le  finezze  della  lirica  attica  andarono  completamente  obliate,  smarrito 
il  senso  della  quantità  e  sostituitasi  la  successione  degli  accenti  gram- 
maticali a  quella  delle  arsi  e  delle  tesi.  L'introduzione  nella  Chiesa  di 
inni  ritmici,  oltre  alla  prosa  melodica  dei  Salmi,  benché  fortemente  con- 
trastata nei  primordi!,  giacche  il  godimento  estetico  del  ritmo  musicale 
non  si  accordava  con  il  rigido  ascetismo  dei  maestri  della  nuova  reli- 
gione, finì  per  essere  un  fatto  compiuto.  Nel  ramo  orientale  del  Cristia- 
nesimo i  vecchi  '  modi  '  continuarono  ad  essere  usati  insieme  al  genere 
cromatico  e  costituirono  una  peculiarità  notevolissima  della  musica  bi- 
zantina dei  nostri  tempi  che  si  può  ancora  sentire,  per  esempio,  in  una 
chiesa  a  Roma.  La  terminologia  greca  fu  adoperata  nella  Chiesa  Latina 
sinché  questa  rimase  sotto  l'influenza  dell'insegnamento  musicale  greco, 
ma  poi  fu  modificata  e  latinizzata  per  meglio  corrispondere  alle  nuove 
esigenze.  Il  genere  cromatico  non  penetrò  mai  nella  Chiesa  latina.  Forse 
l'orecchio  occidentale  era  meno  sensibile  dell'orientale,  ne  poteva  facil- 
mente percepire  le  sfumature  di  una  successione  di  semitoni. 

Contemporaneamente  allo  studio  pratico,  necessario  per  i  fini  litur- 
gici, procedeva  lo  studio  della  teoria  della  musica  come  ramo  della 
matematica  sotto  l'influsso  pitagorico.  Le  dottrine  pitagoriche  e  neopi- 
tagoriche su  le  divisioni  misteriose  degli  intervalli  musicali  e  il  loro 
nesso  immaginario  con  il  movimento  del  mondo  e  l'armonia  delle  sfere, 
furono  oggetto  di  tanti  scritti  che,  sebbene  non  avessero  la  più  piccola 
relazione  con  l'arte  della  musica,  tuttavia  conservarono  vivo,  tra  la  ca- 
ligine della  ignoranza  dei  secoli  oscuri,  l'interesse  per  lo  studio  d'un'arte 
senza  uno  scopo  pratico,  ma  teorico,  preparando  in  tal  modo  il  terreno 
per  accogliere  il  germe  destinato  a  crescere  durante  il  Rinascimento. 
Ancorché  molti  autori  pitagorici  e  neopitagorici  sieno  stati  studiati  nei 
monasteri  medievali,  l'autorità  piìi  alta  in  fatto  di  musica  fu  Boezio, 
che  scrisse,  come  ognun  sa,  verso  Fa.  .500,  quando  le  cognizioni  pratiche 
di  musica  greca  erano  ormai  completamente  perdute.  Anzi  pare  ch'egli 
abbia  spesse  volte  frainteso  quello  che  attingeva  a  fonti  antiche.  Ne 
bisogna  credere  che  la  fortuna  della  vittima  di  Teodorico  sia  stata 
effimera  ;  anche  in  tempi  recenti  fu  ritenuto  un'autorità  indiscutibile. 
Nell'Università  di  Parigi  e  di  Bologna  nel  sec.  XII,  di  Oxford  e  Cambridge 
nel  sec.  XIII,  cresciute  sotto  la  protezione  della  Chiesa  e  con  il  mede- 
simo ordine  di  insegnamento  dei  chiostri,  lo  studio  di  Boezio  fu  essen- 
ziale; ed  ancora  sessanta  o  settant'anni  or  sono  ad  Oxford  parte  dell'esame 
dei  '  candidates  for  musical  degrees  '  verteva  sul  De  musica.  L'importanza 
di  Boezio  è  limitata,  poiché  nulla  sentì  della  musica  ch'egli  scrisse. 

La  sopravvivenza  della  scala  diatonica  ebbe  tale  vitalità  da  formare 
la  base  sulla  quale  doveva  innalzarsi  l'arte  della  polifonia  e  dalla  poli- 


-  365 

fonia  un  altro  genere  di  musica  capace  di  maggiori  progressi.  Poiché 
se  non  avessimo  conservati  i  '  genera  ',  probabilmente  non  saremmo 
giunti  alla  polifonia  ed  agli  effetti  armonici.  La  limitazione  della 
musica  ad  un  genere  di  scala  rese  possibile  l'arte  moderna  ;  poiché, 
nei  secoli  nono  e  decimo,  i  musicisti,  tratti  dalla  teoria  greca  a  fare 
tentativi  pratici  con  consonanze  di  quarta,  quinta  ed  ottava,  cantavano 
con  questi  intervalli  il  canto  Gregoriano  diatonico  col  risultato  di  pro- 
gressi notevolissimi  dell'organo,  dal  quale  nacque  il  contrappunto  che 
condusse  alla  scuola  polifonica.  Fu  quindi  un  ijrocesso  di  eliminazione 
quello  che  rese  possibile  la  formazione  dell'arte  polifonica. 

Quando  gli  studi  dell'antichità  greca  cominciarono  a  rinvigorirsi,  fu- 
rono cercati  gli  antichi  trattati  di  musica,  furono  salutati  con  entusiasmo 
i  pochi  frammenti  antichi,  fu  messa  in  luce  l'essenza  del  dramma 
attico  e  si  tentò  di  riprodurre  un  genere  di  arte  espressiva,  come 
la  lirica  drammatica  antica.  Così  nacque  il  recitativo,  così  s'inventò 
l'opera  e  l'oratorio.  Ma  durava  ancora  oscura  la  vera  natura  del  ritmo, 
su  cui  s'imperniavano  gli  effetti  estetici  che  gli  antichi  lodavano  nella 
loro  musica.  11  ritmo  non  aveva  avuto  grandi  cure,  ne  nella  polifonia 
ecclesiastica,  ne  nel  madrigale.  Lo  studio  dei  metri  del  dramma  attico 
rimase  a  lungo  sotto  l'influenza  delle  regole  esposte  dai  grammatici 
greco-romani  che  ammettevano  una  certa  correlazione  tra  metro  e  ritmo, 
ma  nulla  sapevano  del  ritmo  melodico  al  quale  il  metro  verbale  era 
stato  una  volta  unito;  ne  dalle  loro  regole  si  potevano  ricavare  con- 
cetti meno  che  oscuri.  Gli  inventori  del  recitativo  s'immaginavano 
d'aver  attuata  l'idea  greca  della  musica  drammatica,  ma  secondo  il 
Williams,  in  ciò  sbagliavano  ;  poiché  il  recitativo  (che  alcuni  vollero 
avvicinare  alla  TiaQayiazaÀoyrì)  è  completamente  moderno,  ne  ha  alcuna 
analogia  con  ciò  che  s'usava  dagli  antichi.  Ma  per  quanto  gli  studiosi 
entusiasti  del  XVI  secolo  possano  avere  frainteso,  è  ad  essi  che  noi 
dobbiamo  i  tentativi  per  ottenere  dalla  musica  l'espressione  degli  af- 
fetti, delle  passioni,  delle  emozioni  del  dramma.  La  grande  riforma  fu 
però  attenuata  dal  fatto  che  l'opera  cadde  nelle  mani  dei  cantanti  che 
la  resero  convenzionale,  e  fu  merito  dello  studio  del  greco  di  Gluck  se 
certi  importanti  progressi  furono  da  lui  realizzati.  Riccardo  Wagner, 
studiando  più  a  fondo  il  dramma  greco,  creò  la  musica  drammatica  che 
tutti  ammirano.  Onde  risulta  che  i  moderni  vanno  debitori  alla  musica 
greca  della  musica  drammatica,  sorta  appunto  per  riprodurre  o  per 
emulare  quella.  Certo  se  si  bada  solo  alle  peculiarità  tecniche,  la  musica 
antica  poco  ha  da  fare  con  la  moderna. 

Quando  si  sviluppava  la  polifonia,  coesisteva  la  musica  secolare  in- 
formata al  ritmo  della  danza,  ed  appena  gli  strumenti  furono  separati 
dalle  voci,  si  espressero  in  questa  maniera  di  ritmo.  Anzi  i  più  antichi 


-  366  — 

compositori  di  musica  strumentale  insistevano  sulla  importanza  della 
struttura  ritmica,  adoperando  le  battute  prima  che  l'uso  di  esse  si  ge- 
neralizzasse nella  notazione  vocale  ;  ed  il  verso  della  poesia  divenne 
la  base  di  ciò  che  noi  chiamiamo  frase  musicale.  La  danza  adunque 
ebbe  nella  musica  moderna  la  medesima  importanza  assunta  nella  mu- 
sica dell'Attica,  con  la  differenza  che  in  Atene  il  ritmo  si  manifestò 
tanto  ne'  movimenti  del  danzatore  quanto  nella  melodia,  mentre  tra  noi 
il  ritmo  è  percepibile  all'orecchio,  non  all'occhio.  La  Chiesa,  bandendo 
la  danza  dalla  musica  rituale,  rese  un  altro  servizio  inconsapevole  al- 
l'arte musicale:  poiché  forzando  il  ritmo  a  volgersi  solo  all'udito  non 
all'occhio,  innalzò  la  musica  ad  una  sfera  più  alta.  Infatti  l'intelligenza 
che  può  apprezzare  il  ritmo  musicale  senza  gli  accessori  del  movimento 
del  corpo  o  della  percussione  segnata  da  qualche  strumento,  è  di  or- 
dine superiore  a  quella  che  richiede  cotesti  mezzi. 

Quando  il  ritmo  penetrò  nei  generi  più  nobili  della  musica,  prese  nuova- 
mente le  mosse  dal  medesimo  punto  della  musica  greca,  cioè  dalle  forme 
della  danza.  Ed  è  così  che  i  musici  svilupparono  gradatamente  e  per- 
fezionarono ancora  il  lato  ritmico  della  musica,  seguendo  una  via  simile 
a  quella  percorsa  dagli  antichi.  Le  combinazioni  ritmiche  moderne  atte 
ad  esprimere  gaiezza,  solennità  ed  altri  sentimenti,  trovano  riscontro 
nei  dattili,  trochei  e  negli  altri  piedi  che  i  teorici  greci  studiarono 
con  una  finezza  alla  quale  nessun  moderno  è  ancor  giunto.  Mentre  il 
melos  varia  secondo  la  razza,  il  temperamento,  i  tempi,  il  ritmo  dura 
inalterato  ovunque.  Tutte  le  forme  ritmiche,  semplici,  adoperate  ai 
giorni  nostri,  ricorrono  tra  i  Greci  e  sono  intelligibili  a  razze  varie,  ad 
ogni  popolo  anche  in  stadio  molto  basso  di  civiltà.  I  giambi,  i  trochei, 
gli  anapesti  ed  i  dattili  dei  Greci  riappaiono  negli  inni  di  S.  Ambrogio, 
nelle  antiche  canzoni  popolari  d'Europa,  nelle  litanie  della  Chiesa  Ro- 
mana, nelle  suonate  di  Beethoven,  in  Schubert  e  tra  gli  uomini  barbari. 
E  mentre  le  diverse  nazioni  possiedono  scale  musicali  incomprensibili 
a  chi  non  abbia  familiarità  con  esse,  nonostante  la  differenza  di  coltura 
e  di  razza    tra  tutte  è  uguale  il  criterio  di  divisione  del  tempo. 

I  principi  fondamentali  dell'arte  del  ritmo  furono  esaminati  da  Ari- 
stosseno  con  grande  sagacità  ed  acutezza.  1  musici  greci  svilupparono 
il  ritmo  in  certe  direzioni  più  largamente  di  quello  che  si  sia  fatto  tra 
gli  Occidentali,  e  chissà  che  certi  tempi  come  il  5/8  (p.  e.  nell'inno  sco- 
perto a  Delfo  nel  1893)  non  possano  in  avvenire  generalizzarsi  nella 
musica  moderna.  Il  proposito  del  libro,  di  cui  ho  riprodotto  liberamente 
l'introduzione,  è  di  spiegare  i  principii  della  teoria  aristossenica,  illu- 
strandoli con  esempi  tolti  dagli  antichi  e  dai  moderni.  L'autore  si 
è  giovato  dei  celebri  lavori  del  Westphal  e  specialmente,  sebbene  non  lo 
dica,  del  magnifico  libro  Allgemeine  Theorie  der  miisikalischen  Rhijthmik 


—  367  — 

seti  J.  S.  Bach  ciuf  Grundlage  der  Antiken  e  del  Gevaert  Histoire  et 
théorie  de  la  musique  de  Vantiquité;  e  fece  opera  utilissima  uon  solo  per 
musici  di  professione. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis. 


Pietro  Rasi.  Genesi  del  Pentametro  e  caratteri  del  Pentametro  Latino. 
Atti  del  Reale  Istituto  Veneto  di  scienze,  lettere  ed  arti.  Anno  ac- 
cademico 1911-912.  Tomo  LXXI.  Parte  seconda,  pp.  1227-1250. 

La  denominazione  di  pentametro  sebbene,  come  è  stato  detto  e  ripe- 
tuto nei  trattati  di  metrica,  sia  impropria,  non  deve  essere  mutata,  sia 
in  omaggio  alla  tradizione  risalente  sino  ad  Ermesianatte,  sia  in  consi- 
derazione al  fatto  d'essere  costante  nei  grammatici  greci  e  latini.  Anche 
in  italiano  la  denominazione  di  endecasillabi,  decasillabi  non  è  rigoro- 
samente esatta  (1);  ma  chi  oserebbe  chiamarli  in  altro  modo?  Ovidio 
stesso  considera  il  pentametro  come  formato  di  cinque  piedi,  ed  i  gram- 
matici che  proponevano  la  scansione  dattilico-anapestica;  secondo  quanto 
opina  il  Rasi,  erano  pi'obabilmente  tratti  a  far  così  dal  desiderio  di 
giustificare  il  termine,  per  ottenere  cioè  cinque  piedi  interi  { ±  ^^, 
j.  ^^,  ±  -,  ^^  j.,  v^^  u.)>  scansione  che  è  un  vero  monstrum  metrico. 
A  proposito  di  questa  questione  il  Rasi  cita  una  lettera,  indirizzata  al 
D'Ovidio  dal  Boito  che,  per  mettere  in  luce  la  vera  natura  del  penta- 
metro, ricorre  al  magistrale  volume  II  àeWHistoire  et  théorie  de  la  mu- 
sique de  Vantiquité  di  F.  A.  Gevaert  il  quale,  giovandosi  dell'eccezio- 
nale sua  competenza  nella  musica  antica  e  moderna,  molto  meglio  dei 
trattatisti  semplicemente  filologi,  riesce  a  spiegare  singolari  fatti  di 
metrica  e  di  ritmica  ed  illustra  sagacemente  l'essenza  del  pentametro, 
dimostrando  la  sua  equivalenza  metrica  all'esametro  (2).  La  ragione 
per  cui  il  Rasi  si  richiama  alla  lettera  del  Boito,  sebbene  non  lo  dica 
apertamente,  mi  sembra  sia  di  far  notare  come  alle  medesime  eou- 
clusioni  fosse  pervenuto,  per  tacere  di  altri  scritti  minori,  nelle  fonda- 
mentali sue  ricerche  De  Carmine  Roman,  elegiaco  (Patav.  MDCCCXC) 
e  De  elegiae  Latinae  compositione  et  forma  (Patav.  MDCCCXCIV).  Dopo 
aver  accennato  brevemente  all'ipotesi,  sulla  quale  non  è  ancor  stata 
detta  l'ultima  parola,  della  origine  prima  dell'elegia  e  della  conseguente 


(1)  Cfr.  Fraccaroli,   D'una  teoria  razionale  di  metrica  italiana,  p.  55  sgg. 

(2)  Cosa  del  resto  che  era  stata  fatta  anche  dagli  scrittori  di  metrica 
a  lui  anteriori. 


—  368  — 

etimologia  del  vocabolo,  senza  mostrarsi  troppo  scettico  rispetto  alla 
congettura  che  in  un  ritornello  quale  e  è'  /.éy\  è'  i  Aéye,  aggiunto  quasi 
epifonema  ai  '  treni  '  in  versi  esametri,  sia  da  vedere  la  prima  genesi 
del  pentametro,  il  Rasi  passa  a  più  spirabil  aere  e  riferisce  un  paio  di 
eleganti  distici  di  Federico  Augusto  Gotthold,  "  coi  quali  non  meno 
graziosamente  sotto  l'aspetto  poetico  che  esattamente  sotto  quello  scien- 
tifico è  spiegata  l'origine  del  pentametro,  sorto  appunto  dalla  pente- 
mimere  dell'esametro  ripetuta,.  Ma  è  singolare  che  il  Rasi  non  abbia 
ricordato  che  cotesti  versi  furono,  a  suo  tempo,  citati  da  Ettore  Stampini, 
a  p.  59,  n.  3,  della  seconda  edizione  (a.  1881)  della  sua  monografia 
Le  Odi  barbare  di  Giosuè  Carducci  e  la  metrica  latina,  monografia 
che  fa  pubblicata,  la  prima  volta,  in  questa  Rivista,  voi.  Vili  (1880), 
pp.  69-107.  Cotesto  studio,  lodato  dal  Carducci  stesso  che,  come  ebbe 
a  confessare,  scrisse  le  sue  Odi  prima  dì  aver  un  concetto  preciso  sui 
metri  latini  che  voleva  riprodurre,  dal  Solerti,  Manuale  di  metr.  class, 
italiana  ad  accento  ritmico,  p.  18,  e  da  altri  metrologi  recenti,  quali  il 
Gandiglio  (/  ìuetri  barbari  del  Cardìtcci  in  Atene  e  Roma,  nn.  167-168), 
passò  inosservato  al  D'Ovidio  {La  versificazione  delle  Odi  Barbare,  in 
Miscellanea  di  studi  critici  edita  in  onore  di  Arturo  Graf,  pp.  9-52),  seb- 
bene fosse  uno  dei  pochi  lavori  che,  in  materia  sì  opinabile,  non  an- 
dasse a  tastoni,  ma  ponesse  scientificamente  il  problema  intorno  al 
modo  col  quale  in  italiano  si  potessero  contraffare  i  versi  latini.  Il 
Rasi  ha  tradotto  assai  bene  i  distici  squisiti  del  Gotthold,  riproducendo 
il  ritmo  dell'esametro  e  del  pentametro  mediante  la  coincidenza  degli 
accenti  naturali  con  gli  accenti  metrici  e  tenendo  conto  delle  cesure, 
cosa  che  assai  raramente  è  fatta  nella  poesia  barbara.  Nello  stesso  modo 
ed  altrettanto  felicemente  riproduce  i  versi  con  cui  lo  Schiller  ha  pa- 
ragonato il  distico  collo  zampillo  di  una  fontana  : 

Nell'esàmetro  sài  il  liquido  getto  del  fónte, 
Nel  pentàmetro  poi  casca  melodico  giii. 

A  proposito  di  un  suo  tentativo  anteriore  di  traduzione  di  cotesto 
distico,  il  Rasi  riproduce  una  bella  lettera  del  Teza,  in  cui  '  l'Ulisse 
delle  lingue  '  premetteva  genialissime  osservazioni  alla  pi'opria  ver- 
sione. Come  si  vede,  il  metodo  seguito  dal  Rasi  è  di  considerare  l'arsi 
come  un  quidsiraile  di  quello  che  è  l'accento  nella  parola  italiana,  fa- 
cendo coincidere  le  arsi  con  l'accento  grammaticale  e  ponendo  sillabe 
atone,  che  considera  come  ancipiti,  dovunque  cade  la  tesi.  Si  ha  così  una 
sufficiente  armonia  che  corrisponde  a  quella  con  cui,  astrazion  fatta  dalla 
quantità,  suonano  i  versi  latini  e  greci  letti  ad  arsi  e  tesi,  come  si  suol 
fare  in  Germania  ed  in  qualche  nostra  scuola  specialmente  per  i  versi 
greci.  È  insomma  il  metodo  tenuto  dal  Pascoli  negli  esametri,  nel  quale 


-  369  — 

però  spesse  volte  o  mancano  o  sono  poco  sensibili  le  cesure  che  invece 
il  Rasi  ha  rese  sensibilissime. 

Un  carattere  notevolissimo  del  pentametro  è  la  clausola  con  sillaba 
finale  o  in  consonante  o  in  vocale  lunga,  esclusa  quindi,  di  regola, 
la  chiusa  uscente  in  vocale  aperta  breve.  Di  questo  fenomeno  il  Rasi 
ricerca  la  ragione  osservando  che,  staccato  il  distico  dalla  musica,  la 
quale  completava  la  misura  del  piede,  una  sillaba  breve  doveva  essere 
considerata  insufficiente  a  compensare  l'omissione  di  due  sillabe.  Si 
aggiunga  ancora  che  la  chiusa  è  in  arsi  e  che  con  la  fine  del  distico 
coincide  la  sosta  del  pensiero  e  del  movimento   ritmico. 

Della  posizione  del  qualificato  e  del  qualificante  il  Rasi,  prima  del  Car- 
tault  {Le  disHque  élégiaque  chez  Tihulle,  Sulpicia,  Lygdamus,  pp.  200-262), 
aveva  minuziosamente  trattato  nel  De  elegiae  ecc.,  p.  144  sgg.,  e  nei 
suoi  studi  metrici  su  Rutilio  Namaziano  (Riv.  di  fìlol.,  XXV  (1897), 
p.  159  sgg.)  e  su  S.  Ennodio  {Bollett.  della  Soc.  Pav.  di  stor.  pati'.,  II 
(1902),  p.  88  sgg.)  ;  ora  riprende  la  questione  per  dimostrare  come  la 
squisitezza  d'arte,  che  nasce  dall'intreccio  dei  sostantivi  ed  aggettivi 
nelle  varie  sedi  del  verso  classico,  scompaia  nella  metrica  barbara  dove 
l'aggettivo  (attributo)  non  può,  per  regola,  staccarsi  dal  sostantivo  al 
quale  appartiene.  La  disposizione  simmetrica  del  qualificato  e  qualifi- 
cante ha  importanza  grandissima  altresì  per  la  consonanza  risultante 
dalla  frequentissima  identità  di  flessione  ;  cotesta  identità  forse  venne 
considerata,  smarrito  completamente  o  quasi  il  senso  quantitativo, 
come  qualcosa  di  essenziale,  rappresentante,  per  così  dire,  un  compenso 
del  principio  della  quantità  della  poesia  antica.  In  questo  fatto  probabil- 
mente è  da  riconoscere  l'origine  prima  della  rima  la  quale,  per  un 
orecchio  indifferente  alle  sfumature  della  prosodia,  costituiva  il  mezzo 
più  forte  per  sentire  l'armonia  ed  il  ritmo  del  verso.  Di  tale  que- 
stione il  Rasi  si  era  ampiamente  occupato  nella  ricerca  sull'Oweo- 
teleuto  latino  e  non  tralascia  di  ricordare  in  nota  le  opere  italiane  o 
straniere  in  cui  l'importante  problema  è  stato  trattato. 

Chiudono  l'interessante  opuscolo  brevi  considerazioni  sulla  chiusa 
normale  bisillabica  del  pentametro,  altra  prova  dell'immediata  e  legit- 
tima discendenza  dall'esametro. 

M.  Lenchantis  de  Gubernatis. 


John  Williams  White.  The  verse   of  Greek  comedy.    London,  Macmillan 
and  Co.,  1912,  di  pp.  xxx-479. 

Un'ampia  introduzione  è  dedicata  in  special  modo  allo  sviluppo  degli 
studi  di  metrica   greca   ed    alle    tendenze   prevalenti,  a  cominciare  dal 

RiviHta  di  filologia,  ecc.,  XLII.  24 


—  370  — 

Hermann,  il  vero  fondatore  della  scienza  del  verso  antico,  sino  ai  giorni 
nostri.  11  White  appartiene  decisamente  all'indirizzo  ch'ebbe  in  Enrico 
Weil  il  rappresentante  maggiore,  intorno  al  quale,  benché  spesso  discordi, 
vogliono  essere  posti  il  Wilamowitz  e  lo  Schroder.  In  ciascuno  dei  venti 
capitoli  vengono  diffusamente  trattati  i  principi  fondamentali  relativi  ai 
ritmizomeni,  alla  xQÓvoìv  zd^tg,  al  ngànog  ziàv  XQÓviov,  ecc.,  ecc.,  al  verso 
giambico  melico  e  non  melico,  al  verso  trocaico  melico  e  non  melico, 
al  verso  anapestico,  al  verso  dattilico  melico  e  non  melico,  al  verso 
giambico-trocaico,  al  verso  logaedico,  al  verso  ionico  minore,  al  verso 
peonico,  al  docmio,  al  verso  prosodiaco-enoplio  {7t^o(jodiay.ós,  -  -  >./  ^ 
-  yj  ^  -,  èvÓTiÀiog  -  ^  w  -  w  w  -  -'i^  ai  versi  eolici,  alla  composizione  li- 
rica, alle  monodie,  all'origine  delle  forme  della  poesia  greca,  alla  strut- 
tura della  commedia,  alla  composizione  della  commedia,  all'analisi  dei 
periodi  sistematici,  a  varie  questioni  quali  la  catalessi,  la  quantità  delle 
sillabe  nella  commedia,  ecc.,  al  commentario  di  Eliodoro.  Segue  la  rac- 
colta degli  scoli  metrici  di  questo  grammatico,  dei  quali  non  si  aveva, 
ad  eccezione  che  per  quelli  della  Pace,  un'edizione  critica.  Assai  comodi 
la  '  Table  of  structure  and  rhythms  '  e  l'indice  generale  con  cui  si  può 
facilmente  orientarsi  tra  la  selva  delle  questioni  intricate  che  spesso 
vengono  riprese  nel  poderoso  volume. 

Lo  Schroder,  nel  suo  opuscolo  Vber  den  gegenwdrtigen  Stand  der  grie- 
chischen  Verswissenschaft,  Naumburg,  1912,  chiama  il  White  'der  fortge- 
schrittenste  unter  den  amerikanischen  Metrikern  '  ;  e,  senza  dubbio,  nel 
suo  libro  le  nuove  teorie  sono  state  accolte  con  larghezza,  discusse  con 
convinzione  e  talvolta  svolte  pure  con  novità  di  vedute.  Poiché,  sebbene 
appartenga  al  gruppo  degli  studiosi  che  si  ricollegano  al  Weil  ed  allo 
Schroder,  TA.  non  ha  rinunciato  a  seguire  una  propria  via.  E  non  ultimo 
dei  suoi  meriti  è  di  non  essere  stato  cosi  avaro  di  spiegazioni  e  dilu- 
cidazioni come  lo  Schroder  che  spesso  riesce  troppo  oscuro. 

Uno  dei  capitoli,  che  pili  interessa,  è  quello  relativo  ai  logaedi  dei 
quali  è  nota  la  deflnizione  che  si  ha  in  Schol.  Heph.  p.  130,  8  sgg.  ;  5rt  ó 
fièv  SdKTvÀog  àoiSoìg  fiàÀÀov  éTtiT^Seiog,  é  Se  TQOj^aìog  XoyoyQdtpoig, 
ÀoyaoiSr/iòv  nuÀetTai  zò  jAézQOv,  àoiSiìiòv  fjihv  dia  zòv  ddxzvÀov,  èTreiófj 
evQv&fiog,  ÀoyiKÒv  de  dia  zòv  zQo%alov.  Mentre  nei  giambi,  negli  ana- 
pesti, nei  trochei  e  nei  dimetri  dattilici  la  struttura  è  regolare  e  la  quan- 
tità dell'arsi  è  determinata  con  precisione,  i  versi,  che  i  metrici  greci 
antichi  chiamavano  logaedi  (da  distinguere  dai  gliconei,  ferecratei,  ecc., 
chiamati  così  dal  Westphal),  sono  contrassegnati  dall'estrema  variabi- 
lità dell'arsi  (tempo  debole)  del  piede  semplice,  la  quale  può  essere 
lunga,  breve,  di  due  brevi  od  anche  omessa.  Onde  il  dimetro  originario 
della  poesia  ionica  può  essere  rappresentato  così: 
o  —  o  —  o  —  o  — 


—  371  — 

Sostituendo  l'arsi  con  v/,  oppure  con  ^^  ^,  o  con  —,  e  non  tenendo  conto 
dell'omissione  dell'arsi,  si  hanno  i  seguenti  schemi  per  il  '  metro  ' 

I-.v.-,     Il ,     III^^v.----,     IV----,     V- , 

VI-----,     VII-----,     Vili  -----,     IX-- . 

Importantissime  anche  le  osservazioni  sulla  catalessi  §§  31  e  779-789, 
basate  specialmente  sul  frammento  dei  'Pvd'fiDià  atoi^xEla  di  Aristosseno, 
che  si  legge  negli  Oxyi-hynchus  Papi/ri,  1,  p.  15,  col  quale  è  stata  confer- 
mata una  delle  teorie  che  il  Westphal,  con  la  sua  grande  acutezza,  aveva 
applicato  all'analisi  delle  strofe  trocaiche  e  giambiche.  Inftitti  che  una 
sillaba  lunga  possa  tenere  il  posto  d'un  piede  ed  essere  corrispondente 
al  tempo  forte  e  debole  della  misura,  risulta  dalla  scansione  che  Ari-  ' 
stosseno  fa  dei  versi  seguenti  : 

ev&a  óìj  nomlXcùv  àv&é(ov  ■ —  —  —  > —  —  -        i—  —  - 

ttfÀ^QOTOi  ÀelfiUìies  ■ —  -  -  ' —  ^  - 

fiad'voyiiov  TtaQ"  àÀaog  à^QOTcaQ&évovg  y^  -  ^  -  v^_^_      ^_v^_ 

ei>id)tag  y^ÓQOvg  > —  —  -  ■ —  —  - 

àyKciÀaig  Sé^ovrai  —  -  -  ^  -  - 

E  l'antico  trattatista  in  seguito  spiega  chiaramente  che  la  lunga  ini- 
ziale della  misura  (Tiovg)  dipodica  equivale  ad  un  giambo,  onde  i —  -  -  = 
metro  catalettico    •  -  -  -. 

Il  metro  giambico  catalettico  assume  frequentemente  queste  due 
forme:  --  •  -,  •  -  -  -.  E  tale  fenomeno,  come  ci  viene  attestato  dal- 
l'epitaSo  di  Sicilo  con  notazione  musicale,  è  importantissimo,  non  solo 
perchè  è  evidente  conferma  alle  teorie  di  Aristosseno,  ma  anche  perchè 
ci  dà  un'idea  precisa  dei  rapporti  tra  musica  e  poesia  greca. 

Ricordando  che  con  J^  si  rappresenta  una  breve,  con  J  una  lunga,  con  J. 
una  lunga  trisema  (xQÓvog  T^iatjfiog),  troviamo  che  le  parole  corrispon- 
dono alle  note,  o  meglio  il  metro  poetico  corrisponde  al  metro  musicale 
nel  seguente  modo  : 

^é^ig  [AsÀog 

—     —      .N  j.      mi 

-  -  -  -      .  - .  -         j   ^^n      M    N  j 


NNNNNN      Ni     Ri 

0    0   0   0   0   0  0    0         0   0   0 


—  372  — 

Vediamo  adunque  come,  ad  esempio,  il  primo  colon,  formato  da  due 
dipodie  catalettiche  8aov   f^j  (palvov  =  w  _  .  _     .  _  .  _    sia,   nella 

notazione  musicale,  rappresentato  da  ^ '     ^  ^^  — ',  cioè  da  dipodie 

con  l'ultima  lunga  trisema  per  compensare  la  mancanza  di  una  sillaba. 

II  White,  come  lo  Schroder,  è  sostenitore  della  composizione  antistro- 
fica  nei  cantici  di  Aristofane.  In  altra  occasione  (cfr.  Riv.,  1912,  p.  338) 
ho  esposto  le  ragioni  che  si  possono  portare  contro  cotesta  teoria.  Certo 
la  simmetria,  dovuta  al  numero  dei  versi,  appare  talora  evidente.  I  poeti, 
senza  dubbio,  in  questo  caso  mettono  in  luce  una  regola  tradizionale  la 
quale  spesso  è  rimasta  offuscata  od  oscura  per  il  fatto  che  la  composi- 
zione antistrofica  poteva  essere  conservata  alle  parti  liriche  dall'accom- 
pagnamento musicale  non  sempre  strettamente  legato  alle  parole.  Anche 
l'esempio  sopra  portato  ci  attesta  la  relativa  libertà  che  le  note  musi- 
cali avevano  rispetto  alle  sillabe  negli  stretti  confini  del  metro. 

Ma  sebbene  rimangano  ancora  seri  dubbi  e  di  molti  problemi  la  solu- 
zione non  appaia  sicura,  non  si  può  non  riconoscere  l'alto  valore  del- 
l'opera del  White.  una  delle  piii  importanti  apparse  in  questi  ultimi 
anni,  alla  quale  aggiungono  pregio  lo  studio  su  Eliodoro  e  l'edizione 
degli  scoli  utilissimi,  perchè  ci  offrono  i  versi  lirici  divisi  secondo  la 
tradizione  alessandrina  meglio  ancora  del  papiro  di  Bacchilide,  e  costi- 
tuiscono una  fonte  di  grande  valore  per  la  critica  del  testo  di  Aristofane. 

M.  Lenchantin  de  Gubernatis. 


Friedrich  Leo.  Plautinische  Forschungen  zur  Kritik  und  Geschicìite  der 
Komodie.  Zweite  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1912, 
di  pp.  vni-375. 

—  —  Geschichte  der  romischen  Literatur.  Erster  Band:  Die  archaische 
I/tYera^w.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1918,  di  pp.  iv-496. 

Le  Hautinische  Forschungen  e  la  Geschichte  der  romischen  Literatur 
possono  essere  poste  le  une  accanto  all'altra,  sebbene  le  prime  destinate 
agli  eruditi,  la  seconda,  a  quanto  credeva  il  dottissimo  autore,  ad  una 
cerchia  più  ampia  di  lettori. 

Le  Plautinische  Forschungen,  scritte  per  accompagnare  la  celebre  edi- 
zione di  Plauto,  non  costituivano,  come  il  titolo  stesso  indica,  un'opera 
di  sintesi,  con  giusta  proporzione  tra  le  varie  parti,  ma  frutto  di  una 
mente  di  singolare  forza  indagatrice  e  di  straordinaria  acutezza,  che  non 
si  accontenta  mai  del  pressapoco  e  penetra  nel  cuore  d'ogni  questione, 
svolgendosi  su  problemi  che,  oltre  al  grande    antico  poeta,  s'estendono 


—  373  — 

a  tutta  la  letteratura  latina,  assunsero  giustamente  un'importanza  gran- 
dissima. Ed  è  naturale  che  di  ricerche  così  necessarie  o,  per  meglio  dire, 
indispensabili  per  coloro  che  studiano  la  letteratura  di  Roma,  si  sia 
fatta  una  seconda  edizione  quasi  immutata,  poiché  il  lavoro  filologico 
di  quasi  un  ventennio  non  ne  ha  attenuato  il  vigore  o  diminuita  la 
vitalità.  Ve  chi  ha  osservato  che  questo  libro  non  è  sempre  chiarissimo 
e  che  le  dottrine  esposte  sono  quasi  coperte  da  un  fitto  velo  che  non 
permette  a  chi  legge  di  vederle  chiaramente.  E  forse  l'appunto  non  è 
sempre  ingiusto,  poiché  il  Leo,  con  l'immensa  sua  coltura,  presupponeva 
la  conoscenza  di  una  quantità  di  notizie  e  di  cose  in  colui  che  ripen- 
sava le  sue  teorie.  Poche  le  aggiunte  nel  testo  e  le  note  che,  se  nuove, 
vengono  chiuse  tra  parentisi  quadre.  Ricorderò  che  a  pag.  58  furono 
inserite  le  osservazioni  che  il  Leo  stesso  moveva  al  libro  The  ancient 
editions  of  Plautus  del  Lindsay,  con  le  quali  vengono  esposti  i  principi 
fondamentali  a  cui,  rispetto  alla  tradizione  manoscritta,  deve  inspirarsi 
l'editore  delle  commedie  di  Plauto.  Tra  le  note  importante  quella  a 
pag.  227  su  %oQov  nel  frammento  di  Jernstedt,  nel  recente  papiro  me- 
nandreo  ed  altrove  (ora  anche  nel  fr.  di  Menandro  dei  P.  S.  I,  del  Vi- 
telli, n.  126,  V.  46,  che  non  era  pubblicato  ancora  quando  venne  in 
luce  la  seconda  edizione  delle  Plautin.  Forsch.).  Su  questa  questione  non 
è  stata  ancor  detta  l'ultima  parola,  ed  io  non  starò  a  ripetere  ciò  ch'ebbi 
ad  osservare  nei  miei  Appunti  sull'ellenismo  nella  poesia  arcaica  latina, 
'  Mem.  della  R.  Acc.  delle  Scienze  di  Torino  ',  1912,  p.  404  sgg.,  ed  in 
una  recensione  nel  Boll,  di  fil.,  1913,  p.  273. 


La  poderosa  storia  della  letteratura  romana,  dovuta  ad  un  filologo  che 
aveva  una  conoscenza  diretta  e  pivi  unica  che  rara  di  tutti  gli  autori  e 
di  tutti  i  problemi,  si  è  fermata  per  sempre  al  primo  volume.  Nessuno 
forse  oserà  continuare  l'opera  insigne  che  la  morte  ha  crudelmente  in- 
terrotta. Chi  conosce  quello  che  la  filologia  latina  deve  al  Leo,  il  quale 
ha  fatto  luce  vivissima  sui  punti  pivi  oscuri  della  poesia  arcaica  e 
non  si  spaventò  davanti  ai  problemi  più  intricati  ed  alle  questioni  piìi 
astruse,  vinte  e  superate  dalla  sagacia  del  suo  ingegno  altissimo; 
chi  pensa  a  lavori  come  l'edizione  di  Plauto,  l'edizione  delle  tragedie  di 
Seneca,  le  Plautinische  Forschungen,  le  ricerche  sul  verso  saturnio  e  sui 
cantici  plautini  e  hx  lirica  ellenistica,  il  monologo  nel  dramma,  l'edizione 
del  Culex,  ecc.  ecc.,  non  può  non  essere  certo,  anche  prima  della  let- 
tura, che  il  nuovo  libro  sia  opera  durevole  e  di  perenne  utilità,  un 
Kzfjfia  èg  àei  per  la  scienza  dell'antichità.  Una  vera  e  propria  storia 
della  letteratura  romana  sinora  non  si  aveva;  quelle  del  Teuffel  e  dello 


-  374  - 

Schanz,  nonostante  i  pregi  eminenti  di  cui,  e  segnatamente  la  seconda, 
vanno  adorne,  hanno  un  carattere  in  special  modo  informativo  e  biblio- 
grafico e  sono  una  riserva  o  miniera  per  lo  studioso,  un  catalogo  utilis- 
simo di  fatti,  non  una  sintesi  volta  ad  illuminare  l'opera  d'arte  ed  a 
farla  quasi  rinascere  nel  nostro  spirito,  rivelandone  i  pregi  ed  i  difetti. 
Il  Leo  si  è  servito  dell'erudizione  storica  sua  ed  altrui  e  scrisse  un  libro 
che  destinò  non  solo  ai  filologi,  ma  alle  persone  colte  in  genere.  In 
realtà  credo  si  abbia  ragione  di  mettere  in  dubbio  che  sia  stato  realiz- 
zato cotesto  ultimo  scopo  che  risulta  evidente  dal  fatto  che,  in  appendice, 
sono  raccolte  una  cinquantina  di  pagine  di  traduzioni  dei  passi  più 
significativi  per  le  persone  che  forse  non  potrebbero  avvicinarsi  con 
troppa  sicurezza  a  un  testo  difficile.  L'elemento  erudito  predomina  troppo 
in  questa  opera,  e  alcune  questioni  che  hanno  altissima  importanza  per 
il  filologo,  la  perdono  per  colui,  se  pur  si  trova,  che  voglia  solo  farsi 
un'idea  un  po'  piìi  precisa  della  letteratura  dei  nostri  padri.  11  Leo  però 
non  era  solo  un  erudito,  ma  un  uomo  di  buon  gusto  e  a  queste  qualità 
aggiungeva  la  virtìi  della  sagace  rappresentazione  storica. 

Il  volume  si  divide  in  nove  capitoli:  I  Bedingungen  und  Elemente 
literarischer  Entwicklung  in  Italien,  II  Recht  und  Rede,  III  Die  Anfànge, 
IV  Naevius,  V  Plautus,  VI  Ennius,  VII  Die  Nachfolger  des  Plautus  und 
Ennius,  VIII  Die  Literatur  und  die  romische  Bildung,  IX  Die  Dichtung 
des  ausgehenden  zweiten  Jahrhunderts. 

L'A.  ha  sempre  combattuto  contro  il  pregiudizio  che  i  Romani  aves- 
sero poche  e  scarse  attitudini  alla  poesia  ed  è  convinto  della  grandezza 
del  maggior  popolo  dell'antichità  tanto  nell'arte  e  nel  diritto,  quanto 
nel  pensiero  e  nell'azione.  I  concetti  svolti  in  quella  sua  bella  orazione 
accademica  Die  Originalitdt  der  romischen  Litteratur,  ch'ebbe  una  grande 
e  buona  influenza  in  Germania  ove  era  di  moda  tra  i  semplici  eruditi 
un  mal  celato  disprezzo  per  le  manifestazioni  della  civiltà  latina,  cono- 
sciute dalle  pagine  più  popolari  e  brillanti  del  dottissimo,  ma  non  sempre 
giustissimo  Mommsen,  s'incontrano  qua  e  là  e  ci  attestano  l'affettuosa 
simpatia  che  spingeva  il  filologo  verso  gli  antichi  autori  da  lui  tanto 
amorosamente  studiati.  Nelle  parti  dedicate  agli  elementi  dell'evoluzione 
letteraria  in  Italia,  ai  rapporti  cioè  tra  Romani,  Greci  ed  Italici,  all'in- 
flusso della  coltura  greca  ed  etrusca,  è  evidente  l'influenza  degli  studi 
di  storia  antica  italiani  la  cui  eccellenza  è  stata  teste  riconosciuta  dal 
Beloch  noìVEinleitung  in  die  Altertumswissenschaft,  IIP,  p.  198;  ne  il  Leo, 
tanto  parco  nella  bibliografia,  passa  sotto  silenzio  le  opere  più  impor- 
tanti dalle  quali  ha  attinto,  pur  mantenendosi  indipendente  nel  ripen- 
samento d'ogni  singola  questione.  Come  sia  trattato  il  saturnio  è  facile 
immaginare,  chi  pensi  alla  memoria  Der  Saturnische  Vers,  che  non  ha 
bisogno  delle  lodi  ne  altrui  ne  mie.  Nello  studiare  l'influenza  greca  su 


—  375  — 

Roma,  l'A.  pone  lucidamente  la  questione  e  perviene  al  risultato  cbe  nel- 
l'Urbe si  possa  dire  sianvi  stati  filelleni  ed  ellenomani,  ma  non  romani 
ellenizzati.  Chi  conosce  le  Plautinìsche  Forschungen  saprà  in  quale  luce 
sieno  posti  Livio  Andronico,  Nevio.  Plauto,  ed  importantissime  sono,  nella 
forma  più  leggera  e  svelta  della  storia  letteraria,  le  considerazioni  intorno 
al  tradurre,  alle  difficoltà  che  si  oppongono  a  chi  si  propone  di  introdurre 
in  un  popolo  ancor  nuovo  all'arte  i  generi  letterari  d'una  nazione  civi- 
lissima; considerazioni  che  in  parte  coincidono  con  quelle  che  il  Giri 
aveva  svolto  or  sono  già  molti  anni  nel  suo  libro  Del  tradurre  presso  i 
Latini.  La  personalità  del  primo  traduttore  romano  per  cui  poca  consi- 
derazione aveva  già  un  laudator  temporis  acti  come  Cicerone,  dalle 
pagine  del  Leo  risulta  sotto  aspetto  migliore.  Lo  schiavo  tarentino  in- 
trodusse innovazioni  allontanandosi  in  parte  dalla  metrica  greca,  e  ciò 
fu  dovuto  a  giusta  valutazione  della  lingua  che  voleva  ridurre  al  fren 
dell'arte.  Egli  ripudiò  le  strette  distinzioni  della  tecnica  tra  il  verso 
comico  ed  il  tragico  e  non  conobbe  che  una  tecnica  drammatica  che 
seguiva  sia  nella  commedia,  sia  nella  tragedia.  Ma  non  so  se  ciò 
abbia  veramente  ad  attribuirsi  all'acribia  di  Livio,  oppure  alla  stretta 
unione  di  musica  e  poesia  che,  come  credo  di  aver  dimostrato  altrove, 
indusse  spesse  volte  lo  scrittore  romano  ad  allontanarsi,  rispetto  alla 
tecnica  formale,  dall'autore  da  cui  traduceva,  per  adattare  la  sua  poesia 
ai  rigidi  schemi  della  melografia  e  ritmografia  greche.  Anche  per  quanto 
riguarda  gli  Annali  di  Ennio,  mi  pare  non  sia  completamente  chiarita 
la  dipendenza  del  poeta  dagli  Alessandrini.  Le  imitazioni  omeriche  nu- 
merose ed  innegabili  non  sono  sufficienti  a  far  credere  che  il  poeta 
latino  sia  stato  un  alter  Homerus.  Quintiliano  confrontò  l'autore  del- 
l'Iliade all'oceano  da  cui  traggono  alimento  i  fiumi,  e  non  è  meraviglia 
che  dai  modelli  insuperabili  d'ogni  epopea,  come  i  poeti  d'ogni  popolo 
e  d'ogni  età,  abbia  tratto  ispirazione  anche  Ennio.  Ma  innegabili  sono 
i  contatti  con  la  letteratura  ellenistica  che  naturalmente  doveva  in- 
fluire su  di  lui,  data  la  condizione  di  spirito  e  di  coltura  in  cui  egli, 
greco  0  semigreco,  si  veniva  a  trovare.  Con  ciò  non  si  vuole  presuntuo- 
samente negata  l'eccellenza  del  padre  della  poesia  latina;  poiché  l'esempio 
degli  scrittori  greci  non  sarebbe  stato  sufficiente  a  mutare  un  abile 
grammatico  e  verseggiatore  in  un  vero  poeta,  se  la  sua  anima  non  avesse 
potuto  sentire  tutta  la  bellezza  che  emana  dalla  storia  di  Roma,  tutto 
l'eroismo  dei  caratteri  e  la  grandiosità  degli  avvenimenti.  Il  Scipio, 
nonostante  la  difficoltà  rappresentata  dalla  diversità  dei  metri  usati 
(tetrametro  trocaico  e  esametro  dattilico)  non  è  considerato  un  dramma, 
poiché  '  die  drei  Fragmente  sind  episch  '.  Come  il  Leo  abbia  fatto  a  di- 
stinguere così  nettamente  ciò  che  è  epico  e  ciò  che  è  drammatico,  non 
riesco  ad  intendere.  Certo  si  ha  qui  ancora  una  volta  un  piccolo  esempio 


—  376  — 

degli  effetti  dannosi  per  la  critica  prodotti  dalla  teorica  dei  generi 
letterari  con  i  suoi  pregiudizi.  Per  quanto  riguarda  la  questione  se  i 
frammenti  di  Lattanzio  riproducano  o  no  l'Evemero  enniano,  il  Leo, 
allontanandosi  dallo  Skutsch  e  dal  Pasquali,  sostiene  che  non  sieno  au- 
tentici. Le  clausole  infatti  sembrano  eguali  alle  solite  usate  da  Lattanzio, 
nò  caratteri  d'arcaismo  notevoli  presenta  la  lingua;  ed  io  sono  lieto 
d'aver  data  la  dimostrazione  di  ciò,  prima  della  pubblicazione  della 
storia  letteraria  del  Leo,  nei  miei  Appunti  sull'ellenismo,  p.  427  sgg. 
La  questione  della  satura  è  brevemente  esposta,  ne  l'A.  ebbe  ragione 
di  allontanarsi  dalle  conclusioni  dei  due  famosi  articoli  Varrò  und  die 
Satire,  'Hermes',  1889,  p.  68  sgg.,  e  Livius  und  Horaz,  ibd.,  1904, 
p.  65  sgg.  Nelle  satire  di  Ennio  e  di  Lucilio  molto  maggiori,  che  non 
al  Leo,  mi  sembrano  le  influenze  alessandrine,  come  ho  tentato  di  dimo- 
strare nei  già  troppe  volte  citati  Appunti  sull'ellenismo,  p.  431  sgg. 

Con  un  breve  Rùckblick  si  chiude  il  dotto  libro,  degno  suggello  alla 
vita  scientifica  d'uno  dei  maggiori  filologi  del  tempo  nostro  che  riunì 
in  se,  in  grado  insigne,  le  qualità  dell'erudito  e  dell'uomo  di  gusto. 

M.  Lenchantin  de  Gobernatis. 


Raphael  Tadbenschlag.  Vormundschaftsrechtliche  Studien.  Beitrage  zar  Ge^ 
schichte  des  rom.  und  griech.  Vormundschnftsrechts.  Leipzig,  B.  G. 
Teubner,  1913,  di  pp.  88. 

Il  primo  studio  (p.  1-26)  si  riferisce  all'editto  de  administratione  tu- 
torum  e  verte  su  due  punti  non  ancora  sufficientemente  chiariti:  sul  rap- 
porto reciproco  delle  singole  clausole  dell'editto  e  sul  loro  nesso  col  com- 
mentario Ulpianeo  all'editto. 

L'editto  de  administratione  tutorum  avrà  contenuto  o  no  una  clausola 
sull'obbligo  di  cauzione  da  parte  dei  tutori?  Prima  il  Rudorff,  poi  il 
Karlowa  ed  il  Weymiiller  si  sono  espressi  in  senso  aflfermativo;  in  senso 
opposto  si  pronunciò  già  il  Lenel  e  recentemente  il  Kniep.  Il  T.  pone  in 
rilievo  la  particolare  importanza  del  passo  di  Gaio  1,  199,  già  citato 
dal  Rudorff  in  proposito  e  ritiene  ch'esso  abbia  un  valore  decisivo  per 
l'accoglimento  della  prima  ipotesi. 

Ma  rimane  ancora  discutibile  a  quali  tutori  si  riferisca  precisamente 
il  nostro  editto.  Il  Rudorff  aveva  risposto:  a  tutti.  I  testamentarii  e  gli 
eletti  da  magistrati  maggiori  ex  inquisitione  avrebbero  avuto  in  seguito 
l'esonero  dalla  cauzione  solo  per  via  della  giurisprudenza,  ciò  che  sembra 
un  po'  difficile  ad  ammettere.  Secondo  il  Karlowa,  l'editto  avrebbe  ordi- 


—  377  — 

nato  la  cauzione  solo  per  i  tutori  legittimi  e  i  nominati  dai  magistrati; 
i  testamentarii  avrebbero  ottenuto  l'esenzione  dalla  satisdatio  solo  per 
via  di  una  clausola  speciale.  Osserva  il  T.  che  con  questo  presupposto 
non  si  intenderebbero  i  dubbi  sollevati  appunto  dai  giuristi  riguardo  ai 
tutori  legittimi  e  testamentarii  ;  se  questa  questione  fosse  già  stata  ri- 
solta nell'editto,  non  si  comprenderebbe  l'espressione  dei  framm.  26,  2,  17 
pr.  Testamento  datos  tutores  non  esse  cogendos  satis  dare  rem  salvatn  fore 
certo  certius  est  e  di  26,  4,  5  §  1  sed  etiam  hos  {se.  legitimos)  cogi  satisdare 
certuni  est.  In  conclusione  l'editto  non  poteva  aver  di  mira  i  tutori  legit- 
timi né  i  testamentarii;  rimangono  solo  i  nominati  dai  magistrati  e 
precisamente  nel  nostro  caso  i  tutores  ex  lege  Atilia. 

Segue  un'arguta  discussione  sul  noto  passo  di  Inst.  1,20  §  3,  che  viene 
ad  essere  in  contraddizione  con  l'ipotesi  or  ora  espressa,  e  su  quanto  si 
può  leggere  tra  le  linee  di  questo  testo.  Per  il  T.  l'informazione  dataci 
dal  passo  è  falsa,  come  sarebbe  falso  quanto  le  Istituz.  giustinianee  ci 
dicono  sulla  lex  lidia   et  Titia. 

Stabilito  che  l'editto  originariamente  si  riferiva  ai  tutori  Atiliani,  ri- 
mane a  vedere  qual  posizione  prese  la  giurisprudenza  a  suo  riguardo,  e 
qui  Ulpiano  ci  informa  del  punto  a  cui  essa  era  giunta  nel  terzo  se- 
colo nella  continua  elaborazione  del  nostro  editto.  Il  commentario 
Ulpianeo  contiene  appunto  una  trattazione  continuata  e  sistematica  che 
prende  le  mosse  dalla  nostra  clausola.  Il  T.  afferma  che  ciò  finora  non 
è  stato  preso  in  considerazione  e  prima  di  entrare  più  addentro  nel- 
l'esame del  suo  contenuto,  si  occupa  della  restituzione  del  commentario, 
giungendo  ai  risultati  seguenti:  L'editto  conteneva  una  clausola  sopra 
l'obbligo  di  satisdatio  da  parte  dei  tutori,  clausola  che  si  riferiva  ai 
tutori  Atiliani;  ma  la  giurisprudenza  non  si  fermò  a  questo  punto  ed  in 
progresso  di  tempo  anche  i  legitimi  e  i  patroni  s'interpretarono  come 
sottoposti  all'editto.  Questo  stato  di  diritto  ci  è  tramandato  per  l'epoca 
classica,  ma  tuttavia  anche  nel  diritto  giustinianeo,  ove  si  prescinda  dai 
tutori  Atiliani,  non  ebbe  a  subire  mutazioni. 

Accanto  alla  prima  l'editto  conteneva  una  seconda  clausola  di  satis- 
datio relativa  ai  tutori  testamentarii,  il  cui  contenuto  ci  è  tramandato 
in  D.  26,  2,  17  pr.  [Vip.  35  ad  ed.,  Paling.  995);  C.  5,  42,  4;  List.  1,  24  §  1. 
L'amministrazione  è  deferita  a  quello  tra  pili  tutori  che  si  offre  per  la 
satisdatio,  purché  gli  altri  non  siano  disposti  a  fare  altrettanto.  Il  T.  sotto- 
pone il  framm.  Ulpianeo  di  26,  2.  17  ad  un  esame  stilistico  e  prammatico  ; 
richiama  in  confronto  il  passo  di  Callistrato  di  26,  2,  18,  che  non  dice 
precisamente  lo  stesso  del  pr.  del  precedente  e  afferma  inoltre  cosa  più 
probabile;  esamina  il  primo  §  singolare  per  la  forma  e  sorprendente 
per  il  contenuto,  per  venire  al  §  2  conclusivo,  che  non  ispira  maggior 
fiducia,  e  ricorda  opportunamente  il  passo  dei  Basilici  37,  2,  16,  che  do- 


—  378  — 

vrebbe  riprodurre  il  vero  ed  autentico  Ulpiano.  Gli  altri  passi  Ulpianei 
discussi  dal  T.  in  proposito  sono  D.  26,  2,  19 /:)r.  (Paling.  996);  46,  6,  3 
{Palinff.  997);  26,  2.  19  §  1  {Paling.  998);  ed  anche  26,  4,  5  §§  3  e  4 
(Paling.  1000)  di  cui  dimostra  il  nesso  col  fr.  26,  2,  19  §  1,  venendo  ad 
alcune  conclusioni  nuove  (p.  16),  e  sottoponendo  il  testo  ad  una  critica 
stringente,  che  condui-rebbe  ad  attribuire  ai  compilatori  tutta  l'elabora- 
zione del  §  3,  dalle  parole  magis  est  fino  a  pì'orocationem. 

Secondo  la  ricostruzione  del  T.,  Ulpiano  in  26,  2,  17  riproduce  il  con- 
tenuto dell'editto,  accenna  alla  possibilità  che  '  provochino  '  uno  solo  o  più 
0  nessuno  (26,  2,  19  pr.),  per  poi  determinare  il  campo  d'applicazione 
dell'editto  (26,  2,  19  §  1).  Qui  anzitutto  U.  afferma  che  l'editto  si  riferiva 
originariamente  ai  tutori  testamentarii,  poi  che  per  via  della  interpretatio 
fu  esteso  ai  tutores  ex  inqui'^itione  (§  1),  per  venire  finalmente  alla  que- 
stione se  l'editto  non  sia  pure  applicabile  ai  legitimi  ed  ai  patroni 
(26,  4,  5  §  3,  4).  Né  è  da  dimenticare  che  U.  nel  trattare  della  sfera  d'ap- 
plicazione della  nostra  clausola,  discorre  dei  medesimi  tre  gruppi  di 
tutori,  tcfitamentarii,  dativi  (qui  ex  inquisiti  une  dati)  e  legitimi  nel  mede- 
simo ordine  che  aveva  seguito  nel  commento  alla  prima  clausola  di 
satisdatio.  Ora  se  questa  circostanza  non  si  può  addurre  come  prova  del- 
l'esistenza della  prima  clausola  di  satisdatio,  tuttavia  essa  è  abbastanza 
interessante,  perché  non  sia  passata  sotto  silenzio  (p.  18). 

Segue  la  discussione  intorno  all'ultima  clausola  del  nostro  editto,  quella 
de  malore  parte,  che  si  riferisce  anch'essa  ai  tutori  testamentarii.  Le 
brevi  e  chiare  disposizioni  dell'editto,  che  conosciamo  dal  passo  di 
Inst.  1,  24,  §  1,  sono  compiute  e  sviluppate  dalla  giurisprudenza  e  per- 
tanto il  T.  le  illustra  alla  luce  della  interpretatio,  movendo  dal  fram- 
mento che  è  la  sedes  materiae  per  questa  ricerca,  in  D.,  26,  7,  3  §§  1-9. 
Non  possiamo  qui  riferire  passo  per  passo  il  cammino  percorso  dall'A. 
nel  suo  esame  minuto  intorno  ai  dati  stilistici  e  di  concetto  ch'egli  pone 
a  base  della  sua  ricostruzione,  dove  è  inutile  dire  ch'egli  è  veramente 
padrone  della  materia  e  della  letteratura  dell'argomento,  epperò  ci  limi- 
tiamo solo  a  qualche  cenno  da  cui  possa  trasparire  in  massima  la  sua 
ricostruzione.  Egli  ordina  cosf:  26,  7,  3  §1,  dove  trova  sospetta  e  pro- 
babilmente interpolata  la  proposiz.:  vel  pater  qui  in  potestate  hàbet.  A 
questo  paragrafo  fa  seguire  immediatamente  per  ovvie  ragioni  di  nesso 
assai  stretto  il  §  5,  poi  il  §  3,  dove  cerca  di  dimostrare  che  le  parole 
da  forte  mintis  ad  eocutus  est  non  provengono  da  Ulpiano.  Al  §  3,  se- 
condo ogni  probabilità,  avrebbero  dovuto  seguire  nel  commentario  Ul- 
pianeo  i  §§  7  ed  8.  Pili  radicale  del  De  Medio  e  del  Beseler,  vorrebbe 
nel  7  leggere  noluerit  per  nolet  e  omettere  le  parole  praetor  igitur  fino 
a  bis  geret.  Con  questi  §§  pone  in  relazione  il  framm.  26,  4,  5  §  2  traspor- 
tato dai  Compilatori  sotto  un  titolo  affatto  diverso,  ed  anche  qui  va  pili 


—  379  — 

innanzi  del  Peters,  che  aveva  ritenuta  come  interpolata  la  parola  legi- 
timis,  f^iudicando  che  anche  Va  magistratibus  non  provenga  da  Ulpiano 
e  propendendo  infine  ad  una  restituzione  a  praetore,  suggerita  dai  Ba- 
silici, 37,  4,  4  §2  ...  ànò  tov  TtQaitcùQog ...  La  conclusione  del  commentario 
alla  nostra  clausola  si  trova  nel  §  6:  Apparet  igitur,  cett.,  la  cui  chiusa 
sane excipit  difficilmente  usci  dalla  penna  di   Ulpiano. 

Ricercando  il  rapporto  storico  delle  singole  clausole  all'editto  de  admi- 
nistratione  tutorutu,  il  T.  giunge  fra  l'altro  all'affermazione  che  i  tutori 
Atiliani  già  sotto  la  repubblica  erano  obbligati  alla  prestazione  della 
caiitio  rem  jmpilli  salvam  fore.  ammessa  la  quale  ipotesi  i  passi  dai  quali 
fin  qui  si  è  tratta  la  conclusione  sull'età  della  cautio  r.  p.  s.  f.  appaiono 
in  una  luce  alquanto  diversa.  Cosi  la  notizia  delle  Istituzioni  1,  20,  3. 
secondo  cui  l'introduzione  della  cautio  coinciderebbe  con  la  nomina  dei 
tutori  da  parte  dei  consoli,  richiederebbe  una  revisione.  Anche  qui  il  T. 
va  oltre  i  semplici  sospetti  espressi  da  altri  (Weymuller  in  Conlrih.  à 
l'histoire  de  l'actio  tutelae,  p.  39-40),  e  per  il  passo  in  discorso  conclude 
che  l'innovazione  di  Claudio  deve  consistere  solo  nel  fatto  d'aver  egli 
introdotto  i  ttitores  ex  inqtiisitione,  presso  i  quali  la  inquisitio  compen- 
sava la  cautio;  per  i  tutores  sine  inquisitione  la  cautio  dev'essere  conti- 
nuata a  sussistere,  sian  stati  eletti,  questi  come  gli  Atiliani,  dal  pretore 
0  dal  console  (p.  25). 

Il  secondo  studio  sulla  dottrina  del  Crimen  su^pecti  ha  jier  oggetto  di 
porre  in  rilievo  il  rapporto  che  esiste  tra  la  suspeeti  acciif^atio  e  la 
suspecti  remofio,  rapporto  fin  qui  non  sufficientemente  apprezzato  e  di 
molta  importanza  per  la  dottrina  del  tutor  suspectus,  commentata,  come 
è  noto,  da  Ulpiano  nel  35°  libro  ad  ed.  Il  T.  movendo  dal  disegno  della 
trattazione  dato  da  Ulpiano  {D.  26,  10,  1,  §  1):  Primum  ùjitur  tractetnus 
ceti.,  esamina  come  e  in  quanto  in  realtà  sia  stata  seguita  questa  traccia. 
Ulpiano,  oltre  a  quelle  delineate  nel  suo  disegno,  deve  aver  trattato  an- 
cora tre  questioni  :  quis  et  a  quo  et  ex  quibus  causis  postulavi  suspectus 
possit,  e  in  massima,  se  si  prescinde  dalla  introduzione  :  ttnde  descendat 
suspecti  crimen  e  dalla  chiusa  della  j)oena  suspecti,  discusse  nel  suo  com- 
mentario le  medesime  questioni  riguardo  alla  suapevti  postulatio  e  alla 
remotio,  trattandole  pertanto  come  due  oggetti  separati.  Per  la  prima 
prese  le  mosse  dalle  XII  tavole  e  certo  anche  per  la  trattazione  della 
seconda  deve  aver  trovato  appoggio  in  una  disposizione  positiva,  che 
poteva  essere  soltanto  la  clausola  da  lui  ricordata  al  principio  del  suo 
commentario,  di  cui  il  Lenel  già  ammise  che  si  riferisse  alla  remotio. 
Nelle  osservazioni  che  seguono  (p.  31)  sulla  accusatio  suspecti  tutoris,  che 
per  Ulpiano  era  nn'actio  quasi  prublica,  il  T.  ritiene  interpolate  le  parole 
di  26,  10,  1  §  7  et  si  aliqua  mulier  fuerit  fino  ad  admittet  eam  ad  accusa- 
tionem  e  ha,  a  mio  avviso,  perfettamente  ragione,  tanto  per  riguardo  alla 


—  380  — 

lingua  quanto  al  contenuto.  Meno  sicure  mi  sembrano  le  conclusioni  re- 
lative al  passo  di  Ulpiano  3  %  5  h.  t.  sui  motivi  per  i  quali  uno  può  esser 
'  postulato  '  come  sospetto.  Ricca  d'interesse  in  ragione  diretta  delle 
molte  difficoltà  ch'essa  presenta,  la  discussione  dei  motivi  à.eWi\  remotio 
dei  tutori,  studiata  dal  T.  con  molta  esattezza  ne'  diversi  stadi  di  svi- 
luppo, con  una  serie  di  acute  osservazioni  a  cui  danno  spesso  luogo  gli 
opportuni  confronti  con  passi  dei  Basilici,  e  una  solida  conclusione 
a  p.  43-44  intorno  all'atteggiamento  assunto  dai  Compilatori  di  fronte 
ai  due  '  rimedii  '  giuridici  appartenenti  al  periodo  classico,  cioè  alla 
suspecti  accusatio  ed  alla  remotio.  L'appendice  che  segue  a  pp.  44-46 
tocca  brevemente  del  rapporto  tra  il  procedimento  di  inquisitio  e  di 
accusatio  ed  il  pubblico  penale,  sollevando  pure  gravi  e  fondati  dubbi 
sui  tre  frammenti  Ulpianei:  D.  26,  10,  3  §  15,  §  16  ed  1  §  8  h.  t.  {Vip.  35 
ad  ed.,  Paling.  1019).  A  quanto  Ulpiano  dice  in  Z».  1,  12,  1,  §  7  {Uh.  sing. 
de  off.  praef.  urh.;  Paling.  2079):  Solent  ad  praefecturam...  alienasse,  che 
corrisponde  alla  enumeraz.  delle  Istituz.  di  Marciano  in  D.  26,  1,  9 
(non  19,  come  è  scritto  a  p.  44,  n.)  —  locus  fortasse  interpolatus,  come 
vogliono  i  recentissimi  editori  italiani  (1908,  p.  558),  —  e  a  quanto  dice 
in  26,  10,  3,  §  16,  primo  periodo,  il  diritto  giustinianeo  avrebbe,  secondo 
sembra,  aggiunto  ancora  il  caso  che  il  tutore  non  avesse  voluto  dar 
nulla  per  l'alimentazione  del  pupillo  e  stabili  inoltre  una  differenzia- 
zione di  pena  tra  plebei  e  potentiores,  dichiarando  ammissibile  il  carcere 
solo  per  i  primi  (p.  46). 

Il  terzo  studio  (p.  47-68)  tratta  del  curator  impiiberis,  istituto  che  sorge 
solo  nel  2°  secolo  dopo  Or.  e  che  si  compie  soltanto  nel  diritto  giusti- 
nianeo. 11  T.  si  propone  di  stabilire  quali  forme  e  quali  casi  relativi  a 
questo  istituto  debbano  la  loro  origine  al  diritto  classico,  quali  al  giu- 
stinianeo. Anzitutto  V adiunctio  di  un  curatore,  per  l'amministrazione  dei 
beni,  al  tutore  vecchio  o  ammalato  {Pompon,  in  D.  26,  1,  13,  pr.),  poi  per 
rimediare  alia  inidoneità  del  tutore  liberto,  come  nel  caso  ricordato  da 
Paolo  (11,  29:  si  minus  idoneus  dicatur...).  Di  molto  interesse  il  caso  di 
adiunctio  in  Ulpiano  35  ad  ed.  (26.  7,  9  §  8),  passo  che  il  T.  butta  ardi- 
tamente sossopra  e  vuol  ridurre,  dopo  espunte  le  proposizioni  sospette 
e  le  interpolazioni,  a  quanto  segue: 

§  8.  Constat  eum,  qui  ad  augmentum  datur,  ut  puta  ad  bona  ma- 
terna, quae  postea  accesserunt,  administrare    bona  pristina  non   solere. 

§  9.  Per  contrarium  autem,  qui  datus  est  simpliciter  tutor  pupillo, 
si  quid  postea  augmenti  accesserit,  tenetur,  quamvis  soleat  ad  augmentum 
dari  curator  ;  dove  importa  rilevare  quanto  è  detto  dello  speciale  cura- 
tore dato  nel  caso  di  aumento  nel  patrimonio. 

Nel  caso  caratteristico  di  adiunctio  curatoris  in  26,  10,  9  {Modest.  lib. 
sing.  de  heurem  ;  Paling.  74)  la  proposizione  '  vel  gerit  '  sarebbe  secondo 


—  381  — 

il  T.  interpolata:  si  confronti  infatti  l'antecedente  coniunctus  (non 
adiuncttisl)  sit.  Non  mi  pare  ragione  sufficiente,  perché  in  molti  casi 
consimili  basta  supporre  un  errore  di  scrittura,  se  pure  non  sia  ammis- 
sibile anche  tale  scambio  dei  modi,  data  l'età  del  frammento  :  cfr.  Marcìan. 
{ad  form.  hyp.)  in  D.  20,  6,  8  §  6.  In  conclusione,  il  T.  nota  che  i  casi 
da  lui  citati  di  adiunctio  curatoris  (i  precedenti  più  quelli  di  C.  5.  62,  11 
d.  a.  231  e  di  C.  5,  43,  6  d.  a.  238)  sono  tutti  di  origine  classica.  Giusti- 
niano si  sarebbe  limitato,  come  sembra,  ad  estendere  al  patrono  Vadiunctio 
curatoris  come  surrogato  della  remotio. 

Discutendo  della  seconda  forma  in  cui  ci  appare  nelle  fonti  il  curator 
impuberis,  vale  a  dire  come  sostituto  di  un  tutore,  sia  per  cause  fisiche 
come  per  legittimo  impedimento  di  quest'ultimo,  il  T.,  dopo  aver  citato 
il  passo  di  Celso  in  D.  26,  5,  11  Curator  pupillo  vel  pupillae  non  datur,  si 
tutor  eorum  afuerit,  studia  il  rapporto  che  con  questo  possa  avere  il 
frammento  di  Trifonino  in  27,  2,  6.  Dall'esame  critico  del  passo,  dal  con- 
fronto coi  Basilici  38,  2,  6,  viene  alla  ricostruzione  della  sua  forma  ori- 
ginaria che  dev'essere  stata  pressappoco  la  seguente  :  Si  absens  sit  tutor 
et  alimenta  pupillus  desideret,  praetor  causa  cognita  etiam  ahsente  tutore 
decernet,  ciò  che  dimostrerebbe  come  in  origine  tra  Celso  e  Trifonino 
non  ci  fosse  discrepanza.  È  da  notare,  che  il  Beseler  {Beitrage  zur  Kr.  d. 
rom.  Quellen,  2,  76)  aveva  restituito  il  passo  in  modo  diverso  (p.  55). 

In  un  particolare  caso  di  ahsentia,  quello  rei  publicae  causa,  il  diritto 
giustinianeo  conosce  un  sostituto  al  tutore  assente  e  qualificato  come 
curator.  Benché  il  curator  di  Paolo  in  D.  26,  5,  15  sia  probab.  dovuto  ai 
Compilatori,  il  T.  ammette  che  ciò  sia  vero  anche  per  il  diritto  classico 
e  si  fonda  spec.  su  Giust.,  Inst.  1,  25  §  2.  Per  quanto  poi  concerne  una  par- 
ticolare assenza,  la  relegatio,  che  in  certo  qual  modo  è  in  contrapposto 
con  la  precedente  rei  publicae  causa,  noi  vediamo  in  Ulpiano  {D.  46,  3, 
14  §§  3,  7)  che  nel  diritto  classico  si  nomina  un  curator  in  locum  rele- 
gati. Ma  nelle  fonti  accanto  al  precedente  curator  vien  dato  un  tutore, 
ed  il  T.  dopo  aver  discusso  i  passi  di  C.  5,  36,  4  e  5,  31,  3,  giunge  a  con- 
cludere che  la  determinazione  del  rapporto  fra  tutela  e  curatela  nel 
caso  di  relegatio  non  offre  alcuna  difficoltà:  il  diritto  classico  conosce 
con  determinatezza  solo  il  curator  in  locum  relegati;  è  invece  per  lo 
meno  assai  dubbio  se  conoscesse  un  tutor  in  locum  relegati. 

Diverso  carattere  ha  l'impedimento  all'esercizio  della  tutela  prove- 
niente da  cause  di  malattia,  come  dal  furor.  E  qui  Ulpiano  ci  informa 
{de  off.  praet.  tut.  in  Vat.  184)  :  Iti  furorem  qui  incider it,  iteìn  excusabitur 
etiam  ab  ea,  qtiam  antea  susceperat,  tutela,  neque  tamen  in  totum,  sed  in 
locum  furiosi  ad  tempus  curator  dabitur,  dove  è  da  confrontare  Modestino 
(lib.  ni  excusat.)  in  D.  27,  1,  12.  Senonché  in  26,  1,  17  Paolo  ha  {lib.  Vili, 
ad  Sabinum)  :  Complura  senatus  consulta  facta  sunt,  ut  in  locum  furiosi 


—  382  — 

et  muti  et  surdi  tutoris  alti  tutores  dentur.  Il  T.  nega  che  vi  sia  rela- 
zione tra  questo  passo  e  quelli  di  Gaio  1,  180  e  di  Ulpiano  11,  21. 
Quanto  alla  contraddizione  tra  i  due  passi  sopra  addotti,  essa  deve  spie- 
garsi storicamente.  In  origine  nel  caso  di  pazzia  si  aveva  solo  la  pos- 
sibilità di  sostituire  il  tutore  ammalato  con  un  altro,  ciò  che  era  disposto 
anche  da  uno  dei  senatoconsulti  citati  da  Paolo,  forse  in  virtù  dell'an- 
tica massima:  tutorem  habenti  tutor  dari  non  potest.  Quando  poi  in  se- 
guito si  riconobbe  la  pazzia  come  un  motivo  di  excusatio,  si  ricorse  anche 
qui  alla  cura  ùnpuberis,  senza  tuttavia  lasciar  cadere  il  più  antico  espe- 
diente, ma  lasciandolo  sussistere  accanto  al  nuovo,  come  accade  spesso 
nel  diritto  romano  (p.  62). 

Dubbio  è  invece,  anche  nel  diritto  giustinianeo,  un  altro  caso  della 
cura  impuheris,  la  cura  cioè  durante  la  minore  età  del  tutore.  Ciò  dà 
occasione  al  T.  di  aggiungere  una  buona  osservazione  a  quanto  aveva 
scritto  in  proposito  il  Lohr  intorno  al  passo  di  Modestino  (1.  3.  de  excus., 
Paling.  62)  in  D.  27,  1,  10,  §  7.  Segue  ancora  l'esame  del  frammento 
pure  di  Modestino  {l.  Vili,  reg.,  Paling.  252)  in  D.  49,  1,  17,  §  1  Tutor 
pupillo  datus  si  provocet,  interim  pupillo  curator  dabitur,  e  la  conclusione 
che  probabilmente  le  parole  successive  del  frammento:  sed  si  tutoris... 
fino  ad  inutilis  est  non  provengano  effettivamente  da  Modestino. 

La  terza  forma  di  cura  potrebbe  dirsi  quella  della  parificazione  colla 
tutela.  In  una  serie  di  passi  si  parte  del  presupposto  che  sia  indiff'erente 
ad  un  pupillo,  che  non  ha  tutore,  assegnare  un  tutore  od  un  curatore. 
Il  T.,  confrontate  con  la  solita  intelligente  esattezza  le  fonti,  conclude 
che  il  fatto  non  è  dimostrabile  per  il  diritto  classico.  Le  fonti  a  cui  si 
ricorre  di  consueto  in  proposito,  o  sono  interpolate,  o  se  non  sono,  si 
prestano  a  diversa  interpretazione  e  sarà  pertanto  prudente  ammettere 
il  compimento  di  questa  terza  forma  di  cura  impuheris  solo  nel  diritto 
giustinianeo. 

Chiudono  il  dotto  volume  due  importanti  capitoli  intorno  alla  tutela 
legittima  sulle  donne  nel  diritto  imperiale  e  nel  diritto  "  popolare  „  dopo 
la  Constitutio  Antonina.  Il  T.  prende  le  mosse  dal  diritto  greco  e  ri- 
chiama le  norme  fondamentali  del  diritto  attico  in  proposito,  quelle  che 
nelle  loro  linee  generali  devono  esser  state  prevalenti  nell'antica  Grecia 
anche  fuori  dell'Attica.  Si  domanda  se  queste  norme  fondamentali  sa- 
ranno state  accolte  anche  in  Egitto.  11  T.  si  ferma  particolarmente  ad 
esaminare  un  papiro  pubblicato  recentemente  dal  Gerhard  (in  Sitz.-Ber. 
der  Heid.  Akad.  d.  Wiss.,  Jahry.  1911.  8  Abh.),  discutendone  l'interpre- 
tazione, e  giungendo  al  risultato  che  nel  diritto  greco  egizio  accanto 
alla  tutela  testamentaria  sulle  donne  minorenni  ne  esisteva  anche  una 
legittima  regolata  secondo  l'ordine  àoìVà-y^iazeia.  Pi-ocedendo,  da  altro 
papiro  del  198  d.  Cr.  (Tebt  II  397)  ricava  abbastanza  probabile  la  prova 


—  383  — 

che  il  diritto  greco  egizio  conoscesse  pui-e  la  tutela  legittima  del  sesso, 
forse  regolata  sul  modello  agnatizio.  Nel  diritto  dei  papiri  in  massima 
si  troverebbe  pertanto  per  la  tutela  della  donna  il  noto  diritto  greco, 
con  qualche  differenza  che  non  esclude  come  i  due  sistemi  all'ingrosso 
concorrano  in  uno,  ciò  che  è  di  qualche  significato  per  la  conoscenza 
del  diritto  ellenistico  in  genere,  autorizzando  a  concludere  che  il  nostro 
istituto  anche  nelle  altre  provincie  ellenistiche  fosse  modellato  in  modo 
analogo  (p.  75). 

Un  secondo  capitolo  tratta  delhi  tutela  legittima  sulle  donne  nel  di- 
ritto romano  fino  alla  legge  Claudia.  Dopo  alcune  parole  introduttive 
sulla  tutela  della  donna  ingenua  in  Roma  fino  all'epoca  di  questo  ple- 
biscito, il  T.  osserva  ch'esso  non  può  esser  stato  limitato  al  territorio 
romano,  e  quanto  alla  sua  effettiva  portata,  seguendo  partic.  Gaio  I,  157, 
che  esso  abolì  la  tutela  legittima  sopra  le  donne  in  genere,  senza  ri- 
guardo alla  loro  età  (1).  Dall'esame  di  alcuni  papiri  della  metà  del  se- 
condo secolo  d.  Cr.  risulta  che  gli  agnati  anche  dopo  la  lex  Claudia  par- 
tecipavano alla  tutela,  ma  non  risulta  altrettanto  chiaro  come  vi  fossero 
chiamati,  se,  com'era  possibile  anche  dopo  detta  legge,  per  testamento 
o  per  nomina  del  magistrato  o  se  anche,  fuori  d'essa,  come  legitimi, 
cosicché  non  si  può  dire  se  la  prassi  si  uniformasse  o  no  alle  disposi- 
zioni della  lex  Claudia.  Ad  ogni  modo,  conclude  il  T.,  qualunque  posi- 
zione possa  aver  presa  la  prassi  di  fronte  alla  lex  Claudia,  rimane  tuttavia 
certo  che  dopo  questa  legge  non  ci  fu  pili  nel  diritto  romano  una  tutela 


(1)  Non  credo  che  oggi  si  possa  più  ragionevolm.  discutere  questa  con- 
clusione. Del  resto  bastava  leggere  senza  prevenzione  la  chiusa  del  citato 
passo  galano  :  itaque  masculus  cett..  per  notare  subito  il  contrapposto 
esattissimo  tra  il  masculus  impubes  e  la  femina  invece  in  genere,  cioè 
pubere  ed  impubere,  con  l'asserzione  precisa  che  questa,  genericamente, 
talem  tutorem  habere  non  potest.  Aggiungo  che  anche  il  plurale  tutelas  mi 
sembra  alludere  appunto  alle  due  tutele,  tanto  a  quella  sulle  femmine 
puberi  quanto  sulle  impuberi.  A  proposito  dello  stato  antico  della  que- 
stione, rimando  a  Gans,  Scholien  zìi  Gaius,  Berlin,  1S21,  p.  191.  V.  anche 
Muirhead,  The  Institutes  of  Gaius  al  passo  citato.  È  giusto  anche  rile- 
vare che  già  l'Assen  nella  prima  ediz.  della  sua  Adnotatio  ad  Inst.  Gai 
commentarios  (1826)  scriveva:  retuit  tantum  lex  Claudia  agnatos  ipso  iure 
mulieris  sive  impuheris  sire  puheris  esse  tutores  (p.  108)  e  altrettanto  ripe- 
teva nella  terza  (1849,  p.  114).  Certo  sull'interpretazione  restrittiva  ha 
contribuito  assai  l'ipotesi  del  Savigny,  secondo  cui  la  lex  Claudia  avrebbe 
avuto  soltanto  l'intenzione  di  liberare  le  donne  puberi  dalla  odiosa  tutela 
agnatizia  e  che  solo  casualmente  per  una  espressione  troppo  generica 
della  legge,  questa  potè  esaere  intesa  come  riferentesi  anche  alle  impu- 
beri. È  inutile  dire  che  ciò  è  contraddetto  non  solo  dal  §  157  citato,  ma 
dal  171  e  dal  confronto  dei  due. 


—  384  — 

legalmente  i-iconosciuta  sopra  le  donne  ingenue,  ciò  che  era  necessario 
di  constatare  in  rapporto  al  contrapposto  fra  diritto  imperiale  e  diritto 
"  popolare  „. 

Un  terzo  paragrafo  riguarda  la  tutela  legittima  sulle  donne  nel  diritto 
"  popolare  ,  dopo  la  constitutio  Antonina.  Quando  per  questa  costituzione 
le  norme  del  diritto  romano  in  fatto  di  tutela  furono  estese  agli  abi- 
tanti della  parte  orientale  dell'impero,  il  diritto  "  popolare  ,  cedette  di 
fronte  al  dir.  imperiale  senza  lotta,  o  di  queste  lotte  non  è  rimasta 
traccia?  Le  fonti  anche  qui  come  per  altri  istituti  di  diritto  "  popolare  , 
ci  indicano  il  contrario. 

Il  T.  esamina  l'unico  caso  del  dir.  romano  in  cui  il  padre  può  essere 
tutore  della  figlia,  il  noto  caso  di  cui  e  parola  in  Gaio  1,  166,  ed  esa- 
minando la  costituzione  del  C.  2,  20,  5  (d.  anno  293)  vi  trova  un  notevole 
esempio  del  passaggio  di  questa  forma  di  tutela  nel  diritto  imperiale 
orientale. 

In  un'altra  costituzione  del  medesimo  anno  (293)  —  in  C.  6,  50,  14  — 
si  osserverebbe  la  tutela  del  padre  sulla  base  del  diritto  "  popolare  „  e  la 
relativa  capacità  patrimoniale  indipendente  della  figlia.  Qualche  cosa 
di  simile  dev'esserci  anche  nei  papiri:  cfr.  BGU,  II,  667,  donde  la  con- 
clusione probabile  che  dopo  la  costituzione  antoniniana  accanto  alla 
tutela  del  padre  sopra  la  propria  figlia,  tutela  secondo  il  diritto  impe- 
riale, sussistesse  anche  quella  di  diritto  "  popolare  „,  e  che  la  recezione  del 
diritto  romano  non  riuscì  a  rimovere  quest'ultima.  Altri  esempi  scelti 
partic.  dai  papiri  (pp.  81-3)  dimostrano  che  altrettanto  può  dirsi  delle 
rimanenti  maniere  di  tutela  legittima. 

Intorno  alla  tutela  sulle  donne  nella  legislazione  di  Costantino,  il  T. 
dopo  aver  riportato  il  concetto  del  Mitteis  (Reichsrecht  u.  Volksrecht, 
p.  548-552),  secondo  cui  Costantino  avrebbe  elevato  una  serie  di  istituti 
greci  a  diritto  imperiale,  e  ricordato  che  in  mas.sima  la  sua  legislazione 
ebbe  un  carattere  ellenizzante,  cita  come  caratteristica  per  il  manife- 
starsi delle  medesime  tendenze  anche  nel  nostro  istituto  la  costituz.  di 
C.  Th.  de  conti- .  empt.  3,  1,  3,  ed  anche  quella  di  C.  Th.  3,  17,  2.  È  noto 
come  da  quest'ultima  si  deduca  comunemente  che  Costantino  ripristinò 
la  tutela  agnatizia  soltanto  feminarum  pupillarum  (V.  anche  Ferrini, 
Pand?,  p.  923)  e  si  giustifichi  questa  interpretazione  con  C.  5,  30,  3. 
Senonché,  come  dal  solo  primo  documento  non  risulta  senz'altro  la  limi- 
tazione accennata,  cosi  nel\econdo  sembra  al  T.  che  la  parola  pupil- 
larum potrebb'essere  interpolata,  come  si  riconosce  assai  probabile  per 
altre  parole  del  medesimo  passo.  In  verità  questo  secondo  (costituz.  di 
Leone  imper.,  a.  472)  comincia  con  le  parole  Constitutìone  divae  memoriae 
Constantini  lege  Claudia  sublata,  il  che  fa  ritenere  probabile  che  Costan- 
tino avesse  voluto  ripristinare  la  tutela  agnatizia  sulle  donne  nello  stato 


—  385  — 

anteriore  alla  legge  Claudia  stessa,  epperò  senza  distinzione  di  età.  Questa 
ovvia  interpretazione  trova  per  il  T.  una  probabile  conferma  in  un  pa- 
piro dell'a.  330  (CPR,  19)  e  d'altra  parte  ammettendo  che  la  costituz.  di 
Costantino  disponesse  la  perpetua  tutela  della  donna,  vien  fatto  di  con- 
siderarla parallelamente  all'altra  con  cui  egli  poneva  le  minores  feminas 
coniugate,  almeno  in  un  certo  senso,  sotto  la  tutela  dei  loro  mariti. 
Questa  disposizione  risale  al  diritto  greco,  come  fu  già  dimostrato  dal 
Mitteis,  e  da  influsso  greco  dev'essere  ispirata  anche  la  precedente. 

Ferruccio  Calonghi. 


NOTE   BIBLIOGRAFICHE 


L.  Ross  Taylor.  The  cults  of  Ostia.  Bryn   Mawr,  Pennsylvania,  1912,  di 
pagg.  98.  (Bryn  Mawr  College  Monographs.  Monograph  series,  voi.  XI). 

I  felici  risultati  dei  recenti  scavi  di  Ostia  'rendono  di  attualità',  per 
usare  una  frase  cara  ai  giornalisti,  cotesta  monografia,  che  è  un  con- 
tributo davvero  preziosissimo  alla  storia  dei  culti  romani,  e  in  genere 
della  religione  romana.  L'autrice  conosce  tutte  le  pubblicazioni,  anche 
italiane  (meno  male  :  una  volta  tanto  !),  intorno  ad  Ostia,  ciò  che  le  dà 
modo  di  trattare  compiutamente,  anzi  esaurientemente  l'argomento,  e 
di  esporre  opinioni  proprie,  frutto  di  indagini  originali,  dì  cui  meritano 
un  cenno  speciale  quelle  fatte  nel  campo  epigrafico,  che  offrì  larga 
messe  di  notizie  utili.  —  L'introduzione  è  dedicata  alla  storia  di  Ostia, 
porto  e  città,  dalle  origini  agli  ultimi  tempi  della  sua  vita  pagana.  Dei 
tre  capitoli,  nei  quali  si  divide  la  trattazione,  il  primo  riguarda  le  divi- 
nità greche  e  romane,  il  secondo  il  culto  degli  imperatori  (non  direi, 
almeno  in  questo  caso,  il  culto  imperiale,  come  altri  usa,  perchè  l'espres- 
sione può  dar  luogo  ad  equivoci),  il  terzo  gli  dei  orientali.  Ci  sfilano 
così  davanti  Vulcano,  gli  dei  della  triade  capitolina,  Castore  e  Polluce, 
Liber  Pater,  Venere,  Cerere,  Fortuna,  Spes,  Pater  Tiberinus,  il  genio 
Coloniae  Ostiensium,  Ercole,  Silvano,  gli  dei  de'  Collegia,  e  fra  le  divi- 
nità orientali  la  Magna  Mater,  Iside  e  Mitra,  per  ricordare  soltanto  le  più 
importanti.  S'intende  che  l'oggetto  del  lavoro  essendo  esclusivamente  il 
culto,  vi  è  tenuto  conto  soltanto  di  ciò  che  ha  con  questo  diretta  rela- 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  25 


—  386  - 

zione,  santuari,  statue,  dediche,  sacerdozi;  i  cenni  mitologici  sono  ridotti, 
come  appunto  debbono,  al  minimo  necessario.  La  conclusione,  chiara  e 
precisa,  mette  in  evidenza  con  una  rapida  sintesi  soprattutto  l'impor- 
tanza dei  vari  culti  e  la  loro  vitalità.  Sarebbe  desiderabile,  per  più  ra- 
gioni facili  a  indovinare,    che    si    pubblicassero    monografie    simili    per 

altre  città  del  mondo  classico  antico. 

D.  Bassi. 

A.  Zehetmair.  De  appellationibus  honorificis  in  papyris  graecis  ohviis.  Dis- 
sertano inauguralis...  Marpurgi  Chattorum,  typis  R.  Noske  B.,  1912, 
di  pagg.  64. 

È  un  buono  e  diligente  lavoruccio  senza  grandi  pretese,  che  sarà,  senza 
dubbio,  utile  soprattutto  per  un  futuro  lessico  dei  papiri.  E  può  essere 
utile  fin  d'ora  sia  per  integrare  parole  e  frasi  mutile,  sia  per  determi- 
nare la  data  di  questo  o  quel  papiro.  —  Precedono  due  elenchi,  uno 
delle  collezioni  di  papiri  adibite  per  la  ricerca  dei  titoli  onorifici,  l'altro 
delle  opere  consultate.  Al  primo  ora  vanno  aggiunti  i  "  Papiri  greci  [e 
latini]  „  PSI,  del  Vitelli,  di  cui  sono  già  usciti  due  volumi  —  un  terzo 
non  tarderà  a  veder  la  luce  —  all'altro  alcune  pubblicazioni,  la  maggior 
parte  articoli  di  periodici.  —  La  classificazione  dei  titoli  onorifici,  im- 
peratori, consoli,  prefetti  del  pretorio,  magistrati  dell'Egitto,  ecc.  ecc., 
è  fatta  con  molta  cura,  ed  è  resa  quanto  mai  pratica  all'uso  da  un  in- 
dice personarum,  rerum,  appellationum  e  locorum  refectorum.  Sagaci  osser- 
vazioni di  vario  genere  e  raffronti  indovinatissimi  (p.  es.  a  proposito 
delle  appellationes  di  città)  concorrono  a  raccomandare  all'attenzione 
degli  studiosi,  e  non  dei  soli  papirologi,  l'opuscolo  del  giovane  filologo 

tedesco. 

D.  B. 

M.  Tullio  Cicerone.  Le  opere  filosofiche  ridotte  e  commentate  per  le  scuole 
classiche  da  Carlo  Giorni.  Con  una  introduzione  sulla  storia  della 
filosofia  antica  e  molte  illustrazioni.  In  Firenze,  G.  C.  Sansoni,  MCMXII, 
di  pagg.  Lv-485. 

Il  Giorni,  che  è  dei  pochi  autori  di  buoni  libri  per  le  scuole  ita- 
liane, si  è  fatto  benemerito  della  fortuna  di  Cicerone  nelle  nostre  scuole, 
fortuna  che  minaccia  di  scolorirsi,  un  po'  per  la  critica,  che  diminuì  la 
figura  ideale  dell'uomo,  un  po'  per  il  contrasto  talora  acuto  e  innega- 
bile fra  gli  spiriti  moderni  e  il  tranquillo  pensiero  semplificatore  di  lui, 
molto  infine  per  l'amor  del  nuovo.  Senza  rinnovare  le  guerre  prò  e 
contro  Cicerone,  nessuno  si  nasconde  i  danni  che  vengono  dall'abban- 
donare  il  suo  aureo  latino  e  la  trionfale  imagine  di  romanità  che  raffi- 
gura, sia  anche  per  la  maggiore  sincerità  e  per  la  vita  più    simpatica- 


—  387  — 

mente  nervosa  di  altri  scrittori.  Ed  il  Giorni  ha  il  merito  di  ricondurre 
in  forma  nuova  quello  che  si  abbandona  per  troppo  vecchio,  oltre  che 
di  riunire  in  quadri  d'assieme  quegli  elementi,  che  presi  a  parte,  come 
è  forza  nella  scuola,  mostrano  di  più  i  difetti  d'origine.  Se  appena  il 
volume  avesse  potuto  avere  una  mole  doppia  e  quindi  l'autore  non  fosse 
stato  costretto  a  fare  tanti  grupi^i  di  tre,  quattro  capitoli,  e  troppo 
brevi  in  verità  per  il  modo  di  pensare  e  di  scrivere  diffuso  dell'A.,  forse 
non  meglio  che  in  un  compendio  simile  piacerebbe  a  Cicerone  stesso  di 
esser  letto  dai  giovani.  Abbiamo  infatti,  lumeggiata  da  giusti  e  nitidi 
passaggi  e  sunti,  tutta  l'opera  Ciceroniana,  disposta  presso  a  poco  secondo 
la  cronologia.  I  libri  de  re  puhlica,  de  legibus,  academicorum  posteriorum 
e  priorwn,  de  fìnibus,  Tusculanaruin  disputationum,  de  natura  deorum,  de 
divinatione,  de  officiis,  de  senectute,  de  amicitia,  vi  si  trovano,  salvo  qualche 
parte,  rappresentati  nei  capi  essenziali,  con  note  ricche  e  largamente 
informative  della  vita  e  del  pensiero  antico,  tralasciato  in  massima 
quanto  è  della  grammatica  per  fare  luogo  a  interpretazioni  metaforiche 
dei  vocaboli  e  dei  costrutti  latini.  Opera  tutta  di  compilazione,  ma  di- 
ligente e  svelta,  come  nel  riassunto  iniziale  sugli  scritti  filosofici  di 
Cicerone  e  sulla  filosofia  greca,  che  non  incolperemo  di  essere  scarno, 
perchè  è  nitido  e  ben  diviso,  come  si  conviene  alla  gioventìi  dei  lettori 

cui  è  destinato. 

G.  A.  Piovano. 

I.  Bassi  e  P.  Cabrini.  Tra  guerrieri  e  poeti.  Letture  latine  per  il  3°  corso 
ginnasiale,  tratte  da  Cesare,  Cicerone,  Curzio,  Giustino,  Svetonio 
Catullo,  Ovidio,  Tibullo,  Properzio,  con  sommario  di  regole  di  sin- 
tassi, elenchi  di  vocaboli,  trattatello  di  prosodia  e  metrica,  esercizi 
di  versione  in  latino.  Con  cartine  geografiche  a  colori  ed  illustra- 
zioni. Torino,  Ditta  G.  B.  Paravia  e  Comp.,  di  pagg.  iv-463. 

Il  titolo  è  il  sommario  del  libro  e  il  libro  è  il  sommario  dello  studio 
del  latino  nella  terza  classe  ginnasiale.  Peccato  dunque  d'origine  è  quello 
di  tutte  le  antologie  e  di  tutti  i  breviari,  che  scarnificano  da  se  quello 
che  giovani  e  professori  involontariamente  dovranno  ogni  giorno  più 
scarnificare.  Ne  certo  basta  la  tenuità  di  un  filo  conduttore  a  scusarne 
in  genere  il  vizio.  In  questo  libro  tuttavia  lo  sforzo  di  presentare  in 
forma  nuova  cose  vecchie,  sforzo  che  ogni  anno  regala  pessimi  libri  alla 
scuola,  ha  un'intenzione  onesta  e  procede  con  cautela  e  severità.  E  forse 
con  poco  di  più  si  poteva  ottenere  molto  di  meglio.  È  infatti  utile  il 
collegamento  delle  versioni  dall'italiano  agli  autori  che  si  leggono  : 
utilissimo  il  commento  che  richiama  ai  casi  singoli  le  regole  succinte 
di  sintassi  premesse  dal  Cabrini,  alla  prosa  cui  attese  :  ottimo  il  metodo 
di  far  la  regola  piìi  con  esempi  che  con  ragionamenti.  Ma  perchè  allora 


—  388  — 

non  ridursi  anche  al  solo  Cesare  con  alcune  lettere  di  Cicerone  che  si 
riferiscano  a  personaggi  e  cose  già  trovate  nei  suoi  commentari,  e  perchè 
non  rinunziare  a  un  florilegio  di  tutti  e  cinque  i  libri  ?  tanto  piìi  che  i 
riferimenti  delle  note  non  potevano  essere  tutte  le  singole  volte  ripe- 
tuti e  quindi  si  suppone  una  lettura  del  libro  dalla  prima  pagina  all'ul- 
tima in  ordine;  il  che  è  certo  troppo  per  una  nostra  classe.  E  perchè 
far  la  sintassi  con  esempi  di  Valerio  e  Fedro  che  formano  un  volume 
precedente  degli  stessi  autori,  Primi  cimenti,  piuttosto  che  sugli  autori 
presenti,  anche  in  rispetto  a  non  inutili  ragioni  di  sintassi  personale  e 
storica?  Così  ancora  non  so  approvare  le  filze  di  vocaboli,  che  prece- 
dono i  capitoli.  In  fatto  di  lessico  ogni  insegnante  ama  essere  libero,  e 
per  la  traduzione  e  per  la  guida  al  lavoro  degli  alunni:  e  la  comodità 
dei  vocaboli  tradotti  per  quel  dato  passo  impigrisce  gli  alunni  o  li  svia 
nell'intendere  il  valore  fondamentale  e  comune  dei  vocaboli,  nello  sce- 
gliere fra  le  metafore  riferite  dai  lessici.  Ed  inoltre,  nel  caso  presente, 
0  la  traduzione  procede  dalla  prima  pagina  all'ultima  o  l'elenco  riesce 
totalmente  inutile  perchè  non  si  può  riprendere  ogni  volta,  né  s'intende 
come  l'alunno  per  es.  solo  a  pag.  125  debba  essere  informato  e  impa- 
rare che  prima  luce  vale  l'alba  o  a  pag.  208  che  audacter  è  audacemente, 
species  è  apparenza,  aspetto. 

Del  resto,  qualunque  sia  il  difetto,  l'opera  del  Cabrini  e  del  Bassi 
(assai  di  buon  gusto  è  la  scelta  poetica)  si  distingue  fra  molte  altre  ed 
io  vorrei  che  servisse  anzitutto  di  programma  didattico  ai  nuovi  inse- 
gnanti. L'apprendimento  pratico  della  sintassi  dovrà  pure  fare  qualche 
buon  passo,  mentre  per  ora  si  è  riusciti  solo  a  disperdere  quello  teorico. 

G.  A.  P. 

Lesebuch  aus  Aristoteles  mit  Erlaìiterungen .  Filr  den  Schulgebrauch 
herausgegeben  von  Gustav  Schneidek.  Wien,  F.  Tempsky  ;  Leipzig, 
G.  Freytag,  1912,  di  pagg.  83. 

Il  libro  risponde  assai  bene  allo  scopo  cui  mira,  di  facilitare  cioè 
nelle  scuole  tedesche  la  conoscenza  diretta  di  Aristotele,  poi  che,  nell'in- 
dirizzo a  preferire  le  letture  che  giovino  alla  storia  del  pensiero  e  della 
vita  greca  e  romana,  non  è  facile  ne  lasciar  fuori  ne  introdurre  l'opera 
di  questo  nobilissimo  pensatore,  cui  sì  strettamente  sono  tuttora  con- 
giunte le  scienze  da  lui  sistemate.  Lo  Schneider,  che  è  certo  prezioso 
conoscitore  del  pensiero  antico,  fa  una  scelta  di  passi,  ove  era  possibile, 
e  stende  due  abili  compendi  di  frasi  essenziali,  ove  l'economia  dell'opera 
si  imponeva,  in  tal  modo  che,  nella  brevità  sostanziale,  appaiano  della 
grande  teorica,  se  non  gli  schemi,  almeno  i  capi  fondamentali.  Prepa- 
rati da  una  serrata  ed  espressiva  prefazione  ecco  quindi  sei  capitoli, 
Die   Stufen   der   Erkenntnis  (Metaph.  I,  1  e  2,  pag.  980a  21  -  983a  23, 


—  389  — 

ree.  Bekker);  Goti  {Metaph.  XII  (A)  6,  pag.  1071b  6-22,7  pag.  1072a 
21  -  1073a  13,  10  pag.  1075a  1125)  Seele  {De  anima  II  1,  pag.  412a  3 
-  41Ba  10)  und  Geist  (ivi  III  4  e  5  pag.  429a  10  -  430a  23)  ;  die  Tu- 
gend  (und  Glilckseligkeit  :  Eth.  Nicom.  compendio  dai  libri  I  e  lì  in 
4  pagg. ;  das  Leben  im  Geiste:  ivi,  X,  7  pag.  1117a  12  -  1178a  8);  Der 
Staat  [Ursprung  und  Wesen:  Polii.  I,  1  e  2  pag.  1252a  1  -  1253a  38; 
der  feste  Staat:  ivi  IV,  11  pag.  1295b  1  -  1296a  40);  Das  Wesen  der 
Tragedie  (Poet.  1-15  in  compendio  di  15  pagg.).  Seguono  un  repertorio 
dei  nomi  propri,  per  voler  essere  completo,  di  colore  e  valore  molto 
incerto,  un  indice  della  trentina  di  modificazioni  o  correzioni  introdotte 
nel  testo  e  infine  nitide  note,  dirette  non  tanto,  come  è  naturale,  a  spie- 
gazioni grammaticali  dei  passi,  meno  uno  (il  VII  di  Metaph.  A),  assai 
facili  e  nitidi  come  greco,  quanto  a  lumeggiare  lo  spirito  e  le  accezioni 
dei  vocaboli  e  a  coordinarne  il  pensiero  con  l'altro  pensiero  antico. 

G.  A.  P. 

Edgen  Taubler.  Imperium  Romnnum.  Stndien  zur  EntwicMungsgeschichte 
des  romischen  Reichs.  Erster  Band  :  Die  Staatsvertrage  und  Vertrags- 
verhàltnisse.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  x-458. 

Il  disegno  dell'opera  è  vasto,  e  la  materia  del  primo  volume  ha  un 
grande  interesse.  Senonché  sorge  quasi  il  dubbio  se  l'autore  conosca 
altre  lingue  oltre  le  classiche  e  la  materna,  poiché,  tranne  un  insigni- 
ficantissimo accenno  a  una  monografia  italiana,  si  direbbe  che  la  lette- 
ratura critica  francese,  inglese  e  italiana  non  esistano  per  l'autore.  Se 
egli  avesse  conosciuta  la  Storia  dei  Romani  del  De  Sanctis,  si  sarebbe 
risparmiata  per  intendere  la  struttura  della  lega  latina  un'involuzione 
di  combinazioni  e  di  ipotesi  superflue.  Questo  libro  non  si  può  studiare 
senza  il  timore  di  provare  il  rammarico,  a  lettura  finita,  di  aver  in 
qualche  punto  trovata  una  trattazione  più  insufficiente  di  quelle  anteriori. 

Vincenzo  Costanzi. 

Eddard  Norden.  Josephiis  und  Tacitus  iiber  Jesus  Christus  und  eine  Mes- 
sianische  Prophetie  (Sonderabdruck  aus  den  Neiien  Jahrhilchern  fUr 
das  klassische  Altertum,  XXXI  Band,  9.  Heft),  di  pp.  30.  Leipzig- 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913. 

In  questo  opuscolo  il  Norden  ripiglia  una  questione  che  solo  l'autorità 
del  Harnack  ha  risuscitata:  altrimenti  nessuno  avrebbe  pensato  a  esu- 
marla, poiché  è  una  di  quelle  poche  in  cui  i  risultati  della  critica  si 
possono  chiamare  definitivi.  Il  Harnack  aveva  nientemeno  che  difesa 
l'autenticità  del  celebre  passo  dell'  'AQxaioÀoyCa  di  Flavio  Giuseppe 
XVIII  63-64,  in  cui  contro  le  tendenze    dell'autore  e  con   evidente  sto- 


—  390  — 

natura,  si  parla  dell'opera  di  Gesù  con  spirito  veramente  cristiano.  Il 
Norden  ha  saputo  anche  in  un  soggetto  trito  fare  delle  osservazioni 
giuste  ed  acute,  e  incominciando  dall'analisi  stilistica,  ha  mostrato  con 
molti  raffronti  di  luoghi  tratti  dalla  stessa  '-4();^ato-^oy^a  che  la  fine 
del  §  62  e  il  principio  del  §  65  sono  strettamente  legati.  Poscia  distrugge 
inesorabilmente  la  tesi  che  il  luogo  taciteo  (Ann.  XV  44)  possa  avere 
qualche  rapporto  di  dipendenza  col  noto  cenno  deW  'AQXf^ioÀoyCa,  e  smi- 
nuisce ogni  importanza  ad  altri  raffronti  speciosi  coi  quali  il  Harnack 
rintraccia  altre  pretese  derivazioni  di  Tacito  da  Giuseppe.  La  memoria 
del  Norden  è  piii  interessante  per  la  questione  generale  riguardo  ai 
rapporti  tra  Flavio  Giuseppe  e  Tacito,  da  lui  negati,  che  per  la  tesi, 
ad  illustrare  la  quale  si  è  valso  dell'esame  di  quelli  come  argomento 
sussidiario  ;  e  ciò  basta  a  mostrarne  l'alta  importanza. 

V.  C. 

H.  Draheim.  Die  Lieder  des  Horaz  lateinisch  und  deutsch  in  Auswahl. 
Berlin,  G.  Grote,  1913,  di  pp.  227. 

Questa  scelta  di  traduzioni  di  molte  delle  Odi  oraziane  si  viene  ad 
aggiungere  alle  numerose  versioni,  piìi  brutte  che  belle,  pubblicate  in 
Germania,  ove  sempre  fiorisce  il  culto  per  l'altissimo  lirico.  Di  alcuni 
carmi  la  versione  è  abbastanza  fedele,  di  altri  meno;  certo  il  Draheim 
non  si  è  imposto  vincoli  di  fedeltà  rispetto  al  testo,  quali  tra  noi  il 
Tincani  o  il  Levi;  ne  l'opera  sua  mi  sembra  artisticamente  grande  cosa. 
Ma  di  ciò  giudichino  coloro  che  possono  scorgere  e  apprezzare  le  finezze 
della  lingua  tedesca,  poiché  sarebbe  strana  pretesa  quella  di  uno  stra- 
niero che  si  permettesse  giudicare  del  valore  estetico  di  una  traduzione 
in  lingua  che  non  conosce  a  fondo.  Semplicissime,  quali  convengono  ad 
un  libro  che  ha  uno  scopo  eminentemente  divulgativo,  le  '  Erlàuterun- 

gen  '  (pp.  221-227). 

M.  L. 

Franz  Fessler.  Benutzung  der  philosophischen  Schriften  Ciceros  durch 
Lactanz.  Ein  Beitrag  zur  klassischen  Philologie.  Berlin,  B.  G.  Teubner, 
1913,  di  pp.  ni-56. 

L'autore  riconosce  che,  dato  il  poco  tempo  concessogli  dalle  occupa- 
zioni (egli  è  Hofkaplan  in  Dresda  ed  il  libretto  è  dedicato  Sr.  Koniglichen 
Hoheit  Prinz  Johann  Georg,  Herzog  zu  Sachsen),  il  suo  lavoro  non  può 
essere  considerato  ne  una  trattazione  esauriente,  ne  una  analisi  critica 
completa  delle  fonti,  ma  solamente  una  '  Vorarbeit  '  atta  a  riunire  si- 
stematicamente al  possibile  le  reminiscenze,  i  passi  simili  tra  Cicerone 
e  Lattanzio.  11  primo  ed  il  secondo  libro  delle  Institutiottes  furono  trat- 
tati .più  ampiamente  ed  i  luoghi  messi  a  confronto  furono  brevemente 


—  391  — 

illustrati.  Seguono  quindi,  come  appendice,  i  luoghi  simili  degli  altri  libri 
delle  Institutiones  e  poi  i  passi  piì;  importanti  ordinati,  secondo  il  loro 
contenuto,  sotto  queste  rubriche:  I  Einleitendes;  II  6òtter,Welt,  Mensch; 
III  Philosophica;  IV  Diversa.  Lavoro  modesto  adunque,  ma  non  privo  di 
utilità  per  lo  studioso  del  pensiero  del  Cicerone  Cristiano. 

M.  L. 

Wilhelm  Dekcke.  Ausuìnhl  aus  den  Hiasscholien  (==  Kleme  Texte  f.  Vorles. 
u.  Ub.  hf/g.  V.  H.  Lietzmann,  n°  111).  Bonn,  A.  Marcus  und  E.  Weber, 
1912,  di  pp.  92. 

Utilissima  scelta  per  coloro  che,  non  potendo  avere  fra  mano  le  grandi 
raccolte  degli  scoli  omerici,  vogliono  pure  avere  un'idea  esatta  del  fe- 
condo lavorìo  compiuto  dagli  antichi,  specialmente  dagli  Alessandrini, 
intorno  alla  poesia  omerica.  La  scelta  è  ristretta  agli  esempi  più  im- 
portanti, anzi,  aggiungerei,  ai  soli  necessari.  Ma  la  sobrietà  della  rac- 
colta non  guasta  l'idea  che  l'A.  s'era  prefissa  e  che  è  ben  dichiarata 
dal  sottotitolo  dell'operetta  (cioè  Ziir  Einfuhrung  in  die  Antike  Homer- 
philologie).  E  adunque  un  manuale  di  avviamento,  una  guida  elementare 
e  per  questo  rispetto  va  data  lode  al  Deecke  per  la  saggia  economia 
del  lavoro.  Lo  studioso  comincia  a  conoscere  da  prima  la  critica  del 
testo  fatta  dagli  Alessandrini,  imparando  a  distinguere  il  lavorìo  ten- 
tato prima  dell'età  ellenistica  con  le  edizioni  varie,  e  poi  quello  appor- 
tato dai  grandi  grammatici  che  hanno  piìi  contribuito  a  formare  la  reda- 
zione dei  poemi  quale  è  giunta  sino  a  noi.  Abbiamo  esempi  quindi  delle 
annotazioni  di  Zenodoto,  di  Aristofane,  di  Aristarco,  classificati  secondo 
la  natura  loro  ed  il  loro  scopo.  Importanti  ancor  piìi  gli  excerpta  dei 
commentari  di  Didimo,  Aristonico,  Ei'odiano  e  Nicànore,  da'  quali,  se 
non  completa,  certo  abbastanza  chiaramente  delineata  risulta  la  figura  di 
questi  antichi  studiosi.  E  poi  sono  riferiti  tratti  lunghi  e  notevoli  degli 
scoli  esegetici  offertici  dai  manoscritti  più  autorevoli,  che  dichiarano  le 
varie  tendenze  delle  scuole  grammaticali,  delle  due  tendenze  principali 
in  favore  e  contro  Aristarco,  finche  si  giunge  alle  iavoQiai  ed  ai  com- 
menti di  Porfirio  ed  Eraclito.  Per  dare  un'idea  dell'opera  complessiva 
degli  scoliasti  intorno  aìVejjos  omerico,  il  Deecke  apporta  l'esempio  di 
I  223-51.  In  appendice  abbiamo  parte  degli  scoli  di  Genfer  a  0  214  sgg. 
e  il  frammento  di  Eratostene  a  2!  486.  Ne  il  Deecke  si  contenta  di  por- 
tare soltanto  il  testo  degli  scoli,  ma  ha  cura  di  contrassegnare  ogni 
scolio  con  la  sigla  convenzionale  del  codice  donde  deriva  (e  per  lo  stu- 
dioso sarebbe  stato  opportuno  che  una  tabellina  posta  innanzi  al  testo 
dichiarasse  il  significato  delle  sigle,  che  possono  intendere  solo  coloro 
che  siano  ormai  versati  in  questi  studi),  di  illustrarlo,  quando  sia  ne- 
cessario, con  duplice  serie  di  annotazioni  :  cioè  annotazioni   riguardanti 


—  392  — 

la  storia  od  il  valore  dello  scolio  stesso,  e  annotazioni  critiche  per  la 
lezione  del  testo.  Anche  nelle  note  la  stessa  misurata  e  prudente  sobrietà 
che  l'Autore  ha  seguito  nella  scelta  del  materiale  offerto  :  ed  è  ben  da 
lodare  l'accuratezza,  l'acume  del  commentatore  che  ha  dato  quanto 
può  guidare  lo  studioso,  non  solo  alla  retta  interpretazione  del  passo 
che  ha  sott'occhio,  ma  anche  a  procedere  oltre  nelle  ricerche,  se  mai 
volesse  allargare  il  suo  campo  di  osservazione.  In  conclusione,  lo  scopo 
che  l'A.  s'era  prefisso  mi  pare  sia  stato  pienamente  raggiunto  ed  è 
questo  merito  non  piccolo  per  questo  libretto,  così  denso  di  materiale 
e  fecondo,  per  chi  saprà  bene  adoperarlo  nelle  scuole,  di  buoni  frutti. 
Non  si  può  d'altra  parte  affermare  che  la  lezione  del  testo  seguita  dal 
Deecke  sia  sempre  la  migliore  e  la  più  sicura,  ma  in  un  campo  cosi 
incerto  non  si  può  far  addebito  al  critico  di  aver  seguito  una  conget- 
tura piuttosto  che  un'altra.  Sono  minuzie  che  non  tolgono  valore  al- 
l'opera nel  suo  insieme  :  è  da  lodare,  per  conto  mio,  il  Deecke  in  quanto 
che  si  mostra  piuttosto  conservatore  della  tradizione  comune,  che  cor- 
regge solo  là  dove  siano  errori  palesi  e  provenienti,  non  da  diverse 
interpretazioni  degli  antichi  critici,  ma  da  inavvertenze  o  errori  di  co- 
pisti, contentandosi  di  segnare  in  nota  le  proposte  spesso  audaci  del 
moderni  revisori,  anche  quando  non  creda  di  poterle  accettare. 

Camillo  Cessi. 

F.  Bleckmann.  Griechische  Inschriffen  zur  griechischen  Staatenkunde 
(=  Kleine  Texte  f.  Vorles.  u.  Ub.  hgg.  v.  H.  Lietzmann,  n"  115).  Bonn, 
A.  Marcus  und  E.  Weber,  1913,  di  pp.  59. 

Ottima  è  stata  l'idea  del  Bleckmann  di  presentare  in  un  volumetto 
i  documenti  più  notevoli  che  riguardano  le  costituzioni  interne  delle 
città  greche,  la  loro  vita  civile,  religiosa,  commerciale,  amministi-ativa. 
Questo  volumetto  sarà  di  grande  utilità  per  le  nostre  scuole,  in  parti- 
colare per  gli  studenti  che,  pur  non  dedicandosi  specialmente  agli  studi 
storici  0  di  antichità,  vorranno  accostarsi  più  da  presso  alle  fonti  vive. 
Sarà  quindi  ottimo  complemento  allo  studio  che  di  solito  si  fa  sui  ma- 
nuali di  antichità,  dando  un'idea  ben  chiara  di  quello  che  sono  le  testi- 
monianze vere  dell'antica  vita.  L'A.  illustra  le  singole  epigrafi  con  ab- 
bondanza di  notizie  precise  e  necessarie,  specialmente  di  natura  storica 
e  bibliografica.  Egli  dà  testi  storici  e  li  commenta  nel  riguardo  storico, 
politico,  giuridico  :  ma  troppo  sobrio  l'A.  è  nelle  notizie  linguistiche, 
grammaticali.  E  quest'unico  appunto  si  può  muovere  all'Autore.  La  in- 
terpretazione filologica  serve,  è  necessaria  anzi  per  ben  intendere  il  testo 
nel  suo  vero  valore  :  e  la  varietà  dei  dialetti  che  si  riscontra  nelle  varie 
epigrafi,  e  le  peculiarità  linguistiche  rendono  difficile,  per  chi  non  conosca 


-  393  — 

profondamente  la  lingua  greca,  l'intelligenza  del  contenuto.  Una  noti- 
cina  finale  avverte  in  quale  dialetto  siano  scritte  le  epigrafi,  e  qua  e  là 
sono  illustrate  le  parole  di  uso  meno  comune  ed  i  termini  tecnici  che 
difficilmente  potrebbero  essere  altrimenti  intesi,  ma  è  troppo  poco,  io 
credo:  per  essere  troppo  sobrio,  e  troppo  rigido  al  criterio  generale  mi 
pare  che  l'A.  abbia  esagerato  un  tantino.  Invece,  per  quanto  riguarda 
la  illustrazione  storico-giuridica  delle  inscrizioni,  ha  dato  quanto  era 
sufficiente,  raggruppando  poi,  per  maggior  comodità  degli  studiosi,  nel- 
l'indice, distinti  in  varie  sezioni,  tutti  i  termini  riferentisi  alle  cariche 
civili,  politiche,  religiose,  amministrative,  ecc.,  sì  che  viene  a  formare 
quasi  lo  schema  di  una  trattazione  della  vasta  e  complessa  materia  con 
l'ausilio  degli  esempi  richiamati  dalle  epigrafi.  Questo  opuscolo  del 
Bleckmann  integra  quegli  altri  due  pubblicati  con  altri  intendimenti  dal 
Nachmanson  e  con  quelli  offre  un  prezioso  sussidio  per  le  esercitazioni 
pratiche  nei  nostri  seminari  filologici  e  nelle  scuole  di  magistero. 

Camillo  Cessi. 

Ernst  Nachmanson.  Historische  griechische  Inschriften  bis  auf  Alexander 
den  Grossen  (^=  Kleine  Texte  fur  Vorles.  und  Ub.  herausg.  v.  H.  Lietz- 
MANN,  n"  121).  Bonn,  A.  Marcus  und  E.  Weber,  1913,  di  pp.  60. 

A  complemento  delle  Historische  attische  Inschriften  che  formano  il 
n°110di  questa  stessa  collezione  del  Lietzmann,  il  Nachmanson  pubblica 
ora  una  raccolta  di  epigrafi  di  paesi  non  attici,  arrivando  fino  all'età  di 
Alessandro  Magno,  poiché  i  documenti  dell'età  ellenistica  dovranno  far 
parte  di  un  volumetto  speciale.  Quanta  e  quale  importanza  abbia  lo 
studio  della  epigrafia  anche  per  i  filologi  non  fa  d'uopo  di  ripetere  qui  : 
per  le  nostre  scuole  basterebbe  questo  volumetto  del  Nachmanson  per 
darne  la  prova  migliore.  Ed  io  ben  auguro  che  le  nostre  scuole  di  ma- 
gistero (non  si  può  pensare  alle  nostre  scuole  medie)  possano  trame 
tutto  il  vantaggio  che  si  può  pretendere.  La  raccolta  vorrebbe  essere 
puramente  storica,  ma  io  credo  che  essa  apporterà  piìi  giovamento  agli 
studiosi  di  filologia  che  a  quelli  di  storia  antica  :  poiché  questi  trove- 
ranno facilmente  questo  materiale  —  anzi,  anche  maggiore  —  in  ogni 
trattato  (e  ne  abbiamo  parecchi  di  ottimi)  di  storia  antica,  mentre  quelli 
difficilmente  potrebbero  studiare  nella  loro  pratica  applicazione  piti  e 
meglio  la  varietà  dei  dialetti  greci.  E  forse  questo  pensiero  ha  avuto 
non  poca  influenza  sull'animo  dell'Autore  stesso,  tanto  è  vero  che  il 
commento  delle  inscrizioni  è  più  pregevole  per  la  parte  che  riguarda 
le  notizie  filologiche  che  non  quelle  storiche.  Già  nell'introduzione  TA. 
dopo  aver  dato  le  indicazioni  delle  piij  importanti  raccolte  epigrafiche 
e  dei  lavori  critici  che  si  riferiscono  allo  studio  della  epigrafia,  si  sof- 


—  394  — 

ferma,  eil  a  proposito,  con  sufficiente  larghezza  sull'alfabeto  greco,  con 
notizie  che  interessano  particolarmente  il  filologo  più  che  l'epigrafista 
e  lo  storico,  poiché  costoro  non  possono  studiare  sui  modelli  proposti 
alcune  varietà  delle  forme  indicate,  avendo  l'A.  riportato  i  testi  nel  so- 
lito carattere  minuscolo  e  non  già  in  quello  che  in  generale  si  adopera 
nelle  trascrizioni  di  tali  testi,  il  maiuscolo,  con  le  sue  caratteristiche 
peculiari.  Le  notizie  poi  che  l'A.  dà  intorno  ad  ogni  documento,  sia  per 
le  questioni  storiche,  sia  per  la  interpretazione  filologica  del  testo,  sono 
chiare,  brevi  sì,  ma  precise  e  sufficienti.  Lo  studioso  è  poi  aiutato  dagli 
indici,  specialmente  quello  che  riguarda  le  forme  della  lingua,  dove  la 
materia  è  disposta  con  ordine  secondo  i  fenomeni  grammaticali,  mor- 
fologici e  sintattici.  E  importante  anche  l'indice  delle  parole  piti  im- 
portanti e  di  uso  meno  comune.  La  tabella  di  confronto  fra  la  nume- 
razione delle  inscrizioni  nel  volumetto  e  quella  che  esse  portano  nella 
raccolta  donde  sono  state  scelte  agevola  le  ricerche  di  chi  volesse  ricor- 
rere alle  fonti  originarie  per  maggiore  certezza  o  per  nuove  ricerche. 
Chiudono  il  volumetto  alcune  aggiunte  e  correzioni  a  sviste  di  poco 
conto,  sfuggite  nel  testo. 

Camillo  Cessi. 

KoNRADUS  Jander.  Of'nforum  et  rhetorum  graecorum  fragmenta  miper  re- 
perta  (=  Kleine  Texte  f.Vorles.  u.  Uh.  A^g'.  v.  H.  Lietzmann,  n"  118). 
Bonn,  A.  Marcus  und  E.  Weber,  1913,  di  pp.  42. 

Dopo  il  Supplementum  lyricum,  quello  Euripideum,  quello  Sophocleum 
e  l'edizione  menandrea,  era  ben  giusto  che  nella  collezione  del  Lietzmann 
dovesse  trovare  posto  la  raccolta  di  tutti  i  frammenti  degli  oratori,  che 
le  nuove  scoperte  hanno  messo  in  luce.  Tale  officio  s'è  assunto  e  de- 
gnamente ha  compiuto  lo  Jander,  il  quale  avverte  che  presenta  il  suo 
volumetto  per  le  esercitazioni  dei  seminari  filologici  e  quindi  trascura 
tutti  quei  frammenti  che  non  hanno  affatto  valore,  e  restringe  il  suo 
commento  a  quanto  è  strettamente  necessario,  rimandando  chi  volesse 
maggiori  notizie  alla  sua  edizione  degli  stessi  frammenti  con  note  ed 
illustrazioni.  E  nel  piccolo  volumetto  ci  ritornano  innanzi  vecchie  e  care 
figure,  immagini  nuove  di  persone  conosciute  finora  solo  di  nome,  e 
una  serie  di  tipi  evanescenti  di  cui  possiamo  solo  intuire  la  natura,  il 
carattere,  ma  che  ci  sfuggono  nella  loro  individualità  sparendo  nel- 
l'ignoto 0  ravvolgendosi  nell'anonimo.  È  una  dolce  visione  che  ci  alletta, 
ci  appassiona  :  ma  spesso  è  bruscamente  rotta  dall'invidia  del  tempo 
che  non  ci  permette  di  penetrare  nel  pensiero  dello  scrittore,  di  risen- 
tire fino  alla  fine  la  cadenzata  armonia  di  un  periodo  numeroso.  L'eco 
affievolita  talvolta  giunge  fino  al  nostro  orecchio  ed  eccita  l'animo 
nostro  a  tentare  di  rendere  più  distinta   quella   voce,  a    compierla  nel 


—  395  — 

suono  che  ne  riproduca  l'animo  che  ce  l'ha  tramandata.  La  tentazione 
e  grande  :  ma  grande  è  anche  il  pericolo  di  fraintendere  quella  voce  e 
di  fuorviare.  Chi  non  se  ne  sentirebbe  vinto  ?  E  però  lo  Jander  ha  fatto 
bene  a  presentare  dove  era  possibile  le  integrazioni  proposte,  a  colmare 
le  lacune  che  lo  spirito  nostro  vuol  togliere,  a  sodisfare  in  ogni  modo 
alla  nostra  curiosità,  alla  nostra  aspettativa.  Ed  è  da  lodare  la  ]  rudenza 
dello  Jander  nella  scelta  dei  supplementi  e  nell'accettazione  delle  opi- 
nioni dei  critici  sulle  attribuzioni  dei  frammenti  ai  vari  autori  ed  al 
valore  ed  al  contenuto  loro.  Ho  detto  che  tale  campo  è  pericoloso:  in- 
fatti ognuno  di  noi  sente  a  suo  modo  la  voce  dell'artista  antico,  e  se- 
condo che  sente  vorrebbe  richiamarla  a  nuova  vita.  Qual  meraviglia 
che  difficilmente  in  questo  si  possa  raggiungere  l'accordo  perfetto  ?  Ma 
questo  fatto  nessun  merito  toglie  al  lavoro  dello  Jander.  Ne  d'altra  parte 
si  ritorca  su  di  me  il  rimprovero  se  in  qualche  cosa  dissento  dall'A.  e 
cerco  di  spiegare  in  altro  modo  qualche  pensiero  dell'antico  oratore. 
Così  per  Iseo  (n'  16)  v.  6-8,  lo  Jander  avverte  che  sottilmente  più  che 
con  verità  lo  Smyly  ha  cercato  di  integrare  la  lacuna  :  io  credo  piut- 
tosto arbitrariamente.  Non  si  potrebbe  intendere  è^ovÀr'j&r]  ó[ovvai 
ei&vv]as  ovToal  xal  d[i]Àé(jat  ed  al  v.  10  ...l'voi  supplire  con  un  verbo, 
come  }iQÌ]voi  ?  1  n'  14,  15  non  possono  derivare  appunto  dal  zQane^t- 
TiKÓs  di  Lisia,  dato  il  loro  contenuto  e  la  fonte  dalla  quale  derivano  ? 
A  p.  12  chiuderei  fra  parentesi  il  At^poad'évi^g,  poiché  l'epistola  non  può 
appartenere  all'oratore  ;  e  non  metterei  proprio  come  nuovo  frammento 
il  n°  22  che  può  essere  semplice  derivazione  dell'orazione  XVII,  p.  212, 8 
ricordata  appunto  dallo  Jander,  Per  il  fr.  38,  io  credo,  con  lo  Jander,  che 
sia  da  accettare  l'opinione  del  Fuhr  e,  guidato  da  questo  criterio,  credo 
si  possa  tentare  qualche  altro  integramento,  cioè  v.  2  /*àÀ\[Àov,  3  ao)- 
Tì]]QÌav  Toi)  7ra][rptoy  vófiov  ^ovÀ]ófievog  rig  ;  v.  7  %dQiv  f^[e]ydÀr]v  ; 
v.  12  è)ióv\[Teg  ;  V.  14  /aptfojjftevot  7Tav\[zeg;  v.  16  ^xdvjre^  aov  Tvy[%a,- 
vof^ev  ;  V.  18  Jtajt  q)iÀovg  ;  v.  19  oi  Ó£anó\[Ti]g  ;  v.  21  7ro/?ìf]at  a();fov[T£5; 
V.  22  a]at[o]  ^d[(]ff|[ra;  v.  29  iTtdQlxovaai.;  v.  30  >t]aì.  —  Al  n"  46  col.  1 
v]zo;  V.  2-3  à7tav\[TùJvT£g  Se]  AaK.  ;  v.  4-5  toro j|  [Qovvieg.  Nel  fr.  32  r.  8 
leggerei  col  V.  Jia^aÀvaeig  =  scappatoie  invece  che  accettare  la  conget- 
tura del  Brinkmann.  Ma  siamo  sempre  in  un  campo  incerto  eJ  infido. 
Dobbiamo  lodare  ad  ogni  modo  l'accuratezza  dell'A.  nelle  notizie  biblio- 
grafiche, la  finezza  di  molte  proposte  per  l'integramento  di  alcuni  dei 
frammenti,  la  correttezza  dell'edizione.  Chiude  il  volumetto  l'indice  dei 
nomi  propri,  cui  si  dovrebbero  togliere  ^EÀuayÓQag  e  Atjfi.ofpdvijg,  qua,- 
lora  non  si  accetti  il  supplemento  dello  Smyly  al  n"  16,  e  di  cui  dubita 
lo  Jander  stesso. 

Camillo  Cessi. 


-  396  — 

Exempla  Codicum  Graecoriim  Litteris  minusculis  scriptorum  annorumque 
notis  instructorum.  Volumen  alterum  :  Codices  Petropolitani.  Edi- 
derunt  Gregorius  Cereteli  et  Sergius  Sobolevski.  Mosquae,  Sum- 
ptibus  Ministerii  Eruditionis  Populi,  MDCCCCXIII.  —  Leipzig,  Otto 
Harrassowitz  (pagg.  20  di  testo  e  64  tavole  di  cui.  51X40). 

Dello  scopo  di  questa  importante  pubblicazione  già  abbiamo  discorso 
nel  voi.  XL  (an.  1912)  della  Rivista  (p.  625  sg.),  riportando  le  parole 
stesse  degli  egregi  editori,  a  proposito  del  primo  volume,  contenente 
gli  esemplari  dei  codici  di  Mosca.  Anche  nel  presente  volume,  com'è 
avvertito  nella  breve  Praefatio,  si  contengono  esemplari,  la  cui  età  va 
dal  sec.  IX  alla  fine  del  XIV,  salvo  un  codice  che  è  del  1405,  ma  che 
da  alcuni  fu  ritenuto  del  1395,  essendo  intenzione  degli  editori  di  pub- 
blicare a  parte  quei  codici  di  Mosca  e  di  Pietroburgo  che  appartengono 
ai  secoli  XV,  XVI  e  XVII. 

Le  tavole  sono  56  numerate  ;  ma,  essendo  alcuni  numeri  doppi  o  anche 
tripli  (p.  e.  Tab.  I.,  la.,  Ib.),  si  hanno  complessivamente  64  tavole  otti- 
mamente eseguite,  la  cui  scrittura  spicca  nitidamente  sul  candore  dei 
fogli.  Le  tavole  I.  e  la.  riproducono  due  fogli  del  codice  più  antico 
(anno  835)  contenente  i  quattro  evangeli  :  dello  stesso  secolo  (anno  893) 
è  il  cod.  cui  si  riferisce  la  tav.  Ib.  e  che  contiene  orazioni  di  Crisostomo. 
Seguono  le  tavole  relative  a  6  codd.  del  sec.  X,  a  14  del  sec.  XI,  ali 
del  XII,  a  10  del  XIII  e  a  18  del  XIV.  E  sono  tutti  codici  pertinenti 
alla  letteratura  sacra,  vangeli,  evangeliari,  commentari  ai  vangeli,  omilie, 
sticheraria  e  synaxaria  con  note  musicali,  menaea,  pentecostarii,  vite  di 
santi,  salmi,  costituzioni  apostoliche,  atti  e  lettere  di  apostoli,  scritti  di 
Giovanni  Crisostomo,  Nilo  monaco,  Giovanni  Carpazio,  Casiano  Romano, 
S.  Efremo  Siro,  Massimo  Omologeta,  Giovanni  Damasceno,  Giovanni 
Climaco,  Raimond  de  Meuillon,  ecc.,  un  Horologium  magnum,  ecc. 

Come  abbiamo  già  osservato  del  primo  volume,  alla  descrizione  delle 
singole  tavole  per  regola  non  si  accompagna  la  trascrizione  del  conte- 
nuto, che  solo  in  piccola  parte  viene  dato  per  alcune  tavole.  Dicemmo, 
a  suo  tempo,  quanto  vantaggio  quella  avrebbe  recato,  specialmente  per  le 
esercitazioni  paleografiche,  per  le  quali  queste  tavole  possono  molto 
utilmente  essere  impiegate  ;  ma  gli  editori  hanno  fatto  questa  espressa 
dichiarazione:  "  Transcribere...  litteris,  quibus  nunc  utimur,  codicum 
exempla  a  nobis  recepta,  supervacaneum  esse  duximus,  praeter  libellum 
anni  1246  (1),  quippe  qui  ad  legendum  sit  difficilior  ,.  E.  S. 


(1)  Il  cod.  è  di  un  solo  foglio,  membranaceo,  e  contiene  "  Tabulas 
venditionis,  testium  subscriptionibus  instructas  „.  È  da  notarsi  che  molti 
di  questi  codd.  constano  di  un  solo  foglio  ;  molti  di  due  ;  e  ce  ne  sono 
di  3,  4,  6,  8  fogli. 


—  397  — 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


The  Journal  of  Philology.  XXXIII.  1913.  65.  —  A.  Platt,  On  Ay ol- 
io ni  ti  s  Eho  dius ,  pp.  1-53  [Note,  la  massima  parte,  di  critica  del 
testo  a  moltissimi  luoghi  dei  quattro  libri  nell'edizione  del  Moonet. 
Fra  quelle  di  altro  genere  :  I  936  vrjaos  in  poesia  greca  può  essere 
usato  nel  senso  di  'penisola'.  II  176  i^/iazi,  ó'  àÀÀq),  il  'giorno  se- 
guente '.  II  368  ÀevK^aiv  (óivais)  nel  significato  di  chalky,  '  cretoso  '. 
II  1126  àsiTieÀifjg  e  un'ipallage  invece  di  àetneÀicos.  III  158-163  la 
descrizione  è  certamente  inspirata  ad  Aristotele  Meteor.  I  350a 
18-33.  Ili  699  sg.  TtéÀsa&ai  (o  non  piuttosto  TieÀéa&ai  ?)  per  il  senso 
è  aoristo.  IV  131-135  commento  geografico.  IV  786-790  risalgono  a 
una  prima  redazione  o  almeno  a  un  primo  abbozzo  del  poema,  in  cui 
l'itinerario  degli  Argonauti  era  diverso  da  quello  descritto  nella  reda- 
zione posteriore].  —  A.  E.  Housman,  AI02  and  EI02  in  Latin  2}oetry, 
pp.  54-75  [Normalmente  in  greco  gli  aggettivi  in  -aios  sono  formati  da 
sostantivi  femminili  della  1*  declinazione,  e  quelli  in  -si^og  da  sostan- 
tivi della  2*  e  della  3*  declinazione  e  da  sostantivi  maschili  della  1*: 
àyeXalog,  àyoQalog,  àQOVQalog,  àeÀÀalog  ;  ma  àvd-QÓìTtsiog,  àvÒQslog,  òe- 
anóteiog.  Formati  per  analogia  di  nQozeQalog  sono  aKozalog,  Àrjvatog  ecc.  ; 
anormalmente  àfioÀyaìog  ecc.  e  avÀeiog,  nÀiveiòg  ecc.  Corrispondente- 
mente in  poesia  latina  si  avrebbe  a  leggere  -aeus  o  -eus.  Elenco  di  nomi 
propri  greci  disposti  in  ordine  alfabetico  con  i  corrispondenti  latini,  da 
'AxQtaidivi]  a  Tiai(póvrj.  La  testimonianza  o  autorità  dei  mss.  ha  poco 
valore  in  questo  campo].  —  I.  Bywatee,  The  latini zations  of  the  modem 
surname,  pp.  76-94  [Cognomi  italiani,  spagnuoli  e  portoghesi,  francesi, 
fiamminghi,  tedeschi,  inglesi.  Latinizzazione  ad  opera  di  studiosi  dei 
secoli  XVI  e  XVII,  i  quali  non  sempre  dettero  la  forma  migliore  ;  non 
mancano  incertezze,  e  talora  anche  errori].  —  W.  R.  Hardie,  The  doom 
of  the  Argonatits,  Seneca,  Medea  607-669,  pp.  95-101  [Propone  660-61 
{Ttim  suoque  Aiax)  o  {Cum  suoque  Aiax)  patrioque  pendii  crimine  poenas,  ] 
fulmine  et  ponto  moriens,  Oileu  663  redimit  o  col  vocativo  redimis].  — 
Lo  stesso,  Notes  on  Man  i  l.  IV,  590  and  L  u  crei.  V,  1009-1010, 
p.  102  [Man.  mersumque  diem  Lucr.  {gnari)  mine  dant  sollertius  ipsi.]. 
—  E.  G.  Hardy,  The    Transpadani    and   the   coloni/    of   Nomim    Comum, 


-  398  — 

pp.  103-127  [Prendendo  le  mosse  da  un'affermazione  del  Reid,  The  mu- 
nicipalities  of  the  Roman  empire,  p.  124,  ritiene  che  Cesare  abbia  stabi- 
lito nel  59  a.  C.  una  colonia  i-omana  a  Comum  per  la  difesa  della  fron- 
tiera, e  che  Marcello  nel  51  a.  C.  l'abbia  trascurata  col  pretesto  che  la 
lecrge  ad  hoc  di  Cesare,  emanata  con  altre  durante  il  suo  consolato, 
fosse  illegale.  Cesare  rimise  le  cose  a  posto  con  la  lex  Rosela  del  49  a.  C.]- 
—  A.  S.  F.  Gow,  The  2vQt,y^  Technopaegnium,  pp.  128-138  [Ragioni  ar- 
cheologiche escludono  in  modo  assoluto  che  il  '  carme  figurato  '  HvQiyi 
possa  essere  di  Teocrito;  la  syrinx  nella  forma  ivi  descritta  è  molto 
posteriore  ai  tempi  di  lui].  —  J.  D.  Duff,  Three  passages  of  Ci  e  ero' s 
letters,  pp.  189-141  [ad  Att.  VII  8,  5  il  primo  non  va  espunto  VII  18,  2 
commento  e  interpretazione  Vili  3,  6  Philippi  non  è  una  glossa].  — 
H.  Jackson,  Oh  an  oracle  in  Procopius,  'de  hello  gothico'  I  xxiv^ 
pp.  142  -144  [Forse  è  da  ricostruire  così  :  quinto  mense,  {nouo)  regnum 
{capiente),  timehit  \  Roma  nihil  Geticum  {ncque)  copia  pietà  {redibit)]. 


Transactions  and  Proceedings  of  the  American  philological  Association. 
Voi.  XLIII.  1912.  —  Transactions  ^=  CB..Y)kixwm  Ad aus,  Are  the  politicai 
"  Speeches  „  of  D  emo  sth  ette  s  to  be  regarded  as  politicai  pamphlets  ? 
pp.  5-22  [Dimostra  che  l'affermazione  del  Wilamowitz  {Aristoteles  tind 
Athen,  II  p.  215)  riguardo  alla  IV  Filippica  e  alla  Lettera  di  Filippo  "  non 
sono  affatto  orazioni,  ma  fogli  volanti  politici  „,  non  si  può  estendere 
a  tutte  le  orazioni  politiche  di  Demostene.  Nel  preparare  accuratamente 
il  discorso  per  gli  affari  del  Chersoneso,  l'oratore  combinò  una  difesa 
di  Diopite  (l'occasione  immediata  dell'orazione)  con  una  discussione 
della  situazione  in  genere  ;  come  il  discorso  aveva  in  parte  soltanto  un 
interesse  momentaneo,  non  fu  pubblicato.  Nella  III  Filippica  e  trattata 
la  situazione  generale,  ma  Demostene  rivide  il  discorso  e  questo  fu 
pubblicato  nella  forma  riveduta,  che  ne  è  la  versione  pivi  lunga  (vulgata). 
Sopravvenuti  nuovi  avvenimenti,  Demostene  scrisse  una  nuova  orazione, 
nella  quale  inserì  la  parte  non  pubblicata  del  discorso  per  gli  affari 
del  Chersoneso,  e  cotesta  nuova  orazione  è  la  nostra  IV  Filippica.  Dopo 
la  morte  di  lui,  il  "  manoscritto  originale  inedito  „  del  discorso,  che 
l'oratore  aveva  recitato  per  gli  affari  del  Chersoneso,  fu  trovato  fra  le 
sue  carte,  insieme  col  manoscritto  originale  della  III  Filippica  nella 
forma  primitiva,  ed  entrambi  i  discorsi  furono  pubblicati  dagli  esecutori 
testamentarii.  Questa  versione  della  III  Filippica  e  la  nostra  versione 
breve,  quella  del  cod.  21].  —  R.  G.  Kent,  Dissimilative  writings  for  ' ii^ 
and  'Hi'  in  Latin,  pp.  35-56  ["  In  tutti  i  periodi  della  lingua  latina 
un  singolo  I  è  scritto  dopo  vocali   col   valore    di   i-ji  in  alcune  parole, 


—  399  — 

quali  Pompei  reicio,  e  dopo  consonanti  col  valore  ji  in  altre  parole,  quali 
abicio,  e  medesimamente  col  valore  i-j  intervocalico  come  in  ajo...  Nel 
tempo  repubblicano,  l'uso  di  II  a  denotare  il  dissillabico  è  evitato  nelle 
iscrizioni  mediante  l'uso  di  lEI  o  lE  cioè  il  cambiamento  dissimilativo 
del  secondo  I  ba  luogo  per  mezzo  di  EI  o  di  E...;  un  cambiamento 
dissimilativo  avviene  anche  in  EEI  scritto  normalmente  lEI...  „].  — 
E.  Howard  Sturtevant,  The  pronunciation  of  '  cui^  and  '  huic\  pp.  57-66 
[Ragioni  di  ortografia  e  di  prosodia  determinarono  e  regolarono  la  pro- 
nunzia delle  due  parole  È  certo  che  nel  tempo  imperiale  il  dativo  mo- 
nosillabico di  hic  e  di  quis  conteneva  un  ni  '  dittongale  '].  —  W.  Brooks 
McDaniel,  The  Ferentinum  of  Horace,  pp.  67-72  [Intorno  alla  ubicazione 
del  luogo  {Ferentinum  ire  iubebo,  '  Epist.'  I  17,  8):  è  probabile  si  tro- 
vasse nella  regione  Albana,  vicino  a  Marino].  —  G.  Haer.  Macurdt, 
The  origin  of  a  Herodotean  tale  in  connection  with  the  cult  of  the  spinning 
goddess,  pp.  73-80  [A  proposito  del  racconto  di  Erodoto  V  12,  la  cui 
origine  si  riconnette  alle  cerimonie,  e  particolarmente  a  uno  'spettacolo 
ieratico  ',  del  culto  di  Artemis-Bendis-Kotys,  cioè  di  una  "divinità  del 
y.dÀad'og  o  del  '  filare  '.  "A^tefitg  ^aaiÀsia  era  venerata  dai  Peonii  e  dai 
Traci.  È  poi  da  escludere  che  possa  invece  trattarsi  di  Atena].  — 
R.  B.  English,  Far  m  enide  s'  indehtedness  to  the  Pythagoreans,  pp.  81-94 
[Le  'opinioni'  di  Parmenide  (frr.  8,  53-59.  12,1.  3  e  3-6.  10,5-7. 
11.  16)  si  riportano  in  gran  parte  alle  dottrine  dei  primi  Pitagorici.  Il 
trattato  '  intorno  al  vero  '  (frr.  8,  passim,  e  6)  è  largamente  consacrato 
alla  confutazione  dei  loro  argomenti.  Le  sue  '  vedute  '  astronomiche, 
cosmologiche  e  ontologiche  in  genere  risentono  del  sistema  pitagorico. 
La  teoria  pitagorica  del  numero  elementare  metafisico  è  anteriore  a 
Parmenide].  —  J.  W.  Hewitt,  On  the  devehpment  of  the  thank-offering 
among  the  Greeks,  pp.  95-111  [Le  otferte  propiziatorie  e  di  ringraziamento 
agli  dei,  xaQLdtfjQLa,  sono  comunissime  nell'età  cioè  nella  Grecia  ome- 
rica, e  ne  formavano  la  parte  principale  i  sacrifizi,  non  sempre  però 
ben  definiti.  Nei  poemi  d'Omero  coteste  offerte  hanno  talvolta  un  ca- 
rattere non  ellenico,  che  es.se  vennero  perdendo  nei  tempi  posteriori]. 
—  W.  Kelly  Prentice,  Offìcials  charged  tvith  the  conduci  of  public  tcorks 
in  Roman  and  Bizantine  Syria,  pp.  113-123  [I  funzionari  incaricati  della 
direzione  delle  opere  pubbliche  nella  Siria  al  tempo  dell'impero  romano 
e  bizantino  sono  indicati  nelle  iscrizioni  con  i  nomi  seguenti,  fra  altri  : 
à^X^^^^S)  ^iOTOÌ,  TCQovotjTai,  éjvtfi^sÀìjzai,  diotittjTai,  e  èTtianoTtoi.  Valore 
dei  singoli  nomi  e  speciali  funzioni  delle  varie  cariche].  —  Ch.  Knapp, 
Horace,  Epistles,  II,  1,  139  ff.,  and  Livy  ,  VII,  2,  pp.  12.5-142  [Ag- 
giunta all'  '  articolo  '  dell'autore  The  sceptical  assault  on  the  Roman  tra- 
dition  concerning  the  dramatic  satura  in  American  Journal  of  Philology 
XXXIII  125-148  (v.  Rivista  XLl  178).  Analisi    e   critica  dei    lavori    sul- 


—  400  — 

l'argomento  dell' Hendrickson,  A  pre-Varronian  chapter  of  Roman  lite- 
rary  histonj  in  American  Journal  of  Philology  XIX.  1898,  pp.  285-311, 
e  del  Leo,  Livius  und  Horaz  ilher  die  Vorgeschichte  des  romischen  Dramas 
in  Hermes  XXXIX.  1904,  pp.  63-77  (v.  Rivista  XXXIII.  1905,  p.  420  sg.). 
Il  Knapp  nega  che  i  passi  citati  di  Orazio  e  di  Livio  possano  in- 
terpretarsi nel  modo  indicato  dai  due  filologi].  —  W.  W.  Baker,  Some 
of  the  less  knoivn  Mss.  of  Xenophon's  Memorabilia,  pp.  143-172  [Co- 
testi mss  meno  noti  sono  :  i  Marciani  511  e  368,  i  Laurenziani  55,  21  ; 
55,  22  e  80,  13;  i  Vaticani  gr.  1950;  1619  ;  1336  e  il  Palat.  gr.  98.  Col- 
lazione]. —  Cl.  Linton  Meader,  The  development  of  copulativ  verbs  in 
the  Indoeuropean  langtiages,  pp.  173-200  [Lo  studio  riguarda  soltanto  in 
parte  la  filologia  classica]. 

Proceedings  of  the  forty-fourth  anntial  meeting  of  the  American  Philo- 
logical  Association ...  decemher  1912  =  S.  E.  Bassett,  A  fragment  of  S  o- 
ph  0  cl  e  s  ,  pp.  xviii-xix  [Schol.  Victorin.  a  '  Iliade  '  T  292  (=  Cramer, 
Anecd.  Gr.  Paris.  IV,  26).  Propone  oipcg  yàg  &t&v  nàaiv  àKQi^eatéQa 
invece  di  KQuiKOìTéQa  nàai].  —  Th.  FitzHugh,  Caesius  Bassus 
and  the  hellenization  of  Latin  Saturnian  theory,  pp.  xx-xxiv  ["La  frode 
'saturniana'  di  Cesio  Basso  fu  l'ultimo  atto  nel  lamentevole  drama  del- 
l' '  artificialità  '  in  arte  e  dell'  '  insincerità  '  {sit  venia  verbis)  in  filologia, 
che  cominciò  con  Livio  Andronico  e  col  suo  coUegitim  scrìbarum 
histriomimque  dell'Aventino  „].  —  W.  Sherw.  Fox,  Old  Testament  pa- 
rallels  to  '  Tabellae  Defixionum  ',  pp.  xxv-xxvi  [I  luoghi  paralleli  sono  : 
Jud.  XVII  1-2.  Mal.  III  8-9.  Zech.  V  2-4.  Jer.  LI  60-64.  Ezek.  IV  1-3. 
II  fie^.  XIII  17-19].  —  R.  MoTT  Gummere,  Further  notes  on  the  Seneca 
tradition,  pp.  xxvi-xxix  [Da  Thomas  a  Kempis  (1380-1471  ?)  al 
Nietzsche].  —  W.  Gardner  Hale,  The  classification  of  sentences  and 
clauses,  pp.  xxix-xxxii  [Dimostra  come  la  classificazione  ordinaria  delle 
proposizioni,  dichiarative,  interrogative,  imperative  ed  esclamative  sia 
errata  e  sia  quindi  errata  anche  quella  delle  clausole].  —  J.  E.  Harry, 
Emendations  in  the  Greek  Tragedians,  pp.  xxxii-xxxiii  [E  s  e  h  i  1  o  Agam. 
288  e  304.  Sofocle  Elettra  21;  1458;  1466.  Filottete  22;  42;  425; 
533  ;  782  ;  1146-55.  Euripide  Medea  107  ;  127  sg.  Bacc.  679.  Lo  studio 
sarà  pubblicato  in  extenso  altrove],  —  G.  Hirst,  Notes  on  'Aeneid  '  VII 
and  Vili,  pp.  xxxiii-xxxiv  [VII  597  sg.  a  proposito  di  in  limine.  Vili 
385  sg.  clausis  portis.  668  sg.  673  sg.  682  sg.  704.  Raffii-onti  per  tutti  i 
luoghi].  —  H.  PiERREPONT  HouGHTON,  Lucrctius  as  satirist,  pp.  xxxiv- 
XXXIX  [Rassegna  di  tutti  gli  '  elementi  satirici  '  nel  de  rerum  natura  : 
1  136-139.  831  sg.  641-644.  II  7  sg.  22-36.  54.  1026-29.  1038  sg.  1090- 
1104.  11.50-74.  Ili  55  sg.  68-73.  78.  260.  317-313.  523-525.  931  sgg. 
1023.  1060-67.  1078  sg.  IV  181  sg.  816  sg.  849  sg.  1160  sgg.  V  39-56. 
223-234.  828-836.  925-930.  999-1001.  1007-10.   1105.     VI   379-422].    — 


—  401  — 

P.  M.  HuTTON,  The  mind  of  Herodotus,  pp.  xxxix-xli  [È  scrittore 
'^  naturale  ed  espansivo  „,  con  un  humour  suo  proprio  e  un  pathos  aifatto 
peculiare].  —  W.  Woodburn  Hyde,  A  criticism  of  some  recent  views  of 
the  '  Bacchanals'  of  Euripidea,  pp.  xli-xliii  [La  concezione  di  Dio- 
niso in  tutta  la  tragedia  in  questione  è  razionalistica.  Euripide  non 
lo  ha  concepito  come  un  dio  personale,  bensì  come  "  un  principio  ra- 
zionalizzato „.  Le  Baccanti  fanno  il  paio  con  V Ippolito,  dove  medesima- 
mente è  "  razionalizzata  „  Afrodite].  —  A.  W.  McWhorter,  The  "  mood 
of  the  questioH  „  atid  the  "  tnood  of  the  answer  „,  pp.  xliii-xlix  [Secondochè 
si  tratta  di  è^óvì^atg  o  di  ànoQia,  cioè  se  la  risposta  sia  aspettata  o 
realmente  antecipata,  i  modi,  e  anche  i  tempi,  della  domanda  e  della 
risposta  cambiano.  Statistiche  relative  ai  tre  Tragici  greci].  —  H.  Martin, 
Provisionai  oaths  of  inscriptions,  pp.  xlix-li  [Formole  di  spergiuro  in 
iscrizioni  latine,  pagane  e  cristiane,  dal  II  al  VII  e  Vili  sec.  d.  C.  È  no- 
tevole una  certa  monotonia].  —  C.  W.  Mendell,  The  anticipatori/  element 
in  Latin  sentence  connection,  p.  li  [Accenno  alla  trattazione  dell'argo- 
mento]. —  R.  B.  Steele,  Q  uintus  Ciirtiics  Rufus,  pp.  li-liv  [Su 
le  corrispondenze  in  genere  fra  Curzio  e  altri  storici  latini,  special- 
mente T.  Livio.  1  '  discorsi  'in  Curzio  contengono  reminiscenze 
occasionali  di  Livio,  sebbene  i  soggetti  siano,  per  la  maggior  parte, 
molto  differenti  nei  due  scrittori].  —  H.  Cush.  Tolman,  IleQaiìiìj  èad-^g, 
Mfjdixìj  èad-i'ig  :  An  erroneous  reversai  of  terms,  pp.  liv-lvii  [Il  '  costume  ' 
reale  persiano  era  propriamente  medo,  e  viceversa.  Ciò  risulta  da  rap- 
presentazioni figurate  in  palazzi,  sale,  ecc.  di  località  dei  due  imperi], 
—  H.  B.  VAN  Hoesen,  The  pareritage  and  birth  date  of  the  Latin  uncial, 
pp.  Lvii-Lix  [Studio  di  paleografia.  L'unciale  latina,  fin  dalla  sua  imme- 
diata derivazione  dalla  capitale  quadrata,  è  una  combinazione,  più  o 
meno  meccanica,  della  capitale  e  della  corsiva].  —  LaRue  van  Hook, 
^vxQÓrtjg  ^  TÒ  ìJjvxQÓv,  pp.  lix-lx  [Intorno  alla  storia  e  al  significato 
della  parola  tpvxQÓztjg  (tò  tpvxQÓv)  come  termine  metaforico  e  tecnico 
della  retorica  greca  e  della  critica  letteraria.  E  propiùamente  l'ampol- 
losità nelle  sue  varie  forme,  che  finisce  per  essere  ciò  che  si  diceva 
yfvxQÓTtjg],  —  J.  Elmohe,  Notes  on  the  dramatic  element  in  Mar  t  i  al, 
pp.  Lxxi-Lxxii  [Accenni  a  luoghi  di  Marziale  che  tradiscono  una 
spiccata  tendenza  dramatica.  In  vari  di  essi  è  riportato  il  dialogo  fra 
le  persone  dell'epigramma,  che  forma  soltanto  una  parte  di  questo, 
mentre  altri  epigrammi  sono  per  intero  dialogici J.  —  T.  Petersson, 
Cicero  during  the  years  immediately  preceding  his  exile,  pp.  lxxiii-lxxiv 
[Accenni  alla  vita  dell'oratore  negli  anni  62-58  a.  C.].  —  L.  J.  Richardson, 
Some  observations  on  Ver  gii' s  '  Georgics',  pp.  lxxiv-lxxvi  [Dieresi; 
cesura;  accento;  ritmo;  ripetizione.  Passim  esempi]. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII- 


—  402  — 

The  Classical  Review.  XXVII.  1913.  7.  —  G.  M.  Willis,  Aristotle's 
'  Poetics\  XX,  pp.  217-220  [Su  le  definizioni  delle  parole  ovof^a,  ^^fia, 
avvóeajAos,  àg&Qov,  jiTùtaig  in  confronto  con  Dionigi  di  Alicarnasso  e 
con  Donato].  —  D.  S.  Margoliouth,  Some  notes  on  Aristotle's  ' Poeties\ 
pp.  220-222  [§  15  (1454  b  2)  a  proposito  di  ànÀovv.  -  §  25  (1461  a  16)  la 
vera,  genuina  lezione  di  Ilìade  X  1  è  quella  conservataci  da  Aristotele 
1.  e.  àÀÀoi  f^év  ^a  d'Eoi  ze  xal  àvÉQsg  iTiTtoKOQvatal  —  §  1  (1447  b  20-23) 
a  proposito  di  ènoit^ae  Kévzav^ov],  —  J.  G.  Tayler,  Some  notes  on  the 
Ho  meri  e  shield,  pp.  222-225  [Rassegna  e  statistica  di  tutti  gli  scudi 
troiani  e  greci  menzionati  mWlìiade;  le  parole  usate  a  designarli  sono 
àanlg  (chiamato  anche,  per  i  Troiani,  [iovg,  dé^fia,  ^dg  e  ^ofj)  e  aày,og. 
Non  sempre  è  possibile  determinare  in  che  consista  la  differenza  fra 
àaitig  e  aàv,og,  tanto  più  che  all'arma  erano  fatte  delle  aggiunte  di 
borchie  e  v.vv.Xoi,.  Alcuni  poi  avevano  speciali  qualità  ;  p.  es.  gli  scudi 
di  Nestore  e  di  Achille  erano  scudi  magici,  e  l'oro,  onde  erano  fatti, 
era  oro  magico].  —  (Verrall),  Iphigenia  in  Taurica,  pp.  225-226  [Scritto 
trovato  fra  le  carte  inedite  dell'autore.  Note  esegetiche  a  199-202.  288- 
290].  —  R.  B.  Appleton,  Xenophon  apud  Stobaeum  {Florilegium 
LXXXVIII  là),  pp.  226-227  [àQXÌì  t^g  noLìjaeoyg  è  the  principle  of  the 
making  piuttosto  che  the  heginning  of  the  making,  come  si  suole  interpre- 
tare]. —  Notes:  H.  Rushton  Fairclough,  Note  on  '  quod ...  contuderit^ 
[Horace,  Carm.  IV  3,  8),  pp.  227-228  [Su  l'uso  di  contuderit  come 
modo  :  è  futuro-perfetto  indicativo,  e  non  congiuntivo,  secondochè  altri 
crede].  —  J.  P.  Postgate,  Esse,  '  to  eat  \  pp.  228-229  [A  mezzo  il  I  se- 
colo d.  C.  il  composto  comesse,  e  quindi  anche  il  semplice  esse,  era  pro- 
nunciato con  la  stessa  quantità  di  consuSsse,  err&sse,  abtsse].  —  E.  W. 
CoRNWALL,  Aen.  VI.  567-569,  pp.  229-230  [Piacula  significa  essere  puri- 
ficato e  purificazione;  come  oggetto  di  fateri  è  usato  nel  primo  senso, 
come  oggetto  di  distulit  nel  secondo].  —  Lo  stesso,  '  Per  ',  denoting  the 
manner  in  which  time  is  spetit,  p.  230  [Raccolta  di  esempi  in  cui  per 
denota  il  modo  dell'impiego  del  tempo:  Sallustio  J.  62,  9:  acta 
est  per  lacrimas  nox.  Ovidio  H.  12,  58  :  exacto  per  scelera  die.  T  a- 
c  i  t  0  Agr.  6,  1  :  tempus  alii  per  ostentationem  ...  transigunt  ecc.]. 

Idem.  8.  —  F.  H.  Fobes,  A  preliminary  study  of  certain  Mss.  of  A  r  i- 
stotle's  '  Meteorologa)  \  pp.  249-252  [Collazione,  per  il  libro  I,  dei 
quattro  mss  EFHN  (rispettivamente  Parisinus  1853  s.  X-XI.  Lauren- 
tianus  87,  7  s.  XIV.  Vaticani  1027  e  258,  entrambi  s.  XIV),  su  cui  si 
fonda  l'edizione  di  Berlino  di  Aristotele  Bekker-Brandis,  e  dei  se- 
guenti :  Parisini  2032  s.  XIV,  2034  s.  XIII,  2035  s.  XV,  Suppl.  gr.  314 
e  642,  entrambi  s.  XTV.  Laurentianus  81.  1  (S)  s.  XIII.  Vindobonenses 
phil.  gr.  75  s.  XV  e  100  s.  IX-X.  Per  un'edizione  critica   occorre  tener 


—  403  — 

couto  di  100,  di  F,  di  S  0  H  0  N,  di  314  e  di  E  ;  forse  a  N  è  preferi- 
bile H,  perchè  N  ha  numerosi  errori  individuali,  mentre  in  H  il  Fobes 
ne  avvertì  tre  soli.  Degli  altri  mss  il  piìi  autorevole  è  314].  —  W.  H. 
S.  Jones,  A  note  on  the  vagite  use  of  &eós,  pp.  252-255  [Elenco,  non  com- 
pleto, di  luoghi  di  molti  autori,  poeti  e  prosatori,  in  cui  occorre  la 
parola  &eóg.  Conclusioni  :  1)  l'uso  vago  di  &eóg  è  comune  a  tutti  i  pe- 
riodi della  grecità  e  non  proprio  dei  Tragici  ;  2)  l'aggiunta  dell'articolo, 
la  quale  ebbe  luogo  al  tempo  dello  sviluppo  del  monoteismo  filosofico, 
è  dovuta  in  parte  a  ragioni  grammaticali  in  parte  a  ragioni  metriche  ; 
3)  il  passo  di  E  s  chilo  Pers.  739  sgg.  (dove  ó  &£Óg  occorre  per  la 
prima  volta),  confrontato  con  parecchi  altri,  dimostra  che  il  greco  po- 
teva usare  ó  d'sóg,  Zevg,  d'eoi  in  stretta  giustaposizione  senza  apprezza- 
bile difierenza  di  significato  ;  4)  &sóg  designa  molto  spesso  la  divinità 
in  generale,  e  non  l'unità  della  persona  divina  cioè  questa  o  quella 
divinità;  5)  l'articolo  è  spesso  generico].  —  W.  W.  How,  The  tactics  at 
Salamis.  A  reply,  pp.  255-256  [Risposta  al  Dodd  in  Class.  Revieiv  XXVII 
117-120  (v.  Rivista  XLI  627):  l'autore  tien  fermo  alle  proprie  conclu- 
sioni, ribattendo  gli  argomenti  addotti  per  invalidarle].  —  D.  A.  Slater, 
On  three  jmssages  of  Ovid,  pp.  257-258  [Amores  II  1,  5-10  :  9  me  legai 
inpatiens  pensi  non  frigida  virgo.  L'aggettivo  frigida  ripete  l'idea 
di  severae  del  v.  3.  —  Metani.  XV  804-06  :  805  lliaden  invece  di  Aeneaden 

0  illa  deum  o  altre  varianti.  —  Amores  I  8,  58-59  richiama  a  Catullo 

1  1  ;  per  l'antitesi  con  iste  tuus  si  richiederebbe  maioris  invece  di  ania- 
toris].  —  F.  H.,  Portiis  Itiiis,  pp.  258-260  [Fu  realmente  [Boidogne  s.  in.) 
la  stazione  navale  di  Cesare  per  l'invasione  della  Britannia  nel  54].  — 
R.  T.  Clark,  Varia  latina,  pp.  260-261  [Maximianus  I  17-18:  18 
si  desint  cetera,  nuda  placet  (e  così  Nux  elegia  48  :  nuda,  invece  di  multa) 

—  I  239-40  :  240  toro  invece  di  loco  —  111  70  (71)  e  IV  51   commento 

—  N  e  m  e  s.  Cyn.  75  nuda  invece  di  nulla  —  Anth.  Lat.  7,  1  forse 
quatiens  invece  di  patiens  234,  17-18  forse  foeda  invece  di  saepe  nei 
due  versi  742,  11  forse  torosum  invece  di  togatum  839,  2  forse  uirtute 
invece  di  uir  fuit].  —  E.  G.  Hardy,  Three  questions  as  to  Livius  Drusus, 
pp.  261-263  [Aggiunta  all'  '  articolo  '  dell'autore  The  judiciary  lato  of 
L.  Drusus  in  Class.  Review  XXVI  218-220:  v.  Rivista  XLI  366].  — 
Notes:  J.  U.  Powell,  Cercidas,  p.  264  [Note  critiche  :  fr.  3,  10  (Ox. 
Pap.  Vili  p.  37)  forse  é&eiQwv  alneÀlip  Xàyva  2,  12  d  yhQ  òtfiÓT^ayog 
(=  TQÓiKZìig)  4,  3  p.  39  yvcouocpÀvanElv  1,  6  p.  31  forse  {Kuzdyyei  zò 
tzuq'  adzoìg].  —  T.  Nicklin,  An  emendation  in  Joseph  us,  ib.  [Arch. 
XVIII  §§  39-40  Kal  natdòg  aizf}  ex  {^quùtov)  ^QaazdKOv  yevoftévov,]. — 
J.  Sargeaunt,  Vi  r  gii  'Geo.'  I  24,  pp.  264-265  [mox  ha  propriamente 
senso  di  :  '  susseguentemente,  dopo  un  intervallo  lungo  o  breve  '].  — 
Lo  stesso.  Ho  race,  Carmina,  IV,  10,  2,  p.  265  [piuma   può  essere  la 


-  404  - 

lezione  vera,  e  il  suo  significato  più  naturale  è  '  la  barba  'J.  —  H.  W. 
Gabuod,  Stati  US  Poggio  and  Politian,  pp.  265-266  [Aggiunta 
'  all'articolo  '  del  Postgate  in  Class.  Review  XXVII  53  sg.  :  v.  Rivista 
XLI  499]. 

Idem.  XXVIII.  1914.  1.  —  A.  R.  Lord,  On  the  meaning  of  Àóyos  in 
certain  passages  in  Aristotle's  '  Nicomachean  Ethics  ',  pp.  1-5  [A  propo- 
sito dell' '  articolo  '  del  Wilson  in  Class.  Review  XXYll.  1913.  pp.  113-117 
(v.  Rivista  XLI  627).  Non  in  tutti  i  luoghi  indicati  da  lui  la  parola  Àóyog 
ha  il  significato  di  '  ragione  '  nelle  tre  accezioni  dallo  stesso  accennate  ; 
in  qualche  passo  significa  '  giudizio  ',  p.  es.  VI  n  4  ;  e  occorre  poi  anche 
tener  conto  delle  altre  opere  di  Aristotele,  dove  Àóyog  ha  altri 
significati].  —  J.  BuRNET,  On  the  meaning  of  Àóyog  in  Aristotle'  s 
'  Ethics \  pp.  6-7  [Ancora  a  proposito  dell' '  articolo  '  citato  del  Wilson; 
Myos  talvolta  e  personificato,  tal  altra  ha  valore  ora  esegetico  ora  iden- 
tificativo ;  così  óqQ-òs  Àóyog  è  identico  a  àQezfi  o  cpQÓvrjaig,  e  precisa- 
mente (pQÓvtjaig  e  il  Àóyog  z^g  àQsr^g,  come  larQim^  è  il  Àóyog  i^g 
■byeiag  ecc.,  vale  a  dire  Àóyog  è  la  '  forma  '  della  virtù,  della  salute  ecc.]. 
—  J.  S.  Phillimore,  In  Propertium  retractationes  selectae,  pj).  7-12 
[Non  ostante  il  titolo  latino,  il  lavoro  è  in  inglese.  Luoghi  presi  in 
esame  poco  meno  di  40.  Li  indico,  di  regola,  semplicemente  :  I  iv  16 
pallet  invece  di  fallit  ib.  17  voto  invece  di  vento  viii  46  insta  invece 
di  ista  XVI  2  patriciae  o  perpetuae  invece  di  Tarpeiae  ib.  47  fox'se  inultis 
invece  di  amantis  xvix  3  solvit  Cynosura  invece  di  solito  visura  II  i 
37  testator  iii  27.  vi  5.  ib.  12  me  quaecumque  tuo  dormit  amica  sinu 
IX  13.  15.  17.  X  23.  XIII  47.  xv  27,8.  41.  xvi  32.  xxiv  13.  xxv  1,  2. 
39.  45  pallaque  e  sandycina  tinctu  invece  di  illaque  e  sandycis  amictu 
xxvii  6  time  invece  di  viae  xxviii  22  ovai  invece  di  erat  xxix  3,  4. 
5.  41.  xxxii  3-6.  15,  16.  61.  xxxrv  83.  93.  III  vii  45,  46.  viii  18.  ix 
23-26].  —  Ohituary,  pp.  30-31  :  Necrologia  del  Leo   di  W.  M.  Lindsat. 


Classical  Philology.  IX.  1914.  1.  —  B.  L.  Ullman,  Dramatic  "  satura  „, 
pp.  1-23  [Supplemento  al  precedente  studio  dell'autore  in  Class.  Philol. 
VIII  172  sgg.  (v.  Rivista  XLI  624);  qui  tratta  dell'applicazione  della 
parola  satura  alle  rappresentazioni  dramatiche,  illustrando  il  famoso 
passo  di  Livio  "  sine  Carmine  ullo  ...  expertes  artis  ludicrae,  faciant  (7, 2. 
§§  4-12),  dove  è  notevole,  fra  altro,  la  corrispondenza  di  talune  delle 
cose  dette  dallo  storico  con  la  teoria  aristotelica  del  drama  {Rhet.  3. 
1,  1403  fe.  23.  Poet.  1447  i.  25.  1448  a.  37.  1449  a.  17)].  —  A.  B.  West, 
The  formation  of  the  Chalcidic  league,  pp.  24-34  [Dimostra  con  argo- 
menti, la  maggior  parte  desunti  da  fonti  numismatiche,  che  realmente, 


—  405  - 

come  stabilì  lo  Swoboda  in  Arch.-epigr.  Mitth.  VII  1-59,  la  lega  calci- 
dica  fu  formata  al  tempo  della  rivolta  di  Olinto  e  Potidea  contro  Atene 
nel  432  a.  C.  Le  monete  confermano  che  l'amministrazione  degli  affari 
interni  del  xoivóv  calcidico  era  stata  consolidata  poco  dopo  d'allora].  — 
A.  Shewan,  The  '  continuation  '  of  the  Odyssey,  pp.  35-48  [(Continuazione 
da  CI.  Philol.  Vili  284  sgg.;  v.  Rivista  fase,  preced.,  p.  181).  —  Anche 
la  prova  fornita  dalle  imitazioni  è  affatto  insufficente  a  dimostrare,  come 
altri  vorrebbe,  che  la  'continuazione'  àelY Odissea  presenti  divari  dal 
resto  del  poema  e  tradisca  l'opera  di  un  balordo  imitatore.  Esame  di 
alcuni  luoghi  :  w  39  sg.  156-58.  165  sg.  235-40.  248.  368  sgg.  397  sgg. 
410.  479  sg.  534].  —  T.  Frank,  Representative  government  in  the  Mace- 
donian  republics,  pp.  49-59  [Le  quattro  repubbliche,  in  cui  era  stato 
diviso  dai  Romani  il  territorio  della  Macedonia  dopo  la  deposizione  di 
Perseo  nel  167  a.  C,  avevano,  oltre  ai  magistrati  (Livio  XLV  29. 
Diodoro  XXXI  8,  9),  il  Senato  o  sinedrio  (Polibio  XXXI  12,  12. 
Livio  XLV  18,  32)  e  l'assemblea  popolare  (Livio  XLV  29).  Ora  il 
Senato  era  un  corpo  rappresentativo,  e  realmente  legislativo  dello  Stato, 
e  le  sue  '  disposizioni  '  rassomigliavano,  quanto  a  validità,  alle  leggi 
degli  Stati  moderni.  La  forma  repubblicana  del  governo  della  Macedonia 
non  differiva  da  quella  delle  più  evolute  repubbliche  dei  nostri  giorni. 
Ciò  risulta  da  testimonianze  antiche,  anche  epigrafiche].  —  A.  Runni 
Anderson,  Studies  iti  the  exclamutory  infinitive,  pp.  60-76  [L'infinitivo 
esclamativo  esprime  emozione  ;  e  quindi  lo  si  dovrebbe  meglio  designare 
come  infinitivo  '  emozionale  '.  L'emozione  che  esso  indica  è  generalmente 
di  dispiacere,  assai  di  rado  di  sodisfazione  o  di  diletto.  L'emozione  può 
essere  indicata  dai  verbi  dolet,  pudet,  piget,  miseret,  discrucior,  queror, 
perii,  gaudeo,  gratiam  refert,  o  implicita  in  una  frase  esclamativa  indi- 
gniim  facinus,  flagitium  ingens  e  simili,  o  espressa  da  interiezioni...  Co- 
piosa esemplificazione  da  scrittori  latini,  da  Ennio  a  Orazio  (il 
maggior  numero  di  esempi  è  fornito  dai  comici)  ;  Cicerone;  e  da 
scrittori  greci,  in  ordine  cronologico,  da  Eschilo  a  Demostene; 
in  greco  però  l'infinitivo  esclamativo  è  meno  frequente  che  in  latino]. 

—  Notes  and  discussions  :  T.  Peck,  The  Argiletum  and  the  Roman  book- 
trade,  pp.  11-18  [U Argiletum  era  probabilmente  confinante  a  nord  col 
Vicus  Longus  e  col  Vicus  Patricius,  a  sud  col  Vicus  Sandaliariiis  e  fu 
poi  assorbito  dal  Foro  di  Nerva.  In  esso  si  svolgeva  bensì  il  commercio 
librario,  ma  V Argiletum  non  ne  era  punto  la  local'tà  esclusiva,  come  si 
crede.  Cotesto  commercio  si  estendeva  per  tutta  la  città  ;  e  a  ogni  modo, 
nel  II  sec.  d.  C  il  centro  ne  fu  non  V  Argiletum,  ma  il  Vicus  Sandaliarius]. 

—  0.  C.  Conrad,  On  the  meaning  of  '  biduum  '  in  certain  phrases,  pp.  78-88 
[A  proposito  dello  studio  del  Rolfe  in  Class.  Philol.  Vili  1-7  (v.  Rirista 
XLI  369)  ;  post  [ante}  biduum,  biduo  post  [ante]  significa  soltanto   "  il  se- 


V 


—  406  — 

condo  giorno  dopo,].  —  G.  A.  Harrkr,  The  genuineness  of  C  i  e  e  r  o' s 
'prò  Murena^,  pp.  83-84  [Contro  Stephan  Haupt  che  in  uno  'strano' 
articolo,  Ist  die  Rede  Ciceros  prò  Murena  echi?  (Znaim  Progr.  1911),  ha 
mosso  dubbi  infoudatissimi  sull'autenticità,  indubitabile,   dell'orazione]. 


The  Classical  Quarterly.  Vili.  1914.  1.  —  A.  S.  F.  Gow,  Notes  on  the 
' Agamemnon\  pp.  1-6  [259  sgg.  :  263  rò  Àomóv  invece  di  tò  /néÀÀov, 
con  la  quale  sostituzione  in  264  il  soggetto  di  yévoiTO  diventa  rò  y.Àveiv 
427  sg.  òufidTcov  di  Elena,  non  di  Menelao  586-38  à^itoiaTog  ^qotwv\ 
ravvv  IlàQig  -/ùq  831  commento  1028-30  non  ci  sono  lacune  ;  in  1029 
si  può  accettare  dal  Thiebsch  ys  :  lo^uoi  ys  òovÀoig  Traura  ■  yial  nagà 
aTd&ftriV  1  i^eig  1321  sg.  commento  1536  sg.  àixa  Se  ytaivòv  (pdayapov 
d'ijyei  ^Àd,3ìj;  I  ttqòs  àÀÀaig  d't^ydvaiat  fiotta  1651  sg.  :  1652  ^icp/j^ìjg 
già  proposto  dal  v.  Herwerden  invece  di  TrQÓy.conos].  —  H.  G.  Viljoen, 
Emendafions  in  Plafa's  '  Phaidros\  pp.  7-8  [230  rf.  oì  invece  di  oi  il 
relativo  in  luogo  dell'articolo.  236  e  sull'uso  assoluto  di  £^'v?a/3//^>;rf]. — 
J.  L.  Stocks,  On  the  Arist  ot  elian  use  of  Àóyog  :  a  rephj,  pp.  9-12 
[Risposta  al  Cook  Wilson  in  Class.  Review  XXVII.  1913,  pp.  113-117 
(v.  Rivista  XLI  627).  Non  sempre  À.óyos  significa  '  ragione  '  in  una  delle 
tre  accezioni  indicate  dal  Wilson;  talora  ha  il  senso  di  'forma'  o 
'piano'].  —  J.  A.  R.  Munro.  I4.d-tjvai(av  noXizEia  XXX  3-4.  pp.  13-15 
[Propone,  con  una  trasposizione:  Tovg  óè  éÀÀìjvoTa/.iìag ...  ftì]  avjx^ov- 
XevEiv  ■  ^ovÀsvsa&ai  Sé  ^  ...  twp  y^tjadrcov.  Sitco;  &v  ...  agiata  ■  y.àv  ti 
d'éÀùìaiv  ^ovÀevaaa&ai ...  ìjÀty.i'as.  iSovÀàg  Sé...].  —  W.  Rhys  Robert, 
Note  on  Th  II  e  y  d  id  e  s  II  e.  48  §  3,  p.  16  [Nulla  da  mutare  nel  testo 
tradizionale].  —  R.  T.  Clabk,  Notes  on  Dares  and  Dici  y  a,  pp.  17-20 
[Note  di  critica  del  testo  a  più  di  30  luoghi,  sull'edizione  del  Meister]. 
—  S.  G.  OwEN,  On  some  passages  of  Ovid's  '  Tristia^,  pp.  21-32  [I  r 
47  sg.  :  47  circumspice  sta  bene  II  77-80  :  79  nostris  libris  è  un  abla- 
tivo poetico  '  locale  '  ;  80  iudicio  sta  bene  lì  83-86  nulla  da  mutare, 
salvo  86  suoque  eadem  invece  di  suo  qiiodam  II  ii  89-92  commento 
lì  II  109-114  l'ordine  dei  versi  nei  mss.  è  corretto     II  191  sg.   253  sg. 

II  277  sg.  279-282.  409  sg.  :  in  tutti  questi  luoghi  per  lo  piìi  commento 

III  I  47  3,  21  nulla  da  mutare  7.  27  sg.  :  28  secata  è  giusto,  ma  fata 
invece  di  facto  10,  11  sg.  :  11  prohihet  Boreas  invece  di  patet  et  boreas 
12,  1  sg.  commento  metrico  per  Maeotis  IV  10,  79  sg.  V  1,  69-72 
10.  41  sg.  12,  11  12,  49  sg.].  —  F.  H.  Colsox,  The  grammatical  chapters 
in  Quintilian  I  4-S,  pp.  33-47  [Minuta  analisi  del  passo  indicato 
e  raffronto  con  Dionisio  Tracio  riguardo  soprattutto  alle  classi- 
ficazioni grammaticali],  —  H.  W.  Garrod,  Salapantium  disertum,  pp.  48-49 


—  407  — 

[Catullo  LUI  5.  Il  Codex  Ashburneri  ha  salafantium  cioè  salaphan- 
tium,  diminutivo  di  salaphanta,  ])arola  formata  umoristicamente  sull'ana- 
logia di  sycophanta  e  che  significa  '  qualunque  bugiardo  su  larga  scala, 
i  cui  servigi  possono  essere  presi  a  nolo  '].  —  E.  W.  Fay,  Etymologies 
and  derivations,  pp.  50-60  [Tengo  conto  soltanto  dei  vocaboli  greci  e 
latini  :  lat.  pedet-  :  skr.  padàtis  '  soldato  a  piedi  '.  lat.  eqiiet-  :  skr.  d(va- 
pati-s.  lat.  Cocles  lat.  poples.  xcùÀwirjg  '  lacerta  '  lat.  gurg-et-  IIqùì- 
reaì-Àaog  '  qui  pruecurrit  populmn  '  ^toq  àt/A^v  '  interpres,  nuntius  ' 
omerico  éTtrjT^g]. 


Reme  des  études  anciennes.  XV.  1913.  4.  —  H.  Lechat,  Notes  arch^'o- 
logiques  (Art  grec),  VII,  pp.  .357-395  [Mi  limito  a  riportare  i  titoli,  av- 
vertendo che  l'autore  tiene  conto  di  tutte  le  pubblicazioni  piii  recenti 
e  accenna  ^«ssm  a  cose  che  interessano  i  nostri  studi,  cioè  la  filologia 
propriamente  detta  :  "  11  mare  e  la  natura  nell'arte  greca  „  (Sauer,  Die 
griechische  Kunst  und  das  Meer  in  Neue  Jahrbilcher  1912,  pp.  477-488).  - 
Scultura:  " Aristogitone.  Rilievi  di  Taso.  Metope  del  lato  nord  del  Par- 
tenone. Ninfa  danzante.  Demetrio  (di  Alopece).  Frammento  di  un  fron- 
tone del  sec.  IV  nel  Museo  Ny  Carlsberg  a  Copenaghen.  La  regina 
Amastris.  Sculture  arcaizzanti.  Nerone  „].  —  A.  Cdny,  Questions  gréco- 
oriètitales.  IV.  Les  noms  propres  lydietis  dans  les  inscriptions  grecques  de 
Sardes,  pp.  399-404  [Nelle  iscrizioni  pubblicate  da  H.  Buckler  e  D.  M. 
Robinson  in  Journal  of  the  Archaeological  Institute  of  America  XVI.  1912,  1. 
Nomi  propri  di  persona  :  "ASQaazog.  AQjAavdvòrjg.  BeÀezQos  o  BeÀezQag. 
KaSoag.  Mdvrjg.  2ayaQi,og.  Nomi  propri  di  luoghi  :  'Avtovòòa.  Kofi^Si- 
XiTiia.  HeQLtt- aaaoìatQa.  Tavòov.  To^aXfiovQa.  Son  tutti  nomi  che  di- 
mostrano l'affinità  tra  la  lingua  lidia  e  la  licia].  —  H.  de  La  Ville  de 
MiRMONT,  e.  Calpurnius  Fiso  et  la  conspiration  de  l'an  818165,  pp.  405-420 
[Lo  studio  continuerà.  La  conclusione  di  questa  I  parte  è  la  seguente  : 
negli  Annali  di  Tacito  si  parla  di  personaggi  appartenenti  a  tre 
rami  della  famiglia  dei  Pisoni  :  quello  di  Cnaeus,  che  fu  accusato  di 
aver  avvelenato  Germanico,  quello  di  Lucius,  che  si  fece  notare  in 
Senato  per  la  libertà  delle  sue  opinioni,  e  quello  di  Lucius,  il  pontefice, 
che  fu  prefetto  di  Roma.  Nulla  ci  permette  di  supporre  che  il  capo 
della  congiura  dell '818/65  abbia  fatto  parte  del  ramo  della  famiglia  che 
portava  il  'cognome'  Frugi,  cioè  del  ramo  di  Lucius;  forse  era  un  di- 
scendente del  giudice  del  QUlll,  e  suo  padre  era  famoso  unicamente 
perchè  imparentato  con  famiglie  celebri,  e  quindi  Tacito  non  cre- 
dette necessario  parlare  di  lui].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines.  LX. 
Clermont  d'Auvergne,  pp.  421-426  [Intorno  ai  vari  nomi  della  città,  che 


—  408  — 

non  era  Gergovia,  ma  la  sostituì  come  metropoli  degli  Arvernii  e  come 
tale  è  chiamata  da  Strabene  Neficùoaóg-  Più  tardi  ha  nome  Augu- 
atonemetum,  equivalente  ibrido  del  latino  Lucus  Augusti].  —  H.  de  Vil- 
LEP06SE,  Inf!crij)tion  de  Rodez,  p.  429  [Latina,  frammentaria].  —  P.  Cour- 
TEAULT,  Inscriptions  de  Gascogne,  p.  430  [Due,  latine,  integre  ?].  — 
A.  Blanchet,  Une  hi/pothèse  sur  la  patrie  de  Postume,  pp.  431-432  [T  r  e- 
bellio  Pollione  in  GalUeni  duo  (Hist.  Aug.)  6,  6  :  num  atrahaticis 
sagis  tuta  respuhlica  est?  accenna  probabilmente  alla  patria  di  Postumio, 
il  quale  dovette  essere  Atrebate  d'origine].  —  C.  Jullian,  Chronique 
gallo-romaine,  pp.  441-455  [Notizie  in  massima  parte  bibliografiche].  — 
G.  Blum,  'Eiì^yrjT'ì^g,  pp.  456-459  [L'é^tjyìjt'rjg  aveva  in  Egitto  funzioni 
amministrative,  come  impiegato  municipale.  Soltanto  in  un  papiro  di 
Hermupolis  (127  R"  18,  1.  3)  comparisce  quale  funzionario  sacerdotale 
del  santuario  di  Antinoo,  con  l'attribuzione  di  istruire  i  profani  di  ce- 
rimonie propiziatorie  o  di  procedere  alla  loro  purificazione].  —  A.  Au- 
DOLLENT,  Sur  Une  "  tabella  defixionis  „  de  Mentana,  pp.  459-460  [Aggiunta 
alle  sue  Defìxioniim  tahellae  (Paris,  1904)  e  propriamente  riguardo  al 
n»  135]. 


Le  Musée  Belge.  Revue  de  philologie  classique.  XVII.  1913.  4.  —  H.  Fran- 
cotte,  Etudes  sur  Démosthène,  pp.  237-288  [(Continuazione;  v.  Ri- 
vista XLI  631).  —  n.  La  chronologie  des  années  360l59  à  352/1  (Secondo 
i  dati  forniti  da  Diodoro  Siculo  XVI  ;  in  un  riassunto  non  ò 
possibile  dire  altro).  —  III.  Le  discours  contre  Aristocratès  (Delle  tre 
parti  dell'orazione,  la  quale  è  bensì  une  oeuvre  une,  ma  non  ackevée,  la 
prima,  che  consiste  in  una  dimostrazione  giuridica,  è  ben  trattata  ;  la 
seconda  è  svolta  in  modo  corrispondente  alla  terza  ;  la  terza,  intorno 
alla  indegnità  di  Caridemo  dimostrata  da  tutta  la  sua  carriera,  è  piena 
di  oscurità  :  "  je  songe  à  des  notes  de  plaidoirie,  retrouvées  après  quel- 
ques  années,  au  fond  d'un  tiroir  et  qu'une  main  habile  a  recousues  les 
unes  aux  autres  ,.  L'orazione  fu  pronunciata  nella  primavera  del  352Ì. 
—  IV.  La  date  du  discours  de  Démosthène  Ttegl  avvtà^eMS  (XIII)  (L'ora- 
zione è  anteriore  alla  prima  Filippica  e  posteriore  alla  guerra  sociale, 
e  precisamente  della  prima  metà  dell'anno  352).  —  V.  Le  plaidoyer 
contre  Timocratès  (Androzione  e  i  suoi  amici  avevano  tentato  di  sottrarsi 
ai  loro  obblighi,  ma  dopo  la  perdita  del  processo  contro  Euctemone, 
ogni  loro  tentativo  era  riuscito  vano.  Allora  ecco  intervenire  Timocrate 
con  la  sua  proposta,  intesa  a  permetter  loro  di  sfuggire  all'imprigio- 
namento, ma  fu  una  mossa  inutile.  Ciò  non  ostante  la  legge  di  Timo- 
crate fu  attaccata  di  illegalità,  e  il  processo    ebbe    luogo    egualmente. 


-  409  — 

Demostene  conosceva  tutti  i  lati  deboli  dell'affare  ;  pure  seppe  abilmente 
tenerli  celati.  Non  fu  sincero  ;  ma  toccava  ai  suoi  avversari  e  ai  giudici 
tener  gli  occhi  aperti)].  —  L.  Halkin,  Le  diplóme  militaire  romain  de 
Flémalle-Haute,  pp.  289-312  [CIL  UT  Suppl.  (1902)  p.  1969,  n.°  XXIX 
(=  LXIX).  Riedizione,  ampio  commento  e  restituzione  integrale].  — 
G.  Blum,  Met,Ài%iog,  pp.  313-320  [È  soprattutto  epiteto  di  Zeus,  ma 
anche  di  altre  divinità.  In  una  nota  di  Flegone  presso  Macrobio 
i  6aif.iov£g  i^ELki^ioi,  sono  opposti  ai  ^dxageg  oìqcìvioi,  ciò  che  fa  risal- 
tare l'essenza  ctonica  dell'epiteto,  il  quale  si  riattacca  a  fisiÀìaou)  ;  è 
certo  d'altra  parte  che  esiste  una  relazione,  di  cui  gli  antichi  ebbero 
piena  coscienza,  fra  /.leiÀiaao),  fieiÀi^iog  e  (À,éÀt.  I  daìfioveg  fA.eiÀi^^iot 
furono  considerati  come  le  anime  stesse  e  rappresentati  in  origine  sotto 
forma  di  api].  —  A.  Delatte,  Etudes  sur  la  magie  grecque.  Un  has-relief 
gnostique,  pp.  321-337  [Illustrazione  di  un  bassorilievo  di  marmo  del 
British  Museum  (A.  H.  Smith,  Catalogue  of  Sculpture  III  p.  231,  n".  2162 
fig.  26),  proveniente  da  Argo,  finora  creduto  un  monumento  votivo  a 
Selene.  E  invece,  pare,  una  imagine  di  culto  di  una  comunità  gnostica 
del  sec.  II-III  d.  C,  data  del  monumento,  che  doveva  figurare  in  una 
sala  di  riunione  o  piuttosto  d'iniziazione,  e  probabilmente  rappresenta 
le  concezioni  della  gnosi  egiziana  anziché  quelle  delle  sette  elleniche. 
Il  gnosticismo  ebbe  nella  Grecia  propriamente  detta  un'accoglienza  piut- 
tosto fredda  ;  la  scoperta  ad  Argo  di  un  tale  monumento  attesta  in 
questa  città  un  culto  gnostico  particolarmente  affine  alle  sette  di  ori- 
gine egiziana]. 


Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  baiava.  N.  S.  XLI.  1913.  4.  —  J.  J. 
Haetman,  Ad  Fiutar  chi  Moralia  annotationes  criticae,  pp.  341-381 
[(Continuazione  ;  v.  Rivista  XLI  631).  —  De  Iside,  et  Osiride.  De  E  del- 
phico.  De  Pythiae  oraculis.  De  defectu  oraculorwn.  Sono  presi  in  esame 
142  luoghi].  —  Lo  stesso,  Ad  Persium  (prol.  7),  p.  381  [carmen  nostrum 
cioè  Carmen  quale  rustici  et  semirustici  facere  solemus].  —  P.  J.  Enk, 
Vergiliana,  pp.  382-391  [I.  De  Aeneidos  versibus  I.  441  sqq.  (contro 
il  Heinze,  VergiVs  Epische  Technik,  p.  318  ;  il  passo  lungi  dall'essere 
superfluo  è  necessario).  —  II.  De  mensis  paniceis,  Aen.  VII  107  sqq.  (com- 
mento. Reco  testualmente  poche  linee:  " 'Mensa '...  olim  et  mensam 
et  libum  significavit.  Quod  si  ad  Vergilii  locum  explicandum  adhibemus, 
sententia  fabulae  nobis  perspicua  fit  :  nititur  enim  duplici  vel  ambigua 
potestate  vocis  '  mensa  '  ;  cum  parvus  lulus  exclamat  :  '  etiam  mensas 
consumimus  ',  nihil  aliud  dicit  nisi  :  '  consumimus  liba  \.  "  Mihi ...  fabula 
Italica  inventi©   esse   videtur  :  '  mensam  (=  libum)  comedere  '  tam  am- 


—  410  — 

bigue  dictum  est,  ut  facile  intellegere  possimus  inde  fabulam  ortam 
esse.  Cam  enim  mos  '  mensas  '  diis  vovendi  proque  cibo  edendi  Italicus 
esset,  Aeneas  dieebatur  in  terram  venisse,  ubi  ei  '  mensae  '  consumendae 
essent,  se.  in  Italiani  J].  —  A.  Kurfess,  Varia,  pp.  392-394  [V.  Ti  bul- 
li an  a  ([  3,  4  :  il  V.  4  non  è  per  nulla  guasto,  come  crede  il  Postgate. 
—  Ili  14,  6  (=  IV  9,  6)  non  invece  di  neii  ;  propinque  corrisponde  al 
greco  èyyvg  elvat  rivog.  —  ib.  15,  2  (=  IV  9,  2)  tuae,  cioè  puellae,  amicae 
invece  di  tuo).  —  VI.  Ad  Sali.  Catil.  XXXVII,  5  aliqui  {cioè  nonnulU 
invece  di  alii  qui).  —  VII.  Ad  Auso  ni  uni  (Peiper  p.  116,  8:  semata 
cioè  secreta,  invece  di  sinc  metu)\.  —  J.  J.  Hartman,  Ad  Herodot, 
l.  I  e.  11,  pp.  395-396  [Vanno  espunte  le  parole  tòv  è/Ah  yv/ivì^v  ériri 
adf^evov  e  5d-EV7teQ  xal  ènetvog  èfiè  èneòé^azo  yvf.ivrjv  certamente  in 
terpolate  ;  sono  glosse].  —  A.  Podtsma,  De  repetHionis  genere  quodam 
pp.  397-425  [Rassegna  di  ripetizioni  a  breve  distanza  (prima  di  '  parti 
celle  '  àXAd,  ttQa,  ydQ,  ènei  ecc.,  atque,  autem,  itaque  ecc.,  j)OÌ  di  altre 
parole,  singole)  in  scrittori  greci  e  latini,  poeti  e  prosatori,  a  dimostrare, 
contrariamente  a  ciò  che  altri  crede,  che  sono  necessarie,  per  quanto 
possano  talvolta  offendere  il  nostro  gusto  estetico  ;  a  ogni  modo,  una 
ripetizione  non  è  ragione  sufficente  per  ritenere  spurio  il  passo,  tut- 
t'altro].  —  J.  W.  Beck,  Varia  (ad  Propertium,  Tacitum,  Ti- 
bullum),  pp.  426  428  [P  r  o  p.  II  12,  18  si  puer  es  tu  alio  traice  bella 
tua  ;  il  puer  è  Amore,  e  il  verso  va  spiegato  così  :  "  si  tu  re  vera  Amor 
es,  noli  siccis  habitare  medullis,  sed  bella  tua,  quae  assiduus  meo  san- 
guini geris,  alio  traice!  Praestat  "intactos'  temptare  isto  tuo  veneno, 
nam  nunc  non  ego,  sed  tennis  umbra  mea  a  te  vexatur  „.  —  T  ac.  Ann. 
XII  49  privati  invece  ài  privatis.  —  T  i  b.  14,  41-44:  44  mittat  cioè  '  ad 
caelum  '  invece  di  amiciat,  annuntiat  ecc.].  —  J.  C.  Naber  S.  A.  Fil., 
ObservatiuHCidae  de  iure  romano,  pp.  429-446  [  Continuazione  ;  v.  Bivista 
XLI  506).  —  CV.  De  iudiciis  in  rem  duplicibus  II].  —  J.  J.  H(artman), 
Ad  Per  sii  prologum,  p.  446  [v.  6  semipaganus  è  detto  nel  senso  di 
semirusticus\  —  J.  W.  Beck,  De  nova  Horatii  carinen  IV  8  (Donarem 
pateras)  interpretandi  via,  pp.  447-450  [Il  Carmen  è  "  èyxcófiiov  quoddam 
poetarum,  prosaice  et  rhetorice  consartum,  levi  ironia  imbutum  „  e  si 
divide  in  4  parti,  divisioni  retoriche  con  corrispondenti  raggruppamenti 
di  soggetti,  e  non  divisioni  strofiche  :  *  I  Prooemium  (vs.  1-8),  II  Tran- 
sitio  -\-  propositio  (vs.  9-12),  III  Tractatio  (vs.  13-27),  IV  Conclusio  vel  epi- 
logus  transitione  praemissa  (vs.  28  +  29-34)  „.  E  la  conclusione  del  Beck 
è  questa  :  "  Simplicissima  huius  carminis  interpretandi  ratio  mihi  quidem 
certissima  esse  videtur  :  nihil  addere,  nihil  detrahere,  nihil  mutare, 
nodum  in  acirpo  non  quaerere,  audaces  argutias  vitare,  sana  mente  non 
scholastice  legere,  intellegere  velie,  corrigere  noUe  „]. 


—  411  — 

Eranos.  Ada  2)hilologica  Suecana.  XIII.  1913.  3.  —  V.  Lund.stròm,  Scolj 
all'Anabasi  di  Senofonte  nel  Cod.  Vat.  gv.  1335,  pp.  165-188  (in 
lingua  svedese).  —  C.  Theandeu,  Ar  i  st  o  ph  an  e  a  ,  pp.  189-195  [Equit. 
89  le^ge  "AÀri&es  oSzoyg  nQovvoxvTQoÀrjvaioveì ;  parola  composta  que- 
st'ultima di  tre  altre,  di  cui  la  terza  è  seconda  persona  singol.  di  un 
verbo  medio  derivato  dal  sostantivo  Atjvaiuìv  :  Àìjvaioveì  significa  per- 
tanto '  rà  A'^vaia  agis  ',  e  tutto  il  verso  è  da  tradurre  :  "  an  Lenaeis 
fontium  lacuumque  aqua  sitim  exstinguis  ?  ,  La  comedia  fu  rappresen- 
tata nelle  Lenee,  e  Aristofane,  secondo  l'uso  dei  poeti  comici,  finge 
come  avvenuti  proprio  allora  i  fatti  posti  in  scena.  —  Av.  64  legge- 
rebbe :  o-bzóg  ti  òslvòv  olòe  HdÀÀiov  Xéyeiv  parole  di  Euelpide.  —  Av. 
488  sqq.  :  492  ol  oh  ^aòì^ova  ònojtÀtjadfAevoi  vvkxcoq  "  alii  nero,  qui 
noctu  uino  se  compleuerunt,  abeunt  „.  —  Ran.  786  sqq.  :  790  Kày,elvo 
avvexó}Qriasv  avzip,  zov  &qóvov  "  atque  istud  ei  concessit  (quod  dudum 
commemorasti),  sellam  ,].  —  V.  Lundstrom,  Intorno  alla  lingua  di  C  o- 
lumella,  pp.  196-203  (in  lingua  svedese)  [Parole  prese  in  esame: 
taetratus.  conplurimi,  ne-quoque  =^=  ne-quidem.  auspicari  con  l'infin.  arces- 
siehantur.  pedamenta  ad  nexum  uineae.  autummim.  torrere  intrans,  os  = 
oscillum  seminis.  pendere  col  dat.].  —  Miscellanea  :  G.  Rudberg,  Di  alcuni 
mss  di  biblioteche  italiane,  pp.  204-206  (in  lingua  svedese)  [I  mss  sono 
i  Neapolitani  288  e  289,  III  D  4  e  5,  della  Historia  animalitim  di  A  r  i- 
stotele.e  un  Cesenate  latino  contenente  la  versione  latina  di  Mi- 
chele Scoto  di  Aristotele-Avicenna  De  animalibus  libri  XIII]. 
—  V.  Ldndstrom,  *  Summoenium  „,  pp.  206-209  (in  svedese).  —  H.  Ar- 
MiNi,  Tabula  Insorta,  pp.  209-210  [Con  i  supplementi  :  [ludere]  nescis  | 
[idiota]  recede.  Cfr.  CIL  XIV  4125  ;  in  tutte  le  tabulae  lusoriae  i  singoli 
versi  hanno  il  medesimo  numero  di  lettere].  —  V.  Lundstrom,  Cn.  Tre- 
melius  Scrofa,  pp.  210-212  (in  svedese). 


Bevue  de  l'instruction  publique  en  Belgique.  LVl.  1913.  5  e  6.  —  J.  Man- 
siON,  M.  A.  Meillet  et  l'histoire  de  la  langue  grecque,  pp.  299-305  [Re- 
censione molto  favorevole,  con  qualche  leggero  appunto  per  cose  affatto 
secondarie,  dell'opera  del  Meillet,  Aperta  d'une  histoire  de  la  langue 
grecque.  Paris,  Hachette,  19131.  —  J.  Pkrstn,  Un  nouveau  papyrus  du 
Fayoum,  pp.  306-312  [Acquistato,  con  altri,  dal  Cumont  nel  1905  e  da 
lui  generosamente  donato  alla  Biblioteca  universitaria  di  Gand.  Pare 
abbia  appartenuto  agli  archivi  di  uno  stratega  di  Arsinoe  ;  e  contiene 
nel  recto  atti  di  registrazione  del  142-143  e  del  143-144  d.  C.  ;  nel 
verso  calcoli  amministrativi.  Edizione  e  lessico]. 

Napoli,  19  marzo  1914. 

Domenico  Bassi. 


—  412  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Friedrich  Lubkers.  Reallexikon  des  klassischen  Altertums.  Achte  voli- 
standig  umgearbeitete  Auflage  lierausgegeben  vou  J.  Geffcken  und 
E.  ZiEBARTH  in  Verbindung  mit  B.  A.  Mììller  unter  Mitwirkung  von 
W.  LiEBENAM,  E.  Pernice,  M.  Wellmann,  E.  Hoppe  u.  a.  Mit  8  Plànen 
im  Text.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xii-1152  a 
due  coli. 

Galeni  in  Hippocratis  De  natura  hominis  in  Hippocratis  De  victu  aeu- 
torum  De  diaeta  Hippocratis  in  morbis  acutis.  Ediderunt  Ioannes 
Mewald,  Georgius  Helmreich,  Ioannes  Westenberger.  Lipsiae,  B.  G. 
Teubner,  1914,  di  pp.  xlviii-487  (Corpus  Medicorum  Graecorum  aur 
spiciis  Academiarum  Associatarum  ediderunt  Academiae  Beroli- 
nensis  Hauniensis  Lipsiensis.  V  9,  1.). 

Gustav  Landgraf.  Kommentar  zu  Ciceros  Rede  Pro  Sex.  Roselo  Amerino. 
Zweite  Auflage.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  vii-290. 

Commentationes  Philologae  lenenses.  Ediderunt  Seminarli  philologorum 
lenensis  professores.  Voluminis  undecimi  fasciculus  prior.  Carolus 
Thielo  :  De  glossario  codicis  Monac.  14888.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner, 
1914,  di  pp.  80. 

Erich  ZiEBARTH.  Aus  dem  griechischen  Schulwesen.  Euderaos  von  Milet 
und  Verwandtes.  Zweite,  vermehrte  und  verbesserte  Auflage.  Leipzig 
und  Berlin,  1914,  di  pp.  viii-178. 

Bernhard  Laum.  Stiftungen  in  der  griechi-schen  und  romischen  Antike. 
Ein  Beitrag  zur  antiken  Kulturgeschichte.  Erster  Band.  Darstellung, 
di  pp.  x-255  —  Zweiter  Band,  Urkunden,  di  pp.  vii-224.  Leipzig- 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914. 

Hermann  Usener.  Kleine  Schriften.  Erster  Band.  Arbeiten  zur  griechi- 
schen Philosophie  und  Rhetorik,  grammatische  und  textkritische 
Beitràge.  1912,  di  pp.  vi-400.  —  Dritter  Band.  Arbeiten  zur  grie- 
chischen Literaturgeschichte,  Geschichte  der  Wissenschaften,  Epi- 
graphik,  Ghronologie.  1914,  di  pp.  vi-546.  Leipzig-Berlin,  B.G.  Teubner. 

Einleitung  in  die  Altertumswissenschaft  herausgegeben  von  Alfred 
Gercke  und  Eduard  Norden.  Ili  Band.  Griechische  und  romische 
Geschichte  (Von  Carl  Friedrich  Lehmann-Haupt,  Karl  Julius  Beloch, 
Ernst  Kornemann).  Griechische  und  romische  Staatsaltertumer  (Von 
Bruno  Keil,  Karl  Johannes  Neumann).  Zweite  Auflage.  Leipzig  und 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  vii-500,  in-8°  gr. 


-  413  — 

George  Converse  Fiske.  Lucilius,  the  Ai's  Poetica  of  Borace,  and  Persius 
(Printed  from  the  "'  Harvard  Studies  in  Classical  Philology  „,  voi.  XXIV, 
1913,  pp.  1-36). 
Pier  Luigi  Ciceri.  Di  alcune  fonti  dell'opera  poetica  di  Commodiano  e 
di  Commodiano  come  scrittore  (Estratto  dal  "  Didaskaleion  „  Anno  II. 
Fase.  III-IV),  di  pp.  60. 
Wilhelm  von  Christ.  Geschichte  der  griechischen  Litteratur.  Funfte  Au- 
flage  unter  Mitwirkung  von  Otto  Stahlin  bearbeitet  von  Wilhelm 
Schmid.  Zweiter  Teil.  Die  nachklassische  Periode  der  griechischen 
Litteratur.  Zweite  Hàlfte.  Von  100  bis  530  nach  Christus.  Mit  al- 
phabetischem  Register  und  einem  Anhang  von  45  Portràtdarstel- 
lungen,  ausgewahlt  und  erlàutert  von  J.  Sieveking.  Munchen,  C.  H. 
Beck'sche  Verlagsbuchhandlung,  1913,  pp.  x  e  507-1319  (Handbuch 
der  klass.  Altertumswissenschaft  von  Iwan  von  Mììller.  VII  Band. 
2  Abt.  2.  Hàlfte). 
A.  Ernout.  Morphologie  historique  du  latin   avec   un    avant-propos  par 

A.  Meillet.  Paris,  C  Klincksieck,  1914,  di  pp.  xiii-368. 
Ahticlo.  Gli  spiriti  della  musica   nella   tragedia   greca.  Torino-Milano- 
Roma,  Fratelli  Bocca,   1913,  di  pp.  69  (Estratto  dalla  "  Rivista  Mu- 
sicale Italiana  ,,  voi.  XX,  fase.  4°). 
Vigilio  Inama.  Letteratura  greca.  17*  Edizione  riveduta,  corretta  e  am- 
pliata da  Domenico  Bassi  ed  Emidio  Martini.  Milano,  Ulrico  Hoepli, 
1914,  di  pp.  sv-300  (Manuali  Hoepli.  Serie  scientifica.  XXIV). 
Salvatore   Raspante.  Il   "  numerus  ,    nel    "  De  mortibus  persecutorum  „ 
attribuito  a  Lattanzio  (Saggio).  Contributo  allo    studio   della  prosa 
metrica  latina.  Adernò,  libreria  dell'Oratorio,  1913,  di  pp.  32. 
Clifford  Herschel  Moore.  The  epicedia  of  Statius  (Reprinted  from  Anni- 
versary  Papers  by  Colleagues  and  Pupils  of  George  Lyman  Kittredge, 
pp.  127-137).  Boston,  Ginn  and  Co.,  1913. 
Leon  Parmentier.  Recherches  sur  le  traité  d'Isis  et  d'Osiris  de  Plutarque. 
Bruxelles,  H.  Lamertin,  1913,  di  pp.  131  (Extrait  des  "  Mémoires  , 
de  l'Académie  royale  de  Belgique,  Deux.  serie,  t.  XI,  1913). 
Protagora  a  cura  di  Emilio  Bodreho.  Volume  I.  Prolegomeni  :  vita,  opere, 
stile,  dottrina,  di  pp.  233.  —  Volume  IL  Testi  :  Il  "  Protagora  ,  ed 
il  "  Teeteto  „  di  Platone  con  tutti  i  testi  su   Protagora  degli  altri 
antichi  autori,  di  pp,  279.  Bari,  Società  tip.  ed.  barese,  1914  (Clas- 
sici delle  scienze  e  della  filosofia  a  cura  di  A.  Mieli  ed  E.  Troilo), 

A.  Persii  Flacci  Saturarum  liber.  Apparatu  critico  in   artius    contracto 

tertium  recensuit  Santi  Consoli.  Romae,  apud  Hermannum  Loescher 
et  Socium  (W.  Regenbergì,  1913,  di  pp.  xi-46. 

B.  L.  Ullman.    Satura    and    Satire   —    Dramatic  "  Satura  „  (Estratti  da 

"  Classical  Philology  „  Voi.  VIH,  No.  2,  1913,  pp.  172-194,  e  Voi.  IX, 
No.  1,  1914,  pp.  1-23). 
Senofonte.  Simposio   con   note   di   Umberto  Galli.  Milano-Roma-Napoli, 
Albrighi,  Segati  etc,  1914,  di  pp.  xxix-lOI. 


—  414  — 

Camillo  Cessi.    Varia    (Estratto    dall'  "  Athenaeum  ,  ,    Ann.  II,    Fase.  I, 

pp.  69-73). 
Giovanni  Niccolini.  Aristeno  e  Aristeneto  (Estratto  dagli  "  Studi  storici 

per  l'antichità  classica  „,  Nuova  Serie,  Voi.  I,  pp.  194-198). 
E.  H.  Stdrtevant.  Studies    in    Greek  Noun-Formation.  Labial  Termina- 

tions  III  and  IV.  Words  in  -ttj?  or  na  (also  -no)  —  in  -nric,  or  -^ra?, 

gen.  -nov  —  in  -no<;  and  -nov,  gen.  -nov.  Words  in  ^.  Additions  and 

Corrections    to    Labial  Terrainations  I-IV.  Chicago,  The  University 

of  Chicago  Press,  1913,  di  pp.  60. 
Anton    Elter.    Ein  Athenisches  Gesetz  ùber   die    Eleusinische  Aparche. 

Bonn,  A.  Marcus  und  E.  Weber,  1914,  di  coli.  56,  in-4°. 
Sisto  Cucco.  La  grammatica  di  Commodiano  [Parte  prima]  (Estratto  dal 

"  Didaskaleion  „  Anno  II,  Fase.  IV,  pp.  307-362). 
Euripide.  Jone  con  note  di  Ettore  De  Marchi.  Torino-Roma  ecc..  Ditta 

G.  B.  Paravia  e  Comp.,  di  pp.  xvi-147. 
Publications  of  the  Princeton  University   Archaelogical   Expeditions  to 

Syria  in  1904-1905  and  1909.  Division  IV  Semitic  Inscriptions  by 

Enno  LiTTMANN.  Section  A  Nabataean  Inscriptions.  Leiden,  Late  E.  J. 

Brill,  1914,  di  pp.  xxviii-93,  in-4°,  con  tavole  e  illustrazioni  nel  testo. 
Mary  Hamilton  Swindler.  Cretan  Elements  in  the  Cults  and   Ritual  of 

Apollo.  Pennsylvania,    March,    Bryn    Mawr,  di  pp.  77  (Bryn  Mawr 

College  Monographs,  Voi.  XIII). 
W.  W.  Mooney.  The  house-door    on    the    ancient  stage.  A  dissertation. 

Baltimore,  Williams  and  Wilkins  Company,  1914,  di  pp.  105. 
Thomas  Fitzhogh.  A  Plea  for  Greek  in  the  American  High  School  (Re- 

printed  from  *  The  Virginia  Journal  of  Edueation  ,,  Januari,  1914), 

di  pp.  6. 
C.  luLi  Caesaris  Commentarli  rerum  in    Gallia  gestarum  VII.  A.  Hirti 

Commentarius  Vili.  Edited  by  T.  Rice  Holmes.  Oxford,  at  the  Cla- 

rendon  Press,  1914,  di  pp.  lxvi-462,  con  illustrazioni  nel  testo,  carte 

geografiche,  topografiche,  piani,  ecc. 
Herbert  Fischer.  Quaestiones  Aeneanae.  Pars  l.  Dissertatio  inauguralis. 

Dresdae,  ex  officina  Teubneriana,  1914,  di  pp.  68. 
Albert  C.  Clark.  The  primitive  text  of  the  Gospels  and  Aets.    Oxford, 

at  the  Clarendon  Press,  1914,  di  pp.  viii-112. 
Harry  Mortimer  Hubbel.  The  influence  of  Isocrates  on  Cicero,  Dionysius 

and  Aristides.  A  thesis.  New  Haven:  Yale  University  Press;  London: 

Oxford  University  Press,  1913,  di  pp.  xii-72. 
Corrado  Barbagallo.  Un  semestre  d'impero  repubblicano.  Il  govei-no  di 

Galba  (giugno  68-15  gennaio  69).    Memoria  (Estratto   dagli  "Atti 

R.  Accademia  Arch.  Lett.  Belle  Arti  „  di  Napoli.  Nuova  Serie,  Voi.  Ili, 

1914),  di  pp.  89. 
Leigh  Alexander.  The  Kings  of  Lydia   and   a    rearrangement    of   some 

fragments   from    Nicolaus    of  Damascus.  A  dissertation.  Princeton, 

University  Press,  1913,  di  pp.  61. 


—  415  — 

Giuseppe  Albini.  Dis  Manib.  AUiae  A.  1.  Potestatis...  Alcune  osservazioni. 
Nota  (Estratto  dal  "  Rendiconto  delle  Sessioni  della  R,  Accademia 
delle  Scienze  dell'Istituto  di  Bologna  „,  Gennaio  1914),  di  pp.  6. 

Pietro  Rasi  Gli  studi  recenti  sull'epitafio  di  Allia  Potestas  e  la  metrica 
del  carme.  Nota  (Atti  del  Reale  Istituto  Veneto  di  scienze,  lettere 
ed  arti.  Tomo  LXXIIl.  Parte  seconda,  pp.  687-733). 

Giuseppe  Zuccante,  Diogene.  Nota  (Estratto  dai  "  Rendiconti  della  R.  Ac- 
cademia dei  Lincei  „,  voi.  XXIIl,  fase.  1°),  di  pp.  36. 

LoBENzo  Bianchi.  Bemerkungen  zu  Manuel  Adramyttenos  (Sonderabdruck 
aus  Byzantinischer  Zeitschrift  XXII  3  u.  4,  pp.  372-376). 

G.  E.  Rizzo  P.  ToESCA.  Storia  dell'Arte  classica  e  italiana.  Volume  primo. 
G.  E.  Rizzo.  Storia  dell'Arte  greca.  Fase.  l°-6°,  di  pp.  160,  con  due 
tavole.  —  Volume  tei"zo.  Pietbo  Toesca.  Storia  dell'Arte  italiana. 
I.  Dalle  origini  cristiane  alla  fine  del  secolo  XIII.  Fase.  l°-l°,  di 
pp.  192  e  due  tav.  a  colori.  Torino,  Milano,  Napoli  ecc.  Unione 
tipografico-editrice  torinese,  1913,  1914. 

F.  W.  Hall.  A  Companion  to  Classical  Texts.  Oxford,  at  the  Clarendon 
Press,  1913,  di  pp.  viii-363. 

Theodor  Mommsex.  Gesammelte  Schriften.  Achter  Band.  Epigraphische 
und  Numismatische  Schriften.  Erster  Band.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1913.  di  pp.  x-626. 

Alfred  Gercke.  Die  Entstehung  der  Aeneis.  Berlin,  Weidmannsche  Buch- 
handlung, 1913,  di  pp.  205. 

C.  luLii  Caesaris  Commentarli  De  bello  gallico.  Erklart  von  Fr.  Kraner 
und  W.  Dittenberger.  Siebzehnte,  vollstàndig  umgearbeitete  Auflage 
von  H.  Meusel.  Erster  Band.  Hit  einer  Karte  von  Gallien  von 
H.  Kiepert  und  drei  Plànen.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 
1913,  di  pp.  vii-464. 

Paul  Cauer.  Palaestra  vitae.  Das  Altertum  als  Quelle  praktischer  Geistes- 
bildung.  Dritte,  vielfach  verbesserte  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1913,  di  pp.  xi-181. 

Ern.st  Samter.  Die  Religion  der  Griechen.  Mit  einem  Bilderahnang. 
Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner.  1914,  di  pp.  vi-86  CAus  Natur 
und  Geisteswelt  „.  457.  Bàndchen). 

The  Oxyrhynchus  Papyri  Part  X  edited  with  translations  and  notes  by 
Bernard  P.  Grenfell  and  Arthur  S.  Hunt.  With  six  plates.  London, 
Egypt  Exploration  Fund,  1914,  di  pp.  xiv-311. 

Henricus  Roese.  De  Ovidii  Heroidum  codice  Gissensi.  Dissertatio  inau- 
guralis.  Gissae,  typis  Christ  et  Herr,  1913,  di  pp.  63, 

Giuseppe  Trimeloni.  Apuleio  e  la  magia.  Saggio.  Sondrio,  Società  tipo- 
litogr.  Valtellinese,  1914,  di  pp.  129. 

Galeni  qui  fertur  libellus  el  ^0ov  rò  xarà  yaazQÓs-  Dissertatio  inaugu- 
ralis.  Scripsit  Hermannds  Wagner.  Marpurgi  Chattorum,  typis  Roberti 
Noske,  1914,  di  pp.  xxiv-52. 


-  416  — 

Esempla  Codicum  Graecorum  Litteris  mìnusculis  scriptorum  annorumque 
notis  instvuctorum.  Volumen  alterum  :  Codices  Petropolitani.  Edi- 
derunt  Gkegorius  Cereteli  et  Sergios  Sobolevski.  Mosquae,  Sumpti- 
bus  Ministerii  Eruditionis  Populi,  MDCCCCXIII.  Leipzig,  Otto  Har- 
rassowitz  (pagg.  20  di  testo  e  64  tavole  di  cm.  51  X  40). 

Eranos.  Acta  philologica  Suecana.  Voi.  XIII,  n.  3. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philologieal  Association, 

1912.  Volume  XLIII. 
Harvard  Studies  in  Glassical  Philology.  Volume  XXIV,  1913. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  IX,  nn.  1  e  2. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXVIII,  nn.  1  e  2. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  Vili,  n.  2. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXIII,  n.  65. 
The  American  Journal  of  Philol.  Voi.  XXXV,  n.  1  (137). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXIX,  nn.  1-4. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XLII,  n.  1. 
Revue  de  l' Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  LVII,  n.  1. 
Le  Musée  Belge.  Voi.  XVII,  n.  4. 
Bulletin  bibliographique    et    pédagogique  du  Musée  Belge.  Voi.  XVIII, 

nn,  1-3. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XVI,  nn.  1  e  2. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XXXVII,  nn.  7-12. 
Byzantinische  Zeitschrift.  Voi.  XXII,  nn.  3  e  4. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXX,  n.  2. 
Atene  e  Roma.  Ann.  XVII,  nn.  181-182. 
Bollettino  di  filologia  classica.  Ann.  XX,  nn.  8-10. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XVII,  n.  1-3. 
*  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antica.  Ann.  II, 

nn.  8  e  4.     *^ 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letterat.  e  storia.  Ann.  II,  nn.  1  (p.*®  2*)  e  2. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXXI,  n.  1. 
Studi  storici  per  l'antichità  classica.  Voi.  VI  (Nuova  Serie  I),  nn.  1  e  2, 

Torino,  18  aprile  1914. 


GhiusEPPE  Màobini  gerente  responsabile. 


-  417  — 


SU  LA  PIÙ  ANTICA  STORIA  DEL  TESTO 
DI  FLAVIO   GIUSEPPE  (1). 


Il  proselitismo   e   la  propaganda  giudaica   controbilanciati 
dalla  formazione  di  gagliarde  correnti  antisemitiche,  costitui- 
scono uno  dei  fenomeni  più  caratteristici  dei  primi  secoli  del- 
l'era volgare:  Cristianesimo  e  Paganesimo,  pure  alle  prese  tra 
loro,  combattono  con  violenza  questa  medesima  battaglia  della 
stirpe  aria  contro   la   semitica,  e  sono  casi  affatto  sporadici 
quelli  de\]"AÀì]d'i]g   Àóyog  di   Celso  o  dei    libri  contro  i  Cri- 
stiani dell'imperatore  Giuliano,  dove  contro  il  Cristianesimo 
si  chiede  aiuto  ai  Giudei  e  al    Giudaismo.   Gettate  in  mezzo 
a  questa  lotta  gigantesca,  le  opere  di  Filone  e  di  Flavio  Giu- 
seppe, mirabili  strumenti  di  battaglia  a  favore  del  Giudaismo, 
dovevano  finire,  come   finirono,  per  essere  alterate  e  mano- 
messe dai  suoi  avversarli,  a  fucine  di  falsificazione  essendosi 
costituiti  quei  centri  di  vita  e  di  cultura  dove  il  numero  dei 
Giudei  e  dei  proseliti  rendeva  più  aspro  l'urto  dei  due  mondi. 
Riserbandomi  di  parlare  altrove  di  Filone,  vorrei  ora  riassu- 
mere alcune  idee  che    mi  son   venuto  formando  su  le  inter- 
polazioni numerose  che  furono  già  di  buon'ora  introdotte  nel 
testo  di  Giuseppe  e  che  rendono  oggi  appena  possibile  farsi 
un  concetto  preciso  di  quel  che   esso  fosse  nella   sua  forma 
originaria,  alla  quale  nel  secolo  quarto  si  era  già  sostituita 
la  attuale,  come  ci  testimoniano  la  versione  latina  e  la  siriaca 
del  Bellum  presso  a  poco   di   quella  età  e  quella  latina  non 
troppo  posteriore  delle  Antiquitates. 


(1)  Comunicazione  letta,  presso  a  poco  nella   forma   attuale,  al  Con- 
gresso degli  Orientalisti  in  Atene  nell'aprile  del  1912. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  27 


—  418  — 

Appena  occorre  dire  che  ogni  qualvolta  nella  trattazione 
successiva  mi  accadrà  di  parlare  di  interpolazioni  intenzio- 
nali e  di  sofisticazioni  del  testo,  ogni  idea  di  biasimo  morale 
esula  dalla  mia  parola.  Le  idee  degli  antichi  su  la  probità 
letteraria  furono  essenzialmente  diverse  dalle  nostre.  Noi  pro- 
fessiamo il  rispetto  della  proprietà  letteraria  del  tale  o  del 
tal  altro  e  biasimiamo  per  conseguenza  il  plagiario  e  il  fal- 
sificatore. Gli  antichi  ebbero  il  rispetto  di  quella  che  ritene- 
vano la  verità  e  cosi  come  non  si  trattenevano  dal  trasferire 
di  peso  nelle  proprie  opere  parti  più  o  meno  estese  delle  altrui, 
appena  soggette  a  una  revisione  formale,  non  si  trattenevano 
nemmeno  dall'alterare  il  testo  che  leggevano  quando  vi  scor- 
gessero non  osservate  le  ragioni  di  quella  che  sembrava  loro 
la  verità. 


In  Flavio  Giuseppe  dunque  da  un  pezzo  sono  state  avver- 
tite interpolazioni  cristiane,  innegabile,  per  citare  l'esempio 
più  comunemente  addotto,  quella  che  riguarda  il  famoso  Te- 
stimoniiim  Christi  o  ignoto  ad  Origene  o  noto,  come  sembra 
più  esatto,  in  una  forma  diversa  da  quella  in  cui  l'abbiamo 
oggi  dinanzi.  Anche  in  qualche  parte  del  testo  di  Giuseppe 
leggeva  Origene  che  la  presa  di  Gerusalemme  fu  castigo  ai 
Giudei  per  la  uccisione  di  Giacomo  il  fratello  del  Signore, 
mentre  nel  testo  attuale  del  Belliim  (IV  5.  2.  318)  essa  appare 
invece  in  relazione  con  la  morte  del  gran  sacerdote  Anano 
su  cui  in  Ant.  XX  9.  1.  200  è  fatta  ricadere  appunto  la  re- 
sponsabilità della  lapidazione  di  Giacomo.  Ma  non  è  solo  da 
queste  maggiori  adulterazioni  o  soppressioni  o  aggiunte  che 
bisogna  guardarsi.  Bisogna  guardarsi  da  un  più  sottile  e  mi- 
nuto lavorìo  che  si  è  esercitato  su  l'opera  intera:  lavorìo  ten- 
denzioso e  apologetico  del  Cristianesimo. 

Io  non  dirò  assolutamente  errata  la  tesi  di  coloro  che  cre- 
dono Giuseppe  si  sia  servito  della  Bibbia  greca  dei  Settanta 
come  fonte  delle  sue  Antichità.  Pure  l'argomento  principe 
addotto  in  favore  della  tesi,  cioè  che  nelle  Antichità  appaiono 
in  qualità  di  fonti  anche  parti   della  Bibbia  greca  che  man- 


—  419  — 

cano  nell'ebraica,  non  è  tale  che  mi  sembri  veramente  con- 
vincente. Dove  la  Bibbia  ebraica  mancava,  Giuseppe  poteva 
ben  rifarsi  alla  greca  ;  ma  non  aveva  ragione  davvero  di  ri- 
farsi a  quest'ultima,  dove  la  prima  esisteva,  lui  che  cominciò 
dallo  scrivere  in  Aramaico  e  quando  passò  al  Greco  ebbe 
bisogno  di  aiuto,  pur  riuscendo  uno  scrittore  mediocre.  Non 
è  detto  inoltre  che.  dove  noi  non  abbiamo  originali  ebraici, 
questi  dovessero  mancare  a  Giuseppe.  La  questione  del  primo 
libro  di  Esdra  il  cui  uso  nelle  Antichità  appar  preferito  a 
quello  del  canonico  Ezra-Nehemia  è  tutt'altro  che  chiara  e 
non  manca  chi  ritiene  quell'apocrifo  come  una  traduzione  d'un 
pili  antico  esemplare  ebraico.  Il  primo  libro  dei  Maccabei 
cadde  ancora  sotto  gli  occhi  di  S.  Girolamo  in  forma  ebraica 
0  aramaica.  E  nel  Contra  Apionem  ricorre  riferito  al  regno 
di  Tolomeo  Fiscone  un  racconto  in  qualche  modo  simile  a 
quello  che  il  terzo  libro  dei  Maccabei  riferisce  di  Tolomeo 
Filopatore.  Di  altri  libri  non  inclusi  nel  canone  ebraico  o  delle 
parti  di  Daniele  che  mancano  nell'originale,  in  Giuseppe  non 
è  traccia.  Infine  in  quarant'anni  non  si  può  dire  ancora  invec- 
chiata la  dissertazione  di  Gustavo  Tachauer  [Das  Verhàltnis 
von  Jos.  zur  Bibel  und  Tradition)  nel  primo  capitolo  della  quale 
è  lucidamente  dimostrato  come  alcune  contraddizioni  crono- 
logiche scompaiano  dai  primi  libri  delle  Antichità,  quando  ai 
dati  corrispondenti  a  quelli  della  Bibbia  greca  si  sostituiscano 
i  dati  della  Bibbia  ebraica. 

Richiamati  questi  antecedenti,  ci  sia  dato  prendere  in  con- 
siderazione qualche  caso  non  osservato  finora.  In  Ant.  X 
5.  1.  78  a  proposito  della  morte  incontrata  dal  re  losia  quando 
volle  opporsi  al  passaggio  per  le  sue  terre  dell'esercito  di 
Necao  in  marcia  verso  l'Eufrate,  si  legge  che  in  quella  occa- 
sione il  profeta  Geremia  compose  un  epicedio  6  '/.al  (lé^Qi 
vvv  òiafiévei.  E  si  prosegue:  odtog  ó  JiQoq)rjxt]£  xal  tà  fiéÀ- 
Xovxa  xfl  TióÀEi  òeivà  nQOExrjQv^sv  èv  yQà/^fiaai  nataÀiTiòp 
xccl  tì]v  vvv  ècp'  fjf^icòv  yevofiévfjv  ccÀcoaiv  zr/v  %£  Ba^vÀ&vog 
aiQsaiv.  Ora  dal  procedere  del  racconto  risulta  chiaro  che  per 
Giuseppe,  come  per  i  testi  sacri,  la  profezia  di  Geremia  si 
riferiva  alla  sola  presa  della  città  sotto  il  re  Sedecia  o  Sacchia. 
Anche  dal  punto  di  vista   letterario  mal  si  comprenderebbe 


—  420  — 

come  lo  storico  si  sia  lasciato  andare  a  scrivere  confusamente 
che  Geremia  predisse  t«  ^léXlovja  itj  jióÀei  òeivà  ntX  xaì 
rì]v  vvv  è(p'  fifiùv  yEvofi£Vì]v  dXcoaiv  rr^v  ie  Ba^vZòJvog 
aiQEaiv.  La  cattività  di  Babilonia  tenne  dietro  alla  presa  della 
città  da  parte  di  Nabuchodonosor  {xà  [léXXovxa  t^  jióÀei  òeivd) 
e  affatto  inopportuna  riesce  nel  mezzo  la  menzione  della  presa 
di  Gerusalemme  da  parte  dei  Romani  e  di  Tito.  Se  ci  fosse 
bisogno  di  una  conferma  a  un'osservazione  cosi  evidente, 
nel  discorso  di  Giuseppe  stesso  agli  assediati  di  Gerusalemme 
a  V  9  del  Bellum  è  riferita  l'anterior  presa  della  città  da 
parte  dei  Babilonesi  come  l'avveramento  della  profezia  di 
Geremia  (§§  391-393),  ma  non  è  alcun  sentore,  là  dove  pure 
sarebbe  stato  opportunissimo  l'accenno,  che  la  profezia  di  Ge- 
remia pesi  ancora  in  qualche  modo  sul  nuovo  assedio  della 
città.  La  verità  è  che  nel  testo  originario  le  parole  xal  tì]v 
vvv  èq)'  fi^òjv  yEvofiévrjv  dXoioiv  non  esistevano  e  vi  furono 
introdotte  da  un  interpolatore  cristiano. 

Similmente  una  infiltrazione  di  carattere  neotestamentario 
va  sorpresa  nella  caratteristica  di  Pilato,  quale  essa  appare 
in  Ant.  XVIII  4.  1.  85  a  poca  distanza  dal  famoso  Testi- 
monium  Ch'isti.  Qui  si  ragiona  della  strage  dei  Samaritani 
compiuta  sul  monte  Garizin  dal  procuratore  romano  ed  egli  è 
indicato  quale  àvfjQ  èv  òXiyco  %ò  tpEvóog  Tid-é/iEvog  xai  xad-' 
fjóovfjv  [ego;  y.dcp'  'fjòovfj  Niese)  T?)g  TiÀrjd'vog  te^vcì^oìv  xà 
Tcdvxa.  In  verità  ne  prima  ne  dopo  nel  testo  di  Giuseppe  oc- 
corre nulla  che  dimostri  arrendevolezza  del  procuratore  verso 
i  Giudei,  a  dispetto  dei  quali  e  con  la  forza  egli  volle  con- 
durre le,  acque  a  Gerusalemme  a  spese  del  tesoro  sacro.  Ben 
altra  è  la  caratteristica  che  ce  ne  offre  Filone  o  piuttosto 
Agrippa  I  nella  lettera  che  Filone  (Legat.  ad  Gai.  38)  ci  riporta 
come  scritta  da  lui  :  %ìjv  cpvaiv  àxafijzi]g  naì  fiExà  rov  avd-d- 
óovg  àfisUiKtog.  Si  aggiunga  che  il  così  detto  Egesippo  inse- 
rendo a  II  5  della  sua  narrazione  il  testo  in  questione,  ci 
presenta  Pilato  soltanto  come  '  vir  inprobus  adque  in  exiguo 
ponens  mendacium  '  Che  concludere?  Il  xaì  xad^'  fiòovrjv  Tfjg 
7iÀì]d-vog  TE^vd^cov  là  ndvxa  è  una  interpolazione,  nella  quale 
è  da  vedere  un  riflesso  della  convinzione  espressa,  piti  o  meno 
sinceramente,  così  nei  testi  evangelici    canonici    come    negli 


421  — 


apocrifi  che  Pilato  abbia  condannato  Gesìi  sotto  la  pressione 
della  folla  (1).  Non  saranno  dunque  mai  abbastanza  guar- 
dinghi coloro  che  studiano  i  rapporti  tra  i  testi  sacri  e 
Giuseppe  (2). 


Ma,  come  dicevo  in  principio,  la  presenza  di  interpolazioni 
di  questo  genere  cristiano  e  apologetico,  è  da  un  pezzo  nota, 
per  quanto  ne  manchi  uno  studio  sistematico.  Credo  invece 
di  essere  stato  io  il  primo  a  richiamare  l'attenzione  degli  stu- 
diosi su  un'altra  serie  di  interpolazioni,  le  quali  affettano  di 
preferenza  il  Bellum  ludaicum  e.  inspirate  a  un  interesse  non 
cristiano  ma  generalmente  antisemitico,  con  ogni  probabilità 


(1)  Si  badi  che  questo  non  è  invece  affermato  nel  Testimonium  Christi, 
il  quale  fa  Gesù  condannato  da  Pilato  non  xa^'  fjóovrjv  rijj  TiÀTj&vog 
ma  évSei^ei  r&v  tiqòtcov  àvÒQÒtv  TiaQ"  ijfilv.  Chi  scrisse  sapeva  dunque 
che  il  movimento  messianico  promosso  da  Gesù  fu  un  movimento  po- 
polare che  suscitò  le  diffidenze  della  casta  sacerdotale  e  degli  abbienti 
i  quali  vi  richiamarono  sopra  l'attenzione  dell'autorità  romana.  Questa 
concezione,  che  risponde  fondamentalmente  alla  storia  e  al  Maxd^ioi 
ol  m(3>%ol  di  Luca  VI  20  che  appare  guastato  nel  luogo  parallelo  di 
Matteo  VI  3  con  l'aggiunta  opportunistica  uveviauti,  ci  è  garanzia  della 
presenza  di  notizie  autentiche  nel  Testimonium  Christi  e  di  una  sua  re- 
lativa genuinità.  Cf.  questa  Rivista  XXXVIII,  p.  1  e  segg.  L'interpolazione 
giudaica  del  Giuseppe  slavo  (cf.  Berendts,  Die  Zeugn.  von  Christent.  im 
slav.  De  bello  lud.,  p.  10)  narra  con  ulteriore  variante  che  i  dottori  della 
Legge  corruppero  Pilato  col  dono  di  30  talenti,  il  che  s'accorderebbe 
con  la  venalità  attribuita  al  governatore  romano  nella  citata  caratteri- 
stica di  Filone-Agrippa,  per  non  parlare  di  apocrifi  cristiani  e  di  testi 
medievali  (cf.  Berendts,  o.  e,  p.  51  e  segg.). 

(2)  Ho  detto  non  mai  guardinghi  abbastanza  —  e  di  fatti  si  dà  per- 
fino il  caso  che  sia  stata  trasferita  in  Giuseppe  una  lezione  dei  libri 
sacri,  che  sia  in  processo  di  tempo  scomparsa  da  questi.  Il  caso  tipico 
è  quello  del  re  Ioachim  figlio  di  loachim  (IV  Reg.  24.  6  e  segg.)  il  cui 
nome  nella  foi-ma  genuina  e  originaria  'liadìiaifiog  (cf.  Niese,  voi.  I, 
praef.  p.  xxxi)  ricorre  in  Ant.  X  6.  3.  96  e  segg.,  8.  2.  189,  e  si  cangia 
in  lexovlas  in  X  11.  2.  229  e  segg.,  Bell.  VI  2.  1.  103,  al  quale  si  può 
aggiungere  l'Egesippo  in  V  22.  107  e  111,  V  31.  35  Weber.  Vlexoviag 
è  evidentemente  una  lezione  paleosettuagintaria  che  i  Settanta  non  ci 
conservano  più  e  figura  intanto  in  tutti  i  testi  greci  di  Giuseppe  {Vin- 
terpres  Latinus  a  X  229  lechoniam  qui  et  Ioachim). 


—  422  — 

derivano  dalle  perdute  Storie  di  Plinio,  chiamate  a  control- 
lare dal  punto  di  vista  romano  la  narrazione  giuseppina.  In 
effetto  se  il  Bellum  fosse  stato  scritto  come  lo  leggiamo  noi 
oggi  :  1)  mal  si  spiegherebbero  le  fantastiche  descrizioni  geo- 
grafiche che  ritroviamo  tali  quali  nel  V**  libro  delle  Storie  di 
Tacito:  2)  l'autore  avrebbe  troppo  spesso  tradito  il  patriot- 
tico proposito,  esposto  nel  principio  dell'opera,  di  rendere  giu- 
stizia ai  vinti.  Tutto  invece  si  spiega  egregiamente,  se  il 
Bellum  Tudaicum  fu  ingrossato  con  le  Storie  di  Plinio,  fanta- 
sioso raccoglitore  di  d'avfA.dota  geografici  e  antisemita  ardente, 
partecipante  alla  guerra  dal  campo  romano. 

Di  questo  processo  di  rifacimento,  per  cosi  dire,  pliniano 
dell'opera  di  Giuseppe  io  ho  parlato  con  qualche  larghezza  in 
questa  Rivista  (XXXIX  pag.  390  e  sgg.).  Mi  limiterò  qui  ad 
aggiungere  un  nuovo  esempio  del  fatto,  desunto  da  quel  me- 
desimo cap.  9  del  libro  V"  del  Bellum  che  ho  citato  di  sopra. 
Tra  gli  argomenti  che  Giuseppe  adduce  a  persuadere  gli  asse- 
diati della  necessità  della  resa,  ce  ne  è  uno  il  quale,  mentre  alle 
menti  degli  antichi  poteva  assumere  tutta  la  sembianza  di  un 
rsQag,  presenta  pure  tutti  i  caratteri  della  credibilità,  potendo 
essere  realmente  accaduto  e  potendo  bene  essere  stato  osser- 
vato da  Giuseppe  il  quale  si  trovava  fuori  di  Gerusalemme, 
al  campo  degli  assedianti.  Riferisce  dunque  lo  storico  che 
all'arrivo  di  Tito  {§  400)  xal  nriyal  nkovoiwTEQm  ^éovoiv 
al  ^fjQavd'elaai  tiqóteqov  éfilv  xtZ.  Ora  invece  a  VI  5,  riepi- 
logandosi e  riassumendosi  i  segni  premonitori  della  distruzione 
del  tempio  e  della  città,  questo  segno  che  ha  un  carattere  cosi 
schiettamente  realistico  è  assolutamente  ignorato  e  ci  si  offre 
tutta  una  serie  di  incredibilia  che  sono  i  soliti  di  cui  si  com- 
piace stimolata  dallo  stoicismo  la  storiografìa  ellenistica  e 
romana,  e  parte  dei  quali,  come  alcuni  fenomeni  celesti,  avreb- 
bero pur  dovuto  esser  visti  da  Giuseppe  stesso,  se  anche  su 
la  base  di  xatà  'Ajiicovog  I  9  possiamo  ammettere  che  altri 
gli  siano  stati  riferiti  dai  transfughi  della  città.  Or  questi 
dóvvaTa  ricorrono  presso  a  poco  con  le  parole  e  nell'oidine 
stesso  in  Tacito,  Hist.  V  13  che  è  ritenuto  derivare  da  Plinio. 

Seguitiamo.  Nello  stesso  luogo  del  libro  V  (9.  4.  412-413) 
Giuseppe  esprime  agli  assediati  la  convinzione  che  per  i  molti 


—  i-23  - 

sacrilegi  da  loro  commessi  Dio  li  abbia  oramai  abbandonati 
per  trasferirsi  dalla  parte  dei  loro  nemici:  èyò  necpEvyévai 
fièv  èli  TÒJV  àyicop  olfiai  tò  d'sìov,  éaidvai  Ò£  naq'  oìg  tcoXe- 
lieltE  vvv.  àXl'  àvriQ  [ikv  àyad-òg  olxiav  doE^yri  (pev^Exai  xal 
Tovg  èv  avTrj  aivy^osi.  top  Ss  &£Òv  eti  Tcsid-sods  xoìg  oìy.eioig 
xaxoìg  TtaQafAÉvEiv  ;  Se  pur  l'uso  di  quell'astratta  espressione 
TÒ  dsìov  (cf.  P.  Kriiger,  Philo  und  losephus  als  Apologeten 
des  ludentums.  p.  31)  tradisca  un  influsso  greco  su  la  men- 
talità dell'oratore-scrittore,  il  discorso  ha  un'andatura  di  sin- 
cerità desolata  che  ben  risponde  alle  presunzioni  dell'anima 
giudaica  di  fronte  all'immensa  sciagura  da  cui  veniva  colpito 
il  popolo  eletto  e  ci  presenta  il  parlante  in  una  situazione 
psicologica  strettamente  analoga  a  quella  che  è,  per  esempio, 
della  letteratura  profetica  di  fronte  alla  cattività  babilonese. 
Invece  nel  luogo  pur  sopra  citato  di  VI  5.  3.  299  noi  assi- 
stiamo a  una  vera  e  propria,  quasi  direi,  materiale  partenza 
dal  tempio  e  non  già  di  Dio  ma  degli  dei  :  xivì]O£0jg  è'cpaaav 
ài'iiXa^éod^ai  xaì  xximov ,  [lExà  oh  ravra  (pcovìig  àd-QÓag  • 
fiEta^aivoi-iEv  èvTEvd'Ev.  Or  chi  volesse  potrebbe  giustificare 
quella  partenza  materiale  con  relativo  suono  di  passi  mediante 
analogie  di  antropopatismi  e  antropomorfismi  biblici  o  anche 
giuseppini  (per  es.  in  Beìliim  I  19.  4.  358  tòv  (.léyav  òq)d-aÀf^iòv 
(d'Eov)  xaì  jijp  àvixrjTOP  ÓE^idv),  ma  il  plurale  ^iExa^aivo(.iEV 
non  cessa  d'essere  veramente  singolarissimo  e  inspiegabile. 
Ora  questo  plurale  precisamente  e  tutta  questa  fantasia  poli- 
teistica quasi  con  le  parole  stesse  noi  ritroviamo  nelle  Storie 
di  Tacito  (V  13)  con  assai  maggior  convenienza  alla  persona 
dello  scrittore  e  alle  credenze  del  suo  popolo  che  non  a  quelle 
del  popolo  a  cui  il  monito  sarebbe  stato  rivolto  e  alla  cui 
fede  monoteistica  un  vaticinio  '  excedere  deos  '  (non  '  exce- 
dere  deum  ')  sarebbe  sonato  favorevole  presagio,  significando 
la  partenza  degli  assedianti  (cf.  Plew,  Festsclir.  z.  50  jdhr.  Dr.- 
jub.  L.  Friedldnder,  p.  365).  La  verità  è  che  Tacito,  o  meglio 
Plinio,  è  qui  incorso  in  una  espressione  inesatta  e  che  l'espres- 
sione inesatta  ha  prodotto  il  [lEta^aivofiEV  dell'interpolatore 
di  Giuseppe  (1). 


(1)  Il  rifacimento  pliniano  potrebbe  spiegare    l'uso  che  si  trova  fatto 


—  424  — 


* 

*  * 


E  non  vorrei  che  l'amore  della  mia  ipotesi  mi  traesse  in 
inganno:  ma  mi  sembra,  direi  quasi,  di  poter  sorprendere  sul 
fatto  questo  procedere  della  interpolazione  pliniana  nel  testa 
di  Giuseppe.  Un  esempio  se  ne  ha  in  Ani.  XVIII  4,  4.  97 
dove  i  manoscritti  greci  ci  danno  la  lezione  'A?.avovc,  (Niese: 
'Alavoi)  e  i  manoscritti  àeW'interprcs  Latinus  invece  '  Scythas' 
onde  la  lezione  Sxv&ag  fu  desunta  spesso  e  restituita  nel 
testo  greco.  Questo  '  Scythas  '  non  può  essere  direttamente  in 
questo  luogo  di  origine  pliniana,  perchè  le  storie  di  Plinio  non 
potevano  risalire  fino  a  quella  data,  35  dell'era  volgare;  d'altra 
parte  Tacito  negli  Annali  a  VI  33  ci  dà  '  Sarmatas  '  che  dif- 
ficilmente egli  avrebbe  sostituito  a  '  Scythas  '  se  *  Scythas  ' 
avesse  letto  nella  sua  fonte. 

Ritengo  quindi  che  2zvd-ag  sia  la  lezione  originaria  del 
passo  e  'AÀavovg  una  correzione  introdotta  per  amore  di  pre- 
cisione dalla  mano  stessa  che  in  Bell.  VII  7.  4.  244  e  segg., 
ha  inserito  notizie  geografiche  riferentisi  agli  Alani  d'Occi- 
dente abitanti  a  settentrione  del  Caucaso,  in  capo  ad  un  testo 
che  parlava  degli  Alani  d'Oriente,  allora  ad  oriente  del  mar 
Caspio  secondo  che  fu  dimostrato  da  E.  Taubler  in  Klio  IX. 
pag.  18  e  segg.  Il  Taubler  ascrive  naturalmente  la  confusione 
a  Giuseppe;  ma  è  pur  lui  quello  stesso  che  nella  dissertazione 
berlinese  del  1904  Die  Parthernachrkhten  bei  losephus  ha  so- 
stenuto che  informazioni  di  origine  partica  non  rimaselo 
estranee  allo  storico  ebreo.  Or  quest'uso  rende  poco  verisi- 
mile quella  confusione  che  si  spiega  invece  benissimo  da  parte 
di  un  interpolatore  il  quale  dovè  mettere  in  testa  a  un  rac- 
conto che  si  riferiva  agli  Alani  notizie  le  quali  facevano  parte 


nell'attuale  testo  di  Giuseppe,  di  fonti  poco  accessibili  e  rare.  Tale  è 
il  caso  di  quei  dati  su  la  magnificenza  e  la  potenza  dell'impero  romano 
che  ricorrono  nel  discorso  così  celebre  di  Agrippa  nel  Bell.,  ricondotti 
dal  Friedlànder  a  quel  Brevìarium  totius  imperii  di  Augusto,  del  quale 
ci  parlano  Tacito  (Ann.  I  11)  e  Svetonio  [Aug.  101).  Cf.  De  fonte  quo 
losephus  B.  I.  II  16.  4  usus  sii. 


—  425  — 

della  comune  dottrina  occidentale  su  quel  popolo,  attingen- 
dole alle  Storie  di  Plinio,  che  dovevano  probabilmente  con- 
tenerle a  proposito  dell'aiuto  chiesto  dai  Parti  a  Vespasiano 
(Suet.  Domit.  2;  Cass.  Dio  65  (66),  15.  3  Boissevain)  in  più 
ampia  forma  di  quello  che  non  si  abbia  in  N.  H.  IV  80.  E 
come  alla  mente  dell'interpolatore  stesso  le  nvXai  aiórjQal  da 
lui  introdotte  nel  testo  richiamavano  le  Kdaniai  d-vqai  di 
Ant.  XVIII  4.  4.  97,  cosi  egli  nelle  Antichità  al  nome  degli 
Sciti  sostituì  quello  degli  Alani  e  nel  Bellum  diede  una  tal 
forma  al  principio  del  capitolo  come  se  degli  Alani  si  fosse 
già  fatta  menzione  prima  :  tò  òe  lùv  'AÀavcòv  è'd-vog  8tl  [lév 
eiot  ^Kvd^ai  nEQÌ  %òv  Tdvaiv  xal  tì]v  Maiòjxiv  ?ai.ivì]v  xai- 
oixovi>T£g,  jiQÓxsQÓv  uov  ÒEÒrjÀùy.afiEv.  La  rielaborazione  del 
Bellum  era  già  nell'esemplare  del  così  detto  Egesippo  (sec.  IV) 
che  in  V  50  ne  fu  tratto  a  identificare  la  invasione  alana  di 
Bell.  VII  7.  4.  244  con  lo  Sxv&txòp  róX^iri^m  di  VII  4.  3.  89.  11 
TiQÓxEQÓv  nov  ÒEdr]Àd>zctfiEi>  ci  dimostra  come  già  per  tempo 
le  Antiquitates  e  il  Bellum  venissero  compaginati  in  un  Corpus 
unico  nel  quale  alle  Antiquitates  per  riguardo  al  loro  contenuto 
era  assegnato  il  primo  posto,  come  pur  ci  risulta  dalla  com- 
paginazione di  codici  greci  quali  il  Vaticano  984  (cf.  ediz. 
Niese,  voi.  I.  pag.  Vili),  e  latini,  sebbene  in  questi  venga 
preferito  il  così  detto  Egesippo  alla  versione  più  fedele  del 
Bellum.  Non  sarà  fuor  di  luogo  ricordare  che  S.  Girolamo 
pure  in  un  Corpus  unico  conosceva  le  Storie  e  gli  Annali  di 
Tacito  e  come  in  questo  Corpus  tacitiano,  secondo  ci  risulta 
dal  codice  Mediceo,  gli  Annali  avessero  preso  posto  innanzi 
alle  Storie. 

Prevedo  una  obbiezione  alla  spiegazione  che  ho  proposta, 
e  sarebbe  questa,  che  in  realtà  il  testo  di  Ant.  XVIII  4.  4 
non  contiene  con  molta  precisione  quelle  notizie  su  la  stirpe 
e  la  sede  degli  Alani  a  cui  nel  luogo  del  Bell,  è  fatto  il  rinvio. 
Ma  quella  obbiezione  non  ha  valore  chi  ripensi  alla  varia  for- 
tuna delle  interpolazioni,  alcune  delle  quali  non  riescono  a 
far  presa  nei  testi,  altre  vi  si  stabiliscono  così  solidamente 
da  espellere  addirittura  la  lezione  originaria,  qual  è,  per 
esempio,  il  caso  dei  v.  346-348  della  satira  VI  di  Giovenale 
i  quali  in  tutti  i  codici  sostituirono   i   34  versi  genuini  ser- 


—  426  — 

batici  dal  solo  manoscritto  di  Oxford  tra  i  v.  365  e  366.  L'in- 
terpolatore, per  venire  al  caso  nostro,  probabilmente  inserì 
in  Ant.  XVIIl  4.  4  qualche  altra  cosa  su  la  stirpe  e  la  sede 
degli  Alani  che  non  riuscì  a  penetrare  stabilmente  nel  testo. 
Il  caso  non  è  senza  esempii  documentati  in  Giuseppe.  Il 
Berendts  nel  suo  Die  Zeiignisse  vom  Christentuni  im  slavischen 
'  de  bello  ludaico  '  pag.  27  ha  messo  in  evidenza  una  coinci- 
denza singolare  tra  uno  dei  passi  del  Giuseppe  slavo  riportati 
dallo  Sresnewski  in  Notizie  e  osservazioni  su  poco  conosciuti 
e  sconosciuti  documenti^  N.  LXXXIV,  Appendice  al  voi.  34 
delle  Memorie  dell' Accad.  delle  Scienze  di  Pietroburgo,  fase.  4°, 
pag.  142,  e  un  passo  del  così  detto  Egesippo  nella  descrizione 
dell'  'Ao(paX%ic,. 


Tac.  Hist.  V  6 


E^es.  IV  18.  25  Weber 


Ics.  Slavus 


Nec  abacindere  [scil.  \  liaerere  sibi  fertur  bi-  ...kònnen  sie  ibn  uicht 

bitumen)  aeri  ferrove   j  tumen  ut   ferro    haut-  abschneiden wedermit 

possis                                 I  quaquam  vel  alia  prae-  Eisen  noch  mit  etwas 

acuta    metalli    specie  anderem 

recidatur  i 


Qui  è  evidente  che  lo  pseudo-Egesippo  e  la  versione  slava 
hanno  egualmente  avuto  dinanzi  un  testo  greco  del  Bellum 
IV  8.  4  dove  era  penetrata  una  notizia  tacitiana,  o  meglio 
pliniana,  che  poi  ne  disparve.  Anzi,  se,  come  io  credo  di  aver 
dimostrato  in  questa  Rivista,  1911,  1.  e.  la  descrizione  che  il 
Bellum  ci  presenta  d.e\l"Aa(paÀiig  è  sostanzialmente  una  inter- 
polazione pliniana,  la  doppia  forma  che  questa  interpolazione 
assume  da  un  lato  nel  testo  greco  e  nell'interprete  Latino, 
dall'altra  nello  pseudo-Egesippo  e  nel  testo  slavo,  ci  dà,  direi 
quasi,  il  modo  di  sorprendere  l'attuale  testo  greco  di  Giuseppe 
a  mezza  via  della  sua  formazione. 

Debbo  riconoscere  che  questa  constatazione  nei  riguardi  del 
corfì  detto  Egesippo  consiglierebbe  a  riprendere  in  esame  l'ipo- 
tesi da  me  avanzata  nel  1906  {Studii  ital.  di  filol.  class,  p.  264 
e  segg.)  che  in  quel  libro  sia  stata  chiamata  a  contributo 
quella  chorographia  Pliniana  che  fu  supposta  dal  Mommsen 
come  fonte  dei  Collectanea  di  Solino.  Se    l'esemplare  di   Giù- 


—  427  — 

seppe  che  stava  dinanzi  all'autore  delTEgesippo  (e  al  tradut- 
tore slavo)  conteneva  più  elementi  pliniani  dell'attuale  testo 
greco,  desunti  dalle  Storie,  a  spiegare  la  presenza  di  questi 
elementi  nel  testo  dell'Egesippo  l'intervento  della  ipotetica 
chorographia  non  sarà  necessario  sempre.  Ma  piìi  che  quella 
mia  ipotesi,  bisogna  convenire  che  ne  resta  ferita  —  e  ferita 
in  una  maniera  insanabile  —  l'ipotesi  cara  alla  scuola  di  Dorpat 
e  or  pili  or  meno  evidente  negli  scritti  di  quei  benemeriti 
studiosi,  che  cioè  il  testo  slavo  ci  presenti  una  tradizione 
indipendente  dal  Belluni  greco  e  in  definitiva  una  derivazione 
dal  primitivo  Belluin  aramaico  di  Giuseppe.  Come  infatti  si 
spiegherebbe  in  questo  la  presenza  di  spunti  o  di  interpola- 
zioni pliniane? 

*  * 

La  coincidenza  di  sopra  avvertita  tra  il  Giuseppe  slavo  e 
il  così  detto  Egesippo  non  può  fare  a  meno  di  porre  al  filo- 
logo il  problema  delle  relazioni  tra  i  due  testi,  e  la  questione 
se  essi  possano  risalire  ad  una  unica  tradizione,  piìi  o  meno 
remota  da  quella  dell'attuale  testo  greco.  Per  questo  riguardo 
non  si  può  deplorare  abbastanza  che  il  testo  slavo  non  sia 
noto  per  intero,  ma  se  ne  conoscano  soltanto  in  veste  tedesca 
le  notizie  veramente  interessanti  che  occorrono  sul  primo  Cri- 
stianesimo (Berendts,  Die  Zeugn.  vom  Christentum  im  Slav.  Jos., 
Frey,  Der  slavische  Joseph usbericht)  e  quelle  relative  al  viaggio 
di  ritorno  di  Antipatro  figlio  di  Erode  il  Grande  e  di  Doride 
0  Doside,  da  Roma  in  Giudea  (Berendts,  Ztschrft  f.  Ntliche 
Wiss.  1908  p.  47  e  segg.). 

Nel  suo  Die  Zeugnisse  etc.  il  Berendts  ha  fatto  oggetto  di 
minuziosa  ricerca  i  riflessi  del  supposto  esemplare  greco  del 
testo  slavo  su  la  letteratura  grecolatina  e  in  particolare  su 
l'Egesippo.  Ma,  a  dire  il  vero,  la  fortuna  non  ha  arriso  ai 
suoi  sforzi.  A  parte  che  nel  Giuseppe  slavo  le  notizie  su  le 
origini  del  Cristianesimo  sono  prospettate  da  un  punto  di  vista 
giudaico  che  non  poteva  essere  quello  del  cristiano  autore 
dell'Egesippo,  le  notizie  estranee  al  Bellum  greco  che  esso 
inserisce  a  II  5  e  12  riguardanti  Gesù  e  il  Battista  non  pre- 


—  428  — 

sentano  nessuna  analogia  con  le  testimonianze  slave,  ma  si 
risolvono  in  una  contaminazione  dei  dati  delle  Antiquitafes  con 
quelli  degli  Evangeli.  E  neppur  sembra  prudente  inferire  una 
relazione  tra  i  due  testi  dalla  collocazione  analoga  delle  te- 
stimonianze riferentisi  a  Gesìi  nell'Egesippo  a  II  5  e  nel  testo 
slavo  fra  il  §  174  e  il  §  175  dì  IT  9,  giacché  nell'uno  e  nell'altro 
caso  la  testimonianza  segue  la  prima  apparizione  su  la  scena 
del  personaggio  di  Pilato  che  doveva  naturalmente  suggerire 
la  menzione  di  Gesù.  Significante  in  proposito  è  l'analogia 
del  Bellum  greco  nel  codice  Leidense  Voss.  72,  dove  l'at- 
tuale Testimonium  Christi  delle  Antichità  si  trova  inserito  dopo 
II  9.  168. 

Per  questa  parte  dunque  delle  testimonianze  cristiane  rap- 
porti tra  l'Egesippo  e  il  testo  slavo  non  ce  ne  sono.  E  può 
anche  fare  impressione  che  l'Egesippo  ometta  il  cap.  II  8  del 
testo  greco  con  la  distinzione  delle  tre  grandi  sette  giudaiche, 
distinzione  che,  sia  pure  in  altra  forma,  ricompare  nel  testo 
slavo.  Invece  un  certo  numero  di  raffronti  che,  data  la  bre- 
vità del  testo,  bisogna  riconoscere  non  insignificante,  si  può 
instituire  tra  la  narrazione  egesippiana  e  la  slava  del  viaggio 
di  Antipatro  le  quali  il  Berendts  non  sottopose  ad  esame.  Nel 
Giuseppe  greco  è  detto  che  quando  si  scoperse  la  congiura 
di  Antipatro  contro  Erode,  vi  si  trovò  complicata  anche  la 
moglie  di  Erode,  Mariamme  II.  Il  testo  seguita  :  ^aaiÀevg  óè 
xfjg  fif]TQù}ag  róÀfii^g  xal  xòv  vlòv  fifi'ùvaxo  •  xòv  yovv  èè,  avxfjg 
'HQd>dr]v  òvxa  òiddoxov  'AvTindxQOv  x^^g  òia&fjyirig  è^rjÀEiìpEV 
(I  30.  7.  600).  Sarebbero  dunque  stati  puniti  figlio  e  madre, 
come  dimostra  il  aal  premesso  a  xòv  vlóv  e  come  conferma 
la  testimonianza  di  Ant.  XVII.  4.  2.  78  che  nella  rovina  di 
Mariamme  ci  presenta  coinvolto  anche  il  padre  di  lei  Simone 
privato  allora  da  Erode  del  sommo  sacerdozio.  Or  qui  non  è 
il  caso  di  discutere  della  verisimiglianza  o  meno  della  notizia 
che  Mariamme  fosse  al  giorno  della  congiura,  alla  quale  An- 
tipatro, pur  tra  gli  altri  motivi,  era  stato  mosso  dal  dispetto 
che  il  padre  gli  avesse  destinato  ad  erede  il  fratello  nato  da 
lei,  escludendo  la  discendenza  del  diadoco  [Bell.  I  30.  3.  588; 
Ant.  XVJI  4.  1.  67).  Ma  ne  l'Egesippo  ne  il  Giuseppe  slavo 
conoscono  una  punizione  di  Mariamme.  '  Et  hic  quidem  '  com- 


—  429  — 

menta  il  primo  (I  43.  94  Weber)  '  non  mediouiis  error  Herodis 
senioris,  ut  alterius  flagitio  deprehenso  alter  multaretur  '  e 
il  secondo:  '  aber  jetzt  nichts  seiner  Mntter  tun  konnte,  weil 
sie  tot  war,  nahm  er  von  ihrem  Sohne  die  Erbfolge  '  (cf.  Be- 
rendts,  1.  e.  pag.  47).  Come  si  vede,  il  traduttore  slavo  ha  cer- 
cato di  farsi  una  ragione  dello  strano  procedere  di  Erode  e 
l'ha  trovata  in  una  confusione  tra  Mariamme  II  di  Simone  e 
Mariamme  I  di  Alessandro:  ma  questo  non  toglie  fra  i  due 
testi  una  coincidenza  essenziale.  E  ne  esiste  qualche  altra.  In 
ambedue  manca  ogni  rispondenza  al  greco  di  I  31.  4.  616  xaì 
aag)Èg  fiev  oéòè  èxel  ti  x(òv  oìzod-ev  à7ir]yyÉÀÀ£T0  òià  tìjv  eh 
tov  ^aaiÀé(og  àjisiÀrjv,  in  ambedue  Antipatro  non  si  reca  s'ig 
TÒ  (iaoiÀsiov  (I  31.  5.  617)  ma  dal  padre. 

Per  quest'altra  parte  dunque  del  viaggio  di  iVntipatro  un 
rapporto  fra  i  due  testi  sembra  esistere,  e,  se  all'esemplare 
slavo,  per  le  contumelie  che  contiene  contro  i  Latini  gli  Ita- 
lici e  i  Romani,  riteniamo  di  non  potere  assegnare  una  data 
posteriore  al  secolo  secondo  (cf.  Berendts,  Zeitschft  f.  Ntliche 
Wiss.  1908  pag.  56)  mentre  l'Egesippo  risale  al  secolo  quarto, 
dovremmo  ritenere  che  Tesemplare  del  primo  abbia  in  qualche 
modo  influito  su  quello  del  secondo. 

* 
*  * 

Ma  quali  sono  i  rapporti  tra  l'attuale  testo  greco  e  l'esem- 
plare del  testo  slavo?  Essi  debbono  risalire,  come  teste  ab- 
biamo visto,  entrambi  a  un  archetipo  nel  quale,  come  nell'ar- 
chetipo dell' Egesippo,  già  erano  state  inserite  le  interpolazioni 
pliniane.  Su  questo  comune  archetipo  si  esercitò  la  mano  cor- 
rettrice  di  un  revisore  cristiano,  e  si  ebbe  l'attuale  testo 
greco,  e  d'altro  lato  la  mano  di  un  revisore  ebreo,  dando  ori- 
gine pel  tramite  di  un  perduto  intermediario  greco  all'attuale 
testo  slavo,  il  quale,  sarà  bene  ricordarlo,  pare  risalga  all'un- 
decime secolo,  ossia  a  una  data  che  è  quella  o  poco  inferiore 
a  quella  dei  codici  più  autorevoli  del  Giuseppe  greco. 

Ciò  posto,  si  comprende  come,  non  ostante  la  nostra  igno- 
ranza su  la  fedeltà  maggiore  o  minore  serbata  dal  traduttore 
slavo  al  suo  testo,  non  si  debba  a  priori  escludere  che  il  testo 


—  430  — 

slavo  possa  conservare  del  comune  archetipo  qualche  cosa  che 
non  sia  nel  testo  attuale  greco.  Tale  è  il  caso  della  già  citata 
interpolazione  pliniana  su  1'  'Aaq)aÀTÌg  che,  come  abbiam  visto 
a  pag.  10,  nel  testo  slavo  e  nell'Egesippo  figura  in  una  forma 
più  ampia  che  non  nel  Giuseppe  greco  attuale.  E  non  è  neanche 
escluso  che  il  testo  slavo  attuale  possa  avere  conservato 
qualche  cosa  che  risalga  oltre  l'archetipo  comune  col  testo 
greco  attuale  e  lo  avvicini  al  testo  genuino,  giacche  è  natu- 
rale che  questo  abbia  continuato  per  qualche  tempo  ad  esi- 
stere accanto  alla  revisione  pliniana  e  abbia  influito  su  i  testi 
di  questa. 

Un  caso  che  in  proposito  fa  veramente  pensosi  occorre 
appunto  nella  citata  narrazione  del  viaggio  di  Antipatro.  Nel 
Giuseppe  greco  torna  due  volte  l'idea  pagana  che  i  mani 
(òai^ioveg)  di  Aristobulo  e  di  Alessandro  siano  stati  i  veri 
artefici  della  rovina  di  Antipatro.  Cf.  I  30.  7.  599  jiEQiióvreg 
óè  01  'AÀs^dvÒQOv  xal  'Aqigio^ovàov  óaifiovsg  dnav  %ò  ^aai- 
ÀEiov  èQsvvi]Tai  xe  xaì  iirivvxaì  xù>v  àórjÀcjv  èyivovxo,  I  31. 
2.  607  xd^a  aaì  xovg  àjiayyéÀÀsiv  nQorjQfi^iévovg  ol  xùv 
àvjiQì^fiévcùv  óalfiovsg  àÓEÀq)òJv  è(pif.iovv.  Diversa  espressione 
si  ha  a  I  31.  3.  613,  dove  è  detto  che  Antipatro  si  appigliò 
al  partito  peggiore  perchè  èvfìyev  xò  óai/j-óviov,  e  diversa 
accezione  di  òaifiov  ricorre  certamente  nel  discorso  di  Erode 
a  I  32.  2.  628,  dove  il  re  attribuisce  la  desolazione  della  sua 
casa  a  òaifioìv  xig.  In  questi  due  ultimi  casi,  sia  che  nel  primo 
si  intenda  xò  óaifióviov  =  xò  d'elov  =  ò  d-eóg  (cf.  Krìiger, 
0.  e,  p.  31),  come,  per  esempio,  si  fa  in  Bell.  I  2.  8.  69,  sia 
che  si  ritenga  anche  lì  xò  òaifióviov  =  ò  òai^oìv,  è  evidente 
che  siamo  in  una  concezione  affatto  diversa  da  quella  dei  due 
luoghi  prima  citati.  E  certamente  nel  secondo  luogo,  forse 
nel  primo,  l'allusione  è  a  spiriti  maligni,  di  cui  altrove  è  pure 
menzione  in  Giuseppe  :  esseri  a  sé,  o,  per  dir  meglio,  stato 
di  ulteriore  esistenza  delle  anime  malvagie  :  xà  yàq  xaÀov- 
fiEva  òcufióvia,  xavxa  ah  TiovfjQÒJv  èoxiv  àvd-Qù}jiù)V  nvev- 
fiaxa  {Bell.  VII  6,  3.  185).  Questi  demonii,  come  risulta  dalla 
narrazione  che  segue,  entrano  negli  uomini  che  ne  vengono 
ossessi  e  perfino  uccisi,  sicché  ricorre  spontanea  l'analogia 
dell' Asmodai  di  Tobia  III  8  e  della  demonologia  del  Nuovo 


—  431  — 

Testamento.  Anche  lo  jivEv(.ia  jiovr}QÒv  {nagà)  Kvqiov,  come 
è  chiamata  nella  Bibbia  greca  (I  Reg.  16.  14-15)  la  cagione 
del  malore  onde  fu  afflitto  Saul  dopo  la  sua  rottura  con 
Samuele,  assume  persona  di  demone  in  Ant.  VI  8.  2.  166 
TÒv  ^aovÀov  óè  nEQi'fiQxeto  jidd-r]  xivà  zai  óaifióvia.  E  contro 
di  questi  demoni,  racconta  Giuseppe,  un  potere  esoreistica 
ebbe  da  dio  Salomone^  il  cui  metodo  era  ancora  in  vigore 
ai  tempi  di  Vespasiano  {Ant.  Vili  2.  5.  44-45),  per  non  par- 
lare della  efficacia  miracolosa  della  radice  Baaras  {Beli.  VII 
6.  3.  180). 

La  presenza  di  quella  concezione  ellenistica  dei  demoni  = 
spiriti  ultori  che  ricorre  anche  altrove  (cf.  I  19.  4.  379,  26. 
2.  521)  fu  spiegata  dal  Holscher  con  una  fonte  pagana,  e 
precisamente  di  Nicolò  Damasceno  [Die  Quellen  des  loseplms, 
pag.  34).  Non  posso  consentire  in  questa  tesi,  pensando  allo 
spirito  ultore  del  piccolo  divorato  da  sua  madre  Maria  in  Bell. 
VI.  3.  4.  207  che  è  un  óai^cov  per  quanto  sia  chiamato  èqivvc, 
e  non  può  venire  da  Nicolò,  E  spiego  quei  óaifiopeg  di  conce- 
zione pagana  come  uno  dei  segni  del  rifacimento  pagano-pliniano 
cui  l'opera  andò  soggetta  e  che  dovè  naturalmente  estendersi 
nella  semplice  forma  di  rifacimento  pagano  anche  a  quelle 
parti  dell'opera  che  mancavano  di  corrispondenza  in  Plinio. 
Ma  ecco  che  qui  la  versione  slava  diverge  dal  Giuseppe 
greco,  mantenendo  la  menzione  dei  òaìfiovsg  di  Aristobulo 
e  di  Alessandro  a  I  599,  sostituendola  invece  a  I  607  con 
la  'provvidenza  divina'  (Berendts:  ^Gottes  Vorsehung ').  La 
stessa  espressione  è  impiegata  in  rispondenza  al  tò  òaijióviov 
di  [  613;  ma  qui,  se  si  pone  tò  óaif^ióviov  =  tò  d-elov,  può 
essere  che  la  rispondenza  sia  esatta.  Il  così  detto  Egesippo, 
di  cui  abbiamo  notato  sopra  alcune  coincidenze  col  testo  slavo, 
non  presenta  alcuna  locuzione  in  rispondenza  ai  òai^iovEc,  di 
I  607  ;  ma  in  rispondenza  a  I  599  ci  presenta  anche  egli 
l'idea  della  '  provvidenza  divina'  :  '  nam  divinitus  praecautum 
videtur'  (I  43.  96  Weber). 

Che  pensare  ?  Sembra  assurdo  l'ammettere,  come  dicevo, 
col  Holscher  che  trascrivendo  da  una  fonte  pagana,  uno 
scrittore  come  Giuseppe,  sacerdote  e  discendente  di  sacerdoti, 
si  sia  fatto  vincere  dalla  negligenza  a  tal  punto  da  inserire 


—  432  - 

nel  testo  di  peso  frasi  e  concetti  repugnanti  al  suo  credo. 
Dunque,  ripeto,  i  óai^ovsg-m&m  del  testo  greco  sono  da  ad- 
debitarsi al  rifacimento  pliuiano-pagano.  Viceversa  la  '  prov- 
videnza divina  '  jiQÓvoia  xov  dsov  è  concetto  ed  espressione 
perfettamente  giuseppina  e  consona  al  credo  di  Giuseppe  (cf. 
Poznanski,  Ueber  die  relig.-philos.  Anschauungen  des  FI.  Jos., 
pag.  6).  Di  più  essa  non  è  sistematicamente  sostituita  dove 
il  testo  ha  la  menzione  dei  dai/i,ov£g-màm,  sicché  ci  si  possa 
vedere  l'opera  intenzionale  del  traduttore  slavo  o  dell'autore 
dell'Egesippo,  il  quale  ultimo  ha  conservato  pure  la  menzione 
degli  spiriti  ultori  a  I  379  (cf.  I  32.  93  Weber)  e  a  I  521 
(cf.  I  41.  42).  Conclusione  assai  probabile:  la  nqóvoia  tov 
d-£ov,  sostituita  sporadicamente  ai  óalfioveg-màm  nel  testo 
slavo  e  nell'Egesippo,  rappresenta  una  restituzione  della 
espressione  originaria  dovuta  all'azione  di  testi  immuni  su  la 
recensione  pliniano-pagana. 

Questo  caso  dei  dai fiov eg-manì  intrusi  nel  testo  da  una  mano 
straniera  può  servire  di  indice  e  di  spia  di  molti  altri  casi 
simili  che  si  annidano  nel  testo  di  Giuseppe  e  metterci  in 
guardia  contro  le  conclusioni  prese  finora  su  le  sue  opinioni 
filosofico-religiose,  per  le  quali  egli  ci  è  stato  a  volta  a  volta 
presentato  per  un  patriota  e  per  un  apostata,  per  un  fariseo 
e  per  un  esseno,  per  un  semipagano  e  per  un  semicristiano. 
Non  diremo  sempre  ma  spesso,  quel  tal  quale  ellenizzamento 
del  suo  Giudaismo  che  gli  fu  rimproverato  come  artificio  op- 
portunistico usato  ad  evitare  lo  scherno  e  a  guadagnarsi  le 
simpatie  del  pubblico  greco-romano,  e  piìi  ancora  buona  parte 
delle  contraddittorie  concezioni  del  mondo  e  della  vita,  che 
scusabili  in  altri  non  si  scuserebbero  in  lui  sacerdote  e  discen- 
dente di  sacerdoti,  possono  trarre  l'origine  loro  nell'attuale 
testo  greco  dalle  due  revisioni  a  cui  esso  è  andato  soggetto, 
pagana  e  cristiana.  La  discriminazione  dei  due  revisori  per 
questo  riguardo  delle  idee  è  assai  più  difficile  che  non  quella 
accennata  in  principio  per  riguardo  ai  fatti  narrati,  ed  è  fa- 
tica che  non  giova  tentare  oggi,  dati  i  copiosi  elementi  pla- 
tonici e  stoici  che  sono  entrati  prestissimo  a  far  parte  del 
pensiero  cristiano  :  potrà  essere  tentata  con  più  fondata  spe- 
ranza di  successo  quando  sarà  interamente  noto  il  Giuseppe 


-  433  — 

slavo  che  ha  tutta  l'aria,  come  vedemmo,  di  discendere  da 
una  revisione  giudaica  del  testo  stesso  di  cui  il  Giuseppe  greco 
ci  presenta  una  revisione  cristiana.  Possiamo  per  ora  tenerci 
paghi  di  affermare  che,  dati  i  diversi  propositi  delle  due  re- 
visioni del  testo  greco  pliniana  e  cristiana,  è  a  priori  da  ri- 
tenere che  alla  seconda  appartengano  amplificazioni  di  carat- 
tere omiletico  e  rielaborazioni  inspirate  a  fini  di  morale  di 
edificazione  e  di  pietà.  Cito  in  prova  da  Aìif.  X  11,  7  i 
§§  277-279  che  nulla  aggiungono  a  quanto  in  sostegno  della 
esistenza  della  jiQÓvoia  si  vuol  ricavare  dall'avveramento  delle 
profezie  di  Daniele,  e  introducono  una  strana  e  inaspettata 
menzione  degli  Epicurei,  logicamente  compresi  tra  quelli  che 
il  testo  ci  presenta  al  §  280  t(o  d-ecl)  fir]Ó€fiiap  eìvai  tieqì 
lòjv  àvd-Qcomvùìv  ànoq)aivófievoi  nqóvoiav. 

Egualmente  una  rielaborazione  cristiana  è  da  vedere  nella 
orazione  di  Giuseppe  in  III  8.  5  il  principal  documento,  dal 
quale  (cf.  Lewinsky,  Beitrage  zur  Kenntniss  der  relig.-jyhilos. 
Anschauungen  des  FI.  Jos.,  pag.  59)  risulterebbe  una  esplicita 
condanna  del  suicidio.  In  realtà,  tranne  in  quel  luogo,  con- 
danna del  suicidio  non  s'incontra  in  Giuseppe:  non  nella  '  lau- 
datio  funebris  '  di  Sansone  {Ani.  V  8.  12),  non  in  quella  di 
Saul  {Aìit.  VI  14.  4).  E,  se  i  fratelli  di  Giuseppe  in  Ant.  II 
6.  8.  155  dichiarano  di  preferire  il  supplizio  con  Beniamino 
al  suicidio  per  il  dolore  della  morte  di  lui,  non  è  meno  vero 
che  prima,  §  154,  dichiarano  di  non  poter  in  nessun  modo  re- 
stare in  vita  se  Beniamino  morrà,  il  che  include  la  ultima 
ratio  del  suicidio.  Anche  piìi  arbitrario  mi  sembra  voler  trarre 
a  significare  condanna  del  suicidio  le  parole  di  Bell.  IV  5. 
1.  312  oìy.tQÓxEQOv  è'fioiye  óoy.sìv  oh  òiécpEvyov  òÀéd-Qov  xòv 
avd-aiQEtov  'bnofiévovTEc, ,  giacche  VoÀEd-Qog  dv  òiÉ(pEvyov  è 
quello  di  spada,  Vavd-aiQEiog  il  salto  mortale  dal  muro  del 
tempio  nella  città,  e  Giuseppe  trova  '  più  misera  '  {olaTQÓg) 
non  '  più  biasimevole  '  {alaxQÓg)  questa  forma  di  morte  che 
quella.  Approvato  al  contrario  e  lodato  esplicitamente  è  il  sui- 
cidio di  Fasaelo  fratello  di  Erode  caduto  nelle  mani  dei  Parti, 
giacche,  esposte  le  due  versioni  che  correvano  della  sua  morte, 
lo  storico  conclude  {Bell.  113.  10.  272)  òhóxeqov  d'  àv  àÀTj&èg 
fi,  xrjv  àQXV^  è'xEi  lafiJiQdv  (lo  pseudo-Egesippo  discretamente 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  28 


—  434  — 

e  cristianamente  corregge:  '  quilibet  horum  exitus  principium 
habuit  spiritus  ferociores  ').  E  pare  anche  deplorato  che  Anti- 
gono, l'ultimo  degli  Asmonei,  non  abbia  trovato  il  coraggio  di 
por  fine  alla  propria  vita,  serbando  il  suo  capo  regale  alla 
scure  dei  servi  :  tovtov  [iev  odv  (piXotpvx^oavxa  fiéxQiS  èaxdxov 
olà  'ipvxqàc,  èXniòac,  d^iog  Ttjg  dyEvvEiac,  néXenvc,  èxòéxexai 
{Bell.  I  18.  4.  357).  Se  aggiungiamo  poi  che  quella  forma  di 
suicidio  che  si  suol  chiamare  collettivo,  pur  non  estranea  ad 
altre  genti  (cf.  ad  esempio  gli  Opitergmi  Transpadani  Caesaris 
auxiliares  di  Livio,  Periodi.  CX,  gli  Usipii  di  Tacito  Agr.  28) 
rimase  caratteristica  della  stirpe  giudaica  anche  durante  le 
persecuzioni  medioevali,  troveremo  naturale  che  il  giudizio  di 
Giuseppe  su  Vavtox^iQtcc  non  potesse  esser  diverso  da  quello 
espresso  dai  suoi  in  III  8.  4.  356  (cf.  anche  nella  grande  ora- 
zione di  Eleazaro  a  VII  8.  7,  387  ravd-^  fjfiàc,  ol  vó/ioi  xe- 
Àe^ovGi,  TavO"'  fjfidg  yvvaìKEg  xal  nalÒEg  ìzetevovoi  ■  tovtojv 
Tì^v  dvdyKfjv  d-EÒg  duéazaÀxE).  Le  ragioni  nel  testo  originario 
addotte  da  lui  per  venire  alla  conclusione  opposta  si  possono 
ravvisare  in  III  8.  3,  cioè  nelle  rivelazioni  notturne  per  cui 
egli  si  era  convinto  di  dover  sopravvivere  banditore  e  profeta 
delle  sventure  dei  Giudei  e  della  rivoluzione  che  portò  i  Flavii 
all'impero  di  Roma  (1). 

Non  meno  interpolato,  per  citare  un  altro  esempio,  appare 


(1)  Un  detrito  del  testo  originario  nel  testo  greco  attuale  è  forse  rap- 
presentato da  queir inspiegabile  nell'attuale  connessione  ó  óè  to-ótcov 
TtaiìjQ  d'sòg  eig  èyyóvovg  TtfAùìQeltat,  vovg  tmv  natéQùìv  h^Qiaids  (II  8.  5. 
375)  dove  pur  si  contiene  un  pensiero  di  buona  lega  giudaica  cioè  che 
i  figli  scontino  le  colpe  dei  padri,  mentre  è  di  conio  ellenistico  quel  che 
precede  tovtcop  ddrjs  fihv  òé'x^Ezai  TÙg  ^jv^àg  ayiozeivózegog.  Certo  i  per- 
cussores  parentum  ricorrono  sì  nello  pseudo-Egesippo  (III  17.  127  Weber) 
ma  in  tutt'altra  connessione,  come  degni  della  pena  dell'amputazione 
della  mano  ai  morti  di  cui  a  III  8.  5.  378  :  l'interprete  Latino  non  do- 
veva avere  nel  suo  testo  tòìv  natégiav,  giacche  ha  tradotto,  come  sembra, 
il  solo  rovg  v^Qiardg  {'  auctores  iniuriae  ')  ;  il  tovtoìv  naxriQ,  che  è  un 
concetto  biblico,  mal  si  accorda  col  d'Eoi!  fM,olQa  di  §  372  che  è  un  con- 
cetto stoico.  Forse  il  testo  originario  doveva  contenere  un  invito  agli 
oxQatiGìxai,  di  non  macchiarsi  nel  sangue  dello  atQax'rjyóg  che  è  sacro 
come  il  padre,  onde  naturale  la  riflessione  <5  oh  jidvTcov  (?)  TtaiìiQ  &eòg 
eig  èyyóvovg  tijA-oìQelvaL  lovg  t&v  TtazéQOìv  hfiQiatdg. 


—  435  — 

il  testo  del  Bell.  VI  5.  4  comunemente  citato  a  dimostrare 
la  sfacciata  cortigianeria  di  Giuseppe  che  avrebbe  trasferito 
in  Vespasiano  e  nei  Flavii  il  vaticinio  dei  libri  sacri  che  dalla 
Giudea  e  dal  popolo  eletto  sarebbe  uscito  il  Messia.  Qui  però, 
come  dimostrai  già  in  questa  Rivista  XXXIX  pag.  399  e  segg., 
si  ha  che  fare  con  la  trascrizione  di  un  testo  pliniano,  quale 
ci  è  attestato  dai  suoi  derivati  attuali  (Tacit.,  Hist.  V  13, 
Suet.,  Vesp.  4).  Svisandone  il  messianismo,  l'interpolazione 
pagana  ha  fatto  qui  al  testo  di  Giuseppe  il  medesimo  giuoco 
che  l'interpolazione  cristiana  fece  all'Apocalisse,  quasi  contem- 
poranea, di  Ezra.  Ma  non  meno  che  nell'Apocalisse  di  Ezra, 
traluce  in  Giuseppe  la  testimonianza  che  egli  non  rinnegò 
mai  .la  sua  fede  in  una  resurrezione  del  Giudaismo  e  in  una 
restaurazione  del  tempio,  materiale  simbolo  della  unità  del 
popolo  ebreo,  dopo  la  distruzione  fattane  dai  Romani  o  meglio 
da  Dio  che  volle  punire  gli  eccessi  dei  suoi  e  ridurli  in  ser- 
vitìi.  La  vera  convinzione  dello  storico  che  la  èQY]fio}Gig  della 
città  santa  non  sia  definitiva  si  manifesta  nella  apostrofe  pa- 
tetica di  Bell.  V  1.  3.  19  óuvaio  ò'  àv  ysvéad'ai  ndhv  àfiElvoìV, 
EÌ'ys  noTE  TÒv  Tioqd^iiGav'ia  d-EÒv  è^iÀdoì].  Né  valore  diverso 
da  quello  di  un'indomita  speranza  può  assegnarsi  alla  profezia 
che  Ani.  IV  8.  46.  314  pone  in  bocca  di  Giosuè:  ó  fiévtot 
d'EÒg  ò  ZTiaag  vfidg  nóÀsig  te  noXixaig  éfiEtÉQOig  ànoòÙGEi 
xal  TÒV  vaòv  '  è'oEad'ai  òè  tì]v  tovtcov  àjio^oÀi]v  ov%  ana^ 
àkXà  JioÀMmg.  Certo  anche  in  questi  luoghi  manca  una  espli- 
cita professione  di  messianismo  ;  ma  per  chi  sa  come  la  spe- 
ranza messianica  si  sia  complicata  e  compenetrata  in  tutte  le 
aspirazioni  del  Giudaismo  politico,  non  vi  può  esser  dubbio 
alcuno  su  le  intenzioni  e  su  la  intima  fede  di  chi  scrisse  le 
parole  citate. 


La  teoria  da  me  esposta  di  sopra  per  cui  il  testo  slavo 
rappresenterebbe  una  revisione  giudaica  del  medesimo  testo 
di  cui  l'attuale  Giuseppe  greco  rappresenterebbe  una  revisione 
cristiana,  crea  al  testo  slavo  una  posizione  pur  ragguarde- 
vole per  quello  che  riguarda  le  testimonianze  che    vi   ricor- 


—  436  - 

rono  sul  Cristianesimo  delle  origini,  ricondotte  con  fallace 
ipotesi  da  A.  Goethals  (Mélanges  d'Hist.  du  Christian.,  II  pag.  26) 
agli  v7io(ivrifiaTa  del  cristiano  Egesippo.  Concepite  in  un  mezzo 
giudaico  da  un  giudeo  di  tendenze  ebionitiche  esse  ci  sono 
testimoni  di  idee,  di  memorie,  di  sentimenti  vivi  nei  circoli 
giudaici  del  secondo  secolo.  Tale  la  notizia  che  Erode  il  grande 
fu  ritenuto  da  taluno  il  Messia:  tali  alcuni  dati  su  la  con- 
danna di  Gesù  non  spregevoli  dal  punto  di  vista  della  veri- 
simiglianza  fatti  già  notare  dal  Berendts.  E  una  forte  veri- 
simiglianza  acquisterebbero  anche,  quale  che  ne  sia  la  fonte, 
i  dati  su  Giovanni  Battista,  quando  si  accettasse  la  identifi- 
cazione proposta  recentemente  dal  Kohler  {Grundriss  einer 
system.  Theologie  des  Judentums  ciuf  geschicht.  Grundlage)  e  ac- 
cettata dal  Krauss  {Literar.  Zentralbl.,  1911  n.  8)  tra  Giovanni 
Battista  e  Hanan  il  Nascosto  del  Talmud  di  Babilonia  (Taan. 
23  b). 

Infatti  tra  le  obbie/joni  che  a  questa  identificazione  ha  sol- 
levato il  Brandt  [Ztschrft  fiir  Ntmenfl.  Wissensch.,  1911, 
pag.  289  e  segg.)  la  fondamentale  è  questa  di  ordine  crono- 
logico che  Hanan  fu  nepote  di  quell'Hònì  o  grecamente  Onia, 
cui  la  tradizione  talmudica  attribuisce  la  potestà  di  far  ca- 
dere la  pioggia,  facendo  forza  al  Signore:  poiché  egli  trac- 
ciava un  circolo  e  dichiarava  di  non  uscire  di  lì  finche  la  sua 
preghiera  non  fosse  esaudita.  Come  egli  appare  in  relazione 
con  Schim'ón  ben  Schatah,  famoso  rabbino  dei  tempi  di  Ales- 
sandro lanneo  (104-78  av.  C.)  e  della  regina  Salome  Alessandra 
(78-69  av.  Cr.)  e  come  egli  sarebbe  stato  lapidato  secondo  le 
Antichità  di  Giuseppe  (XIV  2.  1.  22  e  segg.)  durante  l'assedio 
che  Ircano  ed  Areta  posero  a  Gerusalemme  difesa  da  Aristo- 
bulo  II,  il  Brandt  fissa  l'ultimo  termine  della  sua  vita  al 
65  av.  C.  Ora,  pensa  il  Brandt,  se  Hónì  in  quell'anno  stesso 
avesse  avuto  una  figlia  e  questa  al  più  tardi  nel  25  un  figlio 
(siamo  in  Oriente  e  non  è  probabile  nelle  donne  un'ulteriore 
fecondità),  questo  si  sarebbe  trovato  troppo  innanzi  negli  anni 
al  tempo  in  cui  si  svolge  la  storia  del  Battista  narrata  negli 
Evangeli  conchiusa  con  la  sua  morte  sotto  il  governo  ancora 
di  Ponzio  Pilato  in  Giudea  (26-36  d.  C). 

Ma  già  su  la  base  della  narrazione  evangelica  non  appare 


—  437  - 

assolutamente  inoppugnabile  il  ragionamento  del  Brandt.  Che 
Giovanni  fosse  più  innanzi  di  Gesii  negli  anni  non  è  dubbio, 
e  dell'età  di  Gesù  non  abbiamo  dati  sicuri.  Che  Giovanni  sia 
venuto  in  luce  in  assai  tarda  età  di  sua  madre,  risulta  pure 
dalla  tradizione  quale  è  presentata  presso  Luca  1.  36:  'EÀei- 
oddex  fj  avyysvlg  aov  y.al  avxf]  avveiÀrjcpev  viòv  èv  ytjQei  aér^g. 
Ma  il  Brandt,  e  questo  è  più  interessante,  non  ha  tenuto  conto 
che  il  Giuseppe  slavo  ci  presenta  appunto  Giovanni  tratto 
dinanzi  al  tribunale  dell'etnarca  Archelao  (cf.  Berendts,  Die 
Zeugn.,  pag.  6).  Ora  Archelao  fu  deposto  nel  6  d.  C. 

È  vero  che  lo  Schurer,  di  così  grande  autorità  in  questa 
materia,  si  è  ribellato  all'idea  che  l'attività  di  Giovanni  inco- 
minciata sotto  Archelao  e  terminata  con  la  morte  abbia  abbrac- 
ciato un  periodo  di  circa  trent'anni  {Theol.  Lit.  Ze'it.,  1906 
col.  265),  ma  la  inverisimiglianza  non  apparirà  poi  così  grande 
a  chi  rifletta  che  la  predicazione  di  Giovanni  consisteva  essen- 
zialmente nella  promessa  dell'avvento  di  un  Messia  e  non  nella 
proclamazione  di  se  stesso  come  tale.  Questo  costituisce  una 
differenza  essenziale  tra  la  predicazione  di  Giovanni  e  quella 
di  Gesù  che  doveva  precipitare  assai  più  rapidamente  verso 
la  catastrofe. 

Ma,  per  chiudere  tornando  al  testo  attuale  greco  di  Giu- 
seppe che  resta  sempre  il  più  autorevole  testimone  dell'opera 
dello  storico  ebreo,  è  importante  riconoscere,  per  misurare  la 
portata  del  rimaneggiamento  a  cui  esso  è  andato  soggetto, 
come  vi  si  trovino  inserite  interpolazioni  che  non  hanno  par- 
ticolare interesse  né  antisemitico  in  genere  né  cristiano  in 
ispecie  ma  solamente  letterario:  segno  che  o  l'opera  dei  due 
ri  faci  tori  o  di  uno  almeno  di  loro  fu  assai  larga  e  profonda, 
o  che  altre  interpolazioni  indipendenti  da  ambedue  non  sono 
escluse.  Cito  un  solo  esempio  che  per  la  importanza  sua  può, 
se  non  erro,  tener  luogo  di  molti. 

Chi  osserva  la  composizione  del  cap.  Ili  del  libro  XVIII 
delle  Antichità,  quello  ove  ricorre  il  famoso  TestimoniiimChristì, 
non  può  non  restare  pensieroso  di  fronte  al  modo  in  cui  esso 


—  438  — 

appare  compaginato.  Le  due  prime  sezioni  contengono  fatti 
del  governo  di  Pilato  in  Giudea,  la  terza  il  Testimonium  Christi 
la  cui  inserzione  a  quel  punto  si  spiega  in  quanto  l'attività 
di  Gesù  cade  precisamente  nel  tempo  di  quel  governatorato; 
ma  la  quarta  e  la  quinta  sezione  ci  narrano  degli  avveni- 
menti che  portarono  sotto  Tiberio  alla  proibizione  dei  culti 
egizio  ed  ebraico,  registrata  da  Tacito  {Atin.  II  85)  all'anno  19 
dell'era  volgare  e  ricordata  anche  da  Svetonio  [Tib.  36).  Ora 
in  quell'anno  il  governatore  di  Giudea  era  Valerio  Grato 
(15-26  d.  C.)  e  non  già  Ponzio  Pilato  (26-36  d.  C).  Si  potrebbe 
anzi  dire  che  collocata  in  quel  posto,  innanzi  cioè  alla  strage 
dei  Samaritani  sul  monte  Garizin  (35  d.  C),  la  notizia  della 
espulsione  da  Roma  o  dall'Italia  degli  Ebrei  occupa  il  luogo 
che  dovrebbe  occupare  la  concessione  loro  fatta  di  tornarvi 
nel  31  d.  C,  dopo  la  caduta  di  Seiano  (cf.  Sehlirer,  Gesch.  des 
Jud.  Volk.  IP  pag.  507).  Se  teniamo  conto  del  fatto  che  anche 
il  Testimonium  Christi  certamente  rimaneggiato  per  la  testi- 
monianza di  Origene  e  venuto  alla  luce  in  una  forma  diversa 
nel  losephus  Slavicus  fa  parte  del  capitolo  stesso,  possiamo 
senza  temerità  ritenere  che  tutto  questo  capitolo  sia  andato 
fortemente  soggetto  a  rielaborazioni  ed  aggiunte. 

Ma  non  basta.  Se  noi  guardiamo  ai  due  racconti  delle  se- 
zioni 4*  e  S"*  non  possiamo  fare  a  meno  di  essere  colpiti  da 
strane  consonanze  verbali  e  non  verbali  soltanto  :  al  §  67 
àéxiog  Movvòog  t&v  tòte  Ijijiéoìv  èv  à^icbfiaTi  fieydÀcp,  al 
§  82  0ovÀ^iav  T(òv  èv  d^icb/iiaTi  yvvamòìv,  al  §  66  èyeyd- 
fif]TO  [scil.  IlavZiva)  ÒÈ  SaxoQvivco,  al  §  83  2aroQvìvog  r^g 
OovX^iag  dvrjQ  onde  anche  nella  Prosopographia  imperii  Ro- 
mani dei  von  Rohden  e  Dessau  il  nome  è  ritenuto  una  delle 
due  volte  fuori  di  posto,  al  §  78  ó  òe  tm  adxoìtQdtoQi  etie- 
a^/iì]VE  vr]v  TiQcc^iv,  al  §  83  dfcoarjfiaivEi  yÒQ  TiQÒg  avxòv 
(=  Ti^EQiov).  Aggiungasi  che  la  sezione  4*,  per  se  stessa 
estranea  agli  d^ÓQv^oi  onde  i  Giudei  nel  capitolo  si  vogliono 
presentare  afflitti,  appare  mal  legata  all'insieme  così  in  prin- 
cipio come  in  fine  :  §  65  xai  'bnò  tovg  avxovg  xQÓvovg  eteqóv 
TI  ÒEivòv  èd^0Q{)^£i  Tovg  ' lovóaiovg  xal  tieqI  tò  ìeqòv  xtjg 
"laióog  TÒ  èv  'Pùfitj  nqd^Eig  aloxw&v  ovx  djif^ÀÀayfiévai 
avvTvyxdvovaiv  ■  tcal  tiqóteqov  tov  tòjv  'laiaxùv  ToXfifjfiaxog 


-  439  - 

fivripiriv  JioifioafiEvog  ovto)  fieia^i^ò)  %òv  Xóyov  ènì  %à  èv 
Tolg  'lovòaloig  ysyopóza  §  80  tcal  rà  fihv  jieqì  tò  ieqòv  t^g 
^laiòog  %olg  ìeqevgiv  ò^QiaiÀ-éva  zoiavra  ^v.  ènàvEifii  Se  ènì 
Trjv  àq)rjyì]oiv  zCìv  èv  *Pa>fir]  'lovòaioig  xarà  jovtov  xòv 
XQÓvov  auvTvxóvTOJV,  tog  fioi  xal  jTQoajiEGì]fif]VEv  ò  Àoyog.  Il 
legame  più  naturale  sembrerebbe  dover  essere  uno  che  dal 
§  65  saltasse  al  §  81  in  questo  modo  :  xal  ììjiò  rovg  avxovg 
XQÓvovg  EiEQÓv  %i  ÒEivòv  èd-QQv^Et  Tovg  'lovòuiovg.  ^Hv 
àvr]Q  xtZ. 

A  questo  si  aggiunga  che  la  sezione  4*  del  capitolo  è  scritta 
con  una  vivacità  e  una  freschezza  ignota  sopra  tutto  agli 
ultimi  libri  di  Giuseppe  e  si  risolve  in  una  parodia  gioconda 
di  certe  idee  religiose  che  le  grandi  correnti  mistiche  erano 
venute  diffondendo.  Su  la  via  del  razionalismo  e  dell'evemerismo 
la  gente  scettica  aveva  già  creduto  di  dover  riconoscere  nelle 
mitologiche  avventure  degli  dei  con  donne  mortali  inganni 
tesi  da  uomini  innamorati  alla  buona  fede  di  queste.  Ne  fa 
fede  l'autorità  forse  maggiore  in  questo  genere,  Ovidio  {Metam. 
Ili  280-281):  '  multi  Nomine  divorum  thalamos  iniere  pudicos  '. 
E  questa  interpretazione  razionalistica  è  ben  naturale  venisse 
estesa  a  quei  misteri  nella  teologia  dei  quali  il  raggiungi- 
mento di  un  più  alto  grado  di  conoscenza  e  di  vita  appare 
strettamente  collegato  col  concetto  di  una  unione  con  Dio  e 
questa  a  sua  volta  considerata  come  analoga  all'atto  genera- 
tivo e  in  maniera  più  grossolana  confusa  con  l'atto  stesso 
della  congiunzione  carnale  (cf.  Perdelwitz,  Die  Mysteriénre- 
ligion  und  das  Problem  des  I  Petrushriefes .  pag.  41)  :  per 
non  dire  che  nozze  mistiche  costituivano  il  nucleo  e  la  parte 
centrale  liturgica  di  taluni  misteri,  e  che  in  taluni  misteri,  per 
esempio  in  quelli  di  Eleusi,  è  assai  verisimile  che  le  nozze 
mistiche,  che  ne  facevano  parte,  rappresentino  lo  sviluppo  e 
l'affinamento  di  una  simbolica,  ma  non  per  questo  meno  reale, 
congiunzione  carnale  originaria.  Lo  stesso  modo  di  sentire  e 
di  esprimersi  passò  poi  dalla  liturgia  e  dalla  lingua  dei  mi- 
steri a  quella  della  gnosi  e  tutti  sanno  le  accuse  mosse  nel 
seno  del  Cristianesimo  dagli  ortodossi  agli  gnostici.  Ora  ri- 
sulta evidente  da  queste  accuse  stesse  quanto  si  malignasse 
su  quei  riti  e  da  queste  malignazioni  non  è  maraviglia  traes- 


—  440  — 

sero  origine  novelline  simili  a  questa  inserita  nelle  Antichità 
che  fa  sua  favola  l'inganno  teso  da  un  amante  furbo  con  la 
complicità  dei  sacerdoti  di  Iside  a  una  donna  superstiziosa  e 
a  un  marito  di  troppo  buona  fede.  Bene  il  Weinreich  {Der 
Trug  des  Nektanebos,  pag.  20-21)  ha  richiamato  l'attenzione 
su  alcuni  particolari  del  passo  che  fanno  ripensare  alla  let- 
teratura in  genere  dei  romanzi  :  per  esempio  alla  ragione  sen- 
timentale per  cui  d'una  mite  pena  vien  colpito  il  peccatore 
d'amore  (1). 

La  novellina  passò  anche  in  teatro  e  propriamente,  per  la 
sua  festevolezza,  nel  mimo.  Era  in  voga  grande  al  tempo  di 
Tertulliano  {Apolog.  15):  '  Cetera  lasciviae  ingenia  etiam  vo- 
luptatibus  vestris  per  deorum  dedecus  operantur.  Dispicite 
Lentulorum  et  Hostiliorum  venustates,  utrum  mimos  an  deos 
vestros  in  iocis  et  strophis  rideatis  :  moechum  Anubin  et 
masculam  Lunam  '  e  il  Weinreich  ha  supposto  che  questo  ri- 
facimento teatrale  abbia  influito  su  la  forma  che  la  narrazione 
ha  assunto  nello  pseudo-Egesippo  (II.  4)  dove  '  Mundus  ad- 
sumto  vultu  Anubis  habituque  advenit...  vultum  Anubis  prae- 
tendit  '.  La  cosa  non  è  impossibile,  ma,  per  quel  che  abbiamo 
detto  di  sopra  intorno  ai  rapporti  del  testo  egesippiano  con 
quello  odierno  di  Giuseppe,  si  può  più  agevolmente  supporre 
che  già  il  testo  di  Giuseppe  onde  prese  le  mosse  l'autore 
dell'Egesippo  avesse  subito  quell'influsso  e  presentasse  una 
forma  più  vivacemente  teatrale. 

Vincenzo  Ussani. 


a)  Anche  il  Norden  in  Jahrb.  fur  das  Mass.  Alt.  1913  XXXI  pag.  640, 
ha  osservato  che  questo  excursus  dello  scandalo  avvenuto  nel  tempio 
di  Iside  non  ha  niente  a  che  fare  con  i  Giudei,  ma  egli  pensa  che- 
Giuseppe  stesso  abbia  trasportato  erroneamente  qua  quanto  nella  sua 
fonte  (eluvio  Rufo  ?)  era  raccontato  al  posto  dovuto.  Ma  la  trasposizione 
erronea  attribuita  a  Giuseppe  non  spiega  l'infelicissima  sutura  formale. 
Non  lungi  dalle  mie  idee  sembra  il  Dibelius,  il  quale  recentemente  ri- 
ferendo nella  Wochensch.  f.  klass.  Phil.  1913  n.  51  sul  libro  del  Link 
De  antiqui ssimis  veterum  quae  ad  Jesum  Nazarenum  spectaiit  testimoniis^ 
parla  di  hochst  problematische  Mundus- Paulinagescìiichte  (col.  1400). 


—  441  - 


INTORNO  A  UN  EPISODIO 
DEL  POEMA  DI  SILIO  ITALICO   (VII,  162-211)  • 


Nel  settimo  libro  delle  Puniche  la  narrazione  ci  appare, 
dopo  il  V,  161,  interrotta  piuttosto  bruscamente.  Il  poeta  dopo 
aver  insistito  nel  contrapporre  la  prudente  saggezza  di  Fabio, 
il  cunctator,  unica  speranza  rimasta  oramai  ai  Romani  dopo 
tante  sconfitte,  alla  baldanzosa  e  impetuosa  audacia  di  Anni- 
bale, e  dopo  aver  accennato  all'invasione  di  quest'ultimo  negli 
uberis  arva  Falerni,  interrompe  a  un  tratto  il  racconto  coi 
versi  (VII,  162-165) 

Haud  fas,  Bacche,  tuos  tacitum  tramittere  honores. 
Quamquam  magna  incepta  vocent.  memorabere,  sacri 
Largitor  laticis,  gravidae  cui  nectare  vites 
Nullum  dant  prelis  nomen  praeferre  Falernis.  (ed.  Bauer) 

E  introdotto  così,  un  po'  forzatamente,  quel  gruppo  di 
versi  (VII,  166-211)  in  cui  si  narra  l'episodio  del  vecchio  Fa- 
lerno che  offre  ospitalità  a  Bacco  durante  una  delle  sue  pere- 
grinazioni. 11  dio,  che  si  dirige  verso  le  estreme  regioni  del- 
l'occidente (VII,  171-172  cfr.  Pun.  Ili,  393  sqq.  ;  Plin.  N.  H. 
ed.  Mayhoff  III,  1,  3),  non  sdegna  di  essere  accolto,  scono- 
sciuto, nell'umile  capanna  di  Falerno,  siede  alla  mensa  povera 
ma  ospitale  e,  per  ricompensare  il  vecchio,  fa  sì  che  le  coppe 
e  i  vasi  pastorali  spumeggino  di  vino,  offrendo  a  Falerno  il 
dolce  succo  della  vite  a  lui  ancora  ignoto;  il  vecchio  beve  e 
intona  poi,  già  ebbro,  le  lodi  di  Bacco  che  si  è  frattanto  ri- 
velato in  tutto  il  fulgore  della  sua  divinità;  quindi  si  addor- 
menta e  la  mattina  seguente  le  pendici  del  Massico  appaiono 


-  442  - 

miracolosamente  rivestite  di  viti  fino  allora  sconosciute  in 
quella  regione. 

I  commentatori  e  i  critici  che  si  sono  occupati  dell'episodio 
ne  hanno  rilevate  in  modo  speciale  le  singole  imitazioni,  al- 
cune delle  quali  assai  evidenti,  da  Ovidio  e  da  altri  scrittori 
latini  e  greci,  o  hanno  accennato  in  generale  vari  raffronti, 
per  il  motivo,  comune  nella  poesia  antica  e  ripreso  anche  da 
qualche  poeta  moderno  (per  esempio  dal  Monti  nel  canto  terzo 
della  Feroniade),  del  ricevimento  di  un  nume,  sotto  spoglie 
mortali,  nella  casa  di  un  uomo  (1).  Non  credo  sia  il  caso  di 
insistere,  con  alcuni  interpreti  antichi,  su  certi  richiami,  p.  es. 
quello  dei  versi  di  Eubulo  riportati  da  Ateneo  (II,  26  B),  come 
parole  dello  stesso  Dioniso  (cf.  pure  Snida,  Lex.  s.  v.  olvo^) 

TqeIc,  yÙQ  fióvov  XQaxfjQag  èyy.EQUvvvoì 

e  sgg.,  che  non  hanno  neppure  una  lontana  rassomiglianza 
con  il  contenuto  generale  e  con  i  singoli  pensieri  del  nostro 
episodio.  Ben  più  importante  e  significativo  riesce  invece  un 
raffronto,  appena  accennato  dal  Rupert  nel  suo  commentario  (2), 
che  può  forse  porgerci  qualche  elemento  non  inutile  allo  studio 
di  questi  versi  di  Silio  Italico.  Mi  sembra  infatti  che,  più 
delle  altre  leggende  di  argomento  affine,  presenti  analogie 
con  la  narrazione  siliana  quella  dell'ospitalità  concessa  a  Dio- 
niso da  Icario,  nella  forma  datale  da  Erastotene  colla  'HQiyóvrj. 
Due  caratteri  generali  risultano,  innanzi  tutto,  evidenti  anche 
da  una  semplice  lettura  di  questo  luogo  delle  Puniche:  il 
motivo  etiologico  e  il  colorito  idillico  tanto  nello  sfondo  quanto 
nei  diversi  particolari  della  scena. 


(1)  Cfr.  le  note  dell'ediz.  di  G.  A.  Rupei-t  (Caii  Siiti  Italici  Punicorum 
libri  septemdecim  var.  lect.  et  perp.  adn.  illustrati,  Gottingae,  1795),  voi.  1, 
pp.  481-486  ad  1.  ;  G.  Cosack,  Quaest.  Stlianae,  Halis,  1844.  pp.  8-9  e  46; 
E.  Wezel,  De  C.  Siiti  Italici  cum  fontibus  tuin  exetnplis,  Lipsiae,  1873, 
pp.  87-88;  0.  Occioni,  Scritti  di  lett.  latina,  1891,  p.  101.  Per  una  curiosa 
svista  rOccioni  chiama  qui  (cfr.  però  p.  163  op.  cit.)  lacco,  invece  che 
Falerno,  l'agricoltore  che  offrì  ospitalità  a  Bacco. 

(2)  Op.  cit.,  p.  481  "  Similiter  enim  Bacchus  Oeneum,  Icarium  aliosque 
vini  usum  docuisse  dicitur  ,. 


—  443  — 

Si  noti  il  nome  di  Falerno  del  vecchio  contadino;  di  lui  si 
dice  che  visse  "  meliore  in  aevo,  ensibus  ignotis  „  (vv.  166- 
167  ed.  cit.),  quando  gli  uomini  solevano  dissetarsi  coll'acqua 
di  una  pura  sorgente.  È  rappresentato  cioè,  in  parte  con  co- 
lori ovidiani  (1).  quell'ambiente  della  remota  antichità  leggen- 
daria, cui  accennano  spesso,  ispirandosi  all'arte  ellenistica, 
i  poeti  latini.  Anche  la  descrizione  della  casetta  di  Falerno, 
dei  "  cibi  non  compri  „  che  egli,  affaccendandosi  con  premu- 
rosa sollecitudine,  pone  sulla  mensa  per  l'ospite,  ci  fa  ripen- 
sare subito  alle  situazioni  simili  delle  favole  di  Filemone  e 
Bauci  e  di  Irieo,  nelle  Metamorfosi  e  nei  Fasti  di  Ovidio  (2), 
«  ha,  non  occorre  fermarsi  a  dimostrarlo,  molti  dei  motivi 
che  si  notano  nella  pittura  della  vita  umile  e  casalinga,  cara 
ai  poeti  alessandrini,  e  che  i  Latini  svilupparono  in  vario 
modo  e  ravvivarono  di  nuove  determinazioni,  secondo  l'ideale 
romano  della  serena  pace  campestre.  Consideriamo  ora  i  par- 
ticolari del  racconto  di  Silio  Italico.  Non  intendo  di  istituire 
un  parallelo  e  nemmeno  di  additare  in  Eratostene  una  fonte 
immediata  del  poeta  latino  :  ne  del  resto  ce  lo  permettereb- 
bero le  scarse  notizie  che  abbiamo  sulla  'HQtyóvì],  pur  dopo 
la  dottissima  ricostruzione  del  Maass  (3).  Voglio  osservare  sol- 
tanto come  la  perfetta  corrispondenza  dei  tratti  fondamentali 
del  nostro  episodio  con  alcuni  di  quelli  del  carme  alessan- 
drino che  appaiono  piti  probabili  dalla  restituzione  del  Maass, 
ci  permetta  di  vedere  nel  poemetto  di  Eratostene  un  exemplum 
dello  scrittore  latino.  Bacco  entra  nella  povera  casa  di  Fa- 
lerno sulla  sera  (v.  172)  e  senza  compagni. 


(1)  L.  Castiglioni,  Studi  intorno  alle  fonti  e  alla  composizione  delle  me- 
tamorfosi di  Ovidio,  Pisa,  1906,  pp.  258-260.  Per  le  fonti  di  Silio,  in 
generale,  cfr.  anche  Schanz,  Gesch.  der  rom.  Litt.  II,  2',  p.  149. 

(2)  Wezel,  op.  cit.,  1.  cit. 

(3)  Ernestus  Maass,  Analecta  Erafosthenica,  Berlin.  ISSÒ  [Phil.  Unters.Yl). 
Vedi  pure  Knaack  in  Pauly-Wissowa,  Real-Encycl..  s.  v.  Eratosthenes 
VI,  387,  e  Kern  in  Real-Encycl.  V,  s.  v.  Dionysos  ;  Daremberor-Saglio, 
Dictionn.  des  ani.  s.  v.  Bacchus  ;  Roscher,  Lex.  s.  v.  Ikarios  ;  Christ, 
Gesch.  der  Griech.  Litt.  II,  1^,  pp.  195-196  ;  Susemihl,  Gesch.  der  Griech. 
Litt.  in  der  Alex.  voi.  1»  (Leipzig,  1891),  pp.  427-428. 


—  444  — 

Anche  Dioniso  era,  a  quanto  pare,  presentato  in  queste 
condizioni  da  Eratostene  (Maass,  op.  cit.  pp.  105-106);  e,  in 
generale,  tali  scene  di  ospitalità  offerta  ai  numi  in  case  di 
umili  mortali,  sono  narrate  come  avvenute  di  sera  (1).  Icario 
si  affrettava  a  preparare  la  cena  accendendo  il  fuoco,  per 
cuocere  delle  erbe,  e  imbandiva  poi,  senza  carne,  il  pasto  fru- 
gale (Maass,  op.  cit.,  pp.  106-107).  E  il  buon  contadino  del 
Massico  in  Silio  (vv.  181-185) 

tum  lacte  favisque 

Distinxit  dulcis  epulas  nulloque  cruore 

PoUuta  castus  mensa  cerealia  dona 

Attulit  ac  primum  Vestae  detersit  honorem 

Undique  et  in  mediani  iecit  libamina  flammam.  (ed.  cit.) 

Ci  soccorre  a  questo  punto  l'episodio  del  poema  di  Nonno 
{Diomjs.  XLVII,  v.  34  sgg.)  che  ripete  la  leggenda  della  venuta 
di  Dioniso  in  casa  di  Icario.  Benché  non  sia  dato  accertare 
quanto  il  tardo  poeta  abbia  conservato  di  ciò  che  il  modello 
alessandrino  gli  offriva  e  sia  anzi  necessario  non  dimenticare, 
a  questo  proposito,  che  la  sua  ricchissima  fantasia  e  la  sua 
non  comune  forza  inventiva  possono  averlo  indotto  a  note- 
voli modificazioni,  si  può  ritenere  che  il  luogo  nonniano,  pur 
seguendo  la  vjiód-eoig  più  recente  della  leggenda,  in  cui  era 
molto  accentuato  il  carattere  etiologico  (2),  ci  dia  un'idea 
approssimativa,  ma  abbastanza  giusta,  di  una  parte  del  poe- 
metto di  Eratostene  (Maass,  pp.  96  e  99).  Manca,  nell'episodio  del 


(1)  Castiglioni,  op.  cit.,  p.  260  sgg.  ;  Schneider,  Callimachea,  voi.  2° 
(Lipsiae,  1873),  p.  179,  a  proposito  della  'Ev.dÀti  di  Callimaco,  e 
pp.  181-184. 

(2)  Knaack,  op.  cit.,  1.  e.  ;  Christ-Schmid,  Gesch.  der  griech.  Litt?, 
pp.  781-785.  —  Il  Maass  (pp.  60-68)  provò  la  fusione  in  un  passo  di  Igino 
(AstroH.  II,  4)  di  due  vjio&éaeig  della  favola.  Episodio  affine  in  Nonno  è 
quello  di  Brongo  {Dionys.  XVII,  vv.  39-86)  su  cui  cfr.  E.  Maass,  Alexaìidr. 
Frarjm.  in  Hermes  XXIV  (1889),  pp.  520-523.  Sul  motivo  etiologico  dei 
n^oTQvyaia  si  veda  Maass,  Aneti.  Erat.,  p.  109,  e  la  narrazione  di  Achille 
Tazio  (II,  2)  ricordata  dal  Rupert  (op.  cit.,  p.  482),  intorno  alla  quale 
Maass    Anal.  Erat.,  pp.  111-113. 


—  445  — 

poema  latino,  Erigono  ;  né  deve  sembrare  strana  tale  mancanza 
se  si  consideri  il  colorito  prevalentemente  etiologico  dell'intero 
passo  e  il  rapporto  di  esso  col  resto  della  narrazione  contenuta 
in  tutto  il  settimo  libro.  Ma  le  linee  generali,  per  quanto  pos- 
siamo intravederle  in  modo  vago  e  impreciso  nei  versi  di 
Nonno,  ci  appaiono,  mi  sembra,  indiscutibilmente  le  stesse. 
Come  Bacco  e  Falerno  nella  povera  capanna  del  Massico,  di- 
nanzi a  cibi  di  antica  semplicità  (Silio  It.  vv.  175-176  "  ritu 
pauperis  aevi  Ante  focos  mensae  „,  così  Icario  e  Dioniso, 
nell'umile  casa,  seggono  dinanzi  alla  mensa  modesta  (Dionys. 
1.  cit.  V.  39  ed.  A.  Ludwich  "  òZiyì]  ^Eiviaas  iQajié^f]  „).  Poi, 
secondo  Eratostene  (cfr.  Maass,  op.  cit.  p.  61  e  pp.  107-108), 
Erigono  mesceva  il  latte  ;  ma  Dioniso  riempiva  miracolosa- 
mente gli  otri  del  liquore  ignoto  a  Icario,  che  domandava 
con  molta  curiosità  delle  spiegazioni  al  nume,  e,  dopo  aver 
bevuto  parecchie  coppe  di  vino,  dopo  aver  appreso  dall'ospite 
notizie  sulla  viticultura  e  sull'uso  della  nuova  bevanda,  po- 
teva, per  un  secondo  miracolo,  ammirare  una  vite  carica  di 
grappoli  maturi.  Non  molto  diverso,  nella  sostanza,  è  il  rac- 
conto di  Nonno  che  forse  aggiunse  di  suo  la  graziosa  pittura 
di  Icario  ebbro.  Rileggiamo  le  parole  di  Nonno  (v.  40  sgg. 
ediz.  cit.) 

'HQiyóvrj  ò'  èy.ÉQaaoEv  à(pvaaa[iÉvri  yÀdyog  aiywv  •  (1) 
àXÀd  e  Bàv^x^c,  eqvke,  (piÀoarÓQyoj  óè  ysQaiqj 
ónaae  Xvgijiovoio  fié&r]g  èyxv^iovag  day.ovg, 
òe^itsQÌJ  ó'  svoòfiov  e'xo)v  òénag  i]òéog  oìvov 
ÙQEyev  'lyaQiq)  •  (pili(o  ò'  TjaTud^ero  fivd'Cj}  • 
"  òé^o,  yÉQOv,  TÓÓE  òòjQov,  8  firi  ÒEÒdaoiv  'A&^vai. 
d)   yÉQOV,    Òl^it,0)  GÈ  •   OE   yÒQ  ^lÉÀipovoi   JioÀHai 
xoìov  è'nog  ^oóoìVXEg,  òxi  aXéog  E'Òqev  èXéy^ai 
'IndQiog  KeXeoTo  xal  ^Hgiyópr}  MsTavEiQfjg. 

e   teniamo   presenti    questi   versi    di   Silio    Italico    (186-190 
192-194  ed.  cit.) 


(1)  Cfr.  V.  60: 

KovQtj  d'  àvTi  ydÀaKTog  àcpvaaafiévtj  ^vaiv  o'ivov. 


—  446  - 

Deesse  tuos  latices,  hac  sedulitate  senili 
Captus,  lacche,  vetas.  subito,  mirabile  dictu, 
Fagina  pampineo  spumarunt  pocula  suco, 
Pauperis  hospitii  pretium  ;  vilisque  rubenti 

Fluxit  mulctra  mero 

En  cape,  Bacchus  ait,  nondum  tibi  nota,  sed  olim 

Viticolae  nomen  pervulgatura  Falerni 

Munera, 

Non  meno  notevoli  sono  le  analogie  dei  versi,  di  Nonno  e 
di  Silio,  in  cui  si  descrive  l'ebbrezza  di  Icario  e  di  Falerno 
e  si  accenna  alle  lodi  del  dio  che  ambedue  intonano,  presi 
dal  vino.  Infatti  Icario  [Dion.  1.  cit.  vv.  58-59  ed.  cit.) 

. .  jiiev  dZÀo  fÀEx'  àÀÀo 

oÌGiQov  è'xoìv  àxÓQfjtov  evQQad-àfiiyyog  èéQorjg 

poi,  nel  tripudio  dell'ebbrezza  (ibid.  vv.  63-65) 

òóxfiioc,  dfKpiÈÀiìiToc,  EQiacpaZèg  lyvoc,  éÀiaacov 
noGoìv  à^oi^aioiaiv  dvEaxiQTìjaev  àÀoìsvg, 
Zayqéog  Eviov  vfivov  àvaxQoiJCOv  Aiovvaco. 

Nonno  aggiunge  solo  che  Dioniso  concesse  all'ospite  "  alii- 
(lata  ^oTQvóevxa  „  come  "  (piXevia  òùqa  xQajié^rig  „.  Nel 
poema  latino  Falerno  beve  avidamente  a  più  riprese  e  poi 
danza  con  piede  malfermo  e  tenta  di  render  grazie  a  Bacco, 
finche  si  addormenta. 

Nec  facilis  laeto  certasse,  Falerno,  sapori, 
Postquam  iterata  tibi  sunt  pocula^  iam  pedo  risum, 

lam  lingua  titubante  moves 

grates  et  praemia  digna 

Vix  intellectis  conaris  reddere  verbis 

(Silio  It.,  vv.  199-203). 

La  mattina  dopo  il  vecchierello  vede,  al  sorgere  del  nuovo 
giorno,  "  lucentis  sole  racemos  „  (v.  208).  È  degna  di  rilievo, 
a  questo  proposito,  la  concordanza  con  alcuni  dei  testi  latini 
addotti  dal  Maass  (op.  cit.  pp.  70-73)  e  che  senza  dubbio  con- 


-  447  — 

tengono  elementi  risalenti  alla  tradizione  eratostenica  e  ne 
rendono,  con  più  o  meno  fedeltà,  i  caratteri.  Così  per  es.  Igino 
{Astron.  Il,  4),  parlando  dei  pastori  attici  inebbriati  dal  succo 
della  vite,  scrive  "  atque  alius  aliam  se  in  partem  reiciunt, 
ut  semimortua  membra  iactantes  somno(que>  consopiuntur  „  (1). 
Gli  ultimi  tre  versi  di  Silio  Italico  (209-211) 

It  monti  decus,  atque  ex  ilio  tempore  dives 
Tmolus  et  ambrosiis  Ariusia  pocula  sucis 
Ac  Methymna  ferox  lacubus  cessere  Falernis 

non  perfettamente  connessi  col  grazioso  elóvÀÀiov  che  pre- 
cede, ci  attestano,  a  mio  parere,  che  il  poeta,  dopo  aver 
seguito,  nei  versi  antecedenti,  la  tecnica  che  Vexemplum  ales- 
sandrino della  leggenda,  introdotta  nella  letteratura  da  Era- 
tostene  (2),  gli  suggeriva,  volle  tornare  a  insistere  sul  motivo 
etiologico  attribuendo  il  nome  e  la  gloria  dell'umile  contadino 
all'intera  regione.  Le  parole  it  monti  decus  segnano  questo 
trapasso  dopo  il  v.  208,  che  chiude  la  descrizione  assai  ampia 
della  scena,  e  sono  come  un  indizio  esteriore  dell'adattamento 
del  mito  che  dà  materia  alla  voluta  digressione. 

Nei  vv.  194-198,  in  cui  si  accenna  all'epifania  di  Bacco, 
oltre  ad  un  ricordo  degli  attributi  tradizionali,  si  riconosce 
facilmente  quel  tipo  giovanile  del  nume,  piìi  tardo  nell'arte 
antica  e  comune  presso  i  Romani  (3),  che  forse  il  poeta  potè 
ritrarre,  come  si  è  supposto  (4),  ispirandosi  a  qualche  rappre- 
sentanza figurata. 

Non  voglio  avventurarmi  a  trarre  dalla  coincidenza  note- 
vole dei  due  luoghi  di  Nonno  e  di  Silio  Italico  alcuna  con- 
clusione relativa  al  carme  di    Eratostene.  Dirò  soltanto,  per 


(1)  Cfr.  Ampel.  II,  6  *  Hi  capti  nobilitate  vini  languore  subito  vacil- 
lantes  veriti...  ,  e  Sch.  Serv.  ad  Verg.  Georg.  II,  389  "  itaque  cuna  corpus 
eorum  solveretur  ebrietate  et  somno...  , 

(2)  Kern  m  Real-Encycl.  V,  s.  v.  Dionysos  col.  1020. 

(3)  Real-Encycl.,  col.  1044-1045,  1.  cit.  ;  Daremberg-Saglio,  Dictionn. 
8.  V.  Bacchus,  pp.  629-630. 

(4)  Occioni,  op.  cit.,  p.  191.  E.  Laurenti,  An  et  quatenus  Silius  in  Punicis 
artis  opera  sii  imitatus  {La  Cultura,  anno  IX  [1890],  n.  15-16,  pp.  519-583), 
p.  527. 


—  448  — 

quel  che  riguarda  l'argomento  della  mia  brevissima  nota,  che 
non  può  sembrare  strana  un'eco  della  favola  di  Icario  e  di 
Erigone,  e  quindi  dell'arte  alessandrina,  nel  nostro  poeta.  Non 
abbiamo  forse  nelle  Puniche  (V,  9-23),  pure  in  un  episodio  di 
carattere  etiologico,  quello  di  Thrasymennus,  rapito  per  la 
sua  bellezza  da  una  ninfa  e  considerato  eponimo  del  lago, 
un  riscontro  vago  e  fugace,  ma  singolare  con  la  leggenda  di 
Hylas  cara  agli  scrittori  alessandrini  ?  E  si  può  inoltre  osser- 
vare che  la  leggenda  di  Icario  e  di  Erigone  dovette  essere 
in  Roma,  anche  ai  tempi  di  Silio  Italico,  molto  diffusa,  per 
la  fortuna  del  poemetto  di  Eratostene,  il  noiri[.idtiov  òià 
ndvTùìv  àfi(b/A,7]tov,  secondo  l'espressione  dello  Pseudo-Longino 
(77.  vip.  33,  5).  Lo  provano  gli  accenni  raccolti  dal  Maass 
(op.  cit.  p.  87  sgg.)  e  dallo  Knaack  (op.  cit.)  in  molti  poeti 
latini.  Il  verso  di  Stazio  [Silv.  ed.  Vollmer  III,  1,  147) 

Icario  nemorosus  palmite  Gaurus  (1) 

ha.  sotto  questo  punto  di  vista,  particolare  importanza  perchè 
ci  mostra  un  riferimento  determinato  della  leggenda  ai  colli 
campani  che,  per  quanto  in  forma  di  accenno  brevissimo,  può 
avvalorare  l'interpretazione  da  me  data  del  passo  di  Silio.  È 
naturale  del  resto  che  il  poeta  il  quale,  secondo  il  noto  giu- 
dizio di  Plinio  il  giovane  {Epist.  III,  7),  '  scribebat  carmina 
maiore  cura  quam  ingenio  '  e  si  dilettava  di  larghe  letture 
e  di  pazienti  studi  antiquari,  traesse  da  reminiscenze  di  di- 
versi poeti,  e  non  soltanto  dalla  storia  di  Roma  o  dal  grande 
tesoro  della  poesia  virgiliana,  l'ispirazione  a  variare  di  epi- 
sodi la  vasta  tela  del  poema.  Episodi  che,  se  non  sono  troppo 
spesso  ravvivati  da  una  vena  di  vera  poesia,  hanno  tuttavia 
frequentemente,  come  nel  caso  nostro,  una  corretta  eleganza 
e  una  fresca  vivacità. 

GriusEPPE  Procacci. 


(1)  Cfr.  la  nota  a  questo  luogo  dell'ed.  Vollmer  (Leipzig,  1898),  p.  391, 
e  il  verso  "  Icariis  caelum  latratibus  urit  „  {Silv.  IV,  4,  13).  Si  possono 
ricordare  anche  le  altre  parole  di  Silio  [Pun.  XII,  159-160  "  Frondentia 
laeto  I  Palmite  devastat  Nysaea  cacumina  Gauri  ,. 


—  449 


LA  PERINZIA  DI  MENANDRO 
NELL'ANDRIA    DI    TERENZIO 


Il  frammento  n.  855  del  voi.  VI  dei  papiri  di  Ossirinco  fu 
dai  primi  editori,  Grenfell  e  Hunt,  supposto  che  appartenesse 
alla  Perinzia,  e  dal  Korte  definitivamente  rivendicato  a  questa 
commedia  di  Menandro,  della  quale  Terenzio  si  avvalse  per 
la  contaminatio  con  l'Andria  dello  stesso,  che  egli  rifaceva  in 
latino  (1).  Il  Korte  rimosse  le  obbiezioni  che  il  Leo  e  il  Wila- 
mowitz  fondavano  sulla  lingua  e  lo  stile  del  frammento;  sta- 
bili la  priorità  cronologica  della  Perinzia  sull'Andria;  rilevò 
la  sostanziale  somiglianza  che  ha  con  questo  frammento  la 
scena  della  punizione  inflitta  a  Davo  dall'irato  Simone  nel- 
TAndria  di  Terenzio  (v.  860  sgg.). 

Avvalendosi  di  questo  risultato,  lo  Scholl  (2)  ha  recato  un 
notevole  contributo  per  risolvere  la  quistione  riguardante  lo 
seolio  donatiano  al  v.  301  dell' Andria,  dove  per  la  prima  volta 
compaiono  Carino  e  il  suo  schiavo  Birria. 

Lo  scolio  (A.  II  1)  attesta  che  Terenzio  aggiunse  questi  due 
personaggi  per  evitare  che,  al  chiudersi  della  commedia,  ri- 
manesse senza  marito  Filumena,  destinata  a  Pamfilo  ma  da 
lui  rifiutata  per  Glicerio  (3).  Dalle  parole  dello  scolio  il  Grauert 


(1)  A.  Korte,  Zar  Perinthia  des  Menander,  in  Hermes  XLIV,  1909,  e 
nella  sua  edizione  di  Menandro,  Menandrea-,  Lipsia,  1912. 

(2)  F.  Scholl,  Menanders  Perinthia  in  der  Andria  des  Terenz,  Heidel- 
berg, 1912. 

(3)  Questo  luogo  di  Donato,  chiaro  per  il  senso,  presenta  nei  codd. 
due  punti  corrotti.  È  scritto  così  :  has  personas  Terentius  addidit  fa- 
bulae  —  nani  non  sunt  apud  Menandrum  —  ne  OIII&EATON  fieret  Phi- 

Riviata  di  filologia,  ecc.,  XLII.  29 


—  450  — 

concluse  che  la  detta  aggiunzione  di  Terenzio  fosse  originale^ 
rihne  che  derivasse  dalla  Perinzia,  I  critici  successivi  segui- 
rono 0  l'una  0  l'altra  di  queste  due  opinioni;  e  l'una  prevalse 
a  vicenda  sull'altra.  Negli  ultimi  anni  l'opinione  dell'lhne^ 
sebbene  sostenuta  da  parecchi  dei  piìi  insigni  filologi  (Ritschl, 
Teuffel,  Klotz,  Dziatzko,  Ribbeck),  venne  quasi  soppiantata  da 
quella  dell'originalità  (1),  poiché  rimase  a  sostenerla  il  solo 
Sipkema  (2).  Ora  lo  Scholl  rileva  acutamente  che  al  nome 
Pyrrias  dello  schiavo  della  Perinzia  menandrea  corrisponde 
quello  di  Byrria  dello  schiavo  dell'Andria  terenziana.  Inoltre, 
osserva  lo  Sch.,  da  un  attento  confronto  si  deduce  che  i  due 
personaggi  omonimi  nelle  due  commedie  hanno  anche  parti 
simili.  In  Terenzio  Birria,  schiavo  di  Carino,  si  aggiunge,  a 
sfogo  d'ira  personale,  a  quelli  del  vecchio  Simone  per  il  sup- 
plizio di  Davo  :  nella  Perinzia  ai  due  schiavi  di  Lachete,  Ti- 
beio  e  Gota,  si  aggiunge  Pirria  :  onde  deve  ritenersi  che  questi 
non  sia  un  terzo  schiavo  di  Lachete,  ma  quello  d'un  altra 
padrone,  che  nel  caso  nostro  dovè  essere  Carino  (3).  Simil- 
mente Terenzio  trasportò  dal  Colax  di  Monandro  nell'Eunuco 
i  due  personaggi  del  militare  fanfarone  e  del  parassita  adulatore. 
Sicché  abbiamo  un  dato  di  fatto  che  prova  la  derivazione 


lumenam  spretam  relinquere  sane  ti  sine  sponso,  Pamphilo  aliam  ducente. 
Gli  editori,  tralasciando  la  seconda  menda,  hanno  letto  variamente  il 
gruppo  di  lettere  greche.  Lo  Scholl,  discusse  e  rifiutate  le  varie  con- 
getture, propone  per  l'una  oTiig  ^eaTcHv  (che  sarebbe  un'arguta  appli- 
cazione dell'omerico  87ttg  d'e&v),  e  per  l'altra  sanc{ien)ti,  da  cui  dipen- 
derebbe l'infinito  relinquere.  La  congettura  è  molto  acuta,  ma  invera 
neanch'essa  abbastanza  soddisfacente. 

(1)  Per  la  quale  si  dichiara,  fra  gli  altri,  recisamente  lo  Schanz, 
G.  d.  E.  L.  I  13,  p.  144. 

(2)  V.,  anche  per  le  notizie   bibliografiche,   Scholl,  op.  e,  pag.  12-14. 

(3)  Così  neW  Heautontimorumenos  lo  schiavo  di  Menedemo,  per  trovar 
il  rimedio  ai  tormenti  amorosi  non  solo  del  proprio  giovine  padrone, 
figlio  di  costui,  ma  anche  del  figlio  di  Cremete,  si  unisce,  per  giuntare 
quest'ultimo,  allo  schiavo  di  lui.  —  Queste  e  simili  aggiunzioni  del  poeta 
latino  avevano  lo  scopo  di  rendere  più  ricca  e  viva  la  rappresenta- 
zione, compensando  in  tal  modo  l'inarrivabile  finezza  del  modello  greco 
(Sch.,  op.  c.\ 


—  451  — 

di  uno  dei  due  personaggi  aggiunti  e  rende  quasi  certa  quella 
dell'altro  dalla  Perinzia. 

Questo  risultato  consuona  con  la  testimonianza  del  citato 
scolio  donatiano:  ìias  personas  Terentius  addidit  fahulae  —  nam 
non  sunt  apud  Menandrum.  L'interpretazione  dell'Ihne  e  del 
Dziatzko,  che  qui  apud  Menandrum  valga  in  Andria  Menandri, 
è  confermata  dallo  Sch.  mediante  un  opportunissimo  confronto 

di    questo    con  l'altro    scolio    al   v.  977:   binos  amores 

duorum  adulescentium  et  binas  nuptìas  in  una  fabula  machi- 
nntus  est,  et  id  extra  praescriptum  Menandri  cuius  comoediam 
transferebat.  Anche  qui  si  parla  dell'aggiunzione  del  perso- 
naggio di  Carino,  e  cuius  com.  transf.  è  evidentemente  lo  stesso 
che  in  Andria;  il  che  prova  che  anche  lo  stesso  significa,  nel- 
l'altro scolio,  apud  Menandrum  (1).  Donato  dunque  attesta  non 
già  che  in  nessuna  commedia  di  Menandro  fossero  quei  due 
personaggi,  ma  che  non  erano  nell'Andria  cui  Terenzio  diret- 
tamente riproduceva.  E  le  parole  di  Donato  has  personas 
Terentius  addidit  fabulae  consuonano,  per  la  sostanza  e  per 
la  forma,  con  l'autotestimonianza  di  Terenzio,  che  della  ma- 
teria tratta  dalla  Perinzia  non  solo  dice  fatetur  transtidisse, 
ma  aggiunge  atque  usum  prò  suis,  indicando  così  il  libero  uso 
che  ne  fece  (2). 

Ancora  un  altro  passo  lo,  Scholl  rivendica  alla  Perinzia,  e 
cioè  il  óóyfia  'E7ii'/,ovq£iov  (come  lo  chiama  Donato)  dei 
V.  952-60  (3),  il  quale  lo  scolio  dice  che  fu  tolto  dall'Eunuco 
di  Menandro.  Fu  già  osservato  che  gli  scolii  donatiani,  mentre 
degli  originali  greci  che  servirono  fondamentalmente  alle  com- 
medie di  T.  recano,  a  confronto,  lunghe  serie  di  passi,  non 
ne  recano  alcuno  degli  originali  che  servirono  alla  contami- 
nano, limitandosi  per  essi  ad  osservazioni  generiche.  Onde  il 
riscontro  rilevato  qui  dallo  scolio,  mentre  ci  dimostra  che 
quella  sentenza  epicurea  non  apparteneva  all'Andria,  d'altro 


(1)  Cfr.  anche  Don.,  ad  Andr.  V  3,  v.  891  :  mira  gravitate  sensus  elatus 
est  ;  nec   de   Menandro  sed  proprium  Terentii. 

(2)  Andr.,  proL,  v.  13-14. 

(3)  Ego  deorum    vitam    eapropter  sempiternam   esse    arbitror,  |  quod 
voluptates  eorum  propriae  sunt. 


—  452  — 

lato,  dice  lo  Schòll,  ci  fa  fondatamente  sospettare  che  fosse 
anche  nella  Perinzia,  servita  alla  contaminatio,  ma  lo  scoliasta 
l'avesse  rilevata  solo  nell'Eunuco,  Se  non  che  potrebbe  obbiet- 
tarsi  che  il  confronto  coU'Eunuco  potè  anche  esser  determi- 
nato dal  non  trovarsi  quella  sentenza  in  nessuno  dei  due  ori- 
ginali direttamente  riprodotti  da  Terenzio. 

Dopo  questi  risultati  il  bilancio  della  contaminatio  della  Pe- 
rinzia con  l'Andria  in  Terenzio  si  può  stabilire  così: 

P  Dati  di  fatto  comprovano  che  T.  trasse  dalla  Perinzia: 
a)   la  scena   di  esposizione   I    1    (Don.   in  And.,  prol. 
10  e  14)  ; 

h)  la  scena  della  levatrice:  And.  v.  228,  232  =  Per., 
in  Ateneo  XI  504  A.  (397  Kock); 

e)  il  personaggio   di  Birria   (Don.   Andr.   v.   301.  e  il 
frammento  che  indichiamo  qui  appresso)  ; 

d)   la    punizione   di   Davo:    And.  v.  860  sgg.  =  Per., 
framm.  Pap.  Ossir.  VI  n.  855. 

2"  Indirettamente,  ma  quasi  sicuramente,  si  conclude  dalla 
testimonianza  di  Donato  di  cui  sopra  (e)  e  dai  confronti  isti- 
tuiti dallo  Scholl,  che  anche  il  personaggio  di  Carino  appar- 
teneva alla  Perinzia. 

3''  Probabilmente  le  apparteneva  il  òóyfia  'EjiixovQeiov 
dei  V.  959-60. 

Alle  conclusioni  sopra  indicate  con  1  e,  d,  e  2  lo  Scholl 
ha  recato  nuovi  ed  importanti  elementi  di  conferma;  ed  è  sua 
l'ipotesi  relativa  alla  sentenza  epicurea.  Ma  ancora  un  altro 
pregio  ha  questo  scritto.  L'A.  ha  ripreso  in  ordinato  esame 
tutte  le  quistioni  che  concernono  i  rapporti  fra  la  Perinzia  di 
Menandro  e  l'Andria  di  Terenzio,  e,  nelle  note,  ancora  altre 
quistioni  terenziane,  e  di  esse  fa  un'accurata  storia  critica, 
mostrando  quanto,  in  generale,  si  sia  dai  dotti,  anche  i  più 
famosi,  errato  il  metodo,  pure  là  dove  essi  pervengono  alle 
conclusioni  a  cui  egli  stesso  perviene.  Onde  questa  trattazione, 
oltre  all'importanza  che  ha  per  la  dottrina  e  l'acume  con  cui 
è  condotta,  e  per  l'utile  contributo  alla  soluzione  delle  qui- 
stioni suddette,  è  anche  istruttiva  per  il  metodo  filologico, 
sia  pure  che  non  sempre  si  possa  consentire  del  tutto  nei 
giudizii  in  essa  pronunciati.  —  Prima  di  lasciarla,  vogliamo 


—  453  — 

rilevare  qui  un  altro  punto  aggiungendo  qualche  nostra  osser- 
vazione. 

La  scena  d'esposizione  (I  1),  di  cui  sopra,  tutti  i  critici, 
per  la  chiara  testimonianza  di  Donato  (1),  sono  d'accordo  che 
derivi  dalla  Perinzia:  ma  essi  hanno  voluto  anche  indagare 
il  motivo  per  cui  Terenzio  alla  moglie  del  vecchio,  che  era 
nella  scena  originale,  sostituì  il  liberto  di  lui.  Sosia;  e  su 
questo  punto  è  grande  la  discrepanza.  Lo  Scholl  esamina  e 
mette  da  parte  ad  una  ad  una  le  quattro  principali  spiega- 
zioni che  furono  proposte  (2),  confutando  specialmente  quella 
del  lacoby,  molto  lodata  anche  dal  Norden,  che  cioè  Terenzio 
s'avvalse  del  liberto  per  aver  modo  d'esprimere  la  gratitu- 
dine sua  a  quelli  che  erano  stati  suoi  padroni.  Acutamente 
lo  Scholl  rileva  che  tale  ipotesi  porta  ad  ammettere  che  Te- 
renzio abbia  espresso  la  sua  gratitudine  in  maniera  impropria 
ed  inabile  ;  e  nota  quanta  poca  affinità  sia  tra  il  vecchio 
cuoco  Sosia  e  il  giovane,  colto,  fine  poeta.  Ma  in  vero  le  cir- 
costanze inerenti  a  una  speciale  situazione  artistica  e  libera- 
mente create  dal  poeta  in  conformità  con  la  natura  di  essa 
non  escludono  un  recondito  fine  personale.  E  va  troppo  oltre 
lo  Sch.  col  dar  un  bando  severo  alle  quattio  ipotesi  suddette, 
che  pure  son  tanto  verosimili  quanto  acute.  La  congettura, 
nella  scienza,  ha  la  sua  importanza,  e  non  può  non  sussistere 
dove  manca  il  dato  di  fatto. 

Non  dico  già  questo  per  ricordare  un'ovvia  verità,  a  un 
critico  del  valore  dello  Scholl,  ma  perchè  egli,  dopo  aver  eli- 
minate tutte  le  congetture   degli   altri,  non   ne  ha  sostituita 


(1)  Donat.  in  And.  prol.  10  e  14. 

(2)  Sch.,  op.  e,  p.  4  sgg.  —  Le  quattro  opinioni  sono  :  1*  Una  matrona 
romana  avrebbe  saputo  della  condotta  di  suo  figlio  più  che  non  conve- 
nisse alla  scena  d'esposizione  :  più  acconcio  allo  scopo  era  un  liberto 
(Dubner,  Nencini,  Dziatzkoj.  2=^  T.  non  volle  far  della  madre  del  prota- 
gonista un  TiQóaoinov  uQozaTixóv  (Dziatzko).  3^  In  Menandro  la  madre 
del  protagonista  non  era  persona  protatica  ma  aveva  parte  integrante 
nell'azione  (Leo,  il  quale  non  ammetteva  la  pers.  prot.  in  Menandro, 
ma  poi,  dopo  la  scoperta  dell'  "HQiog,  non  la  escluse  ;  Kauer).  4^  T.  volle, 
mediante  quel  liberto,  manifestare  la  sua  gratitudine  a  quelli  che  furono 
già  suoi  padroni  (lacoby,  Norden). 


-  454  - 

ad  esse  alcuna  sua  propria;  mentre  il  quesito  di  cui  parliamo 
non  è  tale  da  potersi  passare  sotto  silenzio,  ma  esige  ed  im- 
pone una  risposta. 

Io  poi  credo  che,  dovendosi  per  necessità  ricorrere  alla  con- 
gettura, specialmente  in  casi  come  quello  di  cui  parliamo, 
cioè  di  un  fatto  psicologico  e  artistico,  non  è  da  ammettersi 
uno  solo  dei  probabili  motivi,  sibbene  tutti  insieme  possono, 
in  varia  misura,  aver  contribuito  a  determinare  la  detta  so- 
stituzione. Ma,  d'altra  parte,  assai  giustamente  lo  Scholl  cen- 
sura gli  eccessi  di  sottigliezza  a  cui  si  abbandonano  i  critici, 
notando  che  spesso,  "  mentre  respingono  —  e  in  parte  a  ra- 
gione —  tante  testimonianze  antiche,  come  interpretazioni 
arbitrarie  di  passi  degli  autori,  o  invenzioni  foggiate  per  ana- 
logia, pretendono  poi.  e,  in  certi  casi,  trovano  credito  per 
invenzioni  del  medesimo  genere  „  (1). 

Così,  criticando  i  giudizii  del  Leo  e  del  Kakridis  sulla  in- 
verosimiglianza della  scena  d'esposizione  dell'Andria,  nota 
benissimo  che  "  tali  inverosimiglianze  sono  quasi  necessaria- 
mente nella  tecnica  del  teatro:  esse  sfuggono  durante  il  ra- 
pido svolgersi  d'una  buona  rappresentazione,  e  si  avvertono 
solo  nella  riflessione  posteriore,  o  anche  solo  nella  riflessione 
filologica;  e  con  la  riflessione  medesima  potrebbero  anche 
esser  rimosse.  Tali  indagini  son  prive  di  frutto,  e  la  moti- 
vazione d'ogni  accessorio  è  piccina  e  contraria  alla  natura 
del  dramma  (2)  „.  Sagge  considerazioni,  che  ci  è  piaciuto  ri- 
portare traducendo  le  stesse  parole  dell'A.  nel  chiudere  questo 
breve  cenno  d'uno  scritto  indispensabile  a  chi  si  occupi  di 
studii  terenziani. 

Paolo  Fossataro. 

Napoli,  4  marzo  1914. 


(1)  Pag.  6-7. 

(2)  Pag.  7. 


—  455  — 


IL  CODICE  QUERINIANO 
DELLE   EPISTOLE   MORALI   DI   SENECA 

Letteea  al  Direttore  della  Rivista. 


Chiarissimo  Prof.  Stampini, 

Singolare  fortuna  di  studioso  m'ha  fatto  imbattere  nel 
codice  Queriniano  delle  Epistole  morali  di  Seneca,  ormai, 
dopo  i  miei  due  articoli  comparsi  in  questa  autorevolissima 
Rivista,  riconosciuto  come  importantissimo  dai  piìi  competenti 
in  materia,  del  nostro  Paese  e  dell'estero  ;  ai  quali  tutti 
esprimo  la  riconoscenza  piìi  viva  per  la  non  parca  lode  e  il 
fecondo  incitamento  dato  alla  mia  modesta  fatica. 

E  già  era  quasi  pronto  per  i  lettori  della  Rivista  un  mio 
terzo  articolo  nel  quale,  continuando  il  mio  studio,  esponevo, 
in  riferimento  alle  epp.  89-120  (il  codice  Queriniano  s'arresta 
all'ep.  120,  12  asperum  est),  ì  rapporti  di  Q  coi  piìi  autore- 
voli manoscritti  di  questa  seconda  parte  dell'epistolario  e 
specialmente  le  lezioni  nuove  e  le  varianti,  quando,  cosa  onde 
l'animo  mio  fu  ed  è  vivamente  commosso,  l'Ateneo  di  Brescia, 
mia  città  natale,  si  compiacque  parteciparmi  che,  ad  incre- 
mento degli  studi  e  decoro  della  Biblioteca  civica,  nella  quale 
è  conservato  il  codice  prezioso,  ha  deliberato  d'assumersi  le 
spese  della  pubblicazione  diplomatica  di  Q. 

Per  questo  fatto  ed  anche  per  la  circostanza  che  il  mio 
articolo  non  è  più  in  tempo  per  essere  inserito  nel  fascicolo 
di  Luglio  della  Rivista,  credo  opportuno  sospendere  la  pub- 
blicazione di  esso,  divenuto    ormai  inutile   anticipazione   del 


—  456  — 

tutto  che  con  ogni  più  religiosa  cura  renderò  ben  presto  di 
pubblica  ragione.  Di  ciò  chiedo  venia  a  Lei,  illustre  Direttore^ 
ed  ai  lettori  della  Rivista  ;  e  metterò  ogni  impegno  affinchè 
il  mio  lavoro  abbia  sollecito  compimento,  in  modo  da  sod- 
disfare col  minor  ritardo  possibile  l'attesa  dell'insigne  Acca- 
demia bresciana  e  degli  studiosi  di  Seneca,  specialmente  del 
chiarissimo  prof.  Otto  Hense  che  con  tanta  benevolenza  e  con 
tanta  acutezza  di  giudizio  s'è  occupato  di  questa  mia  scoperta. 

Con  sentita  gratitudine  e  riverente  ossequio 

devotissimo 
Achille  Beltrami, 

Genova,  31  maggio  1914. 


—  457  — 


A  PROPOSITO  DEL  BAOION  H  ETXAI 
DI  LUCIANO 

(Continuaz.  e  fine.  -  Cfr.  pag.  316  segg.) 


Ora  che  abbiamo  fissato  il  lato  artistico  della  composizione  lucianen, 
resta  da  risolvere  il  quesito  del  valore  che  l'autore  ha  inteso  indubbia- 
mente assegnare  al  contenuto  satirico  di  essa. 

Il  Radej-macher  ha  pensato,  come  abbiam  visto,  ad  una  satira  lette- 
raria; noi  crediamo  invece  che  si  tratti  d'una  satira  eminentemente 
morale,  intendendo  questo  termine  nel  senso  proprio  che  va  dato 
all'opera  di  Luciano,  scrittore  che  di  tutto  si  burla,  di  tutto  scherza,  e, 
con  fine  e  penetrante  malizia,  flagella  senza  tregua  la  società  del  suo 
tempo,  ricca  di  vizii  e  di  finzioni. 

Che  Luciano  fosse  un  moralista  non  è  da  mettere  in  dubbio;  che  anzi, 
come  ha  bene  osservato  il  Croiset  (1),  era  naturale  che  piìi  o  meno  mo- 
ralista fosse  uno  scrittore  del  secondo  secolo.  La  morale,  e  insieme  con 
essa  la  retorica,  era  la  gran  passione  di  quel  tempo.  Si  trattava  in  discorsi, 
in  lettere,  in  consigli  intimi,  in  satire,  secondo  il  gusto  di  ciascuno  : 
qualunque  fosse  la  forma,  il  soggetto  piaceva,  purché  trattato  con  grazia. 

È  noto  infatti  come  in  quel  tempo  Atene  fosse  divenuta  il  focolare 
vivissimo  delle  sette  filosofiche  le  più  svariate,  le  quali  si  proponevano 
sistemi  differentissimi  di  vita,  e  con  essi  la  soluzione  dei  più  ardui  pro- 
blemi, riguardanti  la  felicità  umana.  Stoici,  Cinici,  Epicurei,  Accade- 
mici, Platonici,  Pirronisti  si  moltiplicavano,  e  discutevano  nelle  vie,  nelle 
scuole  e  nelle  piazze  sull'esistenza  del  bene  e  del  male,  sulla  realtà 
della  vita,  sul  fine  dell'uomo,  sulla  sua  missione  nel  mondo  ;  ed  ogni 
scuola  aveva  una  disciplina  ed  un  abito  morale,  che  la  distingueva  da 
tutte  le  altre. 

Orbene:  a  tanto  suscitarsi  e  confondersi  di  problemi  Luciano  non  po- 


di Maurice  Croiset,    Essai  sur  la  vie  et  les   ceuvres   de   Lucian.    Paris 
1882,  p.  115  sgg. 


-  458  — 

teva  rimanere  del  tutto  estraneo;  anzi  da  taluni  fi)  si  vuole  ch'egli  per 
qualche  tempo  della  sua  vita  abbia  partecipato  alla  setta  degli  Epicurei. 

Veramente  in  morale  sembra  in  certe  occasioni  propenso  ai  senti- 
menti dei  cinici  e  in  tali  altre  a  quelli  degli  Epicurei.  Ma  sarebbe 
grave  l'errore  di  quelli  che  volessero,  in  conseguenza  di  ciò,  far  di  lui 
un  epicureo  o  un  cinico.  Luciano  non  è  mai  stato  un  filosofo  di  profes- 
sione ;  e  bene  ha  detto  il  Wieland,  nella  vita  ch'egli  compose  di  quello 
scrittore:  specnlatire  Philosophie  ivar  Liikian's  Sache  nicht. 

Carattere  dell'opera  sua  morale  è  l'indipendenza  assoluta  dello  spi- 
rito; è  il  buon  senso,  com'egli  lo  intende,  in  opposizione  alle  teorie;  è  il 
raziocinio,  che  non  si  approfondisce  in  ricerche  e  ragionamenti,  ma  si 
appaga  di  semplici  idee  e  di  riflessioni  spontanee.  11  fatto  fondamentale 
della  sua  convinzione  è  di  non  prender  mai  un'idea  nella  sua  dogmatica 
a.ssolutezza,  ma  tutte  le  cose  dal  loro  lato  migliore.  Il  suo  unico  sistema 
è  di  non  averne  nessuno,  per  modo  ch'egli  rimane  giudice  sereno  delle 
cose  a  misura  ch'esse  gli  si  presentano  allo  sguardo.  L'onestà  naturale 
e  le  impressioni  immediate  del  buon  senso  son  le  sole  regole  ch'egli 
riconosce  per  vere. 

Non  è  però  da  credere  che  la  sua  morale  sia  tutta,  per  così  dire, 
negativa,  nel  senso  ch'essa  si  riduca  a  volgere  in  ridicolo  e  a  mettere 
in  evidenza  le  falsità  dei  pregiudizi  umani. 

Precetti  concementi  il  buon  costume  e  l'integrità  d'una  vita  sana  ed 
incorrotta  sono  sparsi  qua  e  là  in  tutta  l'opera  dello  scrittore  greco:  pre- 
cetti, che  si  riportano  concordemente  a  un  principio  comune,  ad  un 
assioma,  che  si  erige  a  governo  della  vita:  la  calma  dell'essere  nella 
temperanza  e  nel  dominio  delle  passioni.  11  Nigrhio,  VErmotimo,  il 
Gallo,  il  Caronte,  buona  parte  dei  Dialoghi  dei  morti  ed  altri  scritti  sono 
per  avventura  mirabili  esempi  di  quello  che  fosse  il  somino  bene  del- 
l'uomo nell'intendimento  di  Luciano. 

E  se  noi  ci  porremo  a  confrontare  il  dialogo  in  questione  con  quel 
ciclo  di  scritti,  che  più  gli  si  avvicinano  per  affinità  di  contenuto,  ci 
troveremo  dì  fronte  ad  una  siffatta  concordanza  da  non  temer  di  cre- 
dere che  l'autore  nel  lIÀotov,  sott'altra  forma  e  sott'altro  colorito,  abbia 
fatto  oggetto  d'una  satira  a  se  vizi  ed  errori,  a  cui  altrove  s'era  accon- 
tentato di  alludere  con  breve  motteggio. 

Ma  prima  di  venire  a  questa  specie  di  studio  comparativo,  conside- 
riamo se  il  dialogo,  preso  in  se  stesso,  contenga  situazioni  ed  accenni 
espliciti,  che  permettano  di  assegnargli  il  valore  di  una  satira  morale. 


(I)  Fritzsch,  Prolegomena  ad  Lucianum,  p.  xxtv  sgg.  del  voi.  II,  parte  II 
della  sua  recensione  delle  opere  di  Luciano. 


—  459  — 

A  tal  fine  gioverà  mettere  innanzi  tutto  più  particolarmente  in  evidenza 
i  vari  caratteri  dei  personaggi. 

Adimante  sogna  inesauribili  tesori,  e  moltiplica  le  invenzioni  straor- 
dinarie per  dare  un  qualche  uso  alle  sue  ricchezze.  Desidera  mille  me- 
dimni  d'oro  coniato;  non  vuol  mangiare  che  in  piatti  d'oro,  poiché 
l'argento  è  per  lui  troppo  ignobile  metallo;  non  vuole  che  bere  in  tazze 
d'oro,  del  peso  ciascuna  di  due  talenti,  e  si  propone  di  condurre  una 
vita  effeminata  fra  i  più  dolci  sonni  e  la  più  raffinata  lussuria.  Sarà 
adulato  da  servi  ed  amici,  invidiato  dai  ricchi;  per  i  suoi  banchetti  si 
farà  venire  il  vino  dall'Italia,  l'olio  dall'Iberia,  le  galline  dalla  Faside, 
i  pavoni  dall'India,  i  galli  dalla  Numidia;  ed  i  cuochi  più  esperti  saran 
chiamati  a  preparar  le  vivande  (1). 

Samippo  invece,  come  abbiam  visto,  immagina  per  se  una  straordi- 
naria potenza;  egli  è  soldato,  duce  d'esercito,  gran  capitano;  va  sulle 
orme  d'Alessandro,  e  lo  sorpassa,  a  forza  di  condurre  a  buon  fine  in 
breve  tempo  le  più  mirabili  imprese:  da  una  vita  di  avventure  e  di 
guerre  uscirà  sempre  vincitore,  ed  estenderà  il  suo  dominio  su  gran 
parte  del  mondo. 

Timolao  infine  non  limita  i  propri  desideri  a  un  certo  ordine  di  cose. 
Dei  suoi  amici  l'uno  ha  sognato  la  ricchezza,  l'altro  la  potenza:  egli  al 
contrario  non  determina  nulla,  ma  desidera  tutto.  Ha  bisogno  d'un 
anello  magico:  all'occorrenza  ne  avrà  due,  tre,  venti,  tanti  insomma 
quanti  gli  saranno  necessari  per  soddisfare  gli  appetiti  che  si  raddop- 
piano senza  posa.  Egli  s'innalzerà  a  volo  quanto  più  alto  potrà;  ogni 
porta  si  spalancherà  al  solo  suo  tocco;  sarà  più  bello  di  Giacinto,  d'Ila 
e  di  Faone  di  Scio,  e  si  renderà  amabile  e  caro  ai  bei  fanciulli,  alle 
donne,  ai  popoli  interi.  Le  donne  per  la  violenza  dell'amore  verso  di  lui 
.s'impiccheranno;  i  giovanetti  impazzeranno  e  si  morranno  di  dolore,  sol 
che  si  sentano  da  lui  disprezzati.  Ed  ei  vivrà  mill'anni,  ringiovanendo 
di  tempo  in  tempo,  e,  a  mo'  dei  serpenti,  spogliandosi  ogni  diciassette 
anni  della  vecchiezza;  tutti  i  beni  degli  altri  saranno  suoi;  punirà  i 
tiranni  insolenti  e  superbi  ;  verserà  piogge  d'oro  sugli  amici,  mentre 
dormono;  sarà  insomma  l'arbitro  della  vita  degli  uomini  e  delle  cose; 
s'inebrierà  di  capricci  e  di  piaceri  innominabili. 

Vogliamo  noi  proporci  il  compito  di  vedere  nei  desideri  di  Adimante 
e  degli  altri  allusioni  a  fatti  e  personaggi  più  o  meno  contemporanei? 
Non  ci  sarebbe  invero  difficile  trovarne,  e  potremmo,   ad   esempio,  per 


(1)  Si  ricordi,  per  quel  che  diremo  in  seguito  a  proposito  della  qua- 
lità dei  caratteri  e  delle  fonti  del  dialogo  lucianeo,  Plaut.,  Rudens, 
vv.  930-937  (ediz.  Schoell),  ove  Gripus  Piscator  sogna,  anch'egli  come 
Adimante,  agì  e  ricchezze. 


—  460  — 

quel  che  riguarda  gli  sfarzi  della  ricchezza,  riconoscere  nelle  parole  di 
Adimante  una  satira  asprissima  contro  alcuni  imperatori  romani,  che 
non  badavano  a  spese  pur  di  arricchire  i  loro  banchetti  dei  piìi  rari  pro- 
dotti delle  varie  stagioni,  come  Tacito  ci  racconta  di  Nerone  al  cap.  37 
del  libro  XV  degli  Annali,  come  di  Lucio  Vero  Svetonio  al  cap.  71  della 
vita  d'Augusto,  e  Capitolino  al  cap.  5  della  vita  di  Lucio  Vero  mede- 
simo —  pub  del  resto  anche  darsi  che  Luciano,  oltre  che  badare  al  mondo 
romano,  abbia  attinto  da  autori  greci,  come  Senofonte  (Ciropedia  cap.  8), 
Polibio  (fram.  148)  ecc.  dove  si  raccontano  appunto  le  sontuosità  di  un 
banchetto  ;  —  potremmo,  in  secondo  luogo,  per  quel  che  riguarda  gli 
effetti  della  potenza,  riconoscere  nelle  parole  di  Samippo  una  satira 
contro  Alessandro  Magno,  come  ha  supposto  il  Radermacher.  Ma  con 
questo  avremmo  spiegato,  giova  ripeterlo,  solo  alcuni  elementi  esterni, 
di  cui  Luciano  si  è  servito,  perchè  gli  è  parso  che  il  desiderio  di  una 
immensa  quantità  d'oro  e  della  pompa  dei  conviti  ben  si  adattasse  a 
impersonare  nel  tipo  di  Adimante  l'avidità  ingorda  dell'uomo  per  quel 
che  si  riferisce  alla  ricchezza;  allo  stesso  modo  che  il  desiderio  di  una 
potenza,  ottenuta  con  le  guerre  e  col  sangue,  come  l'ottennero  Ales- 
sandro Magno  ed  altri  celebri  dominatori,  ben  si  adattava  alla  rappre- 
sentazione d'un'avidità  di  altro  genere,  come  quella  di  Samippo. 

Nel  dialogo  però  al  di  sopra  di  queste  allusioni,  e  di  questi  elementi 
estrinseci  ed  ornamentali,  si  solleva  un  principio  di  valore  eterno,  uni- 
versale ed  umano,  la  natura  stessa  del  desiderio,  e  questo 
necessariamente  prescinde  da   ogni   riferimento   particolare  e  specifico. 

Adimante,  Samippo  e  Tìmolao  son  dei  sognatori,  astratti  da  ogni  cosa 
che  abbia  carattere  di  realtà;  son  le  regioni  della  fantasia  che  s'aprono 
tutte  al  loro  sguardo,  e  nondimeno,  sia  pure  in  sogno,  neppur  esse  rie- 
scono a  pienamente  saziarli:  appagato  un  desiderio,  ecco  che  un  altro 
ne  sorge  piìi  stravagante  del  primo,  e  ciò  perche  alla  natura  appunto 
del  desiderio  sfrenato  è  impossibile  uno  stato  di  quiete  e  di  soddisfa- 
zione assoluta. 

E  si  badi  ancora:  ai  capp.  28-29  Samippo  dice  che  sua  intenzione  non 
è  già  quella  di  diventare  un  re  come  Alessandro,  figlio  di  Filippo,  o 
come  Tolomeo  o  come  Mitridate;  ma  di  dar  principio  alla  sua  carriera 
dalla  semplice  vita  di  predone,  ÙTtò  ÀTjaieìag.  Anche  da  ciò  risulta  evi- 
dente che  Luciano  non  si  è  proposto  di  satireggiare  la  letteratura  ro- 
manzesca del  tempo  o  un  personaggio  determinato,  ma  di  rendere  in 
evidenza  la  straordinarietà  dell'ambizione,  l'orgoglio  e  la  superbia  del- 
l'uomo, che  vuol  farsi  avanti  da  se,  e  conseguire  nella  reputazione  del 
mondo  la  gloria  di  essersi  saputo  innalzare  dal  nulla  a  formidabile  do- 
minatore di  regioni  e  di  popoli;  cosa  che  non  sarebbe  ugualmente  risal- 
tata agli  occhi,  se  l'autore  avesse  fatto  esprimere  a  Samippo  il  semplice 


-  461  — 

desiderio  di  divenire  re  per  diritto  ereditario,  poiché  in  tal  caso  Veéx^j 
si  sarebbe  contenuta  in  limiti  molto  piìà  ristretti.  Lo  esprime  del  resto 
da  afe  lo  stesso  Samippo  (cap.  29)  :  "  e  sarò  così  più  grande  di  tutti  gli 
altri  re,  come  colui  cli'è  stato  scelto  dall'esercito  a  comandare  per  me- 
rito della  sua  virtù,  e  non  destinatovi  per  diritto  ereditario  ,. 

Ora,  che  ci  siano  stati  al  tempo  di  Antonino  Pio  dei  predoni,  i  quali 
abbiano  infestata  la  Grecia,  è  verità  su  cui  non  può  levarsi  alcun 
dubbio:  gli  autori  antichi  ne  citano  in  quella  come  in  altre  età,  e  Ero- 
diano  I,  10  racconta  di  Materno  sotto  il  regno  di  Commodo,  e  Xiphilinus 
76.  10  di  Bulla  Felix  sotto  Settimio  Severo  :  che  sulle  avventure  di  essi 
si  componesse  una  moltitudine  di  romanzi  e  racconti  fantastici  è  anche 
cosa  accertata.  Ma  ciò  non  ci  autorizza  a  credere  che  Luciano  debba, 
come  ultimo  fine  del  suo  lavoro,  aver  inteso  appunto  di  satireggiare  quei 
romanzi  o  quelle  figure  di  predoni.  Vuol  dire  invece  che  lo  scrittore 
greco  ha  pensato  che  ad  una  viva  rappresentazione  della  natura  umana, 
avida  di  potenza  e  di  gloria,  sarebbe  in  sommo  grado  giovata  una  ca- 
ratteristica, tolta  dallo  spettacolo  dei  suoi  tempi,  ripullulanti  di  uomini 
ambiziosi  e  ribelli. 

E  sotto  questo  riguardo  non  è  nemmeno  improbabile  che  Luciano, 
nel  dipingere  in  Samippo  la  situazione  d'un  uomo,  che  da  ladrone  s'in- 
nalza a  regnatore  grande  e  temuto,  possa  aver  avuto  in  mente,  oltre 
che  i  pirati  del  tempo,  anche  quel  Sandracotta  e  quello  Zeniketes,  sui 
quali  il  Radermacher  ha  indugiato  per  poco  i  suoi  sospetti. 

Anche  per  Samippo  adunque  come  per  Adimante  l'autore,  da  quel- 
l'artista che  era,  ha  saputo  rendere  plasticamente  vivaci  con. tratti  tolti 
dalla  realtà  le  figure  fantastiche  che  la  sua  mente  creava;  far  servire 
al  suo  scopo  i  vari  elementi  che  gli  presentavano  la  vita  e  la  lettera- 
tura del  tempo;  fondere  tanti  piccoli  motivi  di  scherno  e  di  sorriso 
specifici  nel  motivo  comprensivo  e  generico  del  lavoro,  che  è  una  satira 
morale  della  sfrenata  cupidigia  umana. 

Stando  cosi  le  cose,  il  significato  del  dialogo  appunto  non  è  tanto  rac- 
chiuso nella  rappresentazione  del  desiderio  umano  nelle  sue  forme  più 
esorbitanti,  quanto  nell'asprezza  dell'ironia  di  Licino,  che  grava  su  tutti 
i  personaggi  indistintamente. 

Si  osservino  infatti  il  tono  ed  il  tenore  delle  sue  parole:  fan  l'efìetto 
d'un  secchio  d'acqua  gelata  che  si  riversi  sull'ardore  di  un  tizzone  rovente. 

Al  cap.  26,  dopo  aver  lasciato  che  Adimante  esponesse  tutto  ciò  che 
gli  suggeriva  la  fantasia,  ei  l'avverte  con  un  sorriso  che  la  sua  ricchezza 
sta  sospesa  ad  un  filo  sottilissimo,  spezzato  il  quale,  ogni  cosa  se  ne 
anderà  in  fumo,  e  tanto  tesoro  diventerà  altrettanto  carbone.  Chi  lo 
assicura  infatti  che,  appena  gli  sia  stata  apparecchiata  quella  famosa 
tavola  d'oro,  prima  ch'egli  stenda  la  mano  sui  cibi,  e  gusti  del  pavone 


—  462  — 

0  del  gallo  della  Numidia  egli  non  abbia  ad  esalare  l'animuccia  sua, 
e  lasciare  tutti  i  suoi  beni  ai  corvi  e  agli  avvoltoi?  Non  son  certo  rari 
gli  esempi  di  persone  morte  innanzi  di  godere  le  proprie  ricchezze,  ne 
di  altre  che,  come  Creso  e  Policrate,  si  videro  spogliati  da  certo  de- 
mone invidioso  di  tutto  ciò  ch'essi  avevano  al  mondo. 

Ma,  senza  arrivare  a  tale  estremo,  chi  l'assicura  che  se  ne  starà  sempre 
in  buona  salute?  0  non  si  accorge  egli  che  molti  ricchi  vivono  nella 
più  grande  infelicità,  travagliati  da  mille  mali,  ora  impediti  nel  cam- 
minare, ora  ciechi,  ora  sofferenti  d'un  qualche  dolore  interno?  Per  tacer 
poi  delle  insidie,  alle  quali  è  soggetta  la  ricchezza:  i  ladri,  l'invidia, 
l'odio  della  maggior  parte  degli   uomini,  ecc. 

E  non  meno  acerbamente  fiacca  Licino  la  superbia  di  Samippo,  quando 
gli  osserva  (cap.  40)  che  per  un  re  di  quel  genere  così  pieno  di  gloria 
e  riverito  da  tutti,  quasi  fosse  un  dio,  grande  umiliazione  sarebbe  se 
dovesse  ammalarsi  come  ogni  altra  persona,  senza  che  la  febbre  por- 
tasse riguardo  alcuno  alla  sua  qualità  di  re;  senza  che  la  morte  temesse 
le  sue  guardie,  ne  rispettasse  il  suo  diadema,  piombandogli  sul  capo 
quando  a  lei  paresse,  e  trascinandolo  piangente  al  suo  destino  nell'Ade! 
Questo  re,  continua  a  rimordere  Licino,  cadendo  da  sì  alto  luogo  e  strap- 
pato al  suo  trono,  andrà  per  la  medesima  via  che  tutti  gli  altri  fanno, 
e  sarà  cacciato  senz'alcuna  diflerenza  nel  gregge  dei  morti,  non  lasciando 
altro  ricordo  di  se  che  un  sepolcro,  o  una  grande  colonna,  o  una  pira- 
mide con  belle  iscrizioni:  tutti  vani  ed  insensati  ornamenti  (1). 

Senza  dire  poi  anche  qui  le  mille  insidie,  a  cui  va  soggetto  un  re; 
l'invidia,  l'odio,  l'adulazione  di  quelli  stessi  che  lo  corteggiano,  e  di  cui 
nessuno  può  essergli  un  vero  amico,  e  i  continui  timori  e  i  pericoli  che 
lo  angustiano  di  notte  e  di  giorno. 

In  conclusione,  il  vero  è  che  anche  il  più  gran  re  non  può  mai  essere 
un  uomo  interamente  felice.  Ecco  il  concetto,  in  cui  è  racchiusa  la  mis- 
sione morale  di  Licino  nel  dialogo  :  concetto  che  si  lumeggia  ancor 
meglio  nelle  parole  del  cap.  33,  dove  Licino,  simulando  con  una  tinta 
di  modestia  un  recondito  senso  d' ironia  viva  e  pungente,  a  Samippo, 
che  lo  esorta  a  seguirlo  nelle  sue  guerresche  avventure,  risponde,  pre- 


(1)  L'intonazione  di  questo  discorso  morale  ricorda  in  certo  modo 
l'episodio  narrato  da  Seneca  nella  59*  delle  Epistolae  morales  ad  Lu- 
cilium,  §  12,  dove  si  parla  di  Alessandro,  che,  dopo  aver  soggiogato  il 
mondo,  ed  espugnate  tante  città  con  la  fame  e  col  sangue,  ferito  un 
giorno  gravemente,  e  costretto  ad  arrestarsi  nella  folle  corsa  delle  sue 
vittorie,  notò  sorridendo  che  tutti  giuravano  esser  egli  prole  di  Giove, 
ma  che  quella  ferita  gli  dimostrava  esser  egli  piuttosto  un  uomo  che 
un  dio. 


—  463  — 

gandolo  che  voglia  lasciarlo  piuttosto  al  governo  dell'Eliade,  come  Ales- 
sandro lasciò  Antipatro,  e  farlo  vivere  quivi  tranquillamente,  lontano 
da  ogni  mischia  e  da  ogni  molestia,  poich'egli  sente  di  essere  un  vile, 
e  perciò  incapace  di  esporsi  a  cimenti  di  quel  genere.  Ed  è  come  se 
dicesse:  "  Corri  tu  pure  a  compiere  tutte  le  diavolerie  che  tu  vuoi  :  as- 
soggetta città,  disperdi  eserciti,  soSri  la  fame,  gli  stenti,  le  ferite,  la 
peste:  io  preferisco  starmene  in  pace,  a  godermi  la  vita,  come  il  ciel 
me  l'ha  data!  „. 

Ora  che  cosa  rivela  questo,  se  non  l'intento  di  contrapporre  alle  voglie 
sfrenate  e  turbatrici  la  serenità  della  vita  del  saggio,  contenta  del  poco, 
paga  di  qaeìV aurea  mediocritas,  che  genera  la  temperie  più  sana  allo 
svolgimento  materiale  e  spirituale  dell'uomo?  E  come,  escludendo,  a 
modo  del  Radermacher,  l'intento  morale  del  dialogo,  potrebbero  simili 
concetti  piegarsi  ed  adattarsi  allo  scopo  di  una  satira  puramente  e  fred- 
damente letteraria? 

E  si  badi  altresì  che  dall'essere  Adimante,  nel  cap.  1,  rappresentato 
scalzo  (àvv7ióóì]Tog  avzòg  cùv),  abitudine  dei  cinici,  e  dalle  ultime  parole 
del  dialogo  :  "  èjA.ol  oh  nal  tovto  Inavòv  ...  zò  yeÀdaai  fiuÀa  ijóscog 
éq>^  otg  fjzfiaaie  zoiovzoig  oiiai,  Kal  zavza  (piÀooocpìav  enan'ovvzeg  „,  si 
ricava  evidentemente  il  proposito  che  Luciano  ha  avuto  di  deridere, 
come  nel  Nigrino,  e,  come  sempre  in  fondo,  i  viziosi  costumi  dei  filosofi 
del  suo  tempo,  i  quali  altro  insegnavano  nelle  loro  diatribe,  ed  altro 
praticavano  negli  usi  quotidiani  della  vita. 


Per  ciò  che  abbiamo  fin  qui  osservato,  non  può  dunque  negarsi  al 
dialogo  il  valore  d'una  satira  morale  ampia  e  generica  di  certe  debo- 
lezze dell'anima  umana,  tanto  più  poi  quando  vediamo  che  nelle  opere 
di  Luciano  siffatto  contenuto  satirico  è  una  nota  frequentissima,  per 
quanto  variata  esternamente  nei  motivi  drammatici  della  rappresen- 
tazione. 

Il  Caronte,  ad  esempio,  è  un  dialogo  che  serba  col  nostro  un'affinità 
grandissima  per  tutto  quel  che  si  riferisce  alla  contemplazione  delle 
umane  miserie.  Diamo  uno  sguardo  al  mondo:  che  vale  l'umanità,  presa 
nel  suo  complesso,  e  qual  uso  fa  essa  della  ragione?  Caronte  e  Mercurio, 
dall'alto  di  un  cumulo  di  montagne,  addossate  l'una  su  l'altra,  osservano 
ai  loro  piedi  tutto  il  mondo:  ecco  numerose  città  con  dentro  un  formi- 
colio d'uomini,  che  si  mescolano  e  si  agitano  incessantemente,  mentre 
sul  loro  capo  ed  intorno  ad  essi  a  vicenda  s'aggirano  fantasimi  strani, 
che  partecipano  di  tutte  le  loro  azioni.  Caronte  chiede  che  siano  mai 
quelle  ombre,  e  Mercurio  gli  risponde  ch'esse  sono  le  speranze,  i  timori. 


—  464  — 

le  follie,  i  piaceri,  le  cupidigie,  le  ire,  gli  odi,  ed  altri  esseri  di  tal 
genere,  dei  quali  "  ó  (A^hv  èKnÀYiTzei  èfinCTticov  èviote  y,al  ÒTtonri^aaeiv 
jtoiel  ■  ai  6'  èÀJiCòeg  tnhg  Ke^aÀijg  aicoQovfievat,  ónórav  fidÀiaza  o'ùjvai 
zig  èTtiÀìiìpead-ai  aèzwv,  àvaTizdjjisvai  ol'xovzai,  '/.s^rivózag  aizohg  àno- 
Àmovaai...  „ 

Orbene,  questo  correre  faticoso  degli  uomini  dietro  a  speranze  ed  a 
vane  chimere,  dileguantisi  ad  un  tratto,  e  deludenti  chi  credeva  di 
essere  già  in  sul  punto  di  possederle,  non  richiama  alla  memoria  le  sen- 
tenze, con  cui  abbiam  sentito  soggiungere  Licino  ai  desideri  di  Adi- 
mante,  di  Samippo  e  di  Timolao,  quando  egli  li  ammoniva  che  la  ric- 
chezza e  la  potenza  sono  effimeri  doni,  come  lo  furono  per  Creso  e  per 
Policrate,  i  quali,  divenuti  straordinariamente  ricchi,  si  trovarono  in 
poco  tempo  desolati  d'ogni  lor  bene  ? 

Caronte  è  preso  da  pietà  dinanzi  allo  spettacolo  di  un  così  grande 
accecamento,  e  vorrebbe  levar  la  voce  per  richiamare  al  buon  senso 
quella  moltitudine,  che  da  falsi  miraggi  si  lascia  così  stoltamente  con- 
durre; senonchè  Mercurio  ne  lo  dissuade,  poiché,  egli  dice,  l'ignoranza 
ha  come  tappati  di  cera  gli  orecchi  degli  uomini,  ed  essi  non  si  accor- 
gerebbero mai  degli  sforzi  del  povero  Caronte,  anche  s'egli  gridasse  fino 
a  schiantarsi  il  petto. 

Onde  il  buon  nocchiero  dello  Stige  par  quasi  vederlo  crollare  trista- 
mente il  capo,  e  lamentarsi  che  a  tutto  pensano  gli  uomini,  tranne  che 
a  lui:  '^  old  èazi  za  zaJv  Kay,oòaifA,óvo}v  àv&QÙyjroìv  TZQÙy^iaza,  (ìaaiÀécjg 
TzÀCv&oi,  '/^Qvaal  énazófil^ai,  Xd^covog  Sé  oióelg  Àóyog  „. 

Dunque  l'idea  generale  di  Luciano  sugli  uomini  è  ch'essi  passano  il 
tempo  a  seguire  o  a  fuggire  i  più  vani  e  ingannevoli  fantasmi  della 
loro  mente;  temono  o  desiderano  tutto  ciò  che  in  realtà  non  è  nulla. 
L'ignoranza  è  la  sola  ragione  della  loro  vita  e  dei  loro  sentimenti. 
Che  se  con  temperanza  si  limitassero  a  desiderare  quel  ch'è  possibile 
ad  ognuno,  pacifica  trascorrerebbe  la  loro  vita  e  senza  l'amarezza  della 
più  piccola  delusione.  Il  male  si  è  invece  che  gli  uomini  di  solito  si 
abbandonano  alle  terribili  voluttà  del  sogno,  ed  empiono  il  loro  spirito 
di  mirabili  visioni,  non  intendendo  che  il  desiderio  non  sa  confine  per 
sua  stessa  natura,  e  che  inevitabile  è  per  loro  il  dolore,  quando,  richia- 
mati dalla  realtà  bruscamente  a  se  stessi,  son  costretti  a  risentire  con 
più  vivo  rammarico  il  disagio  e  il  disgusto  delle  loro  condizioni  attuali  (1). 

La  ricchezza  non  rende  felici;  la  potenza  non  assicura  una  perpetua 
e  beata  serenità  nella  vita  :  ecco  i  concetti  su  cui  l'autore  insiste  nel 
Caronte,  e  che  giova  ricordare  per  la  piena  intelligenza  dell'affinità  di 


(1)  Cfr.  IIÀoìov,  cp.  46. 


—  465  — 

questo  dialogo  col  lIÀoìov.  Si  noti  infatti  come  ben  a  proposito,  nei 
cpp.  9  e  sgg.,  si  svolga  il  noto  colloquio  fra  Creso  e  Solone,  in  cui  al 
potente  re  di  Sardi  che,  mostrando  i  suoi  tesori,  chiede  s'egli  sia  o  no 
veramente  felice,  sereno  in  volto  e  con  voce  ferma  il  filosofo  risponde 
che  solo  allora  potrà  egli  con  sicurezza  giudicare,  quando  Creso  sarà 
giunto  al  fine  della  sua  vita;  poiché  la  morte  è  il  miglior  paragone  di 
una  esistenza  condotta  con  felicità  sino  al  termine.  Nel  cp.  18  inoltre 
Caronte  osserva  che,  se  alcuno  seguisse  con  lo  sguardo  i  re,  i  quali  sti- 
mansi  di  essere  pienamente  felici,  presto  si  accerterebbe  che  assai  dubbia 
e  mutabile  è  la  loro  sorte  ;  che  son  più  i  doloiù  ad  amareggiarli  che  le 
gioie  ad  allietarli;  che  timori,  insidie,  odii,  rancori,  sdegni  ed  adula- 
zioni sono  il  loro  assiduo  tormento  ;  per  tacer  poi  del  lutto,  delle  infer- 
mità e  delle  passioni,  che,  analogamente  ad  ogni  altro,  signoreggiano 
anche  loro  (1). 

Queste  medesime  riflessioni  formano  il  soggetto  di  un  altro  dialogo, 
il  Gallo,  in  cui  si  rappresenta  un  povero  ciabattino,  il  quale  vive  a 
stento  del  suo  lavoro,  ed  ha  perciò  il  torto  di  guardare  quelli  che  gli 
stanno  al  di  sopra,  foggiandosi  le  piìi  false  opinioni  sulla  ricchezza. 

Egli  crede  in  buona  fede  che  l'oro  è  la  sorgente  d'ogni  felicità;  e 
anche  qui  ritorna  l'elemento  del  sogno,  preso  come  la  manifestazione 
ultima,  nella  sua  forma  più  violenta,  dell'illusione  negli  uomini.  Micillo 
sogna  che  Eucrate  l'abbia  lasciato  erede  di  tutti  i  suoi  beni,  e  gli  sembra 
di  tirar  su  l'oro  e  l'argento  con  certi  grandi  mastelli,  sì  che  più  ne 
prende  e  più  ne  rimane.  Vesti,  mense,  vasi,  servi,  tutto  è  suo.  Egli  è 
trascinato  supino  su  di  un  candido  carro,  ed  è  riguardato  ed  invidiato 
da  tutti.  Molti  quindi  accorrono  per  seguirlo,  e,  montati  a  cavallo,  gli 
fan  ressa  intorno  mentr'egli,  con  indosso  la  veste  di  Eucrate  e  con  le 
dita  cariche  di  ben  sedici  anelli,  comanda  che  si  prepari  un  lauto  ban- 
chetto per  ricever  gli  amici  (2). 

Com'è  chiaro,  sembra  che  qui  si  ripeta,  press'a  poco  nella  medesima 
forma,  il  sogno  di  Adimante  :  il  miraggio  della  ricchezza,  la  beatitudine 
che  l'uomo  se  ne  ripromette,  la  sontuosità  dei"  conviti,  la  pompa  delle 
vesti  e  degli  ori,  tutto  ciò  insomma  che  è  parto  di  una  fantasia  mor- 
bosamente eccitata  si  descrive  sempre  allo  stesso  modo  :  di  mutato  non 
v'è  che  il  nome  dei  personaggi.  E  di  ciò  tanto  meglio  ci  persuaderemo, 
se  volgeremo  la  nostra  attenzione  alle  parole  del  gallo,  che  in  questo 
dialogo,  da  lui  intitolato,  ha  senza  dubbio  la  missione  medesima  che 
Licino  nel  lIÀotov.  Infatti  il  gallo  spesse  volte  avverte  Micillo  che,  di- 


(1)  Cfr.  nÀoìov,  cpp.  27,  39  e  40. 

(2)  'AÀEKTQVÙJV,    cp.     12. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII. 


—  466  — 

venuto  ricco  in  sogno,  non  abbia  poi,  svegliandosi,  a  morirsi  di  fame  (1), 
e  l'ammonisce  a  non  credere  che  la  felicità  sia  riposta  nel  posse- 
dere molto  oro  (2);  cessi  anzi  dal  far  come  Mida,  a  cui  per  un  voto 
simile  tutto  cangiavasi,  ma  con  suo  danno,  in  inutile  oro  (3),  e  pensi 
che  i  ricchi  vivono  in  continue  ansie  non  il  ladro,  salendo  su  pei  tetti 
0  rompendo  le  mura,  porti  loro  via  le  ricchezze;  e  soffrono  ogni  genere 
di  malanni,  podagre,  etisie,  idropisie  (4),  senza  contare  l'odio  dei  fami- 
liari, le  insidie,  il  sonno  raro  con  sogni  pieni  di  turbamenti,  i  sospetti 
e  gli  affanni,  che  in  ogni  modo  intristiscono  la  loro  vita  infelicissima  (5). 

"  Tu  non  hai  da  temere,  dice  il  gallo  al  suo  padrone,  ne  il  calunnia- 
tore né  il  ladro...,  ma  fatta  una  scarpa,  e  avutone  per  compenso  la  mer- 
cede di  sette  oboli,  ti  levi  ben  tardi  la  mattina  dal  letto,  e  se  ne  hai 
voglia  ti  compri  delle  sardelle  e  pochi  capi  di  cipolle,  e  godi  le  più  volte 
cantando  e  filosofando  con  la  povertà,  ottima  tua  compagna  „  (6). 

È  questo  in  generale  il  concetto  a  cui  si  riportano  le  lezioni  di  mo- 
rale negli  scritti  di  Luciano.  Sono  opere  di  buon  umore,  come  le  defi- 
nisce il  Croiset  (7),  e  di  leggiero  motteggio,  che  mettono  in  luce  la 
falsità  di  alcune  diffusissime  opinioni.  Si  pensi  infatti  al  cap.  84  del- 
VErmotimo,  ove  Licino,  raccontando  una  favoletta  d'Esopo,  pone  in  bocca 
alla  volpe  che  la  miglior  cosa  è  vivere  come  tutti  gli  altri,  non  spe- 
rando cose  alte  e  strane,  ma  ritenendosi  cittadini  comuni. 

Una  speciale  identità  di  concetti  infine  è  da  notarsi  fra  il  IIÀolov  e 
alcuni  Dialoghi  dei  morti,  come  quello  fra  Diogene  e  Mausolo,  l'altro  fra 
Caronte,  Mercurio  e  diversi  morti,  e  l'altro  ancora  fra  Plutone,  Menippo, 
Creso,  Mida  e  Sardanapalo.  Anzi  quest'ultimo  è  degno  soprattutto  di 
nota  poiché,  oltre  ad  assomigliarsi  al  IIÀolov  per  il  suo  significato  fon- 
damentale, vi  si  riporta  anche  per  una  certa  corrispondenza  nella  dispo- 
sizione scenica  e  simmetrica  delle  varie  parti  dei  personaggi.  Come  Me- 
nippo biasima  e  motteggia  senza  misericordia  i  gemiti  di  Creso,  di  Mida 
e  di  Sardanapalo,  che  rimpiangono  i  tesori  e  le  mollezze  perdute,  così 
nel  IIÀolov  abbiam  visto  che  Licino  non  cessa  dal  rimordere  aspramente 
le  stolte  fantasticherie  dei  suoi  amici,  e  come  Licino  termina  col  dire 
che  a  lui  basta,  in  cambio  di  tutti  i  tesori  e  della  stessa  Babilonia,  la 


(1)  Id.,  cp.  1.  Cfr.  IIÀolov,  cp.  46. 

(2)  Id.,  cp.  13.  Cfr.  HÀolov,  cpp.  26-27. 

(3)  Id.,  cp.  6.  Cfr.  nÀolov,  cp.  21. 

(4)  Id.,  cpp.  21-23. 

(5)  "AÀe-^iQvòv,  cp.  25.  Cfr.  IIÀolov,  cpp.  26-27  ;  89-40;  45.  Cfr.  anche 
Dialoghi  dei  morti  passim. 

(6)  'AÀeHTQvibv,  cp.  22. 

(7)  Op.  cit.,  p.  158. 


-  467  - 

soddisfazione  di  ridere  sui  loro  pazzi  desideri,  così  Menippo  esorta  le  sue 
vittime  a  continuar  pure  nei  loro  gemiti  e  lamenti,  ch'egli  a  sua  volta 
non  si  stancherà  di  ricantare  il  noto  adagio  del  conosci  te  stesso. 

Altri  dialoghi  o  parti  di  dialogo  di  contenuto  affine  potrebbero  ancora 
mettersi  a  riscontro  col  IIÀolov:  così  ad  esempio,  il  Nigrino  ed  il  Cinico. 
Se  non  che  quest'ultimo,  considerato  ormai  come  opera  pseudolucianea, 
non  ha  oggi  per  noi  che  un  valore  semplicemente  storico;  preziosissimo 
tuttavia  in  quanto  serve  anch'esso  a  darci,  per  quel  che  può,  in  così 
grande  perdita  degli  scritti  della  letteratura  greca  del  2°  secolo,  un'im- 
magine dei  principi  morali,  che  informano  la  grande  cultura  filosofica 
di  quel  tempo. 

Ad  ogni  modo  riman  per  fermo  che  nei  dialoghi  di  Luciano,  da  noi 
citati  nel  corso  di  questo  studio,  e  messi  in  relazione  col  IIÀolov,  si 
osserva  una  spiccata  uniformità  di  stile  e  di  contenuto  :  lo  spettacolo 
delle  miserie  umane  da  una  parte,  e  dall'altra  il  biasimo  della  ragione 
e  del  buon  senso  i  quali  si  erigono  a  serena  ed  obbiettiva  contempla- 
zione in  una  nobile  altezza  di  superiorità  morale.  E,  date  siffatte  affinità 
del  nostro  IIÀolov  con  altri  dialoghi,  che  potrebbero  perciò  raccogliersi 
in  un  ciclo,  a  se  stante,  di  operette  morali,  se  ne  conchiude  che  lo  scrittore 
greco,  variando,  come  ho  notato  di  sopra,  l'atteggiamento  delle  situa- 
zioni sceniche  e  degli  altri  motivi  esterni  di  rappresentazione,  ha  ripreso 
un  soggetto  altre  volte  trattato  con  l'intendimento  esclusivamente  etico, 
che  forma,  per  così  dire,  il  substrato  e  il  carattere  fondamentale,  su  cui 
poggia  in  complesso  l'opera  sua  tutta. 


Abbiamo  fino  ad  ora  considerato  il  IIÀolov  di  Luciano,  anzitutto,  come 
opera  individua  e  distinta,  nelle  sue  manifestazioni  artistiche  e  nel  va- 
lore speciale  della  sua  satira;  abbiamo  quindi  cercato  di  metterla  in 
riscontro  con  altre  opere  dello  stesso  autore,  ritrovando,  in  questa  specie 
di  rapido  esame  comparativo,  una  migliore  prova  e  conferma  della 
nostra  opinione. 

Ma  lo  studio  di  quel  dialogo  non  potrebbe  dirsi  interamente  compiuto, 
se  non  tentassimo  da  ultimo  di  considerarlo  in  relazione  con  quei  passi 
e  quei  trattati  filosofici  della  letteratura  greca  ed  anche  latina,  che  mi- 
rano perfettamente  al  medesimo  scopo.  Compiere  con  esauriente  lar- 
ghezza una  ricerca  di  tal  genere  sarebbe  tuttavia  esorbitare  dai  limiti, 
che  con  questo  studio  ci  siamo  imposti  :  ci  basterà  pertanto  accennare  a 
ciò  che  può  esser  servito  di  fonte  al  nostro  autore,  o  vale  di  per  se  a 
mettere  in  miglior  luce  la  nostra  interpretazione  circa  l'importanza  sa- 
tirica del  IIÀolov. 


_  468  — 

Certo  se  noi  possedessimo  intera  l'abbondante  letteratura  filosoBca  dei 
Greci,  quasi  in  massima  parte  perduta,  potremmo  ritrovarvi  delle  idee  di 
quel  genere,  svolte  un  po'  da  per  tutto.  Ad  ogni  modo  la  persuasione 
che  le  ricchezze  fossero  un  ingombro  penoso  al  conseguimento  della 
felicità  nel  mondo  era  fin  dai  tempi  piìi  antichi  profondamente  radicata 
nella  coscienza  dei  poeti,  degli  storici  e  dei  pensatori  greci  (1). 

Di  grande  importanza  ad  esempio  per  il  nostro  caso  è  l'episodio  di 
Creso  e  Solone  in  Erodoto  (2),  tanto  più  in  quanto  è  ripetuto  con  la 
medesima  forma  ed  ampiezza  da  Luciano  stesso  nei  cpp.  9  e  sgg.  del 
suo  Caronte.  Il  contrasto  che  nasce  naturalmente  tra  l'affannosa  insi- 
stenza del  tiranno,  il  quale  vorrebbe  sentirsi  proclamare  il  piìi  felice 
uomo  della  terra,  e  la  solenne  risposta  del  filosofo,  che  afferma  ora  il 
nome  di  Tello,  ora  quelli  di  Cleobi  e  di  Bitone,  con  evidente  allusione 
al  noto  principio  morale,  scolpisce  in  forma  vivissima  i  caratteri  dei 
due  personaggi  :  di  Creso,  che  pone  la  propria  felicità  in  beni  indipen- 
denti da  noi,  o,  come  direbbe  Epitteto,  là  oìk  è(f  fi^lv,  e  alle  parole 
di  chi  lo  ammonisce  si  adira  col  dispetto  proprio  di  chi  si  sente  a  ma- 
lincuore disilluso;  di  Solone,  che  rappresenta  l'imperturbabile  superio- 
rità della  sapienza,  la  quale  conosce  la  realtà  vera  delle  cose,  e,  dinanzi 
all'abbagliante  scintillio  dell'oro,  ha  la  temeraria  fermezza  di  gridare 
che  veramente  felici  sono  quelli  soli,  a  cui  basta  una  moderata  ric- 
chezza (3). 

E  tale  è  in  fondo  il  significato  a  cui  si  riduce  il  dialogo  lucianeo. 

Insegnamenti  simili  possono  ricavarsi  dalle  odi  di  Pindaro  che,  ad 
esempio,  in  Pijth,.  Ili,  34  disse  di  Coronide  com'ella  avesse  nutrito  brama 
per  tutto  ciò  che  non  possedeva:  "  iJQato  rcòv  àneóvrcov  „,  e  sopi-attutto 
da  Teognide  che,  nella  maggior  parte  dei  suoi  avvertimenti  al  fanciullo 
Cimo,  raccomandava  la  misura  da  tenersi  negli. usi  della  vita.  Demo- 
crito (4)  ha  una  frase  vibrata  di  aspra  allusione  agli  stolti,  i  quali,  disprez- 
zano i  beni  presenti  sempre  in  caccia  di  quel  che  non  hanno  :  "  naCneQ  tùv 
7taQ(pxoiiét>ù)v  y,EQÒaÀed)TBQa  èóvta  „.  —  Lisia  12.  78  parla  di  Teramene, 
e  come  sia  stato  insaziabile  d'ogni  ricchezza:  "  rwv  [ihv  naQsóvTOJV 
■naiacpQov&v,  ròiv  óè  ànóvvav  ém&vfiòJv  „. 


(1)  Il  Radermacher,  op.  cit.,  pp.  230-231,  ha  raccolto  molti  luoghi 
d'autori  greci,  che  possono  opportunamente  aggiungersi  a  quelli  che 
noi  verremo  man  mano  citando.  Solo  che  il  critico  tedesco  non  sembra 
aver  saputo  di  quei  luoghi  giovarsi,  per  dare  al  dialogo  la  significazione, 
che  noi  gli  attribuiamo. 

(2)  Histor.,  I,  30-33. 

(3)  Op.  cit.,  cp.  32,  29. 

(4)  Fior.,  IV,  78,  o  in  Dem.,  Fragni.,  p.  171  ed.  Miill. 


—  469  — 

Con  gran  profitto  potrebbero  del  pari  leggersi  alcune  operette  di  Se- 
nofonte. Nel  cp.  Ili  del  Simposio,  ad  esempio,  si  discorre  di  che  cosa  si 
senta  superbo  ciascuno  degli  interlocutori,  e  chi  dice  per  la  propria 
onestà  e  bontà,  chi  per  la  propria  bellezza  e  chi  per  altro,  sino  a  che 
Carmide  aiFerma  di  andar  orgoglioso  della  povertà  in  cui  vive  (1),  gua- 
dagnandosi la  lode  di  Socrate,  il  quale  soggiunge  che  la  povertà  non  è 
soggetta  ad  invidia,  non  è  causa  di  guerre,  non  ha  bisogno  d'esser  custo- 
dita, e  diviene  tanto  piìi  forte  quanto  meno  curata. 

Più  eloquente  ancora  è  il  cap.  IV,  29  sgg.  ove  Carmide  espone  le 
ragioni,  per  cui  si  crede  felice  oggi  che  non  ha  più  da  temere,  come 
quando  era  ricco,  che  i  ladri  rompano  le  pareti  della  sua  casa  (2),  e 
rubino  i  suoi  tesori,  ma  che  dorme  tranquillamente,  ed  è  padrone  di 
uscire  ed  entrare  quando  voglia,  e  non  è  servo  come  una  volta,  ma 
simile  interamente  ad  un  re. 

Gli  stessi  concetti  con  maggiore  ampiezza  ricompaiono  trattati  nel 
Gerone,  cpp.  2-7,  ove  si  delinea  la  vita  infelice  dei  tiranni,  privi  di 
amicizia  e  di  amore,  circondati  d'insidie,  e  costretti  a  vivere  in  continui 
palpiti  ed  affanni,  non  altrimenti  che  se  fossero  condannati  a  morte  da 
tutti  gli  uomini  (3). 

Sentenze  simili  si  ritrovano,  oltre  che  negli  scritti  di  Epitteto  (4)  e 
qua  e  là  nelle  Memorie  di  Marc'Aurelio,  anche  nel  piccolo  trattato  di 
Plutarco  sulla  brama  delle  ricchezze,  ove  le  osservazioni  essenziali  su 
cui  si  appoggia  Luciano  nel  suo  lIÀocov  si  leggono  enunciate  con  note- 
vole chiarezza  e  largamente  discusse  (5). 

Diogene  Laerzio  (6)  in  una  delle  sue  vite  narra  come  Pittaco,  a  chi 
gli  chiedeva  quale  fosse  la  migliore  delle  cose,  abbia  risposto  essere 
quella  di  saper  godere  del  presente:  rò  nagòv  ev  Tioielv.  E  ancora  alla 
fine  di  quella  vita  l'autore  medesimo  trascrive  una  lettera,  spedita  da 
Pittaco  a  Creso,  con  la  quale,  all'invito  del  tiranno  di  recarsi  a  Sardi 
per  contemplare  le  proprie  ricchezze,  il  filosofo  della  Lidia  rispondeva 
che  nulla  a  lui  da  quella  visita  sarebbe  venuto  di  bene,  e  che  d'oro 
non  aveva  bisogno,  appagandosi  di  ciò  che  fosse  bastevole  per  se  e  per 
gli  amici. 


(1)  Cfr.  il  Gallo  di  Luciano,  specialmente  la  fine. 

(2)  Cfr.  'AÀeKtQ.,  cpp.  21-23. 

(8)  Cfr.  anche  Senof.  Apol.  Socr.  §§  16-18  (ediz.  Didot). 

(4)  Cfr.  specialmente  Manuale,  cpp.  1,  15,  19  e  29. 

(5)  Plut.  de  cupiditate  divitiarum  passim  e  specialmente  §  2.  Cfr. 
anche  il  frammento  ex  xov  -/.aia  nÀoiiov  conservato  da  Stobeo,  Fior., 
xeni,  32  e  33. 

(6)  I,  77. 


—  470  — 

Parimenti  Massimo  di  Tiro  (1)  narra  la  nota  leggenda  del  frigio  Mida, 
cui  fu  tanto  dannoso  l'esaudimento  del  suo  voto  di  ricchezza,  che  si  vide 
costretto  a  pregar  gli  dei  e  le  dee  tutte  perchè  lo  restituissero  al  pri- 
miero stato  di  vita  così  ricca  e  felice,  sebbene  trascorsa  in  povertà,  e 
riserbassero  piuttosto  l'oro  ai  suoi  nemici.  Episodio  questo  a  cui  sembra 
si  alluda  esplicitamente  nel  cp.  21  del  JIÀoìov,  ove  Licino  mette  in 
guardia  Adimante  che  non  abbia  a  succedergli  quello  che  a  Mida,  e  non 
abbia  a  perir  di  fame  in  mezzo  a  tante  ricchezze. 

Al  cap.  7  Massimo  continua  ad  osservare  che  basta  mutar  costume  e 
di  buono  diventare  un  malvagio,  un  lenone,  un  predone,  un  perfido  o  un 
sicofante,  per  ottener  guadagni.  Rinunzia  all'onestà,  ed  arricchirai  ; 
*  ^iì]òhv  TÒ  Tta^à  TÌ]v  à^iav  qpo/Jj^r^ff  xai  nÀovt'fjaeig  „ . 

E  ciò  per  dimostrare  che  la  vita  buona,  morigerata  ed  incorrotta  è 
quella  di  chi  sa  vivere  con  quanto  gli  basti;  nei  limiti  cioè  della  tem- 
peranza e  del  decoro,  i  doni  immortali  della  filosofia. 

Floridissima  è  anche  la  letteratura  latina,  per  tutto  ciò  che  si  rife- 
risce a  questo  genere  di  morale.  Pur  trascurando  Lucrezio,  nel  cui  poema 
occorrono  frequenti  accenni  (2)  alla  continenza  da  usarsi  nella  vita,  Orazio 
è  per  noi  di  straordinaria  importanza  come  quello  che  nelle  odi,  nelle 
satire  e  nei  sermoni  ha  fissato  in  formule  precise  la  sapienza  ereditata 
dai  filosofi  greci,  ed  ha  mostrato  come  sia  utile  contentarsi  del  proprio 
stato  e  mantenersi  nei  limiti  del  giusto  e  dell'onesto. 

Poiché  quell'equilibrio,  quella  contemperanza  eclettica  di  tutto  ciò  che 
di  buono  e  di  lodevole  presentassero  le  opinioni  delle  varie  sette  filosofiche, 
la  quale  forma  la  olimpica  serenità  d'una  coscienza  matura  e  squisita- 
mente educata  a  un  regime  costante  di  moderazione,  di  saviezza  e  di 
nobile  aborrimento  da  ogni  vizio,  dopo  tutto  è  anche  in  certo  modo  la 
filosofia  di  Luciano. 

Si  ricordino  per  un  esempio  i  versi  17  sgg.  del  carme  31  del  libro  I, 


(1)  Dissert.,  XI. 

(2)  A  tutti  è  presente  senza  dubbio  il  celebre  luogo  del  lib.  Ili  957-58, 
dove  appunto  si  parla  di  come  la  vita  trascorra  ingrata  ed  imperfetta 
per  chi  sempre  desidera  ciò  che  non  possiede  : 

sed  quia  semper  aves  quod  abest,  praesentia  temnis, 
imperfecta  tibi  elapsast  ingrataque  vita, 

e  i  versi  14  sgg.  del  lib.  II,  ove  è  detto  che  le  ricchezze  non  giovano 
a  nulla;  ne  la  febbre  cessa  perchè  l'infermo  riposi  fra  coltri  di  seta, 
riccamente  istoriate  e  rilucenti  di  porpora,  e  la  natura  null'altro  chiede 
per  sé  che  l'assenza  del  dolore  dal  corpo  e  la  mente  libera  da  preoc- 
cupazioni e  da  timori. 


—  471  — 

«  soprattutto  si  ponga  mente  alla  satira  prima  del  libro  I,  ove  son  presi 
di  mira  i  difetti  degli  uomini,  sempre  scontenti  delle  loro  condizioni. 
Anche  in  molti  luoghi  delle  epistole  {Ep.  I.  1  vv.  33^  45  e  sgg.,  57-58; 
2  vv.  47  e  sgg.;  6  passim  e  specialmente  vv.  1-48;  7  v.  34  e  sgg.; 
10  v.  31  e  sgg.;  11  passim  e  soprattutto  i  vv.  28  e  sgg.  ;  12  vv.  3-11; 
18  vv.  104-112)  (1)  si  biasima  l'avarizia  umana  e  si  proclama  la  felicità 
della  vita  campestre,  intatta  da  ogni  seduzione  di  ricchezza  e  di  onori. 

Ammaestramenti  simili  non  mancano  nelle  opere  filosofiche  di  Seneca, 
rivolti  a  coloro  che  ambiscono  cariche  e  tesori,  ripromettendosene  la 
felicità.  Nella  59*  delle  Epistolae  morales  ad  Liicilium,  §  13  e  sgg.,  l'au- 
tore osserva  che  chi  si  affanna  a  conseguire  potenza  e  ricchezze  trova 
poi  in  esse  la  causa  dei  suoi  dolori  :  *  inter  divitias  illuc  venturum  esse 
te  spex'as,  inter  honores  ?  id  est,  gaudium  inter  sollicitudines  quaeris. 
ista,  quae  sic  petis,  tamquam  datura  laetitiam  ac  voluptatem  causae 
dolorura  sunt ,.  Nell'epistola  60  Seneca  si  duole  dell'estrema  insaziabilità 
dell'uomo,  il  quale,  indulgendo  al  ventre  e  ad  ogni  specie  di  ambizione, 
dovrebbe  piuttosto  annoverarsi  fra  i  più  voraci  animali  (2):  "  quosdam 
vero  ne  animalium  quidem  [sdì.  loco  numeremus)  sed  mortuorum  „. 

Una  critica  severa  degl'insensati  desideri  umani  si  legge  inoltre  nel 
de  tranquillitate  animi  ove,  specialmente  al  cap.  Vili,  i  patrimoni  son 
detti  la  più  grande  causa  degli  umani  affanni:  "  nam  si  omnia  alia  quibus 
angimur  compares,  mortes,  aegrotationes,  metus,  desideria,  dolorum 
laborumque  patientiam,  cum  iis  quae  nobis  mala  pecunia  nostra  exhibet, 
haec  pars  multum  praegravabit.  Itaque  cogitandum  est  quanto  levior 
dolor  sit  non  habere  quam  perdere:  et  intellegemus  paupertati  eo  mi- 
norem  tormentorum  quo  minorem  damnorum  esse  materiam  etc.  ,.  Al 
cap.  IX  si  danno  i  precetti  del  buon  vivere,  e  s'insegna  come  sia  salu- 
tare nutrirsi  di  quel  tanto  ch'è  necessariu  al  corpo,  potendo  la  povertà 
ben  mutarsi  in  ricchezza ,  mediante  il  sistema  d'una  vita  frugale  : 
"  adsuescamus  a  nobis  reraovere  pompam,  et  usus  rerum  non  ornamenta 
metiri.  cibus  famem  domet,  potio  sitim,  libido  qua  necesse  est  fluat... 
discamus  continentiam  augere,  luxuriam  coercere,  gloriam  temperare, 
itacundiam  lenire,  paupertatem  aequis  oculis  aspicere  etc.  „. 

Nel  de  vita  beata  (3)  con  maggior  dovizia  di  particolari  il  filosofo  la- 
tino tratta  del  modo  con  cui  si  possa  raggiungere  la  felicità  nel  mondo, 
-e  detta  regole  che  si  ripetono  pressoché  intere  nelle  sue  stesse  tragedie, 


(1)  Cfr.  Plauto,  AhIuL,  187,  e  Lucrezio.  V,  1115  e  sgg. 

(2)  Cfr.  Sallustio,  Bellum  catilin.,  cpp.  1-2. 

(3)  Cfr.  soprattutto  i  cpp.  4,  7,  11,  12,  14,  16,  26,  28. 


-  472  - 

come  nella  Phaedra,  nel  colloquio  tra  IpjDolito  e  la  nutrice  vv.  483-564;^ 
nel  coro  della  Medea  v.  300  e  sgg.,  e  del  Thyestes  v.  340  e  sgg.,  —  in 
ispecial  modo  nei  noti  versi  391  sgg.,  ove  il  coro  invoca  per  se  una  vita 
oscura,  ma  dolce  e  tranquilla 

stet  quicumque  volet  potens 
aulae  culmine  lubrico: 
me  dulcis  saturet  quies; 
obscuro  positus  loco 
leni  perfruar  otio  (1)  otc.  — 

Utile  finalmente  al  nostro  scopo  sarebbe  la  lettura  del  De  consola- 
tiene  philosophiae  di  Boezio,  ove  la  disciplina  morale  di  Seneca  trova 
la  sua  piìi  legittima  continuazione  e  il  suo  piti  splendido  compendio. 

Or  dunque  i  numerosi  esempi,  che  ho  citato  dalla  letteratura  greca 
e  dalla  latina  anteriore,  contemporanea  e  posteriore  a  Luciano,  non  sono 
senza  scopo  nel  nostro  proposito,  ch'è  quello  propriamente  d'indicare  la 
generalità  della  satira  del  lIÀotov,  e  il  fine  morale  a  cui  questa,  come 
tutte  le  opere  di  Luciano  e  degli  altri,  comunemente  si  conforma.  È 
per  ciò  che,  raccogliendo  insieme,  per  quanto  comportava  l'indole  di  un 
breve  studio,  i  passi  e  i  trattati,  i  quali,  anche  a  remotissima  distanza 
di  tempo,  per  così  dire,  s'integrano  a  vicenda,  e  costituiscono  la  storia 
e  il  metodo  del  concetto  morale  nel  pensiero  umano,  ho  cercato  di  ri- 
creare dinanzi  alla  mente  dello  studioso  quel  mondo  caratteristico  di 
problemi  etici,  di  dottrine  e  di  scuole,  produzione  meravigliosa  della 
filosofia  greca,  in  mezzo  a  cui  il  dialogo  di  Luciano  con  tutti  gli  altri 
che  gli  assomigliano  trova  la  sua  anima,  la  sua  vita,  in  una  parola  la 
sua  stessa  ragione  d'essere. 

Donde  infatti  quelle  idee  son  venute  al  nostro  autore  ?  Da  tutti  e  da 
nessuno:  erano  verità,  contenute  non  nei  libri  soltanto;  verità  che  in 
quel  tempo,  in  cui  tutti  facevano  della  morale,  si  sentivano  costante- 
mente ripetere  dai  filosofi,  sì  che  Luciano  stesso  non  avrebbe  certo  sa- 
puto dire  da  dove  fossero  penetrate  nella  sua  coscienza  :  erano  giudizi 
che  fluttuavano  nell'aria,  e  si  raccoglievano  spontaneamente  a  volo.  Di 
qui  la  necessità  di  studiare  con  approfondita  diligenza,  per  intenderla 
nel  suo  vero  scopo,  l'opera  di  Luciano  in  rapporto  col  movimento  filo- 
sofico del  tempo,  e  non  considerarla  in  se  sola,  come  sembra  aver  fatto 
il  Radermacher,  scambiando  quel  ch'è  semplicemente  esterno,  ornamen- 
tale ed  accessorio  con  quello  ch'è  carattere  intrinseco  sostanziale  e  per- 
manente d'un'opera  d'arte. 


(1)  I  versi  di  Seneca  son  citati  dall'edizione  del  Leo. 


-  473  — 

Giunti  a  questo  punto  bisognerebbe  discorrere  delle  fonti,  di  cui  Lu- 
ciano, secondo  ogni  probabilità  può  essersi  servito  per  adornare  il  suo 
dialogo,  e  cioè  vedere  donde  abbia  egli  tratto  gli  elementi  per  la  mi- 
nuta descrizione  di  ciò  che  forma  rispettivamente  i  desideri  di  Adi- 
mante,  di  Samippo  e  di  Timolao.  Ma  ciò  vorrebbe  dire  far  la  storia 
stessa  delle  fonti  di  quasi  tutta  l'opera  lucianea,  ed  anche  questo  richie- 
derebbe spazio  e  tempo  maggiori  di  quanto  comporta  la  presente  ricerca. 

Qui  pertanto  ci  basterà  riassuntivamente  accennare  a  brevi  cose,  che 
lumeggino  per  poco  la  questione,  cui  dianzi  accennammo.  È  certo  in- 
tanto che  il  IIÀolov,  mirando  a  rappresentare  il  desiderio  umano  nella 
sua  eccitazione  estrema,  poggia  su  tutto  ciò  che  sorpassa  i  limiti  del 
reale  e  del  possibile,  riuscendo  in  un  campo  nuovo  di  vita  immaginaria 
e  sovrumana. 

Questo  stesso  fatto  vediamo  anche  verificarsi  nelle  Yerae  historiae,  e 
possiamo  ben  credere  che  gran  parte  di  quelle  fantastiche  creazioni  sia 
dovuta  alla  vivacità  dell'ingegno  di  Luciano  stesso.  Ma  anche  prima  di 
lui,  v'era  stato  chi  aveva  usato  nelle  sue  opere  elementi  atti  a  stimo- 
lare l'ingegno  e  la  curiosità,  onde  affinare  quei  mezzi  artistici  e  tras- 
formarli poi  in  un'arma  satirica  potentissima.  Nelle  opere  di  Platone, 
per  tacer  d'altri,  è  tutto  un  tessuto  di  elementi  straordinari,  a  comin- 
ciare dalla  Bepuhblìca.  Nel  Clizia,  ad  esempio,  la  magnificenza  con  cui 
vien  descritta  la  vita  umana,  prima  che  per  le  sue  iniquità  e  brutture 
venisse  in  odio  egli  dei;  il  lusso  dei  templi  rifulgenti  d'oro,  la  potenza 
degli  eserciti  ben  ordinati  e  costituiti,  la  prosperità,  la  ricchezza,  la 
sontuosità  degli  edifici,  la  bellezza  dello  stato  son  tutti  portati  favolosi 
d'un'immaginazione    vivacissima. 

Abbiamo  pur  di  sopra  notato  come,  per  quel  che  si  riferisce  alla  pompa 
dei  banchetti  (1),  sognati  da  Adimante,  Luciano  può  aver  avuto  un  mo- 
dello nello  sfarzo,  di  cui  generalmente  usavano  gli  imperatori  romani, 
e  di  cui  parlano  Tacito,  Giovenale,  Svetonio  e  Capitolino;  alla  fonte 
già  citata  di  Senofonte,  Ciropedia  1.  Vili,  possono  aggiungersi  anche  le 
Storie  di  Erodoto,  che  al  1.  VII,  cpp.  118-120,  descrivono  con  certa  mi- 
nuzia di  particolari  il  banchetto  meravigliosamente  ricco,  offerto  da 
alcune  città  del  continente  greco  a  Serse  nel  suo  passaggio  attraverso 
quelle  regioni,  al  tempo  ch'egli  conduceva  la  spedizione  contro  la  Grecia. 

Quanto  poi  all'uso  dell'oro,  per  cui  Adimante  vagheggia  le  più  raffi- 
nate mollezze,  non  è  difficile  rinvenire  in  ogni  tempo,  sol  che  si  dia  uno 
sguardo  alla  storia  antica,  personaggi  che  si    sian  resi  celebri  per  sfre- 


(1)  Cfr.  anche  il  banchetto  descritto  da  Micillo  nei  primi  capitoli  del 
Gallo  di  Luciano. 


—  474  — 

nato  amore  di  lusso.  Antioco  di  Siria,  per  citarne  uno,  giunse  al  punto 
da  non  avere  oggetto  che  non  fosse  d'oro  e  d'argento  (1).  Creso  stesso, 
quale  ci  è  rappresentato  in  Erodoto,  è  un  modello  vivissimo  di  straor- 
dinarietà di  fasto  e  di  ricchezze. 

Similmente  per  la  spedizione  di  Samippo  e  l'ordine  con  cui  son  di- 
sposti gli  eserciti  e  condotte  le  battaglie  han  potuto  giovare  a  Luciano 
molti  autori  antichi:  ch'ei  prendesse  a  modello  Erodoto,  Plutarco,  Ar- 
riano,  Senofonte  si  può  arguire  dalle  allusioni  stesse  di  Samippo  ad 
Alessandro,  a  Tolomeo,  a  Mitridate.  La  circostanza  poi  che  Samippo 
propone  a  se  stesso  di  cominciare  da  una  vita  di  predone,  per  riuscire 
a  dominatore  potente,  è  tratta  senza  dubbio,  e  anche  questo  ho  già 
avuto  occasione  di  notare,  come  dalle  condizioni  della  vita  contempo- 
ranea —  allora  che  ogni  paese  ripullulava  di  compagnie  di  corsari  — 
così  dalla  letteratura  romanzesca,  che  era  anch'essa  ripiena  delle  gesta 
di  quei  tremendi  saccheggiatori.  Se  ne  vegga,  ad  esempio,  il  tipo  nella 
raccolta  degli  Scriptores  erotici.  Xenophontis  Ephesii  Abrocomes  et  Anthia 
1.  I.  13;  1.  III.  2  e  sgg.  ;  1.  IV.  1  e  sgg.  ;  1.  V.  1  e  sgg.,  dove  si  descrive 
una  battaglia  fra  i  ladroni  e  il  governatore  d'Egitto  ;  Heliodori  Aethio- 
pici  I.  3,  18  sgg.,  27-29;  VI.  13  sgg.;  Vili  e  sgg.;  IX  1-2,  e  soprattutto 
il  libro  VII  degli  Amori  di  Cherea  e  Calliroe  di  Caritone,  ove  si  descrive 
una  battaglia  fierissima  con  particolari  che  ricordano  il  racconto  di 
Samippo. 

Ma  in  tutti  questi  casi,  intendiamoci,  non  è  già  da  credere  che  Lu- 
ciano, per  descrivere  le  particolarità  meravigliose  d'un  sogno  di  ric- 
chezza, 0  il  movimento  di  un  esercito  in  battaglia,  si  sia  squadernati 
dinanzi  una  quantità  di  modelli  e  di  esemplari,  e  li  abbia  pedantesca- 
mente seguiti  e  fusi  insieme;  ma  che  egli,  spirito  assimilatore  per  eccel- 
lenza, al  momento  della  composizione,  richiamasse,  per  forza  spontanea, 
tutte  le  reminiscenze  delle  letture  e  degli  studi  fatti,  e  queste  accop- 
piasse in  sintesi  vivace  agli  elementi  tolti  dalla  vita  vissuta  ed  a  quelli 
che  la  sua  mente  di  bel  nuovo  foggiava. 

Gli  è  così  che  Samippo  richiama  bensì  i  predoni  delle  storie  di  Ar- 
riano,  di  Plutarco,  di  Senofonte  e  dei  romanzi  d'avventure,  ma  che  voler 
ricercare  in  ciascuno,  a  cominciare  dai  piìi  antichi,  i  motivi  singoli 
che  caratterizzano  la  sua  figura    sarebbe    immane  ed  inutile  fatica  (2); 


(1)  Cfr.  Valerio  Massimo,  IX,  1,  4;  Diodoro,  XXXIV,  34.  Vedi  anche 
ciò  che  di  Demofilo  si  narra  in  Diodoro,  XXXIV,  1,  34;  e  ciò  che  di 
Elagabalo  scrissero  Erod.,  V,  5-6,  e  IV,  12  e  sgg.,  e  Cassio  Dione,  78, 
31  ;  79,  3. 

(2)  Si  pensi  di  che  lunga  elaborazione  il  tema  di  un  re  che  guida  il 
proprio  esercito  a  lontane  spedizioni  è  stato  oggetto  nelle  scuole  reto- 


-  475  — 

nuova  conferma  questa  del  fatto  che  l'autore  non  ha  avuto  di  mira  il 
dileggio  della  produzione  romanzesca  del  tempo  —  la  satira  letteraria 
avrebbe  dovuto  avere  altra  forma;  in  Cervantes  l'eroe  cavalleresco  è 
divenuto  un  Don  Quichote  e  i  suoi  avversari  dei  mulini  a  vento  !  — , 
non  il  come  per  l'effettuazione  del  sogno,  ma  il  fatto  stesso  del  desi- 
derio sfrenato. 

Quanto  a  Timolao  infine  ci  vediamo  trasportati  in  un  altro  ordine  di 
concetti,  poiché  il  suo  desiderio,  a  differenza  dei  primi  due  che  non 
offrono  nulla  di  nuovo,  si  presenta  in  una  forma  straordinaria  e  fanta- 
stica; e  qui  l'autore,  trasportandoci  nel  campo  della  magia,  come  giu- 
stamente ebbe  a  notare  il  Radermacher  (1),  si  manifesta  nella  sua  più 
alta  personalità. 

Resta  però  a  vedere  quanta  parte  d'originalità  serbi  Luciano  nel  rac- 
conto di  Timolao.  È  stato  già  osservato  che  sono  a  noi  pervenute  pic- 
cole raccolte  di  anelli  magici  di  diversa  specie.  Ora  l'idea  dell'incanto 
legato  ad  un  anello  non  è  cosa  nuova  ne  presso  Luciano  (2),  ne  presso 
gli  antichi  scrittori.  A  me  preme  soprattutto  richiamar  l'attenzione  sopra 
un  luogo  della  Repubblica  di  Platone  (3),  ove  si  parla  appunto  dell'anello 
di  Gige,  ricordato  anche  esplicitamente  nel  IIÀotov  di  Luciano  (4). 

A  me  sembra  che  il  nostro  autore  abbia  quivi  ritrovato  in  embrione 
le  allusioni  e  lo  stimolo  necessario  a  una  descrizione  pili  compiuta  e 
più  larga  :  la  qual  cosa  apparirà  chiara  a  chi  per  poco  metta  in  riscontro 
quel  capitolo  di  Platone  con  i  cpp.  42-44  del  IIÀolov. 

L'avventura  di  Gige  e  dell'anello  miracoloso  è  nota,  e  non  occorre 
ripeterla;  ciò  che  importa  è  l'osservazione  che.  come  corollario,  vi  sog- 
giunge Platone  :  "  Se  di  questi  anelli  ve  ne  fossero  due,  egli  dice,  e  l'uno 
se  lo  ponesse  in  dito  il  giusto,  l'altro  l'ingiusto,  non  vi  sarebbe  persona, 
per  quel  che  sembra,  così  adamantina  da  persistere  nella  giustizia  e  da 


riche  greche,  ove  primamente  Luciano  apprese  i  rudimenti  della  lingua 
e  dello  stile.  Basta  dare  una  scorsa  ai  così  detti  ìpóyoi  ^tÀinnov,  'AÀe- 
^dvÒQov  e  d'altri  nella  raccolta  dei  Rhetores  graeci  del  Walz  (cfr.  anche 
Rhetores  graeci  recogn.  Spengel  Lipsiae,  1854,  voi.  2,  p.  40),  per  ritrovare 
esempi  numerosi,  ed  anche  numerose  analogie  col  tipo  del  dialogo  lu- 
cianeo.  E  ben  vero  che  questi  resti  pervenuti  sino  a  noi  sono  di  età 
posteriore  a  Luciano,  ma  appunto  la  permanenza  quasi  stereotipa  degli 
elementi  e  dello  stile  mostra  la  lunga  consuetudine  del  tipo  stesso,  e 
può  bene  illuminarci  anche  su  quanto  e  andato  perduto. 

(1)  Op.  cit.,  p.  231. 

(2)  Cfr.  ^AAeKTQ.  di  Luciano,  cp.  28. 

(3)  1.  II,  cp.  3. 

(4)  cp.  42. 


—  476  — 

astenersi  dalla  roba  degli  altri,  èiòv  aiii^  nal  èa  z^g  àyoQùg  àSeàJg  ó' 
TI  ^oiÀoito  Àafi,3dveiv,  -/.al  elacóvTi  elg  làg  olniag  avyytyvsa&ai  dvq) 
^ovÀoiTO  xal  à7ioY,TLvvvvat  '/.al  èn  óea^tcòv  Àieiv  odontvag  §ovÀolto,  xal 
tàÀÀa  JiQdxTBiv  èv  zoìg  àv&^cÓTioig,  iaó&eov  ovtu.  „ 

Ho  riferito  intero  il  passo  perchè  si  vegga  come  in  esso  si  ritrovi  già 
gran  parte  di  quello  cui  si  allude  nel  dialogo  lucianeo.  Timolao  infatti 
potrebbe  aprire  ogni  porta,  essere  anch'egli  padrone  delle  ricchezze 
altrui,  uccidere,  abbattere  o  far  trionfare  chiunque  volesse  ;  prendersi 
gioco  della  vita  altrui  ;  aver  tutto  in  suo  arbitrio  e  a  tutti  sembrare 
anch'egli,  come  dice  Platone,  simile  a  un  dio  :  "  «ai  zò  8Àov  naiéiàv 
èTioiov/jifjv  &v  zòv  TÒJv  àv&QÓìTiùìv  ^iov,  Kol  Tzdvzu  èf,ià  '^v  zal  ^•eòg 
èdóxovv  ToZg  àÀÀoig  „. 

Oltre  che  a  Platone  potremmo  ancora  pensare  ai  vv.  785  sgg.  degli 
Uccelli  di  Aristofane,  ove  il  coro  espone  i  vantaggi  che  gli  uomini  rica- 
verebbero dall'essere  alati,  e  che  richiamano  in  certo  modo  il  desiderio 
di  Timolao,  il  quale  vorrebbe  possedere  un  anello  che  lo  rendesse  atto 
ad  ergersi  a  volo  (1). 

Altre  fonti  non  sarebbe  certo  difficile  raccogliere  qua  e  là  dalle  opere 
della  letteratura  greca  antica  e  contemporanea  a  Luciano,  specialmente 
popolare,  ma  la  tirannia  dello  spazio  mi  evita  di  dilungarmi  piìi  oltre. 

Ad  ogni  modo,  per  quel  che  fin  qui  si  è  detto,  possiamo  credere  con 
sicurezza  che  il  nostro  autore,  pur  servendosi  delle  fonti  più  svariate, 
non  è  venuto  mai  meno  un  istante  al  compito  di  mostrare,  dovunque 
gli  accadesse,  la  propria  originalità.  Da  un  breve  spunto,  da  un  accenno 
minimo  ricavava  un  mondo  di  meraviglie,  tanto  era  vivace  e  fantastico 
il  suo  ingegno.  Tutto  che  fosse  strano  e  grottesco  non  ripugnava  in  fondo 
allo  stile  del  novelliere.  Gli  argomenti,  ch'egli  prendeva  a  combattere 
sul  serio,  eccitavano  la  sua  fantasia,  spingendola  con  diletto  alla  ricerca 
delle  situazioni  stravaganti  e  barocche. 

A  ciò  d'altronde  è  dovuta  la  durevole  influenza  che  nella  serie  dei 
tempi  hanno  esercitato  il  Philopseudes  e  le  Verae  historiae,  opera  in  cui, 
con  caratteri  pivi  nitidamente  scolpiti,  è  messa  in  rilievo  la  schiettezza 
e  la  personalità  di  Luciano. 

UmBEETO    MOEICCA. 


(1)  cp.  42. 


—  477 


RECENSIONI 


Friedrich  Lubkers  Reallexikon  des  hlassischen  Altertums.  Achte  vollstàndig 
umgearbeitete  Auflage  herausgegeben  von  J.  Geffcken  und  E.  Ziebarth 
in  Verbindung  mit  B.  A.  Mììller  unter  Mitwirkung  von  W.  Liebenam, 
E.  Pernice,  M.  Wellmann,  E.  Hoppe  u.  a.  Mit  8  Planen  im  Text. 
Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xn-1152. 

In  una  breve  Vorrede  il  Geffcken  e  lo  Ziebarth  danno  ragione  del 
generale  rimaneggiamento  cui  fu,  per  questa  ottava  edizione,  sottoposto 
il  vecchio  volume  del  Lubker,  perchè  divenisse  un'opera  del  tutto  nuova  ; 
poiché  questo  Reallexikon,  composto  originariamente  per  uso  degli  alunni 
delle  classi  superiori  dei  Ginnasi  tedeschi,  s'era,  nelle  varie  edizioni 
successive,  sempre  piìi  accresciuto  di  contenuto  scientifico,  allo  scopo 
di  farlo  servire  anche  ai  bisogni  degli  insegnanti,  ma  aveva  finito  per 
essere,  pur  nella  settima  edizione  (1891),  troppo  dotto  per  gli  scolari, 
troppo  poco  scientifico  per  i  dotti.  E  in  realtà  questa  ottava  edizione 
ci  presenta  un  lavoro  rifatto  con  intento  scientifico,  con  metodo  scien- 
tifico, ad  uso  di  filologi  o,  per  lo  meno,  di  persone  già  avviate  negli 
studi  della  filologia  classica,  e  —  vogliamo  aggiungerlo  subito  —  un 
lavoro  rifatto  sui  dati  forniti  dalle  più  autorevoli  pubblicazioni  riguar- 
danti i  nuovi  numerosi  trovamenti  e  risultati  delle  indagini  scientifiche 
nel  campo  della  storia,  dell'archeologia,  del  diritto,  della  storia  delle 
religioni,  della  medicina,  a  tacere  della  storia  letteraria,  della  mitologia, 
delle  antichità,  ecc. 

Certo,  volendosi  contenere  l'ampiezza  del  volume  press'a  poco  nei 
limiti  della  precedente  edizione  (1),  data  l'importanza  di  molti  recenti 
risultati  delle  ricerche  scientifiche,  non  era  possibile  evitare  qualche 
difetto,  che  apparisce  tosto  a  chi  imprenda  ad  esaminare  con  attenzione 
parecchie  pagine  della  nuovissima  edizione.  Anzi  tutto,  salvo  pochi  piani 


(1)  Non  ho  alla  mano  la  settima  edizione  ;  ma  la  sesta  (del  1882),  che 
ho  sotto  gli  occhi,  è  di  pp.  viii-1291. 


—  478  — 

di  città  importantissime  per  iscavi  e  reperti  archeologici,  come  Atene^ 
Roma,  Delfi,  Mileto,  Olimpia,  Pergamo,  Pompei  (e  perchè  non  dare 
piano  di  Thamugadi  =  Timgad  ?),  furono  soppressi  tutti  i  disegni  illu- 
strativi di  tempi,  statue,  quadri,  medaglie,  ecc.  I  compilatori  han  ragione, 
quando  dicono  che  molte  illustrazioni  avrebbero  richiesto  troppo  spazio, 
e  poche  avrebbero  potuto  trarre  in  errore  il  lettore  non  perfettamente 
orientato  "  als  sei  das  gebotene  Bild  allein  massgebend  „  ;  ma  era  allora 
il  caso  di  pensare,  se  non  fosse  meglio  spingere  pivi  avanti  la  riforma 
del  Reallexikon,  e  sopprimere,  p.  e.,  tutta  la  parte  concernente  la  storia 
letteraria,  per  far  posto  alle  illustrazioni,  spesso  assolutamente  indispen- 
sabili, di  quel  reale  che  ogni  filologo  sa  non  potersi,  in  moltissimi  casi, 
in  un  breve  articolo  di  lessico  adeguatamente  chiarire,  se  non  col  mezzo 
di  figure.  È  d'uopo  ammettere  che  lessici  di  tal  fatta  non  sono  destinati 
a  specialisti,  ma  a  persone  che,  essendo  pur  dotte  in  uno  o  più  rami 
della  filologia,  possono  talora  trovarsi  nel  caso  di  desiderare  una  rapida, 
compendiosa  sì  ma  precisa  notizia  di  un  determinato  obbietto.  Lo  spe- 
cialista non  ha  bisogno  di  ricorrere  a  questo  libro  per  le  cose  che  fan 
parte  della  o  delle  sue  specialità. 

Del  resto,  nonostante  la  grande  diligenza  e  la  grande  scienza  con  cui 
furono  rifatti  gli  articoli,  con  l'aggiunta,  nella  maggior  parte  di  essi, 
di  indicazioni  relative  alla  più  recente  letteratura  dell'argomento,  cosa 
questa  di  cui  non  occorre  rilevare  l'importanza,  il  libro  presenta,  in 
ogni  parte  dello  scibile  cui  si  riferisce,  lacune  più  o  meno  gravi.  Quello 
che  c'è,  è  ben  fatto,  preciso,  conforme  ai  risultati  ultimi  della  scienza; 
ma  io  mi  domando  :  quello  che  non  c'è,  per  qual  ragione  non  è  stato 
compreso  ?  Per  esempio,  nel  campo  della  geografia  antica,  non  posso 
capire  perchè  non  sia  registrata  la  città  di  Nazianzus,  ne  con  questo 
nome  né  con  quello  di  Diocaesarea,  e  perchè  si  faccia  solo  menzione 
della  Neapolis  di  Campania.  E  la  Flavia  Neapolis  di  Vespasiano,  e  la 
Neapolis  di  Macedonia,  e  quella  dell'Apulia,  della  Sardegna,  e  la  lulia 
Neapolis  della  Zeugitana,  per  non  dirle  neppur  tutte  ?  Ma  basta  prendere 
un  lessico,  anche  manuale,  di  geografia  antica,  p.  e.  il  recente  di  Maurice 
Besnier,  per  vedere  quanto  materiale  geografico  manchi  in  questo  Real- 
lexikon. Quale  è  la  misura  dell'importante  e  del  non  importante,  del 
trascurabile  e  del  non  trascurabile  in  materia  scientifica  pura  ?  Anzi,  in 
un  lessico  di  antichità  classica,  come  in  ogni  altro  genere  di  lessici,  non 
è  forse  l'importanza,  dal  punto  di  vista  di  chi  lo  consulta,  variabile  e 
contingente,  secondo  l'informazione  che  egli  cerca  e  che  si  crede  in 
diritto  di  ritrovare  nei  limiti  della  scienza  cui  il  lessico  si  riferisce  ? 
E  quello  che  noto  della  geografia  vale  per  le  antichità  d'ogni  specie, 
per  la  mitologia,  l'archeologia,  ecc.  :  sovente  o  mancano  addirittura  le 
indicazioni,  oppure  bisogna  andarle  a  cercare  sotto  altro  vocabolo...;  e 


—  479  — 

allora  è  mestieri  indovinare  !  Ecco  un  esempio  :  non  trovo  papa,  non 
trovo  cultrarius  al  loro  luogo  ;  ma  sotto  victimarms  leggo  soltanto  : 
"  umfasste  auch  die  popae,  cultrarii  „.  Ma  basta  ciò?  Indarno  si  cercano 
vocaboli  come  currus,  carpentum,  cisium,  plaustrum,  veda  o  rheda  o  raeda, 
pilenium  ;  occorre  cercare  il  lemma  tedesco  Wagen,  e  allora  si  trova 
questo  solo  (p.  1126)  :  "  der  romische  Lastwagen  ist  das  plaustrum,  fur 
schnelle  Reisen  und  wenig  Personen  das  zweiràdige  cisium,  mehr  Per- 
sonen  hatten  in  der  vierràdigeu  rheda  Platz  ,.  E  chi  desidera  altro  è 
rimandato  ai  Romische  Privatultertìimer  del  Blumner  !  Leggiamo  pilum. 
C'è  una  dotta  spiegazione  su  pilum,  arma  da  lancio  ;  ma  su  pilum,  stru- 
mento per  stritolare  e  sminuzzare  in  quel  profondo  mortaio  che  era 
detto  pila,  non  c'è  che  la  traduzione  tedesca  Moìserkeuìe.  Ma  anche  il 
pistilhim,  il  nostro  pestello,  è  una  Moiserkeule  :  e  la  differenza  ?  Ma 
pistillwn  non  c'è,  e  non  c'è  pila,  come  non  c'è  mortai'ium. 

È  d'uopo  tuttavia  dichiarare  che  spesso  vocaboli  di  cose,  diverse  spe- 
cificamente ma  appartenenti  ad  un  medesimo  genere,  sono  messi  e  spie- 
gati in  un  solo  articolo.  Così  sotto  Waffen  leggiamo,  nella  parte  concer- 
nente i  Schilde,  la  spiegazione  di  clipeus  e  parma;  ma  dove  si  parla  di 
Helme  non  s'incontra  un  vocabolo,  né  greco  ne  latino,  che  ne  specifichi 
una  sola  qualità  !  E  sì  che  vi  si  discorre  dell'elmo  greco  dell'età  più 
antica,  dell'elmo  così  detto  corinzio,  dell'attico,  degli  elmi  ellenistici, 
dell'elmo  del  legionario  romano^  dell'elmo  de'  gladiatori,  ecc.  Analoga- 
mente convien  cercare  sotto  il  lemma  Tracht  quanto  si  riferisce  alle 
vesti,  alla  Haar-  und  Barttracht,  alla  Fusshekleidung,  alla  Kopfhedeckung  : 
è  un  articolo  pieno  di  dottrina,  chiaro,  ordinato,  con  preziose  indicazioni 
bibliografiche  ;  ma  nelle  cinque  colonne  e  mezza,  in  cui  è  compreso, 
manca  parecchio  che  non  dovrebbe  mancare  !  E  anche  qui  è  magra  con- 
solazione il  leggere,  p.  e.,  "  Uber  die  sehr  verschiedenen  Formen  der 
Schuhe  und  Sandalen  Marquardt  aO.  593  ff.  ;  Bliimner,  Rom.  Privatali. 
224  fiF.  „  Se  non  che  io  mi  chiedo  perchè,  se  il  reale  ha  un  nome, 
se  il  reale  si  specifica  in  reali  differenti,  aventi  tutti  i  loro  proprii 
nomi  sì  nella  lingua  greca  come  nella  latina,  non  debbano  questi  nomi 
figurare  in  un  Reallexikon  des  klassischen  Alterttims  ! 

Questa  mancanza  dei  nomi  greci  e  latini  si  avverte  frequentissima- 
mente. P.  e.  in  altre  edizioni  Garamantes,  nella  forma  latina,  era  il  lemma 
dell'articolo,  e  accanto  si  leggeva  la  forma  greca  ragd/^avreg  :  ora  il 
lemma  è  il  tedesco  Garamanten,  come  Galatien,  accanto  a  cui  non  trovi 
ne  il  vocabolo  greco  ne  il  latino  :  altrove  leggiamo  le  forme  tedesche 
Nabatiier,  Nasamonen,  con  appresso  le  forme  greche  :  altrove  abbiamo 
invece  le  forme  latine,  come  Narbo,  Narnia ,  Nauportus,  e  vicino  ad 
esse  le  relative  forme  greche  ;  altrove,  senz'altro,  Narkydes,  Nausikaa, 
Nausikles... .  È  un  po' difficile  indovinare  la  regola  seguita;  ma  è  facile 


—  4S0  — 

indovinare  perchè  si  siano,  nei  lemmi  latini,  tolti  i  segni  della  quantità, 
che  si  notavano  in  precedenti  edizioni  (nella  sesta  ci  sono).  Ma  forse 
più  d'uno,  che  consulterà  il  nuovo  Lexikon,  deplorerà  tale  mancanza, 
e  si  domanderà  qual  danno  la  presenza  di  siffatti  segni  recasse  al  libro, 
per  levar  via  il  vantaggio  che  ne  potevano  trarre  i  lettori,  non  foss'altro 
per  il  risparmio  d'un'ulteriore  ricerca  sulla  retta  pronuncia  di  questo 
0  di  quel  nome  !  Se  il  libro  è  fatto  anche  per  "  manchen...  nicht  ein- 
gehend  orientierten  Leser  „,  è  lecito  supporre  che  egli  si  possa,  per  cotal 
rispetto,  trovare  nello  stesso  imbarazzo,  in  cui  ogni  filologo,  che  voglia 
essere  sincero,  dovrebbe  confessare  di  essersi  trovato   più  d'una  volta  ! 

Ettore  Stampini. 


Ausfuhrliches  lateinisch-deutsches  Handworterbiich  aus  den  Queììen  zusam- 
mengetragen  iind  mit  hesonderer  Bezugnahme  anf  Synonymilc  iind  An- 
tiquitaten  tinter  Berììck-sichtigung  der  besten  Hilfsmittel  ausgearbeitet 
von  Karl  Ernst  Georges.  Achte  verbesserte  und  vermehrte  Auflage 
von  Heinrich  Georges.  Erster  Band.  A-H.  Hannover  und  Leipzig, 
Hahnsche  Buchhandlung,  1913,  di  pp.  viii  e  coli.  3108. 

Chi  pensi  che  dall'anno  1879,  segnato  sul  frontispizio  della  settima 
edizione,  al  1913,  anno  in  cui  fu  compiuta  la  ottava  di  questo  primo 
volume,  gli  studi  lessicali  ebbero  uno  sviluppo  immenso  con  risultati 
mirabili,  specialmente  per  merito  dei  filologi  che  per  tanti  anni,  dal  1884 
in  poi,  collaborarono  noìVArcìiiv  del  Wolfflin,  preparando  il  nuovo 
Thesaurus  linguae  latinae  ;  chi  pensi  ai  numerosi  lessici  speciali,  ai  nu- 
merosi indices  verborum  aggiunti  alle  edizioni  degli  scrittori  latini  di 
ogni  secolo  che  videro  la  luce  in  questi  34  anni,  alla  pubblicazione  del 
Corpus  Glossariorum  latinorum,  a  tutta  quella  falange  di  opere  e  di 
monografie  in  cui,  o  sotto  uno  o  sotto  un  altro  aspetto,  fu  studiata, 
analizzata,  comparata,  illustrata  la  parola  latina,  deve  naturalmente 
aspettarsi  che  la  nuova  edizione  deW Ausfuhrliches  Handìvorterbuch  di 
Carlo  Ernesto  Georges,  curata  dal  figlio  Enrico,  si  presenti,  non  solo 
ritoccata  qua  e  là,  ma  in  parte  profondamente  mutata  e  in  parte  anche 
notevolmente  accresciuta  ;  e  deve  aspettarsi  che  risponda,  quanto  al  con- 
tenuto, ai  grandiosi  progressi  fatti  dalla  lessicografia  latina.  Ora  un 
esame  accurato  di  molte  pagine  della  recente  edizione  mi  ha  convinto 
che  essa  risponde  appunto  onorevolmente  a  quell'aspettazione,  e  che  il 
nuovo  editore  ha  scrupolosamente  e  sapientemente  adempiuto  i  12  punti 
del  programma  da  lui  segnato  nella  Vorrede  dell'ottobre  1913  (p.  iv). 


—  481  - 

Mi  è  impossibile  dare,  punto  per  punto,  la  dimostrazione  del  mio 
asserto  :  mi  limiterò  a  poche  osservazioni. 

Anzi  tutto,  furono  aggiunti  molti  nuovi  articoli,  mentre  ne  furono 
soppressi  parecchi  riguardanti  vocaboli  rifiutati  dalla  critica  dei  testi. 
Per  esempio,  tra  l'articolo  faha  e  l'articolo  Fauna  ho  notato  questi 
nuovi  lemmi  :  fabellatio,  fahellator,  fabellor,  facil  (con  rimando  a  facilis), 
facillo,  facularius,  faedus  (con  rimando  a  haedus),  faerus  (con  rim.  a  ferus), 
falcitat,  falcones,  fallo  ònis,  falsini,  famelico,  famigerulus,  farfalla,  fasceola, 
fascimentum,  fasma,  fatesco,  fatibnla,  fatim,  fancillo,  laddove  furono  sop- 
pressi soltanto  gli  articoli  fàmècula,  fàmtgér,  farctor  (con  rimando  a 
fartor),  farsto  ònis.  Pertanto  la  mole  del  volume  è  cresciuta  —  anche 
perchè  molti  articoli  furono  alquanto  ampliati  — ,  sì  che,  mentre  la 
settima  ed.  di  questo  primo  volume  era  di  colonne  2878,  la  presente 
ne  comprende  230  di  più. 

Espressamente  ho  indicato  coi  segni  della  quantità  alcuni  articoli 
soppressi,  per  notare  una  riforma,  consistente  nella  riduzione  di  quei 
segni  al  minimo  necessario.  Così  fàh&gìnus  è  ridotto  a  fah&ginus  ;  e  sic- 
come ora  sono  segnate  solamente  le  vocali  lunghe  per  natura,  così  si 
capisce  che  faba  ha  la  prima  vocale  breve  ;  ne  è  più  necessario  perciò 
stampare,  come  prima,  fàbér,  Fàbìus,  Fabr&térla,  bensì  faber,  Fabius, 
Fabràteria  ;  e  invece  fama,  fànum,  fabrè,  facete.  Del  resto  fu  con  grande 
attenzione  provveduto  alla  retta  grafia  delle  parole  :  per  il  che  fu  tenuto 
conto,  non  solo  del  Lexikon  der  lateinischen  Wortformen,  pubblicato  da 
Carlo  Ernesto  Georges  nel  1890,  ma  anche  di  altre  importanti  pubbli- 
cazioni, fra  cui  l'indispensabile  Formenlehre  di  Neue-Wagener  nella  sua 
terza  edizione;  inoltre,  in  fatto  di  etimologie,  si  ebbe  cura  di  conformarle 
ai  risultati  i-accolti  nella  seconda  edizione  del  Lateinisches  etymologisches 
Worterbiich  di  Alois  Walde,  che  è  veramente  "  epochemachend  „,  come 
lo  chiama  Enrico  Georges.  Non  sarebbe  stato  male,  per  altro,  indicare 
l'origine  straniera  di  certi  vocaboli,  come,  p.  e.,  l'origine  celtica  di  gabaltcs, 
gabata,  ecc.,  mentre  fu  e.spressamente  indicata  p.  e.  per  covinnus  [comnus), 
gaesum,  galba,  come  fu  segnata  l'origine  germanica  di  ganta  e  la  semi- 
tica di  girba.  Qualche  volta  fu  ommessa  l'indicazione  della  parentela 
di  parole  ;  p.  e.,  tra  gingrio  e  gingrlna  ;  al  qual  proposito  il  greco  yiyyQcts, 
raccostato  al  vocabolo  gingrlna  mediante  =,  potrebbe  far  credere  alla 
derivazione  dal  greco  di  questo  vocabolo,  mentre  è  di  pretto  stampo 
latino,  pur  essendo  vero  il  rapporto  della  comune  origine  di  gingrio, 
ytyy^as,  yiyyQog,  yiyyqa,  come  è  chiara  la  diretta  derivazione  di  gingrlna 
da  gingrio. 

Qualche  vocabolo  manca.  P.  e.,  non  ho  trovato  F.uploea,  che  pur  si 
legge  in  Stazio  [Silv.,  11,2,  79;  III,  1,  149)  a  designare  Afrodite  Euploia 
l'gr.  e-UnÀoia),  il  cui  tempio,  come  nota  il  VoUmer,  "  lag  weithin  sichtbar 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  31 


—  482  - 

auf  Pizzofalcone,  noch  im  Mittelalter  Euple  genannt^.  Così  non  trovo 
aclassis,  che  Paolo  da  Fest.  (p.  18  Linds.  =  20  M.)  spiega  tunica  ab  hu- 
nteris  non  consuta  ;  non  trovo  adusta  =  ovis  vetiila  recentis  partus  (p.  11 
Linds.  =  12  M.),  mentre  pur  è  consacrato  un  articolo  di  quattro  righe 
ad  atta,  che  Paolo  spiega  nella  stessa  pagina  (Attam  prò  reverentia  seni 
cuilibet  dicimus,  quasi  eum  avi  nomine  appelìemus).  Pare  a  me  che  Pesto 
e  Paolo  siano  stati  talvolta  trascurati,  senza  ragione,  giacche  non  trovo 
Arferia,  avillus,  mentre  è  registrato  arcirma,  pur  ammettendosi,  come 
lo  ammette  anche  il  Lindsay,  che  è  "  viell.  verderbt  aus  arcera  ,  :  del 
resto  il  Georges  non  è  solito  a  trascurare  i  vocaboli  di  lezione  dubbia. 
Prova  ne  sia,  p.  e.,  cuscolium,  indicato  come  "  zweifelhaft  „.  Così  pure 
manca  il  vocabolo  crena  (1)  ;  è  notato,  togliendolo  da  Paolo  (p.  60 
Linds.  =  68  M.),  damium,  ma  non  Damia  ae  e  damiatrix,  che  si  trovano 
nello  stesso  passo  di  Paolo  ;  manca  Dagnades  ;  si  nota  deruncino  avi, 
ma  non  deruncio,  cui  si  riferisce  la  forma  derunciunt  =  depurgant  (Paol., 
p.  61  Linds.  =  69  M.)  ;  non  si  trova  danus,  nemmeno  sotto  danìsta,  ne 
sotto  dardànarius  ove  pure  è  citato  il  greco  Sdvoc,  come  non  si  trova 
gir gillus  =  rota  hauritoria  {Corp.  Gloss.  l.Y,  601,  4)  e  ^^  mergus  (ibid., 
620,  S),  ecc. 

Osserverò  pure,  per  dimostrare  che  ho  veramente  esaminato  con  at- 
tenzione l'importante  lavoro,  che  qualche  volta  non  è  completa  l'indi- 
cazione dei  significati  del  vocabolo.  P.  e.,  parmi  incompleto  l'articolo 
"  deintegro,  are,  vermindern,  Caecil.  com.  255.  „  Quel  "  vermindern  „  non 
spiega  abbastanza,  per  quanto  traduca  il  deminuere  di  Nonio  :  meglio 
il  Pierrugues  :  "  Dicebatur  de  puella,  cujus  pudicitia  imminuta  erat  „. 
Così  in  gliibo  si  spiega  nel  senso  di  *  berauben  „  il  famoso  gluhit  ma- 
gnanimos  Remi  nepotes  di  Catullo,  mentre  salta  agli  occhi  il  significato 
analogo  al  proprio  di  corticem,  pellem  detrahere,  quindi  "  scoprir  la  pelle 
del  glande  „,  perciò  "  masturbare  „,  significato  che  ha  pure  degliihere 
{Proprie  giuba  sua  granum  nudare,  Pierr.),  al  qual  vocabolo  il  Georges 
dà  altresì  il  significato  di  "  Onanie  treiben  „,  che  tuttavia  non  è  vera- 
mente esatto,  a  proposito  del  passo  di  Ausonio  da  lui  citato,  il  quale 
in  degluhit,  fellat  indica  azioni,  non  di  uomo  su  se  stesso,  bensì  di  donna 


(1)  Senza  dubbio  il  Georges  ha  seguito  il  Walde,  che  nella  seconda  ed. 
del  suo  etym.  Wort.  opina  doversi  crena  espungere  dai  lessici  latini.  Ma 
le  ragioni  del  Walde  sono  tutt'altro  che  inconfutabili,  anche  se  sia  di 
origine  recente  l'Onomastico  da  cui  è  attestato  il  vocabolo,  ed  anche  se 
in  Plin.,  N.  H.,  XI,  180,  si  voglia  leggere  renis  (ma  il  Mayhoff  nella  ed. 
del  1909  seguita  a  leggere  crenis).  Vedi,  d'altra  parte,  sulle  sorti  romanze 
di  crena,  il  Lateinisch-rom.  Wort.^  del  Kòrting  al  n.  2591.  Perciò  ritengo 
troppo  draconiana  la  cancellazione  fatta  dal  Georges,  solo  in  omaggio 
alla  glottologia,  per  quanto  autorevole,  del  Walde.  Adagio  ai  mali  passi  ! 


—  483  — 

col  suo  corpo  su  corpo  di  maschio  :  insomma  glubit  vale  praeputia  ducit. 
Così  sotto  emerere  non  vedo  spiegato  il  senso  speciale  che  ha  nel  noto 
passo  di  Tibullo  (I,  9,  60:  nec  lasciva  soror  dicatur...  plures  emeruisse 
viros  ;  cfr.  Ovid.,  Am.,  Ili,  11,  14:  invalidum  referens  emeritumque  latus, 
da  confrontarsi  con  €atull.,  6,  13  :  non  tani  luterà  ecfiituta  pandas).  In 
altri  termini  bisogna  segnare  anche  il  significato  "  erschopfen  „,  "  ent- 
kràften  „,  come  in  emeritus  accanto  ad  "  ausgedient  „  bisogna  segnare 
anche  "  erschopft  ,,  "  entkraftet  „,  "  durch  Ausschweifungen  zerstort  ,. 
E  mi  scusi  il  lettore  tedesco,  se  osservo  inoltre  che  foria  non  va  tra- 
dotto semplicemente  per  "  die  Excremente  ,  :  no,  foria  oruni  vale,  come 
foria  ae,  secondo  la  pi'ecisa  testimonianza  di  Nonio  (163  Linds.  =  114  M.), 
stercora  liquidiora;  perciò  risponde  a  "  diinner  Kot  , ,  "  Burchi auf ,  ;  di 
fatto  foriolus  è  tradotto  bene  con  "  den  Durchlauf  habend  „  [qui  foria 
facile  emittat,  soluti  scilicet  ventris,  Non.,  p.  cit.).  Parimente  nell'articolo 
gausapa  trovo  due  significati  fondamentali,  cioè  il  proprio,  vale  a  dire 
quello  di  "  Fries  „  (Frieskleid  ,  e  "  Friesdecke  ,),  ed  il  figurato  di 
*  Backenborsten  ,  =  "  borstiger,  zottiger  Bart  „  :  e  qui  si  cita  Persio, 
IV,  37.  Ciò  va  bene  :  ma  Persio  ha  ancora  in  VI,  46  lutea  gausapa,  che 
l'antico  scoliasta  spiegava  per  genus  pillei  quo  ca^ìtivorum  capita  indue- 
iantur,  e  che  parecchi  moderni  spiegano  per  '  parrucche  bionde  ,  :  non 
bisognava  trascurare  tale  significato,  anche  se  non  accettato.  In  ogni 
modo,  questo  passo  di  Persio  non  andava  dimenticato,  trattandosi  di 
due  soli  passi  in  cui,  con  significato  diverso,  Persio  adopera  quel  voca- 
bolo ;  tanto  più  che  un  significato  speciale,  che  si  attaglierebbe  al  passo 
di  Persio,  è  in  C.  Gì.  lat.,  II,  32,  25  :  Gausapa,  fia^^agmov.  TtaÀÀlov.  Cfr. 
nella  stessa  pag.  lin.  20  :  Gausarus  (ma  Gausapes  in  d.)  Evógófug.  Così 
io  non  tradurrei  ficitas  per  "  Feigensammlung  „,  ma  per  "  abbondanza 
di  fichi  „,  e  talora  soltanto  per  "  frutti  del  fico  ,,  come  dice  appunto 
Nonio  {fructus  fici,  p.  156  Linds.  =  109  M.).  Qualche  maggior  chiarimento 
si  desidererebbe  poi  qua  e  là  :  p.  e.  è  troppo  poco  dire  Dóliola  "  cine  Òrt- 
lichkeit  in  Rom  „  ;  una  o  due  righe  di  piìi  non  eran  di  troppo  ;  vedi, 
del  resto,  la  spiegazione  data  da  Paolo  in  dlvidiculum,  trasportata  nel 
lessico,  quantunque  il  Georges  l'abbia  cambiata,  limitando  il  vocabolo 
ad  "  cine  Art  Gebàude  in  Rom,  in  denen  das  Wasser  gesammelt  wurde, 
um  in  die  verschiedenen  Gegenden  der  Stadi  verteilt  zu  werden  „,  mentre 
Paolo,  da  lui  citato,  scrive  :  Dividicula  antiqui  dicehant  quae  nunc  sunt 
castella,  ex  quihus  a  rivo  communi  aquam  quisque  i  n  s  u  u  m  f  un  d  u  m 
ducit   (p.  62  Linds.  =  70  M.). 

Ma  forse  io  finisco  per  essere  troppo  sottile,  sebbene,  d'altra  parte, 
mi  sia  grato  chiudere  questa  recensione  dichiarando  che  la  nuova  edi- 
zione è  degna  della  maggiore  considerazione,  ed  augurando  che  presto 
compaia  anche  il  secondo  volume,  il  quale  avrà   certo   gli   stessi  pregi 


—  484  — 

e  otterrà,  come  il  primo,  il  favore  dei  filologi  e  degli  studiosi  della  la- 
tinità in  genere.  E  per  vero  nessun  cultore  ed  insegnante  di  latinità 
dovrebbe  essere  privo  di  quest'opera.  In  Italia  si  conosce  assai  poco, 
pur  essendo  popolare  da  molti  anni  il  nome  di  C  E.  Georges,  a  causa 
della  traduzione  con  aggiunte  del  suo  Kleines  Lateinisch-Deutsches  Hand- 
worterhich,  eseguita  dal  dottissimo  professore  Ferruccio  Calonghi  ;  ma 
al  latinista,  al  filologo  non  basta  il  piccolo  dizionario  del  Georges.  Si 
pensi,  p.  e.  —  per  farsene  un'idea  — ,  che  tra  fios  e  fluens  il  piccolo 
dizionario  (1)  ha  gli  articoli  fìosculus,  fluctifragus,  fluctuatio,  fliictuo, 
fluctuor,  fluctus,  laddove  il  lessico  completo  possiede  inoltre  questi  altri  : 
flòscellus,  flosculè,  flovius,  flùcHcola,  flùcticoìor,  flùcticulus,  flùctigeiia,  flùcti- 
geniis,  flùctiger,  flùctio,  flùctisonus,  flùctivagus,  flùctu&bundus,  flùctuàtim, 
flùctudsus.  Pur  troppo  noi  Italiani  non  abbiamo  alcun  lessico  simile  da 
contrapporre  :  potrebbe  farlo  quell'editore,  che  procurasse  il  rifacimento 
del  Vocabolario  universale  latino-italiano  di  Antonio  Bazzarini,  pubblicato 
a  Torino  dai  Cugini  Pomba  e  Comp.  nel  1850,  di  pp.  1354  in-4''  a  tre  co- 
lonne. Ma  dove  trovare  ora  in  Italia  un  editore  così  coraggioso,  come 
era  nel  piccolo  Piemonte  la  Casa  Pomba  64  anni  addietro  ?  Se  ci  fosse, 
l'Italia  avrebbe  pronto  all'opera  uno  e  forse  pivi  Bazzarini.  E  ben  s'in- 
tende con  tutto  il  corredo  di  metodi,  materiali  e  strumenti  di  lavoro 
additati  dalla  odierna  scienza  del  lessico. 

Ettore  Stampini. 


Hermann  Mayer.  Prodikos  ron  Keos  und  die  Anf tinge  der  Sijnonymik  bei  den 
Griechen.  Paderborn,  Ferdinand  Schoning,  1913,  di  pp.  159. 

Il  lavoro  del  Mayer  apre  la  serie  dei  Rhetorische  Studien  che,  sotto  la 
direzione  di  E.  Drerup,  pubblicherà  l'editore  Schoning  di  Paderborn,  ed 
è  una  felice  promessa  per  la  raccolta  che  ci  promette  interessanti,  utili 
ricerche  in  un  campo  determinato  e  non  pienamente  mietuto.  Il  Mayer 
studiò  in  particolare  quali  siano  i  caratteri  peculiari  degli  insegnamenti 
di  Prodico  e,  poiché  nulla  direttamente  ne  è  pervenuto  dell'opera  di 
lui,  con  acutezza  mirabile  e  con  non  meno  mirabile  prudenza  e  misura 
—  pregio  non  piccolo  in  disamine  così  pericolose  che  facilmente  pos- 
sono condurre  alla  esagerazione  —  ricerca    sovra    tutto   negli    accenni 


(1)  Cito  dalla  seconda  ediz.,  nona  tiratura,  della  traduz.  del  Calonghi, 
condotta  sulla  sesta  edizione  tedesca  e  pubblicata  nel  1905. 


—  485  — 

che  ne  hanno  lasciato  i  posteriori,  nell'imitazione  che  dell'esempio  di 
lui  hanno  fatto  retori  ed  oratori,  nell'influenza  che  le  sue  teorie  hanno 
esercitato  in  tutti  i  campi  delle  lettere  greche,  le  caratteristiche  fonda- 
mentali dell'opera  di  Prodico.  Ed  arriva  a  conclusioni  notevoli  e,  quel 
che  più  importa,  sicure,  perchè  fondate  su  basi  solide  e  determinate  da 
rigoroso  metodo  e  da  sistema  prudente  ed  assennato.  Dopo  aver  parlato 
della  vita  di  Prodico  e  delle  opere  che  dalla  tradizione  antica  sono  at- 
tribuite a  lui,  il  Mayer  viene  a  trattare  particolarmente  degli  studi  e 
delle  ricerche  sinonimiche,  dimostrando  come  da  prima  tali  studi  non 
fossero  condotti  sistematicamente  quasi  ricerche  a  se,  e  che  la  sinonimia 
diventò  anche  una  scienza  a  parte,  una  d'eia  aocpìa,  quando  per  opera 
dei  sofisti  la  grammatica  fu  considerata  una  scienza.  Le  attestazioni 
principali  sono  date  da  Platone.  Gli  è  vero  che  delle  attestazioni  pla- 
toniche bisogna  in  parte  diffidare,  perchè  Platone  cerca  di  mettere  in 
cattiva  luce,  od  almeno  sotto  aspetto  ironico,  l'opera  di  Prodico,  come 
quella  di  tutti  i  sofisti,  e  le  figure  che  di  loro  egli  presenta  sono  piut- 
tosto caricature  che  non  l'espressione  vera  della  loro  realtà,  ma,  ad  ogni 
modo,  dobbiamo  sempre  riconoscere  che  nella  rappresentazione  plato- 
nica la  base  principale  è  data  dalla  realtà  e  che  le  dichiarazioni  plato- 
niche si  debbono  accettare  per  vere,  genuine  testimonianze  quando  sono 
confermate  anche  da  altre  fonti  diverse  dalle  platoniche  per  tempo,  e, 
quel  che  più  vale,  per  lo  spirito  intimo  dell'opera  stessa.  Questo  si  può 
sovra  tutto  confermare  con  gli  esempi  che,  alla  fine  del  suo  lavoro,  pre- 
senta il  Mayer  per  dimostrare  quale  influenza  l'opera  di  Prodico  eser- 
citò sugli  artisti  delle  età  successive. 

La  conclusione  più  importante  delle  minute  ricerche  del  Mayer  è 
questa:  che  Prodico  per  primo  studiò  metodicamente  la  distinzione  dei 
vocaboli  e  che  tali  distinzioni  egli  fermò  secondo  il  concetto  fondamen- 
tale loro,  distinguendone  poi  concetti  secondari  secondo  il  loro  valore 
interno  ed  esterno,  le  differenze  di  razionalità  (=  sensoriali,  corporee, 
materiali)  e  di  irrazionalità  (spirituale,  intellettuale),  raggruppando  con 
predilezione,  ma  non  esclusivamente,  le  parole  tratte  dal  campo  etico. 
Nella  sua  forma  esteriore  la  sinonimia  si  esprime  in  generale  con  la 
contrapposizione  di  un  concetto  positivo  e  di  uno  negativo,  contrappo- 
sizione che  ha  per  fondamento  la  dichiarazione  del  concetto  contenuto 
nei  vocaboli,  senza  però  che  si  giunga  ad  una  vera  e  propria  defini- 
zione, poiché,  ponendo  come  tacitamente  ammesse  le  caratteristiche 
fondamentali  delle  parole  che  sono  da  distinguersi,  si  spiega  soltanto 
la  differenza  specifica,  cioè  quella  che  apparisce  come  base  della  diffe- 
renza, collegandosi  le  parole  per  subordinazione  secondo  i  rapporti  di 
genere  e  specie,  di  accidentale  ed  essenziale,  di  esterno  od  interno,  ecc. 
Ma,  in  fondo  in  fondo,  non  è  il  caso  di  parlare  di  sinonimia  nel  senso 


ristretto  in  cui  si  suole  intendere  oggi,  ma  nel  senso  di  distinzione  di 
parole  connesse  semplicemente  fra  loro  per  un  qualche  rapporto  od  anche 
per  una  simile  dichiarazione  di  contenuto.  Per  questo  si  spiega  l'incer- 
tezza degli  antichi  nel  determinare  il  valore  esatto  della  sinonimia  e  la 
confusione  che  spesso  è  avvenuta,  anche  in  piìi  tardi  tempi,  fra  sinonimia 
ed  omonimia. 

Nella  seconda  e  più  interessante  parte  del  suo  lavoro  il  Mayer  studia 
l'influsso  esercitato  da  Prodico  sui  suoi  contemporanei  e  sugli  avtisti 
dell'età  seguente.  Da  prima  era  naturale  che  l'opera  di  Prodico  non  si 
dovesse  precisamente  imporre,  anche  perchè  non  del  tutto  fissata  ed  in 
contrapposizione  con  le  nuove  e  varie  teorie  che  allora  allora  nascevano. 
Ma  ben  presto  la  teoria  di  Prodico  si  raffermò  e  fece  sentire  diretta- 
mente od  indirettamente  il  suo  influsso  anche  sugli  scrittori  che  pare- 
vano quasi  contrapporsi  alla  sofistica.  In  Protagora  non  si  ha  affatto,  se 
badiamo  al  frammento  del  ps.  Plutarco,  o  ben  scarsa,  se  consideriamo 
la  figura  del  Protagora  platonico,  influenza  dell'arte  di  Prodico  :  così  in 
Nicla.  Ma  già  in  Crizia  si  distinguono  più  chiare  le  caratteristiche  stesse 
delle  teorie  di  Prodico,  come  si  può  notare  nei  tre  gruppi  di  esempi 
che  il  Mayer  (p.  44  sg.)  ha  raccolto  particolarmente  dai  dialoghi  plato- 
nici: cioè  a)  esempi  di  sinonimi  in  contrasto  fra  di  loro,  ma  di  cui  il 
fondamento  della  contrapposizione  è  determinato  in  proposizioni  che  lo 
definiscono;  b)  esempi  di  sinonimi  in  contrapposizione  fra  loro,  la  cui 
differenza  non  è  definita  in  proposizioni  vere  e  proprie,  ma  è  determi- 
nata da  un  secondo  concetto  aggiunto  ad  ogni  sinonimo  ;  e)  esempi  di 
sinonimi  in  contrapposizione  fra  di  loro,  pei  quali  la  dichiarazione  del 
concetto  è  data  o  da  una  definizione  o  da  qualche  altra  aggiunta.  Si 
aggiungano  poi  speciali  definizioni  determinate  dal  metodo  stesso  di 
Prodico.  Su  Sofocle  poco  influsso  ebbe  la  teoria  di  Prodico,  sebbene  io 
creda  che  non  si  possa  negare  affatto,  almeno  nel  rispetto  formale  :  ben 
diversamente  invece  per  Euripide  in  cui  si  possono  trovare  le  traccie 
di  diretta,  immediata  derivazione,  contrariamente  all'opinione  del  Wila- 
movFitz.  In  tutti  gli  esempi  portati  dal  Mayer  io  credo  che  più  degli 
altri  siano  convincenti  :  Herc.  827  ;  Suppl.  430  sg.,  509,  548-  Non  credo 
si  possa  dire  altrettanto  di  tutti  gli  altri  raccolti  dallo  Schmidt  e  dal 
Mayer,  i  quali  potrebbero  tutt'al  più  attestare  l'influsso  indiretto  della 
teoria  e  del  metodo  seguito  da  Prodico.  Di  questo  influsso  indiretto  bi- 
sogna tener  grande  conto  per  non  esagerare  nelle  conclusioni.  Ne  danno 
prova  le  discussioni  avvenute  per  l'arte  di  Erodoto  :  gli  esempi  addotti 
dal  Mayer  chiaramente  provano  il  torto  di  coloro  che  si  ostinano  a 
negare  che  in  Erodoto  vi  sia  l'influsso  dei  sofisti,  ma  non  riescono  però 
a  provare  che  le  teorie  di  Prodico  abbiano  direttamente  influito  sul- 
l'arte dello  storico.  Piuttosto  è  lo  spirito  del  tempo  che  si  impone  anche 


—  487  — 

a  tutti  gli  scrittori,  e  che  si  è  uniformato  in  parte  all'indole  delle  ri- 
cerche sinonimiche  che  a  poco  a  poco  si  impongono  nelle  teorie  reto- 
riche. Più  spiegabile  tale  influsso  in  Tucidide  nei  discorsi  sia  in  forma 
diretta,  sia  in  forma  indiretta.  Ne  io  credo  che  in  questi  casi  sia  da 
vedei'si  soltanto  lo  scrupolo  dell'artista  nel  rappresentare  fedelmente  la 
realtà,  riproducendo  nella  loro  integrità  gli  originali,  ma  anche,  parti- 
colarmente nel  rispetto  formale,  la  concessione  dell'artista  allo  spirito 
della  sua  età,  e  de' suoi  studi  particolari.  Poco  profitto  danno  le  ricerche 
sull'arte  di  Trasimaco,  anche  per  la  scarsezza  delle  testimonianze;  mag- 
giore invece  per  Gorgia  e  per  Antifonte,  per  il  quale  ben  a  ragione  il 
il  Drerup  affermava  che  retorica  e  sofistica  si  fondono  in  un  solo  fatto. 
Ma  col  risorgere  dell'oratoria  artistica  l'influsso  di  Prodico  si  perde  : 
l'arte  si  libera  dalle  pastoie  di  tali  artifizi  e  procede  per  ben  altro 
cammino.  Comincia  a  sentirsi  meno  l'effetto  degli  studi  sinonimici  in 
Andocide  ed  in  Lisia:  ancora  però  in  Antistene  ed  Alcidamante;  par- 
ticolarmente in  Isocrate.  Con  Isocrate  si  può  dire  che  l'artifizio  del  so- 
fista cerca  di  conciliarsi  con  l'estetica  formale  determinata  da  più  ele- 
vate concezioni,  e  se  nel  periodo  isocrateo  si  riconosce  nel  fondo  ancora 
qualche  traccia  dell'arte  sofistica,  nel  concetto,  nello  spirito  esso  è  af- 
fatto diverso.  Su  questo  punto  sarebbe  stato  opportuno  che  il  Mayer  si 
si  fosse  fermato,  per  spiegare  di  qual  natura  è  l'influsso  di  Prodico  che 
egli  crede  di  ritrovare  nell'oratore.  Così  pure  avremmo  desiderato  che 
il  Mayer  non  avesse  trascurata  del  tutto  l'opera  di  Ippia  in  tal  campo 
e  le  sue  relazioni  con  Prodico,  del  quale  argomento  troppo  di  sfuggita 
parlò  anche  il  Vatovaz  nel  suo  lavoro  speciale  su  Ippia  (Trieste,  1909). 
Comunque,  dobbiamo  essere  grati  al  Mayer  per  avere  chiarito  bene 
nel  suo  fondamento  vero  la  questione  della  sinonimia  e  del  suo  valore 
nei  primi  tempi  della  vita  letteraria  dei  Greci.  Forse,  per  voler  essere 
troppo  chiaro,  qualche  volta  l'A.  è  stato  un  po'  prolisso,  e  certe  ripeti- 
zioni si  potevano  ommettere,  da  poi  che  l'accurato  indice  finale,  col 
quale  si  chiude  il  volume,  serve  di  guida  sicura  per  chi  voglia  orien- 
tarsi nelle  ricerche  fatte  dall'A.  e  trarne  volta  per  volta  le  più  dirette 
conclusioni. 

Camillo  Cessi. 


Wilhelm  H.  Roscher.  Die  hippokratische  Schrifi  von  der  Siebemahl  in 
ihrer  vierfachen  Uberlieferung  (=  Studien  zur  Geschichte  und  Kultur 
des  Altertums  hqg.  v.  E.  Drerup,  H.  Grimme,  J.  P.  Kirsch,  Bd.  VI, 
H.  3-4).  Paderborn,  Ferdinand  Schòningh,  1913,  di  pp.  xii-175. 

Non  poteva  lo  scritto  ippocrateo  sul  numero  sette  e    sull'importanza 
che  ad  esso  attribuivano  i  Greci  trovare  un  editore  ed  un    illustratore 


—  488  — 

più  competente  del  Roscher,  cui  dobbiamo  tutta  un'intera  letteratura 
sui  numeri  quattro,  quaranta,  dieci,  nove,  sette,  ecc.,  cui  tanta  parte 
diedero  nella  loro  vita  spirituale  i  popoli  antichi.  Lo  scritto  ippocrateo 
era  già  stato  pubblicato  altre  volte  nelle  redazioni  latine  a^ttraverso  le 
quali  ci  è  pervenuto,  in  un  rifacimento  arabo  ed  in  un  testo  greco 
frammentario  della  cui  autenticità  dubitarono  spesso  i  critici,  conside- 
randolo una  falsificazione  di  età  pivi  recente  di  quella  di  Ippocrate.  Il 
Roscher,  che  più  decisamente  d'ogni  altro  aveva  sostenuto  la  genuinità 
del  testo  ippocrateo  e  l'antichità  della  teoria  sui  numeri  settenari,  ed 
in  i^arecchi  scritti  aveva  difeso  la  sua  ipotesi  contro  le  obiezioni  degli 
avversari,  del  Diels  in  particolare,  pubblica  ora  le  quattro  redazioni 
principali  del  testo  ippocrateo,  mettendole  a  confronto  fra  di  loro  :  cioè 
le  due  traduzioni  latine  del  cod.  Ambros.  lat.  G.  108  e  del  Paris, 
lat.  7027,  la  traduzione  araba  del  commento  allo  scritto  d'Ippocrate 
attribuito  a  Galeno,  secondo  la  versione  del  Harder(cod.  monac.  arab.  802) 
ed  il  testo  greco  del  Paris,  graec.  2142,  aggiungendo  le  note  critiche 
necessarie  per  la  costituzione  critica  del  testo.  Quando  l'occasione  s^ 
presenta,  l'A.  aggiunge  anche  altre  testimonianze  ippocratee  derivate 
dalle  altre  opere  del  medico  o  riferite  da  altre  fonti  per  confermare 
vieppiù  la  genuinità  e  la  autorità  della  dottrina  data  dal  testo  ora  pub* 
blicato.  Sicché  a  buon  diritto  il  Roscher  si  può  vantare  di  presentare 
nel  suo  lavoro  Veditio  princeps  dello  scritto  ippocrateo.  Invero  nulla 
manca  perchè  lo  studioso  possa  vincere  ogni  suo  dubbio.  Nella  seconda 
parte  del  lavoro  infatti  il  Roscher  pubblica  gli  estratti  delle  altre  opere 
di  Ippocrate,  dove  si  tratta  od  anche  si  accenna  alla  teoria  dei  numeri 
settenari,  confrontando  con  le  teorie  di  Ippocrate  quelle  di  Ippone. 
Ciocie  di  Caristo  e  Metrodoro  di  Lampsaco.  Ne  questo  bastava,  che  era 
pur  necessario  stabilire  il  valore  della  teoria  ippocratea  anche  in  ri- 
guardo alla  tradizione  che  ce  l'ha  tramandata,  e  nella  terza  parte  del- 
l'opera sua  l'egregio  A.  affronta  la  grave  questione  del  valore  del  testo 
e  della  sua  storia  distinguendone  tre  periodi  principali.  Comincia  dalle 
testimonianze  antiche  dateci  da  Platone  e  da  Aristotele,  dalle  attesta- 
zioni di  Posidonio  e  di  Galeno,  cercando  di  spiegare  perchè  Teofrasto 
nei  suoi  scritti  dossografici  non  parli  del  neQÌ  é^óo/Acidcov  di  Ippocrate. 
Coi  commenti  di  Galeno  si  chiude  il  primo  periodo  della  storia  del  testo 
ippocrateo.  Nel  secondo  periodo  sono  da  notare  la  traduzione  latina  del 
secolo  VI  dopo  Cristo  e  la  traduzione  araba  del  commentario  attribuito 
a  Galeno:  le  prime  edizioni  sono  dovute  al  Littrè  ed  all'Ermerius.  Ma 
ancora  uno  studio  critico  mancava.  L'Ilberg  cominciò  la  trattazione  par- 
ticolare dello  scritto  ippocrateo  e  con  la  sua  dissertazione  (Leipzig,  1894) 
si  può  dire  si  chiuda  il  secondo  periodo  degli  studi  intorno  al  lavoro 
di  Ippocrate.   Invece  le  ricerche  del  Roscher  cominciarono  ad  allargare 


—  489  — 

il  campo  delle  questioni  e  condussero  a  più  sicuri  risultati,  dimostrando 
la  genuinità  dell'opera  ippocratea:  questo  è  il  terzo  periodo  dei  lavori 
critici  intorno  all'opuscolo  d'Ippocrate  ed  il  piìi  fecondo  di  discussioni 
gravi,  profonde.  La  teoria  del  Roscher  fu  acremente  combattuta  dal 
Diels,  cui  rispose  in  parecchi  scritti  il  Roscher,  cercando  di  confutare 
le  obbiezioni  dell'avversario,  portando  nuovi  e  piìi  sicuri  documenti  a 
difesa  ed  a  riprova  della  sua  tesi.  Quest'ultima  parte  si  può  dire  una 
discussione  affatto  polemica  e  personale:  ma  è  interessante,  perchè  l'A. 
viene  a  riassumere  lo  stato  della  questione  quale  è  ai  giorni  nostri 
per  riaffermare  piìi  in  breve,  ma  più  chiaramente,  le  ragioni  che  stanno 
a  comprovare  la  sua  teoria.  Ne  credo  che  sia  da  dubitare  in  generale 
riguardo  alle  sue  conclusioni,  che  le  obbiezioni  del  Diels  in  gran  parte 
appariscono  speciose  più  che  vere. 

Si  sofferma  quindi  il  Roscher  a  parlare  dei  nuovi  frammenti  scoperti 
dal  Helmreich  nel  cod.  mare,  graec.  class.  V,  n"  12,  e  della  nuova  tra- 
duzione che  il  Bergstràsser  ha  fatto  del  commentario  del  ps.  Galeno 
del  codice  arabo  monacense  sopra  ricordato.  Anzi  di  questa  traduzione, 
da  contrapporsi  a  quella  del  Hardcr,  il  Roscher  apporta  neW'Ajjpeii- 
dice  I  larghi  estratti  per  comodità  degli  studiosi.  ì^eìVAp^^endice  II  il 
Roscher  combatte  le  ragioni  apportate  dal  Lortzing  contro  la  sua  ipotesi 
della  autenticità  dello  scritto  ippocrateo,  e  discute  le  correzioni  e  le 
interpretazioni  importanti  che  il  Boll  ha  portato  al  2°  capitolo  del  neQÌ 
é^So/.idócov.  Chiude  l'interessante  volume  un  triplice  indice  :  cioè  l'indice 
sistematico  delle  materie,  l'indice  alfabetico,  e  quello  dei  passi  degli  antichi 
autori  discussi  ed  illustrati  nel  volume.  Si  potrà  in  qualche  particolare 
dissentire  dalle  opinioni  dell'A.,  specialmente  riguardo  alla  composizione 
ed  alla  natura  dello  scritto,  che  nelle  parti  di  cui  consta,  almeno  nelle 
redazioni  giunte  fino  a  noi,  offre  non  piccole  contraddizioni  interne  e 
dubitare  forse  della  attendibilità  delle  fonti  che  ce  l'hanno  trasmesso, 
ma  quanto  all'antichità  della  teoria  sui  numeri  settenari  ed  alla  sua 
genuinità  non  si  può  non  essere  d'accordo  col  Roscher.  Tutt'  al  piii  si 
potrà  discutere  sulla  forma,  ma  non  del  contenuto  del  libro  e  quindi  del 
suo  valore. 

Camillo  Cessi. 


Miracula  S.  Georgii.  Recensuit  J.  B.  Aufhauser.  Lipsiae,  Teubner,  191.S, 
di  pp.  xvi-178. 

Dell'importanza  delle  leggende  di  S.  Giorgio   s'era  occupato,  dopo  il 
Krumbacher  {Der  hi.  Georg.),  l'Aufhauser  in    un    suo    articolo   notevole 


—  490  — 

nel  Byzantinisches  Archiv  del  1911  prendendo  argomento  e  motivo  dalla 
leggenda  del  dragone,  che  ebbe  la  prevalenza  sulle  altre  leggende  po- 
polari intorno  al  Santo  ed  è  divenuta  a  lui  tanto  peculiare,  che  ne  forma 
la  caratteristica  fondamentale  nelle  rappresentazioni  figurate  nel  culto 
volgare.  L'A.  ora  ci  dà  anche  il  testo  di  tutte  le  leggende  che  ha  po- 
tuto raccogliere  nei  testi  agiografici,  nei  vari  manoscritti,  confrontando 
le  redazioni  e  le  lezioni  diverse  dei  racconti  e  dei  testi  fino  alla  più 
recente  versione  in  neoellenico  del  codice  Ioasaphaion  del  monte  Atos. 
Materiale  adunque  utilissimo  per  gli  studi  agiografici  non  solo,  ma  anche 
per  quelli  della  novellistica  popolare,  poiché  i  motivi  delle  leggende 
agiografiche  sono  spesso  quelli  stessi  che  possiamo  studiare  nelle  leg- 
gende profane.  Non  v'ha  dubbio  pertanto  che  gli  studiosi  faranno  lieta 
accoglienza,  come  l'A.  si  ripromette,  a  questo  lavoro  anche  se  non  sempre 
potranno  essere  d'accordo  col  recensore  riguardo  ai  criteri  critici  da  lui 
seguiti.  Infatti  a  p.  xv  dei  Prolegomena,  nei  quali  dà  ampie  notizie  sui 
manoscritti  da  lui  adoperati,  l'A.  dichiara  i  motivi  per  i  quali  di  non 
tutte  le  leggende  offre  le  varianti  di  tutti  i  codici,  poiché  una  buona 
parte  egli  crede  che  non  possano  essere  di  grande  giovamento.  Ed  in 
questo  potrebbe  qualcuno  non  essere  dello  stesso  parere.  Da  parte  mia, 
infatti,  credo  appunto  che  l'esempio  da  lui  apportato  non  gli  dia  punto 
ragione.  Per  il  n"  5  io  credo  che  il  testo  dato  dall' Ambros.  C.  92  sup. 
(=  192  Bassi-Martini)  sia  da  preferirsi  a  quello  del  Vat.  1190,  sebbene 
questo  sia  di  Giovanni  presbitero  ;  e  per  il  n°  15  che  l'Ambrosiano  citato 
sia  di  molto  superiore  al  Paris.  1164,  preferito  dall'A.,  e  non  soltanto 
per  l'autorità  del  tempo,  ma  anche  per  il  valore  delle  lezioni.  Infatti  a 
p.  138,  9  èfi(pvTsvaag  di  P.  è  correzione  letteraria  di  è^tpaviaag  di  A, 
corretta  già  da  C  (=  Paris.  401)  in  if.Kpaviad'Eig]  p.  139,7  tovg  neQÌ 
Tov  Aafiò  Àóyovs  di  P,  non  è  da  preferirsi  alla  lezione  di  A  rò  {tov) 
Aa^lò  zò  àÀÀ7jÀovia,  mentre  B  (=  Athen.  278)  ci  dà  ragione  del  passaggio 
da  A  a  P  quando  C  fonde,  concilia  le  due  lezioni  ;  p.  140,  5  P  dà  àxaÀ- 
ÀóìTiiaxot,  àa^rj/AdTiaioi,  xQvaocpÓQOi,  etc,  determinazioni  punto  conve- 
nienti ad  esseri  angelici  ed  in  contrasto  fra  loro,  anche  se  VàaxrjiA,d- 
Tiazoi  si  può  sostenere  per  il  significato  di  evanescenti;  ma  A  invece  dà 
eèy.aÀÀ.  sia^ìjii.  etc,  e  mentre  P.  riporta  le  prime  parole  del  canto 
continuando  :  y-al  tà  tovtov  d/A^oia,  ABC  riportano,  come  è  naturale  nella 
più  rozza,  genuina  tradizione,  il  testo  liturgico  per  intero,  riconoscendosi 
in  tal  caso  l'abbreviazione  opera  di  studioso  od  almeno  di  persona  più 
colta.  Era  naturale  quindi  che  l'aggiunta  za...  dfioia  dovesse  mancare 
in  ABC  e  ben  si  intendeva  anche  senza  che  nell'apparato  critico  lo  at- 
testasse l'Aufliauser.  Ma  occorrerebbe  più  larga  disamina  e  confronto 
dei  testi  e  più  ampia  discussione  per  venire  a  più  sicuro  risultato. 
K  da    dolere    invece    che    nella    stampa    del    testo    troppe    scorrezioni 


—  491  — 

siano  incorse,  alle  quali  non  pone  sempre  rimedio  V errata- c07'rige 
(anzi,  anche  quivi,  leggasi  p.  136  v.  22  non  12!)  se  scorrezioni  vo- 
gliamo considerare  alcune  incongruenze  di  metodo  nella  scelta  delle 
lezioni  e  nella  riproduzione  del  testo  scelto.  Ad  es.,  per  il  n"  15,  par- 
rebbe che  l'Aufhauser  da  prima  abbia  pensato  di  darci  il  testo  quale  è 
dato  con  le  sue  piìi  marchiane  scorrezioni,  scoi'rezioni  che  poi  pensa  di 
correggere  neiVerrata-corrige,  come  SovÀóg  per  óovÀóv  (138,  11)  àxilvag 
per  àKTcvos  (141,  18)  ;  ma  si  resta  incerti  nel  giudizio  quando  si  trova 
corretto  a  p.  138,  6  l^Q^avio,  a  pag.  139,  2  rà  per  il  tovs  del  ms.  con 
óra,  ecc.  D'altra  parte  perchè  correggere  in  léaoaQeg  il  zéaaaQrig  del  ms. 
(p.  138,  12;  141,  16;  144,  7,  15)  dove  forse  la  grafia  del  codice  è  genuina 
e  derivante  dalla  pronunzia  stessa  (ri  =  i)  come  pare  attestino  AB  per 
139,  12;  140,  14  (dove  P  legge  zeaaaQEgl)  141,  16  ed  A  per  144,  7  dando 
la  lezione  téaaaQsig  [et,  =  i),  e  confermi  la  grafia  errata  di  A  in  144,  15 
xéaaaQE£  per  véaaaQEig  dove  B  (come  in  144,  7)  dà  zsaaaQot,  scambiando  la 
declinazione  per  influenza  dell'identità  del  suono  vocalico  finale  (o(  =  ()  ? 
Invece  leggiamo  140,  11-12  ipaÀfiqìSca...  diaÀv(av,  mentre  l'erroneo 
avvijÀd-ov  di  141,  2  è  corretto  in  '^Àd'ev,  e  V eÒQrjKévai  di  46,  13  è  cor- 
retto in  eÒQijKcóg.  Parimenti  a  p.  115,  4  si  legge  aixòv  concordato  con 
d'vydiQiop  e  105,  Q  ó  Sé  nalg  Xa(ìovaa,  mentre  a  118,  1  si  corregge  il 
Àdfi^evai  XQvaiov,  a  115,  3  il  00^ rivai,  ecc.,  e  si  pone  l'esclamativo  dopo 
Valfiav  di  70,  13  Yì'ìiicód'tjv  di  72,  14  dove  la  v  è  aggiunta  per  togliere 
la  cacofonia  coi  successivi  airov  e  d-edaaa&ai,  sì  che  per  caso  analogo 
abbiamo  nQùyfiav  in  72,  8.  Ma  in  72,  9  abbiamo  alfia  dinanzi  ad  un 
Toù,  in  73,  3  il  genitivo  è  aìfiavog.  Sono  dunque  effetti  della  pronunzia 
sulla  grafia.  Ne  tali  incongruenze  si  possono  sempre  spiegare  con  le 
sconcordanze  sintattiche  e  morfologiche  cui  non  badò  troppo  la  lingua 
bizantina  e  volgare.  Come  spiegare  la  correzione  eìne  tf,  'AQdjScov  cpcovfj 
per  EÌTve  zfj  dpa/?^  tpcoffi  del  codice  a  p.  65,  23,  quando,  nello  stesso 
racconto  a  p.  71,  2  si  lascia  la  lezione  del  cod.  £<ptj  zfl  dQdlSq>  (pcovfj  >  ne 
si  può  credere  ad  una  vista,  perchè  la  lezione  è  confermata  neWerrata- 
corrige  dove  si  avverte  di  aggiungere  Vi  sottoscritto  air<Ji>«/J^  e  di- 
menticato nel  testo.  Si  comprendono  tali  scorrezioni  in  testi  di  età  e  di 
autori  diversi,  ma  non  nel  medesimo  scrittore.  Notiamo  ancora  in  131,  9 
al  Àcyeùiveg,  mentre  in  144,  9  oi...  Àeysaiveg  ed  ivi  nell'apparato  critico 
ripetuto  "  ol  om.  ^  ,.  I  più  ci  danno  XeyEùtveg  femminile,  derivando 
dal  latino,  sia  nel  periodo  greco-romano  (Stefano,  Herwerden),  sia  nella 
lingua  neoellenica  (Brighenti,  Legrand):  solo  il  Passow  lo  fa  maschile. 
Qui  è  incerta  la  scelta  fra  i  due  casi  datici  dal  Paris.  770  e  dal  Paris.  1 164  : 
credo  più  probabile  però  sia  da  correggere  in  144,  9,  poiché  A  non  de- 
termina il  genere  con  l'articolo,  ma  dava  come  lezione  prima  ^eyeòìvag, 
donde  B  lesse  Àsyeùtvai    scambiando  forse  la  finale,    e    comunque   pen- 


—  492  — 

sando  al  genere  di  legio  latina.  Ma  se  qui  l'A.  si  fece  scrupolo  di  cor- 
reggere Voi  in  al,  non  così  per  74.  14  dove  senz'altro  corresse  in  al 
Voi  del  ras.  riferito  ad  èxnÀrjVìai.  Per  lo  scambio  delle  declinazioni  è  da 
notare  che  il  cod.  Vat.  1190  dà  avfifiia  che  l'Aufhauser  corregge  a  45,  12 
in  ffw/t/JtV-  Mantiene  invece,  e  giustamente,  %lÀiaL  %LÀidòeg  e  ^ivQiat 
ftvQiddeg  a  145,  11-12,  dove  ci  aspetteremmo  l'accusativo,  come  difatti 
ha  il  cod.  A.  Io  non  vi  apporrei  neppure  l'esclamativo  ;  si  deve  consi- 
derare come  una  enfatica  ripetizione  letterale  delle  parole  del  salmista 
in  contrapposizione  per  il  senso  con  qucH'espressione  stessa  senza  ri- 
guardo alla  connessione  grammaticale.  —  Anche  nelle  citazioni  dell'ap- 
parato critico  qualche  errore  è  sfuggito  all'accuratezza  dell'editore  e 
degli  amici  che  l'hanno  aiutato  nella  grave  fatica  della  revisione  delle 
stampe:  così,  ad  es.,  a  p.  105  in  nota  leggasi  3  per  2,  7  per  4,  20  per  19, 
a  p.  109  in  nota  si  legga  5  per  6,  ed  a  p.  108  in  nota  8  per  7.  —  No- 
tevoli ed  utili  sono  i  raffronti  che  l'A.  fa  fra  i  vari  racconti,  fra  i  motivi 
identici  delle  varie  leggende  :  ma  avremmo  desiderato  maggior  lar- 
ghezza e  copia  di  tali  confronti  :  utili  altresì  le  citazioni  bibliche  che, 
per  maggior  comodità  degli  studiosi,  l'A.  ha  raccolto  anche  in  un  indice 
alla  fine  della  raccolta,  alla  quale  non  mancano  due  accurati  indici,  quello 
dei  nomi  propri  (ove  è  da  aggiungere  Aeviégav  di  p.  116,  8)  e  quello 
delle  parole  e  della  materia  sia  per  i  testi  bizantini,  sia  per  quello  neo- 
ellenico. Bello  ornamento  al  volume  è  la  riproduzione  fotografica  di  due 
pagine  del  cod.  Paris.  1604.  Conchiudendo,  dobbiamo  essere  grati  all'A. 
che  ci  ha  riunito  e  presentato  organicamente  composto  un  vasto  mate- 
riale disperso  fin'ora  in  vari  codici  e  pubblicato  solo  parzialmente  in 
raccolte  poco  accessibili  alla  comune  degli  studiosi:  dobbiamo  essergli 
grati  delle  cure  spese  intorno  ai  testi  per  presentarceli  col  loro  appa- 
rato critico,  offrendo  così  nuovo  e  largo  materiale  di  studio,  e  partico- 
larmente del  lavoro  compiuto  per  stabilire  un  testo  comprensibile.  Se 
tutte  le  proposte  non  si  possono  accettare  come  vere,  molto  però  —  è 
d'uopo  confessarlo  —  l'A.  ha  contribuito  perchè  si  abbia  di  tali  testi 
un'edizione  veramente  critica  che  ci  auguriamo  non  lontana,  sia  per  le 
leggende  di  S.  Giorgio,  come  per  quelle  degli  altri  Santi  e  Martiri, 
perchè  lo  studio  della  agiografia  abbia  a  ricevere  nuovo  e  più  vivo 
impulso. 

Camillo  Cessi. 


-  493  - 

2.  B.  KOYFEA.  '0  KaiaaQslag  'AQé^ag  '/.al  zò  sgyov  avzov.  'Ev  !4^r/- 
vaig,  Bi^ÀicoTT.  'EÀsvd-eQovddy.i]  xal  Mtkxqt,  1913,  di  pp.  xi-151  e 
7  tavole. 

—  —  "EQevvai  tteqì  T-fjg  'EÀÀf]vtìii]g  Aaoy^acpiag  y.aià  rovg  ^léaovg  yQÓ- 
vovg.  I.  Ai  èv  ToTg  axoÀioig  tov  AQs&a  ÀaoyQa<piy.al  eióriveig 
{=  AAOrPA^IA,  t.  TU,  fase.  MI,  1913,  pp.  236-270). 

Mancava  invero  un  lavoro  complessivo  che  illustrasse  la  vita,  le  opere, 
e  l'attività  bibliografica  dell'arcivescovo  Areta,  ed  anche  le  ricerche  spe- 
ciali finora  fatte  intorno  a  punti  particolari  della  produzione  letteraria 
di  lui  e  della  sua  vita  sono  poche    e    ristrette.    11  Kougea,  con    ottima 
preparazione  storica  e  filologica,  con  piena  conoscenza  della  bibliografia 
relativa  alle  sue  ricerche,  ha  tentato  col  suo    lavoro    di    compiere,  per 
quanto  era  possibile,  una  tale  lacuna,  ed  è  riuscito,  convien  dirlo  subito, 
nel  suo  intento,  anche  se  certe  affermazioni  possano  essere  sottoposte  a 
nuova  disamina  e  possano  non  essere  da  tutti  accettate  senz'altro.  Ab- 
biamo intanto  un  lavoro  complessivo  dal  quale  dovrà  partire  ogni  stu- 
dioso anche  per  ricerche    speciali   che    potranno    in   seguito    illustrare, 
modificare  magari,  le  opinioni  del  Kougea.  Quantunque  bisogna  pur  di- 
chiarare che   il    Kougea    procede    con    metodo    rigoroso  e  semjjre   fon- 
dandosi sui  fatti  accertati,  piìi  che  avventurandosi  ad  ipotesi.  Ma  anche 
queste  non  mancano  iii  qualche  parte,  ed  in  un  campo  così   pericoloso 
ed  arduo  non  sarà  imputabile  a  colpa  dell'indefesso  e  valoroso  indaga- 
tore se  non  sempre  otterrà  il  consenso  comune.  Il  merito  del  Kougea  è 
principalmente  d'aver  inquadrata  la  figura  di  Areta  nel  suo  tempo,   di 
cui  studia  le    condizioni,  sì  che    più    chiaramente    risulta  l'importanza 
dell'arcivescovo  di  Cesarea  e  nel  rispetto  della  storia  civile  e  religiosa 
e  per  il  risorgimento  delle  lettere  greche  in  Bisanzio.  È  un  lavoro  che 
interessa  lo  storico  ed  il  filologo  non  meno  che  il  paleografo  ed  il  bi- 
bliografo. Infatti  l'attività  di  Areta  si  svolse  non  soltanto  nelle  contese 
politiche  e  religiose  nei  rapporti  col  patriarcato  e  la  Corte  costantino- 
politana,  ma  ancor  piìi    nel    campo    letterario,    avendo   composto    egli 
stesso  parecchie  opere,  ed  avendo  commentato  testi  classici,   e  curando 
che  i  testi  antichi  fossero  tramandati  in  ottime  copie.  Questo  fatto  dà 
ragione  della  triplice  ripartizione  del    lavoro  del  Kougea.    Nella  prima 
parce  il  Kougea  studia  la  vita  di  Areta,  fissandone  la  nascita  circa  1*850 
e  seguendone  le  vicende  nel  diaconato,  nell'arcivescovado,  e   nella  sua 
opera  di  maestro.  Nella  seconda  parte  il    Kougea    dà   notizie    di   tutti 
gli  scritti  di  Areta  di    sui    vari    manoscritti,  dispersi  nelle   biblioteche 
d'Europa,  e  l'opera  dell'arcivescovo  è  illuminata   egregiamente    per  le 
minuziose  ricerche  bibliografiche  dell'autore,  il  quale  ricerca  e  le  fonti 


—  494  - 

degli  scoli  di  Areta  e  delle  opere  sue,  dando  un  quadro  vivo  della  sua 
cultura,  e  descrive  i  segni  suoi  caratteristici  e  mnemonici  nelle  indi- 
cazioni di  passi,  entrando  così  più  addentro  nello  studio  del  metodo  da 
lui  seguito  nella  scelta,  nella  ricerca  del  materiale.  Manca  invece  un 
giudizio  complessivo  su  Areta  come  scrittore  ed  artista,  poiché  al  Kougea 
preme  più  la  ricerca  esterna,  diciam  così,  o  materiale  intorno  alle  opere 
del  nostro.  Le  questioni  storiche,  quelle  della  determinazione  genuina  del 
lavoro,  preoccupano  l'autore,  ma  troppo  poco  il  Kougea  ci  dice  de'  criteri 
e  del  gusto  artistico  di  Areta,  ad  es.  a  p.  82  dove  parla  dell'opera  sua  reto- 
rica e  del  sublime  retorico  e  meno  ancora  degli  epigrammi  a  p.  95.  Impor- 
tantissimo è  il  capitolo  terzo  che  studia  la  biblioteca  e  l'officina,  per  così 
dire,  bibliografica  di  Areta.  Questi,  con  Fozio  e  Costantino  Porfirogeneto, 
è  stato  una  delle  colonne  del  risorgimento  della  coltura  greca  nei  se- 
coli IX  e  X  in  Bisanzio,  e  con  loro  attese  alla  ricerca  di  manoscritti, 
alla  loro  ricopiatura,  correzione  ed  illustrazione.  Il  Kougea  studia  i  ma- 
noscritti ancora  esistenti  con  le  soscrizioni  di  pugno  di  Areta,  e  quelli 
fatti  copiare  da  Areta  o  per  lui  raccolti,  cercando  di  stabilire  quali  altri 
manoscritti  sono  provenuti  dalla  biblioteca  dell'arcivescovo.  Chi  pensi 
per  poco  alla  difficoltà  di  tale  ricerca  ed  all'importanza  delle  conclusioni 
cui  essa  può  condurre,  ben  intende  quale  gratitudine  debbano  gli  studiosi 
alle  fatiche  del  Kougea,  al  quale  nulla  è  sfuggito  di  essenziale.  Non  è 
possibile  qui  rifare  in  breve  il  lungo  cammino  percorso  dall'autore  at- 
traverso le  intricate  questioni  della  ricerca  ed  identificazione  dei  codici 
e  del  loro  aggruppamento.  Ma  ben  possiamo  lodare  la  cura  e  la  pru- 
denza del  Kougea  nella  disamina  delle  testimonianze,  che  doveano  ser- 
vire di  fondamento  alla  sua  ricerca.  Su  qualche  leggiera  inesattezza 
abbiam  detto  più  sopra  che  sarebbe  inopportuno  soffermarsi  :  c'è  tanto 
e  tanto  di  buono  in  questo  libro  denso  di  fatti  e  di  osservazioni  !  Come 
appendice  il  Kougea  apporta  tre  lettere  retoi'iche  di  Areta,  segnando  in 
calce  alcune  annotazioni  critiche.  Le  lettere  sono  importanti  per  chi 
voglia  ben  valutare  l'importanza  dell'opera  di  Areta  come  artista  e  stu- 
dioso in  rapporto  ai  suoi  criteri  d'arte,  e  quest'appendice  serve  così  a 
completare  il  lavoro,  facendo  meno  sentire  il  bisogno  di  quel  giudizio 
sintetico  che  avremmo  desiderato  dall'autore.  L'opera  è  ornata  da  sette 
belle  tavole  che  danno  il  facsimile  di  alcuni  scoli,  soscrizioni  di  Areta 
in  vari  codici  :  illustrazione  preziosa  che  serve  di  non  piccolo  aiuto  per 
i  paleografi. 

Utile  complemento  all'opera  generale  del  Kougea  è  l'altro  articolo 
pubblicato  nella  AaoyQatpia.  Il  titolo  dice  chiaramente  lo  scopo  del  la- 
voro. Sono  99  scoli  di  Areta  notevoli  per  varie  ragioni  che  il  Kougea 
illustra  con  la  sua  solita  dottrina  ad  uno  ad  uno,  dimostrandone  il  va- 
lore nel  rispetto  storico,  o  filologico,    o    grammaticale,    raggruppandoli 


-  495  — 

in  varie  categorie  secondo  il  loro  contenuto  (canti,  invocazioni,  ecc.  ; 
notizie  lessicali,  ecc.;  famiglia,  casa,  ecc.;  nutrimento,  cibi,  vestimenti  ; 
conviti,  condizione  della  donna  nella  casa,  ecc.  ;  riti  matrimoniali  ;  vita 
commerciale,  industriale;  giustizia;  religione,  feste;  mantica,  magia; 
giochi,  mimica,  ecc.;  musica,  arti  belle,  e,  in  appendice  :  allusioni  po- 
litiche alla  vita  contemporanea  della  propria  terra,  e  di  altri  poeti). 
Tale  studio  ci  fa  vedere  più  chiaramente  uno  dei  lati  più  caratteri- 
stici della  figura  di  Areta  e  ne  dimostra  maggiormente  l'importanza  sua 
storica. 

Camillo  Cessi. 


Philodemi  De  ira  Uber.  Edidit  Carolus  Wilke.  Lipsiae,  in  aed.  B.  G. 
Teubneri,  MCMXIV;  di  pagg.  liv-115  (Bibliotheca  scriptorum  grae- 
corum  et  romanorum  Teubneriana). 

Il  bisogno  di  una  nuova  edizione  del  tieqI  ÒQyijg  di  Filodemo  (papiro 
ercolanese  182)  era  davvero  vivamente  sentito,  quella  del  Gomperz  (1864), 
condotta  su  gli  apografi  oxoniense  e  napoletano  e  non  sull'originale, 
che  egli  non  vide  ( archetijpi,  quod  nunquam  ridi;  praef.  p.  6),  la- 
sciando appunto  perciò  qualcosa,  e  spesso  ben  più  che  qualcosa  a  desi- 
derare. Il  Wilke,  che  dei  papiri  ercolanesi  ha  molta  pratica  —  egli 
già  pubblicò  in  una  buona  edizione  il  336  +  1150,  Polistrato  ^repì  àÀóyov 
KUTacpQovfiaeùìS  (Bibl.  Teubn.,  1905)  — ,  ha  studiato  direttamente  l'origi- 
nale, tutto  quel  che  ne  rimane,  cioè  non  solo  i  16  '  quadri  '  contenenti 
la  parte  del  testo  riprodotta  nelle  tavole  16-73  di  C.  A.  I  (=  Eerc.  voi.  I 
27-83),  ma  anche  i  4,  A.  B.  C.  D,  di  frammenti,  che  nella  sistemazione 
definitiva  dell'Officina  nella  sua  nuova  sede,  la  Biblioteca  Nazionale,  io 
feci  mettere  in  cornice  con  vetro,  riunendoli  tutti  e  venti  nel  medesimo 
armadio  ;  prima  erano  su  una  tavoletta  mobile,  come  altri  fogli  di  altri 
papiri,  ora  tutti  a  loro  posto.  Lo  studio  diretto  dell'originale,  fatto  con 
ogni  cura  dal  Wilke  —  l'ho  veduto  io  al  lavoro,  e  posso  fare  buona  te- 
stimonianza, nel  1906  e  di  nuovo  nel  1911  — ,  ebbe  il  solito  risultato, 
che  cioè  dei  disegni  tanto  oxoniensi  quanto  napoletani  non  c'è  da 
fidarsi  ciecamente:  l'autopsia  è  sempre  indispensabile.  La  sua  lettura, 
come  ho  constatato  per  più  luoghi  sul  papiro,  è  esatta,  ciò  che  non 
costituisce  un  piccolo  merito;  chi  conosce  i  nostri  papiri  sa  che  questa 
mia  affermazione  non  è  un'esagerazione.  Merito  maggiore  naturalmente 
è  quello  della  ricostruzione  del  testo;  nella  quale  il  Wilke  potè  valersi 
bensì  soprattutto  del  Gomperz,  ma  lavorò  moltissimo  ed  egregiamente 
anche  di  suo.  I  suoi  supplementi  e  le  sue  restituzioni  non  lasciano  quasi 


—  496  — 

mai  luogo  a  dubbi.  Certo,  indulgendo  molto  alla  fantasia  si  possono  col- 
mare assai  più  lacune  che  ne  abbia  colmate  il  Wilke  ;  ma  è  preferibile 
per  ogni  riguardo  la  sua  prudenza.  Del  lavoro  egli  aveva  già  dato 
nel  1911  un  ottimo  saggio  in  un  opuscolo  .Z'm  P/i//orf^ms  Schrift  iiber  den 
Zorn.  Textkritische  (Aus  der  Festschrift  zur  Feier  des  SòOjdhr.  Bestehens 
des  Gymnasiums  zu  Greifswald  ;  pp.  25  :  v.  la  recensione  del  Philippson 
in  Berliner  philol.  Wochenschrift  XXXII.  1912,  n.  13,  393  sg.);  l'edizione 
completa  mantiene  e  anche  supera  le  promesse. 

Un  cenno  speciale  merita  la  prefazione  del  volumetto:  I.  De  papyro 
atque  editionihus.  IL  De  argumento.  III.  De  adversariis.  IV.  De  fontibus. 
Per  il  I  capitolo,  e  precisamente  per  la  storia,  la  comprensione  [amhitus) 
e  il  titolo  del  papiro  il  Wilke  ha  tratto  profitto  delle  mie  modeste  in- 
dagini in  particolar  modo  su  la  sticometria  e  i  disegni  dei  nostri  papiri; 
e  io  sono  ben  lieto  che  esse  abbiano  potuto  servire  a  qualche  cosa.  I 
miei  più  sinceri  ringraziamenti  al  giovane  filologo  tedesco  per  la  giu- 
stizia che  mi  rende  anche  riguardo  all'ordinamento  e  alla  conservazione 
dei  preziosissimi  cimelii.  Al  capitolo  IV  forse  egli  potrà  fare  qualche 
aggiunta  ora  che  nel  I  tomo,  finalmente  venuto  in  luce,  della  Collectio 
tertia  è  pubblicato  per  intero  il  papiro  1457. 

Napoli,  4  novembre  1913. 

Domenico  Bassi. 


'  Dikaiomata\  Auszilge  aus  alexandrhiischen  Gesetzen  und  Verordnungen 
in  einem  Papyrus  des  Phiìologischen  Seminars  der  Unirersitat  Halle 
(Pap.  Hai.  1).  Mit  einem  Anhang  iveiterer  Papyri  derselhen  Sammlung, 
herausgegehen  von.der  "  Graeca  Halensis  „.  Mit  neun  Lichtdrucktafeln. 
Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di  pagg.  x-252. 

È  veramente  una  pubblicazione  di  cui  sì  può,  anzi  si  deve  dire  che 
fa  epoca,  ben  inteso  per  ciò  che  riguarda  la  parte  principale,  il  [Pap(yrus)] 
Hal(ensis)  1,  forma  di  indicazione  proposta  dai  sette  illustri  membri 
della  Graeca  Halensis  e  che  sarà  certo  adottata. 

II  papiro,  acquistato  in  Egitto  nel  1911  e  di  proprietà  del  Seminario 
filologico  dell'Università  di  Halle,  consta  nello  stato  attuale  di  due 
grandi  frammenti,  alti  entrambi  cm.  22,5,  e  larghi  il  primo  cm.  39,  il 
secondo  58.  Tra  i  due  frammenti,  nella  colonna  V,  manca  una  striscia 
larga  circa  cm.  10,5;  talché  il  papiro  intero  doveva  esser  largo  circa 
108  cm.,  vale  a  dire  prende  posto,  per  le  sue  dimensioni,  fra'  maggiori 
papiri  documentari   finora    noti,  e  va  avvertito    che  è  scritto  tanto  nel 


—  497  — 

"'  recto  '  quanto  nel  '  verso  '  :  sono  ben  265  linee  di  scrittura  (di  cui 
però  intere  240  circa),  di  sei  mani.  L'analisi  paleografica,  e  il  testo 
non  contradice  in  nulla,  lo  fa  assegnare  al  terzo  sec.  a.  C.  e  precisa- 
mente, come  risulta  da  1.  179  CA^aivói]  ^  xar'  'ATtóÀÀoìvog  nóXis),  al 
tempo  di  Tolemeo  Filadelfo,  ciò  che  concorre  ad  accrescerne  il  valore. 
Ma  il  valore  massimo  è  costituito  dal  contenuto,  che  reca  contributi 
preziosissimi  alle  nostre  cognizioni  intorno  al  genuino  diritto 
greco  senza  tracce  d'influenza  egiziana  di  nessun  genere;  talché  non 
si  esagera  affermando  che  dopo  le  leggi  di  Gortina,  la  cui  scoperta  e 
pubblicazione  è,  per  merito  del  Comparetti,  gloria  italiana,  il  Pap.  Hai.  1 
forma  il  capitolo  più  importante  della  storia  del  diritto  stesso. 

Come  è  noto,  con  la  parola  òiKaicófiara  venivano  designati  i  testi  e 
in  genere  le  disposizioni  di  legge  a  cui  gli  avvocati  attingevano  gli 
argomenti  legali  per  le  loro  arringhe.  Essi  erano  obbligati  a  fornirne 
copia  autentica  a  quello  che  noi  chiamiamo  il  giudice  istruttore,  e  natu- 
ralmente ne  conservavano  copia,  anzi  più  d'una  anche  loro.  Ora  è  ap- 
punto una  di  coteste  copie,  sia,  diciamo  così,  d'ufficio,  sia  di  proprietà 
privata,  che  ci  fu  conservata  dal  nostro  papiro.  Per  nostra  maggior 
ventura,  i  testi  e  gli  estratti  che  esso  contiene  non  dovevano  servire 
per  una  sola  arringa,  ma  per  parecchie  e,  come  e  facile  supporre,  per 
vari  processi:  infatti  e  testi  ed  estratti  riguardano  più  casi  di  conte- 
stazioni giuridiche,  che  richiedevano  la  discussione  e  l'applicazione  di 
molte  leggi  e  norme  legali;  ne  è  prova  evidente  la  stessa  varietà  delle 
mani  di  scrittura. 

Le  serie  di  testi  e  di  estratti  hanno  ciascuna  il  loro  titolo,  certa- 
mente apposto  per  rendere  più  agevoli  e  sollecite  le  ricerche  e  le  cita- 
zioni. La  prima  serie  si  riferisce  alla  falsa  testimonianza,  ipevóof,taQTVQÌov. 
La  seconda  è  un  estratto  del  TroÀiTiKÒg  vófiog  di  Alessandria  relativo 
alle  servitù  e  alle  obbligazioni  concernenti  muri  e  fossi,  q>vz[£va]€ù}g 
xal  oliioóof*[iag]  Kal  fi[ad']voQv[y'^g]  e  Tdq>Q(o[v  Tfi.i^aecjg  Kal  àvaKad^aQaeoì^g. 
La  terza  si  riporta  alle  nXì]yai,  cioè,  come  noi  diciamo,  le  '  vie  di 
fatto  '.  E  ci  sono,  fra  altro,  istruzioni  di  un  processo  contro  messi  re- 
gali, ordini  regali  riguardanti  alloggi  militari,  disposizioni  per  atti  in- 
giuriosi di  un  ubriaco,  per  battiture  inferte  da  uno  schiavo  a  un  uomo 
libero,  per  sequestri,  per  compra  yì\g  ymX  olxiag  zal  olnoTtéóoìv,  e  la  let- 
tera di  un  Apollonios,  probabilmente  il  ót,oiii}]T)jg,  cioè  ministro  delle 
finanze,  su  la  esenzione  dall'imposta  sul  sale  di  speciali  categorie  di 
persone,  fra  cui  i  maestri  di  scuola  e  quelli  di  ginnastica,  rovg  óiSa- 
oy.dÀovg  tòjv  yQauuuTdiv  nal  xovg  naiòoTQC^ag,  essi  e  i  loro  discendenti. 

E  perfettamente  inutile  avvertire  che  l'edizione  (con  la  traduzione  in 
tedesco)  e  il  commento  non  lasciano  nulla  a  desiderare  ;  sono  opera  dei 
membri  della  Graeca  Halensis  e  basta.  Senza  dubbio  nuove  indagini  di 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  82 


-  498  — 

giuristi  sul  testo  prezioso  (1),  su  le  sue  fonti,  su  le  sue  attinenze  con 
altri  testi  corrispondenti  allargheranno  la  cerchia  delle  notizie  fornite 
dal  Pap.  Hai.  1,  ma  la  pubblicazione  della  Graeca  Halensis  rimarrà  pur 
sempre  fondamentale. 

L' '  Appendice  '  comprende  testi  letterari,  e  documenti  dell'età  tole- 
maica. I  primi  sono  :  pochi  versi,  mancanti  del  principio,  di  un  poema 
epico  ellenistico  (sec.  IV  d.  C);  un  frammento  di  Saffo;  resti  di  uno 
scritto  filosofico  (dell'inizio  dell'età  imperiale);  un  brevissimo  frammento 
dell'Odissea  {/*  344  sgg.)  e  un  altro  di  26  versi  (f  146-171),  del  II  sec.  d.  C. 
come  il  frammento  di  Saffo;  e  frammenti,  pure  del  medesimo  tempo, 
dell'orazione  di  Eschine  contro  Timarco  (§§  177.  178.  191.  192.194.  195). 
Ai  papiri  documentari  basti  aver  accennato,  aggiungendo  che  sono  tutti 
del  III  sec.  a.  C.  ;  tre  anzi  recano  la  data:  due  lettere  del  232  e  il  testa- 
mento di  un  soldato  del  238. 

Chiudono  il  bel  volume,  dedicato  alla  memoria  del  Blass  e  del  Ditten- 
berger,  tre  indici:    Wort-  Sach-  e  Stellenregister. 

Le  riproduzioni  fotografiche  sono  davvero  eccellenti. 

Napoli,  6  gennaio  1914. 

Domenico  Bassi. 


Gli  Idilli  di  Teocrito  tradotti  in  versi  italiani  da  Angelo  Taccone  con 
introduzione  e  note  (Il  pensiero  greco.  Voi.  9).  Torino,  Bocca,  1914,, 
di  pagg.  xx-298. 

È  stata  veramente  una  felice  idea  quella  del  Taccone  di  tradurre 
Teocrito.  Non  che  in  Italia  ne  manchino  traduzioni,  ce  ne  sono  anche 
troppe,  e  parecchie  molto  pregevoli;  ma  anzitutto  nessuna  è  così  fedele 
come  la  novissima  dell'infaticabile  professore  dell'ateneo  torinese,  e  in 
secondo  luogo,  ciò  che  per  i  filologi  ha  maggior  importanza,  nessuno 
dei  traduttori  precedenti  ha  potuto  lavorare  su  un  testo  che  offrisse 
più  forti  garanzie  di  sicurezza:  la  critica  teocritea  ha  fatto  progressi 
addirittura  enormi  in  questi  ultimi  anni.  Che  il  Taccone  abbia  tenuto 
conto  di  tutti  gli  studi  critici  teocritei  e  anche  di  quelli  di  ogni  altro 
genere  intorno  al  suo  poeta  è  superfluo  dire  ;  anche  in  Germania  gli  si 


(1)  Già  sono  cominciate;  v.  J.  Partsch  (della  Facoltà  di  Giurispru- 
denza dell'Università  di  Friburgo  nel  Baden),  Die  alexandrinischen  Dikaio- 
mata  in  Archiv  filr  Papyrusforschung .  .  .  VI  1-2  (2.  xn.  1913),  pp.  34-76. 
A  p.  269  è  dato  un  primo  elenco  delle  recensioni  del  volume  fino  al 
novembre  1913. 


-  499  — 

riconosce  il  merito,  come  risulta  da  recensioni  in  periodici  tedeschi  di 
pubblicazioni  sue,  di  lavoratore  coscienzioso  a  tutta  prova  :  e  cotesta 
coscienza  egli  ha  portato  nell'opera,  su  cui  richiamo  ora  l'attenzione  dei 
lettori  della  nostra  Rivista.  Certo  il  libro  farebbe  l'impressione  di  essere 
(non  dico,  sarebbe)  piìi  compiuto,  se  avesse  un'introduzione  —  oltre  a 
quella  bibliografica  che  ha  —  intorno  alla  poesia  bucolica,  a  Teocrito  e 
alla  sua  arte;  ma  quanto  alla  poesia  bucolica  sarebbe  occorso  dare  nel 
volume  la  versione  anche  dei  componimenti  di  Mosco  e  di  Bione,  auten- 
tici 0  non  autentici  che  siano,  mentre  comprende  esclusivamente  gli 
idilli  teocritei.  Riguardo  poi  a  Teocrito,  ben  poco  si  può  dire  della  sua 
vita  (e  a  quel  poco  si  accenna  già  nella  prefazione)  ;  e  della  sua  arte 
si  discorre  nelle  introduzioni  ai  singoli  carmi,  delle  quali  non  si  po- 
trebbe desiderare  nulla  di  piìi  garbato  e  finito:  sono  vere  monografie, 
contenute  con  somma  perizia  entro  i  certi  denique  fines  oraziani.  Tutto 
ciò  che  è  necessario  si  sappia  dell'idillio  prima  di  leggerlo,  l'argomento, 
la  composizione,  la  struttura,  la  scena,  la  bibliografia,  la  critica  del 
testo,  le  discussioni  intorno  all'autenticità,  le  relazioni  con  altri  idilli, 
tutto  è  detto,  con  ordine  e  chiarezza  e  precisione  insuperabili  :  anche 
la  storia  della  poesia  bucolica  in  gran  parte  è  nelle  singole  introduzioni. 
Chiarezza  e  precisione  e  nessuna  superfluità  sono  medesimamente,  e 
non  saprei  quali  altri  esse  potrebbero  avere,  i  pregi  delle  note,  in  cui 
bene  spesso  il  Taccone  rende  ragione  della  lezione  scelta,  cosicché  da 
questo  lato  il  commento  serve  anche  al  testo. 

E  veniamo  alla  traduzione.  Ho  già  detto  che  è  la  piìi  fedele  di  tutte 
quelle  pubblicate  in  Italia;  qui  aggiungo  che  la  fedeltà  nulla  toglie, 
come  talora  suole  avvenire  (esistono  purtroppo  traduzioni  fedelissime, 
ma  per  intenderle...  bisogna  ricorrere  al  testo!),  alla  perspicuità.  Teo- 
crito è  tutt'altro  che  facile  a  tradurre,  soprattutto  in  versi;  ora  a  me 
pare  che  il  Taccone,  pur  traducendo  in  versi,  quando  esametri,  quando, 
più  di  rado,  endecasillabi  (e  anche  in  ciò  fu  davvero  ben  consigliato), 
abbia  saputo  superare  ogni  difficoltà.  La  sua  traduzione,  oltreché  fedele 
e  perspicua,  è  anche  spigliata;  si  giudichi  dai  seguenti  versi  del- 
l'idillio VII!  (33-40): 

Menalca        0  voi  convalli  e  fiumi,  lignaggio  divin,  se  Menalca 
Lo  zampognaro  mai  dolce  melode  cantò 
Liete  pascetegli  l'agne;  e  se  un  giorno  anco  Dafni  si  volga 
Con  le  giovenche  a  voi,  pari  n'ottenga  favor. 

Dafni  0  voi  sorgenti  e  paschi,  suavissimo  germe,  s'è  dolce 

La  dafnia  musa  al  par  del  cantatore  usignuol, 
L'armento  picciol  mio  impinguate;  e  se  guidi  Menalca 
Il  gregge  a  voi,  pasturar  di  tutto  ei  possa  e  gioir. 


—  500  — 

Mi  sia  lecito  recare  anche  i  versi  27-36  dell'idillio  XXII: 

Quella  sfuggita  adunque  a  le  rupi  cozzanti  fra  loro 
E  a  la  funesta  bocca  del  Ponto  di  nivea  spuma, 
In  se  recando  la  prole  divina,  Argo  ai  Bèbrici  giunse. 
Quivi  per  sola  una  scala  scendevano  molti  guerrieri 
Giù  da  l'un  lato  e  da  l'altro  del  grande  Giasonio  naviglio  : 
E  su  la  spiaggia  calati  di  sabbia  profonda  e  difesa 
Di  contra  i  venti,  ai  giacigli  ed  ai  fochi  volgean  la  cura. 
Ma,  dilungati  dai  soci,  ne  givano  entrambi  soletti 
Castor  dai  ratti  puledri  e  l'adusto  nel  volto  Polluce, 
Aspra  d'ogni  arbore  al  monte  a  mirare  una  selva  frondosa. 

Ho  confrontato  (e  non  in  questi  due  soli  luoghi)  la  versione  col  testo 
del  Wilamowitz,  lo  stesso  che  il  Taccone  pose  a  base  della  sua  inter- 
pretazione, e  francamente  dichiaro  che  a  mio  giudizio  non  è  possibile 
tradurre  meglio  di  così.  Il  pensiero  del  poeta  nulla  perde  nella  nuova 
veste;  c'è  tutto  e  in  tutte  le  sue  sfumature,  anche  quelle  men  facili  a 
cogliere  se  non  con  una  sempre  vigile  attenzione  nella  lettura  del- 
l'originale. 

Il  Taccone,  che  è  fra'  nostri  migliori  grecisti,  ha  fatto  opera  degna 
per  ogni  riguardo  della  sua  larghissima  cultura  non  soltanto  filologica, 
di  cui  egli  ha  già  dato  così  copiosi  e  ammirevoli  saggi. 

Napoli,  19  aprile  1914. 

Domenico  Bassi. 


Byzantinische  Papyri  in  der  k.  Hof-  und  Staatshihliothek  su  Munchen.  Mit 
Unterstutzung  der  k.  Bayerischen  Akademie  der  Wissenschaften  heraus- 
gegeben  von  August  Heisenberg  und  Leopold  Wenger.  Mit  XXXVII 
Tafeln  in  Lichtdruck.  Leipzig-Berlin,  Teubner,  1914,  di  pagg.  x-203. 

È  un'altra  importantissima  pubblicazione  papirologica,  che  viene  ad 
aggiungersi  alle  molte  di  questi  ultimi  anni:  dedicata  dai  due  autori, 
dei  quali  il  primo  è  suo  successore  nella  condirezione  della  Byzantinische 
Zeitschrift,  alla  memoria  del  Krumbacher. 

La  regia  e  municipale  Biblioteca  di  Monaco  possiede  una  ricca  col- 
lezione di  papiri,  di  cui  diede  notizia  per  primo  il  Wilcken  nel  suo 
Archiv  fUr  Papyrusforsehung  I  468-491.  Furono  divisi  in  tre  gruppi:  il 
secondo,  formato  dai  '  Papiri  di  Syene  ',  è  quello  ora  edito  per  intero. 
Sono  18  papiri  documentari,  di  cui  tre  frammentarli,  o  più  esattamente 


-  501  — 

uno  frammentario,  gli  altri  due  brevi  frammenti.  Di  questi  due  non  è 
indicata  la  provenienza  e  del  resto  non  conta;  degli  altri  sedici,  quat- 
tordici provengono  da  Siene  (ma  due  soltanto  probabilmente),  uno  da 
Elefantina,  uno  da  Antinoopoli.  Età:  dal  574  al  594,  limiti  estremi; 
nove  sono  datati,  giorno,  mese,  anno.  Ho  premesso  che  sono  documen- 
tari: la  maggior  parte,  convenzioni,  e  compre-vendite  di  immobili;  poi 
scritture  per  debiti,  una  donazioiie  per  un  caso  di  morte,  un  giudizio 
civile,  una  cessione,  l'immatricolazione  di  una  recluta.  I  soliti  docu- 
menti dunque,  ma  dell'età  bizantina,  e  quindi  rispetto  alla  filologia 
classica  di  minor  importanza  per  noi  che  quelli  delle  età  precedenti. 
Ciò  tuttavia  non  significa  che  per  la  filologia  classica  non  abbiano 
anch'essi  il  loro  valore,  soprattutto  dal  lato  linguistico.  A  persuadersene, 
basta  scorrere  gli  indici,  accuratissimi,  e  particolarmente  quello  delle 
parole  greche,  che  è  il  X,  l'ultimo  del  volume.  Il  quale  si  apre  con  una 
preziosa  introduzione  intorno  alla  collezione  dei  papiri  di  Monaco  e  spe- 
cialmente del  secondo  gruppo;  e  dà  notizie  esaurienti  dei  'Papiri  di 
Syene  '  :  età  dei  documenti,  appartenenza,  provenienza,  stesura,  lingua 
e  stile.  L'edizione  critica  cioè  propriamente  '  paleografica  '  di  ogni  pa- 
piro e  seguita  dalla  versione  in  tedesco  e  questa  da  un  ampio  commento 
storico,  giuridico,  filologico,  esplicativo,  commento  che  fra  altro  sta  a 
dimostrare  quanto  sia  larga  e  profonda  la  cultura  dei  due  editori.  Vedo 
con  piacere  che  sono  citate  anche,  ripetutamente,  pubblicazioni  italiane. 
Il  commento  completa  l'introduzione  ai  singoli  papiri,  nella  quale  prima 
è  descritto  minutamente  il  papiro,  premesse  le  indicazioni  bibliografiche, 
poi,  quando  occorra,  è  analizzato  il  documento  o  comunque  se  ne  parla 
variamente  in  modo  da  prepararne  la  lettura  e  agevolarne  l'intelligenza. 
Insomma  la  pubblicazione  risponde  in  tutto  e  per  tutto  alle  moderne 
esigenze  della  scienza.  La  veste  tipografica  è  quanto  mai  dignitosa;  le 
tavole  sono  vere  opere  d'arte. 

Napoli,  7  febbraio  1914. 

Domenico  Bassi. 


Ulrich  von  Wilamowitz-Moellendorff.  Reden  und  Vortriige.  Dritte  ver- 
mehrte  Auflage.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1913,  di 
pp.   viii-416. 

È,  fuor  di  dubbio,  un  libro  che  si  legge  con  piacere  e  con  profitto, 
anche  se  non  se  ne  possano  ne  approvare  tutte  le  afi"ermazioni  ne  accet- 
tare tutte  le  conclusioni.  Ma  siamo  sempre  davanti  ad  uomo  che  come 


—  502  — 

pochi  ha  sviscerato  a  fondo  e  con  vedute  proprie,  spesso  mirabili,  non 
pure  la  letteratura  greca  e  classica  e  post-classica,  ma  l'antica  civiltà 
ellenica  in  gran  parte  delle  sue  molteplici  meravigliose  forme  d'esplica- 
zione; che  a  quella  conoscenza  ne  unisce  un'altra  che  talora  si  direbbe, 
se  non  altrettanto  profonda,  almeno  altrettanto  vasta,  di  lingue  e  lette- 
rature e  storiche  vicende  moderne  ;  che  di  questa  sa  giovarsi  per  cogliere 
con  spirito  penetrante  ed  arguto  i  contatti  fra  le  antiche  e  le  recenti 
manifestazioni  dell'attività  umana;  che  nel  valutare  gli  svariati  prodotti 
delle  diverse  letterature  dà  molto  sovente  prova  di  gusto  squisito;  che 
riveste  infine  —  non  ultimo  pregio,  specialmente  in  un  erudito  del  piìi 
autentico  stampo  —  le  spesso  originali  elucubrazioni  del  suo  pensiero 
d'una  forma  originale  altrettanto,  d'una  forma  la  quale  costituisce  un 
ben  chiaro  indice  d'una  personalità  recisa,  anzi  direi  dominatrice,  con 
quella  sua  linea  nervosa,  senza  inutili  deviazioni,  tagliente  a  volte  come 
lama  di  rasoio.  Pregi  tutti  che  dalTinsieme  di  questi  discorsi  e  confe- 
renze risaltano:  com'è  agevole  riscontrarli  nella  gran  maggioranza  della 
non  comune  produzione  e  scientifica  e  artistica  del  Wilamowitz  ;  la  quale 
si  3  svolta  ormai,  non  solo  senza  interruzione,  ma  con  un  cresce?ido  ma- 
gnifico, per  più  di  un  quarantennio.  Alle  quali  considerazioni  tutte  ove 
si  aggiunga  che  non  mancano  qui  pagine  onde  traspare  un'anima  gentile, 
aperta  a  delicati  affetti,  apparirà  ben  giustificato  non  solo  il  favore  con 
cui  vennero  le  parecchie  edizioni  della  raccolta  ricevute  in  Germania, 
ma  ancora  il  pieno  diritto  che  un  uomo  della  forte  e  nobile  individualità 
del  Wilamowitz  ha  sempre  al  rispetto  degli  altri  pur  quando  questi  altri 
non  possano  in  tutto  con  lui  consentire.  Così  non  si  dipartisse  egli  pure 
giammai  da  quel  rispetto  che  altresì  l'altrui  lavoro  onesto,  coscienzioso 
ed  alto  si  merita  ! 

Alcuno  dei  diciannove  numeri  della  raccolta  perde  molto  del  suo  in- 
teresse uscendo  dalla  Germania:  sono  le  allocuzioni  tenute  dal  Wila- 
mowitz in  momenti  solenni  della  vita  universitaria  tedesca.  Sebbene  pur 
queste  si  leggano  anche  da  noi  non  senza  interesse  per  gli  abili  raf- 
fronti che  il  non  comune  senso  storico  del  Wilamowitz  gli  suggerisce 
fra  le  vicende  delle  antiche  civiltà  e  degli  antichi  stati  e  quelle  del  po- 
polo, della  civiltà  germanica.  La  nota  patriottica  vibra  caldissima  in 
questi  discorsi  del  filologo  insigne,  e  con  tale  vivace  energia  da  meritare 
il  più  alto  plauso.  Ne  solo  alle  patrie  istituzioni  è  il  Wilamowitz  attac- 
catissimo;  sì  ancora  a  chi  di  quelle  istituzioni  si  trova  alla  testa:  al 
suo  Kaiser,  ch'egli  venera  con  quella  specie  di  religione  che  i  buoni 
tedeschi,  quando  non  siano  ascritti  ai  partiti  sovversivi,  professano  pel 
Capo  dello  Stato.  Il  quale,  per  parte  sua,  non  si  è  davvero  dimenticato 
del  valoroso  e  fedele  suddito;  a  cui  ha  largito  a  piene  mani  quegli  onori 
onde  per  contro  in  Italia  quasi  solo  gli  studiosi  insigni  sono  pressoché 


—  503  — 

privi.   E  ben  fece  ;  ed  onorò  a  un  tempo  il  suddito  egregio  e  se  me- 
desimo. 

Uno  degli  studi  piìi  interessanti  della  raccolta  è  appunto  quello  che 
l'apre.  Reca  il  suggestivo  titolo  Che  cosa  è  tradurre  ?  E  il  W.  conchiude 
che  tradurre  un'opera  d'arte  è  possibile  soltanto  a  chi  l'abbia  rivissuta: 
traduzione  e  metempsicosi.  Nel  che  son  certo  avrà  toto  corde  consenzienti 
tutti  quelli  studiosi  il  cui  lavorio  di  traduttori  ebbe  quella  genesi  ap- 
punto (l'unica  seria  del  resto)  che  l'autore  con  tanto  acume  e  sì  bella 
evidenza  lumeggia  subito  da  principio.  Ne  minor  plauso  raccoglierà  il 
W.  là  dove  non  solo  afferma,  ma  dimostra  altresì  come  tradurre  non  sia 
possibile  se  non  ad  un  filologo,  ad  un  filologo  dalla  solidissima  prepa- 
razione scientifica  accompagnata  a  quell'entusiasmo  e  a  quel  gusto  squi- 
sito che,  figli  del  resto  —  oh  quanto  legittimi!  —  del  lungo  studio  e  del 
grande  amore,  ben  di  rado  mancano  nelle  in  apparenza  rigide  e  fredde 
tempre  di  scienziati  avvezzi  alla  investigazione  accanita,  diuturna.  Oh 
quanto  l'aspra,  ma  giusta  requisitoria  del  Wilamovritz  contro  la  ciarla- 
taneria dei  dilettanti  tedeschi  nel  campo  nostro,  si  adatterebbe  —  senza 
mutarne  verbo  —  alla  ignoranza  presuntuosa  di  certa  gramigna  nostrana  ! 
Le  male  piante  purtroppo  attecchiscono  ovunque  con  vitalità  rigogliosa. 
Non  seguirei  per  contro  l'insigne  A.  nella  recisissima  avversione  ch'egli 
dimostra  a  chi,  non  pago  di  rendere  lo  spirito  dell'opera,  il  concetto, 
ancora  si  travagli,  in  alcun  caso  più  opportuno,  a  renderne  o  almeno 
imitarne,  adombrarne  l'espressione.  Può  darsi  del  resto  che  molte  e 
debite  differenze  sian  fra  il  tradurre  in  tedesco  e  il  tradurre  in  italiano  ; 
certo  si  è  che  in  italiano  —  e,  notate,  proprio  là  dove  il  W.  nega,  per 
ora  almeno,  la  possibilità  di  buona  traduzione  in  tedesco,  nell'epos  — 
noi  abbiamo  meravigliosi,  stupendi  saggi  di  versione  letterale  o  pres- 
soché letterale.  E  son  dovuti  appunto  ad  un  uomo  che,  essendo  ben 
agguerrito  filologo,  fé'  quant'altri  mai  subire  all'anima  sua,  al  contatto 
dell'opera  d'arte  da  rendere  in  lingua  italiana,  quel  procedimento  spiri- 
tuale che  a  ragione  il  Wilamowitz  ritiene  inevitabile  e  indispensabile: 
Giovanni  Pascoli.  Non  è  chi,  rileggendo,  nello  splendido  volume  Tradu- 
zioni e  riduzioni  amorosamente  messo  insieme  dalla  pietosa  mano  della 
sorella  Maria,  i  molti  saggi  da  Omero,  ma  in  particolare  dall'Odissea 
che  dall'indole  sua  il  nostro  Grande  meglio  era  portato  a  rivivere,  non 
è,  dico,  chi  non  stupisca  non  pure  della  bellezza  ed  efficacia  meravi- 
gliosa della  traduzione,  ma  della  altrettanto  meravigliosa  rispondenza 
della  frase  italiana  alla  greca,  che  quasi  a  quella  ha  trasfuso,  mi  si  per- 
metta di  dire,  il  suo  conio.  E  non  è  fatta  per  ciò  violenza  nessuna  all'in- 
dole della  lingua  nostra;  che  se  fluido  e  naturale  e  spontaneo  mai  sembrò 
il  Pascoli  e  fu,  non  fu  in  misura  maggiore  che  in  quei  capolavori.  Quale 
sventura  che  di  tanti  altri  magnifici    frutti    di   quel  suo   singolarissimo 


—  504  — 

ingegno  troncando  la  maturazione,  gli  abbia  la  morte  anche  quella  no- 
bile fatica  impedita,  di  dare  all'Italia  la  classica  versione  deWOdissca 
che  nessuno  meglio  di  lui  avrebbe  potuto! 

Certo  per  conseguire  i  resultati  a  cui  seppe  giungere  Giovanni  Pascoli 
occorrono  doti  singolarissime  e  forse  uniche  più  tosto  che  rare;  ma  non 
sarà  per  ciò  meno  legittimo  l'asserire  che  ben  lunge  dal  condurre  a 
meta  disastrosa,  come  sembra  credere  il  Wilamowitz,  lo  studio  di  ren- 
dere, oltreché  lo  spirito,  ancora  la  forma,  almeno  con  la  maggior  pos- 
sibile approssimazione,  non  sia  efficacissimo  coefficiente  di  perfezione. 
Resti,  quella  asserita  dal  Wilamowitz,  la  regola  (e  potremmo  esser  fe- 
lici che  molti  sapessero  applicarla!):  sia  pure  l'altra  soltanto  l'eccezione^ 
ma  una  eccezione  a  cui  si  riguardi  non  con  ispregio,  sì  come  al  limite 
ultimo  del  raggiungibile. 

Le  massime  egregiamente  espresse  ha  voluto  il  W.  con  parecchi  esempi 
tradurre  in  atto  (versioni  più  tosto  in  greco  che  dal  greco  :  queste  ultime 
costituiscono  del  resto  parecchi  volumi  e  sono  ben  note).  Non  mi  soffermo- 
a  lungo,  per  non  varcare  di  soverchio  con  questo  scritto  i  limiti  di  una 
recensione,  sopra  i  suoi  saggi.  Non  sarebbe  difficile  rilevare  qualche 
asprezza  nei  trimetri  ch'egli  foggiò  traducendo  dalla  Pandora  di  Goethe, 
ma  la  strofetta  eolica  è  riuscita  come  a  non  molti  avrebbe  potuto  (seb- 
bene, forse  pel  soggetto,  faccia  pensare  più  ad  Alcmane  che  a  Safio), 
ed  un  paio  di  epigrammi  (tra  cui  il  notissimo  di  Michelangelo  sulla  sua 
Notte)  son  tali  che  pochi  per  certo  fra  i  più  abili  artefici  racchiusi  nel- 
V Antologia  Palatina  sdegnerebbero  d'apporvi  la  loro  firma. 

Affettuosa  e  dignitosamente  libera  l'orazione  funebre  per  Paul  de  La- 
garde.  Magnifiche  sintesi  i  numeri  secondo  Von  des  attischen  Reiches 
Herrlichkeit  e  decimo  Die  Geschichte  der  griechischen  Religion.  Il  primo 
costituisce  una  rapida  stori:*  della  confederazione  marittima  che  forma- 
tasi dopo  le  guerre  persiane  sotto  la  presidenza  di  Atene  durò  gloriosa, 
a  lustro  e  vantaggio  precipuo  della  città  più  potente,  sin  verso  il  ter- 
mine della  guen-a  peloponnesiaca.  Ed  è  uno  schizzo  storico  tracciato  con 
signorile  padronanza  della  materia  e  vigoroso  risalto  delle  vere  linee 
direttive.  Abile  altrettanto  nella  struttura  il  secondo,  che  inizia  la  serie- 
delie  aggiunte  peculiari  alla  terza  edizione,  ma  non  così  felice  e  così 
vero  in  tutte  le  sue  affermazioni:  ad  es.  dove  si  nega  vera  religiosità 
all'uomo  omerico,  ad  es.  dove  si  pongono  in  luce  sentimenti  che  non 
furono  proprio  quelli  con  cui  i  Greci  da  principio  accolsero  le  aspira- 
zioni divine  di  Alessandro. 

Ho  accennato  ad  uno  de'  sei  studi  nuovi  che  accrescono  la  raccolta. 
Gli  altri  si  riferiscono  a  Pindaro,  all'inno  callimacheo  per  Demetra,  alla 
cantata  del  primo  idillio  teocriteo,  al  bioneo  epitafio  di  Adone,  alla 
Pandora  di  Goethe.  Interessanti  per  critico    acume  il  terzo  ed  il  sesto  :- 


—  505  — 

più  sommario  esame,  dopo  uua  bella  versione,  contiene  il  quinto.  Al 
Dafni  è  da  riconoscere  abilità  somma  nel  presentare  in  bella  luce  ad 
un  pubblico  non  troppo  preparato  quanto  è  necessario  per  intendere  la 
splendida  cantata  :  vero,  giusto  in  massima,  ma  non  forse  tanto  origi- 
nale quanto  il  Wilamowitz  mostra  di  credere,  il  suo  esame  (in  appen- 
dice al  Dafni)  della  poesia  di  Teocrito,  la  quale  di  idillico  nel  senso  che 
noi  sogliam  dare  alla  parola  contiene  così  poco  (anche  qui  però  l'esclu- 
sione assoluta  è  una  —  non  forse  lievissima  —  esagerazione  :  si  pensi 
in  is'pecie  a  qualche  scena  delVIla). 

Ma  il  minore  consenso  lo  trova  in  noi,  almeno  per  parecchi  aspetti, 
la  conferenza  su  Pindaro.  Nulla  a  ridire  sui  pochi  ma  sicuri  tratti  con 
cui  è  schizzata  la  storia  dell'interpretazione  pindarica.  E  bene  è  rappre- 
sentato ancora  l'ambiente  nel  quale  e  pel  quale  Pindaro  compose  le  sue 
odi.  A  certi  confronti  che  il  Wilamowitz  in  queste  pagine  instituisce 
fra  lo  stato  delle  cose  in  Grecia  all'epoca  in  cui  visse  il  cigno  tebano 
ed  in  qualche  nazione  europea  ai  nostri  giorni,  noi  non  ci  sentiremmo 
per  vero  di  sottoscrivere  così  alla  leggera:  per  contro  l'evidente  esage- 
razione gli  sarà  certo  perdonata,  anzi  gli  attirerà  plauso,  dai  buoni  pa- 
trioti tedeschi.  Ma  questo  non  ci  riguarda  molto.  Piuttosto  voglio  osser- 
vare in  prima  che,  tolti  i  brevi  schizzi  sui  due  soggetti  accennati,  il 
resto  della  conferenza  è  tutto  rivolto  allo  studio  della  figura  morale  di 
Pindaro  :  per  modo  che  il  titolo  di  Pindaro,  così  senz'altro,  è  troppo 
comprensivo,  e  troppo  pivi  promette  che  il  testo  non  mantenga.  Un 
esame  profondo  del  come  il  gran  poeta  si  dimostri  artefice  meraviglioso 
d'immagini  fulgidissime,  signore  magnifico  d'una  ricca  e  varia  e  abba- 
gliante tavolozza  di  coloi'i,  maestro  sublime  e  nel  concepir  gigantesco  e 
nel  gigantesco  tradur  del  concetto  col  mezzo  della  frase  e  della  parola, 
un  esame  profondo,  anzi  un  esame  di  tutto  ciò,  ove  si  astragga  da  qualche 
insignificante  accenno,  manca  nel  Wilamowitz.  E  non  è  a  dire  quanto 
la  sua  ricerca  ne  resulti  monca,  e  quanto  la  figura  di  Pindaro  defrau- 
data di  piìi  d'una  delle  sue  caratteristiche  migliori.  Le  quali  erano  state 
tuttavia  messe  in  luce  nel  noto  libro  del  nostro  Giuseppe  Fraccaroli.  E  qui 
appunto  si  devono  mettere  innanzi,  più  ancora  che  circa  la  lamentata 
lacuna  nel  saggio  del  W.,  circa  una  sua  acerba  affermazione,  le  mag- 
giori riserve.  Poiché  il  W.  subito  da  principio  assevera  che  quasi  nessun 
filologo,  sia  tedesco,  sia  straniero,  è  giunto,  non  che  alla  intelligenza, 
alla  pura  e  semplice  conoscenza  di  Pindaro.  Io  non  voglio  ora  farmi 
paladino  dei  pindaristi  tedeschi,  sebbene  anche  dopo  Augusto  Boeckh 
non  ne  siano  mancati  davvero  d'insigni  :  e  tanto  meno  vo'  farlo  in 
quanto  qualche  pindarista  tedesco  —  o  tale  che  per  pindarista  vien  rite- 
nuto in  Germania  —  non  è  forse  davvero  superiore  all'aspro  giudizio 
del  W.  :  ma  allorché  un  uomo  ha  contribuito    all'intelligenza  dello  spi- 


—  506  — 

rito  pindarico  in  generale  e  dei  singoli  carmi  come  e  quanto  ha  fatto 
il  Fraccaroli,  i  resultati  de'  suoi  studi  non  è  lecito  ne  ignorare  ne,  tanto 
meno,  trascurare. 

Esagerato  ed  incompleto  è  del  resto  il  giudizio  del  W.  anche  per 
quanto  concerne  la  figura  morale  di  Pindaro  :  per  lo  meno  quando  esal- 
tava in  una  magnifica  sintesi  Imera,  Salamina,  Platea,  non  era  Pindaro 
l'esponente  delle  idee  di  quella  greca  nobiltà  del  cont-nente  chiusa  nel 
suo  piccolo  territorio,  ad  esso  attaccata  quasi  di  esso  fosse  particella. 

Una  cosa  ancora  e  finisco.  A  p.  224  il  W.  aiierraa  che  i  tentativi  di 
rendere  la  forma  metrica  di  Pindaro,  data  tanto  più  l'ignoranza  nostra 
della  musica  e  greca  in  genere  e  pindarica  in  ispecie,  sono  da  considerare 
vani  :  e  in  questo  credo  che  non  abbia  torto,  e  perciò  appunto  anch'io 
ne'  miei  saggi  ho  resistito  a  qualsiasi  velleità  d'imitazione.  Ma  quando 
egli  sorvola  come  su  cosa  di  poco  o  nessun  conto  sopra  i  saggi  italiani 
per  dare  col  più  vivo  compiacimento  il  maggiore  risalto  ad  analoghi 
saggi  inglesi,  qui  torno  ad  alzare  le  più  vivaci  proteste:  qui  anzi,  se 
non  si  trattasse  del  Wilamowiz  a  cui  per  le  tante  benemerenze  verso 
gli  studi  nostri  non  sarebbe  decoroso  mancar  di  rispetto,  qui  mi  met- 
terei a  ridere.  A  meno  che  siano  versioni  inedite  !  Poiché  tra  le  pubbli- 
cate —  e  non  credo  sia  sfuggita  gran  cosa  alle  mie  ricerche  bibliogra- 
fiche in  servizio  de'  miei  corsi  pindarici  —  non  ne  conosco  davvero  che 
possano  mandare  a  nascondersi  per  la  vergogna  del  confronto  ne  le 
fedeli  del  Fraccaroli  ne  le  smaglianti,  se  anche  troppo  libere,  del  Ro- 
magnoli ne  le  coscienziosissime  del  sottoscritto. 

La  veste  tipografica  del  volume  è  magnifica  e  in  tutto  degna  della 
casa  weidmanniana. 

***  Angelo  Taccone. 


PisDARi  Carmina  cum  fragmentis  selectis  iterum  edidit  Otto  Schboeder. 
Lipsiae,  Teubner,  1914,  di  pagg.  xiii-372. 

Questa  seconda  edizione  si  segnala  innanzi  tutto  per  una  molto  mag- 
giore correttezza  di  stampa,  e  così  anche  per  questo  rispetto  torna  de- 
gnissima delia  diligenza  tedesca  in  generale  e   teubneriana  in   ispecie. 

Sulla  sostanza  non  ho  che  a  ripetere  ciò  che  scrissi  già  recensendo 
la  prima  edizione  in  questa  stessa  Rivista,  XXXVII  (1909),  pp.  420-29; 
mi  limiterò  pertanto  alle  novità  principali  di  questa,  e  alle  principali 
differenze  con  la  prima.  La  sola  aggiunta  è  un  Memhrorum  notahiliiim 
conspeclus,  veramente  utile  per  sapersi  orientare  non  cervelloticamente 


—  507  — 

nella  determinazione  dei  periodi  ritmici.  Quanto  alle  varietà,  per  co- 
minciare dai  frammenti  papiracei,  in  Peana  II  97  troviamo  AàXov,  che 
si  può  dir  certo,  in  luogo  di  IlCvòov  ;  in  Peana  VI  91  è  accolto  ijiQa&ov 
ottimo  emendamento  del  Bury,  mentre  prima  era  conservato  1'  ejiQad'sv 
del  papiro  ;  ibid.  94-95  è  conservato  il  sanissimo  oi)  zóXfAa  del  papiro  in- 
vece della  cattiva  variante  del  Wilamovfitz  ot  roÀ^uà,  come  al  v.  107 
non  è  ricordata  più  quell'altra  pessima  InTtsvg  per  'innovg.  Così  al 
v.  106  si  accoglie  naxQOìtaig  dal  papiro  di  Ermupolis,  e  dallo  stesso  si 
aggiunge  il  frammentario  principio  del  Peana  VII,  il  quale  dimostra  che 
i  supplementi  tentati  nell'altra  edizione  non  erano  affatto  indovinati. 
Nel  secondo  Partenio  il  v.  39  invece  di  ènianéQyj]  dà  ènt,OTiéQ%ria\  sug- 
gerito dal  Maass,  senza  più  alterare  il  papiro.  Un  peggioramento,  o 
almeno  non  un  miglioramento,  abbiamo  in  Peana  TI  61  sgg.,  i  cui  sup- 
plementi mi  paiono  più  aleatori  dei  primi  proposti,  e  meglio  era  lasciare 
la  lacuna.  Così  in  P.  IV  37  senza  giustificazione  è  attribuita  a  Pindaro 
la  forma  iiéaaiv,  in  luogo  di  vlolaiv  che  altrove  è  attestata  ;  così  per 
P.  VI  73  sgg.  ho  detto  altrove  quanto  io  dissenta:  certo  è  che  Diomede 
non  vi  ha  che  fare  aflFatto. 

E  quanto  ai  papiri  questo  basti  per  saggio.  Negli  epinici  in  N.  IV  12 
lo  Schroeder  fece  assai  bene  a  rimettere  l'ivnvQyov  invece  dell'arbitrario 
hxliinvQyov  della  prima  edizione  ;  invece  in  N.  VI  60  al  pur  possibile 
emendamento  ^AÀmfiiSav  ènaQKéaai,...  sostituisce  uno  del  Maass,  'AÀmfiCòd, 
ré  y  èjiaQKÉaai,  che  non  mi  pare  migliore:  bisogna  infatti  vedere  se  lé 
per  aé  si  possa  attribuire  a  Pindaro,  e  posto  che  sì,  se  sia  lecito  attri- 
buirgli la  povertà  di  questa  ripetizione  aé  y  e  aé  r'  a  pochissime  parole 
di  distanza.  In  I.  VIII  (VII)  56  ricolloca  a  posto  ottimamente  àoiòaC 
iÀiTtov,  e  avrebbe  fatto  anche  meglio  se  la  sconciatura  àotóai  ti  àìttov 
non  l'avesse  ricordata  neanche  in  nota.  In  N.  IV  93  ripone  aTQéq)oi,  e 
questa  volta  il  presunto  aigécpoig  non  lo  ricorda. 

Io  non  so  se  a  esaminare  verso  per  verso  avremmo  la  stessa  propor- 
zione, ma  se,  come  è  credibile,  non  cangia,  possiamo  dire  che  questa 
seconda  edizione  minore  è  di  tanto  migliore  e  più  attendibile  della 
prima,  di  quanto  la  prima  si  avvantaggiava  sopra  l'edizione  maggiore. 
Ho  visto  infatti  con  piacere  che  a  parecchie  osservazioni  ch'io  feci 
sull'altra  edizione  lo  Schroeder  diede  ascolto  :  gli  è  che  in  complesso 
io  persisto  anche  per  le  altre  ch'egli  non  accolse.  Per  intender  bene 
Pindaro  lo  Schroeder  ha  la  preparazione  logica  e  filologica  più  invidia- 
bile :  gli  fa  difetto  la  preparazione  estetica.  Prima  di  correggere  un 
grande  poeta,  bisogna  conoscere  bene  e  la  natura  dell'arte  in  generale, 
e  le  caratteristiche  di  quella  tale  arte  in  particolare,  e  il  modo  speciale 
di  concepire  di  quel  dato  autore  sia  dentro  alla  logica  comune  sia  fuori 
di  essa  logica  :  occorre  liberarsi  di  ogni  preconcetto,  e  persuadersi  bene 


-  508  — 

che,  se  si  può  essere  brave  persone  anche  senza  intender  Pindaro,  non 
ci  è  lecito  perciò  di  potarlo  per  ridurlo  ai  moduli  provvisori  della  nostra 
non  perfettamente  illuminata  intelligenza. 

G.  Fraccaroli. 


NOTE    BIBLIOGRAFICHE 


Aiisfùhrliche  Grammatik  der  lateinischen  Sprache  voti  Raphael  Kììhner. 
Zweiter  Band  :  Satziehre.  Zweite  Auflage  in  zwei  Teilen  neugear- 
beitet  von  Carl  Stegmann.  Hannover,  Hahnsche  Buchhandlung.  — 
Erster  Teil,  1912,  di  pp.  xii-828.  —  Zweiter  Teil,  1914,  di  pp.  viii-738. 

Con  la  pubblicazione  di  questo  secondo  volume  è  compiuto  il  rifaci- 
mento della  grande  opera  del  Kuhner,  al  cui  primo  volume,  interamente 
rifuso  dal  Holzweissig  e  pubblicato  nel  1912,  abbiamo  già  consacrata 
una  speciale  recensione  nel  voi.  XL  di  questa  Rivista  (p.  353  segg.). 
Come  già  del  primo,  così  del  secondo  volume,  che  abbraccia  la  Sintassi, 
è  cresciuta  notevolmente  la  mole  per  via  delle  moltissime  aggiunte  fatte 
in  tutte  le  sue  parti,  siccome  era  naturale  che  avvenisse  dopo  tanti  anni 
di  ricca  produzione  nel  campo  della  sintassi  latina,  giacche  la  prima 
edizione  della  pivima  parte  era  stata  pubblicata  nel  1878,  e  quella  della 
seconda  nel  1879,  formando  entrambe  complessivamente,  con  numera- 
zione progressiva,  un  volume  di  pagine  1166,  oltre  ad  altre  pagg.  xii 
per  ciascuna  delle  due  parti  (Vorwort  e  Inhaltsverzeichniss).  Abbiamo 
dunque,  nella  nuova  edizione,  400  pagine  di  piìi. 

Per  questo  rifacimento  lo  Stegmann  si  valse  di  parecchie  centinaia 
di  opere  tra  grandi  e  piccole,  delle  quali,  con  opportuno  pensiero,  è  data 
la  lista  a  pagg.  638-653  della  parte  seconda.  La  lista,  per  altro,  ha  il 
difetto  dell'ordine  alfabetico  ;  lo  studioso  l'avrebbe  preferita  in  ordine 
cronologico  per  ovvie  ragioni.  In  compenso  le  opere  stesse  vengono  di 
mano  in  mano  indicate  a  pie  di  pagina  in  forma  più  compendiosa  e 
con  le  date  rispettive. 

Quanto  al  piano  generale  dell'opera,  lo  St.  si  è  attenuto  a  quello  già 
tracciato  dal  Kuhner,  che  si  era  proposto  di  dare  al  lettore  una  gram- 
matica sistematica  della  lingua  latina  quasi  esclusivamente  studiata  nel 
suo  sviluppo  da  Plauto  a  Tacito  ;  poiché,  come  ben  osserva  lo  Stegmann, 


—  509  - 

il  Kiihner  ebbe  di  mira  l'uso  classico  (s'intende,  prendendo  questo  vo- 
cabolo in  largo  senso),  e  segnatamente  l'uso  degli  autori  che  si  leggono 
nelle  scuole  ;  onde  "  tìber  Apuleius  geht  das  Werk  nur  in  gelegentlichen 
Andeutungen  hinaus  „  (Erster  Teil,  p.  iv).  Ma  era  pur  sempre  questa 
grammatica  un  ricco  repertorio  per  il  maestro  di  latinità,  e  lo  Stegmann 
lo  ha  migliorato  e  perfezionato,  presentandoci  "  vielfache  Erganzungen 
und  reicheres  Material,,  non  senza  confutare  qua  e  là  "in  manchen 
Einzelheiten  ungenaue  und  unrichtige  Angaben  gangbarer  grammati- 
scher  Lehrbiicher  „,  sempre  mediante  opportune  citazioni  di  passi. 

A  proposito  di  citazioni,  le  antiche,  quelle  del  Kuhner,  furono  accu- 
ratamente rivedute,  molte  corrette,  parecchie  anche  soppresse,  come  fu 
soppressa  "  gelegentlich  auch  eine  ganze  Anmerkung,  weil  keins  der 
angezogenen  Beispiele  mehr  haltbar  war  „  (pag.  cit.).  Ed  è  naturale  che 
lo  St.  siasi  valso  di  edizioni  più  recenti  ;  ma  qui  avrei  desiderato  che 
fosse  data  una  più  ampia  indicazione  delle  edizioni  ;  ne  tutti  approve- 
ranno che  siasi  lo  St.  riferito  al  Lucilius  del  Lachniann  ed  al  Propertius 
del  Rothstein  !  Ma  non  sono  soltanto  le  nuove  numerose  citazioni  e  le 
antiche  rivedute  e  corrette  quelle  che  costituiscono  la  diversità  di  questa 
dalla  precedente  edizione  :  tutto  fu  rimaneggiato  profondamente,  radi- 
calmente, così  che  sembra  spessissimo  di  aver  davanti  un  libro  del  tutto 
differente.  Si  legga,  p.  e.,  e  si  paragoni  con  l'antico  il  §  50  Imperativ, 
e  si  vedrà  che  nella  nuova  edizione  l'esposizione  è  quasi  totalmente 
mutata,  persino  è  variata  l'enunciazione  del  concetto  generale  di  quel 
modo,  come  la  spiegazione  delle  due  forme  Imperativus  praesentis  e 
Imperativus  futuri,  denominazioni  queste  che  il  Kuhner  giudicava  "  nicht 
zutreffend  ,  (p.  151,  Anm.  2),  ma  che  lo  St.  a  ragione  ha  sostituito  al- 
V Imperativ  Jussivus  e  alVImpei'ativ  Imperativus  del  K.  E  a 
proposito  di  quest'ultimo,  nella  prima  ed.  formava  il  comma  b)  in  ca- 
rattere grande  con  due  commi  a  e  6  di  esemplificazione  in  carattere 
piccolo,  e  due  Anmerkungen  :  ora  V Imperativus  futuri  occupa  il  comma  3 
in  carattere  grande,  cinque  commi,  a,  b,  e,  d,  e,  in  carattere  più  piccolo, 
e  due  Anmerkungen  affatto  diverse  da  quelle  della  prima  ed.  ;  la  prima 
anzi  contiene  una  nuova  importante  osservazione  storico-comparativa, 
che  riguarda  l'uso  di  quell'imperativo  nel  periodo  preclassico  e  classico, 
in  quanto  si  rileva  non  solo  che  esso  in  Cicerone  "  schon  wesentlich 
zurùcktritt  „,  e  che  nell'età  successiva  il  suo  uso  diventa  sempre  più 
raro,  ma  altresì  che  già  in  Plauto  la  distinzione  delle  due  forme  d'im- 
perativo non  era  strettamente  osservata. 

E  qui  viene  in  acconcio  l'osservazione  che  abbiamo  già  fatto  a  pro- 
posito del  primo  volume  ;  ogni  paragrafo  della  nuova  edizione  corri- 
sponde, per  la  numerazione  e  per  la  materia  trattata,  a  quello  della 
precedente  ;  ma  in  ogni  paragrafo  la   distribuzione  e  la   partizione   del 


—  510  — 

soggetto  ha  subita  una  trasformazione  più  o  meno  radicale,  secondo  la 
maggiore  o  minore  quantità  di  nuovi  materiali  e  il  maggiore  o  minor 
cambiamento  portato  nello  studio  dei  fenomeni  sintattici  dalle  vaste  e 
profonde  indagini  degli  ultimi  decenni. 

Senza  dubbio  nell'apprezzamento  dei  fenomeni  sintattici,  nella  loro 
classificazione,  nelle  conseguenze  che  si  traggono  dalla  loro  compara- 
zione, si  potrà  essere  discordi  dallo  St.  ;  ma  la  sua  Sintassi  rimarrà  pur 
sempre  a  lungo  un  libro  prezioso  e  di  primissima  necessità  per  lo  stu- 
dioso. Se  non  che  questo  libro  sarebbe  diventato  di  gran  lunga  più  pre- 
zioso, se  si  fossero  molto  di  più  rimaneggiati  e  accresciuti  gli  indici. 
Ne  il  Sachverzeichnis  ne  il  Lateinisches  Wortverzeichnis  sono  completi  ; 
e  solo  quest'ultimo  ha  qualche  pagina  di  più  che  nella  prima  edizione. 
Manca  poi  affatto  un  indice  dei  passi  citati  dei  singoli  autori.  Certo 
questo  avrebbe  occupato  non  poco  spazio  ;  ma  non  ha  pensato  lo  St.  al 
maggior  valore  che  un  indice  di  tal  fatta  avrebbe  dato  all'opera  sua, 
e  al  grande  beneficio  che  ne  avrebbero  ritratto  gli  studiosi  nelle  loro 
ricerche?  E.  S. 

A.  Ernout.  Morphologie    historique    du    latin    atee    un    avant-propos   pai' 
A.  Meillet.  Paris,  C.  Klincksieck,  1914,  di  pp.  xiii-368. 

Il  nome  dell'Ernout  è  da  parecchio  tempo  favorevolmente  conosciuto 
per  importanti  lavori  linguistici,  come  Le  parler  de  Frenesie,  le  Re- 
cherches  sur  Vemploi  du  passif  latin  à  Vépoque  républicaine,  e  quel  volume 
Les  éléments  dialectaux  du  vocahtdaire  latin,  del  quale  Giulio  Bertoni  fece 
un'accurata  e  favorevole  disamina  in  questa  Rivista  (voi.  XXXVIII, 
p.  123  segg.).  Questi  precedenti  e  la  presentazione,  che  ne  fa  l'insigne 
glottologo  A.  Meillet,  sono  arra  della  bontà  del  nuovo  lavoro,  che  noi 
raccomandiamo  vivamente  ai  nostri  studenti  di  filologia  classica  e  ai 
professori  delle  nostre  scuole  ginnasiali  e  liceali.  Esso  fa  seguito  a  quel- 
l'aureo e  veramente  ammirabile  Précis  de  phonétiqiie  historique  du  latim 
che  fu  pubblicato,  per  mezzo  dello  stesso  editore,  da  Max  Niedermann 
nel  1906,  con  questa  diff"erenza,  per  altro,  che  l' Ernout,  pur  ispiran- 
dosi ai  medesimi  principi  ed  allo  stesso  metodo,  non  ha,  come  fece  il 
Niedermann,  bandito  dall'opera  sua  ogni  specie  di  comparazione,  persino 
col  greco  :  egli  invece  giustamente  ricorre  al  greco,  come  ricorre  al 
gruppo  osco-umbro,  e  invoca,  ove  sia  d'uopo,  pur  la  testimonianza  di 
altre  lingue  indo-europee,  ma  con  parsimonia  e  discrezione  lodevolissime. 

In  un  libro  di  tal  fatta,  ove  con  mirabile  lucidità  sono  raccolti  e  illu- 
strati tanti  materiali  linguistici,  con  non  rari  spunti  altresì  nel  campo 
romanzo,  sarebbe  facile  trovare  materia  di  dibattito,  anche  perchè  non 
tutti  i  fenomeni  morfologici  del  latino  hanno  avuto  sinora  una  sufficiente 
spiegazione  ;  ma  è  pur  sempre  da  riconoscere  che  da  per  tutto  l'A.  ha 


—  511  — 

esposto  i  risultati  che  gli  parvero  più  sicuri,  evitando  le  discussioni  che 
avrebbero  reso  più  intricato  e  difficile  lo  sviluppo  della  materia.  Qua 
e  là  per  altro  io  mi  sarei  aspettato  qualche  ulteriore  chiarimento.  P.  e., 
in  un  libro,  ove  si  espone  bensì  scientificamente  la  morfologia,  ma  in 
rapporto  al  bisogno  di  studenti  di  filologia  e  di  professori  di  scuole  se- 
condarie, non  dovrebbe  mancare  l'illustrazione  di  certi  nomi,  come  par- 
ticipio, supino,  gerundivo,  ecc.,  nel  senso  di  chiarire  la  ragione  di  tali 
denominazioni,  ragione  che  pur  troppo,  in  generale,  i  libri  non  danno, 
e  anche  molti  insegnanti  ignorano.  E.  S* 

E.  Hedén.    Homerische   Gotterstiidien.    Inaugural-Dissertation ...   Uppsala, 
Appelbergs  Boktryckeri,  1912,  di  pagg.  iv-191. 

Se  non  si  sapesse  che  è  una  'tesi  di  laurea',  si  sarebbe  facilmente 
indotti  a  credere  che  sia  il  lavoro  di  uno  studioso  provetto  :  tanta  è  la 
padronanza  che  l'autore  mostra  di  avere  dell'argomento,  e  così  sicura 
e  compiuta  ne  è  la  trattazione.  L'indagine,  condotta  con  metodo  rigo- 
roso, ha  per  oggetto  la  religione  omerica  particolarmente  per  ciò  che 
riguarda  la  potenza  divina,  la  sorte  delle  anime  e  il  fato.  In  una  pode- 
rosa introduzione  si  segue  passo  passo,  fin  dove  è  possibile,  lo  svolgi- 
mento di  essa  religione  nelle  sue  varie  forme  e  manifestazioni,  attra- 
verso il  culto,  le  credenze  popolari,  che  non  fanno  l'impressione,  in 
Omero,  di  essere  primitive,  le  '  saghe  '  degli  dei,  '  saghe  '  assai  più 
brutali  che  non  siano  i  racconti  epici;  e  si  giunge  alla  conclusione  che 

10  sviluppo  religioso  dell'epos  omerico  è  dovuto  insieme  alla  concezione 
estetica  della  divinità  e  al  sentimento  religioso  propriamente  detto. 

Lo  studio  intorno  alla  potenza  divina  nelle  credenze  popolari  e  nella 
rappresentazione  epica  muove  dal  concetto  di  Zeus  e  tratta  successiva- 
mente della  designazione  e  significazione  omerica  di  d'eoi,  àd-àvaiot, 
^dxuQeg  (&£ol  à&dvaiot,,  deol  jjKxviaQeg),  di  &sÓ£  e  tI?  {tig)  d-sóg,  d'eiòv 
(àd'avdzcùv),  di  óaCfio)v  e  daipoveg,  e  della  divinità  indeterminata  in 
generale  nei  poemi  omerici  e  negli  epici  posteriori.  Sono  notizie  attinte 
direttamente  alle  fonti  originali  con  considerazioni  e  osservazioni  ora 
personali  ora  derivate  dalle  più  autorevoli  opere,  d'ordinario  le  più  re- 
centi, su  Omero  e  la  mitologia  e  la  teologia  omeriche.  Lo  stesso  va 
detto  del  capitolo  intorno  alle  credenze  relative  alla  sorte  delle  anime, 
nel  quale  l'autore  si  occupa  delle  Kere,  delle  Arpie,  delle  Erinni  e  dei 
demoni  delle  anime  in  genere.  Qui  veramente  dice  ben  poco  di  nuovo  ; 
f  sarebbe  difficile,  anzi  impossibile,  dir  molto,  dopo  gli  studi  di  tanti 
valentuomini:  pure  saranno  lette  con  profitto,  fra  altre,  le  pagine  dedi- 
cate al  mito  di  Fineo,  nel  quale,  come  si  sa,  hanno  gran  parte  le  Arpie. 

11  quarto  e  ultimo  capitolo  è  consacrato  per  intero  alla  Moira  e  alle 
Moire  e  alle  altre  divinità   (che    della    Moira   sono  semplici  figurazioni 


—  512  — 

secondarie)  del  fato.  È  in  certo  modo  un  largo,  esauriente  commento  di 
tutti  i  luoghi  omerici  in  cui  occorre  la  parola  ftoÌQa  e  i  suoi  derivati; 
commento  a  cui  segue  una  succinta  esposizione  dello  svolgimento  posto- 
merico  dell'idea  del  fato:  nulla  più  di  un  riassunto,  ma  chiaro  e  pre- 
ciso quanto  si  può  desiderare. 

Domenico  Bassi. 

Demosthenes.  '  On  the  croicn  ',  edited  with  introdnction  and  notes  by  Milton 
W.  Hdmphreys.  New  York-Cincinnati-Chicago,  American  Book  Com- 
pany, [191-3] ,  di  pagg.  306,  con  2  tav.  f.  t. 

Il  volume,  tipograficamente  bellissimo,  fa  parte  di  una  buona  colle- 
zione Greeh  series  for  colleges  and  schools  che  si  viene  pubblicando  da 
parecchi  anni  sotto  la  direzione  di  H.  Weir  Smyth,  professore  di  lette- 
ratura greca  nell'Harvard  University.  Il  libro  è  veramente  pregevole 
così  per  l'introduzione,  come  per  le  note:  quella  molto  breve,  queste 
molto  sobrie  ;  brevità  e  sobrietà  non  certo  soverchie  tanto  più  che  l'in- 
troduzione è  completata  dall'appendice  III  'Schizzo  storico',  e  le  note 
esegetiche,  dall'appendice  II  'Note  critiche'.  Nell'appendice  I  è  detto 
brevemente  dei  manoscritti,  sulla  traccia  della  grande  edizione  dell'ora- 
zione del  Goodwin.  Appunto  principalmente  a  cotesta  edizione  e  alla 
tedesca  del  Westermann,  nella  revisione  del  Rosenberg,  si  attenne 
l'Humphreys  per  la  costituzione  del  testo,  intorno  alla  quale  si  vede 
dalla  II  appendice  che  egli  ha  speso  non  poche  cure.  —  Nella  prima  parte 
dell'introduzione,  'Demostene  come  oratore',  sono  degne  di  speciale 
menzione  le  pagine  dedicate  allo  studio  dello  stile,  e  soprattutto  della 
struttura- grammaticale  e  retorica  e  della  forma  ritmica  o  ritmo  oratorio. 
Fra  le  note  esegetiche  ve  ne  ha  di  sintattiche  elementarissime,  ma  non 
superflue  ;  quelle  storiche  e  filologiche  si  raccomandano  per  la  loro  esat- 
tezza e  perspicuità:  sopra  una  delle  ultime  in  particolare  giova  richiamar 
l'attenzione,  al  primo  ip'^(pia/^a  (§  29),  dove  si  discorre  brevemente,  ma 
esaurientemente,  di  tutto  ciò  che  riguarda  cotesto  documento,  e  quindi 
anche  gli  altri  simili  dell'orazione.  Chiudono  due  indici,  greco  e  inglese 
(questo  anche  dei  nomi  proprii),  molto  pratici  all'uso. 

D.  Bassi. 

ArPAMMATOI  In  Aegypto  qui  litteras  sciverint  qui  nesciverint  ex  pa- 
pyris  graecis  quantum  fieri  potest  exploratur.  Scripsit  Ernestus  Majer- 
Leonhaed.  Francofurti  ad  Moenum,  venumdat  Adolfus  Diekmann, 
1913,  di  pag.  78. 

Lavoro  modestissimo,  ma  supremamente  utile.  Sono  indici,  a  tavole 
sinottiche  :  Qui  homines  in  Aegypto  litteras  nesciverint.  Qui  honiines  in 
Aegypto  litteras  sciverint.  Qui  homines  in  Aegypto   aegre   tantum   scripse- 


-  513  - 

rint.  E  questi  sono  i  tre  principali.  Ne  seguono  altri  due,  per  la  loro 
natura  non  più  sinottici,  nel  vero  senso  della  parola;  Quibiis  formuh's 
usi  sint  qui  prò  litterarum  ignaris  scrìbehant  e  Qua  vitae  condicione  fuerint 
homines  litterarum  gnari  et  ignari.  I  tre  indici  principali  hanno  in  co- 
mune le  stesse  colonne  (i  numeri  piccoli  in  alto  sono  miei)  :  ^  Testimonii 
numerus  (cioè  numero  d'ordine,  e  sono  ben  1264  numeri).  ~ Edilio  (le 
sigle  sono  quelle  del  Wilcken  in  Grxtidziige  1  1  p.  xxv,  con  aggiunte, 
fra  cui,  oltre  ai  medesimi  Grimdziige...,  VArchiv  fiir  Papyrusforschung  e 
i  Papiri  greci  e  latini  del  Vitelli,  per  i  quali  era  meglio  adottare  la 
sigla  proposta  dal  Vitelli  stesso,  cioè  PSI  e  non  SJ).  '  Quando  charta 
scripta  sit.  '"  Genus  libelli.  '  Amiotationes.  Il  primo  e  il  terzo  le  colonne 
^  Quis  scripserit  e  ^  Pro  quo  scripserit,  delle  quali  il  secondo  ha  natural- 
mente soltanto  la  prima ^.  Un  esempio  dal  primo  indice: 

^11  ^Rein.  11  ^111  a  *apocha  °  Qóag  '"AnoXÀoìvlov  ^*'E(*aiyilais 
fj  Kul  BeQEvÌKri  Aecov^Sov-IleQaivt]  "nominativo  prò  genetivo  utitur 
In  ''  l'asterisco  indica  il  nome  femminile;  la  parola  messa  da  me  dopo 
il  trattino  la  vitae  condicio,  che  in  questo  e  in  altri  luoghi  esprime 
semplicemente  la  nazionalità,  mentre  altrove  si  specifica:  "  auriga  „. 
vavKÀtjQos.  "  sponsor,  custos  beluarum.  curator  sponsae  „  ecc.  ecc.  Nella 
colonna  ultima  del  terzo  indice  (n.'  489-514;  il  secondo  comincia  con  515) 
occorrono  per  lo  piìi,  anzi  di  regola,  le  indicazioni  :  "  pauca  subscribit  „ 
0  "  nomen  subscribit ,.  I  due  indici  minori  sono  un  complemento  dei  tre 
precedenti,  al  cui  numero  d'ordine  rimandano.  Ho  controllato  i  dati  di 
um»,  trentina  di  numeri,  dei  tre  indici,  su  alcune  delle  collezioni  papi- 
rologiche  che  avevo  a  mano;  sono  esattissimi,  certissimamente  saranno 
esattissimi  tutti  :  e  in  lavori  di  cotesto  genere  l'esattezza  è  il  primo 
pregio,  di  valore  sommo. 

D.  Bassi. 

Ettore  Stampini.  Ovidio  maestro  e  poeta  di  abbigliamento   muliebre.    Con- 
ferenza. Torino,  S.  Lattes  e  C,  1914,  di  pagg.  53. 

Il  titolo  dice  tutto,  ma  la  '  conferenza  ',  di  lettura  davvero  piacevo- 
lissima, dà  assai  più  di  quello  che  esso  lasci  presumere.  È  un  quadretto 
grazioso,  disegnato,  non  occorre  avvertire,  da  mano  maestra,  della  vita 
mondana  di  Roma  al  tempo  di  Augusto,  una  rappresentazione  viva, 
parlante  di  quella  civiltà  corrotta,  ma  ultracivile,  dalla  quale  il  poeta 
fu  improvvisamente  segregato  come  obsceni  doctor  adultera.  Appunto 
dalla  relegazione  di  Ovidio  a  Tomi  prende  le  mosse  lo  Stampini  per 
trattare  il  suo  geniale  e  interessantissimo  argomento  :  trattazione  che 
forma  una  bella  e  preziosa  pagina,  ricca  di  dati  o  di  notizie  attinte 
direttamente  alle  fonti  originali,  della  storia  della  moda,  e  insieme 
porta  un  pregevole  contributo  alla  letteratura  ovidiana.  Naturalmente 
Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  53 


—  514  — 

in  una  '  conferenza  '  le  fonti  non  si  potevano  citare  nel  testo,  e  nem- 
meno non  era  il  caso  di  recarle  tradotte  ne  alla  lettera  ne  per  intero. 
Ciò  che  conta  è  il  pensiero  del  poeta  ;  ed  è  superfluo  dire  che  l'autore 
lo  riproduce  sempre  con  la  maggiore  esattezza.  Di  tutti  i  passi,  di  cui 
esjli  ha  tratto  profitto  per  il  suo  assunto,  e  sono  numerosissimi,  son  date 
le  indicazioni  precise  nelle  note,  le  quali  accrescono  per  tal  modo  il 
valore  filologico  del  lavoro.  Fra  i  molti  pregi  di  questo  emergono  spe- 
cialmente l'ordine  e  la  chiarezza,  e  l'esposizione  piana,  quale  si  richiede 
per  una  '  conferenza  ',  e  così  garbata  che  piìi  non  si  potrebbe  deside- 
rare. È  inutile  aggiungere  che  l'argomento  è  svolto  compiutamente, 
per  quanto  l'autore  abbia  dovuto  per  forza  contenerlo  entro  limiti  piut- 
tosto ristretti.  La  parte  maggiore  del  lavoro  è  dedicata,  s'intende,  al 
tema  dell'acconciatura  del  capo,  che  era  la  grande  occupazione  e  preoc- 
cupazione delle  dame  e  delle  pseudo-dame  romane  ;  ed  è  mirabile  la 
copia  delle  notizie  che  intorno  ad  esso  ha  raccolto  lo  Stampini  e  non 
soltanto  da  Ovidio.  Ma  anche  di  tutti  gli  altri  lati  dell'abbigliamento 
muliebre  si  parla  con  sufficiente  ampiezza,  e  non  mancano  accenni  ai 
precetti  che  il  poeta  dà  alle  sue  alunne  riguardo  all'istruzione  e  alla 
coltura. 

D.  Bassi. 


515  — 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Classiceli  Philology.  IX.  1914.  2.  —  M.  C.  Waites,  The  forni  of  the 
early  Etruscan  and  Roman  house,  pp.  113-133  [Studio  di  archeologia 
pura,  che  riguarda  propriamente  Vatrium  tuscanicuni.  A  ogni  modo,  posso 
notare  che  l'invenzione  di  cotesto  atrium,  il  quale  proveniva  àaXVatrium 
displuviatum  (e  alla  sua  volta  il  displuviatum  dal  testudinatum),  cade  fra 
la  prima  e  la  seconda  guerra  punica.  E  per  noi  basta],  —  G.  M.  Calhoun, 
Docuinentary  frauds  in  litigation  at  Athens,  pp.  134-144  [Indicazione  ed 
esame  dei  vari  generi  di  frodi  in  documenti  che  potevano  essere  quasi 
sempre  impunemente  perpetrate  nei  tribunali  ateniesi.  Gli  elementi  per 
la  ricerca  sono  forniti  in  gran  copia  dalle  orazioni  autentiche  e  apocrife 
dei  vari  oratori  attici  ;  e  riguardano  la  volontà  del  testatore,  documenti 
privati  e  ufficiali,  deposizioni,  ecc.].  —  F.  A.  Wood,  GreeTe  and  Latin 
etymologies,  pp.  145-159  [yZovTÓg.  yoìvla.  devóìÀÀù).  óvoTiaÀi^co.  óévvog. 
òl^rif^ai.  ^drrjf^i.  ^dÀtj.  ólcpdo),  -é(0.  ^ótpog.  ^rj^ìa.  òióoifii.  òòìqov.  eìISco. 
il^lov.  &vÀa}iog.  ^v/^og,  d'v^iov.  l'f.iif>ag.  Kvafiog.  ÀeÌTiù}.  Àifig^óg.  oiQavóg. 
Ttdtog.  Titiaao).  nvavog.  nvyi].  Jivìia.  TivÀrj.  nvQÓg.  puer.  nvd'U).  afiK(x>[ia. 
avKOv.  q)anóg.  (poQ-òvù).  qiQvàaaof^ai.  digntis.  fax,  facula.  fèriae.  fànuni. 
fovea,  fungiis.  hostia,  hostis.  medeor.  mos.  pirttm.  pùbes,  pùber.  pùpus. 
quereus.  subitiis.  solum.  sùra.  vìbix.  vibrare,  vidima,  vidulus.  vola,  volènum]. 
—  A.  Shewan,  The  '  continuation'  of  the  Odyssey,  pp.  160-178  [(Conti- 
nuazione -  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  405  -  e  fine).  —  e.  The  Nekyia. 
S'intende,  la  seconda  Nekyia,  del  libro  XXIV  del  poema,  la  cui  auten- 
ticità fu  revocata  in  dubbio  già  dagli  antichi,  per  varie  ragioni,  fra  le 
quali  la  presenza  di  Ermes  come  ^v%o7iofAnóg.  Ora  la  funzione  del  dio 
come  tl>vxo7toftnóg  è  certamente  antichissima  e  da  questo  lato  mal  si 
contesta  l'autenticità  della  Nekyia,  come  l'ispetto  a  tutto  ciò  che  in  ge- 
nere riguarda  la  mitologia  nella  parte  del  canto  in  discussione,  e  la 
persona  cioè  la  t^w%^  di  Elpenore.  Ma  la  questione  va  approfondita,  e 
l'autore  ci  tornerà  sopra  ;  qui  si  è  limitato  quasi  esclusivamente  a  pas- 
sare in  rassegna  e  discutere  le  opinioni  dei  vari  studiosi  che  si  sono 
occupati  dell'argomento].  —  A.  Runni  Andekson,  The  iinity  of  the  enclitic 
'ne',  pp.  174-188  [Esame,  con  larga  esemplificazione,  dei  vari  significati 
di  ne,  con  pronomi,  dimostrativi,  relativi,   personali,    significati   che    si 


-  516  — 

riportano  tutti  alla  originaria  identità  della  domanda  e  dell'esclamazione 
e  della  tendenza  espresse  da  ne].  —  Notes  and  discussion  :  A.  Shewan, 
The  homeric  aiigment  again,  pp.  189-191  [Aggiunte  al  lavoro  dello  stesso 
autore  in  Class.  Philology  VII  pp.  397-411;  v.  Rivista  XLI  170  sg.].  — 
P.  Shorey,  Note  ori  Aristotle''s  '  de  anima  '  iOS  a  23,  p.  191  [Propone  : 
^xi  de  {Sia)  rovto  f4,àÀÀov  (paveQÓv.  11  8id  può  essere  caduto  per  apio- 
grafia].  —  T.  Frank,  The  background  of  the  '  Lex  ManiHa\  pp.  191-193 
[Pur  senza  supporre  l'esistenza  di  un  accordo  segreto  fra  Pompeo  e  i 
suoi  sostenitori,  si  può  stabilire  che  gli  equifes  conoscevano  lo  scopo 
prefissosi  da  lui,  quello  cioè  di  dare  incremento  all'impero  estendendone 
il  territorio  ad  oriente].  —  W.  Sherw.  Fox,  Note  on  Ju renai  X  188-89, 
pp.  193-196  [Commento  e  traduzione,  che  è  preferibile  recare  testual- 
mente :  '  Grani  long  life,  0  Jiipiter,  grant  length  of  days  '.  This  is  the 
prayer  thou  dost  raise  in  inoments  when  thy  countenance  is  nntroubled, 
aye,  this  alone  thy  prayer  when  thou  art  pale  with  anxious  thought].  — 
A.  F.  Bràunlich,  Note  on  Propertius  li  2i  1-16,  pp.  196-199  [Tutte 
le  difficoltà  di  vario  genere  del  passo  si  possono  eliminare  assegnando 
all'interlocutore  i  vv.  1-8.  Commento].  —  R.  G.  Kent,  ' E  i'-readings  in 
the  Mss  of  Plautus  v.  mathematics,  pp.  199-200  [Aggiunta  all' '  arti- 
colo '  dell'ANDERsoN  °  Ei'-readings  in  the  Mss  of  Plautus  ìtl  Transactions 
of  the  American  Philological  Associntion  XXXVII.  1906,  pp.  73-86  ;  cfr. 
Rivista  XXXVII.  1909,  pp.  144  sg.].  —  K.  Preston,  Note  on  Ter  e  ne  e 
'Andria'  971-72,  p.  201  [Commento.  Fra  altro  si  rimanda  al  fram.  734  K. 
degli  écÒTjÀa  S^d/Aara  di  Menandro:  a  yàg  /Ae&'  ijfisQav  rig  èojiov- 
òaaej^  xam  slóe  vvktuìq]. 


The  Classical  Revieiv.  XXVIIl.  1914.  2.  —  G.  E.  Underhill,  Aristotle, 
'  Prior  Analytics',  II,  23,  pp.  33-35  [Commento,  che  non  si  può  riassu- 
mere in  breve  ;  riguarda  più  particolarmente  il  significato  e  il  valore 
di  àQX'xi,  di  (pd-aQTa,  e  di  éjtaytnyi]  nel  passo  in  questione].  —  J.  E. 
Harrison,  The  meaning  of  the  tvord  zsÀeii^,  pp.  36-38  [leÀevri  "  è  il  rito 
di  maturità  „  :  significato  proprio  della  parola,  dipendente  dal  fatto  che 
i  riti  religiosi  hanno  la  loro  origine  nelle  istituzioni  sociali.  Per  esempio, 
in  Grecia  il  matrimonio  era  il  rito  del  compimento,  la  tsàst^,  come 
risulta  dalle  parole  di  Polluce:  ^at  réÀog  ó  ydi-iog  éyiaÀsÌTO  y.ai  lé- 
Àeioi  ol  yeyafitjKÓteg  óià  zovvo  aal  "Hqu  tsÀeia  ii  ^vyia].  —  F.  E.  Adcock, 
The  source  of  PI  ut  a  r  eh:  Solon  XX-XXIV,  pp.  38-40  [La  fonte  fu, 
con  tutta  probabilità,  non  Didimo,  come  si  crede,  bensì  Ermippo]. 
—  E.  A.  SoNNENSCHEiN,  'Alcumcna  Eiiripidi\  pp.  40-41  [A  proposito 
della  sostituzione  di  mina  Sià  Alcumena  nei  Rudens  8Q  di  Plauto  prò- 


—  517  — 

posta  dallo  Slater  in  Class.  Rev.  XXVII.  1913,  5,  p.  159  (v.  Rivista 
XLI  628);  il  verso  non  è  punto  guasto,  e  la  sostituzione  non  ha  asso- 
lutamente ragione  di  essere].  —  F.  R.  Montg.  Hitchcock,  Notes  on  the 
'  Cominonitoriuin'  of  Orienti  us,  pp.  41-42  [I  38  fata  invece  di  ora 
0  di  vate  —  I  147  prona  nel  senso  virgiliano  En.  X  586  —  II  181  excidium, 
linda,  f  a  IH  e  s  —  lì  190  Igni  graminihus,  fluminibus  l.  o  forse 
Igni  s  seminihus  —  II  216  Atqiie  illuni  vixit  qui  modo  missile  sit 
e  una  lezione  possibile].  —  F.  Haverpield,  Notes  on  the  'Agricola  ', 
pp.  43-45  [Commento  ai  capitoli  12.  13.  14.  16.  17.  21.  22  e  23.  23.  24. 
25  sgg.  29.  38,  tenuto  conto  delle  recenti  scoperte  archeologiche  romano- 
britanniche].  —  T.  E.  Holmes,  F.  H.  on  Portus  Itius,  pp.  45-47  [Risposta 
all'articolo  firmato  F.  H.  su  Portus  Itius  in  Class.  Review  XXVII.  1913. 
7,  pp.  258-260  ;  cfr.  Rivista  fase,  preced.  p.  403].  —  Notes  :  J.  E.  Harry, 
Emendation  of  Euripides,  Bacchae,  677-678,  pp.  47-48  [Commento 
critico  e  filologico].  —  J.  U.  Powell,  Euripides,  Bacchae,  659, 
pp.  48-49  [Forse  cr^Ù,  da  aàtg,  invece  di  ffotj.  —  F.  A.  Wkight,  A  note 
on  the  word  xQi^def^vov,  p.  49  [Il  y,Qi]Ò£iA,vov  era  il  simbolo  e  il  segno 
esteriore  della  posizione  sociale  della  donna].  —  R.  J.  Shackle,  D  e- 
mo sthenes'  Leptines,  eh.  7  and  eh.  139,  pp.  49-50  [7  •AaTafie^g>óf*£vov 
Tovg  (xat  Tovg)  k.  t,  à.  139  forse  ohotiù}  óè  otal  tovto  —  >£aì  f,t}jv  ove' 
èxelvip  y'  ànoatavéov  tov  Àóyov  —  Sri...]. 


Harvard  Studies  in  Classical  Philology ...  Voi.  XXIV.  1913.  —  G.  Conv. 
FisKE ,  L  uciliu  s  :  the  'Ars  poetica  '  of  H  o  r  a  e  e  ,  and  P  e  r  s  iu  s  , 
pp.  1-36  [Dimostra  (1)  che  nella  forma  e  nella  lingua  dell' J.rs  poetica 
di  Orazio  si  sente  l'influenza  di  Lucilio:  (2)  che  il  credo  este- 
tico di  Persio,  specialmente  nella  prima  satira,  e  incidentalmente 
nelle  altre,  deriva  dall'ars  poetica  di  Orazio,  ma  con  gli  adatta- 
menti richiesti  dalle  mutate  condizioni  letterarie  dell'età  di  Nerone. 
S'intende  che  il  lavoro,  tutto  a  citazioni  e  raffronti,  non  si  può  riassu- 
mere. Basti  avvertire,  riguardo  a  Persio,  che  in  esso  ci  sono  passi 
i  quali  pur  non  essendo  imitati  dimostrano  la  relazione  fra  Lucilio 
e  VArs  poetica,  altri  i  quali  dimostrano  la  dipendenza  di  lui  da  parti 
dell'ars  poetica,  in  cui  non  può  essere  rintracciata  l'influenza  luciliana, 
e  altri  ancora  imitati  direttamente  da  Lucilio  senza  l'intermediario 
dell'ars  poetica.  Ce  ne  sono  anche  di  quelli  comuni  ai  tre  poeti  in  forma 
identica  o  scientemente  alterata].  —  C.  Newell  Jackson,  The  Latin 
epifllion,  pp.  37-50  [Uepyllion  latino  è  una  derivazione  della  poesia  ales- 
sandrina. Nella  poesia  alessandrina  Vepyllion  era  di  due  tipi,  di  cui  uno, 
il  meno  comune,  risaliva  direttamente  all'epica  omerica,  l'altro,  piìi  pò- 


—  518  — 

polare,  era  di  carattere  romantico  e  taceva  quindi  larga  parte  al  senti- 
mento. Epyllia  latini  tuttora  esistenti  sono  il  carme  LXIV  di  Catullo, 
Ctdex  e  Ciris  àoìV Appendix  Vergiliana  e  l'episodio  di  Aristeo  nel  libro  IV 
delle  Georgiche  ;  eptjlUa  erano  i  poemetti  dei  cantores  EupJwrionis,  quali 
Smyrna  di  Elvio  Cinna,  Dictynna  di  Valerio  Catone,  /o  di 
Licinio  Calvo.  Raffronti  fra  luoghi  degli  epyllia  esistenti  e  l'epica 
alessandrina  e  latina].  —  D.  P.  Lockwood,  De  R  i  n  u  e  i  o  Aretino 
graecarum  litterarum  interprete,  pp.  51-109  [Biografia  ;  e  indice  dei  mss 
seguito  dall'elenco  di  tutte  le  opere  tradotte,  con  indicazioni  bibliogra- 
fiche, e  dall'edizione  critica  dei  proemi,  che  sono  lettere  dedicatorie, 
delle  singole  traduzioni].  —  C.  R.  Post,  The  dramatic  art  of  Menander, 
pp.  111-145  [Anzitutto,  riguardo  all'intreccio  le  comedie  di  Menandro 
si  distinguono  per  la  loro  originalità.  In  esse  è  pei'ò  evidente  l'influenza 
di  Euripide,  in  particolar  modo  nel  prologo  e  nella  àvayvéQcais. 
Anche  è  da  avvertire  l'uso  frequente  dell'ironia.  I  caratteri  dei  perso- 
naggi rivelano  un  grande  individualismo  e  realismo.  Il  dialogo  non 
potrebbe  essere  più  brillante  di  quello  che  e].  —  H.  Wh.  Litchfield, 
Ci  e  er  o's  jiidgment  on  Lue  r  e  ti  u  s,  pp.  147-159  [Minuta  analisi  delle 
note  parole  di  Cicerone  Lucreti  poemata  tit  scribis  ita  sunt  miiltis 
luminibus  ingeni  multae  tamen  artis  (e  particolarmente  delle  tre  ultime): 
sed  cum  veneris...,  tenuto  conto  di  tutte  le  spiegazioni  fin  qui  date,  anche 
da  filologi  italiani.  La  conclusione  è  come  riassunta  nella  traduzione 
che  occorre  recare  testualmente  :  "  Lucretius'  poem,  as  you  write,  is  cha- 
racterized  hy  many  splendore  of  inspiration,  yet  nevertheless  by  miich  art; 
but  till  you  come...  ,].  —  Summaries  of  dissertations  for  the  degree  of 
Ph.  D.,  1912-13,  pp.  161-164  :  St.  Bl.  Luce,  Quomodo  pictores  vasorum 
graecorum  facto  Herculis  ilhistraverint  quaeritur.  —  C.  H.  May,  De  mo- 
tibus  animi  apud  poetas  epicos  Homerum  Apolloniiimque  expressis.  — 
S.  H.  Newhall,  Quid  de  somniis  censuerint  quoque  modo  eis  usi  sint  an- 
tiqui quaeritur. 


Revue  de  l'instruction  publique  en  Belgique.  LVII.  1914.  1.  —  Ch.  Michel, 
Une  bibliographie  pratique  de  la  littérature  grecque,  pp.  1-8  [Propriamente 
recensione  del  libro  del  Masquekay,  Bibliographie  pratique  de  la  littéra- 
ture grecque,  des  origines  à  la  fin  de  la  période  romaine.  Paris,  Klincksieck, 
1914.  Si  nota  come  la  destinazione  pratica  del  libro  sia  chiaramente 
indicata  in  principio  della  prefazione,  e  nel  recensirlo  si  tien  conto 
dello  scopo  prefissosi  dall'autore.  Il  disegno  è  buono,  ma  le  lacune  sono 
molte  (aggiungo  io,  molte  più  che  non  abbia  avvertito  il  Michel  :  co- 
nosco bene  il  lavoro)  e  non  mancano  difetti  ;  pure  l'opera  renderà  utili 


—  519  — 

servigi  soprattutto  in  Francia].  —  J.  Felleh,  Quelques  ouvrages  de  péda- 
gogie frangaise,  pp.  9-31  [L'articolo  può  interessare  anche  noi.  Esame 
delle  opere  seguenti  :  J.  Dubois,  Le  problhne  pédagogique,  essai  sur  la 
position  du  pt'obUtne  et  la  recherche  de  ses  solutions  (Paris,  Alcan,  1911). 
Méthode  positive  dans  V enseignement  pritnaire  et  secondaire,  articoli  di 
vari  (id.,  1913).  Un'altra  riguarda  esclusivamente  l'insegnamento  della 
lingua  francese  nelle  scuole  di  Francia]. 


Revue  des  études  anciennes.  XVI.  1914.  1.  —  Documents  et  questions 
littéraires.  V :  0.  Navarre,  Les  masqiies  et  les  ròles  de  la  *  Comédie  nou- 
velle  ^,  à  propos  d'un  livì-e  récent,  pp.  1-40  [Il  'libro  recente'  è  quello 
del  Robert,  Die  Masketi  der  neueren  attischen  Komodie  \XXV.  Hallisches 
Winckehnannsprogramm).  Halle.  1911,  che,  secondo  il  Navarre,  sarebbe 
in  parte  una  aventureuse  constriiction.  Delle  44  maschere  riferite  nel 
■catalogo  di  Polluce  alla  '  comedia  nuova  ',  il  dotto  tedesco  "  se 
fatte  d'en  avoir  identifìé  39.  C'est  là,  certes,  un  beau  resultai  :  trop  beau 
pour  ne  pas  éveiller  quelque  scepticisme  „.  Il  Navarre  rifa  da  capo  tutto 
il  lavoro,  sul  catalogo  di  Polluce,  che  comprende  27  maschere  maschili, 
9  yéQovveg,  11  vsaviaxoi,  7  óovÀoi  o  &eQd7i:ovTeg,  e  17  femminili,  3  yQàSia 
e  14  véai  yvvacy.eg.  Delle  conclusioni,  a  cui  giunge  il  Navarre,  alcune 
concordano  con  quelle  del  Robert,  altre,  in  maggior  numero,  discordano]. 
—  A.  CuNY,  Questions  greco  or ientales.  V.  Les  inscript ions  cariennes.  Leur 
de'chiffrement.  Leur  onomastique,  pp.  41-44  [Propriamente  recensione  di 
uno  studio  del  Susdwall  in  Klio.  Beitrage  ziir  alien  Geschichte  XI. 
1911,  4.  pp.  464-80  ;  la  conclusione  più  importante  dello  studio  è  questa, 
che  "  esiste  una  parentela  reale  fra  il  cario  e  il  licio  „.  E  oramai  sembra 
cosa  acquisita,  che  tutte  le  lingue  dell'Asia  Minore  (eccettuato  il  frigio 
immigrato  dalla  Tracia)  appartenevano  a  una  sola  famiglia].  —  H.  De 
La  Ville  De  Mirmont,  C.  Calpurnius  Fiso  et  la  conspiration  de  l'an  818165, 
pp.  45-62  [(Continuazione  ;  v.  Rivista  fase,  preced.  p.  407).  —  Su  la  car- 
riera politica  e  su  la  vita  privata  di  Calpurnio  Pisone.  Continuerà].  — 
C.  .JuLLiAN,  Notes  gallo  romaines.  LXI.  Forma  Galliae  antiquae,  pp.  63-70 
[A  proposito  della  carta  geografica  della  Gallia  romana,  preparata  da 
Enrico  Kiepert  e  completata  e  pubblicata  da  Riccardo  Kiepert  :  *  elle, 
scrive  il  Jullian,  m'apporte  smiout  des  désillusions.  Je  laisse  de  coté  les 
procédés  cartographiques  et  typographiques,  pour  ne  parler  que  des  questions 
d'ordre  scientifique  :  et  encore,  pour  celles-ci,  f  eviterai  les  points  oìi  il  y 
a  matière  à  hésitation  ,.  In  moltissime  parti,  per  moltissimi  riguardi,  in 
moltissimi  particolari  grandi  e  piccoli  è  un  lavoro  sbagliato].  —  M.  Clero, 
La  voie  Aurélienne  au  départ  d'Aix  à  Vest,  pp.  71-74  [Ricostruzione  in 


—  520  — 

base  alle  pietre  miliari,  con  una  figura].  —  Lo  stesso,  Inscripiions  ro- 
maines  de  la  cité  d'Aix,  pp.  75-78  [Sono  quattro,  inedite].  —  Lo  stesso^ 
Inscriptions  romaines  de  Garéoult  (Var),  pp.  79-80  [Una  col  nome  Varus]. 
—  F.  Marsan,  Cippe  funéraire  de  Gouaux  (Vallee  d'Aure),  pp.  83-84 
[Mutila.  D[is]  M[anibus]  Amandi[niis]  Binmanden[i]  et....rica  Amand[ino] 
filio  [ca}-]issimo].  —  C.  Jcllian,  Chronique  gallo-romaine,  pp.  95-102  [No- 
tizie bibliografiche].  —  A.  Cuny,  G.  Radet,  C.  Jcllian,  Chronique  des 
études  anciennes,  pp.  130-132  [Notizie  bibliograficìie]. 


Mnemosyne.  BibUotheca  philologica  Botava.  N.  S.  XLII.  1914.  1.  —  J.  J, 
Hartman,  Ad  Fiutar  chi  Moralia  annotationes  criticae,  pp.  1-8  [(Con- 
tinuazione ;  V.  Rivista  fase,  preced.  p.  409).  —  An  l'irtiis  doceri  possit 
(può  esser  dubbio  che  l'opuscolo  sia  opera  di  Plutarco).  De  virtute 
morali  (è  come  il  precedente  opuscolo  una  ineptissima  imitatio.  Luoghi 
presi  in  esame,  del  De  tnrt.  m.  :  440  D.  441  B.  441  C.  442  A.  442  B.  F. 
445  E.  447  E.  451  E)].  —  P.  H.  D(amsté),  Ad  Insti  nu  in  (XXIII.  2), 
p.  8  [Propone  cum  morbi  {vi)  cura].  —  K.  Sxeyders  Uè  Vogel,  De  verbis 
pronominalibus,  pp.  9-16  [Dei  vari  usi  dei  verbi  pronominali  italiani 
(e  di  altre  lingue  romanze)  sedersi,  tacersi  esimili;  inf/aiiuarsi,  allonta- 
narsi; si  leggono  [i  libri]  traggono  origine  dal  latino  —  se  ofende  a  Dios^ 
se  le  llamaba,  hanno  analogie  in  latino  Deus  offenditur,  clamabatur  —  noi 
si  canta  e  proprio  soltanto  dell'italiano].  —  J.  J.  H(artman).  Ad  Taciti 
Dialogum  e.  28,  p.  16  [comitantur  invece  di  ciimulantur].  —  M.  Boas, 
De  librorum  Catonianorum  historia  atque  compositione,  pp.  17-46  [Elenco 
dei  mss  dei  libri  Catoniani  cioè  "  liber  Catonis,  Theoduli  Ecloga,  Aviani 
Fabulae,  Maximiani  Elegiae,  Claudianns  minor  (=de  Raptu  Proserpinae)^ 
Statius  minor  (=  Achilleis)  „.  Conclusione  del  lavoro  "  Liber  Catonianus, 
a  Catone  cum  Aviano  coniuncto  ortus,  hac  via  crevit  :  saec.  IX  et  X  : 
Cato,  Av.  X  C,  A.,  Hom.  lai  X  C,  A.,  HI.,  Theod.  XI  C,  A.,  Max.,  HI., 
Th.  Xn  C,  Th.,  A.,  M.,  HI.  XII  C,  Th.,  A.,  M.  XIII  1)  C,  Th.,  A.,  M., 
Stat.  Ach.,  Claud.  Rapt.-C,  Th.,  A.,  M.,  Claud.  R.,  Stat.  Ach.  XIII  2)  C, 
Th.,  A.,  Ovidius  Remedia-C,  Th.,  A.-C,  Th.,  Ov.  Rem.  (Tob.).  -  C, 
Th.,  (Tob.).  anno  1488  editio  princeps  „  (i  6  autori  nell'ordine  dei  libri 
Catoniani)].  —  M.  Valeton,  IL  De  Iliadis  compositione,  pp.  47-80  [(Con- 
tinuazione ;  v.  Rivista  XLI  374).  —  a.  De  Achilleidis  argumento.  b.  Quae 
Iliadis  partes  praeterquam  IlazQoxÀeia  eaque  quae  cum  hac  cohaereant^ 
Achille'idi  abiudicandae  sint.  L'  'Achilleide  '  comprendeva  a  un  di  presso  : 
A  1-144,  148-429,  [430-492?],  493-611.  B  1-49,  442-483,  786-815. 
r  1-14.  A  85-500,  521-574.  N  136-155.  0  593-595,  653-658,  674-746, 
e  485-565.     /  1-317,   344-347,    356-364,    878,    379,    388-392,    421-638, 


—  521  — 

n  60-63.  T  67  con  la  sostituzione  di  &$  y^Q  àfAsivov  a  oióè  ri  f*e  XQ'^- 
I  649,  656-663,  669-677,  678  col  cambiamento  a  un  di  presso  nelvog 
fn^vi&fiov  éd'éÀei  ajSéaai  fjòh  òé%Ead-aL  e  con  l' inserzione  del  verso  òòJQa 
TÙ  Fot  Scóoeig,  voéeiv  óé  Fé  d'v/^òg  àvtoyet,  681  mutato  oaórjg  in  oaórj, 
688-690,  712-713.  T  1-2,  40-208,  215-275.  '  In  hoc  poemate  e  principum 
Graecorum  numero,  quos  habet  Ilias,  alii  nulli  prodierunt  nisi  Achilles, 
Agamemnon,  Menelaus,  Nestor,  Aiax  Telamonius,  Aiax  Oilei  filius, 
Ulixes,  Diomedes,  Phoenix  ;  e  Troianorum  principibus  nulli  nisi  Hector 
et  Paris.  Ex  antiquis  carminibus  quibus  ageretur  fabula  Troiana  in 
suum  usum  convertii  poeta  et  quod  erat  de  ^Aya^éfAvovog  àQioxeia  et 
quibus  celebraretur  pugna  cum  Troianis  apud  naves,  eo  imprimis  quo 
ageretur  Aiacis  fortitudo  in  navibus  defendendis.  Praeterea  tetigit  car- 
mina quibus  narrarentur  insula  Lesbos,  urbs  Lyrnessa  ab  Achille  captae; 
satis  copiose  retulit  argumentum  carminis  alicuius  quo  Meleagri  res 
gestae  ederentur  ;  significavit  cognita  sibi  esso  carmina  quibus  tracta- 
retur  lunonis  erga  maritum  contumacia  et  insidias  huic  structae,  gra- 
visque  poena  a  love  illi  inflicta ...,  Vulcani  clades  mairi  auxilio  venientis  ; 
respexit  carmina  quibus  narraretur  Hercules  Eurystheo  subactus  propter 
patris  iactantiam  et  novercae  malignitatem ...  ;  in  summa  poematis 
prorsus  poeta  noster  suus  fuit  ,].  —  G.  Vollgkaff,  Ad  Sopii,  oclis 
'  Indagator€s\  pp.  81-90  [Proposte  di  emendamenti  e  supplementi  e  il- 
lustrazioni ai  vv.  7-15.  77  sgg.  93.  102.  104.  121  sg.  128  sg.  163-165. 
170  sgg.  197  sgg.  136.  155.  168.  208.  214.  219  sgg.].  -  Lo  stesso,  Ad 
inscriptionem  argivam,  p.  90  [Bull.  con-,  h.  1913,  pp.  279  sgg.,  mette  vir- 
gola fra  Koivà  e  d'vav].  —  P.  H.  Damsté,  Ad  A.  G  elliu  m ,  pp.  91-92 
[Lezioni  congetturali  :  III  3,  5  (4)  non  a  me  puero  VI  (VII)  12,  1  dif- 
fusam  indui  licere  XV  8,  2  espunge  inferiore  parte  e  avium  atque  alti- 
liitni  XIX  10,  6  quam  {nostris)  notius].  —  I.  H.  Leopold,  De  leone  del- 
phico  Croesi  dono,  pp.  93-95  [Base:  lunga  m.  1,416;  larga  m.  0,708. 
Piedestallo  :  lungo  m.  0,944  ;  largo  m.  0,472  ;  alto  m.  2,106].  —  Al.  Slijpen, 
FI  a  vii  Io  se  pili  locus  qui  est  de  lesu  Christo,  pp.  96-100  [Il  passo 
è  autentico]. —  J.  J.  Hartman,  Ad  Invenalem  I,  160,  \>.  100  [Spiega: 
*  qui  vei'bum  dixerit  :  hic  est,  accusator  erit  „  ;  cioè  '  prò  accusatore 
habebitur,  poenasque  dabit  quod  homini  praepotenti  maledixerit  ,]. 
—  Cu.  Cu.  CuARiTONiDES,  XPHMA-XPHMATA  apud  Herodotuni, 
pp.  101-103  [Polluce  Onom.  IX  87  sbaglia;  in  Erodoto  XQ^f^^ 
ha  sempre  il  medesimo  significato  di  nqày^a,  ion.  nQriyfi,u\.  —  J.  J. 
Hartman,  Ad  Hor.  Epl.  I  1,  64,  p.  103  [Il  Naber  proponeva  Muribus 
et  Ctiriis].  —  M.  R.  J.  Brinkgreve,  De  locis  nonmdlis  Sta  ti  ani  s , 
pp.  104-109  [Note  critiche  a  Th.  Ili  463  sg.  IV  556  sgg.  III  513  sgg. 
IV  275  sgg.  V  633  sgg.  VI  446  sg.  IX  212  sg.  -  Ach.  I  155.  265.  306. 
325.  326.  676.  745  ^g.  931.    II  42.  93]. 


—  522  — 

BuUetin  de  correspondance  helléniqtie.  XXXVII.  1913.  I-Vl.  —  W.  B. 
DiNSMOOR,  Studies  of  the  Delphian  treasuries,  pp.  5-83  [Lavoro  di  archeo- 
logia pura].  —  C.  AvEzoD  et  Ch.  Picard,  Inscripfions  de  Macédoine  et 
de  Thrace,  pp.  84-154  [Sono  52  iscrizioni  di  vario  genere,  fra  cui  alcuni 
decreti  di  Abdera,  di  notevole  lunghezza].  —  A.  Plassart  et  Ch.  Picard, 
Inscriptioììs  d'Éolide  et  d'Ionie,  pp.  155-246  [Sono  53  iscrizioni,  gran 
parte  frammentarie].  —  A.  Delatte,  Etudes  sur  la  magie  grecque.  I.  Sphère 
magique  du  Musée  d'Athènes,  pp.  247-278  [È  del  secolo  II-III  d.  C,  e  non 
può  esser  dubbio  che  sia  un  monumento  magico.  Nel  tempo  in  cui  cade 
la  sua  '  composizione  ',  il  culto  del  Sole,  —  la  sfera  contiene  una  rap- 
presentazione appunto  del  Sole,  con  vari  simboli  —  che  nella  magia 
ebbe  una  parte  massima,  era  fra'  piìi  diffusi  e  vivi.  Sia  per  influenze 
stoiche  sia  per  l'invasione  dell'astrologia  orientale,  moltissimi  dei  del 
tempo  ellenistico  diventarono  dei  solari.  Mitra,  Attis,  Serapide,  Zeus, 
Osiride,  Dioniso  perdettero  la  loro  personalità  per  identificarsi  sempre 
più  col  Sole.  Ma  l'influenza  dei  culti  solari  si  appalesa  soprattutto  nei 
testi  e  nei  monumenti  magici.  La  sfera  di  Atene  è  del  medesimo  genere 
dei  Papiri  magici  e  dovette  essere  unita  a  uno  strumento  riservato  a 
pratiche  di  magia,  e  naturalmente  di  magia  egiziana].  —  W.  Vollgraff, 
Inscription  d'Argos  (Tratte  entre  Knossos  et  Tylissns),  pp.  279-308  [E  un 
secondo  frammento  (il  primo  fu  pubblicato  dallo  stesso  Vollgraff  in 
BCH  1910  pp.  331  sgg. ,  V.  Rivista  XXXIX  151)  dell'iscrizione:  edizione 
e  commento,  con  osservazioni  intorno  alla  lingua  e  alle  forme  dialettali 
del  testo].  —  Lo  stesso,  Notes  d'épigraphie  argienne,  pp.  308-309  [Note 
critiche  a  varie  iscrizioni].  —  P.  Roussel,  Le  Sénatus-consulte  de  Délos, 
pp.  310-322  [Edito  la  prima  volta  dal  Cuq,  Le  Sén.-c.  de  D.  de  Van  166 
avant  notre  ère  (in  Mémoires  de  V Acad.  des  Inscr.  et  Belles-Lettres,  XXXIX. 
1912,  pp.  139-161);  nuova  edizione  con  ampio  commento]. 

Idem.  VII-XII.  —  G.  Blcm,  L'Antinoos  de  Delphes,  pp.  323-339.  — 
Th.  Macridt,  Reliefs  gréco-perses  de  la  région  de  Dascylion,  pp.  340-358. 
—  J.  Six,  Myron  de  Thèbes,  pp.  859-377.  —  Ch.  Picard  et  A.  Plassart, 
Sarcophages  de  Clazomhies,  pp.  378-417.  —  F.  Courby,  Vases  atee  reliefs 
appUqués  du  Musée  de  Délos,  pp.  418- 442  [Son  tutti  studi  di  archeologia 
pura].  —  Ch.  Avezou  et  G.  Blum,  Inscriptions  de  Phocide,  pp.  443-446 
[Sono  8,  di  cui  una  sola  alquanto  lunga,  contenente  due  prossenie,  del 
sec.  II,  le  quali  attestano  l'esistenza  di  relazioni  fra  Hvampolis  e  Or- 
Gomene]. 


Byzatitinische  Zeitschrift.  XXII.  1913.  3/4.   —  R.  van  Loy,  La  date  du 
Prì  Templis  de  Libanius,    pp.  313-319  [Verso  la    metà   del   388,  la 


—  523  — 

distruzione  del  Serapeuni  di  Alessandria  essendo  avvenuta  nel  389].  — 
R.  AsMus,  Pamprepios,  etti  hyzantinischer  Gelehrter  und  Staatsmann 
des  5.  Jahrhunderts,  pp.  320-347  [Biografia  completa  ;  e  per  noi  basta]. 

—  P.  Maas,  Die  '  Musen  '  des  Kaisers  Al  e  x  io  s  I,  pp.  348-369  [Testo 
con  note,  e  osservazioni  intorno  alla  metrica  e  alla  prosodia,  e  all'edi- 
zione, fatta  da  un  cortigiano,  dopo  la  morte  di  Alessio].—  L.  Bianchi, 
Bemerhungen  zu  Manuel  Adramyttenos,  pp.  372-376  [Il  codex 
Scorialensis  4672  del  sec.  XVI  contiene  fra  altro  la  Teosofia  di  Manuele 
Adramitteno  (190''-206'")  seguita  (206^-207^)  da  àTtoarjfieidxjeig  JieQÌ 
Tcòp  Hi^vÀÀcòv.  Tutto  è  desunto  da  Lattanzio,  e  nulla  affatto  di 
nuovo  si  ricava  riguardo  a  Hermes  Trismegistos  e  agli  oracoli  sibillini]. 

—  M.  K.  2ze(pavC6ri£,  Ut^ftcKÓfA^ara  ueqì  iar^ooocpicov,  ^p.  Bll-èl9 
[In  mss  della  Biblioteca  Nazionale  di  Atene].  —  Lo  stesso,  Xvf*evTi7iol 
8qoi  ÀEiovv,  Àijeiv,  axoQjit^ecv,  pp.  379-380  [Spiegazione  dei  tre  termini 
propri,  con  significato  peculiare,  della  chimica  dell'età  bizantina].  — 
H.  I.  Bell,  A  dating  clause  under  Heraclius,  pp.  395-405  [Nel  papiro  2019 
del  British  Museum.  Segue  un  elenco  di  tutte  le  date  del  tempo  di 
Eraclio].  —  Gli  altri  '  articoli  '  del  doppio  fascicolo  non  riguardano  in 
nulla  e  per  nulla  la  filologia  classica. 

Napoli,  3  giugno  1914. 

Domenico  Bassi. 


—  524  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Paul  Maas.  Die  neuen  Responsionsfreiheiten  bei  Bakchylides  und  Pindar 
(Sonderabdruck  aus  den  Jahresberichten  des  Philologischen  Vereins 
zu  Berlin,  39.  Band  (1913)  S.  289-320).  Berlin,  Weidmannscbe  Buch- 
handlung,  1914. 

P.  OviDi  Nasonis  Metamorphoseon  libri  XV.  Lactanti  Placidi  qui  dicitur 
Narrationes  fabularum  Ovidianarum.  Recensuit  apparatu  critico 
instruxit  Hugo  Magnus.  Accedunt  index  nominum  et  tres  tabulae 
pbotographicae.  Berolini,  apud  Weidmannos,  1914,  di  pp.  xxxiv-766. 

Werner  Wilhelm  Jaeger.  Nemesios  von  Emesa.  Quellenforschungen  zum 
Neuplatonismus  und  seinen  Anfàngen  bei  Poseidonios.  Berlin,  Weid- 
mannscbe Bucbbandlung,  1914,  di  pp.  xi-148. 

Adolf  Trendelenburg.  Pausanias  in  Olympia.  Berlin,  Weidmannscbe 
Bucbbandlung,  1914,  di  pp.  104. 

Martin  Hoffmann.  Die  etbische  Terminologie  bei  Homer,  Hesiod  und  den 
alten  Elegikern  und  Jambograpben.  Tubingen,  Verlag  der  Bucb- 
bandlung Kloeres,  1914,  di  pp.  v-156. 

Pier  Luigi  Ciceri.  11  regno  millenario  in  Commodiano  (Estratto  dal- 
l' "Atbenaeum,  Anno  II  Fase.  II  pp.  195-210). 

Carlo  Pascal  (Estratto  dall'  "Aetna,,,  Anno  I,  N.  1  e  2).  Alcamo, 

di  pp.  13. 

Dario  Arfelli.  L'Agamennone  di  Escbilo.  Conferenza.  Milano-Palermo  ecc., 
Remo  Sandron,  di  pp.  42  [senza  data]. 

Susan  H.  Ballou.  Tbe  Manuscript  Tradition  of  tbe  Historia  Augusta. 
Leipzig  and  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  89  [con  tre  tavole 
in  fototipia]. 

L.  Annaei  Senecae  ad  Lucilium  epistularum  moralium  quae  supersunt.  Ite- 
rum  edidit  Otto  Hense.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xxxii-634. 

Sallustii  in  Ciceronem  et  invicem  invectivae.  Recensuit  Alphonsus 
Kurfess.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xvi-27. 

ScHOLiA  IN  Theocritum  vetcra.  Recensuit  Carolus  Wendel.  Adiecta  sunt 
Scholia  in  Tecnopaegnia  scripta.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1914,  di 
pp.  xL-407. 

Sexti  Empirici  Opera.  Recensuit  Hermannus  Mutscbmann.  Volumen  II 
Adversus  dogmaticos  libros  quinque  (Adv.  mathem.  VII-Xl)  conti- 
nens.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xix-429. 


—  525  — 

Ausfùhrliche  Gramniatik  der  lateinischen  Spracbe  von  Raphael  Kììhnek. 
Zweiter  Band  :  Satzlehre.  Zweite  Auflage  in  zwei  Teilen  neubear- 
beitet  von  Carl  Stegmann.  Zweiter  Teil.  Hannover,  Habnsche  Bucb- 
bandlung,  1914,  di  pp.  viir-738. 

Enrico  Cocchia.  La  vita  di  San  Mummoleno  ovvero  la  tradizione  piiì 
antica  intorno  all'uso  del  latino  volgare  nelle  Gallie.  Memoria 
(Estratto  dagli  "  Atti  R.  Accademia  Arcb.  Lett.  Bell.  Arti  ,  di  Na- 
poli, Nuova  Serie,  Voi.  Ili,  1914,  pp.  35-52). 

J.  MissoN.  Recherches  sur  Le  Paganisme  de  Libanios  fUniversité  de 
Louvain.  Recueil  de  travaux  publiés  par  les  Membres  des  Conférences 
d'Histoire  et  de  Pbilologie.  43°  Fascicule).  Louvain,  Bureaux  du 
Recueil;  Bruxelles,  Dewit  ;  Paris,  Picard  et  Fils,  1914,  di  pp.  xvi-160. 

Emma  Pangrazio.  Di  alcune  vicende  del  Greco  nelle  Scuole  Tedesche. 
Parte  II.  Il  Greco  nei  programmi  di  Francoforte.  Per  la  storia  del 
metodo  nell'insegnamento  delle  lingue  classiche.  Torino-Roma  ecc., 
G.  B.  Paravia  e  C,  1914,  di  pp.  87. 

Augusto  Rostagni.  Pitagora  e  i  Pitagorici  in  Timeo.  I.  La  vita  e  l'opera 
di  Pitagora  secondo  Timeo.  —  II.  Le  vicende  della  scuola  pitago- 
rica secondo  Timeo  (Estr.  dagli  "Atti  della  R.  Accademia  delle 
Scienze  di  Torino  „  voi.  49,  1913-14,  pp.  873-395  e  554-574). 

Inquiritur  in  M.  Tullii  Ciceronis  exordii  de  re  publica  capita  quae  man- 
serunt  eorumque  fontes.  Brevis  disputatio  quam  Iohannes  Galbiatius 
mediolanensis  in  commentariis  qui  inscribuntur  '  Studi  Romani  '  in 
lucem  emisit.  Romae,  typis  Aem.  Cuggiani,  MDCCCCXIII,  pp.  211-232. 

Edmond  Courbaud.  Horace.  Sa  vie  et  sa  pensée  à  l'epoque  des  épitres. 
Étude  sur  le  premier  livre.  Paris,  Hachette,  1914,  di  pp.  viii-368. 

Senofonte.  La  spedizione  di  Ciro  commentata  da  Adolfo  Bersi.  Libri 
terzo  e  quarto.  Seconda  edizione.  Torino,  Ermanno  Loescher,  1914, 
di  pp.  LxxxTV-159. 

Ernst  Mììller.  Càsaren  =  Portràts.  Bonn,  A.  Marcus  und  E.  Webers  Verlag, 
1914,  di  pp.  39  di  testo  e  4  tavole. 

Ireneo  Bonanni.  L'antica  rete  stradale  nella  regione  dell'alta  valle  del 
Volturno.  Agnone,  tipog.  Sammartino-Ricci,  1914,  di  pp.  33  e  una 
tavola. 

Contributi  alla  scienza  dell'antichità  pubblicati  da  G.  De  Sanctis  e 
L.  Pareti.  Voi.  1.  L.  Pareti.  Studi  Siciliani  ed  Italioti.  Con  tre  ta- 
vole. Firenze,  B.  Seeber,  1914,  di  pp.  356. 

Ettore  Stampini.  Ovidio  maestro  e  poeta  di  abbigliamento  muliebre. 
Conferenza.  Torino,  S.  Lattes  e  C,  1914,  di  pp.  58. 

Gaetano  De  Sanctis.  Note  di  epigrafia  ellenistica  (Estr.  dagli  "  Atti  della 
R.  Accademia  delle  Scienze  di  Torino  ,,  voi.  49,  1913-14,  pp.  680-688). 

t  Emilio  Pozzi.  Studi  sulla  guerra  civile  Sillana  (Estr.  dagli  "  Atti  della 
R.  Accademia  cit.  ,,  voi.  cit.,  pp.  641-679). 

Luigi  Galante.  Caratteri  della  lingua  di  Menandro.  Prolusione.  Pinerolo, 
Tip.  già  Chiantore-Mascarelli,  1914,  di  pp.  20. 


—  526  — 

Sofocle.  Aiace  commentato  ad  uso  delle  scuole  da  Domenico  Bassi.  Con 

8  illustrazioni.  Firenze,  G.  C.  Sansoni,  1914,  di  pp.  xxxvii-134. 
Josef  Kochling.  De  coronarum  apud   antiquos    vi    atque    usu.    Giessen, 
Alfred  Topelmann,  1914,  di  pp.  98  (Religionsgesehichtliche  Versucbe 
und  Vorarbeiten,  XIV.  Band.  2.  Heft\ 
Gustav    Lejeune    Dirichlet.    De    veterum    macarismis.    Giessen,    Alfred 
Topelmann,    1914,    di    pp.   71    (Religionsgesehichtliche    Vers.    etc. 
XIV.  Band.  4.  Heft). 
Franz  R.  v.  Miklosich.  Neun  Elegien   des    Propertius.    Als    Manuskript 

gedruckt  bei  Adolf  Holzhausen  in  Wien,  1914,  di  pp.  20. 

Natale  Rapisarda.  Sul  tempio  di  Demetra  in  Inessa-Aetna.  Osservazioni 

su  una  emendazione   Diodorea    (Estratto    dalla    Rivista  "  Sicania  ,, 

Anno  I,  1913).  Acireale,  p.  14. 

George  Miller  Calhoun.  Documentary  Frauds   in   litigation   at   Athens 

(Reprinted  from  "  Classical  Philology  ,,  Voi.  IX,  No.  2,  pp.  134-144). 

Costantino  Buccino.  Le  opere  d'arte  nelle  Metamorfosi  di  Ovidio.  Studio. 

Napoli,  Tip.  M.  d'Auria,  1913,  di  pp.  55. 

Guglielmo  Castelli.  Alcune  osservazioni  giuridiche  sull'epitaffio  di  AUia 

Potestas  (Estr.  dai  "  Rendiconti  ,  del    Reale    Istituto   Lombardo   di 

Scienze  e  Lettere,  fase.  VII,  Voi.  XLVII,  1914,  pp.  368-880). 

Attilio  De  Marchi.  A  proposito  della  '  Forma  urbis  Mediolani  ,.  Nota 

(Estratto  dai  "  Rendiconti  ,  citt.,  Voi.  cit.,  fase  9,  1914,  pp.  417-430). 

Franciscus  Garin.  De  historia  Apollonii  Tyrii  (Ex  Mmnemosynes  Biblio- 

thecae  philologicae  batavae  volumine  XLII,  1914,  pp.  198-212). 
P.  Perwow.  Études  sur  la  méthodique  de  l'enseignement  de   la   langue 
latine  comparativement    à    la    russe.    Moseou,   1913.  di  pp.  583  [in 
lingua  russa]. 
Clietord  Pease  Clark.  Numerical  phraseology  in  Vergil.  A  dissertation. 

Princeton,  The  Falcon  Press,  1913,  di  pp.  89. 
Vittorio  Puntoni.  Typhoeus  nella  teogonia  Esiodea.  Memoria   (Estratta 
dalla  Serie  I.  Tomo  VII.  1912-13  delle  Memorie  della  R.  Accademia 
delle  Scienze  dell'Istituto  di  Bologna,  pp.  137-176). 
Charles  E.  Bennet.  Syntax  of  early  Latin.  Voi.  II  —  The  Cases.  Boston, 

Allyn  and  Bacon.  Leipzig,  Theodor  Stauffer,  1914,  di  pp.  x-409. 
Sofocle.  Antigone  con  note  per  le  scuole  di  Domenico   Bassi.   Seconda 
edizione   ampliata  e  in   parte    rifatta.    Napoli,    Francesco    Perrella 
e  C,  1914,  di  pp.  127. 
Ausgewahlte  Tragòdien  des   Euripides    fur    den    Schulgebrauch    erklàrt 
von  N.  Wecklein.  Zwolftes  Bàndchen.  Iphigenie  in  Aulis.  Mit  einer 
Tafel.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xvii-93. 
Franz  Skutsch.  Kleine  Schriften  herausgegeben  von  Wilhelm  Kroll.  Mit 
einem  Bildnis  Franz  Skutschs.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914, 
di  pp.  xxvi-531. 
WoLFANG  Fischer.  Das  romische    Lager    insbesondere    nach    Livius.  Mit 
1  Tafel.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  207. 


-  527  — 

Xenophontis  qui  inscribitur  libellus  AOHNAIQN  IIOAITEIA  In  usum 
scholarum  academicarum  edidit  E.  Kalinka.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner, 
1914,  di  pp.  xxx-26. 

Demosthesis  Orationes  edidit  Carolus  Fuhr.  Editio  maior.  Volumen  I. 
Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  xxxi-535. 

Heronis  Alexandrini  Opera  quae  supersunt  omnia.  Voi.  V.  Heronis  quae 
feruntur  Stereometrica  et  De  mensuris.  Copiis  Guilielmi  Schmidt 
usus  edidit  J.  L.  Heiberg.  Cum  xcv  figuris.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner, 
1914,  di  pp.  cxxvi-275  [testo,  traduzione  tedesca,  scholia   e  indici]. 

G.  Corradi.  Domitianus  (Estratto  dal  Dizionario  Epigrafico  di  Antichità 
Romane,  Voi.  II,  Pagg.  1960-2046).  Roma,  Pasqualucci,  1914. 

Euripide.  Medea  con  introduzione,  commento  e  appendice  critica  di 
C.  B.  Camozzi.  Seconda  edizione  riveduta  e  preparata  per  le  scuole 
liceali.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1913,  di  pp.  255. 

Sofocle.  Le  Trachinie.  Con  note  di  Giuseppe  Mastella.  Città  di  Castello, 
S.  Lapi,  1914,  di  pp.  108. 

Lisia.  Le  orazioni  contro  Simone  e  per  Mantiteo  annotate  da  Giuseppe 
Ammendola.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1914,  di  pp.  95. 

Cornelio  Tacito.  Gli  Annali  con  introduzione  e  commento  di  Cesare 
Giarratano.  Libro  I,  di  pp.  152.  Libro  II,  di  pp.  131.  Città  di  Castello, 
S.  Lapi,  1914. 

Cicerone.  Della  forma  perfetta  di  eloquenza  (De  optimo  genere  orato- 
rum).  Revisione  del  testo  e  commento  di  Paolo  Fossataro.  Seconda 
edizione  rifatta.  Città  di  Castello,  S.  Lapi,  1914,  di  pp.  63. 

Sisto  Colombo.  Osservazioni  sulla  composizione  letteraria  e  sulle  fonti 
dell'Octavius  di  M.  Minucio  Felice  (Estratto  dal  "  Didaskaleion  ,, 
Anno  III,  Fase.  I,  pp.  79-121). 

IoANNEs  Sajdak.  Historia  critica  scholiastarum  et  commentatorum  Gregorii 
Nazianzeni.  Pars  prima.  De  codicibus  scholiastarum  et  commenta- 
torum Gregorii  Nazianzeni.  Accedit  appendix  de  pseudogregorianis 
et  Gregorii  encomiis.  Cracoviae,  sumptibus  Academiae  litterarum, 
apud  bibliop.  G.  Gebethner  et  S.  Cracoviae,  1914,  di  pp.  340. 

P.  CoRNKLii  Taciti  Historiarum  libri  qui  supersunt.  Erklàrt  von  Eduard 
Wolff.  Erstes  Heft.  Buch  I  und  II.  Zweite,  umgearbeitete  Auflage. 
Mit  einer  Karte  von  H.  Kiepert  und  einem  Pian  von  Rom.  Berlin, 
Weidmannsche  Buchhandlung,  1914,  di  pp.  iv-289. 

Thukydides  erklart  von  J.  Classen.  Zweiter  Band.  Zweites  Buch.  Funfte 
Auflage  bearbeitet  von  J.  Steup.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhand- 
lung, 1914,  di  pp.  iv-330. 

Max  Wellmann.  Die  Schrift  des  Dioskurides  IleQl  àitÀòjv  yap/taxwv. 
Ein  Beitrag  zur  Geschichte  der  Medizin.  Berlin,  Weidmannsche 
Buchhandlung,  1914,  di  pp.  78. 

Die  Sermonen  des  Q.  Horatius  Flaccus.  Deutsch  von  C.  Bardt.  Vierte 
Auflage.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1914,  di  pp.  viii-258. 

L.  Laurand.    Manuel    des    études   grecques  et  latines.  Fascicule  I.  Geo- 


-  528  — 

graphie,  Histoire,  Institutions  grecques.  1913,  di  pp.  vi-98  —  Fasci- 
cule  II.  Littérature  Giecque.  1914,  pp.  99-260.  Paris,  Auguste  Picard. 

Francesco  Niccolai.  Pier  Vettori  (1499-1585).  Ditte  editrici:  per  l'Italia, 
Firenze,  Succ.  B.  Seeber  ;  per  l'estero  :  Leipzig,  Gustav  Fock,  1912, 
di  pp.  xt-346  [Secondo  invio]. 

Georgius  Bkgodt.  De  oratione  KAT  ANàOKIAOT,  quae  sexta  inter 
Lysiacas  fertur.  Dissertatio  inauguralis.  Monasterii  Guestfalorum, 
Typis  Roberti  Noske,  1914,  di  pp.  52. 

Pietro  Toesca.  Storia  dell'Arte  italiana.  I.  Dalle  origini  cristiane  alla 
fine  del  secolo  XIII.  Fase.  8o-9°,  pp.  198-256.  Torino,  ecc.,  Unione 
tip.  ed.  torinese,  1914  (Voi.  terzo  della  Storia  dell'Arte  classica  e 
italiana  di  G.  E.  Rizzo  e  P.  Toesca). 

E.  A.  LoEw.  The  Beneventan  script.  A  history  of  the  South  Italian  mi- 
nuscole. Oxford,  at  The  Clarendon  Press,  1914,  di  pp.  xx-384. 

Santi  Consoli.  Giuseppe  Gioeni  elogiato  da  un  umanista  Catanese  del 
secolo  XVIII  (Estratto  dall*  "  Archivio  Storico  per  la  Sicilia  Orien- 
tale ,  Anno  XI,  Fase.  II),  di  pp.  14. 

Eranos.  Acta  philologica  Saecana.  Voi.  XIII,  n.  3. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association, 

1912.  Volume  XLIII. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  Volume  XXIV.  1913. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  IX,  n.  2. 
The  Classical  Review.  \'oI.  XXVIIÌ,  nn.  3  e  4. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  Vili,  n.  2. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXIII,  n.  65. 
The  American  Journal  of  Philol.  Voi.  XXXV,  n.  1  (137). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXIX,  nn.  5  e  6. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XLII,  n.  2. 
Revue  de  l' Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.   LVII,  n.  1. 
Le  Musée  Belge.  Voi.  XVIII,  nn.  1  e  2. 
Bulletin  bibliographique    et    pédagogique  du  Musée  Belge.  Voi.  XVIII, 

nn.  4  e  5. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XVI,  n.  2. 
Bulletin  de  correspondance  Hellónique.  Ann.  XXXVII,  nn.  7-12. 
Byzantinische  Zeitschrift.  Voi.  XXII,  nn.  3  e  4. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXX,  n.  3. 
Atene  e  Roma.  Ann.  XVII,  nn.  183-184. 
Bollettino  di  filologia  classica.  Ann.  XX,  nn.  11  e  12. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XVII,  n.  4-6. 
"  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antica.  Ann.  Ili, 

n.  1. 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letterat.  e  storia.  Ann.  II,  n.  3. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXXI,  n.  2. 
Studi  storici  per  l'antichità  classica.  Voi.  VI  (Nuova  Serie  I),  nn.  1  e  2. 

Torino,  27  giugno  1914. 


Giuseppe  Maoriki  gerente  responsabile. 


529 


THESSALICAE    RES   (*) 


Ftioti  ed  Achei  Ftioti. 

Il  Kohler  (1)  aveva  fuggevolmente  rilevato  che  gli  Achei 
Ftioti  dovevano  essere  compresi  neW èÀev&sQa  'EÀÀdg,  ed 
erano  da  distinguersi  dagli  Ftioti  Tessali,  e  il  Kern  (2)  aveva 
accennato  alla  medesima  idea.  Il  Kip  (3)  ha  trattato  con  dif- 
fusione l'argomento,  cercando  di  dimostrare  in  base  alle  fonti 
letterarie  la  distinzione  tra  Ftioti  Tessali,  e  Achei  Ftioti  sud- 
diti dei  Tessali,  eliminando  così  la  contraddizione  tra  due 
autori  contemporanei,  Ellanico  che  della  Ftiotide  faceva  una 
totrade  (4)  (e  in  ciò  aveva  la  sua  testimonianza  il  riscontro 
con  un  documento  epigrafico  del  quarto  secolo)  (5),  e  Tucidide 


(*)  Questi  articoli  avrebbero  dovuto  far  parte,  se  non  nella  forma, 
nella  contenenza,  della  seconda  edizione  del  Saggio  di  Storia  Tessalica, 
Ma  le  vicende  di  questa  ristampa  sono  state  così  strane,  che  ho  creduto 
opportuno  di  condensare  in  alcuni  articoli  certe  mie  vedute  in  cui  mi 
sembra  di  dover  ribadire  con  nuovi  argomenti  le  mie  conclusioni  ante- 
riori, e  di  modificare  certe  altre  mie  vedute,  che  ora  non  potrei  più  di- 
fendere. Spero  in  un'opera  più  organica  e  d'ambito  più  vasto  di  pub- 
blicare una  sintesi  di  tutte  le  mie  ricerche. 

(1)  Sitzungsberichte  dei'  Berliner  Ahademie,  1898,  p.  122,  n.  1. 

(2)  Neiie  Jahrbucher,  VII,  p.  14. 

(3)  Thessalische  Stiidien,  p.  51-57. 

(4)  Harpocrat.,  TeTQaQyJa  (=  Aristot.,  p.  497  Rose  =  Hellan.,  p.  28)  = 
FHG,  I,  p.  49. 

(5)  CIA,  IV  2,  59;  von  Scala,  Die  Staatsvertraje,  p.  174. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XHI.  34 


vaataamauk 


—  530  — 

che  dava  gli  Achei  Ftioti  come  sudditi  dei  Tessali  (1).  La 
dimostrazione  che  a  me  (2),  e  dopo  di  me  allo  Swoboda  (3), 
è  parsa  accettabile,  mi  parve  d'aver  rincalzata  con  alcune 
prove  sussidiarie. 

Contro  questa  teoria  ha  protestato  ultimamente  il  Ferra- 
bino in  un  lavoro  poderoso  sulla  costituzione  tessalica  (4),  e, 
poiché  il  vigore  dialettico  dell'autore  potrebbe  accrescer  fede 
alle  sue  obiezioni,  fondate  su  molte  osservazioni  acute,  mi 
è  sembrato  prezzo  dell'opera  tornare  sull'argomento,  di  cui 
non  si  può  disconoscere  l'importanza.  Il  Ferrabino  (p,  106) 
nota  che,  se  Ellanico  dà  la  Ftiotide  come  una  tetrade  con  pari 
condizione  giuridica  alla  Tessaliotide,  all'Estieotide,  alla  Pe- 
lasgiotide,  e  Tucidide  chiama  gli  Achei  Ftioti  vnrjxooi  degli 
altri  Tessali,  i  due  storici  possono  avere  avuto  in  mente  un 
assetto  diverso  della  Tessaglia:  Ellanico  quello  della  leggenda 
sorta  in  tempi  quando  gli  Achei  Ftioti  erano  pareggiati  agli 
altii  Tessali,  Tucidide  quello  dei  tempi  suoi,  in  cui  questi 
ultimi  erano  ridotti  alla  condizione  di  sudditi.  Ma  quando 
sarebbe  avvenuta  questa  alterazione  nei  rapporti  tra  Tessali 
ed  Achei?  Dopo  la  catastrofe  tessalica  di  lampoli,  che  il  Fer- 
rabino pone  non  molto  prima  delle  guerre  persiane  (p.  88)  (5), 
l'Acaia  si  sarebbe  proclamata  autonoma,  e  il  barbaro  Per- 
siano, per  guadagnare  l'alleanza  dei  Tessali,  li  avrebbe  aiutati 
a  riconquistarla:    d'allora  in  poi  sarebbe  tornata  alla  condi- 


ci) Vili  3,  ...  y.al  'Axaiovg  lovg  ^d'idrag  xal  tovg  dÀÀovg  tovg  zavTff 
hnrj'AÓovg ... 

(2)  AeÀTLOv  xfig  èv  'AÀ/4.vQip  (piZaQx<''^iov  'EzaiQeiag  "O&Qvog,  VII, 
p.  5-8. 

(3)  Hermann's  Antiquitàten,  IIP,  p.  230  n.  11. 

(4)  Entaphia.  In  memoria  di  Emilio  Pozzi,  p.  71-128.  Vedi  p.  105-110. 

(5)  Il  Ferrabino  {ih.,  p.  Ili)  dice:  *  Che  tra  Focesi  e  Tessali  si  com- 
battesse un'unica  guerra  nel  principio  del  secolo  V,  e  che  di  questa 
guerra  principale  evento  fosse  la  battaglia  di  lampoli,  si  riteneva,  a.  e.,  dal 
Costanzi,  Saggio  di  Storia  Tessalica,  78  ,.  Io  veramente  mi  sono  espresso 
in  forma  molto  dubitativa,  e  ho  rilevato  che  "  lo  stesso  Erodoto  (Vili  29) 
si  esprime  in  modo  da  far  comprendere  che  i  conflitti  tra  i  due  popoli 
furono  frequenti...  .. 


—  531  — 

zione  di  sudditanza  (1).  La  spiegazione  appare  in  se  stessa 
abbastanza  inverisimile,  poiché,  se  da  più  di  un  secolo  gli 
Achei  Ftioti  erano  stati  equiparati  ai  Tessali,  con  questi  do- 
vevano sentire  una  certa  solidarietà  d'interessi,  non  attenuati 
certo  dalla  leggera  differenza  di  stirpe.  Giacche  è  molto  im- 
probabile, quel  che  sembra  credere  il  Ferrabino  (p.  74-75),  che 
questo  pareggiamento  avesse  avuto  luogo  dopo  Crisa:  in  se- 
guito a  una  vittoria  non  si  fanno  concessioni,  che  sarebbero 
invece  spiegabili  prima,  quando  la  "  piccola  Tessaglia  „  aveva 
bisogno  di  consolidarsi.  Inoltre  sarebbe  già  poco  concepibile,  se 
anche  le  fonti  in  proposito  tacessero,  che  il  Persiano  pensasse 
a  ridurre  l'Acaia  Ftiotide  nella  soggezione  dei  Tessali  per 
averli  alleati.  I  Tessali  sul  principio  aderirono  alla  causa  na- 
zionale (2)  :  quando  il  presidio  di  Temistocle  ed  Eveneto  si 
mostrò  insufficiente,  i  Tessali  fecero  causa  comune  con  l'in- 
vasore come  la  fecero  i  Beoti  dopo  le  Termopoli  (3).  Certo  le 


(1)  Ferrabino,  ib.,  p.  89  :  "  Il  barbaro  numeroso  e  ricco  avrebbe  for- 
nito la  forza,  che  mancava,  per  riprendere  l'Acaia,  toglier  vendetta  su 
la  Focide,  ripristinare  nell'onore  e  nella  potenza  la  Tessaglia  tutta. 
Naturalmente  l'intesa  fu  facile  ;  che  anche  ai  Persiani  troppo  conveniva 
l'aver  sgombri  i  passi  dell'Olimpo  e  le  pianure  del  Peneo  e  dello 
Spercheo  ,. 

(2)  Riguardo  alla  condotta  degli  Alevadi  giudica  bene  il  Grundy,  The 
great  Persian  War,  p.  207.  Che  gli  Alevadi  (Herod.,  VII  6)  avessero 
mandato  ambasciatori  al  re  di  Persia  per  invitai-lo  all'  invasione,  è  una 
voce  immeritevole  di  fede,  e  ha  tratto  certamente  lo  spunto  dall'effet- 
tiva complicità  dei  Pisistratidi  col  re  di  Persia  fino  da  Maratona  (Herod., 
VI  202).  Vedi  anche  Beloch,  IP  1,  p.  142  n.  1. 

(3)  Herod.,  VII  173  :  èv&avTa  [ftetaiv  de  'OÀvfiTtov  re  ÒQEog  kuI  r^j 
"Oaaijs]  èaiQatoTieòevovTo  tòjv  'Eàà^vcqv  xarà  f.ivQÌovg  ónÀùiag  avXXe- 
yévTsg.  v,ai  atpi  TiQoafiv  fj  QeaaaÀcòv  iTtnog.  —  174:  QeaaaÀoù  6h  ìqì^- 
[icad'évTeg  avfifidx<ov  oiizoì  óìj  èfii^óiaav  TCQod-vficos  odó^  eri  évéoiaavcòg. 
Come  lo  Swoboda,  o.  e,  a  n.  8,  p.  254  n.  4,  possa  ritenere  che  i  Beoti 
facessero  omaggio  al  re  di  Persia  e  dopo  mandassero,  come  attesta 
Plutarco  {De  Herod.  malignitate,  31),  un  corpo  di  truppe  alla  valle  di 
Tempe,  non  riesco  a  comprendere.  0  la  testimonianza  di  Plutarco  ha 
valore,  e  in  tal  caso  è  assurdo  pensare  a  una  resipiscenza  dei  Beoti, 
quando  tutte  le  probabilità  erano  per  la  vittoria  del  barbaro,  o  non 
lo  ha,  e  in  tal  caso  è  meglio  seguire  Erodoto. 


-  532  — 

aristocrazie  tessaliche  non  potevano  essere  tanto  interessate 
al  trionfo  della  causa  nazionale;  ma  in  Tessaglia  si  disegna- 
vano già  delle  correnti  popolari,  che  s'imponevano  moralmente 
ai  governanti.  Finalmente  l'induzione  del  Ferrabino  è  infir- 
mata categoricamente  dalla  testimonianza  d'Erodoto  (VII  132); 
secondo  la  quale  i  Tessali,  i  Dolopi,  gli  Eniani.  i  Perrebi,  i 
Locresi,  i  Magneti,  i  Malli,  gli  Achei  Ftioti  ecc.,  dettero  terra 
ed  acqua  al  re  di  Persia.  È  evidente  che  nello  stato  d'anarchia 
determinato  dall'invasione  straniera  ogni  popolo  soggetto  ai 
Tessali  agì  per  conto  suo,  e  non  si  arriva  a  scorgere  in  quale 
momento  i  Persiani  potessero  costringere  gli  Achei  Ftioti  a 
riconoscersi  sudditi  dei  Tessali.  Per  questo  riguardo  dunque 
è  fallito  il  tentativo  di  spiegare  la  discrepanza  tra  Ellanico 
e  Tucidide;  e  il  contenuto  dell'iscrizione  del  361,  in  cui  la 
Ftiotide  appare  come  una  tetrade,  ribadisce  sempre  piìi  l'ipo- 
tesi d'una  distinzione  tra  Ftiotide  ed  Acaia  Ftiotide. 

Questa  distinzione  è  espressamente  attestata  dallo  Pseudo- 
Dicearco  (G.  G.  M.  I  p.  109),  e  non  è  esatto  dire  (Ferrab.  p.  107) 
che  la  notizia  geografica  di  questo  scrittore  si  fonda  sulla 
necessità  di  trovare  una  sede  ai  Mirmidoni.  Il  luogo  omerico 
(B  684)  MvQ^uóóvEg  xaÀevvxo  xaì  "EÀÀf]V£g  xal  'A%aioi  avrebbe 
suggerito  l'espediente  di  escogitare,  se  i  Mirmidoni  dovessero 
essere  posti  a  Ftia,  ima  sede  meno  generica  per  gli  "EÀÀrjveg, 
non  già  da  Farsaio  a  Melitea  :  l'antitesi  poi  era  triplice,  non 
duplice,  cioè  tra  Mirmidoni,  Elioni  ed  Achei,  non  già  tra  Mir- 
midoni e  Achei  soltanto.  Può  esser  bene  che  lo  Pseudo-Di- 
cearco  abbia  concepito  Ftia  come  una  città,  ma  non  è  pro- 
vato, pel  solo  fatto  d'aver  riguardata  come  tale  l'Eliade: 
quel  che  segue  (ib.  p.  109,  §  5,  6,  7)  starebbe  a  mostrare 
che  lo  Pseudo-Dicearco  seguiva  una  tendenza  molto  diversa 
da  coloro  che  ravvisavano  in  queste  designazioni  regionali 
dei.  nomi  di  città. 

V'ha  ancora  di  più.  La  validità  delle  osservazioni  del  Fer- 
rabino viene  di  gran  lunga  attenuata,  ove  si  consideri  che  i 
confini  della  Ftiotide  debbono  essere  parecchio  estesi  a  spese 
dell'Acaia.  Ciò  avevo  già  notato  (1):  ma  altri  argomenti  senza 

(1)  AeÀTtov,  p.  8. 


—  533  — 

dubbio  soccorrono  in  proposito.  Lo  Pseudo-Scilace  (§  63)  dice 
che  al  di  fuori  del  golfo  Maliaco  e  a  sinistra  di  chi  naviga 
nel  golfo  di  Pagase  vi  sono  le  seguenti  città  degli  Achei  : 
Antrona,  Larissa,  Melitea,  Demetrion,  Tebe  ed  altre  città  èv 
Msooyeia.  Che  la  maggior  parte  delle  città  dell'Acaia  Ftiotide 
si  trovino,  secondo  l'autore,  lungo  il  litorale,  lo  prova  il  si- 
lenzio su  quelle  delle  Msaóysia:  ciò  è  confermato  dall'indica- 
zione che  segue  immediatamente  {§  64)  sulla  Tessaglia,  che  si 
stenderebbe  verso  gli  Eniani,  i  Dolopi,  i  Maliei,  gli  Achei  e  i 
Magneti.  Lo  Pseudo-Scilace  dunque  ha  fatto  giungere  il  ter- 
ritorio della  Tessaglia  sino  ai  Dolopi,  gli  Eniani  e  i  Maliei  (1). 
Vedremo  poi  (p.  543)  che  Itone  era  città  tessalica,  non  achea. 
Ora  rileviamo  che  nel  346  Alo  doveva  venire  aggregata  a 
Parsalo  (Demosth.  XIX  163)  —  non  alla  tetrade  —  il  che  ci  fa 
sospettare  che  i  due  territori  dovessero  essere  limitrofi.  Anche 
per  questo  lato  abbiamo  dunque  una  considerevole  estensione 
della  Tessaglia  a  danno  dell'Acaia.  Ristretto  come  era  il  ter- 
ritorio degli  Achei,  si  può  credere  che  i  Tessali  si  trovassero 
nella  necessità  di  equipararli  a  loro,  quando  tennero  in  qua- 
lità di  soggetti  i  Dolopi,  gli  Eniani,  gli  Etei  e  altri?  Se  dunque 
Erodoto  (2)  e  lo  Pseudo-Scilace  parlano  di  Acaia  in  opposi- 
zione a  Tessaglia,  non  hanno  riguardo  solo  all'etnografia,  ma 
alla  distinzione  tradizionale  tra  i  due  paesi  ispirata  a  un  con- 
cetto politico. 

Anche  nelle  indicazioni  dell'epopea  relative  al  regno  di 
Achille  si  può  discoprire  una  distinzione  tra  Acaia  e  Ftiotide. 
Infatti  in  questi  versi  sono  passati  in  rassegna  i  popoli  che 
erano  sotto  il  dominio  di  Achille  {B  681  sq.): 


(1)  Di  QavfAayioL  e  Svvtat  abbiamo  iscrizioni  in  dialetto  dorico  :  ma 
esse  sono  molto  posteriori  al  quarto  secolo  ;  il  trovarsi  tra  Dolopi  ed 
Achei,  stirpi  parlanti  ambedue  il  dialetto  dorico,  può  aver  contribuito 
al  loro  doricizzamento. 

(2)  VII  196  :  SéQ^rjg  oh  nul  ó  Tie^óg  no^ev&elg  dia  QeaaaÀlt^g  v,al 
'Axaitrjg    èal^e/^Àì^xcóg    fjp...    197:    'Eg    "AÀov    Tfjg    'A^aiirig    à7iiiiof4,év(p 


—  534  — 

Nvv  av  Tovg  òaooi  tò  ITeÀaayixòv  "AQyog  è'vaiov 
ot  T  "AXov  oì  T  'AZÓ7tr]v  oX  %e  Tqì]xIv'  èvépiovio, 
oi  t'  eIxov  0d-ii]v  rjd'  'EXldda  y,aXliyvvaiyM, 
MvQ/iióóveg  óè  xaXevvTO  xal  "EÀXi]veg  xaì  Axccioi  ■ 
Tòjv  ad  jievTi^xovxa  veùv  fjv  àgxòg  Axi^^Evg. 

Alope  ed  Halos  sono  città  dell'Acaia  Ftiotide,  e  la  loro  op- 
posizione a  Ftia  ed  'EÀÀdg  rende  verisimile  che  nella  mente 
del  poeta  ci  fosse  l'idea  d'un'antitesi  tra  Acaia  e  Ftia-Ellade. 
Si  sarebbe  perciò  indotti  a  intendere  1'  'Axaioi  del  v.  684  come 
designazione  specifica  della  regione  situata  all'incirca  intorno 
al  golfo  Pagaseo  (1),  non  nel  senso  generico  del  nome  secondo 
l'accezione  dell'epopea  ;  ma  il  cenno  contenuto  in  I  395  jioZZal 
Axait'àeg  eIoìv  dv'  'ElXdòa  te  0&ii]v  te  ci  induce  a  rinunciare 
a  quest'interpretazione,  che  tanto  calzerebbe  con  la  nostra 
tesi.  Solo  notiamo  che  se  molto  recente  è  la  redazione  del 
catalogo,  non  si  deve  per  questo  presumere  l'origine  recente 
di  tutte  le  espressioni  in  esso  contenute.  Il  termine  Axaioi 
era  una  volta  adoperato  proprio  per  gli  Achei,  cioè  per  gli 
abitanti  dell'Acaia  Ftiotide  e  per   quelli   del    Peloponneso,  e 


(1")  Bisogna  tener  presente  che,  perchè  i  Tessali  potessero  sul  prin- 
cipio del  sesto  secolo  aspirare  a  un  protettorato  su  Delfo,  dovevano 
già  avere  esteso  il  loro  imperio  sino  alle  Termopili.  La  redazione  del  ca- 
talogo delle  navi  può  essere  posteriore  alla  conquista  dell'Acaia  Ftiotide. 
Si  pone  come  tenninus  ante  quein  della  redazione  del  catalogo  la  distru- 
zione di  Crisa,  che  in  B  520  è  chiamata  Kglfja  ^a&éì],  "  poiché  Crisa 
è  stata  distrutta  al  principio  del  sesto  secolo  a  causa  d'un  delitto  di 
empietà  ;  e  non  poteva  venire  in  mente  a  nessuno  da  questo  tempo  in 
poi  di  parlare  della  'sacra  Crisa '„  (Beloch,  P  2,  p.  132).  Ciò  può  bene 
esaere  :  ma  non  ci  si  deve  dissimulare  che  per  l'aèdo  poteva  esser  più 
potente  la  memoria  d'un  passato  glorioso  che  la  sventura  presente  ;  e, 
se  è  facile  proiettare  in  tempi  anteriori  le  circostanze  del  presente,  è 
pur  vero  che  certe  tradizioni  si  erano  come  cristallizzate  col  loro  lin- 
guaggio, e  in  esse  s'esercitava  l'attività  poetica.  Ma  anche  ammesso 
quel  termine  cronologico,  è  sempre  possibile  che  gli  Achei  Ftioti  fossero 
stati  già  assorbiti  nell'impero  di  Parsalo  anche  anteriormente  al  for- 
marsi delle  tetradi.  E  la  confederazione  fra  le  tetradi  non  potea  avere 
lo  scopo  di  mantenere  i  possedimenti  acquistati? 


—  535  — 
B  684  potrebbe  contenere  una  sopravvivenza  di  quest'uso  del 
quale  il  poeta  non  si  rende  più  conto.  Ma  su  questa  possibi- 
lità ci  basti  richiamare  l'attenzione  senza  insisterci  troppo; 
tanto  più  che  le  indicazioni  dell'epopea  sono  spesso  impre- 
cise, spesso  confuse,  perchè  risultanti  da  tradizioni  divergenti 
non  bene  amalgamate,  o  anche  giustaposte  meccanicamente 
senza  alcuna  cura  di  armonizzarle. 

Esamineremo  sotto  l'importanza  del  cenno  in  cui  Fenice 
abitava  èoxaTiìjv  0&h]g,  AoXójiegoiv  dvdoaoìv  {I  484).  Ora 
ci  contentiamo  di  notare  che  per  0&la  si  deve  intendere  solo 
il  regno  d'Achille,  e  può  bene  essere  che  il  poeta  abbia  com- 
preso nell'Argo  Pelasgico  anche  la  pianura  di  Cierio,  una 
parte  notevole  della  Tessaliotide.  D'altronde  Argo  Pelasgico 
era  senza  dubbio  la  pianura  di  Larissa,  come  già  avevano  visto 
gli  antichi  (Strab.  p.  431);  ma  lo  stesso  poeta  fa  in  Larissa  re- 
gnare Ippotoo  duce  dei  Pelasgi  {B  840;  P217-338)  (1).  E  quindi 
chiaro  che  il  poeta  non  si  rende  conto  esatto  della  topografìa 
della  Grecia,  e  perciò  vano  sarebbe  star  troppo  alle  sue  testi- 
monianze per  gettare  qualche  luce  sull'assetto  etnografico  di 
essa.  Un  esempio  cospicuo  l'abbiamo  nel  fatto  che  il  regno 
di  Protesilao,  comprendente  Piraso,  Filace,  Itone,  Pteleo  e 
Antrone  {B  695  sg.),  è  incastrato  in  quello  d'Achille;  e  alla 
sua  volta  il  regno  di  Euripilo,  figlio  di  Evemone,  che  domina 
su  Ormenio,  lolco  e  Asterie,  è  quasi  identico  al  regno  di  Fi- 
lottete  (5  717  sg.),  venendo  assegnato  al  primo  il  dominio  nel 
territorio  compreso  tra  il  Penco  e  il  Pelio,  al  secondo  quello 
su  Metone,  Taumacia  (?)  e  Melibea. 

Ma  se  molto  diffidenti  bisogna  procedere  nel  valersi  dei 
dati  dell'epopea,  la  più  antica  letteratura  logografica  faceva 
distinzione  manifesta  tra  'Axai'la  e  0d^ia,  poiché  secondo  una 


(l)  EUanico  (p.  29  =  Schol.  ad  ApoU.,  I  40)  ha  posto  Argo  Pelasgico 
intorno  a  Larissa,  perchè  ha  fatto  di  Larissa  una  figlia  di  Pelasgo,  ed 
ha  ricavato  lui  o  la  sua  fonte  da  B  843  il  Teutamide,  padre  di  Nana, 
che  condusse  i  Pelasgi  dalla  Tessaglia  —  certo  la  Pelasgiotide  —  in 
Etruria  (Dionys.,  I  28).  A  una  critica  conciliativa  si  deve  l'interpreta- 
zione di  Strabone,  p.  369,  che  estende  il  nome  di  Argo  Pelasgico  a  tutta 
la  Tessaglia  :  tìiv  fièv   OeiraÀlav  IleÀaayiyiòu  "AQyog  y.aÀùìv. 


—  536  — 

tradizione  certo  antichissima  Acheo,  Ftio  e  Pelasgo  nella  sesta 
generazione  dopo  Foroneo  migrarono  da  Argo  Acaico  nell'E- 
monia (Dionys.  117)  (1).  Acheo  è  dato  come  fratello  di  Ftio 
a  quel  modo  che  Acheo  nella  tradizione  peloponnesiaca  era 
dato  come  fratello  di  Ione,  essendo  una  volta  nel  Pelopon- 
neso Achei  e  Ioni  creduti  limitrofi  (2);  e  senza  dubbio  su  questa 
genealogia  ha  avuto  una  certa  influenza  la  denominazione  di 
'Axaiixóv  data  ad  Argo  del  Peloponneso.  Veniamo  ora  a  inda- 
gare i  dati  dell'epopea  concernenti  le  regioni  Eliade  e  Ftia. 
Achille,  come  manifestazione  del  lutto  per  la  morte  di  Pa- 
troclo, si  recide  la  chioma  [W  141),  che  si  era  proposto  d'of- 
frire allo  Spercheo,  quando  fosse  ritornato  (piÀrjv  èg  7ia%Qiòa 
yalav  [W  145).  Poiché  si  è  creduto  che  il  fiume  Spercheo  si 
chiama  ancora  dagli  abitanti  del  luogo  Hellàda  (Leake,  Travells 
in  N.  Gr.  11,  p.  8;  Wace,  Prehistoric  Thessali/,  p.  255),  si 
è  stati  tentati  a  vedere  in  questo  nome  una  traccia  della  de- 
nominazione 'EÀMg  per  la  regione  solcata  dallo  Spercheo.  Ma 
l'esistenza  di  questo  nome  encorico  è  più  che  dubbia;  e,  se 
mai  fosse  dimostrabile,  ad  altre  cause  potrebbe  esserne  asse- 
gnata l'origine,  essendo  inverisimile  che  il  nome  Hellàda  non 
fosse  stato  sopraffatto  dal  classico  Spercheo.  Inoltre  è  ben  dif- 
ficile che  un  fiume  tragga  il  nome  dalla  regione  invece  che 
la  regione  e  i  popoli  dal  fiume  (3)  ;  e  sarebbe  d'altra  parte 
berv  difficile  sostenere  che  il  nome  'EÀÀdg  derivasse  dal  fiume. 
Tolto  adunque  ogni  valore  a  questa  presunta  e  piti  che  pro- 
blematica sopravvivenza,  l'offerta  della  chioma  d'Achille  al 
fiume  Spercheo  è  sufficientemente  spiegata  dalla  circostanza 
cheilregno  d'Achille  abbracciava  anche  il  bacino  dello  Spercheo. 
Pertanto  come  non  si  può  cercare  Ftia  ed  Eliade  in  Argo 
Pelasgico,  così  non  si  può  cercare  tra  i  Malii  e  gli  Etei. 


(1)  Cfr.  E.  Meyer,  Forschungen,  I,  p.  109. 

(2)  Questa  mia  idea,  accennata  in  Rivista  di  Storia  antica,  Vili  23  sg., 
è  stata  trovata  probabile  dal  Beloch,  P  1,  p.  141  n.  2. 

(3)  Valga  questa  considerazione  per  quell'argomento  tanto  usato  e 
abusato,  che  il  nome  del  fiume  Ombrone  in  Toscana  sia  un  indizio  della 
dimora  degli  Umbri  in  questo  paese  prima  degli  Etruschi;  mentre  il 
nome  che  rammenta  gli  Umbri  significa  con  tutta  probabilità  la  per- 
suasione che  scaturisse  dalla  regione  umbra. 


—  537  — 

Adunque  Eliade  e  Ftia  vanno  cercate  altrove:  il  poeta 
sembra  distinguerle,  ma  l'indeterminatezza  delle  sue  locuzioni 
ribadisce  il  sospetto  che  egli  non  avesse  idee  chiare  in  fatto 
di  geografia.  Va  notato  che  'EPJ.dg  è  una  regione,  come  ri- 
sulta da  termini  geografici  paralleli  quali  'EÀÀonia,  e  desi- 
gnazioni etniche  quali  'EÀÀoi  o  SeÀÀoi.  Invece  0d-ia  sembra 
un  nome  d'origine  mitologica;  i  Qd^Toi  il  popolo  dei  morti, 
con  lo  stesso  significato  di  MvQ/iiòóveg,  sui  quali  regna  'A'/i^- 
Àevg,  che  è  stato  etimologicamente  riconnesso  con  dxog,  il 
dolore  (1).  Achille,  che  ha  tanti  tratti  d'un  eroe  solare  (2),  è 
molto  probabilmente  un  aspetto  ctonico  di  Helios,  e  quando 
il  popolo  degli  Ftii  venne  fatto  discendere  dal  cielo  sulla  terra, 
venne  localizzato  nel  paese  dove  Achille  aveva  precipuamente 
il  suo  culto,  nell'Eliade.  Questa  va  cercata  nella  Ftiotide, 
come  lo  prova  la  tradizione  che  rappresenta  Deucalione  come 
re  di  Tessaglia,  e  ciò  con  tutta  probabilità  perchè  fu  dato 
come  padre  ad  Elleno  (3).  L'antitesi  tra  Pelasgi  ed  Elleni  era 


(1)  Kretschmer,  in  Gioita,  IV  4,  p.  305-308.  Va  rilevato  soprattutto 
(p.  308)  :  "  MvQfiiòòv  verhiilt  sich  zu  lat.  formìdo,  wie  fivQfir]Ì  zu  lat. 
formica,  gehort  aìso  zu  fi vQ^uog'  (pó^og  Hesych.  MoQ^ih,  fioQfióvag-  nXà- 

vrjtag  òaCiJiovag,  ftoQfioÀvxeiov    Schreckbild,    fioQ^uoÀvTTO/4-ai MvQfii- 

òóveg  bedeutet  hiernach  das  Volk  der  Schreckgespenter  und  war  also, 
wie  wir  za  erwarten,  mit  ^d-ieg  '  die  Toten  '  synonim.  „  Vero  è  che 
l'etimologia  che  fa  derivare  MvQftióóveg  da  fivQfir^§  si  accorda  con  la 
teoria  totemistica  (S.  Reinach,  Cultes  et  Myihes,  I,  p.  26)  ;  ma  un'appli- 
cazione troppo  facile  di  questa  può  riservare  molte  delusioni  ;  e  la  pre- 
cipitazione con  cui  si  vede  in  ogni  popolo  il  nome  di  un  totem,  scuote 
la  fiducia  nella  teoria;  il  Reinach  {ib.,  Ili,  p.  67  n.  1)  accetta  la  deriva- 
zione di  neXaayoù  da  IIsÀaQyol,  per  vedere  nei  Tessali  i  discendenti 
dalla  cicogna,  e  persino  il  popolo  trace  Kikones  potrebbe  avere  questa 
origine  ! 

(2)  Beloch,  1-  1,  p.  162. 

(8)  Riguardo  alle  relazioni  di  Elleno  con  Deucalione,  bisogna  notare 
che  Ecateo  ne  faceva  non  un  figlio,  ma  un  nipote  di  Deucalione  (Vedi 
Schol.  ad  Thucijd.,  I  3).  Dove  proprio  il  mito  di  Deucalione  sia  indigeno, 
non  è  facile  accertare  (Gruppo,  Griech.  Mythol.,  I,  p.  44.5).  Strabene 
(p.  443)  riferisce  una  tradizione  che  ad  Emone  toccò  la  Tessaglia  set- 
tentrionale, e  fu  chiamata  Emonia,  a  Deucalione  la  meridionale,  e  dalla 
madre  la  chiamò    Pandora.  Vi    era    un    territorio  effettivamente    chia- 


-  538  - 

in  origine  puramente  locale  :  tra  i  due  popoli  limitrofi  della 
Pelasgiotide  e  della  posteriore  Ftiotide;  ed  essa,  attraverso 
tutte  le  alterazioni  dell'attività  manipolatrice  dei  logografi, 
è  ancora  visibile  nella  lotta  tra  i  Pelasgi  e  i  figli  di  Deuca- 
lione,  i  quali  con  l'aiuto  di  Triopa  cacciarono  i  primi  e  si 
divisero  il  Aóìiiov  jieòìov  (1). 

Noi  abbiamo  ancora  un  filo  d'Arianna  per  determinare  ap- 
prossimativamente i  confini  dell'antica  Hellas.  Prendiamo  un 
luogo  della  Patroclia,  che  se  è  uno  dei  carmi  piìi  recenti  ri- 
guardo alla  struttura  dei  poemi  omerici,  non  è  dei  piìi  recenti 
in  tutti  i  suoi  elementi.  In  esso  infatti  si  scopre  una  diver- 
genza da  tutta  la  concezione  omerica  sul  regno  di  Peleo  che 
non  sarebbe  potuta  sorgere  quando  la  tradizione  che  governa 
tutta  l'Iliade  era  già  diventata  quasi  canonica.  Fenice  protesta 
ad  Achille  che  non  si  staccherà  dal  suo  fianco,  neanche  se 
la  divinità  gli  promettesse  (/  446): 


mato  Pandora?  Il  nome  di  alcune  città  denominate  Pandosia  par- 
rebbe accreditare  questa  congettura,  ma  siamo  sempre  su  un  terx-eno 
sdrucciolevole.  Strabone  però  ha  riferito  prima  un'altra  tradizione  che 
la  Tessaglia  si  è  chiamata  Ilv^^ala  da  Pirra  moglie  di  Deucalione, 
prima  d'essersi  chiamata  Atfiovla.  Questa  è  certo  una  combinazione 
semplicistica,  e  IIv^Qa  richiama  da  vicino  IIvQQog  l'epiteto  di  Aleva, 
l'eroe  larisseo.  Se  la  figura  di  Deucalione  era  con  questa  originaria- 
mente congiunta,  ne  deriva  la  conseguenza  che  Deucalione  appartiene  al 
patrimonio  mitologico  generale  della  Grecia  settentrionale. 

(1)  Per  Deucalione,  re  di  Tessaglia,  vedi  Hellan.,  fr.  15  (FHG,  I,  p.  48) 
=  Schol.  ad  Apoll.  Rhod.,  Ili  1084.  Lo  stanziamento  degli  Elleni  nella 
pianura  Dozia  (Diod.,  V  65)  doveva  essere  narrato  nella  piìi  antica  sto- 
riografia, poiché  mal  si  adatta  alle  concezioni  piìi  recenti,  e  fa  riscontro 
alla  testimonianza  di  Ecateo  (p.  133  ===  Scìiol.  ad  Apoll.  Rhod.,  IV  66\  se- 
condo il  quale  la  Tessaglia  si  sarebbe  chiamata  TleXaayia.  La  tradizione 
degli  Elleni  che  conquistano  la  pianura  Dozia  a  danno  dei  Pelasgi  do- 
veva essere  anteriore  alla  connessione  di  Elleno  con  Deucalione,  e  si- 
gnificare solo  che  gli  Elleni  cacciarono  i  Pelasgi  dalla  Tessaglia.  Lo 
smarrimento  del  significato  originario  della  leggenda  si  avverte  anche 
nel  far  venir  Triopa  da  Rodi  in  soccorso  dei  figli  di  Deucalione  (Diod.  ih). 
Il  Triopa  ausiliare  di  costoro  era  una  divinità  tessalica,  ma  in  tempi 
recenti  si  era  forse  quivi  perduta  ogni  traccia  del  suo  culto. 


—  539  — 

yiìQag  dno^voag,  ^ìjasiv  véov  fi^òovTa, 

óiov  ÒTE  TTQÒJTOV  Xijiov  ' EÀÀdóa  ìiaXhyvvaiyM 

(fEvyoìv  veiìcea  naxQÒc,  'Af,ivvTOQog  'OQf,ieviòao. 

Quindi,  per  evitare  l'ira  del  padre,  poco  sotto  dice  (7  478): 

0£vyop  ETiEii  àndvEv^E  òi  'EÀXdóo£  eòqvxóqoio, 
0d^iì]v  ó'  £^ixófir]v  ÈQi^ùXaìta,  fii]TéQa  fi^Zov, 
èg  nrjZfja  àvax^  '  ■  ò  òé  fiE  nqócpQOV  ònÉÒEKJO, 
xai  fiE  (plÀrja,  ògeI  te  naTtiQ  òv  nalòa  qìiÀrja}] 
fiovvov,  xrilvyEiov,  jioXloìaiv  ènì  xtEdrEaaiv  • 
xai  fi  dcpvEiòv  £d'ì]y,E,  noÀvv  Sé  fioi  ojJiaaE  Xaòv  ■ 
vaXov  ò"  iaxa%ù]v  0d-ii]g,  Ao?<.ÓJiEaaiv  dvdaaoìv. 

Non  ci  è  detto  qui  che  il  padre  di  Fenice  regnava  sull'El- 
iade, perchè  il  brano  è  stato  messo  in  armonia,  sebbene  senza 
cancellare  tutte  le  tracce  della  sua  primitiva  struttura,  col 
concetto  generale  del  regno  di  Peleo  ;  ma  difficilmente  può 
rimanere  dubbio  che,  nell'ambiente  in  cui  è  sorto  questo  canto, 
Amintore  era  considerato  come  un  re  dell'Eliade.  Dove  regnava 
Amintore?  Secondo  una  tradizione,  è  attestato  esplicitamente 
che  egli  era  re  di  Ormenio  (Apollod.  edit.  Wagner,  p.  98). 
Ora  quest'Ormenio  sia  la  città  denominata  in  tempi  più  re- 
centi 'Oq^uìviov  sotto  il  Pelio,  o  la  località  chiamata  'Aqiiéviov 
ad  occidente  del  lago  di  Bebé  tra  Fere  e  Larissa  (1)  (Strab. 
p.  503,  530),  troviamo  che  nel  cuore  della  Tessaglia  veniva 
concepita  l'antica  "EÀÀdg.  Il  nome  di  Ftia  aveva  già  prevalso, 
e  solo  a  un  angusto  cantone  era  rimasto  ancora  l'antico  nome, 
ma    traccio    di    una    maggiore    estensione    del    nome   'EÀÀdg 


(1)  L'Unger,  nel  suo  studio  Hellas  in  Thessalien,  in  Philologus,  Sup- 
plementarband  II,  p.  640  —  lavoro  per  molti  rispetti  antiquato  — , 
crede  che  1'  Vgfiévtov  di  B  734  appartenente  al  regno  di  Euripilo  vada 
cercato  in  'Aq/uspiov  piuttostochè  in  'Oqj^ìviov  sotto  il  Pelio.  Se  così 
fosse,  pjtrebbe  quest'ultimo  essere  \"OQj^év(,ov  su  cui  regnava  Amintore, 
padre  di  Fenice.  Verrebbe  in  tal  modo  spiegata  la  sua  relazione  con 
Peleo,  la  divinità  del  Pelion,  che  è  stato  dato  come  padre  ad  Achille. 


-  540  — 

erano  perdurate  nel  mito  e  nei  culti  locali.  Notiamo  ancora 
che  l'estensione  dell'  'EÀÀdg  oltre  i  confini  della  Ftiotide  non 
è  un  dato  indifferente  per  comprendere  come  anche  Argo  Pe- 
lasgico  venisse  compresa  nel  regno  di  Achille. 

Gli  antichi  già  non  sapevano  più  nulla  intorno  all'ubica- 
zione dell'  'EÀÀdg  e  lavoravano  di  congettura  :  cosi  si  spiega 
che  dallo  Pseudo-Dicearco  (vedi  n.  53)  veniva  identificata  col 
territorio  fra  Parsalo  e  Melitea,  da  Strabene  (p.  431)  con  quello 
tra  Parsalo  e  Tebe  Ptiotica.  Gli  è  che  la  concezione  del  regno 
d'Achille  consacrata  dall'epopea  è  stata  la  base  di  ogni  ri- 
cerca ;  ma  non  si  è  compreso  come  negli  accenni  di  certe  tra- 
dizioni vi  siano  elementi  per  scoprire  la  verità  o  per  mettersi 
sulla  via  di  cercarla,  solo  che  si  consideri  la  relazione  che 
esse  hanno  con  la  testura  del  poema  epico,  in  cui  sono  ripro- 
dotte. Penice  infatti  regna  sui  Dolopi  che  non  compaiono 
affatto  nell'enumerazione  delle  forze  achee  nel  catalogo  delle 
navi,  mentre  è  dato  come  figlio  di  Amintore  d'Ormenio.  Come 
si  spiega  l'intrusione  di  questo  Penice  nel  canto  dell'ira 
d'Achille  secondo  il  piano  dell'Iliade  e  il  suo  regno  sui  Do- 
lopi largitogli  da  Peleo?  Gli  è  che  abbiamo  la  contaminazione 
di  due  personaggi  ononìmi  dello  stesso  fondo  mitologico:  un 
Penice  regnante  sui  Dolopi  e  un  Penice  regnante  su  Or- 
menio  (1).  Identificatisi  ambedue  e  attratti  tardi  nel  giro  del- 
l'azione iliaca,  si  credette  di  conciliare  le  due  tradizioni  fa- 
cendo di  Penice  un  fuggiasco  dall'Eliade,  e  collocato  tra  i 
Dolopi  da  Peleo  che  lo  avrebbe  accolto  esule  dalla  patria. 
Porse  il  Penice  dell'Eliade  aveva  con  Achille  relazioni  molto  pili 
strette.  Nella  leggenda  epica  ha  avuto  fortuna  la  connessione 
paterna  di  Achille  con  Peleo,  l'eponimo  del  monte  Pelio;  ma 
non  è  escluso  che  nel  sottosuolo  della  saga  popolare  fosse 
ancora   viva   una  tradizione,    secondo   la  quale   Penice  fosse 


(1)  La  divinità  ^oivi^  dovea  essere  diffusa  in  molti  paesi  della  Grecia, 
e  il  Fenice,  iìp;]io  di  Agenore,  non  essere  l'unico  di  questo  nome,  come 
lo  prova  l'esistenza  della  città  0oivcxrj  nell'Epiro.  La  saga  omerica  più 
antica  poteva  ben  conoscere  un  (^ocvi§,  figlio  di  Amintore  ;  ma  quando 
più  tardi  anche  il  Solvei  regnante  sui  Dolopi  fu  attratto  nel  ciclo  della 
leggenda  troiana,  si  identificò  l'uno  con  l'altro. 


—  541  — 

addirittura  il  padre  di  Achille,  e  la  qualità  di  precettore  si 
riducesse  a  un  espediente  per  conciliare  la  funzione  di  lui 
nella  vita  d'Achille  con  la  persuasione  formatasi  che  il  padre 
d'Achille  fosse  Peleo. 

Le  tradizioni  locali  spesso  mantengono  più  integre  le  ori- 
ginarie concezioni  dei  miti  che  l'elaborazione  poetica,  in  cui 
sono  infinite  le  cause  dei  travestimenti  e  delle  alterazioni.  E, 
se  per  intendere  il  contenuto  del  mito  di  Agamennone  e  di 
Elena,  si  annette  piìi  importanza  ai  culti  di  cui  questi  eroi 
erano  fatti  oggetto  a  Sparta  che  all'atteggiamento  dato  ad  essi 
nell'epopea,  non  si  può  trascurare  il  fatto  dell'esistenza  d'un 
Tetideo  a  Farsalo,  quando  il  poeta  delle  Ciprie  connette  così 
strettamente  Neottolemo  figlio  di  Achille  con  Farsalo  (1).  Fi- 
nalmente se  anche  non  fosse  dimostrabile  che  il  territorio 
intorno  a  Farsalo  fosse  la  Ftia  omerica,  la  persuasione  in- 
valsa nell'epoca  classica  che  proprio  quivi  dovesse  ritrovarsi 
il  centro  del  regno  d'Achille,  basterebbe  a  convalidare  l'ipo- 
tesi che  Farsalo  fosse  compresa  nella  Ftiotide:  onde  l'espres- 
sione di  Polibio  XVIII  47,  8  &EtxaÀoìg  de  ^Exà  lijg  èÀEvd-£QÌag 
y.al  Tovc,  "Axaiovc,  xovg  ^d^iónac,  nQOcrévEijLiav  [oi  'PojfiaToi], 
à(pEÀófiEV0L  @rj(iag  xàg  0d^lag  xaì  0dQaaÀop,  si  deve  inten- 
dere nel  senso  che  Tebe  Ftia  e  Farsalo  fossero  sottratte 
veramente  al  territorio  dell'Acaia  Ftiotide,  essendo,  già  da 
quando  cessò  l'indipendenza  della  Tessaglia,  oblitterata  la 
differenza  politica  tra  il  paese  egemonico  e  il  paese  suddito. 

Potrebbe,  è  vero,  sembrare  che  la  pertinenza  di  Farsalo 
alla  Ftiotide  fosse  contraddetta  dalle  seguenti  parole  di  An- 
dromaca nel  prologo  della  così  intitolata  tragedia  euripidea  : 

0&iag  ÓÈ  Tf]gÓE  xaì  TióÀEcog  0aQaciÀiag 
^vyxoQTa  vaio)  JiEÒia 


(1)  È  vero  che  tracce  del  culto  di  Tetide  si  trovavano  a  Sparta  e  in 
Asia  (Ferrabino,  ih.,  p.  109)  ;  ma  il  trovarsi  a  Farsalo,  le  cui  relazioni 
col  culto  di  Achille  sono  tante,  ha  uno  speciale  significato;  e  mentre 
pel  primo  caso  si  può  supporre  l'importazione,  piìi  difficile  riesce  questa 
ipotesi  per  una  città  che  la  tradizione  collega  con  Achille. 


—  542  — 

Tuttavia  bisogna  bene  osservare  che  0&ia  e  adoperato  in 
omaggio  alla  tradizione  omerica,  e  pel  poeta  del  quinto  se- 
colo difficilmente  poteva  essere  un  assoluto  equivalente  di 
0&t(òTig,  anche  ammesso  che  fosse  da  lui  concepita  non  già 
come  una  città,  ma  come  una  regione.  All'incontro  è  molto 
istruttivo  il  ravvicinamento  di  questi  altri  luoghi  della  me- 
desima tragedia,  uno  in  cui  si  continua  il  prologo  recitato 
da  Andromaca  (v.  22) 

IlrjZéa  d'  àvciGoeiv  y^g  èà  [NeomóÀe/iog]  WaqaaXlag, 

quest'altro  in  un  discorso  aggressivo  di  Menelao  a  Peleo 
(v.  664-65) 

xavtric,  ['AvÓQ0fidxì]9]  <5'  ccjio 
^Àdaioai  Ticdòeg,  xflgÒE  yfjc,  0d-i(bTióog 

e  finalmente  il  seguente  passo  àelVEcuba  (v.  451-453) 

^  0d^idóog,  è'vd-a  xaÀÀi- 

OTOìv  {ìóaTùìv  naxéqa 

(paolv  'Ajiiòavòv  yvag  Punaiveiv  ; 

che  ha  riscontro  con  l'indicazione  contenuta  neW Ifigenia  in 
Aulide  V.  712  'A^n^iàavòv  àfupì  noiafiòv  èv  0&iag  dQoig. 
Sembra  dunque  che  Euripide  ponga  Parsalo  addirittura  nella 
Ftiotide. 

Passiamo  ora  in  rassegna  le  obbiezioni  sollevate  dal  Fer- 
rabino ed  altre  che  a  prima  vista  si  potrebbero  sollevare.  Il 
Ferrabino  (p.  107)  nota  che  il  vario  uso  dei  nomi  Axaii'a, 
Axaita  0d-iù)Tig  e  0d-ià)iig  è  puramente  casuale  e  non  è  sempre 
coerente,  poiché  Strabene  (p.  430),  Diodoro  (XVII  57,  3),  Pau- 
sania  (X  8,  2-3)  identificano  Ftiotide  e  Acaia:  che  inoltre  nella 
lista  amfizionica  data  da  Eschine  (II  116)  si  trova  Qd^icòTai 
per  indicare  gli  Achei  Ftioti.  A  questi  argomenti  il  Ferra- 
bino avrebbe  potuto  aggiungere  la  denominazione  di  0&ià}tai 
data  agli  Achei  Ftioti  in  un  documento  ufficiale,  riportato  da 
Filocoro  (fr.  135  in  FHG.  I  p.  406  =  Dionys.  Opusc,  p.  423), 
nel  quale  come  presso  Eschine  gli  Ftioti  sono  nominati  in  op- 
posizione agli  altri  Tessali.  Quanto  alla  promiscuità  dell'uso  di 


—  543  — 

'A^ctioì  0d-tòJTat  e  Qd-ioiTai  in  scrittori  seriori,  esso  non  deve 
far  meraviglia:  perduta  la  posizione  sovrana  degli  Ftioti  sugli 
Achei,  è  ben  naturale  che  si  venisse  ad  espressioni  poco  precise 
0  abusive  ;  e  poiché  l'opposizione  di  nazionalità  tra  gli  Achei 
e  i  Tessali  era  sempre  viva  nel  dialetto,  si  comprende  come, 
perdutosi  il  significato  politico  delle  tetradi,  venissero  aggre- 
gate alla  Tessaliotide  alcune  città  appartenenti  una  volta  alla 
Ftiotide.  Cosi  Strabone  dà  Itone  (p.  433)  come  una  città  della 
Tessaliotide  (1).  Nemmeno  molto  valore  può  avere  il  fatto  che 
in  documenti  ufficiali  ^d-iòjxai  sia  l'equivalente  di  'Axaiol 
0d-i(òTai,  poiché  la  soppressione  del  sostantivo  si  spiega  con 
le  esigenze  della  brevità,  e  l'opposizione  a  SeaaaÀol  impediva 
l'equivoco.  Noi  sappiamo  che  al  Trentino  fu  applicato  il  nome 
di  Tirolo  :  questo  ora  va  cedendo  il  suo  posto  al  primo  per 
una  reazione  del  sentimento  d'italianità,  ma  c'è  ancora  chi 
ricorda  che  nel  nostro  linguaggio  una  volta  si  indicavano  il 
Tirolo  e  l'Istria  come  provincie  irredente,  quantunque  Tiì'olo 
fosse  una  volta  designazione  della  provincia  di  Innsbruck. 

In  base  a  tutte  queste  considerazioni  si  può  stabilire  con 
sufficiente  sicurezza  che  la  Ftiotide  era  una  regione  tessalica, 
diversa  dall'Acaia  Ftiotide;  che  la  prima  vada  considerevol- 
mente accresciuta  a  spese  della  seconda,  e  che  almeno  nel 
quarto  secolo  si  stendesse  quasi  fino  alle  sorgenti  dello  Spercheo 
a  sud-ovest,  fino  ad  Aio  a  est.  La  sua  capitale  era  Farsalo, 
e  il  silenzio  su  questa  città  nell'epopea  non  ha  piìi  impor- 
tanza di  quello  su  Megara,  che  esisteva  malgrado  che  non 
venga  menzionata  nel  catalogo  delle  navi,  poiché  le  colonie 
di  Megara  datano  fin  dall'ottavo  secolo.  Nei  poemi  omerici 
riguardo  ad  Achille  si  parla  solo  di  Ftia,  di  Eliade,  di  Fileni, 


(1)  Sembra  che  Ecateo,  se  il  suo  pensiero  è  stato  ben  riprodotto 
(fr.  338  in  FHG,  I,  p.  26  =  Schol.  ad  Apoll.  Rhod.,  I  551),  abbia  consi- 
derato Itono  come  città  tessfilica,  non  acaica  :  '0  fievroi  ^AjKaÀÀójviog 
oiùx  àv  Xéyoi  ènX  rìj  y.aiaoKev^  r>}j  A^yovg  'IrcoviSa  tìjv  'Ad't^vàv  ànò 
Tfjg  èv  KoQOìveia  ^Izcovióog,  àÀÀà  ^tàXÀov  Tfjg  èv  QeacraÀùa,  'Izcoviag, 
TieQÌ  ^g  'Enatatóg  re  èv  t^  jiQontj  tcòv  l(rro()t<5v  ^^yet...  Per  l'ubicazione 
di  Itono  vedi  Giannopulos,  ^d'icoziKci,  p.  36,  e  Georgiadis,  'H  6ea- 
oaÀca,  p.  219. 


-  544  — 

di  Mirmidoiii  e  di  Achei  :  di  città  non  ne  viene  nominata  nes- 
suna; onde  l'esistenza  di  Parsalo  non  può  esser  negata  in 
base  ad  un  argomento  ex  silenfio,  che,  se  è  sempre  problema- 
tico, in  questo  caso  sarebbe  oltremodo  pericoloso. 


II. 

'Axaioi    e    "Aqyog. 

Nel  mio  Saggio  di  Storia  Tessalica  ho  trattato  la  questione 
relativa  al  significato  del  nome  'Axaioi  e  al  concetto  ori- 
ginario di  "Aqyoc,  nell'epopea.  Molte  correzioni  o  semplici 
modificazioni  sono  rese  necessarie  dall'accrescimento  della 
letteratura  critica  sull'argomento,  specialmente  dalla  seconda 
edizione  delle  Grundfragen  del  Cauer,  il  quale  non  sembra 
essersi  nemmeno  accorto  della  resipiscenza  del  Beloch  rela- 
tiva all'Argo  dell'epopea,  rinunciando  fin  dal  1897  al  con- 
cetto espresso  insieme  col  Busolt  che  l'Argo  omerico  nei 
carmi  più  antichi  dell'Iliade  fosse  l'Argo  tessalico.  Perciò 
stimo  opportuno  completare  e  rettificare  le  conclusioni  cui 
sono  giunto  nel  trattare  questa  materia,  evitando  ripetizioni, 
ma  limitandomi  a  riassumere  i  punti  che  hanno  bisogno  di 
essere  richiamati,  per  la  chiarezza  della  dimostrazione. 

E.  Meyer  già  notava  la  singolarità  del  caso  che  Axcciot  in 
tempo  storico  fosse  la  denominazione  dei  popoli  che  parla- 
vano un  dialetto  dorico,  mentre  l'epopea  presuppone  una  po- 
polazione eolica  (1).  Questa  questione  è  in  certo  modo  ravvi- 
vata dalla  distinzione  da  Ftioti  e  Achei  Ftioti  (2),  perchè  più 
che  mai  si  conferma  come  un  carattere  delle  popolazioni  de- 
nominate achee  l'uso  del  dialetto  dorico  :  e  nello  stesso  tempo 
è  connessa  con  l'altra  riguardante  l'identificazione  dell'Argo 
celebrato  nell'epopea  nella  prima  stratificazione  della  leggenda. 


(1)  Gesch.  d.  Aìt.,  II,  p.  78. 

(2)  Kip.,  0.  1.  e. 


—  545  — 

Tratteremo  l'una  e  l'altra  separatamente;  e  studieremo  in 
seguito  la  connessione. 

Fin  dall'inizio  degli  studi  di  egittologia  si  sono  ravvisati 
nei  Loukou.  Turuscha,  Shardina,  Shakalousha,  Akaiousha, 
Danauna  (1)  che  assalirono  l'Egitto,  specialmente  sotto  Mer- 
nempta  e  Ramses  III  —  i  primi  li  troviamo  anche  al  tempo 
della  XVIII  dinastia  —  come  alleati  dei  Libii,  i  Licii,  i  Tir- 
reni, i  Sardi,  i  Siculi,  i  Danai,  gli  Achei.  Ma  queste  identi- 
ficazioni sono  in  parte  improbabili,  poiché  sappiamo  che  il 
nome  epicorico  dei  Licii  è  Tramela  [TeQ/nUai  di  Erodoto)  (2), 
nei  Shardina  con  lo  stesso  diritto  si  possono  riconoscere  e 
sono  stati  riconosciuti  i  Lidi  (pel  nome  della  capitale  Sardes), 
nei  Shakalousha  i  Sagalassi  (3).  Restano  i  Danauna  e  gli 
Akaiousha,  in  cui  sarebbe  raccomandata  la  corrispondenza 
coi  Aavaoi  e  gli  'Axaioi.  Omero  non  sembra  far  distinzione 
tra  i  due  popoli,  ma  questo  non  toglierebbe  che  in  origine 
potessero  effettivamente  essere  due  popoli  diversi,  dei  quali 
col  tempo  si  fosse  oblitterata  la  differenza  sì  che,  rimasti  i  nomi, 
il  poeta  li  adoperasse  indifferentemente,  essendosi  conservati 
nella  tradizione  epica.  La  coesistenza  di  questi  due  popoli  si 
è  voluta  trovare  nel  Peloponneso  in  base  ad  indizi  archeo- 
logici: i  Danai  avrebbero  abitato  Argo  e  Tirinto,  gli  Achei 
Micene  (4).  Ma  se  anche  i  Danai  fossero  stati  un  popolo  di- 
stinto dagli  Achei,  queste  combinazioni  dei  dati  archeologici 
con  quelli  della  tradizione  sono  troppo  infondate  e  frettolose 
per  meritare  fede. 

Senonchè  è  molto  discutibile  che  i  Aavaoi  fosse  un  popolo 


(1)  Vedi  Lehmann  in  Klio,  IV  4,  p.  393,  che  sottoscrive  alle  identifi- 
cazioni di  De  Rougé.  In  senso  contrario  Beloch,  1~,  1,  p.  132  n.  2  e  già 
prima  di  lui  Kohler,  Sitzungsherichte  d.  Berliner  Akademie,  1897,  p.  268  sg. 

(2)  Coi  Licii  identificava  i  Luku  o  Rtikii  l'Hall,  BSA,  Vili  U901-2), 
p.  76,  e  recentemente  E.  Meyer,  P,  p.  703. 

(3)  Hall,  BSA,  Vili  (1901-1902),  p.  181;  Beloch.  \-,  1,  p.  132  n.  1. 

(4)  Tsundas-Manat,  The  Mycenean  age,  p.  342.  Che  la  preferenza  di 
^Ay^aioù  0  Aavaoi  nell'epos  possa  talvolta  essere  dovuta  alle  esigenze  dei 
verso  (Della  Seta,  Rendiconti  dell'Accademia  dei  Lincei,  1907,  p.  137  sg.) 
non  è  esclusO;  ma  ciò  non  ha  relazione  col  contenuto  originario  di  queste 
denominazioni. 

Rivista  di  filologìa,  ecc.,  XLII.  35 


-  546  - 

storico.  Secondo  un'esegesi  avremmo  in  essi  gli  spiriti  delle  te- 
nebre che  combattono  con  gli  spiriti  della  luce,  i  Avkioi,  e 
qufsta  lotta,  quando  del  suo  significato  si  fu  oscurata  la  co- 
scienza, fu  trasportata  sulla  terra  e  attratta  nel  ciclo  della 
guerra  troiana  (1),  sicché  i  Licii  furono  messi  a  fianco  dei 
Troiani,  i  Danai  furono  confusi  con  gli  Achei.  Ma  anche  ri- 
manendo scettici  dinanzi  a  quest'esegesi,  la  possibilità  di  esco- 
gitare identificazioni  egualmente  raccomandabili  basta  per 
togliere  ad  esse  ogni  sicurezza  anche  approssimativa.  Tut- 
tavia l'identificazione^  cui  più  difficilmente  ci  si  è  rassegnati 
a  rinunciare,  è  quella  degli  Akaiousha  con  gli  'Axaioi,  non 
essendo  stata  trovata  finora  alcun'altra  da  contrapporle  (for- 
tuna non  toccata  neanche  a  quella  di  Turusha  =  TvQQrjvoi)  (2). 
E  stata  avanzata  la  congettura  che  Akaiousha  fosse  il  nome 
delle  popolazioni  preelleniche,  che  dai  Greci  sarebbe  stato 
atteggiato  secondo  la  loro  fonetica  (3).  Ma  non  vi  è  alcuna 
ragione  per  non  ritenere  Axcciol  nome  greco,  e  l'etimologia 
più  ovvia  è  forse  quella  che  piìi  delle  altre  coglie  nel  segno. 
Nel  dialetto  laconico  dyala  aveva  il  significato  di  àyad-d  (4), 
nella  stessa  accezione  troviamo  xaóv  e  x^'^S  (5),  che  si  pa- 
lesano come  la  medesima  forma  senza  l'alfa  intensiva.  Quali 
conseguenze  si  possano  ricavare  da  questa  etimologia,  vedremo 
in  seguito:  ora  esaminiamo  una  teoria  recente,  con  la  quale 
si  spiegherebbe  l'identità  tra  gli  Akaiousha  e  gli  Axccioi.  Il 
Pareti  accettando  la  teoria  del  Beloch,  che  colloca  l'invasione 
dorica  nel  periodo  anteriore  all'età  micenea  (6),  la  pone  nel 
secolo  XIV,  in  Creta  e  nell'Asia  Minore  verso  la  metà  del  se- 


(1)  Usener,  Gotternamen,  p.  206  ;  Beloch,  1-,  1,  p.  184  ;  2,  §  27,  p.  63. 

(2)  L'Oberziner,  I  popoli  del  mare  delle  iscrizioni  geroglifiche  e  l'Italia 
{Memorie  dell'Istituto  Lombardo,  voi.  XXII,  fase.  9),  ha  collocati  tutti  in 
Occidente  e  specialmente  in  Italia.  I  Danauna  sarebbero  i  Danni,  gli 
Akaiousha  gli  Ausoni  (p.  303).  Può  essere  utile  questa  notizia  per  la 
storia  della  questione. 

(3)  Hall,  ih.,  p.  180-181. 

(4)  Hesych.,  'A^ala  •  lìdacùves  àya&d. 

(5)  Schol.  ad  Theocrit.,  VII  5. 

(6)  Beloch,  P,  1,  p.  128  sg.  ;  2,  p.  96.  Pareti,  Aancùvind,  ancora  inedito, 
ma  a  me  accessibile  in  un  frammento  della  sua  pubblicazione. 


—  547  — 

colo  XIII.  Siccome  il  nome  di  AojQeg  sarebbe  originario  del- 
l'Asia, l'ipotesi  più  probabile  è  che  si  sarebbero  chiamati 
'Axaioi  in  base  al  fatto  che,  come  'Axaioi  sono  conosciuti  da 
Omero  gli  Argivi  e  Spartani,  'Axata  si  chiama  una  regione 
parlante  il  dialetto  dorico  al  mezzogiorno  del  monte  Othrys, 
Axata  un'altra  che  usava  lo  stesso  dialetto  al  settentrione 
del  Peloponneso.  Che  l'Acaia  peloponnesiaca  non  possa  es- 
sere una  colonia  dell'Acaia  Ftiotide  (1),  ricaviamo  dalla  man- 
canza di  riscontri  toponomastici  e  dalle  ragioni  geografiche.  Se 
i  Dori  si  sono  insediati  dopo  gli  Eoli,  avrebbero  dovuto  lasciar 
tracce  in  tutto  l'itinerario  da  essi  percorso.  Invece  la  Beozia 
è  rimasto  paese  prevalentemente  eolico. 

La  spiegazione  del  nome  Axaioi,  che  abbiamo  dato  nel  Saggio 
(p.  46  sg.),  sussisterebbe  sempre,  con  questa  differenza,  che  esso 
non  avrebbe  indicato  l'antitesi  delle  popolazioni  greche  inva- 
ditrici  alle  preariane,  ma  quelle  dei  piti  tardi  invasori  greci 
alle  stirpi  che  li  avevano  preceduti,  e,  secondo  dove  si  sup- 
pone abbia  avuto  origine  questo  nome,  barbariche  o  greche  (2). 
Se  infatti  le  popolazioni  Achee  (=  Doriche)  provengono  dalla 
Grecia  Occidentale,  l'indicazione  di  Achei  =  gloriosi  può  avere 
avuto  la  sua  origine  dal  contatto  con  le  popolazioni  pre- 
ariane  0  anche  illiriche  che  avrebbero  abitato  l'Epiro,  e  la 
denominazione  essere  emigrata  insieme  coi  primi  popoli  che 
se  l'arrogarono,  una   parte    dei    quali   volse   a   est   verso  il 


(1)  Il  Finsler  {Homeros,  p.  181)  trova  un  collegamento  tra  il  Pelopon- 
neso e  TAcaia  Ftiotide,  fondandosi  sulla  testimonianza  di  Strabone  (p.  336), 
secondo  il  quale  gli  Achei  Ftioti  venuti  con  Pelope  nel  Peloponneso, 
avrebbero  abitato  la  Laconia,  e  sopra  l'esistenza  d'una  ninfa  Pelopia  in 
Tessaglia  (In  verità  mi  è  nota  solo  una  Pelopia  figlia  di  Pelia  :  Apollod., 
I  82,  edit.  Wagner  ;  altri  luoghi  in  Roscher,  III,  p.  1285  B).  Ma  con  questi 
indizi  e  possibile  qualunque  costruzione. 

(2)  Avverto  che  ogni  relazione  etimologica  tra  ''A^aióg  ed  AXoÀog,  che 
nel  mio  Saggio  (p.  45)  in  forma  molto  diffidente  avevo  pur  ritenuto  da 
non  escludersi,  la  condanno  ora  recisamente.  Non  vi  è  nessun  bisogno 
di  cercare  in  AìoAog  un  diminutivo,  quando  abbiamo  l'aggettivo  atoÀog, 
che  nel  suo  senso  figurato  quadra  bene  al  significato  di  AioAog,  padre 
dei  venti.  Non  sono  per  nulla  persuasive  le  denegazioni  del  Fick  in 
Bezzemherger  s  Beitrage,  XLVI,  p.  68. 


—  548  — 

golfo  Pagaseo,  un'altra  attraverso  Naupatto  penetrò  nel  Pe- 
loponneso. 

In  tempi  storici  —  secondo  la  teoria  del  Pareti  —  le  de- 
nominazioni locali  di  Argo  e  di  Sparta  avrebbero  avuto  la 
prevalenza  sul  nomen  gentis,  e  il  nome  di  'Axata  sarebbe  ri- 
masto solo  a  quella  zona  che  fino  a  tardi  tempi  non  ebbe 
alcun  significato  politico.  Quando  si  ammetta  che  gli  Achei 
si  trovassero  già  nel  secolo  decimoterzo  a  Creta  e  a  Rodi,  non 
farebbe  più  meraviglia  che  avrebbero  potuto  assalire  TEgitto 
insieme  con  gli  altri  popoli  "del  mare„.  La  desinenza  s/?»  si 
spiegherebbe  col  fatto  che  presso  i  popoli  barbari  (in  Caria) 
sonasse  'Axai^aoGoi). 

Una  dimostrazione  definitiva  di  questa  teoria  coi  mezzi  che 
abbiamo  a  nostra  disposizione  non  si  può  dare:  ma  quel  che  piìi 
importa  è  la  probabilità  che  il  nome  'Axaiol  fosse  proprio  delle 
genti  doriche.  In  tal  caso  come  gli  Slavi  si  sono  così  deno- 
minati perchè  nella  loro  lingua  significa  i  gloriosi,  così  Axaioi 
indicherebbe  l'opposizione  della  loro  nazionalità  a  quella  delle 
popolazioni  indigene  da  essi  conquistate. 

Ora,  se  trovassimo  coloni  dorici  sulle  coste  settentrionali  del- 
l'Asia Minore,  sorriderebbe  l'idea,  già  da  noi  accolta  nel  Saggio 
di  Storia  Tessalica,  che,  essendo  stati  primi  gli  Achei  Ftioti 
a  colonizzare  l'Asia,  il  nome  'Axaiol  fosse  rimasto  nell'epopea 
come  nome  generico  non  altrimenti  che  quello  di  Franchi  per 
gli  Europei  in  generale  all'epoca  delle  crociate,  e  di  Piemon- 
tesi per  tutti  i  popoli  settentrionali  al  tempo  dell'unificazione 
d'Italia;  ma  poiché  nella  costa  settentrionale  dell'Asia  non 
troviamo  che  colonie  eoliche,  bisogna  ricorrere  ad  altra  spie- 
gazione; e,  considerando  che  si  trova  la  sede  di  Agamennone 
in  Micene,  in  Sparta  quella  del  fratello  Menelao,  tutte  le  cir- 
costanze reclamano  l'identificazione  dell'Argo  omerico  con 
l'Argo  peloponnesiaco. 

Ora  non  intendiamo  ripetere  quanto  abbiamo  scritto  su 
quest'argomento,  ma  richiamiamo  i  caposaldi  della  teoria  da 
noi  enunciata  sulla  nazionalità  degli  eroi  dell'epopea  {Saggio 
p.  52  sg.).  Abbiamo  notato  che  non  è  possibile  accogliere 
l'idea  del  Cauer  sulla  provenienza  tessalica  di  Agamennone  ; 
che,  data  la  figurazione  dell'Iliade,  non  si  può   intendere  per 


—  549  - 

Argo  se  non  quello  del  Peloponneso  {Saggio  p.  53);  ma  nello 
stesso  tempo  abbiamo  rilevato  che,  non  potendosi  negare  si- 
gnificato al  fatto  dell'esistenza  d'un  Argo  in  Tessaglia  e  ne- 
gare che  la  guerra  di  Troia  abbia  delle  relazioni  molto  strette 
con  la  colonizzazione  greca  asiatica  {Saggio  p.  49),  siamo  giunti 
alla  conclusione  che,  nei  primi  canti  in  cui  si  celebravano  le 
gesta  dei  coloni  conquistatori,  si  aveva  in  mente  proprio  Argo 
Tessalico;  ma  che  quando  per  l'intermedio  dei  Ioni  nel  giro 
della  leggenda  Troiana  furono  accolte  le  saghe  pertinenti  alle 
genti  achee  (1),  allora  si  identificò  l'Argo  della  saga  epica  con 
Argo  Peloponnesiaco.  Insistiamo  sul  fatto  che,  se  è  inammis- 
sibile riliade,  quale  l'abbiamo,  senza  lo  stretto  collegamento 
di  Achille  e  Agamennone,  e  sempre  concepibile  un  ciclo  di 
gesta  col  solo  eroe  Achille.  Si  rifletta  che  nel  regno  di  que- 
st'eroe è  compreso  Argo  Pelasgico,  che  nello  sviluppo  del- 
l'epopea non  ha  alcuna  funzione  (2).  Nessun  poeta  introduce 
di  propria  iniziativa  un  elemento  ingombrante  nello  svolgi- 
mento della  sua  trama,  ma  lo  raccoglie  e  lo  subisce  quando 
si  trova  sotto  il  giogo  d'una  tradizione  da  cui  non  sa  eman- 
ciparsi. Quindi  è  ragionevole  che  in  T  328-330,  dove  Achille 
piange  la  perdita  dell'amico,  riveli  almeno  nello  stereotipo 
finale  del  vero  oiov  èf.iè  (pd^iGEod-ai  àn  "AQyeoc,  Inno^ózoio 
un  equivalente  di  "AQyoc,  IIsÀaayiHÓv  senza  che  forse  il  poeta 
se  ne  renda  conto. 

Ma  per  puntellare  questa  teoria,  è  opportuno  dissipare  al- 
cuni argomenti  speciosi  del  Cauer  circa  la  provenienza  del 
culto  di  Agamennone.  Egli  nota  (o.  e.  p.  242)  che  scarso  è  il 
significato  di  un  culto  di  Zeus  Agamennone  a  Sparta,  quando 
troviamo  anche  a  Clazomene  il  culto  d'Agamennone  e  che  si 
conservava  a  Cheronea  lo  scettro  di  lui  (Paus.  VII  5,  11  ; 
IX  40,  11).  Ora  Clazomene  è  città  ionica,  e  il  culto  di  Aga- 
mennone può  essere  sorto  in  seguito  all'influenza  dell'epos  o 


(1)  Chiamo  Achee,  non  doriche,  come  le  avevo  chiamate  nel  Saggio  (p.  55), 
in  omaggio  al  senso  che  dò  ora  alla  designazione  di  'Axaioc  nell'epopea. 

(2)  È  inutile  citare  i  luoghi  in  cui  Achille  è  sempre  fatto  dominatore 
di  Ftia  e  dell'Eliade,  dei  Mirmidoni  e  degli  Achei. 


—  550  — 

importato  dal  Peloponneso  per  la  mediazione  dei  coloni  dorici. 
Il  culto  dunque  di  Agamennone  in  Clazomene  non  decide  nulla 
per  la  provenienza  del  culto  di  Agamennone.  Maggior  peso 
indiscutibilmente  ha  l'esistenza  dello  scettro  d'Agamennone  a 
Cheronea  :  però,  se  non  si  tratta  di  qualche  interpretazione  ezio- 
logica —  il  che  non  è  impossibile  —  si  avrebbe  la  riprova 
che  il  culto  d'Agamennone  non  era  esclusivo  del  Peloponneso, 
ma  nello  stesso  tempo  si  ricaverebbe  che  nel  Peloponneso  si 
localizzò  più  pronunciatamente  e  vi  mise  più  salde  radici, 
mentre  la  connessione  con  Elena,  del  cui  culto  non  si  sco- 
prono tracce  altrove  (1),  è  l'indizio  più  manifesto  che  l'eroe 
Agamennone  è  proprio  l'ipostasi  di  Zeus  Agamennone  Spar- 
tano-argivo. 


III. 

Il  nome  "EÀXrjveg  e  la  sua  propagazione. 

La  Tessaglia,  centro  di  diffusioile  del  movimento  migra- 
torio che  formò  il  primo  strato  di  popolazione  ellenica  dal- 
l'Olimpo sino  al  Capo  Malea,  rimase  indietro  nello  sviluppo 
della  civiltà  in  confronto  di  paesi  del  sud.  Ciò  si  deve  indi- 
scutibilmente al  fatto  che  il  Peloponneso  e  la  parte  più  me- 
ridionale della  Grecia  continentale  fu  più  della  Tessaglia 
aperta  all'influenza  della  civiltà  cretese,  come  appare  mani- 
festo dalla  somiglianza  della  suppellettile  archeologica  micenea 
con  la  minoica  del  terzo  periodo.  Nel  Peloponneso  troviamo 
città  ricinte  di  mura  con  molta  frequenza,  come  appare  dagli 
epiteti  omerici  sèxtifievov  e  xEi^iÓEGoa:  in  Tessaglia,  come 
abbiamo  già  visto,  tranne  che  per  lolco  (/3  712),  gli  epiteti 
delle  città  sono  àvd-e^iÓEooa,  firiTi]Q  /m^Àor,  ÀsxsJtoia,  xqrjx^ia, 
èqi^Òùlac,.  Anche  la  formazione  della  città  si  ritardò  adunque 


(1)  Con  ciò  non  si  vuole  dire  che  Elena  non  sia  un  mito  panellenico  ; 
ma  la  localizzazione  nel  Peloponneso  è  remotissima. 


—  551  — 

in  Tessaglia  (1)  in  confronto  degli  altri  paesi,  e  la  povertà  di 
monumenti  micenei  ci  fa  sospettare  che  la  penetrazione  del- 
l'influenza cretese  non  fu  sempre  diretta  ne  continua. 

Nondimeno  proprio  da  un  cantone  della  Tessaglia  dovea 
diffondersi  l'etnico  destinato  a  designare  tutti  i  popoli  par- 
lanti la  lingua  greca.  A  Nord  della  Ftiotide  (2),  come  abbiamo 
visto,  si  trovava  una  volta  il  popolo  denominato  "EÀÀì]v£g,  il 
quale  naturalmente  si  fece  derivare  da  un  eroe  eponimo 
"EXXrjv.  Abbiamo  già  visto  che  Elleno  era  una  volta  l'eponimo 
de!  popolo  confinante  coi  Pelasgi,  di  guisa  che  l'antitesi  ori- 
ginaria tra  Elioni  e  Pelasgi  si  riduceva  a  quella  di  due  po- 
poli finitimi.  Quando  tutti  i  popoli  contermini  furono  ritenuti 
nati  dopo  il  diluvio  di  Deucalione,  ed  Elleno  era  stato  già 
riguardato  come  figlio  di  Deucalione  (3),  mentre  d'altra  parte 


(1)  Nel  mio  Saggio  (p.  58)  ho  notato  come  nell'epos,  fatta  eccezione 
di  Jolco,  che  il  poeta  chiama  evKvi^uévìjv  {B  712),  per  le  città  tessaliche 
adopera  epiteti  come  àv&sf,iÓ£vta  riferita  a  Piraso  (-B  695),  fiìjvsQa  f^rjÀcov 
riferito  ad  Antrone  (-B  696),  ^e^sTtou^v  riferito  a  Pteleo  {B  697),  zQrixeia 
riferito  a  Olizona  [B  617),  KÀcofiaKÓsaaav  riferito  a  Itono  {B  729).  Per 
le  città  della  Grecia  peninsulare  gli  epiteti  sono  diversi  :  chiama  p.  e. 
Atene  edxTÌfievov  moÀCed-Qov  {B  546  =  v/  81  'Egey&rjog  nvmvòv  óHJ/^a) 
come  Micene  (S  569),  Tirinto  T£i%t,óeaaav  [ih.],  Cleone  B  570  évKTt/^évag. 
Da  questo  confronto  ho  ricavato  come  nella  Tessaglia  la  vita  della  nóÀig 
non  avesse  ancora  toccato  un  alto  grado  di  maturità  e  di  rigoglio,  con- 
trariamente a  quanto  si  verificava  nella  Grecia  meridionale.  Un'osser- 
vazione simile  fa  E.  Meyer  [Theopomp' s  HelleniJca,  p.  235  :  "  Anche  in 
Tessaglia,  come  presso  i  Tedeschi,  la  città  è  un'intrusione  recente  nel- 
l'originaria oi-ganizzazione  della  tribìi  ,.  Porta  poi  l'esempio  della  mag- 
giore antichità  dell' ì'/?ftJ^ta  in  confronto  della  laysia. 

(2)  Vedi  p.  538-540. 

(3)  Si  tenga  presente  la  genealogia  secondo  la  quale  Elleno,  l'eponimo 
dell'Eliade,  sarebbe  figlio  di  Ftio,  il  quale  alla  sua  volta  sarebbe  stato 
figlio  di  Acheo  (Steph.,  'EÀAds).  Ve  ne  è  un'altra  secondo  la  quale  Elleno 
sarebbe  figlio  di  Eolo.  Cfr.  Pseudo-Dicaearco  (G.  G.  M.,  1,  p.  108)  :  'H  yÙQ 
'EÀÀàg  TÒ  TiaXaLÒv  odad  nove  nóÀig  à(p'  "EÀÀrjvog  vov  AióÀov  éy.À^d-r] 
xe  xal  èyirCad'r]  r^g  twv  QsTzaÀòJv  odaa  %ùiQa  àvàfAsoav  Tfjg  ^uQadÀov 
Ksifiévìi  Kul  Tijg  viàv  MsXuatéoìv  x<^Q<^S-  La  lezione  AióÀov  è  stata  ri- 
tenuta scorretta,  perchè  più  sotto  (p.  109)  lo  stesso  geografo  dice  :  'EÀÀàg 
l*hv  ovv  èazl.  SianeQ  fiinQi^  TtQÓveQOv  elQtjxafiev,  ^v  ó  Aiòg  "EÀÀ9]V  è'Kiiae. 
Ma  forse  qui  abbiamo  le  tracce  di  qualche  tradizione,  in  cui  Elleno  era 


—  552  — 

i  Pelasgi,  sotto  l'influsso  delle  testimonianze  dell'epos,  ven- 
nero ad  essere  considerati  come  barbari  (1),  l'antitesi  origi- 
naria di  valore  locale  assunse  significato  nazionale,  estenden- 
dosi a  tutti  i  popoli  parlanti  la  lingua  greca,  e  si  giunse 
così  alla  concezione  che  gli  Elioni  cacciarono  dalle  loro  sedi 
i  Pelasgi  (Diod.  XIV  113). 

Si  intende  meglio  con  questa  spiegazione  l'influenza  del 
santuario  pilaico  e  delfico  per  la  difi^usione  del  nome  "EÀÀrjveg, 
perchè  esso  non  avrebbe  mai  potuto  creare  la  generalizza- 
zione, ma  soltanto  favorirla,  convenendovi  non  solo  "EÀÀrjvsg, 
ma  Achei,  Locresi,  etc.  Il  nome  di  'EÀZavo^ixag  (IGA  112) 
risalente  quasi  di  certo  alla  prima  metà  del  sesto  secolo  (2), 
è  una  prova  che  almeno  alla  fine  del  secolo  settimo  "EÀÀ^peg 
era  già  diventata  designazione  nazionale.  E  in  tal  senso 
troviamo  'EÀÀdg  nell'Odissea  nella  locuzione  'EXXdg  xal  (.léoov 
""Aqyog.  Si  è  pensato  che  'EÀÀdg  significhi  la  Grecia  setten- 
trionale, "Agyog  il  Peloponneso  (3)  :  ma  si  tratta  di  uno  stereo- 
tipo, nel  quale  il  poeta  non  ha  saputo  emanciparsi  dalla  con- 


figlio putativo  di  Eolo,  figlio  naturale  di  Zeus,  come  Herakles  è  chia- 
mato 'AfigjtTQvcùviddtjg  e  ritenuto  figlio  di  Zeus.  Si  ricordi  che  Al'oÀo$ 
era  il  re  dei  venti,  e  quindi  in  origine  non  era  eponimo  ;  ma  gli  AloÀeìg 
riceverono  il  nome  dalla  divinità.  Secondo  una  tradizione  (Herod.,  VII  176) 
la  Tessaglia  si  sarebbe  una  volta  chiamata  AioÀls  :  onde  l'eponimo  del- 
l' 'EÀÀdg  poteva  essere  concepito  come  figlio  di  Al'oÀog. 

(1)  Cfr.  Rendic.  deìV Accad.  dei  Lincei,  voi.  XXI,  p.  282  sg.  E.  Meyer 
[Forsch.,  p.  Ili)  ha  per  primo  notato  che  l'antitesi  tra  Elleni  e  Pelasgi 
fu  in  origine  puramente  locale,  riducendola  a  lotte  di  confine  tra  Ftioti 
(Hellenes)  e  Pelasgi  (abitanti  della  Pelasgiotide),  e  segnalando  che  ad 
esse  va  dovuta  l'annoverazione  dei  Pelasgi  tra  gli  alleati  dei  Troiani. 
A  noi  pare  che  la  barbaricità  dei  Pelasgi  sia  stata  un  notevole  coeffi- 
ciente della  propagazione  del  nome  "EÀÀfjveg  a  tutte    le   stirpi  greche. 

(2)  L'iscrizione  IGA  112,  dove  si  parla  di  un  solo  'EÀÀavo^iaag  non 
può  essere  portata  nel  settimo  secolo  (Beloch,  I^  2,  p.  153),  ma  non  può 
essere  neanche  troppo  abbassata.  Perchè  si  chiamasse  così  il  primo  ma- 
gistrato religioso,  occorreva  che  il  nome  "EÀÀrjveg  fosse  già  assorto  al 
significato  assunto  posteriormente. 

(3)  Per  la  formula  xa^'  'EÀÀdóa  aal  fiéaov  "A^yog  cfr.  a  344,  ó  726, 
816,  o  80 ...  "  bezeichnet  Hellas  den  Norden  Griechenlands,  Argos  den 
Peloponnes,  (Beloch,  P  1,  p.  332  n.  1). 


—  553  - 

CGzione  di  "Agyog  adoperato  spesso  per  sineddoche  invece  di 
tutta  la  Grecia.  Altrimenti  da  o  80  bisognerebbe  ricavare 
che  Telemaco  per  tornare  da  Sparta  ad  Itaca,  avrebbe  dovuto 
passare  per   la  Tessaglia. 

Non  si  può  esigere  certo  da  un  poeta  l'esattezza  d'un  geo- 
grafo, ma  è  pur  vero  che  viaggi  dal  Peloponneso  alle  isole 
Ionie  dovevano  essere  tanto  frequenti,  che  anche  a  poeti  del- 
l'Asia il  viaggio  attraverso  la  Beozia  e  la  Foci  de  da  Sparta 
non  doveva  sembrare  il  più  breve. 

Quest'ultimo  argomento  è  l'unico  giusto  addotto  nell'enun- 
ciazione d'una  teoria,  che  ritrova  nella  migrazione  degli 
"EÀZrjvEg  dalla  Tessaglia  nel  Peloponneso  l'origine  della  ge- 
neralizzazione del  nome  'EXXàg,  e  si  fonda  sopratutto  sugli 
indizi  forniti  dalla  Odissea.  Il  Bury  (1)  —  questi  è  il  propu- 
gnatore della  teoria  accennata  —  comincia  col  rilevare  che 
Telemaco  dovendo  tornare  in  Itaca  da  Sparta  non  sarebbe 
mai  potuto  passare  attraverso  1'  'EÀÀdg,  intesa  nel  senso  ome- 
rico pili  arcaico:  dunque  V'EÀÀdg  e  il  fiéaov  "AQyog  si  deb- 
bono trovare  vicini  (ib.  p,  219).  Secondo  il  Bury  il  iiéoov 
"Aqyog  sarebbe  tutt'altro  che  una  determinazione  convenzio- 
nale, imposta  dalla  consuetudine  del  linguaggio  poetico:  esso 
sarebbe  a  un  dipresso  il  Peloponneso,  esclusa  la  costa  setten- 
trionale: questa  l'Eliade  (2).  In  Argo  infatti  Menelao  si  ripro- 
mette di  raccogliere  tripodi,  muli,  altri  doni  preziosi:  eviden- 
temente sono  i  re  delle  città  peloponnesiache  a  lui  vassalli. 

"  Bisogna  ricordare  che  le  sovranità  —  di  cui  vede  il  ri- 
scontro nei  ^aaUfjeg  dei  Feaci  —  dei  due  fratelli  venivano 
concepite  come  strettamente  associate  :  uno  domina  in  Argo, 
l'altro  a  Sparta;  ma  appaiono  come  colleghi  nel  governo,  e 
le  relazioni  reciproche  si  riducono  a  una  precedenza  di  Aga- 
mennone. Morto  Agamennone,  e  succedutogli  Oreste,  il  pri- 
mato spettava  a  Menelao.  Telemaco  (p.  232)  da  Sparta  do- 
vrebbe giungere  sino  all'Elide,  e  quivi  imbarcarsi  per  Itaca  „. 
E  poscia  prosegue:    in    tal   modo   si   scioglie    l'enigma,   pre- 


(1)  JHS,  XV,  p.  238. 

(2)  Ib.,  p.  221-22,  p.  231. 


—  554  — 

sentatosi  anche  a  Tucidide,  come  il  popolo  degli  "EÀZf]VEg, 
tanto  chiaro  e  tanto  potente,  fosse  scomparso.  Gli  "EÀÀr]VEg 
sono  venuti  dalla  Tessaliotide  nel  Peloponneso;  e  passati  in 
Italia,  chiamarono  /^leydÀr]  "EÀÀdg  il  nucleo  di  colonie  greche 
dell'Italia:  processo  simile  di  diffusione  a  quello  riscontrato 
pel  nome  "Axctiol,  di  cui  si  hanno  tracce  in  regioni  tra  loro 
distanti  (1). 

L'inverisimiglianza  di  questa  esegesi  si  avverte  a  primo 
aspetto.  Prescindiamo  dall'assimilazione  erronea  dei  ^aoiÀ^eg 
dei  Feaci,  i  quali  non  sono  altro  che  i  nobili  più  in  contatto 
con  Alcinoo  e  partecipano  con  lui  al  governo  del  suo  po- 
polo, ai  pretesi  ^aaiXijsg,  dai  quali  Menelao  si  ripromette 
raccogliere  doni  per  l'ospite:  questi  nel  caso  non  sarebbero 
che  re  legati  con  Menelao  dal  vincolo  di  vassallaggio.  Ma  è 
inutile  trattenerci  su  questo  punto,  che  non  riguarda  diret- 
tamente la  questione  principale.  Notiamo  piuttosto  che,  se 
l'estensione  del  nome  'EMdg  fosse  dovuta  a  una  migrazione 
degli  "EZXrji'sg,  questi  sarebbero  dovuti  essere  un  popolo  tanto 
cospicuo  e  forte  politicamente,  da  eclissare  tutti  gli  altri  del 
Peloponneso.  Questa  migrazione  —  ciò  che  piìi  stupirebbe  — 
sarebbe  avvenuta  quasi  in  età  storica,  senza  che  se  ne  fosse 
serbata  traccia  nella  tradizione. 

Inoltre  l'autore  inutilmente  cerca  nella  denominazione  di 
MsydÀì]  'EÀÀdg  una  conferma  della  sua  teoria  (2).  L'epiteto 
di  grande  applicato  ad  'EÀÀdg  si  spiegherebbe  anche  ammet- 
tendo che  il  rispetto  della  verità  avesse  governato  gli  inten- 
dimenti dei  coloni  nell'escogitazione  di  esso:  i  Sibariti,  i  Cro- 
toniati,  i  Locresi,  vedevano  quanto  le  loro  colonie  avessero 
avanzato  in  civiltà  e  in  magnificenza  le  rispettive  metropoli, 
e  non  farebbe  meraviglia  se  il  concetto  di  'EÀÀdg  venisse 
associato  alla  memoria  di  queste  esclusivamente.  Ma  non  vi 
è  bisogno  di  questo  ripiego  :  la  logica  della  vanagloria  è  molto 
diversa  dalla  logica   dei  fatti,  e  la  designazione  di    MsydÀr^ 


(1)  Ib.,  p.  231;  234-238. 

(2)  Anche  E.  Meyer  [Philologus,  N.  F.,  1889  =  Forsch.,  I  111  n.  1,  p.  274) 
attribuisce  alla  denominazione  MeydÀtj  'EÀÀdg  quest'origine.  Vedi  anche 
Geschichte  des  Alterthums,  II,  p.  481. 


,      _  555  — 

'EXXdg  riesce  perfettamente  comprensibile  con  la  presunzione 
dì  un  antagonismo  tra  il  mondo  coloniale  ellenico  e  la  me- 
tropoli tutta,  accompagnato  dalla  persuasione  di  un  avvenire 
più  prospero  e  più  magnifico. 

Adunque  la  elevazione  del  nome  "EÀÀì]V£g  dal  significato 
fìletico  a  quello  etnico  è  strettamente  congiunta  con  le  vicende 
del  nome  neXaGyoi,  nel  senso  che  la  prima  opposizione  tra 
due  popoli  conterranei  si  venne  trasformando  in  un'opposi- 
zione di  stirpe  quando  nei  Pelasgi  si  vide  la  popolazione  bar- 
bara e  preellenica.  Allora,  formatasi  la  consapevolezza  delle 
varie  stirpi,  gli  eponimi  di  esse  Eolo,  Doro,  Ione  furono  rite- 
nuti, i  primi  due  tìgli  di  Elleno,  l'ultimo  nipote  di  lui  per  conci- 
liare questa  genealogia  con  l'altra  che  di  Ione  faceva  un  figlio 
di  Xuto  e  fratello  di  Acheo,  perchè,  come  abbiam  visto,  Ioni 
ed  Achei  per  la  loro  creduta  vicinanza  di  territorio  nel  Pe- 
loponneso furono  congiunti  col  vincolo  delle  paternità. 


lY. 
Relazioni  tra  la  tagia  federale  e  la  tagia  municipale. 

In  un  lavoro  pubblicato  nel  1906  sul  tayóg  tessalico  espri- 
mevo un  mio  convincimento  che  la  tagia  municipale  fosse  il 
precedente  storico  della  tagia  federale  (1).  Gli  argomenti  che 
mi  inducevano  a  questa  conclusione  si  possono  così  riassu- 
mere: non  nella  sola  epoca  ellenistica  si  trovano  i  taghi  col- 
legiali, ma  li  abbiamo  già  nell'iscrizione  di  Sotero.  Siccome 
è  improbabile  che  per  una  magistratura  collegiale  si  pren- 
desse a  prestito  un  nome  dalla  magistratura  suprema  fede- 
rale, e  siccome  l'eponimia  era  riservata  a  una  magistratura 
più  modesta,  quella  àeW'tXoìQÓq,  vi  deve  essere  stato  il  tago 
di  città  con  i  poteri  del  re,  il  quale  col  tempo  divenne  ma- 
gistratura annuale  (2). 


(1)  Rivista  di  Storia  antica,  VII,  p.  174  sg. 

(2)  Cfr.  anche  E.  Meyer,   Theopomp's  Hellenil-a,  p.  234  sg. 


-  556  - 

Queste  mie  induzioni  sono  state  trovate  poco  plausibili  dallo 
Swoboda  (1),  il  quale  vede  nella  tagia  municipale  un  influsso 
dell'istituzione  comune.  Ma  una  dimostrazione  di  questa  sua 
veduta  non  la  tenta  neppure:  onde  le  obiezioni  contro  la  tesi 
deiranteriorità  della  tagia  federale  rimangono  insuperate.  Il 
Ferrabino,  ammettendo  che  le  tetradi  rappresentino  il  primo 
stadio  dell'unificazione  (2),  suppone  che  in  tempo  di  guerra  si 
eleggesse  il  rayóg,  e  terminata  la  guerra  ritornassero  le  te- 
tradi nella  primitiva  autonomia.  A  questa  teoria  il  Ferrabino 
è  stato  indotto  dall'analogia  della  lega  latina,  secondo  l'in- 
terpretazione del  De  Sanctis  (3),  il  quale  crede  che  la  ditta- 
tura latina  non  fosse  una  magistratura  permanente,  ma  creata 
volta  per  volta  secondo  il  bisogno,  e  ciò  desume  dall'istitu- 
zione simile  presso  un  altro  popolo  italico,  i  Lucani  (Strab. 
p.  254)  TÒ  fièv  odv  àXXov  %qóvov  èórjfioxQaTOvvto,  èv  òè  xolg 
TioÀéfioig  fiQETxo  ^amZsvg  iijiò  lùv  vefiofiévoìv  àqxdg. 

L'analogia  invocata  dal  Ferrabino  sta  in  parte  contro  la 
sua  tesi.  Prima  di  tutto  non  si  può  affermare  che  la  ditta- 
•  tura  latina  fosse  una  carica  prò  tempore;  ma  se  anche  si  po- 
tesse dimostrare  in  base  all'analogia  coi  Lucani;  l'espressione 
■bnò  x&v  v£/io^£vo)v  dQX^^S  significa  che  un  organo  federale 
esisteva  presso  costoro,  come  esisteva  presso  i  Latini:  il  Fer- 
rabino invece  suppone,  se  ho  ben  compreso  il  suo  pensiero, 
la  piena  autonomia  delle  tetradi  in  tempo  di  pace  (4).  A  base 
di  questa  teoria  sta  oltre  l'analogia  segnalata  con  la  lega 
latina  un'osservazione  giusta.  Con  la  tagia  vitalizia  non  si 
spiega  "  la  discontinuità  d'indirizzo  tra  il  590  e  il  570,  spazio 
che  pur  sarebbe  bastevole  per  un  tago  unico  „  (5).  E  altrove 
nota  a  proposito  di  Euriloco  che  "  un  Alevade  vittorioso, 
qualora  fosse  stato  re,  non  avrebbe  denunziato  il  suo  potere 
di  lì  a  poco  nelle  mani   di  un  aristocratico  rivale  „.  Ma  se 


(1)  Hermann's  AntiquHaten ,  \W,  p.  231  n.  4. 

(2)  Ferrabino,  o.  e,  p.  75-76. 

(3)  Storia  dei  Romani,  I  423. 

(4)  Ferrabino,  o.  e,  p.  125. 

(5)  Ib.,  p.  80-82. 


—  557  — 

qualche  peso  può  annettersi  a  queste  osservazioni,  non  è  da 
far  molto  conto  dell'altra  che  nessun  dei  testi  reca  per  Euri- 
loco,  Cleomaco,  Lattamia  il  nome  di  (ìaaiÀevg:  ciò  è  puro 
caso,  il  cui  valore  è  sempre  più  attenuato  dalla  considera- 
zione che  la  menzione  di  questi  personaggi  non  si  trova  in 
esposizioni  sistematiche,  ma  in  cenni  occasionali  e  fuggevoli. 
E  poi  chi  potrebbe  affermare  che  il  nome  ^aaiÀEvg  sia  indi- 
spensabile a  indicare  l'autorità  sovrana?  Se  questo  nome  tro- 
viamo applicato  a  Cinea  e  agli  Aleadi  presso  Erodoto,  ad 
Antioco  in  uno  scrittore  seriore,  si  può  trattare  solo  d'un'im- 
proprietà  di  linguaggio. 

Tuttavia  è  probabile  che  il  tayóg  sul  principio  non  fosse 
un  sovrano  vitalizio,  ma  il  fatto  d'appartenere  a  una  famiglia 
principesca  mostra  che  non  poteva  essere  un  semplice  gene- 
rale eletto  per  l'occasione  d'una  guerra,  e  il  titolo  di  ^aaiÀEvg 
dato  a  Cinea  non  fa  al  caso  per  quest'ipotesi;  poiché  se  il 
KoviaXov  d'Erodoto  (V  63)  è  lezione  giusta,  lo  storico  può 
aver  avuto  una  ragione  a  noi  ignota  per  mettere  in  evidenza 
il  luogo  della  nascita  piuttostochè  di  quella  in  cui  esercitava 
la  propria  sovranità  :  se  è  lezione  errata,  in  Kovialov  si  può 
celar  l'etnico  d'una  grande  città,  e,  considerando  che  in  quel- 
l'epoca cade  il  tempo  in  cui  dominarono  gli  Echeerotidi,  non 
è  escluso  che  nel  Kovialov  si  possa  celare  un  Waqadhov  (1). 
Data  la  gelosia  delle  aristocrazie,  si  può,  sia  pur  con  molte 
riserve,  congetturare  che,  prevedendosi  il  pericolo  che  il  prin- 
cipe copertosi  di  gloria  in  qualche  impresa  militare,  riuscisse 
—  come  avvenne  dopo  —  a  soverchiare  le  altre,  si  fermasse 
nel  patto  costituzionale  la  norma  che  uno  stesso  principe  non 
potesse  essere  tago  piìi  di  una  volta  e  fino  ad  una  nuova 
guerra.  Si  rammenti  il  divieto  a  Sparta  di  rivestire  il  navar- 
cato  più  d'una  volta  nella  vita:   si    consideri  quanto   tempo 


(1)  Ho  già  espresso  il  sospetto  che  Cinea  potesse  essere  un  epitropo 
di  Echecratida  II,  ma  una  prova  di  questa  congettura  non  si  può  ad- 
durre. Paleograficamente  è  difficile  spiegare  la  corruttela  di  KONIAION 
da  0APCAAION ,  a  meno  che  non  fosse  illeggibile  la  prima  parte 
0APCA,  e  l'amanuense,  avendo  letto  il  A  come  A,  racconciasse  il  nome 
in  Koviaìov, 


—  558  - 

ci  volle  a  Roma  perchè  le  esigenze  della  continuità  di  co- 
mando inducessero  alla  proroga  del  consolato:  e  apparirà 
allora  men  inconcepibile  questa  irrazionalità  di  governo.  A 
Sparta  prima  si  eluse  la  legge  con  la  nomina  del  navarca 
comparsa,  poscia  si  abrogò:  in  Tessaglia  non  ci  fu  probabil- 
mente bisogno  di  elusione  e  forse  nemmeno  di  abrogazione, 
ma  si  temperò  la  consuetudine  di  guisa  che  non  si  raggiunse 
ne  il  cemento  dell'unità,  ne  si  tutelarono  le  autonomie  dalla 
strapotenza  di  qualche  famiglia. 

Già  in  altra  occasione  ho  rilevato  che  non  è  appurabile  se 
il  xayóc,  fosse  il  succedaneo  delI'dVal  omerico.  A  giudicare 
dall'evoluzione  degli  altri  stati  della  Grecia,  si  inclinerebbe 
a  credere  che  il  xayóc,  nella  città  fosse  un  nuovo  magistrato 
uscito  dal  grembo  dell'aristocrazia,  e  in  una  società  meno 
evoluta  che  quella  di  Atene  non  fa  meraviglia  che  nelle  sue 
mani  oltre  il  potere  militare  fosse  concentrato  anche  il  potere 
civile.  Col  moltiplicarsi  delle  attribuzioni  dello  stato,  al  primo 
tago  se  ne  vennero  aggregando  degli  altri,  uno  dei  quali  a 
Tetonio  aveva  quella  sfera  d'attività  che  pel  magistrato  ro- 
mano si  chiamava  coercitio  (1).  Un  collegio  di  xayol  non  ha 
niente  di  più  inverisimile  che  un  collegio  di  ^aaiÀEig  a  Itaca 
{d-  390)  e  a  Ohio  (SIG  570),  anche  ammesso  che  l'origine  di 
questi  collegi  fosse  diversa.  La  tagia  federale  sorse  quando 
il  xayóg  di  città  era  ancora  uno,  o  almeno,  quando  creatisene 
altri,  ad  uno  rimaneva  ancora  una  posizione  prevalente. 

La  tetrarchia  è  certo  il  primo  nucleo  della  federazione; 
ma  quando  i  quattro  cantoni  della  Tessaglia  si  unirono  in 
un  patto  federale,  allora  l'importanza  del  capo  della  tetrarchia 
divenne  proporzionata  al  posto  della  città  che  nel  suo  prin- 
cipe dava  il  tetrarca  (e  xexQàQxi]g  può  essere  un  equivalente 
di  xayòg  x'^g  xExqaQxiag).  Nella  Estieotide  probabilmente  il 
tetrarca  essendo  il  principe  di  Tricca,  nella  Tessaliotide  essendo 
il  principe  di  Cierio,  nella  Ftiotide  essendo  il  principe  di  Tar- 
sale, la  tetrarchia  conservò  maggiore  prestigio;  ma  nella 
Pelasgiotide  le  case  di  Larissa,  Crannone  e  Fere  con  la  loro 


(1)  IG,  IX  2,  num.  257. 


—  559  - 

rivalità  poterono  essere  tenute  a  freno  a  mala  pena  dal  zayóg 
federale  :  sicché  le  tetrarchie  rimasero  vive  solo  come  distretti 
militari  (1).  Abbiamo  una  testimonianza,  purtroppo  senza  cro- 
nologia, che  mostrerebbe  una  certa  vitalità  del  nucleo  tetrar- 
chico.  Secondo  Plutarco  {Moral.  p.  822  E)  "Eq/a-qìvi  óè  SEoaaXol 
(fEvyovxi  %ì]v  àq%r]v  ■bnb  nevlac,  ètpr]q)ioavto  Xdyvvov  oivov 
xaxà  fifjva  óióóvai  xal  fiéóifivov  àÀ(phcov  à(p'  éxdaTr]g  te- 
xQciòog.  Sembrerebbe  qui  che  il  capo  della  federazione  non 
fosse  un  principe,  ma  un  magistrato  elettivo  che  si  potesse 
scegliere  nella  classe  non  abbiente.  Saremmo  trasportati  al- 
l'epoca della  dominazione  romana,  e  in  quest'  ùqxV  dovremmo 
riconoscere  la  strategia.  Ma  Plutarco  può  aver  adoperato 
tExqdg  arcaicizzando,  volendo  significare  che  il  contributo 
dovea  provenire  dalla  città  di  ciascun  cantone  della  Tessaglia. 
Finalmente,  se  è  naturale,  come  risulta  da  qualche  cenno 
degli  antichi,  l'esistenza  d'un  koivóv  federale  (Thucyd.  IV  78)^ 
è  pili  che  dubbia  quella  d'un  aoivóv  tetrarchico,  del  cui  funzio- 
namento non  abbiamo  nell'antichità  alcuna  traccia  né  diretta 
ne  indiretta, 

Pisa,  gennaio  1914. 

Vincenzo  Costanzi. 


(1)  E.  Meyer,  Th.  Hell,  p.  241. 


-  560  - 


CREDENZE  E  CULTI  PAGANI 
NELLA    POLEMICA   COMMODIANEA 


Severe  diviaum  dam  agit,  sibi  visoera  pascit. 
{Instr.  I  19,  5). 

La  prima  letteratura  cristiana  fu  essenzialmente  apologe- 
tica e  polemica.  Dopo  la  forbita  dialettica  di  Minucio  e  l'in- 
vettiva violenta  di  Tertulliano  contro  i  culti  pagani,  sorge 
la  polemica  di  Commodiano,  contemporanea  alla  ciprianea, 
ma  di  questa  assai  più  potente  e  certo  di  più  alto  interesse 
sia  perchè  si  trova  nel  primo  poeta  cristiano,  sia  principal- 
mente per  molti  suoi  punti  del  tutto  nuovi  e  caratteristici, 
e  perchè  ci  dà  notizia  di  certi  culti  non  bene  noti  e  costi- 
tuisce così  importante  documento  per  la  storia  della  religione 
romana. 

Studiamo  la  parte  più  notevole  di  questa  polemica.  Nel 
primo  libro  delle  Instructiones,  tra  gli  acrostici  de  diis  (che 
vanno  dal  III  al  XXII)  di  speciale  importanza  è  il  VII,  inti- 
tolato De  septizonio  et  stellis.  Commodiano  ivi  combatte  le 
credenze  astrologiche,  una  delle  tante  forme  di  superstizione 
da  cui  furon  gravati  gli  animi  degli  antichi.  Questo  motivo 
dell'invettiva  sua  appare  anche  in  altri  luoghi,  ma  si  deter- 
mina e  assume  consistenza  in  questo  acrostico  e  nei  versi  1-5 
dell'acrostico  XVI,  dove  parimenti  son  presi  di  mira  coloro 
che  credevano  che  gli  dèi  assegnassero  a  ciascuno  i  fata  ge- 
nesis  fin  dal  primo  momento  della  vita,  cioè  le  yevéoEig,  i 
sidera  natalicia,  le  stelle  al  cui  influsso  non  avrebbe  potuto 
sottrarsi  alcuno;  per  la  qual  ragione  —  dice  Commodiano  — 
è  inutile  pregare  la  divinità:  Si  tribuunt  fata  genesis  cur  deum 
oratis?  (XVI,  v.  5)  —  dal  momento   che   sono   fissi  i   vostri 


—  561  — 

destini,  perchè  pregar  dèi?  —  Ci  richiama  alla  mente  il  fa- 
moso verso  vergiliano:  Desine  fata  deùm  flecti  sperare  gre- 
cando (1). 

Due  punti  si  ravvisano  nell'intento  del  poeta: 
I.    dimostrare  che  gli  astri  non  sono  dèi  ; 
IL  che  per  conseguenza  —  se  già  gli  dèi  per  se  stessi 
nulla  possono  sull'uomo   —  essi  astri,  che  non  sono  neppure 
dèi,  non  influiscono  affatto  sui  destini  umani,  né   governano 
le  leggi  del  mondo. 

Ed  ecco  come  raggiunge  tali  mete  l'apologista-poeta,  nei 
versi  che  esaminiamo.  —  Innanzi  tutto  il  septizonium  qui  non 
è  altro  che  un  septenarius  ordo,  e  precisamente  quello  dei 
pianeti,  i  cui  nomi  sono  appunto  quelli  degli  dèi  principali. 
Un  interessante  riscontro  con  Tertulliano  pare  indicare  che 
si  tratti  qui  della  tabula  septem  idolorum  di  cui  parla  quel- 
l'apologista al  capo  10  del  De  idolatria:  Quis  ludimagister 
sine  tabula  VII  idolorum  Quinquatria  tamen  frequentabit?  ^m 
appunto  la  tavola  dei  sette  pianeti  deificati,  a  ciascuno  dei 
quali  eran  dedicati  i  singoli  giorni  della  settimana,  e  che  i 
maestri  tenevano  affissa   alle   pareti    della  loro  scuola  (2). 

Ora  Com mediano  vuole  attaccare  quelle  credenze  per  le 
quali  venivan  deificati  questi  pianeti  del  septizonium  solo 
perchè  portavano  gli  stessi  nomi  di  alcuni  dèi. 

In  sostanza  il  poeta  vuol  dire:  nel  "  settizonio  „  si  pone, 
per  esempio.  Saturno,  ma  badate,  il  pianeta  Saturno,  non  il 
noto  dio;  e  parimenti  vi  si  pongono  le  stelle  di  Giove  e  di 
Marte,  ma  sono  sempre  cose  distinte  dagli  dèi    omonimi  (3). 


(1)  La  stessa  domanda  rivolgeva  Agostino,  De  civ.  Dei,  V  1  :  Uaec 
^nim  opinio,  qua  opinantur  sidera  decernere,  quid  agamus  vel  quid  ho- 
norum habeamus  malorumve  patiamur,  quid  aliud  agii,  nisi  ut  nullus 
omnino  colatur  aut  rogettir  deus  ? 

(2)  Forse  Commodiano  potè  trarre  il  germe  del  suo  acrostico  dal  ri- 
cordo che  aveva  di  una  di  quelle  tavole  degli  dèi  principali.  —  Cfr. 
anche  Tertulliano,  Ad  nat.,  I  13:  ...Vos  certe  estis  qui  in  laterculum 
septem  dierum  soletn  recepistis. 

(3)  A  proposito  di  Marte  anzi,  sembra  inconcepibile  a  Commodiajio 
come  si  possa  confondere  il  pianeta  con  colui  che  si  lasciò  sorprendere 
in  amore  con  Venere. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  36 


-  562  - 

Provata  la  distinzione  tra  le  stelle  e  gli  dèi,  egli  condanna 
il  culto  per  gli  astri,  notando  ironicamente  che  da  quello  al 
culto  per  gli  animali  dello  zodiaco  (1)  è  breve  il  passo. 

Il  principale  obbietto  di  questa  poesia  VII  risulta  dai  se- 
guenti versi  : 

Instr.  1  7,  9-13: 

0  nimium  stiliti,  qui  putatis  moechos  ab  astris 
Nascentes  regere  aut  totam  mundi  naturam. 
In  vulnera  positi  et  ipsi  sub  fata  viventes, 
Obsceni,  furiosi,  bellatores,  impii  vitae, 
Et  filios  totidem  mortales  illi  fecere. 

Sono  accuse  che  già  anche  gli  apologisti  greci  avevano 
scagliato;  cosi  Taziano  diceva  contro  gli  dèi,  nel  cap.  8  della 
sua  Oratio  adversus  Graecos: 

01  yÙQ  Tovg  fiovofiaxovvtag  ^Àénovreg  y.cù  d-drsQoc,  d^axéqc^ 
onovòàt,oìv,  xal  ò  yapiòìv  y.aì  naiòocp^oQùìv  xal  fioix^vùìv, 
yeÀùìv  TE  yMÌ  ògyi^ófievog,  (pèvyoìP  te  aal  TiTQCoaxófiEvog, 
nùg  ovyl  d-prjvòg  eivai  vofiiod^rjOEiai  ...  ; 

È  utile  infine  notare  che  anche  Tertulliano  era  delle  me- 
desime idee  a  proposito  delle  credenze  astrologiche,  ch'egli 
riprovava;  cfr.  Instr.  I  7,  9-10  (cit.),  con  Tertull.,  De  idol.,  9: 
...homhies  noìiputant  Deum  requirendum,  praesumentes  stellarum 
nos  immutabili  arbitrio  agi. 

Queste  credenze  che  furon  tanta  parte  del  patrimonio  ideo- 
logico medievale,  e  che  in  mezzo  al  popolo  compaiono  qua  e 
là  anche  oggi,  risalgono  all'antichità  classica.  Vi  fu  una  setta 
filosofica  che  le  compose  a  sistema,  quella  dei  Genethliaci,  o 


(1)  Cioè  il  culto  delle  stelle  disposte  in  costellazione,  bis  sena  sigilla  : 
a  scopo  di  satira  il  poeta  le  tratta  come  i  veri  animali  di  cui  portano 
il  nome.  —  Anche  Agostino  combatterà  più  tardi  il  culto  delle  stelle, 
in  termini  analoghi  :  De  civ.  Dei,  VII  15  :  Deinde  si  jjropter  solas  stellas 
Mercurium  et  Martem  partes  mundi  pittant,  ut  eos  deos  hahere  passini, 
...cur  arieti  et  tauro  et  cancro  et  scorpioni  caeterisque  huiusmodi ...  nullas 
aras,  nulla  sacra,  nulla  tempia  fecerunt,  nec  deos  ...  habuerunt  ? 


—  563  — 

Chaldaei  (1)  i  quali  sostenevano  che  "  sua  ventura  ha  ciascun 
dal  dì  che  nasce  ^,  e  questa  ventura  affermavano  decretata 
dalle  stelle,  dall'osservazione  delle  quali  essi  presumevano 
conoscere  tutto  lo  svolgimento  della  vita  di  ciascuno.  —  Ma 
fu  una  setta  isolata  e  che  non  trovò  nemmeno  troppo  favore, 
né  le  sue  dottrine  ebbero  lunga  vitalità,  almeno  presso  i  dotti  ed 
i  colti  ;  infatti,  se  pure  furono  seguite  dal  popolo,  incontra- 
rono ostilità  da  parte  di  filosofi.  Favorino  parla  a  lungo 
contro  i  Genethliaci,  come  ci  riferisce  Gellio  {Noci.  Att.  XIV  1). 
Contro  i  monstra  dei  Chaldaei  {=Genethl.)  argomenta  Cicerone 
{De  div.  II  42,  87),  appoggiandosi  alle  autorità  di  Eudosso, 
di  Platone,  di  Panezio,  di  due  grandi  astrologi  Anchialo  e 
Cassandre,  e  di  Scylax  di  Alicarnasso,  familiare  di  Panezio. 

Però  abbiamo  notizia,  da  Cicerone  stesso,  che  presso  gli 
Stoici  s'erano  infiltrate  quelle  credenze;  egli  cita  Diogene  di 
Seleucia  che  le  aveva  accettate  in  parte;  e  in  parte  le  seguì 
certo  lo  stoicismo  romano,  se  Persio,  stoico,  mostrava  di  cre- 
dere a  costellazioni  che  avevan  potuto  presiedere  alla  nascita 
sua  e  del  suo  maestro  Cornuto  (Persio,  Sai.  V  47  seg.  ;  cfr. 
Orazio,  II  17,  17).  Ma  anche  in  seno  allo  stoicismo  quelle 
teorie  trovarono  oppositori,  e  ne  è  chiaro  esempio  Tacito,  che 
ad  esse  si  oppone  recisamente,  come  risulta  dal  seguente 
passo:  {Ann.  VI  22)  Cantra  alii  [Stoici]  fatum  quidem  con- 
gruere  rebus  putant,  sed  non  e  vagis  stellis,  veruni  apud  prin- 
cipia et  nexus  naturalium  causarum. 

Così  l'opposizione  contro  tale  creduto  arbitrio  delle  stelle 
sugli  uomini  si  manifesta  già  presso  i  classici.  Si  manten- 
nero vive  quelle  credenze  presso  il  popolo,  ed  erano  certo 
diffuse  nel  III  secolo  d.  C,  se  Commodiano  sentì  il  bisogno 
di  confutarle  in  speciali  acrostici,  e  non  semplicemente  di 
accennarvi.  Era  quella  la  preparazione  della  diffusione  grande 
che  ebbero  poi  nel  Medio  Evo. 

Nell'acrostico  studiato,  e  in  quello  De  sole  et  luna,  che 
sembra  formare  un  tutto  col  precedente,  Commodiano  muove 
dal  concetto  comune  a  Tertulliano,  che  gli  astri,  e  il  sole  e 


1)  Se  ne  ha  notizia  da  A.  Gellio  {Notti  attiche,  XIV  1)  e  da  Cicerone, 
De  div.,  II  42,  §  87. 


-  564  — 

la  luna  in  modo  evidentissimo  (1),  giovino  grandemente,  ma 
non  si  debbano  adorar  come  dèi.  Questo  dimostra  Tertulliano 
nel  cap.  5,  lib.  II,  del  suo  Ad  nntiones  {2}  ;  anzi  riesce  effi- 
cacissimo l'africano  quando  apporta  suggestivi  paragoni,  quali 
ad  esempio  i  seguenti:  come  non  si  onorano  i  flauti  o  le  cetre 
negli  agoni  musicali,  bensì  l'artista,  né  il  guarito  rende  grazie 
alle  medicine  ma  al  medico  che  gliele  ha  consigliate,  ecc., 
così  non  gli  astri,  benefici,  si  debbono  adorare,  ma  chi  li 
creò  e  li  muove  con  legge  perpetua,  e  dà  origine  a  tutti  gli 
svariatissimi  fenomeni  che  i  pagani  personificano  in  altret- 
tanti dèi:  ...ita  credere  contingit  elementorum  potestates  et  ar- 
bitria  esse,  qiiae  sunt  servitutes  et  officia...  ea  igitur  quae  ser- 
viunt,  dei  non  sunt. 

E  il  punto  cui  aveva  accennato  anche  Minucio  Felice, 
quando  Ottavio  additando  a  Cecilie  lo  spettacolo  incompara- 
bile del  cielo  stellato,  parlandogli  dell'avvicendarsi  eterno 
del  corso  del  sole  e  della  luna,  gli  mostra  come  sia  assurdo 
che  tali  cose  mirabili  si  reggano  da  sé,  ma  che  sia  neces- 
sario ammettere  una  mano  supeHore,  di  tutto  moderatrice  (3). 
Cosi  Commodiano,  Instr.  I  8,  3-5  : 

Sunt  quidem  in  astris,  sed  non  sua  sponte  currunt: 
^  [sol  et  luna] 

Omnipotens  illos,  cum  conderet  omnia  primum, 
Locavit  ibidem  cum  stellis  quarta  dierum. 

È  ciò  che  insegnava  la  Genesi  (I  16  seg.);  e  all'argomento 
biblico  gli  apologisti,  e  Commodiano  in  special  modo,  attri- 
buiscono sempre  forza  incontrastata. 


(1)  Come  Commodiano,  chiama  praesentanea  il  sole  e  la  luna. 

(2)  Ad  nat.,  II  5  :  ...  proptereaque  deos  credi  solem,  ...  itein  sidera  ...  ipsum 
denique  caelum  sub  quo  omnia,  terram  super  qtiam  omnia,  et  quicquid  il- 
lorum  inter  se  ad  commoda  humana  conspirat  ;  nec  tantum  benefìciis  fìdem 
divinitatis  elementis  convenire,  sed  etiam  de  diversis  quae  tamquam  de  ira 
et  offensa  eorum  incidere  soleant,  ut  fulmina,  ut  grandines,  etc. ...  item 
diluvia...,  et  iure  credi  deos  quorum  natura  honoranda  sit  in  secundis^ 
metuenda  sit  in  adversis. 

(3ì  Ontavitis,  17,  5-6. 


—  565  — 

Anche    Tertulliano    aveva    scritto  al  medesimo   proposito: 

(Ad  nat.  II  5)  Si  omnia   haec   super    nos    certis  curriculis, 

legitimis  decursibus...  occurrere  meminerunt,  mini  non  ex  in- 
stantia curriculorum...  etc.  ...aliquam  dominationem  sibi  praeesse 
persuadeant  vobis  ? 

Commodiano,  pur  ponendo  Dio  come  causa  suprema,  am- 
mette tuttavia  un  potere  benefico  e  tangibile  del  sole  e  della 
luna,  diretto  (Vili  1:  licet  sint  praesentanea  (1)  nobis),  sot- 
tintendendo cioè  che  il  culto  ad  essi  tributato  è  un  po'  meno 
assurdo  di  quello  agli  altri  dèi;  è  ciò  che  Tertulliano  pen- 
sava intorno  a  quelle  potenze  di  natura  divinizzate,  dalle 
quali  almeno  gli  uomini  risentono  un  diretto  beneficio:  [Apol.  16) 
Aia  piane  humanius  et  verisimilius  solem  credunt  dewn 
nostrum.  S'intende  che  entrambi,  in  ultima  analisi,  condan- 
nano anche  questo  genere  di  culto.  Cipriano  è  del  medesimo 
parere  a  tal  riguardo  {Testini.  Ili  59)  (2). 

Sulle  credenze  astrologiche  è  utile  collazione  quella  col 
capo  6°,  lib.  II,  della  Naturalis  Historia  di  Plinio  (3),  il 
quale,  come  Commodiano.  trova  ridicolo  che  per  ciascun  uomo 
vi  sia  un  astro  che  ne  regoli  la  vita. 


(1)  Questa  locuzione  trova  riscontro  con  una  simile  di  Tertulliano, 
Apol.,  18,  ugualmente  riferita  a  tali  divinità  :  respectu  pruesentaneae  po- 
testatis  (cioè  :  avuto  riguardo  al  potere  loro,  visibile  e  certo)  ;  questo 
ed  altri  punti  comuni  ai  due  apologisti  ci  fan  supporre  che  Commodiano 
couobbe  l'opera  di  Tertulliano  anche  in  questo  punto.  Si  cfr.  ancora  : 
Tertull.,  Ad  nat.,  TI  5:  Proptereaque  deos  credi:  solem  qtii  ...  fruges  calo- 
ribus  expediat,  et  annum  stationibus  servet;  lunam,  solatium  noctiuni,  pa- 
trocinium  mensum  gubernaculis ,  item  sidera ...  ecc. 

(2)  Neque  operibus  adtendentes  agnoverunt  quis  esset  artifex,  sed  atit 
ignem  aut  sjnritum  aut  citatum  a'èrem  aut  gyriim  stellarum  aiit  nimiam, 
aqiiam  aut  solem  aut  lunam  recfores  orbis  terrae  deos  piitaverunt  :  quorum 
si  propter  speciem  hoc  aestimaverunt,  sciant  quanto  his  Dominus  sit  spe- 
ciosior  ... 

(3)  Nat.  Hist.,  II  6:  Non  illa  [sidera],  ut  existimat  volgus,  singuUs  at' 
tributa  nobis  et  darà  divitibus,  minora  pauperibus,  obscura  defectis  ac 
prò  sorte  cuiusque  lucentia  adnumerata  mortalibus,  cum  suo  quaeque  ho- 
rnirw.  orta  moriuntur  nec  aliquem  exstingui  decidua  significant.  —  Anche 
Cicerone  accenna  a  ciò  :  De  div.,  II  43  :  Cum  ortus  nascentium  luna  tno- 
deretur,  eaque  animadvertant  et  notent  sidera  natalicia  Chaldaei,  quae- 
cumqiie  lunae  iuncta  videantur.  Cfr.  ancora  Giovenale,  VII  194. 


—  566  - 

Del  resto  Commodiano  apporta  un  argomento,  secondo  le 
sue  vedute,  decisivo  contro  l'adorazione  del  sole  e  della  luna, 
l'autorità  biblica:  v.  7  Et  quidem  in  lege  iussit^  ne  qiiis  illos 
adoret,  e  si  riferisce  a  Deuter.  IV  19  e  XVII  3,  passi  assai 
espliciti  contro  tale  indebito  culto. 

Contro  gli  dèi  in  genere,  Commodiano  reca  ora  un  argo- 
mento singolare:  gli  dèi  non  furono  pronunziati,  come  invece 
fu  profetata  la  venuta  di  Cristo  {...nec  ipsi  praedicti).  Vi  si 
appoggia  anche  nell'acrostico  VI  (v.  13),  a  proposito  di  Giove, 
la  cui  nascita  non  fu  predetta  da  alcuno  {Illuni  non  aliquis 
prophefavit  ante  pronasci];  dall'altra  parte,  non  si  stanca  di 
ripetere  nel  Carmen  Apologeticum,  che  intorno  a  Cristo  tutto 
era  stato  profetato,  dalla  sua  apparizione  al  martirio  e  alia 
resurrezione  [Apol.  211-bl'è  e  passim). 

Questo  punto  si  riallaccia  a  ciò  che  pensavano  gli  scrittori 
cristiani  della  divinazione  e  degli  oracoli  pagani.  Essi  ■ — 
parrà  strano  —  non  negarono  la  verità  e  l'essenza  di  queste 
arti,  ma  solo  le  combatterono  nella  forza  che  le  muoveva, 
come  non  proveniente  da  Dio  b«nsi  dai  demoni,  cioè  dagli  dèi. 
E  ammisero  una  verità  parziale  di  tali  oracoli,  perchè  tor- 
nava loro  utile  valersene  per  rafforzare  vie  più  la  religione 
nuova  che  difendevano.  Gli  apologisti  affermavano  che  non 
solo  dalle  predizioni  dei  profeti  era  stato  annunciato  Cristo 
com^  salvatore  e  come  uomo  superiore  a  tutti  gli  altri  e  di 
natura  divina,  ma  anche  da  alcuni  oracoli  dei  pagani  era 
stata  riconosciuta  la  superiorità  di  lui  quale  sapiente  sopra 
tutti  e  operatore  di  azioni  miracolose. 

Lattanzio  (1)  si  fa  forte  di  un  oracolo  di  Apollo  Milesio 
che  riconosceva  Cristo  sapiente,  e  mortale  secondo  la  carne  ; 
da  cui  l'apologista  deduceva  che  in  tal  modo  Apollo  lo  aveva 
dichiarato  dio  secondo  lo  spirito,  precisamente  come  i  cristiani 
vogliono.  Parimenti  Giustino  (2)  e  Teofilo  (3)  affermano  che 
gli  oracoli  e  la  Sibilla  sono  in  favore  dei  cristiani. 


(1)  Div.  instit.,  IV  13,  11. 

(2)  Cohortatio  ad  Graecos,  11  (Migne,  pafr.  graeca,  VI  264). 

(3)  Ad  Antolymm,  li  36  fMigne,  patr.  gr.,  VI  1109). 


-  567  — 

Com'era  naturale,  dunque,  gli  apologisti  ammisero  degli 
oracoli  come  vera  solo  quella  parte  che  era  loro  favorevole  (1) 
e  costituiva  un  buon  argomento  per  dimostrare  che  anche 
gli  dèi,  cioè  i  demoni  autori  di  quelle  profezie,  erano  stati 
costretti  a  riconoscere  la  supremazia  della  nuova  fede  ;  tutto 
il  resto  era  menzogna. 

Né  è  strano  che  la  dottrina  della  divinazione  non  fosse 
del  tutto  reietta  dalla  letteratura  cristiana,  anche  per  un'altra 
ragione:  i  cristiani  avevano  precedenti  nel  loro  seno  mede- 
simo, giacché  la  tradizione  biblica  parlava  di  indovini,  inva- 
sati dallo  spirito  demoniaco,  e  di  pratiche  magiche  (I  Sam. 
28,  3-9). 

Ed  è  noto  che,  oltre  a  questi  oracoli,  gli  apologisti  si  ap- 
poggiarono ai  famosi  carmi  pseudo-sibillini  che  essi  credet- 
tero autentici  (2)  delle  sibille  pagane,  ma  che  non  sono  che 
profezie  ebraiche  e  cristiane,  emesse  dalle  prime  sette  della 
nuova  religione  sotto  il  nome  della  Sibilla  per  dar  loro  au- 
torità maggiore  presso  gli  avversari. 

Commodiano  segue  questo  movimento,  affermando  che  in 
favore  degli  dèi  non  esistono  oracoli  ne  profezie  di  sorta. 

L'ultima  parte  dell'acrostico  Vili  contiene  un  altro  punto 
importante  della  polemica  di  Commodiano,  quello  contro  i 
sacerdoti  pagani  e  le  loro  finzioni,  punto  questo  su  cui  anche 
Tertulliano  amò  insistere;  è  il  medesimo  argomento  dell'acro- 
stico XVII  e  del  XXII  (lib.  I)  rivolti  contro  sacerdoti,  indo- 
vini, auguri  (3). 

Contro  gli  auguri  e  l'aruspicina  parlava  anche  la  Bibbia, 
in  Deuter.  18,  10;  Cipriano  di  là  trasse  il  cap,  82  del  lib.  III 


(1)  Salla  parziale  conoscenza  del  vero  attribuita  ai  demoni,  cfr.  Minucio, 
Oct.,  27;  Cipriano,   Quod  id.  dii  non  sint,  7;  Lattanzio,  Inst.,  II  14,  6. 

(2)  Così  Lattanzio  li  cita  spesso  {Dir.  inst.,  IV  18  ;  VII  15). 

(3)  Il  verso  10  dell'acr.  Vili  e  il  1°  del  XVII  si  corrispondono  quasi 
all'identità  : 

Vin  10  :      Vos  autem  seducunt  sacerdotes  pauci  inanes 
XVII  1  :      Delitdunt  vos  pauci  scelerati  vates  inanes. 
Versi  che  si  connettono  con  ciò  che  Tertulliano  dice    contro  i  poeti  ei 
sacerdoti  pagani,  fabbricatori  di  vani  culti  e  di  false  favole  [De  anima,  33). 


—  568  — 

dei  Testimonia  (tit.  :  Non  ominemini  neque  auguremini);  enei 
cap.  5  del  Qnod  Idola  dii  non  sint,  insistè  sul  concetto  del- 
l'inutilità degli  oroscopi  riguardo  al  prevenire  gli  eventi  e 
difendersene. 

È  interessante  un  confronto  tra  un  passo  di  questo  capi- 
tolo e  alcuni  versi  commodianei ;  Cipriano  cosisi  esprimeva: 
Non  ergo  de  religionibus  sanctis  nec  de  auspiciis  aut  auguriis 
Romana  regna  creverunt,  sed  acceptum  tempus  certo  fine  custo- 
diunt.  Ceterum  et  Reguliis  auspicia  servavit  et  captus  est;  et 
Manciniis  religionem  teniiit  et  sub  inguni  missus  est:  pidlos 
edaces  habuit  Paulus  et  apud  Cannas  tamen  caesus  est;  Gaius 
Caesar,  ne  ante  brumani  in  Africani  navigia  transmitteret,  au- 
guriis et  auspiciis  retinentibus  sprevit:  eo  facilius  et  navigavit 
et  vicit. 

E  Commodiano  : 

Instr.  I  22,  2-6: 

Excurrit  alius  ad  sortes,  aves  aspicit  alter, 
Et  cupit  audire  responsa  bona  crudelis. 
Tot  duces  et  reges  ubi  sunt  consulti  de  vita, 
Vel  portenta  sua  scisse  quo  profuit  illis? 

Questi  ultimi  due  versi  sembrano  un  compendio  dei  vari 
esempi  che  aveva  apportato  Cipriano;  questi  a  sua  volta  lesse 
neW Octavius,  e.  26,  questa  parte  riguardante  la  polemica 
contro  l'aruspicina,  e  la  riprodusse  nel  suo  libro  quasi  con 
le  medesime  parole,  pur  riassumendo,  e  tralasciando  qualche 
altro  esempio  che  Minucio  citava. 

Il  pensiero  comune  a  questi  apologisti  è  dunque  il  seguente: 
l'esperienza  ha  dimostrato  che  a  nulla  valgono  le  arti  degli 
auguri  e  le  loro  predizioni;  coloro  che  le  ascoltarono  anda- 
rono incontro  egualmente  a  triste  sorte,  pur  essendo  dato 
loro  il  mezzo  di  stare  in  guardia:  anzi  gli  eventi  riusciron 
felici  a  chi  non  le  ascoltò. 

Già  nella  paganità  molti  tra  i  ben  pensanti,  e  del  popolo, 
dovevan  ridere  scetticamente  di  tutte  quelle  arti.  Ce  lo  at- 
testa anche  un  passo  di  Salviano,  De  gubern.  dei,  V  2:  Quid 


-  569  - 

enim?  Numquid  non  consulibus  et  pulii  adhuc  gentilium  sacri- 
legiorum  more  pascuntur  et  volantis  pennae  anguria  quaeruntur 
ac  paene  omnia  fìunt,  quae  etiam  illi  quondam  pagani  veteres 
frivola  atque  inridenda  duxerunt? 

Difatti  era  già  nella  tradizione  classica  la  polemica  contro 
le  ciurmerle  degli  auguri  e  indovini,  e  siccome  i  passi  degli 
antichi  poeti  erano  stati  spesso  citati,  per  esempio  da  (Cice- 
rone e  da  altri  (Gellio),  non  è  meraviglia  che  essi  venissero 
anche  a  conoscenza  degli  apologisti  cristiani  e  che  questi  ne 
facessero  qualche  volta  tesoro.  Certo  pare  che  uno  stesso  im- 
peto polemico  infiammi  gli  uni  e  gli  altri  nelle  loro  veementi 
invettive  contro  auguri  e  sacerdoti.  Ad  ogni  modo  si  può 
asserire  che  tal  genere  di  invettive  era  entrato  ormai  nella 
tradizione  letteraria  e  che  perciò  l'apologetica  cristiana  non 
fece  che  continuare  una  forma  già  fissatasi  ;  essa  trovò  il 
terreno  da  lunga  pezza  preparato,  e  il  giusto  sprezzo,  che 
mostrò  contro  quelle  finzioni,  non  appariva  già  per  la  prima 
volta  allora,  ma  risaliva  assai  addietro  nella  romanità.  Ci- 
tiamo alcuni  passi  degli  antichi  poeti  romani  che  certamente 
si  ispirarono  ai  tragici  greci  (specialmente  a  Euripide)  : 
Ennio  appare  il  piìi  fiero  oppositore  in  quella  lotta;  si  può 
vedere  com'egli  si  scaglia  contro  i  sacerdoti  del  tempo  suo, 
presso  Cicerone,  De  divin.  I  58,  132;  I  40,  88  e  De  re  pubi. 
I  30.  Non  meno  violento  contro  l'aruspicina  e  tutti  gli  arti- 
fici ingannatori  di  quel  genere  dovette  essere  Pacuvio,  a 
giudicare  dai  passi  conservatici  da  Cicerone  {De  div.  I  57,  181) 
e  da  x\ulo  Gelilo  (Noct.  Att.  XIV  1,  34).  Parimenti  Accio  sì 
esprimeva  a  tal  proposito  in  termini  di  mordace  satira,  che 
ci  avvicinano  singolarmente  alle  frecciate  che  Commodiano 
scaglia  contro  i  sacerdoti  pagani;  il  grande  tragico  faceva 
dire  ad  un  personaggio,  xìqW Astianatte,  che  gli  auguri  em- 
piono di  parole  le  orecchie  altrui  per  empire  d'oro  le  loro 
case  (presso  Gelilo,  XIV  1,  34). 

E  non  solo  presso  gli  spiriti  colti  si  manifestava  questo 
scetticismo,  ma  s'era  infiltrato  anche  nel  popolo,  tanto  che 
Catone  lamentava  la  decadenza  della  fede  religiosa  e  con 
essa  di  molte  cerimonie  (presso  Cicerone,  De  div.  I  15,  28) 
e  Plauto  canzonava  talora  sulla  scena  le  forme  del    culto    e 


—  570  — 

hi  venerazione  agli  dèi  {Amphitruo;  Aulul.  621  seg.  ;  Bacch. 
115,  892:  Capt.  863;  Cas.  230,  331-34). 

II  titolo  dell'acrostico  XVII  De  simulacris  eonim  (cioè  deo- 
rum)  non  corrisponde  in  tutto  al  contenuto,  giacche  Commo- 
diano  si  scaglia  contro  alcune  finzioni  dei  cerimoniali  pagani 
e  in  genere  contro  i  sacra  sub  figura  —  per  usare  della  locu- 
zione stessa  del  poeta,  al  v.  5  —  mentre  per  le  immote  e 
ridicole  statue  degli  dèi  ha  solo  un  breve  accenno  in  ultimo: 
Maiesias  auteni  illorum  nulla  locuta  est,  che  è  come  dire:  tali 
statue  han  sempre  parlato  per  bocca  dei  loro  sacerdoti  sce- 
lerati.  E  uno  dei  moventi  comuni  alla  Bibbia  e  agli  apolo- 
gisti nei  loro  attacchi  contro  tali  simulacri  inanimati:  Os 
habent  et  non  loquuntur  [Psalm.  113,  4-7). 

Qui  v'è  un  solo  rapido  cenno;  ma  a  chi  scorra  gli  acro- 
stici de  diis  si  presenta  ad  ogni  pie'  sospinto  questa  furia 
demolitrice  àQgVidola,  le  vane  immagini  fabbricate  dall'uomo 
stesso,  prive  di  vita  e  d'ogni  potere. 

Le  pagine  degli  apologisti  parimenti  ne  sono  piene;  è 
questo  anzi  un  punto  fondamentale  di  tutta  la  polemica  pa- 
tristica, che  traeva  facile  argomento  di  trionfo  da  fatti  che 
ognuno  che  ragionasse  poteva  constatare  de  risu. 

Non  si  creda  però  che  tale  tratto  fosse  nuovo,  fosse  cioè 
messo  in  campo  allora  dalla  letteratura  cristiana;  anch'esso 
ripèteva  le  sue  origini  da  ben  lungi  nel  tempo.  Già  lo  spi- 
rito pagano  aveva  colto  tutta  l'assurdità  di  un  culto  tribu- 
tato a  statue,  come  aveva  notato  e  tollerato  gl'inganni  de' 
suoi  sacerdoti.  Già  all'epoca  repubblicana  era  viva  la  lotta 
contro  il  culto  delle  immagini,  lotta  che  aveva  radice  nella 
filosofia  epicurea,  penetrata  in  Roma,  la  quale  predicava  che 
gli  dèi  non  si  curano  degli  uomini;  da  ciò  risultava  vana  la 
preghiera  agli  dèi,  vana  l'adorazione  dei  loro  simulacri. 

Anche  gli  Stoici  erano  d'accordo  in  questa  campagna,  forti 
dei  detti  d'Eraclito  :  "  Fanno  preghiere  a  questi  simulacri 
degli  dèi,  come  se  alcuno  potesse  discorrere  con  le  muraglie 
delle  sue  case  „  (Eracl.,  fram.  5  —  in  Diels,  Die  Fragmente 
der  Vorsocratiker,  Berlin  1903:  p.  67). 


—  571  - 

Così  Lucilio  (1)  e  Lucrezio  mostrano  tutto  il  loro  sprezzo 
pel  culto  di  tali  statue;  riportiamo  un  importante  passo  del 
grande  epicureo;  De  rer.  nat.  V,  1198  seg.  : 

nec  pietas  ullast  velatum  saepe  videri 
vertier  ad  lapidem  atque  omnis  accedere  ad  aras, 
nec  procumbere  humi  prostratum  et  pandore  palmas 
ante  deum  delubra,  nec  aras  sanguine  multo 
spargere  quadrupedum,  nec  votis  nectere  vota,  ecc. 

E  Seneca  (pr.  Lattanzio,  List.  div.  II  4)  da  parte  sua  di- 
ceva che  tali  simulacri  "  hanno  bensì  bocca,  ma  senza  uso 
di  denti  „,  e  ne  condannava  gli  adoratori  (cfr.  pr.  Latt.,  hist. 
div.  II  2). 

Gli  scrittori  biblici  si  mostrano  implacabili  contro  gl'idoli, 
come  appare  da  Salomone  [Sap.  15,  15  seg.),  da  Geremia  (10, 
2-5;  9;  11  e  2,  12;  13;  19;  20;  27),  dai  Salmi  (134,  15  seg.; 
95,  5  seg.),  dall'Esodo  (20,  4)  e  dall'Apocalisse,  la  più  vio- 
lenta (9,  13-21  e  14,  9-11)  (2);  è  ciò  che  animò  lo  sdegno  di 
Tertulliano  contro  gli  idoli  [De  idolatria  3  ;  7  ;  8  ecc.)  e  mosse 
le  invettive  di  Cipriano  {Quod  idola  dii  non  sint;  Testimonia 
in  59  e  passim)  e  di  altri  apologisti. 

L'acrostico  da  cui  siam  mossi  (XVII)  è  specialmente  contro 
gli  eccessi  cui  si  lasciavano  andare  i  sacerdoti  di  culti  cruenti  ; 
qui  Commodiano  condanna  i  Bellonarii  (o  Duellonarii)  i  sa- 
cerdoti di  Bellona  ;  nell'acrostico  XIX  poi  attaccherà  i  Neme- 
siaci,  non  meno  crudi  e  sfrontati  ingannatori.  Sono  due  forme 
queste  di  culto  sanguinario,  il  cui  studio  è  assai  interessante 
per  la  storia  della  religione  romana.  Per  quanto  riguarda  il 


(1)  Presso  Lattanzio,  Div.  inst.,  I  22,  13. 

(2)  Cipriano  ha  un  capitolo  dei  Testimonia  (III  59,  ed.  Hartel,  voi.  1, 
p.  160  seg.)  intitolato  De  idolis  quae  gentiles  deos  putant,  tutto  contesto 
di  passi  biblici  contro  il  culto  delle  immagini.  Il  più  notevole  è  certo 
uno  dell'Apocalisse  che  merita  d'esser  riportato  (9,  20  vulg.)  :  Et  celeri 
hoinines  ...  neque  poenitentiam  egerunt  de  operihus  manmim  suarum,  ut  non 
adorarent  daemonia,  et  sinmlacra  aurea,  et  argentea,  et  aerea,  et  lapidea, 
et  lignea,  quae  negue  videre  possunt  neque  audire,  neque  ambulare. 


-  572  — 

primo,  si  tratta  di  Bellona  o  Duellona  (1),  dea  della  guerra, 
alla  quale  pare  si  celebrassero  cerimonie  cruente.  Contro  di 
essa  hanno  strali  frequenti  i  padri  della  chiesa  (2);  e  già  in 
seno  ai  pagani  Tibullo  descrive  con  disgusto  i  furori  della 
sacerdotessa  di  Bellona  (3). 

Riportiamo  un  tratto  tibulliano  che  ha  qualche  relazione 
con  alcuni  versi  di  Oommodiano: 

TiB.  I  6,  45-50: 

Haec  ubi  Bellonae  motust  agitata,  nec  acrem 
Flammam,  non  amens  verbera  torta  timet: 

Ipsa  bipenne  suos  caedit  violenta  lacertos 
Sanguine  et  effuso  spargit  inulta  deam, 

Statque  latus  praefixa  veru,  stat  saucia  pectus, 
Et  canit  eventus,  quos  dea  magna  monet. 

CoMM.,  Instr.,  I   17,  6-9:  . 

Vidistis  saepe  Duelìonarios,  quali  fragore 
Luxurias  ineunt,  dum  furias  fingere  quaerunt, 
Aut  cum  dorsa  sua  allidunt  parca  bipinne, 
Cum  doctrina  sua  cernant,  quod  cruore  sanent  (4). 

Minucio  ha  cenni  ai  riti  hellonarii  al  cap.  30,  5  dell' Octomus; 
dei  riti  pagani  in  genere  e  dei  loro  eccessi  parla  nel  capi- 
tolo 24  e  nel  cap.  27,  3  in  termini  non  meno  violenti  di 
quelli  di  Commodiano;   Od.  27,  3:  Hinc  simt  et  furentes,  quos 


(1)  Vedi  Preller,  Les  dieiix  de  Vancienne  Rome,  p.  483  e  409  ;  Marquardt, 
Le  culle  chez  les  Romains,  I,  p.  92  seg.  ;  C.  Tiesler,  De  Bellonae  cultu  et 
sacris,  Berolini,  1842. 

(2)  Tertulliano,  Ap.,  9  ;  Minucio,  Oct.,  30,  5  ;  Lattanzio,  Inst.,  I  21, 16: 
e  altri. 

(3)  Cfr.  anche  Lucano,  1  565;  Giovenale,  4,  123,  e  6,  511. 

(4)  Per  quel  che  concerne  le  contorsioni  e  le  convulsioni  di  chi  si 
diceva  invasato  dal  dio,  secondo  il  v.  4  dell'acr.  XVII  :  Inde  simuìantes 
concussi  mimine  quodam,  si  confronti  Vergilio,  Aen.,  VII  385  e  VI  49  seg. 
Altre  voci  presso  i  Romani  s'odono  contro  gli  eccessi  dei  culti  :  cfr. 
Apuleio,  Vili;  Aram.  Marceli.,  XIV. 


-  573  - 

in  publicum  videtis  excurrere,  vates  et  ipsi  absque  tempio,  sic 
insaniunt,  sic  bacchantiir.  sic  rotantur. 

Tertulliano  ne  parla  anch'egli  T\e\Y Apologeticus,  al  cap.  9, 
al  15  ecc.,  e  nel  De  pallio,  e.  5;  Ap.  9:  Hodie  isiic  Belloìiae 
sacratos  sanguis  de  femore  proscisso  in  palmuhtm  exceptus  et 
siti  datus  signat. 

Quanto  ai  riti  Nemesiaci,  si  tratta  di  uno  dei  culti  meno 
diffusi  e  di  cui  più  raramente  è  menzione  negli  apologisti, 
quello  di  Diana  Nemorensis,  che  si  celebrava  nel  nemus  di 
Aricia,  da  cui  anche  la  dea  era  detta  Diana  Aricina. 

Si  noti  subito  che  non  si  tratta,  nel  nostro  acrostico,  della 
dea  Nemesis,  come  dal  titolo  a  tutta  prima  si  potrebbe  sup- 
porre, e  qui  errò  Rigaltius  che  nel  coinmentario  alla  sua  edi- 
zione si  riferì  appunto  alla  vehemens  dea  menzionata  da  Ca- 
tullo (1);  giacche  sappiamo  che  a  Nemesis  non  era  stabilito 
in  Roma  speciale  culto,  o  per  lo  meno  non  certamente  quel 
culto  cruento  che  ci  è  definito  da  Commodiano.  Nessun  par- 
ticolare nei  versi  suoi  si  conviene  a  Nemesis,  mentre  ogni 
indizio  è  favorevole  all'interpretazione  riguardante  Diana 
Nemorensis  (2);  Commodiano  stesso  lo  dichiara  nel  verso  2, 
nominando  Diana;  e  nel  verso  terzo  ci  offre  un  particolare 
indubbio,  che  ci  richiama  direttamente  alla  dea  di  Aricia, 
cioè  quello  del  sacerdote  che  era  destinato  a  perire  {peri- 
turus)  nella  lotta  con  colui  che  diveniva  poi  il  suo  succes- 
sore dopo  averlo  ucciso  (3).  Cosi  che  si  può  pensare  che 
Commodiano  abbia  dato  alla  parola  Nemesiaci  un  significato 
equivalente  a  quello  di  Nemorenses  {=  i  sacerdoti  di    Diana 


(1)  Ediz.  del  1649,  pag.  33. 

(2)  Della  dea  parlano  Vergilio  (Aen.,  VII  761)  e  Ovidio  (Fast.,  Ili  261; 
VI  731  :  Met.,  XV  497)  narrando  l'origine  del  culto,  o  alcune  particola- 
rità di  esso. 

(3)  Vedi  Servio  in  Verg.,  Aen.,  VI  13*^  ;  Maximus  Taurinensis,  semi.  101 
dice  di  questo  sacerdote  :  more  gladiatorum  paratus  ad  piignam  ferrum 
gestat  in  manibus.  Quanto  all'ubriachezza  cui  si  davano  (Comm.,  Instr., 
I  19,  3  :  Mane  ebrio,  crudo,  perituro  creditis  uno).  Massimo  continua 
(1.  cit.)  :  hoc  autem  [l'ubriacarsi]  non  solum  de  intemperantia  sed  et  de 
arte  faciunt  ut  niinus  vulnera  sua  doleant. 


-  o74  - 

Xemorensis,  i  seguaci  del  suo  culto)  ;  fa  qualche  difficoltà  il 
fatto  che  non  si  può  derivare  Nemesìaci  da  Nemorensis',  si 
può  supporre  che  il  poeta  abbia  tratto  quella  denominazione 
dall'espressione  Nemus  Dianae, 

In  conclusione  l'argomento  comune  agli  acrostici  XVII  e 
XIX  è  di  mostrare  che  i  culti  sono  dovuti  solo  ai  sacerdoti 
mentitori  e  malvagi  che  li  diffondono,  doppiamente  colpevoli 
prima  perchè  alimentano  una  falsa  religione,  in  secondo  luogo 
perchè  con  frode  si  servono  della  parvenza  della  divinità  pei 
loro  egoistici  fini,  cioè  per  godere  dei  sacrifici  offerti  dal  po- 
polino credulone  (1). 

Severe  divinum  dum  agii  sibi  viscera  pascit  (v.  5)  (2);  ecco 
il  verso  significantissimo  che  riassume  lo  spirito  tutto  infor- 
matore dei  due  acrostici. 

E  siamo  infine  alle  divinità  inferiori,  semidei  ed  eroi  :  esa- 
mineremo quanto  è  detto  sopra  Silvamis,  Hercules,  i  Titanes 
e  sopra  i  montenses  dii,  negli  acrostici  rispettivamente  XIV, 
XV,  XX,  XXI  del  libro  primo. 

Commodiano  ci  presenta  in  Silvanns  un  dio  suonatore  di 
siringa  e  nello  stesso  tempo  protettore  dei  boschi,  e  su  questi 
due  punti  appoggia  la  sua  satira.  Chiede,  ironico:  il  vostro 
Silvano  non  è  dio  proprio  per  altra  causa  che  perchè  suona 
bene  la  siringa  e  perchè  protegge  la  legna?  e  se  venissero 
meno  i  boschi  che  resterebbe  di  lui? 

Nell'acrostico  intorno  ad  Ercole  (XV)  Commodiano,  di  tutta 
la  serie  lunga  di  favole  relative  all'eroe,  alla  sua  nascita, 
alle  sue  imprese,  prende  di  mira  l'origine  del  suo  culto  presso 


(1)  Ad  esso  vuole  aprire  gli  occhi  Commodiano,  dicendo  che  non  la 
divinità,  inanimata,  essi  adorano,  ma  quei  sacerdoti  stessi  i  quali  divi- 
nano per  gli  altri,  ma  non  sanno  per  se,  si  danno  a  tutte  quelle  stra- 
nezze di  contorcimenti  per  conferire  apparenza  di  realtà  al  dio,  ma  tra 
di  loro  ridono  di  quello  stesso  dio  che  il  popolino  crede  terribile,  e  ne 
fanno  ciò  che  vogliono. 

(2)  Errata  l'interpretazione  del  Rigault  che  attribuisce  alla  locuzione 
sibi  viscera  pascit  lo  stesso  significato  che  in  Apuleio  ha  la  frase  se- 
guente :  Morsibiis  suos  incursant  musculos,  hrachin  dissicant  ;  giacche 
Commodiano  non  vuol  dire  altro  che  i  sacerdoti  banchettano  allegra- 
mente con  le  succulente  vittime  immolate  alla  divinità. 


—  575  — 

i  Romani,  quando  cioè,  secondo  la  favola.  Ercole  traendo 
seco  i  buoi  rapiti  a  Gerione,  fermatosi  a  riposare  nel  Lazio 
presso  la  città  di  Evandro,  dal  gigante  Caco  subì  il  furto  di 
parte  della  preda,  che  potè  ricuperare  poi  nell'antro  del 
mostro,  uccidendolo;  per  renderne  grazie  agli  dèi  sacrificò  a 
luppiter  Inoentor,  cioè  a  "  Giove  ritrovatore  „  ;  Evandro  a  sua 
volta  prese  ad  onorare  grandemente  Ercole  stesso,  e  gl'in- 
nalzò  anzi  un'ara  sacrificando  a  lui  come  al  liberatore  del 
paese  dal  gigante.  Questo  si  raccoglie  da  Livio  I  7,  Vergilio 
Aen.  Vili  185,  Ovidio  Fast.  I  54,  e  l'abbiam  riferito  breve- 
mente per  vedere  in  qual  grado  Coramodiano  si  attenga  ai 
dati  della  leggenda. 

Il  Ludwig  a  pag.  xxxi  della  prefazione  all'edizione  com- 
modianea  (voi.  I  :  Instructiones)  dice  che  Commodiano  ha  er- 
rato nel  riferirsi  alla  favola.  Ma  par  più  probabile  che  non 
tanto  l'apologista  non  sia  stato  a  conoscenza  del  mito,  che 
poteva  trovare  in  svariate  fonti,  quanto  piuttosto  abbia  al- 
terato un  poco  il  mito  stesso  per  trovarvi  lati  ridicoli,  per 
detorcerlo  insomma,  secondo  il  suo  solito,  ai  propri  fini  po- 
lemici. Difatti  ecco  i  punti  della  sua  satira:  quegli  uomini 
rozzi  — •  dice  il  poeta  —  volendo  ringraziar  l'eroe  pei  suoi 
meriti,  sacrificarono  a  lui  le  vittime  che  logicamente  sareb- 
bero state  dovute  a  Giove  —  e  sottintende  un  Inventar  — 
a  luppiter  Ini-entor,  come  difatti  a  lui  Ercole,  ragionevol- 
mente, aveva  subito  reso  grazie  dopo  l'uccisione  di  Caco;  ma 
il  "  Tonante  „  aveva  il  torto  d'essere  lontano,  troppo  lon- 
tano e  invisibile  (1),  mentre  il  beneficio  di  Ercole  era  mani- 
festo e  palpabile;  di  qui  sacrifici  ed  are  ad  un  uomo  qual- 
siasi, che  crearono  dio  cui  in  seguito  mantennero  l'insensato 
culto  (2). 

Tutto  l'acrostico  vuol  essere  una  nuova  dimostrazione  del- 
l'origine umana  degli  dèi,  punto  questo  su  cui  spesso  insiste 


(1)  Verso  4:  absentis  Tonnntis;  mi  è  sembrala  più  consentanea  allo 
spirito  dell'acrostico  l'interpretazione  che  ho  data  di  queste  parole,  al 
posto  di  quella  che  intende  :  "  morto  Giove  „. 

(2)  Tra  gli  antichi,  Commodiano  ebbe  certo  conoscenza  del  racconto 
di  Vergilio,  Aen.,  Vili  185-272,  come  uno  dei  più  compiuti. 


-  576  — 

Commodiano.  Egli  dà  cioè  la  spiegazione  evemeristica,  già 
diffusa  in  Roma  repubblicana  da  Ennio  col  suo  Euhoìienis; 
tale  spiegazione  era  consueta  presso  gli  apologisti. 

Nell'aci-ostico  Titanes  il  verso  5  ci  richiama  ancora  al 
salmo  113  e  ai  passi  paralleli  biblici  sopra  le  mute  inerti 
statue  degli  dèi,  ed  è  una  fuggevole  ripresa  del  motivo  finale 
dell'acrostico  XVII.  Del  resto  si  risolve  in  un'invettiva  gene- 
rica, come  non  di  rado  in  altri  acrostici,  la  quale  muove  da 
una  particolare  contro  le  forme  di  adorazione  infeia  ai  Lari 
e  alla  loro  madre  Muta  o  Tacita  (1).  Vediamo  qual  senso 
Commodiano  abbia  voluto  dare  alla  parola  Titanes.  Il  verso  1° 
suona  cosi:  Titanos  vohis  tutanos  dicitis  esse.  Le  edizioni 
variano  nello  scrivere  tutanos  ora  con  lettera  minuscola  ora 
con  la  maiuscola;  in  quest'ultimo  caso  i  jTw^awi  sarebbero  le 
divinità  tutelari,  come  la  stessa  radice  indica  (cfr.  tutor,  ecc.): 
quelle  divinità  di  cui  è  fatta  menzione  anche  in  Varrone  Sat. 
Men.  213;  se  con  lettera -minuscola,  non  può  significare  che 
*  tutelare  „,  "  di  difesa vi„,  "  di  protezione  „.  In  entrambi  i 
casi  è  certo  che  la  parola  si  riallaccia  alla  medesima  radice 
di  tutor,  e  contiene  l'idea  di  "  protezione  „,  "  tutela  „.  L'in- 
terpretazione in  sostanza  è  una  sola,  in  qualunque  modo  si 
legga:  "  voi  dite  che  i  Titani  sono  vostri  protettori  „;  op- 
pure, equivalentemente:  "  dite  che  i  Titani  sono  per  voi  come 
i  T^utani,  quelle  vostre  speciali  divinità  tutelari  „. 

Non  può  trattarsi  che  di  un  gioco  verbale,  perchè  l'agget- 
tivo tutanus  in  tal  senso  non  era  adoperato. 

Nel  verso  4  il  poeta  dice  che  i  pagani  non  adorano  che 
"  finiti  di  mala  morte  „  (inalo  leto  defunrtos)  :  si  tratta  dunque 
dei  "  Titani  „  antichi  del  mito?  Noi  sappiamo  che  per  Titanes 
nell'antichità  (2)  s'intendevano  gli  dèi  appartenenti  alla  stirpe 
pili  antica,  retti  primamente  da  Saturno,  detronizzati  poi  da 
Giove  con  l'aiuto  dei  Centimani  e  da  lui  scagliati  nel  Tar- 
taro. Ma  Commodiano  pare  identiticare  i  suoi  Titanes  ai  Lares, 


(1)  Vedi  Ovidio,  Fast.,  II  569  seg.  ;  e  Lattanzio,  Div.  Inst.,  120:  Hanc 
[Mutam]  esse  dicunt,  ex  qua  sint  nati  Lares. 

(2)  Vedi  Cicerone,  De  nat.  deor.,  II  70;  Orazio,  Canti.,  Ili  4,  43;  Ovidio, 
Fast..  Ili  797.  Cfr.  Arnobio,  I. 


—  577  — 

e  in  tal  modo  questi  Titani  non  sarebbero  che  "  spiriti  di 
defunti  „,  in  genere,  "  spiriti  sotterranei,  inferi  „.  Ora  i  Lares 
erano  genii  protettori;  vuol  dire  che  il  rapporto,  in  cui  son 
posti  Lares  e  Titanes  nell'acrostico  nostro,  si  riferisce  alla 
condizione  di  "  defunti  „  e  al  carattere  di  Tiitani  (protet- 
tori) a  questi  attribuito  da  coloro  che  Commodiano  rimpro- 
vera (1). 

Montesiani  (sic)  sono  detti  dal  poeta  coloro  che  veneravano 
i  montenses  dii  ;  è  una  forma  inferiore  di  culto,  e  probabil- 
mente si  tratta  degli  dèi  creduti  signori  delle  miniere  di 
metalli  preziosi,  che  si  cavavano  sovente  in  seno  a  rocciosi 
monti. 

Un  indizio  ci  è  dato  da  una  locuzione  strana  del  verso  1°: 
dominentur  in  auro  (detto  forse  in  significato  simile  al  ver- 
giliano  dominantur  in  urbe  [Aen.  II  327])  nel  qual  caso  vor- 
rebbe dire  esser  signori  dell'oro,  dèi  dell'oro. 

Seguendo  l'interpunzione  dell'edizione  critica  di  Vienna,  i 
due  primi  versi  sono  i  seguenti  : 

Instr.  I  21.   1-2: 

Monteses  deos  dicitis,  dominentur  in  auro, 
Obscurati  malo,  aliena  mente  iurantes  ; 

dei  quali  ha  qualche  probabilità  questa  interpretazione:  "  voi 
pagani  dite  che  gli  dèi  montani  reggano  a  loro  arbitrio  la 
ricchezza,  ma  siete  ottenebrati  dall'errore,  e  traviata  e  pazza 


(1)  Per  quanto  riguarda  i  versi  6-7  di  questo  medesimo  acrostico  (20), 
è  utile  un  riscontro  con  VOctavius,  ove  Minucio,  inversamente  da  quanto 
dirà  Commodiano,  aveva  scritto  che  molte  statue  dì  dèi,  oltre  che  di 
legno,  son  fatte  forse  di  immonde  padelle;  e.  23,  11  :  Deus  enim  ligneus, 
rogi  fortasse  vel  infelicis  stipitis  portio,  suspenditur,  caeditur,  dolatur,  run- 
cinatur.  Et  deus  oereus  vel  argenteus  de  immundo  rascido  ...  conflatttr, 
tunditur  malleis  et  incudibus  figuratur.  —  Più  tardi  Paolino  Nolano  ri- 
tornò su  questo  punto  ;  carm.  adv.  paganos,  V  21  seg.  : 

Tum  simulacra  colit,  quae  sic  ex  aere  figurat, 
Ut,  quando  libitum  est,  niittat  conficta  monetae, 
Aut  magis  in  species  convertat  saepe  pudendas. 

Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  37 


—  578  — 

è  la  vostra  mente  „•  Il  verso  3  e  il  verso  5  danno  conferma 
a  questo  significato. 

Nell'acrostico  De  dis  deahusque  (XVJ)  si  enumerano  alcune 
divinità  secondarie,  tra  cui  notevoli  Bellona,  i  cui  riti  il  poeta 
condanna,  come  abbiam  visto,  nell'acr,  XVII;  Nemesis,  qui 
proprio  la  dea  della  vendetta;  Furina,  e  Caelestis,  cioè  la 
Inno  Caelestis,  portata  a  Roma  dopo  la  terza  guerra  punica  (1). 

Non  sfuggi  certo  a  Commodiano,  come  agii  altri  apolo- 
gisti, quel  capitolo  della  Naturalis  Historia  di  Plinio,  il  5° 
del  libro  II,  nel  quale  è  contenuta  una  lunga  digressione 
sopra  la  natura  della  divinità,  e  in  tratti  molto  densi  e  com- 
prensivi è  condannata  la  religione  romana  per  gli  innume- 
revoli suoi  dèi,  e  canzonata  per  l'antropomorfismo  e  per  la 
deificazione  non  solo  di  uomini  che  si  fossero  segnalati  per 
meritevoli  imprese,  ma  persino  di  oggetti  cui  si  attribuisse 
speciale  potere:  ecco  dunque  nel  capitolo  De  Deo,  oltre  che 
nelle  altre  fonti  paganie  classiche,  in  germe,  i  punti  fonda- 
mentali su  cui  poggia  la  polemica  patristica  e  la  commo- 
dianea  (2). 

Difatti  per  quanto  riguarda  Commodiano,  come  Plinio  egli 
prende  di  mira  spessissimo  le  passioni  turpi  degli  dèi  (3), 
anzi  fa  di  ciò  un  punto  capitale  dell'invettiva  sua.  Come  è 
nel  capitolo  pliniano  il  poeta  nostro  insiste  sull'origine  umana 
degli  dèi  (4). 

Parimenti  quel  che  Commodiano  dice  intorno  alla  presunta 
cura  che  gli  dèi  hanno  dei  mortali,  cura  ch'egli    nega,    anzi 


(1)  Vedi  Preller,  op.  cit.,  p.  493.  Cfr.  Agost.,  De  civ.  Dei,  2,  4. 

(2)  Plinio  conclude  con  l'ammettere  una  sola  divinità,  la  potenza  della 
natura  ;  dio  è  la  natura  medesima. 

(3)  Nat.  hist.,  II  5  :  Matrimonia  quidam  inter  deos  credi  tantoque  aevo 
ex  iis  neminem  nasci,  et  alios  esse  grandaevos  semperque  canos,  aìios  iu- 
venes  atque  pueros,  atri  coloris,  aligeros,  claudos,  ovo  editos,  et  alternis 
diebus  viventes  morientesque,  puerilium  prope  deliramentorum  est,  Sed 
super  omneni  hnpudentiam,  adulteria  inter  ipsos  fìngi,  max  iurgia  et  odia, 
atque  etiam  furtorum  esse  et  scelerum  numina. 

(4)  Nat.  hist.,  l.  e.  Hic  est  vetustissimus  referendi  bene  merentibus  gratiam 
mos,  ut  tales  numinibus  adscribant.  Quippe  et  aliorum  nomina  deorum 
et  quae  supra  retuli  siderum  ex  hominum  nata  sunt  meritis. 


—  579  — 

deride  come  ad  esempio  nell'acrostico  Mercurius,  ha  riscontro 
con  un  altro  luogo  del  capitolo  citato:  Irridendum  vero,  agere 
curam  rerum  humanarum  illud  quidqnid  est  summum.  Anne 
tam  tristi  atque  muUiplici  ministerio  non  pollui  credamus  du- 
bitemusve  ? 

Così  nell'acrostico  XVI  che  è  diretto  contro  il  numero 
grandissimo  degli  dèi  si  ravvisa  un  rapporto  con  quanto 
Plinio  scrisse  appunto  contro  tale  molteplicità  svariata:  In- 
numeros  quidem  credere,  atque  etiam  ex  virtutibus  vitiisque  ìio- 
minum,  ut  pudicitiam,  concordiam,  mentem,  spem,  honorem,  cle- 
nientiam,  fìdem  ...maiorem  ad  socordiam  accedit  (1).  e  continua 
citando  qualche  esempio  di  divinità  assurde  come  la  dea 
Febris,  la  Mala  Fortuna,  i   Genii  ecc. 

Concludendo,  dall'esame  di  questi  acrostici  risulta  dunque 
che  i  punti  principali  dell'invettiva  commodianea  sono  i  se- 
guenti: 

I.  gli  dèi  sono  antichi  uomini,  divinizzati,  pei  meriti, 
dopo  la  loro  morte; 

II.  le  loro  statue  sono  fabbricate  da  mano  umana,  sono 
di  materia  terrena  e  corruttibile,  mancano   affatto  di  sensi  ; 

III.  la  colpa  della  diffusione  dei  culti  è  principalmente 
dei  sacerdoti,  e  anche  dei  poeti,  fabbricatori  di  false  favole; 

IV.  i  sacerdoti  degl'idoli  non  sono  in  buona  fede,  ma 
ingannano  con  sfrontate  finzioni  i  creduli  per  impinguare  sé 
stessi. 

Altri  tratti  di  minore  importanza  abbiam  veduto  via  via 
nel  corso  della  trattazione. 

Sono  questi  del  resto  i  punti  su  cui  si  fonda  tutta  in  ge- 
nere l'invettiva  della  letteratura  cristiana  apologetica.  Erano 
argomenti  ch'essa  trovava  in  germe  o  già  sviluppati,  in  seno 
al  paganesimo,  alcuni  dei  quali  anzi  risalivano  a  origini  lon- 
tane, anche  greche  :  sia  d'esempio  la  rampogna  della  rappre- 


(1)  E  ancora  :  Itaque  nomina  alia  aliis  gentibus,  et  numina  in  iisdem 
innumerabilia  invenimus,  inferis  quoque  in  genera  discriptis  morhisque 
et  multis  etiam  pestibus,  dum  esse  placatas  trepido  metu  cupimus. 


-  58f)  — 

seiitazione  antropomorfica  degli  dèi,  che  già  era  in  Senofane 
da  Colofone  (Bergk-Hiller.  16).  Quanto  al  primo  punto,  cioè 
alla  spiegazione  evemeristica,  abbiamo  visto  come  risalisse 
ad  Ennio;  gli  altri  nella  maggior  parte  sono  portati  dello 
stoicismo,  che  lanciò  strali  veementi  contro  le  mostruosità  e 
le  infantilità  della  religione  romana.  Varrone,  che  pure  fu  il 
più  forte  propugnatore  del  rinvigorimento  della  religione  ten- 
tato dal  movimento  filosofico  della  fine  della  repubblica  e 
dei  primordi  deirimpero  (con  le  Antiquitates  rerum  divinarmii), 
dice  degl'idoli  (presso  Arnobio,  adv.  nat.  VII):  "  essi  sono  di 
bronzo,  di  terra  cotta  o  di  marmo,  insomma  di  materie  cor- 
ruttibili ;  non  abbisognano  di  sacrifizi  perchè  non  sentono; 
inutile  dunque  sacrificare  „. 

Della  triplice  spiegazione  varroniana  dell'origine  del  culto 
agli  dèi,  a  Commodiano  e  agli  apologisti  fu  assai  cara  quella 
che  vedeva  la  causa  generatrice  dei  culti  nei  racconti  dei 
poeti  (1). 

La  polemica  contro  la  concezione  antropomorfica  fu  co- 
mune in  quel  medesimo  tempo.  La  critica  religiosa  crebbe 
col  rafforzarsi  del  pensiero  stoico;  allora  Seneca  (Contra  su- 
perstitiones)  mordacemente  satireggia  quelli  ch'egli  chiama 
giuochi  degli  adulti,  parificandoli  a  quelli  dei  fanciulli,  giuochi 
consistenti  nel  sacrificare  a  questi  grandi  burattini  insensi- 
bili e  di  materia  inanimata  (presso  Lattanzio  div.  inst.,  II  4). 
Degno  d'esser  riportato  come  esempio  tipico  per  tutti  i  passi 
analoghi  è  il  seguente,  che  par  precursore  delle  invettive 
cristiane:  Sacros,  immortales,  inviolahiles  in  ììiateria  viìissima 
atque  immobili  dedicante  habitus  illis  hominum  ferarumque  et 
piscium,  quidam  vero  mixto  sexu  diversis  corporibus  induunt: 
numina  vocant  quae,  si,  spiritu  accepto,  subito  occurrerent, 
monstra  haberentur. 

Quanto  a  Cicerone,  sappiamo  quale   contributo  egli  abbia 


(1)  Così  Minucio   Felice   scriveva,   nell'Oca,  e.  23,  1  :    Has  fabulas   et 

errores quod  est  graviua,  ipsi  studiis  et  disciplinis   elahoramus,  carmi- 

nibus  praecipue  po'étarum,  qui  plurimum  quantum  veritati  ipsi  sua  aucto- 
ritate  nocuerunt. 


—  581  — 

portato  con  la  sua  indagine  filosofica  alla  demolizione  di 
culti  insostenibili,  almeno  presso  gli  spiriti  colti,  pur  attri- 
buendo alla  religione  una  funzione  politica  come  freno  ne- 
cessario del  popolo. 

Così  i  motivi  fondamentali  dell'invettiva  patristica  apolo- 
getica contro  i  culti  romani  si  riannodano  a  quei  germi  e  a 
quelle  basi  che  già  si  trovano  nella  paganità  stessa,  e  si 
concretano  specialmente  nella  critica  di  Varrone,  nello  scet- 
ticismo ciceroniano,  negli  strali  di  Seneca,  nelle  digressioni 
di  Plinio  sulla  ridicola  natura  degli  dèi.  Ed  era  naturale  che 
gli  apologisti  si  valessero  dei  medesimi  argomenti  già  messi 
in  campo  dagli  avversari,  come  i  più  atti  a  dar  valido  ap- 
poggio alla  polemica  loro. 

Pavia,  aprile  1913. 

Pier  Luigi  Ciceri. 


582  - 


ANCORA  "  OCULIS  INUNCTIS 

(Orazio,  Sat.  I,  3,  25). 


Il  Rasi  è  tai  giudice  degli  scrittori  latini  in  genere  e  in 
ispecie  d'Orazio,  ch'io,  anche  continuando  a  non  essere  inte- 
ramente d'accordo  con  -lui  in  un  minimo  punto  dell'esegesi 
oraziana,  darei  certo  prova  d'avvedutezza,  se  m'arrendessi 
subito  e  incondizionatamente  alla  sua  autorità,  ben  lieto  di 
essere  stato  corretto  senza  quel  tono  asciutto  con  cui  è  lecito 
dar  sulla  voce  agli  intrusi,  e  anzi  con  indulgente  tolleranza. 
Ma,  pur  essendo  e  dichiarandomi  anche  pubblicamente  grato 
del  cortese  trattamento,  poiché  il  dubbio,  che  ho  esposto  ul- 
timamente nella  Rivista  (p.  114  sgg.),  è  vecchio  nel  mio  animo 
e,  come  vecchio,  restìo,  amo  meglio  dar  prova  di  schiettezza 
che  non  d'avvedutezza  e  ritornare  sull'argomento,  se  mai 
possa  tentare  un'estrema  difesa  del  mio  dubbio.  Nel  che  son 
certo  che  l'illustre  Maestro  mi  scuserà  ricordando  —  la  ci- 
tazione ciceroniana  mi  occorre  spontanea  —  che  cititis  repen- 
tinus  oculorum  tumor  sanatur,  quam  diuturna  lippitudo  depel- 
litur.  Del  resto,  perchè  non  paia  che  col  ritardarla  io  voglia 
attenuare  o  dissimulare  la  mia  doverosa  confessione,  dichia- 
rerò da  bel  principio  che,  dopo  aver  letto  l'articolo  del  Rasi 
{Rivista,  p.  300  sgg.),  non  ripeterei  più  tale  e  quale  la  mia 
discussioncella  esegetica.  Ora  infatti  riconosco  di  buon  grado 
che  l'interpretazione  volgata  di  "  oculis  inunctis  „  non  è  poi 
in  quel  contrasto,  che  mi  sembrava,  col  senso  generale  del 
luogo  oraziano,  per  quanto  "  inungi  „  neWEpist.  I,  1,  28,  che 
è  l'unico  verso  dove  la  parola  da  me   revocata  in  questione 


—  583  — 

ricompaia  nel  Yenosino,  significhi  naturalmente  (1)  e  indubi- 
tabilmente "  curarsi  gli  occhi  per  ottenere  la  massima  utilità 
delle  forze  visive  che  uno  abbia  da  natura  „.  Così  in  questa 
giunta  non  mi  propongo  se  non  di  mostrare,  smorzando  anche 
pili  l'intonazione  tutt'altro  che  perentoria  della  mia  prima 
noterella,  che  l'interpretazione  ch'io  là  mi  arrischiai  di  pro- 
porre, giacche  da  una  parte  —  cosi  almeno  pare  a  me  — 
non  urta  in  nessuna  assurdità  o  difficoltà  intrinseca  o  estrin- 
seca e  dall'altra  non  muta  menomamente  il  senso  generale 
del  luogo  oraziano,  è,  se  non  più  sodisfacente  dell'interpre- 
tazione volgata,  certo  tale  da  non  dover  essere  scartata  sen- 
z'altro e  da  lasciare  anzi  un  po'  dubbiosi,  quale  delle  due  sia 
da  preferire.  Non  sarebbe  davvero  questo  un  caso  rarissimo 
nell'esegesi,  come  d'ogni  altro  scrittore  specialmente  antico, 
così  d'Orazio,  dove  abbastanza  spesso  t'imbatti  in  luoghi  che, 
sebbene  incontrovertibilmente  chiari  nell'insieme,  si  prestano, 
quanto  ai  particolari,  a  interpretazioni  varie  e  magari  opposte 
così  da  fare  "  dubbiar  ben  saggi  „,  come  attestano  tutti  i 
commenti  migliori,  compreso  naturalmente  quello  esemplare 
d'Orazio  procurato  dal  Rasi.  Ma  questi  nel  suo  articolo  rivolto 
a  confutare  la  mia  nota  riafferma  risolutamente,  come  una 
unica  che  possa  reggere,  l'interpretazione  volgata  di  Sat.  I, 
3.  25  :  "  Orazio  non  vuol  dire,  né  pila  né  meno,  che  gli  uomini 
vedono  i  propri  difetti  'con  la  veduta  corta  d'una  spanna', 
cioè  li  vedono  con  la  miopia  di  un  lippus,  il  quale,  per  giunta, 
abbia  gli  occhi  tutti  impiastricciati  di  medicamenti  :  ora  fra 
un  lippus  che  abbia  pur  trascurato  di  curare  i  suoi  occhi 
[oculis  inunctis  nel  senso  voluto  dai  Gandiglio,  "  non  unti  „) 
e  un  lippus  che  li  curi  e  che  in  quel  dato  momento  li  abbia 
sotto  medicazione  {oculis  inunctis  nel  senso  volgato  di 
"  ben  unti,  impiastricciati  „)  ci  vedrà   sempre   meno   il 


(l)  Quanto  al  significato  tecnico  del  v.  inungere  nell'oftalmoiatria, 
«ono  tra  l'altro  particolarmente  istruttivi  i  libri  XXVIII  (167-172)  e 
XXIX  (115-132)  della  storia  naturale  di  Plinio,  dove  quel  verbo  si  ripete 
a  ogni  poco,  alternato  con  inlinere  (ma  anche  nello  stesso  senso  il  sem- 
plice ungere,  cfr.  XXVllI,  171  e  altr.,  o  instillare,  p.  es.  XXV,  143  : 
*  instillatur  plantaginis  sucus  lippitudini  „). 


—  584  — 

secondo  „  (p.  301  sg.).  Ebbene  io  convengo  facilmente  che 
la  cosa  presentata  cosi,  tanto  piìi  se  si  attribuisce,  là  dove 
si  tratta  di  lippitudo,  valore  intensivo  a  un  verbo  d'uso  rigo- 
rosamente tecnico  in  tale  proposito,  non  solo  giustifica  e  av- 
valora l'interpretazione  volgata,  ma  anche  infirma  quella  che 
io  tentai  di  contrapporle.  Ma  se,  allargando  quello  che  già 
dissi,  ora  dicessi  che  un  lippus  oculis  non  unctis  può  anche 
essere  chi  trascuri  la  lippitudo  nello  stadio  acuto  della  ma- 
lattia ?  Certo  non  sarebbe  facile  decidere  se  in  tal  caso  ci 
veda  meglio  o  peggio  il  lippus  che  ricorre  ai  medicamenti  o 
quello  che  si  ostina  a  farne  senza,  mentre  poi  questa  stessa 
ostinazione  sarebbe  un  tratto  assai  evidente  della  stoltezza 
presa  di  mira  dal  satirico  [Stultus  ...  hic  amor  est,  cioè  quel- 
l'egoismo che  ci  fa  chiuder  gli  occhi  ai  nostri  difetti).  Ma  non 
mi  voglio  valere  d'una  scappatoia,  che  d'una  scappatoia  ap- 
punto avrebbe  l'aria  la  mia  parata.  Aggiungerò  piuttosto  una 
considerazione,  che  tralasciai  di  fare  nella  mia  prima  noterella 
per  non  impinguarla  tròppo  oltre  il  mio  modesto  intendimento, 
e  che  forse  presenta  la  cosa  sotto  un  aspetto  che,  senza  op- 
pugnare né,  tanto  meno,  escludere  la  interpretazione  comune 
dell'espressione  o^uziana,  conferisce  tuttavia  qualche  numero 
di  probabilità  anche  alla  mia,  cosi  che  non  sembri  che  quella 
co'  suoi  titoli  di  antica  nobiltà  debba  adontarsi  nel  vedersi 
accostata  con  tutto  il  dovuto  rispetto  da  questa,  non  ostante 
la  sua  recentissima  e  oscurissima  origine. 

Orazio  dunque  nel  nostro  luogo  non  fa  altro  se  non  limet- 
tere  a  novo  un  dettato  probabilmente  comune  a  tutti  i  popoli 
e  a  tutti  i  tempi  e  certo  molto  diffuso  tra  i  Greci  e  i  Romani, 
nei  cui  scrittori  è  spesso  ripetuto  con  caratteri  manifesta- 
mente proverbiali,  ai  quali  aggiungono  evidenza  i  colori  alle- 
gorici. L'osservazione,  per  usare  le  acconce  parole  del  Rasi, 
"  così  umanamente  e  sempre  vera  „,  che  troviamo  nella  sua 
nudità  gnomica  per  es.  in  Euripide  ('Anavréc,  èafiEv  eig  xò 
vovd-Exeìv  aocpol,  Adrol  ò'  àfiaQxavovjEc,  ov  yiyvcbaxofiev  : 
Incert.  fah.  fragni.  1029  [Nanck,  IH,  18851),  ebbe  ben  presto 
e  conservò  poi  sempre  nelle  due  lingue  classiche  due  forme 
proverbiali  ben  distinte,  quantunque  nei  particolari  l'una  e 
l'altra  atteggiate  con  maggiore   o   minor  varietà   e   talvolta 


—  585  - 

avvicinate  tra  loro  da  qualche  vicendevole  prestito  o  conta- 
minazione. La  prima  si  svolse  dalla  maniera  naturalissima 
e  semplicissima  "  Accoi-gersi  delle  mancanze  degli  altri  e  non 
delle  proprie  „  determinando  il  fatto  morale  in  senso  fisico 
col  subordinarlo  o  addirittura  col  trasportarlo  all'organo  della 
vista,  e  talvolta  assumendo,  già  prima  che  in  Orazio  o  nei 
Vangeli,  il  giro  interrogativo.  Così  accanto  per  es.  a  Monandro 
"  Ovósìg  è(p'  avxov  xà  xanà  ovvoqù,  IId/i(piÀe,  ScKpiòQ,  éxéqov 
ò'  doxf]fiovovvTog  ò^pEiai  „  (1)  e  a  Cicerone  "  Fit ...  nescio  quo 
modo,  ut  magis  in  aliis  cernamus  quam  in  nobismet  ipsis,  si 
quid  delinquitur  „  (2)  troviamo,  oltre  che  i  versi  comici  ano- 
nimi confrontati  spesso  dai  commentatori  d'Orazio  con  quelli 
appunto  della  satira  "  Ti  ò'  àXXóxqiov,  dvd-Q(07ie  ^aoìiavù- 
xaxs,  Kaxòv  ò^vòoQHEÌg,  rò  ó' ì'òiov  Jiaga^ÀÉTisig  ;  „  (3),  l'al- 
legoria esopiana  delle  due  bisacce  (4)  toccata  da  Catullo 
(XXII,  21),  da  Orazio  {Sat.  II,  3,  299),  da  Persio  (4,  24),  da 
Seneca  {De  ira  II,  28,  8  :  "  aliena  vitia  in  oculis  habemus, 
a  tergo  nostra  sunt  „),  e  l'altra  allegoria  conservataci  in 
quella  miniera  di  detti  popolari  latini  che  è  Petronio,  alle- 
goria tanto  simile,  pur  nella  sua  volgarità,  allo  spunto  iniziale 
di  quella  evangelica:  "  in  alio  peduclum  vides,  in  te  ricinum 
non  vides  „   (5). 

Anche  la  seconda  forma  proverbiale  che  la  sentenza  rivesti 
nell'antichità  greco-latina  compare  nel  Vangelo,  donde  ap- 
punto è  passata  nell'uso  moderno.  Infatti  al  notissimo  Medine, 


(1)  Th.  Kock,   Coin.  Alt.  fragm.  Ili,  Men.  ine.  fab.  631;  cfr.  ibid.  710: 
"Oiav  TI  fiéÀÀtig  TÒv  TtéÀag  HaztjyoQeìv,  Advòg  rà  aavtov  tiqùìtov  éni- 

anéncov  Kund  ,  e  Sosicrate  fr.  3  :   "  ^Aya&ol  óè  rò  kukóv  èofiev  écp'  ètéQtov 
ideìv,  Aviol  6^  5tav  TtotCùfiev  oi  yivtóano/^sv  ,. 

(2)  De  off.  I,  41,  146  ;  cfr.  Tusc.  Ili,  30,  73  :  "  Est...  proprium  stultitiae 
aliorura  vitia  cernere,  oblivisci  suorum  ,. 

(3)  Kock,  1.  e,  fab.  adesp.  359. 

(4)  Schol.  a  Persio  4,  24;  cfr.  Babr.  66  ;  Fedr.  4,  10. 

(5)  Petr.  57.  Cfr.  anche  Catone  Monost.  48  sg.  (P.  L.  M.  Ili,  p.  239): 
"  Cum  vitia  alterius  satis  acri  lumine  cernas  Nec  tua  prospicias,  fis 
vero  (Buecheler)  crimine  caecus  „  ;  Ennod.  p.  33,  13  Vog.  :  "  viperinis 
oculis  illud,  quod  alter  delinquit,  inspiciens  „. 


—  586  — 

cura  te  ipsum  (1)  corrispondono  e  quel  d'Euripide  "  "Aààoìv 
latQÓg,  avTÒg  é'Àxeaiv  ^qvcov  „  (2)  e  quel  di  Seneca  "  Papulas 
observatis  alienas,  obsiti  plurimis  ulceribus  „  (3).  Orbene  Orazio, 
che  di  questa  seconda  maniera  proverbiale  manifesta  una 
traccia  là  dove  menziona,  bensì  in  diverso  proposito,  ma 
sempre  in  senso  morale,  le  "  incurata  ulcera  „  degli  stolti  (4), 
nella  satira,  pur  attenendosi  alla  prima  maniera,  è  credibile 
che  sia  stato  condotto  a  introdurvi  la  immagine  del  lippus 
oculis  imtnctis  appunto  dal  ricordo  dell'altra  sentenza  comune 
che  rappresentava  il  facile  riprensore  degli  altri  in  un  malato 
che  trascura  i  propri  mali  lasciandoli  aggravare,  e  così,  con 
un  procedimento  non  nuovo  a  lui,  abbia,  tanto  più  felicemente, 
quanto  piìi  semplicemente,  fatto  scaturire  la  novità  dalla 
sovrapposizione  e  adattamento  di  vecchi  e  noti  elementi  (5). 
La  creazione  artistica,  come  tutti  sanno,  non  è  spessissimo 
se  non  combinazione  .di  motivi  preesistenti.  Del  resto  nel 
nostro  caso  particolare  noi  abbiamo  visto  or  ora  che  l'antico 
proverbio  nella  sua  forma,  per  dir  così,  nosologica  con  quel- 
r  '  observatis  '  accoglie  presso  Seneca  una  nota  dell'altra  sua 
forma  ;  come  appunto  questa  (in  modo  così  acconcio  vi  è  pre- 
parata sin  da  principio)  piega  insensibilmente  verso  i  tratti 
di  quella  nell'allegoria  evangelica  :  "  Quid  autem  aspicis  fe- 
stucam,  quae  est  in  oculo  fratris  tui,  trabem  autem  quae  est 
in  oculo  tuo  non  consideras  ?  aut  quomodo  potes  dicere  fratri 
tuo,  Frater,  sine  ejiciam  festucam  quae  in  oculo  tuo  est  ; 
quum  ipse  trabem  quae  est  in  oculo  tuo  non  respicias  ?  Hy- 
pocrita,  ejice  primum    trabem    illam    ex   oculo   tuo  ;   et  tunc 


(1)  Luca  IV,  23. 

(2)  Nauck,  1.  e,  fr.  1071.  Cfr.  col  Nauck,  Gregor.  Nazianz.  or.  voi.  1, 
p.  7  B  :  "  ■^  Tfjg  na^oifiiag  {Ari  ^àQQO)  ^écofisv,  àÀÀovg  latgeveiv  èTn^ei- 
Qovvteg  aizol  figvovTeg  iÀneai  ,, 

(3)  De  vita  beata  27,  4.  Cfr.  S.  Ambrogio,  De  viduis  10,  60  :  "  ad  pro- 
positum  revertamur,  ne  ...  dura  alienis  medemur  ulceribus,  ulcera  nostra 
cumulemus  ,. 

(4)  Epist.  I,  16,  24. 

(5)  Anche  A.  Otto  (Die  Sprichworter  und  sprichwortUchen  Redensarten 
der  Romer,  Leipzig  1890,  p.  354)  ricollega  il  passo  oraziano  col  detto 
di  Seneca  de  v.  b.  27,  4. 


—  587  — 

dispicies  ut  ejicias  festucam  quae  est  in  oculo  fratris  tui  »  (1). 
Ma  tornando  a  Orazio  (il  quale  poi  anch'egli,  pur  non  segui- 
tando la  prima  immagine  dell'anomalia  visiva,  soggiunge  il 
consiglio  al  suo  hypocrites  di  rivolger  la  propria  attenzione 
innanzi  tutto  a  se  stesso  :  Denique  te  ipsum  concute  ecc. 
V.  34  sgg.),  a  me  non  sembra  che  si  possa  trovare  nel  luogo 
della  satira,  ancorché  lo  si  consideri  in  se  e  per  se,  cosa 
alcuna  che  escluda  categoricamente  nemmeno  la  interpreta- 
zione particolare,  da  cui  non  esce  punto  cambiato  il  senso 
del  complesso,  oculis  inunctis  =  ocidis  incuratis  ;  che  proprio 
in  incuratus  Orazio  ci  offrirebbe  anche  l'analogon  di  hmnctus 
preso  nel  senso  negativo.  Anzi  la  nuova  interpretazione  par- 
rebbe prestarsi  a  lasciar  trasparire  vie  più  palese  sotto  il 
significato  materiale  delle  parole  il  significato  morale  ch'esse 
inchiudono,  come  mise  soprattutto  in  rilievo  chi  osservò  che 
"  auch  die  Griechen  brauchen  Àrj/idv,  Ài]fir]  von  geistiger 
Schwachsichtigkeit  „  (Kiessling-Heinze)  (2)  ;  giacche  Orazio 
ben  sapeva  che  gli  uomini,  mentre  s'affrettano  a  curarsi  di 
ogni  anche  minimo  disturbo  fisico,  per  esempio  d'un  bruscolo 
entrato  in  un  occhio,  alle  malattie  dell'anima  non  ci  badano  : 

Nani  cur, 
Quae  laedunt  oculum,  festinas  demere,  si  quid 
Est  animum,  differs  curandi  tempus  in  annnm  ?  (3) 

In  simil  modo  Menio,  dal  cui  esempio  appunto  Orazio  nella 
satira  passa  al  suo  monito  generale,  divien  lippus  consape- 
vole e  volontario  {Egomet  mi  ìgnosco),  appena  gli  rammentano 
le  sue  proprie  magagne,  alle  quali  chiude  quegli  occhi  che 
tiene  sbarrati  sulle  magagne  di  Novio. 

Ma  contro  la  mia  interpretazione  resta  sempre  una  diffi- 
coltà pregiudiziale,  sembrando  imprudente  (4)  il  voler  accre- 
scere la  serie  oraziana  di  djia^  Àeyófieva  morfologici  sul  tipo 


(1)  Luca  VI,  41  SK.  ;  cfr.  Matteo  VII,  3  sgg. 
(2i  Cfr.  Graz.  Sat.  I,  120;  Pers.  I,  79;  ecc. 
(3j  Epist.  I,  2,  37  sgg. 

(4)  Non  per  altro  a  tutti  ;  veggasi  l'erudito  articolo  del  prof.  P.  Bel- 
lezza, Rivista  p.  305  sgg. 


—  588  — 

di  incastigatus  (Ep.  I,  10,  45  ;  ingustatus,  Sat.  II,  8,  30  ;  in- 
metatus,  Od.  HI,  24,  12;  inresedus,  Epod.  5,  47;  inretortus, 
Od.  II,  2,  23  ecc.)  anche  d'un  d'^ra^  Zeyófievov  semasiologico, 
fosse  pure  del  medesimo  tipo,  come  sarebbe  inundus  =  non 
undus.  È  ben  vero  che  io  insinuavo  già  che  un  esempio  non 
affatto  improbabile  di  senso  negativo  attribuito  a  inundus 
può  scorgersi  nella  concliis  inunda  di  Marziale  (VII,  78,  2); 
ma  il  sospetto  ch'io  arrischiavo  di  sfuggita  contro  il  consenso 
dei  lessici  mi  è  ora  dichiarato  illegittimo  dal  Rasi  non  solo 
sul  fondamento  di  quel  consenso,  che  del  resto  io  per  il  primo 
non  avevo  dissimulato,  ma,  che  piìi  importa,  anche  con  l'esame 
intrinseco  del  luogo  di  Marziale.  Quest'esame  s'appoggia  a 
due  punti  ;  e  cioè  "  conchis  inuncta  „  vuol  dire  "  fava  con- 
dita „  1°  "  perchè  consimili  erbaggi  di  solito  si  condivano, 
come  insalata,  presso  i  Romani  „  ;  2"  perchè  nel  distico  di 
Marziale  "  vi  è  una  gradatio  di  pensiero  a  minore  ad  maius  ; 
infatti  nominando  Marziale  prima,  al  v.  1,  i  "  lacerti  „  ("  ge- 
salzene  Fische  in  Stucken  mit  gehackten  Eiern  aufgetragen  „ 
Friedl.)  e  aggiungendo  poi  :  "  Et,  bene  si  cenas,  conchis 
inunda  Uhi,  si  capisce  che  quelle  fave  dovevano  almeno 
essere  condite  „  (p.  303  sg.).  Orbene,  quanto  al  primo  punto, 
a  me  sembrerebbe  che,  essendo  consueto  ai  Romani  condire 
la  fava,  questa  sarebbe,  se  mai,  una  ragione  di  più  per  in- 
tendere inunda  come  "  scondita  „,  perchè  così  appunto  l'epi- 
teto apparirebbe  non  ozioso  e  insignificante  ;  e  quanto  al  se- 
condo, anche  ammettendo,  come  volentieri  ammetto,  la  gra- 
dazione crescente  che  vuole  il  Rasi,  nel  primo  verso  io  cerco 
inutilmente  i  lacerti  e  tanto  piìi  inutilmente  il  contorno 
d'uova  friedlaenderiano,  ma  riesco  a  trovar  solo  una  povera 
cauda  lacerti  affatto  sguarnita,  al  cui  confronto  può  già 
sembrare  più  scelto  e  appetitoso  anche  un  piatto  di  fava 
scussa  0,  meglio,  senza  condimenti  grassi.  Ecco  infatti 
il  distico  : 

Cum  Saxetani  ponatur  cauda  lacerti 

et,  bene  si  cenas,  conchis  inuncta  tibi  :...  (1). 


(1)  La  gradazione  crescente  del  resto  potrebbe  essere   semplicemente 


—  589  — 

Io  non  ho  a  mia  disposizione  il  commento  del  Friedlànder, 
ma  mi  permetto  di  affermare  che  la  sua  definizione  dei  lacerti 
che  calza  a  pennello,  se  è  aggiunta  al  v.  11°  dell'epigramma  X,  48 
(Secta  coronabunt  rutatos  ova  lacertos),  è  quanto  mai  inop- 
portuna, se  è  tirata  in  ballo  in  proposito  del  distico  che  noi 
stiamo  discutendo  (1).  In  questo  è  derisa  l'insensatezza  d'un  tal 
Papilo  che  tratta  se  stesso  a  tavola  nel  modo  più  meschino 
e  spilorcio  ;  e  perciò  l'epigrammista  non  si  contenta  di  attri- 
buire ai  costui  pasti  la  conchis  o  il  lacertus,  ch'eran  quasi  in 
proverbio  come  cibi  dozzinali  del  popolino  di  Roma  antica  (2), 
ma  addirittura  del  laeertìis  sceglie  la  coda,  cioè  lo  scarto,  che 
si  può  aver  dal  cetarius  quasi  per  nulla,  e  consentaneamente 
a  questo  tratto  di  incredibile  grettezza  alla  conchis.  che  ben 
preparata  non  è,  a  detta  dello  stesso  Marziale  (3),  un  piat>to 
disprezzabile  per  gusti  modesti,  invidia  la  spesa  dell'olio.  Se 
Marziale  avesse  voluto  largire  il  condimento  appropriato  alla 
conchis  delle  sordide  cene  di  Papilo,  certo  non  l'avrebbe  detta 
semplicemente  inuncta,  il  qual  participio,  così  solo,  per  signi- 
ficar là  qualche  cosa  nel  senso  affermativo,  dovrebbe  sonare, 
in  contrasto  con  tutto  il  resto,  "  condita  senza  risparmio  ». 
ma  gli  sarebbe  venuta  spontanea  qualche  immagine  simile  a 
quella  di  Persio  :  "  Solis  natalibus  est  qui  Tinguat  olus  siccum 
muria  vafer  in  calice   empta,   Ipse   sacrum    irrorans    patinae 


quantitativa  e  non  qualitativa  :  due  pietanze  son  certo  uno  scialo  per  chi 
di  solito  si  contenta  di  una.  E  infine  altri  potrebbe  credere  che  "  bene 
si  cenas  ,  appartenesse  a  tutta  la  proposizione  sovraordinata  e  non  sol- 
tanto al  secondo  membro  di  essa. 

(1)  Dopo  l'invio  di  questo  articolo  ho  potuto  vedere  che  il  Fr.  dà  la 
5ua  definizione  appunto  nelle  note  a  questo  distico  pur  citando  tra  l'altro 
anche  X,  48,  11.  Ciò  non  vale  a  farmi  cambiare  menomamente  quello 
che  ho  scritto.  In  questo  mezzo  poi  ho  potuto  anche  riscontrare  che 
dagli  scoliasti  di  Orazio  non  è  lecito  ricavar  nulla  di  perentorio  per 
l'interpretazione  di  Sat.  I,  3,  25. 

(2)  Cfr.  soprattutto  Gioven.  XIV,  130  sgg. :  "  differre  in  tempora  cenae 
Alterius  conchem  aestivi  cum  parte  lacerti  Signatam  „  (si  tratta  anche 
qui  d'esempi  di  gretta  parsimonia). 

(3)  XIII,  7  :  "Si  spumet  rubra  conchis  tibi  pallida  testa,  Lautorum 
cenis  saepe  negare  potes  „. 


—  590  — 

piper  ,  (VI,  19  sgg.),  ovvero  di  Giovenale  :  "  hic,  qui  Pallidus 
afifertnr  misero  tibi  caulis,   olebit   Lanternani  „   (V,  86  sgg.). 

Su  questo  punto  adunque  le  obiezioni  del  Rasi,  nonché  a 
indebolire  il  timido  sospetto  che  contro  l'autorità  dei  lessici 
mi  s'affacciò  senza  che  pensassi  di  ricercare  gl'interpreti  di 
Mai'ziale,  hanno  valso  a  tramutarlo  in  saldo  convincimento, 
tanto  più  che  ora,  messo  sull'avviso  dal  Rasi  stesso,  verifico 
che  "  conchis  inuncta  „  è  stato  spiegato  pei-  "  fava  scondita  „ 
non  soltanto  dal  traduttore  francese  ch'egli  cita  nella  sua 
nota  a  p.  303.  Io  non  ho  comodità  di  fare  un'indagine  com- 
piuta, estesa  cioè  anche  alle  edizioni  originali  dei  maggiori 
commentatori  olandesi  del  cinque  e  seicento,  ma  certo  nei 
vecchi  commentatori,  che  mi  sono  accessibili,  trovo  incontra- 
stata l'interpretazione  che  al  Rasi  non  va  :  per  es.  in  Domizio 
Calderini  e  Giorgio  Merula,  Venezia  1542  :  "  conchis  inuncta: 
sine  oleo  „  (equazione  ripetuta  tale  e  quale  nell'ediz.  parigina 
ciim  variorum  commentar iis  del  1617  e  in  quella  del  Collesso 
ad  usum  Delphini  del  1660)  e  in  Tomaso  Farnabio,  Amsterdam 
1644  :  "  conchis  :  virides  fabae,  neque  eae  oleo  perfusae  „ 
(spiegazione  adottata  dallo  Schrevelio,  Leida  1661,  e  entrata 
anche  nell'ediz.  di  Torino,  Pomba  1833).  Solo  dal  gesuita 
Rader  (Ingolstadt  1602)  trovo  messa  in  dubbio,  proprio  col 
confronto  dell'oraziano  oculis  inunctis,  l'interpretazione  "  con- 
chis imincta  ^=  oleo  non  per  fusa  „  indicata  come  universalmente 
seguita  fino  a  quel  tempo.  Ma,  come  abbiam  visto,  il  dubbio 
non  attecchì  presso  gli  altri  commentatori,  e  anche  l'unica 
traduzione  ch'io  qua  ho  potuto  consultare,  quella  francese 
pubblicata  dal  Didot  (Parigi  1884)  sotto  la  direzione  del 
Nisard,  reca  al  nostro  luogo  "  fèves  non  assaisonnées  „. 

Quae  cum  ita  sint,  anche  attribuendo  a  Orazio  inunctus  nel 
senso  di  non  unrtus,  non  gli  regaleremmo  davvero  un  ccTia^ 
ÀEyó/iievov  più  di  quello,  poniamo,  che  fa  il  Rasi  ammettendo 
in  Sat.  II,  4,  75,  ragionevolissimamente  e  con  l'appoggio  di 
altri  autorevolissimi  commentatori,  "  incretus  „  nel  senso  di 
"  non  passato  per  lo  staccio  „.  Che  se  i  lessici  trascurano  di 
registrare  il  significato  negativo  di  inunctus,  la  mancanza  par 
proprio  dei  lessicografi.  Almeno  a  questo  riguardo  spero  che 
il  mio  cortese   contraddittore   mi    concederà   che    io   non   ho 


—  591  — 

sciupato  carta  e  inchiostro  per  difendere  una  causa  irrime- 
diabilmente spallata.  Quanto  poi  al  rimanente,  mentre  rico- 
nosco che  vedendo  alcunché  di  men  rigoroso  nell'interpre- 
tazione del  passo  oraziano,  se  non  èÀrjfKov  noloKvviaic,  o 
XVTQmc,,  leviter  lippiebam,  mi  contenterei  che  tuttavia  l'inter- 
pretazione che  fin  da  principio  io  misi  avanti  in  forma  dubi- 
tativa, appunto  come  semplice  dubbio  anche  a  un  giudice 
severo  e  diritto  quale  è  il  Rasi  sembrasse  non  incompatibile. 

Fano,  maggio  1914. 

Adolfo  Gandiglio. 


—  592  — 


RECENSIONI 


Die  Pseudo-Xkxophontische  A&HNAIQN  TIOAITEIA.  Einleitung. 
Ubersetzung.  Erklàrung  von  P'rnst  Kalinka.  Leipzig  und  Berlin, 
B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  vi-824. 

L'edizione  che,  colla  versione  a  fronte,  si  trova  a  pp.  64-82,  si  deve 
riguardare  come  la  seconda  curata  dal  Kalinka,  cui  si  debbono  anche 
non  molte  ma  acute  proposte  di  emendamenti.  La  restituzione  in  1,  2 
òi-naìiag  aicó&i  {Si)Kai{oi)  ot  névrjTeg  aal  ó  6ijf*og  jiXéov  U^eìv  nella  sua 
audacia  (dal  punto  di  vista  grafico,  perchè  e%£i  c'è  in  M,  e  con  exsi  il 
Kat  potrebbe  stare)  dà  un  senso  soddisfacentissimo,  tanto  pivi  che  òiv.aioi 
avrebbe  un  valore  di  diritto  positivo  quale  spetta  a  òi^aibìg.  Sicché, 
mettendoci  dal  punto  di  vista  politico  e  positivo  dell'autore  si  potrebbe 
intendere:  "  hanno  tutti  i  diritti  ,.  In  1,  14  8zt,  {ol)  nÀ£Ov[i]£g  avy.o- 
(pavTovacv  trasporta  la  sicofantia  agli  alleati  stessi;  cioè  il  sistema  della 
sicofantia  da  Atene  si  è  radicato  fra  i  suoi  alleati,  anzi  nel  partito  de- 
mocratico locale  dei  varii  alleati.  Invece  la  sostituzione  di  7iaQa{7i)orj- 
(^a)(av  a  TiuQa^orjd'cìv  dei  mss.  lascia  almeno  sospesi,  almeno  per  la  ra- 
rità della  parola;  ma  le  considerazioni  della  p.  188  hanno  non  poco 
fondamento  nel  valore  reale  del  passo,  che  il  senso  fondamentale  pare 
sia  questo:  "  chi  fa  così  viene  a  trovarsi  in  minori  difficoltà  di  chi  operi 
con  truppe  di  terra  „.  L'autore  voleva  dire  che  le  incursioni  dei  Lacede- 
moni! nell'Attica  presentavano  difficoltà  militari  superiori  a  quelle  degli 
sbarchi  di  Ateniesi  sulle  coste  del  Peloponneso.  Non  credo  invece  che 
in  2,  6  sia  opportuna  l'aggiunta  {&v  ij  voaovaa  Selzai)  :  dato  lo  stile 
nervoso  e  irregolare  dell'autore  (che  non  era  uno  scrittore  di  professione) 
il  soggette,  diciamo  così,  di  SeTrat  si  intende  senz'altro  e  non  ha  d'uopo 
di  essere  espresso  esplicitamente:  sicché  quella  del  Kalinka  resta  una 
glossa  esplicativa.  Non  mi  sembra  accettabile  {7iaQa)atQat{riy)[ag  in  3,  5, 
bastando,  invece  di  atavids  o  di  aTQatiàg  dei  mss.,  il  semplice  axQaxriyiag, 
corrispondente  al  titolo  della  carica  occupata  da  chi  eventualmente,  e 
a  non  fissi  intervalli,  venga  sottoposto  ad  inchieste  e  processi;  poco  prima 
infatti  si  dice  à.^%b.g  òiaSiKciaai,  e  fra  queste  àQxal  ha  posto  la  aiQairjyla. 


-  593  — 

Il  Kalinka  sostituisce  al  nome  ilella  carica  il  titolo  del  reato.  In  altre 
condizioni  invece  è  l'as^giunta  ultima  fatta  dal  Kalinka  al  testo,  in  3,  13. 

Se  ho  contato  bene,  le  varianti  proposte  dal  Kalinka  sarebbero  all'in- 
circa  una  dozzina  per  una  dozzina  al  più  di  paginette;  ma  di  esse  non 
si  può  giudicare  in  base  a  tale  od  a  altrettali  statìstiche,  essendo  ben 
altri  gli  elementi  del  giudizio.  Risulta  pero  subito  che  il  Kalinka  non 
ne  ha  abusato;  ed  anche  l'uso  delle  congetture  altrui  dimostra  nel  Ka- 
linka lo  sforzo  e  l'intento  di  capire.  Il  che  vale  per  esempio  in  2,  1  a 
proposito  di  òÀei^ovg  accettato  dal  Wilamowitz  e  dal  Bergk  invece  di 
{A€Ì^ovg  dei  mss.  Cioè  gli  Ateniesi  riconoscono  la  loro  inferiorità,  quanto 
agli  opliti,  di  fronte  ai  Lacedemonii;  sanno  però  di  essere  superiori  ai 
loro  alleati  anche  per  le  truppe  di  terra.  Chi  parla  vuole  mettere  nella 
massima  evidenza  un  punto  debole  di  Atene  rispetto  a  Sparta,  e  non 
risparmia  nemmeno  più  la  censura  (o  fjy.iOTa  óoy.el  ed  e^etv  'Ad'i^vijcriv). 
Le  note  insistono  sulla  spiegazione  e  sui  tentativi  di  sostenere  o  modi- 
ficare più  0  meno  il  testo  tramandato  :  c'è  una  trattazione  più  che 
esauriente. 

Il  medesimo  deve  ripetersi  ppr  tutto  il  commento,  che  è  certamente 
estesissimo,  dacché  alle  venti  pagine  dedicate  complessivamente  al  testo 
ed  alla  traduzione  si  aggiungono  61  pagine  di  introduzione  e  240  di  note 
(inclusi  gli  indici),  cioè  complessivamente  301  pagg.  Non  è  poco;  masi 
spiega,  data  la  natura  del  testo,  pel  quale  la  sola  questione  della  libertà 
teatrale  della  commedia  (2,  18)  meritava  l'ampia  trattazione  che  se  ne 
trova  in  due  parti  del  volume.  Chi  poi  voglia  mettere  le  affermazioni 
dell'autore  di  questo  opuscolo  in  relazione  con  l'ambiente  storico  e  po- 
litico di  Atene  e  della  Grecia,  ha  materia  infinita  per  la  discussione; 
sicché  si  comprende  come  anche  il  Kalinka  abbia  dovuto  procedere  ad 
eliminazione  di  materiale. 

Veniamo  a  qualche  punto;  anzi  torniamo  a  1,  2.  Che  un  antidemo- 
cratico riconosca  il  diritto  della  democrazia  sorprende  il  Kalinka,  che 
sostiene  il  concetto  debba  ricondursi  alla  retorica  del  tempo.  Non  alla 
retorica,  direi,  ma  alle  teorie  che  in  materia  di  diritto  si  andavano  svol- 
gendo e  maturando,  e  che  giunsero  anche  al  diritto  di  classe,  così  chia- 
ramente formulato  nella  teoria  Trasimachea  esposta  nel  1  libro  della 
Repubblica  platonica.  Là  il  dixatov  è  come  una  proprietà  del  y.geiTTwv, 
della  classe  che  sta  al  potere,  qualunque  sia  questa  classe  :  perciò  nella 
democrazia  il  Sizaiov  e  una  proprietà  della  democrazia,  che  dispone  del 
Governo,  che  l'ha  in  suo  potere,  che  del  Governo  costituisce  il  nerbo. 
K  ciò  vien  detto  e  riconosciuto  dall'autore,  il  quale  passa  come  in  ras- 
segna l'insieme  meraviglioso  di  energie  delle  qunli  disponeva  la  demo- 
crazia; ed  era  tale  un  fatto  che  gli  avversarii  non  dovevano  negare  o 
nascondere  a  se  e  ad  altri.  Ilavtaxov  di  1,  4  ritengo  sia  stato  inteso 
R'vista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  38 


—  594  — 

bene,  e  val^a:  ''  in  tutti  i  provvedimenti,  in  tutti  i  casi  la  legge,  lo  Stato 
è  sempre  a  vantaggio  delle  classi  popolari  „. 

La  questione  dell'autore  è  trattata,  anche  nella  sua  storia,  nelle 
pp.  17-21  dell' introduzione,  dove  si  elimina  che  qualche  locuzione  at- 
tribuita a  Crizia  da  Polluce  si  riscontri  in  questo  opuscolo.  Nou  si  può 
dimostrare  che  l'opuscolo  sia  la  fonte  di  Polluce;  ina  una  citazione  di 
Filostrato,  riportata  dal  Kalinka  stesso  a  p.  89,  meriterebbe  di  essere 
discussa  non  meno  dell'altra.  Forse  colle  medesime  conclusioni,  dacché 
l'editore  e  commentatore  è  tanto  bene  informato  quanto  cauto  nelle 
affermazioni,  sicché  merita  anche  per  questo  che  il  suo  libro  sia  studiato 
da  chi  vuole  conoscere  l'Atene  e  la  Grecia  della  seconda  metà  del  se- 
colo quinto. 

C.     0.     ZuBETTI. 


J.  BiDEz.  Vie  de  Porphyre  le  phiìosophe  néo-platonicien  avec  les  fragmettts 
des  tratte!^  tieqì  àyaÀfidciav  et  de  regressu  animne.  Gimd,  E.  van 
Goetem;  Leipzig,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  vii -(-  166  +  T  —  73*. 

È  una  vita,  per  chiamarla  così,  scritta  con  grande  chiarezza  e  con 
grande  semplicità,  quale  poteva  derivare  nel  Bidez  dalla  lunga  medita- 
zione della  materia  e  dalla  maturità  dei  risultati.  È,  per  di  piìi,  la  pre- 
parazione ad  almeno  un  altro  lavoro  su  Porfirio;  e  il  lavoro  si  intra- 
vede nell'appendice,  la  quale,  oltre  a  ciò  che  viene  annunciato  anche 
nelìSi  copertina,  comprende  il  catalogo  delle  opere  di  Porfirio  (il  Ttiva^ 
contiene  77  titoli  di  opere  distribuite  sistematicamente  per  categorie) 
ed  estratti  da  Eunapio,  da  Snida  e  da  autori  arabi  sulla  vita  e  sulle 
opere  di  Porfirio  (questi  ultimi  son  dati  in  veste  latina,  o  francese,  o 
tedesca).  Si  noti  al  n.  2  del  nlva^  la  promessa  di  integrare  il  commento 
di  Porfirio  alle  categorie  di  Aristotele  ricorrendo  a  Boezio  (si  veda 
l'edizione  del  Busse  nella  raccolta  berlinese  dei  commentatori  di  Ari- 
stotele). Se  però  il  Bidez  col  niva§  e  cogli  altri  elementi  dell'appendice 
ha  compiuto  opera  paragonabile  ai  Ttivaxeg  di  Callimaco,  non  esiste  in 
ciò  che  la  preparazione  al  vero  e  proprio  lavoro  del  volume  e  ad  altri 
lavori.  Si  attendeva  dal  Bidez  che  anche  gii  estratti  non  fossero  passiva 
ristampa;  ed  è  così,  perche  il  Bidez  ha  compiuto  un  lavoro  critico  pei 
testi.  Per  il  de  regressu  animae  (il  cui  titolo  in  greco  suonerebbe,  se- 
condo il  Bidez,  neQÌ  -fpvxfjs  ènavóòov)  la  fonte  è  il  libro  X  de  civitate  Dei 
di  S.  Agostino,  donde  si  ricavano  13  estratti,  che  appartengono  al  libro 
primo  del  trattato  greco  (il  quale  constava  di  almeno  due  libri),  il  cui 
ordine  è  possibile  sia  stato  seguito  da  S.  Agostino.  Se  gli  estratti  sono 


—  595  - 

desunti  dall'edizione  Teubneriana  Dombart-Kalb,  al  testo  è  aggiunto  un 
commentario  critico  e  Blosofico,  cbe  nota  fra  l'altro  i  riscontri  con  opere 
e  frammenti  di  Porfirio  e  ricerca  la  parola  greca  che  risponda  al  voca- 
bolo latino;  e  la  cosa  è  almeno  possibile  per  le  espressioni  tecniche. 

Per  il  TteQÌ  àyaÀ^udzcov  è  stato  necessario  e  possibile  un  piìa  esteso  ed 
intenso  lavoro  preparatorio  (si  vedano  le  pp.  143-157).  Si  tratta  di 
estratti  dal  libro  III  della  preparazione  evangelica  di  Eusebio,  confor- 
tati da  qualche  altro  elemento,  ne  mancano  i  riscontri.  Ma  il  Bidez 
ha  ragione  di  concludere  che  il  trattato  di  Porfirio,  sebbene  impor- 
tante (e  per  noi  sarebbe  stato  tale  anche  perchè  avrebbe  dato  luce  al 
passato  del  genere  a  cui  appartiene),  non  ebbe  molta  influenza,  se  fra 
gli  antichi  le  citazioni  sono  così  limitate,  come  il  Bidez  dimostra.  E 
perciò  impresa  difficile  quella  di  preparare  l'edizione  di  questi  estratti, 
tanto  pili  che  il  quesito  è  complicato  dal  giudizio  che  si  deve  portare 
pel  sistema  di  lavorare  e  di  citare  seguito  da  Eusebio;  e  neppure  riesce 
agevolmente  l'altro  proposito  di  rintracciare  le  fonti  del  trattato  di 
Porfirio  stesso.  A  proposito  di  studio  delle  fonti  il  Bidez  ha  l'occasione 
di  pronunciare  una  parola  severa  (id.  p.  151),  pur  troppo  giustificata; 
per  conto  suo  l'esame  dell'opera  e  della  sua  indole  polemica  lo  porta  a 
concludere,  con  prudenza,  che  se  in  un  passo  Porfirio  nel  ti.  àyaÀfiàtcov 
ricorre  ad  Apollodoro,  egli  d'altronde  attinse  a  molti,  agli  Orfici,  a 
Cheremone,  forse  a  Cornuto  ed  a  Nicomaco,  donde  tutta  una  curiosa 
miscela  di  astrologia,  di  platonismo,  d'orfismo,  di  stoicismo  e  di  misti- 
cismo, il  tutto  utilizzato  in  un  sistema  di  interpretazione  che  Eusebio 
disse  cpvaioÀoyCa.  A  me  sia  lecito  rammentare  il  valore  di  (pvaioÀóyog 
nel  ben  noto  "  bestiario  „,  che  appartiene,  in  diverse  redazioni,  a  molte 
letterature  d'Europa,  d'Asia  e  d'Africa. 

Dopo  avere  valutato  il  libro  dal  punto  di  vista  storico,  letterario,  filo- 
sofico e  religioso,  il  Bidez  si  occupa  anche  di  ricostruire  il  testo,  per 
l'edizione  del  quale  (che  può  valere  come  edizione  della  preparazione 
evangelica  di  Eusebio)  consultò  e  classificò  i  mss.  ;  anche  per  questo 
le  23  pp.  della  prima  appendice  hanno  un  valore  notevole  addimostrando 
fra  l'altro  come  la  critica  paleografica  valga  per  la  critica  letteraria  e- 
filosofica  d'un  testo. 

Mi  distacco  a  malincuore  dall'appendice;  ma  è  tempo  ormai  di  venire 
alla  biografia,  che  si  annuncia  subito  difficile  per  la  scarsità  e  la  qualità 
delle  fonti.  Si  è  difatti  ridotti  alle  notizie  date  da  Porfirio  stesso  nelle 
sue  opere,  le  quali  non  possediamo  più  intere,  come  le  aveva  Eunapio, 
che  scrivendo  la  vita  di  Porfirio  non  disponeva  di  altre  fonti;  perchè 
se  Porfirio  scrisse  la  vita  di  Plotino,  non  ebbe  il  suo  biografo:  qual- 
cosa di  simile,  un  tempo,  fu  notato  per  Plutarco,  il  biografo  dell'anti- 
chità. Di  Eunapio  il  Bidez  ha  opinione  migliore  che  non  siasi  espressa  gè- 


—  59^  - 

iK'ralmeute;  corto  raccomanda  la  cautela,  e  grande,  ma  non  ha  diffidenza 
per  lutto  quello  che  Eunapio  riferisce.  Assieme  ad  Eunapio  è  d'uopo 
studiare  gli  elementi  autobiografici  contenuti  nella  vita  di  Plotino  scritta 
da  Porfirio;  dove  non  c'è  molto,  e  quello  che  c'è  va  esaminato  colio 
spirito  del  beneficio  d'inventario.  La  lettera  a  Marcella  dà  elementi  auto- 
biiigratici  in  minor  quantità  di  quello  che  potrebbe  attendersi.  La  vita 
contenuta  nel  lessico  di  Snida  è  di  troppo  scarso  valore.  Da  tutto  ciò 
(e  il  tutto  corrisponde  a  tutt'altro  che  a  molto)  il  Bidez  trasse  ordine  e 
luce  valendosi  di  finezza  grande  di  critica  e  di  grande  indipendenza  di 
pensiero,  dati  in  lui  tanto  grandi  quanto  è  grande  la  sua  modestia. 

Si  tratta  di  seguire  Porfirio  nella  sua  produzione  e  di  spiegarla  con- 
nettendola al  poco  che  si  conosce  della  sua  vita  in  Asia,  ad  Atene,  a 
Roma,  in  Sicilia.  L'opera  fiilosofica  illumina  la  vita,  più  che  dalla  vita 
si  possa  dedurre  luce  per  l'altra  parte;  e  se  giungiamo  anche  a  notizie 
autobiografiche,  ciò  si  deve  a  quanto  scrisse  Porfirio  per  illustrare  l'opera 
filosofica  di  Plotino,  oppure  si  collega  ad  una  difesa,  quella  relativa  al 
suo  matrimonio,  attribìiito  da'  suoi  avversari  ad  interesse;  ma  nella 
lettera  a  Marcella  si  trova,  per  questo  rispetto,  anche  meno  di  quanto 
vorremmo.  A  noi  non  sarebbe  discaro  avere  un  qualche  ragguaglio  sul 
tentativo  di  suicidio  (dal  quale  Plotino  lo  distolse);  ma  le  scarse  parole 
di  Porfirio  accrescono  il  desiderio  che  in  noi  vien  sempre  ravvivato  da  un 
famoso  dialogo  del  Leopardi.  Pare  che  l'idealismo  e  il  misticismo  faces- 
sero come  dimenticare  la  vita,  o  la  trasformassero  in  maniera  che  vivere 
fosse  principalmente  se  non  unicamente  un  filosofare,  e  al  di  fuori  del 
filosofare  nulla  contasse,  o  quasi.  Ciò  spiega  il  silenzio  di  Porfirio  intorno 
a  se  "stesso;  e  fa  capire  la  difficoltà  del  lavoro  compiuto  dal  Bidez,  del 
quale  va  notato  anche  un  merito  non  piccolo,  cioè  la  calma  e  la  serena 
imparzialità  di  fronte  alle  accuse  mosse  a  Porfirio  da  antichi  scrittori 
della  Chiesa. 

Quali  mezzi  e  quale  cultura  Porfirio  ricevesse  in  Oriente,  dando  agli 
studi  nuova  sostanza  e  nuove  direzioni  per  effetto  dell'insegnamento  di 
Longino  ad  Atene  e  di  Plotino  a  Roma,  il  Bidez  mette  in  luce  seguendo 
l'attività  di  Porfirio  nelle  successive  manifestazioni.  Ma  il  porre  taluni 
capisaldi  era  oltremodo  disagevole,  e  il  merito  di  aver  supei-ato  talune 
difficoltà  è  grande  anche  per  gli  efletti  che  ne  derivano  nella  interpre- 
tazione e  nell'intelligenza  di  opere  di  Porfirio  Questi  è  messo  e  compreso 
nel  suo  ambiente  da  chi  lo  ha  direttamente  conosciuto,  valendosi  e  del 
lavoro  altrui  (che  sa  valutare)  ed  ancora  più  del  lavoro  proprio.  Nel  qual 
lavoro  è  da  ammirare  la  quantità  e  l'intensità,  ma  ancora  più  la  ma- 
turità, che  riesce  a  nascondere  lo  sforzo  che  era  necessario  per  superare 
le  difficoltà  dell'opera. 

Gli  storici  della    filosofia,    della    letteratura  e  della    religione    hanno 


—  597  — 

prezioso  materiale  e  preziosa  elaborazione  in  questo  volume;  i  filologi 
ci  scorgono  anche  la  promessa  esplicita  (e  già  piii  che  promessa"!  di  altri 
lavori  notevoli  su  autore  e  materia  difficile. 

C.     0.    ZuRETTI. 


Richard    Laqueur.    Polyhius.    Leipzig-Berlin,    B.    G.    Teuhner,    1913,    di 
pp.  viii-309. 

L'autore  ha  perfettamente  ragione  quando  desidera  che  la  tesi  del  suo 
libro  non  venga  giudicata,  aprioristicamente,  in  base  alla  diffidenza  che 
si  ha  generalmente  contro  ricerche  come  le  sue,  ma  venga  esaminata 
in  se  e  per  se,  trattando  il  caso  speciale.  L'espressione  del  desiderio 
si  comprende,  quando  si  consideri  che  il  Laqueur  investiga  la  storia 
interna  dell'opera  di  Polibio  e  vuole  determinarne  gli  stadi  ed  i  tra- 
passi successivi,  notando  nella  gestazione  dell'opera  i  segni  e  le  traccie 
di  cinque  successive  elaborazioni,  dovute  e  a  ragioni  intrinseche  del 
lavoro,  e  ad  ampliamento  del  disegno  primitivo,  ed  a  mutamento  di 
convinzione  rispetto  a  Roma  ed  alla  posizione  sua  di  fronte  al  mondo 
Ellenistico.  Le  cinque  elaborazioni  sono  dal  Laqueur  collegate,  si  com- 
prende, alla  cronologia  della  composizione  dell'opera  e  dello  svolgi- 
mento psichico  di  Polibio.  Il  quale  a  un  dato  momento  avrebbe  cessato 
di  essere  così  filo-romano  come  era  stato;  e  ciò  sarebbe  avvenuto  ve- 
dendo che  Roma  nel  mondo  greco  aveva  ottenuta  una  posiyione  con- 
traria agli  interessi  Ellenici  ed  al  sentimento  greco.  Donde  una  modi- 
ficazione all'opera  già  compiuta,  eliminando,  riducendo  quello  che  era 
stato  scritto  in  senso  Romano  e  facendo  interpolazioni  al  testo  primitivo. 
E  parrebbe  al  Laqueur  che  i  sentimenti  filo-romani  di  Polibio  derivassero, 
più  che  da  convinzione,  dalla  disposizione  a  mettere  la  sua  penna  di 
scrittore  e  storico  greco  ai  servizi  dell'intelligente  e  acuta  aristocrazia 
romana,  la  quale  non  si  sarebbe  lasciato  sfuggire  il  beneficio  che  le  sa- 
rebbe venuto  dalla  propaganda  di  un  Greco  per  Roma,  cioè  contro  la 
Grecia.  E  Polibio,  illuso  sugli  intendimenti  di  Roma  verso  il  suo  paese, 
avrebbe  accettata  quella  parte.  L'opera  sua  perciò  non  sarebbe  dovuta 
all'attività  illuminata  di  uno  storico,  che  vide  quanto  i  Greci  non  ave- 
vano ancora  veduto,  ma  ad  una  illusione  o  ad  una  pressione  dell'ambiente 
Romano.  Polibio  avrebbe  cambiato  metro,  una  volta  che  egli  si  accorse 
degli  effetti  della  politica  Romana  nei  rispetti  della  Grecia.  E  qui  sor- 
gono contro  il  Laqueur,  se  non  mi  inganno,  due  difficoltà.  0  Polibio  si 
era  sinceramente  illuso  sul  conto  di  Roma,  e  allora  difficilmente  si  com- 


-  598  - 

prende  come,  caduta  la  illusione,  egli  lasciasse  nell'opera  sua  l'esposi- 
zione di  ragioni  importanti  e  di  concetti  direttivi,  che  solamente  si  con- 
ciliano con  un  alto  concetto  della  grandezza  e  della  fortuna  di  Roma  (la 
reazione  avrebbe  dovuto  assumere  un  carattere  evidente  e  continuo, 
tanto  più  per  le  ragioni  ed  i  concetti  salienti)  :  o  Polibio  non  era  sin- 
cero, e  si  limitò  ad  essere  strumento  della  politica  romana,  ed  allora  non 
si  spiegherebbe  in  lui  una  sincerità  di  sentimento  patriottico,  tale  da 
indurlo  a  mutare  idee  e  sentimenti  verso  Roma.  Ne  facilmente  si  spieghe- 
rebbe, dato  un  palese  mutamento  nei  sentimenti  politici  di  Polibio,  che 
Roma  gli  affidasse  pubbliche  cariche  importanti,  ed  egli  le  accettasse  e 
le  esercitasse. 

Meno  disagevole  riesce  l'ammettere  che  Polibio,  sia  per  sopraggiunte 
maggiori  conoscenze  storiche,  sia  per  più  larghe  e  dirette  conoscenze  geo- 
grafiche, si  inducesse  ad  aggiunte  e  modificazioni  all'opera  sua;  e  pari- 
menti sarebbe  comprensibile  che  egli,  accintosi  a  scrivere  la  storia  dei 
famosi  cinquantatrè  anni,  si  vedesse  cambiar  fra  mani  la  materia  e  il  la- 
voro, sì  da  giungere  all'intendimento  di  andare  oltre  la  storia  di  Roma  e 
narrare  la  storia  generale  di  un  dato  periodo.  II  secondo  piano  era  un 
ampliamento  del  primo,  col  quale  poteva  non  trovarsi  in  contraddizione, 
se  per  il  piano  amplificato  valevano  i  concetti  fondamentali  che  ave- 
vano dato  luogo  a  concepire  l'opera  inizialmente.  Ma  anche  qui,  senza 
escludere  la  possibilità  (ma  la  dimostrazione  della  cosa  dovi-ebbe  essere 
esauriente),  è  d'uopo  far  sempre  i  conti  con  criterii  storici  e  artistici 
diversi,  e  talora  molto  diversi,  dai  nostri,  sopratutto  per  quanto  riguarda 
l'economia  del  lavoro:  e  le  storie  di  Erodoto  oflFrono  molta  materia  alla 
meditazione  e  inducono  anche  per  Polibio  a  procedere  molto  cauti. 

Che  Polibio  continuasse,  anche  fino  all'ultimo,  a  ritoccare  e  rimaneg- 
giare l'opera  sua  chi  può  escluderlo?  ma  sull'entità  e  la  portata  dei 
rimaneggiamenti  avremmo  veramente  argomenti  intrinseci  ?  È  vero  ; 
anche  Platone  ritoccò,  rifece,  e  corresse  fino  all'ultimo  la  sua  Repubblica, 
e  la  storia  interna  della  Repubblica  è  tutt'altro  che  facile.  Qualcosa  di 
simile  è  per  la  storia  di  Polibio:  dimostrare  è  difficile,  congetturare 
invece  3  facile. 

C'è  però  un  punto  che  merita  sueciale  attenzione.  Livio  cioè,  se  non 
ho  male  inteso,  avrebbe  usata  non  la  edizione  ultima  di  Polibio,  ma 
una  redazione  intermedia,  favorevole  a  Roma.  Col  che  si  ammette  che 
continuassero  ad  esistere,  almeno  fino  all'età  di  Augusto,  due  edizioni 
di  Polibio.  Anche  questa  mi  sembra,  se  mai.  una  possibilità  ;  ma  la 
dimostrazione  di  essa  non  mi  sembra  raggiunta. 

Non  ostante  la  dottrina  e  non  ostante  l'acume  dell'A.,  il  mettere  in 
luce  e  separare  per  taluni  problemi  fondamentali  delle  storie  di  Polibio, 
e  per  taluni  tratti  di  esse,  ben  cinque  redazioni  era  impresa  difficilissima. 


-  599  - 

si  comprende.  Ma  al  concetto  delle  cinque  serie  storiche,  intercalantisi  fra 
loro,  ed  alla  applicazione  de'  risultati,  tentando  di  separare  le  cinque 
redazioni  in  non  poche  pagine  di  Polibio,  il  Laqueur  non  fu  condotto  sem- 
plicemente da  concetti  generali  quali  abbiamo  esposto,  bensì  ancora,  di 
volta  in  volta,  da  idee  particolari,  che  sembrano  evidenti  e  sicure,  al- 
meno all'autore,  ma  che  valendo  come  premesse  e  cardine  al  ragiona- 
mento e  all'indagine  dovrebbero  essere  veramente  certe  o  almeno  dimo- 
strate. Il  che,  almeno  parecchie  volte,  non  è.  Cosicché,  se  il  libro  mi 
ha  insegnato  non  poco,  non  mi  ha  persuaso.  Ben  è  vero  che  io  ho  letto 
badando  più  che  ad  altro  agli  elementi  letterari  e  psicologici  dell'opera; 
sentiamo  ora  che  cosa  ne  dicano  gli  storici  di  professione. 

C.    0.    ZURETTI. 


J.  P.  WaltzixCt.  Le  grec  et  le  latin  devant  la  commission  de  réforme  des 
hiimanités.  Édition  revue  et  aiigmentée.  Roulers,  Jules  de  Meesters; 
Louvain,  Charles  Peeters,  1913,  di  pp    102. 

In  un  lungo  scritto  apparso  nel  primo  fascicolo  della  Rivista  dell'anno 
scorso,  io  rendevo  conte  di  un  libro  assai  importante  pubblicato  a  cura 
dell'Università  di  Michigan,  negli  Stati  Uniti,  per  propugnare  l'insegna- 
mento del  greco  e  del  latino  e  l'incremento  degli  studi  classici  in  Ame- 
rica. La  questione  seguita  là  giù  a  dibattersi,  come  mi  risulta  anche  da 
un  eccellente  articolo  Ainherst's  excellent  choice,  di  Rush  Rhees,  presi- 
dente dell'Università  di  Rochester  N.  Y.,  apparso  in  un  fascicolo  della 
Ainherst  Graduates'  Quarierly.  Ma  non  solo  in  America  ed  in  Italia  il 
problema  degli  studi  classici  seguita  ad  occupar  le  menti  dei  pedago- 
gisti pili  seri,  che  vogliono  salvare  alla  dignità  dello  spirito  questo  vi- 
tale nutrimento,  ma  una  recente  pubblicazione  belga  c'inforuia  della 
lotta  che  anche  nella  piccola  e  laboriosa  nazione  alcuni  spiriti  illuminati 
sostengono  in  difesa  del  greco  e  del  latino. 

11  Waltzing.  professore  all'Università  di  Liegi,  è  coraggiosamente  in- 
sorto, in  seno  alla  commissione  per  la  riforma  delle  scuole  medie,  contro 
l'opinione  or  mai  invalsa  nella  maggior  parte  dei  membri,  contro  l'at- 
tuale organizzazione  scolastica.  La  sotto  commissione  d'unificazione  aveva 
proposto  la  soppressione  del  greco  ;  altri  hanno  sostenuto  doversi  dimi- 
nuire l'insegnamento  del  latino,  altri  ancora  hanno  preteso  a  dirittura 
che  gl'insegnamenti  delle  lingue  moderne,  delle  scienze,  e  l'educazione 
fisica,  non  potevano  coesistere  con  quelli  delle  lingue  classiche.  Eviden- 
temente anche  nel  Belgio  nascono  e  pur  troppo  anche  parlano  certi  pe- 


—  600  — 

ricolosi  infermi  di  delirio  logico,  come  ne  conosciamo  parecchi  in 
Italia,  i  quali  non  credono  che  airinfallibilità  del  sillogisma.  Il  W.,  nel 
suo  libro,  confuta  codesti  pedagosjisti  razionali,  con  una  diligente  e 
chiara  relazione,  la  quale,  di  là  dalle  contingenze  del  problema  quanto 
all'ordinamento  belga  degli  studi,  è  un  esattissimo  riassunto  degli  estremi 
della  questione,  non  meno  che  una  brillante  ed  esauriente  difesa  dei 
diritti  dello  spirito  all'instruzione  classica.  Ai  duecento  professori  univer- 
sitari, ed  ai  mille  e  cinquecento  professori  medi  che  avevano  firmato  il 
manifesto  a  favore  delle  Umanità  greco-latine,  il  W.  dedica  la  sua  rela- 
zione, la  quale  si  divide  in  quattro  parti. 

Nella  prima  si  espongono  i  fatti,  anzitutto  quelli  speciali  e  locali, 
quanto  alla  documentazione  dell'opinione  contraria  che  sembra  sia  stata 
fatta  con  notevole  parzialità;  in  secondo  luogo  quelli  che  si  basano  su 
la  comparazione  delle  condizioni  dell'insegnamento  classico  in  altri  paesi 
(Francia,  Germania,  Inghilterra,  Stati  Uniti,  a  proposito  dei  quali  si 
cita  largamente  il  volume,  dianzi  accennato,  dell'Università  di  Michigan)  ;: 
di  poi,  dopo  una  breve  digressione  su  l'importanza  della  tradizione,  si 
esamina,  in  relazione  alla  dibattuta  questione,  lo  stato  attuale  dell'or- 
ganizzazione della  scuola  media  nel  Belgio,  stato  che  sembra  non  esser 
molto  chiaro  nelle  menti  degli  oppositori.  Nella  seconda  parte,  la  pili 
generale  e  per  noi  la  più  importante  della  relazione,  il  W.  esamina  i 
principi!  pedagogici  superiori  che  affermano  la  necessità  della  cultura 
classica,  e  qui  sia  in  forma  polemica,  sia  in  forma  espositiva  l'autore 
compie  una  profondissima  difesa,  non  solo  per  la  cultura  del  suo  paese^ 
ma  per  il  problema  universale  della  cultura  moderna,  dello  studio  del 
greco  e  del  latino  inteso  nel  senso  pratico  ed  in  quello  strumentale. 
Neil --r  terza  e  nella  quarta  parte  della  relazione  l'autore  esamina  e  cri- 
tica le  varie  proposte  presentate  alla  commissione,  e  riassume  i  suoi 
intendimenti  con  una  savia  proposta  sua  in  cui  gl'insegnamenti  della 
scuola  media  son  determinati  in  trentadue  lezioni  settimanali,  più  due 
di  ginnastica,  per  un  totale  di  circa  ventinove  ore  e  per  i  seguenti  in- 
segnamenti: Religione,  Greco,  Latino,  quattro  lingue  (francese,  fiam- 
mingo, ed  una  facoltativa  tra  tedesco  e  inglese\  Storia,  Geografia,  Ma- 
tematica, Scienze,  Disegno,  Musica. 

Questo  libro  del  W.  è  un  documento  di  capitale  importanza  per  la 
storia  di  un  problema  i  cui  limiti  non  risiedono  forse  nella  sola  peda- 
gogia, a  quel  modo  che  il  problema  non  riguarda  specialmente  né  il 
Belgio  né  l'Italia  né  ciascun  paese,  ma  si  estende  a  dirittura  a  tutta  la 
civiltà  contemporanea,  involgendo  forse  una  questione  politica  di  uni- 
versale interesse.  L'autore  reca  un  prezioso  aiuto,  esplicato  con  rara 
competenza  e  con  acuta  dottrina,  in  favore  della  conservazione  e  del- 
l'incremento degli  studi    classici,   inspii-ato    da    un    sano  ed  imparziale 


-^  601  — 

convincimento,  che  ]iuò  esser  recato  in  esempio  da  per  tutto  dove  la 
questione  si  dibatte.  Speriamo  che  tanti  sforzi  concordi  ed  intelligenti 
valgano  a  conservare  alla  cultura  mondiale  uno  degli  elementi  indispen- 
sabili per  la  sua  dignità. 

Emilio  Bodbero. 


GuNNAR  RuDBERG.  Ziim  soijenannten  zehnten  Buche  der  aristotelischen 
Tiergei^chichte.  Uppsala,  A.-B.  Akademiska  Bokhandeln  ;  Leipzig,  Otto 
Harrassowitz,  di  pp.  iv-144. 

Il  Rudberg  aveva  già  pubblicato  uno  studio  sul  testo  della  historia 
animalium  di  Aristotele,  negli  scritti  impressi  a  cura  dell'Università  di 
Uppsala,  ed  ora  compie  il  suo  lavoro  con  questo  studio  sul  decimo  libro^ 
anzi  sul  cosi  detto  decimo  libro  dell'opera  fondamentale  di  Aristotele 
naturalista.  Il  brevissimo  libro  (633b  12-638 b  37)  nell'edizione  berlinese, 
reca  la  seguente  nota  :  Codices  D,  F,  G,  et  capite  primo  Q,  quorum  G 
libro  septimo,  qui  ipse  nonus  est,  extremo  arj^ieiùìaai  Sri  èv  r^S  XaTiviv.i^ 
edQOjA-ev  y.al  óéy.uTOv  ^i^XCov  zwv  TieQÌ  tà  f<5a  IotoqIcov  oè  ?)  àQX^ 
"  7iQo'Covat]g  —  d'aré^q)  èavCv  , .  oòn  olòa  el  tovTO  tò  ^i^Aiov  eiìQÙa'A,etai 
Y,al  èv  T(p  éXAriviKcp  '  fA^é^Qi  yÙQ  tov  vvv  ovk  èvéTV%ov  aérqj.  ubi  manus 
recentior  óÀÀà  vvv  évezv^ofiev  avzip  koI  èv  za)  éÀÀr,viK(p  y,àvzav&a 
èvey^dìpaftev.  eadem  pnullo  ante,  uhi  est  zéÀog  tot  naQÓvzog  ^i^2,ìov, 
ai  TOV  y.a&óÀov  adscribit  zùJv  lazoQiwv  i3i,3Àiov,  àÀÀà  zov  èvvdzov  òvj- 
Àovózi  '  evQì^zat  yàQ  y.al  òéyiazov.  Il  R.  si  rifa  dalie  parole  di  Teodoro 
Gaza,  nella  traduzione  latina  dell'opera  aristotelica  (Venezia  1497): 
"  Sunt  etiam  exemptaria,  tum  graeca,  tiini  vero  latina,  quae  habeant  frag- 
mentum  quoddam  historiis  additum  :  sed  id  causas  qiiosdam  materiales, 
agentesque  generationis  hiimanae  exponit,  non  hisforiam  coniplectifur.  Itaque, 
non  inter  historiae  libros  hoc  ego  ponendum  duxi  ;  sed  si  collocandum 
tispiam  est,  libris  de  generatione,  meo  quidem  iudicio,  coniungendum  est.  , 

Nell'introduzione  l'autore  espone  sommariamente  l'opinione  che  su 
questo  decimo  libro  espressero  gli  antichi  editori,  i  trattatisti  di  storia 
della  filosofia  greca  in  generale,  i  filologi  che  si  sono  particolarmente 
occupati  della  questione,  ciò  è  della  composizione  e  della  formazione 
del  libro,  delle  sue  fonti,  della  critica  del  testo,  delle  traduzioni,  della 
lingua  e  dello  stile,  in  fine  dell'attribuzione.  Nel  primo  capitolo  è  rac- 
colto un  abbondante  materiale  per  la  soluzione  della  questione,  e  per 
mezzo  di  esso  si  tenta  d'isolare  un  notevole  contributo  di  pensiero  ari- 
stotelico ed  ippocratico.   Nel  secondo  capitolo  son  trattate  le  questioni 


—  602  — 

lessicali,  linguistiche  e  stilistiche  :  il  quesito  se  il  libro  sia  ritradotto 
0  no,  non  è  senza  importanza  anche  per  le  indagini  su  la  composizione 
e  su  la  critica  del  testo.  Nel  terzo  capitolo  è  raccolta  una  serie  di  os- 
servazioni su  la  tradizione  e  la  storia  del  testo,  nel  quarto  si  svolgono 
le  ricerche  su  le  traduzioni,  le  arabo-latine,  le  greco-latine  e  le  poste- 
riori, nel  quinto  è  trattata  largamente  la  critica  del  testo,  ed  in  fine, 
in  appendice,  son  date  le  traduzioni  arabo  latina  e  greco-latina.  Quali 
fonti  del  X  libro  son  posti  i  libri  di  Aristotele  ncQÌ  yevéascog,  tieqì 
^(fiùiv  lai.,  TtBQÌ  ^qxav  fioQicùv  e  i  Problemi,  non  che  i  libri  di  Ippocrate 
yvvaiìteiù)v,  TieQÌ  à<pÓQù)v,  tibqì  yvvain.  (fvatog,  TieQl  èniY,vì'iaiog,  jieqì 
yov^S)  ^£QÌ  (pvaiog  naiòiov,  neQÌ  vovaojv,  àtpoQÙafiaTa,  TtQOQQriTtyióv.  Il 
lavoro  è  condotto  con  scrupolosa  diligenza  e  reca  un  contributo  assai 
notevole  alla  complicata  storia  dei  testi  aristotelici,  chiarendo  la  pecu- 
liarità di  questa  ricompilazione  scolastica  negli  elementi  e  nella  vicenda 
della  sua  formazione,  non  meno  che  nell'analisi  critica  della  sua  com- 
posizione. 

Emilio  Bodrero. 


Bernard  Laum.  Stiftungen  in  der  i/riechischen  iiud  romiiichen  Antike.  Ein 
Beitrai  sur  antiken  Kuìturgeschichte.  I  Band  :  DarstelUing,  di  pp.  x-255. 
II  Band:  Urkunden,  di  pp.  vii-224.  Leipzig-Berlin,  B.  Lì.  Teubner, 
1914. 

"il  rinvenimento  e  la  pubblicazione  di  numerosi  papiri  e  iscrizioni,  la 
loro  restituzione  e  interpretazione  mentre  hanno  aumentato  in  questi 
ultimi  decenni  il  patrimonio  delle  nostre  cognizioni  sulla  storia  del  Di- 
ritto greco  e  romano,  hanno  aperto  un  campo  vastissimo  all'attività  filolo- 
gica, a  cui  spetta  il  compito  di  riordinare  questo  interessante  e  sterminato 
materiale.  Non  poco  è  stato  fatto,  e  di  quanta  importanza  siano  in  questo 
lavoro  di  riordinamento  opere  come  quelle  magistrali  di  R.  Dareste, 
B.  Haussoulier,  Th.  Reinach  {Inscriptions  juridiques  grecques)  e  l'altra 
più  recente  di  L.  Mitteis  e  U.  Wilcken  {Grundzuge  und  Chrestomathie 
der  Papyruskunde),  opportunissime  per  un  primo  orientamento  l'una  nel 
mare  magnum  dell'epigrafia  classica,  l'altra  nelle  ponderose  raccolte 
dei  papiri  documentari,  Io  ha  dimostrato  abbastanza  l'accoglienza,  che 
esse  hanno  avuto  nel  mondo  degli  studiosi.  Ma  opere  di  siinil  genere 
non  sono  che  un  avviamento,  un  preliminare  lavoro  di  cernita  e  di  di- 
stribuzione sistematica,  che  facilita  ma  non  assolve  il  compito  che  è  da 
attendersi  solo  da  lavori  monografici;  i  quali,  trattando  sotto  ogni  aspetto 
un  argomento  singolare,  riunendo  e  vagliando  le  notizie,  che  ci  offrono  non 


—  603  - 

solo  i  papiri  e  le  iscrizioni,  raa  anche  il  testo  de^li  scrittori  e  i  docu- 
menti, che  son  conservati  in  qualche  testo,  inseritivi  spesso  con  una 
strana  vicenda  di  alterazioni,  sostituzioni,  falsificazioni,  ma  tuttavia  non 
prive  di  valore,  potranno  arrivare  a  conclusioni  certe  e  preparare  il 
campo  ai  lavori  di  sintesi,  che  solo  opere  di  simil  genere  renderanno 
possibili. 

Un  modello  di  tali  monografie  ce  l'offre  il  lavoro  eccellente  del  Laum. 

È  necessario  riferire  quanto  avverte  l'A.  nella  breve,  lucidissima  in- 
troduzione, quando  determina  la  nozione  di  fondazione  {Stiftung). 
II  concetto  di  fondazione  nell'antichità  greca  e  romana  non  corrisponde 
ne  al  vocabolo  troppo  vago  ed  esteso  di  Stiftung  nel  comune  parlar 
tedesco,  ne  a  quello  piìi  ristretto  e  preciso  del  linguaggio  giuridico  mo- 
derno in  cui  Stiftung,  come  in  italiano  fondazione,  indica  un  ente 
morale  {selbstandige  juristische  Persoti).  Escluso  l'uno  e  l'altro  significato, 
l'A.  rileva  ed  espone  i  requisiti  della  fondazione,  che  forma  l'oggetto 
del  suo  studio;  e  cioè:  1°  uno  scopo  duraturo  stabilito  da  una  volontà 
umana;  2"  un  determinato  complesso  di  beni,  che  il  fondatore  largisce 
per  assicurare  l'attuazione  di  questo  scopo  duraturo. 

Sotto  l'ottima  guida  di  Bruno  Keil,  a  cui  il  lavoro  è  dedicato,  l'A. 
ha  compiuto  lunghi  studi  sull'argomento  e  ne  espone  il  risultato  nei 
due  volumi  in  cui  il  lavoro  è  diviso;  il  primo  dei  quali,  che  in  ordine 
cronologico  è,  naturalmente,  l'ultimo,  contiene  un'esposizione  .«iistema- 
tica;  il  secondo  che,  come  l'A.  avverte  nella  prefazione,  era  già  pronto 
nel  1907,  raccoglie  in  un  Corpus  tutti  i  documenti,  compresi  i  guasti 
e  i  frammentari,  di  cui  l'A.  si  è  servito  per  la  sua  trattazione. 

Nel  primo  volume  all'introduzione,  in  cui  sou  determinati  successiva- 
mente l'oggetto,  lo  scopo  del  lavoro,  la  nozione  di  fondazione,  le  fonti 
(Scrittori,  Papiri,  Iscrizioni)  e  finalmente  l'importanza  numerica  delle 
iscrizioni  rispetto  al  tempo  e  alle  località,  un  breve  quadro  corredato 
di  specchietti  grafici,  seguono  nove  titoli  {Abschnitte)  e  precisamente: 
I  Stif tende  Person;  li  Veranlassung;  III  Zwe.ck;  IV  Stiftungsgeschuft;  V  Stif- 
tungftvermogen;  VI  Empfànger;  VII  Sicherung;  Vili  Stiftimgswirksam- 
keit;  IK  Verwaltung.  Il  metodo  con  cui  l'A.  distribuisce  sotto  ogni  titolo 
il  materiale,  che  ha  raccolto  con  lo  studio  accuratissimo  delle  fonti,  è 
rigidamente  analitico,  così  che  nell'insieme  questo  primo  volume  si  pre- 
senta come  un  vasto  indice  ragionato.  Numerose  liste,  tavole  statistiche, 
quadri  sinottici  ne  occupano  una  parte  non  piccola.  Le  parti  espositive 
illustrano  qualche  esempio  particolare,  scelto  con  ottimo  criterio  fra  i 
più  caratteristici,  di  cui  l'A.  si  vale  per  dare,  diciamo  così,  un'idea 
concreta  dell'istituto  di  cui  si  occupa.  È  infatti  pregio  singolare  di 
questo  lavoro  l'aver  messo  in  evidenza  quanto  le  fondazioni  si  leghino 
alla  storia  dei  popoli  antichi,  l'aver  dimostrato  che  la  fondazione  è  slata 


—  604  — 

lino  dei  mezzi  più  efficaci  di  cui  si  siano  serviti  principi  e  uomini  po- 
litici per  conservare  o  acquistare  influenza  presso  un  popolo  o  su  di 
una  comunità. 

Chiude  il  primo  volume,  necessario  complemento  delia  schematica 
trattazione,  un  Wstoi-ischer  Ueberblick,  in  cui  si  studiano  le  sorti  della 
fondazione  in  Egitto,  in  Babilonia,  in  Grecia  e  sotto  Roma.  La  fonda- 
zione, secondo  l'A.,  accompagna  lo  sviluppo  dell'individualismo.  Nelle 
monarchie  egiziane  e  babilonesi  e,  verisimilmente,  nell'età  eretico-mi- 
cenea, la  fondazione  è  chiamata  in  vita  dal  desiderio  che  hanno  i  re 
di  assicurare  il  culto  delle  loro  tombe  ;  appare  invece  sconosciuta  nel 
periodo  posteriore  all'invasione  di  popolazioni  nordiche,  periodo  in  cui 
l'individuo  è  considerato  come  subordinato  allo  Stato;  rifiorisce  lar- 
gamente nel  periodo  posteriore  alle  guerre  persiane.  La  fondazione  ro- 
mana fiorisce  più  tardi  ed  è  un  istituto  d'importazione  greca,  e  della 
fondazione  greca  conserva  i  caratteri  essenziali.  Col  diffondersi  del  Cri- 
stianesimo le  foijdazioni  scompaiono.  Allo  spirito  individualistico  dob- 
biamo la  determinazione  dello  scopo,  e  lo  scopo,  considerato  dal  punto 
di  vista  giuridico,  è  il  requisito  specifico  per  cui  la  fondazione  si  dif- 
ferenzia da  altri  istituti  analoghi,  come  la  donazione  e  la  dedica.  A 
questi  ultimi  infatti  si  riattacca  la  fondazione  nel  suo  sviluppo  storico 
C  Schenkung  mit  Auflage„  la  definisce  l'A.)  ed  ha  con  essi  a  co- 
mune alcuni  requisiti,  per  i  quali  appunto  si  distingue  dalla  fondazione 
moderna,  poiché  essendo  l'amministrazione  del  patrimonio,  che  è  costi- 
tuito come  fondo  per  l'adempimento  dello  scopo,  affidata  a  una  comu- 
nità preesistente,  del  cui  patrimonio  vengono  a  far  parte  i  beni  alienati 
da^ fondatore,  la  fondazione  non  ha  mai  assunto  nell'antichità  il  carat- 
tere di  persona   giuridica. 

Lo  scopo  del  secondo  volume  dell'opera  è  di  fornire  un  Corpus  di  cui 
possano  servirsi  anche  coloro  a  cui  l'argomento  offra  solo  interesse  dal 
lato  giuridico.  L'A.,  guidato  da  un  giusto  senso  di  praticità,  non  solo  ha 
rinunziato  all'apparato  critico,  limitandosi  a  discutere  nelle  i*ax-e  e  brevi 
note  in  calce  le  lezioni  incerte,  ma  ha  messo  a  fianco  del  testo  dei  do- 
cumenti greci  e  latini  un'esatta  traduzione.  Il  testo  che  l'A.  riproduce 
è  quello  delle  edizioni  più  recenti;  al  C.  I.  G.  del  Boeck  ricorre  rara- 
mente, quando  cioè  le  iscrizioni  non  siano  state  ripubblicate;  anzi,  poiché 
delle  iscrizioni  dell'Asia  Minore  l'ultima  edizione  rimane  quella  del 
Boeck,  l'A.  si  è  recato  a  Costantinopoli  per  leggerne  il  testo  sulle  la- 
pidi. Per  le  iscrizioni  latine  si  serve  normalmente  del  C.  L  L.  Natural- 
mente tutti  i  documenti,  per  quanto  riprodotti  da  opere  diverse  sono 
stati  uniformati  rispetto  ai  segni  diplomatici.  I  documenti  greci  sono 
dugentotredici,  i  romani  centotrenta  cinque;  nove  pagine  di  appendice 
(Anhang)  contengono,   nella    sola  traduzione  tedesca,  i  pochi  documenti 


—  605  — 

egiziani  e  babilonesi.  Per  facilitare  la  citazione  dei  documenti  l'A.  li 
ha  contrassegnati,  i  greci  separatamente  dai  latini,  con  un  numero  pro- 
gressivo. La  traduzione  che,  come  abbiamo  detto,  accompagna  il  testo, 
non  potrebbe  esser  meglio  intesa;  l'A.,  pur  attenendosi  strettamente  al 
testo,  traducendo  cioè  parola  per  parola,  riesce  con  qualche  lieve  mu- 
tamento, ripetizione  o  inserzione  di  parola  a  render  con  la  maggior  lu- 
cidità il  senso  del  documento. 

11  libro  del  Laum  è  destinato  a  rimanere  non  solo  l'opera  fondamen- 
tale sulle  fondazioni,  ma  altresì  un  prezioso  modello  per  lavori  analoghi 
<ii  cui  si  attende  una  vasta  lìoritura  nel  campo  degli  studi  filologici  e 
giuridici. 

Isernia,  marzo,  1914. 

Ugo  Enrico  Paoli. 


René  Cirilli.  Les    prétres    danseurs    de  Rome.   Étude  sur  la  corporation 
sacerdotale  des  Saliens.  Paris,  Paul    Geuthner,  1913,  di  pp.  xi-186. 

La  prefazione  dell'opera  è  di  Jules  Toutain,  il  quale  spiega  come  l'A. 
si  sia  giovato,  nel  suo  studio  sulla  corporazione  dei  Salii,  di  tutti  gli 
elementi  di  comparazione,  forniti  dalle  scoperte  archeologiche  di  Cnosso, 
di  Creta  e  di  Micene,  e  come  abbia  tratto  profitto  altresì  del  materiale 
italico,  per  ciò  che  riguarda  gli  scavi  del  Foro  romano  e  delle  necro- 
poli etrusche. 

L'A.  infatti,  dopo  un  indice  bibliografico,  e  dopo  una  disamina  delle 
fonti  letterarie,  epigrafiche,  iconografiche  e  numismatiche,  passa  a  trat- 
tare nel  1"  capitolo,  intitolato  "  la  caduta  dell'ancile  e  la  creazione  dei 
danzatori  sacri  ,.  le  questioni  che  si  connettono  all'origine  e  al  carat- 
tere di  questa  istituzione  sacra  e  del  suo  simbolo.  Riconosciuti  i  rap- 
porti tra  l'ancile  e  lo  scudo  bilobato  miceneo,  egli  conclude  che  l'ancile 
derivò  da  esso,  pure  con  qualche  modificazione,  e,  in  opposizione  alle 
teorie  sia  dell'Helbig  e  del  Wissowa,  per  cui  i  Salii  non  sono  altro  che 
i  sacerdoti  di  Marte  guerriero,  sia  del  Frazer  che  li  considera  danzatori 
sacri  di  solennità  campestri,  egli  attribuisce  loro  lo  stesso  significato  dei 
Cureti  di  Zeus  Cretese,  tanto  che  la  loro  funzione,  come  quella  di  custodi 
del  sacro  simbolo  di  Marte,  avrebbe  un  carattere  di  magia  e  di  scon- 
giuro. Quanto  al  tramite,  per  cui  tale  simbolo  sarebbe  giunto  ai  Latini, 
egli  crede  debba  trattarsi  dei  Greci  della  Magna  Grecia,  piuttosto  che 
dei  navigatori  fenici.  Ammesso  così  il  carattere  preromano  dei  Salii,  il 
Cirilli  trova  che  Lanuvio,  il  focolare  della  religione  latina,  è  la  prima 
città  ove  i  Salii  fecero  la  loro  apparizione. 


—  606  — 

Tali  le  conclusioni  principali  di  questo  primo  capitolo,  ove  si  tro- 
vano le  premesse,  diremo  così,  teologiche  del  culto  e  dei  riti  studiati. 
Esse  sono  senza  dubbio  persuasive,  in  quanto  specialmente  mettono  in 
evidenza  le  relazioni  tra  l'ancile  e  lo  scudo  bilobato  preellenico,  ma  ci 
farebl)ero  tuttavia  desiderare  nella  trattazione  una  più  profonda  e  mi- 
nuta analisi,  non  solo  delle  questioni,  ma  degli  stnflì  che  vi  ai  riferi- 
scono. Ciò  sia  detto  specialmente  per  i  rapporti  fra  l'ancile  e  il  palladio, 
per  cui  l'A.  non  accenna  ad  altro  significato  che  a  quello  della  folgore, 
mentre  vi  sono  pure  diverse  interpretazioni  date  dagli  studiosi.  A  tale 
proposito  si  sarebbero  dovuti  ricordare  gli  studi  del  Milani,  di  cui  l'A. 
mostra  di  conoscere  solamente,  per  un  fuggevole  cenno,  l'opera  intitolata: 
Italici  ed  Etruschi.  E  non  è  di  poco  momento  questa  omissione,  quando 
si  pensi  che,  in  più  di  un  luogo  dei  suoi  Studi  e  Materiali,  il  Milani  si  è 
occupato  delle  questioni  relative  allo  scudo  bilobato,  all'ancile  e  ai  pal- 
ladi e  dei  rapporti  tra  i  Cureti  e  i  Salii,  e  come  egli  abbia  dedicato 
un  intero  capitolo  allo  studio  delle  monete  dattiliche  clipeate. 

Nei  successivi  capitoli  è  trattata  la  storia  dei  Salii  romani  e  munici- 
pali, l'organizzazione  e  l'amministrazione  del  collegio;  sono  studiate  le 
attribuzioni  dei  Salii,  le  loro  cerimonie  rituali,  ed  è  pure  esaminato  il 
carme  saliare,  colle  principali  questioni  che  vi  si  riferiscono.  Il  VP  ed 
ultimo  capitolo,  intitolato  *  la  missione  religiosa  dei  Salii  „,  si  ricollega 
alla  materia  contenuta  nel  primo,  in  quanto  la  concezione  sacrale  di 
questo  culto,  a  cui,  come  già  osservammo  in  principio,  l'Autore  attri- 
buisce un  significato  magico,  è  messa  in  rapporto  coll'arte  metallurgica 
dell'isola  di  Creta.  E  qui  le  analogie  trasportano  forse  un  po'  troppo 
l'Autore  sulla  via  delle  ipotesi,  allorché,  per  la  somiglianza  di  bronzi 
trovati  in  Sardegna  e  a  Creta,  egli  suppone  che  delle  corporazioni  di 
lavoratori  di  metalli,  in  possesso  di  pratiche  magiche  e  rituali,  siano 
emigrate  in  Italia. 

L'opera  si  chiude  con  due  appendici,  l'una  di  epigrafi,  l'altra  di  passi 
di  autori  classici,  riferenti.si  ai  Salii,  e  con  un  breve  indice,  che  ripro- 
duce solamente  i  titoli  dei  capitoli,  mentre  sarebbe  stato  utile,  a  dare 
un'idea  complessiva  della  materia  e  a  rendere  più  agevole  la  ricerca, 
aggiungervi  anche  quello  dei  paragrafi  che  si  trovano  nel  corso  della 
trattazione. 

Due  errori  tipografici  si  notano  subito  nelle  righe  7*  e  8*  del  fronti- 
spizio e  alcuni  ne  sono  sfuggiti  nei  testi  greci.  Maggiore  esattezza  si 
potrebbe  desiderare  nelle  citazioni  delle  opere  moderne  di  cui  mancano 
le  date  di  pubblicazione,  anche  quando  non  si  tratta  di  opere  comprese 
nell'elenco  bibliografico  posto  in  principio.  Converrebbe  anche  non  ci- 
tare Aurelio  Vittore  come  autore  dell'opera  "  De  viris  illustribus  „. 


-  607  - 

Del  resto  il  lavoro  del  Cirilii  è  di  quelli  che  si  leggono  con  facilità, 
con  interesse  e  con  diletto  per  la  chiarezza,  l'ordine,  e  la  sobrietà  del- 
l'esposizione, non  ingombra  di  note  farraginoso,  e  pure  non  priva  di 
documentazione  scientifica.  Sebbene  non  vi  si  trovino  nuove  conclusioni 
ne  vedute  originali  dal  punto  di  vista,  diremo  così,  teologico-sacrale, 
esso  potrà  tuttavia  essere  con  profitto  consultato  dagli  studiosi  di  anti- 
chità, che  vi  troveranno  i  risultati  delle  nuove  esplorazioni  archeologiche. 
Come  osserva  il  Toutain  nella  citata  prefazione,  queste  hanno  permesso 
al  Cirilii  di  tentare  con  successo  una  ricostruzione  più  esatta,  più  mi- 
nuta e  più  precisa,  anche  nei  particolari,  del  costume  che  portavano  i 
Salii,  e  in  pari  tempo,  e  coU'aiuto  dei  testi  epigrafici  e  letterari,  della 
storia  e  dell'amministrazione  del  collegio,  delle  sue  cerimonie  e  del  suo 
rituale. 

Milano,  Febbraio   1914. 

Carolina   Lanzani. 


Erich    Kùstek.    Die  Schlange    in    der    griechischen    Kunst    und   Religion. 
Giessen,  A.  Topelmann,  1913,  di  pp.  x-172. 

È  il  XIII"  volume  della  collezione  che  si  intitola  "  Religionsgeschicht- 
liche  Versuche  und  Vorarbeiten  ,  di  cui  la  prima  parte,  sotto  il  titolo 
"  Die  Schlange  in  der  griechischen  Kunst  „,  fu  pubblicata  come  Disser- 
tazione di  Heidelberg  nello  stesso  anno  1913. 

La  rappresentazione  della  serpe  è  studiata  nel  suo  svolgimento  nel- 
l'età paleolitica  e  neolitica  e  finalmente,  per  ragioni  di  affinità  sostan- 
ziale e  con  intento  comparativo,  presso  gli  attuali  popoli  allo  stato  di 
natura.  A  questa  introduzione,  di  carattere  etnografico  e  generale,  tien 
dietro  la  trattazione  dello  sviluppo  del  motivo  decorativo  serpentiforme 
nell'arte  greca,  a  partire  dall'ornamentazione  spirale  di  Butmir  e  Creta, 
priva  di  figurazione,  attraverso  le  rozze  rappresentazioni  della  serpe 
nell'età  micenea,  le  forme  tipiche  dell'arte  geometrica  e  arcaica  primi- 
tiva, lo  stile  corinzio,  fino  alle  figurazioni  del  5°  e  4°  secolo  a.  Chr.  A 
illustrare  e  ad  esemplificare  la  materia  di  questa  prima  parte  sono  de- 
stinate le  32  pagine,  tolte  da  varie  raccolte  o  pubblicazioni,  che  l'A.  ha 
interpolate  al  testo. 

La  seconda  parte  tratta  la  materia  sotto  l'aspetto  religioso.  Movendo 
dalla  considerazione  che  la  Grecia  peninsulare  ed  insulare  era  ed  è 
straordinariamente  ricca  di  serpi,  l'A.  dà  una    spiegazione  naturalistica 


—  608  — 

della  genesi  del  culto,  che  si  connette  naturalmente  col  suo  carattere 
ctonico.  In  relazione  a  questo  concetto  è  la  parte  che  ha  la  serpe,  come 
figurazione  dell'anima  dei  trapassati,  e  quindi  nel  culto  degli  eroi  e 
deli  antenati.  Ma  essa  rappresenta  a  sua  volta  lo  spirito  del  sotterra 
e  quindi  i  figli  della  Terra  nelle  forme  mostruose  del  Tifone,  dell'Echidna, 
dell'Idra,  della  Chimera,  di  Cerbero  etc,  e  diveuta  anche  il  simbolo  del- 
l'autoctonia,  come  per  Cecrope,  Eretteo,  Erittonio,  Chychieus.  Sotto  il 
titolo  "  Il  serpente  e  il  Totemismo  ,,  sono  esaminati  i  rapporti  che  questo 
animale  presenta  colle  divinità  greche  principali  e  specialmente  colle 
divinità  ctoniche,  per  cui  esso  viene  concepito  anche  come  il  custode 
dei  tesori  del  sotterra.  Col  concetto  ctonico  si  collega  ancora  il  suo  ca- 
rattere profetico  e  simbolico,  in  rapporto  alla  divinazione,  e  il  suo  carat- 
tere di  animale  risanatore,  in  rapporto  alla  medicina.  Quest'ultimo 
aspetto,  da  cui  dipende  Esculapio,  il  dio  della  salute  serpentiforme,  è 
dall'A.  (p.  lo3)  messo  in  relazione,  anziché  colla  sacra  incubazione,  ri- 
velatrice delle  canise  dei  morbi  e  dei  rimedi  opportuni,  col  fatto  che 
dalla  terra  germinano  le  piante  salutari. 

Come  emanazione  delle  foize  generatrici  della  terra,  il  serpe  diventa 
simbolo  della  fecondità,  sia  vegetale  che  animale.  Esso  ha  parte  così 
nella  religione  di  Demetra  di  cui  è  un  attributo,  e  perciò  nei  riti  delle 
Teamoforie,  come  pure  nei  Misteri,  e  specialmente  negli  Eleusini.  A  com- 
piere il  concetto  ctonico  del  serpente  concorre  un  altro  elemento,  l'acqua, 
senza  la  quale  niente  potrebbe  prosperare  sulla  terra;  esso  viene  per- 
tanto concepito  e  rappresentato  come  demone  delle  acque,  così  che 
abbiamo  gli  dei  delle  fonti  e  dei  fiumi,  sotto  l'aspetto  di  serpenti,  che 
son;  rappresentati  anche  come  custodi  delle  fonti,  e  come  attributo, 
in  generale,  delle  Divinità  delle  acque. 

Come  si  vede,  i  concetti  generali  che  ispirano  l'opera  e  che  abbiamo 
voluto  così  brevemente  riassumere,  non  sono  nuovi,  ma  rappresentano 
piuttosto  un'utile  e  accurata  sintesi  degli  studi  fin  qui  fatti  sull'argomento. 
Nell'intento  di  dare  una  veduta  generale  e  d'insieme  del  fenomeno  reli- 
gioso, l'A.  non  ha  creduto  di  addentrarsi  nelle  numerose  ed  irte  que- 
stioni, che  esso  presenta  in  alcuni  suoi  aspetti  e  particolari.  Così,  per 
citare  un  esempio,  l'Autore,  pur  informandoci  sufficientemente,  anche 
nel  rispetto  bibliografico,  delle  relazioni  sacrali  tra  il  serpente  e  Apollo, 
non  si  indugia,  nemmeno  a  proposito  del  Pitone,  sulla  intei-pretazione 
e  sul  significato  di  tali  rapporti,  da  cui  dipende  l'impostazione,  per 
così  dire,  del  problema  sul  carattere  sostanziale  e  primigenio  della  di- 
vinità apollinea. 

Tenuto  conto,  del  resto,  dell'indole  dell'opera,  conviene  segnalarne  l'im- 
portanza e  l'utilità,  per  il  metodo  scientifico  con  cui  è  condotta  e  in 
pari  tempo  per  la  semplicità  e  chiarezza  dell'esposizione.  Rende  agevole 


—  609  — 

ìa  consultazione,  oltre  all'accurato  indice  analitico,  posto  in  principio, 
il  triplice  indice  alfabetico  dei  nomi  e  materie,  dei  passi,  dei  monu- 
menti, con  cui  si  chiude  il  bel  volume. 

Milano,  Febbraio  1914. 

Carolina  Lanzani. 


O.  Bloch.  La   République    romaine.    Conjiits   politiques  et  sociaux.  Paris, 
E.  Flammarion,  1913,  di  pp.  333. 

11  presente  volume,  fattura  di  uno  dei  piìi  provetti  studiosi  di  anti- 
chità romane,  è  un  libro  veramente  eccellente.  Nel  giro  di  poco  più  di 
trecento  pagine,  mirabili  per  ordine  e  per  chiarezza,  il  suo  autore  rias- 
sume la  storia  intema  della  repubblica  romana  dalle  origini  alla  mo- 
narchia di  Augusto,  attraverso  le  lotte  patrizio-plebee,  la  piìi  furiosa 
lotta  di  classe  del  IP  e  del  1°  secolo  a.  C,  e  il  tentativo  di  restaura- 
zione, sociale  e  politica,  di  Cesare. 

Ogni  problema  è  spiegato  perspicuamente,  con  sobrietà  di  racconto, 
d'indagine,  di  conclusione,  equilibrando  all'insieme  la  trattazione  dei 
particolari,  non  facendo  pompa  di  vana,  per  quanto  facile,  erudizione 
od  ipercritica,  dispiegando  ovunque  un  sano  e  riposante  buon  senso, 
storico  e  antiquario. 

Evidentemente,  in  materia  tanto  dibattuta,  riuscirebbe  tutt'altro  che 
difficile,  a  un  qualunque  critico,  mediocremente  colto,  indicare  i  punti 
in  cui  la  sua  personale  opinione  si  discosti  da  quella  dell'autore.  Chi 
ha  letto  queste  pagine  con  attenta  meditazione,  fornito  della  occorrente 
precoltura  sull'argomento,  sa  bene  quante  volte  egli  ha  dovuto  soffer- 
marsi e  discutere  seco  stesso  con  la  sua  guida  lontana.  Ma  egli  dimo- 
strerebbe poca  saggezza  e  cautela,  se  da  questo  divario  di  opinioni  vo- 
lesse trarre  od  ostentare  la  sicura  conclusione  della  verità  del  proprio 
pensiero  e  della  certezza  dell'errore  altrui.  Nella  interpretazione  di  una 
storia,  così  frammentaria  nei  suoi  materiali,  com'è  quella  di  Roma  re- 
pubblicana, assai  poche  volte  l'opinione  può  assurgere  al  grado  di  cer- 
tezza, assai  poche  il  presunto  errore  d' interpretazione  riesce  sicuramente 
dimostrabile  o  documentabile.  È  più  probabile  invece,  molte  volte,  che 
la  propria  ipotesi  esplicativa  non  escluda  l'altrui,  ma  vi  si  accompagni 
e  la  completi.  E  questo  è  tanto  piìi  il  caso  in  questo  volume,  ove,  sopra 
ogni  altra  cosa,  eccelle  il  senso  prudente  della  misura  e  della  discrezione. 

Un'altra  osservazione  generale  è  piuttosto  da  fare,  e  io  qui  voglio 
notarla.  L'avere  deliberatamente  e  del    tutto   isolato  la  stona  delle  vi- 

Riviata  di  filologia^  ecc.,  XLII.  80 


-  610  — 

cendo  interne  da  quelle  estere  di  Roma  ha  portato  di  necessità  l'incon- 
veniente di  non  fare  intendere  molte  volte  la  ragion  vera  delle  prime. 
Così  di  molti  mutamenti  della  costituzione  romana  noi  apprendiamo  e 
notiamo  quello  che  essi  arrecano  di  nuovo  agli  istituti  sociali  e  alle 
forme  preesistenti,  ma  non  sappiamo  perchè  il  mutamento  sia  avve- 
nuto. Tal  quale  come  accade  (ed  è  piti  spesso  accaduto)  a  chi  narra  la 
storia  esterna  di  Roma,  isolandola  da  quella  che  era  stata  la  sua  forza 
motrice:  la  vita,  sociale  e  politica,  della  Repubblica.  Da  questo  punto 
di  vista,  forse,  sarebbe  stato  opportuno  che  il  B.  avesse  più  spesso  te- 
nuto presente  quel  legame  causale,  e  annodato  più  intimamente  la  storia 
interna  di  Roma  alle  vicende  esterne,  che  ne  andarono  determinando 
molte  delle  fasi  successive. 

Corrado  Barbagallo. 


Alfonso  Manaresi.   L'impero  romano   e  il    Cristianesimo.    Studio   storico. 
Tonno,  Fratelli  Bocca,  1914,  di  pp.  xi-599. 

Quest'eccellente  volume  è  una  storia  del  Cristianesimo  dai  tempi  del- 
l'imperatore Claudio  a  quelli  di  Costantino  il  Grande,  che  l'A.  definisce 
*  il  periodo  eroico  della  storia  del  Cristianesimo  ,  e  *  il  primo  lento 
faticoso  sviluppo  della  civiltà  moderna  „.  A  parte  questa  seconda  defi- 
nizione, che  riduce  al  cristianesimo  gli  elementi  caratteristici  della  ci- 
viltà moderna,  il  libro  del  M.  —  ripeto  —  è  un  eccellente  saggio  sulla  ma- 
teria, studiata  dall'A.,  e  indice  di  quella  rinnovata  attività  storico-reli- 
giosa, di  cui,  in  quest'albore  di  secolo,  fa  fede  anche  l'Italia. 

Da  appena  un  anno,  infatti,  era  uscito  un  altro  notevole  studio  sul- 
l'argomento (De  Bacci  Venuti,  Dalla  grande  persecuzione  alla  vittoria  del 
Cristianesimo,  Milano  1913),  e  il  libro  dello  stesso  Manaresi  è  appena 
venuto  alla  luce,  che  già  noi  abbiamo  alle  viste  una  terza  e  nuova  storia 
del  Cristianesimo,  di  proporzioni  più  vaste  e  d'indole  alquanto  diversa, 
cioè  il  Pantheon  di  S.  Minocchi,  di  cui  è  testé  uscito  il  primo  volume, 
relativo  infatti  alle  origini  del  Cristianesimo. 

Ma,  tornando  al  saggio  storico,  oggetto  speciale  della  presente  recen- 
sione, esso  è  notevole  sia  per  la  diligenza  infinita,  con  cui  l'A.  ha  stu- 
diato il  suo  argomento,  sia  per  la  equanimità  e  il  buon  senso  —  pre- 
rogativa assai  più  difficile  a  possedere  —  con  cui  egli  l'ha  trattato.  In 
esso  infatti  non  v'è  traccia  di  quell'alta  critica  (od  ipercritica,  spesso 
cervellotica),  di  cui  molti  libri  di  storia,  civile  e  religiosa,  in  Italia  e 
fuori,  si  compiacciono  da  tempo  di  dare  di  se  medesimi  spettacolo  or- 
goglioso e  miserevole  ad  un  tempo. 


-  611  — 

La  imparzialità  del  M.  è,  anzi,  e  vuol  essere  tale  e  tanta,  da  indurlo 
spesso  ad  accettare,  o  a  ritenere  ammissibili,  opinioni  che  una  critica 
più  radicale  ha  da  tempo  condannate.  Così,  ad  esempio,  gli  avviene 
per  l'incendio  di  Roma  del  64  d.  C,  a  proposito  del  quale,  se  l'A.  con- 
cede che  la  critica  abbia  attenuato  di  molto  la  responsabilità  di  Nerone, 
anzi  possa  discutere  "  seriamente  ,  se  non  sia  il  caso  di  scolparlo,  tut- 
tavia —  egli  si  affretta  a  soggiungere  —  le  buone  ragioni  di  questa 
non  "  riusciranno  mai  a  cancellare  ogni  dubbio  „  (p.  52).  Ora,  a  parte 
la  circostanza,  molto  probabile,  che  i  responsabili  di  quell'incendio 
siano  stati  i  Cristiani,  di  cui  infatti  parecchi  confessarono  {fatebantur, 
Tac.  A.  15,  44),  deve  essere  ormai  fuori  dubbio  che  Nerone,  nell'incendio 
del  64,  non  ci  ebbe  a  vedere  ne  punto  ne  poco. 

Esattissimo  è  invece  il  concetto  che  l'A.  si  è  formato  della  misura 
delle  prime  così  dette  persecuzioni,  specie  di  quelle  del  tempo  di  Ne- 
rone e  Domiziano,  e  felice  la  sua  ricerca  dell'imputazione,  generale  o 
speciale,  sotto  cui,  nei  vari  tempi,  i  Cristiani  vennero  a  cadere. 

Una  qualche  riserva  è  invece,  nuovamente,  necessaria  sul  concetto 
espresso  dall'A.  intorno  a  Costantino  e  ai  moventi  del  suo  editto  del  312. 
Con  molta  saviezza,  e  contro  le  irragionevoli  pretese  di  una  ipercritica 
infondata,  l'A.  torna  ad  accordare  la  sua  fiducia  alla  realtà  storica  di  un 
editto  di  Milano.  Ma,  per  conciliare  al  tempo  stesso  le  nuove  e  le  vecchie 
opinioni  di  Costantino,  egli  propende  a  sopravvalutare  i  motivi  religiosi 
della  riforma,  e  accorda  fede  a  una  vera  e  propria  conversione  di  lui  al 
Cristianesimo,  anteriore  persino  alla  data  estrema  della  morte  (pp.  507  f^gg-). 

È  a  tale  proposito  verisimile  che  il  non  avere  l'A.  continuato  il  suo 
studio  dei  rapporti  tra  Stato  e  Chiesa,  nei  secoli  IV  e  V,  l'abbia  tratto 
a  non  tenere  nel  debito  conto  parecchi  elementi  della  politica  religiosa 
costantiniana,  che  nel  312  rimangono  ancora  in  certo  modo  nell'ombra, 
ma  noù  sono  affatto  da  trascurare. 

Costantino,  ad  esempio,  l'autore  dell'editto  del  312,  divenne  poco 
dopo  il  regolatore,  spesso  il  tiranno,  della  Chiesa  cristiana,  di  cui  tut- 
tavia andava  subendo  le  influenze.  Egli  stesso,  l'autore  dell'editto  del  812, 
mantenne  il  culto  ufficiale  pagano  e  ne  rivestì  la  carica  suprema,  quella 
di  pontefice  massimo.  Egli  stesso,  il  pontefice  del  paganesimo,  iniziò,  nella 
seconda  parte  del  suo  governo,  delle  sporadiche  persecuzioni  contro  i 
pagani.  Egli  agiva,  dunque,  ispirato  da  motivi  estranei  alla  religione, 
da  motivi  essenzialmente  politici.  Per  lui  la  religione  non  doveva  essere 
che  uno  strumento  di  Stato,  e  la  pacifica  composizione  di  tutti  i  culti 
sotto  un'unica  autorità  il  nuovo  segreto  del  romanesimo  rinnovato.  Chi 
vi  avesse  attentato,  chi  avesse  osato  dar  mano  a  rompere  quell'instabile 
equilibrio  doveva  essere  colpito  senza  esitazioni. 

Or  bene,  tanta  complessità   di   elementi,   psichici   e   politici,  non  mi 


—  612  — 

sembra  intesa  perfettamente,  né  era  facile,  dal  Manaresi,  ed  è  questo 
forse  l'unico  neo,  degno  di  rilievo,  nel  suo  volume,  che  non  esito  a  qua- 
lificare ancora  una  volta  eccellente. 

Corrado  Barbagallo.    • 


Adolph  Roemek.  Homerische  Aufsdtze.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914, 
di  pp.  vi-217. 

Non  è  senza  grande  compiacimento  che,  leggendo  questo  volume  del 
Roemer.  raccolto  e  pubblicato  dopo  l'immatura  morte  dell'autore  dalla 
pietà  amorosa  di  un  suo  valente  discepolo,  il  Belzner,  ci  ritornano  alla 
mente  le  sensate  osservazioni  del  nostro  Setti,  quando,  proemiando  al 
suo  lavoro  sul  Paese  e  la  Caccia  in  Omero  (in  questa  Rivista  XXIX, 
p.  193  sg.),  concludeva  che  il  miglior  diletto  ed  il  miglior  vantaggio  lo 
si  poteva  avere  ritornando  alle  fresche  fonti  antiche,  senza  l'ingombro 
degli  infiniti  commenti  dei  filologi!  Anche  in  Germania  l'ipercritica  filo- 
logica lascia  posto  ad  un  metodo  piìi  sano  e  giusto  nello  studio  dell'un- 
tico  epos,  e,  lasciate  da  parte  quelle  minuziose,  sottili,  cavillose  ricerche 
che  facevano  perdere  di  vista  la  concezione  generale  del  lavoro,  con- 
ducendo ad  illazioni  strane,  incredibili,  per  cui  si  snaturava  l'essenza 
vera  dell'opera  d'arte,  anche  una  più  sensata  critica  ritorna  al  ptobletna 
dei  problemi  con  ben  altri  intenti  e  con  più  naturali  criteri.  È  una  viva 
reazione  che  si  fa  sentire  e  ci  richiama  alle  fonti  prime  dell'arte  e  del 
sentimento,  corretto  dallo  studio  rigoroso  ed  assennato  della  psiche 
umana  e  de'  suoi  fenomeni.  Pareva  audacia  incredibile  una  volta  opporsi 
alla  corrente  storico- filologica,  che  più  spesso  precipitava  in  un  dannoso 
ipercriticismo,  ed  audaci  potevano  parere  certe  osservazioni  del  Setti, 
dello  Zuretti  che  s'opponevano,  od  in  certo  modo  contrastavano,  alla 
corrente  critica  che  s'imponeva  d'oltralpe  nello  studio  dei  poemi  ome- 
rici, e  più  audace  ancora  (assurda  anzi  parve  a  taluno,  o  soverchiamente 
indulgente!)  la  tesi  del  nostro  FraccaroH,  così  calorosamente  sostenuta 
nel  bel  volume  su  L'Irrazionale.  Ma  in  pochi  anni  gran  cammino  s'è 
fatto  anche  in  Germania,  ed  il  senso  d'arte,  che  non  abbandonò  mai  i 
filologi  italiani  in  cotali  ricerche,  cominciò  ad  imporsi  anche  presso  das 
kleine  Geschlecht  der  grossen  Analitiker,  come  li  chiama  il  Roemer,  per 
i  quali  Omero,  il  divino  Omero,  diventava  un  Klittermeister  !  Questo  vo- 
lume del  Roemer  è  appunto  un  assalto  contro  i  vecchi  sistemi  ed  una 
riprova  che  la  questione  omerica,  trattata  con  nuovi  e  più  sani  inten- 
dimenti, può  dare  frutti  ben  maggiori  e  più  utili.  Pur  troppo  che  questi 


—  613  — 

Aufsàtze  non  sono  che  un  abbozzo  di  quella  che  avrebbe  dovuto  essere 
forse  nella  concezione  dell'Autore  l'opera  intera,  che  doveva  lumeggiare 
il  valore  di  Aristarco  come  esegeta  e  doveva  servire  di  complemento 
all'altro  volume  sulle  Atetesi  Aristarchee.  La  morte  ha  spento  nel  pieno 
rigoglio  della  vita  il  valoroso,  il  battagliero  filologo,  e  al  devoto  disce- 
polo non  rimaneva  che  raccogliere  le  tracce,  gli  abbozzi,  quella  parte 
del  lavoro  iniziata  o  compiuta  !  Per  questo  non  possiamo  richiedere  piìi 
di  quanto  sia  concesso,  e  dobbiamo  sempre  più  dolerci  che  alcuni 
punti  siano  stati  trattati  quasi  di  sfuggita,  certe  questioni  più  accen- 
nate che  risolte,  e  certe  altre  siano  rimaste  una  semplice  promessa, 
come  la  conclusione  della  seconda  parte  riguardante  l'arte  dell'Odissea: 
promessa  che  forse  potrà  mantenere  il  Beizner,  così  bene  addestrato 
nella  ricerca  dell'arte  omerica  dal  maestro,  e  che  ne  ha  dato  così  eccel- 
lente saggio  negli  Homerische  Prohleme,  che  il  Roemer  stesso  non  dubita 
di  ricordare  di  frequente  in  appoggio  alle  sue  asserzioni.  Da  quanto 
abbiam  detto  ben  si  intende  quale  sia  la  natura  e  lo  scopo  del  libro 
del  Roemer.  Deferente  al  Rohde,  che  avea  così  vivamente  combattuta 
la  Lachmannerei ,  da  lui  considerata  come  eine  nur  bei  Schulmeistern  mo- 
ffliche  (janz  abscheuUche  Barharei,  ed  aveva  sostenuto  che  nelle  ricerche 
omeriche  conveniva  seguire  più  il  criterio  estetico  che  quello  filologico, 
il  Roemer  dichiara  che  lo  scopo  vero  delle  ricerche  ormai  dev'essere 
quello  di  penetrare  negli  intimi  segreti  della  creazione  del  poeta,  non 
spregiando  l'eco  lontana  e  incerta,  ma  forse  più  vera,  degli  spiriti  an- 
tichi che  avevano  affrontato  con  maggior  sincerità  di  sentimento  e  mi- 
nori prevenzioni  scolastiche  e  dottrinarie  l'arduo  problema  dell'arte 
omerica.  Gli  antichi  esegeti  forse  erano  in  grado  di  sentire  più  diret- 
tamente e  più  puramente  dei  moderni  l'afflato  dell'inspirazione  omerica, 
e  colla  loro  esegesi,  che  ai  moderni  parve  talvolta  puerile,  forse  colpi- 
vano più  addentro  e  più  nel  segno.  Essi  leggevano  Omero  e  lo  spiega- 
vano con  Omero.  Quel  motto  rimasto  ormai  famoso  presso  di  noi  e  che 
fu  l'espressione  di  un  metodo  critico  che  apportò  tanto  vantaggio  negli 
studi  e  nell'interpretazione  del  nostro  maggior  poema,  cioè  :  Dante  con 
Dante,  or  ce  lo  sentiamo  ripetere  a  proposito  di  Omero:  "OftrjQov  è§ 
'Of*i^Qov  (Taq>ijvi^Biv  !  Ed  è  bene,  purché  non  si  vada  anche  in  questo 
campo  all'eccesso  e  non  si  dimentichi  quale  contributo  necessario  dà  e 
deve  dare  la  ricerca  filologica,  che  può  guidare  e  correggere  e  limitare 
l'interpretazione  estetica,  portando  noi  al  tempo  del  poeta,  facendoci 
immedesimare  nella  sua  vita,  nei  suoi  criteri  artistici,  togliendoci  al 
pericolo  di  giudicare  l'antico  solamente  con  criteri  nostri,  moderni.  Ma 
da  questo  pericolo  si  tiene  lontano  il  Roemer,  che,  non  ostante  il  calore 
insolito  della  discussione  —  gli  scritti  conservano  spiccato  un  carattere 
polemico  che  dà  vivacità  e  passione  all'opera  — ,  mantiene  sempre  sereno 


—  614  — 

il  suo  giudizio,  appoggiato  in  gran  parte  all'autorità  degli  antichi  ese- 
geti e  commentatori,  di  Aristarco  in  particolare,  la  cui  acutezza  ed 
assennatezza  il  Roemer  mette  in  piena  luce  in  confronto  alle  attitudini 
ed  al  senso  artistico  di  Zenodoto  ed  Aristofane.  Non  è  possibile  per- 
tanto compendiare  le  minute  ricerche  del  Roemer  in  questi  tre  saggi 
di  critica  omerica,  che  sono  appunto  uno  specimen  di  quello  che  dovrebbe 
essere  un  nuovo  commento  esegetico  all'Iliade  ed  all'Odissea.  Per  lo 
meno,  ne  prepara  in  parte  i  materiali.  Ci  dovremo  contentare  di  indi- 
care per  sommi  capi  il  contenuto.  Nel  primo  saggio  {Ein  ernstes  und 
zeitgemàsses  Wort  iiber  den  Kunstcharakter  der  homerischen  Poesie)  dopo 
alcune  osservazioni  generali  sulla  tecnica  omerica,  tratta  del  libro  nono 
dell'Iliade,  dimostrando  in  quale  stretta  connessione  sia  coi  libiù  I  e  li 
e  XI,  come  esso  non  sia  dunque  un  canto  a  se,  indipendente  dalla  con- 
cezione generale  de)  poema.  Studia  il  valore  artistico  dell'episodio  della 
TCQsa^ela  presa  in  se  stessa,  dal  punto  di  vista  della  simmetria  nella 
espressione  form-ale  e  nel  contenuto,  esaminando  la  ragione  e  lo  scopo 
della  scelta  dei  tre  personaggi  che  fanno  parte  della  ambasceria  e  la 
natura  dei  loro  discorsi  nells  reciproche  relazioni  artistiche,  concludendo 
come  inseparabile  sia  la  triade  degli  oratori  e  come  originariamente  vi 
appartenesse  anche  Fenice. 

Nella  seconda  parte  del  lavoro  {Der  Kunstcharakter  des  zweiten  Teiles 
der  homerischen  Odyssee)  che  apparve  altra  volta  negli  Homerische  Studien 
{=  Abhdl.  d.  k.  bayer.  Akad.  ecc.  1902,  pp.  389  sgg.),  ed  ora  si  presenta 
qui  ampliato,  modificato,  benché  non  compiuto  nel  manoscritto  dell'Au- 
tore, il  Roemer  si  propone  di  dimostrare  come  il  poeta,  cui  si  deve  la 
seconda  parte  dell'Odissea,  non  sia  per  nulla  inferiore  al  poeta  della 
prima  parte  :  che  le  relazioni  intime  che  esistono  fra  la  prima  e  la  se- 
conda parte  conducono  ad  una  sola,  legittima  conclusione  :  la  unità  della 
composizione,  l'identità  dell'autore.  In  questa  seconda  parte  dell'Odissea 
il  tema  fondamentale  è  la  morte  dei  Proci,  attorno  a  cui  si  incardina 
ogni  azione  secondaria.  Il  Roemer  studia  minutamente  la  parte  che  ha 
Atena  nello  svolgimento  del  tema,  quale  sia  l'idea  creatrice  del  poeta; 
e  le  varie  peculiarità  delle  relative  situazioni  per  venire  alla  scena  della 
uccisione  dei  Proci,  mettendo  sempre  in  bella  evidenza  la  finezza  psico- 
logica della  creazione  omerica.  Nella  terza  parte  si  discutono  einige  Pro- 
i lente  der  Gottermaschine  bei  Homer,  specialmente  riguardo  alla  parte 
che  Era  ed  Atena,  e  Tetide  hanno  nell'Iliade,  con  disamina  della  ni- 
d'avózTjg  nella  composizione  poetica  e  nella  rappresentazione  degli  dèi, 
sia  nella  avataaig  rcDv  nQay^dtoiv  sia  nell'^^o^.  Notevoli  poi  sono  le 
osservazioni  riguardo  alle  scene  interpolate  dove  entrano  divinità  come 
in  i*,  374-390  e  2,  356-368.  Conclude  il  R.  dimostrando  l'importanza,  ed 
il  frutto  che  se  ne  potrebbe  trarre,  di  una  retta  interpretazione  e  spiega- 


—  615  — 

zione  dei  mezzi  artistici  nella  rappresentazione  della  divinità,  in  con- 
trasto con  l'opinione  espressa  già  dall'Qsener  nel  suo  articolo:  Ueher 
die  Gotter  maschi  ne  bei  Homer  (=  Sitzb.  d.  Wien.  Ak.  1897,  pp.  sgg.)- 

In  questo  giova  attenersi  in  gran  parte  all'antica  estetica,  che  va 
sempre  intesa  artisticamente.  Non  sono  da  accettarsi  pienamente  sempre 
tutte  le  considerazioni  del  Roemer,  che  talvolta  anche  l'interpretazione 
estetica  fallisce  al  suo  scopo.  Nelle  opere  d'arte  non  si  può  spiegare 
tutto:  certe  creazioni  sono  così  complesse  e  nascono  così  connesse  a 
mille  vari  elementi,  fusi  inconsciamente  nell'animo  dell'artista,  che  in- 
vano ne  cerchiamo  la  ragione  vera,  quella  ragione  che  forse  nemmeno 
l'artista  stesso  saprebbe  dare:  noi  sentiamo  l'effetto  della  composizione 
intima  dei  vari  elementi  :  se  li  disgreghiamo  per  tentarne  l'analisi,  anche 
l'effetto  della  composizione  si  perde.  L'arte  ha  una  logica  sua  speciale, 
ed  ha  esigenze  tutte  particolari,  oltre  le  quali  non  possiamo  spingerci. 
Chi  passa  quel  segno  facilmente  cade  nello  stesso  difetto  che  si  attri- 
buisce ai  grossen  Analitiker.  Pur  ammirando  la  riserbatezza  in  questo 
riguardo  del  Roemer,  non  dubitiamo  di  segnalare  il  pericolo  cui  andrebbe 
incontro  chi  volesse  applicare  rigidamente  e  sistematicamente  certi  pre- 
cetti giusti  nella  loro  applicazione  relativa. 

Chiudono  il  volume  tre  indici  :  della  materia,  dei  passi  e  degli  scoli 
citati,  e  dei  nomi  propri.  Agli  errori  che  sono  sfuggiti  nel  testo  soc- 
corre Verratd-corrige  che  sta  a  principio,  dopo  l'indice:  ma  all'accura- 
tezza del  revisore  qualche  altro  è  sfuggito:  così  a  p.  8  r.  8  leggasi  488 
per  485;  a  p.  44  r.  9  selbst;  a  p.  57  r.  10  Rohde. 

Camillo  Cessi. 


Caritone  di  Afrodisia.  Le  avventure  di  Cherea  e   Calliroe.  Romanzo  tra- 
dotto da  Aristide  Caldeeini.  Torino,  Fratelli  Bocca,  1918,  pp.  vni-424. 

Il  volume  del  Calderini  è  l'ottavo  della  collezione  "  Il  pensiero  greco  „ 
«dita  dai  Fratelli  Bocca.  Mal  giudicherebbe  d'esso  chi  prendesse  il  titolo 
nel  suo  ristretto  significato  :  la  traduzione,  che  costituisce  la  seconda 
parte,  è  preceduta  da  ampi  prolegomeni  (pp.  1-227)  in  cui  FA.  riassume 
gli  studi  antecedenti  sul  romanzo  greco  e  avanza  qua  e  là  alcune  sue 
ipotesi,  che  possono,  è  vero,  lasciare  talvolta  dei  dubbi  nel  lettore,  ma 
che  nella  grande  maggioranza  dei  casi  appaiono  giuste  e  fondate.  Ampia 
è,  in  nota,  la  documentazione  ed  accuratissima:  si  può,  senza  tema, 
affermare  che  nessun  lavoro,  che  avesse  attinenza  col  suo  argomento, 
sia  sfuggito  all'A. 


-  616  - 

Ricercate  in  un  primo  capitolo  le  tracce  "  del  romanzo  greco  nell'età 
che  lo  vide  sorgere  e  fiorire  ,,  le  opinioni  che  intorno  ad  esso  ebbero 
il  Medio  Evo  e  gli  Umanisti,  la  fortuna  di  cui  godette  nei  secoli  XVI^ 
XVII  e  XVIII  —  edizioni  e  traduzioni  — ,  esposti  gli  studi  di  cui  lo  ha 
fatto  oggetto  la  filologia  moderna,  passa  (e.  II)  a  dare  notizia  dei  singoli 
romanzi  :  anzitutto  di  quelli  che  ci  sono  rimasti  ;  poi  dei  riassunti,  delle 
traduzioni  o  dei  frammenti  di  quelli  che  sono  andati  perduti  ;  indi  dei 
componimenti  che  si  possono  ascrivere  al  genere  romantico,  e  infine 
dei  frammenti  ridonatici  dai  papiri  egizi.  Sono  30  pagine  in  cui  l'autore 
raccoglie  tutte  le  nostre  cognizioni  sui  vari  autori  di  romanzi,  ed  ofire- 
un  sunto  delle  opere  loro,  rapido,  ma  chiaro,  sì  da  permettere  anche 
al  lettore  profano  della  materia  di  formarsi  di  ciascuna  un  adeguato 
concetto.  Ma  ben  pivi  importanti  sono,  a  mio  giudizio,  i  capp.  Ili  e  IV 
—  che  ho  letti  con  vero  piacere  e  che  mi  sembrano  ottimamente  riu- 
sciti —  in  cui  l'A.  espone  i  vari  elementi  costitutivi  del  romanzo  greco, 
ch'egli  ha  distinti  con  fine  analisi,  e  poi  così  raggruppati  :  di  sentimento 
0  di  pensiero,  di  azione  e  di  cultura.  Ne  meno  importante  o  meno  buono 
è  il  cap.  V  sulle  "  origini  e  fonti  del  romanzo  greco  di  prosa  „.  Ricerca 
ivi  l'A.  *  quale  influsso  esercitò  sopra  il  romanzo  greco  ciascun  genere 
letterario,  di  quelli  che  già  i  retori  alessandrini  avevano  classificato, 
e  che  il  romanziere  già  aveva  sentito  menzionare  piìi  comunemente 
nelle  scuole  di  retorica  del  tempo  suo  „.  E  anzitutto  l'epica.  Giustamente, 
secondo  me,  sostiene  che  "  in  Caritone  l'imitazione  omerica  comprende- 
non  solo  alcune  situazioni  e  alcune  scene,  ma  anche  si  estende  in  certo 
modo  a  tutto  lo  stile  e  a  tutta  l'intonazione  della  sua  opera  ,  (p.  157). 
Questo  influsso  omerico  dovè,  a  mio  giudizio,  risentirsi  maggiormente 
nei  romanzi  pivi  antichi  :  l'Iliade  e  l'Odissea  dovettero  essere,  colle 
guerre  e  le  avventure,  i  primi  modelli  degli  scrittori  di  romanzi  (I).  Ne 
piccolo  fu  l'influsso  del  teatro,  specie  della  tragedia  ;  che  non  mancò 
neanche  quello  della  commedia,  negato  recisamente  dal  Rohde,  parmi 
dimostrato  all'evidenza  dal  Calderini.  Rintracciati  i  ricordi  di  ognuna 
degli  altri  generi  letterari,  viene  poi  l'A.  a  ricercare  quanto  i  roman- 
zieri traggano  della  vita  reale.  Sono  pagine  di  acuta  e  paziente  indagine, 
che,  se  pur  non  sempre  convincono  appieno  (alcuni  dei  riscontri  di 
p.  186  e  sgg.  mi  lasciano  dubbioso),  riescono  tuttavia  a  dimostrare,  con- 


(1)  Larga  parte  ritengo  avessero  le  guerre  nei  romanzi  più  antichi.- 
Di  questo  elemento  guerresco  discorre  il  Calderini  a  p.  140.  Nel  romanzo 
di  Nino  forse  non  si  narravano  le  sole  lotte  contro  gli  Armeni,  ma 
anche  altre  :  cfr.  fr.  A,  III,  21  (parla  Nino)  :  ...vavziÀiai  fi  èxóéxovrai  ital 
èìt  7ioÀé/*(ùv  nóXefioi. 


—  617  — 

trariamente  a  quello  che  più  d'uno  ha  affermalo,  che  nel  romanzo  v'è 
anche  qualche  riproduzione  delia  vita  vissuta  dall'autore  e  dai  suoi  con- 
temporanei. Sempre  in  questo  capitolo  è  un  rapido  cenno  degli  studi 
intorno  alla  difficile  questione  cronologica,  su  cui  io  ritornerò  forse 
ancora.  11  cap.  VI  breve,  ma  denso  di  notizie  e  d'osservazioni,  tratta 
dei  riflessi  e  delle  imitazioni  dal  romanzo  greco;  il  VII  espone  quel 
poco  che  sappiamo  intorno  a  Caritone  e  parla  dei  codici,  delle  edizioni 
e  delle  traduzioni  dell'opera  sua. 

Questi  dotti  prolegomeni,  in  forma  semplice  e  perspicua,  danno,  anche 
al  lettore  inesperto  dell'argomento,  una  luminosa  idea  di  quello  che  fu 
il  romanzo  greco,  e  del  suo  sorgere  e  del  suo  svolgersi,  e  sono  ottima 
preparazione  alla  lettura  del  romanzo  Caritoneo.  La  scelta  di  questo  a 
preferenza  di  ogni  altro,  per  tradurlo,  ritengo  felicissima,  che  il  romanzo 
di  Caritone  è  senza  dubbio  uno  dei  più  antichi  e  dei  migliori  ;  e  che 
ai  suoi  tempi  godesse  di  una  vera  fortuna  lo  provano  a  sufficienza  i 
frammenti  che  si  sono  trovati  in  Egitto  già  tre  volte  dal  1898  al  1910. 

La  traduzione  (pagg.  229-424)  è  per  necessità  condotta  sulla  vecchia 
edizione  dell'Hercher  (1859),  che  la  nuova,  che  sarà  curata  dal  Mewaldt 
e  che  da  parecchio  tempo  s'aspetta,  è  ancora  in  preparazione.  L'A.  però 
conosce  —  e  ne  tiene  il  dovuto  conto  —  tutte  le  emendazioni  proposte 
dai  critici,  e  le  loro  osservazioni  ;  opportunamente  spesso  ritorna  al 
codice  Fiorentino,  da  cui  l'Hercher  si  staccò  per  lo  più  senza  fondato 
motivo;  qualche  volta  è,  diciamolo,  fin  troppo  scrupoloso.  Perciò  non 
mi  sarei  aspettato  che  accogliesse  così  facilmente  nel  testo  le  lezioni 
e  le  aggiunte  del  codice  tebano,  ma  che  le  accennasse  solo  in  nota  : 
con  tutto  il  rispetto  e  la  considerazione  che  merita  U.  Wilcken,  io  non 
credo  si  debba  accedere  alla  sua  opinione  riguardo  al  codice  Fiorentino, 
tanto  più  che  i  papiri  scoperti  in  seguito,  di  Fayum  nel  1906  e  di 
Oxirinco  nel  1910,  ben  più  antichi  del  codice  tebano  e  di  poco  poste- 
riori al  secolo  in  cui  presumibilmente  visse  Caritone,  non  si  scostano 
che  per  minuzie  dal  codice  Fiorentino  stesso.  La  traduzione  è  felice  e 
riesce  quasi  sempre  —  il  che  s'era  proposto  l'A.  —  a  rendere  "  la  sem- 
plicità disadorna  dello  stile  Caritoniano  ,.  Solo  qualche  volta  l'aver  voluto 
mantenere  le  parole  nello  stesso  ordine,  in  cui  erano  in  greco,  parmi 
abbia  nociuto  alla  chiarezza;  un  es.  :  p.  338,22:  "Sono  condotta  oltie 
l'Eufrate  e  rinchiusa  in  barbari  recessi  io  isolana,  dove  non  è  più  mare  ,. 
La  purezza  della  lingua,  l'esattezza  delle  espressioni  —  non  lo  nascondo 
—  in  qualche  luogo  avrebbero  potuto  esser  più  curate;  ad  es.  :  p.  281, 2& 
"  Tu  hai  guidato  ,  disse  "  i  primi  assalti,  ed  io  ti  rendo  grazie  del  suo 
bacio  ,.  Il  "  suo  „  —  nel  testo  greco  non  c'è  —  deve  essere  interpretata 
non  nel  senso  di  bacio  "  dato  da  lei  a  me  „,  ma  "  dato  a  lei  da  me  „  ! 
Ne    mi    piacciono:    p.  256,  17    "  non    voleva    durare    altra  dilazione  ,^ 


-  618  - 

p.  389,28  "  si  annunziarono  queste  parole  „,  e  simili.  Un  peccato  poi  è 
che  alcune  varianti,  che  l'A.,  proponendosi  di  scegliere  poi  l'una  o 
l'altra,  doveva  aver  segnate  nel  suo  manoscritto  (almeno  così  immagino), 
sieno  passate  nel  testo:  p.  239,9  "  la  donna  fece  tosto  buon  viso  al  suo 
pentimento  che  era  arvenuto  in  lui  „,  ove  certo  è  da  togliere  o  suo  o 
quanto  segue  dopo  pentimento  (^  yvvì^  rayjùìs  aitov  tìjv  ^iszdvoiav 
■fjOTid^eTo.  I.  3,7  Hercher)  ;  p.  251,  5  "  È  però  più  probabile  che  siano 
piuttosto  profanatori  di  tombe  ,  {zvfA^oìQvxovg  fiàÀÀov  ei-AÒg  elvai,  I,  9,3); 
p.  329.25  "  conduca  loro  pure  quelli  da  Priene  a  Mileto  ,  ("e  da  togliere 
o  loro  o  quelli  :  rovg  ex  IlQii]vrig  elg  MlX^itov  ànayayelv,  IV,  5, 2)  ; 
p.  358,  12  '  più  felicemente ...  io  sarei  morto,  se  salivo  sulla  croce,  che 
una  falsa  accusa  mi  aveva  costruito  ;  mi  conficcava  quando  ero  schiavo  in 
Caria  „  {eéivyJateQov  j.ihv  ...  àjié&vtjaaov,  el  ènl  ròv  atavQÒv  àvé^aivov, 
f>v  ^7iij§£  fioi  y.azrjyoQÌa  ipevóìjg  iv  Kagìcc  Ssdefiévcp,  V,  10,  6)  ecc.  Né 
a  p.  302,26  dovevasi  rendere  il  tu  óè  ÀoiTià  diexofiì^o/A,£p  elg  Kqi^tijv 
del  testo  greco  (p.  56,26)  con:  "il  resto  lo  recammo  a  Creta,,  che  a 
Creta  Terone  non  arrivò,  cfr.  Ili,  3,  9-10.  A  p.  334  (lY,  7,  2).  nel  mono- 
logo di  Dionisio,  pur  mantenendo  lo  ajievSo)  del  codice  Fiorentino,  avrei 
aggiunto,  dopo  "  vuol  disfarsi  „  {dd'et'ì^rjsiev),  un  "  di  ie  ,  e  non  "  di  me  „, 
che  rende  oscuro  il  pensiero  ;  a  p.  370,  5  la  traduzione  "..perciò  non  farti 
scrupolo  ne  delle  leggi,  poiché  esse  son  fatte  per  le  nozze,  non  per  Tadul- 
terio;...  „  non  risponde  davvero  al  "  S)g  /.f^rs  rovg  vófiovg  alòov,  xelwai 
yÙQ  ènl  Tolg  ydfioig,  fir^ve  i-ioiyalav  "...  „  (VI,  4,  7).  Ma  non  voglio  insistere 
su  queste  ed  altre  piccolezze  (1),  che  non  scemano  il  valore  del  libro, 
ma  sono  di  quelle  maculae  "  quas  aut  incuria  fudit,  aut  humana  parum 
cav"it  natura  ,.  E  di  esse  non  bisogna  "  offendersi  ,  in  un  volume  come 
questo,  in  cui  tanto  è  di  buono  :  si  tenga  presente  la  grandissima  dif- 
ficoltà di  fare  opera,  anche  in  parte,  originale  dopo  il  lavoro  ponderoso 
e  profondo  del  Rohde,  quella  di  rendere  in  italiano,  senza  ingenerar 
monotonia,  il  fraseggiare  semplice  e  disadorno,  ma  non  sempre  limpi- 
dissimo, di  Caritone,  e  si  converrà  meco  che  all'A.  spettano  non  scarsi 
elogi  pel  modo  con  cui  ha  saputo  condurre  a  fine  l'ardua  impresa. 

Monopoli,  marzo  del   1914. 

Francesco  Garin. 


(1)  Alcune  saranno  errori  di  stampa,  ad  es.  :  p.  242,  7  "  f  avendo  però 
preparate  le  cose  ,  (va  levata  Ve  e  sostituita  con  una  virgola:  ndvxa 
^^  f^^Xavù)i.i,evog).  —  A  p.  352,  6  yelQot,  èftì]v  ovx  eyeig  non  è  ben  reso 
con  "  non  conosci  la  mia  mano  ,,  ne  a  p.  391,  17  vovg  xazaÀsiTrofiévovg 
■con  "  i  rimasti  ,,  ecc. 


-  619 


Susan  H.  Ballou.  The  manuscript  tradition  of  the.  Hiatoria  Augusta. 
Leipzig  and  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914.  di  pp.  89  (con  tre  tavole 
fototipiche). 

li'Historia  Augusta  attende,  come  tanti  altri  testi  antichi,  una  nuova 
edizione  critica,  ai  cui  lavori  preliminari  han  posto  mano  il  tedesco 
dottor  E.  Hohl  e  l'americana  dottoressa  S.  H.  Ballou.  E  tutt'e  due,  il 
tedesco  prima  e  ora  l'americana,  hanno  pubblicato  i  risultati  delle  loro 
lunghe  e  coscienziose  indagini.  Senonchè  mentre  in  molti  particolari 
vanno,  ne  poteva  essere  diversamente,  d'accordo,  dissentono  nel  punto 
sostanziale.  Intorno  al  testo  dell'i/.  A.  si  agita  la  questione,  e  non  in- 
torno a  esso  solamente,  se  la  sua  fonte  sia  unica  o  molteplice.  E  sosten- 
gono gli  uni  che  il  codice  Palatino  899  (P)  e  la  fonte  diretta  o  indiretta 
di  tutti  i  codici  ;  sostengono  gli  altri  che  accanto  a  P  si  deve  ricono- 
scere una  seconda  fonte  indipendente  nei  codici  che  formano  la  fa- 
miglia 2.  Il  dott.  Hohl  sta  per  P  e  -S",  la  dottoressa  Ballou  sta  per  il 
solo  P.  E  dalla  parte  del  solo  P  mi  schiero  anche  io,  pur  dissentendo 
in  alcune  delle  conclusioni  alle  quali  la  Ballou  è  giunta. 

Dna  delle  discrepanze  fondamentali  tra  i  due  valenti  studiosi  concerne 
il  codice  Vaticano  1899.  Il  Hohl  basandosi  sui  caratteri  paleografici  lo 
vuole  del  sec.  XIV  e  forsanco  della  prima  metà;  la  Ballou,  partendo 
da  certi  indizi  interiori,  lo  vuole  del  sec.  XV  e  nemmeno  del  principio, 
perchè  sarebbe  stato  copiato  di  sul  Palatino  quando  su  questo  avevano 
operato  più  mani  del  sec.  XV.  Ecco  :  la  Ballou  alla  fine  del  suo  opu- 
scolo ha  raccolto  in  tre  ampie  tavole  numerosi  saggi  fototipici  del  Pa- 
latino, del  Vaticano  e  di  altri  codici,  saggi  che  mettono  in  grado  il 
lettore  di  riscontrare  e  verificare  le  conclusioni  dell'autrice.  E  io,  lettore, 
devo  dichiarare  la  mia  convinzione  che  la  scrittura  del  Vaticano  appar- 
tiene risolutamente  al  sec.  XIV.  Vorrà  dire  che  le  sue  condizioni  non 
vanno  interpretate  nel  modo  in  cui  le  vede  la  Ballou.  E  nemmeno  credo 
con  ciò  che  abbia  ragione  intiera  il  Hohl,  che  fa  di  quel  codice  uno  dei 
più  forti  puntelli  della  sua  tesi;  perchè  all'origine  di  esso  bisognerà 
dare  una  spiegazione  diversa  da  quella  che  egli  ha  immaginato. 

Ma  il  nucleo  della  dissertazione  delia  Ballou,  quello  che  ne  costituisce 
il  merito  principale,  consiste  nella  minuziosissima  e  rigorosissima  ana- 
lisi delle  varie  mani  che  corressero  P.  Ella  distingue  così  sei  correttori: 
P',  il  copista  stesso;  P^,  di  poco  posteriore  al  copista;  P',  del  sec.  XIV, 
identificato  col  Petrarca;  P\  del  medesimo  secolo,  identificato  col  Sa- 
lutati ;  P^  del  sec.  XV,  identificato  col  Manetti  ;  P^,  del  sec.  XV,  iden- 
tificato con  Bernardo  Bembo.  Questo  nucleo  prenderò  di  mira  con  talune 
mie  considerazioni. 


-  620  — 

Dei  correttori  tralascio  i  dup  più  antichi  P*  e  P^.  Dei  quattro  rima- 
nenti, che  sarebbero  stati  inoltre  possessori  del  Palatino,  sono  sicuri  P^, 
cioè  il  Petrarca,  e  P^,  cioè  il  Manetti  ;  assai  probabile  P*,  cioè  il  Salu- 
tati, improbabilissimo  P^.  cioè  il  Bembo.  La  Ballon  pensò  al  Bembo 
anche  per  una  ragione  esteriore,  questa  :  che  altri  codici  petrarcheschi 
di  orifjine  bombina  passarono  in  Vaticana.  E  sta  benissimo  ;  ma  quando 
vi  entrarono,  andarono  a  prender  posto  tra  i  volumi  del  vecchio  fondo 
Vaticano,  dovechè  P  deìVHistoria  Augusta  prima  entrò  nella  Palatina 
di  Heidelberg  e  di  là  poi  trasmigrò  coi  codici  di  quella  collezione  in 
Vaticana.  A  me  pare  che  a  spiegar  la  presenza  di  quel  codice  in  Pala- 
tina basti  il  possesso  del  Manetti,  di  cui  la  Palatina  ricovei*a  circa  qua- 
ranta codici  greci. 

Molto  probabile  è  invece  che  P*  sia  tutt'uno  col  Salutati  :  sebbene 
non  tutte  le  correzioni  attribuitegli  dalla  Ballon  mi  sembrino  certe. 
L'identificazione  della  scrittura  ci  lascia  spesso  dubbiosi.  Sua  può  essere 
la  sigla  e,  sormoìitata  da  una  serpentina,  quale  s'incontra  nel  già  suo 
codice  delle  Epist.  ad  Att.,  purché  la  non  s'interpreti,  come  taluno  vor- 
rebbe, per  c(olucciu)s,  bensì  per  corrige,  significato  col  quale  essa  ri- 
corre di  frequente  sui  margini  dei  manoscritti.  La  probabilità  che  il 
Salutati  abbia  posseduto  il  Palatino  riceve  conferma  dall'essersi  questo 
ti-ovato  a  Firenze  tra  la  fine  del  sec.  XIV  e  il  principio  del  XV,  poiché 
sui  primi  del  XV  lo  copiò  Poggio  nel  Riccard.  551.  E  la  mano  poggiana 
dell'apografo  riconobbero,  indipendentemente  l'uno  dall'altro,  il  Hohl  e 
la  Ballon. 

Ho  detto  che  il  Petrarca  fu  certamente  uno  dei  possessori  del  codice 
Palsrtino  ;  ma  sono  ben  lontano  dall'attribuirgli  tutto  quel  popò  di  roba 
che  la  Ballon  vorrebbe.  Spetterebbero,  secondo  lei,  al  Petrarca  quattro 
gruppi  di  note  :  1"  impressioni  e  giudizi  con  qualche  rilievo  storico  e 
letterario  ;  2°  giunte  al  testo  ;  3°  indicazioni  per  ripristinare  l'ordine 
turbato  della  materia  ;  4°  emendamenti  e  glosse  dichiarative.  Ma  in 
verità  dei  quattro  gruppi  solo  il  P  è  indubbiamente  petrarchesco,  come 
risulta  dall'esame  della  scrittura  e  dal  tipo  delle  postille  familiari  al- 
l'umanista. Dal  gruppo  3°  poi  in  particolare  dev'essere  assolutamente 
esclusa  la  mano  del  Petrarca,  tanto  per  la  forma  dei  caratteri  e  per  i 
segni  di  richiamo  ivi  adottati,  quanto  per  la  dicitura.  Ecco  p.  e.  il  prin- 
cipio di  una  di  quelle  note  :  Vitam  Maximini  et  filii  eius  ralde  con- 
fusam  et  cum  grandi  labore  reduc[tam)  ad  semitam  reritatis  sic  colige  : 
dove  io  chiedo  se  il  Petrarca  avrebbe  scritto  colige  con  un  solo  l,  se 
avrebbe  scelto  il  nesso  ciini  grandi  labore  e  se  avrebbe  escogitata  in 
quel  luogo  e  per  quello  scopo  la  metafora  baroccamente  solenne  redu- 
cere ad  semitam  veritatis.  In  un'altra  nota  della  medesima  mano  si  legge 
illi  loco  per  ilio  loco.  I  gruppi  2°,  3",  4»  passarono  tutti  e  tre  sulla  copia, 


—  621  — 

ora  cod.  Paiig.  5816,  che  il  Petrarca  si  foce  trarre  dal  Palatino  ;  ma  sul 
Parigino  non  passarono,  e  lo  afferma  la  Ballon  (p.  13),  le  note  del 
gruppo  1°,  le  quali  risalgono  a  un  tempo  posteriore,  quando  il  Palatino 
venne  in  potere  del  Petrarca. 

Da  Milano  aveva  egli  domandato  nel  1354  il  Palatino,  che  stava  al- 
lora in  V^erona,  al  Paatrengo  per  servirsene  nella  compilazione  del  de 
viris  illustribus.  Scrive  egli  infatti  (Fani.  IX  15  p.  55  Fracass.)  al  suo 
amico  veronese  :  Libro  ilio  valde  egeo  in  virorum  illustrium  congerie,  cui 
hos  hiuneros  qualescumque  subieci  ...  Mediolani  VII  cai.  augusti  {ISbà).  Due 
anni  dopo  gliene  fu  tratto  a  Verona  l'apografo  Parig.  5816,  sul  quale 
egli  stesso  segnò  :  hunc  feci  scribi  Verone  1356.  La  Ballou  ritiene  che 
prima  del  1356  il  Petrarca  abbia  avuto,  e  per  non  pochi  anni,  in  sua 
mano  il  Palatino.  Ciò  è  più  che  mai  improbabile.  Se  si  poteva  asportare 
da  Verona  il  codice,  il  Pastrengo  glielo  avrebbe  senz'altro  mandato  a 
copiare  a  Milano.  Il  Petrarca  l'ebbe  invece  più  tardi,  non  sappiamo  per 
qual  via:  ma  non  prima  del  1367,  perchè  solo  in  quell'anno  ricevette 
la  traduzione  d'Omero,  da  cui  trasportò  una  citazione  sul  Palatino  (queste 
mie  obbiezioni  sono  già  note  alla  Ballou,  p.  39).  Così  alla  morte  del 
Petrarca  il  Palatino  era  presso  di  lui  :  e  ciò  spiega  meglio  la  sua  tras- 
migrazione a  Firenze.  Sicché  le  note  dei  gruppi  2",  3°  e  4°  non  proven- 
gono dal  Petrarca,  ma  dai  numerosi  lettori  veronesi  che  prima  di  lui 
consultarono  il  Palatino,  precipuo  fra  tutti  il  mansionario  Giovanni,  la 
cui  Historia  ìmperialis  interrogata  nelle  citazioni  desunte  àoW Historia 
Augusta  dovrebbe  dare  qualche  buona  risposta. 

Conchiudiamo  pertanto  che  molta  luce  nuova  è  venuta  alla  tradizione 
à^W Historia  Augusta  dalle  felici  indagini  della  Ballou  ;  ma  non  tutto 
è  ancora  chiarito. 

Remigio  Sabbadini. 


Alfred  Geucke.  Die  Entsfehung  der  Aeneis.  Berlin,  Weidmannsche  Buch- 
handlung,  1913,  di  pp.  205. 

Questo  del-Gercke  è  un  libro  acutissimo,  spietatamente  critico,  instan- 
cabilmente incalzante  di  analisi  in  analisi,  come  nessun  altro  dei  lavori 
che  lo  precedettero.  A  un'introduzione  generale  sul  poeta  seguono  nel 
volume  le  due  parti  principali  :  nella  prima  il  Gercke  esamina  i  primi 
sei  libri  dell'Eneide,  quella  che  egli  chiama  l'Odissea  romana  ;  nella 
seconda  esamina  gli  ultimi  sei  libri  ossia  l'Iliade  romana;  nel  passaggio 
dalla  prima  alla  seconda  parte  vengono  determinati  i  rapporti  che  cor- 


—  622  — 

rono  fra  l'Odissea  e  l'Iliade.  All'ultimo  si  parla  delle  divinità,  che  in- 
tervenofono  nei  destini  d'Enea,  e  di  alcuni  rimaneggiamenti  del  poema. 
Chiude  il  tutto  l'indice  dei  luoghi  discussi.  Questa  la  struttura  generale; 
ma  entrare  nei  particolari  dell'analisi  non  è  ne  opportuno  ne  possibile  ; 
mi  basti  dire  che  nessuno  vide  a  fondo  nelle  incongruenze  e  nelle  im- 
perfezioni dell'Eneide  come  il  Gercke  ;  che  nessuno  come  lui  penetrò 
nei  segreti  del  laboratorio  del  poeta  ;  laonde  il  suo  libro  per  i  filologi 
educati  all'analisi  è  di  una  lettura  deliziosa. 

Ma  ciò  che  affermo  per  i  particolari  dell'analisi,  non  posso  ripetere 
quanto  al  principio  informatore  di  tutta  l'opera,  nel  quale  non  mi  sento 
di  seguire  l'autore.  Questo  principio  è,  che  gli  ultimi  sei  libri  dell'Eneide 
furono  concepiti  e  composti  innanzi  che  fossero  ideati  i  sei  precedenti  : 
in  una  parola  Vergilio  compose  prima  un'Iliade  e  poi  vi  premise  una 
Odissea.  Il  proemio  dell'Iliade  sarebbe  costituito  dai  seguenti  versi: 
I  1-7  ;  VII  37-45.  I  versi  I  8-11  sono  un  secondo  proemio,  di  origine 
posteriore  :  il  proemio  dell'Odissea.  L'anno  25-26  a.  C.  Properzio  nel- 
l'elegia II  34,  61-66  annunziò  il  sorgere  della  nuova  Iliade  :  Nescio  quid 
maius  nascitnr  Iliade. 

Cominciamo  da  Properzio.  Egli  nei  versi  precedenti  della  medesima 
elegia  cita  le  Egloghe  e  le  Georgiche  di  Vergilio,  commettendo  nume- 
rose inesattezze  e  attribuendo  a  quelle  opere  ciò  che  non  vi  si  legge  : 
e  sì  che  aveva  tutto  l'agio  di  consultarne  gli  esemplari.  Inesattezze 
anche  maggiori  ci  dobbiamo  aspettare  sul  conto  dell'Eneide.  In  realtà 
egli  non  lesse  che  i  primi  sette  versi  del  proemio  :  Prop.  Aeneae  nuscitat 
arma,  Verg.  arma  virumque  cano  ;  Prop.  iacta  Lavinis  moenia  litoribus, 
Ver^;  Lavinia  venit  litora.  Si  lasciò  imporre  dalla  parola  iniziale  arma 
e  sognò  l'Iliade.  Che  intende  egli  di  dire  con  gli  altri  due  versi:  Actia 
(iuvet)  Vergilium  custodis  litora  Phoehi,  Caesaris  et  fortes  dicere  posse 
ratesì  Actia  litora  Phoehi  può  richiamare  YAen.  III  275  o  Vili  675.  Ma 
dicere  rates  significa  battaglia  navale.  Dove  è  la  battaglia  navale  nel- 
l'Iliade vergiliana?  Tutt'al  più  Properzio  avrà  avuto  sentore  della  de- 
scrizione dello  scudo  nel  libro  Vili. 

Accostiamoci  al  supposto  esordio  dell'Iliade.  Esso  preannunzierebbe 
solo  l'Iliade  ;  ma  a  me  pare  che  preannunzi  anche  l'Odissea  :  in  I  3 
multum  ille  et  terris  iactatus  et  alto  è  l'Odissea,  in  I  5  multa  quoque  et 
bello  pnssus  e  l'Iliade.  Di  piii  :  a  terris  iactatus  et  alto  segue  immedia- 
tamente saevae  memorem  lunonis  oh  iram;  e  noi  ritroviamo  Giunone 
nella  tempesta  del  libro  I  36,  nell'incendio  delle  navi  del  V  604  e  nelle 
istruzioni  di  Eleno  del  III  437.  Non  basta  ;  i  versi  I  5-6  dum  conderet 
urhem,  genus  unde  Latinum  Alhanique  patres  atque  altae  moenia  Romae 
designano  nettamente  i  tre  periodi  della  futura  discendenza  d'Enea,  che 
sono  poi  sviluppati   nella  predizione    di    Giove    del   I  258-77    (Lavinia 


—  623  — 

tnoetìia,  Longam  Album,  Romanos).  Dunque  1  1-7  è  il  proemio  di  tutta 
l'Eneide.  Vediamo  la  continuazione  del  supposto  proemio  dell'Iliade  : 
VII  37-45  maior  rerum  mihi  nascitur  ordo,  maius  opus  moveo.  Il  Gercke 
immagina  che  maiwì  opus  sia  riferito  alle  opere  precedenti  di  Vergilio. 
Ma  io  non  trovo  nessuna  parola  che  alluda  ad  esse.  Del  resto  il  riferi- 
mento non  occorre  immaginarlo  :  lo  possediamo  nei  quattro  versi  Ille 
ego  qui  quondam...  11  Gercke  con  maior  nascitur  ordo  confronta  VEcl. 
IV  5  magnus  nascitur  ordo  :  ma  allora  nel  proemio  dell'Iliade  si  dovrebbe 
leggere  magnus  ordo  e  non  maior.  Perciò  maius  opus  originariamente 
segnava  la  proposizione  della  seconda  metà  del  poema. 

Tralascio  tutti  gli  indizi  interni  che  Fautore  chiama  in  aiuto  della 
sua  tesi,  i  quali  mi  impegnerebbero  in  una  discussione  fuori  di  luogo 
e  poco  gradevole  per  il  lettore,  e  prendo  la  sua  Iliade  come  egli  ce  la 
presenta  bell'e  compiuta,  trascegliendone  il  proemio  del  libro  X  1-117, 
che  contiene  il  concilio  degli  dèi.  AiFerma  il  Gercke  (p.  117)  che  Ve- 
nere nel  suo  discorso  ignora  la  predizione  e  le  promesse  di  Giove  del 
libro  I  258  sgg.  Ma  come  interpreta  egli  le  parole  X  42  nil  super  im- 
perio moveor,  speravimus  ista  dum  fortuna  fuit  V  A  quel  concilio  l'autore 
dedica  parecchie  pagine  piene  di  acute  osservazioni,  ma  bisognava  an- 
dare più  a  fondo,  molto  più  a  fondo  :  intanto  era  da  vedere  in  che  rap- 
porto sta  il  concilio  coi  versi  X  758-60  ;  e  quali  libri  dell'Odissea  vi 
sono  richiamati  (tutti  meno  uno,  cioè  il  I  nei  vv.  37-38,  53-55  ;  il  II 
nei  vv.  5.5-56;  il  III  rei  vv.  57-58;  il  IV  nei  vv.  11-13;  il  V  nel  v.  35). 

Anch'io,  come  il  Gercke,  ho  fatto  finta  di  ignorare  la  testimonianza 
della  biografia  vergiliana  di  Donato  :  Aeneida  prosa  prius  oratione  for~ 
matam  digestamque  in  XII  libros  particulatim  componere  instituit,  prout 
liberet  quidque,  et  nihil  in  ordinem  arripiens.  Capisco  benissimo  che  per 
un  critico  la  caccia  alla  novità  eserciti  un  fascino  irresistibile  ;  ma  da- 
vanti a  una  testimonianza  così  peculiare  e  così  precisa,  alla  smania 
della  novità  è  doveroso  saper  resistere.  Il  disegno  prosastico  dell'Eneide 
comprendeva  originariamente  dodici  libri,  il  che  non  impedì  a  Vergilio 
di  cominciare  a  dar  forma  poetica  agli  ultimi  ;  e  infatti  la  descrizione 
dello  scudo  nel  libro  VIII  fu  composta  prima  del  libro  VI,  l'episodio 
di  Burlalo  e  Niso  del  IX  precedette  il  libro  V,  e  magari  talune  scene 
del  VII  saranno  state  elaborate  anteriormente  ad  alcuni  libri  della 
prima  parte,  senza  parlare  delle  numerose  modificazioni  introdotte  nel 
piano  primitivo  durante  l'esecuzione.  Per  venire  a  simili  conclusioni 
non  c'era  proprio  nessuna  necessità  di  immaginare  un'Iliade  precedente 
un'Odissea. 

E  poi  questa  Iliade  e  questa  Odissea  non  fanno  che  ripetere  un  falso 
luogo  comune  dell'esegesi  antica.  In  effetto  l'Eneide  è  tutta  una  Odissea. 
Quando  Livio  Andronico  volle  tradurre  per  le  scuole  romane  un  modello 


—  624  — 

epico  ^reco,  scelse  l'Odissea;  e  quando  Orazio  volle  porgere  il  modello 
di  un  esordio  epico,  lo  scelse  dall'Odissea  {die  mihi  musa  rirum,  A.  P.  141). 
L'Eneide  prende  il  nome  dal  protagonista  come  l'Odissea;  l'Eneide  copia 
dall'Odissea  il  proemio  :  arma  virumque  catto,  muli  u  m... muli  a..., 
Svòga  ftoi  ivvEJie ... ,  noÀÀiòv ... ,  noÀÀd...;  al  pari  dell'Odissea  entra 
in  medias  res  ;  da  essa  prende  il  racconto  in  prima  persona  nei  libri  II 
e  III  ;  e,  come  l'Odissea,  l'Eneide  si  divide  in  dne  partì  uguali,  con  la 
differenza  che  questa  riduce  i  dodici  più  dodici  libri  di  quella  a  sei 
più  sei.  L'Odissea  nella  prima  metà  narra  le  peregrinazioni  di  Ulisse, 
nella  seconda  la  sua  guerra  ai  Proci,  ma  in  modo  che  la  fine  delle  pe- 
regrinazioni intacca  il  principio  della  seconda  metà;  l'Eneide  nella 
prima  metà  narra  le  peregrinazioni  d'Enea,  nella  seconda  la  sua  guerra 
contro  il  Lazio,  ma  in  modo  che  la  fine  delle  peregrinazioni  intacca  il 
principio  della  seconda  metà.  Tutto  ciò  risponde  a  un  piano  prestabilito. 

Remigio  Sabbadini. 


Wilhelm  Wixdelbasd.  Storia  della  Filosofìa.  Traduzione  italiana  autoriz- 
zata dalla  5'  edizione  tedesca,  di  E.  Zanibosi.  Voi.  I,  di  pp.  viii-444. 
Voi.  II,  di  pp.  iv-443.  Milano-Palermo-Napoli,  Remo  Sandron  [senza 
data]. 

Di  quest'opera  magistrale  ai  cultori  degli  studi  classici  interessa  sopra 
tutto  il  primo  volume  che  nella  sua  prima  e  più  ampia  parte  tratta 
della  filosofia  greco-romana.  Il  libro  fu  già  discusso  e  giudicato  da  tempo 
e  non  è  il  caso  di  rifarne  la  critica  nella  tardiva  occasione  di  una  tra- 
duzione italiana  :  esso  è  uno  dei  lavori  più  profondamente  pensati  che 
in  questo  genere  di  studi  sieno  stati  scritti  in  quest'ultimo  cinquan- 
tennio, del  quale  perciò  chi  di  questi  studi  si  occupi  non  può  in  alcun 
modo  passarsi,  sia  che  consenta,  sia  che  dissenta.  Lasciando  perciò  stare 
ogni  apprezzamento  particolare  dirò  invece  solo  della  sua  forma  e  del 
suo  scopo,  a  che  miri,  a  chi  sia  rivolto,  a  chi  giovi. 

Non  è  una  storia  della  filosofia  quale  facilmente  ci  si  immaginerebbe, 
un'esposizione  cronologica  di  dati  e  di  fatti,  un  elenco  completo  di  nomi 
e  di  titoli  :  tutto  ciò  è  l'antefatto  che  l'autore  suppone  già  noto  ai  suoi 
lettori.  11  Windelband  aveva  composto  per  il  Manuale  di  Iwan  von 
Mueller  un'altra  Geschichte  der  alien  Philosophie  molto  più  prossima  al 
comune  tipo  analitico  e  informativo  :  in  questa  invece  egli  si  rivolge  a 
chi  dei  materiali  ha  già  un'idea,  e  fa  invece  la  storia  dei  principi.  Per 
il  novellino  questo  libro  non  è  fatto,  e  su  ciò  non  può  esser  dubbio. 
Ma  per  gli  studiosi  è  preziosissimo.  Che  cosa  è  la  filosofia  ?  Quali  sono 


-  625  — 

i  problemi  capitali  ch'essa  si  propone  ?  Come  giunse  a  formularli,  a  di- 
scuterli ?  Quali  soluzioni  successivamente  furono  tentate  ?  Come  si  inte- 
grarono tra  loro  i  diversi  sistemi  ?  Questa  è  veramente  storia  della  filo- 
sofia^ perchè  è  veramente  storia  del  pensiero  ;  quell'altra,  necessarissima 
•del  resto  essa  pure  a  conoscersi,  è  piuttosto  la  storia  delle  sue  contin- 
genze esteriori.  Anche  la  successione  cronologica  ha  sempre  però  la  sua 
importanza  capitale;  capitalissima  poi  nella  storia  della  filosofia  greca, 
dove  il  pensiero  si  svolse  per  forza  propria  e  con  minore  intrusione, 
«he  altrove  mai,  di  elementi  esteriori  che  ne  accelerassero  o  ritardassero 
il  ritmo  0  come  che  sia  lo  perturbassero.  Nata  infatti  l'osservazione 
filosofica  da  una  naturai  riflessione  sui  miti  religiosi  cosmogonici,  nel 
suo  primo  periodo  si  fissò  sui  problemi  fisici  del  mondo  esterno,  perciò 
sulla  materia,  e  quindi  sull'essere,  dividendosi  poi  in  varie  direttive 
quante  furono  le  ipotesi  escogitate  a  spiegare  i  problemi  o  i  punti  di 
vista  dai  quali  movevano  i  singoli  pensatori  nei  loro  studi.  Queste  ipo- 
tesi e  questi  punti  di  vista  a  parte  a  parte,  e  i  singoli  problemi  per 
conseguenza,  prende  il  Windelband  a  considerare,  il  concetto  dell'essere 
e  quello  del  divenire,  e  accanto  ad  essi  e  in  rapporto  ad  essi  quello 
della  conoscenza  ;  poi,  come  all'elemento  fisico  si  sovrappone  l'elemento 
antropologico,  il  problema  morale,  e  i  rapporti  della  morale  col  sapere 
e  così  via.  Per  tal  modo  senza  toglier  valore  alla  tradizionale  divisione 
delle  varie  scuole  che  si  succedettero  o  si  combatterono,  anzi  ponendola 
a  fondamento  della  trattazione,  i  singoli  concetti  capitali,  divisati  come 
sopra,  vengono  dall'autore  trattati  a  parte  a  parte  secondo  si  presentano 
attraverso  tutti  i  diversi  punti  di  vista  di  tutte  le  scuole  diverse,  traen- 
done così  e  lumeggiandone  una  unità  di  pensiero  collettivo,  quale  forse 
non  sospetta  chi  si  limita  a  studiare  la  storia  della  filosofia  secondo 
l'antico  metodo  analitico  e  oggettivo. 

Questa  è  la  caratteristica,  questo  lo  scopo,  questo  il  pregio  di  questo 
libro,  storia  della  filosofia  e  filosofia  nello  stesso  tempo  :  è  un  libro  da 
leggersi,  non  da  consultarsi  solamente  ;  non  si  limita  infatti  all'infor- 
mazione, ma  tira  conclusioni,  e  invita  a  pensare. 

La  traduzione  non  ho  avuto  agio  di  confrontarla  con  il  testo  ;  ma 
complessivamente  mi  pare  sufficente  :  dove  ho  trovato  qualche  intoppo, 
io  credo  sia  da  attribuirlo  a  imprecisione  del  linguaggio  filosofico  :  pro- 
babilmente il  traduttore  non  è  esperto  in  questa  tecnica  (come  non  è 
certamente  un  grecista,  e  lo  provano  le  poche  parole  greche  spavento- 
samente scorrette)  ;  tant'è  vero  che  il  volume  secondo,  che  fu  riveduto 
da  chi  quest'arte  la  sa,  corre  alla  lettura  molto  piìi  facile  e  più  piano. 

6.  Fkaccaroli. 


Rivista  di  filologia,  ecc.,  XLII.  .  40 


-  fi26  - 


NOTE   BIBLIOGRAFICHE 


Thucydidis  Beliquiae  in  papyris  et  membranis  Aegyptiacis  servatae.  Col- 
legit  Fbidericus  Fischer.  Lipsiae,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri,  MCMXIII, 
di  pp.  75. 

Fra  membrane  e  papiri  si  tratta  di  quattordici  frammenti,  che  risal- 
gono ad  un'età  la  quale  varia  dal  primo  al  quinto  secolo  di  Cristo,  e  che  ci 
offrono  reliquie  Tucididee  in  diversa  estensione  e  in  un  testo  di  valore 
diverso,  come  risulta  dal  lavoro  del  Fischer,  il  quale,  dopo  l'inventario, 
è  venuto  alla  valutazione.  Lavoro  evidentemente  opportuno  e  necessario, 
se  anche  altri  vi  si  erano  accinti.  La  domanda  fondamentale  è  questa: 
che  valore  hanno  i  frammenti,  recentemente  scoperti,  per  il  testo  di 
Tucidide  in  generale,  e,  in  particolare,  di  fronte  ai  codici  medievali? 
La  risposta  non  è  una  riabilitazione  dei  Bizantini,  ma  una  più  giusta 
estimazione  dell'opera  loro;  la  risposta  inoltre  fa  prendere,  un'altra 
volta,  in  maggiore  considerazione  taluno  dei  codici  detti  deteriores,  pei 
quali  non  può  dirsi  che  gli  ultimi  saranno  i  primi,  dovendo  piuttosto 
licitarci  a  porre  nuovamente  in  evidenza  il  fatto  che  anche  lo  studio 
dei  papiri  si  accorda  in  questo  a  più  di  una  tendenza  manifestatasi  nelle 
edizioni  degli  ultimi  tempi,  anche  all'infuori  di  ogni  influenza  di  papiri. 

Il  Fischer  per  ognuna  delle  reliquie  dei  singoli  papiri  (o  delle  sin- 
gole membrane)  procede  analiticamente  all'esame  ed  alla  valutazione 
delle  lezioni;  e  nota  assai  minutamente  parecchi  fatti,  anche  se  a  taluni 
non  vuole  dare  straordinaria  importanza,  se  ridotto  a  sola  minuzia  gra- 
fica. Realmente  non  si  tratta  di  minuzia  grafica  dove  la  differenza  di 
scrittura  è,  o  pare,  minima,  mentre  non  lievi  sono  invece  le  conseguenze 
per  il  testo.  Sicché  più  di  una  volta  c'è  una  questione  (non  teologica) 
dello  iota,  importando  distinguere  fra  a^ovaai  ed  la^^voai  (p.  33),  fra 
ÒQdaaue  e  ÒQdaate  (p.  86),  fra  JiÀéovi  e  JtAeiovt  (p.  49),  fra  avyxÀtjaavteg 
e  avyxÀì^aavTes  (p.  49),  ed  anche  fra  tadaui  ed  sindoai  (p.  61),  dove,  in 
gradazione,  si  tratta  di  iotacismo,  di  grafia  tucididea  corroborata  e  per- 
messa dalle  epigrafi  attiche  ovvero,  nelle  condizioni  opposte,  di  scambio 
di  significati  che  è  d'uopo  eliminare  non  soltanto  su  basi  lessicali,  ma 
anche  reali.  E  quello  che  vale  per  l'esiguo  iota  si  deve  a  fortiori  ripe- 


—  627  — 

tere  per  molti  altri  luoghi,  dove  graficamente  si  tratterebbe  anche  sol- 
tanto di  uno  scambio  o  di  un  errore  di  una  sola  lettera,  mentre  la  que- 
stione è  grammaticale,  lessicale  o  reale.  Mi  sembra  che  il  Fischer 
proceda  senza  preconcetti  e  con  buoni  concetti  rispetto  sia  ai  papiri, 
sia  ai  mss.  medievali,  sia  ai  critici  moderni  ed  alle  loro  proposte,  pa- 
recchie delle  quali  trovano  nei  papiri  una  conferma  notevole. 

Mi  fermo  a  qualche  esempio,  notando  solo  fuggevolmente  che  a  p.  11, 
al  capoverso  quarto,  c'è  un  inconveniente,  ovvero  un'ommissione,  di  lati- 
nità. Nel  pap.  I  (di  Ossirinco)  per  II,  4,  3  (si  noti  che  finora  il  libro  II 
è  il  più  largamente  beneficiato  dalle  scoperte  Egiziane,  ed  infatti  ben 
sette  papiri  ce  ne  danno  più  o  meno  estese  reliquie)  il  papiro,  che  è  il 
primo  nella  serie  del  Fischer,  presenta  aTijQa)it  che  il  Fischer  ha  ragione 
di  preferire  a  aTVQaxi(i>  datoci  da  tutti  i  mss.  medievali,  perchè  la  forma 
del  papiro  ci  è  attestata  come  Tucididea,  e  in  maniera  esplicita  e  tale 
da  riferirsi  a  questo  passo.  Se  però  qui  il  Fischer  segue  gli  editori  di 
Tucidide,  in  altri  luoghi  ne  dissente  liberamente  e  ragionevolmente. 

Fra  tutti  il  frammento  più  importante  risulta  quello  che  è  nono  nella 
serie  del  Fischer,  cioè  IV  28-41,  in  due  sezioni  28-36  e  36-41,  delle 
quali  la  seconda  fu  resa  di  pubblica  ragione  in  tempo  anteriore  alla  pub- 
blicazione della  seconda:  il  Fischer  ne  poteva  parlare  dopo  parecchi  — 
posizione  che  ha  vantaggi  e  svantaggi.  Per  IV, 29, 3  egli  preferisce  àn^oa- 
SoKìJTOig  ad  àTtQoaòoK^zoos,  che  è  la  lezione  dei  mss.  medievali,  ed  anche 
del  papiro,  il  quale  usa  un  duplice  punctum  delens  per  l'o)  e  gli  sovrap- 
pone oi:  la  preferenza  però  mi  sembra  fondata  solamente  sul  canone 
della  lectio  difficilior.  In  IV,  34, 1  (p.  48)  èjiéxsiv  potè  derivare  da  èTte^'d-Eìv 
per  la  somiglianza  e  lo  scambio  fra  0  ed  jB;  e  così  sarebbe  specificata 
l'incuria  dell'amanuense 

Interessante  è  che  in  IV,  32,  1  si  possa,  direi,  vedere  anche  ciò  che  nel 
papiro  non  c'è  più,  ritenendo  che  il  papiro  contenesse  un  guasto  comune 
a  tutta  la  tradizione  manoscritta  giunta  a  noi.  II  Wilamowitz  tentò  di 
sanare  il  passo  espungendo  qualche  parola;  ma  lo  spazio  ci  induce  a 
ritenere  che  anche  nel  papiro  esse  ci  fossero.  Non  perciò  con  quelle  pa- 
role il  passo  andrebbe  bene. 

Insomma,  per  troncare  questi  cenni,  in  queste  reliquie  siint  bona  mixta 
malis;  si  trovano  lezioni  nuove  talune  buone  ed  altre  cattive;  si  ritro- 
vano lezioni  già  note,  sicché  i  papiri  ci  ridanno  anche  e  male  e  bene 
dei  mss.  medievali,  in  accordi  e  disaccordi  o  con  tutti  o  con  taluni, 
sicché  parecchie  volte  il  papiro  non  può  essere  assegnato  ad  alcuna  delle 
due  classi  fondamentali  dello  stemma  dei  codici  tucididei.  Anche  per 
questo  rispetto  i  papiri  farebbero  compagnia  almeno  a  taluno  dei  co- 
dici medievali. 

Carlo  Oreste  Zuretti. 


-  628  — 

Epistidae  pHvatae  graecae.  Edidit  Leonhardds  Eisner.  —  Instrumenta 
(jraeca  publica  et  privata.  Pars  prima.  Edidit  Ludovicus  Spohe 
(=  Papyri  Jandanae  cum  discipulis  edidit  Carolus  Kalbfleisch,  fa- 
sciculus  secundus,  tertius).  Lipsiae ,  in  aedibus  B.  G.  Teubneri, 
MCMXIII,  di  pp.  37-73  e  77-123. 

Fapyrus  papymm  docet,  ed  anche  si  lavora  pel  futuro  Corpus  papi- 
roriim  Graecariim,  per  alcune  categorie  dei  quali  i  tre  fascicoli,  editi 
finora  dal  Kalbfleisch  e  da'  suoi  discepoli  portano  più  di  un  contributo 
di  testi  e  di  interpretazione.  Nei  due  fascieoletti,  dei  quali  ora  parliamo, 
c'è  un  comune  indirizzo,  quale  deriva  dalla  scuola  comune,  ma  quale 
anche  in  parte  risulta  dall'avviamento  preso  da  queste  pubblicazioni  e 
da  studi  siffatti.  Ad  ogni  numero  corrisponde  un  regesto,  il  testo,  le 
note;  anzi  nel  fascicolo  dell'Eisner  e  data  anche  la  traduzione  in  latino, 
che  sarebbe  opportuno  trovare  dovunque  sia  possibile  darla.  Il  regesto 
contiene  anche  la  storia  esterna  del  papiro  e  la  sua  descrizione  ;  il  tutto 
con  lodevole  brevità,  che  è  la  dote  di  questa  parte,  anche  pel  numero  48 
(fascicolo  terzo),  sebbene  la  trattazione  abbia  reso  necessario  l'uso  di  sei 
pagine.  Sono  pagine  bene  impiegate. 

11  commento  è  rivolto  in  gran  parte  a  questioni  diplomatiche,  reali  e 
storiche;  e  si  capisce.  Ma  anche  alla  lingua  ed  alla  grammatica  si  bada 
debitamente,  notando  le  parole  nuove,  il  loro  uso,  la  costruzione  e  di 
fronte  all'uso  di  altri  papiri  e  di  fronte  al  greco  biblico,  che  dalla  gre- 
cità dei  papiri  è  stato  collocato  nel  suo  ambiente,  e  dà  e  riceve  luce 
continuamente.  Si  comprende  che  parecchia  cura  è  rivolta  anche  alla 
par-^e  ortografica,  per  la  quale  la  Memoria  Herculanensis  del  Cronert  è 
guida  preziosa. 

Nelle  lettere  l'Eisner  ha  occasione  di  occuparsi  anche  della  formula 
introduttiva  x^^Q^'^S  e  X^^Q^ì  che  a  molti  richiamerà  una  questione  delle 
epistole  platoniche  (e  vi  corrisponde  uno  spunto  in  un  dialogo  plato- 
nico), ed  anche  del  chrismon  o  presunto  o  reale  segno  di  croce  iniziale 
di  lettere  e  documenti  medievali,  bizantini  e  non  bizantini.  Che  da  Cri- 
stiani fosse,  almeno  da  una  certa  età  in  poi,  adoperato  coll'intendimento 
di  riprodurre  il  simbolo  della  loro  fede,  è  cosa  però  che  può  essere  in- 
dipendente dall'origine  e  dal  significato  iniziale  del  segno  stesso;  perciò 
è  opportuno  il  richiamo  dell'Eisner  all'interpretazione  che  vede  in  9  u« 
simbolo  degli  antichissimi  Egizi,  non  collegato  ne  alla  croce  ne  all'an- 
cora. Ma  l'accenno  è  fatto  con  quella  sobrietà  e  quella  brevità  che  è 
carattere  lodevole  della  raccolta.  Però  l'accenno,  di  cui  sopra,  non  toglie 
che  l'Eisner  si  riferisca  a  persone  e  cose  cristiane,  quando  debba  farlo  ; 
il  che  vale  p.  es.  per  il  nome  Mena  (id.  p.  64).  Aggiungo  che  per  i  de- 
biti confronti  sono  anche  usate  le    epigrafi  greche  d'Egitto  ed  i  papiri 


—  629  — 

copti  pei  quali  si  dà  la  versione  (in  tedesco  —  ed.  p.  67)  :  e  vengono 
anche  fatti  confronti  con  lettere  latine. 

Si  capisce  che  ci  sono  le  citazioni  ed  i  rinvii  ad  opere  fondamentali 
e  particolari  in  materia  di  papirologia;  ma  lo  scopo  palese  è  stato  quello 
di  dare  un'edizione,  non  di  fare  una  dissertazione  per  ogni  papiro.  E 
l'intento  è  raggiunto  anche  dallo  Spohr,  che  aveva  materia  più  etero- 
genea. Non  già  che  le  lettere  non  offrano  grande  varietà,  almeno  stante 
il  gran  numero  che  ne  sono  state  pubblicate  da  varii  in  varie  raccolte 
di  papiri;  ma  per  la  natura  dei  documenti  coi  quali  lo  Spohr  dovette 
industriarsi,  fra  i  quali  ci  sono  anche  delle  lettere  accanto  a  documenti 
dove  di  lettera  c'è  soltanto  qualche  elemento  esterno.  Notevole  per 
esempio  è  la  denunzia  di  morte  (numero  31)  fatta  da  Mareute,  che  pre- 
senta il  documento  a  Sarapione,  comogrammateo  di  Theadelphia,  perchè 
provveda  agli  atti  di  anagrafe  resi  necessarii  per  la  morte  del  figlio  di 
esso  Mareute.  Alla  varietà  formale  dei  documenti  corrisponde  anche  la 
varietà  del  contenuto:  trattandosi  dell'Egitto  è  naturale  che  l'elemento 
agricolo  abbia  una  parte  notevolissima  sempre  :  però  nel  fascicolo  terzo 
la  città  e  la  milizia  hanno  più  rilievo  che  nell'altra  raccolta.  Fra  l'altro 
troviamo  tre  vvKzocpvÀaxeg  di  Busiride,  che  prestano  giuramento  :  la  pa- 
rola non  ancora  apparsa  in  papiri  fa  ora  il  doppione  con  l'uso  del  voca- 
bolo in  Filone,  che  per  Alessandria  menziona  un  corpo  di  vvKToq>vÀaìies. 
Non  è  una  novità,  ma  una  conferma;  tuttavia  alle  novità,  anche  grandi, 
i  papiri  ci  hanno  avvezzati  ;  ne  questo  elemento  manca  nel  terzo  fasci- 
colo; e  lo  Spohr  lo  mette  in  rilievo  a'  singoli  luoghi. 

Così  i  papiri  di  questa  collezione  formeranno  un  tutto  degno  di  con- 
siderazione e  di  studio,  dando  anche  un  modello  del  sistema  da  tenere 
in  tali  lavori. 

c.-  0.  z. 

Alfons  Steiner.  Der  Fiskus  der  Ptolemder.  I.  Seine  Spezialbeamten  nnd 
sein  offentlich-recfitlicher  Charakter.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner, 
1913,  di  pp.  iv-661. 

La  ricerca  procede  oltre  l'età  dei  Toloraei  e  si  spinge,  di  volta  in  volta, 
all'impero  Romano  ed  al  modo  con  che  questo  proseguì  e  continuò  il 
regime  precedente:  istituzioni  e  documenti  di  un'età  posteriore  si  adi- 
biscono ad  illuminare  il  tempo  precedente;  e  da  esso  viene  luce  al 
governo  imperiale  in  Egitto. 

Lo  studio  è  fatto  in  modo  che  della  ricerca  si  danno  i  risultati,  ri- 
chiamandosi ai  documenti  sui  quali  si  appoggiano  :  sicché  l'esposizione, 
se  ha  carattere  massimamente  sintetico,  non  è  condotta  con  metodo  ge- 
netico. L'elaborazione  del  materiale  è  oltrepassata,  e  l'intelligenza  di  un 
vasto  e  complesso  organismo  finanziario  è  data  sì  in  base  ai  papiri,  ma 


—  630  — 

con  una  conoscenza  tecnica,  cioè  finanziaria  e  giuridica,  che  non  è 
propria  dei  filologi.  Ma  se  da  ciò  deriva  al  fascicolo  ordine  e  chiarezza, 
in  ciò  stesso  subito  si  ravvisa  il  non  filologo;  e  per  questo  lato  poco 
male  si  dirà,  o  niente  di  male.  Ma  il  non  filologo  si  risente  anche  per 
altri  rispetti  e  non  solamente  in  quanto  concerne  esattezza  e  precisione. 
Per  questo  riguardo  il  seguito  del  lavoro  può  dare  subito,  o  ben  presto, 
più  e  meglio  che  non  dia  il  primo  fascicolo,  pel  quale  è  d'uopo  met- 
tere in  evidenza  un  carattere  precipuo,  che,  cioè,  sono  appunto  i  lavori 
di  siffatti  argomenti  e  di  siffatto  indirizzo  quelli  ai  quali  deve  in  sommo 
grado  mirare  la  nuova  scienza  dei  papiri.  Anche  per  i  papiri  la  diffi- 
cile preparazione  ed  elaborazione  del  testo  non  può  e  non  deve  essere 
fine  a  sé  stessa;  deve  invece  fornire  materiali  sicuri  ed  elaborati  da 
menti  illuminate,  per  ricostruire  ed  intendere  la  vita  del  passato;  questo 
è  l'intento  dello  Steiner,  che  si  è  prefisso  un  argomento  importante  per 
il  lato  giuridico  e  finanziario,  non  meno  importante  però  dal  Iato  sto- 
rico. Perciò  è  necessario  che  esso  prosegua,  e,  ammaestrato  dall'espe- 
rienza, dia  una  ricostruzione  che  varrà  grandemente  a  far  comprendere 
il  mondo  ellenistico  e  qualche  grande  derivazione  e  continuazione  di  esso. 

C.  0.  Z. 

Hermann  Diels.  Die  Fragmente  der  Vorsokratiker.  Griechisch  und  Deufsch. 
Dritte  Auflage  l.®""  und  2.*'"  Bd.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung, 
1912,  risp.  di  pp.  xvi-434  e  viti-346. 

Questa  raccolta  del  Diels  rappresenta  uno  dei  pili  poderosi  lavori 
filologici  del  nostro  secolo,  ed  or  mai  è  la  pili  importante  fra  le  rac- 
colte di  frammenti  greci,  essendo  assai  invecchiata  e  per  ciò  da  rifare 
quella  degli  storici  del  Meyer,  ed  aspettandosi  da  gran  tempo  quella 
dei  lirici  che  il  Wilamowitz  ha  promesso  per  il  Corpus  poetarum  (/raecorum. 
Le  differenze  che  la  terza  edizione  dei  frammenti  presocratici  presenta 
in  confronto  alla  seconda  sono    le   seguenti: 

1°  l'apparato  critico  e  le  note,  che  nella  2^  occupavano  in  gran  parte 
le  pagine  649-734,  son  stati  perfezionati,  accresciuti  e  transportati  a  pie' 
di  pagina  lungo  tutta  l'opera  nella  3*. 

2"  Le  aggiunte  e  correzioni  che  formavano  gruppi  a  sé  sono  state 
incorporate  nel  testo  ai  vari  luoghi,  e  due  nuovi  gruppi  se  ne  son  ve- 
nuti a  formare  a  p.  xv-xvi  del  1*  voi.,  ed  a  p.  vii  del  2". 

Z"  Son  tolti  i  due  indici,  quello  degli  autori  e  quello  dei  nomi,  che 
dovranno  essere  incorporati  nel  terzo  volume,  ancora  da  pubblicarsi 
nella  terza  edizione,  e  che  conterrà  anche  l'indice  delle  parole,  utilis- 
sima fatica  di  W.  Kranz. 

4°  Il  materiale,  oltre  che  spesso  stampato  in  caratteri  minori,  ap- 
parisce accresciuto  altresì  di  più  che  quaranta    pagine  e  distribuito  in 


—  631  — 

modo  identico  a  quello  della  precedente  edizione,  se  non  che  in  questa 
il  primo  volume  conteneva  i  presocratici  propriamente  detti  (1,  Talete, 
a  65,  Bolosì  mentre  in  vece  nella  terza  il  primo  volume  s'arresta  ad 
Antistene  eracliteo  (n.  53)  ed  il  secondo  contiene  gli  Abderiti  (54,  Leu- 
cippo  a  65,  Bolos)  più  le  quattro  sezioni  della  poesia  cosmologica,  della 
poesia  astrologica,  della  prosa  cosmologica  e  gnomica  e  della  più  antica 
sofistica. 

5°  I  numerosi  brani  di  Sesto  Empirico  sono  stati  riveduti  in  base 
ai  riscontri  del  Mutschmann,  e  quelli  di  Diogene  Laerzio  perfezionati  in 
base  alle  ricerche  su  la  tradizione  manoscritta  del  von  der  Muhll.  Ma 
oltre  a  questi  due  autori,  che  rappresentano  le  due  fonti  principali  della 
nostra  conoscenza  dei  presocratici,  sono  stati  riveduti  ed  aggiornati  su 
i  risultati  della  critica  pili  recente  anche  gli  altri,  onde  molti  punti  ven- 
gono ad  esser  chiariti  in  modo  definitivo,  p.  es.  il  verso  di  Parmenide  3, 
fr.  1,  Satfiovog,  f}  xazà  Jtdvta  (ra)  r^  (pÉQet  elóóra  qpòJra  '  è  corretto  in 
Sai/*ovog,  ^  aavà  ndvv'  àarri  cpégei  elSóza  (pura. 

Converrebbe  scrivere  a  dirittura  un  altro  libro,  per  esporre  minuta- 
mente tutti  i  perfezionamenti  arrecati  dal  Diels  al  suo  lavoro  in  questa 
terza  edizione,  non  solo  aggiungendo  e  correggendo,  ma  anche  sfron- 
dando o  sostituendo.  Spesso  si  desidererebbe  aver  conoscenza  di  altre 
redazioni  o  testimonianze,  oltre  quelle  scelte  dal  compilatore,  che  ha 
dato  la  preferenza  a  certi  testi,  escludendone  altri,  mostrando  cosi  come 
a  volte  la  critica  più  personale  possa  farsi  strada,  e  largamente,  a  tra- 
verso la  più  rigorosa  obiettività  filologica.  Di  più  oltre  ai  frammenti, 
si  vorrebbe  al  meno  l'indicazione  di  quelle  opere  che  posson  recare 
altra  luce  sul  pensiero  presocratico,  come  p.  es.  alcune  parti  del  corpus 
ippocrateo,  le  epistole  eraclitee  edite  dal  Bywater,  il  trattatello  del- 
l'apologia dell'arte  medica  attribuito  dal  Gomperz  a  Protagora  etc.  etc. 
Ma  l'opera  è  una  raccolta  di  frammenti  e  forse  queste  indicazioni  tro- 
veranno miglior  sede  in  una  opera  supplementare.  Certo  si  è  che,  se 
dai  papiri  che  ci  hanno  già  dato  qualche  lieta  resurrezione,  non  verrà 
fuori  altro  ad  aumentare  il  nostro  materiale  presocratico,  la  raccolta 
del  Diels  resterà  per  moltissimi  anni  il  monumento  più  importante  per 
conoscere  la  storia  delle  origini  luminose  del  pensiero  europeo. 

Emilio  Bodkero. 

T.  Rice  Holmes.  Càsars  Feldzuge  in  Gallien  und  Britannien.  Uebersetzung 
und  Bearbeitung  von  Wilhelm  Schott,  nach  dessen  Tode  zu  Ende 
gefiihrt  von  Felix  Rosenberg.  Leipzig  und  Berlin,  B.  G.  Teubner,  1913, 
di  pp.  xiv-299. 

Le  opere  di  T.  Rice  Holmes,  che  riguardano  Cesare  {Caesar's  Conquest 
4>f  GauV  ^,   Oxford    1911,  e  Ancient   Brìtain  and    the  Invasions   of  Julius 


—  632  — 

Caesar\  Oxford  1907),  di  cui  già  si  ebbe  occasione  di  discorrere  in. 
questa  Rìrista,  incontrarono  il  più  grande  favore  nella  critica  tedesca. 
Insieme  colla  trattazione  di  numerose  e  complesse  questioni  che  inte- 
ressano piìi  particolarmente  i  filologi  e  i  cultori  speciali  di  scienza  sto- 
rica o  militare,  tali  opere  contengono  altresì  una  parte  narrativa  e 
illustrativa  nello  stesso  tempo,  che  può  rivolgersi  ad  un  pubblico  molto 
più  esteso  di  lettori  colti.  Appunto  a  questo  pubblico  è  dedicata  l'opera 
del  defunto  prof.  Schott  e  del  suo  continuatore.  Essa  del  resto  non  si 
propone  soltanto  il  compito  di  rendere  più  facile  e  più  spedita  la  let- 
tura delle  poderose  opere  inglesi,  ma  è  destinata  specialmente  a  fornire 
ai  Maestri  tedeschi,  come  ci  avverte  la  prefazione  stessa,  "  ein  handliches 
und  wissenschaftlich  zuverlàssiges  Hilfsraittel,  um  die  Càsarslekture  ver- 
tiefend  und  anregend  zu  gestalten  „.  Saggie  parole  e  lodevoli  intendi- 
menti che  meriterebbero  di  essere  seguiti  e  messi  a  profitto  anche  per 
le  nostre  scuole! 

La  riduzione  tedesca  risulta  composta  di  una  introduzione  che  corri- 
sponde pienamente  a  quella  premessa  dall'Holmes  all'opera  sulla  spe- 
dizione di  Cesare  nella  Gallia,  e  contiene  le  principali  notizie  geo- 
grafiche, storiche,  etnografiche  intorno  a  questo  paese,  informandoci 
altresì  dei  suoi  rapporti  col  popolo  Romano.  Segue  la  narrazione  della 
guerra  gallica,  fino  al  massacro  degli  Usipeti  e  dei  Tencteri  e  al  primo 
passaggio  del  Reno.  Qui  si  collega  la  materia  della  seconda  opera  del- 
l'Holmes {h'Antica  Britannia  e  le  invasioni  di  Giulio  Cesare),  di  cui  è 
pure  riprodotta  la  parte  narrativa,  che  si  riferisce  alle  due  spedizioni 
degli  anni  55  e  54  a.  C.  Il  resto  della  narrazione  è  riprodotto  nuova- 
mente dal  volume  sulla  conquista  Gallica,  che  viene  condotto  fino 
al  51  a.  C.  L'importante  conclusione  dell'Holmes  è  pure  riferita  inte- 
gralmente e  ad  essa  tengono  dietro  alcuni  degli  excursus  dell'Holmes^ 
che  presentano  un  interesse  generale  per  la  cultura  storica  e  filologica^ 
L'opera  è  corredata  di  un  indice  alfabetico,  di  due  carte  geografiche 
della  Britannia  meridionale  e  di  una  grande  carta  della  Gallia,  che  pure 
appartengono  all'opera  originale   inglese. 

Milano,  Febbraio  1914. 

Carolina  Lanzani. 

Olympiodori  Philosophi  In  Platonis  Phaedonem  commentarla  edidit  William 
NoRviN.  Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1913,  di  pp.  xii-272. 

Questa  edizione  si  avvantaggia  su  quella  curata  dal  Finckh  nel  1847,. 
in  quanto  il  nuovo  editore  prese  a  base  il  codice  Marciano  Greco  196, 
il  più  antico  di  tutti,  al  quale  pare  che  ogni  altro  debba  ricondursi. 
Degli  altri  37  manoscritti  che  il  Norvin  enumera,  ben  30  egli  dichiara. 


-  633  — 

averne  esaminati,  cioè  tutti  tranne  sette  che  si  conservano  nelle  biblio- 
teche di  Spagna.  Il  codice  Marciano  per  questo  commentario  fu  colla- 
zionato nella  prima  terza  parte  dali'Heiberg,  nel  resto  dal  Norvin  stesso. 

G.  F. 


RASSEGNA  DI  PUBBLICAZIONI  PERIODICHE 


Reviie  des  études  anciennes.  XVI.  1914.  2.  —  Th.  Reinach,  Le  mari  de 
Salame  et  les  monnaies  de  Nicopolis  d'Armenie,  pp.  133-158  [Le  monete 
di  Nikopolis  con  la  testa  di  Traiano  vanno  attribuite  a  Nicopoli  sul  Lieo, 
metropoli  della  piccola  Armenia,  città  fondata  da  Pompeo  sui  confini 
del  Ponto,  in  ricordo  della  sua  vittoria  su  Mitridate  Eupatore.  Ciò  è 
dimostrato,  ora  in  modo  indubbio,  dalla  contromarca  di  una  di  esse 
monete,  LXV,  cioè  legio  quinta  decima,  che  è  la  legio  XV  Apollinaris, 
il  cui  quartiere  generale,  dal  tempo  di  Adriano,  era  a  Satala,  nella  pic- 
cola Armenia,  presso  le  sorgenti  del  Lieo.  L'era  di  Nicopoli  comincia 
nell'ottobre  del  72  d.  C,  con  la  deposizione  di  Aristobulo  III,  marito  di 
Salome  li;  e  l'emissione  delle  monete  ebbe  luogo  fra  il  1°  ottobre  113 
e  il  25  gennaio  114.  Questo  Aristobulo  IH,  pronipote  di  Erode  il  grande, 
era  nato  verso  il  15  d.  C.  ;  verso  il  36  sposò  sua  cugina  Salome,  vedova 
di  Filippo  Tetrarca  ;  nel  54  divenne  re  della  piccola  Armenia,  e  nel  72, 
quando  la  piccola  Armenia  fu  annessa  all'impero,  re  di  Calcide  del 
Libano.  Morì  nel  92,  e  allora  Calcide  fu  annessa  all'impero].  —  H.  Lechat, 
Notes  archéologiques  (Art  grec),  Vili,  pp.  169-196  [Come  per  il  n°  VII 
(v.  Rivista  XLTI  407),  riporto  senz'altro  i  titoli.  Scultura  :  marmi  arcaici 
dell'Acropoli;  lo  'spinario'  del  Museo  Capitolino;  fregio  del  Partenone; 
Timoteo  ;  Prassitele,  sua  statua  di  Eros  a  Paro  ;  1'  'Agias  '  di  Delfo  ;  i 
Niobidi].  —  H.  Dk  La  Ville  De  Mirmont,  C.  Calpurnius  Fiso  et  la  con- 
spiration  de  l'an  818/65,  pp.  197-209  [(Continuazione  ;  v.  Rivista  fase, 
preced.  p.  519).  —  C.  Calpurnio  Pisone  protettore  delle  lettere;  omaggio 
resogli  come  tale  da  Marziale  e  Giovenale.  Rivalità  artistica  e  lette- 
raria e  amicizia  apparente  fra  lui  e  Nerone.  Il  preteso  complotto  del- 
l'anno 81.5/ 62.  —  Continuerà].  —  C.  Jullian,  Notes  gallo-romaines. 
LXll.  Comani,  pp.  210-212  [Comani  dapprima  fu  il  nome  di  una  tribù, 
poi  diventò  il  nome,  sostituito  a  quello  di  Segohriga,  del   suo   oppidum 


—  634  — 

principale.  Segohriga,  cioè  Comani,  la  rivale  barbara  di  Marsiglia,  si 
trovava  a  ovest  di  questa  città,  nella  bassa  vallata  dell' Huveaune  e  in 
quella  del  Jarret,  suo  afQuente].  —  L.  Homo,  La  maison  de  l'empereur 
Tétricus  à  Rome,  pp.  213-214  [Sorgeva  sul  Celio,  di  fronte  al  tempio 
d'Iside,  cioè  nella  parte  del  Celio  compresa  fra  la  chiesa  dei  SS.  Quattro 
Coronati  e  la  via  di  S.  Stefano  Rotondo).  —  C.  Jollian,  Chronique  gallo- 
romaine,  pp.  281-236  [Notizie  bibliografiche].  —  G.  Radet,  C.  Jullian, 
Chronique  des  éttuies  anciennes,  pp.  266-268  [Notizie  bibliografiche]. 


Reviie  de  l'instruction  publique  en  Belgique.  LVII.  1914.  2-3.  —  J.  Bidez, 
Julien  l'Apostat,  pp.  97-125  [Su  l'evoluzione  delle  credenze  di  Giuliano, 
quale  risulta  soprattutto  dai  suoi  scritti.  Fino  all'età  di  venti  anni  egli 
rimase  un  discepolo  di  Cristo  ;  e  non  è  permesso  di  credere,  come  si 
continua  a  ripetere,  che  sia  passato  attraverso  il  cristianesimo  senza 
nulla  comprenderne.  Giuliano  fu  prima  un  cristiano  fervente,  come  di- 
venne poi  un  pagano  pieno  di  zelo.  Il  passaggio  dal  cristianesimo  al 
paganesimo  fu  determinato  soprattutto  dal  fatto  della  iniziazione  di 
Giuliano  ai  misteri  di  Mitra.  Ma  non  soltanto  a  questi  egli  fu  iniziato  ; 
bensì  a  tutti  quelli  a  cui  i  j^agani,  inquieti  per  la  salute  della  loro 
anima,  chiedevano  una  promessa  di  bene  eterno.  Egli  si  fece  ammettere 
nelle  diverse  confraternite,  che  a  differenza  del  cristianesimo  tolleravano 
le  pratiche  dei  vecchi  culti  naturalisti.  Fu  iniziato  ai  misteri  d'Eoatei 
e  forse  a  quelli  d'Iside,  senza  dubbio  a  quelli  di  Cibele  e  a  quelli  di 
Eleusi.  "  II  ne  faut ...  pas  oublier  que  Julien  marcha  sous  la  bannière 
du  conservatisme  et  que  toujours  il  témoigna  de  l'horreur  pour  l'esprit 
de  nouveauté.  Ce  qui  appartient  en  propre  à  Julien,  ce  sont  de  hautes 
qualités  de  l'intelligence  et  du  caractère.  C'est  l'ardeur,  l'enthousiasme 
et  la  sincérité  de  sa  foi  ;  c'est  aussi  l'efi'ort  prodigieux  de  sa  volente... 
Les  circonstances  firent  de  lui,  pendant  dix  ans,  un  dissimulé,  car,  pour 
obéir  à  ses  voix  et  sauver  le  eulte  auquel  il  s'était  voué,  il  cacha  son 
apostasie  tant  que  vécut  Constance.  11  sut  se  résigner  à  user  des  habi- 
letés  et  des  roueries  d'un  homme  politique  aux  yeux  de  qui  la  fin  justifie 
les  moyens.  Mais  jamais  il  n'eut  les  faiblesses  d'un  lache  fuyant  les 
responsabilités.  Plus  de  courage,  plus  de  vérité,  plus  de  justice,  plus  de 
fraternité,  plus  de  pureté,  voilà  ceux  des  commandements  de  Mithra 
qu'il  se  répéta  le  plus  souvent.  Il  méprisa  les  besoins  et  les  appétits 
du  corps  comme  peu  d'ascètes  le  firent.  Il  vécut  vraiment  de  la  vie  de 
l'àme.  Certainement  il  est  tombe  dans  l'erreur  et  il  a  succombé...  Mais 
ce  n'est  pas  une  raison  pour  qu'on  lui  refuse  aujourd'hui  les  égards 
auxquels  ont  droit  les  convictions  sincèi'es  „].  —  H.  Grégorie,  Notes  de 


-  635  — 

philologie  grecque,  pp.  126-134  [J.  E s  chyl  e ,  Agamemnon,  v.  145  (les 
moineaux  de  la  parados)  :  propone  Se§ià  f.iév  ■  y,atdfiofi(pa  \  oh  (fdafiar^ 
Savov  d'eèàv  "  ceux  [i  presagi,  §vft^oÀa  di  144]  qui  sont  favoràbles ;  mais 
les  signes  fàcheiix  qu'envoient  les  diiinités,  anéantis-les  „.  —  //.  En  marge 
d'un  texte  delphique  :  a  proposito  di  un  '  articolo  '  del  Karo  in  Bulletin 
de  correspondance  hellénique  1909,  pp.  212  sgg.  intorno  ai  vv.  184  sgg. 
della  tragedia  euripidea  Ione.  ^AyvtdTiSeg  e  connesso  con  àyvievg,  che 
era  propriamente  un  feticcio  aniconico,  di  forma  piramidale,  consacrato 
soprattutto  ad  Apollo;  per  analogia  si  chiamava  àyvievs  (Swfióg  o  àyvievg 
senz'altro  un  altare  eretto  davanti  a  una  casa  o  a  un  tempio.  Quanto 
a  d'eganelai,,  il  plurale  qui  esclude  il  senso  collettivo  ;  nel  nostro  luogo, 
è  l'equivalente  tecnico  della  parola  '  culto  '  ;  quindi  àyvidzióeg  ^eganelai, 
è  il  culto  degli  àyvievg,  le  oflFerte  agli  àyvielg  ^cùfioi.  È  vano  cercare 
nelle  parole  di  Euripide  altri  significati  e  men  che  meno  accenni 
alle  Cariatidi  dell'Eretteo.  —  HI.  Le  faux  dieu  Spoudaios  cu  Spottdaion  : 
a  proposito  di  un  '  articolo  '  del  Hofer  nel  Lexikon  d.  griech.  v.  rom. 
Mythologie  del  Roscher.  Il  passo  di  P  a  u  s  a  n  i  a  1  24,  3,  donde  il  Hofer 
trasse  il  suo  dio.  è  guasto  ;  va  emendato  così  :  TtQ&toi  ò'  ày.ióÀovg 
'EQi*àg  {àv€(prjvav),  ó/acv  óé  Ofpiatv  evrofia,  (hg  Ò7iovdai(ov  óaifió- 
voìv  iati.  '  Les  premiers  aussi,  ils  révélèrent  les  Hermes  sans  pieds  ni 
mains  ;  et  en  méme  temps,  ils  leur  assignèrent  des  savrifìce»  comme  ceux 
^ui  appartiennent  aux  diinnités  chthoniennes  ,j.  —  J.  Felleb.  Le  congrès 
belge  de  l'enseignement  moyen  libre,  pp.  135-156.  —  P.  Thomas,  Notes  cri- 
tiqiies  sur  Ammien  Ma  r  celli  n,  pp.  157-158  [XIV  5,  6  coluber 
quidam  {hommis)  sub  vultu  latens  XV  10,  5  qui  si  —  latuerint  {aut 
fuerint)  tnontanis  XVI  5,  7  nec  humiliora  despexit,  poeticam  dico  (da 
MDicoETR  dove  uu  copista  credette  di  vedere  mediocriter)  et  rhetoricam 
XVII  4,  15  forse  nelle  lettere  destis  ci  può  essere  il  resto  della  parola 
DESTiNATis  XXI  13,  3  clncturos  invece  di  iuncturos  XXVIII  4,  32  ve- 
nuste invece  di  venusta}. 


The  American  Journal  of  Philology.  XXXIV.  1913.  4  (136).  —  A.  Ch. 
Johnson,  The  creation  of  the  tribe  Ptolemais  al  Athens,  pp.  381-417  [Se- 
condo P  a  u  s  a  n  i  a  I  5,  5  ;  6,  8  ;  8,  6,  la  tribù  ateniese  Ptolemais  fu 
creata  prima  della  morte  di  Tolemeo  Filadelfo  avvenuta  nel  247  a.  C. 
Ora  Tolemeo  Filadelfo  può  benissimo  essere  stato  l'eroe  eponimo  della 
tribìi,  come  asserisce  il  periegeta,  ma  è  certo  che  questa  non  fu  creata 
durante  il  suo  regno.  Da  testimonianze  epigrafiche,  che  l'autore  analizza 
minutamente  e  confronta  fra  loro,  risulta  in  modo  quasi  indubbio  che 
la  detta  tribìi  esisteva  nel  232/1  ;  di  sicuro   non  si  può  dire   altro].  — 


—  636  — 

E.  B.  Leask,  '  Neve  '  and  '  neque  '  tvith  the  imperative  and  subjunctive^ 
pp.  418-436  [(Continuazione  —  v.  Rivista  XLII  186  —  e  fine).  —  Ancora 
esempi  e  statistiche.  Riassumo  alcune  fra  le  conclusioni  :  1.  Nel  latino 
primitivo  ne  ...neve  è  usato  più  spesso  in  poesia  che  in  prosa  (27  contro  6); 
avviene  il  contrario  nell'età  d'argento  (poesia  4,  prosa  66)  ;  così  nel 
latino  classico,  29  contro  43.  —  2.  Nel  periodo  primitivo  neve  supera 
nell'uso  neu,  19-14,  36-29,  46-24.  —  3.  Nella  prosa  classica  ne ...  neve 
e  usato  30  volte  con  due  verbi,  13  volte  con  un  verbo  solo.  In  poesia, 
Virgilio  solo  adopera  cotesta  combinazione  con  un  verbo.  Nel  latino 
argenteo,  Livio,  Plinio  sen.  e  Tacito  soli  adoperano  ne ...  neve 
con  due  verbi  e  con  uno].  —  W.  Sherwood  Fox,  Mummy-labels  in  the 
royal  Ontario  Museum,  pp.  437-450  [Sono  nove,  inediti,  greci,  dal  III 
al  V  sec.  d.  C.  Riproduzione,  edizione,  e  commento  minutissimo].  — 
Tu.  Leslie  Sheak,  Inscriptions  from  Lortjma  and  vicinity,  pp.  451-460 
[Loryma,  porto  di  rifugio  delle  navi  ateniesi  nel  410  a.  C.  (Tucidide 
Vili  43,  1),  si  trova  tra  Physkos  a  est  e  Kynossema  e  Syme  a  ovest. 
Nove  iscrizioni  greche,  non  tutte  inedite,  dei  secoli  lll-ll  a.  C.  Edizione, 
e  riedizione,  e  commento]. 

Napoli,  17  agosto  1914. 

Domenico  Bassi, 


—  637  — 


PUBBLICAZIONI  RICEVUTE  DALLA  DIREZIONE 


Papiri  Ercolanesi.  Tomo  I  con  10  tavole  fotocollografiche  e  3  fotocol- 
lografie  in  pagina  ^lAOAHMOT  HEPI  KAKIQN  (Pap.  1457) 
0IAOAHMOT  nEPI  OANATOI  A  (Pap.  1050)  editi  da  Domenico 
Bassi.  Milano,  Ulrico  Hoepli,  1914,  di  pp.  iv-72,  in  4"  (Herculanen- 
sium  voluminum  quae  supersunt  collectio  tertia.  Raccolta  pubbli- 
cata a  cura  della  Reale  Accademia  di  Archeologia,  Lettere  e  Belle 
Arti  di  Napoli  con  riproduzioni  fotomeccaniche.  Tomo  1). 

OiovANNi  NiccoLiNi.  La  confederazione  achea.  Pavia,  Mattei  e  C.  Editori, 
1914,  di  pp.  xii-348  (Biblioteca  degli  Studi  Storici.  I  —  Supplemento 
agli  "  Studi  Storici  per  l'Antichità  Classica  „  Voi.  VI  diretti  da 
Ettore  Pais). 

—  —  La  cronologia  della  prima  guerra  punica  (Estratto  dagli  "  Studi 
Storici  „  cit.,  Voi.  VI,  Fase.  III-IV,  pp.  276-300). 

Hermannus  Dessau.  Inscriptiones  latinae  selectae.  Voi.  III.  Pars  I.  Bero- 
lini,  apud  Weidmannos,  MCMXIV,  di  pp.  600  [Indices]. 

A.  ScHMEKEL.  Die  positive  Philosophie  in  ihrer  geschichtlichen  Entwick- 
lung.  Forschungen.  Zweiter  Band:  Isidorus  von  Sevilla,  sein  System 
und  seine  Quellen.  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1914,  di 
pp.  x-291. 

P.  Wendland.  Rede  auf  Friedrich  Leo.  Gehalten  in  der  oifentlichen  Sit- 
zung  der  Kgl.  Gesellschaft  der  Wissenschaften  zu  Gottingen  am 
2.  Mai  1914  (Abdruck  aus  den  Geschàftlichen  Mitteiiungen  1914 
Heft  1).  Berlin,  Weidmannsche  Buchhandlung,  1914,  di  pp.  24. 

Apulei  Platonici  Madaurensis  De  Magia  liber.  Testo  critico  con  intro- 
duzione e  commento  di  Concetto  Marchesi.  Città  di  Castello,  S.  Lapi, 
1914,  di  pp.  221  (Collezione  scientifica  di  Classici  Latini  e  Greci. 
Serie  latina.  N.  1.). 

Lisia.  Orazioni  scelte  a  cura  di  Luigi  Castiglioni.  Milano  ecc.,  Remo 
Sandron,  di  pp.  xi-119  [senza  data]. 

M.  Lenchantin  De  Gubernatis.  Pendere  col  dativo  di  contatto  (Estratto 
dal  '  Boll,  di  Filologia  Classica  ,,  Anno  XX,  Fase.  12,  pp.  280-283). 

Mario  Antimo  Micalella.  La  Catastrofe  dell'Ippolito  di  Euripide  tra- 
dotta in  versi  italiani  rappresentata  a  Matera  dai  giovani  del 
R.  Liceo.  Matera,  Tip.  Angelelli,  1914,  di  pp.  28. 


—  638  — 

Poetae  latini  minores.  Post  Aemilium  Baehrens  iterum  recensuit  Fride- 
ricus  Vollmer.  Voi.  V.  Deacontii  De  laudibus  Dei,  Satisfactio,  Ro- 
mulea, Orestis  tragoedia,  Fragmenta,  Incerti  Aegritudo  Perdicae, 
Lipsiae,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  x-268. 

Erich  Bethe.  Homer.  Dichtung  nnd  Sage.  Erster  Band  :  Ilias.  Leipzig- 
Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  ix-374. 

Gian  Luigi  Bisoffi.  Il  Centra  Symmachum  di  Aurelio  Prudenzio  Clemente. 
Treviso,  Tip.  Luigi  Zoppelli,  1914,  di  pp.  xi-203. 

Martin  Schanz.  Geschichte  der  romischen  Litteratur  bis  zum  Ge.setzge- 
buDgswerk  des  Kaisers  Justinian.  Viertel  Teil,  Erste  Hàlfte  :  Die 
Litteratur  des  vierten  Jahrhunderts.  Zweite,  vermehrte  Auflage.  Mit 
alpbabetischem  Register.  Munchen,  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhand- 
lung  Oskar  Beck,  1914,  di  pp.  xv-572  (Handbuch  der  klass.  Alter- 
tumswissenschaft.  Vili.  Band,  IV.  Teil,  1.  Halfte). 

Robert  von  Pohlmann.  Griechische  Geschichte  und  Quellenkunde.  Fùnfte, 
umgearbeitete  Auflage.  Munchen,  C.  H.  Beck'sche  Verlagsbuchhand- 
lung,  1914,  di  pp.  vii-377  (Handbuch  cit.,  III.  Band,  4.  Abteilung). 

Franz  Boll.  Aus  den  Offenbarung  Johannis.  Hellenistische  Studien  zum 
Weltbild  der  Apokalypse.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914.  di 
pp.  Tiii-151  {2T0IXEIA  Studien  zur  Geschichte  dea  antiken  Vf'elt- 
bildes  und  der  griechischen  Wissenschaft  herausgegeben  von  Franz 
Boll.  Heft  1). 

Das  Leben  und  die  Lehre  Epikurs.  Diogenes  Laertius  Buch  X  ùbersetzt 
und  mit  kritischen  Bemerkungen  versehen  von  Arthur  Kochalsky. 
Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914,  di  pp.  viii-78. 

P.  CoRNELii  Taciti  Dialogus  de  oratoribus  mit  Prolegomena,  Text  und 
Adnotatio  critica,  exegetischem  und  kritischem  Kommentar,  Biblio- 
graphie  und  Index  nominum  et  rerum  von  Alfred  Gudeman.  Zweite, 
voUig  neubearbeitete  Auflage.  Leipzig-Berlin,  B.  G.  Teubner,  1914, 
di  pp.  vn-528. 

Wilhelm  Schonack.  Ein  Jahrhundert  Berliner  philologischer  Disserta- 
tionen  (1810-1910).  Mit  einer  historisch-kritischen  Einleitung.  Wol- 
fenbuttel,  Julius  Zwisslers  Verlag,  1914,  di  pp.  x-232. 

TiTi  Livi  Ab  urbe  condita.  Recognoverunt  et  adnotatione  critica 
instruxerunt  Robertus  Seymour  Conway  et  Carolus  Flamstead 
Walters.  Tomus  I.  Libri  l-V.  Oxonii,  e  typographeo  Clarendoniano, 
MDCCCCXIV,  di  pp.  XL  e  fogli  31. 

Monumenta  biblica  et  ecclesiastica.  1  S.  Ephraem  Stri  Opera.  Textum 
syriacum  graecum  latinum  ad  fidem  codicum  recensuit  prolegomenis 
notis  indicibus  instruxit  Sylvius  loseph  Mercati.  Tomus  Primus. 
Fase.  Primus.  Sermones  In  Abraham  et  Isaac,  In  Basilium  Magnum, 
In  Eliam.  Cum  tabula  phototypica.  Romae,  sumptibus  Pontificii 
Instituti  biblici,  1915,  di  pp.  xvi-231. 

Enrico  Antonini.  Il  "  Senatus-consultum  ultimum  ,.  Note  diff'erenziali  e 
punti  di  contatto  col  moderno  stato  d'assedio.  Studio  per  laurea. 
Torino,  Tip.  G.  Anfossi  e  C,  1914,  di  pp.  xi-140. 


-  639  — 

Gaetano  Munno.  Lirici  greci  e  traduttori  italici  (Risposta  al  Professore 
Fraccaroli).  Roma,  Tip.  Artigianelli,  1914,  di  pp.  43. 

Novena  carmina.  In  certamine  poetico  Hoefftiano  magna  laude  ornata. 
Amstelodami,  apud  Io.  Mullerum,  MCMXIV  (Dies  Neptuni  festus 
Alefridi  Bartoli,  di  pp.  19.  —  Inquilinus  urbis  Camilli  Morelli, 
di  pp.  16.  —  Gabriel  Caroli  Vignoli,  di  pp.  31.  —  Rus-Urbs  Petri 
Rosati,  di  pp.  23.  —  Vitus  Francisci  Sofia-Alessio,  di  pp.  21.  — 
Cyme  Antonii  Faverzani,  di  pp.  21.  —  Divi  Titi  Arcus  Joanjjis 
Caldanae,  di  pp.  9.  —  Divinum  ras  Petri  Rasi,  di  pp.  11.  —  Can- 
ternus  lacus  Alexandri  Zappatae,  di  pp.  16). 

Celso  Osti.  Melchior  Cesarotti  e  la  sua  versione  poetica  dell'Iliade 
(Estratto  dall' "  Annuario  „  dell'i,  r.  Ginnasio  superiore  di  Capo- 
distria.  Anno  scoi.  1912-1913),  di  pp.  45.  —  Melchior  Cesarotti  e 
F.  Augusto  Wolf  (Estratto  dall'  "Annuario  „  cit.  Ann.  scoi.  1913-1914), 
di  pp.  24.  Trieste,  Tip.  Herrmanstorfer,  1913  e  1914. 

Peter  Hamberger.  Die  rednerische  Disposition  in  der  alten  TEXNH 
PHTOPIKH  (Korax-Gorgias-Antiphon  ).  Paderborn ,  Ferdinand 
Schoningh,  1914,  di  pp.  121  (Rhetorische  Studien.  Herausgegeben 
von  E.  Drerup.  2.  Heft.). 

Pier  Luigi  Ciceui.  Le  "  Instructiones  „  Commodianee  e  la  tradizione 
biblica  (Estr.  dal  Voi.  XXX,  Dispensa  III  degli  "Atti  e  Memorie,, 
della  R.  Accademia  di  scienze,  lettere  ed  arti  in  Padova,  pp.  233-252). 

Natale  Rapisarda.  Contributo  alla  preistoria  sicula.  Ricerche  sulle  due 
antiche  città  etnee  Inessa-Aetna  ed  Ibla  Galeotis.  Catania,  Tip. 
V.  Giannetta,  1914,  di  pp.  29. 

Lorenzo  Dalmasso.  Provincia-provincialis  (Estratto  dal  "  Bollettino  di 
Filologia  Classica  ,  Anno  XXI,  Fase.  1,  pp.  16-18). 

Carolina  Lanzani.  Dioniso  e  Mitra.  Osservazioni  (Estratto  dagli  "  Studi 
storici  per  l'antic.  classica  „,  Volume  VI,  Fase.  III-IV,  pp.  258-275). 


Eranos.  Acta  philologica  Suecana.  Voi.  XIII,  n.  3. 

Transactions  and  Proceedings  of  the  American  Philological  Association, 

1912.  Volume  XLIII. 
Harvard  Studies  in  Classical  Philology.  Volume  XXIV,  1913. 
Classical  Philology  (The  University  of  Chicago  Press).  Voi.  IX,  n.  3. 
The  Classical  Review.  Voi.  XXVIII,  n.  5. 
The  Classical  Quarterly.  Voi.  Vili,  n.  3. 
The  Journal  of  Philology.  Voi.  XXXllI,  n.  65. 
The  American  .Journal  of  Philology.  Voi.  XXXV,  n.  2  (138). 
Modem  Language  Notes.  Voi.  XXIX,  nn.  5  e  6. 
Mnemosyne.  Bibliotheca  philologica  Batava.  Voi.  XLII,  n.  2. 
Revue  de  l' Instruction  publique  en  Belgique.  Voi.  LVII,  nn.  2  e  3. 
Le  Musée  Belge.  Voi.  XVIII,  nn.  1  e  2. 


—  640  — 

BuUetin  bibliographique    et    pédagogique  du  Musée  Belge.  Voi.  XVIII, 

nn.  6  e  7. 
Revue  des  études  anciennes.  Voi.  XVI,  n.  8. 
Bulletin  de  correspondance  Hellénique.  Ann.  XXXVII,  nn.  7-12. 
Byzantinische  Zeitschrift.  Voi.  XXII,  nn.  3  e  4. 
Bibliotheca  philologica  classica.  Voi.  XXXX,  n.  3. 
Atene  e  Roma.  Ann.  XVII,  nn.  185-186. 
Bollettino  di  filologia  classica.  Ann.  XXI,  nn.  1-3. 
Rivista  d'Italia.  Ann.  XVII,  n.  7. 
"  Didaskaleion  ,.  Studi  filologici  di  Letteratura  Cristiana  antica.  Ann.  Ili, 

n.  2. 
Athenaeum.  Studii  periodici  di  letterat.  e  storia.  Ann.  II,  n.  3. 
Rivista  storica  italiana.  Ann.  XXXI,  n.  3. 
Studi  storici  per  l'antichità  classica.  Voi.  VI  (Nuova  Serie  I),  nn.  1  e  2. 

Torino,  1  settembre  1914. 


GxuSEPPK  Magrini  gerente  respongahUe» 


r%t   VinaMuo  Bon«  -  Torini 


PA 

9 

R55 

V,42 


Rivista  di  filologia  e  di 
istruzione  classica 


PLEASE  DO  NOT  REMOVE 
CARDS  OR  SLIPS  FROM  THIS  POCKET 


UNIVERSITY  OF  TORONTO  LIBRARY