Skip to main content

Full text of "La Civiltà cattolica"

See other formats


CIVILTA  CATTOLICA 


Beatua  populus  cuius  Dominus  Deus  eius. 
Ps.  141,  15. 


ANNO  71° -I92O 


VOL.  3. 


ROMA 

DIRBZIONE  E  AMMINISTRAZIONE 

Via  di  Bipetta  248 

1920 


PROPRIETY    LETTERAR1A 

APR  15 


Roma,  Tip.  Befan  i. 


LETTERA  PONTIFICIA 

ALL'EPISCOPATO  VEXETO 


DILECTIS  F1LIIS  NOSTR/S  PETRO  S.  R.  E.  PRESS.  CARD.  LA  FON- 
TAINE PATRIARCHAE  VENETIARUM  ET  BARTHOL.  S.  R.  E. 
PRESB.  CARD.  BAC1LIERI  EPISCOPO  VERONENSI  VENERA- 
BILIBTJS  FRATRIBUS  ANTONIO  ARCHIEPISCOPO  UTINENSI 
CETERISQTJE  EPISCOPIS  VENETAE  REGIONIS 

BEKEDICTUS  PAPA  XV. 

DILECTI  FILH  NOSTRI  AC   VENERABILES  FRATRES 
SALUTEM  ET  APOSTOLICAM  BENEDICT! 03 EM 


Intelleximus  ex  iis  litteris,  Jquas  dudum  communiter.ad 
Nos  dedistis,  magna  vqsurgeri  sollicitudine  ob  eos  populares 
motus,  quibus  istius  Eegionis  tranquiJlitas  in  praesens  con- 
turbatur ;  non  solum  quia  perdifflciles  sunt  atque  arduae 
quaestiones  de  quibus  agitur,  sed  etiam  quia  ipsa  Fides  in 


AI  DILETTl  FIGLI  NOSTRI,  I  CABDINALI  PIETRO  LA  FONTAINE  PA- 
TRIARCA.  DI  VENEZIA  E  BARTOLOMEO  BACILIERI  VESCOVO  DI 
VERONA,  AI  VENERABILI  FRATELLI  ANTONIO  ARCIVESCOVO  DI 
TJDINE  ED  ACHJ  ALTRI  VESOOVI  DELLA  REGIONE  VENETA 

BENEDETTO  PP.  XV. 

DILETTl  FIGLI  NOSTRI  E  VENERABILI  FRATELLI 
SALUTE|ED  APOSTOLICA  BENEDIZIONE. 

Abbiamo  appreso  dal  vostro  recente  Indirizzo,  in  quale  ansieta 
voi  vi  troviate  per  causa  delle  agitazioni  che  in  questi  giornicon- 
turbano  la  tranquillita  di  cotesta  Regione ;  ansieta  che  e  cagionata 
non  solo  dalla  difficolta  di  comporre  conflitti  di  tal  genere,  ma  anche 
dal  fatto  che  ne  pericola  la  stessa  Fede.  Noi  partecipiamo  di  cuore  a 
coteste  vostre  angustie,  e  per  i  vostri  stessi  motivi ;  molto  pKi  che 


4  LETTERA   PONTIFICIA    ALL'EPISCOPATO   VENETO 

discrimen  adducitur.  Istam  !N"os  curam  vestram  ex  animo 
easdemque  ob  causas  participamus ;  eo  magis  quod  ISTostra- 
rum  partium  est  maxime  et  christianam  animorum  recon- 
ciliationem  revocare  et  sempiternae  populorum  saluti  pro- 
spicere.  Primum  omnium,  recte  vos  propria  quaedam  in 
operariorum  utilitatem  instituistis  Officia,  quae  quidem, 
principiis  christianae  sapientiae  adhibitis,  quasvis  inter  eos 
qui  vel  rem  conferunt  vel  operam  contentiones  dirimerent. 
Et  certe,  uti  ad  Bergo mensem  Episcopum  haud  ita  pridem 
scrip simus,  magno  usui  esse  possunt  haec  Officia,  dummodo 
et  catholicis  principiis  nitantur,  et  in  iis  quae  ad  religio- 
nem,  mores  doctrinamque  (pertinent,  potesta'ti  EccJesiae 
oboedienter  subsint. 

Namque  ad  sanationem  malorum  quae  in  huiusmodi  cau- 
sis  exsistunt,  Ecclesia  tantum  certam  babet  medicinae  effi- 
cacitatem,  congruenter  aeternis  iustitiae  legibus,  quam  hodie 
humanum  genus  magna  voce  undique  efflagitare  audimus. 
Atque  hae  sunt  omnino  servandae  leges,  intra  tamen  pro- 
prios  ipsarurn  fines,  ut,iustae  stabilesque  Derrnaneant.  Quare 
cum  locupletes  hortamur  |ut  largitati  atudeant  et  aequi- 


6  Nostro  sacro  dqvere  richiamare  gli  animi  alia  riconciliazione  cri- 
stiana  e  procurare  la  salvezza  eterna  dei  popoli. 

Innanzi  tutto,  voi  avete  fatto  bene  a  istituire  gli  Uffici  del  Lavoro, 
per  dirimere  le  rarie  controversir  tra  capitals  e  mano  d'opera,  alia 
luce  dei  principii  oristiani.  E  o^rtamente,  coine  abbiamo  scritto  non 
ha  guari  al  Vescovo  di  Bergamo,  questi  Uffici  poasono  essere  di  grande 
utilita,  sempre  cheqi  iapirino  ai  principii  cattolici  e  che  per  la  parte 
spettante  alia  religione,  ai  costurni  ed  alia  dottrinia,  professino  ossequio 
all'Autorita  Ecclesiastica.  Ed  invero,  per  ovviare  i  inali  inerenti  a 
siffatti  problemi,  soltanto  la  Chiesa  ha  aicarezzae  stability  di  rirnedii, 
conforn^emente  alle  leggi  eterne  della  giustizia,  la  quale  ai  giorni 
nostri  sentiamo  invocare  per  ogni  dove  a  gran  vooe  dagli  uomini. 
Queste  leggi  bisogna  applicare,  ma  nei  limiti  loro  proprii,  affinche 
rimangano  giaste  e  durevoli.  Perci6,  mentre  da  uua  parte  diciamo  ai 
ricchi :  siate  larghi  nel  dare,  anzi  ispiratevi  pifc  alia  equita  ed  alia 
carita  che  non  ail*  stretta  giustizia,  dall'altra  diciamo  ai  proletari : 
state  in|guardia  per  la  vostra  Fede,  1»  quale  pericola  quando  eccedano 
le  vostre  preteoaiooi.  Qui  sta  appunto  1'insidia  degli  avversari,  di 
far  chiedere  troppo,  anche  daila  Chiesa ;  e  quando  non  si  ottenga  quel 


LETTER  A   PONTIFICIA   ALL'EPISCOPATO    VENETO  5 

tatem  potius  sequantur  quam  ius,  turn  proletaries  sedulo 
commonemus,  caveant  ne,  si  quid  immoderatius  expostulare 
contendant,  sua  ipsomm  Fidfes  periclitetur.  Haec  enira  insi- 
diosa  est  adversarionim  ratio  ut,  etiam  ab  Ecclesia,  immodica 
exigere  suadeant ;  quae  ubi  multitude  non  adepta  sit,  ipsam 
ad  defectionem  concitent.  Itaque  ab  omni  agendi  intempe- 
rantia  abstinendum  est ;  quae  quidem  semper  adest  cum  vel 
vis  adhibetur  atque  odia  inter  civium  ordines  foventur,  vel 
quae  sunt  in  ipsa  hominum  fraternitate  et  aequalitate  pluri- 
mae  natura  dissimilitudmes  negliguntur,  vel  demum  in  hac 
fluxarum  rerum  adeptione  omms  humanae  vitae  finis  collo- 
catur.  No  runt  quidem  pauperes  et  egentes  quam  peculiar! 
studio  Nos  eos  prosequamur,  utpote  simiiitudini  lesu  Domini 
propiores.  Sed  jtamen  veremur  ne  aliquando,  dum  petunt 
quod  sibi  debetur,  usque  eo  perveniant  ut,  officiis  posthabi- 
tis,  invadant  in  aliena  iura,  quae  sancta,  non  aliter  ac  sua 
propria,  prorsus  habenda  esse  Eeligio  iubet.  Docent  quidem 
adversarii  alienum  ius  laedere,  iis  vaide  probantibus  quiho- 
minis  beatitatem  in  hac  mortali  vita  omnem  ponuntj;  atqui 
violatum  ius  in  aeternum  reclamat. 


elie  si  brama,  si  incita  il  popolo  a  defezione.  E  neciessario  diinque 
astenej  si  dalle  intemperanze  ;  ed  intemperanza  certo  vi  ha  sempre, 
quando  si  usa  la  forza  o  si  insinua  1'odio  di  classe,  o  si  disconoscono 
le  varie  disuguaglianze  social!  volute  da  natura  pur  nella  stessa 
uguaglianza  e  fraternita  umana.  e  quando  infine  si  fa  consistere  tutta 
la  finalita  della  vita  nella  coiiquista  dfci  beni'  terreni.  Sanno  bene 
i  proletari  quale  speciale  affetto  Noi  nutriamo  per  lore,  perche 
piu  somigiianti  all 'imagine  di  Gesu  Cristo.  Tutta  via  Noi  temiamo  che 
essi  non  si  laseino  talora  andare  tanto  oltre  nel  rivendieare  i  proprii 
diritti.  da  dinienticare  anche  i  doveri,  e  da  invadero  cosi  i  diritti  al- 
trni  ;  i  quali  pure,  come  prescrive  la  Chiesa,  si  devono  oonsiderare| 
non  altrimenti  che  i  loro  diritti  stessi,  come  sacri  e  inviolabili.  £ 
bensi  verp  che  gli.avversarii  insegnano  a  ledere  questa  giustizia;  nel 
che  trovano  apertamente  favorevoli  coloro  che  limitano  tutta 
intera  la  felicita  dell'uonio  a  questa  vita  mortale;  ma  la  giustizia 
conculcata  protestera  per  sempre. 

Restino  dunque  f  edeli  alia  Chiesa  i  proletarii,  quantunque  sembri 
dar  meno  degli  avversarii:  poiche  essa,  mentre  non  da  a  sperare  cose 
eccessive  o  fallaci,  promette  soltanto  cio  che  e  giusto  e  durevole  : 


6  LETTERA    PONTIFICIA   ALL'EPISCOPATO   VENETO 

Quapropter  sint  dicto  Ecclesiae  audientes  proletarii, 
^uamvis  minus  ea  dare  quam  adversarii  videatur ;  non  enim 
immodica  et  fallacia,  sed  quae  iusta  sunt  ac  diuturna  pro- 
mi  ttit  :  ac  meminerint  earn,  quam  quam  omnium  matrem, 
ipsos,  juti  diximus  praecipuo  /  quodam  studio  complecti ; 
divitesque,  si  quando  defendat,  non  quia  divites,  sed  quia 
iniuste  vexatos  defendere.  Item  locupletes  Ecclesiae  obse- 
qUantur,  materno  ipsius  amore  et  aequabilitate  conflpi. 

Vos  vero,  dilecti  Filii  Nostri  et  Venerabiles  Fratres,  in> 
pensam  date  operam  ut  pacifice  populus  suum  assequi  con- 
tendat :  cumque  in  hanc  rem  catholicae  praesertim  cousocia- 
tiones  conducant,  vestrum  erit  .curare  modis  omnibus  quo 
ipsae  cotidie  magis  ubique  vigeant  ac  floreant.  In  his  lecti 
de  populo  homines  praecipue  allaborent;  iuniores  actuosam 
virtutem  afferendo,  seniores  prudentiam,  consilium  usumque 
rerum  praestando  :  cJerus  autem  nee  agitationet?  nee  multo 
minus  seditiones  partecipet,  sed  potius,  optima  quaeque 
verbis  et  exemplo  suadens,  concitatos  animos  opportune 
tranquilJet.  Hap  igitur  consociationes  ^N"os  cum  operariorum 
turn  domino  rum  benevolentiae  magnopere  commendamus  ; 


e  si  ricordino,  che  sebbene  sia  madre  di  tutti,  essa,  come  abbiam 
detto,  ha  una  predilezione  per  i  poveri ;  ed  anche  nei  casi  in  cui  le 
tocchi  prendere  le  difese  del  ricchi,  non  li  difende  in  quanto  ricchi, 
ma  in  quanto  ingiustamente  aggrediti.  Cosi  pure  il  ricco  sia  ossequente 
alia  Chiesa,  confidando  nel  suo  inaterno  affetto  e  nella  suapiena 
imparzialita. 

E  voi,  o  diletti  figli  Nostri  e  Venerabili  fratelli,  adoperatevi  a 
tutta  possa,  ainnche  il  popolo  nelle  sue  contese  non  lasci  le  vie 
pacific  he;  e  poiche  al  raggiungimento  di  un  tal  fine  sono  di  va- 
lido  aiuto  le  organizzazioni  cattoliche,  sara  vostra  speciale  cuTa  che 
esse  da  pertutto  si  consolidino  e  sempre  piii  fiqriscano.  Lavorino  in 
esse  principalmente  i  migliori  del  laicato;  contribuendovi  i  giovani 
con  la  loro  operosita,  e  gli  anziani  con  la  saggezza  del  consiglio  e  col 
frutto  della  esperienza.  II  clero  poi  non  prenda  parte  alle  agitazioni 
e|molto  meno  alle  sedizioni ;  ma  piuttosto  cerchi  di  instillare  nelle 
masse  tanto  coll  'esempio  quanto  con  la  parola  ogni  piu  saggio  pen- 
siero,  e  procuri  di  esortare  opportunamente  alia  calma  gli  animi 
eocitati. 

Nbi    pertanto   raccomandiamo    vjvamente    queste   associazioni 


LETTERA    PONTIPICIA  ALL'EPISCOPATO  VENETO  7 

ac  fore  confidimus  ut  plurimum  ipsae,  Deo  favente,  ad  com- 
mune boimm  conferant,  maxime  si  numquam  ab  Ecclesia- 
sticae  Auctoritatis  obsequio  discedant  nee  a  lege  christianae 
caritatis. 

Caelestium  autem  munerum  auspicem  ac  paternae  be- 
nevolentiae  Nostrae  testem,  vobis,  dilecti  Filii  IsTostri  et 
Venerabiles  Fratres,  cunctoque  clero  ac  populo  vigilantiae 
vestrae  credito,  Apostolicam  Benedictionem  peramanter 
impertimus. 

Datum  Eomae  apud  Sanctum  Petrum  die  xiv  mensis  In- 
nil  MCMXX,  Pontificatus  Nostri  anno  sexto. 

BEMDICTUS  PP.  XV. 


al),'affetto  sia  degli  operai  come  dei  padroni,  e  confidiamo  che,  con 
1'aiuto  di  Dio,  esse  saranno  di  somma  utility  al  bene  comune,  special- 
mente  se  non  si  scosteranno  inai  dalle  direttive  dell'Autorit^  eoole- 
siastica  e  dal  precetto  dell'amore  fraterno. 

E  in  auspicio  dei  celesti  favori  nonche  in  pegno  della  Nostra 
paterna  benevolenza,  impart iamo  con  effusione  a  voi,  diletti  Figli 
Nostri  e  Venerabili  Fratelli,  al  clero  ed  al  popolo  affidati  alle  vostre 
cure,  1'Apostolica  Benedizione. 

Dato  a  Roma  presso  San  Pietro,  il  17  Giugno  1920,  nelPanno  sesto 
del  Noatro  Pontificate. 

BENEDICTUS  PP.  XV. 


LA  NTJOVA   PAROLA  DEL    PAPA 

PER  LA  PACIFICAZIONE   SOGIALE 


I  sintomi  della  rivoluzione  e  della  guerra,  gia  da  noi 
tante  volte  denunziati  -  guerra  intestina  e  sociale,  succe- 
duta  alia  guerra  esterna  e  mondiale,  lotta  di  classe  seguita 
alia  lotta  del  popoli,  frutto  essa  pure  delle  passate  rivolu- 
lioiii  e  causa  delle  nuove  -  si  vanno  sempre  piu  aggravando, 
diffondendo  e,  che  e  peggio,  traforandosi  anche  sottilmente 
e  iargamente,  per  colpa  di  pochi  o  mestatori  o  illusi  del  Ji- 
beralismo  vecchio  e  del  sowersivismo  nuovo,  anche  tra  le 
file  cattoliche,  anche  fra  gli  operai  cristiani  e  fra  gli  stessi 
pifo  quieti  ooltivatori  delJe  nostre  campagne. 

Cid  reca  certo  vivissimo  dolore  a  quanti  amano  il  vero 
bene  del  popolo  e  della  societa  tutta  quanta,  ma  non  deve 
recare  troppa  meraviglia,  chi  -consider!  la  malvagit£  degli 
uomini  e  dei  tempi,  Poiche  a  questi  non  possono  certo  sot- 
trarsi  neppure  i  cattoiici  piu  f erven ti ;  onde  troppo  facil- 
mente,  se  molto  bene  non  se  ne  guardano,  vengono  a  ri- 
aentirne  i  tristi  effetti  ed  a  parteciparne  i  danni.  Tanti  so  no 
-ripetiamo  -gli  agguati,  le  insidie,  gli  error!  che  H  minac- 
oiano  ;  tante  le  .seduzioni  che  li  circonvengono,  e  che  non 
solo  traviano  gli  individui,  ma  talora  le  associazioni,  istitu- 
zioni  e  federazioni  cattoliche ;  tale  infine  lo  spirito  univer- 
salmente  diffuse,  come  aura  pestifera,  penetrate  nelle  stesse 
vene  della  societa  moderna,  per  il  vanto  della  sua  trista  ci- 
vilta,  della  sua  stampa,  della  sua  scuola,  della  sua  vita  do- 
mestica  e  civile.  15  spirito  di  liberty  o  piuttosto  licenziosita, 
ohe  &  indipendenza  da  ogni  debita  sudditaijza  all'autorita 
oostituita,  anzi  da  qualsiasi  legge  o  ritegno,  spirito  di  cu- 
pidigia  agognante  a  sempre  maggiori  ricchezze,  a  sempre 
piti  intensi  godimenti  o  volutt&  materiali ;  spirito  insomma 
di  pretto  naturalismo,  o  laicismo,  come  lo  chiamano,  gia 
oosl  fortemente  deplorato  dal  Santo  Padre  Benedetto  XV, 
fino  dalla  sua  prima  Enciclica,  quale  fonte  esiziale  dei  mag- 


LA  NTJOVA  PAROLA   DEL   PAPA  9 

giori  mail  e  della  piu  profonda  corruzione  della  famiglia 
umana  ;  quindi  veleno  della  felicita  non  meno  che  della  one- 
sta  del  popoli.  Percio  avviene  ora  nell'ordihe  morale  e  re- 
ligioso,  come  nella  vita  fisica  ai  tempi  e  in  paesi  dall'at- 
mosfera  corrotta,  che  ancfre  i  sani  se  ne  risentono,  almeno 
con  nn  indefinite  mal  essere,  in  cui  sono  pure  i  sintomi  del 
reo  veleno.  Dal  peggio  li  puo  salvare  solo  una  cura  vigprosa, 
di  rimedio  non  pure  o  di  antidoto,  ma  di  preventive  altresl 
all'infiltrazione  dei  germi  morbosi,  di  cui  certi  fatti  non 
sono  causa,  come  crede  il  volgo,  ma  sintomi  od  effetti. 

Ora  un  tale  mezzo  si  ha  infallibile,  e  non  si  ha  altrove 
che  nella  dottrina  e  nello  spirito  della  Chiesa,  per  chi  ne 
studia,  ne  intende  e  ne  segue  le  galutari  ordinazioni,  ed 
anche  le  semplici  esortazioni,  come  « direttive  »  sicure. 

Quando  un  siffatto  elementare  principle  va  dimenticato 
fra  i  cattolici,  allora  scoppiano  tosto  e  necessariamente 
quei  tristi  sintomi  che  noi  abbiamo  r, < ~-  r.nnato :  minacce, 
violenze,  sommosse  e  simili  fatti,  sinora  ignoti  fra  i  nostri. 
Essi  danno  certezza  del  vizio  latente  anche  fra  la  esteriore 
apparenza.  della  piu  promettente  prosperity!  delle  nostre  asso- 
ciazioni.  Le  quali,quanto  crescono  allora  di  estensione  o  di 
numero,  tanto  perdono.  di  intensione  o  di  spirito  interno, 
col  prevalere  appunto  del  laicismo^  deplorato  sempre  e  de- 
plorabile;  sebbene  coperto  del  pallio  di  neutralismo  bene- 
'volo  o  di  aconfessionalismo  opportunista. 

Tali  sintomi  -  che  tennero  e  ancora  tengono  agitato  il 
Bergamasco,  anche  dopo  la  tanto  decisiva  lettera  del  Papa 
al  vescovo  di  Bergamo,  gia  riportata  e  commentata  in  que- 
ste  pagine -prorompono  ora  minacciosi  anche  in  alt  re  n  obi  li 
province  cl'Italia,  le  quali  piu  ebbero  a  soffrire  dalla  guerra 
e  percio  piu  si  risentono  del  disagio  economico  e  morale  che 
la  guerra  ha  lasciato  dietro  di  se  :  le  province  del  Veneto. 
I  fatti  sono  noti  dalla  stampa  giornaliera  e  dalla  cronaca 
contemporanea:  lotte  tra  contadini  e  proprietarii,  tra  lavora- 
tori  e  padroni,  a  cui  la  famosa  questione  agraria  servi  da 
pretesto.  Di  essi  a  ragione  si  commossero  profondamente 
i  vescovi  tutti  del  Veneto,  e  ne  dettero  quindi  pronto  rag- 


10  PEE  LA  PACIFICAZIONE  SOCIALE 

guaglio  al  Padre  comune,  al  Papa,  invocandone  il  prowi- 
denziale  intervento. 

Ed  ecco  senza  indugio  il  Papa  torna  ad  alzare  la  sua 
voee,  e  con  la  nuova  sua  lettera  a  tutto  Pepiscopato  del 
Veneto,  non  solo  interviene  a  confortare  i  Pastori,  ma  piu 
ad  aminonire  i  popoli,  sia  per  riparare  sia  per  prevenire  i 
danni  immensi  e  i  pericoli  anche  maggiori  della  nuova  lotta 
sociale  e  della  nuova  rivoluzione,  che  essa  non  solo  mi- 
naocia  ma  gia  comincia  a  scatenare  sopra  la  societa. 

Del  nuovo  documento  i  nostri  lettori  non  abbisognano 
che  noi  facciamo  qui  un  commento,  quale  pure  meriterebbe 
e  la  solertnit£  dell'atto  che  si  rinnova  e  la  importanza  -  vital  e 
dell'argomeuto,  che  sempre  piu  incalza  :  essi  gi&  sono  da 
se  awiati  a  coglierne  11  vero  senso,  ad  accertarne  le  imme- 
diate applicaziorii,  anzi  a  trarne  pure  le  remote  conseguenze 
contenute  nell'ampiezza  dei  principii. 

Solo  un  punto  non  possiamo  noi-  omettere  di  toccare, 
ed  e  quello  concernente  il  clero,  al  quale  il  Santo  Padre  rac- 
comanda  piu  parti colarmente  che  « cerchi  di  instillare  nelle 
moltitudini  tanto  con  1'esempio  quanto  con  la  paro]a  ogni 
piu  saggio  pensiero  ».  Ora  da  cio  il  clero  certamente  si  sco- 
sterebbe,  se  lasciasse  -  come  in  certe  province  e  lamento 
che  sia  accaduto  e  accada  non  di  rado  -  che  le  leghe  cat- 
toliche  seguano  o  arieggino  anche  nei  discorsi,  negli  inni, 
nei  metodi,  o,  peggio,  in  qualsiasi  modo  aderiscano  alle 
socialistiche,  oppure  i  singoli  individui,  anche  contadini  in- 
geuui  ed  operai  cattolici,  si  iscrivano  quasi  a  gara  nelle  leghe 
stesse  dei  nostri  awersari,  sotto  pretesto  che  si  tratti  di 
mero  progresso  economicoo  miglioramento  materiale,  stando 
bonamente  alle  promesse  di  tolleranza,  che  usano  fare 
irrisoriamente  i  socialisti  stessi,  come  gi^  i  liberali  e  i  massoni 
di  ogni  colore,  loro  vecchi  maestri  e  precursor!. 

Anche  per  questo,  dunque,  giunge  piu  che  mai  opportuna 
la  nuova  lettera  pontifieia,  confermando  la  precedente,  e  con 
essa  accertando  quale  sia  e  debba  essere  il  vero  programma 
e  i  sinceri  metodi,  di  pacificazione  cristiana  e  di  ristaura- 
zione  sociale  dei  cattolici  tutti  nell'ora  presente.  Ad  essa 
pertanto  rimettiamo  fedelmente  i  nostri  lettori. 


EOSB  E  GIGLI  NOVELLI 

NELLA  CORONA  BELLA  CHIESA  CATTOL1CA 
LE  RECENTI  BEATIFICAZIONI l 


•O  vere  beats*  mater  Ecclesia  !... 
Floribus  eius  nee  rosae  nee  lilia  desunt, 
S.  BEDA. 

Tra  i  flori  di  cui  si  e  nuovamente  abbellita  in  quest! 
giorni  la  corona  della  Chiesa,  tengono  parteprecipua  le  rose 
olezzanti,  che  1'odio  a  Cristo  e  alia  sua  Fede  ha  imporporato 
del  sangne  piu  no  bile  e  generoso.  Spicca  phi  attraente  il 
vivo  colore  dei  loro  petali,  fra  il  bianco  delle  rose  elette  della 
castita,  vedovile  e  coningale,  bellamente  intrecciate  ai  gigli 
candidi  della  santa  verginita,  o  conservata  pura  fra  le  stesse 
usinghe  del  mondo,  o  consacrata  allo  Sposo  immacolato, 
nel  chiuso  giardino  del  chiostro. 

Ben  ventotto  so  no  i  Martiri  a  cui  il  Sommo  Pontefice 
ha  conce^so  gli  onori  degli  altari  nelle  recenti  beatificazioni; 
e  fra  essi  richiama  anzitutto  la  nostra  ammirazione  devota 
la  schiera  eletta  dei  ventidue  eroi  che,  ai  nostri  stessi  giorni 
(1885-1886),  la  nascente  Chiesa  dell'Uganda  inviava  dal 
centre  dell'Africa  al  Cielo.  La  Fede,  pur  sempre  «ai  trionfi 
awezza.»,  celebrava  nella  solenne  cerimonia  dei  6  di  giu- 
gno,  in  onore  dei  beati  Martiri  negri,  tin  trionfo  novello, 
comnaoventissimo  anche  per  le  ragioni  speciali  che  a  noi  li 
rawicinavano  in'modo  si  sensibile  :  il  fresco  ricordo  della 
loro  passione,  e  la  presenza,  alle  feste  di  beatificazione  in 
S.  Pietro,  di  due  confessori  della  fede  compagni  dei  Beati, 
e  gloriosi  superstiti  delle  vittime  della  feroce  persecuzione 
del  re  Muanga. 2. 

1  V.  vol.  prec.  p.  516  ss. 

*  Sono  Giuseppe  Nsingisira  governatore,  e  Dionigi  Kamyuka  vice- 
governatore  d'una  provincia  dell'Uganda.  Vedasi  quanto  se  ne  e  scritto 
nel  precedente  quaderao  dei  19  giugno,  a  pp.  560-562.  Si  noti  che, 


12  HOSE  E  GIGLI  NOVELLI 

Queste  circostanze  memorabili,  se  hanno  richiamato  gran 
moltitudine  di  fedeli  aPe  funeioni  della  Basilica  Vaticana,  e 
se  tanta  pia  curiosita  hanno  destato  e  destano  tuttora,  men- 
tre  scriviamo,  attorno  alle  pereone  e  alle  vicende  gloriose 
dei  due  personaggi  condotti  a  Eoma  dai  Padri  Bianchi,  per 
rendere  piu  solenne  e  piu  commovente  le  feste  di  beatifica- 
zione,  par  giusto  che  debbano  anche  condurci  a  queJle  serie 
riflessioni  che  possono  riuscire  piu  fruttuose,  senza  dubbio, 
dei  soli  caldi  entusiasmi  di  breve  ora. 


* 

* 


La  storia  dei  novelli  beati  Maitiri  incomincia  con  la 
perversione  piu  insana  e  vergognosa  di  Miianga,  re  dell'U- 
ganda.  Costui,  da  giovane  principe,  s'era  mostrato  affezzio- 
nato  e  favorevole  ai  Missionari  detti  « Padri  Bianchi »,  in- 
viati  da.Ua  S.  Sede  in  quel  regno  nel  1879  ;  e  salito  al  trono 
li  aveva  richiamati  dall'esiglio,  a  cui  la  gelosia  di  suo  padre 
Mutesa  li  aveva  costretti  gli  ultimi  anni  del  suo  regno.  Cid 
aweniva  nel  1885,  e  nessuno  avrebbe  mai  potuto  sospet- 
tare  della  grave  mutazione  che,  pochi  mesi  dopo,  doveva 
indurre  lo  sconsigliato  sovrano  a  seyeramente  interdire  la 
religione  cristiana  in  tutto  il  suo  dominio,  e  a  di  venire  il  piu 
odioso  persecutore  e  carneflce  dei  suoi  sudditi,  anzi  dei  mi - 
gliori  fra  gli'stessi  suoi  ainici  e  domestic!. 

Fra  quest!  appunto  la  Fede,  predicata  dagli  zelanti  e 
infaticabili  discepoli  del  card.  Lavigerie,  aveva  fatto  i  .primi 
e  pii\  fervent!  proseliti,  tanto  piu  che  Muanga  aveva  favorito 
la  predicazione  dei  Mssionari,  esortando  i  famigliari  suoi 
a  istruirsi  nella  religione  cristiana,  e  noniinando  anche  alle 
principal!  cariche  i  migliori  fra  i  neofiti.  Tanto  anzi  si  mo- 
strava  il  re  propens^o  alia  Fede  che.  come  assicura  mons. 

come  eempre  avviene,  i  nomi  di  quest!  e  di  altri  personaggi  qui  no- 
minati  sono  trascritti  divereamente  da  dirersi,  secondo  I'esigenze  del- 
1'ortografia  delle  diverse  lingue.  Per  il  caso  presents  abbiamo  segulto 
Tortografia' adoperata  dall'uno  e  dall'altro  nella  loro  firma  autografa. 


NELLA  CORONA  BELLA  CH3ESA  CATTOLICA  13 

Livinhac,  Vi carlo.  Apostolico  *,  egli  stesso  aveva  appreso  il 
Pater  nosier  e  amava  recitarlo  e  farlo  apprendere  a  quelli 
di  sua  corte. 

II  primo  a  sperimentare  i  benefici  effetti  di  questo  favore 
prestato  alia  propagazione  del  Vangelo  fu  lo  stesso  Muanga. 
Una  congiura  per  toglierlo  di  mezzo,  formatasi  fra  i  Grandi 
del  regno,  ingelositi  del  favore  prestato  dal  re  ai  Missionari 
e  alia  Beligione,  fu  scoperta  e  sventata  da  tre  dei  piu  fervent! 
cristiani,  che  coi  loro  aderenti  (circa  due  rnila  uomini)  ave- 
vano  offerto  se  stessi  alia  fedele  difesadelsovrano.  Muanga 
fa  chiamare  il  catichiro  o  primo  nainistro  del  regno,  che  era 
a  capo  della  congiura,  e  gli  fa  conoscere  che  e  di  tutto  infor- 
mato.  Yistosi  scoperto  il  malfattore,  riesce  con  le  lacrime 
e  con  le  proteste  di  fedelt&  assoluta  a  ottenere  il  perdono  per 
se  e  pei  cospiratori,  ma  da  quel  giorno  non  avra  pace,  finche 
non  avra  veduto  distrutta  la  Fede  nel  regno  e  con  essa  an- 
nientati  quanti  la  professavano . 

L'errore,  che  gli  antichi  apologeti  rinfacciavano  agli 
imperatori  di  Eoma  pagana,  di  perseguitare  e  uccidere  i  sud- 
diti  piu  ossequenti  e  fedeli,  e  stato  sempre  1'errore  di  tutti 
i  governi  anticristiani,  e  non  ne  ando  esente  quello^dello  scon- 
sigliato  Muanga.  La  vendetta  giurata  dal  catichiro  contro  i 
cristiani  doveva  purtroppo  compiersi  entro  breve  tempo  ; 
1'iniquo  ministro  adoperera  ogni  arte  per  metterli  in  mala 
vista  presso  il  sovrano,  e  le  passioni  piu  ignobili  di  costui 
verranno  in  suo  aiuto  a  porre  in  atto  il  malvagio  disegno, 
concepito  dal  suo  odio  accanito  e  dalla  sua  gelosia  ed  invidia, 

H  piu  f ervente  fra  i  cristiani  e  il  piu  benvoluto  da  Muanga 
era  Giuseppe  Mukaaa,  e  quel  ch'e  piu,  il  re  avevaapertamente 
dichiarato  di  volerlo  fare  suo  catichiro ^  come  pure  che  avrebbe 

1  La  sua  lettera  all'E.mo  Card.  Lavigerie,  da  oui  abbiamo  tolto 
quoste  e  altre  informazioni,  pud  leggensi  nell'opuscolo  che  il  R.mo 
P.  Burtin,  Proc.  gen.  dei  Padri  Bianchi,  e  valoroso  Postulatore  della 
presente  causa,  pubblicd  col  titolo  Let  V6n6ralle»  Martyrs  de  VOuganda, 
Eoma,  1917,  Oltre  pbi  al  processo  canonico,  ci  siamo  sernti  del  rolu- 
metto  I  ventidue  Beati  Martiri  deW  Uganda.  Traduzione  di  D.  Mario 
Cardinal!,  Roma,  Fr.  Ferrari,  1920. 


14  HOSE  E  GIGLI  NOVELLI 

messo  a  capo  delle  Sue  milizie  Andrea  Kagua  altro  cristiana 
specchiato.  Gli  strali  della  vendetta  del  primo  ministro 
erano  naturalmente  diretti  contro  questi  fedeli,  e  non  do- 
veva  mancargli  modo  di  colpirli. 

Giuseppe  Mukasa,  sebbene  non  avesse  pin  di  24  anni, 
era  1'esempio  della  novella  comunita  cristiana,  e  compiva 
a  perfezione  1'ufficio  di  maggiordomo  del  re,  e  come  tale  aveva 
sotto  di  se  i  cinquecento  paggi  reali,  con  a  capo  un  altro  fer- 
vente  cristiano  Carlo  Luanga.  Una  carita  generosa  spingeva 
Giuseppe  di  continuo  a  riscattare,  a  proprie  spese,  schiavi, 
che  faceva  JMtruire  nella  religione,  e  metteva  in  liberta.  Egli 
stesso  era  uii  abilissimo  e  zelantissimo  catechista  ein  questo 
esercizio  s'impiegava  fruttuosamente  nelle  ore  notturne, 
poiche  gli  uffici,  che  esercitava,  lo  tenevano  in  continua  sol- 
lecitudine  tutta  la  giornata.  Queste  belle  virtu  lo  avevana 
egregiamente  preparato  a  fare  a  Dio  1'olocausto  della  sua  vita; 
egli  doveva  essere  la  prima  nobile  vittima  della  persecuzione 
di  Muanga. 


* 
*     * 


Le  prime  relazioni  che  fnrono  divulgate  intorno  alia  per- 
seeuzione  mettevano  gia  in  chiaro,  in  maniera  evidente, 
ehe  i  cristiani  che  rie  furono  vittime  erano  veri  Martiri, 
perche  uccisi  in  odio  alia  fede.  Ma  dai  processi  canonici  fatti 
poi  si  conobbe  manifestamente  1'origine  vera  dell 'odio  di  Mu- 
anga contro  la  fede  cristiana,  e  fece  splendere  di  luce  piu  bella 
e  piu  glorio  ,sa  1'aureola  degli  eroici  Martiri  negri ,  Da  epsi  si  vede 
come  1'insensato  monarca,  svestita  del  tutto  la  superficial! e 
religiosita,  che  aveva  fatto  sperare  la  sua  conversione  al 
cristianesimo,  se  ne  alienasse  ogni  giorno  piu  per  cagione  dei 
suoi  perversi  costumi,  e  s'inducesse  quindi  facilmente  a 
secondare  le  insinuazioni  dell'empio  ministro,  fino  a  conse- 
gnargli  nelle  mani  il  piu  fedele  e  il  piu  intelligente  dei  suoi 
seryitori,  Giuseppe  Mukasa. 

Una  -testimoniamza,   ripetuta   piu  volte    nei   processi, 


NELLA  CORONA  BELLA  CHIESA  CATTOLICA       15 

ci  fa  sapere  che  i  musulmani  avevano  introdotto  nell 'Uganda 
le  impure  e  vergognose  consuetudini  del  loro  paese,  e  che 
Muanga,  phi  che  suo  padre  Mutesa,  aveva  preso,  sotto  il 
loro  magistero,  a  praticarle  senzaalcun  ritegno. « Per  questo, 
testifica  uno  della  stessa  corte  (V..Summ.  p.  155),  Muanga 
si  accese  di  grande  collera  contro  noi  cristiani,  perche  lion 
volevamo  acconsentire  alle,  sue  scellerate  voglie  ».  Nella  corte 
dunque,  era  stata  nutrita  dalla  Fede  un'eletta  schiera  di 
giovani  purissimi,  cbe  osavano  pronunziare.il  coraggioso 
non  licet,  dinanzi  a  Muanga,  al  quale  niuno,  fino  atjora,  aveva 
osato  contradire.  A  differenza  degli  altri  paggi  pagani  e  nra- 
sulmani,  questi  paggi  cristiani.  mentre  erauo  i  migliori  ser- 
vitori  di  Muanga  in  tutto  il  resto,  e  spiccavano  fra  gli  altri 
per  le  loro  elette  virtu,  erano  fermi  e  risoluti  a  fargli  in  cio 
resistenza  e  non  contaminarsi,  parati  ,potius  mori  quam  foe- 
dari  moribus  eihnicorum,  come  leggiamo  di  altre  sante  Mar- 
tiri.  (V.  Brev.  Rom.,  2  dec.). 

I  processi  ci  svelano  il  consigliere  principal  e  e  il  sostegno 
della  resistenza  dei  paggi  cristiani,  e  questi  era  appunto 
Giuseppe  Mukasa.  II  testimonio  Cipriano  Kamya  (Summ. 
p.  106),  dopo  aver  detto  delle  false  accuse  attribuite  contro 
Giuseppe,  come  pretesti,  perche  la  vera  ragione  sarebbe  stata 
vergognosaancheperunMuauga,  prosegue:  «Noi  che  eravamo 
alia  corte  comprendevamo  bene  che  queste  accuse  non  erano 
che  pretesti...  La  vera  ragione  che  spinse  il  re  ad  odiarlo,  era 
lo  studio  che  Giuseppe  poneva  in  allontanare  i  giovanetti 
che  il  re  invitava  ad  azioni  proibite.  »  Giuseppe,  dunque, 
odiando  1'impurita.  e  geloso  custode  dei  paggi  a  se  affidati, 
non  contento  di  esortare  e  pregare  il  re  a  desistere  dai  suoi 
abbominevoli  disordini,  fino  talora  a  prostrarsi  innanzi  a  lui 
in  ginocchio,  osava  esporsi  all'odio  del  sovrano.  adoperando 
ogni  mezzo  ch'era  in  suo  potere  per  allontanare  gl'innocenti 
dagli  artigli  di  quell 'immondo  sparviero.  La  sua  sorte  fu 
presto  decisa. 

Dolendosi  un  di  Muanga  amaramente  col  suo  primo  mi- 
nistro,  che  a  cagione  di  Giuseppe  i  suoi  servitori  gli  fossero 


16  KOSE  E   GIGLI   NOVELLI 

divenuti  ribelli,  il  catichiro  chiese  al  re  che  volesse  conse- 
gnarlo  neUe  sue  mani :  avrebbe  egli  pensato  a  liberare 
il  re  dal  grave  incubo  della  malvista  influenza  di  Mukasa. 
Acconsentendo  lo  sconsigliato  sovrano  parve  respirare, 
consolandosi  che  non  vi  sarebbero  oramai  stati  piu  « due 
re  nel  suo  regno  ».  (Summ.  p.  224).  La  uotte  precedente 
Giuseppe  s'era  corroborate,  nella  santa  Comunione,  col 
« Pane  dei  forti  ».  Oonsegnato  in  mano  degli  sgherri,  che 
dovevano  condurlo  al  rogo.  sentendo  ilcoraggioso  confessore 
della  Fede  che  il  carnefice  Mukaianga  ordinava  di  condurlo 
senza  legarlo,  disse  semplicemente :  « Come  potrebbe  acca- 
dere  che  io,  il  quale  vado  alia  morte  per  la  Eeligione,  mi 
dessi  alia  fuga  t  »  E  con  piede  libero  e  sicuro  mosse  verso 
il  luogo  dove  erano  state  apparecchiate  le  legna  pel  suo 
supplizio.  «  Dirai  da  mia  parte  a  Muanga,  disse  rivolto  al  car- 
nefice, che  egli  mi  ha  fatto  uccidere  senza  ragione,  ma  che 

10  gli  perdono ;  si  penta  per6  di  quello  che  ha  fatto  ;  in  caso 
contrario  avra  a  fare  con  me  dinanzi  al  tribunal  e  di  Dio  ». 
Fu  bruciato  a  Mengo,  la  mattina  della  domenica  15  novem- 
bre  1885.  Era  stato  battezzato  a  S.  Maria  di  Eubaga,  ai  3  di 
aprile  1881. 

:Non  sono  le  piu  inique  passioni,  unitesi  a  perdere  un 
uomo  si  raro,  quelle  che  ci  fanno  stupire  dinanzi  al  suo  rogo 
fumante  :  esse  Bono  state  comuni  a  tutti  i  persecutor!  della 
Chiesa  d'ogni  tempo,  da  Nerone  a  Elisabetta,  a  Eobespierre, 
a  JMuanga,  e  a  Bela  Kun  ancor  vivo.  Lo  spettacolo  nuovo 
che  ci  riempie  di  ammirazione  insieme  e  di  consolazione,  e 

11  trionfo  della  Fede  in  un  povero  negro,  che  ha  cosl  bene 
compresi  i  suoi  doveri  di  cristiano,  e  le  cristtane  speranze, 
da  calpestare  ogni  umano  rispetto,  ogni  temporal einteresse, 
ogni  bene  di  quaggiu,  la  stessa  f?ua  giovane  vita,  per  rimanere 
fedele  al  suo  Dio,  alia  sua  santa  Eeligione!  Quale  lezione  per 
gli  uomini  uutriti  nelle  civilta  piu  avanzate !  Quale  esempio 
e  ammonimento  per  tanti  cristiani,  che  cosl  facilmente  po- 
spongono  i  loro  veri  interesai  e  quelli  dei  propri  figli  a  un 
bene  leggero  e  transitorio,  che  a  ogni   piu   piccola   prova 


NELLA   CORONA   DELLA   CHIESA  ©ATTOLICA  17 

paiono  vacillare  nella  Fede  !  Dovrebbero,  per  esempio,  ri- 
flettere  tanti  genitori  cristiani,  dinanzi  a  questo  eroico 
difensore  dell'innocenza,  alia  loro  responsabilitagravissima 
nell'esporre  la  virtu  e  la  fede  del  loro  figliuoli,  anche  senza 
veruna  necessita,  alia  corruttela  della  scuola  laica,  che,  guasta 
non  meno  della  corte  di  Muanga,  strappa  Dio  e  la  sua  fede 
dai  cuori  della  gioventu,  e  la  gitta  fatalmente  in  braccio  al 
mal  costume  e  alia  rovina  ! 


* 
*     * 


La  immolazione  della  prima  vittima  della  cristianita 
dell 'Uganda  era  diretta  ad  atterrire  special  mente  i  piu  gio- 
vani  della  corte,  a  ritrarli  daUa  loro  intemerata  condotta, 
e  ad  allontanarli  dalla  Fede.  Muanga  1'aveva  insipientemente 
sperato  ;  e  invece  col  versare  il  sangue  del  primo  Martire, 
egli  aveva  irrorata,  senza  volerlo,  la  giovine  cristianita  di 
una  rugiada  fecondatrice. 

Giuseppe  Mukasa,  amatissimo  da  tutti,  perch&  pio,  perche 
virtuoso  e  benefice,  fu  universalmente  rimpianto  dai  cristiani 
e  dai  paggi  in  particolare.  Alloreh&  essi,  diceun  testimonio, 
seppero  della  coraggiosa  fine  del  loro  capo  e  protettore  «  non 
si  lasciarono  punto  abbattere,  e  lungi  dai  perdere  il  corag- 
gio,  si  mostravano  pieni  di  gioia,  e  si  dicevano  Pun  Paltro: 
Stiamo  saldi !  Quando  piacera  al  re  di  farci  uccidere,  anche 
noi  sapreruo  morire  sull'esempio  del  nostro  capo  Giuseppe ». 
(Summ.  p.  225).  E  quanto  dicessero  davvero,  i  fatti  dovevano 
mostrarlo;  la  carneficina  dei  paggi  cristiani  e  dei  migliori 
fra  i  servitori-di  Muanga  era  assai  vicina. 

I  Missionari,  a  cui,  dopo  Dio,  va  tutto  il  merito  d'aver 
in  si  breve  tempo  educate,  in  terreno  si  sterile,  con  lo  zelo 
e  con  1'esempio  sopratutto,  tanto  gloriosi  germi  d'eroi,  rad- 
doppiarono  la  Joro  opera  e  sollecitudine  per  prepararli  a 
superare  da  forti  la  imminente  procella.  Come  nelle  antiche 
persecuzioni,  i  cristiani  profittavano  dell'opcurita  delle  te- 
nebre,  per  isfuggire  alle  insidie  dei  seguaci  di  Muanga  e  ve- 

2  -  CiviHA  Cattolica,  1920,  vol.  3,  quad.  1681.  2  25  giugn»  1920. 


18  ROSE  E   GIGLI   NOVELLI 

nire  alia  casa  della  Missione,  per  istruirsi,  pregare,  ascol- 
tare  la  Messa,  ricevereil  battesimo  e  gli  altri  sacramentu 
Col  ricordo  della  Passione  di  Gesu,  del  dolori  di  Maria  SS.ma, 
del  patimenti  e  del  coraggioso  combattimento  del  Martiri, 
i  catecumeni  e  i  neofiti  si  rafforzavano  nella  prova  e  si  infiam- 
mavano  di  ineffabili  ardori  per  il  martirio.  Erano  pochi  i 
fedeli,  ma  come  somiglianti,  nell'amore  a  Gesu  Cristo  e  alia 
sua  Eeligione,  a  quelli  delle  prime  generazioni  cristiane  I 

Avevano  i  Missionari,  come  awiene  dappertutto,  tro- 
vato  un  valido  aiuto,  per  1'opera  della  conversione  e  della 
istruzione  dei  fedeli,  nei  piti  intelligent^  e  zelanti  cristianu 
I  giovani  non  erano  da  meno  degli  adulti,  e  fra  essi  il  prima 
a  dare  la  vita  per  Cristo  doveva  essere  appunto  un  bravo  e 
coraggioso  paggio,  fattosi  volontario  catechista  e  apostolo 
fra  i  suoi  compagni,  il  neofito  Dionigi  Sebugguavo.  Erana 
passati  appena  sei  mesi  dal  martirio  di  Giuseppe  Mukasa, 
quando,  la  sera  dei  25  maggio,  il  re  tornando  da  caccia,  e 
chiamato  Muafu,  uno  dei  paggi,  sente  rispondersi  che  non 
fe  presente,  e  che  era  stato  incontrato  per  via  con  Dionigi. 
Arrivato  dopo  qualche  tempo  Muafu,  il  re  gli  chiede  che  stesse 
facendo  col  suo  collega.-M'insegnavailcatechismo-risponde 
il  giovanetto.  II  re  monta  in  collera  e  rivolge  a  Dionigi  la 
stessa  domanda.  II  paggio  tranquillamente  risponde  senza 
tema,  che  stava  insegnando  la  religione  al  oompagno. 

—  Come  potevi  farlo,  riprende  Muanga,  se  io  1'ho  proi 
bito  ?  E  insegnare  la  religione  al  flglio  stesso  del  mio  primo 
ministro  !  -  Cid  detto,  strappa  la  lancia  avvelenata  dalle 
mani  d'uno  del  suo  seguito  e  trafigge  Dionigi,  e  ordina  a  uno 
dei  suoi  sgherri  musulmani,  che  lo  porti  fuori  del  recinto 
e  finisca  d'ucciderlo.  H  giovane  apostolino,  a  17  anni  im 
porporava  nel  suo  sangue  la  stola  della  sua  innocenza. 
catechisti  trovano  in  lui  un  esempio  di  zelo,  di  virtu,  e  un 
protettore  novello. 

La  sete  del  sangue  della  belva  inferocita  non  doveva  cos 
presto  saziarsi.  n  seguente  giorno,  26  maggio,  doveva  invian 
al  Cielo  altre  tre  vittime  generose,  e  prima  Ponziano  Ngodu< 


NELLA  CORONA  BELLA  OHIESA    CATTOLICA  19 

trapassato  da  ]ancia  perch&  alia  domanda  del  carnefice  Mu- 
kaianga,  se  sapesse  pregare,  aveva  risposto  affermandolo. 
Alia  sera  dello  stesso  di  morirono  per  Cristo  Andrea  Kagua 
e,  come  vedremo,  Atanasio  Badzekuketta ;  nel  segunte  giorno 
Mattia  Mulumba  o  Murumba  e  Gonzaga  Gonza;  il|dl  31 
Noe  Mauaggali. 

*** 

Piu  memorabile  nei  fasti  della  Chiesa  dell'Uganda  doveva 
rimanere  il  giorno  tre  del  seguente  giugno,  in  cui  il  fiore  della 
gioventti  cristiana  fu  immolato  all'odio  feroce  di  Muanga. 

Carlo  Luanga,  battezzato  il  giorno  innanzi  alia  morte  di 
Giuseppe  Mukasa,  messo  a  capo  dei  paggi,  era  stato  il  loro 
esempio,  e  il  loro  fedele  custode,  pur  nella  sua  giovine  eta 
di  venti  anni.  Robusto,  amabile,  prudente,  egli  aveva  un 
torto  solo,  e  Muanga,  si  capisce  perche,  non  se  ne  dava 
pace.  Carlo  era  un  fervente  cristiano,  e  il  re  non  aveva 
altro  rimprovero  a  fargli :  « Voi  continuate  a  pregare, 
gli  diceva  un  giorno,  lo  so  ;  ma  badate  bene,  che  finiro 
con  mettervi  tutti  a  morte ».  E  simili  minacce  ripeteva, 
per  mezzo  di  Carlo  stesso,  ai  MissioliarL  Altre  volte,  sperando 
vincerlo  conlevie  della  dolcezza,  lo  scongiurava  a  nonandare 
piti  dei  Padri,  e  a  contentarsi  di  pregare  nel  suo  cuore.  » 
Ma  queste  difficili  condizioni,  e  sopra  tutto  il  pericolo  in  cui 
Carlo  si  metteva  di  continue,  nel  delicato  dovere  di  difendere 
dal  nefando  tiranno  la  innocenza  dei  paggi  cristiani,  non  lo 
fecero  mai  smuovere  d*un  passo  dalla  condotta  che  gl'impo- 
neva  la  coscienza.  Quante  volte  il  piu  tenero  dei  suoi  paggi, 
Kizito,  catecumeno  ancora  sui  tredici  anni,  e  gelosissimo  della 
sua  virtu,  insidiato  da  Muanga,  venne  a  cercar  protezione 
preseo  Carlo,  a  cui  non  mancava  mai  qualche  ingegnoso  espe- 
diente  per  farlo  trovar  lontano,  o  |renderlo  introvabile  !  A 
lui  il  caro  fanciullo  confidava  Bpesfo  le  sue  pene  per  vedersi, 
in  tanto  pericolo,  ancor  catecumeno,  e  non  essergli  ancora 
accordata  dai  Padri  la  grazia  del  santo  battemmo.  E  Carlo 
aveva  per  lui  eempre  una  parola  di  conforto.  «  Non  temere, 


20  ROSE  B   GIGLI   NOVELLI 

ti  sard  sempre  vicino  ;  quando  verra  il  momento  di  confes- 
sare  la  nostra  fede,  tu  mi  piglierai  per  mano,  e  andremo  in- 
sieme  alia  morte  ». 

Si  capiva  gia  da  molti  segni  che  la  procella  stava  per  isca- 
tenarsi  su  i  paggi  cristiani,  e  che  queJlo  che  ne  sarebbe  f  ra  le 
prime  vittime  doveva  essere  Carlo  Luanga.  Egli  si  affretto 
intanto  a  battezzare  alcuni  catecumeni.  II  giorno  26  mag- 
gio,  da  noi  sopra  ricordato,  dopo  un  conciHabolo,  in  cui  il  re 
aveva  scaltramente'carpito  1'assenso  dei  dignitari  della  corte, 
per  la  strage  dei  cristiani,  fu  ordinato  a  Luanga  di  radunare 
i  snoi  paggi. 

«  Noi,  racconta  nel  processo  il  glorioso  confessore  della 
Fede,  Dionisio  Kamiuka,  che  ha  preso  parte  alle  feste  di  bea- 
tificazionein  Eoma,  ci  recammo  presso  il  re  (nella  sala  chia- 
mata  massengere)  con  a  capo  Carlo  Luanga.  II  re  era  seduto, 
con  accanto  la  principessa  .Nassiva  ;  nell'atrio  innanzi  la 
casa  avevamo  visto  gran  numerojdimusulmani  e  di  carnefici. 
Salutammo  il  re,  e  Luanga  per  il  primo... ;  poi  ci  sedemmo  in 
terra-  aspettando  che  tutti  i  paggi  si  radunassero .  Prattanto 
il  re  ci  derideva,  e  con  molti  altri  insulti,  mostrandoci  il  suo 
cane,  diceva:  -  questo  val  piu  che  tutti  voialtri  cristiani. 

«  Dopo  poco  il  re  chiese  se  tutti  i  paggi  t'ossero  presenti, 
ed  essendogli  stato  risposto  che  niuno  ne  mancava,  diede 
ordine  che  fossero  chiuse  tutte  le  porte.  Disse  poi :  -  Or 
dunque,  chiunque  ha  abbracciato  la  Eeligione,  vada  da 
quella  parte  -  e  la  indicava,  aggiungendo :  -  Chiunque  ha  ab- 
bracciato la  Religione,  se  rimane  al  suo  posto  io  1'uccidero... 

« Subito  Luanga  si  levo  in  piedi...  BgH  fu  il  primo  a 
recarsi  dalla  parte  dal  re  designata,  e  noi  tutti  cristiani  lo 
seguimmo  con  gioia,  n^  alcuno  di  noi  era  triste. 

« ...  H  re  disse  allora :  -  Tutti  coloro  che  hanno  abbrac- 
ciato la  Eeligione,  siano  legati;  io  li  mando  a  bruciare  - 
B  i  carneflci  ci  legarono  tutti.  Brano  circa  le  undici  ore  d< 
mattino  ».  (8umm.  pp.  158-160). 

Le  ultime  parole  di  Muangajnel  mandarh'  al  supplizio  fu- 
rono  queste  d'insulto,  allusive  alia  Eucaristia:  -  Andate 


NELLA   CORONA   BELLA  CHIESA   CATTOLICA  21 

mangiare  la  vostra  vacca  in  casa  del  vostro  padre  celeste.  - 
I  gemiti,  le  grida  solite  a  farsi  dai  condannati  nell'Uganda, 
non  s'udirono  questa  volta.  Sorridenti  e  sereni,  destavano 

« 

1'ammirazione  di  quanti  li  videro  ;  e  il  P.  Lourdel  che,  Pa- 
nimo  pieno  di  angoscia,  li  stava  aspettando  .la  presso,  vide 
sorridere  il  piccolo  Kizito,  come  se  si  recasse  ad  un  gmoco. 
Gesu  Cristo  gia  trionfava  nei  suoi  eroi ! 

Passando  dinanzi  al  Padre,  lo  salutano  affettuosamente 

con  lo  sguardo  e  «  mentre  prego  Cohii  che  e  la  forza  dei  Mar- 

tiri,   egli  narra,  1'emozioiie  mi   domina,   e  sentendo   venir 

meno  le  forze,  mi  appoggio  a  %una  palizzata  di  canne,  pre- 

gando  la  Madre  dei  dolori  di  venirmi  in  aiuto.  'Come   Lei 

io   so  no  impotente  a   reprimere  la  rabbia  dei  carnefici... ; 

non  mi  resta  che  rimirare  i  loro  volti,  sui  quali  si  dipingono 

a  un  tempo  una  dolce  rassegnazione  ed  nn  maschio  coraggio  ». 

Ma  1'eroico  P.  Lourdel,  che  a  tempo  era  corso  animosa- 

'  mente  alia  corte  per  salvare  i  suoi,  senza  pero  poter  nulla 

ottenere  dal  .  fero.ce  Muanga,  aveva  ogni  ragione  di  ringra- 

ziare  Dio  del  grande  ouo.re  che  faceva  alia  novella  cristia- 

1  nita  dell'Uganda  ;  e  a  questo  onore  (nella  sua  umilt^,   non 

.  ci  penso  neppure)  egli,  il  fervente  missionario,  aveva  le  prime 

;  parti.  I  flgli  formavano,  col  fatto,  la  gloria  del  padre. 

La  sentenza  di  morte  doveva  eseguirsi  a  60  km.,  a  Na- 

mugongo.  Sulla  via  si  fa  innanzi  uno  dei  paggi,  Mukasa, 

\  messo  .in  prigione  due  settimane  innanzi  per  una  rissa  con 

uno  di  quei  suoi  compagni,  Giavira,  condotto  con  gli  altri 

•  al  supplizio .  -  II  re,  dice   a   lui  rivolto  il  primo    carnefice, 

ha  ordinato  di  unirti  a  costoro,  perche  tu  pure  pratichi  la 

religione. 

—  Grazie,  risponde  lieto  il  giovinetto  ;  levando  al  cielo 
le  mani  legate ;  temevo  solo  d'essere  dimenticato  in  prigione. 
Giavira  saluta  il  suo  offensore,  e  si  protesta  lieto  di  morire 
con  lui.  -  Anch'io,  risponde  Mukasa,  son  contento  di  andar 
teco  alia  morte  ! 

Giunti  a  Kampala,  prima  fermata  del  viaggio  doloroso, 
Atanasio,  uno  dei  condannati,  prega  i  carnefici  di  voler  ese- 


22  EOSB  E  GIGLI  NOVELLI 

guire  su  lui  la  sentenza,  senza  condurlo  piu  innanzi ;  e  me- 
natoio  1&  Jdove  Panno  innanzi  aveva  subito  il  martirio  Giu- 
seppe Mukasa,  ivi  lojtrafiggono  con  le  loro  lancie.  Bipresa 
la  via  il  dl  seguente,  27,  un  altro  paggio,  Gonzaga,  non  po- 
tendo  pei  piedi  sanguinanti,  e  tutti  una  piaga,  continnare 
nel  Jungo  camraino,  caduto  sulla  via,  presso  Lubova,  gli  e 
troncato  il  capo.  Giunti  la  sera  a  Namugongo  furono  trat- 
tenuti  nelle  capanne,  stretti  nelle  loro  «  canghe  »,  attendendo 
il  giorno  in  cui  tutto  fosse  pronto  per  essere  condotti  al  rogo. 


Le  vittime  innocenti  vi  salirono  la  mattina  del  3  giu- 
gno,  che  rested  memorabile ;  ne  so  no  separati  tre  dei  phi  pic- 
coli,  all 'ultimo  momento  graziati,  e  fra  essi  Dionisio  Ka- 
nyuka,  i]  superstite  venuto  questi  giorni  a  Eoma.  Singhioz- 
zante  per  vedersi  sfuggire  tanta  sorte,  egli  non  valeva  a  ri- 
spondere  ai  eorapagni  che  lo  salutavano  dai  loro  fasci  di  can- 
ne,  in  cui  erano  stati  avvolti.  Carlo  Luanga,  che  e  allonta- 
nato  dagli  altri,  per  essere  tormentato  in  maniera  orribile, 
sotto  un'acacia,  si  congeda  dai  suoi  cari  col  saluto  :  -  A 
rivederci !  fra  un'ora  ci  ritroveremo  in  Oielo  ! 

Spettacolo  d'ammirazione  agli  Angeli,  e  aglijstessi  car- 
neflci,  la  serenity  dei  giovani  martiri,  e  1'invitta  loro  for- 
tezza  !  B  non  lo  sono  meno  i  la'menti  dei  tre  graziati.  che 
ottenuto  di  essere  awolti  essi  pure  nelle  canne,  s'illudono 
sperando  che  verranno  al  fine  anch'essi  bruciati  coi.loro 
undici  compagni ! 

Mentre  arde  iJ  rogo  immane,  come  gia  dalla  fornace 
di  Babilonia,  ne  escono  le  lodi  a  Dio,  che  risuonano  fra  gl'in- 
Bulti  dei  carnefici.  Essi  insultano  alle  vittime ;  ma  ad  uno 
che  li  sflda  di  mostrare  come  Dio  venga  a  liberarli,  risponde 
per  tutti  coraggioso,  dai  fasci  gia  in  fiamme,  Bruno  Serun- 
kuma  :  -  Voi  potete  bruciare  i  nostri  corpi  ma  non  bruce- 
rete  cosi  la  nostra  anima ;  essa  andra  in  paradiso  !  -  Una  le- 
zione  piu  terribile  aveva  da  to  Carlo  Luanga  al  suo  feroce 


NBLLA  CORONA  BELLA  CHIESA  OATTOLICA       23 

carnefice  Senkole,  che  1'aveva  voluto  martoriare  a  fuoco 
lento.  Agli  insulti  di  costui,  che  bestemmiava,  gettando  a 
Dio  la  sfida  che  venisse  a  liberare  il  paziente,  rispose  il  forte 
imitatore  del  diacono  S.  Lorenzo  :  «Insensato!  tu  non  sai 
quel  che  ti  dici.  II  tuo  fuoco  e  per  me  fresca  acqua.  Bada 
tu,  di  non  essere  un  giorno  gittato  ad  ardere  nel  fuoco  che 
non  si  spegne  !•» 

Schiera  veramente  gloriosa  di  Martiri,  dei  quali  si  puo  a 
ragione  ripetere  la  bella  lode  che  S.  Ambrogio-  tributava 
alia  Martire  S.  Agnese,  nel  primo  libro  Delle  Vergini:  «  In 
un  solo  sacrificio  si  ha  un  duplice  martirio,  di  castita  Puno, 
di  religionel'altro  » 1.  La  superi'orita,  la  sublimity  della  Fede, 
sopra  ogni  umana  dottrina,  non  &  un  ostacolo  per  -entrare 
nelle  menti  e  nei  cuori  dei  piccoli  e  dei  rozzi,  quando  non  si 
pone  con  la  superbia  e  col  vizio  impediment©  a  Colui  che 
e  il  vero  «  autore  e  consumatore  della  Fede  »,  e  si  compiace 
«  darne  intelligenza  ai  pargoli  »,  mentre  «  ai  supeibi  resiste  », 
non  potendo  la  sua  verit&  aver  adito  « nell'anima  maliziosa  ». 
L'illanguidirsi  e  Pestinguersi  della  Fede  nei  cuori  guasti  degli 
uomini  che  si  vantano  della  progredita  civilta  di  oggi,  anche 
quando  questa  civil t&  ^  atea,  non  e  un  vero  detrimento  per 
la  « verita^di  Dio,  che  resta  eterna  »,  ma  ^  grande  danno  e  ter- 
ribile  ammonimento  per  la  society  nostra,  che  par  non  si 
aweda  del  giusto  giudizio  di  Dio,  al  quale  la  gloria  recente  dei 
nostri  BB.  Martiri,  e  in  generate  i  progressi  continui  della 
Fede  fra  i  popoli  barbari  e  selvaggi,  dovrebbe  far  rivolgere 
seria  e  profonda  considerazione.  Non  pare  dunque  che  Gesu 
Cristo,  con  tanto  esempio  e  tante  lezioni,  ripeta  alia  nostra 
generazione  che  se  1'abuso  e.l'ingratitudine  non  cessi,  le 
c  sartt  tolto  il  Eegno  di  Dio,  e  sara  dato  a  un  popolo  che  ne 
produca  i  frutti »  ? a. 

1  «  Habetis^igitur^  in  una  hostia  duplex  martyrium,  pudoris  et  re- 
ligionis.  »  Giovanni^ Maria  Muzey  fu  ucciso  nascostamente  nel  gennaio 
del  sg.  anno  1887.  Di  molti  altri  martin,  che  certamente  ci  furono, 
non  si  pote  fare  il  regolare  processo. 

8  «  Ideo  dico  vobis,  quia  auferetur  a  vobis  regnum  Dei,  et  d.abitur 
genti  facienti  fructus  eius.  »  S.  MATT.,  21,  43. 


24  ROSE   E   G1GLI   NOVELLI 


* 
*      * 


L'odio  pagano  e  musulmano  aveva  tentato  di  sradicare 
la  Fede  e  distruggere  la  nascente  Chiesa  dell 'Uganda,  ma 
indarno.  Ed  ecco  che  oggi,  appena  dopo  trent'anni,  invece 
.delle  poche  centinaia  di  cristiani  e  di  catecumeni,  pure  in 
gran  parte  immolate  dai  persecutor!,  oltre  a  due  provincie 
distaccate  dal  Vicariato  Apostolico  dell'Uganda,  questo  da 
solo  conta  circa  232.000  cattolici,  con  due  Vescovi,  128  sacer- 
doti,  di  cui  10  indigeni ;  1300  catechisti,  40  religiose  europee 
e  circa  120  indigene;  un  piccolo  seminario  con  72  alunni,  ed 
uno  grande  con  piu  di  40  studenti  di  filosofia  e  teologia  ;  un 
collegio  che  conta  sopra  180  alunni,  e  713  scuole  primarie. 
Col  martirio  dunque  non  si  distrugge  la  Fede,  ma  si  feconda. 

Somigliante  lezione  ci  offre  la  gloria  del  novello  Beato  ir- 
landese,  Oliviero  Plunket 1,  Arcivescovo  di  Armagh  e  Primate 
d'Irlanda,  ucciso  a  Londra  in  odio  della  Fede,  nel  luglio  1681, 
ed  elevato  agli  onoridegli  altari  ai  23  d*  maggio  p.p.,  giorno  di 
Pentecoste.  Non  e  come  i  precedent!  Martiri  una  vittima  del 
paganesimo,  e  invece  un  testimonio  della  verita  della  Chiesa 
cattolica  a  condanna  dell'eresia,  piu  inescusabile  della  stessa 
infedeHa.  Educato  in  Eoma  all'appPtolatp  e  al  martirio,  il 
Plunket  in  Koma  diede  pure  chiari  saggi  della  sua  pieta  e  della 
sua  dottrina  come  consultore  dell'Indice  e  come  professore 
di  Teologia  nel  Collegio  di  Propaganda,  mentre  la  feroce 
persecuzione  del  Cromwell  gl'impedJva  il  ritorno  in  patria* 
Bese  nondimeao  a  quelle  Ohiese  servizi  preziosissimi  pur  da 
lontano,  trattandone,  per  incarico  dei  Vescovi,  i  piu  important! 
negozi  presso  la  Curia  Bomana,  dando  prove  non  dubbie 
e  di  abilita  negli  afEari,  e  di^zelo  instancabile  per  gli  interessi 
della  Beligioue.  Queste  sue  rare  qualita  mossero  Clemente 
a.  crearlo  nel  1669  Arcivescovo  di  Armagh  e  Primate  d'li 

1  Ci  limitiamo  a  ua  breve  <5enuo,  anche  perche  intendiamo  di  toi 
marci  sopra,  esamiaando  jil  bel  volume   del  ch.   mons.  Salotti,  Vita 
Jlartiriv  del  B.  Oliviero  Plunket  ecc.  Roma,  Fr.  Ferrari,  1920. 


NELLA  OOEONA  DELTA  CHIESA  CATTOLICA        25- 

landa.  Quanto  felice  fosse  etata  la  scelta,  lo  diedero  in  breve- 
a  divedere  la  sua  pastoral esollecitudine  appeuapote  entrare- 
(1670)  nella  sua  sede,  e  la  sua  beneficaazionenelrestaurare 
la  disciplina  ecclesiastica  in  tutta  1'isola,  nell'accrescervi  la 
riverenza  e  1'amore  alia  Eomana  Sede  e  nel  coltivare  la  vita 
cristiana  del  popolo,  per  tenerlo  cosi  lontano  dai  pericoli 
che  correva  a  quei  giorni  la  Fede. 

Questa  la  causa  vera  dell'opposizione  che  I 'opera  sua  in- 
contro  presso  gli  acattolici  e  1'odio  che  concilio  presso  di  se 
da  parte  dei  nemi'ci  della  Fede  cattolica.  Ne  e  punto  meravi- 
glia  che  il  Plunket  fosse  preso  in  modo  particolare  di  mirar 
nella  persecuzione  che  nel  1678  scoppio  contro  i  cattolici, 
col  calunnioso  pretesto  di  una  congiura  da  essi  ordita  contro 
il  sovrano.  Scacciati  vescovi  e  sacerdoti  in  esiglio,  e  fulminate 
pene  gravissime  a  danno  di  coloro  che  non  avessero  prestato 
il  sacrilege  giuramento  di  fedelta,  col  quale  si  voleva  ricono- 
sciuta  la  regia  autorita  anche  nelle  cose  della  Fede,  il  Pri- 
mate riusci  a  sfuggire  alle  insidie  dei  nemici,  continuando  na- 
scosto,  fra  mille  difficolta,  1'opera  pastorale.  Ma  poi  costrin- 
gendolo  la  carita  a  recarsi  a  Dublino  per  assistervi  il  mo- 
rente  Mons.  Patrizio  Plunket,  Vescovo  di  Meath,  suo  parente, 
ivi  fu  arrestato.  Condotto  a  Londra  e  tenuto  iu  duro  carcere 
(1680),  dopo  uii  iniquo  processo,  in  cui  fu  negate  perflno 
quello  che  non  si  nega  ai  peggiori  malfattori,  il  legittimo 
patrocinio,  fu  condannato  a  morte  per  la  suaperma  profes- 
sione  della  fede  cattolica. 

Non  meno  astuti  del  re  negro  Muanga,  anche  qui  non 
vollero  i  giudici  confessare  apertamente  la  ragione  vera 
della  condanna  del  Primate,  e  servi  anche  contro  di  lui  la 
famosa  accusa  di  congiura  e  di  tradimento ! 

Degna  pure  della  ferocia  barbara  del  re  negro  dell'Uganda 
fu  la  sentenza  e  la  maniera  del  supplizio  :  «  Sarete  trascinato 
per  la  cittd,  di  Londra  a  Tyburn  ;  Id  sarete  appes'o  per  il  collo  ; 
ma  calato  giu  avanti  che  siate  morto ;  vi  saranno  tratli  juori 
gli  intestini  e  bruciati  avanti  i  vostri  occM  ».... 

II  forte  eroe  e  i  suoi  carnefici  hanno  trovato  nella  storia. 


26  ROSE  E  GIGLI  NOVBLLI 

un  giudice  'terribile,  che  trionfa  oggi  nel  giudizio  della 
S.  Sede.  Era  giusto  che  da  Lei  fosse  glorificatfc  in  mo  do  par- 
ticolare  colui  che,partendo  per  raggiungerela  sua  sede,  aveva 
scritto:  «  Vivro  infino  all'ultimo  epirito  nell'obbedienza  della 
S.  Sede  e  in  servizio  delle  anime,  benche  mi  costasse  la  vita  ». 

:Se  i  carnefici  non  distrussero  la  gloria  del  Martire,  non  sal- 
varono  lo  stato  ne  provvidero  al  bene  dei  popoli,  che  ancor 
oggi  ne  ffemono.  La  Pede  cattolica  intanto  vigoreggia  in 
Irlanda  e  si  dilata  sempre  piu  in  Inghilterra  e  nei  suoi  .do- 
minii.  Col  sangue  del  Martiri  non  si  distrugge  la  Fede  ! 

La  stessa  lezione  andrebbe  appresa  dall'anticlericalismo, 
che  e  responsabile  delle  irmocenti  vittime,  beatificate  in 
S.Pietro  la  domenicalSgiugno.  Maria  Maddalena  Fontaine,  e 
le  sue  tre  compagne,  Figlie  della  Carita,  vittime  del  «terrore» 
a  Cambrai,  ai  26  di  gingno  1794,  non  sottoposero  il  collo  alia 
ghigliottina  se  non  perche  fedeli  a  Cristo  e  alia  sua  Chiesa  e 
vere  benefattrici  del  popolo,  sopra  tutto  dei  poveri  infermi. 
Ke  diverse  e  il  titolo  che  1'otdio  anticlericale  trovava  nella 
M.  Maria  Clotilde  di  S.  Francesco  Borgia  e  nelle  sue  com- 
pagne Orsoline,  uccise  a  Valenciennes  nell'ottobre  1794  *, 
con  due  Brigidine  e  una  Clarissa  Urbanista. 

E  non  cesseranno  per  ora,  come  si  prevede,  iprocessica- 
nonici  per  glorificare  tante  vittime  della  Bivoluzione.  La 
Chiesa  non  nascondera  1'eroismo  di  coloro  che  sono  stati  i 
suoi  migliori  figli.  La  Chiesa  deve  f arlo  anche  per  rispondere 
alia  sua  missione  di  verita  ;  non  v'e  infatti  condanna  piu  de- 
cisiva  e  piu  efficace  dei  princlpii  e  delle  dottrine  della  rivolu- 
zione  francese,  che  quella  di  onorarne,  in  modo  si  solenne,  le 
vittime.  E  considerino  oggi,  i  cattolici  specialmente,  se  fra  le 
conseguenze  che  stiamo  raccogliendone,  sia  proprio  possi- 
bile  di  mantenere  la  persuasione  che  questi  principii  e 
dottrine  siano  tali,  da  doversi  confondere  -per  gloriarsene, 
fra  la  plebe  dell'anticlericaliemo, 

1  V.  Le  Beate   qmndici  Vergini  Martiri  della  diocesi  di  Cambrait 
Giugno  e  ottobre  1794,  Eoma,  Poligr.  Laziale,  1920. 


NATURA  E  ORIGINE  DELL'ANIMA 

SEGONDO  1L  PROF.   F.  DE  SARLO 


vm. 

Nella  ricerca  dell  a  natura  dell'anima,  il  De  Sarlo  riduee 
a  quattro  le  varie  sentenze,  omettendo,  come  fu  osservato 
anche  da  altri  a,  la  vera,  cioe  la  peripatetico-scolastica. 
«  Quattro,  egli  scrive,  so  no  le  principal!  ooncezioni  che  della 
realta  psichica  e  quindi  dell'anima  sono  state  o  possono  es- 
sere  enunciate:  o  e  concepita  sul  tipo  del  corpo,  o  come 
una  so  stanza  contrapposta  alia  materia  e  distinta  dalle 
manifestazioni  psichiche,  o  e  risohita  nel  complesso  degli 
stati  di  coscienza  o  infine  e  concepita  come  attivita,  come 
sviluppo»2;  o,  bisognava  aggiungere,  e  concepita  come 
.una  so  stanza  contrapposta  alia  materia,  ma  ad  essa  sostan- 
zialmente  unita  qual  primo  principio  delle  funzioni  vitali 
e  psichiche.  Vero  e  che  quest'ultima  concezione  puo  anno- 
verarsi  col  classico  spiritualismo  dualistico,  ma  non  col  pla- 
tonico,  o  cartesiano  o  leibnitziano,  bensi  con  I'aristotelico  e 
scolastico,  sistema,  che  meglio  d'ogni  altro  spiega  le  rela- 
zioni  dell'anima  col  corpo  e  la  natura  del  composto  umano. 
Ma  omessa  la  sentenza  peripatetica,  e  riflutate  con  forti 
ragioni  le  altre,  il  De  Sarlo  cerca  un'altravia,  tracciata  da 
un'osservazione  accurata  della  vita  psichica,  la  qual  via  poi 
non  ad  altro  termina  in  so  stanza  che  al  concetto  aristotelico- 
scolastico . 

A  stabilire  la  natura  dell'anima,  pigliando  le  mosse  dal 
concetto  dell'io,  costituito  dalle  note  di  unita,  identita,  per- 
manenza  attra verso  i  cangiamenti,  potere  di  reagire  agli 

1  Cfr.  Eiviata  di  filosofia  neo-scolastica,  30  aprile  1919,  p.  175. 

8  Pticologia  e  filoaofia.  Studi  e  rioerche,  Firenze,  \918,  vol.  II,  p.  39» 


28  NATURA   E   OBIGINE   DELL'ANIMA 

stimoli  esterni  e  di  evolversi  liberamente  verso  il  fine  della 
propria  destinazione,  1'autore  contrappone  di  poi  il  corpo 
come  tale  all'anima  e  ammette  utia  profonda,  ineliminabile 
differenza  tra  psiche  e  corpo,  concludendo  che  « 1'anima  dun- 
que  dev'esser  definita  quell'ente  reale  individuale  fornito  di 
certe  capacita  o  attitudini,  le  quali,  men,tre  richiedono  per 
la  loro  esplicazione  Fazio  ne  di  determinati  stimoli,  prove- 
nienti  dal  di  fuori,  hanno  pero  il  loro  foudamento  ultimo 
nella  costituzione  dell'anima  stessa  »  (II,  p.  41). 

L'affermare  profonda  e  ineliminabile  la  differenza  esi- 
stente  tra  corpo  e  anima  verrebbe  quasi  a  precludere  la  via 
di  raggiungere  il  vero  ;  poiche,  se!al  tutto  fosse  inelimina- 
bile tal  differenza.  non  sarebbe  possibile  1'unione  dell'anima 
col  corpo  per  costituire  una  so  stanza  vivente,  fornita  di  un 
essere  solo.  Si  cadrebbe  nel  dualisrho  gia  condannato  dal  De 
Sarlo,  quando  non  si  volesse  intendere  per  psiche,  il  che  non 
pare  dalla  definizione  che  1'autore  da  dell'anima,  il  composto 
st'esso  di  anima  e  corpo.  Pare  pero  che  lo  psicologo  pigli  per 
corpo,  le  cose  estrinseche  alia  natura  dei  viventi  e  dei  cono- 
scenti ;  ma  anche  con  tal  correzione,  la  definizione  dell'anima 
che  pure,  come  forma  alia  materia,  ha  ordine  trascendentale 
al  corpo,  troppo  si  contrappone  al  corpo,  perche  appare  con- 
cepita  e  definita  non  come  natura  incompleta>  ma  come 
un  ente  reale  individuale,  con  capacita  le  quali  per  le  loro 
azioni  non  avrebbero  bisogno  d'altro  che  di  stimolo  dal  di 
fuori. 

Ma  1'anima,  in  quanto  come  tale  esercita  I'ufficio  della  sua 
natura  di  animare,  non  si  pud  concepire  senza  1'ordine  al 
corpo  da  lei  animate  e  a  lei  unito  a  costituire  il  senziente,  se 
appunto  vien  detta  fornita  di  certe  attitudini  ad  atti  sotto 
gli  stimoli  esterni,  giacche  1'ariima  nonunitasostanzialmente 
al  corpo  non  jmo  Spartecipare  a  veruno  stimolo  estertio  cor- 
poreo.  Vero  e  che  Panima  umana,  in  quanto  intellettiva,  ha 
facolta  e  operazioni  non  comunicabili  col  corpo  neppur  ani- 
mate, ma  tutte  le  altre  funzioni  della  vita  sensitiva,  per  cui 
si  esplica  sotto  gli  stimoli  esterni,  spettano  non  all'anima 


SECOND  O  IL  PROF.  F.  DE  SARLO  29 

sola,  ma  anche  al  corpo,  cioe  al  composto  umano.  L'anima 
quindi  cloveva  definirsi  non  quasi  fosse  qualcosa  esistente 
per  se  individuale.  ma  secondo  che  e  il  principio  intrinseco 
del  vivente.  Di  qui  si  vede  quanto  meglio  gli  antichi  proce- 
dessero  nella  determinazione  della  natura  dell'anima.  Giac- 
che  non  e  da  negare  che  lo  Stagirita  non  avesse  anch'egli 
fatte,  come  dimostra  nel  refutare  le  altrui  opinion! ,  le  sue 
accurate  osservazioni  sulla  vita  psichica,  prima  di  definire 
magistralmente  come  fece  1'anima  «  atto  primo  del  corpo 
fisico-organico  » x. 

E  che  bisogni  partire  dai  medesimi  principii  degli  an- 
tichi lo  mostra  di  fatto  il  De  Sarlo  stesso,  che  per  arrivare 
a  stabilire  la  natura  dell'anima  muove  dal  composto  stesso 
umano,  da  lui  presenfcato  come  so  stanza  una  e  incomunica- 
bile  nella  forma  dell '10  cosciente,  come  1'unita  del  principio 
dei  vari  atti  e  delle  varie  funzioni,  immutabile  attraverso 
le  sue  mutazioni  accidentali,  come  principio  unico  di  varie 
funzioni,  come  capacita  esplicantesi  in  varie  maniere,  sicche 
«Pesperienza  deWegoitd  e  il  presupposto  di  qualsiasi  forma 
di  esperienza  psichica  e  potremmo  aggiungere,  anche  fisica  » 
(v.  II,  p.  51).  Con  cid  il  nostro  psicologo  non  fa  altro  che 
ripetere  che  actiones  sunt  suppositorum  e  che  1'uomo  e  una 
«o stanza  [individua  o  persona. 

IX. 

Posti  questi  principii,  parrebbe  chel'autore  dovesse  farsi 
a  considerare  le  funzioni  dell'anima  per  dedurne  poscia  la 
natura,  che  per  1'uomo,  di  cui  principalmente  si  occupa,  e 
spirituale  e  immortale.  Ma  il  De  Sarlo  segue  un'altra  via, 
<5he  certo  non  e  la  piu  metodica,  e  tratta  dell'origine  dell'a- 
nima. Confutata  anzitutto,  con  buoni  argomenti,  la  sen- 
tenza  della  eternita  e  della  preesistenza  delle  anime  alia 
loro  infusione  nei  corpi,  per  la  questione  della  loro  origine 

1  Cfr.  S.  TOMMASO,  Comm.  al  De  anima,  1.  2,  lect.  1. 


30  NATURA  E  OBIGINE    DELL'ANIMA 

premette  che  tal  problema  «  non  puo  essere  utilmente 
discusso  se  non  a  condizione  che  vengano  prese  in  consi- 
derazione,  oltre  1'anima  umana,  anche  tutte  le  altre  anime, 
che  indubbiamente  esistono  sulla  terra  »  (IT,  p.  60). 

A  noi  pare  invece  che  tal  problema  non  si^possa  util- 
mente e  scientificamente  diseutere  prima  di  aver  accertato 
qual  fcia  non  solo  la  natura  dell'anima  in  genere,  inquanto  e 
principio  vivificativo  del  corpo  organico  fisico,  ma  in  ispe- 
cie,  poiche,  dovendo  1'esistere  proporzionarsi  alia  natura 
dell'anima,  non  si  puo  dire  qual  modo  di  venir  all'esistenza 
spetti  a  questa  o  a  quell'anima,  se  innanzi  non  se  ne  cono- 
scano  le  sue  doti  ed  esigenze  particolari.  Tsevale  il  dire  che 
«  qualunque  siano  le  differenze  che  si  pongoiio  esi  devono 
porre  tra  la  psiche  umana  e  quella  degli  animali,friman  fermo 
che  la  seconda  come  la  prima  non  puo  non  presentare  quella 
forma  speciale  di  unita  e  quelle  proprietacaratteristicheper 
cui  e  impossible  porre  il  fondamento  della  psichicita  in  de- 
terminate condizioni  materiali  »>.  Giacche  il  punto  di  par- 
tenza  per  la  determinazione  del  modo  di  origine  delle  anime 
non  ista  nella  forma  d'unita  psichica  propria  della  cono- 
scenza  sensitiva,  ma  in  qualche  cosa  di  piu,  nello  speciale 
modo  di  essere  spettante  all'anima  stessa':  se  abbia  cioe, 
posta  pure  la  unita  psichica,  il  suo  essere  dipendente  o  indi- 
pendente  da  quello  .del  corpo,  sicche  spetti  in  proprio  a  lei 
e  non  unicamente  al  composto  risultante|di  lei  e  del  corpo. 

U  fondamento  dell'argomentazione  del  De  Sarlo  per 
arrivare  a  stabilire  1  'origine  dell'anima,  e  che  nella  genera- 
zione  si  ha,  per  leggi  flsse,  costanti,  e  determinate  di  cause, 
la  produzione  di  un  nuovo  essere,  di  un  nuovo  centra  di  co- 
scienza,  di  un  nuovo  evento.  Sii  questa  novita  dell'essere 
insiste  e  osserva  che  « tra  1'essere  preesistente  e  il  nuovo 
essere  vi  e  tale  disco ntinu.it a,  vi  e  tale  hiatus  che  non  si 
vede  come  possa  essere  colmato:  gia  la  formazione  di  una 
nuova  individualita  puramente  organica  rappresenta  una 
novita, -per  cui  non  si  capisce  come  tale  formazione  potrebbe 
essere  spiegata  considerandola  come  un  effetto,  per  coal 


SECONDO   IL    PROF.   F.    DE  SARLO  31 

dire,  meccanico  del  process!  vital!  dell'individualita  preesi- 
stente;  ma  la  costituzione  di  un  nuovo  centre  di  coscienza 
implica  un  vero  e  proprio  distacco  e  un  ordine  di  fatti  con- 
trastante  con  quello  preesistente  »  (II  p.  62). 

Oerto  vi  e  una  discontinuity  tra  1'essere  preesistente  e  il 
nuovo  essere,  quando  si  considerino  ambedue  separata- 
mente  nel  loro  termine  o  perfezione,  non  quando  1'uno  e 
considerate  come  causa  dell'altro:  in  tal  caso  non  vi  e  di- 
scontinuita, ma  continuita  necessaria,  non  potendosi  dare 
actio  in  distans.  Qui  e  da  ricordareil  genuine  concetto  della 
generazione  animale,  la  quale  non  avviene,  come  pare  sup- 
ponga  il  De  Sarlo,  quasi  fosse  un  puro  moto  meccanico  dei 
processi  vitali  dell'individualita  preesistente,  ma  per  forze 
e  cause  che  importano  qualcosa  d'altro  e  piu  sostanziale, 
cio&  la  facolta  generativa  influente  nel  seme.  Questa  e  la 
forza  che  colma  quelVMatus.  Giacche  la  generazione  significa 
appunto  1'origine  di  un  vivente  da  un  altro  viyente  per  via 
di  un  principio  vivente  congiunto:  senza  un  seme  vivo  de- 
rivante  da  vivi  generanti  non  si  puo  avere  la  vita  ne  un  vi- 
vente che  maturi  secondo  le  leggi  fisse  della  natura  e  arrivi 
alia  perfezione  di  simiglianza  col  generante  nella  medesima 
specie. 

Quindi  e  che  il  nuovo  essere  generate  ha  della  no  vita  quanto 
alia  sua  individualita,  ma  non  quanto  alia  materia  del  prime 
principio  della  sua  costituzione,  che  gli  deriva  dai  pros- 
simi  generate ri,  e  daijquali  riceve,  per  dirjcosi,  col  mote 
vitale  la  vita  stessa  nel  sue  primo  inizio  e  fondamento,  de- 
stinato,  secondo  le  cause  e  le  leggi  determinate  da  natura, 
a  raggiungere  la  perfetta  individualita  specifica.  E  poiche 
la  vita  importa  1'essere,  anche  il  mode  dell'essere  e  propor- 
zionato  alia  vita;  e  quindi  1 'essere  vegetale  e  animale  si 
proporziona  al  mode  di  vivere  dei  vegetali  e  degli  animali. 
Da  qui  segue  poi  che,  osservando  come  tutte  le  opera- 
zioni  degli  animali  diversi  dall'uomo  non  dimostrano  quelle 
particolari  doti  che  so  no  proprie  del  vivere  e  dell'operare 
umano,  deduciamo  che  dunque  Panima  dei  bruti  dev'essere 


32  NATURA  E   ORIGINS   DELL'ANIMA 

di  specie  differente  dalla  nostra  ne  puo  avere  un  mododi 
essere  superiore  a  quello  di  un'anima  totalmente  legata  al 
•corpo  organico.  Infatti  per  quanto,  anche  nel  suo  svolgi- 
mento  separate  dal  generante,  il  bmto  si  perfezioni  indi- 
vidualmente,  mai  non  arriva  a  mutar  il  mod,o  di  fare,  di 
vivere  e  di  operare  che  porta  seco  la  piena  dipendenza  dalle 
condizioni  della  vita  sensitiva.  Si  ha,  e  vero,  un  nuovo  cen- 
tro  di  coscienza  sensitiva,  tin  nuovo  essere  della  specie,  ma 
questa  no  vita  non  basta  a  fardiesso  qualche  cosa  che  possa 
paragonarsi  all'uomo,  e  la  cui  anima  esiga  un  medesimo  modo 
di  venire  all'esistenza. 

Che  se  anche  1'uomo  ha  nella  generazione  il  medesimo 
processo  degli  altri  animali,  il  termine  pero  della  sua  costi- 
tuzione  e  perfezione  supera  quello  delle  bestie,  come  ap- 
pare  dalle  specificamente  diverse  sue  piu  alte  capacita  e  . 
-operazioni.  In  questo  di  piu  che  possiede  1'uomo  sopra  i 
bruti  sta  la  ragione  speciale  del  suo  diverso  modo  di  ori- 
.gine  quanto  all 'anima,  la  quale  per  esser  spirituale,  cioe, 
per  avere  un  modo  di  essere  che  le  da  il  sussistere,  anche 
indipendentemente  dal  corpo,  di  che  e  segno  e  prova  1'in- 
dipendenza  delle  sue  operazioni  intellettive  evolitive,  impos- 
sibili  ad  esplicarsi  per  gli  organi  immediati  del  corpo,  esige 
appunto  un  modo  differente  di  venir  all'essere. 

Qui  si  ci  si  presenta  qualcosa  di  nuovo  in  un  modo  tutto 
proprio,  non  quanto  al  termine  specifico  della  natura  umana, 
perche,  con  tutta  la  no  vita  dell 'essere,  il  figlio  e  uguale  al 
padre,  ma  quanto  all'anima,  la  quale  non  puo  se  non  solo 
quanto  alia  sua  unione  col  corpo  dipendere  dai  generanti,  non 
gia  quanto  alia  sua  produzione,  avendo  essa  1'esistenza  non 
tutta  dipendente  dal  corpo,  come  1'hanno  le  bestie,  ma  tutta 
•sua  propria,  sebbene  la  comunichi  al  corpo  vivificandolo. 

La  novita,  insomma,  del  nuovo  vivente  puo  intendersi 
variamente:  o  nel  senso  che  tutto  1'essere,  corpo  ed  anima, 
sia  novellameute  prodotto  ;  e  cio  awerrebbe  solo  nella 
prima  creazione  di  tutto  il  vivente;  -o  nel  senso  che,  sebbene 
;ne  il  corpo  ne  1'anima  siano  creati,  ma  1'anima  proceda  dalla 


SECONDO  IL  PROF.  F.  DE.  SAELO  33 

potenza  della  materia  attuata  per  I'influsso  de'  generanti, 
ne  risulti  pero  un  nuovo  individuo  con  un  nuovo  essere,  pro- 
prio  solo  del  composto,  e  non  di  una  sua  parte,  1'anima,  come 
Decade  nella  generazione  delle  piante  e  del  bruti;  owero  nel 
senso  che  per  il  concorso  del  generanti  risulti  iin  nuovo  in- 
dividuo con  un  nuovo  essere  spettante  al  composto  come 
termine  complete  di  generazione,  non  come  termine  dipro- 
duzione  o  creazione,  nel  qual  senso  spetti  invece  solo  a  quella 
parte  del  composto,  1'anima  o  forma,  che  per  se  fu  termine 
•di  concorso  divino  distinto  dalla  generazione,  come  avviene 
nella  costituzione  dell 'uo mo.  Conviene  pure  osservare  che 
1'essere  o  esistenza,  come  ultima  attualita  delle  cose,  e  tran- 
scendental mente  proporzionatoalla  natura  che  attua  a  parte 
rei,  imbeve,  come  a  dire,  tutta  1'anima  condizionandosi  alia 
sua  natura  onninamente,  secondoche  tale  natura  o  essenza 
£  tutta,  anche  quanto  alle  sue  facolta  e  azioni  immersa  o  si 
«leva  in  parte  sopra  il  corpo.  E  cio  possono  manifestare 
«erte  sue  operazioni  esigenti  facolt&  superiori  e  quindi 
un  modo  speciale  di  essere  nella. loro  radice,  ch'e  1'anima, 
in  quanto  questa,  sebbene  con  tutta  se  stessa  animi  il  corpo, 
pure  non  vi  s'immerge  tanto  nel  comunicargli  il  proprio 
-essere,  da  non  ritenerlo  proprio  e  indipendente  dal  corpo. 

La  novita  percio  non  importa,  per  se,  che  tutto  1'essere 
secondo  i  suoi  componenti  sia  nuovo,  ma  che  anche  da  prin- 
<?.ipii  prima  esistenti' in  seme  e  virtu,  risulti  per  11  concorso 
di  cause  determinate  e  flsse  qualche  cosa  di  nuovo  quanto 
al  composto.  Anche  il  De  Sarlo  osserva  che  « la  novita  ap- 
punto  perchetale,  nonpreesisteva,  ma  cio  non  vuol  dire  che 
•essa  non  sia  determinata,  perche  nel  fatto  e  determinata  da 
quell'ordine  di  leggi,  per  cui  date  certe  condizioni,  deve  ne- 
cessariamente  prodursi  il  nuovo  centro  di  vita  e  di  coscienza  » 
<II,  p.  63). 

La  ragione  pertanto  di  novita  non  basta  ne  esige  che  sem- 
pre  vi  concorra  un  atto  creative  di  qualche  cosa  che  primu 
non  c'era,  neppure  in  virtu,  quanto  alia  sua  natura  e  so  stanza. 
Oride  non  ci  pare  un  principle  universale  quello  che  stabilisce 

3  —  Civiltd  Cattotica,  1920.  vol.  3,  quad.  1681.  8  25  giugno  192'  . 


34  NATUBA  E  OBIGINE   DELL'ANIMA 

1'autore,  che  cio£  «ogni  volta  che  si  determinano  certe  con- 
dizioni,  per  una  necessita  derivante  appunto  dall'ordine 
immanente  della  realta,  si  ha  la  produzione,  o,  se  si  ama 
meglio,  la  creazione  di  un  nuovo  principio  concrete  desti- 
nato  a  svolgersi  secondo  certe  direzioni  e  a  conse- 
guire  quindi  determinati  fini »  (Ivi).  Se  cosi  fosse,  ne 
verrebbe  che  sempre  all'opera  della  natura  si  mischierebbe 
la  creazione. 

Qui  sta  per  il  De  Sarlo  la  difficolta  del  concepire  le  ope- 
razioni  della  natura  nella  generazione  degli  animali.  H  nuovo 
principio  concrete  destinato  a  svolgersi  e  da  lui  inteso  come 
qualcosa  che  sussista  da  se,  sebbene  sia  unito  al  corpo,  men- 
tre  il  vero  concetto  della  produzione  della  natura  non  e  che 
il  suo  termine  sia  costituito  solo  di  una  parte  del  compo- 
sto,  ossia  dell'anima,  o  forma  vivificante,  ma  &  tutto  insieme 
il  composto;  anima  e  corpo,  forma  e  materia.  Pero  la  forma 
o  anima  dei  bruti,  la  quale  non  ha  azioni  che  eccedano  le  po- 
tenze  organiche  dei  sensi  si  esterni  si  interni,  in  tanto  esi- 
ste  inquanto  esiste  il  composto,  cui  spetta  1'essere;  e  viene 
all'essere  non  perche  essa  riceva  in  proprio  Pesistenza  e  la 
partecipi  alia  materia,  come  fa  1'anima  umana,  ma  in  quanto 
per  1'azione  degli  agenti  naturali  vengono  causate  nel  seme 
certe  condizioni  o  alterazioni  che  iniziano  la  vita,  e  lo  svol- 
gimento  del  nuovo  vivente.  Percio  tutto  1'essere  dell'anima 
dei  bruti  dipende  nel  suo  inizio,  nel  suo  svolgimento,  e 
nella  sua  perfezione  individuale  dalla  potenza  della  materia 
donde  e  tratta  per  la  via  del  seme  e  dell'azione  del 
generante. 

Insomnia  1'anima  dei  bruti  non  sopravviene  alia  ma- 
teria ab  estrinseco,  tosto  che  1'articolar  del  cerebro  &  per- 
fetto,  come  direbbe  Dante,  ma  vien  tratta,  secondo  la  file- 
so  fia  peripatetico-scolastica,  dalla  potenza  della  materia; 
e  percio  non  viene  creata,  perche  la  creazione  &  propriamente 
eductio  rei  e®  nihilo  sui  et  subiecti;  e  nel  caso  dell'anima 
dei  bruti,  se  si  ha  1'  eductio  ex  nihilo  sui  e  quindi  la  no  vita, 
perch&  prima  essa  non  esisteva  in  se  come  tale,  non  si  ha 


SECONDO  IL  PEOF.  F.  DE  SAELO  35 

pero  anche  Veductio  ex  nihilo  subiecti,  perche  era  in 
potenza  e  virtu  della  materia  sotto  1'opera  naturale  dei 
generanti  *. 


X. 


Posta  da  parte  cosi  1'anima  delle  bestie,  quanto  all'a- 
nima  umana  vuolsi  cercare  in  qual  mo  do  e  per  qual  ragione 
essa  tanto  se  ne  differenzi  ed  esiga  un  proprio  mo  do  spe- 
ciale  di  venire  all'essere.  La  ragione,  s'e  detto,  non  ist&  nel 
concetto  generale  dell'anima,  ma  nel  concetto  particolare 
dell'anima  umana,  ossia  nella  sua  natura  spirituale,  quale 
la  dimostra  assai  bene  il  De  Sarlo  per  le  sue  operazioni  spe- 
ciflche.  Se  quindi  il  modo  di  essere  va  proporzionato  al  modo 
di  operare  e  viceversa,  ne  segue,  .come  sopra  dicemmo,  che 
Panima,  come  possiede  un  suo  modo  particolare  di  operare, 
co  si  lo  ha  anche  di  essere;  e  quindi  indipendente  e  separa- 
bile  dal  corpo  e  dalla  materia  che  informa  e  awiva.  Come 
dunque  viene  1'anima  a  vivificare  il  corpo  umano  ?  Astraendo 
dalla  questione  oscura  e  agitatissima  dell'istante  dell'ani- 
mazione  spirituale,  diciamo  che  il  generante  concorre  con 
1'azione  sua  in  virtu  dell'anima  razionale  alia  costituzione 
dell'individuo  nuovo  secondo  1'esigenza  che  fa  nella  materia 
dell'unione  dell'anima  col  corpo,  non  in  quanto  esso  crei  o 
educa  dalla  potenza  o  virtu  del  seme  Panima  stessa. 

Qui  si  appare  la  discontinuity  che  nota  il  De  Sarlo  tra 
il  generate  e  il  generante  ;  inquanto,  mentre  il  generante 
non  pud  creare  Panima,  si  solo  disporvi  la  materia,  ilgenerato 
invece  esige  un'anima  che  non  puo  dare  il  generante,  cio& 
tm'anima  spirituale  e  per  se  sussistente  e  quindi  che  solo 
puo  essere  termine  di  un'azione  divina,  termine  proprio 
di  creazione.  Solo  quindi  nel  caso  dell 'uo mo,  e  non  delle 
bestie,  « e  impossible  considerar  1'ultima  derivazione  del 

1  Cfr.  S.  TOMMASO,  1,  q.  45,  a.  8. 


36  NATURA  E   OEIGINE  DELL'ANJMA 

primo,  senza  ammettere  la  cooperazione  di  qualcos^altro  », 
cioe  di  Dio,  non  solo  perche  Dio  coopera  col  suo  necessario 
concorso  di  causa  principale  dell'essere  in  ogrii  azione  di  cia- 
scun  agente  e  quindi  anche  dei  bruti,  ma  perche  coopera 
con  una  azione  tutta  sua  propria  e  unica  nella  generazione 
umana  quanto  al  termine  qual  e  la  creazione  dell'anima  dal 
nulla;  producendola  non  gia  separata  dal  corpo  per  poscia 
infondervela,  ma  nell'atto  stesso  del  crearla,  creandola  cosi 
unita  al  corpo  e  informante  il  corpo  stesso  nella  ragion  di 
anima,  conforme  esigono  le  organiche  disposizioni  vitali  in- 
trodotte  nella  materia  dal  generante. 

Ue  conviene  il  De  Sarlo,  scrivendo  che  «  concepita  cosl 
la  cooperazione  di  qualcos'altro,  e  lecito  veramente  porre 
in  rapporto  la  produzione  dei  nuovi  centri  di  vita  e  di  co- 
scienza  con  1'azione  divina,  perche  1'azione  divina  in  tal 
caso  e  un'altra  parola  per  indicare  quell'ordinamento  di  leggi 
per  cui,  in  date  condizioni,  nuovi  fatti  accadono  o  nuovi  fini 
e  valori  vengono  realizzati »  (II,  p.  64).  Tuttavia  non  ci  pare 
ben  detto  ci6  che  soggiunge,  che  cioe  questo  ordinamento  di 
leggi « non  e  qualcosa  che  si  produca nel  tempo,  non  e  1'effetto 
di  un  volere  staccato,  per  cosi  dire,  dall'intelligenza  »,  onde 
« e  lecito  affermare  che  in  certo  senso,  gli  esseri  che  via  via 
hanno  origine  ed  ,esplicano  la  loro  attivit&  nell 'universe,  esi- 
stettero  ab  aeterno.  Esistettero  ab  aeterno  nell 'ordinamento 
dell 'universe,  esistettero  come  principii  poton^nli,  i  quali 
aspettano  chei  destini  maturino  per  poter  d  'Lure  attuali, 
dispiegando  nel  mondo  le  varie  forme  di  attivita  che  furono 
chiamati  a  dispiegare »  (Ivi). 

Oerto  Pordinamento  di  leggi,  per  cui  nuovi  fatti  accadono 
nel  mondo,  sta  ab  aeterno  nella  mente  di  Dio  creatore  con 
tutti  gli  esseri  possibili  che  ne  so  no  retti  e  governati  nello 
svolgere  dei  secoli  e  delle  et&  del  mondo;  ma  non  esiste  ab 
aeterno  fuori  di  Dio,  si  solo  in  quanto,  come  concede  il  De 
Sarlo,  e  un  effetto  di  un  volere  non  staccato  dall'intelli- 
genza, vale  a  dire,  in  quanto  e  effetto  dell'atto  creative  di 
Dio.Masecid  evero,nonsi  puopiudire  che  tale  ordinamento 


SECOND O  IL  PROF.  F.  DE  SARLO  37 

di  leggi  fisiche,  ossia  tale  intreccio  di  cause  reali,  cause  del 
fatti  attuali  nell 'universe,  non  sia  non  prodotto  o  che  non  si 
produca  nel  tempo,  perche  anche  il  tempo  fu  concreato  col 
mondo  e  si  inizio  col  mondo. 

Non  deve  dunque  &ffermarsi  che  gli  esseri  che  via  via 
vengono  all'esistenza  esistessero  a&aetemocreatidallavolonta 
e  intelletto  divino  in  questo  ordinamento  dell'universo 
come  principii  potenziali,  perche  i  principii  potenziali  dell'u- 
niverso sono  da  concepirsi  come  qualcosa  di  appartenente 
allo  stesso  universe  creato  ed  esistente  nel  tempo,  quando 
per  principii  potenziali  non  si  voglia  intenderela  possibilita 
che  hanno  le  cose  ab  aeterno  nella  mente  divina;  nel  qual 
senso  solo  esistettero  ab  aeterno,  non  fuori,  ma  nella  mente 
che  li  concepi  secondo  il  loro  futuro  svolgersi  in  rerum  na- 
tura  nel  tempo,  creato  che  fosse  1'universo. 

A  questi  concetti,  nell'incertezza  del  linguaggio,  siac- 
costa  anche  il  De  Sarlo  nelle  pagine  seguenti,  in  che  parla 
del  Potere  e  Atto  creative  di  Dio,  dove  pure  la  parola  ame- 
remmo  fosse  piil  esatta.  Cosi  non  bene  puo  dirsi  che  «U  Volere 
supremo,  immanente  nel  mondo  quale  fondamento  ultimo 
delle  cause,  delle  leggi  e  dei  fini  in  questo  operanti,  permette 
che  una  nuova  esi§,tenza  abbia  origine,  date  determinate 
condizioni »  (II,  p.  66).  Certo  il  Volere  supremo  e  imma- 
nente nel  mondo  in  quanto  sostiene  e  governa  il  mondo  qual 
termine  del  suo  volere  e  della  sua  mente  e  lo  penetra  con  la 
sua  azione  necessaria  all'essere  e  all'operare  delle  creature 
tutte,  ma  quanto  al  permettere,  cio  fa  Dio  solo  rispetto  al 
male,  non  al  bene  che  pud  cavare  anche  dal  male.  H  bene, 
qual  e  1'esistenza  di  un  nuovo  essere  in  determinate  con- 
dizioni, e  sempre  voluto,  com'e  inteso,  assolutamente  da  lui 
e  non  solo  permesso.  Ne  vale  la  spiegazione  che  aggiunge 
dell'uso  che  fa  del  verbo  permettere,  cioe«perindicareilfatto 
che  tutte  le  condizioni  indispensabili  affinche  un  nnovo 
raggio  di  vita  e  di  coscienza  si  accenda,  sono  come  il  pre- 
supposto  necessario  per  la  costituzione  del  nuovo  essere  ». 
Non  vale  perche  anche  questo  presupposto  necessario  fc 


38  NATURA  E   OBIGINE  DELL'ANIMA 

voluto,  non  permesso,  da  Dio,  inquanto  ha  ragion  di  bene 
nell'ordine  di  natura,  sebbene  in  qualche  caso  col  concorso 
divino  nell 'opera  buona  e  innocente  della  natura  all'esi- 
stenza  di  un  nuovo  individuo,  per  la  raalizia  dell'uomo, 
vi  si  possa  connettere  la  oolpa  umana,  la  quale  solo  e 
permessa  da  Lui.  Giacche  nell  a  colpa  in  quanto  e  un'azione 
dell'uomo  va  distinta  la  ragione  di  male  procedente  dal 
disordine  delia  volonta  contro  il  retto  ordine  imposto  dalla 
ragione,  e  1'azione  stessa  fisica  che  tende  per  s&  indipen- 
dentemente  dalla  volonta  al  suo  fine  naturale,  dove  la  vo- 
lonta stessa  non  aggravi  la  colpa  col  frustrare  il  fine  stesso 
inteso  dalla  natura  ordinata  da  Dio.  Cosl  Dio,  che  non  toglie 
la  liberta  all'uomo,  mentre  permette  il  disordine  della  vo- 
lonta, ne  ordina  1'azione  fisica  elicita  e  imperata;  e  si  avvera 
per  tal  modo  il  famoso  detto  di  S.  Agostino  che  Dio  «  melius 
judicavit  de  malis  bene  facere,  quam  mala  nulla  esse  per- 
mittere » x. 

(Continua) 
1  Enchirid.  c.  27. 


MER1GGIO    D'ETTOPIA 


RAGCONTO   STORJCO  (1626-1640) 


CAP.  VII.  —  Leone  d'occidente. 

Tra  le  imprese  piu  gloriose,  per  fede  e  valore,  negli  ultimi 
tempi  dell'eta  cavalleresca,  circa  il  mezzo  del  secolo  decimo- 
sesto,  deve  annoverarsi  la  spedizione  in  Abissinia,  condotta 
da  don  Cristoforo  da  Gama,  figlio  del  celebre  navigatore  e 
<3apitano  don  Vasco  da  Gama. 

Essa  fa  parte  della  grande  epopea  delle  crociate  contro  la 
barbarie  musulmana ;  ed  alia  pari  con  gli  antichi  eroi,  che  sal- 
varano  la  cristianita  d'occidente,  deve  stimarsi  Cristoforo,  il 
•cui  prodigioso  valore  e  la  sua  morte,  simile  al  martirio  per  la 
fede,  salvarono  dal  giogo  musulmano  1'impero  etiopico,  unica 
cristianita  orientate  nel  cuore  dell 'Africa  superstite  alia  ro- 
vina  dell'oriente  cristiano  sotto  la  scimitarra  dei  seguaci 
di  Maometto. 

A  questo  insigne  eroe  dell'Europa  cattolica  e  debitrice 
1' Abissinia  se  non  fu  assorbita  dall'islamismo,  se  sussiste  tut- 
tora  nei  suoi  confini  1'antico  impero  etiopico  cristiano,  ed  U 
suo  Neguse-Neghest  va  ancora  a  cingere  la  corona  imperiale 
in  Axum,  I'antica  sede  dei  suoi  predecessor!.  Lo  intesero  bene 
gli  etiopi  del  suo  tempo,  che  lo  veneravano  qual  martire. 
Lo  comprendeva,  ancor  meglio  dei  suoi  antecessori,  1'alta 
mente  di  Seltan  Sagad,  il  quale  stimo  bene  impiegata  una 
spedizione  militare,  nel  1626,  per  ricuperarne  i)  corpo,  che 
giaceva  ancora  sul  campb  della  sua  ultima  battaglia,  nell'An- 
got,  agli  estremi  confini  orientali  del  Tigre,  occupati  allora 
dai  Galla,  nemici  dell 'impero. 

Ancor  fresca  era  la  memoria  dell 'eroe  e  delle  sue  gesta, 
non  solo  tra  i  meticci  portoghesi,  figli  o  nipoti  dei  soldati  di 


40  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

D.  Cristoforo,  ma  anche  tra  gli  abissini,  alcuni  del  qualir 
presso  che  centenarii  ,di  eta  nel  1626,  ricordavano  di  averlo 
conosciuto,  nella  loro  fanciullezza,  o  di  avere  assistito  alle 
sue  imprese. 

—  Veda,  padre  -  diceva  uno  di  questi  vecchi  al  missio- 
nario  P.  Barradas  -  un  solo  braccio  di  D.  Cristoforo  era  grosso 
quanto  tutte  e  due  le  mie  braccia  -  ed  in  quell 'atto  le  con- 
giungeva  per  dare  un  termine  visibile  alia  comparazione. 

Indi  soggiungeva  : 

—  Era  tanto  giovane;  alto,  forte  e  di  bello  aspetto. 
Tutti  parlavano  con  grande  lode  della  sua  forza  e  del  suo 
valore,  ma  piu  grandi  lodi  facevano  alia  sua  bont&  e  genti- 
lezza  verso  tutti  e  specialmente  verso  i  poveri;  e  molti  lo 
riguardavano  anche  come  santo. 

—  Ed  io  -  aggiunse  un  altro  vegliardo.  quasi  della  stessa 
eta  -  non  ho  visto  da  vicino  D.  Cristoforo,  ma,  quand'ero 
fanciullo  di  nove  anni  vidi  la  battaglia  dei  portoghesi  contro 
i  musulmani.  Tutte  le  cime  delle  ambe  erano  coperte  di  abis- 
sini, per  vedere  quale  delle  due  parti  fosse  vincitrice  per 
mettersi  con  essa,  pereh.&  nessuno  della  nostra  terra  osava 
prenderele  parti  di  D.  Cristoforo,  eccetto  qualche  centinaior 
stimando   piu  che  temeraria  1'impresa.  E  vidi  io   stesso  i 
musulmani  fuggire,  e  intesi  tutti  gridare :  « ecco  che  i  mu- 
sulmani fuggono!  vedi  come  corrono   t'uggendo  »,  e  allora. 
dopo  la  vittoria,  molti  si  riunironoallapartediD.-Cristoforo. 

La  longevita  non  e  rara  in  Etiopia;  onde  non  e  meravi- 
glia  che  alcuni  dei  testimonii  di  veduta  fossero  ancora  super- 
stiti  nel  1626.  Ma  molti  di  piu  erano  in  vita,  tra  quelli  che  f Ti- 
ro no  presenti  o  presero  parte  ai  combattimenti.  quando.  nel 
1603,  entro  in  Abissinia  il  piu  iflustre  dei  missionarii  gesuitir 
il  padre  Pietro  Paez,  che  raccolse  dalla  loro  bocca  le  narra- 
zioni  dell'eroica  gesta  e  li  consegno  nella  sua  «  Storia  di  Etio- 
pia » 1.  Di  questa  si  servi,  aggiungendovi  la  propria  espe- 
rienza,  il  P.  Emanuele  d'Almeida  (entrato  in  Abissinia  nel 

1  Berum  Aethiopicarum  Soriptores  occidentales  inediti,  curante  C.  BEC- 
CAKI  S.  I.  Vol.  II-III,  Romae,  1905-1906. 


vii.  LEONE  D'OCCIDENTE  41 

1624)  nella  sua  «  Historia  de  Ethiopia  a  alta  on  Abassia  »* 
piti  accurata  nella  critica  storica. 

Onde  non  riuscir£  certo  sgradito  ai  lettori  che  ne  tessiamo 
qui,  per  sommi  capi,  la  meravigliosa  narrazione. 

Vani  erano  stati,  prima  del  secolo  xvi,  i  tentativi  dei 
musulmani  per  insignorirsi  deJl'impero  etiopico.  Piuvigorosi 
sforzi  rinnovarono,  negli  inizii  del  secolo  XVT  i -musulmani  di 
Adal,  regno  sullacosta  orientale  africana,  alle  bocche  del  Mar 
Bosso,  con  capitale  Zeila.  II  sultano  di  Zeila,  Mohammed, 
fu  sconfitto,  nel  1515  circa,  lasciando  morto  sul  campo  il 
comandante  delle  sue  mill zie;  ed  anche  questa  voltal'Etiopia 
fu  salva  per  il  valore  del  suo  Imperatore  David,  con  altro 
no  me  detto  Onag  Sagad,  o  anche,  col  suo  no  me  di  battesimo, 
Lebena  Dengh'el,  che  contava  venti  anni  di  eta  ed  otto  di 
regno,  quando  riporto  ^ittoria  sni  musulmani.  Eegno  cosi 
altri  dieci  anni  in  pace  e  prosperita,  quando  i  musulmani  di 
Ad  el,  capitanati  da  Ahmed,  vizir  del  sultano  di  Zeila,  inva- 
sero  di  nuovo  1'Etiopia  e  se  ne  impadronirono  quasi  per'in- 
tero  nel  1528. 

Ahmed,  chiamato  dagli  abissini  col  soprannome  di  Gragne 
ossia  «  mancino  »,  d'animo  feroce  e  risoluto,  si  comport 6  alia 
maniera  dei  grandi  conquistatoii  dell 'is! am,  devastando 
chiese  e  monasteri,  depredando  ogni  cosa,  e  col  terrore  co- 
stringendo  tutti  a  farsi  musulmani.  E  pur  troppo  la  maggior 
parte  degli  abitanti,  signori  e  popolani,  abbracciarono  1'isla- 
mismo.  La  corona  del  martirio  non  fiorisce  sui  rami  separati 
dall'unita  della  Chiesa  cattolica. 

Vedendosi  del  tutto  abbandonato  e  prossimo  all'estrema 
rovina  sua  e  dell'impero,  il  Negus  David  penso  di  chiedere 
aiuto  al  Ee  di  Portogallo  D.  Giovanni  III.  promettendo  anche 
soggezione  al  Eomano  Pontefice  e  di  accettare  da  lui  un  Pa- 
triarca,  per  la  quale  dignita  proponevagli  un  tale  portoghese, 
Giovanni  Bermudez,  che  trovavasi  allora  in  Etiopia,  venuto vi 
nel  1520 con  D.Eodrigo  de  Lima,  ambasciatore  di  Ee  Ema- 
nuele  di  Portogallo,  e  rimasro  vi  dopo  il  ritorno  di  D.  Eodrigo 
1  lb.,  vol.  V-VI-VII,  Eomae,  1907-1908. 


42  MBRIGGIO  D'ETIOPIA 

in  Portogallo.  II  Beimudez  si  reco  a  Roma,  da  Papa  Paolo  III, 
1   e  di  la  in  Lisbona,  dove  fu  ricevuto    da   Re  Giovanni  III 
con  onore  e  mandate  nel  1539  a  Goa,  per  ripartire  poi  di 
la  alia  volta  di  Etiopia. 

Intanto  1'Imperatore  David,  incalzato  sempre  piu  dalle 
feroci  milizie  del  Gragne,  abbandonato  dai  suoi,  andava  fug- 
gendo  di  amba  in  amba,  sinche  riparo  nella  inespugnabile 
Amba-Damo,  difeso  dal  Baharnagasce  Isacco,  il  solo  rimasto 
fedele  tra  i  signori  abissini.  Ivi  David  mori  nel  1540  e  fu 
sepolto  nel  monastero  di  Abba  Aragaui,  anche  ora  detto 
Debra-Damo . 

Gli  succedette  il  figlio  Claudios,  ilqualedall 'Amba-Damo 
si  ridusse  nello  Scioa,  accompagnato  solo  tla  un'ottantina 
di  persone.  Intanto,  1'anno  seguente,  1541,  D.  Stefano  da 
Gama  (figlio  del  celebre  Vasco)  allora  governatore  delle 
Indie  mosse  una  spedizione  navale  nel  Mar  Rosso  sino  a  Suez, 
per  distruggere  1'armata  che  i  turchi  appareechiavano  per 
iuvadere  Goa  e  i  dominii  portoghesi  delle  Indie.  ISbn  riusci 
pienamente  allo  scopo,  ma  devasto  molti  luoglii  e  citta  del- 
1'Arabia  e  catturo  quante  navi  incontro  dei  Turchi.  Indi  si 
ridusse  all'isola  e  rada  di  Massaua  per  vedere  come  potesse 
introdurre  nelJ'impero  etiopico  il  Bermudez,  supposto  Pa- 
triarca  dell 'Etiopia  l. 

Ivi  ricevette  un'ambasciata  di  Sebela-Uanghel,  madre 
dell'Imperatore  Claudios,  rimasta  nell'Amba-Damd,  la  quale 
chiedeva  istantemente  aiuto  contro  il  Gragne. 

D.  Stefano  tenne  consiglio  con  i  capitani  e  cavalieri  della 
sua  armata,  i  quali  tutti  si  offrirono  generosamente  per  quella 
impresa  di  gloria  a  Dio,  e  certamente  conforme  alle  intenzioni 

1  Diciamo  o  supposto  Patriarca  »,  perche  il  Bermudez  non  fu  ve- 
ramente  n6  vescovo  e  neauche  sacerdote ;  egli  non  rioevette  mai  rego- 
lare  ordinazione  e  consacrazione,  nd  ebbo  da  Papa  Paolo  III  ricono- 
scimento  dell'ordinazione che  egli  diceva  avere  avuto  dull' Ab una  Marcos 
in  Abissinia,  n6  alcun  conferimento  della  dignit^  di  Patriarca.  E  non- 
dimeno  si  spacci6  per  tale,  e  riusci  a  trarre  in  inganno  molti.  Vedi 
BECCARI,  op.  cit.  vol.  V,  pag.  LIII  seg.  ;  e  L.  PASTOK,  Storia  dei 
Papi,  vol.  V,  pag.  425  seg.  (Roma,  Desclee,  1914). 


vn.  LEONE  D'OOCIDBNTE  43 

del  Ee  di  Portogallo.  Piti  degli  altri  mostravasi  volenteroso 
il  minore  e  giovanissimo  fratello  del  goveruatore,  D.  Cristo- 
foro,  al  quale  fu  affidata  1'impresa. 

Era  il  9  luglio  1541.  I  primi  raggi  del  sole  nascente  dalle 
onde  del  Mar  Eosso  avvoigevano  iu  faville  d'oro  gli  a^beri 
imbandierati  ed  i  fianchi  panciuti  deJle  navi  portoghesi  del- 
1'armata  delle  Indie,  ancorata  nella  vasta  rada  tra  1'isola  di 
Massaua  e  la  costa  di  Archico,  placida  come  laguna,  vapo- 
rante  nella  nebbia  mattutina. 

Legalee,  arcuate  nelleprode,  risalenti  a  petto  e  collo  d'oca 
nella  prua,  ed  incastellate  a  poppa,  formicolavano  di  guerrieri 
armati  di  tutto  punto.  A  mano  a  mano,  calati  i  palischermi, 
andavano  sbarcando  sulla  costa  di  Archico.  Ball 'alto  del 
castello  di  poppa  sulla  capitana,  il  governatoreD.  Stefano, 
col  bastone  del  comando  in  mano,  impartiva  gli  ordini. 

Sulla  spiaggia  attendeva  lo  sbarco  un  capo  abissino  in 
compagnia  di  alcuni  signori  e  soldati  della  sua  terra.  Era  il 
baharnagasce  Isacco,  ossia  «  governatore  del  mare  »,  avendo 
dall'Imperatore  d'Etiopia  il  comando  delle  province  marit- 
time  con  capoluogo  Debaroa. 

Primo  a  prendere  terra  fu  il  giovane  condottiero,  rivestito 
di  forte  ed  elegante  armatura  scintiliante  al  sole.  II  baharna- 
gasce gli  venne  incontro  salutandolo,  con  poggiare  la  destra 
al  petto  ed  inchinare  il  capo  e  le  spalle.  D.  Cristoforo  si  levo 
1'elmo  dal  cimiero  di  piume,  e  rispondendo  al  saluto,  con  un 
inchino,  fu  a  stringergli  la  mano,  mentre  il  baharnagasce, 
in  segno  d'amicizia  e  riconoscenza,  lo  bacio  in  volto. 

Ordinata  la  piccola  spedizione,  in  tutto  quattrocento 
portoghesi  con  otto  pezzi  di  artiglieria,  cioe  due  cannoni  e 
sei  mezzi  mortai,  e  duecento  etiopi  del  baharnagasce,  mossero 
alia  volta  di  Debaroa.  Li  accompagnava  Giovanni  Bermudez, 
il  supposto  patriarca  di  Etiopia,  ed  un  sacerdote. 

Faticoso  fu  il  viaggio  per  il  caldo  della  stagione  e  per 
mancanza  di  cavalli  e  di  bestie  da  so  ma,  cosi  che  tal volta 
bisognava  trasportare  in  dosso  i  bagagli,  e  trascinare  ajbrac- 
cia  le  artiglierie  nei  passi  piu  difficili.  In  questo  lavoro,  il 


44  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

fortissimo  condottiero  dava  a  tutti  1'esempio,  ponendo,  primo 
d'ogni  altro,  mano  alia  grave  fatica.  Dopo  sei  giorni  di  cam- 
mino,  pervennero  a  Debaroa,  citta  del  Tigre  e  residenza  del 
Baharnagasce,  dove  vennero  loro  incontro  in  processione 
molta  gente  e  molti  monaci  con  le  croci  in  mano.  Tutti  erano 
discesi  dalle  ambe  nelle  quali  eransi  rifugiati,  e  facevano, 
attorno  alia  schiera  dei  portoghesi,  un  coro  di  lodi,  ringrazia- 
menti  e  invocazioni  alia  misericordia  del  Signore  affinche 
aiutasse  quei  valorosi  cristiani  in  difesa  della  loro  povera 
cristianita,  e  gridavano  con  tanta  pieta,  versando  lagrime, 
che  D.  Cristoforo  ed  i  compagni  ne  rimasero  commossi  e  non 
poterono  anch'essi  trattenere  le  lagrime. 

—  Cristiani  fratelli  -  disse  loro  11  valoroso  condottiere  - 
state  di  buon  am'mo  e  confortatevi  nella  fiducia  in  Dio  !  Ec- 
comi  venuto  in  questa  terra,  non  per  brama  di  conquista,  ma 
per  cacciarne  gli  empii  musulmani  nemici  di  Dio  e  del  no  me 
cristiano.  Confido  nella  misericordia  divina  che  presto  vi  ve- 
drete  liberi  dai  presenti  travagli. 

Cid  detto,  in  bell'ordine  di  parata,  precedendo  il  clero 
abissino,  le  schiere  portoghesi  portaronsi  alia  chiesa  per 
ringraziare  1'Onnipotente  e  propiziarne  1'aiuto.  Indi  si  ac- 
camparono  nelle  tende  fatte  apparecchiare  dal  Baharnagasce, 
accolti  e  festeggiati  con  ogni  manifestazione  di  letizia  da 
quella  popolazione. 

]STel  giorno  seguente,  D.  Cristoforo  distribui  il  piccolo' 
esercito  secondo  1'ordine  e  le  parti  da  sostenere  nei  combatti- 
menti,  ed  assegno  a  ciascuno  dei  capitani,  che  erano  sei,  cin- 
quanta  soldati,  riserbando  il  restante  centinaio  alia  guardia 
del  vessillo  regale.  Le  memorie  dei  missionarii  ci  hanno 
conservato  i  nomi  di  questi  valorosi  ufficiali,  che  divisero  con 
D.  Cristoforo  i  rischi  di  quell 'imp  resa,  animati  del  medesimo 
ardore  di  fede :  Giovanni  de  Fonseca,  i  due  fratelli  Emanuele 
e  Vincenzo  da  Cunna,  Francesco  Velho,  ed  altri  due  fratelli: 
Onofrio  e  Francesco  d'Abreu. 

Da  cavaliereonorato,  D.  Cristoforo  pensd  subito  di  man- 
dare  alcuni  dei  suoi  a  porgere  ossequio  in  suo  no  me  all'impe- 


VH.  LEONE  D' OCCIDENTS  45 

ratrice  madre,  Sebela  Uanghel,  nella  inaccessibile  amba  Damd 
a  una  giornata  di  cammino  da  Debaroa.  Furono  scelti  per 
questa  spedizione  Emanuele  da  Cunha  e  Francesco  Velho 
con  le  rispettive  compagnie,  guidati  dal  Baharnagasce  Isacco. 
Quale  non  fu  la  loro  meraviglia,  quando,  giunti  a  pie  del- 
Vamba,  videro  i  fianchi  di  quell'altura  scoscesi  e  dirupatida 
ogni  banda,  si  che  non  appariva  nessuna  via  per  guadagnarne 
la  cima. 

.  Molta  gente  erasi  radunata  sul  ciglione  della  rupe,  guar- 
dando  le  schiere  portoghesi  in  assetto  d'armi  mai  veduto  in 
quelle  terre.  Al  segno  convenuto  delle  trombe  dato  dal  Ba- 
harnagasce, risposero  dall'altura  altre  trombe,  etosto  datravi 
sporgenti,  munite  in  punta  di  carrucole,  si  videro  calare 
grandi  ceste  legate  a  forti  corregge.  II  Baharnagasce  invito 
i  due  capitani  a  prendere  posto  con  lui  nelle  ceste,  e  cosi 
vennero  tirati  sino  alia  sommita,  rimanendo  le  milizie  accam- 
pate  a  pie  dell'am&a. 

Condotti  con  onorevole  accompagnamento  alia  dimora 
della  sovrana,  Sebela  Uangliel  li  accolse  con  vive  manifesta- 
zioni  di  giubilo,  versando  lagrime  di  gioia  e  lodando  Dio  che 
si  degnava  di  mandargli  queJ  soccorso  per  liberarla  dalle  ri- 
strettezze,  dove,  come  a  guisa  di  prigioniera,  dimorava  da 
molto  tempo.  Indi  si  fece  ad  interrogarli,  con  molta  prenmra, 
del  loro  viaggio,  ed  informarsi  minutamente  di  D.  Cristoforo 
e  delle  sue  genti,  della  nazione  portoghese  e  del  Ee  D.  Gio- 
vanni III. 

Posto  termine  all'udienza  li  f ece ospitare  con  grande onore 
e  sontuoso  apparato  nelle  sue  dimore.  Erano  queste,  com'e 
consueto  in  Abissinia,  alcune  capanne  entro  un  recinto  di 
pietra  e  terra  battuta  su  d'una  co.llinetta.  Poco  distante, 
parimente  ricinto  di  muro  a  secco,  sorgeva  il  monastero, 
detto  Debra-Dam6,  celebre  per  essere  stato  fondato  da  uno 
dei  «  nove  santi  »  solitarii,  Abba  Aragaui.  Tut'to  intorno  era 
pianura  ben  coltivata,  con  molte  cisterne  che  conservavano 
1'acqua  piovana  raccoltavi  durante  1'inverno. 

giorno  seguente,  col  solito  mezzo  delle  ceste,  dopo  che 


46  MEBIGGIO  D'ETIOPIA 

furono  discesi  i  due  capitani,  si  cald  anche  1'Imperatrice  col 
suo  seguito,  per  condursi  a  Debaroa,  scortata  dalle  milizie 
portoghesi. 

Su  una  mula  coperta  di  gualdrappa  di  seta,  che  scendeva 
sino  a  terra,  cavalcava  1'Imperatrice,  rivestita  di  abiti  di 
finissimi  tessuti  indiani,  rawolta  in  un  burnus  o  mantello  di 
setino  grigio  con  f range  d'oro.  Un  velo  di  fina  seta  le  copriva 
il  volto,lasciando  liberi  soltanto  gliocchi,  secondo  il  costume 
delle  signore  abissine  quando  vanno  fuori  di  casa.  Inoltre 
alcuni  paggi  reggevano  attorno  a  lei  un  ampio  baldacchino 
di  seta  rossa,  che  aguisadi  tenda  copriva  interamente  Pirn- 
peratrice  con  tutta  la  cavalcatura  e  con  i  paggi  che  la  assi- 
stevano  al  morso  ed  agli  arcioni,  cosi  da  non  essere  veduta 
da  nessuno,  eccetto  per  dinnanzi. 

Giunta  nei  pressi  del  campo  di  D.  Cristoforo,  questi  le 
venne  incontro  in  abito  di  gran  gala  di  seta  e  d'oro,  a  capo 
di  tutta  la  sua  gente  ordinata  ed  in  isplendido  assetto  di  armi, 
mentre  tutte  le  artiglierie  e  le  spingarde  sparavano  due  volte 
a  salva.  L'Imperatrice  si  fermo,  e  volendo  dare  speciale  mostra 
di  onore  e  gradimento.  ordino  che  si  ritraesse  il  baldacchino, 
ed  essa  scoprl  un  poco  il  volto. 

II  giovane  condottiero  la  saluto  con  profondo  inchino,  e 
le  disse  : 

—  Venuti,  noi  e  Ja  nostra  gente,  per  ordine  di  nostro  fra- 
tello  D.  Stefano,  governatore  delle  Indie,  in  soccorso  e  ser- 
vigio  di  V.  Maesta,  siamo  tutti  risoluti  dicombattere,  pronti 
a  morire  per  la  santa  f  ede  cristiana  e  per  la  dif  esa  dell'impero 
di  V.  Maesta. 

Diede  segni  di  grande  gioia  1'Imperatrice,  e  rispose  : 

—  Ci  e  di  molto  gradimento  ed  ammirazione  il  valore 
onde  vi  offrite  a  si  grandi  travagli  e  pericoli.  Ne  noi,  ne  Plm- 
peratore  nostio  flglio,  ne  verun  altro  principe  di  Etiopia  po- 
tremmo  ripagarvi  degnamente  di  cosl  grande  beneflcio,  ma 
solo  Dio  Onnipotente. 

Indi,  le  milizie  portoghesi,  facendo  ala  al  corteo  della  Im- 
peratrice,  la  accompagnarono  alle  sue  dimore. 


VH.  LEONE  D'OCCIDENTE  47 

Due  giorni  dopo,  recatosi  a  farle  visita,  con  tutti  i  suoi, 
schierati  in  ordine  di  battaglia,  innanzi  alia  tenda  imperiale, 
le  diede  mostra  di  combattimento,  destando  grande  letizia 
ed  ammirazione  nella  sovrana  e  nella  sua  corte,  che  ne  conce- 
pirono  grande  fiducia.  Tenuto  di  poi  consiglio,  si  determine 
di  dare  annunzio  della  loro  venuta  alPJmperatore  Claudios, 
rifugiatosi  neJlo  Scioa,  e  di  svernare  a  Debaroa  sino  a  tutto 
ottobre,  che  e  la  fine  dell'inverno  in  quell  e  regioni. 

In  quel  tempo,  D.  Cristoforo  attese  agli  apparecchi  di 
guerra,  e  ricevette  risposta  dalPImperatore,-  che  lo  invitava 
a  muovergli  incontro,  partendosi  egli  dallo  Scioa,  per  riunirsi 


insieme. 


n  5  dicembre  si  mosse  da  Debaroa- il  piccolo  esercito. 
Andava  innanzi  D.  Cristoforo  con  250  portoghesi  scelti  e 
bene  armati;  indi  seguiva  il  bagaglio  con  cento  altri  porto- 
ghesi e  due  capitani.  In  coda  veniva  PImperatrice  col  seguito 
di  molte  donne  e  damigelle,  scortata  dai  suoi  duecento  abis- 
sini  e  da  cinquanta  portoghesi  comandati  da  un  capitano. 

Sempre  infaticabile,  il  giovane  condottiero  guidava  Pa- 
spro  cammino  ed  il  faticoso  trasporto  delle  artiglierie,  tro- 
vando  sempre  il  modo  di  superare  le  difflcolta  e  dando  anche 
1'aiuto  delle  sue  forti  braccia,  si  che  la  meraviglia  dell'Impe- 
ratrice  e  delle  sue  genti  cresceva  di  giorno  in  giorno  a  pioye 
si  straordinarie.  Allo  stesso  tempo  teneva  desta  la  vigilanza 
di  tutti,  e  due  volte  al  giorno  visita va  il  campo  ed  ogni  cosa 
per  accertare  se  tutto  procedesse  in  ordine  e  per  provvedere 
dove  fosse  bisogno. 

Dovunque  passava,  fuggivano  i  musulmani  del  Gragner 
che  in  pochi  tenevano  soggette  col  terroreintere  popolazioni, 
e  queste  vedendosi  libere  andavano  incontro  ai  portoghesi, 
e  facevano  atto  di  soggezione  all'Imperatrice.  Per  tal  modo, 
durante  il  dicembre  ed  il  seguente  mese  di  gennaio  del  1542, 
D.  Cristoforo  ando  riducendo  all'obbedienza  varie  terre  del 
Tigre. 

II  primo  di  febbraio  pervenne  a  pie  dell'amba  Senet, 
appena  accessibile  per  trevie  ripidissime  e  fortemente  difesa 


48  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

da  una  guarnigione  di  mille  e  cinquecento  musulmani.  Per 
non  lasciarsi  alle  spalle  si  valida  fortezza,  determine  di 
prenderla  d'assalto.  Invauo  tento  dissuaderlo  1 'Imperatrice 
come  da  impresa  superiore  alle  forze  umane,  e  Jo  stesso  Gra- 
gne  se  n'era  potuto  insignorire  solo  per  tradimeuto;  ma  1'ar- 
dimentoso  condottiero  tenne  fermo  nel  proposito.  Piantate 
intorno  all'amba  le  artiglierie,  lancio  i  suoi  dapprima  ad 
un  simulate  assalto  con  finta  ritirata,  onde  menarono  grande 
baldoria  i  musulmani,  con  grida  di  giubilo  e  strepito  di  trom-  i 
be  e  tamburi  sino  a  tarda  notte. 

Grande  fu  il  cord9glio  dell 'Imperatrice  per  1'accresci- 
mento  di  baldanza  nei  nemici.  Ma  D.  Cristoforo  le  mando  a 
dire,  che  stesse  di.  buon  ammo  ed  attendesse  la  dimane 
per  vedere  che  uomini  fossero  i  portoghesi  e  come  avrebbero 
saputo  combatteie. 

Sul  primo   mattino,   quando   i  nemiei  tenevansi  ormai 
sicuri  nella  inespugnabile  rocca,  i  portoghesi  ripresero  1'as 
salto,  divisi  in  tre  schiere  per  le  tre  vie  di  accesso,  mentre 
le  artiglierie  e  ]e  spingarde  battevano   sul  ciglione  tenen- 
done  lontani  i  difensori.  Quando  furono  alia  sommita  im-   j 
pegnaiono  la  zuffa  asprissima,  e  sulle  prime  ebbero  molti  j 
feriti  e  furono  respinti  due  volte.  D.  Cristoforo,  tra  i  primi, 
sostenendo   fortemente  1'impeto   dei  difensori,  li  costrinse 
a  ritirarsi  piii  in  alto .  Intanto  le  altre  due  schiere  riuscivano 
a  ricacciare  i  musulmaiii,  uccidendo  il  loro    comandante, 
mentre  combatteva  con  si  straordinaria  forza  e  valentia, 
da  trapassare  con  la  lancia,  da  banda  a  banda,  un  portoghese 
tuttoche  bene  armato,  e  abbattere  un  altro  a  terra  privo  di 
sensi,  con  un  solo  colpo  di  scimitarra  sull'elmo. 

Cosi  si  furono  ritirando  i  musulmani  verso  il  mezzo  della 
pianura  che  si  stendeva  sull'amba,  pensando  di  potersi 
difendere,  ma  circondati  non  ebbero  scampo,  e  furono  tutti 
uccisi,  tranne  pochi,  i  quali  per  salvarsi  si  diedero  giu  per 
gli  pcoscendimenti  della  roccia,  ma  incontrarono  la  morte 
in  quei  precipizi. 

Insieme  col  bottino,  nove  cavalli  e  dieci  mule,  oiide  man-  j 


vn.  LEONE  D'OCCIDENTE  49 

•cavano  i  portoghesi,  si  trovarono  nel  campo  musulmano 
molte  schiave  cristiane  che  furono  subito  liberate,  e  molte 
donne  musulmane  che  furono  risparmiate  e  destinate  ai 
lavori  domestici. 

Passati  in  rassegna  i  suoi  soldati,  D.  Cristoforo  vide  che 
ne  mancavano  otto,  morti  durante  1'assalto,  e  quaranta  erano 
rimasti  feriti.  Fece  curare  con  molta  diligenza  i  feriti;  ed 
in  quest 'opera  diede  grande  aiuto  1 '  Imperatrice  con  le 
damigelle  della  corte.  Gli  otto  soldati  furono  seppelliti  nella 
moschea,  benedetta  e  trasformata  in  chiesa. 

Questa  prima  insigne  vittoria  diede  grande  animo  a  tutti 
e  flducia  di  migliore  avvenire  all 'Imp  era  trice  ed  ai  suoi, 
che  non  rifinivano  di  magnificare  il  valore  di  D.  Cristoforo 
•e  dei  portoghesi,  quali  uomini  veramente  straordinarii  e 
mandati  da  Dio  per  la  salvezza  dell'Etiopia,  come  si  era  visto 
in  quella  giornata  ed  in  una  impresa  di  gran  lunga  superiore 
alle  forze  umane. 

Sparsane  la  fama,  accorrevano  dai  dintorni  gli  abissini 
per  vedere  coi  proprii  occhi  quella  inespugnabile  rocca,  che 
era  stata  loro  di  tanto  terrore,  recando  in  do  no  al  piccolo 
esercito  vittorioso  ogni  copia  di  prowisioni. 

"trascorso  in  Aniba  Senet  tutto  il  mese  di  febbraio,  sin- 
che  i  feriti  si  furono  ben  rimessi  in  forze,  D.  Cristoforo  mosse 
-all'incontro  dell'Imperatore,  con  soli  trecento  cinquanta 
soldati,  avendone  gia  mandati  quaranta  con  Francesco  Velho 
a  Massaua  per  riportarne  polvere  ed  altre  munizioni  neces- 
sarie. 

Ma  il  Gragne  si  avvicinava  con  grande  eseicito  per  dargli 
battaglia,  e  di  giorno  in  giorno  gli  esploratori  portavano 
notizie  del  gran  numero  dei  combattenti  murulmani. 

Non  si  perdette  d'animo  il  valente  condottiero  e  deter- 
min6  di  non  ricusare  battaglia.  Eadunati  i  capitani  ed  i  sol- 
dati, disse  loro  con  voce  franca  e  risoluta  : 

—  II  nemico  infedele  e  vicino  ;  non  e  conforme  all'o- 
nore  del  no  me  cristiano  sfuggire  il  combattimento  come 
rse  avessimo  timore.  Ma  non  e  neanche  utile  a  noi,  dacchfc 

4  —  OMtta  Cattofaa,  1920,  vol.  3,  .quad.  1681.  4  25foiugno  1920. 


50       MEBIGGIO  D'ETIOPIA  -  vn.  LEONE  D'OCCIDENTE 

non  &  possibile,  ne  tornare  indietro,  ne  inoltrarci  per  le  terre 
gi&  occupate  dagli  infedeli,  senza  ridurci  alia  fame  ed  alle 
angustie  di  continue  e  moJeste  guerriglie.  Vale  meglio  af~ 
frontare  animosamente  il  barbaro  in  campo  aperto.  La  vit- 
toria  &  nelle  mani  di  Dio,  il  quale  pud  darla  ai  pochi  come 
ai  molti ;  e  se  non  piace  a  Sua  Divina  Maest&  darci  la  vit- 
toria,  saremo  contenti  di  morire  combattendo  per  la  santa 
sua  fede. 

Approvarono  tali  detti  i  capitani  ed  i  Koldati,  affidan- 
dosi  interamente  nelle  mani  di  Dio. 

II  sole,  gisi.  prossimo  al  tramonto,  si  cald  dietro  le  ambe 
d'occidente,  incoronandole  di  una  gloria  di  raggi,  senza 
penombre  crepuscolari,  com'e  consueto  nelle  terre  sotto  la 
zona  equatoriale,  e  destd  gli  ultimi  riflessi  d'oio  scintil- 
lante  sulle  armature  della  piccola  schiera  cristiana,  bacian- 
dole  con  un  presagio  di  vittoria. 


ANTICHE  APPARIZIONI  DI  CROC! 

E  LE  SOKTIDELCRISTIAKESIMOHELLACINA 


I  zelanti  missionari  della  Cina  celebreranno  in  questi  anni 
il  secondo  centenario  di  un  awenimento  notevole  nella  loro 
storia,  adempiendo  con  cio  il  voto  dei  loro  venerabili  predeces- 
sor! nell'apostolato  :  «  Giacche  Iddio,  essi  hanno  scritto,  ha  voluto 
ripetere  questo  miracolo  quattro  volte  (cinque  volte,  come  poi  si 
vedrd)  e  ben  giusto  che  sia  pubblicato  in  questo  monumento  af- 
finche  non  perisca  la  memoria  di  si  insigne  beneficio  » l.  Diciamo, 
in  questi  anni,  e  non  in  quest' anno,  perche  i  fatti  miracolosi  di  cui 
si  tratta,  accaddero  in  un  periodo  di  tempo  abbastanzalungo, 
cio£  dal  1718  al  1725  ;  sicche  resta  una  certa  liberta  per  fissare 
SI  tempo  di  una  solennita  commemorativa,  di  qualunque  genere 
essa  sia.  Per  un  miracolo  della  stessa  specie,  1'apparizione  di  una 
croce  a  Gerusalemme,  sotto  1'episcopato  di  S.  Cirillo  (f  386), 
le  Chiese  oriental!  hanno  serbato  si  vivo  il  ricordo,  da  secoli  e  se- 
coli,  che  per  commemorarlo  hanno  istituito  una  festa  liturgica 
speciale  nel  ^iorno  anniversario  2.  Per  noi,  che  possiamo  sola- 
mente  unirci  da  lontano  ai  nostri  fratelli,  mediante  la  carita  co- 
mune  che  lega  i  figli  della  stessa  Chiesa  cattolica,  non  sarafuori 
di  luogo  ricordare  in  che  consistono  questi  miracoli,  e  cercare  d'in- 
tenderne  il  significato. 

Quale  e  questo  documento  di  cui  parlano  gli  antichi  missio- 
nari ?  —  Fu,  essi  dicono,  «  largamente  diffuso  in  tutto  1'impero 
cinese  »  3.  Per  grande  fortuna,  abbiamo  potuto  ritrovarneune- 
semplare,  a  nostro  parere,  di  una  grande  rarita.  Mandate  nel  1722 

1  Quia  quater  Deus  idem  ostendit  miraculum,  ne  rei  tarn  insignfo  pe 
real  aliquando  memoria,  hoc  monumentum  exsoulptum  est.  Cosl,  parlando 
deirincisione,"2alla  fine  del  testo  del  documento  descritto  piti  oltre. 

2  II  7  maggio  :  chiesa  armena,  greca,  slava,  rumena.  NILLES,   Ka» 
lend,  utriusque  ecclesiae  etc.  I,  153  ;  II,  416,  561. 

8  Lettres  edifiantes  et  eurieuses,  prefazione  della  prim  a  edizione 
(quella  che  citiamo  sino  alia  fine ;  quest  a  importante  prefazione  mane  a 
nolle  seguenti)  al  volume  XVI.  Ibid.,  prima  lettera ;  del  P.  Jacques  S.  I» 
all'abbate  Raphaelis,  da  Canton,  1  nov.  1722. 


52  ANTICHE   APPARIZIONI  DI   CKOCI 

dai  gesuiti  del  Tche-kiang  al  Padre  generate  Michele  Tamburini, 
e  ancora  conservato  accuratamente  fra  i  manoscritti  del  Collegio 
romano  l :  sottile  t'oglio  di  carta  di  seta,  che  sara  la  fonte  prin- 
cipale  di  queste  pagine.  Sappiamo  che  le  Lettere  edificanti  fran- 
cesi  2  e  tedesche  ( Weltbott)  3  1'hanno  gia  pubblicato  in  sostanza, 
due  secoli  fa.  con  le  debite  approvazioni,  ma  non  intero  nelle 
prime,  abbastanza  scorretto  nelle  seconde,  e  in  queste  e  in 
quelle  con  qualche  inesattezza  riel  disegno.  Da  esso  solo,  dunque, 
trarremo  la  nostra  n&rrazione  accompagnando  ogni  parte  del 
testo  con  qualche  spiegazione  topografica. 
Prima  croce  (parte  super.) 

«  L'anno  di  Kangh-hi  *  57,  al  ventiquattresimo  mese  della  set- 
tima  luna  (20  agosto  1718)  fra  le  sette  e  le  nove  di  sera,  nella  citta  di 
Tsi-nan,  Dio  mostr6  nell'aria  la  santa  croce  il  cui  piede  si  appog- 
giava  sopra  una  nuvola  risplendente.  Nello  stesso  tempo  una  striscia 
di  fuoco  5  partiva  dall'oriente  e  si  dirigeva  tra  il  settentrione  e  1'occi- 
dente,  lasciando  sulla  sua  traccia  una  quantity  di  fulgide  stelle.  Giunta 
al  termine  del  suo  cammino,  questa  striscia  di  fuoco  scomparve,  e  con 
essa  la  croce  e  le  stelle  ;  e  si  udi  un  fragore  di  tuono.  Questa  apparizione 
e  questo  rum  ore  ebbero  a  testimoni  inuumerevoli  abitanti  della  mede- 
sima  citta  ». 

Tsi-nan,  situata  a  qualche  centinaia  di  chilometri  a  sud  di 
Pechino  (verso  la  quale  citta  si  dirige  la  striscia),  sulla  riva 
destra  ed  a  poca  distanza  dal  Fiume  Giallo,  in  una  delle  piu 
fertili  pianure  della  Cina,  che  si  estende  fino  al  mare,  capitale 
della  provincia  di  Chan-tong,  conta  oggi  piu  di  100.000  abi- 
tanti sparsi  sopra  un  territorio  il  cui  perimetro  supera  quello 
di  Parigi ;  e  una  citta  industriale  e  letteraria.  In  quel  tempo, 

1  Biblioteca  Vitt.  Emanuele  in  Roma  mss.,  fondo  gesuitico,  1256, 
n.  23.  Lo  riportiamo  qui,  aggiungendo  che,  a  giudizio  di  Mons.  Eey- 
naud,  presente  vicario  apostolico  del  Tche-Kiang  orientale,  sarebbe 
1'unico  esemplare  conosciuto,  e  probabilmente  1'unico  che  esiste. 

*  Sup.  Nella  2»  ediz.  vol.  XIX. 

8  Lettere  edificanti  in  tedesco,  n.  226;  e  n.  294,   nota  finale. 

*  Nome  di  periodo,  quello  dell'imperatore  allora   regnante  Ch6ng— 
tsou. 

*  II  Weltbott  attribuisce  erroneamente  il  movimento  di  questa  stri- 
scia alia  croce  stesaa.  Del  resto  1'autore  P.  Stocklein  ha  composto  egli 
stesso  la  finale  della  lettera  del  P.  Jacques,  parte   con  la  prefazione 
del  P.  du  Halde,  parte  con  il  testo  esplicativo  posto  sotto  al  disegno,  di 
mode  che  egli  solo  rimane  responsabile  di  questo  sbaglio  involontario 


E  LE  SOETI  DEL   CRISTIANESIMO   NELLA  CINA  53 

come  ai  giorni  nostri,  era  il  centre  di  un  importante  commercio. 
II  P.  du  Halde  la  chiama  «  una  citta  grandissima  e  molto  popo- 
lata »  *.  I  missionarii  della  Compagnia  di  Gesu  vi  dirigevano  una 
cristianita  abbastanza  numerosa,  raggruppata  intorno  alia  sua 
chiesa. 

Seconda  croce  (parte  inf.) 

«  Nella  stessa  citt^,  di  Tsi-nan,  nel  medesimo   anno,  iT'quattordice- 
simo  giorno  della  ottava  luna  (8  settembre  1718),"fra  le  sette  e  le  nove 


-    • 


1  Storia  della  Cina,   I.Jp.^212.jjjFerjijjtenipi^u!.)stri  si  vcutt   id 
grafla  del  P.   Richard  S.  I.  Geographic  de  V empire  de  Chine,  p.  88. 


54  ANTICHE   APPARIZIONI  DI   CBOCI 

di  sera,  la  santa  croce  apparve  novamente  nell'aria,  ma  questa  volta 
molto  piu  grande,  e  di  un  candore  abbagliante  (circondata  di  stelle)  e 
contornata  da  ogni  parte  da  una  corona  perfettamente  rotonda  di  nu- 
vole  leggere.  Inclinata  da  principle,  si  spost6  durante  un  quarto  d'ora, 
da  mezzogiorno  a  nord,  conservando  sempre  la  stessa  posizione.  Poi 
rialxandosi,  e  rimanendo  sempre  dritta,  percorse  il  cielo  durante  un  se- 
oondo  quarto  d'ora,  (ma  in  una  direzione  diametralmente  opposta,  cioe) 
dall'oriente  all'occidente.  Tutta  la  citt&  contemplo  questo  prodigio, 
che  avvenne  il  giorno  della  festa  della  Nativita  della  Santissima  Ver- 
gine  » *-. 

Le  due  apparizioni  precedent!  avvennero  a  pochi  giorni  di 
distanza ;  la  terza  alia  fine  dell'auno  seguente. 

^ 

Terza  croce  (a  destra). 

«  Nel  piccolo  villaggio  di  Kin-kia— kiao,  del  distretto  di  Hien-yu- 
yao,  dipendente  dalla  citta  di  Chao-hing,  provincia  del  Tche-kiang, 
una  famiglia  cristiana  che  si  chiamava  Lu,  aveva  fatto  costruire  a  pro- 
prie  spese.  una  piccola  cappella  dal  tetto  di  paglia,  per  venerarvi  urfimma- 
gine  sacra  di  Dio  [nota  inf.]  e  riunirvisi  nei  giorni  festivi  per  la  pre- 
ghiera  comune.  L'anno  di  Kang-hi  58,  nel  primo  giorno  della  quarta 
luna  (31  decembre  1719),  alle  sette  e  un  quarto  di  sera,  apparve  im- 
provvisamente  sul  tetto  della  cappella  2  una  croce,  bianca,  di  una  luce 
abbagliante,  con  nuvole  ed  un'infinit^  di  stelle.  L'apparizione  durd 
piii  di  un  quarto  d'ora  ed  ebbe  a  testimoni  undici  cristiani  ed  una 
moltitudine  di  inledeli.  Quel  giorno  era  la  festa  di  S.  Silvestro »  *. 

La  regione,  in  cui  si  trova  Kin-kia-kiao,  e  cosi  descritta  in  un 
viaggio  di  missionarii  che  si  recavano  da  Niug-po  a  Pechino. 
«  Passammo  per  Yu-yao,  citta  appartenente  a  Chao-hing.  Tutto 
il  paese  e  formato  da  grandi  pianure  benissimo  coltivate.  Da 
Chao-hing  a  Hang-tcheou  si  vedono  ininterrottamente  case 
e  villaggi  che  farebbero  pensare  ad  una  citta  continuata.  Le  case 
degli  abitanti  sono  ben  costruite  e  presentano  un  aspetto  piu  ri- 
dente  che  la  maggior  parte  dei  nostri  casali  europei  »  4.  «  Chao- 
hing,  scrive  il  P.  du  Halde,  e  situata  in  una  delle  piu  belle  pianure 

1  Per  errore  1'incisore  delle  Lett.  edif.  ha  posto  delle  stelle  intorno 
alia  croce  e  dentro  la  corona,  mentre  quella  sta  sopra  un  fondo  lisoio 
con  le  estremit^  allargate,  per  attaccarsi  alia  corona  con  la  quale  fa 
corpo  a  modo  di  un  disco  o  piuttosto  di  un'ostia. 

*  Supra  aediculae  tectum.  Le  Lett.  edif.  traducono  male  «  sur  le  toit 
de  Veglise  »,  d'onde  viene  1'errore  del  P.  Chaney,  del  quale  parliamo 
piu  innanzi.  La  chiesa  propriamente  detta  stava  a  Hang-tcheou. 

8  Abbiamo  messo  in  corsivo  i  passi  che  mancano  nel  compendio 
delle  Lettere  edificanti. 

•Du  HALDE,  I.  p.  73. 


ElLElSORTI  DElTCRISTlANESIMO  NELLA  CINA  55 

t&  3»  A- 

del  mondo,  tagliata  da  canali,  tanto  che  nessuna  citta  rassomiglia 
di  piu  a  Venezia.  Ma  e  da  preferirsi  a  quest 'ultima  per  la  fluidita 
e  la  limpidezza  delle  sue  acque  » x.  Anche  qui  esisteva  una  cristia- 
nita  ed  una  chiesa  affidata  ai  padri  della  Compagnia  di  Gesu. 

Tre  anni  ancora  passano  prima  dell'ultima  apparizione  ricor- 
data  nel  documento. 

Quarta  croce  (a  sinistra). 

«L'anno  di  Kiang-hi  61,  nel  decimo  giorno  della  quarta  luna  (23 
giugno  1722)  alle  sette  di  sera,  una  grande  croce  bianca,  di  cui  il  tronco 
e  le  braccia  erano  molto  prolungate,  apparve  sulla  citt£  di  Hang-tcheou, 
capitale  del  Tche-kiang.  Risplendeva  di  luce,  altissima  nel  cielo,  fra 
Porieute  e  il  mezzogiorno.  Rimase  visibile  una  mezz'ora  e  scomparve 
ineensibilmente.  Tutta  la  citt£  fu  testimone  del  prodigio,  che  avvenne 
la  vigilia  di  San  Giovanni  Battista  ». 

Qui  la  croce  appare  immersa  quasi  fino  alle  braccia  in  un 
vorticedi  onde  in  movimento  che  si  allontanano  daambo  le  parti 
flenza  toccarla. 

I  testimoni  non  mancarono  :  «  Tutta  la  citta  »,  dice  il  docu- 
mento. Ora,  Hang-tcheou,  oggi  decaduta  dopo  le  guerre  dei  ri- 
belli  del  secolo  scorso,  contava  a  quel  tempo  piu  di  un  milione 
di  abitanti  2,  sia  nella  cerchia  delle  sue  mura,  di  20   chilometri 
di  circonferenza,  sia  nei  suoi  numerosi  sobborghi.  Marco  Polo  che 

•  la  visitd,  la  chiamava,  ftn  dal  suo  tempo,  « la  meravigUa  del 
mondo  »  per  la  sua  grandezza  e  la  sua  magnificenza.  Un  prover- 
bio  cinese  dice  che  &  il  «  paradiso  della  terra  »,  e  ai  nostri  giorni, 
porta  il  nome  di  «  Parigi  dell'Oriente  ». 

II  documento  del  1722  non  poteva  parlare  di  una  quinta  ed 
ultima  apparizione,  la  quale  avvenne  nelTanno  1725.   Questa  e 
nota  per  mezzo  di  una  lettera  indirizzata  al  P.  generale  Tambu- 
rini,  la  quale  senza  dubbio  era  anch'essa  accompagnata  da  un  di- 
segno  esplicativo.  Non  abbiamo  potuto  ritrovarlo,  ma  di  questa 
informazione    ci    resta    un    frammento,   bench&    molto  breve, 
sufficiente,  in  una  lettera  del  P.  Ladislao  Orosz,  allora  in  Italia 
e  sul  punto  di  partire  per  la  sua  missione;    ^    indirizzata  al 
P.  Socher,  in  data  del  4  agosto  1726.  Eccone  la  traduzione, 
secondo  il  testo  tedesco  del  Weltbott 3  : 

Ubid.  p.  74. 

1  Secondo  una  statistica  di  quel  tempo:  DU  HALDE,  I.  p.  192. 

•  Weltbott,  n.  281. 


66  ANTIOHE  APPABIZIONI  DI  CROCI 

Quinta  croce. 

«  Ci  vien  detto  da  Roma  ohe  un  nuovo  prodigio  celeste  e  awenuto 
teste  nell'impero  cinese l.  II  15  giugno  1725  fu  vista  nel  cielo  una  croce 
luminosa,  elevata  al  disopra  di  un  calice,  dalla  cui  apertura  uscivano 
tre  ohiodi,  con  la  testa  in  su,  appunto  come  sono  rafflgurati  nello  stemma 
della  nostra  Compagnia  » 2. 

* 
*     * 

Nelle  tenebre  di  questa  vita,  in  caliginoso  loco,  la  fede  nei  mi- 
Bteri  rivelati  e  gli  insegnamenti  della  Chiesa,  bastano  ai  fedeli 
per  lore  guida  alia  salvezza  eterna.  Essi  non  hanno  altra  regola 
e  non  abbisognano  di  altra  luce.  Tuttavia,  se  piace  alia  Prowi- 
denza,  per  fini  sempre  degni  della  sua  saggezza  e  del  suo  amore 
per  gli  uomini,  intervenire  talvolta  per  vie  straordinarie  al  fine  di 
awertirli  o  consolarli,  deve  essere  permesso  di  cercare  di  com- 
prendere  il  suo  linguaggio,  con  tutta  sottomissione  all'interpre- 
tazione  autorevole  della  santa  Chiesa.  Queste  manifestazioni  so- 
prannaturali,  quando  si  tratta  di  prodigi  celesti,  sono  rarissime, 
come  conviene  ad  un  miracolo  di  questo  genere ;  e,  cosa  note- 
vole,  prendono  per  lo  piu  la  stessa  forma :  la  croce,  il  signum 
Filii  hominis. 

Non  si  e  mancato,  ogni  volta,  di  pensare  quale  poteva  essere 
il  loro  significato,  Certo,  non  occorrono  grandi  sforzi  per  com- 
prendere  la  croce :  essa  parla  abbastanza  chiaro  da  se  stessa.  Ma 
ben  a  ragione  si  cercava  se  nelle  circostanze  che  accompagnavano 
1'apparizione  vi  fossero  altri  insegnamenti  da  scoprire.  Passia- 
mole  rapidamente  in  rassegna.  La  croce  appare  a  Costantino  (312), 
e  gli  vien  detto  che  vincera  in  questo  segno ;  &  portata  alia  testa 
delle  milizie ;  i  soldati  la  mettono  sul  loro  scudo,  e  la  loro  vittoria 
e  assicurata.  La  croce  appare  in  Gerusalemme  (7  maggio  351), 
in  pieno  giorno,  durante  ore  intere,  piu  risplendente  del  sole, 
stendendo  le  sue  braccia  dal  Golgota  all'orto  degli  Ulivi  3.  San 
Cirillo,  testimone  oculare,  annunciando  questo  prodigio  all'im- 
peratore  Costanzo,  non  ebbe  difficolta  di  commentarlo.  La  croce 
appare  durante  1'assedio  di  Baiona  (10  aprile  1451),  alia  levata 
del  sole,  durante  piu  di  un'ora,  agli  occhi  di  tutta  la  citta  e  degli 

1  Senza  1'indicazione  del  luogo  che  doveva  trovarsi  nell'originalc. 
1  Wie  in  dem  WappenschUd  unserer  Gesellschaft. 
»  MIQNI,  Pair,  graec.,  XXXIII,  p.  1165. 


B  LE  SORTI  DEL  ORISTIANESIMO   NELLA  CINA  57 

assedianti.  In  questo  istante  la  cittadella  tolta  ai  nemici  assicura 
la  conquista  della  Guiana.  Era  il  eompimento  deU'opera  della 
Pulzella  di  Orleans;  era  ci6  che  tante  volte  ella  aveva  jpredetto, 
cioe  che  la  terra  di  Francia  sarebbe  stata  un  giorno  liberata  dagli 
invasori.  Si  ha  ben  diritto  di  vedere  in  questo  avvenimento  mera- 
viglioso,  il  quale  segna  il  coronamento  della  missione  disanta  Gio- 
vanna  d'Arco,  I'intenzione  della  Provvidenza  di  porre  1'ultimo 
suggello  del  soprannaturale  alia  sua  impresa,  affinche  finisse, 
come  era  cominciata,  con  il  segno  visibile  dell' intervento  di- 
vino  1.  Finalmente,  per  ricordare  ancora  un  -altro  esempio  2, 
la  croce  appare  a  Migne,  diocesi  di  Poitiers  (22  dicembre  1826), 
la  sera,  alia  chiusa  di  una  missione,  dinanzi  a  tremila  spettatoii 
riuniti  sulla  piazza  della  chiesa  3.  Qui  il  commento  e  facile,  il 
predicatore  lo  ha  fatto  involontariamente  egli  stesso ;  perche 
1'apparizione  comincia  all'istante  in  cui  egli  magnifica  la  vittoria 
di  Costantino,  grazie  al  segno  di  salute.  La  croce  non  e  ritta,  ma 
distesa  sui  presentl,  non  soltanto  mostrata,  ma  anche  come 
imposta,  la  quale  circostanza,  unita  alia  precedents,  e  suffi- 
cientemente  spiegata  dalla  storia. 

Anche  le  apparizioni  dello  stesso  segno  nelle  terre  di  Cina  de- 
vono  avere  il  loro  signiflcato.  Due  cose  sono  certe  :  la  prima,  che  i 
fatti  sono  innegabili,  perche  ne  fanno  certezza  le  relazioni  di  au- 
tori  degni  di  fede,  e  dietro  ad  essi  milioni  di  testimoni ;  la  seconda 

1  Questo  confronto  con  le  apparizioni  della  Cina  non  e  nostro  :  si 
trova  nella  prefazione  del  P.  du  Halde,  1.  c.,  il  quale  cita  pure  1'atte- 
stato  scritto  e  firmato  dal  Dunois,  capo  degli  assedianti;  ma  ne  1'uno 
ne  1'altro  fanno  allusione  alia  missione  di  Giovanna  d'Arco.  II  Dunois 
credeva  che  fosse  finita  con  la  «  sacra  »  di  Eeims,  e  lo  disse  al  processo 
del  1456  :  quest'errore,  vittoriosamente  confutato  al  processo  di  bea- 
tificazione (Cf.  AYKOLLES,  S.  I.,  La  vraie  Jeanne  d'Arc.,  IV,  177), hatratto 
in  inganno  gli  storici,  durante  piu  di  tre  secoli.  Non  e  da  meravigliarsi, 
dunque,  se  il  P.  du  Halde  non  ha  interpretato  come  si  doveva  1'avve- 
nimento  dell'assedio  di  Bajona. 

*  Si  sa  che  1'apparizione  di  una  croce  a  Gerusalemme  al  tempo  di 
Giuliano  Papostata  e  un  errore  di  alcuni  antichi  storici,  da  Teodoreto 
(P.  G.  LXXXII,  1114)  a  Teofanio  (ib.  CVIII,  106)  dovuto  ad  una  falsa 
lettura  di  un'orazione  di  S.  Gregorio  N.  (ib.  XXX,  670).  Cf.  SOCRATE 
(ib.  LXVII,  430)  e  SOZOMENO  (ib.  1285). 

8  II  ROHRBACHEK  ha  pubblicato  una  relazione  con  disegno  e  pro- 
cesso verbale  dell'Ordinario,  riepilogando  il  tutto  nella  sua  Storia  Ec- 
desiastica,  lib.  XCI. 


58  ANTIOHE  APPARIZIONI  DI  CROCI 

che  e  impossibile  assegnarne  una  causa  naturale.  Alia  prima  no- 
tizia,  i  due  estensori  europei  delle  lettere  del  missionarii,  il  P.  du 
Halde  nella  sua  EpUre  aux  Jesuites  de  France  J,  e  il  P.  Stocklein 
nelle  sue  note  del  WeUbott  2,  si  mantennero  in  un  certo  riserbo. 
Non  mettevano  in  dubbio  la  realta  di  questi  fatti ;  ma  esitavano 
suH'interpretazione  che  conveniva  dar  loro  :  «  Aspettiamo  gli 
eventi»,  dicono  ambedue.Gli  eventi  sono  giunti;  e  oggi  sappiamo 
che  queste  croci  annunziavano  un  secolo  di  persecuzioni 3.  Ci6 
apparira  piu  chiaro  dal  seguente  sincronismo. 

Dopo  1'ingresso  in  Cina  dei  missionarii  della  Compagnia  di 
Gesu,  ed  i  lavori  successivi  dei  Bicei,  degli  Schall,  dei  Verbiest, 
per  non  citare  che  i  principal!,  ai  quali  poi  si  aggiunsero  quali 
zelanti  ausiliari  i  domenicani  e  i  francescani,  il  cristianesimo,  non 
ostante  alcune  alternative  di  avversita,  era  andato  sempre  pro- 
gredendo,  fino  a  penetrare  nel  recinto  del  palazzo  imperiale,  ove 
i  missionarii  erano  riusciti  a  costruire  una  chiesa  ;  parecchi  prin- 
cipi  e  principesse  del  sangue  avevano  abbracciato  la  fede  cri- 
stiana  e  per  poco  si  spero  perfino  che  1'imperatore  seguisse  il  loro 
esempio.  Le  numerose  cristianita,  sparse  su  tutto  il  territorio 
dell'impero,  contavano  nel  1722  trecentomila  fedeli.  Tale  era  la 
condizione  della  religione  cristiana  in  queste  region!,  quando 
l'imperatore  Cheng-tsou  mori  il  20  decembre  1722.  Durante  il 
suo  lungo  regno  (1662-1722)  aveva  sempre  mostrato  ai  missio- 
narii segni  manifest!  del  suo  favore ;  ma  con  suo  figlio  e  succes- 
sore  Cheu-Tsong,  la  cui  intenzione,  fin  dai  primi  giorni  del  regno, 
fu  non  solo  di  perseguitare  i  cristiani,  ma  di  abolire  ogni  trac- 
cia-  di  cristianesimo,  comincio  la  roviha.  «  Piu  di  trecento  chiese 
furono  o  distrutte  o  convertite  ad  usi  profani,  o  divennero  tempii 
del  demonio,  dove  gli  idoli  furono  sostituiti  al  vero  Dio.  Piu  di 
trecentomila  cristiani  si  trovarono  privi  di  pastori  e  dati  in  balia 
al  furore  degli  infedeli.  Le  fatiche  ed  i  sudori  di  tanti  uomini 
apostolici  si  xjdero  ridotti  al  nulla,  senza  che  nessun  barlume  di 
speranza  venisse  a  portare  un  sollievo  a  tanti  mali  »  4.  L'autore, 
da  cui  togliamo  questo  breve  cenno,  scriveva  poco' tempo  dopo 
gli  avvenimenti,  verso  il  1730;  non  poteva  conoscere  i  fatti  susse- 

1  Lett.  6dif.  XVI,  prefazione. 

*N.  226,  p.  22. 

*  Questo  fu  gia  osservato  da  varii  autori,  p.  es.  dal  P.  Chaney  (inf.) 

« Du  Halde,  III,  p.  154. 


E  LE  SORTI  DEL   CRISTIANESIMO  NELLA  CINA  59 

guenti,  il  periodo  sanguinoso  che  comincera  nel  1746  e  dara  alia" 
Chiesa  ed  al  cielo  intere  legioni  di  martiri 1. 

Cinque  anni  prima  della  morte  di  Cheng-tsou,  due  decreti  di 
tribunal!  dei  mandarini  caddero  sulle  mission!  come  un  fulmine 
a  ciel  sereno  :  erano  dei  mesi  di  gennaio  e  maggio  1717  ;  1'uno 
proibiva  il  commercio  con  gli  europei,  1'altro  rinnovava  gli  antichi 
editti  di  proscrizione,  emanati  contro  i  cristiani  2  ;  furono  confi- 
scate chiese  e  fatte  numerose  vittime.  Assai  grande  fu  in  prin- 
cipio  la  costernazione  dei  missionari,  come  dimostrano  le  loro 
lettere  delPanno  1718.  In  questo  tempo  per  1'appunto,  appare 
la  prima  croce,  e  tre  volte  ancora  si  rinnova  1'apparizione  durante 
il  periodo  di  tranquillita,  che,  dopo  questo  allarme,  finisce  con 
la  morte  del  vecchio  imperatore.  Finalmente  essa  appare  una 
quinta  ed  ultima  volta,  in  piena  persecuzione.  come  per  far  ve- 
dere  la  sua  correlazione  con  le  precedent!,  e  aft'ermarne  il  signifi- 
cato,  se  non  fosse  stato  ancora  ben  compreso.  A  questi  popoli 
dell'oriente,  di  cui  gli  occhi  e  lo  spirito,  per  abitudine  secolare, 
si  rivolgono  verso  il  firmamento,  il  Tsien,  lo  Chang-ti,  o  per  ado- 
rarlo  o  per  cercarvi  il  segreto  dei  loro  destini ;  a  questi  infedeli, 
ai  quali,  secondo  la  parola  di  un  santo  padre,  e  piuttosto  riser- 
vata  la  grazia  dei  prodigi  3,  la  Provvidenza  apriva  in  quelle 
visioni  quasi  un  raggio  del  vero  cielo  che  i  predicated  dell'Bvan- 
gelo  venivano  a  far  loro  conoscere.  A  questi  neofiti,  ancora  de- 
boli  nella  fede,  quelle  visioni  ricordavano,  alia  vigilia  delle  grandi 
tribolazioni,  le  parole  di  Nostro  Signore  :  « II  discepolo  non  e 
sopra  del  maestro.  Se  hanno  perseguitato  me,  anche  voi  sarete 
perseguitati,  ma  abbiate  fiducia ;  per  questo  segno  sarete  vit- 
toriosi  con  me  ». 

1  Non  fu  del  tutto  interrotta  1'evangelizzazione  della  Cina,  mentre 
i  missionarii  in  questo  vastissimo  impero,  ora  approflttandosi  di  qual- 
che  breve  tempo  di  tregua,  ora  vivendo  come  i  santi  dei  quali  parla  San 
Paolo  (Hebr.  XI,  37-38),  egentes,  angustiati,  afflicti...  in  montibus,  in 
spelunds  et  in  cavernis  terrae,  non  rifuggivano  da  qualsiasi  fatica  e  pe- 
ricolo,  pur  di  mettere  in  salvo  qualche  avanzo  delle  loro  cristianita.  Si 
vedano  le  ultime  Lettere  ediflcanti,  e  nella  2a  ediz.  la  lett.  del  P.  Roy, 
v.  XXIII,  p.  408,  il  Weltbott,  dal  num.  521  passim,  e  CHANET  S.  I.  La 
colonie  du  Sacr6  Coeur  dans  les  Ctvennes  de  la  Chine. 

1  Lettera  del  P.  de  Mailla,  da  Pechino,  5  giugno  1717,  Lett.  6dif., 
XIV,  p.  86  ;  WIEGER  S.  J.  Textes  historiques,  p.  2071. 

8  S.  GREGORIO  M.,  horn.  29.  II  principio  si  trova  in  S.  Paolo,  I. 
Cor.  XIV.  22,  in  riguardo  al  dono  delle  lingue. 


60  ANTICHE   APPARIZIONI  DI  CEOCI 

*** 

II  P.  Eomano  Hinderer,  zelante  missionario  gesuita,  che  diri- 
geva'allora  la  cristianita  del  Tche-Kiang,  ha  lasciato  una  breve 
descrizione  di  tutti  quest!  fenomeni  in  una  lettera  del  24  novem- 
bre  1722  indirizzata  al  suo  Provinciale  P.  Hallauer ;  non  aggiunge 
nulla  sulle  due  prime  apparizioni,  ma  si  intorno  alle  due  seguenti, 
che  appartengono  alia  sua  missione.  Cosi  circa  Papparizione  di 
Kin-kia-kiao  nota  anzitutto  le  profonde  tenebre  di  que"a  notte 
del  31  decembre  (feste  di  Natale)  bey  dunsterer  Nacht,  poi  che 
la  croce  apparve  sopra  una  piccola  cappella,  coperta  di  paglia, 
aus  Stroh  gebautem  Betthaus ;  e  aggiunge :  «  Questi  undici  cri- 
stiani,  poveri  contadini,  coltivatori  di  un  podere?  Meyerhofi, 
tutti  miei  convertiti,  vi  stavano  in  quel  momento  riuniti  in  pre- 
ghiera,  quando  il  fenomeno  apparve,  spaventando  i  pagani 
del  vicinato,  che  accorsero  credendo  che  fosse  un  incendio  » *. 
Inoltre  nolle  sue  Lettere  annue  (1720)  egli  ci  ±a  conoscere  la  storia 
di  questa  piccola  missione,  « la  quale,  dice  egli,  e  debitrice,  dopo 
Dio,  ad  una  contadina  di  nome  Lucia,  della  stessa  famiglia 
Lu,  insigne  per  i  santi  costutni,  la  pieta  ed  un  zelo  ardentissimo 
per  la  salute  delle  anime,  che  mai  si  rallento  per  40  annir 
dial  tempo  che  1'aveva  attinto  alle  sacre  fonti  del  battesimo. 
Parecchi  pagani,  che  essa  battezzo,  le  dovettero  la  loro  salute 
eterna.  Eaggruppati  alcuni  neofiti  nei  dintorni,  insieme  con  38 
catecumeni  diligentemente  istruiti  da  lei  nella  nostra  fede,  me 
li  offri  insieme  con  un  terrene'  per  fabbriearvi  una  chiesa;  in 
tanto  eresse  quest'umile  oratorio  2  dove  nella  mia  assenza  (il 
P.  Hinderer  stava  solo  a  Hang-tceou  con  un  altro  missionario) 
li  riunisce  per  la  preghiera  nei  giorni  festivi.  I  pagani  stessi 
affermano  che  il  cielo  spesse  volte  ha  ricompensato  la  sua  pieta 
con  insigni  prodigi ». 

Osserviamo  da  canto  nostro,  che  la  croce,  la  quale  sempre  al- 
trove  si  mostra  innalzata  nell'aria,  questa  volta  e  ^enuta  a  posarsi 
con  compiacenza  sul  tetto  di  paglia  di  questa  modesta  cappella. 
II  piccolo  edificio  e  stato  costmito  per  venerarvi  un'immagine 

1  Weltbott,  n.  199. 

2  Lo  stesso  sopra  il   quale  apparve  la  t;erza  oroce. 


E   LE   SOKTI  DEL   CRI8TIANESIMO   NELLA   CINA  61 

di  iNostro  Signore.  Forse  si  potrebbe  credere  che  questa 
«irconlocuzione  indichi  piuttosto  che  un  crocifisso,  un'im- 
magine  del  Sacro  Cuore,  se  si  pensi  che  il  yillaggio  di  Kin- 
kia-kiao  faceva  parte  della  menzionata  cristianita  del  Tche- 
kiang,  diretta ,  come  si  disse ,  dal  P.  Eomano  Hinderer. 
Questi  fu  grande  apostolo  della  devozione  al  Sacro  Cuore 
di  Gesii,  tanto  che  il  sno  primo  biografo  non  ha  esitato  a  porlo 
immediatamente  dopo  santa  Margherita  Maria  e  il  venerabile 
P.  Claudio  de  la  Colombiere  1.  Egli  propago  questa  devozione 
in  Cina  durante  circa  quaranta  anni  di  missione  2,  non  mediante 
nuove  invenzioni,  ma  tale  quale  1'aveva  ricevuta  in  eredita,  con 
le  sue  pratiche  ben  conosciute,  di  cui  una  delle  principali,  rac- 
<jomandata  da  S"ostro  Signore  stesso,  era  la  venerazione  delle 
immagini  del  Sacro  Cuore  in  seno  alle  famiglie,  promossa  altresi, 
fino  da  quel  tempo,  da  tutti  gli  altri  missionari  gesuiti  neH'im- 
pero  Cinese  3. 

Anche  la  quarta  apparizione  viene  a  visitare  la  missione  del 
P.  Hinderer.  il  suo  amato  gregge,  Schaflein,  oviculae,  come  nelle 
sue"  lettere  si  qompiace  chiamarlo,  a  Hang-tcheou,  capitale  del 

1  De  la  saintete  de  Marguerite- Marie  Alacoque,  dn  P.  Claude  de  la 
Colombiere  et  du  P.  Komain  Hinderer,  les  principaux  promoteurs  connus 
jusqu'a  ce  jour  de  la  devotion  au  8.  Coeur  de  Jesus,  Friburgo  in  Brisgovia, 
1760.  Opera  citata  dal  P.   Letierce  (Etude  sur  le  8.   Coeur,  II,  104)  che 
ne  da  il  titolo  tradotto  e  nota  con  ragione  che  1'autore  P.  Schauenburg 
non  conosceva  1'apostolato  del  PP.  Croiset,  de  Gallifet,  de  Hoyos,  Car- 
daveraz  e  d' altri.  Cf.  Chaney  S.  J.  Vie  du  P.  Romain  Hinderer  de  la  Com,' 
pagnie  de  Jesus,  I'apotre  du  S.  Coeur  dans  Veglise  de  Chine  au  XVIII  sidcle. 
Tournai,  1889.  PLATZWEG  S.  J.  Lebensbilder  deutschen  Jesuiten,  1882, 
p.  199-211.  Weltbott,  n.  199  in  fine  e  685,  Lett,   del  P.  Henriquez.  Le 
Lett.  <mn.  citate  sono  prese  dal  fondo  ges.  del  mss.  della  Bibl.  Vittdrio 
Em.,  1386  n.  2. 

2  II  P.  Hinderer,  nato  in  Alsazia,  a  Meiningen  nel  1669,  entrato 
in  noviziato  nel  1686,  giunse  in  Cina  nel  1707  e  vi  morl  il  26  ag.  1744. 
Nei  testo  originale  la  circonlocuzione  suddetta    sarebbe    letteralmente 
«  la  faccia  [ossia  1'immagine]  sacra  di  Dio  ».  Abbiamo  tradotto  ed  inter- 
pretato  come  sopra,  ma  per  maniera  d'ipotesi  e  d'analogia  con  la  chiesa 
di  Hang-tcheou,  dove  certamente  era  venerata  un'immagine  del  S.  Cuore. 

8  Si  veda  per  esempio  la  lettera  del  P.  du  Gad,  S.  I.  (Lettres  6difi- 
antes,  2a  ediz.  XXXIII,  p.  15)  «  Quale  consolazione  non  sarebbe  per 
voi  vedere  in  tutte  le  case  dei  nostri  cristiani  l'immagine  di  questo  Cuore 
divino  e  di  sentirli  recitare  ogni  venerdl  le  preghiere  stabilite  per  ono- 
rarlo  ». 


62  ANTICHE  APPAR1Z1ONI  DI   CBOCI 

Tche-kiang,  di  fronte  alia  sua  chiesa,  costruita  da  lui  e  da  lui 
dedicata  al  Sacro  Cuore,  la  prima  eretta,  dice  egli,  sotto  questo 
vocabolo  in  tutto  1'impero  cinese  *,  e  centre  dell'apostolato  della 
sua  cara  devozione.  «  Tutta  la  citta  la  contemplo,  egli  dice,  men- 
tre  i  miei  cristiani  cadevano  in  ginoechio  per  adorarla  » 2. 

Ma  che  cosa  significa  questa  croce  accompagnata  da  stelle, 
e  che  con  esse  passa  intatta  in  mezzo  ai  flutti  ?  Non  si  trove  - 
rebbe  la  risposta  a  questa  domanda,  in  questi  brani  di  lettere  di 
questo  santo  missionario  ? 

« AL  primo  annunzio  della  persecuzione,  egli  scrive,  ho  esor- 
tato  le  mie  pecorelle  a  mettere  tutta  la  loro  fiducia  nel  sacro 
Cuore  di  Gesii  ;  io  stesso  sono  andato  dinanzi  al  suo  altare,  nella 
mia  chiesa,  e  ivi  prostrato  ho  fatto  il  voto  di  celebrare  ogni  anno 
la  sua  festa,  se  si  degnava  salvare  la  nostra  missione  » 3.  Bgli 
fu  esaudito.  Per  una  eccezione  veramente  miracolosa,  in  mezzo 
al  cataclisma  universale,  la  piccola  missione  del  Tche-kiang  trov6 
grazia  agli  occhi  del  vice-re  e  fu  risparmiata.  II  P.  Hinderer  era 
riuscito  a  commuoverlo,  ma  «  che  cosa  sono  questi  mezzi  umani  ?  » 
aggiungeva.  «  La  mia  unica  sicurezza  e  nel  divin  cuore  del  mio 
Salvatore,  a  cui  soltanto  siamo  debitori  di  questo'  beneflcio  » 4. 

Simihnente,  rispetto  alia  quinta  apparizione  della  croce,  noi 
abbiamo  ragione  di  credere  che  la  lettera  di  informazione  al 
p.  generate  Tamburini,  in  cui  essa  viene  narrata  e  rappresen- 
tata  sia  stata  scritta  dallo  stesso  P.  Hinderer  6,  atteso  che, 
appunto  allora,  egli  era  stato  nominate  visitatore  delle  mis- 


1  Ecclesiam  SS.  Cordis  Jesu  primam  huius   imperil  sub  hac  invo- 
catione  erectam.  Meglio  informato  delle  cose  d'Europa  avrebbe  potuto 
scrivere:  la  prima  del  mondo,  dopo   le   rivelazioni  di  Paray-le-Monial. 
Fino  allora  non  vi  sono  che  altarini   di  camera,   oratorii,  cappelle  ed 
altari  nelle  chiese.  Quanto  alia  data  dell'erezione,  pud  essere  calcolata 
dalle  Lett,  annue  del  1719-1720:  residentia  88.  Oordis  Jesu  non  pridem 
eoepta,  dunque  verso  il  1717. 

2  Weltbott,  n.   199. 

8  Lettera  datata  da  Hang-tcheou,  27  settembre  1725,  inedita  ;  Bib. 
Vitt.  Emm.  mss.  1254,  n.  32.  In  altra  lettera  dice  che  fece  questo  voto 
insieme  col  suo  compagno  il  P.  L.  Porquet,  gesuita  francese.  Welt.  293. 

4  In  iis  spem  nullam  unquam  posui,  sed  in  solo  SS.  Corde  lesu, 
cui  in  acceptis  refero  et  ipsa  haec  media  suggesta  et  omnem  eorum  pro 
gloria  Dei  emcaciam.  Stessa  lett.  del  27  sett. 

6  Riassunta  piti  su  nella  lettera  dekP.  Orosz,   Weltbott  n.  281. 


E  LE   SOETI   DEL   CRISTIANESIMO   NELLA   CINA  63 

sioni.  In  essa  avrebbe  espressamente  indicate  la  coincidenza  si- 
gnificativa  che  deriva  da  un'altra  delle  sue  lettere  seguenti,  scritta 
dalla  sua  residenza  di  Hang-tchfou,  il  28  luglio  1725  :  « Ab- 
biamo  celebrate  quest 'anno  a  Macao  [dove  la  maggior  parte  degli 
altri  missionarii  si  erano  rifugiati],  la  festa  del  Sacro  Cuore  di 
Gesu,  con  grande  devozione  e  consolazione  indicibile  tanto  dei 
nostri  che  di  una  multitudine  innumerevole  dei  nostri  cristiani 
convertiti,  ed  abbiamo  voluto  celebrarla  per  otto  giorni  di  se- 
guito.  Xello  stesso  tempo  ho  stabilito  una  confraternita  del  Sa- 
cro Cuore,  che  alia  mia  partenza  ho  lasciato  in  grande  prospe- 
rita  » 1.  Se  si  osserva  che  questa  ottava  di  feste  terminava  pre- 
cisamente  il  15  giugno  2,  giudichino  i  nostri  lettori  se  non  vi  era 
in  quell 'apparizione  finale  un  segno  di  benedizione  in  favore  di 
questi  pii  missionarii,  dei  loro  fedeli  e  del  loro  capo. 

II  P.  Hinderer  terminava  la  sua  lettera  con  queste  parole 
veramente  profetiche  :  «  Ho  la  fiducia  che  per  la  misericordia 
del  divin  Cuore  di  Gesu,  le  nostre  mission!  di  Cina  non  solo  si 
rialzeranno  dalla  rovina,  ma  diventeranno  un  giorno  piu  fiorenti 
che  mai ».  Anche  questa  volta  la  speranza  di  quest'uomo  aposto- 
!ico  non  e  stata  delusa  ;  ne  vediamo  1'adempimento  sotto  i  no- 
stri occhi,  e  vorremmo  ritrovarne  1'immagine  ed  il  presagio  nella 
quarta  croce.  Nel  momento  della  catastrofe  del  1723  erano 
aella  Cina  trecento  mila  cristiani ;  ai  giorni  nostri  raggiungono 
quasi  il  numero  di  due  milioni  3. 


1   Weltbott,  293. 

*  La  festa  del  Sacro  Cuore  cadeva  in  quell' anno  il  7  giugno.  Noi 
crediamo  che  il  voto  del  P.  Hinderer,  anche  per  la  sua  autoriiA  di 
visitatore  sia  stato  imitato  da  tutti  i  suoi  confratelli  e  che  tutte  le  cri» 
stianit&  della  Cina  siano  state  cosi  consacrate  al  S.  Cuore.  Citiamo  U 
testo  originale  della  sua  lettera,  il  quale  [appartieue  alia  storia  della 
ievozione  al  S.  Cuore  di  Gesti :  Minime  dubito  quin  si  tota  missio  uno 
iwimo  et  uno  corde  ad  hunc  gratiarum  fontem  cum  fiducia  recurrent,  salva 
ricvret,  majore  etiam  quam,  hactenus  soliditate  firmanda. 

3  II  numero ^va  crescendo  di  anno  in  anno.  Cosi  6  eresciuto  di  30.000 
circa  nel  1919,  in  cui  la  statistica  dell'annuario  di  Zi-ka-Wei  conta  esatta- 
mente  1.954.693  cristiani. 


RWSTA   BELLA   STAMPA 


«  LA  VITA  DI  ANTONIO  FOGAZZARO  » 

» 

SECONDO     TOMMASO     GALLARATI    SCOTTI.   X 

«  Questo  libro  ha  avuto  una  buona  stampa  e  la  meritava  ». 
—  Cosi  Ton.  Filippo  Meda  esordisce  in  Vita  e  Pensiero  la  sua  cri- 
tica  della  «  Vita  di  Antonio  Fogazzaro,  scritta  da  Tommaso  Gal- 
larati  Scotti  2.  E  quanto  alia  prirna  parte  ha  ragione:  la  buona 
stampa  va  dal  foglio  popolare  al  periodico  letterato,  dal  Marzocco 
alia  Nuova  Antologia,  dalle  penne  liberali  a  quelle  di  credenti  e  di 
amici  cattolici,  da  G.  S.  Gargano  3  al  march,  on.  Filippo  Crispolti 4 
ed  al  march.  Piero  Misciattelli5.  Chiunque  abbia  seguito  con  qual- 
che  attenzione  1'eco  di  questa  stampa,  come  noi  per  debito  di  uf- 
ficio,  dovra  facilmente  convenire  che  il  libro  1'ha  avuta  veramente 
buona.  Ma  dovra  convenire  del  pari  che  esso  « la  meritava  » H  Qui 
e  il  punto :  e  qui  noi  siamo  veramente  dolenti,  ma  in  coscienza 
obbligati  di  diehiarare  subito  e  spiegare  il  nostro  dissenso,  II  quale 
non  e  istintivo,  ne  superficial,  molto  meno  dettato  da  impeto  di 
pregiudizio,  o  da  smania  di  contraddizione,  ma  da  un'attenta 
e  spassionata  lettura,  che  su  certi  capitoli  specialmente  diveuna 
ripetuta  meditazione.  E  ne  abbiamo  anche  a  studio  ritardata  la 
recensione  per  meglio  maturare  il  nostro  giudizio  e  piu  posata- 
mente  considerare  1'altrui. 

Cosi  abbiamo  notato  nello  stesso  giudizio  altrui  —  in  questa 
«  buona  stampa  »  cioe,  che  il  libro  veniva  ineontrando  -  tali  ri- 
serve  alle  lodi,  tali  critiche  miste  alle  approvazioni,  alle  gentilezze, 
alle  morbidezze  dello  stile,  che  mettevano  in  dubbio  il  «  merito  » e 
anche  un  poco  la  piena  coerenza  della «  buona  stampa  •  che  1'affer- 
mava.  Cosi  t'on.  Meda  stesBo  flno  dal  bel  principio  «  non  esita  a 

1  TOMMASO  GTALLARATI  SCOTTI,  La  vita  di  Antonio  Fogazzaro.  Mi- 
lano,  Baldini  e  Castoldi,  1920. 

1  Vita  e  Pensiero,  X  (30  maggio  1920),  p.  339. 

*  Una  vita  di  A.  Fogazzaro,  nel  Marzocco  (18  aprile  1920). 

t        '  Fogazzaro   netta  «  Vita  »  di  T.  Oallarati  Scotti.  —  Nuova  Anto* 
logia,  del  16  maggio  1920. 

•  t  La~  coscienza  rfligiosa  di  Antonio  Fogazzaro  »  nella  Nuova  Antolo* 
gia,  del  1°  giugno  1920. 


«  LA  VITA  DI    ANTONIO  FOGAZZARO  »  65 

staccarsi  dai  molti  che  han.no  reso  conto  al  pubblico  italiano  del 
libro  del  Gallarati  Scotti »,  e  credo  che  « 1'opera  sua  appaia  discu- 
tibile,  quando  voglia  considerarsi  come  intesa  a  far  rivivere  la 
fisionomia  interadi  Antonio  Fogazzaro »:  cioe  atutto.il  Fogazzaro ». 
<Juindi  accenna  a  concludere  « in  uno  scarso  entusiasmo  per  il  me- 
todo  col  quale  questo  libro  e  stato  concepito  e  foggiato  »;  metodo 
(per  usare  una  parola  che  egli  desid  ra  sia  presa  in  senso  relative 
ed  analogico)  « troppo  agiografico  »;  e  pure,  dichiarando  ctie  non 
saprebbe  spiegare  questa  sua  proposizione,  perche  « le  impressioni 
,non  si  spiegano,  si  espongono  »,  egli  1'espone  in  questa  formula, 
veramente  «  audace  »:  che  «  noi  conoscevamo  megJio  Fogazzaro 
•quando  non  conoscevamo  nei  particolari  la  sua  anima,..  che 
insomnia  il  libro  del  Gallarati  Scotti,  mentre  arricchisce  di  un 
materia^e  prezioso  il  laboratorio  nel  quale  i  posteri  studieranno 
la  crisi  psicologica  e  morale  che  a  cavaliere  di  due  secoli,  1'ultimo 
•ed  il  nostro,  ha  determinate  una  fenomenologia  religiosa,  la 
<juale  in  Italia  e  stata  per  una  parte  il  riflesso,  per  altro  la  trasfor- 
mazione  del  conflitto  spirituale  creato  dagli  eventi  politici  che 
-condussero  alia  unita  nazionale,  non  giova  alia  fama  di  Antonio 
Fogazzaro  ».  -  Certo,  il  modernismo  fu  qualche  cosa  di  ben  peg- 
gio,  anche  in  Italia,  forse  in  Italia  sopra  tutto,  molto  peggio  di 
cotesta « fenomenologia,  riflesso  e  trasf ormazione  del  conflitto » ecc. ; 
ma  non  fosse  stato  altro  che  questo,  ci6  basterebbe  perche  il  libro 
che  ne  illustra  il  fautore,  il  difensore  o  il  rappresentante  piu  fa- 
moso  in  Italia,  mentre  non  pu6  giovare  alia  fama  di  lui,  non 
possa  meritare  le  lodi  di  chi  lo  legge  un  poco  a  fondo.  Onde  non 
intendiamo  la  sollecitudine  del  critico  a  negare  che  questo  suo 
giudizio  voglia  significare  che  egli  faccia  una  estimazione  meno 
favorevole  del  libro.  Perche,  se  il  libro  puo  essere  lodato  per  alcuni 
pregi,  massime  letterarii,  non  pud  per  lo  spirito,  per  1'intento, 
per  1'ideale,  ossia  quello  che  il  Meda  chiama  « 1'obbiettivo  sem- 
prc  tenuto  presente  dall'Autore  ».  Cid  e  di  rappresentare  il  Fo- 
gazzaro quale  un  modello  di  cattolico,  tale  che  e  se  anche 
incompreso,  chiude  altamente  la  serie  dei  maggiori  cattoiici  del 
suo  secolo »,  come  altamente  chiude  la  sua  Vita  il  Gallarati 
Scotti.  E  questo  e  certamente  un  poco  troppo  ! 

Non  meno  gravi  -  sebbene  anche  meglio  ammorbidite  dalla 
consueta  gontilezza  signorile  -  sono  le  riserve  che  fa  il  Cri- 
spolti,  notando  altre  origini,  non  accennate  dal  biografo,  delle 
parziali  deviazioni  del  Fogazzaro.  Egli  addita  a  due  ottimismi  in- 
lo  Scotti  forse  non  rileva  perche  non  sembrano  del  tutto 

_  Civiltd  Cattolica,  1920  vol.  3,  qnad.  1681.  5  26  giugno  1920. 


66  «  LA   VITA  DI  ANTONIO   FOGAZZAEO  » 

alien!  nemmono  daH'animo  suo  » :  -primo  e  il  credere  che  « 1'ardore 
mistico...  possa  educare  la  gran  moltitudine  degli  uomini »;  tanto 
piu  che  il  biografo  si  riferisce  per  I'appunto  a  quel  false  e  mor- 
boso  « misticismo  a  di  cui  si  pascevano  o  illndevano  a  gara  i  mo- 
dernisti  e  di  cui  fu  pure  vittima  il  Fogazzaro  ;  1'altro  «  ottimismo 
ingenuo  »  e  supporre  che  la  fede  manifestata  con  le  opere  della 
carita  abbia  certezza  di  essere  riconosciuta  e  venerata  cosi  da  far 
cadere  tutte'le  indiffcrenze  e  le  ostilita  circostanti :  la  qualo  certezza 
e  smentita  dalla  ragione  non  meno  che  dalla  esperienza  della 
ostinazione  e  tristezza  umana,  raassime  contro  la  Chiesa.  A  siffatto 
«  ottimismo »  tanto  esagerato  verso  gli  alieni  dal  cristianesimo  e 
nemici  della  Chiesa,  va  congiunto  il  « pessimismo  »  verso  gli  amicir 
anzi  verso  la  Chiesa  stes^a,  in  cui  il  Fogazzaro  vede  di  preferenza 
le  «piaghe»,  e  cerca  un  suo  risanamento,  ossia  rinnovamento,  ma 
di  proprio  gusto,  o  piuttosto  di-spirito  ereticale,  se  si  consider! 
oggettivamente,  in  se  stesso,  come  si  deve  considerare,  lasciando 
stare  le  intenzioni  del  romanziere.  Onde  il  Crispolti  giustamente- 
soggiunge  che  «  nel  Fogazzaro,  1'urgenza  di  un  tale  rinnovamento 
della  Chiesa,  anche  limitato  ai  termini  a  cui  lo  limito  in  morte, 
nacque  altresi  da  una  continua  supposizione  amara,  che  non  e 
nemrneno  questa  rilevata  dallo  Scotti,  perche  ad  una  tale  amarezza,. 
non  ostante  belle  imparzialita,  sembra  anch'egli  partecipare ». 
«  Verso  gran  partt  della  gerarchia  ^il  Crispolti  continua -del  cleror 
di  quel  laicato  che  e  piu  stretto  ad  essi,  spiro  sempre  nel  Fogaz- 
zaro e  intorno  a  lui  un  vento  di  fronda.  Le  accuse  di  mescolare 
essi  indebitamento  la  politica  alia  religione,  di  condannare  que- 
st'ultima  ad  una  astiosa  immobilita,  d' immiserirla  in  forma- 
lisini  vuoti  d'opere,  egli  le  tenne  sempre  per  buone.  E  allo  spet- 
tacolo  di  miserie  reali  che  qua  e  la  alcuni  appartenenti  a  quei  ceti 
gli  dettero,  egli  non  seppe  contrappdrre  un  esame  largo  e  spas-- 
sionato  di  cio  che  in  quei  ceti  vi  fosse  largamente  di  buoni  e  do- 
verosi  influssi  della  religione  anche  nella  politica,  di  rapida  pro- 
gressivita  sociale,  di  una  carita,  i  cui  frutti  apparivano  tanto  pip 
vasti  e  fecondi,  quanto  piu  si  confrontassero  colla  secchezza  e 
la  sterilita  di  quei  rif ormatori  sui  quali  egli  aveva  contato  tanto 
e  di  cui  presto  gli  toccd  disilludersi.  L'uomo  che,  appartenendo 
al  partito  liberale,  fu  in  tutti  i  suoi  libri  un  libero  e  severissimo 
giudice  di  esso,  accolse  invece  senza  revisione  tutti  i  pregiudizi 
che  esso  aveva  sparso  sopra  il  complesso  mondo  chiamato  cleri- 
cale...  Quindi  era  attratto  alia  missione  riformatrice  come  ad 
una  speci'  di  manovra  Contro  un  nemico  segnato  ». 


SECOND  O  TOMMASO   GALLARATI   SCOTTI  67 

E  a  questo  nemico  segnato,  fino  dalla  sua  giovinezza,  egli 
non  la  perdono  mai:  e  meno  che  mai  nella  vecchiaia.  Di  che 
il  Crispolti  da  colpa  anche  ad  una  speciale  disposizione  della 
mente  di  lui,  « scrutatore  profondo  degli  uomini,  ma  d'uno  per 
uno.  non  del  loro  insieme,  e  pm  degli  nomini  creati  artistica- 
mente  da  Ini  che  di  quelli  reali  »  ;  onde  sebbene  «  egli  sospendeva 
leaimente  il  sospettoso  giudizio  generale,  quando  poteva  awici- 
nare  nn  singolo  dissidente  e  scrutarlo  a  parte  » -  di  che  1'ami- 
cizia  verso  il  Crispolti  stesso  puo  essere  nna  prova  - « avesse 
pure  avuto  modo  di  moltiplicare  a  dismisura  questi  gindizi  in- 
dividual! di  rettiflca.  gli  sarebbe  sempre  rimasto  nella  mente 
1'immagine  immutabile  di  una  awersa  e  biasimevole  schiera  Ion- 
tana  »:  quella  cio&  di  gran  parte  del  clero,  che  egli  chiamava,  non 
certo  per  benevolenza,  « clero  gesuitico  »,  della  gerarchia  eccle- 
siastica  in  genere,  dei  cattolici  schietti  e  militanti  in  ispecie,  di 
quelli  che  da  lui  e  da'  suoi  venivano  designati  comunemente  col 
caritatevole  nomignolo  di  «  farisei ». 

Noi  non  neghiamo  del  tutto  la  particolare  disposizione  della 
mente,  attribuita  dal  Crispolti  al  Fogazzaro ;  sebbene  crediamo 
debba  chiarirsi  pure  con  quanto  aggiunge  il  Gargano  nel  Mar- 
zocco  1t  restringendone  notabilmente  1'attribuitagli  facolta  di 
creare  artisticamente. 

Ma  piii  assai  che  siff atta  disposizione  speciale,  stimiamo  che 
abbia  concorso  a  farlo  cosl  deviare,  la  disposizione  generale  del 
liberalismo,  ossia  la  formazione  o  meglio  deformazione  mentale,  da 
questo  impressa  nei  suoi  seguaci  -  la  cosi  detta  mentaliid  liberale  - 
comune  anche  ai  deboli  cattolici  che  al  liberalismo  fanno  ossequio  e 
pagano  il  tributo.  E  pur  troppo  s'incontrano  molti  di  costoro,  che 
per  quanto  accarezzati,  beneficati,  compatiti,  modificano  appena 

1 « Nel  Fogazzaro  manca  quasi  completamente  quest  a  divina  fa- 
colta di  creare.  Egli  sceglie  fra  le  persone  che  ha  d'intonxo  i  tipi  che  vuol 
riprodurre  ;  e  poiche  rimane  in  questa  limitata  realta  esteriore,  non. 
adopera  che  il  suo  spirito  di  osservazioue  che  e  grande  certamente... 
ma  il  metodo  non  pud  riuscir  sempre  quando  resti  invariato.  Vi  sono 
delle  ragioni  estranee  all'arte  che  inducono  ;ad  alterare  alcuni  tratti 
ed  alcune  circostanze,  ma  se  manca  la  forza  d'integrazione,  che  sa  impa- 
fltare,  dir6  cosi,  tutti  gli  elementi  sparsi  nella  yita  per  plasmare  delle 
persone  che  prendono  il  loro  posto  in  mezzo  a  noi,  come  nuove  arrivate 
da  un  luogo  misterioso  donde  1'artista  ce  le  ha  condotte  per  mano,  noi 
non  comprendiamo  ,nulla  nella  loro  vita,  noi  non  arriviamo  a  vederle 
che  come  degli  esseri  che  hanno  sul  viso  una  maschera  sotto  la  quale 
ci  sforziamo  indarno  di  cogliere  i  tratti  reali  ed  umani »  (Loc.  cit.). 


68  «  LA  VITA  DI   ANTOIflO   FOGAZZAEO  » 

il  loro  giudizio  avverso  o  il  loro  malanimo  verso  qualche  indi- 
viduo  piu  noto,  ma  non  cessano  dalle  prevenzioni  e  dal  dispetto 
verso  il  clero  in  generate,  vedono  quasi  tutto  male  nei  cattolici, 
quasi  tutto  piagho  nella  Chiesa,  e  con  una  vita  morale,  ma  poco 
frequente  ai  sacramenti,  si  atteggiano  spesso,  come  il  fariseo,  a 
condannare  d'ipocrisia  i  loro  fratelli  di  fede,  specialmente  quei 
religiosi  che  cssi  meno  conoscono  e  piti  rifuggono  dal  conoscere 
da  vicino,  quasi  per  poterli  piir  conscienziosamento  osteggiare. 

Ad  ogni  modo,  da  qualunque  parte  venga  una  tale  disposi- 
zione,  a  noi  si  fa  chiaro  che  essa  nella  pratica  vizia  radicalmente 
il  giudizio,  la  vita,  1'opera  di  un  cristiano,  ne  svia  facilmente  le 
dottrine,  ne  rende  pericolosa  la  propaganda.  Cosi  si  awerd  nel 
Fogazzaro,  divenuto  -  certo  suo  malgrado  -  vessillifero  di  un 
moto  creticale  che  trascino  tante  anime  alia  perdizione. 

Non  vediamo  dunque  come,  senza  gran  pericolo,  si  possa  pro- 
porre  a  modello,  e  percid  senza  riserva  si  possa  lodare  chi  volendo 
tesserne  la  storia,  ne  fa  praticamente,  anche  proponendosi  e 
protestando  il  contrario,  e  anche  in  punti  i  piu  delicati,  cbe 
toccano  la  fede  e  la  disciplina  cattolica,  ne  fa  1'apologia,  1'esal- 
tazione,  la  quale  riesce  infme  ad  una  fc  ntata  difesa  dei  suoi  me- 
todi  e  delle  sue  dottrine,  come  ad  una  tacita  condanna  della 
Chiesa  che  ie  ha  riprovate:  onda  s'ingenera  la  peggiore  im- 
pressione  nei  lettori  non  troppo  famigliari  alle  gravissime  que- 
stioni,  e  lo  soandalo  noi  fedeli. 

Ora  in  ci6  sta  per  noi  la  sostanza  della  Vita  che  lo  Scotti  scrive 
del  suo  maestro,  mentre  ai  suoi  lodatori,  anche  fra  cattolici,  que- 
sto  e  forse  un  aocessorio,  e  il  principale  o  il  tutto  e  nella  consi- 
derazione  artistica  e  letteraria. 

Certo,  vorremmo  anohe  noi  distenderci  piacevohnente  nella 
critica  letteraria,  come  nell'analisi  delle  molteplici  opere  del  ro- 
manziere  e  del  poeta ;  ne  vorremmo  allora  risparmiare,  in  questa 
parte,  le  lodi  al  suo  biografo,  cbft  mostra,  egli  pure,  belle  doti 
di  letterato  e  di  critico  1.  AUora  le  nostre  critiche,  per  quanto 
gravi,  apparirebbero  veramente  addalcite  dagli  encomii ;  ma  con 
che  frutto?  Forse  con  questo  solo:  che  agli  amici,  o  almono  ai 

1  Con  troppa  severiU  per6  il  Gargano  domanda  (uel  Marsocco,  1.  c.): 
«  Ma  ha  il  libro  del  Gallarati  Scotti  anche  un  valore  por  la  critica  lette- 
raria? Quando  siamo  cioe  illuminati  sull'anima  dello  scrittore,  pos- 
siamo  sentire  sotto  una  diversa  atmosfera  1'opera  di  lui?  Certo  pos- 
eiamo  spiegarcela,  nella  sue  manchevolezze  soprattutto :  possiamo  me- 
glio  intenderla  storicam«nt«,  per  adoperare  una  parola  del  gergo  lette- 


SBCONDO   TOMMASO   GALLAKATI  SCOTTI  6$ 

molti  di  essi,  nuovi  o  gia  immemori  delle  controversie  sopite, 
non  morte,  del  modernismo,  nasconderebbero  il  pericolo  o  la 
reita  del  veleno  occulto  tra  i  fiori  della  letteratura,  ed  agli  av- 
versari,  anche  ai  moderati  discepoli  del  romanziere  vicentino, 
aggraverebbero  il  loro  pregiudizio  solito,  che  le  lodi  f ossero  una 
ipocrisia,  un  artifizio  rettorico  per  crescere  forza  alia  condanna, 
come  il  Fogazzaro  stesso,  per  il  suo  costante  pregiudizio  libera- 
leaco,  insinua  in  qiialche  luogo  del  « Santo  »,  a  proposito  del 
critici  del  suo  intrinseco  Giovanni  Selva. 

A  gran  torto,  poi,  lo  Scotti  iiell'amarezza  deH'animo  giovanile^. 
esacerbato  dalle  antiche  polemiche  -  la  cui  importanza  vitale  egli 
non  capi  allora,  ne  capisce  ancora  in  tutto,  sebbene  adontato  dei 
tradimenti  onde  fu  vittima  da  parte  dei  P.  JBaldini  (uno  pseudo- 
nimo  del  « Rinnovamento  »),  dei  Murri,  dei  Minocchi,  dei  Loisy 
e  di  altri  infelicissimi  sacerdoti  apostati  -  inveisce  contro  « la 
bassa,  acida,  petulante  eritica  dei  farisei  del  giornalismo  settario  »j. 
a  gran  torto,  se  non  esclude  coloro  che  franno  energicamente 
combattuto  per  debito  di  coscienza  queUi  che  ad  essi  parevano,  e 
poi  si  mostrarono  sempre  pin  negli  effetti,  profondi  traviamenti 
ereticali;  se  loro  attribuisce  di  avere  discusso  o  negata  la  «  onest^. 
fondamentale  delle  intenzioni  »  del  Fogazzaro,  laddove  delle 
intenzioni  non  era  questione,  ma  degli  scritti,  delle  idee  in  se 
stesse,  la  cui  natura  non  muta  per  la  buona  intenzione  delPautore. 
E  tuttavia  egli  riconosce  con  lealta :  «  ^}  giusto  che  il  Santo  sia 
stato  considerate  dai  suoi  nemici  piti  che  come  un'opera  di  let- 
teratura, come  un  programma  di  riforma  cattolica.  Voleva  essere 
una  battaglia  e  lo  fu  ». 

Ora  qualche  cosa  di  simile  non  potrebbe  dirsi  di  questa  sua 
«  Vita  di  A.  Fogazzaro  » ?  E  1'eff etto  -  ripetiamo  -  non  di- 
pende  dalla  «  onesta  foudamentale  delle  intenzioni  »  dell'au- 
tore,  che  niuno  vuole  certo  mettere  in  dubbio;  non  dipende  da 
aitro  elemento  soggettivo;  dipende  fairobbiettivo,  dallo  spirito 
che  1'informa,  dalle  idee  che  insinua,  massime  contro  il  go- 
verno  e  rinsegnamento  tradizionale  della  Chiesa  contro  il  clero 
e  la  gerarchia,  anche|nel  suo  apice,  in  cui  si  affenna  col  Pogaz- 
zaro  che  «raramente  lo  Spirito  rifuJge»  (p.  384). 

raric/:  ma  artisticamente,  no,  per  quanto  al  dire  del  diligente  biografo 
arte  e  vita  siano  veramente  nel  Fo^azzaro  due  fiamme  di  uno  stesso 
fuoco....  L'opora  d'arte  ha  una  sua.vita  indipendente  che  non  s'  illumina 
ee  non  della  propria  luce  soltanto.  Se  in  essa  vi  sono  delle  ombre, 
queste  non  si  diradano  per  le  notizie  biografiche  di  colui  che  quella 
vita  ha  voluto  suscitare  nel  mondo,  e  restano  aeile  manchevolezze  ». 


70  «  LA   VITA  DI  ANTONIO  FOGAZZARO  » 

Ad  ogni  modo,  noi  ci  dimentichiamo  sempre,  anche  a  malin- 
cuore,  del  nostri  gusti  letterari  e  delle  question!  che  li  riguardano, 
quando  ben  altre  question!  incalzano,  questioni  che  toccano  la 
vita  della  Chiesa,  la  custodia  del  deposito  sacro  della  sua  rivela- 
zione,  il  rispetto  della  sua  gerarchia,  la  difesa  del  clero  e  dei  catto- 
lici  piu  esposti  alle  persecuzioni  dei  miscredenti.  la  vita  quindi 
delle  anime,  che  &  la  nostra  vita  e  tutta  la  ragione  della  nostra 
dura  fatica.  Molto  piti  vogliamo  sorvolare  su  le  questioni  delle 
persone,  sui  dissensi  di  forma  o  altri  di  ordine  secondario.  Di- 
ciamo  anzi  -  e  godiamo  di  affermarlo  -  sia  pure  in  contrapposto 
alle  « impressioni  »  di  altri,  come  del  citato  on.  Meda  -  che  in 
qualche  senso  lo  Scotti  ha  per  noi  rivelato  un  nuovo  Fogazzaro. 
Ed  esso  e  migliore  in  parte  delle  sue  opere  letterarie ;  e  un  Fo- 
gazzaro, non  diremmo  «  mistico »  -  perche  di  questo  epiteto  e 
ben  piu  alto  il  senso  vero  e  troppo  se  ne  abusa  nella  « Vita »  dello 
Scotti  -  ma  non  alieno  dalla  pieta  cristiana,  che  egli  sembra  irri- 
dere  e  talora  discredita  nei  suoi  romanzi ;  un  Fogazzaro  alieno 
dalla  cupidigia  della  ricchezza  e  dall'oziosita  della  mollezza, 
uomo  di  cuore,  non  ostante  certe  malignita  dei  suoi  scritti, 
nelle  frequent!  satire  contro  il  clero;  un  Fogazzaro  insomma  di 
grandi  doti,  chiamato  a  grandi  cose,  come  e  piu,  forse,  di  altri 
fluoi  contemporanei  del  laicato  cattolico,  se  non  fosse  [stato 
guasto  dal  liberalismo,  prima  che  dal  modernismo,  e  percid  fatto 
incoerente.  E  checchfc  insinui  contro  di  noi  il  suo  biografo,  noi 
ameremmo  assai  megHo  lodarlo  senza  riserva  che  criticarlo,  spe- 
cialmente  ora  che  egli  &  morto  nella  pace  della  Chiesa  e  in 
bnona  parte  ricreduto  del  suo  modernismo:  tanto  anche  noi 
leggendo  in  questa  Vita  pagine  commoventi  di  lotte  e  di  do- 
lori,  sentiamojdi  compiangerlo,  di  scusarlo,  di  ammirarlo  anzi, 
In  quanto  ebbe  di  buono  e  di  cristiano.  Questo  Fogazzaro  intimo 
«ra  bene  far  conoscere,  ma  noi  vorremmo  che  il  Gallarati  Scotti 
oi  avesse  dimostrato  meglio  quanto  afferma,  riportando  le  prove 
e  gli  esempi  piu  specificati,  additandoci  i  particolari  di  quella  sua 
vita  domestica,  delTasserita  esemplarita  di  sposo,  di  padre,  di 
cattolico  praticante,  massime  in  ci6  ohe  piu  ne  mostra  la  tempra, 
come  vittoria  del  rispetto  umano,  frequenzafalla'chiesa  e^ai 
Sacramenti,  amore  coniugale,  e  via  via. 

II  biografo  invece  pare  che  abbia]inteso  di  preferenza  a  lumeg- 
giare  il  Fogazzaro  letterato,  liberale  e  riformista,  quantunque  non 
n«  abbia  dissimulato  tutte  le  T>iu  evident!  manchevolezze.  "R  nn\ 
non  ardiremmo  convenire  in  ci6  di  che  dubita  il  MisciatteUi,  nella 
amichevole  ma  sincera  sua  critica,  dopo  riportatele  gravissime  pa- 


SECONDO   TOMMASO   GALLARATI  SCOTTI  '     71 

role  del  Gallarati  Scotti  su  « la  natura,  il  carattere  di  Benedetto  », 
il  santo  del  Fogazzaro:  -  «  Quell 'uomo  era  troppo  debole,  troppo 
morbosamente  sensuale  perche  se  no  potesse  trarre  una  forza, 
una  volonta  virile  senza  esitazioni » ecc.  -  II  Misciattelli  soggiunge: 
«  In  questo  giudizio  sev.ero  ma  esatto  sul  personaggio  del  Santo 
il  biografo  manifesta  forse  il  proprio  pensiero  su  la  natura  e  il 
•carattere  di  Antonio  Fogazzaro,  e  ci  dispensa  dal  rilevare  come 
tal  natura  non  permettesse  all'uomo  di  svolgere  e  di  attribuirsi 
nel  seno  della  Chiesa  quella  mission^  di  riformatore  delle  coscienze 
la  quale  fu  in  cima  ai  suoi  desideri » x.  Altro  che  riformatore  altrui! 
che  rinaovatore  della  Chiesa  di  Dio!  Ad  ogni  modo,  in  questo 

1  Nuova  Antologia,  art.  cit.,  p.  272.  —  Conveuiamo   invece  p^ena- 
mente  col  Misciattelli  stesso,  quando  conforme  a  ci6  esprime  il  giudizio 
proprio,  continuaudo  :   a  II  romantico  Fogazzaro  nou  poteva  sperare  di 
rivaleggiare  su  questo  campo  con  il  suo  grande  predecessore  Alessandro 
Manzoni,  coscieuza  diritta  ed  austera  e  potentemente  geuiale  di  poeta 
classico.  Noi  riusciamo  pertanto  a  comprendere  1'invincibile  avversione 
che  per  motivi  docisamente  opposti  il  Fogazzaro  uomo  ed  artista  sascit6 
in  larga  sehiera  di  uomini  di  mondo,  pagani  nella  vita  e  nel  penaiero,  e 
in  un  altro  gruppo  di  uomini  dalla  fede  cristiana  rigida  ed  inflessibile  ». 
Ma  egli  ha  torto  quando  accomuna  troppo  f  acilmente  gli  uni  con  gli 
altri,  quasi  che  questi,  come  quelli,  rifuggissero  dall'uomo  piuttosto  che 
dalle  sue  idee  e  dalla  sua  propaganda  esiziale,  per  quanto  potesse  apparire 
ed  essere  f atta  in  buona  fede  e  con  rette  intenzioni,  come  si  disse.  E  piu 
ancora  quando  soggiunge: « Noi  ci  permettiamo  tuttavia  di  osservare  come 
ne  i  primi  ne  i  secondi  potessero  sentire  e  quindi  giudicare  con  giustizia, 
«ioe  con  verace  spirito  di  carita,  la  vita  interna,  la  tragedia  di  quell'anima. 
Tragedia  che  dal  mondo  dei  sensi  si  riflette  e  propaga  nel  mondo  delle 
idee  ».  Ecco  qui,  al  solito,  spostata  la  questione.  Che  tragedia  !I  cattolici, 
—  e  noi  tra  essi,  come  primi  critici,  risoluti,  ma  non  mai  scortesi,  del  Fo- 
gazzaro -  se  non  potemmo,   non  ci  arrogammo  mai  di  sentire,  nep- 
pure  dovemmo  ne  volemmo  mai  «  giudicare » la  vita  interna.  la  tragedia 
dell'anima,  del  Fogazzaro.  Un  tale  giudizio  -  ripetiamo  -  noi  lo  lasciamo 
sempre  a  Dio,  e  quindi  al  Ministro  di  Dio,  nel  tribunale  della  Confessione; 
ed  auguriamo  che  fosse  mitissimo.    II    nostro  invece    toccaya   1' opera 
•esterna,  1'errore  e  la  propaganda  di  esso ;  onde  un'altra  tragedia  ben 
piu  larga  e  miserevole,  se;  di  tragedia  si  vuol  parlare :  il  traviamento  di 
tante  menti  e  1'illusione  o  la  perdizione  di  tante  anime.  Di  qui  la  nostra 
opposizione  pronta  e  inflessibile,  voluta  dalla  giustizia  non  meno  che  dal 
«  verace  spirito  di  carita  ».  -  Nel  resto,  il  Fogazzaro,  come  il  bravo  suo 
biografo,  non  doveva  portare  questa  sua  « tragodia  »  iuterna  al  sole, 
quasi  per   comunicarne   ad   altri  1'epidemia  « tragica  >>,  come  avvenne 
tra  la  gioventu  e  le  donne  specialmente,  se  non  voleva  vederla  com- 
battuta,  anche  con  qualche   colpo  troppo  fiero,  da  chi  vi  trovava  un 
pericolo   generate  nella  diffusione  del  contagio,    del   modernismo   spe- 
al  mente.  Chi  ebbe  ragione?  Lo  mostrd  1'eff etto. 


72  «  LA   VITA  DI  ANTONIO   FOGAZZAEO  » 

senso  ha  ragione  Ton.  Meda  di  aft'ermare  che  il  libro  «  non  giova. 
alia  fama  del  Fogazzaro  »:  tanto  piu  che  il  biografo  si  studia  co- 
stantemento  di  trovare  e  mettere  in  rilievo  1'accordo  perfetto 
tra  1'opera  esterna  del  letterato  e  la  vita  interna  deH'uomo  e  del 
cristiano. 

Che  se  il  libro  non  giova  alia  fama  dell'uomo,  meno  giova  all'e- 
dificazione  del  lettore,  stando  anche  al  giudizio  dei  suoi  lodatorir 
come  sopra  abbiamo  accennato.  Ma  non  giova  noppure  alia  tesi 
del  biografo,  sia  per  ci6  che  tocca  la  persona  del  Fogazzaro^ 
che  chiuderebbe  la  serie  dei  «  maggiori  cattolici  del  suo  secolo  »r 
sia  per  cio  che  riguarda  le  sue  idee,  i  suoi  metodi,  la  sua  scuola. 
Qui  inf atti  il  biografo  stesso  ci  loda  sopra  tutto  tre  falsi  indirizzir 
per  noi  f  onti  di  errora  il  « misticismo  »,  che  fu  sentimentalismo  per- 
nicioso,  illusione  manifesta  nella  sua  concezione  stessa  deH'amore ; 
il  rosminianismo,  non  tanto  il  filosofico,  in  cui  il  poeta  non  si  adden- 
tr6  molto,  ma  il  riformista,  e  in  parte  anche  giuseppinista  del  vr-c- 
chio  suddito  dell'Austria,  quello  delle  Cinque  Piaghe  della  Chiesa; 
infine  il  liberalismo  e  non  quello  dei  Montalembert  o  dei  Lacordaire- 
dalle  nobili  illusioni,  ma  quello  proprio  dei  Cavour  e  dei  vecchi  re- 
galisti,  dalle  machiavelliche  cospirazioni  e  dalle  astute  ipocrisie, 
ohe  forse  egli  avrebbe  riprovato,  se  fosse  stato  di  migliore  accorgi- 
mento.  Sentimentalismo,  rosminianismo  e  liberalismo  cavouriano 
gii  inclinarono  1'animo  alle  novita  religiose,  e  quindi  lo  sospin- 
sero  logicamente  al  modernismo,  di  cui  egli  si  trovo  ad  essere  un 
tempo,  quasi  senza  addarsene,  il  volgarizzatore  piu  popolare,  se 
non  il  caposcuola,  il  maestro  piu  originale. 

Fu  questa  la  sua  gloria  per  alcuni ;  per  noi  fu  la  sua  somma 
sventura,  checche  sia  della  consapevolezza  e  gravita  della  colpa.^ 
personale,  di  cui  Iddio  solo  e  giudice.  E  in  cio  dissentiamo  reci- 
samente  dall'autore;  anzi  crediamo  per  giunta  di  poter  bene 
dimostrare  legittimo  il  nostro  dissenso  coi  dati  stessi  della  sua 
biografia.  Essa  ci  sembra  perci6.  sotto  rispetti  assai  diversi,  anzi 
opposti  a,  quelli  dell'autore,  un  importante  contributo  alia  storia 
del  modBrnismo,  sebbene  per  le  ragioni  da  noi  accennate  la  sti- 
miamo  riprovevole  e  perniciosa,  non  fosse  altro  perche  esalta  fra 
ti  maggiori  cattolici »  chi  fu  assertore  o  complice  di  moti,  di  tne- 
todi,  di  dottrine,  di  riforme  condannate  dalla  Chiesa. 

Ma  questa  dovra  essere  ancora  materia  di  una  piu  larga  e 
motivata  dimostrazione. 


D.r  PROSDOC.  CERATO,  Prof,  theol.  mor.  in  Sfminario  Patavino. 
Matrimonium  a  Cod.  I.  C.  integre  desumptum  cum  adnotatiun- 
culis.  Editio  tertia.  Patavii,  Typis  Seminarii.  8°,  306  p.  L.  5,50. 


Nel  vol.  Ill  dell'anno  1918  a 
pag.  549,  tributammo  le  dovute 
lodi  alia  prima  edizione  di  questa 
eccellente  monografla.  Ed  eccola 
novamente  presentata  al  clero, 
riveduta  ed  assai  ampliata,  avendo 
PA.  messo  a  profitto  molte  parti- 
colarit&  occorsegli  per  Pinterpre- 
tazione  della  nuova  legislazione, 
tanto  nello  studio  proprio,  quanto 
negli  altri  commenti  pubblicati 
finora.  Egli  ha  sottomesso  qual- 
che  opinione  ad  un  nuovo  esame, 
come  per  esempio  quella  del- 
1'obbligazione  disgiuntiva  degli 
sponsali ;  la  questione  della  li- 
cenza  rlchiesta  alia  liceita  del- 
Passistenza,  conforme  al  can. 
1097  (n.  94) ;  una  fattispecie  in- 
teressantissima  sull'impedimento 
di  affinity  in  '1°  grado  di  linea  retta 
(n.  160)  ;  Passistenza  del  sindaco 
al  riconoscimento  civile  della  nuo- 
va unione  d'un  divorziato  (n.  118) 
ed  altre  molte. 

Alcuni  miglioramenti  sono  cer- 
to  ancora  possibili,  e  qualche  as- 
serzione  non  ci  convince  piena- 
mente.  A'  pagine  7  e  106  avrem- 
mo  volentieri  trovata  un'espressa 
dimostrazione  della  inseparability 
del  fine  secondario  del  matrimonio 
dalla  possibilita,  almeno  presunta, 
del  fine  primario,  in  colui  il  quale 
intende  contrarlo  ;  se  questa  inse- 
parabilit^i  venga  trascurata,  ne 
possono  nascere  gravissime  confu- 


sioni  tanto  nella  dottrina,  quanto 
nella  pratica.   In  fine  del  n.   18, 
si  sarebbe  potuto  ricordare  anche 
rimpedimento  di  crimine.  il  auale 
non  e  stato  soppresso  come  quel- 
lo    originato    da   rapporti   illeciti, 
ed   e,   come    questo    era,    occulto 
ed   infamante.   Al  n.    68,  non   ci 
sembra  doversi  ritrovare   nel   ca- 
none  1073  del  Codice,  significato 
anche  il  voto  semplice  di  castita. 
emesso    talvolta    dalla   moglie,  la 
quale   avrebbe  consentito  alia  sa- 
cra  Ordinazione  del  marito;  Popi- 
nione  che  questo  voto  fosse  impe- 
dimento  dirimente  ad  altre  nozze 
dopo  la  morte  del  primo  marito* 
gi^  prima  di  Benedetto  XIV   era 
stata    pienamente    confutata,    ne 
possono  bastare  a  canonizzarla  oggi 
le  parole  generali  di  quello  statuto- 
Non  ci  sembra  tanto  inamissi- 
bile  1'opinione  ricordata   al  n.  92, 
che  eostennero  il  Card.    Gennarif 
ilP.  Ojetti  e  qualch'altro  (Arendt, 
Anal.  Deer. «  Ne  temere  »pag.  272): 
che  cioe,  il  parroco  impedito,  per 
una  censura  dichiarata,  dall'assi- 
Btere   validamente     ad   un   matri- 
monio, possa  dar  licenzadi    assi- 
stervi  ad  un  altro  saoerdote,  fino 
a  tanto  che  conserva   la  superio- 
rit^  abituale  sulla  parrocchia  ;  non 
e  questa  una  gi  urisdizione  delegata 
dal    parroco     cosi    censurato ;    ne 
pare  che  faccia  tanto  a    Dronnsito 
la  regola  luris    79  in  6.     A  pag 


74  DIRITTO 

194  non  ammetteremmo  tanto 
facilmente  la  probability  certa  del- 
1'opinione  ivi  accennata. ,  Final- 
mente  la  massima  parte  dei  teo- 
logi  e  dei  canonist!  oggi  non  ricono- 
sce  nelle  costituzioni  di  Paolo  III, 
S.  Pio  V  e  Gregorio  XIII,  fatte 
leggi  universali  nel  canone  1125, 
una  semplice  applicazione  del  pri- 
vilegio  Paolino,  bensi  vi  vede  un 
esercizio  del  potere  ministeriale 
delle  somme  Chiavi  di  Pietro,  sul 
matrimonio  legittimo  e  eonsu- 
mato  degli  infedeli,  esercizio  fatto 

LUDWIG  von  PASTOR. — Die  Stadt  Rom  zu  Ende  der  Renaissance. 
Freiburg  im  Br.,  Herder,  1915,  8°,  XVIII-135  p.,  L.  7,20. 

Col  sesto  volume  della  sua  Sto-     ,Ulisse  Aldrovandi  (1556);  e  soprat- 
ria  dei  Papi  -  il  quale  comprende      tutto  un  giur\sperito  diFrancoforte, 


-  STORIA 

nel  caso  particolare  in  vantaggio 
della  Fede. 

L'A.,  umile  come  e,  arrenden- 
dosi  a  quanto  scrivono  altri,  diffida 
talvolta  un  pochino  troppo  del 
proprio  giudizio.  Cosi  pure  al 
n.  162  riporta  intera,  come  as- 
solutamente  da  seguirsi,  una  dis- 
sertazione  di  piu  pagine,  apparsa 
nel  febbraio  u.  p.  nel  Monitore 
Ecclesiastico  di  Roma,  la  quale 
non  sembrer&  a  tutti  d'uu  valore 
giuridico-dottrinale  del  tutto  in- 
contrastabile. 


Giulio  III,  Marcello  II  e  Paolo  IV  - 
Ludovico  Pastor,  che  gia  nei  pre- 
cedent! aveva  dato  sempre  uno  spe- 
ciale  rilievo  ai  momenti  delTarte 
e  della  cultura  in  ciascun  pontifi- 
cato,  si  trova  condotto  a  quel  ter- 
mine  in  cui  la  famosa  et£  del  Rina- 
scimento  pare  quasi  sfiorire  etramu- 
tarsi,  per  dar  luogo  gradualmente 
alle  moderne  condizioni  dell'arte 
e  della  vita.  Giunto  a  questo  pun- 
to,  che  precede  di  poco  le  radicali 
trasformazioni  di  Sisto  V,  parve 
opportune  allo  storico  rivolgere 
lo  sguardo  iudietro  e  delineare  un 
quadro  di  Roma  al  cadere.  del  Ri- 
nascimento,  raccogliendone  gli  ele- 
ment! da  testimoni  di  veduta,  da 
scrittori  cioe  ed  artisti  contempo. 
ranei.  Sono  principalmente Leo- 
nardo Bufalini  con  la  sua  pianta 
di  Roma  del  1551;  co'  suoi  esattis- 
simi  disegni,  Martino  van  Heems- 
kerck ;  Antonio  Lafrery  con  la  sua 
preziosa  collezione  di  incisioni 
«  Speculum  Eomanae  magnificen- 
tiae  »;  similmente  con  la  pianta  del 
1577,  il  Du  P£rac;  il  natural'sta 


Giovanni  Fichard,  il  quale  trovan- 
dosiinRomanell'autunno  del  1535, 
appuntava,  per  uso  suo  e  sul  posto 
istesso,  le  proprie  impressioni  su 
quanto  gli  accadeva  di  sentire  ed 
osservare.  Ma  questo  bellissimo 
quadro,  pieno  di  notizie  e  di  no- 
vita,  avrebbe  acquistato  due  tanti 
d'interesse,  qualora  1'erudizione 
scritta  fosse  stata  accompagnata 
da  una  parallela  illustrazione  in 
figura.  Ed  e  questo  appunto  che 
il  Pastor,  dietro  invito  di  molti  au- 
torevoli  studiosi,  ha  fatto  col  pub- 
blicare,  stralciandolo  da  quel  vo- 
lume della  Storia,  1'anzidetto  ca- 
pitolo,  con  qualche  leggero  ri- 
tocco  e  adornandolo  di  copiosa  ed 
eletta  serie  di  vedate  della  Roma, 
oggi  scomparsa,  ma  sussistente  a 
mezzo  il  seeolo  xvr,  e  di  molte 
altre  relative  a  monument!  di  quel 
tempo,  tuttora  conservati,  benchd 
non  sicuri  di  scampare  al  piccone 
demolitore,  che  dal  1870  in  qua 
ha  dato  prova  gia  di  una  mirabile 
energia  e  di  ubbidienza  perfetta- 
mente  cieca.  II  volume  elegantis- 


STOEIA  -  AGIO  GRAF  JA 


75 


simo,  fondato  nell'erudizione  piu 
sicura,  bench e  sgombro  dell'appa- 
rato  delle  citazioni,  e  una  guida  ad- 

TROMBETTA  Cav.  US.  —  Alia  merce  del  barbari.  Gli  Austriaci 
nel  Friuli  (Diario).  Bagnacavallo,  Tip.  Bagnacavallese,  1919. 


dirittura  suggestiva  attraverso  la 
citta  di  Roma  nel  classico  cinque- 
cento. 


Questo  «  Cav.  Uff.  _  Trombetta  » 
eJunTprete,  e  lo  raccogliamo  dalle 
pagine  del  suo  diario  su  la  violenta 
invasione  degli  Austriaci  seguita 
alia  ritirata  di  Caporetto,  che  va 
dal  25  ottobre  1917  al  3  novembre 
1918.  Nonrci£piace  che  siasi  dissi- 
mulato  nella  testata  del  titolo 
questo  suo  grado  di  sacerdote. 
ben  piu  glorioso  che  quello  di 
«  Cav.  Uff.  » ;  ma  piu  ci  displace 
il  tono  basso  e  talora  triviale  del 
diario,  specialmente  nelle  frequent! 
«scandescenze  e  invettive  contro  gli 
Austriaci,  rinfacciando  loro  il  cat- 
tolicismo  ad  ogni  passo,  dove  il 
cattolicismo  non  ci  entra  davvero  e 
<love  altri  invasori,  non  cattolici, 
avrebbero  fatto  -  e  fecero  altrove  - 
anche  peggio  e  molto  peggio. 

II  sacerdote,  sia  pure  nell'im- 
peto  di  una  giusta  indignazione, 
<leve  serbare  dignita,  non  mai 
scendere  agli  sfoghi  irosi,  alle  vil- 
lanie,  alle  imprecazioni,  biasime- 
voli  anche  in  un  « Cav.  Uff. »  (  «  oa- 
rogne,  canaglie,  farabutti »,  e  cento 
siffatte  gentilezze)  ;  e  nemmeno 
pu6  trascendere  nelle  esagerazioni 
a  carico  del  nemico,  come  fa  il 
Trombetta  quasi  con  un  continue 
fuoco  di  improperii  e  altre  male 
parole.  Tra  tutto  questo  fuoco  di 
fila,  nondimeno,  tra  il  molto  f ango 
accumulato  senza  risparmio  contro 
il  nemico  di  ieri,  lo  storico  di  do- 


mani,  uno  storico  sereno  potra 
ricavare  dal  diario  un  doloroso 
materiale  di  fatti,  e  non  tutti  a 
infamia  doi  nemici,  come  crede 
1'autore.  II  Trombetta  vera- 
mente  non  fu  sempre  trattato 
cosi  male  dagli  Austriaci,  stando 
alia  sua  stessa  narrazione,  sebbene 
egli  per  un  male  inteso  patriot- 
tismo,  propenda  a  interpretare  ogni 
cosa  in  senso  odioso. 

Cosi,  per  darne  un  solo  esempio 
(p.  19),  quando  conta  di  un  uffl- 
ciale,  che  vedendolo  entrare  alia 
Sede  del  Comando  «  stringe  i  pugni 
e  con  gesto  desolate  mormora  un 
Jesus  Maria »,  egli  dice  che  ci6 
«  rivela  tiftta  la  stizza  ,  la  nausea, 
la  stanchezza  che  covava  nella  sua 
psiche  teutonica.  »  Non  era  invece 
piu  probabile  che  quell 'atteggia- 
mento  dell'uffiziale  austriaco  -  non 
identico  a  « teutonico »  -  e  la  sua 
esclamazione  dolorosa  -  non  se- 
guita da  bestemmia  contro  i  preti 
che  si  avanzavano  -  prorompesse 
dal  disgusto  di  un'anima  cristiana 
per  qnegli  orrori  della  guerra  ?  Non 
vogliamo  difendere  gli  Austriaci 
ove  hanno  peccato,  tutt'altro! 
Ma  vogliamo  conservato,anche  ver- 
so di  loro,  il  buon  senso  italiano, 
o  piuttosto  cristiano,  e  massime  da 
un  sacerdote  il  sensus  Christi,  che 
cerca  nella  caritd  di  Cristo  la  comu- 


ne  salute,  degli  amici  e  dei  nemici. 

BENVENUTO  BAZZOCCHINI  0.  F.  M.  —  Un  Apostolo  del- 
1'Umbria,  ossia  il  «  Giornale  delle  predicazioni  »  del  B.  Leopoldo 
da  Gaiche  0.  F.  M.  (Scrittosda  lui  stesso).  Trevi,  Tip.  Economica, 
1919,  8°,  233  p.  (Rivolgersi  P.  A.  Bracci,  Assisi,  S.  Damiano: 
Perugia). 


76 

In  tempi  da  noi  non 
remoti,  percorse  con  zelo  d'apo- 
stolo  le  citt£  e  le  terre  dell'Umbria 
il  B.  Leopoldo  da  Gaiche  (f  1815), 
il  quale  commosse  i  popoli  non 
solo  con  1'efficacia  del  suo  esem- 
pio,  ejdella  sua  parola,  ma  anche 
con  la  grazia  del  miracoli,  ripor. 
tandone  meravigliosi  frutti  di  vita 
cristiana.  Viva  n'e  anche  oggi  la 
memoria  in  mezzo  alle  popolazioni 
da  lui  -  evangelizzate,  le  fquali, 
epecialmente  dopo  gli  onori  dei 
Beati  tributati  dal  Sommo  Pon- 
tefige  Leone  XIIF(12;marzo'1893) 
al  santo  missionario.  accorrono 
devote,  sperimentandone  di  con- 
tinue il  valido  patrocinio,  al  san- 
tuario  di  Montehico,  dove  riposano 
e  si  venerano  i  suoi  resti  mortali. 

Con  questo  volumetto  il  ch.  P. 
Bazzocchini  ha  voluto  come  rin- 
verdire  in  mezzo  al  popolo  cristia- 
no,  specialmente  nell'Umbria,  i 
commoventi  e  gloriosi  ricordi  del 
B.  Leopoldo,  per  accrescimento  di 
devozione  e  affrettare,  fosse  pure 
«  d'un  sol  giorno  »,  come  egli  di- 
chiara,  il  felice  avvenimento  della 
eua  solenne  canonizzazione.  Pre- 
mettendovi  un  buon  compendio 
della  santa  vita  del  novello  «  apo- 
stolo  dell'TJmbria  »,  il  P.  Bazzoc- 
chini pubblica,  in  queste  ,pagine, 
il  «  Giornale  della  predicazioni  » 
del  Beato,  scritto  di  propria  mano, 
e  tuttora  inedito. 

Sebbene  il  B.  Leopoldo  non  lo 
avesse  compilato  per  il  pubblico, 
ma  solo  per  suo  private  uso  e  per 
norma  dei  suoi  compagni,  provvi- 
denzialmente  ci  ha  conservato  le 
migliori  e  piu  sicure  memorie  sulla 
estensione  e  sul  frutto  delle  missioni 
ed  esercizi  spiritual!  da  Lui  predi- 
cati.  Anche  cosi  concise  com'e, 
viene  a  supplire  al  difetto  che 


AGIOGRAFIA 

molto  l'editore£nota  nelle5  varie  biogra" 
fie  del  Beato,  mancanti  [in  quelJa* 
parte_  che  piu,  resta£  memorabile 
nella  sua  vita,;;  la  sua  operositaf  di 
predicatore  provvidenziale  nella 
regione  umbra  ;  e  in  quello  che  pu6 
richiedere  aualche  chiarimento.  1'e- 
ditore  ha  molto  bene  supplito  con 
opportune  e  non  infrequent!  note. 
Nella  sua  stessa  brevit&  il  dia" 
rio  ha  Peloquenza  di  cui  non  Jdi" 
fettano  mai  le  cose|dei  Santi.  An- 
che certi  brevi  cenni  ci  commuo- 
vono,come  quello  della  visita,  dopo 
trent'anni,  alia  casa  paterna,  dove 
si  trattiene  «  per  lo  spazio  di  circa 
tre  Ave  Maria  »  (p.  134);  o  1'altro, 
con  1'esclamazione  periculis  ubi- 
que  (p.  1-51),  a  un  grosBo  quadro 
che  gli  cadde  una  volta  addosso, 
mentre  se  no  va  a  letto,  «  senza 
far  gli  un  gran  male  ».  Piu  elo- 
quente  e  il  suo  silenzio  soora 
tante  cose  che  possono  naonua/e 
a  sua  lode,  come  pu6  vedersi  dalle 
illustrazioni  dell'editore  a  parecchi 
passi,  come  (p.  166)  per  la  mis- 
sione  data  a  Bazzano  nel  1796, 
della  quale  s'ha  una  relazione 
del  parroco  del  luogo.  Si  nota  pure 
la  grande  discrezione  del  Beato 
nel  passar  sopra  a  difficolt^  incon- 
trate  talvolta  nel  suo  ministero. 
come  alia  missione  di  Lusrnano 
del  1785  (p.  146),  o  a  farvijun'di- 
scretissimo  accenno  (p.  es.  p.  143). 
Molto  rare  sono  le  allusion! 
alia  storia  contemporanea.  pur 
piena  di  tanti  avvenimenti  gravis- 
simi.  Qualcuna  ne  'troviamo  negli 
anni  1798-1799,  provocata  daUe 
difficolt&  e  interruzioni  che^|alla 
missioni  del  Beato  recarono  le 
famose  imprese  del  Direttorio  ri- 
voluzionario,  e  in  particolare  la 
swedizione  contro  Roma.  II  B.  Leo- 
poldo vide,  fra  1'altro,  distruggere 


AGIOGEAFIA   -  ASCETIC  A 


del  1791  egli  ricorda  una  «  pro- 
ficua  missione  »  a  Piediluco  « in 
compagnia  del  P.  Giuseppe  Or- 
landi,  ex  gesuita  ed  ora  Religiose 
francescano  ». 


nel  1773  e  poi  risuscitare,  dopo  ben 
40  anni,  la  Compagnia  di  Gesu, 
nel  1814,  ma  di  questo  avveni- 
mento  non  vi  ha  nel  giornale  che 
un  rioordo  indiretto.  Nel  gennaio 

ELlAS  REYERO  S.  I.  — Obras  ^espirituales  postumas  del  Ven.  P. 
Luis  de  la  Puente  de  la  Compafiia  de  Jesus  etc.  Valladolid,  Tal- 
leres  Tip.  «  Cuesta  »,.  1917,  8°,  235  p. 

Al  compianto  P.  Reyero  (man-      1'editore  ha  avuto  di  mira  sopra 


<jato  ai  vivi  or  sono  pochi  mesi),stu- 
dioso  assiduo  sulla  vita  e  sugli  scritti 
di  quel  famoso  ascetico  che  fu  il 
Ven.  P.  Luigi  da  Ponte  (f  1624), 
vennero  provvidenzialmente  nelle 
mani  parecchi  degli  autografi  degli 
«critti  spirituali  postumi  del  Servo 
di  Dio.  Esaminandoli  attenta- 
mente,  presto  si  avvide  non  sola- 
mente  che  le  cose  di  gia  pubblicate 
differivano  non  poco  dagli  origi- 
nali,  ma  che  una  parte  ne  rimaneva 
ancora  inedita ;  venne  quindi 
nolla  risoluzione  di  far  di  quelli 
una  edizione  piu  accurata,  unen- 
dovi  gli  scritti  tuttora  ignoti. 

Veugono  in  primo  luogo  i  Senti- 
menti  e  avvisi  spirituali,  scritti, 
secondo  soKde  ragioni  arrecate 
dal  P.  Reyero  (p.  33),  fra  1'ultimo 
decennio  del  xvi  sec.  e  il  primo  del 
seguente.  L'autore,  come  era  natu- 
rale,  non  li  scrisse  punto  per  ren- 
derli  di  pubblica  ragione,  e  quindi 
non  li  divise  in  capitoh'  e  para- 
gran,  come  furono  divisi  poi,  p. 
«p.  nolla  edizione  di  Bilbao  del 
1895.  Anche  il  P.  Reyero  diede 
loro  una  divisione,  guardando  cosi 
al  oontenuto  come  alia  utilita  pra- 
tica  dei  lettori.  Pei  testi  latini, 
usati  dal  Venerabile,  il  P.  Re- 
yero  li  diede  tradotti  nel  con- 
testo  e  rimand6  gli  originali  nelle 
note  ;  a  p.  73  poi  e  riportato  solo 
in  castigliano  il  n.  3  che  nell'ori- 
ginale  e  in  latino.  Come  si  vede, 


tutto  un  fine  pratico  ;  4  e  questo 
ci  spiega  pure  come  vi  manchi 
ogni  raffronto  con  le  precedent! 
edizioni,  ne  rimangano  chiare  le 
parti  inedite  della  presente.  Solo 
in  principle  degli  avvisi  spirituali, 
(46  brevi  sentenze,  tutte  di  mano 
del  Venerabile)  egli  dice,  c.  XIX, 
che  in  tutte  le  edizioni  anteriori, 
da  se  conosciute,  manca  il  23°. 
Agli  editori  passati  dovette  sem- 
brar  fuori  di  luogo,  perche  vi  si 
parla  di  nonne  da  seguire  nella 
recita  dell'umcio,  del  rosario  ecc. 
dijcui  non  si  fa  menzione  nei  num. 
precedenti.  Ci  sembra  perd  che 
si  riferisca  al  21°  e  22°,  nei  quali 
e  parola  della  perf  ezione  e  pace  con 
cui  si  devono  fare  tutte  le  opere, 
fuggendo  I'ansieta  e  la  fretta 
di  passare  dall'una  alPaltra. 

La  seconda  parte  contiene  se- 
dici  Meditasioni,  scritte  da]  Vene- 
rabile per  suo  uso,  probabilmente 
pel  tempo  degli  Esercizi  spirituali. 
E  certo  edificante  il  vedere  il  pio 
e  dotto  asceta,  elevato  da  Dio  a 
un  grado  altissimo  d'orazione,  ado- 
perare  tutte  le  umane  Industrie 
per  riuscire  perfetto  nelle  sue  pra- 
tiche  di  pieta.  E  superfluo  aggiun- 
gere  quanto  queste  meditazioni 
possano  riuscir  proficue  per  tutti, 
per  essere  il  Servo  di  Dio  uno  dei 
piu  fedeli  interpret!  del  libro  del 
S.  Fondatore. 

Segue  una  raccolta  di  lettere 


78 


ASCETICA   -  SCIENZE  NATURALI 


del  da  Ponte,  in  parte  gi&  cono- 
sciute  dall'antico  biografo  del  Ve- 
nerabile,  il  P.  Cachupin ;  altre 
pubblicate  dal  Mayr,  alcune  in 
fine  ritrovate  dal  P.  Reyero,  che 
ne  ha  raccolte  62.  L'editore  non 
pubblica  qui  che  quelle  spiritual^ 
in  numero  di  23.  £  chiaro  che,  con 
piu  diligenti  ricerche,  si  potrebbe 
anivare  a  un  ricco  epistolario,  per- 
che  e  noto  che  il  ven.  Servo  di  Dio 
ebbejuna  larga  corrispondenza 
spirituale  ;  ed  e  da  sperare  che  al- 
tri  voglia  continuare  le  ricerche, 
anche  con  fortuna  maggiore  di 
quella  del  compianto  P.  Reyero. 
Speriamo  pure  che  altri  dia 


mano  a  compiere,  rivedere  e  pub- 
blicare  la  nuova  vita,  che  doveva 
esser  quasi  pronta  per  le  stampe, 
preparata  dallo  stesso  P.  Reyero. 
Servira  per  commemorare  degna- 
mente  il  grande  asceta,  nolle  non 
lontane  feste  centenarie  (1924) 
e  a  ravvivare  la  causa  di  beatifU 
cazione  del  Venera.bile,  di  cui  sono 
gi&  160  anni  (1759)  che  fu  ema- 
nato  il  decreto  dell'eroismo  delle 
virtu. 

Intorno  allo  stato  presente 
della  Causa,  1'editore  ha  dato,  in 
principio  del  volume,  un'accurata 
notizia,  dopo  un  buon  sunto  della 
vita  del  Venorabile. 


G.  BIGOURDAN,  membre  de  1'Institut  et  du  Bureau  des  Longitudes. 
Petit  atlas  celeste,  comprenant  5  cartes  en  deux  couleurs  etc. 
Paris,  Gauthiers-Villars  &  C.  1920,  8°,  56  p.,  2  fr. 


Che  non  sia  cosa  facile  orien- 
tarai  dinanzi  alia  moltitudine  delle 
stelle  in  una  bella  notte  serena,  ben 
lo  sannoiprincipianti,  pure  deside- 
rosi  di  rendersi  familiari  gli  astri 
principali  e  i  loro  aggruppamenti 
o  sia  le  costellazioni.  Viene  oppor- 
tune in  loro  aiuto  un  astronomo 
di  professione  con  questo  piccolo 
atlante  celeste,  di  cinque  nitide 
cartine,  distinte  in  rosso  e  nero. 
Due  di  esse  rappresentano  la  ca- 
lotta  boreale  e  australe,  quali  si 
ofirono  allo  sguardo  d'un  osser- 
vatore  posto  entro  la  sf era  cele- 
ste ;  tre  altre  si  distribuiscono  tra 
loro  la  regione  equatoriale  ed  ec- 
clittica  fino  a  50°  di  declinazione 


nord  e  sud,  prendendo  8h  d'ascen- 
eione  retta  ciascuna.  Vi  sono  indi- 
cate tutte  le  stelle  fino  alia  5* 
grandezza.  distinte  secondo  segni 
convenzionali.  Ma  oltre  a  questo, 
un  testo  chiaro  e  succinto  spiega 
1'uso  delle  carte,  e  da  le  norme 
pratiche  piu  facili  a  ritrovare  per 
via  di  allineamenti  soprattutto,  ta- 
lora  per  altri  indizi,  le  stelle  volute. 
Compiouo  1' opera  alcuni  cataloghi 
di  nomi  usati  tuttora  e  d' altri  dis- 
messi,  poi  alcune  notizie  storiche, 
e  in  particolare  le  coordinate  ce- 
lesti  delle  principali  stelle  delle  co- 
stellazioni, ordinate  per  alfabeto. 
Volumetto  di  piccola  mole,  ma  e- 
gregiamente  concepito. 


CRONACA  CONTEMPORANEA 


Boma.  10-24  giugno  1920. 


I. 

COSE  ROMANE 

1.  La  beatificazione  di  quindici  Sacre  Vergini  martirizzate  nei  giorni 
del  terrore.  in  Francia.  — 2.  Due  recise  smentite.  —  3.  II  II  Con- 
gresso  Eucaristico  Diocesano  di  Roma.  —  4.  AH'Istituto  Mas- 
simo alle  Terme.  Commemorazione  degli  alunni  caduti  in  guerra. 

1.  Fra  gli  orrori  della  rivoluzione  francese  la  Chiesa  vide  rinverdire 
le  glorie  de'suoi  martiri.  Alludiamo,  fra  gli  altri,  alle  quindici  Sacre 
Vergini,  che  ai  tempi  del  Terrore  diedero  il  sangue  per  la  fede  e  furono 
teste  elevate  all'onor  degli  altari.  Esse  furono  della  diocesi  di  Cambrai, 
ma  di  due  citta  e  di  due  Congregazioni  diverse  :  Suor  Maria  Maddalena 
Fontaine  ed  altre  tre,  Figlie  della  Carita  della  casa  di  Arras  ;  Madre 
Maria  Clotilde  Angela  di  S.  Francesco  Borgia  ed  altre  dieci,0rsoline  del 
Monastero  di  Valenciennes,  noverando  tra  esse  una  Clarisse  e  due 
Brigidine,  rifugiatesi  tra  loro  dopo  la  chmsura  del  proprio  mona- 
stero.  Correva  il  tempo  piu  reo  della  Rivoluzione,  e  nella  con- 
trada  di  cui  parliamo,  I'istrumento  sanguinario  del  governo  rivolu- 
zionario  era  un  apostata,  G.  Lebon.  Prima  fu  la  volta  delle 
Suore  di  Arras,  che  arrestate  il  5  febbraio  1 794,  vennero  condotte  in- 
nanzi  ai  giudici  e  condannate  a  morte.  Il  loro  delitto,  in  sostanza, 
era  d'esser  religiose  e  devote  a  quella  fede  cattolica  che  dalla  rivolu- 
zione era  stata  proscritta  e  in  nome  della  quale  esse  ricusarono  di 
prestare  il  giuramento  che  i  rivoluzionari  pretendevano.  Si  manten- 
nero  costanti  nei  lunghi  mesi  della  prigionia  e  il  26  giugno  1 794  fu  il 
giorno  della  loro  immolazione:  1'una  dopo  1'allra,  con  eroica  fortezza, 
posero  il  collo  sotto  la  ghigliottina,  e  le  loro  teste  rotolanti  a  pie'  del 
patibolo  segnarono  uno  dei  piu  bei  trionfi  della  fede. 

Del  pari  le  Orsoline  di  Valenciennes,  con  la  stessa  procedurar 
vennero  incarcerate  e  condannate.  Per  1'esecuzione,  il  loro  stuolo  piu 
numeroso  fu  suddiviso  in  due :  dopo  che  dal  carnefice  venne  loro  letta 
la  sentenza,  cinque  di  esse  salirono  il  palco  ferale,  il  17  ottobre  dello 
stesso  anno,  e  1'una  dopo  Paltra,  con  mirabile  serenita  lasciarono  il 
capo  sotto  la  mannaja  ;  e  indi  a  pochi  giorni,  il  23,  la  beata  sorte  tocco 
alle  altre  sei. 


80  CRONACA  CONTEMPOEANEA 

Sono  esse  le  eroine,  che  il  13  corr.  la  Chiesa  sollevo  all'onore 
degli  altari  con  il  consueto  solenne  rito  della  beatificazione,  nella 
Basilica  Vaticana.  La  domenica  innanzi  s'era  avuto  il  singolaris- 
simo  spettaqolo  dei  martiri  negri  dell 'Uganda  ;  ma  non  meno  bello 
era  questo  delle  quindici  Vergini,  al  cui  martirio  non  si  poteva 
pensare  senza  commozione  guardando  il  quadro  dove  si  vedeva  da 
un  lato  la  ghigliottina  col  carnefice  pronto  al  sanguinoso  mestiero, 
e  in  prospetto  le  angeliche  Suore  genuflesse  e  disposte  al  su- 
premo sacrificio,  nell'atto  di  seguir  la  prima*  che  gia  montava  sul 
palco  delsupplizio. 

Molte  Religiose  dell'una  e  dell'altra  Congregazione  assistettevano 
jn  S.  Pietro  alia  glorificazione  delle  loro  consorelle  Martiri,  e  si  puo 
immaginare  con  che  anhno:  tanto  piuchelacerimonia,  simile  in  tutto 
alle  altre  precedenti,  ne  differ!  per  una  piccola  circostanza,  atta  a  com- 
niubvere ;  e  cio  fu  che  il  Postulatore  della  Causa  pote  bensi  offrire  al 
S.  Padre,  come  di  consueto,  le  «  Vite  »  e  il  «  Mazzo  di  fiori  »,  ma  non 
pote,  come  e  anche  uso,  offrire  reliquia  alcuna  delle  Beate :  perche  i 
loro  corpi  verginali,  dopo  la  decapitazione,  furono  gettati  alia  rin- 
fusa  nella  fossa  comune  tra  la  moltitudine  degli  altri  cadaveri,  e  se  ne 
smarri  ogni  traccia. 

Con  gli  onori  decretati  a  queste  Eroine,  si  e  chiuso  il  ciclo  dei  gran- 
diosi  riti,  che  nelle  decorse  settimane  hanno  fatto  1'ammirazione  e  la 
gioia  di  tante  moltitudini,  nostrane  e  forestiere.  S'e  chiuso  un  ciclo, 
ma  se  ne  apriranno  altri;  perche  la  progenie  dei  Santi  nella  Chiesa  cat- 
tolica  non  e  finita  e  non  finira. 

2.  Due  recise  smentite  a  fantastiche  novelle  di  giornalisono  quelle 
date  autorevolmente  dall'  Osservatare  Romano  il  10  e  I'll  corr.  La 
prima  fu  a  un  giornale  cattolico,  Le  XX  si&cle,  il  quale  pur  con  ogni 
riserva  riferiva  che  il  Papa,  sollecito  di  ristabilire  le  relazioni  tra  il 
Vaticano  e  la  Repubblica  francese,  avesse  date  istruzioni  al  Partito 
Popolare  di  non  appoggiare  piu  oltre  il  Ministero  Nitti,la  cui  politica 
antifrancese  si  acuiva;  e  ci6  il  Papa  avrebbe  fatto  dopo  essersi  accer- 
tato  che  con  questo  suo  procedere  raccoglierebbe  plausi  a  Parigi. 

Ora  il  foglio  ufficiale  della  S.  Sede,  nel  numero  del  10  corr.,  in  prima 
pagina  e  nella  forma  tipografica  che  usa  in  simili  circostanze,  dopo 
riportate  le  parole  del  giornale  anzidetto,  aggiungeva:  « Siamo  auto- 
rizzati  a  smentird  nel  modo  piu  assoluto  tali  informazioni  per  quanto 
accolte  con  ogni  riserva  dallo  stesso  giornale  che  le  pubblica.  La 
S.  Sede  e  e  rimane  completamente  estranea  alia  condotta  e  agli 
atteggiamenti,  come  di  tutti  i  partiti  politici,  cosi  del  partite  po- 
polare  italiano  ».  E  cio  viene  in  buon  punto  a  confermare  quanto 
i  nostri  lettori  gia  sanno  dell'atteggiamento  costante  e  delle  recise 
affermazioni  del  nostro  periodico  su  questo  argomento. 

E  poiche  un  altro  giornale,  UEcho  de  Paris,  a  proposito  della  re- 
cente  Enciclica  sulla  pacificazione  dei  popoli,  sosteneva  al  contrario 
del  precedente,  che  con  essa  il  Pontefice  era  venuto  in  sostegno  del 
vacillante  Ministero  Nitti,  in  quanto  che  costui,  prop ugnando,  per 


COSE  ROMANE  81 

•gli  interessi  economic!,  quella  politic  a  di  conciliazione  frapopoli  vinti 
e  vincitori,  clie  era  voluta  dal  Papa  per  motive  religiose,  la  mani- 
festa  concordanza  sarebbe  stata  certa  rilevata  da  buon  numero  di 
cattolici  italiani  e  li  avrebbe  predisposti  a  dare  adesione  al  presente 
gabinetto ;  I'Osservatore  Romano  del  12  corr.,  in  una  nota  della  re- 
dazione,  torno  a  ripetere  la  smentita,  rafforzandola  con  una  nuova 
eircostanza.  Esso  scriveva :  «  Solo  aggiungiamo,  a  togliere  finalmente 
ogni  eventuale  velleita  di  insistenze  «u  tale  argomento,  che  PEnci- 
clica  pontificia  sulla  pacificazione  dei  popoli  era  stata  preparata  an- 
che  prima  dell'armistizio  del  1918,  mentre  la  sua  pubblicazione  fu 
ritardata,  inattesa  della  firma  dei  trattati  e  di  f  rente  all'incalzare  di 
-avvenimenti,  che  distraevano  e  preoccupavano  Popinione  pubblica». 
E  ribadiva  infine  che  la  S.  Sede  per  la  sua  alta  missione  mondiale 
posta  «  all'inf uori  e  sopra  indistintamente  ad  ogni  atteggiamento 
e  condotta  di  governi  e  di  partiti,  non  ne  puo  essere  comunque 
coinvolta  », 

La  seconda  smentita  f  u  al  Giornale  d'ltalia,  il  cui  corrispondente 
londinese,  ricamando  altre  interpretazioni  sull'origine  e  gl'intenti  del- 
PEnciclica,  vi  voile  vedere  un  effetto  della  «  Politica  britannicain 
Vaticano  ».  Esso  scriveva,  non  senza  particolareggiate  circostanze, 
che  nella  visita  fatta,  non  e  molto,  dal-ministro  inglese  Balfour  al 
Sommo  Pontefice,  questi  avrebbe  espresso  il  desiderio  di  vedere  il 
Vaticano  rappresentato  nella  Lega  delle  Nazioni,  e  che  anzi  un  me- 
moriale  della  Segreteria  di  Stato  era  gia  a  tal  fine  nelle  mani  di 
Sir  Giorgio  Riddel.  Che  il  Balfour  da  parte  sua  avrebbe  condiziona- 
•fcamente  promesso  di  ottenere  in  Inghilterra  una  benevola  consi- 
derazione  della  proposta  papale,  e  in  ricambio,  il  Vaticano  si  sarebbe 
impegnato  di  adoperarsi  con  una  certa  sua  azione  conciliatrice  nei 
riguardi  delPIrlanda  in  ri  volt  a  contro  1 'Inghilterra ;  il  che  appunto 
egli  avrebbe  inteso  di  fare  con  la  recente  Enciclica  sulla  pace. 

A  queste  notizie  YOsservatore  Romano  dell' 11  corr.  rispose 
dicendosi  «  autorizzato  a  dichiararle  nei  modo  piu  esplicito  destituite 
di  qualsiasi  fondamento  ».  E  aggiungeva  :  «  Abbiamo  gia  avuto  altra 
volta  occasione  di  smentire  una  qualsiasi  espressione  di  desiderio 
da  parte  della  S.  Sede  di  partecipare  al  Consiglio  della  Lega  delle  Na- 
zioni ;  le  informazioni  odierne'ci  offrono  1'occasione  di  ripetere  circo- 
stanziatamente  che  il  Santo  Padre  non  fece  Cenno  alcuno  a  Lord  Bal- 
four di  simile  .argomento,  ne  la  Segreteria  di  Stato  ha  steso  mai 
riota  o  meinoriale  in  proposito*:  cost  che  non  puo  esservi  alcuno  il 
quale  dichiari  di  avere  nelle  sue  mani  un  tale  documento.  Altrettanto, 
•e  .ancora  nella  forma  piu  categorica,  aggiungiamo  per  cio  che  riguarda 
PIrlanda.  Ne  il  Ministro  degli  esteri  britannico  tratto  affatto  delle 
condizioni  delPIrlanda,  degli  avvenimenti  che  vi  si  vanno  svolgendo, 
delle  lore  conseguenze  politiche,  nella  sua  visita  al  Santo  Padre, 
me  Questi  ne  fece  a  sua  volta  parola...  •>. 

E  di  smentite,  basta. 

3.  Nei  giorni  15  e  16  corr.,  s'e  tenuto  il  secondo  Congresso  Euca- 

»£  —  Civiltd  Cattolica,  1920,  vol.  3,  quad.  1681.  6  26  giugn*  1920. 


82  C&ONACA   CONTEMPOBANEA 

ristico  Dioeesano  di  Roma;  e  secondo  dopo  quello  che  1'anno  seorso 
si  aduno  nella  chiesa  di  S.  Apollinare.  II  felice  successo  che  quello  ebbe- 
fu  motive  per  provvedere  quest'anno  una  sede  piu  vasta,  ed  e  stata 
scelta  S.  Maria  degli  Angeli.  S'inizio  con  grande  inter vento  di  Vescovi 
e  prelati,  di  molti  rappresentanti  di  associazioni  eucaristiche,  di  Col- 
legi  e  di  Ordini  religiosi  e  con  molte  adesioni.  In  capo  a  tutti  era  1'E.mo 
Card.  Pompili,  e  presidente  effettivo  S.  E.  il  Vicegerente,  Mons.  Pa- 
lica,  che  aveva  ai  lati  Mons.  Pascucci  e  il  Parroco  Rovella,  segretario 
del  Congresso.  Le  adunanze  furono  feconde,  oltre  che  numerose.. 
per  Pimportanza  dei  teini  trattati,  e  per  la  premura  da  tutti  dimo- 
strata  nella  discussione.  Con  assai  favore  fu  udito  il  R.moP.  Schuster 
Ab.  di  S.  Paolo,  che  tratto  del  ciclo  liturgico  e  della  sua  efficacia  per 
il  culto  eucaristico.  E  Dio  secondi  lo'zelo  del  degnissimo  oratore,  spe- 
cialmente   per   cio   che  intese,    quando  fece  voti   che  « si  diffonda 
sempre  piu  fra  il  popolo  la  conoscenza  e  la  vita  liturgica.  come  quella 
che  meglio  dispone   alia   divozione   Eucaristica    ed   a  sua  volt  a  ne 
deriva  ».  Temi  di  non  minor  momento,  benche  piu  particolari  fu- 
rono quelli  trattati  nel  secondo    giorno,  sul  modo  di  promuovere  il 
culto  eucaristico  nolle  parrocchie  e  la  Comimione  frequente  tra   gli 
uomini  :   nei  quali  si  venne   a    pratiche    conclusioni,    ribadite    e 
illustrate  da  una  viva  discussione, 

Intanto,  prima  d'ogni  altro  tema,  il  parroco  de  Sanctis  aveva  fatta. 
una  relazione  intorno  al  come  s'e  praticato  nelle  parrocchie  il  culto 
eucaristico  dopo  il  primo  congresso  dell'anno  scorso,  epote  dare  con - 
fortanti  ragguagli  sull'aumento  degli  adoratori  di  Gesu  Sacramentato. 
sull'aurnento  delle  comunioni  pasquali,  su  nuove  pratiche  iniziate,  e 
su  antiche  rinvigorite.  Speriamo  che  anche  questo  secondo  Congresso, 
abbia  a  portare  i  migliori  frutti. 

4.  Nelle  due  domeniche  13  e  20  giugno  di  quest'anno,  le'aule  del- 
1'Istituto  Massimo  alle  Terme,  che  sogliono  risonare  del  brio  di  nume- 
rosissima  gioventu  studiosa,  furono  teatro  di  memorabili  riunioni, 
promosse  dalla  pieta  religiosa  e  dalla  nobile  arnicizia.  La  prima  do- 
menica  fu  consecrata  alia  memoria  dei  giovani  ex-alunni  caduti'in 
guerra,  compiendo  un  grave,  duro,  terribile  dovere,  ma  pur  sempre 
dovere,  e  compiuto  con  queH'animo  forte  e  generoso,  che  per  innu- 
merevoli  testimonianze  f  u  loro  riconosciuto  da  colleghi  e  superior! 
militari   in  campo,    e   procedeva  e  s'alimentava  dalla  fede  e  dalla 
coscienza  cristiana.  Sono  ben  ottanta  vittime  immature  della  morte, 
i  cui  norni  scolpiti  in  una  lapide  all'ingresso  del  Collegio  resteranno 
in  perpetuo  ad  attestare  le'virtu  cristiahe  e  civili  apprese  in  un  Isti- 
tuto  inteso  di  nome  e  di  fatto  alia  verace  educazione  della  gioventu 
italiana.  La  lapide  fu  scoperta  la  sera  del  13  tra  varii  discorsi  e  degne 
commemorazioni  dei  caduti,  dinanzi  a  frequentissima  udienza  di 
alti  ufficiali  deU'esercito,  di  famiglie  e  di  alunni.  Ma  gia  la  mattina, 
con  pari  concorao  delle  famiglie  e  di  ragguardevoli  personaggi,  del 
Prefetto  e  del  Sindaco  di  Roma,  era  preceduta   nella  cappella  mag- 
giore  dell'istituto  una  messa  solenne  di  suffragio,  cioe  la  parte  so«tan- 


GOSE  ROMANS  83 

ziale  e  sola  giovevole  ai  can.  alunni  defunti,  cui  niun  sollievo  appor- 
terebbe  la  vana  fraseologia  ufficiale,  quale  vedemmo  sparsa  a  piene 
mani  nolle  commeniorazioni  laiche  moltiplicate  nei  tristi  anni  decorsi. 
La  domenica  20  giugno  fu  giorno  di  ringraziamento  del  felice- 
mente  scampati  della  guerra,  i  quali  riuniti  la  mattina  dinanzi  all'al- 
tare  si  vollero  ritemprare  con  la  preghiera  e  coi  Sacramenti,  come 
gia  negli  anni  della  lore  adolescenza  ;  e  nel  pomeriggio  accompa- 
gnando  in  solenne  processione  la  divina  Eucaristia  per  il  grande 
atrio  del  Collegio,  divenuto  per  il  momento  tempio  aperto  all'adora- 
zione,  ringraziarono  riyerenti  il  Dio  degli  eserciti,  il  Dio  della  pace. 
La  f ede  cosi  riuniva  il  frequente  stuolo  degli  alunni  antiohi  e  novelli, 
quali  precedendo,  quali  seguendo  Cristo  in  Sacramento,  quali  -  ed 
erano  dei  piu  alti  gradi  insigniti  -  onorandosi  di  reggere  le  aste  del 
baldacchino  :  li  riuniva  coi  loro  superiori  e  maestri,  col  P.  Miccinelli, 
ora  preposito  provinciale.  gia  alunno  e  poi  Rettore  del  Collegio,  col 
P.  Dell 'Olio,  gia  professore  e  oggi  Rettore,  che  portava  il  SS.mo,  e 
col  Preside  P.  Biacchi,  col  P.  Giuseppe  Massaruti,  instancabile 
direttore  della  Congregazione,  che  invito  tutta  1'udienza  con  felicis- 
simo  discorso  a  rendere  grazie  all'Altissimo  e  a  propiziarlo  per  nuove 
grazie  negli  anni  av venire. 

Un'agape  fraterna  termino  quella  giornata  piena  di  tante  care 
memorie. 

II.        • 
C08S  ITALIANS 

1.  Nuovo  ministero  Giolitti.  —  2.  L'indisoiplinatezza  e  il  dispotismo 
arbitrario  tra  i  ferrovieri:  sciop«ri  inconsulti.  —  3.  Sollcvazione 
delle  leghe  rosse  nei  Comuni  della  Carnia.  Lotta  delle  leghe  blanche 
nella  Marca  trevisana.  —  4.  Intanto  il  mondo  si  'diverte. 

1.  Dopo  sei  giorni  di  interregno,  venne  rannuncio  ufficiale  del- 
I'incarico  dato  all'on.  Giolitti  per  la  costituzione  di  un  nuovo  mini- 
stero: e  il  16  le  Stefani  pubblicava  la  lista  dei  component!  il  Gabinetto 
im  questa  forma:  Presidenza  e  Interni,  Giovanni  Giolitti;  Esteri, 
Carlo  Sforza;  Colonie,  Luigi  Rossi;  Giustizia  ed  afEari  del  Culto,  Luigi 
Fera;  Finanzc,  Francesco  Tedesco;  Tesoro,  Filippo  Meda;  Guerra, 
Ivanoe  Bonomi;  Marina,  Giovanni  Sechi;  Isferozione  pubblica,  Bene- 
detto Croce;  Lavori  pubblici,  Camitto  Peano;  Agricoltura,  Giuseppe 
Micheli;  Industria  e  Commercio,  Givlio  Alessio;  Poste  e  Telegrafi, 
Rosario  Pasgualino-  Vassallo ;  Terre  liberate,  Giovanni  B/aineri ;  La- 
voro,  Arturo  Labriola. 

E  dunque  anche  questo  un  ministero  di  molti  colon,  dal  sociali- 
sta  riformista  o  indipendente,  Bonomi,  Labriola,  a!  radicale,  Alesaio 
Fora,  Pasqualino  Vaesallo,  ai  popolari,  Meda,  e  Micheli,  ai  Hberali  de- 
mocratioi,  Tedesoo,  Peano,  Ranieri  e  Rossi,  oltre  i  tare  membri  del  Se- 


84  CKONACA  CONTEMPORANEA 

nato.  Per  compensate  i  popolari  del  minor  numero  di  portafogli,  fu 
rono  loro  assegnati  cinque  sottosegretariati  per  gli  onorevoli  Bertini, 
Longinotti,  Pecoraro,  Bertone  e  Degni.  Oltre  la  creazione  del  nuovo 
portafoglio  per  il  Lavoro  viene  costituito  un  nuovo  nfficio  di  segreta- 
riato  della  presidenza  che  fara  anche  da  segretario  del  Consiglio 
e  ne  fu  dato  Pincarico  all'on.  Porzio.  Si  dice  che  la  Massoneria  sia  in 
agitazione  perche  due  dei  suoi  alti  papaveri,  Labriola  e  Pasqualino- 
Vassallo,  hanno  accettato  di  collaborare  coi  popolari  nel  ministero. 
Lustre  per  i  gonzi.  Con  tali  combinazioni  pare  ottenuto  1'accordo 
fra  i  rappresentanti  dei  partiti  parlamentari:  resta  a  vedere  quanto 
durera  il  loro  consenso  nello  svolgimento  del  programma  di  governo. 
Rimangono  all'opposizione,  oltre  i  socialisti,  i  gruppi  del  Rinnova- 
mento  e  quello  di  Destra  con  qualche  frazione  di  radicali,  che  male  si 
adatta  a  rnettersi  in  coda  dei  giolittiani.  Tutta  1'attenzione  per  ora  e 
volta  alPattesa  dello  comunicazioni  del  Governo  che  furono  messe 
all'ordine  del  giorno  per  1'apertura  del  Parlamento  fissata  al  giovedi, 
24  giugno. 

Intanto  una  circolare  brevissima  del  presidente  del  Consiglio 
ai  prefetti  del  Regno  annunciando  la  f ormazione  del  nuovo  minister© 
conteneva  questa  frase :  «  II  programma  che  mi  propongo  di  seguire 
puo  riassuniersi  cosi:  giustizia  sociale,  restaurazione  economica  e 
finanziaria,  osservanza  delle  leggi  ».  Queste  promesse  rispondono  al 
desiderio  di  tutti  gli  onesti. 

2.1  primi  a  non  osservare  le  leggi  e  governarsi  a  capriccio,  senza 
curarsi  del  pubblico  danno,  sono  i  ferrovieri,  la  classe  ,piu  favorita 
tra  gli  impiegati  dello  Stato,  alle  cui  insaziabili  pretensioni  non  basta 
gia  divorare  tutti  i  proventi  dell'azienda.  Dominati  dalla  teppa  so- 
cialista  e  rivoluzionaria,  aggiungono  la  prepotenza,  non  intendendo 
accettare  nessuna  autorifa,  opponendo  il  disordine  sisteniatico  a  tatte 
le  imposizioni  della  disciplina.  Nello  scorso  maggio,  per  esempio,  un 
lungo  treno  composto  di  25  carri  carichi  di  pezzi  d'aeroplani  e  d'altro 
materiale  da  guerra  diretto  dalla  Francia  in  Romania,  giunto  a  Bre- 
scia venne  abbandonato  dai  macchinisti:  e  quando  ne  vennero  sosti- 
toiti  altri,  tutti  i  ferrovieri  della  stazione  cessarono  dal  servizip  e  non 

10  ripresero  che  quando  il  treno  per  la  Romania  fu  ritirato  su  un  bi- 
nario  morto.  Allo  stesso  modo,  qualche  giorno  dopo,  un  altro  treno  di 
merci  in  arrivo  dalla  Francia  e  diretto  a  Belgrade  e  Bukarest  venne 
fermato  dai  ferrovieri  del  deposito  di  Bussoleno  sot  to  pretesto  che 
erano  armi  destinate  alia  Polonia  contro  la  Russia.  Fu  accertato  che 

11  treno  portava  biscotti,  tessuti,  un  impianto  teleferico,  apparecchi 
elettrici  e  qualche  automobile:  di  armi  neppur  1'ombra:  d'altronde 
Bukarest  e  Belgrado  fihora  non  si  trovano  in  Polonia  ne  in  paesi 
alleati  dei  polacchi:  ma  a  nulla  valse.  II  treno  rimandato  a  Modane 
fu  avviato  per  la  Baviera. 

Qui  si  trattava  di  merci  e  di  interessi  stranieri:  ma  quelli  dello 
Stato  non  erano  rneglio  trattati.  Un  grosso  manipolo  di  truppe  che 
doveva  da  Torino  essere  mandate  in  Libia  per  le  recenti  manifesta- 


COSE   ITALIANE  85 

zioni  ostili  cola  scoppiate,  come  accennammo,  dovette  servirsi  di 
autocarri  invece  della  ferrovia  per  giungere  a  Geneva:  e  cola  fu  do- 
vuto  imbarcare  su  nave  da  guerra  perche  a  nessuna  nave,  mercantile 
era  permesso  dall'Associazione  della  gente  di  mare  riceverli  a  bordo. 
Lo  stesso  era  avvenuto  a  Taranto,  a  Bari,  ad  Ancona.  II  fantasma 
della  guerra  non  era  che  un  pretesto:  esso  non  poteva  valere  quando  si 
trattava  di  trasportare  regie  guardie  o  carabinieri  per  ragione  di  or- 
dine  pubblico:  eppure  a  Bologna,  la  sera  del  4  maggio,  quando  il  Go- 
verno  voile  spedire~tm  rinforzo  di  carabinieri  per  la  via  di  Firenze  e 
Viareggio,  dove  erano  avvenuti  gli  incredibili  fatti  gia  narrati  a  suo 
tempo,  i  ferrovieri  in  ossequio  agli  ordini  del  Sindacato  non  vollero 
prestar  servizio.  Altrettanto  tocco  ad  un  treno  di  passaggio  ad  An- 
cona che  portava  quarantacinqiie  carabinieri  senz'armi  diretti  aMi- 
lano.  Un  altro  convoglio  con  30  muli  scortati  da  30  uomini  di  truppa 
provenienti  dal  Veneto  e  diretto  a  Napoli  ebbe  la  stessa  sorter  e  quel 
che  sembrera  inverosimile,  qualche  volta  anche  la  sola  presenza  di 
guardie  o  carabinieri  congedati  o  mandati  in  licenza  basto  ai  piu  ar- 
denti  campioni  «  sovietisti  »'  per  opporsi  al  proseguimento  del  treno, 
con  quanta  perdita  di  tempo  e  piacere  dei  viaggiatori  se  lo  immagini 
il  lettore. 

Ma  tutto  e  ancor  poco:  gli  animi  dei  rivoltosi,  sentendosi  impu- 
niti,  dovevano  naturalrnente  crescere  dl  audacia.  Infatti  ecco  nuovi 
e  piu  vasti  arbitrii  degli  improvvisati  dittatori  mettere  a  soqquadro 
i  centri  commerciali  della  penisola.  Ne  citiamo  un  caso.  Uno  dei  capi 
della  stazione  di  Cremona  fa  eseguire  certe  manovre  di  carri  carichi 
di  cannoni  diretti  a  Terni,  nonostante  la  renitenza  del  manovale 
sindacalista.  Qualche  giorno  dopo  i  dirigenti  1'organizzazione  dei 
ferrovieri  presentano  alia  Direzione  compartimentale  ferroviaria  la 
domanda  che  sia  rimosso  il  capo  stazione  per  i  suoi  modi  alteri  coi 
subalterni.  Respinta  la  domanda,  viene  proclamato  lo  sciopero  a  Cre- 
mona il  10  giiigno:  il  12  anche  i  ferrovieri  di  Milano  simettono  in  iscio- 
pero  per  solidarieta:  e  si  fanno  tutti  gli  sforzi  possibili  per  imporre  lo 
sciopero  generale  in  tutto  il  paese,  affine  di  obbligare  il  Governo  a  ce- 
dere,  rimovendo  un  ufficiale  dello  Stato  non  colpevole  che  di  aver  f atto 
il  suo  dovere.  Lo  stesso  era  gia  avvenuto  nel  oompartimento  di  To- 
rino per  allontanare  un  capo  del  personale  viaggiante  che  non  aveva 
voluto  scioperare  nel  gennaio.  Lo  stesso  nel  compartimento  di  Mi- 
lano per  toglier  di  mezzo  un  capo  deviatore,  non  reo  d'altro  che  di  esi- 
gere  nei  dipendenti  la  stessa  esattezza  che  egli  portava  al  lavoro. 

Ormai  la  Direzione  delle  ferrovie  aveva  capito  che  seguendo  la 
via  delle  comcessioni  sarebbe  impossibile  qualunque  disciplina:  e 
questa  volta  prefer!  afirontare  qualunque  battaglia  ed  uscire  dalle 
pastoie.  All'abbandono  del  servizio  defia  maggior  parte  dei  ferro- 
vieri cerco  supplire  con  volontari  e  soldati,  organizzando  pochi  treni 
piii  necessari  specialmente  per  i  rifornimenti  delle  vettovaglie  e  le 
comunicazioni  postali.  L'energia  e  la  buona  volonta  riuscirono  a  do- 
minare  le  difficolta  del  primo  momento,  mantener  1'ordine,  far  rina- 


86  CllONACA   CONTEMPORANEA 

scere  la  fiducia  e  richiaraare  molti  di  quelli  che  avevano  abbandonato 
il  posto  solo  per  timort  di  rappresaglie,  ricordando  come  fossero  stati 
male  protetti  dalle  autorita  nell'ultimo  sciopero. 

I  soviettisti  non  lasciarono  nulla  d'intentato  per  intimidire  e 
sppraffare  i  non  scioperanti  ed  estendere  il  movimento  rivoluzionario. 
Difattiin  qualche  altro  centre,  come  Livorno,  si  era  fatto  causa 
comune  coi  ferrovieri  di  Cremona  e  di  Milano;  e  negli  stessi  giorni 
era  scoppiato  un  altro  sciopero  sopra  le  ferrovie  secondarie  in  tutta 
la  penisola  sotto  pretesto  di  miglioramenti  economici.  Tutto  cio 
aweniva  a  dispetto  degli  ordini  emanati  dal  Sindacato  e  dai  diri- 
genti  le  organizzazioni,  a  cui  i  soviettisti  non  davano  piu  ascolto, 
riscaldati  dalle  declamazioni  del  Malatesta  e  cornpagni.  Mentre  cosi 
si  mettevano  le  cose,  a  Milano  il  22  giugno  gli  scioperanti  tennero  un 
comizio  all' Arena  :  e  come  di  solito  all'uscire  daH'aniiteatrb  si  formo 
una  colonna  di  manif estanti  che,  avvicinandosi  al  centre  della  citta 
trovo  sbarrate  le  vie.  I  piu  si  persuasero  e  si  sciolsero  :  ma  il  gruppo 
dei  malintenzionati,  bene  armato  di  rivoltelle,  comincio  una  bat- 
taglia  disperata  che  in  piu  episodi  duro  fino  a  tarda  notte  e  riprese 
la  mattina  seguente,  volendo  imporre  lo  sciopero  dei  tramvieri.  Un 
delegate  di  polizia  e  un  maresciallo  dei  carabinieri  sorpresi  e  cir- 
condati  furouo  barbaramente  trucidati.  Atti  di  vandalismo  e  di 
caccia  alPuomo,  tentativi  di  abbarramenti,  piccole  prove  di  quella 
rivoluzione  che  sentono  predicare  e  aspettano  ogni  giorno.  Intatito 
otto  morti  e  una  trentina  di  feriti  sono  da  aggiungere  alle  vittime 
passate. 

Lo  sciopero  cesso  per  stanchezza  e,  reazione  :  il  capo  stazione 
che  i  ferrovieri  volevano  allontanare  da  Cremona,  almeno  per  un 
giorno,  fu  mantenuto  al  suo  posto.  Nessuna  concessione  venne  fatta 
alle  intimazioni  della  teppa,  di  cui  forse  piu  di  trecento  vennero  im- 
prigionati  e  messi  sotto  processo. 

3.  Chi  vuol  avere  un  idea  del  come  vadano  le  cose  in  Italia,  tenga 
dietro^a  cio  che  venne  svolgendosi  nella  Venezia  sul  finire  dello 
scorso  maggio.  In  mezzo  a  quelle  regioni  cbe  subirono  la  desolazione 
della  guerra  e  il  turbine  della  invasione  vi  e  tutto  da  fare,  da  riparare. 
da  edificare.  Un  mondo  di  gente  disoccupata  che  domanda  lavoro 
potrebbe  essere  adoperata  con  recipfoco  vantaggio  del  pu.bbUco  e  del 
particolare:  manca  il  danaro.  II  Governo  aveva  stabilito  un  fondo  di 
cinquecento  rnilioni  che  si  dovevano  ripartire  alle  cooperative  assun- 
trici  dei  lavori;  ma  quando  si  venne  all'atto  pratico,  dopo  poche  set- 
timane,  'le  somme  necessarie  per  i  pagamenti  degli  operai  erano  in  ri- 
tardo,  anche  ai  proprietari  delle  case  diroccate  dbpo  un  primo  acconto 
del  sussidio  promesso  era  venuta  meno  ogni  altra  sovvenzione,  donde- 
malcontento  e  ragioni  di  disordini,  Le  cooperative  qualche  volta  d'ac- 
cordo  con  le  sezioni  locali  del  Genio  civile,  nell'intento  di  evitare  mali 
peggiori,  avevano  iniziate  opere  pubbliche  specialmente  stradali, 
le  piu  adatte  ad  occupare  braccianti,  senza  averne  la  prima  approva- 
zione  dal  potere  centrale.  Ma  come  tener  fronte  alle  spese  dei  salari 


OOSE  ITALIANE  87 

«;he  si  dovevano  sborsare  alia  fine  della  settimana?  In  certi  luoghi  si 
poterono  ottenere  grossi  prestiti  dalle  famiglie  piu  danarose,  indu- 
cendole  a  firmare  cambiali  fino  a  700.000  lire  di  anticipo  delle  somme 
che  il  Governo  avrebbe  certamente  versato.  Per  1'opposto  il  Governo 
finoTa  non  ha  versato  nulla:  e  le  cooperative  si  dichiarano  creditrici 
dello  Stato  per  una  somma  di  cinque o  sei  milioni. 

La  contesa  si  in&cerbi  dal  fatto  che  il  Governo  non  intendeva  di 
pagare  lavori  da  lui  non  ordinati,  sehza  il  debito  esame  e  collaudo: 
e  il  collaudo  era  affidato  a  determinati  ingegneri  i  quali,  dovendo  por- 
tarsi  sopra  luogo  per  i  necessari  rilievi,  avevano  bisogno  di  tempo 
per  dare  le  loro  conclusioni :  il  che  protraeva  lo  stato  di  sospensione 
e  ritardava  la  liquidazione  dei  conti .  Di  qui  a  Udine  prima,  pbi  in  Car- 
nia  comiriciarono  le  proteste,  poi  la  «  serrata.»  delle  cooperative  che 
non  avevano  piu  danaro  disponibile  da  pagare  gli  operai:  e  finalmente 
un  movimento  di  insurrezione  comunista  propagatosi  d'accordo  in 
tuttalaCarnia.  II 20  maggio  si  comincio  col  tagliare  le  linee  telegrafi- 
che  e  telef oniche:  si  tento  interrompere  la  f errovia  pontebbana  con  la 
dinamite:  in  diciotto  comuni  del  circondario  di  Tolrnezzo  i  «  soviet  - 
tisti  o  invasero  i  Municipi  cacciandone  i  Sindaci  e  innalzarono  ban- 
diera  rossa.  Giunte  le  notizie  a  Udine,  furono  spediti  400  tra  soldati 
e  carabinieri  che  arniati  di  mitragliatrici  si  diressero  sui  Comuni  in- 
sorti,  -sequestrarono  le  bandiefe  rosse,  rimisero  in  seggio  senza  resi- 
stenza  le  autorita  locali.  Allora  fu  risoluto  lo  sciopero  generale  che 
dalla  Carnia  il  24  maggio  si  estese  a  tutto  il  Friuli,  aggravando-la 
condizione  in  cui  gia  si  trovaA^a  il  Veneto  per  lo  sciopero  di  Verona  e 
intralciando  la  vita  commerciale  e  civile  di  quel  vasto  settore 
d'ltalia. 

In  quest!  movimenti  della  Carnia,  capitahati  dalle  leghe  rosse, 
nessuna  parte  per  lo  piu  avevano  presa  le  associazioni  bianche.  Esse 
invece  si  sollevarono  in  una  massa  compatta  di  cencinquantamila 
lavoratori  nella  Marca  trevigiana  per  ottenere  dall'Associazione  agra- 
ria  tra  i  proprietari  e  datori  di  lavoro  la  firnia  di  un  nuovo  patto  co- 
lonico,  gia  discusso  e  avviato  fin  dall'aprile  scorso,  manonmaicon- 
cluso.  I  contadini  di  tutta  quella  ridente  plaga  che  comprende  Motta 
di  Livenza,  Oderzo,  Treviso,  Montebelluna,  Castelfranco  Veneto  e 
Asolo,  riuniti  in  40.000  famiglie  coloniche  e  inquadrati  con'salda  or- 
ganizzazione  in  centosessantasette  leghe  nell'Unione  del  lavoro  di- 
retta  da  Giuseppe  Corazzin,  a  superare ,  Popposizionf  degli  agrari 
si  accordarono  in  qiiesta  forma  di  lotta  :  non  iscioperare,  per  non  ca- 
gionare  la  perdita  irreparabile  della  produzione :  continuare  il  lavoro, 
ma  non  fare  verun  pagamento  e  nessuna  consegna  di  prodotti  fino  a 
tanto  che  fosse  stretto  il  nuovo  patto.  Vennero  quindi  bloccati  dalle 
•squadre  di  vigilanza  i  mercati  della  regione,  perche  nessuno  vi  portasee 
che  vendere  ;  furono  essiccatl  i  bozzoli  per.cura  dell'Unione  :  si  ordi- 
narono  grandiosi  convegni  e  corteggi  di  lavoratori  con  carri  di  bozzoli 
•e  strumenti  di  lavoro  -  a  Castelfranco,  per  esempio,  convennero  25.000 
persone  -  svolgendo  uno  spiegamento  di  forze  che  poteva  essere.  pau- 


88  CRONACA   CONTEMPORANEA 

roso,  ma  era  ben  governato  e  generalmente  contenuto  con  quella 
moderazione  che  si  puo  ottenere  in  simili  affollamenti,  specialmente 
se  si  fa  confronto  con  i  soliti  metodi  della  teppa  socialista.  In  qualche 
caso  di  eccitazione  1 'inter vento  del  presidents  dell'Unione  basto  a 
ricondurre  la  calma.  La  stampa  roasa  o  verde  narro  molti  orrori, 
con -grave  indignazione  contro  le  Jeghe  bianche  e  le  lore  rnalefatte  di 
questi  giorni.  I  giornali  cattolici  della  regione,  testimoni  oculari, 
provarono  false  le  asserzioni  di  violeUza  e  maltrattamenti  a  persone. 
La  forza  pubblica  presente  non  ebbe  motive  di  inter  venire. 

II  prefetto  della  provincia,  spinto  dalla  pressione  dei  Coinuni 
impegnatinellalotta,  siabboccocoi  Deputati  popolari  della  regione 
e  finalmente  si  risolvette  a  por  mano  per  comporre  un  dissidio  calmo 
si  ma  di  vitale  importanza  per  la  provincia.  II  15  giugno  si  chiude- 
vano  i  negoziati  con  la  piena  vittoria  delle  leghe  bianche  sul  contratto 
di  affitto  a  danaro  pei  singoli  o  per  le  collettivita  di  lavoratori  :  durata 
-9  anni  ;  il  canone  di  affitto  diviso  in  una  parte  fissa  per  tutta  la  du- 
rata del  contratto  e  in  una  parte  variabile,  determinata  da  una  com- 
missione  provinciale  composta  da  due  rappresentanti  degli  agrari, 
due  dell'Unione  del  lavoro  e  un  presidente  seel  to  da  loro  o  dal 
tribunals.  Un  solo  rammarico  :  che  cioe  il  patto  non  sia  stato  con- 
cluso  due  onesi  prima. 

4.  In  mezzo  a  si  triste  coiidizione  di  cose  e  dinanzi  alle  tristi  pre- 
risioni  di  un  piu  minaccioso  avvenire  i  nostri  posteri  stenteranno  a 
credere  che  tra  la  gente  fosse  diffusa  tanta  spensieratezza  e  cosi  folle 
avidita  di  feste,  di  lusso,  di  godimenti  di  ogni  genere,  come  provano  il 
moltiplicarsi  delle  bische,  dei  cosi  detti  caffe-concerto,  dei  cimemato- 
grafi,  e  ogni  piu  volgare  ritrovo .  Dalle  statistiche  riportate  dai  p  ubblici 
fogli  si  vede  che  a  Milano,  per  esempio  -  e  il  f  atto  non  e  niolto  diverse 
a  Torino,  a  Roma,  a  Napoli e  nelle altre  grandi  citta  -I  due  terzi  della 
popolazione  frequentano  ogni  sera  qualche  luogodi  divertimento;  e 
col  variare  delle  stagioni,  variano  le  attrattive,.  ma  non  diniinuiscono 
le  cifre,  poiche  le  corse  dei  cavalli,  le  gare  dello  sport,  gli  spettacoli 
all'aperto  richiamano  quei  curiosi  che  rifuggono  dall'aria  ammorbata 
dei  loeali  rinchiusL  II  fisco  dello  Stato  e  del  Municipio  hanno  un  bel 
aguzzare  gli  artigli  e  bollare  biglietti  d'ingresso  e  aggiunger  tasse  su- 
gli  spettacoli;  Ja  gente  paga  e  affolla  i  treni  matutini,  le  trafnvie|in- 
terprovinciali,  Pippodromo,  il  velodromp,  gli  sferisteri,  i  foot-ball,  i 
giardini,  iritrovi,  icaffe,  i  concerti  musicali,  le  trattorie,  le  sale  da 
ballo,  i  teatri  di  lusso  e  le  scene  popolari  con  una  frenesia  sempre 
crescente.  Un  calcolo  approssimativo  di  quanto  rendono  allo  Stato 
•  al  Comune  le  tasse  sulla  spensierata  allegria  del  buon  popolo  ambro- 
siano  in  una  sola  giornata  donienicale  dei  mesi  prima verili  da  circa 
cinquantamila  lire,  di  cui  quasi  la  meta,  24.000  lire,  provengono  da 
bollo  sui  biglietti  dei  cinematografi,  e  piu  di  8000  lire  dai  teatri.  A 
questo  devono  aggiungersi  le  quote  che  il  fisco  riscuote  sui  giuochi 
di  scommessa  alle  corse,  allo  sferisterio,  ecc.,  che  non  e  poco,  raggiun- 
gendo  la  bella  cifra  di  un  milione  e  mezzo  all'anno. 


NOTIZIE   GENERALI  89» 

Se  oltre  di  questa  mania  festaiola  si  guarda  anche  la  a  vidita  del 
godimento  piu  personale,  piii  ricercato,  che  .si  estrinseca  nel  lusso, 
nell'uso  del  profumi,  dei  gioielli,  anch'essi  sottoposti  recenternente  a 
nuovi  balzelli,  dalle,  stesse  statistic  he  si  ricava  che  nella  sola  Milano 
le  tasse  sui  profumi  nell'anno  fiscale  1918-1919  diedero  la  somma  di 
lire  12.146.640:  nel  presente  anno  che  si  chiude  al  30  giugno  hanno  gia 
dato  oltre  14  milioni!  Anche  la  vendita  di  gioielli,  che  si  fa  a  prezzi 
incredibili  per  gli  alti  cambi,  .diede  nel  precedente  anno  2.351.230  e 
nel  presente  fino  a  tutto  marzo  3.247.503  lire.  Ma  quante  vendite  oc- 
culte  sf  uggono  all'applicazione  delle  leggi ! 

E  quanti  di  questi  spensierati  si  lamentano  oggi  del  caro-viveri 
e  domani  saranno  vittime  inconscie  della  rivoiuzione  economica  e 
sociale ! 

III. 
C08E  STRANIERX 

(Notizie  generali).  1.  L'uso  della  lingua  czeco-slovacca  nelle  funzioni 
religiose.  —  2/Essad  Pasci£  assassinate  a  Parigi.  —  3.  Inaurre- 
zione  dei  nazionalisti  turchi  e  arabi.  —  4.  RepubbHca  irlandese  e 
un'eco  di  essa  a  Roma.  —  5.  Conferenza  di  Boulognersur-Mer.  — 
6.  II  prime  congresso  dei  Sindacati  cristiani  all'Aja  e  il  «  boicot- 
taggio  •»  contro  I'Ungheria. 

1.  La  Stefani  aveva  anmmziato  genericamente  la  concessione 
dell'uso  della  lingua  czeco-slovacca  nelle  funzioni  religiose,  senza. 
deterrninare  i  casi,  a  cui  la  concessione  si  restringe.  Ma  VOsservatore 
Romano,  del  13  corr.,  in  una  sua  corrispondenza  particolare  di  Praga.. 
da  un'esatta  contezza  del  decreto.  Secondo  esso,  duiique,  la  conces- 
sione e  data  in  questi  termini.  Nelle  Messe  cantate,  il  canto  delPEpi- 
s tola  e  del  Vangelo  puo  essere  ripetuto  anche  in  volgare  ;  nell'ammi 
nistrazione  del  Battesimo  e  del  Matrimbnio  si  potranno  fare  in  czeco- 
slovacco  le  interrogazioni  ai  padrini  ed  agli  sposi,  le  esortazioni  a. 
questi  ed  ai  battezzati  e  le  orazioni  per  essi ;  del  pari  le  preci  nelle 
esequie  e  le  preci  nelle  processioni  di  San  Marco,  delle  Rogazioni  e- 
del  Corpus  Domini,  ma  sotto  speciali  condizioni  rimesse  al  giudizio 
deH'autorita  ecclesiastica.  Nelle  feste  dei  SS.  Cirillo  e  Metodio,  Ven- 
ceslao,  Ludmila,  Procopio  e  Giovanni  Neponmceno  e  in  otto  dei  piu 
celebri  Santuari  nazionali,  si  puo  celebrar  la  Messa  cantata  in  lin- 
gua slava  antica,  su  messali  stampati  in  caratteri  glagolitici  e  debita- 
mente  appro vati  dalla  Santa  Sede. 

Queste  sono  le  concessioni  che  il  S.  Padre,  esaudendo  i  voti- pre- 
sentatigli  dall'Episcopato  Boemo  e  Moravo,  benignamente  ha  fatto ; 
essendo  esse  un  omaggio  reso  a  care  ed  antichissime  tradizioni,  non 
occorre  dire  se  la  notizia  del  decreto  pervenuto  alle  mani  di  Mons.  Kor- 
dac,  Arcivescovo  di  Praga,  sia  stata  accolta  con  la  piu  viva  soddi- 
sfazione  dal  popolo  e  dalla  stampa. 


90 

2.  La  ri  volta  e  il  delitto  forniscono  ampia  materia  alia  cronaca 
di  questo  cosi  agitato  periodo  post-bellico.  In  una  volta  sola  giungeva 
la  notizia  d'un  doppio  attentato  :  1'uno,  il  12  corr,,  al  Cairo,  contro  il 
Presidents  del  Consiglio  Egiziano,  Nassin   pascia,  con  bombe  che 
f  ortunatamente  fallirono  il  segno;  1'altro,  il  13,  a  Parigi,  contro  Essad 
Pascia,  capo  dejla  Delegazione  albanese  alia  Conferenza  della  Pace, 
con  due  colpi  di  rivoltella,  che  purtroppo  non  andarono  vani.  Intorno 
alle  cause  dell'assassinio  chi  ne  adduce  una,  chi  un'altra.  L'autore 
dell'attentato,  che  e  uno  studente  albanese  di  25  anni,  dichiar6, 
dopo  il  suo  arrestp,  di  aver  compiuto  Pimpresa  senza  premedita- 
zione  :  avendo  riconosciuto  Essad  Pascia,  avevaposto  mano  all'arma 
omicida  con  un  gesto  spohtaneo;  per  il  ricordo  vivo  delle  sofferenze 
da  Essad  inflitte  al  popolo  albanese.  Invece  un  amico  di  Essad  con- 
fido.  ad  .un  giornale  che  1'uccisione  era  certamente  premeditata,  e 
che  non  sarebbe  da  stupire  se  1'uccisore  'fosse    stato   strumento  di 
qualche  societa  segreta. 

Essad  Pascia  aveva  poco  piu  di  40  anni  e  fra-le  geste  non  gloriose 
della  sua.rapida  camera  militare  e  civile,  s'e  ricordata  anche  quella 
d'aver  fatto  assassinare  Hassan  Riza,  comandante  la  piazza  di  Scu- 
tari, al  tempo  della  guerra  balcanica  del  1912.  Ecco  lui  ora  alia  sua 
volta  assassinate;  e  per  giunta  il  giorno  dell'assassinio,  13  giugno, 
colui  che  ne  e  stato  autore'si  augura  debba  essere  ogni  anno  giorno 
di  festa  per  gli  Albanesi. 

3.  Dell'uccisione  di  Essad  s'e  detto  doversi  imputare  ai  nazionalisti 
albanesi  malcontenti  del  capo  della  loro  Delegazione  a  Parigi,  perche, 
secondo  essi,  non  caldo  abbastanza  nel  propugnare  la  causa  dell'Al- 
bania  indipendente.  La  quale  interpretazione  troverebbe  un  rincalzo 
cosi  nella  sollevazione  dei  nazionalisti  albanesi  contro 'gl'italiani  di 
Vallona,  come  in  genere  dei  nazionalisti  turchi  in  Oriente.  Giacche 
sul  littorale  del  Marmara  e  del  Mar  Nero,  milizie  hazionaliste,  coman- 
date  da  Mustafa  Kemal,  si  sono  messe  in  moto  contro  i  contingent!  del- 
1'Intesa,  e  a  sud  di  Costantinopoli  nella  regione  di  Ismidt  vi  sono  stati 
anche  combattimenti.  E  coi  t'urchi  si.agitano  gli  arabi  della  Mesopo- 
tamia e  della  Siria,  e  il  sobbollimento  si  fa  largo  e  minaccioso.  Che 
pero  la  conferenza  degli  alleati  a  Boulogne  ha  trattato  anche  del  modo 
come  far  fronte  ai  pericoli  che  sorgono  nelle  regioni  turco-asiatiche  : 
e  per  ora  la  Grecia  fara  avanzare  le  sue  soldatesche  da  Smirne  (90.000 
uomini)  e  gli  inglesi  vanno  concentrando  gli  effettivi  e  le  flotte  sulla 
strada  di  Costantinopoli  per  far  la  guardia  agli  stretti.  Che  abbiaa 
riaccendersi  un  incendio  ?  Ma  quando  si  pensa  che  la  Polonia  e  in 
guerra  vera  e  propria  coi  bolscevichi  russi,  che  1'Irlanda  e  in  fremiti 
e  in  rtvolta,  che  1'Europa  un  po'  da  per  tutto  e  travagliata  da  crisi, 
da  scioperi,  da  conflitti  con  spargimenti  di  sangue,  chi  oserebbe  dire 
che  siamo  in  pace  ?  Dio  faccia  che  pur  tra  tanto  caos  il  seme  benefico 
dell'Enciolica  «  Pacem  Dei »  non  sia  caduto  invano  ! 

4.  In  Irlanda  lo  stato  delle  cose  e  sempre  grave  e  la  Camera  dei 
'Comuni  ne  ha  fatto  oggetto  di  discussione.  I  disordini  piu  recenti 


NOTIZIB    GENERAL!  91 

sono  quelli  di  Londonderry,  dove,  il  23  corr.,  si  riaccesero  conflitti 
violent!  fra  unionist!  e  sinn  feiners:  una  guerra  civile  con  morti  e 
feriti  Fra  gli  altri  1'Ispettore  generale  aggiunto  Roberts,  traversando 
Dublino  in  automobile,  fu  fatto  segno  a  colpi  di  rivoltella,  e  anche 
egli  riniase  ferito.  Un  drappello  di  milizia,  che  si  recava  a  Rosna, 
venne  assalito  dai  sinn  feiners,  e  tre  soldati  caddero  feriti  e  parecchi 
f  urono  fatti  prigionieri.I  reggitori  della  stessa  citta  di  Dublino  vennero 
invitati  a  bandire  la  legge  marziale,  ma  non  ritennero  opportune 
di  farlo. 

V'e  poi  la  repubblica  irlandese,  della  quale  recentemente  si  ebbe 
un'eco  anche  in  Roma,  quando,  per  le  feste  del  novello  Beato  Oli- 
viero  Plunket,  essendo  venuto  fra  gli  altri  il  signer  O'Kelly,  egli 
appunto  «  in  qualita  d'inviato  straordinario  »  di  quella  Repubblica, 
offri  un  ricevimento  in  un  albergo  della  citta.  E  vi  inter  vennero  due 
o  trecento  irlandesi  di  origine  e  sentimenti  irlandesi  e  furono  cantati 
inni  e  pronunciati  discorsi  in  senso  nazionalistico  o  repubblicano, 

Ora  il  fatto  venne  portato  innanzi  alia  Camera  dei  Comuni.  dovQ 
ne  furono  chiesti  ragguagli  al  Governo,  e  per  giunta  qualche  giornale 
non  tacque  la  pippria  meraviglia,  perche  il  Vaticano  non  avesse 
impedito  quel  ricevimento.  Ma  I'Osservatore  Romano  del  20  corr., 
in  una  sua  nota,  rispondeva  meravigliandosi  alia  sua  volta  che  ai 
Oomuni  e  nella  stampa  inglese  non  si  fosse  tenuto  conto  d'un'infor- 
mazione  dell'agen/ia  Renter  dell' 11  corr.,  nella  quale  s'affermava  su 
notizie  di  fonte  certa  che  a  quel  ricevimento  era  rimasto  del  tutto 
estraneo  il  Vaticano,  ne  v'era  intervenuto  personaggio  alcuno  della 
Curia  Romana.  Inoltre  il  foglio  si  diceva  in  grado  di  aggiungere  che 
quel  convegno  fu  assolutamente  private  e  di  soli  concittadini  irlan- 
desi ;  e  che  il  Vaticano  non  solo  vi  fu  estraneo,  ma  non  ne  ebbe 
sentore.  Come  poteva  dunque  impedirlo,  se  fu  un  ricevimento  che 
non  lo  riguardava  affatto  ;  cui  esso  anzi  ignorava,  e  che  era  stato 
promosso  da  tale  con  cui  il  Vaticano  non  ebbe  mai  relazione  ? 

5.  Intanto  il  Consesso  della  Pace  continua  a  trascinare  f aticosa- 
mente  innanzi  le  singole  questioni  del  trattato.  Nel  mese  entrance  si 
dovra  tenere  coi  tedeschi  un  convegno  a  Spa,  e  come  preliminare  ad 
esso,  il  21  corr.,  se  ne  e  tenuto  uno  tra  soli  alleati  a  Boulogne-sur-Mer. 
Vi  si  doveva  trattare  la  questione  dell'indennita  tedesca  e  della  ri- 
partizione  di  essa  tra  gli  alleati,  il  disarmo  della  Germania,  la  questione 
d'Oriente  e  la  questione  russa  ;  ma  intorno  alia  prima  non  si  pote 
giungere  a  un  accordo,  e  la  decisione  f u  rimessa  a  un'altra  conferenza 
che  si  terra  a  Bruxelles  il  2  luglio,  qualche  giorno  prima  di  quella  di 
Spa.  Neppure  la  questione  russa  fu  risolta,  e  solo  si  determine  che  le 
trattative  di  ordine  economico  cominciate  a  Londra  con  i  delegati 
«conomici  russi,  Krassin  e  compagni,  saranno  continuate,  restando 
pero  infceso  che  non  si  tratta  del  riconoscimento  politico  del  governo 
dei  soviet.  Quanto  alia  questione  del  disarmo  della  Germania  fu  ap- 
pro vato  il  disegno  dei  periti  militari  ;  e  per  quella  dell'insurrezione 
nazionalista  d'  Oriente  reata  ci6  che  abbiamo  detto  piu  sopra. 


92  CRONACA  CONTEMPORANEA 

Neppur  dunque  questa  volta  si  e  dato  un  passo  definitive),  e  la  spe- 
ranza  dei  popoli  tante  volte  delusa  nelle  passate  conferenze  deve  an- 
cora  appoggiarsi  ad  altre  conferenze  venture. 

6.  Fra  le  conferenze  puo  mettersi  qaella  che  il  19  corr.  si  apri 
all'Aja,  vale  a  dire  il  primo  Congresso  internazionale  dei  Sindacati 
cristiani.  Vi  erano  rappresentanti  d'ltalia,  del  Belgio,  di  Francia,  di 
Olanda,  di  Svizzera,  di  Lussemburgo,  d'Austria,  di  Germania  e  anche 
d'Inghilterra,  di  Danimarca  e  d'Ungheria.  Tra  i  rappresentanti  di 
quest'ultima  fu  notato  il  sig.  Huszar,  gia  presidente  del  Consiglio 
ungherese.  Inoltre  assistevano  di  persons,  due  membri  del  governo 
olandese,  e  aderirono  altri  ministri  e  lo  stesso  presidente  del  Consi- 
glio, il  quale  anzi  inter venne  a  una  seduta  per  dare  ai  congressisti  il 
saluto  del  Governo. 

A  presidente  del  Congresso  fu  eletto  1'olandese  Serrarens,  il  quale, 
assistito  da  tre  vice-presidenti,  un  italiano,  un  francese,  un  tedesco, 
e  da  tre  segretari,  uno  di  Olanda,  uno  del  Belgio,  uno  delPAustria, 
dopo  un  discorso  d'introduzione,  mise  in  campo  il  primo  tema  dei 
lavori  del  Congresso  :  la  fondazione  definitiva  della  Confederazione 
dei  Sindacati  cristiani.  Essa  e  da  fondarsi  anche  per  controbilanciare 
quella  avversaria  dei  sindacati  socialist!  o  rivoluzionarii,  la  quale, 
proprio  in  questi  giorni,  sta  mettendo  in  opera,  come  dicono,  il  «  boi- 
cottaggio  »  dell'Ungheria,  rea  agli  occhi  dell 'internazionale  rossa  di 
voler  rimettere  Pordine  entro  i  proprii  confini,  dopo  la  devastazione  ' 
fattavi  dall'uragano  bolscevico.  Per  dir  qualehe  fatto,  uii  tele- 
gramma  da  Vienna  del  22  corr.  anhunziava  che,  in  applicazione 
del  «  boicottaggio  »,  era  stato  soppresso  anche  sulle  ferrovie  meri- 
dional! il  traffico  dei  viaggiatori  diretti  in  Ungheria,  e  che  era  stato 
sospeso  il  traffico  delle  merci  sul  Danobio. 

Ora  contro  i  Sindacati  rossi,  autori  di  queste  nuovo  sofferenze 
all' Ungheria,  ha  protestato  il  governo  ungherese,  e  si  protest6 
anche  nel  Congresso  dell'Aja,.  dove  inoltre  fu  nominata  una  com- 
missione  per  esaminare  sul  posto  lo  stato  reale  delle  cose  e  vedere 
con  quali  mezzi  si  potra  aiutare  il  popolo  dell'Ungheria,  . 


OILE  (Nostra  corrispondenza).  1.  Crisi  di  govdrno  e  disordine  sociale.  — 
2.  Congiura  militate.  —  3.  Prossima  elezioue  del  Presidente  della 
repubblica.  —  4.  Disegno  di  legislazione  sociale  presentato  dai  cat- 
tolici  —  5.  Nuovi  Vescovi.  — •  6.  Legge  sull'  istnizione  primaria  e 
religiosa. 

1.  Gli  avvenimenti  hanno  provato  quanto  dicevamo  nella  nostra 
ultima  corrispondenza  (Civ.  Catt.  1918,  vol.  3,  p.  381)  sulle  conse- 
guenze  del  trionfo  dell' Alleanza  liberale  nelle  elezioni  del  3  marzo 
1918.  In  fatti.  la  corsa  alia  conquista  dei  principali  impieghi  pubblici 


CILE  93 

e  le  srnodate  ambizioni  del  radical!  hanno  cagionato  il  piu  triste  di- 
sordine  nel  governo  ed  il  dissolvimerito  della  stessa  Alleanza.  Siamo 
gia  al  nono  ministero,  senza  contare  le  varie  crisi  parziali.  L' Al- 
leanza, pur  avendo  la  maggioranza  nel  senate  e  nella  camera,  non 
riesce  sinora  a  costituire  un  ministero,  che  possa  attitare  'almeno  la 
parte  fondamentale  del  suo  programma,  perche  gl'intrighi  della 
stessa  maggioranza  rovesciano  i  proprii  ministri.  . 

Non  e  quindi  strano,  che  il  cambio  precipiti,  gli  scioperi  si  suc- 
cedano  con  troppa  frequenza,  la  carestia  ed  il  rialzo  dei  prezzi  va- 
dano  crescendo,  ^d  il  disordine  sociale  si  propaghi  in  modp  pauroso. 

2.  Prova  di  questo  disordine  e  stata  anche  la  congiura  militare, 
che  pete  essere  sventata  a  tempo.  Dall'anno  1891  non  si  era  corso 
un  pericolo  di  rivoluzione,  piu  grave  di  questa  congiura.  I  militari 
che  preparavano  il  « colpo  di  stato  »  dichiarano  di  non  essere  stati 
mossi  se  non  dal  pericolo  del  «  massimalismo  »  che  si  faceva  sempre 
piu  imminente  per    il   disordine    sociale.  Ma,    dal   processo    che   si 
svolge,    traspare    gia    1'azione    secreta    della    massoneria.  Vi    sono 
implicati  tre  generali,  alcuni  colonnelli  e  parecchi  comandanti. 

3.  L' Alleanza  ha  visto  distaccarsi  dal  suo    seno  un  gruppo  dei 
piu  autorevoli,  che  ha  preso  il  nome  di  Unione  liberate,  in  occasione 
della  prossima  elezione  (25  giugno)  degli  elettori  designati  per  1'ele- 
zione  del  presidente  della  repubblica.  II  partito  conservatore   (catto- 
lici)  andra  solo  alle  elezioni,  e  non  sara  difficile  che  ottenga  il  terzo 
dei  voti,  onde  sara  di  fatto  1'arbitro   della  susseguente  elezione   (25 
luglio)  del  Presidente.  Non  si  puo  prevedere  su  quale  candidate  potra 
cadere  probabilmente  1'elezione.  Si  fanno  i  nomi  di    I.  Tocornal, 
Ydnez,  Alessandri. 

4.  l£  stato  presentato  dai  cattolici  al  Senato  un  dise'gno  di   legi- 
slazione  sociale,  ben  preparato,  con  notabili  vantaggi  per  gli  operai, 
quali  nessun  partito  politico  aveva  osato  proporre,   senza  pero  Ian 
ciarsi  oltre  i  limiti  di  quello  che  e  attuabile.  Vuole  la   costituzione 
di  sindacati  in  tali  .condizioni  che  si  prestino  all'istituzione  di  tribu- 
nali  arbitrali  e  dei  contratti  collettivi  di  lavoro.  Propone  come  ideale 
la  compartecipazione  degli  operai  ai  frutti  del  capitale  impiegato 
nelle  fabbriche,  dove  essi  lavorano. 

5.  Quattro  diocesi,  che  erano  vacanti,  hanno  avuto  i  nuovi  ve- 
scovi,  e  cosi  sperimentano  i  benefici  effetti   della  presenza  dei  loro 
pastori :  in  Santiago  I'arciv.  Mons.  Crescente  Errazuriz,  eruditis- 
simo  e  storico  valente  del  Cile ;  in  La  Serena  mons.  Carlo  Silva  Co- 
tapos,  canonista  rinomato,  gia  vicario  di  Santiago ;  in   Concepci6n 
1'illustre  pedagogista  mons.  Gilberto  Fuenzalida,  antico  alunno  del 
Collegio  P.  L.  americano  in  Roma;  in  Ancud  il  P    Antonio  Castro 
della  Congregazione  dei  SS.  Cuori,  stato  per  molti  anni  rettore  e  poi 
provinciale  nella  sua  Congregazione. 

6.  La  legge  delFistruzione  primaria  obbligatoria    con    Pinsegna- 
mento  religiose  cattolico  per  tutti  (dispensando  solo    quelli    i    cui 
parenti  lo  chiedono)  fu  appro vata  dalla  camera ;  nel  senate    vi   fu- 


94  CRONACA  CO.NTEMPORANEA 

rono  fatte  mutazioni  che  richiedono   una   nuova  discussione  alia 
camera.  Cos!  non  e  ancora  legge  della  repubblica. 


AUSTRALIA  .(Nostra  corrispondenza).  1.  I  Vescovi  dell' Australia.  — 
2.  Congresso  Irlandese-australiano  in  Melbourne.  —  3-  Spese  di 
guerra  sostenuto  dd&T  Australia.  —  4.  Ecclesiastic!  defunti. 

1 .  In  occasione  della  partenza  degli    arcivescovi  e  del  vescovi 
dell 'Australia  per  recarsi  a  Roma,  il  popolo  cattolico  ha  voluto  dar 
loro  particolari  attestazioni  di  afEetto  e  devozione.  Per  il  loro  amato 
arcivescovo  Mons.  Kelly,  che  nel  13  febbraio  1920  compie  il  suo  set- 
tantesimo  anno  di  eta,  i  cattolici  di  Sydney  hanno  celebrate  pubbliche 
riunioni.  nelle  quali  lodata  la  sua  infaticabile  operosita  a  pro  della 
religione  e  dell'educazione,  hanno  proposto  di  offrirgli  in  dono  una 
carrozza  automobile. 

In  presenza  del  Delegate  Apostolico,  di  molti  prelati  e  di  nume- 
roso  popolo,  mons.  Kelly  ha  conferito  la  consecrazione  episcopate  a 
mons.  Barry,  coadiutore  ed  assistente  di  mons.  Delany,  arcivescovo 
di  Hobart  in  Tasmania,  dove  il  nuovo  vescova  e  stato  accolto  da 
tutti  con  vive  manifestazioni  di  gioia. 

2.  Dopo  la  grande  adunanza,  tenuta  di  recente  in  Philadelphia, 
si  e  radunato  anche  a  Melbourne,  il  3  novembre  1919,  nella  sala  della 
cattedrale,  un  congresso  degli  irlandesi-australiani,    preseduto  dal 
Premier  del  Queensland.  L'ordine  del  giorno,  -appro vato,  come  fu 
proposto  da  mons.  Redwood,  arcivescovo  di  Wellington  (Nuova  Ze- 
landa),  si  esprime  cosi : 

«  Noi,  delegati  del  congresso  australiano -irlandese,  radunati  in 
Melbourne,  affermiamo  il  diritto  del  popolo  d'Irlanda  di  scegliere  la 
propria  forma  di  governo  e  di  governare  il  proprio  paese  senza  intro- 
missione  di  qualsiasi  altra  nazione.  Noi  aggiungiamo  anche  la  nostra 
voce  all'appello  delFIrlanda  presso  le  nazioni  per  il  suo  riconosci- 
mento  internazionale,  e  promettiamo  il  nostro  appoggio  al  capo 
eletto  dell'Irlanda,  Eamonn  de  Valera». 

Mons.  Mannix,  arcivescovo  di  Melbourne,  fece  osservare  che  il 
congresso  erasi  radunato,  non  per  dettare  una  politica  per  PIrlanda, 
ma  per  sostenere  la  medesima  politica  che  il  popolo  irlandese  si  e 
scelta  deliberatamente. 

Un  altro  punto  dell'ordine  del  giorno,  vigorosamente  caldeggiato 
da  mons.  Kelly,  propone va  di  raccogliere  danaro  per  venire  in  aiuto 
al  popolo  irlandese  nel  conseguimento  delle  sue  aspirazioni. 

3.  Ad  una  interrogazione  del  sig.  West,  nel  parlamento,  il  Ministro 
sig.  Poynton  rispose  che  le  spese  dell' Australia  per  la  guerra,  sino  al 
30  giugno  1919,  ammontano  a  lire  sterline  134,600,000 ;  cioe :  paghe 
ed  altre  spese  militari  (incluse  le  spese  del  governo  Britannico  per  il 
mantenimento  delle  milizie  australiane  alia  fronte)  L.st.  110,000,000  ; 
spese  navali  e  di  trasporto  di  soldati  L.st.  24,000,000. 


AUSTRALIA 


95 


4.  La  diocesi  di  Bathurst  (Nuova  Galles  del  sud)  ha,  perduto  nel- 
1'ultima  settimana  di  agosto  1919,  il  suo  terzo  vescovo,  mons.  Gio- 
vanni Dunne,  con  grande  compianto  del  clero  e  del  popolo.  Altri  de- 
funti,  la  cui  memoria  resta  in  benedizione  sono :  mons.  Gilleran, 
vicario  generale  di  Hobart,  ed  il  sac.  G.  Robinson,  che  edifice  la 
chiesa  di  N.  Signora  delle  vittorie  a  Melbourne. 
Melbourne,  28  gennaio  1920. 


OPERE  PERVENU1E  ALL  A  DIREZ10NE 


Arte. 

Riccl  E.  d.  O.  Leggende  di  S.  Lodovicoe 
di  Sanf  Ercolano  dipinte  nella  cappella  del 
palazso  dei  Priori  in  Perugia,  da  Bene- 
detto Bonflgli.  Perugia,  Cooperativa,  1920, 
8»,  32  p. 

Congregazione  del  virtuosi  al  Pan- 
theon. Nel  IV  centendrio  dalla  morte  di 
Baffaello  Santi  da  Urbino.  Roma,  Vati- 
eana,  1920,  in  f». 

Agiografia.  e  Biografia.. 

Sacra  Rituum  Congr.  -  Luoana.  Beatifl- 
cationis  et  canonisationis  Servae  Dei  Gem- 
mae Galgani  Virg.  Positio  super  Introduct. 
Causae.  Bomae,  ex  typ.  Pont,  in  Inst. 
Pii  IX,  4«,  1920. 

March  J.  M.  S.  I.  Sanlgnacio  de  Loyola. 
Autobiografia  y  eonstitneion  oanonica  de 
la  CompaSia  de  Jesus.  Barcelona,  Casul- 
leras,  1920,  16»,  XVI-98  p. 

Hanion  A.  S.  I.  -Sainte  Marguerite  Marie. 
Sa  vie  intime.  Paris,  Beauohesne,  1920, 
16»,  X-272  p.  Fr.  7. 

Vita  di  Santa  Margherita  Maria  Ala- 
coque  dell'  Ordine  della  Visitazione  di 
Santa  Maria,  pubblioata  dal  monastero 
di  Paray-le-Monial  in  oooasione  della  so- 
lonne  oanonizzazione.  Versione  italiana 
a  oura  del  Konastero  di  Roma.  Roma, 
Deiclee,  1920,  8»,  332  p.  V.  p.  462. 

Cravenna  Brlgola  M .  La  Beata  che  sta 
per  etsere  canoniznata.  Milano,  Oliva,  8', 
28  p.  L.  0,50.  V.  p.  453. 

Martlndale  C.  C.  S.  I.  Princtt  of  hit 
people  I.  St.  John  tks  Evangelist.  London, 


Burns  Gates  et  Washbonrne,  1920,  16», 
XIV-144  p. 

Reseiia  de  las  solemnes  honoras  fnne- 
bres  con  que  la  S.  Iglesia  metrop.  de 
Guadalajara,  honro  la  mem.  del  Ponte- 
flce  Pio  X.  Guadalajara,  1920.  8»,  64  p. 

Hamon  A.  S.I.  R4v.  Mere  Marie  de  la 
Providence.  (1856-1871).  Paris,  Beauohesne, 
1919,  8»,  546  p.  Fr.  12. 

Noberasco  F.  can.  Suor  Maria  Giuseppa 
Rossello.  Savon*,  Sooieta  per  la  diffosione 
dei  buoni  libri,  24«,  34  p. 

De  Llobet  eveque  de  Gap.  Une  page  de 
Apostolat.  Soeur  Marie  Marthe  Therese. 
Paris,  Bonne  Presse,  16»,  IX-338  p. 

Bernardl  V.  can.  Vita  di  Suor  M.  Marta 
dell' Addolorata.  Vedelago,  tip.  delle  So- 
oieta, 1919,  8»,  92  p. 

Sighlnolfi.  L.  Domenico  Maria  Novara  e 
Nicolb  Copernico  allo  studio  di  Bologna. 
Modexa,  Ferragnti,  1920,  8».  32  p. 

Amalbert.  M.  Genevieve  Rennet  deGou- 
tel.  Paris,  Beauohesne,  Jt20,  16»|  XXIV- 
258  p.  Fr.  7. 

Bovero  C.  Carolina  Martinolo.  Torino, 
libr.  del  Saoro  Cuore,  16«,  112  p. 

Hollnese  L.  A.  Giordano  Bruno.  Torino . 
c  Lottnre  oattoliohe  »,  1920,  24*  200  p.  Li- 
re 1,20. 

GeogreLfla.. 

Grlbaudl  P.  La  geografia  insegnata  net 
corse  popolare.  Classe  5*.  Torino,  soc.  ed.. 
internazionale,  8«,  L.  2,50. 

Lanzoni  P.  Geogrnfia  tconomica  com- 
mtrrciale  univergale.  6»  ed.  interamente  ri- 
fatta.  Milano.  Hoepli,  1920,  18»,  XIV-448  p. 
L.  6.  V.  p. 


k  Son  eMondo  poeaibile  dar  conto  delle  molta  op«re,  <vbe  «i  Tengono  inviate,  con  queili 
•ollecitndine  che  si  Torrebbe  dagli  epregi  antori  e  da  noi,  ne  diamo  intonto  on  annunzic 
sommario,  ohe  non  importa  alcun  fiuAizio,  ria«rbando«i  di  tocn&rvi  eopra  a  se*onda  dell '*p- 
e  4*11*  »pa«io  «one«a*o  ael  pari«xii»o.. 


96 


OPERE  PERVENUTE 
JPoesie. 


Collonier  C.  Lea  proaateura  et  lea  poetea 
-latins.  600  versions.  Paris,  Beanohesiie, 

1918,  16«,  604  p.  Fr.  5 

Fidenti  A.  Traaparenze  d'  anima.  Ge- 
neva, Artigianelli,  1920,  16°,  270  p.  L.  4,50 

Viola  A.  sac.  L'Arpa  Criatiana.  Due  so- 
netti.  Castel  di  Sangro,  1919,  18*. 

Pirbll  A.  Liriche.  Camerino,  Marchi, 
1»20,  24«,  46  p. 

Vargas  Tamayo  J.-  S.  J.  Las  cien  me- 
.jorta  poesiaa  (Liricas)  Colombianag.  Bogota, 
libreria  Colombiana,  16«,  XX  288  p. 

Oratoria. 

Janvier.  La  magnificence.  Paris,  Lethiel- 
lenx,  16»,  Fr.  0,45. 

—  La  perftttrance.  Sixieme  oon/erence. 
Paris,  Lethiellenx,  16»,  Fr.  0,45. 

Carbone  C.  mons.  L'  Ambasciatore  df» 
Cieli.  Di§oorso.  Napoli,  Chiurazzo,  1920, 
8«,  32  p. 

Tixier  A.  sac.  La  pietd  nei  giovani. 
Conferenze  Trad,  di  F.  N.  sulla  V.  ed. 
francese.  2»  ed.  Torino,  Roma,  P.  Marietta, 

1919,  16«,    XVI -384  p.    L.  5.  V.    Civ.    Catt. 
1914   3   p.  734. 

Pesslon  P.  J.  ehan.  L'eaprit  chrftien  et 
Veaprit  ecclSsiastique.  Discours.  Aoste.  8", 
54  p. 

Delerue  F.  La  parole  educatrice  au  Latt- 
chiame  de  Premiere  Communion  Paris,  Beau- 
ehesne,  1910,  16«,  VIII  336  p.  Fr.  7. 

Rinolft  G.  teol.  La  morale  cattolica  nel- 
I'ora  preaente.  Conferenze  catechistiohe. 
Torino,  P.  Marietti,  1919,  16»,  464;  376; 
426  p.  L.  12,60. 

Ascetica. 

S.  Alfonso  M.  de'  Llguori.  I  dolori  di 
Maria  Santissima.  Riflessioni  tratte  dal 
Vopera  *  Le  glorie  di  Maria  ».  Torino,  soo. 
ed.  internaz.  32*,  330  p.  L.  1,50. 

Ava^cino  N.  Brevi  meditazioni  sulla 
vita  e  dottrina  di  N,  S.  Oesu  Cristo.  Tra- 
dotte  da  '  Q.  BALMNI.  3»  ed.  Monza,  Arti- 
gianelli, 19iO,  32»,  384  p.  L.  3. 

Marinl  T.  mons.  In  oratione  ferventes... 
Mannale  di  pieta  ad  nso  dei  seminarist!. 
Monza,  Artigianelli,    1*10,    24*,  X 11-486  p. 
'L.  5.50  (Legato). 

Direttorio  pratioo  del  Hosario  vivent*' 
tra  i  fanoinlli.  Torino,  Convento  S.  Do- 
menico,  1919,  p»,  604  9. 


ALLA   DLREZIONE 

Cardinal!  M.  flora  novissima  lesu.  Ele- 
vazioni  snlla  nltime  parole  di  Gesa  in 
oroce.  Roma,  Via  S.  Filippo  11,  24°,  60  p. 
L.  3. 

Lecompte  S.  I.  Lea  retraitea  fermtea  au 
Canada.  Montreal,  16*. 

Oilman  Fertile  A.  Le  preghiere  dei  bam- 
bini. Torino,  Soc.  ed.  internaz.,  32«,  160  p- 

Ugo  da  San  Vittore.  Soliloquio.  Firen- 
ze,  Giannini,  191H,  24»,  38  p.  L.  2,20. 

Preces  Gertrudianae  Ed.  nova.  Fri- 
bnrgi  i.  Br..  Herder,  24°,  XX-274  p.  Bil. 
L.  3,60.  V.  p.  170. 

I  dlclotto  Sabatl  della  Vergine  Imma- 
oolata  di  Lourdes.  Torino,  Soo.  ed.  int-er- 
nazionale,  32»,  96  p.  L.  1. 

Letture. 

Macchi  I.  Paganlnl  E.  Je  Us,  f  apprende 
Lectures  fran^aises  gradu6es.  Vol.  I.  To- 
rino,   Soo.    ed.    internaz.  1920,  16«,   176  p . 
L.  3. 

Letture   religiose. 

Vlgna  L.  mons.  Dallo  studio  a  Dio.  To- 
rino, Soo.  ed.  internazionale,  1920,  24», 
164  p.  L.  2. 

Facchinettl  V.  O.  F.  M.  Siate  allegri! 
3»  ediz.  Milano,  Ghirlandn,  16°,  XXXVI- 
288  p.  (Cfr.  -Civ.  Catt.  191».  1.  241). 

Marinl  T.  mons.  Penaieri  dal  Vangelo. 
Torino,  Soo.  ed.  internazionale,  16»,  268  p. 
L.  5. 

De  Galard  Beam  S.  Le  pauvre.  Paris, 
Beauchesne,  1920,  16»,  60  p.  Fr.  1,50. 

Varieta. 

Rlcordo  delle  feste  giubilari  dell'E.mo 
Card.  G.  Franfeioa  Nava  nella  sede  di 
Catania,  16»5  - 1920.  Catania  ,  Salesiana, 
1920,  !.•  28  p. 

La  Estrella  del  Mar.  Revista  quinee- 
nal  ilustrada.  Madrid,  8«.  V.  p.  454, 

II  Santuarlo    dl    Monteverglne.   Bol- 
lettino   mensile  illustrate.    Santunrio    di 
Montevergine  (Avellino).  Assooiazione  an- 
nna  L.  6. 

Rose  e  gigli.  Gioraalino  mensile  dei 
ploooli  rosarianti.  Torino,  S.  Domenieo, 
Assooiazione,  L.  ii,50. 

Gorla  C.  can.  In  vista  di  un  avveni- 
mento  solenne  e  consolante.  Monza,  Arti- 
gianelli, 1919,  18«,  22  p.  V.  p.  452. 

Milanese  F.  Tre  queationi  vive.  Milano, 
«S.  Leg»  Euoaristioa.,  1920,  16»,  62  p. 
L.  1,50. 


CON    APPRO VAZIONK    DBLL'AOTORITA    EcCLBSI A8TTCA 


IL  PROBLEMA  DELLA  TEREA 


Una  frase  pericolosa.  —  Conneesione  dell'aspetto  economico  e  sociale  del 
problem  a.  —  La  socializzazione  del  suolo.  —  Analisi  dellesue  ragioni 
storiche. 


e  un  problema  solo,  ma  una  somma  o  meglio,  un  vi- 
luppo  di  gravi  e  delicate  question!,  che  attra  verso  gliavveni- 
menti  della  guerra  sovvertitrice,  si  SOAO  violentemente  ri- 
deste,  domandando  immediate  soluzioni. 

E  le  soluzioni  sono  germogliate  come  funghi  in  ogni  campo  . 
Ill  stata  una  pioggia,  una  grandinata  di  proposte,  di  riforme, 
di  mozioni  che  il  dilettantismo  economico,  il  demagogismo 
temerario,  il  politicantismo  interessato,  salvo  s'intende 
alcune  lodevoli  eccezioni,  ci  hanno  regalato  dai  congress!  e 
dalle  tribune  parlamentari  . 

E  il  fenomeno  -  quasi  diremmo  comico  -  si  e  che  la  fio- 
ritura  deitanti  disegni  sulla  questione  terriera,  dai  piu  audaci 
ai  piu  temperati,  dai  piu  fatui  e  chimerici  ai  piu  ragionevoli 
e  attuabiU,  si  e  presentata  al  gran  pubblico  plaudente  sotto 
un'unica  formula,  che  ristretta  dapprima  nella  «  terra  ai 
combattenti  »  si  amplio  di  poi  generosamente  nell'altra,  che 
gode  oggi  una  grande  celebrita  :  «la  terra  ai  contadini  ». 

La  fortuna  della  frase  non  pud  farci  stupire.  E  un  fe- 
nomeno che  si  rinnova  nelle  maggiori  crisi  sociali,  e  che  an- 
che  dai  poco  familiari  con  la  psicologia  delle  moltitudini  puo 
agevolmente  spiegarsi  :  un'espressione  vaga,  turgida,  senza 
un  rilievo  stabile,  che  lascia  a  tutti  i  cervelli  piena  liberta 
di  insinuarvi  ogni  significazione  ;  un'espressione  sonora  che 
schiude  agli  appetiti  eternamente  insoddisfatti  prospettive 
spettacolose,  come  puo  riuscire  ingrata  alle  orecchie  prole- 
tarie  t  x 

1  II  partito  nazionale  irlandese  prese  per  suo  motto  :  fhe  land  to 

•the  people  (la  terra  al  popolo),  ma  con  ragione;  perche  e  notorio  che  gran 

parte  del  suolo  d'lrlanda  e  stato  ingiustamente  confiscate  da  pochi  in- 

vasori  inglesi  e  di  piii  protestanti,  persecutori  accaniti  del  cattolicismo. 

]  —  Uiviltd  OaUolica,  1920,  vol.  2,  quad.  1682.  7  7  luglio  1920. 


98  IL  PEOBLEMA  BELLA  TERRA 

Percio  i  govern!,  i  partiti,  le  organ! zzazioni  di  classe,  tutti 
gli  speculator!  siiUe  moltitudini  popolari,  si  sono  fatti  un 
dovere  di  gridare  per  ogni  dove  la  magica  frase.  Gli  uomini 
del  potere  se  ne  son  fatto  un  parafulmine  contro  1'ire  bieche 
dei  reduci  della  guerra,  che  gettano  occhiate  gelose  sulle  for- 
tune improwisate  dei  cosi  detti  pescicani ;  gli  altri  1'hanno 
esposta  come  la  sintesi  di  un  mirabolante  programma  di 
restaurazione  post-bettica;  gli  ultimi  1'hanno  lanciata  come 
esca  appetitosa  per  fare  proselitismo  a  buon  mercato. 

Natural mente,  attorno  alia  formula,  divenuta  cosi  mi- 
pro  vvisamente  celebre,  si  e  formata  una  copiosa  bibliogra- 
fia,  esercitazione,  per  lo  piu,  declamatoria,  di  Gracchi  im- 
provvisati,  che  conoscono  la  terra  attraverso  qualehe 
esametro  delle  Georgiche  virgiliane  o  qualehe  ristretto 
manuale  di  economia  politica. 

Sebbene  la  piu  pane  si  e  sbracciata  a  fame  le  lodi,  non 
mancarono  tuttavia  alcuni,  come  sempre  avviene,  che  vi 
trovarono  di  che  criticare  largamente. 

Cosi,  mentre  per  alcuni  1'espressione  «la  terra  ai  conta- 
dini  »  e  un'espressione  simpatica  (vedi,  p.  es.,  il  discorso 
dell'on.  Mauri  al  secondo  congresso  nazionale  del  P.  P.  tenuto 
a  Napoli,)  per  altri  e  un'espressione  vuota  ed  illusoria, x;  per 
altri  degna  d'essere  combattuta*  ;  per  alcuni  &  addirittura 
criminosa  *. 

Noi  non  nutriamo  tenerezze  svenevoli,  ne  biliose  astiosita 
contro  la  formula  tanto  decantata.  Senza  cadere  nelle  esa- 
gerazioni  o  degli  anuniratori  o  dei  detrattori,  pensiamo  che 
si  puo,  si  deve  anzi  qualificare  come  pericolosa,  quando  yiene 
con  leggerezza  lanciata  tra  le  folle  cosi  pronte  alle  infatua- 
zioni  piu  deplorevoli. 

Un  grido  di  questo  genere,  animato  dalla  facile  eloquenza 

1  PRATO,lk»  terra  ai  contadini  o  la  terra  agli  impiegatit  Treves,  Mi- 
laao  1919,  p.  108. 

•L'ou.  Serrati  al  convegno  di  Firenze,  15  gounaio  1920  :  Combo tt» 
la  tesi- della  ferrovia  ai  ferrovieri  e  della  terra  ai  contadini. 

3  MARCH  i,  Addio  borghesia,  in  Volowtd  31  maggio,  1919. 


IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA  99 

di  un  propagandista  qualsiasi,  haun  gran  potere  di  sugge- 
stione  malefica  sul  popolo,  il  quale  nel  suo  semplicismo  in- 
cauto,  e  ben  lontano  dal  torcere  1'elastica  frase  ad  un  si- 
gnificato  plausibil'e.  E  la  prova  sperimentale  si  e  avuta  nelle 
recenti  invasion!  delle  terre,  e  non  di  quelle  incolte  o  mal  eol- 
tivate,  ma  con  preferenza  di  quelle  in  cui  la  cultura  non  la- 
sciava  nulla  a  desiderare.  Chi  potrebbe  non  iscorgere  in  que- 
ste  ingiusti  ftcate  violenze  del  numero  contro  il  diritto  di 
privati  proprietari,  ia  forza  suggestiva  del  motto  «la  terra 
ai  eontadini  »,  di  cui  si  abuso  nelJa  propaganda  elettorale 
deile  ultime  elezioni  politiche  ? 

Ma  se  come  un  mito  palingenetico,  o  come  uno  squillo 
da  comizio  non  deve  tollerarsi  da  chi  tiene  all'ordine  ed  a^- 
1'equilibrio  sociale.  cio  non  \ieta,  ch'essa  formula  possa  essere 
presain  esame  epropostaallo  studio,  per  fissare  see  quale  inter- 
pretazione  debba  assumere,  perchedall'unapartenon  siano 
travalicati  o  abbattnti  gli  argini  del  diritto  e  dell  a  giustizia, 
e  dall'altra  sia  dato  all'assetto  fondiario  unamaggiorecousi- 
stenza  di  equit&  e  di  efflcienza  economico-sociaJe. 

Cio  soJleva  uno  dei  principal!  problemi  della  terra,  che 
noi  ci  proponiamo  di  studiare  in  queste  pagine. 


"&  questo  un  problema  di  produzione  o  non  piuttosto  un 
problema  di  distribuzione?  E  un  problema  economico  o  un 
problema  sociale?  Per  coloro  che  nello  sfaldarsi  e  sgretolarsi 
della  compagine  sociale  presentono  qualche  cosa  di  piu 
e  di  peggio'diuna  «bancarotta»  economica,  la  «bancarotta» 
del  sistema  to  tale  della  nostra  civilta,  il  problema  deve 
con  la  sua  soluzione  tendere  a  pacificare  la  classe  tanto  nu- 
merosa  dei  contadini,  a  sedare  la  fame  (direbbe  1'on.  Mauri) 
ch'essi  hanno  della  terra,  per  ottenere  cosi  uno  strato  ampio 
quanto  saldo  ed  impervio  alle  infiltrazioni  corrosive  del 
massimalismo  demolitore. 

Altri  invece,  premuti  dal  grave  dissesto,  a  cui  la  guerra  - 
soppressione  mostruosa  di  tanta  ricchezza  demografica  ed 


100  IL  PROBLEMA  BELLA  TEREA 

economica  -  ci  ha  fatalmente  condotto,  ansiosi  per  le  in- 
certezze  di  un  domani  catastrofico,  non  vedono  altro  scampo 
ai  mail  incombenti  che  1'aumentata  produzione.  «  ...  Se  uon 
vogliarno  errare,  scrive  Vittorio  Scialoia,  dobbiamo  proporci 
un  unico  fine  :  1'aumerito  della  produzione.  Se,  invece  di 
proporci  questo  fine  economico,  che  e  il  vero  fine  dell'agri- 
coltura,  noi  ci  proponiamo  soltanto  fini  di  natura  giuridica- 
come  la  divisione  delle  terre  -  o  fini  di  natura  sociale  -  come, 
per  esempio,  la  distribuzione  della  terra  ai  contadini  — 
il  risultato,  dal  punto  di  vista  della  produzione,  non  sara 
certo  soddisfacente.  Lo  studio  dei  problemi  deve  essere 
essenzialmente  tecnico...  Bisogna  far  fruttare  la  terra  che 
meno  produce  e  bisogna  trarre  qualche  partito  anche  da 
quell  a  che  pare  infruttifera,  fin  dove  si  puo... » 1. 

Considerare  a  questo  modo  il  proWema  della  terra,  fino  a 
restringerlo  ad  un  problema  tecnico,  e  uno  sconoscere  la  in- 
terdipendenza  e  1'intima  connessione  delle  quistioni  econo- 
mico-sociali. 

Per  noi  i  due  problemi,  benche  speculativamente  distinti, 
praticamente  si  confondono  iusieme,  giaccheil  primo  dipende 
dal  secondo  in  modo  che  1'uno  non  puo  essere  sciolto  se  non 
in  ordine  all'altro. 

La  terra,  alma  parens  jrugum,  e  la  grande  riserva  econo- 
mica, di  cui  Dio  ha  dotato  la  famiglia  umana,  perche  que- 
sta,  usandone  i  frutti,  potesse  alimentare,  protrarre,  difen- 
dere,  rallegrare  Ja  vita  2. 

Oosi  lo  scopo  finale  della  terra,  la  precipua  ragione  di 
essere  nelle  attinenze  con  1'uomo,  la  sua  propria  e  naturale 
«funzione»  e  l'«  utilizza^ione »  economica.  Tutti  i  pro- 
blemi, che  in  un  modo  o  in  un  altro  la  riguardano,  debbono 
suboxdinare  le  loro  soluzioni  alia  sua  funzione  produtti\7a. 
Un  ordinamento  giuridico,  un  processo  tecnico,  un  frazio- 
namento  del  suolo  che  ne  frustrasse  il  fine,  che  riuscisse  ad 

1 1  problemi  dello  State  Itcdiano  dopo  la  guerra.  Bologna,  1819,  p.  159. 

1  Salmo  CXIII,  16:  «  Terram  autem  dedit  filiis  hominum*  Of.  Ge- 

nesi  I  28  e  29:  «  Replete  terram  et  subiicite  earn...  • 


IL  PROBLEM  A  BELLA  TERBA  101 

impedire,  a  menomare,  alterare  quel  rendimento  che  la  so- 
ciet&  ha  bisogno  e  diritto  di  chiedere,  non  puo  essere  ragio- 
nevolmente  consenfrito,  ma  deve  piuttosto  sostituirsi  con 
altre  disposizioni  giuridiche,  altri  procedimenti  tecnici,  assetti 
distributivi,  i  quali  diano  affidamento  che  la  terra  sia  non 
un  prato  per  isdraiarvisi  gli  oziosi,  non  una  bandita  per  un 
piccolo  numero  di  gaudenti,  non  un  bosco  destinato  alia 
rapina,  ma  che  sia  quello  che  la  Provvidenza  voile  :  madre 
di  spigheedi  frutti,  nutrice  degli  uomini,  alma  par  ens  jrugum. 

Come  il  legislate  re,  il  sociologo,  il  filosofo  che  studiasse 
il  coniugio,  e  volesse  regolarlo  senza  darsi  pensiero,  ne 
punto  ne  poco  del  fine  primario  di  questo  istituto,  ossia 
della  procreazione  ed  educazione  della  prole,  costruirebbe 
nel  vnoto,  cosi  lo  studio  so  dei  problemi  agrari  che  non 
considerasse  il  .  fine  primario  della  terra  devierebbe  verso 
fallaci  soluzioni.  Se  egli  vuole  ch'e  le  sue  indagini  e  i  suoi 
progetti  abbiano  valore,  deve  a  questo  primo  scopo  mirare 
e  ad  esso  ispirarsi. 

E  allora  i  due  problemi  proposti  possono  confluire  in  un 
unico  quesito  :  Quale  sistema  di  appropriazione  guarentisce 
alia  terra  la  sua  « funzionalit^,  economica  >•>  ?  Con  quale  di- 
stribuzione  si  ottiene  una  produzione  maggiore  ? 


Si  e  risposto  in  varii  modi  a  questo  problema.  Alcuni  si 
affidano  alia  proprieta  collettiva,  al  monopolio  statale  o 
comunale,  socializzazione  delle  terre;  altri  alia  grande  pro- 
prieta con  la  grande  e  perfezionata  cultura  odierna,  indu- 
strializzazione  del  suolo;  altri  alia  piccola  e  media  proprieta, 
spezzamento  del  latifondo.  Non  mancano  di  coloro  che  pre- 
feriscono  la  soluzione  che  d&  Pevoluzione  spontanea  e  il  libero 
giuoco  degli  interessi  dentro  1'ambito  di  un'azione  statalet 
moderatrice  e  stimolatrice  delle  energie  naturali. 

La  soeializzazione  sia  dell  a  terra,  come  in  genere  di  tutti 
gli  stmmenti  di  produzione,  e  propugnata  dai  socialist!  in 
forza  di  principii  che  sono  la  negazione  recisa  di  verita  chia- 


102  IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA 

ramente  insegnate  dal  diritto  stesso  di  natura.  La  pro- 
prieta privata.  al  dire  di  co store,  non  ha  nessuna  legittima- 
zione  morale;  la  terra  non  e  d'individui  privati,  e  del  popolo  : 
s'impone  adunque  una  rivoluzione  che  restituiscail  suolo  alia 
societa.  -  « La  terra,  scrive  il  socialista  Bauer,  fu  in  antico 
«proprieta  del  popolo;  con  il  rinforzarsi  della  potenza  dei  prin- 
«  cipi,  la  propriety  del  popolo  passo  ai  principi,  i  quali  la  die- 
«  dero  in  feudo  agli  uomini  del  loro  seguito,  ai  vescovi  ed 
«abati,  obligandoli  in  compenso  a  servire  in  corte  e  nell'e- 
«sereito.  Per  secoli  e  secoli  il  feudalismo  e  stato  il  fonda- 
«  mento  dello  Stato,  finche  con  la  fine  del  medioevo  esso  e 
« caduto .  La  terra  che  i  signori  avevano  ricevuto  soltanto  come 
« feudo  divento  ftnalmeute  loro  privata  proprieta,  non  piu 
«gravata  dalle  servitu  feudali ;  ed  essi  1'ampliarono  annet- 
« tendovi  gli  Allemenden,  che  erano  ancora  propriety  collet- 
« tiva  delle  co munita  dei  contadini,  e  vincolando  i  contadini 
« al  suolo.  Cosi  nacque  la  grande  proprieta,  cosi  1'antico 
^possesso  popolare  del  suolo  trapasso  nelle  mani  della  no- 
« bilt^  e  della  Chiesa.  II  riconquisto  al  popolo  di  cio  che  e 
« stato  sua  proprieta  comune  sara  il  compito,  piu  grande 
« ed  importarite  della  rivoluzione  sociale » 1. 

Questo  « compito  »  che  per  il  socialista  Bauer  ^  un  augurio 
•e  un  desiderio  nou  soddisfatto,  per  i  leninisti  invece  e  una 
realta  che  esalta  e  commuove  le  viscere  deirAvanti!  I 
Bolscevichi,  persuasi,  come  ogni  buon  socialista,  che  ogni 
guaio  dei  mortali  fa  capo  indiscutibilmente  alia  proprieta 
privata,  hanno  gia.  decretato  la  nazionalizzazione  delle  terre 
dalla  quale  si  attendevano  2,  come  ex  opere  operato,  la  fe- 

1  La  socializzazione  della  grande  proprieta,  nella  Critica  sodale,  15 
feb.  1920,  p.  37. 

*  Dopo  due  anni  sono  ancora  in  attesa.  Al  5°  congresao  generate  del 
lavoratori  dei  trasporti  fluviali  tenuto  a  Pietrogrado,  Lenin  diceva 
chiaramente  :  « II  paese  d  rovinato.  Le  calamita,  la  fame,  il  freddo,  i  bi- 
aogni  general!  hanno  raggiunto  un  tale  grado  da  rendere  la  condizione 
inaoffribile  ».  —  In  un  altro  discorso  all'assemblea  dei  sovieti  di  Mosca 
dioeva  : « L'inverno  eta  per  finire  i  bisogni  del  paese  e  la  fame  si  acuiscono 
sempro  piu,  come  anche,  in  generale,  tutto  quanto  e  annesso  al  ripriflti- 
namento  delle  forze  oreatrici  e,  in  particolare,  la  criai  dei  trasporti ». 


IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA  103 

licita  ineffabile  della  pace  e  della  ricchezza.  Ecco  qualche 
brano  delle  leggi  fondamentali  della  Repubblica  socialista 
federative*,  mssa  dei  sovieti. 

«  Mirando  come  a  scopo  primario  alia  soppressione  di 
ogni  sfruttamento  dell 'uo mo  per  Puomo,  alia  eliminazione 
della  divisione  delle  class!  social!,  all'esterminio  senza  pieta 
degli  siruttatori,  allo  stabilimento  dell'organizzazione  so- 
cialista della  societa  e  alia  vittoria  del  socialismo  in  tutti  i 
paesi,  il  terzo  congresso  nazionale  dei  deputati  operai,  con- 
tadini  e  soldati  delPesercito  rosso  ordina  : 

a)  Alftne  di  attuare  la  socializzazione  delle  terre.  la 
proprieta  privata  del  suolo  e  abplita  e  tutte  le  terre  sono 
considerate  come  appartenenti  all'intera  nazioneesono  tras- 
messe  ai  lavoratori  senza  alcuna  indennita  sul  fondamento 
dell'uguaglianza  d'uso . 

6)  Le  foreste,  le  miniere  e  le  acque  chehanuo  an'impor- 
tanza  nazionale,  cosi  come  i  beni  mobili  ed  immobili  delle 
masserie  modello  e  degli  stabilimenti  agricoli  divengono 
proprieta  nazionale  1. 

II  concetto,  tuttavia,  dei  leninisti  e  dei  socialist!  odierni 
sulla  socializzazione  della  proprieta  terriera,  non  e  certa- 
mente  un  concetto  nuovo  ed  originate.  Esso  sta  in  fondo  a 
tutti  i  sogni  dei  comunisti,  che  possono  risalire  flno  a  parec- 
chi  secoli  av.  0.,  ftno  a  Platoee  (429),  i)  quale  nell 'opera  della 
Repubblica  e  nel  trattato  delle  Leggi  architettava,  fra  le  nu- 
vole  del  suo  idealismo,  uu  ordinamento  sociale  in  cui  lo 
stato  e  il  signore  esclusivo  d'ogni  proprieta  ch'egli  ammini- 
stra,  investe  e  distribuisce  a  suo  talento. 

Lungo  il  corso  della  storia  della  Chiesa  quel  concetto  riap- 
pare  quale  deviazioue  dell'idea  della  solidarieta  cristiana  per 

Cfr.  Corriere  d' Italia  21  .maggio  1920.  —  In  un  articolo  del  19  aprile 
1920,  lo  stesso  Lenin  scriveva  :  «  Cost  mire  una  nuova  disciplina  del  la- 
Toro,  trovare  nuove  forme  dei  rapporti  sociali  fra  gli  uomini,  create 
uuove  forme  e  misure  per  richiamare  gli  uomini  al  lavoro,  eoeo  un  lavoro 
per  molti  anni  e  decenni.  (Avanti!  1  giugno  1920). 

1  RAOUL  LABKT,  Une  legislation  communiste.  Eecueil  des  lois,  dS- 
crets,  arrStfoprinoipaux  du  gouvernement  bolcheviste.  Paris,  1920,  pag.  2-3. 


104  1L  PROBLEMA  DELLA  TERRA 

opera  degli  eretici :  come  degli  Ebioniti  nel  primo  secolo, 
degli  Gnostic!  nel  secondo,  del  Manichei  nel  terzo,  e  piu 
tardi  del  Pelagian!,  Albigesi,  WicJefiti,  Ussiti  e  molti  altri. 

II  concetto  rinasce  nei  teorici  e  agitato ri  comunisti,  che 
si  succedono  ininterrotti  dal  secolo  xvm  al  xix,Je  culminano 
con  1'Engels,  col  Lassalle,  col  Marx,  formulatore  del  sociali- 
smo  scientiflco. 

Ma  tutti  costoro,  a  dir  vero,  agitano  una  comunione  uni- 
versale  di  beni,  o  aimeno  dei  mezzi  di  produzione,  fra  i  quali 
pu6  annoverarsi  la  terra;  ma  altri  anche  senza  ammettere 
in  tutto  le  ideologie  comuniste,  pretendono  che  aimeno  il 
suolo  sia  sottratto  agli  abusi  della  propriety  privata,  trasfor- 
mandosi  in  propriety  collettiva.  I  patrocinatori  piu  noti  di 
nuesto  ristretto  programma  socialists  so  no  il  belga  Emilio 
de  Laveleye x  e  1'Americano  Enrico  George2,  a  cuiconsentono 
buon  numero  di  scciologi,  fra  i  qual  spiccano  lo  Stuart  Mill  *, 
Herbert  Spencer4,  Achille  Loria6,  Flurscheim6  ed  altri. 

.          '       ***       '•         . 

Ma  su  che  cosa  costoro  si  fondano  per  gridare  contro  J'a- 
vara  siepe  del  mio  e  del  tuo  ?  Quali  ragioni  storiche,  filosofiche, 
economiche  suffragano  1'abolizione  della  cosi  detta  scMavitit 
della  terra? 

H  De  Laveleye  sostiene  con  un  ampio  apparato  di  eru- 
dizione  storica,  come  un  fatto  fondamentale,  universale  e 
primo rdiale  fra  i  popoli  la  forma  indivisa  della  proprieta 
terriera. 

« Solo  per  una  serie  di  successivi  progress!,  e  ad  un'  epoca 
relativamente  recente,  si  e  costituita  la  proprieta  individuale 
applicata  alia  terra.  Finche  Puomo  primitivo  vive  di  caccia, 
di  pesca,  di  frutta  selvatiche  non  pensa  all 'appropriazione 
del  suolo...  Sotto  il  regime  pastorale  la  nozione  della  pro- 
prieta fondiaria  comincia  ad  apparire ;  ma  si  applica  solo  a 

1  De  la  yroprMU  et  ses  formes  primitives.  —  *  Progress  and  poverty.  — 
»  Principles  1.  II  C.  II.  §  6°.  —  *  Social  statics  C.  IX.  —  •  Analisi  della 
proprieta  capitalistica.  —  •  Auf  friedlicJtem  Wege. 


IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA  105 

quello  spazio  che  il  gregge  abitualmente  percorre,  e  del  con- 
flitti  sorgo  no  circa  i  limit!  di  questi  pascoli.  L'idea  che  un  in-, 
dividuo  isolate  possa  rivendicare  una  parte  del  suolo  come 
esclusivamente prop ria no nvieneanco rain mente  ad  alcuno. 
Le  condizioni  della  vita  pastorale  vi  si  oppongono  assolu- 
tamente. 

« Ma  a  poco  a  poco  una  parte  della  terra  e  momentanea- 
mente  messa  a  cultura  e  si  stabilisce  il  regime  agricolo,  ma 
il  territorio  che  il  clan  o  la  tribu  occupa,  resta  sua  proprieta 
indivisa...  Piutardi,  la  terra  coltivata  e  distribuita  in  lotti, 
ripartiti  a  sorte  tra  le  famiglie;  e  coslsolo  1'uso  temporaneo 
e  attribuito  all'individuo.  II  fondo  continua  a  restare  la 
proprieta  collettiva  del  clan... 

« Per  un  nuovo  progress©  dell'individualizzazione,  le  parti 
restano  in  potere  dei  gnippi  difamigliepatriarcali,  che  hanno 
la  stessa  dimora  e  lavorano  assieme  perl'associazione...  Fi- 
nalmente  appare  la  proprieta  individuale  ed  ereditaria,  ma 
essa  e  tuttora  impigliata  fra  le  reti  di  diritti  sovrani,  fide- 
commessi  ecc.  Dopo  un 'ultima  evoluzione,  assai  lunga  per 
verita,  essa  si  stabilisce  deflnitivamente  >> 1. 

Da  questi  fatti  il  sociologo  belga  pensa  di  poter  conclu- 
dere  che  la  proprieta  dei  campi,  a  quel  modo  come  oggi  si 
concepisce,  proprieta  esclusiva,  non  di  una  tribu  o  di  un  co- 
mune  di  un  gruppo,  ma  dell'individuo,  propriety  ch'egli 
chiama  romana,  o  quiritaria  (perche  ne  attribuisce  ai  Eomani 
1'introduzione)  non  e  istituzione  della  natura  e  del  sano 
istinto  dell 'uo mo,  ma  rappresenta  piuttosto  una  deviazione 
dalle  leggi  naturali.  una  degenerazione  dovuta  alia  frode, 
alia  violenza,  all'inganno,  aU'egoismo  ;  donde  la  necessita 
di  ritornare  al  primitivo  concetto  dell  a  propriety  collettiva, 
se  si  vuole  che  le  disuguaglianze,  i  disordini,  le  miserie  degli 
uni  e  le  ricchezze  esorbitanti  degli  altri,  cessino  di  scuotere 
e  dissolvere  1'umanita  dolorante.  « II  costume  germanico  e 
slavo,  scrive  egli,  che  assicurava  a  ciascuno  Vuso  di  un  fondo 
da  cui  poteva  cavare  la  propria  sussistenza  e  i)  solo  conforme 

1  De  la  propriAU  et  des  see  formes  primitives,  Paris,  1877.  P.  4-6. 


106  IL   PEOBLEMA  BELLA  TERRA 

alia  nozione  razionale  della  proprieta.  La  teoria  della  pro- 
prieta, generalmente  ammessa  deve  del  tutto  rifarsi,  perche 
essa  riposa  su  premesse  che  stanno  in  antitesi  COD  i  fatti  della 
storia  e  con  le  stesse  conclusion!  a  cui  si  vuole  pervenire  » 1. 

Lo  studio  del  De  Laveleye  e  uno  fra  gli  esempi  piti  cospicui 
con  cui  una  certa  critica  riesce  sempre  a  piegar  la  Ftoria 
in  qualsivoglia  direzione.  Eaccogliendo  nell'ampia  messe  de- 
gli  avvenimenti  umani  una  serie  di  fatti.  e  allineandoli  con 
cura  sapiente  sulla  falsa  riga  di  una  tesi,  lasciandone  poi 
molti  altri  nell'ombra,  e  chiaro  che  il  giudizio  viene  incana- 
lato  verso  le  conclusioni  desiderate.  Ma  queste  non  cessano 
pero  d'essere  insussistenti,  quahtunque  imbellettate  dallo 
spolverio  dell'erudizione. 

L'autore  rifa  con  cura  minuziosa  la  storia  della  pro- 
prieta fondiaria  tra  i  Eussi,  gP  Indian!,  gli  Arabi,  i  Oinesi, 
gli  Scozzesi,  gli  Spartani,  i  Eomani,  gli  Svizzeri,  i  Tur- 
chi  ed  altri  popoli  piuttosto  recenti,  ma  poi  non  si  d& 
cura  di  studiare  le  forme  di  questa  proprieta  nei  grandi 
popoli  dell'antichitd  ;  quali  furono  gli  Ebrei,  gli  Egiziani, 
gli  Assiri,  i  Babilonesi  ed  altri,  dei  quali  si  hanno  in  copia 
documenti  che  dimostrano  com'essi  possedevano  il  concetto 
e  Puso  della  propriety  privata,  prima  che  i  Eomani  si  dessero 
il  disturbo  di  andare  da  loro  a  predicarla  ed  imporla. 

La  Bibbia,  anche  per  coloro  che  non  vogliono  conside- 
rarla  come  ispirata,  e  senza  dubbio  un'opera  fra  le  piti  anti- 
che  e  di  un  gran  valore  storico.  E  appunto  nella  Bibbia  sj 
danno  indiscutibili  prove,  come  fra  gli  antichissimi  ebrei 
vigesse  il  regime  della  privata  propriety  del  suolo.  Giacobbe 
compra,  per  cento  agnelH,  della  terra,  dove  alza  le  sue  tende 
e  costruisce  un  altare  invocandovi  «il  Dio  fortissimo  d'l- 
sraele»  2.  Efron  vende  per  quattrocento  sicli  [d'argento  un 
suo  campo  ad  Abramo,  perche  quest!  vi  seppellisca  Sara  3.  II 
desiderio  stesso  del  campo  altrui,  della  casa,  dell'asino,  del 
bo\e  costituisce  un  delitto  vietato  dal  decalogo  *. 

*DE  LAVELEYE,  op.  c.  prefazione  p.  XVIII.  — *  Genes!  XXXIII, 
19  e  20.  —  •  Genesi  XXIII.  —  «  Deut.  V.  21. 


IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA  107 

Anche  fra  i  piti  antichi  Egizi  la  proprieta  individuale  era 
assai  progredita.  Essendo  avvenuta  una  grande  carestia 
che  si  potrasse  per  sette  anni,  i  sudditi  di  Faraone  si  presen- 
tarono  al  suo  intendente  generate,  Giuseppe,  e  gli  offrirouo 
se  stessi  e  le  proprie  terre,  pur  di  ottenere-di  cheallontanare 
lo  spettro  della  fame.  « E  cosi  Giuseppe  compro  tutta  la 
terra  de^'Egitto,  (giacche  ciascuno  premuto  dalla  carestia 
vendeva  le  proprie  possession!),  e  cosi  1'acquisto  Faraone, 
con  tutti  i  popoli  da  un  capo  all'altro,  eccetto  la  terra  dei 
sacerdoti,  ai  quaH  si  dava  una  determinata  quantita  di 
grano  dai  pubblici  grariai,  e  percio  uon  furono  costretti  a 
vendere  le  proprie  possession! » 1. 

Alia  Bibbia  fa  eco  1'archeologia  e  la  storia  ;  e  i  maggiori 
eggittologi  come  il  Birch,  il  Lenormant,  il  Maspero,  Ed.  Me- 
yer, hanno  dimostrato  la  veracita  della  Genesi.  Anche  gli  As- 
siri  e  i  Babilonesi,  fino  dai  tempi  piu  remoti,  si  adattarono 
al  regime  della  proprieta  individuale,  come  risulta  dagli 
studi  di  Oppert,  Sayce,  Peiser,  Giorgio  Smith.  Secondo  que- 
sti  eminenti  archeologi  i  popoli  oriental!  ben  presto  si  die- 
dero  alia  vita  dell'agricoltura  e  fino  dalle  eta  piu  vetuste 
non  solo  si  appropriarono  degli  oggetti  mobm,  ma  anche 
del  suolo  che  coltivavano  2. 

Fra  i  popoli  Greci,  come  anche  fra  i  Eomani,  la  proprieta 
privata  della  terra  e  assai  piu  manifesta.  Le  ricerche  del 
Fustel  de  Coulange  e  di  altri  danno  una  smentita  alle  affer- 
mazioni  del  De  Laveleye s.  Gli  stessi  Mir  della  Eussia  e  gli 
Zadruga  dei  Serb!  I'Allmende  dei  cantoni  svizzeri,  ed  altre 
forme  di  possessioue  collettiva  sono  ben  altro  che  soprav- 
vivenze  di  un  antico  comunismo  agrario,  come  pensa  il 

1  Genesi  XL VII,  20,  21,  22. 

*  V.  PESCH,  Lehrbuch  der  Nationaloelconomie.  Freiburg,  1905.  I, 
p.  183.  CATHREIN,  Das  Privatgrundeigenthum  und  seine  Gegner,  4*  ed. 
p.  61.  GARKIGUET,  Regime  de  la  propri6t6,  Paris,  1907,  p.  47... 

8  In  Revue  des  questions  historiques.  Aprile,  1889.  E  neiia  sua  opera 
« La  cite  antique  »  3»  edit.  p.  335  dice :  «  Les  populations  de  la  Grece  et 
de  1'Italie,  des  1'antiquitf-  la  plus  haute,  ont  toujours  connu  et  pratiqu6 
la  propriety  priyee  ». 


108  IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA 

De  Laveleye,  ma  piuttosto  istituzioni  di  data  relativamente 
recente. 

In  generale  pud  affermarsi  che  nonvife  nessun  popolo  che 
abbia  raggiunto  un  grado  qualsiasi  di  eivilta  in  cni  non  si 
trovi  la  privata  proprieta  del  suolo.  E  se  s'incontra  fra  i 
popoli  la  proprieta  collettiva,  insieme  con  questa  tro  vasi  quella 
individuale  e  privata.  Insieme  con  Pager  populi,  o  Pager 
publicus,  esiste  Pager  privatus,  PJieredium  l. 

Che  se  storicamente  sono  false,  le  conclusion!  del  De  La- 
veleye, non  sono  meno  false  sotto  il  rispettologico.  Dato  pure 
che  la  storia  dell'agricoltura,  ci  dimostrasse  come  un  fatto 
comune  fra  i  popdli  primitivi,  il  collettivismo  agrario,  si  po- 
trebbe  da  questo  fatto  concludere  per  la  ragionevoleza  o 
per  la  necessita  del  ritorno  a  quel  regime  che  la  civilta  ha 
sorpassato,  condannato  e  soppresso?  Mala  schiavitu,  il  despo- 
stismo,  la  divisione  delle  caste,  1'idolatria,  che  hanno  fra  gli 
antichi  popoli  un  carattere  di  universality  assai  piu  auten- 
tico  di  quella  del  comunismo  agrario,  dovrebbero  rimettersi 
in  vigore,  per  ritornare  alle  gioie  di  quella  natura  da  cui 
saremmo  deviati  ? 

Se  un  insegnamento  pud  legittimamente  chiedersi  alia 
storia  dell'agricoltura,  questo  e  che  la  proprieta  collettiva 
puo,  tutt'al  piu,essere  tollerata  in  uno  stato  di  barbaric  e  di 
poca  densita  demografica  ;  ma  essa  non  e  punto  conforme 
al  progresso  dell'agricoltura,  all'aumento  della  popolazione, 
alia  divisione  del  lavoro,  ad  uno  stato  superiore  di  civilta. 

Le  ragioni  storiche  non  legittimano  dunque  la  socia- 
lizzazione  della  terra  ;  ma  tanto  meno  le  ragioni  filosofiche 

ed  economiche.  E  cio  vedremo  in  susseguenti  articoli. 

\ 

*•  V.  VARBONE,  De  re  rustica,  I.  10.  2. 


I  DIRITTI  O  PRIVILEGE 

TOLLEEATI  O  CONCESSI  DALLA  S.  SEDE 
AI  GOVEENI  CIV1LI 1 


XIX. 

S.  Possono   cessare  e  cessano   veramente  anche  i  diritti  e  pri- 
vilegi  espressi  nei  Concordati  ? 

La  risposta  e  facile.  Basta  richiamare  alia  mente  i  prin- 
eipii  del  diritto  ecclesiastico  e  del  diritto  stesso  civile.  Qua- 
lunque  sentenza  si  accetti  intorno  alia  natura  dei  Concordati 
e  al  vincolo  die  ne  deriva  2,  e  certo  che  essi  -  quantunque 
non  siano  nel  proprio  e  stretto  senso  della  parola  trattati 
internazionali 3,  mancando  la  parita  giuridica  dei  con- 
traenti,  ossia  trovandosi  le  due  societa,  ecclesiastica  e  ci- 
vile, in  di verso  grado  e  ordine,  a  differenza  di  due  Stati  o  na- 
zioni  che  stringano  fra  di  loro  un  mutuo  accordo  -  rivestono 
la  forma  ed  il  carattere  di  mutue  convenzioni  tra  lo  Stato  e 

1  Continuazione.  Vedi  quad.  1678.  Quivi  (a  p.  317,  nota  2),  per 
una  svista  del  correttore,  fu  scambiata  la  citazione  del  Griobbio:  invece 
di  lOoncordaU,  Monza,  1900,  leggasi  Lezioni  di  diplomaeia  ecclesiasti ca, 
Roma,  1901,  voL  II,  p.  161. 

1  Cfr.  BALD  i,  De  nativa  et  peculiari  indole  concordatorum  apud  scho- 
lasticos  interprets,  Romae,  1883,  p.  77  ss. ;  FINK,  De  concordatis,  Lo- 
vanii,  1879,  p.  25  ss. ;  DE  ANGELIS,  lib.  I,  tit.  4.  Appendix  de  concordatis; 
C  AVAGNIS,  op.  oit.  I,  p.  397  ss.  ;  TARQTJINI,  1.  c.  p.  73  ss.  ;  HAMMERSTEIN, 
1.  c.  p.  214 ;  CAPPELLO,  op.  cit.  I,  p.  330  ss.  ;  WERNZ,  op.  cit.  I,  n.  171 ; 
GIOBBIO,  I  concordati,  Monza,  1900,  p.  35  ss.  ;  BARBA,  op.  cit.  II,  p.  386 
ss.,  ecc. 

8  AUDISIO,  luris  naturae  et  gentium  privati  et  publici  jundamenta, 
Romae,  1852,  p.  363  ;  BALDI,  1.  c.  p.  34  ;  HAMMERSTEIN,  1.  c.  p.  210  s. 


110          I  DIRITTI  O  PRIVILEGI  TOLLERATI  0  CONOESSI 

la  Chiesa.  Percio  i  principii  che  riguardano  le  convenzioni 
in  genere  1,  sono  applicabili  anche  ai  Concordat!. 

Quali  sono  quest!  principii  ?  I  principii  fondamentali  e 
generali,  che  si  applicano  a  tutte  le  convenzioni,  nessuna 
eccettuata,  perche  si  fondano  sul  diritto  stesso  naturale, 
sono  i  tre  seguenti :  1°  la  materia  di  qualunque  contratto 
o  convenzione  dev'essere  possibile  edonesta;  2°ogni  contratto 
contiene,  o  espressa  o  sottintesa,  questa  clausola  o  condizione: 
^nisi  bonum  publicum  aliud  exigat ;  3°  la  convenzione  perde 
il  suo  valore,  quando  sopravvenga  una  mutazione  sostanziale 
circa  il  soggetto  o  1'oggetto  di  essa,  poiche  in  tal  caso  gli  ele- 
menti  costitutivi  della  convenzione  sono  mutati,  non  essendo 
piu  il  soggetto  o  1'oggetto  quello  di  prima.  Abbiamo  detto, 
e  a  bella  posta,  che  questi  principii  sono  fondamentali  e 
generali  e  che  si  fondano  sul  diritto  stesso  naturale,  affinchk 
nessuno  -  sia  pur  regalista  o  liberale-osi  negarli.  Difatti 
sono  ammessi  e  proclamati  non  solo  dal  diritto  canonico  2, 
ma  anche  dal  diritto  romano  3,  dal  diritto  italiano  4  e  da 
tutti  i  codici  modern! 5. 

Cio  premesso,  facciamo  subito  osservare  che  i  motivi 
giuridici  da  noi  accennati  nella  risposta  alia  domanda  pre- 
cedente,  motivi  che  sono  causa  di  cessazione  dei  diritti  o 
privilegi  accordati  dalla  Sede  Apostolica,  si  riferiscono  tutti 

0  all'uno  o  all'altro  dei  principii  suddetti.  La  conclusione, 

1  Usiamo  la  parola  convenzione  anziche  la  parola  contratto  o  patto,  ' 
perche  la  voce  contratto  ha  nel  diritto  romano  un  signincato  tecnico  li- 
mitato  in  contrapposto  a  patto,  e  la  voce  convenzione,  piu  generica  (fr. 
1,  §  3,  Dig.  de  paclis,  II,  14),  abbraccia  tan  to  i  eontratti  quaiito  i  pat  ti. 

2  Cap.  8.  X.  de  pactis.  I.  35  ;  cfr.  can.  1529. 

3  D.  50.   17.   de  K.   I.  L.  185;  D.  45.  1.  de  V.  O.  L.  137.   §  4.  5; 
D.  45.  1.  de  V.  0.  L.  27,  pr.  35,  §  1.  123;  D.  17,  1,  mand.  L.  3,  §  3, 
22 ;  D.  12,  6.  de  condict.   ob  turp.   cans.  L.  8  ;  D.  35,  1,  de  condit. 
L.  71,i§  1.  L.  72,  §  4  ;  D.  45,  1,  de  V.  0.  L.    83,    §  5.  L.   134,  pr. ; 
D.  18,  1,  de  contrah.  empt.  L.  34,  §    2 ;    D.    28,  7,  de  condit.  inst. 
L.  9  ;  §  2.  Inst.  3,  19. 

«  Cod.  Civ.  art.   1104,  1119-1122,  1298-1299,  1498.1606,  1514  ecc. 
•  Cfr.  per.  es,,  il  Cod.  Franc,  art.  1131,  1235,  il  Cod.  Germ.  §  138, 

1  Cod.  Austr.  §878,  il  Cod.  Spagn.  art.  1276. 


DALLA   S.   SEDE   AI  GOVERNI  CIVILI  111 

pertanto,  che  ne  scaturisce,  e  logica  ed  innegabile.  Se  i  prin- 
cipii  sono  certi  e  come  tali  sono  ammessi  dal  diritto  canonico 
e  dal  diritto  civile,  anche  la  conclusione  dev'essere  certa  e 
ammessa  necessariamente  dal  diritto,  e,  per  (tonseguenza. 
riconosciuta  da  tutti  i  giuristi  senza  distinzione  alcuna. 
Percio  e  assurdo  il  negare  che  non  cessino  i  diritti  o  privilegi 
apostolic!  quando,  per  es.,  viene  a  mancare  il  soggetto  giu- 
ridico  di  essi,  quando  1'uso  diventa  illecito,  ecc.  Poco  im- 
porta  che  i  privilegi  siano  inseriti  in  una  convenzione  stipu- 
lata  fra  il  principe  civile  ed  il  Eomano  Pontefice,  owero 
che  siano  espressi  in  una  Bolla  o  in  un  Breve.  La  sostanza 
del  privilegio  e  sempre  la  stessa,  1'intrinseco  valore  giuridico 
dell'indulto  e  sempre  il  medesimo.  La  forma  di  concessione  - 
sia  questa  un  Concordato  oppure  una  Bolla  od  un  Breve  - 
e  una  circo stanza  di  fatto  meramente  estrinseca  ed  acciden- 
tale,  che  non  muta  la  natura  dei  privilegi,  ne  li  sottrae,  in 
ordine  all'estensione,  agli  effetti  e  all'uso,  ai  principii  gene- 
rali  del  diritto. 

Notisi  bene,  a  scanso  di  equivoci,  che  noi  parliamo  dei  pri- 
vilegi o  diritti  spirituali,  secondo  il  concetto  esposto  altrove, 
e  non  di  altri  diritti,  per  es.,  della  spontanea  cessione  di  beni 
temporali  fatta  dalla  Chiesa  nel  Concordato  in  favore  dello 
Stato,  poiche  fra  gli  uni  e  gli  altri  diritti  vi  ha  una  differenza 
sonama  rispetto  alia  convenzione  concordataria.  I  diritti  spi- 
rituali,  come  sopra  abbiamo  detto  (n.  II)  e  come  diremo  piu 
diffusamente  nella  risposta  alia  9a  domanda,  non  possono 
alienarsi;  laddove  i  diritti  che  riguardano,  per  es.,  i  beni 
temporali  possono  certamente  cedersi  ed  alienarsi  *. 

Forse  taluno  potra  domandare:  i  suddetti  principii  si 
applicano  veramente,  oltreche  alle  convenzioni  private,  an- 
che alle  convenzioni  pubbliche,  ai  trattati  internazionali  e, 
nel  caso  nostro,  ai  Concordat!  ?  La  risposta  affermativa 
non  pud  essere  dubbia,  ne  puo  ammettere  delle  restrizioni. 

1  Cfr.  STIABEZ,  Dcfensio  fidei  cathoUcae,  lib.  IV,  cap.  34,  n.  23  SB.; 
DELUGO,  De  iuetitiaeti-ure.diBp.  23,  n.  107  SB.  ;  SCHMALZGB.  lib.  Ill, 
tit.  5,  n.  270  as. 


112          I  DIRITTI  O  PKIVILEGI  TOLLERATI   0  OONCESSI 

La  ragione  e  chiarissima.  Trattasi  di  principii  general!  ri- 
guardanti  gli  element!  costitutivi  ed  essenziali  -  che  sono  : 
la  capacity  di  contrattare,  il  consenso  valido  del  contraenti, 
1'oggetto  determinato  chepossa  essere  materia-di  convenzione 
e  la  causa  lecita  per  obbligarsi-di  qualunque  patto  o  mu- 
tuo  accordo  fra  due  o  piu  persone,  sia  private  come  pubblico, 
stipulate  in  una  forma  owero  in  un'altra.  Tutti  gli  autori 
di  diritto  internazionale  ne  convengono. 

II  Fiore J  insegna :  « Le  condizioni  essenziali  per  1'esi- 
stenza  di  un  trattato  (internazionale)  sono  quelle  senza 
delle  quali  il  trattato  non  puo  concepirsi  esistente:  le  con- 
dizioni necessarie  poi  sono  quelle  senza  delle  quali  il  trat- 
tato pud  essere  attaccato  di  nullita;  le  prime  sono  richieste 
dalla  sostanza  stessa  del  trattato,  le  seconde  sono  quelle 
che,  senza  appartenere  alia  sua  essenza,  sono  indispensabili 
perche  il  trattato  possa  essere  riconosciuto  come  valido. 
La  prima  condizione  essenziale  per  1'esistenza  di  un  trattato 
si  e  che  1'obbligazione  sia  flsicamente  e  moralmente  possibile. 
Quando  diciamo  flsicamente  possibile,  intendiamo  dire  che 
1'obbligazione  possa  essere  eseguita  di  fatto  dalla  nazione; 
quando  poi  diciamo  moralmente  possibile  intendiamo  dire 
che  1'obbligazione  non  debba  essere  contraria  ai  principii 
eterni  della  giustizia,  e  che  non  debba  contraddire  il  fine 
morale  e  sociale  che  la  nazione  e  obbligata  a  conseguire  » 2. 

I  trattati  internazionali,  per  usare  le  precise  parole  del 
Kltiber,  che  compendia  egregiamente  tutta  la  dottrina  giuri- 
dica  intorno  a  questo  punto,  cessano  di  essere  obbligatorii 
nei  seguenti  casi :  « 1°  par  le  consentement  re"ciproque  des 
parties  inte'resse'es  ;  2°  lorsque  1'une  des  parties,  d'apre's 
la  faculte"  qu'elle  s'en  est  re"serv6e,  se  desiste  de  la  conven- 
tion ;  3°  lors  de  la  stipulation  d'un  terme,  a  l'e"poque  de 
son  e'che'ance ;  4°  quand  un  certain  but  est  atteint,  lorsque 

1  Op.  cit.  part.  I;  sez.  3a,  cap.  4,  p.  219,  ediz.  cit. 

1  Cfr.  pure  KLUBER,  1.  o.  §§  141-144;  GOROZIO,  op.  cit.  lib.  II, 
cap.  15  ;  DE  MARTENS,  1.  c.  §§  48-51  ;  WHEATON,  op.  cit.  to.  I,  part.  Ill, 
chap.  2,  p.  227  ss.  ;  HEFFTER,  1.  c.  §§  83-85  ;  VATTEL,  1.  c.  §§  152-161. 


DALLA   S.   SEDE  AI  GOVERNI  CIVILI  113 

le  trait^  n'avait  eu  d'autre  objet  que  de  parvenir  a  ce  but ; 
5°  lors  de  Paccomplissement  d'une  condition  r&solutoire 
exprime'e  dans  le  traite";  6°  lorsque  ^execution  d'un  traite 
devient  physiquement  ou  moralment  impossible ;  7°  lors  du 
changement  essentiel  de  telle  ou  telle  circonstance,  dont  1'exi- 
stence  e"tait  suppose'e  ne"cessaire  paries  deux  parties  (clausula 
rebus  sic  stantibus),  soit  que  cette  condition  ait  &£  stipuUe 
expresstment,  soit  qu'elle  resulte  de  la  nature  mdme  du  traitt ; 
S°  par  la  defection  de  1'une  des  parties,  qui  refuse  1'exe'cu- 
tion  du  trait^  en  question,  ou  m§me  d'un  autre  tout  a  fait 
different... ;  9°  par  1'entier  accomplissement  enfin  des  ob- 
bligations  qui  font  1 'objet  de  la  convention  » 1. 

Se  dunque  gli  stessi  trattati  internazionali  perdono  il  lofo 
valore,  fra  le  altre  cause,  « lorsque  I 'execution  devient  physi- 
quement ou  moralment  impossible »  e  « lors  du  changement 
essentiel  de  telle  ou  telle  circonstance,  soit  que  cette  condition 
ait  ete  stipulee  expressement,  soit  qu'elle  resulte  de  la  nature, 
meme  du  traite  »,  e  chiaro  che  nei  casi  predetti  anche  i  Con- 
cordat a  pari,  se  non  a  fortiori,  perdono  il  loro  valore,  e 
che  pertanto,  in  forza  della  soprawenuta  mutazione,  ces- 
sano  gli  indulti  o  privilegii  concessi  dalla  S.  Sede.  L'evi- 
denza  dell'applicazione  e  si  manifesta  che  riteniamo  inutile 
insistere  piu  oltre. 

Due  osservazioni  dobbiamo  aggiungere  per  rendere  com- 
piuta  1'esposizione  della  dottrina.  Osserviamo  in  primo  luogo 
che  se  la  convenzione  non  ha  un  oggetto  unico,  ma  molteplice, 
se  cioe  consta  di  diversi  articoli,  fra  loro  distinti  e  separati, 
per  ragione  della  materia,  la  convenzione  per  se  e  ipso  facto 
non  cessa,  qualora  soprawenga  uno  dei  motivi  accennati ; 
cessa  1'obbligatorieta  del  vincolo,  derivante  dall'accordo  in- 
tervenuto,  solamente  in  ordine  a  quell'oggetto  speciale  o 
articolo  cui  si  riferisce  il  motivo  giuridico.  Questo  prin- 

1  Loc.  cit.  §§  164,  165.  Cfr.  HEFFTEB,  1.  c.  §  99  ;  DE  HASTENS,  1.  c. 
§  58  ;  WHEATON,  1.  c.  p.  255,  §  10  ;  VATTEL,  1.  c.  §  198  ss. ;  BBEUNING, 
De  causis  iuste  soluti  foederis,  Lipsiae,  1762,  p.  28  ss. ;  WSCHTEK,  De  mo- 
dis  tollendi  pact  a  inter  gentes,  Stuttg.,  1779,  p.  15  88.;  FIORE,  1.  c.  p.  271  s. 

g  —  OiviltA  Cattolica,  1920,  vol.  S.gquad.  1PS2.  8  8  luglio 


114  I  DIBITTI   0   PRIVILEGI   TOLLERATI   O    CONCESSI 

cipio  si  applica,  com'e  evidente,  anche  ai  Concordat!.  In  se- 
condo  luogo  osserviamo  che  se  la  Chiesa  con  le  sue  leggi  (cfr» 
can.  3)  non  abroga  i  Concordat!  ne  deroga  alte  disposizioni 
in  ess!  contenute,  non  pud  nella  stipulazione  dei  patti  concor- 
datarii  -  e  sarebbe  assurdo  supporre  il  contrario  -  venir 
meno  a  quei  principii  che  si  fondano  sul  diritto  divino,  natu- 
rale  e  positive  ;  percio  questi  principii  non  ammettono  e 
non  possono  amnaettere  alcuna  restrizione  rispetto  alle  con- 
venzioni  stipulate  fra  il  potere  ecclesiastico  ed  il  civile, 
fra  la  Chiesa  e  lo  Stato  1. 

Concludiamo  :  i  diritti  o  privilegii  accordati  dalla  Sede 
Apostolica  ai  govern!  civili  cessano  sempre  per  i  motivi  in- 
dicati,  nulla  importando  che  la  concessione  sia  fatta  per 
via  di  Concordato  owero  direttamente  per  mezzo  di  Bolla 
o  di  Breve,  poiche  la  forma  di  concessione  non  muta  ne  la 
natura  ed  il  valore  dei  diritti  o  privilegi,  ne  il  contenuto  giu- 
ridico  della  convenzione. 


1  Osserviamo  di  passaggio  che,  venendo  a  cessare  per  un  motivo 
o  per  1'altro  il  Concordato,  cessano  per  ci6  stesso  tutte  le  disposizior.< 
in  esso  contenute,  per  es.  i  privilegi  accordati  ad  enti  ecclesiastic!,  ai 
Capitoli  cattedrali,  alle  Collegiate  ecc.,  di  qualunque  natura  o  carat- 
tere  siano.  La  ragione  e  evidente.  I  suddetti  privilegi  sussistono  in 
forza  del  Concordato,  e  solo  in  virtu  di  esso;  percio  venendo  a  cessare 
il  Concordato,  che  ne  e  1'origine  e  la  causa  giuridica,  cessano  necessa- 
riamente  anche  i  privilegi.  Alia  stessa  guisa  che,  cessando  la  legge, 
cessano  le  varie  disposizioni  che  formano  1'oggetto  di  essa.  Ora  il  Con- 
cordato e  una  vera  e  propria  legge  particolare.  Si  definisce  difatti : 
«  Lex  pontificia  et  civilis  lota  pro  particulari  quadam  re.pvllica  ad  ordi- 
nandas  relationes  inter  Ecclesiam  et  Statum  circa  materiam  aliqua  ra- 
tione  utramque  potestatem  sive  societatem  cancer nentem,  quae  adiunctam 
habet  vim  pactipublici  inter  Sedem  Apostolicam  et  illam  rempublicam  initi 
et  utramque  partem  vere  obligantis  ».  Cfr.  WERNZ,  I,  n.  165;  CAVAGNIS, 
I,  p.  387,  n.  623;  TAKQUINI,  1.  c.  p.  73;  CAPPELLO,  I,  p.  325  s.,  ecc. 

Trattandosi  di  concessione  fatta  per  mezzo  di  una  legge  non  po- 
trebbe  dagli  enti  interessati  invocarsi,  neppure  dopo  cento  o  mille 
anni,  per  usare  I'espressione  dello  SCHMALZGKTJEBER  (lib.  II,  tit.  26, 
n.  29),laprescrizioneoppureil  ius  quaesitum.  £  giuridicamente  assurdo, 
secondo  i  piu  elementari  principii  del  diritto,  che  possa  aver  luogo  la 
prescrizione,  ovvero  che  nel  caso  predetto  possa  aversi  il  ius  quaesitum. 
La  cosa  "e  talmente  chiara  che  non  occorre  aggiungere  parola. 


DALLA   S.  SEDE  Al   GOVERNI  CIVILI  115 

XX. 

.1. 

9.    Pud    la    S.    Sede,  senza    ledere  Valtrui  diritto,    revocare 
gVindulti  o  privilegi  concessi  ? 

£  necessario  che  ci  fernuamo  a  trattare  abbastanza  dif- 
fusamente  questa  questione  -  per  quanto  la  ristrettezza  dello 
spazio  ce  lo  permette  -  sia  per  mostrare  1'insussistenza  di 
certe  affermazioni  della  scuola  regalista  e  liberals,  sia  per  chia- 
rire  un  punto  dottrinale  di  grande  importanza  rispetto  alia 
presente  trattazione,  il  quale  anche  da  qualche  autore  cat- 
tolico  &  esposto  in  termini  poco  esatti  o  almenoassaioscuri. 

Perche  la  questione  sia  discussa  sotto  tutti  i  varii  aspetti, 
e  percio  la  risposta  riesca  esauriente,  bisogna  esanainare  i 
seguenti  punti  o  quesiti  giuridici :  1°  se  1'atto  col  quale  il 
Komano  Pontefice  accorda  un  indulto  o  privilegio  al  principe 
civile  sia  una  vera  donazione  ;  2°  se  il  principe  civile,  in  forza 
della  concessione,  acquisti  un  vero  e  proprio  diritto  tanto 
rispetto  ai  terzi  quanto  rispetto  al  Eomano  Pontefice  ;  3° 
se  il  E.  Pontefice  possa  validamente  e  lecitamente  revocare 
gl'indulti  o  privilegi  accordati. 

1°  j£  certo  che  la  concessione  di  un  indulto  o  privilegio 
apostolico  e  una  specie  di  donazione,  come  noi  stessi  abbiamo 
detto  (n.  V)  ;  pero  e  altrettanto  certo  che  1'atto  con  cui  la 
S.  Sede  accorda  privilegi  o  diritti  spirituali,  di  cui  ora  par- 
liamo  -  per  es.  il  diritto  di  nomina  o  di  presentazione  ai  be- 
nefici  ecclesiastici  -  non  e  una  vera  e  propria  donazione.  Di- 
fatti,  secondo  il  diritto  romano 1,  la  vera  e  propria  donazione, 
(detta  inter  vivos,  per  distinguerla  da  quella  mortis  causa, 
non  ammessa  dai  Codici  moderni  come  distinta  dalle  di- 
sposizioni  testamentarie)  richiede  essenzialmente  Valienazione 
della  cosa  in  favore  del  donatario,  ossia  il  trasferimento  del 
dominio  di  essa  dal  donante  al  donatario.  H  Doveri  scrive  2  : 

1  Inst.  lib.  II,  tit.  7.  de  donationibus ;  Dig.  Kb.  XXXIX,  tit.  5.  de 
donat.  ;  Cod.  lib.  VIII,  tit.  53  (54)  de  donat. 

*  Istituzioni  di  diritto  romano,  Firenze,  1866,  vol.  II,  p.  243. 


116          I   DIBITTI  O  PRIV1LEGI  TOLLERATI    O    OONCESSI 

«  Qualunque  sia  la  forma  adoperata,  affinche  la  donazione 
esista,  e  essenziale  che  rivesta  i  tre  caratteri  sopra  dichiarati : 
cioe  1'ultroneita,  ralienazione,  la  liberalita ».  Pd.rimente  il 
Cujacio  insegna :  « Et  est  proprie  donatio  alienatio  rei,  quae 
liberalitatis  causa  fit,  hac  mente,  ut  nullo  casu  recipiatur  » x. 
11  diritto  canonico  antico  segue  il  diritto  romano  2  ;  il 
diritto  nuovo  (cfr.  can.  1529)  si  attiene  alia  legge  civile  del 
varii  Stati.  Ora  i  Codici  moderni  richiedono  come  elemento 
essenziale  e  costitutivo  della  donazione  il  trasferimento  at- 
tuale  e  irrevocabile  del  dominio,  cioe  Valienazlone  della  cosa 
a  vantaggio  del  donatario  3.  Cio  posto,  ne  segue  con  tutta 
evidenza'  che  solo  quei  beni  e  quei  diritti  possono  essere 
oggetto  di  vera  e  propria  donazione,  i  quali  siano  di  loro 
natura  alienabili.  E  quindi  ben  a  ragione  il  Suarez  4,  par- 
lando  dei  privilegi,  pone  questa  distinzione  fondamentale  : 
« Est  autem  circa  haec  privilegia  generaliter  spectandtim 
an  res  concessa  per  privilegium...  talis  sit,  ut  potuerit  a 
principe  alienari...  ».  Orbene  i  privilegi  o  %diritti  spirituali 
non  possono  dal  Eomano  Pontefice  essere  alienati,  com'e 
a  tutti  noto  :  dunque  non  possono  formare  oggetto  di  una 

1  Op.  cit.,  in  libros  quinquaginta  Digestorum.  lib.  XXXIX,  tit.  V, 
de  donationibus,  vol.  3,  col.  232  (ediz.  cit.,  Prato,  1837).  Cfr.  pure  VINNIO, 
In  quatuor  libros  Institutionum  Commentarius,  lib.  II,  tit.  7  ;  EINECIO 
(HEINECCIUS),  Elementa  iuris  civilis  secundum  ordinem  Institutionum 
tt  Pandscto'.  am,  part.  VI.  Pandect,  lib.  XXXIX.  tit.  5,  §  123  ss.;  VOET, 
Comment,  ad  Pandectas,  lib.  XXXIX,  tit.  5;  SAVIGNT,  Trattato  di  dirittf 
romano,  to.  IV,  cap.  3,  §  98  ss.  ;  LESSIO,  De  iustitia  et  iure,  lib.  II,  cap.  18, 
dubit.  2  ;  DE  LUGO,  op.  cit.  disp.  23,  n.  128  ss. 

1  Decretr Ti  di  Gregoiio  IX,  lib.  Ill,  tit.  24.  de  donationibus. 

Lo  SCHMALZGKUEBEE  (lib.  Ill,  tit.  24,  n.  2)  insegaa  :  Ad  eius  (do« 
nationis)  essentiam  requiritur  1,  ut  res  donata  non  fdeiit  aliuudo  debit  a  t 
saltern  de  iure,  sive  ex  iustitia.  2.  ut  donans  habuerit  pote^tatem  do- 
nandi,  seu  alienandi  rem  suam...  ».  Off.  KEIFFENST.,  in  lib.  Ill,  tit.  24, 
n.  1.  s.;  FAGNANO,  in  cap.  Prudentes,  n.  3,  de  donat.  lib.  Ill;  WEKNZ,  op. 
cit.  Ill,  n.  255  ;  SANTI-LEITNEE,  Praileetiones  iuris  canonici,  lib.  Ill, 
tit.  24,  n.  4,  p.  197,  ediz.  4»;  DE  ANGELislib.  Ill,  part.  I,  tit.  24,  p.  371  s. 

»  CL-.  Cod.  Civ.  Ital.  art.  1050,  Cod.  Franc,  art.  893  s.,  Cod.  Austr. 
§  943,  Cod.  Spagn.  art.  623  s.,  ecc. 

«  Delegitis,  lib.  VIII,  cap.  27,  n.  3. 


DALLA   S.  SEDE  AI  GOVERNI  CIVIU  117 

vera  e  propria  donazione.  !N"e  si  dica  che  se  il  E.  Pontefice 
non  trasferisce  nel  principe  il  diritlo,  trasferisce  pero  Veser- 
cizio  di  esso,  e^che  cio  basta  per  avere  il  concetto  della  vera 
donazione.  Non  basta,  rispondiamo,  poiche  la  vera  e  pro- 
pr'a  donazione  richiede  essenzialmente,  secondo  il  diritto 
accennato,  il  trasferimento  del  dominio  della  cosa,  corporea 
od  incorporea ;  e  questo  trasferimento  del  dominio  vero  e 
perfetto  della  cosa  non  si  ha  e  non  puo  aversi  quando  si 
concede  1'esercizio  solo,  e  non  il  diritto.  In  tal  cau>,  per 
usare  1'espressione  precisa  del  Suarez  l,  la  concessione  del- 
1'esercizio  « non  est  donatio,  sed  commivsio  tantum ». 

In  questa  conclusione  convengono  necessariamente,  ri- 
spetto  ai  diritti  o  privilegi  espressi  nelle  convenzioni  concor- 
datarie,  anche  coloro  i  quali  dicono  che  i  concordat!  rive- 
stono  il  carattere  giuridi^)  di  veri  patti  bilaterali,  giacche^ 
nei  singoli  casi  e  in  ordine  ai  singoli  Concordat!,  bisogna 
esaminare  quali  materie  possano  veramente  essere  oggetto 
di  un  vero  patto  bilaterale  fra  l'autorit&  ecclesiastica  e  la 
crvile. 

2°  Tl  principe,  in  forza  della  concessione  di  un  indulto 
o  privilegio  fatta  dal  Eomano  Pontefice,  acquista  un  vero 
e  proprio  diritto  -  ius  strictum  -  rispetto  ai  terzi,  ma  non 
rispetto  al  concedente  ciofc  al  E.  Pontefice.  Come  notano  i 
giuristi,  bisogna  distinguere  tre  sorta  di  diritti:  il  ius  mtre 
precarium,  il  ius  quaesitum  e  il  ius  strictum.  H  primo  si  ha 
quando  viene  concesso  ad  alcuno  un  diritto  senza  la  stipula- 
zione  di  un  vero  patto  fra  colui  che  lo  accorda  e  chi  lo  riceve, 
di  modo  che  il  diritto  rimane  revocabile  validamente  elf  si- 
tamente  ad  arbitrio  di  chi  lo  ha  concesso ;  il  secondo  pro- 
duce un  doppio  vincolo,  assai  diverso  1'uno  dall'altro,  poichfc, 
rispetto  ai  terzi,  e  uno  stretto  diritto  di  giustizia,  mentre, 
rispetto  al  concedente,  non  e  tale,  quantunque  abbia  mag- 
gior  stabilita  del  diritto  meramente  precaiio ;  e  non  es- 
sendo  vero  diritto  di  giustizia,  ne  segue  che  pud  sempre 

1  Loc.  cit.,  n.  8. 


118          I  DIRITTI  O    PRIVILEGI  TOLLERATI  0    OONCESSI 

essere  revocato  validamente,  anche  senza  causa,  non  pero 
lecitamente.  H  terzo  e  oggetto  della  giustizia  commutativa, 
e  di  f rente  a  tutti  e  sacro  ed  inviolabile;  di  guisa  che  il  pos- 
sessore  non  pud  essere,  in  via  ordinaria,  private  valida- 
mente  di  tale  diritto  senza  il  suo  consenso  x. 

Quando  il  sovrano  ottiene  dalla  S.  Sede  un  indulto  o  pri- 
vilegio  in  materia  ecclesiastica,  non  acquista  il  diritto  precario 
e  nemmeno,  secondo  i  principii  della  dottrina  giuridico-teo- 
logica,  il  ius  strictum,  bensl  il  ius  quaesitum. 

3°.  H  Eomano  Pontefice  non  revoca  mai  Jsenza  una  causa 
giusta  e  proporzionata  i  diritti  o  privilegi  concessi.  A  jtutti, 
infatti,  e  nota  la  regola  16a  iuris  in  6° :  «  Decet  concessum 
a  principe  beneficium  esse  mansurum »,  ripetuta  espres- 
samente  nel  Codice  (can.  70) 2. 

In  ordine  alia  revoca  dei  privilegi,  bisogna  distinguere 
la  validita  dalla  liceita.  Qualunque  privilegio  in  materia 
spirituale  concesso  dal  Eomano  Ponteflce  puo  essere  da  lui 
revocato  validamente 3  anche  senza  causa,  perche  il  Eomano 

1  Cfr.  DE  LUGO,  op.  oit.  disp.  1,  n.  2  as.,  disp.  23,  n.  14;  SCHMALZGR. 
lib.  Ill,  tit.  14,  n.  3  88.,  tit.  38,  n.  247  s.  ;  SUAREZ,  De  virtut.  et  statu  relig* 
tract.  VII,  lib.  VI II.  .De  paupertate,  cap.  5,  n.  29  ;  RIGANTI,  1.  c.  Reg^ 
18  Oancell.  Apost.  de  non  tollendo  ius  quaesitum,  n.  1  88. ;  METEK,  op.  cit» 
I,  n.  453  ;  TAPARELLI,  op.  cit.  I,  n.  344  ss. 

1  Circa  1'interpretazione  di  questa  regola,  che  compendia,  si  pu6 
dire,  tutta  la  dottrina  canonica  riguardante  la  revocabilit£  dei  privilegi, 
il  REIFFENSTUE  (Tractatus  de  regulis  Juris,  cap.  II.  De  regulis  Juris  in 
Sexto,  reg.  16*,  nn.  3,  6,  6)  cosi  ecrive:  «  Per  verbum  Decet  dicere  vult  re« 
gala,  quod  ouiniuo  convenieaa  sit,  et  deceat  quidem  principem,  ut  be- 
neflcia,  gratiaa  etjprivilegia  a  se  vel  antecessore  coucessa  permanere  per§ 
mittat:  ad  id  tamen  absolute]non  obligetur...  Ceterum,  curjdeceat  principem, 
ut  concessa  a  se  vel  anteoessore  beneftoia  ac  privilegia  manere  et  durare 
pennittat,  ratio  est ;  turn  quia  etiam  princeps  ex  suo  consensu  aeque  ao 
privatus  obligatur  propter  aequitatem  et  rationem  naturalem  dictantem, 
ea,  quae  semel  placuere,  esse  servanda...  Verus  sensus  regulae  hie-  estj: 
beneflcia,  privilegia,  et  aliao  gratiosae  conoessiones  principum  sine  deter- 
minatione  temporis,  vel  clausula  restrictiva  concessa,  durare  et  manere 
debent :  personalia  quidem  usque  ad  mortem  privilegiati :  realia  vero 
etabiliter,  ita  ut  neque  a  conceded te,  neque  a  suocessore  auf  erri  conveniat, 
nee  cossont  sine  iusta  eaque  gravi  causa  ». 

'  Cid  vale,  si  noti  bene,  anohe  per  il  giuspatronato  cosidetto  di  di» 
ritto,  tanto  ecolesiastioo  quaato  laioale.  Facoiamo  notare  questo,  percho 


DALLA  S.    SEDE    AI  GOVERN!  CIVILI  119 

Pontefice,  trattandosi  appunto  di  diritto  in  materia  spirituale, 
non  si  e  spogliato  di  esso,  ne  poteva  spogliarsene  mediante 
Tin  vero  e  proprio  patto  che  dasse  luogo  ad  un  vincolo  di 
giustizia  * ;  e  percio  egli  conserva  tutta  la  pienezza  del  suo 
potere  e  la  trasmette  inalienabile  ai  suoi  successori 2. 

Siccome  il  vincolo  di  giustizia  sorge  dal  diritto  stesso  di 
natura,  ed  il  Eomano  Pontefice  non  e  autore,  ma  solo  inter- 
prete  del  diritto  naturale,  e  chiaro  ch'egli  non  puo  scio- 
glierlo  senza  giusto  naotivo ;  invece,  quando  concorra  una 
•causa  giusta,  il  Papa,  interpretando  il  diritto  naturale,  di- 


alcuni  autori  usano  un  linguaggio  poco  chiaro  ed  esplicito.  Non  si  tratta 
'di  sentenza  piii  o  meno  probabile,  bensi  di  dottrina  oerta.  Cfr.  la  reg.  42* 
della  Cancell.  Apost.,  che  ha  per  titolo:  «  De  derogations  iurispatronatus  ». 

Lo  SCHMALZGRTJEBER  (lib.  Ill,  tit.  38,  n.  247  s.)"scrive:  «  Quaeritur 
2.  an,  et  a  quo  derogari  iuri  patronatus  possit?  Et  1.  quidem  dubitatur, 
;an  Summus  Pontifex  citra  patroni  consensum  beneficia  conferre,  et  de- 
rogare  iuri  patronatus  possitf  Resp.  posse  de  plenitudine  potestalis,  et  qui- 
dem cuivis  patronatm,  sive  ecclesiastico  sive  laico;  quia  ab  ipso  concessxis 
est...  Ut  licita  sit  derogatio  requiritur  causa  rationabilis,  iusta...  Quod 
maxime  procedit  in  patronatu  per  fundationem,  constructionem,  dota- 
tionem...  Addidi,  ut  licita  sit  derogatio;  nam  ut  valida  sit,  nulla  requiritur 
causa;  et  ratio  est,  quia  ea,  quae  ex  voluntate  Pontificis  conceduntur, 
ipso  contradicente,  cessant  ». 

II  LESSIO  (op.  cit.  lib.  II,  cap.  34,  dubit.  9,  n.  35)  al  dubbio  «  Utrum 
Pontifex  possit  derogare  iuri  patronatus  conferendo  beneficia  non  praesen- 
4atis  »  risponde:  «  Dico  primo,  Pontificem  posse  derogare,  sive  patronatus 
sit  ecclesiasticus  sive  laicus,  est  communis  sententia  DD.  in  cap.  Cum  di~ 
lectus,  de  Jure  patronatus  ». 

Cfr.  GONZALES,  ad  reg.  8  Cancell.  Gloss.  18,  n.  1;  PIRHING,  lib.  Ill, 
tit.  38;  n.  133;  Riganti,  Reg.  42  Cane.  Apost.,  n.  82;  LAMBERTINI,  op. 
cit.  part.  Ill,  lib.  II,  art.  11,  quaest.  9;  VIVIANI,  1.  c.  lib.  IV,  cap.  1, 
n.  122;  BARBOSA,  ad  Cone.  Trid.  Sess.  XXIV,  cap.  15,  de  reform,  n.  22; 
DE  LUCA,  op.  cit.  disc.  66,  n,  2.  s. 

Per  il  diritto  nuovo  basta  ricordare  il  can.  1470,  §  1,  2°. 

1  Da  ci6  appare,  come  sopra  (n.  XV)  abbiamo  osservato,  quanto 
sia  impropria,  per  non  dire  inesatta,  1'espressione  di  certi  autori,  i  quali, 
senza  fare  le  dovute  distinzioni,  chiamano  patronato  di  giustizia  quello  che 
e  di  diritto. 

1  Cfr.  cap.  20  X,  de  elect.  I,  6;  cap.  4,  X,  de  cone,  praeb.  Ill,  8; 
cap.  14,  de  praeb.  Ill,  4,  in  Sexto.  V.  SCHMALZGR.  lib.  Ill,  tit.  5,  n:  271 
ss,  tit.  38,  n.  247;  G-onzales  ad  reg.  8  Cane.  Gloss.  18,  n.  1;  STTAREZ,  Defen- 
sio  fidei  eath.  lib.  IV,  cap.  34,  n.  19  ss. 


120  I   DIRITTI   O    PRIVILEGI   TOLLERATI  O    CONCESSI 

chiara,  che  in  questo  o  quel  caso  specificamente  determi- 
nate 1'obbligo  di  giustizia  cessa  1. 

Perche  poi  la  revoca,  oltreche  valida,  sia  anche  lecita,  si 
richiede  sempre  un  giusto  motive;  e  quando  si  abbia  una 
causa  giusta  e  proporzionata,  possono  revocarsi  non  sola- 
mente  i  privilegi  graziosi,  ma  ancora  i  privilegi  rimuneratorii 
e  perfino  i  convenzionali  2. 

Le  cause  legittime  per  la  revoca  dei  privilegi  sono  spe- 
cialmente  queste  :  la  giusta  pena  per  1'abuso  del  privilegio  e 
per  altri  delitti,  il  grave  pregiudizio  di  un  terzo  derivante  dal 
privilegio,  la  cessazione  della  causa  principale  per  cui  fuaccor- 
dato  il  privilegio,  la  pubblica  utilita 3. 

Questa  dottrina  e  ammessa  anche  dai  giuristi.Citiamo  per 
tutti  il  Voet,  insigne  giurista  protestante,  la  cui  autorita  non 
pud  essere  da  alcuno  messa  in  dubbio.  «  Eectius  sentiunt 
-  dice  egli  -  qui  revocations  facultatem  principi  tribuunt 
in  iis  privilegiis,  quae  ex  mera  eius  liberalitate,  non  praece- 
dente  vel  subsequente  conventione  et  obligatione,  profluxe- 
runt...  eo  quod  haec  non  alio,  quam  precarii  iure,  videri  pos- 
sunt  haberi  atque  possideri  ab  illis  quibus  acquisita  sunt... 
Besoldus  delibat.  iur.  ad  Pand.  lib.  I.  n.  13.  Hugo  Grotius 

1  Cfr.  SUAREZ,  De  legibus,  lib.  II,  cap.   14,  lib.  X,  cap.  6;  De  vir- 
tute  et  statu  relig.  tract.  VI,  lib.  VI,  cap.  9,  tract.  VII,  lib.  VI,  cap.  16; 
DE  LUGO,  op.  cit.  disp.  22,  sect.  1,  n.  2,  disp.  23,  sect.  1,  n.  14,  disp.  24, 
sect.   13,  n.  312;  SCHMALZGR.  lib.  I,  tit.  2,  n.  56  s. 

Questo  atto  del  Eomano  Pontefice  non  e,  come  dicono  alcuni  impro- 
priamente,  una  vera  e  propria  dispensa,  bensi  una  dichiarazione  o  inter  - 
pretazione  del  diritto  naturale.  Difatti  osserva  benissimo  il  SUAREZ  (De 
legibus,  lib.  II,  cap.  14,  n.  22):  «  Ad  hunc  ergo  modum  intelligenda  est 
haec  relaxatio  iuris  naturalis,  quae  in  hoc  genere  dispensationis  admisce- 
tur,  quae  revera  in  rigore  iuris  non  est  dispensatio  iuris  naturalis  ». 

2  Cfr.  SUAREZ,  1.  c.  lib.  VIII,  cap.  27,  dove  sotto  il  titolo  «  An  privi- 
legium  semel  concessiim  revocari  possit  a  concedente,  vel  ab  aliquo  alio  », 
1'esimio  A.  tratta  magistralniente  la  questione  sotto  i  varii  aspetti  giu- 
ridifi;  Dejensio  fidei  cath.  lib.  IV,  cap.  24,  n.  27  ss.;  SCHMALZGR.  lib.  V, 
tit.  33  n.  219  ss.;  REIFFENST,  in  tit.  cit.  n.  220  ss.;  PIRHING,  in  tit. 
cit.  n.  187. 

8  Cap.  60.  X,  de  appell.  II,  28 ;  cap.  9,  X,  de  decim.  Ill,  30;  cap.  24, 
X,  de  privilegiis.  V,  33 ;  cap.  45,  X,  de  sent,  excom.  V.  39;  cc.  71,  77,  78* 


DALLA   S.   SEDE    AI   GOVERNI   CIVILI  121 

manuduct.  ad  Jurispr.  Holl.  lib.  I  cap.  2  n.  24.  Matth.  de 
auct.  lib.  2  cap.  2  n.  51...  Si  vero  mediante  contractu,  interve- 
niente  causa  onerosa,  ob  aliquod  factum  impletum  vel  implen- 
dum,  aut  dationem  praesentem  vel  futuram  privilegiaconcessa 
constet...  ne  ex  plenitudine  quidena  potestatis  ac  maiestatis 
eorum  revocandorum,  mutandorum,  aut  imminuendonim 
potestatem  sibi  princeps  iure  arrogaverit;  nisi  iustae  legiti- 
mae  et  satis  graves  de  novo  emergant  retractandi  causae,  in  se- 
queutibus  executiendae,  Besoldus,  in  delibatis  iuris  ad  Pand. 
lib.  I,  n.  13,  Zoesius  ad  Pand.  h.  t.  n.  30  » 1. 

Da  quanto  abbiamo  detto  risulta  con  somma  evidenza 
che  tu.tti  i  privilegi  in  materia  ecclesiastica  concessi  dai  Eo- 
mani  Pontefici  ai  governi  civili  sono  revocabili  sempre  vali- 
damente,  ed  anche  lecitamente,  quando  concorra  un  giusto 
motive. 

La  storia  ecclesiastica  ci  ricorda  parecchi  esempi  di  revoca. 
Per  tacere  di  altri,  Clemente  VII,  in  pena  del  famoso  sacco  di 
Eoma  compiuto  dalle  truppe  di  Carlo  Y  nel  1527,  revoco 
1'indulto  di  presentazione  concesso  da  Adriano  VI  al  detto  im- 
peratore  Carlo  V;  S.  Pio  V  revoco  1'indulto  di  nomina  accor- 
dato  da  Pio  IV  al  re  di  Porto gallo  ;  Pio  IX  colla  Cost.  Per  obi- 
tum  del  1862  soppresse  la  giurisdizione  palatlna  nell'Italia  in- 
feriore,  e  nella  Cost.  Cum  catholica  del  26  marzo  1860  dichia- 
rava  che  gli  usurpatori  dello  Stato  pontificio  ed  i  loro  com- 
plici  erano  incorsi  nella  perdita  «  omnium  quorumcumque 
privilegiorum,  gratiarum  et  indultorum  sibi  a  Kobis  sen  a 
Eomanis  Pontiflcibus  praedecessoribus  quomodolibet  conces- 
sorum  »;  lo  stesso  Pio  IX  con  la  Cost.  Suprema  del  10  ottobre 
1862  aboli  la  Legazione  o  Monarchia  sicula,  derogando  ai  pri- 
vilegi «  ex  quacumqne  causa  etiam  per  mam  contractus  et  re- 
munerationis  concessis ». 

1  Op.  cit.  lib.  I,  tit.  4,  n.  21. 


122          I  DIRITTI   0  PRIVILEGI    TOLLER  ATI  0   CONCESSI 

XXI. 

10.  I  diritti  o  privilegi  degli  anticni  Stati  esistono  tuttora, 
ciod  sono  passati  ai  nuovi  Stati,  sorti  sutle  rovine  di  quelli 
abbattuti  dalla  guerraf 

Prima  di  rispondere  direttamente  alia  domanda,  e  neces- 
sario  che  premettiamo  tre  osservazioni. 

In  primo  luogo  osserviamo  che  nel  caso  di  dubbio  intorno 
al  passaggio  o  trasferimento  degl'indulti  o  privilegi  concessi 
dalla  S.  Sede,  e  quindi  all'attuale  loro  sussistenza,  bisogna 
sempre  stare  per  la  libert&  della  CMesa,  poiche  trattasi  d'in- 
dulti  o  privilegi  contrarii  al  diritto  comune.  £  questo  un  prin- 
cipio  certissimo  che  si  deduce  dalla  comune  dottrina  degli 
autori  circa  1'uso  e  1'interpretazione  dei  privilegi. 

L'esimio  Suarez  *•  insegna  :  « In  hac  igitur  dubitatione, 
communis  doctrina  est,  distinguendum  esse  inter  privilegium 
quod  est  purum  beneficium,  seu  favor,  nulli  praeiudicium  af- 
ferens,  nee  iuri  communi  derogans,  et  rigorosius  privilegium, 
quod  derogat  vel  iuri  communi,  vel  alicuius  tertii.  Inter  quae, 
lit  supra  diximus,  est  differentia...  Privilegium  derogans  iuri 
communi  regular  it  er  est  reputandum  odiosum  in  ordine  ad  in- 
interpretationem,  et  ita  restringendum  est  potius  quam- 
extendendum.  Ita  docet  Innoc.  in  cap.  Quod  dilecto...,  ubi 
etiam  Panorm.  dicit  esse  certam  et  communem  doctrinam  »  2. 

Questo  principio  riguardante  i  privilegi  in  genere  vale 
particolarmente  per  il  giuspatronato,  e  in  modo  specialissimo 
rispetto  al  patronato  regio.  In  tanto  si  deve  ammettere  questo 
patronato  -  lo  stesso  dicasi  del  diritto  di  regia  nomina  -  in 
quanto  «  ex  certis  atque  indubiis  argumentis  constet  omnino  de 
veri  tituli  existentia  »  3.  Cid  si  desume  chiaramente  dalla  dot- 

1  De  legibus,  lib.  VIII,  cap.  27>  nn.  2,  5. 

1  Cap.  12.  jX.  de.off.fiud.  ord.  I,  31;  (can.  68.  Cfr.  SCHMALZGR.  lib. 
Ill,  tit.  38,  n.  238  ss.;  lib.  |V,  tit.  J33,  |n.  125  SB.;  Pirhing,  in  h.  t.  n.  14. 

3  SCHMALZGR.  lib.  Ill,  tit.  38,  n.  239;  Keiffenst.  in  h.  t.  n.  13  8.; 
Barbosa,  in  Gone.  Trid.  Sees.  XXV,  cap.  9,  de  reform,  n.  30  ss. 


DALLA  S.  SEDE  AI  GOVERNI  OTVELI  123 

trina  del  Concilio  di  Trento,  Sess,  XXV,  cap.  9,  de  reform., 
confermata,in  ordine  al  giuspatronato  in  genere,  dal  can. 
1454,  che  suona  cosl :  «  Nullum  ius  patronatus  admittatur 
nisi  authenticis  documentis  aut  aliis  legitimis  probationibus 
evincatur  ».  Ora  pet  cio  stesso  che  si  dubita  se  il  trasferimento 
del  giuspatronato  sia  awenuto  o  no,  manca  la  certezza  della 
prova  richiestdj  e  quindi  il  patronato  deve  ritenersi  come  non 
esistente. 

Osserviamo  in  secondo  luogo  che  se  il  governo  civile  da 
principio  sia  illegittimo  -  per  es.  se  abbia  conquistato  per  usur- 
pazione  il  potere  politico  mediante  moti  rivoluzionarii  o  in 
altra  guisa,  spodestando  il  principe  legittimo  -  e  poi,  per  ra- 
gioue  del  bene  pubblico,  secondo  i  principii  del  diritto  natu- 
rale,  diventi,  in  progresso  di  tempo,  legittimo,  non  pud  attri- 
buirsi  ed  esercitare  quegli  indulti  o  privilegi  che  spettavano 
al  sovrano  spodestato.  H  motivo  e  evidente.  II  soggetto  giu- 
ridico  dei  privilegi  e  il  principe  vero  cioe  legittimo;  il  governo 
civile  che  a  lui  succede  non  e  da  principio  soggetto  capace 
a  riceverli,  appunto  perche  illegittimo;  e  quando  poi  diventi 
per  ipotesi  legittimo,  il  trasferimento  dei  privilegi  non  pud 
piu  aver  luogo,  poiche,  secondo  il  diritto  canonico,  alia  vali- 
dita  della  trasmissione  di  essi  da  sovrano  a  sovrano,  da  dina- 
stia  a  dinastia,  si  richiede,  come  condizione  sine  qua  non,la,  di- 
retta  e  immediata  successione  legittima  nei  diritti  della  sovra- 
nita. 

In  terzo  luogo  osserviamo  che  il  privilegio,  una  volta  e- 
stinto  o  per  mancanzafdel  soggetto  giuridico  o  per  mutazione 
sostanziale  ojper  altrojmotivo  qualunque,  non  torna  a  rivivere 

-  non  reviviscit,  £secondo  la   frase  giuridica  -  se  non  inter- 
viene  un  nuovo  atto  da  parte  del  concedente.  La  ragione  ema- 
nifesta.  Dal  momento  che  il  privilegio  e  cessato,  la  Chiesa 

-  parlando  del  diritto  di  regia  nomina  o  di  regio  patronato  - 
6  diventata  libera,  e  tale  essa  rimane  flnchela  Sede  Apostolica 
non  accordi  un  nuovo  indulto  che  confermi  in  tutto  o  in  parte 
il  precedente.  La  reviviscenza  ha  luogo  soltanto,  entro  certi 


124          I  DIRITTI   O  PRIVILEGI  TOLLERATI  0   CONCESSI 

limit!  e  sotto  certe  condizioni,  quando  trattasi  di  privilegi 
locali x. 

Cio  premesso,  diciamo,  rispondendo  all'ultima  domanda, 
che,  per  varii  motivi  giuridici  esposti  in  questa  trattazione, 
nessuno  dei  miovi  Stati,  sorti  sulle  rovine  di  quelli  che  furono 
abbattuti  dalla  guerra,  e  succeduto  nei  diritti  o  privilegi 
concessi  dalla  S.  Sede  agli  antichi  governi.  La  risposta  nega- 
tiva  deriva  logicamente  da  quanto  siamo  venuti  esponendo 
con  sereno  giudizio  e  fedele  applicazione  dei  principii  del  di- 
ritto  canonico  e  civile.  Nessuno  puo  mettere  in  dubbio  che  il 
soggetto  giuridico  dei  suddetti  diritti  o  privilegi  -  in  seguito 
al  crollo  delle  dinastie,  al  dismembramento  degl'imperi  e 
dei  popoli,  alia  costituzione  di  miovi  Stati  -  non  sia  mutato  ; 
nessuno  puo  negare  che  gli  avvenimenti  politici  seguiti  durante 
1'immane  guerra  mondiale  non  abbiano  recato  una  mu- 
tazione  vera,  profonda,  radicale  nello  stato  pubblico  delle 
cose,  mutazione  che  in  se  abbraccia  i  vari  motivi  da  noi  ac- 
cennati,  per  i  quali  cessano  i  privilegi.  Non  crediamo  neces- 
sario,  ne  opportune  discendere  ai  particolari.  I  cortesi  lettori, 
che  ci  hanno  seguito  con  benevola  attenzione,  possono  da  s& 
stessi  fare  le  opportune  applicazioni,  secondo  la  giustizia  del 
diritto  e  la  verita  della  storia,  ai  singoli  Stati. 

Prima  di  metter  fine  a  questo  breve  studio,  esprimiamo 
1'augurio  vivissimo  che  i  nuovi  governi  riconoscano  alfine 
la  pienalibertaeindipendenza  che  per  diritto  divino  compete 
alia  Chiesa  cattolica,  specialmente  in  ordine  alia  scelta  dei  suoi 
ministri,  e  che  sappiano  ispirarsi  al  vero  bene  dei  popoli,  il 
quale  non  puo  aversi  senza  la  pubblica  e  sincera  professione 
deiZ principii  cristiani,  senza  1'unione  e  concordia  con  la  Sede 
Apostolica,  che  e  maestra  di  verita,  vindice  di  giustizia,  tu- 
trice  dei  supremi  interessi  dei  popoU  e  delle  nazioni. 

1  Cfr.  cap.  2,  |X,  de  rel.  dom.  Ill,  36;  |cap.  25,  i.  f.  X.  de  V.  S.  V. 
40;  can.  75.  ' 


MER1GGIO    D'ETTOPIA 


RACGONTO   STORJCO  (1626-1640) 


CAP.  VIII.  —  Aspra  tenzone. 

Era  il  sabato,  vigilia  del)e  Palme,  1?  aprile  del  1542. 

Cristoforo  da  Gama  pose  il  campo  sul  declivio  meridio- 
nale  d'una  collina.  a  pie  della  quale  stendevasi  verso  mez- 
zogiorno][una  pianura  erbosa  per  circa  una  lega,  in  ogni  di- 
rezione,  a  guisa  della  pa]  ma  della  mano,  sino  alle  alture 
circostanti  occupate  dai  musulmani. 

Ad  occidente,  la  collina,  dopo  lieve  avvallamento,  risaliva 
contigaa  ad  altri  monti  piu  alti ;  ad  oriente,  le  sue  falde,  piti 
ripide,  erano  lambite  da  un  ftumiceUo  che  scaturiva  da  una 
fonte  non  molto  lontana. 

La  pianura,  luogo  del  primo  scontro  delJ'eroe  cristiano 
col  feroce  vizir  maomettano,  ritiene  ancora  1'antico  no  me 
di  Afgol,  che  gli  era  comune  con  la  collina  e  col  flumicello, 
ed  e  situata,  ad  ugual  distanza  quasi,  di  mezza  giornata  di 
cammino,  tra  la  recente  Makalle,  a  nord,  e  1'antica  Antald, 
capoluogo  de^'Enderta.  a  mezv;ogiorno. 

Circa  tre  secoli  e  mezzo  doi>o,  il  campo  di  Afgol  ed  i  suoi 
dintorni  videro  altri  cristiani  europei  in  guerra,  con  tutt'al- 
tri  intenti,  contro  gli  abissini x. 

La  dimane,  domenica  delle  Palme,  apparvero  sulla  cima 
d'un  co lie  alquanto  lontano,  cinque  cavalieri  musulmani 
esploiatori,  i  quali,  osservato  da  quell'altura  il  campo  dei 
portoghesi,  diedero  volta  con  prestezza.  Subito  Cristoforo 
mando  due  soldati  a  cavallo  per  esplorare  dalla  medesima 

1  Nel  1868,  gl'iuglesi  contro  il  Negut  Teodoro;  nel  1895-96,  gli 
italiani,  nolle  giornate  di  Amba-Alagi  e  di  Makalld. 


126  MERIGGIO   D'ETIOPIA 

altura  il  campo  nemico  ;  e  vennero  riferendo  la  grande  mol- 
titudine  del  nmsulmani  che  piantava  le  tende  a  ridosso 
di  quel  colle.  A  mezzo  il  giorno  venne  sull 'altura  lo  stesso 
condottiere  dell'esercito  musulmano  con  circa  trecento  uo- 
mini  a  cavallo,sventolando  tre  grandi  bandiere,  due  bianche 
con  mezzaluoa  rossa,  ed  una  rossa  con  mezzaluna  bianca. 

Poco  dopo  cominciarono  ad  apparire  altre  schiere  di 
cavalieri  e  di  pedoni  levando  in  alto  tante  bandiere  e  con 
tale  strepito  di  tamburi,  di  trombe  e  di  grida,  da  far.  credere 
ad  un  numero  sterminato.  Scendevano  a  mano  amano,ordi- 
nate,  sul  declivio  del  colle  in  vista  dei  portoghesi,  movendo 
contro  il  loro  campo,  onde  D.  Cristoforo  pensd  che  si  volesse 
dar  subito  battaglia,  ed  apparecchiossi  con  risolutezza.  Ma 
i  nemici  non  fecero  che  avvicinarsi  alquanto  e  per  tutta  la 
notte  continuarono  con  grida  e  con  molti  fuochi  a  minacciare 
il  campo  portoghese.  Questo  rimase  all'erta,  e  i  soldati  pronti 
con  le  micce  accese  per  le  spingarde  e  per  le  artiglierie, 
sparando  di  tanto  in  tanto  un  colpo  di  cannone;  ed  al  ba- 
gliore  della  fiammata  appariva  il  loro  campo  assai  piu  folto 
di  armati  che  non  durante  la  giornata. 

Fattosi  giorno,  venne  dal  campo  nemico  un  araldo,  con 
il  seguente  messaggio  del  Gragne  : 

« Ahmed-ibn-Ibrahim,  vizir  del  potentissimo  sultano 
di  Ad  el,  a  Cristoforo  da  Gama,  che  dia  ascolto  alle  sue  pa- 
role :  Grandemente  ci  meravigliamo  del  tuo  stolto  ardimento, 
per  avereosato  di  entrarejn  queste  terre  con  si  poca  gente  ; 
ben  ti  mostri  da  cio  ragazzo  ingenuo  e  senza  esperienza,  come 
ci  hanno  rapportato.  Vogliamo  aver  compassione  della  tua 
giovane  ed  inesperta  eta,  onde  sei  stato  ingannato  da  una 
donna  e  dalla  sua  gente,  che  uon  hanno  neanche  tenuto  fede 
al  proprio  sovrano;  e  pero  ci  degniamo  di  usare  con  te  della 
nostra  magnanimity  e  consueta  clemenza,  perdonandoti 
la  tua  inconsiderata  audacia,  a  condizione  che  ti  renda  a  noi 
subito  nel  nostro  campo,  con  tutti  i  tuoi,  o  che,  se  non  ti 
aggrada  la  nostra  compagnia,  te  ne  ritorni  immantinente  al 
tuo  paese,  facendoti  sicurt^  che  non  sarai  molestato  dalle 


VIII.  ASPRA  TENZONE  127 

nostre  genti.  Ed  ora,  ricevi  quello  che  ti  mandiamo  :  un 
cappuccio  da  mouaco  ed  un  rosario,  perch&  non  sei  buono 
ad  altro,  e  non  merit!  il  no  me  di  capitano  ;  e  te  etuttiituoi 
portoghesi  non  vi  teniamo  se  non  in  conto  di  monaci. 

Sorrise  di  compatimento,  a  queste  insane  parole,  il  gio- 
vane  condottiero,  e,  con  molta  finezza  cavalleresca,  fece 
onore  all'araldo,  regalandolo  di  prezioso  abito  di  seta  rossa 
e  d'un  cappello  di  paglia  delle  Indie  con  fermaglio  di  gran 
valore. 

—  Ritorna  al  tuo  signore-gli  disse  accomiatandolo - 
e  digli  che  gli  manderemo  risposta  col  nostro  araldo. 

Indi  lo  fece  accompagnare  sino  all'uscita  dell'accam- 
pamento.  Radunato  subito  il  consiglio,  si  determine  di  non 
mandare  al  Gragne  un  portoghese,  non  fidandosi  di  quel 
barbaro  musulmano,  ma  uno  schiavo  di  carnagione  bianca. 
Vestitolo  con  abito  conveniente,  lo  fece  montare  su  una  mula 
e  gli  consegno  per  i]  Gragne,  scritta  in  arabo,  affinche  la 
leggesse,  la  risposta  seguente : 

« Noi,  Oristoforo  da  Gama,  facciamo  sapere  ad  Ahmed- 
ibn-Ibrahim,  che  siamo  venuti  in  questo  paese  per  ordine 
del  gran  Leone  del  mare  e  potentissimo  signore  della  terra, 
U  quale  ha  costumanza  di  soccorrere  i  piudeboli;  e  perd 
avendo  saputo  che  il  cristianissimo  Imperatore  d'Etiopia, 
suo  fratello  nelle  armi,  ^  stato  spossessato  dei  suoi  regni 
da  gente  infedele  e  nemica  della  santa  fede  cattolica,  gli 
ha  mandate  in  aiuto  1'esercito  che  tu  yedi,  il  quale,  sebbene 
piccolo,  5  bastante  per  tenere  testa  alle  tue  moltitudini, 
confidando  nella  divina  misericordia.  Siamo  venuti,  non 
per  tornare  indietro,  ma  per  cercarti  e  darti  battaglia;  e 
vedrai  tra  poco  come  combattono  e.quanto  valgono  i  por- 
toghesi, bench&  pochi  di  numero.  Ed  ora,  ricevi  in  contrac- 
cambio  il  nostro  dono  :  uno  specchio  e  pinzette  da  soprac- 
ciglia,  quali  usano  le  donne ». 

II  povero  aialdo  ebbe  gran  paura  nel  presentare  il  mesr 
saggio  ed  il  dono.  II  barbaro  condottiero  lo  guardo  con  oc- 


128  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

chi  ferocissimi ;  ma,  ostentando  magnanimita,  si  contenne, 

e  gli  disse  con  apparente  calma  : 

—  Tranquillati.  Non  siamo  usi  a  maltrattare  gli  araldi. 

15  grande  la  temerit&  di  chi  ti  manda ;  ma  non  e  meno  grande 

il  suo   coraggio  nell'osare  di  misurarsi  in  cosi  poco  mimero 

con  noi.  Gli  sia  reso  questo  onore,  e  te  ne  do  testimonianza, 

rimandandoti  libero  e  senza  molestia. 

Dopo   questo   scambio   di  cortesi  insolenze   e  bravate, 

consuete  in  quei  tempi,  si  cominciarono  i  combattimenti. 
II  Gragne  determine  di  stringere  tutto  intorno  il  piccolo 

esercito  di  appena  350  portoghesi,  circondandolo  con  il  suo 
di  quindici  mila  pedoni,  armati  di  lancia  e  scudo,  di  mille 
e  cinquecento  a  cavallo,  e  di  duecento  archibugieri  turchi, 
che  erano  i  piu  accaniti.  Questi,  in  fatti,  si  appressarono 
di  molto,e  costruita  una  trincea  di  pietre  e  terra,  recavano 
molto  danno  al  campo  portoghese,  talche  fu  necessario  cae- 
ciarneli.  E  vi  riuscirono  sessanta  portoghesi,  con  un'im- 
petuosa  sortita  e  con  1'aiuto  delle  artiglierie. 

Vedendo  che  il  nemico  erasi  proposto  di  assediarJo  e 
prenderlo  per  fame,  D.  Cristoforo  rigolvette  di  dare  bat- 
taglia  campale  con  tutte  le  sue  forze,  prima  di  ridursi  agli 
estremi.  Avanti  1'alba  del  giorno  seguente,  che  fu  il  4  aprile 
del  1542,  fece  levare  il  campo,  ripartendo  i  soldati  in  mo  do 
da  tenere  in  mezzo  1'Imperatrice  con  i  suoi  duecento  abis- 
sini  e  col  bagaglio,  e  da  procedere  compatti  nell'avanzata, 
riserbando  a  se  la  retroguardia  per  il  maggior  rischio  in  trat- 
tenere  il  nemico  che  gH  si  sarebbe  lanciato  alle  spalle. 

Quando  i  musulmani  si  accorsero  di  tal  movimento, 
levarono  grida  di  gioia,  pensando  disopraffare  il  piccolo  eser 
cito  non  appena  dal  colle  dove  erasi  attendato  si  fosse  tra- 
sferito  in  aperta  campagna.  E  mossero  contro  con  grande 
strepitare  di  tamburie  squillaredi  trombe.  I  turchi  ripresero 
1'offensiva  con  i  loro  archibugi,  e  lo  stesso  Gragne  si  ag- 
giunge  ad  essi  con  la  cavalleria  per  fare  impeto,  accompa- 
gnato  dalle  tre  grandi  bandiere. 

.D.  Cristoforo  ordino  ai  suoi  di   non  isbandarsi,  ma  di 


ASPRA  TENZONB  129 

tenersi  unit!  e  adoperare  intanto  le  artiglierie  e  le  spingarde, 
con  le  quali  si  lavoro  animosamente  tanto  da  non  lasciare 
awicinare  la  cavalleria  nemica,  uccidendone  molti.  Ma 
i  turchi  continuavano  a  combattere  con  grande  violenza  e 
si  avvicinavano  piu  da  presso,  onde  D.  Cristoforo  ordino 
ad  Emannele  da  Cunha  di  affrontarli  con  una  compagnia 
di  cinquanta  soldati. 

La  zuffa  s'impegnd  accanitissima  con  estrema  resistenza 
del  turchi,  che  uccisero  1'alfiere  ed  altri  tre  portoghesi,  fe- 
rendo  di  spingarda  in  una  gamba  lo  stesso  da  Cunha,  il  quale 
iu  percio  costretto  a  ritrarsi  con  i  suoi. 

D.  Cristoforo  correva  da  per  tutto,  dove  piu  acre  era 
la  pugna,  animando  i  suoi  soldati,  molti  dei  quali  erano  gi& 
feriti.  E  mentre  cosl  esponevasi  a  maggior  pericolo,  una 
palla  di  archibugio  lo  colpl  ad  una  coscia.  E  nondimeno 
continue,  cosl  ferito,  a  combattere  ed  a  sostenere  Pimpeto 
dei  nemici  dovunque  era  bisogno. 

Era  gi&  il  mezzogiorno ;  e  quel  pugno  di  eroi  non  dava 
segno  di  scemare  nelle  forze  dell'animo,  benche  stanchi  nel 
corpo.  Sdegnavasi  il  Gragne  di  non  poterli  abbattere  con 
tutte  le  sue  numerose  milizie,  e  spronando  il  cavallo,  seguito 
dai  suoi  cavalieri,  rinfocolo  la  pugna  rimproverando  i  suoi 
soldati.  Nella  smania  di  finire  quella  giornata  con  vittoria 
compiuta  si  spinse  assai  presso  ai  portoghesi,  si  che  lo  rag- 
giunse  una  palla  di  spingarda,  la  quale  trapassogli  la  gamba, 
e  insieme  il  cavallo,  che  cadde  morto. 

Eialzandosi,  il  fiero  musulmano  vide  scorrergli  molto 
s  angue  dalla  ferita  e  non  poter  piu  reggersi  in  piedi,  onde 
i  suoi  lo  portarono  via  a  braccia,  ed  abbassando  tre  volte 
le  tre  bandiere  diedero  il  segnale  della  raccolta. 

Accortosene  D.  Cristofoio,  fece  sonare  le  trombe  e  dar 
nei  tamburi  e,  con  impeto  serrato  si  lancio  contro  1'esercito 
musulmano  che  avea  di  fronte,  volgendolo  in  fuga  ed  inse- 
seguendolo,  sinche  giudico  prudente  di  non  awenturare  i 
suoi,  stanchi  e  senza  cavalli,  al  pericolo  di  venire  circon- 
dati  dalla  cavalleria  nemica. 

3  —  OiviltA  Cattolica,  1920.  vol.  3,  quad.  1682.  9  8  luglio  1920. 


130  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

Diede  percio  segnale  di  raccolta,  e  tornando  al  campo- 
vide  1'Imperatrice  con  le  sue  damigelle  intente  a  fasciare  di 
propria  mano  i  feriti,  adoperandovi  parte  delle  loro  vesti. 
Egli  stesso  diedesi  a  medicare  i  feriti,  non  potendo  farlo 
il  cerusico,  ferito  nella  mano  destra;  e  dopo  che  ebbe  tutti 
curati,  penso  a  se  ed  alia  propria  ferita,  che,  per  awenturar 
non  era  tanto  grave. 

Undici  dei  ptfrtoghesi  caddero  nel  combattimento,  e 
mandolli  a  raccogliere  il  pio  condottiere,  per  seppellirli  ono- 
ratamente.  Ma  restarono  morti  sul  campo  non  pochi  ne- 
mici,  tra  i  quali,  quattro  dei  principali  capitani  e  trenta 
degli  archibugieri  turchi  che  erano  la  piu  valida  forza  del- 
1  'e  sercito  musulmano . 

Quella  notte,  D.  Cristoforo  mando  secretamente  un 
messo  ai  quaranta  poldati  che  aveva  mandarti  a  Massaua 
con  Francesco  Velho,  per  annunziare  loro  il  buon  saccesso 
di  qnella  giornata  e  ordinare  che  se  ne  venissero  a  lui  in 
tutta  fretta,  sperando  di  compire  1'impresa. 

Aspettarono  alquanti  giorni,  sinche  i  feriti  avessero  po- 
tuto  riprendere  le  armi ;  ma  fu  vana  1'attesa  per  il  ritorno 
dei  quaranta  portoghesi.  D.  Oristoforo  si  macerava  nelFa- 
nimo,  per  la  perdita  di  tempo,  pensando  che  intanto  il  mu- 
sulmano andava  riapparecchiandoki  e  ricevendo  aiuti  per 
un  nuovo  e  piti  violento  assalto.  Determino  dunque  di  rom- 
pere  ogni  indugio  e  di  prevenire  il  nemico,  nutrendo  nel- 
1'animo  grandi  speranze  che  la  misericordia  del  Signoie,  per 
cui  combattevano  e  nelle  cui  mani  avevano  rimepse  le  loro 
vite,  si  fosse  compiaciuta  di  dar  loro  la  vittor1'^. 

,rt,.-,i"'.lf .^,,;v';  ***    ' 

Prima  che  rompesse  il  giorno.  nella  Domenica  in  Albis,. 
i  guerrieri  portoghesi  mossero  cautamente  verso  il  campo 
musulmano.  Ma  furono  visti,  quando  giunsero  da  presso, 
ed  uscl  loro  incontro  uno  dei  capitani  infedeli,  venuto  di 
fresco  con  tre  mila  pedoni  e  cinque  cento  cavalieri.  Indi- 


Vin.   ASPRA  TENZONE  131 

gnato  il  barbaro  come  uu  si  scarso  manipolo  osasse  ancora 
resistere,  anzi  prendere  1'offensiva  contro  un  esercito  quasi 
cento  volte  superiore  di  forze,  giuro  per  Allah  e  Maometto 
di  sterminare  i  portoghesi,  e  si  sferro  con  grande  impeto 
contro  di  essi.  Se  i  suoi  avessero  combattuto  con  pari  valore 
e  risolutezza,  certo  avrebbe  ottenuto  1'intento.  Ma,  per 
timore  delPartiglieria,  non  osarono  avanzarsi  tutti  insieme. 
Soltanto  cinque  dei  suoi  cavalieri  si  lanciarono  animosa- 
mente  in  mezzo  alle  file  dei  portoghesi  e  morirono,  insieme 
con  lui,  combattendo  con  valore  straordinario. 

II  Gragne,  ancora  mvando  per  la  ferita,  si  fece  portare 
fuori  della  sua  tenda,  su  una  sedia  a  spalle  di  uomini,  dove 
potesse  dirigere  la  battaglia,  ed  ordino  alia  cavalleria  di  as- 
saltare  d'ogni  parte  le  piccole  schiere  cristiane.  Si  impegno 
con  nuovo  ardore  la  zuffa,  senza  notabile  frutto  dall'una 
e  dell'altra  parte. 

Allora  si  segnalarono  otto  dei  portoghesi,  che  soli  mon- 
tavano  a  cavallo,  rompendo  con  grande  ammo  cola  dove 
piil  forte  era  Pimpeto  dei  nemici  ;  e  non  cessando  quelli  che 
erano  a  piedi  di  combattere  come  meglio  potevano.  Gi&  tutto 
intorno  il  campo  nemico  era  seminato  di  cadaveri  di  musul- 
mani,  quando  un  improwiso  accidente  fu  per  volgere  con- 
tro i  cristiani  la  fortuna  della  pugna:  prese  fuoco  uno  dei 
fornimenti  di  polvere,  uccidendo  due  portoghesi  e  ferendone 
altri.  Ma  servi  invece  a  loro  favore,' perche,  al  terribile 
scoppio  ed  all'immensa  nuvola  di  fumo  sollevatasi,  i  cavalli 
dei  musulmani,  spaventati,  si  diedero  a  corsa  sfrenatar 
trascinando  i  cavalieri  assai  lontano;  onde  i  portoghesi 
rimasero  piu  liberi  di  assaltare  le  milizie  a  piedi,  e  vi 
diedero  con  si  grande  impeto  che  vi  seminarono  la  con- 
fusione  e  lo  scoraggiamento,  si  che  i  musulmani  comincia- 
rono  a  fuggire  in  disordine,  non  aspettandosi  quell'assalto, 
ed  abbandonarono  i  loro  accampamenti. 

Presero  allora  grande  animo  i  guerrieri  cristiani  ed  in- 
seguirono  il  nemico,  oltre  il  k>ro  campo,  uccidendone  molti,. 
e  certo  avrebbero  dato  loro  decisiva  sconfitta,  se  avessero 


132  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

avuto  cavalJi.  Vedendo  dunque  i  suoi  stanchi  dullMnsegui- 
mento,  D.  Cristoforo  sono  a  raccolta,  e  li  raduno  tuttinel 
campo  abbandonato  dal  nemico,  trovandovi  le  tende  ancora 
intatte  e  molto  bottino. 

Grande  fu  il  giubilo  di  tutti,  benche  non  poco  temperate 
dalle  perdite  di  soldati,  il  cui  numero  andavasi  assottigliando. 
Quattordici  erano  morti',  e  li  seppellirono  con  gra.nde  com- 
pianto.  I  feriti  passavano  la  settantina,  e  quattro  dei  pifr 
gravi  morirono  di  poi. 

Per  poter  meglio  curare  questi  feriti,  D.  Cristoforo  penso 
di  accamparsi  alle  rive  del  fiume  non  molto  lontano,  ma 
quando  furono  11  presso,  videro  che  ivi  siriposava  una  parte 
dell'esercito  musulmano  con  lo  stesso  Gragne.  Pieno  di 
rabbia,  a  tale  improwisa  comparsa,  il  feroce  condottiero 
esclamo  : 

—  Maledetti  questi  « monaci »  (cosl  chiamava  sempre 
i  soldati  portoghesi),  nou  la  flniscono  di  mettermisi  tra  i 
piedi ! 

E  con  molta  fretta  si  levo,  continuando  il  cammino  per 
altri  giorni  sino  a  porsi  in  sicuro  in  un  luogo  forte  tra  le 
montagne. 

Di  li  a  due  giorni  giunsero  i  quaranta  portoghesi  che 
erano  andati  a  Massaua,  senza  effetto,  non  avendovi  trovate 
le  navi  dell'armata  di  D.  Stefano.  Li  accompagnava  il  Ba- 
harnagasce  con  cinquecento  abissini  a  piedi  e  30  a  cavallo. 

Instancabile  nel  proseguire  con  vigoria  1'impresa  sino  a 
felice  compimento,  D.  Cristoforo  si  dispose  tosto  a  muovere 
contro  il  Gragne,  per  cacciarlo  dal  suo  rifugio,  e  con  i  nuovi 
venuti  si  avanzd  per  dieci  giorni  di  cammino  sinche  pervenne 
di  fronte  all'amba  molto  forte  dove  erasi  ridotto  il  musul- 
mano. Ma  IHnizio  dell'inverno,  venuto  prima  del  tempo  in 
quell'anno,  e  le  frequenti  piogge  gl'impedirono  di  tentare 
quelPultimo  e  decisive  sforzo,  onde  determind  di  svernare 
a  jpie  di  un'altra  amba,  in  vista  di  quella  del  Gragne,  detta 
di  Ofla  1  ai  conflni  orientali  del  Tigre,  e  quasi  nell'entrata 
delPAngbt. 

1   Uofla,  presso  il  lago  AsciangM. 


ASPBA  TENZONE  133 


* 
*      * 


Intanto  il  Gragne  andavasi  apparecchiando  e  radunando 
forze,  ricevendone  dall'Arabia,  donde  gli  vennero,  tra  gli 
altri,  novecento  turchi  archibugieri,  trenta  cavalieri  e  died 
pezzi  di  artiglieria  da  campo,  tutta  gente  agguerrita  e  ri- 
soluta  nei  combattimenti. 

Sulla  fine  di  agosto,  D.  Cristoforo  fece  una  scorreria  nel 
Semen,  contro  i  musulmani  che  stavano  in  quella  regione 
abitata  da  giudei,  con  felice  esito,  traendone  molto  bottino, 
specialmente  ottanta  cavalli  di  cui  aveva  grande  bisogno. 
Ma  per  non  assentarsi  a  lungo  dal  suo  campo,  per  tema 
che  se  ne  accorgesse  il  Gragne,  lascio  il  bottino  affidato  a 
trenta  dei  suoi  portoghesi,  ed  egli  fece  speditamente  ritorno 
appena  a  tempo,  giacche  il  Gragne  gia  metteva  in  campo 
le  sue  innumerevoJi  milizie  per  dargli  subito  battagJia. 

Si  dolse  grandemente  D.  Crisfoforo  di  non  avere  con  se 
quei  trenta  soldati  e  gli  ottanta  cavalli,  e  determine  di  non 
accettare  battaglia,  e  di  tenersi  sulle  difese  sino  al  loro  ar- 
rivo.  Ma  non  gli  riusci,  e  le  cose  precipitarono  con  tanta 
rapidita  che  diedero  il  tracollo  al  piccolo  e  valoroso  mani- 
polo  cristiano. 

In  fatti,  il  giorno  seguente,  che  fu  il  28  agosto  del  1542, 
il  campo  portoghese  si  trovo  asserragliato  d'ogni  banda  dalla 
moltitudine  dei  nemici.  Primi  e  piu  impetuosi,  i  novecento 
turchi  aprirono  la  battaglia  con  lo  sparo  degli  archibugi 
e  dei  dieci  pezzi  di  artiglieria,  recando  grave  danno  ed  ap- 
pressandosi  sempre  piu  all'assalto  delle  trincee. 

H  giovane  condottiero  senti  che  le  trincee,  poco  forti, 
non  avrebbero  a  lungo  resistito  all'impeto  ed  a  tanta  mol- 
titudine, onde  fece  una  violenta  sortita  con  cin quanta  sol- 
dati  e  riusci  a  respingere  per  largo  tratto  gli  assalitori,  uc- 
cidendone  molti ;  ma  per  non  iscostarsi  troppo,  prese  a  ri- 
tirarsi,  continuando  a  combattere,  ed  in  quella  gli  vennero 
nccisi  quattro  soldati  e  molti  altri  f eriti ;  egli  stesso  fu  colto 
da  una  palla  di  spingarda  in  una  gamba,  che  gU  restd  ferita, 
benche  potesse  ancora  camminare. 


134  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

Rientrato  D.  Cristoforo,  uscirono,  in  varie  riprese,  i 
suoi  capitani  continuando  a  respingere  gli  assalitori  per 
lungo  tratto,  ma  con  notabili  perdite  ;  e  due  di  essi,  i  fratelli 
Francesco  ed  Onofrio  d'Abreu  caddero  valorosamente,  il 
primo  combattendo,  1'altro,  accorso  in  aiuto  delfratelJo,  col- 
pito  da  palla  di  archibugio,  mentre  portavane  il  cadavere 
dentro  il  campo. 

La  faticosa  alternativa  di  sortite  e  di  accanita  difesa 
alia  trincea  duro  ancora,  stremando  di  forze  e  di  numero 
il  manipolo  dei  prodi  portoghesi,  molti  dei  quali  giacevano 
morti  sul  campo,  e  con  loro  due  altri  capitani:  il  Fonseca 
ed  il  Velho.  Gli  altri,  in  gran  parte  feriti,  continuavano 
a  combattere,  mentre  appena  i  piu  gravi  erano  raccolti  nelle 
tende  dell'Imperatrice,  dove  essa  e  le  sue  ancelle  li  medica- 
vano  e  fascia vano,  lagrimando  a  tanto  scempio  edisastro. 

Benche  ferito  alia  gamba,  D.  Cristoforo,  a  guisa  di  leone 
indomito,  non  si  perdette  d'animo,  e  fece  un'impetuosa  e 
disperatissima"  sortita  con  la  bandiera  reale,  tanto  da  spaz- 
zare  per  lungo  tratto  i  nemici.  Ma,  per  non  avere  piu  di  otto 
cavalli,  non  gli  era  possibile  allontanarsi  dal  campo,  e  ri- 
traendosi  a  poco  a  poco  coni  suoi  venne  colpito  da  una  palla 
di  spingarda,  che  gli  spezzo  il  braccio  destro.  E  non  di 
meno,  il  valonmssimo  condottiero,  fattosi  legare  il  braccio, 
impugnata  la  spada  con  la  sinistra,  si  lancio  di  nuovo  fuori 
della  trincea,  gridando  ai  suoi,  che  lo  seguissero. 

Gli  si  fecero  attorno  i  pochi  portoghesi  ancora  validi,  cer- 
cando  di  trattenerlo  dallo  sconsigliato  divisamento,  perche 
morto  lui,  piu  disastrosa  sarebbe  stata  la  sconfltta.  Ma  non 
riuscendo  a  persuaderlo,  lo  presero  a  forza  e  sollevatolo  a 
braccio  lo  misero  sopra  una  mula,  trascinandolo  lontano  dal 
campo,  iniziando  alcuni  la  ritirata  dietro  di  lui,  mentre  altri 
scamparono  seguendo  Plmperatrice. 

Dolorosa  fu  la  ritirata,  perche  alcuni  feriti,  non^potendo 
sostenersi,  ne  tenere  dietro  agli  altri,  caddero  in  ma  no  dei 
barbari,  che  li  ftmrono,  come  uccisero  crudelmente  piu  di  qua- 
ranta  portoghesi  assai  gravemente  feriti,  rimasti  negli  ac- 


ASPRA  TENZONE  135 

<campamenti.  Uno  di  quest!  seppe  vendicare  la  morte  del  com- 
pagni  e  la  sua  con  atto  audacissimo.  Stavasi  il  poveretto, 
per  le  molte  ferite,  giacente  sotto  un  largo  riparo  dov'era 
radunata  molta  polvere  da  cannone,  e  per  non  lasciarla  a 
profltto  del  nemico  eontro  i  cristiani,  rotolandosi,  come  pote, 
per  il  suolo,  afferro  una  miccia  accesa  e  se  ne  stette  ad 
aspettare,  quando,  entrativi  i  turchi,  die  fuoco  alia  pol- 
-  vere  travolgendo  nel  terribile  scoppio  con  se  molti  di  quei 
barbari. 

Intanto,per  Poscurita  della  notte,  D.  Cristoforo  con  quat- 
tordici  compagni,  tutti  qual  piu  qua!  rneno  feriti,  poterono 
sfuggire  alle  mili/ie  del  Gragne,  che  si  erano  date  ad  inse- 
guire  i  resti  delle  schiere  portoghesi.  Sull'albeggiare,  si 
allontanarono  dalla  via  battuta  e  si  ridussero  in  una  valle 
folta  di  alberi,  ed  ivi  si  trattennero  accanto  ad  una  piccola 
fontana  per  medicarsi  e  riposare  alquanto.  Fecero  smon- 
tare  D.  Cristoforo  e  lavategli  le  ferite,  non  avendo  di  che 
medicarle,  pensarono,  secondo  1'uso  di  quei  tempi,  di  ado- 
perare  il  grasso  della  mula  che  1'aveva  portato.  E  cosl,  uc- 
cisala,  unsero  con  1'adipe  le  ferite  di  lui  e  le  proprie,  fascian- 
<lole  alia  meglio. 

Tenevansi  cola  al  sicuro,  quando  piombarono  loro  so- 
pra  d'improvvigo  dodici  turchi  e  venti  arabi  acavallo,oon 
incondite  grida  di  giubilo,  e  circondatili  d'ogni  banda,  non 
diedero  loro  neanche  il  tempo  di  rendersi  conto  di  quei  che 
succedeva.  Un  solo  dei  portoghesi,  che  era  poco  feilto,  ebbe 
modo  di  scampare  dandosi  alia  fuga ;  tutti  gli  altri  forono 
presi  e  legati. 

Grande  fu  la  gioia  di  quei  barbari  quando  riconobbero 
D.  Cristoforo  dalle  arrai  che  portava.  Finalmente  il  terribile 
capitano  era  caduto  vivo  nelle  loro  mani! 


BVOLUZIONE 

0    STABILITY   DELLE    SPECIE? 


I. 

II  raondo  della  vita  —  moltitudine  e  varieU  negli  esseri  organizzati  — 
concetto  di  specie  —  il  grande  problema  —  la  risposta  delle  leggi 
della  natura  —  i  testimoni  del  fatto  —  la  sentenza  dell'economia 
della  natura  nel  governo  dei  viventi. 

Non  ha  la  natura  spettacolo  piii  attraente  e  sublime  del  inondo 
della  vita.  Schiere  senza  numero  di  esseri  dalle  fattezze  nettamente 
definite  s'agitano  ciascuno  sotto  le  vesti  d'un  involucre  corporeo, 
architettato  di  parti  plastiche,  che  armonizzano  col  tatto,  cui 
esse  concorrono  a  formare,  e  da  coi  dipendono  per  necessity  di 
esistenza.  Essi  soli  i  privilegiati,  che  dispongono  di  movimenti 
autonomi  e  reagiscono  alle  forze  esterne  con  carattere  di  spiccata 
finalita;  essi,  che  assimilano  sostanze  eterogenee,  riparano  Tor- 
ganismo  alterato,  e  danno  origine  ad  altri  individui  foggiati 
sulla  propria  impronta.  Sono  queste  le  prerogative  dei  viventi,, 
che  popolano  ogni  lembo  della  terra,  dal  profondo  degli  oceani,. 
ove  strisciano  inghiottendo  fango  le  oloturie,  sino  alle  vette 
eternamente  nevose  delle  montagne,  dove  festosa  saltella  ai  raggi 
del  sole  la  pulce  dei  ghiacciai. 

La  natura  voile  ostentare  lo  sfarzo  nell'attizzare  la  fiaccola 
della  vita  sotto  le  piu  svariate  sembianze,  e  nel  disseminarla  a 
profusione  sul  nostro  globo,  quasi  intendesse  emulare  con  lo  splen* 
dore  di  tante  fiammelle  viventi  il  fulgore  degli  astri.  II  presidente 
della  sezione  zoologica  deU'Associazione  britannica,  il  signor 
A.  E.  Shipley,  dichiarava  nel  1909  che  soltanto  nella  classe  degli 
insetti,  i  naturalist!  hanno  gia  descritto  436.000  forme  different! 
le  une  dalle  altre.  Ora,  se  si  pensa  che  la  massima  parte  delle  re- 
gioni  tropicali,  chiamate  a  buon  diritto  il  paradiso  degli  esapodi, 
rimane  affatto  ignorata  dagli  entomologi,  e  che  anche  nelle  con- 
trade  meglio  esplorate,  le  famiglie  mono  vistose  di  questi  esseri 
sfuggirono  in  parte  alle  ricerche,  si  dovr^,  con  venire  con  Alfredo 
Biiissel  Wallace,  che  il  numero  delle  forme  degli  inSetti  potrebbe 
venire  quadruplicato.  Pertanto  non  si  deve  tacciare  di  esagerazione 


EVOLT7ZIONE  0   STABILITA  BELLA   SPECIE?  137 

1'insigne  entomologo  Bowdler  Sharps,  che  calcola  a  piu  di  due 
milioni  le  specie  degli  insetti  presentemente  viventi  sulla  terra.  Se 
poi  a  questi  s'aggiungono  le  bizzarre  forme  degli  animali  marini, 
che  formicolano  negli  oceani  senza  sponde,  le  peregrine  fogge 
degli  uccelli,  delle  piante  e  di  tutto  il  mondo  microscopico,  si 
avranno  alcuni  tratti  espressivi  del  quadro,  che  rappresenta  la 
grandiosa  manifestazione  delta  vita. 

In  seno  a  tanta  moltitudine  e  diversita  di  esseri  riesce  agevole 
rawisare  dei  gruppi  d'individui,  che  raccolgono  in  se  il  maggior 
grado  di  somiglianza  nei  caratteri  morfologici,  anatomici,  e  fisio- 
logici  e  nelle  abitudini  della  vita,  come  membri  d'una  famiglia, 
vincolati  dal  legame  di  una  comune  discendenza.  La  somma  e  il 
complesso  di  questi  individui  tendono  ad  attuare  un  esemplare, 
un  prototipo,  che  noi  chiamiamo  specie,  e  di  cui  ciascuno  esprime 
in  se  stesso  piii  o  meno  distinti  i  caratteri  costitutivi.  La 
specie  non  e  dunque  un  mero  trovato  subbiettivo  deH'intelli- 
genza  umana,  ma  una  concezione  imposta  dalla  realta  obbiet- 
tiva  dei  caratteri  coniuni,  che  si  manifestano  nei  singoli  indi- 
vidui. Molto  assonnatamente  il  dott.  Giuseppe  Colosi  conchiude 
un  suo  esame  critico  di  alcuni  casi  di  mutazione  sperimentale 
con  queste  parole :  « Eimane  fermo  che  ogni  specie  presenta  in 
tutti  i  suoi  rappresentanti  dei  caratteri  fissi,  immanenti  finch£ 
la  specie  esiste  come  tale,  caratteri  che  vengono  salvraguardati 
da  quella  proprinta  intrinseca  che  Giglio-Tos  ha  chiamato  auto- 
soteria,  mentre  i  caratteri  offerti  dalle  cosi  dette  piccole -specie 

0  dalle  pretese  mutazioni  sono  del  tutto  contingent! » l. 

Accanto  alia  comunanza  dei  caratteri  specific!  si  svolgono  le 
variazioni  individual!,  che  spesso  partecipate  da  numerosi  sog- 
getti  danno  origine  alle  diverse  varieta  nell'ambito  della  stessa 
specie.  E  qui  s'affaccia  la  tanto  dibattuta  questione,  se  le  varia- 
zioni individuali  si  rafforzino  gradatamente  a  traverso  le  gene- 
razioni,  e  progredibcano  nella  lunga  serie  dei  secoli,  deviando  dalla 
forma  prototipa  sino  ad  alterare  i  caratteri  specifici,  varcandone 

1  confini,  e  trasformandosi  in  quelli  d'una  nuova  specie.  In  altri 
termini  si  tratta   d'indagare  se  nell'albero    genealogico    degli 
individui  d'una  stessa  specie  si  trovino  a  capostipiti  ancora  es- 
seri simili  ai  discendenti  attuali,  talche  si  possa  asseverare  che 

1  Monitore  zoologico  italicvno  -  Firenze,  1919,  n.  10,  pagg.  179-180, 


138  EVOLUZtONE    0   STABILITY.  BELLA   SPECIE  t 

tufcti  gli  antenati,  ad  esempio,  del  gatto  furono  sempre  gatti, 
quelli  della  bertuccia  non  altro  che  bertucce,  e  cosi  quelli  del  cam- 
mello,  dell'aquila,  del  gambero,  doll'olmo,  del  salice  e  di  qual- 
siasi  altra  forma  vivente.  II  problema  di  sua  natura  ridesta  tutta 
1'attenzione  dell'uomo,  cui  punge  1'onesta  curiosita  di  accertarsi 
se  i  suoi  progenitor!  si  rassomigliavano  a  lui,  ovvero  ne  erano  di 
molto  difformi. 

La  soluzione  dell'importante  probkma  riinane  pertanto  affi- 
data  per  sua  indole  all'mdagine  delle  scienze  naturali,  ed  essa  si 
riduce  ad  accertare  un  f  atto  verificatosi  in  natura  nei  tempi  da 
noi  remoti.  Le  prove  dimostrative  dovranno  quindi  desumersi 
dall'osservazione  dei  dati  positivi,  offerti  dalla  natura,  e  dalla 
genuina  e  spontanea  interpretazione  loro,  escludendo  come  anti- 
scientifiea  ogni  spiegazione  arbitraria  o  violenta.  Per  questo  noi 
prescinderemo  qui  da  tutti  i  sistemi  filosofici,  e  da  qualsivoglia 
prevenzione  o  idea  personale,  che  potesse  offuscare  la  serenita 
della  discussione.  Con  questi  criteri,  che  segnano  la  via  scientific^ 
per  la  soluzione  del  problema,  ci  sforzeremo  di  far  parlare  la 
natura  per  istrapparle  la  voce  della  verita. 


* 
*      * 


Le  ricerche  scientiftche  nello  studio  dei  fenomeni  naturali 
riposano  tutte  sopra  il  postulate  fondamentale  della  costanza 
delle  leggi  della  natura,  come  altamente  proclamano  gli  scien- 
ziati  nei  preliminari  di  tutti  i  loro  trattati.  Bastera  ascoltarne 
uno,  il  Tyndall,  che  eosi  si  esprime :  « Gli  scienziati  provano  col 
presente  i  fenomeni  naturali  del  passato,  di  guisa  tale  che  la  loro 
unica  guida  e  1'uniformita  della  natura  » 1.  Con  questa  normn- 
tl  geologo,  che  nelld  sue  escursioni  s'imbatte  in  un  ammasso  di 
ciottoli  a  spigoli  arrotondati  e  fra  di  loro  cementati,  non  esita 
a  rawisarvi  una  roccia  tipica,  il  conglomerato,  di  cui  assicura 
con  tutta  verita  che  quei  frammenti  petrosi  vennero  ridotti  a 
quella  forma  nei  tempi  andati  rotolandosi  lungamente  per  le 
correnti  dei  fiumi  o  pel  moto  ondoso  del  mare.  Egli  non  erra  nella 
sua  asserzione,  perche  applica  al  passato  un  procedimento,  usato 
tuttodi  dalla  natura,  e  di  cui  fu  spettatore  egli  stesso  dalle  rive 

1  V«di  GATNOE,  The  new  materialism,  pag.  102. 


EVOLUZIONE  O    STABILITA  BELLA  SPECIE?  139 

del  torrent!  e  dt,i  fiumi  o  dalla  sponda  marina.  Cosi  distingue 
un'antica  formazione  petrosa  corallina  dal  presente  sistema  di 
costruzione  seguito  dalle  colonie  dei  polipi  nella  fabbrica  dei 
loro  esoscheletri.  Altra  volta  egli,  percorrendo  una  valle,  dal- 
1'esame  delle  pareti  e  dei  depositi  morenici,  sempre  sotto  la 
seorta  del  medesimo  criterio,  riconoscera  1'antica  presenza  d'un 
ghiacciaio.  che  vi  laseid  le  sue  impronte.  Ma  e  superfluo  mol- 
tiplicare  gli  esempi,  quando  1'esistenza  stessa  di  tutti  gli  esseri 
viventi  suppone,  come  base  fondainentale,  questa  uniformita  di 
operare  della  natura. 

Osserviamo  pertanto  come  si  comporti  la  natura  nel  pro- 
pagare  la  vita,  ed  in  qual  guisa  la  partecipi  a  tanti  milioni  d'in- 
dividui  diversi.  Qui  1'esperienza  e  alia  mano  di  tutti,  ed  il  fatto 
ci  testifica  con  evidenza  che  tutti  gl'individui  delle  singole  specie 
animali  e  vegetal!  discendono  da  genitori  al  tutto  siniili  nei  ca- 
ratteri  specifici.  E  quanto  accade  nel  presente,  sappiamo  essersi 
rinnovato  nei  tempi  storici,  senza  che  1'uomo  abbia  mai  potuto 
assistere  alia  formazione  d'una  specie  nuova.  Da  questo  fatto 
positive  sgorga  limpida  la  soluzione  del  nostro  problema,  che  cioe 
anche  nei  tempi  preistorici  la  natura  abbia  rnanteniito  lo  stesso 
procedimento  a  traverse  i  discendenti  delle  singole  specie.  Se  si 
vuol  concludere  altramente,  e  forza  o  rinunziare  al  postu- 
late fondamentale  delle  indagini  scientifiche  nel  canipo  delle 
scienze  naturali,  ovvero  addurre  un  fatto  altrettanto  certo  quanto 
1'osservazione  sperimentale,  che  ci  dimostri  avere  la  natura  nel 
tempo  preistorico  mutato  la  legge  presente  della  propagazione  detle 
specie.  II  primo  preclude  la  via  ad  ogni  cognizione  sciontifica, 
il  secondo  in  realta  non  esiste. 

Anche  tra  gli  scienziati.  cui  arride  la  soluzione  del  problema 
nel  se-nso  trasformista,  quelli,  che  valutano  spassionatamente 
la  portata  degli  argomenti  positivi,  confermano  1'assenza  d'una 
qualsiasi  prova  convincente  a  favore  del  cambiato  procedere  della 
natura  nelle  epoche  antiche.  II  prof.  Yves  Delage,  dell'Universita 
di  Parigi,  si  esprime  in  quest!  termini :  «  Sfc  si  resta  sul  terreno 
jsclusivo  dei  falti,  si  e  costretti  a  riconoscere  che  la  formazione 
delle  specie  le  une  dalle  altre  non  e  punto  dimostrata...  non  si  ri- 
«contra  nulla  nei  fatti,  che  valga  a  forzare  la  convinzione  di  co- 
loro,  che  rifiutano  ogni  altra  prova,  tranne  quelle  desunte  dall'os- 


140  EVOLUZIONE   0  STABELITl  DELIA  SPECIE? 

servazione  » 1.  La  scelta  adunqne  tra  1'evoluzione,  e  la  stability 
delle  specie  non  rimane  piu  arbitraria  per  chi  intenda  rintracciare 
la  verit^,  seoondo  i  canoni  della  scienza  positiva. 


* 


Ma  se  la  natura  non  off  re  alcun  fatto  probative  a  favore  della 
trasformazione  delle  forme  prototipe  dei  viventi,  essa  invece  ha 
custodito,  sottraendoli  aile  forze  distruggitrici,  non  pochi  monu- 
ment! dei  prinii  tempi  della  comparsa  della  vita  sulla  terra,  che  ri- 
mangono  testimoni  autentici  della  stability  delle  specie.  Sono  fos- 
sili  appartenuti  ad  organismi,  che  vissero  in  sul  mattino  delPera 
paleozoica  *,  la  piu  antica,  che  conservi  gli  avanzi  dell**  vita,  e  che 
ci  mostrano  i  loro  attnali  discendenti  sotto  le  medesime  vetnste 
sembianze,  a  dispetto  di  tutte  le  vicissitndini  dei  secoli  trascorsi. 
Lungo  la  costa  americana,  nella  zona  agitata  delle  maree  a  fondo 
sabbioso,  si  muove  a  guisa  d'un  verme,  di  cui  Simula  I'aspetto,  la 
Li'ngula  pyramidata,  curiosa  bestiola  della  famiglia  dei  brachio- 
podi.  Prowista  di  conchiglia  a  due  valve  di  tinta  cornea,  porta 
un  penducolo  nove  volte  piu  lungo  del  oorpo,  e  reca  sull'orlo  del 
mantello  (ripiegatura  della  pelle)  una  serie  di  setole,  che  s'adagiano 

1  YVES  DM.AGE.  IShtrtditt  et  lea  grands  problemes  de  la  biologie  ge- 
ntrale,  Paris,  1903,  pag.  322. 

2  I  geologi  nella  storia  della  terra  hanno  gtabilito  una  successione 
di  cinque  division!  di  strati,  corrispondenti  ad  ere,  suddistinte  eiascuna 
in  varii  periodi.  Cominciando  dalla  piu  antica,  esse  si  succedono  cosl : 

la  Era :  Arcaica  o  azoica  Periodi 

Cambriano 


2*  Era:  Primaria  o  paleozoica 


Siluriano 
Devonian  o 
Carbonifero 
Permiano 

Trias 

Giurese 

Cretaceo 

I     Eocene 
Miocene 
Pliocene 


3a  Era  :  Secondaria  o  mesozoica. 


6*  Era:  Quaternaria  o  neozoioa 


Glaciale 

Post-glaciale 

Attuale 


EVOLUZIONE  O  STABILITl  DELLA  SPECIE?  141 

le  une  sulle  altre  per  impedire  1'entrata  della  sabbia  nelle  branchie. 
Seava  gallorie  nell 'arena,  entro  cui  volentieri  soggiorna,  e  predi- 
lige  gli  ambient!  tiepidi. 

I  suoi  antenati,  come  la  Lingula  Lewisi,  dalle  identiche  fattezze 
giacciono  sepolti  sin  dal  secondo  periodo  dell'era  paleozoica,  il  si- 
luriano,  e  i  discendenti  non  mutarono  mai  gli  aviti  lineament! 
a  traverse  tutte  le  numerose  generazioni,  che  la  tramandarono  sino 
ai  tempi  odierni.  11  Delage,  trasformista,  parlando  della  lingula, 
scrive  :  « La  persistenza  senza  interruzione  di  questa  forma  dai 
prim!  tempi  dell'era  paleozoica  e  uno  dei  piu  luminosi  esempi  della 
possibility  d'una  vita  senza  evoluzione  modificatrice  in  seno  alia 
variabilita  delle  condizioni  d'ambiente  » x.  Accanto  alia  lingula 
altri  brachiopodi  del  genere  Crania,  sopravvivono  rappresentati 
da  quattro  specie  nei  mari  settentrionali  d'Europa  e  nella  baia  di 
Vigo  nella  Spagna.  I  fossili  dei  loro  antenati  sono  il  ritratto  fedele 
delle  forme  odierne,  e  vantano  il  primato  di  antichita  su  quelli  della 
lingula,  avendo  la  loro  tomba  negli  strati  piii  prof ondi  del  siluriano. 
Piu  o  meno  coetanei  ai  fossili  della  lingula  si  riscontrano  quelli 
di  due  altri  generi  di  brachiopodi  ancora  superstiti,  le  rinconelle 
(Ehynconella)  e  le  discine  (Discina).  i  cui  moderni  nepoti,  frequent! 
nelle  acque  della  Scandinavia,  non  hanno  punto  perduta  la  tra- 
dizionale  flsionomia  degli  avi. 

Ma  tra  gli  animali  viventi  chi  vanta  progenitor!  immutati  nel- 
1'eta  piu  remota  sono  a  buon  diritto  le  Pleurotomarie,  gasteropodi 
i  cui  fossili  risalgono  all'aurora  della  vita  sulla  terra,  comparendo 
negli  strati  della  fauna  a  Olenellus  del  periodo  cambriano,  oltre 
il  quale  non  si  rinviene  traccia  sicura  della  vita  2.  Sempre  tra  i 
fossili  piti  antichi  troviamo  ancora  le  spoglie  del  Pollicipes  signatus 
tuttora  vivente,  artropodo  dell'ordine  dei  cirripedi,  del  siluriano 
di  Gothland,  la  Nucula,  mollusco  dei  lamellibranchi,  sepolta  an- 
oh'essa  nel  siluriano,  come  pure  nello  stesso  periodo  il  Palaeopho- 
nus  nuncius  architettato  sullo  stampo  dei  nostri  scorpion!.  Al- 
trettanto  dicasi  del  genere  Limulus,  che  fa  parte  dei  merostomi, 
e  s'awicina  agli  aracnidi,  e  del  Nautilus,  mollusco  cefalopode  dalla 
vasta  conchiglia  concanierata,  che  solca  velocemente  le  acque  del 
mare  Indiano  e  dell'oceano  Pacifico,  nuotando  a  ritroso  per  rim- 

1  DELAGE,  TraiU  de  zoologie  concrete,  Vermidiens,  1897,   pag.  324. 
»  Vedi  HAUG,  Traitt  de  geologic   (1908-1911),  pag.  590.  Cf.   inoltre 
CU^NOT,  La  g&ndse  des  espdces  animates,  1911,  pag»  427. 


142  EVOLUZIONE   O   STABILITl  BELLA  SPECIE? 

balzo  della  spinta  dell'acqua  lanciata  fuori  dalla  cavita  respira- 
toria  lungo  1'imbiito.  1  fossili  di  questi  due  ultimi  animali  adornano 
i  terreni  del  periodo  triassico,  con  cui  s'inizia  1'era  mesozoica. 

Nella  cronologia  geologica  si  annovera  tra  i  contemporanei 
del  nautilo  il  Ceratod-us  Forsteri  (Krefft.),  vertebrate  del  gruppo 
del  dipnoi,  che  costituiscono  le  forme  piu  altamente  organizzate 
di  tutta  la  classe  dei  pesci.  I  discendenti  del  Ceratodus  abitano 
i  fiumi  dell' Australia,  e  misurano  talvolta  un  metro  e  mezzo  di 
lunghezza;  essi  sono  la  delizia  dei  coloni  e  degli  indigeni  per  le 
le  loro  carni  prelibate,  rosee  al  pari  di  quelle  del  salmone.  Se  per 
ipotesi  si  fosse  fotografato  un  ceratodo  all'epoca  mesozoica,  la  stessa 
lastra  fotografica  potrebbe  ancora  oggidi  servire  a  stampare  1'im- 
magine  degli  individui,  che  guizzano  nei  fiumi  australiani.  Anche 
lo  Sphenodon  (Hatteria)  punctoiius  Gray,  tozzo  rettile  rincocefalo 
della  !N"uova  Zelanda,  sarebbe  ancora  riconosciuto  quale  rampollo 
'  non  degenerc  dai  suoi  antenati,  che  lasciarono  i  loro  scheletri  nel 
penniano  di  Sassonia,  alia  fine  dell'era  paleozoica. 

Per  brevita  omettianio  1'accenno  ad  altri  fossili  dello  stesso 
valore  dimostrativo  ;  ricordando  da  ultimo  che  i  protozoi  si  man- 
tennero  immutati  dall'inizio  della  loro  esistenza,  e  che  delle  alghe 
diatomee  fossilizzate  non  si  scoperse  ancora  nessuna  specie  diversa 
dalle  presenti.  Tsotiamo  altresi  che  nel  riferire  queste  forme  fos- 
sili ci  siaino  ristretti  a  bello  studio  alia  scelta  esclusiva  di  quelle 
che  rimontano  ai  piu  remoti  periodi  della  storia  geologica ;  poiche 
si  sa  che  tutti  gli  avanzi  di  organismi  dell'ultimo  periodo  geolo- 
gico  non  discordano  dai  presenti.  Si  ricordi  infine  che  il  pri- 
vilegio  di  tramandare  le  proprie  spoglie  mediante  il  processo 
della  fossilizzazione  non  venne  accordato  dalla  natura  che  ad  un 
numero  di  specie  relativamente  assai  ristretto.  Del  periodo  cam- 
briano  infatti  non  possediamo  alcun  fossile  della  fauna  terrestre, 
quantunque  sia  accortata  Tesistenza  di  continent]  cambriani  con. 
le  rispettive  manifestazioni  della  vita. 

Da\7anti  a  questi  monumenti  delTimmutabilita  delle  specie, 
qualsiasi  interpretazione  non  ammette  piu  discussione,  e  la  so- 
luzione  del  nostro  problema  riceve  una  solenne  conferma,  che  non 
lascia  piu  campo  ad  esitazione  alcuna.  Qui  la  natura  parla  col  lin- 
guaggio  piu  eloquente,  quello  dei  fatti,  e  protesta  con  evidenza 
che  essa,  durante  il  corso  di  tutti  i  secoli,  si  attenne  nel  propa- 
gare  grindividui  delle  singole  specie  alle  stesse  modalita,  che  ap- 


EVOLTJZIONE   O   STABILITl  BELLA  SPECIE?  143 

plica  tuttora  sotto  il  riscontro  del  nostri  sguardi.  Ne  si  pu6  pensare 
cho  questi  fossili  siano  un'eccezione  della  natura  a  favore  di  di- 
versi  gruppi  privilegiati  di  esseri  viventi.  Soltanto  allora  si  do- 
vrebbero  riguardare  questi  esempi  come  eccezioni,  quando  la 
natura  dimostrasse,  con  egualc  ricchezza  di  document!  positivi,  la 
iegge  contraria:  altrimenti  si  cude  nel  controsenso  di  flngere  1'ec- 
cezione,  senza  avere  prima  assicurata  la  regola.  Ora,  come  gia  so- 
pra  abbiamo  detto,  la  natura  non  ci  somministra  neppure  un  solo 
fatto  a  prova  della  derivazione  delle  specie  le  une  dalle  altre  nel 
senso  del  trasformismo.  Quindi  i  document!  paleontologici,  con 
tutto  il  rigore  scientiftco,  ci  costringono  ad  ammettere  come  voce 
uscita  dalla  natura  e  verita  comprovata  dall'esperienza  la  stabilita 
delle  specie.  ISTessun'altra  teoria  diversa  potra  mai  sfuggire  alia 
smentita  da  parte  di  questi  testimoni  incorruttibili  della  natura, 
stati  presenti  alia  realta  dei  fatti. 


Eiesce  molto  istruttivo,  per  illuminare  la  soluzione  del  nostro 
problema,  un  rapido  sguardo  all'economia  della  natura,  previ- 
dente  ed  ingegnosa,  nell'assicurare  1'esistenza  e  la  propagazione 
degli  individui  delle  singole  specie.  II  solo  governo  degli  animali 
ci  trasporta  col  pensiero  ad  una  folia  senza  numero,  che,  non 
mai  sazia,  con  ininterrotta  insistenza,  di  giorno  e  di  notte,  e  per 
un  tempo  indefinite,  domanda  il  necessario  alimento  per  sosten- 
tare  la  vita.  Per  il  rifornimento  dei  viveri  a  tanto  bisogno  non 
si  deve  contare  che  sullo  sfruttamento  dello  strato  esterno  della 
crosta  terrestre,  le  cui  risorse,  per  quanto  vistose,  sono  tuttavia 
ristrette  di  fronte  alle  continue  richieste.  Occorre  altresi  prov- 
vedere  all'abitazione,  alle  difese  contro  gli  avversarii,  alJ'alle- 
vamento  della  prole,  all'igiene  degli  ambienti,  ossia  del  suolo, 
delTacqua  e  dell'aria,  ed  a  tutte  le  esigenze  molteplici  della  vita. 
A  questo  intento  la  natura  ha  inserito  neU'intimo  di  ciascun  ani- 
male  un  impulse  sensitive,  che  lo  induce  ad  atti  specificati,  la  cui 
finalita  intesa  dalla  natura  rimane  da  lui  ignorata.  Quest' im- 
pulso,  a  cui  Tindividuo  non  si  ribella,  suolsi  chiamare  istinto  ; 
esso  ne  tutela  1'esistenza  ed  il  benessere  individuale  e  sociale. 
Enrico  Wasmann  cosi  lo  illustra  a  brevi  tocchi : 

«E  istinto  quello  della  larva  maschile  del  lucano  (cervo  vo- 


144  EVOLUZIONB  O   STABILITl  BELLA   SPECIE? 

lante),  che  prima  della  sua  perimorfosi,  si  ammannisce  un  boz- 
zolo  molto-  piu  grande  della  crisalide,  tenendo  conto  delle  lunghe 
coma  future  dell'insetto,  che  si  svolgeranno  dalla  larva.  Questa 
non  ha  raai  visto  un  lucano  perfetto,  e  tanto  meno  pu6  indovi- 
nare  per  riflessione  propria,  di  essere  destinata  ad  un  lucano  ma- 
schio  con  poderose  corna.  fi  pure  istinto  quello,  che  guida  la 
femmina  del  bruco  accartocciatore  (il  sigaraio)  nel  trinciare  e 
avvolgere  a  mo'  d'imbuto  le  foglie  di  betulla,  in  cui  depone  poi 
le  sue  uova,  sciogliendo  un  problema  ingegnosissimo  tecnico- 
matematico,  entrato  nella  scienza  umana  solo  con  Huyghens  nel 
1673.  II  piccolo  insetto  non  puo  conoscere  il  problema  ne  per  espe- 
rienza  ne  per  riflessione,  anzi  non  pu6  neanche  sapere  che  egli 
ora  deporra  delle  uova,  dalle  quali  s'hanno  a  svolgere  altri  pic- 
coli  accartocciatori.  fi  istinto  quello  dell'uccello  giovino,  ignaro 
di  qualunque  nido  della  sua  specie,  che  combina  alcuni  steli  ed 
erbuccie  o  simili  per  un  tiepido  nido,  in  cui  covera  i  futuri  pic- 
cini.  Keppur  1'uccello  pu6  mai  sapert,  avanti  la  prima  incuba- 
zione,  per  esperienza  e  riflessione  propria,  che  esso  deporra  uova, 
le  quali  dovranno  essere  covate  per  fornire  una  nuova  genera- 
zione  della  sua  specie.  Istinto  pure  quello  del  cane,  che  sofferendo 
di  tenia,  mangia  la  canapaccia  (Artemisia  vulgaris)  senz'aver 
mai  awicinato  prima  quella  pianta  ;  poiche  dovrebbe  appunto 
aver  studiato  medicina  per  appigliarsi,  di  notizia  propria,  ad 
una  cura  cosl  efficace.  Istinto  finalmente  e  ancora  quelio  del 
bambino  lattante,  che  esprime  vagendo  la  sensazione  della  fame, 
e  cerca  il  seno  materno  ;  poiche  e  impossibile  ch'egliabbiacono- 
sciuto  prima  per  esperienza  o  riflessione  personale,  la  finalita  del 
suo  vagito  e  del  tentative  di  succhiare  » l. 

Meravigliose  e  svariatissime  si  riscontrano  le  modalita  del- 
1'istinto  nella  scelta  degli  alimenti  fatta  dagli  individui  delle 
diverse  specie;  altri  seguono  il  regime  vegetariano,  altri  il  car- 
nivoro,  alcuni  piu  fortunati  divorano  tutto,  non  pochi  invece, 
oatinatamente  esclusivisti,  si  lasciano  morire  di  fame  anziche 
gustare  qualsiasi  altro  cibo,  che  non  sia  quell 'unico  imposto  dalla 
natora.  L'ingorda  larva  del  fllugello,  o  baco  da  seta,  disdegna 
ogni  boccone  dalla  foglia  di  gelso  infuori,  senza  della  quale,  an 
corohe  circondato  dall'abbondanza  dei  fogliami  piu  prelibati, 

1  ENRICO  WASMANN.   Istinto  e  intelUgenza  nel  regno  animate.    Ver- 
sione  italiana  su  la  terza  edizione  tedesca.  Fironzo,  1908,  pagg.  34-35. 


EVOLUZIONE   O   STABILITl  DELLE   SPECIE?  145 

perisce  d'inedia.  La  sfinge  dell'euforbia  non  ammette  alia  sua 
mensa  che  il  tittimallo  ;  la  calandra  i  chicchi  di  frumento,  il  bra- 
chycerus  algirus  i  bulbilli  d'aglio,  le  ammoflle  e  le  eumeni  sol- 
tanto  le  larve  delle  farfalle  crepuscolari,  i  pompili  non  appeti- 
scono  che  i  ragni,  ed  il  Philanthus  le  api.  La  larva  della  testa 
da  morto  non  inghiotte  che  foglie  di  patata  e  di  poche  altre  so- 
lanacee  ;  e  tra  i  divoratori  di  cortecce  e  di  legni  d'albero  si  no- 
tano  tre  specie  affini  di  saperde,  tra  le  quali  la  saperda  Charcarias, 
a  cui  non  garba  che  il  pioppo  nero,  la  saperda  punteggiata,  che 
pretende  1'olmo,  e  la  saperda  scalare  il  ciliegio  morto.  Ogni  specie 
ha  i  suoi  gusti  strettamente  limitati,  senza"  relazione  alcuna  con 
quelli  di  famiglie  loro  congeneri,  e  con  assoluta  indipendenza  di 
stomaco. 

In  tal  guisa  la  natnra  utilizza  senza  sperpero  le  riserve  alimen- 
tari,  e  ne  trae  il  massimo  rendimento,  disponendo  che  quanto 
1'una  specie  rifluta,  1'altra  ricerchi  con  bramosia,  e  quel  mate- 
riale,  che  gia  forni  il  sostentamento  a  traverse  1'intestino  d'un 
individuo,  e'cosi  depauperate  venne  espulso,  ritorni  nel  ventricolo 
d'un  altro  e  ne  ristori  le  forze,  come  accade  per  lo  scarabeo.  Gli 
stessi  cadaveri,  che  infesterebbero  1'ambiente,  divengono  il  pastb 
preferito  d'una  folia  d'animali  beccamorti,  che  presiedono  all'i- 
gieae  universale.  I.  Henri  Fabre  fa  notare  a  questo  rigaardo  «  che 
fa  natura  ha  istituito,  a  favore  delle  campagne,  due  categorie 
di  risanatori  infaticabili,  che  non  ripudiano  lordura  alcuna. 
Gli  uni,  come  le  mosche,  i  silfi,  i  dermesti,  i  necrofagi  e  gl'iste- 
ridi,  s'  incaricano  della  dissezione  dei  cadaveri.  Essi  tagliuz- 
zano,  e  frammentano  e  distillano  gli  avanzi  della  morte  per  resti- 
tuirli  alia  vita.  «  Una  talpa  sventrata  dai  ferri  del  lavoro  imbratta 
il  sentiero  coi  visceri  omai  violacei;  un  ramarro  giace  sull'erba  stri- 
tolato  dal  piede  d'un  viandante,'  che  stoltamente  credeva  far  opera 
saggia;  un  uccellino  ancor  impenne  caduto  dal  nido  s'e  sfracel- 
lato  miserevolmente  ai  piedi  dell'albero,  che  lo  reggeva  ;  mille 
•e  mille  altri  di  siffatti  avanzi  d'ogni  provenienza  stanno  dissemi- 
nati  qua  o  la  a  minacciare  coi  loro  miasmi,  se  nessuno  vi  pone 
riparo.  Ma  non  temete  ;  appena  notato:|un  cadavere  in  qual- 
ohe  angolo,  ecco  i  piccoli  beccamorti  accorrere  a  schiere.  Lo 
lavorano,  lo  vuotano,  lo  consumano  sino  all'osso,  o  atmeno  lo  ri^ 
-ducono  all'aridit^  d'una  mummia.  In  meno  di  ventiquattro  ore, 

4  —  Uiviltd  Cattoiiea,  1920,  vol.  3,  ,quad.  1682.  10  -9  luglio  19K. 


146  EVOLUZIONE  O   STABILITl  DELLE  SPECIE1? 

la  talpa,  il  ramarro,  I'uceellino  sono  scomparsi  con  plena  soddi- 
sfazione  dell'igiene  » *. 

« La  prudenza  esige  che  non  si  permetta  il  soggiorno  delle 
immondezze  sui  suolo...  La  scienza  ci  afferma  che  i  piii  terribili 
flagelli  deH'umanita  hanno  per  loro  agenti  degli  infinii  organism!, 
i  microbi,  affini  alle  muffe,  cho  rasentano  1  confmi  del  regno  ve- 
getale.  Miliardi  e  miliardi  di  questi  formidabili  germi  pullulano 
nolle  deiezioni  durante  il  corso  d'un'epidemia ;  essi  contaminano 
1'aria  e  1'acqua,  primi  alimenti  della  vita,  e  si  spandono  sulla 
biancheria,  sui  vestiti  nostri  e  sui  viveri  propagando  il  contagio.... 
Orbene  i  piu  important!  nostri  dit'ensori  contro  il  pericolo  delle 
immondizie  nelle  nostre  regioni  sono  appunto  i  geotrupi...  Questi 
Bono  degli  appassionati  becchini.  che  nascondono  sotterra  molto 
di  piti  di  quanto  occorra  per  il  proprio  consumo.  E  poiche 
questo  lavoro  si  compie  con  diversa  misura  da  legioni  di  colla- 
boratori  grandi  e  piccoli,  si  comprende  come  1'epurazione  del 
suolo  se  ne  risenta  in  larga  copia,  e  1'igiene  generale  abbia  di  che 
rallegrarsi  coll'avere  a  suo  servizio  questo  esereito  di  aiutanti. 

« Le  piante  altresi,  e  per  riflesso  una  moltitudine  di  esistenze, 
rimangono  cointeressate  a  motivo  di  questi  seppellimenti.  Quanto 
il  geotrupo  interra  ed  il  dl  seguente  abbandona,  non  va  punto 
perduto.  Nulla  si  spreca  nel  bilancio  del  mondo,  e  la  somma  to- 
tale  dell'inventario  resta  costantemente  la  stessa.  11  mucchietto 
d'immondizia,  sotterrato  dall'insetto,  fara  rigogliosamente  ver- 
deggiare  il  vicino  ciuffo  di  gramigna ;  vi  passa  il  montone  e  rade 
il  mazzetto  d'erba,  e  questo  e  tanto  di  guadagnato  per  il  co- 
sciotto,  che  1'uomo  aspetta.  L'industria  dello  stercorario  ci  avriit 
procurato  un  saporito  boccone  da  forchetta  » 2. 


Ancora  piu  squisiti  e  mirabili  si  rivelano  gl'istinti  concer- 
nenti  la  propagazione  della  specie  e  1'allevamento  della  prole. 
II  rospo  ostetrico  (Alytes  obstetricam  Laur.),  abitatore  di  ridotti 
ombrosi  e  buche  cavernose,  raccoglie  con  premura  i  cordoni  delle 
uova,  mentre  vengono  deposte  dalla  madre,  e  con  delicati  movi- 
menti  delle  zampe  posteriori  le  trasporta  dalle  calcagna  alia 

1  I.-H.  FABRE,  Souvenirs  entomologiques.  Ginquidme  strie,  pa- 
gine  170-171. 

*  Ibid.,  pagg.  172-176. 


EVOLUZIONE   O  STABILITl  DELLE    SPECIE?  147 

regione  sacrale,  dove  ben  ordinate  le  trattiene  ravvolte  da  so- 
stanza  glutinosa.  Con  questo  fardello  al  dorso,  il  batrace  s'aggira 
per  qualche  settimana  attendendo  alle  faccende  consuete,  avendo 
cura  d'inumidirle  di  tratto  in  tratto  nell'erba  bagnata  dalla  ru- 
giada.  I)opo  circa  17  giorni,  ecco  che  i  girini  s'agitano  gia  nelle 
nova  e  sono  pronti  a  sgusciare.  Allora  il  tenero  padre,  avvertito 
dal  movimento  dei  neonati,  scende  neiracqnia,  dove  i  figli  fretto- 
losi  sbucano  dal  guscio  per  c6mpiere  il  ciclo  della  metarnorfosi, 
e  rendersi  simili  al  genitore.  E  questi,  dopo  d'averli  colJocati  nel- 
1'ambiente,  che  loro  assicura  1'esistenza,  li  abbandona  senza 
forse  mai  piu  vederli,  e  ritorna  alia  vita  solitaria. 

II  cercerido  tubercolato  circonda  1'uovo  da  lui  deposto  nella 
cella  d'una  conveniente  razione  di  came  fresca  per  la  larva  na- 
scitura,  che  non  apre  bocca  se  non  per  divorarsi  uno  speciale 
curculionide  di  grande  statura,  il  cleono  oftalmico.  L'imenot- 
tero  per  accontentare  il  gusto  della  futura  prole  afferra  colle 
mandibole  la  testa  del  robnsto  curculionide,  e  col  pungiglione 
a  colpo  sicuro  gli  offende  i  centri  rnotori,  cioe  i  gangli  toracici 
in  guisa  da  paralizzarlo  nei  rnovimenti,  conservandogli  una  vita 
innocua  per  la  sua  larva.  Questa  dopo  qualche  settimana  uscendo 
dalFuovo  si  trovera  attorniata  da  parecchi  cleoni,  che  piu  feroci 
di  lei  si  lascieranno  pero  spolpare,  ridotti  dalla  preveggenza  del 
valente  chirurgo  all'impossibilita  di  reagire.  Con  analoga  ma- 
no  vra,  ma  di  piu  difficile  esecuzione,  rammofila  immobilizza 
i  tarchiati  bruchi  delle  farfalle  notturne,  dal  corpo  dieci  volte 
piu  voluminoso  del  suo.  e  sul  petto  di  ciascuno  disteso  nella  sua 
tana  adagia  un  uovo,  da  cui  uscira  il  proprio  rampollo,  che  si  fara 
adulto  a  spese  della  vittima. 

E  omai  inutile  moltiplicare  gli  esempi,  quando  tutta  la  storia 
dei  costumi  degli  animali  s'impernia  nell'intreccio  dei  piti  mera- 
vigliosi  e  svariati  istinti,  con  cui  la  natura  guida  le  loro  azioni 
a  raggiungere  il  benessere  degli  individui  e  dell'intera  societa  dei 
viventi.  Ma  questo  scopo  di  suprema  importanza  sarebbe  de- 
stinato  a  fallire,  qualora  ogni  individuo  non  fosse  fornito  d'una 
corrispondente  e  adatta  organizzaaione  per  mandare  ad  ef- 
fetto  le  operazioni,  che  gli  vengono^hnposte  con  tanta  efficacia 
dall'impulso  istintivo.  11  vasto  studio  delPanatomia  ci  rivela 
appunto  a  chiare  note  le  armoniche  conformazioni  degli  organi 
alle  rispettive  t'unzioni,  al  cui  esercizio  vennero  foggiati  dalla 


148  EVOLUZIONB   O   STABILITl  DELLE  SPECIE? 

natura.  Se  si  prescinde  dai  casi  patologici  e  teratologici,  che 
non  toccano  la  regola  generate,  non  e  possibile  trovare  anche 
un  solo  organismo,  che  non  disponga  di  organi  mirabilmente 
perfefcti  e  consoni  all'ambiente  in  cui  vive,  al  regime  ed  alle 
proprie  abitudini.  Soltanto  1'  ignoranza  potra  accusare  la  na- 
tura di  non  aver  raggiunto  la  massima  perfezione  nell'architet- 
tura  sapiente  degli  organismi  di  tutte  le  specie  in  conformity 
coi  loro  istintl. 

L'osservazione  ed  un  ricco  corredo  di  prove  sperimentali  della 
scienza  moderna  hanno  dimostrato  che  gli  atti  istintivi  dei  vi- 
venti  si  connettono  in  gran  parte  a  riflessi  fisiologici,  deterniinati 
solo  da  meccanismi  nervosi  innati,  incapaci  di  mutamento  al- 
cuno.  Molti  istinti  si  possiedono  in'grado  perfetto  all'istante  della 
nascita,  altri  si  possono  perfezionare  secondo  date  direzioni 
fisse  coll'esercizio  e  coll'esperienza,  ma  non  mai  sradicare  o 
trasformare,  poiche  1'istinto  porta  di  natura  sua  all'utile  ed  al  di- 
lettevole  dell'individuo  ed  alia  sua  conservazione.  Per  altro  Fi- 
stinto  non  cade  sotto  la  scelta  dell'animale,  che  ne  ignora  la 
finalita,  e  non  e  capace  di  altra  conoscenza  oltre  quella  che  si 
riferisce  alia  cerchia  di  quest  'impulse  innato.  Fate  che  Fam- 
biente  non  somministri  al  filugello  la  foglia  di  gelso.  ed  il  me- 
schino,  anche  tra  le  piii  abbondanti  provvigioni  di  altri  alimenti, 
morra  di  fame,  poiche' tutti  gli  sono  ignoti.  Mutate  al  rospo  oste- 
trico  il  pietoso  istinto  di  addossarsi  le  uova  e  di  trasportarle  a 
tempo  opportune  nell'acqua,  e  la  sua  posterity  Sara  tosto  estinta; 
poich&  la  madre,  che  pur  le  ha  deposte  dal  suo  interno,  dopo 
quest'atto  non  le  riconosce,  e  piu  non  se  ne  cura.  Guai  all'igiene 
universale,  se  gl'incaricati  di  questa  cambiassero  istinto. 

Supporre  quindi  che  gl'istinti  possano  variare  e  un  av- 
venturare  I'esisteuza  degli  individui,  dello  specie,  e  la  loro  pro- 
pagazione,  rompere  il  concerto  dell'economia  della  natura,  che 
ha  calcolato  il  vettovagliamento  sopra  queste  tendenze  innate, 
6  un  infettare  1'ambiente  e  rendere  impossibile  la  vita.  Che  se 
Fistinto  non  muta,  non  muteranno  neppure  la  struttura  degli 
organi  e  Farcliitettura  delle  forme,  che  sono  come  gli  strumenti 
per  attuare  le  azioni  istintive,  nepotranno  trasformarsi,  altrimenti 
saranno  impedite  le  funzioni  e  la  vita  degli  individui.  Se  le  potent! 
mandibole  ed  il  pungiglione  del  cerceride  tubercolato  avessero  un 
giorno  a  mutar  forma,  essi  non  rispondertbbero  piu  alia  difficile 


149 

operazione  chirwgica,  che  con  raffinata  maestria  esercita  per  alle- 
stire  la  mensa  alia  prole  nascitura,  ed  in  tal  caso  e  madre  e  uova 
andrebbero  distrutti,  A  maggior  ragione  dovrebbe  temere  per  se 
e  per  la  propria  discendenza  I'ammofila,  quell'anatomico  d'inarri- 
vabile  destrezza,  qualora  il  prodigioso  suo  istinto  e  gli  organ! 
con  cui  lo  mette  in  pratica,  subissero  anche  una  leggera  modifi- 
cazione,  o  1'organismo  della  sua  vittima  spostasse  la  posizione  del 
gangli  nervosi.  Onde  il  Fabre,  che  profondamente  ne  studi61a 
biologia,  cosi  conchiude  : 

«  Se  quest 'imenottero  si  mostra  maestro  in  questa  sua  arte, 
gli  e  ch'esso  e  fatto  per  esercitarla  ;  e  perche  esso  e  dotato  non 
solo  degli  utensili,ma  altresi  della  maniera  di  servirsene.  E  que- 
sto  dono  1'ebbe  tramandato  dal  suo  primo  progenitore  e  1'ebbe 
perfetto  sin  dall 'origine;  il  passato  nulla  vi  ha  aggiunto  e  1'av- 
venire  niente  gli  aggiungera.  Tale  era,  tale  e  e  tale  sara  sempre. 
Se  voi  non  vi  vedete  che  un'abitudine  acquisita,  che  1'eredita  tra- 
smette  migliorandola,  spiegateci,  di  grazia,  come  mai#uomo, 
che  rappresenta  il  piu  alto  grado  d'evoluzione  del  vostro  plasma 
primitive,  si  trova  privo  di  cotale  privilegio.  Un  insetto  da  nulla 
trasmette  a  suo  figlio  le  proprie  abilita,  e  1'uomo  non  lo  pu6  fare. 
Che  vantaggio  incalcolabile  per  1'umanita  se  fossimo  meno  espo- 
sti  a  veder  succedere  al  padre  laborioso  il  figlio  indolente  ed  al- 
1'ingegnoso  il  cretino  !  ^ 1. 

Anche  nel  regno  vegetale  le  different!  strutture  delle  corolle 
dei  fiori  hanno  stretta  relazione  con  le  diverse  forme  d'insetti, 
per  modo  che  le  singole  specie  di  piante  non  possono  venir  util- 
mente  visitate  da  qualsiasi  insetto,  ma  soltanto  da  quelli  di  una 
determinata  foggia,  che  e  per  esse  la  piu  conforme.  fi  manifesto 
che  le  tinte  delle  corolle,  la  posizione  degli  stami,  ed  i  profumi 
hanno  ana  connessione  di  fine  con  gli  insetti  impollinatori  o  pro- 
nubi,  i  quali  non  visitano  che  piante  dai  fiori  di  un  dato  colore  o 
di  uno  speciale  aroma.  Molti  fiori  infatti  dopo  Pimpollinazione 
cambiano  colore,  ed  altri  emanano  odori  piu  intensi  di  giorno 
o  di  notte  secondo  che  le  visite  sono  effettuate  da  insetti  diumi 
o  notturni.  II  caprifoglio  reca  una  corolla  foggiata  a  lungo  tubo, 
che  raccoglie  il  nettare,  per  succhiare  il  quale  occorre  una  pro- 
boscide  allungata,  quale  e  quella  delle  sfingi^e  di  altre  farfalle 
crepuscolari,  le  quali  sono  attratte  dal  fortissimo  odore,  che  la 

1  J»H.  FABRE.  Souvenirs  entom.  Deuxidme  strie,  pag.  55. 


150  EVOLUZIONE   O   STABILITA  DELLE  SPECIE? 

pianta  svolge  piii  intense  verso  sera.  Piu  meravigliose  ancora 
appaiono  le  conformazioni  fiorali  per  assicurare  1'impollinazione 
nelle  orcliidee  frequentate  dai  ditteri,  nella  famiglia  delk  labiate, 
preferite  dagli  imenotteri  e  specialmente  dalle  api  e  dai  bombi, 
e  '  nelle  aristolochie,  visitate  da  minuscoli  ditteri.  In  quosti  ed 
in  tanti  altri  casi,  variare  I'istinto  o  modiftcare  la  forma  degli 
animali  sarebbe  compromettere  1'esistenza  loro  e  delle  piante 
insieme. 

Del  resto  molti  organi  di  struttura  complessa  e  finamente 
delicata  come  1'occhio.  al  sopraggiungere  d'una  qualsiasi  modi- 
ficazione  in  una  loro  parte  essenziale,  diventano  tosto  inservibili 
e  quindi  inutili  e  d'impaccio.  Altri  invece.  come  la  placenta  e 
I'amnios,  organi  fetali,  se  non  si  posseggono  al  tutto  perfetta- 
mente  allestiti,  e  nel  secondo  caso  citato  col  relativo  liquido 
amniotico,  tornano  micidiali  o  almeno  di  grave  nocumento  al- 
1'individuo,  che  li  deve  usare.  S'aggiunga  inflne  la  legge  della 
correl&fione  degli  organi  per  cui  «  ogni  organismo  forma  un  tutto 
complete,  nel  qnale  le  diverse  parti  non  possono  variare  senza 
che  tutte  le  altre  non  vadano  soggette  a  corrispondenti  modifi* 
cazioni  »,  e  chiaro  apparira  cho  la  trasformazione  delle  forme 
dei  viventi  costituisce  un  attentato  alia  loro  esistenza. 

Tanto  basti  ad  illustrare  il  nuovo  valido  argomento  dedotto 
dall'osservazione  per  Timinutabilita  delle  forme  archetipe  con  cui 
s'identificano  le  specie  naturali.  Kell'ordine  storico  della  natura 
la  trasformazione  delle  specie  coinvolge  necessariamente  lo  squi- 
librio  e  la  rottura  di  quel  mirabile  concerto,  che  armonizza 
gl'individui  delle  different!  specie,  gli  animali  e  le  piante,  senza 
del  quale  non  sarebbe  piu  possibile  la  vita.  Pertanto  1'asserzione 
dell'illustre  Yves  Delage :  « lo  sono  al  tutto  convinto  che  si  e  o 
non  si  e  trasformista,  non  per  ragioni  tratte  dalla  storia  naturale, 
ma  a  motivo  delle  proprie  opinioni  filosoflche  » l  dice  il  vero  in 
quanto  che  i  fautori  delle  teorie  trasformistiche  muovono  da 
puri  preconcetti,  non  dalle  prove  dei  fatti. 

(Oontinua)* 

P.  LEANDRO  GAIA  S.  I. 

1  DELAGE, 


IL  PENSIEEO  CEISTIANO  DEL  CINQUECENTO 

NELL'ARTE  DI  EAFFAELLO 


In  quegli  anni  della  plena  maturita  del  suo  talento:  l  Eaffaello 
ricevette  dal  Papa  un  incarico,  tra  tanti  ond'era  quasi  sopraffa'tto, 
•ohe  doveva  fruttare  all'arte  cristiana  i  piti  perfetti  modelli 
della  composi/ione  storica.  Leone  X,  gran  signore  in  ogni  cosa, 
.s'era  posto  in  animo  di  ornare  nei  giorni  di  solenni  cerimonie  la 
cappella  Sistina  di  magnified  arazzi,  o  tappeti  istoriati,  quali  ve- 
nivano  tossuti  nelle  Fiandre,  e  che  importati  gia  in  Italia  vi 
avevano  destata  Pamrnirazione  generate  e  Pambizione  de'  buon- 
gustai.  Piii  tardi,  quell'industria  fu  impiantata  anclie  da  noi, 
in  Eoma  particolarmente  :  allora  pero,  vokndone,  eonveniva 
procurarli  dal  settentrione,  e  a  gran  prezzo.  A  Eaffaello  per- 
tanto  f  u  cominesso  di  preparare  i  cartoni,  cioe  i  disegni  in  graii- 
dezza  d'e-secuzione,  a  colori  leggeri  di  colla.  Torminati  verso 
Natale  del  1516,  furono  spediti  a  Bruxelles  per  essere  traspor- 
tati  in  tessuto  di  lana,  di  seta  e  d'oro,  da  un  artista  che  aveva 
nome  Pietro  van  Aelst.  Erano  dieci  quadri,  desunti  alia  storia 
di  S.  Pietro  e  di  S.  Paolo,  per  ognuno  del  quali  il  pittore  ricevette 
cento  ducati  d'oro,  e  Parazziere  1500,  che  importerebbe,  oggi, 
100  000  franc  hi  incirca.  I  primi  tre  erano  ginnti  a  Eoma  a  prin- 
cipio  di  luglio  1519,  altri  quattro  in  autunno,  e  furono  appesi 
la  i)rima  volta  nella'  cappella  Sistina  il  giorno  di  S.  Stefano  di 
quell'anno,  con  istupore  di  tutta  Eoma.  Era  quanto  di  piu  splen- 
dido  fosse  mai  stato  lavorato  in  tal  genere  in  ogrii  tempo. 

Ora  cio  che  in  quest 'opera  da  la  misura  del  genio  portentoso 
dell'artista,  si  e  1'essersi  egli  sostenuto  a  tanta,  altezza  senza  pa- 
tire  per  il  torribile  confrouto  dell'opere,  che  quivi  stesso  Pavevano 
preceduto.  Le  pareti  della  cappella,  nella  zona  sotto  le  fmestre, 
contenevano  le  storie  di  Mose  e  di  Oisto  per  mano  dei  piu  valenti 
pittori  toscani  e  umbri  del  quattrocento.  Kella  volta  la  crea- 
zione  del  rnondo  e  la  storia  dei  primordi  del  genere  umano.  con 

1  Vedi  quaderno  del  19  giugiio  1920. 


152  IL  PJENSIERO   CRISTIANO   DEL  CJNQUECENTO 

i  Prot'eti  e  le  Sibille  pronosticanti  la  Bedenzione,  dipinti  da- 
Michelangelo,  rappresentavano  lo  sforzo  titanico  del  genio  piu  ori- 
»ginale  di  tutto  il  Einascimento.  Tali  erano  i  termini  del  con- 
fronto.  W  bene  quivi  non  doveva  mancare  il  concorso  dell'Urbi- 
nate,  di  tanto  suporiore  ai  quattrocentisti,  per  ogni  conto,  di 
tanto  differente  dal  Buonarroti  per  indole,  e  che  pure  ne'  suoi 
t'acili  e  felici  adattamenti  era  cosi  nobile  sempre  e,  ovunque  in- 
ter venisse,  stampava  I'impronta  originate  del  genio.  Pertanto, 
fn  jnerito  di  Leone  de'  Medici  compire  per  mano  del  suo  artista 
prediletto  1'ornamento  della  cappella  papale,  coutinuando  con 
le  storie  della  Ohiesa  nascente  i  due  c-icli  storici  postivi  gia  dai 
suoi  predecessor!. 

La  bellezza  di  queste  composizioni  si  apprezza  rneglio,  com'& 
facile  intendere,  sui  modelli  originali  che  non  sui  tessuti  derivati 
da  quelli,  per  quanta  maestria  ponessero  i  fiamminghi  in  ripren- 
dere  ogni  finezza  delle  carni,  dei  capelli.  e  d'ogni  mirmzia.  I  car- 
toni  pero,  mandati  a  Bruxelles,  non  furono  pur  troppo  restituiti ; 
alcuni  anzi  andarono  perduti,  sette  soltanto  se  ne  conservano, 
e  sono  oggi  uno  dei  piu  preziosi  ornamenti  del  Kensington  Mu- 
seum di  Londra.  Non  e  alcuno  che  prenda  qaalclie  diletto  nelle 
cose  dell'arte,  il  quale  non  ricordi  la  Pesca  miracolosa,  quel  deli- 
zioso  idillio  evangelico,  illuminato  da  un  lampo  di  maesta  divina. 
II  racconto  diS.Luca  (c.  5}mainouerastato  tradotto  in  linguag- 
gio  piti  fedele,  piu  semplice,  e  piu  elegante  insieme.  Ecco  sui  lago 
dalle  amene  sponde  le  due  barchette  cariche  di  pesci,  che  per' 
poche  dita  non  affondano.  In  quell  a  di  Pietro  e  Gesii  seduto  a 
poppa,  in  atto  di  benedire,  e  il  buon  Pietro  gli  si  prostra  innanzi 
a  mani  giunte,  con  espressione  d'indicibile  umilta,  e  sembradire 
le  parole  testuali :  « Partiti  da  me  o  ^ignore,  che  sono  un  po- 
vero  peccatore  ^>.  Dietro  a  lui  il  I'ratello  Andrea  con  ]e  braccia 
aperte  s'inchina  pieno  di  riconoscenza  e  di  stupore  :  due  bei  tipi 
ruvidi,  schietti,  popolani,  eppure  capaci  di  alte  missioni,  quali 
appunto  c'immaginiamo  i  dodici  scelti  da  Cristo.  Altrettanto  di- 
cono  i  due  nerboruti  giovinotti  dell'altra  barca,  Giacomo  e  Gio- 
vanni, intesi  a  trarre  su  dall'acqua  con  gran  fatica  la  rete  colma 
di  pesci,  intanto  che  all'estremo  dello  schifo  un  barcaiuolo  si  stu- 
dia  con  la  persona  e  col  remo  di  tenere  in  bilico  quel  carico  in- 
solito.  L'alta  dignita  ed  il  signiflcato  ideale  di  tutta  lascenas'in- 
trecciano  ad  un  tomperato  realismo :  alia  dolce  maesta  del 


NELL'ARTE  DT  RAFFAELLO  153 

^Maestro,  serena,  pacata,  nell'immutabile  altezza  del  la  divinitar 
e  contrapposta  la  bonarieta  popolana  del  discepoli;  e  le  stesse 
studiate  mirmzie  delle  reti,  le  svariate  forme  dei  pesci,  fino 
agli  uccelli  acquatici  e  alle  conchiglie  dipinte  dinanzi,  in  primo 
piano,  fanno  un  feliee  temperamento,  die  rieonduce  il  pensiero 
alia  verita  storica,  ed  e  il  vero  tocco  dell'arte. 

11  somigliante  ritroviamo  nella  Consegna  delle  chiari  a  8.  Pic- 
trOj  conimento  pittorico  impareggiabile  del  «  Pasoe  agnos  meos, 
pasce  oves  meas  ••>  nel  cap.  21  di  S.  Giovanni.  Anche  qni  la  figura 
di  Cristo,  con  le  pecorelle,  e  a  un  ostremo  del  quadro,  alquanto 
staccata  dal  grnppo  degli  undici  apostoli,  mirabilmeute  distri- 
buiti :  eppure  essa  e  il  centro  di  tutto.  Dinanzi  a  qiieste  compo- 
sizioni  il  pensiero  corre  spontaneamente  a  quolle  di  Masaccio 
nella  chiesa  del  Carmine  a  Firenze,  contemplate  e  gustate  quin- 
dici  anni  innanzi  dal  giovane  Eaffaollo,  e  ch'egli  ora  nobilitava 
di  stile,  illeggiadrira,  canonizzava. 

Ts"on  e  raro,  forse  anzi  e  consueto,  nei  grandi  artisti  e  non  del 
pennello  soltanto,  ma  di  tutte  le  maniere,  della  parola  stessa,  ora- 
tori,  musici,  poeti,  quando  giungono  al  pieno  possesso  delle 
proprie  facolta,  repressa  la  giovanile  esuberanza,  tendere  come 
per  istinto  alia  suprema  chiarezza  e  semplicita  dei  mezzi.  Tale 
fc  1'impressione  che  fanno  i  magnifici  cartoni  per  gli  arazzi. 

Se  non  che  quella  semplicitfi  stessa,  clie  ne  fa  dei  modelli 
perfetti  di  pittiira  storica,  degli  esempi  inarrivati  per  1'interpreta- 
zione  degli  Evangeli  e  degli  Atti  degli  Apostoli,  sembra  a  taluno, 
e  forse  non  a  torto,  che  non  si  conciliasse  altretfcanto  con  1'esi- 
genze  proprie  dell'arte  tessile,  la  quale  di  natura  sua  e  essen- 
zialmente  decorativa,  arnica  percio  di  soggetti  pomposi,  di  ric- 
chi  costumi,  tra  magnifiche  architetture,  con  scene  popolate, 
piene  di  vita  e  di  movimento.  C'immagineremo  per  esempio  YO- 
lentieri  riprodotte  in  arazzi  le  splendide  fantasie  di  Paolo  Ve- 
ronese. Prevarrebbe  allora,  in  confronto  della  storia,  1'effetto  de- 
corativo.  Ma  Eaffaello,  o  sia  ch'egli  non  riflettesse  per  inespe- 
rienza,  o  che  i  soggetti  gli  fossero  irnposti  senz'altro,  s'attenne  in 
quasi  tutti  i  suoi  cartoni  alia  jjredetta  via  della  graride  semplicita 
storica.  fi  ben  vero  si  che,  forse  il  suo  istinto  geniale  gli  fece 
cercare  un  parziale  compenso  nelle  stupende  inquadrature  degli 
orli,  che  non  sono  la  parte  men  bella  degli  arazzi,  eseguite  sotto 
la  sua  direzione  da  queH'incomparabile  decoratore,  che  fu  Gio- 


164  IL  PENSEBEO    CEISTIANO   DEL   CINQUECENTO 

vaiini  da  Udine.  Tuttavia,  alcuni  degli  stessi  dieci  disegni  hanno 
la  fortuna  di  soddisfare  anche  alia  pretesa  deeorativa  summen- 
tovata.  Uno  di  questi  -  ed  e  sott'ogni  rispetto  un  capolavoro  - 
&  la  Onarigione  dello  storpio  alia  porta  del  tempio  denominata 
la  porta  bella  «  qaae  dicitur  speciosa  »  (Act.  3,  2).  Quivi  il  rac- 
conto  storico  stesso  forniva  al  pittore  1'elemento  decorative,  nelle 
suntuose  colonne  vitinee  del  tempio  di  Salomone,  ch'egli  pote 
ricopiare  da  quelle  dell'iconostasi  nella  CoDfessione  della  basilica 
Vaticana,  provenienti  appunto  da  Gerusalemme  secondo  la  tra- 
dizione  ;  mentre  il  miracolo  avvenuto  coram  populo,  in  mezzo 
a  una  folia  svariata,  presentava  moviniento,  vita,  intensa 
espressione  d'aft'etti  i  pifi  acconci  ad  una  superba  composizione. 

Tutto  tragico  movimento  e  pure  1'altro  cartone  relativo  ancora 
a  S.  Pietro,  cioe  la  Morte  di  Anania  mentitore  e  defraudatore 
del  denaro  offerto  a  Dio.  Mentre  sopra  un  magnifico  sl'ondo  d'ar- 
cliitettura  classica  si  presenta  la  Predicazione  di  R.  Paolo  nell'A- 
reopagoj  piu  magnifica  ancora  per  1'efficacia  di  passioni  diverse 
eccitate  negli  uditori  dalla  penetrante  parola  dell'Apostolo, 
secondo  la  interpretazione  fedelissima  degli  Atti  (c.  17).  Stupiti 
gli  uni,  altri  diffident!  o  sospesi,  ovvero  alien!  del  tutto,  quali 
inclinati  a  credere,  o  guadagnati  appieno,  come  Dioriisio  1'Areo- 
pagita  e  una  donna  chiamata  Dainari,  che  dimostrano  gia  in 
volto  1'adesione  alia  verita  novellamente  intesa.  II  racconto  di 
S.  Luca  forniva  da  se  argomento  di  cosi  bella  varieta. 

La  cecitd  del  mago  Elima,  che  cercava  di  distogliere  Sergio 
proconsole  dalla  fede,  fa  quasi  il  parallelo  del  castigo  di  Anania, 
ed  &  anch'esso  un  quadro  pieno  di  passione  edi  verita:  d'esattezza 
storica  cioe  e  di  naturalezza,  colta  sul  vivo.  La  compunzione  del- 
1'  infelice  private  aU'improvviso  del  lume  degli  occhi,  la  mossa 
incerta  del  passo,  il  brancolare  con  le  mani  quasi  tastando  1'aria, 
tutto  questo  e  ripreso  con  un  realismo  ineraviglioso,  senza  che 
per6  s'abbassi  il  decoro  della  scena,  rialzata  dalla  dignita  del  pro- 
console  romano  sulla  sedia  curule,  dell'apostolo  Paolo  che  vibra 
con  la  ruario  levata  la  flera  sentenza,  in  mezzo  allo  stupore  di 
tutti  i  circostanti. 

Ma  oltre  la  solennita  dei  soggetti  le  storie  dell'apostolo 
Paolo  davano  all'Urbinate  occasione  gradita  di  prevalersi,  negli 
accessorii,  della  conoscenza  sempre  piu  profonda,  ch'egli  era  ve- 
nuto  acquistando  dell'antichita  classica.  II  soggiorno  stesso  di 


NELL'ARTE  DI  RAFFABLLO  155 

Boma  1'aveva  sempre  piu  intimamente  introdotto  nello  spirito 
antico.  Egli  era  stato  forse  il  prinio,  per  esempio,  a  notare  la  diffe- 
renza  profonda  che  e  nell'arco  di  Oostantino  trale  sculture  rozze 
«  sgraziate  di  quel  tempo  e  qaelle  «  che  vi  sono  delle  spoglie  (del- 
1'arco)  di  Traiano  e  di  Antonino  Pio...  eccellentissime  e  di  porfetta 
maniera  » 1.  Accrebbe  poi  ancora  quell'amore  e  quella  conoscenza 
insieme  1'incarico  avuto  da  Leone  X  di  sopriutendere  agli  scavi 
«  alle  antichita  di  Boma,  tanto  che  si  puo  ben  dire  che  antivenisse 
col  suo  giudizio  i  criterii  della  moderna  archeologia.  Che  anzi 
correndo  col  pensiero  dietro  alle  bellezze  della  Boma  imporiale, 
quali  argomentando  dagli  avanzi  ricostruiva  nella  fervida  fantasia, 
pensava  addirittura  che  non  fosse  impossibile  vederle  restituite 
in  efi'etto.  Ma  se  quelli  erano  sogni,  essi  s'accostarono  almeno  alia 
realta  in  alcune  splendide  ricostruzioni  ideali,  come  quella  intro- 
dotta  nel  cartone  del  Sacrificio  di  Listra,  uno  dei  piu  perfetti  la- 
Tori  e  perfettamente  intonato  allo  spirito  classico  che  doveva, 
ancho  a  titolo  storico,  rappresontare.  Lo  storpio  miracolosamente 
guarito  da  Paolo,  gittate  le  grucce,  s'avanza  pieno  di  fede  e  di  giu- 
bilo  :  le  turbe  festose  acclamanti.  in  procinto  gia  di  sacriflcare  a 
Paolo  e  Barnaba;  i  due  apostoli,  indegnati  per  la  venerazione  ido- 
latrica;  tori,  arieti,  1'ara,  le  colonne,  le  statue,  formano  una  compo- 
sizione  meravigliosa,  decorativa  in  estremo,  quale  appunto  ri- 
cerca  lo  stile  dell'arazzo,  con  perfetta  imita  di  pensiero,  tutta 
yita,  tutta  movimento,  e  pure  testualmente  conforme  alia  nar- 
razione  degli  Atti  degli  Apostoli  (c.  14,  7  ss.) ;  mentre  fra  tanta 
solennita  di  azione  rispunta  la  grazia  congenita  di  Baffaello 
ne'  due  fanciulli,  che  accanto  all'ara  separano  con  inconscia 
serenita  lo  sdegno  degli  apostoli  dall'entusiasmo  dei  sacriflcatori. 

*** 

Oltre  le  Logge  e  gli  arazzi,  non  si.possono  passare  sotto 
silenzio  aloune  altre  composizioni  storiche  di  Baffaello,  che 
riunite  alle  anzidette  farebbero  la  piu  splendida  e  insieme  la 
piu  fedele  illustrazione  della  Bibbia,  cosi  dell 'antico  come  del 
nuovo  Testamento.  Nessun  altro  artista  ne  del  medio  evo  ne 
dell'eta  moderna  potrebbe  misurarsi  con  lui,  ne  vantare  tanta 
lirnpida  semplicita  quanta  si  ricerca  quei  soggetti  angusti. 

Di  prima  bellezza,  per  es.  e  magistrale  per  ogni  conto,  e  il  cosid- 

1  Lettera  di  Kaffaello  a  Leone  X,  v.  PASSAVANT  I,  508. 


1T>fi  IL   PENSIERO    CRISTIANO    DEL    CINQUECENTO 

detto  Spafsimo  di  Sic-ilia,  dipinto  per  una  chiesa  di  Palermo,  poi 
trasportato  a  Madrid,  che  potrobbe  essere  una  delle  stazioni  d'nna 
splendida  Via  Crucis:  cioeGesu  che  cadesotto  la  croce  attomiato 
dallaMadro,  dalle  pie  donne,  da  manigoldi  o  soldati.  Tuttel'espres- 
sioni,  la  nobilta  dell'Uomo  Dio  sofferente,  la  compassiorie,  la  vita, 
gli  atti,  1'aggruppamento  delle  persone,  il  colorito,  ogni  parto  con- 
corre  nella  perfetta  unita  d'una  composizione  sublime.  Questa  pa- 
gina  dell  a  vita  di  Cristo  lion  fu  illustrata  mai  con  tanto  sentimento 
di  pieta  e  di  arte  insieme.  Questo  quadro  e  quello  della  Pi  eta, 
cioe  Maria  dinanzi  a  Gesu  morto  -  di  cui  pur  troppo  uon  ci  rimane 
che  una  bella  incisione  di  Marcantonio  -  fanno  dire  al  Miintz 
che  '<  queste  due  pagine  famoso  dimostrano  non  soltanto  la  pro- 
digiosa  versalita' del  genio  di  Ralfaello,  ma  attestano  al  me- 
desimo  tempo  la  sua  fedele  devoxione  alle  tradizionali  credenze 
cristiane.  Non  e  forse  uno  spettacolo  singolare  vedere  ad  un  tratto, 
in  quell 'ambiente  cosi  t'rivolo,  Raffaello  pieno  di  brio  e  di  gloria- 
invaghirsi  di  temi  cosi  pietosi  e  trattarli  con  un  aft'etto  cosl 
caldo  e  cosi  eloquente,  che  non  avrebbero  disdegnato  i  pittori 
piii  religiosi  del  suo  tempo,  Fra  Bartolomeo,  Michelangelo,  Al- 
berto Durer  ?  Bisogna  riconoscere,  che  accanto  al  pittore  .straor- 
dinario,  c'era  in  lui  un  uomo  dalle  couvinzioni  profonde  -  fnoi 
diremmo  dalla  jede  prot'onda)  -  e  che  in  mezzo  a  quella  esistenza 
mondana,  in  quel  turbinio  di  foste,  il  Sanzio  sapeva  trovare  le 
sue  ore  di  raccoglimento  e  di  compun/ione  >.  Verissimo  !  E  fu 
questa  che  gli  valse  i  conforti  supremi  e  la  morte  cristiana,  onde 
corono  la  breve  carriera  di  trentasette  anni  appena. 

Chissa?  Forse  presago  della  prossima  fine,  quello  spirito  ec- 
celso  si  compiaeeva  di  vdsioni  celesti.  In  quegli  anni  stessi  cadono 
la  stupenda  estasi  di  8.  Cecilia,  S.  Margherita  in  gloria, 
la  Madonna  di  S.  Sisto,  il  grandioso  quadretto  della  Visione 
d'Ezechiello. 

Tutto  questo  sterminato  ciclo  di  pitture  storiche,  religiose,  in- 
trammezzato  da  miracoli  di  grazia  e  di  verita  sparsi  nelle  Ma- 
donne  e  nei  ritratti,  doveva  essere  concluso  e  terminato  con  la  glo- 
riftcazione  del  Figlio  di  Dio,  sul  Tabor  :  la  Trasfigurazione.  Ec- 
colo  la  circonfuso  di  luce  il  Cristo,  anzi  raggiante  di  luce  :  « il 
suo  volto  si  fece  splendido  come  il  sole,  il  vestimento  candido 
come  neve»  dice  il  Vangelo.  Eccolo  librato  in  aria  tra  Mose  ed 
Elia,  maestoso  in  volto,  ma  dolce  e  pieno  di  misericordia,  con 
ineffabile  espressione.  I  due  profeti  lo  mirano  e  parlano  con  lui  ^ 


NELL'ARTE  DI  RAFFAELLO  157 

toa  i  tre  discepoli  Pietro,  Giacomo  e  Giovanni,  abbacinati,  non 
reggono  allo  splendore  sovrumano-  e  si  prostrano  col  viso  a  terra. 

A  pie  del  monte  gli  altri  apostoli  stanno  combattendo  per 
liberare  un  indemoniato,  secondo  il  racconto  evangelico;  e  non 
riuscendo,  accennano  a  Colui  che  sta  sul  monte,  dal  quale  sol- 
tanto  pu6  venire  la  salute.  Cosi  si  ristabilisce  1'unita  artistica  delle 
due  parti  del  quadro,  gia  unite  per  la  sequela  storica,  che  difficile 
sarebbe  stata  ad  esprimere.  Qui  gli  effetti  di  contrasto  toccano 
il  sommo :  la  pace  celeste  paradisiaca  in  alto,  la  lotta  in  basso 
-contro  il  nemico  delPumana  natura;  lassu  la  quiete  dell'estasi, 
qui  sotto  1'incomposta  agitazione  dei  piu  terribili  affetti,  la  pre- 
ghiera  supplichevole,  lo  spavento,  le  convulsioni,  il  conforto, 
la  fiduciosa  aspettativa. 

La  scena  superiore  e  tutta  di  mano  di  Baffaello,  come  tutta 
1'idea  della  composizione.  La  scena  inferiore  invece,  nonpotuta 
terminare  dallo  sfinito  maestro,  fu  eseguita  da  Giulio  Eomano, 
suo  scolaro.  Colpito  da  febbri  violente  in  sul  cadere  di  marzo  1520, 
Baffaello  Sanzio  il  piu  grande  pittore  del  mondo,  pittore  emi- 
nentemente  cristiano,  da  cristiano  moriva  in  Eoma  il  venerdl 
santo  6  aprile  1520.  Non  lo  stravizio,  ma  una  febbre  maligna 
presa  nell'  attendere  agli  scavi  tra  le  ruine,  lo  porto  in 
mezzo  al  rimpianto  universale  alia  tomba.  II  capolavoro  incom- 
piuto  della  Trasfigurazione  fu  posto  in  capo  alia  bara  de'  suoi 
funerali. 

* 
*     * 

Ma  la  giusta  osservazione  del  Miintz  teste  riportata  ha  un 
valore  piu  ampio  assai.  Sarebbe  cioe  esagerazione  immaginarsi 
Che  1'  umanesirno,  in  mezzo  al  quale  tocco  pure  a  Baffaello 
di  vivere,  avesse  quasi  rifatto  pagano  il  mondo.  Qun-nto 
allo  spirito  delle  classi  eolte,  ne  abbiamo  dei  sintomi  nei  sog- 
getti  artistic!  e  nella  composizione  stessa  de'le  biblioteche. 
Dai  cataloghi  di  quelle  formate  a  Urbino,  a  Firenze,  a 
Boma,  a  Kapoli,  a  Pavia.  si  rileva  con  istupore  la  forte  propor- 
zione  onde  1'antichita  cristiana  e  lo  stesso  medio  evo  erano  as- 
sociati  all'antichita  pagana.  Dante  e  Petrarca  non  lasciarono 
mai  di  comparire  con  onore  accanto  a  Omero  ed  a  Virgilio  ;  Ari- 
stotele  e  Cicerone  facevano  buona  compagnia  aiPadri  della  Chiesa. 
Bicordiamo  la  camera  della  Segnatura.  Nellc  arti  valeva  la  me- 
desima  tolleranza.  Mai  non  fu  cancellata  una  pittura  di  Giotto, 


158  IL  PENSIERO   CRISTIANO   DEL   CINQUECENTO 

per  dare  luogo  al  gusto  novello.  Quanto  al  popolo  piumodesto, 
la  corrente  umanistica  paganeggiante  non  aveva  modo  suffi- 
ciente  di  penetrazione  negli  strati  umili  della  societa.  Gli  odierni 
criteri  non  si  possono  trasportare  a  quei  tempi  senz'altro.  Era 
inventata  bensi  la  stampa:  ma  non  tanto  dift'usa  da  potere,  come 
oggi,  invadere  universalmente  ogni  cosa:  niente  giornali,  ne  pe- 
riodic!, ne  foglietti  volanti.  In  fondo  il  popolo  italiano  era  sem- 
pre  t'edele  e  cristiano,  con  tutte  le  sue  miserie.  Indi  si  spiega  come 
i  nove  decimi  almeno  delPopere  di  Eaffaello  sono  di  soggetto  re- 
ligioso  o  intese  a  illustrare  la  Chiesa,  il  Papato,  la  religione  nei 
suoi  piu  augusti  misted. 

Infatti  questo  appunto  e  un  indice  prezioso  dello  spirito 
popolare,  e  non  del  popolino  soltanto,  ma  delle  stesse  classi 
piii  elevate  :  quali  fossero  cioe  i  soggetti  commessi  agli  artisti.  II 
lettore,  che  ci  abbia  seguito  con  pazienza  in  queste  pagine,  avra 
piu  d'una  volta  fatta  da  se  questa  riflessione :  quanto  natural- 
mente  al  tempo  di  Eait'aello  il  mondo  colto,  signorile,  istruito, 
volgesse  il  pensiero  a  cose  di  religione ;  ne  i  ponteflci  soltanto  o 
prelati  o  monaci  o  gente  di  Chiesa,  ma  tutti  generalmentf.  Quel 
medesimo  Agostino  Chigi,  per  esempio,  che  fu  ricchissimo  finan- 
ziere,  amante  piu  che  un  pochino  del  hisso  e  dei  piaceri ;  che  aveva 
chiamati  ad  ornare  la  sua  deliziosa  villa  della  Farnesina  i  piu 
valenti  pittori  del  suo  tempo,  Peruzzi,  Sodoma,  Sebastiano  del 
Piombo  e  Eaffaello  stesso  ;  sapeva  por6  largheggiare  in  benefi- 
cenza  e  dimostrare,  a  Eoma  e  fuori,  anche  in  opere  di  culto  la  sua 
fede  cristiana  e  il  suo  spirito  di  Mocenate.  Per  lui  Eaffaello  aveva 
disegnato  architettura  e  mosaici  deU'elegantissima  cappella 
funeraria  in  S.  Maria  del  Popolo.  con  quel  magnifico  Dio  Padre, 
che  domina  dall'alto  della  cupoletta  le  sottostanti  leggiadre  per- 
sonificazioni  dei  pianeti.  Per  lui  similmente  in  S.  Maria  della 
Pace  aveva  di  propria  mano  dipinta  una  delle  sue  cose  piu  per- 
fette,  quelle  incomparabili  Sibille  coi  genii  alati  reggenti  le  scritte 
dei  presagi :  veri  miracoli  di  grazia,  di  dignit&  e  di  ordinanza,  che 
fecero  1 'ammirazione  di  Michelangelo,  quando  fu  chiamato  come- 
perito  a  stimarle. 

Per  un  altro  giovane  e  ricco  banchiore,  fiorentino  d'originer 
romano  di  nascita,  Bindo  Altoviti,  emulo  del  Chigi  nell'amore  del- 
1'arte,  aveva  il  Sanzio  dipinto  lo  stupendo  ritratto,  oggi  conser- 
vato  alia  pinacoteca  di  Monaco,  e  la  bolla  tavola  detta  la  Ma- 
donna, dell' imp annata,  che  tuttora  si  vede  al  palazzo  Pitti. 


NELL'ARTE  DI  RAFFAELLO  159 

Gia  abbiamo  rammentata  la  Madonna  di  Foligno,  che  secondo 
il  Vasari  fu  un  dono  di  Sigismondo  de'  Conti  alia  chiesa  d'Ara- 
celi.  L'altra  Madonna  detta  del  baldacchino,  che  e  alia  galleria 
Pitti,  e  che  s'attiene  ancora  alia  maniera  di  fra  Bartolomeo,  gli 
era  stata  commessa  dalla  famiglia  Dei  di  Firenze  per  la  propria 
cappella  in  S.  Spirito.  Cosi  da  Maddalena  degli  Oddi  per  la  chiesa 
di  S.  Francesco  a  Perugia  la  famosa  Incoronazione  di  Maria, 
la  quale  nella  pinacoteca  Vaticana  rappresenta,  pure  con  un 
forte  trasparire  del  genio,  la  prima  maniera  ancora  peruginesca 
del  giovane  ventiduenne,  i  primi  accenni  di  quell 'ascensione,  che 
si  vede  quivi  accanto  culminare  nella  Madonna  di  Foligno  e  nella 
Trasfigurazione.  E  per  quella  gara  che  era  ne'  signori  di  quel 
tempo  in  favorire  le  cose  belle,  le  religiose  massimamente,  avvenne 
che  donna  Atalanta  de'  Baglioni  -  dopo  che  furono  banditi  gli 
Oddi  -  volesse  anch'ella  per  la  sua  cappella  in  S.  Francesco  un 
quadro  per  mano  di  Eaffaello  ;  e  questo  fu  tale  opera  che  segna 
addirittura  una  data  nello  svolgimento  della  vita  artistica  di  lui, 
GesiJi,  portato  al  sepolcro,  quella  tavola,  dipinta  nel  1507,  passata 
di  poi  alia  galleria  Borghese,  con  la  quale  il  giovane  Urbinate 
a  ventiquattr'anni  superava  tutti  i  suoi  contemporanei. 

Se  non  che  da  tutte  queste  opere  qui  rammentate  trasparisce 

10  spirito  religioso  dei   committenti.   Ma  il  giovane  pittore  di 
Urbino,  che  in  patria  prima  e  a  Perugia  ed  a  Firenze,  per  1'as- 
sidua  consuetudine  con  la  societa  piu  eletta  si  veniva  continua- 
mente  affinando,  si  trovo  avere  nella  suprema  maestria  dell'arte 

11  rnodo  piu  degno  di  significare  il  suo  proprio    pensiero,  occor- 
rendogli  di  dimostrare   ad   amici   e  benefattori  l'antmo  ricono- 
scente.  A  Taddeo  Taddei,  il  quale,  come  racconta  il  Vasari,  nel 
lungo  e  principale  soggiorno  di  lui  in  Firenze  «  lo  voile  sempre 
in  casa  sua  e  alia  sua  tavola...  Eaffaello,  ch'era  la  gentilezza  stessar 
per  non  essore  vinto  di  cortesia,  gli  fece  due  quadri  che  tengono 
della  maniera  prima  di  Pietro  e  dell'altra,  che  poi  studiando  ap- 
prese,  molto  migliore  ».  Uno  di  questi  quadri  era  niente  meno  che 
la  Madonna  nd  prato,  la  perla  della  galleria  di  Vienna.  Ed  a  Lo- 
renzo Nasi,  col  quale  ebbe  amicizia  grandissima,  quando  prese 
moglie  fece,  anch'egli  il  suo  regalo  di  nozze  e  fu  « una  nostra  Donna 
col  Bambino,  al  quale  un  S.  Giovannino  tutto  lieto  porge  un 
uccello  con  molta  festa  e  piacere  dell'uno  e  dell'altro  ;  e  nell'at- 
titudine  di  amendue  una  certa  semplicita  puerile  e  tutta  amore- 


160  IL  PENSIERO   CRISTfANO   DEL   CINQUECENTO 

vole...  e  disegn6  parimente  la  Nostra  Donna,  che  ha  un'aria  ve- 
raniente  plena  di  grazia  e  di  diviriita...  11  qualo  quadro  fu  da  Lo- 
renzo Nasi  tenuto  con  grandissima  venerazione  mentre  che 
visse...  «  E  questa  la  cosiddetta  Madonna  del  cardellino,  giusta- 
mente  vantata  dal  Vasari,  plena  d'espressione  celeste,  che  oggi 
sta  nella  Tribuna  degli  Uffizi.  Dono  veramente  reale  ;  niun  so- 
vrano  potrebbe  fare  11  piti  bello.  Anche  un  atto  di  cortesia 
s'aggirava  insomma  intorno  a  un  pensiero  di  religione.  Eaf- 
faello  donava  le  sue  graziose  Madonne,  non  quadretti  insulsi, 
insignificant!  soggetti  di  genere,  quali  oggi  vediamo  riempiere 
le  sale  delle  nostro  esposizioni  annual!,  biennali,  quadrien- 
nali,  tanto  piu  presuntuose  d'ordinario  quanto  piu  vuote  di 
pensiero  e  piu  scadenti  di  merito.  Benche,  opporra  forse  qualcuno, 
non  essere  da  fare  tanto  caso  della  qualita  di  quei  doni,  tale  es- 
sendo  il  costume  di  quell'eta.  Appunto  !  E  che  volevamo  altro 
se  non  riconoscere  anche  nei  soggetti  trattati  dal  piii  grande  ar- 
tista  del  cinquecento,  e  nelle  richieste  che  gli  venivano  da  ogni 
parte,  come  lo  spirito  cristiano  fosse  sempre  in  fondo  al  pensiero 
di  quegli  uomini,  che  rappresentavano  una  coltura  altamente 
raffinata  si,  tutt'altro  che  immune  da  macchie  e  manchevolezze, 
ma  descritta  talvolta  atiche  dagli  storici  a  troppo  foschi  color!  ? 
La  vita  e  le  opere  di  Baffaello  Sanzio  hanno  anche  per  questo 
rispetto  il  valore  di  document!,  eloquenti,  irrefragabili. 

Concludendo  adunque,  vediamo  che,  non  ostante  la  deprava- 
zione  morale  di  quell'  eta,  cui  doveva  portare  riparo  il  Concilio  di 
Trento,  il  pensiero  cristiano  ha  sempre  tanto  vigore  di  vita  che 
anima  ed  inspira  i  capolavori  dell'arte  italiana  nel  suo  apogeo. 
Che  1'arte  di  Baffaello,  e  per  i  temi  trattati  e  per  1'  altissima 
perfezione  ideale  onde  li  tratta.  e  arte  cristiana  essenzialmente. 
Ne  sara  mai  abbastanza  stimato  il  valore  morale  ed  apologetico 
del  fatto  che  le  prove  supreme  della  pittura,  non  solo  cristiana, 
rna  di  ogni  tempo,  sono  in  Boma  e  nella  dimora  del  pontefici 
romani  principalmente,  nella  cappella  Sistina,  nelle  stanze  e  nelle 
logge  di  Baffaello.  Onde  chiunque  voglia  conoscere  la  perfezione 
toccata  fin  qui  dall'ingegno  umano  nell'arte  del  pennello,  con- 
viene  che  qui  soprattutto  la  ricerchi:  ad  limina  Apostolorum. 

C.  BRICAEELLI  S»  I. 


DUE  NUOVI  STUDII     ,„' 

«  CURSUS  »    METRICO    E   RITMICO   DELLA   PROSA   LATINA. 
(Eev.  G.  GULLOTTA  e  Eev.  P.  Di  CAPUA) 

II  rev.  sacerdote  Giuseppe  Gullotta,  studiando  la  Bibbia  Vol- 
gata  di  S.  Girolamo  ed  avvertendo  nell'andamento  del  testo  una 
certa  particolare  scorrevolezza  ritmica,  si  fece  ad  esaminare  ac- 
<3uratamente  buon  numero  di  versetti,  tolti  dai  varii  libri,  e  con 
qualche  sua  meraviglia  trovd  che  le  clausole  classiche  del  cursus 
metrico  ciceroniano  vi  sono.  quasi  sempre  scmpolosamente  os- 
servate.  II  saggio  che  ne  da  in  un  breve  opuscolo  (pp.  13-20)  *, 
riportando  parecchi  tratti  con  1'indicazione  grafica  delle  clausole, 
tanto  nei  membri,  quanto  nei  singoli  incisi  del  periodo,  ci  sem- 
bra  in  vero  soddisfacente,  e  se  il  ch.  autore  continui  le  indagini 
e  giunga,  come  sembra  probabile,  ad  una  pifr  compiuta  dimo- 
strazione,  gli  studii  che  si  stanno  facendo  sulla  Volgata  potrebbero 
trarne  vantaggio,  specialmente  pel  nuovo  criterio,  offerto  dal 
cursus  e  non  privo  d'importanza  nella  determinazione  critica 
dei  testi. 

Si  potrebbe  chiedere,  se  non  trattisi  forse  di  un  caso,  dovuto, 
non  tanto  al  pioposito  di  scrivere  secondo  le  regole  del  ritmo 
quantitativo,  si  alia  buona  dizione  ciceroniana,  che  possedeva 
senza  dubbio  S.  Girolamo,  e  ad  un  certo  naturale  buon  orecchio, 
sensibile  per  se  stesso  al  ritmo,  senza  punto  riflettervi.  Ci6  non 
sarebbe  sufficiente,  osserva  1'autore,  a  spiegare  il  fenomeno;  de- 
v'essere  opera  riflessa  e  non  spontanea  (p.  6),  tanto  piu  che  il  Santo 
medesimo,  nella  prefazione  al  libro  d'Isaia  ed  a  quello'  di  Ezechiele 
accenna  allo  s  tudio  speciale  da  lui  posto  nello  scrivere  per  cola 
(membri)  et  commata  (incisi),  secondo  che  in  Demosthene  etTuttio 
solet  fieri.  Ora  si  sa  che  Cicerone,  applicando  le  clausole  metriche 
precisamente  ai  cola  ed  ai  commata,  ha  impresso  a  queste  voci 
un  significato  metrico,  ed  in  tal  senso  sono  state  poi  adoperate 
da  Quintilliano  e  dai  grammatici.  S.  Girolamo  adunque  dovette 
anch'egli  adoperarle  in  tal  senso  e  cosl  dovettero  essere  intese 
dai  lettori  contemporanei.  Lo  fece  per  dare  alia  lettura  maggiore 
perspicuita  :  Nos  quoque  utiUtati  legentium  providentes,  interpre- 

1  GIUSEPPE  GULLOTTA,  H  ritmo  quantitative  nella  Vulgata.  Perugia, 
Unione  tipografica  cooperativa,  1917,  8,  pp.  24. 

5  —  Qivilta  Cattolica,  1920  vol.  3,  quad.;jl682.  11  10  luglio  1920. 


162  DUE   NTJOVI  STUDII   SUL   f  CURSUS  »  METRJCO 

tationem  novam,  novo  scribendi  genere  distinximus  (Praef.  in  Isa- 
iam)...  quoniam  per  cola  et  commata,  manifestiorem  legentibus  sen- 
sum  tribuit  (Praef.  in  Bxech.).  Jj  vero  che  questi  passi  si  riferi- 
scono  piu  direttamente  alia  manie  ra  di  scrivere  nel  codice,  ri- 
facendosi  il  copista  alia  linea  ad  ogni  inciso  e  ad  ogni  membro  del 
periodo,  "come  si  pud  vedere,  ad  esempio,nel  celebre  codice  di  A- 
miata  della  Laurenziana  di  Firenze ;  mancando  allora  1'interpun- 
zione,  il  lettore  era  grandemente  agevolato  nell'aggruppare  gram- 
raaticalmente  le  parole  e  cogliere  subito  il  senso  del  periodo.  Sic- 
come  pero  la  Bibbia  doveva  leggersi  nelle  officiature  liturgiche  e; 
con  certe  determinate  inflessioni  melodiche  agli  incisi,  ai  mem- 
bri  ed  alia  fine  del  verso,  e  piu  che  ovvio  pensare  che  S.  Girolamo 
non  trascurasse  le  clausole,  gia  in  uso  pei  testi  destinati  alia 
solenne  recitazione  liturgica,  e  quindi  ai  cola  e  commata  desse  il 
senso  di  pose  ritmiche. 

Ma  piu  d'ogni  ragione  probabile  vale  il  fatto.il  Gullotta,  dato 
un  prospetto  delle  varie  clausole  ciceroniane,  passa  all'esame 
dei  testi  a  titolo  di  semplice  saggio,  prendendoli  dall'edizione 
Sisto-Olementina  del  1861,  pubblicata  coi  tipi  di  Propaganda. 
Piu  innanzi  reca  pure  un  saggio  dal  codice  Amiatino  (p.  22). 

Dimostrata  che  sia  1'esistenza  voluta  e  costante  del  cursus, 
non  v'ha  dubbio  che  le  lezioni,  dove  non  s'incontri  la  clausola, 
vanno  senza  piu  scartate,  in  confronto  di  altre  che  la  contengono. 
Gosl  pure  le  stesse  distinzioni  antichissime  dei  codici,  dove  si 
prende  linea  ad  ogni  inciso  e  membro  di  frase,  e  le  posteriori  pun- 
teggiature  della  Bibbia  possono  qua  e  cola  correggersi  a  norma  del 
cursus.  L'Autore  (p.  22,  n.  3)  reca  uu  esempio  dal  codice  di  A- 
miata,  dove  per  errore  del  copista  la  parola  nihilque  e  lasciata 
all 'inciso  della  linea  precedente,  mentre  appartiene  al  membro 
seguente,  come  aveva  gia  corretto  il  Wordsworth.  Ora  la  clausola 
metrica  (molosso  e  trocheo)  dimostra  che  il  Wordsworth  ebbe 
ragione :  Nihilque  Ilium  ndc&it.  Quanto  alia  punteggiatura, 
buone  ci  sembrano  le  correzioni.  Ma  non  si  potrebbe  appro vare 
a  p.  19  lo  spostamento  della  virgola  nel  versetto  della  Sapienza 
(1, 1)  in  questo  modo  :  Sentitg  ds  Dftmlno  (cretico  trocheo),  inbo- 
nitate  et  in  simplicitate  cordis  quaertte  Ilium  (ditrocheo).  Nella 
proposizione  Sentite  de  Domino  in  bonitate  (<ppovr;aaxe  Ttepl  roO 
Kupfou  Iv  aYaOdTTjTt),  se  si  separa  il  complemento  in  bonitate, 
non  solo  senza  ragione  rimane  sospeso  il  senso  incompiuto  della 
frase  sentite  de  Domino,  ma  si  forza  il  cohtesto,  che  con  la  se- 
guente copulativa  (et  in  simplicitate  cordis  quaerite  ilium)  viene 


E  RTTMICO  BELLA  PROSA  LATINA  163 

a  distinguere  due  specie  di  atti  intorno  a  Dio,  mente  e  cuore  ; 
si  contraddice  altresi  a  tutta  la  tradizione  esegetica,  che  se  ha 
discorso  intorno  il  senso  esatto  delle  parole,  non  ha  perd  messo 
in  dubbio  la  divisione  del  periodo  1.  Del  resto  non  pare  si  possa 
dire  che  manchi  la  clausola  alle  parole  In  bdnitate  (esametrica). 
]£  bmttina  dawero,  anche  perche  non  ha  qui  la  debita  censuraj 
per  giunta  e  usata  assai  raramente  e  non  si  annovera  tra  le  clan- 
sole  ciceroniane,  giacche  nella  prosa  metrica  si  evitavano  con, 
cura  le  cadenze  proprie  del  verso.  Kon  Jripugna  tnttavia  che 
S.  Girolamo  1'abbia  talvolta  adoperata  e  ad  ogni  modo  essa  si 
piega  eguahnente  bene  al  canto  dei  recitativi  litnrgici. 

fi  noto  che  Papa  Darnaso  aveva  incaricato  il  Santo  di  rive- 
dere  la  piu  antica  versione  della  Bibbia,  e  piu  in  particolare  il 
salterio,  per  1'uso  che  doveva  farsene  nelle  oflficiature  liturgiche. 
Sarebbe  dunque  assai  importante  1'investigare  con  maggiore  di- 
ligenza  la  revisione  del  salterio,  appunto  per  la  mira  che  ha  do- 
vuto  avere  S.  Girolamo  di  rendere  le  clausole  facilmente  acconce 
alle  formole  del  canto  nelle  medianti  e  finali  di  ogni  versetto  ; 
formole  certamente  in  uso,  fin  dai  primi  secoli,  anzi  fin  dalla  Si- 
nagoga,  da  cui  le  tolse  la  Chiesa,  senza  voler  affermare  con  questo 
che  si  siano  conservate  identiche  nei  tempi  posteriori ;  ma  il  me- 
todo  del  recitativo  melodico  e  senza  dubbio  lo  stesso. 

Se  cosl  e,  non  potremmo  accogliere  una  cdnclusione  del  ch.  au- 
tore  (p.  22),  che  1'opera  geroniminiana,  appunto  per  1'osservanza 
del  cursus  ciceroniano,  «  &  stata  scritta  piu  per  gli  uomini  colti  che 
non  per  la  plebe  e  appartiene  alia  letteratura  d'arte  ».  fi  stata 
scritta  per  1'uso  liturgico  e  quindi  pel  popolo,  particplarmente 
il  salterio.  Invece  con  vero  de'siderio  e  con  crescente  aspetta- 
zione  accogliamo  la  promessa  che  il  Bev.  Gullotta  fa,  chiudendo 
1'opuscolo  :  « Le  mie  ricerche  sull'argomento,  incoraggiate  anche 
dal  prof.  Ernesto  Monaci  e  da  altri  professori,  risalgono  al  feb- 
braio  1916  e  saranno  piii  largamente  comunicate  agli  studiosi 
non  appena  compiute.  » 

Fn  altro  indefesso  studioso  del  cursus,  il  rev.  Francesco  Di  Ca- 
pua, ci  fa  sapere  che  medita  un'opera  alquanto  piu  vasta  sul 
ritnio  della  prosa  latina,  tanto  classica  quanto  medievale,  con- 
vinto,  «  che  certi  fenomeni  del  ritnio  prosaico  non  si  sono  finora 
compresi,  ne  si  possono  ben  comprendere  senza  seguirne  tutto 
Toscillante  cammino  a  traverso  la  successiva  evoluzione  lingui- 
1  Cir.  CORNELT,  Vomm.  in  librum  Sap.  (Parisiis,  1910,  pp.  )36-37). 


164  DUE  NUOVI    STUDH  SUL   «  CURSUS  »  METRICO 

stica  e  lungo  la  persistente  tradizione  scolastica  ».x  Convien  dun- 
que  attendere  ed  aspettare  il  suo  verbo,  certo  assai  autorevole, 
perch  £  di  uomo  che  ha  dedicate  i  suoi  anni  migliori  a  quest!  studii, 
come  ne  f  anno  fede  le  varie  sue  important!  pubblicazioni. 2 

Per6  nell'opuscolo  che  presentiamo,  gia  piu  cose  riassume 
brevemente,  ofifrendo  insieme  alcuni  ottimi  saggi  del  ritmo  pro- 
saico,  nelle  opere  latine  delTAlighieri,  come  il  De  Nonarchia, 
la  Quaestio  de  aqua  et  terra,  il  De  vulgari  eloqufintia  e  le  Epistolae. 
II  sommo  poeta,  com'era  proprio  di  tutti  gli  studiosi  di  quei 
tempi,  s'era  dedicate  da  giovane  in  Firenze  e  poi  in  Bologna 
al  lungo  studio  dei  dictamina,  fino  a  prenderne  quella  consuetu- 
dine  che  era  privilegio  di  pochi,  secondo  che  scrive  egli  stesso 
nel  De  vulgari  eloquentia,  I,  1,  3  :  ad  habitum  vero  huius  pauti 
perveniunt,  quia  nonnisi  per  spatium  temporis  et  studii  assidui- 
tatem  doctrinamur  et  regulamur  in  ilia.  E  che  1'Alighieri  fosse 
tra  questi  pochi,  e  dimostrato  assai  bene  dal  Di  Capua.  In  que- 
ste  opere  dantesche,  ai  luoghi  loro  esattamente  determinati  dalle 
regole  della  Scuola,  non  solo  si  rawisano  le  varie  cadenze  del 
cursus,  proprie  del  medio  evo  e  quindi  solamente  ritmiche  enon 
metriche,  ma  sono  sempre  scelte  e  disposte  con  tanto  gusto  let- 
terario,  che  non  appare  di  leggeri  in  altri  scrittori.  Ifon  basta  cioe 
gittar  qua  e  cola  cadenze  ritmiche  anche  per  tutto  jlo  scritto,  ma 
conviene  sceglierle  con  arte  e  disporle  per  modo  nella  movenza 
o  struttura  del  periodo,  che  si  eviti  il  soverchio  della  sonorita 
o  la  noia  di  un  periodare  monotono  e  disgustoso. 

Stabiliti  tanto  bene  i  criterii,  che  regolano  queste  prose  dan- 
tesche, il  ch.  autore  pu6  procedere  con  sicurezza  alia  deter- 
minazione  critica  del  testo  letterario'mediante  il  nuovo  ed  impor- 
tante  elemento  del  cursus.  Sono  interessanti  gli  esempi  parecchi 
(p.  18-23)  di  correzioni  al  testo,  suggerite  gia  da  critici,  come 
il  Eaina,  il  Fraticelli,  lo  Zingarelli,  senza  che  questi  si  addassero 
punto  dclla  presenza  del  cursus.  Alcune  lezioni,  come  prova  1'  au- 
tore, vengono  ad  evidenza  confermate  e  si  possono  dare  oramai 

1  FRANCBSCO  Di  CAPUA.  Appunti  sul  «  Oursus  »  o  ritmo  prosaico 
nelle  opere  latine  di  Dante  Aliyhieri  con  note  criticJie  sulV  epistole  dan- 
tesche.  Castellammare  di  Stabia,  tip.  Di  Martino,  1919,  In.  8°,  p.  35. 

*  Eccone  alcune:  Le  clausole  melriche  nell'apologetica  di  TertulUano 
(Ow.  Oatt.  1915,  voL  3,  pag.  609.)  —  De  numero  in  vetustis  sacra- 
mentariis  (Ivi  610.)  —  H  «  Oursus*  ele  olausole  negli  «  Oremus*  e  nelle 
prose  liturgiche  (Ivi.)  —  lluOursus*  nel  « De  consolatione»  di  8ev. 
Boezio  (Ivi).  —  L'ortografia  da  adottarsi  per  l&  Volgata  Clementina 
(Ivi,  1912,  vol.  4,  pag.  639.) 


E  RITMICO  BELLA   PEGS  A  LATINA  165 

per  definitive;  altre  devono  certo  rigettarsi,  perche  contrarie  aUa 
norma  del  cursus,  certamente  osservata  da  Dante. 

Non  puo  far  meraviglia,  che  scoprendosi  negli  scritti  dell'Ali- 
ghieri  un  elemento  nuovo  e  da  lui  adoperato  con  finissimo  gusto, 
si  rivelino  nello  stile  bellezze  nuove,  pero  entro  i  termini  del 
latino  medievale,  che  non  e  certo  quello  dei  classici.  Forse  e  un 
po'  esagerato  quanto  scrive  1'  autore  a  chiusa  dello  studio,  pur 
volendo  concedergliene  la  sostanza :  « Dopo  le  pazienti  analisi 
ritmiche,  rileggendo  le  epistole  dantesche,  sembra  a  noi  di  pene- 
trare  piu  intimamente  nei  meati  deH'anima  del  grande  poeta  e 
intenderne  meglio  tutte  le  sfumature  dei  sentimenti.  Uno  spirito 
divino  par  che  aliti  di  nuovo  attraverso  quelle  ossa  aride  del  suo 
latino  medievale  :  sono  voci  di  pianto  e  ruggiti  di  leone,  ironie 
sferzanti  e  invettive  sanguinose,  rifiuti  sdegnosi  e  preghiere 
sommesse...  sono  aure  fresche  mattutine  di  albe  radiose  e  so- 
lenni  visioni  di  pace...  e  un'onda  musicale  di  ritmi  e  cadenze 
le  avvolge  e  le  segue,  cosi  da  farti  piangere  e  urlare  pregare  e  ma- 
ledire  »  (p.  26). 

II  Di  Capua  sfiora  altresi  la  questione,  se  le  regole  del  cursus 
abbiano  « influito  sul  nascente  volgare  ;  pensa  che  si,  ma  non 
crede  ancora  maturi  gli  studi  per  darne  piena  sentenza.  Dante 
non  le  uso  :  «  doveva  ben  capire  che  il  latino  non  era  1'italiano  : 
cid  che  in  quello  era  lecito  ed  anche  bello,  in  questo  riusciva  impos- 
sibile  e  anehe  mostruoso  »  (p.  25).  La  sentenza  tanto  assoluta 
ed  universale  non  corre,  perche  la  prosa  italiana,  non  meno 
della  latina,  si  acconcia  magnificamente  a  tutte  le  regole  del 
cursus  ritmico  del  medio  evo,  ed  anche  del  cursus  metrico  clas- 
sico,  le  quali  al  nostro  orecchio  italiano  appaiono  belle  e  sonore 
ancorche  ridate  a  tenore  dei  soli  accenti.  Ad  esempio,  nelle  opere 
del  Bartoli  e  del  Segneri,  per  citare  due  secentisti,  la  sonorita 
ritmica  e  piu  che  evidente,  sebbene  temperata  dal  buon  gusto 
finissimo  e  pero  da  grande  varieta  di  cadenze.  Ma  quelle  ordi- 
narie  del  cursus  ritmico  (il  veloso,  il  planus,  il  tardus)  prevalgono 
senza  dubbio,  specialmente  poi  nei  tratti  piu  vigorosi,  dove,  come 
nel  quaresimale  del  Segneri,  1'oratore  s'infiamma  e  si  spinSe 
a  voli  di  eloquenza  piu  alti. 

II  ch.  Di  Capua  ci  dia  altri  simili  saggi,  tanto  istruttivi  ;  ma 
la  sue  note,  erudite  e  necessarie  a  piena  intelligenza  del  testo, 
metta  a  pie'  di  pagina  e  non  le  raccolga  tutte  insieme  in  fine  dello 
scritto,  con  molto  incomodo  di  chi  legge. 


BIBLIOGRAFIA 


THOMAS  PEGUES  O.  P.  professeur  de  Saint  Thomas  au  College 
Angelique  (Rome).  —  La  Somme  th^ologique  de  Saint  Thomas 
d'Aquin  en  forme  de  cat^chisme  pour  tous  les  fideles.  Nouvelle 
edition.  Paris,  Tequi.  1919,  16°,  XL-574  p.  Fr.  7. 
Questo  piccolo  volume,  lodato      pria  fede,  almeuo  per  la  convin- 


dal  Sommo  Ponteflce  Benedet- 
to XV  con  un  breve  all'autore, 
ha  il  nobile  intento  di  far  scor- 
rere  anche  in  mezzo  al  popolo 
cristiano  qualche  vena  del  gran 
flume  della  sapienza  contenutanella 
Somma  dell'Angelo  delle  Scuole 
S.  Tommaso.  I  dotti  quindi  non 
hanno  qui  se  non  da  encomiare 
il  criterio  svelto  e  sobriissimo, 
onde  il  dotto  professore  roglie  le 
conclusion!  dell'Aquinate  e  le  di- 
stribuisce  in  forma  di  catechismo  : 
laddove  i  fedeli  gusteranno  un 
favo  di  quella  varia  e  profonda 
scienza,  che  li  invoglier&  di  mag- 
giore  e  piti  solido  cibo  nella  istru- 
zione  religiosa.  a  poter  in  qualche 
raodo  render  ragiono  della  pro- 


zioue  di  saperla  spiegata  e  difesa 
dal  genio  sublime  di  S.  Tommaso. 

Altra  lode  dell'autore  e  1'avere, 
nelle  materie  dalla  Chiesa  piu  par- 
ticolarmente  definite  ed  ordi- 
nate,  come  nella  disciplina  del 
Matrimonio,  riportate  le  disposi- 
zioni  del  novello  Codice  del  Di- 
ritto  Canonico. 

Cosi  questo  popolare  volume, 
la  cui  prima  edizione  fu  smal- 
tita  in  poco  piii  d'un  mese,  ben- 
che  non  aspiri  al  grado  di  alta 
apologetica,  sara  pero  un  nuovo 
compendio  di  soda  veritsi  catto- 
lica  e  di  teologia,  alia  mano  di 
tutti.  e  quasi  un  manuale  d'enci- 


clopedia  della  dottrina,  della  mo- 
rale e  della  pratica  cristiana. 

OLGIATI  FRANCESCO.   -  -  Religione  e  vita.  Saggi  apologetici. 

I.  2*  edizione.  Milano,  Vita  e  pensiero.  1020,  16°.  VIII-303  p. 

L.  4.50. 

Diciamolo  subito,  e  un  bel 
libro;  di  forma  disinvolta,  attraen- 
te !  si  far£  leggere,  speriamo,  da 
molti,  e  ce  n'&  bisogno.  II  ch.  01- 
giati,  piuttosto  che  impancarsi  a 
discutere  sul  metodo  antico  e  nuovo 
dell' apologia  oattolica,  mostracol 
fatto  qual  via  essa  debba  seguire 
per  essere  efficace,  ed  egli  ci  riesce. 
Non  discute,  ma  nel  primo  saggio 


il  catechismo  di  Serrati  e  Vapologia 
popolare,  propone,  senza  posa  e  cosl 


discorrendo,  norme  molto  assen- 
nate  per  ispuntare  le  fine  arti  dei 
semmatori  di  errore  ;  e  qua  e  14 
anche  nei  seguenti  illumina  di  pre- 
ziose  osservazioni  la  sua  via. 

II  2<>  saggio,  il  dttettantismo  di 
Ernesto  Eenan,  e  apologetico  indi- 
rettamente  :  e  uno  studio  critico 
coscienzioso  sul  valore  del  f amige- 
rato  scrittore  francese.  Kenan  6 
un  critico,  uno  storico,  un  poeta  ? 
no,  e  un  dilettante  di  cattiva  risma, 


APOLOGETICA  -  PEDAGOGIA 


167 


risponde  1'Olgiati ;  e  noi  crediamo 
che  ogni  lettore  imparziale  dovra 
dargli  ragione.  Tuttavia,  quauto  a 
noi,  lo  spirito  di  Ernesto  Renan  ci 
e  sembrato  sempre  cosi  camaleon- 
tico,  che  ci  pare  difficile,  per  noB 
dire  impossible,  il  deflnirlo  in  una 
parola.  In  lui,  che  vuol  essere  sto- 
rico  secondo  il  concetto  che  la  sto- 
ria  e  scienza  e  non  arte,  domina 
ancora  la  concezione  che  la  storia 
e  arte,  e  pel  Renan,  e  questo  epeg- 
gio,  e  arte  di  mal  affare. 

II  3°  saggio,  Nicole  Simon  e 
VEucaristia,  a  noi  pare  riuscito 
meno  age  vole  degli  altri,m  a  bisogna 
tener  conto  che  in  un  argomento 
si  alto,  anche  le  obiezioni  piu  scioc- 
che  costringono  1'apologista  ad 
entrare  in  question!  alte  e  spesso 
difficili. 

II  4°  saggio,  lo  studio  suR'anar- 
chia,  fa  risaltare  con  una  logica  di 
ferro  il  verissimo  dilemma:  o  anar- 
chia  o  cattolicismo ;  e  lo  dovreb- 
bero  meditare  tanti  illusi,  che  van 
proponendo  sempre  nuovipalliativi 
ai  nostri  mali. 

Al  5°  saggio,  Roberto  Ardigd 
e  gli  scandali  clericali,  non  si 
pud  opporre  certamente  che  sia 
interessato  o  meno  oggettivo. 

II  6°,  la  pretesa  imbecillitd  di 
8.  Luigi  Gonzaga  ecc.,  dimostra 
trionfalmente  la  tesi  con  fatti  sto- 


rici  che  niuno  pu6  negare.e  mette 
nel  suo  vero  aspetto  la  educazione 
della  purezza. 

II  7°,  su  la  morale  disinteressata 
in  Marc'Aurelio  e  in  Emanuele 
Kant,  conduce  alia  logica  conclu- . 
sione,  che  di  morale  vera  non  ce 
n'e  che  una,  quella  del  cristiane- 
simo. 

L 'ultimo  saggio,  il  problema  del 
dolore  in  Buddha,  Schopenhauer  e 
Leopardi,  ci  e  parso  un  poco  fretto- 
loso  di  arrivare  alia  fine,  e  questo  e 
gia  un  indizio  che  il  libro  si  legge 
volentieri;  ma  con  tutto  ci6  la 
mente,  terminata  la  lettura,  e  co- 
stretta  a  confessare  che  di  tutte 
le  soluzioni  che  si  sono  tentate  del 
terribile  problema,  la  sola  ragione- 
vole  e  qu  ella  che  da  il  cristianesimo. 
Senonche  ci  sarebbe  piaciuto  che  si 
f  acesse  risaltare  di  piu  specialmente 
nell'ultimo  saggio,  il  bisogno  di 
umilta  nella  ricerca  e  che  non  om- 
nia  possumus  omnes.  E  vorremmo 
che  tutti  si  persuadessero  col  nostro 
oh.  A.  che  la  testura  degli  articoli  di 
S.  Tommaso  e  un  ottimo  metodo 
"per  1'apologistacattolico  (p.  113). 

Se  a  questi  saggi  il  ch.  A.,  co- 
me lascia  sperare,  ne  fara  seguire 
degli  altri,  sara  sempre  piu  bene- 
merito  della  soda  istruzione  reli- 
giosa,  specialmente  della  gioventu, 


in  cui  egh'  va  gia  segnalato. 

GIOVANNI  VIDARI.  —  Element!  di  pedagogia.  Vol.  II.  La  teoria 
della  educazione.  Milano.  U.  Hoepli,  1918,  16°,  VIII-490  p. 
L.  7,50. 

—  ID.  Vol.  III.  La  didattica.  Ivi.  1920,  16°,  VIII-352  p.  L.  7,50. 


Nella  consueta  elegante  forma 
tipografica  della  notissima  colle- 
zione  dei  «  manuali  Hoepli »,  que- 
sti  due  volumi  compiono  Tintero 
trattato  sugli  elementi  di  pedago- 
gia, del  cui  primo  volume,  « I 
dati  della  pedagogia »,  demmo 


larga  notizia  nel  nostro  periodico 
(1916,  vol.  2,  p.  454,  seg.).  Fa- 
cemmo  allora  notare  che,  tra  i 
manuali  moderui  di  pedagogia, 
questo  del  Vidari  si  avvantaggia 
per  equanimita  di  etile  nel  trat- 
tare  Telemeuto  religioso  nell'edu- 


168 


PEDAGOGIA 


cazione.  benche  egli  lo  consider! 
accessorio.  e  piu  una,  certa  sere- 
nita  obiettiva,  ondo  riconosce  ed 
acooglie  molti  principii  e  molte 
nonne  praiiche  della  pedagogia 
tradizionale  cristiana,  benche,  a 
rigore  di  logioa,  nou  dorivino  da 
alcune  false  premesse  da  lui  sta- 
bilite. 

Troviamo,  per  es.,  nel  secondo 
volume  (pp.  203-222)  una  critica 
ben  ragionata  sul  metodo  edu- 
cative della  Montessori,  del  quale 
il  Vidari  sa  cogliere  con  acume  ed 
esporre  con  chiare/za  gli  elementi 
buoni  ed  i  tratti  original!,  interpre- 
tando  giustamente  il  principle 
montessoriano  della  «  libert£  nel- 
1'educazione  »,  ed  esprimendolo  fe- 
licemente  nella  breve  conclusione 
seguente :  « il  principio  della  li- 
berta  £  accettabile  solo  in  quanto 
s'intenda,  non  in  modo  naturali- 
Btico  e  biologico,  ma  in  modo  spi- 
rituale  e  morale,  cioe  come  liberta 
che  cerca  la  legge,  che  si  subordina 
alia  legge,  e  che  poi,  a  suo  tempo, 
si  integra  nella  coscienza  della 
legge  dapprima  inconsapevolmente 
e  ingenuamente  accolta  »  (p.  213). 
Accettiamo  questa  conclusiorie,  che 
coincide  con  i  veri  intendimenti 
della  Montessori,  come  dimo- 
etrammo  gi£  nel  nostro  periodico 
(1919,  vol.  2,  p.  223).  Se  non  che, 
la  «  coscienza  della  legge  »  dal  Vi- 
dari e  intesa  nel  modo  soggettivo 
del  Kant;  giacche,  com'egli  aveva 
gia  crednto  di  stabilire  nella  sua 
Etica  (Milano,  Hoepli,  1911), 
asseriace  ora  perentoriamente : 
«  L'  imperativo  [della  coscienza] 
non  trae  la  sua  forza  d'impero  da 
altro  che  dallo  stosso  Voler  puro  o 
dalla  Ragione,  ed  e,  per  tale 
aspetto,  incondizionato,  cioe  ca- 
tegorico  ;  e  non  ha  origine  in  una 
legge  o  in  una  volonta  anteriore 


al  volere  della  ragione,  la  quale 
pertanto  e  per  se  stessa  legislatrice 
o  autonoma  ».  (Vol.  II,  p.  135)^ 
Non  e  necessario  ripetere  qui  la 
confutazione  del  vecchio  errore 
kantiano,  demolitore  della  stessa 
ragione,  in  quanto  le  sottrae  ogni 
fondamento  r«?*le  di  conoscenza  e 
di  coscienza  morale,  riducendola 
ad  una  pura  illusione.  La  ragione 
non  e  legislatrice  o  oreatrice 
della  legge,  ma  e  rwelatrice  o  pro- 
mulgatriee  della  legge  eterna.  Per 
questo  errore  f  ondamentale,  la « teo- 
ria  dell'educazione  »  del  Vidari  ap» 
pare  come  una  costruzione  campata 
in  aria,  senza  foudamento  di  realta, 
giacchd  basta  1'asserzione  della 
«  coscienza  autonoma  <>  di  un  altro 
teorico  qualsiasi  (p.  es.  un  socia- 
lista.  un  auarchico)  per  dissolverla 
in  fumo  col  medesimo  argomento 
onde  il  Vidari  1'ha  costruita,  e  cioe 
il  soggettivismo.  Non  e  quindi  ne- 
cessario far  notare  altri  errori  in. 
particolare,  che  hanno  piu  o  meno 
stretto  legame  col  soggettivismo 
kantiano,  come  il  laicismo  scola- 
stico  dello  Stato,  sostenuto  dal  Vi- 
dari (II, p.  427).  E  cosi,  nel  III  vol. 
La  didattica,  pur  sostenendo  la 
necessity  dell'istruzione  religiosa,  il 
Vidari  le  toglie  il  fondamento  reale 
dell'esistenza  di  un  Dio  personale,. 
o  almeno  della  sua  dimostrabilit& 
asserendo  essere  «  evidente  che  il 
rapporto  dell'io  col  Tutto  o  con 
I'Assoluto  o  con  Dio  non  pu6  es- 
sere  oggetto  di  una  conoscenza 
scientiflca  »  (p.  317) ;  e  perci6  1'i- 
struzione  religiosa  non  puo  avere, 
secondolui,  se  non  «una  funzione 
propriamente  praticomorale  »  (ivi). 
Tanto  basti,  oltre  quello  che  ne 
dicemmo  sul  primo  volume,  per 
avviso  di  quegli  studiosi  che 
dovessero  consultare  questo  ma- 
nuale. 


BIOGRAFIA 


169 


Teol.  ATTILIO  VAUDAGNOTTI.  —  Un  Direttore  di  Semmario. 
II  Can.  Eugenic  Mascarelli.  Memorie  biogra,fiche  e  lettere  scelte 
di  direzione  spirituals.  Torino.  Lib.  del  Sacro  Cuore,  1920,  8°, 
VIII-265  p.  L.  4,20. 


II  can.  Mascarelli,  nato  a  To- 
rino nel  1876,  vi  chiudeva  santa- 
mente  la  vita  il  mattino  del  1° 
gennaio  1919,  nella  et£  di  43 
anni  appena.  Le  sue  memorio 
biografiche  non  vengono  dunque 
certo  in  ritardo,  e  merita  gran  lode 
il  ch.  Teol.  Vaudagnotti,  che  non 
ha  posto  tempo  in  mezzo  per 
far  conoscere  1'opera  illuminata  e 
piu  le  virtu  interiori  che  il  Masca- 
relli esercitd  fin  da  giovinetto, 
e  che  tanto  dovevano  risplendere 
negli  uffici  esercitati,  specialmen- 
te  come  Vicerettore  del  Semina- 
rio  metropolitano  (1908-1918). 

«  Non  si  raccontano  in  questo 
libro,  nota  fin  da  principio  PA., 
fatti  straordinari  di  santita,  ne 
si  tentano  ravvicinamenti  con 
quei  Servi  di  Dio  dei  quali  puo 
occuparsi  la  suprema  Autorit& 
ecclesiastica ».  Cio  non  impedi- 
sce  che  vi  sia  niolto  da  imparare 
e  da  imitare  ;  e  questo  e  ci6  che 
importa  in  somiglianti  memorie, 
tan  to  piu  che  le  cose  straordi- 
narie,  se  fanno  sempre  una  gran- 
de  impressi  one,  non  sono,  gene— 
ralmente,  quelle  che  piu  muo- 
vono.  Aggiungeremo  che  sono 
tante  le  cose  edificanti  che  si  leggo- 
no  nel  libro,  e  cosi  rari  gli  esempi 
delle  virtu  sacerdotali  del  can.  Ma- 
scarelli, che  abbiamo  finite  col  do- 
mandarci  se  questo  stesso  non 
sia  straordinario,  e  se  non  sarebbe 
il  caso  di  applicare  1'elogio  dello 
Spirito  Santo,  in  chi  possedesse 
anche  solo  alcune  delle  sue  virtu, 
nel  grado  in  cui  egli  le  possedette : 
Quis  est  hie  et  laudabimns  eum  t 

Per  ricordare  soltanto  un  pun- 


to,  il  canonico  Mascarelli  fu  rW, 
conosciuto  eccedore  1'ordinario, 
nel  suo'  spirito  di  attaccamento, 
di  obbedienza  e  di  atnore  alia  Chie- 
sa  e  al  Papa,  cho  continuamente 
ritorna  nei  suoi  detti  e  nei  suoi 
soritti.  Questo  spirito  lo  induceva 
a  scrivere  a  uno  dei  suoi  allievi, 
il  di  di  S.  Ignazio  di  Loiola  1913  : 
« Metto  la  mia  risposta  sotto  il 
patrocinio  di  questo  gran  Santo,, 
a  cui  voglio  un  gran  beneper  qual- 
ohe  migliaio  di  ragioni,  ma  sopra- 
tutto  per  quelle  sue  famose  regole 
del  sentire  cumEcclesiachQ  mihanno 
procurato  tanta  liberta  di  spirito 
e  tanta  pace  di  cuore  »  (p.  238). 

Abbiamo  accennato  ai  suoi 
scritti.  Alludiamo  specialmente  al 
suo  prezioso  diario,  da  cui  il  Teol. 
Vaudagnotti  trae  cosi  belle  ed  edi- 
ficanti pagine,  e  la  sua  corrispon- 
denza,  quella,  in  particolare,  coi 
suoi  alunni.  Le  prime  riguardano 
sopra  tutto  il  periodo  della  for- 
mazione  del  can.  Mascarelli  ;  e 
ce  ne  rivelano  le  sante  aapirazioni, 
le  lotte,  le  pene,  le  gioie  sante,  io 
una  parola  la  vita  interiore,  e  il 
dramma  sempre  nuovo  del  la- 
voro  della  grazia  nella  nostra  mi- 
sera  natura,  e  della  corrispondenza 
di  un'anima  geuerosa  all'opera  di 
lei.  II  diario  fu  incominciato  dal 
Mascarelli  nei  suoi  sedici  anni 
(1892), «e  continuato  regolarmente 
fino  al  1902,  dal  quale  anno,  dice 
PA.,  fino  al  1918  non  pote  piu 
eontinuarlo  che  a  sbalzi »  (p.  9). 

La  corrispondenza,  per  la  quale 
il  Mascarelli  mostra  una  felicissi- 
ma  disposiziono,  fu  per  1'illumi- 
nato  e  fervente  direttore  una  vera 


170 


BIO  GR APIA  -  SOIENZE   NATURALI 


palestra  di  zelo  ;  e  1'averne  ripor- 
tati  nel  presente  volume  nou  po- 
chi  saggi,  servira  a  conservare  e 
diffondere  consigli  e  conforti  uti- 
liasimi,  che  il  piissimo  aacerdote 
indJrizza  a  individui  particolari. 
Ise  lettere,  scritte  special mente 
ai  suoi  alunni,  dispersi  dal  santua- 
rio  per  il  servizio  militare  durajite 
la  guerra,rivelanola  sua  prudenza, 
non  meno  che  la  sollecitudine  ve- 
ramente  patera  a,  con  cui  seguiva 
le  prove,  spesso  dure,  dei  suoi  fi- 
gli,  per  conservarli  a  Dio  e  alia 
Chiesa,  e  trarli  salvi  dal  pel  ago 
del  mondo. 


Vogliamo  terminare  con  una 
osservazione.  Dopo  Dio,  tutto  il 
bene  che  si  riuni  e  fruttifico  nel 
can.  Mascarelli,  si  pu6  dire  che 
si  deve  alia  cristiana  educazione 
della  famiglia,  e  alia  formaziono 
spirituale  che  da  giovane  studente 
ricevette,  con  aHri  giovani,  in 
casa  dello  zelante  sacerdote  D.  De- 
maria.  L'opera  di  questo  pio  ed 
umile  ministro  del  Signore,cosibene 
descritta  nel  c.  II,  dovrebbe  ser- 
vire  di  sprone  e  incoraggiamento 
a  molti,  specialmente  per  coltivare 
e  fomentare  nella  gioventii  le  vo- 
cazioni  ecclesiastiche. 


IL  P.  ALFONSO  M.  BRODELLA  d.  C.  d.  G.  Brevicenni  biografici. 
Roma.  «  Arte  e  Layoro  »,  1920,  12°,  62  p. 


,  Quando  si  sparse  la  notizia  del- 
la  morte  del  P.  Alfonso  Brodella 
S.  I.,  avvenuta  nel  Collegio  di  Lee- 
ce,  ai  23  maggio  del  1919,  al  rim- 
pianto  dei  confratelli  faceva  eco 
quello  di  quanti  1'avevano  cono- 
sciuto,  e  avevano  potuto  apprez- 
zare  lo  sue  rare  e  amabili  virtu. 
In  particolare  parteciparono  al 
vivo  dolore  per  Ja  dolorosa  perdita 
i  suoi  concittadini  di  Mondragone 
(Caserta),  e  i  confratelli  nel  sacro 
ministero,  nella  diocesi  originaria, 
di  Sessa  Aurunca,  dove  era  Eet- 
tore  del  Seminario  e  canonico  del- 


la  Cattedrale,  quando,  vincendo 
le  difficolta  piu  gravi,  alia  fine  del 
1 906  entrd  nella  Compagnia  di  Gesu, 
II  breve  ma  affettuoso  elogio, 
che  qui  presentiamo  ai  lettori, 
fu  scritto  da  uno  dei  suoi  piu  af- 
fezionati  alunni,  il  ch.  mons.  Sos'O 
d'Angelo,  che  aveva  avuta  la 
sorte  di  ammirarne  a  lungo  gli 
edificanti  esempi,  e  sperimentarne 
la  bonta  tutta  paterna.  Egli  sara 
grato  a  chiunque  gli  vorra  inviare 


notizie  (Roma,  Piazza  Minerva, 
74)  pel  una  seconda  edizione  di 
questi  edificanti  cenni  biografici. 

IBERICA.  El  progreso  de  las  ciencias  y  de  sus  aplicaciones.  -  Re- 
vista  semanal.  Direcci6n  y  Administraci6n :  Observatorio  del  Ebro- 
Tartosa.  Numero  extraordinario  (323-324).  Abril,  1920,  1,50  ptas. 
Da  tempo  volevamo  parlare  numero  straordinario,  pubblicato 

di  questa  valorosa  rivista"  di  di- 

vulgazioue  scientifica,  che  e  giun- 

ta  gia  al  suo  settimo  anno  di  vita, 

ed  ha  in  breve  raggiunto  tanta  per- 

fezione,   da  far  veramente  onore 

non  solo  alia  direzione  dell'O«*er- 

vatorio    dell'Ebro     (Tortosa),     ma 

alia  stessa  nazione  spagnuola.  Ce 


ne  off  re  ora  opportuna  occasione  un 


con  grande  eleganza  e  buon  gusto, 
or  e  qualche  mese.  I  cultori  delle 
scieuze  naturali,  col  percorrere 
il  ricco  fascicolo,  possono  farsi 
un'idea  degli  intenti  del  perio- 
dico,  e  della  seriet^  con  cui  la  Di- 
rezione (composta  da  PP.  della 
Compagnia  di  Gresu)  si  adopera 
a  metterli  in  atto,  ricorrendo  alia 


SCIENZE  NATURALI 


171 


collaborazione  dei  piu  noti  cultori 
del  diversi  rami  delle  scienze. 

Si  apre  il  fascicolo  con  alcune 
fotografie  del  museo  delle  scienze 
natural!  di  Madrid,  del  quale 
(p.  244)  si  tesse  brevemente  la 
storia.  cominciando  dalle  origin* 
(1771)  fino  al  presente  ordina- 
mento,  le  sue  pubblicazioni  ecc. 
In  una  cronaca  ibero-americana 
(che  corrisponde  al  fine  speciale, 
ma  non  esclusivo,  della  riyista) 
si  fa  conoscere  la  Societd  stereo- 
grafica  spagnuola;  si  da  notizia 
della  Commissione  geografica  in- 
caricata  di  portare  a  compimento 
la  mappa  militare  del  Marocco  ; 
si  illustra  con  belle  riproduzioni 
fotografiche  il  grandioso  monu- 
mento  che  la  colonia  italiana  in- 
nalza  a  Buenos  Aires  al  glorioso 
suo  conterraneo  Cristoforo  Co- 
lombo. Segue  una  cronaca  gene 
rale  delle  scienze,  dove  troviamo 

OBSERVATOIRE  DE  ZI-KA-WEI.  —  Calendrier  annuaire  pour 
1920  (18a  annee).  Zi-Ka-Wei,  tip.de la  Mission  catholique,  1920, 
16«,  182-111  e  tav.  —2  dollari, 


illustrato,  p.  es.,  1'apparecchio  per 
la  previsione  delle  maree,  della 
Casa  «  Kelvin  Bottomley  »  di 
Glasgow  (p.  230).  Vi  si  legge  pure 
un'attraente  nota  (aempre  con  il- 
lustrazioni)  sull'origine  dei  crateri 
della  luna,  ecc. 

Tmportante  e  1'articolo  del 
P.  Barnola  S.  I.,  del  laboratorio 
biologico  di  Sarria,  sulle  Meduse. 
Vi  ha  dato  occasione  un  lavoro 
del  ch.  oceonografo  di  Barcel- 
lona,  D.  J.  Maluquer,  dal  titolo 
Note  per  una  monografia  delle  me- 
duse  del  littorale  catalano.  Molto 
bene  sono  riuscite  le  illustrazioni 
a  colori  che  accompagnano  1'at- 
traente  articolo.  Del  ch.  dott.  J. 
Torroja  e  1'articolo  sulle  offlcine 
aeronautiche,  e  le  celeb ri  in venzioni 
del  Torres  Quevedo. 

Augurii  di  prospera  e  lunga  vita 
alia  benemerita  dotta  rivista. 


II  Calendario-annuario  cinese- 
francese,  pubblicato  ogni  anno  dai 
solerti  missionari  gesuiti  di  Zi- 
Ka-Wei  e  un  vero  repertorio  di 
dati  meteorologici,  di  singolare  im- 
portanza  per  quei  climi ;  di  dati 
astronomici,  adattati  al  calendario 
cinese  ;  di  notizie  statistiche  e  am- 
ministrative  ecc.,  cui  si  aggiungono 
le  «  Attualita  astronomiche»,  cioe 
ragguagli  su  particolari  argomenti. 
Esse  riguardano  quest'anno  il  nuo- 
vo  telescopio  delTosservatorio  a- 
strofisico  del  Canada,  la  «  Nova 


Aquilae  III,  1918  »  Stella  tempora- 
ria,  che  attird  a  suo  tempo  grande 
attenzione  degli  astronomi ;  la  va- 
riazione  diurna  della  temperatura 
a  Lu-Kia-Pang,  studio  importante, 
piu  che  altro,  come  esempio  di 
metodo.  Ma  non  e  tanto  1'uso  pra- 
tico  che  possa  avere  in  Europa, 
quanto  la  copia  di  notizie  precise 
e  sempre  nuove,interessanti  la  vita 
scientifica  nell'estremo  Oriente, 
il  titolo  che  ci  rende  cosi  gradito 
e  prezioso  il  denso  volumetto  arri- 
vato  da  quei  lidi  lontani. 


CKOiNACA  CONTEMPORAISEA 


Roma,  24  giugno  -  8  luglio  1920. 


I. 
COSE  ROMANS 

1.  La  festa  di  S.  Pietro.  —  2.  La  festa  del  Papa  e  la  lotta  coutro  le  mode 
invereconde.  —  3.  La  commemorazione  del  Protomartiri  romani.  — 
4.  Una  bella  dimostrazione  d'operai  cristiani.  —  5.  Nuove  lettere 
pontificie  che  toccano  le  agitazioni  operaie.  —  6.  Muniflca  offerta 
del  S.  Padre  per  le  scuole  di  catechismo  a  Koma.  —  7.  II  porto  di 
Roma  ad  Ostia. 

1.  La  festa  del  SS.  Apostoli  Pietro  e  Paolo  e  stata  contrasse- 
gnata  dalla  solita  pompa  e  dal  solito  concorso  di  folia.  S  la  festa  ro- 
mana  per  eccellenza,  e  ogni  figlio  di  Roma,  fedele  alia  religione  degli 
avi,  non  omette  in  quel  giorno  di  visitare  la  basilica  vaticana,  per 
venerarvi  la  tomba  del  Principe  degli  Apostoli  e  baciarne  la  statua 
di  bronzo,  rivestita  per  la  solennita  degli  abiti  pontifical!. 

II  prinio  a  dar  1'esempio  e  stato  Benedetto  XV,  che  giusta  il  co- 
stume, la  sera  della  vigilia  discese  da'  suoi  privati  appartamenti  nella 
Basilica,  a  pregare  sulla  tomba  del  Pescatore.  Prego  anche  dinanzi 
alPaltare  recentemente  dedicate  alia  nuova  Santa  Margherita  Maria 
Alacoque  ;  sul  sepolcro  del  suo  immediato  Predecessore  Pio  X  ;  e 
dopo  che  ebbe  anche'Egli  impresso  il  bacio  sul  santo  piede  logorato 
dalle  labbra  della  Cristianita,  fece  ritorno  nel  Palazzo  Apostolico 

Un'altra  particolarita,  anch'essa  consueta,  della  festa  fu  1'offerta 
che  una  rappresentanza  della  «  Societa  Primaria  Romana  per  gl'In- 
teressi  cattolici  »  con  a  capo  il  Principe  Don  Giuseppe  Lancellotti, 
fece  d'un  calice  d'argento,  deposto  la  mattina  della  festa  sul  sacro 
avello  del  Principe  degli  Apostoli.  £  1 'offerta  che  a  no  me  del  popolo 
di  Roma  la  Societa  Primaria  ha  preso  a  fare,  in  luogo  del  Magistrate 
della  citta,  il  quale  dal  1870  in  qua  ha  trascurato  quest 'omaggio  a 
S.  Pietro,  per  fare  Omaggio  al  nuovo  spirito  laico  allora  introdotto 
in  Roma. 

2.  S.  Pietro  fu  il  primo  Papa,  e  la  festa  quindi  del  29  giugno  di  sua 
natura  e  la  festa  del  Papa.  Con  questo  speciale  riguardo  essa  da  qual- 
che  anno  si  va  celebrando  specialmente  in  Italia  ;  e  quanto  cio  sia 
degno  ed  opportune  ognuno  lo  vede  soprattutto  nelle   condizioni 


CRONACA  GONTEMPORANEA  -  COSE  ROMANE  173 

present!.  Quando  infatti  vediamo  che  le  basi  stesse  della  compagine 
sociale  vacillano,  e  senza  ritegno  si  professa  di  voler  tutto  travolgere 
nel  caos  della  rivoluzione,  qual  rimedio  potrebbe  darsi  piu  idoneo 
che  quello  di  rawivare  nel  popolo  J'amore  e  1'oasequio  di  Chi  in  terra 
rappresenta  per  eccellenza  il  principio  dell'autorita  e  dell'ordine  ? 
Ora  questo,  grazie  a  Dio,  abbiamo  visto  fare  nello  scorso  29  giugno, 
in  molte  nostre  diocesi,  come  si  cava  dai  giornali  cattolici  delle  varie 
regioni,  e  dai  quali  volentieri  qui  compendieremmo  le  notizie,  se  piu  che 
altro  non  ci  premesse  di  rilevare  il  merito  speciale  che  questa  velta 
vi  hanno  avuto  le  Donne  Cattoliche.  Come  i  nostri  lettori  sanno,  in 
piii  d'un'occasione  recente  il  Romano  Pontefice  ebbe  a  raccomandare 
la  lotta  contro  le  mode  invereconde.  Cio  fece  nello  scorso  ottobre, 
quando  nelPudienza  data  alia  Presidente  e  alle  Delegate  dell'Unione 
femminile  cattolica  italiana,  presenti  in  Roma  pel  primo  Congresso, 
le  esorto  fra  1'altro  che  « stringessero  fra  loro  una  lega  peccombattere 
le  mode  indecenti  non  pure  in  se  medesime,  ma  anche  in  tutte  quelle 
persone  o  famiglie  alle  quali  puo  giungere  efficace  1'opera  loro  ». 
Cio  fece  nello  scorso  gennaio,  quando  ai  Signori  e  alle  Dame  del  Pa- 
triziato  e  della  Nobilta  Romana,  adunati  innanzi  a  se  in  Vaticano  per 
la  consueta  presentazione  degli  augurii,  dopo  aver  lamentato  il  mal 
vezzo  delle  mode  indecenti,  esortava  del  pari  «  a  stringersi  in  santa 
lega  contro  le  esagerazioni  e  le  sconcezze  della  moda,  allontanando 
da  se  e  non  tollerando  negli  altri  cio  che  non  e  consentito  dalle  leggi 
della  cristiana  mo'destia  ». 

Ora  1'esortazione  del  S.  Padre  non  do veva  cadere  in  vano,  e  se  ne  e 
avuto  un saggio  appunto nello  scorso  29  giugno.  ~L'Osservatore Romano 
del  2  luglio  scriveva  infatti  :  «  Ogni  voce  di  devozione  e  di  augurio, 
ogni  parola  di  obbedienza  e  di  affetto,  che  per  la  «  Festa  del  Papa  » 
e  pervenuta  da  tutte  le  Donne  Cattoliche  e  da  tutte  le  parti  d'ltalia  al 
Papa  aveva  quest 'anno  una  stessa  nota  gradita.  L'affermazione  del- 
1'opera  compiuta  e  il  proposito  del  nuovo  lavoro,  dice  vano  nolle  mi- 
gliaia  di  telegrammi  pervenuti  al  Santo  Padre,  con  quale  obbedienza 
e  accolta  la  sua  parola,  eseguiti  i  suoi  desiderii,  compiuti  i  suoi  voti ». 

E  noi  per  conto  nostro  aggiungiamo  di  sperare  che  le  generose 
donne  non  restringano  lo  zelo  alia  festa  di  S.  Pietro,  ma  prose- 
guano  senza  ristare,  ora  che  al  nobile  apostolato  vengono  invitate 
anche  dalla  recente  lettera  dell 'Episcopate  Veneto  sulla  «  mo- 
destia  cristiana  nel  vestire  ». 

3.  Poco  prima  e  connessa  con  la  festa  di  S.  Pietro  vi  fu  la  com- 
memorazione  dei  Protomartiri  romani,  che  i  Cultores  Martyrum 
hanno  ripreso  a  tenere  dopo  la  forzata  interruzione  della  guerra. 
Si  tratta  dei  moltissimi  che  sotto  Nerone,  accusati  calunniosamente 
dell'incendio  della  citta,  vennero  fatti  morire  nelle  crudeli  maniere 
che  tutti  sanno  dalla  storia.  Erano  tutti  discepoli  degli  apostoli  e  f  u- 
rono  primizie  dei  martin  che  «  la  Chiesa  romana,  fecondo  campo  di 
martiri,  avanti  la  morte  degli  Apostoli,  mando  al  Signore  ».  (Marti- 
rologio,  24  giugno).  La  commemorazione  scientifica  e  religiosa  insieme 


374  CRONACA  CONTEMPORANEA 

si  tenne  la  domenica  27  giugno  e,  quel  ch'e  meglio,  sul  luogo  stesso 
dove  quegli  eroi  del  nascente  Cristianesimo  patirono  il  martirio, 
vale  a  dire  nell'area  che  fu  gia  quella  del  Circo  e  dei  giardini  Nero- 
niani.  E  niente  di  piu  bello  che  il  riscontro  tra  quei  classici  ricordi 
della  primitiva  Roma  cristiana  e  il  luogo  stesso  dove  avvennero  i 
fatti  ricordati.  L'oratorc  f-u  0.  Marucchi,  che  con  esposizione  rigoro- 
samente  storica,  ma  viva  e  colorita,  fece  passar  dinanzi  alia  mente 
dei  folti  uditori  le  scene  tragiche  della  persecuzione  di  Nerone,  del- 
1'incendio  di  Roma,  dei  supplizi  orrendi  inflitti  ai  cristiani,  e  del  mar- 
tirio  degli  Apostoli  Pietro  e  Paolo.  E  quando  fu  al  termine  della  sua 
calda  dissertazione,  dalle  recenti  beatificazioni  prese  il  motive  d'un 
felice  raffronto  :  cioe  a  quei  primi  martiri  di  Roma  messi  a  morte 
nelle  diverse  maniere  che  Tacito  narra,  fra  1'altre  quella  per  la  quale 
tanti  di  essi  rivestiti  di  materia  infiammabile  furono  fatti  ardere  a 
maniera  di  torce  per  i  divertimenti  notturni  dei  giardini  neroniani,' 
1'oratore  pote  ravvicinare  i  recentissimi  prirni  martiri  dell'Uganda, 
anch'essi  avvolti  entro  fascine  di  canne  e  bruciati  vivi  in  odio  alia 
stessa  fede  di  venti  secoli  or  sono. 

Quando  il  Marucchi  fini,  calavano  le  ombre  del  tramonto,  e  allora 
da  S.  Maria  del  Camposanto,  presso  cui  la  commemorazione  s'era  te- 
nuta,  si  vide  uscire  una  processione  di  austera  solennita:  recava  il 
SS.mo  Mons.  Tacci,  Maggiordomo  di  Sua  Santita,  preceduto  da 
una  fila  di  diaconi  e  di  sacerdoti,  secolari  e  regolari,  e  seguito  da 
una  folia  di  devoti.  II  sacro  corteo,  tutto  luminoso  di  faci,  uscendo 
fuori  dal  Camposanto  teutonico,  giro  nelle  adiacenze  della  Basilica 
lungo  tutto  lo  spazio  che  si  sa  corrispondere  all 'area  dell'antico 
Circo,  e  poi  rientro  dond'era  uscito ;  mentre  alle  voci  salmodianti 
della  processione  s'univano  dall'alto  le  squille  dei  sacri  bronzi  e 
gli  edifici  circostanti  si  corona vano  di  fiaccole. 

4.  Un  altro  fatto  degno  di  menzione,  in  quella  stessa  domenica,  27 
giugno,  fu  lo  spettacolo  di  pieta  cristiana,  dato  da  una  folia  d'operai 
iscritti  aM'Opera  dei  Ritiri  e  alia  Lega  di  Perseueranza.  Quest'opera  e 
nota  omai  in  piu  citta  d'ltalia,  e  a  Roma  in  particolare,  grazie  allo  zelo 
del  P.  Domenico  Gori  d.  C.  d.  G.,  essa  cresce  rigogliosa,  come  si  vede 
dalle  nuove  sezioni  aggiuntesi  di  fresco  a  quelle  che  gia  fiorivano 
prima  della  guerra.  Vi  si  accolgono  operai  di  tutti  i  mestieri,  ma  quelli 
soli  che,  sentendo  oltre  i  bisogni  economici,  anche  quelli  dello  spirito, 
•vogliono  avere  1'agio  di  provvedervi.  E  cio  essi  fanno  innanzi  tutto 
neiRitiriSpirituali,  dove,  lasciata  per  pochi  giorni  la  propria  casae  il 
proprio  mestiere,  vengono  accolti  e  mantenuti,  per  badare,  in  una  pia 
solitudine,  allariforma  della  propria  vita  morale;  e  poi  nella  Lega  di 
Perseveranza.  che  essendo  distribuita  in  tante  sezioni,  secondo  i  di- 
versi  rioni  della  citta,  ciascuno  ogni  mese  ha  I'-agio  di  accostarsi 
ai  Sacramenti  e  mantener  vivo  lo  spirito  di  pieta  concepito  nei  Ritiri. 

Ora  lo  spettacolo  che  dicevamo  fu  quello  che  si  vide,  la  mattina 
del  27  giugno,  nella  Chiesa  del  Gesu,  dove  riunitesi  le  nove  sezioni, 
quante  ora  se  ne  contano  a  Roma,  si  compi  la  benedizione  dei  nove 


COSE  ROHANE  175 

vessilli.  Gli  operai  adunati  erano  una  massa  di  oltre  due  mila,  che  tra 
1 'ammirazione  degli  altri  fedeli,  occupavano  la  parte  superioredel  va- 
sto  tempio,assistitidaipresidenti  delle  sezioni  e,  in  apposite  bancate, 
dalle  raadrine  e  padrini  dei  nuovi  vessilli.  Cantarono  da  prima,  con  le 
loro  voci  robuste,  i  cinque  Salmi  di  Maria  :  udirono  una  breve  allocu- 
zione  e  poi  la  S.  Messa  celebrata  dall'E.mo  Card,  de  Lai;  il  quale, 
a  suo  tempo,  coadiuvato  da  altri  sacerdoti,  distribui  loro  la  S.  Comu- 
nione.  Terminata  la  S.  Messa,  lo  stesso  E.mo  Cardinale,  benedisse  le 
bandiere,  ciascuna  delle  quali  era  portata  innanzi  a  luidal  vessillifero, 
e  accompagnata  dalla  madrina  o  dal  padrino  e  dal  rispettivo  pre- 
sidente  della  Sezione. 

Ne  la  funzione  era  finita  :  alia  cerimonia  di  chiesa  segui  quella 
fuori  di  chiesa  :  la  processione.  E  il  lunghissimo  corteo  degli  operai, 
schierati  per  quattro,  con  ciascun  vessillo  inalberato  dinanzi  a  cia- 
scuna sezione,  usci  dal  tempio  ;  e  col  corteo  usci  il  baldacchino,  soste- 
nuto  anch'esso  da  operai  e  sotto  il  quale,  il  R.  P.  Carlo  Miccinelli, 
Provinciale  della  Provincia  Romana  d.  G  d.  G.,  recava  il  Santissimo. 
E  qui  lo  spettacolo  fu  meraviglioso,  perche  in  quella  piazza  del  Gesu 
cosi  centrale  e  di  cosi  intense  movimento  non  poteva  non  far  colpo  la 
vista  di  una  f  alange  compatta  d'operai  come  quella,  messi  insieme  non 
per  le  solite  dimostrazioni  proletarie,  piene  di  odio  e  di  grida  incondite 
e  di  facce  e  d'imprese  sinistre,  ma  per  una  devota  processione  del 
Sacramento,  con  aspetto  sereno  e  serena  coscienza,  pregando  e  can- 
tando  e  professando  in  piena  Roma,  la  propria  fede.  La  processione 
fece  il  giro  della  piazza  fra  1'ammirazione  di  quanti  passavano  per  la 
popolosissima  arteria,  sostando  i  piu  aH'insolito  spettacolo  con  atteg- 
giamento  di  fede  o  almeno  di  rispetto. 

Questa  f  u  la  funzione  del  mattino  :  nel  pomeriggio  poi,  quando  per 
iniziativa  dell'Opera  dell'Apostolato  della  Preghiera  e  della  Consacra- 
zione  delle  famiglie  al  Divin  Cuore,  vi  fu  a  S.  Pietro  un  pellegrinaggio 
delle  Zelatrici  romane  all'altare  dedicate  da  S.  S.  Benedetto  XV  a 
S.  Margherita  M.  Alacoque,  ancora  una  volta  i  bravi  operai  fecero 
la  loro  comparsa,  e  nel  lunghissimo  corteo,  che  percorse  la  Basilica, 
spiccavano  con  le  loro  schiere  anche  i  loro  vessilli. 

Non  paiano  superflui  questi  particolari,  perche  mostrano  che  la 
religione  esercita  ancora  efficacia  sul  cuore  del  popolo,  e  questo  e 
il  solo  raggio  di  speranza  tra  le  fosche  previsioni  delFawenire. 

5.  Oltre  le  note  lettere  che  su  le  agitazioni  degli  operai,  pene- 
trate anche  tra  le  file  cattoliche,  il  Santo  Padre  spedi  al  Vescovo 
di  Bergamo  e  piu  recentemente  all'  Episcopate  Veneto  da  noi  gia 
riportate,  due  altre  egli  ne  scrisse  ancora,  che  toccano  lo  stesso 
argomento :  all'Episcopato  lombardo  ed  all 'Episcopate  emiliano;  di 
esse  riportiamo  i  tratti  piu  rilevanti.  Nella  prima,  data  il  10  giugno 
1920,  il  Santo  Padre  cosi  parla  : 

«  Opportunamente  Voi,  nella  lettera  che  Ci  inviaste  in  comune, 
dei  mali  di  cui  va  oppressa  1'eta  presente  andate  ricercando  le  cause 
e  proponendo  i  rimedi.  Che  soccorrano  alle  necessita  degli  operai 


176  CKONACA   CONTEMPORANEA 

non  mancano  certamente  istituti  e  provvidenze ;  e  Voi,  mentre  da 
parte  Vostra  andate  consigliando  intorno  a  cio,  giustamente  fate 
proprie  e  riferite  come  #,  Voi  indirizzate  tutte  quelle  argomentazioni 
che  Noi  intorno  a  un  siffatto  soggetto  esponemmo,  non  molto  tempo 
addietro,  al  Venerabile  Fratello  il  Vescovo  di  Bergamo.  E  in  realta, 
come  Voi  stessi  accennate,  oltre  che  essere  pressoche  eguali  le  con- 
dizioni  di  tutta  la  Provincia  Milanese,  i  punti  fondamentali  di  dot- 
trina  cattolica,  i  quali  richiamammo  al  popolo  di  Bergamo,  sono  tali 
da  ricevere  appunto  si  larga  applicazione  e  cosi  ampia  spiega- 
zione;  come  pure  torna  evidente  aver  noi  da  un  fatto  singolare 
pigliato  occasione  per  istniire  ed  ammonire  i  cattolici  di  un  princi- 
pio  che  si  deve  universalmente  da  tutti  professare.  E  poiche,  come 
vedete,  gia  a  tal  segno  so.no  giunte  le  cose,  che  non  tanto  e  da  temere 
che  dai  padroni  sia  fatto  strazio  dei  diritti  dei  lavoratori,  quanto 
che  i  lavoratori  invadano  i.  diritti  di  coloro  che  possiedono,  Voi  la 
causa  degli  uni  e  degli  altri  dovete  difendere,  i  primi  esortando  a 
dare  altrui  e  a  comunicare  dei  propri  beni  con  mano  soccorrevole, 
rammentando  ai  second!  che  i  diritti  degli  altri  non  possono  essere  vio- 
lati.  In  questo  specialmente  vorremmo  che  la  prudenza  e  la  verita 
vostra,  insieme  intrecciate,  si  segnalassero  splendidamente  ». 

NelPaltra  lettera,  del  giugno,  prendendo  motive  dallo  scritto  di 
omaggio  e  di  ringraziamento  che  1'Episcopato  emiliano  Gliaveva  indi- 
rizzato  a  proposito  della  mentovata  lettera  al  Vescovo  di  Bergamo,  il 
S.  Padre  risponde:  «  Abbiamo  trattato,  come sapete,  di  cosa che merita 
una  sollecita  vigilanza  giacehe  per  le  quotidiane  difficolta  e  dispute, 
gli  animi  s'accendono  in  modo  che  a  mala  pena  riescono  a  dominarsi. 
Soprattutto  conviene  sentire  e  operare  rettamente.  Certo  e  lecito  a 
quelli  che  vivono  nelle  strettezze  procacciarsi  una  migliore  fortuna : 
ma  volerlo  ottenere  con  i  tumulti  e  con  la  violenza,  senza  discer- 
nere  tra  quel  che  e  giusto  o  quello  che  e  ingiusto,  non  e  lecito.  Dove 
vada  a  riuscire  1'azione  di  quei  nostri  uomini,  che  nel  difendere  i  di- 
ritti degli  operai,  non  si  guardano  daH'imitare  ed  emulare  le  organiz- 
zazioni  socialiste,  non  v'e  chi  non  lo  vegga.  Laonde  o  diletto  Figlio 
Nostro,e  Venerabili  Fratelli,  questo  dovete  voichiedere  eprocurare, 
questo  debbono  tutti  quanti  stanno  a  capo  di  associazioni  d 'operai 
cattolici,  che  cioe  gli  operai  prendano  a  combattere  la  loro  buona 
battaglia  osservando  la  giustizia  e  mantenendo  la  disciplina.  » 

E  un  linguaggio  molto  chiaro,  e  non  occorrono  commenti. 

6.  A  suo  tempo,  riferimmo  del  primq  Congresso  Catechistico  Dio- 
cesano  tenuto  a  Roma,  mesi  or  sono,  e  della  sua  felice  riuscita  e  dei 
voti  espressi.  Ora  una  lettera  di  Benedetto  XV  al  Card.  Vicario,  in 
data  della  festa  dei  SS.  Apostoli  Pietro  e  Paolo,  ci  richiama  ad  esso. 
In  quella  lettera  ricordando  il  Santo  Padre  le  idonee  provvidenze, 
che  il  Congresso  trovo  per  dare  all 'opera  catechistica  il  rinvigorimento 
richiesto  dalla  tanto  accresciuta  popolazione  di  Roma,  dalla  piii 
diffusa  istruzione  nelle  umili  classi  e  dalle  piu  intense  brame  di  sa- 
pere,  egli  ne  esprime  il  suo  alto  compiacimento.  In  particolare,  tra 


COSE  ROMANE  177 

i  vari  voti  del  Congresso,  egli  aggiunge  di  averea  cuore,  per  «il  carat- 
tere  che  rivestono  di  piu  impellento  urgenza,  quelli  emessi  circa  i 
•corsi  di  coltura  religiosa  per  gli  adulti  e  circa  Pordinamento  delle 
scuole  medie  e  superior!  di  Religione ».  Che  pero,  chiaritane  Pim- 
portanza,  e  richiamandosi  in  modo  particolare  all'esortazioni  del 
nuovo  Codice,  vivamente  raccomanda  «  ai  membri  del  Clero  seco- 
lare  ed  a  quelli  del  Clero  regolare  di  prestare  ai  Parroci,  nelPadem- 
pimento  di  cosi  grave  e  delicato  ufficio,  il  valido,  fraterno,  volente- 
xoso  aiuto  che  Popera  esige  e  che  la  carita  di  Cristo  consiglia  ».  E 
poiche  a  Lui  non  pud  sf uggire  la  necessita  anche  dei  mezzi  materiali, 
e  in  una  misura  ne  piccola  ne  passeggera,  «gli  provvede  anche  a 
•questo,  incitando  gli  altri  bensi,  ma  andando  innanzi  coll'  esempio 
della  sua  munificenza.  Ecco  le  parole  del  Santo  Padre  :  «  Mentre 
alia  beneficenza  cristiana  additiamo  come  oggetto  degnissimo  fra 
tutti  le  novelle  iniziative  dirette  all 'incremento  dell 'istruzione  reli- 
giosa del  Nostro  diletto  popolo  di  Roma,  vogliamo  t.nche  in  questa 
parte  procedere  tutti,  come  con  la  parola,  cosi  con  1 'esempio;  e  rimet- 
tiamo  nelle  mani  di  Vostra  Eminenza  la  somma  di  lire  200.000,  quale 
•ulteriore  documento  del  concetto  altissimo  che  Noi  Ci  formi?mo  della 
cosa  e  dell'interessamento  tutto  speciale  col  quale  intendiamo  caldeg- 
giarla  «.  Ed  ora  e  da  augurare  che  una  cosi  alta  parola  ed  un  cosi  no- 
bile  esempio  trovino  eco  nei  favoriti  dalla  fortuna  e  in  tutti  coloro 
•che  hanno  fiamma  di  carita  in  petto,  mentre  tanto  si  lamentano  le 
ro vine  prodotte  nei  popoli  dalla  miscredenza  e  dall'ignoranza  della 
religione. 

7.  II  giorno  di  S.  Pietro  s'inaugurarono  ad  Ostia  i  lavori  del  porto 
di  R-oma,  E  la  grande  opera  che  finalmente  viene  a  maturita  e  per 
la  quale  Roma  riacquistera  il  suo  antico  sbocco  commerciale;  Roma, 
diciamo,  perche  quando  da  qui  a  due  anni,  come  si  calcola,  il  tronco 
di  ferrovia  sara  terminato,  il  tragitto  si  compira  in  soli  quaranta  mi- 
nuti,  da  Piazza  Venezia  al  mare. 

La  solennita  dell'inaugurazione  fu  corrispondente  all'impor- 
tanza  dell'opera.  Intervennero  il  Re  col  Principe  Ereditario,  e  una 
folia  d'uomini  del  governo,  del  municipio  e  del  mondo  parlamen- 
tare  e  ufficiale.  La  religione  vi  porto  i  suoi  riti  e  la  sua  parola  per 
mezzo  di  Mons.  Bertini,  Vicario  Generate  d'Ostia.  Dopo  che  il  Re 
ebbe  inaugurato  i  lavori,  rimovendo  con  la  pala  un  po'  di  terra  e  sca- 
vando  un  breve  solco,  il  mentovato  mons.  Bertini  che  gia  prima 
della  cerimonia  aveva  celebrata  la  santa  messa,  benedisse  la  zona  dei 
futuri  lavori,  stando  tutti  a  capo  scoperto.  Furono  tenuti  pm  di- 
scorsi  :  dall'ing.  Paolo  Orlando  pel  Comitato  Nazionale  «  Pro  Roma 
Marittima » ;  dall'on.  Peano,  ministro  dei  Lavori  Pubblici  ;  dal 
sen.  Apolloni  sindaco  di  Roma ;  ma  piu  che  i  discorsi  giovera  la  be- 
medizione  di  Dio  invocata  sull'impresa. 


—  Civtit*  Cattolica,  1920,  vol.  3,  quad,   1682.  12  10  luglio 


178  CRONACA   CONTEMPORANEA 


1.    Riaportura   del   Parlamento.    Le    comunicazioni    del    Governo.    • 
2.  L'esposiziono   finanziaria   del   ministro  del  Tesoro.   La  Camera 
approva  I'esercizio  provvisorio  per  sei  mesi.  —  3.  Sanguinosa  ri- 
volta  di  Aricona   moti  rivoluzionari    nelle  Marche   e   altrove.  - 
5.  Morte  di  alcuni  uomini  illustri. 

1.  II  nuovo  ministero  si  presento  al  parlamento  il  24  di  giugno. 
Dalle  comunicazioni  dell'on.  Giolitti,  lasciando  da  parte  le  molte 
promesse  solite  di  tutti  i  minister!,-  rileviamo  quelle  che  egli  poi, 
per  dare  prova  di  pronta  e  pratica  attivita,  depose  subito  dopo 
ordinate  a  disegno~  di  legge  da  discutersi  con  urgenza.  La  prima 
riguardava  una  modificazione  dell'art.  5  dello  Statute,  gia  accet- 
tata  dall'on.  Nitti,  per  la  qualo  si  dispone  che  di  qui  innanzi  i  trat- 
tati  e  gli  accordi  internazionali,  qualunque  sia  il  loro  oggetto  o  la 
loro  forma,  non  saranno  validi  se  non  dopo  1  'appro  vazione  parla- 
mentare,  e  senza  tale  prevent!  va  appro  vazione  non  vi  potra  essere 
dichiarazione  di  guerra.  Perche  poi  il  Parlamento  possa  esercitare 
la  sua  vigilanza  sulla  politica  estera,  egli  propose  la  istituzione  di 
commissioni  permanent!  nelle  due  Camere,  alle  quali  il  Governo  dara 
notizie  dei  negoziati  e  comunichera  i  document!  che  toccano  le 
question!  di  maggiore  gravita,  .cominciando  per  I'appunto  da  quell! 
che  ora  spettano  all'assetto  'dell'  Adriatic©  e  alle  sue  dipendenze. 

Nel  carnpo  economico,  per  colmare  1'enorme  vuoto  finanziario, 
parlo  di  poteri  speciali  che  egli  richiederebbe  per  costringere  a  col- 
tivare  grano  in  tutte  le  terre  che  ne  possono  produrre,  o  per  ricor- 
rere  a  speciali  requisizioni  :  accenno  ad  esplorazioni  del  nostro  sot- 
tosuolo  per  iscoprire  tesori  ipotetici  di  materie  prime,  a  lontane 
speranze  di  sostituire  il  carbone  con  le  forze  idroelettriche,  a  econo- 
mie  future  in  tutti  i  servizi  pubblici.  Quanto  aH'immediato  presente, 
«  i  provvedimenti  studiati  con  appositi  disegni  di  legge  sono  questi  : 
a)  avocare  allo  Stato  i  sopraprofitti  di  guerra  :  b)  procedere  ad  un'in- 
chiesta  parlamentare  sulle  spese  di  guerra  ed  alia  revisione  dei  rela- 
tivi  contratti  :  c)  rendere  piu  forte  mente  progressiva  la  tassa  sulle 
succession!  :  d)  aumentare  di  molto  Pimposta  sulle  automobili,  mo- 
tociclette  e  autoscafi  privati:  e)  imporre  1'obbligo  di  rendere  nomi- 
nativi  i  titoli  al  portatore  di  qualsiasi  specie,  azioni,  obbligazioni, 
rendita  di  Stato,  cartelle  fondiarie  e  simili,  eccettuandone  i  buoni 
del  Tesoro.  La  massa  di  questi  titoli  rappresenta  circa  70  miliardi 
che  in  maggior  parte  sfuggono  alle  tasse  di  successione  e  sfuggi- 
rebbero  anche  a  quella  sul  reddito  e  sul  capitale  ».  II  presidents  del 
Consiglio  chiuse  il  suo  non  lungo  discorso  con  un  appello  agli  ita- 
liani  tutti,  perche  tutte  le  classi  sociali  cooperino  alia  ricostruzione 
e  sal  vino  il  paese  dalla  rovina.  Avendo  allora  un  socialista  leva  to 
il  grido  :  E  1'  Albania  ?  L'on.  Giolitti  si  rialzo  per  dichiarare  recisa- 


COSE   ITALIANE  179 

mente  che  « il  Governo  non  intende  mantenere  il  disegno  di  protet- 
torato  su  quel  paese,  ma  di  volerne  la  indipendenza  ». 

Fu  questa  la  sola  spuntatura  di  politica  estera  :  quanto  a  po- 
litica  interna,  il  presidente  del  Consiglio  nel  suo  diseorso-programma 
diede  parola  di  abbandonare  il  sistema  dei  decreti-legge  e  tornare 
all'osservanza  dello  Statute.  Quindi  aggiunse  qualche  dichiarazione 
che  riscosse  gli  applausi  dei  popolari  e  suscito  le  disapprovazioni  dei 
socialisti.  «  Riguardo  alle  associazioni  dei  lavoratori,  disse,  lo  State 
dove  mantenere  la  piu  assoluta  imparzialita  :  tutti  devono  svolgere 
liberamente  1'opera  loro,  finche  non  esce  dai  confini  segnati  dalla 
legge.  E  quando  si  tratta  di  eleggere  rappresentanze  operaie  a  far 
parte  di  corpi  deliberanti  o  consultivi,  1'elezione  dovTca  farsi  col  si- 
stema della  rappresentanza  proporzionale  ».  E  poco  appresso,  par- 
lando  delle  Provincie  e  dei  Comuni,  espose  il  proposito  di  concedere 
«  una  larga  autonomia,  sostituendo  alia  tutela  governativa  una 
estesa  applicazione  del  referendum  e  dell'azione  popolare ».  Da  ultimo 
per  1'istruzione  pubblica  stimo  «  urgente  il  bisogno  di  intensificare 
1'alta  istruzione  tecnita.  di  sostituire  al  numero  eccessivo  di  scuole 
classiche,  le  agrarie  e  quelle  di  arti  e  mestieri  veramente  pratiche 
e  di  istituire  gli  esami  di  Stato,  unico  mezzo  serio  per  avere  un 
efficace  controllo  sul  profitto  degli  allievi  e  sull'attitudirie  dei  pro- 
f essori  all  'insegnamento . 

2.  Alia  discussione  per  1'esercizio  provvisorio  venne  messo  in- 
nanzi  lo  stato  finanziario  del  Tesoro  :  e  ne  fece  una  chiara  esposi- 
zione  nella  seduta  del  28  giugno  il  ministro  Meda,  parlando  special- 
mente  del  bilancio  presuntivo  per  1'esercizio  dal  1°  luglio  1920  al30 
giugno  1921.  Le  entrate  sono  calcolate  complessivamente  in  10 
miliardi  500  milioni.  Le  spese  normali  invece  ascenderebbero  all 
niiliardi  535  milioni,  superando  gia  le  entrate  di  piu  che  un  miliardo. 
Ma  alle  spese  normali  sono  da  aggiungere  le  spese  straordinarie  di- 
pendenti  dalle  condizioni  economiche  e  politiche  succedute  alia  guer- 
ra,  che  oltrepassano  le  prime,  e  nonostante  le  riduzioni  sempre  mag- 
giori  che  il  Governo  si  promette  di  attuare,  non  possono  prevedersi 
per  1'esercizio  predetto  in  meno  di  13  miliardi  e  200  milioni.  A  for- 
mare  questa  somma  contribuiscono  1)  il  disavanzo  per  il  grano  e 
i  cereali,  in  5500  milioni :  2)  le  spese  che  ancora  incombono  ai  minister! 
della  Guerra,  della  Marina  e  delle  Colonie,  in  2850  milioni  :  3)  le 
spese  per  le  Terre  liberate  o  redente  col  risarcimento  dei  danni,  in 
2000  milioni  :  4)  le  spese  di  trasporto  marittimo  dei  cereali  ecc.,  in 
1300  milioni  :  5)  il  disavanzo  dell'azienda  ferroviaria  in  600  milioni  : 
6)  Pindennita  caroviveri,  teste  concessa  al  personale  in  servizio  at- 
tivo  in  650  milioni  r  7)  gli  oneri  di  assistenza  militare,  in  300  milioni. 

Da  tutto  cio  consegue  che  nell'esercizio  1920-21  vi  e  un  disavanzo 
di  circa  14  miliardi.  Per  diminuire  cosi  enorme  difEerenza  sono  pre- 
parati  i  nuovi  ordinamenti  dei  tributi  con  la  tassa  progressiva  sul 
reddito  globale  e  1'imposta  straordinaria  sul  patrimonio,  e  le  ridu- 
zioni di  spese  con  le  semplificazioni  amministrative.  «  Una  intensa 


180  .       CBONACA   CONTEMPORANEA 

e  regolare  produzione,  la  tranquillita  all'interno  sono  le  due  partite 
piu  sicure  per  il  bilancio  del  Tesoro,  insieme  con  la  stabilita  del  rap- 
porti  internazionali  ».  Anche  la  questione  del  pane  dovra  trovare 
una  soluzione  per  isgravare  lo  State  di  un  peso  formidabile  :  in  ogni 
caso  la  salvezza  e  nella  visione  chiara  della  realta  e  dei  doveri  che 
essa  impone.  II  Governo  intende  por  mano  anche  con  energici  atti 
al  risanaraento  delle  finanze :  ogni  esitazione  potrebbe  riuscire  esiziale 
al  paese. 

II  ministro  del  Tesoro  aveva  chiesto  1  'appro vazione  dell'esercizio 
provvisorio  per  sei  mesi.  L'estrema  sinistra  fece  valere  la  sua  op- 
posizione  per  bocca  soprattutto  del  Modigliani,  che  voleva  restrin- 
gere  la  concessione  a  un  solo  mese.  Ma  il  contrasto  mirava  piuttosto 
alia  questione  politica  dell'intervento  in  Albania,  di  cui  parleremo 
altrove.  II  disegno  di  legge  per  1'esercizio  provvisorio,  messo  in  vota- 
zione  a  scrutinio  segreto  nella  seduta  del  29,  venne  approvato  senza 
difficolta  con  316  favorevbli  e  91  contrari  sopra  407  votanti. 

3.  Un  nuovo  scoppio  di  quel  malumore  anarchico,  che  i  socia- 
listi  bolscevichi  fomentano  apertamente  in  tutto  il  regno,  mise  teste 
a  ribellione  ed  a  sangue  Ancona  e  le  Marche.  II  moto  ebbe  principio 
da  Ancona,  dondeun  battaglione  di  bersaglieri  doveva  partire,  si 
credeva,  per  PAlbania.  Un  branco  di  teppisti,  intruffolatosi  nella 
caserma  per  connivenza  di  pochi  soldati,  vi  eccito  un  ammutina- 
mento  la  notte  del  25,  abbarrando  le  porte  e  disarmando  gli  uffi- 
ciali.  Gruppi  di  rivoltosi  tentarono  uscire  con  mitragliatrici,  inva- 
dendo  le  vie  adiacenti  per  dominare  la  citta.  La  caserma  fu  dovuta 
circondare  di  reticolati  e  sbarramenti  con  mitragliatrici  e  cannoni 
che  in  poco  d'ora  avrebbero  abbattuto  ogni  cosa.  II  colonnello  del 
reggimento  richiamo  i  soldati  al  dovere,  e  la  maggior  parte  accetto 
prontamente  il  suo  invito.  I  soli  capi  della  ribellione  furono  passati 
a  giudizio. 

Mentre  cosi  svaniva  rapidamente  la  sommossa  militare,  altra 
peggiore  ne  avevano  disseminata  in  citta  i  campioni  della  piu  lu- 
rida  ciurmaglia  rossa.  Con  armi  rubate  ai  negozi  svaligiati  o  tolte 
ai  soldati  sopraffatti  e  violentati,  montati  su  autocarri  s'impadro- 
nirono  dei  forti  che  dominano  la  citta,  il  Savio  *  1'Aspio ;  con  le 
mitragliatrici  presero  di  mira  un  treno  di  viaggiatori  che  partiva 
per  Bologna,  uccidendo  e  ferendo  molti  di  loro  :  assalirono  le  guar- 
die  tentando  sforzare  la  loro  caserma,  e  si  fortificarono  poi  presso 
la  Camera  del  lavoro.  Per  tutta  la  giornata  del  26  e  del  27  si  com- 
batte  qua  e  la  per  le  strade  verso  la  caserma  Villarey,  dove  era  co- 
minciato  il  movimento,  e  verso  il  rione  Arc  hi  ed  il  Borgaccio,  centro 
della  teppa.  Al  cader  del  giorno  una  torpediniera  d'alto  mare,  a  cin- 
quecento  metri  dalla  riva,  dovette  tirare  contro  i  rivoltosi  che,  in- 
calzati  da  tutte  le  parti,  si  erano  rinserrati  in  quei  paraggi  e  si  disper- 
sero  poi  sulle  colline  dominanti  la  citta. 

La  sommossa,  domata  man  mano  da  carabinieri  e  regie  guardie 
col  concorso  degli  stessi  bersaglieri  tornati  alia  disciplina,  da  Ancona 


OOSE  ITALIANE  181 

si  ando  ripercotendo  nei  minor!  centri  della  regione.  A  lesi,  alcuni 
dei  fuggiti  da  Ancona  avevano  messa  la  citta  a  tumulto,  create  un 
governo  provvisorio,  assalita  la  stazione,  distrutto  qiiel  che  poterono 
e  organizzata  la  resistenza,  che  fu  pero  presto  superata  il  giorno  ap- 
presso  da  200  guardie  soprarrivate.  A  Morro  d'Alba,  presso  Siniga- 
glia,  il  parroco  fu  spogliato  e  legato  dietro  un  automobile  portato  in 
giro  per  le  vie  del  paese  e  finalmente  abbandonato  ignudo  dinanzi 
alia  sua  abitazione.  Anche  a  Pesaro,  ad  Osimo.  a  Fabriano,  a  Ma- 
cerata,  a  Chiaravalle  vi  furono  lotte  dei  rivoltosi  contro  carabinieri 
e  guardie,  violenze  per  imporsi  in  vece  delle  autorita  stabilite :  lo 
stesso  era  avvenuto  a  Rimini,  a  Forli  ed  al trove  con  piu  o  meno 
gravita.  Si  faceva  credere  che  la  rivoluzione  era  trionfante  in  tutta 
Italia :  era  una  gazzarra  di  socialisti,  rspubblicani,  comunisti,  anar- 
chici,  e  sopratutto  ladri,  truffatori  e  malviventi  che  vedevano  co- 
minciare  il  loro  impero  sqspirato.  Venuto  meno  il  fuoco  della  ribel- 
lione  a  mano.armata,  si  ebbe  un  tiltimo  sfogo  negli  scioperi  ordinati 
non  si  sa  per  qual  motive  ne  per  quale  scopo.  Certo  le  sommosse 
avevano  fatto  numerose  vittime  dalle  due  parti,  benche  forse  non 
tante  quante  potevano  temersi.  Contro  di  chi  o  perche  protesta- 
vano  gli  scioperanti  1  ^j 

Si  dice  che  siansi  scoperte  e  raccolte  prove  di  una  trama  ordita 
contro  la.  sicurezza  pubblica  dello  Stato.  Vedremo  che  cosa  fara 
il  Governo  contro  i  pubblici  sobbillatori  per  assicurare  una  buona 
volta  1'ordine  e  la  tranquillita  dei  cittadini. 

4.  Nella  notte  dell'8  giugno  moriva  improvvisamente  in  Bologna, 
sua  citta  natale,  il  senator©  Augusto  Righi,  uno  dei  piu  ©minenti 
cultori  delle  scienzo  fisiche  in  Italia.  Laureate  ingegnere  a  23  anni 
nel  1873  e  nominate  professore  di  fisica  all'Istituto  tecnico  di  Bolo- 
gna, vi  dette  subito  inizio  alle  sue  predilette  ricerche  suH'elettricita 
che  doveva  essere  il  suo  preferito  campo  di  lavoro:  e  gia  su  quel  prin- 
cipio,  studiando  la  magnetizzazione  dell'acciaio,  vi  segnalo  il  feno- 
meno  dell'isteresi  che  il  Warburg  non  pubblico  se  non  alcuni  mesi  piu 
tardi.  Designate  professore  di  fisica  all'universita  di  Palermo  e  nel 
1885  trasferito  a  quella  di  Padova,  non  molto  dopo  venne  finalmente 
a  Bologna,  che  doveva  essere  il  centre  della  sua  ininterrotta  attivita 
scientifica  per  piu  di  trent'anni. 

I  suoi  lavori  piu  noti  sono  quelli  che  toccano  la  natura  dell'elettri- 
cita  e  1'analogia  dei  suoi  fenomeni  con  quelli  della  luce,  descrivendo 
«  1'ottica.  delle  oscillazioni  elettriche  »  con  nuove  esperienze  per  tra- 
sformare  le  lunghe  onde  herziane  in  onde  piu  brevi  e  riprodurre  tutti 
i  fenomeni  propri  delle  radiazioni  lumiiiose.  Abilissimo  esperimenta- 
tore,  aveva  saputo  creare  e  modificare  molti  strumenti  di  ricerche  con 
ristrettissimi  mezzi,'a  cui  suppliva  il  suo  intuito  geniale,  ottenendo 
nuovi  risultati  -  come  le  ombre  elettriche  prodottet  dai  raggi  cato- 
dici  —  investigando  la  natura  corpuscolare  della  elettricita  e  la  costi- 
tuzione  elettrica  della  materia,  scoprendo  i  raggi  magnetic!,  le 


182  CBONACA  CONTEMPORANEA 

rotazioni  iono-magnetiche  e  cento  altri  fenomeni  che  arricchirono  la 
scienza. 

In  piu  di  mille  duecento  memorie  da  lui  pubblicate  non  vi  e 
raino  delle  scienze  fisiche  a  cui  egli  non  abbia  portato  un  contribute 
iinprontato  sempre  di  metodo  severo  e  di  lucida  esposizione.  Queste 
stesse  qualita  unite  a  gentilezza  di  modi  facevano  ricercare  assidua- 
mente  le  sue  lezioni :  e  la  ricorrenza  giubilare  del  suo  insegnamento 
a  Bologna  nel  1907  riusci  una  non  comune  attestazione  di  stima  e 
di  affetto  dei  suoi  uditori,  anzi  di  tutto  il  mondo  scientifico,  i  cui 
maggiori  istituti  lo  avevano  come  membro  onorario. 

Alia  solenne  manifestazione  di  lutto  a  cui  presero  parte  le  rap- 
presentanze  dell'Universita,  del  Comune  e  dello  Stato,  seguite  da 
immenso  corteggio,  non  manco  il  rito  cristiano  dell'assoluzione  alia 
salma  nella  chiesa  della  Maddalena  :  segno  di  quella  fede  che  e  la 
prima  e  la  piu  sublime  delle  scienze.  Ne  furono  invece  esclusi  i  di- 
scorsi  per  espressa  volonta  del  defunto. 

Una  settimana  dopo  anche  Firenze  era  attristata  da  lutto  cittadino 
per  la  perdita  del  senatore  march.  Pietro  Torrigiani.  Entrato  gio- 
vanissimo  nella  vita  pubblica,  aveva  lasciato  presto  il  mandate  legi- 
slative per  assumere  la  carica  di  sindaco  della  citta,  succedendo  al 
principe  Tommaso  Corsini:  e  in  tale  qualita  il  suo  nome  illustre  si  trova 
associate  al  compimento  della  bell  a  facciata  di  santa  Maria  del  Fiore, 
alle  splendide  feste  inaugurali  del  maggio  1887,  ai  nobili  ricevimenti 
susseguitisi  in  quegli  anni  quando  la  regina  Vittoria,  principi,  scien- 
ziati,  artisti  di  ogni  paese  avevano  trovato  in  Firenze  quasi  il  giardino 
preferito  di  lore  ritrovo  :  nessuno  meglio  di  lui  quanto  alia  nobilta  del 
casato  e  alia  signorilita  del  tratto,  poteva  rappresentare  la  sua  citta 
in  tali  coiitingenze.  Alia  dignita  del  gentiluomo  egli  seppe  unire  co- 
stante  rispetto  alia  religione :  come  primo  magistrate  cittadino,  inter- 
prets dei  sehtimenti  cattolici  della  maggioranza  della  popolazione,  non 
manco  mai  di  recarsi  ufficialmente  il  giorno  di  san  Giovanni  a  ren- 
dere  omaggio  al  celeste  patrono  di  Firenze.  Era  presidentedell'O- 
pera  di  Santa  Croce,  dell'Istituto  della  Quiete,  della  societa  Dan- 
•  tesca,  e  capo  di  guardia  della  Misericordia.  Nel  sincere  sentimento 
di  fede,  che  aveva  sempre  conservato  neH'animo,  aveva  chiesto  ed 
ottenuto  nella  piu  grave  eta  di  potersi  comunicare  spesso  con  la 
dispensa  del  digiuno.  Aveva  di  pochi  giorni  oltrepassati  i  74  anni. 
I  f unerali,  onorati  dalle  autorita  dello  Stato  e  del  Comune,  furono 
accompagnati  dal  rimpianto  sincere  e  dalla  piu  sincera  venerazione 
che  gli  avevano  meritato  la  bonta  squisita  del  gentiluomo  e  la 
virtu  del  cristiano. 


NOTIZIE   GBNEEALI  183 

•         '  <% 

III. 

COSE  STRANIERE 

'•(Notizie  speciali)  1.  La  Conferenza  d'  Spa.  —  2.  Le  nuove  Nunziature 
apostoliche.  —  3.  La  questione  irlandese  e  un  discorso  del  Cardi- 
nal Bourne. 

•  \ 

1.  II  5  luglio  ha  avuto  principle  la  Conferenza  di  Spa,  terra  del 
Belgio  sotto  Verviers,  presso  il  confine  della  Germania,  alia  quale  Con- 
ferenza spetta  un  grave  incarico.  Con  gli  alleati  vi  sono  rappresentanti 
tedeschi,  perche  si  tratta  di  venire  a  una  determinazione  definitiva 
degli  obblighi  imposti  alia  Germania  dal  trattato  di  Versailles.  I  punti 
infatti  che  si  dovranno  definire  sono :  le  clausole  militari,  le  ripara- 
zioni,  la  consegna  del  carbone,  le  clausole  economiche,  la  punizione 
dei  colpevoli  e  la  questione  di  Danzica.  Questa  conferenza  di  Spa  fu 
iinmediatamente  preceduta  da  quella  che  tra  soli  alleati  si  tenne  a 
Bruxelles,  2-3  luglio,  e  che  a  sua  volta  sussegui  a  quella  di  Boulogne- 
sur-Mer,  della  quale  dicemmo  nella  passata  cronaca.   I  tedeschi  mo- 
strano  ora,  come   in  passato,  la  loro  riluttanza  per  il  troppo  grave 
peso  che  per  essi  e  il  trattato  di  Versailles ;  e  in  piu  d'un'occasione 
hanno  fatto  intendere  che,  se  non  venga  mitigato,  1'intera  esecuzione 
di  esso  supera  le  loro  forze.  D'altra  parte  gli  alleati  dicono  che  le  dif- 
ficolta  addotte  dai  tedeschi  sono  pretest!  per  sottrarsi  ai  loro  obbli- 
ghi. Noi  auguriamo  che  Pequita  presieda  ai  consigli  degli  adunati 
nella  piccola  citta  belga,   e  ne  esca  tma  pace  veramente  tale,  cioe 
giusta. 

2.  Mentre  in  Francia  il  ristabilimento  delle  relazioni  diplomatiche 
con  la  Santa  Sede  trova  incagli  ed  ostacoli,  altre  nazioni  gareggiano 
per  riallacciare  queste  relazioni  col  Papa.  Cosi  a  Berlino  si  e  voluta 
una  Nunziatura,  e  Mons.  Pacelli,  passato  cola  da  Monaco,  do v 'era 
stato  finora,  ha  presentato  recentemente  le  lettere  credenziali.  Anche 
per  Budapest  il  Nunzio  apostolico  e  gia  designate ;  e  presto  ne  sara 
designate  un  altro  per  Bucarest,  avendo  gia  il  Santo  Padre  dato  il 
«  gradimento  »  richiestogli  dal  Re  di  Rumenia,  per  la  nomina  del  Si- 
gnor  Demetrio  Pennescu  a  Inviato  Straordinario  e  Ministro  Plenipo- 
tenziario  di  quella  nazione  presso  la  Santa  Sede.  Inoltre  e  la  volta 
anche  della    Svizzera,   dove    fin   qui    non    v'era    stato    altro    che 
un  rappresentante  ufficioso  della  Santa  Sede,  mandatovi  in  occasione 
della  guerra,  per  la  pietosa  opera  del  Papa  a  pro  dei  prigionieri.  L'espe- 
rimento,  come  si  vede,  favorevole  di  queste  relazioni  durante  la  guerra 
ha  fatto  desiderare  che  1'Inviato  ufficioso  divenisse  ufficiale  e  perma- 
nente,  cioe  un  Nunzio  vero  e  proprio.  E  in  questo  senso  ha  deliberate 
il  Consiglio  federate  svizzero,  e  la  sua  deliberazione  e  stata  assai  bene 
accolta  e  con  gran  favore  commentata  dai  maggiori  giornali  di  quella 
nazione.  Tanto  piu  che  grandi  elogi  sono  stati  fatti  del  presente  In- 


184  ORONACA   CQNTEMPORANEA 

viato  ufficioso  della  Santa  Sede,  Mons.  Maglione,  ed  e  stato  espresso- 
1'augurio  che  egli  sia  il  Nunzio  designate.  Piu  di  tutti,  i  giornali catto- 
lici  sono  stati  unanimi  nel  mettere  in  luce  il  valore  dell'avvenimento,. 
sia  nel  riguardo  internazionale  sia  per  quello  particolare  del  catto- 
licismo  in  Isvizzera.  Ma  checche  sia,  e  certo  di  buon  augurio,  fra  le 
trepidazioni  del  momento  storico  in  cui  ci  troviamo^  il  volgersi  di 
tante  nazioni  verso  Roma  papale. 

3.  II  giorno  16  giugno  nella  cattedrale  di  Westminster  si  tennero 
solenni  funzioni  in  onore  del  novello  Beato  Oliviero  Plunket,  Arci- 
vescovo  di  Armagh  e  Primate  d'Irlanda.  Come  si  rileva  da  una  corri- 
spondenza  particolare  dell' Osservatore  Romano  dell '8  luglio,  il  vasto> 
ternpio  era  gremito,  e  v'erano  i  piu  noti  personaggi  cattolici  inglesi. 
Degno  della  circostanza  fu  il  discorso  di  S.  Emza  il  Card.  Bourne, 
Arcivescovo  di  Westminster,  il  quale,  parlando  del  grande  rnartire 
irlandese,  non  pbteva  non  parlare  delPIrlanda.  Ne  rifece  la  storia  do- 
lorosa  della  lotta  di  religione,  quando  1'Irlanda  intensifico  la  sua 
unione  col  centre  della  fede,  e  PInghilterra  invece,  privata,  contro  la 
sua  volonta,  di  tale  necessario  legame,  si  allontano  ogni  giorno  piti 
dall'antica  fede,  che  era  stata  la  sua  vita  e  la  sua  gloria  per  quasi 
mille  anni.  Venne  cosi  spezzato  il  legame  fra  i  due  popoli,  legame  che 
avrebbe  potuto  favorire  la  cordiale  fratellanza;  mentre  la  nuova  gra- 
vissima  divisione  esacerbo  i  precedent!  dissidii  e  culmino  in  un  lungo 
periodo  d'incessante  e  sanguinosa  persecuzione.  Ogni  colpo  vibrato 
dai  protestanti  alia  tradizione  cattolica  d'Irlanda  rese  piu  difficile 
la  soluzione  della  perenne  questione  irlandese  ;  e  se  oggi  a  moltissimi 
tale  questione  pare  insolubile,  nessuno  ne  ha  piu  colpa-di  coloro  che 
nel  xvi  secolo  furono  i  promotori  e  fomentatori  della  scissione  reli- 
giosa  fra  le  due  isole.  Si  scavo  cosi  un  abisso  tra  i  due  popoli,  e  Pultimo 
martirio  doveva  essere  riserbato  al  glorioso  Oliviero  Plunket,  la  cui 
recente  glorificazione  e  lecito  sperare  sia  1'inizio  di  nuova  pacificazione 
fra  i  due  popoli.  Certo  la  condizione  di  cose  non  e  stata  mai  tanto 
grave  quanto  oggi,  e  nonostante  i  molti  favorevoli  cambiamenti, 
Pawenire  dell'Irlanda  resta  si  grave  d'ansieta,  di  dolori  e  d'angustie 
da  destare  le  sollecitudini  del  mondo  intero  ;  ma  « in  unione  ai  nostri 
fratelli  irlandesi  -  proseguiva  il  Cardinale  -  noi  leviamo  i  nostri  cuori 
al  Signore,  al  Salvatore  di  noi  tutti,  al  Sovrano  di  tutte  le  nazioni, 
al  Datore  di  tutti  i  beni,  al  Dio  della  Pace.  Noi  Pimploriamo  perche 
ristabilisca  la  vera  e  fraterna  pace  conforme  ai  dettami  della  giustizia. 
Noi  desideriamo  ripetere  ancora  a  tutti  i  nostri  fedeli  cattolici  d'ln- 
ghilterra,  che  non  v'e  questione  piu  importante  e  di  piu  urgente  so- 
luzione che  una  pronta,  rapida,  giusta,  permanente  sistemazione  dei 
destini  dei  nostri  fratelli  Irlandesi ». 

L'insigne  Porporato  proclamava  poi  di  porre  questa  grande  que- 
stione sotto  il  patrocinio  speciale  del  B.  Oliviero  e  terminava  invocando- 
il  giorno  nel  quale  tutti  gl'Irlandesi,  superata  la  diuturna  lotta,  pos- 
sano  godere  anni  di  pace  e  di  prosperita. 


INGHILTERRA 

INGHILTEEEA  (Nostra  corrispondenza) l.  —  2.  Parlamento  e  governo. 
—  3.  La  politica  irlandese.  —  4.  La  politica  del  lavoro. 

2.  Non  a  torto  il  ministero  di  Lloyd  George  e  stato  chia- 
mato  dall'ex  ministro  Asquith :  «  ii  governo  del  superuomini».  Pochi 
uomini  in  fatti  hanno  preso  sopra  di  se  la  cura  di  tutti  i  pro- 
blemi,  di  tutti  gli  affari,  di  tutta  la  vita  passata,  presente  e  fu- 
tura,  nazionale  ed  internazionale,  di  guerra  e  di  pace.  Cosi  starino 
in  realta  anche  ora  le  cose,  sebbene  al  Consiglio  di  Guerra  degli  anni 
precedenti  gia  e  succeduto  un  ministero  normale  quanto  al  numero 
e  alia  distribuzione  dei  ministri.  Ma,  se  piccolo  e  realmente  il  nu- 
mero degli  uomini  che  governano,  di  st<  rminata  estensione  e  il  lavoro 
presente,  con  cui  la  coalizione  dei  conservatori  e  di  alcuni  liberal! 
si  propone  di  ricostruire  il  regno,  anzi  il  mondo,  su  nuove  basi.  Per 
ragione  degli  ultimi  avvenimenti  una  parte  notevolissima  delle  fa- 
tic  he  ordinarie  del  governo  presente  riguardano  tutto  il  mondo.  Se 
si  eccettua  1' Am  erica  (ritornata  a  formare  una  nazione  da  se  dopo  che 
il  Senate  comincio  a  cancellare,  se  non  a  correggere,  gli  errori  del 
Presidents  Wilson)  le  altre  nazioni,  la  Russia,  la  Turchia,  la  Persia, 
la  Germania,  1' Austria,  la  Francia,  1'Italia  e  il  resto  aspettano  dal 
governo  inglese  qualche  parola  nella  soluzione  delle  loro  molteplici 
difficolta.  Sopra  tutto  poi  e  sopra  tutti  si  solleva  la  figura  del  Primo 
Ministro  Lloyd  George,  I'uomo  unico  che  sta  sopra  a  tutta  la  forza 
militare  e  politica,  e  porta  con  se  il  privilegio  dell' ultima  parola. 

Ma,  pensando  a  tutte  le  altre  regioni,  il  Governo  non  tralascia  di 
attendere  vigorosamente  alle  cose  proprie,  sia  di  tutto  1 'immense 
Impero,  sia  del  Regno  Unito.  Quanto  alPImpero,  non  c'e  nessuno  dei 
vasti  domini  inglesi  che  non  senta  la  scossa  impressa  alia  sua  vita 
dal  presente  governo  inglese.  come  non  ce  n'e  nessuno  che  non  senta 
i  fremiti  di  una  profonda  ed  oscura  agitazione.  II  governo  pero  af- 
fronta  tutte  le  difficolta  con  animo  fiducioso,  e  per  tenere  legati  me- 
glio  tanti  popoli  alia  Corona  Inglese  ha  usato  verso  di  loro  spe- 
ciali  riguardi  in  tutte  le  sue  relazioni,  anche  tariffe  preferenziali  nel 
commercio,  e  specialmente  ha  mandate  unaschiera  di  impiegati  intel- 
ligent! e  fedeli.  Tutta  via  assai  fosco  e  1'av  venire  dei  Dominii  e  delle 
Colonie  inglesi,  siano  antichi  o  recenti,  grandi  o  piccoli.  La  stessa 
isola  di  Malta,  per  prendere  in  Europa  un  esempio  vicino,  non  e 
esente  da  difficolta,  a  sciogliere  le  quali  non  si  sa  quanto  valga  la 
cosiddetta  autonomia  che  dovrebbe  'avere  il  suo  principle  Panno 
venturo  1921.  II  governo  pero  ha  provveduto  anticipatamente,  sta-- 
bilendo  in  quell 'isola  novamente  la  sede  della  forza  navale  me- 
diterranea,  e  nominando  suo  governatore  uno  dei  piu  grandi  generali 
dell'esercito,  Lord  Plumer,  il  quale  personalmente  imprime  l'orma 
del  suo  risoluto  carattere  a  tutte  le  parti  del  suo  vario  ufficio,  ed 
esercita  un'azione  diretta  su  tutte  le  forme  della  vita  locale. 

Le  cure  principal!  intanto  del  governo  sono  rivolte  alia  nazione. 

1  Contin.  V.  Quad.  1680  p.  571  sgg. 


186  CRONACA  CONTEMPOEANBA 

Quale  trasformazione  e  rinnovazione  dovra  descrivere  chi  com- 
porra  un  giorno  la  storia  di  quest!  tempi !  Non  mai  come  ora  il  go- 
verno  estese  la  sua  azione  BU  tutta  la  vita  nazionale.  Se  la  liberta 
civile  e  in  ragione  in  versa  della  ingerenza  governativa  nella  vita 
comune  ;  se  un  popolo  e  tanto  piu  libero  quanto  meno  il  governo  lega 
con  leggi  le  azioni  dei  sudditi,  questo  e  forse  uno  dei  tempi  in  cui 
ci  e  stata  meno  liberta  nella  nazione.  II  governo  tutto  invigila  e  tutto 
vuole  regolare. 

Un  esempio  speciale  di  questa  vigilanza  riguarda  i  viveri ; 
istituita  durante  la  guerra,  non  si  sa  quando  finira.  Naturalmente 
si  levano  delle  proteste  di  tanto  in  tanto  contro  di  essa.  Non 
tutti  restano  soddisfatti,  quando  si  dice,  esser  necessario  d'im- 
pedire  che  i  produttori  ingannino  i  negozianti,  che  i  negozianti  in- 
gannino  i  rivenditori,  che  i  rivenditori  ingannino  i  consumatori.  Ma 
siamo  dunque,  si  chiedono  alcuni  irritati,  siamo  dunque  diventati 
in  questi  cinque  anni  una  nazione  d'imbroglioni  ?  II  governo  si  sente 
cosi  forte  da  poter  trascurare  le  critiche,  e  crede  di  aver  tanta  ragione 
da  dover  continuare  nella  sua  via.  Qltre  la  vigilanza  diretta  ce 
n'e  un'altra  indiretta  sopra  quasi  tutte  le  altre  cose.  II  ministero 
di  salute  pubblica,  di  creazione  recente,  port?  Pesame  sopra  le 
persone  delle  varie  eta  e  condizioni,  e  spinge  1 'azione  governativa 
perfino  nel  terreno  chiuso  dei  matrimonii  da  contrarre  o  sciogliere, 
e  della  maternita.  Su  nuovi  metodi  e  messa  tutta  1'educazione  na- 
zionale della  gioventu,  esercitata  in  tutte  le  scuole  ed  anche  fuori 
delle  scuole  con  Pistituzione  dei  Boy-Scouts.  Questa  istituzione, 
ancora  discussa  in  vario  senso,  tende  ad  imporre  una  specie  di 
uniforme  nazionale  non  solo  al  corpo,  ma,  per  dir  cosi,  all'anima 
dei  giovanetti  e  delle  giovanette  inglesi,  e  viene  promossa  con 
grande  ardore  dallo  stesso  governo  in  tutto  Pimpero.  L'istruzione 
anzi  ed  una  specie  di  formazione  intellettuale  nuova  con  la  diffu- 
sione  di  idee  e  di  forme  e  di  tendenze  proprie,  fatta  in  tutti  i  modi 
possibili,  specialmente  con  la  stampa,  puo  dirsi  uno  dei  punti  prin- 
cipali  patent!  e  latenti  del  programma  governativo  :  e  qui  si  mo- 
stra  piu  che  altrove  il  carattere  naturalista,  positivista,  puramente 
umano  dei  governi  democratici.  La  formazione  morale  delle  giovani 
generazioni  dovrebbe  costituire  una  delle  forze  principal!  dello 
Stato,  e  cosi  tutta  la  vita  continua  nel  movimento  incominciato  du- 
rante la  guerra.  Soltanto  il  servizio  rnilitare  resta  piu  libero  e  alquanto 
modificato  da  quello  che  era  prima  della  guerra.  La  coscrizione  ri- 
comincia  ad  essere  libera,  ma  Pesercito  nelle  idee  del  governo  e  non 
solo  piu  dispendioso  in  comparazione  degli  anni  precedent!  la  guerra, 
ma  anche  piu  forte,  per  il  .numero,  per  la  formazione  dei  soldati 
e  per  la  scelta  degli  ufficiali.  Esso  deve  corrispondere  alia  nuova  con- 
dizione  militare,  la  quale,  come  ha  spiegato  il  ministro  W.  Churchill, 
ha  esigenze  maggiori  di  prima. 

Intanto  per  Pattuazione  delle  idee  ministeriali,  come  per  ogni 
buona  amministrazione,  e  necessaria  una,  solida  base  finanziaria.  Su 


INGHILTERRA  187 

questo  argomento  i  piu  acerbi  biasimi  sono  stati  mossi  al  governo, 
che  predica  1'economia  e  da  esempi  di  inaudita  prodigalita.  Si  giida 
da  ogni  parte  che  le  spese  non  devono  essere  superior!  alle  entrate 
per  non  accrescere  il  debito  nazionale  salito  a  paurosa  altezza.  Ma 
le  opere  non  corrispondono  alle  parole  ed  ai  propositi  Sara  utile 
uno  sguardo  ai  bilanci  dell 'anno  prossimo  finanziario  1920-21  che 
comincia  col  mese  di  aprile. 

La  spesa  della  nazione  e  calcolata  nel  modo  seguente : 

Esercito Ls.  125.000.000 

Marina »  84.000.000 

Forza   aerea »  21.000.000 

Servizi  civili »  557.000.000 

Interessi  per  debiti   nazionali »  400.000.000 


To  tale  Ls.   1.187.000.000 

Intanto  le  spese  dei  tempi  normali,  secondo  i  calcoli  fatti  dallo 
stesso  ministro  Chamberlain  nello  scorso  ottobre,  per  una  buona 
amministrazione  non  dovrebbero  salire  oltre  le  Ls.  808.000.000. 
Sicche  1'anno  che  sta  per  cominciare  non  e  considerate  come  nor- 
male.  L'impressione  di  quelle  cifre  sara  maggiore  se  si  confrontano 
con  1'anno  1914,  quando  si  ebbero  le  cifre  seguenti: 

Esercito Ls.  29.000.000 

Marina ."       »  51.000.000 

Servizi  civili »  92.000.000 

Debito  nazionale  .                                                   »  36.000.000 


Totale  Ls.       208.000.000 

Ci  vuol  poco  a  vedere  la  differenza  enorme  nelle  spese  dello  Stato, 
e  sommessamente  si  chiede  da  piu  parti,  come  possa  essere  sostenuta 
una  si  forte  spesa,  e  se  non  si  trovi  la  nazione  sulla  strada  della  sua 
rovina. 

Qualcuno  potrebbe  chiedere:  ma  il  Parlamento  che  cosa  fa?  H 
Parlamento  uscito  dalle  ultime  elezioni  general!  lasciava  al  mini- 
stero  mana  libera  in  tutto  senza  alcuna  opposizione  seria.  Le  ele- 
zioni parziali  successive  diedero  spesso  vittorie  anche  strepitoseal 
Partito  del  Lavoroj'ma  non  furono  pero  tali  da  mettere  menomamente 
in  dubbio  la  maggioranza  numerica  del  minister©.  II  ritorno  quasi 
trionfale  di  Mr.  Asquith  alia  Camera  dei  Comuni  desto  qualche  at- 
tesa  e  molta  curiosita  generale.  Parve  che  1'opposizione  avesse  tro- 
vato  infine  un  uomo  capace  di  stare  di  fronte  al'Primo  Ministro.  Ma 
Ton.  Asquith,  con  tutta  Pautorita  del  suo  passato  e  della  sua  espe- 
rienza,  non  e  presentemente  che  un  grande  capitano  con  una  grande 
bandiera  in  mano,  ma  con  ai  lati  pochi  avanzi  di  un  esercito  disfatto. 


188  .  CRONACA   CONTEMPORANEA 

Oltre  a  cio  egli  ha  portato  un  ardore  di  opposizione  che  va  oltre  if 
segno  e  seema  Peffetto  del  suoi  colpi.  Cio  non  ostante  il  vecchio  par- 
tito  liberale,  rimasto  all 'opposizione  col  no  me  di  Liberali  indipen- 
denti,  risolleva  la  testa.  Ed  il  ministero,  che  piu  volte  e  stato  scon- 
fitto  nelle  lotte  elettorali  e  sente  il  discredito,  in  cuiecaduta  tutta  la 
coalizione  dinanzi  al  paese,  ha  pensato  di  riordinare  meglio  le  sue 
forze  e  formare  degli  Unionisti  o  Conservator!,  guidati  dal  Ministro 
Bonar  Law,  e  dai  liberali  coalizionisti  im  solo  partito  nuovo,  col 
nome  di  Partito  Nazionale  Democratico,  o  Nazionale  riformista,  retto 
dal  ministro  Lloyd  George.  L'idea  desto  breve  agitazione.  S'incon- 
trarono  presto  gravi  difncoltae  si  conchiuse  solo  di  rafEermare  meglio 
1'unione  e  riunire  le  forze  nelle  varie  regioni  elettorali  o  Costituencies. 
II  che  fu  fatto  con  un  notabile  vantaggio  nelle  elezioni  parziali  piu 
recenti. 

Con  un  parlamento  di  questo  genere,  il  ministero  solo  governa 
indisturbato,  e  ij  governo  di  Mr.  Lloyd  George  si  vale  largamente 
delle  circostanze  per  fare  il  piu  grande  tentative,  che  siasi  fatto 
finora,  di  governare  e  ricostruire  una  nazione  con  le  sole  forze 
umane,conla  sola  ragione  naturale,  come  e  proprio  delle  democra- 
zie  contemporanee.  II  risultato  finale  di  questo  tentative  non  si  puo 
prevedere,  ma  vi  sono  due  lati  di  questa  politica  ministeriale  che 
gettano  un'ombra  fosca  ed  una  immensa  responsabilita  snl  go- 
verno presente.  e  sono  la  po]itica  del  lavoro  e  la  politica  irlandese. 

3.  Segnata  e  celebrata  la  pace  con  tutti  i  piu  dichiarati  nemici, 
1'Inghilterra  si  puo  dire  che  e  in  vero  stato  di  guerra  con  1'Irlanda. 

La  lotta  e  impari,  ma  terribile  da  entrambe  le  parti.  In  breve 
si  puo  dire  che  per  1'Irlanda  questo  e  il  tempo  delle  baionette  e 
delle  bombe,  cioe  dire  della  violenza  militare  e  delta  insurre- 
zione  violenta.  I  35.000  soldati  regolari  inglesi  e  i  200.000  uomini 
dei  Sinn  Feiners  non  si  danno  ne  tregua  ne  quartiere  Siamo  in 
un  punto  in  cui  da  una  parte  la  violenza  del  governo  inasprisce 
ogni  giorno  piu  Pira  e  gli  sdegni  degli  insorti;  dall'altra  parte  la 
violenza  e  gli  eccessi  degli  insorti  inaspriscono  sempre  piu  la  vio- 
lenza governativa,  e  le  cose  vanno  ogni  giorno  di  male  in  peg- 
gio.  E  inutile,  anzi  pericoloso  scendere  ai  fatti  e  casi  particolari. 
Si  avrebbero  scene  di  lacrirne  e  di  sangue,  di  orrore  e  di  indi- 
gnazione  che  turbano  Panimo,  invece  di  rischiarare  la  mente. 
Sara  bene  invece  rispondere  ad  una  domanda  che  si  fa  da  varie 
parti  sulla  condotta  dei  cattolici  nella  lotta  presente. 

Per  rispondere  a  questa  domanda  niente  vale  meglio  che  il 
riferire  alcune  parole  di  S.  E.  il  Card.  Logue  Arciv.  di  Armagh. 
In  una  lettera  indirizzata  al  Vescovo  di  Nottingham,  appunto 
sul  presente  argomento,  cosi,  diceva  fra  Paltro  Pillustre  Prelate:  - 
«  L'  Irlanda  e  in  una  condizione  da  far  pieta.  Da  una  parte  ab- 
biamo  la  repressione  e  dall'altra  la  ribellione.  Pero  V.  E.  puo 
esser  certa  che  la  maggior  parte  del  popolo  non  ha  che  orrore  e 
indignazione  pei  delitti  commessi.  Sia  che  gli  Irlandesi  stiano  coi 


INGHILTERKA  189 

•Sinn  Feiners,  o  che  stiano  con  altri  partiti  politic!,  essi  non  vo- 
gliono  violenze  ne  spargimento  di  sangue.  Ci  si  grida  continua- 
mente :  Ma  perche  i  Vescovi  e  i  sacerdoti  non  condannano  questi 
delitti  e  non  li  arrestano  ?  -  Ogni  volta  che  e  stato  comraesso  un 
delitto,  Vescovi  e  Sacerdoti  non  hanno  risparmiato  parole  per  con- 
da  nnarlo.  Pero  alcuni  pretendono,  come  pare,  che  il  clero  e  la 
gerarchia  debba  continuamente  sonare  la  stessa  corda.  Ancorche 
essi  f  acessero  cosi,  tutta via  non  potrebbero  influire  a  reprimere  i  delitti 
sino  a  che  continua  quello  stato  di  cose  che  ne  e  la  causa  o  il 
pretesto.  Essi  sono  opera  di  societa  secrete  e  queste  societa  se- 
crete continueranno  fino  a  che  continuera  la  repressione  violenta  ». 
Siffatto  linguaggio  chiaro  e  sereno  non  fa  che  esporre  un  fatto, 
ma  insieme  contiene  una  bella  difesa.  Ne  meno  di  quelle  parole 
Talgono  allo  stesso  scopo  alcuni  ammonimenti  dati  al  popolo  dallo 
stesso  primo  Prelato  d'Irlanda  in  una  lettera  circolare  scritta  dopo 
1'attentato  cortro  il  Vice-Re,  Lord  French.  Dopo  di  avere,  come 
conveniva,  condannato  il  misfatto,  e  ricordato  che  gli  Irlandesi  non 
sono  trattati  bene  dal  governo  e  si  trovano  in  condizioni  assai 
difficili,  raccomandava  al  suo  popolo,  di  sostenere  la  prova  con 
ispirito  cristiano,  dignita  e  con  pazienza,  senza  dare  appiglio  'a 
nuove  oppression!.  «  Sopra  tutto  non  deve  esserci  nessun  pensiero 
di  rappresaglia.  Questo  sarebbe  la  rovina  ».  Tali  parole  sono  un 
documento  di  prima  importanza  per  chi  vuole  giudicare  con  se- 
renita.  Finalmente  il  ministero  ha  presentato  al  Parlamento  un 
disegno  di  legge  intorno  alia  autonomia,  o  meglio  ad  un'autonomia 
dell'Irlanda :  1' « Home  Rule  Bill ».  II  ministero  ha  tutto  il  modo 
di  fare  approvare  le  sue  idee  e  la  sua  condotta  nel  Parlamento, 
ed  avra  i  voti  che  desidera.  Ma  fuori  del  Parlamento  esso  incontra 
larghe  disapprovazioni  e  biasimi. 

•  La  prima  osservazione  generica,  ripetuta  anche  autorevolmente 
da  un  personaggio  autorevole  come  Lord  Cecil,  e  che  sarebbe  una 
contraddizione  stridente,  un'ironia  beffarda  il  dire  che  si  accorda 
ad  un  popolo  la  liberta  di  governarsi,  e  fare  percio  una  legge  non 
voluta  e  dichiaratamente  respinta  da  quel  popolo.  Una  seconda 
osservazione,  anch'essa  d'indole  generale,  e  chejjquesta  legge,  la  quale 
dovrebbe  soddisfare  gli  Irlandesi  e  porre  un  termine  alia  agitazione 
presente,  invece  non  contenta  nessuno  ed  inasprisce  la  stessa  agi- 
tazione. Un'ultima  osservazione,  che  riferiamo,  riguarda  i  provve- 
dimenti  proposti  dal  governo  e  specialmente  quello  fondamentale 
di  scindere  1'Irlanda  in  due  parti  e  creare  due  parlamenti  diver siv 
per  ciascuna  parte.  Non  sembra  in  verita  a  molti,  tra  cui  e  l'ex-mi- 
Tiistro  Asquith,  saggia  misura  lo  squarciare  in  due  parti  PIrlanda, 
mentre  si  vuole  provvedere  a  rafforzare  l'unita  del  regno  e  del- 
1'Impero. 

In  f orza  di  questa  legge  1  'Irlanda  avrebbe  due  parlamenti :  uno 
per  la  parte  meridionale,  un  altro  per  la  parte  settentrionale  pro- 
testante  deH'Ulster.  Oltre  questi  due  parlamenti  ci  sarebbe  un  su- 


190  CRONACA  CONTEMPORANEA 

premo  « Consiglio  d'Irlanda »  -  «  Council  of  Ireland  »  -  i  cui  membri 
sarebbero  mandati  in  numero  uguale  dai  due  parlamenti.  I  Parla- 
menti  constano  di  una  camera  ciascuno,  con  deputati  eletti  se- 
condo  il  sistema  della  rappresentanza  proporzionale.  I  poteri  di 
questi  parlamenti  si  estendono,  entro  i  limiti  proprii  di  ciascuno, 
alia  istruzione,  al  lavoro  e  alia  agricoltura,  al  mantenimento  del- 
1'ordine  interno,  escluso  tutto  cio  che  si  riferisce  alia  Corona,  alia 
pace  o  alia  guerra,  alle  relazioni  con  altre  nazioni  o  coi  dominii, 
al  commercio  con  1'estero,  ai  cavi  sot  torn  arini  e  al  telegrafo,  alia 
aviazione,  ai  fari,  al  conio  delle  monete,  ai  diritti  di  fabbrica  ai 
dazi  doganali  e  altre  imposte  indirette.  Quanto  al  «  Council  of 
Ireland  »,  sarebbe  composto  di  quaranta  membri  presi  dai  due  par- 
lameati,  20  per  ciascuno,  e  di  un  presidente  nominate  dai  Re.  II 
potere  esecutivo  resterebbe  sempre  per  tutta  1'Irlanda  nelle  mani 
del  Re  che  delegherebbe  la  sua  autorita  a  un  Lord  Luogotenente, 
la  cui  nomina  ed  il  cui  ufficio  non  resterebbe  alterato  dai  cambia- 
menti  di  minister!.  L'Irlanda  potrebbe  anche  mandare  42  membri 
al  Parlamento  inglese  di  Londra.  Oltre  a  cio  dovrebbe  contribute 
alle  spese  dell'impero  con  Ls.  18.000.000  annue,  di  cui  il  56  %  do- 
vrebbe essere  pagato  dalle  province  meridionali,  il  44  %  dalle  set'- 
tentrionali. 

4.  Dopo  questo  sguardo  alle  cose  d'Irlanda,  diciamo  un'ultima 
parola  sul  movimento  del  lavoro.  Nell'insieme  puo  dirsi  che  questo 
partito  va  crescendo  in  numero,  in  istima,  in  audacia.  Nel  Parla- 
mento il  numero  dei  suoi  deputati  e  andato  crescendo.  Ma  1'au- 
mento  del  numero  non  e  ne  puo  essere  tale  da  dare  fastidi  al 
governo.  Cio  che  I'avra  potuto  turbare  e  stato  invece  il  numero 
dei  voti  che  il  partito  ha  raccolto  nel  paese  nelle  varie  rielezioni 
parziali.  Anche  quando  non  e  stato  eletto  il  proprio  candidate,  i 
voti  riportati  sono  stati  spesso  altrettante  vittorie  parziali.  Le  sim- 
patie  del  pubblico  per  esso  sono  cresciute  a  misura  che  il  governo 
presente  veniva  perdendo  la  stima  e  la  fiducia.  Non  fa  meraviglia 
se,  esagerando  certi  risultati,  si  e  in  qualche  momento  parlato  di 
un  minister©  del  lavoro.  Ad  impedire  questo  awenimento  o  ad 
allontanarlo,  anche  il  ministro  Churchill  in  un  discorso  che  fece 
molto  rumore,  avvertiva  qualche  mese  addietro  che  il  «  disgrega- 
mento  delle  forze,  le  quali  sostengono  oggi  il  ministero  non  pud 
fare  altro  che  spingere  i  lavoratori  al  potere,  mentre  sono  ancora 
in  un  grade  di  sviluppo  che  non  li  rende  atti  al  governo  ». 

Tali  parole  sollevarono  larghi  commenti  e  polemiche.  Per  i  la- 
voratori 1'on.  Clynes,  che  era  gia  stato  «  Food  Controller)),  rispose 
che  anche  il  lavoro  puo  trovare  uomini  pratici  di  grande  valore 
capaci  di  amministrare  le  cose  pubbliche,  sebbene  non  siano  uomini 
politici  nel  senso  ordinario  della  parola,  ne  siedano  alia  Camera 
dei  Commu ;  ed  esso  pure  pu6  fare  appello  a  valorosi  diplomatici 
capaci  di  sostenere  e  attuare  la  propria  politica  in  tutte  le  parti 
del  mondo. 


INGHILTERRA  191 

Senza  dubbio,  come  notava  il  corrispondente  politico  del  Times, 
la  probabilita  di  un  governo  del  lavoro  non  potra  calcolarsi  se 
non  nelle  future  elezioni.  Per  il  presente  avra  ragione  il  ministro 
Churchill ;  essendo  impossibile  che  i  vecchi  60  membri  del  Par- 
lamento,  seguaci  di  Mr.  Adamson,  possano  mantenere  un  iriini- 
stero  in  una  camera  composta  di  700  deputati. 

Tuttavia  la  discussione  fece  fare  un  passo  innanzi  al  partito, 
e  i  liberal!  indipendenti  si  sono  awicinati  di  piu  ad  esso.  II  vi- 
sconte  Haldane  giunse  anzi  a  dichiarare  in  un  discorso  tenuto 
il  13  marzo  che  solamente  il  Lavoro  ha  un  programma,  in  cui  si 
provvede  meglio  ai  bisogni  delle  nuove  nazioni. 

.  I  Lavoratoti  stessi  pare  che  si  sentano  piu  vicini  al  potere,  e 
lo  hanno  mostrato,  dando  prova  di  moderazione  ed  affermando 
principii  di  ordine  in  un'occasione  che  segna  una  data  memoranda 
nella  loro  storia. 

II  gidrno  11  marzo  tutte  le  sezioni  del  Lavoro  si  riunirono  in 
una  plenaria  assemblea  per  definire  una  volta  per  sempre  il  modo 
da  seguire  per  ottenere  la  « nazionalizzazione  delle  miniere ».  Di- 
nanzi  ai  lavoratori  si  proposero  nettamente  due  proposte,  espresse 
in  modo  da  escludere  qualsiasi  dubbio  sui  voti.  La  prima  per 
«  I'azione  politico, »  nel  senso  di  una  propaganda  viva  in  prepa- 
razione  di  nuove  elezioni  general!.  La  seconda  per  « I'azione  di- 
re.tt.a  »  nef  senso  di  uno  sciopero  gerierale  di  tutti  i  lavoratori.  II 
risultato  fu  il  segue nte. 

Lay  prima  proposta  ebbe  : 

Voti  favorevoli 3.732.000 

Voti  contrari  .  1.015.000 


Maggioranza  a  favore   .    .    .  2.717.000 
La  seconda  proposta  ebbe  invece : 

Voti  favorevoli 1.050.000 

Voti  contrari  .  3. 870.000 


Maggioranza  eontraria   .    .    .     2.820.000 

Da  tutto  1'insieme  risulto  che  il  partito  non  si  considera  piu 
come  un  corpo  morale  che  non  ha  nulla  da  perdere ;  bensi  come 
un  corpo  morale  che  gia  ha  oggi  molto  da  perdere  e  non  vuole 
mettere  in  giuoeo  tutto  cio  che  ha  acquistato  ed  il  posto  politico 
a^  cui  si  sente  salito.  Cio  apparve  bene  dai  discorsi  tenuti,  i  quali 
sarebbero  -di  molta  itnportanza  per  chi  studia  da  vicino  questo  mo- 
vimento.  Basti  qui  riferire  alcune  parole  del  presidents  Mr.  Thomas. 
Premettendo  che  non  trattavasi  piii  di  stabilire  il  principio  della 
nazionalizzazione  ma  solo  si  trattava  del  mezzo  con  cui  assicu- 


192  CRONACA   CONTEMPOEANEA   -  INGHILTERRA 

rarne  1'attuazione,  «  la  questione.  disse,  non  riguarda  e  non  pud 
riguardare  solo  i  minatori...  II  diritto  di  sciopero,  (a  cui  i  lavora- 
tori  devono  la  loro  condizione  presente)  non  puo  essere  piu  contra- 
stato.  Ma  al  pari  di  altri  diritti  esso  porta  seco  gravi  responsa- 
bilita  e  non  puo  essere  usato  con  leggerezza  e  precipitazione. 
Fatti  recent!  ci  danno  ferma  fiducia  di  una  vicina  probabilita  di 
un  Governo  del  Lavoro,  in  cui  il  nostro  partito  dovra  essere  il 
guardiano  ed  il  difensore  di  tutta  la  comunita  e  non  il  sostenitore" 
di  una  sola  parte  del  popolo  ».  Dop<^  cio  parlo  del  riguardo  con  cui 
devono  essere  trattati  i  governi,  che  sono  i  rappresentanti  della 
volonta  pubblica,  aggiungendo  che,  se  certe  azioni  non  possono 
tollerarsi  negli  altri  contro  un  governo  del  Lavoro,  neppure  adesso 
possono  concedersi  ai  lavoratori  contro  un  governo  diverse;  giacche 
« i  Lavoratori  non  debbono  pretendere  nessun  privilegio  negate 
ad  altri,  ne  possono  pretendere  lecita  per  se  una  azione  che  con- 
dannano  negli  altri  ». 

Simili  idee  furono  s volte  anche  da  altri,  e  non  manco  chi  giu- 
dicasse  quello  sciopero  come  il  mezzo  piu  crudele,  piu  ingiusto,  piu 
contrario  alia  volonta  del  popolo.  E  la  grande  maggioranza  del 
Partito  quel  giorno  si  mostro  profondamente  rinnovata  e  prepa- 
rata  ad  una  vita  nuova. 

I  minatori  in  tan  to  non  si  appagarono  subito,  e  chiesero  im- 
mediatamente  aumento  di  salario.  L'agitazione  segreta  non  fu  spenta, 
•e  si  riaffaccia  dopo  i  primi  momenti,  ne  si  sa  quanto  dureranno 
nella  pratica  quei  consigli  di  moderazione.  Anzi  uma  nuova  forza 
occulta  pare  che  covi  in  tutta  la  classe  operaia,  forza  tale  la  cui 
esplosione  potrebbe  minacciare  la  compagine  dello  Stato.  Per  1'iro- 
nia  pero  delle  cose,  come  qualcuno  ha  osservato,  tocca  per  1'ap- 
punto  al  presente  Priino  Ministro  Mr.  Lloyd-George  1'officio  grave 
di  frenare  gli  indocili  e  chiudere  loro  la  bocca,  a  lui  che  pochi 
anni  fa  con  foga  giovanile  suggeriva  ai  lavoratori  di  essere  audaci 
«  be  audacious  »  e  di  spalancare  bene  la  bocca  « to  open  their  mouth 
wide ».  Sara  anche  Mr.  Lloyd-George  un  reazionario  ? 


CON    APPROVAZIONK    DBLL* AoTORITi    ECCLESIASTICA 


L'ULTIMA  SOLENNE  SESSIONS  DEL  CONCILIO  VATICANO 

E   LA 

PRIMA  COSTITUZIONE  DOGMATICA  DELLA  CHIESA  DI  ORISTO  „ 
(18  Luglio  1870) 


Da  pochi  gionii,  mentre  scriviamo  -  ai  18  del  luglio  che 
voljre  -  &  passato  il  cinquantesimo  anniversario  dell  'ultima 
solenne  sessione  del  Concilio  ecumenico  Vaticano.  Pochi  su- 
perstiti,  allora  nella  giovinezza  degli  anni  e  nella  vivacita 
della  immaginativa,  ne  ricordano  aucora  e  ce  ne  possono 
ritrarrecon  la  viva  parola  il  pittoresco  e  grandiose  spettacolo. 
E  tra  essi  noi  particolarmente  siamo  debitori  a  chi  vi  inter- 
venne  quel  giorno  tra  i  pin  giovani,  destri  ed  operosi  steno- 
grafi,  ed  ora  ne  veglia  da  parecchi  decennii  congelosa  cura 
gli  archivii *. 

Ma  !a  parola  e  inetta  a  rappresentare  tutta  la  bellezza 
e  la  grandiosita  di  quell'assemblea,  la  quale  accoglieva  in- 
sieme  il  fiore  dei  Pastori  della  Chiesa,  la  voce  di  tutta  la  cri- 
ptianita,  in  una  solenne  sessione  che  di  esso  Concilio  era 
la  quarta  e  doveva  essere  I'uHima,  fuori  di  ogni  attesa  umana. 
E  assai  piu  e  inetta  qualsiasi  parola  o  pittura  vivace  a  toe- 
care  la  bellezza  intima  e  la  sublimita  intrinseca  di  quello 
spettacolo:  bellezza  morale  e  sublimita  spirituale,  che  sfugge 
all'occhio  materiale  ed  anche  all'osservazione  dell'uomo 
superficiale,  e  pure  e  1' unica  consistente  e  duratura.  Essa, 
dopo  cinquant'anni,  richiama  piu  che  mai  i  nostri  pguardi 

1  Monsignor  Antonio  Cani,  al  quale  vogliamo  qui  professare  la 
nostra  viva  gratitudine  per  la  cordiale  generosita,  onde  ci  favori  nello 
studio  del  prezioso  archivio.  Ma  purtroppp  1'incalzare  delle  questioni 
del  presente  e  le  cresciute  angustie  del  periodico  ci  impediscono  di 
trarne  per  ora  tutto  quel  profitto  che  vorremmo,  neU'ampiezza  e  nella 
-documentazione  della  trattazione,  a  utilita  doi  nostri  lettori, 
J  -  Uivilto  Cattolica,  1920,  vol^lfquad.  1683.  13  29  luglio  1980. 


194  L'ULTIMA  SOLENNE  SESSIONE 

attenti,  i  nostri  cuori  ansiosi,  come  ad  una  fonte  di  gioia 
e  di  speranza  ultraterrena.  E  eosl  deve  richiainare  lo  studio 
di  tutti  i  figli  della  Chiesa  e,  se  ne  fossero  capaci,  anche  la 
eonsiderazione  dei  suoi  estranei  e  nemici. 

L'una  e  1'altra  sorge  dall'attp  del  magisterio  supre- 
mo che  quell 'assemblea  esercita  non  solo  per  i  present!,, 
ma  per  i  futuri,  non  solo  per  1'una  o  1'altra  scuola 
di  dotti,  per  questa  o  quella  classe  di  fedeli,  ma  per 
tutta  la  universality  della  famiglia  cristiana.  E  rispetto  a 
questa  sessione  ultima  in  ispecie,  risplende  piii  ancora  dalla 
eomma  importanza  del  documento,  che  quell'atto  di  magi- 
stero  promulga  :  la  Costituzione  Pastor  aetermis,  intorno 
al  Eomano  Pontefice ;  dalla  provvidenziale  opportunity 
della  solenne  definizione  che  pronuncia  :  quella  della  infal- 
libilitst  Pontifieia,.  Poiche  di  questa  definizione  segnatamente 
noi  dobbiamo  ora  ripetere,  a  intervallo  di  mezzo  secolo, 
quanto  allora  proclamarono  illustri  prelati,  quitnto  pre- 
sentirono  semplici  fedeli,  e  con  essi  professaroro  altresi.  i 
nostri  predecessori  in  questo  periodico,  quando  scrisseror 
alia  vigilia  appunto  della  so]enne  definizione,  « essere  que- 
sta definizione  1 'opera  piu  grande  del  Concilio  Vaticanor 
1'idea  suprema  per  cui  esso  fu  voluto  da  Dio  » 1. 


II. 


In  quella  memoranda  mattina  del  lunedi,  18  luglio 
—  feria  seconda  dopo  la  sesta  domenica  di  Pentecoste  - 
nella  patriarcale  Basilica  dedicata  'a  Dio  in  onore  del 
Principe  degli  Apostoli,  radunati  cinquecentotrentacinque 
prelati  invocavano  la  luce  dello  Spirito  Santo,  di  cui  erasi 
celebrata  la  Messa  dalP  enunentissimo  Cardinale  Barili, 
e  stretti  intorno  al  loro  Capo  e  Maestro,  udivano  leggersi 
il  passo  dell' Evangelic,  Venit  lesus,  tratto  dal  capitolo 
XVI  di  san  Matteo,ove  si  narra  della  confessione  fatta  da 
san  Pietro  della  divinita  di  Cristo  e  il  premio  che  egli  ne 
1  Cf.  Civ.  Catt.,  Ser.  VII,  vol.  XI,  quad.  488,  p.  171 


DEL   CONCILIO   VATIC  ANO  195 

riporta  di  primato  fra  tutti  gli  Apostoli  e  di  fondamento 
visibile  della  Chiesa  di  Cristo.  Finite  il  canto  dell'inno  Veni 
Creator  Spiritus,  e  1'orazione  corrispondente,  dal  Papa  stesso 
recitata,  si  dava  lettura  all'assemblea  della  Costituzione  da 
deflnirsi,  che  « Pio  vescovo,  servo  dei  servi  di  Dio,  appro  - 
vante  il  sacro  Concilio,  a  perpetua  memoria  della  cosa  » 
promulgava,  quale  «  Costituzione  dogmatica  prima,  intorno 
alia  Chiesa  di  Cristo  ». 

Terminata  la  lettura,  come  narrammo  della  solenne  ses- 
sione  precedente,  vennero  interrogati  i  Padri  « se  loro  pia- 
cessero  i  decreti  e  i  caiioni  che  si  contenevano  in  quella 
costituzione»;  indi  successe  1'appello  nominale,  in  cui  cia- 
scuno  di  essi  alia  chiamata  del  proprio  nome  doveva  rispon- 
dereconlaforinulaPZac^ovvero  Non  placet.  Cinqnecento  tren- 
tatre  dettero  voto  affermativo,  due  soli  negative,  e  furono 
Monsignor  Kiccio,  vescovo  di  Caiazzo,  e  Monsignor  Fitz- 
gerald, vescovo  di  Little-Roel<  negli  Stati  Uniti  di  Ame- 
rica, provando  rol  loro  esempio  la  liberta  del  voto  in 
quell 'assemblea.Presentati  i  voti  al  Pontefice,  egli  sancialfine 
decreti  e  canoni  con  la  nota  solennita  della  formula:  «I  de- 
creti  ei  canoni  che  so  no  contenuti  nella  Costituzione  or  ora 
letta,  piacquero  a  tutti  i  padri,  due  eccettuati  :  e  Noi,  ap- 
pro vante  il  sacro  Concilio,  questi  e  quelli,  cosi  come  furono 
letti,  definiamo  e  con  apoStplica  autorita  confermiamo «. 

Un'acclama'zione  vivissima  si  levo  dai  Padri  dell'assem- 
blea,  e  dall'aula  conciliare  si  propago  quasi  con  elettrica  ra- 
pidita  all'immensa  foPa  che  accalcavasi  fuori  dell'aula  entro 
il  maggior  tempio  della  cristianita.  Posata  la  foga  dell 'uni- 
versal e  entusiasmo,  Pio  IX  si  fece  a  rivolgere  la  parola  ai 
Padri,  ma  si  trovo  subito  interrotto  da  nuove  e  piu  pro- 
lungate  acclamazioni  l. 

Infiue,  arrestato  anche  questo  secondo  scoppio  di  univer- 
sale  entusiasmo,  il  Papa  pote  riprendere  la  parola,  e  pro- 
nuncio  allora  una  brevissima  e  tutta  paterna  allocuzione: 

1  Vedi  la  «  Cronaca  del  Concilio »  nel  citato  volume  della  Civ 
Catt.,  (quad.  489),  p.  362  sgg. 


196  L1  ULTIMA  SOLBNNE  SESSIONS 

t  La  somma  autorita  del  Pontefice  Romano  -  egli  disse  — 
non  opprime  ma  aiuta,  non  distrugge  ma  eliflca,  e  spessis- 
sime  volte  conferma  nella  dignita,  uaisce  nella  carita  e  ras- 
soda  e  difende  i  diritti  dei  Fratelli,  cio&  dire  dei  Vescovi  ». 
Indi,  alludendo  alle  note  difficolta  e  ai  dissapori  di  alcuni 
prelati,  quelli  della  minoranzaallontanatisi  dal  Concilio,  pro- 
seguiva  :  «  Percio  quelli  che  oragiudicano  nolla  commozione, 
sappiano  che  non  si  trova  nella  commozione  il  Signore.  Si 
rioordino  che,  pochi  anni  sono,  tenendo  la  sentenza  opposta, 
abbondarono  nel  nostro  sentimento  e  nel  sentimento  della 
maggior  parte  di  qnesto  autorevolissimo  consesso  ;  ma  allora 
giudicarono  nello  spirito  delVaura  soave.  Forse  che  nel  formare 
uno  stessojgiudizio  possono  esistere  due  coscienze  opposte  I 
Non  mai.  Illumini  dunque  Iddio  i  sensi  e  i  cuori;  e  poiche 
Egli  solo  fajneraviglie  grandi,  illumini  i  sen>i  e  i  cuori  af- 
finche  tutti  possano  aocostarsi  al  seno  del  pa  Ire,  inlegno  Vi- 
cario  in  terra  di  Cristo  Gesu,  che  li  ama  arieatemente  e  de- 
sidera  vivamente  di  essere  unito  con  loro,  perchfc  cosi  con- 
giunti  insieme  nel  vincolo  della  carita  possi;i  no  combattere 
le  battaglie ^del  Signore,  sicchfe  non  solo  non  ci  irridano  i 
nostri  nemici,  ma  ci  temano  piuttosto,  e  le  anni  delJa  malizia 
cedano  in  cospetto  della  verita,  e  cosl  tutti  possano  dire  con 
sant'Agostmo  :  «  Tu  mi  hai  chiamato  nell'a'ninirabile  tuo 
lume  ed  ecco  io^edo  » J. 

Oosi  in  un  rapido  tratto  di  sshietta  eloqiienza  Pio  IX 
scolpiva  il  punto:  tutto  lo  spirito  di  quella  soieoiiedeflnizione, 
tutto  Pintento  e  il  signiflcato  profondo.  II  quale  non  era  di 
esaltazione  esclusiva  del  Capo,  ma  diglorifioaz  one  collettiva 
del  corpo  intero  della  Ohiesa  di  Cristo  ;  g^or-iftcazione  che 
sgorga  dalla  intima  adesione  dell'orgauismo  tut^o  al  suo 
capo,  dal  quale  rifluisce  nelle  membra  la  vita.  Quindi,  nella 
forma  dell'augurio,  il  Papa  esprimeva  in  certo  mo  do  unanspi- 
cio,  pronunciava  un  vaticinio,  di  cio  che  doveva  avverarsi 

1  Of.  Oollectio  Lacenftis.  Ada  et  decreta  sacrorwm,  conciliorum  recentio- 
rum.  —  Vol.  VII :  Acta  et  decreta  sacrosancti  oecumenici  Concilii  Vftti- 
cani  (Friburgi  Brisgoviae  1890),  481-498. 


DEL   CONCILIO   VATIC  AN  O  197 

nella  storia  susseguente  della  Chiesa  e  che  nel  corso  del  mezzo 
secolo  trascorso  noi  riscontriamo  pienamente  awerato : 
meglio  rinserrato  il  vincolo  dell'unita  nella  Chiesa  ;  affezio- 
nati  sempre  piti  i  vescovi  ed  i  fedeli  tutti  al  Papa,  e  tutto  il 
corpo  mistico  di  Cristo,  da  un  capo  all'altio  della  terra,  mira- 
bilmente  fortificato  e  compatto  per  le  lotte  di  ognrgfatta, 
che  senza  tregua  si  succederono,  via  via  piu  accanite, 
per  tutto  il  passato  cinquantennio. 

£  un  argomento  questo,  ron  di  uno,  ma  di  mo]ti  articoli, 
di  volumi  anzi,  in  cui  tutta  la  storia  dei  dieci  histri  porta  la 
sua  luce  dimostrativa,  e  la  porta  con  quei  fatti  a  tutti  notorii^ 
ma  ancora  bi?ognosi  dello  storico  oculato  che  li  raccolga 
insieme,  li  coordini,  li  illustri.  L'argomento  eccede  dunque, 
nella  sua  ampiezza  e  nella  complessa  difficolta,  i  limiti  e  il 
proposito  nostro,  di  una  commemorazione  anniversaria,  e 
percio  sommaria:  ma  richiama|pure  un  nostro  sguardo  at- 
tento  e^  un  cenno  comprensivo,  onde  la  commemorazione 
risponda,  quasi  un'eco,  a  cio  che  i  cattolici  sentono  di  piu 
prot'ondo  nei  loro  cuori. 


III. 


L'allocuzione  di  Pio  IX  rispondeva  appunto  alia  dimcolta 
ed  al  timore  degli  avversarii  della  definizione;  i  piu  dei  quali 
in  seno  al  Concilio  non  negavano  la  verita  della  dottrina  in 
essa  contenuta;  negavano  la  opportunita  del  definirla.  Essi 
temevano,  cioe,  che  la  definizione  potesse  essere  od  apparire 
Una  glorificazione  della  persona  umana,  piti  che  delJa  istitu- 
zione  divina,  un'esaltazione  del  Capo  a  scapito  delle  membra, 
un  onore  del  Papa  a  danno  dei  vescovi,  un  vantaggio|della 
Sededi  Eoma,  non  della  Chiesa  universale.  Sotto  le  formepitl 
svariate  la  dimcolta  ritorna  sovente,  o[per  essere  ribadita  a 
perk;essere  ribattuta,  nelle  Congregazioni  generali,  che  si  ten- 
nero  prima  per  la  discussione  generale  del  decreto[  e  furono 
tredici  dal  14  maggio  al  3  giugno,  poi  per  la  discussione 
speciale  in  numero  di  ventidue,  durando  dal  6  giugno  aJ 


198  L'ULTIMA  SOLENNE  SESSIONE 

16  luglio.  In  esse  amendue  le  parti  combatterono  con 
ardore,  discutendo  liberamente  e  maturamente  il  decreto  e 
ciascuna  sua  parte,  ciascun  inciso,  con  tutte  le  ragioni  del 
pro  e  del  contro,  e  niun  mezzo  umano  trascurando  che 
potesse  giovare  a  illustrazione  della  verita. 

Ne  si  possono  percorrere  senza  un  senso  di  stupore  quei 
ponderosi  volumi  che  ci  danno  riuniti  i  discorsi  dei  Padri, 
quali  furono  raceolti  dagli  abili  stenografl  e  poi  dagli  oratori 
stessi  generalmente  riveduti;  nei  quali  la  contro versia  e  trat- 
tata  sotto  ogni  rispetto  da  avversarii  e  da  difensori,  concor- 
rendo  anche  Popposizione  alia  maggiore  dilucidazione  e  al 
trionfo  piu  confortante  della  dottrina  cattolica1.  Ma  dopo 
cinquant'anni,  e  anche  facile,  chi  abbia  non  solo  studiato  i 
freddi  document!,  ma  ascoltato  le  vive  relazioni  dei  contem- 
poranei  e  dei  presenti  al  grande  avvenimento,  e  facile  reu- 
dersi  ragione  delle  difficolta,  che  dividevano  una  parte  dei 
sinodali,  piccola  al  paragone  della  maggioranza,  ma  pure 
calda  e  rispettabile  minoranza,  la  quale  ebbe  anch'essa, 
a  uostro  credere,  nella  permissione  della  Provvidenza,  una 
sua  propria  e  singolare  missione. 

fi  notorio  infatti  che  tali  difflcolta,  in  quanto  erano  di 
ordine  estrinseco,  misero  in  pensiero  sulJe  prime  e  per 
gran  tempo  gli  stessi  Bminentissimi  Presidenti  del  Concilio. 
Cosl  ancora,  a  mezzo  Paprile,  Pintrepido  De  Angelis  voleva 
tempo^eggiare  nella  trattazione,  e  il  dotto  De  Luca  consi- 
gliava  prudenza,  e  lo  stesso  inf aticabile  Card.  Bilio,  presidente 
della  Commissione  de  fide,  non  si  dava  fretta  nessuna,  anzi 

1  Acta  GongregationumgeneraHumquae  a  Patribus Sacrosancti  oecumet 
nici  Concilii  Vaticani  usque  ad  eins  intermissionem  habitae  sunt,  Sanctift* 
simi  Domini  Nostri  Pii  PP.  Noni  a  quo  Concilium  indictum  iussu  eft 
auctoritate,  typis  impresaa  ut  in  eiusdem  Concilii  Tabulario  asserven- 
tur.  Eomae,  ex  typographia  Vaticana.  -  Alludiamo  qui,  in  ispecie,  al  vo- 
lume III,  pubblicato  nel  1877,  che  d&  gli  atti  della  discussione  generale: 
Ditceptationes  compleetenv  qw>  pertinent  ad  schema  OonstitiMionis  primae 
de  Ecclesia  Ohristi  generatim  consideration,  e  al  vol.  IV,^edito  nel  1878, 
ohe  ia  {due  parti  reca  i  diacorai  concernenti  la  discussione  speciale,  col 
titolo  leggerinente  modiflcato :  Acta...  summorum  Pontificum  Pii  IX 
et  Leonis  XIII  iussu  et  aurtoritate  impressa,  ecc. 


DEL   CONCILIO   VATIC  ANO  199 

procedeva  per  altra  via,  nella  discussione  della  seconda  Co- 
stituzione  «  della  fede  cattolica  »,  poi  della  questione  del 
«  piccolo  catechismo»;  e  anche  quandofudistribuitolo  schema 
«  de  Ecclesia  »,  voleva  seguito  rigorosamente  1'ordine,  che 
pareva  piu  logico,  delle  questioni.  Ora  in  esso  il  punto 
del  primato  del  Papa  appariva  in  ultimo,  al  capo  unde- 
cimo,  e  da  principle  non  conteneva  neppure  1'espressa  defini- 
zione  della  infallibilita,  la  quale  non  vi  fu  aggiunta  se  non 
dopo  le  forti  insistenze  della  maggioranza,  come  un  miovo 
capitolo  -  caput  addendum  -  distribuitone  il  proprio  schema 
ai  Padri. 

Molti  testimoni  si  accordano  a  dire  che  i  president!  rima- 
nevano  esitanti  perl'azione  della  minoranza,  giacche  questa, 
in  ultimo,  vedutasi  vieppiu  assottigliata  e  indebolita,  cercava 
ditirare  inlungo  la  discussione,  di  guadagnare  tempo.  ISTe  si 
puo  escludere  chei  clamori  degli  avversarii  eleloro  tristi  previ- 
sioniavessero  un  gran  peso  su  quellecoscienze  dignitose,piene 
del  senso  della  Joro  alta  responsabilita.  Ma  non  e  meno  certo 
che,  fino  dal  1865, iCardinalistessi,  che componevano  allorala 
prima  commissione  centrale  o  dirigente  per  i  lavori  prepa- 
ratorii  del  Concilio,  non  avevano  neppure  toccata  la  contro- 
versia  dell'infallibile  magistero  del  Papa,  e  anche  nel  1869, 
in  seno  alia  commissione  dogmatica  preparatoria,  pure  con- 
venendo  a  unanimita  che  essa  era  una  verita  da  potersi 
definire  di  fede,  tutti  i  consultori,  uno  eccettuato,  erano 
stati  concordi  nel  parere  che  non  si  dovesse  proporla 
.al  Concilio,  ma  aspettarne  dai  Vescovi  il  primo  impulse  J. 
Cosi  di  essa  nessun  cenno  erasi  fatto  nella  bolla  di  convo- 
cazione  del  Concilio  Aeterni  Patris  Unigenituft  (29  giugno 

1  Ci  fu  anche  riferito  da  un  teatimonio  del  f  atto,  che  lo  stesso  Mons. 
San  tori,  segr.  della  Commissione  dommatica  de  Fide  previa  al  Con- 
cilio, raccontava  agli  stenografi  alunni  del  Seminario  Romano,  come 
in  una  riunione  estiva  del  1868  alia  proposta  di  un  Consultore  difare 
nello  schema  cenno  della  Infallibility  un  altro  Consultore,  il  P.  Per- 
rone,  aveva  opposto  che  ci6  non  era  necessario  perche  trattavasi  di 
verita  praticamente  tenuta  nella  Chiesa.  Questo  parere  prevals«,  e  di  qul 
•sarebbe  awenuto  che  nello  schema  non  si  fece  parola  della  infallibilita. 


200  L'ULTIMA  SOLENNE  SESSIONE 

1868);  e  neppure,  come  si  disse,  nel  primo  schema,  presen- 

tato  dalla  menzionata  Commissione  pfeparatoria  al  Concilio. 

Certo,  la  maggioranza  del  vescovi  piu  autorevoli,  assi- 
stita  dai  teologi  prfr  illuminati,  non  tardo  ad  orientarsi:  ne 
punto  esito  circa  la  necessita  e  la  opportunita  di  una  defim- 
zione.  Tanto,  in  pieno  secolo  xix,  tutti  sentivano  clie  un 
Concilio  ecumenico  non  poteva  trascurare  le  grandi  cor- 
renti  dell'errore  che  penetravano  in  seno  alia  Chiesa  stes^a, 
quali  il  gallicanesimo,  il  gmseppinismo,  il  febrtonianismo  e 
simili,  continuati  dal  liberaHsmo,  eintesi  a  negare,  o  ad  oscu- 
rare  almeno,  la  divina  costituzione  della  Chiesa,  attenuando 
Pautorita  e  Pinfallibilita  del  magistero  del  suo  Capo  vi- 
sibile,  il  Papa. 

Bisognava  cioe  combattere,  oltre  i  nemici  estrinseci  e  ma- 
nifest!, anche  gli  avversarii  domestici:  bisognava  escludere  i 
pericoli  interni  non  meno  che  gli  esterni ;  specialmente 
quando  1'inf ezione  del  loro  veleno  toccava  1'organismo  stesso 
della  Chiesa,  nelle  prerogative  del  suo  capo  *. 

1  fi  notoria  1'accusa  mossa  allora  alia.  Giviltd  Cattolica,  di  cui  si  ha 
1'eco  in  molti  scritti  degli  oppositori,  e  anche  nel  recente  articolo  del 
Oorrespondant  (20  luglio  1920)  dovuto  alia  penna  del  ch.  DE  LANZAC 
DE  LABORIE,  su  1'  Eglise  catholique  au  milieu  du  dix-neuvi&me  sidcle 
(1823-1878)  et  le  Concile  du  Vatican...  Si  voleva  che  la  Civiltd  avesse 
seatenato  1'agitazione  con  imprudenti  pubblicazioni,  come  quella^di 
una  corrispoudenza  francese,  data  in  luce  nel  febbraio  del  1869,  pre- 
ceduta  dalla  proposta,  fatta  nel  giugno  1867  (cioe  un  anno  prima  del- 
1'indiziono  del  Concih'o),  per  un  Voto  a  S.  Pietro,  con  cui  onorare  la 
prerogativa  dell 'infallibility  della  sua  Cattedra.  A  questa  accusa  fu 
ptu  volte  risposto  nel  nostro  periodico,  e  di  proposito  anche  in  un  lungo 
articolo,  del  20  giugno  1870:  « L'  agitazione  riguardo  all' infallibility 
pontificia*.  Non  vi  ritorneremo  dunque  sopra,  per  mostrare  I'insussi- 
stenea  del  troppo  on  ore  che  questa  accusa  ci  fa,  di  avere  raesso  in 
campo  la  controversia  dell'infallibilita  per  occasione  del  Concilio. 

E  in  ispecie,  quanto  alia  famosa  corrispondenza  francese,  che  e 
ancora  deplorata  da  recenti  scrittori,  come  quello  del  Correspondant,  e 
ci  i'u  tanto  rimproverata  dagli  avversarii,  ripeteremo  ci6  che  allora  fu 
scritto :  «  Ammettertmo  volentieri  che  sia  loro  servita  di  "  pretesto  ,,  a 
creare  1'agitazione  che  da  lunga  mano  apparecchiavano  in  occulto,  contro 
1'infallibilita  pontiflcia  ;  ma  negheremo  sempre  che  1'abbia  causata,  per 
ci6  che  valeva  intrinsecamente:  molto  piu  dopo  le  larghe  spiegazioni  che 
demmo  intorno  ad  essa :  le  quali  gli  stessi  avversarii,  o  per  verita  o 
per  finzione,  dichiararono  di  avere  per  buone  e  sufficient!  »  (Ivip.  6). 


DEL   CONCILIO   VATICANO  201 

IV. 

Ora,  mediante  1'ampio  schema  della  «  dottrina  cattolica  » 
—  come  siamo  venuti  esponendo  nei  precedent!  articoll  l  - 
si  erano  presi  di  mira  i  nemici  esterni,  anche  i  piu  dichiarati 
ed  estremi,  come  quelli  che  impugnano  i  preamboli  stessi 
della  fede  e  i  principii  della  ragione  ;  si  era  preparata  la  con- 
danna  dei  «  molteplici  errori  derivati  dal  razionalismo  », 
e  abbozzata  insieme  una  sintesi  di  tutte  le  difese  o  apologie 
piu  sicure  contro  le  infiltrazioni  penetrate  anche  nelle  scuole 
cattoliche.  La  prima  parte,  infatti,  riguardava  i  fondamenti 
della  fede  e  leprecipue  question!  chela  coticernono  nelle  sue 
relazioni  con  ]a  scienza  e  la  ragione ;  la  seconda  voleva  essere 
una  dichiarazione  della  dottrina  cattolica  contro  gli  errori 
circa  i  dogmi  speciali,  prima  intorno  a  Dio  e  al  Yerbo  In- 
carnato,  poi  intorno  all'uomo,  sia  riguardato  secondo  la 
sua  natura,  sia  secondo  la  sua  soprannaturale  eleva- 
zione.  Questa  seconda  parte,  per  le  note  vicende  e  la  susse- 
gu'ta  sospensione  del  Concilio,  non  pote  venire  alia  discus- 
sione,  nonch^  a  definizione  ;  la  prima  invece,  di  gran  lunga 
piu  importante  nelle  presenti  condizioni  della  societa,  dopo 
molteplici  discussioni  e  radical]  modificazioni,  approdo  infine 
alia  Costituzione  prima,  che  ebbe  il  titolo  de  fide  caiholica; 
e  fu,  al  dire  del  Card.  Manning,  «  un'affermazione  la  piu  am- 
pia  e  la  piu  ardita  dell'ordine  soprannaturale,  che  siasi  mai 
gettata  in  faccia  al  mondo  ». 

Eestava  dunque  che  ad  essa  facesse  riscontro  la  condanna 
dell'altra  classe  degli  errori,  quelli  piu  intern!  alia  Chiesa  e 
concernenti  la  Chiesa  stessa  e  il  suo  Capo :  da!  quali  errori 
appariva  manifesto  quant!  grand!  mali  fossero  derivati  alia 
famiglia  cristiana  nel  passato,  e  quanti  maggiori  se  ne  minac- 
ciassero  nell'awenire,  sopra  tutto  col  crescente  discredit© 
del  principio  d'autorita  nel  mondo.  A  cio  mirava  appunto 

1  Cf.  quad.  1667  (6  dicembre  1919);  quad.  1671  (1  febbraio  1920); 
quad.  1677  (1  maggio);  quad.  1679  (5  giugno). 


202  L'ULTIMA  SOLENNE  SESSIONE 

lo  schema  de  Ecclesia  Christi:  il  quale  chiariva  da  prima  la 
natura  della  Chiesa,  le  sue  proprieta,  in  quanto  e  societa  re- 
ligiosa,  le  sue  doti  in"  quanto  e  perenne,  percio  indefettibile, 
« infallibile  e  investita  di  vera  potesta,  non  solo  di  ordine,  ma 
di  giurisdizione;  e  in  secondo  luogo  trattava  del  suo  Capo 
visibile,  cioe  del  primato  del  Romano  Ponteflce,  della  perpe- 
tuita  di  esso  primato  e  della  sua  uatura.  Ma,  come  si  disse, 
anche  in  questa  seconda  parte  non  era  dichiarato  il  punto, 
se  la  infallibilita  attribuita  alia  Chiesa,  in  quanto  e  maestra 
e  colonna  di  verita,  spettasse,  per  uguale  diritto  e  con  uguale 
estensione,  al  Capo  visibile  di  essa,  il  Eomano  Pontefice ; 
-e  1'omissione  era  dovuta  appunto  a  quelle  difficolta  e  trepi- 
dazioni  che  abbiamo  sopra  accennato. 

Che  selecosefossero  andate  secondo  il  naturaleloro  corso, 
doveva  avvenire  di  questo  stesso  schema,  della  Costituzione 
de  Ecclesia,  quello  che  della  precedente  de  doctrina  catholica: 
la  discussione  e  definizione  della  prima  parte  non  avrebbe 
lasciato  spazio  alia  secbnda,  massime  per  Paftrettata  sospen- 
Mone  del  Concilio.  In  vece,  awenne  tutto  il  contrario  : 
1 'ordine  ando  invertito  :  la  seconda  parte  passo  al  luogo  della 
prima,  e  il  punto  capitale  da  principio  omessovi,  non  solo  vi 
fu  aggiunto,  ma  fatto  centro  di  tutta  la  discussione,  ed  in- 
fine  oggetto  precipuo  della  esplicita  defmizione. 

Ora  per  quale  strano  concorso  di  circostanze  cio  awenne? 

V. 

Gli  storici  del  Concilio  si  stendono  a  spiegarlo,  e  meglio 
degli  altri  il  Granderath,  lungo  il  tomo  terzo  della  sua  «  Sto- 
ria  del  Concilio  Vaticano  condotta  sopra  i  documenti  auten- 
tici  w1.  Ma  tutti  convengono  infine,  non  ostantele  diversita 
dei  particolari  -  e  noi  1'abbiamo  anche  da  chi  segul  da  vicino 
gli  studi  dell'assemblea  -  che  1'impulso  piu  forte  venne  dagli 
avversarii  stessi,  dall'agitazione  strepitosa  cioe,  per  essi  ar- 

1  G-RANDERA.TH,  Qescbichte  des  Vatikanischen  Konzils  (cfr.  Civ.  Oat, 
tolica,  1904,  vol.  3,  p.  322,  vol,  4,  p.  65;  1907,  vol,  2,  p.  451,  vol.  3, 
p.  189).  Traduz.  francese:  Histoire  du  Ooncile  du  Vatican.  Bruxelles- 
Dewit,  1912. 


DEL   CONCILIO   VATICANO  203 

chitettata  e  promossa  :  onde  segui,  come  fu  detto  in  pieno 
Concilio  e  ripetuto  anche  dal  iiostro  periodico,  che  col  troppo 
gridare  inopportuna  la  definizione  della  verita,  la  resero  per 
cio  stesso  necessaria  :  quod  inopportunum  dixerunt  necessa- 
rium  fecerunt.  Certo,  su  questa  ragione  sopra  tutto  si  appog- 
giaro  no  quell  e  centinaia  di  Padri  -  centocinquanta  da  prima, 
poi  fino  a  quattrocento  -  i  quali,  vedendo  le  esitazioni  e  len- 
tezze  dei  president!  e  dello,  stesso  Card.  Bilio,  come  si  disse, 
ricorsero  direttamente  al  Papa  con  una  forte  rimostranza 
(23  aprile),  supplicando  che  fosse  sollecitata  la  presentazione 
dello  schema  sul  punto  tanto  combattuto  :  «  Poiche  -  essi 
dicevano  -con  ardore  ogni  di  piu  violento  si  pubblicano  scritti 
che  impugnano  la  tradizione  cattolica,  avviliscono  la  dignita 
del  Concilio,  perturbano  gli  animi  dei  fedeli,  accrescono  le 
divisioni  degli  stessiVescovi,einfine  gravementedanneggiano 
la  pace  e  1'unita  della  Chiesa,  poiche  d'altra  parte  si  appros- 
sima  il  tempo  in  cui  sara  forse  necessario  sospendere  le  adu- 
nanze  del  Concilio  e  percio  si  corre  ilpericolo  cherestiinsoluta 
Tina  questione  che  .agita  gli  animi  ;  affinche  le  anime  dei 
cristiani  non  siano  piu  lasciate  in  balia  ad  ogni  vento  di  dot- 
trina,  ne  il  Concilio  Ecumenico  e  la  Chiesa  cattolica  restino 
esposti  agli  improperii  degli  eretici  e  degli  increduli,  e  cosi 
non  diventi  irrimediabile  il  male,  che  gi&  troppo  si  vede  ag- 
gravato,  i  sottoscritti  Padri  supplicano  V.  Santita,  Beatissimo 
Padre,  che  per  il  mandato  a  LeiJ  commesso  da  Cristo  Signore, 
di  pascere  le  pecorelle  e  gli  agnelli,  e  per  1'omcio  ingiuntole 
di  confermare  i  suoi  fratelli,  si  degni  applicare  il  rimedio 
che  eil  solo  effioace  a  si  grandi  mali,  quello  cioe  di  comandare 
che  lo  schema  dell'infallibilita  del  Sommo  Ponteflce  sia  pro- 
posto  senz'altro  indugio  alle  deliberazioni  del  Concilio  » l. 

Questa  medesima  ragione  addusse  poi  il  card.  Bilio  nella 
Oongregazione  generale  del  29  aprile,  per  anteporre  la  di* 
scussione  del  nuovo  schema  a  quella  cheallora  dibattevasi 
del  piccolo  catechismo  uniforme,  da  introdurre  per  tutta  la 

1  Oolleotio  Lacensis,  Acta  et  decreta  etc.  VII,  977.  Ci  Card.  HERGEN- 
B6THER,  Storia  imiversale  della  OMesa,  vol.  VII  (Fiienze  1911)  p.  612; 
GKANDEBATH,  Histoire.du  Ooncile  du  Vatican,  to.  III.  p.  1*,  p.  11  ss. 


204  L'ULTIMA  SOLENNE  SESSIONE 

Chiesa  :  perche  « in  quest!  ultimi  tempi  -  egli  disse  -  i  fe- 
deli  si  so  no  trovati  angustiati  la  coscienza  da  gravi  timori 
intorno  a  questa  importante  questione,  e  la  inquietudine 
sparsa  da  per  tutto  turba  la  pace  della  societa  cristiana  ». 
E  a  ragione  -come  esordiva  allora  il  nostro  periodico  il  gia. 
citato  articolo  sopra  questa  agitazione  appunto  a  riguardo 
dell 'infallibilita  pontificia  1  -  in  un  secolo  cosi  poco  teologico, 
anzi  cosl  alieno  da  quanto  sa  di  teologia,appariva  cosa  che  «fa 
grande  meraviglia  il  commovimento  eccitatosi  in  ogni  paese 
civile  e  in  ogni  ordine  di  persone  a  cagione  del  Concilio  Va- 
ticano  e  piuttosto  a  cagione  di  quell 'unicoj  punto  dell'in- 
fallibilita1  pontificia,  nelJa  cui  definizione  il  mondo  aveva 
concentrata  tutta  la  importanza  dell'assemblea  conciliare». 
Ma  non  meno  giustamente  i  nostri  piedecessori  conchiude- 
vano,  come  dobbiamo  conchiudere  noi|  pure,  a  proposito 
dell'agitazione  stessa  che  fu  poi  deplorata  da^quei  medesimi 
che  neavevano  poste  le  cagioni:  «I  cattolici  schietti  piu  ve- 
ramente  dei  « liberali »  ne  deplorano  i  danni  e  deplorano  go- 
pra  tutto  le  offese  gravissime  che  si  sono  recate  a  Dio,  in 
questi  passati  mesi  di  commovimento  :  ma  in  quella  che  si 
addolorano  del  male,  benedicono  pero  la  Provvidenza  dello 
stesso  Dio,  che  ha  saputo  in  modi  cosi  ammirandi  far  servire 
tutto  questo  male  al  bene  della  Chiesa  ed  al.trionfo  della  ve- 
rita.  Conciossiache,  tolto  il  fiero  contrasto  di  tanti  oppu- 
gnatori,  i  quali  hanno  renduta  necessaria  la  definizione  che 
dicevano  inopportuna,  ignoriamo  se  i  voti  della  cattolicita 
sarebbero  stati  coronati  si  presto  e  si  appieno.  Onde  per 
questo  verso  i  cattolici  debbono  viva  gratitudine  ai  loro  av- 
versari  e  la  prof  esseranno  con  pregare  il  cielo  che  faciliti  ad 
essi  quella  'docilita  [di  mente  alia  definizione  del  Concilio, 
senza  cui  non  v'ha  salute » *. 

VI. 

Che  se  1'opposizione,  con  gli  eccessi  dell'agitazione  da 
essa  provocati,  giovo,  suo  malgrado,  ad  affrettare  la  defini- 

1  Cf.  Oiv.  Oatt.  (20?giugno  1870),  Serie  VII,  vol.  XI,  p.  5  segg. 
•  Ivi,  p.  19. 


DEL   CONCIUO   VATICANO  205 

zione,  meglio  e  piu  legittimamente  concorse,  con  le  inces- 
sant! difficolt&  e  dubbiezze  che  moveva,  a  perfezionarue  la 
formula,  a  chiarirne  i  termini,  a  motivarne  le  ragioni,  a 
fissarne  inflne  con  1'ultima  precisione  1'ampiezza  e  il  va- 
lore. 

Un  simile  rigore  di  critica,  del  rtesto,  si  era  esercitato 
gi&  su  la  precedente  costituzione  de  Fide,  e  ne  aveva  fatto 
per  poco  ritirare  il  primitive  schema,  attribuito  al  dotto 
consultore  teologo,  poi  cardinale,  Franzelin:  e  ci6  non  per 
la  sostanza  della  dottrina,  ma  per  la  forma  dura,  astrusa, 
inelegante,  quasi  di  tesi  scolastica,  troppo  lontana  dalla  niti- 
dezza  e  nobile  eleganza  del  Tridentino ;  onde,  poi,  da  tutte 
le  discussioni,  correzioni  e  modificazioni  era  uscito  dalle 
Commission!  lo  schema  della  Costituzione  deflnitiva  de 
Fide,  quale  fu  approvata  e  noi  ora  ammiriamo,  .dallo  stile 
semplice,  lucido  e  dignitoso,  conveniente  alia  nobilta  di 
una  definizione  conciliare. 

Non  tanto  per  la  forma,  invece,  ma  per  la  sostanza 
si  battagliava  dall'opposizione  mtoruo  allo  schema  de  Ec- 
clesia,  specialmente  quando  ne  fu  invertito  1'ordiue  e  ag- 
giuntovi  il  capitolo  dell'infallibile  magistero  del  Eomano 
Pontefice.  In  questo  prevalse  da  ultimo  la  formula  stesa 
da  un  altro  consultore,  non  meno  scolasticameute  rigoroso 
del  Franzelin,  ma  pin  letterariamente  colto,  di  cui  il  ve- 
scovo  di  Brixen  aveva  fatto  rilevare  il  merito,  rimasto  al- 
lora,  come  poi,  nell'ombra. 

II  dettato*di  tutta  la  costituzione,  cosi  studiato,  discusso, 
vagliato  con  la  piu  rigida  scrupolosita,  in  ogni  inciso,  in 
ogni  termine,  sotto  1'occhio  acuto  diteologie  diprelati,  eoppo- 
sitori  e  difensori,  venne  inftne  steso  permodo  che,  mentre  chia- 
risce  nella  sua  pienezza  la  verita  cattolica,  previene  le  obbie- 
zioni  degli  avversari  e  ne  condanna  1'errore,  con  la  semplice 
e  diretta  esposizione  della  sincera  dottrina,  prima  che  con  la 
esplicita  riprovazione,  espressa  nel  canone,  il  quale  chiude 
ciascuno  dei  quattro  capitoli  della  Costituzione  con  1'ana- 
tema  a  chi  insegni  il  contrario  della  verit&  deflnita. 


206  L'ULTIMA  SOLENNE  SESSIONE 


VI. 


Ora  fra  tutte  le  obbiezioni  per  gravita  e  frequeuza  pri- 
meggiava  quella  che  fu  accennata  sopra,  come  il  piu  an- 
sioso  timore  degli  oppositori  di  buona  fede,  e  parve  aggra- 
varsi  con  la  inversione  dell'ordine,  voJuta  dalla  maggio- 
ranza  nel  primo  schema  de  Ecclesia,  per  dare  luogo  alia  di- 
scussione  e  definizione  della  infallibilita  pontificia :  diciamo  il 
timore  che  sembrasse  data  al  Papa  la  preferenza  su  tutta  la 
Chiesa,  quasi  chela  considerazione del  Capo  potesse  sussistere 
senza  quella  del  eorpo,  di  cui  e  parte  prima  ed  essenziale. 

Ad  ogni  rnodo,  1'obbiezione  ebbe  la  sua  risposta,  e  1'as- 
surdo  timore  il  suo  rimedio  nel  tenore  medesimo  della  Costi~ 
tuzione,  e  fino  nel  titolo  stesso :  Constitutio  dogmatica  prima 
de  Ecclesia  Christi.  E  cosi  fu  intitolata  la  Costituzione,  non 
gi^  de  Romano  Pontifice  -  come  prima  era  designata  corren- 
temente,  nel  linguaggio  usuale  delle  discussioni  -  per  dare  a 
conoscere  chiaramente  e  per  esplicitamente  protestare  sino  da 
principio,  che  in  essa  non  riguardavasi  gi^  il  Papa  indipen- 
dentemente  dall '  esercizio  della  sua  missione  divina,  rna  solo 
come  investito  di  essa,  cioe  in  ordine  alia  Chiesa,  in  quanto 
Capo  e  fondamento  visibile  della  Chiesa  stessa.  Sotto  il  quale 
rispetto  non  era  davvero,  e  non  appariva  illogico  a  nessuno, 
che  per  degne  ragioni  si  trattasse  prima  del  Capo  che  delle 
membra,  prima  del  fondamento  che  dell'intero  ediflcio. 

Per  la  ragione  medesima  fu  detta  la  Costituzione  prima, 
a  significare  che  doveva  essere  seguita  da  una  seconda,  e  sa- 
rebbe  stata  perl'appunto  la  prima  parte  proposta  del  primitivo 
schema  intorno  alia  Chiesa  in  generer,  e  forse  anche  da  una 
terza,  concernente  le  attinenze  e  relazioni  di  essa  Chiesa  verso 
la  societ^  civile  e  i  suoi  reggitori,  se  non  che  di  questa  per  i 
sospetti  dei  governi,  aizzati  primieramente  dalla  Baviera, 
per  opera  in  ispecie  del  ministro  Hohenlohe  e  dello  storico 
Doellinger,  erasi  gia  sospesa  la  discussione,  se  non  del  tutto 
smessone  il  pensiero,  come  avrebbe  preferito  il  segretario 


DEL   CONCILIO   VATICAN  O  207 

di  Stato,  Card.  Antonelli,r;  alle  prese  coi  politic!  poco  intel- 
ligent! e  tanto  pifr  sospettosi. x 

H  titolo  voleva  dunque  significare'  1'inseparabilita  della 
concezione  o  considerazione  della  Chiesa  da  quella  del  Papa; 
onde  Pinanita  dell'obbiezione  e  la  futilita  della  trepidazione, 
vera  o  simulata,  degli  avversarii  della  definizione. 

Ma  piti  assai  ci  e  dimostrato  questo  dalla  semplice  ana- 
lisi  dell' autore vole  dtfcumento,  sul  quale  torneremo  con 
piu  agio  in  un  prossimo  quaderno. 

1  A  siffatte  disposizioni  dei  politic!  e  governanti  francesi,  parteci- 
pate  anche  da  cattolici  liberal!,  alludeva  per  1'appunto  la  tanto'ealunniata 
corrispondenza  di  Francia,  pubblicata  dal  nostro  periodico  nel  quaderno 
453,  del  5  febbraio  1869  (Serie  VII,  vol.  V,  p.  345  segg.),  fra  le  «  Cose 
spettanti  al  future  Concilio  »:  «  Per  ci6  che  riguarda  la  Costituzione,  che 
esso  crede  minacciata  dal  Syllabus;  per  ci6  che  riguarda  le  sue  relazioni 
colla  Chiesa,  disgraziatamente  fondate  sugli  Articoli  organici  /per  cio  che 
riguarda  un'antiquata  pretensione  teologica,  che  gli  fa  sostenere  come 
dottrina  dello  Stato  la  dichiarazione  del  1682  ;  il  Governo  francese  6  in 
uno  stato  di  diffidenza  riguardo  al  future  Concilio  ».  (pag.  347).  E  rispetto 
ai  cattolici  liberali  soggiungeva  piu  avanti  :  «  I  cattolici  liberali  temono 
che  il  futuro  Concilio  proclami  la  dottrina  del  Syllabus,  temono  che  pro- 
clami  1'infallibilita  dommatica  del  Sovrano  Pontefice:  e  siccome  il  Governo 
partecipa  dei  loro  timori,  cosi  affetta  per  essi  una  certa  cotal  simpatia... 
Da  qualche  settimana  fanno  girare  il  motto  seguente:  «  Se  il  Papa  e  di- 
chiarato  infallibile,  saii,  di  mestieri  mutar  1'espressione  del  Simbolo  e  dire 
non  gia  come  prima  Credo  in  Ecclesiam,  ma  bensi  Credo  in  Papam;  quasi 
che  il  credere  nella  Chiesa  escludesse  il  credere  nel  Papa  ».  Ad  essi  infine 
il  corrispondento  opponeva  i  cattolici,  che  «  riceveranno  con  gioia  la  pro- 
olamazione  del  futuro  Concilio  sull'inf  allibilita  dommatica  del  sommo  Pon- 
tefice. Essoriuscirebbead  aunullare  la  f amigerata  dichiarazione  del  1682, 
senza  che  fosse  necessaria  una  speciale  discussione  di  quei  malaugurati 
qitattro  articoli,  che  furono  per  si  gran  tempo  1'anima  del  Gallicanismo  ». 
E  in  questo  senso,  non  per  escludere  ogni  discussione  della  proposizione 
da  definire,  conchiudeva:  « Nessun  opero  si  dissimula  che  il  Sommo  Pon- 
tefice, per  un  sentimento  di  augusta  riserbatezza,  non  voglia  da  per  se 
prendere  1'iniziativa  di  una  proposizione  che  sembra  riferirsi  a  lui  diret- 
tamente.  Ma  si  spera  che  la  manifestazione  unanime  dello  Spirito  Santo 
per  la  bocca  dei  Padri  del  futuro  Concilio  ecumenico,  la  definira  per  accla- 
mazione ».  Per  questa  semplice  espressione  di  una  « speranza »  e  chiaro  che 
nen  si  potevano  muovere  tante  tragedie,  se  non  vi  fosse  stata  la  predispo- 
sizione  e  il  concerto  negli  avversari  i  quali  cercavano  «pretesti»  per 
rumoreggiare. 


NEL  CBNTENARIO 

DALLA    NASGITA    DI    GIACOMO    ZANELLA 


I. 


Degno,  se  altri  mai,  di  essere  additato  alle  moderne  gene- 
razioni  di  poeti,in  quest'ora  di  disagio  universale  e  di  irre- 
quieti  desideri  dei  popoli  e  delle  plebi,  e  1'anima  di  Giacomo 
Zauella.  Egli,  nato  e  vissuto  in  un'eta  non  meno  attristata  da 
passioni  politiche,  da  glorie  e  infamie  promosse  in  nome  della 
giustizia,  della  civilt&  e  della  redenzione  politica,  sebbene 
cedesse  agl'impeti  dell 'aura  popolare  .che  trascino  anche  lui 
nel  vortice,  mantenne  pero  sempre  un  certo  equilibrio  di 
animo,  di  pensieri,  di  intenti  alti  e  morali,  e  diede  esempio  di 
virtfr  caritative  e  sacerdotali. 

II  nome  di  lui  per  venire  a  lode  e  a  gloria  ^offri  il  contrasto 
degli  ammiratori  e  degli  avversari ;  ma  ]e  storie  nostre  lette- 
rarie,  per  quanto  partigiane,  non  potranno  ormai  piti  obliare 
la  data  della  sua  nascita,  9  settembre  1820,  e  il  poeta  di 
Chiampo  e  dell'Astichello  vivr^,  ftnche  i  versi  sulla  Conchiglla 
fossile  orneranno  le  nostre  antologie.  La  leggiera  e  pregiudi- 
cata  critica  dell'Imbriani,  piti  noto  per  aver  usurpato  le  fame 
altrui  col'suo  sarcasmo  che  per  averle  demolite  come  usur- 
pate,  disse  usurpata  anche  la  fama  dello  Zanella  ;  ma  oggi- 
mai,  per  quanto  da  lei  s'ispiri  anche  Benedetto  Croce,  il 
curatore  della  terza  edizione  delle  Fame  usurpate  del  pro- 
fessore  napoletano,  e  caduta  nell'oblio.  E  dawero  a  rileggere 
quelle  povere  pagine  ci  sentiamo  quasi  umiliati  del  pensiero 
italiano,  e  della  burbanza  di  certi  vantati  spiriti  saputi,  i 
quali  misuravano  1'altezza  del  genio  col  baro metro  del- 
1'empieta  e  dell'anti clerical! smo.  Anche  il  Croce,  come  1'Im- 
briani,  nega  allo  Zanella  la  co no  scenza  del  campo  della  filosofia, 


3?EL  CENTENARIO  DALLA  NASCITA  DI GIACOMO  ZANELLA  209 

*certo  della  fitosofia  che  era  di  la  da  venire,  cioe  la  crociana, 
perche  Taltra  filosofla  il  cantbre  vieentino,  che  n'era  stato 
maestro,  la  oonosceva  almeno  tanto  quanto  i  professor!  che  ai 
suoi  tempi  la  insegnavano  nei  licei  del  bello  italo  regno.  H  fi- 
losofo  dell'impressione  artistica  gli  fa  carico  inquantoche  «  il 
suo  pensiero  non  seppe  mai  uscire  dalle  affermazioni »,  come  se 
lo  Zanella  avesse  dovuto  nei  suoi  scritti  letterari  o  biografici 
o  nelle  sue  poesie  inserire  dimostrazioni  di  quanto  da  buon 
fllosofo  afferma.  Bella  pretensione  in  un  poeta!  E  si  che  poi  i 
nostri  bravi  critici  camminano  a  ritroso  con  altri  poeti,  anche 
piu  grandi  dello  Zanella  e  piu  filosofi  di  lui,  e  biasimano  il  di- 
vino  Alighieri  perche  nelle  sue  canzoni  e  nei  poema  sacro  ha~ 
messo  tante  dimostrazioni  e  chiarimenti  dellesuefilosofiche 
•e  teologiche  affermazioni.  Tanto  e  difficile  appagare  tutti  i 
gusti  e  la  critica  incostante  dei  critici  ! 

Ma  mentre,peri  critici  della  bassa  Italia,  il  poeta  vieentino 
secondol'Imbriani  eunverseggiatore  «superfluo,  perche  le  sue 
qualitapoetichesono  affatto  nulle;  perche  non  arricchisceil  uo- 
stro  mondo  fantastico  ne  d'un  concetto  ned'unaimmagine))1; 
•e  secondo  il  Croce,  la  poesia  dello  Zanella  e  « poesia  da  semi- 
nari  :  la  didascalica,  poesia  per  seminari  e  per  accademie  » 2; 
per  la  media  e  1'alta  Italia,  forse  per  merito  della  latitudine, 
lo  Zanella,  come  giudicava  il  Graf  professore  a  Torino,  e « poeta 
vero  e  poeta  grande  »;  e  nominavainprova  che  per  tale  « lo  sa- 
lutarono  Giosue  Carducci,  Isidore  del  Lungo, Marco  Tabarrini, 
Giuseppe  De  Leva,  Antonio  Fogazzaro,  Augusto  Conti,  Gino 
•Capponi,  Alessaudro  D'Ancona,  Guido  Mazzoni,Cesare  Guasti 
Edoardo  Eod,  Alinda  Brunacci  Buonamonti.  Sembra  che 
possa  bastare  »s. 

E  il  peggio  si  e  che  per  1'Imbriani  lo  Zanella  e  « il  poeta 
•del  positivismo,  del  positivismo  Italiano  ».  Onde  quasi  volesse 

1  V.    IMBUIANI,  Fame  usurpate,   Terza  ediz.    a  cura  di  B.   Croce, 

,  Laterza,  1912,  p.  244. 

1  La  letteratura  della    Nuova   Italia,   Bari,   Laterza,    1914,    vol.  1, 
.  301. 

3  Prefazione  alia  nuova  edizione  delle  Poesie  di  G.  Zanella,  Firenze, 
e  Monnier,  1910,  p.  XLII. 
2  -  Civiltd  Cattolica,  1920,  vol.  3  ynad.  1683.  14  29  luglio  1920. 


210  NEL   OENTENARIO 

tirar  dalla  sua  il  prete  poeta,  riportandone  i  versi,  trascrive 
sempre  il  nome  di  Dio  con  la  minuscola  :  a  tali  miserie  umilia 
gli  uomini,  il  pregiudizio  anticlerical e !  Ma  lo  Zanella,  che, 
come  nei  suoi  Scritti  vari  si  scaglia  contro  il  positivismo,. 
co  si  fu  salutato  nei  versi  il  poeta  deJta  scienza  e  dell  a  feder 
trasfuse  appunto  nelle  sue  rime  la  lotta  filsofica  del  suo  tempo- 
tra  il  positivismo  e  la  dottrina  cattolica.  «  lo  m'inchino,  di- 
ceva  nei  1867  nei  discorso  d'apertura  del  suo  corso  letterario- 
all' University  di  Padova,  io  m'inchino  riverentemente  alia 
scienza  moderna  ;  ma  non  posso  indurmi  a  credere  che  altro- 
al  mondo  non  esista  se  non  cio  che  soggiace  all'analisi  del 
fornello  e  delle  storte.  Per  quanto  una  filosofia,  detta  positiva, 
siasi  studiata  di  limitare  le  nostre  ricerche  ai  soli  fatti  sensi- 
bili ;  per  quanto  siasi  provata  di  staccare  1'attenzione  del- 
1'uomo  dall'idea  per  ridurlo  a  contentarsi  delPapparenza, 
sente  1'uomo  intorno  a  se  qualche  cosa  di  arcano  e  d'indefini- 
bile,  della  cui  realt^  non  e  meno  certo,  che  della  presenza  degli 
oggetti  i  quali  tocca  con  mano.  Oltre  il  mondo  che  noi  abi- 
tiamo  ;  oltre  i  mondi  che  ci  sono  rivelati  dal  telescopic  ;  esi- 
stono  mondi  inaccessibili  al  senso,  ma  non  meno  noti  allo  spi- 
rito,  che  vagheggia  in  essi  1'idea  della  verita,  della  giustizia 
della  bellezza,  e  dell'ordine  :  nobilissimi  mondi,  ove  le  animfr 
eccelse  sogliono  ripararsi  dagli  assalti  della  fortuna  e  dal 
contagio  delle  umane  scelleratezze  w1. 

Tali  concetti  egli  seppe  con  finissima  arte  mettere  in  versi  j 
«  percio  come  canta  il  progresso  delle  scienze  fisiche,  geologi- 
che,  e  industrial!,  canta  insieme  la  fede  degli  avi  e  la  religione 
materna,  canta  gl'intimi  affetti  che  1'uomo  sublimano  oltre 
orizzonti  non  terreni  a  speranze  infallibili ;  per  le  quali  nella 
tomba  ritrova  la  culla  di  una  vita  imperitura,  e  di  un  avve- 
nire  meraviglioso.  A  tale  altissima  filosofia  di  leggere  nei  qua- 
derno  della  natura  le  sillabe  di  Dio,  e  d'ammirare  nell'uni- 
verso  e  nelle  sue  vicende  1'orma  della  pro  widenza  divina  non 
s*e  sollevato  il  Croce  con  la  sua  tedescheggiante  fllosofia  dello 
spirito,  e  con  la  sua  estetica  dell'espressione  ;  non  e  riuscito, 

1  Scritti  vari,  Fireuze,  Le  Mounier,  1877,  p.  197,  e  213  ecc. 


DALLA  NASCITA   DI  GIACOMO  ZANELLA  211 

comelo  Zanella,  a  scandagliarel'arcano  del  create,  e  conden- 
sarne  il  succo  nei  suoi  volumi.  Percio  in  tutta  la  critica  che  fa 
deUo  Zanella  vede  solo  una  commedia  di  equivoci,  un  dissidio 
fra  scienza  e  religione,  nel  che  il  filoeofo  napo^etano  non  si 
palesa  che  un  dilettante  di  teologia.  Vero  e  che  sentenzia  aver 
lo  Zanella  verseggiato  assai  bene  il  tema  del  dissidio  tra 
scienza  e  f  ede,  secondo  la  sua  abilita,  da  provetto  letterato  che 
sa  dire  in  forma  aristocratica  le  cose  della  vita  moderna  e  pra- 
tica  ;.  ma  per  lui  le  rime  del  poeta  sono  sermoni  variati  COD 
pitture  e  miniature  ossia  con  descrizioni  artistiche  e  con  mer- 
letto  di  poesia. 

Da  questo  modo  cii  considerare  la  poesia  dello  Zanella, 
appar  chiaro  come  nel  giudizio  del  Croce  noji  entri  la  pura 
contemplazione  del  bello  secondo  il  suo  sistema,  ma  il  giudizio 
della  materia  cantata,  Pargomento  stesso  trattato,  che  a  lui 
non  garba  perch&  non  si  accorda  coi  suoi  pensieri.  Eppure  se 
avesse  letto  bene  la  filologia  classica  dello  Zanella,  vi  avrebbe 
ritrovato  pensieri  pari  alia  sua  teoria  estetica,  cioe  che 
«  funesto  in  ogni  tempo  alia  letteratura  italiana  &  tornato  il 
pregiudizio  di  credere  che  pensiero  e  parola  siano  cose  diverse, 
le  quali  separatamente  si  possano  coltivare  con  gloria  »  *. 
Ma  il  Croce  fa  come  1'Imbriani  :  di  una  bell 'ode  del  poeta  stral 
cia  qualche  pensierino,  qualche  descrizioncella,  qualche  mi- 
niatura  e  poi  afferma  che  tutta  la  poesia  e  descrizione  e  mi- 
niatura  e  merletto ;  come  accadrebbe  a  chi  in  una  tela  di  Baf- 
faello  flssasse  solo  le  teste  o  i  merletti  degli  abiti,  o  i  paesaggi 
'del  fondo,  e  ne  presentasse  cosi  1'opera  artistica  in  frantumi, 
senza  elevarsi  all'insieme  del  grande  concetto.  B  a  persuaders! 
quanto  poco  penetri  il  critico  nel  pensiero  profondo  del  poeta 
basta  leggere  Je  sue  superficialissime  osservazioni  su  la  poesia 
Microscopic  e  telescopiOj  dove  tutti  i  concetti  sono,  per  dir 
co si,  materiati  di  realta  e  storia  sotto  gentili  imagini  poetiche. 
Lo  Zanella  non  iscompagnava  la  forma  dal  pensiero,  ed  aveva 
altissima  idea  del  poeta  come  cultore  sincere  dell'onesto  e  ded 
bello  ideale.  Nel  santuario  di  Temide  e  delle  muse  « il  poeta. 
1  Stritti  vari.  p.  48. 


212  NEL   CENTENARIO 

diceva  lo  Zanella,  cerchi  di  riaccendere  sull'altarele  flamme  so- 
pite :  canti  Dio  e  l'umanit£  :  1'amore  e  la  famiglia  ;  1'uomo 
politico,  che  muore  iunanzi  tempo  fra  le  cure  di  Stato  per 
creare  1'unita  e  1'indipendenza  di  un  popolo ;  canti  il  piu  leale 
dei  Be,  che  versa  nelle  battaglie  il  proprio  sangue  e  quello 
dei  figli  per  restituire  lo  scettro  ad  una  terra,  che  Dio  aveva 
fatta  Regina,  e  che  per  le  sue  colpe  era  esclusa  dal  novero 
dell'altre  nazioni  »  1. 

Con  queste  parole  il  poeta  designava  se  stesso  e  1'opera  sua ; 
<e  insieme  faceva  vive  vive  presentire  tutte  quelJe  ragioni 
della  buonafortuna  dei  suoi  versi  che  non  sono  peranco  venute 
meno  eche,  colCroce,  si  potrebbero  raccogliere  in  motivipo- 
litici,  che  rendevano  gradita  la  voce  di  un  sacerdote  pio  e 
patriota,  inneggiante  alia  liberta,  al  progresso,  all'industria; 
in  motivi  intellettuali  non  solo  di  idee  conciliatorie,  mafortidi 
pensiero  religiose,  escientifico ;  in  motivi  morali  nel  nobile  ca- 
rattere  del  nuovo  poeta;  in  motivi  letterari,  chedimostravano 
come  fosse  sorta  una  novella  forma  di  poesia,  non  imbellet- 
tata  di  manipolazioni  tradizionali,  ma  awivata  dal  sofflo 
della  vita  moderna.  Onde  diceva  bene  il  Graf,  concludendo  la 
sua  pref azione  alia  nuova  edizione  delie  poesie  dello  Zanella  : 
«  Dal  giorno  che,  passano  quarant'anni,  Giacomo  Zanella 
stampo  la  prima  volta  i  suoi  versi,  parecchie  voci,  che  avevan 
levato  alto  clamore,  cessarono  di  farsi  udire.  Non  passeranno 
molt'anni,  e  altre  cesseranno  egualmente  di  farsi  udire.  Quell  a 
di  Giacomo  Zanella  non  gia:  dacche  la  voce  sua  e  voce  di  vera 
poesia,  di  rettitudine  e  di  amore  ;  voce  del  tempo  presente  ; 
voce  ancora  del  tempo  awenire  e  delle  cose  che  sono  per  na- 
scere  »  2. 

II. 

Si  fece  questione  se  lo  Zanella  fosse  un  classico  o  un  ro- 
mantico.  Vissuto  nell'eta  pugnace  del  romanticismo,  il  poeta 
vicentiuo  tenne,  come  a  dire,  una  via  di  mezzo  :  medio  tutis- 

1  Scritti  vwi,  p.  199-200. 
•  Ediz.  cit,.  p.  XLIV. 


DALLA   NASCITA  DI   GIACOMO   ZANELLA  213 

simus  ibis.  Fu  romautico  nella  materia  e  classico  nella  formar 
e  tanto  classico  che  si  accosta,  meglio  delCarducciedelPascoli 
e  di  altri  poeti  moderni,  al  fare  dei  nostri  grandi  poeti  e  parti- 
col  armente  del  Leopard1'. 

Suo  intento  parve  fosse  di  tradurre  in  poesia  il  vero  come 
1'intendeva  il  Manzorii.  Onde  il  romanticismo  zanelliano 
serabra  per  appunto  quel  sistema  romantico,  che  «  emanci- 
paudo  la  letteratura  dalle  tradizioni  pagane,  disobbligandola, 
per  dir  cosi,  da  una  morale  voluttuosa,  superba,  feroce,  cir- 
coscritta  al  tempo,  e  improwida  anche  in  questa  sf era ;  anti- 
sociale,  dov'e  patriottica,  e  egoista,  anche  quando  non  & 
ostile;  tende  certamente  a  render  meno  difficile  1'introdurre 
nella  letteratura  le  idee,  e  i  sentimenti  che  dovrebbero  int'or- 
mare  ogni  discorso.  E  dall'altra  parte  proponendo  anche  in 
termini  generalissimi  il  vero,  1'utile,  il  buono,  il  ragionevole, 
concorre,  se  non  altro,  con  le  parole,  allo  scopo  del  cristiaue- 
simo  ;  non  lo  contraddice  al  meno  nei  termini ».  A  questa  teo- 
rica  manzoniana  della  Lettera  sul  romanticismo  e  informato- 
il  pensiero  dello  Zanella.  Percio  non  fa  meraviglia  che  il  Man- 
zoni,  visitato  dallo  Zanella  a  Brusuglio,  gli  facesse  accoglienza 
cordialissima,  ne  sapesse  a  memoria  la  Conchiglia,  affermasse 
al  Fabris  che  « i  versi  di  Zanella  sono  belli  tutti »,  e  tra  i  pochi. 
libri  che  teneva  sul  tavolo  fosse  il  volume  di  quei  versi  1. 

L'arte  dello  Zanella,  conforme  egli  esigeva  dall'indole 
della  letteratura  italiana,  ha  veramente  ragione,  immagina- 
zione  e  sentimento  come  costitutivi  della  sua  bellezza.  In  lui 
tu  senti  quell'equilibrio  classico,  che  ad  altri  parra  frutto  di 
ragionamento,  ma  e  invece  vena  di  profondo  senso  estetico,. 
appre-so  dal  lungo  studio  dei  classici  e  tramutatoglisi  in  sangue 
e  vita.  La  poesia  era  per  lui  un  ministero.  Percio  nel  Passeggio> 
solitario  diceva  ai  suoi  autori : 

0  sacerdoti  del  pensier!  Se  ognora 
Fido  vi  fui;  se  alia  piiz  fredda  bruma 
Con  voi  sovente  mi  trov6  1'aurora, 

1  F.  LAMPERTICO,  Qiacomo  Zanella.  Eicordi.  Vicenaa,   Galla, 
p.  430. 


214  NEL   CENTENARIO 

Fate  eke    il   grande  amor,   che   mi  consuma, 
Alia  virtU  sia  piti  saoro;  e  se  talora 
Insultasse  al  pudor,  pera  la  piuma. 

La  lettura  del  suoi  carmi  ci  lascia  nell'anima  sempre  un 
buon  pensiero,  come  quelli  deJ  Manzoni,  col  quale  ebbe 
anche  analogia  di  tendenze  e  canti  politic!  liberaleggianti. 
H  sudato  verso  di  lui,  anche  dove  la  lima 

Non  sempre  uguale  il  suo  lavor  comparte, 

ha  varieta  di  suoni  e  di  metro ;  e  i  suoi  sciolti  si  sostengono 
con  una  forza  d'arte  che  rammenta  il  Parini,  di  cui  ebbe, 
se  non  la  tempra,  il  cuore.  Egli  che  diceva  di  non  cercare 
nell'artel'imitazionedella  natura,  ma  «J'idea,  cio£  1'impronta 
di  quell'arcana  bellezza  che  tutti  confusamente  appren- 
diamo  ;  ma  che  solo  1'artista  sa  esprimere  col  magistero  del 
disegno  e  della  parola  « :  nel  paragonare  poi  in  un  sonetto 
Natura  ed  arte,  pose  il  sommo  dell'arte  nell'agguagliare  la 
natura  ;  ma  in  quell'agguagliarla  che  non  e  imitazione  mate- 
riale  di  verismo,  benslordine  onde  la  natura  sa  armonizzare 
le  parti  del  suo  mirabile  Javoro.  ^}  sempre  insomma  la  me- 
desima  impronta  di  quell'idea  che  la  natura  ci  offre  come 
modello  sicche  1'arte  nostra  si  fa  a  Dio  quasi  nepote. 

Per  si  alto  concetto  letterario,  lo  Zanella,  che  pure  aveva 
tanto  letto  gli  scrittori  stranieri,  e  ne  aveva  dato  all'Italia 
studi  e  belle  versioni,  non  se  ne  lascio  traviare  il  gusto, 
per  quanto  talvolta,  come  1'ape,  attingesse  sugo  da  flori 
esotici.  Voleva  che  gl'italiani  non  imbastardissero  il  loro 
carattere  letterario  con  contaminazioni  eimitazioni  straniere. 
« Quando  io  leggo  gli  scrittori  stranieri,  diceva,  mi  pare 
•di  essere  un  viaggiatore,  che  si  porta  a  visitare,  quelle 
citta,  que'  flumi,  quelle  montagne:  mi  fo  concittadino  di  quel 
popolo  :  dimentico  per  qualche  tempo  la  patria,  per  vivere 
aecondo  le  altrui  costumanze  e  sentire  come  sentono  gli  al- 
tri ;  ma  quando  finalmente  ritorno  in  patria,  sento  che  que- 
eta  via,  queste  usanze,  questa  gente  piu  non  si  confanno  al 
mio  genio  ;  mi  contento  del  pane  di  casa  ;  anzi  mi  glorio  di 
appartenere  ad  una  nazione,  che  in  molte  cose,  anche  neUa 


DALLA   NASCITA  DI  GIACOMO  ZANELLA    ,  215 

letteratura,  ha  sembianza  propria  che  la  distingue,  e  non  in 
peggio,  dalPaltre  nazioni » x. 

Ma  il  genio  dello  Zanella,  se  era  romantico  ne^a  materia, 
•e  nella  forma  classico,  non  era  pero  classico  per  un  classicismo 
ammanierato  da  seicento  e  settecento,  bensi  perseguiva  quella 
forma  classica  che  ha  1'occhio  alia  vita  dell'arte,  non  aUa  ma- 
terialita  dei  mezzi ;  percio  ammetteva  anche  una  variability 
della  forma  che  chiamava  accessoria.  « Quando,  io  dico,  inse- 
gnava,  che  lo  scrittore  italiano  deve  mantenersi  fedele  alia 
forma  che  piu  risponde  all'indole  della  nazioiie,  non  e  ch'io 
non  rieonosca  una  forma  aceessoria,"  la  qua! e  di  necessita  dee 
variare  col  tempo.  E  chi  sara  che  voglia  ostinarsi  nell'uso 
di  una  forma  antiquata,  quando  la  societa,  di  cui  la  lettera- 
tura non  e  che  lo  specchio,  soggiace  nei  reggenti,  a  un  mu- 
tamento  eosi  pieno  e  profondo  ?...  Fa  d'uopo,  pertanto, 
che  gli  odierni  scrittori,  si  guardino  da  tutto  cio  che  sente 
di  .artificial.^,  e  superfluo  :  le  pomposita  degli  esordii,  le 
amplificazioni  dei  racconti,  i  discorsi  introdotti  nella  storia 
per  isfoggio  di  rettorica  sono  da  lasciarsi  come  Arestiti  lo- 
gori.  La  prosa  si  nutra  di  pensieri  piu  che  non  si  adorni  di 
irasi  :  cerch1!  vigore  e  chiarezza  nella  semplicita,  che  distin- 
guei  nostri  scrittori  d«l  Trecento.  La  poesia  lasci  da  banda 
un  linguaggio,  che  uua  volta  pote  dirsi  de'  Numi,  ma  ora 
non  e  piii  inteso  che  da  pochissimi :  rifugga  dall'allusioui  a 
sistemi  e  dottrine,  che  la  scienza  moderna  ha  chiariti  falsi : 
cerchi  d'ispirarsi  alle  scoperte  del  tempo  :  eviti  sopra  tutto 
le  prolisse  descrizioni  vanissime  nell'arte  del  verso,  che  non 
Jia  vita  e  calore  che  dal  sentimento  » 2. 

E  come  diceva  e  insegnava,  cosi  praticava.  I  suoi  versi 
litraggono  la  vita  del  suo  tempo  ;  ma  vi  aggiungono  quel 
(chiarore  di  fantasmi  e  di  imagini  che  anche  quando  sem- 
brano  elevarsi  nell'indefinito  del  mistero,  nonperdononulla 
del  loro  lume,  anzi  danno  al  mistero  1'aria  di  maggior  altezza 

*  Seritti  vari,  oitat.  p.  202. 

*  Scritti  vari,  p.  204. 


216  NEL   CENTENARIO 

e  verita,  come  lo  sfondo  azzurro  e  luminoso  delle  montagne- 
in  un  quadro  di  scena  domestica. 


III. 


Ma  lo  Zanella  non  solo  fu  poeta  ;  fu  anche  un  ottimo- 
maestro  ed  educatore,  e  seppe  vedere  e  misurare  il  buono  & 
il  male  del  vecchi  sistemi.  « Noi  deploriamo,  scriveva,  1'e- 
ducazione  che  aliora  si  dava  alia  gioventu,  quei  cellegi,  quelle 
accademie,  quei  pedagoghi,  quel  latino,  quel  greco  ;  ma  da 
quella  educazione  io  posso  dirvi  che  uscirono  avvocati,  giu- 
dici,  prefetti,  statist!,  generali,  che  1'Italia  si  terrebbe  f  elice 
di  avere  nella  nuova  generazione.  Ho  conosciuti  vecchi  ma- 
gistrati  e  capitani,  che  consolavano  1'ozio,  a  cui  erano  con- 
dannati  dall 'Austria,  leggendo  Orazio  e  Tacite  ;  e  colle  la- 
crime  della  riconoscenza  sugli  occhi  ricordavano  i  loro  antichi 
maestri))1.  Essi  erano  stati  istruiti  e  cresciuti  cen  «que'  me- 
todi  che  crearono  tutti  i  grandi  italiani  dei  tempi  passatu 
Assidua  lettura  dei  classici  greci  elatini:  settimanale  com- 
ponimento  ora  in  verso,  ora  in  prosa,  con  mimite  diligenze 
circa  lo  stile  ;  di  matematiehe  e  di  scienze  fisiche  e  naturali 
quel  tanto  che  basti  agli  usi  della  vita,  e  puo  far  conoseere  al 
giovane  se  il  suo  ingegno  sia  fatto  per  esse,  in  modo  da  ap- 
plicarvisi  poscia  con  frutto  » 2.  Percio  non  approvava  quel 
metodo  di  prescrivere  molteplici  materie  di  studio  ai  giova- 
netti  e  dopo  trent'anni  di  insegnamento  poteva  dire  anche- 
lui,  come  il  suo  Eovato  nel  consiglio  della  Direzione  del 
Ginnasio  liceale  di  Padova,  quando  nel  1852,  1'Austria  in- 
troduceva  il  nuovo  metodo  d'istruzione  secondaria,  scimieg- 
giato  poscia  dall'Italia:  «Conosco  da  mezzo  secolo  le  teste 
dei  giovani.  Sono  anguste  come  vicoli ;  e  voi  volete  farvi 
passare  un  carro  di  fieno:  aggiungete  buoi  e  buoi,  ma  il 
carro  non  passa  » 8. 

1  Scritti  vari,  p.  222. 

*  Ivi,  p.  279. 

3  Scritti  vari,  290. 


DALLA   NASCITA  DI  GIACOMO   ZANELLA  217 

Di  cio  vediamo  la  prova  ai  nostri  giorni,  quando  do- 
vremmo  invece  raccogliere  il  fmtto  delle  magnifiche  sorti 
e  progressive.  Ma  fino  dal  suo  tempo  aveva  ben  visto  anche 

10  Zanella,  che  si  era  persuaso  come  nel  sistema  vecchio  me- 
glio  e  piu  si  studiava  che  non  nel  nuo\o.  La  ragione  che- 
ne  additava  e  degna  di  essere  richiamata  alia  memoria  di 
chi  oggi  tanto  deplora  lo  scadimento  delle  nostre  scuole* 
Lo  Zanella  era  stato  direttore  del  Ginnasio-liceale  di  Vi- 
cenza  e  di  Padova.  e  vedendo  il  peggiorare  dell'istruzio ne- 
ed educazione,  cercandone  le  ragioni,  aveva  trovato  che  la 
piu  intima  ragione  del  poco   studiare  che  allora  general  - 
mente  si  faceva,  non  dipendeva  gia  dalle  compresse  a.spira- 
zioninazionaU,odachecchealtro,  ma  « dal  pocoo  nUm  legame- 
che  correva  fra  maestri  e  discepoli.  L'Au stria  prima  delle 
riforme  voleva  che  per  quattro   anni  i  giovanetti   studias- 
sero  sotto  un  unico  professore,  e  sotto  un  unico   professore 
facessero  i  due  anni  di  umanita.  Era  un  savio  provvedimento. 
che  dava  sufiftciente  spazio  ai  maestri  ed  alunni  di  conoscersi 
scambievol mente.  Colle  riforme  austriache  il  giovinetto  vide 
d'ora  in  ora  succedersi  nella  scuola  diversi  professori  di  di- 
verse materie  ;  compieva  ginnasio  e  liceo  senza  essersi  legato 
d'animo,  con  alcuno  di  loro.)>  E  facendo  poscia  il  paragone 
con  1'Italia,  poiche  Jo  Zanella  parlava  nel  1870,  soggiungeva  : 
«Nell'ordinamento   italiano  il  giovanetto   cangia   d'annoin 
anno  i  professori,  finche  tocchi  il  liceo  ;  cosicche  appena 

11  maestro  giunge  a  conoscere  1'indole  e  1'ingegno  de'  suoi 
scolari,  che  se  li  vede  tolti.  Questo  io  tengo  per  gravissimo 
danno,  anche  perche  cangiando  persone  si  cangiano  metodo- 
e  dottrine  » J. 

Gravissimo  danno  infatti  n'e  derivato,  come  tutti  vedono, 
alle  nostre  scuole  dall'aver  voluto  imitare  nel  metodo  e  nella 
molteplicita  delle  materie  da  insegnarsi  gli  stranieri.  Sicche 
il  male  andamento  dell'istruzione  secondaria  e  in  generale 
delle  scuole  nostre  non  e  solo  del  tempo  presente,  ma  vec- 
chio di  ptii  che  cinquanfanni.  Onde  ci  piace  riportareuna 

1  Scrini  vari.  p.  224. 


218  NEL   CENTENAEIO 

pagina,  anche  se  lunga,  del  professore  poeta,  perche  ha  tutto 
il  sapore  dell'ora  presente,  e  rispecchia  quanto  ogni  giorno 
si  ode  da  mille  parti. 

Lo  Zanella  parlando  specialmente  dei  Veneti,  anzitutto 
ricorda,  che,  se  sotto  la  gloriosa  Kepubblica,  e  sotto  ii  Go- 
"verno  italico,  e  anche  sotto  1'austriaco,  prima  delle  riforme 
sopra  accenuate,  mancava  per  gl'italiani  alcuna  cosa  nel- 
Pistruzione,  non  erano  certamente  i  mezzi  di  acquistarla, 
ma  piuttosto  il  buon  volere  e  1'amore  della  fatica.  Difetto 
questo,  sancito  proprio  dalle  leggi  italiane  con  le  esenzioni 
<degli  esami,  coi  ripieghi  per  aprir  la  porta  delle  aule  snpe* 
riori,  a  quanti  non  ama-io  la  fatica  e  1'amore  della  scienza, 
ma  solo  la  conquista  oomechessia  del  diploma  e  della  carta 
;di  passaggio. 

Ma  « accadde,  dice  lo  Zanella,  che  vedendo  come  nelle 
scienze  e  nelle  arti  fossimo  rimasti  addietro  delle  altre  na- 
zioni,  e  non  volendo  per  una  certa  albagia  riconoscere  la 
vera  causa,  ch'&  in  noi,  ci  siamo  rivolti  a  gettarne  1'accusa 
sulle  scuole,  come  non  adeguate  ai  bisogni  dei  tempi ;  e 
,«iamo  andati  a  prendere  i  nostri  programmi  da  nazioni  per 
indole,  per  costume,  per  movimento  d'industrie  e  di  com- 
merci,  affatto  diverse  da  noi.  Portando  in  Italia  i  loro  me- 
todi,  abbiamo  creduto  di  portare  con  essi  lo  spirito  che  li  fa 
prosperare  presso  quei  popoli ;  ma  ci  siamo  ingannati  di 
grosso  ;  e  questo  continue  succedersi  di  programmi,  d'inchie- 
ste,  di  commissioni  ministeriali,  c'e  chiarissima  prova ». 
Ma  in  Italia,  come  in  Francia,  a  questa  ragione,  noi  ne  ag- 
giungiamo  ancora  un'altra,  ed  e  quell'aria  di  volere  ammo- 
dernare  tutto,  e  nelle  scuote  specialmente  con  tale  riforma 
dimostrare  che  le  vecchie  per  lo  piu  nelle  mani  di  sacerdoti, 
non  fossero  ben  indirizzate  verso  il  sapere  e  i  tempi  moderni. 
Di  qui  I'accanirsi  contro  le  scuole  private,  la  mutazione 
-continua  dei  programmi,  affinchfe  non  apparisse  chelescuole 
'della  nuova  Italia  anticlericale  stanno  ferme  o  seguono  il 
«entiero  dei  gesuiti,  degli  scolopi,  o  dei  Vescovi. 

.« Ed  e  doloroso,  continua    lo    Zanella,  a  dirsi  come  le 


DALLA  NASCITA   DI   GIACOMO  ZANELLA  219 

scuole,  ordinate  nel'  modo  che  sono,  tendano  a  fare  ancora 
piu  grande  questa  mancanza  (cioe  della  volonta  di  impa- 
rare  in  Italia).  Altri  popoli  possono  condursi  in  fatto  di  edu- 
<?azione  con  norme  che  noi  non  possiamo.  Presso  le  schiatte 
germaniche,  per  esempio,  1'amore  della  famiglia,  che  v'e 
fortissimo,  ed  una  letteratura  sana  e  virile,  compiono  cio 
•che  le  scuole  non  danno  che  a  rneta,  cioe  la  coltura  intellet- 
tuale  e  morale  dell'uomo.  Da  noi  invece  si  bada  nelle  scuole 
^al  solo  elemento  intellettuale  ;  ne  certo  i  giovani  trovano, 
nella  famiglia  e  nella  letteratura,  che  corre  nelle  mani  dei 
piu,  bastante  rimedio  al  difetto  della  cultura  scolastica. 
Nelle  nostre  scuole  si  formano,  se  pure  si  formano,  gl'inge- 
gni ;  non  si  fanrio,  anzi  piuttosto,  si  disfanno  i  caratteri ». 
^E  lo  ZaneJla,  che  al  suo  tempo  concedeva  che  .potesse  la 
,scuola  ancora  formare  gl'ingegni,  che  direbbe  ora  che  la  sto- 
ria  di  cinquant'anni  testimonia  che  1'istruzione  nostra  non 
ha  formato  gl'ingegni,  e  che  ] 'Italia  tra  le  nazioni  civiH  tiene 
.ancora  1'innmo  grado  della  cultura  popolare  ? 


IV. 


Quanto  poi  al  caratterey  le  scuole  pubbliche  italianehanno 
•dato  frutti  molto  amari.  Basta  incontrarsi  con  certi  gruppi 
anche  civili  di  studenti,  udire  i  loro  discorsi,  conoscere  i  loro 
iatti  per  persuadersi  che  tutto  si  impara  nelle  scuole  fuor- 
che  la  morale,  il  bel  parlare,  e  il  decort)  e  il  rispetto  altrui. 
« Non  crediate,  continuava  lo  Zanella,  che  io  intenda  che  la 
scuola  debba  cangiarsi  in  esercizii  di  prediche  morali  e  re- 
ligiose ;  diro  anzi  che  se  fossero  cancellate  dai  programmi 
•certe  lezioni  di  morale,  che  mi  paiono  essere  messe  11  per 
ipocrisia,  non  mi  dispiacerebbe  ;  ma  deploro  che  si  trascuri 
'quell 'insegnamento  umano  e  no  bilissimo,  che  sgorga  natural - 
mente  dalle  stesse  materie  che  s'insegnano  ;  e  di  cui  il  va- 
l^nte  ed  onesto  professore  si  giova  a  creare  e  fortificare  il 
•carattere  de'  suoi  alunni.  Si  cerca  la  scienza,  non  il  prezzo 
della  scienza  ch'e  Ja  virtu.  Uno  spirito  arido,  pesante,  infor- 


220  NEL   CENTENAR1O 

ma  tra  noi  1'istruzione,  sia  tecnica,  sia  classica  ;  spirito- 
positivista  da  una  parte,  scettico  dalPaltra  ;  spirito  distrut- 
tore  di  quelle  no  bin  idee  e  di  quei  generosi  entusiasmi,  che 
infiammando  in  altri  tempi  i  nostri  giovani  ne  elevavano 
il  more.  Abbiamo  portato  il  gelo  della  critica  ed  il  calcolo 
dell'interesse  nell'eta  dell'immaginazione  e  dell'affetto  ;  che~ 
generazioni  si  preparino  all'Italia,  non  voglio  ne  devo  dire. 
Senza  1'elemento  morale  1'ingegno  non  frutta,  o  frutta  piu 
sovente  vergogne.  Senza  gli  onesti  e  forti  caratteri  una  na- 
zione  non  vive  ;  ed  il  carattere  nasce  dal  culto  delle  idee, 
che  iiell'odierno  insegnamento  o  sono  lasciate  da  parte  o 
anche  derise  )> 1. 

Co  si  nelle  nostre  scuole  si  par]  era  di  patria,  di  eroi  pa- 
triottici,  di  risorgimento  nazionale  ;  ma  non  gia  di  risorgi- 
mento  degli  animi,  degU  eroi  della  virtu,  della  morale  intima 
che  e  il  fondamento  della  virtu  vera  e  non  ipocrita.  Bandita 
la  religione  dalle  scuole  secondarie,  in  omaggio  alia  liberta 
del  pensiero,  v'e  entrata  la  Jiberta  del  turpiloquio,  la  li- 
berta dei  costumi,  la  liberta  del  disprezzo  religiose  e  1'awi- 
limento  del  carattere  e  1'infamia  e  il  puzzo  del  bordello. 
Eppure  senza  lo  studio  della  religione  non  c'e  vera  vita  mo- 
rale nei  piu;  neppure  si  puo  intendere  il  genio  non  solo  di 
Dante  e  dei  nostri  maggiori  classic!,  ma  ancora  1'altezza  delle 
nostre  arti  belle  e  della  nostra  gloria  passata.  Pessimo  frutto 
dell'anticlericalismo  nostrano,  cancro  d'ltalia  edell'istruzione 
ed  educazione  pubblica,  e  appunto  1'ignoranza  voluta  della 
religione  cristiana  nelle  scuole,  per  cui  la  voce  dei  nostri 
piu  grandi  scrittori  morali  e  intellettuali  non  ha  piu  influsso 
sullo  spirito  dei  giovani,  che  leggono  Dante,  il  Petrarca,  il 
Manzoni  peggio  che  non  facciano  Virgilio  ed  Omero,  perche 
a  ben  intendere  questi  pure  han  per  le  mani  la  mitologia  pa- 
gana,  mentre  a  ben  capire  quelli,  e  specialmente  il  divino 
poeta,  ignjorano  perfino  la  storia  sacra,  e  la  dottrina  del  ca- 
techismo. 

Con-  tanto    strombazzare    di    filologia,    nemmeno    nello- 

1  Scritti  vari,  p.  210-212. 


BALL  A  NASCITA   DI   GIACOMO  ZANELLA  221 

studio  degli  antichi  i  moderni  insegnanti  *pareggiano  i  vec- 
chi  maestri.  perche  non  li  sanno  far  amare  dagli  scolari. 
Quanti  dei  moderni  uomini  usciti  dalle  nostre  scuole  classiche 
potrebbero  ripetere  quanto  dice  di  se  lo  Zanella?  « lo  vi 
oonfesso,  scrive,  che  i  Greci  e  i  Latini  sono  i  piu  cari  com- 
pagni  della  mia  vita;  che  da  loro  attinsi  insegnamenti  e 
•conforti  ineffabili ;  che  per  loro  mi  sento  traspertato  in  un 
mondo  piu  sereno  epiil  sinceramente  grange.  Ebbi  la  sorte 
•che  ottimi  professori  m'introducessero  nell'aurea  antichi  ta. 
Essi  non  mi  soffocarono  1'animo  con  soverchio  peso  di  com- 
menti  grammatical!,  fllologici  e  critici;  ma  m'insegnarono 
a  riscaldarmi  sopra  un'orazione  di  Livio,  a  piangere  sopra 
un  Jnogo  di  Virgilio...  Da  Dante  al  Machiavelli,  dal  Poli- 
ziano  al  Leopardi  in  Italia  lo  studio  degli  antichi  fu  rivolto 
.a  nutrire  i)  pensiero  o  a  nobilitare  lo  stile  :  senza  cio  io  lo 
credo  per  noi  il  piu  frivolo  degli  studi  » *. 

Tale  era  il  metodo  degli  antichi  professori :  saper  dalla  let- 
tura  dei  classici  sollevare  gli  animi  dei  giovani  alia  lode  delle 
virtu  e  al.biasimo  dei  vizi;  al  quale  scopo  non omettevano 
anche,  a  un  bisogno,  di  correggere  le  esagerate  espressioni 
degli  antichi,  i  vani  loro  apprezzamenti  dei  fatti,  gli  error! 
morali  e  religiosi.  Per  tal  modo  anche  dalla  mitologia  trae- 
vano  utili  ammaestramenti  e  un  contorto  alia  formazione 
del  carattere  ;  e  in  cio  facevano  consistere  non  piccola  parte 
del  loro  magistero  e  del  frutto  delle  loro  lezioni  anche  di 
scienza  piu  alta,  e  arida. 

Oggidi,  invece,  diremo  ancoia  con  lo  Zanella,  « certi  pro- 
fessori crederebbero  di  troppo  abbassarsi,  se  non  si  tenes- 
sero  costantemente  nell'altezza  della  scienza;  temerebbero 
di  buscarsi  titolo  di  eodino  e  di  bigotto,  se  suggerissero  a 
discepoli  qualche  verita  morale  ;  per  poco  anzi  noii  arrossi- 
rebbero,  se  loro  per  caso  uscisse  dalle  labbra  il  no  me  di  Dio  » 2. 
Ecco  pertanto  come  lo  Zanella  col  suo  esempio  ci  si  fa 
maestro,  non  solo  dell'arte  della  poesia,  ma  dell'insegnare 

1  Ivi,  p.  226. 

1  Scritti  vari,  p.  220. 


222   NEL  CENTENARI6  DALLA  NASOITA  DI  <H ACOMO  ZANELLA 

ai  giovani  come  ricavar  fmtto  dagli  studi  per  1'istruzione 
della  mente  <e  I'educazione  del  carattere.  La  sua  parola  ab- 
biamo  voluto  richiamare  oggi  che  un  rinnovamento  dello 
spirito  generale  e  augurato  e  desiderate  da  tante  parti  e 
da  tanti  partiti.  Ma  un  vero  rinnovamento  non  si  avra,  se 
aon  con  un  cammino  a  ritroso,  con  un  ritorno  ai  metodi 
della  nostra  grandezza  passata,  con  una  rivendicazione  di 
quella  liberta  di  scienza  e  d'istruzione  che  non  sia  un  mo- 
nopolio  partigiano,  ma  un  possesso  comune,  scevro  degli 
spauracchi  dei  pretesi  pericoli  della  patria  e  dell'avvilimento 
del  credito  dello  Stato. 

Lo  Zanella  ci  addita  in  se  stesso  il  metodo  del  nostri 
studi  e  la  via  per  riformarci.  La  sua  Musa  e  la  piti  morale 
che  parli  nei  nostri  tempi  e  tanto  si  solleva  di  franco  al  Car- 
ducci,  spesso  con  non  minore  impeto  e  splendore,  di  quanto 
la  religione  cristiana  sopra  le  larve  del  paganesimo  riscal- 
dato  e  rifatto.  Non  negheremo  allo  Zanella  le  sue  penom- 
bre  nei  recessi  dell'arte ;  ma  e  bene  che  nel  centenario  dalla 
sua  nascita  1'Italia  ne  reintegri  la  lode,  e  additi  ai  suoi  figli 
la  sua  educativa  arte,  elevantesi  « tra  lo  stile  dei  moderni  e 
il  sermon  prisco  »,  come  quella  di  maestro  incorrotto,  di 
sacerdote  del  pensiero,  di  canto  re  della  scienza  e  della  fede, 
di  testimonio  di  quella  religione  materna,  che  e  retaggio  di 
tutto  il  popolo  italiano.  Eeligione  che  non  tarpa  le  penne  al 
genio,  ma  anzi  gli  e  ala  a  volare  e  poggiare  alle  sublimi 
altezze  dell'Alighieri  e  del  Manzoni:  due  caratteri  granitici 
d'arte  e  di  religione  divina ;  due  fari,  1'uno  del  piu  alto  clas- 
sicismo  cristiano,  ancor  sostenuto  dai  voli  mitologici,  Paltro 
del  piu  sacro  romanticismo,  spoglio  d'ogni  fatua  veste  pa- 
gana,  che  iniziano  ed  aprono  due  eta  nella  nostra  lettera- 
tura,  nella  seconda  delle  quali  astro  di  fulgidissimo  raggio^ 
sempre  il  genio  di  Giacomo  Zanella. 


EVOLUZIONE 

0    STAB1LITA    DELLE    SPECIE?1' 


II. 

La  variability  degli  individui  nelle  specie  —  la  costanza  dei  caratteri' 
specific!  —  le  serie  tra  forme  diverse  ed  il  loro  signiftcato  —  dif- 
ference e  Bomiglianze,  e  necessity  di  quest'ultime  —  Antonio  de 
Monnet  de  Lamarck  —  eSposizione  del  suo  sistema  —  1'osserva- 
zione  dei  fatti  e  gli  argomenti  lamarckiani  —  esame  del  valore 
scientifico  della  teoria. 

« 

La  forza  dimostrativa  delle  prove  da  noi  addotte  afavore  dcUa 
stabilita  delle  specie  riceve  nuova  luce,  qualora  venga  messa  a 
confronto  con  le  parvenze  di  argomenti,  su  cui  appoggiano  i 
trasformisti  le  loro  teorie.  Per  chiarezza  e  brevit&  preraetteremo 
alcune  osservazioni  generali,  atte  a  prevenire  ogni  equivoco  o 
fallacia. 

Sarebbe  innanzi  tutto  erroneo  rappresentarsi  gl'indivldui  di 
qualsiasi  specie  animale  o  vegetale  come  una  collezione  di  ri- 
produzioni  stereotipe,  stampate  sui  caratteri  dei  loro  genitori, 
con  perfetta  identita  di  struttura.  Ogni  individuo  invece,  oltre 
le  caratteristiche  della  specie,  ammette  una  plasticita  nella  forma 
architettonica  e  nei  singoli  organi,  da  cui  risultano  le  varia- 
zioni  individuali,  che  differenziano  i  viventi  dai  sistemi  rigidi  dei 
corpi  della  natura  inorganica. 

La  variabilita  individuale  tuttavia  non  si  manifesta  ad  un 
tempo  in  ogni  senso,  ma  bensi  secondo  alcune  direzioni,  o  come 
suol  dirsi,  e  lineare.  Essa  inoltre,  pur  avanzando  nella  medesima  di- 
rezione,  non  raggiunge  mai  ne  varca  determinati  limiti  imposti  dalla 
specie,  e  quando  a  questi  s'avvicina  capricciosamente  retrocede, 
oscillando  perd  sempre  intorno  ad  un  punto  medio,  con  un  anda- 
mento  che  fu  giustamente  assomigliato  alia  variazione  pendolare. 
questo  un  dato  al  tutto  certo  dell'esperienza,  espresso  dal  Blan- 
chard  con  le  seguenti  parole:  «  Le  ricerche  e  le  osservazioni  dimo- 
1  Continuazione.  Vedi  quad.  1682  (17  luglio  1920),  p.  136  segg. 


224  EVOLUZIONE   O    STABILITl  DELLE   SPECIE? 

strano  chiaramente  che,  mentre  la  variabilita  degli  esseri  viventi 
nello  state  naturale  si  svolge  in  gradi  differentissimi,  tuttavia, 
ancho  nelle  sue  manifestazioni  piu  meravigliose,  resta  limitata  in 
un  cerchio  oltre  il  quale  essa  non  puo  passare.  » 1. 

Forse  il  profano  rimarra  stupito,  sentendo  che  nei  molteplici 
element!  e  caratteri,  propri  di  ciascun  individuo,  raolti  dei  quali 
sfuggono  alle  nostre  indagini,  le  stesse  variazioni  numeriche  delle 
parti  costitutive  degli  organi  oscillino  con  una  certa  ampiezza 
intorno  ad  un  valore  medio,  diverse  da  specie  a  specie.  II  dott. 
Federico  Baft'aele,  professore  d'anatomia  e  fisiologia  compa- 
rata  nell'universita  di  Palermo,  riferisce 2  che  in  un  esame  di 
640  cadaveri  umani,  66  offrivano  anomalie,  40  presentavano  13 
paia  di  coste  anziche  12,  laddove  2  non  ne  avevano  che  11  ;  in 
8  casi  le  vertebre  presacrali  erano  23  soltanto,  ed  in  uno  non  so  ne 
contarono  che  22.  Indagini  di  tal  genere  hanno  svelato  una  mag- 
giore  variabilita  anatomica  negli  uomini  che  nelle  donne,  come 
ne  fanno  fede  il  Wood  ed  il  Macalister  per  conto  delle  anomalie 
muscolari,  ed  il  Wilder,  che  sopra  125  individui  con  dita  sopran- 
numerarie  noto  86  essere  maschi  e  39  femmine. 

L'illustre  embriologo  di  Vienna  Eabl  esegui  su  tal  proposito  un 
ampio  e  profondo  studio  sulla  costituzione  strutturale  della 
lente  dell'occhio,  o  cristallino,  nei  diversi  gruppi  dei  vertebrati. 
]E  noto  come  quest'organo  sia  foggiato  di  fibre  o  nastrini  micro- 
scopici,  disposti  tipicamente  nei  diversi  vertebrati,  e  raggrup- 
pati  a  formare  delle  lamelle  radiali  di  un  numero  costante  per  ogni 
specie.  Nei  cristaflino,  ad  esempio,  della  salamandra  acquaiola 
si  trovano  in  media  100  lamelle  radiali,  221  in  quello  della  sala- 
mandra terrestre  ;  500  st-anno  nella  lente  della  raganella,  e  600 
in  quella  del  rospo  ;  4300  ne  ha  il  cavallo,  2500  il  coniglio,  oltrts 
2600  il  maiale,  piu  di  3500  il  gatto  e  2180  1'uomo.  Cio  significa 
che  le  lamelle  del  cristallino  in  tutti  gl'individui  di  dette  specie 
s'accostano  ai  numeri  sopra  indicati  con  lieve  eccesso  o  difetto, 
ma  nan  accade  mai  che  in  un  indimduo  qualsiasi  esse  sorpassino  il 
limite  prescritto  dalla  natura  alia  specie,  cui  I'individuo  appartiene. 
Alle  identiche  conclusioni  pervennero  molti  osservatori,  tra 
cui  il  celebre  zoologo  tedesco  Heincke,  nelle  sue  accurate  ricer- 
•che  su  le  diflerenze  anatomiche  tra  specie  affini  e  razze  d'unf 

1  BLANCHARD,  La  vie  des  Stres  animes,  p.  102. 

*  FEDERICO  RAFFAELE,  L'individuo  e  la  specie,  pagg.  107  e  segg. 


BVOLUZIONE   O  STABILITA.  DELLE  SPECIE?  225 

medesima  specie  nella  classe  del  pesci,  e  specialmente  tra  le  arin- 
ghe.  Onde  a  buon  diritto  1'esimio  dott.  Federico  Baffaele  as- 
serisce  :  « L'individuo  pud  variare  soltanto  entro  i  limiti  della 
specie,  la  specie  entro  quelli  del  genere  e  cosl  via...  Vediamo  che 
si  pu6  sempre  distinguere  con  sufficiente  sicurezza,  sia  un  in- 
dividuo  dall'altro  in  una  medesima  specie,  sia  una  specie  da 
un'altra  pur  molto  affine  ;  e  che  questa  distinzione  si  pu6  fare 
in  maniera  puramente  obbiettiva  e  indipendente  dal  nostro  ap- 
prezzamento  personale,  sol  che  ci  diamo  il  fastidio  di  esaminare 
attentamente  tutta  la  composizione,  o,  parlando  piu  scientifi- 
camente,  1'anatomia  si  grossa  che  minuta  dell'individuo  o  della 
specif.  Possiamo  infatti  convincerci,  assai  facilmente,  che  due 
individui  d'una  stessa  specie,  anche  quando  ci  sembrino  simi- 
lissimi,  tanto  da  poterli  scambiare  1'uno  con  1'altro,  differiscono 
in  realta  sempre  in  qualche  cosa,  e  molto  probabilmente,  scb- 
bene  in  piccolo  grado,  in  tutta  la  loro  organizzazione  ;  quel  ch« 
e  simile  e  soltanto  il  carattere  specifico  » 1. 

Sempre  sul  fondamento  di  numerose  osservazioni  si  pote  for- 
mulare  1'importante  regola,  che,  quando  due  individui  apparte- 
nenti  a  specie  diverse  si  avvicinano  molto,  o  sono  addirittura 
identici  in  uno  o  piu  caratteri,  essi  saranno  di  tanto  piu  different! 
in  altri  caratteri.  Possiamo  quindi  conchiudere  con  Federico 
Baffaele: «  Cosi  gl'individui,  ora  awicinandosi,  ora  allontanandosi 
in  qua  o  in  la,  per  questo  o  per  quel  tratto  da  quell'ideale  tipo, 
che  sarebbe  il  perfetto  modello  della  specie,  non  lo  raggiungono 
mai,  ma  ne  meno  se  ne  allontanano  oltre  certi  limiti.  e  nel  com- 
plesso  rimangono  a  una  distanza  presso  che  costante  da  quello 
irraggiungibile  ideale  »  2.  Da  ultimo  negli  individui  si  possono  per 
eccezione  riscontrare  delle  deformazioni  dell'organismo  causate 
da  malattie,  owero  delle  mostruosita,  che  come  forme  patologi- 
che  e  teratologiche  escono  dall'orbita  del  comune  e  regolare  pro- 
cedere  della  natura.,  in  virtu  di  cause  perturbatrici  accidentali. 
Sinora  infatti  a  nessun  assennato  corse  per  la  mente  che,  ad 
-esempio,  un  uomo  od  un  animale  tubercolotico,  a  motivo  delle 
alterazioni  patite  dal  morbo,  s'incammini  a  trasformarsi  in  un 
individuo  di  specie  diversa. 

*  Ibid.  pagg.  110-111. 
1  Ibid.  pagg.  141. 
,3  —  Cwfftd  CattoUca,  1920.  vol.  3,  quad.  1683.  15  29  luglio  1920 


226 


Non  &  raro  in  natura  imbattersi  in  individui  appartenenti 
a  specie  distinte,  i  quali  si  possono  ravvicinare  per  alcune  qua- 
lita  determinate,  o  caratteri  singolari,  espressi  in  una  data  di- 
rezione  con  gradi  d'intensitd,  crescente  o  decrescente,  per  modo 
da  costituire  ci6  che  dicesi  nna  serie.  Cosi  fra  molluschi  di  specie 
affini  torna  agevole  improvvisare  una  serie,  tenendo  conto  sol- 
tanto  delle  loro  conchiglie,  ordinandole  secondo  le  dimensioni, 
o  le  volute  delle  spire,  o  le  convessita  o  le  ornamentazioni  del 
guscio,  per  guisa  che  ne  risulti  quasi  un  graduale  passaggio  dal- 
1'una  forma  all'altra.  Persino  mettendo  a  confronto  uno  struzzo, 
un  nandu  ed  un'aquila,  riscontriamo  una  serie,  ad  esempio,  se- 
condo il  numero  delle  dita,  che  sono  due  nel  primo,trenell'altro 
e  quattro  nel  terzo  di  questi  uccelli.  II  termine  di  riferimento  per 
disporre  in  serie  individui  diversi  non  si  restringe  ai  caratteri 
d'un  solo  organo,  ma  puo  estendersi  al  complesso  di  piu  organi 
ed  anche  di  tutto  1'organismo.  Frequenti  sono  le  osservazioni 
eseguite  sulle  serie  scheletriche  dei  vertebrati,  e  sulla  loro  denta- 
tura,  come  pure  sugli  esoscheletri  degli  animali  inferiori,  tanto 
viventi  quanto  fossilizzati. 

E  qui  cade  in  acconcio  di  discutere  se  le  serie,  anche  piu  com- 
plete e  quasi  perfette,  che  per  avventura  si  potessero  ritrovare 
nell'esame  di  numerosi  organismi,  abbiano,  come  tali,  qualche 
significato,  o  valore  dimostrativo,  a  favore  della  loro  filogenesi, 
quali  stadi  successivi  di  passaggio,  che  ricordino  le  tappe  prin- 
cipali  della  trasformazione  delle  specie  dalle  piti  semplici  alle  piu 
complesse.  II  che  significa  in  altri  termini  investigare  se,  dal  solo 
fatto  che  piu  organismi  di  specie  different!  formano  una  serie 
per  la  somiglianza  di  numerosi  caratteri  individual!,  si  possa  logi- 
camente  dedurre  la  loro  origine  per  trasformazione,  secbndo  la 
nota  formola :  « costituiscono  una  serie;  dunque  derivano  1'uno 
dall'altro  ».  Una  elementare  riflessione  e  piu  che  sufficiente  a 
convincere  quanto  sia  antiscientifica  siffatta  deduzione,  ed  a 
quali  grossolani  errori  essa  necessariamente  conduca. 

Se  si  fanno  schiudere  parecchie  dozzine  di  uova,  deposte 
da  una  stessa  gallina,  i  pulcini  divenuti  adulti  mostreranno  no- 
tevoli  diiierenze  di  statura,  di  colore  nel  piumaggio,  di  forma  degli 


EVOLUZIONE    O    STABILITA  DELLE   SPECIE?  227 

organi,  congiunte  perd  con  numerosi  tratti  di  somiglianza.  Con 
poca  fatica  si  potranno  allora  ravvisare  tra  quest!  gallinacei 
delle  serie  rif erentisi  alia  gradazione  delle  tinte,  alia  f oggia  del 
becco,  allo  sviluppo  scheletrico  e  via  dicendo.  Qr  beno,  se  fin- 
giamo  che  tutti  questi  individui  vengano  impigliati  e  rawolti 
ia  una  sostanza  resinosa,  e  conservati  senza  alterazione  per  al- 
quanti  secoli,  come  tocco  a  non  pochi  insetti  nelle  ambre  fossili ; 
il  futuro  geologo,  che  li  scoprisse,  e  vi  riconoscesse  a  bell'agio 
delle  serie,  andrebbe  ben  lungi  dal  vero,  qualora  sentenziasse  che 
gli  uni  discesero/dagli  altri  per  successiva  trasformazione.  Ab- 
baglio  piti  enorme  non  potrebbe  darsi  che  giudicare  derivati  per 
evoluzione  organismi  sgusciati  contemporaneamente  dalle  uova 
d'una  stessa  madre. 

Analogamente  accadrebbe  applicando  il  criterio  delle  serie 
nella  supposizione  che  per  un  cataclisma  andassero  sepolti  e  fos- 
silizzati  tutti  i  bovini  oggidi  viventi  in  una  data  regione,  i  quali 
oflrono  -molteplici  gradazioni  per  la  curvatura  delle  coma,  le  di- 
mensioni  delle  ossa,  lo  sviluppo  della  coda,  ecc.  Tutti  sanno  che 
la  chiocciola  scava  nell'estate  una  piccola  buca  per  nascondervi 
da  40  a  50  uova,  da  cui  sbucheranno  i  piccoli  molluschi,  i  quali 
tosto  si  fabbricheranno  per  difesa  una  minuscola  casa,  la  conchi- 
glietta,  entro  cui  passano  in  letargo  la  rigida  stagione.  Con  gli  anni 
e  col  crescere  del  corpo  del  mollusco  anche  la  conchiglia  aumenta 
di  capacita  e  di  concamerazioni,  adattandosi  a  puntino  alia  sta- 
tura  deH'animale.  Se  noi  facessimo  perire  in  ciascuna  delle  diverse 
eta  del  mollusco  alcuni  di  quei  cinquanta  individui  d'una  co- 
vata,  le  loro  conchiglie  costituirebbero  una  delle  serie  piu  armo- 
niose,  che  mai  si  possano  desiderare.  La  serie  adunque  ,in  quanto 
tale,  e  spoglia  di  qualsiasi  altro  documento,  non  puo  fornire  un 
argomento  in  appoggio  della  filogenesi. 

Ma  v'ha  di  piu.  Si  danuo  scheletri  al  tutto  simili  fra  di  loro 
per  modo  da  confonderli  1'uno  coll' altro,  e  che  pure  appartengono 
ad  individui  di  specie  indiscutibilmente  diverse.  Tale  e  il  caso, 
citato  da  esimii  osteologi  e  dall'insigne  paleontologo  Gaudryr 
dello  scheletro  osseo  deH'asino,  della  zebra  e  d'un  cavallo  scelto 
tra  quelli  di  statura  corrispondente  agli  altri  due.  Di  fronte  a 
questi  tre  scheletri  un  naturalista  metterebbe  a  rischio  la 
propria  fama,  presumendo  di  affiggere  a  ciascuno  il  cartellino, 
col  nome  speciflco  dell' individuo,  che  rimpolpava  quell'ossa. 


228  EVOLUZIONE   O   STABILITl  DELLE  SPECIE* 

Grave  monito  questo  a  certi  paleontologi  faciloni,  che  costrui- 
scono  con  somma  disinvoltura  sopra  scarsi  resti  fossili  1'intero 
organismo  con  tutti  i  piu  minuti  particolari  morfologici  ed  ana- 
toraici  dell'individuo,  come  se  essi  di  presenza  1'avessero  stu- 
diato  vivo  nei  tempi  preistorici.  Le  ricostruzioni  fantastiche, 
anziche  far  progredire  la  scienza,  la  espongono  al  discredito.  Di 
qui  appare  ancora  quanto  sia  esagerato  il  valor*  sistematico  da 
aJcuni  attribuito  allo  scheletro  dei  vertebrati,  in  guisa  da  smi7 
nuire  1'importanza  delle  altre  parti  del  corpo,  anche  di  quelle 
che  pure  hanno  funzioni  di  maggior  momento  nella  vita  degli 
organismi.  Si  pensi  soltanto  che  a  scheletri  non  troppo  dissimili 
poasono,  ad  esempio,  andare  congiunti  stomachi  differentissimi, 
come  quelli  dei  ruminanti. 

Del  resto,  non  e  neppure  possibile  concepire  una  moltitu- 
dine  svariata  di  esseri,  aventi  comune  finalita  e  mezzi  limitati 
al  suo  conseguimento,  senza  che  si  trovino  associate  differenze 
e  somiglianze.  Si  ponga  per  ipotesi  di  affidare  ai  piii  esperti  mec- 
canici  1'esecuzione  di  1000  coltelli  different!,  che  non  oltrepassino 
la  lunghezza  di  20  cm.,  lasciando  libera  la  scelta  deljnateriale 
e  la  bizzarria  della  forma.  STon  sara  far  tor  to  al  loro  genio  negare 
la  possibility  d'eseguire  1'incarico,  qualora  s'intenda  di  scartare 
quelli  che  offrissero  un  qualsiasi  tratto  di  somiglianza.  Questa 
viene  imposta  dal  fine  determinate,  che  e  quello  di  tagliare,  e  dai 
mezzi,  che  non  sono  illimitati.  Or  bene  la  natura,  superando  la 
genialita  di  qualsiasi  mente  umana,  ha  risolto  con  la  massima  va- 
rieta  molti  problemi  di  questo  genere.  Cosi,  ad  esempio,  essa  e 
riuscita  a  foggiare  organismi,  che  vivano  e  si  moltiplichino,  e  tutti 
si  reggano  su  6  zampe,  e  non  oltrepassino  la  lunghezza  di  12  cm., 
e  di  questi  ne  costrui  due  milioni  di  forme  diverse,  quante  ap- 
punto,  come  abbiamo  ricordato,  sono  le  specie  d'insetti  oggi  vi- 
venti  sopra  la  terra.  Qual  meraviglia  pertanto  che  s'incontrino 
fra  coteste  forme  delle  somiglianze,  quando  noi  stessi  non  sap- 
piamo  immaginare  come  possa  accadere  altramente!  Non  di- 
mentichiamo  in  fine  nelPesame  delle  somiglianze  degli  indivi- 
dui  di  specie  diverse,  di  perdere  di  vista  le  discrepanze  esterne 
ed  interne,  che  sempre  si  accompagnano.  Con  queste  avvertenze, 
dirette  conseguenze  dell'osservazione,  diverra  piu  agevole^e  chiara 
la  discussione  delle  teorie  trasformistiche  sull'origine  delle  specie. 


EVOLTJZIONE   0   STABILITi  DELLE   SPECIE?  229 


II  primo  autore,  in  ordine  cronologico,  che  concepi  e  prese  a 
svolgere  una  teoria  generate  sulla  trasformazione  delle  forme 
organicht,  fu  Antonio  de  Monet  de  Lamarck, |nato  a  Bazentin 
nella  Piccardia  Fanno  1774  e  morto  a  Parigi  nel  1829.  Studio  me- 
dicina,  indi  botanica,  ed  all'et&  di  50  anni  venne  incaricato  di 
riordinare  le  collezioni  degli  animali  invertebrati  nel  museo  fon- 
dato  a  Parigi  jjdalla  Convenzione.  Appunto  in  questo  lavoro 
di  classificazione,  fd  alia  vista  di  certe  collezioni,  assai^ricche 
d'eaemplari,  egli  osservo  come  questijapparissero  distribuiti  in 
eerie  per  modo  da  far  intravedere  come^una  fusione  delle  specie 
le  une  nelle  altre.  Gli  baleno  allora  alia  mente  1'idta  dell'instabi- 
lita  delle  specie,  quasi  esse  per  un  continuo  divenire  avanzino 
perfezionandosi  sotto  1'influsso  di  leggi  naturali  immutabili. 

Gli  animali.  secondo  il  concetto  del  Lamarck,  costituiscono 
delle  serie  progressive,  che  s'iniziarono  e  tuttora  si  rinnovellano 
mediante  generazioni  spontanee,  per  le  quali  gl'individui  cosl 
spuntati  fuori  si  modificano  gradatamente,  dando  origine  a 
specie  piu  perfette.  II  processo  dell'evoluzione  viene  iniziato 
dalle  mutevoli  circostanze  delPambiente,  le  quali  importano 
nell'animale  cambiamenti  di  abitudini.  Le  nuove  usanze  de- 
terminano  nuovi  atti,  che  divengono  abituali,  e  costringono  certe 
parti  dell'organismo  a  restar  di  preferenza  in  esercizio,  mentre 
altre  cessano  ogni  loro  attivita.  L'uso  cosi  rinnovato  di  un  organo 
gli  comunica  vigoria,  lo  fortifica,  1'ingrandisce  e  ne  aumenta  la 
potenzialita ;  laddove,  lasciato  inerte,  1'organo  infiacchisce,  si 
deteriora,  regredisce  e  da  ultimo  scompare.  Questi  nuovi  carat- 
teri,  acquisiti  in  forza  dell'uso  e  del  non  uso,  sono  trasmessi  per 
eredita  a  traverso  le  generazioni,  per  modo  che  i  discendenti  si 
modificano  lentamente  e  si  trasformano. 

II  Lamarck  illustra  con  esempi  come  awenga  che  il  bisogno 
crei  1'organo  necessario,  e  1'uso  lo  fortifichi  e  1'accresca  notevol- 
mente.  Eccoti  un  mollusco  gasteropodo,  cui  punge  la  necessita 
di  palpare  i  corpi,  che  innanzi  a  se  incontra  nel  suo  cammino. 
Sotto  lo  stimolo  di  questo  bisogno  fa  sforzi  per  toccare  cotesti 
corpi  coi  punti  piu  avanzati  del  suo  capo,  e  con  siffatti  sforzi 
vi  spinge  serrate  masse  di  fluido  nervoso  e  di  liquido  nutritizio. 


230  EVOLUZIONE   O    STABILITA  DELLE   SPECIE? 

3Te  consegue  che  in  quegli  estremi  tratti  della  testa  i^nervi  in- 
sensibilmente  si  distendono,  ed  a  lungo  andare  sorgeranno  i  de- 
siderati  tentacoli.  Durante  una  carestia  di  viveri  un  meschino 
uccello  pativa  la  fame  ;  il  bisogno  lo  sospinse  sull'acqua  per  pre- 
dare  e  sfiiggire  alia  morte  d'inedia.  II  tapinello  inesperto  al  nuoto 
dilata  le  dita  de'  suoi  piedi,  tentando  di  vogare;  ecco  allora  <-he 
la  pelle  s'abitua  a  stirarsi  e  distendersi.  II  coraggioso  uccello  col 
tempo  diventa  un  palmipede.  Intanto  un  suo  confratello,  che 
in  riva  d'un  corso  d'acqua  spiegava  tutta  la  sua  energia  nell'al- 
lungare  il  collo  ed  i  piedi  per  beccart  nel  fango  badando  a  non 
impigliarvisi,  finalmente  ne  esce  con  le  forme  del  trampoliere.  I 
mminanti  inv(  ce,  usi  a  dar  di  cozzo  co]  capo  a  vicenda,  stimo- 
larono  la  formazione  di  sostanza  cornea  ed  ossea  nella  regione 
percossa,  e  ne  uscirono  con  la  fronte  ornata  delle  terribili 
corna. 

All'incontro  i  serpenti  dovettero  abituarsi  a  strisciare  sulla 
terra,  ad  accovaceiarsi  sotto  1'erbe,  a  rigirarsi  in  ispazi  ristretti, 
e  cosi  ne  riportarono  la  forma  allungata  del  corpo.  Lezampe,  dive- 
nuto  inutile  ingombro,  atrofizzarono  e  scomparvero.  Consimile 
sorte  tocchera  agli  occhi  della  talpa,  abituata  aUe  oscurit^  delle 
gallerie  sotterranee,  come  gia  dimostra  il  loro  impiccioliniento 
regressivo.  L'uomo  stesso  deriverebbe  da  un  quadrumano.  il 
quale,  lasciata  la  vita  arboricola,  avrebbe  acquistato  novelle 
abitudini  causate  dalla  vita  sociale.  Tuttavia  quest'ultima  asser- 
zione  parve  al  Lamarck  alquanto  arrisebiata,  e  nel  suo  libro 
Filosofta  zoologica  si  mostro  per  questo  conto  titubante  e  non 
del  tutto  convinto. 

Eiepilogando  ora  il  sistema  trasformista  del  Lamarck,  esso 
si  compendia  neH'adattamento  all'ambientej  nell'uso  e  non- 
uso  e,, nella  trasmissione  per  via  ereditaria  dei  caratteri  acqui- 
siti,  con  aperto  ripudio  di  qualsivoglia  finalita  in  natura.  Vediamo 
se  questa  teoria  corrisponda  a  verita. 


* 
*     * 


II  Lamarck,  come  abbiamo  accennato,  ebbe  la  mossa  a  con- 
cepire  il  suo  sistema  dalla  vista  della  disposizione  in  serie  di  nu- 
merose  forme  di  organismi  di  specie  diverse,  che  si  potevano  con- 
templare  nelle  collezioni  del  museo  di  Parigi.  Se  pertanto  la  sua 


EVOLUZIONE  0   STABILITl  DELLE  SPECIE?  231 

teoria  poggiasse  sopra  quest 'unica  prova  di  fatto,  egli  avrebbe 
<;ostruito  un  castello  privo  di  fondamenta;  poiche  gi&  abbiamo 
dimostrato  che  le  serie  non  raccliiudonp  alcun  documento  scien- 
tifico  a  favore  della  derivazione  delle  specie  per  via  evolutiva. 
Egli  poi  invoca  innanzi  tutto  nel  processo  dell'evoluzione  1'am- 
biente,  quale  autore  delle  variazioni  degli  organism!  ed  inizia- 
tore  delle  trasformazioni  per  adattamento. 

Nessuno  osd  mai  sollevare  il  dubbio  sulle  variazioni  dipen- 
denti  dalPazione  delle  molteplici  condizioni  d'ambiente  sopra  gli 
organism!  viventi.  Sono  troppo  note  le  modificazioni  nella  pelle 
dei  mammiferi,  che  diviene  ricca  di  fitti  peli  nelle  region!  fredde, 
e  se  ne  spoglia  quasi  affatto  nei  climi  caldi.  La  luce  e  la  tempe- 
ratura  modificano  in  mille  guise  difl'erenti  i  color!  degli  animali, 
la  prima  operando  quale  eccitante  sulPorganismo,  cui  stimola 
a  produrre  determinati  pigmenti  nelle  zone  illuminate.  II  pro- 
teo,  anfibio  cavernicolo  delle  acque  sotterranee  della  Carniola, 
muta  la  tinta  roseo  -carnicina  in  colore  t'osco  quando  per  qualche 
mese  venga  trattenuto  negli  acquarii  rischiarati  dalla  luce  solare. 
Si  danno  pero  pigmenti  su  cui  la  luce  non  esercita  efficacia  al- 
cuna,  come  quelli  del  pesce  Amblyopsis  spelaeus,  e  dei  crostacei 
Asellus  e  Niphargns,  sempre  incolori  nell'ambiente  oscuro  e  nel- 
rilluminato,  laddove  altri  si  sviluppano  con  vivacita  anche  nelle 
tenebre,  come  accade  delle  larve  delle  rane  e  dei  tritoni,  e  del 
famoso  dittero  Drosophilaj  custodito  dal  Payne  all'oscuro  per 
49  generazioni.  Altra  condizione  dell'ambiente  e  la  temporatura, 
ohe  provoca  il  cangiarsi  del  colore  in  alcuni  aiiimali  secondo 
le  stagioni,  come  la  donnola,  1'ermellino,  la  lepre  alpina  ecc. 

Tuttavia  queste  e.  molte  altre  variazioni  causate  dall'ambiente 
concernono  qualita  accidentali,  non  intaccano  punto  1'organizza- 
zione  specifica  degli  esseri  ne  importano  trasformazione  di  organo 
alcuno.  Ecco  come  il  prof.  Giuseppe  Calderoni  corrobora  con  la 
forza  dei  dati  quest'asserzione: « L'esperienza  ci  attesta  che  le  con- 
dizioni dell'ambiente  producono  sugli  esseri  organic!  i  seguenti 
effetti,  e  cioe,  se  sono  favorevoli,  vi  si  adattano,  se  no,  o  periscono 
immediatamente,  o  conducono  una  vita  stentata,  che  finisce  col 
condurli  all'estinzione.  II  lupo.  la  volpe,  1'awoltoio,  la  mosca,  il 
cane,  1'Anagallis  arvensis,  il  vilucchio,  il  cardoncello  ecc.  vivono 
in  diversissimi  climi  senza  aver  subito  che  variazioni  accidentali. 
I  serpenti  tropicali  aH'incontro  e  la  balena  non  sopportano  ri- 


232  BVOLUZIONE   O  STABILITl  DELLE    SPECIE? 

spettivamente  le  temperature  basse  ed  elevate.  Molti  pesci  che 
provengono  dal  nord,  incontrando  la  calda  corrente  del  Golfo 
(29°,  4  C.  fra  Cuba  e  la  Florida)  muoiono,  e  i  loro  cadaver!  s'accu- 
muiano  sul  banco  di  Terranova.  Le  locuste  migratrici,  spinte  dai 
venti  in  luoghi  ad  esse  non  propizi,  non  vi  si  perpetuano,  ed  & 
allontanato  il  flagello,  che  verrebbe  dai  terribili  ospiti. 

«  La  vite,  1'olivo,  1'arancio,  il  grano  ecc.  in  certi  terreni  e  in 
certi  climi,  benche  assistiti  dalParte  umana  con  gelose  cure,  in- 
tisichiscono  e  piuttosto  che  trasformarsi  finiscono  col  venir  meno. 
Certi  viventi  di  semplicissima  organizzazione,  che  sono  rimasti 
tali  fiuo  dalle  prime  epoche,  palesano  la  opposizione,  che  vi  e  tra 
il  fatto  e  la  teoria,  dopochk  le  innumerevoli  vicissitudini  e  mu- 
tazioni  di  ambiente,  che  hanno  dominate  nella  storia  geogenica, 
non  sono  state  bastevoli  ad  evolverli.  Verso  il  fine  del  pliocene, 
riunite  le  Americhe,  gli  animali  meridionali  invadono  il  setten- 
trione,  senza  che  per  questo  sia  mutata  la  loro  natura.  Le  note- 
voli  mutazioni  di  ambiente  dell'epoca  glaciale  avrebbero  dovuto 
influire  potentemente  a  variare  le  specie  organiche,  invece  e 
allora  che  finiscono  di  comparire  le  nuove  specie.  «  Se  noi  (scrive 
il  Neumayr)  consideriamo  ora  la  fauna  marina  dei  piu  recenti 
periodi,  vediamo  che  le  conchiglie  ed  altri  tipi  di  animali  in- 
vertebrati  della  fauna  diluviale,  concordano  perfettamente  coi 
tipi  viventi.  Sono  awenuti  cambiamenti  nella  distribuzione 
geografica,  ma  la  forma  delle  singole  specie  non  subi  alcun  can- 
giamento  sensibile » *. 

tAbbiamo  avuto  occasione  di  notare  altrove  la  costanza 
di  moltissimi  tipi  attraverso  lunghe  epoche,  durante  le  quali, 
attesa  la  enorme  lunghezza  di  esse,  sarebbe  non  solo  inverosi- 
mile,  ma  affatto  inammissibile  supporre  una  ferrea  costanza  del- 
1'ambiente ;  supposizione  che  sarebbe  anzi  contro  la  stessa  teoria 
neo-lamarckiana,  la  quale  per  ispiegare  la  comparsa  delle  nuove- 
specie  abbisogna  delle  mutazioni  dell'ambiente ;  e  d'altra  parte 
(stando  sempre  alia  teoria)  il  fatto  della  comparsa  di  nuove  forme 
accanto  a  forme  persistent!  esclude  la  costanza  nelle  condizioni 
dell'ambiente. 

« Diverse  piante  hanno  caule  prostrate .  e  sono  costrette  ad 
usuf ruire  scarsamente  del  beneficio  dell'aria  e  deH'irradiazione 
solare,  porche  dominate  da  altre  di  maggior  altezza ;  si  potrebbe 

1  NEUMATB,  Storia.  detta  terra,  Torino  1896-97  vol.  II,  pag.  496. 


EVOLUZIONE   O   STABILITl  DELLE  SPECIE?  233 

dimandare  perche  Tambiente  non  ha  svolto  in^esse  cirri  e  viticci 
a  somiglianza  di  altre,  o  non  le  ha  fatte  volubili.  I  cetacei  (stando 
alia  teoria)  vivendo  in  acqua,  per  effetto  di  convergenza  di  ca- 
rattere,  hanno  preso  aspetto  pesciforme;  si  potrebbe  anche  qui 
domandare  come  1'influsso  dell'ambiente  non  ha  svolto  le  bran- 
chie,  organi  ad  essi  certo  piu  vantaggiosi  e  meglio  adatti,  atteso 
1'ambiente  nel  quale  conducono  la  vita ;  e  si  potrebbe  anche 
chiedere  perch&  non  ha  impresso  qualche  carattere  di  convergenza 
alia  salamandra  acquaiola  e  al  coccodrillo  e  all'ippopotamo,  che 
vivono  abitualmente  in  acqua ;  o  anche  perche  non  ha  sviluppato 
tra  le  dita  delle  salamandre  acquaiole  la  membrana  natatoia 
mentre  1'ha  sviluppata  nel  tritone  palmato,  nel  coccodrillo,  nel- 
1'ippopotamo,  nella  rana,  ecc.,  e  perche  in  questi  stessi  1'ha  svi- 
luppata solo  tra  le  dita  posteriori » r. 


* 
*     * 


Altrettanto  vano  e,  dinanzi  ai  fatti,  il  ricorso  del  Lamarck 
all'uso  e  non-uso  per  awiare  gli  organismi  all'evoluzione.  E  pri- 
mieramente  quando  1'individuo  si  suppone  in  tali  circostanze 
d'ambiente,  che  esigano  in  lui  1'uso  d'un  organo  indispensabile 
alia  vita  e  da  esso  non  posseduto,  il  vivente  deve  inesorabilmente 
soccombere,  se  perdura  in  quelle  condizioni.  A  nulla  gli  giove- 
ranno  i  desiderii  ed  appetiti  lamarckiani,  accompagnati  da  sforzi 
ultrapotenti  per  determinare  il  divenire  dell'organo  assente.  ISTelte 
piante  siffatti  appetiti  sono  al  tutto  inconcepibili,  come  pure 
uegli  animali,  a  cui  ripugna  qualsiasi  tendenza  verso  un  oggetto 
da  loro  ignorato.  Se  trattasi  poi  degli  uomini,  che  potrebbero 
assolutamente  essere  capaci  di  consimili  desiderii,  i  conati  che  per 
impossibile  tentassero  a  tale  scopo  sarebberof  ritenuti  per  segni 
infallibili  di  squilibrio  mentale.  Lo  stesso  Lyell  fu  costretto  a  di- 
chiarare :  « Allorchfc  Lamarck  ci  parla  di  sforzi  del  sentimento 
interno,  di  influenza  di  fluidi  sottili,  di  atti  dell'organizzazione 
come  cagioni  per  le  quali  gli  animali  e  le  piante  possono  acqui- 
stare  nuovi  organi,  esso  ci  d&  parole  in  luogo  di  cose ;  e  dispre- 
giando  le  regole  severe  dell'induzione,  ricorre  a  finzioni  non  meno 

1  CAi*DERoyu,L'evoluei<nujei8UoiUntiti,  Roma.  1907,  pag.  194-196. 


234  EVOLUZIONE   O   STABELITl  DELLE   SPECIE? 

ideali  della  virtu  plastica  e  delle  altre  chimere  del  geologi  del 
medio  evo  >> 1. 

Per  gli  organ!  esistenti  nell'individuo  1'uso  in  generate  ne 
f acilita  lo  svolgimento  e  loro  conferisce  robustezza,  ma  non  li  ac- 
cresce  oltre  i  limit!  posti  dalla  specie  ne,  molto  meno,  li  trasforma. 
Non  esiste  alcun  fatto  naturale  o  di  esperienza  che  lo  provi.  Qua- 
lora  si  fosse  avverata  in  natura  1'asserzione  del  Lamarck,  il  cuore 
deH'uomo,  che  pulsa  in  tutti  gl'istanti  della  vita,  non  sarebbe 
piii  contenuto  nella  gabbia  toracica;  la  lingua  delle  donne  usci- 
rebbe  dalla  bocca,  la  mano  destra  stonerebbe  nella  simmetria 
umana.  Anehe  gli  esempi  degli  occhi  minuscoli  della  talpa  e  de- 
gli  uccelli,  che  hanno  smesso  di  volare,  non  depongono  punto 
a  favore  degli  effetti  del  non  uso,  che  determina  la  riduzione  e 
la  scomparsa  dell'organo. 

Infatti  tra  gli  abitanti  di  luoghi  oscuri,  insieme  con  animali 
ciechi,  prosperano  altri  dagli  occhi  normalmente  sviluppati,  ed 
in  piena  luct  vivono  insetti  ed  altri  organismi  che  non  vedono. 
Se  fossero  organi  ridotti,  dovrebbero  conservarsi  tali  anche  nelle 
Jt'asi  embrionali,  e  non  arreatare  di  poi  quasi  d'improvviso  il  loro 
svolgimento.  Ora  appunto  gli  embrioni  delle  talpe,  dei  pesci 
Stygicola  ed  Amblyopsis  spelaeus,  dei  crostacei  Troglocaris  e  Cam- 
bams  hanno  gli  occhi  svolti  con  le  stesse  proporzioni  di  quelli, 
che  abitano  le  regioni  illuminate.  La  natura  voile  che  cotesti  ani- 
mali fossero  muniti  di  occhi  assai  piccini,  e  noi  non  troviamo  che 
ridire.  L'onicoforo  Peripatus  provvisto  d'occhi  sta  sernpre  nas- 
costo  durante  il  giorno,  e  non  si  muove  che  la  notte  in  cerca  di 
preda ;  portato  per  forza  alia  luce,  si  dibatte  con  veemenza,  finche 
lasciato  andare  veloce  si  rifugia  al  buio.  E  perche  dal  periodo 
dell'eocene  in  qua  non  e  ancora  scomparso  1'occhio  di  talpa, 
ed  il  padiglione  -auricolare  immobile  nell'uomo  non  s'e  ridotto? 
Ci  spieghi  il  Lamarck  perche  il  nostro  polmone  destro  e  piu  svi- 
luppato  del  sinistro.  Perche  il  pavone,  1'uccello  lira  ed  altri  hanno 
di  molto  piu  ampiamente  sviluppate  le  penne  timoniere  della  coda 
anziche  le  remiganti,  cui  per  altro  tengono  in  maggior  esercizio  ? 

A  conferma  degli  eff etti  del  non  -uso  si  suole  ricorrere  ai  gatti 
del  Giappone  e  dell'isola  di  Man,  i  quali  non  hanno  coda,  senza 
ponderare  che  questi  felini  appartengono  ad  ana  razza  dalla 

1  LYELL,  Princ.  de  gfal.,  parte  IV,  cap.  I. 


EVOLUZIONB   O   STABILITl  DELLE  SPECIE?  235 

coda  brevissima,  si  da  parere  a  prima  vista  che  ne  siano 
privi. 

Si  cita  anche  il  dito  mignolo  del  piede  dell'uomo,  impicciolito 
perch&  impacciato  nel  movimento  dalla  pressione  della  scarpa ; 
ma  il  guaio  si  e  che  anche  presso  i  selvaggi,  che  sempre  cammi- 
narono  a  piedi  nudi,  esso  non  ha  anmentato  le  sue  modeste  di- 
mensioni.  Omettiamo  altri  fatti  consimili,  perche  di  molto  dis- 
cussa  autenticita.  Anzi  abbiamo  1'eserupio  d'una  lucertola,  in 
cui  si  potrebbe  asserire  che  la  riduziono  dell'organo  ha  prece- 
duto  il  non-uso,  ed  e  il  Seps  chalcides  del  mezzodi  dell'Europa, 
il  quale  non  risparmia  1'esercizio  delle  sue  minutissime  zampet- 
tine,  benche  figurino  ben  poca  cosa  a  confront^  del  corpo  del 
sauro.  Ma  v'ha  di  piii.  Tutte  le  modificazioni,  come  osserva  il 
Cuenot x,  che  concernono  1'adattamento  funzionale  dell'indi- 
viduo  all'ambiente,  e  quelle  che  si  vogliono  riguardare  come 
eft'etti  dell'uso  e  del  non-uso,  non  esercitano  alcuna  azione  sul- 
1'evoluzione  delle  specie.  E  cio  perche  allo  stato  presente  della 
scienza  si  puo  omai  ritenere  che  i  caratteri  acquisiti,  nel  senso 
stretto  e  precise  di  questo  termine,  che  s'applica  al  caso  no- 
stro,  non  sono  punto  trasmissibili  per  via  ereditaria.  E  quegli 
scarsi  fatti  addotti  dai  lamarckisti  ammettono  almeno  un'in- 
terpretazione  diversa,  altrettanto  plausibile,  notando  pero  che 
se  realmente  si  desse  un'eredita  dei  caratteri  acquisiti,  non  si 
dovrebbe  essere  nell'impaccio  per  -citarne  gli  esempi. 

II  Cuenot  inoltre  richiama  1'attenzione  sull'impossibilita  della 
trasmissione  dei  caratteri  acquisiti,  invitando  a  riflettere  che 
un  carattere,  il  quale  venue  modificato  dalle  condizioni  dell'am- 
biente,  era  a  sua  volta  un  carattere  acquisito :  tanto  e  vero  cbe 
pote  essere  variato  appunto  perche  non  era  fisso  per^legge  eredi- 
taria. E  poich&  detto  carattere  acquisito  dei  parenti  non  era  ere- 
ditario,  non  sara  tale  neppure  il  nuovo  acquisito  dti  discendenti. 
Che  se  per  avventura  non  fosse  cosi,  esso  sfuggirebbe  al  dominio 
dell'ambiente,  che  lo  caus6,  rinnegando  la  propria  paternita. 
Quando  pertanto  i  zootecnici  attribuiscono  le  differenze  morfolo- 
giche  delle  razze  ai  diversi  modi  d'allevamento  e  di  uso,  errano 
grossolanamente.  Le  dissonanze  biomorfologiche  sussistevano 
gia  priina,  e  furono  quelle  che  suggeriroho  all'uomo  di  aumen- 

1  L.  CU^NOT,  La  g&ndse  des  espices  animates,  Paris,  1911,  p.  188-89. 


236  EVOLUZIONE   O   STABILITA  DELLE   SPECIE  t 

tarle  con  1'arte,  e  tentar  di  spingerle  all'estremo  limite  per  pro- 
prio  vantaggio.  Come  ognuno  pu6  agevolmento  comprendere, 
basta  la  sola  impossibilita  della  trasmissione  del  caratteri  acqui  - 
siti  per  adattamento  all'ambiente  a  dimostrare  assurda  la  teo- 
ria  del  Lamarck,  che  su  di  essa  s'appoggia  come  sopra  la  base 
fondamentale  delTevoluzione  delle  forme. 

Non  accenniamo  neppure  alia  falsit&  dell'asserzione  lamar- 
ckiana,  che  tutta  la  natura  organica  sia  il  risultato  di  cause 
cieche  e  meccaniche,  poiehe  dal  caos  non  si  origina  1'ordine  n& 
Farmonia  teleologica,  quale  si  osserva  nella  natnra  vivente,  e 
di  cui  porgemmo  un  breve  saggio  nell'ultimo  argomento  in  con- 
ferma  della  fissita  delle  specie  Similmente  dicasi  della  genera - 
zione  spontanea,  supposta  dal  Lamarck,  e  dimostrata  assurda 
dalla  scienza. 

In  conclusione,  tutti  i  fattori  escogitati  dal  Lamarck  per  in- 
terpretare  1'evoluzione  delle  forme  speciflche  si  riducono  a  mere 
asserzioni  verbali,  destituite  di  qualsiasi  valore  probative.  In 
questo  sistema  tutto  e  da  dimostrare,  e  per  di  piu,  tutto  e  indi- 
mostrabile.  II  nostro  breve  esame  critico  ci  fece  appunto  toe- 
car  con  mano  che  1'azione  dell'ambiente,  1'uso  ed  il  non-uso, 
la  trasmissione  dei  caratteri  acquisiti,  quando  si  riferiscono  alia 
trasformaziono  delle  forme  organiche,  non  sono  che  formole  idealir 
a  cui  non  corrisponde  effetto  alcuno  reale  in  natura. 

(Continua). 

LEANDRO  GATA  S.  I. 


MER1GGIO    D  ETTOPIA 


RAGCONTO   STOR1CO  (1626-1640) 


CAP.  IX.  —  Aurora  di  sacrifizio. 

Levossi  a  rumore  tutto  J'accampamento  musulmano, 
quando  entro  la  squadra  col  prigioniero  D.  Cristoforo.  D'ogni 
parte  accorrevano  a  vedere  quell'uomo,  che  con  poche  milizie 
aveva  osato  affrontare  un  esercito  cento  volte  superiore. 

Attendevalo  il  Gragne  nella  sua  jspaziosa  ^tenda,  circon- 
dato  dai  suoi  capitani. 

Benche  disfatto  dalla  stanchezza  e  dalle  ferite,  il  giovane 
eroe  portoghese  non  dava  segno  di  avvilimento,  e  stette 
con  la  testa  alta  al  cospetto  del  barbaro. 

Guardaronsi  i  due  uomini,  che  per  sette  lunghi  mesi  si 
erano  combattuti  accanitamente  con  forze  dispari.  Negli 
occhi  del  inu.suJm.ano  ardeva  la  gioia  di  potere  assaporare  a 
suo  agio  la  crudele  vendetta  che  meditava. 

Sereno  nella  sventura,  cristianamente  accettata  dalle 
mani  di  quel  Dio  che  nei  suoi  arcani  consigli  da  e  toglie  la 
vittoria,  il  fortissimo  guerriero  non  lasciava  di  mostrare 
nell'atteggiamento  del  volto  e  nel  lampo  degli  occhi  la  caval- 
leresca  alterezza  propria  della  sua  condizione  e  del  suo  animo 
invitto. 

Dopo  aver  guatato  con  ferocissimo  odio  e  disprezzo  il 
prigioniero,  il  barbaro  stese  )a  mano,  additando  un  mucchio 
di  teste  di  goldati  portoghesi,  circa  cento  settanta,  quanti 
ne  erano  morti  o  caduti  in  mano  del  suoi  soldati,  e  gli  disse  : 

—  Bcco  i  tuoi  compagni,  coni  quali  ti  vantavi  di  toglieimi 
]e  mie  conquiste  !  Eiconosci  ora  la  tua  stoltezza.  Ma,  in  ri- 
guardo  deila  tua  audacia,  voglio  farti  grande  onore. 


238  MERIGGIO   D'ETIOPIA 

E  volto  si  ad  alcuni  schiavi  : 

—  Spogliatelo  e  vergheggiatelo ! 

Fremette  entro  se  stesso,  ma  non  rispose  parola  a  si  vile 
affronto  il  cavaliere  cristiano.  Levo  gli  occhi  al  cielo  ado- 
rando  i  decreti  di  Dio,  che  1'aveva  dato  in  mano  ai  suoi  ne 
mici,  mentre  gli  strappavano  le  vesti  e  gli  legavano  a  tergo 
le  mani,  con  grande  suo  tormento  nel  braccio  spezzato. 

Dopo  le  battiture,  il  feroce  tiranno  gli  fece  percuotere  il 
volto  con  i  calzari  dei  suoi  schiavi,  e  mandollo  in  giro  per 
tutto  1'accampamento  perche  gli  fosse  fatto  ludibrio  dai  suoi 
capitani  e  soldati. 

II  pensiero  di  Gesu  Cristo  alia  colonna  poteva  es-sere,  non 
che  di  conforto,  di  gloria  a  quell'eroe,  che,  come  i  pari  suoi 
di  quei  tempi  di  fede,  poneva  il  vanto  maggiore  nel  com- 
battere  e  dare  la  vita  per  la  religione  di  Cristo. 

Non  e  a  dire  gl'insulti  e  le  ignominie  che  poterono  fare 
ad  un  cristiano,  odiato  mortalmente.  quei  barbari  senza 
cuore  e  sentimento  alcuno  di  umanita. 

Fattolo  ricondurre  alia  sua  presenza,  il  tiranno,  mostran- 
dogli  le  pinzette  donnesche  che  gl:  aveva  mandato,  gli  disse  r 
-  —  Le  ho  conservate  a  bella  posta  per  te.  Eccole;  ora  ne 
hai  bisogno! 

E  ordino  ad  uno  degli  schiavi  che  con  quelle  gli  strappasse 
i  peli  delle  ciglia.  Di  poi,  f attagli  versare  cera  liquefatta  nella 
barba  le  fece  dar  fuoco,  con  gravissimo  tormento  dell'eroe 
cristiano  che  rimase  sfigurato  nel  volto,  ed  in  si  crudo  scem- 
pio  non  faceva  se  non  volgere  gli  occhi  al  cielo,  chiedendo  per- 
dono  dei  suoi  peccati  ed  offrendo  1'anima  al  Creatore. 

Lo  rimirava  il  barbaro,  con  diabolico  gusto,  ma  non  sazio 
nella  sua  belluina  sete  di  vendetta  ;  onde,  non  per  pieta, 
ma  per  nuovo  scorno,  fattegli  slegare  le  mani  e  gettare  ad- 
do  sso  uno  straccio  d'abito  vilissimo  e  sucido,  lanciavagli 
insulti  e  sarcasmi : 

—  Dove  sono  i  tuoi  «  monaci  »  ?  Piu  della  meta  hanno 
perdutoja  testa.  Ah!  Ah!  Gli  altri  ti  hanno  abbandonato 
da  vili.  Ma,  non  essendo  buoni  ad  altro  che  a  fare  i 


IX.   AURORA   DI   SACRIFIZIO  239 

(i  monaci))  quali  siete  tutti,  voglio  usare  merce  e  clemenza 
con  essi  e  con  te,  tanto  solo  che  li  mandi  a  chiainare  e  1'in- 
duci  a  venire  al  mio  cospetto.  Allora  solo,  mi  movero  a  cle- 
menza e  ti  rimandero  con  essi  alle  Indie,  dove  avrete  da  con- 
tare  chi  e  Ahmed -ibn-Ibrahim ! 

Fremette  il  generoso  e  leale  cavaliere  cristiano  a  tale  pro- 
posta  di  musulmana  perfidia,  e  rispose  con  risolnto  accento  : 

—  Se  tu,  o  barbaro  infedele,  conoscessi  che  tempra  d'uo- 
mini  sono  i  portoghesi,  non  perderesti  il  fiato  in  vane  ciance1. 
Di  me  puoi  fare  quel  che  ti  talenta,  poiche  sono  in  tuo  potere; 
ma  tieni  ben  fermo  che,  anche  se'  mi  dessi  la  meta  delle  tue 
terre,  io  non  farei  venire  a  te  pur  un  solo  del  miei.  I  portoghesi 
non  hanno  costume  di  vivere  con  i  cani  infedeli,  nemici  loro 
e  della  santa  fede  di  Cristo  mio  Signore.  Verra  giorno,  che 
essi  sapranno  vendicare  il  vile  affronto  che  tu  fai  a  me  ed  alia 
nostra  fede  ! 

Non  sostenne  il  barbaro  quelle  coraggiose  parole  che  gli 
sferzavano  1'animo  orgoglioso,e  nell'impeto  dell'ira,  snudo  la 
scimitarra  e  scagliandosi  come  una  belva  sull'imperterrito 
eroe,  gli  spicco  la  testa  dal  busto. 

Rimasero  sconcertati  gli  astanti  a  quello  spettacolo,  e  dif- 
fusa  per  il  campo  la  notizia  del  fatto,  levaronsi  a  tumulto  i 
turchi,  sdegnati  contro  il  Gragne  che  di  suo  arbitrio  avesse 
tolto  loro  di  poter  portare  vivo  al  Gran  Turco  un  prigioniero 
ed  ostaggio  di  tanto  valore,  qual  era  il  fortissimo  capitano, 
fratello  del  Governatore  delle  Indie. 

Percio  determinarono  di  ritornarsene  a  Zebid  in  Arabia, 
donde  erano  venuti,  traendo  seco  la  testa  di  D.  Oristoforo 
ed  i  portoghesi  che  avevano  presi  prigionieri. 

Uno  di  questi  riusci,  durante  la  notte,  a  scappare ;  e  per- 
venuto  al  luogo  dove  erasi  rifugiata  Plmperatrice  con  i  super- 
stiti  portoghesi,  annunzio  loro  la  morte  del  valorosissimo 
D.,  Cristoforo. 

A  si  dolorosa  novella  ruppero  tutti  in  alte  grida  di  cordo- 
glio.  Ne  fu  minore  il  compianto  della  Imperatrice,  la  quale, 
per  parecchi  giorni,  con  tutte  le  sue  donzelle,  tenne  gran  lutto 


240  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

e  pianse  la  morte  del  giovane  condottiero  come  se  fosse  stata 
del  suo  proprio  figlio. 

A  poco  a  poco,  andarono  raccogliendosi  i  portoghesi  in 
immero  di  cento  venti  nel  medesimo  luogo  dov'era  1'Impera- 
trice.  Ivi  seppero  che  uiia  cinquantina  del  loro,  condotti  dal 
capitano  Emanuele  da  Cunha,  andando  alia  ventura,  erano 
entrati,  senza  saperlo,  nelle  terre  del  Baharnagasce,  ed  ave- 
vano  in  animo  di  recarsi  a  Massaua  per  far  ritorno  alle  Indie. 

II  manipolo  superstite  si  trasferi  conl'Imperatrice  in  ima 
delle  montagne  del  Semen  gi&  conquistata  da  D.  Cristoforo, 
dovefurono  bene  accolti.Pochigiornidopo,l'ImperatoreOJau- 
dios,  con  pochissima  gente,  giunse  a  pie  della  montagna,  egli 
vennero  incontro  i  cento  venti  portoghesi  inalberando  la  «ban 
diera  della  Misericordia  »,  cosi  appellando  una  bandiera  che 
si  erano  fatta  con  in  mezzo  un'immagine  della  B.  Vergiae 
della  Pieta,  dopo  aver  perduta  nell'ultima  disastrosa  giornata 
la  bandiera  reale. 

Bimase  grandemente  coster nato  PImperatore,  vedendoli 
cosi  pochi  e  udendo  della  morte  di  D.  Oistororo,  che  egli 
bramava  tanto  conoscere  per  averne  udite  le  meravigliose 
imprese  e  lo  straordinario  valore.  Ne  tenne  gran  lutto,  e  con 
lui,  dovunque  perveniva  la  dolorosa  nuova,  tutti  in  Etiopia 
rinxpiansero  la  fine  dell'eroe  cristiano  dal  quale  aspettavano 
salvezza. 

Ma  i  consigli  di  Dio  so  no  diversi  dai  cousigli  dei  figliuoli 
degli  uomini.  La  morte  dell'insigne  eroe  portoghese  fu  il 
condegno  compimento  della  sua  impresa,  la  quale,  iniziata 
per  la  fede  cristiana,  suggellata  dal  .suo  sangue  in  mo  do  simile 
al  martirio,  fu  condotta  al  termine  della  liberazione  dell'Etio- 
pia  dal  giogo  musulmano  da  Dio  solo,  nelle  cui  mani,  e  non 
negli  eserciti,  ela  vittoria. 

Quella  schiera  di  miperstiti  con  i  cinquanta  altri  ritornati 
da  Massaua,  dove  non  avevano  potuto  trovar  modo  di  navi- 
gare  alle  Indie,  in  tutto  circa  cento  settanta,  furono  lo  stru- 
niento  della  vittoria  nelle  mani  di  Dio.  Congiunti  alle  poche 
milizie  dell'Imperatore,  levando  in  alto  il  «  Vessillo  della  Mi- 


IX.   AURORA  DI  SACRIFIZIO  241 

sericordia  »  dalla  quale  ripetevano  ogni  aiuto  edogni  vanto, 
piu  che  dalle  loro  armi,  essi  diedero  piu  volte  battaglia  al 
ferocissimo  Gragne. 

ETella  grande  giornata,  che  decise  le  sorti  dell'Etiopia, 
e  fu  circa  la  fine  di  quell'anno  1542,  i  portoghesi,  settanta  del 
quali  a  cavallo,  chiesero  edottennero  dall'Imperatoreilposto 
d'avanguardia,  insieme  con  duecento  cinquanta  cavalieri  e 
tre  mila  cinquecento  pedoni  abissini.  Nella  retroguardia  te- 
nevansi  con  1'Imperatore  altri  duecento  cinquanta  a  cavallo 
e  quattromiJa  cinquecento  a  piedi.  Gosi  disposti  aftrontarono 
Pesercito  del  Gragne,  forte  di  milleduecento  cavalieri,  tredici 
mila  pedoni,  e  duecento  turchi  archibugieri,  accampato  nelle 
vicinan-ze  del  gran  lago  Dambia. 

I  turchi,  come  sempre,  sferrarono  con  grande  impeto  ; 
ma  i  portoghesi  che  contro  di  essi  avevano  particolare  corruc- 
cio,  non  diedero  loro  tregua  finche  non  li  volsero  in  fuga  in- 
sieme con  i  musulmani  che  si  tenevano  dietro  di  loro.  Sde- 
gnato  a  tanto,  il  Gragne  accorse  egli  stesso  col  proprio  figlio 
a  rianimare  i  suoi  combattenti,  e  si  fece  tanto  da  presso  ai 
portoghesi,  che  questi  lo  riconobbero  e  gridandosi  Pun  Pal- 
tro  esser  quello  il  momento  di  vendicare  la  morte  del  loro 
comandante,  tutti  silanciarono  in  quella  parte.  Pecero  unfuoco 
€osi  fitto  con  le  spingarde,  che  uno  di  loro  riusci  a  colpire  con 
•ana  palia  al  petto  il  terribile  condottiero,  il  quale  si  abbatt& 
sull'arcione  anteriore  della  sella. 

Si  levo  tosto  un  clamore  assordante,  di  giubilo  tra  i  cri- 
stiani,  di  angoscia  tra  i  musulmani,  i  quali,  abbassate  le  ban- 
diere  si  diedero  alia  fuga  portandosi  il  loro  condottiero  mo rto. 
Ma  messo  in  rotta  tutto  Pesercito,  quei  che  lo  portavano  lo 
abbandonarono  sul  campo  per  salvare  con  piu  speditezza 
lapropria  vita.  Solo  il  capita  no  dei  turchi  rimase  combattendo 
con  grande  valore,  sinche  resto  mo  rto  per  mano  dei  porto- 
ghesi. 

Questi  si  volsero  allora  ad  inseguire  i  turchi,  e  ne  uccisero 
la  maggior  parte  ;  soltanto  una  quarantina  poterono  fuggire 

4  —  Viviltfi  Cattolica,  1920,  vol.  3,  quad.  1683.  16  30  luglio  1930. 


242  MERIGGIO  D'ETIOPIA 

insieme  con  la  moglie  del  Gragne  e  con  i  trecento  quaranta 
cavalieri  della  sua  guaitiia,  portando  seco  il  tesoro. 

Bntratinelcampo,i  vincitori  vi  trovarono  immenso  bot- 
tino  ed  una  grande  moltitudine  di  schiavi  cristiani,  special  - 
mente  fanciulli  e  donne,  tra  i  quali  chi  ritrovava  le  sorelle, 
chi  la  moglie,  chi  i  figli. 

La  gioia  di  si  grande  e  strepitosa  vittoria  nonebbelimiti, 
tanto  essa  fu  inaspettata,  da  sembrare  a  tutti  un  sogno, 

L'Imperatore  ed  i  suoi  non  cessavano  di  levare  al  cielo  e 
ringraziare  i  portoghesi,  all'aiuto  dei  quali  riconoscevano 
principalmente  la  liberazione  della  lunga  ed  aspra  tirannia 
musulmana;  e  nel  fervore  della  gratitudine,  molti  si  butta- 
vano  ai  loro  piedi  a  baciarli  e  levavano  alte  grida  di  lode  e 
benedizione. 

Eadunati  attorno  al  «  Vessillo  della  Misericordia  »,  quei 
guerrieri  cristiani  protestarono  la  loro  riconoscenza  di  tanto 
insigne  vittoria  unicamente  all'aiuto  di  Dio  ed  alia  protezione 
della  Vergine  della  pieta,  nelle  cui  mani  prima  di  iniziare 
la  giornata  si  §rano  interamente  affidati;  e  le  resero  le  piu 
vive  grazie  per  il  prodigioso  favore  onde  li  aveva  protetti, 
giacche  nessuno  di  loro  era  morto,  pur  essendo  alia  fronte 
del  combattimento,  dove  piu  micidiale  era  la  mischia. 

La  testa  del  feroeissimo  Gragne,  spiccata  dal  busto,  fu 
portata  all'Imperatore,  il  quale  la  mando  all'Imperatrice  sua 
madre,  e  di  la  per  tutti  i  regni  dell'.impero,  affinche  tutti 
vi  riconoscessero  la  prova  della  grande  vittoria,  e  quelli  che 
per  timore  dei  musulmani  gli  si  erano  ribellati  tornassero 
all'ubbidienza  del  legittimo  sovrano. 

Cosi  era  stata  vendicata  la  morte  dell 'insigne  eroe  cristiano 
Cristoforo  da  Gama,  e  veniva  colto,  con  insperata  larghezza,. 
il  frutto  della  sua  generosa  impresa. 


* 
*    * 


Eestava  a  rendere  degno  onore  al  suo  corpo  ed  alia  su a  im- 
peritura  memoria.  A  questa  celebro  le  piii  solenni  esequie  che 


IX.   AURORA  DI  SACRIFIZIO  243 

pot&  1'Imperatore,  appena  si  ritiro,  per  isvernarvi,  a  Gubai  nel 
Goggiam,  dove  raduno  una  grande  moltitudine  di  chierici  e 
monaci,  che  furono  circa  seicento,  ed  invito  d'ogni  parte 
i  poveri,  del  quali  vi  accorsero  piu  di  sei  mila. 

Secondo  il  costume  etiopico  di  celebrare  i  funeiali  alia 
maniera  deUe  solennita  festive,  1'Imperatore  largheggio  con 
tutti  di  banchetti  e  di  doni.  Ai  poveri  fece  distribuire  copiose 
limosine  e  vestimenta,  e  fattili  accogliere  nelle  tende,  diede 
loro  a  mangiare  e  bere  in  abbondanza,  durante  i  giorni  del 
funerale.  Con  particolare  liberalita  e  con  isplendidi  banchetti 
tratto  gli  ecclesiastic!,  i  quali  cantarono  piu  volte  1'ufficio 
funebre.  Consisteva  questo  ufficio  nella  recita  di  tutti  interi 
i  cento  cinquanta  salmi  del  Salterio,  senza  lezioni  n&  antifone, 
ma  intramezzati  da  innumerevoli  Alleluia,  che  sono  I'unica 
antifona  comune  a  tutte  le  solennita,  siano  esse  di  giubilor 
o  siano  di  lutto.  E  diedero  inizio  al  solenne  ufflcio  prima  di 
cantare  i  salmi,  ad  una  cantilena,  a  guisa  di  introduzione,  dove 
si  diceva  alternativamente  : 

Denghestobu  mota,  Alleluia,  alleluia,  alleluia...  t 
Mota  Denghestobu,  Alleluia,  alleluia,  alleluia... 

Onore  condegno  al  corpo  dell'eroe  non  fu  potuto  dare, 
perch&  non  fu  possibile  trovarlo,  n&  allora  ne  dopo.  per  quante 
ricerche  ne  avessero  fatte  i  missionari  e  particolarmente  il 
P.  Pietro  Paez. 

Dopo  circa  ottantaquattro  anni  dalla  sua  morte,  nel  1626, 
quando  pm  cospicuo  il  sole  della  vera  fede  cattolica  andava 
innalzandosi  verso  il  pieno  mefiggio,  con  la  venuta  del  Pa- 
triarca  Mendez,  Dio  voile  che  fossero  onorati  anche  i  resii 
mortali  di  quell'insigne  eroe  cattolico,  che  con  la  sua  gene- 
rosa  impresa  e  col  sacriflzio  della  sua  vita  ne  aveva  annun- 
ziata  la  prima  aurora. 

Condusse  la  spedizione  a  ricuperarne  il  corpo,  per  ordine 
dell 'Imp  eratore  Seltan  Sagad,  il  nuovo  vicere  Tecla  Ghiorghis 

1  Dengliestobu  e  I'alteramento  abissino  del  portoghese  Dom  Christovao, 
com'e  scritto  in  uno  del  loro  annali  «  La  cronaca  abbreviata  »,  tradotta 
daE.  B^GUINOT,  Eoma,  1901,  pag.  27.  Mota  signiflca  mori. 


244  MEEIGGIO  D'ETIOPIA 

con  piu  di  settemila  soldati  e  vi  impiego  due  mesi,  dal  settem- 
bre  agli  inizi  del  novemj)re  del  1626.  Accompagnavalo  il  pa- 
dre Girolamo  Lobo  con  alcuni  vecchi  abissini  e  discendenti 
portoghesi  piu  vicini  aUe  tradizioni  del  testimoni  di  vista. 

ftarravano  questi,  che  il  barbaro  condottiero  musulmano, 
dopo  che  i  turchi  si  furono  partiti  recando  seco  la  testa  di 
D.  Oistoforo,  fece  dividere  il  resto  del  corpo  in  quattro 
quarti,  e  nxandatine  treperogni  dove  a  terrore  delle  popola- 
zioni  abissine,  fece  seppellire  il  quarto  rimanente  nel  campo 
stesso  di  Ofl&  sotto  un  mucchio  di  pietre,  a  ricordanza  della 
battaglia  dov'era  stato  disfatto  il  piccolo  esercito  portoghese. 
Dicevasi  anche  essersi  manifestati  alcuni  prodigi  in  quel  luogo, 
come  il  cielo  volesse  gloriflcare  un  tanto  eroe  cristiano.  II  che 
saputo,  il  Gragne,  per  rendere  a  suo  mo  do  disonorata  quella 
tomba,  vi  mando  a  seppellire  il  cadavere  di  un  cane.  JSTondi- 
meno  le  popolazioni  vicine  continuarono  ad  avere  in  onore 
quel  tumulo,  e  gli  stessi  Galla,  quando  invasero  quell  e  terre, 
lo  tenevano  in  grande  riverenza,  sino~a  recarsi  cola  per  rimedio 
delle  loro  infermita  e  portarne  terra  come  reliquia,  ed  invocare 
la  sua  intercessione  come  d'un  gran  santo;  onde  erano  gelosi 
che  nessuno  togliesse  loro  quella  specie  di  santuario. 

Sulla  scorta  di  tali  notizie,  la  spedizione  procedette  cau- 
tamente  affine  di  eludere  la  vigilanza  di  quel  popolo  belli  co- 
sissimo,  e  final  mente  ebbe  la  ventura  di  trovare  il  cumulo  di 
pietre  e,  scavatoyi  sotto,  le  ossa  della  gamba  con  parte  del 
baoino  ;  onde  non  era  dubbio  che  si  trattasse  dei  resti  mor- 
tali  del  grande  eroe.  Anzi  venne  a  confermare  l'autenticit£ 
della  tradizione,  il  fatto  di  aver  ritrovato  pure  i  denti  di  un 
cane,  che,  per  essere  piu  forti,  erano ^rimasti  a  testimoniare 
1 'ultimo  affronto  fatto  da!  Gragne  all'odiato  condottiero 
cristiano. 

H  3  novembre  del  1626,  il  padre  Girolamo  Lobo  giunse 
a  Premona  con  i  resti  mortali  di  D.  Cristoforo.  Li  accolse  il 
padre  Tommaso  Barneto,  ivi  allora  vicario,  in  un  prezioso 
panno  di  seta,  e  con  solenne  processione  del  clero  e  dei  se- 
minaristi  con  ceri  accesi,  al  suono  dei^tamburi  e  tra  le  salve 


IX.    AURORA   DI  SACRIFIZIO  245 

di  spingarde,  ando  a  depositarli  in  chiesa.  Ivi  accorsi,  i  fedeli 
inginocchiavansi  a  baciarli  con  grande  devozione,  versando 
anche  lagrime  per  lo  strazio  sofferto  da  quell'insigne  eroe  ad 
onore  di  Dio  e  della  sua  santa  fede. 

Furono  conservati  a  Fremona,  sinche  ebbevi  occasione  di 
mandarli  a  Goa,  al  vicere  delle Indie, D.Francesco  da  Gama 
conte.di  Yidigueira,  nipote  di  D.  Cristoforo .  Glieli  porto  in 
fatti  il  medesimo  padre  Barneto,  mandate  a  Goa,  ed  insieme 
offrl  in  do  no  al  vicere  D.  Francesco  anche  J'elmo  di  D.  Cri- 
stoforo, donate  dall'Azage  Beda  Mariana,  che  lo  conservava 
come  preziosa  reliquia,  al  vicere  Tecla  Ghiorghis,  e  da  questo 
al  padre  Barradas  che  lo  consegno  al  padre  Barneto.  ISTarra  il 
padre  Barradas  che  Beda  Mariam  aveva  anche  una  bell  a  mi- 
niatura  de-lla  Madonna  col  Bambino,  statadiD.  Cristoforo,  e 
non  voile  darla  a  nessuno  per  niun  conto,  tenendosela  caris- 
sima,  degno  ricordo  di  quel  «  santo  martire  »comeeglietutti 
gli  abissini  del  suo  tempo  chiamavano  e  veneravanoilloroin- 
signe  liberatore. 


* 
*     * 


Se  non  compete  a  D.  Cristoforo,  nel  pieno  senso  con- 
sacrato  dalla  Chiesa,  il  titolo  di  « martire  »,  che  essa  da  ai 
suoi  eroi  morti  nella  testimonianza  della  fede,  non  glie  ne 
manco  certo  1'animo  e  la  generosa  inteuzione,  e  gli  spetta 
senza  dubbio  il  piu  alto  vanto  di  eroe  cristiano.  Sembra^anzi 
che  Dio  abbia  voluto  dare  al  suo  sacrifizio  il  merito  e  gli 
effetti  del  martirio  in  quanto  e  semen  christianorum  « se- 
menza  di  cristiani ». 

In  verita,  dalla  sua  morte,  per  circa  un  secolo  (da  mezzo 
il  XVI  a  f mezzo  il  XVII)  quanto  duro  la  missione  dei  Ge- 
suiti,  la  chiesa  abissina  rinacque  dallo  scisma  e  dall'eresia 
e  crebbe  alia  pienezza  della  vita  cristiana,  illuminata  dalla 
fede  cattolica,  alia  quale  aprl  le  porte  dell'Etiopia  IMmpresa 
di  D.  Cristoforo. 

Subito  dopo  la  vittoria,  in  fatti,  1'Imperatofe  Claudios 


246  MEBIGGIO  D 'ETIOPIA 

ehiese  un  Patriarca  cattolico  al  Ee  di  Portogallo  Giovanni  III. 
Questi  si  rivolse  al  Sommo  Pontefice  nel  1546,  e  domando 
a  S.  Ignazio,  per  1'Etiopia,  alcuni  padri  della  Compagnia 
novellamente  fondata,  uno  dei  quali,  1'insigne  apostolo  San 
Francesco  Saverio,  opera va  gia  grand!  meraviglie  nelle 
Indie.  Solo  nel  1554  si  compirono  le  trattative,  e  nel  1557 
entrarono  in  Etiopia  i  primi  col  P.  Andrea  Oviedo  vescovo. 
Da  allora  si  succedettero  frequenti,  sino  al  1630,  le  spedizioni 
di  missionarii  per  quell 'impero,  alcuni  dei  quali,  prima  di 
raggiungere  la  meta,  morirono  durante  i  viaggi  assai  tra- 
vagliosi,  altri  colsero  la  palma  del  martirio,  primo  il  padre 
Abramo  Giorgi,  che  fu  ucciso  dai  turchi  in  odio  della  fede  a 
Massaua  nel  1595,  consacrando  col  suo  sangue,  oome  pro- 
tomartire  della  Compagnia  in  Etiopia,  quel  porto  per  cui 
passarono  tanti  suoi  confratelli  verso  la  terra  della  Loro  mis- 
sione. 

II  seme  faticosamente  sparse  germogliava  Jentamente, 
e  prese  rigoglio  ai  tempi  del  padre  Pietro  Paez,  ma  la  messe 
piu  copiosa,  frutto  dell'immenso  lavoro  di  tanti  anni,  era 
riserbata  da  Dio  alia  venuta  del  Patriarca  Alfonzo  Mendez, 
quando  il  flore  dei  grandi  eon  1'Imperatore  e  con  la  parte 
piu  notabile  del  popolo  erano  gia  nel  grembo  della  Chiesa, 
ed  andavane  crescendo  il  numero  a  tal  punto  da  potersi  dire 
1'Etiopia  un  regno  veramente  cattolico. 

Eiunitasi  alia  Madre,  la  chiesa  abissina  fruttificava,  col- 
tivata  dai  missionari,  sparsi  per  ogni  dove  dal  Patriarca.  Ed 
in  una  con  1'opera  dei  missionarii  dava  grande  incremento 
alia  fede  cattolica  tra  il  popolo  il  chiaro  esempio  dei  piu 
grandi  personaggi  dopo  1'Imperatore,  principalmente :  il 
Eas  Sela  Cristos,  i  due  vicere  Buc6  e  Caba-Cristos,  il  sag- 
gio  e  valoroso  capitano  Fecur-Egzi  e  1'insigne  e  dotto  sena- 
tore  Tino,  che  potevano  dirsi,  ed  erano  veramente,  per  cri- 
stiane  virtu,  per  dottrina,  per  zelo,  non  meno  che  per  valore, 
nobilt^  e  doti  naturali,  le  prime  e  salde  colonne  della  vera 
fede  in  Etiopia. 

I  consigli  della  Provvidenza  sono  imperscrutabili.  Tanto 


IX.   AURORA  DI  SACRIFIZIO  247 

rigoglio  avrebbe  avuto  ancora  breve  durata ;  ma,  la  messe 
delle  anime  per  la  gloria  fu  veramente  quale  1'avevano  pre- 
parata  le  fatiche  ed  i  sacrifizii  di  quasi  un  secolo.Nellaper- 
secuzione  scatenatasi,  non  pochi  abissini  incontrarono  ge- 
nerosamente  per  la  fede  ogni  sorta  di  travagli  e  la  morte 
al  pari  del  missionarii,  i  quali,  parte  furono  cacciati  in  esilio, 
parte  colsero  la  palnaa  del  martirio,  e  gli  ultimi  tra  essi, 
nel  1640,  suggellarono  col  loro  sacrifizio  la  fine  del  secolo, 
la  cui  anrora  era  stata  annunziata  ed  aperta  da1  sacrifizio 
genefoso  dell'eroe  cristiano  D.  Cristoforo  da  Gama. 

Subito  dopo  1'anno  1626,  che  segna  il  pieno  meriggio  cat- 
tolico  dell'Etiopia,  si  iniziarono  i  travagli  della  chiesa  abis- 
sina.  Ad  una  ad  una,  tre  delle  maggiori  colonne  vennero  a 
mancare  in  breve  tempo:  Bucd,  Caba-Cristos]  e  Fecur-Egzi 
caddero  in  varie  battaglie,  combattendo  valorosamente, 
degni,  per  virtu  guerresche  e  religiosa  pieta,  di  eterna  me- 
moria  al  pari  del  condottiero  portoghese. 

Stavasene  il  vicere  Buc6,  nel  Damot,  provincia  meridio- 
nale  del  Goggiam,  il  quale  si  estende  entro  1'ansa  chetraccia 
1'Abai  o^Mlo  azzurro  amezzogiorno  del  gran  lago  Dambi^, 
attendendo  a  ridurre  interamente  al  cattolicismo  il  popolo 
del  suo  vicereame,  con  i  missionarii,  ai  quali  avevafondata 
una  residenza  a  Ligenugus,  e  con  il  suo  stesso  esempio  ed 
opera  assidua  di  persuasione. 

Fioriva  cosl,  in  tutto  il  Goggiam,  governato  allora  da 
Eas  Sela  Cristos,  e  prendeva  increment©  la  vita  cristiana 
per  lo  zelo  di  ambedue  gl'insigni  personaggi,  quando  venne 
a  turbare  le  opere  della  pace  una  subita  invasione  dei  piu 
bellicosi  tra  i  popoli,  che  minacciavano  di  continue  1'impero  , 
etiopico :  i  Galla,  detti  per  la  loro  moltitudine  e  la  tenace 
violenza  « formiche  dai  denti  di  ferro  ». 


INTORNO  ALL'ORDINAMENTO  DEGLI  STDDI  NEI  SEMINAKI 

S1CONPO  LE  RECBNTI  DISPOSIZIONI  DELLA  S.  OONGREG.  DBI  SEMINAR  I 

E  DELLE  UNIVERSITA  DEGLI  STUDI  x. 


La  promulgazione  del  Codice  di  Diritto  Canonico  ha  dato  fe- 
licissima  occasione  e  piti  vigorosa  mossa  al  perenne  rinnovamento, 
onde  la  Chiesa  di  Gesil  Cristo,  nelle  opere  e  nel  fervore  della  vita 
cristiana,rifiori8cesemprediindefettibile  giovinezza,  senzabisogno 
di  moltiplicare  nuove  leggi,  ma  richiamando  i  suoi  figli  alle  antiche, 
e  nel  richiamarveli  dichiarandone  la  profonda  sapienza,  che  pre- 
vede  e  sa  adattarsi  alle  esigenze  dei  tempi  mutati. 

Siffatta  sapienza  rinnovatrice  risplende  particolarmente  nel- 
1'  «  Ordinamento  dei  Seminari  »,  pubblicato  di  recente  dalla  Sacra 
Congregazione  dei  Seminari  e  delle  Universita  degli  Studi,  alia 
quale  presiede,  con  indefessa  operosita,  1'E.mo  Cardinale  Gae- 
tano  Bisleti. 

Non  &  dunque  nuovo  nella  sostanza  quello  che  ora  dispone  il 
presente  « Ordinamento  dei  Seminari »  benche  con  qualche  novita 
di  forma,  e  secondo  le  nonne  antiche  novamente  promulgate  dal 
Codice  di  Diritto  Canonico.  Sotto  il  titolo  XXI  De  Seminariis 
(Can.  1352-1371),  contenuto  nella  IV  parte  del  libro  III,  parte  che 
tratta  del  Magistero  ecclesiastico,  «  parecchi  canoni  contengono  le 
principal!  disposizioni,  che  i  Sommi  Pontefici,  dall'epoca  del  S.  Con- 
cilio  di  Trento  fino  ai  nostri  giorni,  hanno  emanato  per  il  retto  an- 
damento  degli  Istituti  di  edncazione  ecclesiastica  ».  Cosi  esordisce 
il  nuovo  documento,  dando  chiaramente  a  vedere  1'antica  sapienza 
di  quanto  intende  riproporre  con  nuovi  e  piuparticolareggiatiri- 
chiami,  aggiungendo  subito:  o  Esse,  tuttavia,  per  quanto  sagge, 
non  possono  esercitare  sull'andamento  dei  Seminari  una  influenza 
efficace,  se  non  vengano  messe  in  pratica  con  lo  spirito  e  con  1'in- 
tendimento  con  il  quale  furono  prese.  Percid  questa  S.  Congrega- 
zione si  fa  un  dovere  di  richiamare  1'attenzione  dei  Eev.mi  Ordinari 
d'ltalia  su  quelle,  delle  suddette  disposizioni,  a  cui,  come  alle  piii 
important!,  ^  necessario  attenersi,  perch&  il  Seminario  sia  real- 

1  S.    CONGRKQ.    DEI    SEMINARI   E    DELLE  UNIVERSITA    DEGLI    STDDI, 

mento  dei  Seminari.   Roma,  Tip.  poliglotta  Vaticana,  1920. 


INTORNO  ALL'ORDINAMENTO  DEGLI STUDI  NEI SEMINARI  249 

mente,  quale  deve  essere,  un  vero  e  perenne  semenzaio  di  Ministri 
del  Santuario  ». 

Queste  disposizioni  riguardano,  com'enaturale,  la  doppia  forma- 
zione  propria  dello  stato  ecclesiastico,  Tuna  nella  pieta  e  nei  co- 
stumi,  Faltra  nelle  lettere  e  nelle  scienze  ;  1'una,  comediconoora, 
« in  reciproca  funzione  dell'altra  »,  cioe  di  maiiiera  che  la  educa- 
zione  morale  informi.  come  1'anima  il  corpo,  la  formazione  intellet- 
tuale,  e  questa  non  sia  puramente  profana,  ma  si  colleghi  con  Fal- 
tra  in  tale  intima  armonia  da  cospirare  alia  perfetta  Sapienza  cri- 
stiana, la  quale,  se  e  meta  alia  comune  dei  fedeli,  e  in  modo  emi- 
nente  ai  sacerdoti. 

•Siffatta  unita  non  risplende  perfetta  se  non  nella  formazione  edu- 
cativa  cristiana,  ed  a  maggior  ragione  in  quella  doi  sacerdoti,  quali 
maestri  della  sapienza  cristiana;  ed  e  tanto  antica,  quanto  antico, 
anzi  eterno  e  Dio  stesso,  ed  eterno  e  Fordine  stabilito  nelle  cose 
dalla  mente  divina.  Unita,  non  livellatrice  brutale,  come  pretende, 
contro  Ja  natura  stessa  delle  cose,  la  moderna  anarchia  ed  ogni 
forma  di  falsa  democrazia,  ma  coordinatrice  e  subordinatrice  ge- 
rarchica  della  immensa  varieta  delle  cose  umane  tra  di  loro,  secondo 
Fordine  dei  flni  particolari,  e  delle  umane  alle  divine  secondo  il 
fine  ultimo  dell'universo. 

Niuno  creda  che  sia,  come  suol  dirsi,  a  longe  petita  questa  con- 
siderazione  sui  primissimi  principii  e  che  non  abbia  relazione  pros- 
sima  con  la  formazione  educativa.  Tutt'altro  :  vi  ha  la  relazione 
piu  immediata,  so  si  considera  il  vizio  principale  e  profondo  ond'e 
tralignata  questa  formazione,  nei  tempi  moderni,  e  precipita  dal 
decadimento  che  tutti  vediamo  ad  inevitabile  sfacelo. 

Si  scorge  una  sorte  di  perfetto  parallelismo  tra  la  confusione 
delle  lingue,  alia  torre  di  Babele,  e  la  confusione  scolastica  odierna: 
1'una  ebbe  origine  ed  efl'etto  immediato  dalla  prima  collettiva  ri- 
bellione  degli  uomini  all'autorita  di  Dio  ;  la  seconda  e  nei  piu 
stretto  legame  con  la  piu  famosa  tra  le  moderne  insurrezioni  sociali 
della  superbia  umana  contro  la  medesima  autorita.  'L'encidopedi- 
smo  precede,  accompagna,  segue  la  rivoluzione  del  1789,  e  1'enci- 
clopedismo  appunto,  cio&  la  molttplicita  ^  1'anima,  o  piuttosto  il 
cattivo  demone  che  infesta,  peryade,  possiede  diabolicamente  tutta 
Fistruzione  e  formazione  scolastica  moderna. 

fi  un  fatto,  che  atterrisce  con  la  sua  spaventosa  evidenza, 
il  disordine,  la  babele  che  tutti  veggono  nella  moderna  formazione 


250  INTORNO  ALL'ORDINAMENTO 

giovanile.I  piu  aweduti  ne  rawisano  ormai  concordemente  la  causa 
nell'enciclopedismo,  nella  disgregazione,  in  una  parola  nella  man- 
canza  di  unita  in  tntta  1'opera  educativa,  e  si  affannano  a  ridarle 
qnesta  unita,  escogitando  i  piu  svariati  e  contraddittori  sistemi. 
T&  una  smania  febbrile,  convulsa,  di  sistemi,  di  teorie,  oggi  piu  cho 
mai,  per  ricondurre  ad  un  tutto  le  sparse  membra  della  cultura, 
per  formare  1'uomo.  Ma  tutti  i  tentativi  vanno  fuori  strada,  perch^ 
si  allontanano  sempre  piu,  schivandolo,  per  partito  preso,  1'unico 
fondamento  dell 'unita. 

STon  v'e  altro  rimedio  che  tornare  all'antico,  all'antico  non  in 
quanto  tale,  ma  perche  e  il  fondamento  perenne,  la  ragione  intrin- 
seca  di  ogni  cultura.  Come  nell'ordine  morale,  il  profeta  Isaiain- 
tonava  :  redite  praevaricatores  ad  cor, 1  cosi  nell'ordine  intellettuale 
bisogna  ritornare  al  cuore  della  cultura,  al  centro  vitale  dell'unita 
ond'era  governata  nei  tempi  andati,  e  non  potrrl  non  esserlo  in  tutti 
i  tempi,  per  quanto  se  ne  allarghino  i  confini  e  si  estendano  le 
umane  cognizioni. 

]S"on  e  certo  mancata  giammai  1 'unita  nella  formazione  del 
c-lero,  1'unita  sostanziale  al  cui  vertice  £  la  sapienza  cristiana  ; 
ma  ci6  non  toglie  che  si  possa  deviare,  e  si  sia  anche  talora,  qua 
e  cola  deviato  parzialmente,  neU'intento  dinon  discostare  di  troppo 
il  sacerdote  dai  tempi  in  cui  vive  e  dagli  uomini  che  deve  dirigere 
nella  vita  dello  spirito. 

Se  e  sapientissima,  e  del  pari  antica  la  norma,  inculcata  dal 
can.  1364,  che  ai  seminarist!  si  dia  tale  istruzione  nelle  discipline 
profane  quale  conviene  al  ceto  comunemente  colto  e  segnata- 
mente  alle  particolari /condizioni  dei  chierici  nel  paese  dove  essi 
dovranno  esercitare  il  sacro  ministero,  pu6  accadere  che  insieme 
con  questa  comune  coltura  si  accolga  anche  il  metodo  ond'essa 
e  data  nelle  scuole  moderne,  cio&  il  metodo  della  molteplicita  e 
quindi  della  superficialita  e  dell'inorganico  disgregamento. 

Ond'e  opportune  il  richiamo  della  Sacra  Congregazione  alle 
disposizioni  antiche,  le  quali  prevengono  o  impediscono  siffatte 
deviazioni,  senza  percio  ricacciare  la  formazione  in  altri  tempi  che 
non  sono  piu  i  nostri,  anzi  adattandola  alle  presenti  necessita  nel 
modo  piu  perfetto,  come  vedremo. 

Non  &  nostro  intento  trattare  quidelle  disposizioni  che  riguar- 

1  Is.. 46,  8. 


DEGLI  STUDI    NET  SEMINABI  251 

dano  la  istituzione  morale  dei  seminarist!,  ma  fattone  cenno,  passare 
a  quelle  che  riguardano  la  formazione  intellettuale,  sullaquale 
piu  notabili  sono  state  le  mutazioni  di metodo  presso  i  moderniepiti 
prossimo  ci  sembra  il  pericolo  di  contaminazione  con  1'andazzo 
corrente,  non  solamente  negli  stessi  studi,  ma,  per  contraccolpo, 
anche  nella  educazione  morale.  La  ricerca  e  la  stima  esagerata  della 
copia  delle  cognizioni  molteplici,  e  percio  stesso  disparate  e  super- 
ficial!, non  pud  non  intaccare  1'animo  stesso  e  pervertirne  il  giu- 
dizio,  che  si  portera  a  tenere  in  pregio  le  apparenze  a  danno  della 
sostanza,  con  grave  nocumento  del  giudizio  morale. 


*** 


All'unita,  dianzi  ricordata,  si  riferiscono  in  verita,  tutte  le  di- 
sposizioni  richiamate  dal  documento  della  S.  Congregazione  in 
riguardo  alia  formazione  morale  del  giovane  clero.  Prima  fra 
tutte  quella  che  prescrive,  per  una  pa'rte,  Yesclusiva  destinazione 
del  Seminario  al  suo  fine :  la  preparazione  dei  giovani  allo  stato 
«celesiastico,  senza  intrusione  o  concomitanza  di  altri  fini,  pur 
lodevoli  in  altri  istituti,  ma  estranei  alia  natura  del  luogo  eccle- 
siastico,  quale  sarebbe  per  esempio  quello  di  preparare  alle  civili 
carriere  o  al  conseguimento  dei  diplomi  scolastici  governativi; 
e  parimente  la  separazione  da  qualsiasi  classe  di  alunni  che  po- 
tessero  avere  comuni  gli  studi  con  i  seminarist!,  ma  non  profes- 
sino  la  vocazione  ecclesiastica.  £  evidentissima  la  ragionevolezza 
di  tale  disposizione,  poiche  qualsiasi  altro  fine  alieno  nocerebbe 
alia  cultura  propria  del  sacerdote,  e  la  comunanza  di  vita  con 
i  non  chiamati  al  sacerdozio  recherebbe  pregiudizio  alia  forma- 
zione perfetta  ed  alia  costanza  nella  vocazione  per  i  veramente 
chiamati  allo  stato  ecclesiastico. 

Nondimeno,  se  e  utile  e  talora  necessario,  a  giudizio  dei  Eev.mi 
Ordinari,  aprire  a  giovinetti  laici  un  luogo  di  educazione  sotto 
la  tutela  della  Chiesa,  cio  potra  farsi-aggiunge  la  S.  Congregazione 
-  ma  a  condizione  che  si  tengano  in  tutto  separati  dai  seminarist!, 
non  solo  nelPabitazione  e  nel  tenore  della  disciplina,  ma  anche 
nel  programma  degli  studi. 

Sino  dal  ConciUo  di  Trento  fu  prescritto,  e  piu  volte  dai  Sommi 
Pontefici  confermato  e  richiamato,  1'obbligo  per  ogni  diocesi 
di  avere  un  seminario,  e  per  i  Vescovi  di  avere  ogni  cura  per  la 


252  INTORNO  ALL'ORDINAMENTO 

formazione  del  seminarist!,  mandandoli  anche,  se  altrimenti  non 
fosse  possibile,  al  rispettivo  seminario  regionale  o  interdiocesano, 

0  in  mancanza  di  questo,  al  seminario  di  un'altra  diocesi.  fi  ben 
naturale  dunque  che  la  S.  Congregazione  ne  rinnovi  il  ricordo, 
richiamando  il  canone  1354  con  le  altre  disposizioni  intorno  alia 
formazione  dei  seminarist!   alia  virtu  ed   alia    santita    propria 
dello  stato  sacerdotale,  sotto  la  guida  del  Direttore  spirituale, 
negli  esercizi  di  pieta  appropriati,  e  con  1'aiuto  di  confessori  e  di 
maestri  sacerdoti,  nei  quali  essi  abbiano  esempio  di  vita  santa,  a 
norma  dei  canoni  1360,  1367  e  1369. 

Sn  due  punti,  gia  dichiarati  dalla  S.  Congregazione  Concisto- 
riale  nella  circolare  del  16  luglio  1912,  si  richiama  poi  1'atten- 
zione.  II  primo,  sui  Prefetti  di  camerata,  che  dovranno  essere 
sacerdoti  «  bene  istruiti,  pii,  e  percio  stesso  rispettabili »  potendo 
deputarsi  a  questo  ufficio  i  novelli  sacerdoti,  per  uno  o  due  anni, 

1  quali  ne  avranno  anch'essi  beneficio,  come  da  una    specie  di 
tirocinio"  tra  la  vita  strettamente  disciplinata  del  seminario  alia 
vita  piu  libera  del  ministero  sacerdotale.  L'altro  punto  riguarda 
le  vacanze  autunnali  parimente  regolato  dalla  medesima  8.  Con- 
gregazione Concistoriale :  «  dati,  secondo  la  prudente  discrezione 
dei  Eev.mi  Ordinarii,  dieci  o  quindici  giorni  agli  alunni  affinehk 
riveggano  i  loro  parenti,  si  richiamino  nel  Seminario  o  nella  vil- 
leggiatura,  ed  ivi  si  dia  loro  il  modo  di  ricrearsi  onostamente  per 
riprendere  con  maggior  animo  gli  studi  nel  susseguente  anno,  in 
guisa  pero  che  non  abbandonino  interamente  i  libri    e   coltivino 
sompre  con  lo  stesso  amore  le  pratiche  di  pieta  ». 

Da  questi  cenni  si  vede  chiaro  come  la  cura  materna  della 
Chiesa  sia  sollecita,  perche  nella  formazione  spirituale  dei  giovani 
leviti  ogni  cosa  cospiri  con  armoniosa  unita  all'unico  scopo  della 
santita  sacerdotale,  onde,  come  dal  «  sale  della  terra »  dovranno 
essere  santificati  i  popoli. 

*** 

A  norma  della  medesima  unita  varegolata  anche  Paltra  parte  es- 
senziale  alia  formazione  del  sacerdote:  la  dottrina.  Gia  perse  stesso, 
secondo  la  sapienza  dell'antico  adagio:  studere  est  orare,  lo  studio, 
non  solo  delle  matefie  sacre,  ma  anche  delle  profane,  intrapreso  in 
ispirito  di  obbedienza  alia  vocazione  divina  dichiarata  autenti- 
eamerite"  dal  Vescovo,  in  ordine  al  ministero  « tra  le  cose  divina 


DEGLI   STUDI   NET   SEMINARI  253 

11  piii  divino  »  di  cooperare  con  Dio  alia  salute  delle  anime,  e  un 
atto  continuato  della  virtu  di  religione,  ed  £  anche,  per  Foggetto, 
una  glorificazione  di  Dio  nella  contemplazione  scientifica  di  Lui 
e  delle  sue  creature;  giacchenon  e  altro  lo  studio  degli  uomini  se  non 
osservare  il  mondo  universo  delle'  creature,  che  Dio  « tradidit  dispu- 
tationi  eorum  »  risalendo  nell'ordine  delle  cause  alia  Causa  prima 
e  cercando  di  intendere  quanto  si  puo  delle  perfezioni  dell'Es- 
sere  increato  dall'anaJogia  delle  cose  create,  neH'ordine  natu- 
rale,  e  dai  tesori  della  rivelazione,  nell'ordine  soprannaturale. 

Se  ogni  studio  degli  uomini,  affinche  sia  veramente  umano, 
nel  senso  del  sano  umanesimo,  deve  ridursi  a  questa  armoniosa 
unita  di  coordinazione  e  subordinazione.  molto  piu  lo  studio  dei 
sacerdoti.  E  percid,  la  S.  Congregazione  vuole  che  1'istruzione  sia 
subordinata  al  fine  per  il  quale  furono  istituiti  i  Seminarii,  perche 
finis  mensura  mediorum.Cio&:  devono  concorrere  alia  retta  forma- 
zione  del  sacerdote  non  solamente  le  cognizioni,  per  se  prese, 
ma  i  tre  capi  onde  si  sostiene  Fopera  della  scuola:  il  metodo,  i  libri 
di  testo,  e  soprattutto  il  programma  degli  studi. 

Nel  leggere  questa  parte  del  documento  della  S.  Congrega- 
zione, si  nota  subito  la  viva  sollecitudine  che  si  conservi  Fantico 
ordinamento  degli  studi  con  i  rispettivi  metodi  di  sperimentatis- 
sima  saggezza  didattica,  e  che  vi  si  ritorni,  se,  per  seguire  pro- 
grammi  e  metodi  recenti,  fosse  stato  abbandonato. 

Ora,  come  si  e  detto,  e  propria  dell'antico  ordinamento  Funita 
in  ogni  singola  parte  ordinata  all'unita  del  tutto.  Vorremmo 
dare  qui  come  un  breve  sunto,  compendiando,  ma  adattan- 
dolo  piu  di  proposito  ai  Seminarii,  quanto  scrivemmo  gia  in 
questo  periodico,  in  uno  studio,  dove  ponevamo  a  raffronto  la 
scuola  moderna  che  non  istruisce  e  non  educa  con  Fantica  che 
Funo  e  Faltro  attuava1. 

Eccone  un  succinto  specchietto: 

L'educazione  o  fofmazione  morale  e  1'istruzione  cospirano 
ail 'unita  della  perfetta  sapienza  :  altissima  unita  alia  quale  tutte 
le  altre  vanno  subordinate. 

All'unit^  dell'educazione  conferiscono,  come  si  e  visto  per 
sommi  capi  nel  documento  della  S.  Congregazione,  la  omoge- 
neita  degli  alunni,  tutti  chiamati  al  Santuario,  tutti  incammi- 
nati  allo  scopo  unico  della  perfezione  sacerdotale  ;  d'altra  parte, 

1   Civ.  Oatt.  1916,  VoL  1-4;  Scuola  che  non  istruisce  e  non  educa. 


254  INTOBNO  ALL'ORDINAMENTO 

la  unita  delPopera  dei  superior!  e  dei  maestri,  infine,  l'unit&  del- 
1'  «ambiente»  ossia  della  vita  comune  del  Seminario,  senza  devia- 
zioni,  o  distrazioni  perturbatrici. 

All'unita  deU'istruzione  e  essenziale  l'unit&  dello  scopo,  che 
non  e  altro  dalla  formazione  o  educazione  dell'intolletto.  A  tale 
scopo  devono  contribuire,  prima  d'ogni  altro,  la  potenza  attiva 
dello  stesso  intelletto,  il  quale  nello  svolgimento  istruttivo,  dalla 
potenza  passa  all'atto,  si  attua  continuamente  in  conformita  del 
processo  naturale  della  cognizione;  inoltre,  1'opera  del  maestro, 
cioe  il  metodo  d'insegnamento,  che  guida  Fintelletto  ad  attuarsi: 
«  Docens  causat  scientiam  in  addiscente,  reducendo  ipsum  de  po- 
tentia  in  actum  «  dice  S.  Tommaso  l  ;  il  quale  metodo,  propria- 
mente  detto,e  il  metodo  orale  nella  vi vavoce  del  maestro;  ma  ean- 
che  fissato  per  iscritto  nei  librl  di  testo.  Infine  vi  contribuiscono 
le  cose  stesse  conosciute,  cioe  il  programma. 

E  cpiesto  e  1'ordine  naturalissimo,  informato  all'unita,  seguito 
dal  documento  della  S.  Congregazione.  Al  primo  elemento,  cioe 
alia  natura  dello  svolgimento  intellettuale,  che  procede  dalla 
cognizione  sensitiva  alia  intellettuale,  dalla  confusa  alia  chiara 
e  distinta,  dal  noto  all'ignoto,  si  informa  1'opera  e  1'ordine  degli 
altri  due  elementi.  Eicorda,  in  fatti,  rispetto  al  metodo,  il  nostro 
documento,  « la  precisione  e  la  chiarezza  dell'esposizione,  lo  svi- 
luppo  progressive  delle  materie,  gli  esercizi  pratici,  le  ripetizioni 
giornaliere  e  periodiche  delle  cose  spiegate,  le  dispute  fra  gli  sco- 
lari  (tanto  raccomandate  da  S.  Carlo  Borromeo  e  dal  B.  Gregorio 
Barbarigo) ».  Sono  qtialita  proprie  del  metodo,  conosciute  da 
tutti,  ma  non  cosi  da  tutti  saviamente  attuate,  principalmente  le 
ripetizioni  periodiche  e  le  dispute,  che  sono  la  parte  principale 
del  metodo  sapientissimo  degli  antichi,  andato  in  disuso. 

Nell'ordinamento  antico  della  scuola,  la  settimana  era  per 
tal  modo  divisa,  che  dei  sei  giorni,  quattro  erano  destinati  alia  spie- 
gazione  della  materia  con  qualche  parte  data  alia  ripetizione 
giornaliera  ed  agli  esercizi  pratici;  uno,  di  vacanza  settimanale, 
intramezzava  i  quattro  per  dare  agio  alle  menti  degli  alunni 
di  riposare  ed  insieme  di  digerire,  in  certa  guisa,  la  materia 

1  Summa  iheol.  P.  I.  Q.  117,  a.  1.  Citato  opportunamente  in  uno 
studio  molto  importante  G.  TINOANI  sull'  Azione  intellettuale  del  mae- 
stro secondo  8.  Tommaso  d'Aquino,  in  Scuola  Cattolica  di  Milano, 
1  Luglio  1920. 


DEGLI  STUDI   NEJ    SEMINAR!  255 

spiegata ;  il  sabato  era  consacrato  alia  ripetizione  settima- 
nate  ed  alle  dispute.  B  1'anno  scolastic'o  istesso  era  diviso  in 
due  parti  quasi  uguali:  la  prima,  destinata  alia  spiegazione,  la 
seconda  alia  ripetizione,  cosi  che,  alia  fine,  tutta  la  materia  era 
vitalmente  assimilata  e  1'intelletto  organicamente  disciplinato, 
senza  fatica.  Quale  meravigliosa  sapienza  di  metodo  cosi  natu- 
rale  e  consentanea  alle  forze  dell'intelletto  !  Comparandolo  col  me- 
todo invalso  nelle  scuole  moderne,  dove,  in  tutti  e  sei  i  giorni, 
si  infarciscono  le  menti  degli  alunni  di  ogni  sorta  di  cognizioni, 
affaticandole,  ed  ingurgitandole  sino  a  soffocarle,  apparevieme- 
glio  la  moderazione  e  1'alta  sapienza  degli  antichi,  profondi  co- 
noscitori  dell'uomo ! 

I  libri  di  testo,  pochi,  brevi  e  compendiosi,  disposti  con  chia- 
rezza  rnetodica,  rispecchiavano  questo  procedimento  didattico 
naturalissimo,  avendo  riguardo  principalmente  alia  viva  opera 
del  maestro  ed  alia  liberta  di  svolgimento  delle  forze  intellettuali 
dell'alunno.  I  moderni  libri  di  testo  sono  invece  voluminosi,  con 
pretensione  di  tenervi  racchiuso  tutto  lo  scibile,  t'arraginosi  ed 
opprimenti.  Anche  per  questo  grave  difetto  di  metodo,  dovreb- 
bero  questi  esser  tenuti  lontani  dalle  scuole  dei  Seminarii,  ben- 
che  la  S.  Congregazione  si  mostri  giustamente  sollecita  di  non  am- 
metterli  per  la  principalissima  ragione  del  vizio  morale  della 
neutralitd  e,  peggio  ancora,  dei  gravi  errori  onde  sono  iufetti;  vizio 
che  pregiudica  non  tanto  all'unita  subordinata  dell'istruzione 
intellettuale,  quanto  principalmente  alia  piu  alta  unita  della  for- 
mazione  cristiana  e  sacerdotale.  «  Siano  assolutamente  eliminati 
dai  seminari  non  solo  i  libri  infetti  di  spirito  antireligioso  e  settario 
e  quelli  di  letteratura  atea  e  materialistica,  ma  ancor  quelli  che 
si  dicono  neutri  e  non  sono  informati  ai  principii  del  Vangelo, 
e  quelli  che  potessero  in  qualsiasi  modo  essere  di  scoglio  alia  de- 
bole  virtu  di  giovani  incauti ».  Cosi  la  S.  Congregazione  degli  Studi, 
riferendosi  alia  suddetta  circolare  della  S.  C.  Concistoriale. 

Anche  quei  libri  di  testo  che  fossero  consentanei  alle  condi- 
zioni  richieste  dalla  S.  Congregazione,  se  per6  seguissero  il  me- 
todo farraginoso  ed  enciclopedico  corrente,  non  dovrebbero,  per 
la  ragione  dianzi  esposta,  ammettersi  nella  scuola,  ma  bensi 
nella  biblioteca  degh'  alunni,  affinch&  la  lore  formazione  intellet- 
tuale nonvenga  turbata.  Quando  essi  saranno  disciplinati  nel  la- 
voro  metodico  scolastico,  sapranno,  con  piu  maturita  di  giudi- 
zio  e  preparazione,  scegliere  ed  assimilare  vitalmente  il  meglio, 


256  TNTORNO  ALL'ORDINAMENTO  DEGLI STUDI  NEI SEMINAR: 

tra  la  moltitudine  di  cognizioni  disparate  contenute  in  quei 
manuali. 

Per  quanto  riguarda  il  metodo  antico,  che  si  vuole  ripristinato, 
quanto  piu  sara  possibile,  nei  seminarii,  una  cosa  e  da  notare. 
Nei  tempi  andati  il  lavoro  scolastico  era  meglio  e  piu  soavemete 
distribuito,  in  modo  da  non  affaticare  soverchiamente  le  forze 
dei  giovani  studenti,  mediante  la  vacanza  settimanale,  le  va- 
canze  pin  frequenti  delle  solennit&  festive,  ora  soppresse,  e  le 
vacanze  piu  lunghe  di  Natale  e  Pasqua,  che  davono  agio  sia  di 
riposo,  sia  di  studio  private  piu  geniale.  E  cosi  1'anno  scolastico 
correva  per  dieci  interi  niesi,  dal  novembre  a  tutto  intero  agosto. 
Le  vacanze,  dette  autunnali,  allora  veramente  conformi  alia  sta- 
gione  onde  hanno  il  nome,  duravano  per  i  due  mesi  di  settem- 
bre  ed  ottobre,  mesi  piu  adatti  alia  villeggiatura  e  piu  lieti  della 
dolcc  vendemmia  e  del  rinfrescamento  della  temperatura.  Nella 
moderna  divisione  dell'anno  scolastico,  si  e  condensato  tutto  il 
lavoro  in  otto  niesi,  che  si  riducono  spesso  a  sei,  in  modo  da 
sforzare  troppo  le  attitudini  naturali  dell'alunno,  onde  viene 
una  concitazione  febbrile,  che  giunge  al  suo  parossismo  durante 
gli  esami,  anch'essi,  come  si  fa  nelle  scuole  pubbliche,  continuati 
e  trascinati  talora  per  piu  di  un  mese  senza  frutto  di  istruzione, 
in  una  specie  di  ansiosa  aspettazione,  atta  a  snervare  le  deboli 
forze  dell'animo  giovanile. 

£  possibile  tornare,  anche  in  questo,  all'antico  ?  ]S"oi  crediamo 
che  si  pu6  prendere  una  via  di  mezzo.  Le  lezioni  potranno  durare 
di«l  novembre  a  tutto  il  mese  di  luglio,  per  nove  mesi.  intra- 
mezzate  dalla  vacanza  settimanale  e  dai  periodi  di  vacanza  di 
Natale,  Pasqua  e  Pentecoste.  Nella  prima  quindicina  di  agosto 
vi  e  tempo  sufficiente  per  gli  esami  finali,  e  con  la  solennita  dell'As- 
sunzione  si  darebbe  principio  alle  vacanze  autunnali. 

Siffatta  proposta  potrebbe  venire  accolta  senza  turbare  1'or- 
dinamento  ormai  invalso  ;•  ma  non  e  la  partizione  del  tempo  quella 
che  piu  importa  al  buon  andamento  degli  studi,  quanto  1'ordi- 
namento  dei  programmi,  onde  e  stato  gi'avemente  sconvolto 
I'insegnamento  odierno.  A  tale  ordinamento  bisogna  attendere 
piu  di  proposito,  richiamandolo  ai  suoi  veri  principii  per  ripri- 
stinarlo  nella  sostanza  e,  a  norma  di  essi,  adattarlo  in  parte  ai 
bisogni  presenti,  come  e  ben  dichiarato  dal  documento  della 
S.  Congregazione  degli  studi. 

Ne  tratteremo,  con  miglior  agio  e  ponderatezza,  altra  volta. 


RI  VISTA  DELL  A  STAMPA 


It,  P.  RABDSSIER  S.  I. 

E   UNA   PROVVIDENZIALE   OPERA   CATECHISTICA. 

mancammo  di  far  conoscore  ai  nostri  lettori  la  biografia, 
pubblicata,  sono  circa  sette  anni,  di  quel  piissimo  e  zelantissimo 
flglio  di  S.  Ignazio  che  fu  il  P.  Luigi  Stefano  Babussier,  morto  a 
Poitiors  ai  9  di  dicembre  1897  (V.  Civ.  Catt.,  1913,  3,  598).  L'ac- 
curata  versione  italiana  che  ora  ne  pubblica  il  P.  Doineuico  Laz- 
zarini  1,  per  far  meglio  conoscere,  al  clero  specialmente  e  ai  re- 
ligiosi  in  particolare,  gli  esempi  delle  elette  virtu,  e  della  feconda 
opcrosita  del  Padre,  ci  offre  opportuna  occasione  di  mettere  in 
inaggior  rilievo  i  suoi  rari  meriti,  e  1'importanza  mm  ordinaria 
dell'istituto  catechistico  di  cui  fu  il  principale  autore. 

L'operosita  dell'apostolato  del  P.  Eabussior  fu  certamente  stra- 
ordinaria,  se  si  guarda  il  vasto  campo  del  suo  miniatero  sacer- 
dotale,  sopra  tutto  nel  proporre  alle  conmnita  religiose  e  al  clero 
gli  Esercizi  spiritual!  di  S.  Ignazio  :  e  basterobbe,  a  persuadersene, 
la  semplice  lista  che  FA.  cita  «  a  caso  »  p.  68,  per  dare  un'idea  delle 
fatiche  dal  pio  religiose  sostenute,  non  solamente  dentro  i  confini 
di  Francia,  ma  anche  in  Spagna,  Belgio  e  Inghilterra.  Ma  non  e 
questa  vastita  di  azione  che  rende  illustre  il  P.  Eabussier  ;  molti, 
pure  fra  i  suoi  confratelli,  potrebbero,  nel  confronto,  rimanergli 
in  ci6  superiori.  II  merito  suo  principalo  fu  la  grazia  ed  effi- 
cacia  tutta  speciale  che  egli  ebbe  nello  spronare  e  guidare  alia 
virtii  e  alia  perfezione  molte  e  molte  anime,  che  ebbero  la  sorte 
d'incontrare  in  lui  un  direttore  veramente  modello. 

Certo,  come  apparisce  piu  volte  da  queste  pagine,  il  P.  Ea- 
bussier non  era  una  guida  spiritualo  di  facile  contentatura ;  bi- 
sognava  infatti  seguirlo  davvero,  anche  nell'arduo,  nell'eroico, 
•o  si  doveva  cercare  altra  direzione.  E  nondimeno  le  molte  testi- 
monianze  che  ne  ha  raccolte,  su  tal  punto,  1'A.  (pp.  73-118)  ci 
mostrano  in  lui  un  direttore  discreto,  illuminate,  paziente,  com- 

1  LUIGI  STEFANO  RABUSSIER  della  Compaguia  di  Gesii.  1831-1897. 
Traduzione  dal  francese  del  P.  DOMENIOO  LAZZARIKI  d.  C.  d.  G.  Eoma, 
Tip.  Poliglotta  Vaticana,  1919,  12°,  304  pag. 

5  —  Ctvtito  Cattolica,  1920  vol.  3,  quad,  lf'83.  17  31  luglio  1920. 


258  rL  P.  RABUSSIER  s.  i. 

passionevole,  e  perfino  largo  e  pieghevole.  II  P.  Eabussier,  dice- 
nna  testimonianza  (p.  82),  «non  conduceva  tutte  le  anime  per  la- 
medesima  via  ;  n£  si  serviva  con  tutte  dei  medesimi  mezzi,  ma  si 
adattava  al  temperamento  morale  e  spirituale  di  ciascuna.  Nella 
direzione,  egli  non  avea  un  sistema  personale;  seguiva  con  una 
certa  larghezza  gl'insegnamenti  dei  Santi  adattandosi  al  movi- 
mento  dello  Spirito  Santo  in  ciascun'anima,  come  diceva  egli 
stesso.  Cio  dava  allo  anime  docili  una  grande  impressione  di 
benessere  spirituale,  ma  a  quelle  che  non  lo  erano  interamente, 
ispirava  una  specie  di  timore  e  di  spavento  » ;  perche  il  buon  Pa- 
dre «  non  dimandava  mai  se  non  cio  che  si  poteva  dare,  ma  que- 
sto  sapeva  esigerlo  con  gran  fermezza  ». 

Con  tali  doti,  confermate  da  tutti  gli  altri  testimoni,  e  facile 
comprendere  che  quando  il  buon  Padre  aveva  incontrato  un'a- 
nima  docile  e  capace  di  andar  avanti  nella  vita  interiore,  non 
si  risparmiasse  in  nulla  :  « Per  salvare  una  vocazione,  far  avan- 
zare  un'anima  eletta,  sostenere  quelle  che  erano  provate,  assi- 
Btere  gl'infermi  ed  i  moribondi,  egli  non  indietreggiava  davanti 
ad  alcuna  sofferenza  »  (p.  83). 

II  lettore  trova,  percorrendo  queste  memorie  biografiche,  la 

ragione  intima  deJla  forza  dell'apostolato  del  P.  Eabussier.  Bgli 

era  un  uomo  spirituale  in   tutta  la  forza  del  terinine,  e    tale 

divenuto  per  la  via  delle   rinunzie  e  dell'orazione.  In  un  ritiro 

che  fece  nel  1851,  per  decidere  della  sua  vocazione,  il  fervoroso 

giovane,  parlando  di  un  distacco  sensibilissimo,  chiestogli  dal 

Signore,  da  un  condiscepolo,  peraltro  eccellente,  egli  poteva  scri- 

vere  che  da  quel  giorno  intese  «  staccarsi  da  tutto  il  resto  » (p.  22). 

Altri  sacrifici  fece  generosamente  di  se  e  delle  cose  sue  a  Dio  ;  e 

in  particolare  ricorda  la  biografia  (p.  56)    quello    dell'insegna- 

mento,  al  quale  egli  era  anche  destinato  dai  superiori,  senza  che 

potessero  applicarvelo  per  una  grave  malattia  d'occhi  soprav- 

venutagli,  da  cui  poi  presto  rimase  libero.  Accettando  con  amore 

la  prova,  il  P.  Luigi  non  solamente  si  metteva  nella  via  assegnatagli 

dalla  Prowidenza,  ma  prendeva  a  percorrerla  « come  gigante  », 

corroborandosi  ai  sacrifici  assai  maggiori,  che  gli  erano  riserbati. 

La  biografia  ci  mostra  nel  P.  Eabussier,  come   abbiamo  ac- 

cennato,  un  uomo  d'orazione,  e  in  un  grado  punto  comune.  E 

degno  di  nota  ricordare  come  il  fervente  religioso  non  giungesse 

ad  esser  tale  se  non  fra  lunghe  e  penose  prove,  « in  mezzo  alk1 

desolazioni  da  parte  di  Bio  ed  anche  degli  uomini »,  per  mezzo 

dell'obbedienza  e  delFumiliazione,  come  pote  scrivere  egli  stesso 


E  UNA  PROVVIDENZIALE  OPERA  CATECHISTICA  259 
(p.  44).  Da  questo  spirito,  che  la  Grazia  ando,  con  gli  anni,  sem- 
pre  piu  promovendo  e  arricchendo  in  lui,  ebbe  origine  tutta 
la  buona  riuscita  del  suo  ministero  aptistolico ;  c  poiche  il  suo 
santo  proposito  di  « mettere  tutto  il  proprio  cuore  nella  vita 
interiore  »  (p.  53)  non  fu  dawero  in  lui  lettera  morta,  il  P.  Ea- 
bussier ebbe  un  dono  singolare  di  promuovere,  nelle  anime  a  se 
affidate,  una  intensa  vita  interiore ;  tanto  da  potersi  a  lui  dare 
(p.  73)  il  titolo  ben  meritato  di  «  apostolo  della  vita  interiore  ». 

Di  qui  si  deve  pure  riconoscere  il  dono  singolare  che  egli 
ebbe  di  quello  che  gli  scrittori  ascetici  chiamano,  con  S.  Paolo, 
discernimento  degli  spiriti  ;  e  parecchi  esempi  dall'A.  addotti 
mostrano  come,  non  senza  ragione  gli  fosse  talora  attribuita 
perfino  la  scrutazione  dei  cuori  (v.  p.  78  ss.). 

L'importanza  massima  che  il  P.  Eabussier  diede,  in  tutto  il 
suo  sacro  ministero,  alia  vita  interna,  suggeri  al  suo  zelo  1'idea 
di  un'opera  speciale,  diretta  a  coltivare  con  cure  tutte  proprie 
le  anime  che,  pur  vivendo  in  mezzo  al  mondo,  si  sentissero  dallo 
Spirito  di  Dio  mosse  con  maggior  fervore,  a  favorire  in  se  stesse  e 
negli  altri  la  vita  spirituale.  Eipugnandogli  1'idea  di  poter  passare 
come  un  fondatore  di  un'opera  nuova,  la  sua  umilta  esito  da  prima 
non  poco ;  ma  alia  fine,  sentendo  [che  Dio  lo  voleva,  si  determind 
a  presentare  ai  suoi  superiori  la  proposta;  e  col  loro  benepla- 
cito  (p.  121)  ebbe  cosi  origine  quella  che  egli  chiamo  Assoeiazione 
delle  Zelatrici  del  Sacro  Cuore,  il  cui  regolamento  fu  appro vato 
(1879)  da  mons.  de  la  Tour  d'Auvergne,  allora  Arcivescovo  di 
Bourges.  L 'opera,  che  fu  accolta  e  molto  lodata  da  altri  prelati, 
li  vide  presto  render  frutti  preziosissimi  in  parecchie  citta,  dove 
il  P.  Eabussier  era  conosciuto  pei  suoi  ministeri ;  n&  il  bene  si  li- 
mitava  alle  ascritte,  come  lo  dicevano  le  ammirabili  conversion! 
ottenute  nelle  famiglie,  e  le  numerose  vocazioni  alia  vita  religiosa. 
Una  delle  cose  che  piu  consolavano  il  Servo  di  Dio,  come  egli 
stesso  confessava,  era  Tefficacia  dell'Opera  « per  combattere  la 
mescolanza  della  vanita  con  la  pieta,  o  delle 'dottrineequivoche 
con  la  fede  ».  Si  rallegrava  pure  di  veder  distrutti,  in  forza  del 
regolamento,  migliaia  di  libri  cattivi ;  e  fomentato  fra  le  Zelatrici, 
in  mo  do  particolare,  1'amore  alia  Chiesa  e  alia  persona  del  Som- 
mo  Pontefice  ;  I'unione  dei  cuori  nella  carita  (pp.  134-125). 

II  P.  Eabussier  aveva  prevoduto  certamente  le  difficolta  che 
sarebbero  sorte  contro  1'opera ;  ma  forse  egli  stesso  non  avrebbe 
immaginate  le  opposizioni  incredibili  che  essa  doveva  susci- 
tare  fra  gli  stessi  buoni.  Le  cose  andarono  tanto  innanzi  che  il 


260  IL  P.   RABUSSIER   S.   I. 

M.  E.  P.  Beckx,  allora  Generale  della  Compagnia,  senza  voler 
condaunare  1'opera,  « per  timore  di  non  distruggere  un 'opera 
di  Dio  »,  come  egli  scriveva,  si  vide  astretto  a  ordinare  al  P.  Ea- 
bussier  di  astenersi  dal  propagarla,  e  di  lasciarne  la  direzione. 

II  buon  Padre  fu  fedelissimo  a.  seguire  in  tutto  gli  ordini  e  i 
desideri  del  suo  Superiore,  e  a  difenderne  le  disposizioni  dinanzi 
a  quelli  che  vi  si  mostravano  contrari  o  ne  mormo^vano.  L'am- 
mirabile  condotta  del  P.  Luigi  non  bastd  a  cal  » ire  gli  animi 
eccitati  da  passione  o  da  zelo  mal  regolato  ;  i  Sup"  '  >n  credettero 
ottimo  consiglio  di  allontanarlo  da  Bourges,  dovo  U  gmppo  delle 
zelatrici  era  piu  numeroso ;  e  la  prova  fu  abbra'-  '  kta  dalle  sue 
figlie  spiritual! «  con  una  fede  che  il  Padre  seppe  so^fcenere  in  modo 
ammirabile  »  (p.  130). 

Acoloroche,  non  rendendosi  ragione  dei  gravi  motivi  che  ave- 
vano  avuto  i  Superior!  di  richiedere  dal  Servo  di  Dio  il  duro  sacri- 
fizio,  e  troppo  inferiori  allo  spirito  da  cui  egli  era  animato,  ~ne 
mormoravano,  faceva  rispondere  con  questa  memoranda  sentenza: 
•  Tin  buon  religioso  non  puo  mai  dire  di  essere  perseguitato  dai 
suoi  Superiori.  Perchfr  ?  Perch&  egli  domanda  loro  unicamente 
e  sempre  di  dargli  il  pane  della  volonta  di  Dio.  La  sola  vera  sof- 
ferenza  sarebbe  se  fosse  abbandonato  alia  sua  propria  volonta; 
questo  sarebbe  un  togliergli  il  pane  di  bocca.  II  mio  cibo  e  di 
fare  la  volonta  del  Padre  mio  »|(ivi).  Col  partire  del  P.  Eabussier 
per  la  sua  nuova  destinazione  (a  Eouen),  dopo  sedici  anni  di 
dimora  a  Bourges,  1'opera  delle  Zelatrici  non  era  punto  distrutta ; 
anzi  in  quol  tempo  (sett.  1884)  mons.  Coullte  ottenne  da  Sua 
Santita  Leone  XIII  juna  benedizione  -speciale  per  il  regolamento, 
e  il  Pontefice  si  degno  dargliela  in  iscritto  (p.  134). 

La  prova  fortified  il  P.  Luigi  a  nuo^e  intraprese  per  la  gloria 
di  Dio,  e  sopra  tutto  a  dedicarsi  con  maggiore  attivita  alia  san- 
tificazione  del  clero,  col  promuovere  sempre  piu  la  vita  interiore  1. 
Di  un'opera  in  particolare  daremo  una  breve  notizia  ai  lettori. 
Fin  dal  mese  di  marzo  del  1886  egli «  aveva  ricevuto  da  Dio  degli 
inviti  insistent!  di  cominciare  una  societa  di  religiose,  il  cui  spi- 
rito fosse  tutto  imbevuto  di  quello  degli  Esercizi  spirituali  di 
S.  Ignazio  e  della  sua  Eegola,  adattata  a  una  comunita  di  donne. 

1  Da  questo  suo  apostolato  a  favore  del  clero  sorse  quolla  ohe  il 
P.  Rabusaier  ohiam6  la  Lega  Santa  del  Satro  Ouore  di  Gesii,  o  Asso- 
ciarione  di  Saoerdoti  per  la  liberfc£  e  I'esaltazione  «  della  S.  Chiesa  », 
lodata  e  benedetta  nel  1910  dal  S.  P.  Pio  X.  L'  ampio  statuto  e  rife- 
rito  dall'A.  in  appendioe  pp.  270-294. 


E  UNA  PROVVIDENZIALE    OPERA   CATECHISTICA         261 

L'apostolato,  riguardato  come  fondamentale  ed  essenziale,  sa- 
rebbe  stato  1'Opera  del  Catechismi,  in  fay  ore  di  tutte  le  class! 
social!  con  nna  specialo  preferenza  per  i  piii  poveri  e  i  piu  ab- 
bandonati «  (p.  138).  L'Istituto,  che  sorse  di  fatti,  e  che  egli 
voile  chiamare  « Santa  Famiglia  del  S.  Cuore»,  nacque,  come  era  na- 
turale  attenderlo,  da  alcune  delle  piti  fervorose  Zelatrici  coltivate 
nello  spirito  dal  P.  Eabussier.  Mons.  Petit,  Vicario  Gen eraledella 
Eochelle,  che  gia  da  anni  s'era  dedicato  con  zelo  alPopera  delle 
Zelatrici,  preconizzato  Vescovo  del  Puy,  e  ritiratosi  a  Lourdes 
per  otto  giorni  di  esercizi  sotto  la  direzione  del  P.  Eabussier  (mag- 
gio  1887),  prese  con  lui  gli  accordi  per  la  importante  opera.  Que- 
sta  aveva  gli  inizi  nella  sua  nuova  Diocesi,  del  Puy,  dove  ai 
26  maggio  1888  giunsero  tre  Zelatrici  per  gettarvi  le  fondamenta 
della  Santa  Famiglia,'  che  doveva  propagarsi  poi  largamente  in 
brevi  anni,  con  quei  frutti  che  sono  oramai  noti. 

L'Istituto  della  Santa  Famiglia  del  Sacro  Cuore,  fu  approvato 
dalla  S.  Sede  nel  1907.  Con  una  soda  formaziono  di  parecchi  anni, 
spirituale  e  dottrinale.  le  Eeligiose  che  vi  si  ascrivono  si  adde- 
strano  all'insegnamento  del  catechismo  e  alia  formazione  di  cate- 
chiste.  Oggi  che  I'insegnamento  religioso  e  cosi  trascurato  nella 
scuola  e  nella  stessa  famiglia,  6  da  lodare  Dio  dei  benefici  frutti 
che  la  giovane  opera  e  andata  e  va  sempre  piu  raccogliendo.  Pre- 
sentemente  Flstituto,  oltre  a  parecchie  case  aperte  in  Francia,. 
si  epure  stabilito  in  Belgio,  in  Olanda  e  in  Italia  (Eoma,  Via 
Gaeta,  11);  ed  &  gi&  pure  giunto  a  vedere  aperta  al  suo  zelo  la 
missione  del  Dahomey.  La  stessa  opera  delle  Zelatrici  doveva 
divenire  per  questa  nuova  Congregazione  un  ausilio  prezioso 
nell 'apostolato  dei  catechismi  1.  fi  impossible  non  vedere  in 
questo  awerata  una  memorabile  parola,  scritta  gi£  dal  P.  Ea- 
bussier, nel  mezzo  stesso  delle  sue  maggiori  prove  :  «  Tutto  cid 
che  nasce  puramente  dallo  Spirito  Santo  e  dalla  vita  interiore 
non  muore ;  oppure  muore  ma  per  risorgere  !  » 

1  Chi  vuol  vederne  il  Eegolamento,  benedetto  dal  S.  Padre  (1904), 
lo  trorera  nelPAppendice  p.  257  ss. 


B1BLIOGRAFIA 


VI  CONGRESSO  EUCAEISTICO  NAZIONALE.  (8-12  settem- 
bre  1920).  —  Pubblicazione  bimestrale  a  cura  del  Comitato  Dio- 
cesano  —  Dirozione :  Bergamo,  S .  Antonino,  1 1 .  Abbonamento 
ordinario  L.  3;  sostenitore  L.  5. 


All'allegrezza  troppo  giusta  del 
Bergamaschi,  nel  vedere  scelta  la 
loro  illustre  citta,  come  sede  del 
VI  Congresso  Euoaristico  Nazio- 
nale,  nel  prossimo  settembre,  ha 
risposto  subito  l'attivit&  delle  ope- 
re  necessarie  a  degnamente  prepa- 
rarlo.  Fra  queste  non  v'ha  dub- 
bio  che  debba  considerarsi  di  prin- 
cipale  importanza  la  pubblicazione, 
voluta  dal  Comitato  Diocesano,  di 
un  Bollettino  «  con  lo  scopo  preci- 
puo  di  tenere  informato  il  pubblico 
del  lavoro  largo  e  intenso,  che  ferve 
in  Itab'a,  e  in  Bergamo  particolar- 
mente,  perche  alia  affermazione  di 
fede...  verso  il  SS. mo  Sacramento 
dell'amore  di  Dio,  sia  assicurata 
la  migliore  riuscita  ». 

I  sei  numeri  che  fin  qui  ce  ne 
anno  stati  spediti  ci  fanno  coal 
conoscere  il  Regolamento  del  Comi- 
tato ;  la  formazione  del  Consiglio 
direttivo  e  la  illuminata  distribu- 
zione  delle  Commission!  (non  e 
stata  dimenticata  quella  degli  ap- 
provigionamenti) ;  i  resoconti  delle 
adunanze  ecc.  Ma  il  Bollettino  non 
si  limit  a  a  quest  a,  che  e  come  la 
parte  ufficiale  ;  non  vi  mancano 
articoli  eucaristici  dottrinali  e 
•torici,  e  fra  questi  ricordiamo 
quelli  sulle  Suore  Sacramentine 


di  Bergamo,  sui  Congressi  euca- 
ristici, ecc.  In  modo  speciale 
e  consolante  vedere  la  parte  che 
alia  preparazione  del  Congresso 
prende  tutta  la  Diocesi,  e  come  vi 
partecipino  le  diocesi  sorelle,  con 
a  capo  i  loro  venerati  Pastori,  con 
le  loro  .adesioni  ed  offerte.  Contri- 
buir^  non  poco  alia  glorificazione 
di  G-esu  Sacramentato  e  alia  edi- 
ncazione  comune  la  statistica  delle 
opere  eucaristiche,  che  giunge 
al  Comitato  dalle  diverse  Diocesi. 
E  tutto  d£  a  sperare  fiduciosa- 
mente,  con  I'Ecc.mo  Mons.  Marelli 
Vescovo  di  Bergamo,  e  monsi- 
gnor  Angelo  Bartolomasi,  Vescovo 
di  Trieste  e  Capo  d'Istria,  Presi- 
dente  del  Comitato  per  i  Congressi 
Eucaristici  italiani,  nella  loro  let- 
tera  circolare  all'Episcopato  ita- 
liano,  che  « il  vivo  risveglio  di  piet& 
e  di  amore  a  Gesii  Sacramentato 
varr^  a  ricondurre  piu  presto  le 
popolazioni  nostre  ad  una  sincera 
pacificazione  degli  animi,  e  adot- 
tenere  da  Dio  un  intervento  straor- 
dinario  di  misericordia  per  queste 
nostre  Diocesi  itab'ane  cosl  turbate 
dopo  tante  dolorose  prove  ».  SI, 
e  inutile  illudersi :  non  est  in  aliquo 
alio  .solus,  se  non  nella  bont&  e 
potenza  del  Salvatore  del  mondo  ! 


263 

R1CORDO  DELLE  FESTE  GIUBILARl  dell'E.mo  Card.  G.  Fran- 
cica  Nava  nella  Sede  di  Catania.  1895-1920.  Catania.  Sc.  Tipogr. 
Salesiana,  1920,  4«,  28  p. 


Se  e  cosa  clie  sempre  com- 
muove  il  vedere  il  padre  festeg- 
giato  dai  figli  riverenti  e  affettuosi, 
se  ne  allieta  1'an.imo  e  si  conforta 
in  modo  tutto  particolare  quando 
la  persona  che  n'e  1'oggetto  n'of- 
fre  titoli  simili  a  quelli  che  i  fedeli 
Catanesi  hanno  trovato  nel  loro 
venerate  Pastore,  1'E.mo  Card. 
Francica  Nava,  in  occasione  del 
suo  faustissimo  Giubileo  episco- 
pale.  Questo  « Kicordo  » infatti,  che 
ne  pubblicano  in  segno  di  letizia 
e  a  memoria  dei  posteri,  ci  attesta 
un  fatto  certissimo  ed  evidente  : 
che  i  venticinque  anni  di  episco- 
pato  di  S.  Em.za  sono  stati  fe- 
condi,  per  la  nobile  citt&  e  dio- 
cesi,  di  vantaggi  inestimabili,  e 
di  opere  destinate  a  rendere  an- 
che  nell'avvenire  frutti  preziosis- 
simi  di  religione,  di  pieta,  e  an  che 
di  benessere  temporale. 

Ce  ne  assicurano,  oltre  la  let- 
tera  affettuosamente  patema  del 
S.  Padre  Benedetto  XV,  le  voci 
di  lode  dell'E.mo  Card.  Lualdi, 
Arcivescovo  di  Palermo,  con  quel- 
le  dell'Episcopato  siciliano ;  degli 
E.mi  Valfre  di  Bonzo,  De  Lai, 
Mercier  e  di  tanti  altri  illustri 
personaggi.  Deve  essere  riuscito 
in  particolare  consolante  pel  fe- 
steggiato  lo  spontaneo  e  affettuoso 
Indirlzzo  del  Clero,  il  quale  si  dice 
mosso  a  queste  nuove  feste  (le 
•  prime  furono  per  il  XXV  di  consa- 


crazione  episcopale)  principal* 
mente  « dai  grandi  benefici,  che, 
in  cinque  lustri  di  episcopale  go- 
verno  »  T Arcivescovo  ha  profuso 
alia  sua  Archidiocesi. 

Piu  eloquente,  sotto  un  rispetto, 
e  la  voce  dei  fatti,  la  «  Cronologia 
dei  XXV  anni  »,  dai  memorando 
di  18  marzo  1895.  Questi  fasti 
gloriosi  ci  parlano  della  generosa 
carit£  del  Pastore  verso  i  pove- 
relli,  fin  dai  suo  solenne  ingresso 
in  Catania  ;  verso  i  giovani  chie- 
rici  a  incremento  degli  studi ; 
nella  edificazione  e  restaurazione 
delle  chiese ;  nella  erezione  di  or- 
fanotrofi,  ed  altri  pii  istituti  ; 
di  scuole  di  religione  ;  nella  dif- 
fusione  e  incremento  della  stampa 
cattolica ;  nelle  associazioni  cate- 
chistiche ;  nei  circoli  cattolici  ecc. 
L' opera  del  pastore  pio  e  indefesso 
si  rileva  dalla  cura  posta  nelle 
sacre  visite,  nell'incremento  della 
divozione  al  S.  Cuore  di  Gesu, 
della  Madonna,  della  Patroua 
S.  Agata  ;  nel  coltivare  nello  spi- 
rito  il  Clero,  nel  promuovere  la 
vita  religiosa,  nella  celebrazione, 
in  fine,  del  Sinodo  diocesano. 
Quando  si  pensi  a  tanto  bene,  spon- 
tanea  e  1'esclamazione  ecce  sic 
benedivetur  homo  I  che  sgorga  dai 
cuore,  con  1'augurio  ad  multos 
annos  ancora,  a  utile  e  santifica- 
zione  di  si  importante  e  religiosa 
Archidiocesi. 


ALMANACH  CATHOLIQUE   FRANQAIS   POUR   1920.    Pref. 

par  Mgr.  A.  Baudrillart  de  1'Acad.    FT.  Publication  du  Comite 

catholique  de  propaganda  frangaise  a  1'etranger.  Paris,  Bloud  et 

Gay  edit.,  1920,  12<>,  448  p.,  FT.  5. 

L'infaticabile  operosit^  dei  cat-      anche  da  questa  forma  cosigradita 

tolici  francesi  ha  saputo  trarre  utile      a  tutti  e  popolare,  qual'e  1' 'almanac- 


264 


ATTTJALITA 


co,  per  la  divulgazione  del  buoni 
principii  e  delle  idee  sane  nell'o- 
pera  di  restaurazione  dopo  la  ter- 
ribile  guerra.  Dai  titoli,  appena 
sfiorati,  si  pud  argomentare  1'im- 
portanza  della  materia,  benche  vi 
si  noti  alquanta  fretta  nel  racco- 
glierla. 

II  calendario,  con  qualche  cen- 
no  liturgico  delle  feste,  e  biografico 
dei  eanti  del  giorno  ;  un  succinto 
specchietto  sul  Papa,  la  Santa  Sede 
ed  il  Sacro  Collegio,  con  notizie 
sull'opera  benefica  del  Papa  du- 
rante  la  guerra ;  una  piu  larga 
informazione  dell'episcopato  e  del- 
le diocesi  francesi,  con  i  princi- 
pal! istituti  di  educazione,  opere 
diocesane  e  benemerenze  del  clero 
durante  la  guerra  ;  la  descrizione 
particolareggiata  delle  fiorenti  u- 
niversit&  cattoliche  diParigi,  Lione, 
Lilla,  Angers,  Tolosa  ;  la  lunga 
lista  delle  grandi  opere  ed  associa- 
zioni  cattoliche  d'ogni  fatta ;  la 
stampa  (alcuni  giornali  sono  per6 
da  notare  come  liberali  benevoli, 


scuole  dei  cattolici,  ecc.,  sono  tutte- 
notizie  importanti  e  consolantis- 
sime,  contenute  in  un  terzo  del 
volume.  Tra  la  copiosa  materia 
degli  altri  due  terzi,  accenniamo 
soltanto  alle  COBO  piu  notabili.  II 
«  dizionario  biograflco  dei  piu  illu- 
stri  personaggi  cattolici  francesi 
viventi » ;  che  sar&  continuato  negli 
anni  seguenti(ma  bisogner£  an  che 
correggerlo  togliendo  qualche  uome 
rion  Lsicuro);  le  recenti  canoniz- 
zazioni  e  beatificazioni  riguardanti 
la  Francia ;  una  trattazione,  molto 
opportuna,  sulla  vita  religiosa  della 
famiglia  nell'uso-dei  Sacramenti  e 
nello  spirito  cristiano  rispetto  alia 
modaedalleusanzemondane;  ospe- 
dali  e  case  di  cura ;  le  opere  sociali ; 
santuarii  e  pellegrinaggi ;  efemeridi 
dell'annata  religiosa,  ecc.  ecc.  Inol- 
tre,  per  la  parte  amena,  novelle  ed 
incisioni  di  buon  gusto.  Se  ne  togli 
alcune  idee  e  preferenze,  spiega- 
bili  per  la  nazionalit£  francese, 
questo  elegante  volume  pu6  interes- 
sare  molto  anche  gli  stranieri  ed 
in  particolare  noi  italiani. 


distinti  dai  giornali  cattolici)  e  le 

ROBERTO  PARIBENI.  —  Guerra,  e  politica  nel  Paese  di  Gesu. 

Con  una  carta  della  Palestina.  2a  edizione.  Roma,  Ausonia,  1920, 

16o,  XII-170  p.  L.  6. 

Scritto  con  sagace  criterio  e 
con  equanimity  di  spirito,  questo 
volumetto  da  una  succinta  e  chia. 
ra  idea  sulla  geografia  e  sulla 
storia  della  Palestina,  e  special- 
mente  sugli  avvenimenti  checul- 
minarono  nella  conquista  della 
Palestina  per  le  anni  inglesi.'  Ma 
1'autore  iUustra  poi  da  van  lati  la 
questione  stessa  dei  Luoghi  santi, 
quanto  al  loro  assetto  politico  e 
nazionale,  e  ragiona  de'  partiti, 
che  fanno  capo  a'  Giudei  col  Sio- 
nismo,  ai  Cristiani  e  ai  Mussul- 


mani,  additandone  le  brame  e  gli 
antagonismi. 


II  Paribeni,  gia  ufficiale  del  di- 
staccamento  italiano  in  Palestina, 
spettatore  curioso  e  imparziale. 
vide  gli  avvenimenti  sul  campo  e 
nel  momento  del  loro  svolgersi  e 
conchiudersi :  e  scrisse  quanto 
narra  e  osserva,  in  Gerusalemme 
stessa;  e  non  e  per  lui  poca  lode 
1'aver  eerbato,  nel  suo  tranquillo 
stile,  quella  moderazione  di  giu- 
dizio  e  di  sentimenti,  che  manife- 
stano  una  seria  meditazione  previa 
allo  scrivere  invece  del  difetto  di 
riflessione,  e  di  sano  criterio,  ch» 
purtroppo  fu  spesso  di  moda  in 
questi  ultimi  tempi. 


FILOSOPIA 

VICTOR  CATHREIN  S.  I.  —  Philosophia  Moralis  in  usum  Scho- 
larum.  Editio  nona  et  decima  ab  Auctore  recognita.  Friburgi  Br., 
B.  Herder,  1915,  16<>,  XVIII-524  p.  L.  9. 


La  riuscitissimae  tanto  fortuna- 
ta  Philosophia  moralis  del  P.  Cath- 
rein  si  era  dovuta  pxibblicare 
immutata  nella  sua  ottava  ristam- 
pa  (1911).  Presto  fu  necessaria 
una  nuova  edizione,  pubblicata 
allo  scoppiar  della  guerra,  e  quin- 
di  pervenutaci,  come  si  vede,  con 
un  lustro  di  ritardo.  Vogliamo 
nondimeno  ricordarla  ai  nostri 
lettori,  e  per  la  perfezione  tipo- 
graflca  con  cui  e  stata  eseguita, 
e  per  le  nuove  diligenze  poste  dal 
ch.  A.  a  fine  di  renderla  sempre 
piu  degna  del  favore  si  largamente 
incontrato. 

Non  sono  veramente  molte  ne 
sostanziali  le  mutazioni  e  le  ag- 
giunte  ;  ne  noteremo  due  sola- 
mente,  che  ci  sono  sembrate  le 
principal!.  La  prima  si  trova  sotto 
il  num.  458*  replicato  (cosi  1'A. 
ha  potuto  conservare  la  numera- 
zione  delle  precedent!  edizioni),  e 


nomisti,  che  negano  ai  proprietari 
dei  fondi  nelle  grand!  citta,  per 
attribuirlo  allo  Stato,  il  diritto  di 
proprieta  sugli  enormi  increment! 
che  detti  fondi  acquistano,  spesso 
in  breve  numero  di  anni.  L' A.li  con- 
futa  cor  parecchie  e  solide  ragioni 
e  in  particolare  mostrando  la  f  alsita^ 
del  loro  argomento,  che  quei  grand! 
accrescimenti  di  valore  siano  pro- 
dotto  dello  Stato  o  del  governo. 
L'altra  aggiunta  che  volevamo 
ricordare  (p.  429)  e  intorno  all'o- 
pinione  di  coloro  che  fondano  il 
potere  di  esigere  i  tributi  negli 
emolument]  che  i  cittadini  ricevono 
dalTautoritsl  pubblica.  Dice  giu- 
stamente  1'A.  che  tale  fondamento 
sta  nella  necessita  stessa  del  bene 
comune  :  «  Sicut  enim  auctor  na- 
turae vult  civitatem  et  auctori- 
tatem  publicam,  ita  etiam  confert 
auctoritati  omnia  iura,  quae  ad 
conservandam  et  bene  regendam 
civitatem  sunt  necessaria  ». 


riguarda  I'opinione  di   alcuni  eco- 

CAROLUS  FRICK  S.  I.  —  Logica  in  usum  Scholarum.  Editio 
quinta  emendata.  Friburgi  Br.,  B.  Herder,  1919,  16°,  XII-366  p. 
L.  5,60. 

Migliorato  in  piu  punti  e  ac- 
cresciuto  rivede  la  luce  nella  sua 
5a  edizione  il  bel  trattato  di  Logica 
del  ch.  P.  Frick,  ben  noto  ai  no- 
stri lettori  (v.  1909,  3,  p.  356).  Os- 
serviamo  anzitutto,  e  con  grati- 
tudine,  che  1'egregio  A.,  con  be- 
nevola  deferenza  a  un  nostro  sug- 
gerimento,  ha  modificato  (ora 
n.  463)  p.  337  la  sua  asserzione  in- 


torno   all'opinione    del    Galluppi 
circa  il  criterio  di  verita. 

Le  diverse  aggiunte  e  il  rior- 
dinamento  della  materia  hanno 
indotto  1'A.  amutareancherordine 


dei  numeri  marginal! :  questi  da 
445  che  erano,  nelle  precedent!  edi- 
zioni, sono  ora  portati  a  490. 
E  le  aggiunte  non  sono  di  poco 
momento.  Basterebbe  notare  la 
tesi  speciale  (n.  164  ss.)  che  1'A. 
ha  aggiunta  sulla  retta  definizione 
della  verit4  logica,  con  la  esclu- 
sione  (n.  171)  delle  false  defini- 
zioni. 

Vogliamo  pure  ricordare  le 
tesi  Xa  e  XIa  aggiunte,  quella  sul 
relativismo  e  lo  psicologismo,  con 
la  conseguente  refutazione  dell'e- 
volusionismo  logico,  e  del  prog- 


266  PILOSOFIA 

matismo  ;  questa  sul  soggettivismo 
o  idealismo  nelle  sue  diverse  forme. 
Ma  a  confutazione  del  pragma- 
tismo  si  vegga  la  speciale  tesi 
XXXIII,  che  1'A.  ha  aggiunto, 
trattando  dei  falsi  criteri  della 
verita. 

Nonostante   le  presenti   gravi 


PEDAGOGIA 

difficolta  tipograflche  di  tutti  i 
paesi,  il  libro  noa  e  meno  nitido 
ed  elegante  che  nelle  precedent! 
edizioni,  ed  in  qualche  punto  (p. 
es.  nei  titoli  delle  pagine)  e  anche 
migliorato.  Sarebbe  bene,  nella 
particolare  lista  delle  tesi,  indicarne 
la  pagina,  come  nell'indice  generale. 


Dr.  PIER  GIUS.  BRIGNOLO.  —Element!  di  Pedagogia.  Vol.  1., 
per  il  lo  corso  normale .  Educazioneed  antropologia  pedagogica. 
Torino.  Libr.  Viano,  Via  Alfie-ri,  4,  1920,  16°,  VIII-294  p.  L.  6. 


Ecco  un  ottimo  manuale  di 
pedagogia  per  le  scuole  normali. 
Ottimo  nella  dottrina,  perche  fon- 
dato  sopra  i  principii  della  edu- 
cazione  cristiana  e  della  filosofia 
tradizionale,  ed  insieme  conforme 
al  sano  progresso  nei  recenti 
-studii  della  pedagogia  moderna. 
Ottimo  anche  nei  metodo,  perche, 
non  discostandosi  dalla  linea  trac- 
ciata  dai  programmi,  com'e  ne- 
cessario  per  un  manuale  scolastico, 
1'A.  precede  con  chiarezza  espo- 
sitiva  e  con  ordine,  in  modo  da 
imprimere  bene  nelTanimo  dei  fu- 
turi  maestri  i  buoni  principii  edu- 
<jativi,  passando  poi  a  dichiararli 
ampiamente  per  via  di  ragiona- 
mento  e  dell'autorita  dei  grandi 
maestri,  ed  infine  difendendoli 
dalle  obiezioni  e  dai  pregiudizi 
correnti. 

Ci  sembra  particolarmente  utile 
all'erudizione  ed  al  profitto  degli 
scolari  la  copia  dei  tratti  e  delle 
sentenze  riportate  da  varii  pe- 
dagogisti  (anche  dai  moderni  au- 
tori  di  manuali  pedagogici)  dai 


poeti,  dai  classici  e  dai  grandi  edu- 
catori.  specialmente  dalle  opere 
del  compianto  prof.  Allievo,  di 
cui  1'A.  si  gloria  meritamente  di 
essere  stato  discepolo.  Si  veda  come 
saggio  del  metodo,  sopra  descritto, 
dell'A.  il  capitolo  L'atmosfera  re- 
ligiosa,  dove  stabilisce  saldamente 
e  con  ogni  argomento  diautorita, 
la  necessita  ed  efficacia  dei  prin- 
cipii religiosi  nell'educazione,  e 
confuta  di  poi  una  moltitudine  di 
obiezioni  e  sofismi  contrari.  Sia- 
mo  sicuri  che  gli  istituti  cattolici 
non  mancheranno  di  accoglierlo 
come  libro  di  testo  per  le  scuole 
normali,  e  intanto,  nei  prossimo 
anno  verranno  alia  luce  gli  altri 
4ue  volumi  per  il  corso  compito, 
si  che  potranno  allontanarsi,  al- 
meno  dalle  nostre  scuole,  tanti 
altri  manuali  pedagogici  erronei 
e  perniciosi,  che  infestano  le  scuole 
dello  Stato.  Giova  anche  sapere 
che  1'A.  e  professore,  gi£  da  molti 
anni,  nella  Scuola  Normale  pa- 
reggiata  dell'Educatorio  Isabella 
per  le  figlie  dei  militari,  in  -Torino. 


CHIARA  CHIARI.  — La  dottrina  cattolica  e  la  pedagogia.  2a  ediz. 

ampliata  e  corretta.  Torino.  Libr.  ed.  internaz.  Roma,  F.  Ferrari 

ed.  1918,  16«,  288  p.  L.  2,50. 

Parlammo  di  questo  buon  fetti  (Civ.  Catt.  1915,  vol.  3,  pag. 
trattato  pedagogico-catechistico,  217),  ed  insieme  con  le  meritate 
quando  venne  alia  luce  la  sua  pri-  lodi  aggiungemmo  alcune  osser- 
ma  edizione  presso  1'editore  Buf-  vazioni.  In  questa  novella  edizione, 


PEDAGOGIA  -  LETTURE  RELIGIOSE  -  LETTURE  AMENE    267 


1'A.  ne  ha  tenuto  conto,  non  solo 
^men-dando  quello  che  vi  era  di 
imperietto  in  alcune  espressioni, 
ma  aggiungendo  anche  molto  di 
nuovo  e  piu  chiaro.  Per  es.  nel 
1  cap.  della  II  p.  H  problema  edu- 
fativo-religioso  e  Vora  attuale,  1'A. 
deserive  molto  bene  i  pericoli  del 
aentimentalismo ,  del  pragmati- 
smo,  del  modernismo,  affinche  «J1 
pedagogista  oristiano  non  si  lasci 
ingannare  da  certa  fllosofla  spiri- 
tualista ».  Similmente,  e  meglio 
dichiarato  il  giusto  senso  in  cui 
pud  parlarsi  di  educazione  fisica. 
Notiamo  di  passaggio  una  piccola 
inesattezza  a  pag.  217,  dov'e  detto 


«  abate  »  il  ben  noto  P.  Paolo  Se- 
gneri  della  Compagnia  di  Gesu. 
Ben  meritate  sono  dunque  le  pa- 
role di  elogio,  che  accompagnano 
questa  novella  edizione,  da  parte 
di  due  illustri  ed  autorevoli  perso- 
naggi:  di  Sua  Em.za  il  Card.  Maffi, 
nella  prefazione,  e  dell'Ecc.mo  Or- 
dinario  dell' A.,  mons.  Conforti,  ve- 
scovo  di  Parma,  in  una  lettera, 
dalla  quale  prendiamo  volentieri 
come  conclusione  il  suo  giudizio 
sul  libro :  «  una  vera  norma  diret- 
tiva,  sicura  e  completa  per  le  per- 
sone  che  si  dedicano  alia  santa 
missione  dell'  insegnamento  reli- 
gioso  ». 


:  N.  PARNISETTIS.I.  —  La  grande  promessa  del  Sacro  Cuore 
di  Gesu.  Spiegazioni  ed  esempi.  Torino.  Libr.  del  S.  Cuore,  1920, 


«  La  grande  promessa  »,  di  cui 
parla  il  R.  P.  Parnisetti,  e  quella 
"tanto  cara  ai  divoti  del  Sacro  Cuore 
di  Gesu,  che  assicura  la  grazia  di 
una  buona  morte  a  quanti  divo- 
tamente  si  accostino  alia  santa 
Comunione  « per  nove  primi  ve- 

TEMISTOCLE  MARINI,  Mons.  —  Pensieri  dal  Vangelo.    Torino, 
Libreria  editr.  internaz.,  1920,  16°,  270  p.  L.  5. 
Sono  considerazioni  brevi,  ma      servire    per    esercizio    di   medita- 


nerdi  del  mese,  di  seguito  » ;  e  di 
essa  il  pio  autore  da  qui,  con  sem- 
plici  e  nitide  risposte,  la  spiega- 
zione,  la  conferma  e  alcuni  esempi 
di  rara  edificazione.  II  libriccino 
merita  larga  diffusion e  tra  le  anime 
cristiane. 


succose  e  ricche  di  piu  ampie  appli- 
cazioni  e  sviluppi,  fatte  particolar- 
mente  per  i  sacerdoti  che  non  po- 
tendo,  per  le  fatiche  dei  loro  mini- 
«te'ri,  attendere  allo  studio  di  opere 
maggiori,  hanno  bisogno  di  un 
nucleo  massiccio  di  buoni  pensieri, 
per  isvolgerli  nella  spiegazione  del- 
1'evangelo  al  popolo. 

La  trattazione  di  ogni  argomen- 


zione. 

La  dizione  e  semplice,  scorre- 
vole,  schiettamente  italiana.  Le 
pratiche  applicazioni  conformi  ai 
tempi  presenti. 

Gli  Evangeli  spiegati  sono  noa 
solo  quelli  di  tutte  le  domeniche, 
ma  anche  quelli  delle  feste  princi- 
pali  dell'anno,  come  ancora  quelli 
dei  comuni  dei  Santi  o  di  parti- 
colari  circostanze. 


to   6  ordinata  in  modo   che   pud 

AMELIA  HECKER.  —  Desiderio  Lari.  Romanzo.  Milano,   Scuola 
tip.  salesiana,  1920,  16°,  275  p.  L.  6. 

Tra  i  libri  sempre  piu  cercati  presenta  un  fondo  buono  ed 
di  amen  a  lettura,  questo- romanzo  elevato  per  le  scene,  talvolta 
•della  colta  signorina  Hecker  troppo  minute,  sempre  per6  nobili, 


268 


LETTURE   AMENE  -  SOIENZE    NATURAL! 


modeste  e  serie,  e  per  1'intrec- 
cio,  che  si  svolge  sul  Lago  di 
Como,  a  Roma  e  a  Firenze, 
con  casi  impensati,  e  pur  del 
tutto  natural!,  dove  uella  conclu- 
siono  di  un  connubio  tra  un  povero 
poeta  orgoglioso,  ma  non  cattivo, 
e  una  ricca  signorina  cattolica 
americana,  domina  1'austera  fi- 
gura  della  madre  della  giovi- 
netta,  ancor  protestante,  ma  di 
alti  pensieri,  la  quale  si  eclissa  nel 
barlume  della  conversione,  merc6 
dell'amicizia  COD  un  vescovo  oat- 
tolico. 

E  un  romanzo  della  vita  mo- 
derna,  schivo  d'ogni  men  pu- 
dico  intreccio,  e  contenuto  in 
grande  correttezza  morale  e  mo- 


derazione  di  linguaggio,  con  ri- 
flessi  profondamente  religiosi,  sic- 
che  potr£  correre  per  molte  mani 
senza  biasimo,  per  quanto  la 
conclusione  del  libro,  fondata  sul- 
la  conoscenza  dell' appassionato 
cuore  umano,  e  au  tutta  la  tela 
dell'intreccio,  lasci  il  lettore  in 
u  na  mesta  sorpresa,  ondeggiante. 
come  i  fatti  umani,  tra  il  diritto 
e  la  passiono. 

Con  piu  slancio,  e  con  animo 
piu  aperto,  la  signorina  Hecker 
potrebbe  darci  altri  bei  libri  di 
amena  lettura,  essa  che  conosce 
i  segreti  dello  scrivere  e  ha  un 
b  el  garbo  di  penna  scorrevole,  sor- 
re  tta  da  prof onda  f ede  e  larga  cono- 
scenza  della  vita  randagia  moderna. 


RECETTES  DOME8TIQUE8  ET  RU RALES.  —  Formulaire  du 
«  COSMOS  ».  Paris,  5  rue  Bayard.  16°,  482  pag. 
£  un  bel  volumetto  pubblicato      sto  vantaggio,  che  per  lo  piu  non 


dalla  benemerita  Maison  de  la 
Bonne  Pressc,  nel  quale  sono  rac- 
colte  le  f onnole  e  ricette  per  i  mille 
casi  e  problemi  di  scienza  utile  e 
pratica  che  occorrono  nella  vita 
domestic^,  disseminati  nelle  centi- 
naia  di  fascicoli  del  Cosmos,  il 
noto  periodico  della  stessa  casa 
editrice.  II  ricettario  contiene  un 
po'  di  tutto  :  dal  modo  di  preparare 
le  conserve  di  frutta,  di  distruggere 
gli  insetti  noiosi  e  nocivi,  di  smac- 
chiare  i  tessuti  e  i  pavimenti :  al 
metodo  per  farsi  un  erbario,  per 
regolare  il  barometro,  per  indovi- 
nare  il  tempo.  La  raccolta  ha  que- 


si  contenta  di  indicare  la  ricetta, 
ma  ne  spiega  il  modo  di  applica- 
zione  ;  il  che  giova  assai  per  i  meno 
esperti  delle  manipolazioni.  Si 
consultino,  peresempio,  gli  articoli 
dedicati  alia  conservazione  delle 
uova  e  quelli  per  la  coltivazione  del 
flori  negli  appartamenti,  e  gli  altri 
per  la  fabbricazione  di  saponi  eco- 
nomici  e  cento  altri  ancora.  Non 
mancano  opportuni  disegni  e  vi- 
gnette, a  far  meglio  intendere  la 
spiegazione.  Alia  fine  del  volums, 
una  tavola  alfabetica  agevola  le 
ricerche  tra  le  piti  che  trecento 
formule  illustrate. 


CBONACA  CONTEMPORANEA 


Roma,  9-29  luglio  1920. 


I. 

COSE  ROMANS 

1.  II  giorno  onomastico  del  Santo  Padre.  —  2.  II  ministro  plenipoten- 
ziario  di  Ungheria  presso  la  Santa  Sede  presenta  le  lettere  ore- 
denziali.  —  3.  Pubblicazione  del  decreto  per  le  virtu  eroiche  del 
ven.  Champagnat  fondatore  del  Piccoli  fratelli  di  Maria.  —  4.  Scio- 
peri  di  tramvieri  ed  elettricisti  :  manifestazioni  soviettiste  ribut- 
tate  dalla  cittadinanza. 

1.  II  25  luglio,  ricorrenza  del  giorno  onomastico  di  Sua  Santita, 
diede  occasione  alle  consuete  dimostrazioni  di  affetto  e  di  venera- 
zione  per  la  persona  del  Santo  Padre.  Fin  dalla  vigilia  il  Sacro  Col- 
legio  fu  il  primo  ad  offrire  lieti  auguri  all'augusto  Pontefice  che  lo 
accolse  nella  sua  biblioteca,  intrattenendosi  affabilmente  con  gli 
eminentissimi  Porporati  ai  quali,  contraccambiando  gli  auguri,  im- 
parti  1'apostolica  benedizione.  La  Santita  Sua  riceveva  nello  stesso 
giorno  per  gli  stessi  omaggi  riverenti  la  sua  nobile  Anticamrra  :  e 
il  giorno  appresso  accoglieva  il  presidente  del  Circolo  «  S.  Pietro  », 
comm.  Croci,  accompagnato  dai  membri  del  Consiglio  i  quali  presen- 
tarono  ,  insieme,coi  voti  e  con  le  festose  congratulazioni,  uno  sma- 
gliante  cesto  di  fiori  e  frutta    artisticamente   composto.  Un  altro 
simile  cesto  lavorato  dai  giardinieri  pontifici  era  stato  offerto  la 
vigilia  dai  cav.  Seganti,  maestro  di  Casa  dei  SS.  PP.  AA.  Anche  i  Ca- 
merieri  segreti  e  quelli  d'Onore  di  spada  e  cappa  di  numero  attesta- 
vano  al  Pontefice  la  loro  devozione  coi  voti  piu  rispettosi  a  nome 
proprio,  e  a  quello  dei  loro  colleghi. 

2.  Lunedi  26  luglio  il  conte  Somssich,  inviato  straordinario  e  mi- 
nistro  plenipotenziario  di  Ungheria,  venne  ricevuto  nella  sala    del 
trono  in  solenne  udienza  dai  Sommo  Pontefice  per  la  presentazione 
delle  lettere  con  cui  il  suo  Governo  lo  accreditava  presso  la  Santa 
Sede,  iniziando  la  sua  missione  con  nobili  sentimenti  di  rispetto  e 
di  fede.  Egli  era  accompagnato  dai  segretario  della  Legazione,  signer 
Aladano  Borsviczeniji  di  Kisvaria,  e  da  mons.  Giovanni  Csiszarik, 
•consigliere  di  Legazione  e  consulente  ecclesiastico  al  ministero  degli 
Affari  Esteri,  addetto  temporaneamente  alia  Legazione  stessa.  II 


270  OBONACA  OONTEMPOBANEA 

Santo  Padre,  ringraziando  del  sentiment!  espressi,  invito  Pin  via  to 
ungherese  nelle  sue  stanze  private,  dove  si  intrattenne  con  lui  in 
particolare  colloquio,  ed  ammise  poi  le  persone  del  seguito  presen- 
tategli  dallo  stesso  ministro.  Passato  quindi  ad  ossequiare  Tern.  Car- 
dinale  segretario  di  Stato,  il  conte  Somssich  scendeva  nella  basilica 
vaticana  secondo  il  pio  costume  a  venerarvi  la  tomba  del  Principe 
degli  Apostoli. 

3.  La  domenica  11  luglio  nelPaula  concistoriale  del  palazzo  Va- 
ticano,  alia  presenza  del  Santo  Padre,  si  tenne  solenne  radunanza 
per  la  lettura  del  decreto  sulle  «  virtu  esercitate  in  grado  eroico  » 
dal  ven.  servo  di  Dio  Marcellino  Giuseppe  Benedetto  Champagnat, 
sacerdote  marista,  istitutore  della  congregazione  dei  Piccoli  fratelli 
di  Maria.  Circondavano  il  trono  pontificio  il  card.  Vico,  prefetto  della 
S.  C.  dei  Riti,  e  il  card.  Granito  di  Belmonte  ponente  della  Causa, 
i  prelati  ed  uificiali  della  stessa  Congregazione  col  rev.mo  P.  Luigi 
Copere,  procuratore  generale  della  societa  di  Maria  (Maristi),  postu- 
latore  della  Causa  stessa,  il  Preposito  generale  dei  Piccoli  Fratelli 
e  il  loro  procuratore  generale,  fr.  Candido. 

Dopo  la  lettura  del  decreto  il  rev.  P.  Copere  in  un  rispettoso  in- 
dirizzo  rivolto  al  Pontefice  espose  le  principali  notizie  della  vita 
del  servo  di  Dio  e  dell 'opera  di  lui,  cominciata  mentre  era  vicario  a 
La  Valle  piccola  parrocchia  nelle  montagne  del  Pilat.  Addolorato 
nel  vedere  1'ignoranza  religiosa  delle  vicine  popolazioni-e  1'abban- 
dono  morale  del  fanciulli  ebbe  1'ispirazione  di  formare  maestri  per 
insegnare  il  catechismo  e  ristaurare  la  vita  cristiana,  che  1'empieta 
e  le  persecuzioni  della  rivoluzione  avevano  cercato  di  distruggere. 
Comprata  una  casetta  nel  1817  con  1600  lire  prese  a  prestito,  ivi  in- 
traprese  la  formazione  religiosa  di  due  giovanetti  che  furono  il  primo 
seme  dei  «  Piccoli  Fratelli  di  Maria  ».  Quando  nel  1836  da  Grego- 
rio  XVI  era  appro  vato  1'istituto  della  Societa  di  Maria  e  il  P.  Colin 
ne  era  eletto  primo  superiore  generale,  il  ven.  Champagnat  rimet- 
teva  nelle  mani  di  lui  1 'opera  incominciata  :  ma  gli  era  nuovamente 
confidata  dall'ubbidienza  religiosa,  invece  delle  missioni  nella  Ion- 
tana  Oceania,  alle  quali  aspirava  di  partecipare  co'  suoi  confratelli. 
E  a  quell'opera  egli  consacrava  se  stesso  nell'esercizio  di  una  austera 
poverta,  nella  continua  preghiera,  visitando  le  scuole  dei  fanciulli, 
insegnando  la  dottrina  cristiana.  N on  poteva  vedere  un  fanciullo  senza 
desiderare  di  fargli  conoscere  quanto  il  Signore  1'avesse  amato.  Egli 
intui  i  bisogni  del  suo  tempo  :  capi  che  1'anima  dei  figli  del  popolo 
sarebbe  preda  delle  passioni  settarie  e  brutali  :  e  voile  opporvi  un 
argiiie  salutare  con  la  istituzione  dei  Piccoli  Fratelli  che  avrebbero 
ricondotto  il  popolo  alia  fede.  E  Dio  benedisse  i  suoi  santi  desideri, 
L'istituto  prospero  :  esso  conta  oggi  6000  religiosi  con  quasi  800  case 
frequentate  annualmente  da  piu  di  100.000  fanciulli.  Sono  dunque 
milioni  di  anime  che  in  un  secolo  di  apostolato  i  buoni  Fratelli  di 
Maria  hanno  indirizzato  ad  amare  il  Signore  e  fuggire  il  peccato. 
Tale  e  iLfrutto  delle  virtu  del  servo  di  Dio  il  cui  sepolcro  e  reso  glo- 


COSE  KOMANE  2  71 

ricso  dalle  numerose  grazie  che  vi  ottengono  i  pellegrini  che  accor- 
rono  all'Herniitage  per  venerarlo. 

All'indirizzo  il  Santo  Padre  rispose  con  un  forbito  discorso  nel 
quale,  citando  il  vangelo  della  domenica  Attendite  afalsis  prophetis, 
espose  come  il  ven.  Champagnat  nascesse  appunto  nel  1789,  nei  tempi 
in  cui,  invece  della  dottrina  di  Cristo,  i  nuovi  dottori  insegnavano 
i  principii  avvelenati  della  rivoluzione. 

Erano  profeti  che  si  atteggiavano  a  vindici  del  diritti  del  popolo, 
preconizzando  un'era  di  liberta,  di  f raternita,  di  uguaglianza ;  e  chi  non 
li  avrebbe  detti  ammantati  a  guisa  di  agnelli  « in  vestlmentis  ovium  ?  » 
Ma  la  liberta  preconizzata  da  quei  profeti  apriva  Padito,  non  al  bene 
ma  al  male  ;  la  fraternita  predicata  da  quei  profeti  non  salutava  Iddio 
come  unico  padre  dei  fratelli  ;  e  1'uguaglianza  annunziata  dagli  stessi 
profeti  non  poggiava  sulla  identita.  dell'origine,  non  nella  comune  re- 
denzione*  ne  sulla  non  diversa  destinazione  di  tutti  gli  uomini.  Ahime 
erano  profeti  che  predicavano  una  eguaglianza  distruggitrice  della  dif- 
ferenza  di  classi  voluta  da  Dio  nella  societa.  :  erano  prbfeti  che  dicevano 
fratelli  tutti  gli  uomini,  per  togliere  1'idea  della  soggezione  degli  uni 
agli  altri  :  erano  profeti  che  proclamavano  la  libert£  di  fare  il  male^ 
di  chiamar  luce  le  tenebre,  di  confondere  il  falso  col  vero,  di  preferire 
quello  a  questo/  di  sacrificare  all'errore  ed  al  vizio  i  diritti  e  le  ragioni 
della  giustizia  e  della  verita.  Non  e  malagevole  intendere  che  quei  pro? 
feti,  presentatisi  in  vesti  di  agnelli,  intrinsecamente,  ossia  nella  realta^ 
dovevano  apparire  lupi  rapaci  : «  qui  veniunt  ad  vos  in  vestimentis  ovium, 
intrinseous  autem  sunt  lupi  rapaces  !  ».  E  qual  meraviglia  che  contro 
questi  falsi  profeti  dovesse  risuonare  una  parola  terribile  :  guardatevene  ! 
«  attendite  a  falsis  prophetis  ?  ».  Marcellino  Champagnat  senti  quella 
parola;  anzi  comprese  che  non  era  detta  solo  per  lui,  epens6  di  farsieco 
di  quella  parola  medesima  presso  quei  figli  del  popolo,  che  egli  sapeva 
piu  esposti  a  cader  vittime  dei  principii  dell'ottantanove,  a  motivo  della 
propria  inesperienza  e  della  ignoranza  dei  genitori  in  cose  di  religione* 

E  continuando  1'applicazione  della  parabola  illustro  bellamente 
gli  incrementi  dell'opera  del  ven.  servo  di  Dio  e  dei  buoni  frutti  pro- 
dotti  dall'albero  buono  in  opposizione  ai  frutti  pessimi  dell'albero 
della  falsa  lifcerta,cioe  della  licenza  e  della  corruzione.  Tale  era  1<* 
missione  affidata  dalla  divina  Provvidenza  a  Marcellino  Champagnat, 
e  Faverla  adempiuta  fedelmente  e  titolo  « necessario  e  sufficiente  » 
alia  sua  santificazione. 

II  Pontefice  chiuse  il  discorso  invocando  le  benedizioni  celesti 
sopra  la  Societa  di  Maria  e  la  Congregazione  dei  Piccoli  Fratelli  di 
Maria, «  augurando  che  continui  fra  essi  una  nobile  gara  neirimitare 
le  virtu  di  quei  venerabile  servo  di  Dio  che  all'uno  e  all'altro  sodalizio 
appartiene  ». 

4.  Anche  a  Roma,  come  in  altre  citta,  a  poca  distanza  dai  pre- 
cedent! si  ebbe  nelle  scorse  settimane  la  delizia  di  un  nuovo  scio- 
pero,  anzi  di  piu  scioperi  incavallatisi  1'uno  con  1'altro  per  1'eleva- 


272  C*ONAC±   CONTBMPORANEA 


zione  del  proletariate.  Ma  a  Roma  le  cose  ebbero  una  maggiore  gra- 
vita  e  conseguenze  piu  notevoli  che  per  tutto  altrove,  e  meritano 
ohe  se  ne  dia  piu  disteso  commento. 

A  dar  intiera  ragione  dei  fatti  eonvien  dire  in  prima  che  i  ferro- 

vieri  delle  Ferrovie  secondarie,  amministrate  non  dallo  Stato  ma 

da  particolari  societa,  i  tramvieri  delle  tram  vie  extraurbane  e  gli 

addetti  alia  navigazione  interna  da  circa  un  mese  scioperavano  senza 

che  se  ne  sapesse  una  ragione  ben  definita,  avendo  essi  dato  a  mo- 

tivo  ora  qualche  nuovo  miglioramento  eeonomico  -  eppure  erano  stati 

gia  concessi  recentemente  per!60  milioni  di  aumento  !  -  ora  1'inqua- 

dramento  degli  impiegati  non  ancora  compiuto,  ora  altri  pretesti 

di  regolamento  disciplinare.  Si  disse  che  con  le  loro   esigenze  vole- 

vano  obbligare  le  societa  a  rinunciare  1'esercizio  delle  ferrovie  e  farlo 

assumere  dallo  Stato,  con  nuovo  aumento  finanziario  per  tutte  le 

categorie.  Comunque  fosse,  le  societa  non  davano  segno  di  moversi  : 

lo  sciopero  minacciava  di  doversi  trascinare  indefinitamente  e  finir 

male.  I  mestatori  di  professione  si  maneggiarono  per  suscitare  nuove 

turbolenze,  allargando  lo  sciopero  ad  altri  pubblici  servizi  fino  a  pro- 

vocare  uno  sciopero  generate,  e  cosi  imporre   1'  inter  vento  del  Go- 

verno  a  far  piegare  le  societa  alle  loro  pretensioni,  o  fors'anco  dar 

principio  a  un  coinmovimento  piu  grave'di  cui  non  si  sarebbe  potuto 

prevedere  1'esito.  A  questo  stesso  fine  erano  stati  diretti  gli  scioperi 

parziali  dei  ferrovieri  dello  Stato  in  vari  centri,  dicui  gia  si  e  narrate 

in  altro  quaderno.  Fallita  quella  prova,  i  capi  del  movimento  richie- 

sero  la  solidarieta  delle  leghe  dei  tramvieri  urbani  in   prima,  pre- 

parando  le  altre  a  partecipare  ad  uno  sciopero  ad  oltranza  ed  a  qua- 

lunque  costo  «  per  salvare  1'onore  e  la  resistenza  delle  organizzazioni 

proletarie  ».  La  risoluzione  presa  dalla  Confederazione  del  lavoro  fu 

diramata  ai  vari  centri  dal  sindacato  d©i  tramvieri  da  Roma  il  14 

luglio,  mettendo  in  isciopero  trentamila  tramvieri  urbanioltreiqua- 

rantamila  ferrovieri  secondari.  S  ben  vero  che  di  questi  pero  buona 

parte,  stanchi  della  vana  agitazione  di  cui  non  vedevano  la  ragione 

e  impensieriti  delle  perdite  fmanziarie  che  pativano  e  delle  peggiori 

a   cui  si  esponevano,  andavano   gia  riprendendo  regolare  servizio. 

Le  societa,  infatti,  per  metter  fine  al  lungo  disordine  avevano  pubbli- 

cato  una  diffida  agli  scioperanti  di  tornare  al  lavoro  :  i  renitenti 

sarebbero  considerati  come  licenziati  ed  obbligati  a  nuova  iscrizione 

secondo  il  disposto  dell'articolo  115  della  legge.Cosi  erano  state  riat- 

tivate  le  linee  secondarie  della  Sicilia  e  della  Sardegna,  la  ferrovia 

Metaurense,  la  Circumvesuviana,  quella  di  Cancello-Bene  vento,  di 

Stresa-Mottarone,  di  Mandela-Subiaco,  di  Ortona-Castel  di  Sangro, 

le  tram  vie  pro  vinciali  di  Napoli,  la  ferrovia  dell'Alta  Valtellina  Son- 

drio-Tirano,  ed  altre  assai. 

Quantunque  Bologna,  Firenze,  Modena,  Torino  ele  altre  maggiori 
cifct&  in'generale  si  sottomettessero  alia  imposizione  della  Confede- 
razione, non  e  per6  che  a  molti  non  ripugnasse  1'uso  di  un'arma  che 
feriva  prima  d'ogni  altro  il  ceto  operaio,  privandolo  del  mezzo  piu 


COSE  ROMANE  273 

«econcmico  di  trasporto.  Tl  sindaco  di  Milano  si  rivolse  ai  dirigenti 
•di  Roma  perche  lo  sciopero  fosse  ristretto  a  ventiquattro  ore  :  ma 
-non  ebbe  risposta.  A  Roma  i  dirigenti,  nonche  mitigare,  pensavano 
"anzi  ad  inasprire  la  lotta  in  modo  stupido  e,  come  apparve  poi,  peri- 
coloso  per  quegli  scavezzacolli  che  credettero  di  osare  ogni  cosa  senza 
ritegno  del  pubblico.  Nello  stesso  tempo  dello  sciopero  tramviario 
gli  elettricisti  si  agitarono  per  avere  un  aumento  di  mercede,  e  non 
ottenutolo  quale  lo  pretendevano,  cominciarono  il  brutto  giuoco  di 
sospendere  la  corrente  elettrica  in  citta  circa  le  22  per  una  ora  dap- 
prima,  poi  per  due  o  piu  a  loro  talento.  Immagini  chi  puo  la  con- 
fusione  e  i  pericoli  del  movimento  di  tutta  una  popolazione  gettata 
•cosi  d'un  tratto  nei  buio  fitto.  Persone  travolte  da  vetture  nelle 
strade,  gravi  accidenti  negli  ospedali,  parapiglia  nei  teatri  e  nei 
pubblici  ritrovi,  confusione  e  timore  dappertutto. 

Si  penera  a  credere  da  quei  che  verranno  -  se  saranno  civili  - 
•che  in  una  citta  come  Roma  la  vita  pubblica  fosse  in  balia  del  capric- 
•cio  dipochi  che  per  ottenere  il  loro  vantaggio  personale  imponevano 
oin  danno  gravissimo  a  tutta  la  cittadinanza  :  e  piu  ancora  si  mara- 
viglieranno  che  questo  si  sia  potuto  ripetere  quante  volte  e  piaciuto, 
senza  che  rie  1'autorita  del  municipio  ne  quella  del  Governo  volesse 
•o  potesse  impedire  il'folle  gesto  di  quei  pazzi  o  la  prepotenza  di  quei 
•malfattori.  La  cittadinanza  parve  bensi  sopportare  con  una  certa 
filosofia  tutte  le  stranezze  con  cui  i  cosidetti  rappresentanti  del 
proletariate  si  sbizzarrivano  alle  sue  spalle,  ma  il  malumore  si  accu- 
niulava  quasi  inconsciamente  nei  fondo  della  pubblica  opinione :  e 
"fini  per  iscoppiare  per  uri  urto  impreveduto. 

Dopo  inutili  negoziati  la  vertenza  tra  le  societa  e  i  f  arrovieri  delle 
secondarie  si  era  arenata  sul  punto  dell'articolo  115,  stimando  le 
societa  che  gli  scioperanti  si  dovessero  considerare  come  licenziati 
obbligati  a  nuova  iscrizione,  e  ricusando  gli  altri  di  sottomettersi 
^a  tale  esigenza.  II  Governo,  a  cui  gli  scioperanti  si  erano  rivolti, 
fu  di  parere  di  rimettere  la  soluzione  alia  commissione  dell'equo  trat- 
tamento :  la  quale  naturalmente  rispose  che  «  nei  caso  di  uno  scio- 
pero concluso  con  accordo  ratificato  dal  Governo,  il  Governo  poteva 
richiedere  dalle  societa  la  non  applicazione  dell'articolo  115,  salvo 
le  sanzioni  disciplinari  individual! »  ecc.  Le  Societa  dovettero  quindi 
•cedere  alia  pressione  Governo  e  non  applicare  quella  legge  che  prima, 
consenziente  il  Governo  stesso,  avevano  applicato.  Quanto  sia  dan- 
nosa  questa  debolezza  nell'autorita  dello  Stato  si  vide  subito  dopo. 

Sparsasi  la  notizia  dell'accordo  e  delle  sue  condizioni,  anche  i 
tramvieri  romani  stabilirono  di  tornare  al  lavoro  la  mattina  del  20: 
>e  per  dare  segno  della  vittoria  riportata  dall'organizzazione  prole- 
taria  fabbricarono  delle  bandierine  di  carta  rossa  che  innalzarono 
•come  trofei  sulle  aste  delle  carrozze  tramviarie.  La  gente,  sorpresa 
dalla  novita,  quando  ebbe  compreso  il  significato  del  simbolo  socia- 
lista  o  soviettista,  si  ribello:  f  u  un  impulse  subitaneo  e  generate  per  obbli- 
.gare  i  tramvieri  a  togliere  quegli  emblemi  rivoluzionari  che  trattavano 

£  —  Civittd  Cattolien,  1920,  vol.  3,  quad.  1«83.  18  31  luglio  1020. 


274  CRONAGA  -OONTEMPORANEA 

1'aziendamunicipalecomeproprieta  della  Camera  del  lavoro.  E  sicco-r 
me  i  tramvieri  tentayano  opporsi,  ogni  resistenza  f  u  presto  vinta  a  f  uria 
di'popolo  con  ogni  solido  argomento  di  pugni  e  bastoni:  i  tramvieri 
malconci  e  furenti  rientrarono  ai  deposit!  e  tornarono  in  isciopera 
per  dispetto.  Ebbero  anzi  1'audacia  di  mandare  una  deputazione  al 
ministero  dell'Interno  protestando  contro  il  contegno  della  cittadi- 
nanza  e  lagnandosi  della  assenza  della  forza  pubblica  (!)  Ma  ne  ebbero 
risposta  di  poca  soddisfazione.  Per  rifarsi  e  sfogare  la  bile  cercarono 
di  sommuovere  «  il  proletariate  »,'  ordinando  uno  scioporo  generale: 
ma  ben  pochi  se  ne  curarono.  Invece  un  gruppo  di  gente  piu  riscaldata 
guidato  da  nazionalisti,  iniziarono  una  inanifestazione  antisocialista  r 
altri  piu  maneschi  tentarono  volgersi  contro  la  direzione  deH'Avanti/, 
ben  difesa  dalle  guardie  ;  altri  assalirono  la  tipografia  dove  il  giornale 
era  stampato  e  le  diedero  il  guasto. 

Tutto  cio  aveva  inacerbito  le  cose.  Dopo  un  giorno  di  tregua, 
ecco  nel  pomeriggio  del  22  alcune  carrozze  trarm  iarie  piene  di  oporai 
dell'azienda  armati  di  paletti  e  di  bastoni  uscire  dai  depositi  e  girare 
correndo  per  la  citta  al  canto  degli  inni  socialisti  accompagnato  da. 
gesti  minacciosi.  Era  la  second*a  provocazione.  La  gente  assali  i  mal-' 
capitati  che  stentarono  a  salvarsi  dalla  furia  popolare.  Corsero  anche. 
colpi  di  rivoltella  :  le  colluttazioni  e  I'inseguimento  duro  fino  a  sera. 
I  deputati  socialisti  Modigliani  e  Pagella  f urono  feriti  da  bastonate: 
un  onesto  impiegato  municipale  cadde  ucciso  dai  tramvieri.  La  ca- 
valleria,  i  carabinieri,  le  guardie  do  vettero  inter  venire  per  contenere 
gli  avversari  e  rimettere  1'ordine  profondamente  turbato  dalla  spa- 
valderia  di  un  branco  di  idioti  ubriacati  dalle  idee  soviettiste  decla- 
mate  nei  comizi  del  socialism©.  Le  bastonature  parvero  buona  medi- 
cina  a  guarire  la  sbornia.  I  tramvieri  ripresero  tranquillo  servizio  il 
23  senz'altri  incident!.  Senza  approvare  la  violenza  del  rimedio,  gli 
effetti  ne  f  urono  certo  giovevoli  al  pubblico  bene.  La  reazione  popolare 
contro  Poltracotanza  socialista  avra  insegnato  qualche  cosa  a  quei 
signori  ? 

A  proposito  dell'Avanti  e  dei  guasti  commessi  nella  sua  tipografia. 
osserviamo  che  anche  qualche  giornale  cattolico  si  disse  pronto  per 
solidarieta  professionale  ad  aprirgli  la  propria  ecc.  Troppo  zelo,  si- 
gnori !  compatire  un  assassino  ferito,  passi:  e  atto  umano  di  pieta. 
Ma  affilargli  le  armi  che  gli  eran  cadute  di  mano  sarefbbe  un  atto  stolta- 
ed  immorale. 


275 

II. 
COSE  ITALIANS 

1.  La  discussione  alia  Camera  intorno  alle  dichiarazioni  del  Governo.  — 
2.  II  programma  di  governo  del  ministro  della  Istruzione,  del  mini- 
stro  del  Lavoro  e  Previdenza  sociale,  e  di  quello  delle  Colonie.  —  3. 
Replica  del  presidente  del  Consiglio  :  voto  di  fiducia.  —  4.  La  pro- 
posta  di  legge  per  il  divorzio  agli  Uffici :  proteste  contrarie  da  tutte 
le  regioni  d'ltalia.  —  5.  Morte  del  conte  Bonasi. 

1.  II  programma  del  Governo  diede  materia  a  una  lunga  discus- 
sione, di  cui  non  giova  riferire  che  pochi  punti  di  qualche  impor- 
tanza  per  conoscere  le  idee  dominanti  nei  vari  parti ti  parlamentari. 

Uno  dei  primi  a  parlare  fu  1'on.  Turati,  il  quale  tuttavia  dichiaro 
di  parlare  non  a  nome  del  partito  socialista,  che  piu  non  lo  segue, 
ma  in  suo  nome  proprio  « per  la  sua  coscienza,  per  il  paese  e  per  il 
socialism©  ».  Ripete  che  la  borghesia  e  fiiiita  :  1'on.  Giolitti  e  «  ultima 
sua  risorsa...  1'ultimo  sperimento  di  governo  borghese  » :  e  nel  pro- 
gramma di  lui  rilevo  una  sostanziale  debolezza,  vedendosi  passate 
sotto  comodo  silenzio  le  question!  piu  gravi  e  scottanti  del  prezzo 
politico  del  pane,  degli  scioperi  nei  pubblici  servizi,  dei  nuovi  rap- 
porti  da  istituirsi  tra  capitale  e  lavoro,  della  questione  adriatica, 
per  la  quale  anzi  il  presidente  del  Consiglio  ha  preferito  rimettersi 
alia  Commissione  parlamentare.  su  cui  verrebbe  cosi  a  pesare  tutta 
la  responsabilita !  Ancheiprovvedimentifinanziaristimo  insufficient! 
a  sanare  il  bilancio  ed  evitare  il  fallimento  :  condannd  sopratutto 
le  spese  militari  e  la  «inflazione  »  burocratica:  suggeri,  fra  1'altro,  la 
«  soppressione  del  diritto  di  successione  legittima  al  di  la  di  quei  ri- 
stretti  gradi  di  parentela  che  corrispondono  ai  veri  rapporti  famigliari 
nella  vita  moderna  »  :  insistette  sulla  cooperazione,  sulla  liniitazione 
del  diritto  di  proprieta  «  perche  il  proprietario  e  istintivamente  con- 
trario  agli  interessi  generali  delPumanita  »(!)  Declamo  poi  sulla  neces- 
sita  della  produzione,  del  miglioramento  delFagricoltura,  dell'elettri- 
ficazione  e  altri  sviluppi  industrial!,  gia  noti  a  tutti  i  borghesi  meglio 
che  ai  socialisti  e  mando  i  ministri  a  consultare  gli  esempi  di  Cavour  per 
risolvere  «  i  grandi  problemi  dell'ora  presente,  primo  fra  tutti  1'avvia- 
mento  del  proletariate  alia  sua  emancipazione  ». 

Di  ben  altro  contenuto  fu  il  discorso  che  nella  seduta  del  30  giugno, 
a  nome  del  gruppo  popolare  tenne  1'on.  Tovini.  Con  chiara  analisi 
indico  la  ragione  intima  che  condusse  alia  crisi  ministeriale: « la  volonta 
di  avere  un  governo  che  sostituisse  alia  politica  di  ieri  un  orientamento 
fermo  e  deciso  ».  La  politica  di  ieri  era  quella  del  «  lasciar  fare  »  e  del- 
1'aspettare  che  «  gli  eccessi  provocassero  automaticamente  dei  prov- 
vidi  compensi  e  cosi  si  ristabilisse,  col passar  del  tempo,  ilfenomeno 
dell'assestamento  e  della  pacificazione  ».  A  questo  modo,  mancando  un 


276  CRONACA  CONTEMPORANEA 

indirizzo  di  governo,  « i  vari  interessi  di  classe  e  di  partito  si  organiz- 
zano  creandosi  autorita'  proprie,  stabilendo  piccoli  govern!  con  una 
rete  di  istituzioni,  di  controlli,  in  tutti  i  punti  strategic!  del  campo 
sindacale,  bancario,  amministrativo,  cooperativo,  industriale,  agrario: 
e  intorno  e  dentro  a  tali  movimenti  c'e  un  fermento  caotico  di  impa- 
zienze  di  ribellioni,  di  follie  individuali  e  collettive  ,».  E  giustamente 
aggiungeva  « la  gravita  del  disordine  morale  in  cuisi  trova  lanazione 
essere  anche  piu  impressionante  della  stessa  condizione  spaventevole 
finanziaria  ed  economica  »  Se  in  tanta  confusione  si  intravedesse  un 
moto,  uno  scopo  precise,  foss'anco  1'ordine  comunista,  si  avrebbe  un 
punto  d'orientamento  -  da  discutere  -  ma  i  fatti  di  oggi « non  sono  ne 
comunismo,  ne  socialismo,  ne  leninismo :  sono  del  puro  nichilismo  nel 
senso  letterale  della  parola  ». 

A  cercar  riparo  contro  tale  anarchia  il  gruppo  popolare  approva 
le  comunicazioni  del  Governo,  ma  chiede  inoltre  di  sapere  seesso  in- 
tenda  «  conservare  lo  statu  quo  nelle  Terre  redente  fino  alle  elezioni  po- 
litiche  :  completare  il  suo  programma  tributario  con  la  riforma  tribu- 
taria  dei  Comuni  :  adattare  il  sistema  proporzionale  nelle  elezioni 
amministrative  ».  L'oratore  pero  osserva  che  anzitutto  e  necessario 
assicurare  la  vitalita  del  Parlamento  e  quella  dello  Stato.  Alia  prima 
deve  concorrere  la  funzione  dei  Gruppi  e  1'intesa  fra  essi  che  porti  a 
un  lavoro  fecondo.  Se  il  partito  socialista  mette  come  pregiudiziale 
1'impotenza  del  regime  borghese,  non  vi  potra  essere  proficua  attivita 
parlamentare.  Per  la  vita  dello  Stato  bisogna  rinsaldare  nell'animo 
dei  cittadini  la  fede  nella  sua  azione,  senzadiche  ogni  riforma  rimarra 
lettera  morta.  «  Quando  la  sfiducia  e  il  conseguente  spirito  di  ribellione 
invade  non  un  ristretto  numero  di  cittadini,  ma  dei  ceti  interi,  delle 
region!  intiere,  allora  1'applicazione  piu  severa  della  legge  penale  non 
serve  piu  a  nulla,  o  almeno  non  serve  a  restituire  la  fiducia  collettiva 
dei  cittadini,  che  e  il  libero  riconoscimento  dell'autorita  ».  E  quindi 
assolutamente  necessario  che  tutti  gliorgani  central!  dello  Stato  siano 
rinnovati  di  maniera  che  tutte  le  forze  vive  e  operanti  della  nazione 
possano  partecipare  alia  direzione  e  revisione  dell 'attivita  economica 
e  finanziaria  del  paese.  Qui  Ton.  To  vini  cito  i  vari  rami  di  applicazione 
di  tale  rappresentanza,  specialmente  nello  sviluppo  del  movimento 
cooperativo,  della  cui  legislazione  vi  sono  proposte  che  dormono  da 
mesi  negli  scaffali  del  ministero  :  e  presento  un  ordine  del  giorno  come 
sintesi  dei  principi  di  azione  del  suo  gruppo. 

Nella  seduta  del  5  luglio  anche  il  radicale  on.  Girardini  tratto 
il  problema  della  politica  di  disordine  interno  come  quello  che  influisce 
sullo  stato  finanziario,  deprime  il  credito  all'estero  e  il  prestigio  in- 
ternazionale.  In  nessun  paese  come  in  Italia  si  sono  vedute  intere 
classi  di  pubblici  impiegati  associarsi  ai  ribelli:  i  ferrovieri  che  si  at- 
~tribuiscono  il  diritto  di  indagare  le  ragioni  per  cui  viaggiano  le  merci 
o  le  truppe  o  gli  agenti  del  Governo  e  impediscono  1'esecuzione  dei  suoi 
ordini.  In  Francia,  in  Inghilterra,  in  America  si  resiste  al  moto  di  dis- 
fioluzione.  In  Italia  si  lasciarono  vituperare  gli  emblemi  nazionalie  si 


OOSZ  ITALIANS  277 

fece  Papoteosi  della  diserzione.  L'oratore  attribui  questo  disordine 
alia  debolezza  del  ministero  precedente  e  pose  le  sue  speranze  nel 
programma  dell 'on.  Giolitti.  .< 

Della  politica  interna  si  dolse  pure  1'oft.  Pirolini,  pel  repubblicani; 
il  quale  trovo  snervante  la  lotta  continua  fra  governo  e  socialisti. 
Lamento  la  sfiducia  generale  nelle  class!  dirigenti,  perche  non  hanno 
saputo  dare  al  popolo  una  pace  :  per  uscire  dalla  crisi  bisogna  dare  il 
potere  alle  classi  lavoratrici.  Comincia  la  guerra  del  proletariate  con- 
tro la  borghesia,  la  guerra  dei  popoli  contro  i  loro  oppressor!.  I  re- 
pubblicani vi  sapranno  trovare  il  loro  posto. 

L'on.  Federzoni  invece  si  occupo  della  questione  albanese  e  pro- 
pose un  ordine  del  giorno  per  «  ricondurre  la  politica  italiana  dell'Al- 
bania  al  solenne  impegno  di  Argirocastro  per  1'indipendenza  di  quel 
popolo  nei  confini  stabiliti  nel  1913  »,  affermando  pero  che  « Poccupa- 
zione  italiana  della  baia  di  Valona  e  indispensabile  ad  assicurare  la 
pace  e  la  liberta  nelF Adriatic©.. .  ed  a  garantire  1'indipendenza  alba- 
nese contro  le  mire  greche  e  iugoslave. »  Violentemente  interrotto  dai 
socialisti  che  volevano  impedirgli  di  parlare,  Poratore  rimprovero 
agli  avversari  di  dare  ansa  col  loro  atteggiamento  alle  aspirazioni 
iugoslave  a  danno  dell 'Italia.  Ma  dall'Estrema  si  rispose  con  volgari 
ingiurie  e  con  urla  di  Abbasso  le  frontiers!  E  nella  seduta  del  giorno- 
appresso.  8  luglio,  il  socialists  Lazzari  svolse  un  ordine  del  giorno* 
per  provare  che  1'interesse  del  popolo  italiano  esige  Pimmediato  ab- 
bandono  delle  occupazioni  militari  della  Libia,  dell'Albania,  dell'Eri- 
trea,  della  Somalia,  di  tutte  le  region!  abitate  da  indigeni  non  ita- 
liani,  per  finirla  con  le  avventure  coloniali. 

E  tanto  basti  aver  accennato  di  questa  discussione  dispersa  in  do  - 
dici  giorni  con  cinquanta  ordini  del  giorno  preparati  ma  in  gran  partfr 
fortunatamente  ritirati.  I  socialisti  furono  fra  i  piu  attivi :  uno,  Pono- 
revole  Fr.  Rossi,  avendo  rilevato  esservi  pendenti  20. 000  procedure- 
penali  per  reati  politici-militari  e  3000  incarcerati  per  diserzione- 
propose  in  un  suo  ordine  del  giorno  «  Pamnistia  completa  per  tutti  i 
reati  di  natura  politica  e  militare  ch<  non  abbiano  avuto  per  effetto 
la  frode  a  danno  dello  Stato  »  compresi  i  recenti  fatti  di  Ancona  e- 
delle  Marche,  e  ne  prese  occasione  per  avvertire  che  « e  ormai  giunto  il 
momento  in  cui  la  borghesia  deve  cedere  il  potere  al  socialismo  ».  Un 
altro,  Pon.  Maffi,  domando  una  legge  di  assicurazione  contro  le  malat- 
tie,  ma  fini  col  ritornello  che  le  malattie  non  possono  essere  curate  se 
non  quando  la  gestione  dello  Stato  sia  in  mano  del  popolo  (?).  Un 
terzo,  Pon.  Romita,  voile  istituire  un'inchiesta  parlamentare  «  sulle 
origini  e  la  condotta  diplomatica  della  guerra  e  sul  modo  con  cui  fu- 
rono esercitati  i  pieni  poteri  »  :  ma  la  inchiesta  fu  reietta.  Altri  altre 
proposte  in  di  verso  senso  lanciate  nel  vuoto. 

2.  Come  intermezzo  alia  discussione  precedente,  quasi  a  comple- 
mento  del  programma  ministeriale,  nella  seduta  del  6  luglio  presera 
la  parola  tre  membri  del  Gabinetto.  Primo,  il  sen.  Benedetto  Croce,. 
ministro  della  Pubblica  Istruzione,  il  cui  discorso  suscito  maraviglia- 


278  CRONACA   CONTEMPORANEA 

per  qualche  idea  meno  antireligiosa  del  solito  gergo  settario  dominante 
nel  dicastero  della  Minerva.  II  Croce  confesso,  almeno  in  parte,  che  la 
scuola  va  male :  per  migliorarla  accetto  la  proposta  dell'esame  di 
Stato  propugnata  dal  Partito  popolare.  Per  rispondere  alle  critiche  che 
prevedeva  da  niolte  parti  comincio  con  ammettere  «  che  la  conse- 
guenza  di  quell  'esame  sarebbe  un  ravvivamento  della  scuola  privata 
e  un  vantaggio  per  la  scuola  cosidetta  confessionale  ».  Pero  «  e  assurdo 
parlare  di  compromessi  col  clericalismo  o  di  ascosi  intenti  politici 
sociali. »  Egli  sa  di «  non  essere  strumento  di  alcun  partito  reazionario, 
ma  unicamente  rappresentante  dell'idea  liberale  alia  quale  si  deve  la 
creazione  della  scuola  di  Stato,  altissima  conquista  dello  Stato  mo- 
derno  ».  E  la  vuol  difendere  in  modo  conforme  all'idea  liberale,  cioe 
con  la  liberta.  Le  paure  degli  avversari  gli  sembrano  « indizi  di  poca 
fede  nella  ragione  e  nella  liberta  ».  Per  conto  suo  «  non  credo  che  il 
pensiero  moderno  e  critico  possa  esser  represso  ».  D'altra  parte,  e 
questa  fu  1'affermazione  piu  notata,  egli «  non  puo  neppure  accettare 
il  motto  della  scuola  neutra  o  della  scuola  atea,  ossia  di  una  scuola 
priva  di  ogni  spirito  animatore,  indifferente  a  cio  che  deve  essere  il 
suo  fine  essenziale  come  e  il  suo  principio  vitale,  1'educazione.  Una 
scuola  siffatta  non  e  mai  esistita  e  non  esistera  mai ».  Del  resto  il  mi- 
nistro  fara  ogni  sforzo  per  essere  imparziale  verso  tutti  i  partiti: 
ma  quale  sia  1'imparzialita  del  liberalismo,cin quant 'anni di esperienza 
ce  1'hanno  insegnato  abbastanza  ! 

Quanto  al  provvedimento  gia  concesso  dal  ministro  Baccelli  per 
gli  esami  negli  istituti  mantenuti  da  enti  morali,  non  aveva  potuto 
mandarlo  ad  effetto  per  mancanza  di  tempo  alle  necessarie  ispezioni 
scolastiche.  Diede  altre  spiegazioni  ed  altre  promesse  per  migliorare 
le  scuole  tecniche  e  professionali  ed  aumentare  il  numero  degli  inse- 
gnanti,  ma  nulla  disse  quanto  al  migliorarne  la  qualita  che  e  ben  piu 
important  e. 

A  sua  volta  il  ministro  dei  Lavori  e  Previdenza  sociale  parlo  dei 
disegni  di  legge  in  preparazione  riguardanti  le  assicurazioni  contro  la 
disoccupazione,  1'invalidita  e  la  vecchiaia,  le  malattie  e  gli  infortuni 
agricoli,  plaudendo  all'opera  dei  suoi  predecessor!.  Stimo  necessario 
-estendere  i  provvedimenti  di  protezione  anche  all'artigianato  e  al  la- 
voro  domestico.  Quanto  al  problema  della  cooperazione  gia  preparato 
dal  ministero  precedente,  1'oratore  voile  ampliarlo  in  modo  da  per- 
mettere  alle  Cooperative  1'assunzione  della  maggior  parte  dei  lavori 
dictate,  ottenendo  dallo  Stato  stesso  per  la  via  degli  Istituti  di  emis- 
sione  i  mezzi  finanziari  a  cio  necessari. 

Altro  problema  gravissimo  e  quello  del  Consiglio  superiore  del  la- 
voro  e  della  rappresentanza  che  vi  deve  avere  la  classe  operaia  diretta- 
mente  o  per  via  delle  organizzazioni ;  tanto  per  il  lavoro  industriale 
quanto  per  1'agricolo,  il  domestico  e  1'artigiano,  a  sezioni  indipen- 
denti  fra  loro  per  guisa  da  evitare  che  la  classe  meno  progredita  possa 
pesare  sulla  piu  progredita. 

II  ministro  delle  Colonie,  on.  Luigi  Rossi,  diede  conto  dello  stato 


COSE   ITALIANS  279 

presente  delle  cose  in  Libia  e  in  Cirenaica,  senza  aggiungere  nuove  in- 
formazioni  a  quelle  gia  note.  La  tranquillita  pare  ritornata  tra  le  tribii 
•della  Libia  :  il  ministro  affermo  essere  intenzione  del  Governo  di  li- 
mitare  1'occupazione  militare  alia  costa  :  affidare  invece  rammini- 
strazione  interna  ai  capi  arabi  che  godano  fiducia  fra  le  popolazioni  ; 
proteggere  le  imprese  private  con  massima  liberta  ma  con  tutela  in~ 
violabile  della  popolazione  locale  contro  ogni  sopraffazione  e  abuso. 

3.  Nella  seduta  del  9  luglio  si  venne  finalmente  alia  conclusione 
del  dibattimento  con  la  votazione  su  un  ordine  del  giorno  degli  on.  Co- 
losimo,  Falcioni,  Facta  in  questa  semplice  forma:  «La  Camera  appro va 
le  dichiarazioni  del  Governo  ».  II  presidente  del  Consiglio  premise  qual- 
che parola  di  replica  a  qualche  critica  degli  avversari,  sopratutto  in- 
torno  alia  voluta  scarsita  delle  informazioni  di  politica  estera.  Ripete 
di  volere  1'indipendenza  dell'Albania  e  1'accordo  pacifico  con  la  Ju- 
goslavia ;  per  Fiume  non  voile  rivelare  il  suo  pensiero,  riser vandosi 
piena  liberta  d'azione.  Insiste  invece  sulla  nominativita  dei  titoli: 
su  tale  questione  il  Governo  non  intende  transigere.  I  provvedimenti 
proposti  non  basteranno  :  altri  saranno  necessari  per  evitare  il  falli- 
mento  dello  Stato,  e  specialmente  la  riduzione  delle  spese.  Alle  quali 
parole  la  sinistra  socialista  rispose  con  le  grida:  Confisca!  Espropria- 
zione!  Sciogliete  la  guardia  regia  !  Al  che  opportunamente  ribatte  che 
i  socialisti  istituirebbero  una  guardia  rossa  piu  numerosa  della  regia. 
E  continuando  a  replicare  contro  1'Estrema  sinistra  disse  non  potersi 
tollerare  lo  sciopero  nei  servizi  pubbliei  :  esser  necessario  uno  Stato 
forte  per  tutelarel 'ordine  e  il  rispetto  alia  legge:  risanareil  turbamento 
degli spiriti,  imporre  pace  all'interno  e  rialzare  il  credito  alPestero.  «  II 
programma  del  Governo  si  riduce  a  due  punti  :  superare  a  qualunque 
costo  le  difficolta  cagionate  dalla  guerra ;  fare  una  politica  che  renda 
impossible  il  rhino varsi  di  altre  guerre  ». 

Alle  parole  dell 'on.  Giolitti  seguirono  le  dichiarazioni  di  voto  dei 
capi-gruppo :  radicali,  liberali  di  destra,  riSormisti,  democratici,  popo- 
lari  approvarono  in  massima  il  programma  governativo  con  264  voti: 
combattenti,  repubblicani  e  socialisti  con  qualche  indipendente  gli 
furono  contrari  con  146. 

Rimandiamo  ad  altro  quaderno  1'apertura  della  discussione  sui 
nuovi  disegni  di  leggi  finanziarie  prehentati  dal  Governo. 

4.  Mentre  la  nazione  si  dibatte  tra  le  disastrose  conseguenze  della 
guerra  e  le  scosse  convulse  dell'anarchia  rivoluzionaria  che  minac- 
ciano  la  dissoluzione  di  ogni  vincolo  sociale  e  la  rovina  del  paese,  c'e 
stato  chi  ha  pensato  di  gettare  in  mezzo  alle  nostre  popolazioni  la 
face  della  discordia  e  del  turbamento  della  f amiglia  con  una  proposta 
di  legge  per  il  divorzio.  Ma  che  cosa  non  sa  suggerire  la  demenza  set- 
taria  a  un  branco  di  energumeni  pur  di  osteggiare  in  qualunque  modo 
la  Chiesa  ! 

II  disegno  di  legge,  presentato  da  due  socialisti,  Marangoni  e  Laz- 
:zari,  avvolge  la  concessione  dello  scioglimento  in  formole  restrittive 
-  solita  maschera  per  ingannare  gli  idioti  -  cioe  «  al  solo  caso  in  cui  il 


280  GRONACA   CONTEMPORANEA 

matrimonio  non  risponda  al  suo  scope  fisiolbgico  e  sociale  della  pro- 
creazione,  per  la  separaaione  del  coniugi  e  dopo  due  anni  dal  passag- 
gio  in  giudicato  della  sentenza  relativa  ».  Nella  riunione  degli  Uffici 
della  Camera,  8  luglio,  la  proposta  messa  all 'ordine  del  giorno  diede 
subito  occasione  a  una  battagliapolitica.  In  essa  i  socialisti,  com'era 
facile  prevedere,  per  escludere  i  popolari  diedero  i  loro  voti  a  candi- 
dati  radicali  o  combattenti  pure  he  fossero  divorzisti  :  da  questo 
«  blocco  »,  in  otto  uffici  si  formo  la  maggioranza  favorevole  alia  pro- 
posta, e  in  uno  solo,  il  primo,  la  maggioranza  contraria.  Cosi  dei  nove 
membri  che  formano  la  Commissione  che  dovra  riferire  alia  Camera 
sul  disegno  di  legge  tre  sono  socialisti  ufficiali  Bacci,  Marangoni, 
Trozzi :  uno  socialista  riformista,  Berenini :  due  radicali,  Lapegna,. 
Pietriboni ;  un  combattente,  Gasparotto  ;  un  democratico,  Finoc- 
chiaro-Aprile  ;  tutti  favorevoli.  Uno  solo  riusci  contrario,  il  costitu- 
zionale  Bellotti.  dell'ufficio  I.  Dei  popolari,  nessuno.  Quest  i'fatti  e  gli 
intrighi  partigiani  che  vi  si  nascondono  hanno  scosso  1  'attenzione  degli: 
onesti.  Non  e  la  prima  volta  che  da  socialisti  e  massoni  si  tenta  le- 
vare  in  alto  la  bandiera  del  divorzio,  ma  sempre  inutilmente  fino  ad 
oggi.  Dagli  Ufl&ci  la  proposta  deve  passare  alia  discussione  della  Ca- 
mera :  e  gia  da  tutte  le  regioni  d'ltalia  sorgono  voci  di  protesta  e  d'in- 
dignazione  contro  la  nuova  vergogna  che  pochi  settari  vogliono  in- 
fliggere  alle  nostre  popolazioni  cattoliche.  Ne  daremo  ragguaglio  nella, 
prossima  cronaca. 

5.  —  II  23  luglio  mori  in  Roma  a  82  anni  ilconte  Adeodato  Bonasi. 
Era  nato  nel  1838  in  quel  di  Modena.  Professore  di  diritto  ammini- 
strativo  a  Pisa,  aveva  pubblicato  opere  giuridiche  assai  stimate.. 
Deputato  nel  1886,  fu  sottosegretario  agli  Interni  con  Crispi,  poi 
commissario  regio  a  Milano,  prefetto  a  Roma  e  guardasigilli  nel' 
secondo  ministero  Pelloux.  Senatore  nel  1896,  fu  presidente  del- 
PAlta  Camera  e  poi  del  Consiglio  di  Stato.  Alia  vita  di  lui  passata 
in  mezzo  alle  lotte  politiche  Dio  concesse  ben  miglior  fine :  su  di 
essa  volentieri  riferiamo  quanto  ci  viene  comunicato  da  un  amico :: 
«  La  sua  morte  non  fu  soltanto  cristiana,  ma  profondamente  pia. 
A  mezzo  il  giugno,  acquistata  la  convinzione  delPimminente  sua 
fine,  voile  gli  fosse  recato  il  Viatico  ;  indi  a  qualche  giorno  ricevette 
1'Estrema  Unzione  poi  il  21  1'Indulgenza  plenaria  in  articulo  mortis, 
il  tutto  con  sensi  di  fede  e  religiosita  vivissimi.  Resistendogli  a  lungo- 
la  fibra,  il  non  breve  inter vallo,  nel  quale  a  poco  a  poco,  pur  con- 
servando  tra  dolori  acutissimi  1'intelligenza,  gli  si  spense  la  vita, 
santifico  con  la  preghiera,  con  un  filiale  abbandono  nelle  mani  di< 
Dio,  con  lo  spirito  di  cordiale  umilta.  Tenerissimo  spettacolo  (e  fu 
cosa  di  quasi  ogni  di,  anzi  nell'ultimo  di  piu  volte  il  giorno)  era  il 
contemplare  il  venerando  vegliardo  richiedere  umilmente  il  padre 
spirituale  che  lo  benedicesse  ;  compiaciuto,  farsi  con  altissima  rive- 
renza  un  grande,  lento  segno  di  croce  ;  poi  stringere  tra  le  scarne  mani' 
il  crocifisso,  imprimervi  iterati,  affettuosissimi  baci  e  confidente- 
mente  fissare  la  divota  imagine  della  Vergine,  che  tenevasi  dinanzii 


COSE  ITALIANE  28 1 

al  letto  nella  parete  di  contro.  Esortato  una  volta  dal  sacerdote,. 
mentre  appunto  baciava  Gesu  in  croce,  a(i,,pfferire  le  sue  pene  si 
acerbe  al  divino  Paziente,  in  espiazione  delle  commesse  fragilita: 
Si,  Padre,  riprese  subito,  ma  dica  colpe,  non  fragilita.  II  16  luglio, 
ricorrendo  la  festa  della  Madonna  del  Carmine,  voile  un'altra  volta. 
corroborarsi  col  Pane  dei  forti,  omai  certo  che  poco  piu  poteva  tar- 
dare  1'estremo  cimento.  Nonostante  fosse  si  stremato  di  forze,  ad- 
dolorato,  e  nei  calori  eccessivi  della  stagione,  non  voile  dalla  mez- 
zanotte  alle  otto  del  mattino  gustare  ristoro  alcuno  ne  stilla  sorbire 
di  refrigerante  bevanda.  Ricordatogli  dipoi  che  non  era  tenuto  a  co- 
municare  digiuno^rispose  essergli  stato  ben  noto  :  tuttavia  avere  vo- 
luto  astenersi  per  riverenza  al  divin  Sacramento.  Con  si  preclari: 
esempi  di  virtu,  che  edificavano  e  commovevano  quanti  ebbero  la 
sorte  di  esserne  testimoni,  con  la  dignitosa  pro  testa  di  morire  figlio 
sottomesso  della  Chiesa  cattolica,  apostolica,  romana  ripetuta  con 
particolare  espressione  entrambe  le  volte  che  ricevette  il  Viatico, 
con  dimostrazione  di  tenero  affetto  alia  Madre  di  Dio  la  cui  preghiera 
Memorare,  o  piissima  Virgo  si  aveva  scritta  di  sua  mano  a  tergo 
d'un'immaginetta  e  mai  ogni  sera,  come  confido  al  padre  spirituale, 
aveva  omesso  di  recitare,  confortato  dalla  paterna  benedizione  del 
Vicario  di  Cristo  ricevuta  con  sentimento  di  gratitudine  e  intima 
confusione,  si  spense  questo  nobile  gentiluomo  d'intemerati  costumi, 
di  alta  cultura  giuridica,  amante  della  semplicita  quanto  nemico  della 
vanita  e  d'ogni  fasto  mondano. 

«  Le  molteplici  virtu  civili  e  politiche  praticate  nel  lungo  corso 
degli  anni  suoi  ben  lo  rendono  degno  che  la  memoria  ne  viva  ono- 
rata  e  perenne  nell'annali  della  Patria  terrena.  da  lui  fedelmente 
ed  utilmente  servita  cogli  uffici  piu  eccelsi  ed  ambiti.  Ma  la  franca 
professione  della  fede  dei  padri  suoi  accoppiata  alia  profonda  pieta, 
attinta  alia  prima  educazione,  onde  tanto  il  suo  tramonto  rifulse, 
non  lasciano  luogo  a  dubitare  che  il  chiarissimo  nome  del  Conte 
Adeodato  Bonasi  sia  scritto  a  caratteri  indelebili  nell'aureo  im 
perituro  libro  della  vita  eterna  ».  . 


Ill 

,    COSE  8TRANIERS 

i 

(Notizie  generali).  1.  La  chiusura  della  conferenza  di  Spa.  —  2.  La  Po- 
lonia  in  lotta  coi  bolscevichi  J'armistizio.  —  3.  La  Francia  e  la 
Santa  Sede.  — ;4.  La  morte  della  gi&  imperatrice  Eugenia,  vedova 
di  NapoleoneJIII. 

1.  La  Conferenza  di  Spa,  apertasi  il  5  luglio,  s'e  chiusa  il  16,  dopo 
una  lunga  seduta,  nella  quale  si  termino  Paccordo  coi  tedeschi.  Sa- 
rebbe  finita  prima,  come  si  credeva,  se  la  questione  del  carbone  non 


282  CEONACA  COJSTTEMPORANEA 

fosse  stata  difficile  a  definite.  E  anche  dopo  che  fu  definita,  la  De- 
legazione  tedesca  firmo  il  protocollo  ma  con  riserva  sull'articolo  set- 
timo  ed  ultimo,  « il  quale  prevede,  in  caso  di  mancata  esecuzione 
degl'impegni  per  la  consegna  mensile  di  due  milioni  di  tonnellate  di 
car  bone,  1'occupazione  del  "bacino  della  Ruhr  »  ;  sono  le  parole  del 
comunicato  ufficiale  della  Conferenza.  Tuttavia  il  dott.  Simons,  della 
delegazione  tedesca,  « pur  rammaricandosi  delle  minacce  di  coer- 
cizione  da  parte  degli  Alleati »  riconobbe  «  lo  spirito  di  concilia- 
zione  »  col  quale  furono  condotti  i  lavori  della  Conferenza.  Nono- 
stante  il  prohmgato  soggiorno  dei  delegati  a  Spa,  non  tutte  le  parti 
del  programma  potettero  essere  trattate  :  quella,  maggiore,  delle 
riparazioni  fu  rimessa  a  un'altra  Conferenza,  che  si  terra  in  agosto 
a  Ginevra. 

Intanto  fra  gli  alleati  a  Spa  fu  conchiuso  e  firmato  un  accordo 
per  regolare  alcune  questioni  nascenti  dall'applicazione  del  trat- 
tato  di  pace.  Quest 'accordo  determina  la  ripartizione  delle  somme 
che  la  Germania  dovra  pagare  a  titolo  d'indennita,  e  stabilisce  che 
1'Inghilterra  ricevera  il  ventidue  per  'cento  di  queste  somme,  la 
Francia  il  cinquantadue,  1'Italia  il  dieci,  il  Belgio  1'otto,  il  Giap- 
pone  e  il  Portogallo  riceveranno  ciascuno  il  sette  e  mezzo  per  mille; 
finalmente  cio  che  rimane  vale  a  dire  il  sei  e  mezzo  per  cento,  sara 
ripartito  fra  la  Grecia,  la  Romania,  la  Serbia  e  le  altre  Potenze  che 
hanno  diritto  a  ripartizioni.  L'accordo  fu  firmato  dall'Inghilterra. 
dall 'Italia,  dalla  Francia,  dal  Giappone,  dal  Belgio  e  dal  Portogallo. 

2.  In  Polonia  alle  fauste  notizie  di  vittorie,  sono  seguite  quelle 
infauste  del  ripiegamento  e  della  disfatta.  Sembra  che  nella  turbo- 
lenta  Russia  bolscevica  la  guerra  mossale  dalla  Polonia  abbia  avuto^ 
la  virtu  di  riunir  tutti  nella  difesa  della  patria  comune.  D'altra 
parte,  se  sotto  lo  sgoverno  bolscevico.tutto  va  come  da  tutti  si  dice 
da  un  pezzo  (e  i  socialist!  italiani  che  si  ostinavano  a  negarlo,  de- 
cantando  invece  la  Russia  come  il  regno  della  felicita,  recativisi  in 
missione  hanno  dovuto  verificare  coi  loro  occhi  che  essa  e  piuttosto 
il  regno  del  caos,  della  sporcizia,  della  fame)  s'e  pero  avuto  cura  di 
metter  su  un  forte  esercito  rosso,  e  per  riuscirvi,  i  bolscevichi  non 
ebbero  ritegno  di  mettervi  a  capo  i  generali  dell'antico  regime,  a  di- 
spetto  di  tutte  le  loro  teorie  contro  il  militarismo  e  contro  la  guerra. 
E  questo  e  appunto  1'esercito  che  ora  minaccia  la  Polonia.  Dopo 
alcune  prime  vaghe  notizie  di  successi  parziali  dei  bolscevichi,  che 
non  impedirono  al  generalissimo  dell'esercito  polacco  d 'essere  accolto 
trionfalmente  a  Varsavia  per  le  vittorie  fin  allora  riportate,  le  no- 
tizie si  fecero  piu  precise  e  piu  insistent!  e  i  comunicati  dello  Stato 
maggiore  polacco,  prima  vibranti  di  vittoria,  s'attenuarono  e  par- 
larono  di  reazione  nemica,  e  poi  di  sfondamento  nemico  operate  in 
lino  o  in  un  altro  punto  della  fronte  e  poi  di  citta  occupate  dal  ne- 
mico. In  breve  la  sorte  delle  armi  si  muto  talmente  che  la  giovane 
nazione  tutta  se  ne  commosse  e  si  grido  al  pericolo  che  era  pericolo 
anche  per  1'Europa.  L'Episcopato  pubblico  una  lettera  per  esortare 


COSE   STRANIERE  283 

alia  resistenza  ;  1  socialist!  per  conto  loro  pubblicarono  un  proclama  ; 
e  un  proclema  soprattutto  fece  affiggere  il  Governo,  che  coininciava  ' 
-  Cittadini  della  Repubblica  :  la  patria  ha  bisogno  di  voi  -.  Intanto 
il  grave  pericolo  mosse  anche  gli  alleati  d'occidente,  e  1'Inghilterra 
e  la  Francia,  per  bocca  dei  loro  capi  di  governo,  dichiararono  di  vo- 
ler  assistere  la  Polonia  con  tutti  i  mezzi.  L'ultime  notizie,  al  mo- 
mento  che  scriviamo,  sono  che  il  governo  polacco  avendo  chiesto 
I'arniistizio.  questo  e  stato  accettato  dai  Soviety. 

Chi  poteva  pensare  che  dopo  la  grande  guerra  e  i  tanti  armi- 
stizi,  ci  dovesse  essere  subito  un'altra  guerra  e  un  altro  armistizio, 
nonostante  la  Lega  delle  Nazioni  fatta  per  impedir  le  guerre  ? 

3.  In  altra  cronaca  dicevamo  che  il  disegno  di  legge  sulla  ripresa 
delle  relazioni  diplomatiche  tra  la  Francia  e  la  Santa  Sede  trovava 
incagli  ed  ostacoli.  E  non  e  meraviglia  che  cio  fosse,  perche  se  la 
Camera  dei  deputati,  con  le  recenti  elezioni,  si  e  per  gran  parte  rhi- 
no vata,  non  cosi  quella  dei  senator! ,  tra  i  quali  predominano  ancora 
gli  antichi  umori  giacobini.  Con  tutti  gl'incagli  e  gli  ostacoli  pero" 
sembra  non  potersi  dubitare  del  buon  esito,  quale  e  aspettato  da  tutti 
buoni  francesi,  e  un  ultimo  argomento  ne  e  1'informazione  ripor- 
tata  dalle  agenzie  sotto  la  data  del  22  luglio,  che  cioe  la  Commis- 
sione  parlamentare  francese  per  le  finanze  ha  appro vato  c'on  21  voti 
contro  12  i  credit!  chiesti  dal  Governo  per  il  ristabilimento  dell'Am- 
basciata  presso  il  Vaticano,  e  con  18  voti  contro  15  tutto  1'intero 
disegno  di  legge. 

4.  In  mezzo  alle  nuove  fortune  della  Francia,  e  scomparso  dalla 
scena  del  mondo  un  personaggio,  le  cui  gramaglie  erano  un  segno 
non  rneno  di  tristezza  per  se,  che  di  dolorosi  ricordi  fra  la  Francia 
medesima  :  alludiamo  alia  vedova,  di  Napoleone  III,  morta  I'll 
luglio,  a  94  anni  di  eta.  Eugenia  di  Montijo  era  nata  in  Ispagna,  il 
5  maggio  1826,  e  il  29  gennaio  1853  divenne  sposa  dell'Imperatore 
dei  Francesi,  da  cui  tre  anni  dopo  ebbe  un  figlio  che  fu  1'unico.  As- 
sunta  da  semplice  stato  ai  fastigi  d'un  trono  imperiale  e  di  un  tale 
trono,  chi  avrebbe  pensato  alle  tragic  he  vicendeinche  f  u  poi  travoltav 
quando,  scoppiata  la  guerra  franco-prussiana,  vennero  i  tristi  giorni 
della  sconfitta,  lo  sconquasso  della  nazione,  Pabbattimento  del  trono 
e  1'esilio  ?  Lascio  la  Francia  il  4  settembre  1870  e  riparata  prima  in 
Belgio,  indi  in  Inghilterra,  in  un  castello,  quivi  fu  raggiunta  dal 
decaduto  imperatore  e  dal  figlio.  Dal  culmine  della  grandezza,  come 
schiantata  da  un  uragano,  si  ritrovava  di  nuovo  in  piana  terra  : 
ma  le  sventure  per  lei  non  erano  finite.  Indi  a  qualche  anno,  9  gen- 
naio 1873,  in  quel  castello  medesimo  vide  morire  1'augusto  consorte, 
dopo  averlo  assistito  amorosamente  nella  lunga  malattia.  Da  quel- 
1'ora  visse  tutta  pel  figlio  giovinetto,  ma  indi  a  sei  anni,  perdette 
anche  il  figlio,  uccisole  tragicamente  dalle  zagaglie  dei  zulu,  contro 
i  quali  egli,  ventitreenne,  si  era  recato  a  combattere  a  fianco"  degli 
inglesi.  La  sventurata  madre  peregrine  sino  ad  Ulundi  per  racco- 
gliere  la  salma  del  figlio  estinto  ;  e  d'allora,  chiusa  nel  suo  profondo 


284  CBONACA  CONTEMPORANEA 

lutto  all'amarezza  di  tanti  ricordi  e  dolori  non  ebbe  altro  conforto 
in  terra  che  nella  sincera  fede  e  nella  viva  pieta,  di  che  per  sua  sorte 
era  animata. 

I  funerali  sono  stati  celebrati,  il  20  scorso  luglio,  a  Farnbourough 
in  Inghilterra,  e  vi  assistettero,  oltre  il  Principe  Napoleone  con  la 
consorte  Principessa  Clementina,  anche  i  Sovrani  inglesi,  i  Sovrani 
spagnuoli,  gli  ex-Sovrani  portoghesi,  gli  ambasciadori  d'ltalia  e 
di  Svezia  in  rappresentanza  dei  relativi  Sovrani.  Dopo  la  Messa, 
la  cassa  mortuaria  da  otto  artiglieri  fu  portata  nella  cripta  con  un 
corteo,  dove  andavano  innanzi  la  Regina  madre,  la  Regina  di  Spa- 
gna  seguite  da  Re  Giorgio  e  dal  Re  di  Spagna  ;  e  dietro  essi  il  prin- 
cipe  Napoleone  e  la  principessa  Clementina  con  la  Regina  Maria  vi- 
sibilmente  commosse,  i  quali  tutti,  al  termine  della  funzione,  bacia- 
rono  il  feretro  sul  quale  era  stato  deposto  un  crocefisso  d'argento. 
Iddio  conceda  all'anima  travagliata  la  pace  eterna. 


PER  LTOBOLO  DI  S.  PIETRO 


Sebbene  la  lista  del  secondo  trimestre  riusci  notabilmente  piir 
tenuo  della  prima,  la  bonta  del  Santo  Padre  si  degno  di  gradirla 
con  eguale  compiacf  nza,  avendo  riguardo  al  buon  cuore  dei  suoi 
figli.  Egli  ci  voile  quindi  onorati  con  la  seguente  lettera,  che 
noi  ci  facciamo  un  dovere  di  jriportare,  anche  perche  valga  di 
premio  insieme  e  d'incitampnto  ai  nostri  fedeli  associati  e  generosif 
oblatori : 

Dal  Vaticano,  10  Luglio  1920. 

Rev.mo  Padre 

IS  giunta  nelle  venerate  mani  di  Sua  Santita  Ja  somma  di 
L.  5552,20  che  sono  state  rimesse  alia  «  Civilta  Cattolica  »,  durante 
il  secondo  trimestre  del  corrente  anno,  per  1'Obolo  di  San  Pietro. 

La  Santita  Sua  si  e  degnata  di  accogliere  tale  ofterta  con  pa- 
terna  benevolenza,  riconoscendo  in  essa  una  novella  prova  della 
venerazione  dei  pii  oblatori  verso  la  persona  del  Vicario  di  Gesu 
Cristo  e  del  loro  attaccamento  alia  Santa  Sede. 

Con  animo  vivamente  grato  1'Augusto  Pontefice  invoca  sui 
singoli  offerenti  1'abbondanza  delle  celesti  ricompense,  ed  in  au- 
spicio  delle  medesime  nonche  in  attestato  di  paterno  affetto 


OPERE  PERVENTTTE  ALLA  DIREZIONE  285 

Imparte  ben  di  cuore  a  ciascuno  di  essi,  ed  in  primo  luogo  alia 
P.  V.  Eev.ma  ed  ai  Eedattori  della  benemerita  Eivista,  1'Apo- 
.stolica  Benedizione. 

Con  sensi  di  stima  distinta  passo  al   piacere   di  raffermarmi 
di  V.  P.  Eev.ma  aff.mo  nel  Signore 

F.to  P.  Card.  GASPAEBI. 


OPERE  PERVENU1E  ALLA  DIREZIONE1 


Teoloffia. 

Pesch  Ch.  S.  I.  Praelectiones  dogmaticae. 

'Tom.  V  De  gratia..    De    lege   div.   poait. 

VI.  De  aacramentia  in    gsnere.  De  Bapt. 

•Confirm.  Euoh.  Friburgi,  Br.  Herder,  Ed. 

IV,  fc»   XII-378,  XVIII.470  p.  L.  19. 

Sanda  Q.  Synopsis  theologiae  dogmaticae 
specialis.  Vol.  I.  Fnburgi  i.  B,  19.6,  Her- 
der, 8»,  XXIV-384  p.  L.  6,70. 

Grabmann  U.  Kinfiihrung  in  die  Summa 
Theologiae  des  hi.  Thomas  v.  Aquin.  Fri- 
burgi Br.  Herder,  1918,  lft»,  VIII-134  p. 
L.  3,60. 

Lehmkuhl  A.  S.  I.  Theologia  moralis. 
Ed.  XXVIII.  Friburgi  Br.,  Herder,  19H, 
voll.  2,  b»,  XXVIII-900,  XVI-936  p.  L.  28. 
T.  C.  C.  vol.  II,  p.  553. 

—  Quaestiones  praecipuae  morales  novo 
•  iuri  canonico  adaptatae.  Friburg  i.  Br. 
Herder,  1918,  16»,  VIII-100  p.  L  2,25,  v.  ivi. 

P.  Andrea  della  M.  del  Buon  Con- 
sigllo,  pass.  La  Divinitd  di  Qesii  Cristo 
e  il  culto  di  Maria  SS.  Roma,  Tatitnto 
Pio  IX,  1»ZO,  8«,'  VIII-15'2  p. 

Renter  I.  S.  I    Neo~confessarius  practice 

instructus.    Emeadavit   A.   Lehmkuhl    e. 

-O.Tertia  ed.  J.  B.  Umberg  e.  0.  Friburgi 

Br.,  Herder,    18»,    XII-472    p.  L.  11,20,    v. 

vol.  II,  pag.  554. 

Lingueglia  P.  sac.  Per  il  ripristino  della 
Facolta  teologica  nelle  Univatsitd  del  Regno. 
"Torino,  Berruti.  16«,  18  p. 

Studii    bibliCJ. 

Hoberg  G.   Liber  geneseos.    Ed.  altera. 
Friburgi  Br.,  Herder,  24»,  418  p.  L.  3,60. 
Kurze  G.  De  Engels-und  Teufelsglaube  des 


Apostels  Paulus.  Freiburg  i.  Br.  Herder, 
1915,  8»,  VIII-168  p.  L.  4,40. 

Tissot  J.  M.  Let  temps  et  les  moments 
dans  I'  Apocalypse.  Anneoy,  Roche,  1920, 
8",  IV  120  p. 

Roslaniec  Fr.  Sensus  genuinus  et  plenus 
locutionis  <  Filing  hominis »  a  Christo  Do- 
mino adhibitae.  Romae,  typis  vaticanis, 
1920,  8»,  VIII-208  p. 

Orientalia.  Commentarii  de  rebus  Aa- 
syro-Babylonicis,  Arabicia,  Aegyptiaoia 
etc.  editi  a  Pontifieio  Inatituto  Biblioo. 
(Suppl.  ad.  <Biblioa»).  Roma  1,  Piazza 
della  Pilotta  35,  8»,  L.  12. 

Apologia.. 

Manzoni  A.  Osservazioni  sttlla  morale 
cattolica.  Parte  I  e  II.  (Postuma)  e  pen- 
sieri  religioai.  Studi  introduttivi,  oom- 
inenti  e  app.  di  A.  COJAZZI.  Torino,  Soc. 
ed.  internaz.,  16°,  VIII-576  p.  L.  10. 

Ballerlni  G.  Breve  apologia  pei  giovani 
studenti  contro  gl'increduli  dei  nostri  giorni. 
6»  ed.,  interamente  rifatta.  Parte  2a.  La 
Beligione.  Firenze,  Libr.  ed.  Fiorentina, 
1920,  16»,  272  p.  L.  3,50. 

Scremin  L.  Leggendo  Ernesto  Kenan. 
Padova,  tip.  Seminario,  1920,  24",  168  p. 
L.  0,70. 

THritto. 

Synodus  Dioecesis  Suessanae  habita 
dlebua  XII -XIII -XIV  mensia  aprilia 
MCMXX.  Catanae,  Saleaiana,  1920,  8», 
136  p. 

Laurentius  I.  S.  J.  Conspectus  Codicis 
luris  Canonici.  Friburgi  Br.  Herder,  1919, 
8«,  XVI-123  p.  L.  8. 


i  Non  essendo  poaaiblle  dar  conto  delle  -noite  opere,  ode  o   vengono  i  iviate,  COL  qnella 
ellecitudiae  che  ai  vorrebbe  dagli  egregi  an  ton  e  da  noi,  ne  diamo  intanto  UD  annunzio 
-•ommario,  chenon  importa  alcun  giudizio,  riaerJbandooi  di  tornarvi  aopra  a  aer.onda.dell  op- 
tp*rtunita  e  dello  apazio  concesio  nel  periodico. 


286 


OPERE   PEB^ENUTE   ALLA   DIREZIONE 


Priimmer  D.  U.  O.  P.  Manuale  juris  ec- 
cleaiastici.  Ed.  Altera  ancta  et  secundnm 
Cod.  I.  Can.  recognita.  Friburgi  Br.,  Her- 
der, 1920,  8»,  LII-700  p.  M.  35. 

Risi  N.  S.  J.  II  Codice  ecclesiastico  vita 
t  guida  del  Sacerdote.  Torino,  Soo.  ed.  in- 
tern. 16»,  80  p.  L.  2,50. 

Salucci  B.  sac.  II  Sacerdote  secondo  il 
Codice  di  Diritto.  Canonico.  Torino,  Cav. 
P.  Marietti,  1920,  8»,  VHI-196  p.  3. 

De  Smet  0.  S.  T.  1.  De  sponnalibug  et 
matrimonio.  Ed.  III.  ad  normam  Codicis 
reoognita.  Brugis,  Beyaert,  1920,  8»,  vo- 
lumi  1-2.  Fr.  30. 

Sole  I.  De  delicti*  el  poenis.  Romae, 
Pustet,  1920,  8°,  VIII-452  p.  L.  18. 

Bittremleux  Ph.  S.  Th.  d.  Lessius  et  le 
droit  de  guerre.  Bruxelles,  Dewit,  1920,8°, 
168  p. 

Graziano  S.  /  delitti  economic*.  I.  / 
giornnli.  Roma,  «  La  Sintesi  >  .  8*,  56  p. 
L.  4. 


Monaco  N.  S.  I.  Praelectiones  metaphy- 
sicae  specialis.  Parte  I.  Cosmologia.  Ro- 
mae,  Istituto  PioIX,8»,  XII-352  p.  L.  12,50. 

Cathrein  V.  S.  I.  Philosophia  moralis. 
Ed.  IX.  Friburgi  Br.  Herder,  1915,  18», 
XVIII-524  p.  L.  7,35 

Frlck  C.  S.  I.  Logica  Ed.  V.  Fribnrgi 
i.  Br.  Herder,  1919,  16",  XII-366  p.Fr.5,60. 

Probes  J.  S.  J  Lehrbuch  der  expert  - 
mentellen  Psychology.  Erster  Band.  Frei- 
bure  i.  B.  Herder,  1917,  8»,  XXVUI-604  p. 
L.  16,80. 

Gruender  H.  S.  I.  An  introductory  course 
in  experimental  psycholgy.  Vol.  I.  Chicago 
Illinois,  Loyola  Univ.,  1920,  8«,  p.  298 

Socioloffia. 

Cathrein  V.  S.  1.  Die  Einheit  dee  sittli- 
Chen  Bewusstseins  der  Kenschheit.  1-3  Band. 
8«,  XII  694,  XII-654,  VIII  592  p.  L.  28,20  -f 
15,60  Friburgi  Br.,  Herder 

Peed  A.  O.  3.  B.  aroiv.  di  Aoerenza  e 
Matera.  Ora  et  labor  a  !  Cause  erimedi  del- 
I'odierna  crisi  sociale.  Torino,  P.  Marietti, 
1920,  8»,  32  p.  L.  1,20. 

Ministero  per  I1  industrla  e  commercio. 
II  lavoro  a  domicilio  ed  il  salario  minima. 
Roma,  Soo.  Poligrafioa,  1920,  4»,  VI-376  p. 
L.  10. 

Rucabado  A.  El  cinemaMgraf  en  lacul- 
tura  i  en  els  costume.  Conferenoia.  Bare  e- 
lona,  Institttt  de  onltura  per  la  dona, 
1980,  16»,  40  p. 


SCOCCO  G.  La  cinematografla  e  arte? 
Aseoli  Piceno,  1920,  8»,  20  p. 

Buoflocore  0.  Femminismo  cristiano. 
(La  Cultura.)  N'apoli,  1920,  16»,  48  p. 

Calcerano  M.  Energia  del  lavoro  fem- 
minile.  Unione  tip.  palermitana,  1920, 16°. 

Lanzerottl  £.  La  federazione  nasionale 
delle  cooperative  di  consumo.  Editrice  <  La 
stampa  nazionale  »  8",  48  p. 

—  La  cooperazione  di  consumo,  di   pro- 
dusione     e    lavoro.     Geneva,    Lombardo, . 
1920,  80. 

—  Federazione  delle   cooperative  di  con- 
sumo. 8«. 

Pedagoffia,. 

Roioff  E.  Lexikon  des  Pddagogik.  Vol.  5*. 
SULZKR  bis  ZYKISMUS.  Preilmrg  Br.,  Herder, 
8».  XVIII-1308  p.  L.  120.  V.  1919,  3,  *81. 

Scieaze. 

Catalogo  astrograflco  1900.  0.  Sezione 
Vaticana.  Volume  IV.  Roma,  Vatioana, 

1919,  4«. 

Memorle  della  Pontifioia  Aocademia 
romana  dei  Nuovi  Linoei.  Serie  2»,  Vol.  &•. 
Roma,  Istifcuto  Pio  IX,  1919,  8»,  298  p. 

Blanchl  F.  Nuovo  sistema  di  difesa  cow- 
fro  la  gran  dine  e  le  scariche  elettriche  at- 
mosffriohe.  Pontedera,  tip.  Ristori,  1919, 
8%  50  p. 

II  forno  elettrico.  Organo  mensile  del- 
1'Associazione  italiana  del  forno  elettrioo. 
Roma,  Via  Tre  novembre,  151,  Associa- 
zione  L.  30,  oolonie  italiane  L.  35,  Estero 
L.  45. 

Lanzerottl  E.  Le  noatre  miniere  tren- 
tine  del  carbone  bianco.  Genova,  Lombardo, 

1920,  16°,  32  p. 

Basso  A.  Ricerche  morfologiche  sulla 
•  Taenia  eohinooooons  >.  (Estr.  « Arch. 
Zoologioo»)  Napoli,  Giannini,  1920,  8«, 
165-194  p. 

Storia  e  geografia.. 

Bichstatter  C.  8.  I.  Die  Here-Jet*  ve- 
rehrung  des  deutachen  Mittelaltert.  2  B. 
Paderborn,  1919,  8«,  XVI-286  p.  V.  vol.  2» 
p.  656. 

Feltz  W.  M.  S.  J.  Dag  Register  Qrt- 
gort  I.  (Erg.  Stimmen  der  Zeit)  Freiburg 
i.  Br.,  Herder,  8»,  XV1-224  p. 

Pastor  L.  Die  Stadt  Rom  su  ende  der 
Renaissance.  Freiburg  i.  Br.,  Herder,  8*, 
XVIII-138  p.  L.  7,20.  V.  p.  74. 

Joly  O.  Notre  Damt  de  Lourdes  et  la 
grandt  guerre.  Paris,  Tequi,  1920,  16«, 
XII-288  p.  Fr.  3,50. 


OPERE   PERVENTJTE   ALLA  DESEZIONE 


287 


Congresso  (II)  Enoaristioo  marohegiano 
tenuto  a  Loreto  (27-29  agosto  1919).  Mon- 
talto  N.,  S.  Giuseppe,  1920,  6»,  19<J  p. 

Muriel  D.  S.  I.  Historia  del  Paraguay 
desde  1747  hasta  1767.  Trad,  por  el  P.  P. 
HERNANDEZ  e.  S.  («  Coll.  tie  libros  referentes 
a  la  hist,  de  America  >  XIX.)  Madrid, 
Snarez,  1919,  16»,  660  p. 

P.  Clemente  da  Terzorio,  capp.  LeMis- 
sioni  dei  Minori  Cappuccini.  Vol.  VI. 
Turchia  asiatica.  Roma,  tip.  Manuzio, 
1920,  8»,  518  p. 

Felice  da  Porretta  O.  M.  G.  /  Dome- 
niceini  di  Santa  Jinria  Novella.  Firenze, 
Ducoi,  1920,  16",  24  p. 

Tralna  G.  can.  Tramonto  della  cultura 
siciliana  9  (Estr.  «  La  Sici liana  »).  Siri;ousa 

1919,  16*. 

Paldl  E.  Per  I'indipendenzi  dell'  Eyitto. 
Roma,  La  Speranza,  1920,  VIII-136  p.  L.  5. 

Memoria  de  las  fiestas  con  qae  1'Eeua- 
dor  ha  oelebrado  el  Til  centenario  de  la 
Orden  Meroedaria.  Quito,  1919.  8»,  XXXII- 
844  p. 

Eaufmann  C.  M.  Hantlbuch  der  alt 
chrMlichen  Epigraphik.  Freiburg  i.  B., 
Herder,  1917,  &•,  XVI-518  p.  liit.263  Abb. 
L.  24. 

Tarduccl  F.  /  Pelasgi.  Cagli,  tip.  sociale 

1920,  8«,  28  p. 

Lefebure  B.  S.  I.  L'abbaye  du  Mont- 
Cesar  a  Louvain.  2»  ed.  Bruxelles,  Dewit, 
1920,  8°,  24  p. 

Brunori  D.  can.  L'Eremo  di  S.  Oirolamo 
di  Fiesole.  Fiesole,  Eigacoi,  8°,  56  p. 

II  prlmo  decennio  della  Pontlficia 
scuola  superiore  dl  musica  sacra  In 
Roma.  IH10-1920.  Memoria  pubblicata 
dalla  «  Civil ta  Cattolioa  *.  Roma  (IX) 
1920,  8»,  46  p. 

La  prlma  confraternita  del  Sacro 
Cuore  di  Gesii  In  Roma.  (Estr.  dalla  Ci- 
viltd  Catiolica).  Roma,  Vatioana,  1920, 
32»,  40  p. 

II  Santuarlo  della  Madonna  delle 
Graxle  sul  Colle  Covlgnano  (Rimini). 
Rimini,  Artigianelli,  1920,  82»,  32  p. 

Pannonclnl  I.  II  sentiment*  religioso  a 
Firenze  dalla  caduta  della  Repubblica  alia 
fine  del  '500.  (Estr.  Rast.  Naz.)Romn,  1920, 
8»,  34  p. 

Gulcclardini  F.  La  storia  d' Italia  sugli 
originali  manofcritti  a  cura  di  A.  GHE- 
KARDI.  Firenze,  Sansoni,  1919,  8*,  voll.1-4 
CXCII-322 ;  456;  450  ;  456  p.  L.  60. 

Trombetta  sac.  OH  atutriaci  nel  Friuli. 
Diario.  Bagnaeavallo,  1919,  8*,  212  p.  L.8. 
T.  p.  75. 


Chlappelll  A.  Oli  incunabili  della  bi- 
blioteca  privata  di  mans.  Niccolo  Forte- 
guerri  di  Pistoia.  Pistoia,  Paoinotri,  1920, 
fe«,  20  p. 

Rogglero  6.;  Rlccnleri  6.;  GhisleriA. 
Testo  e  Atlante  scolastico  di  geografla  mo- 
derna.  Faso.  1»,  2»,  3».  Bergamo,  Arti  gra- 
fiche,  1920,  8",  L.  7,45. 

Grlbaudi  P.  La  &eografla  insegnata  nel 
corso  popolare.  Torino,  Soo  ed.  internaz. 
80,  50  p.  L.  2,60. 

Agiogra/ia  e  Biogra/ia. 

Liguorl  A.  can.  S.  Antonino  abate.  Inno. 
Piano  di  Sorrento,  1919,  32». 

Gentile  L.  can.  Vita  di  S.  Secondo.  Asti, 
1920,  16;,  144  p.  L.  2. 

Laccrdalre  E.  O.  P.  Vita  di  S.  Dome- 
nico.  Trad,  del  P.  Fanfani  O.  P.  2»  ed. 
Torino-Roma,  P.  Marietti,  1920,  8»,  VIII- 
370  p.  L.  4,50. 

Rouault  F.  abbe.  Admirable  historic  de 
Joseph.  Paris,  Tequi,  1919,  16«,  140  p. 
Fr.  2. 

Cennl  biografici  dl  Santa  Margberlta 
M.  Alacoque.  Versione  dal  Francese  per 
cura  delle  Visitandine  di  Roma.  Roma, 
Desclee,  1920,  16»,  64  p. 

Vita  di  Santa  Margherita  M.  Alacoque, 
Versione  italiana  per  cura  delMonastero 
della  Visitazione  di  Roma.  Nuova  edi- 
zione.  Torino,  libr.  del  Sacro  Cuore,  16«, 
208  p. 

Languet  G.  vessovo  di  Soissons.  Vita 
M  S  Margherita  Maria  Alacoque.  Version* 
italiana  per  cura  del  Monastero  della 
Visitazione  di  Roma.  Firenze,  Barbera, 
1920,  8°,  XVI-650  p. 

Beltrami  A.  sac.  La  Sposa  del  S.  Cuore 
S.  Margherita  M.  Alacoque.  Torino,  libr. 
ed.  internaz.  16*.  172  p.  L.  2,50. 

Barbleri  Cl.  «ao.  S.  Giovanna,  D'  Arco . 
Milano,  Ghirlanda ,  1920,  16»,  328  p. 
rj.  6,50. 

Germano  dl  S.  Stanlslao  pass.  Vita  di 
S.  Gabriele  dell'Addolorata  studente  pan- 
rioniata.  Roma,  Vatioana,  1920, 16».  XXII- 
416  p.  L.  5. 

Gentile  L.  can.  Vita  di  S.  Paola  reman*. 
Torino,  P.  Marietti,  1920,  16»,  VItt-184  p. 
L.  2,50. 

Salotti  C.  mons.  Vita  e  martirio  dtl 
Beato  Oliviero  Plunkett.  Roma,  Ferrari, 
1990,  8»,  274  p.  L.  7,50. 

Braumst erger  0.  S.  I.  Petrut  Canitiut. 
Freiburg  i.  Br.  Herder,  16»,  XII-334  p. 
1-.  5,76.  l  4'-:-' 


-288 


OPERE   PERVENULE    ALLA    DIREZIONE 


Troisi  A.  d.  H.  Vita  della  Ben  fa  Luisa 
•di  Mar  iliac.  Roma,  Vaticana,  1920,  8*, 
XI 1-362  p.  L.  8. 

PodeBtk  F.  La  Beat  a  Luim  de  Maril- 
lac-Le  Gras.  Hilano,  S.  Lega  Euoaristioa, 
8»,  130  p. 

Glovannardi  P.  O.  Ancora  gul  Martire 
ritl  Sigillo  sacramentale  a  Rimini.  (Kst.r. 
•  stndi  franoescani)  Arerzo,  Beucoi,  1920, 
8»,  30  p. 

Roupain  E.  S.  I.  Un  caractere  (Le  card. 
Meroier)  S.eme  ed.  Paris,  Teqni,  1920,  Ki°, 
[V-128  p.  Fr.  2. 

II  P.  Alfonso  M.  Brodella  d.  C.  d.  O. 
Brevi  oenni  biografioi.  Roma.  1920,  &», 
-64  p.  V.  p.  170. 

Blanched!  I.  La  madre  Brigida  di  Oesu 
fondatrice  delle  Religiose  Orsoline  di  Pia- 
cenza.  (1610-1(579),  Geneva,  1920,  !<?•,  176  p. 
L.  2,25. 

Novelll  N.  sac.  Suor  Gemma  Tomassoni 
•della  S.  Famiglia  di  Spoleto.  Montalto 
Marohe,  tip.  8.  Giuseppe,  1920,  16»,  36  p. 
L.  1,50. 

Calvi  O.  B.  sac.  La  vita  di  Don  Bosco 
narrata  alia  gioventii.  Torino,  Soo.  ed. 
internaz..  16»,  XII -204  p.  L.  5,60. 

Caviglia  A.  <  Don  Bosco  >.  Profile  sto- 
rico.  Torino,  Sooieta  ed.  inter  nazionale, 
16«,  160  p.  L.  2,50. 

Cojazzl  A.  sac.  Don  Bosco  diceva  cos/,. 
Torino,  Soo.  ed.  internaz.,  1920,  32»,  66  p. 
L.  0,70. 

Valle  P.  II  ven.  Giovanni  Bosco.  Torino, 
Soo.  ed.  internaz.,  24°,  132  p.  L.  0,80. 

Monroy  J.  Mer.  El  Ven.  Siervo  de  Dioa 
Fr.  Francisco  de  Jesus  Bolanos.  Tom.  I. 
Quito,  1918,  16o,  316  p. 

—  El  m.  r.  P.  M.  Fray  Antonio  Albnn. 
Ivi,  8«,  38  p. 

Vaudagnoiti  A.  teol.  Un  direttore  di  Se- 
minario.  II  canonico  Eugenio  Mnscarelli. 
Torino,  Berrnti,  16»,  VIII  268  p.  L.  4,20. 
V.  p.  169. 

Czerminskl  Ks.  M.  T  J.  0.  Maksymilian 
Ryllo.  Krakow,  1911-12.  16»,  XVI-344,  352  p. 

Nella  gloria  del  Santl.  Torino,  «  Let- 
tare  cattoliohe  »  32°,  112  p.  L.  0,80. 

Garcia  J.  Ptrez  Bayer  ty  Salamanca. 
Salamanca,  19:8.  8*,  670  p.  Pes.  3. 

In  memoria  dl  S.  £.  Rev  ma  Mons.  D. 
Antonio  Lambert!  vesoovo  di  Conversano. 
Putignano,  De  Robertis.  1919,  8«,  160  p. 

Sundas  E.  M.  sao.  /  nostri  eroi.  Allo- 
onzione.  Cagliari,  1920,  16». 


Pavanl  O.  Un  vescovo  belga  in  Italia 
nel  secvlo  X,  Studio  storioo  oritioo  su  Ba 
terio  di  Verona.  Torino,  S.  T.  E.  N.  1920, 
8».  184  p.  L.  5. 

Tortorici  A.  m.  o.  Vita  del  B  Tommano 
da  CoHtacciaro  Gnbbio,  Bagnali,  16«,  64  p. 

Czerminskl  X.  M.  T.  J.  X.  Jan  Beyzym 
T.  J.  Oftaru  milosci.  W.  Krakowie,  16«, 
250  p. 

Vannlnl  A.  Notizie  intorno  alia  vita  « 
all  opera  di  L'elso  Cittatiini  s»ieua,  San  Ber- 
nardino, 1920,  16«,  VII  l-W)  p. 

In  memoria  del  can.  teologo  Prof. 
Mons.  Adolfo  Cellini.  Bipatransone,  Ba- 
rigellttti,  l»2u,  8»,  3*  p. 

Lett  ere. 

De  Labusquette  R.  Autour  de  Dante. 
Les  Beatrices.  Paris,  Pioard.  b«,  X-816  p. 
Fr.  30. 

Zippel  G.  Lectura  Dantis.  Conferenza. 
Firenze,  Sansoni,  8*,  44  p.  L.  2,50. 

StUdi  danteschl  diretti  da  U.  BAKBI. 
Vol.  I.  /irenze,  Sansoni,  1920,  8»,  I7t>  p. 
L.  12,60. 

Bongioanni  A.  Tonelli  F.  La  gram- 
matica  latina  e  italiana  coordinate  per  la 
/»  ginnasiale.  Torino,  soc.  ed.  internazio- 
nale,  1920,  16»,  312  p.  L  6. 

Bronzln  A.  sao.  Exsulis  lyra.  Liber  IV. 
I'areuzo,  Coana,  1920,  b«,  24  p. 

Tommaseo  N.  Dizionario  della  lingua 
italiana  oompendiato  ed  ainmodernato  da 
G.  BIAOI.  Torino,  Unione  tip.  editrice  to- 
rinese,  1»20,  8«,  punt.  40-50,  pag.  1381-1712. 
VEL-Z  (Fine)  L.  11. 

Oratoria. 

Krleg  C-  Sci'nsa  pastorale  Libra  III 
Omiletica.  Torino,  P.  Marietti,  l»IO,  8«, 
XVI-614  p.  L.  16. 

Duplessy  E.  abbe.  Dominicales.  Tom.  II. 
De  la  Saint-Joseph  d  la  St.-Pierre.  Seme 
6d.  Paris,  Tequi,  1920,  16°,  498  p.  Fr.  6. 

Palller  J.  abbe  Instructions  d'un  quart 
d'heure.  Paris,  Tequi,  1920,  8»,  56«  p.  Fran- 
ohi  7,50. 

lacoucci  V.  Oratio  *  De  Sanctorum  cae- 
litum  honoribus  decernendis  Beatae  loannae 
de  Arc  in  solemni  consistorio  habita.  Ro- 
mae,  Polyglottis  Vaticanis  ,  1920,  24°. 
12  p. 

MiUot  J.  vie.  gen.  de  Versailles.  Re- 
traite  de  premiere  Communion  solennelle. 
Paris,  Tequi,  1920,  ie<>,  310  p.  Fr.  5. 


CON    APPROVAZIONB    DBLL'AUTORITA    ECCLBSI ASTICA 


BENEDICTI 

DIVINA    PROVIDBNTIA 

PAPAE  XV 

MOTV  PROPRIO 

DE  SACRIS  SOLEMNIBVS  ANN!  QTJINQTJAQESIMI  EX  QVO  S.  IOSEPH 
B.  M.  V.  SPONSVS  ECCLESIAE  CATHOLICAE  PATEONVS  RENVN- 
TIATVS  EST. 

Bonum  sane  et  salutare  fuit  no  mini  christiano  quod  Deces- 
sor  Noster  immortalis  memoriae  Pius  IX  castissimum  Virginia 
Deiparae  Sponsum  eundemque  Verbi  Incarnati  I^utricium 
loseph  Ecclesiae  Catholicae  Patronum  declaravit ;  quae  res 
quoniam  decembri  proximo  quinquaginta  erunt  anni,  cum 
auspicato  evenerit,  vehementer  utile  futurum  ducimus  si  ea 
toto  orbe  terrarum  solemni  conimemoratione  celebretur. 


Fu  buona  e.  salutare  cosa  per  il  popolo  cristiano  che  il  Nostro  an- 
ttcessore  d'immortale  meraoria  Pio  IX  decretasse  solennemente  al 
Castissimo  Sposo  di  Maria  Vergine  e  Custode  del  Verbo  Incarnate, 
:S.  Giuseppe,  il  titolo  diPatrono  universale  della  Chiesa;  e  poiche  di 
questo  fausto  avvenimento  nel  prossimo  dicembre  ricorrera  il  cinquan- 
tesimo,  stimiamo  assai  utile  ed  opportune  che  esso  venga  degnamente 
celebrato  da  tutto  1'orbe  cattolico. 

Se  noi  diamo  uno  sguardo  a  quest!  ultimi  50  anni,  ci  si  para  di- 
nanzi  un  mirabile  rifiorimento  di  pie  istituzioni,  lequali  attestano 
•come  il  culto  del  Patriarca  santissimo  sia  venuto  a  mano  a  mano  svi- 
luppandosi  tra  i  fedeli  ;  che  se  poi  consideriamo  le  odierne  calamita 
ond'e  afflitto  il  genere  umano,  appare  ancor  piu  evidente  1'opportu- 
nita  d'intensificare  un  tal  culto  e  di  diffonderlo  maggiormente  in 
mezzo  al  popolo  cristiano.  Infatti,  in  seguito  aH'immaneguerra,  nella 
Nostra  Enciclica  «  intorno  alia  riconciliazione  della  pace  cristiana  », 
abbiamo  indicate  che  cosa  mancasse  per  ristabilire  dovunque  la  tran- 
quillita  dell'ordine,  considerando  particolarmente  le  relazio^ni  che  in- 
tercedono  tra  popolo  e  popolo  e  tra  individuo  e  individuo  nel  campo 

]  —  Viviltd  Cattolica,  1920,  vol.  3,  quad.  1684.  19  12  agosto  1920. 


290     SS.  D.  N.  BENEDICTI  DIVTNA  PROVIDENTIA  PAPAE  XV 

Bespicientibus  quidem  hoc  spatium  praeteriti  temporigr 
obversatur  No  bis  ante  oculos  continuatio  quaedam  seriesque- 
pie  institutorum,  quae  cultum  sanctissimi  Patriarchae  apud 
Christ!  fideles  pensim  usque  adhuc  crevisse  indicent :  verum, 
intuentibus  rerum  acerbitates  quibus  hodie  humanum  genus 
conflictatur,  hanc  ipsam  pietatem  multo  studiosius  foveri  in 
populis,  mul toque  latius  propagari  appaiet  oportere.-Etenim 
post  tarn  gravem  belli  contentionem,  quid  ad  communem 
ordinis  tranquillitatem  restituendam  deesset,  ostendimus 
nuper  encyclicis  illis  litteris  «  de  pacis  reconciliatione  Chri- 
stiana »,  in  quibus  civiles  potissimum  turn  populorum  turn 
hominum  inter  ipsos  rationed  consideravimus.  Nunc  autem 
altera  est  perturbationis  causa  attendenda  eaque  longe  maior, 
utpote  quae  in  venis  atque  visceribus  humanae  societatis 
insideat.  Scilicet  eo  tempore  calamitas  belli  gentes  occupavit, 
cum  penitus  eas  «  naturalismus  »'  inf ecerat,  maxima  illasae- 
culi  lues,  quae,  ubi  invaluit,  caelestium  bonomm  desiderium 
debilitat,  flammam  divinae  caritatisopprimit,  hominem  sa- 
nanti  et  elevanti  Christi  gratiae  subtrahit,  eumque,  fidei  lu- 


civile.  Ora  fa  d'uopo  considerare  un'altra  causa  di  perturbazione,  e 
molto  piu  profonda,  come  quella  che  si  annida  proprio  nelle  intime  vi- 
scere  dell'umana  societa.  Poiche  allora  s'abbatte-  sulle  umane  genti  il 
flagello  della  guerra,  quando  esse  gia  erano  profondamente  infette  di 
naturalisino,  cioe  di  quella  gran  peste  del  secolo,  che,  dove  attecchisce, 
attenua  il  desiderio  dei  beni  celesti,  spegne  la  fiamma  della  divina 
carita  e  sottrae  I'uomo  alia  grazia  sanante  ed  elevante  di  Cristo ; 
finche  toltogli  il  lume  della  Fede  e  lasciategli  le  sole  e  corrotte  forze 
della  natura,  lo  abbandona  in  balia  delle  piu  insane  passioni.  E  cosi 
awenne  che  moltissimi  si  diedero  soltanto  alia  conquista  dei  beni  ter- 
reni;  e  mentre  gia  s'era  acuita  la  contesa  tra  proletari  e  padroni, 
quest 'odio  di  classe  si  accrebbe  ancor  piii  con  la  durata  ed  atrocita  della 
guerra ;  la  quale,  se  da  un  lato  cagiono  alle  masse  un  disagio  eco- 
nomico  uitollerabile,  dall'altro  fece  affluire  nella  mano  di  pochissimi 
favolbse  fortune. 

S'aggiunga,  che  la  santita  della  fede  coniugale  e  il  rispetto  della 
paterna  autorita  sono  stati  da  molti  non  poco  vulnerati  per  causa 
dolla  guerra ;  sia  perche  la  lontananza  di  uno  dei  coningi  ha  rallentato 


MOTV  PROPRIO  291 

mine  denique  orbatum  et  solis  naturae infirmis  corruptisque 
viribus  instruction,  effreuatis  animi  cupiditatibus  permittit. 
Conver?a  igitur  unice  studia  ad  res  caducas  nimis  multi  mor- 
tales  cum  haberent,  cumque  proletaries  inter  et  locupletes 
inf  ensissimae  aemulationes  et  simultates  intercederent,  mutuas 
classium  inimicitias  adauxit  acrioresque  reddidit  belli  diutur- 
nitas  et  magnitude,  ideo  praesertim  quod  hinc  intolerandam 
multitudini  annonae  caritatem,  illinc  subitam  fortunarum 
affluentiam  perpaucis  attulit. 

Accedit  eo  in  cumulum,  ut  coniugalis  fidei  sanctitas  pa- 

triaeque  potestatis  verecundia  non  parum  detrimenti  apud 

plurimos  bello  ceperint.  propterea  quod  et  alterius  coniugis 

longiiiquitas  offlciorum  vincula  in  altero  relaxaret,  et  custodis 

absentia  temeritatem  maxime  puellarum  ad  indulgendum  sibi 

licentius  impelleret.  -  Itaquedolendum  est  multo  esse  magis, 

quam  antea,  corruptos  depravatosque   mores,  eaque  re  ip- 

sam  «  causam  socialem  »,  quae  dicitur,  ingravescere  in  dies 

adeo  ut  extrema  iam  sint  malorum  extimescenda.Estenim 

flagitiosissimi    cuiusque   votis   atque   exspectationi  maturus 


nell'altro  il  vincolo  del  dovere,  sia  perche  1'assenza  di  un  occhio  vigile 

ha  dato  ansa  alia  inconsideratezza,  specialmente  femminile,  di  vivere 

ft  proprio  talento  e  troppo  liberamente.  Percio  dobbiamo  riscontrare 

con  vero  dolore  che  ora  i  pubblici  costumi  sono  assai  piii  depravati  e 

corrotti  di  prima,  e  che  quindi  la  cosi  detta  «  questione  sociale  »  si  e 

andata  aggravando  a  tal  punto  da  ingenerare  la  minaccia  di  irrepara- 

bili  rovine.  S'e  infatti  maturate  nei  voti  e  nell'aspettazione  di  tutti  i 

sediziosi  1'avvento  di  una  certa  repubblica  universale,  la  quale  sia  fon- 

data  sulla  uguaglianza  assoluta  degli  uomini  e  sulla  coniunanza  dei 

beni,  e  nella  quale  non  vi  sia  piu  distinzione  alcuna  di  nazionalita, 

ne  piu  s'abbia  a  riconoscere  1'autorita  del  padre  sui  figli,  ne  del  po- 

tere  pubblico  sui  cittadini,  ne  di  Dio  sugli  uomini  riuniti  in  civile 

consorzio.  Cose  tutte,  che  se  per  sventura  fossero  attuate,  darebbero 

luogo  a  tremende  convulsioni  sociali,  come  quella  che  ora  sta  de- 

polando  non  piccola  parte   di  Europa.   E  appunto  per  creare  an- 

che  tra  gli  altri  popoli  una  simile  condizione  di  cose,  noi  vediamo 

concitarsi  le  plebi  dal  furore  audace  di  pochi  e  verificarsi  qua  e  la 

ininterrotte  e  gravi  sommosse. 


292     SS.  D.  N.  BENEDICTI  DIVINA  PROVIDENTIA  PAPAE  XV 

ortus  cuiusdam  uiiiversalis  reipublicae,  quae  perfecta  homi- 
num  aequalitate  et  bonorumcommunione,  tamquamprincipiiB 
innitatur,  et  in  qua  nee  ulla  sirit  nationum  discrimina,  nee  patris 
in  filios,  nee  publicae  potestatisincives,necDeiagnoscaturin 
homines  consociatosauctoritas.  Haec  si  deducanturinusummi- 
ros  terro  res  sequi  necesse  est;  et  eo  s  nunc  quidem  non  exigua  Eu- 
ropae  pars  experitur  ac  sentit.  Atqui  condicionem  eiusmodi  ce- 
terisetiampopulis  quaeri  videmus,  concitatisquepaueomm fu- 
rore et  audacia  plebibus,magnas  hicillic  turba  s  subinde  existere. 
Equidem  hoc  rerumcursuNos  injprimis  solliciti,  Ecelesiae 
filios  sui  commonefacere  offlcii  ex  occasione  haud  praeter- 
misimus,  ut  datis  proxime  ad  Episcopum  Bergomatium  lit- 
teris,  itemque  ad  Venetae  regiouis  Episcopos.  lameaudemob 
causam  ut  nostros  homines,  quotquot  ubique  sunt,  qui  manu 
et  labore  victurn  sibi  comparant,in  officio  retineamus,  eosque 
a  contagione  socialism!,  quo  nihil  christianae  sapientiae  est 
inimicius,  intactos  conservemus,  eisdem  praesertim  Sanctum 
Joseph  perstudiose  proponimus,  quern  peculiarem  et  vitae 
ducern  observent  et  patronum  colant. 


Noi  pertanto,  piii  di  tutti  preoccupati  da  questa  piega  degli  av- 
venimenti,  non  abbiamo  tralasciato,  quando  se  n'e  offerta  1'occa- 
sione,  di  rioordare  ai  figli  della  Chiesa  il  loro  dovere,  come  facemmo 
ultiraamente  con  le  lettere  indirizzate  al  Vescovo  di  Bergamo  ed  ai 
Vescovi  della  regione  veneta.  Ed  ora  per  lo  stesso  motive,  per  ri- 
cordare  cioe  il  dovere  a  quelli  di  parte  nostra,  quanti  essi  sono  do- 
vunque,  che  si  guadagnano  il  pane  col  lavoro,  e  per  conser  \rarli 
iramimi  dal  contagio  del  socialismo,  il  nemico  piu  acerrimo  dei  prin- 
cipii  cristiani,  Noi  con  grande  sollecitudine  proponiamo  loro  in  modo 
particolare  S.  Giuseppe,  perche  lo  seguano  come  speciale  loro  guida 
e  lo  onorino  qual  celeste  Patrono. 

Egli  infatti  visse  una  vita  simile  alia  loro  ;  tanto  e  vero  che  Gesu 
benedetto,  mentre  era  1'Unigenito  dell'eterno  Padre,  voile  esser  chia- 
mato  «  il  Mgliuolo  del  Fabbro  ».  Ma  quella  umile  e  povera  sua  con- 
dizione  di  quali  e  quanto  eccelse  virtu  egliseppe  adornare !  diquelle 
virtu  cioe  che  dovevano  risplendere  nello  Sposo  di  Maria  Imrnaco- 
lata,  e  nel  padre  putativo  di  Gesu  Cristo.  Per  ci6,  alia  scuola  di  Giu- 
seppe, imparino  tutti  a  considerate  le  cose  presenti,  che  passano, 


MOTV  PROPRIO  293 

Is  enim  simili,  atque  ipsi,  vitae  genere  aetatem  exegit: 
cuiusratione  reiChristusDeus,  cum  esset  aeterni  Patrisunige- 
nitus,  «fabri  Filius » appellari  yoluit.  At  earn  loci  fortunaeque 
humilitatem  quantis  quamque  excellentibus  ornavit  virtuti- 
bus  ;  nimirum  iis  quibus  elucere  decebat  eum,  qui  vir  esset 
Mariae  Immaculatae,  quique  lesu  Domini  Pater  putaretur. 
Quare,  Joseph  magistro,  discant  omnes  praesentia,  quae  fluunt, 
sub  lumine  spectare  futurorum,  quae  permanent ;  et  huma- 
nae  incommoda  condicionis  spe  consolantes  caelestium  bone- 
rum,  ad  ea,  [divinae  Yoluntati  obsequendo,  id  est,  sobrie 
et  iuste  et  pie  vivendo,  contendant.  Quod  autem  proprie  ad 
operarios  attinet,  placet  ea  referre  quae  Decessor  Noster 
fel.  rec.  Leo  XIII  simili  in  causa  edixit ;  sunt'enim^eiusmodi 
nt  nihil  aptius  dici  posse  videatur  :  «  Harum  cogitatione  re- 
«  rum  debent  erigere  animos  et  aequa  sentire^egeni  et  quot- 
«  quot  manuum  mercede  vitam  tolerant :  quibus  si  emergere 
«  ex  egestate  et  meliorem  statum  acquirere  concessum  est 
c  non  repugnante  iustitia,  ordinem  tamen  providentia  Dei 
«  constitutum  subvertere,  non  ratio,  non  iustitia  permittit. 


alia  luce  delle  future  che  durano  eterne  ;  e  consolando  gli  inc  vitabili 
disagi  della  condizione  umana  con  la  speranza  del  beni  celesti,  a 
quest!  aepirino  con  tutte  le  forze,  rassegnati  al  divino  volere,  sobria- 
mente  vivendo,  secondo  i  dettami  della  pieta  e  della  giustizia.  Per 
quello  poi  che  riguarda  specialmente  gli  operai,  Ci  place  qui  riportare 
le  parole  che  proclamo  in  una  analoga  circostanza  il  predecessors 
Nostro  di  f .  m.  Leone  XIII,  poiche  esse  son  tali  che,  a  parer  Nostro, 
piu  a  proposito  non  potrebbero  esser  dette :  «  Alia  considerazione  di 
queste  cose  i  poveri,  e  quanti  vivono  col  frutto  del  lavoro  devono 
sentirsi  animati  da  un  sentimento  superiore  di  equita  ;  che  se  la  giu- 
stizia  permette  loro  di  sollevarsi  dall'indigenza  e  di  conseguire  un 
maggiore  beneseere,  e  pero  proibito  dalla  giustiisia  e  dalla  stesea 
ragione  di  sconvolgere  quell'ordine  che  e  state  costituito  dalla  di- 
vina  Provvidenza.  Che  anzi  e  stolto  consiglio  il  trascendere  alia  vio- 
lenza  e  cercar  miglioramenti  attraverso  rivolte  e  tumulti,  i  quali, 
il  piu  delle  volte,  non  fanno  che  inasprire  vieppiu  quei  disagi  che  si 
volevano  naitigare.  Se  i  poveri  pertanto  vorranno  procedere  saggia- 
mente,  non  confideranno  nelle  vane  promesse  dei  demagoghi,  ma 


294     SS.  D .  N.  BENEDICTI  DIVINA  PRO VIDENTIA  PAPAE  XV 

« Iramo  vero  ad  vim  descendere,  et  quicquam  in  hoc  genere 
« aggredi  per  seditionem  et  turbas,  stultum  consilium  est, 
«  mala  ilia  ipsa  emciens  plerumque  graviora  quorum  lenien- 
«  do  rum  causa  suscipitur.  Non  igitur  seditiosorum  hominum 
«  promissis  confidant  inopes,  si  sapiunt,  sed  exemplo  patro- 
«  cinioque  beat!  losephi,  itemque  materna  Ecclesiae  caritate, 
«  quae  scilicet  de  illorum  statu  curam  gerit  quotidie  maio- 
«  rem  »  x. 

Crescente  autem  nostrorum  religione  erga|Sanctum  Joseph, 
simul  proclive  factu  est,  ut  eorum  religio  in  Sacram  Familiam 
Nazarethanam,  cuius  augustum  Caput  is  fuit,  capiat  incre- 
mentum:  alterum  enim  ex  altero  sua  sponte  efflorescit.  Nam- 
que  ab  Joseph  ad  Mariam  recta  deducimur,  per  Mariam  au- 
tem ad  omnis  sanctitatis  fontem,  lesum,  qui  domesticas 
virtutes  suo  ipsius  in  Joseph  et  in  Mariam  obsequio  consecra- 
vit.  Ad  haec  vero  tanta  virtutum  specimina  omnino  se  chri- 
stianae  familiae  renovent  cupimus  atque  conforment.  Ita, 
quoniam  familiae  fundamento  communitas  humaui  generis 
constituta  est,  cumsocietati  domesticae  plus  firmitatis  accesse- 


piuttosto  nelPesempio  e  riel  patrocinio  di  San  Giuseppe  e  nella 
carita  materna  della  Chiesa,  la  quale  di  giorno  in  giorno  si  prende 
di  loro  una  premura  sempre  maggiore  » 1. 

Col  fiorire  cosi  della  divozione  dei  fedeli  yerso  San  Giuseppe 
aumentera  insieme,  per  necessaria  conseguenza,  il  loro  culto  verso 
la  Sacra  famiglia  di  Nazareth,  di  cui  egli  fu  1'augusto  Capo,  sgor- 
gando  queste  due  divozioni  1'una  dall'altra  spontaneaniente.  Poiche 
per  S.  Giuseppe  noi  andiamo  direttamente  a  Maria,  e  per  Maria, 
al  fonte  di  ogni  santita,  Gesu  Cristo,  il  quale  consacro  le  virtu  dome- 
stiche  con  la  sua  obbedienza  verso  San  Giuseppe,  e  Maria.  A  questi 
meravigliosi  esemplari  di  virtu  Noi  quindi  desideriamo  che  le  cri- 
fltiane  famiglie  si  ispirino  e  interamente  si  rinnovellino.  In  tal 
modo,  poiche  la  famiglia  e  il  fulcro  e  la  base  deH'umano  consorzio, 
rafforzando  la  societa  domestica  col  presidio  della  santa  purezza, 
della  fedelta  e  della  concordia,  con  cio  stesso  un  novello  vigore  e,  di- 
remmo  quasi,  un  nuovo  sangue  circolera  per  le  vene  della  societa 

1  Kpist.  Enoycl.  Quamquam  pluries. 


MOTV   PROPRIO  295 

•rit,  eius  nimirum  munita  sanctius  et  castimonia  et  concordia 
et  fide,  eo  ipso  iiovum  quoddam  robur  et  novus  quasi  sanguis 
per  omnia  societatis  humanae  membra  diffundetur,  influente 
usque  quaque  virtute  Christ!  ;  nee  solum  privatorum  morum 
sequetur  emendatio,  sed  etiam  communis  vitae  civilisque 
disciplinae.  * 

Nos  igitur  eius  plurimum  confisi  patrocinio,  cuius  vigi- 
lantiae  pnmdentiaeque  Deus  TJnigenam  suum  Incarnatum 
Virginemque  Deiparam  commendatos  voluit,  omnibus  Catho- 
li-ci  orbis  Episcopis  auctores  sumus,  ut  tarn  necessario  rei  chri- 
stianae  tempo  re  fideles  ad  opem  Sancti  Joseph  eo  vel  studio  sius 
implorandam  cohortentur.  Cum  autem  plures  haec  Aposto- 
lica  Sedes  modos  probaverit  sanctum  Patriarcham  vene- 
randi,  in  primis  quarta  quaque  feria  et  continenter  per  men- 
sem proprium,  eos  omnes  volumus  in  una  quaque  dioecesi, 
instant e  sacrorum  Antistite,  quoad  possit,  frequentari. 
Sed  praecipue,  quoniam  praesentissimus  morientium  adiutor 
merito  habetur,  cui  lesus  ipse  cum  Maria  morienti  adfuerint, 
Veuerabilium  Fratrum  erit  ilia  piorum  sodalitra,  quae  Joseph 


umana,  che  viene  cosi  ad  essere  vivificata  dalla  virtii  ristauratrice 
di  Gesu  Cristo :  e  ne  seguira  un  lieto  rifiorimento  non  solo  del  pri- 
vati  costumi,  ma  anche  delle  istituzioni  pubbliche  e  civili. 

Noi  pertanto,  pieni  di  confidenza  nel  patrocinio  di  Colui,  alia 
cui  provvida  vigilanza  si  compiacque  Iddio  di  affidare  la  custodia 
delPincarnato  suo  Unigenito  e  della  Vergine  Santissima,  vivamente 
esortiamo  tutti  i  Vescovi  dell'orbe  cattolico  affinche,  in  tempi  si 
burrasc-osi  per  la  Chiesa.  inducano  i  fedeli  a  implorare  con  mag- 
giore  impegno  il  valido  aiuto  di  San  Giuseppe.  E  poiche  parecchi 
sono  i  modi  approvati  da  questa  Sede  Apostolica  con  cui  si  puo  ve- 
nerare  il  santo  Patriarca,  specialmente  in  tutti  i  mercoledi  dell'anno 
e  nelPintero  mese  a  Lui  consacrato,  Noi  vogliamo  che,  ad  istanza 
di  ciascun  VescovOj,  tutte  queste  divozioni,  per  quanto  si  puo,  siano 
in  ogni  diocesi  praticate.  Ma  in  modo  particolare  poiche  Egli  e  me- 
ritamente  ritenuto  come  il  piu  efficace  protettore  dei  moribondi,  es- 
sendo  spirato  con  1'assistenza  di  Gesu  e  di  Maria,  sara  cura  dei  sacri 
Pastori  di  inculcate  e  favorire  con  tutto  il  prestigio  della  loro  autorita 
pii  sodalizi  che  sono  stati  istituiti  per  supplicare  S.  Giuseppe 


296     SS.  D.  N.  BENEDICT!  D.  P.  PAPAE  XV  -  MOTV  PROPBIO 

pro  decede  ntibus  exorando  condita  sunt,  nt  «a  Bona  Morte»r 
ut  «  a  Transitu  S.  Joseph  »,  ut  «  pro  Agonizantibus  »,  omni 
auctoritatis  suae  suffragio  et  favore  prosequi. 

Ad  memoriam  vero  celebrandam  pontificalis  Decreti, 
quod  supra  memoratum  est,  praecipimus  et  mandamus,  ut 
intra  annum  a  die  vm  mensis  Decembris  proximi,  toto  orbe 
catholico,  in  honorem  S.  Joseph  B.  M.  V.  Sponsi,  Ecclesiae 
Catholicae  Patroni,  quo  et  tempore  et  modocuiqueEpiscopo 
videbitur,  solemnis  supplicatio  fiat;  cui  quotquot  interfuerint, 
eissingulis  plenariam  peccatorum  veuiam,  usitatiscondicio- 
nibus,  lucrari  licebit. 

Datum  Bomae,  apud  sanctum  Petrum,  die  xxv  mensis 
lulii,  in  festo  S.  lacobi  Apostoli,  anno  MCMXX,  Pontificatus 
Nostri  sexto. 

BEKEDICTUS   PP.    XV. 


in  pro  del  inoribondi,  come  quello  «  della  Buona  morte  »,  del «  Tran- 
sito  di  San  Giuseppe  »,  «  per  gli  agonizzanti  di  ogni  giorno  ». 

Per  commemorate  poi  il  suddetto  Decreto  Pontificio,  ordiniamo  e 
ingiungianio  che  dentro  un  anno,  a  cominciare  dall'8  dicembre  p.  v., 
in  tutto  il  mondo  cattolico,  si  celebri,  in  onore  di.S.  Giuseppe  Patrono 
della  Cbiesa  Universale,  una  solenne  funzione,  come  e  quando  cre- 
dera  opportuno  ciascun  Vescovo :  ed  a  tutti  quelli  che  vi  assiste- 
ranno,  Noi  concediamo  fin  d'ora,  alle  consuete  condiz.ioni,  1'Jndxil- 
genza  Plenaria. 

Dato  a  Roma,  presso  S.  Pietro,  il  25  luglio,  festa  di  S.  Giacoma 
Apostolo,  1920,  nell'anno  sesto  del  Nostro  Pontificate. 


IL  PATROCINIO  DI  S.  GIUSEPPE 

E   LA  PKOVVIDENZA   DELLA   CHIESA 

NELLA  QUESTIONS  SOCIALE 


II  M otu  Proprio,  che  f  regia  le  prime  pagine  di  questo[qua- 
derno,  avr&  certo  risvegliato  nell'animo  cristiano  deinostii 
lettori  i  piu  dolci  sensi  della  gioia  e  della  riconoscenzafigliale 
verso  il  nostro  comune  Padre  e  Maestro,  il  Papa,  Bene- 
detto^XV.  II  quale  mentre  ci  richiama  alia  vita  di  cinquanta 
anni  or  so  no,  ravvivando  la  memoria  diun  solenne  attofpon- 
tificio^ne  rinnova  in  un  certo  mo  do  gli  effetti  santi  e  salu- 
tari,  e  provvede  insieme  ai  bisogni  presenti,  segnatamente  ai 
piu  terribili  ed  iucalzanti.  E  tali  so  no  appunto  quelli  che  ora 
minacciano  1'anarchia  e  il  soqquadro  di  tutti  gli  ordini  della 
societa,  la  lotta  di  classe,  la  ribellione  dell'operaio  e  del 
povero,  stante  la  pessima  soluzione  della  questione  sociale, 
tentata  in  nome  dell'ateismo,  del  materialismo,  del  socia- 
lismo.  del  comumsmo  o  bolscevismo  e  simili,  frutti  essi  pure 
del  laicismo  e  del  vecchio  liberalismo  anticjericale  che  ora 
6  punito  da  se  stesso,  dove  ha  piu  peccato,  nella  sua  vi- 
ziosa  progenie. 

Anche  in  questo  atto  dunque  di  natura,  come  ognuno 
vede,  cosi  strettamente  religiosa,  si  scorge  la  materna  prov- 
videnza  della  Chiesa,  la  quale  si  stende,  con  un  meraviglioso 
intuito  dei  tempi,  a  prevedere  e  a  prevenire,  o  dove  non  pud, 
a  riparare  almeno  e  sanare  al  possibile  i  mali  della  stessa 
societ^,  civile. 

Anzi  questi  mali  stessi,  come  richieggono  piu  pronto  e  piti 
poderoso  riparo,  cosi  per  se  divengono  piu  forte  occasione  di 
nuovi  e  opportuni  provvedimenti  ;  quindi  bene  spesso  di  un 


298        IL  PATROCINIO  DI  S.  GIUSEPPE  E  LA  PRO V VIDENZA 

verace  progresso  nella  dottrina  e  nel  culto,  nella  disciplina  e 
nella  liturgia,  nella  vita  e  nella  pieta  dei  fedeli,  come  tutta 
la  storia  della  Chiesa  ci  dimostra. 

Tanto  noi  abbiamo  veduto  nell'opera-  del  Concilio  Vati- 
eano,  della  quale  abbiamo  intrattenuto  piti.  volte  i  nostri  let- 
tori.  E  tanto  dobbiamo  riconoscere  anche  nell'atto  con  cui 
Pio  IX  parve  intendesse  quasi  coronare  1'opera  stessa,  in  una 
sua  parte  appena  iniziata,  dopo  che  la  violenza  della  rivolu- 
zione  aveva  tentato  invano  di  sopprimerla,  ma  era  riuscito 
pure  a  sospenderla.  Diciamo  1'atto  che  egli  compiva  appunto 
nel  primo  anniversario  della  solenne  apertura  del  Concilio,  il 
di  8  dicembre  del  1870,  dichiarando  solennemente  San  Giu- 
seppe universale  Patrono  della  Chiesa  Cattolica ;  1'atto  me- 
desimo  che  Benedetto  XV,  suo  successore,  conferma  ora  e 
rinnova  con  nuove  e  particolari  applicazioni  ai  tempi  che  cor- 
rono  ed  alle  speciali  question!  che  stringono  nell'etapresente, 
avendo  in  mira  non  solo  i  fini  spiritual!  e  religiosi,  che  sono 
certo  i  precipui,  della  Chiesa,  maivantaggi  stessi  temporal! 
•e  civili  della  societ&  minacciata. 


II. 


L'atto  solenne  di  Pio  IX,  richiamato  ora  da  Benedetto  XV 
•col  suo  Motu  Proprio,  si  riferisce,  del  resto,  al  Concilio  Vati- 
cano,  mentre  ad  esso  in  qualche  modo  si  continua  e  ne  attua 
un  desiderio.  Cosi  il  decreto  stesso  afferma,  ricordando 
le  suppliche  e  i  voti  sempre  piu  insistentemente  rinnovati 
da  vescovi  e  prelati  della  Ohiesa  nel  sacro  Concilio  ecumenico 
Vaticano,  i  quali  facevano  eco  a  molte  altre  precedent!  ri- 
€hieste  e  aspirazioni  ardentissime,  gi^  espresse  per  il  pas- 
sato  da  pastori  e  da  popoli :  che  cioe  a  riparo  dei  tanti  mali, 
a  conforto^di  tante  tristezze  dei  tempi  infelici,  a  scudo  contro 
gli  accaniti  assalti  dei  nemici  moltiplicatisi  .ogni  di  senza 
posa,  fosse  costituito  il  grande  Patriarca  S.  Giuseppe  a  Pro - 
tettore  della  Chiesa  universale. 

i  troviamo  infatti,  negli  atti  del  Concilio  Vaticano,  tre 


BELLA  CHEESA  NELLA  QUESTIONE  SOCIALE  299 

postulati,  e  tutti  sottoscritti  da  un  buon  numero  di  sinodali, 
i  qualiconcorrono,  e  quasi  con  le  motivazioni  stesse,  nel  me- 
desimo  intento.  Non  sara  inutile  dare  un  ceimo  su  ciascuno 
di  essi,  perche  assai  poco  noti  e  meno  considerati  1. 

II  primo  porta  la  firma  di  ben  cento  cinquantatre 
Padri  del  Concilio,  ed  oltre  la  proclamazione  di  san  Giu- 
seppe a  patrono  della  Chiesa,  gli  vuole  attribuito  anche  il 
primato  del  culto  di  dulia,  dopo  la  sua  Vergine  Sposa,  Madre 
4i  Dio. 

«Muno  ignora —  esso  dice —  che  il  Beato  Giuseppe,  per 
singolare  provvidenza  di  Dio,  fra  tutte  le  altre  creature  fu 
^letto  ad  essere  Sposo  della  Vergine  Madre  di  Dio,  e  non  per 
generazione  certamente,  ma  per  amore,  per  adozione  e  per 
diritto  di  matrimonio,  Padre  del  Verbo  Incarnato.  Sicche 
leggiamo  che  non  solo  nei  sacri  vangeli  e  dalla  stessa  beatis- 
sima  Vergine  e  spesso  nominato  Padre  di  Cristo,  ma  che  lo 
stesso  Signer  nostro  Gesu  Cristo,  nei  giorni  della  sua  carne, 
si  degno  sottostargli  umilmente  come  a  padre. 

« Queste  cose  seriamente  considerando  gli  infrascritti  Ve- 
scovi  e  insieme  ben  conoscendo  che  da  gran  tempo  vi  e  un 
ardente  desiderio  nel  mondo  che  il  pubblico  culto  di  S.Giu- 
seppe sia  accresciuto  quanto  e  conveniente,  pregano  viva- 
mente  e  supplicano  che  ilsacrosanto  Concilio  ecumenicoVati- 
«ano,  piegato  da  tanti  e  cosi  fervidi  voti,  con  1'autorita  sua 
solennemente  decreti  : 

1.  Che,  siccome  il  Beato   Giuseppe,   quale  padre  di 
Oristo,  fu  fatto  tanto  migliore  di  tutte  le  creature  quanto  piu 
^ccellente  nome  che  quelle  ebbe  in  retaggio,  cosi  a  lui,  me- 
diante  la  sacra  Congregazione  dei  Eiti,  sia  attribuito  in  avve- 
nire  il  pubblico  culto  di  dulia  nella  Chiesa  cattolica  e  nella 
sacra  liturgia,  dopo  la  beata  Madre  di  Dio,  innanzi  a  tutti 
i  Santi; 

2.  Chelo  stesso  S.  Giuseppe,  al  quale  fu  gia  commessa 

1  Cf.  Acta  et  decreta  sacrorum  O&nciliorum  recentiorum.  Colleotio  La- 
oensis.  To.  VII  (Friburgi  Brisg.  1890),  895-897.  Noi  diamo  quideitratti 
citati  la  traduzione  fedele  e,  quanto  si  pud,  letterale. 


300        IL  PATROCINIO  DI  S.  GIUSEPPE  E  LA  PROVVIDENZA 

da  Dio  la  tutela  della  sacra  famiglia,  sia  ritenuto,  dopo  la  Bea- 
tissima  Vergine,  qnale  primario  Patrono  di  tutta  la  Chiesa  » 

Un  altro  postulato,  piu  breve  ma  non  rneno  comprensivo, 
hi  sottoscritto  da  cento  diciotto  Padri,  edichiara,  volgendosi 
direttamente  al  sommo  Pontefice:  «Siccome  la  divozione  del 
popolo  cristiano  verso  S.  Giuseppe  cresce  ogni  giorno  e  la  me- 
ravigliosa  bontsl  e  potenza  di  quest  o  Santo  ci  si  manifesta  pure 
ogui  giorno  piu  con  miovi  e  innumerevoli  benefieii,  e  la  Chiesa 
tutta  sembra  volere  che  sia  festeggiato  col  maggiore  culto 
e  con  piu  alti  onori  decorato,  cosi  gli  infrascritti  Padri  del 
Concilio  Vaticano,  prostrati  ai  piedi  della  Santita  Vostra,  sup- 
plicano  umilissimamente,  perch&  quegli  che  fu  dal  Signore 
costituito  custode  del  Figliuolo  suo  TJnigenito,  e  che  verso 
Gesu  e  Maria  adempie  indefessamente  con  amore  fedelissiir.o 
e  con  diligenza  somroa  i  doveri  di  Padre  e  di  Spofo,  sia  anche 
dalla  Vostra  Beatitudine  eletto  e  dicmarato  Patroro  e  Piotet- 
tore  della  Chiesa  universale,  la  quale  £  il  corpo  di  Cristo,  e  la 
festa  del  Patrocinio  di  lui  da  per  tutto  e  da  tutti  sia  celebrata 
con  rito  di  prima  classe  e  con  ottava  ». 

Un  terzo  postulato  in  fine,  assai  piti  disteso  e  motivate^ 
fu  quello  sottoscritto  da  quarantatre  Generali  di  diversi  Or- 
dini  religiosi  e  presentato  il  di  9  Marzo  del  1870,  a  nome  loro 
e  delle  Pamiglie  regolari  da  essi  governate.  Essi  concorrono 
nel  « supplicare  umilmente  e  istantemente  che  alia  maggior 
gloria  di  Dio,  a  onore  della  santissiira  Vergine  Madre  di  Dio,  a 
difesa  e  consolazione  di  tutti  i  fedeli  cristiani  il  sacro  Concilio 
ecumenico  Vaticano  vogMa  con  una  costituzione  conciliare 
solennemente  dichiarare,  costituire  e  decretare  il  santo  Pa- 
triarca  Giuseppe,  padre  nutrizio  del  Signer  nostro  Gesu  Cristo 
e  sposo  della  stessa  beata  Vergine' -Maria,  per  esimio  primario 
Patrono  della  Chiesa  universale ».  Ouiridi.  venencJo  alia  moti- 
vazione,  tra  « le  moltissime  ragioni  che  li  muovor.o  e  quasi  li 
apingono  »,  essi  ne  t.occano  di  volo  queste  tre  principal!,  che 
meglio  chiariscono  i  precedent!  postulati:-  La  prima  e  che  sic- 
come  tutte  le'citta,  tutte  le  diocesi,  anzi  tutte  le  nazioni  cristiane 
hanno  eiascuna  il  suo  patrono  celeste  e  solennemente  lo  ono- 


BELLA  CHTESA  NELLA  QUESTIONE  SOCIALE  301 

rano  di  un  culto  speciale,  cosi  e  grandemente  ragionevole 
che  tutto  insieme  il  popolo  di  Dio  debba  affidarsi  in  raodo  par- 
ticolarissimo  al  Patrocinio  di  qualcuno  trai  santi  eonorarlo  con 
grandi  solennitsa  e  comuni  esultanze.  E  che  tra  tutti  i  Santi 
debba  essere  eletto  a  cio  il  beato  Giuseppe,  sposo  della  beata 
sempre  Vergine  Maria,  nonvi  enessuno  chepossa  dubitarne. 

La  seconda  ragione  e  che  gia  so  no  innumerevoli  i  cristiani 
che  per  divina  ispirazione  si  so  no  posti  sotto  il  patrocinio  di 
lui  e  che  vivissimamente  desiderano  di  vederlo  molto  onorato 
in  tutta  la  Chiesa;  oude  e  sommamente  convenevole  che, 
avendolo  Iddio  stesso  onorato  con  piu  splendido  titolo, 
con  quello  di  «  Giusto  »,  la  Chiesa  tutta  parimente  lo  esalti 
con  grandi  onori. 

La  terza  inline,  che  penetra  piu  profondamente  alle  ul- 
time  ragioni  dell'atto,  siappoggia  su  la  dottrina  di  S.  Tom- 
maso  che  la  Chiesa  e  Cristo  sono  quasi  una  sola  persona: 
onde  sorge  la  convenienza  « che  la  Chiesa  stessa  si  riponga 
*sotto  il  patrocinio  di  Colui  che  Cristo  ebbe  a  custode  e 
nutrizio  in  terra,  e  cosi  pure  da  lui,  tutta  quanta,  implori 
la  difesa  contro  le  innumerevoli  schiere  dei  suoi  nemici,  coii- 
fidando  di  ottenerla  da  chi  salvo  1'iiifanzia  di  Gesu  dalle  in- 
sidie  dell'astutissimo  e  crudele  Erode  che  lo  cercava  a  morte  ». 

Ognuno  vede  come  in  questi  postulati  siano  riuniti  e 
riaffermati  i  motivi  precipui,  di  ordine  intrinseco  e  uni- 
versale,  che  toccano  la  Chiesa  tutta  quanta  e  la  divina 
economia  dell'Opera  redentrice  e  salvifica  propria  di  Cristo, 
ma  per  lui  partecipata  alia  sua  Vergine  Madre  e  dopo  lei 
al  suo  fedele  custode  Giuseppe.  Ma  in  questi  e  chiaro  che 
fiono  impliciti  tutti  gli  altri,  come  quelli  che  si  riferiscono 
alia  speciale  efflcacia  dell'esempio  e  del  patrocinio  di  S.  Giu- 
seppe su  la  famiglia  cristiana  e  in  ispecie  sopra  la  classe 
sociale  piu  umile,  ma  piu  numerosa  ed  essenziale  alia  con- 
vive nza  civile  l. 

1  In  un  altro  postulate  si  trova  pure  un'allusione  all'efflcacia 
dell'esempJo  e  del  patrocinio  di  S.  Giuseppe  su  la  classe  operaia  in 
ispecie;  nel  postulate,  sottoscritto  da  trenta  Padri  del  Cotscilio,  a  favore 


362        IL  PATROCINIO  DI  S.  GIUSEPPE  E  LA  PROVVIDENZA 


III. 


A  queste  ragioui  allude  in  sostanza,  e  tutte  in  certo  modo 
le  riepiloga  e  le  coni'erma  il  decreto  dell'immortale  Pio, «  COD 
cui  S.  Giuseppe,  sposo  della  Vergine  Immacolata,  Madre  di 
Dio,  e  costituito  Patrono  della  Chiesa  cattolica  ». 

Esso  ricorda  infatti  comejlddio  voile  attuata  in  Giuseppe 
la  sublime  realta  di  cui  1'antico  figlio  di  Giacobbe  era  tipo: 
lui  costitui  signore  e  principe  della  sua  casa  e  della  sua  posses- 
sione ;  lui  elesse  a  custode  dei  suoi  tesori  regali ;  mentre  a  lui 
diede  in  isposa  la  Vergine  Madre  del  Verbo  di  Dio  incarnate, 
in  suddito  e  figlio  adottivo  il  figlio  stesso  di  Dio,  che  Giuseppe 
con  aft'etto  paterno  abbraccio,  crebbe  e  nutri  per  la  vita  di 
tutto  il  popolo  fedele:  sublime  dignita  per  cui  la  Chiesa  la 
venero  con  sommi  onori  e  lo  invoco  con  particolare  confi- 
denza  nelle  dimcolta.  E  qui  ai  motivi  generali  il  decreto 
aggiunge  quello  piu  speciale,  che  commosse  unitamente  i 
pastori  e  i  popoli,  in  ordine  agli  uomini  e  ai  tempi  correnti  r 
«  Perche  in   questi  tristissimi  tempi  -  esso   pro  segue  -  la 
Chiesa    stessa,   assalita  per  ogni  lato  da  nemici,   si  ved& 
oppressa  da  tanto  piu  gravi  calamita,  che  gi&  gli  empi  si 
danno  a  credere  che  le  porte  dell'mferno  debbano  prevalere 
contro  di  lei,  i  vescovi  di  tutto  1'orbe  cattolico  porsero  al 
Sommo  Pontefice  le  suppliehe  loro  e  dei  fedeli  alia  loro  cura 
affidati,  chiedendogli  che   si   degnasse  costituire  San  Giu- 
seppe Patrono  della  Chiesa  cattolica  ».  E  su  cio  conchiude: 
«  Di  poi,  avendo  nel  sacro  Concilio  ecumenico  Vaticano  rin- 
novato  piu  caldamente  le  stesse  suppliehe  e  voti,  il  Santis- 
simo  Signore  nostro  Pio  Papa  IX,  mosso  dalla  piu  recente 
e  luttuosa  condizione  delle  cose,  per  affidare  se  e  i  fedeli 

delle  societ^  di  operai,  modellate  su  quella  di  Adolfo  Kolping  (1846): 
sub  patrocinio  collocata  8.  Josephi,  opificis  illius  sanctissimi,  in  cuius 
domo  et  officina  De.us  homo  factus  Ipse  habitare  et  tanquam  opifex  operari 
dignatus  fist.  Cfr.  Acta  et  decreta,  cit.  v.  VII,  c.  900, 


DELLA  CHIESA  NELLA  QUESTIONS  SOCIALE      303 

tutti  al  potentissimo  patrocinio  del  santo  Patriarca  Giu- 
seppe, voile  soddisfare  ai  desiderii  del  sacri  prelati,  e  lui 
solennemente  dichiaro  Patrono  della  Chiesa  eattolica  »  1... 

Co  si,  cinquant'anni  or  sono,  solennemente  compievasi 
un  rito  che  lasciava,  senza  dubbio,  indifferente  o  sprez- 
zante  il  mondo  profane,  ma  che  commoveva  profoudamente 
il  mondo  cattolico,  e  fra  le  tristezze  del  tempi  che  si  aggra- 
vavano,  ne  sollevava  1'animo  ai  pensieri  ed  alle  speranze 
sublimi  degli  aiuti  c  dei  conforti  celesti. 

Ed  £  notabile  -  e  per  aggiungervi  rilievo  noi  abbiamo 
voluto  riportare  qui  per  disteso  le  proprie  parole  e  dei  po- 
stulati  e  del  decreto  stesso  -e  notabile  come  alle  alteragioni 
intrinseche  si  viene  a  congiungere,  con  un  peso  insolito,  il 
motivo  estrinseco,  delle  speciali  difficolta  dei  tempi,  delle 
acuite  persecuzioni  contro  la  Chiesa,  se  non  ancora  esplici- 
tamente  quello  che  ora  sentiamo  piti  vivo,  delle  inasprite 
lotte  e  delle  crescenti  rivalita  sociali. 

Ma  la  provvidenza  dello  Spirito,  che  governa  la  Chiesa, 
giungeva  piu  avanti  che  non  IMntuito  acuto  della  mente 
umana,  certamente  assai  lontana  dal  prevedere  la  impor- 
tanza  e  la  estensione  di  quell'atto,  quale  poi  fu  mostrata 
alia  luce  della  storia  del  susseguente  cin quant ennio . 

E  a  simile  considerazione  appunto  ci  richiama  il  recente 
Mofu  Proprio  di  Benedetto  XV. 


IV. 


11  nuovo  documento  esordisce  infatti  dal  riconoscimento 
di  questa  verita  :  esalta  i  frutti  salutari  che  sgorgarono  dal- 
1'atto  prowidenzialedell'immortale.Pio  IX;  efra  essiricorda 

1  Sul  fine  dell'articolo  riportiamo  per  intero  il  testo  autentico  del 
decreto  (cf.  Pii  IX  P.  M.  Acta,  vol.  V,  p.  282-283);  non  essendo  stato 
allora  pubblicato  nel  nostro  periodico,  il  quale,  come  e  noto,  in  quel- 
1'ultimo  trimestre  del  1870  ando  sospeso  per  le  tristissime  vicende  e  della 
iniqua  occupazione  di  Roma  e  della  tirannica  oppressione  seguitane,  di 
cui  ora  i  massoni  preparano,  e  certi  cattolici  si  dispongono  a  parted- 
parne,  i  feeteggiamenti  cinquantenari. 


304      IL  PATROCINIO  DIS.  GIUSEPPE  E  LA  PEOVVIDENZA 

segnatamente  «il  mirabile  rifiorimento  di  pie  istituzioni  »  che 
da  quello  ebbero  radiceedincremento  per  tutto  lo  spazio  degli 
ultimi  cinquant'anni,  sempre  piu  fomentando  tra  i  fedelila  de- 
vozione  al  Santo  Patriarca.  Ma  piu  ancora  insiste  a  riaffer- 
marne  la  evidente  opportunita  per  i  nostri  giorni,  a  chiarirne 
le  ragioni,  additarne  le  vie  piu  spedite  e  per  promuovere 
i  maggiori  progress!  della  divozione  e  per  accreseerne  i  mi- 
gliori  vantaggi.  E  certo,  niuno  dei  «modi  approvati  dalla  Sede 
Apostolica,  con  cui  si  pud  venerareil  santo  Patriarca  »  -  sia 
ogni  di,  sia  un  giorno  speciale  per  settimana,  sia  un  mese 
proprio  neU'anno  -  niuno  si  vuole  trascurato  :  tutti  e  per 
ciascuna  diocesi  vengono  inculcati;  e  segnatamente  sono 
raccoraandati  i  sodalizi  che  dal  Santo  implorano  la  par- 
ticolare  assistenza  in  tutto  il  corso  della  vita,  ma  piu  nel 
suo  tramonto,  come  il  sodalizio  antico  della  « buona  morte  » 
e  altri  sodalizi  piu  recenti.  Oosi  verra  ogni  di  meglio  onorato 
il  grande  Patriarca  quale  patrono  celeste.  E  il  primo  frutto 
di  questo  culto,  come  il  preoipuo  benefizio  di  tanto  patro- 
cinio,  sara  quello  dell'imitazione:  il  rifiorire  della  santita. 

Quindi  sopra  ogni  cosa  e  manifesto  che  preme  al  Pontefice 
di  vedere  seguito  come  «  speciale  guida »,  come  esempio  di  virtu, 
chi  e  venerato  come  intercessore  di  grazia,  auto  re  di  prote- 
zione:  peculiarem  vitae  ducem  observent. 

Come  « speciale  guida »  percio  epropostoil  santo  operaio  di 
Nazareth,  il  capo  della  sacra  Famiglia,  agli  individui,  alle  fa- 
miglie,  alle  classi  tutte  del  popolo  f  edele.  Ma  singolarmente  e 
propo  sto  a  quelle  piu  minacciate  nella  f  ede  e  nella  vita  cristiana, 
perle  presenti  condizioni  sociali,  dallo  spirito  di  ribellione  e 
di  superbia,  dalla  iugordigia  delle  ricchezze  e  dei  piaceri, 
quindi  dalla  irrequietezza  e  dal  malcontento,  derivato  anche 
negli  infimi  ordini  della  societa  dalla  scandalosa  apostasia 
delle  classi  superiori,  della  nobilta  e  della  borghesia. 

Questo  e  il  punto  centrale  del  nuovo  documento  pontificio, 
quello  che  gli  da  1'impronta  piu  singolare  ed  iiisieme  la  piu  grave 
importanza  sociale,  come  apparira  agevolmente  a  chiunque  lo 
consider!  con  qualche  attenzione.  Per  questo  altresi  noi  lo 


DELLA  CHIESA  NELLA  QUESTIONS  SOCIALE  305 

vediamo  ricongiungersi  in  istretta  connessione  coi  precedent! 
•document!  dello  stesso  Pontefice  Benedetto  XV,  e  nominata- 
mente  con  quello  piu  recente  che  il  Papa  stesso  menziona, 
1'Enciclica  «intorno  alia  riconciliazione  della  pace  cristiana». 
In  essa  egli  mostro  « checosa  ancora  mancasseal  pieno  ristabi- 
limento  della  comune  tranquillita  dell'ordine  »  —  quidadcom- 
munem  ordinis  tranquillitatem  restituendam  deesset  —  ma  consi- 
dero  particolarmente  le  relazioni  civili  degliindividuiedei-po- 
poli  tra  loro.  Ora  considera  un'altra  causa  piu  profonda  che 
«ova  nelle  viscere  stesse  della  societa  :  e  1'inf ezione  intima  che 
avvelena  le  genti  umane  con  la  gran  peste  delsecolo,il  natu- 
ralismo,  il  quale  va  passando,  ormai  e  gran  tempo,  dall'ordine 
speculative,  dal  giro  delle  idee,  al  campo  pratico  per  semi- 
narvi,  frutto  dell'errore,  la  corruzione  el'anarchia. 


V. 


Attenuate  in  fatti  o  soppresso  1'anelito  dello  spirito  oltre 
la  cerchia  della  bassezza  terrena,  spenta  la  fiamma  della  carita 
4ivina,  attizzata  in  cambio  la  face  delJa  passione  animalesca, 
1'uomo  moderno  -  dal  palazzo  alia  capanna,  dalla  scuola  all'of- 
ficina  -  pare  abbandonato  ad  una  spaventosa  vertigine  di  de- 
•cadimento,  sotto  vanto  di  elevazione  e  di  progresso  :  onde, 
nonche  levarsi  al  volo  di  qualche  perfezione  morale,  neppure 
sa  piu  scorgere  altri  beni  che  quel  fango  su  cui  striscia  e  di  cui 
disputa  alvicino,al  suo  prossimo,  la  conquista.  Quindi,  non 
bastando  questi  beni  limitati  emanchevoli  alia  soddisfazionedei 
singoli,  nonche  all'appagamento  di  tutti,  ne  scoppia  inelutta- 
bile  la  lotta  tra  gli  uni  e  gli  altri,  tra  quelli  che  piu  ne  hanno 
^  quelli  chepiti  agognano  di  averne,  tra  ricchi  e  poveri,  tra  ope- 
rai  e  padroni.  E  come  prima  tra  nobili  e  borghesi,  cosiora  tra 
borghesi  e  proletari  divampa  1'odio  piu  incendiario  :  odio  di 
<}lasse,  omai  divenuto  natura  e- quasi  vanto  della  moderna 
civilta  anticristiana,  ed  esasperato  anche  oltremisura  dalla 
durata  ed  atrocita  della  guerra  e  dalle  sue  tristi  conse- 
guenze  morali,  intellettuali  ed  economiche,  a  cui  il  docu- 

2  —  Civiltct  Cattolica,  1920,  vol.  3,  quad.  1681.  20  12  agosto  1920. 


306        IL  PATROCINIO  DI  S.  GIUSEPPE  E  LA  PBOVVIDENZA 

mento  accenna  in  pochi  tratti  forti  e  scolpiti.  Tra  esse  el'im- 
prowiso  impoverire  e  1'intollerabile  languire  da  una  parte, 
il  subito  arricchire  e  Pesorbitante  sfoggiare  dalPaltra,  e  so  vent  e- 
per  la  scossa  di  tanto  squilibrio  repentino,  coi  piu  rovinosi 
effetti  nell'una  e  nelPaltra  parte,  e  in  chi  sale  e  in  chi  discende 
su  la  traballante  scala  sociale.  Ma  non  meno  esiziale  e  Paffie- 
volirsi  la  santita  della  fede  coniugale,  che  ha  dato  pure  Juogo  in 
Italia  alle  insane  proposte  delle  leggi  sul  divorzio  e  simili,  va- 
gheggiate  dai  nemici  della  societa  e  della  famiglia,  socialisti  e 
massoni,  collegati  nel  medesimo  intento  d'iniquita.  E  con 
la  fedelta  dei  coniugi  giace  indebolita  del  pari  la  riverenza 
dei  figli,  1'amore  e  il  rispetto  dell'autorita  domestica ;  infine, 
straripata  dalla  guerra,  dilaga  la  coiruzione  dei  pubblici  co- 
stumi,  e  per  consegnente  ne  va  acuita  in  estremo  lacosi  detta 
«  questione  sociale »,  come  logico  corollario,  «a  tal  punto  da 
ingenerare  la  minaccia  di  irreparabili  rovine  ». 

E  qui  il  documento  accenna,  in  alto  linguaggio,  al  sogno 
della  famosa  «  Internazionale  »  dei  socialisti,  dei  comunistiy 
degli  anarchici,  i  quali  non  divariano  f ra  loro  se  non  per  grada- 
zione  di  temperamento  o  per  esitazione  nelle  applicazioni  pra- 
tiche  dei  principii  ideali  in  cui  convengono.  E  questa  « 1'mter- 
nazionale»  della  violenza,  preparata  dagli  scioperi,  dalle  so m- 
mosse,  dalle  leghe  o  federazioni  di  ogni  sorta,  non  eccettnate 
quelle  cosi  dette  «bianche>;,  quando  imitandone  i  metodi  e 
il  linguaggio,  appianano  la  via  all'irrompere  del  socialismo 
anche  nelle  nostre  campagne,  finora  piu  custodite  e  intatte. 
« Internazionale »  della  violenza.  sorta  a  lato,  e  non  a  contrasto, 
della  « internazionale  »  della  finanza,  di  cui  e  spessomancipia, 
mentre  se  ne  grida  avversaria  irreconciliabile;  onde  la  grassa 
borghesia  della  banca  e  della  borsa  insaziabile  ha  corrotto  da 

~ 

gran  tempo  le  plebi,  ha  vincolato  i  reggitori  dei  popoli,  ha  domi- 
nate nei  consigli  delle  nazioni,  ed  ora  agogna  ad  assicurarsene 
le  sort!  per  aggiogarle  ai  suoi  turpi  guadagni. « Internazionale  » 
della  vioJenzae  ((internaziona^*)  della  finanza,asservital'una 
e  1'altra,  inconsapevole  o  no,  ad  una  terza  « internazionale  » 
piu  misteriosa  ed  occulta:  quella  della  setta  segreta,  del  mas- 


DELL  A  CHIESA  NELLA  QUESTIONE  SOCIALE  307 

sonismoanticristiano,dell'ebraismo  plutocratico,  senza  patria 
e  senza  religione,  la  quale  si  prepara  una  prevalenza  inattesa, 
di  lucro  e  di  dominio,  anche  nell 'auspicate  trionfo  del  bolsce- 
vismo.  In  tuttecoteste  forme  « d'internazionale »  viziose  e  fra 
se  connesse,  anche  quando  stanno  in  apparente  contraddi- 
zione,  e  costante  invece  ed  essenziale  1'opposizione  all'unica 
«internazionale»  vera,  alia  Chiesa  cattolica,  mater  christia- 
norum  verissima,  che  accoglie  in  se  e  stringe  fra  loro  e  gli 
individni  e  i  popoli  tntti  pei  la  vera  felicita:  e  in  siffatta 
opposizione  alia  Chiesa  ed  al  vero  bene  degli  uomini  si  fa 
manifesta  per  1'appunto  1'opera  di  Satana,  dell'awersario  di 
ogni  bene  e  «  nemico  de1  genere  umano ». 

VI. 

Di  fronte  a  una  tale  corsa  di  awenimenti,  onde  preci- 
pita  all'abisso  1'autorita  civile  e  con  essa  la  soeieta  umana, 
il  Vicario  di  Cristo  ha  levato  forte  la  voce,  ad  ogni  occasione, 
intimando  ai  grandi  ed  ai  piccoli  le  sublimi  lezioni  della  fede, 
la  parola  salutare  del]'  annunzio  di  amore  e  di  pace  -  Evan- 
gelium  pads  -  che  egli  ha,  per  divina  missione,  da  trasmettere 
lungo  i  secoli  alle  generazioni  umane. 

E  qui  aneora  egli  leva  la  voce  allo  stesso  fine,  cogliendone 
il  pretesto  dalla  ricorrenza  cinquantenaria  di  un  fatto  reli- 
gioso,  a  cui  meritamente  attribuisce  una  rara  efflcacia  sociale, 
non  solo  su  gli  individui,  ma  su  le  famiglie,  su  le  classi  tutte, 
specialmente  sulepiubisognose  e  le  piu  pericolanti  nellaloro 
smania  di  rapide  e  sconsigliate  ascensioni. 

Sorrida  pure  1'uomo  volgare,  il  «sapiente»  del  secolo :  1'ef- 
ficacia  sociale  viene  da  un  elemento  ?oprannaturale,  che  an- 
che il  credente  puo  troppo  facilmente  obliare,  fra  le  neb- 
bie  presenti  del  materialismo  imperante,  ma  percio  si  vuole 
tanto  piu  insistentemente  inculcare :  viene  dalla  forza  dell'e- 
sempio,  dalla  sublimita  dello  spettacolo  che  il  Lavoratore 
di  Nazareth  porge  a  tutto  il  popolo  cristiano  ».  Quindi  ripete 
il  Pontefice:  « Alia  scuola'di  Giuseppe  imparino  tuttl  a  con- 


308        IL  PATEOCINIO  DI  S.  GIUSEPPE  E  LA  PROVVIDENZA 

siderare  le  cose  present!,  che  passauo,  alia  luce  delle  future 
che  durano  eterne  ;  e  con.solando  gli  inevitabili  disagi  della 
condizione  umaua  con  la  speranza  del  beni  celesti,  a  quest! 
aspirino,  con  tutte  le  forze,  rassegnati  al  divino  volere,  so- 
briamente  viveiido,  secondo  i  dettami  della  pieta  e  della  giu- 
stizia».  Semplicita  sublime  di  sapienza,  di  filosofia  cristiana! 

Per  quanto  poi  riguarda  specialmente  gli  operai,  il 
S.  P.  Benedetto  XV,  riportando  le  parole  del  suo  prede- 
cessore  di  f.  m.,  Leone  XIII,  li  conforta  a  viyere  ani- 
mati  da  un  sentimento  superiore  di  equita  e  di  saggezza; 
onde,  pure  cercando  debitamente  sollevarsi  dalla  indigen- 
denza  e  avvantaggiarsi  tempo ralmente,  non  intendano  scon- 
volgere  1'ordine  costituito  dalla  divina  Provvidenza,  non 
trascendano  a  violenza,  a  ribellione,  a  tumulti ;  non  si  affldino 
a  gonfie  parole  o  vane  premesse  di  demagoghi,  ma  alia  voce 
materna  della  Ohiesa,  alia  luce  consolante  che  brilla  dalla 
santa  Famiglia  dell'umile  Operaio  di  Nazareth. 

Cosi,  mentre  andrasalva,  anziiiobilitatadivinamente,  nella 
diversita  essenziale  degli  individui  umani  e  delle  class!  so- 
cial!, la  grandezza  morale  delle  piu  laboriose  e  delle  piu 
umili,  rifiorira  con  la  divozione  a  Giuseppe  il  culto  della  sua 
sacra  Famiglia,  e  con  questo  1'elevazione  e  la  santificazione 
della  famiglia  cristiana,  che  a  quei  meravigliosi  esemplari 
di  virtu  si  ispira  e  si  rinnovella.  In  tal  modo  -  conchiude  a 
ragione  il  Pontefice  -  « poiche  la  famiglia  e  il  fulcro  e  la  base 
dell'umano  consorzio,  rafforzando  la  societa  domestica  col 
presidio  della  santa  purezza,  della  fedelta  e  della  concordia, 
con  cio  stesso  un  novello  vigore  e,  diremmo  quasi,  un  nuovo 
sangue  rifluira  per  le  vene  della  societa  umana,  la  quale  viene 
cosi  ad  essere  viviflcata  dalla  virtu  ristauratrice  di  Gesu  Cri- 
sto:  e  ne  seguira  un  lieto  rifiorimento  non  solo  dei  privati 
costumi,  ma  anche  delle  istituzioni  pubbliche  e  civili ». 

Cosi  rifulgera,  anche  per  questo,  la  materna  provvidenza 
della  Chiesa  nella  questione  sociale,  e  quindi  in  tutta  la  ne- 
cessaria.ristaurazione  della  stessa  societa  civile. 


BELLA  CH1ESA  NELLA  QUESTIONE  SOCIALE      309 


quo  S.  loseph  Deiparae  Virginis  Immaculatae  sponsus 
pafholicae  Ecclesiae  Patronus  constituitur. 

Quemadmodum  Deus  losephum  ilium  a  lacob  Patriarcha  progeni- 
tum  praepositum  constituerat  universae  terrae  Aegypti  ut  populo 
frumenta  servaret,  ita  teroporum  plenitudine  adventante,  cum  Filium 
suum  Unigenitum,  mundi  Salvatorem,  in  terram  missurus  esset,  alium 
selegit  losephum,  cuius  ille  primus  typum  gesserat.  quemque  fecit 
Dominum  et  Principem  domus  ac  possessionis  suae,  principaliumque 
thesaurorum  suorum  custodem  elegit.  Siquidem  desponsatam  sibi 
habuit  Immaculatam  Virginem  Mariam,  ex  qua  de  Spiritu  Sancto  na- 
tus  est  Dominus  Noster  lesus  Christus,  qui  apud  homines  putari  digna- 
tus  est  filius  loseph,  illique  subditus fuit.  Et  quern  tot  reges  ac  prophetae 
videre  exoptaverant,  iste  loseph  non  tantum  \tidit,  sed  cum  eo  conversa- 
tus,  eumque  paterno  affectu  complexiis,  deosculatusque  est ;  nee  non 
solertissime  enutrivit  quern  populus  fidelis  uti  panem  de  caelo  descensum 
sumeret  ad  vitam  aeternam  consequendam.  Ob  sublimem  hanc  dignita- 
tem, quam  Deus  fidelissimo  huic.  servo  suo  contulit,  semper  Beatissi- 
mum  losephum  post  Deiparam  Virginem  eius  Sponsam  Ecclesia  summo 
honore  ac  laudibus  prosequuta  est,  eiusdemque  interventum  in  rebus 
anxiis  imploravit.  Verum  cum  tristissimis  hisce  temporibus  Ecclesia 
ipsa  ab  hostibus  undique  insectata  adeo  gravioribus  opprimatur  calami- 
tatibus,  ut  impii  homines  portas  inferi  adversus  earn  tandem  praevalere 
autumarent,  ideo  Venerabiles  universi  Orbis  Catholici  sacrorum  Antisti- 
tes  suas  ac  Christifidelium  eorum  curae  comcreditorum  preces  Summo 
Pontifici  porrexerunt,  quibus  petebant  ut  Sanctum  losephum  Catholicae 
Ecclesiae  Patronum  constituere  dignaretur.  Deinde  cum  in  Sacra  Oecu- 
menica  Synodo  Vaticana  easdem  postulationes  et  vota  enLcius  renovas- 
sent,  Sanctissimus  Dominus  Noster  Pius  Papa  IX  nuperrima  ac  luctuosa 
rerum  conditione  commotus,  ut  potentissimo  Sancti  Patriarchae  losephi 
patrocinio  Se  ac  Fideles  omnes  committeret,  Sacrorum  Antistitum  votis 
satisfacere  voluit,  eumque  CATHOLICAE  ECCLESIAE  PATRONUM 
solemniter  declaravit;  illiusque  festum  die  decimanona  Martii  occurrens, 
in  posterum  sub  ritu  duplici  primae  classis,  attamen  sine  octava  ratione 
Quadragesimae,  celebrari  mandavit.  Disposuit  insuper  uthae  die  Deipa- 
rae Virgini  Immaculatae  ac  castissimi  losephi  Sponsae  sacra  huiusmodi 
declaratio  per  praesens  Sacrorum  Rituum  Congregationis  Decretum 
publici  iuris  fieret.  Contrariis  non  obstantibus  quibuscumque. 
Die  VIII  Decembris  anni  MDCCCLXX. 

C.  Episc.  Ostien.  et  Velit.  Card.  PATRIZI  S.  R.  C.  Praef. 

D.  BAKTOLINI  S.  R.  C.  Secretarius. 


OEOPA  J 


in. 

Un'escursione  al  Santuario. 

La  via  che  da  Biella  conduce  al  Santuario  sale  lungo  la 
valle  del  torrente  Oropa,  ed  e  dove  piu,  dovemeno  sfogata, 
ma  sempre  dolce  e  ridente.  Sale  da  prima  fra  luoghi  popolati 
d'uomini  e  d'industrie,  ma  subito  conle  sue  svolte  offre  como- 
dita  di  prospettive.  Biella,  da  cui  poco  prima  si  e  usciti,  ec- 
cola  sotto  lo  sguardo  coi  mille f umaioli  della  sua  grandeopero- 
sita  industriale,  col  rigoglio  lussureggiante  delle  sue  campagne, 
coi  campanili  delle  sue  chiese  e  della  sua  cattedrale,  coll'opu- 
lento  aspetto  delle  sue  case,  de'  suoi  palazzi,  delle  sue  strade, 
dove  vive  e  si  muove  un  popolo  laborioso  e  vigoroso  e  pur 
si  pieno  di  buona  grazia. 

Si  raggiunge  Cossila  S.  Grato,  poi  S.  Giovanni  di  Cos sila, 
indi  il  Favaro,  dove  si  e  gia  a  mezzo  del  cammino  e  comincia  la 
partesuperio re  della  vallata,fra  i  cuialti  fianchi  la  via  in  certi 
passi  par  come  aifondata,  e  mentre  con  un  margine  aderisce 
alia  parete  montuosa  che  incombe  ripidissima  da  un  lato,  col- 
1'altro  costeggia  il  precipizio,  nel  cui  fondo  scorreil  torrente 
a  cascatelle. 

Chi  fa  a  piedi  quella  strada,  come  hanno  fatto  per  se- 
coli  infinite  schiere  di  pellegrini,  va  su  con  la  meute  e  col  cuore 
fisso  all 'invisibile  stella  che  lo  attira;  ma  pur  non  puo,  nella 
fatica  dell'erta,  non  sentirsi  alleviate  da  tanto  sorriso  dina- 
tura.  Esso  cammina  tra  un'amenitab  perenne  d'ombre,  di  verde, 
d'acque  correnti ;  e  dovunque  volga  lo  sguardo,  lungo  la  val- 
lata  o  su  pei  declivi  montuosi,  non  vede  che  paesaggi  suffusi 
di  pace  e  di  serenita  idilliaca  :  baize  apriche,  seni  ombrosi, 
verdi  prati,  chiome  nere  di  boschi,  e  a  valle  o  su  per  la  costa 

1  Continuazione.  V.  quad.  1680  pag.  526. 


OROPA  311 

taciti  casolari,  e  armenti  e  mucche  pascolanti.  Da  che  pero  in 
.anni  recent!  fu  costruita  la  tramvia  elettrica,  i  piu  si  servono 
di  essa;  ma  pur  tra  le  angustie  del  convoglio,  il  pellegrino  che 
guarda  intorno  si  sente  inebriato  a  quelle  vergini  delizie  di 
natura,  e  gli  pare  talvolta  d'andar  su  come  in  trionfo  sotto 
i  frassini  e  gli  olmi  e  gli  abeti  e  i  tigli,  che  ogni  tanto  fanno 
;arco  solenne  al  suo  passaggio. 

Dopo  il  Favaro  lo  sguardo  va  volentieri  in  su  verso  la 
mefca,  che  pero  non  si  scopre  se  non  quando  le  si  e  d'appresso  ; 
salvo  1'indizio  che  ne  danno  da  lungi  le  cappellette  votive  del 
Sacro  Monte.  Allora,  il  pellegrino  devoto  apre  il  labbro  alia 
preghiera  a  salutare  la  Yergine  che  omai  sente  vicina,  allet- 
tatovi  anche  dalla  pia  bellezza  di  quell'estremo  scorcio  della 
valle,  dove  gia  spira  1'aura  del  Santuario.  La  salita  dura  an- 
-cora  e  durera  si  no  al  termine,  ma  e  un  dolce  salire  tra  1'ombra 
silente  di  quella  valle,  f ra  gli  aliti  salubri  delle  conifere,  tra  i 
soffii  refrigeranti  della  brezza,  che  mette  anche  un  lieve  fre- 
mito  nella  selva.  Si  sale  si,  ma  a  salire  omai  conforta  la 
viciuanza  stessa  del  termine,  che  sospinge  il  cuore  e  fa  acce- 
lerare  il  passo.  E  quando  il  pellegrino  si  trova  finalmente  di- 
nanzi  all'ingresso  del  Santuario,  esso  puo  rallegrarsi  anche  del 
cammino  fatto,  perche  ha  percorso  una  dozzina  di  chilometri 
in  salita  e  sta  a  1180  metri  d'altezza. 


II  Santuario  e  una  vasta  compagine  di  edifici,  tutti  colle- 
gati  a  disegno  ein  forma  di  unperfetto  rettangolo  apiuripiani. 
Dei  due  lati  piu  corti,  quello  volto  al  sole  meridiano  eformato 
dal  gran  cancello  d'ingresso  ;  e  1'altro  a  settentrione  e  di 
fabbrica  come  il  resto,  ma  presso  cui  la  maesta.  della  nuova  ba- 
silica e  della  sua  cupola  sta  per  formare  il  coronamento  so- 
lenne del  Santuario.  A  mezzo  il  rettangolo  s-'erge  la  facciata 
monumentale  attra  verso  cui  si  en  tra  nella  porzione  dove  fc 
la  Chiesa  e  il  vero  e  proprio  Santuario. 

L'edificio  col  suo  capo  a  nord  e  co'  suoi  piedi  a  sud  sta  en- 


312  OEOPA 

tro  una  cerchia  montuosa,  dove  grandeggiano  due  giganti,il 
Tbvo  ed  il  Murone,  dai  flanchi  aspri  e  dalla  f  ronte  torva.  Ma 
pur  serrato  da  gioghi,  che  sanno  la  rabbia  delle  bufere  alpine, 
il  Santuario  vi  riposa  come  nella  pace  d'un  presepio,  non  solo 
per  la  bellezza  pittoresca  del  suolo  e  delle  pendici,  ma  molto 
piu  per  quel  sereno  raggio  che  quivi  tutto  illumina  ed  addol- 
cisce  e  che  vi  e  invisibilmente  diffuse  dalla  divina  Stella  del 
Santuario .  Ilpellegrino,  giunto  che  sia,  va  in  cerca  dell'alloggio- 
che  egli  sa  di  trovare  entro  il  sacro  recinto  stesso :  i  grandi 
corpi  di  fabbrica  infatti,  che  formano  la  gran  mole  del  Santua- 
rio, sono  i  piu  per  1'alloggio.  E  qui  e  la  prima  meraviglia  del 
pio  luogo.  Quei  corpi  di  fabbrica  sono  gallerie  e  padiglioni  a  di- 
versi  piani  di  diversa  capacita,  ma  tutti  fatti  di  camereincosi 
gran  numero  da  poter  fornire  ricovero  e  letto  a  piu  migliaia 
di  persone  a  un  medesimo  tempo.  E.  vero  che  ad  Oropail  con- 
corso  delle  genti  e  si  grande,  da  soverchiare  talora  ogni  capa- 
cita d'alloggio,  e  sono  quei  casi,  ne'  quali  occorre  supplire  al 
difetto,  allestendo  prowisoriamente  a  dormitorii  anche  icor- 
ridoi.  Ma  d'ordinario  bastano  lecamere,  dove  a  ciascuno spite 
e  provveduto,  oltre  il  letto,  la  biancheria  ;  e  ai  poveri,  in  piu, 
la  minestra  e  il  pane  due  volte  al  giorno  :  e  tutto  questo  gra- 
tuitamente  per  tre  giorni,  e  anche  di  piu,  se  il  minor  numero 
dei  posti  occupati  lo  consente.  Gratuitamente,  dicevamo,  e 
ognuno  puo  calcolare  quel  che  cio  importi,  quando  si  sappia 
che  ogni  giorno  lassu,  nei  mesi  estivi  specialmente,  gliospiti 
si  contano  a  centinaia,  e  nelle  feste  a  migliaia,  e  ogni  anno 
a  decine  e  centinaia  di  migliaia.  Dal  che  nasce  anche  un'altra 
riflessione,  ed  e,  che  quando  nei  giorni  di  maggior  folia  tutta 
il  sacro  recinto  e  i  dintorni  brulicano  di  gente  d'ambo  i  sessi 
e  d'ogni  et&  e  condizione,  e  in  sulla  sera  la  luce  brilla  entro 
le  finestre  di  tutti  i  piani  e  degli  ammezzati,  uno  puo  dire  con 
ogni  verity  :  « ecco  gl'inquilini  della  Madonna  !  ».  Alia  quale 
riflessione,  se  non  fosse  commovente,  gli  potrebbe  venire 
anche  dasorriderepensando  che  tra  quegli  inquilini  vi  ha  non 
di  rado  anche  di  quei  pereonaggi  di  vita  pubblica  che,  uffi- 
cialmente,  non  se  la  dicono  troppo  con  la  Madonna,  ma 


OROPA  313 

che  lassu  non  isdegriano  d'avere  il  loro  posto  tia  la 
divota  famiglia  di  lei!  Sono  inquilini  dunque  cui  Ella  fa  le 
spese  d'una  gratuita  ospitalita  di  tro  giorni  a  ciascuno  e 
anche  di  piu,  quando  si  possa  senza  scapito  dei  soprav- 
vegnenti;  ospitalita  senza  eccezione  di  persone  e  verso  i 
bisognosi  anzi  piularga;  senza  restrizione  di  numero,  perche 
vasta  quanto  lo  spazio  del  vastissimo  edificio,  compresi 
anche  i  corridoi  e  la  chiesa,  ove  la  necessita  lo  richiegga ; 
senza  riguardo  a  stagione,  perchS anche  d'inverno,  quando  sul 
Santuario  grava  la  tristezza  invernale,  e  la  valle  e  il  monte,  i 
boschi,  tutto  tacesotto  un  bianco  silenzio  funereo,  non  tace  la 
carita  ospitale  di  Oropa,  che  accoglie  quanti  la  richieggano, 
massime  per  la  notte  di  ISTatale,  e  li  ricovera  e  li  rmtrisce  e  li 
riscalda. 

Tra  gli  alloggi  vi  so  no  quelli  della  galleria  dettn  dei  Cano- 
nici,  che  e  tutta  una  bella  fila  di  stanze  decorosamsnte  ar- 
redate  e  fornite.  Ve  fra  1'altro  ilcaminetto,  che  I'ospite  estivo 
trova  coperto  da  un  paravento,  ma  vi  \rede  accanto  tuttavia 
una  piccola  catasta  di  legne  tagliate  a  modo  e  cosi  secche  e 
bene  stagionate  che  paiono  dire:  prendeteci  e  accendete. 
Tanto  piu  che  intricata  fra  le  punte  delle  legne  v'e  anche 
la  carta  straccia,  si  che  a  fare  il  fuoco  basta  un  zolfanello. 
Cosi  I'ospite  estivo  non  pensa  certo  a  quel  zolfanello,  benche 
anche  in  cio  egli  vegga  un  segno  di  quella  generosa  materna 
ospitalita  che  godono  i  fortunati  visitatori  della  Madonna 
d'Oropa. 


*  * 


Ma  gli  edifici,  che  formano  1'intera  struttura  del  Santua- 
rio, non  possono  certo  esser  tutti  per  1'alloggio.  Tanto  piu  che 
ad  Oropa,  fuori  del  Santuario,  non  vi  ha  che  solitudine  di 
boschi  e  di  montagna,  e  tutto  quanto  e  necessario  e  utile 
alia  vita  di  chi  vi  abita,  deve  trovarsi  o  esser  fatto  la  dentro. 
V'ha  dunque  luoghi  di  refezione  e  di  ristoro,  altri  in  as- 
setto  vistoso,  altri  popolari,  a  seconda  delle  borse  e  degli 
awentori ;  benche  a  non  pochi  di  qnesti  basti  il  margine  del 


314  OROPA 

prato  o  della  selva  per  rifocillarsi  alia  rustica  di  quel  che 
ban  recato  seco  dal  paese  ;  ed  altri  dilungatisi  per  obliqui 
sentieri,  vanno  a  certi  noti  casolari  fuor  di  mano,  dove  li 
invita  da  Jungi  ]a  scritta  lusingatrice  :  «  Polenta  e  latte  ». 

Ma  non  si  vive  solo  di  pane,  e  se  v'ha  cosa  che  si  cerca 
in  un  Santuario  son  proprio  i  ricordi  del  Santuario.  E  cosi  a 
lato  ai  «  Eistoranti  »  ed  ai  «  Gaffe  »  v'  ha  ricchi  negozi, 
dalle  cui  vetrine  oggetti  sacri  d'oro  d'argento,  d'ogni  prezzo 
d'ogni  forma,  di  pura  divozione  o  anche  d'ornameuto,  fanno 
bella  mostra  di  se  ed  attirano  frotte  di  compratori  e  com- 
pratrici.  Non  occorre  poi  dire  degli  altri  servizi  minori, 
ma  non  meno  richiesti  per  la  vita  di  quel  grosso  paese  che 
e  il  Santuario.  E  cosi  v'e  1'ufficio  postale  col  telegrafo  e  tele- 
fono,  la  farmacia  e  il  medico, il  tabaccaio,la  bottega  del  bar- 
biere,  il  forrio,  il  macello  ed  altre  simili  officine  e  mestieri. 

Tutto  questo  da  noi  qui  riferito  insieme,  potrebbe  far  so- 
spettare  a  taluno  d'una  certa  aria  sconveniente  al  pio  luogo, 
quasi  di '  soverchia  materialita  o  anzi  d'intrusa  mondanitsl 
e  dissipazione.  Ma  nou  e  cosi  :  ad  Oropa  ogni  aria  estraiiea  par 
non  possa  prevalere  su  quella  che  e  la  natia,  ed  ha  per  se  la 
tradizione  de'  secoli.  Lo  rilevava  spontaneamente  anche  uno 
scrittore  profano,  Giuseppe  Giacosa.  il  quale,  dopo  no  tat  e 
queste  medesime  particolarita,  soggiungeva:  «ma  il  silenzio 
che  vi  regna,  ma  1'andatura  composta  della  gente,  ma  non 
so  quale  indefiuibile  placidezza  solitaria  che  vi  dura  anche 
quando  epiu  fitta  la  folia,  ma  la  grande  solennita  dell'altezza, 
vi  fanno  seiitire  che  quello  e  luogo  di  raccogiimento  e  di 
pace  >> l.  E  questo  che  egli  scriveva  piu  di  vent'anui  or  so  no,  lo 
verifica  anche  il  visitatore  odierno  del  Santuario,  benche  da 
quel  tempo  debba  esser  cresciuta  (se  non  altro  per  il  movimento 
dei  visitatori  d'ogni  specie  agevolato  dalla  tramvia  elettrica), 


1  II  Santuario  cTOropa,  nel  volume  «  IL  BIELLESE».  Pagine  raccolte 
e  pubblicate  dalla  sezione  di  Biella  del  Club  Alpino  Italiano,  in  occasione 
del  XXX  congresso  nazionale  in  Biella.  Milano,  1898  (con  ricchissime 
iliustrazioni ),  pag.  150 


OEOPA  315 

1'apparenza,  diciamo  cosi,  profana  di  questa  parte  del  San- 
tuario  medesimo. 

Del  resto  essa  e  fuori  della  facciata,  che  s'erge,  come  di- 
-cemmo,  a  mezzo  il  rettangolo  degli.  edificii,  e  ne  separa  la 
parte  dell'ingresso  da  quella  interna  del  Santuario.  Questa 
facciata,  che  si  deve  alia  munificenza  del  Card.  Maurizio 
di  Savoia,  ed  e  di  maestosa  apparenza  per  le  sue  colonne, 
le  sue  uicchie,  e  una  bella  balaustra  in  alto,  e  in  basso  per  la 
scalea  a  piu  ripiani  e  il  maguifico  colonnato  a  pill  ordini  di 
colonne,  forma  il  vero  ingresso  al  Santuario  ealla  parte  piu 
centrale  degli  edificii. 

In  questa  parte  e  la  biblioteca  del  Santuario,  dove  si 
va  a  rintracciar  le  notizie  dai  tanti  volumi  e  volume! ti  che  ne 
narrano  la  storia  generale  o  parziale  ;  e  la  cut  serie  copiosa  e 
andata  crescendo  sino  ai  nostrigiorni  anche  per  parte  d'autori 
non  soliti  scrivere  di  Madonne  e  di  Santuarii:  segno  anche 
questo  di  ci6  che  possa  la  diviua  Signer  a  .di  Oropa.  Quivi 
anche  e  il  Tesoro  dei  parati  e  arredi  sacri,  di  gran  valore  per 
I'antlchita  e  per  il  pregio.  Sono  dispostiinlucenti  vetrine  di 
mogano,  in  alcune  delle  quali  e  tutta  una  festa  di  stoffe,  e 
sou  piviali,  pianete,  dalmatiche  e  simili;  in  altre  e  tutto  un 
fulgore  d'ori,  d'argenti,  di  gemme  scintillanti,  e  so  no  osten- 
,sori,  croci,  calici,  pastorali.  Gia  ci  venne  fatto  di  ricordare, 
tra  i  preziosi  cimeli,  la  pianeta,  quivi  conservata,  fatta  del 
manto  di  broccato  azzurro  che  il  b.  Alnedeo  IX  offri  di  sua 
mano  alia  Madonna  d'Oropa;  ma  di  altri  ancora  ci  sarebbe  da 
dire  se  la  vialunga  non  ci  sospingesse. 

In  questa  medesima  porzioned'edificii,  ha  il  suo  luogo  la 
famiglia  fissa  del  Santuario,  la  quale  e  fatta  del  Canonico  Eet- 
tore,  chene  e  il  capo;  dei  sacerdoti  addetti  al  servizio  della 
chiesa,  esono  orai  Eeligiosi  Eedentoristi ;  e  d'una  comunita 
femminile,  e  so  no  le  Figlie  di  Maria.  V*e  poi  una  folta  schiera 
di  persone  aggiunte  pei  minori  servizi. 

Le  Figlie  di  Maria,  che  come  dicemmo,  so  no  sotto  la  guida 
delle  degnissime  Sucre  Giuseppine,  servonp  in  diversi  uffici, 
ma  la  loro  maggior  fatica  e  quella  delle  biancherie.  Quando 


316  OROPA 

si  pensi  che,  soprattutto  nei  mesi  della  grande  stagione,  lassu 
v'e  uu  rieambio  in  media  di  mille  pereonealgiorno,  e  ogni per- 
sonadev'esserfornitaalmeno  diduelenzuola,  d'unai'edera  edi 
un  asciugamano,  ognun  vede  quale  straordinaria  quantita  Le 
oceorra  ogni  giorno.  E  lo  spettacolo,  di  ohi  s'afiacci  in[eerte 
ore  all'uificio  di  distribuzione  e  quello  di  monti  che  si  disfanno, 
e  sono  le  biancnerie  pulite,  prese  e  diramate  per  tutte  le  Tie 
del  Santuario .  e  di  monti  che  si  rifanno,  e  FODO  le  biancherie 
usate,-che  da  tutte  levie  tornauo  alluogofdond'erarojpartite. 

Grandissimo  in  Drouorzione  e  anchel'uso  delle  biancherie 
e  dei  paramenti  di  chiesa  per  le  funzioni  ei  celebrariti  senza  nu- 
mero.  A  dir  solo  delle  messe,  quali  lunghe  liste  di  sacerdoti 
sempre  nuovi  !  Or  coil  tanto  uso  e  consnmo  occorre  un  pari 
lavoro  di  ripulimeuto  e  di  ristauro  :  e  a  cio  si  prov^ede  col- 
1'aiuto  straordinario  che  nei  mesi  estivi  vien  recato  al  Santua- 
rio da  volenterose  giovinette  di  Torino,  le  quali,  alunne  delle 
Suore  Giuseppine,  e  sotto  il  loro  sapieiite  magistero,  lavorauo 
con  tanto  amore  e  fmezza,  che  in  quel  tesoro  ,di  broccati, 
damaschi,  sete,  rasi,  velluti,  amoerri,  tocched'oro  e  d'argento, 
chegrado  grado  passano  sotto  le  loro  abili  mani,  a  cose  fatte 
non  si  sa  discernere  la  stoft'a  rimendata  da  quella  sana. 

Questo  lavoro,  se  non  dalle  Figlie  di  Maria,  e  fatto  presso  il 
loro  appartamento,  dove  le  pie  lavoratrici  per  quei  mesifor- 
mano  anch'esse  una  piccola  [comunita  aggiunta  alia  piu 
grande. 

Quanto  poi  alia  comunita  religiosa  maschile  dei  PP.  Ee- 
dentoristi,  il  posto  loro  nell'ediflcio  piu  che  altro  e  la  chiesa, 
che  e  tutto  il  campo^della  loro  indefessa  opera  giornaliera, 
Es.si  sono  al  Santuario  da  anni  recenti,  ma  in  quanto  religiosi 
ridanno  ad  esso  1'aspetto  de'  suoi  tempi  piu  remoti,  allorche, 
come  oggi  essi,  vi  furono  i  monaci  Benedettini  e  Cisterciensi, 
con  cui  percio  idealmente  si  ricongiungono ;  e  in  quanto 
figli  di  S.  Alfonso,  la  scelta  loro  e  veramente  degna,  come  di 
figli  ed  eredi  d'un  si  eccelso  amatore  di  Maria  e  celebratore 
delle  glorie  di  Lei. 

Sopra  le  due  comunita  e  sull'intera  Opera  del  Santuario- 


OEOPA  317 

presiede  il  ragguarevole  uomo,  che  ogni  tre  anni  viene  eletto 
Eettore,  e  che  essendo  scelto  tra  i  membri  del  Capitolo  di 
Biella,  si  chiama  Canonico  Eettoie.  Fortunate  colui  sul  quale 
cade  tauta  scelta :  piu  che  un'opera  d'uomini,  egli  e  chiamato 
a  governare  la  Casa  di  Maria ! 


*    * 


Quando  si  dice  il  Santuario,  s'intendono,  come  e  owio, 
aiiche  gl'immediati  diutorni  di  esso  ;  cioe  diquel  suolo  e  di 
quelle  pendici,  dov'esso  si  adagia  e  si  protende,  entro  la  cer- 
chia  montuosa  signoreggiata  dalle  due  vette  del  Tovo  e  del 
Mucrone.  Su  quelle  vette  acuminate,  nei  pomeriggi  estivi,  noil 
di  rado  s'indugia  la  nuvola,  che  vela  da  quella  parte  legger- 
meiite  il  ssreno,  e  tal volta  e  foriera  di  procella.  Allora  si  allarga 
e  si  addensa,  e  dal  suo  fosco  seno  guizza  il  lampo,  scoppia  la 
saetta  e  si  rovescia  un  torrente  di  pioggia.  E  il  temporale 
estivo,  dopo  di  cui  si  rispiana  il  sereno  e  quelle  creste  taglienti 
e  qaelle  cime  poco  prima  flagellate  dal  nembo,  eccole  risplen- 
dere  fralacarezzad'oro  dell'ultimo  sole. 

fi  arduo  salire  in  cima  a  quei  dirupati  gioghi,  e  non  e  aiizi 
senza  gran  pericolo  :  ma  pur  si  sale  a  qualche  altezza,  anche 
sal  fianco  del  Miicrone,  dove  vaneggia  un  laghetto  alpiuo,  che 
tra  la  ferrigna  asprezza  di  quei  gioghi  sta  come  un  cristallo 
solitario  :  e  da  esso  scaturigce  il  torrente  Oropa.  E  sul  giogo 
opposto  al  Mucrone  si  va  alia  Galleria  Eosazza,  che  e  un  tra- 
foro  scavato  nelle  viscere  della  montagna,  e  per  traverse  il 
qmle  dalla  valle  d'Oropa  si  riesce  come  per  incanto  a  quella 
verdissima  di  Andorno. 

Soprattutto  souo  dilettosi  i  sentieri  che  movendo  dal  San- 
tuario oftrono  eomodita  di  amene  passeggiate  e  di  vaghe  pro- 
spettive.  TsTe  per  chi  va  lassu  d'estate,  e  d'ostacolo  la  stagione ; 
perch&  son  luoghi  ricchissimi  d'ombra  e,  per  1'altezza  del 
sito,  tali  che  1' estate  non  vi  puo:  di  luglio  e  agosto  vi  spira 
il  zeflro  d'aprile.  Unodegli  ameni  sentieri  testfe  ricordati  porta 
al  Campo  santo ;  che  ad  Oropa  (e  questa  e  un'altra  meravi- 


318  OROPA 

glia  del  pio  Luogo)  non  vi  vanno  solo,  a  moltitudini,  i  vivi,. 
ma  tanti  d'essi  da  Biella  e  d 'alt-rove  vogliono  esservi  traspor- 
tati  anche  morti:  cosigrandeela  fiducia  chela  celeste  Madre 
di  Oropa  ispira  ai  suoi  devoti  per  la  vita  e  per  la  morte!  Esso 
sta  in  un'insenatura  del  monte  e  consta  di  due  parti:  nella 
spianato,  una  selvetta  di  lastre  e  di  cippi  f unerari,  biancheg- 
gianti  tni  aiuoleecon  in  mezzo  la  croce;  e  sul  pendio,sepolcri 
monumental!  che  tra  il  nero  fogliame  della  selva  spiccano  pit- 
torescamente.  II  luogo  e  ermo  ed  alpestre,  e  pur  quanda 
nella  svolta  del  sentiero,  appaiono  d'improwi.so  i  bianchi 
marmi,  sembra  come  un  cimitero  di  grande  citta :  tante  sono 
le  tombe,  e  cosi  belle  e  alciine  cosi  sontuose.  Tra  esse  spicca 
anche  quella  d'un  uomo  che  si  segnalo  nei  fasti  dell 'Italia  re- 
cente,Quintino  Sella,  nn  cui  solenne  monnmento  sorgea  Eoma, 
dirimpetto  al  gran  palazzo  delle  Finauze,  in  memoria  del- 
1'opera  di  lui  a  pro  del  dissestato  pubblico  erario.  Ma  quello 
fu  monumento  erettogli  dagli  altri ;  ch^    quanto  a   se  egli 
modestamente  morendo  nella  sua  Biella,  non  chiese  se  non 
che  la  sua  spoglia  mortale,  senz'alcuna  pompa,  fosse  por- 
tata  a  seppellire  all'ombra  del  Sa.ntu.ario  d 'Oropa  :  dove,  in- 
fatti,  riposa  da  quasi  quarant'anni  *. 

A  risalire  da  quelle  tombe  tutto  quel  pendio  montuoso  si 
riesce  sul  dorso,  dove  sono  le  Cappelle  del  S.  Monte.  Di  cap- 
pelle  votive  ad  Oropa  ve  ne  ha  parecchie,  antiche  le  piur 
e  sparpagliate  nei  dintorni.Ma  qui  intendiamo  le  cappelle  di- 
sposte  ordinatamente  sulla  schiena  del  S.  Monte  e  che  dedicate 
ai  misteri  della  vita  e  mortedi  Maria  SS.a,  si  denominano  cia- 
scuna  dal  mistero  che  vi  e  rappresentato,  non  a  colori,  ma 
con  statue  di  grandezza  naturale  o  quasi,  assai  atte  a  col- 
pire  1'ingenua  fantasia  dei  fedeli.  Le  porte  delle  cappelle  son 
chiuse,  salvo  un'inferriata,  per  la  quale  1'occhio  spia  tanto 
piu  bramosamente,  quanto  per  1'angustia  dello  spiraglio  e^ 
piu  diflftcile  abbracciare  intero  lo  spettacolo.  Ecco  p.  es.  la 
Cappella  della  Dimora  di  Maria  SSma  nei  Tempio  :  una  vasta 
sala  di  solenne  architettura  con  archi  e  sfondi,   e  in  essa  le 

1  Cfr.  Unitd  Cattolica  del  16  marzo  1884. 


OROPA  319 

donzelle  del  tempio  che  in  diversa  posa  ed  espressione  inten- 
dono  al  lavoro.  In  posto  cospicuo  siede  la  Superiora  o  Diret- 
trice,  sotto  la  cui  materna  vigilanza  le  giovinette,  Chi  fila, 
chi  cuce  e  taluna  anche  legge,  pereh'e  col  lavoro  delle  mani 
non  manchi  il  pascok)  spirituale.  La  Vergine  e  sulla  destra, 
accanto  alia  Direttrice :  ed  e  seduta  con  in  seno  un  bianco 
lino  in  atto  di  cucire,  mentre  ai  suoi  piedi  son  due  premu- 
rosi  angioletti  a  servirla  ed  altri  dall'alto  le  fanno  corona! 

Xon  tutte  le  scene  sono  della  stessa  ampiezza  e  grazia : 
innanzi  a  taluna  per  certe  ingenuita  di  concetto  e  di  atteg- 
giamenti  puo  venir  anche  da  sorridere.  E  tuttavia  quanti 
e  quante  fanno  il  giro  di  quelle  cappelle,  e  vi  bisbigliano 
preci,  e  vi  lasciano  1'obolo  o  inseriscono  tra  le  maglie  dell'in- 
ferriata  qualche  fiore  silvestre  ! 

In  queste  cappelle  la  Vergine  e  rappresentata  negli  atteg. 
giamenti  propri  di  ciascun  mistero  e  della  virtu  che  vi  si  ce- 
lebra :  e  sta  bene  che  in  un  Santuario  di  Lei  siano  messi  sotto 
gli  occhi  dei  devoti  tutti  i  singoli  suoi  pregi  e  le  singole  sue 
glorie.  Ma  la  gloria  di  Lei  che  di  tutte  1'altre  e  radice  e  com- 
pendio,  e  quella  della  Maternita  divina ;  onde  nessuna  piu 
bella  rappresentazione  di  Maria  che  la  semplice  sua  figura 
di  Madre  col  Divino  Pargoletto.  «  Tra  tutte  le  immagini 
-  disse  leggiadramente  il  p.  Cattaneo  -  quelle,  a  mio  cre- 
dere, portano  il  vanto,  nelle  quali  Maria  si  figura  col  suo 
dolce  Bambino  o  stretto  al  braccio,  o  pendente  al  collo,  o 
recato  in  seno.  Quando  miro  queste  immagini,  mi  par  di 
vedere  il  cielo  col  suo  sole,  la  conchiglia  con  la  sua  perla, 
la  palma  col  suo  frutto,  1'anello  con  la  sua  gemma,  il  trono 
d'oro  col  suo  Salomone  » J. 

Or  di  questa  specie  e  appunto  1'immagine  che  per  eccel- 
lenaa  e  la  Madonna  di  Oropa ;  e  ad  essa  e  tempo  omai  che  ci 
volgiamo  rientrando  nel  recinto  del  Santuario  e  1&  propria- 
mente  dov'e  il  suo  centre  e  il  suo  cuore,  la  chiesa. 


1  Opere  del  P.  CARLO  AMBROGIO  CATTANEO  d.  C.  d.  G.,  nuova  edi- 
zione.  Milano,  1903,  vol.  Ill,  p.  74. 


320  OEOPA 

*v 

Le  pie  moltitudini  vanno  ad  Oropa  per  il  luogo  santo 
dov'e  la  celeste  Oalamita,  che  ve  le  attira  dalle  piu  lont.ane 
contrade.  Esso  sta  nella  piazza  principale  del  Santuario, 
che  ha  intorno  i  portici  attribuiti  al  luvara  e  in  mezzo  la 
fontana  (il  burnel)  a  simbolo  forse  di  Colei  che  tra  i  mortali, 
e  ad  Oropa  piil  che  altrove,  e  «  di  speranza  fontana  vi- 
vace » l.  E  di  semplice  architettura,  ma  piii  d'ogni  altra  bel- 
lezza,  vale  quella  che  le  viehe  dagl'infiniti  cuori  d'argento  e 
tavolette  e  c[uadri  e  oggetti  votivi  di  ogni  sorta  che  rive- 
stono  le  colonne,  le  pareti,  le  navate  laterali,  gli  anditi,  il 
portico,  e  staremmo  per  dire,  ogni  cantuccio :  tutte  note 
d'un  inno  silenzioso  all'infinita  liberalita  di  Maria. 

E  pari  a  questa  muta  pieta  delle  pareti  e  quella  viva  dei 
f edeli  che  vi  si  adunano  per  le  messe,  per  le  prediche,  per  le 
funzioni  e  in  tutti  gl'intervalli,  da  mane  a  sera.E  pregano  ta- 
citi  o  cantano  a  grandi  cori,o  ascoltano  la  divina  parola,o  si 
affo  llano  ai  conf  essionali  e,  la  mattina,  alia  sacra  mensa.  Tutti 
poisi  accalcano,  per  quanto  si  pud,  nella  cappella  della  Ma- 
donna, ahime!  fuor  d'ogni  proporzione  angusta  all'immenso 
ardore  dei  divoti.  Quelli  cui  non  riesce  penetrarvi  s'addensano 
sulla  porta,  e  fanno  coda,  o  aderiscono  lungo  le  pareti  esterne 
o  in  qualunque  modo  s'indugiano  da  presso.  I  fortunati  son 
quelli  di  dentro,  che  mirano  da  vicino  e  senzaostacolol'Imma- 
gine  taumaturga,  e  genuflessio  in  piedi  pregano  innanziad  esga, 
con  una  fede,  che  sembra  ardere  nel  loro  occhio  fisso,  al  pari 
di  quelle  faci,  che  illuminano  la  statua.  Ed  e  una  fede  fatta  piu 
profonda  dal  silenzio,  che  intorno  regna,  pur  tra  tanta  folia, 
appena  rotto  da  qualche  singulto  sommesso,  dai  bisbigli  delle 
labbra  oranti,  dal  suono  argentine  delle  monete,  che  tante 
mani  anche  poverelle,  lasciano  cadere  nel  profondo  seno  del 
gazofllacio.  Ma  al  silenzio  s'alterna  di  tempo  in  tempo  il 
suono  e  il  canto  ed  allora  gli  affetti,  prima  contenuti,  si  spri- 

1  DANTE,  Parad.  XXXIII,  12. 


OROPA  321 

gionano  possenti,  e  alle  voci  sposandosile  note  dell'organo, 
un  fervidissimo  coro  di  laudi  sale  a  Dio  e  a  Maria. 

Tra  tante  folle  di  devoti,  non  e  possibile  impedire  che  vi  si 
traforino  dei  non  devoti.  Ma  sono  intmsi,  che  si  sperdono  nella 
moltitudine  e  non  nuocono  alia  bellezza  dello  spettacolo  che 
offre  di  continue  la  chiesa  del  santuario  di  Oropa. E  spettacolo 
di  piet&  fervida  e  pur  composta  e  serena,  ma  tanto  piu  atta  a 
far  colpo  anche  in  uomini  [non  avvezzi  a  commuoversi  per 
fatti  religiosi.  Ecco  quel  che  anni  sono  suggeriva  a  Yittorio 
Bersezio  la  vista  dei  fedeli  stipanti  la  chiesa  di  Oropa,  e 
della  f  ede  che  aleggiava  su  di  essi :  « E  una  f  ede  -  scriveva 
egli  -  semplice,  umile,  fors'anco  puerile,  ma  la  cui  ingenuita 
stessa  ispira  rispetto  e  commuove.  Fra  le  tante  migliaiadi 
visitatori...  e  assai  probabile  che  non  pochi  scettici  capite- 
Tanno  colassu,  disposti  a  schernire  e  compassionare  quella 
•che  essi  chiamano  superstizione.  Invece  giunti  la  in  mezzo 
nessuno  schernisce,  nessuno  sorride.  Quell  'am biente,  tutto 
impregnate  di  fede,  vi  avvolge:  se  non  credete,  desiderate 
credere,  invidiate  quei  credenti  »  1. 

Ora  il  segreto  di  si  mirabili  effetti,  chi  non  lo  sa  ?  e 
nell'umile  cappelletta  che  sta  dietro  1 'altar  maggiore  della 
chiesa,  e  piti  propriamente  in  quella  Statua  che  vi  si  venera 
da  secoli,  ed  e  la  celebre  Madonna  nera  di  Oropa.  Benche 
nascosta,  essa  da  quella  sua  nicchia  grandeggia,come  da  uu 
trono,  « Kegina  delle  Alpi  » 2,  quale  sara  cantata  nelle  im- 
minenti  feste  centenarie,  e  Eegina  dei  cuori,  quale  fu  sempre, 
per  le  tante  grazie  e  prodigi  onde  da  quel  trono,  regalmente 
muuiflca,  benefico  mille  generazioni  e  ne  fu  alia  sua  volta 
benedetta.  E  regina  e,  come  tale,  ornata  di  manto  e  dia- 
dema,  ritta  in  pie',  con  il  Bambinello  sul  sinistro  braccio 
e  sulla  mano  destra  un  aureo  porno  sormontato  dalla  croce. 
35  nera,  ma  piu]_bella  del  sole  agli  occhi  de'  suoi  divoti,  pei 

1  Feste  e  pellegrinaijgi  a  Oropa,  nel  cit.  vol.  «Ii  Biellese]r>,  p.  155. 

1  «  La  regina  delle  Alpi»  e  il  titolo  del  libretto,  musicato  dall'insigne 
M.  Magri,  espressameute  per  le  feste  prossime  della  quarta  centenaria 
incoronazione. 

3  —  Uivilt*  Cattolica,  1920.  vol.  3,  quad.  1684.  21  13  agotto  1920. 


322  OROPA 

quali  le  tante  gioie  che  ne  irradiano  la  fronte  e  il  petto,, 
non  furono  mai  si  belle,  come  quivi  adoperate  ad  abbellire 
la  Gioia  dei  loro  cuori  e  del  mondo. 

*     * 

Or  come  essa  e  il  principle  e  cagione  di  tutte  le  gran- 
dezze  e  meraviglie  del  pio  Luogo,  cosi  e  il  termine  di  tutto 
quanto  quivi  si  muove  e  si  fa.  Tra  le  forme  d'ossequio  di 
cui  ad  Oropa  e  termine  la  S.  Immagine,  sono  le  processioni, 
denominate  ciascuna  dal  paese  donde  provengono.  Uomini 
e  donne  in  abiti  da  festa,  veugono,  dalle  terre  vicine,  a  faie 
omaggio  alia  Madonna,  sotto  la  guida  del  parroco  vestito  di 
cappa.  Vengono  in  bene  ordinato  corteo  e  tra  pie  cantilene, 
con  innanzi  il  Crocifisso  ed  altri  sacri  vessilli.  Le  donne 
vanno  innanzi,  gli  uomini  indietro,  il  primo  dei  quali  reca 
in  mano  solennemente  un  vassoio  ricolmo  di  monete,  che 
e  il  tribute  del  paese  alia  Santa  Kegina,  che  essi  vanno  a 
venerare.  E  giunti  infatti  che  siano  alia  chiesa,  il  parroco,. 
che  £  in  dietro  a  tutti,  precede  sino  all'altare,  dinanzi  a  cui 
1'uomo  del  vassoio  consegna  il  tributo :  e  con  esso  ciascuiio 
offre  alia  Vergine  il  tributo  dei  propri  affetti. 

Tra  le  processioni  la  piu  solenne  e  quella  che  si  tiene- 
il  di  della  festa  del  Santuario,  nell'ultima  domenica  di  ago- 
sto,  ed  e  la  processione  di  Biella.  Quella  festa  che  e  la  mag- 
giore  di  quante  nell'anno  si  celebrano  ad  Oropa, richiama 
il  maggior  numero  di  divoti  ;  sicche  la  moltitudine  inonda 
i  piazzali^  i  portici,  tutti  gli  spazi  del  sacro  recinto,  e  trabocca 
di  fuori  nei  dintorni  campestri.  £  la  festa  piu  cara  e  dove 
a  tutti  piace  trovarsi,  e  comincia  fin  dalla  sera  innanzi. 
Nella  chiesa  gremita  si  prega  e  siadora  il  SS.mo  esposto,  e 
all'una  dopo  mezzanotte  esce  la  Messa.  S'inizia  allora  la 
sfilata  dei  partecipanti  al  banchetto  eucaristico,  che  con- 
tinua  per  tutte  1'altre  messe  sino  alia  tardamattinata.Alla 
luce  dell'alba  la  moltitudine  degli  oranti  s'accresce  di  quelli 
che  nell'alta  notte  non  vegliarono,  e  dalle  diverse  vie  del 


OROPA  323 

Santuario  si  vedono  volgeie  il  passo  verso  la  chiesa.  Comin- 
cia  cosi  la  grande  giornata,  dove  a  onorar  la  Vergine  tutto 
concorre,  anche  il  sole  chiaro  e  inondante  della  stagione 
abitualmente  propizia,  e  la  serena  bellezza  dei  monti  che 
fanno  intoruo  corona,  e  1'azzurro  sfavillante  dei  cieli. 

E  nel  vasto  ambito  del  pio  Luogo  tutto  &  moto  e  vita 
per  il  sovrabboudar  di  genti  varie  di  coudizione  e  di  abito, 
per  il  rimescolarsi  di  colori  e  di  forme,  per  un  vasto  rumore 
di  voci  e  di  pronunce  different! ;  si  che  a  mirar  specialmente 
lo  spazio  che  cinge  la  chiesa  si  direbbe  la  piazza  d'una  citta 
in  giorno  di  fiera :  ma  seiiza  clamori,  senza  chiassi  scom- 
posti.  E  una  temperata  allegrezza,  un  onesto  contegno,cpme 
di  gente  che  sa.  di  trovarsi  su  terra  sacra  e  la  veiiera.  Le 
processioni,  in  quel  giorno,  sono  parecchie,  1' ultima  e 
quella  di  Biella.  E  un  lunghissimo  corteo  dove  al  posto 
del  Parroco  v'ha  il  Vescovo  della  Diocesi  in  mitra  e  pa- 
storale, e  con  lui  il  Capitolo  e  dietro,  in  forma  umciale.  il 
Sindaco  e  la  Giunta.  La  processione  a  passo  lento  e  grave 
precede  fra  clue  dense  ali  di  popolo.  Salita  la  scalea  e  tra- 
versato  il  portone  della  facciata  monumentale,  sfila  lungo 
i  portici  del  luvara,  finche  giunta  dinanzi  alia  chiesa,  piega 
ad  angolo  retto  verso  di  essa  e  \i  entrap  mentre  dall'interno 
1'accoglie  il  suono  trionfale  degli  organi  e  dall'alto  Paccom- 
pagna  iJ  concerto  festoso  delle  campane.  Essa  e  il  tributo 
ufflciale  che  la  citta  di  Biella  rende  annualmente  alia  Yer- 
gine,  sua  iusigne  Patrona. 

Nondimeno  questa  festa  piu  solenne  rispetto  alle  altre 
dell'anno,  non  e  la  piu  solenne  tra  le  feste  di  Oropa.  Ve 
n'ha  una  che  lassu  si  celebra  ogni  cent'anni :  essa  e  la  piu 
soleime  ed  e-  quella  dell'Iricoronazione  del  S.  Simulacro,  che 
sar&  celebrata,  per  la  quarta  volta,  il  29  di  questo  mese.  IsToi 
parlammo  a  suo  luogo  clelle  altre  Incorouazioni  precedent! : 
non  possiamo  parlar  di  questa  che  ancora  non  &  awenuta. 
Ben  pero  ci  e  dato  prevedere  che  sara  solenne  tra  le  solenni  e 
ne  abbiamo  un  segno  in  cio  che  il  S.  Padre  v'inviera  un  suo 
proprio  Eappresentante.  Per  le  altre  Incoronazioni  i  Papi  del 


324  OROPA 

tempo  mandarono  1'Indulgenza  plenaria  in  forma  di  giubileo : 
questa  volta  il  Pontefice  felicemente  regnante  vi  vuol  essere 
anche  personalmente  rappresentato .  S' aggiunga  che  P  In» 
via  to  Poutificio,  &  Sua  Em.  il  Card.  Valfre*  di  Bonzo,  unito 
da  speciali  vincoli  a  qucl  Santuario.  Egli  fu  gi&  Arcive- 
acovo  di  Vercelli,  e,  come  tale,  successore  di  S.  Eusebio, 
a  cui  la  tradizione  fa  risalire  le  prime  origini  del  Santuario 
d'Oropa,  e  alia  cui  diocesi  questo  Santuario  appartenne  sino 
all'uscire  del  secolo  xvrn.  Quando  poi,  negli  ultimi  anni, 
da  Vercelli,  fu  assunto  alia  Nunziatura  Apostolica  di  Vienna, 
fece  capo  ad  Oropa,  e  ai  piedi  della  Vergine  bruna  venne  a 
prostrarsi,  per  consecrarle  la  nuova  missione,  prima  di  re- 
carsi  ad  occuparne  1'altissimo  ufficio.  Ed  ora  tomato,  none 
molto,  da  Vienna,  e  premiato  con  la  Porpora  Eomana  degli 
eminent!  servigi  da  lui  resi  alia  Santa  Sede  e  alia  Chiesa,  ec- 
colo  scelto  con  manifesta  opportunita  a  tornare  ad  Oropa,  per 
rappresentarvi  il  Papa  alle  prossime  feste,  e  per  poire  sulla 
fronte  di  quella  Vergine  il  diadema  della  quarta  Incorona- 
zione  centenaria. 

Questo%  f atto,  che  porra  come  il  suggello  aUe  celebrazioni 
di  Oropa,  porge  anche  a  noi  materia  di  un  voto  con  cui  vo- 
gliamo  concludere.  Ed  e  che  la  maggiore  solennita,  dal  S.  Padre 
conferita  alle  feste  centenarie  per  mezzo  del  suo  insigne  rappre- 
sentante,  valga  a  fare  dolce  violenza  al  Cuore  materno  della 
Verginee  neimplori  il  benigno  sguardo  sull'Italia  e  sul  mondo, 
nelle  pressanti  necessita  di  questo  momento  storico.  Cadendo 
questa  quarba  Incoronazione  centenaria  in  tempi  non  quieti 
per  1'umana  famiglia,  ma  di  gravi  angustie  pel  presente,  e  di 
piugravi  trepidazioni  pel  future,  voglia  la  Vergine  di  Oropa 
incoronata  dall'Inviato  di  Oolui,  che  teste  invocava  la  piena 
riconciliazione  tra  i  popoli  tutti  e  tutte  le  classi  sociali,  voglia 
alia  sua  volta  coronare  le  secolari  sue  misericordie  restituendo 
al  mondo  travagliato  quella  pace,  che  pur  essendo  finita  la 
guerra,  ancora  non  v'e  e  da  tutti  s'invoca  e  si  sospira,  pace 
vera  e  universal  e. 


IL  PROBLEMA  DELLA  TERRA1 


II. 

InsuBfiistenza  delle  ragioni  filcEcfi che  per  giustificare  la  socializzazione 
del  suolo. 

La  storia  non  si  presta  a  giustificare  Ja  socializzazione 
del  suolo;  epercidi  fautori  di  questo  nuovo  ordinamento  hanno 
tentato  di  rivolgersi  alia  filo Sofia  del  diritto  per  chiederle 
dei  titoli  che  potessero  costituire  una  legittimazione  della 
loro  utopia.  E  non  e  stato  difficile  trovarne.  L'armamentario 
della  sofistica  non  fc  sempre  aperto  a  tutte  le  tesi,  a  tutti  gli 
equivoci,  a  tutti  gli  assurdi  ?  QuaP&  quella  causa,  per  quanto 
disperata,  che  non  trovi  difensori  ed  ingarbtigliatori  in  gran 
numero  ? 

La  « socializzazione»  ha  cosi  avuto  i  suoi  awocati,  di  cui  e 
questa  la  principale  dif  esa:  -  Tutti  gli  uomini  sono  uguali  e 
godono  dello  stesgo  diritto  all'esistenza.  Chiunque  viene  chia- 
mato  ad  assidersi  alia  mensa  della  vita,  come  tutti-rcoloro|che 
Phanno  preceduto,  come  tutti  coloro  che  lo  seguiranno, 
ha  ugualmente  diritto  all'aria,  all'acqua,  alia  luce,  al  calore 
e  alia  terra. 

Ecco,  ad  esempio,  come  si  esprime  Enrico  George  in 
una  lettera  aperta^a  Leone  XIII,  a  proposito  della  Rerum, 
Novarum. 

«  Questo  mondo  e  la  creazione  di  Bio.  Gli  uomini  che  vi 
stanno  per  il  breve  periodo  della  loro  vita  terrestre,  sono  tutti 
ugualmente  creature  della  sua  fcontaed  egualmente  sottopost* 
alia  sua  prowidenza.  Per  la  sua  costituzione  Puomojdipende 
da  bisogni  fisici  in  modo  che  la  loro  soddisfazione  e  richiesta 
non  solo  per  mantenere  la  vita  fisica, ma  anche  perfar  progre- 
dire  la  vita  intellettuale  e  morale.  Dio  ha  voluto  che  la  BOddis- 

1  Contmuazioue.  Ved.  quad.  1682  (17  luglio  1920),  p.  97   segg. 


326  IL   PROBLEMA  BELLA  TERBA 

fazione  di  quest!  bisogni  dipendesse  dall'attivita  stessa  del- 
1'uomo,  dandogli  il  potere  ed  imponendogli  1'obbligo  di  la- 
vorare...  Dio  non  ha  imposto  all'uomo  di  far  mattoni  senza  il 
fuoco :  col  bisogno  e  col  potere  di  la  vorare,  Egli  hafornito  an- 
cora  all'uomo  il  materiale  per  lavorare.  Questo  materiale  e 
la  terra  -  1'uomo  essendo  fisicamente  un  animale  terrestre, 
il  quale  non  puo  vivere  che  sulla  terra  e  della  terra,  ne 
f ruire  degli  altri  elementi,  oome  1'aria,  il  calore,  1'acqua  senza 
far  uso  della  terra.  Essendo  tutti  egualmente  creature  di 
Dio,  con  uguale  titolo  a  vivere  sotto  la  sua  prowidenza  la 
loro  vita,  e  a  soddisfare  ai  loro  bisogni,  hanno  tutti  lo  stesso 
diritto  ad  usare  la  terra,  ed  ogni  ordinamento  che  negasse 
questa  eguaglianza  e  moralmente  ingiusto  1  ». 

«  Caino  ed  Abele,  quando  erano  soli  sulla  terra,  potevano 
pure  dividersela  fra  loro.  E,  data  questa  convenzione,  cia- 
scuno  avrebbe  potuto  rivendicare  contro  Paltro  il  diritto 
esclusivo  alia  sua  parte.  Ma  nessuno  dei  due  poteva  sostenere 
legittimamente  una  tale  pretensione  di  f  ronte  al  primo  uonao 
venuto  dopo  di  loro  al  mondo.  Perche,  non  venendo  alcuno 
sulla  terra  senza  il  volere  di  Dio,  la  sua  presenza  attesta  il 
suo|eguale  diritto  all 'uso  dei  doni  diDio.Negargli  adunque 
1'uso  della  terra  fra  loro  divisa,  sarebbe  state  un  assassinio  » 2. 

Queste  idee  sono  la  ripetizione  fedele  di  quelle  ch'egli 
aveva  espresso  in  un'opera,|che  ebbe  il  suo  quarto  d'ora  di 
celebrita,  e  fu  tradotta  nolle  principal!  lingue  del  mondo : 
Progress  and  Poverty.  Anche  qui  1'autore  giuoca  sullo  stesso 
equivbco  con  cui  si  scambia  il  diritto  astratto  col  concrete 
diritto  all'esistenza.  Anche  qui  /o  stesso  acrobatismojdialet- 
tico,  col  quale  si  vuole  dedurre  il  diritto  effettivo  al  suolo,  dal 
diritto  che  si  ha  alia  vita.  «  L'egual  diritto  di  tutti  gli  uomini 
di  usare  della  terra  e  cosa  tanto  evidente,  come  1'ugual  di- 
ritto a  respirare  1'aria  e  un  diritto  proclamato  dal  fatto  della 

1  HENRYJGEOEGE.   The  condition   of  labor.   An   open  letter  to  Pop« 
Leo  XIII.  New  York.   1891,  p.  4.  Tradotta  in  italiano   da  LUDOVICO 
.^ Torino.  -  1891,  Cfr.  Civilta  Cattolica,  16  genn.  1892,  p.   194^ 
*  HENRY  GEORGE,  op.  c.  p.  7. 


EL  PROBLEMA  BELLA  TERRA  327 

loro  esistenza;  giacche  noi  non  possiamo  supporre  chedegli 
uonaini  abbiano  diritto  a  stare  in  questo  mondo,  ed  altri  no. 
Se  noi  siamo  qui  per  lo  stesso  volere  del  Creatore,  non  siamo 
tutti  qui  rivestiti  di  un  pari  titolo  al  godimento  della  sua  li- 
beralita,  con  un  pari  diritto  a  servirci  di  cio  che  offre  impar- 
zialmente  la  natura  ?  » l. 

Certamente,  nessuno  vorra  contrastare  il  diritto  che  ha 
•ogni  uomo  a  vivere  e  a  provvedere  ai  suoi  bisogni  coi  prodotti 
del  suolo,  e  questo  diritto,  fondato  sulla  natura  specifica 
dell 'uomo,  e  uguale  in  tutti  gli  esseri  umani.  Ma  questo  di- 
ritto astratto  egenerico  ecosa  bendiversa  dal diritto  concrete, 
attuale,  particolare.  II  primo  e  unico,  come  &  unica  la  natura 
specifica  dell'uomo  ;  1'altro  e  molteplice  e  variabile,  perche 
in  balla  al  flusso  della  realta,  cosi  multiforme  e  complessa. 
II  diritto  alia  vita,  discendendo  dalla  sommita  ideale  per  farsi 
concrete  e  individuarsi  nel  fatto,  assume  rilievi,  colori,  atteg- 
giamenti  indefinitamente  varii.  Questi  e  un  deficiente  o  un 
paralitico,  vivra  della  beneficenza  pubblicao  privata:  quegli 
e  sano  e  robusto,  vivra  del  lavoro  delle  sue  braccia.  Questi  e 
fannullone  ed  abulico,  otterra  minor  copia  di  beni ;  quegli 
e  laborioso,  solerte,  framettente;  avra  una  parte  maggiore 
al  comune  benessere.  Questi  ha  trovato  alia  sua  culla  una 
somma  di  onesti  risparmi  dei  suoi  genitori;  potra  vivere  agia- 
tamente,  ammjnistrando  la  sua  eredita;  quegli  non  ebbe  altra 
eredit^  che  i  suoi  mu.<?coli;  ed  ai  mu?coli  deve  amdare  le  sue 
speranze. 

Cosi  dal  diritto  astratto  alia  vita  non  sorge  necessaria- 
menteil  diritto  concrete  alia  terra,  ne  ad  una  uguale  porzione 
di  essa,  n^  ad  una  uguale  somma  dei  frutti,  ne  per  ciascuiio 
gli  stessi  vantaggi  ;  ma  solo  che  ogni  uomo  ha  diritto,  diritto 
personale  e  non  reale,  a  procurarsi  col  suo  lavoro  —  sia  diretta- 
mente  sulla  terra,  sia  nelle  Industrie  modificatrici  dei  prodotti 
terrestri,  sia  nel  trasporto  di  questi  stessi  prodotti  naturali  o 
artificial!,  sia  con  altre  forme  di  operosita  mtellettuale,  este- 

1  HENRY  GEORGE,  Progress  and  Poverty.  New  York,  Jon.  W.  Lovell 
p.  243. 


328  IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA 

tica,  morale  -  i  mezzi  necessari  ed  utili  alia  vita.  E  per  questo ' 
avra  bensi  bisogno  del  frutti  del  suolo,  ma  non  degli  uguali 
diritti  del  suolo  medesimo.  La  terra  puo  benissimo  fornire  a 
tutti  gli  uomini  gli  aliment!  e  tutti  i  mezzi  di  sussistenza, 
ancorche  alcuni  di  loro  non  ne  abbiano  proprieta  privata 
e  nessuno  il  possesso  collettivo. 

«  La  terra,  dice  Leone  XIII,  sebbene  divisa  fra  i  privat\r 
resta  nondimeno  a  servigio  e  beneflzio  di  tutti,  non  essendovi 
uomo  al  mondo,  che  non  riceva  alimento  da  quella.  Chi  non 
ha  beni  proprii  vi  supplisce  col  lavoro,  tantoche  puo  affer- 
marsi  con  verita,  mezzo  universale  da  prowedere  alia  vita 
dell'uomo  essere  il  lavoro  impiegato  o  nel  coltivare  un  terreno 
proprio,  o  nell'esercitare  un'arte,  la  cui  mercede  in  ultimo  si 
cava  dai  molteplici  frutti  della  terra,  e  in  essi  viene  commu- 
tata  »  1. 

Ne  si  dica  che  chi  ha  diritto  al  lavoro  deve,perche  quel 
diritto  non  sia  illusorio,  godere  del  libero  uso  di  cio  che  gli  e 
necessario  al  lavoro,  conseguentemente  della  terra  2. 

II  diritto  al  lavoro  e,  ripetiamo,  diritto  personals  e  non 
reale.  Infatti  sarebbe  veramente  strano  che  il  macchinista, 
perchfe  ha  diritto  a  lavorare,  dovesse  a  suo  talento  adoperare 
la  prima  macchina  che  trovi,  e  il  lustrino  potesse,  in  omaggio 
ai  proprii  diritti,  fermare  un  qualsiasi  cittadino  per  lustrargli 
le  scarpe. 

II  diritto  al  lavoro  e  una  manifestazione  particolare  della 
liberta  individuale;  come  questa,  non  e  cosi  ilUmitata  ed  as- 
soluta,  fino  a  degenerare  nella  negazione  dei  diritti  altrni. 
Esso  adunque  richiede  che  non  sia  ingiustamente  intralciata 
la  libera  operosita  umana,  e  che  sia  cosi  configurate  1'ordina- 
mento  economico,  che  tutti  possano  trovarvi  una  qualche? 
occupazione. 

1  Encicl.  Rerum  novarum. 

2  Cfr.  HENRY  GEORGE,  Progress  and  Poverty,  p.  242. 


IL  PROBLEMA  DELLA  TERRA  329 

*** 

DalPuguale  diritto  alia  vita  non  puo  logicamente  dedursi 
nn  ugual  diritto  alia  terra  e  per  conseguente  una  legittima- 
zione  del  collettivismo  agrario.  Ma  se  una  deduzione  rigorosa- 
nxente  logica  dovesse  ottenersi,  questa  sarebbe  contro  gli 
stessi  principii  del  George,  che  vorrebbero  restringere  la  «  so- 
cializzazione  »  soltanto  al  suolo. 

Infatti,  se  il  diritto  a  vivere  crea  il  comune  diritto  alia 
terra,  perche  necessaria  ed  indispensabile  alia  vita,  allora 
molti  altri  beni  non  solo  immobili,  ma  anche  mobili  dovreb- 
bero  essere  «  socializzati  » ;  pereh&  non  so  no  meno  necessarii 
alle  esigenze  della  vita.  Perch&  non  dovrebbero  «socializ- 
zarsi »,  ad  esempio,  le  abitazioni,  le  stoffe,  gli  animali,  le  varie 
produzioni  della  terra,  se  queste  non  sono  meno  necessarie 
per  vivere  ?  Con  qual  diritto  si  dovrebbe  « socializzare » la 
proprieta  fondiaria  e  lasciare  poi  sussistere  la  proprieta  in- 
dustriale  ? 

Un  comunismo  dunque  che  si  estendesse  non  solo  a  tntti 
i  mezzi  di  produzione,  ma  anche  a  tuttiigeneri  di  consume, 
sarebbe,  se  non  altro,  assai  piu  logico,  perche  non  si  ferme- 
rebbe  a  mezza  strada  nelle  applicazioni  delle  sue  premesse. 

Ma  la  terra,  come  Paria,  il  sole,  il  vento,  euna  ricchezza 
naturale,  un  regalo  gratuito  della  Prowidenza,  un  bene  co- 
mune dell 'eredita  primitiva  di  tutta  la  specie1.  «  Tutto  Pin- 
sieme  di  questo  ambiente  naturale,  che  di  per  se  stesso  non  e 
un  prodotto  umano,  ma  e  la  base  indispensabile  di  ogni  pro- 
do  tto,  il  mezzo  imprescindibile,  necessario  per  il  manteni- 
mento  stesso  della  vita,  e  di  per  s^  stesso  un  tesoro  comune, 
sul  quale  ciascun  uomo  nascendo  acquista  un  diritto  impre- 
gcrittibile  e  sacro  »  2. 


1  STUART  MILL.  Principii  di  economia  politico,  in  Biblioteca  dell'econ. 
la  serie,  vol.   12,  p.  608. 

2  GIOVANNI  CARELLO.  La  cosmopolis  condenda  col  riscatto  della  terra. 
Torino   1915,  p.  2. 


330  IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA 

«  A  chi  &  dovuto,  si  domanda  uno  dei  piu  roventi  nemici 
della  proprieta  privata,  1'affltto  di  un  fondo  ?  -  AI  produttore 
del  fondo,  senza  dubfro  -.  Ma  chi  ha  prodotto  la  terra  ? 
—  Dio.  -  In  questo  caso,  proprietario,  ritirati. 

«  Ma  i]  creatore  della  terra  non  la  vende,  egli  la  dona,  e 
donandola  non  fa  accettazione  di  persona.  Come  dunque, 
fra  tutti  i  suoi  figliuoli,  alcuni  trovansi  considerati  come  pri- 
mogeniti  ed  altri  come  bastardi  ?  Come  mai  se  1'eguaglianza 
delle  parti  fu  di  diritto  original  e,  1'ineguaglianza  delle  condi- 
zioni  6  di  diritto  postumo  ?  »  l. 

Notiamo  dapprima  che  la  parita  della  terra  con  altri  beni 
naturali,  su  cui  non  va  estesa  la  proprieta,  come  sarebbero 
I'atmo&fera,  gli  oceani,  la  luce  e  simili,  e  del  tutto  ingiustifi- 
•cata. 

Se  identica  e  1'origine,  non  &  identica  la  loro  natura. 

Mentre  all'aria,  ai  venti,  ai  mari  2  non  puo  applicarsi  un 
titolo  giustificativo  di  appropriazione,  come  1'occupazione 
e  il  lavoro,  mentre  tali  beni  possono  offrire  i  loro  servigi  al- 
1'uomo,  in  modo  chel'uomo  puo  sfruttarne  qualunque  parte 
senza  nuocere  ad  alcuno,  giacch&  so  no  praticamente  illi- 
mitati  ed  inesauribili ;  mentre,  date  siffatte  condizioni,  1'ac- 
cesso  comune  e  libero  a  cotali  beni  non  puo  risolversi  in  un 
confusionismo  genera  to  re  di  violenze  e  disordiui ;  la  terra  in- 
vece  per  la  sua  stabilita  e  consistenza  puo  accogliere  e  mani- 
festare  i  segni  giustificativi  dell'occupazione,  puo  di  venire  il 
serbatoio  di  sforzi  accumulati  che  accrescono  a  dismisura  la 
sua  fecondita,  puo  dunque  so tto  stare  all'ordinamento  della 
proprieta  privata ;  deveanzi  sottostarvi  se  1'interesse  sociale, 
deUa  produzione  e  della-  concorde  convivenza  degli  uomini, 
co si  richiedonoj  lo  deve,  se  questo  6  un  postulate  della  civilta. 

Ma  il  nodo  principale  della  difficolta,  su  cui  i  socializza- 
tori  della  terra  pensano  di  trovare  una  trincea  inespugnabile, 
sta  in  quel  policromo  effato  :  -  La  terra  e  un  tesoro  comune-. 

1  PKOUDHON.  Qit'est-ce  qwe  la  proprittt.  Paris,  1849,  p.  22. 

2  Bisognerebbe  eccottuare  i  mari  litorali,  sui  quali  si  potrebbe  disou 
tere  se  possano  o  no  soggiacere  all'appropriazione. 


IL  PROBLEMA   BELLA  TERRA  331 

S.  Tommaso  ha  gia  da  tempo  rispostoa  questa  obbiezione, 
issando  nettamente  il  significato  che  deve  essere  attribuito 
voce  comune. 

«  La  comunita  delle  cose  si  attribuisce  al  diritto  naturale, 
non  gia  perche  il  diritto  di  natura  detti  che  tutte  le  cose  deb- 
mno  possedersi  in  comune,  e  niente  si  abbia  da  possedere 
jome  proprio,  ma  perche  secondo  il  diritto  di  natura  non  vi 
5  distinzione  di  possessione» x. 

Sicehe  la  terra  e  una  ricchezza  comune,  prima  di  tutto  in 
un  senso  negative,  giacche  nessuno  e  stato  determinatamente 
ndicato  dalla  natura,  perche  si  abbia  o  no  questa  o  quella 
>arte  del  suolo  :  questa  determinazione  sorge  da  un  fatto 
contingente.  In  secondo  luogo  ha  un  senso  positive,  perche 
dalla  terra  ogni  uomo  deve  in  un  modo  o  in  un  altro,  diretta- 
mente  o  indirettamente,  attingere  la  propria  alimentazione. 
per  questo  evidentemente  non  e  necessario  il  comune  pos- 
sesso  della  terra.  Non  tanto  con  la  proprieta  fondiaria,  ma 
col  sudore  della  propria  fronte  deve  ottenersi  il  pane.  In  sw- 
dore  vultus  tui  vesceris  pane  2. 

Nella  Rerum  Novarum,  Leone  XIII,  dietro  le  orme  di 
S.  Tommaso  e  di  tutto  1'insegnamento  tradizionale  cattolico, 
iosl  risponde  a  questa  obbiezione:  « L'aver  dato  Iddio  la 
erra  ad  uso  egodimento  di  tutto  il  genere  umano,  non  si  op- 
pone  punto  al  diritto  della  proprieta  pri'vata,  poiche  quel 
iono  |egli  fece  a  tutti;  non  gia  in  quanto  tutti  ne  doves- 
Jero  avere  un  comune  e  promiscuo  dominio,  bensi  in  quanto 
non  assegno  veruna  parte  del  suolo  determiuatamente  ad  al- 
3uno,  lasciando  cio  all'industria  degli  uomini  e  al  giure  spe- 
nale  dei  popoli.  La  terra  per  altro,  sebbene  divisa  fra  i  privati, 
esta  nondimeno  a  servigio  e  benefizio  di  tutti,  non  essendovi 
lomo  al  mondo  che  non  riceva  alimento  da  quella  ». 

1  « Comiminitas  rerum  attribuitur  iuri  natural!,  non^quia  ius  naturae 
iictet  omnia  possidenda  communiter  et  nihil  esse  quasi  proprium  pos- 
lideuduin,  sod  quia  secundum  ius  naturae  est  distinctio  possessiouum  » 
Bumma  Th.  2.  2.  q.  LXVI,  a.  2  ad  lim. 

1  Genesi,  III.  19. 


332  IL  PROBLEMA  DELLA  TERRA 

*** 

Ma  un'altra  considerazione  potra  ancora  meglio  dimo- 
strarci  la  miseria  logica  del  gran  jjprincipioj  uocialistico.|;La 
terra,  si  dice,  e  proprieta  comune,  appartiene  al  popolo .  E  sia. 
Nazionalizziamo  dunque  tutte  le  terre,  espropriamo  gli  espro- 
priatori.  -  Benissimo.  -  Ma  a  chi  dovra  essere  affidata  quee.ta 
propriety  ?  Allo  state?  al  comune?  al  sindacato?  alia  eol- 
Jettivita  insomnia  -  qualunque  essa  sia.  Qui  sta  il  punto. 

Questa  collettivita  dovra  certamente  si'ruttare  i  fondi 
con  esclusione  di  altri  comuni,  di  alt-re  coHettivita.  E  alloia. 
tutte  le  critiche,  tutte  le  recrimiEazioni,  tutte  le  diffkolta 
con  cui  si  cpmbatte  la  proprieta  privata,  si  rovesciano  contro 
la  proprieta  comunale  o  nazionale.  Se  un  individuo  ECU  puo 
di  fronte  ad  un  altro  individuo  va'ntare  alcun  diritto  di  pro 
priet^  fondiaria,  come  lo  puo  un  popoJo  di  fronte  ad  unfaltii 
popolo,  se  la  terra  e  il  tesoio  non  di  questo  o  di  quell'altio 
popolo,  ma  di  tutta  la  famiglia  umaca  ?  Con  qual  diritto 
i  Lombardi,  ad  [esempio,  colth-erebteio  ]a  Tallata  uberto- 
sissima  delPo,  e  ne  escluderebbero  i  montanari  della^  S^-iz- 
zera  confinante  ?  E  perche  dei  baeini  carboniferi^delJa  Francia 
settentrionale  non  dovrebbero  partecipare  gli  [Svizzeri  e 
gl'Italiani  che  ne  sono  deltutto  sforniti  ? 

«  La  proprieta  collettiva  comunale,  domanda  P.  Leioy- 
Beaulieu,  sar£b  forse  piu  giusta  che  la  priyata  proprieta  ter- 
riera  ?  Non  tutti  i  comuni  avrebbero  la  stessa  estensione  di 
territorio  relativamente  alia  popolazione;  non  tutti  avreb- 
bero  un  suolo  egualmente  fertile...  Gli  uni  allora,  invocando 
1'occupazione,  il  lungo  possesso,  il  JaToro,  il  tacito  contratto, 
la  legge,  potrebbero  mettersi  al  sicuro  dalle  rivendicazioni 
degli  altri  ?  Ma  come  1'occupazione,  il  lungo  possesso,  il  la- 
voro,  il  tacito  contratto  o  la  legge,  che  non  sono  punto  suffi- 
cienti  a  giustificare  la  "proprieta  individuale,  sarebbero  poi 
valide  giustiflcazioni  per  la  proprieta  collettiva  di  un  comune 
che  il  caso  ha  posto  inun  suolo  ricco,  rispetto  ad  altri;comuni 
che  il  caso  ha  collocate  in  un  territorio  povero  ?  Se  la  pri- 


IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA  333 

vata  propriety  fondiaria  &  un  furto  ed  un'usurpazione,  la 
proprieta  fondiaria  comunale  non  e  meno  un'usurpazione 
ed  un  latrocinio;  i  ruvidi  abitatori  della  montagna  hanno  il 
diritto  diprecipitarsi  sugli  abitanti  della  vallata  o  dellapianura 
e  strappare  loro  una  parte  del  raccolto.  I  popoli  poveri,  come 
quelli  del  centro  o  del  nord  dell'Buropa,  delle  steppe  o  delle 
pianure  central!  dell 'Asia,  hanno  ancora  lo  stretto  diritto  d'im- 
porre  uu  tribute  ai  popoli  che  si  trovano  su  territori  piu  fer- 
tili.  Si  ritorna  al  oaos,all'assenza  d'ogni  diritto,  eccetto  quello 
della  forza  »  *. 

jSe  si  vuole  essere  coerente  al  principio  della  comune  pro- 
priet&  della  terra,  bisogna  non  solo  abolire  la  proprieta  indi- 
viduale  ma  anche  la  comunale,  la  nazionale  e  qualsivoglia 
altra  proprieta,  per  metteretutto  nelle  mani  delgenereumano 
senza  distinzione  di  luoghi  o  di  schiatte.  H  collettivismo 
internazionale  sarebbe  cosi  1  'ultima  parola  che  si  dovrebbe 
necessariamente  accettare.  Ma  di  fronte  ad  una  enormita 
di  questa  fatta,  si  spiega  il  perch&  una  gran  parte  dei  socia- 
list! preferisca  fare  di  meno  della  logica,  anzichfe  spingersi 
ad  un'ultima  conseguenza  che  mostra  i  caratteri  dell'impos- 
sibilita  pratica  e  dell'assurdita  teorica. 


* 
*  * 


Un'altra  accusa  mo  ssacontro  la  ^proprieta  fondiaria  ^  que- 
sta: 1'asseuza  di  un  titolo  valido  a  legittimarla.  II  titolo  filo 
soflco,  ossia  il  diritto  innato  nell'uomo  di  affermare  i]  suo  do- 
minio  sulle  cose  esteriori,  diritto  che germina  dalla  necessita 
della  sua  conservazione  e  dai  bisogni  complessi  impost!  dalla 
conservazione  sia  inlividuale  come  familiare  e  sociale,  e  sem- 
plicemente  un  potere  che  non  si  trasf  orma  in  un  effettivo  eser- 
cizio  senza  un  fatto  che  costituisca  il  fondamento  giuridico 
della  proprieta. 

Per  i  patrocinatori  deila  nazionalizzazione  della  proprieta 
rurale,  questo  fatto  sarebbe  il  lavoro.  Cio  che  ^  prodotto  del 

1  Essai  sur  la  repartition   des   richesses,   Paris,    Guillaumin',  1883, 
p.  67. 


334  IL  PROBLEM  A  BELLA  TERRA 

lavoro,  puo  essere  oggetto  di  proprieta  individuale,  e  poiche> 
la  terra  non  e  una "creazione  del  lavoro  dell'uomo,  non  puo 
essere  sottoposta  all'approvazioneparticolaredegli  individui. 

II  George  fa  di  questo  argomento  il  suo  cavallo  di  batta- 
glia.  «  Che  cosa  e  che  costituisce  la  base  giuridica  della  pro- 
priteta  t  Chi  e  che  da  all'uomo  la  facolta  di  dire  di  una  cosa: 
e  mia?  Donde  pullula  il  sentimento  che  gli  riconosce  il  suo 
esclusivo  diritto  di  f route  a  tuttif  ISTon  deriva  anzitutto  da 
cio  che  Puo  mo  ha  diritto  su  se  stesso,  e  di  potere  esercitare  le 
sue  facolta,  e  di  godere  del  frutto  del  suo  lavoro?...  Come 
Puomo  appartiene  a  se  stesso,  cosl  il  suo  lavoro,  fatto  con- 
creto,  in  qualche  forma  gli  appartiene...  Non  vi  puo  essere 
nessun  altro  giusto  titolo  di  appropriarsi  qualche  cosa  che 
non  sia  derivato  dal  titolo  di  produttore  » l. 

«  Questo  diritto  di  proprieta,  che  ha  la  radice  nel  diritto 
dell'individuo  su  se  stesso,  e  Punico  diritto  pieno  e  complete 
di  proprieta.  Esso  e  inerente  alle  cose  prodotte  col  lavoro, 
ma  non  a  cio  che  e  create  da  Dio.  Cosi  se  un  uomo  prende 
un  pesce  dal  mare,  acquista  un  diritto  di  proprieta  su 
quel  pesce,  il  quale  diritto  esclusivo  egli  puo  per  vendita 
o  donazione  trasferire  ad  altri.  Ma  egli  non  puo  acquistare 
un  simile  diritto  di  proprieta  sul  mare,  in  modo  che  possa 
venderlo  o  donarlo,  o  impedire  che  altri  se  ne  giovi...  Oppure,. 
se  egli  coltiva  del  grano,  acquistera  un  diritto  di  proprieta 
sul  grano  che  il  suo  lavoro  produce.  Ma  non  potra  acquistare 
un  diritto  di  proprieta  sul  sole  che  lo  fece  maturare,  ne  sul 
suolo  sul  quale  crebbe  » 2. 

Secondo  questa  nozione  della  proprieta,  che  e  del  resto  la 
nozione  del  Locke  e  del  Bouseeau,  come  ancora  di  un  buon 
numero  degli  economisti  della  scuola  classica,  quali  Eiccardo,. 
Carey,  Bastiat,  Portalis  ecc.,  bisogna  dividere  in  due  classi 
gli  oggetti  esteriori  :  alcuni  so  no  i  prodotti  dell'uomo,  altri 
sorio  donigratuiti  della  natura.  Solo  i  primi,  chepossono  con- 
siderarsi  come  manifestazioni  esteriori  dell'operosit&  umana, 

1  Progress  and  Poverty,  p.  240. 

*   The  condition  of  labor.  An  open  letter  to   Pope  Leo  XIII. 
York  1891,  p.  4... 


1L  PROBLEMA  BELLA  TERRA  335 

e  quasi  'dncorporazioni  del  lavoro  »,  debbono  essere  oggetti 
di  appropriazione,  cosl,  dice  il  George,  come  il  pesce,  frutto 
dell'azione  della  pesca,  ma  non  il  mare  appartiene  al  pesca- 
tore;  come  il  grano,  frutto  del  lavoro  agricolo,  ma  non  il 
suolo  appartiene  al  contadiuo. 

Ma  questo  principio  (inesatto,  come  vedremo)  che  solo  il 
lavoro  sia  fondamento  giuridico  della  proprieta,  puo  essere 
facilmente  capovolto  e  riuscire  ad  una  direzione  ben  diversa 
da  quella  a  cui  mira  il  sbcialismo  agrario.  II  suolo  pro duttivo 
non  ha  forse,  a  causa  del  lavoro,  ricevute  modificazioni  cosi 
profonde  da  potersiconsiderarecome  un  prodotto  dello  sforzo 
umano  ?  II  diboscamento,  la  correzione  dei  fiumi,  le  costru- 
zioni  edilizie,  la  sistemazione  stradale,  gl'impianti  idraulici, 
le  oolmate,  il  drenaggio,  il  dissodamento,  tutte  le  opere  di 
boniflca,  tutti  i  miglioramenti  fissi  ed  inseparabili  dalla 
terra  medesima,  che  da  nutrice  di  rovi  e  di  sterpi  ne  fanno 
la  madre  di  biade  e  di  messi,  non  danno  il  diritto  di  anno- 
verarla  fra  i  prodotti  del  lavoro  ?  1.  Chi  coltiva  il  suolo  non 
produce  solo  il  grano,  ma  inserisce  nella  terra  unapotenzia- 
lit&  produttiva  che  essa  non  aveva  dalla  natura,  e  che  come 
la  messe  e  un  prodotto  dell'uomo.  Un  giardino,  un  vigneto, 
«n  orto,  una  risaia  non  sono  una  creazione  del  lavoro  ?  2 

Certamente,  1'uomo  non  crea  ex  niMlo  ;  ha  bisogno  di 
una  materia  sulla  quale  la  sua  operosita  paziente  ed  indu- 
striosa  sommer&  1'uno  dopo  1'altro  i  suoi  sforzi  sapienti  i 
1'uomo  mesce,  divide,  ordina,  trasferisce,  modifica,  crea,  in 

1  « II  campodissodato  dalla  mano  e  dalFarte  del  coltivatore  non  e  piu 
quel  di  prima:  da  silvestre  e  divenuto  fruttifero,  da  sterile  ferace.  Quest! 
miglioramenti  prendono  siffattamente  corpo  in  quel  terreno,  che  la  mag- 
gior  parte  ne  sono  inseparabili ».  Cosi  LEONE  XIII,  nella  enciclica  Eerum 
novarum. 

8  Ecco  come  il  P.  TAPAKELLI  svolge  da  pari  suo  questo  stesso  con- 
cetto :  «  Ha  1'uomo  il  natural  diritto  di  proprieta  sui  mezzi  di  conserva- 
zione ;  ma  questa  proprieta  si  estende  naturalmente  anche  ai  fondi 
da  cui  questi  mezzi  si  traggono  ?  Per  rispondere  al  quesito  debbo  io  do- 
mandar  prima:  I  frutti  delle  fatiche  p.ereonali  sono  eglino  proprieta  di 
chi  fatica  ?  A  tal  quesito  la  risposta  non  e  malagevole.  Se  in  vista  della 
sola  umanita  io  non  posso  essere  astretto  alservizio  altrui,...  egli  e  chiaro 
che  ci6  che  io  opero  e  di  mio  diritto,  essendo  parte  di  me  perche  mio  ef  j 


336  IL  PROBLEMA  BELLA  TERRA 

una  parola,  delle  forme,  ma  non  delle  sostanze.  Queste  deve 
mutuarle  dalla  natura.  E  allora  non  vi  e  nessun  prodotto 
in  cui  non  si  trovi  un  elemento,  che  1'intelligenza  puo  chia- 
ramente  distinguere,  ma  che  e  spesso  praticamente  inse- 
parabile;  elemento  che  non  e  prodotto  dall'uomo.  La  casa 
e  opera  dell  'no  mo,  ma  le  pietre,  1'arena  e  le  altre  materie, 
non  sono  un  prodotto  del  lavoro :  una  macchina  e  un'opera 
dell'ingegno  umano;  ma  il  ferro,  il  vapore,  il  carbone  non 
sono  altro  che  doni  della  natura.  Se  dunque  la  proprieta 
fondiaria  fosse  ilJegittima,  perche  contiene  un  elemento 
che  non  e  frutto  del  lavoro,  allora  nemmeno  la  proprieta 
industriale  potrebbe  giustificarsi,  ne.a  rigore  qualsivoglia 
altra  proprieta. 

* 
*    * 

Ma  e  poi  il  lavoro  titolo  primitive  ed  esclusivo  della 
proprieta?  Che  costituisca  un  mezzo  valido,  perche  1'uomo 
possa  legittimamente  acquistare,  nessuno  lo  esclude ;  ma 
che  sia  1'originario  titolo  della  proprieta,  non  e  possibile 
ammetterlo. 

Perche  il  lavoro  possa  darsi,  bisogna  presupporre  un  pos- 
sesso  ahtecedente  su  la  materia,  a  cui  il  lavoro  si  applica, 
se  per  lavoro  s'intende  1'azione  modificatrice  o  trasforma- 
trice  degli  oggetti  esteriori,  e  non  il  semplice  atto  con  cui 

fetto,  e  1'effetto  6  parte  della  sua  cagione,  giacche  e  contenuto  nella  cagione 
e  da  lui  dipendente. 

«  Or  se  1'uomo  ha  diritto  alle  proprie  opere,  la  proprietd,  estende  na« 
turalmente  i  suoi  diritti  sui  fondi  stabili,  giacche  naturalmente  essi  abbi« 
sognano  di  coltura  stabile  per  provvedere  al  genere  umaixo  uello  stato  di 
naturale  propagazione.  Coloro  che  ool  Mirabeau  sostengouo  che  al  •  mo« 
meuto  che  1'uomo  ha  raccolto  il  frutto,  i  terreni  tornano  (secondo  natura) 
al  possedimento  comune  »  o  debbono  supporre  che  il  terreno  dissodatoft 
i  pozzi,  i  canali,  le  piantagioni,  gl'inneati  ecc.,  non  sieno  nell'ordine  di  na- 
tura necessari  all'uman  genere  moltiplicato;  o  che  non  sieno  opera  del* 
1'uomo  ;  o  che  1'uomo  possa  seco  asportarli  colla  vendemmia  e  colle 
mesai ;  e  che  altri  abbia  diritto  sulle  opere  del  primo  colti  vatore.  Le  prime 
tre  asserzioni  sono  smentite  dal  fatto,  1'ultima  dal  dritto  di  naturale  indi» 
pendenza  per  cui  ciascuno  lavora  a  se  solo  ».  Saggio  teoretico  di  diritto  na+ 
turale,  nn.  406  e  407. 


1L  PROBLEMA  BELLA  TERRA  337. 

.altri  s'impossessa  delle  cose  e  che  costituisce  Voccupazione. 
Questa  non  e  altro  che  esercizio  dell'operosita  deli'uomo, 
•quello  invece  e  un  esercizio  economicamente  produttivo. 

Se  il  lavoro  soltanto  desse  il  diritto  all'appropriazione, 
vi  sarebbero  beni,  che  non  potrebbero  legittimamente  ap- 
partenere  all'uomo.  I  prati,  i  boschi,  i  frutteti,  gli  animali, 
un  tesoro  casualmente  trovato,  e  molti  altri  beui  consimili 
servo  no  all'uomo,  ancorche  non  intervenga  il  lavoro  pro- 
priamente  detto,  ma  solo  1'bccupazione.  Questa  dunque, 
non  quello,  e  il  fatto  iniziale  determiiiante  della  proprieta. 

Qaesta  prova  razionale  « viene  confermata  da  un  fatto 
d'istinto,  che  puo  osservarsi  non  pur  nell'uomo,  ma  perfl.no 
nel  bruto ;  vale  a  dire  da  quella  uaturale  indignazione  con 
cui  ci  sentiamo  rapire  il  gia  posseduto.  Osservate  due  fan- 
xjiulli  che  corrono  a  gara  per  afferrare  un  pomo  :  il  vincitore 
che  ne  avrebbe  portato  in  pace  la  perdita,  se  fosse  state  pre- 
venuto  da]  competitore,  con  qual  senso  di  sdegno  sel  vede 
rapire,  se  questi,  abusando  di  una  forza  superiore,  glie  lo 
voglia  strappar  di  mano  !  E  con  quale  stizza  vedete  ringhiare 
una  mastino  a  cui  il  compagno  voglia  strappar  di  bocca 
un  brano  di  quelJa  carne  che  gia  egii  afferro !  Lungi  da  me 
11  pensiero  di  dare  al  cane  idea  di  diritto :  egli  si  muove,  o 
piuttosto  e  mosso  pel  naturale  istinto  ;  ma  questo  istinto 
ci  mostra  che  la  Provvidenza  creatrice  vide  esser  necessita 
nell'animale  il  possesso  pacifico  del  bene  occupato,  e  ne  im- 
presse  n,ei  bruti  stessi  un  cotal  rispetto  naturale  che  frena 
non  di  rado  il  phi  forte  anche  a  fronte  del  piu  debole  » 1. 

( Continua) 

1  TAPARELLI,  'Saggio  di  diritto  naturale,  n.  403.  Cfr.  LIBERATOKE, 
Principii  d'economia  politica.  Roma,  1889,  p.  151.  VERMEERSCH,  Quae* 
stiones  de  iustitia.  Brugis  1904,  p.  279.  —  ANTOINE,  Corso  d'economia 
-aoeiale,  Siena  1901,  p.  463.  —  GARRIGNET,  R6gime  de  la  propri&t.  Paris,  1907, 
p.  205.  —  STECCANELLA,  Del  comunismo.  Roma  1882,  p.  165.  —  RYAN* 
Distributive  Justice.  New  York,  1919,  p.  24.  — C  ATHREIN,  PhilosopMa 
moralis.  Friburgi,  Brisgoviae  1893,  p.  208. 


4  —  Oivilto  Cattotiea,  1920,  vol.  3,  quad.  1634.  22  13  agosto  1920. 


EVOLUZIONE 

0    STAB1LITA    DELLE    SPECIE?1 


III. 

La  trasmissibilita  dei  caratteri  —  Carlo-Roberto  Darwin  e  la  sua  teoria 
—  la  selezione  naturale  —  1'illusorio  potere  dell'agente  trasforma- 
tore  delle  specie  —  1'abbaglio  del  Darwin. 

Lo  studio  della  teoria  del  Lamarck  ci  ha  condotti  a  toccare 
una  parte  soltanto  della  vasta  ed  intricata  questione,  che  ri- 
sguarda  la  trasmissibilita  dei  caratteri.  fi  ovvio  che  il  problema 
non  si  pud  risolvere  con  un'unica  risposta  d'indole  generale,  data 
la  moltitudine  dei  caratteri  disparatissimi,  ed  i  loro  possibili 
legami  con  cause  differenti.  Non  solo  i  caratteri  specifici,  ma  an- 
che  quelli,  che  sono  proprii  della  razza,  si  possono  trasmettere, 
come  ci  conferma  la  costante  esperienza,  la  quale  eccettua  sol- 
tanto il  caso  degli  indrvidui  inostri.  II  sesso  invece  non  oftre  tale- 
prerogativa,  laddove  certi  caratteri  teratologici,  quando  sono  ve- 
ramente  innati,  ed  escludono  una  causa  esterna  d'arresto  di  svi- 
luppo,  od  un  trauma  intra-uterino,  vengono  talvolta  ereditati 
per  qualche  generazione,  e  poi  scompaiono  senza  lasciare  traccia* 

Comuni  sono  infatti  gli  esempi  di  dita  soprannumerarie,  o 
saldate  in  due  blocchi,  che  si  tramandano  per  via  ereditaria.  In 
generale  i  caratteri  innati  propriamente  detti,  siano  essi  anato- 
mici,  fisiologici  o  pficologici,  possono  venir  trasmeasi  dai  parenti 
alia  prole,  senza  tuttavia  implicare  una  uecessita  di  fatto  che 
si  estenda  a  tutti  gl'individui. 

Ben  poco  e  quel  che  la  scienza  puo  dire  sulla  durata  della 
Irasmissione  dei  caratteri  innati,  sulle  regole  con  cui  si  compie, 
e  sulle  modiftcazioni,  che  per  avventuia  sopiav\engono  neisuc- 
cessivi  passaggi.  Una  causa  frequente  d'errore  in  questa  materia 
&  la  poca  critica  nelP  esaminare  se  an  determinato  carattere 
individuale  sia  in  realta  innato  owero  recisamente  acquisito ;  poi- 
ohe  la  confusione  su  tal  punto  ha  originato  i  piu  gravi  abbagli- 

1  Continuazione.  Ved.  quad.  1683  (7  agosto),  p.  223  segg. 


BVOLT7ZIONE    0   STABILITl  DELLE   SPECIE?  339 

Per  carattere  acquisito  s'intende  quello,  che  compare  nell'orga 
nismo  senza  essere  prima  state  presente  o  rappresentato  in  qual- 
che  modo  nelle  due  cellule  germinali  avanti  la  loro  fusione,  o 
nell'ovocellula  fecondata.  Esso  pertanto  e  una  modificazione 
delt'organismo  provocata  da  una  causa  esterna  ed  accidentale, 
di  guisa  che,  se  questa  fosse  mancata,  il  cambiamento  non  si 
sarebbe  giammai  prodotto.  I  fattori  di  tali  modificazioni  si  ri- 
ducono  generalmente  a  oerte  malattie,  alle  mutilazioni,  alle  con- 
dizioni  universali  deU'ambiente,  come  la  temperatura,  la  luce  ecc. 
ed  all'uso  e  non-uso  degli  organi.  Orbene  tutti  gli  effetti  di  quest! 
fattori  -  e  sono  appunto  i  veri  caratteri  acquisiti  -  non  si  tra- 
smettono  per  Peredita. 

Le  malattie  infettive,  come  il  tifo,  la  difterite,  la  scarlattina 
ed  altre,  producono  nell'uomo  un'immunita  duratura.  che  diventa 
tin  carattere  acquisito,  personale,  il  quale  tuttavia  non  passa 
ai  discendenti.  E  quei  casi  speciali  di  bimbi  non  infetti,  nati 
durante  il  corso  d'una  di  queste  malattie  della  madre,  qualora 
anch'essi  ne  escano  immuni,  non  provano  punto  la  trasmis- 
sione  del  potere  immunitario,  ma  soltanto  che  le  tossine  materne 
per  la  via  della  placenta  pervennero  al  feto,  e  ridestarono  in  lui 
Pimmunita,  come  se  esso  fosse  stato  direttamente  colpito  dal 
morbo.  Le  lente  intossicazioni  invece,  come  1'alcoolismo  ed  il  sa- 
turnismo,  e  cosi  pure  la  tubercolosi  e  la  sifilide,  causano  altera- 
zioni  caratteristiche  nel  paziente,  le  quali  a  loro  volta  possono 
modificare  anche  le  cellule  germinali,  in  modo  da  indurre  muta- 
zioni  edistrofie  nei  discendenti,  tali  che  ricordano  quelle  deipa- 
renti,  benche  se  ne  distinguano  sempre.  Se  poi  s'aggiunge  la  tra- 
smissione  delle  disposizioni,  cioe  del  terreno  adatto,  si  compren- 
der^,  di  leggeri  come  il  morbo  dei  parenti  possa  ricomparire  nella 
prole,  ma  non  per  via  diretta  di  eredita. 

Similmente  le  mutilazioni  di«qualsiasi  genere,  tanto  artifi- 
ciali  quanto  naturali,  non  si  tramandano  mar  ai  discendenti.  Si 
amputd  la  coda  a  giovani  topi  per  22  generazioni  susseguite,  e 
sempre  i  nuovi  rampolli  andarono  provvisti  del  geloso  fregioin 
tutta  la  sua  integrita.  La  circoncisione  presso  gli  ebrei,  lo  storpia- 
mento  dei  piedi  fra  il  popolo  cinese,  Pautotomia  delle  zampe  nei 
granchi  marini  confermano  il  fatto,  mentre  i  supposti  esempi, 
che  sogliono  recarsi  in  contrario,  o  non  sono  autentici,  o  si  ridu- 
cono  a  casi  di  mere  coincidenze.  « Sul  declinare  della  buona  sta- 


340          '     EVOLUZIONE   0  STABILITY  DELLE   SPECIE? 

gione,  in  ottobre,  narra  il  Fabre,  quando  lo  scarabeo  si  e  este- 
nuato  negli  scavi,  nei  trasporti  delle  pillole  e  nel  modellare  le 
sue  pere,  i  mutilati,  inabili  al  lavoro  sono  in  maggioranza.  Tanto 
nelle  mie  gabbie  quanto  all'aperto  scorgo  amputati  di  tutte  le 
gradazioni.  Gli  uni  hanno  perduto  del  tutto  il  dito  nelle  quattro 
zampe  posteriori ;  gli  altri  ne  conservano  ancora  un  mozzicone, 
due  odanche  una  sola  delle  articolazioni ;  i  piu  risparmiati  serbano 
alcuni  membri  intatti. 

« Eccoti  la  mutilazione  invocata  dalla  teoria.  E  qui  non  si 
tratta  panto  d'un  accidente  che  si  aweri  dopo  lunghi  intervalli ; 
ogni  anno  predominano  gli  storpi  nel  tempo  in  cui  stanno  per 
entrare  nei  loro  quartieri  d'inverno.  Nei  loro  ultimi  lavori  non 
li  vedo  piu  impacciati  di  quelli  a  cui  furono  risparmiate  le  tribola- 
zioni  della  vita.  Si  gli  uni  come  gli  altri  dimostrano  la  stessa 
agilita  di  movimenti  e  destrezza  neU'impastare  il  pane  di  muni- 
zione,  che  loro  agevoler&  il  sopportare  filosoflcamente  le  prime 
asprezze  del  verno.  Nel  disimpegno  delle  attivita  di  stercorario 
i  nionchi  gareggiano  cogli  altri. 

« E  questi  amputati  fanno  razza  ;  passano  la  stagione  cruda 
sotto  terra  ;  si  ridestano  alia  primavera,  rimontano  all'aria  libera 
cd  assistono  per  la  seconda  ed  anche  per  la  terza  volta  alle  grand! 
feste^della  vita.  I  loro  discendenti  dovrebbero  approfittare  d'un 
miglioramento,  che  rinnovandosi  ogni  -anno,  dacch6  si  danno 
scarabei  al  mondo,  ha  avuto  certo  il  tempo  di  stabilirsi  e  pas- 
sare  in  consuetudine  saldamente  radicata.  Ma  nulla  di  tntto  cid. 
Ogni  scarabeo,  che  rompe  il  guscio  per  uscir  dall'uovo,  s'affaccia 
senza  eccezione  alcuna,  sempre  prowisto  dei  quattro  tarsi  di 
prammatica  » a. 

Non  insistiamo  piu  avanti  sulla  non  trasmissibilit&  dei  carat- 
teri  acquisiti  in  virtu  delle  condizioni  dell'ambiente  e  dell'uso 
e"del  non  uso,  avendone  gia  trattato  nell'  esame .  critico  della 
teoria  del  Lamarck.  Chi  bramasse  piu  ampi  ragguagli  potrsl  con- 
sultare  tra  gli  altri  il  Cu&not,  che  tratta  la  questione  nella  sua 
opera  La  genese  des  especes  animates,  specialmente  a  pagine  179- 
190.  Ed  ora,  dopo  questa  digreaaione  non  inutile,  riprendiamo  il 
filo  della  nostra  discussione. 

1 1.-H.  FABRE.  -  Souvenirs  entomologiques  -  Cinqui6me  s6rie. 


EVOLTJZIONE   0   STABUJTl  DELLE  SPECIE?  341 


* 

*      * 


La  teoria  del  Lamarck  non  trovd  accoglienza  favorevole  nel 
mondo  scientifico  contemporaneo  ;  le  critiche  presto  svelarono 
1'insussistenza  anzi  la  mancanza  di  prove,  sicche  a  breve  an- 
dare  cadde  nell'oblio  e  presso  alcuni  divenne  oggetto  di  derisione. 
Era  riservato  a  Carlo  Darwin  di  riprensentare  il  sistema  trasfor- 
mista  sotto  forma  phi  seducente,  accompagnato  da  corredo  ap- 
parentemente  ricco  di  osservazioni  e  di  prove  di  fatti,  in  guisa 
da  assicurarsi  un  inatteso  ed  entusiastico  trionfo. 

Carlo  Boberto  Darwin  ebbe  i  natali  a  Schrewsbury  il  12  feb- 
braio  1809;  studio  a  Cambridge,  ed  a  22  anni  intraprese^a  bordo 
del  Beagle  il  viaggio  d'esplorazione  deH'America  del  sud  e  di 
alcune  isole  del  Paciflco,  facendo  parte  d'una  spedizione  scien- 
tifica  promossa  dal  governo  inglese.  Di  ritorno  si  trattenne  an- 
cora  6  anni  a  Londra  ed  a  Cambridge,  indi  per  la  sua  mal  ferma 
salute  si  ritiro  in  una  villa  del  paesello  di  Down,  nella  contea  di 
Kent,  dove  attese  a'  suoi  studi,  e  mori  il  19  aprile.1882.  Kel  1859 
espose  al  "Dubblico  la  &ua  teoria  col  libro  L'oriqine  delle  specie, 
e  cerco  appresso  di  illustrarla  e  d'interpretarla  con  altri  suoi 
scritti.  Si  spense  nel  colmo  della  gloria,  esaitato  dai  suoi  ammi- 
ratori ;  la  sua  salma  venne  deposta  a  Westminster,  vicino  a  quella 
di  Isacco  Newton. 

Secondo  la  concezione  del  Darwin,  tutte  le  forme  dei  viventi 
costituiscono  una  serie  progressive,  che  cammina  a  passo  lento, 
senza  mai  arrestarsi,  verso  il  perfezionamento  deH'organismo, 
per  azione  di  cause  fortuite  esterre  ed  interne,  e  delle  leggi  della 
natura.  A  tale  intento  concorrono  le  piccole  differenze  evaria- 
zioni,  talora  appena  percettibili,  degli  individui  della  stessa  spe- 
cie, le  quali  stanno  in  relazione  con  le  mtitevoli  condizioni  d'am- 
biente,  che  circondano  gli  organismi.  Coteste  minimervariabilita 
^dividuali  si  trasmettono  per  eredita,  si  stabiliscono  e  si  accunrn- 
lano  attra\rerso  le  generazioni,  modificando  gli  organipreesistenti, 
trasformandoli  e  creandone  dei  nuovi,  sino  a  forma  re  specie^di- 
stinte  Questo  processo  e  diretto  da  un  fattore^costante,[il  quale 
si  osserva  in  natura,  ed  £  imposto  da  due  cause :  la  tendenza  degli 
organismi  a  moltiplicarsi  largamente,  e  1'approvigionamento  ri- 
stretto  offerto  dalla  terra.  Da  qaesta  limitazione  dell'alimento 


342  EVOLUZIONE   0   STABILITl  DELLE  SPECIE? 

deriva  necessariamente  che  una  parte  soltanto  degli  esseri,  che 
vengono  alia  luce,  potra  sopravvivere,  e  a  tale  effetto  dovra  im- 
pegnare  una  lotta  continua  per  I'esistenza.  In  una  determinata 
zona  ogni  individuo  avra  per  competitor!  le  schiere  del  suoi  si- 
nail!,  con  cui  si  disputa  >e  1'alimento  e  il  Iwgo  da  occupare,  e  al 
tempojstesso  gli  toccher&  difendersi  da  nemici  d'ogni  genere  e  dalle 
stesse  [condizioni  dell'ambiente. 

In  questa  lotta  jimarranno  vittoriosi  gl'individui,  che  dispon- 
gono  di  maggiori  variazioni  utili  circa  le^abitudini,  la  struttura 
organic&|ed|il  potere  riproduttivo,  per  cui  sono  meglio  adatti ; 
periranno  invece  fatalmente  quelli  affetti  di  variability  nocive. 
1  discendenti  dei  piu  adatti,  che  avranno  ricevuto  per  eredita 
i  caratteri  vantaggiosi  inim  grado  piiispiccato,  saranno  i  fortu- 
nati  prescelti  a  sopravvivere,  e  miglioreranno  cosi  le  variazioni 
individual!  con  un  progresso  nell'organizzazione.  E  col  rinnovarsi 
di  questo  processo  si  fa  la  scelta  degli  organismi  meglio  confor- 
mati,  i  quali  intalmodo  avanzano  verso  forme  evolutive  sempre 
piu  perfette.  31  fattore  pertanto  che  dirige  la  trasformazione 
delle  specie^e  la  cernita  o  selezione  naturale.  E  come  1'uomo  me- 
diante  la  selezione  riesce  a  svolgere  prodigiose  varieta  tra  gli 
animali  domestic!  e  le  piante  coltivate.  cosi  la  natura  col  tempo 
produce  ben  maggiori  trasformazionije  piu  durevoli,  accumu- 
lando  differenze  minime  sotto  la  forza  della  selezione  naturate. 

Del  ricco  corredd  di  esempi,  con  cui  il  Darwin  illustra  la  sua 
teoria,  ricordiarno  la  riduzione  delle  ali  negli  insetti,  che  abitano 
le^isole  sperdute  negli  oceani.  In  tale  congiuntura  di  luogo  gl'in- 
setti  alati  vengono  facilmente  trasportati  dal  vento  a  grandi 
distanze  sul  mare,  dove  li  attende  la  rnisera  sorte  di  morire  an- 
negati.  'Tornaporo  percid  assai  piu  vantaggioso  essere  mediocri 
od  anche  inabili^volatori,  e  cid  viene  appunto  comprovato  dal- 
1'osservazione  delle  ali  di  questi  isolani,  le  quali  appaiono  scar- 
samente  sviluppate^od  appena  accennate.  Similmente  il  gra- 
duale  allungamento  del  collo  ha  protratto  notevolmente  questa 
parte  del  corpo  alia  giraffa,  con  segnalato  servizio  assicurandole 
la  vittoria  fra  tutti  gli  erbivori  nella  lotta  per  I'esistenza  :  perche 
carpendo,  in*grazia  dello  smisurato  collo,  le  foglie  dei  rami  piii 
alti  degli  alberi,  pote  in  tempo  di  carestia  scampare  alia  morte 
d'inedia. 

Oltre  alia  selezione  naturale,  che  elimina  i  meno  idoneiecon- 


EVOLtJZIONE  0   STABILITl  DELLE   SPECIE?  343 

•serva  i  piii  adatti  operando  con  estrema  lentezza  sul  complesso 
-delle  piccole  variazioni  individual!,  il  Darwin  ammette  altri  fat- 
tori  secondarii,  cioe  le  circostanze  dell'ambiente,  quali  sono  il 
clima  ed  il  nutrimento,  1'uso  e  1'abitudine,  il  non-uso  esimili. 
Tuttavia  anche  queste  causenonvalgonoa  nulla  se  non  si  trovano 
subordinate  od  almeno  congiunte  con  la  selezione  naturale,  che  6 
per  il  Darwin  la  grande  chiave,  la  quale  apre  i  segreti  del  pro- 
cesso  evolutive.  Due  sono  pertanto  le  note  principal!  che  con- 
tra ddistinguono  il  darwinismo  dal  lamarckismo :  la  selezione 
naturale  fattore  onnipossente  delle  trasformazioni,  e  1'ardito  ten- 
tativo  di  spiegare  con  questa  una  numerosa  congerie  di  fatti  tolti 
dall'osservazione  della  natura,  dall'embriologia  e  dalla  paleon- 
tologia.  Per  ragione  di  metodb  rimandiamo  la  discussione  di 
questa  seconda  parte  agli  ultimi  capitoli  del  nostro  studio,  dove 
.saranno  distribuite  sotto  rubriche  speciali  e  prese  in  esame  tutte 
le  principal!  difficolta  messe  in  campo  dalle  varie  scuole  evolu- 
zioniste,  dal  Darwin  sino  ai  giorni  nostri. 


11  grande  ed  unico  caposaldo  di  tutta  la  teoria  darwiniana, 
e  la  selezione  naturale,  che  s'effettua  tra  gli  organismi  nella  lotta 
per  1'esistenza,  e  questa  idea  geniale  venne  suggerita  all'autore 
dalla  selezione  artiflciale,  praticata  in  ogni  tempo  dalPuomo  con 
esito  fortunate  ed  a  tutti  ben  noto.  Ma,  se  ben  si  osserva,  tutte 
le  migliorie  ed  i  perfezionamenti  ottenuti  nella  selezione  coi  di- 
versi  metodi  dell'arte  umana,  sono  ben  lungi  dall'essere  clas- 
sificati  tra  le  trasformazioni  organiche.  Qualsiasi  risultato  di 
quest'arte,  anche  il  meglio  riuscito,  si  restringe  ad  amplificare  negli 
individui  prescelti  certe  variazioni  vantaggiose  preesistenti,  ma 
non  mai  giunge  a  crearne  una  nuova.  Quando  trattasi  di  varia- 
bilita  flsse,  come  nel  caso  di  alcuni  caratteri  di  razza,  allora 
la  selezione  artificiale  uon  crea  ne  modifica  nulla,  e  si  riduce  ad 
un  semplice  metodo  d'isolamrnto  dei  cosidetti  tipi  puri.  Non 
cosl  nelle  mutazioni  oscillanti,  in  cui  si  pud  con  la  selezione  pro- 
vocare  1'ingraridimento  di  determinati  caratteri  pre€  sistenti, 
spingendoli  a  progredire  fi.no  ad  un  limite  impossible  a  supe- 
Tarsi.  B  qui  la  selezione  artiflciale  migliora  la  razza,  ma  non  crea 
.^Icunche  di  nuovo. 


344  EVOLTJZIONE  0   STABILITl  DELLE  SPECIE? 

Inoltre  tutti  gli  individui  selezionati  per  via  artificiale,  quando> 
si  lasciano  liberi  in  natura,  ritornano  prestamenk  al  tipo  pri- 
mitivo,  come  se  sotto  le  cure  severe  dell'arte  umana  si  trovas- 
sero  in  uno  stato  violento,  da  cui  tentano  di  liberarsi  appena  sia 
lore  reso  possibile.  Se  pertanto  il  potere  della  selezione  naturale 
non  oltrepassasse  quello  della  selezione  artificiale,  Darwin  1'a- 
vrebbe  invano  escogitata  per  ispiegare  la  trasformazione  orga- 
nica  delle  specif.  E  cosl  pare  che  la  pensino  anche  non  pochi 
trasformisti.  tra  i  quali  il  Delage,  x  che  con  validi  argomenti 
nega  alia  selezione  naturale  ogni  attivita  fattiva  nell'evoluzione 
delle  specie.  Ecco  in  succinto  le  sue  prove. 

Nessuno  oso  mai  negare  che  ad  ogni  generazione  il  niimero 
degli  individui  variati  sia  di  molto  inferiore  a  quello  dei  normali. 
talche  la  variazione  sempre  si  present!  quale  un'eccezione,  laddove 
la  maggioranza  nella  specie  non  va  soggetta  a  cambiamenti.  Ora 
se  poniamo  che  nella  prima  generazione  varii  un  individuo  sopra 
mille,  nella  successiva  generazione  la  variazione  non  si  estendera 
che  alia  millesima  parte  d'un  millesimo  di  tutta  la  schiera  degli 
organismi.  riducendosi  con  questa  proporzione  in  breve  prati- 
camente  a  zero.  E  poiche,  come-  si  vede  dall'esperienza,  ifattori 
della  variazione  si  mostrano  nel  fatto  piu  deboli  di  quelli  ddla 
stabilita,  dovra  questa  neces^ariamente  prevalere  sa  di  quella. 
Se  cosi  non  fosse,  ma  invece  piendessero  il  sopravrento  gl'indi- 
\idui  variati,  a  qufst'ora  noi  non  dovremmo  imbatterci  che  con 
uomini  a  dita  soprannumerarie,  dai  visceri  invertiti,  dal  labbro 
leporino,  tutti  mancini,  cispi  e  guerci,  con  la  sequela  delle  altre 
variazioni  di  questo  stile. 

L'impotenza  della  selezione  naturale  appare  altret.1  da  ciu 
che  la  maggior  parte  dei  caratteri,  i  quali  si  suppongono  da  essa 
sviluppati,  sono  in  realta  i  meno  utili  all'organismo,  quali  si  ci- 
tano,  adesempio,  i  colori  nascosti  del  ventre  del  picchio,  e  millo 
altre  consimili  variazioni  relativamentc  di  poca  o  niuna  impor- 
tanza.  Se  la  selezione  invece  operasse  in  conformita  delle  idee 
del  sno  inventore,  i  caratteri  piu  fissi  negli  organismi  dovreb- 
bero  essere  quelli,  che  presentano  un  grado  maggiore  di  utilita. 
Ma  1'opservazione  ci  manifesta  1'opposto,  mostrandocidi  regola  piu 
invariate  le  disposizioni  anatomiche,  le  quali  non  dipendono  punto 

1  YVE.S  DELAGE,  L'ertdite  et  les  grands  problemes  de  la  biologic  gi 
nirale,  pp.  396-424. 


EVOLUZIONE  0   STABJLITl  DELLE  SPECIE?  345 

dall'adattamento  e  dall'utilita.  Inoltre  esiste  una  lunga  seri© 
di  caratttri  utili,  che  sfuggirono  certo  all'azione  selettiva,  dac- 
che  la  loro  utilita  non  si  verifica  che  quando  si  possiedono  ncl 
pieno  loro  sviluppo.  Tali  si  debbono  riguardare  innanzi  tutto 
i  colori  mimetici,  i  cui  stadii  primitivi,  non  offrendo  vantaggio 
all'individuo,  rimangono  trascurati  dalla  selezione,  e  cosl  pure  i 
fanoni  della  balena,  i  pedicelli  ambulacrali  del  riccio  di  mare, 
e  via  dicendo.  11  Wolff  cita  1'esempio  della  Vallisneria  spiralis, 
pianta  acquatica  dai  fiori  femminili,  che  si  schiudono  galleg- 
gianti  sul  pelo  del  liquido,  mentre  i  fiori  maschili  rimangono  som- 
mersi.  Al  tempo  della  fecondazione  questi  ultimi,  per  rottura  del 
peduncolo,  che  li  trattiene  sott'acqua,  salgono  a  galla  per  com- 
piere  l'impollinazione.  Ora  nessnno  pone  in  dubbio  che  nell'i- 
potesi  tvoluzionista  )a  rottura  di  quest'organo  nelle  Vallisnerie 
d'altri  tempi  dovette  prodursi  per  modificazioni  lente  e  progres- 
sive della  resistenza  del  peduncolo.  durante  le  quali  la  selezione 
si  mantenne  inoperosa  per  la  mancanza  di  utilita,  che  ne  pro- 
veniva  alia  pianta. 

•  Se  non  che,  anche  nella  supposizione  di  variazioni,  che  in  qual- 
siasi  grado  siano  possedute,  tornano  utili  all'individuo,  la  selezione 
non  vi  riscontra  un  vantaggio  sufficiente  per  mettersi  alPopera. 
Infatti  se  fingiamo,  per  un  eccesso  di  compiacenza,  che  la  giraffa 
sia  stata  tanto  favorita  da  allungare  rmdiantelOOO  generazioni 
di  un  metro  di  piii  il  collo  che  portava  il  suo  progenitore,  i  di- 
scendenti  ad  ogni  generazione  avrebbero  innalzata  la  tt  sta  di  un 
millimetre  di  piu  verso  il  cielo.  Orbene,  anche  ntlle  dure  circo- 
stanze  della  carestia,  1'avero  il  collo  un  millimetre  piii  lungo 
non  riesce  un  vantaggio  ad  animali,  che  si  pascono  dellf  foglie 
degli  alberi.  In  tale  congiuntura  i  primi  a  soccombere  non  sa- 
ranno  quelli  dal  collo  accorciato  d'un  millimetro,  ma  bensi  i  me- 
schinetti  piccini  appena  slattati.  E  questa  sventura  deineonati 
mette  nel  piu  grave  impaccio  la  teoria  del  Darwin  ! 

Un'altra  ragione,  chf  attesta  1'incapacita  della  selezione  a 
trasformare  le  specie,  nasce  dalle  stesse  variazioni  individuali, 
che  rispecchiano  soltanto  modificazioni  isolate,  e  non  si  fanno 
risentire  al  tempo  stesso  sopra  un  gruppo  di  diversi  caratteri  per 
apportare  un  efficace  vantaggio  all'organismo.  E  cosi  Findividuc . 
che  per  una  fortuita  modificazione,  si  trova  superiore  agli  altrir 
se  nella  lotta  non  vienc  assalito  da  questa  parte  fortificata,  non 


346  EVOLUZIONE   O   STABILITl  DELLB    SPECIE? 

avr&  vantaggio  alcuno.  S'aggiunga  che  in  natura  lo  stesse  variazioni 
utili  vengono  di  continue  distrutte  daH'annmissia,  cioe  dall  'unione 
promiscua,  mancandovi  una  forza  direttrice  che  impedisca  1'ac- 
coppianiento  d'individui  normal!  coi  variati,  cio  che  invece  si  ot- 
tiene  nella  selezione  artificiale.  Da  ultimo,  se  la  seleziono  naturale 
esercitasse  qualche  efficacia  sulla  trasformazione  organica,  per 
quanto  tenui  fossero  i  suoi  effetti.  si  dovrebbero  di  fatto  av- 
verare  entro  un  lasso  di  tempo  molto  piu  breve  di  quello  ri- 
€hiesto  dalla  teoria.  EQsa  adunque  si  manifesta  impotente,  perche 
rimane  indifferente  di  fronte  alle  piccole  variazioni,  che  si  osser- 
vano  realmente  negli  individui,  ed  entra  in  azione  nt  lie  grandi 
modificazioni,  che  punto  non  esistono. 

Dopo  queste  considerazioni  il  Dtlage  cosi  conchiude  :  «  Tut- 
tavia  1'attivita  della  selezione  naturale  non  e  nulla.  Essa  si  li- 
mita  a  sopprimere  le  variazioni  al  tutto  nocive  ed  a  mantenere 
le  specie  nel  suo  carattere  normale.  Lungi  dall'essere  uno  stru- 
mento  per  1'evoluzione  delle  specie,  essa  ne  assicura  la  stability  » 1. 
E  questa  la  sentenza  ragionata  d'uno  scienziato,  per  altro  parti- 
giano  delle  teorie  trasformiste  ;  e  noi  che  cosa  vi  potremo  ag- 
giungere  ?  Ci  sia  lecito  notare  che  al  sopraggiungere  di  nuove  e 
difficili  condizioni  d'ambiente,  non  poche  esperienze  comprovano 
che  gl 'individui  risparmiati  sogliono  essere  quelli,  che  piu  s'acco- 
stano  al  tipo  normale  della  specie,  e  non  gli  altri  che  divergono  in 
qualche  direzione.  Ecco  quanto  scrive  ilBumpus  rispetto  aipasseri 
«uropei  importati  in  America  :  «  La  selezione  naturale  distrugge 
un  numero  maggiore  di  quegli  uccelli,  che  sono  maggiormente 
allontanati  dal  tipo  ideale,  e  la  sua  attivit&  si  spiega  piu  intensa- 
mente  nel  favorire  quegli  uccelli,  che  piu  s'avvicinano  alia  costi- 
tuzione  anatomica  ideale  » 2. 


* 
*     * 


Anche  1'esempio  del  Darwin  sulle  ali  ridotte  degli  insetti  abi- 
tatori  delle  isole  non  conclude  punto  a  favore  della  selezione  natu- 
rale. Infatti,  e  certo  che  le  ali  recano  agli  animali,  che  ne  sono  prov- 
visti,  qualche  utilita,  altrimenti  non  avrebbero  ragione  di  esistere. 

1  DELAGE.  Vhtortditi...  pagg.  419-420. 

*  Variation  in  Animals  and  Plants,  p.  343,  di  H.  M.  Verney  (Inter- 
national Scientific  Series,  88). 


EVOLUZIONE  0   STABILITl  DELLE  SPECIE!  347 

E  pur  ammettendo  che  si  diano  alcuni  insetti,  che  volando  sul  mare 
v'incontrano  la  morte,  &  per6  altrettanto  certo  che  altri  periscono 
in  diversi  modi  nelle  hole  appunto  perche  inabili  volatori.  Ne  si 
puo  escludere  il  caso  che  siano  dal  vento  risparmiati  i  piu  destri 
volatori,  perche  capaci  di  resistergli,  e  si  lascino  trascinare  da 
esso  quanti  si  trovano  impicciati  e  tentennanti  al  volo. 

E  come  si  pud  ragionevolmente  ammettere,  come  fa  il  Darwin, 
che  in  grazia  della  selezione  si  sia  costituito  1'organo  meraviglioso 
«  complicato  dell'occhio  umano  e  degli  insetti,  per  derivazione  da 
Tina  serie  di  trasformazioni  graduali,  che  facevano  capo  ad  un 
rozzo  apparecchio  visivo,  formato  d'un  semplice  nervo  capace  di 
Ticevere  gli  stimoli  luminosi,mainettoarappresentare  leimmagini 
degli  oggetti  ?  II  Darwin  stesso  comprese  che  qui  egli  imponeva 
ai  suoi  seguaci  nn  atto  di  fede  irragionevole;  ma  egli  supero  questo 
ostacolo  col  farsi  coraggio.  Citiamo  le  sue  testuali  parole  :  « lo  mi 
ricordo  benissimo  il  tempo  nel  quale  il  pensiero  dell'occhio  mi  fece 
rabbrividire,  ma  io  ho  superato  questo  stadio  di  debolezza;  tutta- 
via  anche  ora  sovente  alcune  particolarita  di  struttura  dipoca 
importanza  mi  fanno  rattristare.  La  vista  di  una  penna  della  coda 
di  un  pavone,  ogni  volta  che  la  guardo,  mi  rende  ammalato.  »  l. 
Fortunatamente,  gli  scienziati  finora  non  ammettono  a  prove  d'una 
teorja  ne  1'audacia  delPautore  ne  le  sue  indisposizioni  fisiopatolo- 
giche. 

E  degno  di  essere  riportato  quanto  osserva  1'inglese  Gerard  : 
«  Si  afferma  comunemente  che  ad  assicurare  la  trasmissione  di  una 
variazione  utile  alia  generazione  successiva  e  sufficiente  che  essa  si 
presenti  in  un  solo  individuo.  Ma  gli  e  cosa  evidente,  e  necessario 
che  questo  sia  accompagnato  da  una  femmina.  Ora  a  meno  che  si 
ammetta  che  anche  questa  abbia  una  variazione  nella  medesima 
direzione,  non  si  puo  Pupporre  che  la  variazione  venga  trasmessa. 
In  ogni  caso,  data  la  eccessiva  piccolezza  di  queste  modiflcazioni 
utili,nonsipuopensarechein  causa  di  essa  awenga  una  scelta  ses- 
^uale,  che  ne  favorisca  la  trasmissione.  E,  per  esempio,  due  rettili 
non  si  accoppieranno  certo  solamente  perche  sono  forniti  amendue 
di  membra  anteriori,  che  presentano  una  primitiva  tendenza 
a  trasformarsi  in  ali ;  di  piu  nel  regno  vegetale,  ad  onta  di  quanto 
afferma  negli  «  Amori  delle  piante »  Erasino  Darwin,  1'idea  di  una 
qualunque  scelta  sessuale  e  ancora  piu  grottesca.  Percio  1'accop- 

1  C.  DARWIN  to  Asa  Gray,  3  aprile  1860. 


348  EVOLUZIONE    0   STABILITl  DELLE    SPECIE? 

piamento  deve  essere  lasciato  al  caso  e  quindi  i  risultati  saranno 
conformi  alle  ordinarie  leggi  della  probabilita...  Ma  un'altra  con- 
seguenzanesgorga;edechelateoria  darwinistica  trova  in  se  stessa 
la  ragione  della  propria  ineluttabileinsufficienza..Adontadi  quello 
che  dicono  i  sostenitori  della  selezione  naturale,  tutto  questo  non 
e  altro  che  caso,  ed  essa  non  e  fondata  su  altro  che  sul  caso.  E,  poi- 
che  1'uomo  pud  scegliere  e  sceglie  infatti  gljjndividui  per  accop- 
piarli,  fc  puo  per  cio  produrre  coU'allevamento  quei  risultati  ehe 
vuole,  Darwin  si  vale  di  questo  fatto  per  dimostrare  che  la  natura 
e  capace  di  produrre  dei  risultati  tali  che  1'uomo  non  puo  nemmeno 
immaginare,  mentre  invece  essa  non  possiede  una  cosi  grande  po- 
tenza  di  selezione. 

«  II  punto  debole  della  selezione  naturale  e  appunto  questo, 
che  essa  non  e  una  selezione.  I  risultati  che  le  sono  attribuiti  non  si 
debbono  ad  essa,  cosi  come  Wellington  non  doveva  il  suo  grado  di 
generale  alle  palle,  che  non  lo  colpirono  a  Seringapatam.  Se  i  ri- 
sultati della  selezione  naturale  non  sono  indirizzati  a  dare  un  de- 
terminate sviluppo,  essi  non  pos'sono  darlo  per  altra  via  chejper 
il  caso....  Come  osserva  giustamente  il  Mivart,  1  la  teoria  darwini- 
stica  ha  il  grande  vantaggio,  che  invoca  a  proprio  favore  nient'altro 
che  qualche  possibilita  attuale  o  ancestrale;  di  guisa  che  i  suoi  so- 
stenitori non  hanno  un  compito  difficile,  ma  con  un  poco  di  pa- 
zienza  possono  immaginare  quanto  loro  occorre  «  2. 

Ma  per  non  dilungarci  oltre  in  question!  evident],  si  d^rebbe 
che  il  Darwin  celiasse  nell'assegnare  alia  selezione  naturale  1'ufficio 
di  grande  fattore  dell'evoluzione  delle  specie.  Infatti  secondo  il 
Darwin  tutto  il  lavorio  della  selezione  consiste  nel  distruggere  gli 
individui  inetti  e  nel  rispaimiare,  ossia  lasciare  in  pace,  gli  orga- 
nismi,  che  dovranno  sopravvivere  ed  evolversi.  Ora  lasciar  vivere 
degli  individui  non  significa  trasformarli,ma  tutt'alpiupermettere 
che  altri  eseguisca  quest 'incarico,  cioe  operi  da  vera  causa  trasfor- 
matrice.  Dunque  il  Darwin  ci  addita  nella  selezione  una  causa  che 
non  e  tale,  e  ci  nasconde  il  vero  fattore  da  lui  ignorato,  e  che  in 
realta  non  esiste.  Laonde  con  tutta  verita  il  Barclay  ebbe  a  scri- 
vere  :  «  Se  la  selezione  compie  qualcosa,  cio  fa  "olo  per  la  morte  e 

1  Tablet,  26  maggio   1888,  p.  837. 

*  G-.  GERARD.  L'aniico  enigma  e  la  sua  nuovissima  soluzione.  Ver- 
sione  sulla  2a  edizione  inglese,  1906,  pagg.  191-196. 


EVOLUZIONE   0   STABILITY  DELLE  SPECIE!  349 

non  per  la  vita  » 1.  La  conclusione  pertanto  viene  spontanea  :  se  il 
fondamento  della  teoria  del  Darwin,  ossia  la  selezione  naturale, 
non  &  che  una  mera  illusione,  tufto  il  sistema  su  cui  si  fonda  non 
ha  maggior  consistenza  d'una  bolla  di  sapone,  vagheggiata  dai  f  an- 
ciulli,  i  quali  mentre  1'ammirano  se  la  vedono  dileguare  nel  nulla. 


Del  resto  anche  la  famosa  lottajper  1'esistenza  sussiste  piii  nell'im- 
maginazione  che  nella  realt&  ;  poiche  di  regola  comune  ogni  indi- 
viduo,  senza  violenta  rivalita  e  grazie  alia  svariata  moltitudine 
degli  istinti,  trova  in  natura  di  che  campare  la  vita.  Noi  vediamo 
anzi  perpetuate  e  con  costante  floridezza  prosperate  quelle  stesse 
specie,  i  cui  individui  souo  per  la  massima  parte  destinati  a  veuir 
ingoiati  quale  alimento  di  altri  organismi.  E  cio  perche  la  prowida 
natura  ha  dotate  quelle  specie  d'una  prodigiosa  fecondita.  Sipensi 
alia  rapidita  con  cui  i  micromiceti  e  le  alghe  unicellulari  si  molti- 
plicano,  alia  moltitudine  delle  uova  che  depongono  i  pesci.  e  cioe 
tra  i  meno  fecondi  25.000  la  trota  ed  il  salmone,  160.000  il  luccio, 
290.00«  la  tinea,  3,0.000  la  perca,  330.000  il  carpione,  547.000  lo 
sgombero,  3  milioni  1'ipoglosso,  parecchi  milioni  lo  storione  ed  il 
siluro,  6  milioni  la  Platessa  uulgaris,  9  milioni  il  rombo  ed  il  nier- 
luzzo,  13  milioni  il  muggine  ecc.  Similmente  numerose  specie  d'in- 
setti,  di  crostacei,  di  piante,  che  prodigano  i  loro  frutti  e  semi  ed  i 
proprii  organismi  con  profusione  inesausta. 

Chi  non  ha  mai  osservato  addossate  le  vespe  sopra  avanzi  di 
O3sa  o  di  frutta,  i  nugoli  di  maggiolini  su  d'una  tenera  pianta,  le 
schiere  di  mosche  addensate  su  recipient!  unti  di  sostanze  dolciastre 
in  guisa  da  annerirli,  i  bruchi  voraci  stipati  su  poche  foglie?  Accade 
forse  fra  tauta  moltitudine  ingorda  qualche  scena  di  rivalita  bru- 
tale  per  contendersi  il  ghiotto  boccone  ?  Che  se  questo  per  aN'ven- 
tura  avesse  ad  accadere,  non  gia  in  qualche  caso  sporadico  e  per 
istinto'  innato  di  avversione.  ma  come  regola  ordinaria,  allora 
1'altimo  che  dovrebbe  rallegrarsene  sarebbe  appunto  il  Darwin, 
dacche  le  vittime  della  lotta  si  conterebbero  fra  gh  individui  gio- 
vani  ed  i  vecchi,  siccome  i  piu  deboli  di  forze.  Sui  vecchi  la  selezione 
non  ha  piu  alcun  potere,  perche  gia  pervenuti  allo  stadio  dell'infe- 

1  I.  W.  BARCLAY,  New  Teory  of  organic  Evolution,  p.  90. 


360  EVOLUZIONE   0   STABILITY  DELLE  SPECIE? 

condita,  mentre  la  scomparsa  del  giovani  conduce  a  breve  scadenza- 
all'estinzione  di  tutte  le  specie. 

Ma  sarebbe  faticabuttatainsi&tere  sopra  una  teoria  unicamente 
fondata  su  fantastiche  supposizioni,  le  quali  dovrebbero  intitolarsi 
« i  sogni  d'un  naturalista  »,  e  che  servono  tutt'al  piu  per  dilettare 
le  menti  del  volgo,  che  abbocca  ad  occhi  chiusi  quanto  gli  viene 
proposto. 

Concluderemo  dunque  1'esame  del  sistema  del  Darwin  con 
le  parole  dell'eminente  biologo  Hans  Driesch :  «  II  darwinismo 
insegnd,  per  cosl  dire,  come  si  possano  fabbricare  delle  case  di  stile 
tipico  e  determinate  col  semplice  lanciare  delle  pietre  alia  ventura. 
...  II  solo  fatto  che  nell'organismo  si  compiono  deiprocessi  dirego- 
lazione,  quale  la  rigenerazione  dell'arto  in  una  salamandra,  for- 
nisce,  come  si  sa,  una  efficace  confutazione^del  darwinismo  tipico, 
giacch^  applicato  a  questo  caso,  lo  schema  darwinista  si  riduce  a 
una  manifesta  assurdita  »  x. 

LEANDRO  GAIA  S.  I. 
(Conttnua). 

1  HANS  DRIESCH.   Tl  Vitallsmo,  traduzione  autorizzata,  pp.  179-18U 


L'APOSTOLATO   BELLA    STAMPA   NBLLA    SPAGNA    E   IN   ITALIA. 

H  30  luglio  del  1890.  a  Madrid,,  in  una  sala  della  parrocchia 
di  S.  Ludovico,  radunavansi  sJonni  tra  i  piu  fervorosi  e  zelanti 
signori  cattolici  di  quella  capital"  Avovali  convocati  un  reli- 
gioso  della  Compagnia  di  Gesir.  il  T.  'Yancesco  Garz6n. 

Era  la  vigilia  della  festa  d'i  S.  Unu'/io  di  Loyola,  ed  il  figlio 
sentiva  piu  vivamente  nel  suo  animo  !'wo  di  quei  detti  del  suo 
gran  Padre  ai  primi  flgli  della  Compagnia :  ite,  incendite,  inflam- 
mate  omnia !  Proponeva,  inf atti,  ai  convenuti  di  suscitare  la  prima 
scintilla  di  un  incendio  benefieo  da  propagare  per  tutta  la  Spa- 
gna  e  per  le  vaste  contrade  di  lingua  spagnuola  oltre  oceano  : 
un'opera  intesa  a  pubblicare  e  divulgare  gratuitamente  tra  il  po- 
polo  stampe  ed  opuscoli  di  buona  lettura. 

Fidando  nell'aiuto  di  Dio  e  nello  zelo  dei  cattolici  spagnuoli, 
1'umile  religioso  si  presentava  con  in  mano  la  piccola  somma 
di  cento  pesetas.  E  fu  questa  davvero  la  prima  modesta  scintilla, 
perch&  servl  alia  stampa  e  divulgazione  del  programma  delPopera, 
cio&  a  moltiplicare  le  scintille,  onde  presero  fuoco  i  cuori  gene- 
rosi  e  tutti  propagarono  insieme  tanta  luce  di  verita  e  tanto 
calore  di  opere  buone,  promosso  tra  il  popolo  da  circa  quat- 
tordici  milioni  di  libri  e  di  opuscoli,  quanti  ne  ha  sparsi,  dal 
primo  gennaio  1891,  giorno  della  fondazione,  sino  al  primo  gen- 
naio  di  quest'anno  1920,  I'Apostolado  de  la  Prensa. 

Tutto  ci6  &  stato  compito  e  continua  a  progredire  con  la  coo- 
perazione  del  clero  e  del  laicato  cattolico  militante,  dai  signori  e 
dalle  signorp  dell'aristocrazia  e  del  censo,  dagli  operai  e  dai  popo- 
lani.  Vanno  segnalati,  per  ordine  di  tempo,  i  primi  membri  del 
primo  consiglio  direttivo  :  marchese  del  Busto,  conte  del  Campo 
Alange,  sig.  Carlo  Gil  Delgado,  duca  di  Bailen,  sig.  Vittore  Pia- 
dera,  marchese  del  Llano  de  Don  Javier,  sig.  Antonio  Eodriguez 
Beraza,  sig.  Giuseppe  M.  Alvarez,  sig.  Benigno  Bolanos  diret- 
tore  del  giornale  El  Gorreo  Espanol,  e  sig.  Giov.  Gius.  Campos^ 
e  per  munificenza,  piu  di  tutti  va  ricordato  il  sig.  marchese  di 


352  L'APOSTOLATO  BELLA  STAMPA 

Comillas,  ed  inoltre  il  sig.  Ventura  Carraieria  ed  il  sacerdote  Ata- 
nasio  Merchan. 

Ma  ella  e  principalmente  opera  di  Bio,  che  si  e  degnato  di  be- 
uedirla  per  bocca  del  suo  Vicario,  Leone  XIII,  il  quale  mando  al 
presidente  ed  a  tutti  gli  associati  AQlVApostolado  de  la  Prensa 
una  lettera,  data  dal  Vaticano  il  15  uiaggio  1893,  piena  di  encomii 
e  di  incoraggiamenti,  con  la  concessione  d'indulgenza  plenaria 
nelle  feste  di  S.  Giuseppe,  del  SS.  Nome  di  Gesu  e  del  S.  Cuore 
di  Gesu. «  Gratissime  e  molto  lusinghiere  notizie  ci  sono  pervenute 
-  dice  il  Sommo  Pontefice  -  intorno  all'associazione  spagnuola 
che  s'intitola  Apostolado  de  la  Prensa,  istituita  a  Madrid  circa 
due  anni  fa.  Essa  ha  per  nobilissimo  scopo  di  lavorare  indefessa- 
mente  per  propagare  gratuitamente  nei  ceti  popolari  letture  mo- 
rali  e  religiose,  e  per  mezzo  di  esse  ritornare  alia  loro  antica  pu- 
rezza  i  costumi  depravati  della  societa.  Proposito  questo  lode- 
vole  e  salutare  quant 'altri  mai,  e  sopra  ogni  modo  opportune  alle 
necessita  dei  nostri  tempi ».  E  la  ragione  di  tale  opportunity  e 
pur  troppo  comune  con  la  Spagna  a  tutte  le  nazioni  moderne 
governate  dal  liberalismd,  che  vi  ha  scatenato  la  piii  st'renata  li- 
cenza.  II  Sommo  Pontefice,  dopo  aver  descritto  in  brevi  ma 
efficacissimi  tratti  la  licenza  corruttrice  della  cattiva  stainpa, 
soggiunge  :  «E  dunque  opportunissimo  e  grandemente  benefice 
che  i  cattolici  si  destino  e  raccogliendo  le  loro  forze  adoperino 
in  difesa  della  verita  le  medesime  armi  che  gli  avversarii  impu- 
gnano  per  combatterla^>. 

Tra  queste  armi.  due  principalmente  ne  ha  scelte  V Apostolado 
de  la,  Prensa  :  il  periodico  settimanale  La  Lectura  Dominical, 
che  con  le  attrattive  della  varieta  e  delle  illustrazioni  insinua 
tra  il  popolo  le  sane  idee  e  lo  tiene  lontano  dai  fogli  dannosi  alia 
sua  fede  ed  ai  cristiani  costumi ;  ed  una  serie  di  duecento  opu- 
scoli  apologetici  in  forma  popolare,  sopra  i  punti  di  dottrina  cat- 
tolica  comunemente  impugnati  dagli  increduli  dei  nastri  tempi, 
da  costituire  tutti  insieme  un  trattato  compiuto,  al  quale  hanno 
collaborato  scrittori  varii  del  clero  e  del  laicato.  In  fatti,  ambe- 
due  le  pubblicazioni  sono  le  phi  largamente  diffuse.  La  Lectura 
Dominical  va  da  trentadue  a  trentacinque  mila  copie  la  settimana. 
Gli  opuscoli  apologetici,  ciascuno  di  sessantaquattro  pagine  in 
sedicesimo,  al  puro  prezzo  di  costo  di  sette  centesimi,  sono  stati 
sinora,  in  varie  edizioni,  diffusi  in  otto  milioni  e  mezzo  di  copie, 
delle  quail  due  milioni  e^inezzo  interamente  gratuite. 

Le  altre  opere  di  maggior  mole,  taluna  di  piu  volumi,  pubbli- 


NELLA  SPAGNA  E  IN  ITALIA  353 

•cate  sino  al  1920,  raggiungono  il  numero  di  circa  cinque  milioni 
e  mezzo  di  copie,  in  sei  milioni  di  volumi,  tutte  in  vendita  al 
pnro  prezzo  di  costo,  giacche  1'istituzione  bf  nefica,  come  non  ha 
alcun  intento  di  lucro,  cosi  non  mette  da  parte  nessun  profitto 
in  denaro,  ma  tutto  quello  che  entra  in  cassa  per  vendita  dilibri 
o  per  contribuzione  generosa  dei  socii,  tolte  le  necessarie  spese 
di  amministrazione,  viene  adoperato  in  nuove  pubblicazioni  o 
ristampe.  Queste,  oltre  la  serie  apologetica,  che  di  per  se  stessa 
offre  grande  varieta  di  argomenti,  sono  divise  in  tre  sezioni.  La 
prima  e  piu  copiosa  contiene  libri  di  pieta,  d'istruzione  religiosa, 
di  ascetica  cristiana  ad  uso  dei  fedeli,  scelti  tra  le  opere  piu  sti- 
mate  e  piu  adatto  al  popolo,  di  autori  antichi  e  moderni.  Cosi, 
il  Trattato  sulle  piccole  virtu  del  P.  G.  B.  Boberti  S.  I.  del  secolo 
decimottavo,  e  la  Guida  della  devoeione  a  Maria  SS.  del  Frassi- 
netti,  del  secolo  decimonono,  stanno  accanto  ai  molti  recenti  ma- 
nuali  di  pieta,  composti  dal  P.  Garzon  stesso,  primo  ideatore  del- 
I'Apostolado,  e  dal  suo  confratello  P.  Vincenzo  Agusti.  Le  opere 
ascetiche  del  P.  Xieremberg,  e  del  P.  Eibadeneira  della  Com- 
pagnia  di  Gesii,  1'antico  gioiello  letterario  che  e  La  perfecta  casada 
(La  maritata  perfttta)  del  celebre  Fra  Luis  de  Le6n,  La  vera  de- 
vozione  alia  88.  Vergine  del  beato  Grignon  de  Monfort,  II  devoto 
di  Maria  del  P.  Paolo  Segneri,  Le  glorie  di  Maria  di  S.  Alfonso 
dei  Liguori,  con  altre  opere  di  questi  ed  altri  autori  classici  del- 
1'ascetica  cristiana,  come  il  ven.  Fra  Luigi  di  Granata,  S.  Teresa 
di  Gesu,  ven.  P.  Da  Ponte,  P.  Alfonso  Eodriguez,  si  trovano 
nella  medesima  sezione  insieme  con  le  piu  moderne  opere  di  pietti 
o  di  apologetica  del  P.  Bresciani,  del  P.  Secondo  Franco,  delPo- 
ratoriano  inglese  Federico  Guglielmo  Faber,  di  mons.  de  Segur, 
«cc.  Tra  questi  ci  pare  molto  opportune  e  adatto  ai  tempi  pre- 
senti  il  Trattato  di  teologia  popolare  del  P.  Francesco  Morell  S.  I. 
ed  i  sei  volumetti  di  Meditasioni  spirituali  del  P.  F.  Garzon,  toltr 
<la  quelle  del  P.  Da  Ponte,  con  aggiunta  di  preludii,  colloquio  e 
frutto,  disposte  per  ciascun  giornp  dell'anno  e  con  particolare 
rispetto  alle  festivita. 

La  seconda  sezione,  di  letture  amene,  comprende  una  scelta 
^ii  opere,  che  hanno  anche  importanza  letteraria  nelle  varie  na- 
zioni,  come  i  Promessi  Spo&i  del  Manzoni,  Le  mie  prigioni  del 
Pellico,  la  Fabiola  del  Wiseman,  le  Veglie  di  Pietroburgo  di  Giu- 
seppe De  Maistre,  gli  Ultimi  giorni  di  Pompei  del  Bulwer  Litton, 
Oliviero  Twist  del  Dickens,  ecc.  Altre  opere  narrative,  parimente 
scelte,  di  autori  piu  recenti  o  meno  conosciuti,  come  il  P.  Van 

5  —  Oivilta^Cattolica,  1920  vol.  3,  qnad.;i68i.  23  14  agssto  1920. 


354  L'APOSTOLATO  DELLA  STAMPA 

Tricht  S.  I.,  il  nostro  P.  Giov.  Gius.  Franco  S.  I.,  Pierre  1'Ermite, 
il  fecondo  P.  Alberto  Eisco  S.  I.  ed  altri  che  sarebbe  Jungo 
ennmerare. 

La  terza  sezione,  detta  storica,  raccoglie  una  cinquantina  di 
volumi  di  vite  di  Santi,  alcune  delle  quali  sono  di  recente  compo- 
sizione.  Degni  di  nota,  per  la  gioventu,  i  due  volumi :  Santos 
Ninos  e  Ninas  Santas  (piccoli  Santi  e  piccole  Santr). 

Se  si  pensa  che  ciascun  volume  delle  vite  di  Santi,  da  250 
a  300  pag.  in  16°,  in  bella  e  nitida  edizione,  ornata  di  figure,  legato 
in  cartone  con  eleganti  fregi,  si  da  per  soli  60  centesimi  la  copia  ; 
che  i  volumi  delle  letture  amene,  da  400  a  500  pagine,  legati  in 
tela  inglese  con  fregi,  si  possono  avere  a  L.  1,20  la  copia  ;  che  le 
opere  dell  a  prima  sezione,  di  300  pagine,  legate  parimente  in 
tela  costano  una  lira;  altre  da  200  a  350  pagine,  legate,  si  vendono 
per  60  centesimi ;  se  si  tiene  innanzi  agli  occhi  questo  vilissimo 
prezzo,  ed  i  milioni  di  volumi  pubblicati,  si  comprende  subito 
quale  opera  ammirabile  di  sacrifizio  e  di  generosita  e  r  Apostolado 
de  la  Prensa  e  quanto  grande  copia  di  buona  semente  abbia  sparso 
tra  il  popolo,  potendo  ognuno  con  poche  lire  comprare  parecchi 
volumi  e  distribuirli  gratuitamente  a  tanti  famelici  del  pane  della 
vita  spirituale  ! 

Vero  e  che  i  prezzi  indicati  sono  quelli  del  1918,  ed  al  pre- 
sente,  per  1'enorme,  incredibile  rjncaro  della  carta  (dieci  e  piu 
volte  tanto!)  sono  alquanto  cresciuti,  ma  rimangono  sempre 
tali  da  tenere  alta  la  bandiera  della  carita  cristiana,  in  quest'o- 
pera  di  misericordia  spirituale,  e  da  non  intiepidire  lo  zelo  e  la 
generosita  dei  cattolici  spagnuoli.  Del  resto,  converra  che  i  prezzi, 
presto  o  tardi,  ritornino  alle  condizioni  normali,  ed  auguriamo 
che  1' Apostolado  de  la  Prensa  raddoppi  ancora  i  milioni  di  volumi 
di  sana  lettura  e  moltiplichi  a  decine  di  migliaia  le  copie  della 
sua  Lectura  Dominical,  affinche  sempre  piu  effieacemente  possa 
conseguire  il  suo  scopo  in  dit'esa  della  verita  e  dei  buoni  costumi 
cristiani  nel  popolo  *. 

Oltre  1'opera  « -editoriale  »,  come  suol  dirsi  oggi,  dell'J.pos/o- 
lado  de  la  Prensa,  ne  e  sorta  di  recente,  in  Ispagna,  un'altra  per 
sostenere  le  pubblicazioni  stesse  della  buona  stampa  specialmente 
della  quotidiana  e  della  periodica  popolare,  e  promuoverne  la 
diffusione,'in  varia  forma,  con  associazioni  che  fanno  capo  al  Centra 

1  La  sede  dell' Apostolado  de  la  Prensa  &  a  Madrid,  S.  Bernardo,  7f- 
dove  si  pu6  avere  il  catalogo  delle  pubbl;caztoni. 


NELLA  SPAGNA  E  IN  ITALIA  355 

de  Action  Sacerdotal  «  Ora  et  labwa  »,  nel  Seminario  Pontificio  di 
Siviglia,  sino  dal  1908.  Vi  sono  varii  altri  « centri »,  come  sogliono 
dim  cola,  collegati  al  medesimo  scopo :  « dame  propagandist^  », 
sezione  di  seminarist.!,  comitati  diocesani,  e  principalmente  1'Asso- 
eiazione  o  Confraternita  dei  Legionari,  approvata  daH'Autorita 
ecclesiastica  e  arricchita  di  grazie  spirituali  anche  dalla  S.  Sede, 
che  conta  ora  70  mila  soci.  Sembra  che  la  direzione  principale  sia 
ora  nel  Centro  de  la  Bnena  Prensa,  istituito  di  recente  nel  Semina  - 
rio  di  Madrid,  e  che  1 'opera  abbia  il  titolo  generico  La  Grande  Obra 
de  la  Buena  Prensa,  come  possiamo  arguire  dalle  relazioni  che  ci 
vengono  comunicate,  nelle  quali  troviamo  molti  titoli  dellevarie 
organizzazioni  coordinate  insieme. 

I  primi  passi  di  questa  «  Grande  Opera  »  sono  veramente  con- 
solanti:  il  Tesoro  della  Buona  Stampa,  raccolto  per.sottoscrizioni  e 
donatiyi,  circa  im  milione  e  mezzo  di  pesetas,  di   cui  la  rneta  e 
stata  di  recente  donata  dal  Sig.  Manuel  Villegas,  morto  nel  pas- 
sato  febbraio,  legando  in  eredita  alia  Buona  Stampa,  quanto 
aveva  guadagnato  onestamente  col  suo  lavoro,  iniziato  da  sem- 
plice  garzone  di  commercio.  Inoltre,  la  Prensa  Asociada,  agenzia 
cattolica  di  int'ormazione,  la  quale  trasmette  ogni  sera  per  telefono 
o  per  telegraf o  le  principal!  notizie  a  circa  80  giornali  e  periodici 
cattolici,  e  spesso  anche  manda  loro  articoli  scelti  di  grandi  scrit- 
tori  cattolici.  Infine  oeni  sorta  di  aiuto  morale  e  finanziario  alle 
case  editrici,  giornali.  biblioteche,  giornalisti  cattolici,  secondo  i 
mezzi  e  I'opportunita  ;  e  si  propone  di  pubblicare  a  Madrid  un 
grande  quotidiano  cattolico.  Al  presente  pubblica  il  foglio  setti- 
manale  El  Legionario  e  varii  opuscoli  di  propaganda,  nelle  quali 
pubblicazioni  hanno  gran  parte  i  Padri  Missionarii  Figli  del  Cuore 
di  Maria,  particolarmente  il  P.  Dueso,  i  quali  danno  alia  luce  il 
periodico  settimanale  illustrato  El  Iris  de  Paz  (Madrid,    Buen 
Suceso,  18). 

Nel  Dia  de  la  Prensa  Catolica  (29  giugno)  di  quest'anno  si  sono 
raccolte  per  la  buona  stampa,  25  mila  pesetas  nella  sola  diocesi 
di  Madrid. 


Opere  consimili  per  la  divnlgazione  della  « buona  stampa  » 
sono  sorte  da  tempo  e  noriscono  nelle  altre  nazioni.  come  la  no- 
tissima  Bonne  Presse  di  Parigi  (5,  rue  Bayard)  con  il  suo  quoti- 
diano La  Croix,  le  molte  Croix  de  Province,  i  non  pochi  e  svariati 


356  L'APOSTOLATO  BELLA  STAMPA 

periodic!  e  le  moltissime  pubblicazioni  popolari;  come  le  varie 
associazioni  nella  Germania :  Katkolische  Pressverein  fur  Bayern, 
un'altra  fur  Sachsen,  la  fiorentissima  unione  Verein  vom  hi.  Karl 
Borromdus  con  piii  di  350  mila  socii,  ripartiti  in  4500  associa- 
zioni locali  x,  I'Augustinusverein  zur  Pflege  der  katholischen 
Pressc,  ecc.  Ma  sebbene  svariato  e  il  -loro  scopo  e  molteplice 
1'operosita,  intesa  a  promuovere  o  a  divulgare  la  bupna  stampa, 
o  libri,  o  giornali,  o  biblioteche  circolanti :  ci  sembra  nondimeno 
<3he  nessuna,  per  quanto  sappiamo.  possa  gareggiare  con  VApo- 
stolado  spagnuolo  nflla  gratuita,  assoluta  o  parziale,  e  nolla 
larga  diifusione  di  libri  e  di  opuscoli  d'istruzione  religiosa.  Ad 
ogni  modo,  notabilissimo  e  1'esempio  dell'istituzione  spaguuola, 
e  degno  di  essere  da  per  tutto  imitate, 

Da  noi,  in.  Italia,  non  vi  ha  un'opera  che  possa  starle  ve- 
ramente  a  paro,  benche  da  tempo  ne  esistano  molte,  pin  o  meno 
vicine  allo  scopo  della  diffusione  e  gratuita :  dalla  collezione  di 
centinaia  di  volumetti  a  buon  mercato  delle  Letture  cattoliche 
fondate  dal  ven.  .D.  Bosco  (Torino.  Corso  Beg.  Margherita,  176) 
ai  volumetti  pubblicati  dalla  Societd  Savonese  per  la  diffusione 
gratuita  del  buoni  libri  (Savona,  Cancelleria  Vescovile). 

Due  principalmente  vanno  notate  in  Italia  per  fervida  opero- 
sita,  una  diocesana,  I'altra  nazionale.  La  Societd  diocesana  «  Buona 
Stampa  »  di  Milano  (Via  Kramer,  5)  col  foglio  mensile  Crociata 
moderna,  fa  principalmente  opera  di  divulgazione,  o  come  si  dice 
ora,  di  «  propaganda  »,  in  varii  modi,  della  stampa  periodica  e 
dei  buoni  libri  pubblicati  anche  da  altre  case  editrici  cattoliche. 
In  modo  particolare  cerca  di  destare  la  coscienza,  dei  cattolici  ad 
astenersi  dai  cattivl  giornali  (come  il  «  Corriere  della  sera  »  che, 
col  suo  liberalismo  subdolamente  anticattolico,  tanto  veleno 
di  errori  sparge  nella  Lombardia  ed  altrove),  ed  a  promuovere  ed 


1  La  Societd.  di  S.  Carlo  Borromco,  che  ha  la  sede  centrale  iiiBonn, 
celebrain  quest'anno  il  suo  settantacinquesimo  anno  di  vita.  Essa  distri- 
buisce  in  prestito  libri  alle  famiglie  ed  associazioni  cattoliche,  a  rnaniera 
di  una  gigantesca  biblioteca  circolante^  la  quale  alimenta  o  rinnova  rai- 
gliaia  e  rnigliaia  di  parziali  biblioteche  popolari  e  giovanili.  Ln.  sua  ope- 
rosita  e  cosi  vasta,  che  supera  qualsiasi  altra  istituzione  simile,  non  solo 
in  Germania,  ma  anche  in  tntte  le  altre  nazioni.  Basti  notare  che  supero 
di  gran  lunga  tutte  le  altre  associazioni  nel  provvedere  i  soldatidi  buone 
letture,  accompagnando  1'esercito  da  per  tutto,  anche  tra  i  prigionieri, 
con  non  meno  di  dieci  '  milioni  di  libri  e  pubblicazioni  varie.  Togliamo 
queste  notizie  falVOsservatore  Romano  del  2  luglio  1920.  . 


NELL  A  SPAGNA  E  IN   ITALIA  357 

aiutare  la  nostra  stampa.  A  questo  scopo  speciale,  la  societa 
milanese  ha  pubblicato  e  diffonde  in  molte  migliaia  gli  opuscoli 
del  fecondo  e  zelante  scrittore  popolare,  il  cappuccino  P.  Samuele 
Cnltrera,  i  quali,  per  lo  stile  rapido,  vivacissimo  ed  attraente, 
per  la  copia,  varieta  ed  efficacia  degli  argomenti,  sono  forse  qnanto 
di  pm  adatto  si  puo  escogitare  a  sollevare  nel  clero  e  nel  popolo 
cristiano  un  salutare  movimento  di  battagliera  operosita  contro 
la  stampa  malvagia  e  di  santo  zelo  a  pro  della  buona.  Non  occorre 
aggiungere  che  essi  meritano  la  piti  larga  diffusione,  insieme  con  un 
altro  opportunissimo  opuscolo:  La  Buona  Stampa  e  i  suoi  soldati, 
il  quale,  tracciata  brevemente  la  storia  dell'opera  ed  i  suoi  statuti, 
passa  av  deserivere  i  mezzi  come  propagarla  e  farla  fiorire  nelle 
sezioni  locali,  il  modo  pratico  di  tenere  conferenze  popolari,  con 
ischemi  e  tracce;  ed,  in  fine,  aggiuuge  uno  scelto  catalogo  di  buoni 
libri  ed  opuscoli  di «  coltura  e  propaganda  ;>  popolare  *. 

"L'OperaNazionale  della  Buona  Stampa,  fondata  dal  regnante 
Sommo  Pontefice  nel  1915,  la  cui  sede  e  a  Eoma,  via  della 
Scrofa,  70,  eben  conosciuta  dai  nostri  lettori,  per  le  notizie  che  ne 
demmo  altra  volta  2.  Sinora  essa  ha  atteso  alia  pubblicazione  di 
un  foglio  mensile,  Lettere  aperte,  che  ha  1'intento  di  tener  desta- 
1'atteuzione  sul  problema  della  buona  stampa  in  Italia,  e  si  e 
fatta  iniziatrice  di  alcune  proposte,  tra  le  quali  due  principal- 
mente":  un  concorso  per  un  articolo  sulla  Festa  del  Papa,  che 
ebbe  esito  consolante  1'anno  scorso,  riuscendo  premiati  alcuni 
tra  i  sessanta  giornali  e  periodici  che  vi  presero  parte  ;  e  la  pub- 
blicazione di  un  giornaletto  per  i  fanciulli,  di  cui  si  sentiva  la 
mancanza  in  tanto  dilagare  di  foglietti  laici,  piti  o  mono  pernicior,i,. 
che  vanno  per  le  mani  dei  ragazzi  (come  il  «  Corriere  dei  piccoli » 
pubblicato  dal  Corriere  della  sera).  Questa  secoDda  proposta  e  ora- 
bellamente  attuata ;  giacche  col  concorso  di  generosi  oblatori  si 
e  potuto  dare  inizio  al  Corrierino,  i  cui  primi  numeri,  splendicla- 
mente  adorni  di  figure  a  vivaci  colori,  disegnati  con  gusto  e  m^e- 
stria,  vanno  ormai  per  tutta  Italia  ad  allietare  ed  istruire  util- 


1  P.  SAMUELE  CULTRERA  cappuccino,  L'arma  d'oggi,  o  la  Stampa. 
L.  0,60.  —  II  clero  e  la  Stampa.  L.  0,60.  —  La  vittoria  della  Stampa. 
L.  1.  GAVROCHE,  La  Buona  Stampa  e  i  suoi  soldati  (Pagine  di  storia 
e  di  propaganda).  Milano  1920.  Societa  editrice  «  Bnona  Stampa »,. 
Via  Kramer,  5. 

8  Civ.  Oatt.  1918,  vol.  2,  p.  456. 


358  L'APOSTOLATO  BELLA  STAMPA 

mente  i  nostri  fanciulli,  senza  turbarne  la  fede  e  1'innocenza 1. 
Siamo  sicuri  che  tutte  IP  t'amiglie  cristiane  non  mancheranno  di 
accogliere  e  promuovere  il  grazioso  periodico  affinche  possa  soste- 
nersi,  giacche  non  ha  bisogno  di  migliorarsi  molto,  essendo  com- 
parso,  sin  da  principio,  quasi  perfetto,  anche  nella  veste  tipo- 
graflca. 

Tra  le  altre  pubblicazioni  deLTOpera  Xazionale  della  Buona 
Stampa,  oltre  i  molti  fogli  volanti  ed  opuscoletti  d'occasione, 
mandati  ai  parroci  ed  agli  associati,  e  degno  di  nota  YAlmanacco 
Manuale  della  Buona  Stampa 2,  in  cui  e  pubblicata  la  lista  quasi 
compita  della  stampa  periodica  cattolica  per  tutta  Italia,  dalla 
quale  si  ricava  la  seguente  statistica :  quotidiani  24,  riviste  di 
eultnra  40,  periodici  di  propaganda  religiosa  e  sociale  173,  perio- 
dici  di  propaganda  religiosa  120  (senza  contarvi  i  Bollettini  dei 
Santuari),  bollettini  ufficiali  diocesani  99,  bollettini  parrocchiali 
303,  che  fanno  in  tutto  759  pubblicazioni  periodiche. 

Un'opera  importante,  promossa  dall'O.  X.  B.  S.,  e  quella  della 
formazione  solida  degli  scrittori  per  i  giornali,  con  borse  di  studio 
e  con  sussidii,  anche  perch  e  possauo  seguire  i  corsi  &e\VIstituto 
di  coltura  filosofiea  e  religiosa  per  il  laieaio,  istituiti  nella  Pontificia 
TJniversita  Gregoriana,  secondo  la  mente  del  S.  P.  Benedetto  XV. 

Tutta  questa  operosita,  della  quale  abbiamo  fatto  qualche 
cenno,  e  rivolta  in  Italia,  generalmente,  a  far  conoscere  i  buoni 
libri  e  le  pubblicazioni  cattoliche  3,  e  molto  poco  alia  diffusione 
gratuita  o  semi-gratuita,  alia  quale  specialmente  e  inteso  I'Apo- 
stolado  de  la  Prensa  in  Ispagna. 

Vorremmo  proporre  che  1'Opera  Xazionale  della  Buona  Stampa 
imprendesse  qualche  cosa  di  simile  a  quello  che  fa  la  beneftca 
istituzione  spagnuola,  particolarmente  in  rig uardo  alia  collezione 
apologetica  completa  in  duecento  opuscoli.  Da  noi  si  potrebbe 
iniziare  una  simile  collezione  con  trattatelli  apologetici  popolari, 
sia  ristampando  gli  antichi,  tra  i  quali  ve  ne  sono  di  molto  belli, 


1  IL   CORRIERINO.    Abb.   per    quest'anno    1920    maggio-dicembre 
L.  7,50;  abbon.   d'incoraggiamento  L:    10.    Rivolgersi:   Oorrierino,  Via 
della  Scrofa,  70,  Eoma  (11). 

2  Presso  1'Opera,  Via  della  Scrofa  70,  Roma  (11). 

8  Per  questo  speciale  riguardo,  va  anche  ricordata  e  raccomandata 
al  Rivista  di  letture  (abbon.  annuo  L.  5,  Milano.  Via  Moscova,  15)  col 
rigpettivo  Manuale  di  letture  (L.  8,  ivi). 


NELLA   SPAGNA  E  IN  ITALIA  359   . 

come  La  religione  dimostrata  alia  intelligenza  della  gioventu  di 
G.  Balmes,  pubblicata  in  buona  traduzione  italiana  a  Firenze 
nel  1896,  sia  invitando  gli  scrittori  cattolici  a  comporne  del  nuovi 
(come  quelli,  ad  es.,  attraenti  e  popolari  del  P.Alfonso  Stradelli  S.I., 
pubblicati  dalla  sopra  menzionata  societa  savonese),  sia  anche 
traducendo  dalla  collezione  spagnuola  i  piu  opportuni  al  nostro 
popolo.  Un'intesa  tra  1 'Opera  Nazionale  e  le  altre  opere  per  la 
Buona  Stampa  gioverebbe  molto  alia  coordinazione  e  coopera- 
zione  efficace  di  tutti  al  medesimo  scopo,  che  e  quello  della  dif- 
fusione  delle  buone  letture  istruttive  per  rimediare  alia  lagrime- 
vole  ignoranza  religiosa  del  popolo.  E  per  otten^re  la  diffusione 
larga,  larghissima,  com'e  necessario,  bisogna  promuovere  la  gra- 
tuita  distribuzione  al  popolo,  e  la  semi-gratuita  o  a  puro  prezzo 
di  costo  a  coloro  che  vogliono  esercitare  il  loro  zelo  e  la  loro  carita 
gentrosa  in  questa  forma  di  apostolato.  cosi  necessaria,  cosi  effi- 
cace, cosi  opportuna  ai  tempi  presenti. 

Ma  questo  e  forse  il  punto  che  meno  si  comprende  in  Italia, 
dove  pochissimi,  anche  tra  i  buoni,  anche  tra  quelli  che  piu  ama- 
ramente  deplorano  il  dilagare  della  cattiva  stampaeisuoitristis- 
simi  effetti,  si  mostrano  persuasi  della  necessita  di  personal!  sa- 
crifizi  per  opporvi  una  simile  diffusione  della  stampa  buona,  come 
anche  per  sostenere  piii  generalmente  le  opere  nostre  di  cultura 
cattolica.  Le  quali  hanno  bisogno  esse  pure  di  danaro  per  mante- 
nersi,  non  potendosi  reggere  per  tutto  lo  zelo  e  il  disinteresse  di 
pochi,  spesso  piu  ricchi  di  buona  volouta  e  di  erudizione  che  di 
censo.  Di  che  si  lamenta,  come  gia  piu  volte  il  Segretario  dell'O- 
pera  nazionale  della  buona  stampa,  cosi  anche,  in  questi  giorni 
appunto,  il  Segretario  del  « Centro  Nazionale  di  cultura »,  sta- 
bilito  del  pari  dalla  «  Unione  Popolare  » l.  E  troppo  ragionevole 

e  il  lamento,   massime  col  rincaro  incredibile  e  crescente  della 
.carta,  della  stampa,  di  ogni  cosa.  Noi  lo  proviamo,  per  esperienza, 

ogni  giorno,  e  preghiamo  che  vi  pensino  i  nostri  amici  e  facciano 

corrispondere  all'aggravarsi  delle  quotidiane  angustie  il  dilatarsi 

del  loro  zelo  e  della  loro  generosita. 

1  Cf.  Corriere  d' Italia,  del  13  agosto  1920:  Programmi  e  propositi 
del  Centro  nazionale  di  eultura. 


BIBLIOGRAFIA 


IL  VII  CENTENARIO  DI  S.  DOMENICO.  (1221-1921).  —  Bol- 
lettiuo  mensile  illustrate.  Ammin.  Basilica  di  S.  Domenico, 
Bologna.  -  Abbon.  per  un  anno  L.  25,  sostenitore  L.  75  (con 
diritto  a  tutti  i  24  fascicoli). 


Molti  centenarii  si  vanno  ac- 
cumulando  per  1'anno  venture ; 
fra  essi  non  v'e  chi  non  vegga  1'im- 
portanza  che  ha  quello  di  S.  Do- 
menico, il  VII°  dalla  sua  santa 
morte  (1221).  Cio  hanno  inteso  as- 
sai  bene  gli  ottimi  figli  di  S.  Dome- 
nico, che  a  preparare  gli  animi  a 
celebrare  la  gloriosa  data  con 
f  rutto,  e  con  accrescimento  di  culto 
al  S.  Patriarca,  hanno  ottimamente 
ideato  il  Bollettino,  di  cui  presen- 
tiamo  ai  lettori  il  primo  fascicolo. 

Dobbiamp  dire  che  e  indovi- 
nato.  Si  presenta  bene  all'occhio 
pel  suo  dignitoso  formato,  per  la 
finezza  della  carta.  per  la  eleganza 
dei  caratteri  e  dei  fregi,  per  le  riu- 
scitissime  e  bene  scelte  illustra- 
zioni ;  ma  molto'  piu  se  ne  trova 
soddisfatto  1'intelletto,  per  gli  ar- 
gomenti  trattati,  allo  scopo  di  far 
conoscere  « la  personality  di  S.  Do- 
menico e  1'opera  sua  nella  storia, 
nelle  scienze,  nell'arte,  nella  teo- 
logia,  nella  vita  ». 

Presenta  al  pubblico  il  periodico 
1'E.mo  Card.  Gusmini,  Arciv.  di  Bo- 
logna, il  quale  notti  sommo  bi- 
sogno  di  «  illustrare  storicamente 
1&  meravigliosa  figura  (del  Santo) 
e  la  potent  sua  opera  religiose  - 
sociale »,  anche  per  debito  di  giu- 
stizia  contrp  le  falsificazioni  della 
Btoria,  o  meglio  degli  scrittori  par- 


tigiani  di  storia ;  lo  loda  e  lo  bene- 
dice  in  una  sua  lettera  il  R.mo 
P.  Theissling,  Maestro^Generale  dei 
Frati  Predicated,  che  ha  avuto  gia, 
nel  tempo  del  suo  paterno  governo, 
la  bella  consolazione  di^veder  cele- 
brato  con  tanta  solennit£  e  frutto 
il  VII  Centenario  del  suo  Ordine 
provvidenziale. 

II  R.  P.  Egidio  M.  Guinassi, 
provinciale  Domenicano,  pubblica 
un  primo  articolo  per  delineare  la 
nobile  e pura  personalitadi  8.  Dome- 
nico. II  P.  Alfonsi  0.  P.  commenta 
e  illustra  molto  bene  il  ritratto  che 
Dante  fa  di  S.  Domenico  nel 
XII  canto  del  Paradise,  mostran- 
do  come  il  sommo  poeta  «  ha  colto 
e  reso  con  insuperabile  precisione 
il  vero  carattere  del  Santo  Atleta  » 
(p.  7).  II  Dr.  Peleo  Bacci,  R.  So- 
vraintendente  ai  monuraenti,  fa 
conoscere  e  illustra  due  documenti 
ignorati,  su  lo  scultore  e  archi- 
tetto  domenicano  fra  Guglielmo  da 
Pisa,  che  si  vuole  abbia  avuto 
parte  nell'esecuzione  dell'arca  di 
S.  Domenico  a  Bologna.  Del  Cen- 
tenario di  Dante,  che  ricorre  pure 
1'anno  prossimo,  ragiona  il  ch. 
prof.  Mesini;  in  fine  il  R.mo  P.  Lo- 
dovico  Ferretti  tratta  di  ire  di- 
pinti  di  Raffaello  per  cMese  dome- 
nicane,  illustrando  1'articolo  con 
la  meravigliosa  «  Madonna  del 


ATTTJALITl  -  TEOLOGIA 


361 


ragione,  negli  abbonamenti  sosteni- 
tori,  che  danno  diritto  alle  due  an- 
nate,  le  quail  formeranno  un  ma- 
gnifico  volume.  La  Direzione  del 
Bollettino  e  presso  Santa  Maria 
Novella,  Firenze. 


peace »,  dipinta  dall'Urbinate  per 
S.  Domenico  Maggiore  di  Napoli. 
Ilfperiodico  si  pubblichera  per 
il  biennio  agosto  1920-agosto  1922, 
e  date  le  difficilissime  condizioni 
tipografiche  d'oggi.  confida,  e  a 

CHRISTIANUS  PESCH  S.  J.  —  Praelectiones  dogmaticae.  Tom.  I. 

Institutiones    propaedeuticae    ad    sacram    Theologiam.    Editio 

quinta.  Friburgi    Brizgoviae,  B.  Herder,  MCMXV,   8°,   XXVI- 

482  p.  L.  10,90. 
ANTONIUS  STRAUB    S.    J.  —  De    Ecclesia    Christi.    Oeniponte, 

F.  Rauch  (L.  Pustet),  8°,  XCII-500  p.;  916  p. 

1.    Con   molto   ritardo    (causa      importante    argomento.    L'A.    ha 


1'uragano  della  guerra)  abbiamo 
ricevuto  questa  5*  edizione  del  1° 
volume  delle  Praelectiones  dogma- 
ticae del  ch.  P.  Pesch,  uno  certo 
del  piu  pregiati  fra  i  volumi  di 
,  questo  pregevoliseimo  corso  teo- 
logico.  L'abbiamo  percorso  tutto 
con  attenzione  e  amore.riconoscen- 
dovi  facilmente  la  rara  diligenza 
posta  dal  ch.  A.  nella  ristampa 
delle  sue  opere. 

Le  Instittitiones  propaedeuticae 
restano  non  solo  nella  sostanza, 
ma  anche  nella  forma,  quelle  che 
erano  nella  quarta  edizione,  aven- 
dovi  1'A.  conservato  lo  stesso  or- 
dine,  la  stessa  divisione,  con  la 
stessa  numerazione  dei  paragrafi. 
Nondimeno  frequenti  ritocchi  ap- 
pariscono  in  piu  luoghi,  special- 
mente  per  quanto  riguarda  le 
citazioni  di  opere,  di  quelle  ic 
particolare  pubblicate  dopo  la 
stampa  della  4a  edizione.  Ricor- 
diamo,  ad  es.,  i  due  volumi  dello 
Straub,  De  Ecclesia  Christi. 

La  piu  note  vole  delle  aggiunte 
e  data  dall'Appendice  De  Evange~ 
liis  et  eorum  inter  se  relatione, 
dove  1'A.  raccoglie,  e  opportuna- 
mente  illustra  quanto  la  Commis- 
sione  biblica  ha  dichiarato,  1'ul- 
timo  decennio,  intomo  a  questo 


cura  di  annotare  le  diverse  rispo- 
ste  della  Commissione,  citando  te- 
sti  in  esse  accennati,  o  indicando 
i  numeri  delle  Praelectiones,  dove 
1'argomento  e  stato  toccato,  o 
dando  ragione  degli  errori  a  cui 
quelle  risposte  miravano. 

Fra  le  aggiunte  piii  rilevanti, 
fatte  nel  corpo  stesso  delle  Praelec- 
tiones, le  prime  abbiamo  incon- 
trate  al  n.  122,  sulle  vicende  del 
giudizio  dei  critici  intorno  al  van- 
gelo  di  S.  Marco,  e  al  n.  126  in- 
torno ad  alcune  recenti  obiezioni 
sulla  genuinita  di  quello  di  S.  Gio- 
vanni. Piu  notevole  e  1'aggiunta 
al  n.  289,  sotto  la  lettera  6)  p.  202, 
intorno  alia  genuinita  del  testo 
Tu  es  Petrns  ecc.  e  ad  alcune 
obiezioni  che  lo  riguardano  ;  e 
1'altra  nel  n.  305,  dove  sono  con 
ampiezza  maggiore  svolti  gli  ar- 
gomenti  intorno  al  fine  voluto 
da  Cristo  nella  istituzione  della 
sua  Chiesa. 

L'A.,  come  e  noto,  segue  la 
sentenza  di  coloro  che  ammet-. 
tono  «  duo  subiecta  infallibilitatis 
inadaeqtiate  distincta  »  (n.459).0ra, 
ribadendo  questa  opinione,  cita 
fra  i  contrari,  il  menzionato 
P.  Straub,  De  Ecclesia  Christi, 
II,  1062,  dicendo  che  le  sue  obie- 


362 


TEOLOGIA 
adeo  debiles,  ut  vix      surnpta  pro  universitate  fldelium 


zioni  sono 
immorari  is  opus  sit  »  ecc.  A  noi 
per  veriti  le  obiezioni  del  P. 
Straub  non  sono  sembrate  cosi 
deboli ;  ma  senza  entrare  ora  in 
una  discussione,  che  eccederebbe 
i  limiti  di  una  breve  recensione. 
vogliamo  solo  far  notare  1'osser- 
vazione  che  il  P.  Straub  (n.  1063) 
fa  intorno  all'opinione  del  Fran- 
zelin,  De  div.  Trad.  th.  XII,  sch.  1, 
meravigliandosi  che  si  arrechi  da- 
gli  ayversarii  1'autorita  di  questo 
insigne  teologo  per  il  duplic'e 
soggetto  dell'infallibilita.  Infatti, 
sebbene  il  Card.  Franzelin  aramet- 
tesse  la  inadaequatam  distinctio- 
nem  in  svbiecto  infalUbilitatis, 
pure  cosi  la  intese,  da  riconoscere 
veramente  « unum  subiectum  in- 
fallibilitatis  immediatum  et  in- 
dependens  caput  Ecclesiae  »,  coree 
si  esprime  il  P.  Straub.  Altri- 
menti  non  bene  s'intenderebbe 
tutta  la  dottrina  del  Franzelin, 
e  in  particolare  il  contesto  del 


et  pastorum,  quatenus  fieri  non 
potest  ut  omnes  simul  deci- 
piantur  ».  Schiffini,  De  vera  Ee- 
ligione,  n.  238. 

2.  Cog]iamo  molto  volentieri 
1'opportuna  occasione  di  racco- 
mandare  la  rieordata  opera  del 
R.  P.  Straub  sulla  Chiesa.  I  due 
grossi  volumi  non  sono  certamente, 
nel  pensiero  dell' A.,  destinati  al- 
1'uso  scolastico  ;  ma  essi  formano 
uu  sussidio  preziosissimo  per  chi 
insegna  e  per  chiunque  voglia 
approfondirsi  nella  dottrina  tanto 
importante  sull'opera  meravigliosa 
del  Eegno  di  Dio  sulla  terra. 

Le  question!  vi  sonotrattate 
profondamente,  e  alcune,  come 
quella  sui  doni  straordinari  degli 
apostoli.  con  insolita  ampiezza  (n. 
195  ss.).  Peccato  che  lo  stile  e 
la  lingua  rendano  non  poche  volte 
assai  difficile  il  pensiero  dell' A. 
Alcune  volte  i  testi  potrebbero 
abbreviarsi  (si  veggano  p.  es. 


passo   citato:    «  Subi-ectum  infalli-       le  fitte  settantasei  pagine  della  tesi 


bilitatis...  est  turn  visibile  caput 
Ecclesiae  per  se  spectatum,  turn 
hoc  ipsum  visibile  caput  veluti 
componens  et  informans  corpus 
Ecclesiae  docentis  ».  Non  e  cio  il 
medesimo  che  dire  che  1'infalli- 
bilita  del  corpo,  derivata  dal 
Capo  componens  et  informans  de- 
riva  veramente  «  ab  infallibilitate 
Eomani  Pontificis  per  se  sumpti  »  ? 
Del  resto,  ognuno  vede  che  se  si 
insiRte  sulla  infallibilita  inadegua- 
tamente  considerata,  si  puo  consi- 
derr.re  anche  un  terzo  soggetto, 
cioe  Yinjallibilitas  in  credendo,  con- 


VIII),  o  anche  solo  accennarsi, 
quando  sono  notissimi  e  alle  mani 
di  tutti  (p.  es.  n.  262  MATT.  2,  1-6 
sulla  venuta  dei  Magi,  e  n.  187, 
ID.  20,  20-23) ;  ma  e  certo  che  gli 
studiosi  della  teologia  « de  Ec- 
clesia »  troveranno  in  quest!  vo- 
lumi con  gran  cura  scelti  e  an- 
notati  tutti  i  testi  piu  important! 
della  Scrittura,  dei  Padri,  dei  Con- 
cilii,  ecc.  E  se  talora  il  lettore 
potra  dissentire,  in  questa  o  quella 
opinione  dal  ch.  P.  Straub,  e  certo 
pero  che  nedovraamrniraresempre 
la  sodezza  e  sicurezza  della  dot- 


c  essa  a  tutta  la  Chiesa  «  adaequate      trina. 


SOCIOLOGIA 


363 


ALESSANDRO  CANTONO.  —  II  movimento  sociale  cristiano  fem- 
minile.  Pensiero  ed  azione.  Torino-Roma,  Cav.  P.  Marietti,  1920, 
32o,  XII-224  p.  L.  2.50. 

nire  poi  nel  trattare  con  maggiore 
ampiezza  del  programma  sociale 
cristiano. 

In  un'ultima  parte  fa  conoscere 
il  meccanismo  delle  associazioni 
professional!,  da  delle  necessarie 
cognizioni  sulla  cooperazione,  1'in- 
dustria  agraria,  sxill'azione  politica 
della  donna,  ecc.  Infine  vi  e  lo  sta- 
tuto  generale  per  1'Unione  fem- 
minile  cattolica  delle  donne,  con 
i  due  particolari  regolamenti : 
quello  dell'  Unione  delle  donne 
cattoliche  d'ltalia  e  quello  della 
Gioventu  femminile  cattolica  ita- 
liana. 

Auguriamo  al  prezioso  volu- 
metto  una  grande  diffusione,  sopra 
tutto  fra  le  studentesse  cattoliche, 
che  sono  destinate  a  intensificare 
e  dirigere  il  moto  femminile  cri- 
stiano, nelle  sue  forme  nuove  di 
azione  e  di  apostolato, 

Dr.  D.  IOSE  M.a  LLOVERA  pbro,  prof,  de  la  Asignatura  en  el  Se- 
min.  Cone,  de  Gerona.  Tratado  elemental  de  sociologia  cristiana. 
Tercera  ed.  notablemente  aumentada.  Barcelona.  L.  Gili,  1916, 
8°,  XIl-364  p.  Pes.  4. 

valore  dell'opera,  e  la  chiarezza 
del  pensiero,  espresso  in  una  forma 
concisa  ed  esatta,  nonche  1'ordine 
lucido  che  mostra  un'educazione 
mentale  attinta  dalla  Scolastica. 
L'erudizione  ampia  ma  non 
ingoinbrante,  la  ricchezza  delle 
note  bibliograflche,  la  solidit&  e 


II  movimento  femminile  cri- 
stiano da  qualche  tempo  ha  in  Ita- 
lia rafforzato  il  suo  ritmo,  e  fa 
molto  sperare  del  suo  grande  con- 
tribute alia  causa  della  Chiesa  e 
della  societa.  Bisogna  che  questo 
moto  sia  illuminate  e  nutrito  di 
sana  cultura  cristiano-sociale,  per- 
che  non  degeneri  nel  vuoto  senti- 
mentalismo,  che  si  esaurisce  ben 
presto  nelle  fi  animate  di  un'ora. 
II  Cantono,  cosi  ben  noto  fra  noi  in 
materia  di  studi  sociali,  ha  raccolto 
in  questo  volumetto  quanto  e  ne- 
cessario  che  sia  conosciuto  e  com- 
preso  dalle  donne  che  fanno  parte 
dell' Unione  femminile  cattolica  ita- 
liana. 

Dopo  una  rapida  sintesi  della 
storia  dell'azione  cattolica  femmi- 
nile, 1'A.  svolge  il  programma  cul- 
turale  sociale,  cominciando  da 
quello  liberale  e  socialista,  per  fi- 


In  mezzo  alia  copia  delle 
opere  di  sociologia,  che  ci  ha 
regalato  una  colluvie  di  trat- 
tati  incompiuti  o  affrettatamente 
gomposti  da  dilettanti,  ed  incom- 
petent!, questo  del  Llovera  e  uno 
di  quei  pochi  che  puo  soddisfare 
tutti. 

Sulla  base  della  quadruplice 
causa  (efficiente,  materiale,  for- 
male,  finale)  il  ch.  A.  costruisce 
il  sistema  della  Sociologia  cristiana, 
riepilogando  tutto  cio  che  i  nostri 
grandi  maestri  hanno  insegnato 
in  questa  materia. 

Dote  precipua,  che  decide  del 


rettitudine  delle  idee,  la  varieta 
stessa  dei  caratteri,  con  cui  e  ac- 
curatamente  compilata  1'edizione, 
fanno  di  .questo  libro  un  manuale 
prezioso  sotto  tutti  i  rispetti. 
Non  ci  meraviglia  quindi  che  sia 
stato  premiato  al  primo  concorso 
dell" Action  Social  Popular,  e  cho 


364 


SOCIOLOGIA  -  LETTTJEE  RELIGIOSE  -  POESIA 


abbia  gia  raggiunto  la  terza  edi- 
zione. 

Avremmo  desiderate  solo  che, 
parlando  del  sistema  della  parteci- 
pazione  ai  beneficii,  1'A.  avesse  enu- 
merate le  varie  forme  di  parteci- 
pazione  mista  rilYazionariato,  si- 
stema di  remunerazione  che  in 


Francia,  in  America,  in  '.  Inghil- 
terra  ed  altrovo  e  Rtato  applicato 
con  buon  successo. 

L 'opera  si  cliiude  con  un  breve 
studio  sulla  questione  sociale.  Un 
dizionarietto  alf abetico  delle  mate- 
rie  facilita  fl  lavoro  di  consulta- 
zione  agli  studiosi. 

Teol.  D.  GUIDO  BLOTTO.  --  Giovinezza  che  promette.  -  Qua- 
dretti  d'ambiente.  Biella,  Un.  Biellese,  1919,  100  p.  L.  2. 
Se  e  promettente  il  titolo,  assai      tutti  i  suoi  bozzetti  non  immagi- 


piu  promettente  ci  pare  il  conte- 
nuto,  e  sano,  fresco,  vigoroso 
1'ambiente  descrittovi,  come  1'aria 
delle  sue  montagne,  come  «  1'am- 
biente »  delle  Alpi  austere.  L'autore 
poi,  che  in  rapidi  tocchi  d'artista  ci 
ritrae  questi  «  quadretti »,  vi  si  mo- 
stra  ancora  piii  che  brioso  coloritore 
«  d'  ambiente  »,  un  operoso  e  ac- 
corto  edu'catore  di  anime,  un  for- 
te condottiere  di  giovani,  ch'egli 
non  vuole  solo  buoni  per  so,  ma 
anche  per  gli  altri,  in  seno  alia  fa- 
miglia.  alia  scuola,  alia  societa. 
nella  fabbrica,  nel  fondaco  nel- 
1'officiua,  per  le  vie  e  per  le 
piazze :  giovani  intrepidi,  catto- 
lici  praticanti  e  milltanti,  apo- 
stoli  generosi.  Cosi  egli  dice  loro 
nella  prefazione,  cosi  fa  loro  sen- 


narii,  ma  vivi  e  reali,  viene  a  dimo- 
strare  «  la  grande  facilita  con  la 
quale  i  giovani  possono  esercitare 
un  quotidiano  ed  efficace  aposto- 
lato  di  bene  ». 

Xoi  conoseiamo  « 1'ambiente  » 
giovanile  qui  dipintoci ;  e  sap- 
piamo  che  vi  e  ben  dipinto  al 
vero,  senza  esagerazioni,  anche 
«  senza  alcana  pretesa  letteraria  », 
ma  per  ci6  stesso  tanto  piu  effica- 
cemente.  Facciamo  quindi  auguiii 
che  si  fivveri  il  pio  voto  dell'autore; 
e  non  solo  nella -industre  cittadina 
del  Piemonte,  o  nelle  sue  operose 
vallate,  ma  in  tutte  le  nostre 
maggiori  e  minori  citta,  come  nei 
villaggi  piii  remoti,  si  port!  con  que- 
sto  un  contribute  efficace  all' opera 
santa,  che  il  sacerdote  zelante 
vagheggia,  «di  dare  alia  Religione 
ed  allaPatriauna  falangedi  giovani 
apostoli  cristiani,  dai  quali  solo  si 
pu6  sperare  un  avvenire  migliore  ». 


tire  in  ogni  pagina  del  suo  libro.  E 
questo  e  piccolo,  ma  vario,  attraen- 
te  e  pratico,  siccome  quello  che  in 
tutti  i  suoi  episodii  graziosi,  in 

Aw.  NICCOLO  PARENTE.  —  L'ultima  bra  di  Saffo.  Carme  di 
M.  GIUSEPPA  GUACCT,  recato  in  versi  latini.  Aversa,  Tip.  Novielli, 
1914,  19  p, 
Sulla  tragica  fine  attribuita 

alia  poetessa  di  Lesbo,  la  illustre 

M.    Giuseppa    Guacci-Nobile    A. 

aveva  composto  un  CARME  (L^ul- 

tima  ora  di  Saffo)  grazioso  e  deli- 

oato,  quale  sapeva  creare  la  sua 


eletta  e  fervida  fantasia.  Con  vivo 
compiacimento    abbiamo  letto   la 


versione  in  versi  latini  fatta  dal- 
1'avv.  Niccol6  Parente,  tutta  co- 
sparsa  della  venusta  classica  vir- 
giliana.  Notiamo  la  grazia  e  mae- 
sta  nella  descrizione  della  sven- 
turata  poetessa,  avviantesi  allo- 
scoglio  di  Leucate,  oppressa  da 
affannosi  \e  tetri  pensieri  : 


POESIA   -  GEOGRAFIA 


365 


Alba    sub    tunica    mitlier  maestis* 

sima  tamquam 
Accensa    indomita  coelesti    lumina 

flamma. 
Incedit    nigris    humeros     perfusa 

capillis 
Ac   viridante    simul   frontem   redi- 

mita  corona 
Cinxit    olimpiaco  quam   iam    cer- 

tamine  cantu. 

II  ch.  avvocato  maneggia  an- 
che  con  maestria  il  verso  saffico 
oraziano,  dove  ritrae  i  sentiment! 
di  Saffo,  espressi  dalla  Guacci: 

Pallide  o  vesper,  veneranda  salve, 

O  quies  coeli,  el  mare  tu  serenum 

sol  ubi  glauca   occiduus   quiescens 

Tingitur  unda. 
Tutto    1'episodio    spira   mesti- 


zia,  ed  il  Parente  conserva  sempre 
fedelissimo  il  sentimento,  da  sem- 
brare  un  carme  originale  piu  che 
una  traduzione. 

Al  venerando  vegliardo  che  si 
fa  incontro  all'infelice  per  conso- 
larla,  essa  esclama : 

me   deseruit,  Pater,  omne 

Solamen  terris  :  tot  curis  anxia  vita 
Quam  quaero  invisam  immattira 

abrumpere  morte. 
Jam  mihi  laeta  juit... 

Traduce  poi  la  squisita  ode  saf- 
fica,  ultimi  accenti  dell  a  poetessa 
greca. 

Diciamo  insomma  che  molta 
lode  merita  il  ch.  Aw.  per  la  bel- 
lissima  traduzione,  sperando  di 
leggere  altre  scritturo  consimili 
della  sua  penna. 


G.  RUGGERO,  G.  RICHIERI,  A.  GHISLIERI.  —  Testo  e  Atlante 
scolastico  di  Geografia  moderna.  Compandio  rifatto  dai  prof. 
G.  Ricchieri  e  C.  Errera.  Tre  fascicoli.  Bergamo.  Istit.  ital.  d'arti 
grafiche,  1920,  80,  68  con  20  tavole  ;  p.  117  con  32  tavole  ;  p.  100 
con  16  tavole.  L.  2,25  ;  2,80  ;  2,40  con  Taumento  del  50  %. 

Questo  compondio  di   Geogra-       rimaneggiamenti    fatti  ;    ma    pro- 


fia  moderna,  gia  tanto  in  uso  nelle 
classi  inferiori  delle  scuole  medie, 
e  stato  rifatto  e  ammodernato  dai 
prof.  Ricchieri  ed  Errera  non  solo 
nel  testo,  introducendovi  quelle 
possibili  modificazioni,  che  gli  in- 
certi  trattati  delle  diverse  paci 
concludenti  la  guerra  mondiale, 
permettevano  di  accogliore  per  ora, 
ma  anche  nelle  tavole  dell' Atlante 
che  va  annesso  ad  ogui  fascicolo. 
Per6  gli  autori,  mentre  cosi  gio- 
vano  al  bisogno  delle  scuole  no- 
stre,  non  credono  di  appagarsi  ai 


mettono  nelle  venture  edizioni 
una  piena  e  perfetta  rinnovazione 
del  testo  e  delle  carte. 

Con  tutte  le  incertezze  dell' ora 
pfesente,  con  tutte  le  dissimulazioni 
storiche  digravi  fatti  recentf,  poco 
gloriosi,  e  anche  con  qualche  esa- 
gerazione  d'int5nti  politici,  questo 
compendio,  merce  del  sussidio  di 
un  maestro  che  sappia  spiegare, 
chiarire  ed  emendarne  i  difetti, 
sara  buona  guida  ai  nostri  gio- 
vincelli  nello  studio  della  geo- 
grafia  e  della  storia  moderna. 


CRONACA  CONTEMPORANEA 


Roma,  23  luglio  -  12  agosto  1020. 
I. 

COSE  ROMANS 

1.  Azione  cattolica  contro  il   divorzio    e    a  favore  della  scuola 

Corsi  sociali.  —  2.  II  nuovo  ministro  di  Romania  presso  la  Santa 
Sede  presenta  le  lettere  credenziali.  —  3.  La  benedizione  degli 
«  Agnus  Dei »  e  la  Porziuncula  in  Vaticano.  -  -  4.  L'  offerta  an- 
mi  ale  del  Calice  alia  Basilica  Liberiana.  —  5.  Una  lettera  del  Sommo 
Pontefice  per  la  Polonia  invasa  dai  bolscevichi. 

1.  Da  che  agli  Uffici  della  Camera  le  elezioni  dei  Commissarii 
riuscirono  favorevoli  al  disegno  di  legge  sul  divorzio  presentato  dai 
socialisti,  si  e  destato  un  coro  di  proteste  da  tutte  le  associazioni 
cattoliche  d'ltalia,  comprese  quelle,  e  in  prima  linea,  di  Trento  e 
di  Trieste.  Cosi  nell'  «  Osservatore  Romano  »    larubrica  fissa  'della 
«  Campagna  contro  il  divorzio  »  e  ogrii  giorno  fitta  di  relazioni  e  di 
documenti:  conferenze,    comizi,    parole    di  Vescovi,  testimonianza 
della  stampa  avversa.  Con  le  associazioni  maschili  nella  protest* 
hanno  fervidamente  gareggiato  le  femminili,  delle  Donne  Cattoliche 
e  della  Gioventu  femminile  cattolica.  II  che  e  tanto  piu  da  osser- 
varsi,  in  quanto  che  la  legge  del  divorzio   che  il  socialista  Maran- 
goni  vorrebbe  far  penetrare  nella  legislazione  italiana,  sembra  abbia 
incontrato  lo  speciale  favore  di  certe  sconsigliate  dell'altra  sponda, 
che  si  agitano  non  poco  in  favore  di  esso,  bench e  di  solito  nascoste 
coraggiosamente  sotto  il  velo  dell'anonimo. 

Un  altro  fatto  notabile,  per  rispetto  alia  legislazione  e  alle  fu- 
ture "sorti  d'ltalia,  e  la  « Giornata  pro  schola  «  che  si  tenne  nello 
scorso  mese  e  si  va  tenendo  dai  cattolici  un  po'  da  per  tutto.  Sono 
innumerevpli  adunanze,  e  comizi  e  conferenze  di  propaganda  in 
favore  della  scuola  libera,  che  e  il  gran  problema  il  quale  aspetta 
la  sua  pronta  soluzione  e  si  vuole  assicurare. 

Si  aggiunga  (e  lo  poniamo  qui  per  affinita  di  materia)  1'inizio  dei 
Corsi  sociali  da  tenere  in  varie  citta,  il  prime  dei  quali  e  stato  quello 
assai  ben  riuscito  di  Cagliari,  a  cui  parteciparono  piii  di  cin- 
quanta  aluiini.  Tali  corsi  sono  alcuni  giorni  di  lezioni  sulle  prin- 
cipali  questioni  sociali,  trattate  al  lume  del  principio  cristiano 
dai  nostri  migliori  studiosi  di  tali  materie.  Si  tengono  in  di- 
verse citta  per  dar  comodo  di  parteciparvi  ai  rappresentanti  delle 
diverse  regioni  d'ltalia,  continentale  e  insulare ;  e  vengono  assai 
opportuni,  giacche  fra  tanto  fervore  e  contrasto  di  opinioni  in 
materia  sociale,  e  grande  il  pericolo  anche  pei  cattolici  di  deviare 
incautamente,  -  e  cosi  non  fosse  !  -  dai  principii  della  morale 
eterna. 


CRONACA  CONTEMPORANEA  -  COSE  ROMANE  367 

2.  Giovedi;  29  luglio,  il  nuovo  Ministro  di  Romania  presso  la  Santa 
Sede,  S.  E.  il  Dottor  Demetrio  Pennescu  present 6  alia  Santita  diNo- 
stro  Signore  le  lettere  che  lo  accreditano  in  tale  alto  uffieio.  Fu  ri- 
cevuto  dal  Santo  Padre  nella  Sala  del  Trono,  dove  accompagno  con 
nobili  parole  la  presentazione  delle  credenziali.  II  S.  Padre  rispose 
ringraziando  del    sentiment!  espressigli  ;    indi    invito  il    Ministro 
a  recarsi  nelle  private  sue  stanze,  dove  lo  trattenne  in  particolare 
colloquio.  Quivi  S.  E.  presento  a  Sua  Santita  i  personaggi  del  se- 
guito,  Signer  BarbiLCostantinescu,  segretario  di  legazione,  e  Mon- 
signor  Nicolescu,  consulente  ecclesiastico ;  e  dopo,  preso  commiato, 
si  reco  ad  ossequiare  1'E.mo  Card.  Gasparri,  Segretario  di  Stato. 

3.  Sino  dai  tempi  molto  antichi,  come  fu  gia  dimostrato  su  questo 
periodico  (1907,  vol.  II,  p.  568  segg.),  e  inuso  a  Boma  la  benedizione 
e  distribuzione  delle  «  sacre  cere  »  dette  volgarmerite  «  Agnus  Dei  » 
per  rinnnagin*1  impressavi  del  sacro  Agnello.  Com'e  noto,  sono  di 
cera  vergine  (il  cui  significato  simbolico  e  espresso  nelle  preghiere 
della  benedizione)  e  si  benedicono,  immergendoli  nell'acqua  santa, 
dov'e  stato  prima  infuso  il  balsamo  e  il  sacro  crisma.  Al  presente  la 
benedizione  del  Papa  si  suol  fare  al  principle  del  suo  Pontificate, 
indi  ogni  cinque  anni  e  straordinariamente  nell'Anno  Santo. 

Come  leggiamo  nell'Osservatore  Romano  del  2-3  agosto,  la  be- 
nedizione degli  «  Agnus  Dei  »  dal  1 870  non  si  era  piu  f  atta,  quando 
la  ripristino  Leone  XIII  nel  Giubileo  del  1900.  E  Pio  X  mantenne 
quel  che  il  suo  Predecessore  aveva  rimesso  in  uso  e  del  pari  1'ha 
mantenuto  Benedetto  XV,  il  quale  benedisse  gli  «  Agnus  Dei »  nel 
prim'anno  del  suo  pontificate,  il  25  luglio  1915,  festa  di  S.  Giacomo 
Apostolo,  suo  Patrono,  ed  ora,  dopo  cinque  anni,  li  ha  ribe- 
nedetti. 

La  cerimonia  si  tenne  con  solennita,  domenica  1°  agosto,  sulle 
ore'  11,  nell'Aula  Concistoriale,  dove  con  Prelati  e  Ufficiali  della 
Corte  Pontificia,  erano  riuniti  il  P.  Abate  Generale  dei  Cistercensi 
e  i  Monaci  dello  stesso  Ordine  della  Comunita  di  S.  Croce  in  Geru- 
salemme,  i  quali  godono  il  privilegio  di  apprestare  le  sacre  cere.  As- 
sistevano  anche  alcuni  vescovi  e  altri  invitati.  Della  bella  e  sin- 
golare  cerimonia  diremo  solo  che  il  S.  Padre  benedisse  da  prima 
col  convenuto  ceremoniale  1'acqua  contenuta  in  una  grande  conca 
d'argento  ;  indi,  dopo  avere  infuso  in  essa,  in  forma  di  croce,  il  bal- 
samo e  il  S.  Crisma,  benedisse  gli  «  Agnus  Dei  »  col  rito  prescritto 
dal  Ceremoniale,  dove  sono  ricordate  le  sptrituali  virtu  attribuite 
alle  sacre  cere.  Cio  fatto,  depose  il  pluvialee  assuntoil  grembiale 
infondeva  nell'acqua  gli  «  Agnus  Dei  »  ritraendoli  poi  con  un  mestolo 
d'argento  dorato,  e  ponendoli  suvassoi d'argento.  Dai monaci  quindi 
erano  portati  ad  asciugare  sumensole  a  cio  apparecchiate  con  can- 
didi  lini.  L'immersione,  cominciata  dal  S.  Padre,  fu  proseguita  da 
Mons.  MaggiordomoedaiMonsignoriElemosiniere  segreto  e  Sacrista, 
i  quali  cinsero  anch'essi  i  grembiali  e,  immerse  le  cere,  le  ritraevano 


368  CRONACA  CONTEMPOKANEA 

a  mano  a  mano  coi  mestoli  d'argento.  E  sol  quando  quest 'opera- 
zione  fu  terminata,  Sua  Santita  dal  Trono  reeito  le  preci  di  chiusa 
e  pose  il  suggello  con  PApostolica  Benedizione  in  forma  solenne. 
.  Una  divozione,  famosa  nei  fasti  Francescani,  e  che,  quanto 
alia  pratiea,  il  Santo  Padre  accredita  col  suo  augusto  esempio,  e 
quella  dell'Indulgenza  della  Porziuncula,  altrimenti  detta  if  Per- 
dono  d'Assisi.  Come  troviamo  minutamente  riferito  daM'Osservatore 
Romano,  nella  parte  ufficiale,  il  Santo  Padre  per  acquistar  detta 
Indulgenza,  nel  pomeriggio  del  1°  agosto  si  reco  privatamente  nella 
Cappella  Paolina,  Parrocchia  dei  SS.  PP.  AA.  Allo  stesso  fine  la 
mattina  seguente,  2  agosto,  celebro  nella  mentovata  Cappella  la  Santa 
Messa;  e  finahnente  alle  ore  18  di  quel  giorno  medesimo  vi  torno 
per  la  terza  visita,  accompagnato  dalla  sua  Corte  e  scortato  dalla 
Guardia  Nobile.  Quivi  fu  recitata  la  tei'za  parte  del  Rosario,  dopo 
la  quale  essendo  stato  esposto  il  SS.mo  Sacramento  e  detto  il  Salmo 
«  Miserere  »  e  le  Litanie  dei  Santi  e  cantato  il «  Tantum  Ergo  »,  Mons. 
Sacrista  impart!  la  Trina  Benedizione  col  Venerabile. 

4.  Per  la  festa  di  S.  Pietro  riferimmo  1'offerta  che   la   «  Societa, 
Primaria  Romana  per  gl'interessi  cattolici »  suol  fare,  ogni  anno, 
di  un  calice,  in  luogo  di  quella  che  sino  al  1870  veniva  fatta  dal 
pubblico  Magistrate  di  Roma,  quale  tribute  di  devozione  cittadina^ 
verso  il  Principe  degli  Apostoli .  Una  simile  off erta  lo  stesso  Magistrate 
soleva  fare  alia  Basilica  Liberiana  il  5  agosto,  festa  di  Maria  San- 
tissima  della  Neve.  Ma  poiche  venuto  il  1870,  anche  questo  ossequio 
alia  Madonna,  come  quello  a  S.  Pietro,  i  pubblici  Ufficiali  non  lo  giu- 
dicarono  piu  confacevole  coi    tempi  nuovi,  subentro  anche  qui  la 
Societa  Primaria  Romana.  tlna  rappresentanza  di  essa,  la  mattinu 
del  5  agosto,  si  reco  dunque  a  S.  'Maria  Maggiore,  e  offerse  il  calice 
d'argento  con  la  consueta  cerimonia,  nella  Cappella  della  Madonna 
della  Neve.  II  calice  rimase  esposto,  tutto  il  giorno,  sulla   mensa 
dell'altare  di  quella  Cappella,  con  la  sua  patena,  che  era  poggiata 
sopra  un  mazzo  di  gelsomini  bianchi,  di  quelli  che  nelle  f  unzioni  di 
quel    giorno,   secondo    un  uso,    devotamente  pittoresco,  si   fanno 
piovere  dall'alto  della  Cappella  Borghesiana,   a  ricordare  sensibil- 
mente  la  neve  che  da  il  titolo  della  festa. 

L 'off erta  era  accompagnata  da  un'elegante  epigrafe  latina,  del 
P.  Sante  Chiavarelli  d.  C.  d.  G. 

5.  Nell' ultima  cronaca  dicemmo  del  grave  stato  di  cose  in  cui  si 
trova  la  Polonia,  e  come  fosse  stata  costretta  a  chiedere  I'armistizio 
e  che  questo  era  stato  accettato  dal  governo  «soviettista».  Ma  men- 
tre  si  riteneva  che  le  ostilita  sarebbero  state  sospese,  e  sitraevacome 
un  respiro  di  soddisfazione,  invece  gli  eserciti  bolscevichi  hanno 
continiiato  ad  avanzare  e  con  tale  vigore  che  gia  si  parla  dell'investi- 
mento  di  Varsavia.  Una  minaccia  cosi  grave,  anche  pel  resto  d'Eu- 
ropa,  tiene  in  trepidazione  gli  animi,  e  il  Santo  Padre, Benedetto  XV, 
commossone,  ha  scritto  una  Lettera  a  S.  E.  il  Card.  Vicario,   che 
qui  riportiamo  integralmente  : 


COSE  EOMANE  369 

«  Signor  Cardinale, 

«  Con  vivo  compiacimento  abbiamo  appreso  che  Ella,  seguendo 
il  Nbstro  suggerimento,  ha  ordinato  che  Domenica  prossima  nella 
Venerabile  chiesa  del  Gesu  siano  innalzate  fervide  solenni  preghiere 
all'Altissimo  per  invocare  le  misericordie  del  Signore  sulla  sventu- 
rata  Polonia. 

«  Gravissime  ragioni  Ci  inducono  a  bramare  che  1'esempio  dato 
da  Lei.  Signor  Cardinale,  sia  seguito  da  tutti  i  Vescovi  del  mondo 
cattolico.  E  nota  infatti  la  materna  ansiosa  sollecitudine  colla  quale 
la  Santa  Sede  ha  seguito  sempre  le  fortunose  vicende  della  Nazione 
Polacca.  Quando  tutte  le  Nazioni  civili  si  inchinavano  silenziose 
dinanzi  alia  prevalenza  della  forza  sul  diritto,  la  Santa  Sede  fu  sola 
a,  protestare  contro  la  iniqaa  spartizione  della  Polonia  e  contro  la 
non  meno  iniqua  oppressione  del  popolo  polacco.  Ma  ora  viemolto 
di  piu  ;  ora  non  solo  e  in  pericolo  la  esistenza  nazionale  della  Polonia, 
ma  tutta  1'Europa  e  minacciata  dagli  orrori  di  nuove  guerre.  Quindi 
non  e  soltanto  1'amore  verso  la  Polonia,  ma  e  1'aniore  verso  tutta 
1 'Euro pa  che  Ci  muove  a  desiderare  che  i  fedeli  tutti  si  uniscano  aNoi 
nel  supplicare  1'Altissimo  affinche  per  intercessione  della  Vergine 
Santissima,  protettrice  della  Polonia,  voglia  risparmiata  al  popolo 
polacco  questa  suprema  sciagura,  e  nello  stesso  tempo  voglia  al- 
lontanare  questo  nuovo  flagello  dalla  dissanguata  Europa. 

«  Pregando  Iddio  perche  i  cuori  de'  fedeli  siano  sensibili  all'ap- 
pello  del  Padre,  impartiamo  con  tutto  il  cuore  a  Lei,  Signor  Cardi- 
nale, PApostolica  Benedizione. 

Dal  Vaticano,  li  5  agosto  1920. 

_BENEDICTUS  PP.  XV. 

La  funzicne,  della  quale  il  S.  Padre  in  questa  venerata  Lettera 
si  compiace,  rallegrandosene  col  Cardinal  Vicario,  si  tenne  la  do- 
menica  8  agosto,  nella  chiesa  del  Gosu,  alle  ore  19.  Fu  celebrata  da 
Mons.  Palica,  Vicegerente,  e,  oltre.un  folto  pubblico,  v'assistevano 
i  Cardinal!  Cagiano  d'Azevedo  e  Silj,  alcuni  membri  del  corpo  di- 
plomatico  presso  la  Santa  Sede,  e  molti  veecovi  e  prelati. 
Si  recito  il  rosario,  si  cantarono  le  Litanie  de'  Santi,  e  in  ultimo  fu 
impartita  la  Benedizione  del  SS.mo.  Sull'altare  di  S.  Ignazio  era 
esposta  la  reliquia  del  b.  Andrea  Bobola  d.  G.  d.  G.,  Martire  e  Pa- 
trono  della  Polonia. 

Secondo  il  desiderio  dal  Papa  espresso  in  questa  medesima  sua 
Lettera,  simili  funzioni  doArranno  tenersi  non  a  Roma  soltanto  ed 
in  Italia,  ma  da  per  tutto.  E  Dio  esaudisca  queste  suppliche,  egli 
che,  secondo  una  preghiera  della  liturgia  di  questi  giorni  (Dome- 
nica X!  dopo  PenlcMste)  «  con  1'abbondanza  della  sua  pieta  »  supera 
«  cosi  i  voti  come  i  meriti  de'  suoi  supplicanti ». 

Anche  contro  questa  lettera  del  Papa,  cosi  paterna  e  cosi  pre- 
veggente,  il  ^retto  spirito  della  stampa  liberalesca,  nonche  Tastio 
della  sovversiva,  ha  trovato  che  ridire.  Veramente,  anche  qualche 
foglio  liberale,  come  il  Oiorno  di  Napoli,  vi  hr»  veduto  giusto  :  un 

Q  ~^~Civilta}Lattol*9a,,  18SO,  vol.  8  quad.*tfl64.  '24  14  agosto  1820.    I 


370  CRONACA   CONTEMPORANEA 

appello  del  Papa  a  tutta  la  Cristianita  perche  si  oppotiga  al  dilagam 
della  teoria  asiatica  materiata  oggi  nel  pericolo  di  nuove  guerre  il 
cui  incendio  minaccia  propagarsi'non  alia  sola  Polonia...  ma  all'Eu- 
ropa  intiera  ».  Ma  altri  purtroppo,  e  in  maggior  numero,  vi  hanno 
scorto,  o  piuttosto  finto  di  scorgefvi,  un 'appro  vazione  o  appoggio, 
quantunque  indiretto,  agli  eccessi  possibili  e  alle  pretensioni  tutto 
del  nazionalismo  polacco,  e  quindi  una  contraddizione  con  la  pre- 
cedente  condanna  dei  nazionalismi  ingiusti,  della  politica  utilitaria 
,  e  delle  guerre  che  ne  sono  il  frutto.  Chi  ha  fiore  di  buon  sense  vede 
subito  la  inanita  dell'obbiezione,  come  la  malignita  della  calunnia; 
vede  quanto  sia  diversa  cosa  resistere  all'orda  selvaggia  del  bolsce- 
vismo  ed  opporsi  allo  schiacciameirto  di  una  nazione  cosi  generosa 
e  cattolica,  anche  quando  avesse  ceduto  alle  illusioni  di  un  patriot- 
tismo  troppo  caldo,  all'esempio,  alle  promesse,  o  alle  speranze  fatte 
balenare  dalla  stessa  politica  delPIntesa,  che  ora  1'abbandonae 
1'insulta. 

E  notabile,  a  questo  proposito,  1'ultimo  discorso  del  primo  mi- 
nistro  d'Inghilterra,  Lloyd  George,  del  10  c.,  succeduto  a  quella 
del  nostro  ministro  degli  Esteri,  on.  Sforza.  In  esso  -  scrive,  plau- 
dendo,  il  corrispondente  della  Stampa  di  Torino  (1 1  agosto)  - «  Lloyd 
G«orge  ha  dato  implicitamente  ai  russi  (bolscevichi  !)  finance  il  via- 
tico  per  Varsavia  »  :  e  1'ha  dato  con  quella  fredda  politica  che  per 
la  sola  verita  noi  abbiaino  denunziato  altre  volte. 

Ora  1'Inglese  fa  1'indignato  contro  i  Polacchi  e  la  loro  guerra  ; 
la  dice  « ingiustificata  »  e  persino  giunge  a  dohrsi  «  sinceramente  »  - 
sincerita  politica!  —  che  sia  stata  f atta  contro  gli  ammonimenti  della 
Francia  e  dell 'Inghil terra ».  A  chi  lo  fara  egli  credere  ?  Se  egli  coi 
suoi  alleati  avesse  voluto  impedirla  davvero,  con  quella  vigoria, 
non  diciamo  prepotenza,  con  cui  ha  impedito,  ad  es.,  altre  preten- 
sioni o  disegni  nazionalistici  del  piccolo  Belgio  o  della  trascurata 
Italia,  certo  la  giovane  Polonia,  per  quanto  bellicosa  e  minacciata 
dall'invasione  bolscevica,  non  si.  sarebbe  ardita  di  muovere,  inolto 
meno  di  troppo  avanzarsi  contro  la  Russia  nelle  aspirazioni  del 
suo  nazionalismo.  E  verita,  dunque,  e  sincerita  riconoscere,  cio 
che  riesce  evidente  ad  ogni  uomo  non  accecato  da  passione  naziona- 
listica,  che  si  rinnova  qui  il  caso  della  seconda  meta  del  secolo  xvm, 
quando  nel  triplice  smembramento  « tutte  lo  nazioni  civili  s'inchi- 
navano  silenziose  alia  prevalent  della  forza  sul  diritto  »  -  com* 
dice  Benedetto  XV  -  e  la  S.  Sede  fa  sola  a  protestare  contro  la 
iniqua  spartizione  dellr,  Polonia  e  contro  la  non  meno  iniqua 
oppressions  del  popolo  polacco  ». 

Ai  giornali  intanto,  come  alia  Tribuna  «  m  nisteriale  »,  ha  ri- 
sposto  gia  vittoriosamente  I'Osservalore  Rom-ano,  del  12  e  del  14 
agosto,  mostrando  in  particolare  come  I'es-ig^azione  e  la  colpa, 
qualunque  sia,  dell'avanzata  polacca  non  e  ragione  sufficiente  per 
negare  Tesistensa  nazionale  alia  Polonia,  o  lasciarlst  in  balla  all*, 
barbaric  dei  bolscevichi  col  pericolo  della  stessa  Europa. 


COSE   ITALIANE  371 

i  jr. 

COSE  ITALIANE 

1.  Le  leggi  finanziarie  dinanzi  alia  Camera.  —  2.  Le  relazioni  italiaue 
nella  politica  intemazionale  esposte  al  Parlamento  dal  ministro 
degli  Esteri.  II  trattato  di  S.  Germane  approvato.  La  Camera 
prende  le  vacanze.  —  3.  Attentati  criminosiper  opera  del  sovversirL 

1.  Non  e  certamente  caduto  dalla  memoria  il  rumoroso  prote- 
stare  che  da  certe  parti  della  Camera  si  faceva,  or  non  ha  molto,  sul 
dispregio  hi  cui  era  lasciato  il  Parlamento  esautorato  dal  Governo, 
il  quale  si  arrogava  di  legiferare  senza  curarsidel  Consiglio  supremo 
della  nazione.  Questa  volta  il  Governo.  rispettando  serupolosamente 
le  prerogative  parlamentari,  accumulo  il  lavoro  sui  banchi  della  Ca- 
mera, obbligata  a  tenere  fino  a  tre  sedute  al  giorno,  sperperando 
le  discussioni  qualche-  volta  dinanzi  a  poche  decine  di  deputati  trafe- 
lanti  sotto  gli  ardori  canicolari.  Pareva  un  impegno  d'onore  tra 
la  Camera  ed  il  Governo,  una  corsa  di  resistenza  alia  fatica. 

Le  questioni  del  programma  ministeriale  erano  in  massima  parte- 
di  nonlieve  importanza,  sopra  tutto  per  le  conseguenze  economiche. 
Per  citarne  alcune,  ricordiamo  in  prima  la  legge  sulla  noniinativita 
dei  titbli.  Per  essa  «  e  resa  obbligatoria  la  conversione  di  tuttii  titoli 
al  portatore  in  nominativi.  emessi  dallo  Stato,  dalle  provincie.  dai 
Comuni,  dalle  societa  per  azioni,  edi  qualsiasi  altro  ente,  nonche  dei 
depositi  vincolati  a  termine  fisso.  £  fatta  soltanto  eccezione  peri 
buoni  del  Tesoro  ed.i  depositi  al  risparmio.  II  titolo  nominativo  s'in- 
tende  appartenere  all'iiltimo  intestatario  del  titolo  stesso.  Non  e  am- 
messa  la  validita  delle  controdichiarazioni».  Fu  delegata  al  Governo 
la  potesta  di  fissare  i  provvedimenti  atti  a  rendere  piu  speditaedeco- 
nomica  la  conversione.  Fucondonata  ogni  multa  o  penale  per  omessa 
demmcia  di  titoli  al  portatore,  in  atti  precedenti,  purche  sia  fatta 
entro  un  termine  da  stabilire.  Sui  titoli  esteri  al  portatore  fu  tripli- 
cata  la  tassa,  e  imposto  Pobbligo  di  denuncia  particolareggiata  ogni 
semestre.  La  legge  fu  approvata  nella  seduta  del  £4  luglio. 

Altro  gravissimo  disegno  di  legge  riguardava  le  tasse  di  succes- 
sione  o  trasferimento  a  titolo  gratuito  per  causa  di  morte  o  per  atto 
tra  vivi,  o  di  passaggi  di  usufrutto  per  la  presa  di  possesso  di  benefizi 
o  cappellanie.  L'argomento  toecava  da  vicino  i  punti  fondamentali 
del  diritto  di  proprieta,  e  i  socialisti  ne  profittarono  per  sciorinare  le 
facili  teorie  del  loro  programma  di  distruzione,  proponendo  1'aboli- 
zione  radicale  del  diritto  ereditario .  A  nome  di  un  gruppo  di  eompagni 
Pcm  Matteotti  chiese  che  nel  primo  articolo  fosse  stabilito  «  la  succes- 
sione  legittima  o  la  disponibilita  testamentaria  noja  doversi  ammettere 
che  per  quote  inferior!  a  lire  100.000  ed  a  favore  di  eredi  che  non  pos- 
siedano  gia  altrimenti  un  reddito  famigliare  superiore  a  6000  lire  per 
persona  della  famiglia,  o  altre  50.000  th  complesso  ».  Fu  pure  re- 
spinto  un  emendamento  che  voleva  epcludere  le  succession!  oltre  il 


372  CEONACA   CONTEMPORANEA 

<juarto  grado  :  ma  gli  eredi  oltre  questo  grado  furono  equiparati  agli 
«stranei.  In  gcnerale  le  tassedisuccessione,  che  in  quest! ultimi  tempi 
-avevano  gia  avuto  a  sopportare  cinque  inasprimenti  succossivi, 
fino  alia  tariffa  del  novembre-l  919,  ne.  ricevettero  uno  ancor  piii  acuto, 
tanto  da  riuscire  in  certi  casi  ad  assorbire  in  poche  volte  tutta  la  so- 
stanza  dell'eredita. 

La  nuova  tariffa,  allegata  al  disogno  di  legge  approvato  nella  se- 
duta  del  28  luglio,  e  divisa  insette  titoli:  fra  ascendent! e  discendenti 
in  linea  retta  in  primo  grado  ;  oltre  il  primo  grado.  fra  coniugi  ;  tra 
fratelli  e  sorelle  ;  fra  zii  e  nipoti  ;  fra  prozii  e  pronipoti  e  cugiiii  ger- 
mani;  fra  altri  parent!  oltre  il  quarto  grado,  affini,  e  fraestranei.Per 
dare  un  saggio  di  tali  gravezze  citeremo  le  tarifte  del  primo  e  dell'ul- 
timo  titolo.  Tra  ascendenti  e  discendenti  per  linea  retta  in  primo 
grado^la  tassa  per  le  somme  fino  a  1000  lire  e  di  lire  1  per  100  :  fino  a 
5000  lire  1,50  per  100  :  fino  a  10.000  lire  2  per  100  :  fino  a  25.000  lire 
2,50  per  100  :  fino  a  50.000  lire  3  per  100  :  fino  a  100.000  lire  4  per 
100  :  fino  a  250.000  lire  6  per  cento ;  fino  a  500.000  lire  9  per  cen- 
to: fino  a  1  milione  14  per  100  :  fino  a  2  milioni  16  per  100  :  fino  a 
S^milioni  18  per  100  :  fino  a  10  milioni  21  per  100  :  fino  a  20  milioni 
24  per  100  :  oltre  i  20  milioni  27  per  100.  Tra  parenti  oltre  il  quarto 
grado,  affini  e  fra  estranei,  la  tassa  fino  a  1000  lire  e  di  lire  1 8  per  100  : 
fino  a  5000  lire  19  per  100  :  fino  a  10.000  lire  20  per  100  :  fino  25.000 
lire  22  per  100  :  fino  a  50.000  lire  35  per  100  :  fino  a  100  000  lire  40 
per  100  :  fino  a  250.000  lire  46  per  100  :  fino  a  500  000  lire  52  per  100  : 
fino  a  1  milione  59  per  100  :  fino  a  2  milioni  62  per  100,  fino  a  5  mi- 
lioni 65  per  100  :  fino  a  10  milioni  68  per  100  :  fino  a  20  milioni  72  per 
[100  :  oltre  i  20  milioni  75  per  100. 

Le  tasse  invece  per  i  trasferimenti  a  scopo  di  teiieficenza  sono 
del  5  per  100  :  per  i  passaggi  di  usufrutti  per  le  prese  di  possesso  dei  be- 
nefici  e  delle  cappellanie  sono  del  3  per  100. 

Venne  pure  discussa  la  legge  sopra  1'avocazione  allo  Stato  dei  so- 
praprofitti  di  guerra  e  quella  delle  disposizioni  contro  gli  alti  prezzi 
con  pene  e  multe  «  ai  produttori  negozianti  o  rivenditori  all'ingrosso 

0  al  minuto  cho  si  concertino  in  qualsiasi  modo  con  altri  allo  scopo 
di  impedire  o  di  limitare  la  libera  concorrenza  nolle  vendite  di  materie 
prime,  generi  alimentari  od  altre  merci  di  uso  popolare  ».  Anche  gli 
accaparratori  o  incettatori  sono  puniti  con  pene  fino  a  cinque  anni  e 
5000  lire  di  multa.  fi  fatto  obbligo  ad  ogni  negoziante  che  espone  in 
Tendita  la  merce  di  apporvi  il  prezzo  in  chiare  cifre.  La  legge  da  fa- 
•colta  al  ministro  dell'Industria  e  al  Commissario  doi  consumi  di  pro- 
cedere  a  inchiesta  sul  costo  reale  dei  generi  alimentari  e  delle  merci 
di  uso  popolare  per  determinare,   in  quanto  lo  credano  necessario, 

1  prezzi  massimi  di  vendita  a  cui  dovranno  attenersi  i  produttori, 
intermediari  e  rivenditori.  Aspettiamo  di  vedere  che  razza  di  buon 
morcato  inondera  le  felici  contrade  d'ltalia  ! 

La  questione  invece  delle  elezioni  .amministrative,  nonostante 
gli  sforzi  dei  popolari,  non  pote  essor  uondotta  a  termine,data  la  stret- 
tezza  del  tempo  e  la  divisione  dei  partiti.  Rimandata  la  deliberazione 


COSE  ITALIANS  37$ 

al  venture  ottobre  insieme  con  quella  sul  voto  delle  donne,le  elezioni 
prossime  dovranno  farsi  necessariamente  secondo  la  legge  in  vigore. 

La  Camera  si  sciolse  il  9  agosto  per  le  solite  vacanze  estive. 

2.  Fino  dalla  seduta  del  22  luglio  il  ministro  degli  Esteri  rispon- 
dendo  a  interrogazioni  mosse  da  parecchi  deputati  ayeva  dato  alia- 
Camera  una  relazione  particolare  intorno  alia  conferenza  di  Spa  e- 
ai  vantaggi  -  veri  e  ipotetici  -  che  1'Italia  avrebbe  da  essa  ricavato  : 
ne  abbiamo  dato  un  accenno  nella  cronaca  precedente.  Rimaneva- 
pero  sempre  da  trattare  la  questione  generale  della  politica  ostera: 
ad  essa  Ton.  Sforza  rispose  nella  seduta  del  6  agosto,  in  occasione- 
della  ratifica  finale  del  trattato  di  San  Germane.  Le  sue  dichiarazioni 
ebbero  per  oggetto  le  relazioni  italiane  con  la  Grecia  e  con  1'Albania,. 
I 'atteggiamento  verso  la  Pblonia  e  la  Russia  e  da  ultimo  la  questions 
adriatica.  la  piu  torment  ata,  eppure  la  piu  stringente  ed  imperiosa. 

II  ministro  con  certa  moderazione  espose  la  condotta  del  mi- 
nistero  e  la  direzione  della  sua  politica  di  fronte  a  quei  governi.  II 
trattato  Tittoni-Venizelos  del  29  luglio  1919  tra  1'Italia  e  la  Grecia. 
doveva  impegnare  le  duo  parti  a  sostenersi  reciprocamente  nelle 
loro  rivendicazioni  di  dominio  sia  in  Epiro  ed  Albania  sia  nell'Asia. 
Minore.  con  la  cessione  alia  Grecia  del  Dodecanese,  eccotto  RodL 
«  Data  la  nuova  situazione  che  i  fatti  e  le  necessita  politiche  avevanc* 
creata,  questo  accordo,  di  cui  non  restavano  all'Italia  che  gli  oneri,. 
era  evidenteinente  divenuto  caduco  ».  Da  una  parte  infatti  il  Governo 
ha  rinunciato  ad  ogni  occupazione  o  protettorato  sopra  1'AIbania,  di 
cui  ha  riconosciuto  la  piena  indipendenza  :  dall'altra  «  le  decision! 
degli  Alleati  circa  1'Asia  Minore  »  hanno  mutata  la  condiziono  degli 
interessi  di  ciaseuno  dei  contraenti  :  1'Italia  riprende  quindi  piona  li- 
bertad'azione,  conservando  pero  «  il  cordialc  desiderio  d'intesa  fra 
i  reciproci  interessi »  e  « la  ferma  intenzione  di  giungere  a  soddisfacenti. 
accordi  ».  •  ^ 

Questa-  denuncia  era  tanto  piu  necessaria  per  ragione  di  lealtaVerso 
l'Albania.«  Poiche  un'abile  propaganda  dal  nord  e  dal  sud  aveva  fatto- 
credere  agli  Albanesi  che  senza  la  nostra  rioccupazione  militare  di. 
Valona  I'integrita  albanese  sarebbe  rispettata  da  tutti,  noi  abbiamo- 
ritirato  le  nostre  truppe  da  Valona,  mantenendo  in  nostro  potere  si- 
curamente  guernita  di  artiglieria  e  di  truppe  Tisola  di  Salseno  cho  do- 
mina  e  neutralizza  la  baia  di  Valona  ».  L'oratore  non  si  nascondeva,- 
che  la  decisions  potesso  «  non  trovare  unanimi  i  consensi  >>;  le  contra- 
dizioni  infatti  con  le  dichiarazioni  di  poclii  mesi  addietro  sulla  posi- 
sizione  indisponsabilo  di  Valona  per  la  difesa  itr.liana  che  causarono^ 
lo  sporpero  di  setto  miliardi,  oitro  i  morti  e  lo  scftcco  militare-diplo- 
matico.  erano  ^'oppo  palesi  e  stridenti.  ^ 

Ma  orr.ai,  dope  la  pubblicazionc  dei  patti  intornazionali  che  dove- 
vano  essere  segreti,  era  impossibile  fare  altrimenti,  incorrere  cioe- 
nelle  spese  enormi  di  una  spediziono  non  propprzionata  agli  incerti 
vantaggi  da  ritrarne,  facendo  forse  il  giuoco  di  altri  vicini  intenti  a- 
giovarsi  dei  nostri  errori.  «  Finita  conlaguerra  europea  la  necessita, 
di  occupazioni  militari,  conchiuse  Ton.  Sforza,  noi  non  vogliamofare 


374  CRONACA   CONTEMPORANEA 

oogli  Albanesi  che  una  politica  di  amicizia.  Dissipate  il  doloroso  equi- 
voco,  partiti  dopo  un  brillante  combattimento  che  niostro  agli  illusi 
di  Valona  che  mai  la  forza  ci  avrebbe  fatto  ritirare  di  la,  noi  possiamo 
•esser  certi  che  saran  gli  Albariesi  che  in  un  prossimo  future  cerche- 
ranno  da,  noi  aiuti  e  collaborazione  ».  Al  tempo  la  conferma  dei  Heti 
pronostici. 

Venendo  a  toccare  della  sorte  dell'infelice  Polonia,  per  cui  trepi- 
•dano  tutti  gli  aiiimi  onesti  in  questi  giorni  angosciosi,  il  ministro  degli 
Esteri  niostro  di  attribuirte  ad  «  errore  »  generoso  lo  sforzo  da  lei  ten- 
"tato  di  allargare  fino  a  Kiev  i  confini  della  sua  indipendenza.  Sopraf- 
fatta  da  forze  maggiori,  «  ammaestratadaU'esperienza.oggi  la  Polo- 
nia non  mira  piu  a  un  pollice  di  terra  che  non  sia  puramente  polacca  », 
secondo  le  convenzioni  del  trattato  di  Versailles.  «I  voti  dell'Italia 
sono  per  una  rapida  pace  e  la  sicura  indipendenza  della  Polonia  ». 
Quanto  alia  Russia  dei  comunisti,  si  e  fatta  fin  qui  la  politica  del 
blocco  :  ma  senza  risultato.  Tale  politica  «  non  e  conforme  al  teiupe- 
ramento  italiano,  «  che  per  il  suo  generoso  sentimentalismo  seinpre  e 
pronto  a  simpatia  per  i  popoli  o  governi  sui  quali  pensa  che  si  eser- 
citi  una  violenta  pressione  straniera  ».  A  parere  dell'oratore,  uoccorre 
•che  il  bolscevismo  viva  e  muoia  da  se;  e  non  sia  martire  o  pseudo- 
martiro  ».  E  procedendo  piuoltre,  egli  espresso  la  sua  opinieneperso- 
n^le  che  «  piu  vi  saranno  contatti  liberi  con  la  Russia  d'oggi,  e  piu  la 
nostra  sana  limpida  mentalita  latiiia  non  amera  staccarsi  da  un  si- 
curo  sia  pur  rapido  evolversi  delle  nostre  secolari  tradizioni  ».  Percio 
<(l'Italia  ha  gia  conchiuso  da  tempo  una  intesa  col  governo  di  Mosca 
per  1  'ammissione  di  un  agente  russo  qui  e  di  un  agente  italiano  in  Rus- 
sia i  quali  lavoreranno  allo  sviluppo  delle  relazioni  economiche  fra 
i  due,  paesi  nelPinteresse  comune  >\  L 'agente  russo  Voroski  e  atteso  a 
giorni  e  godra  la  piu  libera  ospitalita  :  ben  inteso  che  «  non  dovra  rne- 
scolarsi  in  modo  alcuno  nella  politica  interna  :  lo  stesso  faral'agente 
italiano  a  Mosca  ».  Volere  o  no,  «  il  governo  di  Mosca  esiste,  ne  noi 
possiamo  desiderare  che  1' Euro  pa  continui  in  uua  vitafittizia,  igno- 
rando  la  Russia  ». 

Restava  la  questione  piu  scabrosp^.  la  questione  adriatica:  ma  della 
sua  soluzione  nulla  di  nuovo  pote  rivelarci  1'on.  Sforza.  Disseneces- 
sa,ri  i  confini  segnati  dalle  tradizioni  italiane  e  formulate,  secondo 
lui,  proprio  •«  da  Dante;  Mazzini,  Cavour  »:  all 'Italia  si  deve,  come 
un  vanto  inestimabile,  «la  distruzione  della  monarchia  asburghese  » : 
questo  devono  ricordare  i  iugoslavi  e  imirsi  con  gli  italiani  per  lavo- 
rare  a  comune  vantaggio. « Noi  dobbiamo  desiderare  -  egli  conchiuse  - 
una  prossima  soluzione  che^comunque  ci  e  garantita  da  patti  inter- 
alleati...  perche  I'ltalia  non  abbia  ostacoli  al  suo  fianco  che  le  tolgano 
azione  ed  influenza  ». 

Nelle  ultime  sedute  dell'8  e  9  agosto  venne  posto  in  rapido  esame 
il  trattato  di  San  Germano.  L'on.  Mattei  Gentili  dei  popolari  svolse^ 
un  ordine  del  giorno,  firmato  anche  dagli  onorevoli  Tovini  e  Mauri, 
<3ol  quale  si  diceva  che  «  la  Camera,  pur  constatando  che  il  trattato 
non  corrisponde  ai  principii  che  dovrebbero  ispirare  la  pace  trai  po- 


OObE  ITALIANS  375 

poll  e  non  tutela  sufficienteniente  gli  interessi  italiani,  deliberadira- 
tificarlo  per  non  ritardare  piu  oltre  il  congiungimento  alia  madre  pa- 
tria  delle  terre  italiane  rederite  e  in  vita  il  Governo  a  provvedere  d'ac- 
cordo  col  Parlamento,  non  appena  in  esso  siedano  gli  eletti  di  quelle 
terre,  alia  sistemazione  delle  nuove  provincie  nella  compagine  nazio- 
nale  sulla  base  delle  piuarnpie  autonomie  locali ».  L'on.  Treves  invece, 
con  altro  ordine  del  giorno  sottoscritto  da  sedici  compagni,  dichiaro 
di  rinutare  la  ratifica  del  trattato,  rimettendo  Paimessione  di  quelle 
terre  alia  libera  consultazione  delle  popolazioni.  Solo  la  federazione 
dei  popoli,  la  nuova  internazionale  socialista  potra  chiudere  la  guerra 
e  dare  Passetto  economico  e  politico  desiderate  dal  mondo.  In  so- 
stanza,  benche  quasi  unanimi  fossero  le  critiche  al  trattato,  esso 
venne  appro vato  per  la  parte  che  riguarda  gli  interessi  italiani. 

3.  Negli  Stati  Uniti  il  no  me  italiano  passa  un  brutto  quarto  <  I'ora. 
Nelle  scorse  settimane  infatti  si  vedeva  sbarcare  a  Napoli,  prove- 
niente  da  Nuova  York,  una  banda  di  anarchici  dei  nostri  paesi  et-pulsi 
da  quella  repubblica  dopo  lunga  prigionia.  I  poveri  galantuoinini 
troveranno  certo  miglior  sorte  nella  madre patria,  doveimpera  il  Ma- 
latesta,  a  cui  tutto  e  permesso  per  sovvertire  il  paese  senza  che  nessuno 
gli  possa  torcere  un  capello.  Anarchici,  comunisti,  estremisti,  bor- 
daglia  insomnia  che  egli  guida  alia  rivoluzione,  vanno  studia,ndo  i 
mezzi  per  prepararne  il  trionfo.  Da  un  certo  tempo  si  moltiplicano  gli 
-attentati  crimiiiosi  specialmente  contro  i  depositi  militari  o  i  rnagaz- 
zini  dello  Stato  ;  non  passa  giorno  che  non  avvenga  qualche  furto  o 
almeno  qualche  tentative  di  furto  di  armi  e  di  materie  esplosive, 
senza  che  per  lo  piu  si  riesca  a  scoprire  gli  autori  del  fatto,  i  quali 
mostrano  di  avere  un'audacia  non  comune  e  di  non  operare  a  ca- 
priccio,  ma  per  un  fine  e  con  una  tattica  assai  bene  ordinata. 

Raccogliamo  dai  giornali  una  serie  di  tali  attentati  commessi  nel 
solo  mesediluglio  contro  le  polveriere.  La  serie  cominciacon  Passalto 
alia  polveriera  di  Pesaro,  dopo  i  fatti  di  Ancona.  Negli  stessi  giorni  si 
tentava  la  scalata  al  forte  di  Montalbano  nei  dintorni  di  Spezia.  II 
giorno  appresso  scoppiava  il  deposito  di  esplodenti  a  Belluno.  Nella 
notte  sopra  il  7  luglio  una  rnasnada  di  anarchici  della  Spezia  ritentava 
di  avvicinarsi  al  forte  Falconara  di  quella  piazza  marittima  :  assaliva 
armata  il  corpo  di  guardia,  ma  era  ricacciata  a  colpi  di  fucile. 

II  9,  nuovo  attetitato  al  deposito  di  munizioni  di  Val  di  Surigno. 
L'l  1 ,  altro  assalto  di  inalandrini  alia  polveriera  di  S.  Bernardino  a  Ve- 
rona. Pochi  giorni  dopo  altri  tentativi  a  quella  di  Piacenza.  Ai  17,  cm- 
quanta  tubi  di  gelatina  sono  sottratti  dal  forte  Savio  di  Ancona,  e  ven- 
gono  tro vrati  sulla  strada  della  Palombina.  Di  li  a  qualche  giorno  si  rin- 
nova  Pattentato  contro  la  polveriera  di  Valgrande.  Ai  22,  sanguinoso 
seontro  di  assalitori  contro  la  polveriera  di  Capo  di  Chino  pressoNapoli. 
II  25  prendono  f  uoco  in  modo  inesplicabile  i  depositi  di  nafta  e  ben- 
zina  nell'arsenale  di  Venezia,  chene  va  distrutto  in  largo  giro  cori  im- 
mensi  danni  e  spavento  indicibile  della  citta.  II  26.  dal  forte  Bernar- 
dino presso  Udine  vongono  tubati  25  quintali  di  balistite  :  il  giorno 
-appresso  trecento  casse  di  balistite  vanno  in  fiamme  a  Marina  di  Co- 


376  CROJTACA   CONTEMPORANEA 

cina.  II  28  una  mano  di  turbolenti  assale  la  polveriera  del  Piano  di 
Mugnone  presso  Firenze.  Un  terribile  scoppio  di  altra  polveriera, 
quella  di  San  Gervasio,  pure  a  Firenze,  segui  il  10  agosto,  con 
morti,  feriti  e  altri  gravissimi  danni;  ma  si  vuole  attribuito  a 
cause  fortuite.  Nella  notte  sul  31  due  malfattori  aggrediscono 
la  sentinella  alia  polveriera  Perdito  di  Piacenza  :  ma  sono  niessi 
in  f  uga  dai  soldati  accorsi  aH'allarme. 

E  la  serie  non  e  compiuta  :  ma  tanto  bastaa  darindizio  della  te- 
nacita  di  quella  gente  e  del  pericolo  che  si  prepara. 

Ill 
"[COSE  STRANTERE 

(Notisie  generali).    1.  Pclonia  e  Eussia.  —  2.  La  liberty  d'insegnamento 
in  Olanda.  —  3.f Congress!  cattolici  in  Francia  e  in  Germania. 

1.  II  31  luglio  era  il  giorno  fissato  per  le  trattative  d'armistizio 
tra  polacchi  e  russi  bolscevichi  ;  e  difatti  i  delegati  delle  due  parti 
s'incontrarono  quel  giorno  a  Baranovich.  Se  non  che,  venuti  al  punto, 
i  bolscevichi  chiesero  di  voler  trattare  anche  i  preliminari  di  pace, 
meritre  i  polacchi  non  avevano  istruzioni  se  non  pel  solo  armistizio  r 
e  cosi  le  trattative  si  dovettero  sospendere 

Intanto  il  governo  britannico  aveva  mandato  al  Governo  di  Mosca 
una  nota,  dove  proponeva  un  rapido  armistizio.  e  quanto  alia  pace 
una  generate  conferenza  a  Londra.  Ma  a  questa  nota  il  governo  russo 
dette  una  risposta  negativa,  riuscendo  di  trattare  il  solo  armistizio 
senza  i  preliminari  di  pace. 

Continuarono  quindi  le  ostilita  e  con  tanto  vigore  da  partc  dei 
bolscevichi,  che  lo  stato  delle  cose  divenne  per  la  Polonia  d'una 
estrema  gravita ;  tanto  piu  che  il  problema  degli  aiuti  ad  essa  di  armi 
e  di  eserciti  alleati  era  ed  e  di  assai  difficile  soluzione  per  la  lunghezza 
e  la  difficolta  della  via,  aveiido  la  Germania  dichiarata  la  sua  neu- 
tralita.  Allora  il  governo  inglese,  con  unmemoriale  del  Bcorr.,  propose 
ai  bolscevichi  una  tregua  di  dieci  giorni;  al  clie  il  governo  di  Mosca 
rispose.  che  due  ore  prima  di  ricevere  il  soprn,  detto  memoriale  aveva 
ricevuto  da  Varsavia  la  risposta  del  Governo  polaceo,  il  quale  av- 
vertiva  d'esser  pronto  ad  inviare  delegati  a  Minsk  per  la  conclusione 
di  un  armistizio  e  per  i  preliminari  di  pace,  cioe  in  altri  termini  per 
la  continuazione  dei  negoziati,  iniziati  il  31  luglio  a  Baranovich: 
che  i  delegati  delle  due  parti  combattenti  si  riunirebbero  a  Minsk 
I'll  agosto.  Dopo  di  che  la  risposta  conchiudeva  :  « Partecipando 
al  Governo  britannico  1'apertura  dei  negoziati  a  Minsk,  il  Governo 
riisso  esprirne  la  convinzione  che  le  vedute  esposte  dal  Governo  bri- 
tannico, e  cioe  la  cessazione  delle  ostilita,  la  ripresa  delle  relazioni 
tra  la  Russia  e  la  Polonia  e  la  completa  indipendenza  della  Polonia, 
saranno  raggiunte  riel  modo  piu  semplice  e  piu  pratico  per  mtz/o 
di  negoziati  diretti  ».  Cosi  nello  sua  risposta  il  governo  bolscevico, 
il  quale  r-iusciva  a  mantenere  quei  negoziati  diretti,  che  fin  da  prin- 
cipio  essi  volloro,  e  gli  alleati  invece  si  propone vano  di  impedire 


COSE  STRANIERE  377 

con  la  loro  proposta  d'una  conferenza  generale  di  pace  a  Londrar 
per  non  laseiare  la  Polonia  in  balia  del  vincitore. 

Purtroppo  dunque,  anche  nelle  trattative  di  pace,  la  Polonia  non 
potra  essere  assistita,  e  quests,  in  un  modo  o  in  un  altro,  non  puo> 
tornare  se  non  a  suo  danno. 

2.  I  giornali  hanno  riferito  nelle  scorse  settimane  la  bella  vit- 
toria  che  i  cattoliei  olandesi  riportarono  recentemente,  ottenendo 
con  una  legge  approvata  dalla  Camera,  la  liberta  d'insegnamento 
per  le  scuole  elementari.  In  virtu  di  essa  tutti  i  maestri  delle  scuole 
elementari  private,  siano  laici  come  ecclesiastici,  veiigono  equiparati 
a  quelli  delle  scuole  pubbliche  e,  al  paridi  essi,  stipendiati  dallo  Stato 
e  in,  egual  misura.  La  *sola  condizione  imposta  alle  scuole  private 
perche  possano  godere  del  beneficio,  e  che  ciascuna  conti  non  meno 
di  venti  scolari.  La  legge,  cht  passo  coi  voti  in  maggioranza  della 
Destra,  costituita  dai  cattolici  e  dai  conservatori  protestanti,  su 
quelli  della  sinistra,  formata  dai  liberali  protestanti  e  dai  socialist!, 
e  solo  per  le  scuole  elementari ;  ma  essendo  con  essa  stato  ammesso 
il  principio  della  liberta  per  le  prime  scuole,  v'e  ogni  ragione  di  sperare 
Che  presto  essa   verra  applicata  anche  aH'insognamento  superiore. 
che  pero  la  conquistata  .liberta,  come  leggiamo  in  una  corrispon- 
denza  particolare  deU'Ossermfore  Romano  del  29  luglio.  fit  festeg- 
giata  assai  lietamente.  A  tal  fine  il  deputato  Kolkman,  gia    ministro 
della  Giustizia,  riuni  a  un  baiichetto  in  casa  sua  il  -Consiglio  di  di- 
rezione  del  partito  cattolico  con  il  Presidente  dei  Ministri  e  con  i  due 
Presidenti,  della  Camera  e  del  Sena  to,  ed  altri   personaggi  politici  ; 
da  essi  con  fervorosi  discorsi,  fu  celebrata  la  grande  vittoria  e  in 
particolare  al  deputato  Wynborg,  valoroso  e  vigoroso  relatore  della 
legge,  dai  gruppo  pp^rlamentare    cattolico  fu  fatto  il  presente  d'un 
ricco  mazzo  di  fiori. 

3.  In  mezzo  allo  tante  notizie  di  lotte,  di  delitti,  di  scioperi,  di 
ribellioni,  che  vengono  da  ogni  parte  e  che  rendono  si  pie  no  d'an- 
gustie  e  di  asprezzo  quosto  periodo  dopo  la  guerra,  il  quale  dovrebb& 
essere  di  pace,  e  confortante  il  veder  rifiorire  qua  e  la  le  belle  adu- 
nanze  cristiane,  che  non  hanno  altro  intento  se  non  quello  di  rico- 
struire.  dopo  tante  ruine.  Cosl  a  Caen  si  e  tenuta  una  di  quelle  «  Set- 
timane sociali  di  Francia  •>,  la  euiserie  fu  ripresa  1'anno  scorsoa  Metz. 
Essa  comincio  il  2  corr    e  si  svolse  con  grande   fervore  e  con  gran 
numero  di  inter venuti  :  tra  c\ii  piolti  autorevoli  rappresentanti  del 
pensiero  sociale  cristiano,  anche  di  altre  nazioni.  Molte  le  quistioni 
trattate,  ma  tutte  sul  fondamento  inconcusso  dei  principii  cristiani 
riassuuti  dalla  «  Rerum  Novanmi  >\  La  Settimana  Sociale  fu  onorata 
da  una  Lettera  pontificia,  diretta  dai  Card.  Gasparri  al  Prosidente 
signor  Eugenio  Duthoit. 

Prima  della  settimana  sociale  di  Francia,  si  era  tenuto  a  Monaco 
di  Baviera,  dai  18  al  20  luglio,  un  congresso  delle  associazioni  ope- 
raie  cattoliche  della  Germania  inferiore  :  era  il  21°  della  serie,  ma 
il  1°  dopo  la  guerra.  Fu  inaugurate  solennemente  con  una  Messa  e 
eon  tin  discorso  delPArcivescovo,  Mons.  Michele  de  Faulhaber,  che 


378  CRONACA    CONTEMPORANBA 

parlo  dell'Encielica  «  Rerum  novarum  »  e  disse  fra  1'altro  che.  quan- 
tunque  scritta  30  anni  fa,  essa  sernbra  dettata  ieri ;  tanto  essa  tocca 
e  prevede  i  problem!  anche  piu  moderni. 

Alia  seduta  d'inaugurazione,  tra  gli  altri  personaggi,  assisteva  il 
Nunzio  Apostolico  di  Germania,  Mons.  Pacelli,  il  quale  anche  parlo 
nell'assemblea,  in  tedesco,  impartendo  in  ultimo  la  benedizione 
del  S.  Padre.  «  II  Congresso  -  come  leggiamo  nella  corrispondenza 
particolare  che  ha  su  di  esso  rOsservatore  Romano  del  31  luglio- 
ha  dimostrato  che  ne  la  guerra  ne  la  rivoluzione  ne  i  pericoli  attuali 
hanno  potuto  distruggere  negli  operai  cattolici  I'amore  perlareli- 
gione,  per  la  Chiesa  e  per  il  Papa  ». 

FRANOIA  (Nostra  corrispondenza).  1.  Due  avvenimenti  provviden- 
ziali.  —  2.  Lo  «  spirito  nuovo  »  ormai  contrario  all'anticlericalismo. 
—  3.  Lo  «  spirito  nuovo  »  per  1'ordine  sociale.  —  4.  Le  elezioui 
politiche  del  16  novembre  1919.  —  5.  Nuovo  senso  della  laicitd 
dello  Stato.  —  6.  Trattative  per  la  ripresa  delle  relazioni  coix  la 
S.  Sede,  e  metodo  seguito  dal  governo.  —  7-  Lo  sciopero  generale 
del  1°  maggio  e  la  vittoria  dell'ordine. 

1.  Le  solennita  delle  recenti  canonizzazioni  e  beatiacazioni,  par- 
ticolarmente  gloriose  per  la  Francia,  si  sono  incontrate  nel  niede- 
simo  tempo  con  due  avvenimenti  notabilissimi  della  politica  reli- 
giosa  e  sociale  del  governo  francese.  In  questa  coincidenza  i  cat- 
tolici francesi  hanno  visto  un  segno  della  protezione  di  Dio. 

Uno  di  questi  avvenimenti  e  stato  proprio  voluto  in  occasione 
della  canonizzazione  di  S.  Giovanna  d'Arco,  cioe  la  riconciliazione 
diplomatica,  ufficialmente  ed  altamente  proclamata,  tra  la  repub- 
blica  e  la  Santa  Sede.  L'altro  e  la  vittoria  dello  spirito  d'ordine  e 
del  buon  senso  francese  sugli  scioperi  rivoluzionarii ;  che  quaiitun- 
que  non  sembri  avere  alcuna  relazione  con  le  solennita  romane, 
almeno  secondo  le  viste  umane,  noi  vogliamo  riconoscervela  secondo 
le  mire  della  divina  Provvidenza. 

2.  Ambeduc  questi  avvenimenti  sono  frutto   delle   elezioni  del 
16  novembre  1019,  le  quali,  a  loro  volta,  sono  conseguenza  logica 
dello  spirito  nuovo  create  dalla  guerra.  £  forse  questo  spirito  nuovo 
la  conversione,   se  non  totale,   almeno  parziale  della  Francia  ?  No, 
•certamente,  ma  esso  e  una  testimonianza  della  vitalita  religiosa  esi- 
stente  nel  fondo  delPanima  francese,  vitalita  troppo  spesso  addor- 
nientata,  ma  sempre  pronta  a  ridestarsi. 

L'effetto  pratico  di  tale  ridestarsi  e  che,  per  I'immensa  maggio- 
ranza  dei  francesi,  1'anticlericalismo  appare  oraniai  una  cosa  morta. 
L'anticlericalismo,  indebolito  gia  dai  pro pri  eccessi,  fu  disfatto  dalla 
disastrosa  impreparazione  alia  guorra,  attribuita  dai  piu  alia  guerra 
antireligiosa,  onde  principalmente  nutrivasi  la  nostra  politica,  dalla 
« union  sacree »  che  ha  ravvicinato  tra  loro  cuore  a  cuore,  Fran- 
oesi  d'ogni  classe  e  d'ogni  opinione,  e,  soprattutto,  daU'eroico  sacri- 
ficio  del  clero  nell'esercito,  nel  paese,  nelle  terre  invase. 


FRANCIA  379 

GH  anticlerical!,  ridotti  ad  una  minoranza.  infimaedimpotente, 
potranno,  entro  corti  liniiti,  avere  ancora  qualche  esito  parziale, 
ina  non  hanno  piu  dalla  loro  ne  il  governo,  ne  il  popolo.  Lo  spirito 
di  avversione  alia  religione  e  state  sostituito  dallo  spirito  di  tol- 
leranza,  non  intesa  come  condiscendenza  sdegnosa  e  serapre  unpo' 
precaria,  ma  definita  da  voci  autorevoli  come  rispetto  sincere. 

Gia  nel  191 6  il  Deschanel,  future  presidents  della  Repubblica, 
diccva,  applandito  dagli  stessi  liberi  pensatori  dell'Accademia : 
« II  pensiero  che  non  rispetta  la  fede,  non  e  un  pensiero  veramente 
libero  » ;  e  aggiungeva  :  «  Chi  disprezza  le  forze  religiose  si  espone  in 
politica  a  strane  delusioni ». 

Nello  stesso  anno,  il  Millerand,  futuro  presidente  del  Consiglio, 
in  una  frase  originale,in  cui  si  mostra  il  contrast©  tra  lo  spirito  vec- 
<;hio  e  lo  spirito  nuovo,  disse  :  «  La  Repubblica,  pur  senza  pensare 
&lla  rinuncia  di  nessuno  dei  suoi  principi  fondamentali,  particolar- 
mcnte  a  quello  della  laicita,  certo  non  dimentichera  1'esempio  dato 
da  quei  francesi  ai  quali  erano  state  imposte  leggi  rigorose,  e  sapra 
oonciliare  tra  loro  la  necessita  di  difendere  il  principle  delle  leggi 
tutelar!  e  quella  di  mantenere  nel  seno  della  patria  figli  che  hanno 
dato  prova  di  essere  degni  della  loro  madre  ».  Nella  bocca  del  popolo 
questo  spirito  nuovo  si  esprime  in  forma  volgare  cosi :  « Dope  la 
guerra  non  si  dara  piu  molestia  ai  preti ». 

3.  Quantunque  col   nome   di   spirito   nuovo   s'intenda   abitual- 
mente   lo   spirito  religiose,  purt  deve  riconoscersi  1'esistenza  d'un 
altro  spirito  nuovo,  lo  spirito  sociale. 

Qnesto  spirito,  nato  anch'esso  dalla  guerra,  e  piu  complesso  del 
prime,  consists  generalmente  nell'aspirazione  a  godere  della  pace, 
nella  serenita  del  lavoro  e  del  focolare  domestico,  dope  r  disagi,  le 
lotte,  i  sacrifici  della  guerra. 

Questa  aspirazione,  naturale  e  legittima,  puo  essere  salutare,  ma 
non  va  scevra  da  pericoli,  se  la  religione  non  la  nobilita  e  non  la  di- 
rige.  Essa  puo  generate  Pegoismo,  trascinando  le  anime  piccole  e 
volgari  ad  anteporre  il  «  ciascuno  per  se  »  alia  solidarieta  ;  puo  sti- 
molare  la  concupiscenza  col  prarito  sfrenato  del  benessere;  puo  sca- 
tenare  Pindisciplinatezza,  nelPinsofferenza  del  giogo  necessario  delle 
leggi  e  dell'autorita. 

Tali  eccepsi,  li  abbiamo  visti  spuntare  e  minacciar  gravi  pericoli  ; 
ma,  grazie  alia  religione,  al  patriottismo  ed  al  buon  st  nso  di  anime 
che  la  guerra  ha  pure  ravvivato,  si  sonolevaticampioniintelligenti 
e  genei'osi  che,  per  assicurare  alia  patria  piu  che  a  se  stossi  i  beneficii 
della  pace,  hanno  risolutameute  combattuto  ifa-utoridelPanarchia. 
Questo  nuovo  spirito  sociale,  dunque,  si  e  manifestato  con  due  ten- 
den/e,  simili  per  la  comunanza  di  origine,  ma  opposte  per  il  loro 
pensiero  animatore.  E  queste  due  tenderize,  gia  da  tempo  in  contesa 
tra  loro,  si  sono  impegnate  risolutamente  in  due  combattimenti  de- 
cisivi :  sul  terreno  elettorale,  il  16  novembre  1919  ;  sulle  pubbliche 
vie,  il  lo  maggio  1920. 

4.  Le  elezioni  del  16  novembre  1919  furono  preparate  e  condotte 


380  CRONACA   CONTEMPORAlfEA 

dal  Clemonceau,  ma  interpretate  nel  loro  vero  significato  dal  Mil- 
lerand,  il  cui  programma  ottenne  non  solo  a  Parigi,  ma  in  tutta  la 
Francia  la  soverchiante  maggioranza  del  suffragi.  Questo  programma, 
puo  esprimersi  compendiosamente,  in  ordine  alia  questione  religiosa, 
in  una  formula  di  adattamento  della  divisa  laica  alia  pace  religiosa, 
secondo  la  frase  gia  citata  del  1916. 

Tale  formula  e  certamente  ibrida  ed  equivoca,  ma  esprime  al  vivo 
un  periodo  di  ribollimento  nelle  idee  e  di  transizione  negli  atti,  un 
periodo,  pero,  di  progresso  notabile  e  insperato. 

Per  lunghi  anni,  la  laicita  fu  la  bandiera  dei  nemici  della  Chiesa, 
ebbe  forma  recisamente  aggressiva  e  valse  a  coprire  tutti  gli  attsn- 
taticontro  le  scuole  cattoliche.contro  le  congregazioni  religiose,  contro 
il  patrimoiiio  ecclesiastico. 

Dopo  la  guerra,  gli  uomini  politici  si  sono  profondamente  tra- 
sformati  nello  spirito,  pur  restando  uomini  politici,  cioe  i  meno 
coraggiosi  di  fronte  all'opinione,  porcio  incapaci  di  confessare  le  loro 
colpe,  di  riconoscere  la  malvagita  intrinseca  delle  leggi  antireligiose  ; 
e  nondimeno  aspirano  con  certa  sincerita  di  cuore  alia  pace  religiosa, 
desiderano  con  ardore  dipromulgaiiaerassodarla.Riprendonoquindi 
lo  antiche  forme,  ma  vi  recano  un  sonso  nuovo. 

5.  Lo  Stato  laico  sara  per  essi  solamente  lo  Stato  separate,  ma 
non  nemido  della  Religione.  Ritenendo  cho  due  potenze  non 
sono  fatalmente  avverse  solo  perche  non  unite,  proclamano  che 
« il  fatto  della  laicita  »  dev'essere  inteso  in  guisa  da  non  ferire  in 
nulla  il  sentimdnto  religiose. 

Tale  trasformazione  permise  ai  vescovi  francesi  e  alia  moltitu- 
dine  degli  elettori  cattolici  di  venire,  se  non  entusiasticamente,  al- 
meno  con  qualche  buona  speranza,  ad  una  intesa  elettorale  con  i 
partiti  di  sinistra,  esclusi  i  radicali  estremisti  e  i  socialisti.  Si  puo 
tollerare  un,  fatto  senza  accettarne  i  principii,  accogliere  una  pro- 
messa  senza  rinunciare  alia  propria  indipendenza.  E  i  cattolic 
stirnondo  che  1'interesse-  nazionale,  qui  in  piono  accordo  con  1'inte- 
resse  religiose,  chiedesso  in  primo  luogo  la  disfatta  dei  settarie.dei 
rivoluzionari,  hanno  riconosciuto,  o  piuttosto  tollerato  il  u fatto  delta 
laicita,  »  secondo.  la  nuova  interpretazione  o  mitigazione,  cioe  con 
la  clausola  espressa  che  questo  fatto  non  dovosse  portart  nessu  n 
danno  alia  religione. 

La  maggioranza  della  Camera  e  sorta  da  questo  patto  ;  una  mag 
gioranza  oscillante  fra  i  due  terzi  e  i  tre  quarti  deH'assemblea.  Tale 
maggioranza  e  squivoca.  eerto,  perche,  mentre  per  alcuni  de'  suoi 
jiK^mbri.  la  laicita  e  un  fatto  irrevocable,  per  gli  altri  e  solo  un  fatto 
transitorio;  ma  essa  rappresenta  un  progress©  indiscutibile,  poicho 
non  ha  potuto  costituirsi  so  nori  con  1'impegno  del  rispetto  della 
pace  religiosa  e  non  puo  reggersi  se  non  con  1'appoggip  di  un  grup  po 
notabile  di  cattolici,  il  piu  numeroso  che  si  sia  visto  alia  Camera, 
alcuni  dei  quali  appartengono  al  Ministero. 

II  primo  offetto  di  questa  coalizione,  nota  col  nome  di   «  blooco 
nazionale)),  e  stato  la  disfatta  dei  due  partiti  anticleficali :  i  radi- 


FRANCIA  381 

call  estremisti  e  i  socialist! .  Questi  hanno  perduto  quasi  la  meta 
dei  seggi,  quelli,  che  nel  1914  erano  partito  soyrano,  formano  ora 
un  gruppetto  impotente. 

La  disfatta  del  socialismo,  che  aveva  mostrato  tendenze  palesi 
verso  il  bolscevismo,  fu  il  soffocamento  della  rivoluzione,  la  quale 
sarebbe  stata  un  pericolo  imminente  per  tutti  i  popoli  d'Europa. 

6.  II  periodo  elettorale,  aperto  il  16  novembre  1919,  si  chiuse 
il  1 8  gennaio  con  la  noniina  del  Deschanel  al  posto  del  Poincare  e  con 
il  ritiro  d,el  Clemencenu  sostituito  dal  Millerand. 

Quali  vantaggi  effettivi  sono  seguiti  dal  nuovo  ]>otere  in  ordine 
al  patto  elettorale  coi  cattolici  ? 

Primo  fra  tutti,  la  trattazione  interne  alia  ripresa  delle  rela- 
'zioni  diplomatiche  col  Vaticano. 

Tale  questione,  sollevata  piii  volte  nel  corso  della  guerra,  aveva 
avuto  per  campioni  anche  uomini  di  sinistra,  ma  non  trovo  appog- 
gio  nei  precedenti  ministeri,  tiraorosi  di  un  rifiut-o  o  inetti  a  disfarsi 
del  vecchio  pregiudizio,  come  il  Clemenceau.  La  vittoria  del  Descha- 
nel e  la  scelta  del  Millerand  chiarirono  1'orizzonte  ;  era  nota  la  loro 
opinione  favorevole.  Lo  sc&mbio  di  telegramrni  piu  che  cortesi  tra 
il  Somino  Pontefice  e  il  nuovo  Presidente  e  la  cerimonia  religiosa  nella 
eattedrale  di  Bordeaux,  fin  dal  prime  viaggio  presidenziale,  furono 
un  degno  preludio  dell'atto  decisive. 

Questo,  e  vero,  in  omaggio  alia  vecchia  me n tali t a,  laica,  fu  com- 
piuto  come  domanda  di  credito  per  il  ristabilimento  dell'Ambasciata 
presso  la  Santa  Sede  e  fu  giustiiicato  con  la  ragiohe  che,  non  es- 
sendo  piu  contrastata  la  laicita  dello  Stato,  la  Repubblica  era  libera 
di  entrare  in  relazione  con  una  potenza  religiosa  ;  ma  questa  pre- 
cauzione,  come  notava  il  giornale  La  Croix,  fece  piuttosto  sorridere. 

Per  comprendere  ora  perche  la  proposta  ministeriale  non  fu 
subito  approvata,  bisogna  rcndersi  conto  della  tattica  che  il  governo 
ha  dovuto  seguire  contro  1'opposizione  radico-socialista. 

Questa  annunciava  1'intenzione  di  intralciare  e  d'irritare  la  di- 
scussione  con  tuttele  antic  he  e  possibili  difficolta  tra  la  S.  Sede  e  la 
Repubblica,  con  lo  scopo  di  assottigliare  la  maggioranza  dei  Depu- 
tati,  affine  di  incoraggiarf  le  resistenze  del  Senate.  j$ 

Anche  nel  Senate,  pero,  le  antiche  tendenze  sono  in  minoranza  ; 
ma  lo  scopo  degli  anticlericali  consiste  nell'aftermare  e  accrescere 
questa  minoranza,  accodandovi  alcuni  irresoluti,  e  cosi  far  naufra- 
gare  il  disegno  governativo.  Ora,  se  la  Camera  appro vasse  la  ricon- 
ciliazione,  a  grande  maggioranza,  gl'irresoluti  del  Senate  incline- 
rebbero  a  seguirla ;  nel  caso  contrario,  si  lascerebbero  forse  trasci- 
nare  daH'opposizione. 

Da  cio  il  metodo  seguito  dal  governo:  risolvere  tutte  le  possibili 
difficolta  prima  del  pubblico  dibattimonto.  E  questo  e  appunto  Tog- 
getto  delta  missione  del  sig.  Doulcet  a  Roma,  missione  che  sembra 
procedere  con  felice  successo. 

Ma  v'e  di  piu  :  mentre  il  governo,  per  una  parte  ha  mandate 
un  incaricato  d'afTaifi  presso  il  Vaticano,  per  1'altra  ha  volute, 


382  CRONACA   CONTEMPORANEA 

in  occasione  della  Canonizzazione  di  8.  Giovannad'Arco,  compiera 
una  manifestazione  religiosa. 

La  missione  del  signer  Hanotaux,  membro dell' Accademia  FTP. n- 
cese  e  gia  ministro  degli  Esteri,  riannoda  in  una  occasione  memora- 
bile  i  legami  rotti,  quindici  anni  sono.  e,  sottoun  certo  aspc-tto,  offre 
un  significato  piii  alto  che  non  la  nomina  di  un'ambasciatore  per- 
manente.  Questi,  secondo  il  disegno  di  legge,  dovr<a  restringere  la 
sua  opera  agli  interessi  puramente  politici;  invece  Pambasciatore 
strpordinario  ha  avuto  1'incarico  di  esprimere  al  Papa  la  gratitu- 
dine  ufficiale  del  governo  francese  per  i  suprerni  onori  conccssi  dalla 
Chiesa  ad  una  eroina  di  Francia. 

7.  Per  tali  f«tti  1'opposizione  non  puo  non  essere  sconcertata, 
massime  la  parte  socialista.  Questa  non  sa  rassegnarsi  alia  disfatta 
patita  nelle  elezioni  del  16  novembre  e  non  sogna  altro  che  una 
rivendicazione  immediata. 

Per  ben  definite  il  suo  atteggiamento,  conviene  ben  distinguere 
ciascuna  delle  due  potenze  che  la  costituiscono.  Da  un  lato,  e  il  par- 
tito  socialista  unificato,  organizzazione  essenzialmente  politica, 
aspirante  alia  conquista  del  potere  o  con  le  elezioni  o  COD  la  forza; 
dall'altro,  la  Confederazione  Generate  del  lavoro,  o  C.  G.  T.,  (Con- 
fMtration  Gineralc  du  Travail],  raggruppamento  corporativo,  desi- 
deroso  di  rovesciare  1'ordine  sociale  e  di  stabilire  la  dittatura  ope- 
raia,  sia  con  un'evoluzione  economica,  sia  con  lo  sciopero  generalo. 

Ora,  tanto  il  partito  socialista,  quanto  la  C.  G.  T.,  desiderosi  d'i 
rifarsi  delle  disfatte  patite,  seguendo  l'impulso  degli  estremisti  piu 
che  le  deeisioni  ponderate  dei  loro  capi,  dopo  un  periodo  di  agita- 
zioni  e  di  prove,  tentarono  il  gran  colpo  in  occasione  del  l°maggio. 

Qualche  giorno  avanti  questa  data  fatidica,  la  federazione  dei 
ferrovieri,  accusando  il  proprio  consiglio  direttivo  di  moderatismo, 
se  non  di  reazione,  lo  rovescio,  sostituendolo  con  uno  prettamente 
bolscevico.  Questo  decreto  lo  sciopero  generale  immediate  su  tutte 
le  reti,  non  per  rivendicazioni  professionali,  ma  per  la  nazionalizza- 
zione  delle  ferrovie,  (in  altri  termini,  per  la  manomissione  da  parte 
dei  sindacati  federati  nella  dire  zione  di  questo  grande  servizio  pub- 
blico)  e  chiese  alia  C.  G.  T.  la  proclamazione  dello  sciopero  generale. 

Questa  esito,  ma  poi  cedette  e  ingiunse  successivamente  a  tutte 
le  federazioni  di  lavoratori  la  sospensioiie  del  lavoro,  fino  a  che  si 
fosse  ottenuta  dal  Governo  la  promessa  di  nazionalizzazione  delle 
ferrovie,  cioe  di  fatto,  fino  alia  vittoria  della  rivoluzione. 

Questa  interruzione  della  vita  nazionale  avrebbe  permesso  ai 
mestatori  di  proclamare  la  dittatura  dei  «soviet»... 

II  Governo  allora  arresto  immediatamente  sotto  1'accusa  di  at- 
tentato  contro  la  sicure/za  dello  Stato  i  principali  istigatori  della> 
sommossar,  particolarniente  il  nuovo  consigHo  dei  ferrovieri,  e  mjrando 
alia  testa,  ordino  contro  la  C.  G.  T.  azione  giudiziaria  a  swopo  di 
scioglimento.  Le  compagnie  ferroviarie,  a  loro  volta,  licenziarono  i 
colpevoli  di  propaganda  rivoluzionaria ;  ed  una  gran  moltitudine 
di  cittadini  offrirono  coraggiosamente  1'opera  loro  in  sostitu zione 


FRANCIA  383 

degli  assenti.  Ma  quel  che  piu  valse,  fu  I'attitudine  degli  operai  stessi, 
del  quali  i  noil  federal!  resisterono  compatti,  e  i  federati,  o  ricusa- 
rono  d'ubbidire  o  rimandarono  le  loro  tessere. 

Cosi  i  servizi  ferroviari  essenziali  non  vennero  mai  sospesi,  e  nele 
altre  corporazioni  Tastensione  dal  lavoro  fu  molto  ristretta.  E  lo 
scioglimento  dell  a  C.  G.  T.  o,  piu  esattamente,  la  procedura  perialfv 
iniziata  in  vista  di  tale  scioglimento,  non  solo  non  sollevo  le  bar- 
ricate,  ma  provoco  appena  qualche  commozione. 

In  breve,  dopo  tre  settimaiie  di  peripezie,  piu  o  meno  rumoroser 
un  duplice  voto,  delle  maggioranze  riunite  delle  due  parti,  sanci 
la  disfatta  rivoluzionaria.  E,  mentre  la  Camera  con  526  voti  con- 
tro  90  approvava  la  risolutezza  del  governo,  il  Consiglio  nazionale- 
della  C.  G.  T..  convocato  d'urgenza  per  risponders  alia  provoca- 
cazione  ministeriale,  riconosceva  con  96  voti  contro  11  che,  per 
il  momento  presente,  bisognava  riprendere  il  lavoro,  rimettendo 
a  miglior  tempo  Fattuazione  dei  loro  disegni. 

Con  1'aiuto  di  Dio,  questa  vittoria  sociale  avra  ben  ampie  ripercus- 
sioni,  e  grazie  alia  ferma  volonta  del  Governo  e  della  Camera,  e  al- 
1'azione  dei  lavoratori  cristiani,  uniti  in  federazione  nazionale  ispi- 
ra^ta  agli  insegnamenti  della  Rcrum  Novarum  per  opera  del  compianto 
Alberto  De  Mun,  si  pote  attuare  un  programma  di  vero  progresso 
sociale. 

NOT  intanto.  crediamo  fermamente  che,  al  domani  della  solenne 
consacrazione  della  basilica  del  Sacro  Cuore,  una  benedizione  di 
Dio  e  scesa  sulla  Francia,  si  che,  secondo  la  parola  del  santo  cardi- 
nale  Guibert,  il  tempio  di  Montmartre  debba  essere  ad  un  tempo 
la  cittadella  della  patria  in  pericolo  e  il  palladio  della  pacificazion& 
sociale.  La  prima  parte  di  questa  profezia  sieavverata.il  Sacro 
Cuore  provvedera  all'avvframento  della  seconda. 


Una  lettera  dell'E.mo  Card.  Segretario  di  Stato 
al  Direttore  della  "  Civilta  Cattolica  „. 

Per  la  fausta  occasione  dell'onomastico  del  Santo  Padrer 
che  in  qualche  modo  e  pure  festa  dei  suoi  figli.  avendo  anche 
noi  presentato  alia  Santita  Sua  I'oinaggio  flgliale  dei  nostri  au- 
giirii  riverenti,  Egli  nella  immensa  bonta  del  suo  cuore  paterno 
voile  deguarsi  di  gradire  rumife  omaggio,  non  solo,  ma  di  far- 
cene  esprimere  il  sno  sovrano  gradimento  dall'Eminentissimo 
Cardinale  Segretario  di  Stato  con  una  lettera,  tutta  paterna, 
d'incoraggiamentQ  e  di  conforto. 

Non  senza  qualche  esitazione  la  facciamo  pubblica  :  tanto 
ct  giimse  inattesa  e  superiore  ad  ogni  merito  della  debole  opera 
nostra.  Ma  infine  ci  induciamo  a  riportarla  in  queste  pagine, 
perche,  se  essa  e  di  supremo  conforto  a  noi,  la  cui  vocazione  6 
servire  e  gloria  1'ubbidire,  potra  essere  anche  di  assicurazione 


384  LETTEKA   DEL   CARD.  SEGKETAR1O  1)1  STATO 

e  di  conforto  ai  nostri  lettori  e  aniici  piii  fedeli,  i  quali,  fra  le 
contraddi/ioni,  le  oscurit.a,  1<-  an.sie  dell'ora  presents,  a  ragione 
cercano  in  noi  e  amano  sopra  ogni  altn>  <-o,sa  la  dt-rozione  e  I' at- 
taccamenlo  verso  la  Stmtu  Srde,  verso  la  causa  della  Chiesa,  ed 
inline  -  quelto  che  e  inseparable  ~  verso  la  Persona  del  Capo 
visibile  della  Chiesa  stessa.  il  Papa.  EC-CO  il  prezioso  docuinento  : 

Dal  Yaiicri.no.  29  1nglio  1920. 
Kev.mo  Padre, 

Quantunque  sia  ben  nota  la  singolare  e  viva  devozione  di  co- 
testo  Collegio  della  •  Cir ilia  Catlolica  verso  la  Santa  S«de-,  tuttavia 
il  8anto  Padre  si  degn6  riceverne  volentieri  una  novella  cont'erma 
nell' aft'ettuoso  iudirizzo  umiliatogli  dalla,  P.  V.  Eev.ma  per  la 
fausta  ricorreuza  del  suo  onomabtico. 

E  ben  a  ragione  :  poifihe  se  1'attaccamento  di  cotesta  beneine- 
rita  Eivista  verso  la  causa  della  Chiesa  e-  cospicua  nell'opera  in- 
telligente  fe  solerte  ch'essa  va  spiegando  da  tanti  anni  nel  rnondo 
cattolieo,  riesce  nondimeno  sempre  gradita  al  Capo  visibile  della 
Chiesa  stessa  la  manifestazione  di  quei  sentinienti  che  informano 
tale  santa  attivita. 

Pertanto  1'Augusto  Pontefice  esprime  loro,  per  mio  mezzo, 
vive  azioni  di  grazie  ;  e  nientre  ricambia  questo  pio  omaggio  con 
fervidi  voti  di  ogni  prosperita,  in  auspicio  dei  divini  favori  e  in 
83gno  di  speciale  beuevolenza,  imparte  di  cuore  a  V.  P.  ed  agli 
a«ltri  revereudi  Padri  di  cotesto  Collegio  1'Apostdlica  Benedizione. 

Con  sensi  di  ben  sincera  siima  passo  dopo  cio  al  piacere  di 
rafifermarmi 

Delia  P.  V.  Bev.ma 

AfE.-mo  nel  Signore 
P.  C.  GASPARRI.  J 

Con  la  piu  viva  commozionei  [di  figli  devoti  e  riconoscenti 
ringraziamo  il  Santo  Padre,  e  invitiamo  i  nostri  let-tori  ad  unirsi 
con  noi  rsello  stesso  spirito  di  gratitudinc  e  di  amore  al  Papa, 
ma  insieme  anche  nella  fervida  preghiera,  perched  tutti  possiamo 
essere  sempre  degni  dell'encomio  e  della  benevolenza  paterna, 
forti,  laboriosi  e  perseveranti,  fino  alTultimo  sangue,  fino  alia 
morte,  in  una  medesima  derozione  e  attaccamento  a  Cristo  nella 
sua  Chiesa  e  nel  suo  Vicario  in  terra,  il  Papa  ! 


S.  aiEOLAMO 

E  IL  TESTO  DEL  NUOVO  TESTAMENTO 


I  nostri  Jettori,  neHe  poche  parole  gettate  1&  alia  sfug- 
gita  nell'articolo  « S.  Girolamo  a  Roma  » l  intorno  alia  re- 
•visione  del  N.  T.  da  lui  fatta  per  incarico  di  Papa  Damaso, 
Jianno  provato  forse,  piu  che  soddisfazione,  vivo  desiderio  disa- 
pernepartitamente  il  netto.A  tali  desideri  condiscendendo,  ve- 
niamo  qui a  spiegare  un  poco  diffusamente  questo  argomento, 
•che  e  uno  del  pill  puri  titoli  di  gloria  per  il  Dottor  massimo, 
di  cui  celebriamo  in  questo  settembre  il  15°  centenario, 
•e  per  la  Sede  Apostolica,  a'  cui  servigi  il  dotto  prete  aveva 
mesFO  la  sua  vasta  scienza  e  la  sua  penna. S  pure  una  pa- 
.gina  di  apologetica  per  la  Chiesa  cattolica,  pagina  breve  si, 
rna  non  da  trascurare.  Di  fronte  ai  nostri  avversarii,  che 
da  ogni  minima  ombra  pigliano  pretesto  per  denigrare 
la  Chiesa,  sarebbe  da  parte  nostra  colpevole  stoltezza  tra- 
scurar  niente  che  valga  a  difendere  i  diritti  della  verit^  e 
della  giustizia.  Non  abbiamo  qualche  anno  fa  veduto  un 
-erudito  protestante,  E.  S.  Buchanan,  lanciare  alia  Chiesa 
Tomana  le  piu  insulse  e  atroci  calunnie,  appunto  per  la 
Yolgata  del  N",  T.,  venuta  fuori  dall 'opera  congiunta  di 
Damaso  e  di  Girolamo2?  Alte  invettive  di  questo  dotto, 
ma  fanatico,  protestante  rigponderanno,  nelle  pagine  che 
•qui  seguono,  altri  protestanti  non  meno  dotti  e  certamente 

1  Ved.  il  1s  vol.  di  queefanno  1920,  p.  492,  verso  il  fine  e  la  nota. 

8  Ved.  1'articolo  Critica  e  settarismo.  Stravaganze  di  un  dottore  pro- 
•testante,  nella  Scuola  cattolica,  1917,  vol.  2°  (ser.  5«,  vol.  13°)  p.  343-354. 
Dopo  scritto  quest'articolo  il  medesimo  Dott.  BUCHANAN  in  una  breve 
nota  (Bibliotheca  sacra,  74  [1917]  p.  610-613)  tornd  a  sostenere  le  in- 
•credibili  bizzarrie  di  un  evangeliario  latino  del  sec.  XII  contio  1'au- 
"torita  di  tutti  i  codici  greci  e  di  tutte  le  versioni,  comprese  le  latino, 
•del  Nuovo  Testamento!  Bisum  teneatis,  amioi! 
\  —  Civittd  Cattolica,  1920,  vol.  3,  quad.  1685.  25  26  agtsto  1920. 


386  S.  GIROLAMO   E  IL   TESTO 

piti  giudiziosi  ed  oggettivi,  prendendo  implieitamente  e> 
quasi  senza  volerlo  le  difese  della  Chiesa  cattolica  e  del' 
suo  Capo. 

* 
*     * 

Per  ben  intendere  Popportunita  e  il  valore  della  revi- 
sione  del  N.  T.,  e  specialmente  del  Vangeli,  fatta  da  S.  Giro- 
lamo,  ci  e  d'uopo  dare  uno  sguardo  allo  stato  in  cui  si  tro- 
vavano  le  version!  latine  del  N.  T.  a  quel  tempo,  circa  Pauno 
380.  Dio  ne  guardi  da  nulla  detrarre  del  valore  di  quelle 
antichissime  traduzioni  dei  libri  sacri,  che  nutriro  no  la  pieta 
dei  nostri  primi  padri  nella  fede;  valore  da  tutti  i  critici 
piii  o  meno  riconosciuto.  Ma  non  si  puo  negare  che  nella 
seconda  meta  del  secolo  quarto  una  doppia  tara  ne  diminuiva- 
il  pregio,  Puna  di  nascita,  Paltra  contratta  nei  forse  due 
secoli  di  trasmissione  da  mano  a  mano ;  in  altre  parole  due 
fontidicorruzione,l'una  diorigine,  Paltra  estranea,  1'avevano 
allontanata  dal  testo  piu  puro  e  piu  fedele  alia  genuina  le- 
zione  dei  sacri  autori.  In  origine  le  versioni  latine  dei  Van- 
geli erano  state  fatte  su  manoscritti  greci,  gia  discretamente 
lontani  dai  tempi  apostolici,  e  uei  quali  s'erano  qua  e  la  in- 
filtrate delle  aggiunte  spurie,  di  un  carattere  popolare  e  direi 
quasi  semileggendario  1.  Per  esempio,  in  S.  Matteo  20,  28, 
alia  fine  delle  belle  parole  del  Salvatore,  in  occasione  della 
ambiziosa  domanda  dei  figli  di  Zebedeo,  leggevasi :  «  Vos 
autem  quaeritis  de  modico  crescere  et  de  maximo  minui.  Cum 
autem  introieritis  ad  caenam  vocati,  nolite  recumbere  in  supe- 
rioribus  locis  ne  forte  dignior  te  superveniat  et  accedens  is  qui 
te  invitavit  dicat  tibi:  adhuc  inferius  accede,  et  coniundaris. 
Si  autem  recubueris  in  inferiori  loco  et  advenerit  Jiumilior 
te,  dicet  tibi  qui  te  inmtavit:  accede  adhuc  superius  et  erit 
tibi  hoc  utilius  ».  La  seconda  parte  di  questa  toppa  sovrap- 
posta  non  e  che  una  parafrasi  di  cio  che  leggesi  in  S.  Luca 

1  Ved.  E.    JACQUIER,    Le  Nouveau    Testament  dans   VEglise    chre- 
tienne  (Paris   1913)  p.  381  sg. 


DEL  NTJOVO   TESTAMENTO  387 

14,  7  ss.;  la  prima  frase  e  materia  affatto  nuova  piu  o  rneno 
adatta  al  contesto.  Citiamo  ancora  dal  Vangelo  di  S.  Luca 
23,  2,  5:  tra  le  accuse  lanciate  dai  Gindei  contro  Gesu 
innanzi  a  Pilato,  si  aggiungeva  che  « egli  sciogliela  nostra 
legge  e  i  profeti ...  storna  da  noi  i  nostri  figliuoli  e  le  moglir 
perche  non  si  lavano  e  non  si  mondano  come  noi ». 

Allato  di  tali  aggiunte  altre  particolarit&  di  quelle  an- 
tiche  version!  latine  so  no  brevi  omissioni  di  frasi  e  talora 
di  versetti  intieri  *.  So  no  specialmente  frequenti  verso  il 
fine  del  Vangelo  di  S.  Luca.  Nei  solo  capo  24,  per  esempio, 
ben  otto  se  ne  oontano ;  le  principal!  sono  :  1'andata  di 
S.  Pietro  al  sepolcro  di  Gesu ;  il  saluto  di  Gesu  risuscitato 
al  primo  entrare  dai  discepoli :  («  et  dicit  eis  pax  vobis ;  ego 
sum,  nolite  timere  »)  ;  il  v.  40  («  et  cum  hoc  dixisset  ostendit 
eis  manus  et  pedes  »),e  in  fine,  nel  racconto  dell'Ascensione, 
« et  ferebatur  in  caelum...  adorantes  eum » :  circostanze 
tutte  omesse  nei  vecchi  manoscritti  latini. 

Altro  genere  di  corruzione,  che  gia  trovavasi  in  parte 
alTorigine  delle  nostre  versioni,  cio&  nei  testi  greci  donde 
furono  tratte,  ma  che  and  6  crescendo  col  tempo,  erano  nu- 
merose  aggiunte  o  modificazioni  per  agguagliare  il  racconto 
di  un  Evangelista  al  parallelo  di  un  altro.  I  manoscritti  a 
noi  giunti  di  quella  eta  ce  lo  dicono  col  fatto,  e  S.  Girolamo 
stesso  espressamente  se  ne  lagna  nella  Prefazione,  in  cui 
dedica  a  S.  Damaso  il  suo  lavorp  2 : 

«  Grande  errore,  cresciuto  qual  folta  boscaglia  nei  nostri 
codici,  si  &  questo,  che,  quarido  circa  un  medesimo  fatto  un 
evangelista  dice  qualcosa  piu  di  un  altro,  i  copisti,  creden- 

1  Id.  ib.  p.  388. 

2  « Magnus  siquidem  hie  in  nostris    codicibus  error  inolevit,  dum 
«  quod  in   eadera   re   alius   evangelista  plus  dixit,  in  alio  quia   minus 
«  putaverint,  addiderunt ;  vel  dum  eundem  sensum  alius  aliter  expressit, 
« ille  qui  unum  e  quattuor  primum  legerat,  ad  eius  ex  em  plum  ceteros 
« quoque  aestimaverit  emendandos.  Unde  accidit  ut    apud  nos  mixta 
«  sint  omnia  et  in  Marco  plura  Lucae  atque  Matthaei,  rursus  in  Mat- 
«  thaeo  loannis  wt  Marci  et  in  ceteris  reliquorum   quae  aliis    propria 
«  sunt  inveniantur ». 


388  S.   GIROLAMO  E   IL  TESTO 

dola  mancare  nel  secondo.  ve  1'aggiunsero  ;  ovvero,  quando 
il  medesimo  pensiero  con  altre  parole  veniva  espresso,  letto 
per  il  prirao  uno  del  quattro,  al  tenore  di  quello  conforma- 
rono  gli  altri.  Donde  una  grande  confusione  regna  nei  110- 
stri  manoscritti,  trovandosi  in  S.  Marco  molto  di  S.  Luca  e 
di  S.  Matteo,  e  viceversa  molto  di  S.  Giovanni  e  S.  Marco 
in  S.  Matteo,  e  in  ognuno  quello  che  degli  altri  e  proprio  ». 


* 
*     * 


Tale  pratica  devesi  certo  attribuire  in  gran  parte  alia 
propensione  generale  per  un  testo  piu  pieno  e  piti  armonico, 
e  quindi  all'arbitrio,  se  non  al  capriccio,  dei  singoli  ama- 
nuensi.  Ma  un'altra  causa  piti  generale  e  meno  soggettiva 
era  alloia  entrata  in  giuoco.  Nella  prima  meta,  se  non  gia 
nel  primo  quarto  di  quel  secolo,  si  era  fatta  ad  Antiochia 
una  revisione  del  sacro  testo  del  K".  T.  precisamente  con 
]a  mira,  consapevoleo  no,  diformarun  testo  alpossibile  com- 
pleto,  chiaro,  scorrevole,  elegante 1.  Per  eleganza  si  ridus- 
sero  alJe  regole  della  classica  grecit&  le  forme  sia  nominali 
sia  verbali,e  la  sintassi.  Per  chiarezza  e  fluidita  fu  aggiunto 
es,plicitamente  il  soggetto  e  Poggetto  dove  era  soltanto  im- 
plicito  ;  fu  sostituito  il  nome  al  pronome;  fu  mutato  1'ordine 
delle  parole  o  altro  elemento  della  frase  e  cosl  via.  Final- 
mente  per  ]a  pienezza,  che  solo  fa  al  nostro  caso,  si  raccol- 
sero  ed  accoppiarono  le  different!  lezioni  di  vari  codici  o 
famiglie;  un  Vangelo  si  rinzeppo  con  pezzi  tolti  da  un  altro  ; 
si  aggiunse  qualche  parola  qua  e  1&  per  chiarimento  o  com- 
pimento.  Cosl  ne  venne,  per  esempio,  che  la  formola  deJla 
orazione  domenicale  fu  in  S.  Luca  perfettamente  uguale 
a  quella  di  S.  Matteo ;  che  in  S.  Matteo  vi  fu  accollata  la 
dossologia  h'turgica :  « perche  tuo  e  il  regno  e  la  potenza  e 
la  gloria  per  tutti  i  secoli.  Amen  »  ;  che  il  Signore  nel  ser- 
mone  della  montagna  vieta  ai  suoi  discepoli  non  gi^  sem- 

1  Vedi  JACQUIBR  o.  c.  p.  45»  sg. ;  497  sg.  ;   503  sg. ;  VIGOUKOUX, 
Dictionnaire  de  la  Bible,  rol.  5  col.  2122. 


DEL    NUOVO   TESTAMENTO  389 

plicemente  di  adirarsi,  ma  di  adirarsi  senza  ragione  (ebcfj) 
(Mat.  5.  22)  ;  e  a  chi  fa  la  limosina  o  la  preghiera  di  nascosto 
promette  dal  Padre  celeste  non  solamente  il  premio ,  ma 
il  premio  in  publico  (Mat.  6,  4,  6).  E  cosi  via,  mille  altre 
simili  minuzie  per  quantita,  ma  non  indifferent!  per  il  senso. 
Con  tutte  le  migliori  intenzioni  del  mondo  ne  venne  fuori 
il  peggior  testo  che  fino  allora  si  fosse  veduto  x. 

Tal  recensions  e  perch  e  secondava  la  generale  tendenzar 
che  gia  udimmo  descritta  dal  nostro  Girolamo,  e  per  1'auto- 
rita  della  scuola  antiochena  che  1'aveva  formata  e  pro- 
mossa,  si  diffuse  tantosto  per  la  Siria  e  per  1'Asia  minore, 
di  la  raggiunse  Costantinopoli,  dalla  quale,  divenuta  in  quel 
torno  la  capitale  dell'impero,  usci  rafforzata  di  nuova  auto- 
rita,  trionfo  in  Oriente,  dilago  in  Occidente,  insomnia  prese 
ad  invadere  tutta  la  Ohiesa.  Le  condizioni  erano  allora 
quanto  mai  favorevoli  ad  una  rapida  diffusione.  Data  pace 
alia  Chiesa,  facilitati  i  viaggi  dall'una  all'altra  estremita 
del  vasto  impero,  unite  tutte  le  Chiese  in  una  medesima  feder 
spinte  le  une  verso  le  altre  dal  bisogno  di  rischiararsi  e  so- 
stenersi  a  vicenda,  gli  scambi  fra  Oriente  e  Occidente  di- 
vennero  frequentissimi.  Con  questo  si  aumentava  nei  no- 
stri  paesi  la  conoscenza  del  greco,  e  allagavano  i  manoscritti 
greci,  soprattutto  i  codici  sacri  che  erano  il  cibo  quotidiano 
delle  anime  assetate  d'istruzione  religiosa.  Cosi  vennero  por- 
tati  fra  noi  gli  esemplari  della  recensione  antiochena,  avi- 
damente  ricercati  ed  apprezzati,  preferiti  agli  altri  con  quel- 
1'istinto,  onde  ancor  oggi  si  cerca  sempre  1 'ultima  edizione 
corretta  ed  aumentata.  Avutili  tra  mano,  si  corse  a  confron- 
tarli  con  i  codici  della  versione  latina,  e  dove  quest!  non 
corrispondevano  al  greco,  naturalmente  si  ritoccarono,  si  con- 
formarono  al  greco,  creduto  in  tutto  conforme  all'originale 
de-srli  autori  ispirati.  Di  qui  una  colluvie  di  nuove  lezionir 
di  qui  una  infinita  varieta  di  test!,  di  qui,  come  scultoria- 

1  Ma  js'intende  ohe  ftutte  le  modiflcazioni  introdotte  non  tocca- 
rono  {a  sostanza  della  divina  parola,  e  quindi  an  che  il  testo  antiochena 
e  buona  fonte  della  rivelaziona. 


390  S.   GEROLAMO   E  IL   TESTO 

mente  si  esprime  lo  stesso  Girolamo  scrivendo  a  S.  Damaso, 
« tot  exemplaria  quot  codices  »:  quante  copie,  altrettanti 
tipi. 

*** 

Appunto  per  rimediare  agli  inconvenient!  della  varieta 
fra  tutti  ed  alle  imperfezioni  dei  singoli,  ossia  per  dare  alia 
Chiesa  un  testo  uniforme  e  buono,  il  Sommo  Pontefiee  S.  Da- 
maso,  si  rivolse  al  suo  fido  segretario,  al  prete  dalmata, 
che  la  Provvidenza,  coi  viaggi  in  Oriente,  con  vast!  studi 
sacri  e  profani,  col  prolungato  soggiorno  in  Antiochia  e  in 
Costantinopoli,  con  la  perizia  delle  lingue,  aveva  ottima- 
mente  preparato  all'arduo  e  delicato  incarico.  Ne  Ja  fiducia 
del  Sommo  Gerarca  fu  delusa,  come  vedremo  e  udiremo 
piu  altamente  che  mai  dalla  voce  della  critica  contempo- 
ranea. 

Quali  no rme  abbia  seguito  il  S.  Bottore  nella  sua  revi- 
sione,  ce  lo  dice  egli  stesso  nella  gia  citata  lettera  di  dedica  a 
papa  Damaso  :  Questa  prefazioncella  promette  solo  i  quattro 
Vangeli,  con  quest'ordine :  Matteo,  Marco,  Luca,  Giovanni  1. 

Non  &  inutile  questa  osservazione  intoino  all'ordine  degli 
Evangeli,  poiche  gli  antichi  manoscritti  latini  avevano  co- 
stantemente  1'ordine  Matteo,  Giovanni,  Luca,  Marco.  Ma 
cio  non  fa  gran  fatto  al  nostro  scopo ;  andiamo  ai  criteri 
direttivi  dell'arduo  lavoro  :  eccoli  con  le  parole  dell 'auto  re, 
altrettanto  chiare  che  brevi :  promette  dunque  « gli  Evan- 
geli corretti  col  riscontro  dei  codici  greci,  ma  antichi.  E 
perche  non  troppo  si  allonta.nassero  dalla  dicitura,  a  cui 
sono  abituati  i  latini,  ci  contentammo  di  emendare  la  dove 
il  senso  pareva  diverso,  lasciando  il  resto  come  stava  »  2. 

Semplici  detti,  ma  pieni  di  senso.  Due  no  rme  dunque, 

1  «  Haec  praefatiuncula  pollicetur  quatuor  tantum  Evangelia,  quo- 
«rum  ordo  iste  est:  Mattheus,  Marcus,  Lucas,  Johannes ». 

2  «Evangelia....  codicum  graecorum  emendata  conlatione,  sed  ve- 
*  terum  ^  quae  ne  multum  a  lectionis  latinae  consuetudine  discreparent, 
« ita  calamo  temperavimus  ut,  his  tantum  quae  sensum  videbantur  mu- 
«  tare  correctis,  reliqua  manere  pateremur  ut  fuerant». 


DEL  NTJOVO   TESTAMENTO  391 

Tina  rispetto  il  testo  greco,  1'altra  riguardo  alle  version!  la- 
tine.  Di  queste  ultime  diremo  poeo :  Girolamo  le  ha  volute 
risparmiare,  lasciandovi  tutto  cio  che  non  differiva,  per  il 
.sense,  dai  codici  greci  da  lui  scelti  per  ottimi,  senza  curarsi 
di  dare  uniformita  ed  eleganza  anche  negli  element!  pura- 
mente  formali  della  lingua.  Fu  grand«  ventura;  perche  cosi 
.ancor  oggi,  attraverso  il  rimaneggiamento  geronimiano,  pos- 
siamo  cogHer  la  mano  dei  primitivi  traduttori.  Quando, 
per  esenapio,  osserviamo  che  la  voce  greca  dp/tepeu?  e  tra- 
•dotta  in  Matteo  e  Luca  sempre  come  princeps  sacerdotum; 
in  Marco  quasi  sempre  (16  volte  su  21)  summus  sacerdos, 
.in  Giovanni  quasi  sempre  (19  volte  su  21 )  pontifex,  rettamente 
conchiudiamo  che  i  Vangeli  furono  volti  in  latino  almeno  da 
tre  persone  different!.  Se  qualche  difetto,  di  sostanza  o  di 
forma,  cost  rest6  anche  nella  recensione  geronimiana,  esso  e 
largamente  compensato  dal  no  bile  esempio,  che  diede  in  cid 
il  Dottor  massimo,  del  rispetto  dovuto  ai  venerandi  monu- 
menti  della  antichita  e  della  tradizione  cristiana. 

Quanto  al  testo  greco  notiamo  il  rilievo  che  S.  Girolamo 
da  all'antichitsi,  dei  codici:  «  codicum  graecorum  emendata 
conlatione  sed  veterum  ».  Con  tali  parole  protestava  il  S.  Dot- 
tore  d'esser  passato  sopra  a  tutti  quei  codici  recenti  della 
recensione  antiochena,  ch'erano  allora  i  piu  comuni ;  signifi- 
cava  d'essere  andato  direttamente  a  codici  del  m  secolo 
.almeno,  a  codici  anterior!  (almeno  per  il  testo)  ad  ogni  recen- 
sione, a  codici  quindi  che  piu  di  tutti  avevano  probabilita 
di  accostarsi  agli  autografi  sacri  e  piu  puro  riprodurne  il  pri- 
mitive tenore.  L'esame  diretto  dei  documenti  ele  conclusion! 
'della  moderna  critica  confermano  pienamente  leaffermazioui 
della  lettera  a  papa  Damaso.  I  critici  inglesi  Wordsworth 
«  White  (i  migJiori  giudici  in  questa  materia  perche  autori 
-di  una  edizione  critica  dei  Vangeli  geronimiani,  la  quale  sara 
solo  superata  da  quella  che  prepara  la,Pontificia  Commis- 
.sione  per  la  revisione  della  Volgata),  i  due  critici  inglesi  mo- 
strano  con  abbondanza  di  esempi  e  di  argomenti,  come  S.  Gi- 
rolamo dovetteaver  tra  mano  codici  similissimi  alia  famiglia 


392  8.   GIROLAMO   E  TL  TESTO 

del  manoscritti  piu  antichi  che  a  noi  siano  giunti,  alia  famii- 
glia  del  codici  Vaticano  (B)  e  Sinaitico  (X),  similissimi  in 
particolare  al  Sinaitico,  ma  con  speciali  elementi  di  un  tipo 
ora  perduto,  e  per6  anch'esso  antichi ssimo  1.  Con  tali  mezzi, 
voluti  e  scelti  con  sagace  criterio,  furono  dai  sacri  Vangeli 
sbandite  le  spurie  interpolazioni,  le  corruzioni,  le  accon- 
ciature  posteriori  d'ogni  maniera.  II  valore  di  tale  emenda- 
zione,  il  valore  cio&  di  quella  che  fu  poi  la  Volgata  del  N.  T., 
solo  si  pot&  pienamente  conoscere  al  sec.  xix,  dopo  il  lento 
e  liingo  lavorio  della  eritica  testuale  applicata  al  sacro  codice 
del  N.  T.  Ma  per  intender  bene  un  tal  fatto  di  primaria  ime- 
portanza,  ci  conviene  tornare  al  secolo  iv  e  seguire  con  un 
rapido  sguardo  la  storia  del  testo  greco. 

* 
*     * 

Quella  marcia  trio nf ale  della  recensione  antiochena  verso 
la  conquista  di  tutto  il  mondo  greco,  da  noi  gia  notata  al  se- 
colo iv,  continue  sempre  piu  rapida  e  fortunata  nel  media 
evo,  per  un  complesso  di  'cause  facili  a  dedursi  dalla  storia 
politica  e  letteraria  dell'Oriente  greco.  Ne  accadde  che  al 
sec.  xiv  quel  tipo  di  testo  aveva  soppiantato  interamente 
i  rivali,  e  solo  oramai  veniva  trascritto  dagli  amanuensi. 
Quando  poi  lelettere  e  i  letterati  dell'Ellade  invasa  dai  Turchi 
sirifugiarononell'Occidente  rinato  allo  scudio  dell'antichita, 
i  manoscritti  piu  numerosi  e  piu  recenti,  i  manoscritti  della 
Volgata  greca  (cosi  ci  sia  lecito  chiamare  1'anzidetta  recen- 
sione), invaserole  nostre  biblioteche  e  di  1&  passarouo  alle  ti- 
pografie.  Cosi  propagavasi,  anche  fra  di  noi,  incontrastato  il 
testo  antiocheno-bizantino,  e  diveniva,  come  fu  chiamato, 

1  Cfr.  Novum  Testamentum  D.  N.  Jesu  Christi  latine  secundum  edi- 
tionem  8.  Hieronymi.  (Oxford  1898)  vol.  I,  p.  653-672.  Alcuui  critici 
dubitarouo  o  negarono  (ma  recando  solo  vaghe  apprensioni  invece 
d'argomenti),  che  S.  Girolamo  adoperasso  codiei  greci  di  un  tipo  ora. 
perduto.  Gli  oditori  iaglesi  ribadirono  a  proposito  degli  Atti  degU  Apo- 
stoli  (op.-cit.  vol.  3,  [ivi  1905]  p.  X-XIII).  D»l  resto  que»t»  e  que- 
gtione  affatto  secondaries 


DEL   NT70VO  TESTAMENTO  393v 

il  textus  receptus1^  testo  comunemente  adottato.  Fu  Punico 
testo  letto  e  studiato  per  quattro  secoli,  il  testo,  ricordiamolo, 
piil  difforme  dalla  recensione  di  S.  Girolamo,  divenuta  col 
tempo  la  nostra  Volgata,  divenuta  appunto  in  quel  mentre 
edizione  ufflciale  della  CMesa  cattolica,  per  sanzionedeJ  Con- 
cilio  Tridentino.  Di  tale  opposizione  del  testo  greco  alia  ver- 
sione  geronimiana  appro fittaro no  i  Protestanti  come  di  arma 
contro  la  Chiesa,  rinfacciandole  di  non  leggere  la  divina, 
parola  se  non  mutila  e  corrotta. 

.  Ma  di  tali  ciechi  iusulti  dell'errore  la  verit&  prese  lenta,, 
ma  fiera  vendetta,  e  servissi  come  di  stnimento  precisamente 
deLla  critica  protestantica.  Cominciossi  al  sec.  XVIH  a  racco- 
gliere  e  registrare  in  margine  al  textus  receptus  le  divergenze 
dei  manoscritti,  delle  versioni,  degli  antichi  scrittori  cristiani. 
La  intrinseca  superiority  di  molte  lezioni  differenti  dalle  co- 
muni,  il  valore  dei  manoscritti  piu  antichi,  si  fecero  strada  a 
poco  a  poco ;  il  credito  del  testo  volgare  comincio  ad  essere 
scosso,  andopoi  sempre  piu  perdendo.  finch&  al  secolo  xix,au- 
mentati  di  intensity  e  dibuoni  metodigUstudi,ritrovatinuovi 
eimportanti  documenti,  codici  e  versioni,  il  textus  receptus  fu 
cacciato  dal  primo  posto  nelle  edizioni,  fu  al  piu  rilegato  nelle 
note,  fu  detronizzato  per  sempre.  No  mi  illustri,come  Lach- 
mann,  Tiechendorf,  Tregelles,  Westcott  e  Hort,  e  per  toccare 
anche  il  sec.  xx,  von  Soden,  con  principii  e  metodi  fra  loro 
diversi,  in  nessuno  dei  quali  entrava  neppuie  per  ombra 
il  desiderio  di  faronore  alia  Volgata  latina 2,  per  vie  differenti 
giunsero  tutti  sostanzialmente  al  medesimo  risultato,  a  un 
testo  ben  lontano  dal  textus  receptus,  assai  conforme  alia 
recensione  di  S.  Girolamo.  Era  l'implicito,spontaneoomag- 

1  Cosi  detto  da  una  boriosa  prefazione  dei  celebri  fratelli  Elzevir 
alia  loro  edizione  del   1633  :  Textum  ergo  habes  (dicono  al  lettore)  nuno 
ab  omnibus  receptum.    Ved.    JACQUIER.   op.  cit.   p.   425;    VIGOUROUX, 
Dictionn.  5,  2129. 

2  Un  altro  rinomato  protestante,  Adolfo  von  Harnack,  in  un' opera 
ohe  toato  oiteremo,  lo  fa  espressamente  osservare :  «  Dass  die  Vulgata 
Aadurch  zu  Ehren  gelcommen  ist,  ist  ohne  Absicht  geschehen;  aber  deshalb^ 
urn  so  wertvotter  ».  (Zur  Revision  ecc.  p.  108). 


394  S.  GIROLAMO   E  IL   TESTO 

gio  di  tutta  la  critica  di  oltre  tin  secolo  e  di  tnttelescuole, 
all'eccellenza  del  lavoro  compiuto  dal  Dottor  massimo  per 
incarico  del  Pontefice  S.  Damaso. 

fi  ben-  vero  che  a  questa  sentenza  dei  dotti  critic!  mal  si 
poteva  rassegnare  la  massa  dei  Protestanti ;  sapeva  loro  male 
dorer  rinunziare  a  un  testo  in  cui  i  loro  padri  e  tutta  la  loro 
chiesa,  per  oltre  quattro  secoli,  avevano  fondato  1'unico  or- 
gano,  secondo  essi,  della  divina  rivelazione,  e  rinunziarvi 
per  abbracciare  insomma  il  testo  della  Chiesa  romana.  Le 
societa  bibliche  continuarono,  sino  a  questi  ultimi  anni,  a 
diffondere  o  nel  testo  o  nelle  versioni  moderneil  textus  receptus. 
Ma  omai  anch'esse,  omai  anche  i  piu  restii,  hanno  dovuto 
cedere  alia  forza  dell'evidenza,  anzi  della  corrente  e,  come  ha 
detto  uno  dei  loro  maestri x,  e  come  conferma  1'esperienza 
d'ogni  dl  sempre  meglio,  il  teoctus  receptus  &  defunto  senza 
compianto  e  senza  ritorno.  fi  un  non  dispregevole  trionfo 
della  Chiesa  romana,  il  cui  principal  merito,  dopo  Dio,  va  tri- 
butato  a  S.  Girolamo. 


*** 


A  questo  implicito  omaggio  della  critica  moderna  all'in- 
telligente  lavoro  del  nostro  Dottore,  possiamo  aggiungere 
1'espresso  giudizio  recente  di  due  fra  i  dotti  pit!  riputati  della 
Germania  protestante.  Ermanno  von  Soden  e,  tra  essi, 
1'autore  della  piu  moderna  edizione  critica  del  N.  T.  grero  *; 
opera  veramente  gigantesca,  enorme  repertorio  di  una  massa 
immensa  di  fatti  e  di  osservazioni,  sulla  quale  dovranno  an- 
cora  per  molto  tempo  fondarsi  gli  studi  della  filologia  neote- 

1  R.  GREGORY,  Prolegomena  alia  editio  o<1ava  critica  maior  di  C.  Ti- 
Bfhendorf.    (Lipsia    IS  94)    vol.  3,  p.  257;  riprcdotto  dal  medesimo  in 
Textkritik  des^N.  T.   (Lipsia  1902)  p.  966. 

2  La  pregevolissima  edizione  cattolica,  con  )a  recensione  del  tasto 
e  apparato  critico  del  Vogels,  6  veniita  alia  luce  solo  in  questi  ultimi 
mesi  (Diieseldorf,  L.  Schwann.  1920).  Di  eesa  si  dara  con  to  ai  let  tori 

-in  altra  occasione. 


DEL   NTJOVO   TESTAMENTO  395 

«tamentaria.  Essa  non  va  scevra  dadifetti;  ma  il  giudizio  del 
von  Soden  ha  certamentepeso .  L'emdito  critico  classifica  tutti 
i  manoscritti  ora  esistenti  del  N.-T.  in  tre  grand!  class!  o  fa- 
miglie,  da  lui  chianaate  H,  T,  K,  che  tutte  sarebbero  recension! 
fatte  tra  il  sec.  m  e  iv  sul  medesimo  fondo  o  testo.  Scope,  che 
•deve  prefiggersi  e  solo  puo  raggiungere,  a  suo  giudizio,  la  cri- 
tica,  e  di  arrivare,  attraverso  e  dietro  le  tre  recensioni,  a  questo 
testo  piu  antico,  conrnne  fondo  di  esse,  dal  von  Soden  percio 
segnato  I-H-K,  testo  che  ci  rappresentera  nella  miglior  ma- 
niera  a  noi  possibile,  se  non  perfetta,  il  primitive  dettato  dei 
sacri  autori.  Ora  appunto  di  tal  testo  piu  antico  I-H-K  erano 
i  codici  adoperati  da  S.  Girolamo,  a  tal  testo  va  per  conse- 
guenza  vicinissima  la  sua  revisione;  e  se  con  esso  non  coincide 
perf  ettamente,  si  e  appunto  perche  il  S.  Dottore,  come  no- 
tammo,  risparmio  Pantica  versione  latina,non  volendola  in 
tutto  conformare  col  suo  testo  greco,  dove  il  senso  non  fosse 
guari  diverse.  Ma  insomnia,  a  giudizio  del  von  Soden,  la  Vol- 
gata  latina  e  in  complesso  il  miglior  testo  del  N.  T.  che  noi 
•ora  possediamo^Dello  stesso  parere,ma  ancor  piu  esplicito, 
e  un  altro  piu  celebre  capoccia  del  protestantesimo  tedesco ; 
basta  nominare  Adolfo  von  Harnack.  Indue  stud!  pubblicati 
1'uno  nel  1915  sugli  scritti  giovannei  *,  1'altronel  seguente 
sulle  Lettere  cattoliche  3,  mette  la  Volgata  al  primo  posto 
fra  gli  strumenti  di  sana  critica,  e  volgendosi  contro  i  critici 
precedent!,  anche  contro  il  von  Soden,  si  lagna  che  non  ne 
abbiano  abbastanza  tenuto  conto  nella  ricostituzione  del 
testo  greco.  Piu  splendida  lode  non  avrebbe  potuto  desiderare 
dagli  stessi  cattolici  la  Bibbia  ufficiale  della  Ohiesa  romana, 

1  H.  v.  SODEN.  Die  Schrijien  des  N.  T.  1.  parte  (Untersvchungen), 
:gezione3.  (Die  Textformen)  §§  350  (pp.  1524-1532)  ;  442  (pp.  1798-1802)  ; 
510  514  (p.  2007-2020). 

*  In  Sitzungsberichte  d.  'preuss-  Akad.  d.  Wissenschaften.  Berlin  1915, 
p.  534-573. 

8  Zur  Revision  der  Prinzipien  d.  neut.  Textkritik,  (Behrage  z.  Ein- 
leit.  in  das  N.  T.  VII).  Leipzig  1916,   130  pp.  Vedasi  in  conferma  M. 
HETZENATIER.  De  recognitione  prindpiorum  criticae  textus  N.  T.  seoun- 
•dum  A.  de  Harnack.  (Lateranum,  1920,  N.  2). 


396  S.  GEBOLAMO    E   IL  TESTO 

il  paziente  lavoro,  dal  suo  Dottor  massimo  oompito  per  or- 
dine  del  suo  capo,  papa  Damaso. 

Non  dispiaccia  udirne  tre  esempi,  tra  i  molti  che  ne  reca 
1'Harnack,  tratti  dalle  lettere  del  Principe  degli  Apostoli, 
del  primo  Papa :  tre  luoghi,  dove  la  Volgata  sola,  o  quasi 
sola,  ci  ha  conservato,  a  giudizio  del  ch.  critico,  il  testo  ori- 
ginale.  -  1  Petr.  2,  23  Gesu « tradebat  iudicanti  se  iniuste », 
cioe  a  Pilato;  cosi  la  Volgata  meglio  che  tutti  gli  altri :  «iu- 
dicanti  iuste  »  cioe  a  Dio.-Ivi,  3,22.  Le  parole  «deglutiens 
mortem  (il  soggetto  e  ancora  Gesu)  ut  vitae  aeternae  haeredes 
efficeremur  »,  stanno  solo  nella  Volgata,  e  pur  sono  genuine, 
conchiude  1'Harnack  dopo  una  paziente  analisi.  Cosi  essa 
soltanto  ci  avrebbe  qui  conservato  una  particella,  e  non  di  mi- 
nimo  valore,  della  parola  di  Dio  (p.  86).  -  2  Petr  2,  8;  il  solo 
testo  ragionevole  (dice  il  nostro  critico)  e  quello  dato  dalla 
versione  latina  insieme  con  la  copta  :  gli  abitanti  di  Sodoma 
e  Gomorra  con  i  loro  atti  illeciti  martoriavano  1'anima 
giusta  di  Lot.  «  Simplex  sigillum  veri  «,  esclama  PHarnack 
(p.  106,  b.).  Tutti  gli  altri  testi  dicono  che  Lot  medesimo 
martoriava  se  stesso ! 

*     * 

Gli  scritti  del  Professore  di  Berlino,  purora  menzionati,  ci 
offrono  occasione,  o  meglio  c'impongono  il  dovere,  di  preve- 
nire  un  possibile  malinteso.  L'Harnack  rimprovera  ai  critici, 
nominatamente  al  Tischendorf  e  ai  due  inglesi  Westcott  e 
Hort,  che,  lasciatisi  abbacinare  dai  codici  Vaticano  (B)  e 
Si-naitico  (X),  abbiano  prodotto  un  testo  difforme  dalla  Vol- 
gata latina,  la  quale  meritava  piu  volte  la  preferenza.  H 
ch.  critico  berlinese  oppone  costantemente  la  Volgata  a 
quei  due  celebri  manoscritti,  mentre  noi  poc'anzi  riferi- 
vamo  dal  Wordsworth  e  dal  White,  che  precisamente  a  quei 
due  codici  si  accosta  la  Volgata. 

Ma  e  facile  comporreledueproposizioni,in  a.pparenza  con- 
trarie.  vSe  si  considerano  solamente  la  Volgata  e  i  codici  Vati- 


DEL   NUOVO    TESTAMENTO  397 

•cano  e  Sinaitico  nelle  loro  (diciamo  cosi)  individuality,  sitro- 
veranno  certo  fra  loro  divergenze,  come  ce  ne  sono  sempre 
anche  fra  i  membri  di  una  stessa  famiglia;  e  PHarnack  avra 
ben  ragione  di  asserire  che  la  Volgata  sta  col  codice  Alessan- 
-drino  (A)  contro  quegli  altri  due  di  poco  piu  antichi.  Ma  se  si 
considerano  invece  nei  loro  caratteri  generali,  se  si  mirano  in 
tutto  il  vasto  albero  dell  a  tradizione  si  complessa  e  numerosa, 
non  si  penera  a  scorgere  che  la  versionegeronimiana  e  quei 
due  venerandi  codici  del  testo  greco  appartengono  al  mede- 
simo  ramo  e  concordano  fra  di  loro  quali  membri  di  una  stessa 
famiglia,  contro  le  numerose  e  gravi  divergenze  delle  altre 
forme  di  testo  x,  in  particolare  contro  il  textus  receptus  o  an- 
tiocheno-bizantino.  Insomma  consenso  pubblico  di  partito 
e  dissenso  private  di  famiglia,  ecco  in  qua!  modopotrebbero 
brevemente  definirsi  i  due  aspetti  sotto  cui  pud  considerarsi 
la  Volgata  nostra  rispetto  ai  due  codici  Vaticano  e  Sinaitico. 

Del  re?to  le  osservazioni  dell'Harnack  toccano  propria- 
mente  le  Lettere  apostoliche,  nelle  quali  il  cod.  Vaticano  in 
particolare  e  meno  buono  del  solito,  e  1'Alessandrino  invece 
e  migliore  che  nei  Vangeli.  E  insomma  il  dissidio  fra  il  cri- 
tico  di  Berlino  e  i  suoi  predecessori  non  ist&  che  nei  minoreo 
maggiore  awicinamento  alia  Volgata;  e  concludiamo  chela 
tendenza  della  critica  con  1'andar  del  tempo  volge  a  ricono- 
scere  sempre  maggior  importanza,  maggior  valore  alia  revi- 
sione  di  S.  Girolamo. 

Le  possiamo  dunque  con  ragione  applicare  quel  detto 
•di  Tullio  :  «  Opinionum  commenta  delet  dies,  naturae  iudicia 
<x>nfirmat  » 2. 

1  Osservazione  analoga  in  HARNACK,  Zur  Revision  p.  96,  nota  3. 

2  De  natura  Deorum  2,  2,  5. 


L'IMMORTALITA  DELL'ANIMA  BELLUINA 

SECONDO  1L  PROF.  F.  DE  SARLO 


XI. 


Determinata  1'origine  dell'anima1,  il  De  Sarlo  investiga- 
se  abbia  una  fine,  e  domanda :  « Perche  dovrebbe  perdu- 
rare  solo  la  psiche  umana  ?  *  E  soggiunge :  t  Molte  ragioni 
che  valgono  per  questa  non  c'e  motivo  di  non  estenderle 
alle  altrepsichi ».  Diaino  un'occhiata  a  queste  molte  ragioni. 

La  prima  sarebbe  questa,  che  siffatte  altre  psichi,  « tro- 
vandosi  ad  un  grado  inferiore  di  sviluppo,  avrebbero,  di- 
rei,  quasi  maggior  diritto  alia  persistenza,  perche  potessero 
esplicare  in  mo  do  piu  perfetto  e  completo  le  capacita  piu 
'caratteristiche  della  vita  psichica  ».  Questa  ragione  pretende 
che  nelle  altre  psichi  diverse  dall'umaria  esistano  capacita. 
possibili  ad  esplicarsi  piu  perfettamente  di  quello  ehe  ab- 
biano  fatto  fin  qui.  Chi  pud  dire  che  nel  genere  dei  bruti 
ci  sia  stato  progresso  dalla  loro  apparizione  sulla  faccia 
della  terra  a  questa  parte  ?  Chi  puo  negare  che  gli  anixnali 
non  abbiano  operate  sempre allo  stesso  modo,  ne  oggi  appa- 
iano  capaci  di  quel  progresso  che  osserviamo  invece  in  qua- 
lunque  piu  misero  membro  del  genere  umano  f  Di  grazia, 
di  quali  capacita  caratteristiche  della  vita  psichica  si  parla  ? 
Forse  di  quelle  della  vita  psichica  sensitiva  f  Ma  gli  ani- 
mali  hanno  gi^t  dato  prova  di  avere  svolto  nel  genere  sensi- 
tive ogni  loro  capacita  e  arte.  L'odorato  del  cane,  la  vista 
delle  aquile,  1'astuzia  dei  ragni  e  cento  altri  fatti  partico- 
lari  degli  istinti  degli  animali  dimostrano  una  perfezione 
che  ci  desta  meraviglia  e  quasi  invidia.  Ma  fuor  del  loro  agire 

1  Ved.  quad.  1681  (3  luglio,  1920),  p.  27  ss. 

1  Psicologia  e  filosofia.  Studi  e  rioerche,  Firenze  1918,  v.  II,  p.  74.. 


L'lMMORTALlTl  DELL'ANIMA   BELLUINA  399' 

istintivo  tutto  si  arresta  :  e  il  progresso  e  le  capacita  di  piu 
alta  vita  psichica  falliscono. 

«  Chi  ci  assicura,  ripiglia  il  De  Sarlo,  che  tutte  le  anime- 
non  avvertono  con  un  senso  di  insoddisfazione  il  bisogno 
di  svolgersi  e  di  salire  nella  seal  a  degli  esseri  ?  »  Ci  assicura, 
non  il  darwinismo,  ma  1'osservazione  della  vita  degli  arti- 
mali,  i  quali  tutti  hanno  il  loro  desiderio  e  i  loro  appaga- 
menti  nella  vita  materiale,  tutti  simili  come  frateUi  a 

.  quel  cane  che  abbaiando  agugna 
e  si  racqueta  poi  che  il  pasto  inorde, 
che  sol  a  divorarlo  intende  e  pugna. 

Soddisfatto  il  bisogno  presente,  1'animale  piu  non  chiede. 
Di  piu  per  avere  brama  di  salire  nella  scala  degli  esseri,  bi- 
sognerebbe  conoscere  prima  questa  scala  e  la  differenza  dei 
suoi  gradi,  giacche  senza  conoecenza  non  c'e  neppur  desi- 
derio. Ora  conoscono  forse  le  anime  dei  bruti  la  scala  degli 
esseri  ?  Apprendono  forse  il  disagio  di  trovarsene  al  fondo 
o  a  quel  posto  che  hanno  ?  Bramano  forse  i  cani  di  aver 
piu  ardire  e  piu  ingegno  che  non  posseggano  ?  Brama  forse 
il  pipistrello  di  veder  la  luce  come  i  passeri  ?  Desidera  forse 
la  scimmia  di  fabbricarsi  case  come  1'uomo  ?  Ma  se  tutta  la 
loro  vita  e  vita  dei  sensi,  soddisfazione  dei  bisogni  dei  sensi, 
determinazione  e  impulse  delle  circostanze  attuali  sensitive, 
perche  i  bruti  non  hanno  la  scelta  del  loro  fine,  ma  sono  na- 
turalmente,  vale  a  dire  immobilmente,  determinati  ad  unum, 
cioe  alia  loro  particolar  vita  sensitiva  nell'ordine  vegetative 
aumentativo,  locomotivo,  e  generative,  come  possono  levar 
il  muso  dalla  terra  al  cielo  e  spingere  i  loro  appetiti  fuori 
della  cerchia  dei  loro  bisogni  verso  nuovi  oggetti,  di  cui  non 
possono  apprendere  il  va^ore,  perche  non  ne  sentono  non 
solo  il  difetto,  ma  il  bisogno,  la  spinta  o  necessita  ! 

« Chi  ci  assicura,  insiste  il  De  Sarlo,  che  alia  stessa  ma- 
niera  in  cui  (le  anime  dei  bruti)  appaiono  fornite  della  vo- 
lontd  di  vivere,  nou  abbiano  anche  1'impulso  a  progredire  ?  » 
Col  sottolineare  che  1'autore  fa  la  volonta  di  vivere,  pare 
ammetta  nelle  bestie  un  quissimile  della  volonta  di  vivere- 


400  L'IMMORTALITA  DELL'ANIMA  BELLUINA 

che  e  in  noi.  Ma  i  bruti,  come  non  hanno  intelletto,  cosi  non 
hanno  volonta,  essendo  due  facolta  al  tutto  spiritual!,  come 
appare  dai  loro  oggetti  superior!,  poich&  gli  oggetti -e  lo 
ammette  anche  il  De  Sarlo  con  altre  parole  -  specificano 
le  facolta  o  potenze  attive.  La  volonta  di  vivere  nelle  bestie 
altro  nou  e  che  1'appetito  sensitive,  la  tendenza  naturale 
a  nutrirsi,  a  perpetuarsi  neUa  specie,  a  difendersi  dai  ne- 
mici,  al  che  bastano  i  sensi  esterni  ed  interni  con  le  pas- 
sioni  di  cui  vanno  fornite,  per  mezzo  dei  quali  riescono  ad 
-appreudere  le  cose  anche  nella  loro  assenza  con  la  fanta- 
tasia,  ricordare  luoghi  e  pericoli,  distinguere  le  cose  utili 
dalle  nocive,  i  nemici  dagli  amici.  Cosi  la  rondine,  che  rac- 
coglie  il  fango  per  fabbricarsi  il  nido,  nol  fa  gia  perehe  gli 
piaccia  o  sia  bello  il  fango,  ma  perehe  lo  trova  utile  non 
meno  della  paglia.  Da  questo  istinto  della  vita,  da  questa 
k>tta  anche  feroce  per  1'esistenza  non  e  lecito  concludere 
che  gli  animali  abbiano  anche  1 'impulse  a  progredire.  Per 
quanto  conoscano  con  la  perfezione  sensitiva  cio  che  e  iine, 
mezzo,  causa  o  effetto  di  quel  che  fanno,  non  lo  conoscono 
pero  sotto  la  ragion  formale  di  fine  o  di  mezzo,  di  causa  o 
di  effetto,  ma  soddisfanno  alle  necessita  della  vita  seguendo 
i  process!  delle  operazioni  loro  determinati  dalla  natura 
.giusta  ciascuna  specie:  non  posseggono  virtu  o  vizii,  ma 
analogic  delle  virtu  e  dei  vizi  in  certe  inclinazioni  loro  asse- 
.gnate  dalla  natura  specifica  ;  non  mostrano  inclinazioni  mo- 
rali  o  religiose,  non  docibilita  se  non  flsse  entro  le  loro  de- 
terminate inclinazioni  istintive  ;  non  parlano  e,  se  appren- 
dono  qualche  suono  di  vocaboli,  lo  ripetono  pappagalle- 
scamente  senza  intenderne  il  senso,  senza  mostrar  maggior 
desiderio  di  studio  e  perfezione. 

Non  hanno   dunque  gli  animali  impulse   al  progresso, 

perehe  il  loro  progresso  e  gi&  al  termine.  Qual  progresso  mi- 

:gh'ore  potrebbero  fare  le  api  nel  costruire  le  loro  cellette  cos 

geometricamente  esatte,  nello  scegliere  il  nettare  dai  fiori, 

nell'unirsi  in  societa  e  nel  difendersi  dai  loro  nemici  eotto 

capo  ?  fi  questo  un  termine  di  tal  perfezione,  che  1'uomo 


SECOND  0   IL  PROF.   F.   DE  SARLO  401 

con  tutto  il  suo  intelletto  e  con  tutta  la  sua  arte  non  arriva 
a  superare,  ne  a  pareggiare,  perche  la  natura  nelle  sue  opere 
e  piu  mirabile  dell'artificio.  E  opera  di  natura  o  istinto  e 
1 'opera  degli  animali,  cosi  ordinata  da  Dio,  che  li  muove 
secondo  il  mo  do  proprio  di  ciascuna  specie,  per  mezzo  delle 
tendenze  loro  impresse,  come  muove  i  corpi  inorganici  per  le 
proprieta  puramente  fisiche.  Cosi,  dice  1'  Aquinate,  il  va- 
lore  del  movente  appare  nella  cosa  mossa,  come  in  tutto  cio 
che  e  mosso  dalla,  ragione  si  palesa  1'ordine  della  ragione 
movente,  sebbene  le  cose  mosse  dalla  ragione  non  abbiano 
la  ragione,  qual  e  il  moto  del  dardo,  1'artificio  degli  orologi 
e  ogni  macchina  mirabile  eostruita  dall'ingegno  umano.  Ne 
altrimenti  tutte  le  cose  naturali  sono  opere  dell'arte  divina, 
poiche 

la  natura  lo  suo  cor  so  prende 
del  divino  intelletto  e  da  sua  arte. 

Ammiriamo  quindi  nelle  opere  dei  bruti  i1  moto  dell'arte 
divina,  e  certe  sagacita,  inquanto  hanno  natural  e  inclina- 
zione  a  speciali  ordinatissimi  processi,  appunto  perche  ordi- 
nati  dall'arte  somma  di  Dio  1. 

« Noi  conosciamo  cosi  poco,  soggiunge  il  De  Sarlo,  della 
natura  psichica  degli  animali,  che  non  siamo  affatto  autoriz- 
zati  ad  escludere  certe  possibilita ».  Coijosciamo  poco,  e 
vero,  della 'vita  psichica  particolare  di  questo  o  quell'ani- 
male,  di  questa  o  quella  specie  di  animali ;  manongi^  della 
vita  psichica  del  genere  degli  animali,  perche  vediamo  che 
essa  non  ha  mai  saputo  superare  certi  limiti,  cio&  i  limit! 
della  vita  sensitiva.  Per  ammettere  certe  possibilita  do- 
vremmo  averne  dei  fondamenti  reali ;  altrimenti  cio  che 
concepiamo  come  possibile,  non  e  altro  che  sogno,  non  una 
realta  possibile  in  rerum  natura.  Orbene  qual  fondamento 
reale  hanno  mai  date  gli  animali  a  siffatte  supposizioni  d1' 
un  loro  progresso,in  tanti  secoli  che  vivono  sulla  terra  e 
alcuni  sono  compagni  domestici  dell'uomo,  del  suo  progresso, 
e  spesso  della  sua  istruzione  ?  Se  avessero  avuto  in  sfc  qual- 

1  1.  2,  q.  13,  a.  2  ad  3. 
2   -  CiciltA  Cattolica   )  920.  vol.  3,  qt^ad ,  1685.  26  26  agosto  1920. 


402  L'IMMORTALITA  DELL'ANIMA  BELLUINA 

cosa  che  desse  ragione  a  tali  ipotesi,  in  tanti  anni  che  i  cani 
vivono  con  1'uomo  e  lo  accompagnano  nelle  sue  piu  diverse 
occupazioni,  non  solo  a  caccia,  ma  a  spettacoli,  a  case  scien- 
tifiche  ecc.,  avrebbero  dovuto  dar  qualche  segno  di  migliore 
addestramento  alia  istruzione,  al  miglioramento  del  loro 
awenire.  Invece  dal  cane  di  Tobia  a  quest'oggi,  con  tutto 
il  progresso  umano,  sotto  gli  occhi,  nessun  cane  ha  appmo 
nulla  di  nuovo  o  di  piu  che  non  abbia  sempre  fatto  o  potnto 
fare,  anche  nei  suoi  costumi  morali.  Chi  aspetta  o  crede  pos- 
sibile  un  progresso  nelle  bestie,  rassomiglia  allo  sciocco 
di  Orazio,  che  si  asside  alia  sponda  del  fiume  attendendo  per 
varcarlo  che  scorra  tutto  : 

Rusticus  oxspectat,  dtim  defluat  amnis ;  at  ille 
Labitur  et  labetur  in  omne  volubilis  aevum  1. 


XII. 


Molto  riieno  vale  la  ragione  che  il  De  Sarlo  accenna, 
quando  aggiunge  che,  concependo  1'immortalita  dell'a'nima 
umana  come  dovuta  a  lei,perche  partecipa  in  certaguisa  della. 
natura  degli  obbietti  universal!  ed  eterni  che  contempla 
e  a  cui[aspira  con  le  sue  funzioni  piu  propriamente  spirituali, 
«  si  rischia  di  stabilire  una  specie  di  graduazione  non  t'acil- 
mente  intelligibile  o  di  limitarla  a  quegli  individui,  che  per 
circostanze  speciali  (eta,  per  es.,  educazione,  influenza  del- 
1'ambiente  ecc.)  o  per  doti  naturali,  possono  assurgere  a 
quel  grado^di  sviluppo  psichico  per  cui  realmente  allo  gpi- 
rito  umano  si  rivela  un  mondo  inaccessible  alle  psichi  in- 
feriori »  (II,  p.  75).  Cio  sarebbe  vero,  se  1'immortalita  del- 
1'anima  umana  dipendesse,  non  dalla  sua  natura  intrinsecar 
ma  fosse  solo  un  frutto  delle  sue  azioni,  una  conquista  della 
sua  istruzione  e  delle  sue  doti  migliori  rispetto  a  quelle  di  al- 
tri  individui.  Dalle  operazioni  intellettive,  e  volitive  no1 
deduciamo  col  ragjonamcnto  la  natura  immortale  dell'anima 

1  Epist.  I;  ep.  2;j;42-43. 


SECONDO  IL  PROF.  F.  DE  SAELO  403 

umana,  non  la  facciamo  o  costituiamo.  Fatta  tal  deduzione 

/ 

certissima  e  inoppugnabile,  diciamo  senza  tema  di  sba- 
gliare  :  Tutti  gli  uomini  nati  da  uomini  sono  uguali,  hanno 
la  stessa  natura  secondo  i1  corpo  e  secondo  1'anima  :  quindi 
tutte  le  anime  umane  sono  imm'ortali.  Nell'arringo  dell'im- 
mortalita  non  ci  son  anime  o  psichi  superior!  o  inferior!,  phi 
o  meno  immortali.  L'istruzione,  1'educazione,  1'ambiente,"  se 
si  vuole,  potranno  svolgere  a  perfezione  le  piu  o  meno  alte 
doti  naturali  intellettive  e  particolari  di  ciascun'anima  o 
individuo,  ma  tale  svolgimento  e  perfezionamento  non  solo 
non  mut  era  la  natura  dell'anima,  che  anzi  la  suppone  tal 
quale,  perche  tali  doti  e  il  loro  e,cercizio  non  possono  non  es- 
sere,  come  emanazioni  naturali,  proporzionate  all'anima 
stessa  e  quindi  gia  di  un  ordine  superloie,  tantoche  po- 
tranno rimanere  nell'anima  anche  separata  dal  corpo  non 
solo  in  virtu,  ma  ancora  in  atto. 

Ci  fa  quindi  meraviglia  1'interrogazione  che  soggiunge 
1'autore,  scrivendo,  nella  sua  ipotesi :  «  E  che  cosa  allora 
si  deve  pensare  dell'immortalita  e  della  persistenza  dellc 
psichi  degl'idioti,  degl'in,sufflcienti(intellettualmente,  moral- 
menteo  esteticamente),  degl'infanti,  degl'incolti  in  genere  ?  » 
Si  deve  sempre  pensare,  rispondiamo,  che,  superior!  allebestie 
irragionevoli,  sono  pari  in  natura,  se  non  in  ricchezza  e  svol- 
gimento di  doti  naturali  agli  altri  uomini.  Un  infante,  un 
idiota,  un  insufficiente,  un  incolto,  per  tal  difetto  di  eta 
o  di  istruzione  o  d'ingegno,non  vanno  in  bando  dell'umana 
natura  e  del  novero  degli  uomini,  ma  sempre  ne  fanno  e 
restano.parte,  sebbene  bisognosa  d'aiuto.  di  difesa,  di  com- 
passion e  ecc.,  ne  sono  in  uno  stato  da  non  poter  essere  im- 
"mortali  ;qiianto  alia  persistenza  dell'anima.  Qual  numero 
senza  numero  di  bambini  battezzati  ci  insegna  la  fede,  che 
vrvono'^gia  non  solo  immortali,  ma  beati  nella  visiorie  di  Dio  I 


404  L'lMMORTALITA  DELL'ANIMA   BELLUINA 

XIII. 

Non  possiamo  percio  accettare  la  conclusione  che  ne 
trae  il  chiaro  professore :  « Come  si  vede,  scrive,  la  rueute 
dinanzi  al  pauroso  problema  del  destine  umano  deve  ne- 
cessariamente  rimanere  perplessa ».  B  fornxola  un'alternativa, 
indice  di  tale  sua  perplessita:  « O  la  psiche,  sbggiunge,  £  di 
tal  valore  e  significato  che  merita  sempre  e  in  ogni  caso 
di  essere  in  qualche  maniera  conservata,  owero  essa  e  ua 
atto  transitorio,  contingente,  avente  valore  di  semplice  mezzo 
e  quindi  non  avente  dritto  alia  persistenza  a  cui  puo  aver 
dritto  solo  cio  che  e  fine  e  che  ha  dignita  per  se  ».  Tal  dilemma 
verrebbe  a  dire :  O  tutte  le  anime  sono  immortali,  o  solo 
alcune  di  speciale  dignita  intrinseca.  Di  questi  due  mem- 
bri  il  De  Sarlo  elegge  genericamente  il  primo,  ma  aazitutto 
stabilisce  con  buone  ragioni  la  immortality  dell'anima  umana. 

Per6  nel  trattare  tal  problema  non  possiamo  non  no- 
tare  una  certa  contradizione,  segno  di  |vera  perplessita 
nell'autore.  Poiche,  mentre  si  dovrebbe  dal  dilemma  con- 
cludere  che  dunque  solo  1'anima  umana  per  la  sua  dignita 
e  immortaie,  egli  preoccupa  Ja  s'oluzione  con  Passerire  che 
tutta  la  psiche,  anche  quella  degli  animali,  vuol  essere  nella 
considerazione  pareggiata  all'umana,  e  quindi  si  appresta 
a  dichiararla  pure  immortaie,  come  fa  di  f atto,  mentre  poi 
nel  ragionare  dell'anima  umana  pone  da  parte  la  psiche 
dei  bruti  e  restringe  1'immortalita,  in^forza  de]  citato  di- 
lemma, alia  sola  anima  umana. 

Pitl  chiaramente  poi  pone  il  problema,  domaudando  se 
vi  sia  « una  forma  di  essere  che  si  presenti  come  assoluta- 
mente  pref eribile  e  come  meritevole  di  conservazione  rispetto 
ad  ogni  altra.  La  risposta  non  puo  essere  dubbia  :  la  forma 
di  essere  che,  esistendo  non  solamente  per  altro,  -  com'e 
di  tutti  i  fenomeni  -  ma  per  se  e  che  per  di  piu  avverte,  si 
sa  e  si  possiede  e  che  per  cio  stesso  e  capace  di  affermarsi, 
di  contrapporsi,  di  far  valere  la  sua  indipendenza^di  fronte 


SECONDO  TL  PROF.  F.  DE  SARLO  405 

a  tutto  il  resto,  tale  forma  di  essere  ci  si  presenta  come  for- 
nita  delle  prerogative  necessarie  per  una  reale  permanenza  » 
(II,  p.  77). 

Questa  conclusione  parrebbe  quella  che  scioglie  il  pro- 
blema,  e  dell'alternativa  sceglie  quel  termine  che  importa 
appunto  solo  1'anima  umana,  a  cui  pare  si  convengano  le 
note  assegnate  dal  De  Sarlo  all'anima,  per  la  persistenza  e 
immortalita.  Invece  tal  conclusione,  da  noi  supposta,  non 
scende  cosi,  ma  assai  diversamente  perilnostro  psicologo. 
II  quale  deduce  :  « La  conclusione.  a  cui  si  giunge  col  ragio- 
namento  fatto  e  che  ogni  forma  di  psichicitst  dev'esser  dichia- 
rata  indistruttibile  :  ogni  anima  perche  tale  e  in  quanto 
tale,  e  e  non  puo  non  essere,  in  un  certo  senso,  immortal  e. 
Sillaba  di  Dio  non  si  cancella  ;  e  quale  sillaba  piu  meritevole 
di  esser  conservata  in  quanto  sempre  fattura  di  Dio  ?  » 
(IL  p.  77). 

Ci  par  di  sognare.  A  che  dunoue  e  senate  il  dilemma  I 
A  che  proporre  un  criterio  per  la  scelta  del  termine  dell'al- 
ternativa, se  poi  se  ne  accolgono  ambi  i  membri,  e  ogni  psi- 
che  e  di  tal  ^'alore,  e  significato,  come  dice  il  primo  membro, 
che  merita  sempre  e  in  ogni  caso  di  essere  conservata  ?  Certo 
concependo  ogni  anima  come  una  sillaba  immediata  di  Dfo, 
come  una  fattura  di  Dio  direttamente  intesa  per  8£,  nell'am- 
bito  della  natura,  se  ne  fa  un  ente  sussistente,  un  termine 
proprio  dell'azione  divina,  qualche  c'osa  che  sempre  esce 
totalmente  dal  nulla.  In  tale  ipotesi  non  si  ,DO treble  negare 
che  ogni  anima  debba  anche  essere  immortale. 

Ma  esige  ogni  anima  di  essere  cosi  fattura  di  DioT  La 
psichicita,  conceprca  come  includente  1'essere  o  forma  inten- 
zionale  di  un  oggetto  estrinsecofe  reale  distinto  dal  cono- 
scente,  esige  forse  sempre  un'anima  per  s^  sussistente  e 
tale  che  nelle  sue  operazioni  sia  indipendente  dal  corpo  T 
Ma  non  distingue  forse  anche  il  De  Sarlo  traattivita  psichiche 
di  ordine  inferiore  e  attivita  psichiche  superior}?  Kon  dice 
egli  forse  che,  «mentre  per  le  attivitii  psichiche  di  ordine 
inferiore  e  e\idente'  a  cooperazione  del  cfomo.  ner  le  fun- 


406  L'IMMORTALITA  DELL'ANIMA  BELLUINA 

zioni  piu  propriamente  spiritual!  -  data  appunto  Ja  com- 
spondenza  che  ci  dev'essere  tra  funzione  e  obbietto  -  il 
corpo  compie  un  ufficio  affatto  Fecondar'o  ? »  Orbene  la  dif- 
ferenza  tra  queste  piu  e  piu  alte  attivita  o  potenze  attive  e 
solo  accidental  dal  piti  al  me  no,  o  e  anche  specifica  e  radi- 
calmente  sostanziale  ?  Anima  e  spirito  so  no  sempre  la  stessa 
cosa,o  solo  lo  spirito  informante  un  corpo  importa  in  s&  qual- 
cosa  di  superiore  a  quell'animach'e  totalmente  e  puramente, 
secondo  la  suasostanza  e  tutte,  niuna  esclusa,  le  sue  potenze 
o  attivita,  forma  del  corpo  e  della  materia,  e  pero  in  ogni  sua 
azione  e  operante  sempre  con  la  cootperazione,  non  secondaria, 
ma  essenziale  del  corpo  organico  cui  spettatoo  i  sensi  ?  Qui 
sta  la  difficolta. 

XIV. 

Ma  tal  difficolta  il  De  Sarlo  non  se  la  pone,  sebbene 
qua  e  la  rechi  argomenti  giovevoli  alia  soluzione  della  que- 
stione,  in  mano  di  altri,  non  di  lui.  Percheegli  mantiene, 
in  mezzo  a  tutte  le  ricerche  e  gli  studi,  la  parity  della  natura 
psichica  per  tutte  le  anime,  siano  dei  bruti  o  degli  uomini. 
Onde  soggiunge :  «  Tale  affermazione,  lo  sappiamo  bene, 
sembrera  paradossale  a  molti,  ma  noi  non  crediamo  che  vi 
sia  ragione  di  indietreggiare  dinanzi  alia  verita,  anche  se  questa 
possa  sembrare  a  prima  vista  inusitata  e  forse  stravagante  »' 
(II,  p.  77).  Ma  e  forse  questa  una  verita  cavata  dal  De  Sarlo 
nelle  sue  ricerche  e  nei  suoi  studi?  Bisulta  forse  dalle 
.peraltro  acute  osservazioni  sparse  a  piene  mani  in  questi  due 
volumi  di  psicologia  e  fllosofla?  No,  non  e  per  nulla  un  ri- 
sultato,  una  cousegaenza  degli  studi  e  delle  ricerche  del 

De  Sarlo ;  e  piuttosto  un  frutto  dell'incerto   concetto  della 

i 

vera  natura  dell'anima  in  quanto  e  forma  del  corpo  e  fa 
con  esso  un  medesinao  composto  organico.  Anch'egli  piarla 
altrove  del  corpo  m/orm^odall'anima,  ma  non  crediamo  die 
sija  arrivato  a  vederne  il  vero  concetto.  Pare  ch'egli  non 
riesca  a  superare  1'inganno  fantastico  di  concepire  anche 


SECONDO   IL    PROF.   F.    DE    SARLO  407 

rnnima  del  bruto  come  so  stanza  che  possa  stare  da  se,  che 
abbia  1'essere  per  se,  mentre  1'essere  della  forma  del  bruti 
non  puo  concepirsi  diverse  dall'essere  del  composto  :  questo, 
questo  e  propriamente  il  soggetto  dell'essere,  non  Panima, 
come  suo  componente  o  forma,  la  quale  non  puo  ottenere 
1'essere  cho  nel  composto,  perche,  ripetiamo,  tutte  le  sue 
operazioni  -  per  la  corrispondenza,  diremo  col  De  Sarlo,  che 
dev'essere  nou  solo  tra  funzione  ed  obbietto,  ma  ancora  tra 
funzione  e  anima  che  n'e  la  radice  e  fonte  emanativa  -  di- 
mostrano  in  lei  natura  di  totale  dipendenza  dal  corpo  nel- 
1'essere  e  nell'operare.  Cio  signifiea  che  1 'anima  dei  bruti, 
non  avendo,  come  1 'anima  umana,  1'essere  per  se,  non  puo 
sussistere  separata  e  fuori  del  corpo,  e  quindi  non  e  so  stanza 
per  se  stante.  Donde  segue  che  il  concetto  dell'anima  come 
sempre  sussistente  va  oorretto. 

Anzi  osserviamo  che  il  concetto  dell'anima.  non  etimologi- 
camente,  ma  originariamente,  importa  per  se  come  in  atto 
esercito,  la  funzione  di  animare,  in  quanto  attua  con  la  sua 
uiiione  al  corpo  la  vita  nel  composto  che  altrimenti  non  ci  sa- 
rebbe.  Si  dice  anima  perche  anima  il  corpo.  Da  cio  si  deduce 
che  la  no'stra  cognizione  riflessa  dell'anima  e  sempre  come 
unita  al  corpo,  finche  1 'animal e  permane  vivo  ;  morto  invece, 
sogliamo  dire  che  il  corpo  non  ha  piu  anima,  e  disanimato ; 
giacche  la  morte  appunto  e  separazione  dell'anima  dal  corpo. 
L'anima  dunque  nel  concetto  formale  connota  il  corpo  ; 
ma  per  distinguere  .se  un'anima  possa  o  non  possa  sussistere 
fnori  del  corpo,  non  basta  tal  concetto  dell'anima  e  della psi- 
chicita :  conviene  penetrare  piu  profondamente  nelle  sue 
operazioni  psichiche  ed  esaminare  e  accertare  se  possegga, 
purnella  unione  col  corpo,  qualche  speciale  sua  operazione 
indipendente  dal  corpo  ;  poiche  in  tal  caso.  se  e  vero,  com'e 
verissimo,  che  operari  sequitur  esse,  ne  verra  che  1'operazione 
indipendente  ci  fornisca  il  testimonio  e  la  prova  della  sua 
indipendenza  nell'essere.  Vi  si  intreccera  allora  la  que- 
stione  se  1'anima  sensitiva  sia  nell'uomo  tutt'  una  con  la 
razionale  ;  ma  tale  unita  vsara  ammessa,  come  fa  il  De  Sarlo, 


408  L'lMMORTALITA  DELL'ANIMA   BKLLUINA 

per  testimonio  di  coscienza,  e  per  tant'altre  ragioni.  A 
quest'altre  ragioni  si  appella  anche  1'autore ;  ma  non  e  qui 
luogo  di  recarle  o  discuterle. 

Attenendoci  all'argomento  presente,  stabilita  la  diversity 
e  superiority  di  certe  operazioni  spiritual!,  umane  sulle  pura- 
mente  sensitive,  conviene chela  filo Sofia  entri nel  campo  della 
psicologia  col  ragionamento  e  con  1'applicazione  di  quei  prin- 
cipii  metafisici  e  reali,  ammessi  pure  dal  De  Sarlo.  Ma  in  tale 
applicazione  ci  pare  che  il  De  Sarlo  filosofo  contradica  al  De 
Sarlo  psicologo. 

Poiche,  mentre  lo  paicologo  assegna  e  distingue  fatti 
psichici  di  ordine  inferiore  nei  bruti  ne  sa  additarne 
uno  che  sia  di  ordine  spirituale ;  e  all'anima  umana,  oltre  i 
fatti  sensitivi,  attribuisce  anche  gli  spiritual!,  che  sono  atti 
specificamente  diversi,  e  quindi  important!  funzioni  o  attivita 
opotenzeo  facolta  specificamente  diverse- per  la.Jcorrispon- 
denza  che  ci  deve  essere,  ripeteremo  col  De  Sarlo,  trafunzione- 
eobbietto  e,  meglio,per  la  specifica  proporzione  richiesta  na- 
tural mente  tra  gli  atti  e  gli  obbietti,  giacche,  come  actus  spe- 
cificantur  ab  obiectis.  cosi  potentiae  specificantur  ab  actibus  - 
il  filo.sofo  invece  confonde  i  principii  radical]  di  fatti  psichici 
different!,  eio&  1'anima  dei  bruti  con  la  umana,  e  ne  fauna  spe- 
cie sola,  negando  cosi  il  principio  usato  come  psicologo,  e 
posto  come  filosofo  che  operari  sequitur  esse,  e  modus  operandi 
sequitur  modum  essendi. 

(Continua) 


EVOLUZIONE 

0    STAB1LITA    DELLE    SPECIE?1 


IV 

II  neo-lamarckismo  —  la  legge  dello  sviluppo  ondulatorio  dell'Eimer  — 
il  neo-darwinismo  —  i  determinant!  del  Weismann  —  il  mimetismo 
secondo  il  Wallace  ed  il  suo  ricorso  alle  intelligenze  angeliche  — 
la  teoria  di  Ugo  De  Vries —  I'evoluzionismo  moderate  —  le  altre 
teorie  secondarie  —  1'ologenesi. 

La  teoria  del  Darwin,  che  parve  togliere  il  velo  all 'enigma  del- 
1'origine  delle  specie,  inebbrio,  al  primo  apparire,  la  maggior  parte 
degli  studiosi  suoi  contemporanei,  i  quali  ne  accolsero  senza  riserva 
tutti  i  postulati  e  li  presero  a  fondamento  delle  ricerche  nell'or- 
dine  delle  scienze  naturali.  Scomparso  il  maestro,  il  darwinismo 
conserve  il  suo  credito  per  qualche  decennio  ancora,  sinb  a  che, 
scemato  1'entusiasmo  e  messo  il  sistema  di  fronte  ai  fatti,  per- 
dette  alquanto  del  suo  splendore.  S'intravvide  allora  che  si  po- 
teva  dubitare,  se  non  dell'evoluzionismo,  omai  assurto  a  dogma, 
almeno  delle  opinioni  darwiniane,  le  quali  dovettero  cedere  il 
campo,siapurein  parte,  a  nuove  tendenze  trasformiste.  Gli  evolu- 
zionisti  rimasero  distinti  in  tre  scuole  principali:  quella  dei  danvi- 
nisti  rigidi,  del  neo-lamarckisti  e  dei  neo-darwinisti,  a  cui  s'ag- 
giunsero  i  seguaci  della  teoria  della  mutazione  di  Ugo  de  Vries. 
Se  si  toglie  qualche  gruppo  qua  e  la  di  dissident!,  di  dubbiosi,  o 
di  pessimisti,  che  disperano  della  soluzione  del  problema,  le  scuole 
suddette  sono  ancora  quelle  che  oggidi  accolgono  il  maggior 
numero  di  discepoli. 

I  darwinisti  rigidi,  tra  i  quali  Ernesto  Haeckeled  il  Plate,  pro- 
pagarono  quasi  inalterata  la  dottrina  del  maestro,  e  non  vi  apporta- 
rono  no  vita  di  rilievo,  tranne  qualche  piu  esagerata  applicazioue. 
I  uto-lamarckisti,  sotto  1'impulso  speciahnente  del  paloontologo 
americano  Cope,  dell'Hyatt,  dell'Eimer,  e  del  nlosofo  inglese  Spen- 
cer, tentarono  di  ridare  vita  alia  concezione  del  Lamarck,  riabel- 

1  Continuazione  vedi  q  lad.  n.  1684  (21  agosto  1920)  p.  338  ss. 


410  EVOLUZIONE    O   STABILTTA   DELLE   SPECIE? 

lendone  la  veste  con  novt.lli  ornament!.  Essi  insistono  suH'impor- 
tanza  dell'uso  e  del  non-uso  degli  organi,  sull'azione  modificatrice 
delle  condizioni  dell'ambiente,  come  la  temperatura,  1'alimento 
e  simili,  e  sulla  conseguente  trasmissione  ereditaria  del  caratteri 
acquisiti,  negando  alia  selezione  naturale  qualsiasi  potere  rile- 
vante  nella  trasformazione  delle  specie. 

L'Eimer  vide  nelle  condizioni  dell'ambiente  dei  potenti  ecci- 
tanti  dell'organismo,  il  quale  lentamente  s'adatta  a  questi  novelli 
stimoli  ed  alle  variazioni  interne,  e  muta  le  sue  fuuzioni,  determi- 
nando  cosi  il  cambiamento  degli  organi.  Secondo  quest 'autore, 
certe  variazioni  nuove  spuntano  negli  animali  dapprima  entro 
tratti  limitati,  e  soprattutto  verso  la  parte  posteriore  delcorpo, 
donde  avanzano  col  crescere  dell'organismo,  dirigendosi  verso  il 
capo,  come  le  onde  del  mare  vanno  alia  spiaggia.  E  questa  la 
f amosa  sua  legge  dello  « sviluppo  ondulatorio »  degli  organismi.  In 
virtu  di  essa  tutti  gli  esseri  sono  trascinati  in  un  continue  flusso 
evolutive  verso  direzioni  definite,  che  costituiscono  il  processo  del- 
I'ortogenesi,  per  modo  che  le  specie  non  indicano  se  non  gli  stadi 
di  questo  incessante  divenire.  Non  mancano  tuttavia  dei  gruppi 
d'individui,  che  ad  un  dato  istante  sospendono  la  loro  corsa  evolu- 
tiva,  e  sfuggendo  alia  corrente,  che  li  trainava,  s'arrestano  d'im- 
provviso,  conservandosi  da  quel  punto  immutati  nell'avvenire. 
Questo  fenomeno  venne  dall'Eimer  contraddistinto  col  vocabolo 
di  genepistasi. 

A  confutare  il  neo-lamarckismo,  dopo  quanto  esponemmo  a 
proposito  del  Lamarck,  basta  ricordare  quanto  abbiamo  gia  di- 
scusso.  L'uso  ed  il  non-uso,  le  condizioni  dell'ambiente,  1'adatta- 
mento  degli  organismi  a  questo,  e  le  serie,  con  cui  si  confondono 
i  supposti  processi  dell'ortogenesi,  dinanzi  alia  realta,  non  si  pos- 
sono  invocare  quali  fattori  della  trasformazione  della  specie.  La 
supposizione  dell'Eimer,  che  la  funzione  modifichi  e  crei  1'organo, 
involge  1'assurdo  della  possibilita  delle  operazioni  negli  esseri 
senza  i  corrispondenti  organi.  In  tutto  questo  non  abbiamo  altro  che 
gratuite  asserzioni.  Come  sentenza  finale  sul  neo-lamarckismo  ri- 
portiamo  1'osservazione  delFillustre  prof.  Carazzi  sopra  un  opu- 
scolo  di  Daniele  Eosa,  dal  titolo  II  Lamareki'smo  e  le  farfalle. 

« In  questa  interessantissima  Nota  il  Eosa  adduce  un  argo- 
mento  decisivo  contro  la  teoria  neo-lamarckiana.  Dalle  esperienze 
fatte  col  calore  (uova  del  nord  tenute  ad  alta  temperatura,  bruchi 


EVOLUZIONE    0   STABILITA  DELLE   SPECIE?  411 

del  sud  portati  in  Germania)  si  ottengono  individui  variati  nel 
<x>lore.  Altrettanto  si  &  ottenuto  variando  il  nutrimento.  Dei  va- 
riati alcuni  danno  prole  leggermente  variata  ;  dunque  la  varia- 
zione  e  ereditaria.  Queste  esperienze  confermano  che  nelle  far- 
falle  il  fattore  temperatura  entra  nella  determinazione  di  alcuni 
caratteri,  della  colorazione  sovratutto.  Ma  prima  di  tali  esperienze 
quelle  farfalle  si  erano  certamente  sviluppate  durante  dei  secoli 
sotto  determinate  temperature,  con  le  quali  si  continuavano  i  ca- 
ratteri consueti.  Ora  questi  caratteri.  si  sono  mutatiappena  simuto 
il  fattore  temperatnra;  dunque  1'azione  di  questo  fattore,  per 
quanto  continuata  per  secoli,  non  ha  prodotto  eft'etti  ereditari  ! 
La  stessa  argomentazione  vale  per  tutte  le  esperienze  consimili, 
e  toglie  ogni  valore  alle  tracce  di  eredita  che  in  esse  f  uro'no  osser- 
vate.  Cosi  gli  esperimenti  che  continuamente  sono  citati  come  par- 
lanti  eloquentemente  in  favore  del-lamarckismo  dimostrano  tutto 
il  contrario  di  cio  che  si  pretende  far  loro  dimostrare  »  l. 


La  scuola  dei  neo-darvvinisti,  che  annovera  il  Wallace  ed  il 
Weismann  tra  i  piii  insigni  maestri,  nega  recisamente  la  trasmiSr 
sibilita  dei  caratteri  acquisiti  e  1'eredita  delle  modificazioni  delle 
diverse  parti  del  corpo,  dette  variazioni  somatogene.  L'unico 
fattore  dell'evoluzione  e  la  selezione  naturale,  la  cui  attivita  con- 
siste  tutta  in  mantejiere  o  eliminare  le  variazioni  prodotte  nella 
sostanza  germinale,  cioe  nolle  cellule  riproduttrici,  e  che  si  distin- 
guono  col  nome  di  variazioni  blastogene.  Queste,  se  vantaggiose 
all'organismo.  sono  rispettate  dalla  selezione  e  trasmesse  per  ere- 
dita ai  discendenti  ;  altrimenti  rimangono  distrutte.  11  Weismann 
ideo  un'ingegnosa  quanto  complicata  teoria  sulla  selezione  germi- 
nale, di  cui  diamo  qui  uno  stringatissimo  cenno. 

Nella  cellula  si  danno  due  protoplasmi,  quello  del  corpo  cellu- 
lare  o  morfoplasma  e  1'altro  del  nucleo  o  idioplasma.  II  primo  si 
nutre,  aumenta  e  si  divide;  ma  ogni  sua  modificazione  e  subordi- 
nata  all'attivita  direttrice  dell'idioplasma,  che  presiede  a  tutti  i 
mutamenti  di  forma,  di  struttura  e  di  proprieta  in  ogni  istante 
della  vita  cellulare.  Ogni  singolo  carattere  ereditario  e  capace  di 
avere  una  modificazione  indipendente  nell'organismo,  si  trova  rap- 

1  Ratsegna  delle  scienze  biologiche,   15  dicembrc  1919,  pag.  147. 


412  EVOLTJZIONE   0   STABILITl  DBLLE    SPECIE? 

presentato  nell'idioplasma  delle  cellule  germinal!  da  un'associa- 
zione  indissoluble,  chiamata  determinanle ,  formata  di  unita 
ultramicroscopiche  a  struttura  definita,  dette  biofori,  aggregati  di 
molecole  chimiche,  dotati  di  vita,  che  si  nutrono,  s'accrescono  e 
Bimoltiplicano.  Tutti  quest!  numerosissimi  biofori  dell 'idioplasma, 
invisibili  all'occhio  anche  armato  dei  piu  potenti  strumenti  d'in- 
grandimento,  sono  le  unita  fondamentali  del  protoplasma  ed 
uscendo  dal  nucleo  e  disseminandosi  nel  morfoplasma  diventano 
i  fattori  dei  caratteri  delle  cellule.  Quando  un  determinante  s'inde- 
bolisce  per  la  scarsita  del  nutrimento,  o  per  la  diminuzione  del  po- 
tere  assimilatore,  anche  1'organo  da  esso  rappresentato  e  regolato 
intristisce  ed  entra  in  via  di  regressione;  in  caso  contrario  esso  pro- 
duce uno  svolgimento  piu  vigoroso  dell'organo,  corrispondente 
ad  una  variazione  germinale  progressiva. 

Cosi,  per  applicare  la  teoria  ad  un  esempio  citato  dalWeismann, 
quando  la  talpa  cambid  la  vita  libera  con  quella  sotterranea, 
gli  occhi  rimasero  senza  uso,  e  d'allora  in  poi  la  selezione  sospese 
il  suo  lavorlo.  In  conseguenza  di  cio,  i  determinant!,  che  si  riferi- 
vano  all'occhio,  restarono  piu  affievoliti  che  non  quando  la  sele- 
zione opera va,  ed  entrando  in  cornpetizione  per  il  nutrimento  e  la 
posizione  occupata  cogli  altri  determinant!  del  plasma  germinale, 
in  queste  condizioni  d'inferiorita  iniziarono  la  regressione  lenta 
e  continua,  che  1!  doveva  condurre  a  scomparire  insieme  con  1'or- 
gano divenuto  inutile.  Si  rinvigorirono  invece  i  determinant! 
delle  zampe  anterior!  per  1'esercizio  dello  scavare,  le  quali  per  ef- 
fetto  della  selezione  acquistarono  maggiore  robustezza  e  sviluppo. 
I  determinanti  sempre  migliorati  o  deteriorati,  venendo  trasmessi 
col  plasma  germinale  a  traverse  le  generazioni,  anche  i  corrispon- 
denti  caratteri  passano  ai  discendenti  con  progressive  aumento, 
o  con  proporzionata  regressione,  efiettuando  a  passi  insensibili 
la  trasformazione  della  specie. 

II  Wallace  a  s,ua  volta  si  sforzo  d'illustrare  la  potenza  della 
selezione  naturale,  additando  uno  dei  suoi  piu  evident!  prodigi. 
il  mimetismo,  efficace  mezzo  di  difesa  dell'animale  e  della  pianta. 
Se  sipensa,  osserva  1'autore,  ad  una  schiera  d'individui  dalle  tinte 
insignificant!  appartenenti  alia  stessa  specie,  e  che  abitano  una 
data  regione,  sorgeranno  tra  costoro  di  quell!  che,  o  con  le  loro  mi- 
nime  variazioni  appariranno  piu  simili  at  color!  dell'ambiente, 
o  perche  per  un  istinto  si  recheranno  in  luog'ii,  conform!  alle  colo- 


BVOLUZIONB   0   STABILITl  DELLE  SPECIE  t  413 

razioni  del  proprio  organismo.  Individui  cosi  favoriti  sfuggono  piii 
agevolmeute  allo  sguardo  del  nemiei,  dal  cui  dente  sarauno  rispar 
miati,  e  cosi  grazie  alia  selezion*1  naturale  tramanderanno  ai  loro 
poster!  i  caratteri  protettori.  I  discendenti  rinnoveranno  il  feno- 
meno  del  padri  loro,  e  le  tinte  si  migliorerarino  per  lenta  evolu- 
zione,  fino  a  simulare  con  prodigiosa  perfezione  quelle  dell'am  - 
biente,  e  cosi  apparir,!  1'omocromia  nelle  sue  piii  svariate  forme. 

In  modo  consimile  la  selezioue  naturale  avrebbe  causa  to  la 
formazione  di  tinte  assai  vivaci  e  di  segni  distintivi  sull'organismo 
di  certi  animali  per  collocarli  maggiormente  in  vista,  acciocche 
non  andassero  confusi  con  altri.  II  vantaggio  ehe  torna  a  questi 
segnati  non  e  tenue,  quando  essi  appartengono  a  specie  non  com- 
mestibili ;  perche  a  quel  segno  vengono  riconosciuti  dai  predatori 
e  non  sono  scambiati  con  quelli  di  specie  affini  e  mangerecci.  La 
corrispondenza  tra  la  vivacita  delle  tinte  e  gli  organismi  non  com- 
mestibili  sarebbe,  secondo  il  Wallace,  tanto  perfetta  da  poter  in- 
f erire  dall'esistenza  di  un  vago  colore  il  privilegio  di  non  essere  gra- 
diti  bocconi  allo  stomaco  dei  carnivori.  A  tale  colorazione  si  van- 
taggiosa  a  certe  specie  1'autore  non  manco  di  applicare  il  bel  nome 
di  tinta  premonitrice. 

Bastano  questi  brevi  accenni  sulle  dottrine  dei  capi-scuola  del 
neo-darwinismo  per  mostrare  I'impotenza  del  sistema  ad  inter  - 
pretare  1'evoluzione  delle  specie.  L'importanza  estrema  da  loro 
attribuita  alia  selezione  naturale,  non  si  riduce  ad  altro  che  ad  in- 
grandire  le  proporzioni  dell'abbaglio  toccato  gia  al  Darwin  nell'as- 
segnare,comedimostrammo,  a  questo  fattore  un'efficacia,  che  non 
gli  compete  nella  trasformazione  degli  organismi.  Di  eguale  valore 
scientifico  e  il  ricorso  del  Weismann  alia  teoria  dei  determinant!, 
trovato  che  sarebbe  geniale,  se  non  avesse  il  torto  di  essere  una 
mera  supposizione,  destituita  di  qualsiasi  appoggio  sulla  realta 
dei  fatti.  Ora  il  campo  delle  supposizioni  non  ha  altri  limiti  che 
1'assurdo  ;  laonde  i  determinanti  del  Weismann  lasciano  ancora 
libero  1'orizzonte  ad  infinite  altre  invenzioni  consimili,  e  che  go- 
dono  dello  stesso  grado  di  possibilita.  Argutamente  perci6  il 
Delage,  dopo  un  accurato  esame  della  concezione  del  Weismann, 
mostra  come  la  teoria  costringa  ad  ammettere  questo  dilemma: 
che  i  biofori,  costitutivi  dei  determinanti  «  se  sono  possibili,  sono 
inutili ;  se  sono  utili,  sono  impossibili  »  l. 

1  DELAGE.    L'htrtditt....,  pag.   741. 


414  EVOLUZIONE   0   STABILITl  DELLE    SPECIE? 

Persino  1'attraente  e  non  forzata  interpretazione  del  Wallace 
sul  gran  mezzo  di  difesa,  che  dovrebbe  essere  il  mimetismo,  sup- 
posto  fmtto  della  selezione,  sottomessa  alia  prova  dell'esperienza^ 
si  trova  in  aperto  contrasto  con  numerosi  fatti  accertati.  II  ludd 
colloco  dentro  spaziosa  gabbia  un  numero  notevole  di  ortotteri 
della  famiglia  degli  acridi,  dopo  aver  loro  amputate  le  zampo  per 
renderli  immobili,  e  li  confuse  tra  le  foglie  brune  di  quercia,  dello 
quali  simulavano  a  meraviglia  la  tinta.  Introdottivi  alcuni  uccelli 
insettivori,  appartenenti  a  quattro  specie  diverse,  questi  non  esi- 
tarono  un  istante  a  ravvisare  tra  le  foglie  quei  bocconcini  ricer- 
cati,  ed  in  men  che  non  si  dice  1'inghiottirono  tutti  a  dispetto 
dei  colori  mimetici  protettori.  Kel  Soudan  la  maggior  parte  delle 
lucertole  e  degli  uccelli  insettivori  vive  esclusivamente  d'insetti 
ortotteri,  che  presentano  l'omocromia  piu  perfetta.  Lo  stesso  fe- 
nomeno  avviene  in  grande  tra  i  piu  abili  imitatori  dell'ambiente, 
che  sieno  in  natura,  cioe  certi  abitatori  dclle  acque  marine,  quali 
le  doridi,  molluschi  che  simulano  le  spugne,  la  Lamellaria,  il 
Cycloporus  papillosus  ecc. 

Altrettanto  pure  si  deve  dire  delle  colorazioni  premonitrici, 
ritenute  dal  Wallace  come  indici  di  organismi,  che  uon  sono 
graditi  alia  mensa  dei  carnivori.  Al  quale  proposito  giova  anche 
ricordare  che  quelle  specie  credute  comunemente  non  comme- 
stibili  sono  tali  soltanto  per  la  scarsita  delle  nostre  conoscenzc; 
laddove  vengono  talora  ricercate  da  altri  animali  a  noi  meno 
notfc  Basti  1'esempio  delle  coccineUe.insetti  dai  colori  vivaci,  che 
punto  non  garbano  al  palato  dei  batraci  e  degli  uccelli,  mentre 
tornano  saporite  alia  famiglia  delle  lucertole.  Ad  ogni  modo, 
anche  ammessa  in  tutta  1'estensione  del  suo  significato  la  spie- 
gazione  del  Wallace  a  riguardo  delle  colorazioni  degli  organi- 
smi, non  ne  seguirebbe  che  queste  siano  effetto  della  selezione 
naturale.  la  cui  attivita,  se  tale  puo  chiamarsi,  e  meramente 
negativa. 

Del  tutto  curioso  poi  e  il  ricorso  che  fa  il  Wallace  alPoper 
degli  angeli,  facendoli  intervenire  nel  lavorio  della  trasforma- 
zione,  conforme  alia  Sua  recente  opinione  manifestata  nel  libro 
II  mondo  della  vita.  Quivi  insegna  che  quando  la  terra  venne 
ridotta  a  condizioni  adatte  per  ricevere  la  vita,  so/hiere  di  an- 
geli ebbero  Pincarico  dal  Creatore  d'infoudere  dei  centri  vitali, 
sufficiehti  ad  iniziare  1'organizzazione  della  materia  con  le  piu 


EVOLTJZIONE  0   STABILITA  DELLE   SPECIE?  415 

semplici  espressioni  vitali.  Furono  ancora  angeli  quelli  che  dires- 
sero  le  cellule  nel  loro  accrescimento  e  sviluppo,  che  prepararono 
il  matoriale  necessario  alia  manifestazione  della  vita.  Kelle  fasi 
successive  « altre  intelligenze  angeliche  erano  necessarie  per  di- 
rigere  le  grandi  linee  della  variazione  nei  suoi  difjerenti  sensi,  in 
armonia  col  disegno  da  eseguire,  e  per  evitare  una  rottura  sulla 
via  particolare,  che  sola  puo  condurre  alia  forma  umana  >> l. 
Strani  concetti,  strano  linguaggio.  Se  la  trasformazione  delle 
specie  non  si  puo  effettuare  senza  il  concorso  degli  angeli,  sa- 
ranno  questi  i  veri  fattori  dell'evoluzione,  e  tutti  gli  altri,  in- 
sufficionti  od  inutili;  passiaino  a  cose  piti  serie. 


Tin  fatto  insolito,  osservato  per  la  prima  volta  nel  1886  dal- 
1'insigne  botanico  olandese  Ugo  De  Vries,  gli  porgeva  1'occa- 
sione  d'intraprendere  una  lunga  serie  d'esperienze,  i  cui  risul- 
tati  dovevano  servire  di  fondamento  alia  sua  nuova  teoria  della 
mutazione.  In  un  luogo  presso  Amsterdam,  dove  crescevano 
spontanee  delle  piante  della  specie  Oenothera  Lamarclciana,  egli 
sorprese  tra  queste  degli  individui  stranamente  aberranti  dal 
tipo  normale.  Da  queste  forme  variate,  con  opportune  isola- 
inento  ed  autofecondazione  di  esse,  il  De  Vries  riusci  a  trasmet- 
tere  inalterate  le  variazioni  nei  discendenti,  improvvisando  in 
pochi  anni  un  certo  numero  di  forme  nuove  e  costanti  nell'orto 
botanico  di  Amsterdam.  In  tal  guisa  il  naturalista  vide  svol- 
gersi  sotto  i  proprii  occhi  la  trasformazione  delle  nuove  forme, 
alle  quali  impose,  come  ad  altrettante  piccole  specie,  i  nomi 
di  Oenothera  nanella,  Oe.  riibrlnervis,  Oe.  lata,  Oe.  gigas  ecc. 

Confortato  da  siffatti  inattesi  risultati,  il  De  Vries  elaboro 
la  teoria  della  mutazione.  secondo  la  quale  per  causa  innata 
ed  ereditaria  sorgono  di  colpo  e  bruscamente  in  alcuni  individui 
delle  variazioni  notevoli,  che  per  isolamento  ed  autofeconda- 
zione si  trasmettono  alia  posterita.  L'evoluzione  delle  specie  per- 
tanto  non  avverrebbe  piti  per  1'accumularsi  lento  e  progressive 
delle  piccole  variazioni  individual!,  bensi  per  Fesplodere  d'un 
tratto  di  spiccate  variazioni  negli  organismi  in*  dati  momenti. 

1  ALFRED  EDSSEL  WALLACE.  Le  Monde  de  la  Vie,  traduit  de  1'an- 
glais  —  Geneve,  1914,  pag.  536.  — ,  Vedi  anche  pagg.  533-535. 


416  EVOLUZIONE   O   STABILITl  DELLE   SPECIE? 

La  selezione  naturale,  intervencndo  allora,  assicura  il  trionfo 
delle  forme  dalle  variazioni  prh  vantaggiose,  rimovendone  le 
nocive.  Ecco  spiegato  il  grande  enigma  dell'origine  delle  specie, 
con  un'evoluzione  saltuaria  di  tipo  miovo. 

Come  e  owio  comprendere,  darwini^ti  e  neo-darwinisti  si 
commossero,  vedendo  distrutta  la  propria  teoria  delle  insen- 
sibili  variazioni  individual!  e  dei  progress! vi  perfezionamenti, 
insieme  con  le  forme  di  transizione,  che  sono  come  il  pernio 
delle  loro  dottrine.  Quindi  una  lotta  per  attenuare  la  importanza 
dei  risultati  di  Ugo  De  Vries,  mentre  altri  scienziati,  mossi  dal- 
1'esperienza,  facevano  btion  viso  alle  nuove  opinioni  del  bo- 
tanico  olandese.  Se  non  che  un  discepolo  del  De  Vries,  il  signer 
H.  H.  Zeijlstra,  verso  il  1911,  rovesciava  d'un  tratto  la  sedu- 
cente  teoria  del  maestro,  e  col  microscopio  svelava  la  vera  causa 
delle  portentose  variazioni,  che  esplodevano  a  trasformare  gl'in- 
dividui  da  una  specie  in  un'altra.  Lo  Zeijlstra  scorgeva  nel 
tessuto  vascolare  del  legno  di  quelle  piante  annidati  miriadi  di 
batterii  del  genere  mierococcus,  micromiceti  endofiti,  i  quali  al- 
terando  I'organizzazione  interna.  producevano  rigonfiamenti 
nelle  foglie,  accorciamenti  nei  loro  picciuoli  ed  intristimento  nei 
fusti.  La  causa  delle  brusche  variazioni  era  un  intruso  parassita, 
che  dal  terreno,  che  lo  ricettava  e  ne  favoriva  lo  sviluppo  con  la 
ricchezza  dei  concimi  azotati,  si  trasportava  nei  tessuti  delle  te- 
nere  pianticelle,  e  quivi  viveva  a  loro  spese.  Le  credute  specie 
nuove  non  erano  altro  che  semplici  forme  malate,  le  quali  pre- 
sentavano,  come  e  naturale,  delle  variazioni  patologiche  1. 

Intanto  il  prof.  I.  Costantin  si  faceva  spedire  dall'orto  bo- 
tanico  d'Amsterdam  alcuni  esemplari  dell'  0  enothera  nanella, 
per  coltivarla  al  Museum  di  Parigi,  in  ambiente  libero  dal  micro - 
coccus,  che  1'infestava.  L'esperienza  comprovola  scoperta  dello 
Zeijlstra,  che  cioe  le  variazioni  erano  dovute  ai  micrococchi; 
ed  infatti  ben  presto  1'  0  enothera  nanella,  coltivata  a  Parigi, 
non  molestata  dalle  schiere  dei  parassiti,  torno  ad  essere  YOe- 
notkera  Lamarckiana,  svestendo  le  forme  nane.  per  indossare 
quelle  normali.  La  micologia  aveva  dunque  inflitto  il  colpo  mor- 
talo  alia  teoria  di  Ugo  De  Vries,  annientandone  la  pietra  fon- 
damentale. 

1  Oenotera  nanella  de    Vries,   eine   Krankhafte  Pflanzenart,   «  Biol 
OentralbL  »,  1911,  vol.   31.  pagg.  129-138. 


EVOLUZIONE  O   STABILITY.  DELLB  SPECIE?  417 


*      * 


Un'altra  teoria,  che  raccolse  il  consenso  di  qualche  studioso, 
£  quella  dell'evoluzionismo  temperate,  proposto  dal  Eeinke 
e  dal  Wettstein,  ed  accarezzato  da  parecchi  biologi.  Secondo  que- 
Bta  scuola,  le  diverse  specie  vegetali  ed  animali  non  avrebbero 
avuto  un  origine  da  Tin  solo  ceppo  comune,  come  pensano  co- 
munemente  i  trasformisti,  ma  sarebbero  derivate  per  evoluzione 
da  different!  tipi  primitivi,  di  cui  non  si  accerta  il  numero,  creati 
immediatamente  da  Dio.  La  trasformazione  da  queste  forme  pri- 
mitive non  sarebbe  pero  avvenuta  per  un  processo  continue 
di  attivita,  ma  come  a  tappe,  alternandosi  periodi  brevi  di  la- 
vorlo  evolutive  con  altri  piu  lunghi  d'immutabilita  degli  orga- 
nismi.  II  trovarci  noi  in  un  periodo  di  sosta  spiegherebbe  come 
oggi  non  vediamo  punto  apparire  nuove  specie  di  viventi. 

II  trasformismo  mitigato,  accogliendo  il  principle  dell'evo- 
luzione,  ha  contro  di  se  gli  argomenti  che  stanno  per  la  stabilita 
delle  specie,  e  non  pu6  allegare  per  se  alcuna  prova  difatto. 
Anche  per  questo  sistema  sono  vere  le  parole  non  sospette  del 
Cuboni :  « In  verita  la  formazione  di  una  vera  nuova  specie, 
nel  senso  che  i  naturalisti  danno  a  questa  parola,  e  un  fatto 
che  finora  non  ha  mai  ottenuto  la  conferma  sperimentale,  nep- 
pure  da  Burbank))1.  L'ipotesi  della  polifilogencsi  si  differenzia 
dall'evoluzionismo  classico  per  essere  meno  conseguente  ;  giac- 
che  anch'essa  ammette  i  fattori  esterni  ed  interni  delle  trasfor- 
mazioni,  sottraendone  pero  dall'azione,  senza  motivo  plausibile, 
i  ragM  tipi  primitivi,  e  concedendo  loro  a  capriccio  i  supposti 
periodi  di  sosta  e  d'arresto.  La  paleontologia  protesta  altamente 
contro  cotali  arresti,  mostrando  la  successione  non  interrotta 
di  nuovi  tipi,  che  sostituiscono  gli  scomparsi,  o  s'associano  con 
altri,  che  si  mantengono  immutati  attraverso  le  ere.  Inoltre, 
pur  restando  nella  cerchia  dello  stesso  tipo.  anche  in  questa 
ipotesi  1'evoluzione  mitigata  avrebbe  dovuto  produrre  enormi 
differenze  :  a  modo  d'esempio  nel  tipo  dei  rettili  la  perdita  degli 
arti,  e  nei  placentati  la  formazione  dello  stomaco  dei  rumi- 
nanti,  e  mille  altre.  Onde  la  polifilogenesi  aggiunge  nuove  pec- 

1  Dal  periodico:    Conference  e  prolusioni,  Anno  I,  n.    1,  Eoma,  di- 
cembre  1907. 
3  —  Civiltd  Cattolica,  1920.  vol.  3,  quad.  16^.  27  27  agosto  1920. 


418  EVOLUTIONS   O   STABILITl  DELLE  SPECIE? 

che  a  quelle  deH'evoluzionismo  schietto,  mentre  non  reca  alcun 
argomento  nuovo  a  suo  proprio  favore,  tranne  le  solite  variazioni 
individual!,  che  in  realta  non  oltrepassano  mai  i  limiti  della- 
specie. 

Sarebbe  inutile  anche  solo  accennare  tante  altre  teorie  se- 
condarie  e  personal!,  sorte  qua  e  la  per  puntellare  il  vacillante 
edifizio  evoluzionista.  Esse  non  sono  altro,  in  generale,  che  modi- 
ficazioni  dei  grandi  sistemi,  da  noi  esaminati,  o  supposizioni  pu- 
ramente  soggettive,  o  tutt'al  piu  fondate  sopra  interpretazioui 
violente  di  qualche  fatto.  Non  mancarono  quelli  che  finsero 
un'evoluzione  regressiva,  che  precede  a  ritroso  dal  perfetto  al- 
1'imperfetto  per  via  degenerativa,  od  anche  per  procosso  pato- 
logico,  laddove  altri  tentarono  la  soluzione  del  problema  nei 
fenomeni  di  teratologia.  L'americano  Macfarlano  ultimamente 
aggiunge  ai  soliti  fattori  dell'evoluzione  il  «  proambientamento  », 
somma  armonica  di  diversi  stimoli  dell'ambiente,  che  in  ogni 
organismo  corrisponde  alle  azioni  stimolanti.  Secondo  quest'au- 
tore,  i  primi  organismi  a  vita  autonoma  avrebbero  abitato  le 
acque  dolci ;  essi  si  rassomigliavano  ai  batteri,  e  per  evoluzione 
si  trasformarono  nolle  alghe  cianoficee. 

Citiamo  ancora  per  ultimo  esempio  I'Ologenesi  del  prof. 
Daniele  Eosa,  teoria  « la  cui  caratteristica  piu  saliente,  sebbene 
forse  non  la  piu  essenziale,  e  questa  che  in  essa  ciascuna  specie 
si  evolve  tutta  quanta  (in  tutti  i  suoi  individui  e  su  tutta  la  sua 
area)  in  una  medesima  direzione,  finch&  essa  si  scinda  in  due 
nuove  specie,  le  quali  ulteriormente  si  evolveranno  e  sdoppie- 
ranno  in  simil  modo,  avendosi  cosi  un'evoluzione  lungo  linee 
dicotomicamente  ramificate,  nella  quale  ogni  specie  e  prede- 
terminata  nella  precedente  come  un  individuo  lo  e  nell'uovo  » 1. 
Gli  esseri  primitivi  racchiudevano  in  potenza,  nel  protoplasma 
germinale,  i  fattori  di  tutte  le  forme,  che  dovevano  appresso  ma- 
nifestarsi  sulla  terra,  e  con  lo  scindersi  degli  idioplasm!  nei  loro 
discendenti,  questi  si  evolvevano  attuando  le  potenze  ereditate, 
e  divergendo  maggiormente  fra  di  loro  e  complicandosi  nella 
struttura  sino  a  produrre  tutte  le  diverse  foggie  di  organismi. 
II  prof.  Federico  Eaffaele,  commentando  il  lavoro  ingegnoso 
del  Eosa,  cosi  conchiude  :  « E  naturalmente  esclusa  ogni  pos- 
sibilita  di  esperimento  per  verificare  le  qualita  degli  idioplasm! 

1  DANIELE  ROSA,  Ologenesi,  p.  VII. 


EVOLTJZIONE    0   STABILITl   DELLE   SPECIE!  439 

ancestral!  postulati  dall'ologenesi  :  e  quanto  all'accordo  di  que- 
sta  teoria  con  i  fatti  osservati  o  osservabili,  esso  non  ha,  a  mio 
parere,  nessun  valore  probative,  perche  per  ipotesi  la  teoria 
ammette  che  cio  ehe  e  avvenuto  nella  evoluzione  degli  esseri 
viventi  era  gia  inevitabilmente  destinato,  ne  poteva  altrimenti 
avvenire.  Per  accettare  dunque  1'ologenesi  non  ci  resta  che  com- 
piere  nn  atto  di  fede,  e  quindi  non  indagare  oltre,  ma  riposarci 
colla  ferma  convinzione  che  tutto  e  come  doveva  essere.  E  al- 
lora,  io  mi  domando,  perche  non  ammettere  piuttosto  la  crea- 
zione,  come  rammetteva  il  vecchio  Agassiz  per  esempio ;  tanto 
piu  che  lo  stesso  Rosa,  mi  sembra  non  esservi  assolutamente 
contrario  quando  dice  :  -  Certo  a  chi  volesse  sostenere  che  la 
costituzione  del  primo  organismo,  in  cui  erano  in  potenza  tutti 
gli  organismi  posteriori,  sia  stata  voluta,  noi  non  sapremmo  espli- 
citamente  contraddire  (pag.  237) » l. 

Ci  sia  lecito  pertanto  aggiungere  come  corollario  un'osserra- 
zione  dell'Agassiz,  riportata  dal  Calderoni,  e  che  si  applica  a 
tutte  le  teorie  trasformistiche  :  «  Kon  sono  tanto  i  fatti  che  com- 
provano  la  teoria,  quanto  la  tepria  che  penosamente  e  adat- 
tata  ai  fatti.  Ogniqualvolta  sorgono  fatti  che  sono  contrarii  a 
qualche  legge  della  teoria,  si  stabilisce  un'altra  legge  che  fa 
eccezlone  alia  prima.  Cosi  la  legge  della  progressivit&  degli  or- 
ganismi ha  accanto  a  se  quella  della  regressione  e  della  accele- 
razione  di  regressione.  La  legge  di  ereditarieta  trova  accanto 
a  se  quella  di  adattamento  nei  casi  in  cui  un  organismo  non  sot- 
tost&  all'ereditarieta.  Vi  e  la  legge  dell'eredita  abbreviata  per 
ispiegare  certi  caratteri  del  feto;  ma  poi,  quando  questo  vi  si 
ribella,  entra  in  campo  quella  dell'eredita  falsificata.  La  legge 
di  eredita  omocrona  trova  di  riscontro  a  se  la  legge  della  pre- 
cedenza  di  sviluppo  degli  organi  divenuti  piu  important!  nella 
vita  dell'organismo.  Sono  leggi  che  frequentemente  derogano 
ad  altre  leggi,  o  che  ad  esse  si  sovrappongono.  La  natura  non  fa 
cosl ;  procede  per  una  via  regale,  e  con  semplicissimi  mezzi  rag- 
giunge  i  suoi  fini.  II  sistema  dell'evoluzione  delle  specie  e  stato 
presentato  come  quello  che  in  modo  semplice  e  naturale  ne 
spiega  1'origine  ;  ma  nel  fatto  off  re  una  spiegazione  complicata 
faticosa  ed  artifiziosa  » 2. 

1  Monitore  Zoologico  Italiano,  Firenze,  1919,  n.  6,  p.  104. 

*  GIUSEPPE  CALDERONI,  ISevoluzione  ed  i  suoi  limiti,  pagg.  197-198. 


420  EVOLTJZIONE  0    STABILITl  DELLE   SPECIE? 

Che  se  il  metodo  seguito  dai  trasformisti  per  dichiarare  1'ori- 
gine  delle  specie  sempre  si  riduce  ad  ammettere  come  avverata 
1'evoluzione,  per  indi  procedere  all'interpretazione  dei  fatti, 
noi  crediamo  al  contrario,  di  dover  domandare  alia  natura  come 
essa  di  fatto  proceda  nel  propagare  le  forme  dei  viventi.  Questo 
e  metodo  scientifico,  fondato  sulla  realta  dei  fatti ;  quello  dei 
trasformisti  e  aprioristico,  tutto  fondato  nella  supposizione. 

Si  metta  per  un  istante,  dice  il  Blan  chard,  1'ipotesi  a  confront  o 
con  la  realta  della  natura,  e  tosto  apparira  la  stridente  contra- 
dizione  clie  vi  corre. «  Supposti  gli  esseri  capaci  di  modificarsi  en- 
tro  i  piii  vasti  limiti,  ed  ammesso  un  tipo  a  capostipite  di  forme  di- 
versissime,  si  ricorre  allora  alia  variability  delle  specie,  che  opera 
di  continue  in  seno  alia  natuia.  ISoi  sottoponiamo  intanto  all'esame 
piil  coscienzioso  una  moltitudine  di  piante  e  di  animali,  ed  ecco 
ogni  dubbio  dileguarsi.  Si  rifcontrano,  ^  vero,  di  frequente  strette 
somiglianze  tra  indi\idui  distribniti  suampie  regioni,  talvolta  vi  si 
notano  variazioni  nolle  dimensioni,  nei  colori  e  nell'aspetto ;  tut- 
tavia  nessun  carattere  importante  rimane  in  loro  raodifieato,  ma 
sempre  si  conserva  inalterato  il  tipo  specifico,  ed  il  naturab'sta  non 
esita  a  travisarlo,  qualora  egli  sia  fornito  di  sufficenti  cogni- 
zioni...  In  conclusion  e,  se  si  considera  la  natara  con  animo  libero  da 
ogni  idea  preconcetta  e  spoglio  di  qualsiasi  preoccupazione  estra- 
nea  alia  scienza,  ma  coJ  solo  intento  di  prestar  fede  ai  fatti  sco- 
perti  dall'osservazione  e  dall'esperienza,  3e  specie  vegetali  ed  ani- 
mali si  mostrano  sino  dalla  loro  comparsa  sulla  terra  provviste 
di  tutti  quei  caratteri,  che  le  contraddistinguono  nel  tempo  at - 
tuale  » x. 

(Continua) 

LEANDRO  GAIA  S.  I. 


1  E.  BLANCHARD,  La  vie  des  tires  animes,  Paris,  1888,  pagg.   281- 
87-88. 


PER  LA  LEVA  E  LA  FORMAZIONE  DEL  CLERO 


II  clero  e  1'escrcito  eletto  della  Chiesa:  bisogna  rinvigorirlo 
costantemente,  ringiovanirlo,  rinfrescarlo,  cou  la  leva  di  nuove 
milizie.  E  questa  leva  non  vuole  essere  coscrizione  tumultuaria 
di  una  tiirba  d'inetti;  ma  scelta  e  formaziono  sapiente  di  una 
eletta  di  valorosi. 

Ora  e  tanto  piu  necessaria  una  leva  siffatta  anche  per  1'Italia, 
quanto  piu  deplorano  tutti  i  sinceri  cattolici  le  perdite  immense 
portate  dalla  guerra.  Le  quali  sono  bene  in  Italia  inferior!  per 
numero,  ma  non  forse  per  gravita,  a  quelle  della  Francia,  dove 
il  clero  vanta  e  piange  insieme  presso  a  quattro  mila  vittime. 
E  sara  questa  una  gloria  che  sentiamo  spesso  esaltare,  e  ben 
giustamente,  di  fronte  al  silenzio  oltraggioso  o  al  travisamento 
calunnioso  che  ne  fanno  i  nemici  implacabili  della  Chiesa;  ma 
e  una  gloria  ben  pesante  -  osserva  anche  uno  scrittore  fran- 
cese  -  e  «  se  non  vi  si  prende  guardia,  sara  una  di  quelle  glorie 
che  portano  alia  rovina  ».  Tanto  e  vero,  e  confermato  dalla 
triste  esperienza,  cid  che  diceva  il  beato  curato  d'Ars:  « Lasciate 
una  parrocchia  venti  anni  senza  sacerdote,  e  vi  si  adoreranno 
le  bestie  ». 

Percio  noi  vediamo,  con  giusta  compiacenza,  sorgere  uomini 
zelanti  e  pastori  operosi  a  promuovere  questa  gran  causa,  che  e 
la  causa  di  Dio  e  della  sua  Chiesa,  ma  e  anche  la  causa  del  popolo 
e  delle  nazioni.  Poich&  del  voro  bene  del  popolo  si  tratta  appunto 
noil  a  preparazione  dei  suoi  maestri  e  delle  sue  guide  nello  spirito, 
quali  debbono  essere  i  sacerdoti  di  Cristo. 

Cosl,  anche  ultimamente,  udimmo  risonare  la  voce  di  non 
pochi  vescovi  preveggenti,  i  quali  denunziano  il  grave  pericolo, 
della  scarsita  del  clero,  imminente  alia  societa  gia  tanto  mi- 
nacciata ;  e  qualcuno,  come  tra  noi  il  vescovo  di  Livorno  1,  ne 
fece  altresi  oggetto  di  lettera  pastorale  nella  Quaresima,  con 
1'intento  di  promuovere  a  tutto  potere  la  vocazioni  ecclesia- 
stiche,  giusta  le  crescenti  necessita  dei  tempi,  e  promuoverle  an- 
-.  che  mediante  il  concorso  di  tutti  i  laici  volenterosi  e  intelligenti, 

1  Mons.  SABATINO  GIAKI,  vescovo  di  Livorno,  Vigesima  Lettera  Pa- 
storale. Sul  dovere  di  dare  alia  CJiiesa  degni  sacerdoti.  Livorno,  1920. 


422 

che  iutendono  essere  questo  un  grave  e  urgente  dovere  cojnune, 
fattosi  pin  imperioso  per  le  aggravate  necessita  del  tempi. 

E  non  solamente  il  bisogno  stringe  per  il  clero  secolare,  ma 
non  meno  per  il  clero  regolare;  anzi  piti  ancora  forse,  quanto 
maggiormente  il  secolo  si  va  alienaudo  dallo  spirito  di  sacri- 
fizio,  dalla  stima,  dall'amore  della  perfezione  della  vita  religiosa 
uolla  piii  stretta  sequela  dei  consigli  evangeiici. 

Che  se  la  scarsezza  dell'uno  e  dell'altro  clero  si  fa  sentire 
gravissima  per  i  paesi  cattolici,  che  si  dovra  dire  dei  paesi  di 
missioni  f  l  E  alhidiamo  particolarmente  a  quelle  missioui,  onde  la 
politica  atea- che  tale  eanche  quella  dell'Intesa,  purtroppo,  nomi- 
natamente  dell'Inghilterra-ha  sbandito  gli  antichi  missionari,  col 
pretesto  che  fossero  di  origine  germanica,  chiudendo  con  ci6  la  via 
della  salvezza  a  infinite  anime  0  awiando  alia  sterilita  tanti  glo- 
riosi  campi  di  evangelizzazione,  fra  il  silenzio  o  il  debolissimo  ri- 
chiamo  degli  stessi  cattolici  accecati  dal  nazionalismo.  Ma  su 
cio  e  debito  e  proposito  nostro  di  ritornare  ad  insistere.'8 

1  Di  qui  e  sorta  appunto  «!' Opera  di  S.  Pietro  Apostolo »,  per  far  leva 
di  missionarii  fra  gli  indigeni  stessi  dei  varii  paesi  di  missioni,  e  per  for- 
marli  nel  miglior  modo  all'apostolato  dei  loro  compaesaiii.  Al  che  si  ado- 
perava  da  prima,  con  1'elogio  e  1'incoraggiamento  del  Santo  Padre  stesso, 
anche  1' Opera  della  S.  Infanzia,  nel  «  mantenere  in  Seminario  alcuni  dei 
fanciulli  da  essa  salvati,  che  diano  serio  affidamento  di  essere  chiamati 
al  sacerdozio  ».  Ma  poi,  quest'opera  della  formazione  del  clero  indigeno 
essendo  venuta  ad  assumere  un'importanza  speciale  dopo  la  lettera  apo- 
stolica  del  30  novembre  1919,  Maximum  illud,  e  non  potendo  quindi 
«  La  Santa  Infanzia  »  attendervi  con  premura,  ampiezza  ed  intensita  di 
azione,  senza  venir  meno  al  suo  scopo  primario,  come  scrive  1'E.mo 
Card.  Segretario  di  Stato,  « il  Santo  Padre ...  e  venuto  nella  determina- 
zione  di  affidare  all'Opera  di  San  Pietro  Apostolo,  gia  sorta  con  questo 
scopo,  1'incarico  di  raccogliere  sussidi  in  tutto  il  mondo  per  il  fine  sopra 
detto,  e  di  provvedere  con  essi,  sotto  la  dipendenza  della  Sacra  Congre- 
gazione  di  Propaganda  Fide,  all'educazione  e  alia  formazione  del  clero 
indigeno  delle  missioni ».  Acta  Apostolicae  Sedis,  XXI,  8  (2  augusti  1920), 
p.  345  sq.  La  determinazione  del  Santo  Padre  e  la  gravissima  let- 
tera scritta  in  suo  iiome  all'E.mo  Cardinale  Van  Eossum,  Prefetto  della 
S.  Congregazione  di  Propaganda  Fide,  indica  abbastanza  e  la  somma  im- 
portanza  dell' opera  in  sc  e  la  specia4e  opportunita  di  essa  per  i  nostri 
tempi,  senza  che  noi  aggiungiamo  altre  parole  di  raccomandazione  e 
di  encomio. 

*  Ce  ne  dara  occasione  1'  «  Appello  ai  cattolici  dell'universo  per  sal 
vare  le  missioni  della  Germania.pubblicato  a  nome  dei  raini  tedeschi  del- 
1'Opera  della  Propagazione  della  Fede,  della  Santa  Infanzia  »  ecc.,  in 


PER  LA  LEVA  E  LA  FORMAZIONE  DEL  CLERO  423 

Ora  benche  possa  sembrare  premature  il  nostro  intervento,  ore- 
diamo  supremo  dovere  di  chi  deve  attendere  a  tutelare  e  promuo- 
vere  con  tutte  le  sue  forze  la  civilta  cristiana,  anzi  cattolica  -  men- 
tre  alziamo  il  grido  contro  la  laicizzazione  della  societa  e  della 
stessa  parte  ehe  si  dice  cattolica,  delle  sue  opere,  della  sua  azione 
£  propaganda  sociale  —  promuovere  insieme  una  leva  di  clero,  nu- 
merosa  e  fidata  —  non  in  massa,  come  suol  dirsi,  ne  tumultuaria, 
perche  la  turba  non  farebbe  altro  clie  confusione,  ma  bene  scelta 
e  bene  formata,  congiungendosi  alia  leva  dei  chierici,  la  formazione 
e  la  santificazione  dei  sacerdoti. 

In  Francia  vi  e  anche  una  serie  di  pubblicazioni  periodiche, 
iniziata  e  diretta  dal  gesuita  P.  Delbrel,  e  tutta  ordinata  a  un 
simile  fine  apostolico,  del  « reclutamento  del  clero  »,  come  porta  il 
suo  titolo:  essa  vi  ha  da  tempo  larga  diffusione,  ora  cresciuta 
•col  chiudersi  dei  giorni  angosciosi  della  guerra,  e  con  la  diffusione 
ha  ottenuto  pure  frutti  copiosi  di  apostolato  1. 

In  Italia  non  possiamo  sperare  tanto,  ma  tanto  piii  sentiamo 
il  dovere  di  appoggiare  tutti  gli  sforzi  e  tentativi  che  si  fanno  non 
solo  da  pastori  e  da  vescovi,  ma  anche  da  altre  persone  disinteres- 
sate  e  volenterose.  Ora  un'accolta  di  esse  ha  diramato  gi&  larga- 
mente  un  invito  o  appello,  e  si  e  costituita  in  comitato  per  pro- 
muovere la  meritoria  impresa,  invocando  insieme  la  coopera- 

irancese  :  Appel  aux  eatholiqiies  de  V  Univers  pour  savver  les  missions  al- 
lemandes.  Munster  en  Westphalie  1920.  E  questo  un  opuscolo  degno  della 
maggiore  attenzione,  come  «l'appello  »  e  degno  dell'appoggio  piucordiale 
e  vigoroso  da  parte  di  tutti  i  sinceri  cattolici,  cioe  da  quanti  non  sieno 
travolti  dal  moto,  che  diremmo  ereticale,  anticattolico,  del  gretto  nazio- 
nalismo. 

1  Un 'opera  assai  bella  e  di  rara  opportunita  dello  stesso  P.  Delbrel  S.I., 
e  quella  intitolata:  Les  Stminaristes  recruteurs  des  S&minaires,  la  quale 
«bbe  1'onore  di  essere  raccomandata,  con  una  lettera  di  vivo  elogio,  dallo 
stesso  E.mo  Prefetto  della  Congregazione  degli  Studi  e  dei  Seminari, 
Card.  Bisleti,  in  data  del  30  giugno  1920,  in  cui  fortemente  s'insiste  per 
1'appunto  sull'obbligo  che  « tutti  i  fedeli  abbiano  a  cuore  di  contribuire, 
secondo  le  loro  forze,  alia  moltiplicazione  degli  operai  evangelici  ». 
A  questa  bella  opera  di  apostolato  concorre,  fra  gli  altri  periodici,  1'ot- 
tiaia  rivista  giovanile  francese  Frdres  d'armes,  Revue  du  jeunecatTiolique 
(cfr.  n.  97,  5eannee,  15  juillet  1920,  p.  64).  E  noi  siamo  lieti  di  cogliere 
<juest'occasione  per  vivamente  elogiare  e  raccomandare,  il  piccolo,  ma 
bea  opportune  periodico,  di  spirito  schiettamente  cattolico,  e  non 
•di  sola  cultura  ma  di  pieta  e  di  azione,  aliena  dal  falso  nazionalismo. 


424  PEE  LA  LEVA  E  LA  FORMAZIONE  DEL   CLERO 

zione  del  laicato,  col  dimostrare  il  dovere  grave  ed  urgente  che 
non  solamente  i  Vescovi  ed  i  Sacerdoti  e  le  persons  sacre  in  gene- 
rale,  ma  tutti,  nessuno  eccettuato,  abbiamo  di  procurare  alia 
Santa  Chiesa  degai  sacerdoti. 

Considerata  pertanto  la  gra vita  del  bisogno  e  la  importanza  del 
rimedio,  vogliamo,  con  una  eccezione  ai  nostri  usi,  riportare  qui 
Pappello  di  questo  piccolo  ma  fervido  Comitato,  gia  costituitosi 
volonterosamente,  sotto  la  presidenza  dell'E.mo  Card.  Silj,  affinche 
da  per  tutto  si  corrisponda  con  1'adesione  o  con  la  istituzione  di 
simili  centri  di  azione,  che  tutti  collimino  al  comune  intento: 

La  guerra,  oltre  ai  tanti  mail  iuevitabili  che  ha  prod  otto  e  che  e  inu- 
tile dissimulare,  ha  diradato  largameute  le  flla  doi  miuistri  del  Santuario, 
ne  ha  allontanato  non  pochi  di  quelli  che  vi  erano  bene  avviati:  in  guisa 
che,  se  non  si  pone  immediato  rimedio,  in  un  non  lontano  avvenire,  molto 
chiese  e  cure  di  anime  rimarranno  vedovate  del  legittimo  pastore,  e 
molte  opero  di  zelo  mancheranno  di  operai. 

J)  vero  che  Jo  spirito  di  Dio  pose  i  Vescovi  a  reggere  e  governare  la 
sua  Chiesa,  e  prima  di  tutti  e  su  di  tutti  il  Sommo  Pastore,  il  Eomano 
Pontefice ;  ma  chi  ama  Cristo  e  la  sua  Chiesa,  ed  ha  viscere  di  carita  per 
la  salvezza  dei  fratelli,  non  pud  assistere  indifferente  alia  minaccia  cho 
sovrasta  al  mistico  gregge,  nc  puo  soffocare  nel  silenzio  i  delicati  sensi 
svegliati  da  Dio  nel  nostro  cuore  per  la  salvezza  nostra  e  dei  prossimi  ; 
tanto  piii  se  e  un'anima  sacerdotale.  Quis  infirmatur,  et  ego  non  infirmor? 
Quis  scandalisSatur,  et  ego  non  nrorf  (II.  Corinti,  X,  29). 

Ond'e  che  in  tutt'i  tempi,  specie  in  quell  i  di  maggiori  bisogni  della 
Chiesa,  uomini  di  zelo  furono  mandati  dalla  Provvidenza  per  formare 
squadre  di  operai  per  la  maggior  gloria  di  Dio  e  la  salvezza  delle  anime. 
Si  ricordi  un  S.  Ignazio  di  Loiola,  un  S.  Vinoenzo  d^i  Paoli,  un  S.  Filippo 
Neri,  un  S.  Carlo  Borromeo,  un  B.  del  Bufalo ,  un  Ven.  Don  Bosco.  e 
cento  altri  antichi  e  recenti. 

Eicordiamo  noi  stessi,  un  venticinque  anni  fa,  quanto  bene  fece  il 
Padre  Valentini  dei  Signori  della  Missione,  di  f.  m.,  sorretto  dalla  carita 
della  Contessa  Cerasi  dapprima,  e  dalla  munificenza  del  grande  Leone 
di  poi,  con  1'opera  grandiosa  del  Collegio  Leoniano,  ove  tante  vocazioni 
furono  formate,  e  donde  tanti  ministri  di  Dio  uscirono  che  allietarono 
con  lo  zelo  e  col  sapere  la  Chiesa. 

Occorre  dunque  formare  e  presto  molti  e  buoni  operai  alia  Chtesa. 

Alcuni  dicono  :  ci  devono  pensare  i  Vescovi,  ci  deve  pensare  il  Papa 
vpni  videant.  I  Vescovi  ci  penseranno  certamente,  anzi  ci  hanno  gia  pen- 
sato,  e  sappiamo  dei  provvedimenti  ordinati  dalla  Congregazione  degli 
Studi  e  dei  Seminari.  Ma  si  rifletta  un  poco  a  che  sono  ridotte  le  mense  ve- 
scovili,  lo  rendite  dei  Seminari,  di  fronte  al  costo  delta  vita,  alle  difficolta 
dell'istruzione  privata  o  religiosa,  per  chiedere  1'impossibile  da  chi  pur 
vorrebbe  tutto  tentare.  Si  aprano  pure  tutti  i  piccoli  Seminari,  che  sono 


PER  LA  LEVA  E   LA  FORMAZIONE  DEL    CLERO  425 

come  i  vivai  delle  vocazioni  al  Santuario  ;  ma,  cresciute  necessariamente 
le  rette  per  le  nuove  condizioni  della  vita,  quanti  vi  entreranno  ?  Quanti 
vi  potranno  entrare  ?  Quauti  vi  rimarranno  fino  al  sacerdozio  ?  Quante 
vocazioni  sterili  di  quelli  che  per  mancanza  di  mezzi  saranno  tenuti  lon- 
tani  dal  Seminario!  Eicordiamo  la  giovinezza  del  B..Curato  d'Ars  e  del 
Venerabile  D.  Bosco. 

Forsechei  Vescovi  ed  il  Papa  devono  essi  soli  a  studiarsi  di procurare 
alia  societa  ottimi  operai  evangelici  ?  Ma  non  e  nell'interesse  di  tutti, 
anche  dei  secolari,  di  dare  al  mondo  e  il  sale  che  condisce,  e  la  luce  che  il- 
lumina,  e  la  guida  che  conduce  ai  pascoli  di  vita  etorna  ?  II  mondo  avve- 
nire  trovera  salute  in  Cristo,  nel  rispetto  al  Papa  e  in  preti  santi  e  dotti. 
Formiamoli  dunque  questi  nuovi  apostoli ,  questi  pionieri  della  civilta 
cristiana  ;  e  per6  invitiamo  tutti  gli  uomini  di  buona  volonta  a  quotarsi 
secondo  le  proprie  forze  e  secondo  che  il  Sigaore  loro  ispiri,  per  aiutarci 
ad  aprire  un  Istituto  per  la  formazione  di  vocazioni  ecclesiastiche,  accot- 
tando  giovani  dituttele  diocesi  d'  Italia,  ma  che  diano  buoni  affldameuti 
perlariuscita  ;  chemanterremoin  tuttooinpartegratuitamente,  secondo 
gli  aiuti  che  ci  verranno. 

Intanto  in  apposito  album  verranno  designati: « Fondatori » quelli  che 
a  proprie  spese  manterranno  un  alunno,  pagando  la  retta  annuale  o  fon- 
dando  una  borsa  perpetua  di  studi :  « Benemeriti  »  quelli  che  paghe- 
ranno  1000  lire  una  volta  :  «  Promotori  »  quelli  che  ne  pagheranno 
500 :  «  Zelatori  e  selatrici  »  quelli  che  raccoglioranno  offerte  anche  di 
un  soldo. 

Gli  alunni  pregheranno  particolarmonte  peri  loro  benefattori  vivi  e 
defunti;  speciali  suffragi  si  faranno  in  morte  dei  signori  delle  prime 
tre  categorie,  ed  una  messa  quotidiana  perpetua  sara  celebrata  per  tutti 
gli  oblatori. 

Oltre  alle  vocazioni  sacerdotali,  intendiamo  coltivare  la  formazione 
di  giovani  laici,  futuri  coadiutori  del  Clero,  che,  posti  sotto  la  speciale  pro- 
tezione  del  Santo  Patriarca,  si  chiameranno  Fratelli  di  S.  Giuseppe, 
giusta  il  desiderio  gia  insinuate  dal  regnantePonteficeinquellachesidiri- 
geva  al  M.  K.  P.  Pio  Mortara  dei  Canonici  R.  L.  con  lettera  della  Segrete- 
ria  di  Stato,  83-22-8. 

Oltre  a  cio  si  intende  attuare,  dove  e  come  si  pu6,  la  convivenza 
del  Clero,  secondo  il  Can.  del  diritto  Canonico  vigente  134. 

£  istituito  un  Consiglio  di  Amministrazione,  con  a  capo  1'Eminen- 
tissimo  Sig.  Card.  Augusto  Silj  e  sette  membri  del  Comitato  promotore 
per  la  convivenza  del  Clero.  x 

- 

1  Per  informazioni  dirigersi: 

Prof.  D.  MlCHELE  C. \KROZZI 

Via  Beucompagni  79,  Q.  25  —  Roma. 

Le  oblazioni  si  possono  inviare  o  al  detto  professore  o  a  Sua  Ec- 
cellenza  Revma  Mons.  Giovanni  M.  Zonghi,  Arcivescovo  di  Colossi. 
Piazza  della  Minerva  74,  Roma. 


426     PER  LA  LEVA  E  LA  FORMAZIONE  DEL  CLERO 

Ma  sopra  tutto  siamo  lieti  di  pubblicare  1'approvazione  che  11 
Santo  Padre  ha  dato  alia  zeJante  istituzione  di  questo  vero  aposto- 
lato  di  leva  e  di  formazione  del  clero,  con  la  splendida  lettera  del  suo 
B.mo  Segretario  di  Stato  all'E.mo  Card.  Silj,  che  qui  del  pari 
riportiamo : 

Dal  Vaticano,  li  19  luglio    1920. 

E.mo  e  Rev.mo  Signer  Mio  Oss.mo, 

Mi  onoro  comunicare  all'Emiuenza  Vostra  Rev.ma  che  1'Augusto 
Pontefice  si  e  degnato  prendere  in  benevola  considerazione  1'esposto  pre- 
sentatogli  dall'Eminenza  Vostra  circa  la  formazione  e  la  santificazione 
del  clero. 

£  doloroso  il  constatarlo,  ma  e  un  fatto  notorio  di  cui  non  sarebbe 
facile  attenuare  la  reale  gravita,  che  oramai  in  ogni  diocesi  anche  in  Ita- 
lia scarseggiano  a  dismisura  i  sacerdoti,  e  molti  di  essi,  specialmente  se 
vivono  nolle  citta  e  nolle  grosse  borgate,  sono  cosi  circondati  da  dimcolta 
d'indole  morale  e  economica,  che  si  impone  di  provvedere  alia  loro  di- 
f  esa,  se  non  si  vuole  vederne  compromesso  il  sacro  miuistero. 

A  questa  duplice  opera  di  formazione  e  di  santificazione  del  clero 
1'Eminenza  Vostra  giustamente  vorrebbe  associati  sacerdoti  e  laici,  perche 
da  una  parte  1'avere  un  numero  sufflciente  di  sacerdoti  santi  e  cosa  che 
interessa  1'intera  societa  ;  e  d'altra  parte  tutti,  sacerdoti  e  laici,  possono 
con  la  preghiera,  con  1'azione,  con  1'obolo  collaborare  efficacemente  coi 
Vescovi  nella  missione  importantissima  di  formare  i  proprii  sacerdoti  e 
di  metterli  in  condizioni  di  poter  attendere  totalmente  alle  opere  di  sacro 
ministero  senza  eccessive  preoccupazioni  ne  del  pane  ondo  vivere  ne  del 
tetto  sotto  cui  passare  sicuri  le  brevi  ore  della  giornata  che  non  siano  con- 
sacrate  alia  Chiesa  e  all'assistenza  degli  ammalatL 

L'Augusto  Pontefice  pertanto,  che  di  tutte  le  diocesi  porta  vive  in 
cuore  le  sollecitudini,  non  puo  che  compiacersi  del  valido  contribute  che 
1'Eminenza  Vostra  intende  portare  all'opera  deisingoli  Vescovi  per  la 
formazione  e  la  santificazione  del  clero ;  e  fa  fervidi  voti  che  la  provvida 
iniziativa  trovi  largo  consenso  nei  cattolici  tutti  e  sia  fecondata  dalle 
celesti  benedizioni. 

Di  questo  e  auspicio  la  Benedizione  Apostolica  che  Sua  Santita  si 
compiace  impartire  con  affetto  all'Eminenza  Vostra  e  a  quanti  la  coadiu- 
veranno  nella  santa  impresa. 

Bacio  umilissimamente  le  mani  a  Vostra  Eminenza  e  mi  onoro  pro- 
fessarmi  con  profonda  venerazione 

di  Vostra  Eminenza  Rev. ma 
Umil.mo  dev.mo  Servitor  vero 

P.  Card.  GASPARRI 
A  Sua  Eminenza  Rev.ma 

il  Signor  Cardinale  AUGUSTO  SILJ 

Presidente  dell'Opera  Pia  per  la  formazione  e  la  santificazione  del  Clero 

ROMA 


ANGORA  SULL'OPERA  PROTESTANTE 

IN    ITALIA 


paesi  d'lnghilterra  e  d 'America,  la  fede  che  prega  e 
la  fede  che  paga  »,  disse,  a  proposito  del  proselitismo  protestante 
in  Italia,  Luigi  Luzzatti 1,  il  quale  sa  bene,  che  in  pun  to  di  danaro 
per  il  trionfo  della  propria  fede,  gli  ebrei  suoi  correligionarii 
non  sono  meno  generosi  dei  protestanti  inglesi  ed  americani  ; 
con  questa  differenza  perd,  che  gli  ebrei  profondono  il  danaro 
dentro  il  circolo,  chiuso  dolle  tende  d'Israele,  facendolo  servire 
a  dominare  i  cristiani;  i  protestanti,  invece,  ne  largheggiano 
fuori  dei  loro  recinti,  per  fare  incetta  di  seguaci,  quali  che  siano, 
pur  di  toglierli  al  cattolicismo.  Gli  ebrei  mirano  ad  accumulare 
il  danaro  nelle  loro  mani  « rastrellandolo  »  dai  cristiani,  sti- 
mando  diritto  legittimo  del  loro  « popolo  eletto  »  impadronirsi 
delle  « spoglie  d'Egitto  » ;  i  protestanti  anglo-americani  ten- 
tano  di  comprare  anime,  pensando  che  le  « conversioni »,  come 
ogni  altra  «  business  »,  possano  trattarsi  alia  maniera  degli  affari 
commerciali. 

^"on  pochi  di  essi  fanno  un  vero  mercimonio  sulle  anime, 
come  ne  hanno  dato  prove  di  fatto,  nella  compra  di  preti  apo- 
stati,  i  metodisti  italo-americani  insediatisi  a  Roma  in  via  XX 
Settembre  -  via  Firenze,  legati  con  la  massoneria  e  con  i  piii 
sguaiati  anticlerical!  della  citta;  in  tutte  le  altre  manifestazioni, 
il  proselitismo  protestante  americano,  in  generate,  ha  molti 
tratti  comuni  con  Tindole  commerciale  di  quel  popolo. 

fi  certamente  singolare,  e  per  noi  cattolici  molto  strana  la 
psicologia  dei  metodisti  americani,  i  quali  -  come  ci  riferisce  il 
periodico  cattolico  America  di  New  York  (20  marzo  1920)  - 
si  sono  proposti  di  raggiungere  un  milione  di  «  conversion! » 
sino  al  mese  di  giugno  ;  per  il  gennaio  1920,  ne  confcavano  gia 
57  mila.  Proprio  come  un  commerciante  si  propone  di  incet- 
tare,  entro  un  dato  termine,  un  certo  numero  di  capi  di  bestiame 
o  d'altra  merce.  Questi  propositi  si  estendono  piii  larghi  fuori 

1  Corriere  della.  sera,  21  maggio  1916. 


428  ANGORA  SULL'OPERA 

delP America,  in  danaro  sonante.  E  bisogna  vedere  quali  somm& 
favolose  raccblgono  nelle  loro  mani  alia  grande  impresa !  Kel  gen- 
naio  di  quest'anno  si  radund,  in  Atlantic  City,  la  World  Survey 
Conference  oh  the  Interchurch  World  Movement,  che  possiamo 
tradurre  approssimativamente  in  italiano,  cosi :  Congresso  per 
la  vigil  anza  mondiale  tenuto  dal  M ovimento  mondiale  di  tutte  le 
chiese  (fuori  dell'unica  vera  Chiesa  di  Gesu  Cristo,  laChiesacat- 
tolica).  Ora  questo  congresso  stabill  di  raccogliere  entro  un  anno, 
piu  di  326  milioni  di  dollari  per  la  propaganda  religiosa,  cioe  nien- 
temeno  di  un  miliardo  e  630  milioni  di  lire  in  oro ;  dei  quali  fu- 
rono  assegnati  per  le  «  missioni  straniere  »  cento  milioni  di  dol- 
lari, che  secondo  il  cambio  di  allora,  fanno  piu  di  due  miliardi 
della  nostra  moneta.  «  Missioni  straniere  »,  Foreign  Missions : 
significa  al  presente,  pei  protestanti  americani,  missione  di  evan- 
gelizzazione  protestante  nei  paesi  dell'Europa  cattolica,  special- 
mente :  Prancia,  Belgio,  Italia,  sotto  pretesto  di  recarvi  aiuto  e 
sollievo  dai  disastri  della  guerra  e  riedificare  le  citta  distrutte. 
I  metodisti  si  sono  gia  insediati  in  Chateau-Thierry,  facen- 
done  il  a  focolare  centrale  metodista  »  sui  trentadue  villaggi  tutta 
intorno,  che  si  sono  presi  a  riedificare.  Altre  sette  protestanti 
fanno  lo  stesso  altrove,  e  ciascuna  gareggia  nello  spendere  milioni 
su  milioni,  per  guadagnare  al  protestantesimo  quanti  piu  francesi 
o  belgi  verra  loro  fatto.  Per  esempio  1' Interchurch  Committee 
for  Christian  Relief  ha  stabilito  a  questo  scopo  3  milioni  e  200 
mila  dollari ;  i  presbiteriani  piii  di  13  milioni  di  dollari l.  Quanto 
si  propongono  di  spendere  altre  sette  ?  Non  lo  sappiamo,  ma  e 
certo  che,  oltre  i  cento  milioni  di  dollari  sopra  riferiti,  con  molti 
altri  milioni  i  protestanti  muovono  alia  conquista  dei  paesi  cat- 
tolici  di  Europa. 

Quanto  6  stato  assegnato  per  1'Italia  ?  Chi  lo  sa  1 
Abbiamo  gia  dato  notizia  dell'opera  protestante  in  Italia, 
e  particolarmente  a  Roma,  la  quale  si  e  accresciuta  smisurata- 
monte  in  occasione  della  guerra,  e  certamente  molti  milioni  di 
dollari  sono  impiegati  dalle  « missioni  straniere  »  americane 
ad  « evangelizzare  »  e  « convertire  »  col  danaro  tanti  di  quei 
poveri  italiani,  che  di  cattolico  hanno  appena  il  nome.  Oltre 


1  Les  Nouvelles  Eeligieuses  di  Parigi  (87,  rue  Lauriston)  ler  avril 
1920,  p.  165. 


PROTEST  ANTE   IN  ITALIA  429 

Duello  che  riferimmo *,  altre  opere,  dapprima  latent!,  vanno 
ora  apparendo  alia  luce  del  giorno,  iniziate  sempre  ed  alimentate 
dai  copiosi  rivoli  dell'oro  americano. 

13  ell' Idea  Nazionale  del  13  febbraio  1920,  compariva  un  ar- 
ticolo,  che  sotto  il  titolo  « I  .protes^anti  alia  conquista  di  Monte 
Mario  ?  »  annunziava  essere  gia  stata  comprata  da  una  comunita 
protestante  americana  la  villa  Tivoli  sullo  sperone  verde  di  Monte 
Mario,  che  si  aft'accia  sulla  citta  di  Eoma,.  proprio  sopra  S.  Pie- 
tro,  per  edificarvi  un  tempio  con  istituti  di  educazione  confes- 
sionale,  « come  propria  affermazione  religiosa  e  come  protesta 
contro  il  Vaticano  e  la  sede  della  Chiesa  cattolica  ».  Aggiungeva 
anzi  il  prezzo  gia  pagato  per  la  compra  in  lire  1.750.000  ;  inol- 
tre,  che  quest'opera  farebbe  gia  il  paio  con  un'altra,  parimente 
a.  Monte  Mario  :  « un  collegio  Metodista  che  dovrebbe  sorgere 
sopra  un'altra  falda  del  colle,  acquistata  a  tale  scopo  anni  ad- 
dietro  ». 

Qaest'ultima  notizia  viene  confermata  dal  periodico  metodista 
di  New  York  The  Christian  Advocate  (6  maggio  1920),  il  quale 
pubblica  la  fotografia  del  terreno  di  Monte  Mario,  con  la  seguente 
dicitura  :  « nuovo  campo  acquistato,  per  il  Collegio  Metodista 
per  i  fanciulli,  sul  Monte  Mario,  con  veduta  sulla  citta  di  Eoma. 
Gli  edifici  del  sanatorio,  che  si  vedono  in  fondo,  albergheranno 
tra  breve  le  scuole  e  gli  student!  convittori.  Ora  i  Metpdisti  pos- 
siedono  per  1'estensione  di  circa  venti  acri  2  il  ciglio  e  la  cresta 
di  Monte  Mario,  che  e  uno  dei  piu  bei  siti  per  un  istituto  di  edu- 
cazione nelle  vicinanze  di  Eoma  ». 

Insieme  con  questo,  il  medesimo  periodico  pubblica  la  foto- 
grafla  di  un'altra  villa  nelle  vicinanze  di  Napoli  «  acquistata 
per  fame  un  orfanotrofio.  11  situata  sulla  via  principal^  da  Ka- 
poli  a  Pompei,  ed  e  adiacente  al  mare.  Gli  edifici  sono  pronta- 
mente  adattabili  al  nuovo  uso.  La  proprieta  apparteneva  ad  un 
principe  cattolico  ».  Ambedue  queste  fotografie  sono  accom- 
pagnate  dalla  magniloquente  dicitura  :  « Luoghi,  dove  i  Meto- 
disti  recano  soccorso  all'Italia.  Per  mezzo  delle  scuole  a  Eoma 
e  delle  opere  sociali  a  Napoli,  i  Metodisti  americani  hanno  di- 
mostrato  i  principii  della  loro  chiesa,  che  libera  le  menti  e  sol- 


1  Civ.  Catt.,1919.  vol.  II,  p.  230  seg. 

2  Piu  di  800  are,  ossia   di  800  mila  metri  quadrati. 


430  ANCORA  SULL' OPERA 

leva  i  mail  del  corpo  in  nome  di  Cristo  ».  E  bisogna  aggiungerer 
comprando  le  anime  a  jorza  di  dollari  ! 

Quest!  signori  protestanti  americani  si  dimenticano  che  sono 
nati  ieri,  quando,  da  pin  secoli,  la  Chiesa  cattolica  aveva  dis- 
seminate a  migliaia,  in  ogni  nazione  e  specialmente  in  Italia,  le 
piti  Bvariate  istituzioni  di  beneficenza;  ed  ignorando  tutto  ci6, 
ci  fanno  1'onore  di  tenerci  in  conto  di  gente  barbara  e  miserabile 
che  ha  bisogno  di  essere  soccorsa  ed  evangelizzata  !  A  questi 
insulti  ci  ha  ridotto  il  liberalismo  dei  cinquant'anni  di  regno 
italico,  con  la  famosa  « liberta  dei  culti » ! 

Intanto,  insieme  con  i  metodisti,  le  altre  sette  protestanti, 
lavorano  in  tutti  i  modi,  ma  sempre  con  molto  danaro  alia  mano. 
Una  di  queste  associazioni  protestanti  americane,  che  dispone 
di  molti  dollari  e  si  e  infiltrata  da  per  tutto  in  Italia,  special- 
mente tra  la  gioventii  studiosa  maschile  e  femminile,  e  la  T.  M. 
C.  A.  Young  Men's  Christian  Association,  cioe :  associazione  cri- 
stiana  dei  giovani,  con  la  corrispondente  Y.  W.  C.  A.  per  le 
giovani  1.  Del  pericolo  di  qneste  due  associazioni  abbiamo  gia 
parlato  largamente  1'anno  scorso  nell'articolo  citato.  La  lofo 
opera,  tenace  e  progressiva,  tra  gli  studenti  e  ben  descritta 
dall'ottima  Gioventu  Nova-Studium,  Rivista  universitaria  *.  del 
1'aprile  e  maggio  1920. 

«  Cominciano,  dice  la  rivista  suddetta,  regolarmente  coll'i- 
nondare  il  malcapitato  di  pubblicazioni  -  sempre  aconfessionali 
-  atte  a  mettere  il  dubbio  neUa  coscienza  ;  poi  riescono  a  farla 
allontanare  dai  Sacramenti,  e  1'opera  puo  dirsi  compiuta  ». 

Abbiamo  visto  di  recente  qui  a  Roma  tutta  la  citta  dawero 
inondata,  con  spedizione  a  domicilio  agli  impiegati  ed  a  tutte 
le  persone  di  cui  si  pu6  avere  il  ricapito  dalla  «  Guida  Monaci », 
di  opuscoli  elegantemente  stampati  sulTopera  e  sull'essere  della 

1  Anche  in  un  giomale  che  vorrebbe  essere  cattolico  -  Le  demo- 
cratiqiie  -  organe  de  la  democratic  chretienne  en  Belgiqne  (Ed.  Sooiet6 
Cooperative  «  Remm  Novarum  »),   deuxieme  annee  n.»  172,  troviamo, 
sotto  il  titolo  La  vie  soeiale  Belgiqne,  un'ampia  raccomandaiaone  di  un 
oomitato  dell'  Y.  M.  C.  A.  esortando  padroni  e  direttori  delle  Industrie 
diverse  «  a  rivolgersi  ad  esso  con  fiducia ».  Cosi  sotto  color*  di  demo- 
crazia  si  favorisee  anche  la  propaganda  dei  protestanti! 

2  Rivista  mensile,  pubblicata  a  cura  della  Federazione  Uniyersi- 
taria  Cattolica  Italiana,  Roma,  Via  della  Scrofa,  70.  Abbon.  ana.  per 
gli  studenfi  L.  5,  ordinario  L.  10. 


PROTESTANTE   IN   ITALIA  431 

Y.  M.  C.  A.,  fregiati  del  triangolo  rosso  rovesciato  e  attraver- 
sato  da  sbarra  turchina  orizzontale  con  le  quattro  iniziali  bian- 
che  Y.  M.  C.  A.  E  come  a  Eoma,  cosi  nelle  altre  citta  d'ltalia,  vi 
sar&  stata  senza  dubbio  una  simile  pioggia  di  carta  stampata, 
che  in  questi  tempi  suppone  la  spesa  di  centinaia  di  migliaia  di 
lire.  II  famoso  triangoletto  rosso,  con  rispettiva  sbarra  turchina, 
si  vedeva  spesso  al  braccio  o  sul  berretto  degli  emissarii  e  delle 
amazzoni  dell'associazione,  che  a  migliaia  erano  venuti  in  Eu- 
ropa  durante  la  guerra,  e  si  continuano  a  vedere  ancora  in  Boma, 
benche  i  distintivi  esterni  vadano  a  poco  a  poco  sparendo,  per 
dare  agio  di  operare  piu  al  coperto. 

Questi  emissari  lavorano  a  costituire  in  Italia  la  medesima 
associazione,  la  quale,  come  dice  uno  degli  opuscoli  diffusi : 
« sara  extra-ecclesiastica,  benche  fondamentalmente  e  veramente 
cristiana,  nel  senso  piii  largamente  umano  di  tale  termine  »,  cioe, 
in  concrete,  protestante.  E  di  gia  vanno  facendo  reclute  tra 
gli  studenti,  come  avverte  Qiotenlu  Nova,  nel  quaderno  di  mag- 
gio,  con  mezzi  diretti  ed  indiretti,  indiretti  speeialmente :  inco- 
raggiando  i  circoli  studenteschi  non  cattolici  o  awersi  ai  cat- 
tolici,  colmandoli  di  ainti,  danari  e  cortesie.  Per  esempiq:  1'anno 
scorso  apprestarono  alia  Cor  da  Fratres  locali  spaziosi,  vicinissimi 
airUniversita,  senza  nessun  impegno  religioso ;  ma,  un  bel 
giorno,  che  e  che  non  e,  vi  si  insedia  un  pastore  protestante  e 
vi  diventa  una  specie  di  assistente  ecclesiastico  per  gli  universi- 
tari,  con  effetto,  pur  troppo,  non  piccolo  di  propaganda  prote- 
stante. Altro  esempio  :  gli  universitarii  vogliono  istituire  delle 
sezioni «  sportive  » ?  C'e  1'Y.  M.  C.  A.  pronta  coi  suoi  mezzi  finan- 
ziarii  e  con  i  suoi  istruttori.  Propaganda  religiosa?  Nessuna. 
Solo,  piano,  piano,  si  conosce  il  tale,  si  conosce  il  tal  altro;  si 
ricevono  Ubri  tanto  graziosi,  delle  riviste,  ecc. 

Un  altro  mezzo  indiretto  e  screditare  le  associazioni  degli 
student!  cattolici  ed  i  professori  cattolici,  e  per  1'opposto  fare 
propaganda  in  favore  degl'insegnanti  notoriamente  awersi  allc 
dottrine  cattoliche.  E  tutto  ci6  si  fa  spesso  con  la  connivenza 
degl'insegnanti  e  del  Bettori  delle  Universita  ! 

I  mezzi  diretti  vengono,  dopo  che  si  e  disposto  il  terreno  con 
la  molteplice  varieta  dell'opera  indiretta.  Allora  si  attirano 
i  giovani  alle  associazioni,  giornali  e  pubblicazioni  apertamente 
pretestanti.  Oltre  le  due  associazioni  suddette,  maschile  e  fem- 


432  ANCORA  SULL'OPERA 

minile,  Y.  M.  C.  A.  e  Y.  W.  C.  A.,  vi  e  la  Federazione  degli  stu- 
denti per  la  coltura  religiosa,  la  Lega  Fides  et  Amor,  e  poi  scuole 
teologiche,  pensionati  e  collegi,  del  quali  gia  parlammo  nel  no- 
stro  periodico.  Le  riviste  protestanti  che  serVono  al  loro  scope 
sono  le  ormai  n-ote  Bitychnis,  Vita  Cristiana,  la  Rivista  teosofica 
e  Fede  e  Vita,  quest 'ultima  specialmente,  che  prima  si  pubblicava 
a  Boma,  ed  ora  a  San  Bemo. 

Anche  su  queste  riviste  richiamammo  piu  volte,  nel  nostro 
periodico,  la  vigilanza  dei  cattolici,  ma  piu  parti  colarmente  tor- 
niamo  a  richiamarla  su  Fede  e  Vita,  organo  della  « Federazione 
degli  studenti  per  la  cultura  religiosa  »,  diretta  dal  pastore  pro- 
tostante  Ugo  lanni,  untuosa  nel  suo  universalismo  sentimentale, 
ma  subdolamente  velenosa  contro  la  Chiesa  cattolica. l  Si  vanta 
della  collaborazione  di  alcuni  preti  sedicenti  cattolici,  dei  quali 
pubbb'ca  solo  le  ihiziali,  per  non  esporli,  come  essa  dice,  a  noie 
da  parte  dei  «  clericali  intransigenti ».  Per  siffatti  sacerdoti  -  se 
sono  veramente  sacerdoti,  e  non  e  un  giochetto  del  pastore  lanni, 
il  quale  puo  moltiplicare  le  iniziali  fantastiche  a  suo  talento, 
senza  temere  mentita  -  non  si  tratta  di  semplici  noie  dei  «  cle- 
ricali intransigenti »,  ma  della  scomunica,  che  si  incorre  ipso  facto, 
dagli  eretici  ed  apostati  anche  occulti,  secondo  il  can.  2314. 
Se  dietro  quelle  iniziali  si  nascondono  davvero  dei  sacerdoti, 
essi  sono  ipocriti  e  traditori,  che  continuano,  come  Giuda  Isca- 
riota,  non  solamente  a  profanare  sacrilegamente  la  Mensa  divina 
di  Gesu  Cristo  (« ecce  manus  tradentis  me  mecum  est  in  mensa  » 
Luc.  22,  21),  ma  a  mangiare  il  pane  della  Chiesa,  rubandolo  ai 
poveri  ed  agli  altri  sacerdoti  fedeli. 

Cosi,  un  tal  Sac.  prof.  M.  G.  vi  scrive  di  frequente  articoli  e 
recensioni  prettamente  protestanti  che ;  come  fa  qualche  altro, 
occultamente,  nell'altra  rivista  protestante  Bilychnis. 

La  medesima  opera  di  perversione  ha  intrapreso  tra  le  stu- 
dentesse  e  prosegue  tenacemente  il  protestantesimo  per  mezzo 
della  societa  femminile  Y.  W.  C.  A.  II  periodico  Gioventu  Nova, 
nel  quaderno  di  aprile  1920,  riporta  una  circolare  segreta,  che  la 

1  Informazioni  piu  partictlareggiate,  intorno  a  questa  Federazione 
protestantica  degli  studenti,  intorno  al  suo  organo  Fede  e  Vita  e  ad 
altre  pubblicazioni  di  propaganda  protestante  ha  pubblicato  lo  zelante 
e  dotto  sacerdote  P.  Oerato,  nell'ottima  rivista  del  olero  padovano 
«  Studia  Sacra  »,  nei  quaderni  di  maggio  e  giugno  1920. 


PROTESTANTS  IN  ITALIA  433 

>detta  associazione  ha  mandate  di  recente  ai  varii  centri  in  Italia, 
<chiedendo  le  piu  minute  informazioni  sul  numero,  sulla  vita  e 
:«ulle  condizioni  familiari,  scolastiche,  sociali,  religiose,  ecc.  delle 
studentesse  nelle  Universita,  nel  Magistero,  nelle  scuole  normali, 
;nei  licei,  nelle  scuole  di  belle  arti,  nelle  scuole  tecniche,  nelle 
scuole  professional!  ;  e  domandando  il  parere  degli  informatori 
'O  informatrici  sui  mezzi  e  modi  piu  acconci  ad  attuare  fra  le  stu- 
dentesse Fopera  dell'Y.  W.  C.  A. 

Com'e  chiaro,  la  propaganda  protestante  prepara  ed  allarga 
le  sue  reti,  per  cogliervi  il  piu  gran  numero  one  le  verra  fatto  di 
incaute  fanciulle,  adescandole  con  le  piu  svariate  attrattive  ap- 
prestate  in  gran  copia  dall'oro  americano. 


* 


Accortisi  ehe  il  loro  subdolo  lavorio  e  stato  smascherato  e 
denunziato  dai  cattolici,  i  protestanti  cercano  ora  di  sviarne 
ia  vigilanza  con  un'arte,  clie  non  si  sa  come  definire. 

Per  bocca  di  un  «  prote  anglicano  »  Walter  Lowrie,  i  prote- 
stanti anglo-americani  hanno  pubblicato  le  difese  della  Federa- 
eione  italiana  degli  studenti  per  la  culture,  religiosa  (Eoma,  Li- 
beria di  cultura  1920),  asserendo  che  la  loro  opera  e  «  com- 
pletamente  aconfessionale  »,  che  e  «  un  piano  d'azione  inteso  a 
•condurro  gli  studenti  verso  la  fede  :  e  cosi  il  cattolico  di  nome  verso 
una  vera  e  piena  fede  cattolica  ».  II  Lowrie,  che  si  annovera  tra 
i  «  dirigenti  della  Federazione  italiana  »,  giunge  anche  a  duv  : 
«  Potrei  anche  constatare  che  nessuno  di  noi  ha  mai  tentato  di 
•convertire  un  cattolico  al  Protestantesimo  ».  Insomnia,  questi 
.dirigenti,  ehe  si  dicono  «  homines  ecclesiae  »  e  si  coufessano  «  di  di- 
verse chiese  purtroppo,  separati  da  varie  credenze  »  non  pre- 
Isenderebbero  altro  se  non  di  condurre  alia  «  fede  »,  dopo  la  quale 
«  il  resto  deve  fare  per  ciascuno  la  propria  Chiesa  ».  E  questo  - 
dicono  essi,  per  bocca  del  Lowrie  -  «  non  gia  perche  ci  teniamo 
paghi  di  poche  e  povere  generalita  religiose,  di  religione  in  ge- 
nere,  di  una  fede  senza  chiesa  ;  ma  perche  questo  e  il  nostro  mo- 
•desto  compito,  il  solo  anzi  che  possiamo  fare  insieme,  Cattolici 
»e  Protestanti  »  (pag.  9-10). 

Abbiamo  esposto  fedelmente  e  chiaramente  il  nucleo  cen- 
itrale  e  1'argomento-Achille  della  difesa  ehe  il  Lowrie  fa  della 

4  -  VwiUA  Gattolioa,  1920,  vol.  3,  quad.  1685.  28  27  agosto  192U. 


434  ANOORA   SULL' OPERA 

opera  del  protestanti  tra  gli  student!  italiani,  affinchk  non  cy 
si  dica  cKe  i  cattolici  nel  combatterla  non  compr^ndono  o  non 
vogliono  comprendere  i  loro  intenti,  o  che  cambino  loro  le  carte 
in  mano  per  aver  piii  facilmente  ragione  nella  polemica. 

Supponiamo  dapprima  che  tutti  i  dirigenti  della  Federazione 
italiana  degli  studenti  ecc.  e  delle  associazioni  anglo-americane- 
Y.  M.  C.  A.  e  Y.  W.  C.  A.  trapiantate  in  Italia,  che  si  professano 
parimente  aconfessionali,  abbiamo  realmente  le  intenzioni  espo- 
ste  dal  sig.  Lowrie.  La  risposta  e  owia,  chiara  e  perentoria. 

O  voi,  protestanti,  sapete  che  la  Chiesa  cattolica  non  ammette 
e  non  pu6  amrnettere  per  i  suoi  flgli  cattolici,  per  quanto  traviati 
ed  ignoranti  essi  siano,  altra  guida  ed  altri  maestri  di  istruzione 
ed  ediicazione  religiosa,  se  non  i  sacerdoti  cattolici  ed  anche  i 
laici  che  siano  in  comunione  e  dipendenza  di  essa;  e  d'altra 
parte  conoscete  che  non  mancano  sacerdoti  zelanti  ed  opere  di 
istruzione  e  eultura  religiosa  tra  i  cattolici ;  ed  allora  e  malignita 
la  vostra,  intromettendovi  in  un  campo  non  vostro ;  e  ipocrisiar 
dicendo  di  voler  fare  che  i  cattolici  di  nome  ritornino  ad  una 
vera  e  piena  fede  cattolica,  pur  sapendo  che  non  potete  voi  essere 
guide  a  tale  vera  e  piena  fede  cattolica,  ed  anzi  che  con  la  vo- 
stra divisione  e  confusione  li  trascinate  indubbiamente  sempre- 
piii  lontamo  dal  cattolicismo.  B  sono  illusi  quei  pochi  falsi 
cattolici,  che  credono  alle  vostre  proteste  di  buona  fede,  e  vi 
danno  mano  ad  accrescere  la  xConfusione.  II  vero  ed  unico 
mezzo  per  ricondurre  efficacemente  i  cattolici  traviati  alia 
pratica  sincera  della  loro  fede  e  indurli  a  frequentare  la 
chiesa  ed  i  Sacramenti,  ad  aggiungersi  a  tanti  e  tanti  fiorenti 
sodalizii  cattolici :  congregazioni  mariane,  circoli  studenteschi, 
associazioni  giovanili,  oratorii  ecc.,  e  principalmente  ad  avvi- 
cinarsi  ai  sacerdoti,  loro  maestri  nella  fede.  Voi,  protestanti, 
fate  tutto  1'opposto,  screditando  in  tutti  i  modi  la  Chiesa  catto- 
lica, i  suoi  ministri,  i  suoi  sacramenti,  le  sue  opere. 

O  voi  ignorate  tutto  cio  ;  ed  allora  la  vostra  6  ignoranza  su- 
pina  e  grossolana,  perche  basterebbe  aprire  gli  occhi  ed  informarvi 
da  qualsiasi  parroco,  da  qualsiasi  presidente  di  oratorii,  di  circoli 
giovanili  studenteschi  cattolici,  per  vedere  quello  che  tutti  vedono; 
e  dunque  arrogante  stoltezza  che  voi  ciechi  vi  facciate  guida  di 
altri  ciechi. 

Da  questo  dilemma  non  potete  sfuggire,  se  non  a  condizione 


PROTESTANTE   IN   ITALIA  435 

cho  dichiariate  schiettamonte,  com'e  la  verita,  che  voi  intendete 
fare  realmente  opera  di  proselitismo  protestante,  se  non  a  questa 
o  quella  denominazione  particolare  di  metodista,  battista,  valdese, 
ecc.,  certamente  ad  una  credenza  protestante  qualsiasi,  purche 
fuori  della  Chiesa  cattolica,  E  cosi  continuerete,  almeno  senza 
ipocrisie,  la  guerra,  che  hanno  sempre  mossa  contro  Tunica  vera 
Chiesa  di  Gesii  Cristo  tutte  le  eresie  e  tutto  le  sette,  per  quanto 
divise  tra  loro,  unite  soltanto  contro  la  Chiesa  cattolica  1. 

Cosi  e  stato,  per  i  secoli  passati  ed  in  tutto  il  mondo ;  e  cosi  e 
al  presente  in  Italia,  dove  avete  alleati  tutti  gli  errori  piii  svariati 
e  contraddittorii  che  ha  scatenato  sulla  nostra  infelice  nazione  il 
nefasto  liberalismo  dello  Stato. 

In  fatti,  uell'unico  scopo  di  combattere  il  cattolicismo,  Fopera 

•  l  Nel  fatto,  tutte  le  associazioni  nominate  si  tengono  in  istretto 
legame  oon  i  protestanti,  coi  quali  hanno  sedi  comuni  di  riunione 
ed  i  medesimi  conferenzieri  o  predicant!  ormai  noti,  con  alcuni  moder- 
nisti  e  qualche  prete  apostata,  come  si  ricava  dal  «  Programma  del 
V  Congresso  nazionale »  della  Federazione  italiana  degli  slrudenti  per  la 
eidtura  religi-osa,  celebrato  dal  4  all'  8  gennaio  1920  in  Eoma,  dove, 
con  la  sede  centrale  in  Via  Francesco  Crispi,  4,  erano  luoghi  di  con- 
vegno  le  altre  sedi  protestanti  americane  della  citta,  cioe  dei  metodisti 
in  via  Firenze,  della  Y.  M.  C.  A.  in  piazza  Barberini,  52.  £  da  notare 
ohe  nella  relazione  dell' avv.  Cesare  Gay,  segretario  della  Federazione, 
e  negli  altri  fogli  stampati  in  quella  ed  in  altre  occasioni,  non  si  fa 
la  parola  cattolico,  Chiesa  cattolica  o  simili,  per  potere  adescare  meglio 
gl'  incauti.  Giovera  alia  vigilauza  dei  cattolici  notare  qui  le  sezioni 
della  Federazione  nelle  varie  citta,  quanto  ci  e  dato  di  ricavarla  dai 
fogli  che  abbiamo.  Eoma,  Via  Fr.  Crispi,  4;  Napoli,  Via  Roma  373; 
Torino,  Via  Bartolomeo  Bosco;  Ganova,  casa  Spini;  Flrense,  «  nei  lo- 
cali  della  Biblioteca  filosonca  »;  inoltre  a  Salerno,  a  Reggio  Calabria, 
a  Terni,  a  Torre  Pellice,  a  Palermo,  a  Gdltanissetta.  Ma  non  6  uguale 
la  frequenza  in  tutte  le  sezioni,  alcune  delle  quali  saranno  forse  scorn- 
parse,  come  quelle  di  Geneva,  secondo  il  relatore.  —  £  cosa  anohe 
degna  di  nota,  che  la  propaganda  protestantica  si  trova  aiutata  bene 
spesso  da  quella  dei  socialist!  piu  .sowersivi,  tanto  riesce  favorer 
vole  alia  propaganda  irreligiosa  e  rivoluzionaria.  Coal,  p.  es.,  YAvan- 
guardia  (18  luglio  1920)  annunzia  tra  i  libri  della  « nostra  biblioteca» 
il  libro  del  famoso  Ugo  lanni  «  pastore  svedese  »  intitolato  il  «  culto 
cristiano  »,  in  quello  stesso  numero,  dove  sotto  il  titolo  di  «  appunti 
anticlerical!  »  nella  pagina  precedente  si  vomitano  bestemmie  le  piu 
ripugnanti,  ad  es.  contro  la  verginita  di  Maria  S8.,  con  le  piu  stupid* 
obbiezioni,  ricopiate  dai  piu  abbietti  bassifondi  letterarii  della  propa- 
ganda protestantica,  con  eguale  ignoranza  e  malafede. 


436  ANGORA  STILL' OPERA 

delle  associazioni  prote'stanti  anglo-americane  e  in  lega,  occulta 
o  palese,  consapevole  o  inconsapevole,  con  tante  e  tante  associa- 
zioni neutre,  sentimentali,  teosofiche,  ecc.,  e  con  le  rispettive  pub- 
blicazioni  della  medesiraa  risma,  destinate  pin  spesso  al  mondo 
femminile,  che  pullulano  per  ogni  dove  in  Italia,  non  si  sa  talora 
come,  ne  a  quale  scopo.  E  certamente,  sr  si  scava  sotto.  si  trovera 
nella  maggior  parte  di  esse  la  mano  protestante  ed  il  rivolo  d'oro 
anglo-americano. 

Per  i  cattolici,  che  hanno  occhi  in  i'ronte  e  buon  senso,  non  oc- 
corre  fare  il  nome  di  queste  associazioni  e  pubblicazioni  pericolose; 
basta  ad  essi  il  criterio  generate  del  giudizio  dell'autorita  eccle- 
siastica,  che  ha  la  missione  di  premunire  i .  f  edeli  dall'errore.  Ora. 
quanti  dei  cattolici,  se  capita  loro  in  mano  una  pubblicazione  so- 
spetta  o  di  dubbia  lega  si  rivolgono  al  Vescovo  o  ai  sacerdoti  piti 
autorevoli  per  averne  il  giudizio  ?  Eppure  e  cosa  non  tanto  difficile. 

* 
*  * 

Crediamo  opportune  additare  qualcuna  di  queste  associazioni 
e  pubblicazioni  che  fanno  opera  di  pervertimento  piu  o  meno  le- 
gata  con  quella  dei  protestanti.  L'associazione  delle  Portatrici  di 
lampade  d'indole  teosofica,  che  fa  capo  alia  rivista  iemminile  Cor- 
delia, la  quale  pur  troppo  si  insinua  anche  negli  istituti  cattolici, 
si  rivela  da  se,  dalle  pratiche  stravaganti  di  spiritualismo  laico 
che  raccomanda.  Intorno  ad  essa  hanno  gia  messo  in  guardia  i 
cattolici  due  periodici  nostri :  Fede  e  Ragione,  nel  quaderno  di 
maggio  1920  x,  ed  Ars  Italica,  nel  numero  del  10  maggio  1920  .a. 

Kon  ha  diretta  attinenza  con  1'opera  protestante,  ma  per  un 
certoriguardovicontribuisct  anche  la  rivista  bibliografica  L' Italia 
che  scrive,  detta  I'ics,  o  Vx,  secondo  la,  recente  costumanza,  impor- 
tata  dall'Inghilterra  e  dalTAmerica,  di  riunire  in  una  sola  parola 
le  iniziali  di  un  titolo  di  societa  o  pubblicazione. 

Non  neghiamo  che  possa  recare  utilita  agli  studiosi  questa  ri- 

1  Fede  e  Ragione,  Rivista  cattolica  di  ciiltura  e  di  critica.  Firenze. 
Piazza  dell' Olio,  4. 

8  Ars  Italica,  rivista  mensile  di  cultura  per  la  letteratura  e 
1'arte.  Torino,  Via  Maria  Vittoria,  42.  Ottima  rivista,  che  con  Ma- 
telda,  diretta  dalla  Sig.a  Anna  Bettazzi-Bondi  (ivi)  potrebbe  cacciare 
da  tanti  istituti  e  famiglie,  dove  non  dovxebbero  entrare,  Cordelia  e 
altri  siffatti  periodici. 


PROTEST  ANTE   IN   ITALIA  437 

vista  nell'anmmzio  dolle  principal!  pubblicazioni  italiane,  ma  le 
recensioni  che  vi  si  leggono  di  opere  d'ogni  genere  non  danno  si- 
euro  affidamento  in  riguardo  al  giudizio  morale  e  religiose.  Come 
rivista  neutra,  e  gia  pericolosa  per  gli  incauti;  come  guida  biblio- 
gr-afica,  e  ancor  piu  dannosa,  in  quanto  nell'annunzio  e  nellascelta 
dei  libri  si  offre  guida  cieca  ditanti  e  tanti  ciechi,  volontarii  o  in- 
volontarii,  quanti  ne  fa  la  comunissima  e  deplorabile  ignoranza 
religiosa  della  societa  presente.  Maessaeparticolarmente  nociva, 
perche  appunto  le  opere  critico-religiosc  vi  sono  recensite  con  ispi- 
rito  alieno  e  spesso  ostile  alia  dottrina  cattolica,  in  gran  parte  dal 
noto  modernista  prof.  Ernesto  Buonaiuti.  Questi,  in  f atti,  criti- 
cando  la  Vita  di  N.  S.  Gesu  Cristo  de]  Fouard,  mette  in  dubbio 
l'«  uguale  attendibilita  testimoniale  »  dei  quattro  vangeli  (numero 
di  gennaio,  1920,  pag.  9)  e  vi  ricama  i  consueti  arzigogoli  moder- 
nistici  sulla  «  indagine  scientifica  delle  prime  origini  cristiane  ;>; 
altrove  scredita  la  composixione  e  1'Autore  degli  Atti  degli  Apostoli 
(febbraio,  1920,  pag.  29),  contro  il  quale  sembra  che  il  professore 
modernista  abbia  una  mal  celata  antip'atia  ! 

Questa  rivista  non  dovrebbe  assolutamente  andare  tra  le  mani 
di  coloro  che  non  'sono  capaci  di  scorgervi  il  veleno  anticattolico. 
Come  va  allora  che  se  ne  c  fatta  caldissima  propaganda  nelle  scuole 
elementari  di  Eoma,  strappando  a  non  poche  maestre  le  dieci  lire 
dell'associazione  per  quest'anno  ? 

E  per  ora  ci  fermiamo  qui,  sperando  bene  che-i  cattolici  mili- 
tanti  vorramio  aggiungere  alia  vigilanza  dei-pastori  la  loro  opero- 
sita  per  allontanare,  con  tutte  le  f orze,  il pericolo  di  pervertimento 
nella  fede,  oggi  accresciuto  dopo  la  rnalaugurata  guerra,  da  parte 
deirinvasione  protestante  anglo-americana,  alia  quale  dispongono 
il  campo  favorevole  non  poche  pubblicazioni  ed  associazioni  in- 
digene, seminatrici  di  errori  e  di  confusione  nelle  idee. 


RIVISTA  BELLA  STAMPA 


I. 

IL  «  LIBER  DIURNUS  » 
LA  SUA  ORIG1NE  ANTERIORE  A  S*  GfiEGORIO  MAGNO. 

Nella  vita  pubblica  e  privata  occorre  spesse  volte  di  avere 
a  stendere  lettere,  atti,  manifest!,  per  i  quali  serve  la  stessa  for- 
mola,  con  la  sola  differenza  del  nome  del  destinatario.  Cosi, 
per  esempio,  una  stessa  lettera  d'invito  si  manda  a  molte  per- 
sone  diverse,  il  -nome  delle  quali  si  scrive  nello  spazio  lasciato 
a  posto  in  bianco,  sul  formolario  stampato.  II  medesimo  uso  noi 
troviamo  nella  vita  pubblica.  I  diplomi,  coi  quali  vengono  con- 
ferite  le  varie  nomine,  gli  ordini,  le  onorificenze,  i  passaporti, 
le  legittimazioni  e  tante  altre  carte,  che  la  burocrazia  moderna 
ci  distribuisce  a  profusione,  non  sono  altro  che  formole  consacrate 
in  parte  per  un  uso  secolare. 

Non  poteva  mancare  dunque,  che  la  Caneelleriar  papale,  nella 
quale  si  succedevano  quotidianamente  tanti  negozi  concernenti 
il  governo  ecclesiastico  del  mondo  cristiano,  si  trovasse  nella 
necessita  di  spedire,  a  varie  persone  ed  in  vari  luoghi  lettere,  che 
trattassero  gli  stessi  negozi,  ricorrenti  sotto  le  stesse  condizioni 
in  varii  tempi. 

Moriva,  per  esempio,  il  Papa  :  bisognava  annunziare  questo 
awenimento  a  molte  persone  cui  importava,  tanto  ecclesiastiche, 
quanto  secolari.  Lo  stesso  occorreva,  fatta  1'elezione,  del  nuovo 
Pontefice.  Cosi,  1'elezione  di  un  nuovo  vescovo  richiedeva  tutta 
una  serie  di  lettere  tanto  degli  elettori  al  Papa,  quanto  del  Papa 
agli  elettori  ed  all'eletto.  Vi  erano  inoltre  nomine,  come  per  es. 
di  visitatori  per  le  diocesi  vacanti,  di  abbati,  di  rettori  per  i  patri- 
monii  della  Chiesa  etc.,  ed  onorificenze  come  la  concessione  del 
pallio  ai  vescovi,  che  veniva  sempre  accompagnata  da  una  let- 
tera papale,  in  cui  erano  esposti  i  diritti  e  doveri  dell'onorato. 
La  natura  stessa  di  codesti  negozi  e  la  loro  ricorrenza  periodica 
richiedeva  che  nella  Cancelleria  pontificia  si  compilassero 
delle  formole  invariabili,  secondo  le  quali  questi  affari  venivano 
spediti.  - 


IL   «  LIBER  DIURNTJS  »  439 

Una  collezione  di  cotali  formole  ci  &  stata  conservata  nel 
-cosi  detto  Liber  diurnus,  il  quale  oggi  non  esiste  che  in  due  co- 
-dici  manoscritti,  1'uno  del  sec.  ix  inc.,  nell'Archivio  Vaticano, 
1'altro  di  eta  poco  posteriore,  nella  Biblioteca  Ambrosiana  di 
Milano.  Fu  pubblicato  varie  volte  dal  sec.  xvn  in  poi;  Pultima 
•edizione,  e  la  migliore,  nel  1889,  a  cura  di  Teodoro  von  Sickel, 
gia  direttore  dell'Istituto  storico  austriaco  a  Eoma.  Contiene 
questo  manuale  di  cancelleria  un  centinaio  incirca  di  formole 
per  dettare  le  lettere  riguardanti  la  elezione  del  Papa  e  dei  Ve- 
scovi,  le  facolta  e  poteri  dei  vescovi,  1'uso  del  pallio,  1'ammini- 
strazione  dei  Patrimoni,  degli  ospedali,  di  monasteri,  una  lunga 
serie  di  formole  per  i  privilegi  papali  soliti  concedersi  ai  mona- 
fiteri  ecc. 

L'origine  e  I'eta  di  questa  collezione  ha  occupato  molto  gli 
«torici,  dal  giorno  della  scoperta  del  codice  Vaticano  fino  ad  oggi. 
Fino  al  Sickel  tutti  gli  autori  credettaro  che  la  collezioue  fosse 
formata  tutta  di  un  pezzo  tra  il  secolo  vn  e  lo  VHI.  Fu  il  Sickel  il 
primo,  che  studiando  esattamente  1'ordine  delle  formole  nel 
manoscritto  Vaticano,  distinse  varii  strati  di  formazione,  una 
collezione  primaria  (formole  1-63),  radunata,  secondo  la  sua 
opinione,  tra  gli  anni  604  e  682,  alia  quale  venne  aggiunto  a  poco 
a  poco  un'appendice  (64-81),  pertinento  agli  anni  625-700.  Le 
formole  82-99  formano,  secondo  il  Sickel,  una  collezione  secon- 
daria,  compilata  nei  tempi  di  Adriano  I  verso  il  780.  Quest'o- 
pinione  del  Sickel  sullo  sviluppo  del  Liber  Diurnus,  fu  -  non 
•ostante  le  grari  obiezioni  intorno  all 'eta  di  alcune  formole,  fat- 
tegli  da  vari  storici,  massimamente  da  Mons.  Duchesne,  -  ac- 
cettata  piu  o  meno  generalmente  ed  era  divenuta,  grazie  all'au- 
torita  di  cui  godeva  il  Sicktl,  prevalente  fino  ad  oggi. 

II  Sickel,  non  meno  che  i  suoi  predecessori  nello  studio  del 
L.  Diurnus  ben  si  erano  accorti  della  straordinaria  affinita  che  esi- 
ste tra  alcune  formole  del  Diurno  ed  un  certo  numero  di  lettere 
di  S.  Gregorio  Magno.  Ma  badando  prima  di  tutto  a  certi  indizi 
di  eta  posteriore  in  altre  formole,  credettero  che  quelle  lettere 
di  S.  Gregorio  avessero  servito  di  modello  ai  compilatori  del  for- 
molario.  Conveniva  questo  anche  con  la  loro  opinione,  che  negava 
il  carattere  ufficiale  del  Diurno.  11  Sickel,  e  prima  di  lui  prin- 
cipalmente  il  Card.  Pitra,  consideravano  il  L.  D.  come  nato  dal 
lavoro  private  di  qualche  maestro  di  scuola  palatina,  il  quale 
ad  uso  dei  suoi  scolari  avesse  radunato  formole  appartenenti  ad 
•eta  affatto  diverse,  scegliendo  senz'alcuno  scrupolo  anche  delle 


440  IL   «  LIBER    DIURNTJS  » 

formole  che  nei  suoi  giorni  non  potevano  piu  servire  ad  uso  pra- 
tico  di  cancelleria.  Col  tempo  pero  i  notari  della  Cancelleria  pa- 
pale,  vedendosi  incapaci  per  la  loro  limitata  cultura  letteraria 
di  dare  alle  lettere  pontificie  lo  stile  richiesto,  sarebbero  stati 
costretti  a  servirsi  della  collezione  gia  da  essi  studiata  in  iscuola, 
come  modello  e  guida  indispensabile  per  dettare  le  lettere  papali. 
Cosl  il  libro  scolaro  di  questi  chierici  sarebbe  divenuto  il  « Liber 
Diurnus  »  il  manuale  ufficiale  della  Cancelleria  papale. 

Tenendo  conto  di  que-ste  opinioni  sul  L.  D.,  la  tesi  propugnata 
dal  P.  Peitz,  in  un  suo  recente  studio  x  sull'antico  formolario  ci 
appare  assolutamente  nuova  e  singolare.  Secondo  il  Peitz  gran 
parte  del  L.  D.  sarebbe-  gia  stata  in  uso  ufficiale  nella  Cancel- 
leria Gregoriana,  e  le  lettere  di  codesto  Papa  non  sarebbero  state 
la  fonte  per  i  compilatori  del  L.  D.,  bensl  sarebbero  esse  stesse 
dettate  sul  modello  delle  formole  contenute  nel  L.  D. 

Non  si  tratta  di  una  o  di  un'altra  formola,  la  quale  si  trova 
in  uso  nella  Cancelleria  papale  gia  ai  tempi  di  papa  Gelasio.  Tale 
sarebbe  p.  es.  la  formola  6a  del  L.  D.  (ed.  Sickel),  nella  quale  al 
clero  ed  al  popolo  della  rispettiva  citta  viene  presentato  il  vescovo, 
per  essi  dal  Papa  ordinato.  In  oltre  la  formola  contiene  una  serie 
di  istruzioni  per  il  nuovo  vescovo,  sull'ordinazione  dei  chierioi 
e  sulTamministrazione  dei  beni  ecclesiastici.  Ricorre  questa  for- 
mola due  volte  nel  Eegistro  Gregoriano,  ma  vi  si  trova  soltanto 
la  prima  frase  contenente  il  nome  del  vescovo.  Tutta  1'istruzione 
viene  omessa,  ma  con  la  nota  signiflcativa  « et  cetera  secandum 
morem  ».  Supponeva  dunque  il  notario  incaricato  della  registra- 
tura  che  ognuno,  leggendo  nel  Eegistro  le  prime  parole  della 
formola  « Probabilibus  desideriis  »,  ne  sapesse  il  rimanente.  Per- 
ci6  ometteva  probabilmente  nel  registro  le  lettere  scritte  «  secun- 
dum  morem ».  Quest 'uso  ci  spiegherebbe  il  fatto,  che  nel  registro 
non  si  trovano  che  rarissime-le  lettere  corrispondenti  del  tutto 
ad  una  formola  2. 

1  W.  M.  PEITZ  S.  I.  Liber  Diurnus  I.  Ueberlieterung  des  Kanzlei- 
buches  und  sein   vorgregorianischer   Ur sprung.    Sitzungsberichte  d.    k. 
Akademie  der  Wissenschaften  Baud.  185.  Abh.  4.  Wien,  Holder,  1918. 

2  Quests  gia  nel  1893  venivano   indicate    dal    ch.    Dom  Germain 
Morin,  il  quale  nella  « Revue  Benedictine »  XI  pag  193,  oercava  d'iden- 
tificare  la  parte   primitiva   del   L.  D.     col    <dibello    Synodico,    quem- 
[Gregorius]  episcopis  Italiae   de   necessariis   ecclesiae  causis  utillimum 
composuit. »   (Beda.  Hist.    eccl.    II.   2.  ML.  95.     78-9);    identificazione 
perd,  che  daH'autore  stesso  venne  subito  ritirata.  «  Rev.  Bened, » 

p.  271. 


IL   «  LTBEE,   DIURNTJS  »  441 

Che  per  altro  le  formole  del  Liber  Diurnus  fossero  familiar! 
ai  notari  del  la  Cancelleria  Gregoriana,  lo  dimostra  il  Peitz  di 
maniera  assai  persuasiva,  comparando,  in  una  serie  di  esempir 
lettere  e  formoie.  Eiesce  cosi  a  provare,  che  nelle  lettere  di  S.  Gre- 
gorio  venivano  adoperate  parole  e  frasi,  anzi  brani  interi  delle 
formole  del  Liber  Diurnus.  di  maniera  da  formare  come  un  mu- 
saico,  alia  cui  composizione  hanno  contribuito  le  parole  som- 
ministrate  da  formole  del  L.  D.  medesimo.  I  notari  Gregoriani 
se  ne  servono  nella  maniera  piu  libera,  omettendo  cid  che  per 
la  persona  ed  il  caso  speciale  riguardato  nelle  lettere  che  stavano 
scrivendo  non  occorreva,  cambiando  brani  di  formole  relative  alia 
stessa  materia,  anzi  vari  passi  di  formole  ricorronb  in  lettere 
trattanti  di  materia  del  tutto  aliena  al  contemito  delle  formole. 
Cosi,  per  esempio,  nella  lettera  VI,  22  vengono  adoperati  pezzi 
delle  formole  11,  15,  16,  21,  26,  27. 

VI.  22..  idcirco  fraternitatem  Form  15,  16 :  atque  ideo  dilec- 
tuam  his  hortamur  affatibus,  tiouem  tuam  presentibus  iussioni- 
quatenus  ad  praedictum  locum  bus  duximus  ammonendam,  qua- 
incunctanter  debeat  accedere,  sol-  tenus  ad  predictum  locum.,  ingra- 
lemnia  dedicationis  impendens,  vanter  accedas,  veneranda  sol- 
praedictam  ecclesiam  et  baptiste-  lemnia  dedicationis  impendens,... 
rium  sollemniter  consecrare  te  Form.  11...  praedictum  oratorium 
volumus,  sanctuaria  vero  suscepta  ...sollemniter  consecrabis, 
sui  cum  reverentia  collocabis.  11,  16,  27,  Sanctuaria  vero  su- 

scepta sui  cum   reverentia    collo- 
cabis. 

L'agglomerazione  di  brani  di  formole  si  manifesta  anche 
nello  stile  della  lettera.  « Hortamur...  quatenus...  debeat...  acce.- 
dere...  consecrare  te  volumus...  collocabis  ». 

Kon  era  difficile  per  i  notari  della  Cancelleria  Gregoriana 
di  adoperare  cosi  le  formole  del  L.  D.'  se  queste,  in  conseguenza 
dell'uso  quotidiano  che  ne  facevano,  venivano  loro  quasi  invo- 
lontariamente  sotto  la  penna.  ISTon  si  vede  invece  come,  suppo- 
nendo  la  preesistenza  non  del  Liber  diurnus,  ma  delle  lettere 
Gregoriane,  si  poteva,  radunando  quei  brani  di  formole  dispersi 
in  qualche  centinaio  di  lettere,  formarne  una  collezione  come 
la  troviamo  nel  Liber  Diurnus. 

Comparando  cosi  lettere  e  formole,  il  Peitz  arriva  a  stabilire 
1'esistenza  di  una  cinquantina  di  formole  del  Liber  Diurnus  pel 
tempi  di  S.  Gregorio.  Di  queste  molte  rimasero  in  nso^durante 
i  secoli  seguenti,  altre  vennero  cambiate  a  misura  che  gli  awe- 


442  IL   «  LIBER  DIURNUS  » 

nimenti   storici  cambiavano  1'ambiente  nel  quale  esse  si  erano 
formate. 

Pare  dunque  certo  che  il  Peitz  abbia  veramente  provata  la 
sua  tesi,  che  gran  parte  del  Liber  Diurnus  sia  gia  stata  in  uso 
costante  nella  Cancelleria  Gregoriana  e  che  non  le  lettere  di 
S.  Gregorio  hanno  fornita  la  materia  al  compilatore  del  L.  D. 
bensi  che  le  lettere  'di  Gregorio  sono  state  composte  in  gran 
parte  coll'aiuto  del  Liber  Diurnus.  Ci  sia  permesso  di  accennare 
qui  ad  un  argomento,  che  dovrebbe  determinare  con  maggiore 
•certezza  ancora  Peta  di  un  certo  mimero  di  formole  di  maniera  a 
farle  risalire  anche  a  tempi  ben  anteriori  a  S.  Gregorio:  L'esame 
cioe  del  Cursus  metrico  o  ritmico,  ehe  nelle  formole  riconosciute 
per  piu  antiche  si  fa  manifestamente  sentire,  rnentre  nelle  for- 
mole piti  recenti  e  negletto  o  manca  del  tutto. 

II. 

«EAFFAELLO»  DI  ADOLFO  VENTURI. 

Niun  altro  artista  ne  italiano  ne  straniero,  ne  antico  n£  mo- 
derno,  ha  occupato  come  Eafiaello  1'attenzione  degli  studiosi, 
storici  e  critici.  Dinanzi  a  cosl  ampia  bibliografia  e  cosi  accurati 
studi,  quali  ebb€  il  Sanzio  nel  secolo  XTX  specialmente,  non  e  da 
aspettarsi  cose  nuove,  in  chi  novamente  si  accinga  a  ragionarne, 
o  per  lo  meno  gli  e  difficile  che  la  novita  tocchi  la  sostanza.  Ep- 
pure  difficilmente  s'incontreranno  altrove  tante  sottili  analisi, 
tante  ingegnose  osservazioni  tecniche,  tante  minute  disquisi- 
jjioni  e  remiriiscenze  e  confront!,  quanti  ne  fioriscono  dall'immensa 
erudizione  artistica  di  Adolf  o  Venturi,  e  quali  egli  ha  conden- 
sate  nel  fitto  volume  teste  dedicate  a  Raffaello  1. 

In  esso,  grazie  alia  densita  tipografica  ed  all'insolita  larghezza 
d'illustrazione,  ripresa  dai  dipinti  eseguiti  e  dai  disegni  pre- 
paratorii,  il  Venturi  ha  potuto  dire  tutto  il  suo  pensiero,  anzi 
esporre  tutto  1'atteggiamento  del  suo  pensiero,  intorno  all 'opera, 
aU'origine,  al  merito,  alle  manchevolezze,  al  valore  duraturo 
dell'arte  dell'Urbinate  immortale.  E  un  pensiero,  che  gira  e  ri- 
gira  e  ritorna  frequente,  ora  velato  ora  scoperto,  e  dominacome 
un  Leitmotiv  le  due  parti  in  cui  sembra  1'opera  essere  divisa. 

1  ADOLFO  VENTURI.  Raffaello:  a  cura  del  Comitato  nazlonale  per 
le  onoranze  a  Raffaello  nel  quarto  centenario  dalla  morte.  Eoma,  E.  Cal- 
eone,  editore.  1920.  in  4°  gr.  p.  212  cou  52  tavole  fototipiche  e  311 
jincografie. 


«  RAFFAELLO  »  DI   ADOLFO   VENTURI  443 

Dico  «  sembra  »,  perche  del  due  libri,  il  primo  e  intitolato  La  vita, 
•di  Raf/aello  e  la  descrive  di  fatto,  fondandola  in  esatta  e  dotta 
•cronologia  ;  il  secondo  poi  e  tutto  per  un  esame  minuto  dell'arte 
di  Rafjaello.  Ora  la  vita  del  Sanzio  e  1'opera  sua :  il  puro  elemento 
biografico,  se  cosi  potessimo  chiamarlo  senza  tautologia,  e  si 
poca  cosa,  'cio&  a  dire  un  racconto  cosl  semplice,  lindo,  senza  casi 
straordinarii,  che  non  mette  conto  separarlo  dalla  descrizione 
dell'opere  stesse.  II  Venturi  lo  sa,  senz'awedersene  ;  e  pero  sen- 
z'awedersene, o  piuttosto  trascinato  dalla  natura  delle  cose, 
fin  dalla  narrazione  della  vita  entra  nello  studio  delPopere, 
sebbene  piu  brevemente  che  non  si  riservi  di  fare  appresso,  ma 
non  tanto  da  sfuggire  ripetizioni  e  di  concetto  e  di  parola. 

Delfamoso  affresco  di  S.  Severo,  per  esempio,  che  sulla  fede  del 
Vasari  e  d'un'antica  iscrizione  viene  comunemente  assegnato  al- 
1'anno  1505,  egli  dapprimafaun'analisiminuta,  all'mtentodispo- 
8tarne  la  data  per  considerazioni  di  stile,  e  portarla  agli  anni  1508 
o  1509,  cioe  al  tempo  precedente  di  poco  la  venuta  del  giovane 
maestro  a  Eoma  ;  soggiungendo  tosto  che  an  quel  dipinto  « Eaf- 
faello  idea  lo  schema  che  poi  ripetera,  piu  ampio,  piu  sonante 
di  ritmi,  men  rigido,  uella  Disputa  del  Sacramento*  (p.  37)  e 
tornando  poi  a  rammentare  a  suo  luogo,  che  (p.  148)  « la  parte 
rimastaci,  e  composta  secondo  uno  schema  che  Eaffaello  ripete 
piu  ampio,  piu  sonante  di  ritmi,  nella  Disputa  del  Sacramento  ». 
Che  cosa  sieno  questi  « ritmi »  non  sarebbe  facile  a  definire  ; 
ma  il  dotto  professore  li  deve  aver  molto  cari,  perch&  gli  tor- 
nano  sulla  penna  ad  ogni  tratto  e  gli  servono  ad  esprimere,  per 
dir  cosi,  ogni  sfumatura  del  suo  pensiero.  Quando  nel  1505  Eaf- 
faello  scese  a  Firenze  la  seconda  volta,  « ansioso  di  tuffarsi,  di  ri- 
battezzarsi  nelle  copiose  correnti  deU'Arno...  certo  senti,  anche 
accelerando  la  propria  classica  andatura,  che  i  suoi  ritmi  pote- 
vano  risuonare  altamente  in  quel  mondo  »  (p.  31).  Nel  primo  e 
breve  suo  soggiorno  a  Firenze,  egli  aveva  visto  «  Leonardo  che 
inteneriva  la  materia  con  lo  sfumato  e  le  dava  sensibilita  ;  Mi- 
chelangelo che  forzava  con  le  mani  poderose  -le  figure  a  balzar 
fuori  dai  massi  marmorei...  Fra'  Bartolomeo  della  Porta  che 
dava  alle  composizioni  pittoriche  metodo  e  ordine  logico,  rego- 
larita,  saldezza...  La  prima  notevole  penetrazione  di  elementi 
leonardeschi  ci  appare  nel  Cambio,  nell'affresco  dei  Profeti  e  delle 
Sibille  »  dove  pero  «  piu  che  da  ogni  altra  cosa,  lo  spirito  di  Eaf- 
faello  traluce  dalla  ricerca,  benche  ancora  confusa,  dei  rapporti 
Titmici  tra  la  figura  e  lo  spazio  »  (p.  29). 


444  «  RAFFAELLO  »    DI   ADOLFO    V.ENTTJKI 

« Eitmi  )>  adunque,  e  « rapporti  e  armonie  spaziali  »,  con  sino- 
nimi  e  affini,  sono  il  pi-nsiero  dcminante,  per  poco  non  direi  col 
Berlioz,  l'«  idea  fissa  »,  che  corre  da  capo  a  fondo  tutto  il  volume, 
nelle  dtscrizioni.  nei  confront!,  in  tutte  le  parti.  Comt  si  vede,, 
e  questo  un  elemento  tecnico  soprattutto,  anzi  quasi  unica- 
mente  tecnico  ;  ma  bisogna  convenire  che  alle  qualita  tecniche- 
appuDto,  al  disegno,  al  colorito,  alia  composizione  dei  gruppi  e 
altre  siinili  condizioni,  1'autore  volge  principalmente  la  sua  at- 
tenzione  in  questo  studio.  Meno  viva  assai  in  confronto  della 
sottile  analisi  tecnica,  non  di  rado  veramente  profonda  apparisce 
la  sollecitudine  del  Venturi  per  i  concetti  informatori  delle  crea- 
zioni  del  piu  grande  pittore  cristiano.  Non  trascura  egli  gia  di 
enunciare  il  concetto  fondamentale  della  Disputa,  ne  come  il 
Sacramento  eucaristico  sia  quivi  rappresentato  come  legame  tra 
terra  e  cielo;  ma  su  questo  egli  sorvola,  per  stendersi  in  piu 
particolari  descrizioni  di  schema  e  di  linee,  di  archi  e  di  curve* 
per  deflnire  se  i  tipi  di  alcuni  personaggi,  risalgano  a  Leonardo 
owero  a  Fra'  Bartolomeo,  per  notare  che  nella  campagna  di 
sfondo  «  Farco  ondulato  del  paese  si  abbassa  verso  il  centro, 
mentre  1'arco  delle  figure  s'innalza,  compiendo  cosi  il  coro  armo- 
nioso  di  curve  riecheggianti  di  continue  nelle  due  grandi  divi- 
sion! dell'aiTreseo  :  la  terra  e  il  cielo  »  (p.  153). 

« La  Scuola  d'Atene  ha  una  grandiosita  scenica  anche  .mag- 
giore  della  Disputa,  e  piu  stretta  unita.  ft  anch'essa  una  rasse- 
gna :  la  rassegna  degli  eroi  del  sapere..  un'acco,lta  di  figure  or- 
dinata  nello  spazio,  collegata  da  ritmi  prof  on  di...  Platone  e  Ari- 
stotile,  s'arrestano  al  Umite  della  piattaforma...  due  figure  a- 
destra  e  due  a  sinistra  collegano  i  gruppi  del  centro  ai  laterali, 
attuando  la  sinfonia  perfetta  che  e  1'essenza  stessa  dell'arte  di 
Eaffaello  nel  periodo  romano.  La  linea  compositiva  si  allarga, 
si  distende  per  le  navate,  lungo  i  gradini,  s'addensa  nel  primo 
piano  ;  i  singoli  gruppi...  compongono  entro  1'architettura  del 
tempio  un'altra  architettura,  che  si  vale  degli  stessi  ritmi  di  masse» 
(156).  Poco  stante  (p.  157)  sentiamo  che  « i  ritmi  dell'architettura 
bramantesca,  rievocati  nel  grande  teatro  della  rassegna  filosofica,. 
risuonano  dappertutto  entro  la  grande  composizione  •>. 

« L'imitazione  dell'arte  antica  -  aveva.  egli  osscrvato  gia 
molto  giustamente  a  proposito  del  Parnaso  -  nuoce  allo  spirito, 
per  virtu  innata  classico,  di  Eaffaello,  e  i  contrast!  ripetutitra 
figure  viste  per  il  dorso,  di  fianco  o  di  fronte  sembrano  iniziare,- 
in  questa  "composizione  a  onde  fisse  rientranti  e  sporgenti,  1'a- 


«  RAFFAELLO  »   DI   ADOLEO    VENTURE  445 

Tido  periodo  dell'Accademismo  romano  »  (p.  159).  Opportuna 
riflessione,  che  quadra  pure  a  qualchealtro  lavoro  del  maestro,  che 
vfu  grande  si,  grandissimo,  ma  pur  sempreuomo.  Tale,  per  esempio, 
la  Santa  Cecilia  di  Bologna,  che  non  gli  e  molto  simpatica,  e  forse 
non  a  torto  ;  ma  piuttosto  che  nell'impotenza  a  dominare  lo 
spazio,  sarebbe  da  ricercarne  la  ragione  ultima  nella  forma  ac- 
^cademica  della  parte  terrena  della  composizione,  non  compen- 
-sata  abbastanza  dall' incomparabile  coro  degli  angioletti  lassu 
in  alto,dove  pure  « in  un  °oave  sdrucciolar  di  linee  ritroviamo 
tutta  1'antica  carezza  del  ritmo  raffaellesco  »  (p.  188). 

Ora  quel  gran  conto  fatto  principalmente  e  quasi  unicamente 
dello  stile,  quale  si  manifesta  nella  fattura  e  nell'esteriore  ordi- 
nanza,  impedisce  il  giusto  apprezzamento  di  opere,  che  per  co- 
mune  consenso  contano  per  le  piu  felici  composizioni  storiche, 
non  di  Baffaello  soltanto,  ma.  di  tutta  la  pittura  universalmem,e. 
Degli  splendidi  cartoni  degli  arazzi,  e  dei  quadretti  delle  Logge, 
;si  direbbe  che  al  nostro  storico  sfugga  1'intima  e  profonda  bel- 
lezza,  Faurea  semplicita,  la  magistrale  chiarezza,  onde  il  pensiero 
biblico  vi  e=  interpretato. 

Conveniamo  pienamente  col  Venturi  nella  precisa  estima- 
.zione  di  ci6  che  1'Urbinate  deve  ai  grandi  fiorentini :  « Come  aveva 
proftttato  della  grazia  del  Perugino,  profitto  della  fredda  eleganza 
-e  del  raffinato  chiaroscuro  di  Leonardo,  dello  sfumato  estensivo 
nella  composizione  di  Fra'  Bartolomeo,  e  poi  della  liberta  lineare 
-di  Michelangelo  »  (p.  31).  Ma  n^  « 1'esasperato  intellettualismo 
•di  Leonardo  e  di  Michelangelo  »,  n^  le  costui « tormentate  forme  » 
lo  soggiogano  mai,  ne>  lo  portano  a  «  sforzi  di  forma  movimentata». 
Molto  ben  detto  e  saggiamente.  « Tutto  cio  che  assimilava  erano 
soltanto  i  mezzi  tecnici :  la  sua  arte  la  portava  con  se.  Sorvolava 
su  tutte  le  correnti  pittoriche  del  suo  tempo  e  pur  rimaneva  pro- 
fondamente  uguale  a  se=  stesso  »  (31). 

Ma,  assicurati  e  riconosciuti  tutti  questi  pregi  insigni,  ma 
esteriori  soprattutto,  in  che  consiste  adunque  la  potenza  di  quel- 
1'arte,  per  cui  « il  nome  di  Eaffaello  e=  simbolo  di  uno  stile,  che 
ancora,  a  tra  verso  i  secoli,  illumina  di  una  luce  speciale  il  nostro 
mondo  »?  (p.  31)  Potremmo  forse  credere  che  «l'essenza  della 
sua  arte  &  il  senso,  largo  e  sicuro,  di  rapporti  armonici  di  linee 
entro  lo  spazio,  la  composizione  classica,  riposata,  serena,  largo 
coro  in  cui  nessuna  voce  rimane  isolata  »•?  (p.  157).  Tutto  questo 
^  bello ;  ma  non  basta.  Entro  un  corpo  formoso,  sotto  una  veste 
splendida,  deve  pure  vibrare^un'anima,  regnare  un  pensiero.  I 


446  LA  BIOGRAFIA  DI  GUIDO   NEGRI   DA  ESTE 

pensieri  piu  eccelsi,  i  sentiment!  piu  svariati,  gli  affetti  piti  pro- 
fondi,  piu  intimi,  ptii  delicati,  nella  sovrana  eccellenza  della 
forma:  ecco  cio  che,  se  non  erriamo,  nel  nuovo  libro  di  Adolfo 
Venturi  non  e  messo  nel  dovuto  rilievo. 

III. 

LA    BIOGRAFIA    DI    GUIDO     NEGRI    DA    ESTE, 

DEL  PROF.  G.  GHIBAUDO. 

Non  pensi,  il  lettore,  al  leggere  il  titolo  Un  Capitano  Santor 
che  il  ch.  D.  Ghibaudo  ha  dato  al  suo  bel  volume  su  Guido  Negri 
da  Est,  a  un  uomo  d'armi,  a  dir  cosi,  di  professione.  *  Guido 
Negri  fece  il  servizio  militare,  come  ta.nti  suoi  pari;  fu  allievo  uffi- 
ciale  (1908)  e  insieme  studente  ;  poi  sottotenente.  Nel  1912  la 
guerra  libica  lo  richiamava  in  servizio  ;  scoppiato  il  conflitto  euro- 
peo,  ed  entrata  1'Italia  in  guerra,  il  Negri  dovette  quasi  subito 
partire  per  la  frontiera  (1915)  ;  dopo  un  anno,  in  cui  aveva  dato 
continue  prove  di  cristiana  pieta,  di  abnegazione,  di  coraggio, 
cadeva  (27  giugno  1916),  col  grado  di  capitano,  sul  monte  Colom- 
bara,  colpito  al  cuore  da  piombo  nemico. 

In  queste  esterne  vicende  Guido  Negri  ebbe  molti  generosi 
che  lo  rassomigliarono  (le  vittime  piu  pure  del  grande  flagello  !) ; 
ma  se,  col  suo  biografo,  penetriamo  nello  spirito  del  giovane 
eroico,  siamo  costretti  a  giudicarlo  unico  anziche  raro,  e  vediamo 
che,  non  a  torto,  questa  volta,  6  adoperato  il  troppo  abusato 
epiteto  di  santo. 

Gli  scritti  del  giovane  dott.  Kegri,  nella  stessa  esuberanza 
eccessiva  dello  stile  immaginoso,  ce  ne  rivelano  1'anima  eletta, 
le  interne  nobilissime  aspirazioni ;  le  testimonianze  raccolte 
da  ogni  parte  ci  fanno  riconoscere  in  lui  un  giovane  non  solo  pro- 
fondamente  cristiano  nei  sentimenti  e  nella  pratica,  ma  un  vero 
e  fervido  aspirante  alle  altezze  della  perfezione,  agli  eroismi  stessi 
della  santita.  La  massima  da  lui  inculcata,  con  grande  vigore, 
ai  suoi  compagni  del  Oircolo  di  S.  Prosdocimo,  di  Este,  corri- 
spondeva  aU'indirizzo  chiaro  e  risoluto  di  tutta  la  sua  vita  : 
« Prima  di  essere  apostoli  bisogna  essere  santi ;  alia  Chiesa  occor- 
rono  i  Santi ;  non  gli  audaci.  Eiformiamo  noi  stessi »  p.  51. 

1  Prof.  D.  GriTJSEppB  G-HIBAUDO.  Un  Capitano  Santo.  -  II  Dott. 
Guido  Negri  da  Este.  Memorie  biografiche.  Torino,  Libr.  Internazionale^ 
8°,  pp.  422,  L.  4. 


DEL   PROF.    G.   GHIBATJDO  447 

La  grande  propensione  alle  letture,  per  lui,  che  tanto  ardore- 
sentiva  per  la  letteratura,  e  che  era  dotato  di  finissimo  gusto 
letterario,  servl  di  tentazione  pericolosa,  che  lo  fece(ma  solo  per 
breve  ora)  trascorrere  in  qualche  liberta,  o  diremmo  piuttosto 
imprudente  curiosita,  che  alia  sua  belPanima  doveva  poi  co- 
stare  «  amaro  morso  ».  Questa  passeggera  nube,  come  nota  1'A.,. 
non  servi  che  a  renderlo  piu  cauto,  e  a  farlo  continuare  nei  suo 
cammino  con  maggior  fervore.  L'umilta,  frutto  prezioso  del  tra- 
scorso  fugace,  lo  condurra  a  parlare  di  «  conversione  »,  e  a  dire 
a  Gesu  con  intimo  affetto  :  « il  tuo  sguardo  rni  ha  fatto  pentire, 
il  tuo  Sacro  Cuore  mi  ha  rifatto  vigile  ed  amante  !  » 

Abbiamo  voluto  accennare  a  questa  leggera  macchia  di  una 
-vita  intemerata,  per  ammaestramento  dei  giovani.  Essi  poi  tro- 
veranno,  in  queste  pagine,  il  segreto  unico  della  preservazione 
del  Xegri,  anche  fra  i  pericoli  che  incontro,  ufficialea  Firenze. 
II  P.  Pizzicaria  d.  C.  d.  G.,  scrivendo  alia  sorella  di  Guido,  re- 
ligiosa,  ce  16  svela  in  poche  parole  :  « Come  mi  edifica  il  veder 
quell 'ufficiale,  deporre  ogni  di  la  sciabola  ed  accostarsi  alia  santa 
Comunione,  magari  all'alba  del  mezzodi !  ^  (p.  58).  Dalla  euca- 
ristica  Mensa,  il  IsTegri  attingeva  pure  quel  coraggio  cristiano, 
che  gli  faceva  spregiare  ogni  umano  rispetto,  e  quel  fervore  di 
apostolato,  che  lo  spingeva  sempre  in  prima  linea,  quando  si  trat- 
tasse  di  vera  azione  cattolica,  e  sopra  tutto  di  manifestazioni 
di  fede,  e  di  difesa  ed  esaltazione  della  Chiesa  e  del  Papa.  Tutti 
sapevano  come  la  pensava,  e  quali  erano  le  sue  pratiche  prefe- 
rite.  Ad  una  maschera,  che  gli  si  avvicinava  in  un  pubblico  caffe 
di  Treviso,  nel  carnevale  1912,  e  chiedeva :  -  Tenente  Negri,  a 
che  ara  ii  alzerai  domani  per  la  tua  solita  Comunione  9,  il  giovane 
ufficiale  rispondeva  tranquillo  :  meni  in  Chiesa  e  losaprai  (p.  109). 

Questi  felici  frutti,  raccolti  dalla  sacra  Mensa,  fecero  di  Guido 
un  vero  apostolo  dell'Eucaristia.  Bella  e  abbondante  materia 
di  meditazione  possono  offrire  ai  giovani  le  parole  da  lui  pro- 
nunciate  in  un  discorso  al  suo  Circolo,  e  che  egli  diceva  dure  agli 
avversari,  « dal  cattolico  liberale  al  pagano  » :  Molti  dei  nostri, 
quasi  pervasi  da  un  delirio  sociale,  da  una  novita  di  programmi, 
occupano  energie  e  ore  ad  organizzazioni  grigio-verdi,  a  demo- 
crazie  problematiche,  e  dimenticano  quella  grande  societa  del 
Dio  sacramentato,  ove  ogni  gregario  risplende  di  istessa  veste, 
dove  tutti  ci  sentiamo,  con  la  maesta  del  Papa,  plebe  di  Gesu 
ed  insieme  aristocrazia  ineguagliabile  dinanzi  ai  nostri  avversari. 

...  Eitorniamo  a  quei  convegni  di  ogni  giorno..  donde usciamo 


448  LA    BIOGRAFIA    DI   GTJTDO    NEGRI    DA  ESTE 

temprati  di  studio  e  di  forza,  donde  ne  la  prima  sera  cristiana 
useirono  gli  Apostoli  (p.  72). 

Di  questi  suoi  pensieri  e  sentimenti  sovrabbondano  le  due 
mila  pagine  del*suo  diario,  scritto  dal  1910  al  1916  e,  secondo 
le  intenzioni  e  le  ultime  disposizioni  di  Guido,  destinato  alle 
fiamme  (p.  191).  Diario,  oltreche  strettamente  personale,  pura- 
mente  spirituale,  e  tanto  che  1'A.  non  v'ha  quasi  ritrovato  accenno 
a  fatti,  a  persone,  ad  avvenimenti  contemporanei.  «Egliviveva 
al  di  sopradegli  avvenimenti,  che  dominava  perche  poggia  va  piii 
in  alto,  per  che  si  sentiva  completamente  nelle  mani  di  Dio  » 
(pp.  80-81). 

A  leggere  alcune  di  queste  pagine,  a  considerare  la  perfezione 
dei  suoi  ideali,  dei  propositi  di  vita  quotidiana,  che  tanto  lo 
rendevano  edificante  a  tutti,  si  resta  veramente  stupiti,  e  si 
crede  di  avere  dinanzi  non  gia  le  carte  di  uno  studente  univer- 
sitario,  di  un  bravo  e  generoso  ufficiale,  ma  le  npte  spirituali  di 
un  fervente  religiose.  «  Vivere  quasi  sempre^  /ossi  per  morire  ; 
studiare  quasi  perennemente  vivessi.  Consumare  quasi  tutta  la 
vita  pregando,  sacrificando,  operando ;  esser  sempre  in  comunione 
col  Signore,  per  I '  Eucaristia,  per  la  preghiera  e  per  I'azione  ». 

Quello  che  reca  maggior  meraviglia,  e  grandemente  com- 
muove,  in  questo  ardente  e  intelligente  giovane  del  xx  secolo, 
e  la  sua  perfetta  comprensione  della  mortificazione  cristiana, 
intesa,  anche  nella  pratica,  non  solo  come  rinunzia  e  abnega- 
zione,  ma  come  dura  ed  eroica  penitenza,  proprio  come  la 
troviamo  nei  grandi  eroi  della  penitenza  cristiana,  S.  Bernardo, 
S.  Francesco  d'Assisi,  S.  Luigi  Gonzaga,  S.  Paolo  della  Croce  e 
tanti  e  tanti  altri,  che  hanno  avuto  sempre  nella  Chiesa  corag- 
giosi  imitatori.  Fra  i  titoli  «a  impressione  »,  che  tanto  piacciono 
al  Ghibaudo,  e  spesso  un  po'  disordinati,  quello  di  Visione  del 
dolore,  dato  a  uno  dei  paragrafi  del  c.  XI  (p.  86),  allude  al  modo 
meraviglioso  col  quale  il  Negri  aveva  penetrate  nei  misteri  del 
Calvario. 

Bgli  non  voleva  solo  avere  spesso  dinanzi  agli  occhi  le  im- 
magini  della  Passione  ;  trasformare  la  proprid  camera  in  rigida 
clausura;  osservare  il  silenzio;  lavorare  e  pregare  ;  ma  s'imponeva, 
in  certi  giorni  specialmente,  mortifi-cazioni  particolari,  e  si  stu- 
diava  di  rendere  piu  accette  a  Dio  le  opere  sue  con  qualche  asprezza 
alia  carne  riottosa  (p.  87).  Ai  30  di  agosto  1911,  p.  es.,  il  suo  diario 
ci  dice  che  1'esempio  di  S.  Eosa  da  Lima  lo  incita  alle  austerita, 
al  patire  (p.  183).  Le  sue  insistenze,  per  avere  mano  libera  ai 


DEL  PROF.   G.   GHIBAUDO  449 

flagelli  e  ai  cilizi,  trovano  forte  opposizione  nelTilluminato  suo 
direttore  spirituale.  Ma  alia  fine  vince,  almeno  in  qualche  parte, 
€  chi  puo  dire  ch  e,  nel  suo  fervore  giovanile,  Guido  qualche  yolta 
non  eccedesse  ?  II  certo  si  e  che  nelle  sue  penitenze  fu  non  solo 
ardito,  ma  anche  ingegnoso.  Fessuno  sapeva  dire,  p.  es.,  perche 
visitando  i  giardini  degli  amici,  mostrasse  speciali  preferenze 
per  1'agrifoglio  o  lauro  spinoso,  e  ne  recasse  con  premura  a  casa 
4ei  rami.  L'inno,  che  ad  esso  scioglie  il  fervente  gio vane,  nel  suo 
diario,  ci  rivela  insieme  il  fervore  con  cui  lo  considero  come  eletto 
strumento  di  penitenza  :  «  Con  i  fiori  voglio  il  tuo  verde,  le  tue 
foglie  infuocate  pungenti «  (p.  186).  E  che  non  si  trattassedi 
semplici  aspirazioni  poetiche,  lo  dicono  1'ingegnoso  cilioio  trovato 
nascosto,  coi  flagelli,  dopo  la  sua  morte. 

Questi  esterni  rigori  Guido  Negri  li  usava  a  un  duplice  fine  : 
tenere  a  freno  le  proprie  passioni,  e  rendersi  piu  soinigliante  al 
•Crociftsso.  Egli  temeva  di  se,  specialmente  dopo  che  le  passion! 
<iominciarono  a  farsi  sentire  in  lui  piu  vive.  Egli  combatte  in 
se  stesso  non  solo  quello  che  era  ribellione  dei  sensi  contro  lo 
spirito,  ma  ancora  le  legittime  propensioni  del  suo  cuore,  quando 
ebbe  motivo  di  temere  che  potessero  creargli  qualche  pericolo, 
o  anche  solo  allontanarlo  dalla  via  segnatagli  dalla  Prowidenza. 
A  un  amore  innocente,  natpgli  in  cuore  a  diciotto  anni,  rinunzio 
solo  perche  non  lo  vedeva  approvato  dalla  famiglia  e  dagli  amici. 
'  Kel  vivo  e  generoso  distacco  (1910),  aH'ottima  giovane  cui  egli 
aveva  manifestato  il  suo  affetto  solo  per  lettera,  pote  scrivere 
queste  sublimi  parole,  che  suonano  anche  fraterno  consiglio  : 
«  A  Dio  i  nostri  cuori !  a  Lui  tutto  noi  stessi...  L 'amore  ci  diede 
il  sacrificio  :  da  questo  sorgeremo  apostoli  quasi  per  la  vivezza 
del  martirio.  Kon  rinunciamo  alia  nostra  missione  »  (p.  179). 
La  vocazione  di  apostolo  Guido  Negri  la  sentiva  ogni  di  piti 
viva  nel  cuore.  Nulla  di  preciso,  quanto  allo  stato  di  vita,  ricaviamo 
da  queste  pagine,  che  pure  ce  ne  mostrano  di  continue  i  gene- 
rosi  impeti,  e  la,  Sua  ardente  operosita  di  apostolo,  sia  fra  i  suoi 
•compagni  di  liceo  e  di  universita,  sia  fra  i  soldati  e  uflficiali,  an- 
dando  sempre  innanzi  con  1'esempio,  e  calpestando  ogni  rispetto 
umano.  Attendeva  la  sua  ora,  ma  non  da  inerte  :  lasciava  intra- 
vedere  aspirazioni  al  piu  perfetto. 

II  voto  di  castita,  che  aveva  fatto  durante  il  suo  soggiorno 
a  Firenze,  per  meglio  superarne  i  pericoli,  e  che  rinnovava  di 
anno  in  anno,  fu  da  lui  rinnovato  per  un  quinquennio  nel  1913  ; 
e  se  non  lo  fece  perpetuo,  fu  perche  non  vedeva  ancora  chiari 

5    -  Civiltd$Cattolica,  1920Jvol.j3,  quad.|jl685.  29  28  agosto  1920. 


450  LA  BIOGRAFIA   DI   GUIDO   NEGRI   DA  ESTE 

BU  di  s£  i  disegni  della  Prowidenza.  Nondimeno,  scrivendo  nel 
BUO  diario  che  forse  non  ci  sarebbe  bisogno  di  nuova  ofjerta  dopo 
il  quinquennio,  non  pare  improbabile  pensasse  a  un'offerta  piii 
ferma  e  solenne  nella  vita  religiosa.  L'A.  mantiene  molto  riserbo 
intorno  a  questo  punto  importante  ;  ma  penetrando  nelle  pieghe 
dell'anima,  come  egli  dice  nel  titolo  (p.  175),  non  sa  meglio  ri- 
velarcene  le  aspirazioni,  che  riferendo  tina  lettera  alia  sorella 
religiosa,  la  quale  voleva  essere  messa  a  parte  del  segreto  :  « lo 
debbo  essere  necessariamente  tutto  del  Signore...  Nell'angoscia  e 
nei  rimproveri  del  1913  per  le  elezioni...  solo  alia  Compagnia 
di  Gesti  trovai  pace  e  coraggio  ;  e  la...  presso  il  Tabernaeolor 
•all  nell'alta  serauna  solenne  promessa  che  non  passera.  II  Venerdi 
della  Presentazione  di  Maria  mi  sono  offerto.  Ho  consacrato  alia, 
Madonna  la  vita  mia.  I'lio  nuovamente  e  precipuamente  immo- 
lata,  con  il  voto  quinquennale  di  Verginitd.  Intanto  gli  anni 
migliori  della  mia  giovinezza  li  abbia  il  Signore.  Domani  egli  li 
avra  tutti ». 

Eicercando  con  amore,  ma  non  senza  difficolta,  nel  farraginoso 
volume,  le  notizie  che  ci  potessero  meglio  illuminare,  su  que- 
sto punto,  ci  fecero  impressione  queste  parole  d'una  sua  lettera r 
che  non  reca  data:  « S.  Ignazio  e  S.  Pietro  in  Vincoli  (allude  alia 
festa  del  primo,  31  luglio,  e  del  secondo,  1°  agosto):  oh,  mera- 
vigliosi  crepuscoli  di  tramonto  e  di  alba  !  leri  sentii  ne  la  Co- 
munione  ed  ognora  vibrarmi  ne  1'anima,  come  una  promessay 
quel  grido  solenne  :  Ad  maiorem  Dei  gloriam !  Ma  oggi  io  vivo- 
intensamente  questo  S.  Pietro  in  catene  »  ecc. 

Nell'attesa  di  un  sospirato  olocausto  ;  del  compiersi  di  una 
promessa  che  sentiva  vibrare  nell'anima  sua,  non  si  risparmiava 
per  attuare  intanto,  nella  mi  sura  concessagli,  i  suoi  fervidi  voti. 
II  Terz'Ordine  di  S.  Domenico ;  la  Conferenza  di  S.  Vincenzo 
de'  Paoli ;  1'Associazione  della  Gioventu  Cattolica,  1'opera  della 
buona  stampa,  e  tante  altre  particolari  sue  industrie,  lo  terie- 
vano  di  continuo  in  una  attivita  che  non  conosceva  tregua, -se 
non  nelle  pratiche  di  pieta  in  chiesa,  dalle  6  alle  7  del  mattinor 
e  nei  lunghi  trattenimenti  con  Dio  nell'orazione,  dalle  6  alle  9  di 
sera  (p.  212). 

Chi,  leggendo  queste  pagine,  andasse  in  cerca  degli  inizi  di 
tanto  fervore  e  dei  suoi  preziosi  frutti.  li  trovera,  crediamo,  in 
una  notizia  che  ricorre  a  p.  142  segg..  sotto  il  titolo  La  guida. 
Verso  Testate  del  1911,  la  sorella  Livia  aveva  ricevuto  in  pre- 
stito  da"  un'  arnica  La  storia  d'un  anima  di  L.  Laplace,  ossia 


BEL   PROF.   G.   GHIBAUDO  451 

la  vita  della  serva  di  Dio  Matilde  di  Kedonchel,  nata  a  Parigi 
nel  1842,  e  morta  a  25  anni  a  Boma,  nel  1867  x.  Quel  volume,  nella 
cui  lettura  s'immerse,  fu  come  una  rivelazione  per  Guido.  Le 
pagine  di  qaella  storia  edificante,  che  piii  non  doveva  abban- 
donare,  gli  offersero  un  modello  che  parvegli  a  se  pienamente 
adatto.  E  certo  che  da  quel  tempo  il  Kegri  non  si  rallento  mai  nel 
suo  cammino  indefesso  alia  cristiana  perfezione.  Tali  i  frutti 
meravigliosi  delle  letture  sante,  anche  in  questo  giovane  esem- 
plare  dei  nosfcri  giorni. 

E  quanto  abbiamo  qui  spigolato.  percorrendo  il  bel  volume 
del  Ghibaudo,  valga  a  invogliare,  massimamente  i  giovani,  a 
leggerlo  con  imrnenso  vantaggio  delle  anime  loro,  e  apprendervi 
come  oggi  si  possa,  anche  in  mezzo  al  mondo,  mostrarsi  caldo 
nell'amore  a  Gesu  Cristo,  alia  Cbiesa,  al  Eomano  Poutefice,  fer- 
•  vente  nella  pratica  della  pieta  cristiana,  e  cosl  mantenersi  inte- 
merato  nella  vita,  da  muovere  alia  imitazione  anche  quelli  che 
sono  lontani  ancora  dalla  Fede.  Tale  scopo  otterra  anche  meglio 
il  libro,  se  Fegregio  autore  lo  vorra  riordinare,  e  arricchire  di 
nuove  testimonianze,  abbreviando  alquanto  le  citazioni,  per  non 
aumentarne  troppo  le  pagine.  Intanto  per6  esso,  pei  suoi  molti 
pregi,  ha  gia  meritato  le  liete  accoglienze  del  S.  Padre,  che  per 
mezzo  dell 'E. mo  Card.  Gasparri,  faceva  ringraziare  1'A.  del 
« riverente  omaggio,  tomato  tanto  piu  gradito  all'Augusto  Pon- 
tefice,  in  quanto  &  ancor  vivo  nel  suo"  animo  il  ricordo  del  Primo 
Congresso  dei  Terziari  Domenicani  (a  Firenze  nel  settembre  1913), 
durante  il  quale  Egli  ebbe  occasione  di  ascoltare  la  calda  ed 
eloquente  parola  del  Negri ».  V.  Anal.  Sacr.  Ord.  FF.  Praed., 
Oct.-Dec,  1919  (an.  XXVII,  fasc.  IV)  p.  214. 

1  II  suo  elegante  sepolcro  si  trova  in  S.  Maria  in  Aqniro,  nella 
destra  nave. 


H.  NOLDIN  S.  I.  — Summa  Theologiae  rnoralis,  iuxta  Codicem  lu- 
ris  canonici.  Vol.  I.  De  principiis  Theologiae  maralis.  Editio 
duodeciina.  Oenipinte,  Fel.  Rauch,  1920,  8°,  412  p.  march!  13,40. 


£   superflua  ogni  raccomanda- 
zione  a  quest'opera  del  ch.  P.  Nol- 
din  :  da  un  ventennio   n'  e    stata 
da  tutti  riconosciuta  la   sodezza 
e  la  moderazione  di  dottrina,  con- 
giunta  ad  una  singolare  chiarezza. 
II  merito  particolare  di  questo  vo- 
lume primo,  ora  giunto  alia  XII» 
edizione,  consiste,  a  nostro  parere, 
nel  metodo  piuttosto  analitico  col 
quale  le  nozioni  astratte  e  difficili 
dei    trattati  fondamentali  si  spie- 
gano  gradatamente  all'intelligenza 
dello  studente,  mentre  la  loro  pro- 
posizione    sintetica    suole    prosen. 
targli    al    principio    una    oscurit£ 
ohe  gli  riesce  impenetrable.  Tale 
pregio  ci  spiega  1'accoglienza  fatta 
•nelle    scuole    a    questa    Summa : 
1'abbondanza  delle  materie  di  cui 
e  sopraccarico  il  programma.  co- 
Btringendo    i    professori    ad    una 
spiegazione    accelerata    e    quindi 
spesso   superficiale,  gli  uditori  si 
vedono  indotti   a  dover  supplire 
«on  lo   studio  private   alTinsum. 
cienza  della  scuola,  e  preferiscono 
naturalmente,  a  tale  scopo,  un  libro 
che  si  lasci  facilmente  intendere 
anche  senza  1'aiuto   del   maestro 
e  che,  per  la  perspicuity  dell'ana- 
lisi,  si  stamp  a  senza  gran  fatica 
in  modo  durevole  nella  memoria. 

L'A.  che  nel  campo  delle  pas- 
sate  controversie,  fu  uno  dei  pifc 
strenui  difensori  della  gran  tesi  del 
probabilismo,  ne  riassume  qui  la 


dimostrazione  complta, ''[metten- 
done  in  chiara  luce  tutta  1'  evi- 
denza.  A  pag.  276  per6,  dove  si 
tratta  la  questione  se  nel  dubbio 
della  cessazione  della  legge,  il 
principio  riflesso  del  probabilismo 
si  possa  applicare  anche  alia  ma« 
teria  della  giustizia  commutativa, 
la  tesi  affermativa,  sostenuta  ivi, 
non  ci  sembra  ancora  pienamentt 
provata  e  vi  si  sarebbero  potute 
accennare  le  ragioni  contrarie  ra- 
dunate  dal  Ballerini  nell'Opus  mo- 
rale, I,  n.  225,  226. 

Nelle  questioni  particolari  1'A., 
senza  dilungarsi  in  discussion!  e 
citaziohi  interminabili,  dopo  por- 
tato  in  nota  1'elenco  degli  scrittori 
da  consultarsi  (in  gran  parte  te- 
deschi),  si  contenta  di  sottoscri- 
vere,  per  lo  piu  senza  esitazioni, 
alia  breve  prova  della  sentenza  che 
ritiene  pita  probabile,  la  qual« 
poi  si  ritrova  essere  generalmente 
la  piii  comune;  non  dissimulando 
per6,  ma  riconoscendo  espressa- 
mente,  ee  occorra,  la  probability 
dell'opinione  contraria. 

II  trattato  delle  leggi  e  svilup- 
pato  sulla  scorta  del  Suarez,  con 
gran  lucidezza,  e  vi^si^e  introdotto 
quanto,  in  tale  proposito,  contiene 
il  nuovo  Codice.  In  due  soli  punti 
abbiam  notato  una  piccola  ine- 
sattezza  sfuggita  forse  piu  alia 
penna  che  alia  mente  dell'A.  La 
Concistoriale  ha  passato  tutta  la 


TEOLOGIA  MORALE  -  ATTCJALITA 


453 


direzione  dei  seminarii  diocesani, 
provincial!  e  pontifici  alia  Con- 
gregazione  degli  studi,  auova- 
mente'  organizzata  nell'ultima^  ri- 
forma  della  Curia.  Le  cause  d'ir- 
regolarita  provenienti  daTdelitti, 
secondo  la  varieta  di  questi,  sono 
della  competenza  della  S.  Congre- 
gazione  del  Concilio,  oppure  della 
Suprema  del  S.  Uffizio.  Osser- 
viamo  ancora  che  a  pag.  178,  il 
caso  proposto  in  nota  si  aggira 
attorno  al  digiuno  della  vigilia 
di  S.  Pietro,  il  quale  e  stato  sop- 
presso  per  la  Chiesa  universale 
e  non  si  osserva  piu  nemmeno  a 
Roma.  A  pag.  211,  n.  184,  2,  si 
sarebbe  potuto  aggiungere  che, 
conforme- al  can.  1313,  i  pellegrini 
possono  essere  dispensati  dall'Or- 
dinario  del  luogo  anche  dai  voti 


non  riservati.  A  pag.  223  in  fine, 
un  non  e  sfuggito  al .  tipografo 
compositore :  il  can.  66  infatti 
eccettua  dalla  continuazione  al 
successore  delle  facolta  abituali, 
quelle  concesse  specialmente  al- 
1'industria  della  persona. 

Finalmente  non  vogliamo  tra- 
lasciare  di  richiamare  1'attenzione 
del  lettore  su  la  questione  quinta 
del  trattato  dei  peccati,  in  cui 
1'A.  ha  radunato  assai  opportu- 
namente  la  dottrina  utilissima  ai 
confessori  sulle  tentazioni  e  so- 
prattutto  eul  nericolo  di  neccare. 
Queste  ultime  nozioni,  trascurate 
che  siano  in  pratica,  massime  nella 
materia  del  sesto  precetto,  son 
cagione  d'interpretazione  falsa  e 
d'applicazione  sbagliata  delle  dot- 
trine  piii  sane. 


M.-M.  MATHARAN  S.  J.  —  Asserta  moralia.  Editio  decima  tertia 
penitus  recusa  et  ad  norinam  novissimi  C'odicis  Juris  canonic! 
redacta  cnra  P.  C.ASTILLON  S.  J.,  lect.  Theol.  mor.  Paris,  G.  Beau- 
chesne,  1919,  1«,  X-S02  p.  9  fr.  25. 


Notammo  gi£  1909,  III,  95, 
le  sagge  cure  poste  dal  chiaro 
P.  Castillon  nel  rinnovare.  a  nor- 
ma  delle  recenti  leggi  ecclesiasti- 
che,  la  ben  nota  operetta  del  P. 
Matharan,  tanto  utile  per  rivedere 
la  teologia  morale,  e  per  una  ra- 
pida  consultazione,  specialmente 
nelle  cose  positive,  cosi  facili  a 
dimenticarsi.  Dopo  dieci  anni, 
la  recente  pubblicazione  del  Co- 
dice  di  Diritto  canonico  esigeva 


un  totale  rinnovamento  del  pre- 
zioso  manualetto,  e  anche  a  que- 
sto  nuovo  lavoro  si  e  sobbarcato 
il  P.  Castillon,  con  la  consueta 
sua  diligenza.  Ne  minoii  sono  state 
le  cure  poste  dall'editore  parigino 
perche  il  volumetto  riuscisse  ele- 
gante e  comodo,  come  e  necessa- 
rio  che  sia  un  vacle  mecum  che 
agevolmente  il  sacerdote  pud  re- 
car  seco  nell' esercizio  del  sacrp 
ministero. 


G.  PIOVANO.  —  II  Partito  Popolare  Italiano  e  la  Scuola.    Torino, 
P.  Marietti,  1920,  32o,  VIII-270  p.  L.  3. 


Ad  URO  dei  cosi  detti  «  propa- 
gandist! )  del  P.  P.  I.,  ed  in  gene- 
rale  di  tutti .  coloro  che  debbono 
trattare  nelle  conferenze  ed  istru- 
zioni  al  popolo  sulla  liberta  della 
scuola,  ha  composto  il  ch.  A.  que- 
sto  ben  nutrito  e  succoso  manuale. 


II  prof.  Piovano  e  ormai  noto  per 
tante  altre  trattazioni  sul  medeei- 
mo  argomento;  e  possiamo  dire  che 
egli  ha  saputo  radunare  felicemente 
in  questo  manualt)  il  piii  ed  il  meglio 
di  quelle  sue  trattazioni,  disponen- 
dolo  in  belTordine  logico,  e  dichia- 


454 


ATTUALITl  -  APOLOGETICA 


randolo  con  nuova  efficacia  di 
stile  molto  adatto  alia  divulgazione. 
Faremo  solo  qualche  appunto  ri- 
guardante  la  forma  onde  sono  espo- 
ste  le  ultime  pratiche  conolusioni  { 
forma  che  potrebbe  indurre  in 
qualche  equivoco  a  scapito  della 
chiarezza  del  principii  cosl  bene  e 
saldamente  stabiliti  nei  primi  oapi- 
toli.  Non  ci  sembra  opportuna 
la  oomparazione  della  liberta  della 
scuola  con  1'  editto  di  Nanten, 
perche,  anche  essendo  vera,  non 
sarebbe  facilmente  capita  da  tutti 
e  trascinerebbe  in  altre  questioni 
assai  complesse.  Parimente  biso- 
gnerebbe  evitare  di  accomimare 
la  libert^  d'insegnamento  con  la 


libert^  di  manifestazione  del  li- 
beralismo  (pag.  151),  e  trattarla 
in  forma  pin  coerente  con  i  principii 
gia  esposti.  Sarebbe  meglio  soppri- 
mere  quello  che  1'A.  dice  a  pag.  233, 
bastando  soltanto  le  auree  parole 
del  Ketteler  (a  pag.  235)  che  sono 
chiare,  precise  e  coerenti.  Ma  prin- 
cipalmente  dovra  evitarsi  il  rav- 
vicinamento  della  cosl  detta  so- 
vranita  popolare  (che  e  falsissima) 
con  1'obbligo  morale  di  bene  usare 
del  diritto  di  voto  (il  che  e  giu- 
stissimo).  afflnchc  non  si  generi 
confusione  nella  mente  del  lettore ; 
e  ci6  si  potra  ottenere,  omettendo 
solo  le  parole  che  riguardano  la 
«  sovranita  popolare  ». 


ALESSANDRO  MANZONI.  —  Osservazioni  sulla  Morale  Cattolica. 
Parte  Ia,  e  IIa  (postuma),  e  pensieri  religiosi.  Studi  introduttivi, 
commenti  e  appendice  di  ANTONIO  COJAZZI.  Torino,  Soc.  editr.  in- 
tern. 1920,  16o,  VIII-575.  L.  10. 

sia  un  ammonimento  e  un  codice 
di  scienza  religiosa  e  pratica  mo- 
rale, e  insegni,  per  dirla  col  Man- 
zoai,  che  il  jrimodio  alle  jcalun- 
nie  che  si  faiiuo  alia  dottrinacat- 
tolica  «  come  a  tutti  i  mall  morali, 
e  per  tutti  la  cognizione  della  dot- 
trina,  e  I'amore  di  esaa,  ch'e  il 
mezzo  sicuro  d'intenderla  rot- 
tamento ».  E  un  altro  vantaggio  no 
verra,  che  dall'irrepugnabile  ap- 
pendice  auH'utilitarismo,  discus- 
sione  magistrale  del  Manzoni,  i 
giovani  apprenderanno  qual  giu- 
dizio  sia  da  fare  di  tutte  le  ipoori- 
•ie  e  le  giustizie  oianciate  dalla 
politioa  moderaa. 

P.  ANDREA  della  M.  del  Buon  Consiglio,  Passionista.  —  La  Di' 
vinita  di  Gesu  Cristo  e  il  culto  di  Maria  SS.ma.  Roma.  Tip.  Pont. 
nell'Ist,  Pio  IX,  1920,  8°,  VI-150  p. 

Vivo  zelo  di  far  conosoere  G-esti  Rev.  P.  Andrea  ^a  comporre  que- 
Cristo,  e  di  combattere  i  grossolani  sta  operetta,  che,  con  lo  stabilire 
errori  tanto  divulgati  dalla  mo-  la  massima  di  tutte  le  verita  del 
derna  falsa  scienza,  ha  mosso  il  Cristianesimo,  la  divinita  di  Gesu 


Tra  le  edizioni  odierne  della 
Morale  Cattolica  del  Manzoui,  que- 
•ta  curata  e  commentata  dal 
dotto  prof.  Cojazzi  e  la  migliore, 
e  degaa  d'essere  dagli  studiosi 
consultata.  Non  ripeteremo  le  lodi 
gia  fattene,  no  additeremo  1'acumo 
dell'autoro  negli  studi  introdut- 
tivi ;  ma  insisteremo  nell'enco- 
miare  la  lettura,  che  va  sempre 
piu  diffondendosi  di  quest 'opera 
del  grande  pensatore  lombardo  ; 
opera  degna,  se  altra  inai,  d'es- 
•ere  piu  conosoiuta  e  usata  nelle 
nostre  scuole,  afflnche  in  mezzo 
all'indifforenza  religiosa  do'  mae- 
•tri  e  deglt  soolari,  queato  libro 


•Cristo,  colpisce  come  nel  cuore 
ogni  sorta  d'errore,  e  mostra  1'in- 
eoncusso  fondamento  su  cui  la 
nostra  S.  Religione  riposa. 

Nella  I  parte,  dopo  stabilita 
Tauten ticita  del  Santi  Evangeli, 
e  la  loro  integrita  e  veracita.  1'A. 
mostra  la  divinita  di  Gesu  Cristo 
dalle  profezie  del  V.  Testamento 
che  lo  riguardano,  e  del  cui  av- 
veramento  nel  Nuovo  tratta  nella 
IIa  parte;  la  prova  poi  special- 
mente  per  mezzo  dei  miracoli,  e 
sopratutto  dr  quello  della  Risurre- 
zione.  La  vittoria  doi  martiri,  e  i 
miracoli  di  venti  secoli  di  cristia- 
nesimo;  gli  immensi  beni  arrecati 
da  G.  Cristo  all'umanita  la  confer- 
mano.  Quest'ultima  parte  special- 
mente  presenta  una  certa  origina- 
lita;  nel  resto  anchejl  rimanente 
si  legge  volentieri,  perche  1'A.  vi 
parla  sempre  con  bel  garbo  e  sem- 


APOLOGETICA  -  ASCETICA  455 

cia  di  persuasione.  Molto  corretto 
e  poi  nella  dottrina :  solo  non 
avremmo  citato  (p.  66)  1'autorita 
del  Murino  sulla  rottura  del  cuore, 
come  causa  della  morte  di  Gesu. 
L'opinione  non  ci  pare  sicura. 

Lasciamo  qualche  data  errata 
{a  p.  99  si  fa  nascere  S.  Francesco 
Regis  nel  1557  invece  del  1597) 
e  qualche  citazione  insufficiente. 

Diciamo  piuttosto  una  parola 
sul  «  Culto  di  Maria  SS.ma »,  a  cui 
e  dedicata  1'ultima  parte  del  vo- 
lumetto.  L'A.  dice  in  breve,  con 
molta  pieta,  assai  cose,  e  fonda- 
mentali  sulla  dignita  di  si  gran 
Madre,  sulla  santita  e  legittimita 
del  suo  culto,  e  sui  frutti  che  ne 
discendono  nel  popolo  cristiano, 
terminando  col  proporre  un  bel- 
1'esemplare  di  divozione  alia  Ver- 
gine  SS.ma,  nel  novello  Santo  pas- 
siOnista.  S.  Gabriele  dell'Addo- 
lorata. 


plicita  di  stile,  e  con  molta  effica- 

FIORI  DI  LETTERATURA  ASCETICA  E  MISTICA: 

n.  8.  B.  ANGIOLA  DA  POLIGNO.  —  La  via  della  Croce.  Firenze, 

G.  Giaiinini,  1919,  16°,  XII-26  p.  L.  1,80. 

n.  5.  UGO  DI  S.  VITTORE.  —  Soliloquio.  M.  Id.,  X-37  p.  L.  2.20. 
11.  14.  LAUDI  SPIRITUAL!.  Ivi,  XII-108  p.  L.  4,80. 
'  n.  20.  S.  MARIA  M.  DE'  PAZZI.  —  Estasi  e  Lettere.  Ivi.  Id.,  XIV- 

93  p.  L.  4,50. 

Facemmo  conoscere  1'  anno 
scorso  (1919,  3,  62)  i  primi  tre 
numeri  pubblicati  di  questa  bella 
collana  ascetico-mistica,  ideata  e 
diretta  dall'egregio  prof.  Guido 
Battelli.  Con  lo  stesso  metodo  e 
intento,  e  sempre  con  eccellente 
buon  gusto,  sono  stati  dati  ulti- 
mamente  alia  luce  altri  quattro 


eleganti  volumetti,  e  anzi  tutto 
la  Via  della  Groce  della  B.  Angiola 
da  Foligno* 

Precede  una  bella  prefazione 
storico-biografica  del  Prof.  Bat- 
telli, il  quale  ci  avverte  che  ha 


tratto  il  volgarizzamento  dell'au- 
reo  trecento,  edito  ora  la  prima 
volta,  dal  Cod.  Panciatichiano 
38,  della  N"az.  di  Firenze.  Rare 
volte  vi  si  incontrano  parole  fra 
parentesi  quadra,  che  rappresen- 
tano  supplementi.  Non  ci  pare 
ne  giusto,  ne  necessario  quello  a 
p.  4  :  «  e  in  poco  tempo  verra  a 
quello  [verace  amore]  che  nello 
cominciamento  e  aspro  ». 

Anche  il  Soliloquio  di  Ugo  di 
S.  Vittore  e  edito  dal  Battelli, 
che  lo  presenta  ai  lettori  « in  un 
antico  volgarizzamento  del  Tre- 


456 


ASCETICA 


cento,   cavato   dal   Cod.   palatino 
16  della  Nazionale  di  Firenze,  ab- 
breviate   alquanto    per    renderne 
piti  spedita  la  lettura  e  pra  ser- 
rata  la  dimostrazione  »  (p.  VIII). 
Era  stato  pubblicato  gia  a  Torino 
nel  1874,  in  un  rarissimo  opuscolo 
per  nozze,  da  Domenico  Carbone. 
II    loro    editore    vi    premette 
un'erudita  prefazione,  dove  ci  da 
notizie    e    dell'abazia    di    S.    Vit- 
tore,  e  dei  suoi  mistici,  e  di  Ugo 
in   particolare.    Ma  avremmo  tra- 
lasciatb     pp.     III-V,    come    non 
necessaria    allo    scopo    della   pre- 
senta  raccolta,  la  digressione    so- 
pra  1'indirizzo  della  scuola  Vit-to- 
rina ;    tanto    pifc    che     se    ne   da 
un      concetto     assai     confuso     e 
molto  ine,satto,  quando  se  le  at- 
tribuisce    1'opinione    che    la    fede 
«  derivi  da  xmo  slancio  del  cuore  ». 
L'A.,  per6,  eio  dice  in  tutta  buona 
fede,  eenza  punto  sospettare  della 
gravita  delle  conseguenze  che  na- 
scerebbero  dall'imparentare  tutta 
una  scuola,  e  cosi  celebre  (in  cui 
del  resto  sorsero  autori  tanto  di- 
versi  fra  loro)  con  le  ten  den  ze  dei 
modemi     modernisti.    Non    meno 
singolare  e  il  senso   qui    dato  al 
famoso   credo   quia  absurdum,   at- 
tribuito    a    Tertulliano,    che    ha 
soltanto     credibile     quia    ineptum 
(De  Carne  Christi,  I)  in  tutt'altro 
senso   da   quello   qui   supposto. 

La  raccolta  delle  Laudi  spiri- 
tuali  e  di  Guido  Vitaletti,  il  quale 
vi  ha  premesso  pure  un'erudita 
prefazione,  ma  non  scevra  di  as- 
serzioni  discutibili  e  anche  sto- 
ricamente  inesatte.  L'A.  crede 
ancora  agli  « uomini  del  xn  se- 
colo,  uscenti  dalla  piu  nera,  dalla 
pid  ferrea  eta  del  Medio  Evo » 
(p.  I),  e  parla  dello  «  spirito  nuovo 
pien  d'  amore  penetrate  nelT  a- 


nima  delle  nuove  generazioni  » 
(p.  III).  Poco  piu  irinanzi  incon- 
triamo  Pimmancabile  « vivo  sen- 
timento  della  natura  »  e  la  prof  onda 
persuasione  della  bonta  di  tutte  le 
creature  di  Dio,  che  hanno  rotto.  or- 
mai,  il  ghiaccio  delPascetismo  me- 
dievale  »  ecc.  Ma  il  prudente  lettore 
dar^,  a  queste  parole  il  valore  che 
loro  conferisce  qualche  argomento 
a  cui  1'editore  delle  Laudi  accenna, 
quale  il  confronto  del  Gomhorria- 
nus  di  S.  Pier  Damiani  coi  com- 
menti  di  S.  Bernardo  al  Cantico 
dei  Cantici !  Egli  non  si  arresti 
a  queste  inezie,  e  si  compiaccia 
degli  olezzanti  fiori  che  il  bravo 
editore  ha  saputo  raccogliere, 
con  ottimo  gusto,  nel  giardino 
cosi  ricco  delle  laudi  italiane,  dal 
Cantico  delle  creature  di  San  Fran- 
cesco, •&  quelle  di  fra  Jacopone, 
di  Feo  Belcari,  del  Savonarola, 
ecc.  Bellissime  le  molte  in  lode 
della  Vergine.  L'A.  ha  ragione 
di  offrirle  « trepidante  »  ai  lettori 
«  della  nostra  eta,  cupida  soltanto 
di  piaceri  materiali  ».  A  ogni  modo 
i  deh'ziosi  fiori  del  suo  volume 
saranno  una  condanna  delle  mo- 
derne  aberrazioni  letterarie,  fatte 
di  sensualita  e  di  empieta,  e  non  & 
questo  un  frutto  poco  apprezzabile. 

La  signora  Irene  Pannoncini 
off  re  una  bella  scelta  di  estasi  e 
lettere  della  santa  fiorentina  Mad- 
dalena  de'  Pazzi,  seguendo  1'edi- 
zione  che  ne  fecero  a  Firenze  nel 
1895  le  Carmelitane  del  suo  mo- 
nastero. 

Nella  prefazione  (p.  X)  la 
Pannoncini  scrive  (certo  senza  pe- 
sare  troppo  la  gravita  della  sua 
asserzione  generale  e  assoluta)  che 
in  «  quell'eta  in  cui  si  dava  im- 
portanza  alle  manifestazioni  este- 
riori  del  culto,  (la  Santa)  reputava 


ASCETICA  -  LETTTJRE   RELIGIOSE   E  AMENE 


457 


quelle  f  astose  cerimonie  una  pompa 
inutile,  atta  soltanto  a  soddi- 
gfare  la  curiosita  e  la  vanita  mon- 
dana,  inefficace  alia  conversione 
degli  spiriti ».  Vi  e  stata  forse 
eta  in  cui  nella  Chiesa  cattolica 
non  si  sia  data  importanza  a 
quelle  manifestazioni  ?  E  dove 
mai  S.  Maria  Maddalena  de'  Pazzi 
ha  detto  verbo  contro  di  esse  ? 
Ben  e  vero  che  la  Pannoncini  parla 
poi  solo  di  fastose  cerimonie ;  ma 
probabilmente  ella  ha  frainteso 
qualche  frase  della  santa  estatica, 
come  quelle  che  si  leggono  al 
n.  18  di  questa  raccolta.  Ivi  la 
santa  Carmelitana  parla  bensi 
di  coloro  che  /anno  molti  orna- 
menti  per  anorare  Dio  e  i  suoi 


Santi,  ma  quello  che  essa  vi  ri- 
prende  e  I'intenzione  non  d'ono- 
rare  Dio  e  i  Santi  ma  per  mostrare 
il  loro  ingegno  ed  esser  lodati  dagli 
altri.  Forse  la  Santa,  come  fareb- 
bero  pensare  alcune  sue  espres- 
sioni,  alludeva  anche  aH'arte  del 
tempo,  che  introduceva  talora  le  sue 
profanita  nelle  stessa  Casa  di  Dio. 

Ci6  notato,  non  dubitiamo  di 
rallegrarci  anche  di  questa  breve 
e  gustosa  antologia,  dove  1'altezza 
di  pensieri  santi,  sono  manifestati 
in  semplice  e  schietta  lingua  italia- 
na,  la  quale  ci  fa  sempre  piu  deplo- 
rare  la  moda  dello  pseudo-misti- 
cismo,  e  la  profanazione  che  in 
tanti  libri,  anche  di  pieta,  si  fa 
della  nostra  bellissima  lingua. 


FR.  GIULIANO  DA  VALLE  D'ISTRIA  0.  F.  M.  —  La  donna  forte. 
Trattenimenti  famigliari  sul  capo  XXXI  del  Proverbi  di  Salo- 
mone.  Vicenza,  Cartolibraria,  1920,  12°,  VII-128  p.  L.  3. 


Sono  30  trattenimenti  vera- 
mente  famigliari,  scritti  con  amena 
vivacita,  che  ne  rende  gradita  la 
lettura,  e  non  soltanto  le  terzia- 
rie  francescane,  a  cui  sono  dedicati, 
ma  ogni  donna  savia  e  gentile  ne 
pu6  trarre  profitto.  II  ch.  A.  sa 
insinuarsi  abilmente,  senza  darsi 
Paria  di  predicatore;  e  conoscendo 
molto  bene,  pare  a  noi,  le  condizioni 
delle  persone  per  cui  scrive,  con- 
disce  la  morale  cristiana,  sempre 
antica,  con  una  forma  nuova  ed 
amena  e  con  la  santa  discrezione. 


Vi  sono  [bellamente  illustrate  le 
virtu  proprie  della  figlia,  della  sposa, 
della  madre,  e  urbanamente  fla- 
gellati  i  difetti  piu  comuni  delle 
donne  dei  nostri  tempi,  e  tutto 
questo  senza  pretensioni  di  ese- 
geta,  ma  neppure  stiracchiando  il 
testo.  Qua  e  cola  il  fare  vivace  da 
un  po'  nello  sforzato,  ma  in  gene- 
rale  vi  e  un  brio  sano  e  piacevole 
e  questi  trattenimenti  meritano  di 
stare  non  solamente  sul  tavolino 
di  lavoro,  ma  anche  nei  salotti 
delle  visite. 


D.  ILLEMO  CAMELLI.  —  L'uoino  invisibile.  Brescia,  Tip.  e  Libr| 
Queriniana,  1918,  16°,  174  p.  L.  1,80. 


£  un  racconto  fantastico,  in- 
torno  ad  un  professore  che  avrebbe 
trovato  il  modo  di  ottenere  la 
perfetta  trasparenza  dei  corpi. 
I  varii  casi,  naturalmente  stranis- 
simi,  dell'«uomo  invisibile  »  danno 
all' A.  occasione  di  trame  insegna- 


menti  morali  e  religiosi.  Questo 
racconto  fu  pubblicato  durante  la 
guerra,  e  quindi  si  spiegano  alcune 
esagerazioni  delPA.,  anch'esse  fan- 
tastiche  e  bizzarre,  intorno  alle 
cause  e  ad  alcune  particolari  cir- 
costanze  della  guerra. 


458 


ABTE 


P.  PIO  IOSEPH  SCRIBANTI.  —  Raffaello  Sanzio  e  il  Cattolicismo. 
Memorie  storiche.  Con  note  critiche.  fjjtudi  e  comment!.  Roma, 
Libr.  Ed.  Relig.  Franc/Ferrari,  1920,  8°gr.  XXEV-439  p.  L.  14. 

L'argomento  di  per  se  gia  molto      gine  ed  il  suo  Figlio  Gresii,  e  quind1 


vasto  su  Raffaello  (tanto  ha  di- 
pinto  e  tanto  se  n'e  scritto)  acquista 
nel  bel  volume  del  ch.  P.  Scribanti 
una  ampiezza  tutta  speciale,  dalla 
relazione  in  cui  egli  lo  pone  col 
Cattolicismo.  Eppure  chi  si  fermasse 
al  semplice  titolo  darebbe  al  libro 
limiti  molto  piii  angusti  di  quelli 
che  nel  fatto  ha  acquistati  dalla 
feconda  mente  del  ch.  Cappuccino, 
e  dalla  scorrevole  vena  del  suo  stile. 
Bisogna  percorrerlo  per  farsene 
un'idea ;  o  almeno  dare  un'oc- 
chiata  all'Indice. 

Laparteprima  Raffaello  Sanzio 
da  Urbino  e  VArte,  la  Chiesa  e  la 
Societd  e  divisa  in  tre  capitoli : 
I.  Vita  di  Raft'aello  -  Sue  opere  im- 
mortali.  II.  La  Societa  odierna  e  la 
Religione.  III.  II  problema  sociale - 
Assieme  armonico  della  prima  co- 
stituzione  sociale  -  Suo  disfaci- 
mento. 

Piii  vasti  confini  si  aprono  al 
lettore  nella  seconda  parte,  che  e 
sulla  Rigenerazione  delV  Umanitd  - 
II  Cristo  e  la  Vergine  Madre  - 
Ij'Arte  nelle  Catacombe  romane  e 
nel  Rinascimento  -  Ne  si  creda  che 
1'A.  tocchi  un  argomento  cosi  alto 
e  cosi  bello  come  di  passaggio,  e 
quasi  rimessamente.  No.  L'A.per 
piu  di  cento  pagine  tratta  nel  I  ca- 
pitolo  di  Geati  Redentore  e  Libe- 
ratore  del  mondo,  prima  di  ragio- 
nare  (c.  II)  dell'Arte  nelle  Cata- 
combe, e  sulle  bellezze  della  Ver- 


(c.  Ill)  sulle  bellezze  della  vita 
divina  trasmesse  all'umanita  re- 
denta.  La  terza  parte  e  sul  Sommo 
Pontificate  e  la  Sede  del  Cattoli- 
cismo,  e  flnendo  con  le,  conce- 
zioni  artistiche  e  Raffaello,ciricon- 
duce  dopo  la  ben  lunga  via,  'la. 
donde  eravamo  partiti. 

Come  il  lettore  ben  intende, 
la  parte  dedicata  propriamente  -a 
Raifaello  e  contenuta  nel  primo 
capitolo  della  la  parte.  L'A.  vi 
parla  non  solo  con  ammirazione 
ma  con  vero  entusiasrno  del  suo 
soggetto.  E  non  content  o  del  puro 
fatto  storico,  cere  a  di  penetrare 
nella  psicologia  di  lui,  quale  do- 
veva  essere  in  tutte  le  sue  manife- 
stazioni.  Cosi  non  si  meravigliera 
il  lettore  se  trovera  talora  il  P.  Pio 
anche  soverchiamente  benevolo  pel 
suo  personaggio,  in  cui  pare  non 
sappia  trovare  quasi  ombra  di 
difetto. 

Col  suo  libro  1' A.  ha  voluto  con- 
correre  a  t'esteggiare  il  grande  Ur- 
binato,  di  cui  ricorre  il  IV  centena- 
rio  della  morte.  1  lettori  ammire- 
ranno  1'animo  gentile  dell' A.  che 
nella  prefazione  ha  voluto  dare  un 
pubblico  attestato  di  amicizia  e 
ammirazione  al  ch.  comm.  Cesare 
Aureli,  vero  onore  della  odierna 
scultura  italiana,  emulo  dei  grand! 
maestri  deH'antichit&  ed  esem- 
plare  specchiatissimo  di  virth 
cristiane. 


CRONACA  CONTEMPORAMA 


Roma,  12  -  20  rgosto  1920. 
I. 

COSE  ROMANE 

1.  Nomine  e  consacrazioni  di  Nunzi  apostolici.  —  2.  II  nuovo  Abate 
di  Grottaferrata.  —  3.  Una  scuola  sociale  per  organizzatori  e 
cooperatori.  —  4.  L'anniversario  della  morte  di  Pio  X. 

1.  L'O.sserra/ore  Romano,  tra  le  sue  notizie  ufficiali  del  10  agosto, 
festa  di  S.  Lorenzo,  recava  che,  con  biglietto  della  Segreteria  di  Stato, 
Sua  Santita  s'era  degnato  benignamente  di  nominare  Till. mo  e  Reve- 
rendissimo  Mons.  Lorenzo  Schioppa  a  Nunzio  Apostolico  in  Ungheria, 
-e  che  a  tal  fine  gli  conferiva  il  titolo  arcivescovile  di  Giustiniancpoli, 

Era  la  conferma  ufficiale  d'ima  voce  gia  corsa  da  piu  mesi  e  che,  per 
chi  conosceva  il  giovane  Prelato  e  Diplomatico,  aveva  il  fondarnento 
ne'  suoi  meriti  ben  noti.  specialmente  in  quellipiu  recenti  acquistatisi 
da  Uditore  di  Nunziatura  a  Monaco  di  Baviera,  con  1'opera  sagace  e 
apostolicamente  coraggiosa  che  da  anni  egli  spiego,  nel  tempo  delle 
rivoluzioni  spartachiane.  La  consacrazione  episcopate  si  tenne  dome- 
nica,  22  corr.,  riella  chiesa  di  S.Maria  degli  Angeli,  e  Vescovo  consa- 
crante  fu  S.  Em.za  il  Card.  Fiirwirth,  gia  Nunzio  apostolico  a 
Monaco  di  Baviera  e,  come  tale,  gia  Superiore  di  Mons.  Schioppa,  fin 
da  quel  tempo  Segretario. 

Non  e  qui  il  luogo  di  diffonderci  a  dire  della  cerimonia  e  della  sua 
flolennita  anche  esterna,  pei  tanti  personaggi  ed  amici  che  faceva.no  co- 
rona al  novello  Arcivescovo  e  Nunzio.  Solo  diremo  che  al  primo 
posto  sedeva  la  madre  di  lui,  quasi  ottuagenaria,  e,  quel  che  e  peg- 
gio,  quasi  cieca  :  felice  e  infelice  insieme,  perche  pur  assistendo  alia 
gloria  del  figlio,  non  potea  goderla  con  quei  suoi  occhi  spenti,  altro 
che  per  le  lagrime  di  commozione  che  ne  sgorgavano.  E  noi  quindi, 
mentre  vivamente  ci  rallegriamo  col  nuovo  Arcivescovo  e  Nunzio, 
auguriamo  che  anche  questo  sacrifizio  della  madre  valga  a  implorare 
da  Dio  piu  copiose  le  benedizioni  sulla  persona  e  sull'opera  del  for- 
tunato  figlio. 

Vescovi  conconsaeranti  sono  stati  Mons.  Nasalli  Rocca  .e 
Mons.  Clemente  Micara,  Arcivescovo  di  Apamea,  Nunzio  Apostolico 
a  Praga,  anch'esao  di  recente  nomina,  e  solo  due  settimane  prima  di 
Mons.  Schioppa,  cioe  P8  corr.,  insignito  della  consacrazione  episcopale 


460  CRONACA   CONTEMPORANEA 

da  S.  Em.  il  Card.  Gasparri,  Segretario  di  State  di  Sua  Santita,  nella 
ohiesa  del  Collegio  Boemo,  in  via  Sistina.  E  mentre  queste  consacra- 
zioni  sono  compiute,  se  ne  apparecchiano  altre ;  p.  es.  del  nuovo 
Nunzio  Apostolico  a  Berna,  dove  e  designate  Mons.  Maglione,  per  la 
cui  nomina  il  governo  della  Confederazione  Elvetica  ha  gia  date, 
come  suol  dirsi,  il  suo  gradimento. 

2.  Un'altra  nomina  meritevole  di  rieordo  e  quella  del  nuovo  Abate 
di  Grottaferrata,  1'insigne  badia  di  rito  greco,  la  quale  sta  presso  a 
Roma  come  un  luminoso  richiamo  per  le  anime  che  lo  scisma  orient  ale 
stacco  dall'unit&  della  fede.  Finora,  e  per  oltre  trent'anni,  avevaretto 
la  badia  PAbate  D.  Arsenio  Pellegrini,  il  cui  sapiente  governo  fu  fe- 
condo  di  opere  che  tutti  sanno,  e  cioe,  fra  Paltro,  del  ripristinamento 
del  rito  greco  nella  sua  purezza,  dei  grandi  restauri  del  castello  Rove- 
riano,  dell'aportura  dell'archivio,  delle  feste  centenarie  e  della  mostra 
bizantina,  dell'apertura  della  tipografia  e  della  pubblicazione  della  Ri- 
vista  «  Roina  e  1' Orient  e  ».  Egli  ora  e  passato  a  Roma  quale  Bibliote- 
cario  e  Consult  ore  della  S.  Congregazione  per  la  Chiesa  orientale,  e  a 
Grottaferrata,  al  suo  posto   di  abate,  e  state  eletto    D.   Romano 
Capasso.  11  suo  insediamento  avvenne  1'8  corr.  e  per  tale  occasione  si 
rinnovo,  come  leggiemo  nelVOsservatore  Romano,  una  cerimonia  che 
da  quattro  secoli  piu  non  si  usava.  II  celebrante,  S.  Ecc.  Mons.  Papa- 
dopulos,  Vescovo  di  Grazianopoli  e  Assessore  della  S.  Congregazione 
per  la  Chiesa  orientale,  vestito  dei  maestosi  paludamenti  orientali, 
dette  prima  le  insegne,  tra  cui  la  croce  e  1'anello,  al  nuovo  Abate,  il 
quate,    condotto  al  suo  trono  dirinipetto  a  quello   del  Celebrante, 
ricevette  Tobb^dienza  dei  monaci  e  degli  alunni  della  badia,  ricam- 
biandola  egli  a  ciascuno  con  1'abbraccio  e  il  bacio  di  pace.  Jndi  segui 
il  pontificale  in  rito  greco,  celebrato  da  mons.  Papadopulos  e  insieme 
dal  nuovo  abate,  concelebrante,  il  quale  infine  dispense  al  popolo 
le  oblate,  dopo  che  il  celebrante  le  ebbe  dispensate    ai   monaci  e 
dignitari  del  coro. 

Alle  funzioni  di  chiesa  segnirono  manifestazioni  fuori  dichiesa, 
quando  al  nuovo  abate  furono  fatti  rallegrg  menti  ed  augurii  dai  perso- 
naggi  ecclesiastici  e  laici,  che  avevano  assistito  alia  cerimonia.  Vi  fu 
inoltre  un'agape  con  discorsi,  e  un'accademia  poliglotta,  dove  il  novello 
reggitore  della  badia  f  u  celebrato  oltre  che  in  poesia  italiana,  anche  in 
greco  volgare,  greco  classico,  rumeno  ed  albanese.  I  nostri  lettori  ri- 
corderanno  che  due  anni  or  sono,  per  munificenza  di  S.  S.  Bene- 
detto XV,  in  quella  storica  badia  fu  istituito  il  Seminario  greco-al- 
banese  ;  ed  ora  al  Seminario  e  stato  aggiunto  uri  orfanotrofio,  anche 
esso  greco -albanese,  di  arti  e  mestieri. 

II  novello  Abate  nacque  a  Fondi,  in  quel  di  Gaeto,  meno  di  cin- 
quant'anni  or  sono,  e  fin  dal  1885  si  vesti  monaco  a  Grottafeirata, 
dove,  trp  gli  altri  uffici,  c  stato  a  capo  del  mentovato  Seminario  greco- 
albanese,  fin  dal  suo  nascere. 

3.  S'annutizia  per  quest'anno  a  Roma  1'apertura  d'una  Scuola  So- 
ciale  per  ofganizzatori  e  cooperatori,  che  durera  dal  1°  ottobre  al 


COSE  ROMANS  461 

23  dicembre.  Sara  scuola  teorico-pratica,  volta  a  formare  soggetti  ido- 
nei  a  dirigere  e  ad  assistere  le  nostre  organizzazioni  sindacali  e  le  varie 
specie  di  cooperative,  di  mutue  e  di  assicurazioni  sociali.  II  vasto  e 
sempre  crescente  svolgimento  di  queste  orgauizzazioni  e  associazioni 
richiede  oggi  un  numero  assai  notevole  di  dirigenti,  di  segretari,  di 
impiegati  di  propagandist!,  pei  quali,  oltre  la  preparazione  tecnica,  e 
necessaria  una  forinazione  dottrinale,  attinta  alle  pure  fonti  della  so- 
ciologiacristiana.  Ora  a  cio  si  richiede  un  lungo  e  bene  ordinato  inse- 
gnamento  scolastico,  e  per  esso  e  in  ossequio  al  desiderio .espresso  dal 
Papa  Benedetto  XV,  nel  discorso  ai  rappresentanti  delle  Giunte  dio- 
cesane  del  IVCongresso  diRoma  (20  aprile  scorso),  il  Centre  nazio- 
nale  di  cultura  dell'Unione  Popolare,  d'intcsa  con  le  Confederazioni 
dei  lavoratpri,  delle  Cooperative,  delle  Mutualita  e  delle  Assicurazioni 
sociali,  che  offriranno  un  pronto  collocamento  agli  alunni  riconosciuti 
idonei,  ha  deliberato  d'istituire  la  detta  scuola  per  Organizzatori  e 
Cooperatori. 

II  programraa  d'insegnamento  risponde  all'indole  della  scuola, 
oioe  non  e  solo  teorieo  ina  pratico;  e  percio  accanto  all'Apologetica, 
alle  questioni  di  diritto  pubblico  ecclesiastico,  alia  morale  cattolica  in 
ordine  alle  questioni  sociali  odierne,  alia  legislazione  del  lavoro  in 
Italia  e  all'estero  e  simili,  vi  sono  le  lezioni  sulla  tecnica  delle  coope- 
rative, delle  mutualita  e  delle  associazioni  sociali,  le  eonferenze  e  gli 
esercizi  pratici  di  parola  pubblica.  di  collaborazione  giornalistica  e 
cosl  via. 

Non  resta  quindi  se  non  augurare  che  aU'importanza  e  alia  oppor- 
tunita  dell'istituzione  risponda  il  numero  dei  discepoli,  i  quali.secondo  il 
regolamento,  dovranno  essere  solo  laici  dei  due  sessi,  e  giovani  tra  i  18 
e  i  35  anni  di  eta,  di  ottiina  condotta  morale  e  religiosa,  e  forniti 
d'una  sufficiente  coltura  generale,  anche  se  non  abbiano  titoli  speciali 
di  studi,  con  la  disposizione  e  con  la  capacita  a  diventare  organizza- 
tori  o  cooperatori  del  iiostro  movimento  economico-sociale.  Da  parte 
sua  la  scuola  e  interamente  gratuita  senz'alcuna  tassa;  ne  d'iscrizione 
ne  d'ammissione  agli  esami,  ai  quali  gli  alunni  sono  obbligati  di  sot- 
tostare  alia  fine  del  corso.  E  la  Direzione  si  dara  premura  di  trovare 
vitto  ed  alloggio  per  ogni  alunno  che  ne  faccia  per  tempo  richiesta,  e 
tiene  fin  d'ora  disponibili  una  ventina  di  borse  di  studio,  cioe  vitto  ed 
alloggio  gratuiti,  presso  un  istituto  roligioso  di  Roina. 

4.  La  memoria  del  giusto  dura  in  benedizione,  e  cio  si  sta  avverando 
pure  in  quell'uomo  giusto  e  piissimo  Pontefice  che  fu  Pio  X,  il  cui  anni- 
versario  della  morte,  che  cade  il  20  agosto,  si  ricorda  sempre  con  parti- 
colare  devozione.  La  solenne  cappella  papale  per  le  esequie,  come  si  sa, 
e  rimandata  ad  altro  mese  piii  opportune,  e  propriamente  al  5  novem- 
bre:  ma  tuttavia il  S.P.  Benedetto  XV,  il giorno  20  corr.celebro  la  messa 
in  suffragio  dell'anima  del  defunto  predecessore,  nella  sua  Cappella 
privata,  e  in  segno  di  lutto  non  concesse  i  soliti  ricevimenti.  Inoltre  gli 
uffici  vaticani  ed  i  dicasteri  ecclesiastici  rimasero  chiusi.  Intanto  no- 
tevole fu  il  concorso  alia  tomba  nelle  grotte  vaticane,  ornata  di  ceri  ac- 


462  CHONACA   CONTEMPORANEA 

cesi  e  cosparsa  di  fiori.  Furono  celebrate  molte  messe  ai  due  altari  vicini 
e  vi  si  recarono  a  pregare  persone  ragguardevoli,  ecclesiastic!  e  laici, 
istituti  religiosi  e  devote  genti  d'ogni  classe.Alle  7.15  vi  celebro  la  messa 
1'E.mo  Card.  Merry  del  Val,  tomato  espressamente  per  cio  a  Roina,  e 
vi  assistettero  altri  fedeli  e  le  sorelle  del  defunto  pontefice,  la  ni- 
pote  Gilda  Pavolin  ed  altri  congiunti.  Vi  celebraroiio  inoltre  il  S.  Sa- 
crifizio  vescovi  e  prelati. 

Ne  1'ossequio  fu  solo  mattutino,  perche  il  pellegrinaggio  di  venera- 
zione  alia  tomba  prosegui  per  tutta  la  giornata. 


n. 

COSE  ITALIANS 

1.  II  nuovo  regolamento  della  Camera.  —  2.  Le  commission!  perma- 
nenti  e  gli  uffici  nella  nuova  composizione  dei  partiti.  —  3.  Nuove 
violenze  e  delitti  della  teppa  socialista,  contro  i  cattolici. 

1.  La  Camera  ha  modificato  il  suo  regolainento  interno  :  e 
la  rnodificazione  non  e  senza  importanza  per  lo  svolgirnento  della 
vita  parlamentare,  come  e  facile  riconoscere  esaminando  le  disposi- 
zioni  principal!  discusse  ed  appro vate  nelle  sedute  della  fine  di  luglio. 
In  esse  viene  stabilito  per  primo  punto  che  «  al  principio  di  ogni 
legislatura,  entro  cinque  giorni  dal  prestato  giuramento,  i  deputati 
sono  tenuti  a  dichiarare  a  quale  gruppo  politico  sono  ascritti.  Cia- 
scun  gruppo,  composto  di'almeno  20  deputati,  costituisce  un  ufficio. 
Potranno  eccezionalniente  essere  autorizzati  a  costituire  un  ufficio 
i  gruppi  compost!  di  almeno  10  deputati,  purche  il  consiglio  di  Presi- 
denza  riconosca  che  essi  rappresentano  un  partito  organizzato  nel 
paese.  I  deputati  iscritti  ad  un  gruppo,  che  non  raggiunga  il  nuniero 
di  20,  possono  unirsi  a  un  gruppo  affine  onde  costituire  un  ufficio, 
purche  insieme  raggiungano  il  nuniero  stabilito.  Qualora  la  fusione 
non  sia  possibile  per  mancanza  di  accordi,  o  perche  non  sia  stata 
fatta  la  dichiarazione,  di  cui  al  primo  comma,  i  deputati  il  cui  gruppo 
non  raggiunge  20  adesioni  costituiscono  un  ufficio  unico  prorniscuo  ». 

Spetta  al  presidente  della  Camera  di  convocare  i  gruppi  entro 
otto  giorni  dall'apertura  della  legislatura  e  di  risolvere  i  dubbi  circa  la 
costituzione  degli  uffici.  «  Gli  uffici  si  adunano  nel  giorno  e  nelle  ore 
indicate  per  la  convocazione,  e  le  sedute  non  sono  valide,  se  dopo  un' 
ora  dalla  convocazione  non  sia  in tervenuto  almeno  un  terzo  dei  dcpu- 
tati  appartenenti  alPufficio.  In  tal  caso  il  presidente  della  Camera 
convoca  Pufficio  entro  i  due  giorni  successivi »,  ed  allora  1'ufficio  deli- 
bera,  qualunque  sia  il  numero  degli  intervenuti,  eleggendo  un  presi- 
dente, un  vice-presidente,  un  segretario  e  un  vice-segretario.  L'ufficic 
cosi  costituito  « precede  alia  designazione  per  scrutinio  segi'eto  dei 


COSE  ITALIANS  463 

propri  delegati  nelle  singole  commission!  permanenti,  in  ragione  di 
un  delegate  ogni  20  deputati  iscritti  o  frazione  di  20  superiore  a  10  ». 
Nessun  deputato  puo  far  parte  di  due  commissioni  permanenti.  Le 
commissioni  convocate  dalla  presidenza  della  Camera  eleggono  i  pro- 
pri ufficiali.  Gli  uffici  sono  convocati  entro  quattro  giorni  per  prov- 
vedere  alia  sostituzione  di  quei  delegati  che  per  qualsiasi  ragione  \e- 
nissero  a  mancare.  I  deputati  possono  chiedere  di  mutare  ufficio. 

Le  Commissioni  permanenti  sono  nove  ed  hanno  competenza  sui 
seguenti  oggetti:  la.  Affari  intern!  ed  ordinamento  politico-ammini- 
strativo  :  igiene  e  legislazione  sanitaria.  2a.  Rapporti  politici  con  1'e- 
stero,  colonie.  3s.  Finanze  e  tesoro.  4a.  Esercito  e  marina  militare. 
5a.  Lavori  pubblici  e  comunicazioni  (ferro.vie,  poste,  telegrafi-telefoni, 
marina  mercantile).  &•.  Economia  nazionale:  (agricoltura,  Industrie 
e  commercio).  7a.  Legislazione  di  diritto  privato,  affari  di  culto 
fc  giustizia,  autorizzazione  a  procedere.  8a.  Istruzione  pubblica  e 
belle  arti.  9a.  Legislazione  sul  lavoro,  emigrazione  e  previdenza  so- 
ciale.  -  Tali  commissioni  restano  in  carica  per  la  durata  dell'anno 
finanziario.  La  Camera  puo  sempre  stabilire  la  nomina  di  altre  com- 
missioni per  1'esame  di  question!  speciali. 

Le  proposte  e  i  disegni  di  legge,  i  bilanci,  le  commissioni,  ed  in  ge- 
nere  ogni  affare  di  cui  si  richieda  una  relazione  alia  Camera  devono  es- 
sere  inviate  all'esame  delle  Commissioni  suddette.  Una  commissions 
puo  domandare  il  parere  di  im'altrae  possono  deliberare  in  cornune. 
«  Nel  caso  di  conflitto  di  competenza,  il  presidente  della  Camera  sot- 
topone  la  questione  all'assemblea,  la  quale  decide  uditi  i  president! 
delle  due  commissioni  e  non  piu  di  quattro  deputati.  Le  sedute  delle 
commissioni  non  sono  valide  se  non  sia  presents  almeno  un  terzo  dei 
component!.  Le  commissioni  devono  presentare  le  relazioni  e  le  pro- 
poste richieste  secondo  le  loro  competenze  :  hanno  percio  facolta  di 
procurarsi  le  informazioni,  i  document]  necessari,  e  chiamare  alia  loro 
presenza  i  ministri  per  opportuni  schiarimenti.  A  sua  volta  il  Governo 
puo  convocare  le  commissioni  per  comunicazioni.  La  commissione 
stabilisce  quale  dei  suoi  lavori  per  1'interesse  dello  Stato  deve  rimanere 
segreto. 

Un  punto  di  molte  e  ardenti  discussioni  fu  quello  dell'auto-con- 
vocazione  della  Camera,  per  richiesta  di  un  certo  numero  di  deputati, 
contro  la  quale  giustamente  si  opponeva  non  potersi  concedere  alia 
minoranza  un  diritto  che  annulli  quello  della  niaggioranza,  che  e  la 
norma  del  sistenia  parlrmentare.  La  Camera  fini  con  appro vare  som- 
mariamente  che  1'auto-convocazione  possa  ottenersi  a  domanda  di 
cinque  commissioni  permanenti,  o  anche  della  meta  piu  uno  dei  de- 
putati in  carica. 

2.  Negli  ultimi  giorni  di  luglio,  in  esecuzione  del  nuovo  regola- 
mento  si  fecero  dunque  le  dichiarazioni  imposto  dall'articolo  1°.  Da 
esse  risultarono  costituiti  il  parti  to  «socialista  ulBficiale  »  con  155 
deputati  ;  il  paitito  « popolare  »  con  99  ;  il  partito  « democratico 
liberale  »  con  88  ;  quello  « radicale  »  con  57  ;  il  partito  del  «  Rinno- 


464  CRONACA   CONTEMPOEANEA 

vamento  »  con  33 ;  il  partito  « liberale » con  23 ;  il  partito  «  repubblica- 
no  »,  riconosciuto  dalla  presidenza,  con  10  ;  uu  gruppo  misto  con  18. 
Un  altro  gruppo  composto  anch'esso  di  18  deputati  vorrebbe  costi- 
tuire  un  partito  «  socialista  riformista  » :  ma  non  fu  riconosciuto  che 
prowisoriamente,  dovendosi  verificare  se  i  suoi  membri  rappresen- 
tino  veramente  1'  Unione  socialista  italiana,  che  li  aveva  come  candidati 
alle  ultime  eleteioni,  di  cui  pero  non  sempre  seguirono  1'indirizzo ; 
donde  erano  nate  scission!  e  contrasti.  Se  I' Unione  socialista  sconfes- 
sera  gli  uomini  del  gruppo,  essi  dovranno  sciogliersi  ed  aderire  a 
qualcuno  dei  gruppi  gia  costituiti.  Ne  e  da  credere  che  la  distribu- 
zione  dei  gruppi  sia  gia  interamente  definitive ,  trattandosi  piuttosto 
per  qualcuno  di  un  primo  periodo  di  prova  e  di  assestamento.  Cosi 
vediamo  notarsi  come  gli  onorevoli  Drago,  Susi,  Baglioni,  Mancini, 
gia  membri  del  gruppo  riformista,  si  siano  ascritti  al  partito  di  «  Rin- 
no vamento  »  con  1'on.  Ciriani,  unico  rappresentante  «  democratico- 
cristiano  » ;  ma  gia  correva  voce  che  essi  avessero  intenzione  di  costi- 
tuire  un  nuovo  gruppo  «  democratico-sociale  ».  Dall'altra  parte  ve- 
diamo invece  che,  avendo  il  gruppo  di  «  Rinno  vamento  »  eletto  1'ono- 
revole  Di  Cesaro  come  proprio  delegate  alia  Commissione  di  politica 
estera,  Ton.  De  Viti  Marco  si  dirnise  e  usci  dal  gruppo. 

Intanto  e  facile  verificare  che,  in  conseguenza  del  nuovo  regola- 
mento,  il  gruppo  socialista  formera  8  uffici ;  il  popolare  5 ;  i  demo- 
cratic! liberali  4  ;  i  radicali  3 ;  i  rinnovatori  2  ;  i  partiti  liberate,  ri- 
formista, repubblicano  e  misto  ne  avranno  uno  per  ciascuno.  E  siccome 
ogni  ufficio  dovra  eleggere  un  delegate  per  ciascuna  delle  9  commissioni 
permanent!,  ne  segue  che  tali  commissioni  saranno  composte  di  26 
membri,  di  cui  8  saranno  socialisti,  5  popolari,  4  democratic!  liberali,  3 
radicali,  2  del  Rinno vainento,  uno  degli  altri  gruppi.  Da  tale  intruglio 
di  colori  beato  chi  sapra  indovinare  la  fisonomia  che  saranno  per  avere 
le  deliberazioni  di  tali  assemblee,  e  la  sapienza  amministrativa  con 
•cui  sara ,  governata  la  nazione  ! 

3.  Le  prepotenze  malvage  e  le  criminose  aggressioni  socialiste 
oontro  i  cattolici  si  moltiplicano  in  modo  assai  grave ;  ed  e  ormai 
manifesto  che  vi  e  un  motto  d'ordine,  una  campagna  di  violenza 
per  soffocare,  magari  anche  nel  sangue,  ogni  manifestazione  di  li- 
berta  religiosa. 

La  piu  recente  tragedia  avvenne  ad  Abbazia  San  Salvatore  in 
quel  di  Siena,  la  domenica  del  15  agosto.  Si  celebrava  cola  la  festa 
dell'Assunta  con  una  tradizionale  processione,  alia  quale  parteci- 
pavano  in  maggior  parte  donne  e  fanciulle.  La  lega  socialista  aveva 
tenuto  in  quello  stesso  giorno  un  comizio,  in  cui  un  deputato  socia- 
lista, dei  piu  furiosi  bolscevichi,  aveva sfogato  la  sua  bile  contro  i  preti 
e  i  carabinieri,  incitando  quei  villani  a  ogni  eccesso.  Difatti  una  frotta 
di  quei  brutali  affronto  il  pio  corteggio  e,  nialmenati  i  sacerdoti, 
«ferirono  gravemente  il  parroco  e  menarono  pugni  e  bastonate  al- 
I'impazzata  ».  Allora,  come  narra  il  Resto  dd  Carlino,  giornale  non  so- 
spetto  di  clericalismo,  «sentendo  che  un  nucleo  di  facinorosi  si  era 


COSE  ITALIANS  465 

diretto  a  corsa  verso  la  chiesa  del  Convento,  il  maresciallo  del  eara- 
binieri  vi  si  rivolse  con  diciassette  militi :  ma  i  socialist!  li  accolsero  a 
sassate  e  a  eolpi  di  rivoltella.  Due  colpi  a  bruciapelo  ferirono  Pappun- 
tato  Nazzareno  Ciarrocchi,  che  poco  dopo  inoriva,  e  qualche  pugna- 
lata  faceva  stramazzare  a  terra  il  carabiniere  Buriggi.  A  quella  vista 
i  carabinieri  f ecero  uso  delle  arrni ;  e  il  portabandiera  socialista  Ovidio 
•Sabbatini,  che  i  militi  stessi  credono  dipoter  indicare  come  il  feritore 
dell'appuntato,  cadde  trafitto  da  un  proiettile  ». 

Nello  stesso  tempo  un  gruppo  di  socialist!  era  penetrate  nella 
chiesa,  assalendo  i  fedeli  ivi  rifugiati.  Un  religiose,  frate  Angelico, 
dei  Minori,  venne  ucciso.  Nella  mischia  spaventosa  che  ne  segui, 
i  carabinieri  dovettere  nuovamente  adoperare  le  armi  a  difesa,  e  la 
chiesa  echeggio  di  colpi  da  una  parte  e  dall'altra ;  due  degli  aggressori 
ed  un  povero  bambino  caddero  nel  sangue.  I  carabinieri  dovettero  ri- 
tirarsi  in  caserma  e  asserrarvisi  contro  la  teppa,  che  tento  appiccarvi 
il  fuoco.  Nuove  scariche  di  moschetto  e  colpi  di  sassi  e  di  rivoltella 
fino  verso  le  ore  22.  II  conto  della  giornata  sommava  a  otto  morti 
e  numerosi  feriti ;  altri  molti  dei  rivoltosi  arrestati.  Per  compenso 
i  socialist!,  al  solito,  proclamarono  lo  sciopero  generate  ;  il  colmo  della 
impudenza  bestiale  dopo  la  piu  bestiale  ferocia. 

I  fatti  erano  troppo  luttuosi  e  troppo  manifestamente  organizzati, 
sicche  potessero  seppellirsi  sotto  la  consueta  pietosa  commiserazione. 

II  segretario  politico  del  Partito  popolare  mando  al  Governo  una 
risentita  protesta  contro  la  selvaggiaaggressione:  e  Ton.  Negretti,  de- 
putato  popolare  per  il  collegio  di  Siena-Arezzo,  si  reco  sul  posto  per 
un'inchiesta  a  nome  del  partito  stesso.  L'Unione  femminile  cattolica 
italiana  spedi  al  presidente  del  Consiglio  un  telegramma  «  chiedendo 
ai  poteri  costituiti  della  nazione  la  tutela  della  loro  liberta,  il  rispetto 
alia  loro  religione  che  e  quella  dello  Stato  ».  Anche  il  Consiglio  di  pre- 
sidenza  dell'Unione  popolare,  diresse  al  ministero  energiche  parole 
di  condanna  e  di  dolore.  Dal  Comitato  provinciale  del  Partito  po- 
polare di  Siena,  da  Roma,  da  Pisa,  da  Livorno,  dalla  sezione  fioren- 
tina  del  partito,  dalle  sezioni  della  Gioventu  cattolica,  dall'Unione 
del  lavoro,  daU'Unione  agricola  della  Marca  trevigiana,  da  cento  al- 
tre  societa  si  spedirono  telegrammi,  si  tennero  comizi  per  attestare 
la  piu  profonda  simpatia  alle  vittime  cattoliche  e  detestare  la  bar- 
barie  e  le  odiose  prepotenze  della  teppa  socialista.  La  giunta esecutiva 
del  comitato  senese  designo  suoi  rappresentanti  ai  funerali  dei  po- 
veri  uccisi.  Di  essi  I'ottimo  p.  Angelico  Galassi,  superiore  del  convento 
di  San  Piero  in  Bagno,  si  trovava  ad  Abbadia,   sua  terra  natale, 
per  pochi  giorni  di  riposo  :  era  sulla  porta  della  chiesa  con  la  madre 
sua,  quando  fu  freddato  da  un  colpo  di  rivoltella  di  uno  degli  assas- 
sini  socialisti.  Un  altro  degli  uccisi  e  il  segretario  della  locale  sezione 
del  Partito  popolare,  Giuseppe  Coppi,  colpito  mentre  usciva  di  chieea 
con  la  moglie  e  i  figliuoletti.  II  Nuovo  Giomale  -  anche  questo  te- 
stimonio  non  sospetto  -  dice  che  il  rCoppi  «  quantunque  clericale, 
era  benvoluto  da  tutti ». 

Q  —  Civiltd  ttaltokoa,  1930,  vol.  3,  quad.  1685.  30  28  ago»to  1920. 


466  OBONACA   CONTEMPOBANEA 

Secondo  i  metodi  ben  noti  del  partito  per  diminuire  1'atrocita  del 
delitto,  si  tento  divulgare  la  stupida    diceria  che   t#,nto   il   Coppi 
come  il  p.   Galassi  fossero  armati  !   Allo  stesso  modo  si  finse  che 
le  donne  e  le  bambino  della  processione  avessero  provocato  il  braneo 
dei  socialist!  che  pigiati  su  un  autocarro  erano  venuti  ad  affrontare 
la  processione  ;  la  verita  e  che  quei  forsennati  erano  corsi  apposi- 
tamente  per  insultare  con  parole  oscene  le  persone  del  corteggio 
religiose,  le  quali  si  contentarono  di  rispondere  Viva  Maria  !  abbassa 
il  socialismo!  Ma  la  incredibile  impudenza  di  questi  ignobili  mal- 
fattori  trascende  ogni  limite,  nel  gettare  la  colpa  dei  loro  misfatti 
sulle  provocazioni  altnii  e  mc-ttere  se  in  luogo  delle  vittime  pacifiehe 
ed  innocenti.  E  per  colmo  di  audacia  lo  stesso  Mascagni,  1'oratore 
bolscevico  del  comizio  di  cui  abbiamo  detto  piu  sopra,  secondo  le 
Motizie  dei  giornali,  avrebbe  gia  diretto  al  presidente  del  Consiglio 
una  interrogazione  « sull'eccidio  di  Abbadia  San  Salvatore  e  sui 
provvedimenti  a  carico  dei  funzionari,  i  quali  senza  ordine  di  fuoco 
e  senza  ragione  veruna  spararono  contro  cittadini  inermi,  uccidendo 
perfino  un  bambino  di  tre  anni  tenuto  in  braccio  da  una  vecchia  ses- 
santenne  » :  e  pretenderebbe  iniporre  la  revoca  del  prefetto  di  Siena 
e  un  biasimo  «  alia  bassa   forza   de'  carabinieri » !  Ora  il  non  sullo- 
dato  Mascagni  e  uno  della  banda  di  quelli  scamiciati  anticlericali, 
che  in  una  recente  seduta  in  piena  Camera  dei  deputati  osava  get- 
tare  in  faccia  a  quelli  del  Partito  popolare  :  Noi  vi  assaliremo  nolle 
vostre  chiese  !  rivelando  cosi  il  proposito  deliberate   delle  violenze 
che  gia  si  preparavano  e  che  egli  poi  accese  con  le  sue  declamazioni 
da  energumeno  nel  comizio  di  Abbadia  San  Salvatore.  Tale  e  la  lealta 
di  questi  arruffapopoli  e  ciarlatani  mentitori. 

Questo  di  Abbadia  e  certamente  il  piu  truce  episodic  e  il  piu 
micidial'  :  ma  non  e  che  uno  dei  tanti  colpi  di  rabbia  selvaggia,  con 
cui  si  tenta  impaurire  i  buoni  e  sopprimere  ogni  liberta  religioaa. 
II  giorno  stesso  della  Assunzione  di  Maria  anche  a  Sestri  Ponente 
si  svolgeva  una  festa  centenaria  di  un  santuario  locale  :  la  lieta 
cittadina  era  imbandierata :  il  programma  portava  una  piccola 
lotteria,  concerto  di  banda,  illuminazione  serale,  come  di  consueto 
in  tali  circostanze.  Ma  durante  il  concerto  ecco  i  soliti  mascalzoni 
levar  grida  ed  esigere  che  la  banda  intoni  i  loro  inni  settari :  non  ascol- 
tati,  cominciarono  a  minacciare  (  provocare  tumulti  e  confusione, 
sicche  la  gente  impaurita  si  disperse.  I  malvagi,  fatti  audaci.  se  la 
presero  contro  le  bandiere  esposte  ai  balconi,  s'arrampicarono  per 
istrapparle  :  tentarono  invadere  1'oratorio,  ove  era  disposta  la  lot- 
teria, per  tenervi  comizio  :  un  onesto  operaio,  che  oso  redarguire  i 
prepotenti  perche  rispettassero  la  liberta,  venne  percosso  si  mala- 
mente,  che  fu  ricoverato  all'ospedale.  I  carabinieri  in  ritardo  misero 
alia  ragione  i  pih  riottosi  con  qualche  arresto. 

Altrettanto  avvenne  a  Cingia  nel  Cremonese  il  lunedi  appreaso 
per  la  processione  di  san  Rocco.  Una  turba  di  socialisti  armata  di 
forche  e  di  coltelli  assali  U  eorteggio  religioso  per  disperderlo  e  strap- 


COSE   ITALIANE  46  T 

pare  le  insegne  sacre  :  ne  nacque  un  pericoloso  eonflitto,  sedeito  a 
stento  dai  carabinieri.  Molti  feriti  da  ambe  le  parti.  Altre  aggres- 
sion!, sempre  indizio  della  stessa  campagna  anticlericale,  sono  pa- 
reechie  aggression!  particolari  in  quest!  stessi  giorni.  Due  bornbe 
aontro  la  canonica  di  Montagnana  (Padova)  :  un'altra  contro 
1'abitazione  del  parroco  di  Borghetto  Vara  (Siena)  :  il  parroco  set- 
tantenne  di  Bodio  percosso  gravemente,  ecc.  Eroismo  bolscevico  ! 


Ill, 
COSE  8TRANIERE 

(Notizie  generali)  1.  La  felice  controffensiva  polacea.  —  2.  La  Russia 
bolscevica  e  un  dissidio  tra  1'Inghilterra  e  la  Francia. —  3.  Una  nota 
degli  StatiUniti  a  favore  d«lla  Polonia  e  contro  il  go vernobolacevieo 
di  Mosca.  —  J4.  L'attentato  contro  il  V^n^elos  a  Parigi. 

1 .  I  f atti  di  Polonia  f orniscono  la  maggior  materia  alia  cronaea 
internazionale  di  quest!  giorni.  L'eroico  duello  da  essa  ingaggiato  con 
la  Russia  bolscevica  la  mette  al  centro  dell'attenzione  europeae 
mondiale.  Gia  vedemmo  come  le  sort!  della  guerra  volgessero  omai 
tutte  a  disf avore,  e  gia  si  dava  la  sua  capitale  Varsavia  come  investita 
e  pressoche  occupata  dalle  milizie  bolsceviche.  Invece,  quando  pro- 
prio  s'attendeva  d'ora  in  ora  la  notiziadel  trionfoculminantedi,queste, 
e  venuta  quella  d'una  loro  forte  sconfitta,  grazie  a  una  frlice  controf- 
fensiva  scatenata  dai  polacchi,  il  cui  primo  benefico  effetto  e  stato  di 
liberare  Varsavia  dalPimminente  pericolo.  Nel  momenta  che  scriviamo, 
le  notizie  di  Polonia,  riavutasi  contro  la  baldanza  bolscevica,  conti- 
nuano  ad  esser  liete,  e  speriamo  che  tali  continueranno  fino  a  ehe  la 
nobile  nazione,  per  le  cui  sorti  palpitano  i  cuori  del  mondo  civile, 
non  si  metta  in  grado  d  'esser  padrona  di  se  contro  ogni  domijiio,  che  i 
bolsceviohi  s'ostinassero  a  volerle  imporre,  d'armi  e  d'idee. 

2.  Intanto  il  10  corr.,  prima  cioe  di  questa  vittoriosa  controffen- 
siva  polacea,  i  due  capi  del  governo  britannico  e  francese,  Lloyd  George 
e  Millerand,  riunitisi  ad  Hythe,  s'erano  accordati  in  una  norma  di  con- 
dotta  comune,  cioe,  com'ebbe  subito  dopo  a  dichiarare  il  primo  mini- 
stro  inglese  nel  suo  discorso  alia  Camera  del  Comuni,  che  le  due  nazioni 
sosterrebbero  la  Polonia,  assistendola  con  consigli  tecnici  e  eon  suppel- 
lettile  guerresoa,  ma  senza  inviare  soldatesche.  A  questo  accordo  pero 
dei  due  govern!  in  ordine  alia  Polonia  noncorrispose  quello  in  ordine  alia 
Russia,  verso  la  quale  1'Inghilterra  segue  una  politic  a  che  e  in  contrast*) 
con  quella  della  Francia.  Mentre  infatti  il  governo  britannico  vuol  ri- 
conoscere,  in  cambip  di  certe  condizioni,  il  governo  bobcevico  di  Mosca, 
la  Francia  non  vuol  sapere  di  quel  governo,  ed  ha  invece,  con  gesto 
improvviso,  riconosciuto  il  governo  del  sud  della  Russia,  rappresentato 


468  CBONACA  CONTEMPOliANEA 

dal  generalo  Wrangel.  Quest!  o  come  il  successore  di  quegli  altri  che, 
negli  ultimi  due  anni,  snl  suolo  stesso  della  Russia,  rappresentarono  il 
partito,  per  cosi  dire,  dell'ordine  dinaiizi  a  quello  rivoluzionario  del 
bolscevichi,  o  con  proprie  milizie  com battero no  centre  diquesti,  per 
ridare  alia  Russia  un  governo  cho  veramente  la  rap  present.  Si  ri- 
cordi,  fra  gli  altri,  1'ammiraglio  Koltsciak,  che  per  i  felici  successi 
delle  sue  armi  parve,  per  un  mornento,  dovesse  esser  1'uomo  destinato 
a  menare  a  capo  la  nobile  impresa.  ma  fu  sopraffatto  e  non  se  ne  parlo 
piu.  Da  qualche  tempo  invece  ora  si  parla  del  generate  Wrangel,  che 
cornbatte  in  Crimea  c  di  cui  ogni  tanto  i  giornali  annunziano  vitto- 
rie.  Sara  dato  a  lui  coriseguire  quello  che  non  fu  dato  ai  suoi  prede- 
cessori  ?  Checch6  ne  sia,  e  lui  che  la  Francia  oggi  ha  riconosciuto 
come  governo  di  fatto  della  Russia,  e  con  un  atto  di  cui  il  Lloyd 
George,  parlando  alia  Camera  dei  Comuni,  disse  d'essere  rimasto 
sorpreso . 

3.  Or  mentre  i  giornali  commentavano  questo  difsidio  anglo-fran- 
cese,  venue  dall'America  uaa  nota,  che  pel  suo  tono  ci  fece  ricordare 
quelle  venute  di  la  durante  la  guerra.In  essa  il  governo  degii  StatiUniti, 
rispondendo  a  una  domanda  deH'Ambasciatore  d 'Italia  sulla  que- 
stions russa,  si  dichiarava  nettamente  in  favore  dell'iutegrita  e  indi- 
pendenza  della  Polonia  e  contro  il  riconoscimento  del  governo  bol- 
scevico,  cioe  si  metteva  a  fianco  della  Framcia.  II  documento  e  troppo 
importante,  e  non  vogliamo  omettere  di  riferirne  la  sostanza.  II  Go- 
verno degli  Stati  Uniti  «  crede  —  cosi  esso  cpmincia  —  nell'unita,  nella 
liberta  e  nell'autonomia  politica  dello  Stato  polacco,  ed  il  popolo  degli 
Stati  Uniti  a ffer ma  ardentemente  la  necessity,  di  mantenere  1'indipen- 
denza  pblitiea  della  Polonia  e  della  sua  integrita  territoriale ».  Da  questi 
principii  esso  governo  non  puo  allontanarsi  e  la  sua  politica  sara 
tutta  rivolta  a  recarli  in  atto.  Quanto  alia  Conferrenza  europea,  pro- 
poste  dal  Lloyd  George  per  la  pace  tra  la  Polonia  e  la  Russia,  esso  non 
potrebbe  per  il  momento  esser  favore  vole,  perche  da  quella  conferenza 
si  avrebbero  con  tutta  probability  due  risultati,  che  gli  Stati  Uniti 
non  possono  ammettere,  e  cioe  :  il  riconoscimento  del  regime  bolsce- 
vico  e  un  accordo  sui  problemi  russi,  che  avrebbe  come  inevitabile 
conseguenza  lo  smembramento  della  Russia.  Gli  Stati  Uniti  ebbero 
sempre  ed  hanno  sincera  amicizia  per  la  nazione  russa,  e  1'hanno 
raostrato,  fra  Paltro,  col  ricusare  ripetutamente  di  riconoscere  gli 
stati  Baltici  come  separate  nazioni  indipendenti  dalla  Russia,  e  1'in- 
dipendenza  delle  cosi  dette  repubbliche  della  Georgia  e  dell'Azerba- 
gian ;  essi  non  possono  acconciarsi  a  una  politica  di  smembramento, 
concepita  al  di  sopra  degli  interessi  della  Russia  stessa.  Quanto  poi 
al  governo  dei  bolscevichi,  gli  Stati  Uniti  hanno  ogni  desiderio  e 
tenteranrio  con  ogni  mezzo  a  dare  una  soluzione  pacifica  delle  pre- 
senti  difficolta  dell'Europa  ;  ma  non  vedoho  in  qual  modo  potrebbe 
servire  a  ci6  un  riconoscimento  dato  al  regime  dei  Soviety,  e  son 
qukidi  contrari  «  a  qualsiasi  trattativa,  che  oltrepassi  i  ris-tretti  li- 
miti  coi  quali  ki  discussione  di  un  armistizio  puo  esser  posta  ». 


COSE  STRJLWIBHE  469 

La  nota  segue  dicendo  che  «gli  attuali  dirigenti  della  Russia  go- 
vernano  al  di  fuori  della  volonta  e  del  consenso  di  una  considerevole 
parte  del  popolo  russo »,  « non  hanno  ancora  permesso  alcuna  cosa 
che  si  avvicini  ad  una  votazione  popolare  »;  che  i  bolscevichi « sono 
in  numero  poco  considerevole  rispetto  a  tutto  il  popolo  »,  e  «  con  la 
forza  e  con  Pastuzia  si  sono  impadroniti  del  potere  ».  Cio  posto  « il 
governo  degli  Stati  Unit!  esprime  la  speranza  che  i  russi  possano  ben 
presto  trovare  la  strada  per  giungere  ad  uno  stabile  governo  rap- 
presentante  la  loro  libera  volonta  »,  ma  che,  fino  a  quel  tempo,  esso 
non  puo  riconoscere  il  governo  presente  della  Russia,  anche  perche 
e  la  «  negazione  d'ogni  principle  sul  quale  si  possa  fondare  Parmonia 
e  la  mutua  h'ducia  delle  relazioni  fra  gl'individui.  »  I  membri  del 
regime  bolscevico  infatti  si  sono  spesso  vantati  che  iirmeranno  ac- 
cordi  e  contratti  con  le  Potenze  estere,  ma  senza  alcuna  intenzione 
di  osservarli  ;  loro  uomini  parlamentari  e  loro  agenzie  ufficiali  hanno 
espresso  il  proposito  di  volere  propagata  la  rivoluzione  in  tutte  Pal- 
tre  nazioni  civili  e  instaurato  da  per  tutto  il  regime  bolscevico,  ser- 
vendosi  a  cio  d'ogni  mezzo.  Sicche  quand.o  si  riannodassero  con  il 
presente  governo  di  Mosca  le  relazioni  ufficiali,  esso  certamente  si 
servirebbe  anche  delle  agenzie  diplomatiche  per  promuovere  movi- 
menti  rivoluzionari  nelle  .altre  nazioni.  «.Noi  dunque  -  continua 
sempre  la  nota  -  non  possiamo  ricor-oscere  il  governo  dei  Soviety 
o  avere  relazioni  ufficiali  con  esso,  perche  non  si  puo  dare  arnichevole 
accoglienza  agli  8genti  d'un  governo,  il  quale  e  determinato  a  cospi- 
rare  contro  le  nostre  istituzioni,  i  cui  diplomatici  saranno  agitatori 
di  pericolose  rivolte,  i  cui  parlamentari  dicon  che  firmeranno  i 
patti  con  1'intenzione  di  non  mantenerli ».  E  la  nota  conclude  sug- 
gerendo  «  una  dichiarazione  delle  potenze  alleate  ed  associate,  con 
la  quale  si  affermi  1'integrita  territoriale  della  Russia  e  la  sicurezza 
de'  suoi  confini.  I  quali  dovrebbero  abbracciare  il  territorio  dell'ex- 
impero  russo,  eccettuata  la  Finlandia.  la  Polonia  etnica  e  quei  ter- 
ritori  che  possano  lecitamente  far  parte  dello  Stato  Armeno  ;  giac- 
che  queste  nazioni  essendo  state  annesse  con  la  forza.  il  loro  di- 
stacco  non  implica  nessuna  menomazione  dei  diritti  territoriali  della 
Russia,  e  la  loro  indipendenza  e  stata  gia  sancita  dalPopinione  pub- 
blica  di  tutti  i  popoli  liberi.  Naturalmente  questa  dichiarazione. 
presuppone  il  ritiro  di  tutte  le  soldatesche  straniere  dai  territori 
russi,  e  dovrebbe  essere  accompagnata  dall'annunzio  che  nessun 
sconfinamento  sara  fatto  dalla  Polonia,  dalla  Finlandia  e  daqua- 
lunque  altra  potenza  oltre  le  frontiere  tracciate  e  proclamate  dalla 
dichiarazione  stessa.  Tutto  questo  e  necessario  perche  il  popolo 
russo  si  senta  di  fatto  guarentito  da  qualsiasi  invasione  o  violazione 
territoriale,  e  restino  annullati  gli  effetti  dell'appello  che  i  bolsce- 
vichi fanno  al  nazionalismo  e  aH'amor  proprio  del  popolo  mede- 
simo,  il  quale  «  vcdra  inoltre  allora  se  gli  conviene  di  accettare  una 
dottrina  sociale  che  lo  degrada  ed  una  tirannia  che  Topprime  ». 
Questa  sara  la  linea  di  condotta  del  govf rno  degli  Stati  Uniti. 


470  CRONACA  CONTBMPOmANHA 

Parole  tanto  chiare  e  recise  non  hanno  bisogno  di  commeuto,  e 
vedremo  in  che  modo  le  potenze  alleate  e  associate  riusciranno  a 
<5omporre  il  dissidio,  e  se  la  Russia  bolscevica,  che  rinnega  i 
principii  element ari  della  civilta,  riuscira  ad  esser  considerata  alia 
pari  delle  altre  nazioni  civili. 

4.  Un  altro  attentato  politico  e  avvenuto  a  Parigi,  a  distanza 
non  lunga  da  quello,  di  cui  rimase  vittima  Palbanese  Essad  Fascia, 
e  del  quale  dicemmo  a  suo  tempo.  Questa  volta  1'arma  omicida  s'e 
rivolta  contro  il  Venizelos,  il  dittatore  della  Grecia,  come  lo  chia- 
mano  i  suoi  nemici.  Egli  s'accingeva  a  ripartire  da  Parigi  alia  volta 
di  Atene,  la  sera  del  12  corr.,  quando  alia  stazione  diLvon,  ove  stara 
per  prendere  il  convoglio,  fu  aggredito  da  due  uomini,e  risuonarono 
otto  colpi  di  rivoltella,  i  piu  dei  quali  fallirono  il  segno.  II  Vsnizelos 
cftdde  ferito,  ma  non  gravemente,  e  i  due  aggressori,  tutti  eduegreci 
e  tutti  e  due  gia  ufficiali,  uno  dell'esercito,  1'altro  della  marina,  ven- 
nero  arrestati.  Quando,  indi  a  poco,  al  vicino  posto  di  polizia  fu- 
rono  interrogati,  non  nascosero  la  premeditazione  del  delitto  e  ag- 
giunsero  d'avere  operate  cosi  per  libera re  la  Grecia  dalla  oppressione 
e  per  assicurare  la  liberta  ai  loro  concittadini.  L'attentato  e  1'effetto 
delle  fazioni  onde  e  travagliata  la  Grecia  :  dei  partigiani  del  gia  re 
Costantino  da  una  parte,  e  dei  fautori  del  Venizelos  dall'altra.  I 
giovani  autori  deH'attentato  infatti,  secondo  i  giornali,  erano  umciali 
del  tempo  di  Costantino,  poi  messi  in  disponibilita.  Ma  che  hanno 
ottenuto  col  delitto  ?  di  accendere  sempre  piu  gli  odii  tra  le  due 
parti  e  di  far  crescere  Poppressione  pertoglier  la  quale  essi  volevano 
tbglier  di  mezzo  il  Venizelos.  Infatti  ravvenimento  tragico  di  Pa- 
rigi ebbe  subito  una  forte  ripercussione  in  Atene,  e  dai  Venizelisti, 
per  rappresaglia,  si  fece  violehza  contro  gli  altri,  con  devastazioni  di 
uffici  di  giornali,  con  incarceramenti  e  con  spargimento  di  nuovo 
sangue.  II  delitto  chiama  il  delitto. 


UNGHERIA  (Nostra  Corrispomlenza).  I.  Le  due  rivoluzioni,  Karolyiana  e 
uomunista,  e  loro  cagioni.  —  2.  I  giudei  radicali,  liberi  pensatori  e 
massoni,  veri  autori  della  rivoluzione.  — •  3.  Condizioni  esterne  che  la 
favorirono.  —  4.  Inizii  della  prima  rivoluzione  e  della  sua  opera  an- 
tireligiosa.  —  5.  II  «  consiglio  dei  sacerdoti  ».  —  0.  Bela  Kun,  con  i 
giudei  venuti  dalla  Russia,  prepara  la  seconda  rivoluzione.  —  7.  La 
rivoluzione  comunista.  —  8.  Persecuzione  religiosa.  —  9.  False  ca- 
lunnie  dei  giudei  contro  il  presente  governo.  —  10.  Inefficacia  del 
comunismo  e  tentativi  antirivoluzionari.  —  11.  Rinascita  del  senti- 
mento  religiose,  dopo  la  caduta  del  comunismo.  —  12.  Condiziomi 
politico-religiose  presenti. 

1.  Importa  molto,  segnatamente  ai  cattolici,  conoscere  non  solo  le 
vicende,  ma  anche  la  concatenazione  di  cause  ed  effetti,  degli  avveni- 
menti,  particolarmente  in  riguardo  alia  religione  ed  alia  Chiesa,  che 


UNGHERIA  471 

accaddero  in  Ungheria  nella  doppia  rivoluzione  Karolyiana  e  bolsce- 
vistica  e  nella  susse^uente  restaurazione  dell'ordine  sociale. 

La  cosi  delta  «  dittatura  proletaria  »  duro  dalle  ore  5  pomeridiane 
del21marzo!919alle4  pomeridiane  del  1°  agosto  del  medesimo  anno. 
Fu  preceduta  dalla  rivoluzione  detta  comunemente  Karolyiana,  scop- 
piata-l'anno  precedente,  30  ottobre  1918,  alia  fine  della  grande  guerra. 

Come  e  perche  avvenne  questa  prima  rivoluzione  del   Karolyi  ? 

Non  si  potra  comprendere,  se  non  distinguendo  bene  tra  coloro  che 
iecero  la  stessa  rivoluzione,  da  quelli  che  la  favorirono  con  la  loro 
opera,  e  da  coloro  che  non  si  opposero  al  male  gia  scoppiato. 

2.  Fecero  la  rivoluzione,  come  cause  principal!,  alquanti  giudei : 
Kunfi  (detto  anche  altra  volta  Khon)  Justi,  Weltner,  Pogany  (o  Pol- 
lak)  Gondor  (Krausz)  ecc.  dei  quali  furono  strumento  politico  il  conte 
Karolyi  ed  il  parroco  apostata  Hocz.  Questi  giudei  erano  anche  mas- 
soni,  e  da  parecchi  anni  prima  della  guerra,  come  rad.icali,  promotori 
del  libero  pensiero,  e  capi  socialisti,  lavoravano  con  la  stampa  e  con  le 
agitazioni  a  sommuovere  i  pf oletarii,  proclamando  doversi  distruggere 
la  religione  come  superstizione  dannosa,  doversi  secolarizzare  i  beni 
ecclesiastici  e  cosi  abbattere  in  essi  le  «  colonne  del  feudalism©  »,  e 
doversi  in  fine  costituire  la  societa  secondo  i  principii  del  socialismo. 
Essi,  fatta  eccezione  degli  ebrci,  ebbero  pochi  seguaci  tra  i  proletari. 
Durante  la  guerra  se  ne  stettero  in  certo  modo  tranquilli,  aspettando 
1'occasione,  che  si  presento  loro  alia  fine  della  guerra  per  impadronirsi 
del  potere  di  sorpresa. 

Infatti,  ingannando  il  Re,  proclamarono  la  repubblica  e  costitui- 
rono  da  se  stessi  un  «  Consiglio  nazionale  »  Nationalrat  di  41  membri 
norninati  di  proprio  arbitrio,  dei  quali  38  erano  giudei. 

3.  Le  condizioni  esterne  che  favorirono  la  rivoluzione  furono  due. 
La  prima,  la  mancanza  di  sana  organizzazione  popolare.  La  nazione 
ungherese  e  agraria,  con  pochissime  citta  industriali;  la  capitale  Bu- 
dapest e  quasi  il  solo  centre  industriale,  e  quivi  erano  i  socialisti  orga- 
nizzati  in  mano  degli  ebrei,  fuori  dei  quali,  in  tutto  il  regno,  nessuno 
aveva  pensato  ad  organizzare  la  immensa   moltitudine  del   popolo. 
La   seconda,  la  facilita    di   sommuovere  gli  operai  alia  ribellione 
da  una  parte,  e  dall 'altra  Pindolenza  del  resto  della  popolazione 
stanca  della  guerra.  Inoltre  la  guerra  fece  il  giuoco  dei  giudei  rivolu- 
zionari;.  da  un  canto  i  capitalist!  ebrei  opprimevano  il  popolo  con  1'u- 
sura  piu  intollerabile  e  con  la  disonesta  commerciale,  e  poi  per  disto- 
gliere  da  se  1'attenzione  del  popolo,  gli  additavano  sui  giomali  come 
autori  della  guerra  i  re,  i  diplomatic!,  i  nobili  ed  i  prelati  ecclesiastici. 
Nel  fatto,  nessuno  degli  ungheresi  comprendeva  per   quali  ragioni 
anche  1'Unghcria  fosse  entrata  in  guerra  ;  molti  dicevano  :  fuori  dei 
•confini  della  nostra  patria  andiauio  a  combattere  per  altre  nazioni,  ed 
a  quale  scopo  ? 

Quindi  i  giudei  si  proclamavano  apertamente  per  la  fine  della 
guerra  e  per  la  pace,  guadagnandosi  Panimo  degli  operai,  ma  occul- 
tamente  intendevano  il  sovvertimento  dell'ordine  sociale. 


472  O11ONAOA  OONTEMPOUANEA 

4.  Pertanto,  i  giudei-radicali-massoni,  presentando  se  come  pro- 
pugnatori  della  liberta  ed  additando  come  capitalist!  netnici  del  popolo 
i  prolati  ecclesHstici  ed  i  magnati,  diodoro  inizio  alia  rivoluzione  il 
30  ottobre  1918,  ed  il  2  novembre  ebbcro  in  mano  il  potere,  appog- 
giandosi  sulla  toilizia  proletaria  (VolJcswekr),  licenziato  1'esercito  re- 
golare  per  la  fine  della  guerra. 

II  ministro  giudeo  Kunfi  dichiaro,  lo  stato  interamente  laico  non 
doversi  piu  impacciare  di  religione,  la  quale  era  da  tenersi  come  af- 
fare  private,  e  percid  il  Ministero  della  Religione  e  de\\'I#truzione, 
fu  trasforuiato  in  solo  Ministero  delFIstruzione.  Si  proponeva  di  se- 
colarizzare  (ossia  confiscare)  i  beni  ecclesiastic!,  ed  allora  i  catto- 
lici,  per  poter  conservare  alia  Chiesa  qut-sti  beni,  domandarono  nei 
comizii  e  nelle  conferenze,  che  se  ne  sancisse  per  legge  1'autonomia. 
Ma  il  governo  rivoluzionario  non  si  voleva  lasciare  sf  uggire  la  preda  e 
stabili  per  1'amministrazione  dei  beni  ecclesiastic!  un  commissario 
governativo,  nominando  a  tale  carica  un  giornalista:  Adamo  Persian, 
pessimo  soggetto.  Quest!  comincio  col  cacciare  dalla  residenza  epi- 
scopale  il  vescovo  conte  Mikes. 

5.  Si  vide  allora  lo  scandalo  che  diedero  alcuni  del  clero  piu  giovane 
e  povero,  costituendosi  in  Consiglio  dei  sacerdoti  (Priesterrat)  contro 
i  proprii  prelati.  Molti,  ingannati,  diedero  il  nome  a  questo  consiglio, 
ma  ben  presto,  conosciuto  lo  spirito  malvagio  ond'era  costituito,  lo 
scandalo,  dopo  poca  vita  effimera,  cesso  (come  e  bene  esposto  nella 
Theol.-prakt.  Quartalsr.hr if t  di  Linz.  1919.  II,  285-289). 

Intanto  i  fogli  giudaici  eccitavano  continuamente  gli  operai  con- 
tro i  sacerdoti,  i  quali  si  videro  ognigiorno  piu  fatti  segno  agl 'insult! . 

6.  I  primi  successi  dei  radicali,  che  col  terrore  si  erano  impost! , 
costringendo  tutti  i  cittadini  al  silenzio,  diedero  animo  ad  altri  giudei 
piu  audaci :  Bela  Kun  (Khon),  Szamuelli  ed    altri,    ritornati    dalla 
Russia,  imbevuti  dei  principii  dei  dittatori,  Lenin  ed  ilgiudeoTrotski, 
e  da  questi  fornitidi  danaro.  Costoro  ebbero  ogni  liberta  dal  governo 
giudaico-socialista  di  predicare  il  comunismo  con  il  foglio  da  loro  stam- 
pato  Ford's  Ujsag,  (giornale  rosso),  mentre  i  cattolici  conservator! 
erano  vessati,  perquisiti  ed  impediti  col  terrore  in  tutti  i  modi. 

Intanto  si  moltiplicavano  le  sedizioni,  le  rapine,  gli  omicidii,  e 
nessuno  poteva  essere  sicuro  della  vita  e  dei  beni  proprii,  giacche  la 
stessa  autorita,  faceva  causa  comune  con  gli  agitator! .  Nell'opera  di 
agitare  i  soldati  e  gli  operai  verso  il  comunismo,  costoro,  segnata- 
mente  Bela  Kun,  sino  alia  fine  di  febbraio  1919,  avevano  speso  non 
solo  i  trecento  mila  march!  che  avevano  portato  seco  dalla  Russia  nel 
novembre  precedente,  ma  anche,  per  confessione  dello  stesso  Kun,  al- 
tri dodici  milioni  di  rubli,  con  i  quali  avevano  altresi  comprato  armi. 
Portava  pure  loro  danaro  da  Vienna  un  certo  Eliazar,  corriere  diplo- 
matico.  II  governo  sapeva  tutto,  ed  in  occasione  di  una  sedizione. 
arresto  pro  forma  Bela  Kun  ed  alcuni  comunisti.  Ma,  il  20  marzo,  lo 
stesso  Kunfi,  ministro  dell'istruzione,  recatosi  nel  carcere  dov'era 
trattenuto  Bela  Kun,  tratto  con  lui  di  consegnare  il  potere  ai  comunisti. 


TJNGHEBIA  473 

7.  Pertanto,  nf  1  pomeriggio  del  21  marzo,  gli  emissarii  del  partito 
socialista  (cioe  i  capi  giudei)  fecero  dimettere  il  Ministero  del  Karolyi, 
proclamarono  la  repnbblica  del  soviet,  ed  andarono  a  liberare  Kun 
dalla  prigione,  aprendo  anche  le  porte  ai  malfattori  ivi  detenuti,  i 
quali  armati,  insieme  con  altri  prezzolati  dell'infima  plebe,  inaugura- 
rono  col  terrore  la  nuova  repubblica  del  soviet,  sparando  f  ncilate  per 
le  vie  e  gridando  «  viva  il  soviet !  »  La  massima  parte  dei  cittadini 
non  capiva  il  significato  ed  il  tenore  della  nuova  forma  di  governo,  ne 
conosceva  il  comunismo  se  non  da.  quanto  avevano  riferito  i  prigio- 
nieri,  ritornati  dalla  Russia,  sulle  rapine  ed  uccisioni  che  ivi  avveni- 
vano.  Temendo  ciascuno  di  siraili  imprese,  si  chiudevano  nelle  proprie 
case  e  da  per  tutto  si  serravano  i  negozi  e  le  officine. 

Nei  primi  giorni,  dichiarati  comuni  tutti  i  beni,  furono  gettati 
in  prigione  gli  uomini  politic!  della  borghesia  ;  si  arrolarono  soldati 
allettandoli  con  stipendii  favolosi,  e  furono  collocati  nei  palazzi  dei 
signori  i  proletarii,  dicendosi  loro :  tutto  e  nostro ! 

Sin  dal  21  marzo  (primo  giorno  del  soviet)  furono  stabilite  gravi 
pene  contro  chi  resistesse  al  potere  comunista,  interdette  le  bevande 
alcooliche.  proibito  a  tutti  di  portare  arini.  Dal  22  al  26  marzo  si  pro- 
cedette  alia  «  comunizzazione  »  delle  case,  delle  banche,  della  fabbri- 
che,  delle  ferrovie,  delle  navi,  delle  casse  di  deposito  ;  fu  dichiarata 
legittima  qualsiasi  prole  nata  dal  matrimonio  o  f  uori  di  esso;  insomma 
si  comincio  ad  attuare  un  nuovo  ordine  di  cose  secondo  i  principii  del 
Marx. 

8.  Dichiarata  la  separazione  della  Chiesa  dallo  Stato  e  la  «  comu- 
nizzazione »  di  tutti  i  beni  ecclesiastic!,  invece  di  un  ministro  del  culto, 
f u  nominate  a  «  commissario  di  liquidazione  )>  un  apostata :  Oscar 
Faber,  stato  gia  chierico  scolopio,  di  poi  radicale  e  libero  pensatore. 
Aboliti  gli  ordini  religiosi,  si  pretese  imporre  a  tutti  i  religiosi  ed  a 
tutti  i  sacerdoti  secolari  una  f ormola  di  apostasia,  in  cui  si  dichiarava 
di  abbandonare  lo  stato  ecclesiastico,  e  cooperare  al  governo  bolsce- 
vicho.  Chiunque  ricusava  di  sottoscrivere  la  formola  non  poteva  essere 
ammesso  in  nessun  sindacato  proletario,  quindi  non  aveva  la  tessera 
senza  la  quale  non  si  concede va  la  razione  di  viveri,  e  d'altra  parte 
non  poteva  ne  comprare  ne  ricevere  dal  supernuo  degli  altri,  anche 
per  la  grande  carestia.  E  nondimeno  i  fedeli,  con  molta  generosita  e 
sacrifizio,  portavano  nascostamente  dalla  campagna  i  viveri  ai  sacer- 
doti, e  spesso  toglievano  parte  del   proprio  necessario  per  sosten- 
tare  i  religiosi  e  le  religiose. 

Tutti  i  sacerdoti  erano  avuti  come  sospetti  di  osteggiare  la  rivo- 
luzione,  e  percio  molti  furono  gettati  a  marcire  e  languire  di  fame 
nelle  prigioni,  e  non  pochi  furono  barbaramente  uccisi.  Per  narrare 
in  particolare  il  loro  martirio  bisognerebbe  scrivrre  un  intero  libro  (ne 
riferisce  abbastanza  la  Theol-prakt.  Quartalschrift  di  Linz,  1919,  IV, 
pag.  619-621).  I  giudei  bolscevichi  volevano  estirpare  del  tutto  la 
religione,  e  percio  non  indietreggiavano  innanzi  alle  piu  crudeli  peree- 
cuzioni,  non  solo  contro  i  sacerdoti,  ma  anche  contro  i  laici  ed  i  mi- 


474  CRONACA  CONTBMPORANEA 

litari  conosciuti  per  cattolici,  bastonandoli  e  tormentandoli  feroce- 
mente,  ripetendo  loro  :  stinkender  Christ,  krtpiere!  (fetente  cristiano, 
crepa!). 

9.  Da  cio  si  compren.de,  come  ora  gli  ebrei  temono  la  reazione  con- 
tro  di  loro,  e  per  istornarla  vanno  divulgando  presso  le  nazioni  stra- 
niere  le  piu  false  calunnie  su  pretese  persecuzioni  contro  gli  ebrei  in 
Ungheria.  II  fatto  e,  che  se  il  presente  governo  manda  in  prigione  e 
condanna  i  capi  comunisti,  i  quali  in  gran  parte  sono  giudei,  colpe- 
voli  di  omicidii  e  di  altri  delitti,  cio  accade,  non  per  antisemitismo, 
ma  per  la  restaurazione  dell'ordine  e  della  giustizia,  e  per  naturale 
e  giusta  conseguenza  dei  fatti  precedent!. 

10.  II  popolo  ungherese  non  ha  rnai  consentito  ai  principii  del  co- 
munismo ;  e  cio  e  tanto  vero  che,  nelle  borgate  delle  campagne,  gli 
stessi  commissari  del  governo  comunista,  benche   forse  avessero  in 
odio  i  padroni  dei  latifondi,  non  mai  permisero  che  si  cacciassero  i 
sacerdoti  e  si  facesse  insulto  alia  religione  e  spesso  domandavano  al 
vescovo  dei  sacerdoti  per  erigere  nuove  parrocchie.  I  sacerdoti  uccisi 
dai  comunisti  sono  venerati  come  martiri.  Percio  i  comunisti  non  ot- 
tennero  mai  nulla  dei  loro  intenti  presso  le  popolazioni  rurali. 

I  tentativi,  che  si  fecero  di  quando  in  quando  per  abbattere  il  po- 
tere  rivoluzionario,  non  potevano  riuscire,  perche  il  popolo  non  aveva 
armi  e  munizioni,  ed  i  comunisti  vigilavano  e  soffocavano  crudelmente 
ogni  opposizione.  II  potere  dei  comunisti  fu  potu.to  finalmente  indebo- 
lire  e  fiaccare  con  1 'opera  degli  stranieri  o  con  la  resistenza  passiva  al- 
1'interno.  E  cio  avvenne  il  primo  agosto. 

11.  Allora  il  sentimento    religioso,  che  era  stato  oppresso  con  la 
violenza,  si  risollevo  piii  vivo,  facendo  persuasi  tutti,  anche  quelli  che 
prima  erano  stati  liberali  ed   indifferent!,  ch*1  i  principii  religiosi  del 
cristianesimo  avevano  sostenuto  nell'Ungheria  1'ordine  morale  e  so- 
ciale,  ed  abbandonati  quei  principii,  non  puo  venirne  altro  che  confu- 
sione,  crudelta  ed  ogni  selvaggia  sfrenatezza  di  costumi.  Tutti  per- 
tanto  vedono  sotto  i  loro  occhi  dimostrata  col  fatto  la  stolta  assurdita 
della  teoria  del  Marx,  e  sono  persuasi  che  i  giudei  radicali,  capi  delle 
organizzazioni  operaie,  sono  in  verita  scellerati  spogliatori  dei  poveri 
operai. 

£  ben  vero,  che  la  mente  e  la  vita  pratica  dei  present!  uomini  di 
governo  e  ancora  lontana  dall'attuazione  dei  chiari  e  positivi  principii 
cristiani,  cioe  cattolici  -  e  non  e  meraviglia  in  uomini  imbevuti  di 
liberalismo  e  di  pregiudizii  anticattolici  -;  nondimeno  tutti  sono  una- 
nimi  in  questa  persuasione:  la  forza  necessaria  a  salvare  la  societa  non 
si  puo  attingere  se  non  dalla  religione  cristiana,  e  i  giudei,  autori 
del  disastro  e  perpetui  agitatori  del  socialismo,  devono  essere  tenuti 
lontano  dal  pubblico  potere. 

Di  ci6  si  mostro  massimamente  persuaso  il  popolo  nelle  ultime  ele- 
zioni,  che  furono  fatte  con  la  maggior  pace  e  tranquillita  che  si  ricor- 
dasse  a  memoria  d'uomo  negli  annali  politici  dell'Ungheria.  Negli 
stessi  distretti  operai  la  maggioranza  assoluta  voto  per  il  programma 
cristiano. 


UNGHERIA  475 

12.  Ed  ora,  benche  il  presente  governo  abbia  trovato  lo  Stato  di- 
lapidate dai  comunisti  e  rovinato  nelle  finanze,  il  regno  vinto,  angu- 
stiato  dall'assedio  dei  nemici  esterni,  costretto  alle  phi  dure  condizioni 
di  pace  ;  sebbene  i  cristiani,  incalzati  dai  rumenie  daicecoslovacchi, 
siano  ridotti  in  grande  miseria,  nondimeno  si  astengono  dalle  agita- 
zioni  politiche,  pur  di  avere  la  liberta  religiosa,  e  tollerano  oon  pa- 
zienza  gli  uomini  politici,  perche  si  professano  cristiani,  quantunque 
siano  talora  inetti  a  salvare  la  cosapubblica. 

Ci  fa  difetto,  ora,  principalmente  la  perizia  nel  commercio  e 
1'aiuto  diunalega  internazionale  cristiana.  Percio  e  possibile  ai  giudei 
di  vendicarsi  ancora  dei  cristiani,  tagliando  1'Ungheria  fuori  della  vita 
oommerciale,  per  mezzo  della  plutocrazia  che  essi  hanno  in  mano  in 
tutto  il  mondo.  Ma  gli  Ungheresi  preferiscono  piuttosto  di  tollerare 
la  presente  miseria  anziche  sottomettersi  al  giogo  dei  giudei  radicali 
•ed  atei.  Gli  stessi  cattolici,  avvisati  dell'esperienza  passata,  comin- 
ciano  ad  istituire  organizzazioni  sociali  e  religiose.  A  Budapest  raccol- 
gono  i  fedeli  nelle  parrocchie,  per  emanciparli  dalla  ingerenza  delle 
Autorita  civili.  Altri  istituiscono  societa.  letterarie,  artistiche  ecc.  Ma 
non  e  da  dissimulare  che  questi  tentativi,  di  fronte  ad  una  reazione 
del  comunismo  giudaico,  non  approderanno  forse  ad  una  organiz- 
zazione  veramente  salda  ed  operosa,  perche  sono  molteplici  ed 
intrapresi  senza  matura  ponderazione.  E  non  e  piccolo  ostacolo 
anche  1'indole  incostante  degli  Ungheresi,  i  quali  si  accendono  per 
le  buone  idee,  ma  non  sempre  fanno  che  le  opere  tengano  dietr® 
dell'entusiasmo. 


POLONIA  (Nostra  corrispondemsa)  —  Ragioni  della  guerra  della  Po- 
lonia  contro  la  barbarie  bolscevica,  ed  ingiustizia  dell'accusa  di 
«  imperialismo » . 

Nonpochi  tra  i  giornali  stranieri,  trattando  deH'impresa  della 
Polonia  contro  la  Russia  bianca  e  la  Ucraina,  hanno  rappresentato 
•come  « imperialismo  polacco  » 1'adoperarsi  della  Polonia  a  riacquistare 
le  sue  antiche  provincie. 

Prima  di  rispondere  a  questa  accusa,  la  quale  e  stimata  ingiusta 
dai  Polacchi,  riportiamoci  brevemente  ai  fatti  antecedeuti. 

Nell'anno  1772  il  confine  settentrionale  della  Polonia  al  nord 
era  il  fiume  Dzwina,  ad  oriente  il  Dniepr  (Borystene).  Vastissimi 
paesi  adiacenti  a  questi  fiumi,  la  Russia  bianca  e  1'Ucraina  apparte- 
aevano  allora  alia  Polonia.  Questi  paesi  coltivati  da  piu  secoli  dalla  Po- 
lonia nella  religione  cattolica  e  nella  civilta  occidentale,  f urono  da  essa 
difesi  contro  le  aggressioni  dei  Moscoviti,  Tartar!  e  Turchi.  Grazie  a 
questa  difesa,  il  popolo  della  Russia  bianca  e  dell'Ucraina  poteva  pro- 
fessare  liberamente  la  sua  fede,  in  maggior  parte  cattolica  di  rito 
greco-cattolico  o  di  rito  latino.  Dopo  la  divisione  della  Polonia,  nel 
«ecolo  XTIII,  questi  paesi  f  urono  occupati  dai  Moscoviti,  e  crudel- 


476  CRONACA  CONTEMPORANEA 

mente  perseguitati  per  la  loro  fede  cattolica.  Non  e  rimasta  nemmeno- 
una  sola  diocesi  del  rito  greco-cattolico,  e  quelle  del  rito  latino 
sono  ridotte  a  due  sole,  da  sei  che  erano  prim  a.  Soltanto  ai  Po- 
lacchi,  che  dimoravano  in  questi  paesi,  fu  perrnesso  dal  governo 
moscovita  di  restate  nella  loro  fede  cattolica ;  tutti  gli  altri,  anchev 
i  nati  dai  matrimoni  misti,  erano  forzati  a  dichiararsi  ortodossi 
(pravoslavny). 

Dopo  la  caduta  dell'impero  russo-rnoscovita  nell'anno  1917, 
la  Germania  e  1' Austria  invasero  la  Russia  bianca  e  1'Ucraina  per  im- 
possessarsene.  Per  for  tuna,  nell'anno  seguente,  dopo  la  loro  disfatta,  la 
Polonia  proclam6  la  sua  inpendenza,  la  quale  fu  approvata  dal  Congres- 
so  di  Versailles.  Ma  questo  congresso  non  ha  stabilito  con  precisione- 
i  confini  della  Polonia,  specialmente  dalla  parte  orient  ale.  Xei  paesi 
prima  appartenenti  alia  Polonia,  e  dopoil  1772  all'impero  Moscovita, 
diciamo  la  Lituania,  la  Curlandia,  la  Livonia,  la  Russia  bianca, 
PUcraina,  negli  ultimi  decennii  si  era  destato  lo  spirito  nazionalistico, 
con  tendenza  a  formare  stati  indipendenti.  Intanto  la  rivolu- 
zione  moscovita  del  1917  al  1918,  trascorreva  agli  eccessi  del 
bolscevismo,  il  quale  comincio  la  guerra  contro  questi  nuovi  stati  in 
formazione. 

Chi  non  voleva  sottoporsi  al  volere  dispotico  degli  ebrei,  capidel 
bolscevismo,  era  crudelmente  uceiso.La  Polonia  non  poteva  rimanere 
indifferente  a  siffatte  prepotenze  e  feroci  persecuzioni  dei  bolscevichi  ; 
molto  piu  perche  in  Lituania,  Livonia,  Russia  bianca,  Ucraina,   Voli- 
nia,  Podolia,  insieme  con  gli  indigeni  di  diverse  nazioni,    dimorano 
ancora  milioni  di  cattolici  polacchi,  da  piu  secoli,  specialmente  nelle 
citta.Da  questi  paesi  venivano  deputazioni  aVarsavia,chiedendo  al  go- 
verno polacco  soccorsi  militari   contro  il  nemico  comune.  Si  trattava 
non  soltanto  di  difendere  il  popolo  dalla  barbaric  dei  bolscevichi,  ma 
principalmente  di  salvare  la  loro  fede  cattolica  e  la  civilta  cristiana  oc- 
cidentale,contantisforzifondatae  propagata  nei  secoli  passati  dalla 
Polonia  in  quei  paesi  vastissimi.D'altra  partc,  il  governo  polacco  gia  da 
lungo  tempo  sapeva,  che  i  bolscevichi  preparavansi  a  una  grande  of- 
fensiva,    per   occupare    tutta  la  Polonia,  e  poi,  con  1'aiuto  della 
Germania,  dominare  in  tutta  1.'  Europa.  Pero   nell'anno    1919,  la 
Polonia,   non   avendo  forze  sufficient!  per  resistere  al  nemico,  voleva 
iniziare   le   trattative   col   governo  provvisorio    dei  sovieti.  Ma    le 
grandi  potenze  occidentali  dell'Intesa  la  incoraggiarono  alia  guerra 
contro  i  bolscevichi.  Pertanto,  credendo  che  non  le  sarebbe  man- 
cato  1'aiuto  dell'Intesa,  la  Polonia   si   risolvette    di   prevenire  1'as- 
salto  dei  bolscevichi,  e  comincio  1'offensiva  contro  di  essi  nella  prima- 
vera  del  1920.  In  pochi  mesi,  la  maggior  parte  della  Lituania,  della 
Livonia,  della  Russia  bianca  e  dell'Ucraina  furono  liberate  dalle  mani 
dei  bolscevichi.  Fu  presa  dall'esercito  polacco  la  capitale  della  Russia 
bianca,  Minsc,  e  la  capitale  dell'Ucraina,  Kijev.Dapertuttodoveen- 
trava  1'esercito  polacco  vittorioso,  il  comando  supremo  proclamava  so- 
lennemente  di  non  volere  occupare  il  paese,  ma  soltanto  liberarlo- 


POLONIA  477 

dal  crudele  nemico  invasore  e  poi  lasciargli  la  liberta  di  scegliere  Pu- 
nione  con  la  Polonia,  ovvero  tenersi  stato  indipendente.  E  cio  e 
tanto  vero,  che  I'atamano  (capo  supremo)  dell'Ucraina  accolse  con 
riconoscenza  1'opera  del  polacchi,  i  quali,  cacciati  i  bolscevichi  da 
Kijev,  consegnarono  subito  questa  capitale  all'  esercito  ucraino. 

Intanto  i  bolscevichi  raccoglievano  nuovi  eserciti  dalla  Russia 
europea  e  asiatica,  e  arrolavano  anche  Cinesi.  Con  queste  nuovc  mi- 
lizie,  bene  armate  e  provviste  di  munizioni  inglesi,  si  rivolsero  contro 
1'Ucraina,  e  la  capitale  Kijev  di  nuovo  f  u  presa  dai  bolscevichi.  Per  que- 
sta breccia,  f  atta  nel  nostro  fronte  orientale,  la  fiumana  bolscevica  si 
riverso  nella  Polonia,  mentre  i  nostri  alleati  discutono  ancora  sul- 
1'aiuto  da  darsi  alia  Polonia  !  Essi  hanno  capito  troppo  tardi,  che  Pim- 
presa  della  Polonia  nell'oriente  non  era  mossa  da  « imperialismo  »,  ma 
da  una  vera  necessita  di  salvare  non  soltanto  la  Polonia,  ma  benanche 
tutta  PEuropa  cristiana  contro  1  'in vasione  della. barbarie  bolscevica. 
La  massoneria,  con  gli  ebrei  dominanti  in  varii  stati,  non  possono  sof- 
frire  che  la  Polonia  cristiana  non  soltanto  esista,  ma  diventi  forte, 
L'esito  della  battaglia,  impegnata  veramente  tra  il  cristianesimo  e  la 
barbarie  ebreo-massonica,  sta  nelle  mani  di  Dio;  in  Lui  e  tutta  la  no- 
strasperanza.  Da  nostra  parte  non  si  risparmia  ne  sangue  nedanaro  per 
la  difesa  della  patriae  della  fede.  Se  1'Intesa  capira  il  proprio  interesse, 
e  dalle  belle  parole  di  promesse  verra  ai  fatti,  essa  avra  anche  la  glo- 
ria d'aver  cooperato  alia  vittoria  contro  la  barbarie  anticristiana. 

Cracovia,  7  agoslo  1920. 


PEE  L'OBOLO  DI  S.  PIETRO 


Le  strettczze  sempre  crescent!  della  Chiesa,  del  poveri,  degli 
orfani,  dei  derelitti,  fanno  continua  violenza  al  cuore  del  Santo 
Padre,  e  lo  spingono,  come  e  noto,  a  effusioni  sempre  piti 
larghe  della  sua  carita  inesauribile.  L'obolo  quindi  dei  figli  al 
Vicario  di  Gesii  Cristo,  mentre  diviene  ogni  giorno  piu  neces- 
sario,  lo  rende  anche  sempre  piu  meritorio ;  perch&  soccorrere, 
ora  specialmente,  il  Padre  comune  di  tutti  i  miseri,  e  parte- 
cipare  sempre  piu  largamente  alia  carita  della  Chiesa,  che  non 
conoscendo  limit!  di  paesi  o  confini  'di  nazionalita,  estende  la 
sua  beneficenza  per  ogni  dove,  con  1'aumentare  delle  miserie. 
Lo  ricordiamo  ai  nostri  generosi  lettori  (e  non  solo  ai  ricchi), 
neU'approssimar'si  della  consueta  nostra  presentazione  dell'  obolo 
al  S.  Padre. 


OPERE  PERVENU1E  ALL  A  DIREZ10NE1 


Atti  dell'Episcopato. 

Bogglanl  T.  P.  Card.  Arciv.  di  Geneva. 
L'asione  cattolioa  e  il  Partita  Popolare 
Italiano.  Lettera  Pastorale.  Geneva,  tip. 
aroivesoovile,  1920,  8",  30  p. 

Ferri  L.  vesoovo  di  Montalto.  Lettera 
Pastorale  (Boll,  ecolesiastioo)  Montalto 
1920,  16.. 

Hindi  biblici 

Umberg  J .  B.  S.  I.  Die  schriftlehre  vom 
Saitrament  der  Firmung.  Eine  Biblisch- 
dogmutische  Studie.  Freiburg  i.  Br.,  Her- 
der, 1920,  8»,  XIU218  p. 

Vogels  H.  J.  Novum  Testamentum  graece. 
DwBseldorf,  Sehwann,  1920, 16»,  XVI  662  p. 
M.  20. 

Lohmann  G.  B.  S.  I.  Vita  di  if.  S.  Gesii 
Oritto.  Trad,  del  P.  Q.  SANI.  Modena,  tip. 
Immacolata  Conoezione,  1920,  16«,  VIH- 
290  p.  L.  4,60. 

Sloet  A.  W.  H.  De  sterder  Wijeen.  Bus- 
sum  (Hollande)  1920,  16»,  XII-128  p. 

Studi  religiosi. 

Leuzzi  L.  li  Modernismo  e  la  dogmatica 
cattolica.  1920,  8«,  140  p.  L.  3. 

8.  Aurello  Agostino.  Demendacio.Tr&d. 
da  N.  CASACCA  O.  S.  A.  Bologna,  Industrie 
grafiohe,  1920,  &«,  48  p. 

Vandeur  E.  O.  S.  B.  La  S.  Messa.  Trad. 
sulla  6*  ed.  franoese  di  D-  Loo.  PBNKL  DB 
BxAuriN.  2*  ed.  Faenza,  Salesiana,  1920, 
16«,  320  p.  L.  6,65  Cfr.  Civ.  Catt.  15.  3.  348. 

Segalinl  G.  sac.  Esistenaa  del  eopranna- 
turale.  Piaoenaa,  Solari,  1920,  16*,  62  p. 

Gemelli  A.  O.  F.  M.  Religion*  e  scienza. 
Milano,  Soe.  ed.  «  Vita  e  pensiero,  1920, 
16*,  348  p.  L.  9,75. 

Meric  E  Mpr.  L'  autre  vie.  *eme  ed. 
Paris,  Tequi,  1920,  16*  Fr.  11.  V.  Civilt* 
Catt.  1914,  1.  617. 

Ravaglia  G.  sac.  Armonie  Divine.  Pri- 
mo  grnppo,  Armonie  di  f*tti.  Vol.  3°.  La 
Grazia.  Torino,  libr.  ed.  internazionale, 
16«,  V1II-1W  p.  L.  8. 


ViloBofia.. 

Cblocchettl  E.  La  fllosofla  di  Benedetto 
Grace.  Milano,  «  Vita  e  Pensiero  ^,  1920. 
8«,  344  p  L.  10,76. 

Frobes  J.  S.  I.  Lehrbuch  dee  experimen- 
tellen  Psychologic.  Zweiter  Band.  Freiburg 
i.  Br.,  Herder,  1920,  8»,  XX-704  p.  Fr.  60. 

Maritain  J.  EUmentt  de  pfiilosophie. 
I.  Introduction  generale  a  la  Philosophic. 
Paris  (6»),  Tequi,  1920,  8»,  214  p.  Fr.  8. 

Diritto. 

De  Smet  A.  S.  T.  L.  Praxis  matrin*o- 
nialia  ad  usum  parrochi  et  confessarii.td. 
III.  Brngis,  Beyaert,  1920,  8«,  XV1-192  y. 
Fr.  4.80. 

Durieux  P.  Le  Mariage  en  droit  cano- 
nique.  Benseignement  pratiques  et  for- 
mulaire.  Paris,  Leooffre,  1920,  16»,  VIII- 
128  p.  Fr.  3. 

Ballerini  G.  sac.  Matrimonio  e  Divorstio 
di  fronte  ai  vecchi  e  nuovi  divoreitti.  Mi- 
lano €  Vita  e  Pensiero »  1920,  16*,  80  p. 
L.  1,80.  (Cfr.  Cte.  Catt.  1920,  1,  647.) 

Miranda  L.  11  ricorso  gerarchico  nel  si- 
sterna  dei  diritti.  Campobasso,  Colitti, 
1920,  8»,  28  p.  L.  1,60. 

D'Angelo  8.  mons.  Doveri  e  diritti  dei 
parroci  nel  Codice  di  Diritto  Canonico. 
2*  ed.  riveduta  e  eorretta.  Giarre,  Lisi, 
1920,  8»,  160  p.  L.  6. 

GemeUi  A.  O.  F.  M.  L«  dcttrine  modern* 
della  delinquenzd.  3*  ed.  Milano,  «  Vita 
e  Pensiero  »  1920,  16«,  XVI-212  p.  L.  5. 

Lampo  G.  La  liber td  dtl  metre  nella  sto- 
ria  del  diritto  delle  genii.  «  La  Cultura  > 
Napoli,  1920,  16»,  40  p. 

Scienzf. 

Marchesi  D.  La  luce.  Che  cota  e.  Come 
ti  propaga.  Bazzano.  Bologna,  1920,  8», 
XXII-162;  XVI-176T).  L.  16  oiaseun  Toluae. 

Astillero  R.  Orafologia  identifier.  Mila- 
no, Manuali  Hoepli,  1929,  24*.  XXVIII- 
244  p.  L.  8,50. 

Capra  II.  Psico-fltiologim  fianforte  Tt- 
t>ia  Matthay.  Torino,  libr.  ed.  i»ternaz. 
1920,  16",  Vin-160  p.  L.  9. 


>  Non  eaaendo  poaaibile  dar  conto  delle  molte  opere,  eke  oi  vengono  inviate,  eon  qu«lla 
ollecitudine  che-ai  rorrebbe  dagli  egregi  autori  e  da  noi,  ne  diamo  intunto  u  amnanmio 
•ommario,  ehe  non  importa  alcun  giudizio,  riser bandoci  di  tornarvi  aopra  a  eeeo»«!»  dell'op- 
portunitk  e  dello  apazio  conceaio  nel  periodico. 


OPERE   PERVENUTE   ALLA   DIREZIONE 


479 


II  Caleudarlo  perpetuo  illustrato  per 
L.  S.  ARRIGOKI.  L.  4.  Hivolgersi  alia  tip. 
Artigianelli,  Pa  via 

Sociologia.. 

Tlssler  Mgr.  ErSqne  de  Chalons  sur 
Marne  Leg  soucis  d'une  femme  du  Monde. 
Paris,  Tequi,  1920,  16»,  381?  p.  Fr.  5. 

Olglati  F.  sac.  La  »toria  dell'asione  cat- 
tolica  in  Italia  (1366-1904)  Milano,  Via 
S.  Agnese  4,  1920,  16»,  324  p.  L.  4,50. 

Convegno  (!•)  sooiale  degli  Assistenti 
ecclesiastic!  delle  G.  C.  I.  della  Regione 
Komagnola.  Bologna,  Parma,  1920,  32°, 
32  p.  L.  1. 

Sollina  P.  Civilta  di  guerra  e  civilta  di 
pace.  Stadio  di  sooiologia  internazionale. 
Roma,  Lacroix,  1920,  8»,  216  p.  L.  15. 

Embaie.  Vittorie  del  lavoro.  Libro  di 
lettnra  italiano-tigrai  ad  nso  delle  scnole 
indigene.  Per  cura  della  Missione  Catto- 
lioa.  Asmara,  Tip.  franoesoana,  1920,  16°. 

Olglati  F.  Carlo  Marx.  2»  ed.  Milano, 
•  Vita  e  Pensiero.  1920,  16,  XX-340  p. 
t  L.  9. 

Lefebure  E.  Le  Cinema  corrupteur.  Mon- 
treal, L'Oeuvre  des  Tracts,  1920,  10*. 

Art*. 

Bricarelli  C.  S.  I.  Per  I'  estetica  degli 
ediflzi  a  cupola.  2*  ed.  (Estr.  Civ.  Catt.) 
Roma,  1920,  8»,  62  p. 


Buonocore  O.  L'inquisizione  {La  cul- 
turaj  Napoli,  H20,  16«  §6  p. 

Mllazzo  A.  La  provincia  di  Mestina.  Per 
HBO  delle  souole.  Palermo,  Trimarchi, 
IMO,  !«*,  VIII-140  p.  L.  2. 

Palmini  I.  sac.  II  tempio  della  Madonna 
della  Libera.  Castellammare  di  Stabia, 
Fedeli,  1920,  24*.  L.  1. 

Massaruti  G.  L'lttituto  *  Massimo  »  ne- 
gli  anni  di  guerra  1916  1918.  Roma,  «  A- 
ternnni»,  1920,  8»,  180  p.  L.  10. 

Maiocchi  R.  mona.  Galileo  e  la  »ua 
condanna.  Milano,  <  Vita  e  Pensiero  >  , 
1019,  1«>,  824  p.  L.  6. 

Favaro  A.  Adversaria,  Qalileiana.  Serie 
V.  Padova,  Randi,  1920,  8*.  80  p. 

—  It  <  Gioiello  >  ed  il  monutter*  di  San 
Matteo  in  Arcetri.  Firenze,  R.  Depntazioue 
di  St.  Patria,  1920,  8»,  20  p. 

—  Note  Vinciane.  (Estr.  Atti  S.  1st.  Ve- 
ueto  di   Scions*).  Venecia,  Ferrari,  1990,  8*- 

—  Benedetto   L'astelli   nella  storia   della 
tcienza  (Estr.  Rivista  di  meteorologia  pro* 
tica.)  8«. 


—  A  proposito  della  famiglia  di    Nioolo 
Tartaglia    Brescia,  Finadri,  6». 

G.ilileo  Galilei,  Benedetto  Cattelli  e  la 
scoperta  delle  fiini  di  Venere.  8»,  18°. 

—  Pe'rone    Vinciane,    Roma,     Nardec- 
ehia,  8*. 

Cosset  A.  Une  glorieuse  mutilee.  Notre- 
Dame  de  Brebieres  Albert.  (Somme)  Albert 
(Somme)  1920,  8«,  42  p. 

P.  Teodosio  Somlgli  da  S.  Detole.  O. 
F.  M.  La  pid  unwne  di  S.  Antonio  e  la 
gioventu  Antoniana  in  Alessandria  d'  B- 
gitto.  11  plimo  XXV.  Alessandria  d'Egitto, 
1920,  8»,  140  p. 

Marino  M.  La  cacciata  degli  auatriaei 
dalU  Sicilia.  (173UI735).  Palermo,  1920, 
b»,  160  p.  X..  6. 

P.  Plo  Joseph  scribanti  de  Min.  Capp. 
di  Roma.  Raffaello  Sanzio  e  il  Cattolici- 
smo.  Memorie  storiohe  con  note  oritiohe. 
Stndi  e  oommenti.  Roma,  Fr.  Ferrari, 
1820,  8'.  gr.  XXIV  439  p.  L.  14. 

Brehier  L.  et  Batlffol  P.  Le.i  survivances 
du  culte  imperial  romain.  A  propos  des 
rites  shintoistes.  Paris,  Pioard,  1920,  8», 
78  p. 

Schlock  H.  Nagraanmarkningar  till  An- 
tonio Tempestds  Urbis  Romae  prospectus 
1693.  Upsala.  A.  B.  Akademiska  Bokhan- 
deln,  1920. 

Agiogrnfla.  e  biogrrafla. 

Baldlsserri  L.  San  Pier  Crisologo  Arci- 
vescovo  di  Ravenna.  Imola,  1920,  8*,  Hi  p. 
L.  2,80. 

Grabmann  U.  S.  Tommaso  D'  Aquino. 
Versione  di  G.  Di  FABIO.  Milano,  <  Vita  e 
e  Pensiero.,  1920,  16*,  184  p  L.  B, 

P.  Teodosio  Somlgli  da  8.  Detole.  O. 
F.  M.  S.  Antonio  da  Padova  ed  Alessan- 
dria d'Egitto.  16»,  34  p. 

San  Gabriele  dell'  Addolorata  pass. 
Lettere.  Montalto  Marohe,  tip.  San  Gin- 
seppe,  1920,  128  p.  L.  2,50. 

Mori  Alfredo.  QiMari  di  Dio.  S.  Fran- 
eesco  -  Fra  Jaoopone  -  B.  Ugo  Panziera 
-  II  Bianco  da  Siena.  Canti  scelti  e  an- 
notati.  Milano,  Soo.  ed.  <  Vita  e  Pensiero  » 
1990,  16*,  186  p.  L.  6. 

Ardito  D.  sac.  II  Sacro  Cuore  di  G»»ii 
la  Santa  di  Paray-le-MoniaL  Torino,  Sa- 
lesiana,  16*,  120  p.  L.  4,40. 

Henrion  E.  Giovanna  d'Arco.  Milano, 
.  Vita  e  Pensiero  >,  1920, 16*,  320  p.  L.  3,75. 

Troisi  A.  d.  M.  Brevi  cenni  sulla  vita 
aella  Btata  Luiea  di  Marillac.  Roma,  V»- 
ticana,  1920,  16*,  144  p. 

—  Vita  della  Beata  Luisa  di   Marillac. 
Ivi.  8*,  XI1-362  p.  L.  8. 


480 


OPERE   PERVENUTB    ALT, A    DIREZIONE 


Lorldan  J.  Let  bienheureuses  Unulines 
de  Valenciennes.  2eme  ed.  Paris,  Lecoffre, 
1920,  16*,  208  p. 

Valid  P.  sal.  La  Beata  Anna  M.  Taigi. 
Torino,  Letture  oattoliohe,  1920,  32»,  96  p. 
L.  0,90. 

Premoll  O.  b.  S.  Carlo  Borromeo  e  la 
cultvra  claasita.  lEstr.  bcitola  Cattolica.) 
Monza,  ArMgianelli.  1917,  S»,  14  p. 

—  /{  P.  Tondini  e   la   conversions   della 
Busiia.  (Id.  1919.)  14.,  S»,  88  p. 

—  Lo  scopritore  della  Roma  sotterranea. 
(Id.)  Id.  8»,  16  p. 

—  Oassiano  rial  Poszo.  (Estr.   periodioo 
«L'Areadia>)  Roma,  1918,  8«,  182-194  p. 

—  Un  falto  profeta.  (Estr.  Eassegna  Na 
zional.-,  1919)  &•,  8  p. 

—  Martin  Lutero.  (Ivi.)  8»,  12  p. 

P.  Egldlo  Giuseppe  dei  SS.  Cuori,  pass. 
II  aervo  <Ji  Die  P.  Bernardo  Maria  di  Oesii 
(Cesaro  Silvestrelli)  preposito  generate  dei 
Passionisti  e  oomp»gno  di  noriziato  di 
S.  Gabriele  dell'Addolorata.  Sspoleto,  tip. 
Nazzareno,  1920,  lb»,  360  p.  L.  4.  Rivol- 
gersi,  Santuario  della  Stella,  (Perugia). 

In  memorla  di  mons.  Luiei  Bignami 
arcirasoovo  di  Siraeusa.  Siracusa,  presso 
la  CuriH  arciveseovile,  1*20,  8«,  86  p.L.8. 

Letture  cattoliche  a«  809.  Nella  gloria 
dei  Santi.  Torino,  24»,  112  p. 

Pellegrini  C.  La  vita  di  Contardo  Fer- 
rini.  Torino,  libr.  ed.  internazionale,  8«, 
714  p.  L.  22. 

Ignudi  8.  m.  e.  Vita  di  Dante  Alighieri. 
Firenze,  Rinaldi,  126,  16»,  56  p. 

Blanch!  F.  Filibtrto  Vrau.  Treviglio, 
1920,  16»,  62  p.  L.  1,50. 

Merenda  P.  In  mtmoria  di  Simone  Cor- 
les.  Palermo,  Arfci  grafiohe,  1920,  8»,  66  p. 

Oratoria. 

Maffl.  P.  card,  aroiv.  di  Pisa.  A  che 
serve  la  vita  ¥  Omelia.  Torino,  Soc.  ed. 
internazionale,  1920,  16»,  16  p.  L.  0,80. 

Zadra  Q.  vie.  cor.  a  Parenzo.  Fervorino 
reeitato  nellu  catteirale  di  Parenzo.  Pa- 
renzo,  1920,  f". 

Endrlcl  E.  mons.  Le  mie  omelie  domeni- 
cali.  Trento,  Artigianelli,  1920,  8»,  XII- 
268  p. 

PlaggiO  A.  mons.  Homiliaa  para  los 
obreros  tradnoidas  del  italiano.  Barce- 
lona, GKli,  1919,  16o,  382  p.  Pes.  4,50. 

Vlcufia  A.  Ensayos  de  oratoria  saaradn. 
Tom.  I.  Santiago  de  Chile,  16«,  370  p. 

Segallnl  G.  sac.  Esistensa  del  sopranna- 


turale.   Conferenzn.  Piacenza,    Solari-To- 
noni,  1920,  lt»,  52  p. 

Latter  e. 

Lexicon  totius  latinitatis  Forcellini. 
Adieoto  ononmstioototitis  latinitatis  opera 
et  studio  Jos  PERIN  Onomattici  Fase.  XI, 
Patavii,  typis  Seminarii,  1820,  4",  pa- 
gine  793-814. 

Guagnano  Fr.  Index  omnium  verborum 
quae  stint  in  M.  T.  Ciceronis  partitionibus 
oratoriia.  Messtna,  19.10,  8*,  42  p.  L-  6. 

Speciale  F.  De  proditione  Pausanioe. 
Panormi,  1920,  8».  2-2  p. 

As  engo  S.  L.  O.  S.  A.  La  Liguria  e  la 
Divina  Cemtdia.  Campobasso,  Colitti,  1920, 
8*,  3£  p.  L.  2. 

Mamma ni  R.  sa«.  Benedetto  XV.  Sonetti. 
Roma,  Salesiana,  1920,  16*,  54  p. 

Biaiichin  G.  M.  Carme.  Padoya,  Semi* 
nario,  1920,  8»,  28  p. 

Bonardi  A.  Cunti  dell'  Alba  e  dell'  Au- 
rora. '2*  ed.  Milimo,  €  Vita  e  Pensiero>, 
1920  16«,  XVM9«  p.  L  3. 

Mattias  Br.  Fieri  d'  Aprile.  Poesie  li- 
riohe.  Firea*e,  Davite,  24«,  138  p.  L..  3,50. 
Rivolgersi  Tia  Alfani  4t,  Firenze. 

Laudl  spiritual!.  Firence,  Gianuini, 
1920,  32»,  XII-103  p.  L.  4,80. 

Varieta 

Per  la  posa  della  prima  pietra  del 
Templo  votlvo.  Padova,  1920,  f.« 

Soclete  d' exportation  des  editions 
fraupaises.  Bulletin  btbliegraphique  Paris, 
rue  de  Tournon  IS,  8«. 

Comando  supremo  del  R.  Esercito. 
L'esercito  per  la  rinagcita  dtlle  ttrre  libe- 
rate. 11  ripriitino  della  yiabilita.  Ponti  e 
sferade.  Bologna,  1918,  4*,  400  p.  e  BOO  fig. 

Enclolopedla  unirersal  ilustrada  eu- 
ropeo-amerlcana.  Tom.  XL.  OK-PAKU. 
Barcelona,  Espasa,  8*,  1590  p.  Pes.  '34,50. 

A.  S.  A.  R.  el  Principe  del  Asturias 
en  el  dia  de  su  oumpleanos  la  Marquesa 
de  Villapanes.  Serilla,  1918,  8  gr.  30  p. 

CaleadaTiO  della  Basilica  Pontificia  del 
SS.  Rosario  in  Valle  di  Ponapei.  1920,  Valle 
di  Pompei,  24»,  208  p. 

Annuario  ponttficio  per  I' anno  1920. 
Pubblicazione  uffioiale  Roma,  Vuticana, 
1920,  16*,  940  p.  L.  10  in  Roma,  L.  11  in 
Italia,  L.I  Zall'Estero  V.  vol.  I  (1920)  p.  452. 

La  buona  Stella.  Strenna  dell'<  Amico 
delle  famiglie  >  pel  10£0.  Geneva,  Artigia- 
nelli, 8«,  48  p. 


DI  DANTE 


I. 

Dal  suo  sepolcro,  ove  disviluppato  del  mondo  fallace, 
da  sei  secoli,  e  disteso  nel  sonno  degl'infelici  morti  nell'e- 
silio  con  la  dolce  brama  della  terra  natale,  ci  pare  di  veder 
svegliarsi  e  sorgere  Dante,  e,  come  il  suo  Farinata  dalla 
tomba  infocata,  ergersi  dritto  rampognatore  e  ammonitore 
.-dell 'eta  presente. 

Intorno  al  suo  nome,  nome  di  intelligenza  e  d'arte,  si 
svolge  la  storia  della  terra  italica  e  del  suo  idioma  gentile ; 
da  lui  s'inizia  1'adolescenza  e  la  virilita  della  nostra  lette- 
ratura ;  in  lui  guardano  i  geni  dell'Italia  dall'Alpi  al  lonio 
come  a  padre  e  principe  primo  e  insuperato  della  parola 
e  del  pensiero.  Oggi  che  le  nostre  scuole,  ci  umiliano  davanti 
alle  altre  nazioni,  oggi  che  le  nostre  belle  lettere  diventano 
tanto  brutte  e  rinnegano  il  piu  bel  vanto  del  pensiero  e 
iella  forbitezza  italiana,  oggi  che  la  volubilita  dei  caratteri 
^  delle  idee  testimonia-  la  nessuna  altezza  dello  spirito  e 
1'incerta  e  spregiata  conoscenza  dei  fatti  umani,  che  for- 
marono  a  grandezza  il  genio  di  Dante,  impennandogli  Pali 
al  sublime  volo  oltre  le  stelle;  oggi,  diciamo,  Dante  si  leva 
ancora  grande  in  mezzo  alia  nostra  rovina  ;  anzi  tanto  piu 
grande,  quanto  maggiore  e  la  nostra  decadenza  spirituale, 
quanto  piu  la  morale  e  religiosa  diversita  nostra  da  lui  ci 
.separa  e  allontana. 

A  lui,  come  al  suo  Virgilio,  guida  nell'oltremondo,  si  con- 
vengono  le  parole  e  il  titolo  di  duca,  signore  e  maestro  del 
popolo  icaliano.  Duca,  perche  guida,  eal  pari  del  suo  Omero, 

J  —  OiviltA  Cattoliea,  1920,  vol.  3,  quad.  1686.  31  9  settembre  1920. 


482  PEL   SESTO   CENTENARIO 

poeta  sovrano,  viene  dinanzi  a  tutti  gli  scrittori  nostri  e  vola, 
sopra  gli  altri  come  aquila,  quasi  invitandoli  e  spronan- 
doli  a  seguirlo  per  la  via  dei  cieli  ;  signore,  perche  appunto 
e  il  signer  dell'altissimo  canto,  e  per  lui  mostro  cio  che  po- 
tea  la  lingua  nostra,  sire  o  conquistatore  della  nostra  fa- 
vella  e  sire  inflessibile  dell'inciso  verso  ;  maestro,  infine, 
perche  onora  ogni  scienza  ed  arte,  ed  insegna  non  solo  come 
1'uomo  si  eterni  e  conquisti  la  fronda  peneia  onor  d'impe- 
ratori  e  di  poeti,  ma  ancora  qua!  materia  ne  faccia  degno 
il  canto  re. 

Pensatore  e  poeta  :  ispirato  da  Minerva  e  condotto  da 
Apollo,  Dante  non  si  divide.  In  lui  la  forma  si  immedesima 
con  la  materia ;  in  lui  1'arte,  non  fine  a  se  stessa  ne  solo  mezzo 
di  diletto  sensibile  o  fantastico,  e  strumento  di  alta  educa- 
zione  morale,  civile  e  religiosa.  Togliete  a  Dante  il  suo  pro- 
fondo  pensiero  filosofico  e  religioso ;  ditelo  ingannato  e  ir- 
retito  nelle  viete  teoriche  medievali ;  gettate  il  dubbio  sulle 
sue  profonde  convinzioni  cattoliche,  sulla  sua  fede  ;  appli- 
cate  a  lui  i  sogni  dell'incredulita  moderna  e  1'ignoranza  dei 
nostri  odierni  letterati  in  faccia  ai  supremi  problemi  ddlo 
spirto  e  del  mondo,  e  voi  avrete  fatto  di  Dante  una  gran- 
dezza  minata,  un  duca  che  non  dirige,  un  signore  che  non 
comanda,  un  maestro  che  non  insegna.  Vi  troverete  tra  le 
mani  una  statua  di  Nabucco  dal  pie  di  creta,  destinata  allo 
sfacelo. 

Dante  non  si  divide.  Come  in  un  unico  sguardo  di  aquila 
accolse  in  se  i  tre  mondi  dello  spirito  di  la  dalla  tomba,  cosi 
nella  sua  anima  li  vive  in  unita  di  spirito  -e  tutto  assomma 
nello  sguardo  della  vigile  prowidenza  che  governa  il  mondo  t 
sotto  il  fiume  di  luce  che  scende  dall 'empire,  entro  1'am- 
bito  della  gloria  di  Colui  che  tutto  muove.  Eeligione  e  mo- 
rale, politica  e  storia,  filosofia  razionale  e  naturale,  e  ogni 
sapere  umano  distillano  in  lui  come  un  concetto  solo :  sono 
raggi  di  una  stessa  idea,  linee  di  uno  stesso  disegno.  Che  se 
il  progresso  dei  secoli  nella  fisica,  nell'astronomia  e  nella. 
storia,  intorno  ai  cui  fatti  erra  1'opinion  dei  mortali 
dove  chiave  di  senso  non  disserra, 


DALLA  MORTE  DI  DANTE  483 

ha  spento  alcuni  raggi  della  sua  scienza  e  della  sua  nar- 
razione  ;  sicche  il  suo  sole,  per  usar  la  frase  dello  Zanella, 
disparve  coi  cieli  di  cristallo,  e  la  donazione  di  Costantino 
e  ripiombata  tra  le  favole ;  la  sua  teologia  e  filosofia,  la  sua 
morale  e  la  sua  pedagogia  vivono  per6  ancora  nel  movimento 
dello  spirito  umano,  nello  svolgimento  della  sapienza,  nella 
vita  della  Chiesa  Cattolica.  Quante  filosofie  non  si  succedet- 
tero  da'  suoi  tempi  ai  nostri,  nelle  teste  di  tanti  pensatori 
italiani  e  stranieri ;  ma  erano  filosofie,  non  la  filosofia,  teo- 
riche  e  sistemi,  lucubrazioni  individual!  e  personali,  aggi- 
rantisi  senza  toccarli  intorno  alia  r3alt&  e  ai  fatti  umani, 
non  profonde  verita,  non  riflessi  della  realta  sprigionan- 
tisi  dal  contatto  della  ragione  con  1'edificio  del  mondo 
reale  e  spirituale.  Voi  non  andate  gia  per  un  sentiero,  direbbe 
loro  il  divino  poeta,  filosofando ;  tanto  vi  trasporta 

1'amor  dell'apparenza  e  il  suo  pensiero. 

^"on  ci  vengano  pertanto  a  dire  certi  critici  danteschi, 
ignari  della  profondita  del  pensiero  medievale  e  della  fede 
cattolica,  chele  discussioni,  ibrani  di  trattati  dottrinali  sparsi 
nella  Commedia  sono  agli  occhi  nostri  la  parte  sua  caduca; 
non  ci  ripetano  che  I'arte  e  la  poesia  e  cio  che  cerchiamo,  non 
la  materia,  ne  la  verita  del  contenuto,  no.  Vale  anche  per 
1'intelligenza  di  Dante  che  hi  quaecumque  quidem  igno- 
rant, blasphemant.  Essi  certo  per  rifiutare  la  filosofia  e  la 
fede  di  Dante  non  ne  hanno  fatto  quel  profondo  studio  che 
il  poeta  per  convincersene  e  abbracciarla  e  difenderla  e  can- 
tarla  degnamente,  facendone  la  base  di  tutto  il  suo  monumento 
e  la  tela  spirituale  del  suo  lavoro  allegorico.  Se  e  vero  che  la 
parte  scientifica  della  Commedia  interesso  piu  apertamente  i 
contemporanei  e  li  spins  e  ad  aprir  cattedre  per  la  spiegazione 
della  dottrina  che  si  asconde  sotto  il  velame  degli  versi  strani, 
non  e  men  vero  che  quei  contemporanei  amavano  Dante  per 
una  ragione  di  piu  che  non  lo  amino  molti  dei  dantofili 
moderni,  perche  amavano  anche  la  filosofia  di  lui,  la  fede  di 
lui.  Si  sentivano  uniti  con  Dante  nei  medesimi  pensieri,  nelle 


484  PEL  SESTO   CENTBNAEIO 

medesime  credenze,  nella  medesima  pratica  cristiana  ;  lo 
cercavano  come  si  cerca  un  amico  ;  lo  ascoltavano  come  si 
ascolta  un  maestro,  ma  un  maestro  che  la  verita  condisce 
di  mirabili  vision!,  di  sublime  e  inimitabile  poesia. 

Ora  per  i  moderni  critici,  teologia  e  filosofia  medioevale 
e  cattolica  so  no  principesse  spodestate  e  raggrinzite.  Dante 
percid  siricopre^delle  oscuretenebredelmalaugurato  Medioevo ; 
la  sua  fama  si  dimezza,  la  sua  gloria  e  la  sua  lode  vengono  im- 
picciolite  dalla  nostra  incredulita.  Si  cerca  solo  la  poesia  nel- 
Popera  di  lui :  solojquesta  Cenerentola  mantiene  i  suoi  diritti. 
Cosl  il  divino  poeta,  non  meno  per  la  materia  che  per  rarte 
appellate  divino,  si  spoglia  della  sua  vita  piu-  intima,  si 
abbassa  al  livello  dei  poeti  degli  dei  falsi  e  bugiardi,  e  tutta 
la  ^verita  teologica,  ch'e  del  poema  il  pane  degli  angeli,  si 
tramuta  in  mitologia  di  novello  conio.No!  a  questa  stregua 
non  si  giudica  il  genio  dantesco. 

Dante  eil  poeta  del  mo ndorinato  e  rinnovellato  di  novello 
fronde  per  la  rendenzione  di  Oristo;  e  il  poeta  dell'umanita 
risollevata  dalla  sua  rovina  per  il  sacrificio  del  Golgota.  Clr 
non  riesce  a  intendere  tal  sublime  concetto,  che  racchiude 
il  passato,  il  presente  e  il  futuro  manifestatoci  secondo  la  ri- 
velazione,  non  della  pitonessa  di  Eleusi,  o  della  ninfa  Egeria, 
ma  di  quel  Dio  che  dal  Sinai  proclam6  il  Decalogo,  e  predico 
per  le  vie' della  Giudea  la  redenzione  umana,  si  contentipure 
della  scorza  di  Dante  e  degli  episodi  sentimental!  della  sua 
poesia  :  ma  per  lui,  Dante  rimarra  PApocalissi  di  un  sogna- 
tore,  1'Diade  d'un  tempo  eroico  che  non  fu.  Percio  degno 
di  lode  eil  Carducci  che,  rifiutando  la  cattedra  dantesca  isti- 
tuita  in  Eoma,  dimostrd  d'esser  conscio  che  Dante  e  un 
gigante  tutto  d'un  pezzo,  che  Dante  e  cattolico,  e  chela  sua 
arte  non  pu6  prestarsi  a  una  divisione  che  metta  da  un  lato 
la  poesia  e  dall'altro  il  contenuto  ;  ne  molto  meno  divenire 
un'arma  per  combattere  la  fede,  la  Ohiesa  e  il  cattolicismo. 


DALLA  MORTE  DI  DANTE  485 

II. 

Alia  vigilia  pertanto  del  centenario  dantesco,  Dante 
vuol  apparire  nella  sua  intera  grandezza.  Chi  [si  misura  con 
lui,  se  non  lo  raggiunge  nell'altezza  del  suo  pensiero,  ne  re* 
stera  oppresso,  dove  intenda  dividerne  1'anima  o  travolgeftie 
le  idee.  Per  comprenderlo  degnamente  non  basta  la  storia, 
non  basta  la  retorica,  non  basta  la  emdizione  che  si  apprende 
sui  banchi  dei  licei  e  delle  universita  ;  vi  bisogna  la  scienza  e 
la  fede  di  Dante  e  dei  suoi  tempi;  vi  bisogna,  come  si  direbbe 
oggidi,  lo  sguardo  dal  suo  punto  di  vista. 

Ma,  tra  i  molti  che  si  accoEtano  a  Dante,  chi  serba  ancor 
oggidi  la  scienza  filosofica  e  teologica,  vanto  delpoeta  edei 
suoi  tempi  ?  chi  ora  meglio  pud  penetrare  nel  suo  alto  pen- 
siero f  Certo  chi  ha  bevuto  alle  medesime  fonti  di  lui  e  come 
lui  porta  illuminato  il  proprio  intelletto  dallo  studio  della 
scienza  cattolica  e  del  catechismo  cristiano.  Giacche  Dante 
ecattolico,  e  i  cattolici  innanzi  a  tutti  hanno  il  diritto  e  il 
dovere  di  accostarsi  a  lui,  come  a  fratello  nella  stessa  fede, 
speranza  e  carita.  Percio  il  Sommo  Pontefice  Benedetto  XV, 
al  motive  dell'essere  Dante  impareggiabile  poeta  ,  nella  sua 
lettera  all'Arcivescovo  di  Eavenna,  Mons.  Morganti,  sul  fe- 
steggiare  il  centenario  dantesco,  aggiungeva  una  partico- 
lare  ragione  anche  di  maggiore  importanza,  cioe  che  «Noi 
riteniamo  di  dover  celebrare  il  suo  centenario  con  memore 
compiacimento  econgrandissima  solennita,  poichel'Alighieri 
e  nostro.  Infatti  il  poeta  fiorentino,  com'e  a  tutti  noto,  con- 
giunse  lo  studio  delle  scienze  naturali  con  quello  della  reli- 
gione,  ed-  informo  la  sua  mente  a  quei  precetti  desunti  dal- 
1'intimo  della  fede  cattolica  e  nutrl  1'animo  suo  dei  piu  su- 
blimi  e  piti  puri  sensi  di  umanita  e  di  giustizia.  Ghe  se  tra- 
vagliato  dalle  pene  e  dai  dolori  dell'esilio  e  sospinto  da  ra- 
gioni  politiche,  talora  parve  allontanarsi  dall'equita  del  giu- 
dizio,  non  awenne  mai  che  si  discostasse  dalle  verifca  della 
dottrina  cristiana.Chi  potra  mettere  in  dubbio  che  il  nostro 
Dante  alimentasse  e  rinvigorisse  la  fiamma  dell'ingegno  e 


486  PEL  SESTO  CENTENABIO 

1'estro  poetico  coll'ispirazione  della  fede  cattolica,  si  che  i 
misteri  augusti  della  religione  pote  cantare  con  carme  quasi 
divino  ?  Non  vi  e  alcuno  quindi  che  non  veda  con  quanto 
grato  ricordo  e  sommo  rispetto  questo  no  me  si  debba  cele- 
brare  da  tutti  i  cattolici  del  mondo  intero  ». 

E  i  cattolici,  auspice  il  Comitato  Eavennate  per  il 
sesto  centenario  dantesco,  anche  nelle  altre  parti  del  mondo, 
in  Francia,  in  Ispagna,  in  Belgio,  in  Olanda,  in  America  e 
altrove,  si  sono  uniti  per  commemorare  il  centenario  della 
morte  del  divino  poeta,  glorificatore  del  pensiero  e  della  fede 
cattolica.  In  Italia  poi  il  Comitato  esecutivo  di  Eavenna, 
di  cui  organo  e  il  dotto  e  artistico  Bollettino  « H  VI  Cente- 
nario Dantesco  »,  promuove  conferenze  e  discorsi,  concorsi  e 
studi,  ristaurazione  di  monumenti  e  congressi  e  omaggi  musi- 
cali,  affinche  piu  solenne  e  intima  si  diffonda  la  venerazione  per 
Dante.  Eesta,  certo,  perche  i  cattolici  si  conquistino  nell'ar- 
ringo  degli  studi  danteschi  quel  no  me  che  si  meritano.  ancor 
molto  da  fare  segnatamente  dal  lato  storico  e  simbob'co 
del  poema  sacro,  lato  altissimo,  che  assurge  al  piu  intinio 
concetto  del  pensiero  dantesco. 

Ad  ogni  mo  do,  un  vantaggio  sicuro  che  proverra  dal  ri- 
sveglio  degli  studi  danteschi  dovra  essere  inttutti  lapiuequa 
estimazione  del  pensiero  del  poeta,  non  travolto  a  quei  sensi 
partigiani  e  irreligiosi  onde  furono  viziati  molti  dei  discorsi  e 
degli  studi  fatti  nel  precedente  centenario.  «Hpovero  Ali- 
ghieri,  scriveva  il  Chiarini,  ebbe  semprejjpoca£fortunajcoi  jpo- 
liticanti  dell'Italia  nuova:  tutte  le  volte  ch'essi  vollero  oc« 
cuparsi  di  lui,  non  ne  imbroccarono  una.  Istituirono  nel  1860 
una  cattedra  dantesca  nell'Istituto  superiore  di  Firenze,per 
darla  al  buon  padre  Giuliani,*e  il  meglio  che  poterono  fare, 
quando  egli  mori,  fu  di  lasciarla  vacantej;  celebrarono  nel 
1865  il  centenario  dantesco,  e  mai  non  furono  dette  \e  fatte 
tante  soiocchezze  quante^allora  nel  name  di  Dante ;  istituirono 
la  cattedra  dantesca  a  Eoma,  e  (cid  chejancora  e  il  meno 
peggio)  la*  cattedra  dantesca,  non  c'e/  l. 

1  G.  CHIABINI,  Memorie  della  vita  di  \G~  Carducci,  Firenze,  Bar- 
bera,  1907,  p.  271. 


DALLA  MORTE  DI  DANTE  487 

T&  non  c'e  ancora,  uon  solo  perch&  allora  il  Carducci,  che 
sapeva  il  fatto  suo  e  il  perch&  di  quella  istituzione  offerta  a 
lui  a  fame  un  pulpito  contro  il  Vaticano  e  la  GMesa  catto- 
lica,  non  la  voile;  ma  ancora  perche  dopo  il  Carducci  non  si 
trovo  alcuno  che  si  facesse  avanti,  in  mezzo  ai  molti  ede- 
gni  cultori  degli  studi  danteschi,  che  piu  che  in  altri  tempi  al- 
lora e  oggi  floriscono,  e  si  sentisse  in  petto  il  coraggio  di 
-spiegare  Dante  senza  essere  obbligato  per  timori  politici  a 
falsarne  i  concetti. 

Ne  di  questo  vieto  spirito  liberale  antidautesco,  che  re- 
gnava  tra  i  rimaneggiatori  del  pensiero  politico  italiano, 
sono  cessatii  mali  frutti  anche  nelle  odierne  scuole,  segnata- 
mente  nelle  aule  universitarie  e  nei  licei,  dove  lo  studio  di 
Dante  e  ridotto  a  una  sequela  di  staccati  episodi,  e  di  enigmi, 
:auna  indigesta  soluzione  di  rebus  contraddicentisi  tra  loro,  a 
una  tortura  dei  cervelli,  perche  i  giovani  non  vital  nutrimento, 
•comeintendevailpoeta,  ricavino  dallo  studio  della  Commedia, 
ma  il  disgusto,  la  noia  e  1'odio :  insomma  assai  meno,  dove 
non  fosse  qualcosa  di  peggio,  di  quel  che  ritrarrebbero  dalla 
frivola  lettura  di  un  romanzo. 

H  guaio  e  che  la  nostra  scuola,  anche  nel  nome  sacro 
di  Dante,  travia  ancora  ad  essere  una  battaglia  e  palestra  po- 
litica :  si  vuol  fame,  sotto  il  pretesto  di  renderla  nazionale, 
-come  diceva  il  Chiarini  della  cattedra  dantesca,  « la  bandiera 
« lo  scudo  della  unita  d'ltalia,  una  specie  di  baluardo  contro 
1'invadente  clericalismo,  una  specie  di  pulpito  inpermanenza 
tuonante  contro  le  dottrine  della  Chiesa  cattolica  e  del  Va- 
ticano » 1. 

Da  questo  subdolo  intento  si  origina  la  paura  del  Cri- 
stianesimo,  ilbando  del  catechismo  e  dell'istruzione  religiosa 
dalle  aule  scolastiche,  lo  scheme  e  la  derisione  della  pratica  e 
d3lla  morale  cristiana,  la  sostituzione  al  decalogo  e  ai  pre- 
<56tti  della  Chiesa  di  uncibreo  di  diritti  e  doveri  paganeg- 
gianti,  che  non  muovono  la  mente  e  lo  spirito,  che  non  rie- 
seono  a  insegnare  la  distinzione  del  bene  dal  male,  che  anzi 

1  Op.  cit.  p.  272. 


488  PEL  SESTO   CENTENAKIO 

preparano,  per  quel  che  tacciono  einsinuano,  la  rovina  della 
gioventu,  della  famiglia  e  della  soeieta. 

A  rinnovare  -la  nostra  educazione  e  istruzione  e  neces- 
sario  che  il  pensiero  di  Dante  ritorni  nella  sua  luce  plena  e  sin- 
cera;  occorre  che  il  maestro  che  lo  spiega  ne  senta  la  grandez- 
za  delle  idee  morali  e  religiose  ;  conviene  che  il  carattere  del 
divino  poeta  divenga  un  modello,  la  sua  formazione  un  esem- 
pio  del  come  il  giovine  ha  da  imparare  nella  scuola,  non  solo  a 
scrivere  e  parlare  secondo  le  norme  dell'arte,  ma  anche  a 
pensare  secondo  i  principi  della  morale  e  della  religione,, 
secondo  le  leggi  della  vita  onesta  e  del  decoro  famigliare  e 
sociale.  La  poesia  di  Dante,  poesia  di  morale  e  di  fede,  nasce 
tutta  dall'intimo  del  cuore  :  di  li  rampolla  la  no  vita  della 
sua  grandezza  di  fronte  ai  predecessor!,  contemporanei  e- 
posteri.  Non  e  forse  Dante  stesso  che  afferma  di  se: 

lo  mi  son  un  che  quando 
Amor  mi  spira  noto,  e  a  quel  modo 
Che  detta  dentro,  vo  significando  ? 

Sepero  la  mo ralitae  la  religione  non  metta  radici  di  amore 
nell'animo  dei  giovinetti,  non  dara  ne  fiori  ne  frutti ;  se  dentro 
vi  spirera  solo  1'amore  romanzesco,  solo  1'avidita  dei  piaceri, 
solo  1'intento  del  lucro,  non  ne  scaturira,  giusta  il  detto  che 
dall'abbondanza  del  cuore  parla  la  bocca,  altro  da  quel 
che  leggiamo  nei  loro  frivoli  componimenti  letterari,  che 
udiamo  nei  loro  sguaiati  disco rsi  per  le  vie,  che  vediamo  nei 
loro  incivili  e  inconsulti  scioperi  da  lattanti,  che  contem- 
pliamo  nei  loro  disegni  insudicianti  i  muri  e  i  banchi  delle 
scuole. 

Oh,  se  Dante  fosse  veramente  il  maestro  dell'Italiar 
con  quell'aura  sacra  che  viene  dalla  sua  voce,  coi  sublimi 
lampi  che  daL"oltremondo  fa  splendere  sulla  vita  presente, 
col  giudizio  morale  che  da  dei  fatti  e  delle  persone,  con  la  mi- 
scela  di  utile  e  di  dolce  che  ha  la  sua  poesia  per  le  menti  dei 
giovani,  preparati  a  cio  da  uno  studio  sincere  delle  que- 
stioni  dello  spirito,  allora  sorriderebbe  piu  certa  la  speranza 
di  un  rinnovamento  dei  decaduti  nostri  stud!,  e  costumi  sco- 


DALLA  MORTE  DI  DANTE  489 

lastici  ;  e  maggior  serieta  e  diligenza  piu  ad  imparare  che  non  a 
carpire  un  foglio  di  licenza  o  di  diploma,  si  porrebbe  da  chi 
imprende  i  primi  passi  nella  vita  e  si  awia  a  maggiori  cimenti 
nella  societa.  Dove  tal  fosse  per  le  nostre  scuole  il  frutto  di 
questo  centenario  dantesco,  ne  sarebbe  ad  usura  compensata 
la  fatica  e  la  spesa  che  1'Italia  vi  impiega. 


III. 


Ma  per  i  piu  adulti  e  per  gli  studio  si  di  Dante,  fnitto 
clella  commemorazione  nazionale  sara  la  pubblicazione 
di  tutte  le  opere  dantesche  e  di  molti  studi  intorno  ad  esse. 
Finora  1'edizione  delle  opere  di  Dante,  se  non  pin  perfetta, 
almeno  la  piu  ammo  dernata  criticamente  e  eonsultata  per  la 
commodita  della  forma  esterna,  e  dei  molteplici  indici  e  eon- 
cordanze  che  vi  si  riferiscono,  era  quella  di  Oxford,  curata  dal 
Moore,  insigne  dantista  inglese.  Ma  la  Societa  Dantesca 
italiana,  che  ha  1'incarico  dell'edizione  nazionale  delle  opere 
del  divino  poeta,  e  che  gia  ebbe  pubblicati  due  volumi  la,  Vita 
nuova  per  opera  del  Eaina  e  il  De  vulgari  Moquentia  per  quella 
del  Barbi,  ha  preso  la  risoluzione  di  raccogliere  in  un  solo  vo- 
lume, sul  tipo  del  Dante  inglese  di  Oxford,  tutte  le  opere 
dantesche,  secondo  la  nuova  revisione  che  finora  se  n'&  fatta  dai 
valorosi  critici  che  preparanola  edizione  nazionale :  revisione, 
dice  il  Parodi,  valoroso  direttore  del  Bollettino  delta  Societa 
dantesca  italiana,  « che  sotto  un  qualche  aspetto  si  pub  chia- 
mare  prowisoria,  ma  in  realta  e  poco  meno  che  deflnitiva,  e 
non  potra  subire  nell'ediaione  grande  nazionale  se  non  leg- 
gieri  mutamenti  e  miglioramenti ».  Ma  sarebbe  desiderabile 
che  siffatta  edizione  centenaria  si  foggiasse  non  solo  sul  tipo 
di  quella  inglese,  ma  possibilmente  ne  imitasse  la  disposi- 
zione  e  la  divisione  delle  linee  del  testo,  affinchfc  to  masse  piu 
agevole  il  consultarla  con  1'uso  delle  tre  note  concordanze 
dantesche  e  dei  Dizionari  del  Toynbee.  Ad  ogni  mo  do 
« la  filologia  dantesca  italiana,  per  usar  le  parole  del  citato  Pa- 
rodi, avra  compiuto  con  questo  volume  il  suo  dovere,  anche  se 


490  PEL  SESTO   CENTENARIO 

la  vastita  dell'impresa  e  le  circostanze  1'hanno  costretta  a 
rimandare  piu  in  la  dell'anno  del  centenario  1'esecuzione  del- 
1'edizione  maggiore.  S  la  prima  edizione  critica  che  sia  mai 
stata  fatta  di  tutte  le  opere  di  Dante  ed  e  intieramente  ita- 
liana  »  x. 

Oltre  la  promessa  di  questa  edizione,  che  sta  compien- 
•dosi,  sono  stati  indetti  parecchi  concorsi  di  studi  sulle  opere 
-dantesche  e  sulla  vita  di  lui.  Fondamento  di  tali  studi  vuol 
essere  una  larga  e  profonda  indagine  nella  scienza  e  nella  storia 
dei  tempi  di  Dante;  affinche  appaia  quanto  del  pensiero 
contemporaneo  siasi  introdotto  nelle  opere  di  lui,  e  quali  mo- 
dificazioni,  e  rimaneggiamenti  suoi  propri  vi  abbia  aggiunto  il 
genio  dell'Alighieri.  II  quale,  se  nel  campo  dell'arte  e  della 
poesia  portd  Pimpronta  del  suo  spirito  innovatore  e  singo- 
lare,  in  quello  della  scienza,  della  filosofla  e  della  teologia 
cammind  per  lo  piti  su  le  orme  dei  grandi  pensatori  della  sua 
•eta.  Ed  e  questa  pur  non  piccola  sua  lode,  in  quanto  dimostra 
1'acume  del  suo  intelletto  nella  penetrazione  del  vero  e  della 
fede,  e  nello  sceglierne  lepiu  limpide  fonti.  Errerebbe  pero  chi 
pensasse  cheildivino  poeta  non  avesse  in  qualche  punto  avuta 
qualche  propriaopinione  o  per  affetto  politico, o  perdifferenza 
di  maestro  qua  e  la  udito  o  per  propria  invenzione. 

Giacche,  quando  si  rifletta  che  nella  sua  vita  povera  e  ran- 
dagia,  il  poeta  per  raccogliere  che  facesse  dai  libri  letti  mille 
appunti,  non  poteva  aver  sempre  sotto  mano  presso  di  se  o 
nelle  librerie  dei  suoi  ospiti  le  opere  lette  o  riscontrate,  special- 
mente  certe  opere  voluminose  non  tanto  diffuse  allora  come 
poi  furono  per  la  stampa,  si  intendera  come,  dove  si  accosta  a 
qualche  opinione  che  sembra  in  contradizione  con  tutta  la 
somma  della  dottrina  da  lui  abbracciata,  quel  punto  suppone 
in  lui  il  difetto  di  maggior  studio  ed  esattezza,piuche  adesione 
a  una  nuova  dottrina.  Difatti,  egli  seguace  della  scienza  tomi- 
stica  e  dei  commenti  tomistici  ad  Aristotele,  conosceva  certo 
ia  Somma  teologica  dell'Aquinate,  ma  ne  aveva  studiato  par- 
ticolarmente  la  Somma  filosofica  contro  i  Gentili,  il  Compendio 

*  Nel  Marzocco,  13  giugno  1920. 


DALLA  MORTE  DI  DANTE  491 

•di  teologia  e  certe  opere  minori,  come  piu  facili  ad  essere  ri- 
•copiate  ad  aversi  dagli  studiosi.  Sarebbe  quindi  mala  inter  - 
pretazione  del  concetto  dantesco  il  voler,  come  tento  alcuno, 
presentarci  un  Dante  averroista,  perche  in  qualche  giudizio 
di  autori  o  incerta  opinione  risente 1 'indirizzo  di  quelcom- 
mentatore.  Se  cosi  fosse,  qual  maggior  averroista  dell'Aqui- 
nate  stesso  ?  Eppure  S.  Tommaso  e  genio  singolare  e  per- 
;Sonale,  sebbene  da  mille  parti  elegga  e  raccolga  il  vero  che 
profonde  ne'  suoi  molteplici  volumi. 

Si  cerchino  dunque  gli  scrittori  del  Medio  evo,  i  filosofi, 
i  teologi,  i  politici,  gli  storici,  ma  non  si  creda  di  poter  trarne 
Tin  Dante  di  verso  da  quello  cheormaigli  studihanno  dimo- 
strato.  Saranno  nuovi  document!,  nuovi  accenni  di  altre  fonti, 
<Li  altre  reminiscenze  e  contributi,  ma  il  meglio  del  pensiero 
<li  Dante  gi&  ci  appare  nella  parola  delle  sue  opere,  dove  si 
epecchia  la  scienza  del  suo  tempo,  e  insieme  il  progresso 
scientifico  di  lui  dall'una  all'altra  opera.  «Certo,dice  bene  il 
Barbi,  dello  spirito  medievale  egli  ha  assorbito  gran  parte, 
ma  non  poca  ne  ha  anche  trasformato.  Egli  e  uno  spirito 
singolarmente  attivo  e  originale  :  non  basta  cercare  il  pensiero 
•degli  autori  da  lui  preferiti  per  conoscere  il  pensiero  suo  e 
spiegare  le  sue  figurazioni  poetiche.  fi  percio  tempo  che  si 
•cerchi  di  penetrare  piu  a  fondo  anche  nella  vita  interiore  del 
poeta  con  tutti  i  mezzi  che  sono  a  nostra  disposizione » l. 


IV. 


Nella  vita  dunque  intima  di  Dante  sta  la  innovazione  del 
fiuo  pensiero,  in  quel  rimuginare  che  a  suo  pro  fa  di  quanto 
studiafe  raccoglie  per  le  opere  cheil  suo  genio  idea  e  compone. 
Li  sta  1'istinto  elettivo  che  lo  guida  nella  trasformazione  di 
un  vero,  di  un  principio  morale  o  teologico  in  un  simbolo, 
in  una  flgurazione  scenica,  in  una  fase  o  un  episodic  del  suo 
viaggio  oltramondauo.  Nella  vita  interna  che  di  lui  si  mani- 

1  Stwti  danteschi  diretti  da  Michele  Barbi.  Vol.  1.  Firenze,  Sansoni, 
1920,  p.  9. 


492  PEL   SESTO   CENTENARIO 

festa  nella  prosa  e  nelle  rime,  vibra  tutto  lo  spirito  del  simbo- 
lismo  artistico  e  morale  e  allegorico  delMedio  Evo.  Dalla|7ita 
Nuova  al  poema  sacro,  lo  studio  dei  commenti  e  delle  tramuta- 
zioni  di  pensiero  in  pensiero  piu  e  piu  alto  diventa  la  sua  corsa 
nell'arringo  dell'arte;  sicche  pare  che  tutta  la  scienza  morale, 
filosofica,  astronomica  e  teologica,  di  cui  si  imbeve,  non  sia 
che  la  regola  e  la  stregua  a  plasmare  i  simboli  e  ad  adattarli 
e  acconciarli  a  quelle  verita  che  sotto  vi  vuol  nascosti. 

Cosi  abbiamo  in  Dante  come  due  facoe  della  verita  e 
della  scienza  medievale :  una  verita  palese,  che  si  snocciola  in 
grandi  o  brevi  trattati,  e  una  verita  nascosta  sotto  bella  men- 
zogna,  ch'e  fonte  di  poesia,  di  imagini  sublimi  e  di  architetture 
meravigliose.  Qui  sta  1'originalita  del  divino  poeta;  qui  il 
vanto  delPopera^sua;  qui  la  gloria  del  suo  no  me.  La  scienza 
e  la  teologia  come  tali  le  possiamo  apprendere  dalPAquinate 
e  dai  grandi  autori  del  medio  evo  ;  ma  la  poesia  della  scienza,. 
e  della  fede  non  la  troviamo  che  in  Dante,  t  Forti  cose  pensar 
mettere  in  versi »  ecco  il  canone  dell'arte  sua. 

Ecco  anche  perche,  iniziata  la  Vita  Nuova,  e  il  Convivio, 
tronca  a  mezzo  quelle  opere  o  le  lascia  incompiute  e  so- 
spese;  vuol  studiare  quanto  pud  a  poter  trattare  piu  de- 
gnamente  della  sua  Beatrice,  trasformata  in  verita  rivelata 
per  una  mirabile  visione.  Tutto  e  visione  dunque  il  capola- 
voro  dantesco :  visione  di  verita  palese  e  visione  di  verita 
adombrata.  Verita  che  si  sprigiona  dalla  Bibbia,  dall'Eneide, 
dall'Etica  d'Aristotele,  dalla  dottrina  dei  padri,  di  To  mm  a  so  \e 
di  Bona ventura,  ma  che  solo  con  Dante  si  eleva  nei  campi  del- 
1'imaginazione  artistica,  si  ammanta  di  forme  inusitate,  si 
illumina  degli  splendori  del  mondo  sovrannaturale  a  dimo- 
strazione  nuova  della  giustizia,  della  purificazione  e  della 
gloria  di  Dio.  E  in  mezzo  a  tanta  scena  e  lavoro,  che  lo  fece 
per  tant'anni  macro,  il  poeta  porta  e  raccende  le  sue  vive  pas- 
sioni  ancor  mondane  e  politiche[;  passioni  che  gli  strappano 
dal  cuore,  per  porle  sulle  labbra  dei  suoi  personaggi,  le  piu 
fiere  rampogne  contro  i  vizi  veri  o  presunti  dei  piccoli  e  dei 
grandi  def  suo  tempo. 


DALLA  MOETE   DI  DANTE  493 

Cuore  pertanto  e  mente  mantengono  nella  vita  di  Dante 
un'energia  sovrana :  i  loro  impetuosi  atti  si  intrecciano  e 
talvolta  "si  urtano  e  sovrappongono  a  vicenda  :  quando  trionfa 
il  cuore,  e  quando  trionfa  la  mente.  Temprato  a  un  sentimento 
vivissimo  incline  alia  compassione  e  all'amorevolezza,  non 
meno  che  all'ira  e  alia  vendetta  piu  feroce  e  perseverante ; 
alma  sdegnosa,  che  pure  e  vinta  dagli  occhi  di  una  pargoletta 
e  dalle  sirene  che  incontra  per  la  via  dell'esilio,  Dante  non 
£  scevro  di  difetti  e  di  colpe:  non  e  un  santo.  Si  batte  il 
petto  davanti  all'angelo  portiere  del  suo  Purgatorio  e  si  fa 
gridare  dalla  sua  guida  contro  lapaura  delfuoco  che  ne  corona 
1'ultimo  ripiano  quelle  gravi  e  gravide  parole:  Bicordati, 
ricordati...  E  anche  in  altri  suoi  versi  ci  resta  velato  il  testi- 
monio  delle  sue  passioni  e  dei  suoi  falli,  in  un'eta  meno  ma- 
tura  e  meno  vicina  ai  gravi  pensieri  che  gli  gravarono  poi 
la  fronte  nello  scrivere  la  Commedia. 

Anche  in  lui  quindi,  uomo  e  poeta,  vi  fu  un  progresso,  non 
solo  intellettuale,  ma  ancora  morale  e  gli  possiamo  credere 
quando,  scrivendo  le  ultime  righe  del  suo  poema,  afferma : 

All'alta  fantasia  qui  manc6  possa ; 

Ma  gi£  volgeva  il  mio  desiro  e  il  velle 

si  come  rota  ch'egualmente  e  mossa, 
L'amor  che  move  il  sole  e  1'altre  stelle. 

« Occorre  pertanto  finezza,  diremo  col  gi&  lodato  pro- 
fessor Barbi,  nel  dedurre  da  ciascun'opera  lo  stato  d'animo 
in  cui  1'autore  si  trovava  nel  momento  della  composizione  : 
accortezza  nel  valersi  di  testimonianze  relative,  aunmede- 
simo  oggetto  che  si  abbiano  in  opere  di  tempi  diversi,  nate 
sotto  diversa  ispirazione;  e  guardarsi  soprattutto  dal  non  con- 
fondere  due  ordini  di  ricerche,  cio  che  awenne  nella  realta 
dei  fatti,  e  cio  che  Dante,  con  la  liberta  sua  di  poeta,  voile 
far  credere  nei  vari  momenti.  Specialmente  se  risulta  qualche 
contradizione  fra  le  varie  opere,  nonsiostini  il  critico  a  volerle 
conciliare  in  tutti  i  modi :  quello  che  &  da  to  di  vita  reale,  ha 
pure  il  suo  valore;  egiova  accettarlo,  perchepuo  servireper 
particolari  question! ;  quello  che  il  poeta  voile  rafflgurare 


494  PEL   SESTO   CENTENARIO 

nelle  singole  opere,  comunque  si  present!  alterato,  ha  pure 
il  sue  valore,  come  condizione  a  intender  1'opera  d'arte  e  a 
determinare  1'animo  dell'autore  nei  diversi  tempi » l. 

V. 

Alia  luce  di  questi  principi  va  considerata  pure  la  tanto 
discussa  opera  dantesca  del  De  MonarcMa,  che  nel  Cente- 
nario  del  1865  diede  occasione  a  strane  interpretazioni,  con- 
trarie  alle  piu  semplici  regole  della  critica  storica  e  leale.  Di 
quello  spirito  qualcosa,  come  s'e  detto,  n'erimasto  ancora  in 
certi  studiosi  educati  da  quei  maestri,  alcuno,  dei  quali  non 
dubita  di  presentarci  la  definizione  del  diritto  fatta  da  Dante, 
per  quella  che  «  stabilisce  il  carattere  sociale  del  diritto,  fon- 
damento  giuridico  dello  Stato,  distinto  dalla  morale  ». 

Ma  distinguere  lo  Stato  dalla  Morale  nel  De  Monarchia 
dantesco,  e  far  del  divino  poeta  un  precursore  del  Machia- 
velli  sarebbe  tornare  alle  sciocchezze  biasimate  dal  Chiarini 
e  giocare  sopra  1'ignoranza  del  pubblico,  gabbandolo,  con 
1'autorita  di  maestro,  in  cio  che  dovrebbe  per  la  dignita 
delle  lettere  essere  esposto  con  saggezza  e  lealta.  Gioverebbe 
pure,  anche  a  vantaggio  dei  rinnovati  studi  danteschi,  che 
nel  presente  centenario  1'anticlericalismo  letterario  scompa- 
risse,  si  che  1'affetto  politico  non  legasse  piu  1'intelletto. 
Chi  avesse  ben  compreso  il  De  Monarchia,  dove  tutto  di 
pende  e  si  misura  dall'ultimo  fine  della  pace  recata  in  terra 
dal  Figliuol  di  Dio,  dove  si  invoca  la  giustizia  quale  principa- 
lissima  parte  della  Monarchia  e  dello  Stato,  dove  a  dimostrare 
il  diritto  del  popolo  romano  all'impero  si  ricorre,  non  solo  al 
lume  deU'umana  ragione,  ma  speeialmente  al  raggio  dell'auto- 
rita  divina,  con  1'argomento  della  divina  volonta  e  dei  mira- 
coli,  con  la  pietadi  Enea,  col  giudizio  di  Dio,  con  la  sommis- 
sione  di  Cristo  agli  editti  di  Cesare ;  come  mai  potrebbe  se- 
parare  dal  concetto  politico  dantesco  il  concetto  morale  e 
fondare  sul  De  Monarchia  1'indipendenza  dello  Stato  dai 

1  Studi  dantetchi  cit.  p.  9. 


DALLA  MOBTE  DI  DANTE  495 

principi  moral!  e  dalle  leggi  della  Chiesa?  E  non  e  forse  quel 
libro  tutto  vol|o  a  difendere  la  giustizia  e  percid  la  mora 
lita.  dell'istituzione  della  Monarchia  universale,  in  quanta 
vuol  provare  che  il  diritto  si  fonda  sulla  giustizia,  di  cui  e 
fonte  la  divina  legge  e  volonta,  con  la  qnal  qnanto  consuona,. 
cotanto  e  giusto  ?  Non  e  quindi  da  augurarsi,  per  il  decoro 
del  centenario  dantesco,  che  la  politica  moderna  ri  s'im- 
mischi  e  faccia  velo  alia  retta  intelligenza  del  pensiero  po- 
litico del  poeta,  gia.  da  troppi  travolto  a  sensi  assurdi  e  con- 
trari  alia  storia  d'ltalia  e  della  Chiesa. 

Chi  volesse  raccogliere  e  non  celare  tntto  il  pensiero  dan- 
tesco, dovrebbe  pur  dire  che  il  poeta  sul  regno  e  sull'indi- 
pendenza  dell'Italia  la  pensava  assai  diversamente  dai  pa- 
triotti  moderni,  dava,  lui  italiano  se  altri  mai,  all'impe- 
ratore  tedesco  Palto  dominio  non  solo  sul  patrimonio  di 
San  Pietro,  ma  ancora  su  tutti  gli  Stati  e  le  repubbliche 
dell'Italia  d'allora,  e  voleva  che  tutti  i  suoi  tiranni  s'inchi- 
nassero  a  lui,  anche  la  sua  bella  patria  Firenze  col  suo  bel 
San  Giovanni.  Co  si  il  famoso  Alberto  tedesco  era  da  lui  invo- 
cato  come  il  Salvatore  d'ltalia:  venisse  a  veder,  non  la 
Eoma  dei  Papi  o  degl' Italiani,  ma  la  sua,  cioe  la  Eoma. 
dell'Imperatore  tedesco,  che  piange 

Vedova  e  sola  e  dl  e  notte  chiama  : 
Cesare  mio,  perche  non  m'accompagne  ? 

E  chi  mai  ignora  quanto  egli  dicesse,  facesse  e  scrivesse 
per  1'imperatore  del  suo  cuore,  1'alto  Arrigo,  tedesco  egli 
pure  ? 

Lasciamo  dunque  a  Dante  la  personality  dei  suoi  amori  e 
del  suo  pensiero,  anche  dove  travia  da  quello  che  noi  vorremmo 
che  fosse:  ammiriamo  le  sue  alte  utopie,  la  sua  pace  univer- 
sale,  il  suo  universale  monarca :  un  bel  sogno,  come  la  odierna 
Lega  delle  nazioni,  concepita  per  mantenere  inalterati  i 
frutti  della  rapina  :  ma  non  traiamone  conseguenze  contro 
altri,  che  sarebbero  anche  contro  di  noi.  Non  prestiamo  a- 
Dante  le  nostre  idee,  non  ne  facciamo  ne  un  profeta  ne  un 
postero  di  se  stesso. 


496         PEL  SESTO  CENTENARIO  DALLA  MORTE  DI.DANTE 

Ci  auguriamo  dunque  che  la  prossima  commemorazione 
dantesca  non  cada  negli  errori  commessi  in  quella  della 
nascita.  Anzi  la  piu  profonda  penetrazione  diffusasi  tra  gli 
studio  si  del  genuine  pensiero  del  grande  Italiano  ci  d&  affi- 
damento  dei  migliori  frutti,  per  forma  che  il  primato  degli 
studi  danteschi  per  serieta  e  larghezza  di  indagini  esince- 
rit&  di/  esegesi  sia  dall'Italia  purificato,  conservato  e  rinvi- 
gorito  con  vanto  e  gloria  della  miglior  cultura  nostra  lette- 
raria,  filosoflca,  morale  e  religiosa. 

Fesce,  monumenti,  studi,  esposizioni,  congressi,  memorie, 
concorsi  giovano  alia  esterna  commemorazione,  e  ai  gaudi 
della  vita  sociale.  Ma  il  vital  nutrimento  che  il  risorto  culto 
del  divino  Alighieri,  i  cui  tremendi  sogni  non  han  di  sogno 
chel'ombra,  nel  fatto  sono  la  sostanza  e  il  vigore  della  realt& 
di  questo  e  dell'altro  mondo,  deve  manifestarsi  e  apparire 
qual  sangue  ristoratore  di  vita  e  di  azione,  di  idee  e  di 
opere,  nel  rinnovamento  degli  animi  e  delle  menti,  nel  ri- 
chiamo  degli  Italiani  in  faccia  alPEuropa  a  quell'altezza  di 
verit^  morale,  religiosa  e  civile  che  e  il  fondamento  della 
grandezza  verace  e  della  gloria  delle  nazioni. 


LA  YEESIONE  DI  S.  GIEOLAMO 

DALL'EJBRAICO 


In  un  articolo  precedente  *  abbiamo  visto,  quanto  valore 
abbia  1'emendazione  del  Nuovo  Testanxento  latino  fatta  da 
S.  Girolamo  sul  testo  greco,  quanto  onore  siasi  acquistato 
«on  essa  presso  i  dotti,  quanto  abbia  ben  meritato  della  fede 
•e  della  Chiesa  il  segretario  di  papa  Damaso.  Ma  non  e  quello 
pero  il  piu  fulgido  titolo  di  gloria  per  il  grande  interprete 
delle  divine  Scritture.  Opera  d'immensamente  maggior  lena, 
opera  che  richiedeva  attitudini  ben  piu  numerose  e  piu  rare, 
fu  la  versione  dell'Antico  Testamento  dall'ebraico.  In  essa 
e  per  essa  il  dotto  monaco  di  Betlemme  non  solo  .tocca  il 
colmo  della  sua  gloria  come  interprete,  non  solo  sopra  gli 
3,ltri  Padri  come  aquila  vola,  ma  emerge  unica  gigantesca 
figura  nella  cristiana  antichita.  La  versione  dell'Antico  Te- 
stamento dai  testi  originali,  puo  pur  dirsi,  fra  i  tanti  e  si 
svariati  e  si  insigni  parti  di  quel  sommo  ingegno,  il  suo 
capolavoro.  Conviene  dunque  che  dopo  il  N.  T.  e  in  modo 
simile  a  quello,  illustriamo  pure  il  Vecchio  Testamento 
di  S.  Girolamo,  per  dimostrarne  la  opportunita  e  i  pregi, 
anch'essi  non  sempre  adeguatamente  compresi  e  stimati, 
pur  da  cattolici.  E  sara  questo,  non  solo  un  opportune  com- 
pimento  dei  precedent!  articoli  intorno  al  gran  Dottore  della 
Chiesa,  ma  la  migliore  glorificazione  di  lui  nella  presente 
ricorrenza  delle  sue  feste  centenarie. 


* 

*     * 


Anche  qui,  per  farci  un'idea  chiara  del  quanto  oppor- 
tuna  e  quanto  utile  fosse  una  nuova  traduzione  del  Vec- 
Testamento  dai  testi  originali,  vediamo  un  poco  qua! 

1  Ved.  quaderno  1685  p.  385  as. 
—  Civiltd  Cattolica.  1920,  vol.  3,  quad.  1686.  32  9  settembre  1920. 


498  LA  VERSIONE  DI  S.  GIROLAMO 

fosse  la  condizione  delle  version!  latine  verso  la  fine  del  se- 
colo  quarto.  Tutte  senza  eccezione,  quali  che  ne  fossero  la 
origine  e  il  numero  l,  erano  di  seconda  mano,  derivando  im- 
mediatamente  dalla  greca,detta  dei  Settanta.D>i  cio  era  na- 
turale  conseguenza,  che  in  esse  la  divina  parola,  come  ele- 
gantemente  si  esprime  il  nostro  Girolamo,  qual  vino  trava- 
sato  di  seconda  in  terza  botte,  aveva  perduto  il  suo  natio 
sapore  e  presa  la  punta  2.  Anzitutto  la  medesima  versione 
greca,  per  quanto  venerabile  per  antichita  e  autorevolissima 
in  critica,  come  testimone  d'un  testo  ebraico  anche  piu  an- 
tico,  non  si  puo  negare  che  quanto  a  intelligenza  dell'ori- 
ginale  e  fedelta  nel  tradurlo  lascia  non  di  rado  a  desiderare, 
e  non  poco.  La  versione  non  e  punto  uniforme  :  dove  servil- 
mente  letterale,  dove  soverchiamente  libera,  alt  rove  fedele 
senza  troppa  servilita.  Cio  non  fa  meraviglia,  trattandosi 
di  libri  diversi  tradotti  da  diversi  autori,  scaglionati  su  per 
parecchi  secoli;  ma  ne  scema  il  pregio.  Questo  pero  e  il  meno 
dei  mali.  Di  piu  sinistre  conseguenze  si  &  il  fatto,che  alcuni 
libri,  e  precisamente  dei  piti  importanti,  quali  Isaia,  i  pro- 
feti  minori,  .Giobbe,  i  Proverbi,  in  parte  i  Salmi,  capitarono 
in  mano  di  un  interprete  poco  intendente  di  lingua  ebraicar 
che  sovente  fraintende  o  tira  a  indovinare.  Di  qui,  per  t -s., 
il  « rex  virtutum  dilecti  dilecti  »  del  Salmo  67,  che  da  dato 
e  dara  ancora  a  pensare  chi  sa  quanto  a  chi  recita  I'ufficio 
divino,  invece  di :  «i  re  degli  eserciti  fuggono,  fuggono  ».. 
Di  qui  in  Isaia  (31,  9)  quel:  « Dice  il  Signore:  Beato  chi  ha 
il  seme  in  Sionne  e  i  domestic!  in  Gerusalemme  »  che  fa- 
ceva  tanto  ridere  gli  Ebrei,  a  testimonianza  di  S.  Giro- 
lamo 8,  invece  di  « Dice  quel  Signore,  che  accende  un  fuoco 
in  Sionne  e  una  fornace  in  Gerusalemme  ».  II  male  era  aumen- 

1  Xon  entriamo  nella  dibattnta  questione  ;  notiamo  che  si  fa  sem- 
pre  piii  strada  1'opinione,  che  ve  ne  fossero  piu,  almeno  due:  una  afri- 
cana  e  una  europea,  come  nel  N.  T. 

*  Praef.  in  libros  Salomonis,  fine  (nelle  edizioni  della  Volgata,  ge- 
neralmente  al  principio,  ovvero  in  Migne,  Pair.  lat.  28,  1244). 

8  Epistola  57,  11  (In  Migne  Patr.  1.  22,  577  e  Corp.  script,  eccl.  lat» 
54,  523). 


DALL'EBBATCO  499 

tato  dalle  corruzioni  introdottesi  nel  corso  del  secoli  che 
passarono  fra  i  primi  traduttori  greci  e  i  second!  volgariz- 
zatori  latini.  Tra  queste  si  potrebbe  mettere  quel  detto  di 
Amos,  che  non  meno  del  precedente  di  Isaia  eccitava  le  risa 
degli  Ebrei  contemporanei  di  Girolamo  (ib.).  In  mezzo  anna 
invettiva  contro  i  buontemponi,  e  le  gozzoviglie  di  Samaria, 
(i>S  iaT&ra  iXoyteavto  xal  oO^  65  (feuyovta  «  quasi  stantia  puta- 
verunt  et  non  quasi  fugientia  »,  leggeva  1'antica  latina 
con  tutti  i  codici  dei  LXX  e  1'altre  versioni  che  ora  si  co- 
noscano.  La  vera,  lezione  originate  dei  LXX  pare  fosse  &<; 
Ipcota  £Xoytoavto  xal  ou^  6?  Y6^^*1"  (<  quasi  amorein  pu- 
taverurit  et  non  quasi  edulia  »;  ma  anche  cosi,  quanto  dif- 
forme  dall 'originate  si  bene  espresso  alia  lettera  dalla  no- 
stra  Volgata  :  «  quasi  David  putaverunt  se  habere  vasa  can- 
tici » ! :  difformita  tanto  piu  deplorevole,  perche  fa  scompa  - 
rire  uua  antichissima  e  autorevolissima  testimonianza  del 
valore  poetico-musicale  del  re  Davide. 

A  queste  due  si  aggiungeva  non  minor  piaga  la  imperizia, 
dei  traduttori  latini.  Imperizia  non  e  parola  nostra ;  e  nulla 
meno  che  di  S.  Agostino.  II  grande  Dottore  d'Ippona  sareb- 
besi  contentato  di  una  buona  traduzione  dal  greco  dei  LXX, 
anzi  1'avrebbe  preferita  alia  nuova  dall'ebraico,  purche  fosse 
fatta  da  mani  esperte  quali  erano  quelle  di  Girolamo,  al  qualo 
cosi  scriveva :  « ideo  desidero  interpretationem  tuam  de 
LXX,  ut  tanta  latinorum  interpretum,  qui  qualescumquo 
hoc  ausi  sunt,  quantum  possumus  imperitia  careamus  » 1. 
Un  esempio  istruttivo  ce  ne  addita  lo  stesso  Girolamo  nel 
suo  commento  a  Geremia  2.  Al  c.  31,  2  (LXX  38,  2)  gli  an- 
tichi  latini  leggevano  :  « Cosi  dice  il  Signore  :  Trovai  i  lu- 
pini  nel  deserto  con  quelli  che  sono  morti  di  spada  ».  E  il 
commentatore  ci  spiega  :  « Fanno  ridere  in  questo  luogo 

1  Epistola  82,  35  (in  Migne  Patr.  1.  33,  291  ;  Corp.  scr.  eccl.  lat.  34, 
386,  tra  le  gerominiane  Epist.  116,  35;  Patr.  1.  22,  952;  Corp.  script, 
eccl.  lat.  55,  421). 

«  Opp.  ed!  VaUarsi  4,  1058 ;  Migne  Patr.  lat.  24,  879.  Ed  anche 
prima,  per  incidenza,  nel  commento  di  Isaia  65,  8  (Opp.  ed.  Vallarsi 
4,  779;  Migne  Patr.  lat.  24,  637). 


500  LA   VERSIONE  DI  S.   GIROLAMO 

i  traduttori  latini,  i  quali,  ingannati  dalla  ambiguita  della 
parola  greca,  invece  di  caldo  interpretarono  lupini.  Infatti 
il  groco  0ep(i6v  significa  1'uno  e  1'altro.  Ma  neanche  cosl  sta 
in  ebraico ;  poiche  ivi  &  scritto  hen,  da  Aquila,  Simmaco  e 
Teodozione  tradotto  x^Ptv  ci°&  grazia.  Solo  i  LXX  vi  hanno 
messo  il  caldo,  credendo  che  in  fine  ci  fosse  la  lettera  m  ; 
perche  se  leggiamo  hen  con  n  significa  grazia ;  se  con  m, 
vuol  dire  calore  »  1.  Ed  egli  infatti  rettamente  traduce  nella 
sua  versione,  ossia  nella  Volgata  « Invenit  gratiam  in  deserto 
populus  qui  perierant  gladio  ». 

*  ** 

Di  qui,  s'intravede  gia  quanto  vantaggio  avrebbe  recato 
alia  retta  intelligenza  della  Scrittura  una  nuovatraduzione 
diretta  sugli  originali,  fatta  con  quella  perizia  nelle  lettere, 
e  nelle  lingue  sacre,  che  Girolamo  aveva  acquistato  in  lunghi 
anni  di  assiduo  studio.  Non  e  qui  luogo  di  mettere  in  mo- 
stra  1'eccellente  preparazione  che  il  santo  monaco  di  Bet- 
lemme  apportava  all'ufflcio  d'interprete  della  Bibbia  ebraica, 
a  cui  la  Provvidenza  lo  destinava  per  il  bene  della  Chiesa. 
Veniamo  subito  ad  esaminarne  piu  dappresso  il  valore. 

A  fame  un  retto  giudizio  dobbiamo  considerare  in  un  la- 
voro  di  tal  fatta  due  sorta  di  elementi :  1°  quali  principii 
o  norme  critiche  si  prefisse  1'autore  ;  2°  con  quale  fedelta  e 
successo  applied  tali  principii.  Ora  i  principii  che  S.  Gi- 
rolamo stabilissi  a  nornxa  della  sua  traduzione,  ce  li  ha  piu 
volte  esposti  egli  stesso  con  una  chiarezza  e  costanza  che 
non  potremmo  desiderare  la  maggiore.  Sono  quattro : 

1°  Prima  d'ogni  altra  cosa,  innanzi  di  scriver  sillaba  della 
versione,  sforzarsi  di  ben  capire  il  testo,  farsi  una  idea  chiara 
di  cio  che  il  sacro  autore  voile  dire.  « Hoc  unum  scio  (pro- 

1  «  Ridicule  in  hoc  loco  Latini  codices  ambiguitate  verbi  graeci  pro 
calido  lupinos  interpretati  sunt.  Graecum  enim  Oepjiov  utrumque  signi- 
iicat;  quod  et  ipsum  non  habetur  in  hebraeo.  Est  enim  scriptum  HEN 
quod  Aquila  Symmachus  et  Theodotio  x^P^  ^-  e-  gratiam  interpretati 
sunt.  Soli  LXX  posuerunt  calidum  ». 


DALL^EBRAICO  501 

testa  il  S.  Dottore).  Tanto  solo  io  so  :  che  non  ho  potuto 
mai  tradurre  senza  aver  prima  capito »  1.  Parole  d'oro  che 
dovrebbero  potersi  con  verita  mettere  in  fronte  di  ogni  tra- 
duzione.  Per  giungere  alia  plena  e  retta  intelligenza  del 
sacro  testo,  il  dotto  monaco  non  perdonava  ne  a  fatica  ne 
a  spesa.  Per  tradurre  i]  libro  di  Giobbe  si  procurd  1'assi- 
stenza  speciale  di  un  ebreo  stimato  il  primo  per  scienza,  e 
ne  pago  ben  caro  1'aiuto  :  «  Mi  ricordo  (dice  egli),  che  per  ben 
capire  qnesto  volume  dovetti  pagare  a  non  piccol  prezzo  un 
tal  maestro  di  Lidda,  che  tra  gli  Ebrei  era  tenuto  il  primo  per 
scienza  »  2.  II  simile  ci  lascio  scritto  anche  dei  Paralipomeni. 
Per  intendere  specialmente  i  libri  storici,  geografia  e  crono- 
logia  essendo  (secondo  un  no  to  proverbio)  i  due  occhi  della 
storia,  coi  piu  eruditi  ebrei  percorse  tutta  la  Palestina  con 
la  Bibbia  in  mano,  per  meglio  capire  dai  luoghi  i  fatti,  e  tra- 
dusse  prima,  con  emendamenti  ed  aggiunte,  la  Cronaca 
del  dottissimo  Eusebio  di  Cesarea.  Altrove3:  «  Ho  reso  in 
latino  (dice)  solo  quanto  in  caldaico  mi  dava  un  senso  com- 
piuto  ».  Trattasi  del  libro  di  Giuditta. 

Certo  la  fedelta  a  tal  principio  costa  fatica  e  tempo. 
Puo  essere  assai  comodo  in  un  passo  oscuro  tradurre  cosi 
parola  per  parola  quando  non  s'e  capito,  e  trar  se  d'im- 
piccio  per  lasciarvi  impigliati  i  lettori  ;  ma  cosi  non  si  ot- 
tiene  lo  scopo  che  e  1'istruzione  del  lettore.  Puo  essere  bensi 
leale  e  scientifico  lasciare  nella  traduzione  quella  oscurita- 
e  indeterminatezza  che  e  nel  testo.  Ma  se  cio  si  consente  in 
lavori  scientifici  fatti  per  gente  che  puo  da  se  giudicare ; 
non  e  consigliabile  in  opere,  come  quella  impresa  da  Giro- 

1  Praefatio  in  lob  (al  principio  delle  edizioni  della  Volgata  o  in 
Migne  Patr.  lat.  2S,  e  cosi  le  altre  Praefationes,  salvo  contrario  awiso): 
«  Hoc  unum  scio,  non  potuisse  me  interpreteri  nisi  quod  ante  Intel- . 
lexeram  ». 

1  Ibidem.  «  Memini  me  ob  intelligentiam  huius  voluminis  Lyddaeum 
quemdam  praeceptorem,  qui  apud  Hebraeos  primus  haberi  putabatur, 
non  parvis  redemisse  nummis  ». 

»  «  Sola  ea  quae  intelligentia  Integra  in  verbis  chaldaicis  invenire 
potui  latinis  expressi ». 


502  LA  VERSIONE  DI   S.  GIROLAMO 

lamo,  destinate  all'uso  di  tutti,  dove  la  immensa  maggioranza, 
almeno,  del  lettori  e  incompetente.  Per  costoro  ci  vogliono 
sempre  chiarezze,  anche  a  rischio  di  dare  talora  una  falsa 
luce,  anziche  una  oscurita  sempre  spiacevole  e  per  tali  per- 
sone  pericolosa. 

In  2°  luogo,  fedelta  nel  rendere  il  pensiero  cosi  inteso. 
Appena  fa  d'uopo  rilevare  1'importanza  capitale  di  questo 
altro  priricipio.  II  ben  no  to  marchio  di  traduttore  traditore 
per  chi  vi  manca,  e  il  dettame  della  universale  coscienza. 
Ma  non  e  inutile  udire  con  quanto  rigore  il  nostro  interprete 
siasi  prefissa  la  piu  stretta  fedeltsi  e  con  quanta  energia  pro- 
testi  non  aversi  nulla  a  rimproverare  in  tal  punto :  « Non 
ho  coscienza  di  aver  nulla  cambiato  della  ebraica  verit&  » l ; 
e  altrove  :  « Lo  diro  con  tutta  franchezza,  e  potrei  di  tal  fatto 
citar  molti  testimoni,  che  io  nulla  ho  mutato  della  ebraica 
verita,  almeno  ad  occhi  aperti  » 2. 

3°.  Questa  fedelta  pero  vuol  intendersi  al  pensiero  non 
alia  lettera  del  sacro  testo.  E  il  principio  forse  piu  sovente 
da  S.  Girolamo  menzionato  e  inculcate,  che  nel  tradurre 
si  deve  rendere  non  «verbum  verbo»,  ma  sensum  sensui.  Fe- 
dele  vuol  essere  lui,  fedele  vuole  che  sia  ogni  traduttore, 
ma  non  letterale  (almeno  non  sempre),  molto  meno  servile. 
Insomnia  non  vuol  legarsi  alia  parola.  Ed  anche  in  questo 
non  gli  si  pud  dar  torto,  poiche  infiue  non  e  la  parola  che  si 
cerca,  ma  il  pensiero  ;  e  per  la  diversa  natura  delle  lingue 
la  versione  letterale  non  e  necessaria  a  ben  rendere  il  pen- 
siero dell'autore,  anzi  talora  e  un  ostacolo,non  essendoci,  in 
casi  non  infrequenti,  versione  piu  oscura,  piu  inesatta,  che 
la  letterale.  Vuolsi  pero  aggiungere  che  il  presente  principio 
il  Dottor  massimo  lo  subordino,  come  ragion  voleva,  al 
precedente,  si  che  non  rare  volte  sacrifice  alia  fedelta  la  sua 
liberta  e  la  eleganza  dell'espressione.  Nella  lettera  57  ad  Pam- 

1  Prologo  galeato,  o  prefazione  ai  libri  del  Re :  «  Mihi  omnino 
conscius  non  sum  mutasse  me  quippiam  de  hebraica  veritate ». 

•Praef.  in  Psalm,  ex  hebr.  (Patr.  lat.  28,  1125;  non  nella  Volgata). 
«  Certe  cpnfidenter  dicam  et  multos  huiua  opens  testea  citabo,  me 
nihil  dumtaxat  scientem  de  hebraica  veritate  mutasse  ». 


DALL'EBEAICO  603 

machium  del  miglior  mo  do  di  tradurre  (de  optima  genere  inter- 
pretandi)  fa  un  posto  speciale  alle  sacre  Scritture  per  il  me- 
todo  di  tradurre  :  «  lo  uon  solo  confesso,  ma  francamente 
professo,  che  nelle  traduzioni  del  greco  (nonparlo  dellesante 
Scritture,  dove  anche  il  tenor  delle  parole  e  qualche  cosa 
di  sacro)  rendo  senso  per  senso,  non  parola  per  parola  »1. 

4°.  Finalmente  cerco  dare,  per  quanto  possibile,  al  pen- 
siero  ebraico  una  espressioneschiettamentelatina.  Girolamo, 
^ducato  alia  scuola  classica  dei  migliori  scrittori  della  an- 
tichita,  non  era  insensibile  alle  letterarie  bellezze  della  lin- 
gua e  dello  stile,  e  non  lasc^a  occasione  di  acutamente  pun- 
gere  coloro,  che  la  semplicita  e  rustichezza  vogliono  sban- 
dite  dalle  vesti  e  dalla  mensa,  ma  non  dalle  parole  della  Scrit- 
tura.  Nella  lettera  ai  due  Goti  Sunnia  e  Fretela,  molte  oc- 
casioni  gli  si  porsero  d'inculcare  questo  priucipio  :  n.  26 
«  Quando  il  senso  non  ne  soffre  danno,  nella  traduzione  ho 
badato  all'eleganza  »,  dice  egli  stesso  della  sua  recensione  ; 
n.  29  « per  1'eufonia  fu  cosi  tradotto  in  latino  » ;  n.  30  « non 
dobbiamo  martoriarci  con  una  rozza  traduzione,  quando 
il  senso  non  cambia,  perche  ogni  lingua  ha  le  sue  proprieta  » ; 
54  « la  nostra  pratica  e  di  mantenere  1'eleganza  della  lingua 
latina,  dove  non  ci  sia  diversita  di  senso  » ;  55  « Bisogna 
teuer  sempre,  nel  tradurre,  la  regola  gia  tante  volte  ripetuta, 
che  dove  il  senso  non  ne  soffre,  manteniamo  1'eufonia  e  la 
proprieta  della  lingua  in  cui  voltiamo  » 2. 

In  quest!  due  ultimi  principii  si  vedono  gli  effetti  di  quella 

1 «  Ego  enim  non  solum  fateor,  sed  libera  voce  profiteer,  me  in 
interpretatione  Graecorum,  absque  Scripturis  Sanctis,  ubi  et  verborum 
ordo  mysterium  est,  non  verbum  e  verbo,  sed  sensum  exprimere  de 
sensu  »  (L.  c.  n.  5;  Opp.  1,  308;  Migne  22,  571). 

1  « n.  26  «  absque  damno  sensus  interpretationis  elegantia  conser- 
vata  est » ;  29  «  propter  eocpcovJav  ita  in  latinum  versum  est » ;  30  «  non 
debemus  nos  impolita  interpretatione  torquere,  quuru  damnum  non 
sit  in  sensibus,  quia  unaquaeque  lingua...  suis  proprietatibus  loquitur  »; 
54  «  nos  hoc  sequimur  ut  ubi  nulla  est  de  sensu  mutatio,  latini  sennonis 
elegantiam  conservemus » ;  55  «  Eadem  igitur  interpretationis  sequenda 
est  regula,  quam  saepe  diximus,  ut  ubi  non  sit  damnum  in  eeneibns 
linguae,  in  quam  transferimus,  euphonia  et  proprietas  conservetur ». 


504  LA  VERSIONS  DI  S.   QIROLAMO 

eccellente  formazione  letteraria  che  Perudito  interprete  ri- 
ceve  nei  suoi  primi  anni  alia  scuola  del  migliori  retori  di 
quel  tempo.  Non  si  puo  fargliene  un  carico  ;  tutt'altro.  Di- 
ceva  acutamente  il  principe  dei  nostri  oratori  sacri,  di  non 
aver  mai  potuto  capire,  come  mai  convenisse  alia  parola 
di  Dio  la  ruggine,  anziche  la  lucidezza,  che  le  d&  la  pro- 
prieta  e  la  inaffettata  eleganza  della  dizione.  Eccellenti 
erano  dunque  i  principii  che  il  Dottor  massimo  professava 
in  fatto  di  arte  di  tradurre.  Come  li  mise  in  pratica  f  In  ge- 
nerale  con  lode.vole  costanza  e  felice  effetto.  Nessuno  degli 
antichi  interpreti,  al  pari  di  lui,  colse  il  genuine  pensiero  dei 
sacri  autori,  e  nessuno  con  pari  lucidita  lo  espresse  nella 
propria  lingua.  In  luogo  di  lunghe  prove,  sia  lecito  recare 
qui  il  gudizio  di  alcuni  tra  i  piu  recenti  e  piu  riputati  scrit- 
tori  protestanti,  punto  sospetti,  certo,  di  parzialita  per  Pau- 
stero  monaco  di  Betlemme.  C.  Steuernagel  nella  sua  Intro- 
duzione  al  VeccMo  Testamento,  la  piu  grandiosa  che  abbia 
prodotto  la  moderna  letteratura  1,  dice  della  traduzione 
di  S.  Girolamo  :  « H  suo  lavoro  in  complesso  merita  piena 
approvazione,  benche  egli  in  parte  lavorasse  assai  in  fretta, 
e  qua  e  la  abbia  messo  la  spiegazione  in  luogo  della  versione  ». 
C.  H.  Co  mill  nella  sua  breve  ma  sugosa  Introduzione  ai  libri 
canonici  del  V.  T.  2  cosl  ne  giudica  a  sua  volta :  « II  lavoro 
di  lui  nell'insieme  e  una  meravigliosa  pro  duzione,  che  me- 
rita le  piu  alte  lodi ».  Nella  Enciclopedia  internazionale  della 
Bibbia,  pubblicata  da  poco  sotto  la  direzione  di  James  Orr  8, 
all'articolo  Vulgate  segnato  da  S.  Angus,  leggiamo :  «  L'im- 
portanza  della  Volga ta  si  parra  chiaramente,  quando  ri- 
flettiamo  che  fu  preparata  con  gran  cura  dal  piu  grande 
letterato,  che  abbia  prodotto  la  cristianita  latina...  Essa 
si  e  dimostrata,  alia  prova,  di  primaria  importanza,  quale 
eccellente  portavoce  della  divina  parola  ».  E  nella  arditis- 

1  Lehrbuch  der  Einleitung  in  das  alte  Testament,  Tubinga  1912,  p.  69. 

*  Einleitung  in  die  canon.  Btich&r  des  A.  "T.  7a  ed.  Tubinga  1913, 
p.  315. 

8  The  International  Standard  Bible  Encyclopaedia,  Chicago,  1915, 
vol.  5,  p.  3(T59. 


DALL'EBEAICO  505 

sima,  sovente  radicale,  Encyclopaedia  biblica  l  scrive  F.  C. 
Burkitt  :  « La  Volgata  e  1'opera  di  un  letterato  competente 
e  rende  il  senso  dell'ebraico  con  accuratezza  e  perspicuita. 
Fu  grande  ventura  della  Chiesa  latina  che  si  levasse  a  tal 
lavoro  un  traduttore  cosl  eccellente,  e  grande  gloria  di  Lei 
e  cHe  il  lavoro  di  S.  Girolamo,  nonostanti  molteplici  difflcolta, 
infine  fu  universalmente  adottato  ». 

Sia  lecito  recarne  qualche  esempio,  perche  si  vegga  il 
grande  vantaggio  della  nuova  versione  sull'antica;  e  to- 
gliamolo  dal  Salterio,  si  famigliare  a  tanta  parte  dei  no  - 
stri  lettori,  che  lo  recitano  tuttodi  in  una  forma  dataglisi 
dallo  stesso  S.  Girolamo,  ma  dietro  il  greco  dei  LXX.  Chi 
puo  intendere  quel  v.  del  Salmo  57  «  quasi  cera  quae  fluit 
auferentur,  supercecidit  ignis  et  non  viderunt  solem »  ? 
La  versione  dall'ebraico  dice  :  « Quasi  vermis  tabefactus 
pertranseant,  quasi  abortivum  mulieris  quod  non  vidit 
solem  ».  Quanto  piu  rettamente  !  Ancora  alcuni  versetti  del 
patetico  salmo  89:  poniam  subito  e  sola  la  nuova  versione. 
« Mille  anni  ante  oculos  tuos  tanquam  dies  hesterna  quae 
pertransiit,  et  vigilia  nocturna.  Percutiente  te  eos,  som- 
nium  erunt  mane  quasi  herba  pertransiens...  posuisti  iniqui- 
tates  nostras  cqram  te,  negligentias  nostras  in  luce  vultus 
tui...  dies  annorum  nostrorum  in  ipsis  septuaginta  anni, 
si  autem  multum  octoginta  anni,  et  quod  amplius  est,  labor 
et  dolor,  quoniam  transivimus  cito  et  avolavimus  ».  Quanto 
piu  intelligibile  quest'ultimo  che  non  il  «  supervenit  man- 
suetudo  et  corripiemur»  dei  LXX!  Eppure  nel  Salterio  (1'e- 
sempio  ora  addotto  ne  e  una  bastante  prova)  il  santo  tra- 
duttore, « ne  nimia  novitate  lectores  deterreret »  com'egli 
dice  altrove,  ha  conservato  quanto  ha  potuto  la  dicitura 
antica,  cioe  finche  poteva  per  il  senso  accordarsi  con  1'e- 
braico . 

1  Vol.  4,  col.  5025. 


506  LA  VERSIONS   DI   S.  GIROLA.MO 

*** 

La  versione  del  Dottor  massimo,  quella  che  fu  poi  la  Vol- 
gata  della  Chiesa  latina,  e  dunque  un  terso  specchio  in  cui 
si  riflette  limpida  e  sincera  la  mente  degli  ispirati  scrittori. 
Certo,  sotto  questo  aspetto  della  intelligenza  degli  autori 
ebrei,  non  vuole  paragonarsi  il  lavoro  di  S.  Girolamo  con  i 
risultati  della  moderna  esegesi.  La  cognizione  delle  lingue, 
prima  base  indispensabile  d'ogni  retta  intelligenza  degli 
scritti  specialmente  antichi,  e  ora  immensamente  progredita. 
Pensare  che  al  tempo  di  S.  Girolamo  la  filologia  propria- 
mente  scientifica  non  era  peranco  sorta ;  che  la  lingua  araba 
(chiave  si  puo  dire  della  filologia  semitica)  dava  allora  ap- 
pena  i  primi  vagiti  (e  non  sfuggirono  all'acuto  intuito  del 
nostro  Dottore)  e  per  assorgere  a  dignit&  e  forza  di  lingua 
letteraria  doveva  ancora  attendere  due  lunghi  secoli  !  La 
favella  poi  di  Babilonia  e  di  Ninive,  che  tante  cose  ci  ha  ri- 
velate,  giaceva  da  secoli  sepolta  sotto  uii  denso  strato  di  ro- 
vine,  donde  solo  dopo  un  millennio  e  mezzo  doveva  uscire, 
per  i  mirabili  progress!  della  civilta  rinnovata.  Che  dire 
della  cognizione  della  storia  e  di  tutta  quella  viva  luce  che 
sull'antichit£t  ebraica  hanno  gettato  i  dissepolti  monumeuti 
delle  meravigliose  valli  del  Tigri  e  del  Nilo  ?  Non  misu- 
riamo  dunque  gli  antichi  alia  stregua  delle  moderne  sco- 
perte,  e  se  gli  splendori  dei  recenti  trovati  ci  fanno  scor- 
gere  de'  nei  nell'opera  del  monaco  di  Betlemme,  non  dob- 
biamo  pero  negare  che  per  i  suoi  tempi  fu  un  monumento 
meraviglioso  di  scienza  linguistics  e  di  esegesi,  e  rimane  aii- 
cora,  uelsuo  complesso,  un  eccellente  canale  della  divina  ri- 
velazione.  Neppure  dobbiamo  dimenticare  quanto  debba 
la  moderna  esegesi  appunto  all'opera  intelligente  del  Dot- 
tor  dalmata,  che  per  tanti  secoli  rischiaro  milioni  di  anime 
coi  piu  puri  splendori  della  fede.  Se  ci  rammentiamo  sopra- 
tutto  in  quali  condizioni  trovavansi  le  antiche  versioni 
latine  della  Bibbia  prima  dell'erculeo  lavoro  del  nostro 
dottore,  non  possiamo  a  meno  di  ammirare  e  lodare  la 


DALL'EBRAICO  507 

•divina  Prowidenza,  che  alia  Chiesa  cattolica  romana  riser- 
bava  e  mandava  un  interprete  del  libri  sacri,  di  cui  Panti- 
chita  cristiana  certamente  non  conobbe  1'uguale  e  che  in 
se  riuniva  con  vantaggio  quanto  di  meglio  trovavasi  sparso 
negli  altri  suoi  predecessori.  E  una  osservazione  degna  di 
nota.  Fra  i  traduttori  immediati  delle  divine  Scritture  che 
produsse  1'antichita,  S.  Girolamo  fu  1'ultimo  di  tempo.  Gia 
gli  erano  andati  innanzi,  qual  piu  qual  meno  presto,  i  tra- 
duttori greci  (LXX,  Aquila,  Simmaco,  Teodozione,  altri 
innominati),  il  siro,  il  caldeo.  Quest 'ultimo,  il  cosidetto 
Targum,  credesi  che  allora  non  fosse  peranco  messo  in  iscritto. 
Ma  almeno  era  gi&  fissato  per  tradizione  orale,  ed  il  certo 
si  e  che  1'ebraista  di  Betlemme  ne  trasse  lume  per  la  sua 
versione.  Egli  dunque  gli  antichi  interpreti  conobbe  tutti, 
eccetto  forse  il  siro,  almeno  in  parte.  E  da  tutti  trasse,  come 
ape  diligente  e  ingegnosa,  il  fiore.  Cio  diminuisce  certamente 
1'originalita  e,  se  vuolsi,  anche  il  merito  del  traduttore; 
ma  rion  fa  che  rialzare  il  pregio  dell 'opera,  della  sua  ver- 
sione. Ed  appunto  in  questo  ci  par  di  vedere  un  tratto 
dell'ammirabile  provvidenza  dell'Altissimo,  che  alia  Chiesa 
latina  dava  un  solo  interprete  e  lo  riservava  all'ultimo,  pro- 
prio  quando  stava  per  chiudersi  1'evo  antico  e  inabissarsi 
il  mondo  nella  et^  di  mezzo ;  uno  solo  ed  ultimo,  ma  tale 
che  per  lui  non  abbiamo  da  invidiare  alia  dotta  Grecia  i  suoi 
LXX  ed  i  sei  altri  posteriori. 

Tali  i  meriti  insigni  di  questo  grande,  di  questo  vera- 
mente  sommo  interprete  verso  la  fede.  Ma  non  si  vuol  tras- 
correre,  senza  accennare  anche  al  merito  della  sua  tradu- 
zione  verso  le  belle  lettere,  verso  la  maestosa  lingua  di  Koma. 
Togliam  dire  della  eleganza  di  essa.Udimmo  1'intento  di  Gi- 
rolamo a  tal  proposito ;  ci  resta  a  vederne  1'attuazione. 

Col  [parlare  di  eleganza  della  Bibbia  latina  a  molti  che 
escono  dalla  scuola,  c'e  rischio  di  farsi  ridere  o  compatire. 
Non  si  suole  appunto  opporre  al  latino  di  Cicerone  il  latino 
di  sagrestia,  di  cui  &  tipo  o  parte  precipua  la  Bibbia  Vol- 
.gata  ?  -  Eppure  e  certo,  e  non  si  potrebbe  mai  abbastanza 


508  LA  VERSIONE  DI  S.  GIEOLAMO 

ripetere,  che  la  Volgata  e  una  versione  elegante,  anzi  assai 
elegante.  Certo  vuol  tenersi  conto  che  pure  e  una  traduzioner 
e  traduzione  da  una  lingua  affatto  straniera  all'indole  arti- 
stica  della  lingua  di  Eoma  o  di  Atene.  Se  persino  il  sommo 
pro  sa  to  re  latino,  appunto  Cicerone,  traducendo  e  traducendo 
da  una  lingua  si  colta  e  afflne  alia  latina  come  la  greca,  e 
da  modelli  si  perfetti  di  stile  come  Platone  e   Senofonte,  e- 
inferiore  a  se  stesso  per  venust&  di  dettato  (1'osservazione 
e  precisamente  di  S.  Girolamo  x),  non  dobbiamo  pretenders 
nella  Bibbia  latina  tutta  quella  bellezza  ed  eleganza,  di  cui 
pure  il  suo  autore  si  mostro  capace  in  tanti  altri  suoi  scritti, 
non  dobbiamo  pretendere  cio  che  la  natura  medesima  delle 
cose  non  consente.  La  Bibbia  e  sopratutto  ed  anzitutto  un 
libro  religiose  fatto  per  il  popolo ;  e  nella  religione  si  cerca 
la  verita,  piu  che  la  bellezza  artistica ;  la  so  stanza,  phi  che 
la  veste  letteraria ;  per  il  popolo  poi  la  semplicit&  dei  detti 
istruisce  e  piace,  piu  che  la  pompa  delle  parole  e  le    squi- 
site  frasi.  S.  Girolamo  lo  sapeva  bene,  e  tante   volte  lo  ha 
detto  e  ripetuto  agli  amici  e  ai  detrattori  dell'opera  sua- 
Ma  fatla  questa  tara,  o  piuttosto  appunto  per  tali  ragionir 
non  possiamo  che  tanto  piu  giustamente  rendere  omaggio 
alia  bella  eleganza,  che  il  nostro  grande  interprete  seppe 
dare  alia  sua  versione,  senza  venir  meno  a  quel  decoro  che 
si  deve  alia  parola  di  Dio,  a  quella  no  bile    semplicit&  che 
esige  un  libro  popolare  e  religioso.   Basti  un  solo  esem- 
pio,  che  valga  insieme  a  dimostrazione  e  a  schiarimento  di 
quanto  diciamo.  Prendiamo  qualunque  altra  versione  a  pia- 
cimento,  o  antica  quale  i  LXX,  o  moderna  come  il  DiodatL 
Troveremo  in  tutte  raccontata  in   questi  termini  la  par- 
tenza  di  Giacobbe  da  Bersabea  verso  il  luogo  dove  ebbe  la 
sua    celebre    visione    (Gen.  28,  10  s) :  « E  Giacobbe  parti 
da  Bersabea  e  ando  verso  Harran,  e  arrive  ad  un  luogo,  e 
quivi  si  poso  perche  era  tramontato  il  sole  epreseuna  pie- 
tra  di  quel  luogo  e  se  la  pose  per  capezzale  e  dormi  in  quel 
luogo  ».  Sono  sette  brevissime  proposizioni,  cosi  una  dopo 

1  Praef.  in  Chronicon  Eusebii,  ed.  Vail,  torn,  8,  1  s;  MIGNE,  27,  34. 


DALL'EBRAICO  509 

1'altra  appiccicate  con  una  e;  fraseggiare  elegante  senza 
dubbio  in  ebraico,  ma  nelle  nostre  lingue  insopportabile. 
Or  ecco  in  che  modo  rende  Girolamo  nella  Volgata  :  « Igi- 
tur  egressus  Jacob  de  Bersabee  pergebat  Haran  ;  quumque 
venisset  ad  quemdam  locum  et  vellet  in  eo  requiescere  post 
solis  occubitum,  tulit  de  lapidibus  qui  jacebant  et  suppo- 
nens  capiti  suo  dormivit  in  eodem  loco  » 1.  Si  noti :  non  una 
parola  di  piu,  non  una  di  meno,  di  quanto  ha  1'ebraico  ;  anzi 
persino  1'ordine  delle  parole  e  quel  medesimo.  Eppur  che 
differenza  !  Col  semplice  sostituire  alia  coordinazione  ebraica 
la  subordinazione  latina,  il  traduttore  ci  ha  dato  un  bel 
periodo  rotondo  di  una  schietta  eleganza,  eleganza  tanto 
piu  reale  quanto  meno  appariscente,  tanto  piu  da  pregiare 
quanto  meno  aflettata. 

Quanto  giovi  anche  alia  stessa  chiarezza  tale  semplicis- 
sima  eleganza  si  parra  da  un  breve  esempio  tolto  dai  Salmi. 
Ricordiamo  un  giovane  prete,  che  lamentando  Poscurita  del-la 
Volgata  che  recitiamo  nel  Breviario,  portava  come  tipo 
(eravamo  nella  ottava  di  Pentecoste)  il  v.  10  del  Salmo  67  : 
«Pluviani  voluntariam  segregabis  Deus  haereditati  tuae  et 
infirmata  est,  tu  vero  perfecisti  earn  ».  Tale  &  la  versione  se- 
eondo  il  greco.  Ma  S.  Girolamo  dall'ebraico  traduceva  : 
<(  Pluviam  voluntariam  elevasti  Deus  ;  haereditatem  tuam 
laborantem  tu  confortasti ».  Non  5  senza  paragone  piu 
chiaro  ? 

Questa  venusta  della  forma  esteriore  della  Bibbia  ge- 
ronimiana  non  fu  senza  una  salutare  influenza  sulla  let- 
teratura  cristiana  posteriore.  Ci  pare  si  possa  dire  senza 
esagerazione  che  la  relativa  eleganza  onde  maneggiano  il 
latino  i  migliori  scrittori  del  medio  evo  si  debba  in  mag- 
gior  parte  ai  modelli  di  bello  scrivere  che  offri  S.  Girolamo. 

1  Paragonisi  la  traduzione  dell'umanista  Sebastiano  Castellione 
{1551),  che  pure  la  feoe  appunto  per  vestire  di  elegante  forma  latina 
la  divina  parola  :  «  lacobus  autem  a  Bersaba  Haranem  contendens  in 
locum  quemdam  pervenit,  et  ibi,  quod  sol  occiderat,  pernoctavit :  et 
saxis  quae  in  eo  loco  erant,  pro  pulvino  usus  cubuit ».  Chi  non  sente 
quanto  sia  meno  bella  che  la  vecchia  nostra  Volgata  t 


510  LA  VEBSIONE  DI  S.  GIEOLAMO  BALI/EBRAICO 

Certo  non  si  devono  mettere  fra  i  primi,  sotto  1'aspetto  let- 
terario,  i  libri  di  lui  tradotti  dall'ebraico ;  e  da  concedere- 
anzi  che  tengano  1 'ultimo  posto.  Ma  non  furono  per  altro 
estranei  all'ispirare  il  buon  gusto  agli  studiosi  che  della 
Bibbia  facevano  il  loro  pascolo  quotidiano. 

*** 

Le  cose  fin  qui  discorse  provano'  pure,  con  quanta  ra- 
gione  la  S.  Chiesa  abbia  sempre  avuto  cura  di  preservare 
o   purgare  le  version!   bibliche   di   S.  Girolamo   da    quelle 
mende  che  per  inevitable  effetto  de  la  fiacchezza  umana 
vi  si  infiltrarono  nel  corso  dei  tempi.  Le  cure  adoperatevi 
da  Alcuino  al  sec.  9,  dai  correttori  del  sec.   13,  dalle  com- 
missioni    pontificie  del  16,  rimarranno    sempre  un  monu- 
mento  imperituro   dello   zelo   della  Chiesa   per  la  versione 
ch'ella  fece  sua.  Coi  progress!  della  moderna  arte  critica  si 
puo  ristabilire  con  una  fedelta  prima  non  sperabile  il  tenore 
medesimo  della  divina  parola  quale  usciva  dalla  penna  del 
Dottor  massimo.  Con  la  meravigliosa  invenzione  della  stampa 
si  possono  quasi  interamente  sopprimere  gli  inconvenient! 
che  soleva  patire  il  testo   nella  propagazione  delle  copie 
a  mano.  Dal  concorso  di  questi  due  importantissimi  fat- 
tori  di  progresso,  molto  attende  ancora  il  capolavoro   di 
quel  sommo,  che  or  so  no  quindici  secoli  passava  dai  sudori 
della  terrena  esistenza  agli  allori  immortal!  del  premio  eterno. 
Una  prowida  ispirazione  del  cielo  fu    quella   che    mosse  il 
sommo   Pontefice  Pio  X  di  venerata  memoria  ad  affidare 
la  bramata  correzione  della  Volgata  all'inclito  Ordine  be- 
nedettino,  gia  cosi  illustre  per  tante  celebrate  opere  di  eru- 
dizione  e  di  critica.  Alia  dotta  Commissione  vadano  i  nostri 
plans!  e  fervid!  augur!  per  il  felice  compimento  di  questo 
monumentum  aere  perennius  alia  gloria  di  S.  Girolamo  e 
della  Chiesa  Cattolica. 


L'EVOLUZIONE 

E  1  DAT!    DELLA   PALEONTOLOGIA 


La  geologia  e  1'evoluzione  —  1'ordine  di  successione  nei  fossili  —  I'.dr- 
chaeopteryj;   lithographica  —  le    eerie   tra   i    molluschi  —  la  genea- 
•  logia  del  cavallo  —  una  completa  smentita  doll  a  paleontologia  alia 
dottrina  trasforraista. 

Se  le  forme  organiche  derivassero  per  trasformazione  le  une 
dalle  altre,  la  geologia,  che  studia  i  fenomeni  terrestri  del  tempi 
andati,  sarebbe  la  scienza  piu  conipetente  ad  additarci  gl'indizi  e 
i  document!  del  gran  fatto.  Molti  evoluzionisti  lo  affermano  con 
la  massima  sicurezza  e  poiigono  la  prova  geologica  a  pietra  fon- 
damentale  di  tutto  1'edifizio  trasformista  ;  altri  invece  si  mostrano 
esitanti  e  persino  pessimist!  per  timore  del  disinganno.  Notiamo 
fra  questi  ultimi  il  professore  di  zoologia  e  d'anatomia  compa- 
rata  dell'Universita  di  Monaco  di  Baviera,  Eiccardo  Hertwig, 
il  quale  esprime  le  sue  melanconiche  ma  assennate  osservazioni 
con  queste  parole  :  « L'argomentazione  paleontologica  e  .quella 
che  si  avvicinerebbe  piu  di  tutte  all'altra,  che  si  potrebbe  chia- 
mare  argomentazione  diretta;  poiche  la  paleontologia  ci  in- 
segna  a  conoscere  le  ultime  tracce  d'esisteuza  lasciate  dai  pre- 
cursori  deH'odierno  mond'o  animate ;  ma  pero  non  va  trascurata 
la  circostanza,  che  anche  qui  nel  carattere  dell 'argomentazione 
s'insinua  un  elemento  ipotetico.  Koi  possiamo  osservare  soltanto 
che  parecchie  forme  di  un  gruppo  di  animali  si  contengono  in 
diversi  strati  terrestri,  che  si  susseguono ;  se  colleghiamo  que- 
ste condizioni  in  modo  da  fame  una  serie  di  stadi  di  sviluppo 
e  ci  figuriamo  che  i  piu  recenti  derivino  dai  piu  antichi  per  tras- 
formazione, noi  veniamo  ad  abbandonare,  strettamente  par- 
lando,  il  campo  dei  fatti. 

« Molto  piu  ancora  perde  di  valore  la  scienza  paleontologica, 
perchfc  straordinariamente  incomplete,.  Nei  fossili  in  generate 

1  V.  gli  articoli  precedent!  «  Evolueione  o  stabiUtd  delle  specie?  » 
quad.  1682  e  ss. 


512  L'EVOLUZIONE 

non  sono  conservate  che  le  parti  solide  dell'animale  ;  mentre 
le  parti  molli,  che  in  rnolti  tipi  sono  le  sole  esistenti  od  almeno 
formano  1'elemento  piu  importante  della  loro  organizzazione, 
non  lasciano  traccia.  Solo  di  rado  nei  fossili  si  trovano  impronte 
di  parti  molli  (muscoli  di  pesci  e  cefalopodi,  corpi  gelatinosi  di 
meduse).  Anche  le  parti  solide  non  si  conservano  in  buoni  rap- 
porti  tra  loro  che  in  circostanze  particolarmente  favorevoli.  Se 
si  considera  ancora  che  questi  tesori  sono  sepolti  in  grembo  alia 
terra  e  per  lo  piu  si  riscontrano  per  caso  in  occasione  di  lavori 
nelle  cave,  di  costruzioni  di  strade  ecc.,  e  che  assai  di  rado  si 
possono  ricavare  con  un  piano  predisposto  scientifico,  si  compren- 
dera  a  sufficienza  quanto  poco  possiamo  aspettarci  dal  materiale 
antico  e  persino  da  quello  futuro  a  pro  della  filogenesi » 1. 

Maggiori  speranze  mitriva  il  prof.  Huxley,  che  nel  1880,  com- 
memorando  con  un  discorso  la  pubblicazione  dell'opera  del  Dar- 
win Origin  of  species,  diceva  :  « Soltanto  la  paleontologia  pud 
fornirci  la  testimonianza  piu  importante  e  piu  diretta  in  favore 
dell'evoluzione.  La  geologia,  allorche  avra  raggiunto  il  suo  com- 
plete sviluppo,  dovra  darci  una  risposta  decisiva;  se  1'evolu- 
zione  ha  realmente  avuto  luogo,  ne  saranno  rimaste  le  prove; 
che  se  queste  non  vi  saranno,  ci6  ci  sar&  sufficiente  motivo  per 
non  ammetterla  » 2.  Esaminiamo  pertanto  queste  prove,  quali 
ce  le  presentano  i  seguaci  delle  teorie  trasformiste. 

Kessuno,  essi  ci  dicono,  osera  contrastare  il  fatto  evidente, 
messo  alia  luce  dalla  geologia,  che  gli  organismi  negli  strati  dei 
fossili  si  succedono  armonicamente  in.  conformita  delle  opinioni 
evoluzioniste.  Gli  strati  piu  antichi  conservano  i  resti  degli  es- 
seri  piu  semplici  e  di  grado  inferiore,  ed  i  piu  recenti  le  forme 
piu  complesse  gradatamente  piu  perfette.  La  geologia  pertanto 
conferma  pienamente  qnanto  insegna  la  teoria.  E  per  verita, 
che  dalle  osservazioni  dei  fossili,  come  ce  li  schierano  innanzi  i 
geologi,  risulti  una  certa  precedenza  alle  forme  meno  perfette, 
e  un  fatto  che  non  si  pud  in  modo  assoluto  mettere  in  dubbio.  Ma 
da  questo  dato  alia  conclusione  che  gli  organismi  delle  diverse 
specie  derivino  per  via  e*volutiva  1'uno  dall'altro,  corre  ancora 

1  R.  HERTWIG.  Trattato  di  Zoologia  —  traduzione  stdla  7*  edizione 
originate,  pag.  30. 

*  Vedi  GERARD.  IS  antico  enigma  e  la  sua  nuovissima  soluzionef 
pag.  228. 


E  I  DATI  BELLA   PALEONTOLOGIA  513 

tin  lungo  tratto.  Finora  a  ragione  di  logica  ritrovarsi  degli  esseri 
uno  dopo  1'altro  nella  successione  del  luoghi  non  inchiude  laloro 
necessaria  discendenza  per  trasformazione.  Kessun  nesso  esiste 
tra  la  disposizione  delle  tombe  di  cotesti  antichi  organism!  ed 
i  loro  alberi  genealogici  a  noi  ignoti,  e  nessuna  deduzione  con  que 
sto  unico  dato  puo  venire  gmstificata  in  nome  della  scienza. 

Noi  possiamo  invece  scorgere  dal  carattere  di  questi  fossili 
Tina  ragione  plausibile  d'una  certa  precedenza  delle  forme  meno 
perfette.  Tutti  i  resti  degli  organismi  dei  tre  periodi  piu  antichi 
dell'era  paleozoica,  ossia  del  cambriano,  del  sihiriano  e  del  de- 
voniano,  tranne  qualche  forma  di  quest 'ultimo,  sono  esclusi- 
vamente  d'origine  marina.  Ora  della  fauna  del  mare,  a  parita  di 
condizione,  meglio  fra  tutte  sono  atte  a  conservarsi  le  forme 
degli  invertebrati  dall'esoscheletro  calcareo  o  chitinoso,  come 
piu  resistenti  alle  azioni  alteratrici.  Se  si  pensa  inoltre  al  nu- 
mero  straordinario  degli  individui  di  siffatte  specie  nelle  acque, 
ed  all'ambiente  preferito  da  alcune  di  queste  favorevole  alia 
fossilizzazione,  si  comprendera  il  predominio  in  quei  periodi  dei 
protozoi  foraminiferi  dal  guscio  calcareo,  dei  depositi  di  con- 
chiglie  di  molluschi  e  di  brachiopodi,  dei  resti  copiosi  di  cro- 
stacei,  di  spugne '  calcaree,  di  coralli,  di  echinodermi,  di  [alghe 
pure  calcaree,  e  via  via. 

Ma  non  e  neppure  geologicamente  vero  che  in  quegli  antichi 
strati  mancassero  le  forme  di  anirnali  superior^,  come  ne  fanno 
fede  le  recenti  scoperte  negli  strati  siluriani  inferiori  di  Canon 
City  dello  Stato  di  Colorado.  II  Walcott  attesta  che  quivi  nei 
terreni  d'arenaria,  che  immediatamente  sovrastanno  alle  rocce 
azoiche,  si  rinvennero  resti  ben  conservati  di  pesci  ganoidi l. 
E  cosi  rimane  accertata  la  presenza  di  organismi  appartenenti 
al  piu  alto  tipo  zoologico,  che  e  quello  dei  vertebrati,  sino  dal- 
Tinizio  della  comparsa  della  vita  sopra  la  terra. 

Gli  evoluzionisti  tuttavia  insistono  sulla  prova  geologica  del- 
1'evoluzione  appellandosi  ad  un  fossile,  che  raduna  in  se  i  carat- 
teri  dei  rettili  e  degli  uccelli,  quasi  forma  intermedia  di  pas- 
saggio.  Jb  VArchaeopteryx  lithographica,  rinvenuta  nel  calcare  li- 
tografico  di  Solenhofen  in  Baviera,  curioso  animale  dalle  ali  at- 
taccate  ai  margini  inferiori  degli  arti  anteriori,  con  lunga  coda 
fornita  di  vertebre  sullo  stampo  di  quella  dei  rettili,  e  coi  denti 

*Cfr.  WILDEKMANN,  Icthrb.  der  Naturw.,  1892,  pag.  353. 
3  —  CiviUdk  Cattoliea,  1920.  vol.  3,  quad.  1686.  33          9  settembre  1920, 


514  L'EVOLUZIONE 

nella  bocca.  Qnest'organismo  rivela  adurique  un  tratto  della 
strada  percorsa  dall'evoluzione  passando  dal  tipo  del  rettili  a 
quello  degli  uccelli,  e  rende  autentica  la  discendenza  di  quest! 
e  la  loro  affinita  con  quelli.  Peccato  pero  che  oggidi  la  scienza 
respinga  una  tale  afferrnazione,  e  non  riconosca  I'Archaeopieryv 
Be  non  per  un  vero  e  schietto  uccello.  Uno  studio  piu  profondo  e 
scevro  da  preconcetti  ha  fatto  scomparire  molti  del  suoi  tratti 
di  somiglianza  con  la  forma  dei  rettili,  e  la  struttura  dell'ala 
e  dei  piedi,  e  lo  sterno  carenato  gli  hanno  assicurato  il  posto 
tra  gli  uccelli. 

Anche  la  sua  tomba  con  le  nuove  ricerche  fu  dovuta  spostare 
notevolmente,  e  contro  1'opinione  del  Morgan,  venne  dimostrato 
ch'essa  giace  negli  strati  del  giurese  superiore.  Questo  ringiova- 
nimento  nel  calcolo  dell'eta  deU'uccello,  riusci  una  disdettaai 
fautori  dell'evoluzione.  E  ci6  per  un  motivo  facile  ad  intuirsi, 
quando  si  rifletta  che  nel  periodo  antecedente  al  giurese,  cioe  nel 
trias,  gli  uccelli  gia  allegramente  svolazzavano  per  1'aria,  come 
ne  rende  testimonianza  indubbia  la  paleontologia.  II  meschino 
uccello  s 'era  svegliato  tardi  ed  aveva  cosl  perduto  la  corsa,  e 
quando  sopraggiunse  per  servire  da  anello  di  congiunzione  tra 
rettili  ed  uccelli,  trovo  che  questi  gia  da  tempo  1'avevano  prece- 
duto  facendo  senza  di  lui.  Quanto  poi  all'affinita  tra  rettili  ed 
uccelli,  oltre  alle  enormi  diff erenze  anatomiche  a  tutti  palesi, 
bafti  rammentare  che  i  primi  sono  animali  a  sangue  freddo  e  gli 
altri  invece  a  temperatura  costante.  Sarebbero  quindi  sotto 
questo  rispetto  piu  vicini  gli  uccelli  ai  mammiferi  che  non  ai 
rettili,  da  cui  sarebbero  derivati!  L 'affinita,  come  appare,  e  molto 
relativa. 


* 

*     * 


Accanto  alle  forme  di  transizione  la  geologia  offre  le  serie  in 
appoggio  alia  teoria  evoluzionista.  Essa  ne  presenta  un  numero 
discreto,  e  tra  le  piu  appariscenti  si  notano  quelle  formate  dalle 
conchiglie  dei  molluschi,  che  a  traverso  lievissime  modificazioni 
riescono  a  connettere  fra  loro  forme  molto  differenti  nella  suc- 
cessione  degli  strati.  In  qualche  caso  si  ris contra  pergino  delineata 
nei  suoi  particolari  la  derivazione  di  alcune  forme  diverse  dalla 
forma-madre,  le  quali  si  sono  ramificate  in  differenti  direzioni. 
Intanto-per6  conviene  notare  quanto  avverte  Daniele  Eosa 


E  I  DATI  BELLA  PALEONTOLOGIA  515 

a  riguardo  di  tutti  gli  organismi,  siano  viventi  siano  fossili,  che 
«  forme  connettenti  nel  senso  che  le  si  possa  attribuire  tanto  bene 
all'uno  come  all'altro  del  due  gruppi  non  sono  sicuramente  note  » 1. 
Ad  ogni  modo  qui  siamo  -in  presenza  di  semplici  serie,  e  queste 
come  tali,  secondo  quanto  ampiamente  gia  dimostrammo,  non 
forniscono  mai  una  prova  scientifica  a  favore  della  filogenesi. 
Ne  queste  possono  ricevere  alcun  valore  dimostrativo  dalla  loro 
posizione  stratigrafica,  date  le  gravi  incertezze  sull'eta  dei  ter- 
reni. 

Eispetto  ai  molluschi,  giova  soprattutto  rammentare  quanto 
sia  frequente  presso  di  loro  il  polimorfismo,  per  cui  vanno  sog- 
getti  spesso  a  variazioni  pendolari  delle  loro  conchiglie.  II  Eosa 
scrive  su  tale  proposito :  «  Tutti  sanno  di  quelle  famose  paludine 
della  Slavonia  occidentale,  che  con  rapida  evoluzione  in  un  breve 
tratto  del  pliocene  inferiore  passano  gradatamente  dalla  liscia 
Paludina  Neumayri  ad  una  forma  cosi  fortemente  carenata  qual'e 
la  P.  Hoernesi,  forma  ormai  tanto  diversa  dalla  prima,  che  viene 
collocata  in  un  genere  distinto  Tulotoma  (per  altri  e  solo  un-sot- 
togenere). 

« Neumayr  vedeva  qui  una  chiara  dimostrazione  dell'evolu- 
zione,  e  come  tale  viene  sempre  citato  questo  caso  nei  trattati. 
Tuttavia  sembra  che  in  questa  rapida  serie  di  trasformazioni 
non  si  tratti  di  una  vera  evoluzione  filogenetica...  ma  invece 
di  semplice  polimornsmo  dovuto  all 'influenza  diretta  di  cause 
locali,  probabilmente  alia  proporzione  successivamente  cresciuta 
dei  sail  calcarei  contenuti  in  quelle  acque,  tanto  piu  che  modi- 
ficazioni  della  stessa  indole  sono  presentate  da  molte  altre  con- 
chiglie proprie  di  quei  depositi.  11  dubbio  che  la  serie  a  rapida 
evoluzione  delle  paludine  della  Slavonia  sia  da  interpretarsi  in 
quest'ultimo  rnodo  e  gia  stato  espresso  da  qualche  paleontologo, 
p.  es.  dal  Deperet  e  dallo  Stromer  » 2. 

STon  diversainente  la  pensa  il  Carazzi,  ed  aggiunge  :  « di  due 
generi  di  lamellibranchi  da  me  ben  conosciuti,  i  conchiliologi 
anche  recenti  si  son  divertiti  a  fare  un  gran  numero  di  specie,  le 
quali  io  posso  provare  essere  delle  variazioni  individuali.  Cosi 
il  Marchese  di  Monterosato  ha  aggiunto  non  so  quante  specie 
nuove  al  genere  Ostrea  e  al  genere  Mytilus.  In  realta  nel  Me- 

*DANIELE  ROSA.  Ologenesi,  pag.  120. 
KOSA,  op.  tit.?  pagg.  38-39. 


516  L'EVOLUZIONE 

diterraneo  abbiamo  tre  sole  specie  di  ostriche  :  Ostrea  edulis, 
0.  plicata  e  Gryphaea  cochlear.  Bel  genere  Mytllus  due  sole  spe- 
cie :  M .  edulis  (galloprovincialis)  e  M.  minimus  1. 

Da  ultimo  1'accontentarsi  di  fondare  tutta  la  sistematica  di 
questi  organismi  unicamente  sulla  conebiglia  con  le  rispettive 
impronte  significa  pigliare  a  gabbo  la  scienza.  Per  considerate 
due  casi  estremi,  richiamiamo  all'immaginazione  la  seppia  dei 
mari  nelle  sue  fattezze  e  le  lumache  dei  boschi,  dal  corpo  molle, 
disteso  in  forma  di  sigaro  avana,  che  porta  sul  dorso  sotto  la  pelle 
una  laminetta  calcarea,  la  quale  ricorda  la  conchiglia.  Se  fingiamo 
„  un  esperto  conoscitore  di  tutti  i  molluschi,  che  per  ipotesi  ignori 
afi'atto  queste  due  specie  d'aniniali,  e  gli  presentiamo  1'osso  di 
seppia  e  la  lamina  calcarea  della  lumaca,  assicurandolo  del  tipo 
a  cui  appartengono  gli  individui  che  le  indossavano,  e  1'invitiamo 
a  ricostruire  su  queste  parti  dure  i  corrispondenti  organismi,  chi 
osera  sperare  che  costui  riesca  ad  indovinare  anche  alia  lontana 
la  loro  struttura  anatomica  "I  Orbene  i  geologi,  mentre  studiano 
i  resti  fossili,  e  specialmente  quelli  dei  molluschi,  si  trovano  non 
di  rado  in  condizioni  poco  dissimili  dal  nostro  caso  ipotetico. 

Ci  resta  ancora  da  esaminare  1'Achille  degli  argomenti  geolo- 
gici  invocati  dai  trasformisti,  quello  che,  secondo  1'Huxley, 
costituisce  I'evidenza  dimostrativa  deWevoluzione,  e  secondo  W.  B. 
Scott,  la  piu  compita  di  tutte  le  serie  fino  ad  oggi  scoperte.  Si 
tratta  della  genealogia  del  cavallo,  messa  in  rilievo  nella  sua 
integrita  soprattutto  dalle  indagini  del  Marsh  e  dello  Scott, 
la  quale  partendo  dal  Phenacodus  dagli  arti  a  cinque  dita  ci  fa 
passare  innanzi  la  successione  graduale  delle  forme,  che  con- 
ducono  ai  present!  nostri  equini,  prowisti  d'un  solo  dito,  che 
poggia  per  terra.  Infatti  noi  osserviamo  nei  terreni  dell'eocene 
inferiore  gli  avanzi  fossilizzati  di  equini  dalla  statura  d'una  volpe, 
con  quattro  dita  nelle  zampe  anteriori  e  tre  nelle  posteriori,  i 
quail  nel  periodo  susseguente,  cioe  nell'oligocene  inferiore,  in- 
contrano  important!  mutamenti  nello  scheletro,  aumentano 
di  dimensione  e  hanno  solo  tre  dita  per  zampa,  che  giungano 
a  sviluppo  normale.  Kel  miocene  superiore  le  modificazioni  dei 
discendenti  di  questi  animali  appaiono  sempre  piu  profonde  nelle 
medesime  direzioni,  essi  raggiungono  la  grandezza  d'un  daino, 
con  piedi  a  tre  dita  fornite  di  zoccolo,  e  di  cui  soltanto  quello 

1  ^Bassegna  delle  scienze  bidlogiche,  15  die.  1919,  pag.  148. 


B   I  DATI  DBLLA  PALEONTOLOGIA  51 T 

di  mezzo  tocca  il  suolo  e  le  altre  stanno  sollevate  da  terra.  In 
fine  eccoci  giunti  omai  al  cavallo,  che  si  regge  sul  dito  mediano 
delle  zampe,  e  reca  i  rudimenti  e  le  tracce  delle  altre  dita,  com- 
piendosi  cosi  la  mirabile  serie  delle  trasformazioni  della  famiglia 
degli  equini. 

Veramente  anche  questa  serie,  eonsiderata  a  sangue  freddo, 
ci  attesta  in  ultima  analisi,  che  vissero  degli  animali  notevolmente 
diversi  in  tutte  le  parti  dure  conservate  dei  loro  organismi,  con- 
catenate fra  loro  unicamente  dalla  ridiizione  del  numero  delle 
dita,  awenuta  in  modo  cronologicamente  graduate,  se  si  pre- 
sta  fede  alia  successione  degli  strati.  Con  tutta  lealta  non  ci  pare 
questa  neppure  alia  lontana  una  prova  d'un  processo  evolutivo 
di  una  specie,  che  gradualmente  si  trasforma  in  un'altra ;  giac- 
ehe  ciascuno  di  questi  supposti  discendenti  compare  nella  serie 
affatto  isolate,  appartenendo  per  lo  meno  ad  un  genere  diverso, 
che  implica  per  cio  differenze  essenziali  dagli  altri.  Se  scheletri, 
che  si  rasst>migliano  in  guisa  da  non  poterli  distinguere,  sap- 
piamo  che  provengono  talvolta  da  individui  di  specie  different!, 
quali  enormi  dissonanze  dobbiamo  attenderci  dai  resti  di  que- 
sta serie  di  supposti  equini,  dove  solo  accennando  alia  statura 
si  notano  sbalzi,  quali  si  verificano  tra  le  dimension!  d'un  coni- 
glio,  d'una  volpe,  d'un  daino  e  d'un  cavallo  ?•  Secondo  il  prof. 
Cope,  infatti,  YOrohippus  era  grosso  quanto  uua  lepre,  ed  a 
giudizio  del  prof.  Marsh,  1'  ipotetico  Hippops  era  alto  al  piu 
«  con  ogni  probability  come  un  coniglio  e  fors'anche  ne  era 
piu  piccolo  » 1. 

II  Carruthers  cosi  ne  parla  :  « Si  ammette  come  fosse  cosa 
certa  che  il  cavallo  ha  come  antenati  serie  di  tipi  affini,  ma  di- 
stanti  sistematicamente  1'uno  dall'altro,  i  quali  vissero  nel  ter- 
ziario.  I  paleontologi  riconobbero  che  questi  fossili  apparten- 
gono  a  generi  nettamente  distinti.  Se  essi  vivessero  oggi  sul  no- 
Stro  globo,  gli  zoologi  li  porrebbero  tutti  al  medesimo  livello. 
Inoltre  non  sono  state  osservate  sin  qul  forme  intermedie  tra 
questi...  II  guaio  fatale  si  e  che  negli  strati  del  terziario  non  esi- 
ste  nessuna  traccia  del  lungo  processo  per  il  quale  si  formarono 
le  modificazioni  e  si  accumularono  le  divergenze  dal  tipo  primi- 
tive sino  a  produrre  le  varieta,  che  condussero  alia  formazione 
di  specie  distinte  e  poscia,  dopo  un  tempo  inconcepibilmente 

1  American  Journal  of  Science  and  Art,  3a  serie,  vol.  43  (1892),  p.  351 . 


518  L'EVOLUZIONE 

molto  piu  lungo  alia  formazione  di  generi  distinti.  La  storia  del 
fossili  degli  Equidae  non  e  favorevole  all'evoluzione  »  l. 

L.O  Scott  si  lamenta  che  qualche  scienziato  abbia  osato  pren- 
dere  in  burla  la  genealogia  del  cavallo  ;  il  Vogt,  il  Deperet  ed  una 
schiera  di  altri  studiosi  notano  I'aspra  discordanza  nelle  forme 
di  questi  discendenti,  ed  il  prof.  Carazzi  aggiunge  :  «  Ed  io  vorrei 
vedere  la  faccia  di  qnei  bra  vi  paleontologi  americani  se,  dalle 
vetrine  dove  fanno  bella  mostra  di  se,  quelle  misere  ossa  uscis- 
sero  rivestite  di  pelle  e  di  muscoli  e  tornassero  animali  vivi. 
Temo  resterebbero  come  quella  gatta,  cui  uno  spirito  bizzarre 
tolse,  appena  nati,  i  cuccioli,  sostituendoli  con  dei  topolini  lat- 
tanti.  L'istintb  voile  ch'cssa  mitrisse  gl'intrusi,  finche  un  bel 
giorno  vide,  inorridita,  i  pargoli,  assunti  i  costumi  della  specie, 
nascondersi  dentro  i  buchi  del  solaio  !...  Non  credo  di  fare  una  in- 
sinuazione  se  affaccio  il  sospetto  che  nel  mettere  a  posto  quei 
fossili,  i  miei  colleghi  obbedivano  involontariamente  al  precon- 
cetto  di  ravvicinare  nel  tempo  le  forme  tra  loro  piu  simili  ;  ed 
all'altro  che  il  semplice  debba  aver  preceduto  il  complesso. 
Ma  tale  maniera  di  intendere  i  rapporti  tra  le  specie  e,  molte  volte, 

non  solo  arbitraria,  ma  erronea... 

7 

«  Un  altro  fatto,  la  cui  importanza  non  poteva  sfuggire  ai 
paleontologi,  ma  inesplicabile  se  ammettiamo  1'evoluzione,  e  la 
mancanza  di  forme  di  transizione  fra  i  gruppi  animali,  sia  viventi 
che  fossili.  D'altra  parte  la  paleontologia  oi  mostra  grandi  f  amiglie 
di  animali,  talora  intere  classi,  sorgere,  dopo  qualche  raro  esem- 
plare,  e  svilupparsi  a  un  tratto  con  uno  straordinario  rigoglio  di 
forme,  in  uno  o  due  terreni  consecutivi  per  poi  rapidarnente  ri- 
dursi,  od  anche  scomparire  del  tutto.  Cosi  i  trilobiti  paleozoici, 
]e  ammoniti  e  gli  enormi  sauri  del  mesozoico,  gli  sdentati  ed  al- 
tri mammiferi  del  cenozoico.  Qui  vediamo  dunque  le  specie  com- 
parire,  non  come  vorrebbe  1'evoluzione,  ma  piuttosto  in  accordo 
con  la  vecchia  ipotesi  delle  successive  creazioni,  di  Elia  di  Beau- 
mont »  2.  Sicche,  al  trar  dei  conti,  la  teoria  dell'evoluzione  non 
solo  non  riceve  appoggio  alcuno  dai  dati  geologici,  ma  ne  viene 
atrocemente  smentita. 

insistiamo  su  altre  supposte  prove  secondarie,   come 


1  History  of  Plant  Life  and  its  Bearings  on  the  Theory  of  Evolution, 
1898,  riportato  da  Gerard  in  ojr.  cit.,  pag.  276. 

*  Rassegna  delle  seienze  biologiche,  15  die.   1919,  pp»   134-135. 


E  I  DATI  BELLA  PALEONTOLOGIA  519 

quelle  proposte  dall'Haeckel,  e  compagnia,  dopo  che  abbiamo 
ponderato  il  valore  di  quelle  di  prim'ordine,  che  si  raggrup- 
pano  soprattutto  intorno  al  nucleo  piu  attraente,  quello  cioe 
delle  serie.  II  costruire  poi  sopra  una  calotta  cranica  trovata  dal 
Dubois  nell'isola  di  Giava,  e  su  d'un  femore  scoperto  a  20  metri 
di  distanza  da  quella,  1'intero  organismo  del  pitecantropo,  clie 
segna  1'anello  di  congiunzione  fra  le  sciminie  antropomorfe  e 
1'uomo,  diventa  un  giuoco  da  fanciullo  destituito  di  serieta. 
Similmente  nello  studio  de  cranii  umani  non  si  sospetta  mai 
da  parte  degli  evoluzionisti  delle  forme  patologiche,  ne  dei  casi 
di  teratologia  e  delle  deformazioni  artificiali,  ancora  in  uso  og- 
gidl,  presso  certi  popoli  indiani  e  razze  africane.  Con  pressioni 
prolungate  mediante  fasciatura,  od  altro  congegno  applicato 
alia  testa  del  neonato,  si  foggiano  cranii  a  concavita  e  depres- 
sione  frontale,  o  con  rialzo  della  regione  occipitale  e  simili,  se- 
condo  i  gusti.  Si  conservano  in  alcuni  musei  degli  esemplari  di 
crani  deformati  ad  arte,  i  quali  offrono  a  prima  vista  I'aspetto 
di  tipo  antropoide  o  di  razza  inferiore. 

Figura  1. 


(Fot.  A.  Bosca) 

Cranio  con  def ormazione  a  fronte  concava  per  pressioni  periferiche 
i£Da  Iberica,  Rivista  delle  Soienze,  24  aprile,  1920] 


520 


L'  BVOLUZIONB 


Fig.   2. 


Fig.  3. 


Cranio  con  deformazione  artificiale  Cranio  a  deformazione 

per  pressioni  fronto -occipital! 

Museo  di  Cir.  Londra  Museo  di  La  Plata  (Argentina) 

[Da  Iberica,  Kivista  delle  Scienze,  24  aprile,  1920] 


E  tanto  basti  di  questo  argomento. 


Si  deve  invece  asserire  che  i  dati  della  geologia,  nella  veri- 
tiera  loro  interpretazione,  mandano  sprazzi  di  luce  sinistra  sulla 
teoria  dell'evoluzione,  e  ne  contrastano  apertamente  gl'insegna- 
menti.  Essi  infatti  non  ci  additano  neppure  uyia  delle  diverse 
forme  stipiti,  da  cui  ebbero  origine  le  diverse  ramiflcazioni  degli 
organismi,  svolgentisi  in  direzioni  different!.  Per  1'opposto,  come 
si  esprime  il  Contejean,  « a  tutti  i  livelli  geologici  si  vede  appa- 
rire  bruscamente  una  folia  di  tipi  senza  che  siano  annunziati  da 
alcun  precursore  »  *.  E  vero  che  per  questo  gli  evoluzionisti  non 
si  conturbano,  e  con  molta  disinvoltura  le  suppongono,  e  le  de- 
signano  con  un  nome,  e  ce  ne  fanno  sapere  i  caratteri,  ma  a  que- 
sto riguardo  conviene  ricordare  1'osservazione  del  Calderoni  : 
« Se  si  trattasse  solamente  della  mancanza  di  qualcheduna,  non 
sarebbe  irragionevole  supporre  che  fosse  andata  perduta ;  ma 
dopoche  la  natura  ci  ha  conservato  numerose  forme  dei  diversi 
gruppi  e  perfino  avanzi  di  specie  facilissime  a  perire,  come  mai 

1  CONTEJEAN.  Elements  de  geologic,  pag.  467. 


E  I  DATI  BELLA  PALEONTOLOGIA  521 

pud  supporsi  ragionevolmente  che  proprio  si  sia  divertita  a  sop- 
primere  tutte  quelle  che  dovevano  esserci  guida  e  documento 
nell'ardua  questione  della  origine  delle  specie  ?  D'altronde  qui  si 
tratta  di  questione,  la  cui  risoluzione  dipende  dai  fatti,  tanto 
e  vero  che  in  nome  dei  fatti  si  e  presentata  la  teoria  della  di- 
scendenza;  ed  ora  rifugiarsi  nella  supposizione  quando  questi 
fanno  dii'etto,  come  e  un  venir  meno  alia  linea  di  condotta  im- 
postasi,  cosi  e  un  rimuovere  la  questione  fuori  del  campo  suo 
proprio  » l. 

Ancor  piii  disastroso  per  il  sistema  dell'evoluzione  e  la  man- 
canza  nei  fossili  di  rappresentanti  delle  forme  intermedie,  che 
per  il  loro  numero  straordinario,  richiesto  dalla  teoria,  avreb- 
bero  dovuto  lasciare  tracce  non  dubbie  di  se  negli  strati  litologici. 
Si  rifletta  inoltre  che,  come  osserva  il  Gerard,  « in  alcuni  esempi 
particolari  la  mancanza  di  ogni  traccia  di  forme  intermedie  ha 
un  valore  ed  un  significato  speciale.  La  tribu  dei  pipistrelli,  per 
es.,  6  veramente  singolare.  Le  ali,  che  sono  una  speciale  forma  de- 
gli  arti  anteriori,  presentano  gli  stessi  elementi  che  costitui- 
scono  la  nostra  mano ;  altre  modificazioni  degli  stessi  arti  hanno 
prodotto  le  gambe  dei  gatti  e  dei  cani,  gli  zoccoli  dei  cavalli  e  dei 
bovini,  le  natatoie  delle  balene  e  dei  delfini  e  altre  ancora  che 
e  inutile  menzionare.  Certamente  per  poter  ammettere  che  il 
membro  primitivo  a  forma  generalizzata,  dal  quale  ebbero  ori- 
gine tutte  queste  varie  forme  di  arti  si  sia  trasformato  in  un  ala 
atta  al  volo,  debbono  essere  vissuti  e  morti  antenati  numerosis- 
simi  del  pipistrello.  Tuttavia  di  tutte  queste  forme  non  fu  sco- 
perto  alcun  vestigio.  « Dovunque  furono  trovati  dei  fossili  di  pi- 
pistrello, dice  Mivart  2,  si  trovo  che  essi  presentavano  1'esatto 
tipo  delle  forme  esistenti  attualmente ». 

Lo  stesso,  egli  afferma,  si  deve  dire  di  altri  esseri  atti  al  volo 
e  cioe  degli  uccelli  e  dei  pterodattili  (o  rettili  volanti,  ora  to- 
talmente  estinti).  Non  si  e  ancora  trovato  alcuna  traccia  con  la 
quale  si  possa  dimostrare  la  formazione  delle  loro  ali.  «  Se  tutti 
questi  esseri  ebbero  un'origine  cosi  lenta  quale  e  ammessa  dai 
darwinisti  (e  generahnente  anche  dagli  evoluzionisti)  e  se  in  tutti 
i  casi  la  loro  formazione  awenne  in  questo  modo,  e  assoluta- 

1Prof.  GIUSEPPE  OALDERONI,  loc.  tit.,  pp.  106-107.  Cf.  Civ.  Catt., 
1907,  vol.  IV,  pag.  465  segg. 
1  Genesis  of  Species,  p.  130. 


522  L'EVOLUZIONE 

mente  incredibile  che  i  pipistrelli,  gli  uccelli  e  i  rettili  non  ab- 
biano  lasciato  del  resti  fossili;  eppure  negli  strati  della  terra  non 
e  conservato  nemmanco  la  pin  piccola  reliquia  fossile  di  qual- 
cuna  di  queste  diverse  forme  di  ali  nella  loro  condizione  funzio- 
nale  iniziale  e  relativamente  imperfetta  ». 

« Vi  sono  altri  esseri  che  sono  perfettamente  isolati  cosi  che 
nan  fu  trovato  alcun  fossile,  che  serva  di  anello  per  congiungerli 
al  resto  dell'albero  genealogico.  Tale  e  Fesempio  della  famiglia 
dei  serpenti  a  sonagli,  la  cui  genealogia,  dice  Mivart  x,  noi  non 
possiamo  nemmeno  immaginare.  « Gli  antenati  del  serpente  a 
sonagli  sono  al  di  la  di  quello  che  noi  possiamo  immaginare  » 2. 
Lo  stesso  Edmondo  Perrier,  dopo  d'aver  tentato  di  illustrare 
come  i  fenomeni  del  mondo  organico  armonizzino  coll'evolu- 
zione,  soggiunge  :  « Sfortunatamente  quando  scendiamo  ai  par- 
ticolari  queste  lacune  della  paleontologia  provano  che  ogni  sorta. 
di  obbiezione  e  possibile.  La  catena  che  la  morfologia  ci  ha 
permesso  di  costrurre  viene  a  essere  continuamente  spezzata 
quando  noi  cerchiamo  le  prove  nel  passato  »  3. 

. 

Tina  piu  grave  smentita  alia  teoria  della  discendenza  si  ri- 
scontra  da  ultimo  in  non  pochi  fossili,  che  per  la  loro  posizione 
stratigrafica  rovesciano  1'ordine  di  successione  imposto  dalla 
dottrina  dell'evoluzione,  mostrandoci  forme  meno  perfette  che 
susseguono  ad  organismi  piu  evoluti  e  di  grado  superiore.  Cosi, 
ad  esempio,  i  molluschi  e  gli  artropodi  precedono  i  coralli,  gli 
ornitorinchi  si  presentano  dopo  i  marsupiali,  gli  struzzi  dalle 
ali  ridotte  dopo  gli  uccelli  ad  ali  perfettamente  organizzate,  le 
crittogame  e  le  gimnosperme  del  carbonifero  superano  in  per- 
fezione  gl'individui  delle  specie  corrispondenti  attuali,  le  pteri- 
dofite  compaiono  prima  delle  briofite,  e  cosi  di  molte  altre.  In 
conclusione  la  paleontologia  nega  1'esistenza  delle  forme  capo- 
stipiti  dei  grandi  gruppi  e  gli  anelli  di  congiunzione  degli  ag- 
gruppamenti  minori,  nega  le  forme  intermedie  che  collegano'le 
specie,  e  capovolge  a  tratti  1'ordine  di  successione  degli  organismi 

1  Types  of  Animal  I/ife,  p.  149. 
1  GEKAKD,  op.  cit.,  pp.  258-259. 
*  Le  Transformisme,  pag.  337. 


E   I  DATI  BELLA  PALEONTOLOGIA  523 

stabilito  dalle  supposte  leggi  della  discendenza.  Disdetta  piu  fu 
nesta  non  si  potrebbe  immaginare  per  una  teoria,  che  vanta  in 
suo  favore  la  storia  della  terra  del  tempi  andati. 

Non  reca  quindi  meraviglia,  che  qualche  trasformista  si 
senta  scoraggiato,  e  quasi  prendendosela  contro  la  geologia,  nelle 
sue  malinconiche  meditazioni  si  sfoghi  in  dubbii,  come  quello 
del  prof.  Grassi :  « II  paleontologo  si  ritiene  sicuro,  ma  in  realta 
egli  si  appoggia  fortemente  da  un  lato  all'astronomo,  che  ha 
esso  stesso  bisogno  di  puntelli,  e  dall'altro  al  botanico  ed  allo 
zoologo,  i  quali  alia  loro  volta  si  credono  ben  fermi  per  il  so- 
stegno  del  paleontologo  e  dell'astronomo.  lo  non  so  come  to- 
gliermi  dalla  mente  il  sospetto  che  tutto  questo  sia  un  branco- 
lare  nel  vuoto  !  » 1.  I  seguaci  invece  della  teoria  della  stabilita 
delle  specie  non  temono  nulla  a  questo  riguardo;  perche,  qua- 
lunque  sia  il  valore  scientifico  degli  studi  geologici,  essi  trovano, 
a  tutte  le  ere,  comunque  vadano  interpretate,  numerosi  orga- 
nismi  fossili,  i  quali  si  conservarono  immutati  sino  ai  loro  presenti 
discendenti. 

LEANDRO  GAIA  S.  I. 

1  GRASSI  B.  La  Vita,  cid  che  sembra  ad  un  biologo.  In  Atti  della 
R.  Accademia  dei^Lincei,  adunanza  3  giugno,  1906,  pag.  226. 


LA   CRIPTA  CONFESS10NIS  DEL  SEC.  VIII 
NELLA    C  HIES  A 

DI   S.   ANGELO   IN   PESCHERIA 


La  chiesa  di  S.  Paolo,  detta  poi  S.  Angelo  1  in  Ioro  piscium, 
ed  oggi  in  pescheria,  posta  sulla  riva  sinistra  del  Tevere,  non  ha 
ancora  avuto  1'onore  di  uno  studio  speciale  edesauriente.  E  pure  la 
sua  antlchita,  che  risale  almeno  al  sec.  VHI,  e  la  sua  posizione,  in 
una  zona  strettamente  archeologica,  avrebbe  dovuto  attrarre 
da  tempo  1'attenzione  degli  studiosi.  Sono  assai  poche  le  chieser 
le  quali,  come  S.  Angelo,  che  cosi,  per  intenderci,  la  chiamero 
sempre  in  appresso,  conservino,  nel  marmo  originate,  1'iscrizione 
commemorativa  della  Ioro  fondazione  e  consecrazione. 

Da  questa  apprendiamo  che  fu  dedicata  at  (=ad)  nomen  Beati 
Pauli  Apostoli  e  fabbricata  a  solo  da  un  Theodotus  Tiolim  dux  nunc 
primicerius  sanctae  sedis  apostolicae,  e  detto  percio  pater  huius 
benerabilis  diaconiae  z,  nell'anno  «  ab  initio  mundi  sex  milia  du- 
centos  sexaginta  tres  tevq/poribus  domni  Stephani  iunioris  ». 

Delle  due  ere,  la  costantinopolitana  e  1'alessandrina,  a  cui  pud 
accennare  questa  data,  non  v'ha  dubbio  che  siada  prescegliere 
la  prima,  che  corrisponde  all'anno  755,  piuttosto  che  la  seconda, 
che  darebbe  1'anno  770 ;  perche  solo  con  quella  possono  mettersi 

1  Iscrizioni  assai  recent!  la  dicono  dedicata  all'arcangelo  S.  Mi- 
chele  (Forcella  Iseriz.  delle  chiese  di  Roma  (IV,  110,  113).  Nel  timpano 
dell'antico  portico  di  Ottavia,  che  precede  la  chiesa,  si  scorge  ancora  di- 
pinta  una  parte  della  ftgura  del  S.  Arcangelo  in  mezzo  ad  altri  personaggi. 
Non  e  pero  possibile  di  assegnarne  la  data.  Nessun  documento  flnora 
conoscinto,  attesta  che,  verso  il  sec.  xv,  la  chiesa  pigliasse  it  titolo  di 
S.  Abba  Giro,  come  afferma  G.  Prevete  in  «  Mnrtirio,  Tomba,  Miracoli  dei 
SS.  Giro  e  Giovanni.  Napoli,  1916,  p.  156. 

2  Questa  espressione  ha  fatto  credere  a  certuni  che  la  diaconia  esi- 
stesse  prima  di  Teodoto.  Nell'Archivio  Vaticano  ( Arm.  VII.  f.  65  e  segg.) 
esistono  parecchi  documenti,  che  riguardano  questa  nostra  chiesa;  ma 
sono  assai  tardivi  e  di  carattere  amministrativo.  In  uno  di  essi,  che  e  una 
relazione  di  una  visita  apostolica.  sotto  Urbano  VIII,  si  fa  risalire  la  dia- 
conia nientemeno  che  all'anno  200,  e  si  dice  restaurata  da  Simmaco 
nell'a.  500  e  poi  da  Stefano  III  verso  1'a.  752 !  L'unica  notizia  utile  di  tale 
relazione  e  che  a  quel  tempo  la  chiesa  aveva  ancora  tre  porte  in  facciata,, 
laddove  ora  ne  ha  una. 


LA   «  CRIPTA   CONFESSIONIS  »   DEL   SEC.   VHI  525 

d'accordo  gli  altri  dati  forniti  dall'iscrizione  stessa  *.  E  vero  che 
1'indizione  VIII.  segnata  dalla  nostra  lapide,  s'accorda  tanto 
coll'una  che  coll'altra  ;  non  cost  per6  il  titolo  di  iunior  2.  dato 
ivi  ad  iino  Stefano  papa,  che  non  puo  certamente  attrilmirsi  a 
Stefano  III  (768-772).  Inoltre  la  consecrazione  della  chiesa, 
che  nell'uso  liturgico  suol  farsi  sempre  in  giorno  festive,  si  dice 
avvenuta  il  1°  di  giugno.  Ora  nel  755  tal  giorno  e  la  domenica, 
festa  della  SS.  Trinita,  mentre  nel  770  cade  di  un  venerdi  feriale. 

E  con  la  datadell'a.  755,  piuttosto  che  del  770,  conviene  anche 
meglio  la  natura  stessa  delle  reliquie,  tisate  nella  consecrazione, 
e  delle  quali  tesse  un  lungo  catalogo  il  marmo  medesimo  com- 
memorativo.  Fra  i  nomina  sanctorum  corum  (=quorum)  bene- 
ficia Me  requiescunt,  si  leggono  i  beneficia:  Salvatoris  Nostri  lesu 
CJiristi,  sanctaeque  Genitrieis  Mariae,  Sancti  Michael  et  Gabriel 
Archangeli  e  poi  dei  12  Apostoli,  di  S.  Giovanni  Battista,  di 
S.  Anna,  S.  Elisabetta  e  di  molti  martiri  di  cimiteri  di  Roma  e 
di  altre  regioni.  Ora  e  chiaro  che,  avendo  riguardo  a  parecchi 
dei  personaggi  nominati,  non  si  possono,  sotto  il  nome  di  beneficia, 
intendere  vere  reliquie  di  corpi ;  ma  un  qualsiasi  oggetto,  che 
abbia  toccato  qualche  luogo  o  santuario,  in  special  modo,  in 
loro  onore  dedicate,  o  venerato.  Ma,  se  per  consecrare  in  Eoma 
una  chiesa,  prima  della  grande  traslazione  dei  corpi  dei  martiri, 
fatta  da, Paolo  I  (757-768)  dai  cimiteri  suburban!  dentro  la  citta, 
e  assai  naturale  che  si  usassero  simili  beneficia,  diventa  invece 
poco  verosimile  per  i  tempi  di  Stefano  III  immediato  succes- 
sore  di  Paolo  I.  Qual  bisogno  infatti  di  ricorrere  a  tali  beneficia, 
quando  oramai  in  Eoma  si  aveva  alle  mani  un  ricchissimo  tesoro 
di  vere  reliquie  dei  corpi  dei  martiri  ?  La  chiesa  per  tanto  di 
S.  Paolo,  poi  di  S.  Angelo,  dovette  essere  consecrata,  sotto  Ste- 
fano II  nell'a.  755. 

In  questa  medesima  chiesa,  furono  trasferiti  i  corpi  dei 
SS.  martiri  Sinforosa,  Getulio  e  figli,  secondo  attesta  un'appendice 

1  Non  bene  quindi  il  ch.    p.    Grisar  (Analecta  Eomana    p.  175), 
sebbene  prescelga  la  prima  data,  afferma  che  i  dati  potrebbero  con  venire 
anche  alia  seconda. 

2  II  titolo  di  iunior  non  puo  indicate  che  il  secondo.  Ora  questo  po- 
trebbe  tutto  al  piu  darsi  a  quello  Stefano,  che  mori  prima  di  prendere 
possesso  del  pontificate,  e  che  precedette  il  nostro  Stefano,  eletto  nel  752; 
e  mai  all'altro  Stefano,  successore  di  Paolo  I,  il  quale  non  potrebbe  in 
tal  caso  essere  altro  che  il  IV  di  questo  nome. 


526  LA  «  CRIPTA  CONFESSIONIS  »  DEL  SEC.    VHI 

fatta  ai  loro  Atti,  che  ne  cita  in  prova  1'iscrizione,  in  una  lamina 
di  piombo  :  Hie  requiescunt  corpora  Sanctorum  martyrum  Sym- 
phorosae,  ciri  sui  Zotici  et  filiorum  eius  a  Stephano  PP.  translata? 
rinvenuta,  come"  ivi  si  dice,  insieme  con  le  reliquie,  nostris  tem- 
poribus.  Quali  fossero  questi  tempi  non  sappiamo  ;  perche  ei 
e  ignota  1'eta,  in  cui  fu  aggiunta  agli  Atti  tale  notizia.  Certo 
perb  deve  precedere  di  parecchi  anni  il  pontificate  di  Pio  IV  ; 
giacche,  sotto  questo  Pontefice,  awenne  un  secondo  ritrova- 
mento  dei  corpi  dei  predetti  martiri,  quando  si  rimosse  1'altare 
maggiore  dal  mezzo  del  presbiterio  e  fu  addossato  nel  mezzo  dell  a 
parete  dell'abside.  Quest'ultima  notizia  ci  viene  tramandata 
da  Fulvio  Cardulo,  che  in  Eoma,  nel  1588  pubblicava,  con  note, 
gli  Ada  88.  Symphorosae  et  sociorum.  Pensano  i  Bollandisti  *, 
che  sia  Stefano  II,  il  papa,  sotto  del  quale  sarebbe  avvenutar 
nella  chiesa  di  S.  Angelo,  la  traslazione  dei  martiri  tiburtini, 
e  pero  il  trasporto  sarebbe  quasi  conteinporaneo  alia  edificazione 
e  consecrazione  della  chiesa  medesima.  Quest 'opinione  parrebbe 
assai  verosimile,  se  non  facesse  difficolta  il  silenzio  che  serba 
intorno  ai  corpi  di  questi  martiri  insigni  1'iscrizione,  che  pur 
ricorda  i  63  beneficia,  adoperati  per  la  consecrazione  di  S.  Angelo. 
La  difficolta  tuttavia,  facilmente  si  dilegua,  quando  si  pensi 
alle  trepide  condizioni,  in  cui  versava  la  citta  di  Eoma,  pro- 
prio  in  questo  anno  755,  in  cui  al  primo  gennaio  i  Eomani  aveano 
veduto  comparire  alle  porte  della  citta  tre  eserciti  di  Longobardi, 
comandati  da  Astolfo.  L'assedio  dovette  durare  fin  forse  al 
principio  dell'estate  di  questo  mede&imo  anno,  e  quando  fu  coii- 
secrata  la  nostra  chiesa  al  primo  di  giugno,  la  citta  si  riaveva 
appena  da  tanto  pericolo.  E  noto  che  Astolfo,  durante  1'assedio, 
depredo  dei  corpi  di  martiri  molti  dei  cimiteri  suburban!.  A 
mettere  pertanto  in  salvo  i  rimasti,  pote  Stefano  II,  o  sulla  fine 
di  questo  medesimo  anno,  o  nel  seguente  756,  ultimo  del  suo 
pontificate,  trasferire  in  Eoma;  dalla  via  Tiburtina,  i  corpi  dei 
predetti  martiri,  poco  dopo  che  la  chiesa  di  S.  Paolo  era  stata 
consecrata  coi  ricordati  beneficia,  onde  non  sarebbe  a  maravi- 
gliare  se  la  lapide  commemorativa  nomina  questi  e  tace  di  quelli. 

1  Ada  88.  mense  lulio  d.  XVIII. 


I 
NELLA   CHIESA  DI  S.   ANGELO  IN  PESCHEBIA  527 


Tali  notizie  era  necessario  richiamare  alia  mente,  perche 
il  lettore  potesse  renders!  conto  del  valore  di  una  scoperta,  fatta 
nella  chiesa  di  S.  Angelo,  1'anno  1862,  e  forse  ancora  ignorata. 
Certo  e  che  quanti  hanno  scritto  di  questa  chiesa,  dopo  di  quel- 
1'anno,  in  opere  di  carattere  generale,  come  quelle  dell'Armel- 
lini  e  del  Marucchi,  non  mostrano  di  punto  conoscerla.  La  sco- 
perta riguarda  la  cripta  che  si  apre  sotto  1'abside  della  predetta 
.chiesa.  Ke  ho  rinvenuta  la  descrizione,  assai  chiara  ed  elegante, 
fra  le  carte  del  P.  Francesco  Tongiorgi  S.  I.,  professore  di  ar- 
cheologia  cristiana  nell'Universita  Gregoriana,  nell'antico  Col- 
legio  Eomano  prima,  dal  1863  al  1870,  e  poi  nella  nuova  sede 
dal  1877  al  1886. 

Dopo  avere  accennato  all'occasione  della  scoperta,  cioe  ai 
lavori  fatti  da  D.  Francesco  Pierantoni,  canonico  camerlengo 
della  diaconia  di  S.  Angelo,  per  togliere  la  grande  umidita  del 
pavimento,  con  lo  sgombrare  le  sepolture  giacenti  sotto  di  esso, 
narra  il  Tongiorgi  che,  quando  si  giunse  allo  spurgo  della  se- 
poltura  dei  signori  canonici,  nell'area  dell'altar  maggiore  sotto 
Fabside  della  chiesa,  si  trovo  che  la  parete  parallela  all'altare 
mostrava  le  tracce  di  due  vani,  come  di  finestre,  di  forma  ret- 
tangolare,  1'uno  sotto  dell'altro,  chiusi  da  nn  muro  debole  e 
mal  costmtto.  Demoliti  questi  due  muri,  «  apparve  un  sotter- 
raneo  a  volta,  di  forma  quasi  semicircolare,  costrutto  di  mat- 
toni,  legati  con  molta  calce,  lungo  palmi  23%  (=  metri  6)  com- 
presa  la  grossezza  della  parete,  ove  sono  le  aperture  di  accesso, 
ed  esteso  nella  massirna  su&  larghezza  palmi  33  (=  metri  8)  in- 
circa.  La  volta,  curvata  ad  arco,  nel  mezzo  delFipogeo,  viene 
a  raccogliersi  con  due  pieducci  sopra  due  colonne  di  marmo 
bianco,  alte  poco  piu  di  7  palmi,  sormontate  da  capitelli  di  forma 
ionica,  e  posate  ciascuna"  sopra  un  piedistallo  alto  un  palmo  e 
sette  once.  II  pavimento  e  coperto,  fin  quasi  al  piede  delle  co- 
lonne, da  uno  strato  di  terra  e  dai  sedimenti  delle  acque  del  Te- 
vere,  penetrate  cola  dentro  nelle  alluvioni.  Nel  centro  del  se- 
micircolo,  e  nella  direzione  media  tra  le  colonne,  si  leva,  quasi 
a  modo  di  piccolo  altare,  una  rozza  costruzione  di  forma  rettan- 
golare,  alta  un  5  palmi  incirca  e  larga  4.  I  muricciuoli,  onde  e 
formata,  laeciano  un  vano  nel  mezzo,  ingombro  al  presente  di 


I 
528  LA  «  CRIPTA   CONFESSIONIS  »   DEL  SEC.  VHI 

macerie  e  di  terra.  Per  questa  costruzione  la  parete  dell'ipogeo 
forma  un  leggero  sfondo,  e  per  mezzo  agli  square!  di  una  cortina 
a  sacco,  onde  questo  c  riempiuto,  lascia  vedere  parte  di  un  piu 
antico  edificio,  a  cui  e  addossata.  IsTella  parte  opposta  alle  due 
estremita  del  muro,  die  corre  in  linea  retta,  apronsi  due  pic- 
coli  anditi,  che  mettono  ad  altrettante  scale,  per  le  quali  in  an- 
tico dalla  chiesa  si  scendeva  nell'ipogeo.  Una  di  queste  conserva 
ancora  alcuni  gradini  di  marmo  al  loro  posto.  Per  quanto  dili- 
gentemente  si  esplorasse  ogni  cosa  non  si  osservd  nulla  di  scol- 
piti  o  di  scritti  ». 

Questa  descrizione  del  Tongiorgi  mi  fece  nascere  il  desiderio 
di  vedere  se  ancora  esistesse  una  tal  cripta,  o  se  fosse  stata  di- 
strutta  o  alterata,  dopo  i  grandi  lavori  di  restauro  della  chiesa 
fatti  nell'a.  1870.  e  ricordati  da  una  iscrizione  marmorea  ancora 
ivi  esistente.  Disceso  per  la  bocca  di  una  sepoltura,  che  sta  in- 
nanzi  all'altare  maggiore,  rinvenni  che  la  descrizione  predetta 
corrispondeva  in  gran  parte  a  verita.  Nessuna  traccia  tuttavia  del 
piccolo  altare  di  mezzo,  e  dei  gradini  delle  scale,  distrutte  certa- 
mente  in  tale  occasione.  Ma  i  lavori  dell 'a.  1870  l  hanno  recato 
nuovi  lumi  per  la  cognizione  del  monumento.  Essen  do  stata 
protratta  di  3  metri  piu  indietro  1'abside,  nei  lavori  di  sotto- 
foudazione,  si  dovette  praticare  un'apertura  nel  mezzo  della 
cripta.  Per  mezzo  di  questa  si  pu6  oggi  accertare  che  1'edificio 
antico,  a  cui  accenna  il  Tongiorgi  2,  dentro  il  quale  sarebbe 
stata  aperta  la  cripta,  non  esiste,  ma  i  grossi  blocchi  di  tufo  o 
peperino,  non  sono  nel  sito  primitivo,  e  furono  tolti  da  qualche 
antico  edificio  vicino,  per  formare  in  tre  ordini  o  file  la  parte 
inferiore  del  muro  semicircolare  della  cripta. 

Ma,  oltre  la  cripta  centrale,  la  sola  conosciuta  dal  Tongiorgi, 
un'altra  ne  e  apparsa,  sul  lato  destro  della  medesima.  E  un  am- 
biente  assai  ristretto,  terminante  con  una  piccola  abside,  la  quale 
nella  sua  parte  inferiore  e  formata  di  blocchi  della  medesima 

1  Ebbi  a  preziosi  compagni  di  questa  esplorazione  e  di  questo  stu- 
dio il  ch.  comm.  sig.  Sante  Pesarini,  nome  ben  noto  ai  cultori  di  monu- 
ment! medievali,  il  ch.  Mr.  Luigi  Cavazzi  e  il  suo  nipote  Giovanni,  che  ri- 
Iev6  una  parte  della  pianta. 

*  Egli  riserva  alia  seconda  parte  di  questa  descrizione  la  ricerca  della 
natura  di  questo  edificio  classico,  cheattribuisce  al  6°  o  7°  secolo  di  Roma, 
e  sospetta  possa  essere  un  avanzo  della  cella  del  tempio  diGiove,uno  dei 
due  che  erano  nel  portico  di  Ottavia. 


NELLA  CHIESA  DI  S.  ANGELO  IN  PESCHEEIA     529 

specie  degli  altri,  i  quali  anzi  ne  f ormano  la  contimiazione.  Ad  una 
•certa  altezza  rimane  ancora  una  parte  deH'intonaco  dell'abside, 
sopra  il  quale  sono  ancora  dipinti  gli  ultimi  lembi  del  solito 
panneggio,  che  forma va  assai  spesso  la  decorazione  delle  parti 
piu  basse  delle  pareti  e  delle  absidi  delle  chiese  medievali. 

La  scoperta  di  questa  absidiola,  a  destra  della  cripta  centrale, 
solleva  un  problenia  architettonico  di  alto  interesse  per  la  storia 
dell'architettura  basilicale  romana.  La  ragione  infatti  di  sim- 
metria  pare  che  ne  richiegga  un'altra  simile  sulla  sinistra.  La 
diaconia  pertanto,  fondata  da  Teodoto  nel  755,  avrebbe  avuto 
tre  absidi,  e  ne  sarebbe  in  Italia  il  primo  esempio,  che  precede- 
rebbe  quello,  additato  come  forse  il  piu  antico  anche  in  Eoma 
dal  Cattaneo  *,  cioe  la  chiesa  di  S.  Maria  in  Cosmedin,  che 
Adriano  I  (772-795)  a  fundamentis  aedificans...  tresque  absidas 
in  ea  construens...  veram  Cosmidin...  noviter  reparavit.  (Lib. 
Pont.,  I,  507).  La  soluzione  di  questo  problenia  e  di  altri  riguar* 
danti  il  rapporto  di  altimetria,  fra  il  piano  della  cripta  centrale, 
•e  quello  delle  laterali,  e  fra  questo  e  1'attuale  piano  della  chiesa 
€sige  un'accurata  esplorazione  del  sottosuolo  e  1'opera  di  persone 
dell'arte,  alle  quali  ne  rimetto  volentieri  lo  studio.  E  speriamo 
vorra  interessarsene  la  Commissione  per  lo  studio  delle  chiese 
rornane,  istituita  da  vari  anni  in  seno  all'Associazione  dei  cultori 
di  architettura,  e  della  quale  si  annuncia  fra  breve  Pinizio  delle 
pubblicazioni  con  la  monografia  sulla  basilica  di  S.  Agata  dei 
•Ooti  2. 

Koi  pertanto,  lieti  di  aver  richiamato  1'attenzione  degli  stu- 
diosi  sopra  un  tal  monumento,  ci  restringeremo  ad  alcune  consi- 
derazioni  di  natura  storica,  che  serviranno  a  mettere  meglio  in 
luce  Timportanza  di  questa  scoperta,  per  quanto  riguarda  la 
cripta  centrale. 

A  quale  epoca  sara  stata  fabbricata  ?  II  Tongiorgi  crede  che 
-abbia  servito  per  custodia  dei  corpi  dei  SS.  martiri  tiburtini. 
Se  la  traslazione  di  questi  avvenne,  come  sopra  si  e  accennato, 
sotto  Stefano  II,  la  cripta  sarebbe  quasi  contemporanea  alia 
-costruzione  della  chiesa  per  opera  di  Teodoto.  Se  invece  voglia 
fissarsi  ai  tempi  di  Stefano  III,  essa  non  potra  scendere  oltre 

1  Jj 'architettura   in  Italia   dal  secolo   sesto  al  mille   circa.  Venezia, 
a.  1888,  pp.  144,  145. 

*  Vedi  Nuovo  Bullett.  d'arch.  crist.  a.  1920,  p.  65. 

4  —  GVoffea  C**oiicat  19SJO,  vol.  3,  quad.  1686.  31        10  settembre 


530  LA   «  CHIPTA   CONFESSIONIS  »   DEL    SEC.    V1H 

il  772.  Accettando  pure  quest'ultima  data,  la  cripta  confessioni* 
di  S.  Angelo  precede  tutte  quelle  del  sec.  xi,  cioe  di  S.  Pras- 
sede,  di  S.  Cecilia  in  Trastevere.  di  S.  Maria  in  Domnica,  costruite- 
da  Pasquale  I  (838-824) ;  di  S.  Marco,  dei  tempi  di  Gregorio  IV  * 
(827-844)  ;  dei  SS.  Silvestri  e  Martino  ai  monti,  di  Sergio  II  o 
Leone  IV  (844-885). 

S"ello  stesso  secolo  ottavo  andra  innanzi  a  quella  di  S.  Susannar 
dove  Leone  III  pose  il  corpo  di  S.  Felicita,  se  pure  debba  chia- 
marsi  cripta,  giacche,  negli  scavi  fatti  dal  Card.  D'Avanzo  nel 
1881,  apparve  che  quel  vano,  che  oggi  e  sotto  la  presente  chiesar 
stava,  ai  tempi  di  Leone  III,  quasi  al  livello  del  pavimeuto 
antico  della  medesima.  Parimente  e  essa  anteriore  all'ipogeo- 
di  S.  Maria  in  Cosmedin,  costruito  da  Adriano  I  (772-795). 

A  contrastarle  pertanto  il  primato  di  antichita  su  tutte  le 
cripte  medievali  delle  chiese  urbane  di  Roma,  non  si  fa  avanti 
che  la  cripta  della  primitiva  basilica  di  S.  Crisogono,  scoperta, 
tra  gli  anni  1910-1911.  Nessun  docuniento  ci  dice  quali  corpi  di 
martiri  fosse  questa  destinata  ad  accogliere  2.  Tuttavia  gli  avanzi 
di  pitture,  che  adornano  ancora  le  sue  pareti,  furono  giudicate 
dei  tempi  di  Gregorio  III  (731-741).  Noi  non  contrasteremo  qni 
i  canoni  artistici,  secondo  i  quali  furono  attribuite  a  tale  eta  3. 
Pare  tuttavia  assai  discutibile  il  passo  del  Liber  Pontificalis 
(I,  418)  nella  vita  di  Gregorio  III,  che  si  vuole  addurre  come 
conferma  storica  di  tale  giudizio.  Ad  ogni  modo,  cedendo  pure 
alia  cripta  confessionis  di  S.  Crisogono  il  primato  di  antichita, 
ad  essa  tiene  subito  dietro,  sotto  lo  stesso  rispetto,  quella  di 
S.  Angelo  in  Pescheria. 

S  degno  pero  di  nota  che,  mentre  la  cripta  di  S.  Crisogono  pre- 
senta  la  disposizione  stessa  di  quelle  del  sec.  ix  4  e  dei  seguenti,. 

1  E  appena  necessario  accennare  la  singolare  ipotesi,  che  un  fram- 
naento  cli  pittura,  rinvenuto  nel  1912  in  questa  cripta,  senza  sapere  che 
cosa  rappresenti,  sia  anteriore  al  ix  sec.,  aijz^possa  risalire  al  sec.  rvT 
(Nuovo  Bull  Crist,  a.  1912,  p.  20). 

1  Congettura  il  ch.  Marucchi  (Nuovo  Bull.  Crist.  1911, ,j>p.  12,  13) 
che  sotto  Leone  II  (681-683)  vi  fossero  trasportati  i  corpi  di  alcuni  mar- 
tiri e  forse  anche  quello  di  S.  Eufiniano  dal  cimitero  di  Genero^a. 

1  Wilpert  G.  Die  romischen  Mosaiken  und  Malerein  derjcirchlitlien 
Bauten  vom  IV  bis  XIII  Jahrhundert.  Freiburg  im  Breisgau  a.  191 6r 
vol/IV,  173-177. 

•  Esse  hanno  un  peribolo,  che  segue  la  curva  stessa  dell'abside,  t.a- 


NELLA  CHEESA  DI  S.  ANGELO  IN  PESCHEBIA     531 

questa  invece  di  S.  Angelo  ha  una  forma  tutta  sua.  Si  e  detto  che  le 

f$       •-:>•      <?      I  TO 

due  cripte  di  S.  Crisogono  e  di  S.  Angelo^sono^le  pit,  antiche  delle 
chiese  arbane  x  di  Eoma;  perche,  sebbene  assai  prima  del  tempo, 
in  cui  furono  costruite,  si  trasportassero  in  Eoma  corpi  di  mar- 
tiri,  pure  assai  diversa  fu  la  maniera  usata  a  collocarli  in  venera- 
zione.  Cosi  le  reliquie  dei  SS.  Apostoli  Filippo  e  Giacomo,  por- 
tate  in  Eoma,  ai  tempi  di  Giovanni  III*s(560-573),  furono  de- 
poste  in  un  pozzetto,  sotto  1'altare  principale  della  basilica,  loro 
dedicata  iuxta  jorum  traianum  2.  Quelle  dei  SS.  Primo  e  Feli- 
ciano,  a  S.  Stefano  Eotondo,  sotto  papa  Teodoro  (642-649), 
pare  venissero  rinchiuse  in  cassa  marmorea  sotto  1'altare 8, 
mentre  e  certo  che  le  reliquie  dei  SS.  Simplicio,  Faustino  e  Bea- 
trice furono  poste  in  un  sarcofago  assai  rozzo,  ancora  esistente, 
da  Leone  II  (681--683)  nella  cappella  di  S.  Paolo  presso  S.  Bi- 
biana  4. 

Questo  stesso  costume  fu  seguito  nel  sec.  vni,  anche  dopo 
le  costruzioni  delle  cripte  di  S.  Crisogono  e  di  S.  Angelo.  Paolo  I 
infatti,  successore  di  Stefano  II,  a  cui  si  deve  la  cripta  di  S.  An- 
gelo, trasporto  con  tutto  il  sarcofago  il  corpo  di  S.  Petronilla  nella 
basilica  vaticana  e  depose  Rell'oraculum  in  superioribus  mo- 
nasterii  moenibus  i  corpi  dei  SS.  Silvestro  o  Stefano  5.  E  per- 

gliato  in  mezzo  da  un  ambulacro  rettilineo,  che  va  fino  a  toccare  al  di- 
eotto  il  limite  dell'altare  maggiore,  dentro£il  quale,  o  sotto  del  quale, 
sono  collocate  le  reliquie. 

1  Non  intendo  quindi  comprerdervi  le  cimiteriali,  cioe  quelle  ba- 
siliche  elevate  sopra  un  cimitero  o  sopra  la  tomba  di  un  martire,  quali  la 
vaticana  e  1'ostiense.  In  queste  due  infatti,  fino-  dai  tempi  di  S.  G-regorio 
Magno,  furono  praticati  degli  ipogei,  per  accedere  piti  da  vicino  alle  tombe 
apostoliche  e  celebrarvi  il  santo  Sacrificio.  V.  Grisar,  Analecta  Eomana 
pp.  301-302  ;  Pesarini  S.  in  Nuovo  Bull.  Crist,  a.  1917,  105. 

*  Grisar,  Analecta  Eomana,  p.  624. 

8  Lib.  Pont.  I,  332 ;  Analecta  Bollandiana,  VII,  73. 

4  Lib.  Pont.  1,^360;  Lo  stefeso  si  dica  dei  corpi  dei  SS.  Mauro,  Ve- 
nanzio,  Anastasio,  e  di  aftri  martiri  trasportati  dall'Istria  e  dalla  Dal- 
mazia  fra  il  640-642  in  una  cappella  del  battistero  lateranense  (Lib. 
Pont.  I,  S80;  Grisar  Analecta  Romana  p.  506  e  segg. 

6  Lib.  Pont.  I,  464.  II  Carletti  nelle  Memorie...  di  8.  Silvestro  in  Ca~ 
pite,  riferisce  che  ai  tempi  di  Clemen te  VIII  nel  1595,  fra  le  molte  reliquie 
rinvenute-sotto  1'altare  maggiore,vedeBi  nella  sua  confessione  una  cassa 
di  terra  cotta,  coperta  con  due  tavole  etc.  »  II  Nardoni  vorrebbe  (Doeu- 
mento  di  Storia  e  diritto,  a.  1881  p.  174)  vederci  il  ricordo  di  una  cripta, 
ma  la  descrizione  che  ne  fa  il  Carletti  non  permette  tale  conclusione,  tanto 


532  Li.   «  ORIPTA   OONFESSIONIS  »   DEL  SEC.    VIII 

fino  nel  sec.  ix,  dopo  le  cripte  ediftcate  da  Pasquale  I,  a  cui  sopra 
si  fc  accennato,  Leone  IV  collocava  moltissime  reliquie  di  martiri, 
fra  oui  il  capo  di  S.  Sebastiano,  in  quattro  urne,  disposte  due 
sotto  ^6  due  sopra,  immediatamente  sotto  1'altare.  B  la  cripta, 
che  oggi  si  vede,  e  opera  invece  di  Pasquale  II,  costruita  dopo 
la  nota  invenzione  di  due  delle  urne  sopraddette  1. 

Da  quanto  si  e  venuto  accennando,  si  rileva  I'importanza 
che  assume  la  cripta  confessionis  di  S.  Angelo  in  Pescheria,  la 
quale,  se  deve  forse  oedere  per  tempo  a  quella  di  S.  Crisogono,  le 
va  innanzi  per  la  sua  conservazione,  giacohe  questa  e  ora,  insieme 
oolla  vecohia  basilica,  semidistrutta,  mentre  quella  di  8.  Angelo, 
e  ancora  esistente,  sia  pure  ridotta  gia  ad  uso  di  sepoltura. 


*   * 

Ben  quindi  meriterebbe  di  essere  rimessa  in  onore  oggi  che, 
finito  il  gigantesoo  lavoro  del  collettore  delle  acque  di  Roma, 
sulla  riva  sinistra  del  Tevere,  e  rimasso  il  pericolo  di  quelle  al- 
luvioni  del  flume,  che  1'avevano  resa  inaocessibile  per  tanti  secoii 
da  'fame  sparire  interamente  la  memoria. 

F.  GROSSI  Xk>NDi  S.  I. 

piu  ohe  la  testimonianza  del  Lib.  Pont.,  riferita  nel  testo,  non  suffraga 
punto  tale  opinione. 

1  II  Nardoni  (op.  oit.  p.  174)  accenna  alia  cripta  di  S.  Nicola  in  car. 
oere,  rinvenuta  ai  tempi  del  Ciaoooaio,  di  cui  per6  non  ci  e  dato  di  cono» 
soere  1'epoca.  Nesuppone  poi  un'altra  nella  chiesa  di  S.  Salvatore  iuxtn 
pontem,  ingannato  da  un  passo  del  Martinelli,  in  oui  la  parola  oonfessio 
non  significa  altro  ohe  la  parte  anteriore  dell'altare,  insieme  colla  fene- 
ateUaoonfessionis.  V.  Grossi  Gondi  in  Nuovo  Bullett.  d'arch.  crist.  a.  1917 
p.  93  e]note  1,  2.  Lo  stesso  si  dica  per  quanto  egli  affermaintorno  all'esi- 
stenza  Jdi  una  confessio  a  S.  Adriano  al  foro  romano,  attestata  da  due 
iscrizioni'della  detta  chiesa  (op.  cit.  p.  173).  £  noto  poi  che  la  bella  cripta 
di!8.  Alessio^sull'Aventino  e  del  sec.  x,  e  che  a  questo  secolo  appartiene 
anohe  quella,  quasi  distrutta,  di  S.  Bartolomeo  all'isola. 


RIVISTA  DELLA  STAMPA 


I. 

I    TRE   SINDACALISM1. 

Fu  detto  da  noiripetutamente  su  questo  periodico,  e  affermato 
anche  da  avversarii,  come  recentemente  dall'on.  Treves  alia  Ca- 
mera, che  oggi  noi  ci  troviamo.,  non  piu  propriamente  nell'attesa 
o  nella  vigilia  di  una  rivoluzione,  ma  gi£  nel  pieno  BUG  corso,  nel 
vortice  stesso  di  una  crisi  che  investe  non  solo  la  vita  politics 
con  le  sue  forme  superficial!  e  caduche,  ma  il  fondo  ultimo, 
ia  sostanza  dfrlla  vita  sociale. 

Lo  sciopero,  sotto  il  pretesto  di  legittime  rivendicaeioni,  e 
divenuto  il  sostegno  d'ogni  esorbitanza,  il  canale  immondo  in  cni 
pboccano  gl'intrighi  della,  politica,  gli  egoismi  sfrenati  delle  folk, 
le  pretese  dominatrici  di  minoranze  audaci  c  temerarie.  lo  State, 
il  mime  che  pei  liberali  personifica  la  legge,  la  forzo,,  la  fonte'del 
diritto;  che  per  lo  Schelling  e  ail  fine  pieno  ed  aseoluto,  fornito 
d'ogni  supremo  diritto  sugli  individui  »;  cheaper  FHegeJ  e  «Dio 
stesso  in  una  fase  del  suo  divenire  »,  lo  Stato  oggi  rappresenta 
un  povero  re  da  burla,  che  deve  venire  a  patti  con  un  pugno  di 
ferrovieri  e  cedere  alle  imposizioni  dei  postini.  II  lavoro,  fondo 
reale  della  ricchezza  e  della  prosperita,  si  e  cosi  attenuate,  che 
la  produzione  e  discesa  di  ben  quattro  decimi  o  piu,  rippetto 
all'annua  quantita  mondiale  Aeiratantigverra.  Il  teppismo  alto 
e  basso  con  la  stampa  periodica  e  la  propaganda  demagogica 
sommuove  gl'istinti  rivoluzionari  delle  masse  per  allenarle  all'e- 
stremo  catastrofico  cimento,  in  cui  la  borghesia  dovra  ccdere  il 
posto  alia  dittatura  proletaria. 

Avvennero  cosi,  a  breve  distanza,  due  fatti,  scrive  PArcoleo, 
che  hanno  create  la  presente  atonia  politica  :  la  prevalenza  delle 
automatiche  forze  collettive,  la  graduale  degressione  di  ogni 
principio  di  autorita,  che  in  forma  meno  elegante,  ma{in  termini 
piu  precisi,  possono  definirsi:  organizzazione  delle  classi,  disorga- 
nizzazione  dello  Stato  1. 

1  Forme  vecchie  idee  nuove,  Bari,  Laterza  1909,  p.  248. 


534  I  TRB  SINDACALISMI 

Ma  tra  quest!  fatti,  ii  moto  sempre  piti  accelerate  con  cui  gli 
operai,  i  contadini,  gl'impiegati,  i  funzionari,  gl'industriali  si  rag- 
gruppano  in,|eghe,  fedefazioni  e  sindacati  per  tutelare  e  pro- 
muovere  i  comuni  interessi,  economici,  morali,  professional!; 
il  fenomeno  corporativo  o  sindacale,  che  dir  si  voglia,  non  fc  per  se 
una  manifestazione  morbosa,  non  e  un  regresso  storico,  non  una 
cot-ale  imitazione  di  ordioamenti  modioevali  eorpassati,  -ma  un 
processo  logico  e  normale,  con  cui  la  classe  reagisce  contro 
I'assohitismo  tirannico  dello  Stato  liberalesco. 

S«-guire  questo  moto  con  una  rapida  sintesi  attraverso  le  sue 
fasi,  studiare  le  sue  manifestazioni,  indicare  gl'intiniiprincipi 
dottrinari,  mettere  poi  in  rilievo  la  forma  assunta  o  che  dovrebbe 
assumere,  sotto  1'ispirazione  della  dottrina  cattolica;  breve mente: 
dareja  visione  e  comprensione  del  sindacaliamo  ^  stato  lo  scopo 
del  manuale  che  ha  pubblicato  I.  M.  Sacco  dal  titolo  « I  tre  Sinda- 
calismi  » l. 

L 'opera  £  divisa  in  tre  parti :  il  sindacalismo,  i  sindacati,  la 
fcuola  sociale  cattolica. 

Nfclla  prima  parte,  dopo  alcune  necessarie  dilucidazioni  preli- 
minari  sul  signiticato  deUe  tante  denominazioni,  COD  cui  nei  varii 
paesi  sono  sorte  le  organizzazioni  operaie,  dopo  avere  stabilito  il 
parallelo  fra  le  corporazioni  antiche  d'arti  e  mestieri  e  le  nuove 
associazioni,  1'autore  tratta  delle  prime  origini,  dello  sviluppo, 
della  decadenza  del  sindacalismo  francese:  espone  le  teorichedei 
sindftcalisti  rivoluzionari,  particolar mente  1'opera  del  Sorel  «  R6- 
flecrion  xur  la  violence;  infine  parla  dei  contrast!  fra  i  sindacalisti 
riformisti  e  i  rivoluzionari. 

L'esposizione  storica'succosa  c  concisa  e  bastevol  mente  ricca, 
perch^  il  lettore  possa  cogliere  nelle  sue  grandi  linee  il  fenomeno 
sindacale. 

La  ooufutazione  delle  strane  teorie,  dei  sistemi  ideali,  su  cui  si 
e  cercato  di  legittimare  il  sindacalismo  assoluto,  estremista  e  ca- 
taatrofico,  6  breve  ma  vigorosa  e  stringence. 

N"ella  seconda  parte  « i  sindacati »,  troviafno  una  rassegna  delle 
piti  important!  organizzazioni  sindacali  dei  lavoratori.  L'autore 
con  somma  accuratezza  na  raccolto  notizie.  dati,  rilievi  statistic! 
delle  different!  assooiazioni  operaie  deU'Buropa,^deirAmerica, 
delFAustralia,  formandone  un  quadro  sintetico  in  cui  il  lettore 

1  ITALO  MARIO  SACCO.  I  tre  sindacdlismi.  Vicenza,  Societ^  anonima 
tipografica  1919. 


I  TEE  SINDACALISMI  535 

£  raesso  a  notizia  dello  state  presente,  del  caratteri  specific!,  dello 
ancremento  del  sindacati  siano  cattolici,  SQflialisti  o'neutri. 

Con  maggiore  ampiezza  egli  tratta  delWtalia  la  quale  si  e  da 
qualche  tempo  awiata  con  ardore  verso  1'organizzazione  profes- 
sionale,  e  gia  conta  organizzazioni  fiorenti,  come  le  due  grandi 
confederazioni:  la  «  Oonfederazione  generale  del  lavoro  »  che  per 
qualche  tempo  si  disse  neutra,  ma  che  oramai  si  e  risolutamente  e 
pubblicamente  asservita  al  partito  socialista;  la  Confederazione 
Italiana  dei  lavoratori,  d'ispirazione  cristiana  e  che  gia,  stringe 
attorno  a  se,  stando  alia  relazione  letta  nel  congresso  tenuto  a 
Pisa  negli  ultimi  giorni  del  passato  marzo,  un  milione  circa  di 
organizzati. 

Nella  terza  ed  ultima  parte.  la  piii  intoressitnte,  contiene  la 
traccia  del  programma  cnstiano  di  restaurazione  sociale  gulla 
base  delle  cJttssi  organizzate.  L'autore  segna  con  mano  sicura 
i  tratti  principal!  della  nuova  forma  di  convivenza  politica  ed  eco- 
nomica,  il  cui  fulcro  sociale  sara  la  classe  organizzata;  e  1'ani  ma 
vivificatrice,  il  fulcro  morale,  sara  Tinsegnamento  evangelico. 

In  tre  capitoli  special!,  1'A.  affronta  le  seguenti  question! : 
die  cosa  sono  le  class!!  quali  relazioni  devono  interced(-,re  fra  le 
-class!  ed  il  potore  politico?,  come  devono  fra  loro  organizzarsi? 

Com'e  chiaro,  sono  question!  queste  di  suprema  importanza, 
qtustioni  al  tempo  stesso  .scottanti  e  delicate,  particolarmente 
•quando  si  devono  esprimere  in  formule  particolari  pra-tiche  e  pre- 
cise per  la  loro  imrnediafa  attuazione.  Escludendo  il  criterio  sem- 
plicista  con  cui  il  materialisuio  storico  spiega  la  genesi  e  la  diffe- 
reoziazione  dellt  class!,  ossia  il  criterio  esclusivarnente  econo- 
mico,  1'autore,  sopra  le  or  me  dei  sociologi  cattolici,  distingue  due 
gruppi  fondamentalidi  class!  che  corjispondono  alia  doppia  finalita 
della  vita  sociale:  la  finalita.  superiore,  morale,  spirituale;  e  1'altra 
economica  e  materiale. 

A  quost'ultinia  fanno  capo  le  class!  produttrici  della  ric- 
ohezza  che  possono  tripartirsi  a  questo  mode  :  classe  dei  prole- 
tari  che  sfornita  dei  mezzi  e  de^li  strurnenti  di  produzione  vive 
soltanto  del  lavoro,  classe  dei  piccoli  proprietari  e  della  pic- 
cola  borgtfesia  che  vive  del  lavoro  libero  ed  autonomo,  classe  pa- 
drona'e  d«ii  capitalist!;  dell'alta  borghf sia,  che  per  sostentarsi 
non  ha  bisogno  del  lavoro  manuale. 

JD!  fronte  a  queste  class!  economiche  sorgono  le  classi  morali- 
civili  «  applicate  particolarmente  alle  funzioni  piu  elevate  della 
convivenza  sociale,  quelle  della  religione,  del  diritto,  della  cultura, 


536  I  TBE  SINDACALISMI 

Fopratutto  quelle  (in  cui  tutte  le  altre  spesso  si  fondono)  poli- 
tiche  o  di  State.  Esse  sorgono  pertanto  in  virtu  del  «  principio  di 
autorit&  »,  di  cui  sono  o  si  considerano  ministri  ».  (p.  181). 

Fra  questi  due  principali  aggruppamenti  corre  tutta  una  zona 
intermedia,  in  cui  oscillano  varii  ceti  che  si  accostano  piu  da  presso 
all'uno  o  all'altro  estremo,  cosl,p.es.,il  ceto  del  pubblicoimpiego; 
ossia  quello  che  forma  in  gran  parte  il  proletariate  intellettuale 

0  il  proletariate  in  marsina. 

Queste  classi  non  sono  chiuse  ed  immobili,  non  formano  le 
caste  quali  prevalsero  nelle  epoche  precristiane,  o  come  tuttora 
persistono  nell'India,  ma  sono  libere,  aperte,  «  con  facili  passaggi 
dall'una  all'altra  a  seconda  del  valore  personale  dell'individuo, 
pur  rimanendo  a  favore  di  una  certa  quale  permanenza  delle 
classi,  le  tradizioni,  1'educazione  famigliare,  specialmente  poi  la 
coscienza  di  classe  »  (p.  184). 

B  chiaro  che  tutti  questi  gruppi,  quando  saranno  inquadrati 
in  corporazioni  estese  e  compatte,  daranno  una  configurazione 
auova  all'assetto  politico  odierno,  allo  Stato.  L'Autore  qui  (p.  191) 
fa  un'analisi  dello  Stato  liberale,  mettendone  a  nudo  con  efficacia 

1  vizii  e  le  deficienze  gravissime,  come  :  1'accentramento  burocra- 
tico,  la  soppressione  delle  autonomie,  1'estensione  dei  monopoli, 
la   «  regolamentazione    »   asfissiante,   1'ingerenza   sopraffattrice 
nell'ambito  della  vita  privata,  la  tirannia  di  camarille  e  partiti 
contro  le  aspirazioni  €  gl'interessi  legittimi  delle  maggioranze, 
per  concludere,  contro  un  potere  cosi  mostruosamente  accentrato 
ed  assorbente,  confidando  che  la  riunione  delle  forzf  economiche  e 
sociali  ci  dara  uno  Stato  organico  e  coordinatore,  sintesi  vivente 
dei  co muni  interessi  del  paese,  uno  Stato  in  cui  la  rappresentanza 
proporzionale  delle  profession!  attuerebbc  la  forma  migliore  di 
equita  politica. 

Perche  poi  1'attivita  delle  classi  non  riesca  in  contrasti  e  rin- 
,10  vi  gli  stessi  mail  lamentati  nell'ordinamento  anteriore,  fa  bi- 
aogno  di  un  ordinamento  gerarohico,  perche  i  vari  corpi  orga- 
nizzati,  senza  sovrapporsi  in^iustamente  e  combattersi,  possano 
ciascuno  al  proprio  posto,  secondo  le  funzioni,  le  responsabilita, 
1'autorita  cooperare  al  comune  benessere. 

In  un  ultimo  capitolo  viene  impostato  e  risolto  il  problema  mo- 
rale rispetto  alle  classi;  problema  fondamentale,  rilevantissimo, 
che  e  gran  parte  delle  questioni  sociali,  e  a  cui  bisogna  semprc 
rifarsi  se  si  vuole  cfce  gli  sforzi  per  una  restaurazione  non  piano 
fatica  vana  e  sprecata...  « lo  sono  il  primo  a  dichiarare,  diceva 


I  TBB  SIKDACALISMI  537 

lo  stesso  Lassalle,  che  qualunque  sociale  miglioramento  e  opera 
inutile  se,  dopo  attuato.  gli  operai  restano  personalmf  nte  quel  che 
sono  adesso  nella  loro  gran  maggioranza  ». 

L'A.  quindi  non  poteva  sorvolare  sopra  un  argomento  di  cosi 
vitale  importanza,  trattando  di  una  nuova  ricostruzione  sociale. 
Egli  incnlca  adunque  la  necessita  imperiosa  e  decisiva  della  mo- 
rale, ma  di  una  morale  che  non  sia  un  no  me  vuoto  e  sonoro 
una  morale  che  non  affondi  le  sue  radici  ed  abbia  le  sue  san- 
zioni  nell'io  cedevole  ed  inconsistente,  e  nella  pura  legge  umana 
sempre  incompiuta  ed  inefficace,  ma  in  un'autorita  trascen- 
dente,  donde  il  bisogno  del  fattore  religiose  nei  problem!  econo- 
mico-sociali.  «Unpopolo,notasaviamenterA.,  comeunindividuor 
si  vedra  sempre  poverissimo  quando  crtdera  che  scopo  della  sua 
esisttnza  sia  il  superare  gli  altri  in  ricchezza  ed  in  potenza,  sara 
ricco  piu  che  a  sufficienza  il  giorno  in  cui  le  sue  esigenze  saranno  at 
di  sotto  del  suo  prodotto.  Ora  due  sono  i  mezzi  concorrenti  a  rag- 
giungere  questo  pareggio:  1'aumento  della  produzione,  la  limita- 
zione  dei  bisogni.  Ed  e  la  morale  cristiana  che  ce  lo  dice,  im- 
ponendoci  per  precetto  morale  il  lavoro,  e  larinuncia  afavore  del 
prossimo,  del  superfluo  »  (p.  218). 

Tale  e  il  contenuto  del  manualetto  utilissimo  pubblicato  da 
I.  M.  Sacco. 

Ci  permetta  1'egregio  autore  alcune  poche  osservazioni. 

Le  dottrine  del  sindacalismo  rivoluzionario  e  riformistico  sono 
esposte  con  fedelta  ed  analizzate  con  profondit&  ed  ampiezza, 
frutto  dirifleBsione  e  studio  non  comune.  Ma  avremmo  desiderato 
che  con  pari  acume  e  larghezza  fosse  stata  concessa  alia  confuta- 
zione.  L 'Autore  si  e  lasciato  assorbire  dall'aspetto  storico  dell 'ar- 
gomento ed  ha  lasciato  da  parte  il  pun  to  di  vista  polemico.  Qua  e 
la,  e  vero,  ribatte  le  false  dottrine  del  sindacalismo,  ma  si  tratt* 
di  accenni,  di  rilievi  fuggevoli,  quasi  elementi  secondari  e  deco- 
rativi. 

Questa  stessa  deficienza  di  proporzioni  abbiamo  notato  ancora 
,  sulla  questione  della  morale  nelle  organizzazioni  professional!. 
Valeva  certamente  la  pena  appro fondirla  ed  ampliarla,  se  &  vero 
ch'essa  e  Tanima  delle  crisi  e  dei  rivolgimenti  sociali.  Le  class! 
solidamfnte  organizzate,  la  loro  rappresentanza  proporzionale 
nei  corpi  consultivi  e  legislativi,  le  autonomie  locali,  tutte  le  isti- 
tuzioni  insomnia,  con  cui  i  nostri  sociologi  tentano  scongiurare  la 
tempesta,  saranno  un  bel  nulla,  quando  pure  non  andranno  a  sboc- 
care  in  una  opposta  direzione:  se  non  saranno  pervase  da  un  vivo 


538  I  TRB  SINDACAUSMI 

«  profondo  spirito  di  cristiana  morale.  «  Tutte  le  istituzioni, 
scrive  il  gran  pontefice  del  sindacalismo,  U  filosofo  della  vio- 
lenza,  presentano  il  medesimo  carattere  formale:  esse  non  sono 
nulla,  se  non  per  quello  che  vi  e  dentro  deposto  » 1. 

Anche  la  divisione  delle  tre  parti  non  e  del  tutto  adeguata, 
perche  le  prime  due  -  il  sindacalismo,  i  sindacati  -  non  si  esclu- 
dono  del  tutto,  ma  si  compenetrano  parziaJmente.  is"ella  prima 
parte  infatti  si  par! a  per  un  buon  tratto  dei  sindacati  francesi, 
materia  questa  che  evidentemente  appartiene  ancora  alia  se- 
«onda  parte.  Non  sarebbe  stato  forse  meglio  e  piii  consono  al 
titolo  trattare  dei  tre  sindacalismi  in  tre  parti  distinte  ? 

Ma  questi  sono  difetti  di  poco  conto,  di  fronte  ai  molti 
prcgi  dell 'opera,  dettata  da  un  ingegno  robusto  e  da  un  cuore 
schiettamente  cristiano. 

Kon  crediamo  chiudere  meglio  queste  osservazioni  che  rife- 
rendo  le  ste  sse  parole  con  cui  1'A.  chiude  il  suo  libro;  parole  che 
dimostrano  di  quali  alti  sensi  di  simpatia  cristianamente  illumi- 
nata  sia  egli  animato  verso  le  classi  dei  lavoratori.  « Noi  sentiamo 
dice  egli,  nelle  masse  lavoratrici  il  fremito  di  una  sete  bramosa, 
dopo  resaurimento  lasciato  in  esse  dallo  sfruttamento  liberale  e 
dalle  utopie  socialiste ;  una  sete  che  non  e  soltanto  materiale,  ma 
che  vuole  anche  essere  saziata  dalla  fonte  della  Verita,  della  Giu- 
«tizia  della  Carita;noiassistiamo  angosciati,  e  spesso,penosamente 
silenti  ed  inerti,  alle  convTilsioni  di  queste  turbe  immense  di  la- 
voratori. agitate  da  opposte  passioni  sotto  la  sferza  della  legge, 
sotto  1'oppressione  deU'egoismo;  noi  vediamo  altresi  con  racca- 
priccio,  propagarsi  ad  esse  e  divampare  smisuratamente  il  me- 
desimo^egoismo  anticristiano  che  le  opprime;  le  vediamo  ansiose 
di  afEerrare  il  Potere  per  insediarvisi  tirannicamente  e  per  ne- 
gare  ad  altri  quelle  liberta  ch'esse  invocano  a  gran  voce;  noi 
sentiamo  un  dove  re  assoluto,  urgente  di  diffondere  fra  le  masse 
xma  grandc  fede. 

!Non  nel  sindacalismo  dunque.  ma, in  Oristo,  il  sindacalismo 
cristiano  e  una  via;  non  e  gia  una  meta  ». 

1  SORBL.  MaMriaux  d'une  tMorie  du  'proletariat.  Paris,  Marcel  Hi- 
1919,  p.    113. 


IL  REGISTRO  DI  S.   GREGORIO  MAGNO  539 


II.  -lOq 

l*i<; 

IL  REGISTRO  DI  S.  GREGORIO  MAGNO., 

NUOVI  STUDI  SULLA  GANCELLERIA  DEI  PAPI  NEL  MEDIO  EVO. 

La  corrispondenza  epistolare  con  le  varie  parti  del  mondo  era 

nei  primi  secoli  della  ChiBsa  una  delle  parti  phi  importanti  del 
governo  eclesiastico,  ilcui  centro  era  nella  Cancelleria  dei  Papi.  Di- 
sgraziatamente,  dei  primi  secoli  non  ci  sono  pervenuti  se  non  po- 
chissimi  frammenti  di  questa  corrispondenza,  e  non  prima  della 
fine  del  secolo  iv  possiamo  intravedere  alquanto  1'operosita  in- 
tensa,  che  regnava  nello  «Scrinium  S.  E.  E.  ».  S.  Girolamo  ci  narra, 
-come  il  Papa  S.  Damaso  gli  avesse  affidato  1'ufficio  di  dettare  le 
lettere  ecclesiastiche,  e  che  egli  rispondeva  in  nome  del  Papa  alle 
domande  indirizzate  alPapa  stesso  dalTOriente  e  dall'Occidente  1. 

Lo  stesso  S.  Girolamo  &  il  primo  che  accenni  ai  Eegistri  2 
nei  quali  venivano  trascritte  le  lettere  uscite  dalla  Cancelleria  pa- 
pale.  Quest'uso  di  copiare  per  il  proprio  comodo  del  mittente  le 
lettere  nscite  dal  suo  ufficio,  familiare  anche  oggi  ad  ogni  ufficialo 
di  qualsia  grado  della  gerarchia  burocratica,  si  era  venuto  svol- 
gendo  nella  Cancelleria  papale,  probabihuente  sul  modello  della 
€ancelleria  imperiale,  amplissimo  centro  di  governo,  diviso  e 
suddiviso  in  una  serie  di  «  officia  »,  i  quali,  non  meno  che  i  centri 
di  governo  nelle  provincie,  registravano  nei  loro  «  commentarii  » 
.gli  atti  che  pubblicavano. 

I  registri  papali  sono  di  una  importanza  somma,  come  fonte, 
spesso  unica,  di  conservazione  e  tradizione  per  le  lettere  dei  Papi 
dal  secolo  v  in  poi.  Vi  erano  bensi,  oltre  le  copie  registrate  nella 
€ancelleria  papale,  anche  gli  original!  ricevuti  dai  destinatari, 
(dagli  imperatori,  vescovi,  abbati,  ecc.)  conservati  nei  loro  ar- 
chivi.  Ma  varie  cagioni,  anzi  tutto  il  materiale  fragilissimo  *  sul 

1  Apologia  adversus  libros  Bufini,  II,  20,  MIGNE,  Pair.  lat.  23,  444 
«  ...  sub  nomine  cuiusdam  amici  Damasi  Romanae  Urbis  episcopi,  ego 
petar,  cui  ille  ecclesiasticas  epistolas  dictandas  tradidit  »  Ep.  123.  10 
MIGXZ  P.  L.  22,  1952  «  Ante  annos  plurimos,  cum  in  chartis  ecclesia- 
-stici  iuvarem  Damasum  Romanae  Urbis  episcopum  et  Orientis  atque 
Oocidentis  synodicis  consultationibus  responderem  ». 

1  Apol.  adv.  Eufinum.  Ill,  20.   MIGKE  P.  Lat.  23,  471. 

8  Era  il  papiro  o  la  charta,  importata  per  maggior  parte  dal- 
1'Egitto,  anche  dopo  cli'esso  era  divenuto  possessione  degli  Arabi. 
Inoltre  i  caratteri  di  questi  antichi  documenti  vengono  considerati 
gi^  nei  sec.  xm,  come  «  nullis  modernis  legibilia  »,  e  perci6  anche 


540  IL  REGISTRO   DI   S.    GREGORIO  MAGNO 

quale  quelle  lettere  venivano  scritte  fino  al  secolo  xi,  contribuirono- 
alia  scomparsa  quasi  totale  degli  originali  di  lettere  del  prime 
millennio.  Fuori  di  alcune  copiefatte  dagli  stessi  destinatari  sul- 
1'originale,  i  registri,  o  piii  spesso  varii  estratti  di  registri,  fatti  & 
pubblicati  dalla  Cancelleria  papale  o  da  persone  private,  ci  hanno 
conservato  tutto  cio  che  ci  rimane  di  lettere  papali  dalla  fine  del 
secolo  iv  in  poi. 

Dei  Papi  dei  secoli  v  e  vi,  fino  a  S.  Gregorio  Magno,  non  ab- 
biamo  che  ^rammenti  di  registri.  toccanti  1'uno  o  1'altro  negozio 
speciale,  come  sarebbero  p.  e.  le  lettere  di  S.  Leone  M.  concernenti 
il  Concilio  Calcedonense,  conservate,  per  via  di  nn  estratto  di 
registro,  fatto  e  pubblicato  ai  tempi  di  Papa  Vigilio. 

II  primo  registro  pervenuto  fino  a  noi  assai  piii  compito  e  quello 
di  S.  Gregorio  M.  Bimangono  di  lui  piii  di  800  lettere,  conservate 
in  circa  100  codici  manoscritti.  Questi  codici  sono  divisi  in  3  classi 
del  tutto  diverse  tra  loro.  L'una  contiene  686  lettere,  disposte 
secondo  le  annate,  cio&  le  indizioni,  cosi  che  il  primo  anno  del  pon- 
tificate di  Gregorio  corrisponde  all'indizione  IX,  il  secondo  alia  X, 
ecosi  via,  fino  alsettembre  del  597,  corrispondente  alia  indizione 
XV,  ultima  del  ciclo.  Col  settembre  597  comincia  un  nuovo  ciclo 
di  indizioni,  cosi  che  dal  597-598,  vi  sia  1'indizione  I,  dal  598-599 
la  II,  e  cosi  via  fino  alia  VII,  603-604.  Kel  marzo  di  quest'anno 
mori  il  Papa.  Per  ogni  indizione  vi  sono  un  numero  piu  o  meno 
grande  di  lettere,  82 ;  41 ;  65[;  etc.  Le  altre  due  collezioni,  conte- 
nenti  1'una  55.  1'altra  200  lettere,  non  hanno  traccia  di  simile  di- 
visione  ;  anzi  in  quest 'ultima  mancano  del  tutto  le  date.  Si  deve 
notare  che  molte  lettere,  contenute  nelle  due  minori  collezioni, 
non  si  trovano  nella  grande  raccolta  di  686  lettere. 

L'ultimo  editore  della  collezione  epistolare  di  S.  Gregorio, 
P.  Ewald  %  si  propose  di  ricostruire  il  Eegistro  Gregoriano,tale, 
quale  si  trovava  nello  scrinio  Lateranense.  Considerando  che  la 
collezione  di  686  lettere  -  designata  da  lui  con  la  sigla  B  -  non  con- 
teneva  tutte  le  lettere  del  Papa,  poiche  buon  numero  di  codeste 
ci  venne  conservato  soltanto  per  1'una  o  1'altra  delle  collezioni 
minori  (P.  C)  dichiaroperdutoil  Begistro  autentico  di  S.  Gregorio, 
e  nelle  3  collezioni  B,  P,  C,  non  voile  vedere  altro  che  tre  estratti, 

se  fossero  stati  conservati  fipo  a  qnei  tempi,  potevano  facilmente 
essere  distrutti  allora,  come  inutili  afiatto.  Vedi  F.  EHELE  Die  Fran- 
gipani  und  der  Vntergang  des  Archivs  und  der  BibliotheJc  der  Pdvste. 
Estratto  dei  «  Melanges  Chatelaine  1910.  p.  336. 

1  Monumenta  Oermaniae  Histor.  Epistolae  I-II.  1887-1899. 


IL  REGISTRO   DI  S.    GREGORIO  MAGWO  541 

fatti  in  varii  tempi  e  da  varie  persone,  da  quell'antico  registro 
perduto.  Anzi  credette  di  poter  identificare  la  grande  collezione  E 
con  un  estratto  f atto  ai  tempi  di  Papa  Adriano  1.  Questo  ce  lo  de- 
scrive  Giovanni  Diacono,  il  quale  ai  tempi  di  Giovanni  VHI, 
compose  la  sua  stimatissima  biografia  di  S.  Gregorio.  Dice  egli 
one  dal  Registro  di  Gregorio,  per  ordine  di  papa  Adriano,  furono 
estratte  «  quaedam  epistolae  decretales  per  singulas  indictiones  », 
le  quali  furono  radunate  in  due  volumi, «  come  oggi  si  vede  »  *. 
Lo  stesso  Giovanni  Diacono,  one  presso  a  poco  ad  ogni  pagina  del 
suo  Libro  cita  brani  interi  di  lettere  di  S.  Gregorio,  descrive  per 
altro  i  14  libri  charticii  nei  quali  esse  si  trovano  trascritte,  secondo 
le  annate,  anzi  in  vita  tutti,  di  riesaminare  la  sua  opera,  rivolgendo 
le  annate  del  registro  Gregoriano,  conservate  nello  scrinio  Late- 
ranense.  Ci6  non  ostante,  afferma  1'Bwald,  che  Giovanni  Diacono 
non  vide  mai  altro  che  Pestratto  fatto  da  Papa  Adriano,  e  che  il 
Registro  autentico  non  esisteva  piu  ai  suoi  tempi. 

Fondandosi  su  queste  incoerenze  nell'argomentazione  del- 
1'Bwald,  il  P.  W.  M!.  Peitz  S.  I.,  in  un  suo  recente  lavoro  2  cerca  di 
provare  che  la  collezione  di  686  lettere  (R)  non  e  altro  se  non 
1'intero  ed  autentico  Registro  di  S.  Gregorio.  L'estratto  di  Papa 
Adriano.  in vece  lo  vuole  identificare  con  la  collezione  di  55  let- 
tere (P).  II  ch.  autore,  il  quale  ebbe  gia  la  fortuna  di  provare 
roriginalita  dei  registri  di  S.  Gregorio  VII  e  di  Innocenzo  III 
conservati  nell'Archivio  Vaticano  (Reg.  Vat.  2  e  4),  sollevd  con 
questo  suo  lavoro  una  questione  d'importanza  capitale  per  la 
storia  non  soltanto  di  S.  Gregorio  M.,  ma  anche  della  Cancelleria 
pontificia  del  medioevo  in  generate. 

Che  1'identificazione  proposta  dallo  Ewald  R  =  Estratto  di 
Adriano,  cioe  quella  compilazione  di « quaedam  epistolae  decreta- 
les per  singulas  indi'ctiones  »  mentovata  da  Giovanni  Diacono, 
non  sia  piu  sostenibile,  crediamo  che  il  Peitz  1'abbia  provato. 
Per  poter  identificare  per6  R  col  Registro  autentico  di  S.  Gregorio, 
bisognerebbe  spiegare  come  mai  tante  lettere  delle  collezioni  mi- 
nori  P  e  0  non  si  trovino  nella  collezione  R,  supposta  identica  col 
Reeistro.  Concesso  pure  che  non  tutte  le  lettere  venissero  regi- 
strate,  cio  che  sembra  provato  anzi  tutto  per  quelle,  che  corri- 
spondevano  interamente  a  certe  formole  del  Liber  Diurnus 

1  Vita  Oregorii,  MIGNE,  P.  lat.  75,  IV,  71. 

a  Das  Register  Gregors  I.  Beitrdge  zur  Kenntnis  des  pdpstlichen 
Kanzlei-und  Registerwesens  bis  auf  Qregor.  VII.  «  Stimmen  dor  Zeit.  » 
Ergiiuzungshefte.  II.  Reihe  2.  Heft.  Freiburg.  Herder  1917. 


542  IL  REGISTEO   DI  S.   GREGORIO  MAGNO 

concesso  altresl  che  la  collezione  C  sia  una  compilazione  dr 
lettere  Gregoriarfe/^Jd^tnate  dal  Secundicerius  Xotariorum  Pa- 
terms,  per  formarne  un  supplemento  al  Liber  Diurnus  (p.  58  ss.)> 
non  si  vede  bene  perche  tante  di  qneste  lettere  non  sarebbero  state 
registrate.  Vi  rimane  bensl  ancora  la  possibilita  che  certo  numero 
di  queste  lettere  sia  stato  registrato  non  nel  Registro  propriamento 
detto,  ma  in  registri  amministrativi,  come  nel  Polyptichus  ed  in 
quel  «  chartaceum  praegrande  volumen,  in  quo  communis  sexus 
cunctarum  aetatum  ac  professionum  nomina...  cum  suis  ...  remu- 
nerationibus  expressius  continentur  »,  ambidue  veduti  ed  usati  da 
Giovanni  Diacono  (p.  22  ss.).  Ma  precisamente  questo  punto 
viene  esposto  dall'autore  in  modo  un  poco  troppo  conciso.  Inoltre 
non  sembra  constare  che  «  per  singulas  indictiones  »,  nella  sopra 
citata  descrizione  dell'Estratto  Adrianeo,  significhi  «  per  due  indi- 
zioni  »  (p.  28)  e  conseguentemente  1'identificazione  di  quest  'estratto 
con  la  collezione  P  non  pare  fuori  d'ogni  dubbio  (p.  29  ss.). 

016  non  ostante  la  tesi  proposta  dalP.Peitz,  R=Registro  auten- 
tico  di  S.  Gregorio,  merita  dawero  di  esser  considerata  come  molto 
probabile,  ed  il  ch.  autore  certamente  non  avra  difficolt&  di  svol- 
gere  gli  argomenti  da  lui  esposti  in  maniera  forse  troppo  concisa 
in  questo  lavoro,  del  res  to  veramente  prezioso,  anche  per  le  altre 
questioni  che  vengono  da  lui  trattate  nei  capitoli  seguenti. 

In  essi  1'autore  descrive  i  Registri  antichi  de'  Papi,  dai  primi 
tempi  fino  a  Gregorio  VII,  aggiungendovi  due  dissertazioni,  1'una 
sulla  cosi  detta  collezione  «  Avellana  »,  1'altra  «ul  Registro  di  Gre- 
gorio VII.  Quest'ultima  e  ilhistrata  da  3  fototipie.  Alia  fine  v'e  un 
indice  delle  3  collezioni  R,  P,  0,  nel  quale  tutte  le  lettere  di  Gre- 
gorio vengono  registrate  secondo  il  luogo  e  la  persona  di  destina- 
zione,  con  1'aggiunta  di  una  concordanza  delle  varie  edizioni. 
Anche  questo  indice  sar&  un  aiuto  prezioso  per  quei  che  vogliono 
studiare  le  lettere  di  S.  Gregorio  Magno. 


BIBLIOGRAFIA 


•roi  i- 


P.  GERMANO  DI   S.  STANISLAO  Passionista.  —  Vita  di  S.  Ga- 

briele  dell'Addolorata,  Studente  Passionista.  Roma.  Poligl.  Va- 

ticana,  1920,  12°,  XXIV-416  p.  L.  5. 
—  Compendio  della  Vita  di  S.  Gabriele  dell'Addolorata.  Ivi,  1920, 

32o,  228  p.  L.  2. 

Molto  opportunamente  la  Po- 
stulazione  della  causa  di  S.  Ga- 
briele dell'Addolorata,  ha  ristam- 
pato,  per  la  solenne  canonizza- 
zione  del  Santo,  questa  bella  e 
divota  vita  scrittane  dal  P.  Ger- 
mano, noto  non  meno  ai  dotti 


meno 

che  alle  anime  pie.   Sia  pure  che 
qualche  punto  potesse  esser  me- 
glio  chiarito    sulle    vicende    della 
breve  vita  di  questa  nuova  glo- 
ria della  Congregazione  della  Pas- 
sione,  come  quella  della  vocazione 
del  Santo,   intorno   alia  quale  gi& 
il  P.  Germano  stesso   aveva  pub- 
blicato    qualche   documento   raro 
(Lettere    ed   altri   scritti   del    Yen. 
Servo  di  Dio  Gabriele  dell'Addolo- 
rata,   IIa   ed.,    Eoma,    Vespasiani 
1900,  p.  54).  Ma  il  libro  con  ci6  non 
perde  gran  cosa  dei  suoi  veri  pregi. 
che  sono  due  principalmente:  1'uno 
storico,  per  esser  tutto  compilato 
sui  processi ;  Paltro  ascetico,  per 
essere  stato  scritto  da  un  religiose 
tanto   spirituale   e  •  tanto   pratico 
nelle  vie  di  Dio.  Ne  e  da  tacere 
dei  pregi  dello  stile,  elegante  e  sem- 
plice,  e  della  schiettezza  della  lin- 
gua, pregio  che   anche    in  simili 
scritti  va  sempre  piti  scomparendo. 
GJi   editori   hanno,    come   era 
naturale,  sostituito  spesso  il  nome 
di  Santo  agli  altri  titoli  dellepre- 
cedenti  edizioni.  Ma  qualche  volta 


(non  sempre)  1'hanno  fatto  pure 
in  alcuni  punti,  dove  la  data  sto- 
rica  voleva  che  si  lasciasse  1'ap- 
pellativo  usato   dal  P.  Germano, 
per  non  cadere  in  un  anacronismo. 
Ci6  deve  dirsi  in  particolare  nei 
capitoll  dove  si  narrano  i  molti, 
e    veramente    splendidi    miracoli, 
ottenuti  a  intercessione  di  Gabriele, 
prima  anche  che  avesse  il  titolo  di 
Beato  ;  sebbene  qualche  volta  cio 
fosse  necessario  per  la  verit£  sto- 
rica,  perche  il  popolo,  nella   sua 
semplicita,  dava  gi£  al  Servo   di 
Dio  il  titolo  di  Santo.    II  lettore 
trovera  a  p.  368  ss.  la  narrazione 
dei  due  miracoli  approvati  per  la 
canonizzazione,     avvenuti    subito 
dopo   la  beatificazione,  1'  uno  piu 
evidente  dell'altro. 
"'Si    diffonda    questo    b'bro    in 
mezzo  ai  giovani,  fra  i  quali  ene- 
cessarissimo,  ora  piu  che  mai,  ispira- 
re  quell' abbominio  agli  spettacoli 
mondani  che  il  santo  giovane  con- 
cepi  vivissimo  pei  pericoli  da  lui 
stesso    passati,  nel    breve    corso 
della  sua  vita  intemerata.  Giovera^ 
molto,  a  questo  fine,  anche  il  gra- 
zioso  compendio  che  il  veneranda 
P.    Germano    pubbUc6    della    sua 
opera  maggiore,  e  che  ora  la  Po- 
stulazione  ha  fatto  vstampare  ia 
forma  comoda  ed  elegante. 


544 


AGIOGEAFIA 


•CLEMENTE  BARBIERI.  —  Santa  Giovanna  d'Arco.  Milano.  Tip. 
e  Libr.  Pontif.  e  Arciv.  R.  Ghirlanda,  1920,  16°,  326  p. 


Kapida  6  come  commossa  corre 
la  penna  del  ch.  Barbieri  su  que- 
ste  pagine,  per  dire  delle  glorie  e 
delle  pene  di  Giovanna  d'Arco, 
oggi  ascritta  dal  Sommo  Pontefice 
nell'albo  del  Santi.  L'autore  divide 
11  racconto  in  tre  parti :  La  pasto- 
rella  ;  L'Eroina  ;  La  Marlire  ; 
prendendo,  come  ben  s'intende, 
il  termine  di  «  martire  »  in  senso 
ampio,  quale  viene  suggerito  dal- 
1'atroce  supplizio,  alia  cara  Santa 
inflitto  da  uu  odio  cieco  di  vilta 
e  di  passioni,  e  dalla  sua  fortezza 
veramente  emula  di  quella  dei  Mar- 
tiri ;  non  in  un  senso  canonico  e 
liturgico.  £  noto  infatti  che  non 
fu  nel  processo  di  beatificazione 
•discussa  la  causa  del  martirio  ; 
la  Chiesa  si  attenne  all'eroismo 
di  tutte  le  virtu  cristiane  praticate 


sua  innocenza  1'ha  annoverata 
fra  le  sante  Vergini. 

II  Barbieri  ha  seguito  nel  suo 
racconto  i  migliori  autori.  A  p. 
282  per6,  parlando  della  insidiosa 
formula  d'abiura  presentata  al- 
1'innocente  vittima,  egli  chiama 
formula  piit  breve,  di  quella  pre- 
sentatale  prima,  1'altra,  che  anzi 
era  piu  prolissa  e  piii  colma  di 
falsita. 

£  un  libro  di  lettura  che  potra 
fare  del  gran  bene  in  mezzo  alia 
gioventu :  se  essa  sara  attirata 
dalle  belle  e  vive  descrizioni  del 
Barbieri,  sara  commossa  ededifica- 
ta  dalle  sue  pie  e  sagge  osservazioni, 
che  possono  dirsi  vere  lezioni  di 
virtu  cristiane,  tanto  oggi  neces- 
sarie  fra  le  difficolta  di  chi  vuol 
restare  fino  all'ultimo  fedele  a 
Dio. 


da  S.  Giovanna,  e  per  1'immacolata 

P.  FT.  ENRICO LACORDAIRE  dei  Predicatori.  —  Vita  di  S.  Dome  - 
nico.  In  Appendice  :  Saggio  apologetico  storico  sull'  Ordine  di 
S.  Domenico.  Nuova  trad,  del  P.  FANFANI  dei  Predicatori. 
Seconda  ediz.  Torino-Roma.  P.  Marietti,  1920,  8°,  VIII-370  p. 
L.  4,50. 
Se  degli  italiani  d'oggi  non  nuova  e  accurata  versione,  che  il 


pu6  dirsi  quello  che  dei  connazio- 
nali  suoi  contemporanei  scriveva, 
or  sono  gia  80  anni,  il  P.  Lacor- 
daire,  che  «  pochissimi  sanno  qual- 
ohe  cosa  di  S.  Domenico  »,  e  non- 
dimeno  verissimo  che  il  grande 
fondatore  dell' Ordine  dei  Predi- 
catori non  e  abbastanza  cono- 
sciuto,  e  che  non  pochi  lo  cono- 
scono  solo  per  « aver  sentito  dire 
che  invent6  1'inquisizione  e  diresse 
la  guerra  contro  gli  Albigesi : 
due  cose  tanto  false,  che  ecurioso 
nella  storia  dello  spirito  umano 
come  si  siano  potute  credere ». 


K.  P.  Fanfani  ha  pubblicato  a  far 
sempr'e  meglio  conoscere  fra  noi 
le  virtu  e  1'opera  insigne  del  suo 
gran  Padre.  Servira  an  che  a  pre- 
parare  i  fedeli  a  degnamente  cele- 
brare  il  VII  centenario  della  morte 
di  S.  Domenico,  che  ricorre  nel- 
1'agosto  del  prossimo  anno  1921. 
La  figura  storica  di  S.  Do- 
menico resta  certamente  quella 
gia  delineata  dal  B.  Giordano  di 
Sassonia,  che  gli  successe  nel  go- 
verno  dell'0rdine;  dal  B.  Umberto, 
V  Maestro  Gen.;  da  suor  Angelica, 
o  meglio  da  suor  Cecilia  Cesarini,  fl- 


quindi "  opportunissima    questa      glia  spirituale  di  S.  Domenico,  che  a 


AGIOGRAFIA 

•quella  confid6  i  suoi  ricordi  e  da  altri 
scrittori  contemporanei  del  Santo 
o  almeno  dellaprima  generazione 
domenicana.  E  nondimeno  la  luce 
in  cui  la  pone  il  famoso  oratore 
che  scrisse  il  libro  nei  pri- 
mi  fervori  dell  a  vita  religiosa, 
nel  convento  della  Quercia  pres- 
so  Viterbo,  non  solo  la  rende 
piti  attraente,  ma  meglio  la  sce- 
vera  da  quelle  ombre  che,  coi 
secoli,  hanno  cercato  di  spargervi 

Dr.  PIETRO  EUSEBIETTI.  —  Elementi  di  pedagogia  perlescuole 
normal!  e  magistral!  e  per  le  persone  colte.  Vol.  III.  Storia  pe- 
dagogica.  Ivrca,  Tip.  ed.  F.  Viassone,  1919,  8°,  128  p.  L.  5. 
L'A.,  professore  di  pedagogia      detta    civilta    moderna ;  accoglie 


EDUCAZIONE  545 

attorno  il  pregiudizio  storico  e  le 
passioni  anticattoliche.  Questecon- 
siderazioni  hanno  indotto  il  ch.  P. 
Fanfani  a  preferire  questa  vita 
ad  ultra,  nonostante  qualche  ine- 
sattezza  storica,  a  cui  con  rare  e 
brevi  note  ha  cercato  di  ripararo 
il  ch.  traduttore,  come,  p.  es.,  a 
p.  216,  sulla  identita,  ammessasen- 
2'altro  dal  P.  Lacordaire,  fra  la 
Milizia  di  Gesii  Cristo  istituita 
da  S.  Domenico,  e  il  Terz'Ordine. 


•e  morale  nella  R.  Scuola  normale 
D.  Berti  di  Torino,  dimostra  anche 
in  questo  terzo  volume  dei  suoi 
Elementi  di  pedagogia  (il  secoiido 
deve  ancora  pubblicarsi)  molte 
belle  qualita,  come  insegnante,  ma 
sopratutto  un  animo  nobile  e 
franco,  aperto  alia  verita,  onde, 
rompendo  la  corrente  dei  pregiu- 
<3izi  settarii,  ormai  dominanti  nelle 
scuole  normali,  per  opera  dei  ne- 
fasti  manuali  del  De  Dominicis, 
ia  sentire,  in  questa  sua  storia  pe- 
dagogica,  belle  e  coraggiose  parole 
in  difesa  delle  nostre  piu  pure  e  glo- 
riose  tradizioni  educative  (p.  es. 
pag.  15,  in  tutto  il  cap.  IVsull'edu- 
cazione  nel  medio  evo,  ed  a  pagi- 
na  102).  E  nondimeno  ci  duole  di 
incontrarvi  molti  errori  ed  inesat- 
tezze,  dovute  senza  dubbio  alle 
ionti  inquinate  donde  egli  attinge. 
Egli  non  sa  scorgere  il  veleno 
delle  false  filosofie,  segnatamente 
del  Kant,  che  hanno  portato  alia 
p resent e  babele  di  errori,  non  meno, 
in  pedagogia  che  in  tutta  la  cosi 


alcune  delle  calunnie  settarie  con- 
tro  la  pedagogia  dei  gesuiti  (e 
falso  che  la  Chiesa  abbia  condan- 
nato  la  dottrina  del  P.  Molina,  come 
dice  1'A.  a  pag.  57,  forse  confon- 
dendo  il  Molina  gesuita  con  il  prete 
spagnuolo  quietista  Molinos)  e  fa 
uso  di  molti  modi  di  dire  erronei, 
in  riguardo  alia  dottrina  cattolica, 
quali  si  incontrano  spesso  nelle 
compilazioni  scolastiche.  Sarebbe 
lungo  notare  tutto  il  molto  che  v'c 
da  correggere,  ma  siamo  sicuri  che 
1'animo  dell' A.,  sinceramente  de- 
voto  alia  verita,  prendera  in  buona 
parte  le  nostre  osservazioni,  e 
cerchera  di  attingere  da  fonti  lim- 
pide  e  schiette  la  vera  storia  ed  i 
genuini  principii  della  pedagogia 
cristiana  (per  la  pedagogia  dei 
gesuiti,  vegga  HERMAN,  La  p4da- 
gogie  des  Jtsuites  au  XVI  siddc. 
Paris,  Picard),  come  egli  stesso  ha 
mostrato,  in  qualche  modo,  di 
saper  fare,  la  dove  parla  del 
metodo  scolastico  di  tS.  Tom- 
maso  (pp.  31-32). 


5  —  CiviltH  Cattolica,  1920  vol.  3,  quad.  1686.  35          11  settembre  1920. 


546 


EDUCAZIONE   -   ORATORIA 


AMALIA  CAVAZZA-VITALI.  —  I  doveri  delle  spose  e  delle  madrL 
2»  ediz.  riveduta  e  migliorata.  Torino,  Tip.  Edit.  Internazionale, 
1920,  16o,  182  p.  L.  3. 


Ecco  un  dono  veramente  utile 
per  fidanzate  e  per  giovaui  spose  : 
sgorgato  da  ferma  fede  e  da  pro- 
fonda  pieta,  frutto  di  grande  espe- 
rienza  della  vita.  L'A,  usando  come 
diun'amichevole  in  timita.le  condu- 
ce per  le  vie  non  f  acili  di  nobili  do- 
veri, confortati  dall'olezjzo  di  care 
virtu,  al  sereno  gaudio  di  un'alta 
missione  compiuta.  Se  tutte  le 
spose  e  le  madri  si  inspirassero  ai 
saldi  principii  e  al  verace  amore 
che  riluce  in  questo  libro,  certo  la 


nostra  societa  ne  sentirebbe  su- 
bito  giovamento.  Mirabile  sopra 
tutto  la  nitida  trasparenza  del 
pensiero  in  una  dicitura  umile  e 
domestica,  anche  dove  la  ch.  A. 
tocca  argomenti  alti  e  delicatu 
Pero  noi  avremmo  evitato  di  chia- 
mare  1'anima  umana  emanazione 
divina,  divina  scintilla  emanante 
immediatamente  da  Lui  (Dio)  p.  36  ; 
e  in  questa  2a  edizione  avremmo 
attenuate  un  poco  le  visioni  troppo 
ottimistichedeldopo-guerra(p.88). 


Abbe  F.  DELERUE  du  clerge  de  Paris.  —  La  parole  edu- 
catrice,  ou  catechisme  de  premiere  communion.  Cycle  de- 
courtes  exhortations  religieuses  et  morales.  Lettre-preface  d<* 
S.  G.  MOR.  ROLAND-GOSSELIN.  Paris,  Beauchesne,  1920,  16°, 
XVI-334  p.  FT.  7. 


Veramente  educatrice,  la  pa- 
rola  dell'autore  possiede  quei  ca- 
ratteri  che  danno  al  magistero 
della  predicazione  il  potere  di  il- 
luminare  non  solo,  ma,  quel  ch'e 
piu,  d'insinuarsi  soavemente  nel 
cuore,  per  riscaldarlo  e  commuo- 
verlo. 

Essendo  indirizzate  alle  a- 
nime  dei  fanciulli,  che  frequen- 
tano  il  catechismo,  queate  istru- 
zioni  sono  assai  brevi,  sem- 
plici,  chiare,  agili,  con  una  lingua 
ed  un  tono  che  rivelano  un  cuore 
paterno. 


Gli  argomenti,  per  se  stessi 
e  per  la  loro  trattazione,rispondono 
alia  capacit^  del  fanciullo.  II  ca- 
techismo, la  giornata  cristiana,. 
la  domenica  del  fanciullo  cristiano, 
gli  amici  dell'adolescenza,  i  ne- 
mici,  le  passioni  e  le  virtu  prin- 
cipali,  1'importanza  della  prima 
Comunione,  sono  i  temi,  che  il  ch. 
A.  svolge  con  una  cinquantina 
circa  di  sermoncini. 

Per  i  parenti,  per  i  sacerdoti, 
per  gli  educatori,  per  tutti  gli 
amici  del  fanciullo  quest'operetta 
e  una  guida  ed  un  aiuto. 


I.  MILLOT,  Vicaire  general  de  Versailles. — Retraite  de  premiere 
communion   solennelle.  Paris,  P.  Tequi,  1920,  16°,  310  p.  5  fr. 


Mons.  Millot,  gi£  noto  per  pa- 
recchi  altri  scritti  oratorii  e  asce- 
tici,  si  e  messo  con  questo  vo- 
lume ad  un'impresa  difficile  as- 
sai, ora  specialmente  che  i  fan  - 
ciulli  si  ^ammettono  alia  prima 
comunione  in  et^  presso  che  bam- 


bina.  Si  tratta  di  un  problema 
pratico  di  psicologia  ben  arduo  : 
svegliare  e  tenere  ferma  1'atten- 
zione  di  folletti  vispi  e  chiassosi, 
sopra  argomenti  molto  seri  e  che 
poco  hanno  per  quell'et&  di  attra- 
ente ;  molto  piu  se  1'oratore  si 


ORATORTA  -  LETTERATURA 


547 


nione,  il  Crocifisso,  la  Madonna. 
Di  piii  un  discorso  su  «  quel  che 
Gesti  vi  domanda  ogni  giorno  », 
due  fervorini  per  la  comunione, 
uno  per  la  rinnovazione  delle 
promesse  del  battesimo  e  uno  per 
la  consecrazione  alia  Madonna 
SS.ma;  in  fine  18  letture,  tratte 
quasi  tutte  dalle  vite  dei  Santi. 
Come  si  vede,  e  un  piccolo  manuale 
per  esercizi  di  prima  comunione, 
e  per  la  esattezza  dottrinale,  per 
la  semplicita  dell'esposizione  e  per 
la  conoscenza  dei  bisogni  presenti, 
tornera  molto  utile  a  chi  debba 
esercitare  il  delicato  ministero  di 
preparare  le  tenere  anime  alia 
prima  comunione. 

MICHELANGELI  L.  A.  Prof,  emerito  di  letteratura  greca  neli'Uni- 
versita  di  Messina.  — L'Edipo  re,  di  Sofocle.  Volgarizzamento  in 
prosa,  condotto  sopra  un  testo  riveduto  ed  emendate  dal  tradut- 
tore.  2a  ediz.  ritocc.  e  provveduta  di  nota  critica.  Bologna,  Zani- 
chelli,  1920,  12°,  XV-84  p.  L.  3.50. 
Scrupolosa  fedelta  al  testo  ed  zione  delle  parole,  torna  in  qualche 


proponga,  come  fa  il  ch.  A.,  di 
« lasciar  da  parte  ogni  imagine 
che  non  e  conforms  alia  real- 
ta  »  (p.  51),  e  di  parlare  «  senza 
esagerazione » (p.  61),  an  che  quando 
tratta  del  giudizio  e  dell'inferno. 
Eppure  il  ch.  Millot  ci  riesce  bene, 
a  nostro  giudizio,  perche  sa  ac- 
coppiare  la  sodezza  della  dottrina 
e  1'opportunita  degli  affetti,  con 
acconcie  similitudini  e  con  esempi 
brevi  e  bene  scelti. 

I  temi  che  svolge  sono,  pel 
1°  giorno,  il  fine,  la  morte,  il  giu- 
dizio, 1'inferno;  pel  2°  il  peccato, 
le  tentazioni  e  la  preghiera,  la  vi- 
gilanza,  f  la  confessione  ;  pel  3° 
la  presenza  reale,  la  S.  Comu- 


eleganza  di  lingua  sono  i  pregi  di 
questo  volgarizzamento ,  ripreso 
con  diligenza  in  esame  dal  Miche- 
langeli,  in  questa  ristampa,  e  cor- 
retto  da  lui  e  migliorato  in  pa- 
recchi  punti.  Chi  si  e  provato  in 
tal  genere  di  lavori,  sa  per  espe- 
rienza  quanto  talvolta  ci  sia  da 
scervellarsi  per  trovare  un  modo 
vivo  italiano,  che  renda  esatta- 
mente  e  senza  sforzo  la  nitida  pie- 
ghevolezza  del  pensiero  greco,  so- 
pra tutto  nel  parlare  famigliare 
e  nelle  liriche  sublimita  dei  cori. 
Ora  il  prof.  Michelangeli  ha  posto 
in  questo,  pare  a  noi,  uno  studio 
epecialissimo,  come  abbiamo  avuto 
occasione  di  notare  nella  recensione 
dialtrisuoivolgarizzamenti  (v.  Civ. 
Catt.,  1911,  2,  476;  1915,  3,  228  e 
4,  731  ;  1918,  1,  267). 

La  eccessiva  fedelta  alFespres- 
sione  greca,  perfino  nella  colloca- 


luogo  a  scapito  della  naturale/za 
e  talora  della  chiarezza  della  ver- 
sione  :  p.  es.  pag.  6  «  che  altrimenti 
coronato  in  tal  guisa  la  testa  non 
verrebbe  di  bacchifero  lauro  »;  e 
p.  55  «  e  di  mio  padre  volendo 
uccisor  non  esser,  vecchio  ».  Ta- 
lora anche  appare  alquanto  stu- 
diata  1'eleganza  della  forma. 

Non  si  pu6  per6  negare  che,  non 
di  rado,  questa  fedelta,  con  1'ele- 
ganza  della  forma,  da  alia  versione 
del  Michelangeli  un  colorito  ed  una 
efficacia  tutta  speciale.  Ecco,  per 
es.,  il  coro  finale:  «  0  della  nativa 
Tebe  abitatori,  vedete,  quest'E- 
dipo,  che  i  celebri  enimmi  sapeva, 
ed  era  potentissimo  uomo...,  in  qual 
fiotto  di  tremenda  sventura  e  in- 
corso!  Onde  nessun  mortale...  chia- 
mi  alcuno  felice,  prima  che  il  ter- 
rain© della  vita  abbia  quegli  tra- 
passato  senza  dolore. 


CRONACA  CONTEMPORAJNM 


Roma,  26  agosto  -  2  settembre  1920. 

I. 

COSE  ROMANE 

1.  II  sesto  anniversario  dell'elezione  di  Benedetto  XV.  —  2.  I  «  Ca- 
valieri  di  Colombo*  ricevuti  dal  Papa.  —  3.  La  loro  comunione 
nei  giardini  Vatican  i. 

1.  II  fausto  anniversario  dell'elezione  e  dell'incoronazione  di  Be- 
nedetto X\7  e  stato  per  la  sesta  volt  a  celebrate  rispettivamente  il  3 
e  il  6  del  corr.  mese.  Segni  della  festa  furono  gli  augurii  porti  a  Sua 
Santita  dai  membri  della  Nobile  Anticamera:   ricchi  mazzi  di  fiori 
recatigli  dai  giardini  pontificii;  inusica  dei  Gendarmi  nel  cortile  di 
S.  Dainaso;  i  corpi  armati  in  di\isa  f estiva;  le  loro  bandiere  issate 
al  Portone  di  Bronzo  e  alle  rispettive  caseruie  ;    i  dicasteri  eccle- 
siastici  e  gli  Uffici  vaticani  chiusi;   e  telegrammi  in  gran  numero  di 
Sovrani,  Capi  di  Stato,  Cardiuali,  Vescovi  e  altri  personaggi,  oltre 
quelli  d'Istituti  e  di  privati  d'ogni  nazioiie. 

Al  coro  di  tante  voci  sia  concesso  anohe  a  noi  di  unire  la  iiostra, 
enell'atto  di  uiniliare  ai  piedi  del  S.  Padre  1'espressione  dei  iiostri  piu 
devoti  sensi,  vogliamo  rallegrarci  sopratutto  di  vedereche'il  Pontifi- 
cate di  Benedetto  XV,  il  quale  fra  le  tenebre  della  lunga  guerra  diffuse 
tanta  luce  serena,  sia  anche  ora,  in  questo  periodo,  che  non  e  piu  di 
guerra  ma  neanche  di  pace,  couie  un  faro  a  cui  si  volgono  sponta- 
neamente  popoli  e  stati.  Proprio  alia  vigilia  di  questi  anniversarii, 
era  annunziata  d&ll'Osservatore  Romano  la  nomina  ufficiale  dei  tito- 
lari  di  ancora  due  nuove  Nunziature  Apostoliche,  la  Romania  e  la 
Svizzera,  le  quali  aggiunte  alle  altre  di  recente  istituzione,  son  1'ar- 
goniento  piu  palpabilo  che.  tra  tante  ruine  e  dolori  lasciati  a  tutte  le 
nazioni  dal  conflitto  mondiale,  solo  la  Chiesa  e  la  vincitrjce.  E  tanto 
piu  e  da  rallegrarsene  in  quanto  che  la  vittoria  della  Chiesa  non  la- 
scia  ne  ruine  ne  dolori,  ed  e  vittoria  degli  stessi  \inti. 

2.  Qualche  giorno  prinia  al  Vaticano  v'era  stato  il  solerme  ricevi- 
mento  dei  cosi  detti  Cavalieri  di  Colombo  (Kniyhts  of  Columbus), 
in  numero  di  circa  250.  Essi  sono  la  piu  grande  associazioue  fra  i 
laici  cattolici  degli  Stati  Uniti,  che  sorta  da  uniili  principii  (il  nucleo 
iniziale  fu  di  appena  8  laici  e  2  ecclesiastici)  conta  ora  piu  di  mezzo 


COSE  ROMANS  549 

milione  di  soci  e  presto  raggiungera  il  milione.  Esclusa  ogni  azione 
politica,  essi  badano  solo  a  promuovere  opere  di  educazione,  di  istru- 
zione,  di  beneficenza,  fondando  asili,  ospedali,  scuole,  collegi,  borse 
di  studio,  allestendo  cirooli  ,trattenimenti.  giuochi  di  diporto  (sport), 
ristoranti  a  inodico  prezzo  e  cosi  via,  in  perfetta  sottomissione 
e  unione  coi  veseovi  e  coi  parroci  di  cui  sono  validissimi  cooperatori. 

Come  gia  fu  annunziato  dai  giornali,  essi  ora  si  sono  accinti  a  fare 
un  pellegrinaggio  in  Europa,  e  propriamente  a  tre  citta;  a  Metz,  per 
inaugurarvi  una  statua  al  Lafayette^  Peroe  francese  che  f u  di  grande 
aiuto  agli  Americarii  durante  la  guerra  d'indipendenza,  e  per  depone 
un  fiore  di  cristiana  pieta  sulle  tombe  dei  27  mila  americani  caduti 
sui  campi  di  Franeia  nell'ultima  guerra;  a  Roma,  centre  della 
Chiesa  cattolica,  per  fare  omaggio  al  Vioario  di  Cristo;  e  a  Geneva, 
per  onorare  la  patria  dello  scopritore  deU' America. 

Giunsero  a  Roma  la  sera  del  27  agosto,  e  il  giorno  appresso,  sa- 
bato  28,  ebbero  udienza  solenne  nell'Aula  Concistoriale.  II  Santo 
Padre  seduto  in  trono  ascolto  da  prima  il  discorso  rivoltogli  dal  Cava- 
liere  Supremo  Sig.  Flaherty,  a  cui  Egli  poi  rispose.  II  Flaherty  disse  fra 
1'altro  che  i  cavalieri  di  Colombo  «  si  richiamano  con  orgoglio  alle 
geste  e  alia  storia  della  Chiesa  e  proclamano  che  tutto  il  bene  ereditato 
dalla  rnoderna  civilta  e  dovuto  alia  Chiesa  e  che  di  ogni  ramo  dell'u- 
mana  attivita  la  Chiesa  estataunafecondaispiratriceedim  aiuto  ga- 
gliardo  ».  Non  si  peritano  d'affermare  che  « essa  soltanto  ha  il  segreto 
di  ricomporre  il  turbamento  e  la  crisi  che  oggi  scuotono  il  mondo ; 
e  che  se  gli  uomini  ascolteranno  la  sua  voce,  1'uragano  che  minaccia 
di  abbattere  la  societa,  si  dileguera  come  per  incanto  » .  Per  conto 
loro,  durante  la  guerra  recente  i  Cavalieri  di  Colombo  hanno  dimo- 
strato  che  «Ja  fedelta  ai  principii  e  agli  idealicattolicietutt'altro  che 
incompatibile  con  1'intera  devozione  alia  patria  ».  Che  il  loro  motto 
Per  Iddio  e  per  la  Patria,  e  il  motto  del  perfetto  cittadino,  come 
essi,  con  la  propria  pratica,  hanno  dimostrato  al  mondo.  Che  essi 
si  sentono  in  modo  speciale  legati  all'augusta  persona  del.  Papa, 
anche  perche  la  patria  del  grande,  da  cui  la  loro  societa  prende  il 
nome,  e  la  patria  stessa  di  Benedetto  XV.  E  qui  solennemente  il 
capo  dei  Cavalieri  soggiunse  :  «  Beatissirno  Padre,  la  Vostra  condi- 
zione  e  dura.  Forse  mai  nella  storia  del  mondo  v'e  stato  piu  bisogno 
di  lealta  e  devozione  da  parte  dei  Vostri  figli.  Nubi  nere  si  addensano 
sull'orizzonte,  e  Dio  non  voglia  che  la  bufera  abbia  a  scoppiare  presso 
alia  Vostra  sacra  Persona.  Noi,  Cavalieri  di  Colombo,  vi  offriaino  il- 
nostro  amore  e  il  nostro  aiuto.... Nel  medio  evo  i  Cavalieri  erano  i 
campioni  dei  deboli  e  degli  oppressi :  Ne'bei  tempi  della  cavalleria  gli 
uomini  andavano  alteri  di  battersi  per  la  giustizia  e  per  la  verita.  Noi, 
Cavalieri  di  Colombo,  Vi  seguiremo  dove  ci  guiderete  :  la  Vostra 
causa  e  la  nostra  ».  E  poi  implorando  la  benedizione,  conchiuse: 
«  Con  questa  torneremo  in  America  rafforzati.  In  quel  grande  paese 
dove  il  concetto  della  liberta  piu  puro  e  una  gloriosa  eredita,  la  Vostra 
benedizione  ci  aiutera  a  dare  ai  nostri  concittadini  un  esenipio  di  cat- 


550  CRONACA   OONTEMPORANEA 

tolieismo  oavalleresco,  e  sara  un  incentive  ad  operare  peril  benedella 
Patria  e  per  la  gloria  di  Dio  ». 

A  queste  nobili  parole,  il  S.  Padre  rispose,  esprimendo  da  prima 
la  Sua  sovrana  compiacenza  nel  vedersi  innanzi  i  rappresentaiiti  di 
quel  sodalizio  che  si  e«  acquistate  tante  benemerenze  verso  JaReli- 
gione  Cattoliea  e  verso  la  grande  patria  americana ».  Rieordando  poi 
le  varie  opere  dei  Cavalieri  nei  diversi  eampi  della  istruzione,  della  e- 
ducazione.  della  beneficenza,  in  pieno  accordo  coi  Vescovi  e  coi  par- 
roci  e  in  loro  validissimo  aiuto;  le  opere  in  particolare  da  essi  compiute 
durante  Pultirua  guerra,  negli  Stati  Unit!  e  in  tutti  i  paesi  afflitti 
dall'immane  calamita,  con  tanto  zelo  e  generosita  da  riscuotere  il 
plauso  anche  fnori  del  eampo  cattolico,  e  dai  governi,  iionche  da  sein- 
plici  cittadini,  disse  che  tanto  fervore  di  opere,  a  suo  avviso  si  doveva 
innanzi  tutto  a  quello  spirito  «  intimamente  religioso  »  che  informa 
1'Associazione  e  «  che  tanto  giova  a  rendere  1'individno  moralmente 
onesto  e  socialinente  utile  ».  Ond'e  che  i  Cavalieri  di  Colombo,  oltre 
ad  essere  di  efficace  eseinpio  ai  loro  fratelli  di  fede,  riescono  altresi 
ad  essere  da  per  tutto  benemeriti  cittadini  ».  Sono  veri  Cavalieri  a, 
modo  di  quelli  che  nel  medio  evo  professavano  di  difendere  la  Chiesa, 
di  proteggere  e  tutelare  i  debolie  gl'indigenti ;  e  degni  diportare  « il 
nome  di  quel  grande,  pioniero  di  civilta  ed  apostolo  di  fede.  il  suo 
concittadino  Cristoforo  Colombo,  che  amava  chiamarsi  e  sottoscri- 
versi  :  Colombo,  apportatore  di  Cristo  :  Columbus  Christum  ferens  ». 
E  come  tali  quindi  li  esorto  a  intensificare  Popera  loro,  a  mante- 
nersi,  come  fin  qui,  nella  piena  sommissione  all 'Episcopate  e  alieni 
«  dalPidentificare  il  loro  prograrnma  con  alcun  altro  programma  di 
carattere  politico  ><  ;  ad  estendere  da  per  tutto  la  loro  sfera  d'azione 
anche  all'Italia,  anche  a  Roma.  A  tal  proposito  disse :  «  Purtroppo 
qui,  sotto  i  nostri  occhi  medesimi,  un'odiosa  propaganda  tende  a 
privare  i  figli  a  Noi  piu  vicini  del  piu  prezioso  retaggio  lasciato  ad 
essi  dagli  avj:  la  fede  cattolica...Si  vuole  attrarre  lagioventu  nostra, 
cosi  inplinata  ai  diletti  delle  esercitazioni  sportive,  ad.  associazioni 
che,  mentre  offrono  facilita  a  soddisfare  tale  inclinazione,  mirano 
insieme  ad  insidiare  nei  giovani  il  sacro  tesoro  dei  principii  catto- 
lici.  Si  reca  sollievo  a  materiali  miserie,  ma  intanto  si  ruba  un  patri- 
nionio  di  altissimo  valore,  il  patrinlonio  della  fede  !  Voi  lion  ignorate, 
o  nobili  Cavalieri  di  Colombo,  quale  sia  e  donde  proceda  il  lavoro  di 
propaganda  a  cui  Noi  accenniarno  ;  e  Ci  giova  sperare  che,  in  confor- 
mita  al  fine  della  vostra  Associazione,  vorrete  contrapporre  anche 
in  Roma  la  vostra  buona  propaganda  alia  propaganda  nefasta,  che 
deploriamo  si  larganiente  diffusa  in  quest'alma  citta  ». 

In  ultimo  invoco  la  benedizione  del  Signore,  che  «  alimenti  in  essi 
la  concordia.  ne  diriga  le  intenzioni,  moltiplichi  e  coordini  gli  sforzi 
del  buon  volere  comune  a  tutti »  e  conehiuse  :  «  Pegni  di  questi  desi- 
derabili  beni  sia  la  benedizione  apostolica  che  Noi  aneliamo  d'impar- 
tirvi,  mentre  ripetiamo  ancora  una  volta  esserci  la  vostra  presenza 
cagione  di.soave  conforto  e  argomento  di  liete  speranze  ». 


COSE  ROMANE  551 

Dopo  impartita  la  benedizione,  il  Santo  Padre  ammise  all'augusta 
•sua  presenza  il  Cavaliere  Supremo,  Sig.  Flaherty,  al  quale  conferl 
la  nomina  di  Commendatore  dell'Ordine  di  S.  Gregorio  Magno;  am- 
mise i  due  Ufficiali  Supremi  e  altri  Cavalieri,  che  gli  umiliarono  of- 
ferte  per  1'Obolo  di  S.  Pietro.  Assunta  poi  la  stola  e  disceso  dal  trono, 
benedisse  gran  quantita  di  corone  e  oggetti  di  divozione,  chiusi  in 
quattro  ricchi  bauli,  e  passando  dinanzi  ai  Cavalieri,  schierati  lungo 
1'aula,  dette  a  baciar  la  mano  e  dono  a  ciascuno  una  medaglia  in 
bronzo,  che  recava  da  un  lato  rimmagine  della  Vergine  e  dall'altra 
la  Sua  effigie. 

3.  Pei  Cavalieri  pero  non  fu  quella  la  sola  consolazione  e  la  sola 
occasione  di  affermare  la  loro  fede :  ve  ne  fu  un'altra  il  di  appresso, 
domenica,  29  agosto.  Ricorrendo  quel  giorno  1'annua  festa  della  Ma- 
donna della  Guardia,  il  Santo  Padre,  come  di  solito,  si  reco  nei  giar- 
dini  Vaticani  per  celebrare  la  Santa  Messa  all'edicola  nella  quale 
«i  venera  I'effigie  della  famosa  Madonna,  Patrona  di  Genova,  donata 
gia  a  Benedetto  XV  dai  suoi  concittadini.  Era  dunque  una  festa  del 
Papa  insieme  e  della  gloriosa  citta  ligure,  e  veniva  da  se  chf  i  Cava- 
lieri di  Colombo  legati  da  speciale  vincolo  all'uno  e  all'altra,  nel  nome 
•del  grande  Genovese  da  cui  s'intitolano,  ne  prendessero  occasione 
per  parteciparvi. 

Con  atteggiamento  di  grande  compostezza  e  pieta,  s'accostarono 
tutti  alia  Sacra  Mensa,  ricevendo  dalle  mani  di  S.  S.  la  S.  Comu- 
nione,  col  quale  atto  essi  suggellarono  degnamente  il  programma 
.spirituale  della  loro  visita  a  Roma. 


II. 
'COSE  ITALIANS 

1.  Convegno  a  Lucerna  tra  il  presidente  del  ministero  italiano  e  il  primo 
ministro  inglese.  —  2.  Solenne  manifestazione  dei  giovani  cattolici 
a  Milano  e  altrove.  —  3.  La  Federazione  dei  metallurgici  pretende 
nuovi  aumenti :  proclama  I'ostruzionismo ;  s'impossessa  delle  fab- 
briche.  Minacce  di  piii  gravi  fatti. 

1.  Per  guadagnarsi  1'appoggio  personale  dei  Governi  alleati  e 
a-ssodare  I'autorita  del  proprio  ministero,  Ton.  Giolitti  voile  profit- 
tare  delle  vacanze  per  avere  un  convegno  coi  primi  ministri  di  Fran- 
cia  e  d'Inghil terra.  II  sabato  infatti,  21  agosto,  il  presidente  del  Con- 
s:glio  si  recava  in  Isvizzera  dove  a  Lucerna  s  incontrava  con  1'ono- 
revole  Lloyd  George,  intrattenendosi  con  lui  nei  due  giorni  seguenti. 

Dai  comunicati  ufficiali  pubblicati  in-omo  all  esito  di  tale  con- 
vegno ricaviamo  che  i  due  Governi  italiano  ed  inglese  -  pienamente 
'd'accordo  intorno  alia  necessita  di  ristabilire  al  piu  presto  possibile 
la  pace  in  tutto  il  mondo  -  si  sono  dati  pensiero  dello  stato  di  agi- 
tazione  esistente  in  Russia  e  delle  ingiuste  condizioni  che  il  governo 


552  CRONACA   CONTEMPORANEA 

dei  soviety  pretendeva  imporre  al  popolo  polacco,  con  intollerabile 
mancanza  di  fede  alle  promesse  che  i  rappresentanti  del  governo 
russo  avevano  fatto  al  governo  inglese.  « II  Governo  dei  soviety 
respinse  il  suggerimento  del  Governo  inglese  per  un  armistizio  che 
garantiva  il  territorio  russo  contro  ogni  aggressione,  e  continuo 
1'invasione  della  Polonia  etnografica  allo  scopo  di  conquistare  que- 
sto  paese  con  la  forza  delle  armi  alia  istituzione  dei  soviety  ».  Se 
non  si  desiste  da  tali  propositi  « nessun  Governo  potra  riconoscere 
i1  governo  dei  soviety  o  trattare  con  esso  ».  La  pace  «  non  si  pu6 
ottenere  che  sulla  base  del  pieno  riconoscimento  della  liberta  del  e 
nazioni. 

« II  Governo  inglese  ed  italianosono  allarmati  per  1 'indefinite  pro- 
lungamento  del  presente  stato  di  conflitto  fra  le  nazioni  alle  quali 
tali  conflitti  non  possono  portare  che  una  crescente  miseria  e  pro- 
ducono  in  tutti  gli  altri  popoli  uno  Stato  di  continua  agitazione. 
Fino  a  che  questi  conflitti  non  siano  cessati,  lo  sviluppo  dell'agri- 
coltura  e  dell'industria,  lo  scambio  dei  prodotti  sui  quali  si  fonda 
la  vita  economica  delle  nazioni  non  possono  essere  seriamente  ap- 
plicati.  La  carestia  e  gli  alti  prezzi,  accompagnati  dagli  inevitabili 
pericoli  e  privazioni  ne  sono  necessaria  conseguenza.  Per  cio  i  governi 
inglese  ed  italiano  sono  uniti  nel  raccomandare  vivamente  che  gli 
alleati  si  adoperino  il  piu  possibile  ad  ottenere  la  fine  di  ogni  dissenso 
tra  le  nazioni ». 

Delle  cose  italiane,  della  questione  adriatica  e  specialmente 
dello  stato  di  Fiume  di  cui  molto  si  era  parlato  nei  giornali,  nulla 
fu  pubblicato  da  Lucerna.  II  convegno  con  1'on.  Millerand  e  fissato 
al  12  di  settembre. 

2.  Spettacolo  consolante  di  fede  che  apre  1'animo  a  dolce  spe- 
ranza  di  tempi  migliori  furono  i  convogni  dei  giovani  cattolici  te- 
nuti  in  vario  citta  di  provincia  come  a  Mondovi  in  luglio,  poi  a 
Parma  la  domenica  22  agosto,  con  indescrivibile  fervore  dei  gio- 
vani e  simpatia  della  popolazione ;  indi  con  maggiori  proporzaoni 
a  Milano  la  domenica  29  agosto.  L'ardimento  stesso  di  tali  risolu- 
zioni  nell'ora  grigia  -  o  nera  piuttosto  -  che  corre,  mostra  la  balda 
intrepidezza  di  propositi  propria  dell 'eta  e  la  generosita  dei  senti- 
menti  schiettamente  cristiani. 

Apreparare  la  funzione,  la  Federazione  giovanile  diocesana  aveva 
pubblicato  un  appello  vibrante  di  religioso  entusiasmo  e  invitava 
la  cittadinanza  a  far  plauso  ai  figli  del  popolo  che  passavano  «  sven- 
tolando  bandiere  di  pace,  cantando  inni  di  amore  a  Gesu  Oisto  ». 

Nello  stesso  tempo  a  nome  della  Federazione  il  suo  presidente  in- 
viava  al  Santo  Padre  un  fervido  atto  di  omaggio  col  quale  protestava 
cho  i  giovani  cattolici  milanesi  pregherebbero  per  la  conservazione  di 
lui  «a  nuove  vittorie  e  nuovi  trionfi  della  Chiesa  ». « Rinnoveremo  -  vi 
si  diceva  -  i  sinceri  propositi  di  piu  fervido  lavoro,  col  giuramento 
della  piu  perfetta  obbedienza  e  del  piu  indomito  amore  a  Vostra  San- 
tita  che  siete  il  Vicario  di  Dio  in  terra,  supremo  pastore  ed  infallibile 


OOSE  ITALIANB  553 

maestro  non  solo  delle  anime  nostre,  ma  ancora  di  tutte  le  nazioni  e 
dell'umano  consorzio  ». 

La  notte  del  sabato  i  giovani  della  citta  si  raccoglievano  a  de- 
vota  veglia  eucaristica,  pregando  perche  la  loro  festa  fosse  bene- 
detta.  La  mattina  della  domenica  da  tutte  le  parti  della  diocesi 
le  squadre,  dopo  essersi  comunicate  nelle  loro  parrocchie,  si  dires- 
sero  alia  citta  con  le  bandiere  e  le  fanfare,  affollando  i  treni  ordi- 
nari  e  sei  treni  special! :  per  ogni  via  le  schiere  coinpatte  conver- 
gevano  verso  il  Duoino. 

Sul  grande  portale  campeggiava  1'epigrafe  dettata  dallo  stesso 
eminentissimo  Cardinale:  A  Gesii  Cristo  -  omaggio  difede  e  di  amore  - 
i  giovani  cattolici  milanesi.  E  di  quei  giovani  trentamila  erano  schie- 
rati  ai  piedi  delPaltare  dove  1'amato  arcivescovo  alle  9.30  saliva  per 
celebrare  la  santa  Messa,  mentre  essi  facevano  vibrare  le  note 
dell'inno  popolare  Noi  vogliam  Dio  e  il  campanone  del  Duomo  annun- 
ciava  alia  cittadinanza  1'inizio  della  solenne  funzion«.  Dopo  il  Sanctus 
un  sacerdote  lesse  la  consacrazione  dei  giovani  al  Sacro  Cuore  di 
Gesu  e  alia  fine  della  Messa  la  bandiera  della  Federazione  avvolta  in 
bianchi  veli  fu  portata  dinanzi  all'altare. 

Compiuto  il  rito  della  benedizione,  la  bandiera  fu  levata  in 
alto.  Uno  squillo  di  tromba  echeggio  e  le  bandiere  di  tutte  le  associa- 
zioni  si  inchinarono  per  salutarla.  Allora  mons.  Pini,  vice  assistente 
ecclesiastico,  salito  il  pulpito  in  cornu  epistolae,  parlo  agli  attenti 
giovani  mostrando  la  sublime  bellezza  dell'atto  di  fede  da  loro  com- 
piuto  in  quella  cattedrale  che  tanti  ne  aveva  gia  veduti  nei  secoli  ; 
disse  il  comune  desiderio  di  udire  la  voce  del  loro  arcivescovo  per  cui 
avevano  offerte  le  voci  proprie  al  Signore;  contenti  di  riceverne  almeno 
la  benedizione  e  la  bandiera.  Ricordo  le  antiche  glorie  della  fede  lom- 
barda  :  li  ammoni  che  nuove  lotte,  nuovi  sacrifici  domanda  oggi  la 
conquista  delle  piu  sante  liberta:  e  li  convoco  alia  piazza  di  Sant'Am- 
brogio,  centre  delle  sante  memorie  dei  martiri,  sulle  ruine  della  gran- 
dezza  romana.  Letta  quindi  una  lettera  del  Cardinale  Segretario 
di  Stato  con  le  congratulazioni  del  S.  Padre  alia  Federazione, 
venne  impartita  la  benedizione  apostolica,  accolta  dai  giovani  con 
uno  scrosciante  applauso. 

Subito  dopo,  spalancatasi  la  porta  centrale,  comincio  a  formarsi 
il  corteggio  per  la  sfilata  dal  duomo  a  sant'Ambrogio.  I  giovani,  or- 
dinati  in  file  serrate  di  venti,  secondo  i  loro  gruppi,  con  trecento 
bandiere,  preceduti  dalla  compagnia  di  avanguardia  coi  gruppi  deici- 
clisti,  percorsero  via  del  Cordusio,  via  Meravigli,  Porta  Magenta  e  via 
Terraggio.  Vietato  ogni  grido  :  tutti  cantavano  gli  inni  Noi  vgliam  Dio 
e  Agitiamo  festanti  i  vessilli  accompagnati  dal  suono  delle  musiche. 
L'impressione  prodotta  da  quelle  interminabili  schiere  che  per  quasi 
un'ora  continuarono  a  riversarsi  sulla  piazza,  festanti  e  ordinatis- 
sime,  tra  canti  e  suoni  era  meravigliosa.  II  popolo  faceva  ala  con  ri- 
spetto  e  simpatia.  Dalle  finestre  si  applaudiva  e  si  gettavano  fiori :  i 
giovani  spargevano  cartellini  di  fede  e  di  pieta  come  ;  W.  il  Papa ! 


554  CRONACA  CONTEMPORANEA 

e  Dio  non  muoref  e  Vogliamo  la  liberth!  Fieri  pure  piovevano  da 
un  aeroplane  montato  da  amici  della  federazione  che  accompagnava 
il  corteggio  volando  basso. 

Alle  11 ,30  la  sfilata  stipava  la  piazza  S.  Ambrogio,  dove  levandosi 
su  un  automobile  parlarono  brevemente  parecchi  oratori.  Tra  infinite 
acclamazioni  venne  letto  un  telegramma  del  Santo  Padre  :  quindi  le 
nunierose  adesioni,  tra  le  quali  quelle  del  ministro  Meda  e  del  sotto- 
.segretario  Longinotti,  del  comm.  Pericoli. 

Al  chiudersi  dei  discorsi  le  campane  sonavano  VAngdus  del 
mezzogiorno  :  tutta  quella  moltitudine  si  scoperse  il  capo  per  ri- 
spondere  a  gran  voce  alia  preghiera  intonatada  mons.  Pini.Con  questo 
tenero  atto  di  devozione  alia  Vergine  la  manifestazione  era  chiusa  ed 
il  corteggio  si  scioglieva. 

La  splendida  dimostrazione  di  fede,  perfettamente  organizzata 
e  diretta,  non  ebbe  a  lamentare  violenze  o  sopraffazioni  dai  soliti 
prepotenti.  Un  branco  di  scamiciati  ten  to  bensi  di  turbare  la  sfilata 
col  mettersi  a  capo,  di  essa  cantando  «  Bandiera  rossa  » :  ma  fu- 
rono  subito  inseguiti,  e  vista  la  mala  parata,  si  tennero  a  rispettosa 
distanza.  Qualche  malcreato  lancio  qua  e  la  un  motto  ingiurioso  ; 
ma  nessuno  si  euro  di  raccattare  tali  immondezze.  La  folia  ammiro 
e  segui  con  occhio  amorevole  quelle  schiere  di  giovani  che  a  fronte 
alta  protestavano  cantando  di  mantener  quella  fede  che  e  sempre 
stata  1'onore  del  popolo  ambrosiano. 

3.  Brutti  fatti  invece  si  son  venuti  compiendo  da  un  mese  in  qua 
nel  campo  delle  Industrie  meccaniche  metallurgiche,  quali  sono  le  of- 
ficine  ferroviarie,  le  aumobilistiche,  i  cantieri  navali  le  fabbriche 
d'armi,  le  officine  siderurgiche  ed  affini  o  collegate  con  esse.  Gia 
dall'aprile  e  dal  maggio  scorso  erano  scoppiati  qua  e  la  dei  moti  di 
ribellione  tra  gli  operai  di  tali  Industrie  per  il  solito  pretesto  di  au- 
mento  delle  mercedi  :  ed  il  lettore  non  avra  forse  dimenticato  il 
oaso  tipico  delle  officine  della  Fiat,  in  Torino  invase  ed  usurpate 
dalla  turba  opera:a  contrariata  nel  capriccio  di  mutare  un  orologio 
che  segnava  1'ora  lega!e  invece  dell'ora  solare.  L'esperimento  allora 
non  riusci  :  ma  era  partita  rimessa,  e  ne  rimase  la  cupida  brama  nel- 
1'animo  dell'operaio  eccitato  dalla  propaganda  socialista  che  pre- 
parava  1'applicazione  in  Italia  delle  teorie  comuniste  della  Russia 
bolscevica.  Difatti  dopo  molte  discussioni  le  principali  organizzazioni 
operaie,  (F.  I.  0.  M.)  non  contente  degli  aumenti  del  30  per  100 
ottenuti  dai  concordat!  precedent!,  presentarono  quattro  memo- 
riali  alia  Federazione  degli  industrial!  (A.  M.  M.  A),  il  cui  contenuto 
sostanziale  si  risolveva  in  una  categorica  richiesta  di  aumento  di 
7,50  lire  sulla  mercede  giornaliera  degli  uomini  e  di  lire  4  per  quella 
delle  donne.  A  quei  memorial!  gli  industrial]  opposero  una  docu- 
mentata  esposizione  dello  stato  deH'industria  metallurgica  ridotta 
a  difficili  condizioni  per  la  concorrenza  estera,  per  la  deficienza  delle 
materie  prime,  per  i  cambi,  per  la  scarsa  produttivita  degli  operai 
sempre  in  agitazione.  Di  qui  la  mancaza  di  lavoro  gia  lamentata 


COSE  ITALIANS  555 

da  molte  officine  per  gli  alti  prezzi  che  turbano  il  mercato  e  le  piu 
gravi  condizioni  che  si  prevedono  per  1'avvenire.  D'altra  parte  il 
raffronto  dei  salari  con  le  medie  del  rincaro  della  vita  preso  dai  bol- 
lettini  non  sospetti  pubblicati  dal  Comune  socialista  di  Milano 
dimostrava  non  fondate  le  pretese  insufficienze  e  gli  appelli  all'u- 
manita  in  sollievo  del  proletariato  dannato  alia  fame.  Gli  aumenti 
richiesti,  rappresentanti  il  50  e  il  60  per  100  dei  salari,  applicati  a 
cinquecentomila  operai  deH'industria  meltallurgica  importerebbe 
un  maggior  onere  di  un  miliardo  e  novecento  milioni  sul  bilancio 
-annuo,  che  1'industria  non  puo  sopportare.  A  questo  conto  tanto 
varrebbe  dire  che  si  vuole  chiudere  le  officine. 

Di  tutte  queste  ragioni  e  delle  cifre  chele  documentavano  gli 
operai,  e  per  loro  1'on.  Buozzi  che  ne  rappresentava  la  F.  I.  0.  M., 
poco  si  curarono.  Nelle  discussioni  che  si  tennero  a  Milano  verso  la 
meta  di  agosto  egli  insistette  sulla  questione  del  costo  della  vita 
che  a  suo  parere  giustificava  le  richieste  proposte  nei  memoriali : 
~altre  industrie  pagavano  salari  superiori  a  quelli  dei  metallurgici, 
i  quali  per  la  loro  specializzazione  hanno  diritto  a-  maggiori  van- 
taggi ;  d'altronde  non  essere  esatto  che  1'industria  fosse  ridotta  a 
quelle  condizioni  che  si  lamentavano  :  1'operaio  meglio  pagato 
.avrebbe  anche  meglio  lavorato. 

In  questo  stato  di  cose  le  discussioni  erano  inutili  e  furono  rotte 
il  14  agosto.  Le  organizzazioni  operaie  radunatesi  nei  giorni  se- 
guenti  votarono  un  ordine  del  giorno  nei  quale,  rinfacciando  agli 
industriali  di  aver  ingannato  il  proletariato  deliberavano  di  procedere 
all'applicazione  delPostruzionismo,  cominciando  dal  20  agosto,  in 
tutte  le  fabbriche,  nei  modi  indicati  dal  Comitato  federate,  « difen- 
dendo  con  ogni  mezzo  -  compresa  la  violenza  -  il  diritto  di  en- 
trare  e  rimanere  in  officina  contro  ogni  deliberazione  avversa », 
invocavano  « 1'immediato  controllo  dello  Stato  e  degli  operai  sul- 
1'industria  metallurgica  e  su  tutte  le  aziende  che  lavorano  per  lo 
Stato  »  e  chiamavano  tutte  le  forze  della  F.  I.  O.  M.  alia  battaglia 
« per  vincere  al  piu  presto  la  ingiustificata  resistenza  della  classe 
padronale  ». 

In  verita  1'ostruzionismo  venne  applicato  in  di  versa  misura  nelle 
diverse  regioni,  dove  intero,  dove  parziale,  a  seconda  soprattutto 
della  pressione  esercitata  dagli  agitatori  del  partito.  Delle  trecento 
officine  lombarde,  piu  accese  nella  lotta  erano  quelle  di  Milano,  di 
Lecco,  di  Bergamo.  Estesopureil  movimento  nei  Piemonte,  meno 
in  Toscana  -  eccetto  Terni-e  nei  mezzogiorno,  Dapprima  le  cose 
passarono  abbastanza  tranquille  :  le  due  societa.  la  Federazione 
degli  industriali  e  quella  degli  operai  mandarono  istruzioni  di  calma 
e  un  indirizzo  prudente.  Ma  non  andarono  otto  giorni  e  gia  1'ostru- 
zionismo era  in  molte  officine  per  parte  dei  piu  turbolenti  operai 
trasmodato  in  vero  e  proprio  « sabotaggio  »,  guastando  gli  impianti, 
-alterando  le  fusioni  dei  metalli,  consumando  il  combustibile  inu- 
4ilmente  e  simili  danni.  Invece  di  lavorare  gli  operai  tenevano  comizi 


556  CRONACA   CONTEMP011ANEA 

intern!  :  non  mancarono  oltraggi  e  ribellioni  alle  persone  dirigenti,. 
e  violenze  tra  operai  contro  quelli  che  disapprovavano  certi  atti 
degli  scioperanti.  A  Sesto  san  Giovanni,  nelle  officine  Breda,  gli  ostru- 
zionisti  guastarono  i  forni  e  resero  impossibile  il  lavoro,  ma  prete- 
sero  essere  pagati,  minacciando  i  capi.  Nelle  officine  Miani  Silvestri 
uno  dei  capi  venne  aggredito  proditoriamente  e  dovette  ricoverare 
all'ospedale.  Specialmente  nella  officina  Romeo  di  Milano  la  ribel- 
lione  diventava  piu  audace  e  i  guasti  piu  numerosi  :  si  osava  per- 
fino  minacciare  morte  all'mgegnere  della  ditta.  La  direzione,  in  tali 
frangenti,  il  30  agosto  chiuse  1'officina. 

Fu  il  segnale  aspettato.  Secondo  gli  ordini  del  Comitato  gli 
operai  informati  del  provvedimento  preso  dalla  ditta  Romeo,  si 
concertarono  per  impossessarsi  di  tutte  le  officine,  circondando  gli 
uffici  delle  fabbriche  e  sequestrando  gli  impiegati  e  dirigenti,  ta- 
gliando  le  comunicazioni  telefoniche  ed  isolando  le  fabbriche  per 
impedire  si  chiamasse  la  forza  in  aiuto.  Invece  in  molte  officine  si 
e  organizzata  una  guardia  con  regolamento  e  assetto  militare  — 
molti  operai  vengono  dalla  guerra  -  segnali  di  tromba,  suono  delle 
sirene  per  avvertire  dei  pericoli  di  assalti  esterni,  prigioni  interne 
per  gli  indisciplinati  ed  una  gerarchia  stabilita  dal  Comitato  ope- 
raio,  vera  riproduzione  dei  sistemi  russi  di  ultimo  modello.  Gli  indu- 
strial! non  tardarono  naturalmente  a  diffidare  client!  e  commercianti 
per  le  forni ture  o  i  pagamenti  alle  officine  usurpate.  Gli  operai  stu- 
diarono  i  modi  di  appropriarsi  o  scambiarsi  le  materie  n  deposito 
delle  varie  fabbriche,  e  tentarono  con  minacce  di  richiamare  i  tec- 
nici  senza  dei  quali  i  lavori  sarebbero  arenati.  Ma  gli  ingegneri  con 
una  dichiarazione  del  27  agosto  ricusarono  di  prestarsi  contro  gli 
industrial!,  e  protestarono  di  rimanere  neutrali.  La  occupazione 
delle  fabbriche  ando  man  mano  attuandosi  non  solo  nella  Lombardia, 
ma  in  tutte  le  regioni  con  piu  o  meno  entusiasmo  o  persuasione,  in 
Piemonte,  in  Toscana,  a  Roma,  Napoli,  ecc.  senza  trovare  in  nessun 
luogo  seria  resistenza.  Si  sa  che  gli  operai  sono  largamente  prov- 
visti  di  fucili  e  rivoltelle  :  e  pare  che  sventuratamente  in  qualche 
fabbrica  essi  ne  trovassero  una  certa  quantita  con  qualche  mitra- 
glia trice,  in  riparazione  ed  anche  non  ispregevoli  quantita  dipolveri 
in  deposito  :  il  che  non  e  per  tranquillare  le  pubbliche  autorita  in 
tali  circostanze. 

Le  quali  autorita  invero  non  presero  fin  qui  altra  parte  nel  peri- 
coloso  svolgimento  della  vertenza  se  non  quella  dello  spettatore. 
Qualche  intromissione  tentata  dal  ministro  del  Lavoro,  on.  Labriola, 
non  ebbe  alcun  esito.  La  condizione  delle  cose  si  e  particolarmente 
aggravata  per  una  deliberazione  presa  dal  Consiglio  della  Confe- 
derazione  generale  del  lavoro  in  una  riunione  dell' 8  settembre  con 
la  quale  si  prepara  1'intervento  di  tutte  le  organizzazioni  operaie 
socialiste  in  appoggio  della  federazione  metallurgica.  £  una  mi- 
naccia  a  tutta  la  vita  nazionale  e  un  prodromo  a  tentativi  di  disor- 
dini  piu  gravi  contro  lo  Stato.  Provideant  consules  ! 


557 
III 

COSE  STRANIERE 

{Notizie  generali).  1.  Polonia,  Russia  e  Lituania.  —  2.  Disordiui  nel- 
1'  Alta  Slesia  e  a  Breslavia.  —  3.  La  morte  del  Cardinale  arci- 
vescovo  di  Parigi  e  del  Cardinale  arcivescovo  di  Toledo. 

1.  La  controffensiva  polacca,  sferrata  sulla  meta  d'agosto,  pro- 
segui  vittoriosamente  sino  al  pieno  sbaraglio  del  nemico.  E  cosi  quella 
nazione  chefu  aun  punto  di  rimanere  schiacciata  sottoiltallone'bol- 
scevico,  si  risollevo  talmente  che  ora  celebra  la  sua  vittoria  e  tra 
poco,  com'e  da  sperare,  la  sua  pace.  Le  trattative  di  pace  gia  iniziate 
3,  Minsk  e  poi  interrotte,  saranno  riprese,  con  migliori  guarentigie  per 
tutti,  a  Riga  citta  a  cio  scelta  e  proposta  dalla  Polonia  stessa  e  ac- 
cettata  dalla  Russia. 

Intanto  le  milizie  polacche,  respinta  1'invasione  bolscevica  e  pe- 
netrate nel  territorio  di  Augustow  e  di  Souwalki,  ebbero  uno  scontro 
con  i  lituani;  i  quali  negando  di  riconoscere  alia  Polonia  quel  territo- 
rio ad  essa  assegnato  dal  Consiglio  Supremo,  chiesero  che  le  soldatesche 
polacche  si  ritirassero  di  la.  Ma  il  governo  polacco  avendo  risposto  col 
domandare  che  le  milizie  lituane  invece  si  ritirassero,  e  la  domanda 
essendo  rimasta  vana,  diresse  un  dispaccio  al  Segretario  della  Lega 
delle  Nazioni  nel  quale,  dopo  esposte  le  condizioni  del  contrasto,  pre- 
gava  la  Lega  sfcessa  di  adoperarsi  con  tutti  i  mezzi  di  cui  dispone  per 
trattenere  il  governo  lituano  in  questa  straua  impresa  ed  evitare 
alia  nazione  polacca  il  dolore  di  dover  combattere  contro  la  nazione 
sorella ». 

2.  Ma  per  la  Polonia,  lotte  di  questioni  territoriali  ardono  anche 
altrove,  p.  es.  nelPAlta  Slesia,  dove  un  prossimo  plebiscite  deciders, 
se  quella  regione  debba  riunirsi  alia  Polonia  o  rimanere  alia  Germania. 
In  questa  attesa  regna  effervescenza  tra  i  rappresentanti  delle  due  na- 
zionalita  e  i  tedeschi  si  lamentano  di  gravi  violenze  a  loro  danno.  Se- 
condo  una  notizia  da  Berlino  del  26  agosto,  quel  governo  fece  conse- 
gnare  al  Presidente  della  Conferenza  della  Pace  a  Parigi  una  nota  che 
seguiva  a  un'altra  del  21  di  quel  mese  stesso,  dove  s'informava  che  da 
quella  data  in  poi  lo  state  di  cose  dell'Alta  Slesia  s'era  aggravate  a 
danno  della  popolazione  tedesca,  contro  di  cui,  diceva  la  nota,  sono 
continue  le  violenze  da  parte  di  rivoltosi  armati  e  per  le  menediasso- 
ciazioni  polacche.  Queste,  secondo  la  nota,  avrebbero  preparata  quella 
insurrezione  per  impedir  il  plebiscite.  La  nota  quindi  chiedeva  che 
si  provvedesse  efScacemente  contro  tali  violeiize  e  che  1'Alta  Slesia 
venisse  trattata  e  governata  in  armonia  coi  trattati  in  vigore.  Come  si 
sa,  questa  regione,  in  attesa  del  future  plebiscite,  e  amministrata  da 
una  Commissione  interalleata,  la  quale,  assumendo  Pammmistrazione, 
proclamo  che  avrebbe  punito  i  sediziosi  quali  che  essi  si  fossero  :  in- 
vece, stando  alia  nota,  cio  non  si  e  fatto. 


558  ORONAOA  OONTEMPORANEA 

Intanto  a  Breslavia,  dopo  una  dimostrazione  allestita  per  pro  to- 
st are  contro  Finsurrezione  polacca,  di  cui  dice  va  mo  teste,  si  commisero- 
gravi  eccessi  contro  la  commissione  francese  e  polacca  e  si  saccheggia- 
rono  i  consolati  delle  due  nazioni.Per  il  che  il  governotedescohado- 
vuto  non  solo  esprimere  il  proprio  rammarico,  ma  anche  dare  le  soddi- 
sfazioni  richieste  dal  governo  francese,  punendo,  tra  1'altro,  i  colpe- 
voli  e  rifacendo  i  danni. 

Questi  -fatti  di  Breslavia  purtroppo  non  sono  soli,  ma  vengono 
dopo  altri  accaduti  in  altre  citta  di  Germania,  tra  tedeschi  e  francesi; 
son  fatti  che  si  spiegano,  ma  non  si  giustificano,  anche  perche  dopo 
tanta  guerra  e  tanti  odii,  sarebbe  ora  che  le  animosita  nazionali  si 
sedassero  e  ciascuno  per  conto  suo  intendesse  la  necessita  di  fare  opera 
di  pacificazione. 

3.  Dalla  Francia  viene  Finaspattatanotizia  dell  a  morte  del  Cardi- 
nale  Arcivescovo  di  Parigi,  Leone  Adolfo  Amette,  avvenuta  quasi  im- 
provvisamente  il  giorno  29  agosto,  festa  di  S.  Sabina,  della  cui  Basi- 
lica all' Aventinoegli  era  il  Cardinal  titolare.  Aveva  70  annie  da  dodici 
reggeva  PArchidiocesi  di  Parigi,  nella  cui  sede,  il  28  gennaio  1908, 
era  succeduto  al  Cardinal  Richard.  Uomo  di  senno  e  di  virtu,  fornito 
d'ottimistudiiedoratoreefficace,  esercito  con  grande  zelo  la  sua  mis- 
sione  di  Sacro  Pastore,  come  si  vede  dalFincremento  dato  alia  vita 
religiosa  della  diocesi  e  metropoli  parigina.  Inoltrel'affetto  vivissimo 
alia  patria  ando  in  lui  di  conserva  con  im  incrollabile  devozione- 
e  fedelta  alia  Santa  Sede  Apostolica,  e  lo  dimostrd  durante  la  guerra, 
quando,  come  scrive  di  lui  1' Osservatore  Romano,  «per  le  sueeminenti 
doti  di  prudenza,  per  la  stima  profonda  che  ovunque  lo  circondava, 
reco  prezioso  contribute  alle  pietose  iniziative  della  Santa  Sede,  fa- 
cendole  doppiamente  apprezzare  e  favorire  dai  pubblici  poteri  come 
dalla  pubblica  opinione  del  suo  Paese  ».  Per  tutto  questo  la  morte  del 
Card.  Amette  e  una  gran  perdita  per  la  Francia,  e  che  per  tale  Pab- 
biano  riguardata  i  francesi,  s'e  visto  dalla  straordinaria  moltitudine 
con  cui  dopo  la  luttuosa  notizia,  si  recarono  a  fare  omaggio  alia  salma,. 
e  sopratutto  dalle  solenni  esequie  celebrate  a  Ndtre  Dame  il  4  settem- 
bre.  A  queste  assistettero  quattro  Cardinali,  quarantatre  Vescovi, 
duecento  parlamentari  e  consiglieri  di  Parigi  e  lo  stesso  governo  fran- 
cese con  il  suo  capo,  presidente  dei  Ministri,  Millerand. 

Un'altra  perdita  del  S.  Collegio,  e  questa  volta  della  Spagna, 
estata,  qualche  giorno  dopo,  quella  avvenuta  a  Madrid  del  Card.  Vit- 
toriano  Guisasola  y  Menendez,  Arcivescovo  di  Toledo  e  Patriarca 
delle  Indie  Occidental!.  Era  nato  68  anni  or  sono  in  Oviedo,  e,  dopo 
aver  retto  piu  diocesi,  era  stato  promosso  alia  sede  metropoli  tana  di 
Toledo  ;  indi  nel  Concistoro  del  25  maggio  1914  da  Pio  X  di  s.  m.  fu 
creato  e  pubblicato  Cardinale  del  Titolo  dei  SS.  Quattro  Coronati. 
I  funerali  si  celebrarono  a  Madrid,  il  5  corr.,  con  Passistenza  di  molte 
autorita  e  dei  rappresentanti  della  famiglia  reale.  Poi  la  salma,  a  cui 
vennero  resi  gli  onori  militari,  parti  per  Toledo,  ove  e  stata  seppellita .. 


ALASKA  (Nostra  corrispondenga).  1.  L'infierire  dell'influenza  e  1'ope- 
rosit&  caritatevole  del  missionari.  —  2.  Nuovo  collogio  alle  Fon- 
tane  calde.  —  3.  Singolare  protezione  della  serva  di  Dio  Suor  Te- 
resa del  Bambino  Gesii.  —  4.  Vulcani  ed  esalazioni  vulcaniche 
della  grande  montagna  Katmai. 

1.  Dal  novembre  del  1918  al  marzo  susseguente  corsero  giorni  di 
gran  dolore  per  la  popolazione  esquirnosa  e  bianca  della  citta  di  Nome 
e  della  penisola  Seward  lungo  il  mare  di  Bering  che  separa  1 'Alaska 
settentrionale  dall'Asia.  II  contagio  terrifico  de\\'influenza  vi  era  pe- 
netrato  con  1'ultimo  piroscafo,  quando  appunto  si  andavano  gia  for- 
inando  i  primi  ghiacci  che  dovevano  presto  chiudere  lo  stretto  di  Be- 
ring ad  ogni  comunicazione  con  gli  Stati  Unit!  attra verso  1'oceano 
Pacifico  per  nove  mesi,  che  e  la  durata  dell'inverno  in  Alaska.  Per  si 
lungo  inter  vallo,  tranne  la  posta  di  prima  e  seconda  classe,  non  pos- 
siamo  aspettarci  altro  dagli  Stati,  almeno  fine  he  non  sia  terminata  la 
grande  ferrovia,  che  si  va  ora  costruendo  attra  verso  1'alta  giogaia  che  ci 
divide  dalP Alaska  meridionale  sul  Pacifico.  Benche,  sembra  non debba 
tardare  molto  il  trasporto  aereo,  almeno  per  la  posta,  ed  anchecome 
esperimento  per  istabilirvi  a  dispotto  di  uragani  e  bufere  una  vera  linea 
di  traffico  tra  gli  Stati  e  la  terra  dell'oro.  I  disagi  d'una  contrada  or- 
rida,  senza  alberi  ne  vegetazione,  i  primi  geli  intensi,  incruditi  dalle 
bufere  violente  dello  stretto,  lasciarono  i  poveri  esquimosi,  nelle  loro 
casipole  gelate,  vittime  inermi  agli  attacchi  del  morbo  invasore. 
In  poco  meno  di  una  settimana  una  meta  almeno  ne  erano  infetti, 
esquimosi  e  bianchi  del  pari.  Un  venti  anni  fa,  quando  le  miniere  da- 
vano  1'oro  a  milioni,  Nome  divento  come  per  incanto  una  citta  di  primo 
ordine :  tanto  che  vi  si  pote  subito  costruire  un  magnifico  ospedale, 
dove  quegli  angeli  di  carita,  che  sono  le  Sucre  della  Provvidenza,  vi 
lenirono  tante  pene  e  conquistarono  tante  anime  al  loro  Sposo  divino. 
Adesso,  esaurite  le  miniere  e  diradatasi  la  gente,  esse  si  erano  ritirate 
dall'ospedale  per  portare  la  loro  carita  ad  infelici  che  le  chiama- 
vano  altrove  ;  dei  molti  medici  ve  ne  era  rimasto  un  solo,  colpito  subi- 
t©  egli  stesso  dalla  malattia  e  ridotto  agli  estremi.  Che  fare  ?  I  mag- 
giorenti,  accordandosi  coi  missionari  di  tutte  le  denominazioni,  de- 
cisero  subito  dioccupare  1'ospedale,  il  fabbricato  piu  ampio  e  comodo, 
per  trasferirvi  i  malati  piu  gravi  e  gli  orfani,  ed  averne  la  cura  migliore 
che  si  potesse  in  tanta  strettezza.  L'incarico  di  presiedervi  venne  ad- 
dossato  al  P.  Federico  Ruppert  della  Compagnia  di  Gtesu,  passato 
poco  prima  dalla  direzione  del  collegio  di  S.  Vincenzo  di  Los  Angeles 
in  California  al  campo  apostolico  dell' Alaska. 

II  campo  ambito  si  apriva  ora,  innanzi  al  nuovo  missionario, 
ben  irto  di  spine  e  tale  da  scoraggiare  i  piu  intrepidi  ;  ma  la  carita 
trionfa  sotto  la  Croce,  quando  ferve  in  un  cuore  di  apostolo.  E  che  il 
P.  Pvuppertsiasi  veramente  fatto  tutto  a  tutti,  non  perdonandola  gior- 
no  e  notte  a  disagi  e  privazioni  d'ogni  maniera,  lo  intesi  io  stesso  da  un 
ottimo  irlandese  stanziato  allora  in  Nome  in  qualita  di  maresciallo  o- 


560  OliONAOA   OONTEMPOliANEA 

carabiniere.  « In  segno  di  riverenza  e  gratitudine  pel  P.  Ruppert,  mi 
disse,  in  Nome  si  sarebbe  pronti  a  baciare  le  impronte  de'  suoi  piedi, 
quando  passa  per  le  strade  della  citta  ».  La  mortalita  fu  grande  e 
rapida,  moltissimi  gli  orfani  rimasti  nella  piu  squallida  miseria.  Quale 
dolore  per  noi  che  non  si  potesse  ancora  costruire  il  collegio  convitto, 
vagheggiato  da  tanti  anni  ! 

Intanto  il  flagello  servi  di  crogiuolo  che  scevera  la  scoria  e 
mostra  1'oro  puro.  Davanti  alia  morte  e  a  chi  si  dibatte  sotto  le 
ultime  agonie  si  vide  come  contino  ben  poco  le  Bibbie  distribute  a 
prof  usione  e  le  parole  altisonanti,  senza  il  buon  Samaritano  che  infonda 
1'olio  di  consolazione  e  perdono.  In  una  scuola  protestante  un  povero 
giovinotto  fu  visto  nell'atrio  penzolare  da  un  palo,  strangolatosi  da  se 
stesso  in  un  impeto  di  disperazione.  I  nostri  buoni  esquimosi  invece 
se  n'andavano  a  Dio,  confortati  tutti  dai  Sacramenti  della  Chiesa, 
bel  premio  alia  loro  pieta  ed  anche  allo  zelo  del  P.  Bellarmino  Lafor- 
tuna,  gran  modello  di  missionario .  Egli  fondo  in  Nome  la  missione 
per  gli  Esquimosi,  lie  apprese  presto  la  lingua  difficile,  e  fin  da  princi- 
pio  spese  tutta  per  loro  la  sua  tempra  di  ferro  e  una  inesauribile  carita. 
Accanto  alia  chiesuola  sorse  tosto  un  laboratorio,  dove  le  lunghe  sere 
invernali  si  alternano  lavoro,  catechismo  e  preghiere.  Dalle  varieiso- 
lette  dello  stretto,  inaccessibili  durante  1'inverno,  essi  vengono  a 
passare  Testate  a  Nome  anche  per  essere  istruiti  nelle  pratiche 
della  religione  ;  e  che  lo  facciano  da  senno  basterebbe  a  provarlo 
il  fatto  di  un  buon  isolano  che,  assalito  sulla  strada  da  due  pessimi 
arnesi  per  derubarlo,  avrebbe  potuto,  come  disse  egli  stesso  al 
Padre,  difendersi  facilmente  coll'uccidere  gli  assalitori,  ina  nol  fece 
pensando  che  col  salvare  la  propria  vita  temporale  avrebbe  esposti 
quei  malcapitati  agli  orrori  di  una  morte  eterna. 

2.  Anche  sopra  i  superstiti  veglia  nostro  Signore  con  provvidenza 
di  Padre.  A  sette  rniglia  da  Nome,  vi  e  un  largo  tratto  di  terreno  che  si 
potrebbe  appellare  1'oasi  fortunata  del  deserto  ;  per  tutta  1'ampia 
vallata  zampillano  acque  calde,  perenni  anche  sotto  le  nevi  e  il  ghiac- 
cio;  Testate  poi  vi  alimentano  una  bella  vegetazione  che  cresce  rigo- 
gliosa  abbastanza  a  dispetto  delle  intemperie  ;  era  il  posto  da  noi  va- 
gheggiato da  molti  anni  per  fondarvi  il  collegio  convitto  e  coltivarvi 
intorno  una  bella  fattoria  con  una  cristianita  fervorosa.  Ma  ad  acqui- 
etarlo  oltre  i  dollari,  ci  maricava  anche  Topportunita;  c'era  chi  si  ado- 
perava  di  averlo  ad  ogni  costo  per  fame  uno  stabilimento  balneario, 
sapendosi  che  quelle  acque  posseggono  qualita  medicinali  di  molta 
efiicacia.  Quand'ecco  un  giorno  poco  prima  delTepidemia  un  ricco 
signore,  nostro  grande  amico,  si  presenta  al  padre  superioro  per  dirgli: 
«  Ho  comprato  le  Fontane  Calde,  e  ne  f  accio  un  do  no  alia  Missione  coll  a 
promessa  di  aggiungervi  molto  piu,  se  le  vostre  preghiere  mi  ottengano 
Tesito  felice  d'un  afEare  che  mi  sta  molto  a  cuore ».  Ora  la  Missione  delle 
Fontane  Calde  egia  molto  beneavviata,c'eun  convitto  con  una  ses- 
santina  tra  orfanelli  e  orfanelle,  tre  suore  Orsoline,  due  padri  e  un 
fratello  ;  oltre  a  cio  vacche,  toro,  capre....  il  principio  di  una  villa 


ALASKA  561 

che  sorge  proprio  a  mezzo  mondo  dall 'Italia.  £  vero,  lo  scorso  in- 
verno  un  ciclone  impetuoso  butto  giu  il  nuovo  casamento,  ma 
-questo  risorge  adesso  piu  largo  e  solido,  sotto  i  migliori  auspici. 

Da  Nome  Pinfluenza  prosegui  il  suo  corso  micidiale  lungo  il  lit- 
torale  a  SanMichele,  indi,  varcato  il  delta  del  fiume  Yukon,  si  avanzo 
nel  deserto  desolatissimo  dove  abbiamo  la  Missioue  di  Maria,  Akulu- 
rak :  a  San  Michele  il  nostro  superiore  generale,  P.  Giovan  Battista 
Sifton,  fu  in  punto  di  morte  uii'intiera  settimana,  ed  e  quasi  mkacolo 
che  siasi  rimesso,  tutto  spossato  come  egli  era  pel  grande  disastro 
toccato  alle  Sucre  Orsoline,  che  in  poche  ore  ebbero  la  casa  e  tutta  la 
loro  proprieta  consumate  dal  fuoeo.  Ad  Akulurak  passammo  un  mese 
di  agonia  ;  convittori  e  convittrici  tutti  a  letto  con  una  febbre  ardente, 
intorno  pei  villaggi  indiani  terrore  e  morte  ;  dovemmo  persino  met- 
tere  i  morti  nella  cassa  e  seppellirli,  dare  ai  vivi  pane,  acqua  e  legna, 
per  quanto  ci  fu  possibile,  che  non  inorissero  di  fame,  freddo  e  spa- 
vento.  Ma  anche  qui  si  vide  la  mano  benefica  del  Signore ;  i  nostri 
ragazzi  e  ragazze  tutti  salvi,eccetto  due  gia  mezzo  morti  di  consunzione; 
gli  indiani  morirono  quasi  tutti  riconciliati  con  Dio,  dove  potemmo 
giungere  in  tempo;  i  peggiori  stregoni  spazzati  via  di  santa  ra- 
gione;  il  padre  superiore,  Gian  Luca  Lucchesi,  insieme  col  compagno 
indiano,  pel  buio  di  una  tempesta  orribile  smarrirono  la  via  e  ne 
•eaniparono  per  miracolo.  Di  piu  la  carita  dei  benefattori  cipermette 
di  rifabbricare  ed  ampliare  tutto  il  convitto,  sice  he  la  Missione  di 
Akulurak  risorge  a  vita  novella.  Ma  missioni  senza  missionari  non 
<jontano  ;  chi  mandera  giovani  pieni  di  vigore  e  ardenti  di  zelo,  che 
prendano  il  posto  dei  vecchi  che  scompariscono  ? 

3.  La  piccola  Teresa  di  Lisieux,  il  Piccolo  Fiore,  e  diventata  il 
gran  portento  dell 'eta  nostra  infelice  nel  compiere  la  missione  che 
•avea  domandata  ella  stessa  prima  di  morire,  cioe  di  passare  il  suo 
Paradise  sopra  la  terra  facendo  del  bene  a  tutti  e  dappertutto.  Delle 
sue  beneficenze,  si  sono  gia  scritti  volumi,  e  la  storia  cresce  ogni 
giorno.  II  nostro  amatissiuio  Vescovo  e  Vicario  Apostolico,  Giu- 
seppe Raffaele  Crimont,  gesuita  anch'egli  e  tutto  francese  di 
mente  e  di  cuore,  ha  scelto  questa  privilegiata  figlia  della  Fran- 
cia  cattolica  a  patrona  della  nostra  Missione  ;  e  che  ella  abbia  ac- 
oettato  il  mandate  ed  estenda  gia  sopra  di  noi  la  sua  valida  prote- 
zione  ce  ne  sono  indizi  ben  chiari.  Negli  Stati  Uniti  s'e  formato  per 
1 'Alaska  la  societa  di  Suor  Teresa  del  Bambino  Gesu  ;  i  giornali  cat- 
tolici  promovendone  la  societa  fanno  an«he  meglio  conoscere  la 
bellezza  del  Piccolo  Fiore  e  a  un  tempo  i  bisogni  della  nostra  Mis- 
sione ;  cosi  molte  pie  signore,  educande  ed  altri  animati  da  zelo  apo 
stolico  uniscono  insieme  le  loro  preghiere,  le  offerte  ed  anche  i  la- 
vori  delle  loro  mani  per  la  missione  dell' Alaska,  invitando  a  coope- 
rarvi  amici  e  conoscenti ;  una  vera  propaganda  di  cui  Suor  Teresa 
e  Pispirazione  e  Panima.  Cosi,  sin  da  quest'anno,  possiamo  spingere 
avanti  molte  delle  nostre  opere  che  per  mancanza  di  mezzi  s'erano 
dovute  abbandonare.  Intanto  al  nostro  noviziato  di  Los  Gatos  in 

Q  —  GiviltA  Caltoltoa,  1920,  vol.  B,  quad.  1686.          36        11  settembre 


•562  CRONACA  CONTBMPORANEA 

California  arrivano  nuovi  candidati  pieni  di  entusiasmo  per  la  sal- 
vezza  degli  Alaskani.  Quindi  per  gratitudine  alia  nostra  grande  pro- 
.tettrice  il  Vicario  Apostolico  pensa  di  presentare  al  Sommo  Ponte- 
fice  la  supplica,  firmata  da  tutti  i  cattolici  dell'Alaska,  che  siano 
presto  decretati  alia  piccola  Teresa  di  Lisieux  gli  onori  della  bea- 
tificazione. 

4.  Non  si  stupiscano  punto  i  lettori   che  sotto   una   superficie 
vastissima  di  nevi,  ghiacci  e  gelo  profondo,  1'Alaska  celi  nelle  sue 
viscere   fuoco,  ribollimenti  di  materie  liquefatte  e  tutto  un  abisso 
di  forza  vulcanica  ;  ne  sono  indizio  abbastanza  chiaro  le  sorgenti 
di  acque  bollenti  anche  nelle  sue  parti  piu  ghiacciate  del  Nord,  vul- 
cani  spenti  coi  resti  ancora  visibili  della  loro  primiera  energia,  vul- 
cani  attivi  parecchi,  sopra  tutti  il  vulcano  della  grande  raontagna 
Katmai  dell'isola  Kodiak,  rimpetto  le  coste  dell'Alaska  meridio- 
hale  o  Unalaska.  La  eruzione  del  giugno,  1912,  fu  addirittura  inso- 
lita  e  spaventosa  ;  il  rombo  simile  a  muggito  fu  udito  dai  nostri 
indiani  sull' Yukon  non  ostante  1'altissima  giogaia  che  si  leva  come 
barriera  contro  la  parte  meridionale,  e  le  ceneri  avventate  fuori  del 
nuovo  abisso  oltre  che  coprire  la  vasta  isola  e  gran  parte  del  vicino 
littorale  con  danni  incalcolabili,  giunsero  a  cadere  in  forma  di  nevi- 
achio  nel  bacino  dell' Yukon,  cagionando  anche  qui  stupore  e   spa- 
vento.  Ma  lo  stupore  crebbe  molto  piu  dopo  le  osservazioni  che  vi 
fecero  gli  scienziati  piu  competent!  mandati  dalla  Societa  Geografica 
Nazionale  a  studiarvi  il  gran  fenomeno.  Roberto  F.  Griggs,  profes- 
sore  di  botanica  nell'universita  dello  Stato  di  Ohio,  diresse  le  due 
spedizioni  venuteci  negli  anni  1916  e  1917;  egli  stesso  ne  serisse 
un'accuratissima  relazione  pubblicata  nel  Periodico  Geografico  Na- 
zionale con  fotografie  bellissime,  le  quali  mettono  sotto  gli  occhi  del 
lettore  maraviglie,  che  egli  non  dubita  di  credere  piu  grandi  di  quante 
ne  presentino  i  piu  famosi  vulcani  del  mondo  in  tutta  la  storia  della 
geologia.  Nella  eruzione  del  1912  la  massa  di  cenere  e  pomice  spri- 
gionatasi  dalla  grande  montagna  si  calcola  a  tre  miglia  cubiche,  la- 
sciando  un  cratere  di  quattro  miglia  e  mezzo  quadrate  e  otto  miglia 
di  circonferenza,  abisso  immenso,  dove  tutti  i  fabbricati  della  citta 
di  New  York  coi  suoi  cinque  milioni  di  abitanti  ne  coprirebbero  forse 
soltanto  il  fondo,  secondo  i  calcoli  approssimativi  che  se  ne  fecero. 
Oltre  il  principale,  alia  vetta,  due  altri  vulcani  piu  giu  e  un  quarto 
nella  vallata  sottostante  sembrano  in  attivita  continua:  tutti  gli 
osservatori  videro  pezzi  di  montagna    staccarsi,  rocce  -lanciate  in 
aria  precipitar   giu  con  tonfo    e    sconquasso    da    far  rabbrividire ; 
lo  scoscendimento  delle  rocce  dagli  alti  precipizi  e  continue  sicche 
una  frana  non  e  ancora  scomparsa  nel  sottostante  abisso,  che  se  ne 
staoca  un'altra  e  giu  rovina  con  alto  rimbombo  e  fragore. 

Ma  la  maraviglia  piu  grande  e  quella  che  il  Griggs  chiama  « La 
Talle  dei  10.000  fumaioli  o  fumane  »,  Sono  getti  di  fumo  che  si 
sprigiona  dal  suolo  per  tutta  la  vallata  di  oltre  32  miglia,  come  vapore 
dalla  caldaia  di  una  lo«om»tiva  per  la  valvola  di  sicurezza  ;  un  getto 


ALASKA  563 

solo  visto  piu  da  vicino,  quando  1'atmosfera  e  secca,  apparisce  subito 
distinto  in  dieci,  cento  e  mille  esalazioni  che  vpntano  impetuose 
allo  stesso  luogo  ma  da  punti  separati  ;  onde,  osserva  il  Griggs,  col 
moltiplicarle  si  potrebbe  a  ragione  chiamarla  la  valle  di  10  milioni 
di  fumane,  e  ne  conclude  che  il  furno  che  si  eleva  da  tutta  la  valle 
soltanto  a  vista  d'occhio  e  molto  piu  di  quanto  ne  emettono  tutti 
i  vulcani  dall' Alaska  alia  Patagonia.  II  terreno  somiglia  al  coperchio 
di  una  pentola  che  bolle  a  tutta  forza,  mentre  il  vapore  si  apre  attra- 
verso  il  suolo  come  altrettante  val vole  per  espandersi  fuori  impetuo- 
samente  ;  il  termometro  posto  giu  anche  pochi  centimetri  nel  suolo 
balza  in  un  attimo  al  bollore.  Per  tutto  il  piano  della  valle  vi  sono 
crateri,  dei  quali  moltissimi  hanno  soltanto  cento  piedi  di  diametro 
d'apertura  ;  da  essi  il  fumo  s'innalza  quieto  e  a  derisi  nuvoloni ;  in- 
torno  ai  crateri  vedi  spaccature  o  pozze  senza  numero,  donde  si  spri- 
giona  fumo  violento  e  turbinoso  ;  un  ciottolo  gettatovi  dentro  gal- 
leggia  sostenuto  dalla  corrente,  finche  o  ricade  sulla  sponda  o  cala  giu 
lentamente  a  fondo. 

Lo  spettacolo  poi  e.reso  molto  piu  stupendo  dalle  nevi  e  dai  ghiacci 
checoprono  la  contrada,  dove  non  prevalgono  i  calori ;  questa  e  addi- 
rittura  la  terra  dei  contrast! .  Sovente  i  furni  condensati  si  dissolvono 
in  pioggia,  talora  il  sole  raggiando  bellissimo  dipinge  ogni  cosa  in- 
torno  a  tinte  svariate  e  smaglianti  ;  a  volte  il  freddo  rincrudisce,  e 
la  notte  nella  tenda  per  dorinire  devi  coprirti  ben  bene  ;  man  mano 
il  calore  di  sotterra  ti  desta  tutto  bagnato  di  sudore.  A  principle  i 
passeggeri,  entrando  nella  valle  fumante,  come  agitata  da  sotter- 
ranee  bufere,  si  arrestarono  spaventati  al  pensiero  di  venire  in  un 
momento  ingoiati  dalla  terra  apertasi  sotto  i  loro  piedi,  ma  si 
persuasero  presto  che  con  tanto  val  vole  di  sicurezza  non  c'era 
proprio  pericolo  di  esplosione.  Infatti  due  membri  della  spedizione 
ritornati  1'anno  seguente  trovarono  i  vulcani  e  la  valle  fumante 
nelle  medesime  condizioni. 

Come  si  spiega  adunque  lo  strano  fenomeno  ?  I  fumi  sono  re- 
ramente  vapori  che  la  gran  massa  delle  materie  bollenti  dagli  abissi 
della  montagna  spinge  fuori  attraverso  la  superficie  del  suolo  ?  0 
sono  eagionati  soltanto  dalle  acque  alia  superficie  sotto  1'azione 
della  rovente  eruzione  ?  Dureranno  essi  lungo  tempo,  o  daranno 
giu  man  mano  che  la  natura  si  va  rassodando  dopo  il  cataclisma  del 
1912  ?  Le  osservazioni  fatte  sino  al  1919  pare  che  abbiano  accer- 
tata  la  presenza  di  altreettanti  vulcani,  e  che  la  durata  della  loro 
attivita  si  debba  contare  piu  per  diecine  di  anni  che  per  giorni  e 
mesi.  Intanto  Katmai  e  famoso  negli  Stati  Uniti,  ed  e  la  meta  per 
molti  « turisti »  e  scienziati :  il  Presidente  con  atto  del  24  settem- 
bre,  1918,  ha  dichiarato  Katmai  proprieta  dello  Stato  e  monumento 
nazionale.  Anche  in  Alaska  gli  estremi  si  incontrano  ! 

Nulato  (Alaska)  maggio  .1920. 


564       LA  QUARTA  INCORONAZIONE  CENTENARIA 

La  quarta  Incoronazione  centenaria 
della  Madonna  di  Oropa. 


I  nostri  lettori  che  hanno  gustato  la  illustrazione  storica,  fatta 
dal  nostro  periodico  del  celebre  santuario  di  Oropa,  il  piu  antico  e 
venerando  di  tutto  il  Piemonte,  saranno  vaghi  di  conoscere  1'esito 
delle  annunziate  feste  centenarie  della  quarta  incoronazione  di  quella 
sacra  effigie  celebratasi  la  domenica  29,  ultima  di  agosto. 

L'esito  fu  oltre  ogni  dire  splendido,  per  1  'inter vento  di  un  Inviato 
Pontificio,  di  tre  Cardinali,  di  tutto  1'Episcopato  piemontese  -  sedici 
vescovi  -  sopratutto  di  una  moltitudine  sterminata  di  popolo,  com- 
putata  a  centocinquanta  mila  persone.  Ma  fu  al  tempo  stesso  tanto 
singolare  e,  se  vogliamo  dire,  caratteristico  aspetto  e  lo  svolgimento 
delle  feste  che  non  potra  farsene  un  concetto  chi  non  ne  fu  spettatore. 
Cio  apparve  sino  dal  primo  ricevimento  delPInviato  Pontificio : 
1'Emo  Card.  Valfre  di  Bonzo,  gia  arcivescovo  di  Vercelli  e  come  tale 
successore  di  S.  Eusebio,  a  cui  si  fanno  risalire  le  prime  originidel 
santuario.  Egli  fu  accolto  prima  nella  citta  di  Biella,  al  niattino  del  28, 
dalle  autorita  religiose,  unendosile  autorita  civili  e  il  fiore  della  citta- 
dinanza,  riversatasi  alia  cattedrale  e  rimasta  costante  per  lunga  ora 
nell'attesa,  a  causa  di  un  imprevisto  ritardo.  Dipoi,  alia  sera,  salita 
in  automobile  la  montagna,  ebbe  pari  ricevimento  nel  santuario, 
come  fosse  la  sacra  persona  del  Papa.  II  Pastore  della  diocesi  Mon- 
signor  Giovanni  Garigliano  gli  diede  il  benvenuto,  come  «  nella  casa 
materna  »,  in  quella  casa  di  Maria;  ed  egli  nella  calda  sua  risposta  al 
saluto  sfogo  gli  afietti  tutti  del  figlio  che  gode  di  ritornare  dopo  lunga 
assenza,  alia  casa  della  madre,  e  di  ritornarvi  con  un  alto  mandate, 
quello  di  coronare  questa  Madre  celeste  a  nome  del  cornune  Padre 
dei  fedeli,  anelando  a  trasfondere  in  tutti  gli  stessi  nobili  sentimenti  di 
fede,  di  amore,  di  riconoscenza  e  di  confidenza  figliale. 

Nulla  di  freddo,  di  convenzionale  in  quegli  inizi,  come  in  tutto 
il  proseguimento  delle  feste,  ma  un'onda  schietta  di  fede  e  di  pieta. 
Non  concorso  di  grandi  e  di  principi,  come  nolle  passate  incoronazioni; 
neppure  la  cooperazione  dei  nuovi  principi  della  finanza,  ma  viva  par 
tecipazione  di  popolo,  e  del  popolo  tutto,  escluso  solamente  quello 
corrotto  dai  subiti  guadagni  in  cui  la  bassezza  di  sentimenti  corri- 
sponde  alPimprowisata  ricchezza. 

Nessuno  sentiva  il  bisogno  della  costoro  presenza  la  dove  aleggiava 
lo  epirito  della  fede  con  la  presenza  del  Vicario  di  Cristo  nel  suo  rap- 
presentante  ;  onde  Benedetto  XV  continuava  cio  che  avevano  ini- 
Eiato  i  suoi  predecessor!,  promovendo  e  benedicendo  di  secolo  in  se- 
colo  simili  .incoronazioni,  come  Paolo  V  nel  1620,  Clemente  XI  nel 
1720  e  Pio  VII  nel  1820.  Quest 'ultima  non  supero  certo  le  precedenti 
nell'arte  e  nello  splendore  esterno  dell'apparato,  impedito  dalle  ere- 


DELLA  MADONNA   DI   OROPA  565 

scenti  difficolta  di  quest!  anni,  fino  agli  scioperi  degli  ultimi  mesi  ;_ 
ma  in  compenso  le  vinse  tutte  per  la  manifestazione  della  fede  e  per 
il  numero  degli  inter venuti. 

La  viva  partecipazione  del  popolo  si  manifesto  anche  nelle  splen- 
dide  luminarie,  onde  sfavillo  la  citta  di  Biella  e  il  santuario  tutto  e  il 
contado  intorno,  anzi  i  villaggi  lontani  del  Biellese,  dove  talora  furono 
i  municipii  stessi  socialisti  che  ordinarono  le  illuminazioni. 

Le  montagne,  le  valli,  i  poggi,  i  campanili  delle  chiese,  i  tugurii 
del  povero,  le  ville  dei  signori,  i  palazzi  dei  ricchi  brillavano,  ognuno 
a  loro  modo,  ma  con  pari  gioia,  del  comune  trionfo  della  Regina  delle 
Alpi,  mentre  sulle  vette  piu  alte  giulivi  falo  fiammeggiavano  nella 
notte  serena.  Una  lunga  e  briosa  processione  al  lume  delle  fiac- 
cole  e  al  canto  degli  inni  popolari,  intorno  al  larghissimo  recinto, 
diede  inizio  a  quella  che  parve  davvero  «  una  notte  fantastica  ». 

L'ingresso  maestoso  del  santuario,  capolavoro  del  Juvara,  1'ar- 
tista  della  seconda  incoronazione  (1720),  splendeva  piu  che  in  pieno 
giorno  ;  e  i  soprastanti  edifizi  e  gli  atrii  e  i  piazzali  e  la  fabbrica  della 
chiesa  nuova,  tutto  ardeva  nei  riverberi  delle  luci  elettriche,  coi  piu 
vaghi  disegni.  A  quell'incendio  di  luce  s'illuminavano  giu  per  la  valle, 
su  per  i  ridossi  delle  montagne  le  incessant!  frotte  dei  pellegrini : 
altri  scendono  dai  greppi  della  montagna,  altri  salgono  dalla  citta  ; 
e  tutti  insieme,  all'entrata  del  sacro  recinto  rassomigliano  ad  un  tor- 
rente  che  continua,  ore  ed  ore,  per  tutta  la  notte,  per  tutto  ilmattino 
a  rifluire  ad  agglomerarsi  fino  all'istante  della  Incoronai'.iohe. 

Nella  chiesa  intanto  si  fa  la  veglia  santa  :  predicazioni,  canti, 
preghiere  si  succedono  ;  le  confession!  continuano  ininterrotte,  atten- 
dendovi  oltre  una  cinquantina  di  confessor!  che  non  bastano  al  bi- 
sogno.  Alia  mezzanotte  (astronoinica)  cominciano  le  messe  e  con 
queste  le  comunioni,  tanto  numerose  che  le  cinquantamila  particole 
preparate  si  trovarono  gia  in  quella  priima  mattinata  scarseggianti. 

Altari  sorgevano  da  ogni  parte,  piu  di  una  cinquantina  ;  e  ad 
ognuno  si  .susseguivano  senza  posa  le  messe.  Nei  prati  sottostanti 
nei  vast!  cortili,  gremiti  di  folia,  era  singolare  lo  spettacolo  :  innanzi 
a  ciascuno  degli  altari,  improvvisat!  qua  e  la,  negli  angoli  piu  adatti 

0  accosto  alia  chiesa,  si  accalcavano  schiere  di  fedeli,  e  si  levavano 
inni,  preghiere,  canti,  voci  di  esortazioni  dei  sacerdoti  che  guidavano 

1  pellegrini ;  ma  ogni  cosa  tanto  quietamente,  non  ostante  la  ressa,  che 
non  si  ebbe  a  lamenta-re  il  minimo  disordine  :  non  risse,  non  offese,  non 
ischiamazzi,  ne  altro  inconveniente  qualsiasi,  non  ostante  la  scarsis- 
sima  forza  pubblica  inter venuta.  Questo  parve  bene  agli  intendenti 
il  miracolo  di  quella  notte  indimenticabile,  come  fu  poi  il  mtracolo 
di  tutta  la  giornata  susseguente. 

Quel  fervore  di  preghiera  e  di  sacrament!  duro  fino  alle  ore  10, 
quando  s'inizio  la  processione  che  portava  la  sacra  statua  alia  chiesa 
nuova.  Ad  essa  parteciparono  coi  3  Cardinal!  e  i  16  vescovi.  un  200  sa- 
cerdoti, un  centocinquanta  tra  associazioni  e  confraternite,  coi  loro 
labari  e  una  folia  di  popolo  pregante  e  plaudente,  da  non  contarsi. 


5C6       LA  QUARTA  INOORONAZIONE  CENTENARIA 

Tre  bande  musical!  alterrijano  le  loro  note  agli  inni  liturgici  del  sacer- 
doti  e  ai  canti  popolari  della  moltitudine.  La  bruna  statua,  portata 
a  braccia  da  sacerdoti,  passa  maestosa  sfavillando  sotto  il  sole  di 
agosto  nel  manto,  cheedono  della  regina  madre,  e  al  suo  passaggio  ri- 
ceve  i  plausi,  i  viva,  le  lagrime  di  gioia,  i  canti,  le  preghiere,  che  gli 
innalza  tutto  quel  popolo,  finche  giunto  il  corteo  alia  chiesa  nuova, 
si  da  principio  alia  messa  solenne  pontificata  dal  Cardinale  Legato, 
assistito  ai  due  lati  dello  splendido  altare  da  una  doppia  corona  di 
vescovi. 

La  musica  prescelta  fu  degna  della  solennita  :  il  capolavoro  di 
Pier  Luigi  da  Palestrina,  la  Messa  di  Papa  Marcello,  eseguita  con  arte 
squisita,  ma  non  mai  forse  in  condizioni  cosi  nuove,  e  in  tempio  cosi 
grandiose,  sotto  la  volta  del  cielo,  e  in  mezzo  alia  solenne  maesta 
delle  Alpi,  tra  il  profondo  silenzio  di  tanta  moltitudine. 

Ma  il  punto  piu  atteso  era  quello  della  incoronazione,  e  fu  verso  le 
ore  12,40.  La  sacra  statua  che  troneggiava  sopra  1'altare,  fu  portata 
sulPalto  del  frontone  del  nuovo  tempio  monumentale,  e  di  la  noi 
girammo  ancora  una  volta  lo  sguardo  da  ogni  par  be  su  quello 
spettacolo  che  ci  si  distendeva  sotto  gli  occhi,  in  quella  moltitudine 
sterminata  :  era  quanto  di  piu  pittoresco,  di  piu  fantastico,  si  possa 
immaginare  :  ai  piedi  una  immensa  distesa  in  declivio  gremita  di 
folia  :  ai  lati  altre  moltitudini  scaglionate  sui  poggi,  sparse  per  i  sen- 
tieri  della  montagna  e  per  i  boschi  intorno  e  su  gli  alb'eri,  sui  tetti 
e  sugli  scogli  sporgenti,  per  ogni  parte  onde  potevasi  scorgere  il  fron- 
tone del  tempio  :  un  emiciclo  immense,  quasi  un  anfiteatro,  tutto 
brulichio  di  persone,  e  tutti  gli  occhi  e  i  cuori  fissi  ad  un  punto,  alia 
statua  di  Maria.  Squillano  le  trombe,  suonano  le  campane,  tuonano  le 
artiglierie;  e  il  rappresentante  del  Papa  depone  sui  capo  del  Divino 
Infante  e  poi  sui  capo  della  Vergine  Madre  la  nuova  corona  d'oro  e 
di  gemme  preziose,  simbolo  del  suo  dolce  impero  di  misericordia  e  di 
amore.  LTn  plauso,  un  grido  immenso,  interminabile  scroscia  da  ogni 
gruppo,  da  ogni  cuore  di  tutta  quella  moltitudine  raccolta,  dalla  valle, 
dal  monte,  dal  piano  :  Viva  Maria  !  Viva  la  Madonna  d'Oropa  !  E 
1'inno  del  ringraziamento  il  Te  Deum  e  intonato  dal  Vescovo,  pro- 
seguito  da  tutto  quel  popolo,  quasi  col  fremito  di  un  mare  in  tempesta 
ma  fremito  di  gioia  composta  e  di  santo  entusiasmo  ;  il  quale  si  rin- 
nova  quando  la  sacra  statua  dall'alto  del  frontone,  e  riportata  nel  pe- 
ristilio,  sui  suo  trono  piu  accessibile  alia  venerazione  dei  fedeli. 

Cosi  la  quarta  incoronazione  era  compiuta  :  gli  altri  festeggia- 
menti  benehe  accessorii,  furono  essi  pure  singolari :  un  oratorio  ma- 
riano  dell'insigne  M.  Magri  intitolato  «  La  Regina  delle  Alpi  »  che  fu 
eseguito  nel  pomeriggio  nel  vasto  piazzale  del  Santuario  alia  presenza 
di  migliaia  e  migliaia  di  uditori,  accalcati  negli  steccati,  negli  atrii, 
nel  cortile,  affacciati  alle  finestre,  annidati  sui  tetti,  per  circa  due  ore. 
Un'altra  affollata  processione  sui  tardi,  riportandosi  la  « Incoronata  » 
alia  sua  nicchia  d'oro  nella  vecchia  basilica.  Infine  a  notte  un'altra 
fiaccolata,  seguita  da  entusiastici  discorsi  nel  piazzale  stesso  del  san- 


BELLA  MADONNA  DI   OROPA 


567 


tuario  e  da  cantici,  acclamazioni  ed  applausi,  mentre  un'altra  fiu- 
mana  di  popolo  scende  giuliva  la  montagna,  e  riporta  alle  sue  case 
le  dolci  commozioni  e  il  ricordo  imperituro  di  questa  quarta  incorona- 
zione  del  la  Madonna  di  Oropa. 

Un  siffatto  trionfo  di  festeggiamenti  religiosi  -  continuati  poi,  col 
concorso  dei  pellegrini  per  tutta  la  settimana  —  ci  mostra  quanto  an- 
cora  sia  viva  la  fede,  anche  la  dove  si  dice  morta  o  illanguidita,  e  ci 
fa  sperare  che,  mediante  una  piu  fedele  cooperazione  nostra  alle  grazie 
divine,  debba  essere  seguito  da  un  verace  ridestarsi  di  vita  cattolica 
e  di  pieta  sincera. 


OPERE  PERVENU1E  ALLA  D1REZ10NE 


Ascetica. 

Bonzi,  sac.  L'ora  di  adorazione.  G-an- 
dino,  1920,  32«,  48  p. 

AiditO  D.  sac.  11  balsamo  della  vita. 
.Letture  pel  mese  del  S.  Cuore.  Torino, 
ed.  internazionele,  1920,  16»,  268  p.  L.5,50. 

Erder  E.  Heilige  Pfade.  Ein  Buch  aus 
des  Priesters  Welt  und  Seele.  Vierte  Aufl. 
Freiburg  i.  Br.  Herder,  16*.  X 11-310  p. 
L.  4,50. 

Manuallno  dei  piccoli  rosariantl.  2» 
ed.  Torino,  Convento  di  S.  Domenico, 
1920,  32o,  272  p. 


Letture  religiose. 


Lajoie  L.  Transflgurte  par  I' Eucharistie 
et  par  la  lutte.  Paris,  Tequi,  1920,  If.o, 
X-112  p.  Pr.  1,50. 

Sardanelli  N.  parr.  11  Cuore  di  Gesu 
nel  Vangelo.  Torino,  Arneodo,  24°,  80  p. 
L.  1,20. 

Truptin  E.Les  promesses  du  sacri  Coeur 
Paris.  Te"qui,  1920,  16",  XII  332  p.  Fr.  5. 

Portaluppl  A.  Letture  sulle  litanie  del 
S.  Cuore  di  Qesii.  Torino,  Soo.  ed.  inter- 
nazionale,  1920,  24»,  188  p.  L.  2,60. 

ABZini  A.  M.  sao.  II  Vangelo  di  Oesit. 
Toriuo,  Societa  ed.  inteinaz.  16°,  "VIII- 
352  p.  L.  4,50. 


Meregalli  L.  can.  11  S.  Cuore  di  Marie . 
Torino,  Salesiana,  16*,  216  p.  L.  5. 

Cavazza-Vitali  A.  /  doveri  delle  spose  e 
delle  madri.  Torino,  Soo.  ed.  internaz.  16°, 
184  p.  L.  3. 

Desers  L.  can.  Doveri  verso  Dio.  Ver- 
sione  di  Mons.  P.  QAROINI.  Faenza,  Sale- 
siana, 16°,  224  p.  L.  4. 

P.  Gaudioso  da  Massa  miss.  capp.  11 
mio  albo  Eacaristico.  Lucca,  Baroni,  in  f.* 

Raggl  di  CielO.  Raceolta  di  soelti  pen- 
sieri  sulla  vita  oristiana.  Versions  dal 
francese.  Torino,  Soo.  ed.  internaz.  1920, 
32»,  276  p.  L.  3. 

Tissler  J.  eveqne  de  Chalons.  JVos  tributs 
de  gloire.  Eetraite.  Paris,  Tequi,  1920, 16», 
296  p.  Fr.  3,50. 

—  Le  bon  esprit  au  college.  Nouyelle 
ed.  Paris,  Tequi,  1920,  16»,  280  p.  Fr.  3,50. 

Thevenot  i.  ohan.  La  novice  parfaite. 
Paris  (vi)  Tequi,  1920,  16»,  200  p.  Fr.  2,26. 

Baizlnl  C.  Andiamo  agli  uomini.  Tie- 
viglio,  1920,  16«. 

3.  Maria  Maddalena  de'  Fazzi.  Estasi 
e  lettere.  Firenze,  Giannini,  1920,  32*, 
XVI-94  p.  L.  4,50. 

Costamagna  S.  obispo  tit.  de  Colonia. 
Compelle  intrare.  4»  ed.  Santiago  del  Chile, 
1920,  16«,  606  p. 

Leseur  E.  Lettere  sulla  sofferenza.  Ver- 
sione  di  C.  ALBERGOTTI.  Torino-Roma, 
Cav.  P.  Marietti,  1920, 8°,  XII  344 p.  L.  5,60. 

Parnisetti  G.  N.  S.  I.    La   grande  Pro- 


<•  Non  esaendo  poasibile  dar  coato  dolle  matte  opere,  che  oi  vengono  inviate,  con  qnella 
olleoiiudirto  che  si  vorrebbe  dagli  egregi  autori  e  da  noi,  ne  diaruo  intanto  un  annunzio 
aominario,  chrnon  import  a  nlcun  itiudizio,  rieerbandoci  di  tornarvi  so  pra  a  second  a  dell 'op* 
portunit&  e  dello  spazio  concesto  nel  peiiodico. 


568 


OPERE   PEEVENTJTE  ALLA  DIKEZIONE 


messa  del  Sacro  Cuore  di  Oesu.  Spiegazioni 
ed  esempi.  Torino,  Berruti,  32«,  30  p. 

Gouraud  ev&que  de  Vannes.  Directoire 
de  vie  sacerdotale.  Paris,  Beauchesne,  1920, 
19»,  812  p.  Pr.  7. 

Capelle  L.  S.  I.  Lest  ames  genereunes. 
Paris,  Bsauchesne,  1920,  16<>,  XXVIII 
624  p.  Fr.  12,50. 

Mariotti  P.  sao.  Lasciateci  sognare  ..... 
Torino,  libreria  ed  internazionale,  16«, 
282  p.  L.  6,60. 

Maesano  V.  sao.  Frangite  panem...  Ca- 
tanzaro,  1920,  16*,  308  p.  L  4. 

JLetture  nmene. 

Flno  S.  Pelle  d'asino.  Eaooonto  per  ra- 
gazzi.  Torino,  ed.  internaz.  1920,  16°, 
188  p.  L.  4. 

Hecker  A.  Desiderio  Lari.  Bomanzo. 
Milano,  Salesiana,  1920,  16*,  276  p.  L.  6.  v 
p.  267. 

Machicago  J.  S.  Nuevox  cuentos  boli- 
vianos. Barcelona,  tip.  Catolioa,  1919,  16*, 
266  p. 


Chlocchi  M.  parr.  Prontuario  sacro- 
profano  educative  ed  istruttivo.  Vol.  I. 
Napoli.  D'Auria,  1920,  8«,  XX-568  p.  L.  16, 
presso  1'Autore,  Sparanise  (Caserta). 

Neuhausler  J.  Appel  aux  catholiques  de 
I'univers  pour  sauver  les  missions  alle- 
mandes.  Milnster,  Asohendorff,  1920,  8°, 
30  p. 

Paclnottl  T.  sao.  La  festa  del  Papa.  Fi- 
renze,  libr.  arcivescovile  ,  1920,  24°,  32  p. 

Arte  e  Vita.  Rassegna  letteraria  men- 
•ile  diretta  da  Luciano  Gennari.  Rom  a 
Maglione,  1920,  anno  I.  Associazione  L.  15 
estero  L.  20. 

Rivista  del  giovani,  a  cura  della  fr- 
derazione  internazionale  «  Allievi  di  Don 
Bosoo  ».  Torino,  Soc.  ed.  internazionale, 
8*,  assoo.  L.  6  ;  per  1'eatero  L.  8. 

Llbri  nostri.  Rassegna  bimestrale  di 
bibliografia  cattolica  internazionale.  To- 
rino, Libreria  del  Saoro  Cuore,  16»,  assoc. 
L.  6  ;  estero  L.  10. 


China.  Pnblioacion  bimestral  del  Colegio 
apostolico  para  las  misiones  de  la  China* 
Almonte,  Ont.,  Canada. 

Roussllhe  J.  F.  Secuerdo  de  las  flestas 
religiosas  que  se  han  celebrado  en  Guaya- 
quil para  commemorar  el  septimo  centenario 
de  I' Or  den  Her 'cedar ia.  Guayaquil.  1919, 
80,  104  p. 

Almanack    catholique    fran^ais    pour 

1920.  Preface  par  Mgr  Baudrillart.  Paris, 
Bloud,  16»,  448  p.  Fr.  5.  v.  p.  263. 

Almanaque  de  los  amigos  del  Papa. 
Aflo  de  192C.  §§(  33  p. 

Oaudeau  B.  chan.  Laicitf  c'  est  guerre 
a  Dieu  '.  (Extr.  Foi  caiholique]  Paris,  1920, 
16»,  128  p. 

—  Le  corn-plot  mondial  actuel   contre  la 
France.  (Id.)  Id.  16». 

—  La  chimere  malfaisante  du  socialisms. 
Id.  16«,  100  p. 

II VII  Centenario  dl  S.  Domenlco.  1221- 

1921.  Periodico  mensile.  1920,    n.   1,  in  8°. 
Bologna,  Basilica  di  S.  Domenico.  Prezzo 
di  assooiazione  L.  25  all'anno.  v.  p.  360. 

Casacca  N.  II  Papa  e  I'  Italia.  2«  ediz. 
Roma,  Buffetti,  1920,  §»,  66  p.  L,  3,50. 

Stocchlero  G.  Sulle  relazioni  tra  la 
Santa  Sede  e  I' Italia  dopo  la  guerra.  Mon- 
za,  Artigianelli,  1920,  8»,  44  p. 

Per  la  rledlficazlone  del  Tempio  di 
S.  Mlchele  Arcangelo  in  Ottaiano.  Nn- 
mero  unico.  S.  Giuseppe  Vesuyiano,  8*. 

Blondollllo  F.  Dante  e  la  guerra.  Cam- 
pobasso,  Colitti,  1920,  8»,  24  p.  L.  1,50. 

L'attivita  del  partito  cattollco  popo- 
lare  friulano  negli  ultimi  venticinque 
anni  (1891-1«18).  Decembre  1919,  8»,  278  p. 

Palmini  F.  La  guerra  europea  e  la  fine 
di  Ouglielmo  II.  Castellammare  di  Stabin, 
tip.  cSacro  Cuore  »,  8»,  28p. 

Manna  P.  m.  a.  La  conversione  del 
mondo  infedele.  Milano,  Istituto  Missioui 
Estere,  16»,  392  p. 

Parole  buone.  Bollettino  mensile  della 
Missione  oattolica.  Asmara,  tip.  della  Mi s- 
s-ione  Franoescana,  1920,  16°. 

Diocesi  dl  Vicenza.  Resocoato  delle 
pie  Opere  «Propagazione  della  Fede  e 
Santa  Infanzia>.  Vioenza,  tip.  S.  Giuseppe- 
1920,  80. 


L'OBOLO  DI  S.  PIETRO 

RACCOLT©    DALLA    C1VILTA  CATTOL1CA 
THEDICBSIMA  SBRIB  —  3a  LISTA 


M.  R.  Don  Luigi  Loppi,  parroco  di  S.  Maria  del  Trivio,  Vel- 

letri L. 

M.  R.  Don  Dario  Valori,  Volterra >< 

Rev.mo  Sig.  Can.  Paolo  Chigi,  Ravenna  (la  e  2a  offert? )     » 

M.  R.  Don  Giuseppe  Inselvini,  Milano » 

Sig.  Paolo  Savino,  Napoli » 

Sig.  Dino  Masini,  Livorno »          250 

Sig.  dott.  Ettore  Belloni,  S.  Paolo  d'Enza  (Reggio  Emilia) 
implorando  1'Apostolica  Benedizione  per  se  e  per  la  fa- 

miglia »         10  — 

S.  E.za  Rev.ma  Mons.  Luca  Canepa,  vescovo  di  Galtelli, 

Nuoro  a  nome  della  sua  Diocesi »       650  — 

S.  Giuseppe  Bonanni  dei  Baroni  di  Cere  Aquila ....     »       100  — 
M.  R.do  Don  Ettore  M.  Bigi,  Lemizzone  (Reggio  Emilia)    »         10  - 

Sig.  Dott.  Michele  Ghigi,  Ravenna .    »        50  — 

Sig.  Do tt.GiovanniMondin,  Monte  di  Malo  (Vicenza)  .    .    »         25  — 
M.  R.  Don  Francesco  Orsucci,  Proposto,  Pitigliano  (Gros- 

seto) »          5  — 

Sig.  Giulia  Fumanelli-Bottagisio,  Verona »         20  — 

M.  R.  Don  Felice  Nespoli,  rettore  della  chiesa  di  S.  Giu- 
seppe, Milano »        15  — 

M. R.Don Pennacchio, dott. Pasquale, Roma »  5  - 

Nobil    Uomo  Sig.  Luigi    Alberto    Trotta,  Toro  (Campo- 

basso) »        50  — 

Sig.  Francesco  Pellizzoni,  Goricizza  (Udine) »         25  - 

Sig.  Giovanni  Lubrano,  Bari »        25  — 

Sig.  Dott.  Enrico  Imoda,  Genova,  nel  mese  consacrato  al 
Cuore  SS.  di  Gesu,  implorando  1'Apostolica  Benedizione 
per  se  e  per  la  famiglia  dal  Papa  Pacificatore.    ...»         25  — 
S.  E.za  Rev.ma  Mons.  Anselmo  Pecci,  Arcivescovo  di  Ace- 

renza  e  Matera »        95  75 

N.  U.  Sig.  Marchese  di  Villarosa,  Napoli »         20  — 

N.  U.  Sig.  Conte  e  N.  D.  Sig.ra  Contessa  Bardi-Serzelli, 

Firenze  .  »      100  — 


A  riportarsi  L.      1393,25 


670  L'OBOLO  i»I   S.    PIETRO 

Riporto  L.     1393,25 

Dal  m.  r.  P.  Mancusi  S.  I.  offerta  di  alcuni  Sacerdoti  che 
hanno  fatto  gli  Esercizi  Spiritual!  nella  casa  della  Com- 

pagnia  di  Gesii  in  Grottaglie »         50  — 

Sig.  Sebastiano  Fedele,  Valletta,  Malta »          5  — 

Rev.mo  Mons.  Salvatore  Catolfi,  Terni  (Perugia) ...»  5  - 

M.  R.  Don  Saulle  Noacco-Buia   .    . »        50  - 

Sig.  Maria  Liverani,  Bologna »        16  25 

M.  R.Don  Felice  Carabellese,  Molfetta  (Bari) »         10  - 

Rev.mo  Sig.  Can.  Concezio  Marfisi,  Lanciano  (Chieti)  a 

no  me  della  Diocesi  di  Lanciano »         56  - 

Ven.CongregazionedelleFigliedelS.Cuore,  Voghera  .    .    »          5  - 

M.  R.  Don  Mauro  Vercesi,  Voghera  (Pa via) »          5  - 

M.  R.  Don  Pietro  Maria  Gallini,  Voghera »         10  - 

Famiglia  Della  Torre  di  Cividale  nel  terzo  anniversario  del 

loro  dilettissimo  capitano  Riccardo »         15  - 

Rev.mo  Mons.  Luigi  can.  Mistruzzi,  vie.  arciv.  Cividale 

(Udine) »          5  - 

Sig.  Tommaso  Giuliani,  Sanza  (Salerno,)   ........         10  - 

I  Terziari  Francescani  di  Feltre,  riuniti  intorno  allEuca- 
ristica  Mensa  nel  giorno  della  festa  del  Papa,  mandano 
tenue  pegno  del  loro  amore,  implorando  PApostolica 

Benedizione »        40  - 

Sig.  Avv.  Gioacchino  Gioia,  Piacenza »        25  - 

M.  R.  Don  Leonardo  Biddi,  Visinale  (Udine)  chiedendo 
una  speciale  Benedizione  per  se  e  per  la  famiglia  del 

conte  Quirini »        25  - 

M.  R.  DonFrancesco  Tamburini,  Locarno  (Svizzera)    .    .     »          8  40 
Rev.mo  Sig.  Can.  Valpondi  per  la  diocesi  di  Bertinoro 

(Forli) »      207  - 

S.  Ecc.za  Rev.ma  Mons.  Giovanni  Rosi,  vescovo  di  Mon- 

tefiascone »        50  — 

M.  R.  Don  Luigi  lanno,  Prevosto  di  Piatto  Biellese   .    .     »          1  50 

M.  Rev.do  Don  Pietro  Larghi,  Milano.   . »         10  — 

Raccolte  dai  PP.  Filippini  di  Biella  nella  festa  del  Papa 

celebratasi  nella  chiesa  di  S.  Filippo »       150  — 

I  Fratelli  delle  Scuole  cristiane  dell'Istituto  Lamarmora, 

Biella »        70  - 

Dame  inglesi  ed  Educandato  di  S.  Caterina,  Biella  .    .    »        50  — 
Congregazione  dell' Oratorio  dei  PP.  Filippini,  Bieila  .    »        50  - 
M.  R.  Don  G.  B.  Giacomelli  arcipr.  Vic.  for.  Saviore  (Bre- 
scia)    »        10  — 

Sig.  Vincenzo    De    Pace,  Chiusa    Sclafani,    chiedendo    la 

Benedizione  Apostolica  per  se  e  per  sua  moglie  .    »        20  — 
N.  N.  Torino  a  mezzo  del  m.  r.  P.  Re  S.  I.  .  »        50  — 


A  Riportarsi  L.     2402,40 


TRED1CESIMA   SERIE   —  TERZA   LISTA  571 

Biporto  L.  2402,40 

Sig.  Dott.  Giuseppe  Poma,  Torino »  200  — 

Sig.  Ing.  Giov.  Paolo  Morassuti,  Frascati  (Roma).    .    .     »  500  — 
N.  N.  Lugnano  in  Teverina  (Perugia)  per  mezzo  del  m.  r. 

don  Pimpolari      »  15  — 

8ig.ra  Elisa  Lazzari  Lora,  Trissino  (Vicenza) »  10  — • 

E.  S.  Sestri  Ponente  (Geneva) »  1000  — 

R.de  Suore  Benedettine,  Voghera »  10  — 

Alcuni  Sacerdoti  della  Diocesi  di  Volterra  raccolti  pei 
SS.  Esercizi  spirituali  in  segno  di  affetto  e  di  incondi- 
zionata  devozione  alia  Santa  Sede  implorando  1'Apo- 

stolica   Benedizione »  120  — 

Sig.  Dott.  Remo  Vigorelli,  Lodi,  implorando  una  speciale 

Benedizione  per  se  e  per  la  sua  famiglia »  50  — 

Sig.  Aw.  Fabrizio  Accusani,  Acqui  (Alessandria)     ...»  10  — 

Rev. mo  Sig.  Can.  Giustino  Marini,  Aversa »  5  — 

N.  N.  da  S.  Paolo  f.  1.  m.  Roma »  25  — 

Sig.  Francesco  Pozio,  Cisternino  (Bari) »  10  — 

Congregazione  Mariana   S.   Raffaele,  Venezia,  per  mezzo 

del  m.  r.  P.  Polo  S.  I.  .    .    .-. »  249  — 

Rev.mo  Sig.  Can.  Michele  Di  Gregorio,  Cerignola  (Foggia) 

implorando  una  speciale  Benedizione »  30  — 

M.  R.  P.  A.  Mida  raccolte  nella  Diocesi  della  SS.  Trinita 

di  Cava   (Salerno) »  76  15 

M.  R.  D.  Francesco  Tamburini,  Locarno   (Svizzera)  2a  e 

3*  offerta »  18  87 

M.  R.  P.  Cassinis  S.  I.  a  nome  della  Congregazione  ma- 

riana  di  Chieri  implorando  una  speciale  Benedizione    »  126  — 

M.  R.  Don  Ferruccio  Fambrini,  Oneta  (Lucca) »  10  — • 

N.  N.  Roma »  100  — 

M.  R.  Don  Lodovico  Mazzoni,  Parroco  di  Corlo  (Modena)    »  10  — 
M.  R.  Don  Bartolomeo  Dal  Monte  Casoni,  Castel  Guelfo 

(Bologna) »  10  — 

Sig.  Mariano  Palermo  fu  Alberto,  Randazzo  (Catania)    .    »  100  — 

Superiori  ed  alunni  del  seminario  di  Molfetta  (Bari)      .    .     »  200  — 

M.  R.  Don  Francesco  Rainone,  Treviglio  (Bergamo)     .    »  10  — 

Sig.  Giuseppe  Carcieri,  Calvi  Risorta  (Caserta)   .'...»  5  — 

I  seminarist!  del  seminario  regionale  di  Assisi »  20  — 

,Sig.  Felix  Lanner,  Mussum  (Rio  Grande  do  Sul)  ...»  615  15 

N.  N.  Roma  per  mezzo  del  m.  r.  P.  Campana  S.  I.   .    »  50  — 

Sig.  Dott.  Eduardo  Pozio,  Cisternino  (Bari) »  100  — • 

I  m.  m.  Sacerdoti  della  Diocesi  di  Lugano  (Svizzera)  riuniti 
pei  SS.  Esercizi  Spirituali,  offrono  al  S.  Padre,  implo- 
rando su  tutto  il  Clero  e  specialmente  per  la  guari- 

gione  delPamato  Vescovo  la  Benedizione  Apostolica.     »  231  45 


A  riportarsi  L.     6319,( 


572  L'OBOLO   DI   8.  KBTEO 

Riporto  L.     6319,0£ 
Sig.     Dott.    E.   Imoda,  Geneva,    implorando    1'Aposto- 

lica  Benedizione,  2a  offerta »        20  - 

M.  R.  Don  Guido  Piumatti,  Sanfre   (Cuneo)  .    .    .    .     »  5  - 

Trentacinque  Sacerdoti  uniti  con  S.   E.  Mons.   Franco, 
Vescovo  di  Ozieri  nella  Casa  della  Pace,  Cfhieri  per 

i  Santi  Spiritual!  Esercizii »       185  - 

Sig.  Cav.  Guglielmo  Casi,  Bologna »         25  - 

Sig.  Anita  Casi,  Bologna »          15  - 

Sig.  Giulietta  Nenzioni,  Bologna »         10  - 


TOTALE  L.     6379,02 
Roma,   10  settembre  1920. 


RIASSUNTO. 

Dalle  precedent!  liste.     .     .  ,  .     .     .    L.    832.941,84 
Dalla  presente  lista »          6379,02 


SOMMA  COMPLGSSIVA  L.    839.320,86 


AVYEBTENZA.  —  Ringraziando  tutti  gli  oblatori  del! a 
generosita  con  la  quale  continuano  a  rispondere  al  nostro 
appello,  siamo  ben  lieti  di  assicurarli  che  Sua  Santita  ha 
gradito  con  particolare  benevolenza  le  loro  offerte  e  invia 
di  gran  cuore  a  tutti  1'Apostolica  Benedizione. 


IND1CE  DELLE  MATERIE 

CONTENUTE  NEL  VOL.  3,   1920 


Sanctissimi  Domini  nostri   Benedict!  Divina  Providentia   Pa- 

pae  XV.  Motu   Proprio ' Pag.  289 

Lettera    pontificia    all'Episcopato    veneto 3 

La  nuova  parola  del  Papa  per  la  pacificazione  sociale  .  .  8 
Rose  e  gigli  novelli  nella  corona  della  Chiesa  cattolica.  Le 

recent!  beatificazioni 11 

Natura  e  origine  dell'anima,  secondo  il  prof.  De  Sarlo  .  .  27 
Meriggio  d'Etiopia.  Racconto  storico  (1626-1640)  .  39,  125,  237 
Antiche  apparizioni  di  croci  e  le  sort!  del  cristianesimo  nella 

Cina 51 

II   problema   della   terra 97,   325 

I  diritti  o  privilegi  tollerati  o  concessi  dalla  S.  Sede  ai  govern! 

civili 109 

Evoluzione  o  stabilita  delle  specie? 136,  223/338,  409 

II  pensiero  cristiano  del  cinquecento  nell'arte  di  Raffaello   .   151 
L 'ultima  solenne  sessione  del  Concilio  vaticano  e  la  «prima  co- 

stituzione   dogmatica   della   Ghiesa   di   Cristo  »    (18    luglio 

1870) 193 

Nel  centenario  della  nascita  di  Giacomo  Zanella 208 

Intorno  all'ordinamento  degli  studi  nei  seminari  secondo  le  re- 
cent! disposizioni  della  S.  Gongreg.  dei  Seminari  e  delle  Uni- 

versita  degli  Studi  . •  .    .  248 

II  Patrocinio  di  S.  Giuseppe  e  la  provvidenza  della  Chiesa  nella 

questione  sociale 297 

Oropa 310 

Una  lettera  dell 'E. mo  Card.  Segretario  di  Stato  al  Direttore 

della  «  Civilta  Cattolica »  .    .    . 17 

S.  Girolamo  e  il  testo  del  Nuovo  Testament© 385 

L'immortalita  dell'anima  belluina  secondo  il  prof.  F.  De  Sarlo     19 

Per  la  leva  e  la  formazione  del  clero 421 

Ancora  sull  'opera  protestante  in  Italia 427 

Per  1'obolo  di  S.  Pietro.  —  Avvertenza 284,  477 

Pel  sesto  centenario  dalla  morte  di  Dante       481 

La  versione  di  S.  Girolamo  dall'ebraico  497 

L'evoluzione  e  i  dati  della  paleontologia 511 

La  «  Cripta  Confessionis »    del    Sec.  VIII   nella    chiesa  di   S. 

Angelo  in  Pescheria 524 

Obolo  di  S.  Pietro.  XII  Serie  3  Lista 569 

Rivista  della  Stampa. 

«  La  vita  di  Antonio  Fogazzaro  »  secondo  Tommaso  Gallarati 
Scotti 64 

Due  nuovi  studii  sul  «  Cursus  »  metrico  e  ritmico  della  prosa  la- 
tina.  (Rev.  G.  GTJLLOTTA  e  Rev.  F.  Di  CAPUA) 161 


674  INDICE   DELLB  1IATER1E 

I.  p.  Rabussier  S.  I.  e  una  provvidenziale  Opera  catechistica   .  257 

L'Apostolato  della  stampa  nella  Spagna  e  in  Italia 351 

II  «  Liber  Diurnus  »  La  sua  origine  anteriore  a  S.  Gregorio  Magno  438 

«  Raff aello  »  di  Adolf o  Venturi 442 

La  biografia  di  Guido  Negri  da  Este,  del  prof.  G.  GHTBATTDO  446 

I  tre  sindacalismi  ,    .    .    .  ' 53$ 

II  registro  di  S    Gregorio  Magno.  Nuovi  studi  sulla  cancelleria 

dei  Papi  nel  medio  evo 539 

Bibliografia 73,  166,  262,  360,  452,  543 

Agiografla.  75;  543.  -  Apologetica.  166;  454.  -  Arte.  458.  -  Ascetica.'Tl;  455.  -  Attua- 
litd.  262;  360;  453.  -  Biografla.  169.  -  Diritto.  73.-  Educasione.  545.  -  Filosofla,  265.  - 
Geografla.  365.  -  Letter atur a.  547.  -  Letture  amene.  267;  457.  -  Letture  religiose.  267; 
364;  457.  -  Oratorio,  -  Pedagogia.  1B7;  266.  -  Poesia.  364  -  Scienze  naturali  78;  170;  268.  - 
Sociologia.  363.  •  Storia.  74.  -  Teologia.  361.  -  Teologia  morale,  452. 

Abbe  F.  Delerue.  546.  -  Almanack  catholique  franqais.  283.  -  Andrea  (P.)  della 
M.  del  Buon  Consiglio.  454.  -  Barbieri  Clemente.  544.  -  Bazzocchini  B.  75.  - 
B.  Angiola  da  Foligno.  455.  -  Bigonrdan  G.  78.  -  Blotto  G.  364.  -  Brignolo  P.  G.  266.  - 
Brodella  A.  170.  -  Camelli  I.  457.  -  Cantono  A.  363.  -  Csstillon  P.  453.  -  Cathrein 
V.  265.  -  Cavazza-Vitali  Amalia.  646.  -  Centenario  (II  VII)  di  S.  Domenico.  360.  - 
Cerato  P.  73.  -  Chiari  C.  266.  -  Cojazzi  A.  454.  •  Congresso  Eucaristico  nasionale.  262.  - 
Enrico  Lacordaire.  5U.  •  Eusibietti  Pietro.  544-  -  Fiorl  di  letteratura  ascetlca 
e  mistica.  455.  -  Francioa  Nava  G.  card.  263.  -  Frick  C.  265.  -  Ghislieri  A.  365.J-  Ger- 
mano  di  S.  Stanislao.  543.  -  Ginliano  da  Valle  d'Istria.  457.  -  Becker  A.  267.  -  Ibe- 
rica.  170.  -  Laudi  spiritual!.  455.  -.Llovera  1. 363.  -  Manzoni  A.  454.  -  Marini  T.  267.  - 
Matharan  M.  '-  Michelangeli  JL.  A.  546.  -  Millot  S.  546.  -  4-53.  -  Noldln  H.  452.  • 
Observatoire  de  Zl  ka-wei."171.  -  Olgiati.F.  168  .  Paribeni  R.  264.  -  Parents  N.  384- 
•  Parnisetti  G.  N.  267.  -  Pastor  L.  74.  -  Pegues  Th.  166.  -  Pesch  Chr.  361.  -  Piovano 
G.  ;453.  -  Recettes  domestiques.  268.  .  Beyero  E.  77.  -  Bichieri  G.  365.  Rnggero 
G.  365  -  S.  Maria  Maddalena  de'  Pazzi.  455.  -  Scribanti  P.  G.  458.  -  Stranb  A.  361.  - 
Trombetta.  75.  -  Vaudagnotti  A.  169.  -  Vidari  G.  167.  -  Ugo  di  S.  Vittore.  455 

Opere  pervenute  alia  direzione 95j  286,  478 

Cronaca  contemporanea. 

Dal  12  agosto  al  16  settembre  1920. 
Cose  romane. 

1.  La   beatificazione   di   quindici   Sacre  Vergini  martirizzate  nei 
giorni  del  terrors,  in  Francia.  2.  Due  recise   smentite.  3.  II  II 
Congresso  Eucaristico  Diocesano  di  Koma.  4.  All'Istituto  Mas- 
simo alle  Terme.  Commemorazione  degli  alunni  caduti  in  guerra     79 

2.  La  festa  di  S.  Pietro.  2.  La  festa  del  Papa  e  la  lotta  contro  le 
mode  invereconde.   3.  La  commemorazione  dei    Protomartiri 
romani.  4.  Una  bella  dimostrazione  d'operai  cristiani.  5.  Xuove 
lettere  pontiflcie  che  toccano  le  agitazioni  operaie.  6.  Munifica 
offerta  del  S.  Padre  per  le  scuole  di  catechismo   a  Roma.  7.  II 
porto  di  Koma  ad  Ostia 17£ 

S.  II  giorno  onomastico  del  Santo  Padre.  2.  II  ministro  plenipoten- 
ziario  di  Ungheria  presso  la  Santa  Sede  presenta  le  lettere  cre- 
denziali.  3.  Pubblicazione  del  decreto  per  le  virtu  eroiche  del 
ven.  Champagnat  fondatore  dei  Piceoli  fratelli  di  Maria.  4.  Scio- 
peri  di  tramvieri  ed  elettrioisti :  inanifestazioni  soviettiste 
ribnttate  dalla  eittadiiaaza 16t 


DEL  VOL.  3,  1920  675 

4.  Azione  cattolica  contro  il  divorzio  e  a  favore  della  scuola  libera. 
Corsi  sociali.  2.  II  nuovo  ministro  di  Romania  presso  la  Santa 
Sede   presenta  le  lettere  credenziali.   3.  La  benedizione  degli 
«  Agnus  Dei  »  e  la  Porziuncula  in  Vaticano.  4.  L'offerta  annuale 
del  Calice  alia  Basilica  Liberiana.  5.  Una  lettera  del  Sommo 
Pontefice  per  la  Polonia  invasa  dai  bolscevichi 366 

5.  Xomine  e  consacrazioni  di  Kunzi  apostolici.  2.  II  nuovo  Abate  di 

Grottaferrata.  3.  Una  scuola  sociale  per  organizzatori  e  coopera- 
tori.  4.  L'anniversario  della  morte  di  Pio  X 459 

6.  II  sesto  anniversario  dell'elezione  di  Benedetto  XV.  2.  I  « Cava- 
lieri  di  Colombo  »  ricevuti  dal  Papa.  3.  La  loro  comunione  nei 
giardini  vaticani 548 

Cose  italiane. 

1.  Nuovo  ministero  Giolitti.  2.  L'indisciplinatezza  e  il  dispotismo 
arbitrario  tra  i  ferrovieri :  scioperi  inconsulti.  3.  Sollevazione 
delle  legbe  rosse  nei  Comuni  della  Carnia.  Lotta  delle  leghe 
bianche  nella  Marca  trevisana.  4.  Intanto  il  mondo  si  diverte   .    .     83 

2.  Riapertura  del  Parlamento.  Le  comunicazioni  del  Governo.  2.L'e- 
sposizionefinanziaria  del  ministro  delTesoro.  La  Camera  approva 
1'esercizio  provvisorio  per  sei  mesi.  3.  Sanguinosa    rivolta  di 
Ancona  moti  rivoluzionari  nelle    Marche  e  altrove.  5.  Morte 

di  alcuni  uomini  illustri 178 

3.  La  discussione  alia  Camera'intorno  alle  dichiarazioni  del  Governo. 

2.  II  programma  di  governo  del  ministro  della  Istruzione,  del  mi- 
nistro del  Lavoro  e  Previdenza  sociale,  e  di  quello  delle  Colonie. 

3.  Replica  del  presidente  del  Consiglio  :  voto  di  fiducia.  4.  La 
proposta  di  legge  per  il  divorzio  agli  Uffici :  proteste  contrarie  da 
tutte  le  regioni  d'ltalia.  5.  Morte  del  conte  Bonasi 275 

4.  Le  leggi  finanziarie  dinanzi  alia  Camera.  2.  Le  relazioni  italiane 
nella  politica  internazionale  esposte  al  Parlamento  dal  ministro 
degli  Esteri.  II  trattato  di  S.  Gefmano  approvato.  La  Camera 
prende  le  vacanze.  3.  Attentati  criminosi  per  opera  dei  sovver- 
sivi 371 

5.  II  nuovo  regolamento  della  Camera.  2.  Le  commissioni  perma- 
nenti  e  gli  umci  nella  nuova  composizione  dei  partiti.  3.  Nuove 
violenze  e  delitti  della  teppa  socialists,  contro  i  cattolici  .    .    .   462 

6.  Convegno  a  Lucerna  tra  il  presidente  del  ministero  italiano    e 
il  primo  ministro  inglese.  2.  Solenne  manifestazione  dei  giovani 
cattolici  milanesi.  3.  La  Federazione  degli  operai  metallurgici 
pretende  nuovi  aumenti:    proclama  rostruzionismo ;  s'impos- 
sessa  delle  fabbriche.  Minacce  di  piii  gravi  fatti 551 

Cose  straniere. 

Notizie  genernii.  1  L'uso  del'a  lingua  czeco-slovacca  nelle 
funzioni  religiose.  2.  Essad  Pascia  assassinate  aParigi.  3.  Insur- 
rezione  dei  nazionalisti  turchi  e  arabi.  4.  Repubblica  irlaudes* 
e  un'eco  di  essa  a  Roma.  5.  Conferenza  di  Boulogne-sur-Mer. 
6.  II  prkno  congresso  dei  Sindacati  cristiani  all'Aja  e  il  «  boieot- 


576  INDICE  DELLE  MATEKIE  DEL  VOL.   3,    1920 

taggio  »  contro   1'Ungheria.  89.  —  2.  La  Conferenza  di  Spa. 

2.  Le  nuove  Nunziature  apostoliche.  3.  La  questione  irlandese 
e  un  discorso  del    Cardinal    Bourne.    183.  —  3.  La  chiusura 
della  conferenza  di  Spa.  2.  La  Polonia  in  lotta  coi  bolscevichi : 
1'armistizio.  3.  La  Francia  e  la  Santa  Sede.  4.  La  morte  della 
gia  imperatrice    Eugenia  vedova    di   Napoleone    III.  281.  — 

4.  Polonia  e  Russia.  2.  La  liberta  d'insegnamento  in  Olanda. 

3.  Congress!  cattolici  in  Francia  e  in  Germania.  376.  — 5.  La 
felice    controffensiva   polacca.   2.  La  Russia    bolscevica  e  un 
dissidio  tra  1'Inghilterra  e  la  Francia.  3.  Una  nota  degli  Stati 
Uniti  a  favore  della  Polonia  e  contro  il  governo  bolscevico  di 
Mosca.  4.  L'attentato  contro  il  Venizelos  a  Parigi.  —  6.  Po- 
lonia, Russia  e  Lituania.  2.  Disordini  nell'Alta  Sl^sia  e  a  Bre- 
slavia.  3.  La  morte  del  Cardinale   arcivescovo   di  Parigi   e  del 
Cardinale  arcivescovo  di  Toledo 557 

Nostre  corrispondenza.  Alaska.  1.  L'inflerire  dell' influenza  e 
I'operosit^  caritatevole  dei  missionari.  2.  Nuovo  collegio  alle  Fon- 
tane  calde.  3.  Singolare  protezione  della  serva  di  Dio  Suor  Teresa 
del  Bambino  Gesu.  4.  Vulcani  ed  esalazioni  vulcaniche  della 
grande  montagna  Katmai. .' 559 

Australia.  1.  I  Vescovi  dell' Australia.  2.  "Congresso  Irlandese-au- 
straliano  in  Melbourne.  3.  Spese  di  guerra  sostenute  dalT Au- 
stralia. 4.  Ecclesiastic!  defunti 94 

Cile.  1.  Crisi  di  governo  e  disordine  sociale.  2.  Congiura  militare. 
3.  Prossima  elezione  del  Presidente  della  repubblica.  4.  Disegno 
di  legislazione  sociale  presentato  dai  cattolici  5.  Nuovi  Ve- 
scovi. 6.  Legge  sull'istruzione  primaria  e  religiosa 92 

Francia.  1 .  Due  avvenimenti  provvidenziali.  2.  Lo  « spirito  nuovo  » 
ormai  contrario '  all'anticlericalismo.  3.  Lo  «  spirito  nuovo » 
per  1'ordine  sociale.  4.  Le  elezioni  politiche  del  16  novembre  1919. 

5.  Nuovo  senso  della  laicitd  d«llo  Stato.  6.  Trattative  per  la  ri- 
presa  delle  relazioni  con  la  S.  Sede,  e  metodo  seguito  dal  governo. 

7.  Lo  sciopero  generale  del  1°  maggio  e  la  vittoria  dell'ordine.  378 
Inghilterra.  1.  Parlamento  e  governo.  2.  La  politica  irlandese.  3.  La 

politica  del  lavoro 185 

Polonia.  Ragioni  della  guerra  della  Polonia  contro  la  barbarie  bol- 
scevica, ed  ingiustizia  dell'accusa  di  «  imperialismo  » 475 

Ungheria.  1.  Le  due  rivoluzioni,  Karolyiana  e  comunista,  e  loro  ca- 
gioni.  2.  I  giudei  radical!,  liberi  pensatori  e  massoni,  veri  autori 
della  rivoluzione.  3.  Condizioni  esterne  che  la  favorirono.  4.  Inizii 
della  prima  rivoluzione  e  della  sua  opera  antireligiosa.  5.  II 
«  consiglio  dei  sacerdoti ».  6.  Bela  Kun,  con  i  giudei  venuti  dalla 
Russia,  prepara  la  seconda  rivoluzione.  7.  La  rivoluzione  co- 
munista. 8.  Persecuzione  religiosa.  9.  False  calunnie  dei  giu- 
dei contro  il  presente  governo.  10.  Inefflcacia  del  comunisnpc 
e  tentativi  antirivoluzionari.  11.  Rinascita  del  sentimento  re- 
ligioso,  dopo  la  caduta  del  comunismo.  12.  Condizioni  politico- 
religiose  present! 4YO 

~ 


Does  Not  Circulate 


BX   804    .C58  SMC  i920 

v.3> 

La  Civi Itaa  cattolica. 
AIP-2273   (awab)