My -% bito bat chat ited =) vib ot i AA stopaatot ot alt att cotti Ayite! pits Pa fi FARSI DI] tal pi apitideo siga ali pre Roth Atk wi ode) 9! si yi phe NO ZIA gatta paral ad aly Gata: fey otehaitn Periodo 4 parasite tons tilt feasts bead bb DY aateet ot ell J ot} wal Utena : gua ari04 ‘ita ithe obey oer pi ata be piad tt alee diay oD dade abit obo fait PULITI di bien si bed Fat ofa aly adito Pal n att wok altel Laat shed ie palla Meese torta 4 al ala ond g eat ba !4a4e go aad g toda ECG ‘ia Sanede ? a ee wy plat toh ok whale He Miti ph th Millo baled pad wie ated signet Mba dui aly ee ad ghat tod sibel ee tt ii shel Rolla darne È ane Metadabal ite te hada det bite. we bes a aA ree hed stop APE VERTE? gode » Agta tind find 899 I PORTICI RIONI det sie seth RARISC n vba dilade CERTA tied 4 M ib ty inst sue TONee? ghia Gate ty n uu te telai Di HA, iy et piste : He ci i Pennie fabedidyl sui ph pre aboltas) ely ofan dates dated Qubo Tui vhs tay all : n naro oh aelta tà total ahaha dal tabs pater dh mi aly! hone pit ata his yok pd deity Sela share ine Prey TIT tel patentati iero sele rici inte tal bs n ie stab i pa vein LR DA cà smi Neiieie tebe Fuas if “ dit iì “ Ù T abet toate aio gh site RARIRE at Î lion CUEZETEDÌ * alia Sate mts Chien pepe et Hrs rhe siber stage aida aha sata dws tic OME oe eiede ht sfata tolte) sl fet gibal els pnsenahel id ceepshyt nai) alg Hind rene te athe sia Anata Arheladatedrd Osta ot ni ede 4 ¥ eerie to si shoieny Phebe be Iii ‘ t rate a aie Livia Pathh gti bra; Ma: ea pinta ipod | otep rhe da pet elbede datisdala ti ci Hil otep eda quei n 94 1] ERA Ma tenata! tr dista ie hathe Fit ariotiioieito dela oil pai atacho thet itera pai italo oA wc TE HET TE Beat ailetotetelzaziciazatotai da legato Val DITTA PID ac bbe ph Here solito > SE niet hd - +h pe stseey Herbert 4 ted wie Adan Lettini piatt lie Nether prcbartechste teh sAgtat stata gimbamadateh Deiat Ta fond a pripetrers pene tuirigipierctelo id Bie Syneiea iniadaatehs inten mano sates buie oh Paereureat spada Hat ee pia te Aglio forti i ditent a SIATE sue ni prata halwnrnes isha tel Be food wits: È ddr a tdi 9 eal bint ete î ; Md teed ed WHE E48 doptie st aici pendetenobentaete thy Rain oNai ate 03 : Li Feb istatonni phrositetadi tario etnia SHIA apes sese tatri gie Toten sai Asti it Banting at ii Bett tengpet ant sino piaifora ind: ; Label) ay ait git o at ails hei rs Herdel a abodes ehadado- tan Hada NIH bret inate siete ppt ti theta eae agi Ipfetemets aatere be halts ately Jha Ant giba dedi Pian a i RT CMIRE ZI FATA se ead Lal Iglodaighatot [arte # yh a Lt 443 4)5]a ara IERI PRAIA wh asa les Satacanei ill spa) ga alle ts ciate tig mel otal do } riga! anal? peer wt giada on Fai genta'argiabare cha dann ee haute valina Gaietta eta tei ob tei Sr eae elsurretaennade mi Ssigies 133 yhadel sey sti NERE CERN Met ited ait tee) eran) stotaletoi RILSESESE LL. Gieniai Bild iets f . = ate ia Di Rots ” Mangio dia whadedet at ahs a sod ehaisbeese ra by Mandati af pintigie: NEI sta 440406 alette “tai Li paved genie on Ha ladere delet Mi castel] sign falbloiaiodo pra Fibs ses epee tato) a beng Delo fia pied, ‘ sisahatetets PRAIA A te Ti tk nd pa ario ‘ SITA intel tg pic a elite neces ogee R stan no slbfogatolindNna te eet nl CRE DIIENI 'nibato tha pars ota jetaterel hack atanteheta heat sinfatadgsaiolese stilo! Viol abel hakemetens saa! idora note star ITIUTPRETENFLE veabaiba sci! Sind lalatede voted gtitiy Haitioe. Y ò or Jest tbh eeaespsa aise N rarity arian Sra Vafenptana -- HRItz “ed gtd tin be Fpetaheldde: ig Sathana habs Bala hm hoa pit bit Le tp ad nasalilataials elet } i da AURON AARENEnnCE ord * iù ” pate nay, pHa Stafblat et eh ages ci die pt dah pit te di 3 reheat Batate sate tas isla PA mites are siete ALIA TICA A INI ISRICTAICRERAI lp $f i ‘ ” Li FERA eur shell ee dal ie midi [guadagna RIVA PPLIAIAM gyn Feet CPI SIRIA LI brat si oH ‘bene di gigletnke beta GIUSTE POPS to DPRITT) eth gt es Mada NRE DIVPO PI agit oad ed dal sdlgdgtgtot ELLA SCRL LLERVELKUME, qinigtatecatsineaperene ‘ale - als nape nt bib apd? sipletatoniai calgon Fplatirotatot aol siva tel patata tees eae, aa ete *ePatonss Daileite int o/s: oN goa jhe COLL diatziat tate foltad o PAT giiptota tri + pred Le +p 4 TRATTO feist aia 4 N Dj ti soi Bene ipa brs ad mene Ne tatgihg! Pila Tritontigoa re tat STIMA Uiciana IUS LET] rigata ba Hoy baie) Vel i al Melatadalic tale Rancati saat os i pinta jacgaet Da inni VI) rai Bressana sh tmp de spin he. SZ RIO en piste n Ot at agas pitti dtt Pel te el sents lede Prt enenetetey dute Mate 2 bee ote yin Anverepe'ki elena? Enpa ni sntigieieto fy Fees eal gate i ort tela ‘alt te geal oft ahedadudet Dp oa SILE tecatale rado) in ded lensngi Mafeipgseta! H arpa sigaro E TI Ny, gad Mave dafarali adepti S99 dye ge 191 Sy alate prannoinaa hata bvoai serietseede! ryan i QU tay yin bad ado DI Rvs VE Aad ints Use aan ill seme tata ride i ert fp *. È daga ta (Make de ght bet ela Tei shsbevahedeighefete i pany i era heretage held” inate ne None Pri tes 8 a pita Perera ifteda nat gheta sang 4 leso Mannino stione: spe Rape Case ® intatptnrataintv ito: rta SEE Pre FPA LE Ft Ue whale adattate saba tatto Piecebenwha Tata gin Muli letgtat tnt a Into; RILITIAI pese Aa ee hed Marte A Murge Colegio Podere fg natale rare est it si reuters eycgebat dala rene cigiyia eli iciaretelate? pies ia Pee recreones LI dal de mialtà te SIINO SARO i Ire I Ry IO IL Dio dii tery ti letstenbra ao Me OP III as litio) tele dal ARA COTTI ja Po ltatred vipr slab ait ay fleets lintale oi piedematredade lal gata gite nonbeseta einige taladeta PI sais idea! :3219) at dale alata ratal? 944 1 ala eters oe ee sd takes ye, UL DANS: Ra LL ET) dl va dg ta VECI VAIO Se gl pied ble teba Neue gang ten taear 4 ale hel ebed ace atdie sve label PAR OSPR YE PHM bt Us doh stabia raiinh upteterete ‘ath Vane’ $ shh few) letgiewaarvewle sic” Me he sin Mane edi ppb pig ken ciare stances #08} viasetadet berm tini shite tia de AU: dedprito Aderelioaicà dibatte r + alleles +e Alm pied ts Dende gati) inte 3 uti > Je pad et dh ates te ya om be ba iedetens: ; è î ny hie a) sa Hd rs tees tee Side proprebete’ boy hele) + tele VEDENTI digita i i fort | abba letese bene iglifo tata ]ta/ gpaitergng 8) Malta ba eile 4 porenyep an > Pie” ale pari feta sibi Check - Lietota Tegidet Cn wig ines yt shares ta. Pale ae mais bo Ue ett Pepe etgnt 4) ele 9 o's “Corerere ae ee ple è I gergo ialefgia ferraro Pe oe tig neat DITA nigi italia olathe ty Wie Shoe 1909 Sebo ele lare qe on 7 te ofelperte oi ter Rp ee UNE wrerale Te: antler ee So ihe gia le eghe dade hat Sepia: lin] n‘dr ahp Nee ‘ arpiotarai pier: vengo Vet Po edgvere ‘90008 jer SA NF hemo sv PREF rs ee impiantati DA fee = sty wlabe isd ede dere date 1809? ane oes Ts oe dda gi} tam dl vite sasa titone #06. 9/2 198 ST ieniieL giu win shoigye ret? bere oretebgueicia iS or le ik Pkg an sla thee TiC wNe. 1° aly Bla Sais 't Wey se N ’ ry mea. wy: ie ay NU 4 v rd È mielta riattivata oe hi A 3) Giuda dà N Vi Lapillo ni ud stp tape 4 J i Ù im Ì pug Sah ear Tite giaieasce veplelp 4 RLCD LIA SL DAI sates ats 134408185 » BRIE ah HO Ada na BIEN saint 4 A 3 ” eh te tis bao bd pri } IMAGNA sa È i Hype e- è iy Mag I [is im apri ; te DAL] i VIDA: Pigmemarvtegtig sete aitisky scsgacagenia 2 sm pina Bie RERL ISIN POCO RI TI RLII LEI n'Ersis annienta > 4 aie diay ih bah gl Ss tisdale UTI i epi ulaey sid vane au el 303 Wa le 4 4 ry ede eee vis i i ig t N : 8.4 $$. 0/9 dg d ha Ww the Îi set adi api ili Aree RAST? i 4» r 4 a end bnkbs ake tf eee au het iat pater 85. 3)20 cBewON 49-30 (atuie ; i A nb! di Ry COG, DIPINTI By DIVI bine dat spy divi) bees bor iran ria ’ : #1 Byer & 623-9 a n , Shin Saitasatteo tories Li (e vee borer Baad a bk ug ts î D tà LI ; î w re i "thy : nai Pd sii [ ‘ay | AVVERTENZA Ba RN a LS ac an La corrispondenza d’ufficio, le richieste di scambi e prestiti, i man e le bozze di stampa vanno indirizzate impersonalmente al Di: Y ANNALI DEL MUSEO CIVICO TURALE | è VOLUME LXIT STAMPA PERIODICA ANNUALE Pa ALI DEL MUSEO CIVICO RALE i x GIACOMO. DORIA 7 | PUBBLICATI PER CURA DEL DIRETTORE PROF. O. DE BEAUX REDAZIONE PROF. O. DE BEAUX -VoLume LXII È ta = “@:S CAR DE BEAU X as RELAZIONE L’ ATTIVITA’ DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE | «G. DORIA» DURANTE IL BIENNIO 1942-43 I li i generosi appoggi, n iL. di materiale e di libri. LE cui = a cuore la i e la e del mirabile ae si ‘ebbero per altro da registrare 31 visite per prepa- sami. di studenti universitari, allievi del Prof. de Beaux. i ricevette nel biennio 775 persone che si rivolsero al oni di ufficio o di studio, e 66 ne ricevettero i suoi colla- II O. DE BEAUX Tra le visite più ragguardevoli rammentiamo: il Presidente della Commissione Consultiva e di Vigilanza del Museo Dr. E. Risso; il Se- 44 gretario Generale del Comune, Dott. S. Ardy; il Capo Divisione all’Istru- zione Pubblica, Dott. L. Lasagna ed il suo successore, Dott. G. Forno; il Presidente del Consiglio di Vigilanza del Museo Civico di Milano, Ing. L. Magistretti; ii Segretario dell’ Ufficio Stampa della Prefettura di Ge- nova, Dott. E. Miraglia; il Soprintendente alle Antichità e Scavi di Sira- cusa, Prof. L. Bernabò Brea; il Prof. E. Sella, dell’ Università di Ge- nova; I Ings-P Besa, per ja Societa degli Amici del Museo, Genova; l’Amministratore della S. A> dei Monte Amiata e Farine Fossili d’ Italia, Ing. P. Medici; 1’ Ing. L. Lagomaggiore; ‘il Dott. G. G. Rosasco. I naturalisti seguenti visitarono il nostro Istituto o consultarono materiale e libri: coniugi Dottorî C. e J. Alzona Bisacchi, malacologi di Genova; Sig. A. Baliani, entomoiogo ed ornitologo di Genova; Rag. L. Boldori, entomologo di Cremona; Sig. O. Borra, collezionista entomo- logico di Genova; Prof. A. Brian, dell’ Istituto di Zoologia della Uni- versità di Genova; Maggiore Dott. F. Capra, durante la licenza natalizia 1942-43; Sig. L. Cardini, Segretario dell’ Istituto di Paleontologia Umana, sezione di Firenze; Prof. Fornaceri, dell’ Istituto di Mineralogia dell’ Università di Roma; Avv. V. Galletto, benemerito donatore di ma- teriale ornitologico; Dott. A. Giordani Soika, imenotterologico di Venezia; Prof. A. Goidanich, Direttore dell’ Istituto di Entomologia Agraria del- l’ Università di Torino; Marchese Dott. Fabio Invrea, entomologo geno-. vese e Conservatore onorario a vita dei Museo; Prof. A. Koegel, Diret- tore dell’ Istituto di Zoologia, Zootecnia e Parassitologia del Politecnico di Monaco di Baviera; Dott. M. Magistretti, entomologo di Milano; Rag. G. Mantero, entomologo genovese, Conservatore in pensione del Museo; Dott. A. Sokolowsky, biologo di Amburgo; Dott. F. Solari, entomologo genovese, Presidente della Società Entomologica italiana; Prof. S. L. Straneo, entomologo, Preside della Scuola Professionale Tecnica Indu- striale « Vittorio Bottego » di Parma, Conservatore onorario del Museo; Prof. L. Trevisan, Direttore dell’ Istituto di Geologia dell’ Università di Pisa; Rev. Prof. L. Trossarelli, del Collegio S. Tomaso d’ Aquino in Cuneo; Dott. L. Trotti, dell’ Istituto di Anatomia Comparata dell’ Uni- versità di Genova; Prof. E. Zavattari, Ordinario di Zoologia dell’ Uni- = versità di Roma. mn Tra i cultori d’arte genovesi disegnarono o modellarono in Museo _ l’ architetto G. Ginatta e lo scultore A. Maine, Accademico di merito. RELAZIONE 1942-43 Ill I seguenti Istituti scientifici e studiosi privati coltivarono in parti- colare modo i loro rapporti col nostro Museo: Genova: Università: Istituti di Anatomia Comparata (Prof. Re- motti, Dott. Trotti), di Botanica (Prof.ssa Zanoni, Sig. Ferioli); Clinica Pediatrica (Prof. Pacchioni); Istituto di Zoologia (Prof. de Beaux, Prof. Scortecci); parecchi laureandi; Comune: Direzione delle Belle Arti (Prof. Grosso); Museo di Archeologia ligure di Genova-Pegli (Sig.na G. Chiappella); Comitato Provinciale per la Caccia (Presidente Prof. Al- iegri, Prof. de Beaux); Ente Autonomo per il Monte di Portofino (Pre- sidente Dott. Terrizzani, Prof. de Beaux, Prof. Minoletti); Osservatorio per le Malattie delle Piarite (Prof. Paoli, Sig. Binaghi); Sig. O. Borra. Ebbero in dono materiale zoologico, rispettivamente didattico: | l’Istituto d’ Igiene dell’ Universita; la Scuola serale di pratica commer- ‘ciale « O. Scassi ». Italia e Colonie. — Alassio: Liceo « Don Bosco » (Sac. Dott. Scotti). Bologna: Università: Istituto di Anatomia Comparata (Prof. Pasquini), Istituto di Entomologia (Prof. Grandi), Istituto di Zoologia e Istituto di Zoologia applicata alla Caccia (Prof. Ghigi). Caltagirone: Sig. Grasso. Cremona: Rag. L. Boldori. Cuneo: Collegio « S. Tomaso » (Rev. Prof. Trossarelli). Firenze: Università: Istituto di Anatomia Comparata (Prof. . Beccari), Istituto di Entomologia Agraria (Prof. Melis), Museo Zoologico (Prof. Baldasseroni); Istituto Agronomico per 1’ Africa Italiana (Dire- zione, Prof. Mangini); Istituto di Paleontoiogia Umana (Sig. Cardini); Sig. Lombardi. Milano: Università: Istituto di Geologia (Prof. Desio; Museo Civico di Storia Naturale (Ing. L. Magistretti, Professori Parisi, Moltoni, Scortecci); Dott. M. Magistretti. Napoli: Università: Istituto di Antropologia (Prof. Sera). Pescia: Prof. Giordano. Pisa: Università: Istituto di Geologia (Prof. Trevisan); Istituto di Zcologia (Prof. Pardi). Ponzano Veneto (Treviso): Sig. Burlini. Portici: Laboratorio di Ento- mologia dell’ Istituto Superiore Agrario (Prof. Silvestri, Prof. Russo). | Rodi: Prof. Tortonese. Roma: Consiglio Nazionale delle Ricerche; Uni- versità: Istituto di Zoologia (Prof. Zavattari, Prof. Ghidini); Istituto Ita- liano di Paleontologia Umana (Professori Blanc); Sig. Cerruti. Rove- reto: Museo Civico (Prof. Canestrini, Dott. Conci). Siracusa: Soprin- tendenza alle Antichità e Scavi (Prof. Bernabò Brea). Torino: Univer- Si sità: Istituto di Entomologia Agraria (Prof. Goidanich), Istituto di Zoo- IV i 0. DE _ logia (Prof. Arcangeli, Prof. Tortonese); Museo Alpino (Presidenza Trento: Museo di Storia Naturale della Venezia Tridentina (Dott. Bo- È Darty sel n TESE, Museo ue di re Naturale die: 3 un leopardo ed. un lupo montati. Estero. — Abensberg (Germania): Dott. Stéckert. Halle a.d.S.: Sig. Haupt. Jena: Zoologisches Institut und Museum (Dott. Hoffmann). Liegi: Dott. Leclercq. Madrid: Istituto Espafiol de Entomolez a CRA Ceballos). Naumburg a.d.S.: Dott. Bliithgen. Parigi: Naturelle (Dott. Laurent). Patschkau (Slesia orientale): Staatliche Le rerbildungsansialt (Sig. Stein). Sofia: Kgl. Naturhistorisches Museum È, (Prof. Pittioni). Stoccolma: Naturhistoriska Riksmuseum (Prof. Odhner). | Valencia: Sig. Giner Mari. Vienna: Naturhistorisches Museum (Dott. Maidl). | Notizie varie. DIFESA DEL MUSEO CONTRO I RISCHI DI GUERRA. — Fino dal 1939 i preparati in alcool erano stati trasportati dalle sale di studio e. di sli sione nei bassifondi (Confr. Relazione. 1938 - 39, vol. LX, pag. XXXIV). Non si poteva fare purtroppo altrettanto colla Biblioteca, allogata | nel III piano, per insufficienza di spazio nei piani inferiori, SODA i a che sono inoltre de i teca non “Vesna a soffrire danno alcuno, ait al momento, cioé, in c si verificò l’ uso in massa degli spezzoni incendiari. Nella notte dal 22 al 23 ottobre 1942 alcuni spezzoni penetr # 1 ga i e AS do Poi di PE del I Da - RELAZIONE 1942-43 V Dalla grave incursione della notte 6-7 novembre Collezioni e Bi- blioteca uscirono una volta ancora intatte; ma la notte successiva un cen- | tinaio di spezzoni colpì il Museo e parecchie diecine di essi penetrarono _ nell’ interno con traiettoria obliqua, attraverso i lucernai, sviluppando in _ 3 sale dell’ ala sud ed in una dell’ ala nord del III piano due incendi violentissimi. Quello dell’ ala nord fu spento dal Direttore e dal custode coll’ aiuto di apparecchi Minimax, sabbia ed acqua. Fu così salvata la collezione ordinata dei Coleotteri esotici, uno scaffale della quale stava = per prendere fuoco; ma una preziosa raccolta di Farfalle notturne della = famiglia delle Nottue, in parte Tipi di nuove specie, fu trovata gia com- pletamente incenerita col proprio scaffale. Di fronte all’ incendio nell’ ala nord i due funzionari predetti ed un figlio del custode nulla poterono fare, in attesa dei Vigili del fuoco, se non tenere basse le fiamme della porta di comunicazione, fortunata- | mente sempre chiusa per ordine del Direttore, tra lei due sale deila DI Biblioteca, cosicchè almeno la seconda di queste restò’ salva. Andarono d | invece distrutte: la Biblioteca della Società Entomologica Italiana ospi- bo tata nel Museo, e, di proprieta di questo ultimo oltre 10.000 volumi | appartenenti a 970 Periodici itaiiani, tedeschi, americani del nord e del sud, indiani, africani, australiani; le opere staccate di Entomologia; gran ‘parte delle Miscellanee e lo Schedario generale della Biblioteca. Anda- rono inoltre perduti 13 Mammiferi montati di proprietà dell’ Università e 2 del Museo; altri 5 dell’ Università e 3 del Museo restarono danneg- ‘giati, ma in modo da conservare ancora il loro valore scientifico. Nella notte 15-16 novembre una bomba incendiaria penetrò nella | stessa sala dell’ ala nord, versando il suo contenuto ai piedi dello scaf- fale colla raccolta studiata dei Coleotteri della famiglia delle Cicindele, ma anche qui l'intervento del Direttore, del custode e di un vigile del Comune riuscì in tempo ad impedire un; serissimo danno. _ MisuRE DI DIFESA GENERALI. — Non è questo il luogo per regi- strare le offese subìte dallo stabile e dal mobilio. Devono essere invece esse brevemente in rilievo le misure di difesa adottate per la migliore ncolumità delle Collezioni, e della Biblioteca, coi mezzi o sulla dota- zione dell’ Istituto ed a opera del suo Personale. VI O. DE BEAUX con fogli di legno compensato; delle finestre 4 furono aggiustate con | tavole solide, 15 con fogli di legno compensato, 1 con lastre di Eternit, 9 con ritagli di tendoni fuori uso, 5 con Celogriglia e 4 con vetri. Alcune centinaia di persiane avvolgibili danneggiate e ciondolanti, di porte e di — 4 finestre lesionate furono fissate con filo di ferro. Le porte di accesso ai ballatoi dei saloni centrali del Ii piano, tuttora capaci di regolare funzio- di namento, furono contrassegnate coll’ applicazione di fogli di carta bianca. x DIFESA CONTRO GLI INCENDI. — Considerato che uno dei più sicuri dr. metodi di difesa contro l’atteechimento e la propagazione del fuoco con- _ siste nell’ insabbiamento, onde in uno stabile con tetto, soffitti e pavi- menti di cemento armato, anche se duramente colpito, si potrà avere magari tutta una serie di incendi più o meno circoscritti, ma si potrà sem- | 2s pre sperare di scongiurare il grande incendio unico che tutto travolge e ee distrugge, si pose ogni cura nel distribuire, con larghezza e saggezza, cor- — 4 grue quantità di sabbia o di detriti sabbiosi per isolare i singoli ambienti, per difendere i pavimenti in vicinanza delle finestre, per proteggere gli. A scaffali ed il mobilio, spostato, se del caso, in modo da trovarsi il più Di lontano possibile da finestre e lucernai. In 2 saloni dei bassifondi si eseguì 1’ insabbiamento comica del pavimento. Nei saloni di ostensione del I piano, ed in misura più mo- — desta anche del II, i detriti sabbiosi costituirono tra ogni due scaffali ed un finestrone spessi tappeti dell’ approssimativa forma di un ferro di cavallo. In molti casi invece gli ammassi di detriti sabbiosi presero forma di cumuli, di strisce, di strati più o meno ampi e spessi. Si distribuirono così 144 ammassi di sabbia o detriti sabbiosi nei. bassifondi; 129 al I piano; 177 al II; 116 al III; 3 sul grande terrazzo, i sul tetto dell’ abitazione del Direttore sopra al terrazzo predetto. Come materiale servirono 25 mc. di sabbia consegnati dal Comune e molte centinaia di mc. di macerie gratuitamente ottenute dall’ Impresa. Ing. L. Lagomaggiore e da varii scaricatori, setacciate fuori e traspor- ae tate poi in Museo, o ricevute e lavorate in sede dal Personale in ser- vizio nel nostro Istituto. ; x detriti grossolani adatti e con materiale SS —- 2 montagnole È una na di ec DI lunghezza e di oltre 2 RELAZIONE 1942-43 Vil addossate al muro esterno, contro le finestre a livello del suolo nel giar- dino, a protezione degli ambienti dei bassifondi, ove si conserva del iegname o materiale consimile. I detriti di grosso e medio calibro, non altrimenti utilizzabili, furono intasati in buon ordine ed) in modo da non dar luogo ad alcun inconve- niente sotto ad una rampa d’ accesso ai bassifondi e nell’ intercapedine sotto la scala interna del Museo. DIFESA CONTRO GLI ALLAGAMENTI. — Ma con 10 grandi lucernai ampiamente scoperchiati e cogli impiantiti di 2 sale resi permeabili dal fuoco, la difesa contro l’acqua piovana si presentava per lo meno altrettanto urgente quanto quella contro il fuoco. Il Museo subì infatti nello scorcio del 1942 e nel 1943 11 allaga- menti più o meno gravi, interessanti tutti i suoi piani fino nei bassifondi: memorabile fra tutti quello repentinamente sopravvenuto il 25 dicem- bre 1942, nel quale il Direttore, coadiuvato dal custode, si trovò a lot- tare da solo contro la massa delle acque penetranti nei saloni di osten- sione e dentro a numerosi scaffali pieni di materiale scientifico. Si provvide adunque, appena possibile, alla copertura dei 3 lucernai della Biblioteca colle robuste tavole di legno ricavate dagli scaffali per libri rimasti incolumi. Ma prima ancora si tamponarono temporanea- mente gli impiantiti lesionati con tavole di Eternit adagiate su di uno strato di sabbia mista a segatura; si distribuirono molte diecine di bom- bole di latta, di secchi in lamiera e di recipienti di vario genere o di casse piene di segatura nei punti di massima filtrazione dell’ acqua, si costruirono. numerose dighe miste di segatura e di detriti sabbiosi, di cui 7 permanenti, per convogliare i’ acqua dei pavimenti verso 6 ampie perforazioni di deflusso praticate ai vari piani nella facciata dell’ edificio con intercapedine antistante. Le lastre di Eternit, complessivamentd 100, trovarono largo uso per tamponare falle troppo ampie sul tetto dell’ edificio, per proteggere scaf- fali inamovibili sotto ai lucernai e scaffali di ostensione esposti ad acqua d’ infiltrazione. Si costituirono così 30 distese di lastre o intere o accon- ciamente tagliate per difesa contro |’ acqua, senza contare quelle adibite contro il pericolo del fuoco, per esempio a protezione dei 2 locali di deposito degli « Annali » del Museo, di Erbari, di libri in sede provvi- soria, di impalcature in legno troppo esposte. al il 6-37 alt. Dir tali scaffali ee ssaptend tes un cia ed anche più di tiretti, che dovettero essere trasportati con ogni cura a mano a due o tre per volta, a causa dei loro contenuto fragile e facile a spostarsi. . ND DI MACERIE. — : copiosissimi eee di vetro infine furono trasportati nell’ apposito magazzino dei bassifondi 0, se do altrimenti utilizzabili, nel deposito del combustibile per riscaldamento, insieme ai detriti di carta abbruciacchiata. diminuire il pericolo d'incendio costituito dalle collezioni in aicool con- — servate nei bassifondi, si trasferirono, per concessione della Direzione © alle Belle Arti, nella « Casetta di campagna » e nel « Castello > della villa Pallavicini di Pegli, 2515 vasi di grosso € medio calibro a ch sura sicurissima, contenenti Rettili, Pesci e Mammiferi, coll’ aiuto € squadre e coi mezzi di trasporto messi a disposizione dal Gabinett Podestarile (Rag. Paganini). Inoltre, in molte centinaia di altri va l’ alcool fu sostituito con una soluzione acquosa d’ aldeide' formica del commercio al 3 0 4%, e le 33 damigiane riempite con tale travaso, furono consegnate, per concessione della rispettiva Divisione, ad uno de a magazzini della Nettezza Urbana per la temporanea conservazione. i I 271 Mammiferi montati delle più svariate dimensioni, apparte- nenti all’ Università, furono trasportati dalle stanze-scaffale e dalla sala « O. Beccari » del III piano nel Salone degli studi. In un primo tempo. quivi allogati sul tetto degli scaffali di Mammiferi in ase su appos RELAZIONE 1942-43 IX media) furono tolti dal salone centrale di mezzogiorno, coperto da lucer- naio, ed ammassati, a secondo del posto disponibile, fra le pelli montate dei Mammiferi in ostensione al I piano. Uguale trattamento ebbero 2233 Uccelli montati dell’ Università, provenienti dalle stanze-scaffale del III piano, e 35 grandi tiretti, appar- tenenti a scaffali del III piano pieni di preziose serie di Uccelli in pelle, che trovarono posto negli scaffali d’ostensione della Botanica e delia Anatomia Umana) e Comparata, nonchè varie centinaia di Uccelli in pelle della Nuova Guinea e regioni circonvicine, che furono provviso- riamente riposte nei tiretti ancora vuoti di un grande scaffale di recente costruzione. : Alcune centinaia di tiretti con coperchio di vetro, contenenti mi- gliaia di pelli di uccelli esotici di alto valore, furono discesi dal III al II piano e, dopo essere state provvisoriamente accatastate in un certo nu- mero di pile raccomandate agli scaffali di ostensione, furono distribuite, ovunque era posto, entro i sottoscaffali della Malacologia e della Mine- ralogia nel medesimo piano. Molte migliaia di scatole di Insetti furono tolte dagli appositi scaf- fali del III piano ed impilate negli scaffali di ostensione del II e I piano, dopo che, con acconci spostamenti del materiale in questi ultimi, o colla costituzione di piani completi di riparo, si era eliminato il pericolo che preparati pesanti potessero precipitare, in seguito ad eventuali sposta- menti d'aria, sulle scatole in parola. | Varie centinaia di tiretti di conchiglie, prime fra tutte quelle stu- diate e riordinate dal Conservatore Onorario Dott. Bacci, furono pure tra- __ sportate dal III piano al I e riposte provvisoriamente in 2 scaffali di di recente costruzione. Tre grandi scaffali della collezione malacologica e = numerosi minori passarono in toto dal III al I piano. = Particolarmente complicato e difficile si presentd il lavoro di trasloco | nella Sezione di Mineralogia, perchè il Conservatore Onorario di questa, ©. Prof. Pelloux, chiese ed ottenne di ricoverare in un primo tempo la ricca raccolta di sua proprietà e la sua ricchissima biblioteca nei locali del Museo, avendo avuto il proprio appartamento gravemente. lesionato. 3 Occorse quindi creare prima il posto necessario per quelle nello studio j / Wat hk x O. pE BEAUX seguito il materiale del Museo ed il parecchio residuale del benemerito Conservatore Onorario. . ; La raccolta di Echinodermi a secco venne dapprima trasportata nei bassifondi, vicino a quella della medesima classe in. alcool. Soffrendo però per l’umidità, essa venne dipoi riposta in uno scaffale di ostensione del II piano. vi Ma anche nella loro sede provvisoria, alcune parti delle collezioni ebbero a soffrire dall’ acqua piovana che, col progressivo deterioramento dello stabile, trovava sempre nuove vie d’ infiltrazione. Restarono così inzuppati numerosi Uccelli. del Paradiso montati, Colombi, Uccelli di ripa, Gabbiani della Liguria pure montati, modelli di funghi in osten- sione; in numerosi tiretti di Paradisee, di Pappagalli e di altri uccelli esotici in peile penetrò acqua più o meno abbondante; 107 scatole della È serie determinata ed ordinata dei Coleotteri esotici si riempirono più o. meno di acqua. Grazie all’ oculata sorveglianza del Direttore, al suo intervento diretto ed alla pronta ed intelligente rispondenza del Perso- nale scientifico e tecnico, non un preparato, non un insetto, non una + etichetta sono andati perduti o sono rimasti deteriorati. r MOVIMENTO DI LIBRI. — Provenienti dalla sala della Biblioteca rimasta incolume, dalla sala deila Direzione, dai 3 studi entomologici ; del III piano, dai 2 studi di Mineralogia, di Geologia e dil Paleontologia È del II piano, i circa 16.000 volumi ed opuscoli, che costituiscono attual- mente la Biblioteca del Museo furono trasportati al I piano insieme alle Miscellanee di proprietà del Direttore ed ai libri dell’ abitazione del me-. desimo. Tutto questo materiale bibliografico fu sistemato e riordinato in un congruo numero di scaffali, delle più disparate provenienze, montati nei due sottoscala laterali allo scalone centrale, i quali offrono le mi- Di gliori garanzie contro i pericoli del fuoco e dell’ acqua, nonchè sui ban- chi dell’ anfiteatro delle lezioni, il quale mostra’ probabilità di sicurezza analoghe alle precedenti. 1 INCASSAMENTO DI PREPARATI E LIBRI — Avendo nel giugno del 1943. il Presidente della Commissione consultiva e di vigilanza del Museo, Dott. E. Risso, vivamente insistito perchè la maggior parte possibile del materiale scientifico e della Biblioteca fosse trasportato fuori Genova, il — nostro Istituto ottenne dall’ Economato, per ordine del Podestà su pro- a | RELAZIONE 1942-43 XI la dimensioni di m. 1 X 0,80 X 0,50 per materiale scientifico, e di 60 casse | di m. 0,80 Xx 0,50 X 0,50 per libri. | E, sebbene il competente Ufficio del Patrimonio non avesse potuto E È trovare in tempo utile la iocalità ed i locali adatti per albergare i mate- bo riali in parola, prima cioè che gli eventi si incaricassero in certo qual di modo di sconsigliare il trasferimento fuori sede, pure furono riempite, a ancora entro il 1943, 83 casse con quanto di più prezioso il Museo pos- (siede in pelli e crani di Mammiferi, in pelli di Uccelli, in scatole di Insetti ed in libri: il tutto debitamente elencato a parte. . Queste casse furono quindi o accatastate o distribuite nei vari punti del I piano, ed in piccola parte anche del II, che possono ritenersi per relativamente sicuri anche nella eventualità di crolli parziali. PRESTAZIONE DEL PERSONALE. — L’ intero Personale scientifico, _ amministrativo, tecnico ed inserviente del Museo assecondò assai bene | gli intenti del Direttore nell’ esecuzione di lavori indispensabili, ma che a esorbitavano spesso dalle attribuzioni specifiche dei singoli. Tra i Con- | servatori onorari meritano speciale encomio il Rag. C. Mancini ed il | Sig. R. Cucini, tra i collaboratori volontari i signori G. Volkhemer, Rag. ._L. Storace, M. Franciscolo e A. Sanfilippo, | Ma ia parte faticosissima di tanto lavoro in un edificio di 5 piani in parte altissimi, sprovvisto di ascensore, potè compiersi soltanto grazie al diretto intervento! della Segreteria Generale, che fece mettere a disposizione del Museo una squadra di 3 uomini della Nettezza Urbana È. dal 14 novembre 1942 al 29 marzo 1943, ed una di 2 uomini dal 30 ‘marzo 1943 al 31 gennaio 1944. i: Ricapitolando: Il III piano fu sgombrato dei suoi libri e del suo ‘materiale, rimanendovi del? uno e dell altro solo quanto poteva stare nel salone degli studi, protetto dalla soprastante abitazione del Direttore, oe gli Erbari che si trovano nel corridoio degli studi relativamente pro- a è tetto d sicuro. Il materiale scientifico fu intasato negli scaffali di osten- tone del I e II piano, i quali, in tutte le peripezie passate avevano dato ottime prove di resistenza. I preparati ed i libri particolarmente preziosi f reno rinchiusi in apposite casse. I locali furono posti in istato della iglior difesa possibile contro il fuoco e contro l acqua coll aiuto di Sl bbia, detriti sabbiosi e lastre di Eternit. n “% te RE I, Log 2 Ve de 4 Ze Lae N : w Mu ou XII O. DE BEAUX = Li si 2 PERSONALE EFFETTIVO. — Il Conservatore Dott. F. Capra, promosso È Maggiore, è assente per servizio militare in tutto il biennio. ore L’ inserviente G. Gambaro è messo a riposo col 1° gennaio 1943. A ConsERVATORI ONORARI. — La morte ci rapì due fra questi nostri = fedeli collaboratori: il Colonnello medico Dott. A. Andreini a Lippiano, — ed il signor C. Menozzi a Ferrara (v. presente vol. pag. (2)). «cal Con suo decreto del 14-1-42 n. 38 il Podestà nominò Conservatori — Onorari per il quadriennio 1942-45 i signori: Dott. Guido Bacci, mala- é n cologo, da Livorno, dall’ aprile 1942 in servizio militare in Africa, e il 2 signor Remigio Cucini, botanico, da Casale d’ Elsa (Siena) (Confr. Rela- I zione 1940-41, Vol. LXi, pag. VII). i + ACQUISTI DI MATERIALE TECNICO SULLA DOTAZIONE DEL Museo. a La difesa contro i rischi di guerra rese necessario un certo numero di ee spese urgenti. Si acquistarono così 9 casse di legno e 24 damigiane per il trasporto dell’ alcool; si ricoprirono 3 lucernai con tavole di legno e. cartone incatramato; si fece rafforzare, con legname esistente in Museo, > una parte del suo ricovero antiaereo; si fecero eseguire! varie ripara- — zioni agli impianti elettrici, ai serbatoi ed alla tubatura dell’ acqua; sia acquistarono 100 lastre di Eternit e 24 fogli di legno compensato edi ingenti quantità di segatura; si costruirono e misero in opera 2 cancel- > letti di legno a protezione della sede provvisoria della, Biblioteca; si È acquistarono attrezzi da lavoro, ferramenta, cartone catramato, regoli | di legno ed altro per la riparazione e manutenzione di lucernai, Bee finestre el simili. Per la Biblioteca si fecero vien 161 libri e stampare 4500 schede® In pro’ delle Collezioni si acquistarono 40 scatole entomologiche; — si fecero costruire 2 grandi scaffali con 32, rispettivamente 16 tiretti; si dotarono 8 scaffali, che ne erano sprovvisti, con 24 ampi tiretti per pelli di Uccelli, e altri 2 scaffali con 6 tiretti ciascuno per pelli di Micro- mammiferi; si fecero ricomporre con materiale proveniente dal sop- presso Museo di Sestri Ponente, 4 scaffali per uccelli montati, di oltre. 10 metri di lunghezza ciascuno, disposti a due a due, dorso contro dorso, in due saloni del III piano, e se ne fecero tingere a olio i 78 vetri in rosso di fuori ed in nero di dentro a difesa contro la luce. — > i Si fecero profondamente modificare e pitturare a nuovo altri 4 fali provenienti dal Museo predetto, destinati rispettivamente all’ os kan PeR SE ai e bi de, RELAZIONE 1942-43 XIII sione di un gruppo di Paradisee, di Colibrì, di un’ Aquila di mare ad ali spiegate, e di una larga raccolta di Conchiglie. . Si fecero fare due complicati sostegni in iegno per grossi Squali - ammiferi marini montati, 7 basi per Mammiferi ed Uccelli montati; si fecero tagliare numerosi dischi di vetro per la chiusura a mastice di | vasi per preparati a liquido; si fecero stampare 4000 cartellini con nume- razione progressiva per la Collezione dei Minerali; si fece colorare in intoria un tendone di circa m. 10 X 5, che dovrà servire di sfondo al gruppo di grossi animali marini liguri sopra mentovato. Riordinamento delle Collezioni - e della Bibliotcca. Dopo l’ esposizione nel capitolo precedente di quanto lo stato di erra ha imposto di «disfare » piuttosto ché di «fare», poco resta aturalmente da dire in questo capitolo. 5 Il poco rientra nei 2 paragrafi seguenti. Movimento e riordinamento parziale di materiale scientifico. > | Ritorno di Erbari. — Col consenso del Rettore dell’ Università e ‘del Podestà e per accordi intervenuti tra la Prof.ssa di Botanica G. Zanoni Pil Direttore del Museo Prof. O. de Beaux, fecero ritorno al nostro | tituto, nel gennaio 1942, gli Erbari « Camilla Doria» e « Francesco glietto », che nel luglio del 1932 erano stati depositati a scopo di udio, di revisione e di riordinamento tecnici all’ Istituto di Botanica su posta del compianto Prof. A. Beguinot. eI 14 scaffali contenenti tale ricco materiale, doppiamente prezioso po la perdita dell’ Erbario dell’ Università in seguito ad incursione mica, furono provvisoriamente sistemati nel corridoio degli studi ento- rno in parola, 23 giornate di lavoro in Museo per condurre a termine revisione ed il riordinamento degli Erbari « Camilla Doria » e « Fran- co Baglietto », che erano stati affidati alle sue intelligenti cure di O. pe BEAUX Nuove Istituzioni Museologiche. 8 anni ee Civico Giardino Lo di Genova Nera i Su di apposita tavola munita di tutte le didascalie necessarie a vita del Daino nel Parco di Nervi, montati su appositi « frontali > cartapesta modellati sul cranio del soggetto, e muniti di Dil in canti 3 data | caduta di ciascun pete a corna. — lati ed a livello di altri trofei di Cont ivi conservati. (> i Aumento delle Collezioni. DOoNATORI E DONI: ZOOLOGIA. Meritano TAO menzione per la loro rice pi le racco. zoologiche offerte dal Dott. F. Capra e dal Marchese Doria, e qu botaniche offerte dal Sig. Cucini. i - Bacci Dott. G.: Oltre 250 Insetti e 5 scatole di Molluschi. Cirenaica (Barce, Derna e Tobruk). ea Berio Avv. Proc. E.: 1 Biscia Eno 1 Biacco, 2 Toi casa alcuni Insetti ed Aracnidi di Genova. Biaggi de Blasys Dott. L.: 1 Tricoglosso ornato, pelle mon Binaghi G.: 2 Coleotteri Colidiidi: Anommatus vesulanus Anommatus Doderoi Binaghi, Paratipi. ek a albanesi. ; | Casalegno E.: 10 Insetti di -Crotone. 3 5 Castellani O.: 37 Ditteri Asilidi paleartici ed esotici. pnoelia G.: 1 Upupa di Genova-Doria; 1 Luscengola di Genova- ‘ci Ciu rlo D.: Alcuni esemplari di Reticulitermes _ciusus di Genova. Cucini R.: 8 Neurotteri, varie olo di SUN gus vesicarius Pass. , una i viva di Lu di Pittosporo, di iii 1 Serpe Leg di Si di a Li Si alcune Galle di i (Genova-Voltri); 1 Biscia viperina di Casella (Torrente Scrivia); Salamandra pezzata, alcuni Lepidotteri, 1 tubo di Insetti, 2 Helix, merose Conchiglie su pezzi di legno della valle dell’ Aroscia, Menda- € e Colla di S. Bernardo (Albenga); 30 Insetti varii di Chiavari; 1 di Insetti varii in segatura di varie località della Liguria. De Beaux Prof. O.: 68 Insetti varii di Campomorone (Genova); n di Poecilia reticulata Pet. n proprio allevamento in oria March. G. C.: Circa 1200 Insetti di Rapallo, Bibiana. (Pine- = Bardonecchia, preparati ed in parte determinati ed etichettati da alletto lO anes | ue di Montello di Castro (Toscana). Guiglia. Dott.ssa D.: 1 Biacco e 5 Serpi d’ Esculapio, 1 Biscia aiola, Insetti varii di Arcisate e di altre località della Lombardia. — iglia ‘Dott. G.: 1 Scorpione del Gebel cirenaico, 1 Mantide di O. DE BEAUX Malenotti Dott. E.: Varii esemplari di Imenotteri parassiti: Ephialtes | : inanis, Euderus albitarsis, Copidosoma spec., di Cazzago di Pianiga % (Padova). SR i Mancini Rag. C.: 15 Ditteri Sirfidi nostrani in varie specie, deter- minati. | | Ais Mantero Rag. G.: 1 Mantide (Ameles) di Genova-Quezzi; 1 Topo- È: ragno, 1 Lui verde (trovato morto), 1 nido di Strillozzo, 2 Vipere, 1° Hemidactylus, 1 Rana agile, 1 Lasca (Squalius), 76 Insetti varii prepa- rati ed etichettati, 1 scatoletta di Molluschi, 1 Gordius, di Varazze iz (Savona) e di N. S. della Vittoria (Appennino Ligure). x) os 3 Masì Prof. L.: 1 Decapode brachiuro (Portunus RO, acqui». stato sul mercato di Genova. Monguzzi U.: Parecchi esemplari del coleottero Rhinomacer betulae di Chiavari. | eae Wo, Paganelli P.: 1 Uccello delle tempeste (Procellaria) della Foce del Bisagno (Genova). : a Palmarini Rag. L.: 1 Albanella pallida della piana di Albenga. Ge Parodi A.: 1 Pesce lira (Callionymus maculatus) di Varazze. Be | Predazzi Avv. Proc. C.: 1 nido di Pendolino del Lago di Sartirana, Lomellina (Pavia). | Rotondo B.: 1 Marangone (Phalacrocorax carbo subcormoranus Brehm) di Recco (Genova). ’ RS Sanfilippo A.: 1 Toporagno acquaiolo di Carcare (Savona), fiume Bormida; alcuni Miriapodi ed Isopodi di Grasse (Provenza). rs Silvestri Prof. F.: 14 Imenotteri di Rodi. Solari Dott. F.: Alcuni esemplari dell’ Embiide Monotylota Rambur larve di Blattidi, Isopodi terrestri di Alassio; numerosi Insetti varii ¢ S. Lorenzo di Casanova (Genova) e di Champoluc (Aosta): i soli Ime notteri parassiti liguri riempiono, preparati e ordinati, 2 DE en mologiche, mi Sommacampagna (Avv.): 3 Pulcini di Re di ili di “Ni Monferrato. = 1 Fanello, 1 Lucherino, 1 Frusone, 1 Bisi: in pelle, di oe Trevis Dott. ssatAys 1 Centriscus scolopax, 1 CA] Le ~RELAZIONE 1942-43 ~ XVII [INERALOGIA E PALEONTOLOGIA. Cucini R.: 1 blocchetto di Mica di Monteriggioni (Siena). È Baldi Cl.: Campioni di Lignite della miniera di S. Martino in ampo, Perugia (Società Miniere Tiberine, Torgiano). | Medici Ing. P.: 4 Pesci del Quaternario, da un banco di farina fossile di Bagnolo di S. Fiora (Grosseto); 1 scheletro silicizzato di Cervus del Quaternario di Grotte S. Stefano (Viterbo). — : BOTANICA. Casalegno coniugi L. e C.: 27 piante disseccate di Soprabolzano Altipiano del Renon. Cucini R.: 1121 piante di varie località della Liguria, raccolte, pre- rate ed inserite a complemento dell’ Erbario « Clelia Durazzo»; 1 », Milano, 23 volumi (LVHI, 1919 - LXXXII, 1942); « Natura», Mi- , 23 volumi (X, 1919- XXXIII, 1942); « Atti della Società Ligustica — Scienze Naturali e Geografiche », Genova, 4 volumi (XXIX, 1918 - X (II, 1921); « Atti della Società Ligustica di Scienze e Lettere », ova, 14 volumi (I, 1922 - XIV, 1935); « Atti della} Società di Scienze 0. pe BEAUX blea, Genova, delle Riviste ao in omaggio: Dar iii ae bachter », Berna; « Nos Oiseaux », Neuchatel; « Archives suisses d | nithologie », Berna; «I nostri Uccelli», Lugano; « La Costa Azzurra Sanremo. i E De Katt: a traduzione italiana delle opere di. Buffon, rived te da Lacepède, Ediz. eee eae 40 volumi. pino, cui 1 928. 3 > gt Mantero Rag. i Festa Enrico, Nel Darien e nell’ nor rino, 1909. ae Masi Prof. L.: A. Brian, Guida dell’ Appennino. Reggiano fi: poster. al 1929). Pelloux ProftcA-< Annuario della R, Une La Studi >) i Genova, 14 volumi (dal 1920-21 al 1933 - 34); «Atti della Società liana per il progresso delle Scienze», Roma, 31 volumi (Vv Riuni Roma, 1911, 1 volume; VIII, Roma, 1916, 1 vol.; IX, Milano - To 1917, 1 vol.; X, Pisa, 1919, 1 ivol.; Trieste, 1921, 1 vol.; XII, Cat 1923, 2 vol; XIII, Napoli, 1923, 1 vol.; XIV, Pavia, 1925, 1 vol.; Bologna, 1926, 1 vol.; XVI, Perugia, 1927, |1 vol.; XVII, Torino, 1928, I vols; XVIII; Firenze, 1929, 2° vols XE Bolzano-Trento, 1930, Da vol. XX, Milano, 1931, 1 vol.; XXI,- Roma, 1932, 5 vol.; XXII, Bari, 1933 vol.; XXIII, Napoli, 1934, 4 vol.; Indice della I Serie degli Atti pred (vol. 1- XX, 1907-1919); «Annuario della S.I.P.S.», Roma, 193% « Scienza e i » della S. ME Di Roma, vol. VI, fase. 8; A. Pr ia Ho 1941, 1 sol) prietà ed applicazioni, Torino, 1903, 1 vol.; i. V. Bertarelli, Terra P messa, Milario, 1922, 1 vol.; Cerretti & Tanfani, Chemins aériens, — ane senza data, L vol.; G. Luzzatto, Contributo alla Flora i 1 ae 4 « Memorie dell’ Leb eee », Fao vol. VII, 1920: Dal G. B., I Mammiferi deil’ Oligocene Veneto, 6 estratti dalle M predette, vol. VIII- XI, 1929 - 1937. . RELAZIONE 1942-43 XIX Pubblicazioni. Invrea FL - A proposito di una ini dell’ isola di Borneo. 1 tassonomica e cambiamento di nome (Hymenoptera Mutillidae), hi E. - Studi sulla armatura genitale maschile dei Lepidotteri, , p. 196-222, Tav. VI-VII. > :. - Giordani Soika A. - Monografia degli Odynerus etiopici (Hym. Ve- 5 ae pes dell’ ee SZ —& È Gan get. u a oe congeneri ee LO p. 285-286. 3 Soil ue aa II, Una nuova specie di Myrsidea na generi e nuove specie di Mordellidi delle ioni del Noo. Civico di Storia Naturale di Genova (Col. Hete- a), p. 290-301. _ | | | Ta. eo Soi. - Su alcuni Catascopus (Col. Cirabid): della Nuova i nelle Collezioni del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, a lu 0. È ce sull’ attività del Museo Civico 2 Storia | CS Doria » durante il biennio 1940-41, p. I - XXXVII. O. DE BEAUX De Beaux O. - Cenni necrologici 1940-41: Augusto Beguinot; Giorgio Kriiger; Francesco Pio Pomini; Fritz Sarasin; Johann Anton yon Schulthess Rechberg; Hans Georg Stehlin; p. (1) - (7). Vor LXII DEGLI ANNALI. — Si inizia la pubblicazione di questo volume con i seguenti contributi scientifici: Trevisan L. - Ritrovamento e giacitura di uno scheletro di Elephas antiquus italicus in provincia di*Viterbo, p. 1-17. De Beaux O. - Aggiunta della Direzione del Museo Civico di Storia Naturale « Giacomo Doria » (al contributo precedente), p. 18. Conci C. - Note sul genere Fastigatosculum Kéler e ridescrizione del Fastigatosculum acuticeps “Neumann. (Mallophaga - Trichodectidae), — p. 19-24. , | a Berio E. - Descrizione dell’ armatura nale di alcune Hypotache | e diagnosi di una nuova specie (Lep. Noctuidae), p. 25-29. A Magistretti M. - Le specie italiane del genere Mylabris F. (Cal Meloidae), p. 30-54. si Straneo S. L. - Su alcuni Carabidi del Museo Civico di Storia Naturale di Genova raccolti in Africa occidentale da L. Fea, Nota. E - p. 55-61. Sokolowsky A. - Biologisch - morphologische Betrachtung einiger Calappinea Ortmann, nebst Beschreibung einer anscheinend neuen Ai aus dem oestlichen Sued-Amerika, p. 62-75, Tav. I-II. Straneo S. L. - Su alcuni Carabidi africani, p. 76-84. Guiglia D. - Catalogo degli Orissidi di tutto il mondo, p. 85- 11, TIFICO EFFETTIVO ED Ononane DEL Msi Berio E. - Descrizione di una nuova aberrazione di eritrismo. Melitaea didyma Ochs e di un esemplare asimmetrico della stessa spec In Boll. Soc. Entom. Ital., LXXIV, Genova, 1942, p. 97-100. 2 — Diagnosi di due Nottue paleartiche (Lepidoptera). In Boll. Soc Entom. Ital., LXXIV, Genova, 1942, p. 125-126. Lo De Beaux O. - Un importante dono al Museo Civico di ‘Si Naturale « Giacomo Doria». In «Genova », Rivista Municipale | Comune, XXII, n. IV, 1942. vai . ReLAZIONE 1942-43 XXI — Missione Biologica Sagan-Omo del Prof. Zavattari. Mammalia. In Reale Accademia d’Italia, Centro Studi per 1’ Africa Orientale Ita- liana, vol. VII, Zoologia I, p. 15-57, Roma, 1943. a — Per la conservazione e lo sviluppo della Fauna sul Monte di Portofino. In Atti dell’ Ente Autonomo del Monte di Portofino, Genova, 1943, p. 3-11 (dell’ estratto). | Guiglia D. - Nuovi contributi alla conoscenza della Fauna delle Isole 3 Italiane deil’ Egeo. XVI. Hymenoptera (Scoliidae, Vespidae, Sphecidae, > Pompilidae, Apidae). In Boll. Lab. Zool. Portici, XXXII, 1942, p. 49-69. |’ Gli Imenotteri della Libia (Sphecidae, Pompilidae, Scoliidae, È nio, Apidae). In Ann. Mus. Libico St. Nat., III, Milano, 1941-1942, MD 227-249. a | — A proposito di una nuova pubblicazione sull’ Apicoltura. In Boll. ; d Soc. Entom. Ital., LXXV, Genova, 1943, p. 45-47. — Imenotteri aculeati raccolti nell’ Albania Settentrionale dal Dott. Gr. ‘Capra (Scoliidae, Vespidae, Pompilidae, Sphecidac). In Mem. Soc. Bic Entom. Ital., XXII, Genova, 1943, p. 63-73. 3 oo Dione Biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. E. Zavattari. È Nuove specie di Imenotteri aculeati (Pompilidae, Sphecidae). In Boll. È Soc, Entom. Ital, LXXV, Genova, 1943, p. 68-76. _ — Nuove raccolte d’ Imenotteri aculeati compiute nell’ Albania set- tentrionale dal Dr. F. Capra (Scoliidae, Vespidae, Pompilidae, Sphecidae). In Boll. Soc. Entom. Ital., LXXV, Genova, 1943, p. 90-93. Bae ty Ape mellifica. In «Sapere >, Milano, fasc. 191-192, 1942, P. 516-518. «| —TI1 lavoro dell’ Ape e i prodotti della sua dura. In « Sapere », . Milano, fasc. 205-206, 1943, p. 288-290. 3 _ — La nascita del Baco da seta. In « Sapere », Milano, fasc. 213-216, | 1943, p. 458-459. ss Invrea las - Il Reticulitermes lucifugus Rossi a Genova e in Liguria. In Boll. Soc. Entom. Ital., LXXIV, Genova, 1942, p. 106-108. = — Myrmosidi e Mutillidi di Albania raccolti dal Dott. F. Capra. In Boll Soc. Entom. Ital, LXXV, Genova, 1943, p. 40-42. |. Crisidi raccolti. in Albania dal Dott. F. Capra. In Boll. Soc. Entom. al., LXXV, Genova, 1943, p. 54-58. _— Missione Biologica Sagan-Omo diretta dal Prof. E. Zavattari. Due 1ovi generi e una nuova specie di Mutillidi. In Boll. Soc. Entom. Ital., V, Genova, 1943, p. 96-101. IR ETRE Wiles O. DE BEAUX Mancini C. - Contributo alla conoscenza degli Emitteri del Bare In Boll. Soc. Entom. Ital., LXXIV, Genova, 1942, p. 86-96. ee Masi L. - Uno sciame di Stenomalus muscarum in una; casa in Pie- monte. In Boll. Soc. Entom. Ital., LXXIV, Genova, 1942, p. 29-30. 3 pe Descrizione di un nuovo Isodromus parassita di i te Sich. e di una nuova specie di Tunisi In Boll. Soc. Entom. Tal, 15007 Genova, 1942, p. 81-86. — Un nuovo Dirhinus della Fauna europea. In Boll. Soc. Entom.. LXXIV, Genova, 1942, p. 132-134. 2 È — Recensione: Micheli L., Ricerche sperimentali ille funzioni di sistema nervoso degli iaia In Boll. Soc. Entom. Ital., uo fs Genova, 1942, p. 63-64. — Descrizione di una nuova Phanerotoma etiopica. In Boll. Entom. Ital, LXXV, Genova, 1943, p. 58-61. _ Si — Missione Biologica Sagan- Omo ced dall Prati E. “Zoni È Nuove specie di Imenotteri Calcididi. DE preventive. In Boll. = Entom. Ital., LXXV, Genova, 1943, p. 65-68. ue. — Note sui Calcididi raccolti in Albania. dal Dott. ta Capra. Boll. Soc. Entom. Ital., LXXV, Genova, 1943, P. 8185 452 Gabriele Lincio. In ai della « Società degli Amici del Museo Storia Naturale’ Giacomo Doria », anni 1939-41, Genova, 1943, p. 1- radioattive So concessione mineraria a ee (Roccaforte di AN dovi). Pavia, 1943. — Brochantite della miniera del Monte Ramazzo li (Genova) e di due nuove località della Sardegna. Ibidem. — Sopra alcuni minerali della Toscana (Berillo ed altri dell’ Isola del Giglio e Minerali del SO di pirite di presso. Massa Marittima). Ibidem. RELAZIONE 1942-43 XXIII: $C. I La Spezia, 1942, Straneo S. L. . Nova species generis Abacetodes Stran. In Arb. rph. tax. Ent., Berlin-Dahlem, VIII, 1941, p. 14-15. eee Nuovi Pterostichini. ‘INI. In Boll. Soc. Entom. Ital., LXXIV, Ge- ova, 1942, p. 10-13. : Su alcuni Carabidi delle collezioni del Museo Civico di Milano, a I In «Atti Soc. Ital. Scienze’ Nat. », LKXXI, Milano, 1942, p. 62-67. == ‘Revisione dei Caelostomini italiani. In Mem. Soc. Entom. Ital., I, Genova, 1942, p. 21-164. sa — Un nuovo Duvalius italiano. In Atti Soc. Ital. Scienze Nat., no, LXXXII, 1943, p. 10-11. tal — Nuovi Pterostichini. IV. In Boll. Soc. Entom. Ital., LXXV, a diede i nei bassifondi, pei facilitarne il cia sistematico in caso di ulteriori spostamenti. Del materiale enumerato e determinato compilò. 7 gli elenchi seguenti: Pecapom macruri, FONERA in vba vasi con ui chiuri in 587 vasi, 10 dei quali contengono dà Tapas | Stomatopodi i 74 vasi con 23 specie, tra le quali 1 Tipo. e Mise in copia definitiva gl elenchi oe Anfipodi, dei der de: Caligid e dei Balanus. ee ee Studid e determind varii Corallari, Scorpioni africani del i Pandinus ed alcuni Cestodi. | i as dano in Collezione numerosi sored) Miriapodi ed altri Iny Trossarelli di Cuneo. Aiutò il Direttore nella revisione di contributi agli. Annali tratta Crostacei. Proseguì nella sua collaborazione alla « Enciclopedia coloniale WS internazionale ». RELAZIONE 1942-43 XXIX Il Dott. Sokolowsky di Amburgo si occupò in 53 presenze in Museo idi del Museo raggruppate per sottofamiglie. Su circa 1400 specie resenti, 703 sono determinate; di queste 284 sono rappresentate da _ Esaminò, determinò ed in parte descrisse: Calcididi del genere irhinus; Braconidi africani del genere Phanerotoma; i Calcididi ed i 1 esame dal Prof. Ghidini ai Roma, dal Prof. Melis di Firenze; i Calci- i e gli Icneuminidi del Dottor Malenotti di Verona, del Marchese rea di Genova; gli Imenotteri comunicatigii dal Signor Burlini, dal wattari per quanto riguarda le famiglie delle Sphecidae, Vespidae, idae, ‘Pompilidae. Portd a compimento lo studio degli Imenotteri acu- ti della spedizione biologica Sagan-Omo del Prof. Zavattari. Studio ‘Imenotteri aculeati raccolti dal Maggiore Dott. Capra in Albania e Signor Mavromoustakis a Cipro. Fece ricerche su Pompilidi, Vespidi — fecidi italiani per il Prof. Grandi di Bologna; su Sfecidi italiani per Museo di Milano, su Imenotteri italiani per il Prof. Paoli ed il Signor chemer di Genova e per il Signor Lombardi di Firenze; su Imenot- XXX O. DE BEAUX Bliithgen di Naumburg, su Cerceris etiopiche per il Dott. Giordani Soika di Venezia; su Apidi della Collezione Gribodo per il Signor Stéckert di Abensberg; su Pompilidi della Collezione Magretti; sui Tachysphex raccolti in Cirenaica dal Signor Kriiger. } Determinò ed intercalò in Collezione numerosi esemplari di Cerceris, Crabro, Miscopus, Oxybelus, Trypoxylon, Vespe, Polistes, Scolie, Elis, Cercpales. Riordinò gli Imenotteri entro le Collezioni entomologiche a provvisoriamente spostate e sistemò vario materiale della Collezione Magretti. 3 a i | Tra i Conservatori den il Rag. C. Mancini, benchè sfollato in Umbria, mise al suo attivo 76 presenze in Museo, durante le quali prestò | validissimo aiuto nello spostamento delle Collezioni entomologiche. L’ Avv. Dott. Berio perseverò nei suoi studi lepidotterologici in Museo finchè le circostanze, per lui assai gravi, glielo permisero. Tra i Collaboratori volontari attesero agli studi da loro prescelti benchè temporaneamente richiamati alle armi, il Signor G. Binaghi in 29 ed il Dott. C. Conci in 42 frequenze. Anche il Signor G. B. Moro ebbe 45 presenze in Museo. Oltre che alla Scienza i signori seguenti si dedicarono e. al- l’ opera di salvataggio del materiale ed in parte dei libri del Museo : M. Franciscolo in 64, A. Sena in 18, Rag. L. Storace in 1223 G. Volkhemer in 55 presenze. Sezione di Mineralogia. — Il Conservatore onorario a vita Prof. A. Pelloux si dedicò, finchè presente in Genova, alle cure della sua Sezione ed lin particolare alla cernita ed all’ incorporamento, rispettiva- mente all’ eliminazione, del materiale più copioso che prezioso ex 18 Museo di Sestri Ponente, ed in seguito alla separazione del materiale e — della Biblioteca propri da quelli del Museo, per il trasferimento dei primi a Bordighera. Sezione di Botanica. — Il Conservatore Onorario Signor R. Cucini attese con ammirevole zelo al riordinamento e completamento del- l’Erbario «Clelia Durazzo» (v. relativo paragrafo nel capitolo «Aumento — delle collezioni»). Egli mise 280 presenze al suo attivo, nelle quali col- — laborò anche al trasporto al I piano delia Biblioteca botanica ed aiutò quanti si rivolsero a lui per la determinazione delle piante da loro E raccolte. : 8 RELAZIONE 1942-43 XXXI Il collaboratore volontario Dott. M. Mazzantini si occupò in nume- rose presenze della. revisione dell’ Erbario « Francesco Baglietto » e si dedicò in particolare modo allo studio ed alla tecnica di conservazione dei Licheni. 3 Personale amministrativo. — L’ Applicato C. D. Adamoli, oltre ai soliti lavori inerenti al suo ufficio, curò la distribuzione della « Relazione sull’ attività del Museo 1940 - 41 » e quella del volume LXI degli Annali, terminata il 25 maggio 1943. Tenne la contabilità dei cospicui contributi dell’ Ing. L. Magistretti di Milano e del Dott. E. Risso di Genova alle spese inerenti al ricupero ed alla sistemazione dello scheletro dell’ Ele- fante fossile di Viterbo. Riordinò I’ Archivio degli « Ordini di Servizio », Gei « Rapporti interni », del « Personale ». Impiantò, secondo le precise istruzioni avute dal Direttore, lo « Schedario d’ archivio della corrispon- . denza della Direzione » negli anni 1934-1939. Elenco i danni subiti dal mobilio del Museo in funzione dell’ Inventario 1936, e registrò quindi i danni suddetti nell’ Inventario stesso. ‘Personale tecnico. Preparatore tassidermista: Confalonieri C. - Curd la sostituzione dell’ alcool con soluzione acquosa d’ aldeide formica in numerosi vasi contenenti Pesci, Anfibi, Rettili, Mammiferi ed anche Materiale anatomico, Insetti ed Uccelli. -Gvunque opportuno, operò la sistemazione di singoli tubetti in vasi col- lettivi, tamponando i primi con batuffoli di cotone al posto dei sugheri. Ovunque necessario, applicò etichette esterne ex novo, o sostituì le vec- chie con nuove. Fece, sotto la guida del Prof. Masi, la revisione delle Collezioni in alcool dei Crostacei, Aracnidi, Miriapodi, delle Zecche, dei Tunicati e degli Invertebrati inferiori compresi sotto la denominazione gi Vermi, nonchè degli Echinodermi a secco. Mise in pelle 13 Mammiferi di grossa, 62 di media taglia, conciati in Museo (Trucco), e 2 Micromammiferi. Ripreparò 5 pelli di Mammi- feri di antiche raccolte. Mise in pelle 6 Uccelli e ne montò 1. Preparò 34 crani di Mammiferi. Mise in pelle 39 Pesci delle raccolte Bottego e Ruspoli, che erano stati inizialmente conservati a secco in modo difet- toso, ed 1 Centrina ligure di cattura recente. SR pa Se re E Aa RI ET XXXII Preparatori : Casalegno-Borgioli C. - Eseguì nelle aumentate difficoltà del mo- mento, la revisione dei crani di Mammiferi, dei Micromammiferi, dil È parte degli Uccelli in pelle, della Collezione entomologica, compresi i G nidi d’ Imenotteri facenti parte della Collezione Gribodo, degli Ortotteri e Plecotteri conservati a liquido. Numerosi Lepidotteri furono tolti. da scatole di magazzino, disinfettati e sistemati in scatole con vetro, col- l’aiuto del Signor Volkhemer e Rag. Storace. I Coleotteri infortuniati per allagamento furono in_parte messi in 21 scatole nuove e ‘molti furono. ripreparati e rieiichettati. Disinfettd il ricco ‘materiale di funghi legnosi ex Museo di Sestri Ponente. fe Conteggiò e controllò il materiale entomologico di ritorno da comunicazione. Ì 3 Aiutò selle loro ‘ricerche, rispettivamente nel riordinamento di = materiale, il Direttore, il Prof. Masi, il Dott. Capra e gli Lu Reg. Boldori e Dott. Giordani Soika. Prestò aiuto nella sistemazione delle cartelle degli ritorno « Doria » e « Baglietto », e confeziond fasce per cartelle ae nuova costituzione. | eee 2a Scrisse didascalie esterne per le cartelle dell’ Erbario < Clelia Durazzo », secondo il riordinamento Cucini.. ‘ È o Riempì 21 grandi casse da trasporto con scatole di Insetti e scrisse” i le didascalie esterne per 82 casse di materiale e di libri pronte a partire. = Scrisse le didascalie calligrafiche per il preparato cities deila muta dei palchi nei Cervi. : Aggiornò le indicazioni della sede provvisoria nello ‘schedario. 3 della Collezione Ornitologica e ripose le pelli di Uccelli di recente. 3 catalogazione. i Mise in pelle 3 Uccelli e 1 Micromammifero. Preparò 2266 Insetti. | di nuova entrata e ne curò l’ etichettatura e la sistemazione provvisoria. : Sostitui l’ applicato Adamoli, quando assente. s Aiuto Preparatore: Trucco M. - Fece la revisione di parte degli Uccelli in pelle, ri ripo. Bi nendo poi i tiretti, nei quali sono contenuti, entro scaffali di altro n riale, tee piano; rivide| anche gli ee el montati di eci , RELAZIONE 1942-43 XXXIII Mammiferi da mettere in casse; il Dott. Capra nel riordinamento dei suo materiale di studio e bibliografico. È Guidò ed eseguì il trasporto dei vasi con preparati in alcool alla | Villa Municipale di Pegli. Trasferi tutti gli scheletri montati di Mam- | miferi di media e minuta taglia e di alcuni di grossa taglia dal salone wo centrale, degli scheletri entro gli scaffali di ostensione del I piano. a | Sgomberò, ovunque possibile, gli scheletri di grossa taglia dagli scaf- d - fali centrali del relativo salone negli scaffali lungo le pareti, meno a esposti dei primi. Curd ui ui ela San, del dale LE al i. * cassa da trasporto con Mammiferi ed Uccelli montati, n con ia: 3 feri in pelle, 1 con Uccelli montati, 1 con Uccelli in pelle, 2 con crani di Mammiferi, tutte pronte a partire. | Attese alla complicata preparazione della tavola dimostrativa della Pianta dei palchi nei Cervi. Preparò 47 crani di Mammiferi e varie ossa = lunghe per confronti paleontologici. Mise in pelle: 1 Mammifero di 2 media taglia, 5 Micromammiferi, 1 Uccello e montd 1 Tartaruga. Con- | solidò con appositi bagni gli scheletri di 4 Pesci contenuti entro farina | fossile, Ripreparò e stuccò varie pelli di Delfini e di Selaci liguri desti- ‘rato all’ Ostensione. Ripuli e riparò i trofei di caccia e varii Corallari provenienti dal isciolto Museo di Sestri Ponente. Ripuli con polvere di talco alcune Paradisee montate, e sistemò in apposite cassette le ossa e le corna di un Cervo fossile. - Curd la riparazione di 1 scheletro di Muflone ed iniziò quella di i pars, colpiti da spezzoni incendiari. Attese al prosciugamento di Paradisee e di altri uccelli infradiciati all” acqua piovana in seguito ad allagamento. Lavori tecnici eseguiti dal Personale scientifico. — Il Direttore, Prof. De Beaux, escogitò il modello di trespoli di sostegno e di proiet- tori luminosi per il gruppo di Delfini, Pescicani) e Razze liguri in stensione. | _ Ritoccò con colori ad olio alcuni dei soggetti precitati; un lupo mon- destinato al Museo Civico di Rovereto, un Chirù in Ostensione ontato all’estero ed attaccato dagli Anthrenus, perchè non debita- ente arsenicato. i RXV: O. pe BEAUX Riordinò e ripose di persona in casse, cassetti e vassoi copioso materiale mammalogico e bibliografico, come pure materiale paleonte- logico delle Arene Candide (Savona) in scatole appositamente costruite. Fece la scelta dei vasi ex Museo di Sestri Ponente, da ripulire e met- tere in' magazzino come vuoti. | Diresse di persona tutti i lavori di difesa preventiva contro gli incendi e contro gli allagamenti. Il Prof. Masi fece, in parte da solo, la revisione degli Aracnidi e Miriapodi ‘in alcool. Rivide la collezione delle Galle. Preparò numerosi Microimenotteri ‘ed Imenotteri parassiti. Spostò di persona copioso ma- teriale entomologico sinistrato, secondo le necessità e si occupò del suo salvataggio. Aiutò anche negli spostamenti del materiale di altre Sezioni. Il Dott. Capra preparò, durante la sua breve licenza militare, mate- riale entomologico da lui raccolto in Albania. Ss La Dott.ssa Guiglia ripreparò ed etichettò copioso materiale imenot- terologico. Intercalò in Collezione gli Imenotteri di nuova entrata e quelli via via studiati e riveduti. Collaborò col Prof. Masi al salvataggio È ed al movimento del materiale entomologico infortuniato. Aiutata dal- l’ inserviente Bertolassi, rivide e portò al sicuro il materiale in alcool — lasciato al suo posto di studio dal Dottor Capra. Lavori tecnici eseguiti da Collaboratori volontari. — Il Rag. Storace preparò numerosi Lepidotteri ed il Signor Volkhemer 75 Insetti varii. Lavori tecnici eseguiti dal Personale Amministrativo. — L’ Appli- cato Adamoli tagliò su misura carta porta-oggetti per. Erbari. Fabbricò a le cartelle destinate alla conservazione dell’ Archivio della corrispon- denza dal 1934 in poi. Riparò la rilegatura deteriorata di varii libri. Incollò su alcuni vetri della carta per riparazione provvisoria. Aiutò il Direttore ed i Conservatori negli spostamenti di materiale infortuniato. Lavori tecnici eseguiti dal Personale subalterno. — Il Custode Reverberi Verino tagliò sul posto i lunghissimi scaffali a muro del disciolto Museo di Sestri Ponente, per renderne possibile il trasporto a Genova ed ii loro rimontaggio secondo i progetti del Direttore. Sostituì parte dei vetri rotti in Museo con tavole di legno, pezzi di telone, fogli di legno compensato. Fabbricò un cassone esterno di protezione anti- } aerea ad una finestra a livello di strada. Smontò gli scaffali della sala della Biblioteca risparmiata dall’ incendio. Fete ee aa Toe Oe A ean Yh, Ee 7 | i 4 al j È 3 yy ue es ary RELAZIONE 1942-43 XXXV Trucco M. - Assistette regolarmente in funzione di bidello alle lezioni del Prof. De Beaux in Museo. Collaboro all’ insabbiamento dei bassifondi e del III piano, come pure al rimontaggio degli scaffali ex Museo di Sestri Ponente. Colorò in nero i trespoli di sostegno per i Pescicani liguri in ostensione. Costruì con lastre di Eternit una difesa ai depositi degli Annali del Museo, e coprì con tali lastre molti scaffali. Sostitui i vetri mancanti a numerose porte e finestre. Cambiò le maniglie a numerose finestre e porte, munendo queste ultime di ferri morti in mancanza di materiale di ricambio. Riparò parecchie serrature di scaffali d’ostensione e munì di serrature nuove gli scaffali ex Sestri P. di recente ricostruzione. Modificò la scaffalatura interna di numerosi scaffali d’ostensione. Riparò varii secchi di lamiera e contraddistinse con grossi M. C. e con numerazione progressiva tutti i secchi, le bombole, i badili, i picconi in dotazione al Museo. Smontò, trasportò e rimontò altrove alcuni scaffali di grosse dimensioni e ne spostò numerosi di mi- sure più modeste. Sgombrò- 8 casse da trasporto per spedizioni scienti- fiche ed una grossa cassa di lamiera per riporvi materiale particolar- mente prezioso. Operò il salvataggio di 8 lampadari elettrici a braccio scalzati e cadenti in seguito a ripetuti allagamenti. Istituì, secondo le istruzioni del Direttore, un magazzino per materiale in metallo e vetro ed un altro per legname. Modificò l’ illuminazione elettrica per lo scaf- fale deile Paradisee. Attese alla sorveglianza contro i pericoli prove- nienti dall’infiltrazione dell’acqua piovana nel Il e I piano, ed alla manu- tenzione della copertura in legno dei 3 lucernai distrutti da incendio. ‘Bertolassi G. - Considerò come suoi compiti speciali: la sorve- glianza della difesa contro |’ acqua piovana del III piano; la manuten- zione dei cumuli di detriti sabbiosi ivi distribuiti; la spolveratura delle numerose preparazioni fuori scaffali nel Salone degli studi. _ Arecco D. - Prestò aiuto nell’ esecuzione di lavori tecnici al Prepa- ratore-tassidermista Confalonieri C., a Trucco M. e ad altri. Suoi com- piti speciali furono: la spoiveratura dei Mammiferi ed Uccelli montati entro le stanze-scaffali, la pulitura di questi ultimi, la spolveratura dei grossi animali marini liguri fuori scaffale, la lavatura dei vasi vuotati dell’ ex Museo di Sestri. Canepa G. - Partecipò ad alcuni dei lavori precitati e particolar- {mente all’ insabbiamento dei vasi rimasti nei bassifondi. Come compiti speciali curò la spolveratura di una giraffa montata fuori scaffale e la LI age pr IA E CEI XXXVI O. DE BEAUX pulizia delle etichette esterne dei vasi nei bassifondi, le quali in prima- __ vera ed autunno sono regolarmente attaccate dalie muffe. Squadra di pulitori. - Gli spazzini messi a disposizione dalla Divi- — sione della Nettezza Urbana aiutarono il personale del Museo in tutti i lavori di fatica più duri e parecchi li eseguirono da soli, come il tra- | sporto sul tetto-terrazzo delle tavole di legno degli scaffali smontati della Biblioteca, dei rottami di vetro da tutti i piani del palazzo nel giardino, ——— delle macerie della Biblioteca bruciata dal III piano nei bassifondi; la i setacciatura di detriti sabbiosi in Piazza della Vittoria ed il loro tra- di sporto in Museo; la raccolta, la cernita, la; setacciatura nel giardino del ni Museo e la distribuzione dei detriti sabbiosi in tutti i piani; la perfo- razione della facciata del Museo in vari punti per il deflusso dell’ acqua piovana; la costruzione di dighe, trincee e ripiani con detriti sabbiosi, A di muri a secco con detriti grossolani di scarto. 3 Giornale del Museo (Direttore Prof. O. De Bean 2 Dal 7 no- | 3 vembre 1942 il Direttore assunse, per semplificazione di servizi, dal _ tenuta del Giornale, della quale si era fino allora occupata I’ Assistente | Dott.ssa D. Guiglia. In sostituzione, il giornale fu tenuto dall’ Applicato C. D. Adamoli o dalla preparatrice C. Borgioli. 4 Osservatorio per le malattie delle piante. - Come il Mico aveva. dato per il passato ospitalità alla Delegazione Fitopatologica dipendente A dall’ Osservatorio predetto, così esso fu lieto di offrire ospitalità com- : pleta, dal 3 dicembre 1942 al 5 maggio 1943, all’ Osservatorio stesso — (Prof. G. Paoli, Sig. L. Binaghi), che aveva avuti i propri locali sinistrati. a ds * Ds Società SCIENTIFICHE CHE HANNO SEDE NEI POLSO Museo... La « Società LORIA Italiana » si radunò 19 do finchè non. ebbe danneggiata la propria sala. delie adunanze. La «Società degli Amici del Museo» tenne 1 seduta, coll’ inter | vento del Direttore, Membro di diritto del Consiglio, nella quale il Prof. Pelloux presentò la sua dotta relazione sull’ entità della Collezione mineralogica del compianto Prof. G. Lincio acquistata per il Museo dalla x | Società stessa (v. Relaz. 1940-41, vol. LXI, p. XVII). Dal Museo Civico di Storia Naturale « Giacomo Doria ». Aprile gli x a 1942, (1) CONSERVATORE ONORARIO ALFREDO ANDREINI ill Dott. Alfredo Andreini si spense all’ età di 73 anni, nella sua Villa di Lippiano nel Comune di Monte Santa Maria Tiberina (Perugia), VY 11 dicembre 1943, dopo lunga malattia sopportata con animo forte e rassegnato. Era nato a Firenze il 27 luglio 1870. Si laureò in Medicina a Roma nel 1892, abbracciando poi la carriera militare, nella quale salì fino al grado di Colonnello medico e che abbandonò, come servizio permanente «effettivo, dopo la grande guerra nel 1919. Seguì le campagne di Eritrea e di Libia e presel parte alla guerra 1915-1918. | _H grande, insigne merito del Dott. Andreini di fronte alle Scienze Naturali fu quello di raccoglitore impareggiabile e di donatore largo e signorile di materiale, benchè lui stesso fosse collezionista appassionato d’ Insetti. I Musei di Firenze e di Genova beneficiarono particolarmente della sua instancabilità, capacità tecnica e generosità, che mai vennero meno ovunque Egli si trovasse in Italia o in Africa, in pace o in guerra. Si può; dire che poche siano le Classi del Regno animale nelle quali 1’ Andreini non abbia raccolto diligentemente ed intelligentemente. In riconoscimento dei suoi meriti l’ Universita di Firenze gli conferì la medaglia galileiana in argento e lo iscrisse fra i benemeriti della Fa- coltà di Scienze; il Podestà di Genova lo nominò nel 1935 Conservatore Onorario del nostro Museo su proposta dello scrivente; ia Società Ento- mologica di Francia lo ebbe suo Socio onorario. Affabile, amichevole e fedelissimo, Egli lascia vivo rimpianto di sè sà non solo nella famiglia e tra i colleghi studiosi e collezionisti, ma anche | È fra i suoi dipendenti ed ex amministrati, giacchè si dedicò con cura assidua anche alle Scienze agrarie, introducendo notevoli migliorie, pie- | mamentd coronate da successo, nelle colture granarie e vinicole delle « = sue terre; rese più igieniche le case coloniche ed innalzò il tenore di È: vita dei suoi dipendenti; votò 10 anni della sua altruistica attività agli interessi del Comune di Monte Santa Maria Tiberina come Sindaco e poi come Podesta. 7 . Del nostro Museo Egli fu frequentatore assiduo ed ospite. sempre. 4 desiderato da tutti, perchè per ciascuno aveva una parola gentile ed un © atto cortese. La sua benevolenza dapprima, e di poi piena comprensione e completa reciprocità di sentimenti lo avvinsero allo scrivente, che, nel — commemorarlo come benemerito del nostro Istituto, lo ricorda anche | come amico schietto e sincero. CONSERVATORE ONORARIO CARLO MENOZZI Nel paese di Sfilumbento (Modena), che il 7 aprile 1892 lo aveva . visto nascere, Carlo Menozzi spiro il 4 marzo 1943, dopo lunga e penosa | malattia, alla quale non si arrese che breve tempo avanti la fine, quanto | non potè più nè muoversi nè lavorare. Non destinato, ma predestinato alle Scienze Naturali, Egli tutto doveva a sè stesso, alla sua intelligenza, perseveranza, sa tecnica, | i capacità di organizzazione, senso. di ordine, modestia e spirito di È sopportazione. | | si Iniziò la sua carriera scientifica come. Tecnico specializzato ed Assistente temporaneo presso I’ Istituto Geologico di Padova, fu. poi Preparatore nella famosa Collezione coleotterologica di Agostino Do- dero, Conservatore Onorario del nostro Museo; di lì passò al Labora- 4 torio di Entomologia Agraria di Portici, diretto dal Prof. F. Silvestri, se quindi all’ Osservatorio di Fitopatologia di Chiavari, diretto dal Prof. G. Paoli, ove restò dal 1925) al 1929 e che lasciò per divenire, su pro- È posta dello stesso Prof. Paoli, il primo Entomologo del Consorzio Nazio- Hara Produttori OO con sede a ni e poi a | Ferrara. Giunto mente pratici. PAR, . Re it ON ee INTO dle Lr 0 oe (3) Il Menozzi acquistò la sua vasta coltura naturalistica e particolar- mente entomologica neil’ Università di Bologna ove, sotto la guida del Prof. Emery, si specializzò nella conoscenza delle Formiche; nel nostro Museo, che frequentò con grande diligenza a varie riprese; nell’ Isti- tuto di Entomologia dell’ Università di Bologna, diretto dal Prof. G. Grandi; nei varii posti che occupò per impiego; come Delegato fitopa- tologico a Chiavari, a Genova e a Bologna. Ma anzitutto Egli si formò in campagna (fu anche nelle Isole dell’ Egeo ed in Tripolitania), ove osservava e raccoglieva alacremente insetti, ed in casa’ sua, ove coll tempo e grazie alle vastissime relazioni contratte anche in vari Con- gressi entomologici internazionali, radunò una preziosa raccolta d’Insetti, particolarmente di Formiche e di Dermatteri, ed una ricchissima biblioteca. Collezione e biblioteca furono, dopo la sua morte, acquistate dalla Università di Bologna per quell’istituto di Entomologia. Il Menozzi lascia 64 pubblicazioni su Formiche di tutto il mondo; 15 su Dermatteri italiani ed esotici, 20 su Insetti ed Artropodi di varii Ordini, 24 su quasi tutti gli Insetti nemici della Barbabietola in Italia, sui rapporti che questi Insetti hanno con altre piante coltivate o selva- tiche, sugli Insetti che insidiano i distruttori della Barbabietola, sugli animali che si cibano dei distruttori predetti. Lascia infine quasi com- piuto un volume, il quale compendia i risultati di tutte le sue cam- pagne bietolifere e di tutte le sue esperienze in materia, che sarà pub- blicato dal Consorzio Nazionale Produttori Zucchero. Parecchi dei lavori del Menozzi sulle Formiche e sui Dermatteri sono pubblicati negli Annali del nostro Museo, che lo volle suo Con- servatore Onorario dal 1935. -Profondamente buono, compiacente e servizievole, ma diritto e sempre rispettoso della propria coscienza pura, Egli è sempre apparso a chi scrive come una autentica incarnazione del postulato morale: __ <« Essere, non parere ». Non ebbe nemici, indubbiamente per merito suo; | quanti lo conobbero ne rimpiangono la prematura scomparsa; ma nel nostro Museo Egli trovò forse i suoi primi amici ed estimatori e lascia _ Ora vacante un posto che difficilmente potrà essere occupato da altri. ALFREDO BORELLI Il 6 maggio 1943 mori a Boves (Cuneo) il Dott. Alfredo Borelli. — Era nato a Marsiglia il 18 novembre 1858. Nel 1881 si laureò in giuri- a sprudenza nella vicina Aix, ma qualche anno dopo si iscrisse nella | Facoltà di Scienze Naturali di Torino e vi conseguì la laurea nel 1886 È col Prof. M. Lessona. Per 2 anni fece delle permanenze prolungate a 4 Berlino ed a Monaco di Baviera a scopo di perfezionamento; poi rientrò — a Torino e vi compiè tutta la sua carriera scientifica di 40 anni, prima come Assistente e quindi come Aiuto, avendo trovato nella ottima 4 scuola diretta dal Lessona ed in seguito dal Prof. L. Camerano e nel simpatico ambiente ad essi intonato, quanto pienamente appagava i suoi gusti di studioso e di ricercatore. 3 Sentì fortemente anche ia passione dei viaggi d’ esplorazione e si 4 recò, finchè i suoi mezzi privati furono abbastanza larghi da permet- 4 terglielo, nell’ America Meridionale, la prima volta nel 1893-94, la’ seconda nel 1895-96. La zona prescelta fu quella sui confini tra Argen- a tina, Paraguay e Bolivia, nel Chaco argentino e boliviano. Il materiale — È riportato, ricco ed interessantissimo, fu da lui offerto in dono al Museo — di Torino. Nel 1904 accompagnò Agostino. Dodero nella sua escursione — entomologica nei Pirenei. i ae Il Borelli si occupd di Rane italiane, di Dermatteri e di Scorpioni — del globo, di Solifugi africani, di Lombrichi, di Planarie europee Si americane. Lascia oltre 100 pubblicazioni tra le quali particolarmente : quelle sui Dermatteri e sugli Scorpioni lo fecero altamente apprezzare in tutto il mondo scientifico, tanto che molti Musei gli affidarono lo studio del relativo materiale. x Così fece anche il nostro, che dal 1894 al 1930 ebbe con lui si e cordialissimi rapporti di collaborazione, come attestano anche circa 100 sue lettere e cartoline al nostro Istituto. Egli illustrò. nei nostri Annali il materiale di sua competenza raccolto da Leonardo Fea n l’ Africa Occidentale, dal Cap. Carlo Citerni in Etiopia, dal Do Alfredo Andreini in Libia, dalla Missione della Società Geografica Ita liana nell’ Oasi di Giarabub, dal Barone Raimondo Franchetti in calia, e dedicò alcunil lavori a paste agli Scorpioni della Somalia. né E (5) Per tale sua preziosa collaborazione il Borelli, che da anni si era itirato dal campo attivo degli studi, va qui ricordato con affettuoso ispetto. EINAR LONNBERG Il 21 novembre 1942 decedettel a Stoccolma, ove era nato il 24 icembre 1865, il Prof. Dott. Einar Lénnberg, uno degli zoologi siste- matici più eminenti dei nostri tempi. | Figlio d’ un possidente latifondista della provincia di Oestergétland aureato in Botanica, passò la sua infanzia sotto ottima guida, in imme- iato contatto colla Natura. Nel 1890 si laureò in Scienze Naturali nel- 1 Università di Uppsala con una dissertazione sui Cestodi, che riscosse | lla Commissione esaminatrice tale plauso dq fruttargli anche 1’ abili- tazione alla Libera docenza, secondo gli ordinamenti universitari svedesi. 2 Dal 1891 al 1903 fu impiegato nell’ Ispettorato della Pesca con in Uppsala, ove continuò a lavorare nell'Istituto di Zoologia, olgendovi ‘anche i suoi Corsi liberi. Nel 1903 fu chiamato alla dire- one del Museo di Storia Naturale di Goteborg, ma vi rimase soltanto SZZ anno, essendo stato nominato, nella primavera del 1904, Profes- e Direttore della Sezione dei Vertebrati nel R. Museo di Storia urale di Stoccolma. Occupò per un trentennio questo importantis- ) posto, ed anche dopo la sua emeritazione nel 1933, continuò a le avorare in quel Museo fino a pochi mesi prima della sua morte. ) _ Nel 1892-93 fece un viaggio cle esplorazione. e) ‘di raccolta nella orida; fu nel 1899 al Mar Caspio, e nel 1910-11 nell’ Africa Orien- e Britannica, da dove riportò veri tesori scientifici ed esemplari ignifici per te ostensione nel Museo da lui diretto. “Du sue - cognizioni | in Sistematica e Ci: erano, tra gli (6) Oltre che per la Scienza pura Egli si entusiasmò e lavorò inten- samente per la bella e grandiosa idea della protezione e conservazione — degli animali selvatici nel loro ambiente naturale, e fu un’autorità fre- — quentemente consultata e molto ascoltata dal suo Governo in materia 7 di legislazione cinegetica, nonché dell’ intricato problema del pascolo — delle Renne. Prevalentemente Mammalogo, il Lònnberg era in assiduo scambio di pubblicazioni e di idee col nostro Museo e particolarmente col suo. ‘9 attuale Direttore fino dal 1924, anno in cui quest’ultimo pubblicò ci 3 risultati dei suoi studi sui Cinghiali rossi africani (Potamochoerus), che,. se venivano a trovarsi in parziale contraddizione con quelli ai quali era giunto il Lònnberg nel 1910, gli fruttarono ia più viva simpatia ed il durevole interessamento di quello studioso dalle vedute veramente larghe e dal carattere profondamente buono, gentile e leale. UBALDO ROCCI. il Dott. Ubaldo Rocci cessò di vivere a Castagnola Monferrato | (Asti) il 18 agosto 1943. Era nato a Chivasso (Torino) il 19 settembre 1885. Nel 1910 si laureò in Chimica e Farmacia nell’ Università di — “Genova ed esercitò in seguito la sua’ professione con grande attività 4 in vari rami dell’ industria ed in varie città. ( 3 ee Oltre che a questa sua scienza professionale Egli si sentiva pero — fortemente attratto dall’ Entomologia e da una scienza che richiede 4 precise cognizioni tanto nel campo biologico quanto nel chimico, cioé — la Fitopatologia. In Entomologia ebbe spiccata predilezione per la Siste- — matica delle Farfalle e più particolarmente per la famiglia delle Zigene, 4 nella conoscenza delle quali assurse alla competenza di autorevole spe- | cialista. Alla Fitopatologia si dedicò in misura preponderante a Genova, — ove dal 1930 al 1937 fu Assistente nell’Osservatorio per le malattie dio 4 piante diretto dal Prof. G. Paoli. | A Laboriosissimo e d’ ingegno vivace dalle concezioni prettamente « e 4 puramente originali, il Rocci pubblicò un centinaio di memorie scienti- | fiche altamente apprezzate dagli specialisti delle matérie di cui si occupò, a anche se non tutti condividono le sue vedute. È o Raccoglitore nici ed abile preparatore, Egli radunò una pre- ole collezione di Farfalle, ricca di Tipi, la parte più preziosa della ale passò per acquisto, ancora lui vivente, al chiarissimo lepidotte- go di Firenze Dott. R. Verity. n suo carattere assai spiccato gli procurò amici affezionati, ma LI avversario, Nel angst a Museo Bey ON ee O. DE BEAUX Di IBUTI SCI [e4 É re Livio TREVISAN RITROVAMENTO E GIACITURA DI UNO SCHELETRO DI ELEPHAS ANTIQUUS ITALICUS IN PROVINCIA DI VITERBO RIASSUNTO Da un deposito di farina fossile tra Grotte S. Stefano e Montefiascone ‘ (Viterbo) venne alla luce nel giugno 1941 lo scheletro quasi completo di un Elefante fossile. Si dà notizia preliminare delle condizioni ambientali della regione durante il Quaternario, della giacitura e della fossilizzazione del- Y Elefante. Da qualche rapido confronto con altri resti risultano notevoli le differenze rispetto all’ unico scheletro quasi intero di Elephas antiquus Falconer, conservato nel Museo di Londra e proveniente da Upnor (Kent). L’odierno reperto è riferibile invece a Hlephas antiquus italicus (Osborn), noto finora per il famoso cranio di Pignataro Interamna, appartenente al Museo di New York, e altri resti sparsi. Il nuovo scheletro quasi completo, in condizioni migliori di quello di Upnor, ha pertanto un eccezionale inte- resse scientifico e verrà prossimamente descritto ed illustrato in modo | particolareggiato. Nel giugno 1941, durante la coltivazione di un giacimento di « farina fossile » della Società « Monte Amiata », situato tra Grotte Santo Stefano e Montefiascone (Viterbo), apparvero, nei lavori di scavo, alcune ossa di grandi dimensioni, che richiamarono subito |’ attenzione del direttore dello Stabilimento, Dott. Pier Luigi Rossoni e dell’ Ing. Dott. Piero MEDICI, presidente della Società. Essi, dopo aver dato provvide immediate dispo- | sizioni affinchè il proseguire dello scavo non venisse a menomare l’ inco- a a Sey ASAP ae ae “pe RR IE lumità e |’ integrità dei resti fossili, notificarono il ritrovamento al diret- tore del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, Prof. Oscar DE Beaux. Trasmesse le debite notificazioni al competente Istituto Italiano di Paleontologia Umana, il presidente Prof. Bar. G. A. BLANC, d’accordo col predetto Prof. De BEAUx, e mediante l’ interessamento anche del Prof. A. C. Bianc, affidò alla sezione di Pisa, presieduta dal Prof. Al- berto CHiarUGI, l’incarico dell’ estrazione, del ricupero, del restauro e dello studio dell’eccezionale fossile. a L. TREVISAN Dal 1° al 4 luglio 1941 il Cav. Luigi CARDINI, segretario dell’ Isti- tuto Italiano di Paleontologia Umana, il Dott. Guido TAvANI e io prov- — vedemmo sul posto immediatamente ai primi consolidamenti e all’ estra-. 3 zione di qualche parte delle più delicate. È Nel seguito della campagna di scavo, che si è protratta per quasi 3 tutto il mese di luglio, hanno collaborato ai lavori da me diretti il Dott. 4 G. Tavani, la Sig.na Ginetta CHIAPPELLA, il Sig. Bruno SANTOCHI e il. Sig. Michele TRUCCO. | S Sento il dovere di rivolgere pubblicamente un vivo ringraziamento ; all’ Ing. Mepici c al Dott. Rossoni, che, ben comprendendo 1’ importanza 3 del fossile e la necessità della più scrupolosa conservazione, non soltanto 4 Si interessarono personalmente della sollecita segnalazione, ma diedero opera con ogni mezzo affinchè i bravi operai del cantiere facessero scru- 4 polosa custodia e collaborassero. ai lavori, e agevolarono in mille modi 3 la non breve campagna di estrazione. Un vivo ringraziamento rivolgo È ai Proff. Brano, Chiarugi e De Beaux che vollero affidarmi lo studio — e l'illustrazione di tanto importante fossile, e ancora ai già nominati — I collaboratori della campagna di estrazione, la cui preziosa opera è tanto. È più benemerita perchè faticosa e prestata in condizioni di disagio. Se l’ immediato inizio dei lavori di consolidamento e di estrazione | ha permesso di ricuperare il fossile prima del facile deterioramento e se il fossile potrà figurare, ripristinato e montato, nel Museo di Storia | Naturale di Genova, ciò si deve alla benemerenza delle persone se- 4 guenti: Grand’ Uff. Dott. Ernesto Risso, Consigliere. Nazionale e Con- I sultore Municipale di Genova, il quale ha messo immediatamente a dispo- sizione la prima cospicua somma per i sopralluoghi e per i lavori ag ricupero; Ing. Dott. Luigi MAGISTRETTI, presidente del Consiglio di Vigilanza del Museo Civico di Storia Naturale « Marco De Marchi » di Milano, il quale ha messo a disposizione un largo credito per il prose: 1 guimento dei lavori di ricupero, il trasporto del materiale all’ Istituto : 1 Geologico di Pisa, le spese di restauro delle singole ossa, il futuro tra- a sporto a Genova e il montaggio del fossile nell’ apposito anfiteatro del Museo Civico di Storia Naturale di Genova; Prof. Dott. Luigi BER È NABÒ BREA, che, come Soprintendente alle Antichità in Genova, si a È vivamente interessato perchè avesse pratica attuazione la ferma. inten- zione dell’ Ing. Mepici, che lo scheletro venisse - fa al Museo Civico di Genova. a4 , i 3 La descrizione particolareggiata e illustrata del giacimento e I ana- _ lisi degli elementi, che servirono per la ricostruzione ideale dell’ am- B Piente nel tempo in cui visse 1’ Elefante in parola, costituira il primo | capitolo della monografia illustrativa dello stesso Elefante, già in corso | di esecuzione. Per ora mi limito a dare un «riassunto delle conclusioni, tralasciando specialmente la parte documentaria e i richiami bibliografici. Benchè il giacimento appartenga indubbiamente all’ Era Quaternaria, a regione offre oggi un aspetto straordinariamente diverso da quello che ebbe in un passato geologicamente poco remoto. E non fu soltanto = diverso per quegli elementi del paesaggio che dipendono dal clima e dalle sue variazioni secolari, ma soprattutto per la morfologia. Il fattore principale del grande cambiamento fu il vulcanismo, che, con ripetute | emissioni di lave e di materiali tufacei, iniziate agli albori del Quater- Mario e protrattesi a lungo, determinò nel paesaggio modifiche assai più vistose di quelle, dovunque osservabili, dovute al lento lavorìo degli ‘agenti esterni. Oggi il luogo di ritrovamento dello scheletro è una zona collinosa, 3 con forme del terreno dolci e spesso pianeggianti, solcate da incisioni | fresche ma poco profonde di vallecole tortuose. Una di queste vallecole, È denominata del fosso di Fonte Campanile, attraversa un breve ripiano ~ (Campo del Gallo nelle carte, Campo del Gatto, secondo la denomina- zione locale) nel qualel sono aperte le cave di farina fossile che misero alla luce le spoglie dell’ antico Elefante. Quivi il ruscello aveva eroso quella coltre continua e uniforme di tufi vulcanici che affiora tutt'intorno farti See ey RA LIMITA per notevoli estensioni, fino a mettere allo scoperto un lembo di un depo- sito di farina fossile. A qualche chilometro di distanza altri analoghi iù n REATI SEL : — depositi di farina fossile affiorano per brevi tratti nelle lacerazioni ero- sive dei materiali vulcanici, nei quali predominano di gran lunga i tufi Bo lave, ricoperti qua e là da placche isolate di travertino, più povere di copertura vegetale. L’ ampio orizzonte della zona, disseminata di pa- È -scoli e querceti, è limitato a occidente dai modesti rilievi che racchiu- . dono il lago di Bolsena, a sud dalla mole dominante del vulcano Cimino, Nel Pliocene superiore sulla regione si stendeva il mare; il primo E apparire ‘di terre emerse risale al Calabriano, senza che si possa pre- | cisare se ebbe luogo al principio o verso la fine; queste prime terre, che ELEPHAS ANTIQUUS .ITALICUS Sx MAT IA CY. Gage tn iy E MISTA da uh Bi EVA 1 eC 4 L. TREVISAN col loro modesto rilievo dovevano avere l’aspetto di un grande terrazzo di sedimenti marini, erano limitate a occidente dal Tirreno, mentre a oriente, in corrispondenza della odierna valle del Tevere, perdurava un braccio di mare. Su di esse i primi fenomeni erosivi asportarono in tempo relativamente breve gran parte della coltre superficiale di sabbie e arenarie calcaree (Astiano), della quale rimasero pochi testimoni iso- lati, e iniziarono la demolizione delle argille sottostanti (Piacenziano). Nel Calabriano ebbe principio l’attività vulcanica; le prime colate laviche e i depositi di ceneri e lapilli si sparsero dalle acque del golfo tiberino a quelle del Tirreno e cominciarono a ricoprire qua e là, con le irregolari correnti e con gli accumuli variamente dispersi. dai venti, anche la terra emersa, apportando perturbazioni notevoli alla naturale evoluzione della rete idrografica. Sorsero così dapprima gli edifici vulcanici Vulsino e Cimino, su di un basamento pliocenico già emerso ed eroso, attraverso una serie non breve di vicende costruttive e di sprofondamenti degli apparati erut- tivi, durata buona parte dell’ Era Quaternaria. ll vulcano di Vico si aggiunse posteriormente agli altri due, probabilmente dopo una notevole sosta, che determinò anche un cambiamento nella composizione delle lave eruttate. La molteplicità delle rocce vulcaniche e dei livelli di tufi sta a testimoniare le varie vicende dell’ attività eruttiva, ma abbiamo anche testimonianze di periodi di riposo tra una fase e I altra, rappre- sentate da depositi di natura sedimentaria intercalati alle formazioni eruttive. In due luoghi non molto distanti dal giacimento dell’ Elefante sono state osservate le seguenti successioni di rocce (dall’ alto in basso, cioè dalla superficie dell’ altopiano fino al basamento di formazioni marine affiorante lungo l’ incisione delle maggiori valli): 1) Travertino (m. 2). Travertini e tufi vulcanici tiovediani (m: 12) Marne giallo-pallide di acqua dolce, con Planorbis, Hydrobia, ecc. (parecchi metri, con intercalazioni di travertino e uno strato di ceneri grigio chiare, con pirosseno, mica, feldspato). Tufi con banchi di pomici. Marne forse d’acqua dolce, con strati di sabbie vulcaniche inter- calati, aventi in media ognuno 20 centimetri di spessore. Argilla marina pliocenica (Piacenziano). ee ee ELEPHAS ANTIQUUS ITALICUS 5 2) Travertino. Tufo granulare grigio leucitico. Travertino. Tufo giallo terroso (m. 2). Strati di farina fossile bianchi, leggeri (con abbondanza di Dia- tomee del gen. Fpithemia, secondo CLERICI). Tufi di ceneri e pomicei con lente di tufo litoide intercalata. Conglomerato di ciottoli di peperino e altri materiali eruttivi senza leuciti riconoscibili (25 m. di potenza unitamente ai tufi superiori). é * Sabbia gialla cementata. Argilla sabbiosa marina (Piacenziano). » Intercalano pertanto con le rocce tufacee (siamo in regione un po discosta dai coni eruttivi) depositi sedimentari d’ acqua dolce. L’ origine di questi bacini lacustri o palustri può essere spiegata anche senza ricorrere a movimenti del suolo in concomitanza con l’ attività eruttiva: basta immaginare gli sbarramenti che le colate laviche e i depositi piro- clastici dovevano produrre su una rete idrografica poco approfondita in una regione con modestissimi rilievi. Depositi più o meno estesi e di potenza variabilissima di farina fossile furono trovati in numero non piccolo, specialmente dal CLERICI; essi appaiono ad altitudini anche dif- . ferenti e, benchè non si possa affermarlo con assoluta certezza, rappre- sentano bacini non contemporanei, ma formati ed estinti in tempi diversi in connessione con la varietà delle vicende eruttive. I depositi lacustri ‘argillosi con Planorbis indicano stagni con acque melmose, mentre i depo- siti di farina fossile — per il significato ambientale delle Diatomee — indicano bacini con acque limpidissime. Il giacimento dello scheletro di Elefante corrisponde appunto a uno di questi bacini limpidi, certamente il maggiore di quelli finora noti nella regione, per il carattere decisamente lacustre della flora diatomeifera e per la potenza straordinaria della farina fossile, che fu sondata per una ventina di metri senza che si raggiungesse il fondo del bacino. Alla formazione di questo deposito dovette corrispon- dere un periodo non breve di sosta nell’attività vulcanica. Possiamo così | immaginare il paesaggio nel quale visse il nostro Elefante: una distesa di grande ampiezza con colline dalle forme morbide, con depressioni in- certe, con vallecole irregolari ricche di acque sorgive e con margini tra- | vertinosi; stagni e laghi con acque limpide, altri con acque intorbidate, 6 - L. TREVISAN cosparsi e circondati da folti canneti. Il quadro era animato da mandrie — di grandi elefanti tuffati negli acquitrini, da cervi, daini e bovidi pasco- 4 lanti nelle praterie, mentre nella boscaglia o presso qualche dirupo sta- a vano in agguato l’ orso e il leone, che facevano risuonare coi loro rug- giti l’aria notturna tremula per il gracidio diffuso delle rane (1). Ogni. manifestazione del fuoco interno era ridotta forse a semplici fumate dei — Vulsini e del Cimino in via di formazione, mentre forse il vulcano di 4 Vico non aveva ancora iniziato le sue eruzioni di lave leucitiche. Un nuovo parossismo o I’ esplosione di nuovi crateri (Vico?) intervennero a È cancellare bruscamente tutto un quadro di forme e di vita. Sulle terre, — sui boschi, sugli stagni, si stese una potente coltre polverosa e infuocata — di lapilli e ceneri; i laghi limpidi, luminosi specchi del verde delle sponde È e dei colori del cielo, si spensero in una melma cinerea con viscidi riflessi dei bagliori rossastri delle eruzioni. | : Cessata infine l’ attività endogena, ricominciò a dominare tra i fat- È tori delle forme del terreno il lento e tranquillo ruscellare delle acque 3 superficiali, che già qua e là ha intaccato la coltre tufacea, riportando alla 3 luce del cielo, non più oscurato dalle ceneri, quei tenui strati di Diatomee — dei quali ciascuno, nel trascorrere dei secoli, era stato il fondo del mag- — gior lago trasparente, e che ci hanno conservato, insieme a impronte di foglie di Monocotiledoni e ai fragilissimi scheletri di piccoli pesci e rane, — i resti più completi fino ad oggi conosciuti del più grande pachiderma | dell’ Era quaternaria. a L’ incisione superficiale del terreno avvenne in due riprese: dap- prima ‘una vallecola, oggi totalmente interrata e riesumata dai lavori di — estrazione della farina fossile, incise la parte superficiale del deposito — diatomeifero fino a una profondità di circa 4 metri: allora il ruscello È asportò all’ arto posteriore destro dello scheletro la tibia, il perone e le 4 ossa del piede (fig. 1). In seguito il torrentello si colmò di alluvioni che — risalgono a tempi assai recenti, poichè sono risultate commiste a fram- — menti (ridotti talora allo stato di ciottoletti) di terre cotte (vasellame e 93 tegole), nei quali CARDINI ha riconosciuto tipici prodotti romani dell’ Im- | È pero. La fase romana di riempimento alluvionale è oggi. cessata e ig torrentello di Fonte Campanile è è rientrato in fase erosiva dopo qualche divagazione laterale che ha portato la nuova incisione a passare una | - n A (1) Resti ossei fossili appartenenti a individui dei generi ‘nominati furono ‘trovati. 2 da precedenti autori e da noi nella zona in parola. * ELEPHAS ANTIQUUS ITALICUS 7 A ‘ventina di metri a nord dello scheletro. E fu buona sorte, altrimenti. il $ nuovo solco, più profondo del precedente, avrebbe distrutto o disperso | tutti i resti dell’ eccezionale fossile. Non sono questi i primi resti di mammiferi fossili ritrovati nella _ regione. Il primo ritrovamento di ossa di cui si abbia notizia scritta risale ben al 1459. Nell’ archivio di Viterbo si conserva notizia di un ritrova- oa 4 ¥ ’ Fig. 1. — L’estremità distale del femore destro con la rotula nella sua giacitura | Originaria. Nello scavo del terreno circostante si vede a sinistra la farina fossile in i straterelli chiari orizzontali, a destra lerriccio ciottolcso scuro. Le due formazioni sono separate da un piano inclinato a circa 45° che rappresenta la sponda dell’ antico ruscello interrato. Al ruscello si deve 1’ asportazione della rimanente parte dell’ arto | posteriore destro. Il terriccio ciottoloso di riempimento è di età romana dell’ Impero. NERI PETRI IERI RR PEAS LAER PRATT NIE, LT E mento di ossa fossili avvenuto in quell’ anno alla solfatara presso Fè- | rento, così redatta: | a « Nel detto tempo fu trovato le ossa de uno animale grandissimo in : quello della solfatara de Viterbo. E alcuni portavano per alicorno, ma li | più diceuano alifante a tempo del Diluvio ». Di altre ossa fossili, trovate presso Vitorchiano (Viterbo), diede notizia il CrAMPINI nel 1689 (1): a - « Dubitatum. autem fuit, an revera Gigantis, aut potius Elephantis 4 ossa essent; .... unanimi consensu judicatum fuit, tam illa noviter reperta, pe (1) Miscellanea curiosa sive Ephemeridum medîco-physicarum germanicarum | Lo scheletro deposto in modo tranquillissimo nel fondo del lago, 4 ricoperto poi da oltre un paio di metri della stessa fanghiglia di Diato- mee, dovette sopportare la pressione causata dal peso dei tufi che succes- sivamente si depositarono. E’ difficile giudicare lo spessore che essi dovet- tero avere prima che l’ erosione del Fosso di Fonte Campanile li intac- casse fino al substrato. Comunque la loro pressione fu sufficiente per determinare un certo schiacciamento in alcune delle ossa cave. In primo luogo il cranio, la cui cavità non si potè riempire di farina fossile, subì uno schiacciamento per cui, se le principali caratteristiche morfologiche della parte facciale sono rimaste accessibili all’ osservazione e potranno ricostruirsi con sufficiente approssimazione, altre parti debbono conside- rarsi irrimediabilmente perdute. Le scapole, un po’ deformate, fessurate in un numero incredibile di frammenti, hanno risentito della compres- sione contro le ossa con esse in contatto (fig. 3). Anche le diafisi dei Pan iighes , 5-01 OV gee Sheen ERIN, SIAR Le RASOIO eT et ay RR pe SERI VITO) INS | a i ; : . 4 o. ras x TARE ca È cs 2 È Toi DI es Pin ae i x pro i A ~ È ¥ 2 ; 12 L. TREVISAN “a femori (fig. 4) presentano in qualche punto facce concave dovute a defor- mazione per schiacciamento. Le ossa, imbevute di acqua come la farina fossile, enni richiesto particolari cure per essere estratte senza che cadessero in frantumi. Iso- late una per una il più possibile da tutti i lati dal materiale incassante, 3 fortunatamente tenero, fino a rimanere sorrette da esili colonnette appena a Fig. 3 Fig. 4 EY. Fig. 3. — La scapola destra vista dalla faccia interna. Compressa contro altre ossa, aveva subito molteplici fessurazioni. La scapola sinistra era in condizioni ancora più frammentarie. 1/10 della grandezza naturale. Fig. 4. — Il femore sinistro. Le fessure longitudinali e la concavità nella parte bassa della diafisi sono dovute alla compressione subita nel giacimento. 1/20 della a grandezza naturale. sufficienti per dar loro un sostegno, vennero lasciate essiccare senza rimo- È: i zione fino al momento in cui furono in grado di assorbire una prima solu- — È: zione diluita calda di colla da falegnami, che operò una ‘prima consoli-. dazione. Nel rimuoverle apparvero per lo più spaccate e fessurate in molti punti. Le maggiori vennero pertanto estratte a porzioni, dopo. aver provveduto a fasciature con tela e colla per impedire ulteriori sbriciola- e di difese con le fasciature protettive, ELEPHAS ANTIQUUS ITALICUS 13 menti (fig. 5) e a incamiciature con gesso per alcuni pezzi più minuta- mente frammentati. = Ro SR Riguardo alla determinazione specifica dell’ esemplare, la mole e la divaricazione degli alveoli delle difese fece pensare sin dal primo mo- «Fig. 5. — Frammenti di ossa lunghe appena rimossi dal giacimenic. mento che si trattasse di E. antiquus. In seguito, quando coi primi lavori di recupero del cranio vennero alla luce i molari, la determinazione ebbe sicura conferma. Il blocco dei molari superiori col palato fu estratto in un pezzo solo. La mandibola si trovava spezzata al di sotto del cranio ed era rientrata nel cranio stesso per compressione, tanto che la lamina anteriore di un molare mandibolare aveva perforato dal di sotto i premascellari presso le fosse nasali. Ciononostante potè essere restaurata quasi per intero in labo- _ ratorio: la dentatura, comprese le difese, è quindi rappresentata al com- pleto. Sono presenti da ogni lato il molare 5° (con le ultime sei lame nella mandibola, con le ultime otto nella mascella, le prime essendo già A rd 14 L. TREVISAN scomparse per usura) e il molare 6°, con le prime quattro lamine entrate in funzione nella mascella, le prime sei nella mandibola. Per tutti i caratteri della dentatura le somiglianze più strette sono quelle che risultano dalla comparazione con l’ esemplare di Pignataro Interamna, descritto dapprima sommariamente dal DE Lorenzo (1) e poi ricostruito e illustrato dall’OsBoRN nel 1931 (2), col nome di Palaeoloxodon antiquus italicus (3). Con altri esemplari che potevano presentare lo stesso grado di affinità la comparazione riesce meno conclusiva a causa della diversa età e quindi della dentizione in istadio diverso di sviluppo. 1 L’ esemplare di Pignataro Interamna presentava ugualmente le ultime 4 lamine del penultimo molare, e I’ ultimo molare intero, in uno stadio di | usura appena più avanzato (sei lamine scoperte nella mascella e otto nella a mandibola). Anche gli incisivi hanno uguale lunghezza. n Appartenevano. quindi entrambi : alla stessa sottospecie o razza (italicus). | | È I resti di Pignataro ini constano del cranio (incompleto) e 4 di una scapola destra probabilmente appartenente al tipo. E’ noto che sotto la denominazione di Elephas antiquus si comprende È non una forma unica ma un gruppo di forme per le quali è prematuro — ancora assegnare il rango di sottospecie, razze, varietà o mutazioni. Ben- chè le differenze utilizzate per le distinzioni si fondino quasi esclusiva- 3 mente sui caratteri dei molari, già si sono delineate, oltre al tipo e oltre alle specie o razze nane delle isole mediterranee, forme diverse (germa- nicus, Andrewsi ecc.). Naturalmente è difficile farsi un concetto esatto sulla portata e sulla esattezza di tali distinzioni proposte, ‘per la man- canza di scheletri sufficientemente completi, come si hanno invece per altre specie di Elefanti anche più antichi. L’ unico esemplare abbastanza completo, e formato da ossa appar- | tenenti allo stesso individuo, è quello di Upnor, conservato nel Museo di # Londra, descritto in modo piuttosto sommario da ANDREWS e COOPER © (i) De Lorenzo G., L’ Elephas' antiquus di Pignataro Interamma in Valle del Liri. a Atti R. Accad. dei Lincei. Hendiconti, vol. IV, fasc. 5-6. Roma, 1926. (2) OsBorn H. F., Palaeoloxodon antiquus italicus sp. nov., final siage in the « Elephas ; antiquus » phylum. Americani Museum Novitates, n. 460. New York, 1931. (3) Il nome Palaeoloxodon proposto dapprima dall’ OsBorn, ini seguito modificato dallo stesso autore in Hesperoloxodon, non è apparso giustificato a De Lorenzo e | D’ Erasmo in quanto che implica analogie con altri phyla di Elefanti, sulle quali — allo stato attuale delle conoscenze non è possibile pronupciarsi con sicurezza. Gli stessi autori espressero l’ opinione che, volendo modificare il nome generico, sarebbe — più ‘adatto il termine Hesperelephas. Tuttavia, in accordo con la conclusione finale dei predetti autori (1938), ritengo preferibile lasciare impregiudicata la questione. 4 delle affinità, e conservare la vecchia na di Elephas, consacrata da più — di un secolo d’ uso. Re (ee a ee Se Tee bi; cura PRE ORTO gn ee eS eg eee È 1942-XX. ELEPHAS ANTIQUUS ITALICUS 15 (1928) (1). E si tratta di uno scheletro mancante completamente del cranio (salvo i molari), di tutto l’ arto anteriore destro compresa la scapola, di qualche vertebra, delle coste e di parte dei femori. Risulta pertanto che la forma di quel gruppo di elefanti oggi nota in modo più completo viene a essere l’ italicus dopo il ritrovamento ri Fig. 6. — Il piede an- teriore sinistro nel giaci- mento: le ossa rivolgono in alto il lato palmare. Alcu- he di esse sono in connes- sione anatomica tra loro. Fig. 7. — Lo stesso pie- ‘de della fig. 6, restaurato, nella posizione corrispon- dente all’ animale in piedi. 1/10 della Sad natu- rale. dello scheletro di Grotte S. Stefano. Il cranio di Pignataro Interamna, | pur con qualche lacuna, integra questi resti. Le descrizioni e le comparazioni sono ancora in corso e formeranno oggetto di una monografia che apparirà nella « Palaeontographia Italica ». | Accenno per ora, in linea generalissima, a qualche elemento più vistoso per i raffronti. Per le difese — sempre alquanto trascurate in passato e molto som- _mariamente illustrate e descritte — ho ideato un metodo di rappresenta- i zione grafica, mediante proiezione geometrica, che permetta compara- zioni precise dei caratteri della curvatura, prescindendo dalle dimensioni della difesa stessa (2). ~ (4) ANDREWs C. W. e Cooper C. F., On a specimen of Elephas antiquus from = Upnor, British Museum, Londra, 1928. (2) Trevisan L. - Metodo di comparazione tra le difese di varie specie di Elefanti fossili e viventi. - Rivista Italiana di Paleontologia, anno XLVIII, fasc. 2. Milano, lone L. TREVISAN Rispetto all’ esemplare inglese di Upnor (Kent) le differenze sono notevoli, si può dire, in ogni osso. Di particolare interesse l’ andamento delle spine neurali delle vertebre dorso-lombari, che nell’ Andrewsi (Upnor) giacciono nel piano stesso del corpo della vertebra: caso unico, che non si ripete nell’ italicus dove la direzione delle spine forma un angolo sensibile (e variabile) col piano del corpo vertebrale, come del resto in tutti gli altri Elefanti noti, comprese le razze nane dell’ antiquus (per esempio la mnaidriensis Leith Adams). __ Fig. 8. — Il piede posteriore sinistro dopo la restaurazione. 1/10 della grandezza naturale. Un rapido confronto tra i resti del cranio dell’ esemplare di Grotte S. Stefano e quelli di Pignataro Interamna mostra grandissima affinità, ma un carattere merita tuttavia qualche osservazione. Il primo, benchè abbia sofferto le compressioni poc’ anzi accennate, mostra chiaramente l’ esistenza di quella sporgenza ossea toroidale sopra le fosse nasali, che si osserva in Elephas namadicus Falc. e Cautl. e nella razza mnaidriensis dell’ E. antiquus. La specie tipo dell’ E. antiquus non ha fornito sinora sufficienti resti di questa parte del cranio per poter affermare che tale carattere sia costante. Il cranio di Pignataro Interamna, nella restaura- zione dell’ OsBorn, non presenta simile sporgenza; ma vi è da dubitare che la mancanza sia dovuta a insufficienti elementi per la ricostruzione. Le fotografie del cranio sul giacimento, eseguite dal DE LoRENZO, non sono tali da poter affermare qualcosa di sicuro in proposito. La lunghezza del cranio dal sommo delle protuberanze craniali als 1 apice delle difese è di m. 3,50, dei quali 2,05 RETTE alle difese (misu- È ‘ELEPHAS ANTIQUUS ITALICUS 17 rate in linea retta dall’ uscita dall’ alveolo all’ apice, lungo la corda del- l’ arco). Le dimensioni sono pertanto identiche, con l’ approssimazione con- sentita da tal genere di misure, a quelle del cranio di Pignataro Inte- ramna, corrispondentemente all’ età quasi uguale. Con l’elefante di Upnor, mancante del cranio, sono possibili soltanto comparazioni delle altre ossa. Benchè l’esemplare inglese rappresenti i resti di un individuo più giovane (di circa 5 anni, secondo OsBORN, rispetto a quello di Pignataro) tutte le ossa sono di dimensioni un po’ maggiori, ma in proporzioni variabili. Risultano diverse anche le proporzioni rela- tive agli arti anteriori coi posteriori, il che accentua le differenze speci- fiche o subspecifiche di quell’ esemplare rispetto agli altri. L’ altezza alla spalla, stimata dall OsBorn per |’ esemplare di Pignataro Interamna basandosi sulla relazione tra le dimensioni del cranio e della scapola in paragone col rimanente dello scheletro, viene confermata con 1’ appros- simazione di 2 centimetri circa: il che rientra negli errori e nell’ appros- simazione stessa delle misure. Anche il nuovo esemplare, con la carne, doveva raggiungere alla spalla m. 3,90 circa d’ altezza. * * x a ‘ Il lavoro di consolidamento e restauro delle ossa, eseguito nel labo- ratorio dell’ Istituto di Geologia della R. Università di Pisa, sotto la mia | direzione e con la collaborazione del Dott. Guido Tavant, ha richiesto pa- recchi mesi di lavoro ed ora è prossimo alla fine. Il tecnico Sig. Bruno San- TOCHI con diligenza e abilità e con l’ aiuto del Sig. Pompeo GHELARDONI, ha saputo ripristinare nel loro aspetto originario anche quelle ossa — come per esempio la scapola sinistra — che nel giacimento si trovavano in uno stato così frammentario da dubitare che il lavoro di restauro potesse avere esito felice. Lo scheletro verrà montato definitivamente in apposito locale nel Museo Civico di Storia Naturale di Genova. Pisa, Istitute di Geologia della R. Università, gennaio 1943 - XXI. eri L. TREVISAN AGGIUNTA me DELLA DIREZIONE DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE — «GIACOMO DORIA > Questa Direzione si associa vivamente e caldamente ai ringrazia- menti espressi dall’ egregio autore della precedente nota a tutti i bene- 4 fattori e collaboratori nell’ opera di ricupero e di ricostruzione del- | l’ Elefante fossile di Grotte Santo Stefano. Esprime la sua gratitudine al Ministro dell’ Educazione Nazionale, che ha voluto accogliere favorevolmente la proposta del Presidente dello a Istituto di Paleontologia Umana in Roma, di depositare i preziosi e copiosi resti dello scheletro in parola in ‘questo nostro Istituto. È Tiene in particolare modo a ringraziare il Prof. Trevisan per iu lavoro difficilissimo e faticoso da lui compiuto con grande perspicacia e. sommo zelo in pro’ -della Scienza e del nostro Museo, che conta svelta È È anche per |’ avvenire guida esperta nell’ opera di ‘montaggio dei pezzi scheletrici ricostituiti, di ricostruzione e Man AEST dei pezzi scheletrici mancanti. ! In attesa della monografia colla quale il Prof. ei ita altrove |’ Elephas antiquus italicus di Grotte Santo Stefano, p ambiente — in cui visse e gli strati nei quali si conservò il suo scheletro, si compiace | 1 di poter pubblicare questa prima nota nei nostri Annali. E Esprime la speranza che in un avvenire non lontano il grandioso — scheletro, egregiamente montato, corredato dell’ occorrente materiale | = esplicativo ed integrativo, scientificamente ed artisticamente allestito, ieee chè delle opportune didascalie, possa fare bella mostra di sè nella grande ~ 1 aula del nostro Museo ad esso destinata che, con poche e vantaggiose | modifiche, sembrerà espressamente costruita per lui. Genova, Museo Civico di Storia Naturale « Giacomo Doria ». Il Direttore — O. DE BEAUX © ae . ' . Fe EE Ee ee eee aT, G “a , “OF i : i : i 19 CESARE CONCI NOTA SUL GENERE FASTIGATOSCULUM KéLER E RIDESCRIZIONE DEL FASTIGATOSCULUM ACUTICEPS NEUMANN (Mallophaga - Trichodectidae) Alla sottofamiglia Felicolinae Kéler 1938, comprendente i Trichodec- | toidea dei Carnivori, Kéler ascrisse (1) i quattro generi: Felicola Ewing, Suricatoecus Bedford, Protelicola Bedford e Bedfordia Kéler. Il primo genere è abbastanza bene conosciuto; Protelicola e Suricatoecus, entrambi monotipici, hanno bisogno di un ulteriore esame per definirne esattamente i caratteri (Bedford stesso nel 1936 passò Suricatoecus in sinonimia di Felicola); il quarto genere è trattato nel presente lavoro. Kéler cred nel 1938 il genere Bedfordia, col Generotipo Felicola helogale Bedf. (1. cit., pag. 71); vi incluse la specie Trichodectes acuticeps Neumann. Nel 1939 (2) sostituì il termine Bedfordia, preoccupato, con Fastigatosculum n. nov. Non essendo stato il genere finora ulteriormente descritto, ne dò i caratteri distintivi. Trichodectidi della sottofamiglia delle Felicolinae a corpo di media robustezza. Capo non chiaramente pentagonale, più largo che lungo, ante- riormente non appuntito ma arrotondato. L’osculo è appena manifesto (F. helogale) o completamente mancante. Antenne fortemente dimorfiche nei due sessi. Endocefalo non molto forte. Dei denti del capo sono pre- senti solo il dente del choma e le trabecole (Zapfen). Addome ovale, senza stigmi manifesti. Genitali della @ con valvole copulatrici provviste di un’ appendice arrotondata. Genitali del ¢ sul tipo della fig. 4. Epizoi sulle Viverridae. Il genere si distingue facilmente per il capo anteriormente arroton- dato e per la mancanza di evidenti stigmi addominali. . Vanno ascritte a questo genere le specie: (1) Nova Acta Leopoldina, Halle, 5, 35, 1938, pag. 70-71. (2) Nova Acta Leopoldina, Halle, 8, 51, 1939, pag. 11. C. CONCI Fastigatosculum helogale Bedford (Generotipo) 1932 - Felicola helogale Bedford - Parasitology, 24, p. 362, f. 1d, 9. Descritta su due 9 9 ed un ‘4 immaturo, da Helogale brunnula brunnula Thomas e Shwann (= parvula brunnula) (1) - Transvaal, Sud Africa. $ Questa specie è distinta dalle congeneri per la forma del capo, che A presenta un debole osculo. | Fastigatosculum hopkinsi Bedford 1936 - Felicola hopkinsi Bedford - Ond. J. Vet., 7, p. 54, f. 24-26. Descritta su una 2 e un &, da Nandinia binotata arborea Heller, Uganda, Africa. | i | Affine alla seguente; il 4 se ne distinguerebbe per le bande sui tergiti, per il segmento apicale dell’ addome lungo e pantie) e per i genitali; la 9 per la placca allo sternite apicale. Fas tigatosculum genettae Fresca 1924 - Eutrichophilus genettae Fresca - Bol. R. Soc. Esp. Hist. Nat., 24, Pilo, 20 Nel 1924 Fresca descrisse 1’ Eutrichophilus genettae da Genetta genetta rhodanica Matsch. (= Genetta vulgaris L.), Vigo (Spagna). Kéler nel 1938 (I. cit., p. 71) aggregò 1’ E. genettae al genere Felicola. La descri- zione del Fresca è basata su un ¢ adulto e su una 2 immatura, come ho rilevato facilmente sia dalla figura, confrontandola colle larve a mia 1 disposizione, sia dalle dimensioni, che nella 9 sono minori di quelle del 4. La specie va ascritta al genere Fastigatosculum e può darsi sia sinonima del F. acuticeps. Dalla descrizione e dalla figura del 4 data dal Fresca si possono rilevare alcune differenze: per esempio le setole “sono nei complesso molto più forti e lunghe. Però la descrizione del Fresca, in certi casi persino in contraddizione colla figura (cfr. numero delle setole centrali del metatorace), non è sufficiente a dare in merito una sicura affermazione. Occorrerà esaminare esemplari dell’ ospitatore. tipico per dire la parola definitiva sulla sinonimia di questa specie, che è la seconda di Felicolinae europee, dopo la Felicola subrostrata N. del gatto domestico. i (1) Questo è il nome usato dal Bedford; il precedente è quello ammesso da Allen M. in: Checklist of african Mammals - Cambridge, 1939. FASTIGATOSCULUM 21 Fastigatoseulum acuticeps Neumann 1902 - es acuticeps Neumann - Arch. Banasites Vip 601s id.,V I, 1916 - a E Neum.-Harrison - Parasit., IX, p. 68. 1916 ~ Trichodectes acuticeps Neum.-Ferris - Ann. Durb. Mus., I, p. 246. 1919 - sn genetta Bedford - 5° & 6° Rep. Vet. ecc., p. 725, T. 4, 71924 - Butrichophilus genettae Fresca - Bol. R. Soc. Esp. Hist. Nat., 24, 1932 - ii. genetta Bedf. - Bedford - 18° Rep. Vit. ecc., p. 366. 1936 - Felicola acuticeps Neum. - Bedford - Ond. J. Vet., 7, p. 55. 1936 - Felicola acuticeps Neum. - Bedford - Ond. J. Vet., 7, p. 97. 1938 - Felicola genetta Bedf.-Kéler - Nova Acta, 32, p. 71. 1938 - Bedfordia acuticeps Neum.-Kéler - Nova Acta, 32, p. 71. Ospitatore tipico: Genetta sp. Abissinia. Esemplari esaminati: Varie decine di esemplari ¢ &, 2 2 e immaturi da Genetta genetta bonapartei Loche (det. Prof. De Beaux), Tripoli, primavera 1937 (pelle del Museo di Rovereto). Numerosi 4'4, 9 2 e immaturi da tre pelli di Genetta tigrina amer Gray (det. Prof. De Beaux), Scioa (Abissinia), 1881-1887 (pelli CE 4309, 4310, 4361 del Museo di Genova). A Nel 1902 Neumann descrisse il Trichodectes acuticeps su 3 4 4 e 3 9 9 raccolti su una Genetta sp. (Abissinia). Nel 1919 Bedford de- scrisse il Trichodectes genetta su un 4 e due 9 9 immature da Genetta felina ludia Thomas e Schwann, notando però la grande somiglianza colla specie precedente. Nel 1936 Bedford passò in sinonimia il Tr. genetta (ora da lui aggregato al genere Felicola) scrivendo (p. 97): « Tricho- dectes genetta Bedf. proves to be a synonym from T. acuticeps Neumann. tam indebded to Mr. F. L. Werneck for very kindly sending me photo- graphs of drawing he made of the types of T. acuticeps ». Nel 1938 Kéler, non avendo ancora visto il lavoro precedente, mantiene distinte le due specie, aggregando solo il T. acuticeps al n. gen. Bedfordia. Ammettendo la sinonimia fissata dal Bedford (che non ho elementi per poter controllare) il Fast. acuticeps è stato finora trovato sui seguenti ospitanti : Genetta sp. - Abissinia (Neumann) Genetta genetta pulchra Matsch. (= Genetta felina ludia Thomas e Schwann) - Sud Africa (Bedford). —Genetta tigrina tigrina Schr. - Sud Africa (Bedford) Genetta tigrina stuhlmanni Matsch. - Uganda (Bedford). er eer re Te. pele ne, PESI sx ea Ses ~ ~ i n Ways ch DE Fastigatosculum acuticeps Neumann: 1, Q.- - 2, a. 3, genitali Q- - 4, genitali del g. - 5, antenna sinistra della g, a sinistra da sopra, da sotto. - 6, antenna sinistra del gd: A sinistra da sopra, a destra da 7. orlo temporale del a> da sopra. - 8, tibia e tarso anteriore, da sotto. =) e tarso posteriore, da sotto. i Ta } oy BRP an. DA Contes oe fi sÈ LASA SI ee ais FASTIGATOSCULUM 23 I miei esemplari provengono da Genetta genetta bonapartei Loche | - Tripoli, e Genetta tigrina amer Gray - Abissinia. Riguardo al Fast. genettae Fresca, da Genetta vulgaris Less., mi sono espresso in precedenza. — Descrizione della specie. Oltre all’ insufficiente descrizione del Neumann, questa specie è già. stata brevemente descritta dal Bedford (1919) come Felicola genetta. La fig. 13 del Bedford però si riferisce ad una ® giovane. Nell’ adulto l’ aspetto appuntito del clipeo scompare completamente. Femmina - Lunghezza mm. 1,28 - 1,44. Capo robusto, più largo che lungo (per es. 0,34 X 0,38); indice = cefalico (larghezza agli occhi: lunghezza) 1,06- 1,18. Endocefalo abba- Oe SP wi a si OA A 3 poe RR CA n ii stanza sviluppato; dei quattro nodi sono marcati particolarmente il choma, il nodo ombelicale (Nabel Nodus) ed il talus; dei denti del capo sono presenti solo le trabecole (Zapfen), triangolari, acute ed il dente del choma. Briglie superiori ed. inferiori (Ziigel e Trensen) appena accennate. Epistoma dorsalmente diviso nel mezzo. Antenne robuste; 1° articolo un po’ ingrossato. Chetotassi con setola oculare, postoculare, 7 temporali, setola del vertice, 2 setole intermedie (Grenzborsten); una di queste è posta tra la gemma ed il nodo ombelicale. Protorace senza la setola dell’ angolo anteriore (Vordereckborste). Addome grande, ovale, colla maggior larghezza verso il quarto | segmento. Chetotassi addominale con una serie di finissime e cortissime setole per segmento; i diversi gruppi di setole (tergocentrali, tergolate- rali, pleurali e sternocentrali) non sono ben distinti. Nei disegni le setole addominali appaiono più grosse di quanto siano in realtà. Suture tra :- segmenti piuttosto deboli, così pure le suture dei pleuriti. Mancano completamente manifesti stigmi addominali. Chitinizzazione ‘ debole: _ bande trasversali gialle poco marcate. Zampe corte e tozze. Tibie anteriori con una sola spina ottusa (Daumensporn). Tibie mediane e posteriori con due spine ottuse. Genitali con valvole copulatrici (Kopulationsklappen) provviste di un’ appendice (Anhang der Kop.) con 2-3 setole. Orlo del seno genitale {Buchtrand) interrotto e fornito di poche setole: valvole copulatrici A Mi x x ORC ae Abe TE Aes rp seat dd -= 24 C. CONCI quindi separate dai lobi mediani genitali (Subgenitalmittellappen) (1); Camera copulatrice con fine scultura squamosa. | Maschio - Differisce dalla femmina per le dimensioni minori (totale mm. 0,95 - 1,08). Il capo è circa lungo come largo (per es. 0,31 X 0,31); indice cefalico uguale quindi a 1. Antenne col primo articolo fortemente ingrossato, terzo articolo con due processi spiniformi all’ orlo interno. La chetotassi del capo può avere anomalie: in certi esemplari riscontrai 8 setole alle tempia e 3 setole intermedie. Addome molto più piccolo che nella 9, colla maggior larghezza verso il terzo segmento. Apparato genitale come in figura. | Le larve presentano in generale il capo più appuntito anteriormente, con una forma quindi che più si avvicina a quanto si verifica nel genere Felicola. Tutto l’ addome poi presenta una scultura a squame, scultura quasi scomparsa nell’ adulto, sul quale si può però ancora rilevare per esempio nella zona tra pleuriti e sterniti e nella camera copulatrice. — I disegni e le descrizioni le basai sugli esemplari provenienti dalla Genetta genetta bonapartei. Però concordano perfettamente anche cogli esemplari provenienti dalla Genetta tigrina amer. Bisogna tener presente che esiste sempre una certa variabilità tra individuo e individuo, per — esempio nella curvatura dell’ orlo anteriore del capo, più o meno appun- tito secondo gli esemplari, o nella forma dell’ addome, forma che risente pure assai dei metodi di preparazione. Rivolgo il mio sentito ringraziamento si Prof. Oscar De Beaux, che con la consueta cortesia mi fu largo di preziosi consigli e determinò i Viverridi di cui ho studiato i Mallofagi nel presente lavoro, comunican- domi inoltre le notizie sinonimiche sui Viverridi citati. Genova - Museo Civico di Storia Naturale. J(1) Nella descrizione della Stachiella retusa, salfiù (Boll. Soc. Ent. It., 72, 1940, pp. 117-118) usai impropriamente il termine « orlo medio dell’ apertura genitale » per indicare ciò che invece chiamo qui « seno genitale » (Buchtrand di Kéler). AE 25 Dr. E. BERIO DESCRIZIONE DELL’ ARMATURA GENITALE DI ALCUNE HYPOTACHA E DIAGNOSI DI UNA NUOVA SPECIE. (Lep. Noctuidae) L’ apparato genitale delle! Hypotacha Hmps. del gruppo retracta Hmps. presenta speciali caratteristiche e si «stacca nettamente dalla media degli apparati delle Noctuidae per alcune peculiarità. Deve essere notato che l’intero andropigio è delicatissimo e va trattato con particolari attenzioni durante l’ estrazione, la preparazione e l’ esame, perchè le valve sono formate per la parte maggiore di sottili membrane, fittamente rivestite di scaglie o peli sensoriali e di lunghe setole; in più esse sono quasi interamente rigide entro il saccus ed è pericoloso per |’ integrità dei pezzi e per conservarne i rapporti, allon- tanarle l’ una dall’ altra. E’ pure di pregiudizio |’ estrazione del pene che corre in un anellus connesso strettamente ai cardini valvari. La difficoltà di ispezione dovuta quindi alla ridotta mobilità delle parti e alla poca sclerotizzazione dei pezzi generalmente più cospicui, porta con sè che facilmente nella messa in evidenza dell’ apparato que- sto viene notevolmente lacerato ed è allora difficilissimo se non impos- sibile coglierne con sicurezza le particolarità di forma che hanno inte- | resse diagnostico. La struttura annulare successiva all’ VIII segmento addominale (che recentemente (1) ho dimostrato constare tergalmente del IX + X ter- gite e sternalmente del solo IX sternite) è robusta, fortemente sclerotiz- zata e stretta al centro nella regione pleurale (dove si articolano i car- dini delle valve), sicchè veduta di prospetto essa appare come un 8 non saldato nel centro. In questa zona dai cardini valvari partono due scle- riti che invadendo la membrana centrale si congiungono nel mezzo di questa e formano l’ anellus entro cui si invagina la membrana che porta il pene (manica). i (1) Ann. Mus. Genova, vol. LXI, 1942, pag. 196 e segg. 26 E. BERIO it. Nella parte tergale la struttura annulare suddetta, recentemente i 2 denominata Struttura fissa, si protende distalmente in un uncino 4 adunco sottile, debolmente ingrossato nella parte centrale e dotato di "i setole verso la sua estremità (scaphium = uncus Auct.). Sotto di questo È l’ estroflessione anale interamente membranosa tranne nella parte supe- — riore (ove esiste una ‘listerella di chitina che io ho denominato ligula e Russo lamina supraanalis) è composta interamente e unica- a mente dell’ XI somite. | n Nella parte sternale, la struttura fissa ‘è costituita da una larga 4 lamina a forma di sacco le cui meta nel senso sagittale sono saldate 3 metopicamente e fasciano quasi interamente la base delle valve. La membrana VIII (proveniente dall’ VIII segmento) si unisce normalmente sul tergo e inversamente sullo sterno, ossia nella parte posteriore della | ; lamina sacciforme. La zona di transizione costituisce una spira 4 - (intortum) all’ altezza dei cardini valvari. Le valve sono, contrariamente al caso più largamente comune nei lepidotteri, membranose per la quasi totalità. Esse sono formate di | un sacco di tessuto soffice, rafforzato nella zona del cardine da un 4 harpagon piccolo e di fattura molto simile a quello delle Agrotis, i sormontato verso |’ esterno da una formazione chitinosa digitiforme che potrebbe essere un labido nel senso del Pierce. E’ da notare che sem- È 5 pre tale appendice è più sviluppata in lunghezza nella valva sinistra che nella destra, mentre il resto è perfettamente simmetrico. | L’ harpagon è retto da una listerella chitinosa che prolungan- È dolo inferiormente, cinge, biforcandosi, e poi chiudendosi in anastomosi, ; ia parte basale della valva che benchè poco più spessa è pur sempre membranosa in tutta la superficie, tranne che nella sclerotizzazione data È da questa sottile listerella. La membrana dell’ una valva si collega e si — continua nella membrana dell’ altra, nella parte interna di esse, e per- È mette alle due un certo allontanamento, essendo molto sviluppata e for- mando una grossa piega verso l’ avanti del corpo dell’ insetto. Detta — piega immediatamente sotto 1’ anellus viene a formare in certo | modo l’ appoggio per il movimento del pene. Questa fattura conferma le 4 conclusioni che. nel mio lavoro citato ho tratto circa l’ essenza delle |. valve (= X sternite). . i : Una fattura molto strana può essere riscontrata: il sacco membra- HYPOTACHA 27 un sacco secondario estroflettibile: questo sacco porta sulla’ sua som- — mità un grosso pennello di setole compatte, lunghe quanto l’ intera valva 3 ‘e più: quando esso è estroflesso è diretto perpendicolarmente al sacco = principale; quando è introflesso viene ad occupare interamente la base _ della valva sino al suo orifizio posteriore nel quale si adagia e com- È: della introflessione e formano un pennello rigido e riunito che nasconde parzialmente la valva. La posizione estroflessa del sacco, ottenuta nel | preparato, può essere non naturale. DA ne, = Vi SSS i v= EEE ZEEE LIN —— ps” Ico | Fig. A — Valva di Hypotacha col 2° sacco valvare artificialmente estroflesso e il | pennello di setole conseguentemente sparpagliato. | Fig. B — Idem col 2° sacco introflesso (posizicne normale). Ps È Il resto del sacco valvare è fittamente coperto di peli o scaglie sen- soriali che lo nascondono completamente. _ Per l’ esame di questi apparati è consigliabile svincolare le parti ( ssaldando la sutura metopica del saccus nella parte posteriore, sicchè le valve possono essere fatte giocare sui cardini. DS Il pene è corto e possiede un lungo coecum; l’orifizio onde a e | entra il dotto ejaculatore è situato circa alla sua meta, e superiormente. ca S bacia perfettamente. In questa posizione le setole fuoriescono dal meato ~ 28 E. BERIO Appartengono sicuramente a questo gruppo: Hypotacha retracta Hmp. — indecisa Wk. = bubo Berio — Fiorii n. sp., della quale segue più oltre la descrizione. Non ho potuto conoscere per mancanza di sui l'apparato di H. raffaldii Berio (typus una Di che probabilmente fa parte di questo gruppo. Stando all’esame degli apparati, le prime tre (retracta, indecisa e bubo) appartengono ad una unica specie. D’ altronde 1’ esame di un lotto 4 abbastanza numeroso mostra una serie ininterrotta di passaggi per lo È meno tra retracta e indecisa per cui non si può stabilire con certezza — dove l’ una delle due entità termini e 1’ altra incominci. Bubo si stacca da retracta per la grossa macchia nera al centro della cell. nel punto — dove in retracta |’ ante- e Use ene) si congiungono con un trattino — nero, Io penso che solo la biologia potra dire qualche cosa di positivo E sulla sistematica di queste tre presunte specie; per ora ritengo sarebbe più logico considerarle cospecifiche; in tal caso la specie dovrebbe por-. tare il nome di indecisa Wlk. per diritto di priorità. La specie H. Fiorii si stacca nettamente dall’ altra perchè ha il sacco valvare più corto e coperto apicalmente di lunghe setole, ma più ancora perchè non possiede il sacco secondario alla base delle valve. Esemplari esaminati: retracta Hmp.; 4 es. Coll. m.; 1 es. Coll. Museo Genova; 1 es. Coll. Fiori. a indecisa WIk.; 30 es. Coll. m.; 1 es. Coll. Fiori; 5 es. Coll. Istituto Naz. _ Entomologia. bubo Berio; typus e 4 es. Coll. m.; 2 es. Coll. Istit. Naz. Entomologia. Fiorii Berio; ty pus Coll. Fiori - Paratyp u S Coll. m. Tutte provenienti dalla Somalia. Esiste presso il Museo di Genova una @ di questo genere Mer È mente appartenente a specie diversa. Proviene da Kasai, Congo, (Crida), 4 1913. RS ET Te ee HY POTACHA 29 Hypotacha Fiorii n. sp. & Capo, antenne, ali anteriori, torace, addome tergalmente, bruno-grigi color topo. Petto, zampe, ventre, palpi, bianchissimi. Tarsi anellati di bruno-grigio. Sulle ali anteriori sono segnate in bruno-nero: subbasale semplice dalla costa alla vena 1; antemediana pure semplice, angolosa e obliqua dalla costa al margine interno; postmediana fortemente arcuata in fuori dalla costa alla vena 5 da dove piega in dentro seguendo 1’ andamento curvilineo fino a fondersi colla reniforme, e di qui sinuosa va al mar- gine interno. La reniforme è formata da un punto rotondo bruno; |’ ombra mediana di una traccia alla costa; subterminale chiara, sfumata, ondu- lata, con andamento quasi rettilineo da poco prima dell’apice al tornus; frangie precedute da una sottilissima linea chiara dentellata prossimal- mente. La zona limbale è più scura specialmente verso l’ apice. Ali posteriori bianche jaline con l’ apice, le frangie apicali e una sottile striscia marginale decrescente dall’ apice alla vena 2, bruno-grigie. Inferiormente le ali anteriori sono bruno-giallastre pallide, colla costa bianco-giallastra sino a 2/3 e con una larga fascia limbale bruna scura. Posteriori come sopra, ma con la costa bianco giallastra. Holotypus: « Diredaua A.O.I. 1939; coll. Fiori. Paratypus: :4 Diredaua A.O.I. 1939; coll. m. Porgo sentiti ringraziamenti oltrechè al Direttore del Museo di Storia Naturale di Genova, Prof. O. de Beaux, per avermi permesso come sempre lo studio del materiale ivi depositato, al carissimo Dott. Fiori A. di Bologna e al Conte F. Hartig dell’ Istituto Nazionale di Ento- _ mologia per avermi affidato il loro materiale in esame. Mario MAGISTRETTI LE SPECIE ITALIANE DEL) GENERE MYLABRIS F. (Col. Meloidae) Il genere Mylabris F. che annovera parecchie centinaia di specie 7 È o forme paleartiche, è certamente fra quelli il cui studio offre le wage giori difficoltà, e ciò non soltanto per questa ‘sua ricchezza di forme, 3 ma per la grandissima variabilità delle singole specie per quanto riguarda . È il disegno delle elitre, e soprattutto per |’ incostanza di quei caratteri — morfologici ai quali si potrebbe attribuire valore specifico. Z Può accadere inoltre, che specie le quali nella loro forma tipica — sono chiaramente differenziabili, non fosse che per il disegno delle 3 elitre, vengano poi ad assomigliarsi talmente nelle loro aberrazioni, d essere ben difficile, se non impossibile, il distinguerle tra loro, e tali: aberrazioni sono infatti attribuite dai diversi Autori a specie di volta in — volta diverse. Anche l’esame degli organi genitali non dà in questi casi — una decisione sicura, senza contare che tale esame è reso più difficile — dal fatto che generalmente nessun carattere esterno permette di distin- 3 guere il maschio dalla femmina, e che 1’ estrazione dell’ edeago | difficit È mente riesce senza lacerare |’ addome dell’ insetto. 2 a A queste difficolta si aggiunga che gran parte delle specie ha una 4 vastissima diffusione e ciò, unitamente alla loro straordinaria variabi E. lità, ha fatto si che esse fossero descritte e ridescritte più volte con | nomi diversi; semplici aberrazioni furono descritte come specie, o attri buite a specie alle quali in realtà non appartenevano; si crearono cen- | tinaia di nomi nuovi pen differenze minime; molte denominazioni in litteris passarono nella letteratura come se fossero già state descritte, | e così via. Il problema della sinonimia è quindi quasi inestricabile, e ciò contribuisce non poco ad aumentare le difficoltà di questo studio. Due sono i lavori fondamentali sul genere Mylabris F. fino ad o apparsi, e precisamente quello del Marseul (L’ Abeille, 1870), e un altro più recente del Sumakov (Horae Soc. ent. Ross., 1915). Il primo, mol . MYLABRIS 31 | accurato, con descrizioni sufficientemente estese, fatte in buona parte sui tipi, ha l’ inconveniente, oltre quello dell’ eta, di basare i caratteri distintivi delle sue tabelle sul disegno delle elitre delle singole specie. A Dato che questo, come abbiamo già detto, può variare all’ infinito, ne 4 deriva che solamente le forme tipiche sono sicuramente individuabili, 4 mentre per le aberrazioni la determinazione è impossibile, Sumakov È invece, fonda le sue tabelle in gran parte su caratteri morfologici, me- | todo questo certamente assai migliore. Disgraziatamente però, questi caratteri non sono sempre costanti, o sono di incerta e difficile interpre- tazione; essendo poi generalmente brevissime e insufficienti le descri- zioni, e mancando spesso l’ indicazione delle aberrazioni, anche delle | principali, ne deriva che si è molto facilmente fuorviati nel lavoro di determinazione. Per quanto riguarda le specie italiane, le tabelle del Porta, rica- vate da quelle del Marseul, presentano lo stesso inconveniente già detto a proposito di esse, e cioé permettono la steve ‘determinazione della . forma tipica, ma non delle aberrazioni. di Avendo avuto occasione di occuparmi delle Mylabris europee e del 1 a del Mediterraneo, penso che possa essere utile di pubblicare ora "quanto riguarda le specie che si trovano anche in ‘Italia. Nella tabella | che segue, ho cercato di scegliere quei caratteri morfologici che mi sem- _ bravano più costanti, indicandoli in ordine a tale costanza, senza tut- a tavia escludere quelli del disegno delle elitre. Nelle successive osser- = vazioni sopra ogni singola specie, ho dato poi tutte!' quelle indicazioni che mi parevano utili per risolvere un dubbio che potesse esser sorto È durante la determinazione, e tutte quelle notizie in genere che mi sem- a bravano di qualche interesse. Ho pure indicato tutte le aberrazioni da _ me osservate e quelle citate d’Italia, cercando di dare ad esse, attra- a verso lo studio delle descrizioni originali, il valore che avevano origi- q Mariamente e che spesso in seguito era stato falsato. Infine, ho citato 4 _ tutte le località di cattura a me note delle singole specie, avendo potuto avere in esame il materiale di gran parte delle! oo DL il 3 i i 32 e precisamente ai Sigg. Prof. Dr. O. De Beaux, Direttore del Museo di ; £ pre en ret Mo ke Maye TATTICO : \ e SOUP ni x 3 SA, M. MAGISTRETTI i Genova, Dr. Bruno Parisi e A. Schatzmayr, rispettivamente Sovrinten- dente e Conservatore del Museo di Milano, Prof. Dr. G. Grandi, Diret- tore dell’ Istituto di Entomologia dell’ Università di Bologna, Conte F. Hartig, Direttore dell’ Istituto entomologico nazionale, al Dr. F. Solari, per avermi consentito 1’ esame della collazione Dodero, ed ai colleghi — B. Bari, G. Binaghi, M. Burlini, M. Cerruti, A. Gagliardi, C. Mancini, — M. Lombardi, F. Vitale. | TABELLA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SPECIE ITALIANE 4’ - DEL GENERE MYLABRIS F. Antenne di 11 articoli. Pronoto senza solco longitudinale nel mezzo, in qualche caso con — una fossetta tondeggiante sul disco, più o meno profonda, ma non solcata o incisa nel mezzo. STORNO TI PORT eee Veda Estremità delle elitre non orlata di nero. Elitre generalmente. ornate di punti, o di punti e di una fascia mediana. Pronoto distintamente più lungo che largo. Fronte senza macchie rosse. Antenne col terzo articolo lungo circa una volta e mezzo il quarto; articoli dal sesto o settimo in avanti dilatantisi subtriango- larmente; decimo e undicesimo bal non strettamente serrati l'uno contro l’ altro. Elitre gialle con 5 punti disposti 2, 2, 1. Lungh. 10-17 mm. Tata Mane. 10-punctata F. f. t. Elitre rosse; punti teo come nella forma tipica ab. Forti Muls. Pronoto più largo che iungo. Fronte con due piccole macchie rosse. Antenne con il terzo articolo lungo il doppio del quarto; dall’ ot- tavo in avanti dilatantesi subtriangolarmente; decimo e undice- — simo strettamente serrati l’uno contro all’altro. Elitre gialle, ornate di una fascia nera mediana e di punti, o di soli punti varia- = mente disposti, od anche completamente gialla: Lungi 6-12 mm.. | Piem., It. merid. È Due punti al terzo anteriore, una fascia mediana interrotta alla — sutura, due punti al terzo posteriore. a SE E TR RO, We ge a Ee SE TR, LT TNT geminata F. f. Li MYLABRIS a 33 Come la forma tipica, ma la fascia mediana, qualche volta divisa, o. quasi, in due macchie, non è interrotta alla sutura. ab. centropunctata Bdi. che la fascia mediana divisa in due punti, l’ interno dei quali non contiguo alla sutura; le elitre appaiono così ornate di ger punti, disposti. 2;2,2. . _.;- . .- . ab. obsoleta Puel. Punti delle elitre ridotti a cinque, quattro, tre, o anche due solamente, variamente disposti . . . ab. pseudoobsoleta Puel, Elitre completamente gialle, senza punti. . ab. Novicki Puel. 3’ - Estremità delle elitre, o almeno i loro bordi esterno e interno, all’ apice, più o meno largamente orlate di nero. FORIO ERE EE ee eed ee 5 - Orlo nero posteriore delle elitre sottile all’ apice, risalente lungo la sutura e il bordo esterno e dilatantesi verso l’ interno in mode da racchiudere più o meno completamente una macchia gialla. Elitre ornate di macchie o di strie longitudinali, raramente queste ultime riunite tra di loro trasversalmente, in modo da formare una specie di reticolato. Una macchia all’ omero, una comune a forma di cuore allo scutello, una nel mezzo, vicino al bordo esterno, e un’ altra, pure mel mezzo, comune alla sutura. Apice delle elitre più o meno lar- . gamente nero, racchiudente più o meno completamente una macchia gialla. Lung. 8-11 mm. Piem. Lomb. Italia centr. e merid. flexuosa Ol. f. t. Macchia omerale riunita alla macchia mediana esterna, in modo da formare una fascia longitudinale . ab. italica m. ab. nova Macchia omerale riunita alla macchia mediana esterna, e mac- chia scutellare riunita alla mediana suturale, in modo da formare due fascie longitudinali. . . . . . ab. cassetensis Pic. Elitre ornate di due fascie longitudinali, riunite trasversalmente in uno o due punti. Le elitre appaiono così come reticolate, ed il colore predominante diventa il nero . . . ab. rarissima Pic. Macchie mediane unite in modo da formare una fascia tras- wersale >.<. | dala pyrdenaica. Pic. Macchia aiellare - I pedina interna molto piccole, o anche completamente mancanti, oppure una sola delle due è presente. Il colore predominante delle elitre è il giallo. Italia centr. e merid. v. aprutia Auct. 4 n. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXII. - l 4 | 34 5’ M. MAGISTRETTI Macchia omerale riunita alla mediana esterna, in modo da for- mare una fascia longitudinale . ab. vittata m. ab. nova Orlo nero posteriore delle elitre pieno, non racchiudente una mac- chia gialla. K Elitre ornate generalmente di fascie, più o meno complete, o di fascie e macchie; qualche volta di sole macchie. Orlo nero poste- riore delle elitre largo. Pronoto. lievissimamente punteggiato, quasi liscio. Statura piccola. i Terzo articolo delle antenne lungo il doppio del secondo. Elitre © ornate di due fascie trasversali nere complete, qualche volta riunite più o meno largamente lungo la sutura ed il bordo' esterno, in modo da apparire come reticolate, con predominanza del colore nero. Lung. 7-9 mm. Italia centr. pusilla subsp. latialis subsp. nova Pronoto fortemente e grossolanamente punteggiato, spesso con una ~ fossetta sui disco. Statura grande. Terzo articolo delle antenne | lungo più di tre volte il secondo. Colore delle elitre giallo, qualche - volta aranciato, quasi rosso. i i Elitre con due fascie nere intere, più o meno sinuate, una al terzo anteriore ed una alla metà; apice largamente bordato di nero. Lung. 9-16 mm. Tutta Italia. variabilis Pall. f. t. Le fascie nere sono dilatate in modo che predomina la colora- zione nera... A La fascia nera anteriore è più o meno strozzata nel mezzo, ex tende a-dividersi in due ‘macchie >, { . js abeecreWore: Latr. La fascia nera anteriore è accorciata, in modo che non raggiunge — nè la sutura nè il bordo esterno ab. armeniaca Fald. La fascia nera anteriore è normale; quella posteriore è accor- | ciata e non raggiunge la ‘sutura... | .0° ab Chevr. La fascia nera anteriore è divisa in due punti, la posteriore .è completa. . . . , . |< 9) yao La fascia nera anteriore è divisa in due punti; la posteriore a ridotta, non giunge alla sutura e mostra la tendenza a dividersi ino macchie. nio. Le RR Entrambe le fascie sono divise in punti, i mediani interni gene- ralmente comuni alla sutura. . . . . . ab. disrupta Bdi. Fascia anteriore divisa in due punti, l’interno dei quali è comune | | è, È a e- 8° - MYLABRIS 35 alla sutura e si prolunga lungo di essa fino allo scutello. Fascia posteriore ridotta a un solo punto comune alla sutura (ab. Baudii Weoni im UH)... È ab. Leonti m. ab. nova Elitre completamente gialle o appena con traccie delle fascie elia. ab. mutabilis- Mars: Elitre ornate generalmente di punti, raramente con una breve LS fascia obliqua, ma in questo caso il bordo apicale è sottile. Fronte senza macchia rossa. Bordo apicale nero delle elitre gene- ralmente largo, raramente sottile. Elitre ornate di quattro punti, uno dietro il callo omerale, uno | un po’ più in basso verso la sutura; due altri poco dopo la metà, posti su di una stessa linea trasversale. Lung. 10-18. Italia merid. 4-punctata L. f. t. Come la forma tipica, ma con il bordo nero apicale delle elitre sottile, e tavolta le due macchie mediane riunite in una breve fascia che non giunge nè alla sutura nè al bordo esterno | ab. Maldinesi Chevr. Fronte con una macchia rossa. Orlo nero apicale delle elitre sottile, qualche volta appena accennato. Elitre ornate generalmente di quattro punti disposti 2, 2, gli anteriori su di una stessa linea trasversa, i posteriori obliqui, con |’ interno più in alto dell’esterno. Lung. 11-16 mm. Sicilia . Schreibersi Reiche f. t. Punti posteriori riuniti in modo da formare una breve fascia obliqua. verso l’ alto, che non giunge nè alla sutura nè al bordo dem i... ab umfasciata m.-ab. nova Uno o più punti delle elitre mancanti ab. parumpunctata m. ab. nova DS Pronoto solcato longitudinalmente; qualche volta il solco è ridotto ad una breve impressione longitudinale nel fondo di una fossetta. Elitre a fondo giallo, con largo bordo nero apicale racchiudente una macchia gialla, ornate di fascie nere trasversali di forma e di estensione molto variabili. Una fascia anteriore, dilatantesi verso l’ omero e lo scutello, una fascia mediana, oltre l’ apice nero racchiudente una macchia gialla. Talvolta le fascie si dilatano in modo che il colore predo- minante diventa il nero. Lung. 8-16 mm. Italia sett. | polymorpha Pall. f. t. gore arborea PA Mec AO Se e bee rics ce ee Somers dia FOP ASE Ji et, 7; È 36 M. MAGISTRETTI pre TÀ Come la forma tipica, ma con le elitre a fondo rosso invece | che Biallo 4: RR RE ab. spartii Germ. ol Fascia nera mediana riunita verso il bordo esterno con |’ ante- riore, in modo che la fascia gialla intermedia risulta interrotta e | divisa in due macchie, l’interna più grande, l’ esterna più piccoli | spesso mancante del tutto. . ... . . ab. alpestris Pic. : 9’ - Elitre senza bordo apicale nero, ornate di punti. 10 - Pronoto con una forte e profonda impressione trasversale nel suo A+ terzo anteriore. 0 | a ES : Elitre ornate di sei punti disposti 2, 2, 2. Sicilia? 3 impressa Chevr. -Elitre generalmente ornate di quattro punti, due nel terzo ante- = riore e due nel terzo posteriore; qualche volta uno di tali punti. puo mancare. Sicilia» =.) 3. 2 io Bdi. Elitre ornate di tre soli punti, uno sull’ omero, contiguo. al È bordo anteriore delle elitre, e gli altri due nel terzo posteriore. Sitilia <—. cele (Rot A Ragusai eg | è 10° - Pronoto senza solco trasversale nel suo terzo anteriore. Elitre sì ornate di sei punti disposti 2, 2, 2. Lung. 8-12 mm. Italia merid. - 12-punctata — Ol. 1’ - Antenne di nove articoli, con gli ultimi tre fortemente ifiprossali = a iclava. A > : ; 12 - Elitre con pubescenza corta, coricata. tah ae Elitre ornate con cinque punti disposti 2, 2, 1. Lung. 7- tu mm. Bs ee Sicilia” 9. oy +... 0 Bin + deg é Punti mediani riuniti in una fascia che non giunge fino am Stra sg i Re ea en circumfusa Bdi. “e Alcuni o tutti i punti mancanti . . ab. Baudii m. ab. nova ; 2A | 12° - Elitre con pubescenza eretta. : di Elitre ornate di sette punti, disposti 3, 2, 2. Lung. 9- 10 mm. Sicilia. =... 0. (8%... ee mee Alcuni.o ‘tutti i punti mancanti |... abi sicula Bdi. i ao I tre punti della prima serie riuniti in una fascia pes Chae ab. anticefasciata m. dal "a n I due punti dell’ ultima serie riuniti in una fascia ee ab. andalusiaca P MYLABRIS aL È Le citazioni degli Autori, nelle note che seguono, si riferiscono, a salvo indicazioni in contrario, alle seguenti opere: Porta, Fauna Col. It., Vol. IV; Luigioni, I Coleotteri d’ Italia; Marseul, Monographie des Myla- brides d’ Europe, 1’ Abeille, 1870-1871; Sumakov, Les espèces paléar- | tiques du genre Mylabris, Horae Soc. ent. Ross., 1915; Ragusa, Cata- logo ragionato dei coleotteri di Sicilia, Nat. Sic., 1897. . 10-punctata F. - Questa specie, della quale non sono indicate per El Dr aberrazioni, e che io pure non ho veduto che nella sua forma CE è facilmente riconoscibile per la disposizione dei suoi punti e per pl assenza di un orlo nero all’ apice delle elitre. La specie che più le si Bi otrebbo avvicinare è la geminata F. e precisamente con quegli individui ‘della sua ab. pseudoobsoleta Puel., pure a cinque punti per elitra. Essa È si distingue però per l’ assenza della macchia rossa sulla fronte e per gli | altri caratteri indicati nella tabella, senza contare che nella 10-punctata ae piuttosto grande e trasversale, mentre nella geminata F. essa è piccola e situata vicino al bordo esterno o a quello interno. # L’ ab. Forti Muls. descritta di Napoli come specie, si deve riferire a quegli individui le cui elitre presentano una colorazione rossa invece che gialla, 1’ altro carattere della disposizione dei punti essendo molto variabile anche nella forma tipica. Essi possono essere infatti disposti | trasversalmente nella serie anteriore. e obliquamente in quella poste- ‘riore, o viceversa, o possono anche essere obliqui in entrambe le serie. Baudi cita l’ab. Forti come rara in Piemonte, più frequente negli Abruzzi. Io non l’ho mai veduta. Si deve però notare, a proposito della 3 | colorazione. rossa delle elitre, la quale con maggior o minor frequenza si incontra anche in molte altre specie, che essa scompare spesso dopo la morte dell’ insetto,_ probabilmente per processi di fermentazione o in 4 apporto al modo di uccisione, ed è quindi difficile il riconoscere tali 2 aberrazioni, specialmente se si tratta di materiale vecchio. 3 In qualche raro caso il pronoto della 10-punctata F. è lievissima- mente e brevemente solcato longitudinalmente, ma ciò costituisce l’ecce- ne e non'la regola, ed in ogni modo tale solco è così piccolo, quasi _ F. la quinta macchia apicale è generalmente nel mezzo dell’ elitra, ed è > PLATE DA RI RIA beth a ala La . e EY Senile Se eg a NU eae | ONT * ire a = TA SITA spia 6 dae at. ooh he a tac I Ni Vidi ee errante den “se. = IA Sa ha 4 , i ‘Se Jai sion - no nti din ; dude de * 38 M. MAGISTRETTI impercettibile, che ho ritenuto di poter mettere questa specie tra quelle a pronoto non solcato. La 10-punctata F. nota dell’ Europa merid., della Russia merid. e LS orient., della Siberia, del Turkestan e del Caucaso, è indicata di tutta Italia tanto dal Porta come dal Luigioni, ed in realtà è probabile che vi si possa trovare ovunque. Non mi sembra però specie comune. Io la conosco di queste località: Emilia: Bologna, 24, VII, 1886; Romagna. Marche: Porto Civitanova, 6, VII, 1913. Lazio: Roma, 21, VI, 1929; Acque Albule; Tivoli, VII, 1892. — Puglie: S. Pasquale Terra di Lavoro, VII, 1870. Lucania: Matera, VII, 1931. Calabria: Catanzaro, 30, VII, 1932; Sambiase, VI, 1920; Crotone, VI, 1897; Camigliatello Sila, VIII, 1933; Aspromonte, VIII, 1892; M. Oliveto, | 11, VII, 1929; Serra San Bruno, VIII, 1924; Valle del Crati. Sicilia: Mes- sina, VI, 1894. M. geminata F. - Essa è straordinariamente variabile, e dalla diversa. | disposizione e dal diverso numero dei punti sulle elitre e dalla loro riu- nione in fascie complete o interrotte alla sutura o al bordo esterno, deri- | vano decine e decine di aberrazioni, che sono in parte state descritte e | nominate da Puel (Echange, 1907, pag. 115) che fece uno studio parti- | colare della variabilità di questa specie, ed al quale rimando il lettore, non avendo io citato che quelle aberrazioni da me personalmente osser- vate, o che mi risultavano indicate dell’ Italia. Una tra queste, non ripor- tata da Puel, e precisamente quella avente solamente due punti nel terzo anteriore delle elitre, si trova determinata nella collezione Dodero come — ab. subobsoleta Puel. Non sono riuscito a trovare dove tale aberrazione : sia stata descritta, e penso che sia in litteris. Non ho creduto però bene di nominarla, e propongo di considerarla come facente parte della ab. . pseudoobsoleta Puel, a numero di punti ridotto. 1 In Italia la forma tipica mi sembra molto rara, tanto che non la. conosco che di una sola località; predomina invece |’ ab. obsoleta Puel, e meno comune, ma pure frequente, l’ ab. pseudoobsoleta Puel. Rare le a altre. Baudi cita anche una forma che sarebbe frequente nell’ Italia sett. | in cui la colorazione nera predomina in modo tale che essa viene ad asso- j migliare alla polymorpha Pall. Forse essa si può identificare con quella descritta da Puel col nome di apicaliformis. Non |’ ho mai veduta, come — pure non ho osservata la ab. Novicki Puel, citata dal Porta e dal Luigioni. MYLABRIS 39 | posito della 10- punctata F. Dalla 12-punctata Ol. alla quale |’ ab. obsoleta . Puel è eguale come disposizione dei punti sulle elitre, si distingue per _ la mancanza del solco longitudinale sul pronoto. La geminata F., nota dell’ Europa merid., della Russia merid. € x orient. e del Turkestan, è citata dal Porta e dal Luigioni del Piemonte, «Abruzzo e Calabria. A tali regioni si devono aggiungere le Puglie. Ecco ni - Mir ie Sa i in ie le località da me conosciute: Forma tipica. Puglie: Leuca Di Wil OAT: Ab. obsoleta: Campania: Gaeta, VI, 1889. Lucania: Lavello. Puglie: Leuca, 5, VI, 1941; Marina di Leuca, 4, VI, 1941; Foggia, VI, 1918; Lecce, 13, VI, 1921. Ab.: pseudoobsoleta: Lucania: Lavello; Puglie: Marina di Leuca, 14, VI, 1941; Leuca, 5, VI, 1941; Foggia, VI, 1918. Lecce. Sicilia. n M. flexuosa Ol. - Anche questa specie è molto variabile perchè le _ macchie costituenti il disegno elitrale della forma tipica, possono assu- mere diversa estensione e legarsi tra loro, sia longitudinalmente, in modo da formare delle striscie, sia trasversalmente, dando luogo alla forma- zione di fascie, sia nei due modi contemporaneamente, in modo che le elitre assumono così un aspetto reticolato, con predominanza del colore nero. I Malgrado la sua variabilità, la flexuosa Ol. è facilmente ricono- scibile fra tutte le altre specie italiane, sia per le sue piccole dimen- sioni, sia per il pronoto non punteggiato, e solamente un esame superfi- ciale potrebbe farla confondere, nelle sue aberrazioni rarissima Pic, o pyraenaica Pic, con la pusilla Ol. Ma questa ha l’orlo apicale delle elitre "largo e pieno, senza macchia gialla inclusa, mentre la flexuosa Ol. ha tale orlo sottile all’ apice, risalente lungo i bordi esterno e interno, e | dilatantesi poi in modo da racchiudere più o meno completamente una macchia gialla. Circa la diffusione di questa specie, essa è nota dell’Europa merid., DS | Russia merid., Turcmenia e Caucaso, e per l’Italia è citata del Pie- | monte, Lombardia, Lazio e Abruzzi. A queste regioni si deve aggiun- ‘gere la Lucania. E’ specie nettamente alpestre. Io la conosco delle | seguenti località: = 40 ° . M. MAGISTRETTI “a . Forma tipica. ; a Piemonte: Valpelline, VII, 1932; Lago Nero, Val Susa, VII, 1920; 4 ee Brusson, VII, 1921; Valsavaranche, VIII, 1922; Limone, 11, VII, 1917; Val — I Ferret, 16, VII, 1935; Cogne, VI, 1883, 18, VII, 1933; Courmayeur, 5, VII, — 1925; Sestrières, VIII, 1919, 27, VII, 1935;° Lauzon, 8, VII, 1935; Bar- A ies doney, 14, VII, 1935; Pragelato, 5, VII, 1919. Abruzzi: Pescasseroli, VII, 9 ae 1937; Gran Sasso, VI, 1930; Parco Nazionale, VII, 1930; M. Maiella, 4, — VEG 1932; Lucania: M. Pollino, 10, VII, 1933. Ab. italica: ~ dn 9 Piemonte: Limone, VII, 1906; Brusson, VII, 1908; Cogne, VII, 1933; Val Ferret, 16, VII, 1935; Lauzon, 9, VII, 1935; ‘Sestrigres, VII, 1935; Lago Nero, Val Susa, VII, 1920. Abruzzi: Gran Sasso, VII, 1930, VE a 1938; Cerchio. Lucania: M. Pollino, 10, VII, 1933. = Ab. cassetensis: pr Piemonte: Valpelline, VII, 1921; Piccolo chi Bernardo, 26, VII, 1920; È Cogne, VII, 1883, VII, 1913; Valsavaranche, VIII, 1924; Val Ferret, 16, 3 VII, 1935; Lauzon, VIII, 1935; Courmayeur, 6, VII, 1930. Abruzzi: M. Si- — rente, 2, VII, 1940; Pescasseroli, VII, 1987; Parco Nazionale, VIII, 1937; — SS | M. Maiella, VII, 1934. Lucania: M. Pollino, ‘10, VII, 1937. : 3 | Ab: rarissima: q o _. Piemonte: Vale saranche, VI, 1932; Cogne, VII, 1917. Lucania: M s Pollino, 10, VII, 1933. %; | x È Ab. pyraenaica: 3 Piemonte: Valsavaranche, VIII, 1922. Lucania: M. Pollino, 10, VII, 7 1932. | ss Ù : , + È Bo M. flexuosa var. aprutia Auct. - Questa varietà della flexuosa Ol. — i a È A è stata descritta per la prima volta da Baudi, che però non la nominò. 3 Il catalogo Junk non la registra; il Winkler la cita come di Baudi Su- | 3 makov, ed infatti Sumakov la riporta come abrutia Bdi. nella sua mono- — grafia, ma già prima che fosse pubblicato tale lavoro essa era attribuita. | a Baudi come varietà dell’ alpina Men. benchè Baudi la dichiarasse — a espressamente come appartenente alla flexuosa Ol.; ed anch’io 1’ ho tro- — vata frequentemente cosi determinata nelle collezioni. lo non sono riu-. scito a trovare chi l’ abbia così denominata per primo. Luigioni poi, nel suo catalogo, ritenendo giustamente errata dal lato etimologico la deno- — - minazione abrutia, la cambia in quella più corretta di aprutia Luig. Non | i o mi sembra però che tale lieve modificazione sia L Sufficiente a giuste, 4 la sostituzione del nome dell’ Autore. i È MYLABRIS 41 | l’aprutia, fu descritta come specie del Caucaso, ed è pure ritenuta come che non mi sembrano affatto costanti, e perciò penso che giustamente abbia fatto Sumakov considerandola come una forma di quest’ ultima. Ma stando aila sua descrizione, essa si identificherebbe con l’ ab. casse- - tensis Pic, della flexuosa Ol., mentre ne differisce perchè, pur avendo le macchie riunite in due fascie longitudinali, |’ orlo nero apicale delle | elitre è sottilissimo e non si dilata verso l’ interno lungo i bordi che) in modo brevissimo, formando solamente due piccoli punti apicali, che | spesso sono anzi isolati. L’ aprutia non ha certamente nessun rapporto | con taie forma. : | Anche nell’ indicazione del disegno elitrale dell’ aprutia, nel quale i vari Autori, benché la descrizione di Baudi sia chiara in proposito. Porta, ad esempio, la caratterizza per la mancanza della macchia scu- tellare, il che non è esatto; Sumakov, per il fatto che tale macchia scu- tellare non si riunisce alla mediana interna, come avverrebbe nella forma tipica, ciò che è pure errato, perchè tale riunione costituisce nella flexuosa Ol. 1’ eccezione e non la regola. La vera differenza tra le due forme in questione, e riscontrata anche da me come quasi assoluta- | mente costante su parecchie centinaia di esemplari, è quella indicata da Baudi, e cioè nella minore estensione della macchia scutellare e per l'assenza o quasi della macchia mediana interna, con predominanza perciò del colore giallo sulle elitre. Qualche volta si trovano anche indi- È -vidui con le due macchie esterne riunite in una fascia longitudinale, ed | essi costituiscono la ab. vittata. ir baita ve eo Da Pee ee Pes ee Oe We 1 4 Circa il valore filogenetico dell’ aprutia Auct. non saprei pronun- 4 ciarmi, ed è per questo che l’ ho indicata semplicemente come varietà, Nella sua area di diffusione si incontra abbastanza frequente anche la | forma tipica, che in qualche località, come ad esempio. al M. Pollino ‘| (Lucania), è persino predominante. Per tale ragione essa' si dovrebbe «| considerare come una specie, ma non trovo nessuna differenza morfo- | logica costante che giustifichi tale separazione, ed anche gli organi geni- 9 tali delle due forme mi sembrano identici; per cui non resta che il di- È segno delle elitre come carattere distintivo, ma anche questo offre qual- | che forma di passaggio con la forma tipica. Si potrebbe forse conside- | rare come una « aberrazione dominante » nel senso di Holdhaus. E’ da tale da Marseul, che però ne dà dei caratteri distintivi dalla flexuosa Ol. | consiste la sua differenziazione dalla forma tipica, esiste disparere tra. 42 M. MAGISTRETTI notare anche che mentre la flexuosa Ol. tipica, che ha la sua maggior È diffusione nelle Alpi occidentali, si ritrova nell’ Appennino centrale e | meridionale, la aprutia Auct. non si trova mai nelle Alpi, e che tra le due aree di diffusione esiste una soluzione di continuità. a Circa la diffusione dell’ aprutia Auct. questa var. è indicata del | Lazio, Abruzzo e Calabria, alle quali regioni si devono aggiungere le — Marche e la Lucania. Baudi la dice anche frequente sui monti siciliani. 4 Però io non l’ ho mai veduta di tale località, ed anche Ragusa non la cita | nel suo catalogo. Anche questa forma è nettamente alpestre, ed io la conosco di queste località: | Forma tipica. | 4 Marche: M. Bagnolo ‘(Stibillini), 2, VII, 1935. Lazio: M. Serrasecca, 4 25, VI, 1916; M. Autore, IX, 1893, 28, VI, 1904. Abruzzi: Gran Sasso, VII — 1896, 126, VI, 1980, 30, VII, 1940; Cerchio; M. Sirente, VII, 1889, 2, VII, 1940; M. Terminillo, VII, 1894, VII, 1942; L’ Aquila;; M. Maiella, VIII, 1930; Parco Nazionale, VII, 1939; Lucania:: M. Pollino, 10, VII, 1933. a Ab. vittata: Abruzzi: M. Sirente, VII, 1940; Ovindoli, VII, 1933, VII, 1940; Graal Sasso, VII, 1940; Cerchio; M. Velino, VII, 1933, 2, VII, 1940; L’ Aaa Lucania: M. Pollino, 10; VII, 1933. Mylabris sp. n.? - In collezione Dodero esistono due individui che quasi senza alcun dubbio appartengono ad una specie nuova del gruppo È della flexuosa Ol. alia quale sono identici per l’ aspetto in generale e la disposizione delle macchie sulle elitre. Ne differiscono però per il pro 4 noto, che invece di essere liscio, è fortemente e. profondamente pun- — teggiato, particolarità questa che non si trova mai nelle altre specie del | gruppo, neppure in casi aberranti singoli. 7 Mi limito tuttavia a segnalare tale forma senza denominarla per le A ragioni che seguono. Uno dei due esemplari porta un cartellino con la indicazione: «Italia, Fiori» ma la località manoscritta è illeggibile; | l’altro, per quanto si possa supporre catturato insieme al primo, non | porta indicazioni di sorta. Inoltre il primo ha una sola antenna intatta, — e questa è di dieci articoli invece che di undici come quelle del secondo | esemplare, e come pure hanno tutte le altre specie del sottogenere. Mylabris s. str. Ritengo si tratti di una anomalia individuale, non infre-_ quente del resto, e mi pare si debba attribuire alla fusione del quarto. e quinto articolo. Certamente non si può considerare tale individuo come appartenente al sottogenere Decatoma, caratterizzato appunto dall MYLABRIS 43 | ‘antenne aventi dieci soli articoli, perchè in tal caso sono il decimo e | l’undicesimo che si fondono insieme, e sono ingrossati a forma di clava. M. pusilla subsp. latialis m. - Per tutti i caratteri e l’aspetto, simile tanto alla forma tipica quanto alla subsp. bosnica Reitt. Differisce da entrambe per il capo densamente e abbastanza profondamente punteg- giato invece che liscio o quasi; dalla pusilla inoltre, per il pronoto più lucido. Il disegno delle elitre è generalmente quello della forma tipica, ma qualche volta è eguale a quello della bosnica. Lung. 7-9 mm. Lazio. REI E la SETA Parra TAP UR: 9 Della pusilla Ol., propria della Russia meridionale, Reitter aveva descritto, come specie molte affine, una M. bosnica, della Bosnia e del- I’ Erzegovina. Tale specie, secondo 1’ Autore, si differenzierebbe per il pronoto glabro invece che pubescente, per le antenne più corte, il pro- noto più trasverso, e infine per il disegno delle elitre a colore nero pre- dominante, con la seconda fascia gialla non raggiungente il borde esterno. Di tali differenze, l’ ultima solamente, e cioè quella del dise- gno elitrale, è stabile, come già aveva rilevato Miiller (Wien. ent. Zeit., 1907, p. 10)-e come io pure ho constatato con l’ esame di un abbon- dante materiale. La pubescenza del pronoto infatti, può esistere o no tanto in individui della pusilla Ol. -come della bosnica Reitt. anche se catturati nella medesima località, ed i caratteri della lunghezza delle antenne e della forma del pronoto sono molto oscillanti. Miiller trovò invece che il ‘pronoto della bosnica Reitt. per essere meno fittamente | @ meno finemente punteggiato, è più lucido che nella pusilla Ol., ma È ‘mise giustamente in dubbio la validita di tale specie. Sumakov infatti È la considera semplicemente come morpha della pusilla Ol. Che cosa | intenda l’ Autore con tale denominazione egli non dice, ma è da sup- 3 | porre che si riferisca al significato attribuitole da Semenov, e cioè quelle È po una forma che si può trovare in determinate località con una fre- | quenza abbastanza alta anche accanto alla forma tipica, senza pur pos- 3 | sedere un’ area di diffusione ben definita. A me sembra però che alla 9 | bosnica Reitt. si potrebbe riconoscere il valore di sottospecie, perchè non Bi mai veduto la forma tipica fra gli esemplari della Bosnia e del- De Erzegovina, ed essa mi sembra inoltre molto costante come disegno È elitrale, mostrando anzi tendenza al melanismo. Tra la pusilla Ol. ho | notato invece qualche volta (ad esempio in esemplari di Sarepta) indi- È, _ vidui a o cu quasi SU a a della SIE: pic ma si TO e c ii a e i e i Fata Py Si a Ù Ù T Di La À : te x is 7 a x 4 = - . ce ì . - 4 molto meno fittamente e profondamente punteggiato o è semplicemente È di 44 M. MAGISTRETTI Per quanto concerne l’Italia, Bertolini citava la pusilla Ol. come esistente da noi; Porta invece indica la bosnica Reitt. e Luigioni mette quest’ ultima fra le specie che non appartengono alla nostra fauna, o la cui appartenenza è dubbia. ; La pusilla subsp. latialis è relativamente comune da noi, limitata però strettamente, a quanto sembra, ai monti del Lazio. Essa è ben differenziata tanto dalla forma tipica quanto dalla bosnica Reitt. per il capo densamente e fortemente punteggiato, quasi come nella flexuosa i LS Ol. mentre nella pusilla Ol. esso è quasi liscio, e nella bosnica Reitt. è x O zigrinato. Il pronoto è piuttosto lucido, glabro o pubescente. Il disegno elitrale è nella maggior parte dei casi quello della forma tipica, cioè a due fascie gialle complete, raggiungenti il bordo esterno, e solo rara- mente la prima di tali fascie è interrotta e divisa in due macchie. i Data |’ area di diffusione nettamente delimitata, e dati i caratteri sopra esposti, ritengo che si possa considerare la latialis come sotto- specie. L’ esame degli organi genitali, in questo come in altri casi, non dà risultati utili. Gli edeagi delle tre forme pusilla Ol., bosnica Reitt. e latialis Magistr. mi sembrano infatti identici. Gli esemplari della Jatialis da me veduti, si trovavano spesso con- fusi con quelli della flexuosa Ol. alla quale assomigliano per I’ aspetto in generale e per la statura. Si distinguono però subito per il bordo nero apicale delle elitre largo e pieno, non racchiudente una macchia gialla. Ecco le località da me conosciute: Lazio: M. Terminillo, ‘VII, 1898, VII, 1942; Filettino, VI, 1912; M. È Autore, VII, 1898; 28, VI, 1894; Colle Isano, 1, VII, 1917; Monti Affilani, — VII, 1893. : = M. variabilis Pall. - Questa specie, a vastissima diffusione, essendo. | tanto molto variabile per quanto riguarda il disegno delle elitre, ma secondo me non è neppure ben caratterizzabile come specie, venende — zato, spesso in modo appena percettibile, secondo l’ Autore stesso; — inoltre essa ha la fronte priva di macchie rosse, mentre la variabilis. MYLABRIS 45 Pall. ha il pronoto senza strozzatura e la fronte con una macchia rossa. Questi caratteri si possono ritenere validi per quanto riguarda le due forme tipiche, ma non per le loro aberrazioni o forme! intermedie, e ciò spiega come queste vengano attribuite all’ una o all’ altra delle due | specie a seconda degli Autori. Sumakov della variabilis Pall. non cita che I’ ab. lacera Fisch. e la mutabilis Mars. e una ab. y a fascie nere molto estese, che si può identificare con la Sturmi Bdi. Della 4-punctata L. indica le ab. Adarnsi Fisch., Maldinesi Chevr., 4-punctata Bilb., arme- niaca Fald. e della var. tricinta Chevr. la m. Guerini e lab. rubripennis .Chevr. le quali ultime hanno però la fronte con una macchia rossa. . Marseul, pure avendo indicato come specie diverse la variabilis Pall. e la 4-punctata L. dichiara che esse non sono specificamente separabili, perchè legate da molti passaggi. Ho voluto perciò vedere se l’ esame degli organi genitali potesse | | portare qualche luce su questa questione, ma purtroppo senza ottenere » im hi ae A i Ti thai ih A bi PRAIA ae RI nasa un risultato positivo. Il pene della variabilis f. t. ha i parameri di forma allungata e slanciata, mentre quello della 4-punctata f. t. è molto pit piccolo, corto e tozzo. Il pene delle ab. cichorei Latr. e fasciata Fuessl. è eguale a quello della forma tipica, mentre quello delle altre aberra- zioni è simile per la forma, che è pure corta e tozza, a quello della 4-punctata L. senza però essere eguale ad esso, e viene così a creare ‘un passaggio tra le due specie. Circa l’ altro carattere distintivo, e cioè quello della macchia rossa sulla fronte, carattere che per certe specie è veramente stabile e può essere considerato come specifico, ho notato che essa manca sempre nella variabilis F.; mentre nelle aberrazioni alle volte esiste ed alle volte no, con diversa frequenza. E proprio |’ ab. disrupta Bdi. che è quella che più assomiglia alla 4-punctata f. t. e che ha il pene dello stesso tipo di questa, è quella che offre maggiore incertezza aj tale riguardo. Ecco infatti i risultati da me trovati. i Sopra un totale di 619 esemplari di variabilis Pall. appartenenti alla forma tipica e alle sue aberrazioni, si ha la presenza della macchia rossa, nella forma tipica nel 92,86 % degli individui; nell’ ab. cichorei Latr. nell’ 86,75 %; fasciata Fuessl. nel 90,09 %; lacera Fisch. nel j 90,10 %; disrupta Bdi. nel 55,47 %. Tuttavia, se una differenza fra gli organi genitali fosse sempre suf- _ ficiente a dividere due specie, si potrebbero ascrivere le ab. lacera Fisch., 46 ) M. MAGISTRETTI mutabilis Mars. e disrupta Bdi. alla 4-punctata L. perchè il loro pene è indubbiamente più affine a quello di tale specie che non a quello della variabilis Pall. Ma se pensiamo invece che gli organi genitali non sono che uno dei caratteri, benchè importantissimo, che possono avere un valore specifico, e soprattutto se consideriamo che tutte le aberrazioni da me ascritte alla variabilis Pall. furono sempre trovate. con la. forma tipica di questa specie e mai, o in casi rarissimi, con la forma tipica della 4-punctata, mi pare si possa ritenere più logico di attribuirle alla — variabilis Pall. anzichè alla 4-punctata. A ciò sono stato indotto anche dal fatto che le macchie mediane interne della disrupta Bdi. sono quasi costantemente comuni alla sutura, e dimostrano così di essere un residuo della fascia intera originale, mentre invece le macchie della CR non toccano la sutura. Ho poi anche tentato di stabilire se la frequenza delle diverso aber- — razioni variasse col variare della latitudine o dell’ altezza; o fosse in qualche modo legata alle diverse condizioni dell’ ambiente, ma già) il fatto di trovare quasi costantemente con la forma tipica anche parecchie — delle sue aberrazioni, sembrerebbe escludere una simile influenza am- bientale. L’ unica eccezione |’ ho notata per quanto riguarda gli individui ad elitre rosse invece che gialle, che in una data località si trovano spesso in grande preponderanza su quelli normali. Ma per avere dei risultati attendibili in questo genere di ricerche, occorrerebbe 1’ esame i - a LI AI di un numero grandissimo di individui, esame inoltre che dovrebbe essere | ripetuto per parecchi anni e per ogni singola località. Non posso quindi — dire altro che, in base al materiale esaminato, mi sembra che la forma a fascie intere sia più frequente nell’ Italia settentrionale, mentre nella meridionale sono maggiormente comuni quelle a fascie interrotte. è Circa la frequenza delle aberrazioni rispetto alla forma tipica, riporto i dati da me trovati, osservando che essi non hanno un valore assoluto, l’ assegnazione di un individuo ad una aberrazione piuttosto che — ad un’altra essendo spesso puramente personale, Non esistono infatti — differenze ben nette per esempio tra la, forma tipica e l’ ab. cichorei Latr., — tra la fasciata Fuessl. e la lacera Fisch. e così via. È Sempre su di un totale di 619 individui italiani, si ha che appar- È tengono alla forma tipica l’ 11,31 % degli esemplari; all’ ab. cichorei_ | Latr. il 24,42%; alla fasciata Fuessl. il 23,26 %; alla lacera Fisch. il” a 14,70 %; alla disrupta Bdi. il 20,65 %, con un totale del 94,34 %. AI | MYLABRIS 47 | restante . 5,66 % appartengono le altre aberrazioni, che si trovano | raramente. Oltre alle aberrazioni indicate nella tabella, ne ho vedute anche altre, che non ho però creduto utile di nominare, come per esempio indi- _ vidui con le fascie intere, ma non raggiungenti il bordo esterno, che è i quindi giallo lungo tutta la sua estensione; altri aventi solamente l’ante- È riore 0 la posteriore delle fascie, pure accorciate verso l’ esterno; altri È 3 ancora aventi la fascia anteriore intera e la posteriore divisa in due mac- . chie, oppure la posteriore intera e |’ anteriore ridotta ad un solo punto esterno; infine ho osservato che il colore rosso delle elitre invece che giallo, indicato come caratteristico della ab. disrupta Bdi. si può trovare anche nelle altre aberrazioni, e persino nella forma Epes La variabilis Pall. è indicata di tutta Italia, ed è comune sia ai monti come in pianura, più frequente però nell’ Italia meridionale. La 3 sua larva vive a spese delle ooteche del Dociostaurus maroccanus, | almeno nelle Puglie (Paoli, Redia 1937). Sarebbe interessante di cono- scere la sua biologia anche per quegli individui delle Alpi, dove non «credo che tale ortottero esista. Ecco le località a me note: Forma tipica. | 1897; Pré S. Didier, VII, 1938. Lombardia: Brescia. Ven. Giulia: Pola. F Lazio: Terracina, VI, 1938; Roma, VII, 1937; Fiumicino, IX, 1896; Palo. | Puglie: Gagliano del Capo, 4, VI, 1941; S. Maria di Leuca, 8, VII, 1941; — Leuca, 21, VII, 1941; Lecce; Brindisi, VI, 1904; Foggia, VI, 1918; Otranto, 12, VI, 1929; Gioia del Colle, 20, VII, 1941. Calabria: Sambiase, VI, 1930; . Catanzaro, 9, VI, 1888, VII, 1938; M. Oliveto, Sila, 11, VII, 1929; Soveria = Mannelli, 20, VI, 1929; Serra S. Bruno, VIII, 1939. Ab. cichorei: si Toscana: Siena, VII, 1903. Umbria: Poggio Mirteto, VI, 1908. Lazio: Terracina, IV, 1938; Fiumicino, 6, IX, 1896; Roma, XI, 1892; Anticoli, III, 1937. Puglie: Gallipoli, VI, 1903; Lecce, 9, VII, 1941; Gagliano del Capo, 5, VII, 1941; Leuca, 21, VII, 1941; S. Maria di Lieuca, 8, VII, 1941; Brindisi, VI, 1908; Otranto, 12, VI, 1929; Bari, V, 1935; Gioia del Colle, 20, VII, 1941. Calabria: Sambiase, VI, 1920; Crotone, 10, VII, 1939; M. | Oliveto, Sila, 11, VII, 1929; Fago del Soldato, Sila, VII, 1929; Soveria Mannelli, 20, VI, 1929; ba S. Bruno, VIII, 1939. a Ab. fasciata: ; GE Toscana: Siena, VII, 1921. Umbria: Poggio Mirteto, VI, 1908. Lazio: | Roma, XI, 1892, VII, 1937; Terracina, VI, 1933; Gerano, VII, 1924; Fiu- ay Pas a ee Liguria: Staglieno. Piemonte: Ravoire, Val d’ Aosta; S. Vincent, VII, Keil e ae via he ee A j "RR E DE art e AZZ , i ba RENE MR e cm ale 0 0 pr i ee 6%; I vie Gey ae r. NES LIA lr SIE Y Veet ke ri x Ta Dee te Mag Fh Bal y Li LT ee ee fay We 4 x x ua va sl et a TER e San 48 M. MAGISTRETTI micino, IX, 1896; Anticoli, VIII, 1937; Maccarese, 10, VII, 1910 è ‘Acilia, — VII, 1904. Abruzzo: Cerchio. Puglie: Gagliano del Capo, 5, VI, 1941; S. Maria di Leuca, 8, VII, 1941; Leuca, 21, VII, 1941; Matera, MI, 1913; | Bari, 19, V, 1925, V, 1935; Otranto, 12, VI, 1929; Gioia del Colle, 20, VI, — fi 1941; Lecce, VI, 1909; Nicastro, 1903. Lucania: M. Pollino, 17, VII. 1933. Bes Calabria: Sambiase, V, 1920; Catanzaro, VI, 1933; Crotone, 10, VII, 1929; 3 Sila Piccola; M. Oliveto, 11, VII, 1929; Soveria Mannelli, 20, VI, 1929. — Sicilia: Cesarò, Messina, VII, 1988. i Ab. lacera: Toscana: Siena, VII, 1921; Montalcino, VII, 1923; Grosseto, VI, 1936: Vallombrosa, VII, 1933. Sardegna: Gibilmanna, 10, VIII, 1937. Lazio: Ter- — racina, VI, 1939; Acilia, VI, 1932. Puglie: Lecce, VI, 1907. Lucania: M. — Pollino, 17, VII, 1933. Calabria: Sambiase, V, 1920; Crotone, 10, VII, 1989; M. Oliveto, 11, VII, 1929; Serra S. Bruno, VII, 1939; Catanzaro. Sicilia: Nicosia, 1, V, 1912, Palermo, V, 1919; Messina, V, 1910; Castelbuono, V, 3a 1906; Cesarò; Messina, VII, 1938. 3 Ab. disrupta: i Toscana: Siena, VII, 1921. Lazio: Roma, VI, 1897. Campania: Gaeta. Puglie: Leuca, VI, 1941, 21, VII, 1941; S. Maria di Leuca, 8, VII, 1941; Gagliano del Capo, 4, VI, 1941; Marina di San Cataldo, 10, VI, 1941; Ta- 3 ranto, VI, 1907; Altamura, VI, 1908; Bari, 19, V, 1925; Gioia del Colle,® 20, VII, 1941; Lecce, VI, 1909. Calabria: Sambiase, V, 1920; Camigliatello — Sila, 26, VI, 1939; M. Oliveto, 11, VII, 1929. Lucania: M. Pollino CEVA 1933. Ab. mutabilis: Toscana: Firenze, 19, VI, 1936; Siena, VI, 1908; Bibbiena, VIII, 1896; Val d’ Arno. Calabria: Sambiase, V, 1920. ‘Ab. Sturmi: Puglie: Foggia, VI, 1907. Ab. armeniaca: Lazio: Roma, 1892. Ab. Leonit: Lazio: Sezze, Roma, VI, 1897. Puglie: Terra di Lavoro, 25, Vin. 1910; Lecce, VI, 1907. Calabria: Sambiase, V, 1920. : | 4 M. 4-punctata L. - Già a proposito della variabilis Pall. ho op ail questa specie e delle ragioni che mi hanno indotto a riunire alcune delle a aberrazioni ad essa attribuite da Sumakov alla variabilis Pall. 4 La 4-punctata L. che ha pure vastissima diffusione, essendo nota di tutto il bacino del Mediterraneo, della Russia merid. e orient., della | Siberia, del Turkestan, del Caucaso e della Persia, è indicata anche per | MYLABRIS ‘© 49 l’Italia di quasi tutte le regioni dal Porta e dal Luigioni, ed anche Ra- gusa la cita di Sicilia, dichiarando però di ritenerla come una semplice varietà della variabilisi Pall. E’ possibile perciò che tale citazione si debba riferire ad individui della variabilis Pall. appartenenti alla ab. disrupta Bdi. anche perchè, a proposito di questi, che pure indica di Sicilia, Ragusa ammette di non comprendere in che cosa differiscano dalla lacera Fisch. ed è logico supporre che non si trattasse di individui aventi anche la fascia posteriore nettamente divisa in due macchie. Io nen conosco la 4-punctata che di una sola località italiana, e la considero come tale perchè identica alla forma tipica di altre regioni, ad esempio della Spagna, e cioè per la mancanza della macchia rossa sulla fronte, per la forma e la disposizione delle macchie sulle elitre che, soprattutto le posteriori, mostrano di non essere il residuo di una fascia, e l’interna delle quali è nettamente staccata dalla sutura. Anche il pro- noto presenta una lieve strozzatura anteriormente. Ritengo quindi pro- babile, o almeno possibile, che la maggior parte delle indicazioni rife- rentisi alla 4-punctata L. per l’Italia, vadano invece attribuite alla ab. È disrupta Bdi. della variabilis Pall. benchè, a dire il vero, fra il materiale di tutte le collezioni esaminate, non abbia mai trovato individui italiani, È | anche per errore, attribuiti alla 4-punctata L. 1 La 4-punctata L. ha generalmente 1’ orlo nero apicale delle elitre > largo, ma nella sua ab. maldinesi Chevr. esso diventa sottile, in modo che essa potrebbe confondersi con la Schreibersi Reiche. Da questa però si potrà distinguere per l’ assenza della macchia rossa sulla fronte, e perchè i due punti posteriori dell’ elitra sono posti su di una linea tras- versa, mentre nella Schreibersi Reiche, essi sono situati su di una linea obliqua, con |’ interno più alto dell’ esterno. x L’unica località italiana della 4-punctata L. a me nota è: Lecce, 9, VI, 1941. M. Schreibersi Reiche. - Questa specie dovrebbe essere molto costante, almeno per quanto riguarda la disposizione e il numero di punti sulle elitre, perchè non ne sono indicate aberrazioni. Ciò però non è esatto perchè, come risulta dalla tabella, anch’ essa può variare, fatto che già era stato indicato anche da Ragusa, che conosceva individui a numero di macchie ridotto e anche del tutto mancanti. Io pure ne ho veduti parecchi e li considero tutti, senza tener conto della diversa dispo- sizione dei punti, o del loro numero, come appartenenti alla ab. parum- 50 M. MAGISTRETTI punctata Magistr. mentre per quelli aventi i due punti posteriori riuniti in una fascia, ho proposto il nome di unifasciata, e ho creduto utile di denominare tali aberrazioni soprattutto perché si tratta di una specie che generalmente non varia. La specie più affine alla Schreibersi Reiche è, come ho già detto, la 4-punctata L. specialmente la sua ab. maldinesi Chevr. ad arco apicale sottile, dalla quale però si distingue per i caratteri già indicati. L’ ab. unifasciata Magistr. potrebbe confondersi con l’ ab. adamsi Fisch. della 4-punctata L. che ha i due ultimi punti pure riuniti in una fascia, ma se ne distingue per-la presenza della macchia rossa sulla fronte, e perchè tale fascia è obliqua, rivolta verso |’ alto, e non giunge alla sutura, e infine per il bordo nero apicale sottile. Alcuni Autori considerano come appartenenti alla ab. maldinesi Chevr. anche quegli individui della 4-punctata L. che oltre ad avere il bordo nero apicale sottile, hanno anche i due punti posteriori riuniti in una fascia. In questo caso la somi- glianza con l’ ab. unifasciata Magistr. è più sensibile, ma rimane sempre : come carattere distintivo l’ inclinazione di tale fascia e la presenza. della © 3 macchia rossa sulla fronte. La Schreibersi Reiche è da taluno considerata come varietà della t-punctata L. (la quale è a sua volta strettamente legata da passaggi alla variabilis Pall.), e ciò potrebbe forse essere, benchè io non abbia tro- vato individui con caratteri intermedi tali da essere in dubbio sulla loro È assegnazione. Gli organi genitali delle due specie mi sembrano identici. Si potrebbero quindi forse considerare le tre specie variabilis Pall., 4-punctata L. e Schreibersi Reiche come facenti parte di uno stesso gruppo in via di separazione, oppure, come mi sembra più probabile, di tre specie così affini che diano luogo alla formazione di ibridi. La Schreibersi Reiche, nota della Spagna, Algeria, Egitto e Siria, è indicata d’Italia solamente della Sicilia, ed io pure non la conosco che di tale regione, dove mi sembra essere abbastanza comune. — 4 Ecco le localita da me trovate: Da Forma tipica. Sicilia: Biviere di Monte Sori, VII, 1938; Ficuzza, V, 1906; Pachino, — 13, V, 1906; Siracusa, VI, 1913; Girgenti, 9, V, 1912; Caltanissetta, T, N 1912; Castelbuono, V, 1906. Ab. parumpunctata: £ Sicilia: Pachino, VI, 1906; Ficuzza, V, 1906. i bai PIO \ va Lye EY eet Se eee ee x 7 ri MYLABRIS 1 51 Ab. unifasciata: Sicilia: Ficuzza, 27, V, 1906; Casteibuono, V, 1906. M. polymorpha Pall. - Questa specie è facilmente riconoscibile per il suo bordo apicale delle elitre nero racchiudente una macchia gialla, e per il suo pronoto solcato longitudinalmente. Gli individui italiani non presentano una grande variabilità. La forma tipica è però relativamente rara, e mi pare più comune in pianura, mentre nelle località montane si trova quasi esclusivamente le sua ab. alpestris Pic. A tale aberrazione considero appartenere quegli individui aventi la fascia’ gialla mediana divisa in due macchie, una più grande verso la sutura e l’altra più pic- cola, che può anche mancare, verso il bordo esterno, e per tale inter- pretazione mi sono basato sull’ esame di esemplari determinati dallo stesso Sig. Pic, perchè la descrizione di tale aberrazione (Echange, 1925, 13), forse per un errore di stampa, è incomprensibile (varie pour la deuxiéme fascie jaune interrompue (v. Mulsanti) ou avec la deuxiéme fascie aussi interrompue (v. alpestris)). Porta e Luigioni citano d’Italia l’ab. Dahli Bdi. il cui autore non è però Baudi, ma Ménétriers. Secondo Porta, tale aberrazione sarebbe caratterizzata dalla colorazione nera più estesa, mentre invece ad essa si riferiscono quegli individui di piccola statura aventi la fascia nera anteriore più o meno completamente divisa in due macchie. Conosco tale forma dell’ Ungheria e della Penisola Balcanica, ma non d° Italia, dove non credo che esista. Perciò io ho considerato come appartenenti alla forma tipica anche quegli individui a fascie nere dilatate. Alla ab. spartii Germ. appartengono quegli esemplari ad elitre ros- || sastre invece che gialle, e questa aberrazione mi sembra abbastanza frequente nella Venezia Giulia, mentre mi pare manchi nelle Alpi centrali e occidentali. Anche per questa specie l’ assegnazione ad una aberrazione piuttosto che ad un’ altra può essere puramente personale, senza contare che spesso si trovano individui appartenenti a due aberrazioni PIE Sei canenio, | ‘ad esempio nel caso dell’ alpestris Pic con elitre rosse. La polymorpha Pall. nota dell’ Europa merid., Russia, Siberia, Cau- n caso, Asia Minore e Algeria, è citata d’Italia solamente delle regioni | settentrionali, ed anch’io non la conosco che della Liguria, Piemonte, _ Venezia Tridentina, Venezia Giulia e Veneto. | wera PRT Re aa ae se - + coe ae ey ae ee 52 M. MAGISTRETTI Le localita da me vedute sono: Forma tipica: Liguria: M. Fascie, 24, VI, 1901. Piemonte: M. Cenisio, VIII, 1903; Vial Vigezzo, 10, VII, 1929; Courmayeur, VI, 1937; Salbertrand, 12, VII, 1921; Usseaux, VII, 1937. Venezia Trid.: Bolzano, VII, 1939; Trety ver di Non, VII, 1908; Vial di Fassa, VII, 1921; Val Venosta, VII, 1931; Pin- zolo, VII, 1932. Veneto: Paularo, VII, 1936. Ab. alpestris: Piemonte: Moncenisio, VII, 1933; Brusson, VII, 1928: Limone, 14, VII, 1913; Val Vigezzo, IX, 1900, 10, VII, 1939; (Courmayeur, VIII, 1909; Fenestrelle, 7, VII, 1921; Salbertrand, 12, VI, 1921; Usseaux, VII, 1927; Malesco, VII, 1922. Venezia Trid.: Cemera, VII, 1920; S. Genesio, Bolzano, VIII, 1939. Veneto: Paularo, VIII, 1928; Friuli. Venezia Giulia: Trieste, V, 1916, VI, 1930; M. Maggiore, VI, 1920; M. Nevoso, VII, 1920; Glanez, VII, 1938; Masseris, 6, VII, 1922. — | Ab. spartii: i SS eo Veneto: Paularo, VII, 1936. Venezia Giulia: Istria. Trieste. 30, V, 4 1930; Selva di Tarnova. i tg e SI bai È iis ali n = e PI A ae Te ee ee a, ee ee RR ORE O an ASTRO M. impressa Reiche. - Questa specie, propria dell’ Algeria e della Penisola Iberica, è facilmente riconoscibile per la profonda impressione trasversale nel terzo anteriore del pronoto, e nella sua forma tipica ha le elitre ornate di sei punti disposti 2, 2, 2. Per I’ Italia essa è indicata della Sicilia. Io però non l’ho veduta. E | M. impressa var. slillata Bdi. - Baudi descrisse e così denominò, considerandola però come specie, una forma della Sicilia che differirebbe dalla impressa Reiche per il corpo più corto e più largo, per il pronoto più breve, e per non avere i punti della serie mediana e anche talvolta qualcuno delle altre due. Io pure conosco simili individui della Sicilia, che in realtà mi sembrano differire da quelli dell’ Algeria che ho sot- t occhio, ma data la variabilità propria del genere ed il materiale piut- 4 ‘tosco scarso che ho potuto esaminare, non so se a tali differenze si possa _ attribuire realmente il valore specifico di Baudi.. Sumakov mette tale 2 forma in sinonimia, ma egli non l’ha certamente veduta. Se non esi- | stesse in Sicilia la impressa Reiche forma tipica, secondo 1’ indicazione 4 | di Ragusa, che però non ho potuto controllare, penso che la stillata Baudi 3 | si potrebbe considerare almeno come una razza. Nell’ incertezza, lho Mi indicata semplicemente come varietà, e ad essa si potranno riferire tutti È quegli individui a numero di punti incompleto. Beat, | | MYLABRIS 53 Io conosco la var. stillata Bdi. delle seguenti localita: Sicilia: Meda, 1898; Pachino, VI, 1907. M. impressa var. Ragusai Pic. - Questa forma fu descritta da Pic (Nat. Sicil., 1897, p. 214) su di un solo individuo della Sicilia, che s distinguerebbe dall’ impressa Reiche e dalla stillata Bdi. per avere le elitre ornate di tre soli punti, uno dei quali proprio sull’ omero, e gli altri due all’ estremità. Benchè |’ Autore le abbia attribuito il valore di | specie, pure lo stesso Sig. Pic, dopo la sua diagnosi, esprime il dubbio che forse si possa trattare di una semplice varietà, caratterizzata in sostanza dal punto posto sull’ omero invece che al disotto di esso, ed io pure penso che tale indicazione sarebbe più opportuna, almeno fino a che non si possano esaminare altri esemplari. Non ho potuto rintracciare il tipo, che si trovava nella collezione Ragusa, e che è indicato come di Sicilia, senza più precisa località. M. 12-punctata Ol. - Porta e Luigioni indicano questa specie della Campania; Puglie e Calabria, e anche Marseul e Sumakov la citano d’ Italia; io però non l'ho mai veduta. Potrebbe darsi che tali indicazioni si riferissero alla ab. obsoleta Puel della geminata F. che ha pure sei punti per elitra, disposti come nella 12-punctata Ol. Da questa però si differenzia per il pronoto non solcato longitudinalmente. — Fuori d’Italia la 12-punctata è nota della Spagna e della Francia meridionale. M. Bilbergi Gyll. - Questa specie e la distincta Chevr. apparten- = gono al sottogenere Coryna Mars. caratterizzato dalle antenne aventi nove articoli solamente, con gli ultimi tre fortemente ingrossati a clava. Esse sono, per tale ragione, facilmente distinguibili da tutte le altre Mylabris italiane, mentre spesso invece vengono confuse tra loro, ed anche Ragusa ad esempio, considera la Bilbergi Gyll. come una sem- plice aberrazione della distincta Chevr. mentre invece si tratta indubbia- mente di due specie nettamente differenziabili, anche nelle loro aber- razioni, non fosse che per il carattere della pubescenza. Questa è infatti eretta nella distincta Chevr. e coricata nella Bilbergi Gyll. La disposizione e il numero dei punti sulle elitre è abbastanza costante, pur essendo variabile. Considero tutti quegli individui a numero 4 di punti ridotto, o anche completamente mancanti, come appartenenti alla ab. Baudii Magistr. Pe eae a M. MAGISTRETTI La Bilbergi Gyll. è specie a diffusione relativamente ridotta, nota solamente della Spagna, Francia merid. e Algeria, ed è indicata d’Italia della Liguria e della Sicilia. Io però non |’ ho veduta che di quest’ultima. # regione, dove mi sembra molto meno comune della distincta Chevr. Tutti gli esemplari da me veduti, tanto della forma tipica come della a ab. Baudii, non portano che l’ indicazione « Sicilia ». a M. distincta Chevr. - Anche questa specie è limitata in Italia sola- È mente alla Sicilia, dove è relativamente comune. Fuori d’ Italia si conosce della Spagna, del Marocco e dell’ Algeria. Io ne ho veduto però anche q un esemplare appartenente alla ab. andalusiaca Pic, e cioé con is due ultimi punti fusi insieme, di Ragusa (Dalmazia). L’ indicazione «Dal a . mazia » è specificata sul cartellino, per cui si deve escludere Si a È trattarsi di Ragusa siciliana. La distincta Chevr. è nante che si trova in Sicilia. Le località che conosco sono: Forma tipica. Alcuni individui etichettati ani « Sicilia >. Ab. sicula: 7 Nicosia, VI, 1912; Castelbuono, V, VI, 1912; Marsala; Lentini, 1907; Pachino, V, 1906. Ab. anticefasciata: Madonie. molto variabile quanto a numero e a disposi- i zione dei punti sulle elitre, e la sua ab. sicula Bdi. è la forma! predomi- pe _ Largo, poco convesso; capo nero lucido, pronoto ed elitre di colore | nero piceo perfettamente opaco, coi margini laterali rossastri, non iS 59 S. L. STRANEO (Parma) SÙ ALCUNI CARABIDI DEL MUSEO CIVICO DI GENOVA RACCOLTI IN AFRICA OCCIDENTALE DA L. FEA | NOTA I Il Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, Prof. O. De Beaux, mi ha affidato per lo studio vari Carabidi indeterminati esi- stenti nelle collezioni del Museo, e provenienti dalle caccie compiute da L. Fea nella Guinea Portoghese, nel Camerun e nelle Isole Fernando Poo, S. Thomé e Principe. Già ho avuto occasione di rendere note nume- rose specie nuove provenienti dalle stesse caccie, appartenenti ai Pterostichini e particolarmente agli Abacetini e Caelostomini. Il com- plesso del materiale si presenta interessantissimo, come è già apparso dalle descrizioni sia degli Abacetus che dei Caelostomini (Ann. Mus. Civ. Genova, LX, 1940, pp. 438-444; 1. c. LXI, pp. 1-17); onde mi riprometto, non appena avrò potuto compiere lo studio dell’intero mate- riale, di compilare elenchi delle specie delle singole regioni e parti- | colarmente delle Isole. Per ora mi limito a continuare a rendere note le specie nuove che trovo nel materiale indicato: Di particolare interesse è stato per me il materiale dell’ Isola di S. Thomé, perchè in esso erano contenuti esemplari, con località di cattura precisa, appartenenti ad alcune nuove specie, etichettate gene- ricamente «S. Thomé », che avevo da anni nella mia collezione, gene- ralmente in esemplari unici e che perciò non osavo descrivere. Ringrazio vivamente il Prof. De Beaux per gli interessantissimi materiali che mi affida continuamente per lo studio e per avermi con- ‘cesso per la mia collezione alcuni duplicati. Rammento che, nelle descrizioni che seguono, le dimensioni indi- | ‘cate sono quelle dell’ olotipo. _ Platynus opacipennis n. sp. Lunghezza 16 mm. (fino a 17,5 mm.); massima larghezza 8,8 mm. nei È 56 S. L. STRANEO opachi, ed il margine basale delle elitre lucido; antenne, zampe, parti boccali rosso-ferruginee, parte inferiore nero-rossastra, lucida, liscia. Capo moderatamente robusto, corto; solchi frontali abbastanza profondi, esternamente divisi dalla carena oculare da alcune pieghe e strie lon- gitudinali irregolari, ben distinte; fronte recante, all’ incirca sulla linea congiungente i pori setigeri sopraoculari posteriori, altri due punti seti- geri ombelicati, ben distinti; in alcuni esempiari, vi è un terzo punto, sulla stessa linea, posto irregolarmente ed evidentemente in soprannu- mero; la fronte presenta poi alcuni sottili punti sparsi e debolmente impressi, ben distinti a 35 X. Gli occhi sono moderatamente convessi, abbastanza ampi; le tempie, brevissime, continuano la convessità degli occhi e convergono rapidamente verso il collo. Pronoto ampio, trasverso, lungo 3 mm., largo 4,8 mm.; anteriormente ben incavato ad arco, con angoli anteriori moderatamente ottusi, arrotondati, prominenti; lati for- temente arrotondati, nella metà posteriore rettilinei, convergenti; lar- ghezza anteriore e larghezza basale uguali, di 3,3 mm.; doccia laterale molto ampia, moderatamente profonda; disco piano, irregolarmente depresso, specialmente verso la base, con la superficie segnata da linee ondulate trasversali, irregolari ed evidentissime. Elitre ampie, piuttosto piane, lunghe 8,8 mm., larghe 6,3 mm.; omeri molto ampiamente arro- tondati, strie poco profonde, distintamente punteggiate; interstrie molto moderatamente convesse, l’ ottava notevolmente più larga della settima; margine laterale molto ampio; serie ombelicata non interrotta nel mezzo, fitta, comprendente circa 40 pori ombelicati; all’ estremità ie elitre sono moderatamente divergenti ed arrotondate separatamente. Inferiormente liscio, metepisterni più corti esternamente che larghi al lato anteriore; sternite anale del 4 con 1 poro setigero per parte; della 9 con 2; secondo sternite, ai lati, con una impressione ampia ed irregolare, abbastanza profonda e molto evidente. Edeago del 4 con la porzione apicale stretta, lunga, brevemente rastremata all’ apice. Antenne lunghe e sottili, raggiungenti la metà della lunghezza delle elitre; palpi allungati; zampe lunghe e sottili, coi tarsi anteriori del ¢ molto debolmente dilatati, i medi e posteriori striolati longitudinalmente sopra ed ai lati; onichio di tutti i tarsi inferiormente con alcune setole sottili. Microscultura del pronoto e delle elitre isodiametrica, forte, ben distinta a 35 X. Habitat: S. Thomé: 1 es. ¢ nella mia collezione, senz’ altra indi- cazione, olotipo; alcuni esemplari di S. Thomé, Agua Izè (XII, 1900, È Cee RNa oer TE 3 CARABIDI DELL’ AFRICA: OCCIDENTALE DT x i 400-700 m., L. Fea), allotipo g € paratipi 4 8 nel Museo Civico di Genova. Rientra nel gruppo delle specie africane poco convesse, ‘a pronoto con larghi margini, riportate nei cataloghi e dagli autori come Megalo- nychus; ma non saprei a quale altra specie paragonarlo, essendo molto caratteristico per il pronoto completamente opaco e per la presenza dei pori setigeri accessori del capo, in mezzo alla fronte. Euplynes brunneus n. so. Lunghezza 8,4. mm.; massima larghezza 3,6 mm.; colore bruno scuro, ancora più scuro ai lati delle elitre; capo nero o nerastro; palpi © antenne ferruginei; parte inferiore poco più chiara. Capo abbastanza robusto, occhi grossi e quasi emisferici; labbro troncato, solchi frontali quasi evanescenti. Pronoto molto trasverso, largo 2,3 mm., lungo. 1,4 _ mm.; notevolmente ristretto anteriormente (larghezza anteriore 1,4 mm.), meno posteriormente (larghezza della base 1,9 mmi); doccia larga e moderatamente rialzata; angoli anteriori molto ottusi ed ampiamente arrotondati, non, o pochissimo prominenti; angoli basali molto ottusi, con vertice abbastanza ben determinato; discoj con qualche striolatura trasversale moderata, ai lati ed alla base con punteggiatura sottile e sparsa. Elitre abbastanza ampie, lunghe 5,5 mm., larghe 3,6 mm.; con la massima larghezza oltre i 2/3 della lunghezza; strie sottili, debol- | mente punteggiate, la 4% moderatamente deviata! presso l’ impressione __ discale; interstrie quasi piane, la 3° con tre punti, dei quali l’ anteriore, a circa | /5 della lunghezza, accostato alla 3* stria; gli altri due accostati alla 2*. Serie ombelicata di una quindicina di pori setigeri. Parte infe- | riore liscia, non punteggiata; metepisterni lunghi, solcati internamente 4 | €d esternamente; sternite anale del é con un poro setigero per parte, : della 9 con 3 per parte. Zampe brevi, tibie anteriori troncate obliqua- = mente, più corte all’ esterno; articoli dei tarsi medi e posteriori forte- mente solcati esternamente ed internamente; 4° articolo di tutti i tarsi = | fortemente bilobo; onichio inferiormente senza setole. Habitat: Is. Principe, Roca Inf. d. Henrique (100-300 m.) III, 1901 ; z (L. Fea). Olotipo e paratipi nel Museo Civico di Genova; allotipo nella | mia collezione, Ben distinto per la colorazione e la forma da ogni altra specie . africana. Sisti 58 ; S. L. STRANEO i ; Nota sull’ Anarmosta dispar Pering. Ho nella. mia collezione un SIERRA determinato con tale nome da E. B. Britton e proveniente dalle Collezioni del British Museum. Esso è stato catturato da H. C. Dollman nel N.W. Rhodesia, Kashitu, ei corri- sponde perfettamente alla descrizione di Péringuey. Invero la località clas- sica dell’ Anarmosta dispar è Salisbury, S. Rhodesia. Ora l esame di tale esemplare dimostra che esso nulla ha a che vedere con la tribù nella quale Péringuey ha messo il gen. Amarmosta Péring:; esso coincide col genere Euplynes Schm.-Goeb. L’esemplare da me esaminato, poi, avendo esattamente il colorito indicato dalla descrizione di Péringuey, differisce solo per il colore dall’ Huplynes callidoides Chaud. (Colpodes), del quale ho esaminato esemplari tipici. E’ evidente che le mie osservazioni dovrebbero essere convalidate dal- l'esame del tipo dell’ Anarmosta dispar Péring., dato che la determina- zione dell’ esemplare del British Museum potrebbe essere errata; ma la coincidenza con i vari dettagli della descrizione è tale, che io credo di poter provorre, sia pure con un ?, la sinonimia Anarmosta Péring. = Euplynes Schm.-Goeb. 6 - dispar Péring. (Anarmosta) = Euplynes callidoides Chaud. var. dispar Pér. Dopo la compilazione della presente nota, ho visto che un cenno su questo stesso argomento è gia stato dato da L. Burgeon nel Catalogo dei Carabidi del Congo Belga. Stereostoma solidum White subsp. levistriatum nov. E’ la razza dell’ Isola Fernando Poo, caratterizzata, in confronto a quella dell’ Africa continentale (Camerun, Congo Belga, ecc.) dalle inter- strie delle elitre quasi perfettamente piane, dalle strie podio crenu- late e dagli omeri meno distintamente dentati. Habitat: Is. Fernando Poo, Basilè, 400-600 m. te Fea; VIII - IX, 1901), 2 es. Olotipo nel Museo Civico di Genova, allotipo nella mia collezione. Pentagonica Debeauxi n. sp. Lunghezza 4 mm.; colorata all’ incirca come la Konradti Kolbe la dispar Pér., ma senza sutura chiara; capo rosso bruno, pronoto e scu- tello rosso-ferruginei, elitre nere, con margine laterale un po’ rossiccio. Parte inferiore del pronoto e del capo completamente ferruginea, come pure le zampe; antenne ferruginee, coi primi 4 articoli un po’ infoscati | verso l’ apice; analogamente i palpi, con I’ apice più chiaro. Labbro 4 9 i | d CARABIDI DELL’? AFRICA OCCIDENTALE 59 molto largo, antenne col 4° articolo distintamente più breve del 3°, Pro- noto piuttosto stretto ed allungato, lungo appena 0,7 mm., largo 0,9 mm.; larghezza anteriore 0,7 mm.; margine laterale regolarmente arrotondato e fortemente convergente verso la base che è molto più stretta dell’ orlo anteriore, non raggiungendo la larghezza di 0,5 mm. Elitre lunghe 2,6 mm., larghe 1,9 mm.; strie profonde e fortemente punteggiate, non rag- giungenti la base, che quindi presenta uno spazio liscio; interstrie ben evidentemente convesse; 9° intervallo meno largo dell’ orlo laterale; serie ombelicata con 5 pori anteriori, uno verso il mezzo, e 7 posteriori. . Habitat: Is. Fernando Poo, Basilè, 400-600 m. (L. Fea, VIII - IX, 1901). Sa Olotipo e paratipi nel Museo Civico di Genova; allotipo nella mia collezione. | Dedico questa specie al Prof. O. de Beaux in segno di amicizia. Nota sulla Pentagonica Komradti Kolbe (?). Tra gli indeterminati dél Museo di Genova vi è un unico esemplare . dell’ Is. Principe, Bahia de Oeste (L. Fea, VI.1901), che mi sembra doversi riferire alla P. Konradti Kolbe. Esso ha i lati del pronoto conformati al- l’incirca come nella Pentagonica elegans Péring. (che però è di statura molto maggiore) e cioè, dopo l’ angolo mediano, i lati sono leggermente sub- sinuati e verso la base distintamente) curvi, convessi. Il capo è bruno molto scuro, quasi nerastro, a differenza della specie precedente; il 1° articolo delle antenne è quasi nero. Nella mia collezione ho un esemplare di S. Thomè, disgraziatamente molto immaturo e mutilato, che, a quanto sì può giudicare, sembra identico a quello indicato dell’ Is. Principe. - Pentagonica nigritula n. sp. Lunghezza 5,2 mm.; massima larghezza 2,1 mm.; colore generale nero, orlo del pronoto un po’ rossastro, orlo delle elitre rossiccio; zampe bruno-ferruginee, antenne anch’esse bruno-ferruginee, col primo articolo i più scuro. Capo largo 1,1 mm.; pronoto con 1’ orlo laterale conformato | come indicato per la Konradti precedentemente considerata; lunghezza quasi 0,8 mm., larghezza 1,3 mm.; larghezza anteriore 0,9 mm.; basale a 0,6 mm. Elitre lunghe 3,4 mm., larghe 2,1 mm.; parallelo-ovali, pochis- simo convesse; stria 1* e 2* profonde, crenulate, impresse fino all’apice; 3 la 3° e la 4°, abbastanza impresse nella metà basale e ben punteggiate, n lo sono meno alla metà apicale, ove la 4* è evanescente; le altre sono «| un po’ evanescenti anche nella metà basale, ove sono quasi ridotte a una | serie di punti abbastanza grossi e profondi. S. L. STRANEO Habitat: Is. Principe, Roca Inf. d. Henrique, 200-300 m. (L. Fea, — XI, 1901). Un solo esemplare, olotipo, nelle collezioni del Museo di 4 Genova. i Non conosco altra specie africana con la quale la nuova specie possa essere utilmente confrontata. CY Thyreopterus Le Testui Alluaud var. obscuricolor nov. _ Differisce dalla f. typ. per il pronoto interamente oscuro sul disco, -3 coi margini soltanto ferruginei, per le elitre prive di ogni macchia; le È antenne sono in generale più corte e la statura è minore (9,5-10 mm.). Habitat: Is. Fernando Poo, Basilè, 400-600 m. (VIII-IX, 1901, L. — Fea), 3 es. Sig “al Olotipo e paratipo nel Museo Civico di Genova; allotipo nella “ll collezione. 4 Tra gli indeterminati del Museo di Genova, ho trovato il T. ir : Testui Alluaud, sia con le macchie chiare che senza, del M. Camerun, Buea, 800-1200 m. (VI-VII, 1902, L. Fea); Alluaud, nella descrizione ori- ginale del Le Testui, cita un esemplare di Gabon, Mouila, anch’ esso senza macchie; la lunghezza degli esemplari che ho osservati varia dal a 11 a 13 mm. Solo per il colorito, però, tanto gli esemplari del Museo di — Genova che quello del Gabon corrispondono alla var. obscuricolor, per- _ ché gli esemplari di Fernando Poo, oltre ad essere tutti e tre senza mac- © chie, sono costantemente di statura minore ed hanno le antenne un poco — più corte. Sembra quindi che la forma ad elitre e pronoto senza mac- — chia, che nel Gabon e nel Camerun costituisce una aberrazione alla — quale è inutile assegnare un nome, si presenti invece a Fernando Poo 1 come una vera e propria razza geografica, avente caratteri SPARE ben definiti e quindi meritevole di denominazione. | I Eunostus (Xantheunostus) guineensis n. sp. Lunghezza 8,8 mm.; massima larghezza 2,9) mm. Interamente di colore ferrugineo; capo con antenne un po’ più brune, femori più chiari. Capo e pronoto conformati come indica lo schizzo; tempie sviluppate — circa come nel Chappuisi Alluaud, ma con occhi più piccoli, anche più — piccoli che nel Vuilleti All. Impressioni frontali forti; fronte tra glia occhi notevolmente striolata, il resto con punti molto sparsi e poco pro- fondi. Gli angoli anteriori del pronoto non sono arrotondati come nelle altre specie, ma neppure nettamente angolosi come | sembrerebbe lovessero essere nel Guieinzi Chaud. dalla descrizione. Elitre lunghe 5 mm. e larghe 2,9 mm., con strie solo vagamente accennate, densa- "x “ fae if “quia DI Kit Bia Pewee Ser E Zu af 4 rf 7 “ g | Differisce dal Vuilleti All. per la statura maggiore, per il capo con pie meno bruscamente arrotondate, con fronte tra gli occhi distin- ente striolata, e per il pronoto ai lati ed agli angoli anteriori più oloso; dal Chappuisi All. per gli occhi più piccoli, il pronoto confor- ato in modo ben diverso da quanto rappresenta la figura dell’ autore, eriormente non arrotondato, con angoli distinti, e posteriormente molto meno bruscamente convergente. Habitat: Guinea Portoghese, Rio (II (IV, 1900, L. Fea) (in un I itaio). Olotipo nel Museo Civico di Genova, allotipo nella mia ‘uiézione La cattura dei Xantheunostus nei termitai conferma quanto già era tato supposto da Alluaud e da Miiller e quanto si poteva anche sup- rre dalla lunghezza dei palpi e dalle antenne con linea glabra, e cioè CARABIDI DELL’ AFRICA OCCIDENTALE 61 e Vs ss ree NE, eta De a a ya - i i “4 ys | Tans | : CIS de RELA We nt CASCA Dr. Phil. ALEXANDER SOKOLOWSKY BIOLOGISCH - MORPHOLOGISCHE BETRACHTUNG EINIGER CALAPPINEA, ORTMANN | NEBST BESCHREIBUNG EINER ANSCHEINEND NEUEN ART AUS DEM OESTLICHEN SUED-AMERIKA POS a ‘ (Tafel I-II) + FE ap ae, Herrn Direktor Prof. O. de Beaux verdanke ich die Erlaubnis einige Gruppen der Dekapodenkrebse des Genueser Museums zu bearbeiten. Custos Prof. L. Masi hat mich bei der Sichtung und der Auswahl des Materials, sowie bei der Beschaffung der einschligigen Literatur unter- stiitzt. Beiden Herren sage ich hiermit meinen verbindlichsten Dank. Mein Interesse hat sich zuerst den Kalappiden (Calappidae Dana) q zugewandt, die Milne Edwards mit wenigen anderen Formen als Gruppe der Oxystomata abtrennt. Ortmann teilt weiterhin die Oxysto- 4 mata in die Untergruppen der Dorippinea und der Calappinea auf, und j charakterisiert letztere mit den Worten: « Orbita nach innen mit weiter — 4 Oeffnung, in der die inneren und dusseren Antennen liegen. Ausgangs- | kanal aus der Kiemenhohle breiter oder schmàaler rinnenfòrmig, bisweilen È mit medianem Septum. Dritte Maxillarfiisse mit Geissel an dem Exo- — poditen; Carpus am distalen Ende des Merus eingelenkt. Krallen der 3 Pereiopoden nicht verbreitert. Cephalothorax mit seitlichen Ausbuch- — tungen, welche die Gehfiisse bedecken ». A Meines Erachtens miissen die morphologischen Eigentiimlichkeiten der Calappinea in Zusammenhang gebracht werden mit bos biologi- E schen Eigenart. È Als morphologische Grundcharaktere dieser Krabben méchte ich 3 folgende bezeichnen. Ihr Cephalothorax ist rundlich, breit, stark ge- | wolbt, meistens ohne vorspringenden Stirnrand; an den Seiten ladet er È soweit aus, dass die Gehfiisse in der Ruhelage des Tieres vòllig verdeckt ’ werden. Seine Oberfliche ist, je nach den Arten, mit feinen Kérnern | ubersa4t, denen sich gréssere Hécker und wohlentwickelte Leisten hinzu- | gesellen kònnen. Ihre Scherenfiisse sind gross, stark zusammengedriickt, _ | in der Senkrechten so màchtig entfaltet, dass sie, in der Ruhestellung, ~ den Raum zwischen den Vorderrand des Cephalothorax und dem Boden | =e POLITI VETO dn ME CALAPPINEA 63 vollig ausfiillen und sogar ersteren oft um ein Wesentliches iiberragen. Thre aussere Skulptur ahnelt der des Kopfbrustschildes, weist aber am oberen Rande eine Reihe kammartig angeordneter mehr oder mifider hoher Zacken auf. di Nun meine ich, dass die ebengenannten Grundcharaktere bei diesen plumpen und wenig beweglichen Kiistenbewohnern' als Schutzvorrich- tungen zu deuten seien: die màachtige, flachenhafte Entfaltung der Sche- renfiisse gegen das Vordringen groben Schmutzes bis zur Mundòffnung, in Zusammenhang mit den weitausladenden Randern des Kopfriicken- panzers, als Schutz fiir die bei Krebsen sonst so leicht abzwickbaren Gehfiisse; die Kérnelung, die Hécker- und Leistenbildung als mecha- nische Schutzverstàrkung des Panzers und als mimetische Maskierung desselben in der sandigen, steinigen oder felsigen Umgebung, deren wohl innerhalb weiter Grenzen wechselnde Beschaffenheit nicht ohne Riickwirkung geblieben sein diirfte auf die dussere Skulptur des Cepha- lothorax, die fiir die einzelnen Arten charakteristisch ist. Mit der geschitzt - bequemen Lebensweise der Calappen muss wohl auch eine besondere Vorrichtung in Zusammenhang gebracht werden, die | es ihnen ermòglicht, die Beute mit dem einen Scherenfuss ohne Miihe festzuhalten, und dieselbe mit dem anderen zu zerreissen und zu zerzupfen. Vom Basalteile der Schneide der beweslichen Greifklaue des rech- ten Scherenfusses (Tab. I, Fig. 1) geht namlich ein etwas gekriimmter, “nach unten gerichteter Fortsatz aus, welchem von der Schneide der . unbeweglichen Greifklaue ein derber, nach oben gerichteter Fortsatz entgegengeht. Durch das Einschnappen des oberen Fortsatzes in die mit Hilfe des unteren Fortsatzes gebildete Liicke wird eine Art Sperrvor- richtung hergestellt, die das Festhalten des Futters mit dem linken Sche- _renfusse erleichtert, waihrend der rechte Scherenfuss dasselbe in Stiicke reisst und dem Munde zufiihrt. Genannte Vorrichtung ist iibrigens nicht ein Neuerwerb der rezenten Calappen: Gerstacker (Bronns Tierreich) bildet sie beim rech- ten Scherenfuss der aus dem Miozin von Bakoo in Ungarn stam- menden C. heberti Brocski ab, wenn auch hier der untere aufwarts stre- - bende Fortsatz noch zu fehlen scheint. Die geographische Verbreitung dieser in der Nahe des Landessaumes d lebenden Krebse umfasst bekanntlich sowohl die Kiisten der Alten wie _ der Neuen Welt. Da sie auch in den entlegensten Inseln vorhanden sind, A. SOKOLOWSKY ces ist wohl anzunehmen, dass ihre Larven, iber die man, meines Wissens, noch nicht genau unterrichtet ist, durch Meeresstromungen verbreitet werden. Immerhin sind die Calappen mit Ausnahme von granulata L.. die im Mittelmeer gefunden wird, auf die warmen Meere, namentlich | des Tropengiirtels, beschrankt. Thre Systematik ist, wie bei allen Tieren mit grosser geographischer A Verbreitung, von allgemein biologischem iInteresse, da fir die Ausbil- r dung unterscheidender Merkmale die lokalen Umweltbedingungen sicher — 4 grosser Einfluss ausiiben neben dem habitat an und fiir sich, namevtlich in der Statur und bei der Entfaltung von Merkmalen, die art-oder unter- arteigen sein kénnen, aber auch das Vorhandensein unzweifelhafter Uebergangsformen genugsam motivieren kénnen. a Die Durchsicht der behandelten Arten nehme ich besonders unter den ebenfestgestellten Gesichtspunkten vor. Ser. Da vor der letzen Durchsicht gegenwirtigen Textes das von mir be- o 3 trachtete Material und die von mir benutzten Biicher, infolge der Kriegs-_ A verhaltnisse weggepackt, beztiglich anderweitig versandt werden musstenj wahrend die Drucklegung aus denselben Griinden um mehrere Monate auf- — geschoben werden musste, war ich nicht imstande, eine voleste Liste der benutzten und einschlagigen Literatur beizuftigen. Ich muss mich daher darauf beschrinken, auf die beiden von Dr. G.S Nobili gegebenen «Indicazioni bibliografiche delle opere citate», die er seinen Arbeiten uber die « austro - malesischen > und iber die «indo - male- sischen Krustazeen » beifigt, hinzuweisen (Ann. Mus. Civ. Storia Naturale _ Genova, XL, 1899, p. 230-282; p. 473-523), da ich zum Teil dieselben © Werke, neben einigien rezenten Beitràgen, konsultieren konnte, Calappa granulata (L.) (Tab. I, Fig. 1-3) Von dieser allgemein bekannten, im Mittelmeer und den Azoren hausenden Art (1) liegen mir 2 jiingst gefangene, aus dem ae von Genua stammende Exemplare vor, die folgende Masse in mim. aufweisen. A. 9: Grésste Lange des Cephalothorax 737 Brelte wp: B.'4: Lange 95; Breite 90. (1) Vergl. hierzn besonders: ©. Heller, Die Crustaceen des sidlichen Europas. — 1863, p. 130; E. I. Miers, Report H. M. S. Challenger, Brachyura, London. 1886. a p. 285; A. E. Ortmianjn. Die Dekapoden Krebse des Strassburger Museums, Die Abtheilungen Hippidea, Dromiidea, Oxystomata, in « Zool. Jahrb. Syst. », Jena, 1892, — Dhan. at CALAPPINEA . 65 Der miachtig gewòlbte Kérper breitet sich nach den Seiten stark aus, ohne dass es zur Bildung von richtigen fliigelartigen Fortsatzen kommt. Die Stirn zeigt 2 spitzzulaufende Hocker und eine tiefe Median- rinne dazwischen. Die Oberfliche des Cephalothorax ist durch 4 tiefe Langsturchen in 5 Abschnitte geteilt. Auf diesen stehen, in Langsreihen angeordnet, gròssere dunkelfarbige Hicker, die einen heller gefarbten Kiel erkennen lassen. Dazwischen befinden sich zahlreiche kleine Hocker, die kau- dalwarts dichter zusammenstehen. Der stark ausgebuchtete Seitenrand | ist in seiner vorderen Halfte beinah héckerlos und in seiner hinteren ‘mit scharfspitzigen Zacken besetzt. Der Hinterrand lisst an seinen Sei- tenteilen je 3 gréssere von einer kurzen Leiste gestiitzte Zacken erkennen, wahrend die medianen und admedianen Teile mit einer Per- _ lenschnur kleiner Hocker besetzt sind. Die michtigen Greiffiisse tragen auf ihrer Vorderfliche eine} be- trachtliche Anzahl runder grosser und kleiner Hocker, und auf ihrem | oberen Rande einen aus Héckern gebildeten Kamm, dessen oo beim - linken Fuss enger zusammenstehen. , Die Sperrvorrichtung des rechten Greiffusses ist wohl entwickelt. Der bewegliche Finger des linken Greiffusses ist langer und schlanker _ als der des rechten. i RI da mi 4 È Calappa gallus (Herbst) (Tab. I, Fig. 4 - 6) Diese Art ist vom Roten Meer bis nach Ozeanien, sowie von den ‘Bermudas und Florida bis nach Brasilien verbreitet (2). «Mir liegt ein 9 aus British Neu Guinea vor, das von Dr. L. Loria (1988 - 1897) in Borepata gesammelt und von Dr. G. Nobili bestimmi wurde (3); ; “ Seine Masse in mm. sind: Lange 40; Breite 40; Breite mit den | Fligelfortsitzen 46; Abdomen 274 Héhe der Scherenfiisse 20; Lange 3 (2) Vergl. hierzu: H. Milne-Edwards, Historie Naturelle des Crustacés, II, | 1837, p. 105; und « Nouv. Arch. Muséum, Paris, X, 1874, p. 55; A. E. Ortmann, 1. c. Fussnote (1). | (3) G. Nobili, Contribuzioni alla conoscenza della Fauna carcinologica della Papuasia, delle Molucche e dell’Australia, in « Ann. Mus, Civ. Storia Nat. Genova, 66 A. SOKOLOWSKY derselben 25; bewegliche Greifzange des linken Schercala 125 die | nimliche des rechten Fusses 15; Sperrfortsatz desselben 5. ; Die Korperform ist herzformig und stark gewolbt. Die Stirn ist hoch und hervorragend, aber wenig zugespitzt mit | kaum angedeuteter Einsenkung. Dann folgen zu Beginn der Gastralregion — einige kleine Rundhécker, die an Grésse zunehmen und sich tiber dici a letztere bis zum Abdominalrand in 3 Langsreihen fortsetzen, die sich ‘eq Schlusse in eine grossere Anzahi auflòsen. Ein bedeutend steel Rundhécker, der auf seiner Mitte eine kleine rundliche Erhebung trigt, befindet sich auf dem Mesogastricum. Etwas hòher als dieser grosse _ Hocker stehen an den Seiten der tiefen Gastralfurchen 2 besonders — grosse Hocker. Sodann folgen auf den beiden Seiten des Cephalothcrax — in unregelmassiger Anordnung 4-5 Reihen von grossen Héckern. Auch — die Fliigelfortsatze sind mit solchen grossen Héckern besetzt. Vor dem | hinteren Rard des Cephalothorax befinden sich an jeder Seite 4 schrag — nach hinten gerichtete Leisten, die nach aussen hin an den Seiten an Grésse zunehmen. Sie sind mit flachen Perlhéckern versehen und enden — in einer Spitze, die nur wenig tiber den Rand hervorragt. Auch der Rand der Gastralregion ist unten mit grésseren Héckern versehen. + de Die Seitenrinder des Cephalothorax zeigen eine schwache Zihne- | lung,-die aus stumpfen Zacken besteht, aber von den eee Hockern — des Kérpers mehr oder minder verdeckt wird. Grosse Hocker stehen auch auf der Vorderflache der Scherenfissem™ die namentlich am oberen Rande gleich unter den stark entwickelten | Kammzahnen hervorragen, nach unten zu aber in unregelmassiger | Anordnung durch kleinere ersetzt werden. Die Gelenkwulst des rechten’ Scherenfusses ist stark ausgebildet; sie trigt eine wohlgezihnte bewegliche Greifschere mit kràftigem | Sperrfortsatz. hs: 3 Unter den betrachteten Arten erweckt C. gallus den am meisten héckerbewehrten Eindruck und ist hierdurch, sowie durch ihre vorhin | beschriebenen, schràg nach hinten und aussen gerichteten Hockerleiste È leicht erkenntlich. 4 a at vi. Calappa hepatica (L.) (Tab. I, Fig. 7-9) ie C. tuberculata Fabr., in A. Milne - Edwards, Nouv — Mua Paris, 1874, p. 55; und in E. J. Miers, Report H. cee ti Brachyura, London, 1886, p. 286. oy à E CALAPPINEA 67 Als Heimat dieser Krabbe sind zahlreiche Kiistengebiete des Roten i Mzeres und des Indischen Ozeans, sowohl auf der afrikanischen wie auf 4 der asiatischen Seite, und der dazugehòrigen Inseln angegeben; ferner 7 ist sie vom Stillen Ozean bis zu den Sandwich Inseln bekannt (4). Von dieser Art stehen mir mehrere Exemplare zur Verfiigung, die ich beifolgend, mit den dazugehérigen Massen in mm. aufzahle. ‘3 1 2 aus dem Roten Meer: Mandola Insel, 1892, vom Kgl. Schiff ¢ Scilla » (Com.te Cassanello) gesammelt. Lange 34; Breite bis zu den | Fliigelfortsitzen 42; mit den Fligelfortsitzen 50. 1 4 aus dem Roten Meer: Dissei, sonst wie vorhin. Linge 30; | Breite 33; mit den Fliigelfortsatzen 40. _ 4 Exemplare (a-d) aus den folgenden Orten von | Neuguinea: Hula, Irupara, Kalo, gesammelt von Dr. L. Loria (1888 - 1897), bestimmt von Dr. G. Nobili (!. c., p. 496). i a, 6, Lange 37; Breite 44; mit Fliigelfortsitzen 57. ve b, 4, Lange 42; Breite 50; mit Fligelfortsatzen 72. c, 6, Lange 34; Breite 40; mit Fliigelfortsatzen 50. d, 6, Lange 38; Breite 45; mit Fliigelfortsitzen 62. Andere von Nobili aufgezeichnete Exemplare, die mir nicht fun stammten aus Siid-Neu Guinea: Katau (L. M. d’Albertis); aus en Molukken: Amboina (O. Beccari), und aus der Insel Nias: Luaha fara (E. Modigliani). Genannter Autor fasst die geographische Verbrei- tung dieser Art mit den Worten zusammen: Die ganze Indo - Pazifische Region. , 2 | Der Stirnrand ist nur wenig hervorragend, zeigt stumpfe Spitzen nd eine geringe Einsenkung dazwischen. Der vordere Aussenrand ist | schwach konvex und mit stumpfen Zacken bewehrt. Die Fliigelfortsitze _ sind stark ausladend, der Cephalothorax ist stark gewélbt, namentlich each dem Abdomen zu erscheint er wie aufgetrieben. _ Die Behéckerung zeigt sich bei den einzelnen Exemplaren mehr | È minder stark entfaltet. Zahlreiche kleine Hocker iiberziehen den | ganzen Cephalothorax in unregelmàssiger Verteilung. Dazwischen stehen n ereinzelt grossere Hocker, namentlich an den Seiten desselben, von cd denen einzelne in der Mitte einen kleinen Hocker darauf erkennen ~ lassen. Die Fliigelfortsatze werden von nach vorn - aussen gerichteten RE isten’ gestiitzt, von denen ich 7 an jeder Seite zahle. Sie enden eS an p (4) Vergl. A. E. Ortmann |. c. Fussnote (1). 4 “a EE ARE TRE See ee DA, EI è se ne, ele eset ais ae A. SOKOLOWSKY in einer Spitze, die scharf iber den Rand hervorragt. Dabei hebt sich von der Furche, der Gastralregion an jeder Seite eine Leiste, î die bogenfòrmig nach hinten verlàuft und mit dem hinteren Seitenrande, kontinuirlich ist, sodass sich seitlich der Gastralfurche ein besonders abgetrennter Abschnitt bildet, der mit einer Anzahl kleinerer Hocker ausgeriistet ist. Der hintere Rand zeigt einen Saum. ohne Perlung. In der Mittellinie der Gastralregion befindet sich eine Reihe von 7 Héckern, die von vorn nach hinten an Grésse abnehmen. Auf der Vorderflache der Scherenfiisse befinden sich 3 Reihen von grosseren Héckern, von denen die oberste die ganze Vorderflache band- È artig durchzieht. In einigem Abstand sind aber noch 2 andere Hécker- reihen vorhanden, die vom Gelenk aus in schragem Bogen nach dem Innenrand des Scherenfusses ziehen und durch eine kantige Erhohung gestiitzt werden. Sodann folgt ein vom Gelenk aus in einem Bogen nach innen ziehender scharf gebildeter Saum, der gleichfalls mit betràchtlich grossen Héckern geperlt ist. Unter diesem liegt ein kleiner Abschnitt 4 mit zierlichen Héckern geschmiickt. Die beweglichen Greifzangen sind ~ nur klein, der Sperrfortsatz auch nicht stark entwickelt. Die Kammzahne ~ È : 4 der Scherenfiisse stehen eng aneinander, haben aber stumpfe Spiizen. Die Form des Stirnrandes und die Ausbildung der Hoéckerung va- rieren einigermassen bei den einzelnen Individuen. i Charakteristisch fiir diese Art ist die nierenformige Korperfonai deren Eindruck durch die weitausladenden Fligelfortsatze besonders vermehrt wird. Sl | Calappa spinosissima H. Milne-Edwards (Tab, I, Fig. 10-12) ¥ Als Verbreitungsgebiet dieser Art gibt H. Milne - Edwa rds. « die Meere Indiens und Ozeaniens » an. (J. c., Fussnote 2). Parisi (5) versichert, dass sie ziemlich selten sei und dass man von ihr nur wenige Fxemplare aus dem Indischen Ozean kenne. Mir liegt ein 9 von der Kiiste des siidlichen Somalilandes vor, das 1934 von Marquis S. Patrizi zwischen Chisimaio und Burgao gesammelt und von Dr. Br. Parisi (5) bestimmt wurde. (5) Br. Parisi, Spedizione Zoologica del Marchese Saverio Patrizi nel Basso — Giuba e nell’ Oltregiuba, Giugno-Agosto 1934. Crostacei Decapodi. In « Ann. Mus. Civ. Storia Nat. Genova, LVIII, 1939, p. 216. CALAPPINEA 69 Seinc Masse in mm. sind: Linge 33; Breite bei den fligelartigen Ausladungen 37; mit denselben 49; Lange des Abdomens 24; seine Breite 8: Lange der Scherenfiisse 25; ihre Hohe 20. Der Frontalteil ist mit 2 scharf herausgeschobenen, durch einen kaum kenntlichen Zwischenraum von einander getrennten Spitzen bewehrt. Der Rand der fliigelartigen Ausladungen trigt an jeder Seite 6 nach vorn gerichtete Zacken, worauf je 2 schràg nach hinten gerichtete Lei- stenzacken folgen; von denen der hintere sich deutlich als solcher vom Korper abhebt. | Auf der Oberflache des Cephalothorax stehen zahlreiche kleine Hicker unregelmassig verteilt, zwischen denen wenige grossere Hocker stehen. In der Gastralregion befindet sich eine Reihe von 5 grésseren Hòockern. Die Oberflache der Scherenfiisse tragt je 3 Zackenh6cker, von denen .zwei ibereinander vor dem Gelenkfortsatz derselben mit dem Armgelenk stehen, der dritte aber sich ungefàhr in der Mitte des Scherenfusses befindet. ; | Calappa Debeauxi nova spec. (Tab. I, Fig. 13 - 15) Holotypus, 1 '¢, Geschenk des Kommandanten Giorgio San- dri von der Kgl. Ital. Kriegsmarine.. Genauer Fundort und Datum sind unbekannt. Héchst- wahrscheinlich liegt ersterer an der siidamerikanischen Ostkiiste in der Strecke zwischen dem brasilianischen Staate Parana und der argentini- schen Provinz Buenos Aires (La Plata Miindung), und fallt letzteres in die Jahre 1869 - 1890 (6). (6) Die dem Exemplar beiliegende Angabe lautet: « Rio Parana und Paraguay, Kommandant Sandri». Hierzu teilt mir Direktor Prof. de Beaux mit, dass die- | selbe Angabe einem sildamerikanische Fische enthaltenden Glase beiliegt. Einem wei- teren Glase, liegt die Angabe., « Rio Parana, Kommandant Sandri » bei. Die sildamerikanischen Fische des Museums wurden 1890-91 von Prof. A. Pe- rugia bestimmt (Appunti sopra alcuni pesci sud-americani conservati nel Museo Civ. di Storia Nat. Genova, in « Annali del M. C. St. N. Genova, XXX, p. 605-657). ‘Den in dieser Arbeit enthaltenen Aufzeichnungen ist zu entnehmen, dass dem von Sandri geschenkten Material nur der Fundort « Rio Paranà » zukommt. Andererseits befindet sich in der ichthyologischen Sammlung des Museums ein weiteres Glas, das die vollstandige Angabe: « Brasile: Isola S. Caterina, 11 Marzo È 1869, Com.te Sandri », tragt. In einer von Dr. G. Nobili ther sttdamerikanische Slisswasserdekapoden veròffentlichten Arbeit (Sopra alcuni Decapodi terrestri e A. SOKOLOWSKY Masse in mm.: : Lange. des Copnalutiora 30; - Breite. dito 7 bis zu dem Ansatz der Fliigelfortsitze 30; Breite mit den Fliigelfortsitzen | A 45; Lange des linken Scherenfusses 25; des rechten 21. È Beschreibung. + Der Korper ist nach hinten zu sehr gewélbt. © Seine Seitenteile laden fligelartig aus und Hee ihn besonders breit 3 erscheinen. | di È Der Frontalteil besteht aus 2 kleinen Zacken, die sich gegeneinander neigen und einen deutlichen Zwischenraum erkennen lassen. Der vordere Seitenrand des Kérpers hat einen nur sehr schwach - konvexen Verlauf und ist fein gezahnt. j Der aus schmalen Schildern bestehende Augenring ist tief rundlang — ausgeschnitten und lisst die Augen, welche den ganzen Raum der. Augen- 3 hohlung einnehmen, deutlicher als bei anderen Arten hervorquellen. 7 Die beweglichen Greifzangen der Scherenfiisse sind verhaltnis- | massig lang und schmal. Das Abdomen ist an den Seitenrindern stark eingebuchtet und erscheint in seinen beiden Distalsegmenten sehr schmal. = Kérper und Scherenfiisse sind mit deutlichen grossen und kleinen | runden Héckern, sowie mit langlichen Héckerleisten bewehrt, was dieser | Art ihr besonderes Geprage verleiht. | In der Mitte der durch deutliche Furchen vom abiiesn Korper ge- trennten Gastralregion des Cephalothorax befindet sich eine Medianisheg von 5 grésseren Héckeren, die nach hinten zu an Grosse abnehmen. Aid vorderen Ende der Gastralfurchen steht je ein grésserer Hécker. Der vordere Teil des Cephalothorax zu beiden Seiten der Gastralregion trigt eine gròssere Anzahl ebensolcher Hocker. . È In den bisher genannten medianen und vorderen Teilen des Cepha- 4 lothorax sind zwischen den grésseren Héckern zahlreiche kleine runde | Hocker eingestreut. ta . i In den hinteren - seitlichen Teilen des Kopfbrustpanzers und auf den — Fliigelfortsizen treten hingegen auch quer zur! Langsachse des Tieres om “a d’ acqua dolce dell’ America Meridionale, in « Annali Mus. Civ. Storia Nat. Genova, i XXXIX, p, 9-14, 1898) ist keines von Sandri geschenktes Stick aufgezahlt. Da die Kalappen ausschliessliche Seebewohner sind und Sandri oifenbar auch , einzelne Seetiere dem Museum geschenkt hat, liegt chen ausgesprochene Vermutung im Bereiche hoéchster Wahrscheinlichkett, wenn auch nicht sicherer Bestimmtheit. — Immerhin ist auch nicht ganz von der Hand zu weisen, dass die hier behandelte Calappa aus der Isla de Santa Katharina, die zum gleichnamigen brasilianische a Staate gehòrt, herstamme. ° ‘o | CALAPPINEA. Tt | gerichtete, kurze Hockerleisten auf, welche eine Anordnung in seitlich - vorn gerichteten Reihen erkennen lassen. Die Fliigelfortsitze selbst laufen in 5 Zacken aus, die von kurzen seitlich - vorn gerichteten Leisten gestiitzt verden. 7 Durchaus harmonisch mit derjenigen des Cephalothorax ist die ; Hockerbewehrung der Scherenfiisse. Die Zahn- oder Kammfortsatze des oberen Randes sind abgerundet. Auf der oberen Halfte der Vorderfliche befinden sich deutliche gròssere Hécker. Auf der unteren Halfte dersel- ben Flache verlaufen 2 Reihen kleinerer langlicher Perlenhécker. Der Hoéckern besetzt. Zwischen den bisher beschriebenen Héckern sind | uberall zahlreiche kleine rundliche Hocker eingestreut. 3 Als besonders charakteristisch fiir diese Art erscheinen mir die Fron- talregion, die Augen und Augengegend, die eigentiimliche Hécker- und _ Héckerleistenbewehrung des Cephalothorax. Ich habe sie zu Ehren meines lieben Kollegen Professor Dr. de Beaux benannt. È int Calappa cristata Fabricius (Fab. WE Rig. sl-3) Pi : 3 be ~~ à, i. bol, _ 5 "a pr. sa o) xp 1339, pag. 105, Tab. 20, Fig. 1. È Von dieser Art, die aus dem Kiistengebiete von Ceylon, den Sun- _ dainseln, China, Japan und den Philippinen bis nach Samoa hin bekannt . ist, liegt mir 1 2 vor, das aus der Insel Nias, Lagundi Bay, stammt und | von Dr. E. Modigliani (1890 - 91) gesammelt wurde. | Seine Masse in mm. sind: Lange 42; Breite bis zu den Fliigelfort- satzen 47; mit den Fliigelfortsitzen 62. È Die Hocker und Zacken, sowie die Einbuchtungen auf dem Cepha- ‘lothorax stimmen mit der von Milne- Edwards veròffentlichten Zeichnung i iiberein. i: Die Frontallinie ist von 2 deutlich entwickelten spitzen Zacken | gebildet, die durch einen sehr geringen Zwischenraum von einander ge: | trennt sind. Der vordere Teil des Seitenrandes ist von kleinen rund - _ ovalen Héckern umsdumt, die keine Spitzen haben. 9 Die Gastralregion ist von 2 tiefen Furchen umsdumt. Ausserdem ) ag n zu deren Seiten Je 2 weitere SESTA, sodass sue ARTO untere Saum ist mit langlichen eng nebeneinander stehenden kleinen — H. Milne- Edwards, Histoire Naturelle des Crustacés, Paris, II, ‘merhin noch ansehnlichen Bewehrung mit Héckern, und der Anwesen- — | hinteren Fliigelfortsatzes 100; bis zum. Seitendorn am ausseren Rande q 72 A. SOKOLOWSKY erscheint. Der Kopfbrustpanzer ist mit einigen Hockern besetzt, die in Reihen angeordnet sind. Auf dem vorderen Teil der Gastral- — region befindet sich eine Anzahl von kleinen Héckern; ihnen folgen nach hinten zu in einer Reihe 4 gréssere Hocker. Der Seitenrand der Fliigelfortsaétze ist in 4’ Zacken aufigeléet von denen der vorderste der kleinste, der hinterste der langste ist. Am Hinterrand des Cephalothorax stehen 7 grosse Zacken, von denen der mittlere die Verlangerung der Gastralregion bildet. Auf der vorderen Flache der Scherenfiisse sind deutlich ausgepragte Hocker vorhanden, die nach innen zu in 2-3 Reihen stehen und unter- warts eine leicht geschwungene Furche von oben her umsiumen, die sich iiber dem unteren feingeperlten Rand erstreckt. Gleich oberhalb des letzteren befindet sich in unmittelbarer Nahe des Lateralgelenkes der Scherenfiisse ein scharfer spitzer Stachel, der nach unten gerichtet ist. In Widerspruch mit Ortmann (7) und Nobili (8) méchte ich — C. cristata als wohl unterscheidbar von der nachst folgenden C. philar- — gius betrachten, hauptsachlich auf Grund ihrer geringeren Grosse, ihrer È kiirzeren und weit weniger seitlich ausladenden Gesamtform, ihrer im- Cae ee ea SE. SE ae? hae, Pe dii n i) heit des eben erwahnten Stachels am Gelenk der Scherenfiisse. Calappa philargius (L.) : (Tab. II, Fig. 4 - 6) : Als Verbreitungsgebiet werden fiir diese Art angegeben: Indischer | Ozean, Malesien, Papuasien, China und Japan bis zu den Sandwich | Inseln hin (9). Mir liegt 1 3 ad. vor, das von Dr. O. Beccari auf Ternate in Nie- — derlandisch Indien (1873) gesammelt und von Dr. G. Nobili bestimmt wurde (9). È E Seine Masse in mm. sind: Lange 60; Breite bis an die Spitze des 80; Lange des hinteren Seitendornes 12° Querdurchiae a der Scheren- È fiisse 40; Lange des Abdomens 40. = — (7) A. E. Ortmann, l. c. Fussnote (1). J (8) G. Nobili, Crostacei Indo-Malesi, in « Ann. Mus. Civ. Storia Nat., Genova, XL, 1899, p. 497. d (9) G. Nobili, 1. c. Fussnote (3). Ihm lag auch ein weiteres 4 aus Ambien vor, das ebenfalls von Dr. O. Beccari gesammelt wurde. ; bi OR ee eee SRO, E TIR CALAPPINEA 73 Die Gesamtform des Tieres erscheint besonders breit, infolge der fligelartigen Ausbreitung der Seitenteile des Kérpers, der ausserdem, namentlich nach hinten zu stark gewolbt ist. Die Gastralregion ist durch betrichilich tiefe Furchen von den Seitenteilen des Cephalothorax getrennt. . Der Frontalteil ist nur wenig hervorragend; seine beiden Hécker sind stumpf; auch ist die dazwischen gelegene Einsenkung nur. schwach angedeutet. Die Stirn ragt nur sehr wenig iiber den Augenrand hinaus. Die Oberfliche des Cephalothorax erscheint glatt, beinah héckerlos. Bei genauer Besichtigung lassen sich aber flache, wenig hervorragende, breite Wolbungen erkennen, die nach vorn kleiner und undeutiicher werden. Auch zeigt die Oberflachenprofilierung des gesamten Tieres eine schwache, sehr feine Kérnelung. Die Seitenrinder des Cephalothorax verfolgen in ihrem vorderen Teile eine starke Kurve; ihr Rand ist mit rundlichen, abgestumpften Einkerbungen besetzt. Der hintere Teil des Seitenrandes tritt stark flù- gelartig hervor und besteht an jeder Seite aus 2 breiten, zugespitzten Kòr- perfortsdtzen, von denen der hintere der gròssere ist. Der hintere Rand des letzteren ist mit kleinen Perlhéckern geschmiickt. Am hinteren Rande des Cephalothorax stehen 7 scharf zugespitzte Zacken, auf deren Ober- fliche sich je eine Anzahl kleiner Perlhécker befindet. | Die Vorderfliche der machtigen Greiffiisse ist ebenfalls mehr oder minder glatt. Der Kamm derselben besteht aus je 6 starken, kegelartig geformten Zacken. Nur wenige Hocker lassen sich auf denselben nach- weisen. Der untere hintere Rand der Scherenfiisse ist mit stumpfhdcke- rigen Zacken besetzt. Ueber diesem liegt eine subparallel! gerichtete Leiste, die sich auf dem linken Scherenfuss etwas nach oben und innen zur Schere richtet. Sie ist mit einer Reihe von Perlhéckern besetzt. Eine machtige Entfaltung zeigen die Greifzangen der Scherenfiisse. Bei dem rechten ist der der freibeweglichen Greifklaue opponierte Rand Stark gewulstet und endigt nach unten und innen hin mit einem Haken- fortsatz. Die rechte Greifklaue ist mit dem bekannten Sperrfortsatz versehen; ihre dussere Flache ist mit Perlhéckern besetzt. Der untere und innere Rand des linken Scherenfusses endigt in einem dreieckig | gestalteten Fortsatz, der auf seiner Aussenfliche einige Perlhécker tragt. i Er ist an seinem inneren Rand gezàhnt. Die linke Greifklaue ist etwas _-langer als die rechte. Im Jahre 1938 hat L. Boone, in seinem Bericht tiber die Cru- A. SOKOLOWSKY staceen der wahrend der Weltreise der Yachten «Ara» und «Alva» 1931-32 gesammelten Ausbeute, seine Untersuchungsergebnisse veròf- ; fentlicht und der Calappa philargius eine genaue Beschreibung mit photo- graphischen Abbildungen gewidmet. Seine Aufzeichnungen und Bilder stimmen mit dem mir vorliegenden Exemplar im wesentlichen iiberein, obwohl bei letzterem die Entwickelung der fliigelartigen Seitenteile mit 3 den dazugehérigen Zacken ganz besonders michtig erscheint. | Calappa fornicata Fabricius (Tab. Il, Fig. 7-9) Nach Ortmann ist diese Krabbe in den Kiistengebieten von 4 Zanzibar, Mauritius, den Molukken, Neuguinea und den Aru Inseln (10) 4 zu Hause. cs 3 Mir liegt 1 9 ad. aus Neuguinea vor, das von A. A. Bruijn i in der | Geelwinkbay (1875) gesammelt wurde. Ss In mm. betragt seine Lange 65; seine Breite ohne die Fliigelfortsiitze a 72; mit denselben 100; Abdomenlange 45. ) : a Der Cephalothorax ist stark gewolbt. Nur die Mitte fer Gastralre- 3 gion, die besonders erhaben erscheint, ist durch zwei kurze deutliche È Furchen von den Lateralteilen des Cephalothorax getrennt. Die seitlichen — Teile des letzteren sind breit und fliigelartig ausgebuchtet. Nur auf dem vorderen Teil des Cephalothorax sind gròssere, — schwach entwickelte Hécker sichtbar. Hinter dem Frontalabschnitt stehen a kleinere aber deutliche Hécker. Auf dem zentralen Teile der Gastralre- gion stehen in 2 Reihen angeordnet ebenfalls kleinere rundliche Hicker, È denen nach hinten zu 6 ebensolche in 2 Querreihen folgen. Der ganze hintere Teil, sowie die beiden Seiten des Kopfbrustpanzers sind, anstatt 4 mit Héckern, mit kleinen Querleisten besetzt, von denen die hintersten — die langsten sind. Der vordere Seitenrand ist mit langlich runden Héckern — besetzt, die durch kurze Zwischenràume voneinander getrennt sind. Vom — vorderen Ansatz der Seitenfliigel an verlàuft ein erhabener Saum, der mit demjenigen der anderen Seite kontinuirlich ist. Vor diesem stehen | 4 langere Leisten, die von Zwischenràumen von einander getrennt werden. È Hinter dem kontinuirlichen Saum stehen in der Mitte nebeneinander 34 langliche Hécker. Hinter den letzteren verliuft ein zweiter kontinuirli- | cher Quersaum, der den Cephalothorax vom Abdomen trennt. > : (10) A. E. Ortmamn, 1. c. Fussnote (1). CALAPPINEA Die Vorderfliche der Scherenfiisse lisst ebenfalls kurze Hicker und Leisten erkennen. Die Leisten verlaufen, 5-6 an der Zahl, vom Gelenk aus schràg, gebogen, nach oben gerichtet ohne den Innenrand der Sche- enfiisse zu erreichen. Diej obersten lésen sich in kleinere Teilstiicke. (0) erhalb du zwischen diesen Leisten befinden sich kleine, rundliche : “der Scherenfiisse, die als di Glieder beim Greifen | sind zahnartig eingekerbt und enden unten in einer Spitze. Der a Scherenfiisse ist mit starken Zacken versehen, wahrend ihr TAFELERKLAERUNG verschiedenen Figuren wurden vielfach verschiedene ‘Masstabe -angewandt). Tab. I (A. Sokolowsky del.) pa Du (Herbst). Fig. 4 Cephalothorax; Fig. 5 Rechte u. un Schere; Abdomen vom Q- > i lappa hepatica (hs) Pig... 7: Cephalothorax; Fig. 8 Rechte u. linke Schere; | Abdomen vom gq. REI, l pa spinosissima H. ‘RR RE Fig. 10 Cephalothorax; Fig. 11 Rechte fornicata Fabricius. Fig. 7 Ansicht von oben; Fig. 8 Rechte u. linke 9 Abdomen vom Q - 76 S. L. STRANEO (Parma) SU ALCUNI CARABIDI AFRICANI SUL GENERE MELANODES Chaud. Della posizione sistematica del gen. Melanodes Chaud. (1) si è occupato Alluaud (Bull. Soc. Ent. France, 1916, p. 226-230), stabilendo che per esso è necessaria l’ istituzione di una nuova subtribus Melano- dini, posta tra i Pterostichini sensu lato e separata dagli ‘altri Pterosti- chini principalmente per i tarsi anteriori del ‘4, che hanno i tre articoli dilatati forniti inferiormente di un rivestimento spugnoso, come, nella tribù degli Harpalini, hanno gli Anisodactylini. Invero Chaudoir stesso, — quando pose il gen. Melanodes nelle ultime .pagine del suo lavoro po- stumo sugli Oodini (2), mise in evidenza che, malgrado la conformazione dei tarsi anteriori del 4, i Melanodes non potevano in alcun modo essere posti tra gli Oodini, soprattutto a causa della presenza di due pori seti- — geri sopraoculari ad ambo i lati del capo, carattere positivo della mas- 29 sima importanza. Nel lavoro di Chaudoir (1. c.) appaiono erroneamente descritte come appartenenti al gen. Melanodes anche le due specie pernitidus Chaud. e subelongatus Chaud., ambedue appartenenti effettivamente al gen. Dicaelindus Macl. (= Arsenoxenus H. W. Bat.), (Andrewes, Ann. Mag. Nat. Hist. (9) XIV, 1924, p. 589), genere che appartiene ai Pterostichini — s. str., avendo tra l’ altro i tarsi anteriori del ig inferiormente non ici a gnosi, ma squamulosi come tutti i Pterostichini. Gree 308 Tanto le considerazioni di Alluaud sulla posizione sistematica del genere Melanodes, quanto le considerazioni di Andrewes sull’ ‘esclusione delle due specie indicate, sfuggirono a Csiki nella compilazione del Cata- logo Junk (pars 115), che pose ancora il gen. Melanodes in fondo agli — Oodini; però, nell’ errata-corrige j(pars 126), notò 1’ esclusione dei due 4 Dicaelindus indicati. | n (1) Rev. Mag. Zool. (3) IV, 1876, p. 360. (2) Ann. Soc. Ent. France (6) II, 1882 (1883), p. 545. < ae ee vay lo re Aa a ae È ; , PORRI STRATI INTE FIVE] p CARABIDI AFRICANI TI In definitiva risultano oggi descritte come appartenenti al gen. Melanodes Chaud. 17 specie, e precisamente: abacetoides Burg. (Ann. Mus. Congo Belge, Zool. Sér. III, Sez. II, T. II, 1935, p. 250) aberrans Chaud. aterrimus Lat. atratus Klug (= moerens Chaud.) Decorsei Alluaud ebeninus Er. (-= incertus Péring.) Hulstaerti Burg. (1. c., p. 251) intermedius Péring. Ùridescens Chaud. kivuensis Burg. (1. c., p. 250) lucidulus Boh. (Harpalus) (Stran. Arkiv f. Zool., 31, 1939, n. 19, p. 1) mandibularis Burg. (l. c., p. 251) mecynonotus Alluaud motoensis Burg. (I. c., p. 251) parallelus Chaud. (= atratus Reiche, nec Klug) proximus Péring. rectangulus Chaud. (= pugnator Péring.) Non ho ancora potuto controllare le sinonimie indicate, che ho | riprese dai cataloghi, perchè tale controllo richiede 1’ esame dei tipi; nè ho potuto, finora, identificare tutte le varie specie (delle quali molte sono assai vicine tra loro e forse non tutte valide come tali), perchè special- mente le descrizioni di Péringuey, limitate a poche righe che non met- tono in evidenza i caratteri necessari per riconoscere le specie, ‘sono assolutamente insufficienti per la loro identificazione o per separarle dalle più affini. Però da alcuni anni ho cercato di raccogliere materiali del genere che sto trattando, onde tentarne una revisione. Di particolare il materiale che mi è stato comunicato cortesemente dal x importanza è . Prof. O. De Beaux, Direttore del Museo Civico di Genova, materiale i che comprende, tra |’ altro, alcuni esemplari provenienti dalle caccie di Bi Raffray in Abissinia, e quello dell’ Imperial Institut of Entomology di 4 Londra, gentilmente inviatomi da Sir Guy A. K. Marshall. Ringrazio | vivamente ambedue i predetti Direttori, che hanno sempre aiutato i miei studi. i Melaniridius nov. che qui istituisco, caratterizzato dagli sterniti forte- mente solcati ed orlati alla base, dovrà probabilmente comprendere oltre a Melanodes Chaud. Fisso qui come generitipo il Melanodes parallelus 3 78 i S. L. STRANEO Ad in due gruppi: a) con strie punteggiate o crenulate; b) con strie liscie. Sono particolarmente le specie a, strie liscie che, più numerose e più affini tra loro, sono difficili ad identificare senza l'esame contemporaneo dei tipi. Perciò devo ancora rimandare ad un prossimo futuro lo studio completo d’ insieme del genere; posso però fin d’ora iniziare quello del gruppo a strie crenulate, comprendente le seguenti specie: aterrimus Laf.; Decorsei All., con una nuova subsp.; — iridescens Chaud., mecynonotus All., parallelus Chaud. ed altre due — ancora inedite. | PELO E’ noto che Chaudoir (I. c.) divise le specie del gen. Melanodes î i Devo tuttavia subito aggiungere che la divisione del genere nei due gruppi indicati da Chaudoir è fatta esclusivamente per facilitarne lo studio e senza alcun valore sistematico: infatti ritengo che il subg. + Si =. alla specie generitipica, con strie fortemente crenulate, anche le specie abacetoides Burg. e motoensis Burg., ambedue con strie liscie. 3 A quanto mi risulta non è ancora stato scelto il generitipo del gen. — Chaud., che è la prima specie citata da Chaudoir nella descrizione dell gen. Melanodes (1). Invero egli citò (1) come prima specie l’ aterrimus: — ma |’ aterrimus Chaud. 1876 è uguale al parallelus Chaud. 1883 e non è — affatto uguale all’ aterrimus Laf., come risulta dallo stesso Chaudoir (2). x Il gen. Melanodes è strettamente confinato nell’ Africa, che ha @ dato finora la maggior parte delle specie, e nel Madagascar,. ove sono a state trovate due sole specie. E’ basandosi sulle errate indicazioni del -@ Catalogo Junk, che L. Burgeon (1. c., p. 249) ha indicato anche I’ India _ come facente parte dell’area di dispersione del gen. Melanodes. TABELLA DELLE SPECIE DEL GEN. MELANODES Chaud. AVENTI LE STIRIE DELLE ELITRE DISTINTAMENTE CRENULATE 1 (12) Sterniti non solcati nè orlati alla base (subg. Melanodes s. str.). 3 2 (11) Pronoto molto trasverso, notevolmente pit largo che lungo. — Antenne relativamente brevi, non o leggermente de "i base del Peed ) | | x CARABIDI AFRICANI 79 — 4 (5) Orlo laterale del pronoto più grosso e spesso, separato dal disco 3 da una linea fortemente impressa ed abbastanza larga di i : Decorsei. All. È a (b) Statura maggiore (13,5-14 mm.); lati del pronoto più | fortemente sinuati innanzi alla base; esemplari del Medio Churi-{(éArehambaulb «= ©’ Decorsei.f. typ. b (a) Statura minore (12 mm.); lati del pronoto solo lieve-. mente subsinuati innanzi alla base; esemplari del Sudan Egiziane .— >... 42 =. 4. subsp. aegyplius nov. 5 (4) Orlo laterale dell pronoto più sottile, stretto, lineare, separato i . dal disco da una linea moderatamente impressa e stretta, sottile. di: .6 (7) Elitre più lungamente parallele e più convesse e quindi appa- a rentemente più allungate e di forma parallelopipeda e tozza. È $ Pronoto anteriormente più fortemente arrotondato. Edeago del a 4 con apice semplicemente appuntito, non allargato (fig. 2). È Specie dell’ Eritrea e del N. dell’ Etiopia . . parallelus Chaud. È 7 (6) Elitre meno lungamente parallele el meno convesse e quindi ae apparentemente meno allungate e di forma meno tozza. Pro- 3 noto anteriormente meno arrotondato. Edeago del ¢ con apice È: allargato (figg. 3, 4). | 3 — 8 (9) Strie molto profonde, interstrie ben convesse, specialmente le ee, - | esterne e verso |’ apice; 8* e 9? interstria più strette; linea me- 3 — diana del pronoto più fortemente impressa; colore nero più lWWialo come indica la-fie-3-.- 2 |... —. aterrimus Laf. 9 (8) Strie meno profonde, interstrie poco convesse, quasi piane sul disco; linea mediana del pronoto lievemente impressa; colore «nero meno intenso; organo copulatore con apice conformato come indica la fig 4. . . . . . senegalensis n. sp. ; 10 (3) Elitre più brevi GE ehe za anezza, > = 1,3-1,4) ed ovali È iridescens Chaud. Bai (2) ii inci TT più allungato. Antenne lunghe, superanti la base del pronoto con almeno due articoli. Specie del Mada- gascar con strie molto prorondes ed interstrie molto convesse ea mecynonotus Alluaud intenso, meno lucido. Organo copulatore del ‘4 con apice con- . 80 . S. L. STRANEO 12 (1) Sterniti fortemente solcati ed orlati alla base (subg. Melaniridius nov.; subgeneritipo: Melanodes somalicus Stran.). - Specie della Somalia Italiana, lucidissima, fortemente iridescente, con pro- noto ai lati arrotondato uniformemente dalla base agli angoli anteriori; porzione basale del pronoto compresa tra il solco basale e 1’ orlo laterale con una leggera, ma ben distinta depres- sione longitudinale obliqua .. . . . . somalicus n. sp. -M. Decorsei ssp. aegyptius nov. In aggiunta ai caratteri indicati nella tabella, traccio uno schizzo della porzione apicale dell’ edeago del 4 (fig. 1). Non conosco |’ edeago della forma tipica. Habitat: Sudan egiziano, Sennar (un es. ® nella mia collezione, olotipo. Un paratipo 4, notevolmente mutilato, di Zeras Riv. (Mrs. W. N. G. Sherrat, 14-11-33), comunicato dall’Imperial Institute of Entomology e depositato nel British Museum. Melanodes parallelus Chaud. (= atratus Reiche, nec Klug = ater- _ rimus Chaud. 1876, nec Laf.). Ho veduto vari esemplari di questa specie; anzitutto un esemplare dell’ Abissinia, raccolto da Raffray e quindi di provenienza tipica; poi alcuni esemplari di Cullucù, Eritrea, nelle colle- _ zioni del Museo Civico di Milano; infine ho veduto due esemplari rac- coiti dal Prof. Miiller ad Agordat, Eritrea. La fig. 2 indica schematica- mente la struttura della porzione apicale dell’ edeago del 4 di questa specie, che d’ altra parte è generalmente bene identificata. M. aterrimus Laf. Ho veduto di questa specie un 3 appartenente al Museo di Genova; esso proviene dalla Senegambia e fa parte della collezione Castelnau. Il colore di questa specie è nero molto intenso. L’apice dell’ edeago è conformato come indica la fig. 3. Sono convinto che molti degli esemplari diffusi nelle collezioni col nome di aterrimus 3 appartengano in realtà alla specie che segue. Melanodes senegalensis n. sp. Lunghezza 12 mm.; massima lar- ghezza 4,6 mm. Colore nero abbastanza intenso, moderatamente lucido sul capo e pronoto; molto lucido, iridescente sulle elitre. Capo regolare, con tempie lunghe all’ incirca quanto l’ occhio, convergenti molto grada- tamente verso il collo; solchi ae brevi, subparalleli; antenne mode- ratamente allungate, superanti appena la base del pronoto, pubescenti dal È a a 7 i 3 fe I Pe 2 Woe) Gol cA | es wo CARI ME EE ci CARABIDI AFRICANI 81 4° articolo. Pronoto trasverso, di forma trapezia, lungo 2,8 mm., con mas- sima larghezza 4 mm.; lati anteriormente; moderatamente arrotondati, posteriormente all’ incirca rettilinei, poco convergenti; orlo anteriore molto moderatamente incavato ad arco; larghezza anteriore 2,7 mm.; lar- ghezza della base 3,9 mm.; angoli anteriori ottusi, non o pochissimo pro- minenti, abbastanza ampiamente arrotondati; angoli posteriori all’incirca retti, col vertice non o appena indistintamente arrotondato; base ad ogni 5 oe Porzione apicale dell’ edeago di alcuni Melanodes, nella vista dorsale e di profilo. — 1 - M. Decorsei All. subsp. aegyptius nov. — 2 -.M. parallelus Chaud. — 3 - M. aterrimus Laf. — 4. - M. senegalensis n. sp. — 5 - M. somalicus ni sp. Val / lato con un’ impressione profonda, foveiforme, col fondo lineare, breve, non raggiungente la base; porzione di pronoto tra le impressioni e 1’ orlo laterale uniformemente convessa, senza depressioni; orlo laterale stretto, ‘lineare, non formante doccia; disco moderatamente convesso, con linea mediana sottile. non raggiungente nè l’ orlo anteriore, nè la base. Elitre subparallele per 3/5 della lunghezza, lunghe 7,2 mm., Jarghe 4,6 mm.; alla base larghe quanto la base del pronoto; omeri abbastanza quadrati, col vertice un po’ arrotondato; orlo basale completo, rettilineo, non avan- zato verso gli omeri; striola scutellare assente, strie abbastanza pro- fonde, leggermente, ma ben distintamente crenulate; interstrie poco con- a vesse sul disco, maggiormente ai lati e verso l’ apice; 8? interstria abba- È stanza larga, eccetto che presso la base. Inferiormente parte laterale del prin * U RI È sg See ens | Peet = Se rs Ly.) Swe sep) pa 82. S. L. STRANEO. on prosterno davanti alle coxae e proepisterni fortemente punteggiati; mete- pisterni lunghi, punteggiati, come pure i lati del metasterno; appendice prosternale fortemente orlata; sterniti alla base non solcati, i primi ai lati moderatamente punteggiati; sternite anale con leggero orlo apicale, nel g con un poro setigero per parte, nella 9 con due; zampe regolari. Organo copulatore del 4 con apice allargato (fig. 4). Habitat: Alto Senegal, Badoumbé (Dr. Nodier), 5 es. ricevuti da J. Clermont, nella mia collezione (olotipo 4, allotipo 9 e tre paratipi). Per la forma della porzione apicale dell’ organo copulatore, il M. senegalensis si accosta solo all’ aterrimus Laf. Ne differisce, oltre che — per il colore nero molto meno intenso e più lucido, per la ‘forma del- l’ edeago, per le interstrie delle elitre nettamente meno conveese, per le strie meno profonde. La microscultura delle elitre è molto più sottile che nell’ aterrimus. - Sows —. M. iridescens Chaud. Ho nella mia collezione un solo Sa del Kenia, Maragoli, che appartiene probabilmente a questa specie, della. quale però probabilmente costituisce una varietà o sottospecie, avendo iù pronoto anteriormente troncato, con angoli ottusi e non prominenti, con- trariamente alla descrizione. Ad ogni modo |’ esemplare è in cattive con- dizioni, mancando anche di parte dell’ addome, onde non mi è possi- bile neppure precisare la forma dell’ edeago. Mi riservo di ritornare sulla specie quando avrò maggiore materiale a disposizione. ER M. mecynonotus AML Posseggo un esemplare di questa specie con- 3 frontato col tipo dallo stesso autore; esso è etichettato: «S. Baie 3 Antongil » e mi è stato inviato da J. Clermont. Già la descrizione ori- ginale dà i caratteri distintivi di questa specie del Madagascar, I’ unica di tale isola che abbia le strie punteggiate, ben distinta d’ altronde Sa 4 tutti i Melanodes finora noti. 4 M. somalicus n. sp. Lunghezza 13,5 mm.; massima larghezza 5,2 9 mm. Colore nero lucidissimo, come verniciato, fortemente iridescente, bd sia sulle elitre, che sul capo e pronoto. Capo moderatamente allungato, È con occhi abbastanza ampi, tempie poco più lunghe della metà degli 7 occhi; solchi frontali brevi, abbastanza profondi; antenne moderata- mente robuste, appena oltrepassanti la base del pronoto, pubescenti dal | 4° articolo. Pronoto trasverso, lungo 3 mm., largo 4,3 mm.; ai lati uni- a CARABIDI AFRICANI 83 formemente ed abbastanza fortemente arrotondato dagli angoli anteriori alla base, notevolmente pit ristretto anteriormente che verso la base; larghezza anteriore 2,8 mm.; larghezza della base 4,1 mm.; margine ante- riore incavato ad arco; angoli anteriori acuti ed abbastanza prominenti, con l’apice ampiamente arrotondato; angoli posteriori ottusi, con l’apice indistintamente arrotondato; base ad ambo i lati con una impressione profonda, foveiforme, longitudinale, con fondo lineare, raggiungente quasi la base; la porzione di pronoto tra le impressioni e l’ orlo lateraie presenta una distinta impressione obliqua, poco profonda; base troncata, non avanzata ai lati; disco abbastanza convesso, specialmente anterior- mente; linea mediana anteriormente moderatamente impressa, posterior- mente più fortemente, non raggiungente nè la base, nè I’ orlo anteriore. La ee fe e RE e gni ee Elitre subparallele, abbastanza convesse, lunghe 7,8 mm., larghe 5,2 mm.; omeri abbastanza) quadrati, con vertice quasi impercettibilmente a basale completo, rettilineo, non avanzato ai lati; striola scutellare assente, a strie molto profonde e fittamente crenulate; interstrie ben convesse, la È 7 alla base ristretta, 1’ 8° in mezzo anche più larga delle altre; apice 3 delle elitre ottusamente arrotondato. Inferiormente, parte interna dei | proepisterni e parte esterna del prosterno avanti ‘alle coxae coperta di «forti punti; metepisterni lunghi e con grossa e forte punteggiatura, come anche i lati del metasterno; appendice prosternale fortemente orlata; sterniti lungo la base fortemente solcati ed orlati, ai lati con grossa pun- teggiatura che è molto ridotta lungo la base degli sterniti nella parte me- diana; sternite anale fortemente orlato lungo I’ apice, con un grosso poro | per parte nel 4 e due nella 2. Zampe regolari, onichio inferiormente | glabro senza setole. Organo copulatore con 1’ apice conformato come in Re. 5. 7 Habitat: Somalia Ital.: dint. Mogadiscio, un es. ® nella mia colle- È zione, olotipo; Bidi Scionda, un es. 4 notevolmente mutilato, paratipo; | Belet Amin, unes. 9 (F. S. Patrizi), paratipo, nelle collezioni del Museo > di Genova. i Questa specie, per gli sterniti solcati ed orlati, costituisce il nuovo | sottogenere Melaniridius, di cui è il subgeneritipo. La struttura degli 4 Sterniti accesta il M. somalicus ai Melanodes abacetoides Burg. e È motoensis Burg., che però, dalla descrizione, vee le strie: liscie e non È | fortemente crenulate. _ dentato, qualora si guardi l’ esemplare obliquamente dall’ indietro; orlo Miia delle S. L. STRANEO NUOVA SPECIE DEL GEN. APRISTUS Apristus Boldorii -n. sp. Lunghezza 3,8 mm. Superficie superiore sericea; capo e pronoto di colore verde oliva scuro, metallico; elitre bruno-ferruginee chiare, con distinto riflesso bronzato, più oscure ed un po’ verdastre nella porzione apicale; scutello, sutura ed orlo laterale bruno-oscuro. Antenne, zampe, palpi nerastri; solo le tibie, per circa due terzi della lunghezza dalla base, sono ferruginee. Capo robusto, largo (con gli occhi) quasi quanto il pronoto, con alcune impressioni puntiformi, non profonde, che risaltano bene tra la forte microscultura isodiametrica della parte anteriore; occhi moderatamente convessi, abba- stanza ampi, posteriormente incassati nelle tempie, che sono poco rigonfie, ma larghe e ben distinte, fortemente convergenti all’ indietro. Pronoto cordiforme, lungo 0,65 mm., largo 0,75 mm.; anteriormente ben ristretto, con angoli anteriori prominenti, un po’ acuti; lati posterior- mente con forte sinuosità; angoli basali avanzati, acuminati ed abba- stanza sporgenti; superficie superiore un po’ rugosa e con impressioni puntiformi ben distinte; microscultura isodiametrica fortissima; parte anteriore © parte basale mediana del disco con forti rugosità longitudi- nali, che giungono rispettivamente all’ orlo anteriore ed a quello basale; linea mediana impressa ben netta e profonda, raggiungente l’ orlo ante- | riore e la base del pronoto. Elitre piuttosto strette, lunghe 1,9 mm., lar- ghe 1,25 mm., quasi piane, parallele; strie ben evidenti ed interstrie abbastanza convesse, con microscultura isodiametrica fortissima. Habitat: Eritrea, Dorfu (F. Vaccaro, 28-4-1940), 1 es. ®, tipo, nella mia collezione. a . Dedicato all’ amico L. Boldori, che mi ha donato 1’ esemplare che ho descritto. La nuova specie è prossima all’ Apristus latipennis Chaud., del quale ho un esemplare del S. Rhodesia, Maleme R., Matoppo (R. H. R. Stevenson); l’ A. Boldorii ha però gli occhi meno lunghi, le tempie molto più distinte; pronoto più lungo e meno trasverso; elitre più strette ed allungate, molto più fortemente striate, di colore diverso; le tibie sono più chiare; tutte le sculture sono più forti. = © ein ee i I GAI ee Von eset Ade A be Ne canal Te, ma ae LS a, x 4 ah es, 5 a <5 pe: ed eventualmente corrette nella copia a sue mani. 85 Dott. DELFA GUIGLIA CATALOGO DEGLI ORISSIDI DI TUTTO IL MONDO Fui a suo tempo invitata dal Redattore, Dr. H. Hedicke (Berlino), a collaborare al Hymenopterorum Catalogus edito dal Dr. Ww. Junk (L’ Aja). Questa pubblicazione si è resa al giorno d’ oggi necessarissima, anzi direi indispensabile. Il Catalogusi Hymenopterorum del Prof. K. W. v. Dalla Torre è difatti ormai del tutto sorpassato ed insufficiente sotto ogni punto di vista; l’ opera completa, composta di 10 volumi, risale agli anni 1892-1903 e da allora molto cammino è stato fatto, molte nuove forme sono state descritte. Solamente per la Fam. Oryssidae il numero delle specie è quasi quintuplicato e le citazioni bibliografiche sono natu- ralmente aumentate in proporzione. 7 Il nuovo Catalogo era in corso di stampa quando lo scoppio della guerra ed il succedersi degli avvenimenti hanno costretto 1’ Editore a sospenderne la pubblicazione. Nel timore che molto tempo debba trascorrere prima della sua ripresa ho deciso di offrire al Direttore di questi Annali, Prof. O. de Beaux, la pubblicazione del Catalogo degli Orissidi, aggiornata fino a tutto il 1939 e lo ringrazio sentitamente per la sua accettazione, la quale non implica peraltro alcuna corresponsabilità o impegno di fronte alla primitiva desti- nazione del presente contributo. Le difficoltà incontrate nelle ricerche bibliografiche non furono lievi; la critica situazione mondiale che oramai sussiste già da alcuni anni, la | conseguente difficoltà nelle comunicazioni e I’ interruzione degli scambi internazionali delle pubblicazioni scientifiche, mi hanno resa assai diffi- cile e qualche volta impossibile la visione di opere rare o poco diffuse. _ Nella copia che qui pubblico ho perciò segnato con un asterisco le cita- zioni che non ho potuto controllare direttamente, citazioni che, da quanto mi scrisse a suo tempo il Dr. H. Hedicke, furono da lui stesso verificate D. GUIGLIA Fam. Oryssidae Cameron, Monogr. Brit. phytoph. Hym. v. 3 p. 137, 1890 - Ashmead, — È P. ent. Soc. Wash. v. 3 nr. 5 p. 333, 335, 1896. - Ashmead, Canad. Ent. — v. 30 p. 177, 1898. - Konow, Wien. ent. Zeit. v. 17 p. 269, 1898. - Bradley, Tr. Amer. ent. Soc. v. 27 p. 317, 1901. - Mac Gillivray, P. U.S. Mus. v. 29 p. 621, 646, 649, 1906. - Froggatt, Austral. Ins. p. 70, 1907. È - Sharp, Cambr. Nat. Hist. v. 5 p. 506, 1910. - Enslin, D. ent. Z. p. 438, 1911. - Rohwer, P. ent. Soc. Wash. v. 13 nr. 4 p. 217, 1911. - Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 147, 1912. - Bradley, J. Ent. Zool. v. 9 p. 4, 1913. 9 - Enslin, Tenthred. Mitteleur. p. 716, 1918. - Morice, Tr. ent. Soc. London 4 p. 251, 1918. - Bérner, Biol. Zentral-bl. 'v. 39 p. 176, 1919. - Boulangé, — Rech. copul. Hym. p. 394-398, 415, 1924. - Schmiedeknecht, Hym. 7 Nord -u. Mitteleur. ed. 2 p. 15, 79, 1930. - Weber, Lehrb. Ent. p. 660, & 1933. - Imms, Textb. Ent. p. 569, 1934. - See Faune URSS, a Ins. Hym. Il v. 1 p. 29, 1935. ieee eae Oryssides (Fam.) Brullé in Lepeletier, Hist. Ins. Hym. V. 4° p. 638, 1846. Oryssiens (Fam.) Blanchard, Hist. An. art. Ins. v. 3 p. 246, 1840, a Oryssini (Fam.) Dahlbom, Clavis Hym. p. 5, 8, 1835. - Dabibom. i 3 Consp. Tenthred. p. 16, 1835. - Dahlbom, Prodr. Hym. Scand. p. 9, 1836. Oryssites Newmann, Ent. Mag. v. 2 p. 409, 1834. y Orussidae Bischoff, Verh, III Int. Ent. Kongr. Ziirich 1925 | v. 2 p. 134, 1926. - Hedicke, Tierw. Mitteleur. v. 5 Il p. 7, ‘75, 1930. - | Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 1-10 f. 1-10, 1935. - Benson, — «SR Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 1-15 f. 1-27, 1938. - ‘Benson, Tr. ents j 7 Soc. London v. 87 Pt. 15 p. 360, 383, 1938. - Takeuchi, Tenthredol v. 2° | nr. 2, p. 175, 176, 1938. 3 Oryssoidea (Superfam.) Rohwer, P. ent. Soc. Wash =e 13 j | nr. 4 p. 215, 217, 1911. - Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43°p. 146, 1912. - | Forsius, Not. ent. v. 11 nr. 3-4 p. 142-147, 1931. - Imms, Textb., Ent. | | p. 565) 569, 1934. ie E ORISSIDI 87 Oryssodea (Superfam.) Gussakovskij, Faune URSS, Ins. Hym. II v. 1 p. 29, 1935. È be - Orussoid ea (Superfam.) Takeuchi, Tenthredo v. 2 nr. 2 pi | 175, 1938. sg _Oryssini (Subfam.) Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. p. © 352, 1905. - Konow, Gen. Ins. fasc. 28 p. 9, 1905. - Tullgren, Ent, “a Tidskr. v. 29 p. 181, 185, 1908, - Jorgensen, An. Mus. Buenos Aires v. 0 24 p. 282, 1913. | 9 _ Oryssinae (Subfam.) Kirby, List. Hym. Brit. Mus. v. 1 p. 365, | 1882.- Mocsàry, Rovart Lapok. v. 3 p. 39, 1886. - Dalla Torre, Cat. Hym. | v. 1 p. 378, 1894. - Mantero, Ann. Mus. Genova v. 40 p. 131, 1899. Oryssina (Trib.) Thomson, Hym. Scand. v. 1 p. 331, 1871. - Costa, Prosp. Imen. Ital. v. 3 p. 256, 263, 1894. Sa Oryssini (Trib.) Konow, D. ent. Z. p. 227, 230, 1890. - Konow, Termés. Fiiz. v. p. 602, 1897. a Oryssidea (p. pt.) Costa, Fane Reg. Napoli Imen. 3 Oryss. mp. 1, 1860. U rocerid ae (p. pt.) Provancher, Faune ent. Canada Hym. P 235, 1883. - Cresson, Syn. Hym. Amer.ip. 10; 21, 172, 1887. A _Urocerata (p. pt.) Latreille, Gen. Crust. Ins. v. 3 p. 238, 1807. 9 _ Uroceratae (p. pt.) Zetterstedt, Ins. Lappon. v. 1 p. 355, 1838. A Eversmann, Bull. Soc. Moscou v. 20 I p. 62, 1847. n Morfolo gia: Mac Gillivray, P. U. S. Mus. v.29 p. 646 t. 44 £. 97, 1906. - Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 142-145, 1912. - Crampton, Dr ent. Soc. Wash. v. 21 p. 129-155 f. 37, 38, 42, 1919. - Parker, Boll. | Labor. Zool. Portici v. 28 p. 159-189, 1935. | 1 Biologia: Rohwer, P. U. S. Mus, v. 43 p. 141, 1912. Revisioni: Konow, Termés. Fiiz. v. 20 pi 602-610, 1897. - onow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 352-366, 1905. - Konow, en. Ins. fasc. 28, p. 9-12, 1905. - Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43, p. 141- 57 t. 32, 33 f. 1-6, 1912. (spec. nearct.). - Benson, Occ. Pap. Rhodes. | Subfam. Mocsàryinae ij | Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 2, 4 f. 1, 2, 6, 7, 1935. D. GUIGLIA Chalinus Konow _ Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 602, 605, 1897. - Konow, Gen. Ins. fasc. 28 p. 10-11, 1905. - Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. p. 353, 359, 1905. - Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. ‘Ent. nr. 200I p. 76, 1911. - Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 147, 1912. - Bischoff, Konowia a v. 7 p. 175-178 t. 3 f. 2b, 6, 7 b, 1928. - Forsius, Not. ent, v. 11 nr. 3-4 _p. 143-145, 1931. - Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 2, 5, 8 f. 2, 7, 1935. - Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 452-460, t. 16, 17, __ 1937. - Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 3 f. 5, 9, 12, 1938. Chrysoryssus Ashmead, Canad. Ent. v. 30-p. 177, 1898 4 (typus. Ch. imperialis). aa Tabelle: Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 8, 1935, È. Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 453-454, 1937. -| Guiglia, Ann. Mus. — Genova v. 60 p. 3-4, 1938. | ars “i Typus generis: Oryssus plumicornis Guérin (design. Rohwer, È 1911). baliand Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 363 f. 1 Congo Belga: 4 ffl, 1937. 8. | to Leverville Jd ‘ibid: ‘p. 453, 1937. (ona berlandi Guiglia, Ann. Mus. Genova, v. 59 p. 6f. 1, Congo Belga: Baek 1621935, 0. Kindu, prov. di — Maniéma Id. ibid. p. 453, 1937. : braunsi Enslin, D. ent. Z. p. 668, 1911. 4. (Oryssus). Transvaal: È Platriver Water- berg i Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 57 p. 279, 1935. Id. ibid. v. 59 p. 453, 456, 1937. | Id. ibid. v. 60 p. 1 f. 1 t. 1, 1938. plumicornis (p. pt.) Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 8, 1935. congoénsis Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 260 Congo Belga: f. 1 E 10) loggia “E Kindu, Prov. di a i Maniéma — fi Id. ibid. p. 453, 454, 1937. | ORISSIDI ‘imperialis Enslin, Ergeb. 2. D. Zentr. Afr. Exp. Merl psl35 fy, 1-3, 1915.9 . _haugi possa Bull. Mus. Paris v. 8 p. 599, 1902. b- | Forsius, Ann. Mag. nat. Est.ss i d0v=8pa 2,16 mf. 1, 1931. 59 Benson, Oce. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 8, 1935, © Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 367, Id. ibid. p. 453, 1937. | orientalis Guiglia, Ann. Mus. Genova We 59> pi Di 3 Be 456, 1 17, 1937. 9. Se euretventris Cameron, Ann. “i ent. Belg. v. 56 Po mm. 357, 1912, 3. 3 Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 265 f. 1 c-d, 1936. dd. ibid. p. 453, 1937. mperialis (p. pt.) Benson, Occ. Pap. Rhodes. Qilus-nr. 4 p. 8, 1935. i schulthessi Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 136 Meteo, 1930, Sd. Id. ibid. p. 454, 456, 1937. somalicus Guiglia, Ann. Mus. Genova VESTE piv 2ie eer, I Il, 1935. -¢. 1937. E TN v. 59 p. 454 t. 16, 1937. Species inquirendae mp erialis Westwood, Thesaur. ent. pi HTS t:-22 fk S 1874. 3. [recte e} (Oryssus). Kirby, List Hym. Brit. Mus. ve Ip. 365, _ (Oryssus). frcicv. Termés. Fiiz. 20 p. 605, 1897. Id., Syst. Zusammenst. Chalastog. p. 359, 1905. on [ 1882. recte 9 IL : , Gen. Ins. fase. 28 p. Il, 1905. Congo francese: Somalia Italiana: Basso Ogooué Uganda Africa occidentale Congo Uganda Tanganica: Dar es Salaam Congo Belga: Dima Delagoa: Rikatla Villaggio Duca de- gli Abruzzi Costa d’ Oro D: GUIGLIA Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 8, 1985 ip. pes: Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 57 p. 280, 1935. Id. ibid. v. 59 p. 266, 1936. ain ; Id. ibid. p. 453, 455, 1937. | ao Ree plumicornis Guérin, in Lefebure, Voy. Abyssinie - v. Port Natal Ap, 3454 8-f. 1, 1848. (Oryssus). : °— ‘P Abissinia è Westwood, Thesaur. ent. p. 118 t. Lots 2, 1874. è oe g [recte 2]. (Oryssus).~ : Kirby, List Hym. Brit. Mus. v. 1 p. 365, 1882. (Oryssus). | Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 605, -1897. ieee. Stadelmann, Thierw. D. O. Afr. v. 4 ni 54, 1898. Tanganica — (Oryssus). Da Konow, Termés, Fiiz. v. 24 p. 57, 1901. 9. Id., Syst. Zusammenst. Chalastog. p. 359, 360, 1905. Africa — 4 [recte 9]. i Id., Gen. ‘Ins. fasc. 28 p. 11; 1905. Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. Ent. n. 20 Ik p. 76, $911; (Oryssus). 35 i Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. gf Dts 1935 [p. pt.]. Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 57 pi 200. 1935, Id. ibid. v. 59 p. 142, 1936. Id. ibid. p. 453, 455, 1937. Mocsarya Konow Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 608,~ 1897. - Konow, Syst. Zusammen: : Chalastog. v. 1 p. 353, 365, 1905. - Konow, Gen. Ins. fasc. 28 p. 12, 1905 - Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. Ent. nr. 20 II p. 84, 1911. : Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 147, 1912. - Benson, Occ. Pap. Rhodes. _ Mus. nr. 4 p. 4, 7, 1935. - Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 57 p. 274, 193 - Benson, P. ent. Soc. London s. B v. 5 p. 2, 1936. - Benson, Ann. nat. Hist.s: 1 lve2 pad #04, 1938: ae SE N - ORISSIDI 91 ; Typus generis: Oryssus metallicus Mocsàry (monotyp.). metallica Mocsàry, Termés. Fiiz. v. 19 p. 1 t. 1 f. 2, Soembava 1800. o. (Oryssus).- _ | Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 608, 610, 1897. ©. Id. Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 366. ©. Id. Gen. Ins. fasc. 28 p. 12, 1905. i Dincham, Spolia Zeylan. v. 5 p. 123 f. 4, 5, 1908. Ceylon . Oryssus (Mocsarya). > ‘Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. Ent nr.-20 ‘TI p. 84, 1911. Pas ua Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 port f.15.6, B= 1935. Id. Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p, 2, 1938. iaca Benson, P. ent. Soc. London s. B v. 5 p. Di Siria: Akbés — 1936. a | | Benson, Ann. Mag. nat. ist: Sed W262, a: 1938. i Species inquirenda SG È DE ta i ; ; erthiri Saussure, Hist. Madagascar, t. 20 f. 5, ? Madagascar oc _ 1890. ©. (Oryssus Oberthiiri). Is. Riunione hulz, Spolia Hymenopt. p. 103, 1908, (Oryssus ye rattutto per l’ assenza della carena trasversale ‘sulla fronte e per la ne delle cellule delle ali anteriori la specie figurata dal Saussure corri- ad un Chalinus che non ad una Mocsarya. Non conoscendo de visu ppartenenti a quest’ ultimo genere e d’altra parte non av endo dello he ue sole figure non oso. RITMI circa Ja; sua esalta posizione 92 i D, GUIGLIA — Guiglia Benson © Benson, Ann. Mag. nat. Hist.s. Tl-v.*2 pose f. 10, 1938. E Typus generis: Guiglia bombycina Ben- son - (bombycinis). : bombycina Benson, Ann. Mag. Nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8, 13 f. 22, 26, 1938. 9 6. (bombycinis). queenslandensis Turner, P. Linn. Soc. N. S. Wales v. 25 p. 514, 518, 1900. 9. (Oryssus). Froggatt, Austral. Ins. p. 71, 1907 (Oryssus queen- = Ne Queensland Queensland: Mackay | slandicus). Morice, Tr. ent. Soc. London p. 252, 1918 (Ophr. queenslandensis — sericatus Mocsàry). Forsius, Not. ent. v. 6 nr. 4 p. 114, 1926 (Ophr. — queenslandensis = maculipennis Sm.). Benson, Zool. Mededeel. v. 18 p. 168, 1935 (Ophr: queenslandensis = sericatus) (queenslandicus). Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8, 13 fo 2925-1938: i | schauinslandi Ashmead, Psyche v. 10 p. 73, 1903. ¢. (Ophrynopus). | Gourlay, “Tr; Pi Ne Zel.-Inst.-v.. 57. 691, 1927, (Ophrynopus). aS, Benson, Zool. Mededeel. v. 18 p. 168, 1935 (Ophry- nopus). ? Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8, 12 £24, OT 1098 Species inquirenda sericata Mocsary, Termés. Fiiz. v. 23 p. 126, 1900. 24. [Oryssus (Ophrynopus) sericatus]. Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 361, 362, 1905. ®. (Ophrynopus sericatus). i Is. Chatam Nuova Zelanda © 4 Sud Nuova Galles del - ORISSIDI. © 93 (2) Morice, Tr. ent. Soc. London ‘pe -2ol, 252 tii et 22th ee 18. t lof. 13, 1918. 6-9 (Ophr. sericatus = queenslandensis Turn.). ____ Benson, Zool. Mededeel. v. 18 p. 168, f. 1 a, 1935. 4 (Ophr. sericatus = queenslandicus Turn.). È fe 2 Id, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8, 13, 1938. Kulcania Benson la Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 pi 205: 1935. Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8, 1938. 9 _ Typus generis: Ophrynopus costaricensis Bischoff (monotyp.) (design. Benson 1935). costaricensis Bischoff, Konowia v. 7 p. 178 f. 1, 2a, Costa Rica: 35, 7, 8, 1928. 9 4. (Ophrynopus). | S. José Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8, 1938. Oph rynopus Konow —_—Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 605, 1897 [p. pt.]. - Bradley, Tr. È quer ent. Soc. v. 27 p. 317, 1901. - Konow, Syst. Zusammenst. Cha- | 1 p. 353, 360, 1905 [p. pt.]. - Konow, Gen. Ins. fasc. 28 11, 1905 [p. pt.]. - Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. Ent. nr. a p. 85, 1911. - Rohwer, P. U. S, Mus. v. 43 p. 148, 1912. - Benson, cc. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 2, 5, 1935 [p. pt.]. - Benson, Zool. ededeel. v. 18 p. 168, 1935 [p. pt.]. - Guiglia, Ann. Mus. Genova 57 p. 274, 1935. - Benson, Ann. Mao. mattrHistospo flv. 2 p. 7 3, 6, 1938. | - (2) Riguardo all’ eventuale sinonimia dell’ Ophr. sericatus Mocs. con l' Ophr. islandensis Turn. faccio osservare che quest’ ultima specie è stata descritta qual- mese dopo rispetto a quella del Mocsàry, in maniera (che il sericatus dovrebbe e la precedenza sul queenslandensis. D. GUIGLIA wie ‘ Tabelle: Benson, Zool. Mededeel. v. 18 ae oe 3 p. 169, 1935 (sp. Malays. - Australas.). - a DE seem ie Typus generis: Ophrynopus andrei Ko- < a È now (design. Rohwer 1911) (andrii). | Ca ni È andrei Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 607, 1897. e, ea È i A | | Brasile: 29 ae È. Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 361, prov. Para ai E > 362, 1905. 9. «te Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. fe eee è A Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. Ent. nr. 20 a : ae 4 3 II p. 85, 1911. | Bot a ee: Id., P. U. S. Mus. v. 43 p. 148, 1912 Cone | È Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 5, 1935. : is Id, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 7, 1938. : eA batesianus Westwood, Thesaur. entom. p. 119 t. 22 Amazzonia Pt sa a Fossa 1874. DI (Oryssus). pei: E a. ci Kirby, List Hym. Brit. Mus. v. 1 p. 367 nr. dt. 14 sha Ù Di sa R f. 12, 1882. @. (Oryssus). © igs Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 606,-608, 1897. 9. cc Id., Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 361, 363, | “2a 1905. ©. = È dr Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. i Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 7, 1938. a fulvostigmus Westwood, Thesaur. entom. p. 119 t. | Amazzonia x : al ci DI. 4, 4 a, 1874. ®. (Oryssus fulvo-stigma). — a È ie ae Kirby, List Hym. Brit. Mus. v. 1 p. 367 nr. 13, - eats 1882. (Oryssus fulvistigma). TÈ vat DR vo Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 606, 607, 1897. ©. a _Id., Syst. Zusammenst. Chalastog. p. 361, 363, 1905 | * vi (fulvistigmus). Si = Id., Gen. Ins. fasc. 28, p. 991.905: Glion set toa Forsius, Ark. Zool. vedi Atnr 2704p, al &, 1925) de Amazzonia: — (fulvistigmus).. 3 Rio Auto oo ~ Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p.7f.16, n° 1938. 3 ORISSIDI — Species inquirenda : | mexicanus Cresson, P. Ent. ae Acad. Nat. sc. Philad. Messico p. X, 1879. 2. (Oryssus). 3 : . Cresson, Tr. Amer. ent. SOc: v8 p. 48, 66, 1880. (Oryssus). | Dc Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 366 nr. 9, 1882. (Oryssus). | = Cameron, Biol. Centr. Amer. Hym. v. 1 p. 69 nr. 1, 1888. (Oryssus). — Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 606, 607, 1897. Bradley, Tr. Amer. ent. Soc. v. 27 p. 317, 1901. ©. “i Konow, Syst. Zusammenst. Slee V. 1 p. 361, = 362, 1905. id, Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. i? Benson, Ann. ce nat. Hist. s. 11v.2 pei, 1938. Stirocorsia Konow - - Konow, Ent. Nachr. v. 23 p. 372, 1897. - Konow, Syst. Zusam-. nenst. Chalastog. v. 1 p. 353, 364, 1905. - Konow, Gen. Ins. fasc. 28 11, 1905. - Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. Ent. nr. 20 II | p. 90, 1911. - Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 147, 1912. - Benson, cc. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 5, 1935. (Stiricorsia — Ophrvnopus). - Suiglia, Ann.. Mus. Genova v. 59 p. 407, 1937. (Stir. = Ophrynopus). Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8 f. 11, 1938 (Stiricorsia). CE Kansai Konchu Zasshi v. 5 nr. 3 p. 121, 1939 (Stiricorsia). : = y pus g eneris: uri oi Kénow (monotyp.). Borneo if 96 D. GUIGLIA «Sa Id., P. U. S: Mus. v. 43 p. 147, 1912. pi: Benson, Zool. Mededeel. v. 18 p. 168, 1935. (Ophr. aos kohli = cariniceps Cam.). Id., Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 5 f. 3, 8, 1935. 2. (Ophrynopus). Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 P- 407 £1133, po 4, 5 1931 00. (Ophr. kohli = cariniceps Cam.). Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 7, 1938 (Stiricorsia). i Tosawa, Kansai Konchu Zasshi. v. 5 nr 3 p. 1245 1939 (Stiricorsia). cariniceps Cameron, J. Straits Asiatic Soc. v. 44 p. 93, 1905. 9. maculipennis Smith, J. P. Linn. Soc. London Zool. Ved p. I mrad 858. 9. (Oryssus). Smith, J. P. Linn. Soc. London v. 5 p. 137, 1859- 1860. (Oryssus). Westwood, Thesaur. entom. p. 119 t. 22 f. 5-5 a-b, feet: 1874. 9. (Oryssus). ee: Kirby, List. Hym. Brit. Mus. v. 1 p. 366 nr. 6 t. . 14 f. 11, 1882. 9. (Oryssus). Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 606, 1807. or (Ophrynopus). Mantero, Ann. Mus. Genova, v., 40 ps 133,-1899. 0) RE i Ashmead, J. N. York ent. Soc. Virol Qe i pi 21, 1904. (Oryssus). Brown, Phillip. J. v. 1 nr. 6 p. 694, 1906. (Oryssus). [p. pt.]. (Ophrynopus). \ = Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 361, î 1905. 9. (Ophrynopus). | Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. (Ophrynopus). Enderlein, S. B. Ges. naturf. Fr. Bealin p. 113; Do, 1919. ©. | pi Forsius, Not. ent. v. 6 nr. 4 p. 113, 1926. (Ophry- ee. nopus). Be Benson, Zool. Mededeel. v. 18 p. 168 f. 1b, 1935. Js. “Aru — Nuova Guinea: Is. Filippine © a Pes st, a SL te ee Pu ile ial bia PI Pret] ee ca ee Sarawak dirti nn; Is.e Batjan 3 Is. Aru Andai Mindanao — Sumatra: Liangagas ORISSIDI 407, 1937. (Ophrynopus). Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8 f. 17, 1938. (Stiricorsia). MUt]0s0. (Stiricorsia). È hilippinensis Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 403 f. I, II t. 12, 1937. 9. (Ophrynopus). 2 Tosawa, Kansai Konchu Zasshi v. 5 nr. 3 p. 121, 1939. (Stiricorsia philippensis). aculipennis (var.?) Westwood, Thesaur. en- tom. p. 120, 1874. (Oryssus). Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 408, 1937. A, B, 1934. 9. (Oryssus). Geiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 423, 1937. a (Ophrynopus). ? Takeuchi, Tenthredo v. 2 nr. 2 p. 177, 1938. ©. (Oryssus). ed: 1939. ®. (Stiricorsia). . : 3 ‘Species inquirenda siatus Cameron, Nuova Guinea Hym. 1 p. 41, nson, pol. Medeel. v. 18 p. 168, 1935. (Ophr. trifasciatus = maculipennis). Subfam. Oryssinae on, Occ. Pap: Rhedes: Mus. nr. 4 Ip. 2, 5, 1935. Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 37 > iO Tosawa, Kansai Konchu Zasshi v. 5 nr. 3 p. 121, sensis Tosawa, Tr. Kansai ent. Soc. nr. 5 p. 1 f. Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 8, 1938. Is. Filippine: Luzon Mindanao Giappone Giappone: Honshu Shikoku Nuova Guinea P D. GUIGLIA Sa Ophrynella Ross * Ross, Illinois Biol. Monog. v. 15 p. 113, 1937. - Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 4, 1938. | LA Typus generis: Oryssus nigricans Ca- meron. ; : amazonica Westwood, Thesaur. ent. p. 121 t. 22 f. Amazzonia. 8-8 a, 1874. 2. (Oryssus). ; Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 367 nr. 14, 1882. (Oryssus). P r ashes a He 4 é ; ees se PAR. RD i e A a ego Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 355, 3 358, 1905. 2. (Oryssus). : tee È d., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. (Oryssus). Me Se Be Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 4, 1938. 3 E sug nigricans Cameron, Biol. Centr. Amer. Hym. v. 1 Guatemala — : a p. 69 nr. 2 t. 3 f. 14, 14 a-b, 1888. 2. (Oryssus). Sr iste Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 355, i o 358, 1905. 2. (Oryssus). a eS aes È Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. (Oryssus). a a Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 4, 1938. 4 ae Oryssus fanenle: 3 Latreille, Préc. Caract. gén. Ins. p. 111 nr. 10, 1796. - Fabriciae’ | Suppl. Ent. Syst. p. 218, 1798. - Latreille, Hist. Crust. Ins. v. 3i px 305, — 1802. - Klug, Monogr. Siric. p. 1, 1803. - Fabricius, Syst. Piez. pi 47, | 1804. - Jurine, N. Méth. class. Hym. p. 68, 1807. - Latreille, Gen. Crust. Ins. v. 3 p. 245, 1807. '- Lamarck, Hist. An. s. Vert. v. 4 p. 167, 1817. - Hartig, Fam. Blatt - Holzwesp. p. 364, 1837. - Zetterstedt, Ins. Lappon. E v. 1 p. 357, 1838. - Blanchard, Hist. An. Artic. Ins. v..3 p. 247, 1840. - Eversmann, Bull. Soc. Moscou v. 20 I p. 62, 1847. - Costa, Fauna Reg. Napoli Imen. 3 Oryss. p. 4, 1860. - Taschenberg, Hym. Deutschl. p. os 1866. - Thomson, Hym. Scand. v. 1 p. 331, 1871. - Schlechtendal, Dj Insectert Hym. p. 194, 1879. - Ed. André, Spec. Hym. Eur. v. 1 p. 5: | 562, 1881. - Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 365, 1882. - Girard, Traité | elém. Ent. p. 60, 1882. - Provancher, Petite Fauna Ent. Canad. Hym. | È 236, 237, 1883. -. Mocsàry, Rovart Lapok. v. 3 p. 49, 1886. - Cresson, Syn. Hym. Amer. p. 21, 149, 172, 1887. - Bradley, Tr. Amer. ent. Soc. | ORISSIDI > 99 27 p. iu 1901. - Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 353, 1905. - Konow, Gen. Ins. fasc. 28 p. 10, 1905. - Tullgren, Ent. Tidskr. 29 p. 186, 1908. - Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. Agric. Ent. nr. 20 p. 85, 1911. - Enslin, Tenhred. Mitteleur. p. 717 f. 151, 1918. -Schmie- Kmecht, Hym. Nord - u. Mitteleur. ed. 2 p. 79, 1930. - Forsius, Not. ent. 143-145, 1931. - Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. . Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 7, 1935. - Takeuchi, Tenthredo ‘v. 2 nr. : 176, 1938. - Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 6, f. 2, 8, 13, , 15, 1938. : | SM... Mac Gilliway, P_ US. Mus. v. 29 p. 646 +. 97, 1906. - Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 142 f. 1-5, 1912. - rer P. ent. Soc. Wash. v. 19 p. 89-98 t. 11, 12, 1917 (larve). er, Boll. Laborat. Zool. Portici v. 28 p. 159-189, 1935 (larve). e Rohwer, P. U. S. Mus. v. 141, 1912. - Burke, = Termés. Fiiz. v. 20 p. 603, 1897 (sp. orb. terr.) - oko. Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 354, 1905 (sp. orb. | .}). - Guiglia, Ann. Mus. Genova, v. 59 p. 411, 1937 (sp. afric.). euchi, Tenthredo v. 2 nr. 2 p. 177, 1938 (sp. japon.) (Orussus). Oryssus coronatus Fab. Carniola setten- trionale Francia = Tirolo Italia Germania Svezia. Russia Grecia 100 D. GUIGLIA Kirby, List Hym. Brit. Mus. v. 1 p. 365, 1882. 4 9. Gradl, Ent. Nachr. v. 8 p. 153, 1882. Mocsary, Kovart. Lapok. v. 3 p. 49 nr. 1, 1886. 9 4. Heyden, Ber. Senck. Ges. Frank. p. 87, 1887. Konow, D. ent. Z. p. 243, 1890. Berlese, Bull. Soc. ent. Ital. v. 22 p. 184, 1890. Cameron, Monogr. Brit. phytoph. Hym. v. 3 p. 139 Mrs 690, 2 9 Griffini, Miscell. Entom. v. 2 nr. 12 p. 131, 1894. Costa, Prosp. Imen. Ital. v. 3 p. 264, 1894. ¢ 9. Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 603, 609, 1897. 3 @. Id., Actas. Soc. esp. Hist. nat. p. 205, 1899. Ghigi, Annuario Mus. Napoli v. 1 nr. 21 p. 24, 1904. 3 9. Morice, Ent. monthly Mga. v. 40 p. 34, 1904. Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 354, 356, 1905. 4 9. | Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 10 f. 14-17, 1905, @ 4. Tullgren, Ent. Tidskr. v. 29 p. 151, 1908. Sharp, Cambr. Nat. Hist. v. 5 p. 506, 1910. Zavattari, Ann. Acc. Agric. Torino v. 54 p. 39, 1911. = Mocsary, Ann. Mus. Hungar. v. 10 p. 300, 1912. Loth, Berlin ent. Z. v. 58 p. 52, 1913. i Enslin, Tenthred. Mitteleur. p. 717, 1918. Ushinskji, Trav. Mus. Zool. Kiew nr. 7 p. 99, 1929. Hedicke, Tierw. Mitteleur. v. 5 nr. 1 p. 15; 1930. (Orussus). Schmiedeknecht, Hym. Nord -u. Mitteleur. ed. 2 p. 79, 1930. Obarski, Frag. faun. Mus. Zool. Polon. v. 1 nr. 13 p. 369, 1931. Faggioli, Boll. Laborat. Ent. ROUGE, Vi 6 pe hs; 1933-1934. Imms, Textb. Ent. p. 569 f. 546, 1934. Kiew Ungheria. Germania: Francofofte Napoletano Piemonte Sicilia Asia Minore: _ Akbés Ungheria: Mehadia Inghilterra vag ay Svezia Piemonte «al s Germania © ~ Polonia Grodno Abruzzi: Roccaraso ORISSIDI monde, Noo. ent. v.15 nr. 3p. 68, 1935. ¢. a Hellen, Not. ent. v. 15 nr. 1-2 p. 26, 1935. 4 (Orussus). 4 Takeuchi, Tenthredo v. 2 nr. 2 p. 177, 1938. 3 9. È (Orussus). b albopunctatus Gimmerthal, Bull. Soc. Mo- È | scou v. 9 p. 434, 1836. | coronatus Fabricius, Suppl. Ent. syst. py 218) nr. 1, 1798. _Coquebert, Illustr. iconogr. Ins. v. 1 p. 22 t. 5 f. 7, È. 1799. 4 2. |_—*Lamarck, Syst. An. s. Vert. p. 264 nr. 118, 1801. | Latreille, Hist. Crust. Ins. v. 3 p. 305, 1802. Fabricius, Syst. Piez. p. 47 nr. 1, 1804. * Latreille, Hist. Crust. Ins. v. 13 p. 160, 1805. -Jurine, N. Méth. class. Hym. v. 1 p. 69 t. 7 f. 8, Mu 1807. 9. | | Latreille, Gen. Crust. Ins. v. 3 p. 248 nr. 1, 1807. Id., Encycl. méthod. Ins. v. 8 p. 561 nr. 1, 1811. Lamarck, Hist. An. s. Vert. v. 4 p. 168 nr. 1, 1817. * Curtis, Brit. Entom. v. 10 p. 460 t. 460, 1833. È; dd. | *Stephens, Illustr. Brit. Entom. Mandib. v. 7 p. ME 112 nr. 1, 1835. | | * Lamarck, Hist. An. s. Vert. ed. 2 v. 4 p. 378 nr. 1, 1835. a Zetterstedt, Ins. Lappon. Vv. ep. 358 nr ft, 1838. x 2. FA Blanchard, Hist. An. artic. Ins. v. 3 p. 247 nr. I, m 1840. 2 9. + ae Intr. Classif. Ins. v. 2 p. 121 f. 73, 1; Syn. p. 55, 1840. 4 Brullé, Hist. Ins. Hym. v. 4 p. 638 t. 39 f. 6-6 a-b, me 1846. 9, 4 | Blanchard in Cuvier, Régne an. ed. 3 Ins. 2 t. 109 © f. 6, 1849. 4 P cawell, Stettin. ent. Zeit. v. 29 p. 69 nr. 51, B 1858. 9. Sachalin Finlandia Giappone _ Francia Francia Lapponia Curlandia - Ser hac 102. D. GUIGLIA a . - o: dA e SAVE Sichel, ‘Ann. Soc. Ent. France v. 8 p. 750, 1859. Sicilia 008 ae | * Desmarest in Chenu, Encycl. hist. nat. Annelles " na p. 177 f. 146, 1860. ee Thomson, Hym. Scand. v. Ip. 333 nr. 1, 1871. Scandinavia | Berlese, Bull. Soc. Ent. Ital. v. 22 p. 184, ii Sicilia > Ro Rohwer, Techn. Ser. U. S. Dep. SEE Ent. nr. 20° e +l -p, 85, 1911. | en] degener Christ, Naturg. d. veli p. 438 t. 5I cn a oem * f. 2, 1791. (Tenthredo). SE fe SPA vespertilte Fabricius, Ent. Syst. Ved P. 129 nr. Germania. “3 . : pe. ew. a LA a 19, 1793. (Sirex). a Fabricius, Suppl. Ent. syst. p. 219 nr. 2, 1498: do Set Panzer, Fauna Ins. German. fasc. 52 t. 19, 1798. Germania — TE Ae O (Sex): ASA i ri È Klug, Monogr. Siric. Pi T t. I f. 1-3, 1803. 3 e. SS Sa ati oy: * Panzer, Krit. Revis. v. 2 p. 54, 1806. eg : 2 Se * Hartig, Forst. Conversationslex p. 859, 1834. LE al SIR Dalhbom, Clavis, Hym. p. 40 f. 47-48, 1835. = 2 un 7 =" - È (Oryssi). i e SL È * Jaensch, Uebers. Arbeit. schels. Ges. f. vaterl. — aa «SE z ; Cultur i | op--82, 1835-1686. pa Id. ibid, p. 86, 1836-1837. ee Hartig, Fam. Blatt. Holzwesp. p. 366 t. 8 1 1-8, i 1837. ed Guérin, Iconogr. régn. anim. v. 7 Ins. p. 404 t. 64 LS È = f. 16, 1845. 4. [recte 9] (Orissus). ta LOR a Eversmann, Bull. Soc. Moscou v. 20 I p. 62 nr. es Russie | i 184, "go. Le Monti Urali Kirchner, Verh. Zool. bot. Ges. v. 4 p. 290, 1854. ; | Boemia | Duméril, Mém. acad. sc. Paris ee Ae ay 1860. oe i * s Kawall, Bull. Soc. Moscou p. 301, 1864. & 2. Russia a Taschenberg, Hym. Deutschl. p. 28, 1866. ; . Jaennicke, Berlin. ent. Z. v. 11 p. 154, 1867. x Kirchner, Cat. Hym. Eur. p. 20 nr. 2, 1867. & E aes ra è A Li e; - ane it >. hate, “eet One i Ca a ee 2% ORISSIDI Puls, Ann. Soc. ent. Belg. v. 13 p. 152, 1870. Transcaucasia ole He e occidentale Dours, Mem. Soc. Linn. du Nord de la France p. Francia. ee, 18/3. — o | Schlechtendal, Die Insecten Hym. p. 195, 1879. Calabria Rhy alinipennis Costa, Fauna Reg. Napoli __Imen. 3 Oryss. p. 4 nr. 1 t. 79 f. 6, 1860, 4. | . Kirchner, Cat. Hym. Eur. P- 20 nr. A, IS (hva- È linus). ) Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 365, 1882. Costa, Prosp. Imen. Ital. xd ps 264, 1894. 3. (Oryssus abietinus var. hyalinipennis). horfolo gi a: Mac Gillivray, P. U. S..Mus. cv. 29 p. 646 t. 44 f. 97, 1906. | ologia: Wachtl, Wien, ent. Zeit. v. 1 p. | 295 nr. 1, 1882. - Konow, Syst. Zusammenst. _ Chalastog. v. 1 p. 81, 1902. - De Gaulle, Feuille 2 Jeun. Natural. Sy 90 p. 139, 1906. | er Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 411, 417 Congo Belga: ; 37 4 1937. Q. : si > i Mayumbe - soni Guiglia, i Mus: Genova v.50 p. 420 f. 1, Isole Filippine: 1937. di Legio - * Panaon a Ann Mag. nat. | Hist. sell 2 p. 6, 1938. Corea. Croazia air lie p. 719 f. 153, 1918. edeknecht, _Hym. Nord u. Mitteleur. ed. 2 en, Za ent. Zeit. ve 98 p. 238, 1937. Germania: sr * Orussus (Oryssus). | Valle della Saale in i} Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 155, 156, Washington Port Angelo ALII VIE nio pa SE, phasic > ae ee 104 : D. GUIGLIA japonicus Tosawa, Kontyt v. 4 nr. 3 p. 160, 162 f. 1, 2, 3, 19380308. Takeuchi, Tenthredo v. 2 nr. 2 p. 177, 1938. 9 è. (Orussus). Tosawa, Kansai Konchu Zasshi v. 5 nr. 3 p. 119, 1939. (Orussus). loriae Mantero, Ann. Mus. Genova v. 40 p. 132, 1899. 2. Konow, Syst. Zusammenst. a Vol poo, 358, 1905. 2. Forsius, Not. ent. v. 6 nr. 4 p. 114, 1926. (Ophr. loriae = maculipennis Sm.). i Benson, Zool. Mededeel. v. 18 p. 168, 1935. (Ophr. loriae = maculipennis Sm.). Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 37 f. 1, 2, 1935. @. Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2’ p. 6, 1938. (Orussus). ‘ p' modestus Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 150, 156 E 610122: occidentalis Cresson, P. Ent. Sec. Acad. Nat. Sc. Philad. p. IX, 1879. 9 ¢. Cresson, Tr. Amer. ent. Soc. v. 8 Pi 48, 66, 1880. Id., Syn. Hym. Amer. p. 172, 1887. Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 366 nr. 8, 1882. * Provancher, Addit. Corr. Fauna Ent. Canad. Hym. p. 27, 1889. Bradley, Tr. Amer. ent. Soc. v. 27 p. 318, 1901. Konow, Syst. Zusammenst. ent vo Ie pe 354, 357, 1905. Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 153, 156, 1912. Rohwer, P. ent. Soc. Wash. v. 19 p. 95 t. 11, 12, 1917. ; abietes Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 153, 156 £.-0(2) 1912559080 Giappone Nuova Guinea: Hughibagu Washington — Colorado Nevada Washington Oregon: | Mount Hood California: Summerdale Pi # La st i dle 7 gilet Se nt bl 1 de salta — Di sia Sa TASSA PIO RIT RO SR Ta E SS TR TOTO PRI RI IPO SRI STRO ~ ORISSIDI Morfologia: Parker, Boll. Laborat. Zool. Portici v. 28 p. 176, 183 f. 6 nr. 40 f. 8 nr. 45-53. Biologia: Rohwer, P. ent. Soc. Wash. v. 19 p. 90 t. 11, 12, 1917. pini Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 154, 156 f. 6 (f), 1912. os relativus Rohwer, P. U. S. Mus. p. 155, 156 f. 6 (e), 12 0 sayi Westwood, Zool. J. v. 5 p. 404, 1830. 9. : | Harris, Rep. Ins. Massach. p. 394, 1841. 3 Westwood, Thesaur. ent. p. 120 t. 22 f. 7, 1874. 3 cp ‘ Cresson, Tr. Amer. ent. Soc. v. 8 p. 49, 66, 1880. d STR Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 367 nr. 10, 1882. [p. pt]. Harrington, Canad. Ent. v. 18 p. 30, 1886. È Id., Canad. Ent. v. 19 pv. 81, 239, 1887. ; | Cresson, Syn. Hym. Amer. p. 172, 1887. e . Provancher, Addit. Corr. Fauna Ent. Canad. Hvm. ap. 27, rest. - : Packard, Rep. U: Se Ent. Comm. p. 383, 1890. J Bradley, Tr. Amer. ent. Soc. v. 27 p. 318, 1901. È {papel 4 Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 DI 355, 358, 1905. 9 4. [p. pt.]. | Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. [p. pt.]. È 4 Sharp, Cambr. Nat. Hist. v. 5 p. 506 f. 341, 1910.9. Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 149, 156, 1912. __ (sayii). i affinis Harris, Rep. Ins. Massach. p. 394, 1841. es. Norton, Tr. Amer. ent. Soc. v. 2 p. 351, 1869. _ Cresson, Tr. Amer. ent. Soc. v. 8 p. 66, 1880. È Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 367 nr. 11. 1882. pi Cresson, on Hym. Amer. p. 172, 1887. 105 Nuovo Messico: Meek Colorado. N. America: New Harmony Nuova Scozia (4 ) Nuova Britannia 106 | D. GUIGLIA Provancher, Addit. Corr. i ee Canad. Hvm. p. 28, 1889. Bradiey, Tr. Amer. ent. Soc. v. 27 p. 318, 1901 © (sayi var. affinis). 3 | Konow, Syst. Zusammenst. a vl p. 355, Canada © ù 357, 1905. 2 3. Massachusetts | Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 10, 1905. sì Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 152, 1912. JR; Wash. Acad. Sc. v. 10 nr. 18 p. 516, 1920. è haemorrhoidalis Harris, Rep. Ins. Massach. p. 394, 1841. 2. i Norton, Tr. Amer. ent. Soc. v. 2 p. 350, 1869. ©. Provancher, Nat. Canad. v. 10 p. 227, 1878. 2. Id., Petite Fauna Ent. Canad. Hym. p. 237, 1883.9. — ee eer Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 151, 156, 1912. @. N. Cornway Id., J. Wash. Acad. Sc. v. 10 nr. 18 p: 516,°1920> (Aa terminalis Newman, Di Mag. v. 5 p. 486, Nord America 1838. 2. A AE si Harris, Rep. Ins. Massach. p. 394, 1841. 9: Cresson, Tr. Amer ent. Soc. v. 8 p. 66, 1880. Kirby, List. Hym. Brit: Mus. v. 1 p. 366 nr. 7, 1882. Cresson, Syn. Hym. Amer. p. 172, 1887. Bradley, Tr. Amer. ent. Soc. v. 27 p. 318, 1901.2. Canada © ye Massachusetts Pennsylvania | | ae Nuova York 0° Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. Vel P. 355, oe a di 397; 190500: Id., Gen. Ins. fasc. 28 DI) 11, 1905. 5 Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 150, 156, 1912. 2. New Hampshire: 7 © Hampton © Canada: Ottawa Id., P. ent. Soc. Wash. v. 19 p. 95, 1917. Morfologia.: Crampton, P. ent. Soc. Wash. v. 21 p 129-155 f. 37, 38, 42, 1919. (sayii). © a schoutedeni' Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 411, Congo Belga: 412 ti. 13:"1937 9 Alto Uelle ae | ORISSIDI Benson, £rn. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 6, 1938. (Orussus). taorminensis Trautmann, D. ent. Z. p. 322, 1922. @. ’ Bischoff,Konowia v. 7 p. 180, 1928. (Orussus). tessmanni Enslin, Mitt. Mus. Berlin v. 7 p. 114, 1913. 2. Guiglia, Ann. Mus. Genova v. 59 p. 411, 415 f. 1, coro. thoracicus Ashmead, Canad. Ent. v. 30 p. 178, 1898. dii(mecte. 9). Bradley, Tr. Amer. ent. Soc. - p. 318, 1901. Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. Volpe 355, 357, 1905. | Id., Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 148, 156 f. 6 (a), 1029, — unicolor Latreille, Encycl. méthod. insect, v. &p. 561, freee loll. 3. Lamarck, Hist. nat. anim. s. vert. ed. 2 v. 4 p. 168. mre 2, 1817. Id., ibid. v. 4 p. 378 nr. 2, 1835. Blanchard, Hist. An. artic. Ins. v.3 p.247 nr. 2, 1840. Westwood, Thesaur. ent. p. 120 t. 22 f. 6, 6ab, 1874. 9. Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 365 nr. 3, 1882. Konow, Syst. Zusammenst. Chalastog. v. 1 p. 354, Sea 905.0, 6 191. Id. Gen. Ins. fasc. 28 p. 11, 1905. De Gaulle, Feuille jeune Natural. s. 4 v. 36 p. 139, 1906. Mocsary, Ann. Mus. Mii v. 8 p. 160, 1910. oe Ia, ibid: v- 10 p. 300, 1912: 9. : Enslin, Tenthred. Mitteleur. p. 718 f. 152, 1918. i 24. | Schmiedeknecht, Hym. Nord-u. Mitteleur. ed. 2 p. 79, 1930. | 107 Sicilia: Taormina Camerun. California: Santa Cruz Mts. Francia: dint. Parigi Ungheria meri- dionale LECCESE D. GUIGLIA Hedicke, Tierw. Mitteleur. v. 5 nr. 1 p. 75, 1930. (Orussus). i ‘wagneri Buysson, Rev. Ent. France v. 28 p. 172, 1910. Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 6, 1938. Species inquirenda maurus Harris, Rep. Ins. Massach. p. 394, 1841. 9. Norton, Tr. Amer. ent. Soc. v. 2 p. 351, 1869. Cresson, Syn. Hym. Amer. p. 172, 1887. Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 152, 1912. Id., J. Wash. Acad. Sc. v. 10 p. 516, 1920. Orussella Benson Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 7, 1935. - Benson,- Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 5, 1938. Typus generis: Oryssus tentiirone Philippi (monotyp.). | dentifrons Philippi, Stettin. ent. Zeit. v. 34 p. 303 «nr. 6 t. 1 f. 5a-e, 1873. 9. (Oryssus). ~ Kirby, List Hym. Brit. Mus. p. 368 nr. 15, 1882. (Oryssus). Konow, Termés. Fiiz. v. 20 p. 609, 1897. (Oryssus?). Rohwer, P. U. S. Mus. v. 43 p. 148, 1912. SI, nopus?). Id., Revista Chilena v. 29 p. 45, 1925. Q. Oni Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 7, 1935. Id., Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 5, 1938. Orussobaius Benson Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. in DS Ty 14, 1938. Tabelle: Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. 9, 1938. Argentina Nuova Britannia Chile: Valdivia E È ORISSIDI Orussobaius mesembrinus Typus generis: 3 Benson. È — mesembrinus Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 Nuova Galles del po. 5, 9 f. 21, 19, n QI. Sud: Bogan River ints Benson, Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. SUI Galles del | eS ud: : Bogan River wilson ee Ann. Mag. nat. Hist. s. 11 v. 2 p. Victoria Subfam. Pedicristinae 3 | Benson, ce. Dee: Rhodes. Mus. nr. 4 p. 2, 6, 1935. Pedicrista Benson Benson, Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 2, 6, 1935. 7 LE “Aa nat. Hist. Soil v.- pol Ff. 11938. e Occ. Pap. Rhodes. Mus. nr. 4 p. 7, Rhodesia Merid. p84. 5,9, 10, 10a-c, 1935. 94. Niassa: Mlanje Genus inquirendum Lithoryssus Brues ry pi u s g ene ri 5 Lithoryssus Lo ‘Bhues = pu | s | Brues, Bull. Amer. Mus. v. 22. p..492. A 1, Florissant’ | Colorado 110 Chalinus Chrysoryssus Guiglia Kulcania Lithoryssus Mocsàrya Ophrynella abietes Rohw. abietinus Scop. afer Guig. affinis Harris albopunctatus Gim. amazonica Westw. andrei Konow balianii Guig. batesianus Westw. bensoni Guig. berlandi Guig. bombycina Bens. braunsi Ensl. cariniceps Cam. congoénsis Guig. coreanus Tak. coronatus Fab. costaricensis Bisch. degener Christ dentifrons Philip. © fulvostigmus Westw. haemorrhoidalis Harris haugi Buys. henschii Mocs. D. GUIGLIA Index Oryssidarum Pag. 88 88 92 93 109 90 98 104 99 103 105 101 98 94 88 94 103 Genera Ophrynopus Orussella Orussobaius Oryssus Orussus Pedicrista Stirocorsia . .. Species; Formae .. . Pag. ‘ hopkinsi Rohw. hyalina Biens. hyalinipennis Costa . kohli Konow imperialis Westw. japonicus Tos. i loriae Mant. = maculipennis Sm. maurus Harris | mesembrinus Bens. 88 92 83 96 88 103 101 93 102 108 94 106 89 1039 metallica Mocs. mexicanus Cress. minutus Bens. modestus Rohw. nigricans Cam. oberthiiri Sauss. occidentalis Cress. orientalis Guig. parvus Brues philippinensis Guig. pini Rohw. plumicornis Guér. purpureiventris Cam. queenslandensis Turn. Pag. 93 108 108 98 99 109 95 Pag. 103 109 103 __95 89 104 104 96. 108 109 91 95 109 104 98 ol 104 89 109 97 105 90 : È 89 92 terminalis Newm, : | HOS a tessmanni Ensl. chauinslandi Ashm. 92 thoracicus Ashm. choutedeni Guig. ; i) toscnsissfos.;. hulthessi Gui. === 99 === trifasciatus Cam. Se umicolor Late. 2 :. .* vespertilio Fab. wagneri Buys. wilsoni Bens. - Museo Civico di Storia Naturale, ottobre 1943. ROSE ages Sapte € dela è 5 2 ae 3 n Sia 112 L. Masi % MATERIALI PER LO STUDIO DI DUE GENERI DI BRACHYMERIINAE: CERACHALCIS Scumiep. in litt. | E MACROCHALCIS n. ; (Hymen. Chalcididae) Parecchi anni fa, e precisamente nel 1936, ricevetti dal compianto entomologo Giorgio Kriiger, residente a Bengasi, alcuni esemplari di ma- schi e femmine di un Calcidino, che non avrei potuto attribuird ad altro genere se non al Cratocentrus di Cameron: ma per certe difficoltà che si presentavano nella determinazione, sollecitai il parere di persona com- petente, rivolgendomi al Dott. H. Bischoff ed inviandogli parte del mate- riale che avevo in istudio. Questi gentilmente mi comunicò che di quella specie esistevano esemplari femmine nel Museo di Berlino, i quali prove- nivano dalla collezione d’ Imenotteri dello Schmiedeknecht, che li aveva raccolti in Algeria ed etichettati col nome di Cerachalcis fastuosa, senza tuttavia pubblicarne la diagnosi generica e specifica. Lo stesso Dott. Bi- schoff mi scrisse che egli riteneva che al medesimo genere dovesse attri- buirsi la Chalcis decorata, della quale Klug nel 1834 diede una breve descrizione ed una figura a colori nelle sue « Symbolae physicae »; e me ne mandò un esemplare femmina, da lui confrontato col tipo, che pure si conserva nel suddetto Museo. Mi mandò anche un esemplare, non an- cora studiato, apparentemente di specie nuova, e due esemplari apparte- nenti a due nuove specie di un altro genere affine ed inedito. Questo se- condo genere di Calcidini era segnato in cartellino come Macrochalcis, ma non si è potuto conoscere chi ne sia stato l’ autore; tuttavia lo adot- rerò in questa pubblicazione, descrivendone le specie. | Del genere denominato Cerachalcis, in litteris, dallo Schmiedeknecht, ho avuto in esame diversi esemplari oltre quelli già ricordati, e comples- sivamente ho potuto studiarne undici specie. Di alcune mi furono comu- nicati esemplari dal Dott. Charles Ferrière dell’ Imperial Institute of En- tomology di Londra, e si riferivano al Cratocentrus auripilosus, al bicor- nutus e all’ argenteopilosus, del Cameron, nonchè ad una specie inedita di questo autore, il maculicollis. Di una Cerachalcis dell’ Algeria ho avuto — si x s BRACHY MERIINAE 113 un esemplare del Museo di Parigi, mandato dal Dott. Au. Cros; inoltre, nella collezione del Museo Civico di Genova ho trovato tre specie, delle quali una di Birmania, raccolta nel 1885 dal Cap.no di marina G. B. Co- motto, una del Sudan Egiziano, proveniente da Suakim e appartenente alla collezione Magrettt, ed una della Somalia, raccolta nel 1939 dal Prof. E. Zavattari nella sua missione biologica del Sagan-Omo. Sfortunatamente, anche queste tre specie, come quasi tutte le altre, sono rappresentate da esemplari unici, e di due di esse conosco soltanto i maschi. Questo sesso è particolarmente interessante, perchè non descritto finora e caratteristico per la forma dell’ addome. Il materiale di cui ho potuto disporre, seb- bene non possa essere sufficiente per una buona conoscenza delle singole specie, eccettuata la fastuosa, mi hal messo in grado di comporre questo lavoro d’ insieme che ora pubblico, e che potrà essere utile per chi, in migliori condizioni di studio, vorrà fare in seguito una monografia del genere Cerachalcis. Prima di procedere oltre, conviene che io discuta anzitutto di que- sta denominazione generica che ho adottata sostituendola a quella di Cratocentrus, almeno provvisoriamente, fino a che non si avrà un esem- plare tipo, in buono stato, della specie scelta come tipica del genere, e non si avrà di questo una diagnosi più completa. Cameron nel 1907 pub- blicò negli Annals of the South African Museum il genere nuovo Crato- _ centrus, rappresentato dalle tre specie: argenteopilosus, ruficornis, bicor- fe nutus. Nel 1911, negli Annals of the Transwaal Museum, aggiunse la spe- cie auripilosus. Una quinta specie, dello stesso autore, ma inedita, è stata ritrovata dal Dott. Ferrière nella collezione del Museo Britannico, riferita ‘però erroneamente a Phasgonophora, ed è quella che porta il nome di maculicollis: probabilmente essa fu studiata dal Cameron prima che | fosse istituito il Cratocentrus e poi fu dall’ autore stesso dimenticata, oppure egli non potè riesaminarla al momento opportuno. Gahan e Fagan, nel 1923, nel loro catalogo delle forme tipiche dei generi dei Calcididi, hanno designato come tipo del Cratocentrus la seconda specie, il rufi- cornis; ma questa designazione, a mio parere, non può essere! più accet- tata, perchè l’unico esemplare conosciuto della specie, il quale si trova a nella collezione del Museo Britannico, è ridotto, secondo le notizie datemi dal Dott. Ferriére, ad un misero avanzo, privo dell’ addome e delle zampe “i posteriori. Non' si potrebbe escludere che codesto esemplare tipo di rufi- | cornis, così incompleto come si trova attualmente, non appartenga a qual- . che altro genere affine, non ancora studiato: sebbene appaia molto pro- e eke das 4 _% To ive kegs! SS afters Psa ayy = 114 L. MASI babile che esso sia genericamente identico a quello che lo Schmiedeknecht voleva indicare col nome di Cerachalcis; ed infatti, dalla descrizione e dall’ esame di quel residuo risulta che lo scutello nella specie ruficornis è fornito di una spina all’ apice, e che il collare, gli acetaboli, le metta- pleure, sono conformati come nella Cerachalcis fastuosa. Però data la difficoltà di distinguere le specie, e la grande area di diffusione che esse sembrano avere, non credo che sarebbe facile ‘sostituire il tipo del Cra- tocentrus ruficornis con un metatipo, confrontando, eventualmente, col residuo dell’ esemplare tipico ‘un aitro esemplare proveniente dalla stessa località e completo in tutte le sue parti. Ho chiesto al Dott. A. J. Hesse, del South African Museum, se nella collezione d’Imenotteri a lui affi- data, o altrove, fossero rappresentate la prima o la terza delle specie menzionate dal Cameron, cioè l’ argenteopilosus e il bicornutus, una delle quali potrebbe forse essere designata adesso come generitipica (sebbene non convenga, per principio, di fare due volte una tale desi- gnazione); ma dell’ argenteopilosus non si trova alcun esemplare con cartello scritto di mano dell’ autore, e certi altri, che portano il nome di argenteopilosus, sono di assai dubbia determinazione; del bicornutus mancano affatto esemplari determinati ed il tipo 'è distrutto completa- mente, non essendone rimasto null’ altro che «un cartellino e uno spillo » (1). Si noti inoltre, che lo stesso Cameron dubitava che la specie bicornutus fosse congenere delle altre due, e che, quanto alla prima, egli non ha indicato se fosse fornita o no della! punta apicale dello scu- tello. Questo carattere, importante per la ‘diagnosi, non è nemmeno men- zionato dall’ A. fra i caratteri generici. | Io sono’ d’ opinione che non convenga di ammettere il genere Cratocentrus e che si debba sostituirlo con un gruppo di specie che com- prenda bensì quasi tutte quelle che sono state descritte con quel nome generico, ma che porti anche un nome nuovo ed abbia come forma tipica una specie adesso ben conosciuta e rappresentata da esemplari depositati in un museo. E perciò adotto la denominazione, dello Schmiedeknecht, di Cerachalcis, e prendo come generitipo ‘la Cerachalcis fastuosa, della quale esistono esemplari femmine nel Museo di Berlino, provenienti dalla collezione Schmiedeknecht, e nel Museo Civico di Genova si tro- vano femmine, che furono confrontate dal Dott. Bischoff con quelle tipi- (1) La descrizione originald della specie bicornutus è contrassegnata col simbolo a, ma è evidente che si tratta di un errore tipografico, ‘poichè nella descrizione stessa 1° A. fa menzione della lunghezza della terebra. SORRENTO A o aa Spay he) AN hoe ie peer Maat È ge ig EL? È - BRACHY MERIINAE 115 che, ed esemplari maschi sicuramente riferibili alla stessa specie: cosic- chè si possono dare anche diagnosi complete per quanto riguarda i caratteri dei due sessi. Nella seguente descrizione sono indicati i caratteri più importanti per la diagnosi del genere Cerachalcis. CERACHALO!IS (Schmied. in litt) (Tav. III e figg. a pag) 116) Genus Brachymeriinis pertinens, abdomine praecipue ' distinctum.. Gastrum in feminis tergita tantum quatuor ostendens, segmentis 2.-4. (id est abdominis IV - VI) occultatis, terebrae valvis in stylum longum productis, tergito gastrali secundo (abdominali VII) ampliore et fascia sericeo - tomentosa, medio late interrupta, ornato; ‘tergitis tertio toto, quarto plus minus tomentosis; quarto autem in duas partes diviso, alte- ram basalem latiorem et marginibus lateralibus non denticulatis, alteram apicalem, acutam, terebrae basim brevi spatio obtegentem. Abdomen ma- rium segmentis omnibus conspicuis, III magno, partem dimidiam basalem gastri occupante, confertim et rude punctato, antice punctis crassioribus insculpto; segmento paenultimo late conico, stigmis mox post marginem tergiti praecedentis locatis; ultimo appendicem sublinearem, quasi ro- striformem fingente, cercoidibus ad mediam longitudinem; segmentis ceteris brevissimis. Caput vertice plerumque corniculis duobus acutis munito, facie convexa, scrobe antennali profunde excavata et mar- ginibus acutis, rectis, limitata; occipite in longitudinem dense et plus minusve distincte striguloso. Antennae 12-articulatae, pedicello brevi, annello in partem proximalem angustiorem et distalem cras- siofem diviso. Thoracis collar crasse alveolato-punctatum, margine medio depressione interrupto; scutellum etiam crasse alveolato-punc- tatum, apice spinae ad instar prominente; sulci scapulares et axil- lares sericeotomentosi; mesopleurae acetabula recurva, profunde exca- vata, marginata, fundo transversim strigoso; metapleura ampla, subqua- drata, angulo posterosuperiore prominente, acuto; propodeum breve, stigmis in area quasi horizontali, dense breviterque pilosula, locatis. Abdo- minis petiolus transversus; gastrum, supra petioli insertionem, areola im- pressum subcirculari vel semielliptica, cercine limitata, dense et minute granulosa. Proalarum nervi marginalis et stigmaticus breves, postmargi- nalis longus. Pedum posticorum coxae mediocres; femora sat robusta, fere 116 L. MASI elliptica, infra dente anteriore maiore aliisque circa 14 - 15 minoribus, nec non dente basali interiore munita; tibiae arcuatae, apice acutae, calcari nullo. Tarsi omnes attenuati. Statura plerumque magna. — o Species typica: Cerachalcis fastuosa Schmied. in litt., cuius typus 9 in Museo Berolinensi servatur. Dettagli di diverse specie di Cerachalcis (figure schematiche, diversamente ingrandite): a capo di C. fastuosa, di fronte, senza le appendici orali — b scutello di C. bicornuta (?) — c parte della nervatura dell’ ala anteriore di C. fasiuosa — d antenna di Q della stessa specie — e parte della. nervatura dell’ ala anteriore > TE Ri IE ee? ge MIRO RIE, eee — eee EI di Cy fastuosa 9 — f profilo del VI e VII tergiti di C. birmana 9g (le aree tomentose sono punteggiate) — g zampa posteriore (con i soli due primi articoli tarsali) di C. fastuosa Ona h dentatura del femore posteriore, tibia e primo articolo tarsale di C. fastuosa 4, dal lato interno — i profilo del capo e del pronoto di C. fastuosa Q — j capo di C. bicornuta (?) Q> visto di sopra. A questi caratteri generici conviene aggiungere i seguenti, che risul- | tano dall’ esame di una femmina della specie fastuosa: Le mandibole sono piuttosto piccole, laminari nella loro parte distale, — senza dentellatura evidente; solo nella mandibola sinistra si nota una leg- — gera incisura sul margine masticatorio, presso l’ angolo anteriore. In un | BRACHY MERIINAE 117 I maschio, appartenente ad altra specie (proveniente da Suakim) le mandi- i 3 = : ; Li bole hanno due denti quasi rudimentali, uno esterno a mo’ di tubercolo, i l’altro interno, molto largo, troncato. il I palpi sono piuttosto corti e robusti; i labiali di 3 articoli, il 1° dei i : a quali poco maggiore del 3°, il 2° molto breve, specialmente nel suo lato interno; i mascellari di 4 articoli, dei quali il 3° breve. La lingua presenta 15 serie trasversali di papille, ha una ricca fran- gia di setole e presso al margine una serie di 18 sensilli tubolari, la quale è interrotta sulla linea mediana. Le unghie delle zampe anteriori e posteriori terminano con una punta lunga e ricurva e sono fornite, lontano dall’ apice, di due denti anch’ essi lontani l’uno dall’ altro; sono piuttosto lunghe e strette. i I tergiti addominali IV-V-VI stanno sovrapposti e occultati al di DI sotto di quello basale (IIl)-del gastro: sono quasi membranosi, lisci, di Î — lunghezza quasi uguale. Alla base del gastro si trova pure! il gruppo dei quattro sterniti III - VI, embricati, onde la base della terebra risulta spo- | stata molto in avanti. | Nel maschio il nervo marginale, nell’ ala anteriore, è più spesso che nella femmina; le anche posteriori sono meno allungate; il limite fra i | Gue ultimi tergiti, a causa della scultura, non è bene evidente. : _ Nelle zampe metatoraciche, in ambo i sessi, la tibia, dopo 1/3 della | lunghezza, presenta lungo il lato posteriore uno spigolo acuto che, visto a contro luce, apparisce come un sottile orlo laminare, e accanto ad esso, a i esternamente, si scorge una serie di dentelli ottusi; sul lato interno, sem- = i _ pre dopo il 1/3 basale, si osserva una lunga ‘area depressa, che forma 7 : vna concavita non bene delimitata (Fig. g e h). | Ù La sola indicazione biologica che trovo riguardo a questo genere di sl È Brachymeriini, si riferisce all’ esemplare d’ Algeria, appartenente al ss) È Museo di Parigi ef proveniente dalla Collezione De Gaulle; esso fu rac- i): 1 colto dal Dott. Cros come « parassita del Cerambyx nerii » (sinonimo di | Ri | Derolus mauritanicus Bouc). E’ probabile che tutte le specie congeneri x j'ai as cei siano parassite di Cerambycidae. Un genere certamente molto affine a Cerachalcis è quello descritto da Cameron nella « Biologia Centrali-Americana » col nome di Acantho- _ chalcis e con l’unica specie nigricans, del Messico. L’ A. ne ha dato, oltre 4 alla descrizione, veramente poco dettagliata, anche alcune figure nella | tavola VI del 1° vol. che tratta degl’ Imenotteri in quella pubblicazione. 118 POM AST Devo ‘alla cortesia del Dott. Ferrière le note seguenti, che qui riferisco tradotte, le quali risultano dal confronto che egli fece di femmine di Cera- LS chalcis col tipo, che è pure una femmina, di Acanthochalcis. Cerachalcis È | Acanthochalcis — vertice con due cornicoli fra gli. — Vertice senza cornicoli fra gli ocelli posteriori. | ai ocelti.;. in 4 ae — Una breve punta mediana al- — Apice dello scutello con larghe l’ apice dello scutello.. “2% .),-areole.. e. senza. punta, nediamar — Femori posteriori larghi, con pe- — Femori. posteriori meno larghi, losità fitta, con una serie di 15 - . con pelosità sparsa, lisci, con 16 dentelli sul lato ventrale. | 11 - 12 dentelli sul lato ventrale. — Margine inferiore dell’ ultimo — Margine inferiore dell’ ultimo tergite addominale dritto. tergite addominale dentellato. © Dalle figure pubblicate dal Cameron si rileva che anchej nel genere Acanthochalcis vi sono quattro soli tergiti visibili nel gastro, e che il femore posteriore ‘è munito di un grosso dente presso la base, e questo sembra essere non già il primo della serie del margine ventrale, ma un dente interno simile a quello che si ‘trova nelle Cerachalcis ed anche in certe Brachymeria, nonchè in altri generi. Non risulta se il collare del protoracè sia o no inarginato. Le anche posteriori lunghe allontanano l’ Acanthochalcis dall’ altro genere e forse lo avvicinano al Macrochalcis. Nella descrizione 1’ A. ci dice che i primi due articoli del flagello sono piccoli, e che «le tibie (e qui evidentemente si tratta di quelle del terzo paio di zampe) sono fornite di un solo sperone all’ estremità ». Questo ultimo carattere è di dubbia interpretazione, poichè, secondo certi autori, l’ estremità della tibia, tagliata obliquamente e terminata a punta acuta, è stata considerata come uno sperone, onde di questi se ne possono con- tare due quando lo sperone vero è uno solo, e si può parlare di uno quando il vero sperone è mancante. Il genere Macrochalcis va pure messo a confronto col genere istituito da Schmiedeknecht, ma ne tratterò particolarmente: alla fine di questo lavoro, limitandomi qui a ricordare che esso si distingue, oltre che per le anche posteriori più lunghe e con io spigolo esterno arrotondato, anche per la mancanza di punta apicale dello scutello; per il collare non mar- ginato; per i femori posteriori molto meno robusti, quasi due volte più lunghi che larghi e privi di dente interno; per la mancanza, sul gastro, j è È TIRO wie * O a; ee’ clo eit ated eh A Rah aia 2 BRACHYMERIINAE — 119 di fascie vellutate. E forse esso è più affine ad Acamhechales che a Cerachalcis. | Del genere Allocentrus Cam., che a giudizio del Dott. Ferrière sa- rebbe molto simile a Macrochalcis, non ho potuto avere notizie suffi- cienti per un confronto (2). Fsso è rappresentato finora dalla sola specie hirticeps di Borneo. _ I quattro generi, Cerachalcis, Acanthocalcis, Macrochalcis e Allo- centrus, insieme forse con qualche altro già descritto, che non mi può essere sufficientemente noto dalle descrizioni e dalle figure pubblicate dagli autori, formano, a mio parere, un gruppo ben distinto nella serie dei Brachymeriini. Caratteri principali di questo gruppo sono: la ridu- zione dei tergiti del gastro a quattro soli ben visibili, nella femmina; l’ allungamento notevole delle valve della terebra; lo sviluppo normale dell’ ultimo tergite, il quale non ricopre più che la base della parte spor- gente delle valve. Altri caratteri comuni, ma di minore importanza, mi sembrano: la faccia più o meno convessa, non rilevata lungo le orbite; la fossa antennale profonda e con pareti quasi verticali; gli acetaboli del pro- e mesotorace pure profondi e bene delimitati; le ali anteriori col | nérvo marginale breve ed il postmarginale lungo. Probabilmente anche i maschi dei suddetti generi si somigliano, ma nom mi consta che finora se ne sia fatta menzione è che ne siano stati osservati altri, eccetto quelli del genere Cerachalcis (3). Per la distinzione delle specie in questo genere, come in diversi altri delle Chalcidinae, scarseggiano gli elementi diagnostici. Mi è parso che interessino per la diagnosi soprattutto i seguenti caratteri: la forma, il colore, e in certi casi la grandezza, di una fossetta poco profonda, ma bene limitata, che io chiamo « areola depressa », che si trova nella parte anteriore del gastro, subito al disopra dell’attacco del peduncolo; la forma dello scutello; la differenza maggiore o minore tra la punteggiatura dello scudo del mesonoto, delle scapole e deile ascelle; la! grossezza e la fre- quenza della punteggiatura del primo e del secondo dei tergiti visibili del gastro; come pure talora ia punteggiatura di alcune altre parti; la (2) Descritto in: Societas Entomojcgica, Jahrg. 26, 1911, p. 12. . (3), Megachalcis Cam. non appartiene a! questo gruppo di generi e si avvicina al genere Megalocolus Kirby per |’ ultimo tergite molto sviluppato all’ indietro in modo da ricoprire gran parte delle ‘valve della terebra. Citando la Chalcis decorata Klug, che è, come ho già detto, una Cerachalcis, Walker scriveva (Notes on Chalcididae, IM, 1871, p. 46) che in quella specie 1’ addome della femmina è «come nella C. se- parata Walk., del Sud-Africa ». La C. separata, secondo Kirby, va riferita al genere . Thaumatelia. ~ A e e 120 L. MASI disposizione degli ocelli; la larghezza e 1’ estensione delle fascie- vellu- tate (tomenti) sul grande tergite addominale. Basandomi su questi ed altri caratteri, darò qui appresso la tavola analitica delle specie che ho esaminate; ad essa farò seguire le singole descrizioni. S0E I - Parte anteriore dell’ ultimo tergite solcata lungo la linea miediana. Specie grande (13,5 mm.), nera, in parte di un rosso molto scuro (simile al bruno fegato), abbondantemente adorna di tomenti e pelurie bianchi argentei. Areola postpeziolare nera, ampia, di- scoidale, larga quasi come lo scutello. Cornicoli del vertice obli- iterati. Provenienza: Birmania. (Fig. f). _C. birmana n. sp. II - Parte anteriore dell’ ultimo tergite non solcata lungo la linea me- diana. Areola postpeziolare larga al più 2/3 dello scutello. A - Colorito prevalente nero, parti rosse molto scure (bruno fegato), base dell’ addome, areola postpeziolare e scutello neri, tomenti bianchi. Parte postascellare dello scutello poco più larga che lunga. Provenienza: Algeria, Cirenaica. _C. fastuosa Schmied. i. l., typica B - Base dell’ addome e altre parti di colore rosso testaceo più o. meno scuro, tomenti più o meno gialli dorati. Dorso del torace. e dell’ addome in gran parte neri. 1. Scutello interamente nero, con la parte postascellare poco più larga che lunga (come nella C. fastuosa tipica), tomenti, almeno quelli dell'addome, gialli; areola postpeziolare rossa Provenienza: Egitto. E. III subaurata n. Di Suiitolis più o meno colorato in rosso, con la parte postascel- ‘I lare semicircolare o larga anche più del doppio della sua lunghezza. (Fig. b). X* Areola postpeziolare rossastra. + Punteggiatura del 1° e del penultimo tergite dell'addome — con punti di diametro non minore della metà di quelli del grande tergite e separati da interstizi piani e lucidi; parte anteriore. dello scudo con punti poco minori di — ela? Sl o * =, "A 7 at PS “A e * Ù Pea A Le r ae BRACHY MERIINAE 121 quelli delle ascelle (4). Ocelli piccoli, i posteriori di- stanti dall’ anteriore il doppio del loro diametro e ugua!- mente distanti dagli occhi. Provenienza: Algeria (Ma- scara). ) C ceranmbyelda n Sp. ‘+ Parte anteriore dello scudo con punti molto minori (la metà o meno) di quelli delle ascelle. Parte dorsale del 1° tergite dell'addome con punti contigui o quasi contigui. — Parti rosse di colore testaceo scuro. Punti del 1° tergite del gastro contigui, quelli del 2° di diametro più che doppio dei punti del 1° e più profondi. Penultimo tergite a punteggiatura molto minuta e molto densa. Fascie to- mentose del 2° tergite distanti fra loro sul dorso per un tratto uguale alla loro larghezza. Provenienza: Nya- saland. C. auropilosa (Cam.) — Parti rosse piuttosto chiare. Tomenti gialli chiari. Punti del 2° tergite di diametro appena maggiore di quelio dei punti del 1°. Cornicoli del vertice quasi obliterati. Pro- venienza: S. W. Africa (Grotfontein). i Gorcle gains n. sp. * Areola postpeziolare nera, di forma parabolica. Scutello circa due volte più largo che lungo sulla linea mediana, col margine posteriore poco arcuato. Femore posteriore quasi opaco per la minutissima scultura reticolata. Fascie tomen- tose del gastro strette, distanti sul dorso circa il doppio della. loro larghezza. + Punteggiatura delle scapole, delle ascelle e del penul- timo tergite minuta e densa e sensibilmente uguale a quella del disco dello scudo. Femore posteriore robusto, largo 70% della sua lunghezza. Ocelli piuttosto grandi, i posteriori distanti dall’ anteriore, e dall’ occhio, 11/2 volta il loro diametro. Antenne nere dopo il 1° articolo del funicolo; scutello rosso, con la zona marginale e le ascelle nere. Provenienza: S. Africa (Mashonaland). C.-bicortuta Cam.? 122 be L. MASI (Punteggiatura come nella sp. precedente. Femore post. meno robusto. Antenne interamente testacee; scutello — rosso anche alla base, con zona marginale nera. Prove- . nienza: S. Africa (Dunbrody). he ae e C. argenteopilosa (Cam.)?). Me Punteggiatura delle scapole, delle ascelle e del penul- — timo tergite molto più grossa che nella metà anteriore i dello scudo. Femore posteriore meno robusto, largo = 65 % della sua lunghezza. Antenne nere all’ apice. Scu- tello con la base, comprese le ascelle, e la parte distale — - 4 nere. Ocelli grandi, i posteriori distanti dall’ anteriore — quanto il loro diametro, dagli occhi il doppia: Prove- _ nienza: Eritrea. : È G. maculicollis Cam. C-Corpo rosso testaceo scuro, con alcune macchie e linee nere; tomenti gialli. Aspetto robusto. Terebra piuttosto corta! (7/ 10 della lunghezza del dorso del torace). Provenienza: Arabia. 4 G: decorata. (Rug). La determinazione dei maschi, a giudicare dalle tre specie. che adi potuto. esaminare, mi sembra anche. più difficile di quella delle. fem- 4 mine; è difficile soprattutto riferire i maschi, descritti isolata all 3 femmine della loro specie. Darò qui un tentativo di tavola analiticn per i idee a me noti. 4 4 I - Uitimo tergite carenato sulla linea mediana dorsale, con i lati, dop. il 1/3 basale, dritti ed evidentemente convergenti. Cornicoli de vertice distanti con gli apici circa il doppio della loro altezza. A - Parti rosse molto scure, come rete femmina. Sporgenza d l ecchio, osservando il capo di fronte, approssimativamen uguale alla distauza fra I’ orbita e la fossa antennale; cornic dy di forma triangolare equilatera. Africa sett. C. fastuosa Sanna B - Parti rosse meno scure, rosso-testacee. Sporgenza dell body osservando il capo di fronte, maggiore della distanza fra Vorb a | BRACHYMERIINAE 123 il e la fossa pliennale: cornicoli molari acuti, aguzzi all’apice. Suakim. Legit P. Magretti. | C. so. Il - Ultimo tergite non carenato sulla linea mediana dorsale, con i lati paralleli dopo il 1/3 basale. Cornicoli del vertice acuti e distanti con gli apici per un tratto non maggiore della loro altezza. Somalia. Legit E. Zavattari. È Z Ce sp: Cerachaleis fastuosa Schmied. in litt. (Eig a; -c,-d,-e, g, hl, i, © Tav. II) Specimina: I 2 Oran (Algeria) Typus! legit O. Schmiedeknecht, _in Museo Berolinensi, n. 27704; 2 6 6, 399 - Gerdes (Cyrenaica) Bice. G. CG. Kriiger, 6-V, in Musco Civico Januensi. È Femina. - | Nigra, certis partibus obscure rubris, colore rubro hepa- ‘tico, tomentis pilisque albis. Partes obscure rubrae hae sunt: genae, tem- | pora, peristoma, thoracis collar, exceptis maculis duabus obscuris sub- | medianis, tegulae punctumque infra alae anterioris radiculam, pedes, cum = coxis, abdominis tergitum basale antice et lateribus, terg. ultimum inferius i et apice. Antennae interdum extremitate obscuriores, interdum flagello plus minus fuscato, annello nigro. Femur posticum superficie externa fere tota nigra, in margine superiore itemque basi et apice rufescente. Areola di- scoidalis depressa, quae est in parte anteriore urotergiti basalis supra pe- oli articulationem, itemque terebrae apex nigra. Alae leniter grisescen- tes, nervis: nigro- -fuscis, anteriores apicd vittaque cellulam radialem limi- ante dilute castaneo- fuscis. Frons dense pilosa. Labrum transversum semiellipticum, parvum. Cly- seus in margine profunde concavo-arcuatus, lateribus costis sursum pro- uctis limitatus. Prominentia triangularis inter torulos paullum altior juam | latior, punctulata. | -Antennarum annellus confertim punctatus, portione distali longiore superne conspicue prominente; funiculi articuli aeque longi ac lati; serie triplice dispostis. : - Collaris margo anterior antice inspectus quasi angulum formans, la- ‘a versus melius determinatus, in parte media dorsali depressione inter- uptus, quae latitudine distantiam ocellorum paullo superat. Foveolae, um- iva bis articulo praecedente longior, articulo proximali setis sensoriis 124 L. MASI pius triseriatae, marginibus interdum in angulis, spinae ad instar promi- nentibus. Foveolae in parte posteriore scuti minimae, super scapulas, axillas et scutelli basim dimidia amplitudine quam foveolae maximae col- laris, pone lineam axillarem scutelli maiores et foveolis collaris subaequa- les. Scutellum, superne inspectum, latitudine longitudinem partis posta- xillaris sesquisuperans, margine postico modice arcuato; zona marginalis foveis constans subquadrangularibus, angustis; lamella foveolas medianas separans spinam triangularem efficiens. Dorsellum (sive postscutelli pars centralis) omnino opacum, microscopio inspectum misutissime denseque punctulatum. Propodeum juxta marginem superiorem foveis uniseriatis quadratis insculptum. Mesopleura et metapleura foveolis subaequalibus, quam in parte laterali cellaris vix maioribus vel aequalibus. Sulci scapu- lares, axillarum margines posteriores, pronoti partes supero-laterales, me- tapleura et coxae posticae inferne, dense albo-sericeo pilosa; mesopleura pilis frequentibus praedita. È Proalarum nervus postmarginalis basi minus attenuatus, duplicem nervi marginalis longitudinem paullo superans. Pedes postici coxis superne nitidis; femore brevi, latitudine maxima . 56 % longitucinis, dente primo maiore, acuto, sequentibus parvis, numero w& 13-14; superficie externa parum nitida, aspectu minute reticulata; tibia latere postico arcum satis regularem fingente, superficie externa sicut fe- moris insculpta, sed in parte dimidia distali strigis aliquot fere longitudi- nalibus paullumque distinctis asperata. : Petiolus fere occultus, superne transverso-linearis, subtus breviter È annularis atque laevis, lateribus partim subtilissime striatis. Tergitum basale gastri et macrotergitum punctis : impressa satis aequaliter distributis et interstitiis planis atque nitidis separatis; puncta in parte dorsali tergiti basalis spatio dimidio quam ipsorum diametro, vel paullo maiore, inter se remota, ad latera minus distincta; in parte dor- SI sali macrotergiti fere bis quam in tergito basali maiora spatioque remota — dimidium ipsorum diametrum aequante, ad latera minuta et fere conti- | ; - gua. Tergitum paenultimum asperum, fere opacum, foveolis contiguis — margine acuto separatis impressum; ultimum parte basali minute granu- iosa, apicali minus punctulata, apice ipso laevi, cercoidibus ad mediam longitudinem sitis. Terebra thoracis dorso parum longior (109 : 100). Long. 8 + 2,5 mm.; 8,5 +3 mm. ESE ett Te ORI CAI SE RR SI LT a | Pe FIATO RARO RD REPERTI Boe SN : DI Ù r i, BRACHY MERIINAE 125 Mas. - Colore feminae similis, collari et abdominis segmento ulti- ‘mo obscure rubris, tergitis intermediis versus inferiorem marginem to- mentosis, tergito 6. (id est VIII.) praeter spatium dorsale angustum pube- scentia brevi ac densa obtecto. Antennarum annellus paullum pedicello brevior, longitudine dimidium articulum primum funiculi aequans; articu- lus primus autem longitudine et latitudine apicali aequalibus; ultimi vix primo latiores atque breviores; duo apicales conum fingentes. Corpus a latere visum thoracis dorso fere toto rectolineari, longitudine totius ab- dominis dorsum sesquisuperante; margine tergiti VII paullum antrorsum et deorsum obliquo, margine tergiti paenultimi retrorsum et deorsum obliquis; spiraculo ad mediam -altitudinem locato et segmento praece- denti fere contiguo; segmento abdominali ultimo rostriformi, quam prae- cedente paullum longiore. Areolae cercoidales ellipticae, obliquae, seg- menti basi proximae et medium non attingentes. Forma abdominis su- perne inspecti, absque segmento ultimo, fere ovata, tergito gastrali pri- mo medium superante, tergitis gastralibus 3.-5. transverso-linearibus, omnibus dense punctatis et opacis, excepta eorum zona angusta margi- nali; latera tergiti primi punctis maioribus, contiguis, fere polygonis insculpta. Segmentum 6. breviter conicum, lateribus densius, breviter, pilosulis, punctis quam in dorso praecedentium vix maioribus, confertis. Segmentum ultimum angustum, sublineare, ter vel paullo magis latitu- dine sua iongius; lateribus modice convergentibus, infra acute margi- | natis; extremitate arcuatim incisa; basi punctis sat frequentibus im- pressa; carina in linea media dorsali non acuta, prope segmenti extre- mitatem bifurcata. Sternita praeter ultimum pilosula, opaca, sculptura sicut in tergitis densa. Femora postica denticulis 12 munita. Long. 6-6,5 mm. Cerachalcis fastuosa Schmied. subsp. aurata n. Due esemplari femmine, che mi furono trasmessi dal Dott. Ch. a ‘| Ferrière ed appartengono ail’ Institute of Entomology di Londra, prove- edi ha l’indicazione: «reared from branch of fig tree - 1907»; am- | bedue furono raccolti dal Dott. F. C. Willcocks. 126 L. MASI È Te Questi esemplari si distinguono dalla C. fastuosa tipica per avere — le parti rosse meno cupe, cioè rosso-testacee ; per i tomenti tutti gialli, — anzichè bianchi; gli acetaboli rossi; il gastro pure rosso nel primo seg- mento, compresa l’ areola depressa postpeziolare, e nella zona al margine distale del primo e del secondo segmento; inoltre le antenne non sono di colore uniforme, ma scure solo verso l’ apice; il femore posteriore! pre- senta una scultura più fitta, le valve della terebra sono meno sporgenti, essendo la loro parte libera un poco più corta del dorso del torace — (87 %). I tomenti del 2° tergite formano due fascie più larghe di quelle della fastuosa tipica, e meno distanti con le loro estremità dorsali. Non differisce la forma dello scutello. 7 3 Cerachalcis cerambycida sp. n. i Specimen unicum ®, quod legit Dr. Cros apud Mascaram (Algeria), È museo parisiensi pertinens. a Femina. — Species magna, robusta, partim nigra, partim rubro-te- 3 stacea. (Tomenta in hoc specimine omnino abrasa). Caput atque thorax 4 breviter griseo-pilosula; axillarum pars posterior, pronoti latera atque me- — tapleurarum latus inferius densius pilosa. Frontis latera superne, oculi, — vertex et occiput nigra. Prothorax in parte declivi anteriore late nigro ma- È culatus, thorax reliquus niger his partibus testaceo-rubris; scapulis postice; È scutello praeter basim, latera et zonam marginalem; acetabulis macula 4 que inter ea atque tegulas. Pedes testaceo-rubri, tarsis nigricantibus; fe- @ mur posticum macula discoidali rotundata denticulisque nigris. Abdomen supra fere totum nigrum, areola postpetiolari depressa itemque os triangulari tergiti ultimi testaceo-rubris; terebrae apice nigro. Alae, ut solito, pallide fusco- -grisescentes, portione apes obscuriore, nervis fuscis, _ radiculis tegulisque flavo-piceis. «i Verticis corniculi parum prominentes. Ocelli parvi, posteriores spa- | tio ab anteriore, itemque ab oculis, ipsorum diametrum bis superante re- | moti. Antennarum flagellum capitis latitudini subaequale; funiculi articuli | quadratl. Collaris margo lateribus acute marginatis, superne late. inter- ruptus. Mesothoracis dorsum fere ubique foveolis aequalibus insculptum, | in scutelli disco amplioribus et illas partis mediae collaris aequantibus. | Anguli inter axillas et scutelli dorsulum valde depressi. Scutelli limbus prominens, in medio margine postico elevatus; apex, a latere inspectus, conspicue sursum vergens; zona marginalis superior foveolis angustis | constans. Dorsellum, microscopio inspectum minutissime granulosum. BRACHYMERIINAE > | | 127 _ Propodei zona marginalis foveolis constans illis zonae scutellaris simili- bus at minoribus. Areolae spiraculares, lineam mediam versus, non recte _ sed margine fortius-arcuato limitatae. Metapleurae angulus postero- -supe- a rior modice acutus sed conspicue prominens. Mesopleurae acetabulum > a subclavatum. Mesopectus antice spina impari deorsum vergente mu- nitum. : Proalae nervo postmarginali quam marginali longiore, proportione ae 4. Pedum posticorum coxa metapleurae subaequilonga, superficie dor- sali subnitida punctisque frequentibus impressa, dente parvo; femur bre- viter ellipticum, latitudine 57 % longitudinis, superficie minutissime reti- culato-punctata, fere opaca, dente anteriore maiusculo triangulari, sequen- A tibus undecim parvis. cipria e sa È "N Abdominis areola depressa petiolaris latior quam altior, rotundata; | tergitum basale aequaliter punctulatum, punctis spatio inter se remotis i quam ipsorum diametro paullum minore; tergitum secundum punctis _ maioribus impressum (eorum diametrus circiter 1!/, amplior), ad latera È -contiguis. Tergitum paenultimum scultpura praecedenti simile, angulo in- DE 1 | fero-posteriore obtuso, vix rotundato, spiraculo ab angulo parum distante. ‘ee | Pars basalis tergiti ultimi, superne inspecta, paullum magis quam qua- | ter longitudine sua latior, sculptura quam in tergito paenultimo minu- _ tiore; pars apicalis longitudine 2 !/, latitudinis aequans, obuse carinata. Terebra robusta, thorace longior prope ne 108 : 100. T Long. 11 + 3,5 mm. = aa unico di questa ee non è in beone eentinont, Pro- orta diversi cartellini, in uno dei quali si legge: « Mascara, parasite de erambyx nerti »; in altri due: « Genre nouveau, Dirhinide» e « Hidri- us armatus n. sp.»; infine in un altro: « Coll. De Gaulle, 1919». Cerachaleis auropilosa (Cam.) È | ta i i Pec L. MASI rière. La provenienza dell’ esemplare è: Cholo (Nyasaland), a 2700 piedi; legit R. C. Wood, 3-XI-1920. Femmina. — Di un rosso testaceo scuro, con diverse parti nere, tomenti dell’ addome gialli dorati, (mancano nell’ es. quelli del dorso del torace), peli bianchi e biancastri; settimo articolo del funicolo e clava bruni; collare interamente rossastro; scudo, scapole e ascelle bruno-neri, eccetto una macchia rossastra nella parte posteriore delle scapole; femore macchiato di nero sul lato esterno; colore fondamentale del gastro rosso testaceo, areola sopra l’ inserzione del peduncolo rossastra, estremità delle valve della terebra nere; secondo tergite con fascie di peluria larghe e distanti sul dorso per un tratto uguale alla loro larghezza; il penultimo tergite eccetto che sulla linea mediana, l’ ultimo fino ai cercoidi, rive- stiti di peluria meno fittta; ali grigiastre, poco più scure alle estremità, come nelle altre specie. Ocelli grandi, i posteriori distanti dall’ anteriore di un tratto uguale al loro diametro, dagli occhi circa 14*/, volta di più. Cornicoli del vertice ben sviluppati, molto acuti. Flagello antennale piuttosto sottile, con i primi articoli del funicolo evidentemente più lunghi che larghi, il setti- mo quasi tanto lungo quanto largo. £ È Scudo del mesotorace e parte nera delle scapole minutamente pun- teggiati, ascelle e parte posteriore delle scapole con punteggiatura più. 4 evidente; scutello semicircolare a scuitura grossa. Zampe posteriori con le anche, sul lato dorsale, lucide e abbondan- temente punteggiate; femore robusto, largo 65 % della lunghezza, con la superficie esterna poco lucida per la punteggiatura piuttosto fitta e minutissima. Areola depressa del gastro, sopra |’ inserzione peduncolare, arroton- data; primo tergite con punti quasi contigui, secondo tergite con punti un po’ meno ravvicinati e del doppio più grandi, specialmente nel mezzo della parte dorsale. Sporgenza della terebra appena maggiore della lun- ghezza del dorso del torace (107 : 100). Lunghezza mm. 10,5 + 3,5. Cerachalcis elegans sp. n. Specimen unicum ¢, quod typus erit, in collectione Musei Beroli- nensis servatum, a domino Volkmann apud Grotfontein in Africa mer. — occ. anno 1903 captum est. È BRACHY MERIINAE 129 Femina. — Nigra, partim laete testaceo-rubra, tomentis pallide fla- vis, pilis albidis. Partes rubrae hae sunt: facies, exceptis maculis binis 4 -nigris inter scrobem et orbitas; fascia inter occiput atque verticem; an- A praeter apicem; coilus et prothoracis collare; scutellum praeter 3 illas zonamque marginalem alveolatam; macula infra proalarum radi- È culam; acetabula primi et secundi paris pedum pedesque ipsi fere toti; _abdominis i: tergitum basale gastri lateribus et antice, cum area Lia verticis obliterat. Antennarum gras Bertone Di tem atque scapulae et axillae, foveolis etiam minutis, quam scutelli du- plo minoribus. Scutellum, superne visum, margine postico minus arcuato. i Dorsellum opacum, ad latera, in specimine, strigis ternis praeditum, me- dio minute verticaliter striatum, hac sculptura non nisi microscopio con- “spicienda. Propodei zona juxta marginem superiorem costis verticalibus STO multo magis quam in scutelli zona marginali propinquis. 5 Femur posticum breviter ellipticum, latitudine maxina 62 % longi- linis aequante, superficie externa magis quam in C. fastuosa convexa, | tida, punctis minutissimis, frequentibus, in disco magis conspicuis im- pressa; denticuli post dentem anteriorem robustum undecim. Tibia latere I eriore in parte dimidia apicali paullum minus arcuato, superficie ex- a, microscopio inspecta, post 1/3 basalem dense et subtilissime stri- , Strigis parum oblique in longitudinem dispositis; punctis piliferis m in femoris disco vix maioribus minusque frequentibus; foveolis a marginem posticum bene conspicuis, contiguis, pro maxima parte riatis. : Superficies tibialis interna, juxta marginem posticum, zona Abdomen superne visum, absque terebra, ovatum et quam tho- dorsum paullo magis quam sesquilongius (150: 95). Tergita ga- 130 mum tamen zona laevi atque nitida juxta marginem; secundum punctis aequalibus et vix quam in tergito primo maioribus; tergitum paenulti- mum et ultimum, excepto eorum apice, sculptura minutiore; ultimum au- tem, superne inspectum, portione basali sexies longitudine latiore, por- tione apicali acute carinata. Terebra, superne dimensa, 56 % abdominis reliqui itemque distantiam inter marginem lateralem segmenti basalis et apicem ultimi aequans, quam thoracis dorsum paullo brevior (9 : 10). Long. mm. 8,5 + 2,5. Cerachalcis bicornuta (Cam.) — ? (Fig. b) Cratocentrus bicornutus Cameron, Ann. South Afr. Mus., V, 1907, p. 217. Ii tipo di questa specie, il quale apparteneva al South African Mu- seum, è andato perduto (°). L’ esemplare femmina che mi fu trasmesso dall’ Institute of Entomology di Londra non corrisponde esattamente alla — descrizione originale. Ne indicherò qui appresso i caratteri più importanti. Colorito nero, con parti rosso-testacee, tomenti addominali gialli dorati; quasi tutto il funicolo e la clava neri; scutello rosso, eccetto la zona marginale che è nera; parte posteriore delle scapole tendente al — rossiccio; femore posteriore con un’ ampia macchia nera; nel gastro la parte anteriore del primo segmento, la zona marginale di questo e del secondo, l’ ultimo segmento dopo i cercoidi, sono rossi testacei; 1’ areola depressa è nera, di forma parabolica; le fascie tomentose piuttosto strette, — distano sul dorso l’ una dall’ altra per un tratto uguale a metà lunghezza | del tergite. Sulla fronte, tra l’ orbita e la fossa antennale, si osserva una | leggera traccia di una macchia scura. I cornicoli del vertice sono ben | sviluppati ed acuti. Nel primo e nel secondo articolo del funicolo la lun- 3 ghezza-€ 11*/, volta o 11/, maggiore della larghezza, ma gli ultimi arti- — coli sono di lunghezza e larghezza uguali. La scultura del dorso del me- ~ sotorace è minuta, punteggiata, con i punti sulle ascelle e sulla parte © posteriore delle scapole poco più grandi che sulla parte anteriore dello | scudo, di diametro circa 1/3 delle fossette del disco dello scutello. Que- .sto è di forma quasi semicircolare ed ha la punta sporgente dall’ apice — ben sviluppata; gli alveoli della zona marginale sono stretti, due volte (5) A proposito di questo tipo, il Dott. A. J. Hesse mi scriveva in data 17-VII “4 1939: « bicornutus is represented by a pin and a label, the actual specimen having — heen destroyed years ago ». i BRACHY MERIINAE 131 più alti che larghi. Nel propodeo la zona alveolata del margine supe- riore è divisa in fossette trasversali mediante poche coste verticali. Il femore posteriore è un poco più robusto che nelle altre Cerachalcis che ho esaminate, misurando in larghezza 70 % della lunghezza, ed ha la superficie esterna più convessa, con minuta punteggiatura, onde appa- risce quasi opaca. La tibia posteriore non è striata su! lato esterno. La sporgenza della terebra supera la lunghezza del dorso del torace nella proporzione di 112 : 100 e corrisponde al 76 % della lunghezza del ga- stro. Il corpo, con la terebra, misura 7 + 3 mm. L’ esemplare porta l’ indicazione: Salisbury, Mashonaland, II-1900, leg. G. A. K. Marshall. c=) lke Sap eee ee os Cerachaleis argenteopilosa (Cam.) — ? 2 Cratocentrus argenteopilosus Cameron, Ann. South Afr. Mus., V, 1907, p. 215. E’ questa, nella pubblicazione nella quale Cameron istituì il genere | Cratocentrus, la specie descritta per prima, su esemplare femmina; però i diva ETA We ci 4 ee te ny eon il tipo, a quanto mi comunico il Dott. Hesse del South African Museum, si deve ritenere come perduto. Vi sono, in quel Museo, alcuni esemplari . che furono messi nella collezione col nome di Cr. argenteopilosus sem- | plicemente perchè provenienti da Dunbrody, località tipica. Esaminai uno ra di tali esemplari (°) e mi parve avesse caratteri intermedi fra quelli della aq Re cerachalcis bicornuta (Cam.) (?) e della maculicollis (Cam. i. L.), due | specie già molto affini e non facilmente riconoscibili. Esso somigliava tut- | tavia maggiormente all’ esemplare di maculicollis, dal quale differiva | quasi soltanto per avere le anche anteriori rosse, le antenne rosse testa- | cee, appena un po’ scure all’estremità, gli acetaboli rossi, lo- scutello non colorato di nero alla base. Le tre specie di Cameron ora ricordate si distinguono dalla C. auro- pilosa per pochi caratteri che esse hanno in comune, ai quali caratteri credo di dover dare importanza diagnostica: in tutte e tre |’ areola de- essa postpeziolare è nera e di forma parabolica; le fascie tomentose rca al doppio della loro larghezza; la punteggiatura del primo e del se- ndo tergite del gastro, segnatamente quella del primo, è meno fitta; OS ee esemplare fi restituito al South African Museum. 132 L. MASI il collare è ornato di due grandi macchie nere; i cornicoli del vertice sono 2 piccolissimi, le anche posteriori abbondantemente punteggiate! sul lato © dorsale, onde ivi appariscono ruvide e in gran parte quasi opache. Non | potrei escludere che l'esame di più esemplari, di diversa provenienza, porti alla conclusione che le tre supposte specie del Cameron sono invece una specie unica. Cerachalcis maculicollis (Cam. in litt.) È Darò qui appresso una descrizione sommaria dell’ esemplare, tipo di una specie inedita, il quale appartiene alla collezione del Museo Bri- tannico e mi fu gentilmente comunicato dal Dott. Ch. Ferrière. L’ esem- plare è una femmina e' proviene dall’ Eritrea; ha un cartellino con la de- nominazione « Phasgonophora maculicollis» ed un altro con I’ indica- | zione « P. Cameron coll., 1914-110 ». Ma evidentemente esso fu studiato dal Cameron prima che questi istituisse il genere: Cratocentrus, a quale. la specie indubbiamente appartiene. ® % 3 È a 3 a 4 Femina. — Nigra, his partibus testaceo-rubris: antennis, ae E funiculi articulum ultimum et clavam; scutelli zona lata transversali; gastro basi atque terebra, hac apice nigricante, illa areola depressa, St pra petioli insertionem, nigra. Prothoracis collar rufum, maculis duabus — 3 amplis, singula inter portionem dorsalem collaris et lateralem. _Coxae- 3 anticae et posticae, acetabula, simulque femur posticum extus pro parte, etiam nigra. Tomenta abdominis flavo-aurea, thoracis (in specimine fere — omnino abrasa) albida; fasciae tomentosae tergiti gastralis secundi haud a latae, in dorso oblique truncatae-rotundatae, ibique inter se distantes È spatio duplice quam earum latitudine, dimidiam tergiti longitudinem 3 aequante; fasciae tergiti voenultimi amplae, in dorso recte obtruncatae | et zona glabra separate, quae est bis latitudine sua longior. Alae, ht | solito, fusco-griseae, apice obscuriores. O. 4 Ocelli maiusculi, posteriores spatio ab ocello anteriore distantes | q ipsorum diametrum aequante, ab oculis spatio fere duplice. Verticis cor- n niculi perparvi, acuti. | oa Antennarum flagellum attenuatum, funiculi articulis nonnihil tati. È tudine longioribus, clava conica. Stee | Ta sal Scapulae, axillae et scuti pars. posterior sculptura minuta, punctis . tamen paullo maioribus quam in parte anteriore scuti, 1/3 vel di (4 mi- | neribus quam foveolis in scutelli disco. Scutelli pars pea lineam axil- oe a eR ae lo iii BRACHY MERIINAE 133 - larem, superne visa, bis latior quam longior, margine posteriore fere recto- lineari. Metapleura crasse punctata; propodei pars media punctis eadem | magnitudine quam super axillas insculpta. Areolae spiraculares margine | interiore versus lineam medianam obtuse angulato. ; Coxarum posticarum superficies dorsalis scabra et opaca, interstitiis inter puncta fere nullis; femur posticum latitudine 64 % longitudinis, su- | perficie externa, propter puncturam frequentem atque minutam, fere È opaca. Gastri areola depressa, supra petioli insertiorem, nigra, non rotun- 9 data, sed margine parabolico terminata; tergitum, primum secundumque 4 punctis confertis, plerumque non nisi marginibus crassis, et nitidis, se- paratis, in tergito primo 2/3 magnitudinis punctorum secundi; margo ter- iti paenultimi, a latere inspectus, non angulatus. Pars stylata abdominis zastro subaequilonga; terebrae prominentia longitudinem thoracis dorsi equans. | Lone. mm. 8 ae DE Cerachalcis decorata (Klug) haleis decorata Klug, Symbolae physicae, Dec. 4, 1834, Insecta; T. 37, F. 8. E : Di questa specie ho avuto in esame un esemplare appartenente al Museo di Berlino e determinato dal Dott. Bischoff, il quale lo ha con- frontato col tipo, che pure si conserva in quel Museo. L’ esemplare è na ¢?, raccolta presso Bchà, in Arabia, dal Sig. Schweinfurth. Ne faccio guire qui una descrizione dettagliata. . Femmina. — Colorito fondamentale rosso testaceo, tomenti gialli, li sui lati e sulla parte inferiore del torace, e sulle zampe, biancastri; tenne interamente rosso-testacee; varie parti più o meno tinte di nero, cioè: quattro macchie triangolari presso il margine anteriore dello sudo, le suture sul dorso del torace, il disco e i dentelli del femore po- eriore, il secondo tergite del gastro, il penultimo, fra le due macchie le, l’ estremita delle valve della terebra. Tegule e acetaboli delle pe anteriori e medie rossi testacei. Ali grigie giallastre, più scure o l'apice, le anteriori con fascia brunastra lungo la linea radiale; vature brune. Antenne col primo dica del funicolo poco più lungo della su ezza, il sesto e il settimo tanto lunghi quanto larghi; clava una oa za la lunghezza dell’ articolo precedente. — pare Se 2 134 ST Tutto il corpo di aspetto robusto. Fossette delle parti laterali del collare gradatamente più piccole e disposte meno regolarmente. Fossette dello scudo, presso la sutura dello scutello mediocri, quasi uguali a quelle delle scapole ie delle ascelle; nel rimanente puntiformi e soprattutto piccolissime negli angoli anteriori esterni. Parte post-ascellare dello scutello a forma quasi di semicerchio, con zona marginale formata da fossette quadrangolari, più alte che larghe. Dorsello (cioè la parte centrale del postscutello) opaco, visto a sufficiente ingrandimento, nell’ esemplare, assai minutamente e fittamente punteg- giato, però con un’ areola mediana leggermente incavata e un po’ lucida. Propodeo punteggiato-scabroso, con una serie di fossette presso il mar- ‘gine superiore uguali a quelle marginali dello scutello, però di forma meno regolare. Fossette della mesopleura, al di sopra dell’ acetabolo, simili a quelle della parte laterale del collare, nel resto della mesopleura e della metapleura meno distintamente marginate e meno regolari; sulla metapleura più piccole. fe Femore posteriore ellittico, largo 62 % della sua lunghezza, con la superficie esterna poco convessa, quasi opaca, a scultura minuta, meno distinta presso il margine dorsale; superficie interna levigata. Dentelli in numero di 16. Tibie del terzo paio di zampe col lato posteriore arcuato (nella C. fastuosa un poco più fortemente incurvato nella parte prossi- — male); esternamente, presso al margine posteriore, fornite di punti bene ; evidenti, contigui, disposti quasi regolarmente su due serie; interna- mente, presso lo stesso margine, con una zona lucidissima, piuttosto larga. Gastro lungo poco più di una-volta e mezza il dorso del torade | (8 : 5). Scultura dal lato dorsale del primo tergite formata da punti grossi e poco discosti fra di loro, nel secondo tergite da punti gradata- © mente, sebbene di poco, più piccoli procedendo verso la parte posteriore. Zona del tergite basale presso il margine distale, e zona del secondo ter- — gite presso quello basale, levigate; lati del gastro con punti più piccoli 4 e più fitti; parte inferiore ruvida, simile per la scultura alla metapleura. i Due ultimi tergiti, fra le aree tomentose, scolpiti da fossette irregolari. contigue, tutte della stessa grandezza delle fossette della parte distale del. tergite precedente. Ultimo tergite, visto dal di sopra, con la parte basale - cinque volte più larga che lunga, la parte apicale tre volte più lunga che larga, fornita di una carena non acuta. Terebra, misurata dorsalmente, BRACHY MERIINAE. 135 44 % del resto dell’ addome, uguale al 73 % della distanza fra il mar- gine laterale del segmento basale e 1’ apice dell’ ultimo, e al 70 % della lunghezza del dorso del torace (misurando dalla parte anteriore del col- lare all’ estremità dello scutello). Lungh. mm. 9,5 + 2 Cerachalcis birmana sp. n. (Fig. f). Specimen unicum 9, Minhla (Birmania); legit G. B. Comotto, 1885, in Museo Civico Januensi servatum. Species regioni orientali adscribenda, C. fastuosae colore similis, tomentis albis magis ornata, statura maiori aliisque characteribus diversa. Femina. — Nigra, his partibus colore hepatis (obscure rubro): pro- thoracis collari, macula supra mesothoracis acetabuium, pedibus anticis totis, intermediis praeter coxas, posticis fere totis, tergitis gastralibus primo et secundo ad latera, itemque sternitis cum terebrae valvis, /his tamen ad apicem obscurioribus. Coxae posticae superne tantum rufe- scentes; femora postica extus disco nigricantia. Areola discoidalis de- | pressa in anteriore parte tergiti;basalis supra petioli articulationem am- pla, subrotundata, nigra, reticulato-punctata. Proalae flavo-griseae, apice _ et fascia cellulam radialem indicante obscurioribus, tegulis et radiculis fusco-ferrugineis, nervis obscure castaneo-fuscis. | —’—Partes tomento albo-sericeo argenteo exornatae hae sunt: spatium inter scrobem antennalem ac orbitas; tempora; antennarum pedicellus su- larium; aliae in angulis posticis externis scapularum, aliaeque in parte | posteriore axillarum; propodei partes latero-dorsales; maculae duae par- femur posticum supra denticulos, dense albo-pilosa. _ Corniculi inter ocellos posteriores fere obliterati, obtusi. Ocelli ma- iusculi, posteriores spatio ipsorum diametrum aequante inter se, ab an- (a 136 L. MASI teriore paullo magis, remoti. Antennae funiculi arceulis Pas latina 4 longioribus, duobus ultimis fere quadratis. Collaris margo late in dorso interruptus eiusque prominentiae sub- medianae (postice oblique inspiciendae) parum conspicuae. Foveolae in disco scapularum maiores quam in axillis, minores tamen quam in scu- 4 ate telli parte dimidia apicali. Scutellum semicirculum fingens, postice in- spectum zona marginali alta in foveas rectangulares, bis altiores quam latiores, divisa; apex modice sursum vergens; dorselli pars media angu- ue at a la sta. Propodei zona marginalis superior incerte limitata. Proalarum nervus postmarginalis marginali sesquilongior. Pedum posticorum. coxae superne laeves atque nitidae, non nisi juxta earum margines punctis paucis seriatis impressae; femur fere elli- pticum, potius amygdaliforme, latitudine 55 % longitudinis, see nitidissima extus subtilissime punctulata, dente marginali anteriore lato, — denticulis 16 reliquis parvis, 1°-10° subaequalibus, triangularibus, altitu- dine ipsorum basim paullum superante, ultimis 5-6 gradatim minoribus; — die itaca, iti ei tibia nitida, dense, subtiliter, punctulata, aspectu quasi ‘minutissime granulosa. i i 4a Abdomen, absque terebra, a latere inspectum, fere bis thoracis dorso longius (200 : 110); prominentia terebrae thoracis dorso subaequilonga È (100 : 110). Tergitum primum punctis in dorso crassis fere contiguis, an- È tice tamen paullo minus confertis impressum; secundum totum. punctis | diametro quam in dorso praecedentis sesquimaiore, ad latera punctis mi- nus confertis; tergitum paenultimum vestigio sulci tenuis longitudinalis mediani in eius parte dimidia posteriore, ad latera margine dorsali cum | ventrali angulum obtusum fingente; tergita duo ultima punctura minus | regulariter impressa, pars autem apicalis ultimi striata-aciculata, carinis. a duabus tenuibus et quasi contiguis instructa; pars basalis sulcata, superne. È inspecta ter longitudine sua latior, margine distali restrorsum promi- — nente, undulato. Sal Long. mm. 11 + 3,5. Gen. MACROCHALCIS n. gnato sui cartellini di due esemplari appartenenti al Museo di Berlino, — inviatimi dal Dott. H. Bischoff, ma nè egli nè altri hanno saputo dirmi z (7) Gir pag. 212676 Ads. È BRACHYMERIINAE - 1st chi sia stato l’ autore che propose quel nome. Il genere è qui descritto come nuovo, con due specie, rappresentate ciascuna da un solo esem- | plare. In quello della specie Bischoffi il grande tergite del gastro pre- | senta una traccia di divisione in senso trasversale, come se risultasse dalla fusione di due segmenti. La diagnosi generica si può stabilire come segue. Genus cum Cerachalcide comparandum eique proximum, his chara- cteribus praecipue differens: Prothoracis collar antice non marginatum, parte media dorsali an- Ea SI trorsum declivi et cum superficie anteriore pronoti quasi in unum con- fusa, eminentiis duabus submedianis prope marginem posticum interdum conspicuis, interdum nullis. Scutelli apex inermis. Metapleurae latus su- VA Mee Be Cali Pri alata a perius fortiter declive et in prominentiam rotundatam, ad altitudinem | stigmatis propodealis desinens; latus posterius prominentiis minoribus | munitum, altera ad mediam eius altitudinem, altera in angulo infero- posteriore. Coxae pedum posticorum longae, minus robustae, superficie dorsali et laterali in canthum obtusum rotundatum, basim non attingen- RTS en I 2%, a “ pe tem, convergentibus; femora minus robusta, fere bis longiora quam la- | tiora, dente interno nullo. Gastrum tergitis quatuor conspicuis, quorum i Me pari ca | primum depressionem postpetiolarem ostendit, quae tamien neque cer- | cine est delimitata neque sculptura distincta, quare ab areola generis Shahi Cerachalcidis differt. Tergitum secundum fasciis tomentosis nullis. Tere- i. bra longa. Species tipica generis: Macrochalcis Bischoffi n. Mares ignoti. Macrochalcis Bischof n. sp. Specimen unicum ®, Burma, XII-1889, coll. Bingham. In Museo | Berolinensi. Femina. — Nigra, albo-pilosa, tegulis, pedibus praeter coxas posti- | cas, gastrique partibus laevigatis castaneis; antennis et alarum nervis i | fuscis, alis griseo-flavescentibus. Faciei pars inter marginem scrobis et marginem orbitalem eadem latitudine inferne atque superne, circiter 2/3 prominentiae oculorum aequante. Ss di. Funiculi articulus primus latitudine 15, longitudine 23, sequentes | primo subaequales; flagelli articulus ultimus praecedente paullum longior. —Pronoti latera foveolis crassis, polygonis, umbilicatis et contiguis mpressa: prominentiae submedianae apud marginem posticum pronoti È si a rotundatae, spatio inter se remotae ocellorum distantiam sequisuperante. | Collaris margo lateralis inferior arcum obliquum formans, acetabulum fundo nitido, microscopio inspecto minute reticulato. Acetabulum -meso-— e CRETE he è. dà Utena ta po thoracis fundo etiam nitido sed strigis confertis corrugatum. Scapulae, axillae, scutelli dorsulum et metapleurae foveolis crassis sicut in late- Mage _ ribus pronoti impressa; scutum sculptura antrorsum gradatim minutiore. — eRe Scutelli zona marginalis foveolis quadrangularibus parvis constdns, ta- a men in apicali parte altior. Dorsellum opacum, microscopio inspectum. granulosum, strigis verticalibus frequentibus, prope eius marginem infe- 3 riorem obliteratis. Propodei zona basalis (id est superior) foveis ce È gularibus amplis constans; area media infra zonam subrectangularis vel . potius elongate pentagonalis, bis latitudine sua longior; costae me dinales sinuatae, spiraculis intus contiguae, bene distinctae. 3 a Proalarum nervus marginalis, postmarginalis et stigmaticus propor- : tione 100 : 173 : 33; nervus postmarginalis post 1 73 proximalem magis — attenuatus. of Coxae posticae quam metapleura sesquilongiores. Femur posticum È bis longius quam in linea dentis anterioris altius, dente anteriore 4 satis robusto, dentibus novem reliquis _minoribus; superficie externa nitida, punctis parvis satis frequentibus, minus autem in disco, impressa. Tibia latere dorsali in parte dimidia distali tantum carinato, punctis spa- | tio dimidio quam in femoris disco remotis, strigis ge longitudina- — libus non nisi prope carinam conspiciendis. pee oe a Gastri latitudo maxima in 1/3 anteriore. Tergitum primum ‘3508 longitudinis occupans, laeve atque nitidum, basi ad latera vage. punctu- lata, parte ventrali punctis satis frequentibus impressa, | rigide, lene a pilosa. Macrotergitum, quod in specimine duplex apparet, pone suturae _vestigium zona transversa punctulata praeditum. Tergita paenultimum et. È. VS © ultimum item punctulata, lateribus tomentosa, illum zona angusta mar: pr: ginali laevigata et spiraculis maiusculis, hoc non satis distincte carina. tum, portione apicali, superne inspecta; usque ad cercoides parallela 3 «nda deinde acute triangulari, laevi. ci ans = | AR Mensurae: thoracis dorsi longitudo 90, Boe 135, terebrac, superne : visae 148. i | I aa Bye Longitudo corporis atque terebrae mm. 10 + 5,5. DA BRACHY MERIINAE VOLTO secundaria sp. n. Specimen unicum ¢, Burma, 25-HI-1904, coll. Bingham. In Museo A Berolinensi. Femina. = SEE pi SUE, at minor; nigra, E - Proalarum. nervus Se postmarginalis et stigmaticus propor- tione 100 : 170: 34. - Femur posticum latitudine fere bis longius, nitidum, punctis sat fre- ie impressum. eS — Gastri fore tun doman sparsim SORA a punctis i BIBLIOGRAFIA N, P. - Biologia centrali-americana. - Hymenoptera, I, 1884. ae S Annals of the South African Museum, V, 1906-1909, p. 215-218. ca Annals of the Transwaal Museum, II, 1911, De ike. e Societas entomologica, Jahrg. 26, 1911, :D, 12, TÀ DE B. and FAGAN M. M. - The type speci es of the Llialcidoidba or a Ira Institution, Bulletin li) 1923. ~ SPIEGAZIONE, DELLA TAVOLA III bar fastuosa Schmied. 1. — a femmina - b profilo dell’ addome del 4 , ; parte posteriore. del e e dai zampa posteriore - c addome del a> visto RS ATI TARA I I LI TEN Ne ae RAT NR OR dee OR ‘ 4 . Ù sega DET An Log , 4 a ‘* 140 : pees DELFA GUIGLIA IMENOTTERI ACULEATI DELL’ ISOLA DI CIPRO RACCOLTI DAL SIG. G. A. MAVROMOUSTAKIS (Scoliidae, Pompilidae, Sphecidae) Nel 1934 il Museo Civico di Storia Naturale di Genova ricevette dal Sig. G. A. Mavromoustakis, noto imenotterologo allora residente a Cipro, un lotto d’imenotteri da lui stesso raccolti, durante I’ estate e l’ autunno 1933, nei dintorni di Limassol e in altre località dell’ isola. — I Calcididi, i Crisidi e i Mutillidi già furono a suo tempo illustrati rispettivamente dal Prof. L. Masi e dal March. F. Invrea (*). In questa mia nota sono trattati gli Scoliidi, i Pompilidi e gli Sfecidi; le specie elencate ammontano a 49 e sono di un’importanza non indifferente per la conoscenza della fauna imenotterologica di Cipro nota fino ad ora attraverso citazioni incidentali o frammentarie. Alcune specie mi hanno permesso inoltre di compiere ‘osservazioni sistematiche di un certo interesse. | Mi riservo di trattare le altre famiglie d’ Imenotteri quando, ter- minato l’ attuale conflitto, potrò non solo mettermi al corrente con la bigliografia di questi ultimi anni, ma anche e soprattutto mi sarà possi-_ bile comunicare con alcuni di quegli specialisti, senza il concorso dei quali certe questioni restano di dubbia soluzione o sono in qualche caso irresolvibili. SCOLIIDAE Scolia sexmaculata Miiller subsp. consobrina Saussure Scolia (Discolia) consobrina Saussure e Sichel, Catalog. Spec. Gen. Scola. 1864, pag. 68, n. 39. - Scolia quadripunctata subsp. consobrina Betrem, Miidschy. Entom., (8, 1935, pps, 9, li - Guiglia, Boll. Labor. Zool. Portici, XXXII, 1942, pag. "50, Limassol, V-VI-1932: 12 9 9, 10 4 4. Tutte queste femmine presentano due grandi macchie gialle chiare | ai lati del II e Il tergite; in una di esse ho notato anche due piccole a (1) L. Masi — Calcididi dell’ Isola di ‘Cipro raccolti dal Sig. G. A. Mavro- — moustakis - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LVII, 1934, ppi. ‘5-22. # F. Invrea — Crisidi raccolti nell’Isola di Cipro dal Sig. Mavromoustakis = Boll. Soc. Entom. Ital., LXVII, 1935, pp. 102-106. a Id. — Mutiliidi dell’ Isola di Cipro raccolti dal Sig. G. A. Mavromoustakis < | Boll. Soc. Entom. Ital., LXXII 1940, pp. 118-122. Rig ms IMENOTTERI ACULEATI 141 macchiette ai lati del I tergite e due più grandi ed allungate ai lati del IV tergite. In cinque maschi solamente il III tergite presenta una mac- chia gialla laterale, nei rimanenti anche il H tergite è macchiato come relle femmine. in queste ultime le antenne e le zampe possono mo- | strarsi più o meno estesamente e più o meno spiccatamente brune ros- siccie. In alcuni esemplari, i lati deil’ aedeagus si presentano, fin quasi dalla base, sensibilmente convergenti verso 1’ apice, questo è un poco | più ristretto ed appuntito rispetto alla forma tipica (Fig. I). Fig. I. Scolia sexmaculata Muller subsp. consobrina Sauss. — Aedeagus. | Scolia insubrica Scopoli | Scolia (Discolia) insubrica Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., 4 I, 1925, pp. 296, 298. _ Guiglia, Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LII, 1928, pp. 427, 442, - Scolia insubrica Guiglia e Capra, Boll. Soc. Entom. oe LXVI, 1934, pp. 113, 114, 118; figg. 7, 11. - Betrem, 1935, |. c., ni gs 88; fio. 115 A MIE- 1924: 13.10. j In questa femmina le antenne sono rossastre e così pure gran parte ‘Q del capo e delle zampe; sfumature dello stesso colore si osservano sul È pronoto, sulle tegule e leggerissime anche suil’ addome. Il vertice è | attraversato da una striscia gialla medialmente interrotta. Le fascie del II e III tergite sono ampie, largamente divise nel mezzo, quella del IV ergite è ridotta a due macchie laterali virgoliformi. Nel maschio si sserva un ristretto orlo giallo nel seno oculare; i lobi del pronoto sono | | gialli. La fascia del II tergite è ampiamente divisa nella zona mediana, quella del II e quella del III tergite sono continue con solamente una . leggera intaccatura nel mezzo del margine anteriore. Il V tergite è nero. aD. | GUIGLIA Campsomeris thoracica Fab. f. eriophora Klug i Elis (Dielis) eriophora Sichel, Catalog. spec. Gen. Sicolia, 1864, pp. 165, 295-298. - Campsomeris thoracica subsp. eriophora Betrem, Treubia, IX, Suppl., 1928, pp. 75, 126. _ Campsomeris thoracica f. eric gi Guiglia, Boll. Soc. Entom. Ital., LXVIII, 1936, pag. 11, i Zakaki, X1- 1933: 4 4 a. POMPILIDAE ; Cesto chilus: affinis van der Linden Cryptochilus affinis Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., aS 1925, pp. 228, 229, 294: fig: 472, - Haupt, Deutsch. Entom. Zeitschr., 1926-— 192%, Beihefte, pp. 34, 40, 53. Limassol, VI-1931: 19. Ph ion In questa femmina sono rossi i due primi tergiti, la porzione. api cale del III tergite si presenta un poco infoscata. LI Cryptochilus versicolor Scopoli 5 Cryptochilus- versicoloy' Berland, 1925, l. c., pp. 228, 229, 288; fgg. 460, 461, 469. - Haupt, 1926- 1927, Lee Pp. 389, 42, 83. = Limassol, VIII - 1933: RIS Le In questo esemplare sia il capo che lo scutello ed il posa sono intieramente neri. Delle zampe sono rossi solo i femori posteriori. = 4 Priocnemis fuscus Fab. Priocnemis he Berland, 1925, 1. Cy pp. 236, 228, 2405 fee “473, cana ATT: A982 Haupt; 1926- 1927, LC, PDs 2695 192, 988 Age. ca a - Guiglia, Boll. Soc. Entom. Ttal., LXXIII, 1941, pag. Limassol, VIII - 1933: 1 9. . Priocnemis fuscus Fab. — Ala anteriore, = EEE _IMENOTTERI ACULEATI a ie In | questa femmina la 1... del capo è densa e nell’ in- pre uniforme; da terza. nervatura VE, io delle ali anteriori x | differenziali più 2. fra La pese e il Pr. i ho già in ; precedenza trattato (I. -c.). | Course hyalinatus Fab. Calicurgus hyalinatus Berland, 1925, 1. «., pag. ZAG Teo. 50a. O = > Haupt, 1926-1927, I. c., pag. 122; fig. 49. | Limassol, E E LL Pseudagenia carbonaria Scopoli Peuaageni Lu Berland, 1925, 1. oe pag. 223; figg. 445, 446, 447. — _ Haupt, 1926- 1927, I. e pp t4i 142. | Limassol, VII - 1933: eo soi spia Say È; Leni petite (Pompilus) plumbeus Fab. 1s ib ous Biani 1925, le C., pp. 259, 264, 267. - Psammochares Psammochares) iii Haupt, 1926-1927, |. e., pp. 152, lol, 179. A Limassol, VI 1930-29 9 Pd 3 2 7 “Pomptius (Pompstus) pe cus van der Linden / sericeus di POZA. esp 298, Zoe, 265. - Berar ache res È (Psammochares) sericeus Haupt, 1926-1927, Peg COs Cs 153, LG cE82, Limassol, VII - 21933: eo. si Cibi (Pompilus) einetellus Spinola i cinctellus ‘ Spinola, Ins. Ligur. II, 1808, pag. 39 n. 34, Q. - d, 1925, 1. c., pp. 258, 262, 265. _ Psammochures (Psammochares) Hus | Haupt, 1926-1927, 1 Ces pp. 153, 162, Too i ts Id. DGHIGLIA Pompilus (Pompilus) nubecula Costa Pompilus nubecula A. Costa, Fn. Nap. Pompil., 1859, pag. 38 n. 23; tav. VIII, fig. 4. - Pompilus cinctellus var. nubecula Berland, 1925, 1. c., — pp. 262, 2€5. - Psammochares (Psammochares) nubeculus Haupt, 1926- 1927, 1. c., pp. 153, 162, 186. Limassol, 1X 2 1033" 10: * Pompilus (Evagetes) dubius van der Linden Evagetes bicolor Berland, 1925, 1. c., pag. 282; figg. 563, 565. - Psammo- chaires (Evagetes) ga Havpt, 1926-1927, 1. c., figg. 159, 166, 228; fieg. 120, 121. Limassol, VI -1930:' 1 9. Anoplius fuscus Lin. f. paganus Dahlbom — Anoplius viaticus A. Costa, Prosp. Imen. Ital., II, 1887, pag. 72 n. 28, var. a. . Anoplius fuscus f. paganus Haupt, 1926-1927, l. c., pag. 235. Limassol, VI-1933: 2 9 2. Episyron rufipes Lin. Episyron rufipes Berland, 1925, |. ic., pag. 258; fig. 515. - Haupt, 1926- 1 1927, 1 e, pp. 247, 248; fig. 126. et Cherkes, X- 1933: 1 4. In questo esemplare si osservano due piccole macchie gialle alla base del II tergite e due più grandi trasverse alla base del III tergite. 3 Il colore rosso ferrugineo delle zampe è piuttosto esteso. sl A porus poliux Kohl Aporus umicolor Berland, 1925, l. c., pag. 280; ‘figg. 561, 562. - Aporus 4 pollua Haupt, 1926-1927, l. c., pag. 267; fig. 132. = Limassol, Vil 1034: 4°. oe In| questo esemplare anche 11. [V segmento dell’ addome > presenta a sfumature rossastre. . ‘ Ceropales cribratus Ach. Costa — Ceropales cribrata Ach. Costa, Prosp. Imen. Ital., II, 1887, pag. 49 n ve - Berland, 1925, 1. c., pp. 220, 222; fig. 444, 3 Ceropales eribratus . Haupt, 1926-1927, lafe5 Pp:::296;- 200; i re. Limassol, VIII - 1933: 1 ¢. IMENOTTERI ACULEATI 145 = In questo esemplare la colorazione gialla è piuttosto estesa; lo scutello presenta una piccola macchia mediana, il V tergite una fascia continua, il VI e VII tergite rispettivamente una grande macchia trian- goliforme e subreniforme. Ceropales albicinetus Rossi var. Ceropales albtcincta Berland, 1925, 1. c., pp. 220, 221; figg. 443. _ Ceropales _albicinctus Haupt, Deutsch. Entom. Zeitschr , 1926-1927, Beihefte, pp. 297, 301. Limassol, VIII - 1933: 4¢4'3¢, 699, ‘Gherkes, X- 1933: 243,592. Questa specie, come è noto, è piuttosto variabile nei caratteri cro- ~ matici. In questi esemplari il clipeo: può presentarsi o completamente . giallo, o giallo con macchia mediana più o meno sviluppata od ancora nero con' ristretto orlo ferrugineo (4 maschi). L'o scutello solo di quattro esemplari (3 & 4, 1 2) si mostra più o meno estesamente macchiato di giallo, nei rimanenti è del tutto nero o con appena leggerissime trac- | cie giallastre (1 es.re). Le fascie dei tergiti sono medialmente interrotte; il V tergite nelle femmine e il VI tergite nei maschi sono neri, in un maschio è nero anche il V tergite. La statura di questi esemplari è infe- riore al i in ambo i sessi varia dai 41/2 ai 51/2 mm. SRI E PRA; - Caer ser PIANE SPHECIDAE Ammophila (Psammophila) tydei Le Guillou A. (Psammophile) tydei Berland, Faune de France, Py mer. o I, 1925, pp. 28, 32; fig. 30 (nec 29). ; Limassol, VIII - 1933: 2 9 9. Philanthus triangulum Fab. |P hilantus triangulum Berland, 1925, l c., pp. 44, 45} figg. 44, 50, 51. Limassol, VII - 1933: 1 d. In questo esemplare il capo dietro gli occhi è attraversato da una ‘ampia fascia rossa scura interrotta nel mezzo. |_herkos, X-1933: 192. In questa femmina il capo è posteriormente macchiato come nel x 146 D. GUIGLIA maschio tipico sopra nominato, la fascia si presenta però sensibilmente più ampia. Sullo scutello si osservano epee traccie giallastre. Cerceris quadrici ncta Villers | Cercerîs quadricincta Berland, 1925, 1. c., pp. 51, 54, 60; fige. 74, 94. Giner Mari, Eos, XV, 1941, pp. 14, 17, 66; fieg. 16, 455 Tav. II, fig, 13. Limassol, X - 1933: 10 4 4. oe Cherkes, X- 1933:14 4 4. x Zakaki, XI - 1933: 24 ¢. i i La colorazione di questi esemplari si mantiene, nell’ i insieme È costante. Le zampe sono estesamente gialle, i femori di tutte le paia a si presentano completamente o quasi di questo colore; le tibie e i tarsi del III paio possono mostrarsi più o meno ferruginei e più) ro meno macchiati di nero. pee 3 » Cerceris emarginata Panzer Cerceris cmarginata Berland, 1925, 1. c., pp. 49, 52, 545 fig. 84. - Cerceris (Apiratryx) emarginata Giner Mari, Eos, XV, 1941, pp. 12, 15, 22; fis 22, Pas | ise 2. Limassol, VIII- X- 1933: 10 4 4. 3 3 o Cherkes, X-1933: 544, 10.00 SA Se In un maschio di Limassol lo scutello presenta due stai. mac- o a chie gialle oblique, leggerissime traccie dello stesso colore Si osservano 7 pure sullo scutello di altri due maschi (1 di Limassol 1 di Cherkes). La fascia del postscutello è continua, solamente in tre esemplari SE breve- mente interrotta nel mezzo. In sette esemplari il segmento mediano è completamente nero, nei rimanenti si osservano due. macchie gialle late- rali più o meno sviluppate. Le zampe possono presentarsi completa- mente o quasi gialle oppure con un offuscamento più o meno dano i particolarmente sulla faccia superiore dei femori del III paio di zampe. ; fe Cerceris lunata Costa | = E Cerceris lumnata Berland, 1925, l. c., pp. 49, 52, 56; fig. 85, _ Giner Mar 1941, 1. c., pp. 13, 15, 25; fig. 23, Tav. I fig. 1. SUIS Limassol, VIET 19382. 25909, i «a In queste femmine lo scutello e il postscutello sono neri, solament in una di esse ho notata una piccola macchia laterale sail poste — IMENOTTERI ACULEATI > dell’ um è un poco più irregolare ed a lati Cerceris arenaria Lin. Cerceris arenaria Berland, 1925, 1. c., pp. 51, 58, 58; fige. 53, 68, 73. : _ Giner Mari, OA Tete, ve 14, ie (Ae ee 2, AQ, Lav. Le tie: 20. | Cherkes, X 1993: o : Stizus tridens Fab. Stizus tridens Berland, 1925, I. c., pp. 75, 79; figg. 180, 132. ‘Limassol, VIII - X - 1933: 744, 19. ‘Cherkes, VIII-X- 1933: 590, 244. : | Le macchie gialle del torace possono presentarsi in questi esem- p ari a Oo meno Se la fascia del oe Red, essere 0 a Goryiex fa, coarctatus Spinola coarctatus Spinola, ine Ligure Fl, 1808; pp: -245, 249; Tav. V, fig. 24. - Hoplisus (Ammatomus) courctatus Ach. Costa, una Regno Napoli Nyssonid., 1859, pag. 36, Tav. ieri one Gorytes (Gorytes) 0 ara Berland, 1905, Ie, pp.8i, 86; fig. 146. > a | Mellinus arvensis Lin. i. Panzer La tus Wetland 1925, I. c., pp. 95, 96; figg. 166, 168. - Hedicke, welt, ‘Mibieleuropas, Vix De e Insek. 2, 1930, pp. 138,139. tre quarti > 148 D. GUIGLIA x A Uu v 4 Ba e x a “ Nysson interruptus Fab. Nysson interruptus Berland, 1925, 1. c., pp. 100, 101, 103; figg. 180, 187. - Hedicke, 1930, l. c., pp. 139, 140. Limassol, X- 1933: 1 9. x i Questa femmina presenta due grandi macchie gialle ai lati del mar- gine posteriore del I tergite, una fascia notevolmente strozzata ed una lievemente interrotta nel mezzo rispettivamente allo stesso margine del II e III tergite, il IV tergite è nero. Larra anathema Rossi } Te ey ELE TS EI Larra anathema Berlana, 1925, 1. c., pag. 111; fig. 202. Limassol, X- 1933: 1 4. Miscophus gallicus. Kohl ise AR Miscophus gallicus Kohl, 1894, 1, ¢., pp. 220, 221, 226. - Bedano 1925, 1. Ci pp. (125: 12/5 tie: 225. È Limassol, VIII - 1933: 1 9. fr | Miscophus bicolor Jurine var. Miscophus bicolor. Kohl, Verh. zool. bot. Ges. Wien, XXXIV, 1884, EP. 220, 221, 222, - Berland, 1925, Le. pp. 125, 127; fig. 224. Limassol, VIII - 1933: 1 4. va È Questo esemplare presenta, rispetto alla forma tipica, una colora- I zione più chiara; la faccia inferiore dei femori del primo e secondo paio di zampe, le tibie c i tarsi di tutte le paia sono ferruginei, così. 4 pure la faccia inferiore dello scapo delle antenne. , < ica Gow peaieae Piccioli Silaon compeditus Piccioli, Boll. Soc. Entom. Ital., I, 1869, pag. 982: «Tav. ia fig. 2. - Berland, 1925, Lee pace 129 hes 299, è Limassol, VIII - 1933: 1 9. Specie rara descritta della Toscana (Collina di Fiscnley i Psenulus a Panzer Psenulus pallipes Berland, 1925, 1. c., pp. 130, 131; fig. ‘232. - Penali LI pallipes de Beaumont, Mitt. Schweiz. Entom. Gesell., XVII, Heft VA 1937, pp. 79, 85; ‘figs. 38, 41, 46. 48. Limassol, VIII- IX - 1933: 72 99, 46 4 4. 149 IMENOTTERI ACULEATI | La colorazione ferruginea, sia delle zampe che della faccia infe- | riore del funicolo deile antenne, può presentarsi in questi esemplari | più o meno chiara e più o meno estesa. Diodontus minutus Fab. | Diodontus minutus Berland, 1925, 1. c., pag. 142. | Cherkes, X- 1933: 19. Bi Passaloecus turionum Dahlbom Mi ci turionum Berland, 1925, 1 c., pag. 146; fig. 266. Limassol, IX -X-1933: 14 4 6, 12. Spilomena troglodytes van der Linden | Spilomena troglodytes Berland, 1925, l. c., pag. 148. Limassol, VII - VIII -X - 1933: 3 9 9. È Questi esemplari presentano sia le antenne che le zampe comple- ta amente 0 quasi ferruginee giallastre con infoscamento lieve. Trypoxylon attenuatum Smith | Trypoxylon attenuatum Berland, 1925, 1. c., pp. 150, 151; figg. 282, 283. Limassol, IX-X-1933: 464. : Trypoxylum scutatum Chevrier rypoxylon scutatum. Berland, 1925, l. c., pp. 150, 151; fig. 280. Limassol, VIIT- 1933: 1 3. Pison atrum Spinola var. (2) son ater Spinola, Insect. Ligur. P. 4, 1808, pag. 258; Tav. 3 fig. 12, 9. - | Pison atrum Berland, 1925, 1. c., pag. 152; figg. 286, 287. | Limassol, VII - X- 1933: 18 4 6, 1599. I maschi di questa specie presentano l’ apice dell’ addome, a comin- are circa dalla metà del IV segmento, di un colore rosso ferrugineo, ‘simile colorazione, più o meno spiccata, si osserva pure sugli arti- i tarsali di tutte le paia di zampe. D. GUIGLIA Mi riservo di riprendere in esame la specie e di stabilire. “a sua esatta posizione sistematica quando, terminato 1’ attuale critico perio mi sarà possibile avere a mia disposizione una maggiore abbondanza. î A di materiale di confronto e una più completa bibliografia. SAR R x Crabro (Lindenius) albilabris Fab. Cr. (Lindenius) albilabris Berland, 1925, -1.-¢., pp. 154, 105 176; figg. 291, 293; 294, 3909; aa Limassol, X - 1933: 103504. Nella massima parte di questi esemplari la colori gialla del torace è completamente o quasi scomparsa, solo in tre individui si osser- — vano leggere traccie di questo colore sul pronoto e sui tubercoli ome- 4 rali. Le mandibole sono brune rossastre più o meno intensamente oscu- | 3 rate, in un esemplare. assumono una tinta. giallastra. SA Orabro (Lindenius) pygmaeus van der Linden a Ce (Lindenius) pygmaeus ‘Berland, 1925, cc, pp. bap; 167, 177; fig. 292 Limassol, X- 1933: 14 9 9. SA In questi esemplari lo scutello varia dal compiere giallo al Sì: nero con macchia centrale gialla più o meno sla ~ OCrabro (Thyreus) ely pra Schreber. : Cr. (Thyreus) o Berland, 1925, lee. pp. 402, 178, 192; fies. 846, 5, 347, 403, 412. Limassol, VIII - X- 1933: 5 ¢ 4, 299. In questi esemplari la colorazione gialla si presenta sensibilme diffusa; sia nei maschi che nelle femmine il pronoto, i ‘tubercoli omerali, lo scutello ed il postscutello (quest’ultimo più o meno estesamente) sono così colorati. Nei maschi le) macchie gialle laterali dei tergiti sono tutte completamente o quasi riunite a formare una fascia unica; be femmine sono divise solamente le macchie sul II tergite. Crabro (Solenius) vagus Lin. ~ 369, 407. - Hedicke, Die: ar Miftelengopsei wi ‘Tel 1 1930, pag. 125; fig. 200, Tav. Bier. ae Limassol, X- 1933: 1 ¢. IMENOTTERI ACULEATI on Questo esemplare presenta il colore giallo notevolmente esteso; sul torace i tubercoli omerali, il pronoto, lo scutello ed il postscutello hanno na colorazione gialla viva. Le macchie dei tergiti sono ampie, quelle del IV tergite formano una fascia leggermente intaccata nel mezzo. Pic Crabro (Solenius) laevigatus De Stefani for. ia ie Berland, LOZ ope ee pp. 166, 174 198 figs 256, | 361, 418. È Limassol, me 1035; 19,5 6 6. | Cherkes, VII -X- 1933: 3 9 9. La colorazione di questi esemplari si mantiene abbastanza uniforme; bo ed il postscutello sono giaili, solo in due maschi lo scutello nero. Le macchie ai lati del IV tergite sono grandi e in una femmina os ‘riuniscono a formare una fascia unica. Lateralmente al III tergite lelle femmine si osservano due macchie gialle tondeggianti più o meno i in un esemplare si riducono a due piccolissimi punti. Td je 5 Oxybelus quattuordecimnotatus Jurine SEO cima Berland, 149254 e. pp. 205, -206, 210. - | Hedicke, 1930, 1. C. DD. [Syne Res Cherkes, X - 1933: lege | | In questo esemplare la fascia gialla del pronoto è largamente inter- “rotta ‘nel mezzo, le macchie del pestscuteilo sono sensibilmente ridotte sul V tergite le grandi macchie trasverse si riuniscono a formare una a unica. _ Oxybelus a Chevrier kes, X- 1933: ae gi sto pone = renee alla forma tipica, = comples- 152 D. GUIGLIA. Ho dovuto più volte constatare come 1’ Ox. melancholicus Chev. — (Fig. III e Fig. V 2) sia poco e mal conosciuto; ho difatti osservato come relle collezioni venga spesso confuso con altre specie, e specialmente con |’ Ox. mandibularis Dahlb. (Fig. IV). Avendo potuto rintracciare fra gli esemplari dell’ ex Cell. Gribodo (Coll. Museo di Genova) 2 4 4 e a NI LS SURE O RESI ee LOI SERE STEN Seta Fig. III. Oxybelus melancholicus Chev. (9) — 1. Addome. - 2. Capo. - 3 Torace. 4 - ° eer eee SN Lesa SENS ANS x 3 Cid Fig. IV. Oxybelus mandibularis Dahib, (©) - 1. Addome - 2. Capo - 3. Torace. ‘ Ad 2 9 @ della specie del Chevrier il cui cartellino originale porta la dici- tura: « Oxybelus melancholicus Chevr. 4 9 - Tipo - Nyon - D. Che vrier », ho creduto conveniente ridescrivere e raffigurare questa speci mettendo in evidenza i principali caratteri che la contraddistinguono dall’ Ox. mandibularis. x e. Lame. mm. 51/2. + Nera, sono gialle le seguenti parti: i IMENOTTERI ACULEATI 153 grandi macchie trasverse ai lati del I-IV tergite. Sono ferruginee: le mandibole (eccettuata la base e 1’ apice), le tegule, le tibie e i tarsi di tutte le paia di zampe (la faccia superiore di quelle del II e III paio si pena più o meno: intensamente ed estesamente infoscata). I palpi sono bruni, le antenne sono pure brune con sfumature rossastre parti- cclarmente accentuate verso la meta apicale. L’ ultimo tergite è rosso. Le ali sono ialine con nervature testacee. . La pubescenza è argentea, sulla metà anteriore del capo è densa, anteriormente ripiegata, sulla parte dorsale del torace e sul pigidio | assume leggeri riflessi dorati. ‘Il capo è densamente punteggiato; il margine anteriore del clipeo, | conformato come nella figura, presenta una zona sublucida priva o quasi di punti, sulla superficie del clipeo stesso questi si mostrano assai fini e densi. Sulla fronte sono regolarmente conformati e diventano gradata- | mente più grandi e più profondamente impressi proseguendo verso il vertice. Gli- ocelli posteriori distano fra di loro di uno spazio eguale | circa il doppio della distanza fra essi e “il margine interno delle orbite, i questa distanza è a sua volta presso a poco eguale al diametro di un | ocello. Il forace è densamente punteggiato: i punti più fini e più fitti 4 anteriormente vanno diventando un poco più grossi e più radi verso il centro del disco. Il mucrone, circa tre volte più lungo che largo, ha lati paralleli ed apice tronco. Csi | tergiti hanno punti densi piuttosto profondamente impressi, sulla E icificio del I tergite questi si presentano un poco più radi e più grandi he sui tergiti seguenti. Il pigidio, conformato come nella figura, ha superficie . sublucida con punti sparsi abbastanza profondi. Gli sterniti sono lucidi con pochi e fini peli argentei in parte suberetti ed in parte osteriormente ripiegati; la punteggiatura è nulla o quasi, solamente ai del I e Il sternite si osservano finissimi ei piccolissimi punti, la parte lediana del ill sternite Ped inoltre qualche punto leggermente perso: 3 3 4. - Lungh. mm. 41/2:- 51/2. - Colorazione simile alla ¢. Le | mandibole e le antenne sono sensibilmente più oscurate, in queste ime il colore rosso a è nullo o ee I femori anteriori pre- ~~ ‘a etna PCA LATO a - ele red ITA RETRO IAN 154 D. GUIGLIA fuso). Le tibie del III paio sono nere con macchia gialla alla base. I tarsi del I e II paio sono, come nella ®, sensibilmente oscurati sulla faccia superiore. I tubercoli omerali, hanno rispetto alla ®, il giallo un poco meno esteso. Le macchie sull’ addome sono limitate ai lati del I e II tergite, |’ ultimo segmento addominale è nero. Il secondo esemplare di Nyon, oltre ad avere le dimensioni un poco maggiori (51/2 mm.), pre- — senta la colorazione gialla più diffusa: sulla metà basale della faccia | inferiore dei femori del I e II paio di zampe si osserva un’ ampia striscia gialla, i tubercoli omerali sono più estesamente gialli, due brevi e ristrette striscie giallastre si notano pure ai lati della faccia declive del pronoto. Anche al margine apicale del III e IV tergite, si osservano le quelle del I e II tergite sono, rispetto a quello dell’ esemplare sopra descritto, sensibil-. mente più grandi. La scultura è simile presso a poco a quella della 9. — Mentre le femmine dell’ Ox. melancholicus si distinguono abba- — stanza facilmente da quelle dell’ Ox. mandibularis soprattutto per la diversa scultura e per altre differenze riassunte nella seguente tabella, assai difficile riesce invece una chiara e netta distinzione dei maschi. Ho cercato qui di mettere in rilievo alcuni di quei caratteri che mi sono sembrati più costanti e più evidenti, caratteri che mi riservo di confer- mare e di completare quando mi sarà possibile avere a mia disposizione una maggiore copia di materiale sia dell’ una che dell’ altra specie. ee de ee macchie trasversali gialle come sui precedenti tergiti; Ox. mandibularis Ox. melancholicus Margine anteriore del clipeo con ampia zona lucida priva o quasi di punti (@). Pronoto più o meno estesamente macchiato di giallo. Mesonoto lucido o sublucido con punti non molto densi, sulla porzio- ne mediana gli stessi distano fra di loro di uno spazio maggiore del loro diametro. Mucrone largo e a lati non pa- Fallen): 1) In questa, come in. altre specie, la forma dcl mucrone è piuttosto varia bile, tale carattere non va quindi preso in senso assoluto. Margine anteriore del clipeo con | la stessa zona sublucida ed assai | più ristretta (9). i Pronoto nero solo eccezionalmen- | te macchiato di giallo. È Mesonoto opaco o subopaco con punti densi, su tutta la superficie 4 lo spazio fra un punto e l’altro. è inferiore al diametro di un punto | stesso. 4 Mucrone più ristretto e a lati per lo più paralleli. ‘IMENOTTERI ACULEATI Superficie dei tergiti lucida con | punti fini, abbastanza radi, legger- sia WO lion eee mente impressi e non uniforme- mente distribuiti: sul I tergite que- sti sono un poco più grossi e me- no densi rispetto a quelli del II tergite, sul III -V vanno infitten- dosi e diventando più profondi (?). Tibie e tarsi del II e III paio di zampe intieramente ferruginei (2). Tibie del III paio gialle più o me- «no macchiate di bruno (4). + Pigidio (misurato alla base) pres- «so a poco tanto lungo quanto largo e ad apice subtroncato. Ultimo tergite del maschio spesso con sfumature rossastre più o me- no accentuate. | Fig. V. 1. Oxybelus nigripes Olivier var. immaculatus var. nov. (9 ye | posteriore del torace - 2. Oxybelus melancholicus Chevrier ( a ): Capo. AD Dt aah RO RONN 155 Superficie dei tergiti subopaca con punti più grossi, assai piu den- Si, più profondamente impressi ed uniformemente distribuiti: sul I tergite la punteggiatura è presso a poco simile a quella dei tergiti MEV Tibie e tarsi del II e III paio di zampe con la faccia superiore più 0 meno intensamente ed estesamente infoscata (2). Tibie del III paio ne- re con macchia gialla alla base (4). Pigidio (misurato alla base) visi- bilmente più lungo che largo e ad apice arrotondato. Ultimo tergite del maschio nero. Porzion:* _ Aggiungo come nel mandibularis le mandibole siano generalmente i gialle, con sfumature rossastre verso l’ apice e con l’apice stesso più o meno intensamente annerito, mentre nel melancholicus le. stesse _ (2) Nei maschi i caratteri di scultura, sia del torace che dell’ addome, si pre- ano, in certi casi, un poco meno evidenti che sulla femmina. D. GUIGLIA nel mandibularis il funicolo delle antenne presenti la colorazione rc sastra più estesa, in qualche esemplare lo stesso è quasi intierame di queisto colore. igo Oxybelus pugnax Olivier Oxybelus pugnax Chevrier, 1868, 1. c., pag. 480, in. 10. Beda l. ¢., pp. 205, 206, 209: Babee Cherkes, X- 1933: 1 4. 5 i In questo esemplare le macchie gialle dei tergiti sono | assai svilup pate, quelle del V tergite si riuniscono a formare una fascia unica. = Oxybelus nigripes Olivier var. immaculatus ua x Questa varietà è caratterizzata dall’ addome. nero. Le ali, a tinta ferruginea, si presentano più sensibilmente. n scate cha nella forma tipica. Il mucrone ha I’ apice. profond | inciso (Fig. V - 1). | “= Cherkes, X- 1933: 1 9, leg. G. A. Mavromaustakis. Olotipo nel Museo di Genova. a : ee x 157 RES LIGUSTICAE EX _. . ALBERTO PELLOUX SOPRA ALCUNI MINERALI DELLA LIGURIA Prehnite di Ziona x | La prehnite è stata trovata in varie località della Liguria in rela- zione con le formazioni ofiolitiche che tanto sviluppo assumono lungo le due Riviere. Da parte mia ‘ne segnalai I’ esistenza nella regione del passo del Bracco, fra i minerali derivati dalla saussuritizzazione dei pla- gioclasi dell’ eufotide (1) ed in modo particolare, nella miniera di Piazza, presso Deiva, come uno dei minerali costitutivi della matrice di quelli di rame che erano coltivati nella detta miniera. Così pure avvertii che della prehnite compatta si poteva raccogliere nell’ eufotide, costituente, sieme alla serpentina, del giacimento di cromite di casa Pianesola presso . Ziona (2). Finalmente trovai lo stesso minerale, non più com- patto, ma sotto forma di piccoli globetti bianchi a struttura fibroso rag- ata, impiantati sul diabase, nelle grandi discariche della miniera del onte Loreto che si trovano nel vallone dell’ Acquafredda presso Ca- irza Ligure, prehnite che il professore Sanero determinò) come tale andone anche l’ analisi quantitativa (3). Mai però. questo minerale era stato di... in Liguria bene cri- tallizzato. Ritengo perciò opportuno ce un n recen- (1) Vedi: A. Pelloux. La regione ofiolitica del Bracco e la miniera di rame di a nella Liguria orientale. In: Rassegna Mineraria, Metallurgica e Chimica. Vol. n. 3. Roma 1926. € DI Da id. id. XLVII Congresso della Società Geologica Italiana. Itinerari per le ioni: In: Bollettino della Società Geologica Italiana. Vol. LIII. 1934. id. E. Sanero. Sulla presenza della Prehnite a Monte Loret in Liguria. In: n i della R. Accademia dei Lincei. Vol. XXII serie 6%. Roma. sees A935; une A. PELLOUX Cra luogo, sia a gruppi tondeggianti formati da più cristalli, come a singoli individui che, in scarso numero, sono sopra i gruppi medesimi impiantati. - a Ho riconosciuta la presenza delle seguenti forme: [308], [001], [110], [304], [010]. _ Il macrodoma [308] è in questi cristalli la forma dominante; ad essa fa seguito la base [001] con facce di poco ‘più ristrette, mentre — [304] è rappresentata da superfici listiformi, sottilissime; il prisma [110] presenta piccole facce iriargolari e sono invece rettangolari quelle del pinacoide laterale [010]. | La base è solcata da leggere striature parallele ad y, ma non vi sono visibili quelle parallele allo spigolo fra [001] e [110] presenti in. È altri giacimenti della prehnite, come a Toggiano nel Modenese, nei cri- | | stalli descritti dal Prof. Gallitelli (4). Assai più marcate, e ‘sempre parallele all’ asse y, sono le striature visibili sulle facce di [308], facce — che spesso appaiono sostituite parzialmente da altre vicinali. Piane sono — invece quelle del prisma [110], mentre nel pinacoide [010] sono rugose — ed opache e sul macrodoma |304] si ha ancora una leggera striatura i parallela a quella su [308]. | Tutte le facce, in conseguenza dei descritti loro caratteri, danno al goniometro immagini irregolari e multiple ad eccezione di quelle del È prisma [110] che sono discrete, sebbene assai sbiadite. | Gli angoli di posizione osservati con le migliori e più attendibili misure eseguite, sono riportati qui di seguito e posti a confronto con ig valori dati dalle Winkeltabellen del Goldschmidt e calcolati da questo autore in base alle costanti da lui adottate che sono una media di quelle date da Neumann, Streng e Beutel: a: b : c==0,8405 : 1 : 1,1207.9 Simboli Angoli misurati Angoli calcolati delle facce @ o © e 001 se 0° 00° de 0” 00° L010 0° 00' - 90° 00° 0° 00' > 71 ‘900500: 110 50° 00" 90° 00' 49° 57 | = 90°00' 308 90° 00' 26° 24 90° 00° 26934 304 90° 00° | = 45°08 9000 | 45°00 | (4) Vedi: P. Gallitelli. Sulla prehnite di Toggiano. In: Atti della Società. Toscar a di Scienze pento Vol. XXXVIII - Pisa, 1928. MINERALI DELLA LIGURIA 159 I cristalli hanno abito tabulare secondo la base eì sono un poco allungati nella direzione dell’ asse y; misurano al massimo 2 mm. in tale direzione per 1 mm, 1/2 di larghezza e mm. 0,5 di spessore. Il predominio del macrodoma [308] su tutte le altre forme presenti appare | caratteristico per la prehnite di Ziona e pertanto l’ abito di questi cri- stalli risulta diverso da quelli sino ad oggi osservati nelle altre località italiane dove questo minerale fu trovato. Come abitualmente si osserva nella prehnite anche in questa le associazioni di -più cristalli si formano quasi parallelamente alla loro base e, poichè ciò avvenne con successivi spostamenti angolari picco- lissimi, ne risultò la loro superficie curva. Questa, nella prehnite di Ziona, appare costituita da un succedersi delle piccole e numerose fac- cette triangolari del prisma [110] alternantesi con gli spigoli determi- | nati dalle intersezioni delle facce (304) con (304). Il contegno ottico dei cristalli semplici e delle lamelle ottenute me- diante la facile sfaldatura secondo (001) è normale. Esaminate a luce convergente e nicols incrociati, tali lamelle danno immagini assiali abba- Stanza nitide che permettono di constatare che il piano degli assi ottici è parallelo a (010) e che la bisettrice acuta, di segno positivo, sorte 4 normalmente alla base. Debole è la dispersione dei colori con r < v. Vesuviana di Sciarborasea «I cristalli di vesuviana qui descritti furono raccolti nello scorso anno, dal Sig. Leandro De Magistris e dal Dott. Aldo Festa, nelle vici- — nanze di Sciarborasca, presso Cogoleto nella medesima formazione ofio- Mitica della Liguria occidentale, da cui provennero quelli trovati presso pil passo della Gava, che gia formarono oggetio di una mia nota (5). PI _ Diversi campioni vennero dai raccoglitori donati al Museo ed al | dottore Festa debbo le indicazioni relative alla loro provenienza, del «che ancora qui lo ringrazio nel riportarle. La località si trova lungo la mulattiera che da Casa Lama, presso la rotabile Cogoleto-Sciarborasca ale al Monte Rama. Fu in occasione dell’ apertura di tale comunica- zione che venne sbrecciato, alla quota di m. 300, uno spuntone di gra- natite in cui si vedono vene e piccole geodi che contengono i cristalli li vesuviana. Numerose tracce di questo minerale, ma generalmente (5) Vedi: A. Pelloux. Vesuviana ed altri minerali del passo della Gava presso Voltri. In: Rendiconti della classe di scienze fisiche, matematiche e naturali della i Accademia d? Italia. Vol. II, serie VII fasc. 7°. 1941. inn 160 LAURA: CPROLOUX compatto, si possono ancora osservare, sempre nella granatite, per un centinaio di metri, salendo lungo la strada, sia sulla destra come sulla — : sinistra. Anche sulle pendici orientali ed occidentali del Bric Camulé (S60 m.s.m.) si nota la presenza di vesuviana di colore verde, ma sino ad ora non fu possibile trovarla in distinti cristalli. by I campioni esaminati consistono di granatite e di vesuviana com- patta che sono rivestite, su superfici più o meno estese, di cristalli di questo minerale, mancando del tutto quelli di granato. Ho potuto inoltre disporre di numerosi cristalli sciolti, tutti però soltanto! terminati ad una È sola estremità poichè, dall’ altra, erano infissi sulla roccia da cui furono. È distaccati. | Si tratta di cristalli di abito prismatico e di piccole dimensioni che raggiungono al massimo 7 mm. di altezza per 4 mm. di diametro. Essi È sono variamente impiantati sulla roccia, alcuni verticalmente, altri, e 4 sono i più, inclinati od adagiati secondo la zona prismatica. Questi cri-. > stalli sono meno ricchi di forme della vesuviana del passo della Gava, — ma notevoli per la loro nitidezza. Vi ho riscontrata la presenza delle 3 seguenti forme: [001], [010], [110], [120], [470], [011], [111], [331], [132], [131] 3 La base, presente in tutti i cristalli, è la forma che ha maggiore 4 sviluppo. Spesso la sua superficie mostra in rilievo’ delle piccole pira- 4 midi quadrangolari molto ottuse simili a quelle osservate nella) vesti | È viana del passo della Gava, mentre più raramente tali. piramidi sono | incavate anzichè in rilievo. i Fra i prismi predomina quello di 1° ordine [110], gli altri Le rappresentati da facce di vario sviluppo, talora molto sottili. Tutti ‘sono | striati verticalmente. Il prisma [470] è stato -osservato in pochi cristalli. 3 A qualunque forma avpartengano, le bipiramidi presentano sempre — facce poco estese e solo eccezionalmente, or l’una ed or l’altra, assume | maggior sviluppo. In molti cristalli sono sottilissime e visibili soltanto — con l’aiuto di una lente, mentre in altri mancano del tutto. In generale | le bipiramidi hanno facce speculari, essendo prive di striature. e forni-- scono al goniometro buone ed anche ottime immagini. 0° 7 4 Sono riportati qui di seguito i valori degli angoli di posizione delle singole forme, posti a confronto con quelli calcolati in base al valo 3 di c= 0,5376 adottato dal Goldschmidt nelle Winkeltabellen: MINERALI DELLA LIGURIA | Simboli | © Angoli misurati Angoli calcolati delle facce ® | 0. P | Q 001 010. 110 120 470 0° 00° ‘90° 00° 90° 00° 90° 00° 90° 00° 28° 00° 37° 16° 0° 00° 90° 00° 90° 00' 90° 00' 90° 00’ 28° 13' 0° 00° 45° 00’ 0° 00’ 45° 03' 26° 40’ | 26° 34’ 30° 05' 0° 00° 45° 03° 45° 03' 18030 ey 18030 40° 20° 1826 |= 400227 29° 44° 0° 00' 45° 00° coll 37° 14° CHE 66° 20’ 45° 00° 66° 19° 992559; 13226: 09° 32’ | Oltre ai dali semplici e comunque associati, sono, abbastanza juenti i gruppi di cristalli in accrescimento parallelo secondo: la zona prismi. IL colore di questa vesuviana è vario, poichè, in alcuni campioni, di un -verde-bottiglia più o meno carico, in altri verde chiarissimo, tre se ne hanno di tinta giallo-paliida e qualche raro cristallo, è o-bruno un poco rossastro. I cristalli sono generalmente trasparenti. si Alla luce polarizzata ho. accertata la completa assenza di pleocroi- o. Lamine parallele alla base esaminate a luce convergente e nicols 1 crociati danno immagine monoassica di segno negativo e la croce ssiale non si scinde con la rotazione del preparato, come si osserva. altre vesuviane. eee RIO RITI tg ea ee TRI Rh Ce MR EL we Nia haw I) meet a Tati Nee ONS of Uto PI 162 S. L. STRANEO (Parma) A STUDI SUL GENERE #A4BA4CEINUSODE] (Coleopt. Carabidae) II Come ho annunciato nella prima parte di questi studi (Riv. Biolog. Colon. VI, 1943, p. 11-21), esaminerò brevemente la posizione sistema- tica ed i caratteri fondamentali di varie specie di questo genere, poco conosciute o male identificate. Nelle prime note, si tratterà in preva- lenza di specie africane (Africa occidentale, orientale e meridionale). — Mi è gradito compiere qui il dovere di ringraziare molto viva- — mente il Prof. O. De Beaux, Direttore del Museo di Genova, il Prof. G. Miller del Museo di Trieste ed i Direttori e Conservatori dei nume- — rosi Musei esteri, che a suo tempo mi hanno affidato per lo studio molto q materiale indeterminato, nonché i tipi di Péringuey, Boheman, Tschit- j scherine, Burgeon (Museo del S. Africa, Museo Britannico, Istituto Im- — periale di Entomologia, Museo di Parigi, Museo del Congo Belga, Museo È del S. Rhodesia, Museo del Transvaal, Museo di Stoccolma, ecc.). Subg. Triaenabacetus Stran. Riv. Biolog. Colon. VI, 1943, p. 12, 16. Tra gli Abacetus noti, appartengono al subg. Triaenabacetus Stran. — solo l’ A. pubescens Dej., lA. Tschoffeni Tschit. e A. palustris Péring.; | essi sono tutti africani e, probabilmente, si riducono ad un’unica specie. — A. pubescens Dej. Dejean, Spec. Gén. Col. V, 1831, p. 744. - Chaudoir, Bull. Soc. Nat. Mosc. © | XLII, 1869, p. 355. - Burgeon, Bull. Ann. Soc. Ent. Belg. LXXIV, 1934, — p. 307; Ann. Mus. Congo Belge, Zool. (III) sect. II, T. II, p. 201. var. Tschoffeni Tschit., Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, p. 419, 423. - — Burg., Bull. Ann. Soc. : Ent. Belg. LXXIV,. 1934, p. 307;.Ann. Mussa Congo Belge, Zool. (III), sect. II, T. II, p. 201. a ? var. palustris Péring., Trans. S. ‘Afr. Philos. Soc. VI, 1809, p. 545, 547; 4 Ann. S. Afr. Mus. XXIII, 1926, p. 619. L’ A. pubescens Dej. vive nel Senegal (loc. class. 5), nel N. Nigeria, nell’ Africa centrale, nel Congo Belga. j L’ A. Tschoffeni, che 1’ autore considerò come specie propria, non sembra essere che una razza, moderatamente distinta, dell’A. pubescens. ABACETUS 163 Dej. Anche L. Burgeon, nel suo catalogo dei Carabidi del Congo Belga (Ann. Mus. Congo Belge, Zool. Sér. III, sect. II, Tome II, 1935, p. 201) «e nella sua tabella degli Abacetus del Congo Belga (Bull. Ann. Soc. Ent. Belg. LXXIV, 1934, p. 307-312) considera giustamente il Tschoffeni come var. di pubescens. Dell’ A. palustris Péring. ho veduto un paratipo dell’ alto Limit E’ molto difficile, senza l’ esame di un conveniente numero di esem- plari, dire se il palustris coincida col pubescens v. Tschoffeni, o se debba essere considerato come una seconda razza del pubescens, o se infine possa costituire invece una specie propria. Le uniche differenze che ho potuto riscontrare tra l' esemplare paratipico di palustris ed i miei numerosi esemplari di pubescens, provenienti da varie località del- l'Africa occidentale, consistono nella statura minore e nel fatto che la pubescenza, che è di colore bruniccio nel palustris, è invece nerastra nel pubescens. Ma sara tale differenza costante? Ho veduto anche esemplari di Bagamoyo e di Sabaki, Basso Tana, nel Kenia (A. Turner) ed alcuni esemplari dell’ Is. Ukerewe (leg. P. A. Conrads, della Weisser Vater Missionsgesellschaft) (coll. Van Emden e mia). La pubescenza in | tutti gli esemplari è nerastra; le antenne sono scure, onde sembrereb- bero dovere coincidere col pubescens f. typ. Invece un esemplare della mia collezione, dell’ Uganda, Kampala, ha le antenne nettamente più | chiare, come nella var. Tschoffeni. Concludendo, sembrerebbe, almeno dagli esemplari esaminati, che le variazioni individuali possano supe- rare le variazioni indicate dagli autori per separare le diverse specie mo razze. Devo rilevare l’ errore che compare nel lavoro focale di Périn- guey (Ann. S. Afric. Mus. XXIII, 1926, p. 619) a proposito dell’ A. | palustris, che è è posto tra quelle con « prothorax and elytra glabrous »! -Subg. Distrigus Dej. | Dejean, Spec. gén. Col. III, 1828, p. 191. - Dej. Boisd., Iconogr. Col. Eur. : II, 1830, p. 399. - Andrewes, Ann. Mag. Nat. Hist., 1939, piol295=Stran. Riv. Biol. Colon. VI, 1943, p. 12, 16. n 4 A pag. 16 della mia nota citata (Riv. Biol. Colon.), vi è un errore di stampa: la 17? linea, ove è scritto « sperone apicale semplice, non È trifido », deve essere corretta: « sperone apicale trifido, non semplice »; È come del resto si rileva anche dalla tabella a pag. 12. Le specie africane appartenenti a questo sottogenere sono gli A. S. L. STRANEO crenulatus Dej., longiusculus Chaud., subpunctatus Chaud., elongatus Laf., longissimus Stran. (1), subparallelus Stran. (1), denticollis Chaud., — Hessei Stran. (1), afer Tschit., congoensis Tschit., tridens Tschit., auspi- — catus Pér., nigrinus Boh., crassicornis Pér., vexator Pér., emeritus Pér., Nyassae Tschit. (nec Bates), nigrans Tschit. Quest’ ultima specie po- trebbe anche essere asiatica, data 1’ incertezza della provenienza. Molte — delle specie elencate sono state descritte su esemplari unici; le Si E renze sono talvolta minime e non è facile identificare le specie, se non _ si hanno abbondanti materiali di confronto; alcune delle specie, poi, si ridurranno semplicemente a varietà; se non a sinonimi veri e propri. A. vexator Péring. Péringuey, Ann. S. Afr. Mus. III, 1904, p. 189, 190; 1. c., XXEER 192600: 619. Ho esaminato il tipo di questa specie. Lo sperone apicale delle | tibie anteriori, conformemente alla descrizione originale, non è eviden- | temente trifido; ma non è neppure semplice, avendo la forma indicata Ra dallo schizzo 1a; lo schizzo 1b rappresenta invece lo sperone apicale. Fig. 1. - Schizzo dello sperone apicale delle tibie anteriori degli Abacetus del subg. ENCE 7 Stran, , Mi. da b: trifido, normale delle specie el subg. Distrigus. Si presenta cioé il fatto” gia osservato in altre specie del gen. Abacetus (p. es. impressicollis i Deja); cho vengono giustamente poste nel gruppo avente lo sperone. trifido; perciò la posizione indicata nel citato lavoro di PODIO non è giusta. E E’ poi completamente errato porre gli A. vexator ed emeritus noi vicinanze del mashunus Pér. col quale non hanno assolutamente nulla a che vedere. Anche le differenze indicate nella tabella del lavoro > po- stumo di Péringuey tra gli Abacetus vexator ed emeritus sono pura. - mente fantastiche. Le due specie sono vicinissime tra loro; solo n 1 vexator le strie appaiono. leggermente crenulate, mentre nell’ emer tu sono perfettamente liscie. (1) Mem. Soc. Ent. Ital., XIX, 1940, pi. 164 e segg. e ABACETUS 165 A. emeritus Péring. _ Péringuey, Trans. S. “Afr. Philos. Soc. X, 1898, p. 859: Ann. S Afr. Mus. i III, p. 189, 190; 1. c., XXIII, 1926, p. 619. _ Anche di questa specie ho esaminato il tipo, che si trova nelle col- lezioni del S. African Muscum. Lo sperone apicale delle tibie ante- iori è anche in questa specie dilatato ad ambo i lati, senza essere net- amente trifido. La specie è perciò strettamente affine alla precedente. e strie sono perfettamente liscie, senza traccia di crenulazione. Ho ricevuto da Musei e da privati vari esemplari, determinati come emeritus Pér.; ma nessuno di essi coincideva con |’ esemplare tipico, che rimane. quindi r unico che io abbia potuto esaminare. A auspicatus Péring. Péring., Ann. S. Afr. Mus. III, 1904 pi 189: e XXIII, 1926,, p. 619. Oltre al tipo, ho veduto vari esemplari di questa specie provenienti dal Salisbury (G. A. K. Marshall). L’ A. auspicatus Pér. sembra essere molto vicino all’ A. tridens Tschit.; occorrerebbe 1’ esame simultaneo dei tipi Per. stabilire i SOpEORTI tra A duel DES, . Hascei SA Straneo, Mem. Soc. Ent. Ital. XIX, 1940, p. 165. Come appare dalla descrizione originale, questa specie è ben di- inta dalle altre del gruppo deil’ A. nigrinus Boh. per il colore chiaro delle de coî femori flavo- ferruginei, - confusus n. nov. fn At nyassae T'schit. (nec Bates), Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, up 25. i | Bates, nella descrizione originale del. suo A. Nyassae (Ent. onth. ee XXIII, 1886, di 56), indica OMMI, come uv erine bal su cai del Nvassa, ma non tipici; « e bina za alcun serio fondamento, sostiene che Bates si è completamente agliato, e che la DE na, Le Sperone apical trifido. Ora io ho avuto 166 S. L. STRANEO damentali, ma estremamente simili invece, come aspetto generale, tanto da poter trarre in inganno chi cerchi di determinarle basandosi sulla sola descrizione e senza esaminare lo sperone apicale delle tibie anteriori. Le due specie differiscono principalmente perchè. l’ una ha tale sperone trifido, e quindi coincide coll’A. Nyassae Tschit. (nec Bates); l’ altra ha lo sperone semplice, e quindi coincide: col Nyassae Bates. q 3 i È 4 Do quindi il nome di Abacetus confusus nov. all’A. Nyassae Tschit., e do anche una breve descrizione di un esemplare della mia collezione, © | etichettato semplicemente: Brit. Central Africa (A. R. Andrew.); altri esemplari della stessa località si trovano nelle collezioni del British Mu-. seum; altri esemplari, etichettati Mozamb. Nyassa, Thelwall (Fry coll.), non differiscono apprezzabilmente. Le dimensioni che indico sono quelle dell’ esemplare citato dell’ Afr. Centr. Inglese. Lunghezza 9,4 mm.; massima larghezza 3,4 mm. Colore nero intenso, pronoto piuttosto lucido, elitre meno; tutta la superficie supe- riore senza alcuna iridescenza. Antenne nere, con gli articoli a partire dal 5° fortemente dilatati, un po’ depressi ed allargati; le antenne di questo Abacetus ricordano perciò quelle di uno dei gruppi di specie del gen. Graphipterus, nel quale, però, la dilatazione delle antenne è molto più sentita. Pronoto ai lati fortemente arrotondato, posteriormente coi lati ristretti all’ incirca in linea retta, senza sinuosita; 1’ orlo laterale è moderatamente largo; il disco è abbastanza convesso e la convessità sembra maggiore perchè la base è un po’ depressa tra i solchi basali ed ivi fornita di fitti e grossi punti . le dimensioni del pronoto sono: lun- ghezza 2,3 mm.; massima larghezza 3 mm.; larghezza anteriore 1,9 mm.; larghezza della base 2,2 mm. Gli angoli anteriori sono distinta- mente prominenti ed allontanati dal collo; quelli basali ben ottusi. Le elitre, subparallele, sono piane sul disco, ma hanno un declivio apicale molto forte; le strie sono piuttosto profonde, quasi perfettamente liscie; le interstrie sono distintamente convesse, la 3* porta un cospicuo punto — impresso poco dopo la metà della lunghezza. Inferiormente I’ insetto è 4 liscio, non punteggiato nè iridescente; i metepisterni sono moderata- mente allungati. Per la forma delle antenne l’A. confusus è vicino al crassicornis Pér. appartenente allo stesso sottogenere; ma ha il pronoto distintamente più — convesso, più lungo, con angoli anteriori più discosti dal collo; la base. i sembra essere più fortemente punteggiata. Inoltre il pronoto è più largo. — ABACETUS 167 Infatti nel confusus il rapporto tra la larghezza del pronoto e la lar- ghezza delle elitre è 0,87; il rapporto tra la larghezza del pronoto e la lunghezza totale dell’ insetto è 0,32. Nel crassicornis invece i due rap- porti hanno rispettivamente i valori 0,80 e 0,30... A. crassicornis Péring. Peringuey, Trans. S. Afr. Phil. Soc. VI, 1896, p. 546, 547; Ann. S. Afr. Mus. XXIII, 1926, p. 619. I caratteri principali di questa specie risultano dalla descrizione della precedente, alla quale, come ho detto, è, vicinissima; aggiungo che i lati del pronoto sono un po’ subsinuati innanzi alla base, onde gli angoli basali sono nettamente meno ottusi ed il pronoto stesso appare - un po’ più allungato. Oltre al tipo, ho veduto esemplari, che da esso non differiscono sensibilmente, di Xinavane, Lorengo Marquez (C. B. . Hardenberg) inviatimi dall’ Imperial Institut of Entomology, e di Plum- tree, S. Rhodesia. A. elongatus Laf. Laferte, Rev. Zool. (2), 1853, p. 304. - Chaudoir, Bull. Soc. Nat. Mosc. MIE 1869, p.. 356. Un esemplare della mia collezione, dell’Alto Senegal, Badoumbé, Dr. Nodier (ex coll. Clermont), corrisponde bene alla descrizione brevissima . che Chaudoir ha ridato di questa specie, oltre che alla descrizione ori- ginale. Non ho tuttavia veduto il tipo di questa specie, onde non posso | essere certo dell’ esattezza della determinazione. i) i Non ho potuto finora vedere alcun esemplare degli Abacetus lon- giusculus Chaud. e subpunctatus Chaud., che conosco solo dalle descri- È zioni. Delle altre specie crenulatus Dej., afer Tschit., congoensis Tschit., ‘nigrinus Boh., denticollis Chaud. ritengo inutile parlare, o perchè sono È n” ben conosciute, come il crenulatus Dej. e il denticollis Chaud.; 0 TESTA E At ale | perchè sono già state esaurientemerte ridescritte, come il nigrinus Boh., da Tschitscherine; o infine perchè non ho ancora trovato caratteri dif- | ferenziali assoluti, diversi da quelli piuttosto insufficienti oggi usati per la loro identificazione, come avviene pei afer, il congoensis Tschit. ed il nigrinus Boh. — SFERE sr n = Lt ee Eh REI n a ni) EE SETA sig. % = AIAR AE MT TEMI LE II AI ae ee eee ra’ ire Ar po e Nl Tarde = sai pio errare nl it E = * pat TESA ge de o i è . S. L. STRANEO Subg. Abacetus s. str. Straneo, Riv. di Biolog. Colon. VI, 1943, p. 13, 16, Le specie appartenenti a questo sottogenere sono piuttosto nume- — J rose; possono essere “ripartite, per comodità di studio, in gruppi, cia- a scuno dei quali ha caratteri propri abbastanza salienti e spiccati. Non — deve tuttavia pensarsi che esso possa venire ancora suddiviso in altri 4 sottogeneri, perchè i gruppi che si possono costituire non credo possano | avere valore subgenerico. Per ora accenno solo ad alcuni di essi, prin- cipalmente nell’ intento di dare notizie di varie specie africane poco o 0 male conosciute. A proximus Péring. : Péringuey, Trans. S. Afr. XXIII, p. 619. Il tipo di questa ‘interessantissima specie, non affine ad alcun’ alt a me nota, dopo la descrizione, è stato ‘accidentalmente rotto in “uns ventina di frammenti. Fortunatamente tutti i pezzi sono stati. accurata: mente conservati, incollati su un cartellino, e si trovano nelle colle- zioni del S. African Museum, che me li ha gentilmente inviati in esame; onde, studiandoli pazientemente uno per uno, mi è stato pos- sibile rilevare tutti i caratteri della specie. Mi sarebbe tuttavia stato impossibile farmi un’ idea concreta dell’ insetto, nel suo insieme, | non avessi trovato una serie di esemplari della stessa specie in un inv : indeterminati del British Museum, provenienti dalla Pondoland, P t. John (RoE. Turner). : Can Ad ogni modo, anche dal semplice esame dei frammenti, ave porate accertarmi ge Rerijeuey ‘aveva commesso gravi Suo di: osser- sottogenere. Per completare la descrizione di questa interessante specie, opportuno tracciare una figura schematica che riproduce uno degli E plari della mia collezione. -ABACETUS 169 Aggiungo che il colore è nero, non molto intenso, senza traccia di Iridescenza; le antenne sono molte sottili, di colore ferrugineo come le zampe, piuttosto lunghe, superando la base del pronoto con gli ultimi fire articoli. I proepisterni sono coperti, sulla parte interna, di una pun- | teggiatura estremamente superficiale. Meso e metepisterni, insieme coi sis mR I led Csi di: A 2 Fig. 2. — A. proximus Péring. i dei primi due sterniti ed i lati del metasterno, sono punteggiati fit- lente, ‘ma un po’ superficialmente. Le zampe sono sottili ed abba- Borso gruppo -dinfade le specie africane ui Chaud. con la fe profundestriatus Stran., cameronus Bates, latus Tschit., leistoides es, Lujai Burgeon (che ritengo debba essere considerato sinonimo aie + una nuova IR) L gruppo è LAZIO dall’essere 170 | | | S. L. STRANEO la base del pronoto non distintamente orlata tra i solchi basali e gli angoli posteriori. Le specie sono abbastanza facilmente separabili, spe- 3 cialmente quando si abbiano vari esemplari del curtus, latus e came- — ronus, che sono le più affini, anche semplicemente basandosi sui carat- a teri esterni. La separazione poi diviene semplicissima ricorrendo al- l'esame dell’ edeago, che, a differenza di quanto avviene per moltissimi — Abacetus, presenta in questo gruppo, forme ben distinte da specie a q specie. . : 2 A. curtus Chaud. Chaudoir, Bull. Soc. Nat. Mosc. XLII, 1869, p. 360. | var. profundestriatus Stran. Straneo, Proc. R. Ent. Soc. Lond. (B) VIII, 1939, p. 167, fig. 1. Confido che la mia identificazione di questa specie sia esatta, mal- — grado non ne abbia veduto il tipo e malgrado la località di cui ho veduto — esemplari non sia esattamente la tipica, L’ organo copulatore della | specie che considero come curtus Chaud. ha I!’ apice conformato come > indica lo schizzo a) (fig. 3). Gli angoli basali del pronoto portano la rego- — lare setola apicale. a Fig. 3. — Schizzo della porzione apicale dell’ edeago di alcuni Abacetus del gruppo curtus. — a) A. curtus Chaud. - b) A. cameronus Bat. - c) A. latus Tschit. - d) A. kivuanus n. Sp. | La var. profundestriatus, che ho descritta come specie a sè, quando ancora non conosceva in natura il curtus Chaud., ha la stessa forma di È edeago; differisce solo per il pronoto un po’ meno fortemente ristretto | verso la base e con gli angoli anteriori un po’ più prominenti; i solchi i basali e la linea mediana sono più profondamente impressi. Ho esaminato esemplari del curtus delle seguenti. località: Costa a’ Avorio, Dimbroko (località vicina alla tipica); Biafra Capo sì Juan; Gabon, Loango, N. Sessé; Lambaréné, Ogoué. Gli esemplari delle ultime tre località sono più o meno differenti da quello della Costa d Avorio; ma le differenze possono rientrare nel campo delle variazioni individuali, ABACETUS Tl Bates, Ent. Month. Mag. XXIII, 1886, p. 56. - Tschit., Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, p. 17. - Burgeon, Bull Ann. Soc. Ent. Belg. LXXIV, 1934, p. 308: ‘Ann. Mus. Congo Belg. Zool. (II1), sect. II, T. II, p. 202. _ E’ specie abbastanza ben conosciuta, più vicina al latus Tschit. che alle altre specie; la sua statura è generalmente maggiore di quella del curtus. Già Tschitscherine, nella descrizione originale dell’ A. /atus, ha dato alcune informazioni sulla forma del pronoto dell’ A. cameronus e particolarmente sull’ aspetto della porzione di pronoto compreso tra i solchi basali e I’ orlo ‘laterale. Ho nella mia collezione vari esemplari di ~ Ch cameronus Bates, che però non ho) potuto confrontare col tipo. Molti tri esemplari della stessa specie ho veduto nelle collezioni di vari Musei. Molti provengono dal Kamerun, senza più precisa indicazione; altri esemplari provengono da Joko; altri ancora dal M. Kamenun, Buea aL. Fea). Ho veduto anche esemplari di Isubu, Guinea (ex coll. Cler- _ mont), uguali ai precedenti. A Fig. 4, — Spinto degli angoli basali del pronoto di alcune specie del gen, Adacetus. gz -eameronus Bat.- b) A.latusTschit.-c) A, gagates Dej.-d) A. orientalis Tschit.-e) A.iridescens Laf. è. i questa SE P orlo laterale del PILE che è un po’ chee é 172 S. L. STRANEO A. latus Tschit. Tschitscherine, Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, p. 15. Non ho veduti esemplari della localita tipica, Costa d’ Oro. Riferisco, almeno provvisoriainente, a questa specie alcuni esemplari del Camerun, — che corrispondono molto bene alia descrizione originale del /atus. Tali esemplari, però, dopo un accurato sgrassamento, presentano una notevole ~ iridescenza sulle elitre. L'Autore, nella sua descrizione, insiste molto, per la distinzione della specie, sulla forma della porzione di pronoto compresa tra i solchi basali e i’ orlo laterale; ma egli non aveva sott’ occhio che un solo esemplare di A. cameronus ed un solo esemplare di A. latus. Tale por- zione non sembra avere un aspetto assolutamente costante, benchè in me- dia sia vera l’ asserzione dell’ autore e cioè che, nel cameronus, essa è presenta apprezzabilmente impressioni che la dividano in due parti. Io trovo una differenza maggiore e più costante nella forma dell’ orlo laterale del pronoto. Nel lJatus, o meglio negli esemplari che io riferisco al latus, — l’ orlo laterale è piuttosto spesso, ma appiattito, come del resto è indicato — nella descrizione; e tale orlo è separato dal disco del pronoto da un solco — poco profondo, avente il fondo quasi piatto, limitato cioè da due linee | 4 4 i | i suddivisa in due parti da una linea obliqua, mentre nel Jatus essa non È circa parallele più o meno impresse, talvolta un po’ evanescenti, come mostra approssimativamente lo schizzo (fig. 4b). Anche in questa specie — manca il poro setigero presso gli angoli basali del pronoto. Ad ogni modo, | la differenza profonda e sostanziale tra le due specie si ha nell’ apice del- — l’ edeago, riprodotto schematicamente nella fig. 3 c). Gli esemplari della mia collezione che attribuisco ali’ A. latus T schit. È provengono dal Kamerun, senza più precisa indicazione; nel Museo di — Parigi vi sono esemplari di Dibongo, Sanaga, e di Victoria. | A. kivuanus n. sp. Lunghezza 11 mm.; massima larghezza 4,5 mm. Colore nero lucido, È moderatamente iridescente. Capo regolare, occhi ampi ed abbastanza con- È vessi; tempie ben distinte, ma molto brevi; solchi frontali brevi, profondi, ; fortemente divergenti verso il primo poro sopraoculare; antenne abba- î stanza sottili, moderatamente allungate, superanti la base del pronoto con due articoli, pubescenti a partire dal 4°. Pronoto subcordiforme, lungo 2,8 mm., con massima larghezza di 3,9 mm.; orlo anteriore pochissimo ABACETUS 173 _ 3/4 della lunghezza, dagli angoli anteriori, poi moderatamente subsinuato; larghezza deila base 3 mm.; angoli anteriori ottusi, arrotondati, pochissimo prominenti; angoli posteriori all’ incirca retti, con l’ apice. leggermente arrotondato e forniti del poro setigero normale; solchi basali (uno per | parte) sottili, lineari, moderatamente convergenti in avanti; orlo laterale | sottile, formante una doccia piuttosto stretta, ma abbastanza profonda, ì non separata dal disco del pronoto da una doppia linea, come invece. | avviene per il latus; spazio compreso-tra i solchi basali ed il margine late- rale piano-convesso, solo leggermente depresso, ma non incavato, poste- riormente; base non punteggiata, nè orlata; disco moderatamente con- | vesso, con linea mediana piuttosto breve, ma fortemente impressa. Elitre oblunghe, abbastanza convesse, iunghe 6,3 mm., con massima larghezza di 4,5 mm.; omeri perfettamente arrotondati, non prominenti; orlo basale | completo; strie profonde liscie; interstrie convesse, la terza con un punto | mediocremente impresso a circa metà della lunghezza; apice delle elitre . _ moderatamente acuto, ossia meno ottuso che nelle specie più affini. Parte inferiore liscia, sericea, poco lucida, non punteggiata; metepisterni al- | l’ incirca così lunghi esternamente che larghi al lato anteriore, lisci o solo ai at — debolmente rugosi. Apice dell’ edeago conformato come nello schizzo i (fig. 3d). Zampe moderatamente allungate, femori anteriori del ¢ senza _ dente, sperone apicale delle tibie anteriori semplice; tarsi medi e poste- | riori superiormente plurisolcati, onichio di tutti i tarsi inferiormente q glabro, senza setole. «Habitat: Congo Belga, Kivu, Mabuita (XII - 1930, Boutakoff) 2 | esemplari 44. Olotipo nelle collezioni del Museo del Congo Belga, Tervueren; cs parallele che in tale specie; il pronoto è molto più ristretto posterior- A. leistoides Bates Bates, Ent. Month. Mag. XXIII, 1886, p. 56. T? syn. Lujai Burg., Bull. Ann. Soc. Ent. Belg. LXXIV, 1934, p. 308, 311; i Ann. Mus. Congo Belge, Zool. (III), sect. II, T. JI, p. 203. 4 Bin 174 | S. L. STRANEO = esemplare di Lujai, che con tale nome mi è stato. determinato da L. Burgeon, corrisponde bene alla descrizione del leistoides. Perciò consi- dero Lujai sinonimo di leistoides. Ho veduto esemplari di Ogoué; Ndjolé; dint. Libreville, nelle collezioni del Museo di Parigi, di Genova e nella mia. | Si A. percoides Fairm. Fairm., Ann. Soc. Ent. France (4) VIII, 1868, p. 769. - Chaud., Bull. Soc. Niat. Mose. XLII, 1869, Ii , p. 355 (percosioides); Rev. Mag. Zool. (3) VI, 1878, p. 95. - Tschitsch., Horae Soc. Ent. Ross. XXXIV, 1899, p. § 275. - Straneo, Mem. Soc. Ent. It. XVII, 1938 (1939), p, 103, 10675 Boll. Soc. Ent. Ital. LXXII, 1940, p. 131; in: Mull., Miss. Biol. Borana, Zool., II, p. 21 (estr.); Atti Mus. Civ. Trieste, XIV, 1941, p. 300. gagatinellus Kolbe, Deutsch-Ost-Afrika, IV, 1898, Kaf., p. 74. - Eschilo Horae Soc. Ent. Ross. XXXIV, 1899, p. 275. alienus Péring., Ann. S. Afr. Mus. XXIII, 1926, p. 619, ‘622. diversus Péring., l. c., III, 1904, p. 191 (nec Péring. 1898). Dopo avere esaminato paratipi e numérosi esemplari di varie loca-. È lità dell’A. alienus Pér., ritengo impossibile considerarlo specifica- mente diverso dall’ A. percoides Fairm. Le differenze che si possono riscontrare tra gli esemplari di località diverse sono spesso molto infe- riori alle differenze individuali tra esemplari della stessa località. L’ A. a percoides Fairm. è specie avente una’ vasta distribuzione; del Mada- — gascar ho esaminato solo pochi esemplari; quelli dell’ Africa continen- — tale non mi sembrano differire apprezzabilmente. L’ habitat del percoides si estende dall’ Eritrea alla Rhodesia meridionale ed al Madagascar, come ho già detto. Non sembra trovarsi nel Congo Belga, neppure nella parte più orientale. Ecco un elenco delle località da cui provengono gli 3 esemplari che ho più recentemente studiati. Nel Museo di Parigi, in massima parte nella coll. Alluaud: Port de Seringheti, da Bura e Taveta (Alluaud); Kibwezi, Wa-Kamba (id.); Voi (id.); Grotta B di Shimoni e 3 Shimoni (Alluaud e Jeannel). Isola di Mombasa (id.); Fort-Hall (id.); Cheteni (id.); Franzi; Tanga; Zanzibar. Nel British Museum: Basso a Tana, Sabaki (M. A. Turner); N. 'E. Rhodesia, Luangwa Superiore (S. 4 A. Neave); N. W. Rhodesia, Mwenwa (H. C. Dollman); Zululand, Eshowe a (R. Ikutha); Nairobi (Dr. Van Someren); Ziwani (Mc Arthur); Lamu I. — (H. J. A. Turner); Caia, Zambesi; nel S. African Museum: Kaapmninder, È Transv. (R. W. E. Tucker); S. Rhodesia, Umtali; Bodong; Mozambico, ~ Beira. Nella mia collezione, oltre ad esemplari di molte delle sopracitate | 3 località, gentilmente donatimi dai rispettivi Musei, ho esemplari del- | ABACETUS : 175 1’ Eritrea, Bellaua (Gassner); dell’ Is. Ukerewe (anche in coll. Van Emden); di Penkridge, Melsetter, S. Rhodesia (R. H. R. Stevenson). Nel Museo di Trieste: Etiopia, Gota; Neghelli. Allo stesso gruppo del percoides Fairm. appartengono altre specie neh’ esse aventi la superficie superiore del corpo perfettamente nera, on iridescente e gli episterni del metasterno corti, vale a dire mero unghi o al massimo pochissimo più lunghi al lato esterno che larghi interiormente; la base del pronoto è più o meno strettamente orlata ai ati, tra i solchi basali e l’orlo laterale. Tra esse sarà probabilmente com- | preso anche l'A. loricatus Laf. che non conosco in natura; e poi glio | punctatosulcatus Chaud., crenipennis Chaud. (anche questo a me loto solo per la descrizione); oblongus Chaud., melancholicus Laf., ‘gagates Dej.; gagatinus Chaud.; grandis Laf.; cordatus Dej.; Overlaeti Burg.; katanganus Burg.; uelensis Burg.; intermedius Tschit.; mashunus ér.; Wakefieldi Bates; dahomeyanus Stran.; ceratus Stran.; anthracinus Tschit.; Treichi Alluaud; cuneatus Fairm.; Ganglbaueri Tschit.; kordo- fanicus Tschit.; striatopunctatus Stran.; Nyassae Bat.; lautus Pér. Nyassae ni tes, Ent. Month. Was XXIII, 1886, p. 56. Se Péring., Ann. S. Afr. Mus. EE 1904, pò 4995 lee, XXIII 1926, Circa I’ identificazione dell’ A. Nyassae, rimando a quanto ho gia tto nelle prime pagine. della presente nota, a peepee dell’ A. nfusus Stran. LA: lautus Per ‘di cui ho esaminato il tipo, è strettamente affine A. Nyassae Bates; ritengo che 1’A. lautus non possa costituire che al assimo una razza meridionale del Nyassae Bates. Ho esaminato del us soltanto il tipo ed un altro esemplare della mia collezione, pro- iente dal S. Rhodesia, Umgingwane (Capt: R. H. R. Stevenson). tepisterni di questa specie sono all’incirca tanto lunghi al lato esterno nto larghi anteriormente. Le differenze dal Nyassae Bates f. typ. sono ime; sembra che il pronoto del Nyassae f. typ. sia di regola un no più stretto, che l’ orlo basale tra i solchi e gli angoli posteriori n po’ più stretto che nel Jautus. Ma; tali differenze, oltre ad essere . limitate, non sembrano neppure costanti, onde non È da escludere yee YS Oe ATTRAE ELS A gt det 176 S. L. STRANEO che, in seguito ad esame di un numero maggiore di lautus, si possa venire alla conclusione che lJautus debba essere considerato semplice- mente come sinonimo di Nyassae Bates. A. mashunus Péring. Péringuey, Trans. S. Afr. Phil. Soc. VI, 1896, p. 546, 548; Ann. S. Afr. Mus. XXIII, 1926, p. 619. - Tschit., Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, PI Ooo. = Burgeon, Bull. Ann. Soc, Ent. Belg., LXXIV, 1934, p. 310; Ann. Mus. Congo Belge, Zool. (III), sect. II, T. TI, tp: 205. Syn. Brancsiki Tschit., Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, pi 204008 PS: Ho veduto esemplari di Beira (A. Bodong), Salisbury (J. A. O’ Neil e G. A. K. Marshall). Non posso trovare alcuna differenza tra gli esem- plari di mashunus che ho esaminati e la descrizione, per quanto assai — sommaria, dell’ A. Brancsiki Tschit.; la sinonimia, del resto, era già stata sospettata da Tschitscherine stesso (l. c.); si può quindi conside- rare A. mashunus Péring. 1896 = A. Brancsiki Tschit. 1898. La specie — dovrà portare il nome più antico, dato da Péringuey. Si deve ancora — notare che nella tabella del lavoro postumo di Péringuey gia citato, il È nome di Abacetus mashunus è dato a due specie diverse; una volta a pag. 619, e si riferisce alla specie di cui sto parlando; una seconda | volta a pag. 621, essendo riferito ad una nuova specie, descritta, sempre col nome mashunus, a pag. 625. Si tratta di un lapsus | calami, perchè gli esemplari tipici di Péringuey sono stati dall’ autore 7 = etichettati mashunensis; ed è per errore di trascrizione che il nome | x mashunus è 7 = #9 i È A = 4 ‘ i 9 AAT eee it dl dei rie 5 stato dato anche a tale seconda specie. Riparlerò più avanti di questa specie. ye A. oblongus Chaud. Chaud., Bull. Soc. Nat. Mose. XLII, 1869, p. 362. - Rev. Mag. Zool. (3) IV, ~ 1876, p. 347. - Straneo, Mem. Soc. Ent. Ital. XVII, 1939, p. 108, 105; Boll. Soc. Ent. Ital. LXXII, 1940, p- Tala Atti Mus. Civ. Trieste, XIV 1941, p. 307. Babitschevi Tischit., Horae Soc. Ent. Ross. XXXIII, 1899, “ABBAS Stai i Mem. Soc. Ent. Ital. XVII, 1939, p.. 105; Atti Mus, Civ. Trieste, XIV,” LOA 0 i: a subsp. vine Burg., Ann. Mus. Congo Belge, Zool. (III), Sect. II, Vol. 7 II, 1935, p. 202; Bull. Ann. Soc. Ent. Belg. LXXIV, 1934, p. 308, li. subsp. charianus Stran., Mem. Soc. Ent. Ital. XIX, 1940, p. 168; | L’ A. oblongus è specie a vasta distribuzione. La forma tipica abita il Sudan Anglo-Egiziano e si estende poi alla regione etiopica, fino aly Kenia. Ho veduto esemplari del Sudan; Torit (J. R. Yardley) e Gezirat_ ABACETUS 177 » | El Feil (H. W. Bedford, su piante di lino); Medani (A. P. G. Michel- more); Eritrea, Ghinda; Cheren; M. Dongoilo (Dr. A. Andreini); Adua; Asmara; Anseba (Antinori); Etiopia, Lago Zuai; Kenia, Osiri, N. Kavir (BGA. Turner). i i Della subsp. ueleanus Burg., descritta dall’ autore come specie pro- pria, ho nella mia collezione un paratipo del Congo Belga, Dungu-Nian- ; gara-Doruma (M.me Hutereau). Secondo l’autore si trova anche nei- 4 I’ Alto Congo. La subsp. ueleanus rappresenta dunque la forma orientale- j meridionale della specie. ‘ La subsp. charianus Stran. estende il suo habitat dal N. Nigeria, _Azare (L. Lloyd) al medio Chari, Fort Archambault, Boungoui, Ba-karé _ (Dr. Decorse) e al basso Chari, Fort Lamy (id.). A. cuneatus Fairm. È Fairmaire, Ann. Soc. Ent. Franc. (6), VII, 1887, p. 98 (Oodes). - Tschit., Horae Soc. Ent. Ross. XXXIV, 1900, p. 275. Gli unici esemplari che ho veduti e che mi sembrano corrispon- dere bene alla descrizione di questa specie provengono da Sedhiou, coll. Alluaud e mia. __ A. kordofanicus Tschit. | Tschit., Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, p. 28. - Straneo, Mem. Soc 4 Ent. Ital., XVII, 1939, p. 103, 106; Boll. Soc. Ent. Ital. LXXII, 1940, “a Peet31. i ] | Questa specie sembra rarissima; ho potuto vedere solo due esem- plari che corrispondono bene alla descrizione. In sostanza |’ A. kordo- _ fanicus non è altro che un A. cordatus Dej. con le strie crenulate, invece che liscie. I due esemplari che ho veduto provengono uno dal Sudan, q oc. class. ), Wad Medani (W. P. L. Cameron), 1 es. nel British Museum 3 (alla luce, su un campo di cotone); |’ altro dall’ Eritrea, Anseba (agosto 1871, ‘Antinori), nel Museo di Genova. | . grandis Laf. Laferté, Rev. Zool. (2) V, 1858, p. 304. « Chaud., Bull. Soc. Nat. Mose. XLII. Me 1869, II, p. 364. Nelle collezioni del Museo di Genova, tra gli indeterminati, ho vato una bella serie di esemplari di questa specie, provenienti dalla linea Portoghese, Bolama (L. Fea, VI-XII, 1899). 178 S. L. STRANEO pie A. Ganglbaueri Tschit. Tschitscherine, Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, p. 26. Descritto su di un solo esemplare 2 di Dar es Salaam. Ho rice- vuto anni or sono dalla Ditta Staudinger un esemplare indeterminato di un Abacetus che corrisponde bene alla descrizione originale del Ganglbaueri. L’ esemplare però proviene dal Togo (senza più precisa indicazione). E’ soprattutto a causa della) provenienza così diversa e del non avere potuto vedere finora il tipo del Ganglbaueri che ho attri- buito con un ? il mio esemplare a questa specie. a 4 Kk “a Sulle altre specie del gruppo non credo per ora utile aggiungere | i nie nulla alle notizie esistenti. Solo, come considerazione generale, noto che non ritengo applicabile la suddivisione proposta a: suo tempo da Chaudoir delle specie di questo gruppo a seconda degli episterni del metatorace un po’ più corti che larghi o viceversa, perchè anzitutto tale carattere varia, da specie a specie, con continuità; vale a dire non è possibile, per alcune specie, stabilire se dovrebbero rientrare tra quelle ad epi- sterni lunghi o ad episterni corti; ed inoltre, tra quelle ad episterni a lunghi verrebbero ad essere inserite numerose specie molto affini a quelle ad episterni corti. “i | : Altro gruppo, comprendente numerose specie, di cui molte stretta- mente affini tra loro, è quello, sempre nel subg. Abacetus s. str., com- — prendente le specie aventi una più o ineno distinta iridescenza delle — elitre. I metepisterni sono sempre distintamente più lunghi che lar- È ghi. In tal gruppo, sono comprese: le specie ben convesse, tipo A. ga- — gates Dej. (gagates Dej., iridescens Laf., Vanemdeni Stran.; procax — Tschit.); quelle amariformi, tipo amaroides Laf. (amaroides Laf., ellipti- È cus Tschit., ovalis Stran., punctibasis Stran., Duvivieri Tschit.); quelle ae ancora convesse, (ma aventi una facies ben distinta da quelle tipo ga- gates, precedentemente considerata) tipo harpaloides Laf. (harpaloides — Laf., picicollis Laf.); quelle aventi una distinta impressione sul pronoto, — : tra i solchi basali ed il margine laterale, tipo orientali, Tschit. (orien- nre — ABACETUS 179 _talis Tschit., liberianus Tschit., lucidulus Péring.); quelle con il pronoto | | arrotondato ai lati, fino alla ut e marginato alla base tra i solchi e F gli angoli posteriori, tipo audax Laf. (audax Laf., nitens Tschit., pavo- È ninus Péring., major Stran.); quelle tipo Wong Stran.. Ch È marginatus Stran., Vatovai Stran.) affini alle precedenti, ma col pronoto non marginato alla base, tra i solchi basali e l’orlo laterale; l’A. fim- | briatus, ‘caratteristico per le tibie posteriori del 4 fornite di una fran- | gia di setole lunghe e sottili; l'A. rufipes Laf. avente i femori antericri | del 3 fortemente dentati. A proposito di quest’ ultima specie, credo ‘opportuno chiarire che, mentre Chaudoir ritenne di dovere istituire per ‘essa una speciale divisione, di importanza pari a quelle che ho consi- derate di valore subgencrico, ritengo che non convenga seguire tale cri- terio. E ciò perchè anche in altri dei sottogeneri in cui ho suddiviso il gen. Abacetus si trovano alune specie aventi i femori anteriori del ¢ distintamente dentati, anche se in misura minore che nel rufipes, specie che al rufipes non possono in alcun modo venire accostate; sembra | quindi logico pensare che la presenza di un carattere sessuale secondario quale un dente sui femori anteriori del 3, se importante come carat- tere specifico, non abbia pero valore subgenerico. Del resto, anche nei Caelostomini, sottotribù dei Pterostichini avente vari caratteri di affi- ita con gli Abacetini, esistono specie coi femori anteriori del ¢ più o meno dentati, senza che per essi sia possibile creare dei sottogeneri (V. la mia Revisione dei Caelostomini Africani, Mem. Soc. Ent. Ital. ‘XI, 1942, p. 21-164). Mi limito a parlare brevemente di alcune delle gagates Dej. ejean, Spec. gén. Col. III, 1828, p. 197. - Dej. - Boisd., Iconogr. Col. Eur. II, 1830, p. 405, t. 125, f. 2. - Chaud., Bull. Soc. Nat. Mosc. XLII, 1869, TE, p. 363. dall ? . Questa specie sembra rara nelle collezioni. Si riconosce facilmente sservando la parte basale dell’ orlo laterale del pronoto, che è confor- ato come indica. approssimativamente lo schizzo (fig. 4c). Ho veduto pochi esemplari, quasi tutti nel Museo di Parigi, delle ocalità seguenti: Costa d’ Avorio, Dimbroko (vari es. in coll. Alluaud e | Biafra, Capo St. Juan; Liberia, Monrovia, un es. nella mia col- 180 1 gn STRANE A. iridescens Laf. Laferté, Rev. Zool. (2) V, 1853, p. 307. - Chaud., Bull. Soc. Nat. Mose. XLII, 1869, Il, pi 364: A Molto affine al gagates Dej., ne differisce, oltre che per i caratteri indicati da Chaudoir, soprattutto per la forma dell’ orlo laterale del pro. noto, conformato in modo diverso. Nell’ iridescens Laf. 1’ orlo laterale è pochissimo allargato all’ indietro (fig. 4 e). Non ho potuto purtroppo esa- minare il tipo dell’ iridescens, ma ritengo che la mia identificazione sia giusta. Ho esaminato una lunga serie di esemplari della Costa d’Avorio, Dimbroko (coli. Alluaud e mia); se l’autore avesse avuto a sua disposi- zione la lunga serie che ho esaminata, sarebbe stato meno reciso nel- l’ affermare |’ assenza dell’ orlo basale del pronoto, tra i solchi basali e gli angoli posteriori; infatti, se in alcuni esemplari non vi è praticamente traccia di tale orlo, in altri si presenta rudimentale, in altri ancora è abbastanza forte, appena più leggero che nel gagates. A. Vanemdeni Stran. a: Straneo, Proc. Ent. Soc. Lond. (B) VIII, 1939, p. 168. ¥ Nella descrizione, ho confrontato principalmente questa specie con gli A. pavoninus Pér. e procax Tschit. In realtà, essa è certamente affine al procax Tschit., ma ancor più al gagates Dej. ed all’ iridescens Laf. In seguito ho ricevuto dal Dr: Van Emdem altri due esemplari della — | stessa provenienza (Is. Ukerewe), che corrispondono anch’ essi in modo perfetto alla descrizione. Anche in questa specie, si verifica quanto ho precedentemente esposto per l’ iridescens, vale a dive 1’ orlo della base de! pronoto è È è variabilissimo; in alcuni esemplari è molto leggero, in altri — è distintissimo e si prolunga notevolmente all’ interno dei solchi basali. . Non mi risulta finora che questa specie sia stata trovata in altra loca-. ì lita, all’infuori della tipica. e A. orientalis Tschit. Tischitscherine, Horae Soc. Ent. Ross. XXXIV, 1900, p. 276. 4 syn. parallelicollis Péring., Ann. S. Afr. Mus. XXIII 1926, pi 619; (Gas Stran., Proc. Ent. Soc. London (B) VIII, 1939, p. 169, fig. 3. mimus Péring., Ann. S. Afr. Mus. III, 1904, DI 192. ? distinctus Chaud., Bull. Soc. Nat. Mosc. LIII, 1878, II, p. Dna Tschit., ‘Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, p. 420. 3 Bure. Bull. Ann. Soa. Ent. “Belg; ISSCIVI 1934 p. 309; Ann. Mus. Congo Belge, Zool. (IID), sect. II, Tome II, p. 204. ABACETUS : 181 + +) . Il nome di questa specie, se anche 1’ ultima delle sinonimie si dimo- | strerà esatta, dovrà essere quello proposto da Chaudoir; ma, in attesa di potere esaminare un esemplare tipico del distinctus, indico la specie col nome dato da Tschitscherine. Ho potuto esaminare, grazie alla cortesia del Dr. Jeannel e del Dr. | Hesse, i tipi tanto dell’orientalis Tschit. che del parallelicollis Pér., con- statando l’ assoluta identità delle due specie. La. descrizione originale di Tschitscherine, nell’ insieme dei caratteri, e del modo in cui sono enun- ciati, mi pare che faccia pensare ad una specie solo un poco meno con- vessa del harpaloides; in realtà, la specie mi sembra più vicina, come posizione sistematica, al nitens Tschit. che non al harpaloides. Ad ogni modo, I’ orientalis è immediatamente riconoscibile per la base del pro- noto, che ha, ad ambo i lati, oltre al solco normale degli Abacetus, an- ‘che una impressione obliqua, che dà alla base del pronoto una forma speciale (fig. 4d) prossima solo a quella dell’A. liberianus Tschit., ed ancor più a quella dell’A. Jucidulus Péring., di cui parlerò esauriente- mente tra poo Tanto |’ orientalis che il parallelicollis i... perfettamente con gli esemplari determinati da Burgeon col nome distinctus Chaud. Non- MERE TETTE RITA RO nee ey OST NES SEO Dal È ; # dimeno, non ho finora veduto esemplari dell'Angola (ioc. class.). Questa specie ha dunque un habitat vasto, attraversando tutto il | continente africeno: dall’isola di Pemba al Congo Belga ed all’Angola, ; sempre nell'ipotesi di esattezza della determinazione di L. Burgeon. Ho 1 veduto esemplari di: Rhodesia (senz’ altra indicazione); S Rhodesia, Umtali; N.W. Rhodesia, Mwengwa (H. C. Dollman, molti esemplari); È Congo Belga, Flandria (R. P. Hulstaert); secondo L. Burgeon anche: 3 eee Niue (Dr. Gérard, V, 30); Kansenia (X. 30, De Witte); Lu- - kafu (XII. 30, id.); Kamina (Massart); Kapanga (IX-X. 32, Overlaet). A. liberianus Tschit. | Tschitscherine, Ann. Soc. Ent. France LXVIII, 1899, p. 68. DS i Descritto su di un solo esemplare che mi è stato affidato per nuovo | studio dal Dr. Jeanne!. Ho un esemplare nella mia collezione della stessa | Specie proveniente da Monrovia, Liberia. Un altro esemplare, credo privo di località, si trova nelle collezioni del Museo Civico di Genova. 182 -- SL. STRANEO . - E A. lucidulus Pér. Pér., Trans. S. Afr. Phil. Soc. VI, 1896, p. 546, 548; Ann. S. Afr. Mus. XXIII, 1926, p. 619. - Straneo, Arkiv f. Zoologi, 31, 1939, N. 19) piss syn. abacillus Kolbe, Deutsch-Ost-Afrika, IV, Kaf. 1898, p. 75. - Tschit., ‘Horae Soc. Ent. Ross. XXXIV, 1900, p. 275. Come ho esposto nel 1938, rivedendo i tipi di Boheman, gentilmente affidatimi per un nuovo studio dal Dr. O. Lunblad, ho potuto constatare che l’Harpalus lucidulus Boh., che nei cataloghi era stato portato sotto il gen. Abacetus, è in realtà un Melanodes; e che quindi l’Abacetus luci- dulus descritto da Péringuey è un insetto tutt’ affatto diverso, essendo — realmente un Abacetus. Pertanto, come autore della specie si deve indi- care Péringuey. Ritengo opportuno dare una descrizione un po’ detta- a gliata della specie, basandomi su di un esemplare di Salisbury, della mia collezione, esemplare che, in mancanza di un tipo (non ‘avendone. mai fissato uno Péringuey), considero come neotipo; esso, proveniente dalle collezioni del S. African Museum, concorda perfettamente con vari esemplari dello stesso Museo, determinati col nome di lucidulus da Pé- ringuey. Le due località indicate da, Péringuey nella descrizione del 1896 sono N’Gamiland e Salisbury. Non ho veduto esemplari di N’Gamiland © e credo che tale localita sia quella indicata da Boheman per il suo Har- palus lucidulus. Percid ho scelto un esemplare di Salisbury come neo- tipo. D'altra parte la specie sembra avere una distribuzione abbastanza ampia, senza che si abbiano differenze "degne di rilievo da località a localita. | È Dal Dr. Jeannel e~dal Dr. Colas mi sono stati comuncati due seglili 4 esemplari dello Zambesi (Durand, 1882) esaminati da Tschitscherine È È da lui identificati (1. c.) come A. abacillus Kolbe. Tali esemplari non differiscono in alcun modo dall’ A. lucidulus Péring.; onde, supposta — 4 esatta la determinazione di Tschitscherine, abacillus Kolbe diventa sino- — nimo di lucidulus Péring. | Lunghezza 9,5 mm.; massima larghezza 3, a. mm. Colore nero el È scente, con antenne, sur e zampe rossastri, più o meno infoscati. Capo. 3 regolare, con occhi moderatamente ampi e convessi, solchi frontali brevi. 3 e fortemente divergenti verso il primo poro setigero sopraoculare; an- | tenne piuttosto lunghe e sottili, distintamente superanti la base del pro- — noto. Pronoto di forma trapezia, lungo 2,5 mm., largo 3 mm.; coi lati. anteriormente fortemente ristretti, posteriormente pochissimo; large anteriore 1,7 mm,. larghezza della base 2,7 mm.; margine anteriore ab- | ee ABACETUS 183 | bastanza incavato; angoli anteriori quasi retti, prominenti, con l’ apice leggermente arrotondato; angoli posteriori leggermente ottusi, all’ apice appena arrotondati; base ad ambo i lati con un solco abbastanza lungo e sottile; i due solchi sono quasi. paralleli, moderatamente impressi; por- “zione: del pronoto compresa tra i solchi ed il margine laterale ben distintamente impressa obliquamente; margine laterale abbastanza sot- tile, doccia laterale anteriormente abbastanza stretta, posteriormente un po’ dilatata, fornita dei due pori setigeri per parte regolari; base non 3 punteggiata, fortemente marginata dagli angoli basali alla base dei sol. chi; disco moderatamente convesso anteriormente, quasi piano posterior- mente. Elitre subparalielo-ovali; lunghe 5,5 mm., larghe 3,5 mm.; die- tro agli omeri poco allargate, indi quasi parallele fino oltre la metà della lunghezza; omeri quasi retti, ben determinati, all’ apice forniti di un | dentino appena distinto; margine basale completo, fortemente avanzato | ai lati verso gli omeri; strie profonde, liscie, non, punteggiate; interstrie __convesse, la terza con un poro setigero ben distinto, presso la metà della a lunghezza. Parte inferiore, interamente liscia; ad eccezione dei primi | sterniti che sono rugosi, ed iridescente; metepisterni allungati. Zampe | abbastanza lunghe e sottili; femori anteriori del ¢ senza dente; sperone | apicale delle tibie anteriori semplice; tarsi medi e posteriori sopra plu- | risolcati; onichio di tutti i tarsi semplice. ss PENA I LEI : 7 5 Habitat: questa specie ha un habitat esteso dal S. Rhodesia al «Congo belga. Località da me controllate sono: S. Rhodesia, Salisbury _ (G. A. K. Marshall e J. O’ Neil): Umtali (A. Bodong); Vumba (R. H. R. | Stevenson); N. Rhodesia, Mwengwa (H. C. Dollman); Nyassaland, Ruo pi (S. A. Neave); Congo Belga, Elisabethville (Dr. Becquaert, 15- E ill- 1912; R. Massart, 25-30 - XI - 1930); Lomani, Kamina (R. Massart); | Bukama (Dr. Becquaert, 24-5- 1911); Kafakumba (F. G. Overlaet). a La specie è facilmente riconoscibile a causa del pronoto trapezio e on depressioni alla base, tra i solchi e gli angoli posteriori. \. audax Laf. | Laferté, Rev. Zool. (2) V, 1853, p. 305. x Di questa specie, molto affine al nitens Tschit., ho veduto esemplari N. Nigeria, Azare (LI. Lloyd), nelle collezioni del British Museum, municatimi dall’ Imperial Institut of Entomology, e della Costa. d’ Avorio, Sassandra (Coll. Alluaud). 184 S. L. STRANEO A. nitens Tschit. Tschitscherine, Horae Soc. Ent. Ross. XXXII, 1898, p. 420, 430. - Péring., Ann. S. Afric. Mus. XXIII, 1926, p. 619, 621. syn. dilucidus. Pering., Ann. S. Afr. Mus. III, 1904, p. 192; de, SITE 1926, p. 619, 621. propinquus Péring., l. c., p. 619. ? jucundulus Pering., |. c., INI, 1904, p. 193. a Péringuey, che probabilmente descrisse il suo A. dilucidus senza conoscere il nitens Tschit., nella tabella del 1926 differenzia il dilucidus dal nitens per mezzo del colore dell’ orlo laterale del pronoto, rossastro nel nitens, nerastro nel dilucidus. Ambedue le specie si troverebbero, secondo Péringuey, nel S. Rhodesia. Ho esaminato numerosi esemplari di molte località, dal S. Rhodesia al Congo Belga ed in tutte le località ho notato esemplari con l’ orlo laterale del pronoto variabilissimo di colore, a seconda della maggiore o minore maturità; perciò ritengo dilucidus sinonimo di nitens Tschit. E’ da escludere la sinonimia dilucidus Pér. = mimus Péring., che appare nel lavoro postumo dell’ autore del 1926; basta leggere la descri- zione del mimus Pér. per constatare che la specie ha una impressione obliqua alla base del pronoto, ad ambo i lati, tra i solchi basali e gli angoli posteriori; il mimus Péring. è dunque sinonimo di parallelicollis Péring. e quindi di orientalis Tschit. e probabilmente di distinctus Chaud. Dell’ A. prepinquus Péring., cid che si sa si riduce semplicemente alla breve riga di descrizione che appare a pag. 619, nella chiave delle specie del lavoro del 1926: « Anterior tibial spur simple; puncture on 3rd interval faint». Vi è, a piè di pagina, una nota del redattore degli Annali, indicante che tra le carte del defunto Péringuey non è stata trovata la descrizione completa dell’ A. propinguus; e dal Dr. Hesse ho appreso che, nelle collezioni del S. African Museum, non vi è neppure un esemplare munito di etichetta « type », come invece avviene per le altre specie descritte da Péringuey. Ho però potuto esaminare un esem- plare etichettato coi nome di Abacetus propinquus Péring. dallo stesso | autore; probabilmente è l’ esemplare che Péringuey aveva in animo di considerare come tipo; tale esemplare, appartenente alle collezioni del È Museo del S. Africa, è etichettato: « Insiza, S. Rhod., G. French, Jan. i 1919». Dall’esame di tale esemplare, ho potuto constatare che anche È l'A. propinguus è sinonimo: di nitens. A stretto rigore, una leggera dif- — ferenza si nota tra gli esemplari medi di nitens e 1’ esemplare di | propinquus cui ho accennato; e precisamente si osserva che nel pro- 29 a | ABACETUS 185 | pinquus la curvatura dei lati del pronoto, nella metà basale è meno pro-. nunciata; ma iale carattere non è affatto costante nell’ A. nitens e non può essere considerato che come carattere individuale. Aggiungo che in questa specie, spesso, la base del pronoto, tra i solchi, presenta qualche punto, variabilissimo, da esemplare ad esem- C plare, come profondità; più spesso sembra affatto liscia. Siccome. il | carattere della punteggiatura della base del pronoto e quello della mag- | giore iridescenza delle elitre sono gli unici che separassero, nella descri- zione. originale, VA. jucundulus Péring. dal dilucidus, ritengo giusta la i sinonimia, proposta dallo stesso Péringuey, di jucundulus, Péring. = | dilucidus Péring. e quindi = nitens Tschit. È Ho veduto esemplari del S. Rhodesia, Salisbury (6. A. K. Marshall e J. O’ Neil); Sebakwe; Umtali; delle Victoria Falls; del N. W. Rho- desia, Mwengwa (H. C. Dollman); Shanajoga (id.); dell’ Is. Ukerewe Be. A. Conrads, della Weisser Vater Missions Gesellschaft), in coll. Van Emden; del Congo Belga, Lulua, Kapanga (IX, 1932, F. G. Overlaet). ee is Pe eT x È Nelle collezioni del Museo ai Genova vi è un esemplare del Congo | Belga (Lukolela, leg. F. S. Patrizi) che sembra un A. nitens, ma ha una a statura enorme in confronto agli esemplari normali. eA. pavoninus Péring. ° Péring., Trans. S. Atr. Philoso Soci 1898. p-_3605 Ann. -S. Afr.” Mus. oe AA, 1926, p. 619, p. 621. .- Stran., Proce. Ent. Soc. Sul (B) 8, 1939, Me». 169, ee (A: > syn. ST Kolbe, enti Ost-Afmka, IV, 1898, Kaf, p.-74.- Tschit., a Horae Soc. Ent. Ross. XXXIV, 1900, p. 276. Stran., Mem. Soc. Ent. = Ital. XIX, 1940, p. 168. AA Tschit., Horae ‘Soc. Ent. Ross: XXXII, 1898, p, 20; 1. e., XXXIV, 1900, p. 276. e NGL 1940 ho: stabilito d. €) hi sinonimia tra pavoninus Péring. e alamensis Kolbe. Non, ho spotty accertare la data piesa di COLE ero come nome della specie pavoninus Péring. _ Le differenze tra questa specie e |’ A. major Stran. (Proc. Ent. Soc. nd. (B) 8, 1939, p. 169) sono molto lievi; potrebbe essere che I’ A. , or non sia exe lA. pavoninus eumatun. I nel nor ae 186 S. L. STRANEO impressa longitudinalmente. L’ insieme di queste deboli differenze acqui- sta particolare valore per il fatto che, nella località classica del major — Stran., N. W. Rhodesia, Mwengwa, si trova anche il pavoninus Péring., | non differente dagli esemplari del S. Rhodesia. Occorre tuttavia l'insieme n di più numerosi eseniplari per risolvere la questione. | nu = A. fimbriatus Stran. Straneo, Rev. Zool. Bot. Afr. XXXIII, 1940, p. 258. - Mem. Soc. Ent. Ital. _ XIX, 1940, p. 167. | os Questa specie è l’ unica a me nota del gen. Abacetus, che abbia il — carattere secondario delle tibie posteriori del ¢ con una ben visibile È frangia di setole. Non ho finora veduti che i tre esemplari della mia — collezione, di Joko, Kamerun. è A. rufipes Laf. aoe St Laferté, Rev. Zool. (2) V, 1853, p. 306. - Chaudo:r, Bull. Soc. Nat. Mose. XLII, 1869, p. 365. - Burgeon, Ann. Mus. Congo Belge, Zool. (III) sect. IRE T. II, p. 205. La località classica è la Senegambia. Chaudoir cita esemplari della 3 Sierra Leone. L. Burgeon cita un esemplare di S. Salvador, presso la — frontiera del Congo Belga, citato da Kolbe e, secondo lui, probabil- mente mal determinato. Non conosco il lavoro di Kolbe ove la Specie i 5 è stata citata. Sg ia Nelle collezioni del Museo Civico di Genova ho veduto alcuni | esemplari di questa specie raccolti nella Guinea Portoghese, a Bolama Si XII, 1899) da L. Fea. a subg. Creniabacetus Stran. . “hey ce Straneo, Riv. Biol. Colon. VI, 1943, p. 13, 17. -L’ unica specie di questo sottogenere è l'A. crinifer Tschit. Essa. vive nel Congo Belga; ho veduto esemplari di Lukolela (FSS: dda 3 nel Museo Civico di Genova. subg. Setabacetus Stran. È Straneo, Riv. Biol. Colon. VI, 1943, p. 13, 17. Anche questo sottogenere comprende solo una specie. DE Lu ABACETUS 187 A. servitulus Péring. | Péringuey, uM ost Mus. Il, 1904- p. 194; Le; XXII, 1926. p. 619: a Straneo, Boll. Soc. Ent. Ital. LXXII, 1940, poll Atti Mus. Trieste,

> Esaminiamo, in primo luogo, le deduzioni di valore morfologico generale, che le nostre tabelle consentono. (8) Così, talvolta, nell’ omero boscimano, la regione dell’ apice del V deltoideo è divisa in due piani da una cresta intermedia. E’ difficile perciò evitare di cadere È sull’ uno o sull’ altro piano. G. L. SERA 1° —- Il fatto fondamentale, di cui le due tabelle, fra loro combi- nate, danno la documentazione, è che /o stesso valore dell’ angolo inter- articolare può risultare dalla combinazione di due valori affatto diversi da caso a caso, delle due deviazioni. Così ad es.: il valore di 144° è pre- sentato dal Niminococcé con + 28° di d. p. e + 12 di d. d.; dal Telega con-— 10° di d. p. e + 50° di d. d.; dall’ Australiano con — 5° di d. p. e + 45° di d. d.; altri esempi aucnhers esser. fatto < L’ angolo verte Pane obera! per cid, non concede una vera e compiuta. analisi dei fattori che agiscono sull’ omero a deter la forma. ed i rapporti colle ossa vicine. A 2° — Un valore forte, anzi estremo, dell’ angolo interarticolare è presentato dall’ omero francese in 180° ed esso è determinato non tanto — dalla d. p. che è di + 10°, un valore medio, quanto dal valore della ded che e di = 10° 110 valore estremo (9). | Vr: vo 4 ws : 3 i NE E STERZO ha yc ents 12 CE Cf nS oe toi ui dal 3° — Più spesso valori cdi. dell'una deviazione si accoppiano, nello stesso omero, a valori medii o estremi dell’ altro. Ma sono ancora. 4 molto frequenti i casi in cui valori forti dell’una e dell’altra sono dimo- — strati dallo stesso omero. Presentano tale combinazione: 1’ Andamanese, l’ Australiano, un Giapponese, il Como, il Telegu, il Djemmi, gli altri Negri, i 4 Boscimani, il Siracusano 4878. Anche la combinazione di due valori deboli si presenta, sebbene meno frequente. Si presenta rarissima e forse dimostra un’ anomalia, la combinazione di un valore forte del- l’ una con un valore debole dell’ altra. Tale combinazione significherebbe _ un valore estremo dell’ angolo interarticolare in una direzione! o-nel- | l’ altra. Nella nostra serie non vi è che |’ Angaité, con un valore del- ; l’ angolo interarticolare di 109°. Il valore più basso registrato dal Lambert è di 112° (serie egiziana di i “era Le pe i (9) Il Botez ha creduto di poter stabilire una relazione fra il valore dell’ an- golo interarticolare e la posizione della zona d’ inserzione del deltoide. Gli omeri, cioè, a forte angolo interarticolare avrebbero la detta zona prossima al lato esterno È; dell’ omero, quelli a debole angolo 1’ avrebbero all’ innanzi. ce Questa doppia associazione è affatto apparente e si spiega molto semplicemente, — dipendendo appunto dal diverso grado della d.d. e dal fatto che il Botez dà a. tutti gli omeri un’ orientazione per cui l’asse distale è disposto trasversalmente. — Se si “portano gli omeri a più forte angolo (Fig. 75 b e d) in guisa che la zona — deltoidea prende la stessa posizione che negli omeri ad angolo debole (Fig. 75 ae e); la d.d. in essi diventa minima, in confronto degli omeri a e c. Il forte angolo di — b e d è in parte dovuto alla scarsa d.d., in parte alla forte d.pe provata dalla sinuosità della gronda bicipitale. 11 debole angolo degli omeri a è c è dovuto ing parte alla piuttosto forte d.d., in parte alla scarsa d.p., provata dall’ assenza di | sinuosità della gronda bicipitale. Si tratta, in breve, di due conformazioni opposte per l’ una e l’altra deviazione, come del resto si desume dai valori estremi del- d° ‘angolo interarticolare fra a e ¢ dall’ una parte e b e d dall’altra. — 3 i È a} cae | ANGOLO INTERARTICOLARE DELL’ OMERO NELLE RAZZE UMANE 197 ae I detti fatti significano che le due deviazioni si compensano in qualche maniera, potendosi, così, realizzare quella divergenza fra i due | assi compatibile coll’ attività del braccio, variabile nei diversi gruppi 2 umani e, nello stesso gruppo, a seconda delle attività diverse, ciò spe- _ cialmente realizzandosi nei gruppi civilizzati. fe 4° — Sopra 8 individui di cui misurai entrambi gli omeri, in 4 la ba d. era più forte a destra, in 2 era uguale per entrambi i lati, in 2 era più forte a sinistra. In uno di questi ultimi però la differenza era a di un solo grado. Per ciò che riguarda la d. p., essa era più forte a de- ; stra in soli 2, uguale per entrambi in 3, più forte a sinistra in 3. Uno di questi ultimi è lo stesso caso (Siracusano 4878), in cui la d. d. era più forte -d sinistra (Caso di mancinismo ?). Non credo di esser lontano dal vero, asserendo che la d. d. è, di regola, più forte a destra, vale a dire che il valore minimo dell angolo interarticolare a destra dipende dalla dd. e non dalla d. p. E’ molto probabile, perciò, ancora che il valore | maggiore dell’ angolo interarticolare nella femmina sia dovuto proprio alla minore d. d. nell’ omero di questa. 5° — Le constatazioni e ccerisiderazioni sin qua fatte ci aiutano a risolvere, sia pure approssimativamente, un problema morfologico | moitd importante, quello della valutazione della parte che rispettiva- mente prendono la d. p. e la d. d. nella determinazione dell’ angolo nterarticolare dei Primati ed in special modo dei Gibboni e degli An- ropomorfi. La soluzione di questo problema ha, forse, anche qualche > mportanza per la interpretazione dei fatti razziali, come si vedrà. Come al biamo detto, la mancanza di uno strumento adatto e, più specialmente, fatto che la zona deltoidea, invece di esser pianeggiante, è, più o meno, cilindrica, mon ci hanno permesso la determinazione delle due 3 eviazioni, ie che deploriamo in ‘particolare per le forme a sospensione P ra, cioè senza intervento di trazione in alto nell’ arrampicamento, per ZZO ai le dell’ arto anteriore, vale a dire nei ISO negli TI ciò ui sa i Primati ipa e saltatori, fra i Le- Platirrini e SIIT i ds, in genere, hanno un Sio inter- 198 i GHEE P SERA prossimale rivolto all’ indietro perfettamente) (10) ed una disposi- zione trasversale dell’ asse distale. Nei Cinomorfi, che marciano sul ter- reno, prevalentemente e nei quali l’ angolo interarticolare è alquanto su- periore (intorno a 110°) la d. p. resta la stessa che nelegruppo prece- dente, giudicando dai rapporti della zona deltoidea coll’ asse prossimale, ma la d. d. è sensibilmente più bassa, circa 22°/400, il che significa che, rispetto ad un piano sagittale, |’ asse dell’ articolazione distale prende una disposizione obliqua all’ indentro e all’ indietro e non più trasver- sale, Più delicato è l’ apprezzamento dei fatti nelle forme a sospen- sione, a ragione dei caratteri deila zona deltoidea, ma non mancano ele- menti per arrivare ad un giudizio attendibile. Riguardo a Lagothrix, un buon esempiare adulto del College of Sur- geons di Londra (è abbastanza difficile vedere scheletri ‘ben adulti di | questo genere) mi permise di apprezzare 1’ angolo interarticolare in. almeno 130° (normali), un valore abbastanza elevato. In buona misura tale valore è, secondo me, dovuto alla d. p.. Dato che l’asse dell’ arti- colazione distale è presso a poco come nei Cinomorfi terrestri e cioè esso ha una deviazione di 20°-23°/200, l’ asse dell’ articolazione pros- simale ha una deviazione di 30°/200 al più, vale a dire che esso ha una posizione analoga a quella che esso ha in molte razze umane del nostro primo tipo. Molto più forte è invece, certamente, la d. p. dell’ omero degli Ilo- batidi e Atelini. II Botez, orientando gli omeri di queste forme, col disporre trasversalmente le loro epifisi distali, constatò che la zona di in- serzione del deltoide si portava in un piano verticale al piano mediano cor- poreo e che le tuberosità e la gronda bicipitale si portavano fortemente all’ interno. Ma |’ orientamento dato dal Botez è artificioso, in quanto gli omeri di queste forme presentano un fortissimo’ grado di d. d., in guisa che, disponendo trasversalmente l’epifisi distale si ruotano gli omeri all’ interno. Se gli omeri sono orientati, disponendo la zona deltoidea con un angolo di circa 40° (normali) sul piano sagittale, si constata in realtà che l’asse dell’ articolazione della testa guarda affatto all’interno e l’ asse dell’ articolazione distale diventa fortemente obliquo, ma nel senso di formare col piano mediano sagittale un angolo ottuso aperto all’ in- nanzi e lateralmente e non più un angolo uguale o inferiore a 90°. La (10) Gli autori in genere non hanno considerato mai che |’ angolo interarticolare 5 ~ ° = LI . a = > s nell Ornitorinco è uguale a 0°, cioè Lasse prossimale è rivolto affatto all’ esterno, all’opposto dell’ uomo. ANGOLO INTERARTICOLARE DELL’ OMERO NELLE RAZZE UMANE 199 d. p. è in realtà nei Gibboni e, in minor grado, negli Atelini, molto forte. Riferita ad un asse sagittale ed espressa in gradi normali (circonferenza di 360°) essa deve essere almeno coincidente coi valori massimi presen- tati dall’ Umanità. Ma, essendo la d. d. molto forte, più forte di quella massima presentata dagli Uomini, si comprende come |’ angolo interarti- colare sia molto basso, più basso che negli Antromorfi (110°-120°). Riguardo a questi ultimi, ho già riferito i resultati delle mie due deter- minazioni per il Gorilla e per l’ Orango. Passiamo ora ad esaminare i resultati nostri sotto l’ aspetto razziale. Uno dei fatti più evidenti e sicuri è lo scarso valore dell’ angolo di . d. p. degli omeri del nostro primo tipo umano (Cuzco, Angaitè, Dajacco, Niminococcè, i 3 Patagoni, Bhutea). La d. d. è piuttosto piccola, onde il valore non certo estremamente basso dell’ angolo interarticolare, come ci si aspetterebbe per la minima d. p. I 3 omeri di Fuegini, però, (che sono rappresentanti abbastanza buoni, almeno per certi esemplari del 1° tipo umano) non presentano tale basso valore della d. p.. Vedremo me in là come ciò si possa | spiegare. L’ omero negro (Djemmi, Telegu, Negro 66, Como) è perfettamente all’ estremo opposto di quello sopra discusso. Esso presenta d. p. e d. d. molto forti, talvolta estreme. La d. d. predomina in tal guisa da deter- minare il piccolo valore dell’ angolo interarticolare, piccolo valore che è stato da molti autori osservato per i gruppi etnici, appartenenti, con | accezione più o meno larga, al cosiddetto tipo negro. Noi però tendia- = È È F i mo a ritenere che il valore basso dell’ angolo interarticolare dei cosid- Bici Negri sia, in gran parte, un effetto di convergenza, determinato dal predominare della d. d., quella prossimale indicando forse differenze _ apprezzabili, dovute al uo che, sotto la denominazione di Negro sono 3 compresi tipi molto diversi fileticamente. I 4 omeri boscimani si approssimano agli omeri negri. Per ire, perciò, dei nostri nove tipi facciali, che sono probabilmente 4 ‘tipi filetici (11) e cioè 1°, 6°, 9°, abbiamo delle indicazioni non trascu- a ‘rabili, dato il fatto che la determinazione del tipo, cui lo scheletro, del i i quale fu misurato l’ omero, apparteneva, fu da me fatta sul cranio fac- | Ciale. Per gli altri tipi abbiamo indicazioni poco ferme. La sola indica- (11) Sera G. L. - Voce « Fisionomia facciale etnica » in Enciclopedia Italiana. zione sicura delle nostre Tabelle è che mentre in molte forme primitive cs la d. p. è molto forte nelle forme di civiltà essa è di valore medio. | Vedremo più in là come ciò può spiegarsi. INTERPRETAZIONI Passando, ora, alla interpretazione dei -fatti, ci dobbiamo doman- | dare, in primo luogo, che valore abbiano i valori estremi della d. d. e, quindi, quale significato occorra dare a questo fattore dell’ angolo inter- 3 articolare. Per rispondere a questo quesito, dobbiamo innanzi tutto — stabilire quale dei due estremi della variazione abbia valore di condi- — zione di partenza, di condizione primaria. = È E’ chiaro che, per ora, non possiamo dare alla parola « primaria » 4 un significato filogenetico, di primitività per genesi, ma solo un signi- È ~ ficatol ontogenetico, dobbiamo cioè vedere quale valore abbia la d. d. ; nei primi tempi della vita e, in particolare, della vita fetale. | : A Noi possediamo parecchi dati, dovuti al Gegenbaur ed al Bro- > ca, relativi a periodi più o meno avanzati della vita fetale, per quanto 4 riguarda l’ angolo interarticolare. In verità, esiste anche un dato del | Lambert, relativo ad un feto di 8-9 settimane, ma noi dubitiamo for-33 temente, a ragione delle dimensioni dell’ omero a. quell’ età, e a ra-o gione dei caratteri della estremità prossimale di esso, che 1’ asse del- 4 l’ articolazione della testa possa esser determinato con rigore. Le 5 fi- gure, poi, che il Lambert dà del modello di quell’ omero sono ‘tut t’ altro che rassicuranti in proposito. Noi crediamo che non si possa = parlare di una determinazione attendibile prima di 31/4 mesi. E, in — realtà, i dati del Gegenbaur e del Broca si riferiscono tutti a feti 4 che hanno quella età o una superiore. Mi pare perciò consigliabile did partire dalla determinazione del Gegenbaur per la media dell’ an-— golo interarticolare di 8 omeri di feti di 16-33 settimane di età col va- lore di 137°. LS 3 Ora occorre considerare che, al termine del 4° mese intrauterino, l’ avambraccio, che prima era semiflesso sul braccio e portato alquanto : in direzione sagittale, si è accostato alla parete anteriore del ‘torace, | disponendosi trasversaimente. Tale posizione rende necessario che Passe ay ao SEA dell’ omero dr. una pos) molto obliqu a, _ ANGOLO INTERARTICOLARE DELL’ OMERO NELLE RAZZE UMANE 201 | parte, in questo stesso stadio, la scapola ha ‘una posizione non remota dalla sagittale. Il dorso, infatti, del feto, nel caratteristico atteggiamento di questo (che è assunto nei primissimi tempi dello sviluppo, cioè quando è ben lungi dall’ occupare tutta la cavità uterina), ha un forte arcua- | mento trasversale, oltre che longitudinale, a convessità dorsale. Ciò fa | si che l'innesto del braccio sul tronco, come è ben visibile in ogni buona 3 figura di feti, è portato molto all’ innanzi, in guisa che la scapola deve A necessariamente assumere una situazione più laterale che dorsale ed una | posizione prossima alla sagittale. PA Da tale situazione e posizione della scapola risulta che 1’ asse del- l’ articolazione della testa dell’ omero deve aver anch’ esso una direzione quasi sagittale. Il valore di 137°, perciò, dell’ angolo interarticolare del feto di questa età, non può risultare dalla d. p-, ma solo dalla d. d., ee la prima poco divergente, segnare, da quella geleralizzata dei _ Mammiferi. > x È Questa doppia conclusione è, del resto, confermata, come vedremo, | dalla sola spiegazione plausibile e da me avanzata più oltre, del fatto | rimasto finora inesplicato (ed in contrasto colla interpretazione sinora | vigente del valore crescente dell’ angolo interarticolare nella serie gerar- | chica progressiva degli etni) del più piccolo valore a destra e nel maschio | dell’ angolo interariicolare. i Ma vi è di più. L’ angolo interarticolare, dal quarto mese di vita fetale al compimento dei primi anni di vita extrauterina cresce di ben Seo (6°- 7° al più). E ancora nella prima infanzia è molto basso. Ciò significa che solo il raggiungimento della buona e stabile attitudine retta ed anche più il raggiungimento della efficente attività muscolare no i fattori dell’ accrescimento della d. p.. Che la d. d. di valore basso sia la condizione primaria, cioè ontoge- n | meticamente precedente, ci è anche confermato dal fatto che non è pos- È n cioè, i scali flessori dell’ avambraccio, ed in particolare il bi flessore del ano radiale (gran Spiare): ed il flessore superficiale delle aa 202 Gi L. SERA un momento “di rotazione assiale in senso supinatorio sulla regione del gomito, una volta che la mano abbia preso .(12). Vero è che il detto momento di rotazione può manifestarsi soltanto durante un’ attività flessoria iniziale e deve cessare allorquando la fles- sione dell’ avambraccio sul braccio è prima della metà del suo percorso; ma la maggior parte degli atti muscolari intensi dell’ Uomo, come il sol- levamento di pesi ed in particolare lo zappare, che, secondo noi, ha . grande importanza per la sua diffusione, si compiono con flessione solo iniziale dall’ avambraccio; sul braccio. Nell’ attività industriale che ri- chiede flessione di grado intenso sono rarissime le occasioni, in cui sia necessaria una flessione di estesa escursione dell’ avambraccio. A questo punto, appare facile la spiegazione delle differenze di valore dell’ angolo interarticolare fra lato destro e sinistro, come fra maschio e femmina. L’ attività muscolare! è più forte, in genere, per l’uomo che per la donna, ed è per entrambi i sessi più notevole destra che a sinistra. Quindi la donna, e soprattutto a sinistra, presen- terà una disposizione dell’ asse distale molto più prossima alla condi- zione fetale di quello che rion sia per l Uomo a destra. Naturalmente per i mancini si dovranno verificare le condizioni opposte. 3 In breve, un asse distale molto obliquo, cioè facente col piano me- diano sagittale un angolo piuttosto acuto non è, secondo noi, che il per- manere, più o meno, della posizione fetale. L’ alto valore dell’ angolo interarticolare, è dovuto, perciò, solo in parte all’ alto valore della d. p., in quanto che |’ attività muscolare intensa, che si verifica colla maturità, accrescendo il valore della d. d., tende a diminuire il valore dell’ angolo interarticolare. i Ciò che abbiamo esposto modifica profondamente l’idea tradizio- nale, che la cosiddetta « torsione » sia essenzialmente legata alla dire- zione della superficie articolare della testa (13), La presenza di d. d., debole o forte, spiega in buona parte, almeno, (12) L’ azione che può determinare la d.d. dell’omero non è soltanto prodotta dai flessori epitrocleari sopra nominati, ma anche dall’ ulnare interno e dal flessore profondo delle dita, cioè dai flessori del lato ulnare dell’avambraccio. L’azione di questi ultimi non è d'retta, cioè essi non agiscono portando all’ innanzi (ventral- mente) 1’ epitroclea, ma indiretta, portando all’ innanzi una volta che le dita siano flesse in presa, il corpo dell’ ulna nelle sue parti prossimali; onde questa, a sua volta, per mezzo dell’ olecrano porterebbe all’ innanzi Il epitroclea. (13) Dato ciò che abbiamo detto, la fig. a p. 1108 del Martin è da correggere, — in quanto essa desta proprio 1’ impressione che le variazioni dell’ angolo interarti- — colare resultino solo dallo spostamento progressivo dell’ asse prossimale da una po: — sizione sagittale ad una trasversale, mentre 1’ asse distale rimarrebbe fisso in una © posizione ‘trasversale. ANGOLO INTERARTICOLARE DELL’ OMERO NELLE RAZZE UMANE 203 la oscillezione dei valori dell’ angolo interarticolare presso i popoli civili e specialmente gli Europei (oltre 50°). Una certa obliquita all’ indentro e all’ indietro dell’ asse distale è certo necessaria, per il compimento di atti essenziali alla vita. Così il Fick (14) afferma che tale obliquita sia allo scopo di portare le mani sul piano mediano per eseguire due atti essenziali: la protezione del viso contro offese esterne ed il portare il cibo alla bocca. Egli stabilisce il valore di 80°, per la inclinazione del- l’asse del gomito sul piano mediano sagittale, nell’ attitudine rigida, mi- litare, colla spalla portata all’ indietro e la scapola disposta quasi fron- talmente. Per l’ atteggiamento normale, più o meno dimesso, egli afferma un angolo « noch spitzer » (15), senza precisare. Ma a me sembra che in realtà e soprattutto ‘nella donna presso i popoli civili, questo angolo dell’ asse del gomito col piano sagittale me- _ diano possa esser individualmente molto basso, persino sotto i 40°. : .Almeno, parecchie osservazioni sul vivente me ne hanno dato la convinzione. Ciò, del resto, non può sorprendere. Se le attività grosso. lane e pesanti del braccio possono richiedere talvolta una direzione più o meno trasversale dell’ asse del gomito, o, per esser più precisi, se la attività muscolare in tali evenienze produce un’ angolazione più ampia, | oiltrepassante i 90°, al contrario, le attività industriali delicate e minute, che richiedono l’ applicazione di entrambe le mani in pronazione ed in | prossimità del piano mediano (in particolare la scrittura, i lavori fem- i ‘minili), non possono eseguirsi che con un asse del gomito quasi paral- È lelo al piano sagittale mediano. D'altra parte gli atti essenziali ricordati dal Fick possono anche A compiersi con combinazioni di movimenti della scapola e dell’ articola- _ zione della spalla, non essendo durevoli, anche se 1’ asse del gomito fa, _ nella tenuta normale, un angolo! intorno a 90° col piano mediano. La interpretazione dei valori delle due deviazioni nei due diversi 9 gruppi di Primati non presenta difficoltà. La d. p. nulla (rispetto ad un asse sagittale) dei Primati arrampicatori-saltatori è in rapporto colla | situazione della scapola, laterale rispetto al torace e quindi alla posi- _ zione sagittale di essa. La posizione trasversale dell’ asse distale è quella | che permette la oscillazione di flessione-estensione del loro avambraccio ? in un piano sagittale ed insieme favorisce la semisupinazione frequente (14) Fick R. - Handbuch ecec., già citato, I Abt p. 166. (15) Fick R. - Handbuch ece., gia citato, III Abt. p. 313. 204 | G/L SERA nell’ arrampicamento. La stessa causa vale per la d. p. dei Primati mar- — ciatori sul terreno. L’ asse distale è, invece, un po’ obliquo in dentro e in dietro, per la più marcata pronazione dell’ avambraccio per la fre- quente deambulazione sul terreno. La spiegazione dei valori delle due deviazioni nelle forme a sospen- sione pura è un po’ più complessa. In queste, il braccio, tenuto verti- | calmente in alto, sostiene il peso del corpo. In questa azione sono soprat- tutto il grande dorsale ed il grande pettorale che hanno la. parte princi- pale del sostegno del peso corporeo. | Il Fick ritiene che in tale circostanza il momento di rotazione dei due muscoli sia abolito a ragione della grande obliquità dei loro tendini rispetto all’ asse dell’cmero (16). Ma in realtà l’effetto di rotazione interna di detti muscoli si produce già nell’ atto del sollevamento del — braccio in alto e la rotazione interna viene certo mantenuta allorquando il corpo dell’ animale è DER RI PE RSI DIG © TICINO e è sospeso alle braccia. Si comprende perciò come — la capsula fibrosa dell’ articolazione delia spalla, in istato di torsione, — 4 , i i tenderà colle sue parti dorsali, divenute antero-inferiori, a spostare l’asse _ dell’ epifisi prossimale da una direzione dorso-ventrale, come nei Primati sopra ricordati, in una direzione latero-mediale, cioè affatto trasversale. q A questa azione della capsula si unisce quella dei muscoli sopra e sotto- — spinoso, sottoscapolare, piccolo rotondo, che si inseriscono tutto all’ i in È torno sul collo anatomico dell’ omero. = : . La stessa rotazione interna della diafisi avrà ancora un’ influenza — sull’ asse dell’ articolazione distale, in quanto i flessori dell’ avambraccio, — in flessione iniziale, agiranno proprio in senso inverso degli anzidetti muscoli rotatori interni, a sollecitare la estremità distale dell’ omero nel — senso della rotazione esterna, cioè producendo una forte d. d.. Ma non 4 basta. La locomozione arborea dei Gibboni, per slanci pendolari in senso 3 | orizzontale, agirà ancor più efficacemente, a determinare l’ aumento della — ‘d. d., in quanto, al termine dello slancio, il braccio, uncinato ad un ramo, : ‘deve ‘smorzare la forza d’ inerzia, nell’ arresto improvviso, con una con- — trazione dei flessori dell’ avambraccio. Una spiegazione simile, seppure È le forze agenti siano forse di grado minore, vale per Ateles e simili. so La d. p. dell’omero degli Antropomorfi non raggiunge i valori così — alti dei Gibboni, perchè in essi la sospensione pura) non_si verifica spesso | a in guisa completa, intervenendo quasi sempre un certo grado di flessione È (16) Fick R. - Handbuch ece., già citato, III Abt. p. 280. ANGOLO INTERARTICOLARE DELL’ OMERO NELLE RAZZE UMANE 205 nel gomito. La d. d. poi, dato che nell’ arrampicamento ha luogo, almeno nell’ Orango e nello Scimpanzé, flessione piuttosto estesa, non è mai | così forte come nel Gibbone. La d. d. così notevole, trovata da me nel Gorilla, potrebbe provenire sia dall’ appoggio della mano in supina- È zione, praticato dall’ animale, sia da una flessione abitualmente poco | estesa del gomito. i 3 L’ interpretazione .dei fatti da' noi enunciati per alcune razze umane E è molto più complessa e delicata. I bassi valori della d. p. negli omeri > ‘appartenenti ad etni del nostro primo tipo umano fanno necessariamente | supporre che il piano della scapola di detto tipo abbia un’ orientazione aa prossima alla sagittale e quindi una posizione più laterale che negli pri tipi. Queste deduzioni collimano perfettamente con quanto si deve 3 concludere dai fatti presentati dall’ arto inferiore nel primo tipo; cioè la esistenza nell’ equilibrio somatico generale di esso di una tendenza del centro di gravità del tronco a spostarsi verso dietro. Tale tendenza pci fa supporre a sua volta un’ origine speciale di questo tipo da forme ‘ | primatoidi in cui era possibile una: estensione molto notevole della coscia, a ragione. di una posizione media dell’ articolazione dell’ anca di un ralore angolare piuttosto elevato, cioè in buona estensione. Come ab- biamo esposto minutamente in un nostro lavoro precedente (17), il detto emento angolare, di valore molto diverso da Primate a Primate, ebbe ina funzione assai importante nel meccanismo del raddrizzamento cor- poreo, meccanismo cui abbiamo posto a fondamento un nuovo principio ffatto diverso da quello ancora oggi applicato dagli autori per spiegare origine della attitudine eretta. Così, essendo nel Primate da noi supposto antecedente del primo 0, 1 angolo di flessione media dell’ anca piuttosto aperto, il raddrizza- ento corporeo dovette portare immediatamente il tronco dell’ animale | posizione verticale o quasi, manifestandosi, così, una tendenza alla duta all’ indietro. In tali condizioni 1’ innesto dell’ arto anteriore sul Biccale non iii dorsalmente, o in tale maniera, a centro di “gravità del tronco veniva ad esser portato alquanto più ventralmente Be |’ equilibrio, sulle teste dei femori, poteva meglio stabilirsi. — Ma noi abbiamo visto come i tre omeri fuegini presentino un angolo (17) Sera ;G. L. - La genesi del piede e l’acquisto dell’attitudine eretta nel- omo - Archivio italiano di Anatomia e di Embriologia. Firenze, Vol. 46 - 1941. 206 G. -L. SERA di d. p. non così basso, come |’ appartenenza dei Fuegini al primo tipo umano farebbe supporre. Noi abbiamo qua due spiegazioni possibili. La prima è che casualmente i tre omeri appartengano ad altri tipi umani, che sono presenti fra i Fuegini. La seconda, che noi pensiamo molto più probabile, è che l’ influenza delle specialissime abitudini di vita dei Fuegini sia il fattore determinante. E’ ben noto, infatti, come i Fuegini passino gran parte della loro vita nei canotti da pesca. L’ azione del remare, sia in appoggio, sia in trazione, ha certamente una forte influenza sulla posizione della testa dell’ omero, determinandone lo spostamento all’ interno. Non è inopportuno del resto ricordare che la epifisi prossi- male dell’ omero si salda alla diafisi molto tardi, oltre il 20° anno di età. Oltre che ner alcuni Negri e per i Boscimani, noi abbiamo visto. come molti gruppi primitivi, rappresentati però da uno o due casi sol- tanto nella nostra serie, presentino una d. p. forte, molto più forte di quella presèntata da gruppi civili, Europei e Giapponesi. ì Come si spiega questo fatto così in contrasto colle idee predomi- ranti sul significato dell’ angolo interarticolare cui si da, dopo il BROCA, un valore seriale così spiccato? Noi avanziamo la spiegazione che segue: Questi tipi presentano, tutti, più o meno, gradi diversi di insellatura lombare, che deve considerarsi come un residuo di un’ inclinazione al- — l’innanzi cel tronco, residuo conservatosi da una fase del raddrizza- mento corporeo, perchè consente una disposizione molto migliore alla corsa ed ai movimenti rapidi. Secondo la nostra concezione del raddrizzamento corporeo, esposta nel lavoro citato sopra, laddove il Primate, predecessore del tipo umano relativo, presentava un valore piuttosto piccolo dell’ angolo di flessione. media dell’ anca, realizzandosi, col raddrizzamento, un’ estensione quasi — completa e verticalità dell’ arto posteriore, necessariamente il bacino doveva conservare una certa inclinazione verso l’innanzi, come vediamo avvenire presso i Boscimani attuali, onde una pericolosa tendenza alla caduta verso l’ innanzi. A questa tendenza poneva un certo rimedio la forte flessione dorsale funzionale, non consolidata (come ancora vediamo nei Boscimani) della colonna lombare; flessione forte nei primi tempi — dell’ ominazione, quindi, a mano a mano che nel bacino si compievano I certe dislocazioni, della quali qua non è il caso di parlare, sempre. minore. Tale flessione dorsale della colonna lombare serviva proprio a 4 portare la parte superiore del tronco e la testa più all’ indietro, per tra- — sferire, così, più all’ indietro possibile il centro di gravità del tronco. Un — ANGOLO INTERARTICOLARE DELL’ OMERO NELLE RAZZE UMANE 207 fattore non indifferente a questo scopo, essendo il peso delle due brac- cia sensibile, era certo la posizione più dorsale possibile dell’ innesto delle braccia sul tronco. Questa trasposizione si potè verificare, grazie alla azione dei due muscoli di grande importanza per le loro dimensioni ed attività e cioè il trapezio ed il grande dorsale. Il primo, per le sue fibre mediane e caudali portava all’indentro ed in basso il moncone della spalla, con azione più diretta, essendo esso inserito sulla spina della scapola; ma non meno efficace doveva essere l’ azione del gran dorsale, sebbene indiretta, dato il suo attacco sull’ omero. Questo muscolo, in fi realtà, deve essere stato, insieme col grande gluteo (che aveva agito soprattutto in periodi precedenti per il raddrizzamento) del bacino, e per l'estensione dell’ arto inferiore, ma che conserva, tuttora, grande impor- tanza per la attitudine eretta), uno dei più potenti fattori per 1’ acquisto e per l’attuale mantenimento dell’ attitudine eretta. E’ ben noto infatti . che esso è uno dei principali estensori del tronco ed è bene ricordare come il DUCHENNE lo dicesse il muscolo che mantiene I’ attitudine | eretta (18). Ma tale azione si estrinseca portando indietro ed in basso _ il moncone della spalla e quindi facendo acquistare alla! scapola una ‘situazione dorsale ed una posizione frontale. A tale fine dovettero però a contribuire in buona misura i muscoli romboidei, mantenendo il margine 4 mediale della scapola prossimo alla colonna vertebrale. i Fu questa sinergia muscolare che determinò il cambiamento della direzione dell’asse dell’articolazione della testa omerale nel senso umano, © cioè portandolo verso |’ interno. Giacchè l’azione appunto del grande dor- È sale, avendo essa, per soprappiù, un effetto secondario di rotazione in- | terna sull’ omero, veniva a determinare una tensione della parte dorsale È esterna della capsula fibrosa deil’articolazione scapolo-omerale, tensione | appoggiata e rinforzata dalla contrazione dei due muscoli sottospinoso e È piccolo rotondo. Fu questo effetto meccanico che spostò la epifisi pros- : — simale dell’ omero dalla sua posizione primitiva, come è nella genera- lità dei Mammiferi, nel senso che vediamo nell’ Uomo. E’ quasi super- a fluo accennare come la tensione dei due muscoli fosse sostenuta dalla | contrazione dei romboidei. | = Questo meccanisme spiega completamente la presenza della crista | teretis minoris nella scapola dell’ Uomo di Neanderthal, non solo, ma | spiega ancora come in detta scapola il margine ascellare e la cavità (18) DucHENNE G. B. - Physiologie des mouvements - Paris - 1867. ELI Pe Ee by ee eae Saar RTE Ry oF ie 2 canbe K A cy Wor a 4 ee Oy NI eras Teh ye ih or ay + 208 G. L. SERA © 5 o Ù Ss de glenoidea siano rivolti alquanto all’ indietro. Infine noi crediamo che proprio questa azione del sottospinoso ne ampliasse la superficie di ori- gine sulla fossa sottospinosa della scapola, aumentando la sua larghezza . morfologica e determinando il carattere di essa che vediamo essere. una caratteristica umana, molto diffusa, anche in gruppi primitivi. Nei tipi umani che abbiamo ricordato, pero, la d. d. è in genere molto forte, onde, malgrado la estrema d. p., l'angolo interarticolare ha spesso valori piuttosto bassi. Egli è che in questi tipi |’ attività indu- striale propria delle popolazioni civili dell’ Europa e dell’ Asia è scarsa o nulla, mentre predominano le atiività grossolane e intense. Importan-. tissima, così, a determinare, nei cosiddetti Negri, il valore alto della d. d. è l’agricoltura a zappa, praticata da quegli etni; ma noi dobbiamo ricor- dare che i dati del Broca hanno stabilito che, individualmente, si possono presentare nei Negri, massimi dell’ angolo_interarticolare molio prossimi a quegli degli Europei. Chiaramente anche fra loro si deb- bono presentare casi di d. d. minima, il che non ci sorprende, dato che | spesso i Negri praticano un’ attività industriale abbastanza minuta e di ribo ne Pee ee 3 hes oe ae eee A tipo fine. Ma, a ragione di altri caratteri scheletrici e specie della scapola noi pensiamo che alcuni dei nove tipi umani da noi stabiliti, abbiano un progenitore a sospensione pura o combinata con trazione del brac- cio, sempre però allo stato affatto iniziale. Non possiamo perciò escludere che in alcuni tipi umani la d. p. abbia, oltre quello ora esposto, un fat- tore filetico più speciale. Su di ciò soltanto ulteriori ricerche potranno | dare luce. 3 Dato tutto il fin qua esposto, è relativamente facile spiegarsi il per- chè dei valori medii e non alti della dp, nei popoli civili. A mano a mano che il raddrizzamento corporeo procedette, grazie a certe dislo- cazioni dei componenti del bacino e alla graduale produzione di lordosi lombare consolidata, si fece sempre meno sentire la necessità di una posizione così arretrata dell’ innesto del braccio sul tronco, come ancora vediamo oggi presso molti primitivi (Boscimani, Negrilli ecc.). Con ciò, dall’ una parte la scapola non prese più quella situazione dorsale e_@ quella posizione frontale che essa dapprima aveva, ma prese una situa- zione un po’ più all’ innanzi e laterale ed una posizione più obliqua esi la d. p. potè non più raggiungere i valori estremi. Ciò era tanto più È opportuno in quanto coll’ aumentare dell’ attività industriale più minuta — ‘ANGOLO INTERARTICOLARE DELL’ OMERO NELLE RAZZE UMANE 209 e delicata, cioè colla necessità di portare le mani più spesso e più con- tinuatamente sul piano mediano, la posizione arretrata del moncone della spalla si dimostrò sempre più impropria, mentre, viceversa, potevano sempre meglio conservarsi valori più bassi delle d. d. CONCLUSIONI PIÙ IMPORTANTI 1° —— L’angolo interarticolare dell’ omero (cosiddetto angolo di torsione ») non è un clemento morfologico semplice, ma è costituito da due elementi, una deviazione dell’ asse della superficie articolare della epifisi prossimale ed una deviazione dell’ asse dell’ articolazione dell’ epifisi distale, rispetto ad una zona di inserzione del muscolo del- toide, cosiddetto V deltoideo. Per convenzione, si possono chiamare de- l’asse articolare, che si verifica in genere nei Magiiilen (disposto sa- gittalmente), deviazioni prossimali forti quelle che si verificano in certe Razze umane (disposto più o meno I) Possiamo, an- ‘ sai articolazione conserva la posizione che è nel feto, cioè fa un piccolo angolo aperto ail’ innanzi col piano mediano sagittale cor- SODI facendo, col piano sagittale ‘mediano, angoli uguali 0 Muernsei.. 2° — I gruppi umani sono in realtà caratterizzati non da valori a angolo interarti ‘colare, ma da combinazioni diverse dalle due de- 30 — La d. p. dell’omero è è dominata, in prevalenza da fattori file- ma non sono esclusi in certi gruppi o individualmente fattori fun- , attuali; la d. d. è, in prevalenza, determinata da fattori fun- attuali, verificandosi un allontanamento, maggiore o minore, 210 G. L. SERA 5° — L’intervento delle due deviazioni toglie ogni valore seriale | all’ angolo interarticolare, valore seriale così spesso affermato dagli AA. 4 dopo il Broca. 6° — Le forme a sospensione pura dei Primati (specialmente i Gib- boni) presentano d. n. e d. d. molto forti. Le forme a sospensione mista a trazione (Antropomorfi) forse d. p. media e d. d. piuttosto forte, Ma ciò occorrerà accertare con | altre ricerche. j pista a ¥ ? i 7° — Alcuni dei tipi umani, da me in precedenza stabiliti, Pa tano d. p. debole (1° tipo). Altri d. p. media e forte. Certi popoli pri- mitivi presentano d. p. forte, collegata con situazione più dorsale e po- A sizione frontale della scapola determinata da persistenza di certe fasi del raddrizzamento corporeo, che meglio si conciliano con grande mo- bilità generale e disposizione alla corsa. La d. d. è di solito forte. I popoli civili presentano d. p. media collegata con situazione meno dor- sale e posizione meno frontale della scapola, determinate da sedenta- È rietà e acquisto di forza e stabilità neil’ equilibrio cel tronco: sui femori. In questi ultimi popoli la d. d. è molto variabile, dipendendo dalla. diver- ; sità delle abituali occupazioni. DIE L. MASI MISSIONE BIOLOGICA SAGAN-OMO DIRETTA DAL PROF. E. ZAVATTARI NUOVE SPECIE D'IMENOTTERI BRACONIDI DIAGNOSI PREVENTIVE Darò in questa nota le diagnosi preventive di alcune specie di eraconidi, le quali fanno parte del materiale raccolto dal Prof. Edoardo Zavattari durante il suo secondo viaggio in Somalia, nel 1939. Mi riservo: «di pubblicare in seguito le descrizioni dettagliate e le figure, trattando È di tutte le specie che ho avute in esame & delle quali il Prof. Zavattari mi ha affidato lo studio. Fino ad ora ho potuto determinarne solo una - a causa della difficolta o della impossibilita di comunicare con specialisti e di ricevere esemplari per confronto. E’ probabile che altre Specie nuove possano risultare dall’ ulteriore studio della collezione. _ Gli esemplari della raccolta sono depositati nel Museo Civico di Genova. y LÌ Iphiaulax nigroluteus sp. n. Femina. - Species congeneribus hemixanthoptero et faciali Szépl. termedia. Ab hoc ultimo differt propter segmenta 1.-5. fortiter sul- | ata-striata, urotergitum 5., exceptis partibus eius postero-lateralibus, longitudinaliter rugosum, nec laeve, caput omnino nigrum, exceptis areis duabus nigro-fuscis inter epistoma et orbitas (dum in specie faciali os, renae et facies ipsa flava sunt); denique propter segmenta 7. et 8. nigra, ventremqueé obscure rufescente-fuscum, non flavo-rufescentem. Ab hemi-- xanthoptero differt: facie haud laevi; terebra quam abdomine longiore, arginibus distalibus tergitorum 3.-5. sulco fortiter impresso separatis. Speciei xanthocephalo etiam comparandus, a quo differt (secundum de- N iptionem) capite magis cubico; sulcis scapuiarum brevioribus; coxis posticis longioribus quam latioribus; tergito 1. subtriangulari; 4. et 5. is rugulosis; angulis tergiti tertii non nisi in parte posteriore laevibus; rginibus tergitorum 3. et 4. sulco punctato-crenulato separatis; capite ntreque flavis; alis saturate lutcis, apice tantum nigris. Typus, unicum, G , Mega, 15 - IX - 39. 3 212 L. MASI i Gen. BRACONELLA Szépl. Quali caratteri si debbano attribuire alle tre specie Braconella major, minor e fuscipennis (1), non può risultare finora se non dalle © diagnosi di Szépligeti, o dalle note di Roman (2), poichè altre descr:- zioni non sono state pubblicate, eccetto quella di un maschio che io ho | riferito alla specie minor (3). Ma i caratteri che ho indicati descrivendo questo esemplare maschio, sono troppo diversi da quelli di una femmina 4 che in seguito ho avuta in esame, la quale corrisponderebbe pure alla | breve diagnosi di quella stessa specie. Nel dubbio della determinazione, tratterò adesso comparativamente dei due esemplari, affinchè queste | note descrittive possanc riuscire utili per una revisione del genere. — Questo probabilmente è ricco di specie africane, e sebbene ne contenga | finora soltanto quattro, già presenta non poche difficoltà per chi lo studia. È Braconella elegans sp. n. VERE È Femina. - Ochracea, colore varia fusco-ochraceo vel nigro-fusco, capitis parte superiore obscure flava-rufescente, macula nigra incerte — limitata aream ocellarem superante, parte inferiore flava- ochracea; antennis nigris; thorace fere toto nigro; propleuris, pedibus anticis cum : coxis, pedibusque mediis flavo-ochraceis, coxis mediis tamen. nigro- — maculatis; pedibus posticis nigris, exceptis trochanteribus, femorum ima | basi et apice, nec non tibiarum basi; tarsis posticis obscuris; alis leniter cinereis, stigmate nervisque fuscis, ‘radicula atque tegula ochraceis; — abdomine flavo-ochraceo, tergitis 2.-4. ad latera nigris; terebra nigra. — Caput temporibus, superne inspectis, late rotundatis, ab occipite n- separatis, verticis stemmatico minute punctulato (hac sculptura X 50 non bene distincta), a latere visum paullo angustius quam longius; facie infra È lineam antennalem convexa, neque foveola medio impressa, Antennae 24-articulatae. Mesonotum omnirio opacum, punctis confertis, pilis sat longis; spatium inter sulcos scapulares convexum, depressione vel fov a nullis. Mesopleura fere opaca. Ascissa secunda nervi cubitalis tertiae. _aequilonga. Dens femoris postici ad 2/3 lateris ventralis modice promi- ; (1) Braconella maior e minor, Szépligeti. vedi in: Annales Mus. Nat. Hungarici, | TV, 1906;, pag. 587. Bir. fuscipennis Szépl.;..1 Cc. XL DE p. 596. i i (2) Entom. Tidskrift, XXXI 1910, pag. 115. (3) Vedi: Hymenoptera Chalcididae, etc. (Missione Biologica del Prof. E. i vattari nel paese dei Borana, raccolte zoologiche), R. Accademia «d’Italia. Rot ay 10395" p38. IMENOTTERI BRACONIDI 213 nens. Tergitum primum latitudini eius apicali aequilongum, basi dimidiam . latitudinem apicalem aequante, latere distali regulariter convexo-arcuato; | tergitum secundum postice recte marginatum. Terebra abdomen longitu- dine fere aequans. Typus, unicum, 9, Gondaraba, 2 - V1-’39 La scultura dell’ addome è meno marcata che) nel maschio della 9 | supposta specie minor; l’ aspetto generale più robusto. Nell’ esemplare maschio che ho attribuito alla specie minor Szépl., il colore prevalente è nero, il corpo non è robusto ma è piuttosto snello; il capo, visto di sopra, ha le tempie convergenti ed arcuate, tuttavia abbastanza distinte dall’ occipite; lo stemmatico è levigato; nel profilo la larghezza del capo è uguale alla lunghezza; sulia faccia, immedia- tamente sotto la linea antennale, si nota una piccola fossa mediana; le ene son più corte che nella specia elegans; le antenne constano di 6 articoli; il mesonoto è lucido, con punti piliferi sparsi e peli lunghi; pl ) spazio tra i solchi scapolari presenta, nella metà anteriore, una fos- setta mediana poco distinta, che termina all’ indietro in punta; la meso- leura è lucida; la seconda ascissa del nervo cubitale è 2/3 della terza cissa; il dente del femore RO piuttosto lutigo e stretto, si trova. la meta del lato ventrale; l’ addome ha una scultura ben marcata; il secondo urotergite è la metà più corto del primo, quasi quattro volte largo che lungo, ed ha i lati paralleli e il margine distale incavato angolo nel mezzo, con le due metà distintamente arcuato-convesse so la parte posteriore; il terzo e quarto segmento sono poco più ti del secondo. i Nundinella longicauda sp. n. nina - A nundinella gracili Szépl. (quae species una est huius ris cognita) praecipue differt abdominis segmentis 1.-2. que bre- bus, 2. fere latitudine sesqui -, nec bis, longiore; proalis apice late co. maculatis; segmentis abdominalibus ultimis haud nigris; statura nore; terebra magis elongata corpus sesquisuperante. Anguli anteriores -giti secundi non plane sunt sulco obliquo separati; hic autem abbre- us, satis latus leviterque impressus, in segmento tertio et sequentibus mnino abest. Species quasi transitum ad genus Euvipium Szépl. effi- a videtur. Typus, unicum, 9, Banno, 3 -V -’37. 214 L. MASI Cremnops rubrigaster sp. n. Ab aliis speciebus regionis aethiopicae hucusque cognitis distinctus ‘videtur colore capitis, thoracis, pedum anticorum mediorumque nigro, dum et abdomen et pedes postici (hi autem praeter tarsos) pulchre rubra suit, alae fere omnino nigro-fuscae. Proalarum cellula cubitalis latitu- dine est sesquilongior, ramello haud brevi in latere distali praedita; sulci scapulares sunt vix leniter impressi; propodei carinae, itemque costae transversae, nec non metapieurae margines anterior atque superior, con- spicue prominent; abdominis tergitum basale latitudine est paullo longius. Tvpus, unicum, &, Banno, 10-V -’39. Gen. PH ANEKROTOMA Wesm. Riguardo alla difficolta di distinguere le specie di questo genere di . Criptogastri, già abbastanza numerose nella letteratura, e certamente in — ss natura assai più numerose, ho esposto alcune considerazioni in una pub- blicazione precedente, descrivendo la nuova specie Ph. Somaliae (4). — Darò qui appresso la diagnosi di altre due specie raccolte dal Prof. E. 2 Zavattari e provenienti pure dalla Somalia, distinte dalla Ph. leucobasis — Kriechb., sebbene ad essa moito somiglianti e probabilmente affini. ‘Phase aaa sp. m. Haec species, quae nova videtur, Ph. leucobasis Kriechb. similis est, hisque characteribus aistinguenda: — — | ia Colore laete atque saturate ochraceo, leniter ad rufum vergente; mesonoti area magna subquadrata, segmento abdominis primo itemque secundo, usque prope latera, pallidioribus; tergito tertio flavo-ochraceo; stemmatico, parascutellis, margine postico scutelli et propodei nigris; | antennarum extremitate plus minus fuscata; pedibus posticis basi et in 1/3 media pallidis; alis leniter flavo-griseis, anteriorum costa, stigmatis basi et metacarpo usque ad medium, vel paullo ultra, flavidis, nervis aliis partim pallidis; cellula discoidali prima in eius parte dimidia distali fu- scescente; nervis alarum metathoracis omnibus pallidis. Oculis haud magnis, temporibus, a latere inspectis, paullum quam diametro orbitali transverso brevioribus. Foveolis clypealibus spatio inter se remotis quam earum distantia ab oculis paullum longiore. Antennis supra mediam orbi- (4) Boll. Soc. Entom. Ital... LXXV, p. 58-61, figg. IMENOTTERI BRACONIDI tarum altitudinem insertis, articulis ultimis perparvis, vix longioribus quam latioribus, apicali parum maiore. Proalarum ascissa radiali prima 1/3 circiter secundae aequante, ascissa tertia conspicue curvata; cellula cubitali secunda latitudine sesqui- -longiore. Abdomine ad medium latis- A simo, elliptico, segmento tertio 1 et 3/4 vel 1 et 2/3 quam secundo ca ss | giore. Statura maiuscula, ad 4,5 mm. Cotypi 3 9 9, Banno, 3-V-’3 > Phanerotoma modesta sp. n. | Femina. - E Snerics corpore toto flavo-ochraceo, stemmatico tantum culisque nigris, alarum nervis omnibus corpori concoloribus; vertice, antice inspecto, conspicue prominente; capitis temporibus superne visis modice convergentibus, vix longioribus quam distantia inter ocellos steriores et marginem occipitalem, dimidium fere orbitarum diametrum quantibus ; foveolis clypealibus (id est punctis in angulis superioribus et BESS) inter sese pra SUSE guar ae oculis remotis (5: DL ri ima 13 x et 2/3 nervi secundi naro aéquante ; rvo primo cubitali-transverso regulariter atque modice arcuato; cellula bitali a latitudine sesqui-longiore. Typus, unicum, 9, Gonda- ba, ca ue Dott. LEOPOLDO TROTTI COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI — NEL NOTACANTHUS BONAPARTEI Risso DISPOSIZIONE DELLA MATERIA Introduzione. e.-metodo di ricerca, . i. 1) Muscoli innervati dal solo Trigeminus a) Gruppo degli Adductores mandibulae 1) Maxillaris a, pe dea ee 2) Adductores Nandina AE SL ne detti b) Levator arcus palatini . . . . ., c) Protractor hyomandibularis . pe oe Oye MUSCOlO Ree ss oa RO e) Dilatator’ operculi .. È È a 2) Muscoli innervati dal Trigeminus e dal Facialis a) Intermandibularis anterior. . . . . b) Interhyoideus e Geniohyoideus unre Or _ c) Hyohyodeys > 1 GS Re a 8) Muscoli innervati dal solo Facialis a) Adductor hyomandibularis . . . . b) Adductor operculi e Levator operculi i Nervo Trigeminus e nervo Facialis a) Gangli del Trigeminus e del Facialis. . . b) Ramus ophthalmicus superficialis facialis e R. oph- — thalmicus superficialis trigemini . . . . VISA c) Portio Ophthalmici pr Of, il suo Cr ed il nervo Csi O A Fe Que Cnc cus fedi (5) Alcuni elementi (rolf2) dell'ophihalmicus superficialis decorrono intracranici e si distribuistono ad una serie di terminazioni sensorie situate parallelamente e al — ; 5 \ | davanti della conmissura sovratemporale. ; È J + _ soriali della linea laterale > }' k Ni suddetti, specialmente all’ altezza della regione sopraorbitale. * COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 229 portio ophthalmici profundi. Con decorso obliquo, in avanti ed in alto, passa sulia superficie mediale dello alisfenoide. Pervenuto all’altezza dell’oculomotorius tende ad acquistare rapporti con la portio ophthal- mici profundi. Attraversa la lamina connettiva delimitante profonda- mente la cavità ottica unendosi all’ophthalmicus superficialis facialis. Al- l’altezza del trochlearis (ta - Tav. VIII), emerge sulla superficie laterale di detta lamina disponendosi di lato alla vena olfattoria, seguìto a breve distanza dalla portio stessa. Il nervo costituito dalla confluenza dell’oph- thalmicus trigemini e da quello facialis, volge ora con direzione caudo- cefalica nello spazio compreso tra la superficie della lamina suddetta (pars dorsalis) e quella mediale del /evator arcus palatini e del protractor hyomandibularis. Diverge progressivamente dal piano mediano, e pervenuto all’altezza dell’inserzione cefalica del protractor hyomandi- bularis, si sposta tra il frontale ed il connettivo periorbitale ove origina collaterali che si distribuiscono alla cute. A quest’altezza il ramo prin- cipale decorre lateralmente alla portio ophthalmici profundi. Il nervo continuasi — sempre mantenendo direzione caudo-cefalica — lungo la regione sopraorbitale tra il connettivo ed il frontale; si unisce alla portio ophthalmici profundi costituendo con questa un unico nervo che, situa- tost dapprima lateralmente e poi all’altezza del frontale e del canale sopra-orbitale, si svolge ventralmente a questo ultimo, quando questo perde ogni rapporto con la superficie del neurocranio. Dopo aver originato numerosi collaterali che si esauriscono sulla 3 regione dell'etmoide, |’ ophthalmicus superficialis V decorre profondo all'altezza della regione olfattoria dorsale-posteriore e media, emettendo collaterali diretti alla cute e al sottocutaneo nonchè agli elementi sen- = Dirigesi infine al connettivo delle regioni olfattoria anteriore e rostrale per risolversi in numerosi elementi terminali nel connettivo e nell'epidermide. Nel suo decorso si nota la presenza di fasci anastomotici distribuen- | tisi all'omonimo facialis ed alla portio ophthalmici profundi. Un primo | di questi, come si è detto, appare situato all’ altezza dell’ oculomotorius; un secondo, non sempre presente, si trova all’altezza del trochlearis. Rami anastomotici mettono in rapporto vari collaterali dei nervi Degna di nota è l’ esistenza, in alcuni esemplari, di una certa asim- ‘metria. topografica tra l’ophthalmicus superficialis V + VII e la portio « Di Mic “ 230 | LEOPOLDO TROTTI ophthalmici profundi. Infatti, mentre da un lato (in genere il sinistro) ‘l'ophthalmicus superficialis V + VII trova con quest’ultima lo svolgimento surriferito, al lato simmetrico la portio, dope aver decorso in un primo tempo al disotto dell’ ophthalmicus, tende a spostarsi dorso-medialmente. ad esso. c)-La Portio ophthalmict profund©e ed. 1. oe ganglium (Tav. V - Fig. 5, 6 - popp - Tav. VIIi). — S’ inizia con una radice sottile dalla superficie dorso-mediale del ganglio di Gasser. Aumenta progressivamente di volume volgendosi, al contempo, in dire- zione cefalica. Passa all’altezza dell’ ophthalmicus superficialis VII e, b successivamente, su quella mediale, mediale-ventrale e ventrale del | complesso ganglionare dell’ ophthalmicus superficialis trigemini. Si porta al disotto dell’ ophthalmicus superficialis trigemini. Quivi la radice si ganglionizza progressivamente costituendo, da ultimo, un ammasso di . — elementi di notevoli dimensioni. In qualche esemplare si notano anasto- mosi con l’ ophthalmicus superficialis trigemini. | Più cefalicamente ancora emergono dal tratto ventrale del ganglio della portio due nervi che costituiscono rispettivamente la radix longa ed il ciliaris longus. os - a Da ultimo il ganglio della portio si risolve in un fascio nerveo (popp DE Tav. VIII) che, con decorso caudo-cefalico, si porta lateralmente all’ocu- lomotorius. Attraversa la lamina membranosa comune alle cavità or- bitali, emerge da questa disponendosi tra essa e il tratto più cefalico del protractor hyomandibularis (6) e, mantenendo i rapporti già descritti. 7] a proposito dell'ophthalmicus superficialis V + VII, confluisce con que- stultimo all’altezza della regione sopra-orbitale anteriore. Nervus ciliaris (cil - Tav. VIII). si Dalla superficie ventrale | ganglionata della portio ophthalmici profundi trigemini. ‘si originano, — come si è sopra accennato, due fasci nervei: radix longa e ciliaris longus. | Il primo, di maggior dimensione, è caratterizzato nel suo decorso dalla | presenza di qualche pirenoforo. Entrambi mantengono stretti rap-. 8 porti di contiguità; assumono direzione dorso-ventrale. Vengono rag- | giunti, a breve distanza dalla origine, dall’oculomotorius. La radix longa — si dispone ventro-lateralmente agli elementi originati da quest’ultimo î ~ (6) A questaltezza si rileva l’origine di rami collaterali che si portano o al con- È nettivo sopraorbitale oppure tornano, dopo un decorso variabile, nuovamente alla | portio ophthalmici profundi. ti 1 - i COMPORTAMENTO DEL Vv E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 231 nervo e si suddivide a sua volta in tre o quattro fasci che ganglioniz- — | zandosi si situano in stretta contiguità con quelli dell’ oculomotorius | stesso. Da tale complesso ha origine in seguito un sottile nervo che ci È sembra debbasi interpretare come ciliaris brevis. 3 In contrapposto a questi caratteristici rapporti, in altri esemplari la ‘radix longa, in immediata prossimità dell’ oculomotorius può, senza sud- È: dividersi, disporsi lateralmente all’ oculomotorius, ganglionizzarsi, ed acquistare con questo rapporti di stretta contiguità. SI Non ci fu possibile definire il decorso ed i rapporti di elementi | omologabili al ciliaris longus. ani: buccalis facialis VII (rb - Tav. VIII. Poco, abbiamo da aggiungere alla descrizione già fatta in un prece- dente lavoro (7); tuttavia, ai fini di una maggiore precisione, troviamo ©pportuno ritornare sull’ argomento per dare alcuni cenni intorno al decorso dei suoi collaterali. Molti di questi, originati dal tratto pros- simale del ramo principale, assumono direzione caudo-cefalica e ventro- dorsale e si portano al connettivo postorbitale, all'altezza del quale co- stituiscono un minuto plesso. Altri invece, prima di portarsi ai suddetti tessuti e a quelli della regione sottorbitale, confluiscono con i collate- ali del maxillaris V. Degno di rilievo fra questi, per dimensioni, | è un ramo che, dopo essersi unito ad elementi del maxillaris e del man. ibularis V, si distribuisce al derma ed al connettivo della regione sotto | orbitale e mascellare. Oe hamus maxillaris o maxillaris superior rigemini (rmax - Tav, VIII). — Emerge come fascio distinto dal oramen trigemini. Con direzione caudo-cefalica obliquando in pari npo in basso, svolgesi sul processo ascendente del parasfenoide e lungo | connettivo orbitale. Durante tale decorso si dispone tra i nervi buccalis Be (rb) mandibularis V (rmad), contenuto, di lato, dalle superfici me- liali del levator arcus palatini e del protractor hyomandibularis. Più interiormente, a metà circa dello spazio compreso tra la sua emergenza a regione sottorbitale, si sposta medialmente al buccalis e. confluisce con questo all’inizio della regione postorbitale inferiore. Si continua ‘caudo-cefalicamente, profondo, lungo la regione sottorbitale, medialmente mandibularis V, poi progressivamente tende a farsi superficiale. All’al- ‘7) Sull’ organizzazione sensitiva periferica dei Notacantidi (Not. bonapartei so), Boll. Ist. Zool. e Anat. Comp. Univ. Genova, vol. XX, 1940, n. 119. CO De gee BPN Pt es MON Ee ah SONE OLE ae de re be Ref PI “ rg 2 p ve AN Me du di iy hee x < We ¥ e 14 » È fi 1 d È, a î ' n ae 232 LEOPOLDO TROTTI tezza della regione sottorbitale il ramus maxillaris V + buccalis VII (rmax + VII - Tav. VIII) dà luogo ad un collaterale che, volgendo tra l’arcata palatina e quella maxillo-premjascellare, confluisce con il ner- vus palatinus VII. Quasi alla stessa altezza il ramo originario si biforca in rami secondari che, suddivisi a loro volta in altri numerosi, inner- vano la regione preorale. Rami collaterali ed anastomotici del maxillaris superior trigemini. — Già fin dall’ origine del ramo principale è dato rilevarne i primi collate- rali. Questi si dispongono tra il n. buccalis VII ed il maxillaris infe- rior V e confluiscono, per lo più, con altri pertinenti al buccalis VII. Altri collaterali di questo nervo, confluenti con elementi del maxillaris inferior V, si distribuiscono alle regioni sottorbitale e mascellare. f) Ramus mandibularis 0 maxillaris Gay eneee trigemini (rmad - Tav. VI e VIII) — Assume direzione obliqua dorso-ventrale e caudo-cefalica disponendosi tra la superficie mediale dei muscoli levator arcus palatini e protractor hyomandibularis e quella late- rale del parasfenoide. Più anteriormente, sempre all’altezza del parasfe- noide, si svolge mediale all’adductor mandibulae. In immediata prossimità del limite cefalico degli adductores mandibulae, volge superficialmente. De- corre tra il margine anteriore dell’adductor mandibulae ed il connettivo pe- È riorbitale; si fà sottocutaneo, acquista direzione ventrale seguendo il tratto prospiciente l’inserzione delle suddette masse muscolari, dopo aver inter- secato ventralmente il ramo mascellare del nervo Y hyoideo-mandibularis. Decorre in seguito sul lato mediale del maxillaris a, 8, dell’add. mand. a, e poi sul lato orale della mandibola al davanti della inserzione dell’a,. A questa altezza si biparte in rami terminali (rmade). Il cefalico di questi due nervi — di minor dimensione — si svolge È con direzione cefalica e ventrale sulla superficie orale dell’ articolare e della cartilagine di Meckel. Sull’ inserzione del geniohyoideus. infe È rior confluisce con un collaterale del mandibularis internus VII per di- stribuirsi con questo all’arcata dentale. L’altro ramo-omologabile al n. circumflexus di Guapp, pur assumendo la medesima direzione del precedente, passa tra i fasci muscolari dell'a,, poi tra la cartilagine di Meckel e la superficie mediale del complesso — articolare-dentale e si unisce, al di sotto della cartilagine suddetta, al ra- mus mandibularis internus VII e a collaterali dell'omonimo externus, non- | chè ad alcuni elementi dello hyoideus VII. 1 Collaterali — Una prima serie si origina in prossimità del gan- COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 238 . glio. E’ rappresentata da sottili elementi motorii che si esauriscono sul protractor hyomandibularis (lato mediale). A breve distanza dall’ emergenza del mandibularis trigemini dal fo- ramen omonimo si nota un altro collaterale che, a sua volta, ne origina a secondo. Questi due rami, unitamente a quello principale, decorrono tra la superficie laterale del setto: infraorbitale e quella mediana del | gere il limite cefalico di quest’ultimo. Il minore, oltre che innervare | protractor hyomandibularis, oltrepassa il margine cefalico di questo, Si posta dorso-caudalmente tra la superficie laterale e queila mediale del. adductor mandibulae a, e, volgendo dorsalmente vi si esaurisce con molteplici elementi. Il secondo (rmad), circuito anch’esso il limite cefa- lico del levator arcus palatini nella pars inferior decorre, con direzione bliqua dorso-ventrale e cefalo-caudale, tra la faccia laterale di questo luscolo e quella mediale dell’ adductor mandibulae a, che innerva. Si ontinua caudalmente nello spazio compreso tra queste due masse mu- solari e la superficie dell’ adductor mandibulae a, alla quale distribui- porta sino al margine ventrale dell’ adductor mandibulae az. A que- altezza interseca i rami del mandibularis VII; segue infine il mar- e ventrale dell’ adductor mandibulae a,, dà rami al maxillaris a, $ dopo essersi spinto oltre il limite ventrale dell’ a, f, volge con de- so retrogrado sulla superficie laterale dello stesso sul quale sembra urirsi (8). «—r. max. inf. V all’altezza circa della porzione distale e mediale l adductor mandibulae. Accompagnati in un primo tempo al ramo riginario, in seguito i due elementi più sottili volgono dapprima sotto- tanei, decorrono poi tra il margine del maxillaris a, f e dell’adductor me a dj SI ana ne la E e del maxillaris a, 8 a superficie laterale prospiciente l’inserzione del maxillaris a, B risolve con numerosi elementi Feb rmad,) sul connettivo della ) in aos er ed in e l’add. mand. risulterebbe innervato anche protractor hyomandibularis e del levator arcus palatini; fino a raggiun- : pure alcuni elementi e, sempre mantenendo la suddetta direzione, - Altri tre collaterali, di cui uno di maggiori dimensioni, si partono Ss SE 234 LEOPOLDO TROTTI regione acquistando, in pari>tempo, TI con il manda exter- nus VII (rme). ee ee oe pi diari g) Truncus hyoideo-mandibulari's facialis (hf - Tav. VI e VIII). — Dopo aver decorso attraverso. i foramina omonimi del cranio e dello iomandibolare, emerge sulla superfice laterale di que- sto ultimo. Si piega ventralmente seguendo all’incirca il margine cefa- lico dell’ iomandibolare; si suddivide nei rami mandibularis e hyoideus. Collaterali del truncus hyoideo-mandibularis. | Un primo, omologabile al r. opercularis prof. di Herrich e al — r. opercularis di Stannius, (oprf A VIII) si parte dalla superficie i ventrale del nervo principale all’altezza del tratto interposto fra il fora- me cranico e quello dello iomandibolare. Con direzione caudale e dopo aver innervato l’adductor hyomandibularis, si porta all’altezza dell’oper- colo. Volge in seguito dorso-lateralmente alla massa contrattile del- — l’adductor operculi che innerva. Distribuisce elementi anche al levator — opercoli. | } Un altro importante collaterale, originario anch’esso dae truncus in È questione, s’ inizia a breve di dal precedente all’altezza circa del | forame iomandibolare. 3 Questo ramo che chiameremo ramus Y hyoideo-mandibularis (rnf) 3 si situa tra il margine ventrale dell’adductor mandibulae a, e quello — dorsale dell’a,. Si suddivide in due fasci, di cui l’uno (r. supra-orbitalis) a (rnf,) più sottile è diretto verso la regione sopraorbitale, l'altro (r. ma: xillaris) (rnf,) volge verso quella sottorbitale. Il r. supra-orbitalis (rnf, - Tav. VIII) si rende sottocutaneo a circa metà del terzo superiore dell’ adductor a,, obliqua con direzione dorso- — 4 cefalica, interseca ventralmente il canale infraorbitale in prossimità della confluenza di questo con quello sopraorbitale; decorre sulla regione so- 4 praorbitale, e si continua lungo le regioni sopra orbitale anteriore, fron- P tale e nasale. 3 Collaterali del r. supra -orbitalis. Risultano costituiti da elementi — | che si esauriscono sull’ epidermide delle regioni orbitale, frontale el È etmoidale. R. maxillaris (rnf - Tav. VIII). Assume direzione obliqua cefalo- 4 caudale; percorre, come il precedente, le masse muscolari dell’ adductor mandibulae a,. All’altezza della regione; postorbitale media emerge sulla | superficie di detto muscolo, dopodiché si mantiene sottocutaneo. Derorre al disotto dell’ occhio lungo il connettivo periorbitale; assume; direzione | | | | COMPORTI UNENDO DEI VE Vil PAIO DI NERVI CRANIALI “« ‘235 decisamente caudo-cefalica seguendo il limite dorsale del mascellare e si esaurisce in un ricco plesso nel derma delle regioni intermascellare ss e mascellare. | Collaterali del r. maxillaris. E' degno di nota per le sue dimen- sioni un ramo che si distribuisce al derma della regione sottorbitale. Altri elementi si originano in prossimità dell’ inizio del decorso sottocu- | taneo del ramo principale; percorrono con direzione dorso-ventrale la a superficie del maxillaris a, 8, esaurendosi all’ altezza del margine vem- | trale di quest’ ultimo. P Un altro collaterale dello hyoideo-mandibularis (ycp), partentesi in prossimità dell’origine del r. supraorbitalis Y, volge dorso-caucalmente tra l'adductor mandibulae a,, si divide in due fasci (ycp), uno dei quali, sottocutaneo in gran parte, con direzione obliqua dall’ alto in basso e - cefalo-caudale, raggiunge il margine ventrale del dilatator operculi e, «dopo aver decorso sull’opercolo, vi forma un ricco plesso; l’altro (ycp,) 3 segue il decorso del precedente, emerge dalle masse muscolari suddette, È leggermente più cefalico a questo, si sovrappone per breve tratto al 3 margine latero-caudale dell’add. mand. a,, volge dorso-ventralmente, sot- | tocutaneo, lungo la superficie d’ inserzione del maxillaris a, x, anterior- mente al ramo verticale del canale iomandibolare ed innerva il sotto- | cutaneo della regione branchiostega. _ Degni pure di nota sono altri elementi, pertinenti anch’ essi allo | hyoideo-mandibularis rappresentati per lo più da componenti del sistema | lineae lateralis, che con decorso cefalo-caudale lungo la superficie la- | terale dello iomandibolare terminano di massima sugli elementi sensori È. della pars ascendens del canale iomandibolare. me Ramus mandibularis facialis (mf - Tav. VIII). — È Si suddivide, dopo brevissimo tratto, nei rami internus ed externus — | gontigui tra loro e compresi tra lo iomandibolare, 1’ adductor 2 mandibulae a, e l'inserzione prossimale dell’ adductor mandibulae a,. I due nervi seguendo il margine dorso cefalico del tratto distale . dello iomandibolare si portano all’ altezza dell’ entopterigoideo. Quivi _ l’internus accentua il decorso obliquo caudo-cefalico, giunge allo spazio 3 compreso tra l’ entopterigoideo ed il quadrato, lo percorre e si continua sulla superficie orale di quest’ultimo. Volge poi sulla faccia mediale ella mandibola situandosi in immediata prossimità (forse anche anasto- 1izzandosi) di un collaterale pertinente al mandibularis externus facialis. Si continua ventralmente alla cartilagine di Meckel tra la superficie la- a ZI: . LEOPOLDO TROTTI terale degli intermandibularis e 37 mediale della Bee cy Emette un. collaterale che, con direzione ventro-cefalica, si unisce agli elementi ded maxillaris inferior V (ramo decorrente medialmente alla cartilagine di Meckel). A questa altezza il ramo principale del mandibularis VII confluisce | con il r. circumflexus di Guapp (rc.) Divenuto, in tal modo, di maggior dimensioni per l’ apporto di elementi del trigeminus, |’ internus facialis — si continua lungo il margine ventrale del dentale: suddividendosi in rami — ‘terminali, che all’altezza della superficie d’inserzione del m. intermandi- bularis ant. sembrano acquistare rapporti con elementi del mandibularis a externus VII e del mandibularis trigemini. i rn Il mandibularis externus (rme) dopo aver decorso per un certo tratto con l’ omonimo internus (disposto lateralmente e poi latero-cau- dalmente a questo) si continua sulla superficie mediale del muscolo d adductor mandibulae a,, poi su quella del maxillaris a, §. Acquista quivi ~ anastomosi con il mandibularis internus VII, volge coi indirizzo cefa- — a lico sul limite ventrale: del maxillaris a, pe a, a: si svolge sottocutaneo | lungo la mandibola e si risolve, in intensi ‘del tratto più cefalico del canale iomandibolare, in minuti elementi sulla cute e sul connettivo della 7 regione. Acquista, a tale sez, probabili rapporti con il mandibularis — int. VII. 2 3 Rami collaterali del ‘mandi ibularis internus VII. ee Un primo collaterale è dato osservarlo all’altezza di quel tratto del- l’ internus che si svolge sulla superficie mediale del quadrato unitamente — a fasci secondari. Dà, a sua volta, origine ad altri rami che in parte — È confluiscono con collaterali dell’externus ed in parte si perdono nel con- — 4” nettivo prospiciente il preopercolo. Un secondo collaterale volge all’ alii tezza del quadrato tra il mandibularis externus ed internus, passa sulla | superficie del ‘ratto stiliforme del preopercolo e si esaurisce come it e aiar N e e oe precedente nel connettivo limitrofo. Collaterali del ramus mandibularis externus VII. E Si originano in prevalenza all’ altezza dell’ articolazione jomandi- bolare-simplettica-entopterigoidea, volgono ventralmente e mediali. al preopercolo e all’ interopercolo (Fig. 7 - Tav. V). Uno di questi, di pro- babile natura latero-sensoria, si sposta cefalicamente decorrendo disotto. all’ interopercolo e ventro-medialmente al complesso articolare- dentale. Confluisce con il mandibularis V. e; a Ramus hyoideus VII (hf - Tav. VI, VII e VII. — Si diventi dat $ truncus hyoideo-mandibularis dopo l’emergenza di questo dal forame e + < COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 237 ‘ieomandibolare. Volge dorso-ventralmente lungo l’iomandibolare, al disotto del preopercolo e dell’ interopercolo sino alla confluenza dei loro _ rami orizzontali e verticali. Successivamente procede medialmente ai È radii in prossimità della inserzione di questi; circoscrive ventralmente 3 i vari componenti dell’ articolazione iomandibolare-stiloiale e stiloiale- ioidea per disporsi in seguito lungo la superficie latero-ventrale del m. interhyvideus. Nel terzo cefalico del decorso converge verso la linea {mediana ventrale ove acquista rapporti di stretta contiguità con il pro- -risce sull’ intermandibularis ant. all’ altezza dell’ inserzione di questo ulla mandibola. Acquista in questo ultimo tratto un ramo dal mandi- bularis trigemini. -Collaterali. — Dallo hyoideus si originano vari elementi, tra questi, ir numerosi che ampliamente dicotomizzandosi si svolgono ven- ralmente ai radii (hf,, hî,, hf,), e a quelli propri dei muscoli hyoihyoi- deus e interhyoideus, ne notiamo uno che, situato tra il ramo originario i ed il mandibularis VII, si esaurisce ricoperto dal m. adductor mandibulac a altezza del connettivo limitante la cavità orbitale. he palatinus facialis (pf - Tav. VIII), — Prende inizio dal lato efalo-ventrale della massa ganglionata del VII paio. Svolgesi (Tav. IV Fig; 3 e 4) con direzione obliqua! cefalo-ventrale tra la superficie ntro-laterale del sacco vascoloso e quella mediale del parasfenoide. ‘accompagnato in questo primo tratto dal nervus abducens. Tende in eguito a confluire verso la linea mediana. All’ altezza del sacco vasco- so emette uno 0 più collaterali che a mezzo di un forame emergono Ila superficie ventrale del parasfenoide e si esauriscono sulla muc- sa del tratto dorsaie e dorso-laterale della faringe. Uno di questi, ttile (r. palatinus poster.), volge caudalmente e si associa ad elementi 1 glossopharyngeus (r. pharyngeus IX). MK nervo principale s'impegna invece progressivamente nella doccia Li 3 precede. il tratto stiliforme del parasfenoide, passa al disotto del- Ipofisi e del vaso costituito dalla confluenza delle vene encefaliche dei i dati Gi noe libero Sulla la ee di. detto osso. Ne rio simmetrico. Diverge seguendo il geniohyoideus inferior e si esau- 238 LEOPOLDO TROTTI bularis V e dal ramus buccalis facialis, ventralmente e ventro-medial- mente dalia muccesa orale. Più cefalicamente il r. palatinus decorre contiguo alla regione faringea-dorsale; si dispone. ventro-medialmente al nodulo cartilagineo rostrale che si articola con l’ estremità dell’ ectopterigoideo; acquista i rapporti (vst - Tav. VIII) con elementi provenienti dal maxillaris trige- mini; decorre poi all’ altezza delle arcate dentarie palatina e mascellare e vi distribuisce molteplici rami. Attraversato il premascellare si esau- risce sul connettivo di questa regione assumendo al contempo probabili rapporti con elementi terminali del complesso maxillaris V + VII. 5) - Sintesi delle caratteristiche muscolari e nervee del V e VII paio. Le caratteristiche rilevate nell’organizzazione dei gruppi muscolari innervati dal V e dal VII paio nonché dei relativi elementi nervei, pos- sono essere cosi sintetizzate: A _ 1) L’ adductor mandibulae risulta costituito da più masse contrattili. 3 Le superficiali sono rappresentate da due muscoli disposti quasi su di i un medesimo piano e situati l’uno dorsalmente all’altro. L’uno s inse-. risce prossimalmente sul preopercoio, l’altro sugli elementi dell’arcata palatina (simplettico-quadrato). Entrambi confluiscono distalmente sul mascellare. Il dorsale si estende inoltre, con un, lungo tendine, fino alla” regione rostro-premascellare. Il ventrale presenta un ramo tendineo accessorio che si esaurisce sul mandibolare. 2) I rimanenti componenti degli adductores mandibulae, ben svi- luppati e costituiti da più elementi distinti (a,, a,, a,), acquistano pros- simalmente inserzioni variabili sul neurocranio e sull’ iomandibolare, confluendo con le estremità distali verso la regione mandibolare ed inse- rendosi sul margine dorso-caudale della mandibola. A quest’ altezza circa, poco prima dell’ inserzione, due di questi elementi (a, e a,) co- stituiscono un unico tendine. | ee 3) Levator arcus palatini e protractor hyomandibularis limitano la porzione caudale della cavità ottica. Il primo volge dal frontale all’ en- — topterigoideo, il secondo estende i propri rapporti oltre che al frontale ~ e all’ entopterigoideo anche all’ iomandibolare. ee ax | 4) Muscolo R. E’ il più profondo degli elementi di questo gruppo. a i Situato medialmente ai fasci precedentemente descritti, limita latero- COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 239 _dorsalmente la muccosa orale. Ha origine sul margine dorsale deil’ en- topterigoideo, s’inserisce distalmente, con un’estremita tendinea di notevole lunghezza, sulla regione rostro-premascellare. Nel terzo ante- riore del decorso il tendine assume per breve tratto peppers anasto- | motici con quello. dell’ adductor mandibulae a,. 5) Dilatator operculi. Muscolo superficiale, ha inserzione ed è com- preso tra lo squamoso, l’iomandibolare e 1’ estremità dorso - laterale dell’ opercolo. ui a PA b Ò È af 6) Intermandibularis ant. Soitoposto nel tratto caudale al genio- hyoideus inferior; s’ inserisce sulla faccia mediale delle branche del mandibolare. Geniohyoideus inferior ed interhyoideus disposti sul mede- simo piano in continuità l’ uno con l’ altro. L’interhyoideus prende inser- zione sullo ioide (ceratoiale); confluisce con il geniohyoideus inferior sulla linea mediana ventrale. Quest'ultimo si esaurisce medialmente alle branche del mandibolare. Hyohyoideus. Volge con decorso obliquo-cefalico dalla superficie me- diale dei raggi branchiostegi e da quella posteriore del ceratoiale verso la linea mediana ventrale. Si sovrappone agli elementi del suo simme- ‘trico. Termina all'altezza della metà anteriore del ceratoiale del lato 3 ‘opposto. | i 7) Adductor hyomandibularis, levator operculi ed adductor operculi x presenti. 5 i 8) I primi cinque gruppi muscolari sopra elencati risultano inner- | vati dal V paio. L’ interhyoideus, |’ hyohyoideus e 1’ intermandibularis ant. da elementi del VII. Il geniohyoideus inf. oltre che dal VII, con 3 ogni probabilità, anche da elementi del V. L’ adductor hyomandibularis, 3 il. levator operculi e V adductor operculi dipendono esclusivamente | dal VII paio. | ; 9) I gangli trigeminus e facialis, interamente intracranici, presen- | tano distinta individualità e acquistano, oltrechè anastomosi periferiche, 9 soli rapporti di contiguità a mezzo di una benderella prevalentemente | ganglionata che dal facialis, con decorso dorso-mediale alla vena ence- | falica, raggiunge il ganglio del quinto paio all’origine e con uno o due . fasci nervei che, originati dal trigeminus, confluiscono con quelli del runcus hyoideo-mandibularis. > Il trigeminus ci risulta costituito da due radici: l’ una somato- | sensoriale, l’altra viscero-motoria. Il facialis appare costituito dalla 240 LEOPOLDO TROTTI Bi cs confluenza di tre o quattro elementi: uno o due pertinenti al. sistema 3 lineae lateralis, uno a quello del sistema efferente ed uno a quello vi- scero-sensorio. I componenti di quest’ultimo ci sembrano in un primo tempo in prevalenza raccolti in un fascio disposto medialmente ai rima-. nenti elementi del VII paio, che si associa a questi all’altezza circa dell forame facciale. ‘ ie 10) I fasci nervei che si originano da detti gangli possono essere così suddivisi: Made Rate gl. trigeminus: r. ophthalmicus superficialis, r. maxillaris superior, r. maxillaris inferior; 3 a — gl- facialis: “7. buccalis rr. ophthalmicus superficialis, truncus hyoideo- mandibularis, r. palatinus. © | Si nota inoltre, a carico del trigeminus, una portio ophthalmici profundi dotata di un ganglio ben distinto, la quale, svolgendosi dorsal- | ‘mente ai muscoli dell’occhio, confluisce con gli elementi dell'ophthal- — micus superficialis V + VII. Dal garglio che la caratterizza fu esatta- mente definita soltanto la presenza ed il decorso della radix longa terminante nel ganglius ciliaris, : EAE Oe ee a lla ri. Lu sessi TR Ji a 11) 1 r. r. maxillaris superior ed inferior trigemini ed io | buccalis” facialis risultano ali’origine distinti. In seguito il primo si unisce al buccalis. Più cefalicamente, a. mezzo di un collaterale all’ altezza circa della regione maxillo-praemascellare, questo nervo ha rapporti con il 2 palatinus facialis. Si distribuisce alla regione premascellare. Risulta — costituito esclusivamente da elementi del sistema sensoriale J. ‘lateralis È e somato-sensoriali. Scarsamente rappresentati ci sembrano gli elementi 4 viscero-sensori. | atea st Il maxillaris inferior trigemini è rappresentato all'emergenza da due g rami a cui si accompagnano vari collaterali. Il primo esclusivamente — sensitivo volge verso le regioni più cefaliche ed assume rapporti con due fasci nervei — decorrenti lateralmente (r. circumflexus di Guap Pp) 7 e medialmente alla cartilagine di Meckel — con il mandibularis E internus facialis e con un collaterale da quest'ultimo originato. L'altro — ramo prevalentemente motorio è accompagnato dal collaterali che. si È distribuiscono al levator arcus palatini, al protractor hyomandibularis e ae adductor ig Dope essersi svolto medialmente a ise mesa è a | COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 241 © porta infine, con ico retrogrado, sulla superficie mediale del ma- 3 aillaris-a, È. o 12) Il truncus hyoideo- mandibularis facialis offre un collaterale ai | muscoli adductor hyomandibularis, levator operculi ed adductor operculi. È D Dopo essere emerso dal forame iomandibolare si divide in vari elementi. a _ Primo tra questi il r. Y, che riteniamo di natura viscero-sensoria. _ Volge cefalicamente, si distribuisce con i rami sottocutanei sopra-orbi- _ tale e mascellare al derma e all’ epidermide delle regioni suddette. Il | ramo mascellare forma un ricco plesso all'altezza della regione preorale. _—“Sempre a questa altezza dal truncus hyoideo-mandibularis ha inizio | un altro fascio, esile, sottocutaneo, che diretto caudo- a Si porta all’ opercolo e all’ interopercolo. Di seguito il truncus si risolve nei r. mandibularis e hyoideus. - Il mandibularis si suddivide nell’ internus ed externus, il primo Il’ altezza del quadrato volge medialmente a quest’ osso e assume rap- rti con il maxillaris inferior trigemini; il secondo, con decorso late- ale al mascellare, termina nel connettivo e nel derma limitrofo a questa ‘egione. Entrambi acquistano più o meno estesi rapporti con il . hyoideus all’ altezza dei muscoli intermandibularis ant. e genio- hyoideus inferior. Hr hyoideus, ricoperto in gran parte dal preopercolo e dall’ oper- colo, Si porta ventralmente ai raggi branchiostegi. Volge caudo-cefali- mente, superficiale, lungo 1’ interhyoideus; si associa all’ altezza degli termandibularis ant. e geniohyoideus inf. con gli elementi del mandi- ularis internus facialis e con quelli del maxillaris inferior trigemini. Il r. palatinus VII, viscero- sensoriale, ha origine direttamente dalla rs ventralis del Facialis; situato in un primo tempo totalmente intra- anico lungo la Goccia parasfenoidea, passa in seguito lateralmente alla porzione stiliforme del parasfenoide. Distribuisce la quasi totalita dei suoi componenti alla muccosa orale, raggiungendo il connettivo della 1 gione premascellare. All’altezza del parasfenoide origina alcuni sottili i faringea dorsale. Uno Li questi si associa ad un collaterale del IX paio. 6) - Rassegna e Comparazione. Ad una disamina delle organizzazioni SOLE dè; noi io 242 LEOPOLDO TROTTI Peale nome di maxillaris, i quali mancanti in genere, sec. Dietz, tra i Teleostei pitt primitivi risulterebbero in altre forme caratterizzati da un’ estrema variabilità di sviluppo, di rapporti topografici e d’ inser- zione (9). In Notacanthus bonapartei gli elementi in questione sarebbero rappresentati da componenti ad aspetti morfo-topografici ben definiti, di- stinti dai rimanenti elementi di questo gruppo ed avvicinantisi a quanto venne osservato in particolare tra i Cobitidi, i quali, stando alla descri- zione del Takahasi, presentano anch’ essi il maxillaris formato da due gruppi contrattili dei quali uno, in qualche rappresentante di questi Acanthopsidae (Misgurnus), estende 1’ estremità tendinea distale fin alle regioni più anteriori del mascellare. I rimanenti componenti dell’ adductor mano costituiscono un notevole complesso di più masse contrattili (a,, a,, a,), ciascuna delle «quali si presenta con ben definita individualità ed inserzione, dato che solo tra due di esse (a,, a,) fu possibile notare una limitata confluenza nel loro tratto più distale. L’adductor mandibulae non diverge per ca- ratteristiche da quanto viene generalmente descritto nei Teleostei (10); infatti in base ai rapporti che di regola i singoli elementi assumono con il n. maxillaris inferior trigemini ci è possibile individuare il complesso a,, a, come pertinente allo strato medio e perciò omologabile all’add. a, di altri Teleostei, mentre l’a,, per la sua posizione mediale al nervo in questione, ci sembra ne rappresenti lo strato profondo. Quest'ultima massa contrattile risulta di sviluppo limitato ed ha inserzione prossi- male solo sulla regione antero-laterale dell’ iomandibolare. Assente od estremamente ridotta ci sembra risulti la parte sinfisiale (muscolo aw), - bene sviluppata invece in un esteso numero di forme; (sec. il Lu- — bosch mancherebbe solo nei Plettognati, in qualche Clupeide e in | Gymnotus). Poche note comparative sintetiche possiamo dedurre a carico dei rimanenti elementi muscolari, poichè questi, pur non al- — lontanandosi notevolmente dalle caratteristiche descritte in altri Teleo- — stei, acquistano invece, ad un esame particolareggiato dei loro rapporti È ed inserzioni, singolari convergenze con l'una o con l’altra forma senza È che però, in ultima analisi, si rilevi l’ affermarsi di un ben distinto indi- 3 rizzo. Cosi, ad esempio, il levator arcus palatini ed il protractor hyoman- — - i (9) Vedi a questo proposito in particolare le accurate descrizioni di Taka hasi, Souché, Dietz. (10) In Salmo ed in Clupea il r. maxill. inf. corre esterno alla muscolatura. | mentre in Blennius ed in Zoaroes corre mediale all’add. ag. 3 COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 243 ® molto cefalicamente sul neurocranio, mentre d'altro canto lo sviluppo notevole del geniohyoideus inferior, i rapporti di questo con I’ inter- | mandibularis ant. e con l'interhyoideus ci ricordano in merito l’organiz- | zazione di tale complesso nell’Amia, Esox, ecc.. A Degno di particolare esame appare qui il muscolo da noi contras- | segnato con la sigla R, il quale ricoperto dal levator arcus palatini e dal protractor hyomandibularis limita le sue inserzioni tra il margine | dorsale della articolazione entopterigoidea-iomandibolare e i compo- nenti ossei propri della regione premascellare, assumendo in pari tempo al terzo anteriore del suo decorso rapporti di continuità con gli elementi tendinei dell’ adductor mandibulae a,. Ci si troverebbe, in ultima analisi, in presenza di una massa con- “trattile omologabile a quella descritta dal Souché in alcune for- pr (11) sotto il nome di «m. pterygo-maxillaris » ed avente azione adducente sulla regione RIOT in sinergismo con gli elementi -maxillaris aa e a\8, alla cui azione si associerebbe, seppure solo in parte, anche il muscolo a,. _ Risulterebbe perciò a carico di questo muscolo una serie di con- vergenze funzionali che, oltre presentare strette omologie con quelle rganizzazioni contrattili descritte in Siluridae a carico dei bargigli, ‘allontanano, malgrado 1 rapporti di contiguita, dai, mm: levator arcus palatini e protractor hyomandibularis avvicinandolo invece note- volmente per disposizione e funzione agli adductores mandibulae. È Tale ipotesi ci sembra trovare convalida non solo nelle accennate onvergenze, accentuate dalla innervazione comune tra i due muscoli, ma anche nel fatto che in altri rappresentanti dei Teleostei vennero no- tate a carico dei componenti degli adductores stessi variabili rapporti ografici e d’inserzione, che stanno a testimoniarci le estreme pos- ilità evolutive degli elementi di questo gruppo con i quali, secondo Jllis, avrebbero confluito quelli del levator maxillae superior, che | i pesci ossei mancano quali distinte unità. Interpretazioni che coincidono con quelle già esposte in merito dal Be: e dat Souché sull’origine e l'appartenenza del m. pterygo- axillaris, il quale oltre che risultare limitato ad un esiguo numero di eostei presenta, secondo il Souché, variabilità estreme nei rap- ti topografici e nella inserzione. 11) Fierasfer, Brosmius, Sphyraena, Lichia, ecc.. giro. cialis. Cid ci sembra debba accentuare ancor di più l’individualità dei vari palatinus, similmente a quanto avviene in alcuni Condrostei (Scaphi- | e del glossopharingeus — a differenza di quanto è dato osservare nei Ciclostomi — ‘componenti mancaro in genere tra i costituenti radicolari dei suddetti gangli e si | bero eccezione a questa caratteristica distribuzione alcuni rappresentanti dei Teleo- | stomi (Amia, Lepidosteus, Albula) nei quali un ramo cutaneo emergerebbe mi 244 LEOPOLDO TROTTI ue Accanto a queste considerazioni anatomo-comparative sui vari ele- menti contrattili presi in esame, anche l’organizzazione del sistema nerveo del V e del VII paio richiede una dettagliata analisi. Infatti se i componenti del trigeminus e del facialis per posizione, natura ed ori-_ x gine non si discostano da quanto è segnalato di massima nei Teleostomi, è da notare però che i singoli gangli costituiti da detti componenti, a differenza di quanto è dato osservare di regola. nei Teleostei (1258 non manifesta quella intima unione e quello scambio di elementi che fa. di essi un unico complesso il quale, oltre ad acquistare nuovi rapporti a — mezzo di molteplici anastomosi periferiche, fa confluire in alcune forme i (Amiurus, Gadus) in un unico forame quasi tutti i nervi in parola. | °° In Notacanthus invece la notevole individualità dei gangli in que- stione, ricordanteci in iinea di massima quanto venne descritto nei Teleo- stomi più primitivi (Condrostei) (13), oltre essere resa in parte evidente «dall’interposizione della vena encefalica, appare ancor più manifesta dal fatto che gli elementi viscero-sensori sembra decorrano fin dall’origine di- : stinti, quasi totalmente, dai rimarienti elementi radicolari del VII paio e A trovino ampia anastomosi con questi solo all’altezza circa del foramen fa componenti sensori e limitare maggiormente la presenza di quelli propri del fasciculus communis nel trigeminus. Organizzazione questa notevol- — mente antitetica alla presenza di un vasto sistema recettivo all’altezza — delle regioni più cefaliche della testa (14) dalla quale gli elementi vi-. scero-sensoriali verrebbero esclusi in gran parte, non assumendo il as rhynchus, Acipenser), aspetti morfologici e topografici tali da farci ata : ® : : : ge ee tribuire a questa via l’apporto di tali elementi nervosi al derma ed al- — (12) Sec. Norris i vari gangli del V e del VII paio ad eccezione del profundus — costituiscono in Amia ed in Lepidosteus una massa comune in cui sono distin- guibili il gl. di Gasser, il geniculato, il somato sensorio VII ed i due gangli del lateralis; in Polyodon, in Scaphirhynchus ed in Acipenser i gangli, pur essendo — più compatti che nelle precedenti forme, si presentano distinti e si osserva la fusione — del gl. profundus con quello di Gasser. 9 (13) In Polyodon gli elementi sensori del facidlis costa ni un ganglio fg n stinto dai rimanenti componenti del VII paio. a (14) Questo aspetto ricorda quanto è stato osservato nei Ganoidi, nei ‘quali, sec. Norris, il fattore più importante del sistema nervoso sarebbe rappresentato da un enorme sviluppo delle fibre terminali della testa con aumento di quelle comun e viscerali. D° altra parte è noto come i componenti somato-sensoriali del. facialis — subiscano nei Plagiostomi una notevole riduzione. Nei Ganoidi e nei Teleostei tal accentrerebbero nel trigeminus il quale perde a sua volta le fibre gustative. Fareb- mente alle fibre motorie del facialis (van der Horst). ~ COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 245, l’epidermide della regione. Questa deficienza ci appare in gran parte 3 Ovviata dalla caratteristica presenza e decorso del r. Y hyoideo-mandi- ae bularis, il quale per la natura dei suoi componenti permette non solo al sistema viscero-sensoriale di partecipare con gran numero di ele- menti alla innervazione delle regioni frontali, etmoidea e preorale, ma, a differenza di quanto viene descritto in alcune forme (Polyodon, Amiu- rus, Gadidae) — nelle quali la distribuzione degli elementi gustativi gravita o verso la cavità orale, o verso il preopercolo, o verso l’oper- colo ed il tronco — fa confluire gran parte degli elementi in questione sulle porzioni pitt cefaliche della testa (15). Infine la presenza di una portio ophthalmici profundi ben differenziata accentua ulteriormente le caratteristiche dei Notacantidi dalla quasi totalità degli altri Teleo- stei (16), avvicinandoli notevolmente ai Ganoidi in genere ed all’Amia ed al Lepidosteus in ispecie. i _ (15) Ill r. mandibularis internus VII (nella forma da noi studiata caratterizzata alla presenza di elementi viscero-sensori distribuentisi alla muccosa orale) manca invece in altri Teleostomi (Lepidosteus, Siluridi, Scomber, Gadus). In Lepidosteus gli lementi viscero-sensori si portano ‘alle regioni cefaliche della testa seguendo il randibularis V. i (16) La presenza nei pesci di una radice, o di un ganglio, o di una portio, o di m nervus Ophthalmicus profundus più o meno differenziati — condizionati al numero alla disposizione degli elementi recettivi propri della pars terminalis del muso Allis) — presenta nelle varie forme notevoli variazioni di sviluppo e di rapporti m gli elementi nervei viciniori. € | _—Negli Elasmobranchi la disposizione iipica di questo complesso è caratterizzata, in inea di massima, da un ganglio e da una parte radicolare riunite più o meno al rigeminus. Il nervo derivatone decorre ventralmente ai m.m. retto ed obliquo supe-- Tiore e poi tra questo e l’omonimo infericre per confluire infine, amteriormente al- l’occhio, con l’ophth. sup. V+ VII. _ Nei Ganoidei tali rapporti appaiono modificati. Mentre in Spatolaria risulta ancora erta la presenza di una porfio e di una radix ben distinta, van Wijhe vi scrive un ophth. profundus situato al disotto del retto superiore. In Acipenser,. incora in Polyodon e Scaphirhynchus si noterebbero, sec. Norris, notevoli rap- orti di continuità tra il gl. ophth. prof. e quello di Gasser. In Acipenser il ny. hth. prof. descritto da van Wijhe — _ se da interpretarsi come tale — mbra decorra dursalmente ai muscoli dell’ occhio. E° da notare inoltre come il ophth. prof. o si unisca al trochlearis (Scaphirhynchus) o passi tra i due rami li questo (Acipenser), confluendo con ia brarca interna. e come una fusione tra il nervo in questione e l’ophth. sup. V non esista in linea di massima in alcuni Ga- 1 idi (Polyodon, Scaphirhynchus), mentre in altri (Amia, Lepidosteus) sia presente maniera più o meno estera, i D’ altro lato in Polypterus ed in Lepicdosteus la radice ed il ganglio in questione listano particolare individualità prendendo origine direttamente dall’encefalo.. Inol- , nella prima forma, è da notare ccme il r. ophth. prof. dopo aver decorso ventral- ente al muscolo rectus ed all’obliquus superior, confluisca con l’ophth. liineae late- lis, essendo assente in questa specie Vophth. sup. trigemini. In Lepidosteus man- crebbe un vero e proprio ophth. prof. e la porto sola sarebbe presente. In Amia questa indipendenza si può considerare più o meno sostanzialmente mantenuta (Norris afferma aver rilevato una disposizione affine a quella delle due forme su descritte mentre i’ Allis asserisce che la radice dell’ ophth. prof. rigina sul lato mediano ed, anteriore e a distanza dalla base di quella del trige- minus). Il ganglium, indipendente da quello di Gasser, si continua in una portio. issante dorsalmente ai muscoli dell’occhio e confluente, come in Lepidosteus, con . ophth. sup. V+ VII mentre, d’altro lato, il r. ophth. prof. si presenta piccolo » degenerato in gran parte. (E’ da notare che secondo Norris anche in Amia il phth. prof. è ben differenziato). Sd Tra i Teleostei, Trigla, risulterebbe il solo genere in cui una radice ed un um ophth. prof. sono ancora ben definiti. In tutti gli altri rappresentanti di 246 ~ LEOPOLDO TROTTI Da ultimo l’indipendenza rilevata nel tratto iniziale ‘tra il buccalis A VII, il maxillaris superior ed inferior V ci offre ancora elementi di con- vergenza verso i Ganoidi (Polyodon, Scaphirhynchus) ed i Teleostei più primitivi (Siluridae). | E’ da notare che i rapporti anastomotici tra il maxillaris exsternus V e lo hyoideus VII limitano l’innervazione in comune degli elementi musco- lari della regione ventrale della testa solo a quelli più cefalici e ciò a differenza di quanto venne descritto in Amia, Menidia e Gadus. Concludendo, in Notacatthus mentre i gruppi muscolari innervati dal trigeminus e dal facialis si possono considerare in linea di massima — aventi comuni caratteristiche con altri rappresentanti dei Teleostei, 1’ orga- nizzazione del sistema nerveo del V e del VII paic mostra evidenti con- vergenze verso i Ganoidi in genere ed in particolare verso gli Osteoganoidi; — ‘aspetti questi che confermano ulteriormente la primitività dei rappresen- P IP RESET ae VIVER agi | tanti di questa famiglia rilevata da altri A.A. in base ad elementi tasso- . nomici. ELENCO DEI LAVORI CONSULTATI AlLLIS E. P., 1895-97, The cranial muscles and cranial ‘and first spinal — nerves in « Amia calva >», Jour. Morph., Boston, vol. 11, vol. 12. # —, 1903, The skull and the cranial and first spinal muscles aa : nerves in Scomber scomber. Ibidem, vol. 18. —, 1918, The ophthalmic nerves of the gnathostomas fishes. Jour. j Comp. Neurol., Philadelphia, vol. 30. . —, 1922, The cranial anatomy of Polypterus, with special relerch i to Pioli, ypterus bichir. Jour. Anat., London, vol. 56. 1928, Concerning the pituitare fossa, the eye and the trigemina a ESE chambe» in, recent enathostomas fishes. Ibidem, vol. 63. BEARD J., 1887, The ciliary or motoroculi ganglion and the ganglion of the | ophthalmicus profundus ‘in Sharks. Amat. Anz., Jena, vol. 2. 4 BeccaRr N., 1943, Neurologia comparata anatomo- Ani rele dei vertebrati. compreso l’uomo. Sansoni Ed, Scient., Firenze. BoLk L., GòPPERT E., KALLIVS E., LuBoscH W., 1934, Handbuch der ver- gleichenden Anatomie der Wirbeltiere. Urban DE Schwarzenberg, Berling questo ordine gli elementi del profudus, appaiono uniti a quelli del superficialis trigemini e al gl. di Gasser, dato che è escluso ormai anche in Trichomycterus ed in Clarias la presenza di un nervo interpretato sotto questo nome da Pollard e da Allis considerato invece come radix longa cNîaris. Anche in Gasteroste LS — sec. Allis — risulterebbe preserte una portio ophih. prof. Infine i Dipmoi presenterebbero disposizione simile a quella osservata in Polypferus. Pinku: fa rilevare in Protopterus la presenza di un r. ophth. prof. (mancante di porti di cui alcuni elementi passano dorsalmente al trochlearis e all’oculomotorius, as: ciandosi all’ophih. sup. trigemini; altri (due) sono sitvati rispettivamente dorsalmente e ventralmente all’ oculomotorius stesso. In Ceratodus si avrebbero due fasci nery da considerarsi rispettivamerte portio ed ophth. prof. COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 247 È Brickner R. M., 1980, A new tract in Herrick’s gustatory system in cer- SR tain Teleosts. Jour. Comp. Ncurol., Philadelphia, vol. 50 (fide Kap- e pers, Huber, Crosby). È BrONNS H. G., 1933, Klassen und Ordnungen des Tierreichs. Akad. Verlag., È Leipzig. Cars F. J., 1895-96, On the cranial merves of. « Chimaera monstrosa » (Linn. }, with a discussion of the lateral line system and of mor- : phology of Chorda tympani. Trans. Roy. Soc. Edinburgh, vol. 38. —, 1898, Observations on the structure and morphology of the cra- ‘ nial nerves and lateral sense organs of fishes: with special fefe- \ rence to the genus Gadus. Trans. Linn. Scr. Door Sor ae ‘ Daxrowrs C. H., 1913, The myology of Polyodon, Jour. Morph., Boston, a vol. 24. Devs Pp. A., 1914, Beitr. z. Kenntnis der Kiefer- und Kiemenbogenmu- - skulatur der Teleostier. ni Acanthopterygier. Mitt. Zool. Stat. Naepel, vol. 22. +, 1921, Idem, 2° Gadidae. bus (Fide Souchè). wat J. C., 1888-89, On the cranial nerves of Elasmobranch fishes. Ce Comm.). Proc. "Roy. Soc. Lendon, vol. 45. | GEGENBAUR GC. 1898, Vergleichende Anatomie der Wirbelthiere mit Be- riicksichtigung ‘der Wirbellosen, Teil 2, Leipzig. (Fide Kappers, Huber, Crosby). GoronowITscH N., 1887-88, Das Gehirn und die Cranialnerven von Aci- î penser ruthenus. Morph. Janrb., Leipzig, vol. 13. IERRICH C. J., 1899, The cranial and first spinal nerves of Menidia; a contribution upon the nerve components of the bony fishes. Jour. Comp. Neurol., Philadelphia, vol. 9. . —, 1900, A contribution upon the cranial nerves of the codfish. Ibidem, vol. 10. | à —; 1901, The cranial merves and cutaneous sense organs of the North American Siluroid fishes. Ibidem, vol. 11. i —, 1903, On the morphological and physiological classification of the cutaneous sense organs oi fishes. Americ. Nat., New York - Boston, sol 37. | , 1916, An introduction to neurology. Sarnders C., London. pe | LE K. J., 1929, Das Gehirn von Polyodon folium Lacep. Zeitschr, f. mikr. anat. Forsch, ENN Bd. 18. (Fide Kappers, _ Huber, Crosby). cae cdi ToLmovist O., 1910, Der Musculus ene hyoidei und der Senkungs- mecnanismus ies Unterkiefers bei den Knochenfischen. Lunds Univ. _ Arsskr. N66, Afdi:2; | —, 1911, Studien in der von den Nn. Trigeminus und Facialis inner- pi vierten Muskulatur der Knochenfishe. Ibidem, vol. 7. Silurus Snes Rey “Suisse Zi one. vol. 6. \)URDAIN S., 1878, Muscles de l’ appareil maxillo-mandibulaire de quelques | poissons osseux. Rev. Sc. nat. Montpellier, T. 1. (Fide Souché). LEOPOLDO TROTTI — KAPPERS ARIENS C. V., 1914, Der Geschmack peripher und central. Zugleich = eine Skizze der. phylogenetischen Veranderungen in den sensibelen a VII, IX und X Wurzeln. Psychiat. en neurol. Bl., Amsterdam, Bd. — 18. (Fide Kappers, Huber, Crosby). porge tt i 1 KAPPERS C. U. A., HUBER C. G., CrosBy E. C., 1936, The comparative ana- — tomy of the nervous system of Vertebrates including La «Macmil- _ lan C., New York. _— KoEFoED E., 1932 (1927), The fishes from sea bottom from the «Michael | Sars» North Atlantic deep sea expedition 1910, Report on the scientific ‘9 results of the « Michael Sars» North Atlantic deep | sea a aed 3 vol. 4. Bergen. 9 LurHER A. F., 1913, Ueber die vom N. itrigeminus versogte Muskulatur © der Ganoiden und Dipneusten. Acta Soc. scient. Fenn., tee vol. 41. (Fide Norris). 2 —, 1931, Muskleln der Kopf- Visceral Muskulatur. Hd d. nines a: Wirbeltiere, Berlin, Bd. 5. (Fide Bolk, Gòppert, Kallius, Lubosch). —, Mayser P., 1881, Vergleichend anatomische Studien tiber ass @ ’ Gehirn der Knochenfische mit besonderer Beriicksichtigung der Oypri- noiden. Ztschr. f. wiss. Zool., Leipzig. Bd. 36. (Fide Kappa È Crosby). 3 Mc MurrIcH J. P., 1884, The Sa of Amiurus catus, L.. Proc. Canad. EstoUN=28:, Montreal, vol. 2. (Fide Allis). i 4 —, 1885, The cranial “Lu of Amia calva L.. Stud. Biol. Lab. ni LI Hopkins Univ., vol. 3. (Fide Kapper, Huber, Crosby). NORRIS H. W., HUGHES S. P., 1919-20, The cranial, occipital and anterioii spinal nerves of the dogfish (Squalus acanthias). Jour. Comp. Newsolal Philadelphia, vol. 31. è È Norris H. W., 1925, Observations upon the peripheral distribution of th | _ cranial mnerves of certain Ganoid fishes (Amia, Lepidosteus, Poly don, Scaphirhynchus and Acipenser). Jour. Comp. Neurol, Philadel- phia, vol. 39. lE ” è We PANKRATZ D. S., 1928, The cranial musculature of the Toadfish (Opsaae ES tau). Jour. Morph., Boston, vol. 45. S 1910, Die pee Nerven des. Héchiesi Anat. Any = re “ PAUSCHIN B. A., Jena, vol. 35. PoLLARD B. M., 1892, On he anatomy and phylogenetic position of Pavel terus. Zool. Jahrb. Abt..f, Anat. u. Ontog., Jena, vol. 1 = RANDER G., 1937, Sur une branche anastomotique des nerves trigemineau et pneumogastrique chez les poissons. Ann. Sc. Univ. Jassy, vol. 23. (Fide Bibliografia Oceanografica 1937). : 4 SoucHÉ G., 1932, Morphologie comparative des muscles élévateurs de la. mandibule chez les Poissons. Mém. Soc. Sc. dia. et nab, Bordea 1X, a. og Cae: a —, Contribution a l étude anatomique et Re. du “muse ptérigo-maxillaire chez les Poissons osseux. Bull. Stat. Biol. Arc a chon, vol. 29, Fasc. I. 4 —, Morphologie des muscles élévateurs dd la mandibule chez | Poissons. Nouv. Rech., Ibidem, Fase. 2°, p. 153. | COMPORTAMENTO DEL V E VII PAIO DI NERVI CRANIALI 249 OUCHE G., Nouvelles recherches sur le muscle ptérygo- maxillaire des Télé- ostéens. Ibidem, pag. 175. —, Contribution a l’étude du muscle adducteur de l’arc palatin chez les Malacoptérygiens. Ibidem, pag. 177. —, Contribution à étude du muscle adducteur de l’arc palatin chez les Acanthoptérygiens. Ibidem, pag. 213. È. —, Contribution 4 l’étude du muscle adducteur de l’arc palatin chez E les Lophobranches et les Plectognathes. Ibidem, pag. 267. —, Contribution a l’étude du muscle adducteur de l’arc palatin chez les Apodes. Ibidem, pag. 271. bo —, Morphologie des muscles élévateurs de la ee chez les i Poissons. Ibidem, vol. 30, Fasc. 2°, pag. 197. —, 1935, Nouvelles recherches sur l’adducteur de l’arc palatin chez les ‘Poissons. Ibidem, vol. 32. Fasc. 1°, pag. 53. 0 , Nouvelles recherches sur le muscle pterygo-maxillaire des Poissons N osseux. Ibidem, pag. 73. —, Morphologie comparative des muscles élévateurs de la siii chez les Poissons. Ibidem, pag. 79. —, 1936, Morphologie des muscles élévateurs de la mandibule chez les Poissons. Ibidem, vol. 33, Fasc. 2°, pag. 205. ANNIUS H., 1854, Zootomie der Fische. Hand. d. Anat. der Wirbeltiere, | Berlin, Heft 1. —, 1849, Das peripherische Nervensystem der Fische, SUSE Rostock, (Fide Allis). O DTER B., 1874-78, Untersuchungen zur vergleichenden Anatomie der Kie- menund Kiefermuskulatur der Fische. Jenaisch. Ztschr. Naturw., Jena, Bd. 8, Bd. 12. TAKAHASI N., 1925, On the homology of the cranial muscles of Cypriniform i fishes. ‘Journ. Morph., Boston, vol. 40. wrt L,, 1939, Contributo alla conoscenza del genere Notacanthus ed in particolare della specie Bonapartei Risso. Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, vol. 60. —, 1940, Sulla organizzazione sensitiva periferica dei Notacantidi (Notacanthus Bonapartei Risso). Boll. Ist. Zool. e Anat. Comp., Ge nova, vol, 20, n. 119. LLANT L., 1888, Expedition scientifique du « Travailleur » et du « Talis- man». Poissons, Paris. DER Horst C. J., 1927, A cutaneous branch of the facial nerve in a ee Kon. Apa v. Witensch. te Amsterdam. Proc. Sect. sc., vol. (Fide Kappers, Huber, Crosby). = W. J., 1879-82, Ueber das Visceralskelett und die Nerven des Kopfes der Ganoiden und von Ceratodus. Niederl. Arch. f. Zool. Bd. D5, Heft. 3, LEOPOLDO TROTTI SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. IV Fig. 1. — Sezione trasversale con leggera obliquita caudo-cefalica passante alla altezza del tratto ganglionare e radicolare del facciale. Gli elementi viscero-sensori decorrono medialmente, distinti dai rimanenti, c confluiscono. con questi all’ altezza. circa del foramen| omonimo, : (Oc. 4 Koristka; ob. P. By x7 Seibert). Tig. 2. — Sezione più cefalica della precedente, condotta trasversalmente. Emer-— genza virtuale degli elementi radicolari, del trigeminus, quelli del facialis hanno perduto ogni rapporto con la superficie del rombencefalo. In basso e lateralmente. il iruncus hyoideo-mandibularis tende ad impegnarsi nel canale del facciale. Medial- mente, tra il ganglio e la superficie rombencefalica, la radice viscero-sensoria. La. pars dorsalis della massa ganglionare é costituita da elementi del ramus praeoticus — lineae lateralis. A (Oc. 1 Koristka; ob. P. B. x15 Seibert). Fig. 3. — Orientamento del piano di sezione come nella fig. 2. facialis all’ altezza del saccus vasculosus. Dorso-lateralmente la vena cefalica. Più dorsalmente ancora gli elementi radicolari in parte ganglioniati del trigemino. Di lato il ramus praeoticus lineae lateralis. (Oc. 1 Koristka; ob. P. B. x15 Seibert). Fig. 4. — Orientamento come sopra. Sezione ad un piano ancora più anteriore. — Il gl. trigemini confluisce i propri elementi con quelli del ramus praeoticus lineae lateralis. Nella figura quest’ultimo risulta già suddiviso in due fasci, l’uno cefalico, — l’altro latero-cefalico, continuantesi rispettivamente nei rami Ophthalmicus aes cialis e buccalils faci@lis. In basso e di lato incominciano a differenziarsi i nervi | maxillaris e mandibularis trigemini. CAS (Oc. 1 Koristka; ob. P. B. x15 Seibert). Tav. V Fig. 5. — Sezioni del medesimo preparato ad un piano più cefalico. Orienta-. mento come sopra. I principali riferimenti come nella figura precedente. Il ramus buccalis facialis tende a spostarsi sempre più ventralmente decorrendo lungo tal superficie laterale del ganglio. Sul lato mediale di questo, in prossimita dell’ estre- mità dorsale con 1’ interposizione di una sottile lamina connettiva, si nota il tratto radicolare della portio ophthalmici profundi. In basso i n. n. patalinus e abducens. (Oc. 1 Koristka; ob. P. B. x15 Seibert) Fig. 6. — Orientamento come sopra, Sezione frontale all’ altezza circa della a ipcfisi.. Ie gt: trigemini si risolve nei suoi componenti. Dal basso in alto,, sul limit del neurocranio si notano i rami mandibularis, imaxillaris frigemini, buccalis faciali. il ramus ophthalmicus superficialis trigeminî, ancora parzialmente ganglionato, e quello ophthalmicus superficialis facialis. Medialmente la questi due ultimi il ganglio della portio ophthalmici profundi. Ventralmente lungo la linea die il patetal e Vl abducens. (Oc. 0 Koristka; ob. P. B. x7 Seibert). S Fig. 7. — Sezione frontale fall’ altezza dell’ articolazione quadrato-mandibolare. I n. n. mandibularis internus ed easternus facialis all’altezza del quadrato. Dal secondo di questi due nervi si dipartono collaterali molti dei quali innervano f tessuti viciniori. Tra questi, ben visibile, uno che si continua cefalicamente ric perto dalla mandibola. (Oc. 1 Koristka; ob. P. B. x7 Seibert). Pav. VE Tav. VII Tav. VIII Proiezione in un piano sagittale dei nervi cranici ad cccezione di. quelli del | e X paio. Il profilo del cervello è schematizzato. Per le didascalie vedi indice de I lettere a pag. 251. È COMPORTAMENTO DEL Vy E VII PAIO DI NERVI CRANIALI INDICE DELLE LETTERE A rav. Va, VEL, IE: — nervus abducens. \ — pars dorso-lateralis del mavillaris (facente parte del complesso: _ adductor mandibulae), — pars ventro-medialis del maxillaris (ibidem). — pars mandibularis dell’ adductor mandibulae. — pars mandibularis dell’ adductor mandibulae. — pars mancibularis dell’ adductor mandibulae. — ganglium n. ciliaris e radix longa. — dilatator operculi, — ganglium n. facialis. Fado facialis: — geniohyoideus inferior. —- ganglium profundum o della portio ophthalmici profundi. — hypophysis. — ramus AUDI facialis.. i ud hyoideo-mandibularis facialis. — hyohyoideus, — intermandibularis anterior. a interhyoideus, 3 Sa anastomosi tra un collaterale del mandibularis internus facialis e il maxillaris inferior trigemini. i _— levator arcus palatini. | — nervus opticus. a ramus commissuralis tra ganglium trigemini e hyoideo-mandibularis. | — ramus oticus facialis. — ramus olfacterius. — ramus opercularis profundus hyoideo-mandibularis VII. _— collaterale del ramus opercularis profundus dello hyoideo-mandi- bularis VII. as ‘ramus palatinus facialis. _— protractor hyomandibularis. | — portio ophthalmici profundi. — muscolo R. — ramus buccUis facialis, 3 — ramus circumflexus. — radix longa. soe ramus maxillaris superior trigemini. ramus Iaxillaris superior trigemini + ramus buccalis facialis. SE ramus maxillaris infericr trigemini. — d,, rmad; — collaterali, prevalentemente sensori, del r. maaillaris inferior ee. ; e ne - » motori del r. mazillaris inferior trigemini. a = — salksietals profondo del r. maxillaris inferior trigemini svolgentesi | — medialmente alla mandibola. DE ramus mandibularis externus facialis. SS ‘ramus mandibularis internus facialis. : ramo collaterale costituito dalla confluenza di elementi del r. maxil- laris superior e di elementi del r. mavillaris inferior trigemini, | — ramus mazillaris dello hyoideo-mandibularis facialis. — ramus supra-orbitalis dello ere facilis, igen DI # LEOPOLDO TROTTI collaterali del ramus mazillaris dello hyoideo-mandibularis faciali ramus ophthalmicus superficialis facialis. A ramo collaterale dell’ ophthalmicus superficialis facialis. 3 ramo costituito dalla confluenza dell’ ophthalmicus superficialis. fa cialis, dell’ ophthalmicus superficialis trigemini e della portio op. thalmici profunda. Nr TOS ramus ophthalmicus superficialis trigemini. ros + VII ramus ophthalmicus trigemini ec ophthalmicus facialis. ros + VII, collaterale costituito dalla confluenza di rami secondari dell’ 0 thalmicus trigemini e dell’ ophthalmicus facialis. i nervus oculomotorius. radix praeotica lineae lateralis. nervus trochlearis. nervus ciliaris longus. Ganglium Trigemini, radix trigemini. : ae anastomosi tra palatinus facialis e mavillaris inferior trigemini. yep ramus opercularis dello hyoideo-mandibularis VII. sa yep,, yep, collaterali del ramus opercularis dello hyoideo-mandibularis vu. a“ A (Istituto di Anatomia e F isiologia Comparate della Università ¢ | nova - dicembre 1944). RE S=-b1 GUS Pf lG-ALE COE XT F. CAPRA È ODONAE! Dl LIGURIA Le prime notizie su Odonati di Liguria le diede il Risso nel 1826 (pp. 219-220) che indicò 13 specie, di cui una nuova, per il Nizzardo, | ridotte a 12 dal Pirotta (1879) e Bentivoglio (1908), parte delle quali | sono di dubbia determinazione. Selys ed Hagen non presero in con- | siderazione il lavoro del Risso, ed indicarono solo incidentalmente qual- i che specie di Nizza. (1) È Per mancanza di materiali e per le attuali difficoltà di consultare da letteratura francese sull’argomeno, escludo il Nizzardo da questo elenco, limitandomi alla Liguria intesa nei suoi limiti amministrativi attuali. In complesso figurano finora accertate per la regione 25 specie, elencate nei lavori di Roster (1886), Bentivoglio (1920 a, 1920 b, 1925), E Cowley (1933) e Conci e Galvagni (1944). Lo studio dei materiali che, specialmente in questi ultimi decenni, Sper opera di amici volonterosi si è accumulato nelle collezioni del Mu- seo Civico di Storia Naturale di Genova (2) mi consente di portare il numero. delle specie a 41. 3 Seguo la sistematica e la nomenclatura di Schmidt (1929). 0 AA4.©)'®”© ; (1) Ecco le specie del Risso: Libellula quadrimaculata L., L. flaveola L., L. rubi- cunda L., L. depressa. L., L. vulgatissima L., L. cancellata Ti Aeschna forcipata 1055 CB grandis 18h) Agrion puella F., A. azurea ‘Leach, A, rubescens Leach, A. virgo F., A. nicaensis Risso. È Inoltre mi risultano citate: Ischnura elegans v. d. L. ero 1886, p. 250); Onychogomphus uncatus Charp. (Selys-Hagen, 1857, Pp. 28), O. forcipatus L.*(1. c., p. 34), a omphus simillimus Selys (1. c., p. 136; questa specie inclusa negli elenchi di Pirotta, 11879, e Bentivoglio, 1908, senza precisazione di località, venne omessa, come non ita- dea nella lista del Nielsen, 1941, p. 256); Sympetrum striolatum Charp. (Ris, 1911, (2) Credo utile segnalare il sistema di conservazione adottato dal Museo di Ge- nova per le nuove raccolte di Odonati. Gli esemplari vengono fatti seccare su lastre ~ di sughero o torba, fissandoli con striscie di carta e spilli su un fianco con le ali avvicinate dorsalmente, ma in modo che le ali anteriori non ricoprano le posteriori; H Zampe vengono piegate in avanti così da lasciare scoperto nei 4 4 l’apparato ge- nitale. In seguito vengono conservati in bustine di cellofane (invece che di carta), ve vengono trattenuti a posto da un triangolo di carta bianca, di misura appro- lata alla bustina, inserito fra le ali. Detto triangolo, su cui si nota: località, data. . nome della specie, osservazioni eventuali, può avere il margine inferiore sago- to e l’angolo posteriore smussato, per non lacerare le ali nell’ inserirlo tra esse. sto sistema, ai soliti vantaggi delle bustine di carta (economia di spazio e di i, facilità di spedizione) unisce quello di permettere un agevole studio della ner- ira alare e specialmente di facilitare lo studio dell’apparato genitale dei 4 4 nei Jlulidi. Qualche esemplare che essuda grasso appanna talora col tempo la cello- e; è ‘sufficiente strofinare con un pezzo di tela l’ interno della bustina per ridarle: ua trasparenza. . e x 254 a eo Ne: Fam. CALOPTERYGIDAE — 1. Calopteryx virgo ssp. meridionalis Selys La Spezia, 1 6, 20. X. 931, Cantelli; Genova: Rio Poma presso@ S. Desiderio di Bavari, 2 3 6, 8. VI. 944, F.. Capra, S. Lorenzo di | Casanova, 34 4 4, 15 ® 9, VII-VIII-IX. 936-939, F. Solari; Casella | (V. Scrivia) vari es. VMI-IX. 932, C. Mancini; Sarissola (V. Scrivia), 1 ‘3, VIII. 933, D. Guiglia; La Bocchetta, 1 4, 30. VII. 907; Lan-. gasco, 1 4, 882, E. D'Albertis; monti sopra Pegli, 3 4 4, 21. VI. 900, G. Mantero. F Mentre nella Valle Padana e sulle Alpi (Piemonte: Magnano (Serra d’Ivrea), Lagna (Orta); Lombardia: Cavagnano (Varese); Trentino: Lago Favogna, Lago Tret; Friuli: Premariacco ed Istria: _Momiano) — vive la razza settentrionale o tipica con il ¢ ad ali scure fin dalla base | e con l’apice delle ali anteriori, e talora una traccia alle posteriori, ialino o almeno più chiaro, tutti gli esemplari liguri esaminati, anche quelli del versante padano (Valle Scrivia) appartengono “alla ssp. me- ridionalis Selys (1850, p. 138, 1854, p. 44), cioè: 4 4 con l'apice delle. ali dello stesso colore azzzurro scuro del resto dell’ala, mentre la base. è ialina o leggermente infumata fino all’estremità del quadrato ed in parte lungo la costa; inoltre le ali sono un po’ più larghe con la metà distale del margine posteriore un po’ più convessa ed il reticolo più grossolano e meno fitto specialmente nel campo anale. 4 Più difficile è distinguere le 9 9 delle ssp. meridionalis dall forma tipica: esse hanno l’apice delle ali più largamente arrotondato, ‘tutte le vene del reticolo di color nero, talora negli esemplari più adul il 3° distale dell’ala posteriore è infumato e ricorda le 9 9 della ( haemorrhoidalis; i due rami inferiori del settore di Cu, spesso meno regolari, specialmente nelle ali anteriori; le punte laterali dell'ultimo urotergite un po’ più sviluppate che nella forma tipica. * Il disegno giallo del torace normalmente è più esteso (fig. I, 3): 2° sutura laterale con una linea giallo-pallida ben evidente, od te posteriormente ai due terzi, per lo più non interrotta anteriormente | continua fino all’angolo anteriore del metepisterno, sul mesepimero NE metainfraepisterno più grande; margine posteriore del torace coni macchie gialle, la superiore di esse, all’altezza della sutura omeré oe - ODONATI DI LIGURIA è la più piccola (secondo Selys l’orlo sarebbe tutto giallo, ma ciò non si verifica negli esemplari liguri). È Inferiormente (fig. I, 4) il color giallo è più largamente diffuso, _ tutte le anche hanno una grande macchia gialla che occupa il 3° o 4° È ‘posteriore. e si estende sulla faccia interna. du I. Caloptery® virgo L.: torace visto di lato (1, 3) e metasterno dal lato ventrale 4): 1, 2, C. virgo virgo L. di Cavagnano (Lomb.); 3, 4, C. virgo meridionalis Selys Lorenzo Casanova (Lig.). ‘Nella forma tipica il disegno giallo del torace è notevolmente più esile e spesso interrotta anteriormente; sul metepimero l’orlo giallo lon giunge all’angolo posteriore ed è spesso interrotto; sul margine PO eT EERE AOS Oe 4 dl ae Vagone Ln NI pit ty : ‘4 NPY 256 F. CAPRA nero e le anche hanno una macchia gialla più piccola, limitata all'an- golo supero-posteriore, che può estendersi lungo il margine posteriore. Il caratteri del disegno giallo del torace non sono però costanti, infatti nelle 9 9 liguri, mentre talora è ancor più esteso che nella figura, spesso è un po’ più ridotto e si avvicina a quello della forma tipica; d’altra parte anche in esemplari della forma tipica (per es. di Ma- gnano) il color giallo può estendersi quasi come nella ssp. meridionalis. Perciò per una sicura determinazione delle ® @ occorre basarsi sul complesso dei caratteri e possibilmente sulla convivenza con i 6 6, ~ tenendo presente la possibilità di forme di passaggio nelle popolazioni — ai confini degli areali delle due razze tipica e meridionalis. La ssp. meridionalis è stata citata anche del Trentino dal Nielsen (1932); dubito si tratti di esemplari della forma tipica ad apice delle ali scuro, ma con la base delle ali non ialine, come ho visto in qual- che esemplare di Magnano. Potrebbe riferirsi alla ssp. meridionalis Selys |’ Agrion njica@nsis — Risso (3), che Pirotta (1879) attribuisce alla C. splendens, ma senza | l'esame del tipo, per l’insufficienza della diagnosi è impossibile deci- — dere ed è meglio conservare il nome del Selys, universalmente cono- sciuto, che ha dato una buona descrizione. A S. Lorenzo Cas. il Dr. F. Solari ha raccolto un & adulto ano- | malo: mi'entre le ali posteriori sono uguali a quelle degli altri 4 3 | della stessa località, l’ala anteriore sinistra è tutta solo leggermente infumata e la destra lo è circa nei due terzi distali, mentre la base © è tipicamente ialina, seguita da una fascia obliqua azzurra che giunge — circa all’altezza del nodus lungo il margine posteriore. | 4 ; : 2. Calopteryx spiendens ssp. xantostoma Charp. Casella, 2 6'¢, 4 9 9, VII4IX. 932, C. “Mancini: Pra, Se ae 1 92 Vil 918. Fo lnvrea: Sarzana, lungo il Magra (C. splendens, Bentivoglio, 1920 a). Per il colore azzurro oscuro giungente fino all’apice delle ali nei | é & e per la mancanza di colore metallico sugli ultimi tre urotergiti (3) Agrion nicaensis Risso, 1826, p. 220: « Thorace abdomineque purpureo-violaceis, 4 viride azureoque commixtis pictis, ‘alis brunneo-viridiscente nigris, basi hjalinis, pe- _ dibus nigris. Corselet et ventre d’un couleur melangé de teinte vertes, azur et pourpre violet; ailes d’un noir brun verdatre, à base transparente, pieds noirs. Long. 0. Tous nos endroits humides. App. mai, novembre», Per le ali a base ialina potrebbe riferirsi sia alla C. virgo ssp. meridionalis sia alla C. splendens ssp. manthostoma Charp. Il colore del corpo può far pensare anche alla C. haemorrhoidalis, ma la forma. TU rosi ate di questa specie ha anche l’apice delle ali più o meno ialino e le ibie brune ed ODONATI DI LIGURIA È 257 È Hooerle 2 9, gli esemplari liguri sono da riferirsi alla forma meridio- | nale xanthostoma Charp. IS distingue dalla C. virgo meridionalis Selys per le ‘ali più 4 strette e nei 4 3 per l’area ialina basale delle ali più larga, così che fa colore oscuro si inizia una cellula - dopo il nodus ed ha il margine | interno convesso. ba forma xanthostoma è diffusa nel Mediterraneo occidentale: Francia meridionale, Spagna, Algeria e, secondo Selys, anche in Si- cilia, Sardegna e Corsica. Non conosco esemplari. siciliani e corsi, _ l’unico es. sardo che il Museo possiede (Ponte Flumendosa presso Ga- doni, n 0400.s.m 5.-Vil. 36, |. Hartig, cfr. Nielsen, 1941, p. 237) ha l’apice delle ali ampiamente ialino, così che la fascia colorata è | quasi simile a quella della forma tipica, pur presentando le ali della È forma degli altri esemplari italiani. 4 Nel resto del’Italia, secondo gli esemplari che ho in esame, (Pie- 3 monte, Lombardia, Trentino, Emilia, Friuli, Umbria, Lazio) vive la razza intermedia Selys (1850, p. 140; 1854, p. 39) ad apice delle ali Castellani (1936, p. 35) per il Lazio scrive: «Alcuni esemplari i qualcuno risponde perfettamente alla forma xanthostoma Charp. ». li esemplari di Acilia ed una numerosa serie di Pistrino (Umbria) el Museo di Genova sono certamente della forma intermedia come è scritta dal Selys; può darsi che nel Lazio viva anche la xantho- ima, ma escludo che vi si possa trovare la splendens tipica, descritta Inghilterra e propria all’ Europa nord-occidentale, caratterizzata oltre ie dalla ampia fascia ialina apicale delle ali dei did anche, perla rma delle ali differente. Pignone (Spezia), 2 Gece ble Vil. 930, ¥ JORPRA 2 9 2, VIII. 918, F. Invrea;.monti sopra Pegli, 1 37 21, Vie SOUes Mantero; Prà, 3 6 3, VII. 918, F. Invrea; Voltri, o E. Berio; Cogoleto: Sciarborasca, vari-es., VII-VIII. 931-34-36, A. Fe-— sta; Varazze, 4 6 4, 3 9 2, VI-VH-VIII. 917, 934, F. Invrea; Celle Lig. 3 4 4, 2 ® 9, 4. VII. 937, A. Sanfilippo; Finalborgo: Rio della Valle. 4 12 Vile 0 3th oe Capra. Presso il Romito, Sarzana (Bentivoglio, 1920 a), Bordighera (Co- wley, 1933), dintorni di Genova e Vallecrosia (Conci e Galvagni, 1944), E' assai frequente e abbondante in tutta la Liguria litoranea, lun- go i ruscelli fiancheggiati da arbusti ed erbe su cui si posa. Tutti gli esemplari che ho visto si riferiscono alla razza della Francia meridionale, descritta ma non denominata dal Selys (1850, p. 142; 1854, p. 46), in cui i ¢ 4 hanno le ali anteriori con il quarto di- stale più chiaro, sfumato nella metà o terzo anteriore, più o meno ia- lino nella parte posteriore, le ali posteriori pure più o meno ialine o almeno più chiare all’apice. La @ ha il torace e l'addome di color verde meno scuro e più brillante, le ali anteriori sono a marg ini Dr paral- leli nel tratto mediano. Dimens.: ¢ 4 lungh. add. mm. 38-42,5; lungh. ala post. mm. 28,5-31,5. | Q 9 » » » 36-39; » DE > 30-33,5- Nell’ Italia peninsulare, Is. del Giglio, Sardegna, Sicilia si trova invece la forma tipica ad apice delle ali scuro nei 4 4. a Selys (1854, p. 46) ricorda di Sicilia e d’Algeria, oltre la jaan tipica (Girgenti, Algeri) una razza papyreti, raccolta a Siracusa lungo ~ il Ciano, di statura assai piccola e ad apice delle ali anteriori del 3 | un po’ ialino « come negli esemplari della Francia meridionale ». Non conosco de visu la papyreti e non so quale valore abbia. Gli esemplari — siciliam che ho visto (@ “6 é.e 7. 9 9) di Zappulla, prov. di Messina) — variano alquanto nella statura (lungh. ala post. mm. 28,5-32) ed i cd hanno quasi tutti le ali ad apice oscuro, solo alcuni hanno un accenno ~ più pallido ed uno solo una stretta fascia ialina all'estremo apice (Ca- pra, 1934, p. 92), ma ritengo si debbano attribuire alla forma tipica. | Nella ricca serie di haemorrhoidalis raccolta in Sardegna da Amsel È: ed Hartig (cf. Nielsen, 1941) la statura è pure alquanto variabile, da media a grande, caratteristica però per la piccola statura una piece serie di Porto Santoru (5 ¢ 4, 4 9 9): | 4 6 lungh. add. mm. 36-38; lungh. ala post. mm. 26,5-29. 2 9 lungh. add. mm. 34-37; lungh. ala post. mm. 29-30,5. ODONATI DI LIGURIA . 259 Anche negli esemplari sardi, sia di piccola che di grande statura, È vi è talora un accenno ad una fascia più chiara all’apice delle ali an- teriori. Ma tale accenno, come negli esemplari siciliani, è ridotto ad | uno stretto orlo limitato all’estremo apice, ben diverso cioè -da ciò che È ‘Si osserva negli esemplari liguri della ssp. occasi, in cui gli esemplari più scuri hanno sempre la zona ialina, anche se ridotta, evidente ed estesa lungo il quarto distale del margine posteriore dell’ala. _ # Fam. LESTIDAE i 4. Sympecma fusca v. d. L, Genova. citta, 1 ¢, X. 919, A.«Andreini, 1.6, 14. X. 930: .F. Ca; pera; Quezzi, 1 &, 2. XI. 916, G. Mantero. 5 Lestes barbarus F. ‘ Chiavari, molti es. juv. 23.V. 944, pochi ad., SATO ZIA Supra, Genova: città, 1 4, X. 939, F. Invrea. 1 Sarzana lungo il Magra (Bentivoglio, 1920 a). A Chiavari era abbondante a fine maggio in esemplari giovani at- | torno ad una pozza di pochi metri, formatasi in una cava di argilla, È - popolat da Alisma plantago-aquatica ed altre erbe palustri, mentre verso la metà di giugno era ridotta a poche decine d’esemplari, forse | perchè la pozza si era in gran parte prosciugata. 6 Lestes viridis. Vv. Gea tes 3 Ameglia, 1 4, VIII. 1900, 1 4, IX. 1900, C. Fiori; Monterosso al — Mare, Delo est. 926, E Montale: Cavi di Lavagna; 2,099, 6. Mii 920, 1 4, 1. IX. 931, E. Berio: Chiavari, 1|g juv., 13. VI. 44, F. Capra; Genova: città 3 4 4,2 9 2, 10. IX. 938, G. C. Do- ui 21. IX. 938, R. Cucini, 1 9, X. 939, F. Invrea; dint.: S. Te- cla, Dig: È, 226 SONORA TA VII. 940, dI Sanfilippo; S. Desiderio di Ba- vari, Rio Pomà, 1 4, 1 oe, 044, 1: Capra. S. Lorenzo di Ca- 4 sanova, Rito Li-17. VII 939, F. Solari; Val Polcevera, 4 ¢ ¢, 2 a 2, VIII. 878, G. e L. Doria; Pedemonte, 1 ¢@, VIII. 905, E. Bor- fli ei@asella (V.' Scrivia), 23.3; I 9, VII- IX. 932. ©. Mancini, Wi. Schirborasca 03 6 65470 2 Vil. 935, 6 36 2, 3.9 2, VIII: uence 6 24. 1x. 933. A. Festa: Varazze: 1 4 juv., VI.917,.2 2.9 i 2 ad, Vil. 917, 7 ¢ 4, 4 2 9, VIII. 918-933-034, 1 3, X. 917, 260 i F. CAPRA F. Invrea; 1 9, 12. IX. 936, L. De Magistris; Albenga, 036 a GC. Mancini. ; i ti Spezia: S. Terenzio (Bentivoglio, 1920 b), Bordighera (Comte, 1933), N. S. della Vittoria (Conci e Galvagni, 1944). Comer lungo le Riviere, a Genova spesso anche in città. a) oe fer pavers pennipes Pall. Sarzana, F. Magra, 1 4,VI. 936, E. Berio; Ameglia, 4 813; da ‘2 9, VII. 900, G. Fiori; Cavi di Lavagna, 2 3 4, 1 2, 10-15. VII. © 931, E. Berio; Genova dint.: S. Tecla, 1 ®, VI. 904, G. Mantero; S. Desiderio Bav., Rio Pomà, vari es. juv. ed ad., 8. VI. 944, 1 aot do ad., 10.IX. 944, F. Capra; Casella '(V. Scrivia), 3 4 4, 3 9 2 SE 932-935, C. Mancini; Pegli, 1 4, VII. 918, F. Invrea. a A Sarzana, F. Magra (Eeaffvaglio 1920), Piani di Ri pr. Chiavari, de Valle del Vento e Torr. Egoli pr. Genova (Conci e Galvagni 1944). | ; Gli esemplari di giugno sono in prevalenza giovani (f. lactea Se- lys, albidella de Vill.), quelli di luglio nella grande maggioranza “adulti — (f. bilineata Selys). I 4 4 di Ameglia e di Cavi hanno quasi tutti la fascia chiara postomerale sottile e ridotta ad una breve lineetta. poste- — rt bee, at n) ei sig. aoe rr x riore, nella piccola serie di Rio Pomà detta fascia è in alcuni esem- Z piari ben sviluppata, in altri interrotta o ridotta al S0:6 tratto: podi riore. i È 8. Platycnemis latipes Ramb. 00 i Lu i Sarzana, F. Magra (Bentivoglio 1920 a). Da me non osservata. x Se 9. Pyrrhosoma nymphula Sulz. a | a so > Genova, dint, 1 4 juv., V. 1888, G. Caneva; 1 4, ui: 906, G. Durante; 1 Gg Ve S08 ER: Lombardo: Rio Poma, S. Desiderio Bav., 13, 8 VI. 944, F. Capra; Voltri, 2 414, 1-0, 25. Vi 1935) ee aa VI. 935, E. Berio; Finalborgo, Rio della Valle, 1 ore 12. VI. 932, Fig Capra; Alassio, 1 9, 28. V. 943, F. Solari. Sarzana (Agrion minium, Bentivoglio 1920 a), Mele pr. Geno (Conci e DAGLI 1944). . >: (4) Selys (1840, p. Z1r/) cita di Liguria, oltre che del Piemonte, Romagna e L sl Lestes Picteti Selys (= L. macrostigma Evers.), ma in seguito corregge tale cazione in L. sponsa Hans., non accennando più alla Liguria. Ai Stobabua che a il L. sponsa si trovi in Liguria. i ODONATI DI LIGURIA 3 261 Le due 2 2 (Voltri ed Alassio) sono eterocrome, a fascie del to- | race gialle e con il disegno nero dell’addome come nella fig. 15 f, III di Schmidt (1929) (f. © - melanotum Selys 1876, p. 188). 10. Ischnura elegans v. d. L. Hi" La Spezia 2. 6 6, 1 9, 20-VIT, 933, Cantelli: Genova, | d. ZA Nil 9S. Masi; Varazze; 3g 4, VIII. 936, C. Borgioli; Al 5 feo, 2° 9, juv.,V1.-936, C. Mancini; 14, IV: 937, G_- Man: etero; Borghetto S. Spirito, 3 4 ¢, IX. 938, M. Franciscolo. : Sarzana (A. elegans e f. 2 auranziacea (sic!) Bentivoglio, 1920 a). i Le poche ® @ liguri in mio possesso presentano tutto il disegno simile a quello dei ¢ 6, con la fascia chiara anteomerale un po’ più larga. (forma “on Spezia (A. formosus, Bentivoglio, 1925), Varazze: Piani d’Invrea.e Torr. Nervia pr. Bordighera (Conci e Galvagni, 1944). ree 23. Anax parthenope Selys es . Genova: Righi, 1 ¢, VIII. 936, A. Sanfilippo; Varazze: Piani di Invrea; 1: 4,:1-10. IX, 934, F. Invrea; 1-{&,.1 9,1229366 Magistris; Torr. Sportigliolo, 1 ® subad., VIII. 937, C. Borgioli. La ® del T. Sportigliolo, un po’ immatura, presenta alle quae ali una larga nebulosità bruna sotto allo pterostigma. i 24. Hemianax ephippiger Burm. ; 3% . Genova, 1 ®, 27. VIII. 905, G. Durante; 1 ¢, 25. IM. 9365928 Festa, 1k 22), 30. 1-986, C, Mane. 3 4 Ceriale, 8. XII. 921 (Bentivoglio, 1925). CRETE I due esemplari di Genova del III. 936 furono catturati dopo al cuni giorni di forti venti di scirocco e provenivano certo da regioni. più meridonali. ae E’ noto come questa specie meridionale, frequente nell’Africa del | Nord, giunga talora in Europa in sciami immensi, trascinatavi dallo scirocco, spingendosi fino all’Europa centrale. Ritengo però, come Ghi- liani (1869), Pirotta (1879) e Nielsen (1935), che in Italia possa tro- vare condizioni climatiche ed ambientali favorevoli al suo sviluppo: il — Museo di Genova possiede una @ Juv. catturata a Vercelli (Piemonte) q il 29. VIII. 937, che potrebbe essersi sviluppata in tale pesi "i Fam. GOMPHIDAE ; ea at ae Ì 25. dufchogomoliva forcipatus ssp. i nia v. d. L. Cavi di Lavagna, 1 34, 10. IX. 931, E. Beri: Chiavari, 1 dia 20. VI. 931 (coll. Osserv. Malatt. Piante, Genova); Genova: Monte- _ signano, | 4, VII. 900, G. Mantero; S. Desiderio di Bavari, R. Poma, È 4 $4, 8. VI. 944, F. Capra; Pra, 2 & 4, VII. 918, F. Invrea, Cogo- — leto: sù 2 a 260 VT 935, Aca Festa: SE Ri adi Sarzana (Bentivoglio, 1920 a); Bordighera (Cowley, heen razze: Torr. Sportigliolo (Conci e Galvagni, 1944). ag Per le antiche ricerche di Selys e Hagen (1850, pp. 98- 101; pp. 28-40, Pl. 2) è nota la variabilità cromatica e morfologica di ques ‘ ODONATI DI LIGURIA 267 specie. Anche gli esemplari liguri, come gli altri d’ Italia che conosco, pur dovendosi assegnare alla razza meridionale unguiculatus v. d. L., descritta di Bologna (Aeshna unguiculata v. d. Linden, 1820, p. 9, fig. 6, cfr. Selys, 1840, p. 83; Selys-Hagen, 1850, p. 99; Selys, 1873 b, p. 51), mostrano una notevole variabilita anche in esemplari di una | stessa popolazione. _ In complesso tutti presentano gli urotergiti VIII-IX-X più o meno | ‘ampiamente macchiati di giallo sul dorso, solo uno del Rio Poma ha _ VIII con la macchia anteriore ridottissima; il disegno nero del to- | race varie pure abbastanza ampiamente, spesso la 1° e 2° fascia nera | ‘anteriore sono riunite sia in alto che in basso. Le appendici genitali sono per lo più tutte gialle; ma nei due ¢ 4 di Pra ed in uno del R. Pomà quelle inferiori sono brune ed in un altro del R. Pomà quasi nere, quest’ultimo presenta anche le superiori con gli orli nerastri. Anche la forma delle appendici inferiori, pur essendo tutte dello | stesso tipo (cfr. Selys, 1857, PI. 2, fig. c 8-9) varia notevolmente an- _ che negli esemplari di una stessa popolazione, perm es: in quelli dik. -Poma, uno presenta l’apice, dopo il tubercolo subapicale, assai pit fortemente arcuato degli altri. Le appendici superiori presentano verso Vapice i margini subsinuosi, il dente superiore più o meno lungo e formante un angolo più o meno aperto con il lobo inferiore (cfr. 1. c. CCI > | i Dimensioni: ¢ 4, lungh. add. + app. mm. 32-37; lungh. ala post. mm. 26-29; lungh. pterost. mm. 3,2-3,7. ag 8 Lungo il Rio Pomà erano frequenti li 4g (Nonavidi le .9 9.) che 3 si posavano sui sassi e sulle piccole radure del greto. ~ 26 Onychogomphus uncatus Charp. e: Genova: Forte Ratti, 1 4, VI.~938, R. Cucini; monti sopra Pe- figli, 2 66, 21. VI. 900, G. Mantero; Pegli, 1 &, 1 9, senza data; | Arenzano, 1 9 juv., 10. VI. 906, G. Mantero; Cogoleto: Sciarborasca, 2 4 4, VII. 935, A. Festa; Bergeggi, nella pineta, 1 3, 1 9, 20. VI. 935, F. Capra. «Genova: Valle del Vento e Varazze: Torr. Sportigliolo (Conci e Galvagni, 1944). _ Specie del Mediterraneo occidentale, dn di Montpellier, e iffusa nella Francia merid. ed in Spagna; nell’Europa centrale è nota o del Reno superiore, tra Sciaffusa e la confluenza del Thur; per ~ F. CAPRA l’Italia è indicata del Piemonte, Bresciano, Veronese, lago di Garda e. : : lago di Loppio. In Liguria non raro e vola spesso lontano dalle acque. | Da Fam. CORDULEGASTERIDAE 27. Cordulegaster annulatus Latr. ia (La: Spezia)p-1- 94 VIF. 935, A. Test, Monterosso ar Mare, gr Vis C2 ik: ee . > Co gli esemplari, pur avendo la fronte con la maso nera trasversale abbastanza sviluppata, presentano le fascie gialle dell’addo- me notevolmente più larghe che in un esemplare dei Vosgi che ho in esame, e si possono assegnare alla ssp. immaculifrons Selys, descritta di Provenza ed indicata dal Selys anche di Toscana, Amalfi, Spagsa SJ ed Austria. Hai Secondo Morton (1935) il nome specifico Boltoni Donov, ha la a priorita su quello di Latreille. fhe sa La scarsità dei materiali e l'impossibilità di consultare, dato Tato tuale stato di guerra, i lavori di Morton (1915) e Fraser (1929), distrutti o nell'incendio della Biblioteca del Museo in seguito ad incursione. aerea, 4 non mi permette di approfondire lo studio di questa e della specie se- a ® 28. Cordulegaster bidentatus Selys pop ee AE N. S. della Vittoria Gan. Genov.), » IX 901 Ge: Mantero. — 4 Questa ®, come pure una 9 di Se (Trentino), presenta una breve fascia gialla sul prolungamento della 1° sutura laterale del = torace. Noto che mentre due 3 ¢ di Vernur, m. 800 (Alto Adige) sono — privi di detta fascia, essa è presente in un 4 di Fago del Soldato È (Sila, Calabria) ed è ben sviluppata in un- da di Lippiae Se Val | Tiberina). oA 2 Ricordo che Fraser (1929) descrisse di questa ee anche. una razza sicilicus. : eas | ke oh d wea | ae Fam. LIBELLULIDAE eine 29. Somatochlcra metallica ssp. meridionalis Nielsen = Ameglia, 1-5 - 900, C. Fiori. ~~ ODONATI DI LIGURIA 269 nero e le ali perfettamente ialine questo esemplare è da attribuire alla ssp. meridionalis Nielsen (1935, p. 60) descritta di Gerano (Roma). Noto però un lievissimo accenno di color giallo pallido alle ali poste- | riori nel triangolo anale, assai meno evidente che in ung deloPie- | monte (leg. Ghiliani) (5), in uno del Trentino (Lago di Lavarone, leg. Nielsen) ed in uno della Svezia (Dillebjer, ex coll. Nielsen). Inoltre in confronto ai suddetti 3 4 il pterostigma è anche leggermente più argo (lunghezza: larghezza = 4,55, mentre negli altri esemplari tale apporto varia da 5,28 a 6) (6) e le appendici superiori sono più spesse, Top S È I È Ò N è d. L.: appendici genitali del 4 viste dal dorso ato. È ‘Ss. metallica metallica - v. d. L. del Piemonte; 2, S. metallica meridionalis i; na I). Dimensioni: a add. a app. mm. 36,5; lungh. ala post. mm. lungh. -pter. mm. 2,5. | DE ee. eines dovrebbe pure riferirsi l’antica citazione di 5) In = altro é del eno ad ali leggermente lavate di giallastro, il trian- eee La 270 F. CAPRA 30. Somatochlora flavomaculata v. d. L. Ameglia, 2 4 8, VII. 900, C. Fiori. SEAN] Specie dei Eurips centrale e settentrionale e Siberia; già indicata... dl dell’Italia superiore e Toscana. 31. Oxygastra curtisi Dale | | Sa = Genova, dint, 1 9 juv., 5. VI. 906, G. Durante; Baracche del. Righi, 2 4 4, 9. VII. 939, A. Sanfilippo. ae Genova: Torr. Egoli (Conci e Galvagni, 1944). Specie occidentale, descritta dell’Inghilterra e diffusa in Francia, Belgio, Olanda, Svizzera e Penisola Iberica; per l’Italia era nota solo di Pavia (Pirotta, 1878 e 1879) e del Lago d’Orta (Morton, 1926). sx 32. Libellula depressa L. La Spezia, 1 4. 1 9, 20. VII. 931, Cantelli; Genova: S. Desi- derio di Bavari, R. Poma, 3° 9 ®, 8. VI. 944, F. Capra; Pegli, 1 3, senza data; Voltri, 1 4, VI. 918, A. Andreini; 1 4, 1 9, 25. VI. 935, E. Berio; Varazze, 1.4; 1.9, VIL 917: 4197 VIE 9868455 Sarzana (Bentivoglio, 1920 a); Voltri, Vallecrosia pr. Bordighera (Conci e Galvagni, 1944). Sea A, Esemplari di statura normale, corrispondenti alle misure dello Schmidt. Alcune delle 9 9 hanno l’addome con pruinosità azzurra più o meno evidente ed estesa. Già in VI ne ho raccolte una con tale co- "al lore, mentre le altre due prese contemporaneamente sono ad addome gia- lo; le 9 9 di Varazze sono ad addome giallo, anche quelle prese in. @ VIII. i 33. Orthetrum coerulescens F. Monterosso al Mare, 2 8 4, VII, 926, L. Montale; Cavi di La- — vagna, 274 6 ad. ed 1.4 juv,, 20. VII 931;°1 2301) wou 1 6, 22. IX. 930, E. Berio; Casella (V. Scrivia), 5 4.4, VIII-IX. 932, ~ C. Mancini; Genova: S. Desiderio di Bavari, Rio de I 9 subad., — 8. VI. 944, F. Capra; Sturla, 4.43 6, 1 9, 16. VIII. 1 6 5. IX. 944,8 L. Storace; Cogoleto: Sciarborasca, È 2 9, VII 933, A. Festa; 3 @ 85 2: 9.9: 105 VIII 934, 124. jay, 15, VOI 034 1000 10. IX. 930, F._ Invrea. Bete Sarzana, F. Magra (Bentivoglio, 1920 a), Bordioheves (Cowley, 1 1933 ) 4 ODONATI DI LIGURIA Sr 271 34. Orthetrum brunneum Fonsc. Ameglia, 1 ® juv., VII. 900, C. Fiori; Cavi di Lavagna, lea juv., 6. VIII. 930, E. Berio; Genova: Prato, Torr. Bisagno, 1 9, 25. VI. 944, F. Capra; Cogoleto: Selarborasca, 1s garVil 2 23°65 3-020 5 VIII. 935, A. Festa; Varazze: Torr. Sportigliolo, 1 3, i 938, C. Borgioli. Sarzana (Bentivoglio, 1920 a). 95. Orthetrum cancellatum le. cae: lag subad., 24..V. 936; £ 3 juv., VI. 934, F. Invrea; Storm. Sportigholo, 1 9, VIII. 934, C. Borgioli; Borghetto S. Spirito, fc, 10 VII. 938, M. Franciscolo. 36. Crocothemis erythraea Brullé. È. Smiesha 2533, VI 900, C. Fiori; Genova. 1 4, VIII. 878,-G.. È; L. Doria; Sarissola (V. Scrivia), 1 ¢, VIII. 933, D. Guiglia; Cogo- _ leto, ‘Seiarborasca, 1 9, 15. VIII. 936, F. Capra; Varazze, 24 3, oi to, VII 918; 1 3, VIII 933, F. Invrea; Torr. Sportigliolo, 3 4, VI. 933; 3 4 4, VIII. 937, C. Borgioli; Borghetto S. Spirito, 3 6,1 9 4, 10. VII. 938, M. Franciscolo. Sarzana, F. Magra (Bentivoglio, 1920 a); Bordighera (Cowley, | 1933); Vallecrosia (Conci e Galvagni, 1944). Nel complesso gli esemplari liguri sono di media o piccola sta- tura, ‘con dimensioni un po’ minori di quelle indicate dallo Schmidt: : lungh. add. mm. 24-26; a ala post. mm. 28-30,5; lungh. fi mm. 3,5-4. | 3 29: lungh. add. mm. 22,5-24,5; lungh. ala post. mm. 26,5-30; — lungh. «pter..mm. 349. n] at Anche in una piccola serie di Sicilia (stazione di Zappulla-Caprileo- e leg. Mariani) noto esemplari di statura anche inferiore: eo 6: lungh. add. mm. 22,5-27; lungh. ala post. mm. 26, 5-30; one on mm. 3,3-3,9. ui : lungh. add. mm. 21-24; lungh. ala post. mm. 25,3-29; lungh. A 3,3-3,9. | Questi piccoli esemplari hanno cimensions di poco superiori a elli di Kashgar, citati dal Ris (1911, p. 538), ma non presentano le iazioni della nervatura i ivi descritte e non differiscono dagli altri 272 F. CAPRA 37. Sympetrum fonscolombei Selys Monterosso al Mare, 1 3, VIII. 925, L. Montale; Cavi di Lava fj gna, | 9, 6. VIII. 930; 1 4, 10. IX. 930, E. Berio; Genova, 1 4, 16. IX. 925, R. Gestro; Sturla, 1 4, 11. IX. 944, L. Storace; S. Lo- renzo Casanova, 2 9 OG vile 934; 2441-95 DE Br VIII. 939, F. Solari; Sarissola (V. Scrivia), 1 4, VIII. 933, D. Guiglia; — Cogoleto: Sciarborasca, vari esempl., 15. VIII. 934 e 24. IX. 933, A. Festa; Varazze, 5 ¢ 4, 6 ® 9, VII. 393-934, F. Invrea. Torr. Nervia, Vallecrosia (Conci e Galvagni, 1944). i c 4 a ee 38. ‘Sympetrum flaveolum L. S. Stefano d’Aveto, 1 35 IX, 918, A. Andreini = 00559 Esemplare a colore delle ali tipico. | s a ss 39. Sympetrum meridionale Selys Cavi di Lavagna, 1 4, 6. VIII. 939, E. Berio; Chiavari, 1° gael @ juv., 13. VI. 944, F. Capra; Genova, 1 da 925, R. Gestro; 1 | 3, IX. 936, E. Berio; S. Lorenzo Casanova, t ¢, 11. VII 030, SE 390" Sg lari; Cogoleto: Sciarborasca, 1 ®, IX. 933, A. Festa; Ti to. VIII. sr. 936, F. Capra. | er Fe La 9 di S. Lorenzo di Casanova ha alcuni acari rossi (larve di e drachnidae) attaccati alle nervature è. lato inferiore delle ali poste- 5: riori. | Reg Fin dai tempi prelinennani era nota la presenza di son a Odonati. In Italia ne fece cenno per primo il Rossi su una Libellula rubicunda, che non è certamente la Leucorrhinia rubicunda L., bensì >. certamente un Sympetrum (7). In seguito lo Stefanelli (Soc. Ent. It, Res. adunan. 1880, p. 15) osservava la grande frequenza di detti acari sui S. meridionale della Toscana e ne notava l'assenza sui. s strio- latum, Charp.. | | Anche Mc Lachian (Ent. Month. Mag. XI, 1876, p. 95; a XX 1884, p. 252) aveva osservato tale fatto su S. meridionale del Delfi — nato, riferendo pure a questa specie la sua precedente errata. indica si zione per S. striolatum di Montpellier (Ent. Month. Se L 4, (7) Rossi P. Fauna Etrusca, EL 1790 PE ei altera Antena magi gustum cylindricum; Et in hoc specie facile videre est sub Iulii finem corpusc quaedam. oviformia subtus concava & alis plerumque inhaerentia, quae contusa. morem effundupt sanguineum tingentem a De Geer, Rheaumurio ee ies sub nomine Acari Libellulae, aut Gymnopterorum », È | ODONATI DI LIGURIA 273 Pa 100). In seguito ne fecero cenno Lucas (Brit. Dragonflies, 1900, p. 7 e 74) e Ris (1911, p. 627); (8) 40 Sympetrum stfnlatuin Charp. È Sarzana, vari esempl., IX. 932, C. Mancini; Ameglia, 1 @ juv., VII. £00, C. Fiori; Monterosso al Mare, vari esempl., VII-IX. 926, L. _ Montale; Cavi di Lavagna, 3 4 4, 6. VII, 20. IX. 931, E. Berio; Ge- nova, 1 3, 23. X. 919, E. Re S. Lorenzo Casanova, varii esempl., LEVI 10. Rod 6. 12, xX. 936, FE. Solari; N. S. della Vittoria, Meg 7. X. 930, G: Mantero; Casella, 1 4, est. 934, C. Mancini; Aren- 3 zano, vari esempl., X. 932, C. Mancini; Cogoleto: Sciarborasca, 1 4, 4 99, 15. VIII. 934, A. Festa; Varazze, vari esempl., VIII-X. 917 e 934, F. Invrea; a: varii esempl., X. 932, C. Mancini; Borghetto sputo, Is, t 9, IX.-938, M. Franciscolo. Ceriale, 8. XII. "n (Bentivoglio, 1925). i 250 una delle libellule più frequenti ed abbondanti in Liguria. Al. Sympetrum sanguineum Mill. | Sarzana (Bentivoglio, 1920 a). Da me non osservata. > & | Malgrado le lacune circa la distribuzione in Liguria di varie spe- , dovute alla mancanza di ricerche in vaste zone, e per quanto ri- ga che altre indagini potranno fornire nuovi elementi, considerata 3 grande varietà delle condizioni ecologiche della Liguria, questo e- co di 41 specie dà un quadro abbastanza completo. ed interessante la fauna odonatologica ligure. NE complesso essa presenta un carattere mediterraneo, con una ggera | prevalenza degli elementi mediterranei (più due etiopici: He- 1X. -ephippiger e Crocothemis erythraea) su quelli eurasiatici. Al- i di questi elementi sono occidentali, per es. Platycnemis latipes (8) iene ul S. fonscolombei sono frequenti detti acari: Briggs (Ent. Month. XXVIII, 1892, p. 194), Lucas (1. c., p. 80), Ris (I. c., p 637). Lucas (1. c., p. 74) _alla presenza di acari anche su S. striolatum, mentre, come lo Stefanelli Toscana, Ris (l. c.) per la Svizzera afferma di averli osservati solo su S. me- ce S. fonscolombei e mai su S. striolatum. Sull’argomento si vedano le se- e (che non ho potuto ora consultare) : ion F. W. and H. — Notes on Dragonflies Parasites (arval Watermites). - e Entomologist, London, XLII, 1909, pp. 242-246. hberg P. — Zur Kenntnis der-Odonatenparasiten, mit besonderer Beriick- tigune- der Oekologie der in Europa an Libellen schmarotzenden Wassermil- Ie. - CDA f. Hydrobiol., 1935. 274 F. CAPRA Ramb., Boyeria irene Fonsc., Onycogomphus uncatus Charp., Oxygastra curtisi Dale, etc., e notevoli per il carattere nettamente occidentale le razze delle tre specie di Calopteryx: C. virgo meridionalis Selys, C. splendens xanthostoma Charp. (ambedue specie eurasiatiche) e C. hae- morrhoidalis occasi mihi (specie mediterranea occidentale), che Tag: giungono in Liguria il loro limite orientale. BIBLIOGRAFIA TE Le rn x È BENTIVOGLIO T. — 1908 - Distribuzione geografica dei Libellulidi in Italia. - — - Atti Soc. Nat. Mat. Modena, ser. IV, vol. IX (XL) (1907), pp. 22-47. © — 1920 a - Libellulidi dei dintorni di Sarzana. - 1. c. ser. V, vol. V | (LI) (1919-20), pp. 10-12. i = — 1920 b - Libellulidi di alcune ovaio, italiane è lia ser. V, vol. V (LI) (1919-20), pp. 27-29. ee — 1926 - Libellulidi di alcune località italiane. (Nota seconda). - leg (Ser_.VI vol. IV{(&VD), (1925), pag. 492408 ame CAPRA F. — 1934 - Su alcunii Odonati e Mirmeleonidi di Sicilia. - Ann. Mus. _ Civ, St. Nat. Genova, LXVII, pp. 92-97. CASTELLANI O. — 1936 - Contributo alla conoscenza della fauna entomolo.. gica del Lazio. Odonata, - Boll. Soc. Ent. It., LXVIII, DD. 34-40. Conci C. ie GALVAGNI O, — 1944 - Alcune interessanti catture di Oddi sto: Liguria e Venezia Tridentina. Mem. Soc. Ent. It., XXIII, pp. 11-73. - Cowrey J. — 1933 - Odonata in France and Italy 1932, - Ent. Month. Mag., | LXIX, pp. 248-250. » DE SELYS LonGcHAMPS E. — 1840 - Monographie des Libellulidées d'Europe. - Paris et Bruxelles, Roret, pp. 1-220, Pl. 1-4. — 1853 - Synopsis des Caloptérygines. - Annexe aux Bull. Accad. ele 4 Belg. i Ser, i SITA ; i — 1862 - Synopsis des Agrionines. Seconde légion: Lestes. Bull. Ac. roy. Belg., 2 sér., t. XIII, n. 4, pp. 288-338 (estr. pp. 1-54). 1863 - Synopsis des Agrionines. Quatriéme légion: Platycnemis. — Lee. 2) Ser ot, EVI, ness pp. LAT1T6 oe pp. 1-32). q ¥ — 1871 - Synopsis des Cordulines malts 2 sér., t. XXXI, PD. 1-128. — 1873 a . Troisiémes addictions au ee des Caloptérygines. ; 1. c., 2 sér., t. XXXV, n. 5, pp. 4694510 (estr. pp. 1-66). 5 F — 1873 Db - Appendices aux troisiémes addictions et liste des Goma phines décrites dans le Synopsis et ses trois addictions. - 1, c., 2 Sér., t. XXXVI, n. 11, pp. 492-531 (estr. pp. 47-87). ot ye ela & -— 1876 - Synopsis des Agrionines. - 5 Jégion: Agrion (suite). Le 7 Genre Agrion. - 1. ¢., 2 sér., 1. XLI, n. 2-3, estr. pp, E2827 aq —. 1887 - Odonates de l’Asie Mineure et révision de ceux des autres. parties de la faune dite européenne. - Ann. Soc. Ent. Belg., t. XXXI, pp. 1-85. : A Sine a x ODONATI DI LIGURIA 275 SELIS LONGCHAMPS E. et Hagen H. Ai. — 1850 - Revue des Odonates ‘ou È Libellules d’Europe. - Mém. Soc. roy. Sc. Liége, t. VI, pp. I-XXIII, l-E93.=b-Pab. PI. A-11 i — 1854 - 5 ae eee des’ Caloptérygines. - 1. ci t) 1X, ppi LXL 1291, PI. 1-14. — 1857 - Monographie des Gomphines. - 1. c., t. XI, pp. 257-720 (estr. È: pip. ‘VIII, 1-460), Pl. 1-23. È maser F. C. — 1929 - A Revision of the Fissilabioidea (Cordulegasteridae, | —’Petaliidae and Petaluridae), Order Odonata. Part. I. Cordulegasteri. 3 dae. - Mem. Indian Mus., vol. IX, n. 3, pp. 69-167, 36 fig., Pl. IX-XII. -Marrin R. — 1906 - Cordulines. - Coll. Zool. Ed. de Selys Longchamps, fase. i s of XVII, pp. 1-98, 102 fig., Pl. I-III. | 1909 PAccchmines Le, fase. XVIH[-Xx, pag. 1-223, 219 fis. PI : Vln 3 vi E. _ 1938 - Libellen oder Wasserjungfern (Odonata) in Tierwelt Deut- | schlands. 27 Teil, pp. 1-124, 134 fig. i \ orton K. J. — 1916 - Some palearctic species of Cordulegaster, - Tr. Ent. Soc. London, (1915), pp. 273-290, Pl. XXXIV-XXXVII. ELSEN €. — 1932 - Odonati della Venezia Tridentina. - Studi Trent. Sc. Nat., XIII, pp. 198-218. 1935 - Note odonatologiche. - Boll. Soc. Ent. It., vol. LXVII, pp. 59 62. i E 1941 È Ml donati di ps - Mem. Soc. Ent. Tie Vol XIX (E940),; Pi ‘pp. 235-258. i TTA. R. — 1879 - | Libellulidi italiani. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, È vol, XIV, DD. 401-489. i F. — 1909-19 . Libellulinen monographisch iii = Coll, Zool Rd: , de Selys Longchamps, fasc. IX-XVI, pp. 1278, 692 fig., 8 PI. so A. “i 1826 - Histoire Naturelle des principales productions de l’Eu- see meridionale etc., t. V, Paris, pp. 219-220. —. ee - Cenno be tee i Odonati del Uro Ischnura. ba EI eee oe eee 1938 - odonaten aus n und Palictina =e SAD. , « lati dell’alto petto bruno cupo ». ew | MARTORELLI opina che «non sia il caso di lunghe descrizioni, es- parco a Cardellino) una delle specie più volgarmente note» e non ni un poco verso il giallo »; definisce sa il colore bruno ome « bruno giallastro »; non precisa però il tono di giallo della mac- a sull'ala. n Ha quanto | a. colorazioni anormali trovo tra gli autori ecitati le notizie seguenti : | L'ARRIGONI asserisce che il Cardellino va | soggetto a varietà mela-. che ed assai più. raramente a varietà albine. In tali varietà il ao Ile. ali rimane di solito immutato. % E particolarmente mentovato l’esemplare di colorazione anormale Ewivseo Civico ‘di Verona, proveniente dalla Collezione Dal Fiume, , sarebbe del tutto bianco. con ali e coda di colore normale. Una seconda varietà Ù eta oe ees COSE ma MartoReLLI SI 2 esemplari di colorazione anormale del 278 O. DE BEAUX Nel primo vi è del rosso sulla nuca e sul giallo delle ali. == Il secondo ha le penne delle ali e della coda grigie e macchiate A a fasce nere quasi come quelle di un Torcicollo. Materiale di confronto. — 2 3 4 e 2 ® © in pelle dei dintorni di Genova catturati tra il 25 ottobre e il 26 dicembre 1936 e 1937 (nn. 33334; 33335; 33384 a, b, C. E. Museo Civico di Genova). I> ¢ le 2 9-9 freschi im ‘came, dei dintorni di Genova, tra I’ 11 È e il 13 gennaio 1945, messi in seguito in pelle (nn. 34358 a, b; 34359). — 1-3 Sine pelle, dell’Appennino Ligure: N. S. della Vittoria, 12° 0 3 tobre 1937 (n. 33385). i 3 esemplari montati di Liguria (nn. 27136 - 27138). DISTRIBUZIONE DEI COLORI NEL CARDELLINO NORMALE ; A (Fig. le 2)» | om 3 4 Vi riconosco le sottodescritte zone di disegno e colore. TESTA, COLLO E TRONCO. aa a 4, l. =) Redint” e contorno basale del. Decco, meri 2. — Maschera, . rossa, che occupa la. fronte, la metà ante- riore del vertice e delle cuopritrici auricolari, della gota, pressochè tutto | il mustacchio, il mento. rho | oy A 3. — Calotta, nera, che interessa la metà superiore-poste- | riore. del. vertice, l’occipite, la porzione intermedia dei lati del collo. | 4. — Collare, bianco, che comprende la porzione laterale. posteriore del vertice, la metà posteriore delle cuopritrici auricolari, la porzione posteriore dei lati del collo e quasi tutta la gola. ue I 5. — Macchia nucale, bianca con lieve velata brad formata da una striscia trasversa nella porzione anteriore della duo le 6. — Zona dorsale, bruna, che ricuopre quasi tutta, nuca, la porzione posteriore dei lati del collo, l’auchenio, l’alto e bas dorso, il groppone. _ i. — Sopraccoda, bianco. Zone di disegno e colore nel Cardel- lino. Lb “Schema di colora- zione normale. I RITIRO RE 8 a VATI ‘Schema di colora- zione del soggetto _ di Sciarborasca. ._ (O. De Beaux del). CARDELLINO ANORMALE in Wty Ent li Ii 219 ! bruno o. DE BEAUX 8.. — Macchie del sop racco d'a -Itere- nel: terzo interme- = dio delle grandi cuoprifrici laterali. e i 0. 9. — Zona ventrale mediana, bianca, che si estende — alla porzione centrale del gozzo, alla porzione mediana del pei ad un’ampia porzione mediana del ventre. | i aa | 10. — Zona ventrale laterate, bruna, chose tutte 4 ie porzioni non bianche del gozzo, del petto, del ventre e dei fianchi. | — Striscia longitudinale sui fianchi, bian: | molto distinta. : | te — Sottocoda, bianco. SUPERFICIE SUPERIORE DELL’ALA. | is. — La colorazione. generale 6 nese 14. = Specchio, giallo ae FOOL vivanicne oi 1 pitt mediali), un’ampia porzione apicale del vessillo aster ae grane cuopritrici secondarie (slavata talvolta in biancastro). 0° È I 15. — Macchiette delle remiganti, bianche, sul- l’apice delle primarie (esclusa la prima) e sull’apice del vessillo estern 5 delle remiganti secondarie. A de {6 = Campi delle tenmigamerze delle cuopri-. Baas : dea che DaGubAno la ee prossimale- mangiata a aa vessillo inno delle grandi cuopritrici secondarie. 17. — Zona delle piccole cuopritrici second rie, bruna es Di nero. Le daga nere, assai evi esemplare a esemplare, chee in IT, delle a a : 18. — Alula, nera. ‘CARDELLINO ANORMALE | SUPERFICIE INFERIORE DELL’ ALA a. calo,razione. generale è nera. mv Wacchiette_e Campi. delle remigaunti, bianchi, corrispondono esattamente a quelli della superficie superiore. 21. Zona delle cuopritrici, bianca. ee Zona delle ascellari, bianca. 23: = Zona delle minute cuopritrici ada ell’ angolo alare, bianca, striata trasversalmente di nero. x » È - i CODA. = 24 6 25. —— La colorazione generale è nera, meno a al bruno violaceo sulla superficie inferiore. . — Macchie subapicali, bianche, sul vessillo interno io remiganti pi 2 He — M a Celtette. aprtcalr, bianche, sulle restanti 4 re- - °_RACHIDI DELLE REMIGANTI E DELLE TIMONIERE. a 35, PARTI NUDE. __CONFRONTO DEI CoLoRI DEL CARDELLINO NORMALE e E DEL SOGGETTO ANORMALE DI SCIARBORASCA N. 34347, C. E. Z Museo CIVICO DI GENOVA (Fig. 15-29) ® ia. colorazione è profonde propria. della porzione più o meno ue IL = La colorazione delle rachidi delle remiganti e delle ret- A hee, AO ee a . 4 ‘ 282 sa O. DE BEAUX ‘AR ES TN I. - COLORAZIONE SUPERFICIALE DEL PIUMAGGIO NFL CARDELLINO. COLORE DEL SOG7ETTO PARTE COLORE NORMALE DI SCIARBORASCA | iz ; 1. — Redini e con-| nero. grigio neutro carico (Deep Neu- torno basale del tral Gray, LIII). AA | becco. 2. — Maschera. rosso scarlatto (Tra Scar- | rosso scarlatto con brillantezza | let e Brazil Red, I) tendente al giallo (Scarlet, I). | 3. — Calotta. nero. grigio neutro carico (Deep Neu- ; y tral Gray, LIII). ; 4. — Collare. bianco. bianco lieve nono velato di | bruno-giallastro, giallo e grigio” È in modo da apparire un misto |: di pezze evanescenti, senza | localizzazione simmetrica bila- | | terale, di Pale Pinkish Buff | (XXIX), Pale Drab Gray OED e Baryta Yellow (IV). ~ 5.— Macchia nu- | bianco. i non individuabile. _ cale. 6. — Zona dorsale. | bruno tabacco chiaro, con biancastra, velata di bruno ros- qualche tendenza all’oli- | sastro e di grigiastro sulla nuca, f © vastro e con lievi sfuma- | sul collo e sul basso dorso (Pale |. ture marginali nelle sin- Ecru-Drab, XLVI), con aggiunta | gole piume (Tra Sac-|di giallo sull’ alto dorso (Pale | cardos Umber e Snuff | Ecru-Drab, XLI x Baryta Yellow, } x Brown, XXIX). IV) e con rade e leggerissime | — vermicolature trasverse grigie ti (Pale Neutral Gray, Di sul- | l'alto dorso. if ‘Be ay i 7. — Sopraccoda. bianco con lieve velatura | bianco nel terzo apicale delle 2 al ‘e lieve ombreggiatura a | grandi cuopritricilaterali;bianco | chiazze bruna. nel terzo apicale; grigio gialla- | kr 2 strochiarissimo(Pale Drab-Gray, | fi XLVI), con rada e sottile vermi- | colatura trasversa grigia chiara td (Light Neutral Gray, LIII), nell 2/3 basali delle cher me- | diali minori. . "ai 8. — Macchie del so-| nero. CNN grigio topo chiaro con lieve seni praccoda. ‘denza al giallastro (Tra Light } 3 e Mouse Gray, Ll e Light Drab, | XLVI), con vermicolatura tra: | sversa pill cupa. me i ¥ 9. — Zona ventrale | bianco, con lievi velature malamente delimitabile; biane mediana. brune. velato di giallo cromo - citrino nella porzione centrale del goz (Baryta Yellow, IV); bianco velate di bruno giallastro (Pale Pink- ish Buff, XXIX) nel resto. _ ; PI PARTE | [io. — Zona ventrale a laterale. |a1. — Striscia longi- Ei tudinale dei fian- di pe chi. È 112. — Sottocoda. Dp} 13. — Superficie su- È periore dell’ala. q ~~ ae we eae y eee iii erat Re TT Fite Se eae ny shee | pressochè COLORE NORMALE CARDELLINO ANORMALE COLORE DEL SOGGETTO DI SCIARBORASCA bruno, come nella zona dorsale. bianco. bianco, con lieve velatura e ombreggiatura bruna. in generale: nero. giallo cromo-citrino esattamente Lemon Chrome, IV), con tendenza in qualche indi- | viduo verso il Light | Cadmium, IV, d’intona- i zione un poco più calda. bianco. bianco. concolore colla zona dorsale sul petto, più chiaro e meno grigio sul ventre e sui fianchi (circa Pale Pinkish Buff, XXIX , con vermicolatura grigia trasversa assai distintamente percettibile sul petto, appena percettibile qua e là sul ventre. non individuabiie. bianco quasi puro, con lievis- sima velatura bruna. in generale: grigio topo chiaro giallastro (tra Light Mouse Gray, LI e Light Drab, XLVI). Le remiganti primarie sono più chiare (Pallida Mouse Gray’. Il giallo dello specchio si diffonde con una velatura ben riconosci- bile sul vessillo esterno delle remiganti secondarie e sulle cuopritrici secondarie mediane e grandi, le quali parti mostra- no inoltre una vermicolatura scura trasversa assai distinta e rego'are che combinata col co- lore locale non del tutto uni- forme e colle sue velature giun- ge fino ad un bruno olivastro cupo (Deep Olive, XL). Anche le cuopritrici primarie, che so- no prossimalmente più chiare, ossia concolori col petto, porta- no, specialmente nella porzione distale una vermicolatura, o macchiettatura, scura trasversa distinta (circa Mouse Gray, LI). normale : giallo cromo-citrino (Lemon Chrome, IV). bianco. bianco. 17. — Zona delle pic- cole cuopritrici secondarie. 118. — Alula. | 19. — Superficie in- | feriore dell’ala. — Macchiette e campi delle re- miganti. | 20. 21,» Zona delle : cuo pritrici. | 22. — Zona delle 7 ascellari. 23.— Zona delle mi- nute cuopritrici marginali del- l'angolo alare. |24. — Superficie superiore della coda. 4 25. — Superficie in- feriore della coda. — Macchie sub- apicali delle ret- trici. | 27. — Macchiette apicali delle ret- trici. | 26. O. DE BEAUX COLORE NORMALE bruno macchiettato di nero, in generale: grigio topo cupo lievemente vinato (Tra Deep Mouse Gray, LI e Vinaceous Slate, L). bianco. bianco con toni grigi ma- dreperlacei. bianco. bianco, con striatura tra- sversa nera. in genere: nero. in generale: nero-bruno violaceo (circa Aniline Black, L). bianco. COLORE DEL SOGGETTO | DI SCIARBORASCA concolore con la zona Ii ‘con vermicolatura scura tra- sversa e velatura gialla (eogift: «specchio »). grigio. topo pallido boston tai 4 (tra Pale Mouse Gray, LI, Drab Gray, XLVI), con ae “2 vermicolatura trasversa evane- | scente nella porzione distale. | in generale grigio giallastro chiaro (Drab Gray, XLVI), con vermicolatura trasversa. grigi: cupa (fino a Dark Mouse Gray LI), particolarmente evidente ed abbastanza fitta sel da) inter- primarie e “nelle e remi ganti secondarie, molto rada o, quasi assente ni altre. bianco. normale. bianco. n bianco, con. grigia (cea Mouse Gi ti E N n DI concolore colla superficie supe riore dell’ ala (tra Light Mou Gray, LI e Light Drab XL\ un poco più giallastro e più | chiaro (circa Drab Gray XLVI) | nelle rettrici intermedie. Un po’ | ovunque: rada ed irregolare Pl trasversa gri vicinanze “ene rachidi a) rettrici laterali. concolore, o quasi, folla! “e | riore. Vermicolatura come nell superficie superiore. bianco. Le macchie » meno esi che nel normale. VE ae bianco. Le macchie p mente meno estese che male. — ì ; COLORE NORMALE Redini e con- torno basale del becco. oe Maschera. — Calotta. S Collare. _ Macchia nu- I e dei | fianchi. — Sottocoda. 3. — Cuopritrici su- oh. periori dell’ ala. Cuopri trici i in- ori dell’ ala. n nero. sostanzialmente nerastro (Blackish Plumbeous, LII). nero; biancastro nella porzione subapicale delle singole penne; grigio cu- po(Dark Plumbeous, LII) nella porzione basale. bianco nella sua porzione laterale; nerastro (Black- ish Blumbeeus: LIT) nel. le sue porzioni laterali. bianco in un’ampia zona subapicale delle singole penne; nerastro (Blackish Plumbeous, LII) nelle ventrali. grigio cupo (Dark Plum- beous; LII) con distinta macchiatura biancastra Subapicale:, grigio cupo (Dark Plum- beous, LII), con macchie nere ben definite per forma ed ubicazione. nerastro (Blackish Plum- | beous, LII). concolore colla zona dor- sale. grigio cupo (Dark Plum- beous, “aoe nerastro (Blackish Plum- beous, LII) limitatamente alla porzione basale delle singole penne. grigio più o meno cupo (circa Dark Plumbeous, LII) strettamente limitato alla porzione basale delle singole penne. -concolore colle cuopri- trici superiori. 285: COLORE DEL SOGGETTO DI SCIARBORASCA grigio un poco più chiaro del superficiale. pressochè uguale al normale. grigio quasi come alla super- ficie ma più freddo (circa Slate- Gray, LIII); biancastro nella zona subapicale delle singole penne. normale nella sua porzione late- rale; grigio neutro freddo (Deep Gull Gray, LIII) nelle sue por- zioni laterali. non individuabile. grigio assai cupo quasi normale (circa Deep Neutral Gray, LIII); macchiatura biancastra subapi- cale punto o poco distinta. grigio neutro (circa Neutral Gray, LIII), senza macchie. grigio neutro cupo (Deep Neu- tral Gray, LIIN. concolore colla zona dorsale. non individuabile. grigio neutro cupo (Deep Neu- tral Gray, LIII). grigio assai pallido (Pale Neu- tral Gray, LIII). a bianco o biancastro, più o meno concolore colla porzione super- ficiale delle singole penne. 286 NEL CARDELLINO Se di PARTE 28. — Superficie su- periore nelle re- miganti. | 29. — Superficie in- feriore nelle re- miganti. _| 30. — Superficie su- periore nelle ti- moniere, 31, -- Superficie in- feriore nelle ti- moniere. IV. - COLORAZIONI DFLLE PARTI NUDE NEL CARDELLINO. | : PARTE i 3:2 .—#Mascellansu= periore. 133. — Mandibola. 4 34. — Tarso e dita. |35. — Unghie. COLORE NORMALE nero. = da color cuoio chiaro alla base (Cinnamon - Buff, XXIX)fino a bruno seppia (Sepia, X XIX) all’apice. nero. ® concolore colla superficie inferiore delle remiganti. CGLORE NORMALE in generale: da rosa car- nicino chiarissimo (Pale Pinkish Buff, XXIX) a rosa un poco piu scuro e velato di bruno (circa Vinaceous Pink XXIX), con punta nerastra per circa 1/3 della lunghezza. del becco sui lati e circa meta sul vertice. ce concolore colla mascella superiore col nerastro esteso a circa 1/3 del l’apice. carnicino cupo (nel Secco). 4 sostanzialmente concolo- ri colle dita (nel secco. | Mouse Gray, LI). COLORE DEL SOGGETTO DI SCIARBC RASCA — biancastro. grigio topo scuro (Dark Mouse Gray, LI), un poco più chiaro | nella porzione apicale delle pri- & me remiganti. biancastro. concolore colla superficie in- feriore delle remiganti (Dark | COLORE DEL SOGGETTO DI SCIARBORASCA — in generale: assai più intens e livido che nel normale (circ Light Brownish Drab, XLV), punta meno scura (circa Blac ish Brown, XLV). riore, ma con una stretta strisc basale di colore normale ‘Pa Pinkish Buff, XXIX). normale. normale (nel secco). Or, Ye Lom tee aim seca I eee! CARDELLINO ANORMALE 287 E ’ CONSIDERAZIONI RIASSUNTIVE SULLA COLORAZIONE DEL CARDELLINO NORMALE E DEL SOGGETTO ANORMALE DI SCIARBORASCA N. 34357 C. E. Museo Civico DI GENOVA È. Fig 1-23) i Nel Cardellino normale riconosco, adunque, 35 zone di disegno e colore, sulle quali sono distribuiti, molto variamente e caratteristicamente, 6 colori distinti e cioè: il nero, il bruno, il rosso, il giallo, il bianco ed il grigio. Esula naturalmente da tale riconoscimento ogni preoccupazione della dai compiti e dalle possibilità del presente studio. Nel Cardellino di Sciarborasca le zone di disegno e colore sono tutte sicuramente individuabili con due sole insignificanti eccezioni (mac- chia nucale, 5, e striscia longitudinale dei fianchi, 11). _ Alcune di esse hanno un'intonazione completamente o pressochè normale; altre appaiono molto più chiare; altre ancora mostrano toni più intensi dei normali. | intima composizione pimmentale di detti colori, la di cui ricerca esorbita Hanno intonazione più o meno normale: Nelle: porzioni superficiali del piumaggio: È la maschera (2), il sopraccoda (7), la zona ventrale mediana (9), il sot-— | tocoda (12), lo specchio dell’ala (14), le macchiette delle remiganti (15), Bi campi della superficie superiore delle remiganti e delle cuopritrici (16 e 17), le macchiette ed i campi della superficie inferiore delle remi- ganti (20), le cuopritrici inferiori (21), le ascellari (22), le macchie sub- | apicali ea picali dele rettrici (26 e 27). Neileé ‘porzioni profonde del piumaggio: la | maschera (2), la porzione laterale del collare (4 partim), la zona dor- i sale (6), il sopraccoda (7, al quale mancano però le macchie nere), la zona ventrale mediana (9), la zona ventrale laterale (10), il sottoco- da (12). 5} 3 Hanno pure intonazione completamente o almeno sostanzialmente _ normale: il becco (32 e 33) ed il piede (34 e 35). Re sd. Sono molto più chiari del normale: m Nelle porzioni superficiali del“ piwimas ot 05 : le redini ed il contorno basale del becco (1), la calotta (3), la zona 0. DE BEAUX la superficie superiore dell'ala (13), le piccole cuopritrici superi i (17), l'alula (18), la superficie inferiore dell’ala (19), le minute cuo- — ane marginali inferiori dell'angolo alare (23), le superfici spet ed inferiore della coda (24 e 25). | esr Nelle porzioni profonde del piumaggio: leg redini ed il contorno basale del becco (1), la calotta (3), la ‘porzione la di | terale del collare (4 partim), le cuopritrici superiori e le inferiori del Vala (13 e 19). > n Nelle rachidi delle remiganti e i; “timo niere: la superficie superiore (28 e 30). . Mostrano toni più intensi del normale: Netle

. » _» Die 220-23); » » » 21,9. schnura elegans wed ind: a ere 64 e 20-VIII-042. Nei s 4 il processo lobiforme del pronoto (Fig. I, 1-5) è più alto fi: largo, a margine distale leggermente inciso o arrotondato; visto di n fi ioso in quasi tutti è più o meno leggermente curvato all’ indietro, il Fig. I. - Ischnura elegans v. d. Lind. di Kopliku. - Processo del pronoto visto di fronte edi profilo: 1-5: é 4; 6: 9 omeocroma; 7-9: © eterocroma. (F. Capra dis). ato A in complesso meno concavo che negli esemplari di Li- -guria (1), la carena posteriore € pure meno elevata; i rami interni delle pendici genitali superiori non si toccano. Le 9 9 hanno tutte il disegno nero del torace come i 4 4, di se una è omeocroma e presenta il processo lobiforme del pronoto di o maschile (Fig. I, 6); le altre, eterocrome, con le parti chiare di Ir giallo sporco o bruno, e ad 8° tergite pure bruno, hanno il pro- lobiforme del pronoto abbastanza alto (Fig. I, 7-9). é : lung. add. mm. 23-25; i ala post. mm. 14,2-15,5 (+ frequente 14,5). dl Dora) » 24-25,5; » Dae 165-17 (te >» 16,5)s Per la forma del processo lobiforme del pions gli esemplari di | Kopliku non si possono assegnare alla ssp. pontica Schmidt | 1938, ma iS rientrano nel complesso della elegans nominale, per quanto a | lievi differenze rispetto agli esemplari di Liguria. si Aeschna mixta Latr. Pecurici (a S. di Antivari), 1 9, X-942, in un oliveto. Orthetrum brunneum brunneum Fonsc. Kopliku, 3 4 g ad., VII-VIIN-942. _ A Specie a larga diffusione, indicata anche per il Montenegro e. laa Grecia. ae Sympetrum meridionale Selys Kopliku, 3 6 4, VIII-942.° - SALO SI ae Uno degli esemplari ha numerosi acari rossi sul lato. inferlore delle quattro ali. E’ noto come questa specie Pressa assai più spessi dei congeneri tali acari (Hydracnidae). f Sympetrum striolatum Charp. Kopliku, 1 9, VII-942, Sympetrum sanguineum Mill. Scutari, sli 9, 1X-041. - NEUROPTERA PLANIPENNIA Palpares libelluloides L. x Kopliku, 1. 4; 26-VI:942: 1" 28 VI9425 0] 8, Pa tari, 1 9, VII-943. e In tutti questi esemplari nelle ali anteriori la macchia discale es è divisa in alto in due, come in molussami Sa italiani. A; Formicaleo tetragrammicus F. Scutari, 1 Q, 18-VI-943; Kopliku, 1 4, 4-VI- 942, si e, L18VIS 94 Specie variabile nella macchiettatura delle ali; mentre. due d 295 | ODONATI E NEUROTTERI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE . esemplari hanno le macchie intensamente brune e ben delimitate, il 4 di Kopliku le ha più sfumate, specialmente quelle subapicali presso il margine posteriore delle ali posteriori. E reoleon plumbeus OI. Scutari, 4 66 e 4 29, VIIT-941 e 21-30-VII-943. La punteggiatura bruna delle vene delle ali è per lo più abba- | stanza evidente, particolarmente nelle anteriori; in qualche esemplare invece le vene sono quasi completamente gialle. 22 é: Ing. tot. mm. 38-43; Ing. add. min. 32-84; Ing. ala a. mm. 28,5-31,5; Ing. ala p. mm. 27,5-30,5. È? Ca È e 90 29 5-39 Deen VD 29,090. Myrmecaelurus trigrammus Pallas Seman, 1 o, VHI-941. ~ ; Esemplare di piccola statura, ma che per le vene delle ali gialle, | solo con la subcosta leggermente macchiata di bruno, appartiene certa- | mente a questa specie. | i fennel. tol mm. 27; lungh: add. mm. 21; lungh. ala ant. mm. 27,5; tngh. ala post. mm. 25,5. : ‘sa Cueta albanica n. sp. Scutari, 1 9, 25-VII-1943 (Holotypus). Similis C. lineosae Rbr. et variegatae Klg. Minor, alis angustiori- is et margine postico in tertio apicali minus convexo; maculis fuscis arum perspicuis, metascutello minus transverso distincta. . Caput (Fig. II, 1) flavidum; clypeo marginibus lateralibus distincte nvexis et carina longitudinali obtusa, antice magis elevata, praedito; inea fusca longitudinali parum distincta in clypeo et fronte; macula 1a, na frontali inter antennas, antice extensa in ramos crassos diver- tes a CE co. na e SETE = et 333 in | parte Dna pira Sana distincte sinuato. nto fuscae, > annulatae, clava sat ee subacuta, eee fere tota flavida. 296 F. CAPRA quam longius, pilis lateralibus albidis, lineis tribus longitudinalibus in- | tegris, lateralibus majoribus, leviter sinuosis. Metascutellum parum bre- vius quam latius (lat.: long. = 3,4: 3 = 1,333). Abdomen flavidum, fasciis longitudinalibus fuscis: inferne una lata ad apicem segmentorum partim divisa et maculam flavidam includente; superne tribus, media ad apicem segmentorum interrupta, ad utrumque vidi Ei deb % ”- J. : ee a as a Fig. II, - Cueta albanica n sp. - 1: capo; 2: torace (fig. 1-2 ugualmente ingrandite); 3: palpo labiale, ultimo articolo. - Cueta lineosa Ramb.: 4: palpo labiale, ult. art. (fig. 3-4 ugualmente ingrandite). (F. Capra dis.). apicem leviter dilatata, in secundo tergito retrorsum ampliata; latera- libus fere continuis irregularibus; pilis albidis brevibus, in dimidia parte postica pilis fuscis commixtis. Cerci inf. (9) longi, flavidi, fusco pilosi. Pedes flavidi, albido pilosi et pilis setisque fuscis commixtis; apice ti- biarum et articulorum tarsalium fusco. Femora externe, et magis ferne, fuscata. Tibiae anticae et intermediae basi superne fusco ma » ODONATI E NEUROTTERI DELL'ALBANIA SETTENTRIONALE | 297 xoria linea fusca longitudinali praeditae. Calcaria testacea, in pedibus anticis fere quartam partem longitudinis metatarsi attingentia, in posti- cis medium. 3 | .. Alae (Fig. Ill) hjalinae, parum irideae, apice subacuto, modice an- 4 gustatae, margine postico in parte tertia apicali, praecipue in alis posti- cis, minus convexo; stigmate albido, interne venulis 2-3 fuscis limitato, venis et reticulatione fusco et albido variis, area radiali venulis 8-9 in- ternis; inter R, Rs et stigma venulis 8-10 internis, omnibus fuscis, a Fig. Ill. - Cueta albanica n. sp. (Holotypus). (Dr. E. Berio fot.). | segmentulis fuscis venarum orientibus; Rs postice 7 ramis; linea plicata anterior (linea Banksiana ant.) ora, plicata posterior minus per- } | Spicua. È Ala anterior area ai venulis gradatis 8-9 fuscis, leviter et an- guste fusco limbatis; in vena Sc + R maculis subfuscis duabus ad ori- | ginem venularum transversalium posticarum; stria fusca obliqua subtili, | anteapicali, subrecta, antrorsum evanescente, sine fascia pallida externa | praeter illam; macula parva fusca ad furcam Cu et altera ad anasto- osim rami obliqui cubiti (Cu, p); axillae furcularum marginalium areae icalis tantum levissime fuscatae. CAI, posterior pallidior, area apicali venulis gradatis 3-4 plerumque F. CAPRA M macula anteapicali subobsoleta (vestigium striae obliquae anteapi- ‘= @ calis). : I Long. corp. mm. 26; long. al. ant. mm. 25; lat. al. ant. mm. 6,6; long. al. post. mm. 22; lat. al. post. mm. 5,5. Differisce dalla C. lineosa Ramb. (secondo una 9 di Budrum, d- tolia, 16-IX-1919, leg. Dr. Varriale, coll. Mus. Civ. St. Nat. Genova el secondo la figura delle ali del tipo in Esben Petersen, Entom. Medd. TA B. 12, H. 2, 1918, Tav. VIII) per la statura minore, le ali distintamente. più strette con margine posteriore meno convesso nel terzo apicale ed a macchiettatura meno evidente, per il metascutello nettamente meno | trasversale (in C. lin@€osa il rapporto lungh.: largh. = 4,2: 3,2 = I 3912, Sl cioè la lunghezza del metascutello è circa uguale ai 3/4 della larghez- = @ za), nel mesonoto il prescuto è più cordiforme e la distanza “dal pre- scuto al mesoscutello è inferiore a metà della lunghezza del prescuto | (in C. lineosa tale distanza è circa uguale alla metà della lunghezza — del prescuto, che è più. a trapezio), infine articolo apicale dei palpi. la- | biali un po’ più tozzo e con la parte apicale più bruscamente attenuata. — Dalla C. variegata Klug (almeno a giudicare dalla figura, Symb. — Phys. IV, 1829, Tav. 36, fig. 4) è distinta per la forma delle ali. | Per la forma del prescuto e del meso e metascutello si avvicina — alla C. Gestroi Navas (Ann: Mus. Civ. St. Nat. Gen., XLVI, 1914, p. 118, secondo la serie tipica di Homs, Tripolitania, VII-VIII-913, leg. Dr. 4 A. Andreini) ma ne differisce per la statura notevolmente maggiore e per le ali proporzionalmente più strette ed a margine posteriore. meno | convesso, oltre che per la macchiettatura meno evidente. Per gli stessi caratteri delle ali e della statura differisce pure dalla C. impar ‘Navas © (Boll. Soc. Ent. It., LXIV, 1932, p. 110, holotypus: Auenat, Fezzan, x 931, ieg. Prof. E. Zi ui in Mus. Civ. St. Nat. Genova) e dalla C._ puella Navas (secondo un es. di _Agedabia, Cirenaica, Miss. Zool. C fra, cfr. Navas, = Mus. Civ. DI Nat. 04 ry, 1931, p. ce nore, Africa n ed orient., ecc. : ae Ascalaphus macaronius var. kolyvanensis Laxm. Kopliku, 1 ¢, 18-VI-942. <8 Ne See Della stessa forma è pure un ¢ etichettato. « Maranaj, Alban leg. Bischof, 1933 », località che credo si riferisca al M. _ Maran it NE dr Scutari SES DONATI E NEUROTTERI DELL’ALBANIA SETTENTRIONALE | Ascalaphus ottomanus Var. @) rude, 1 é&, les. a 1934. (Burelli, nella valle del Mati ad . di Kruja). Questo esemplare differisce sia da una @ della forma Hpica (in- | dicata di Turchia e Grecia) di Kalavryta (Morea, 27-V-939, leg. E. Schmidt) sia da una coppia, 4 e ®, di Voz (Is. di Veglia, VI-938, leg. | Staudacher) della razza dalmaticus v. d. Weele (diffusa in Dalmazia e 5 lontenegro). | Infatti esso è di statura leggermente superiore alla © di Kalavryta ed assai maggiore di quella di Voz, manca della fascia bruna trasversale È ediana nelle ali anteriori, nelle ali posteriori la macchia nera basale Fò più grande che nella 9 tipica e assai più grande che in quella di È oz, cioè essa è un po più breve sul campo costale, sul disco presenta margine esterno un po irregolare e diretto un po’ obliquamente al- fuori, così che passa a metà della 1° cellula fra il cubito ed il ramo obliquo, formando un angolo subacuto in corrispondenza del postcubito, 4 uindi raggiunge l’orlo anale dell’ala distintamente nella metà distale esso; inoltre le ali sono proporzionalmente un po’ più larghe che esemplare di Kalavryta ma un po meno che in quello di Voz (1), Seo ane | lungh. largh. lungh. a a. lungh. largh. lungh. a. p. ala a.amm. alaa.mm. largh. a. a. ala p. mm. ala p. mm. largh, a. p. Winrelle 245-777 3,181 21,5 8,5 2,529 Kalavryta 239 6,9 3,362 20 155 ‘2,666 > ro 205, 6,5 3,152 17 7 2,428 Nella o di eae pico, che ho-in esame; e nella figura 4 aborsky (I. c.) la macchia nera basale delle ali post. ha il margine 2 prima della sua meta. — Nella 9 della ssp. dalmaticus di Voz dea macchia è notevol- o più piccola: nel campo costale è più breve e copre solo le prime (2) VD: WEELE H. W. - Ascalaphiden monographisch bearbeitet, in Coll. Zool. Selys-Long-- nps, fasc. Vill, 1908, pp. 1-326, 254 fig. testo, 2 Pl. col., Bruxelles. _TABORSKY K. - at Bearbeitung der Art Ascalaphus ottomanus Germar. - ‘nik entom. odd. Nar. Musea v Praze, 1936, XIV, n. 128, pp. 133-144, Tav. IV. 3 Non credo si possa attribuire grande valore a questo carattere differenziale perchè basato- i scarso materiale, tanto più che in una serie di A. ottomanus ssp. Klapaleki Tàbor.. Marittime ‘ho notato variazioni nel rapporto tunghezza:larghezza delle ali. F. CAPRA - 4 cellule, il suo margine esterno dal radio scende diritto al pos sfiorando la base del ramo obliquo, e quindi si piega in curva. Vv l'orlo anale, clie è nero nel terzo basale. i = ek Data la scarsezza del materiale in studio non è è possibile stabilire” 5 il Mo dei caratteri segnalati della 9 di Burellé e la posizione dil essa: è da escludere l’assegnazione alla ssp. dalmaticus v. d. Weele, per la statura e per la grande estensione della macchia nera delle ali posteriori; d’altra parte non corrisponde neppure alla forma tipica della | Grecia nè, a giudicare dalle descrizioni e dalla figura del v. d. Weele (1. c. Tav. II), alla ssp. expansus Gerst., dell'Asia Minore (ma indicato | anche della Macedonia, in una forma aberrante: ab. Tuleskovi, dal Ta Dorsky< icy se , - _ CRUSTACEA CALAPPIDAE INSECTA Odonata CALOPTERYGIDAE Neuroptera | MYRMELEONIDAE Lepidoptera NOCTUIDAE Coleoptera CARABIDAE * O MELOIDAE Mylabris distincta ab. anticefasciata Magistretti, n. ab. . Mylabris flexuosa ab.. italica Magistretti, n. ab. eee Mylabris flexuosa ab. vittata Magistretti, n. ab. : Mylabris. pusilla ssp. latialis Magistretti, n. ssp. . Mylabris Schreibersi ab. parumpunctata Magistretti, n ab. Mylabris Schreibersi ab. unifasciata Magistretti, n. ab. . Mylabris variabilis ab. Leonii Magistretti, n. ab... i Hymenoptera sa BRACONIDAE » Braconella elegans Masi, n. sp. x : - Cremnops rubrigaster Masis nese <> : Iphiaulax nigroluteus Masi, n. sp. Nundinella longicauda Masi, n. sp. Phanerotoma bannensis Masi, n. sp. Phanerotoma modesta Masi, n. sp. CHALCIDIDAE Cerachalcis (Schmied. i. 1.) Masi, n. gen. . Cerachalcis birmana Masi, n. sp... ; 2 Cerachalcis cerambycida Masi, n. sp... Cerachalcis elegans Masi, n. sp. . . . Cerachalcis fastuosa (Schmied. i. 1.) Masi, n. sp. Cerachalcis fastuosa ssp. aurata Masi, n. ssp. . Cerachalcis maculicollis (Cam. i. 1.) Masi, n. sp Macrochalcis Masi, meen, enna Macrochalcis Bischoffi Masi, n. sp. it ; | Macrochalcis secundaria Masi, n. sp. : - SPHECIDAE . Oxybelus nigripes var. immaculatus Guiglia, n. var. Don bel © Ee | O. DE BEAUX - Relazione sull’attività del Museo Civico di Storia | —Naturale «G. Doria» durante il biennio 1942-43 (IV-1944) Lo DE BEAUX Cenni necrologici (Alfredo Andreini. Carlo Menozzi. Alfredo Borelli. Einar Lònnberg. Ubaldo Rocci). (IV-1944) . E. BERIO - Descrizione dell’armatura genitale di alcune Hypotacha e diagnosi di una nuova specie (Lep. Noctuidae). (18-III 1943) br. CAPRA - Res Ligusticae. LKXI, Odonati di Liguria. (7-V-1945) . *F CAPRA - Alcuni Odonati e Neurotteri dell’ Albania Settentrio- e 0 .. a au za | CONCI - Nota sul genere Fastigatosculum Kéler e ridescri- zione del Fastigatosculum acuticeps Neumann (Mallophaga - Trichodectidae). (17-H1- 1943) . 3 È : ; 5 po. DE BEAUxX - Esame di un Cardellino . «Carduelis carduelis car- duelis (L.)) di colorazione anormale (24- V-1945) ). GUIGLIA - Catalogo degli Orissidi di tutto il mondo. (30-XII-1943) GUIGLIA - Imenotteri aculeati dell’ Isola di Cipro raccolti dal Sig. G. A. Mavromoustakis (Scoliidae, Pompilidae, dg Pere > —— | . MAGISTRETTI - Le specie Li del genere Mylobas. (Col. _ Meloidae). (27-V-1943) ; - ; : ; ; : > Masi - Materiali per lo studio di due generi di Brachymeriinae: Cerachalcis Schmied. in litt. e Macrochalcis n. (Hymen.. ane didae). Tav. MI. (15-1-1944) . ; : . . FEST i Masi - Missione biologica Sagan-Omo diretta dal Prof E. a Zavattari. Nuove specie d’Imenotteri Braconidi. Diagnosi pre- -ventive. (25- V-1944) i Tee è : : : : : ‘ | PELLOUX - Res Ligusticae. LXX. Sopra alcuni minerali di Li- “guria. (25-V-1944) . SUI ; i : i : ; > L. SERA - L’angolo interarticolare dell’ omero (cosiddetto angolo | di «torsione ») nelle razze umane. (20-VII-1944) : 5 È | SOKOLOWSKY - Biologisch-morphologische Betrachtung einiger Calappinea, Ortmann, nebst Beschreibung einer anscheinend neuen Art aus dem oestlichen Siid-Amerika. Tav. I-II. (15-1X-1943) » . Pag.I-XXXVI 1)-(7) Pag. 25-20 » » » » » » » » » PEZZI 292-300 19-24 276-291 85-111 150-156 30-54 112-139 211-215 157-161 188-210 62-75 L. STRANEO - Su alcuni Carabidi del Museo Civico di Genova — raccolti in Africa occidentale da I. Fea, Nota I. (30-VI-1943) L. STRANEO - Su alcuni Carabidi africani. (15-XII-1943) . : L. STRANEO - Studi sul genere Abacetus Dej. (Coleopt. Cara- bidae). Il. (20-VI-1944) . ; 7 : 7 i 5 SOSTE L. TREVISAN - Ritrovamento e giacitura di uno scheletro di E/ephas antiquus italicus in provincia di Viterbo. (9-III-1943) SPE L. TROTTI - Comportamento del V e VII paio di nervi craniali nel Notacanthus bonapartei Risso. (2-1-1945) =. 7 pai n INDICE DELLE TAVOLE Tav. I- I. — A.SOKOLOWSKY - Biotec morfologische Betrachtung — me, 162-187 — einiger Calappinea, Ortmann. (Spiegazione a Pag. 75). Testo Pag. 62 Tav. III. — L. Mast - Materiali per lo studio di due generi di Brachymeriinae : Cerachalcis Schmied. in litt. e Mago i Dei ‘(Spiegazione a Pag. 139). Testo . ‘ È AL Pe a Tav. IV-VIIL — L. Trott! - Comportamento del V e VII paio di nervi craniali nel Notacanthus DORApario, Risso. (SBICER, zione a-Pag. 290). Testo 0-0 ne PROF. OSCAR DE BEAUX - DIRETTORE i SET PRINTED IN ITALY » dl » 2) ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII TAV. I Calappinea, Pag. 62 - 75. n P SOKOLOWSKY TAV. II ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII 75. 62 inea. Pag. . Calapp KY OLOWS K so ie ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII TAV. III Cerachalcis fastuosa, Schm. i. 1. L. Mast - Brachymeriinae. Pag. 112-139 ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII TAV, IV L. Trotti - Notacanthus bonapartei. = Pag. 216-252 LA ZINCOGRAFICA TAV. V ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII (INA Size» L. Trotti - Notacanthus bonapartei. - Pag. 216-252 LA ZINCOGRAFICA ae | os! eee eee i abit pacata ita nie G2-91z ‘Sed - ‘19,10dDUOQ SUMY]UDIDION - M}01L ‘T pl 2UDUPGY : Ì IPTV SIP 1Pupdupig a hysnoyoyos JY atid 1 aed \"4 | dl 7 bo = ? = A ati = se = e, — a oe de — = és > = = E ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII Sokolowsky e Biancardi dis. WINE Saess ses Sena = L. Trotti - Notacanthus bonapartei. - Pag. 216-252 dif] ‘ ¥ i i È [Ra L , TAV. Vill ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII Pa ro EE Fs RoE te ee | | i : | } ANN. MUS. CIV. ST. NAT. GENOVA LXII TAV. VIII rolf tra ta POpp he ro O| oprf ol ros rt no |cil i rx | yep YGP» rots ros rnfe si rm bi 19% ul hf ht, f rf AL fmax+vil meéb rméds rafpe i) r of + G L. Trotti - Notacanthus bonapartei. - Pag. 216-252 4 INALI DEL MUSEO CIVICO DI NATURALE... | PUBBLICATI PER CURA DI C. ALZONA E F. CAPRA nni — VoLUME LXIIL x ‘GENOWArI lg PRATI ri ORI 8 PHASE | FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDIT 2 1947-1949 GENOVA PERSONALE SCIENTIFICO Dott. CARLO ALZONA - Direttore incaricato. Dott. FELICE CAPRA - Conservatore. Dott.ssa DELFA GUIGLIA - Assistente e bibliotecaria. CONSERVATORI ONORARI. => 4 March. Dott. Pelo INVREA - Conservatore Onorario a vita dal 1925). Avv. Proc. Dott. EMILIO BERIO - de 1935). ua CESARE MANCINI - - (dal 1935). Prof. Ing. ST EFANO LODOVICO STRANEO (dal 1949) Dott. GUIDO BACCI - (dal 1942). Dott. ALDO FESTA (dal 1949). ae LEANDRO DE MAGISTRIS Ga 1949). AVVERTENZA « ORIA NATURALE | GIACOMO DORIA VOLUME LXIII DI t BRIA NATURALE GIACOMO DORIA | | PUBBLICATI PER CURA DI C. ALZONA E F. CAPRA | : | > VoLume LXI BO hs GENOVA) FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. P. A. 1947-1949 is ‘ ian 7 È 5 n i ni i Amato RES LIGUSTICAE LXXII mi... co PELLOUX SOPRA AEGUNE ZEOLITI DELLA VALLE DEL VARENNA 3 PRESSO PEGLI (Riviera di Ponente) MOT CON DESCRIZIONE DI UN MINERALE NUOVO PER L' ITALIA 3 pe . RIASSUNTO Vengono dati esuagli intorno ad un notevole giacimento ligure di zeoliti che sono qui descritte. Fra queste è |’ epidesmina, minerale nuovo per I’ Italia. | SEG _vdizioni geologiche della valle del torrente Varenna e delle a adiacenze sono state egregiamente descritte dall’ Issel e dal Rove- to che misero in-evidenza la grande varietà delle rocce esistenti in ale regione ed i loro reciproci rapporti, non trascurando di accen- re anche ai diversi minerali che in esse si trovano (1). s Nell’ opera del Rovereto è inoltre inserita una carta geologica i. zona di Pegli, carta assai dettagliata, ma che abbraccia soltanto - una parte della valle Varenna e non comprende il giacimento delle Sta zeoliti, essendo questo situato un poco più a nord del limite della ta in tale direzione (2). se Da Pegli risalendo la detta valle, depo avere oltrepassata una cia di terreno alluvionale che trovasi presso il suo sbocco, si entra ne la zona degli scisti cristallini qui in grande prevalenza rappresen- a LE calcescisti. Tosto Lo si vedono fra ge rocce intercalate @ Vedi: A, Issel - Liguria geologica — e cà - Genova, 1892. Vedi: G. Rovereto - Liguria geologica. (In Memorie della Società geologica Pa Ol. LI); Roma, 1939, ie Vedi: G. Rovereto - op. cit. Tavola VI. dell’ arfvedsonite, dell’ epidoto, della zoisite, della lawsonite, oltre a A. PELLOUX natifere che qua e la compaiono, specialmente racchiuse nella ‘serpen- . tina, si trovano diversi minerali oltre ai normali costituenti delle dette rocce. Il più abbondante è il granato che, compatto nella granatite, spesso dà luogo a druse e geodi di cristalli. Il suo colore è rosso più o meno carico, trattandosi generalmente di essonite, ma trovasi anche con tinte gialle o verdastre. Insieme al granato sono abbastanza fre- quenti il pirosseno, come diopside e la clorite, più rari l’ anfibolo, come orneblenda, e la titanite, mentre è assai probabile che anche nella valle Varenna possano rinvenirsi gli altri minerali che si trovano in | simili rocce granatifere nel non lontano vallone della Gava, quali 1 da vesuviana, l’ apatite, la gavite, |’ ilmenite, ecc. Agli scisti ai è invece collegata la presenza del glaucofane, quella del granato che spesso di tali rocce è elemento: essenziale. Note- vole è poi la grande diffusione, specialmente nelle ofioliti, della ma- gnetite, minerale che si ritrova in relativa abbondanza, concentrato nelle sabbie littoranee di Multedo e di Pegli, dove sino dal principio © del secolo scorso ne venne notata la presenza segnalata da diversi autori. Generalmente assai: ‘poveri di minerali sono invece i calcescisti, quelli accessori in essi presenti riducendosi soltanto alle vene di cal- | cite spatica, a scarsi cristalli di questo minerale, più raramente a spal- mature di aragonite e di gesso di recente formazione, infine, alla. | pirite generalmente alterata in limonite. "E La presenza delle zeoliti nei calcescisti della valle Varenna venne per la prima volta osservata dal Dott. Aldo Festa che pochi mesi or Ì sono ne scoprì il giacimento. Fu nell’ abbondante materiale da lui posto a mia disposizione che potei identificare la natura delle dette zeoliti e. riconoscervi la cabasite e 1’ epidesmina, minerale que- st’ ultimo che oltre a costituire una specie non comune, è nuovo per Ielicaina, | ‘Sono invece dovute al Sig. Leandro De Magistris le qui. ripro-. dotte fotografie che mostrano assai i bene la situazione La d aspetto che il giacimento Pescia: on, me J Questo si trova sulla riva destra del torrente Varenna, a poca distanza dalla casa Brine, indicata nella tavoletta alla scala 1:25000 di Voltri, dell’ I.G.M. Lo si raggiunge facilmente da Pe- gli, dopo circa Km. 3 1/2 di percorso lungo la rotabile che risale ~ LV ZEOLITI FIG. 1 - LA VALLE VARENNA VISTA DAL SUD FIG. 2 - IL GIACIMENTO A ZEOLITI, SULLA DESTRA DEL TORRENTE VARENNA LA e LS IRE ARR gee ee hae 95? LP ant We ane * iti k Pane e TR Sl î P A rr È : d Ae A. PELDOUR hy are ae anali la valle, abbandonandola poi per discendere nel letto del torrente, dove il calcescisto affiora, e passare sulla sua destra. Ivi questa roccia si presenta in strati diretti da Est ad Ovest ed immersi verso Sud con una inclinazione intorno ai 35°. In generale la roccia è abba- stanza compatta, mentre in alcuni punti è così fessurata da assumere i caratteri di una breccia i cui elementi sono fra di loro saldati ora dalla sola calcite ed ora da una miscela di calcite ‘con le zeoliti.. L'andamento generale delle litoclasi è normale o poco inclinato rispetto a quello della stratificazione. Come bene si ‘vede nella fi- gura 2 è in prossimità del torrente che il calcescisto presenta una superficie biancheggiante perchè in gran parte rivestito dalla calcite e dai cristalli delle zeoliti, mentre nelle zone adiacenti di questi ultimi minerali non si trova più alcuna traccia. I migliori cristalli sono quelli che rivestono le pareti delle litoclasi e le druse che essi formano sono costituite da cristalli di calcite spesso ricoperti da altri di cabasite e di epidesmina, quando questi due minerali non siano direttamente impiantati sulla roccia. Delle tre specie la calcite fu la prima-aj de- porsi, ad essa succedendo la cabasite, indi l’epidesmina. Qualche cam- | pione presenta inoltre i cristalli intonacati da una sottilissima patina 4 di limonite, minerale quest’ ultimo che conferisce loro una tinta gial- i lastra e qualche volta anche bruna. 3 Per quanto si riferisce alla genesi, sia della calcite, come delle zeoliti, essa deve ammettetsi dovuta: a deposizione da soluzioni acquose, che ne attinsero gli elementi circolando nei calcescisti. mede- simi e nelle adiacenti rocce ofiolitiche, qui rappresentate da eufotide alquanto alterata e da peridotite più o meno serpentinizzata. Dopo averne indicata la giacitura passo ora alla descrizione dei diversi minerali. Calcite. Dei minerali di questa località la calcite è il meno inte- i ressante anche per il fatto che i suoi cristalli sono piccoli ed assai | corrosi. Si tratta di individui con abito romboedrico, spesso lenti- colari, che misurano al massimo un centimetro di diametro, con spi- A goli arrotondati e facce che non si prestano a misure che permettano | di determinarne i simboli. Il loro colore è bianco, più spesso, gri- 3 giastro. Non è raro vederli abbondantemente rivestiti dai cristalli 3 delle zeoliti. | Cabasite. Nitidissimi sono invece i cristalli di questo minerale F che, in questo giacimento, si presenta in piccoli pseudoromboedri con | ZEOLITI . 5 uno a sei millimetri di be ora di un colore bianco latteo, ora leg - | germente giallicci, sempre con lucentezza vitrea. Sebbene, in qualche raro cristallo, sia osservabile la base } 1000 |, la forma sempre pre- sente è quella del romboedro (roii]. Frequenti sono i geminati di compenetrazione di due individui, ton rotazione di 180° intorno all’ asse ternario. Le facce del romboedro sono striate parallelamente agli spigoli dei cristalli; facile è la sfaldatura secondo le facce mede- sime. La durezza di questa cabasite corrisponde al n. 4 della scala — . di Mohs, al peso specifico è uguale a 2, |’ indice medio di rifrazione ESI,40; Come in tutti i cristalli di questo minerale, anche in questi . della valle Varenna, le proprietà ottiche non corrispondono a quelle i della classe della calcite; ciò essendo in relazione con la loro minore simmetria. Sezioni normali all’ asse ternario alla luce polarizzata pa- rallela non appaiono completamente estinte, ma mettono in evidenza la struttura polisintetica di questi cristalli. Tali sezioni mostrano | infatti, più o meno nettamente, una divisione in sei settori che si | estinguono due.a due simmetricamente alle loro linee di giunzione, | mentre queste linee risultano parallele al piano degli ‘assi ottici dei 4 singoli. individui. Se si osservano invece sezioni parallele alle facce | dei -pseudoromboedri, queste mostrano. una divisione in due sole pla- | ghe, nelle quali ho misurato una estinzione di 10° rispetto alla loro . linea di contatto. Ne deriva che accettando, come ora si fa da tutti, | l’interpretazione suggerita dal Becke, secondo la quale i pseudorom- boedri della cabasite sarebbero costituiti da cristalli elementari tri- clini, diversamente raggruppati a seconda dei casi, questi, nella caba- site della valle Varenna, mostrerebbero esternamente le facce del pina- | coide joor] ed avrebbero segno ottico positivo. Noto che è questa la seconda volta in cui la cabasite sia stata ‘rinvenuta in Liguria, avendone io stesso segnalata la presenza ‘nella miniera della Gallinara, presso Casarza, dove questo minerale, in assai È ‘diverse condizioni di giacitura, si trovò insieme alla thomsonite _ (anteriormente scambiata con la scolecite) ed alla calcite ad accom- | pagnare la datolite di quella località (3). ja mento della valle Varenna 1’ epidesmina, minerale che venne scoperto Epidesmina. Non meno abbondante della cabasite è nel giadi- (3) Vedi: A. Pelloux - Appunti di mineralogia ligure. In: Memorie della So- cietà lunigianese di scienze G. Capellini. La Spezia, 1919. 6 A. PELLOUX | e descritto nel 1913 da Rosiky e Thugutt quale incrostazione sulla calcite, ed associato all’ortose ed alla fluorite di Schwarzenberg nello Erzegebirge sassone (4). Posteriormente fu trovato in diverse altre q località, ma tutte extraeuropee. Nel « Text book of mineralogy del — Dana » (1932), oltre al detto giacimento sassone, sono indicate le località di: Moore’s Station della Mercer Co (N. Jersey) ed altra che © si trova a sud della Reading Berks Co (Pennsilvania). Hawkins eg Shannon hanno inoltre descritto l’ epidesmina che fu trovata nella i cava di Brandywine presso Willmington nel Delaware. (5), dove que- | sto minerale, insieme ad altre zeoliti, è nelle vene di quarzo che attra- È versano |’ eufotide, mentre al Poitevin è dovuta la descrizione del- I’ epidesmina trovata in cavità ricolme di calcite, di una roccia grani- 3 tica alterata, nella Thettford mine della Megantic Co (Quebec) (6). 4 Un esemplare di questo minerale che ho nella mia raccolta proviene | da Kalamath Falls nell’ Oregon, mi fu dato dal Sig. Dake di Port-_ land ed è costituito esclusivamente da minuti cristalli di epidesmina | impiantati su gruppi fascicolari del medesimo minerale. ‘48 In tutte le anzidette località 1’ epidesmina si mostra in cristal L poverissimi di forme, essendo queste rappresentate dai soli pinacoidi. {100{ |oIo| e {00r. I cristalli qui descritti sono sempre assai pic-| coli, hanno: abito prismatico secondo l’ asse z e spesso sono un poco appiattiti parallelamente ad uno dei pinacoidi !100 | o |oI0 . Le mas- sime dimensioni dei cristalli della valle Warenas raggiungono sol- | tanto i 3 mm. secondo la loro lunghezza per 1 mm. di larghezza. * { a | Le forme osservate sono le seguenti: (29 TOOL) LO Lo lt aor" Te La presenza della bipiramide ;111° mi ba consentito di sta MILA bilire il rapporto parametrico di Re minerale : ot Mined + a: b,i'c = ‘09480; 10,75 00 < e _ Debbo però avvertire che 1 critalli ch presentano la detta. bipi-. è terminato alle due estremità dalla base e dalle facce della|1I1|. i Anche i cristalli semplici dell’ epidesmina di questa località son (4) Vedi: v. Rosiky e St. I. Thugutt - In Centralblatt fiir Mineralogiè, 422, 1913. . (5). Vedi: A. .C. Hawkins and Earl Vv. Shannon. In American Mineralogi st, E (6) Vedi: T. Poitevin. In Bulletin of the Geological Survey of Canada. 192 i ; coil A SIZE > ae 7; poco comuni, per lo più il minerale presentandosi in gruppi di di- versi individui in accrescimento parallelo rispetto alla zona prisma- 3 x 4 ¥ È ai a a : ; a Bi 4 È 4 tica. Ne deriva che la base non si presenta come un’ unica faccia, ma “mostra una superficie costituita da un numero piu o meno grande di piccolissimi rettangoli gli uni agli altri aderenti. Gruppi di questo | genere non si prestano alle misure goniometriche e, tanto meno, al- «l'esame delle immagini di interferenza in luce polarizzata conver - gente. Furono perciò nello studio scartati. Le facce dei tre pinacoidi danno immagini assai sbiadite che non | permettono misure molto esatte. Quelle della bipiramide A, seb- bene piccolissime, sono piane e riflettono abbastanza bene Nel seguente specchio sono riportati gli angoli di posizione rela- «tivi alle misure eseguite con il teodolite - goniometro su quattro A cristalli : Val ri degli angoli N° | Lettere È | Simboli ~~ ; i = È 1 ¢ 001 | È 0.00 p p 111 46°.30° | 47°.30! 3 ee ote 000 90°.00 4 a | 100 90°.00 | 90°.00 _ Sopra i medesimi cristalli furono anche determinati gli angoli interfacciali relativi alla bipiramide ‘11 1; con le altre forme, angoli p dei quali sono qui dati i valori medi: Py Angoli misurati Media dei fori .- Numero delle: misure ee rr): (001) Age so, Pisce arr): (roo) OT Aen =O ee). (oro). BOO Fon Ae IO L’ epidesmina di questa località ha peso specifico uguale a 2,18; . la sua durezza corrisponde a 3,5; la sua sfaldatura più facile è paral- Tela sal pinacoide So meno facile è un’ altra sfaldatura secondo 100], 7 Il colore del minerale è bianco, leggermente grigiastro, la sua RA è vitrea, un poco madreperlacea sui pinacoidi verticali. I cristalli più piccoli sono però spesso incolori e diafani. Alla luce Ae PERC hg See ae piciu te ore =e) TAX: Ia is a be) RN eS eee 2 ee von SiS ea eae Tama ea Ù agi in due suoi lavori. E, cioè, nella Mineralogy and Petrogtaphy Toi 8. o A. PELLOUR 3 0) E polarizzata parallela si ha estinzione retta e si nota che 1’ allunga- mento dei cristalli è di segno negativo. Alla luce convergente si vede 3 che il piano degli assi ottici è parallelo a |100] e che la bisettrice _ acuta, negativa, è normale a 100]. Le immagini assiali mostrano che |’ angolo apparente degli assi ottici è di circa 24° e che nella dispersione, abbastanza sensibile, r < V. o Facilmente fusibile al cannello, 1’ epidesmina rigonfia fortemente dando luogo ad una massa bianca e smaltoide. E’ solubile in acido cloridrico, con separazione di silice, senza però gelatinizzare. Per concludere debbo avvertire che fra le diverse località nelle quali |’ epidesmina fu sino ad ora trovata, mi sono limitato a ricor- dare soltanto quelle per le quali i vari autori hanno considerato que- sto minerale come una specie ben definita del tutto distinta dalla stilbite, avendo di questo minerale la. medesima composizione chi- mica, ma essendo rombica anzichè monoclina. In questo ordine d’ ‘idee non si tenne il Goldschmidt che, con- siderando la stilbite come rombica, ne determinò i parametri che sono assai prossimi a quelli da me calcolati per 1’ epidesmina di valle Va- renna (7). Considerò inoltre la denominazione di stilbite, non solo sinonima di desmina, nome generalmente adottato dai tedeschi in luogo del primo, ma anche di heulandite, facendo di conseguenza rombica anche questa specie. | Pochi sono però coloro che hanno seguito il Goldschmidt su’ questa via. Fra essi è lo Shannon, che considera l’ epidesmina non come una specie distinta, ma come una varietà della stilbite, di abito decisamente rombico. Cristalli di quiesto tipo furono da lui descritti intrusive Triassic Diabase at ‘Goose Creek, Loudonn County, Va. — (8) e nella sua opera: « The Minerals of Idaho » in cui la stilbite, J con l’ abito caratteristico dell’ epidesmina, è descritta ed effigiata, per’ È le località di Blue Jacket claim del Seven Devil district nell’ Adam | County e di altra località non precisata di Post Falls nella Kootenas — County (9). a (7) Vedi: Krystallographische Winkeltabellen. Pag. 113 e 451, (8) Vedi: Proc. U. S. National Museum. Vol. 66, art. 2. 1924. è oe (9) Vedi: The ee of Idaho. In Bulletin’ N. 131 dell’ U, S, National Museum. | A 1925. ae -DELFA GUIGLIA IMENOTTERI ACULEATI DELL’ ISOLA DI CIPRO RACCOLTI DAL SIG. G. A. MAVROMOUSTAKIS is pn i SOL Eumenidae, Masaridae) (1) Le conoscenze sull’ oggetto del presente contributo erano, fino a poco tempo fa, assai scarse, imprecise e frammentarie. Solo in que- sti ultimi tempi le raccolte del Mavromoustakis hanno permesso di ‘ampliare le nostre nozioni intorno agli Imenotteri di quest’ isola, la cui fauna entomologica, tuttora poco conosciuta, devie indubbiamente offrire elementi d’ interesse non "trascurabile. Le Eumenidae e Masaridae, poco numerose per esemplari, com- prendono tuttavia specie interessanti. Ho così fra altro notato come alcune di queste assumano una fisionomia particolare : la punteggiatura si mostra cioè, rispetto agli esemplari dell’ Europa centrale e meridionale, visibilmente più gros- solana, 1 punti sono più grandi, più profondamente impressi e ad intervalli lucidi o sublucidi. Aggiungo che il colore degli esemplari di Cipro si mantiene complessivamente più chiaro e che le zone gialle si presentano in generale più iestese. Gee Questi fatti si ricollegano probabilmente a quanto gia hanno | messo in rilievo il Trautmann (2) e il Dr. F. Invrea (3) per i Crisidi dell’ Is. di Cipro e dell’ Is. di Rodi. Questi Autori avevano infatti richiamato l’ attenzione degli studiosi sulla prevalenza nelle forme . insulari del verde brillante nei confronti dei toni azzurri ie violacei che si notano nelle forme corrispondenti dell’ Europa centro-meri- dionale, nonchè sulla punteggiatura, costituita nelle prime da punti grossi, profondi, radi e ad intervalli lucidi. Questa particolare fisionomia, più o meno evidente anche in ‘generi diversi delle Sphecidae, può dunque considerarsi forse come. caratteristica delle piccole faune del Mediterraneo orientale. i (1) D. Guiglia — Taleno testi neuleet dell’ Isola di Cipro raccolti dal Sig. G. A, Mavromoustakis (Scoliidae, Pompilidae, Sphecidae). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, . | Vol. LXII, 1944, pp. 140 - 156. (2) W. Trautmann — Die Goldwespen Europas, Weimar, p, 4 e Entom. Mitteil. _ Vol. XVII, 1928, p. 30. (3) F. Invrea — Nuovi contributi alla conoscenza della fauna. delle ‘Isole vine | liane dell’ Egeo. - XVII - Mutillidae e Chrysididae. - Boll. Labor. Zool. gen. agraria 4 Portici, Vol. XXXII, 1942, p. 105. PA Alano x xè | mente o quasi. SERE RITI 7 IE I - BO I I o - ae ee oh Sr e 10 D. GUIGLIA EUMENIDAE Eumenes papillarius Christ Eumenes papillarius Blithgen, Deut. Entom, Zeitschr., 1938, p. 477 e 484. Limassol, VIII - 1933: I 8. Esemplare piuttosto chiaro: fascia gialla del pronoto continua, mesopleure con macchia gialla trasversa, scutello con piccolo punto : giallo ai lati, postscutello giallo, segmento mediano con due macchie laterali gialle tondeggianti e al disotto di esse due ampie striscie gialle. Peziolo macchiato ai lati, anche il VI tergite con una breve striscia — mediana gialla; sterniti con margine apicale largamente orlato di ~ giallo, solo Il’ ultimo sternite nero. Eumenes mediterraneus mediterraneus Kriechbaumer Eumenes m. mediterraneus Blithgen, Deut, Entom. Zeitschr., 1938, P. 479 e 486. Limassol, VII - X - L09033: 6929 9006-633 Cherkes, X= 1933: 1 2 1-4. Zakaki, XI - 1933: 1 a : . In questi esemplari la colorazione si mantiene nell’ insieme — costante e, come disegno e diffusione del colore giallo, corrisponde alla . forma tipica. Tutte le @ @ hanno il clipeo con macchia nera mediana isolata più o meno grande e regolare e le mesopleure con grande mac- È chia gialla. Nei 4 4 lo scutello ha colore giallo più o meno diffuso, i in un esemplare questo si riduce a due piccole macchie ai lati del mar- gine anteriore; sulle mesopleure la macchia gialla scompare total- a Bad: pomiformis Fab. no pomiformis. Blithgen, Deut. Entom. Zeitschr., 1938, p. 480 e 490; | I (p. 494). kas | a Li WEIE:ro33 na ZakokieXl- 10335208500 ‘ Questi esemplari hanno: seno oculare nero; torace ampiamente. macchiato di giallo, le macchie gialle sullo scutello in un esemplare 1 sono quasi unite nel mezzo, segmento mediano estesamente macchiato. i NT ARA SE se i IMENOTTERI ACULEATI 11 di giallo; macchie laterali del II tergite isolate in due esemplari, fuse con la fascia apicale nel rimanente, in questo stesso esemplare il cor- rispondente sternite presenta la macchia gialla estesa come nel medt- terraneus e, come in questa specie, si osserva nel mezzo una macchia allungata bruna con sfumature rossastre. Macchie ai lati del peziolo _ bene sviluppate. Discoelius zonalis Panzer Discoelius Dufourii Saussure, ’Etud. fam. Veespid., Ill, 1856, p. 127, 4g. — ‘._Discoeltus zonalis Blithgen, Konowia, XVI, 1937, p. 274. Limassol, IX - POS Suc oh ty La meta posteriore del clipeo è in questo esemplare quasi com- pletamente nera; il torace è tutto nero, il margine apicale del III ter- gite presenta una striscia “gialla assai ristretta. Alastor atropos Lepeletier Alastor atropos Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., II, 1928, p. 14, fig. 19 Limassol, IX - 1933: 19. Anche il IV tergite presenta in questo esemplare una fascia gialla piuttosto ampia che non raggiunge però 1 margini laterali. Rhynchium oculatum Spincla . Rhynchium oculatum André, Spec. Hymén. Europe, II, 1884, pe 647, Wav XLII fig. 6. — Berland, Faune de o Hymén. Vespif., II, 1928, p. 16, fig. Rie QA. Limassol, X - 1933: ag: Questo esemplare presenta una colorazione particolarmente chiara, il capo è di un ferrugineo un poco più pallido del normale “e manca del colore nero. Il torace è intieramente ferrugineo con tona- lità un poco più chiara sul pronoto e com leggerissime sfumature nere sullo scutello e postscutello. L’ addome ha tinta lievemente più pal- lida rispetto a quella del torace e manca del colore bruno; il I seg- È mento è intieramente ferrugineo, il II tergite è diffusamente giallo con q ampia smarginatura mediana, le. parti laterali dei tergiti seguenti sono: È estesamente gialle. Gli sterniti sono ferruginei con colore giallo sparso | specialmente ai lati del II sternite e sull’ ultimo sternite. Le zampe | sono intieramente ferruginee con le anche del II e III paio macchiate x di giallo. Mugi ee Ge O° e oP ett, (A re: a Te PE RA Le VIN hes TO Le ERE eh SA E MIRO ee ROIO FR 0 So ee VARO »; e 508 e ente Tera ee rr em x BO © ERE enne ge Sa i rm lage Keli Tens cons! frac LIA RIE I brevi striscie sulla porzione anteriore. Le zampe hanno, in ambo i RISSA Pit Ai Nei Vw 4 Pe i 12 DI GUIGLIALITI Gg: Leptochilus (Lionotulus) gallicus Saussure O. (Lionotus) gallicus Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., II, 1928, p. 54, fig. 93. — Leptochilus (Lionotulus) quia Blithgen, Konowia, XVI, 1937, Pp. 277. Limassol, VII - 1933 Leo: Questa 2 ha mesopleure completamente nere e zampe | piuttosto chiare con colorazione rossastra non molto estesa. | Euodynerus (Euodynerus) dantici Rossi Euodynerus (Euodynerus) Dantici Blithgen, Konowia, XVI, 1937, p. 278. — «Mitt. Kon. Naturwiss. Inst. Sofia, XIII, 1940, p. 210, fig. 1, 2. Cherkes, VIII - 1933: 1 &. Le parti laterali del II tergite presentano due macchiette gialle irregolari, la fascia gialla al margine apicale di questo stesso tergite è, contrariamente alla forma tipica, appena un espansa al dat Euodynerus (Pseudepipona) lativentris Saussure | Odynerus lativentris. Saussure, ‘Etud. fam. Vespid., III, 1856, p. 275. — 0. (Lionotus) lativentris Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., II, 1928, Pp. 52, fig. 69. — Euodynerus (Pseudepipona) lativentris Bliithgen, Konowia, XVI, 1937, Pp. 279. Limassol, VI --+930:-1:9 22676. La colorazione di questi esemplari è simile a quella della forma | tipica. Nella 9 il clipeo è giallo con solo una macchia triangolare © nera al margine anteriore. Il giallo ai lati del segmento mediano è meno diffuso nei 4 4 che nella @ e in un esemplare si riduce a due sessi, il giallo diffuso anche su gran parte di tutti i femori. Euodynerus (Odontodynerus) deflendus Saunders Odynerus deflendus Saussure, ’Etud. fam. Vespid., III, 18060 p. 320. — Euody- ‘ nerus (Odontodynerus) deflendus Bliithgen, Konowia, XVI, 1937, p. 280. Limassol, VIII - X- 1933: ro 29 1026. Cherkes, VIII - X - 1933: 8 66. La colorazione di questi esemplari si mantiene nell’ insieme costante con giallo ampiamente diffuso. Contrariamente alla ® tipica. (secondo la descrizione del Saussure) e ad una topotipica da me esami-_ IMENOTTERI ACULEATI ; a nata (4), il clipeo di queste 9 9 è intieramente giallo orlato di nero ai lati; solo in una di esse, che si distingue per la complessione gracile e la statura inferiore al normale (6 mm.), questo presenta una grande «macchia nera mediana che dal margine anteriore si prolunga oltre la metà posteriore, allargandosi sensibilmente dalla base verso 1’ apice. In tutti i 4 6. il clipeo è completamente giallo. Lo scapo delle an- tenne in ambo i sessi è giallo, con il nero o nullo o ridotto ad una | striscia, spesso assai limitata, sulla metà distale della faccia superiore. Il torace è diffusamente giallo come nella descrizione del Saussure; al disotto della macchia delle mesopleure è; frequente in ambo i sessi una macchietta gialla supplementare più o meno sviluppata. Il colore giallo sull’ addome è pure assai diffuso; contrariamente alla forma tipica, le macchie gialle ai lati del II tergite sono fuse con la fascia apicale, solamente in: due ® 2 queste si presentano isolate; il NI. tergite nelle 9 2 è ampiamente macchiato di giallo. Un ¢ di Cherkes mostra una colorazione particolarmente ‘chiara: il giallo nell’ interno delle orbite è congiunto alla macchia frontale, lo scapo delle antenne è intieramente giallo, il pronoto ha tale colore assai diffuso, la macchia sulle mesopleure e quella al spl cei ea ein la x disotto di essa sono grandi. Euodynerus (Allodynerus) floricola Saussure Odynerus (Lionotus) floricola Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., II, 1928, . p. 50; fig. 68. — Euodynerus (Allodynerus) floricola Bluthgen, ponenti SIVE 1937) p: 281: Limassol, IX- 1933: 1 9. La fascia gialla al margine posteriore del clipeo è in questo esemplare ‘medialmente interrotta; sullo scutello le macchie gialle laterali sono piuttosto piccole ed irregolarmente conformate; il I ter- | gite presenta le ‘dilatazioni ai lati della fascia gialla apicale sensibil- mente convergenti verso la linea mediana; la fascia al margine apicale del V tergite è limitata alla sola parte mediana. a Euodynerus (Nannodynerus) dentisquama Thomson O. (Lionotus) minutus Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., II, 1928, p. 59, fig. 71. —— Euodynerus (ea ico dentisquama Blithgen, Ko- nowia, XVI, 1937, p. 281. pease bero: no (4) D. Guiglia — Hnenotteri aculeati raccolti nell’ Albania settentrionale dal DE F. Capra (Eumenicae). - Boll. Soc. Entom. Ital., LXXVI, 1946, n. 5-6, pag. 41. Ancistrocerus renimacula Guiglia, Mem. Soc. Entom. Ital., XXIV, 1945, p. 845 TETRA SR PIPPI OS ae SA We ORO CE 14 D. GUIGLIA. Stenancistrocerus (Eustenancistrocerus) blanchardianus Saussure i Odynerus Blanchardianus Saussure, 'Etud. fam. Vespid., III, 1856, p. 276; T. XII fig. 8. — O. (Lionotus) blanchardianus Berland, Faune de France, Hymén. Vespif., II, 1928, p. 44, figg. 63, 82, 83. — Stenancistrocerus (Eustenan- cistrocerus) Blanchardianus Blithgen, Deut. Entom. Zeitschr., 1938, p. 443. Limassol, Wb 22933. 1 Oro 8. Cherkes, VILL] xX? 2033409 ola La carena sul I tergite, caratterizzante la specie, è in tutti gli. esemplari bene sviluppata ed evidente. La colorazione gialla è diffusa e a disegno nell’ insieme costante; la faccia è particolarmente chiara, nei & 6 il giallo nell’ interno delle orbite si congiunge con la mac- chia frontale, solo in un esemplare questa si presenta isolata da un lato; anche nelle ® 9 il giallo del seno oculare tende a congiungersi con la macchia frontale. Il clipeo delle 9 9 presenta sulla metà ante- riore una linea trasversale brunastra, questa linea nei 4 4 è assai meno marcata e può ridursi a nulla o quasi nulla. Ai lati del torace, sotto .le ali, si notano due grandi macchie gialle e una piccola nelle @ 9, una sola nei & 4. In tutti gli esemplari le macchie ai lati del II tergite sono unite alla fascia gialla apicale. La maggiore grossola- nità della punteggiatura appare evidente in tutti gli individui. Ancistrocerus parietum Linn. Ancistrocerus parietum Guiglia, Mem. Soc. Entom. Ital., XXIV, 1945, p. 86. Zakalei, XI.-r933:a:9. | Esemplare chiaro. Clipeo giallo con solo una piccola macchia nera irregolare sulla metà posteriore. Lati del torace con un puntino giallo al disotto della grossa macchia gialla delle mesopleure, seg- mento mediano con leggere traccie gialle ai lati; postscutello intiera- mente giallo. Le fascie al margine apicale dei tergiti sono cinque (ridotta quella del V), la smarginatura della fascia del I tergite è piuttosto ristretta, il VI tergite è con macchia gialla mediana. Ancistrocerus renimacula Lep. Cherkes,-VIH- rg33; 19. eee on a Il clipeo di questa ® è, contrariamente al normale, piuttosto IMENOITERI ACULEATI ||. 0° So dr sic uu scuro: il primo terzo anteriore è. nero con due leggere striscie gial- lastre ai lati, il nero si estende poi sulla porzione mediana fino ‘al “margine posteriore. Il giallo del torace è normalmente sviluppato e le macchie ai lati del segmento mediano sono ampie. Le fascie gialle al margine apicale dei tergiti sono normali, il VI tergite è comple- ‘tamente nero. Hoplomerus (Hoplomerus) melanocephalus Gmelin Hoplomerus (Hoplomerus) melanocephalus Blithgen, Arch. f. Naturg., Bd. TO, 1941, pp. 317, 321, 331, 338; fig. 4 e 25. imassol, VI- 1930: 1-6. Il colore dei disegni tende in questo esemplare decisamente al. biancastro. Hoplomerus (Hoplomerus) armeniacus Morawitz i = i i Hoplomerus (Hoplomerus) armeniacus Bliithgen, Arch. f. Naturg., Bd. 10, 1941, È PP. 318, 332, 340; fig. 24 e 26. ee Limassol, III-IV: 1930-1933: 4292 1 4. 1 3 . Questi esemplari, particolarmente le 9 2, si presentano nel- l'insieme piuttosto scuri. Nelle 9 ® il clipeo ha la fascia basale gialla poco sviluppata, in un esemplare è ridotta a due striscie trasverse, in cun altro è lievemente interrotta nel mezzo. Le mandibole sono nere | con appena leggerissime sfumature rossastre all’ apice. Il seno oculare è nero in ambo i sessi. La fascia gialla del pronoto è continua nel | più o meno largamente interrotta nel mezzo nelle 9 ®; le meso- q pleure sono immacolate sia nei 3 3 che nelle 9 9; le macchie sullo | scutello si presentano bene sviluppate nel 4 e in una ®, nelle rima- È nenti tendono “sensibilmente a ridursi; il postscutello nel ¢ ha due | puntini gialli laterali. Le fascie gialle al margine apicale dei tergiti | sono piuttosto ristrette con tendenza, particolarmente quella del II È tergite, ad espandersi ai lati; in due esemplari il II sternite. mostra al. margine apicale. una striscia gialla assai ristretta ed interrotta; negli altri esemplari non si osserva traccia di giallo al margine api- cale di nessun sternite. Nelle 2 9 la faccia latero-inferiore di tutte le | tibie si presenta più o meno estesamente macchiata di bruno nero. ~ ‘ terranea per caratteri ben definiti sia nei 4 34 che nelle @ @, carat- 16 D. GUIGLIA MASARIDAE Celonites cyprius Saussure i i Celonites cyprius.. André, Spec. Hymén. Europe, II, 1884, p. 829, 4. — Gior- | dani Soika, Boll. Soc. Veneziana St. Nat., Vol. 1 N. 4, 1934, p. 46, 9. x Limassol, Vill 21933 era TA | | 4 Nella massima parte di questi esemplari la colorazione fonda- È mentale è nera con sfumature rosse, più o meno marcate, specialmente lungo i margini dei disegni gialli addominali, in qualche caso tali sfumature scompaiono quasi del tutto. Ho notato esemplari in cui invece il colore rosso si presenta notevolmente diffuso, in special modo sul segmento mediano e sull’ addome, dove sostituisce quasi completamente la colorazione nera fondamentale. Lai distribuzione del giallo si mantiene nell’ insieme piuttosto costante in ambo i sessi. Nella ® la caratteristica macchia gialla a forma di semi- elisse che occupa la metà posteriore del disco si può presentare più o meno svi- luppata e in qualche caso estendersi fino alla metà anteriore. La mac- i chia frontale a forma di M irregolare è nella 9 medialmente inter- ‘| rotta; in qualche caso può poi mostrarsi ulteriormente divisa in ma- niera da formare due macchie mediane irregolari del tutto o quasi staccate dal giallo che riempie le cavità orbitali. Nei 3 4 tale mac- chia è continua, questi hanno. la colorazione della forma tipica. In un esemplare il colore’ fondamentale dell’ addome è quasi intiera- mente rosso e tale colore si estende anche su parte del torace, spe- cialmente sul segmento mediano; sul pronoto si osservano due lar- — ghe striscie rosse laterali. In ambo i sessi il terzo posteriore del meso- noto mostra una macchietta gialla più o meno sviluppata. Il cyprius si distingue dagli altri Celonites della regione medi- teri che fino ad ora erano stati messi in rilievo solo in parte ed in & maniera non sufficientemente chiara. Per la presenza del colore rosso questa specie si avvicina al fischeri Spin. dal quale si differenzia però nettamente per diversi caratteri, di cui riassumo qui 1 principali: -IMENOTTERI Mic cuyprius Sauss. Antenne con gli articoli II - VII del funicolo notevolmente sottili, il II arti- os circa tre volte più lungo SO all apice. Tre fossette cupuliformi nel 4 ; Glinco lucido con una microscultura | fondamentale non molto fitta a cui si ‘sovrappongono punti radi. irregolarmente i distribuiti. Capo con grande macchia gialla fron- tale a forma di M irregolare che si I estende riempiendo completamente il seno nella oN E | Pronoto largamente orlato di giallo. ii (Tati del torace, al ISS delle ali a con SOLI macchia gialla. Tergiti II - Vv (2), II - VI CA) con fascia gialla continua al margine apicale. ; Ultimo tergite nel 4 diviso in tre lobi assai corti: il mediano grande ed rrotondato, dentiformi. | i laterali molto ridotti e Tibie | e tarsi con colore giallo pre- nderante. Ali subialine, leggermente infoscate. Imente grossolana e profondamente | impressa. ; i 7 pera 6. -7 mm. on i ; ‘ n $ a Ultimo tergite del & di: . degli occhi, continua nel ¢, interrotta Punteggiatura di.tutto il corpo note- ACULEATI 7 fischeri Spin. Antenne con «gli articoli II - VII vi- sibilmente più tozzi, il II articolo circa. il doppio più lungo che largo all’ apice. Due fossette cupuliformi nel 4 . Clipeo opaco con una microscultura fondamentale fittissima a cui si sovrap- pongono punti fini, regolari uniforme- mente distribuiti. Capo con la macchia gialla frontale meno sviluppata e spesso ridotta a‘ quat- tro macchie gialle biancastre, . Pronoto con ‘marginature laterali gialle più ridotte. Lati del torace con la stessa macchia. ridotta o nulla. Tergiti II - V (9), II- VI ( 4) con tre grandi macchie ‘gialle biancastre al margine apicale. Ultimo tergite nel 4 diviso da due profonde intaccature in tre pronunziatis- simi lobi: il mediano piuttosto ristretto e ad apice troncato, solo appena lieve- mente smarginato, i-*laterali' assai bene sviluppati. Tibie e tarsi con colore ferrugineo preponderante. — i Alt scure a riflessi violacei. Punteggiatura di tutto il corpo visi- bilmente più fina e meno profonda. La Lungh.. 8 - 11 _mm. fig. 1 Celonites fischeri, fig. 2 C. cyprius, fig. 3 C. abbreviatus. Aggiungo inoltre 0 nai esemplari egiziani di ae esaminati il mesonoto è immacolato. ee Il cyprius si differenzia poi dall’ abbreviatus Vill., Siew ie pee la presenza del colore rosso nel corpo (questo manca costantemente. nell’ abbreviatus) e per gli altri caratteri cromatici, per il clipeo, i il È ispecial modo nella 9, sensibilmente più appiattito e con scultura simile a quella del fischeri, per gli articoli II - VII del funicolo delle La antenne un poco meno sottili, per la punteggiatura di tutto il corpo È visibilmente più fina e più regolare, per le antenne del 4 con; due È fossette cupuliformi e per |’ ultimo tergite di questo. diviso in “ea lobi, come nel fischeri, di cui il mediano profondamente “mate i 19 RES LIGUSTICAE LXXIII LEOPOLDO TROTTI NOTE SU ‘ALCUNI PESCI È» CATTURATI PER SCIABICAMENTO A LIVELLO DELLA ZONA INTERMEDIA NEL GOLFO LIGURE 66 | INTRODUZIONE -L’ ittiofauna batipelagica e batiale del Mare Ligure ha richia- | mato da lunghi anni |’ attenzione dei ricercatori, come |’ attestano le numerose pubblicazioni e le raccolte del locale Museo Civico di Storia Naturale e del Museo Zoologico Universitario. Infatti già nel 1904 È; Ariola considerava il Mare Ligustico, dopo Messina, Nizza e ia Adriatico, una delle più importanti stazioni italiane per rarità ittio- logiche, e ciò, forse, a causa di correnti (D' Ancona e Razzauti), che it per coinvolgere strati medi e superficiali e un’ ampia circolazione ver- i ticale anche ad elevata profondità, si rendono in questo settore parti q colarmente manifeste. Particolarmente interessanti sono in proposito gli studi intra- presi dall’ Issel all’ inizio del passato decennio su materiale raccolto con reti a strascico con divergenti (trawl), che mettono in rilievo. ‘come tra i 250 e i 300 metri sia possibile individuare una facies bio- logica intermedia tra la litorale e l’abissale; facies caratterizzata dalla resenza di crostacei (Nephrops, Aristeomorpha, Aristeus, Polycheles), x gadidi e di rappresentanti ittiologici con caratteri propri di vita abissale (1) la cui presenza, a sì modesta profondità, sembra condi- | zionata, secondo Giglioli, dall’ affermarsi della temperatura di fondo il Brunelli ed il Bini considerano impropria e da sostituirsi con quella di fondo poutassou » (dal Gadus poutassou Diiben, abbondante sui mercati liguri ov’ è chia- o Naselletto o Occhione) o di fauna della zona intermedia o profundale. (1) Issel indica. detta facies con il nome di fondo a « scampi », denominazione - 20 Li ‘TROTT! a livelli relativamente superficiali e con costanti termiche piu elevate di quelle delle aree oceaniche 2): coe | A queste ricerche fanno seguito quelle a indirizzo particolar- mente ittiologico eseguite, con l’impiego dei medesimi mezzi, dal Vin- ciguerra per il Mare Ligustico, dal Brunelli e Bini per La Spezia ed altri mari italici e anche (D'Ancona e Razzauti) per l’Arcipelago To- scano, che non solo confermano le osservazioni dell’ Issel, ma am- pliano notevolmente l’ elenco delle forme raccolte. In particolare gli studi degli ultimi AA. offrono interessanti elementi comparativi sulle caratteristiche biologiche della zona profundale dei mari della nostra penisola, dando possibilità di rilevare come |’ ittiofauna, benchè sia da considerarsi in linea di massima omogenea, presenti alcune specie con diffusione limitata a determinate aree. | E’ da notare inoltre che, mentre 1’ Issel. conduce le sue osserva- «zioni su materiale raccolto a profondità relativamente modeste, quelle del Vinciguerra e soprattutto quelle del Brunelli e del Bini e del D’An- cona e Razzauti si riferiscono a forme provenienti da isobate pros- sime al limite inferiore della zona profundale. Negli ultimi anni del decorso decennio, similmente a quanto era stato intrapreso in molti altri, vennero armati anche nel comparti- mento di Genova, numerosi battelli dotati di notevole potenza pro- pulsiva, per mezzo dei quali lo sciabicamento delle zone proprie della fauna intermedia veniva ulteriormente esteso. I notevoli risultati industriali che ne derivarono aprivano al contempo nuovi orizzonti anche all’ indagine biologica della vita batipelagica e bentonica. inquan- tochè i nuovi mezzi tecnici non solo potevano condurre all’ eventuale cattura di forme aventi carattere di rarità, ma anche mettere in evi- denza eventuali variazioni stagionali della facies dei fondali in istudio, dato che I’ esercizio dei motobattelli si svolgeva, di massima, entro | specchi d’ acqua ben determinati, che per natura del fondo, assenza di ostacoli rappresentati da relitti, da zone a fondo roccioso o da ~ altri impedimenti, offrivano una certa sicurezza ai mestieri impiegati | in tal genere di pesca. In base a queste considerazioni, che rientrano nel quadro del. piano d’ indagine dell’ Issel, al quale ero legato da viva simpatia ed (3) In elementi di un Portolano ca pesca della costa ligure (Sup, Bol. Pesca — Pisc. ed Idrobiol. Mem. Scient. 9 S. B. 1934) il Manrini riporta i dati ottenuti dal- ‘lV Issel sulla temperatura dell’ acqua di mare in superficie ed in profondita~ nel Golfo. di Genova. Da questi elementi si rileva che già a 160 metri la temperatura Si fissa intorno ad una costante di 13° - 14°. NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI - 21 amicizia, mi sono imbarcato periodicamente tra il 1936 ed il 1940 su alcuni pescherecci locali, approfittando della cortese ospitalità cel armatori. e Le forme descritte in questa prima nota, alla quale altre segui- ranno, provengono dal tratto di mare antistante la Riviera di Le- vante e precisamente da due rotte: l’ una a mezzogiorno di Genova con asse tramontana-maestro e coincidente con la cosiddetta fossa del Porto (3) o del Bisagno; l’altra partente dall’ altezza del Pro- montorio di Portofino, con prora ponente- -libeccio e ici ponente- maestro per un tragitto di circa 9 miglia. La batimetria dei fondali lungo le rotte su decritte oscilla in media tra i 500 ed i 600 metri (cavo metri 1400 circa). ELENCO DELLE SPECIE E NUMERO DEGLI ESEMPLARI RACCOLTI Argyropelecus hemigymnus Cocco I ‘Chauliodus sloani Schneider | Stomias boa boa Risso ©. 05 Myctophum Rissoi (Cocco) SE I M yctophum Humboldt (Risso) 2 Lampanyctus crocodilus (Risso) 9 Notoscopelus elongatus (Costa) I Chlorophthalmus Agassizi Bonap. I : Notacanthus Bonaparte Risso ~ 80 = Polyacanthonotus rissoanus (De Fil- Ver.) 22° Nemichthys scolopacea Rich. | I Nettastoma melanura Raf. Re Trachyrhynchus scabrus (Raf) ASI = Macruroplus sclerorhynchus (Val.) | 48 Coelorhynchus coelorhynchus (Risso) OA Hymenocephalus italicus Giglioli un centinaio Hoplostethus mediterraneus Cuv.- Val. || 1 Epigonus telescopus (Risso) | e: eee (3) Ricordata anche dal Vinciguerra come zona frequentata dai palamitari. . Sternoptyx hemigymnus Cuvier, Reg. Anim. Ill. Poiss. (ex Day.). | capo :lunghezza corpo 1 :3,2; diametro occhio :lunghezza capo 1 :2,2: 22 Li PROTEUS | CLASSIFICAZIONE E TRATTAZIONE DELLE SPECIE RACCOLTE Premetto che la « lunghezza totale » degli esemplari corrisponde alla distanza tra il piano verticale tangente |’ estremo del muso e quello [auge l’ inserzione della pinna caudale (C.). Le abbreviazioni per le pinne sono quelle dell’ uso comune. Per le Rn zioni e la topografia delle maculae luminosae mi attengo a quelle in uso nella recente letteratura (Brauer, Taaning e Parr). Riporto a maggior chiarimento qui appresso una figura diagrammatica del Parr. Ordine ISOSPONDYLI Fam. STERNOPTYC!IIDAE Argyropelecus hemigymnus Cocco © | Argyropelecus hemigymnus Cocco, 1829; vol.. 77, pag. 146. Sternoptyx mediterranea Cocco, 1839, pag. 7. LIETI. TREO ? Argyropelecus d’ Urvillei Cuvier - Valenciennes, 1929-49, vol. 22, pag. 301. 7 ? Argyropelecus intermedius Clarke, 1878, pag. 244 (ex Norman, 1930, vol. 2, | pag. 303). oe | | ? Argyropelecus heathi Gilbert, 1905, pag. 601 (ex Norman, 1930, vol. 2, pag. 303). "I : ; Argyropelecus « lychnus » Lendenfeld (nec Garman), 1905, vol. 30, pag. 170 (ex | Schultz, 1938, vol. 86, n. 3047, pag. 149). i Keres: ; | 15 (VII/8) Prose Vedi A. 6-4- 5° Cia Lunghezza totale mm. 32; altezza corpo mm. 16; lunghezza capo mm. 10; altezza capo mm. 10; lunghezza parte posteriore cores mm. 14; diametro occhio mm. 4,5. ee Rapporti: altezza corpo:lunghezza totale 1 : 2; lunghezza. lunghezza. parte posteriore corpo:lunghezza parte anteriore corpo. Tt by IRE : MBS ae Le i L’ esemplare in istudio coincide, per le rimanenti caratteristiche tassonomiche, con quelle desunte dal Brauer, Zugmayer, Sanzo @ Fowler su forme atlantiche e mediterranee. | 3 Habitat: (oltre al Mediterraneo) o, Oceano Indiano, Antartico, Pacifico. | NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 23 Indicata da Jespersen come la sola specie di questo genere pre- sente nel Mediterraneo, ove è da considerarsi ampiamente diffusa, ad eccezione del Mar di Marmora e del Mar Nero, con prevalente distri- Buzione verticale oltre i 300 metri di cavo. A Sud di Capri venne raccolto a 1000 m. circa (Lo Bianco). © E’ più facilmente reperibile, causa le condizioni idragrafiche locali, nello stretto di Messina, ove fu oggetto di molte segnalazioni (Cocco, Facciola, Giglioli), tanto che Sanzo la ritiene’ come la specie numericamente meglio rappresentata tra gli peer noplichidt Scopelidi e Stomiatidi ivi raccolti. Nel Golfo Ligure si presenta, invece, estremamente rara; ne venne catturato, infatti, sino ad oggi, un solo esemplare (Haeckel Portofino 1880). Anche il Vinciguerra, che particolarmente s’ inte- ressò della fauna ittiologica del Mar Ligustico, dice di non averne. mai veduti. Secondo quanto è dato rilevare dalla carta mediterranea riferen- tesi alla distribuzione del hemigymnus, riportata dall’ Jespersen, risulta che la « Spedizione Danese » ha raccolto esemplari di questa ‘specie al largo della costa ligure in stazioni su isobate di 1000-2000 metri. Mn dci iti ii E ii ra Ri 2° Te x 2 ’ A ni ° . Fam. CHAULIODONTIDAE Chauliodus sloani Schneidcr È Phuatiodus sloani Schneider, 1801, pag. 430. | Chauliodus setinosus Schneider, 1801, pag. 555. _ Esox stomias Shaw, 1804, pag. 120. _ Chauliodus Schneideri Risso, 1826, vol. 3, pag. 442. __? Chauliodus Dannevigi Culloch, 1916, vol. 4, pag. 179. 2° es: i eo Poiana Ve 7307, 7 Ae 12,12, 12: (4) euaehezza totale mm. 220; 216; 152, ; Rapporti: altezza corpo :lunghezza totale: 1:10-8-9,1 (5); lun- | ghezza capo :lunghezza totale 1:8-7,3; altezza capo :lunghezza capo n: a x ( _1:1,2-1; diametro occhio:lunghezza capo 1:4,3-3;6; spazio inter- o orbitale: diametro occhio 1 : 1; spazio preorbitale : diametro occhio 1:1: (4) "Morea DER =P Aa Vo TA abc JR prayer sO.) Pia 122. 13° V.> 7; Fa cvdc e Bean P. 6 V: 7 A, 12; Weber-Beaufort D. 6 P. 12 - 14 V. 7 A, 12; Zugmayer | D. 1/5 P. 12 - 14 V. 7 - 12; Regan-Trewavas DG A. 11°- 13 | (media 11-12). i 2a (5) Moreau 1: 11-7; Brauer, Weber-Beaufort, Regan-Trewavas: 1:7-8; Zugmayer 4 311,66 - 9,85. . 6 24 Lift Br TROTTO Maculae luminosae ventrali: ET : ede Pe P. — V. V.— A. A. — C. Es. lungh. mm. 220 — 10 220) 3° 26 "ver > ee 10 19°. 67 a eee » » 4152 10 21 24 Maculae luminosae della serie laterale: Tra l’opercolo e l'A. Tra l’opercolo e la V.. NERE Es: lungh: “mim. 220" ea | 19 es See «20 | SD (0) TREE Da » 152 CAME 19: CD Pie Habitat: Atlantico, Mare dei Caraibi, Mare Indo-Malese, Giap- pone (?), Australia. Nel Mediterraneo. fu raccolto, secondo quanto © riporta il Carus, a Nizza, lungo il litorale romano, a Messina, a Gibilterra e nel Mediterraneo spagnolo. a , L’ unica precedente segnalazione di questa specie per il Golfo Ligure è quella di Vinciguerra che risale al 1885 in base ad un esem- plare catturato con i palamiti all’ altezza delle cosidette « fosse del Porto ». Lo sciabicamento della zona profundale sia del Mare Ligu- stico sia di altri mari italici non ha condotto sino ad oggi al rinve- _ nimento di sloanei da parte degli A. A. che si interessarono] dei risul- | tati di questa attività peschereccia. ge ot See ; ì È 4 Fam. STOMIATIDAE -Stomias boa ( Risso) Stomias boa boa Risso Esox boa Risso, 1810, pag. 330. Stomias boa Cuvier, 1817, vol. 2, pag. 184. Stomias barbatus Bousnere 183 2- A vol: +3, fase... 30 (ex Brauer, 1906, Vol. 1,0 | pag. 49). î 4 Stomias bonapartet Bowler, IQII, pag. 556 (ex Senna, 1917, vol. 28, pag. 188). Li Stomias elongatus atlanticus |Pappenheim, 1914, pag. poe (ex Parr, 1931, vol. 2, art. 4, pag. 9). i ee, _Stomias SERE Norman, 1930, pag. JD: Stomias. boa ferox Reinhardt. Stomias ferox Reinhardt, | ld: pad 77 (ex Brauer, 1906, voli a 3 46), ‘ Stomias boa Vaillant, 1888, pag. 115. ? Stdmuas fusus Beebe, 1929, pag. 7 (ex Ege 1934, n. 5, arene Stomias boa ferox i 1930 (ex| Ege, 1934, n. 5, pag. 14). NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI © 25 fi 15 esi LR | Lo È Dio Piso Vic A. 20- 21 È Lunghezza totale oscillante tra 253 eau. man) , : Rapporti: altezza corpo:lunghezza totale 1:12,2: lunghezza 3 capo: lunghezza totale 1 :8,7;- altezza capo :lunghezza 2 1:1,2; 700529 diametro occhio : lunghezza capo 1:5,1. a È Mila luminosae della serie ventrale : 3 Messi. P. N. es. pre V. N es. V. a Anso Nest a SAE c. Mii) OH gs Dis 11 6 15 OE ie ite. 46 Il 1:42 6 6. ad fe; aT 2 13 3 ira a ee JI 48 = SR — : Maculae luminosae della série laterale: aoe a ie È Nic. Tra l’opercolo e la v. Nessa Oltre-lav. È ees i 44 4 12 i a a ni 0045 | 6 13 va Ceci 14 3 AT SES i |Rilevo che a “Be i Do opinione del Vaillant e di altri A. do pte: ranea is aS eda sulla media Ae numero dete: vertebre, dei raggi della A. e delle maculae delle serie ventrali e laterali. sa Limitandomi ai due ultimi caratteri. trascrivo infatti dall’Ege (6): (2 2388 Raggi dell’ At CORR | i : : forme atlantiche (NESSO forme mediterranee È poi: 19- 20 (4 es. su 28 presentavano - At radii) di luminosae della serie ventrale: SAI Sa È 3 forme atlantich: ti | forme mediterranee aa | er 88 SS 64-85 : 00 luminosae Mai serie ele forme atlantiche 000° na forme mediterranee SS e 5 è 230 "a Gapiliat onto a quelli ottenuti dall’ Ege per le forme atlantiche si gi esaminando i lavori del Liitken, del Holt e del Byrne su esemplari della PCs SS e dell’ Atlantico, i Lees: es ro fe profundale del Golfo. Questa, a quanto ci risulta, è è l'unica. seg L. TROTTI In quanto ai raggi dell’ A. io ho invece constatato, in base al materiale mediterraneo in istudio, che ben il 64,2 % degli esemplari. ne conta 21 ed il restante 35,7 % ne conta 20, mentre nessuno ne -mostra:-19Q. Ed ecco quanto ho potuto tabularmente stabilire riguardo alle ‘maculae luminosae. N. maculae luminosae serie ventrale PIN: eS. Ta igs 1:93 1 6,66 87 san 6,66. 86 3 19,98 85 Di 19,98 84 4 26,24 i 83 sa 13,32 | 82 nl 6,66 sc N. maculae luminosae serie laterale ear Nisa te lo ! 615A 1 7,14 : 60 3 + 242: o 59 oe FURIA 58 4 28,56 DI 1 5 35,70 2 Dal che risulta che le perla più elevate, sia delle maculae luminosae della serie ventrale, sia di quelle della serie laterale. coin- cidono con i valori riscontrati dall’ Ege per le forme mediterranee. | Poca differenza invece venne rilevata dall’ Ega tra la dentizione dello | St. boa boa e quella del St. boa ferox. — A Flabitat Atlantico (tra. 20°-3 5° IN; Gage del Marocco, Isa . Capo Verde, e 20°-48° S., Sud Africa) Pacifico (N. Zelanda e staz. 0°18’ S., 99°07’ O.); nel Mediterraneo è stato segnalato in Algeria, Cadice, Malaga, Nizza, litorale romano, Palermo, Catania e nel- l' Adriatico. La diffusione di questa forma tenderebbe a ristringersi, | secondo Ege, nella parte orientale di detto bacino a causa, forse, | di variate condizioni idrobiologiche. Era già dato presente anche | Mar Ligustico, come risulta dalla segnalazione fattane nel 1885 ¢ Vinciguerra, in base ad un esemplare catturato con le manate;. alt O esemplare venne preso con lo stesso mezzo ed in pari epoca dal jp ‘four. Ancora 41. Vinciguerra nel 1932 ebbe modo di segnalarne u un altro esemplare catturato dalle reti a divergenti sciabicanti la a È NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 27 LI ® zione conseguita con tale mezzo, dopo quella avvenuta nell’ Arcipe- lago Toscano (D'Ancona e Razzauti), dato che nè da Issel, nè dal Brunelli o dal Bini ci pervennero altre segnalazioni, sia nel Golfo Li- gure, sia nei rimanenti mari italici. Ù | Ordine INIOMI . Fam. MYCTOPHIDAE Myctophum Rissoi (Cocco) . Scopelus Rissoi (Cocco). Giinther, 1864, vol. 5, pag. 405. Electrona Rissoi (Cocco). Goode - Bean, 1896, pag. gt. 3 E | Scopelus Rissoi Cocco, 1829, vol. 77, pag. 15. : 3 ì Myctophum Rissoi (Cocco). Brauer, 1905, vol. 28, pag. 378; 1906, pag. 170. I es. in UN 89 A. 18 Lunghezza totale mm. 58; altezza massima mm. 18; spessore del corpo mm. 11; lunghezza capo mm. 18; diametro occhio mm. 8. Rapporti : altezza corpo :lunghezza totale 1 13,2; altezza corpo: È ‘spessore corpo 1:1,6; lunghezza capo :lunghezza totale 1:3,2; dia- | metro occhio :lunghezza capo 1 :2,2 (Brauer 1 :1,9; Zugmayer 1 : 2,3). Similmente a quanto venne dato rilevare al Brauer e al Taaning anche nel soggetto in istudio le maculae anali (AO) risultano in numero di 11; quelle delle rimanenti serie coincidono anch'esse per numero e posizione con le descrizioni fornite dai predetti A.A. (PO ag Pee O72, PLO 1: PRC 2; VEO 1; SAO 3). Squame luminose pre-caudali, bordo dorsale, 2, piccole, una | tra la caudale e 1’ adiposa, 1’ altra a livello dell’ adiposa. La presenza 2 di questi elementi è considerata dal Litken, Brauer e Zugmayer quale | carattere sessuale secondario femminile, peculiarità questa che, però, | non è confermata dal Taaning. Habitat: Atlantico, Indo-Pacifico. Nel Mediterraneo venne rac- colto a Nizza (Moreau (7) e a Messina (Cocco, Raffaele, Mazzarelli), ove il Giglioli ha potuto collezionare circa 300 esemplari conferman- done la frequenza già segnalata dal Bonaparte nei mari siculi. Il Taa- ing, che ha catturato la maggior parte degli esemplari di questa spe- e alle Baleari e nel Tirreno, ne esclude la presenza nell’ Egeo e nel- l’ Adriatico, nè fu in grado di segnalarne nel Mar Ligustico. % @ ‘Bellotti rettifica tale asserzione inquantochè 1’ AO in merit) frenne si ia catturato a Palermo e ceduto ai fratelli Gal, che lo vendettero al Moreau come Mets proveniente dal litorale nizzardo. 28 Era) 1h TROFEO ok eee ss eta aa | Nemmeno 1’ Issel, il Vinciguerra, il Brunelli e il Bini, il D’An- © cona e il Razzauti ebbero modo di segnalarlo nelle loro ricerche con- dotte con reti a divergenti in alcun mare italico, cosicchè il rinveni- mento dell’ esemplare in descrizione ne estende l’ habitat anche al ‘Golfo Ligure. "SS See Myctophum Humboldti (Risso) ‘ Serpe Humboldti Risso, 1810, pag. 358. Gasteropelecus Humboldti Risso, 1810, pag. 358. Scdpelus Humboldti Cuvier, 1817, pag. 169 (ex Brauer, (poli pag. 192). Myctophum boops Richardson, Di 48, vol. 2, pag. 39 (ex Brauer, 1906, pag. 102): Scopelus boops Ginther, 1864 (ex Parr, 1928, vol. 3, art. 3, pag. 64). ?. Myctophum californiense Eigenmann - Eigenmann, 1889, pag. 124 Se Parr, — 1920, -Vol..70, (Pag. 1.0): È Scopelus californiensis Lutken, 1892, pag. 267 (ex -Bolin,: 1630.0 voli n. A; pag. 106). we q Myctophum (Myctophum) Humboldti Goode - Bean, 1895, ‘page 73: Stylophthalmus mediterraneus Mazzarelli, 1910, 1912 (ex Parr, 1928, vola art. 3, pag. 64). i Myctophum californiensis Bolin, 1939, vol. 1, ii pag. 106. 2 es. Ess 1.20-mm.<> 1). 14) 2. 13° Vv. 8 A. ‘2047 lat. 3 Es. pormi Di rai A. 22-23 “LL, late Ae (8). | Rapporti: altezza corpo:lunghezza totale 1 4 6467 lunghezza capo : lunghezza totale 1:3,5-3,6; diametro occhio :lunghezza capo q 13000301 i Sa Le AO ant. e post. pur presentandosi dissimmetriche in numero tra i due lati nell’esemplare di maggior dimensioni (7 lat. sin. - 8 lat. È destr + 9; 9 + 8) rientrano di massima nella variabilità riportata in — merito dal Brauer (7-9 + 4-9) e che il Luùtken limita, per le specie mediterranee, a valori più ristretti (8 + 8), mentre Taaning, sempre | in esemplari del medesimo mare, rileva il 7 + 8 nel.7,9 %, 84 4 a nel 23,7 %, 8-48 nel 55,3 %, 9 +°7 nel 10,5 %, 8 +9 nel 2,6%. ie forme di provenienza atlantica, oltre che differenziarsi, secondo. Taaning, per un minor numero di vertebre, presénterebbero, secondo | Brauer, dette maculae nella formula di 7-8 + 5-6-8; secondo Liitken, 7 in esemplari atlantici ed indiani, 9 + 6, 7 + 9, 8 + 4, 8+ 9, e ss È Waite e Bolin, in esemplari rispettivamente della Nuova Zelanda eu del Pacifico, 8 17000007 Chi Gr a (8) Taaning, sempre su soggetti di origine RO offre in proposito ie seguenti medie: D. 13, 14 P. 13 V. 8 A. 21, 22, 23. Su “esemplari del Pacifico By 17 I (16 - 18) (Bolin). i 4 NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 29 cai La 18 SAO in tutti e due gli esemplari è situata sulla verticale fella 2». VO: le PRC corrispondono per posizione alla descrizione ed alla figura riportata dal Brauer. i Squame luminose precaudali, bordo doh assenti nell’ esem- plare di 90 mm.; presenti in numero di 3 le precaudali, bordo ven- trale. Nell’ altro esemplare ne è presente una in posizione precaudale, bordo dorsale. Anche in questa specie, come nella Rissoi (Cocco), dette squame sono interpretate come caratteri sessuali secondari e si ‘manifestano, sec. Taaning, soltanto in esemplari con dimensioni supe- riori ai 40 mm. Nei maschi se ne rileverebbe una con posizione pre- caudale, bordo dorsale; nelle femmine da due a quattro precaudali, bordo ventrale, lunghe sino a 4 mm. Habitat: Forma cosmopolita ma con ogni LL... non rife- ribile, secondo Taaining. a specie unica. Collett la considera come fre- -quente anche nell’ area mediterranea, ne venne infatti segnalata la presenza a Messina, Napoli, a Hyères, a Nizza, alle Baleari, a Gibil- terra e nello Ionio. Taaning indica le acque italiche come. sua princi- rit si tl LR PT pale area di diffusione. Per il Mare Ligure Vinciguerra dà notizia di un esemplare di | questa specie raccolto colle manate nel 1885, altri vennero catturati | segnalato nei mari italici tra le forme raccolte con reti a strascico a pyle. della zona intermedia, Notoscopelus elongatus (Costa) . er elongatus Costa, 1844 (ex Parr, 1929, vol. 76, pag. 14). Lampanyctus resplendens Richardson, 1844-48, vol. 2, pag. 42 (ex Brauer, 1906, pag. 232). . Scopelus crocodilus Cuvier - Valenciennes, 1828- DO VOI. 2, Pag: 1332. ; . Scopelus caudispinosus Johnson, 1863, pag. 42 (ex Brauer, 1906, pag. 233). . Scopelus Kroyert Malm, 1863, pag. too (ex Brauer, 1906, pag. 233). È | Notoscopelus elongatus Giinther, 1859-70, vol. 5, pag. 416. È. Scopelus resplendens Collett, 1880, ‘pag. 3 (ex Braver, 1906, pag. 233). i Notoscopelus ae Eigenmann - Eigenmann, 09 pag. 126 (ex Parr, 1920, È pag. 14 . Scopelus pseudocrocodilus Moreau, 1891, pag. 84. E Catablemmella brachychir Eigenmann - Eigenmann, 1891, pag. 23 (ex Parr, 1929, Bi. pag. 14). i . Scopelus (Lampanyctus) elongatus Liitken, 1892, pag. 263 (ex Brauer, 1906, bi - pag. 233). _ Myctdphum Wonderahi Smitt, 1893-95, pag. 937 (ex Brauer, 19006, pag. 233). _Notoscopelus resplendens Boode - Bean, 1895, pag. 83. 3 Notoscapelus caudispinosus Goode - Bean, 1895, pag. 83. Notoscopelus quercinus Goode - Bean, 1895, pag. 83. 3 Macrostoma oe (Goode - Bean), Jordan - Evermann, 1896, pag. 554. | più recentemente dalla spedizione oceanica danese. Non venne mai De Sok CT culti III VR MT PO IR Re Cae Nea ETRO E È, | fu possibile, a causa del cattivo stato di conservazione dell’ esemplare, a considera come.uno degli scopelidi meno rari del Golfo di Genova e LL. TROTII Macrostoma angustidens Jordan - Evermann, 1896, vol. 1, pag. 555. ? Macrostoma brachychir Jordan - Evermann, 1898, pag. 2826. e SIT ejectus Waite, 1904, pag. 150 (ex Bolin, 1939, vol. 1, n. 4, pag. I5I). Myctophum (Lampanyctus) ‘elongatum (Costa), Brauer, 1905, vol. 28, pag. 395; 1906, pag. 232. Myctophum (Lampanyctus) quercinum Brauer, 1906, pag. 166. Macrostoma quercinum japonicum Tanaka, 1908, pag. 5 i. Bolin, 1939, vol. 1, n. 4, pag. 151). Macrostoma japonicum Tanaka, 1911, pag. 59 (ex Bolin 10392 vol. I; 16-40 pag. 151). Lampanyctus japonicus Gilbert, 1913, pag. ‘99 (ex Bolin, 1939, vol. 1, n. 4, pag. 151). . fonti i Lampanyctus elongatus Gilbert, 1913; pag. 990 (ex Bolin, “1036, elem ems pag. 151). | ahs Macrostoma elongatum (Costa), Fowler, 1936, vol. 70, pag, i oom I es. : | | ; D. 24 Boro VSS AL Ly lat: 3024000) Use Lunghezza totale mm. 100; altezza corpo mm. 20; lunghezza apo mm. 28; diametro occhio mm. 7. le Rapporti: altezza corpo :lunghezza totale 1:5; lunghezza capo : runghezza totale 1:3,5; diametro occhio :lunghezza capo 1:4. oi Maculae luminosae: PO 5; PVO 2; VO 5; AO 9 + 6 POL 2 da PRE 3) PEOm, VELO SAO 3: Le VO risultano divise tra di loro da ‘intervalli di lunghezza costante; la formula delle AO (9+ 6) (10) coincide con quella riscontrata dal Taaning nel 10, 7% degli esemplari da lui raccolti — i cui rimanenti valori risultano nel 3,6 % 7 + 6, nel 7,1 % 74 7, nel 39,3 % S4.6,-nel 14,3% By mel 25) 7. 9 + 7. Non mi descrivere la presenza e la topografia delle squame. luminose che Liitken, Goode e Bean, Brauer, Taaning e Fowler danno per nume- a rose e con posizione topografica ben definita. sa 4 Habitat: Atlantico, Mari Boreali e Australi (Norvegia, Groen- 4 landia, Capo di Buona Speranza), Indo-Pacifico, coste della California. Johnson nel 1863 lo segnala per la prima volta nel Mediterraneo aven- dolo rinvenuto nelle acque di Nizza, del Golfo Ligure e della Sicilia | (Palermo). Ciò venne confermato anche dal Doderlein il quale lo da come comune nelle. acque palermitane, ma raro in quelle messinesi. Rarissimo, per il Lo Bianco, nel Golfo di Napoli. Vinciguerra poi lo. RENE ‘ (9) Medie ottenute dal Taaning su 31 es. adulti: D. 22, 23, 24, 25 P. A. 18, 19, 20. (10) Zugmayer AO.:8+4+7; Fowler 8 - 10+6 - 7. PA n. NOTE, SU ALCUNI PESCI CATTURATI" 31 di cui cinque esemplari sono presenti tra le collezioni del locale Mu- seo Civico di Storia Naturale. Taaning, che ne riferisce tra l’altro | quattro esemplari al Mar Ligustico, ritiene la sua area di diffusione . limitata alla sola parte occidentale del bacino mediterraneo. Sarebbe stato rinvenuto anche nel mare Catalano. Con le pesche di profondità con reti a strascico, gli unici che | ne segnalano la presenza all’ altezza della Spezia e dell’ isola di Mon- | tecristo sono il Brunelli ed il Bini e D'Ancona e Razzauti. In tutti gli altri mari limitanti la penisola indagini con tali mezzi si sono dimostrate negative. | Lam peyote crocodilus Risso) Serpe bracedilus oso, LOL Gasteropelecus crocodilus (Risso), 1810, pag. 357. | Scopelus crocodilus (Risso), 1820, pag. 265. _ Myctophum Bonapartit (Cocco), 1838, pag. 29. . Nyctophus bonapartii Cocco, 1838 (ex Parr, 1928, vol. 3, art. 4, pag. 90). _ Lampanyctus crocodilus (Risso). Bonaparte, 1832-41, vol. 3. Scopelus (Lampanyctus) SOS Eutken, 1902 pag.. 263, (ex Braver, 1906, i pag. 248). Hes _Lampanyctus gemmifer CETRA TOR. pag. 80 (nec. Brauer, 1906, Zug- . mayer, 1911, Pappenheim, 1914, Taaning, 1928, Parr, 1928). Myctophum (Lampanyctus) crocodilus (Risso), Brauer, 1905, vol. 28, pag. 397: ; 1906, ‘pag. 248. _ Myctophum crocodilus Mazzarelli, 1909, n. 9-12, pag. 189. . Myctophum crocodilum Sanzo, 1918, mem. 66. , | Macrostoma crocodilus (Risso). Fowler, 1936, vol. 77, pag. 1232. me 09 es. 7 Media delle lunghezze oli mm. 117 (mim. 44, m Tek, on mm. 116, mm. 120, mm. 88, mm. 93, mm. 134, fim, 151, mm. eas 4 media Bele altezze corpo mm. 22,7. (min. 28, mm. 22, mm. 23, Bm. 25, mm. 16,5, mm. 17, mm. 31, mm. 27,.mm. 15); media altezza capo mm. 18,8 (mm. 25, mm. 20, mm. 19, mm. 21, mm. 14, mm. 16, mm. 24, mm. ?, mm. 12); media lunghezza capo mm. 31,7 3 (mm. 40, «lu 30, Mm: 32,5, mm. 33,.mm. 23, mm. 26, mm. 36, $ mm. di mim, 24); media diametro occhio mm. 6,5 (mm. 9, mm. 6,5, mm. mm. 5, mn. 6, mm. 7,5, mm. 8, mm.»4, mm. 4,5). er. Rapporti: altezza corpo :lunghezza totale 1:5,1; lunghezza È apo : lunghezza totale 1:3,6; diametro occhio:lunghezza capo 1:4,9. | ) Bes Al numero dei raggi della P., pur Sade nella prevalenza Met casi (5 es.) tra 13 e 14, è di ue ingente 6 ine ela formula ui sd oscilla tra 8- -9 (8 in 6:es,, 9 in 3); quella della A. è data L. TROTTI in genere da 19 (19 in 6 es., 18.in 3). Il numero dei raggi della D. varia tra 14 e 15 (14 in 4 es., 15 in 4), in un es. se ne contano 16. Le Maculae luminosae pettorali (PO), a differenza di quanto riportano il Brauer ed il Fowler, risultano in numeto di 4 in tutti i soggetti in istudio; ‘quelle ventrali (VO) sono 4 in 8 casi, 5 in I (Brauer ne da di regola 5; Liitken, Holte e Byrne e Fowler ne con- tano 4). Le maculae anales (AO) anteriori e POT si aggirano intorno ai valori qui appresso riportati. i ame e i Totale Ne. delle AO - | 15 16% | done AO ant. + AO post. | 6+9| 1-28 | 749 | 848 | 7 +10] 849 N.° degli es. id e, Rot Percentuale M1.) dg} |) 222 1 Il Litken riferisce in merito la formula. 4-6-8 + 6- 8-0 (aah da Brauer limitata a 7-4 7-0, da Fowler a 6 45905 da Taaning ‘estesa a 6-1 9° nel 1,8. %, 8 + 8 nel £8.%, 00500 ‘nel ee 7+ 9 nel 25,4 Jo, 7 + 10 nel 47,3 ToS Fo nel 12,8 %, 8 + 10 nel 1,8 %, 7+ 11 nel 1,8 %. Zugmayer ci dà negli esemplari da Jui descritti 8-9 + 6-9 e Roule e Angel 6 + 10. Maculae 'PRC 2 in posizione similare a quelle date in a dal Brauer (Liitken ne segnala 4. (3 +-1)). Squame luminose precaudali, bordo dorsale, 2; una. immedia- tamente dopo |’ adiposa ed una a livello della C.. i | Squame luminose precaudali, bordo ventrale, in serie lineare tra EA eda). ; Habitat: forma; considerata dal Goode e da Bean come una. delle più rare e riferibile soltanto al Mediterraneo. Liitken, Zugmayer, Holte e Byrne, e Fowler e Legendre la segnalano presente pure nei | Mari Artici e nell’ Atlantico. Per il Mediterraneo il Carus l’annovera tra le specie proprie delle | acque nizzarde e sicule. La spedizione danese ne estende 1’ habitat al mare Adriatico meridionale ed al mar di Marmara; Lozano al Medi a terraneo spagnolo. È srl (11) Sec. Taaning la formula 4 delle AO ant, data dal ‘Daten: derivata da 3 .un e$. di L, alatus confuso coi crocodilus da Getto A. (12) Parr (1929) considera sinonimo del crocodilus Risso il gemmifer Goode - | Bean, quantunque il Taaning rilevi che il primo diversifica dal secondo DEE = man- L. dat. 58° (?) Lunghezza totale mm. 145; altezza massima mm. 23; spessore È del corpo mm. .20; lunghezza capo mm. 42; altezza capo mm. 20; . diametro occhio mm. 18; spazio interorbitale mm. 5; spazio pre- | orbitale mm. 12. ae | Rapporti: altezza corpo:lunghezza totale 1:6,3; lunghezza capo :lunghezza totale 1:3,4; diametro occhio :lunghezza capo 1 : 2,3. Habitat: Atlantico (Golfo di Guascogna, Azzorre, Capo Verde, - Senegal, Guinea, Mare dei Sargassi), Indo-Pacifico, Mediterraneo. Carus considera questa forma, ad habitat batiale, rara nel Tirreno, in Sardegna, a Napoli, in Sicilia — ove Cocco la indica come repe- ribile sulla spiaggia di San Rainieri (Messina) (13) — a Nera e al- T altezza delle coste catalane. | Der il Golfo Ligure Vinciguerra ne da una prima segnalazione nel. 1885 e a questo esemplare si riferisce il Parona nel suo elenco dei pesci rari od accidentali del Mar Ligustico. Pa segnalazione di (13) Redondo igacarelt questa forma può essere Ta ccolla a Messina tra l'ottobre ed il febbraio. La Spedizione Oceanografica Danese potè ‘collezionare, in tutta la cam- pagna mediterranea, solo due esemplari. adulti in detta località, “A 34 UL. TROTTI i : nat. s : | un secondo esemplare è fatta ancora dal Vinciguerra indirettamente = nel 1932. ti Non risulta compreso nè dall’ Issel, nè dal suddetto Astiasi ee pesci raccolti con reti a divergenti sciabicanti la zona profundale del f 5 nostro Golfo. Brunelli e Bini la includono, invece, tra le forme pe- scate con lo stesso mezzo nel Golfo della Spezia, davanti all’ isola di Montecristo e nello Jonio. Anche D’ Ancona e Razzauti ne con- . is pi | a | fermano la presenza nell’ Arcipelago Toscano. a : = | Ordine HETEROMI È Fam. NOTACANTHIDAE Notacanthus Bonaparte Risso. . | Notacanthus Bonaparte Risso, 1840, pag. 376. | Notacanthus Bonapartit De Filippi - Vérany, 1857, vol. 18, pag. 180. Notacanthus mediteranneus De Filippi - Vérany, 1857, P 35 185 9, voli) 18s pars 190. 80 es. . . Rinvio, per una estesa descrizione dei caratteri tassonomici della forma mediterranea, al mio precedente lavoro ed a quello di Torto- nese e per la descrizione della forma atlantica agli elementi forniti . da vari A.A: ed in particolare dal Giinther, Vaillant, Goode e Bean — 9 e Collett. | ; bi; i | _ Habitat: Atlantico, Mediterraneo. Era finora considerata specie | estremamente rara e ad habitat abissale. Venne segnalata per la prima | fi volta a Nizza dal Risso e dal De-Filippi e Vérany, da quanto riporta | a | ‘il Griffini, a Siracusa, a Messina, e, sec. Lozano, sulle coste mediterranee | della Spagna. L’ Issel (1931) ne catturò alcuni esemplari a livello | della zona profundale del Golfo Ligure, un altro esemplare ne rac- colsero Brunelli e Bini all’ altezza della Spezia. Non è stato segna-. ] lato dai predetti A.A. nei rimanenti mari italici. ’ Polyacanthonotus Rissoanus. (De Filippi - Vérany) Notacanthus lacerta Risso (Manoscr. non pubblicato). Koi i -3 Notacanthus rissoanus De Filippi - Mi 1859, vol. 18, pag. 187-190; 185764 pag.3. Lacan i Paradoxichthys (sin. Teratichthys. nec. K6nig) garibaldianus Giglioli, 1883, vol. 25, pag. 535. of » dB Notacanthus (Polyacanthonotus) rissoanus Giinther, 1887, vol. 22, pag. 250. ae Campylodon rissoanus. Carus,. 1883-93, pag. 709. i iy » 4 A RA): NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 35 22 eS; | : Rinvio, anche per questa specie, alla descrizione fatta in un mio | precedente lavoro. Habitat: Atlantico orientale, Mediterraneo. Dopo l’ esemplare tipo raccolto nelle acque nizzarde e descritto da De-Filippi e Vérany e quindi dal Giglioli nessun altro esemplare fu pescato nell’ area mediterranea sino al 1934, epoca in cui il Bru- neili e il Bini ne catturarono un secondo al largo del Golfo della | Spezia a livello della zona intermedia. . ‘ Tutte le altre segnalazioni provengono da forme atlantiche. ‘Ordine APODES Fam. NEMICHTHYIDAE Nemichthys scolopaceus Richardson q x i | Nemichthys scolopacea Richardson, 1848, pag. 25 (ex Brauer, 1906, pag. 126). Leptorhynchus Leuchtenbergii Lowe, 1854, vol. 7, pag. 177 (ex Brauer, 1906, È i pag. 126). POI Belonopsis Leuchtenbergi Brandt, 1854, pag. 174 (ex Brauer, 1906, pag. 126). _ Nemichthys scolopaceus Jordan - Davis, 1891, pag. 657. | Nemichthys acanthonotus Alcock, 1899, pag. 190 (ex Brauer, 1906, pag. 127. . Nemicthys fronto Garman, 1899, pag. 324 (ex Brauer, 1906, pag. 127). È Nemichthys mediterraneus Ariola, 1904, vol. WU pag: 153 Ve LGgOs, ww ay pag, 125, Desa | Do per esteso una descrizione di questo rarissimo rappresentante ; degli Apodi, giacchè il presente esemplare, dopo quelli del Giglioli, dell’ Ariola, del Roule e del Caziot e Isnard è l'ultimo finora rin- venuto. in acque mediterranee. Corpo molto allungato, serpentiforme, cilindrico nel terzo ante- riore, progressivamente compresso nei tratti medio e caudale, privo 4 di squame. _— ) 7 Capo di modeste del. dia molto ‘appuntito, leg- -germente compresso lateralmente. Mascelle superiore ed inferiore pro- posantisi molto notevolmente in avanti (sette volte il diametro del- I " occhio), colle porzioni più distali divergenti ad arco in direzione rispettivamente dorsale e ventrale e costituenti una specie di sottile ‘becco aperto. L’ apice della mascella superiore termina con un minu- = ue scolo rigonfiamento; quello della mascella inferiore si | PES più i corto perchè spezzato in, vicinanza della sua estremità. | La commissura podi sorpassa appena la verticale attraverso il 36 Li. TROTE Denti numerosi, minuti, conici, disposti in piu serie irregolari. Narici in numero di due: la posteriore quasi contigua all’occhio, situata sul limite tra le regioni preorbitale e sopraorbitale, ha forma triangolare con apice rivolto in avanti; I’ anteriore, ovale, disposta. in posizione leggermente più ventrale e cefalica rispetto. alla prece- dente, è caratterizzata da un rilievo carnoso nee il margine dorso- caudale. Occhio grande, rotondeggiante, spostato in avanti sulla metà dorsale della superficie laterale della testa. Iride verdastra. Spazio interorbitale leggermente minore del diametro dell’ occhio. i Fessura branchiale con leggera obliquità dorso-ventrale, con inizio quasi a livello del margine anteriore della P. estesa tra il terzo medio, ed il terzo ventrale dell’ altezza del corpo. Una plica cutanea ne orla l'apertura. Essa dista dal margine posteriore dell’ occhio per circa tre volte e mezzo il diametro di questo. an Il corpo in un primo tratto assottigliato, tende ad aumentare progressivamente di volume acquistando massimo sviluppo (corri- spondente a due volte il diametro dell’ occhio) a circa cm. 30 dalla sua estremità cefalica. Nello stesso tempo si presenta notevolment® compresso lateralmente. Decresce poi, mantenendosi compresso, sino | ad esaurirsi in una pars caudalis che nell’ esemplare manca fino dal 1 suo attacco. ELI, Apertura anale situata cefalicamente a circa un diametro del- I’ occhio dalla verticale tangente la base delle pettorali. _P. di modeste dimensioni, di lunghezza inferiore all’ 4 È della testa, di forma oblunga, poste in immediata prossimità della | apertura branchiale; presentano i raggi intermedi suddivisi dicotomi- _ camente. ete i La Das: inizia sul piano di sezione comune alle aperture bran- chiali. E’ rappresentata per circa tre quinti della lunghezza dell’ esem- plare in descrizione da una serie di elementi flessibili, alti in media 7 mm., riuniti da una membrana interradiale. A questa serie se ne sostituisce bruscamente un’ altra di elementi rigidi, piccoli, uncinati all’ indietro che vanno riducendosi man mano si prosegue verso ia estremità spezzata e mancano di membrana interradiale. ~ | Li A. ha .inizio immediatamente dopo l’ ano con una serie i elementi flessibili più lunghi di quelli della dorsale (10 mm.), colle- eee oye a NOTE SU ALCUNI PESCH CARIURATT ~~ IST gati tra Do da membrana scarsamente. PELI che si estende su quasi tutta la loro lunghezza. Distanza tra inserzione delle P. e quella dell’ Ai corrispondente | a circa la metà della lunghezza delle pettorali. ie lat. a mezz’altezza della superficie laterale del corpo; essa si | prolunga cefalicamente con una serie di pori delineanti i canali muc- cosi sopra-ed infra-orbitali e mandibolari. La L. lat. è caratterizzata da tre serie di pori, una in corrispondenza del canale, le altre a lato di questo. i ° i La colorazione bianco- Ue verdastra tende decisamente al | bruno-verdastro lateralmente e ventralmente. Capo pigmentato di bruno-verdastro ventralmente, sfumato a pigmentazione chiara dor- salmente.. | Lunghezza totale, senza il prolungamento caudale,. vassentet 2... : TAR ani . mm. 500 circa | Lunghezza rapes. ; ie ao ei. GO Lungh. testa (narici - apertura branchiale) . FMM, 2309 VCO 8 Lo i | Larghezza Mesi corpo i emi | Larghezza massima della testa all’ occipite cori | Altezza Mino... nm. OE j | Altezza a n TI | Diametro trasversale dell’ occhio . 3 os ee A 5,5 | | Spazio interorbitale . : > e en, 4 | Distanza tra il margine anteriore dell’ lb e l’estre- ‘mo del sndscellaro: Sliperiore |. in >... amm. . 40. | Distanza tra il margine posteriore dell’ occhio e la D. mm. 13° | Distanza tra il margine posteriore dell’ occhio e la P. mm. 15 Distanza tra il margine posteriore dell’ occhio e la A. mm. 20 1 Distanza. tra il margine posteriore dl occhio e la verticale per il margine libero dell’ opercolo ‘ 1500). Ma se da un lato in base agli elementi differenziali gia cono- sciuti, ed in particolare a quelli recentemente revisionati e sintetizzati | dai predetti A.A., è possibile pervenire con relativa facilità ad una — classificazione generica della forma in istudio assegnandola al genere Nemichthys — riferendosi. particolarmente alla disposizione degli stomi della Linea laterale, ai rapporti topografici tra D. e A., alla disposizione delle fessure branchiali, ecc. — permangono tuttora le difficoltà prospettate dal Grassi ai fini di una diagnosi specifica, in quanto che, pur considerandosi il mediterraneus Ariola sinonimo di scolopaceus -Rich, risulta dubbio il riferimento a questa specie di tutti gli esemplari mediterranei su menzionati. ì tt n € me pl (14) Il N. mediterraneus fu raccolto in superficie a Finalmarina da Br. Borgioli 2 nel 1904 e descritto dall’ Ariola sotto questo” nome, quale sp. ‘n. ; quello del Roule venne preso anch’ esso in superficie vicino a Tolone nel 1908, e i due segnalati dall Caziot e dall’ Isnardi, raccolti nel golfo di Nizza nel 1909 e nel 1911, vennero ceduti dai Gal al Museo di Vienna. | (15) Norman (1939) non ammette la famiglia delle Avocettinopsidae e la include tra i rappresentanti delle Nemichthyidae. Secondo Trewavas le Serrivomeridae sono da considerarsi distinte, mentre le Avocettinidae e le Gavialicipidae (da Gavialiceps, Alcock); sono da includersi rispettivamente tra le Nemichthyidae e le Serrivomeridae, “i 008 NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 39 E’ opinione del Grassi, infatti, suddividere queste forme in due gruppi da lui denominati provvisoriamente: N. pseudoscolopaceus (sin. scolopaceus Brauer e Roule; nec. Rich.) e N. scolopaceus Rich. (nec. Brauer; nec. Roule; sin. mediterraneus Ariola), al quale ultimo sarebbero da riferire anche gli scolopaceus Rich., descritti da A.A. ame- ricani, e ciò in quanto i pseudoscolopaceus se ne differenzierebbero per l'estremità caudale meno assottigliata e sostenuta probabilmente da un minor numero di elementi vertebrali. Considerazione questa che trova indiretta conferma nel fatto che le forme larvali mediterranee riferibili ì ai Nemichthys si presentano com caratteri tali da farle suddividere in due ben distinti gruppi (Ttlurus hyalinus, Facciolà, e T. trachturus (Cocco) (16). L’ impossibilità di studiare |’ estremità caudale nell’ esemplare in esame, ai fini di un riferimento all’ una o all’ altra forma, rende estre- | mamente incerta ogni affermazione in merito, quantunque dalla di- | retta comparazione dell’ esemplare col mediterraneus Ariola nel Museo | Civico di Storia Naturale di questa città (C. E. n. 6822) si rilevino notevoli coincidenze morfologiche, che potrebbero far propendere per la forma scolopaceus Rich. (nec. Brauer, nec. Roule). : Degna di nota, infine, è la caratteristica terminazione dell’ estre- ; mità del mascellare — la mandibolare è rotta nel nostro esemplare — in un piccolo rigonfiamento, descritto anche dall’ Ariola e dal Grassi nel mediterraneus e nello scolopaceus, ‘ che ne Brauer ne Roule giun- 7 sero a confermare a causa forse della incompletezza dei loro esemplari. 3 4 ; si . Fam. NETTASTOMIDAE È i . ~Nettastoma melanura Rafinesque | Nettastama melanura Rafinesque, 1810, pag. 66. . Murtaenophis saga Risso, 1810. «|? Hyoprorus messinensis Kélliker, 1854, vol. 4, pag. 102 (ex Moreau, 1881, pag. 578)) (stadio giovanile?). È _ Nettastoma melanurum Ginther, 1859-70, vol. 8, pag. = 1887, vol. 22, pag. p: 253. Muraena saga Canestrini, 1871- -72, pag. 203. I es. | Rara forma bentonica considerata dapprima come propria solo del pro, mediterraneo (Nizza, Monaco, Genova, Napoli, Paler- ww (16). Recentemente Roule e Bertin rilevano che Jl’ ontogenesi del N. scolopaceus | Segue una. metamorfosi - ‘complessa comprendente non meno @i quattro stadi ai quali 4 debbonsi riferire forme descritte da altri A.A. coi nomi di L. canaricus, Lea, L. | andreae, Schmidt, L. curvirostris, Stromman, L. tiluroides, Stromman L, polymerus, j CE T. gaussoniana, NERPD | / A 40 PASE! Er TROUT mo, Messina, coste. catalane, Baleari) e poi estesa anche all’Atlantico in seguito a numerose crociere ittiologiche, prima fra tutte quella dell « Travailleur » e del « Talisman » (1888). E: Notizie sulla sua presenza nel Golfo Ligure sono date dal Vin- ciguerra nel 1882 in base ad un esemplare che — come molte delle — forme di profondità raccolte a quell’ epoca — venne catturato per — mezzo di palamiti. Lo stesso esemplare è ricordato dal Parona nel | noto elenco delle specie rare di questo golfo. I soli esemplari segnalati tra le forme rinvenute nelle reti 3/0 strascico sciabicanti a livello della zona intermedia dei mari della | nostra penisola sono quelli raccolti nel 1934 dal Brunelli e dal Bini © all’ altezza della Spezia e nel 1937 dal D'Ancona. e Razzauti. nel- l’ Arcipelago Toscano. Ordine ANACANTHINI Fam. MACRURIDAE Trachyrhynchus scabrus (Rafinesque) ? Mysticetus auctotis Aldrov., (De Pisc.), 1638, pag. 342 (ex Vinciguerra, 1879, vole*ra4: pag. 6017). La igi i Trachyrinchus (Trachirinque auon.) Giorna, 1803- -09, pag. 178 (ex Vinciguerra, 1879, vol. 14, pag. 617). pren "c.c Oxycephas scabrus Rafinesque, 1810, pag. 13. Lepidoleprus trachyrinchus Risso, 1810, pag. 197.. i Sa Lepidoleprus trachyrhynchus Cuvier, 1817, vol. 2, pag. 218 (ex Vinciguerra, 1870; VO. °14, paps, 017). de = pe ° Lepidosoma trachyrhynchus. Swainson, 1838, vol. 2, pag. 261 (ex Vinciguerra, F370, vol: las page. 017) Macrurus trachyrhynchus (Risso), Ginther, 1859-70, vol. 4, pag. 315. Macrourus trachyrhynchus Canesirini, 1871-72, pag. 159. Trachyrhynchus trachyrhynchus Gunther, 1887, vol. 22, pag. 152. Trachyrhynchus scabrus (Rafnesguo) oa 8999; pag. ADI I es, I, i ‘ Habitat: ini orientale, Mediterraneo, i In questa ultima area venne segnalato ad Alicante, nei golfi. di Tarragona, Malaga e Marsiglia, lungo le cosce del Tirreno, in si cilia e ad Adria (Dalmazia). La sua presenza ‘nel Mar Ligustico è ricordata dal Sassi, Vinciguerra, Canestrini e Giglioli dai quali è è con- siderata forma non comune ad habitat batiale. — oleae Il Museo Civico di Genova, che ne conserva complessivamente > nel Golo di Genova nel 1941 (fide Col. Dai È tini, Di del locale Mercato del Pesce). i E° interessante notare che, quantunque il Vinciguerra — in base ai risultati della pesca con i palamiti (metri 600 di profondità) e alle osservazioni trasmessegli dal Borgioli — affermi che sia più . frequente del coelorhynchus, nè 1’ Issel, nè il Brunelli ed il Bini, nè | il Vinciguerra stesso lo comprendono tra le forme raccolte a livello È della zona profundale dei mari della nostra penisola. Macruroplus sclerorhynchus (Valenciennes) CC sclerorhynchus Valenciennes, 1836, pag. 80. _ Macroure sclerorhynchus Valenciennes, 1836, pag. 80. _ Macrurus sclerorhynchus Valenciennes, 1836, pag. 80.0 x Macruroplus sclerorhynchus. Fowler, 1936, vol. 70, pag. 462. 8 es Bi. Specie poco nota fino ad epoca relativamente recente. Al Vinee guerra si deve una prima dettagliata descrizione alla quale fanno, fra e principali, seguito quelle del Giinther, del Vaillant e del Collett. i La forma in istudio è caratterizzata da notevoli convergenze morfologiche con il M. rupestris Bloch, e con' l’ armatus Hector, i quali differiscono dallo sclerorhynchus — stando a quanto riferisce ggio dorsale dentato limitatamente alla estremità, per lo scarso nu- orto della: lunghezza del capo. Lo sclerorhynchus si distingue, se- ndo il Vaillant, dal holotrachys per il maggior numero di spicole. Maggiori analogie esistono tra la forma in istudio ed il M. sE nelle Savtic del capo e della parte anteriore del corpo, si erge "SE e altre a primate una specie sd cresta. Lo Sao i risulta | Sin.: M. serratus, Lowe, Coryphaenoides equalis, Giinther, smiliophorus, il Vinciguerra — per la pronunciata carenatura delle squame, per il ero. delle spicole delle squame e per il raggio spinoso della D. più 1 pe G7). ua TS tra l'altro, le spicole delle eaaine ae Seay iat ee ra Napoli (ove sec. Lo Bianco venne pescata in acque profonde), i L; TROVE Carus la indica come forma raccolta davanti ad Alicante in vici- nanza della Sardegna e tra Porto-Ferraio e S. Lorenzo. Vinciguerra nel 1879 ne fa la descrizione, come si è detto, in base ad un esem- plare rinvenuto per la prima volta nelle acque del Golfo Ligure, Nel 1932 il Vinciguerra ritorna a segnalarlo tra le forme cattu- rabili con reti a divergenti a livello della zona preabissale del Mar Ligustico. Per gli altri mari italici è da notare che le osservazioni del Brunelli e del Bini — condotte con gli stessi mezzi e ad uguale bati- metria — portano alia segnalazione di M. coelorhynchus e di M. equalis (nel Tirreno) e mai a quella di sclerorhynchus. Anche D'An- — _cona e Razzauti si limitano a segnalare il solo coelorhynchus. Coelorhynchus coelorhynchus (Risso) Coelorhynchus (Coelorhynque La Ville) Giorna, 1803, vol. 16, pag. 178 (ex Vinciguerra, 1879, vol. 14, pag. 619). Lepidoleprus coelorhynchus Risso, 1810, pag. 200; ‘1825, vol. 3, pag. 244. Lepidoleprus coelorhynchus. Cuvier, 1817, vol. 2, pag. 218 (ex Moreau, 1881, vol. 3, pag. 270). i rai Ae Oxycephas coelorhynchus. Swainson, 1838, vol. 2, pag. 261 (ex VARE 1870, Vole 14, pag, AL9): Macrurus atlanticus Lowe, 1839, pag. 88 (ex Vinciguerra, 1879, vol. 14, pag. 619). Macrurus rupestris Lowe, 1841, pag. 190 (ex Goode - Bean, 1895, pag. 397). Macrurus coelorhyncus. Bonaparte, 1846, pag. 41 (ex Moreau, 1881, vol. 3, pag. 278). ; i Macrourus coelorhynchus, Costa, 1829-1850. : Coelorhynchus atlanticus (Lowe). Goode - Bean, 1895, pag. 397. Coelorhynchus coelorhynchus (Risso). Roule, 1919, vol. 52, pag. 80. ? Krohnius filamentosus Cocco - Emery, vol. 21, pag. 37 (forma larvale). 4 es. Le precise conoscenze sistematiche di cui si è in possesso riguardo. a questa forma mi esonerano dal dare una descrizione - dei soggrtia) raccolti, 1 cui caratteri tassonomici coincidono con quelli dati da vari. studiosi (18) per la specie in questione, la quale oggi è considerata | i ù a A ATTO ee RE L'IP a ORE. VETTE NESS CI È sinonima con C. rupestris e atlanticus. RI Habitat: Atlantico orientale, Mediterraneo. : ye i | Forma batiale che estenderebbe la sua area di diffusione a vaste te zone mediterranee. Sarebbe stata raccolta, secondo Carus, a Nizza, Sicilia, nonchè — stando a quanto riportano il Goode ed il Bean — e di altri Cv NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 43 in Egitto e in Arabia dalla spedizione del Donati e, secondo ittiologi spagnoli, a Malaga, Motril, Tarragona, Alicante, Valencia. | Spetta al Vinciguerra, anche per questa forma, |’ averne segna- lata la presenza nel Mar Ligustico e, secondo detto A., è ad essa che si riferisce. lo Spinola nell’ EG al catalogo dei pesci liguri del Viviani. : In questi ultimi anni (1931-32) Issel e Vinciguerra tornano _ poi a far menzione di esemplari liguri considerandoli normali rap- | presentanti della facies delle zone profundali: Altre segnalazioni ci | provengono dal Brunelli e Bini davanti alla Spezia, all’ isola di È Montecristo e nello Jonio e dal D’ Ancona e Razzauti nell’ Arcipe- 3 lago Toscano. , > aes Hymenocephalus italicus Giglioli ? io laevis Moreau (nec. Lowe), 1881, vol. 3, DIS: 284. Hymenocephalus italicus Giglioli, 1882, pag. 198. di e, Giinther, 1887, vol. 22, pag. 140. Un centinaio di es. Forma riferita dapprima a stadio giovanile di Malacocephalus o di Coryphaenoides (Emery) o descritta sotto il nome di Krohnius CA (Cocco, Costa) e considerata anche in questo. caso dal- iT Emery stadio larvale di Macrourus coelorhynchus. Vennè raccolta | dal Giglioli nel 1882 quale rappresentante della fauna bentonica me- fi e riferita da lui, dapprima al Malacocephalus laevis, È | poi. considerata dallo stesso sp. n. con il nome di Hymenocephalus | ttalicus. | I: Moreau, successivamente, in base a dirette osservazioni su È esemplari provenienti da Nizza, torna a identificarla col Malacoce- Phalus laevis, e incertezze notevoli incontra anche il Gunther, u quale, > La spedizione del « Travailleur » e del « Talisman» — la quale ebbe la fortuna di raccogliere più di un migliaio di esemplari 1 questa forma — gli studi del Collett, del Zugmayer, di ittiologi li, grandezza delle squame, rapporti topografici tra A. ed apertura. L o 2 che Carartenizzano il genere in Dee e distanziano LU TROFEI: Habitat: Atlantico orientale, Mediterraneo. ; at Notevole è il numero dei rappresentanti di questa specie ‘segna lati dall’ Issel, dal Vinciguerra, dal Brunelli e Bini e dal D'Ancona e Razzauti a livello della zona profundale del Mar Ligustico, della Spezia, dell’ isola di Montecristo, dello Jonio e dell'Arcipelago To- scano; fatto questo che fa ritenere all’ Issel come la loro presenza, unitamente a quella di altri Macruridi, sia da considerarsi una pecu- liare caratteristica di detto fondale. Ordine BERYCOMORPHI RESSE ov e Fam. TRACHICHTHYDAE hee sE Hoplostethus roses Cra 1849 Trachichthys australis Costa, 1837 (ex Doderlein, 1889, fasc. is pag. aoe Trachichthys pretiosus Lowe, 1839, pag. 77; 1843-60, Pag. 55 ee Moreno 1883, Vols pag, 3.202); Trachichthys mediterraneus. Bonaparte, 1832- -41, pag. 499. Hoplostethus mediterraneus Cuvier - Valenciennes, 1828- -49, vol. 4, pag. 344. ? Hoplostethus poni Hilgendorf, 1879, pag. 78 (ex Goode:.Bean, 1895, : pag. 1809). Aes a ep ? Trachichthys japonicus, Steindachiney Dadi 1883, pag. 10 (ex Dodelz È 18809, fasc. 4, pag. 113). ca Hoplostethus mediterraneum. Ginther, 1887, vol. 22, pag. 21; 1889, pag. 4I 7 . Pai n eee AT SUE RI PE Gee’ BE ae 1/6 A, 111/11: CVA Lunghezza totale mm. 97; altezza corpo mm. 45; spessore. corpo mm. 17; lunghezza capo mm. 39; altezza capo mm. 37: dia- 4 metro occhio mm. 14; spazio interorbitale mm. 13; spazio preorbi- tale mm. 8; piastre carena addominale 10.0 è See | Rapporti: altezza corpo:lunghezza totale 1:2,1; spessore corpo : altezza corpo 1:2,5; lunghezza capo: lunghezza corpo I: 2504 diametro occhio: lunghezza capo 1:2,7; spazio interorbitale : diame- | tro occhio 1:1,07; spazio preorbitale:diametro occhio 1:1,7, Gli elementi tassonomici e biometrici riferiti alla forma i in istudio corrispondono, di massima, a quelli desunti da precedenti A. sà di esemplari atlantici e mediterranei; elementi che la differenzianc (19) melanopus, Weber, atlanticus, Collett, gilchristi, melanopterus, Fonte È x La ua NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI © © 45° lett, per relativo maggior diametro dell'occhio, maggior evidenza delle scaglie del capo e di quelle della carena addominale — che si presen- tano anche meno numerose — per le formule delle pinne (20). _ E’ da rilevare pertanto che |’ esemplare in questione diverge note- | volmente dagli esemplari già descritti nella D. che risulta III/14 mentre di regola è VI/13- I5. i | | Habitat: Atlantico (litorale Sud- uh Gulf Stream), inde È Pacifico (21), Mediterraneo. In questa ultima area è ritenuta forma particolarmente rara poi- i chè a Nizza, tra il 1829 ed il 1858, ne furono pescati soltanto due © tre soggetti; Costa, sec. Doderlein, sarebbe stato il primo che ne -tinvenne in acque italiche (Procida, Napoli 1837-42); nel 1880, 3 stando al Giglioli, solo i Musei Zoologici di Firenze, Napoli e Pa- | lermo ne possedevano qualche esemplare. Altri esemplari si trovereb- È bero nelle collezioni dei Musei di Milano e Torino. Cocco dichiara . di averlo catturato soltanto una volta a Messina. Anche recentemente (1 632) D' Ancona lo considera — riferen- | dosi forse al Carus — come raramente rinvenibile ad Algeri, a Nizza, din Sardegna, a Napoli, Palermo, Messina, Catania e nei mari della bc: Borri (1934) lo cataloga tra le forme non comuni pescate nel- 3 T alto Tirreno; Lozano lo segnala nel mare prospicente la Catalogna; a de Buen nei golfi di Tarragona, Alicante, Malaga, Valencia, Velez e a lungo le coste mediterranee del Marocco. È Nel 1931 1’ Issel ne segnala la presenza nel Mar Ligustico e | per Ma “sua frequenza lo indica come normale rappresentante della 3 fauna ittiologica della zona intermedia; sempre allo stesso livello lo a raccolgono ancora Vinciguerra a Portofino e a Voltri, Brunelli e Bini i alla Spezia, nel Tirreno. e nel Jonio e. DD. Ancona e¢ Razzauti nel- È: a pGisinelago Toscano. 0) Gli menti ‘descritti dal Brauer su forme provenienti dall’ Oceano Indiano, “da questo A. diagnosticati come H. mediterraneus, fanno nascere notevoli dubbi sull’ esattezza di tale diagnosi, in quanto che I’ elevato rapporto intercorrente tra il ametro dell’ occhio e la lunghezza. del capo (1:3,4- 3,8), la formula delle P. ‘e la ancanza di ogni riferimento sul numero; e la grancezza delle scaglie della carena addominale sono elementi che già infirmano — un Bee riferimento alla specie BC iterraneus. ; i (21) Il H. SaNplicus, Hilgendorf, è considerato come varietà della specie medi- ‘raneus per le sue scaglie meno pronunziatamente ctenoidi, GUSTO che però on è confermata dal Jordan e dal Fowler. 46 bed L. TROTII Ordine. PERCOMORPHI Fam. AMIDAE 2 Epigonus telescopus (Risso) — Pomatomus telescopus Risso, 1810, pag. 301; 1826, pag. 387. Epigonus macrophthalmus Rafinesque, 1810, pag. 64, n. 379. Pomatomus Cuvieri Cocco, 1829, vol. 7, pag. 143. Pomatomus telescopium Cuvier - Valenciennes, 1828-49, vol. 2, pag. 127; Vol, 0, pag. 373. i Pomatomichthys Constanciae Giglioli, 1880, pag. 20. Epigonus telescopus (Risso). Goode - Bean, 1895, pag. 232. bes. 1 Bae Peeve BY al P. 15-100 pV. 1/5 Ai A. Cute ©, Lila: 481 | | . | Lunghezza totale mm. 140; altezza corpo mm. 32: spessore corpo mm. 24; lunghezza. capo mm. 47; altezza capo mm. 27; dia- | metro occhio mm. 18; spazio interorbitale mm. 14; spazio preor- bitale mm. 11. Rapporti: altezza corpo:lunghezza totale 1:4,4; lunghezza capo :lunghezza totale 1:3; diametro occhio :lunghezza capo 1:2,6; spazio preorbitale:diametro occhio 1.1,6; spazio interorbjtale.dia- metro occhio 1:1,3. aes ; È Habitat: Atlantico occidentale; Mediterraneo. E’ specie segnalata tra |’ ittiofauna dell’ Atlantico occidentale da numerosi ricercatori (Lowe, Valenciennes, . Gunther, Brito Capello, Holt-Calderwood, Cligny) ove puo raggiungere dimensioni dedi i 4 voli. Nel Mediterraneo fu ritenuta, in un primo tempo, specie raris- I sima ed i pochi esemplari raccolti furono riferiti all’Algeria, a Nizza, 3 ‘al Mare Greco ed al litorale tirrenico compreso tra Napoli e Palermo. 4 È Più recenti segnalazioni la danno presente anche all’ altezza della costa mediterranea del Marocco, nei golfi di Malaga, di Velez e Chafarinas. a Verany, Canestrini e Damiani ne segnalano la presenza anche nel Mar Ligustico. Parona comprende questa specie nell’ elenco dei pesci i propri del Golfo Ligure. Più recentemente (1931) I’ Issel, confer- mando le precedenti segnalazioni, notava averne rinvenuta una decina + di esemplari tra il materiale raccolto con reti a strascico esercitanti aa pesca a livello della zona profundale. Detta constatazione non si ri- È pete nelle ricerche del Brunelli e del Bini e del Vinciguerra condortalii con |’ ausilio del medesimo mestiere. Infine questa forma viene dall D’ Ancona e Razzauti segnalata presente alla massima profondità. | (500 m.) tra la Toscana e la Corsica. + | NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI AT ELENCO DEGLI AUTORI CONSULTATI (fino al 1940) PU ARIOLA V., 1904, Di nuovi o rari per il Golfo di Genova. Ann. Mus, Civ. St. Nat. Genova, VOlurAt, pag. 153. | , Due pesci abissali del Mediterraneo. Acquicolt. Lomb., Milano, A. 6, n. 5, | pag. 25. i —, 1913, Nemichthys dia del Golfo di Genova, Ibidem, A. 8 (15), È rs paeE. È 06 G., 1938, Liste des poissons pelagiques et bathypelagiques, capturés au | cours de la cinquiéme croisière, avec diagnoses préliminaires de deux espéces nouvelles. Rev. des trav. Off. Péches Mar., vol. 11, fasc. 3, n. 43. È BELLOTTI C., 189 Te: Appunti all’ opera di Moreau « Hist. Nat. des Poissons de la | France ». Atti Soc. Ital. Sc. Naturali Milano, vol. 33, pag. 107. È BERTIN L., 1936, Contribution a 1’ éthologie des poissons abissaux. Bull. Mus. $ Nation. Hist. Nat., Paris, vol. 8, S. 2, n. 6. “939; Revision des. Stomiatiformes (Teleostei Isopondyles) du Muséum. Ibidem, vol. 11, S. 2, n. 4. _ BOLIN R.-L., 1939, A review of the myctophid fishes a the Pacific coast of the 7 United States and of Lower California. Stanford o: Bull vole ia, eee BONAPARTE Gib i -41, Iconografia della Fauna Italica per le quattro Jess N degli Animali Vertebrati, vol. 3, Pesci, Roma. | BORRI GCET934, Brevi notizie! di cattura di pesci non comuni nell’ alto Tino: BA Atti DOC, Tosc. Sc, Naturali, Pisa; vol. 43, pag. 61. . da BRAUER A., 1905, Die Gattung. Myctophum. Zool, Anz. Leipzig, vol. 28, pag. q CIT —, 1906, Wissenschaftliche Ergebnisse der Deutschen a. - Expedition auf dem Dampfer « Valdivia», 1898-99. Die Tiefsee - Fische. 1, Systema- tischer Teil,. vol. 15, Fischer, Jena. os A ion A. ., 1931, La Biologia del fondo a « Scampi » nel Mare Ligure. » « Aristeo- fo. i Aristeus ». Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. Genova, vol. 11, n. 45. —, 1942, I crostacei eduli del mercato di Genova. pou Pesca, Pisc. ed Idrobiol., ‘Roma, fasc. 2-3, pag. 1. RUNELLI G., 1936, Problemi di Biologia Marina con | particolare riguardo alla | Ittiologia. Atti Soc. Ital. Prog. Sc. Roma, | 24 Riun., vol. 4, pag. 8. 221937. La pauvreté de la vie dans la Mer Méditerranée. - Comp. Expl. Scient. Mer Méditerranée. - Rapp. proc. verb. UNELLI G., BINI G., 1934, Ricerche comparative sulle pesche profonde di di- | versi mari italiani. Boll. Pesca Pisc. e Idrobiol. Roma, A. 10, fasc. 6, pag. 733. EN (De) F., 1926, Resultado de las campafias realizadas por acuerdos interna- cionales. Catalogo ictiologico del Mediterraneo espafiol y' de Marruecos. Mini- i sterio. de Marina, Madrid. . NESTRINI G., 1861, Catalogo dei Pesci del Golfo di Genova. Arch. per la Zool., | YT Anat. e la Fisiol., Genova, vol. 1, fasc. 2°. ae 1863, I Gadidi e Macrouridi del Golfo di Genova. Ibidem, vol. <2. | —, 1871-72, Pesci in « Fauna d’ Italia », vol. 3, Vallardi, Milano. i . V., 1889-93, Prodromus Faunae Mediterraneae, vol. 2, Schweizerbat’ sche rt, SARE i “ & L'ATROETI CAZIOT E., ISNARD P., 1920, Capture de Nemichthys scolopaceus Richardson dans le Golfe de Nice. Bull. Soc. Zool. de France, Paris, vol. 45, pag. 87. CLIGNY A., 1905, Poissons des còtes d’ Espagne e du Portugal (Océan Atlantique). Ann. Stat. Aquic. de Boulogne-sur-Mer. N. di ROL Phi. . COLLETT R., 1896, Poissons provenant des campagnes du Yacht. l’ « Hircedete » (1885-1888). Rés Camp. Scient., Monaco, F. 10. i —, 1905, Fiske indsamlede under « Michael Sars» ’s dat i Nordhavet Li (1900-1902). Rep. Norw. Fish. and Mar. Invest., vol. 2, n. 3. Cocco A., 1829, Su alcuni nuovi pesci del mare di Messina. Giorn. Sec e Art. per la Sicilia, vol. 37, Palermo. —, 1838, Osservazioni intorno a taluni Pesci del Nr di; Messina. Cianiule « Il Faro », vol. 4, Messina. —, 1838, Lettera su alcuni Salmonidi del Mare di Mexia Messina. COSTA O. G., 1829-50, Fauna del Regno di Napoli. Pesci. CUVIER G., VALENCIENNES I. A, 1828- 49, Histoire Naturelle des Poissons. Le- vrault, Paris. DAMIANI G., 1896, Sul « Maurolicus amethystino- -punctatus » Cocco. nuovo per il Golfo di Genova, con note sugli « Sternoptychidae » mediterranei. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp., Genova, n. 42. —, 1896, Appunti ittiologici sul mercato di Genova, Riv. Tel. Se Nat., 2 Siena; A. 16, n. -ro-ri: D’ ANCONA U., 1932, Heteromi, Apodes, Synentognathi e Gadidae. Fauna e Flora | del Golfo di Napoli, Mon. 38. —, 1932, Selenichthyes, Berycoidei, Aulostomi e Thoracostei. Ibidem, Man 38. D’ ANCONA U., RAZZAUTI A., 1937, Pesci e pesca nelle acque dell’Arcipelago To- scano. Comm. Inter. Expl. Sc. Mer Méditerranée. Ass. Plen., Octobre. |. DAY FR., 1880- 84, The Fishes of Great Britain and Ireland. London, vol... E e I. 4 DODERLEIN P., 1889, Manuale pilo del Mediterraneo: Teleostei, fasc. “4. Giornale di Sicilia, Palermo. 4 EGE, Ve, 1018; Stomiatidae. Rep. Danish Ocean. Exped. (1968. E. to’ the Mediterranean and adjacent seas. vol. 2°, A. 4. 4 —, 1934, The Genus Stomias Cuv., Taxonomy and Bis Geography: (Based 4 on adolescent and adult specimens). Carlsberg Found. Ocean. Exped. round “4 World (1928-30) and previous « Dana » Exped., n. 5. i FAGGIORA:.E"; *rog.1 Ai ae particolarita organiche del Chauliodus. sloanei BL n Sch.. Atti Soc. Ital. Sc. Naturali Milano; vol. 70, pag. 120. RANE FILIPPI F. (DE), VERANY G. B., 1857- -59, Sopra alcuni pesci nuovi o poco noti > del Mediterraneo. Mem. Acc. Sc. Torino, vol. 18, S. 2. . FOWLER H. W., 1936, The marine fishes of West Africa. Bull. Amer. Mus. Nat, Hist:,: viol. 70 } ay GIGLIOLI E. H., 1880, Elenco de mammiferi, uccelli. e dei Ao ittiofagi 4 appartenenti alla fauna italiana e catalogo degli anfibi e pesci italiani. Firenze. ‘A —, 1881, La scoperta di una fauna abissale nel Mesa Atti 3 Congr. 5 Geogr. Int., Venezia. os ix È —, 1882, Deep-sea exploration in the Mediterranean. Nature, London, vol. vi 25, pag. 505. ah —, 1883, New and very rare fishes from the Medea Ibidem. 4 535. "N —, 1912, Studi Talassografici - Min. Agricolt. Ind. e Comm., n. 268. GIGLIOLI Eh, ISSBE R., 1884, casa Ist. Sordomuti, Genova. / w | NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 49 “GOODE (63 B., 5. SETA 1894, A revision of the Order Heteromi, Deap-sea SE sbes, ° i a description of the new generic types Arona. and Lipogenys. Proc. U. S. Nat. Mus., vol. 18, p. 455. i —, 1895, Oceanic Ichthyology. Smith. Inst. U. S. Nat. Mus., Washington. GRASSI B., 1912, Nuova contribuzione alla storia dello sviluppo dei Murenoidi. Nota preliminare. Rend. R. Acc. Lincei, Roma, “Vol. 20, sembs20 fase. 1, pag. 15. as peters’ —, 1913, aio dei Murenoidi - Ricerche sistematiche ed ecologiche. Rs Comit. Talass. Ital., Venezia, Mon. 12, pag. 150. GRIFFINI A., 1903, Ittiologia italiana. Hoepli, Milano. GUNTHER A., 1859-70, Catalogue of Fishes in the Collection of the British Ha seum, vol. 1-8, London. —, 1878, Preliminary notices of Deap-sea Fishes collected during the Voyage of H. M. S. «Challenger ». Ann. Mag. Nat. Hist., London, (5), vol. 2. —, 1887, Report of the scientific results of the Voyage of H. M. S. « Chal- lenger » during the years 1873-76, Zool., London, vol. 22. = =, 1889, Report on the Pelagic Fishes collected by H. M. S. « Challenger ». as during the years 1873-76, London, vol. 31. ISSEL R., 1930, La biologia del fondo a « scampi » nel Mare Ligure. Scopo e piano. dell’ indagine. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp., Genova, vol. 10, n. 4o. , 1931, La biologia del fondo a « scampi » nel Mare Ligure. 3. Cefalopodi e Pesci. Ibidem, vol. 11, n. :43. —, 1932, La fauna profonda nel Golfo sci Genova dal punto di vista ecolo- gico e pratico. Boll. Zool., Napoli, A. 3°, n. 1. —, 1932, Vita e sfruttamento degli abissi marini. Il Corriere della Pesca, n. 19-20-21. (Estratti riuniti, Roma, 1935). 1 JESPERSEN P., 1915, Sternoptychidae (Argyropelecus and Sternoptyx). Rep. Danish. Ocean. Exped. SS 10) to the Mediterranean and adjacent seas, vol. 2, A. 2. . JORDAN D. S., DAVIS B. M., 1888, A Sipe review ‘ef the Apodal roe or eels inhabiting the waters. of America and’ esope: Rep Uesa Fish: Comm, vol. 16. i JORDAN DIS, EVERMANN B. w.. Poe 98. The Fishes of North: and Middle America. Bull. U. S. Nat. Mus., vol. 47. Washington. _LEGENDRE R., 1934, La faune pélagique de l’ Atlantique au large du Golfe de Gascogne. Poissons. Ann. Ist. Oceanographique, volo 4, fast. 4 È LO BIANCO S.. 1902, Le pesche pelagiche abissali eseguite dal « Maia » nelle vici- g -nanze di Capri. Mitteil. Zool. Stat. Neapel, vol. 15, pag. 413. —. 1903-1904, Le pesche abissali eseguite da F. A. Krupp col Yacht « Pu- ritan » nelle adiacenze di Capri ed in altre località del Mediterraneo. Ibidem, vol. 16, pag. 109. a: 1909, Notizie biologiche Siani specialmente il periodo di maturità È sessuale degli animali del Golfo di Napoli. Ibidem, vol. 19, part. 4. fi LOZANO L., 1934, Algunos peces pelagicos o de profundidad procedentes del Medi- ; Be terranéo occidental. Bol. Soc. Esp. Hist. Natural, Madrid, vol. 34, n. i, fio Pag... 85. ra | MAZZARELLI G., 1909, Gli animali abissali e le correnti sottomarine dello stretto È di Messina. Riv. Men. Pesc. Idtobiols, “Pavia, sf... Lb, A. 6-12, page 177 OREAU E. 1881-91, Histoire naturelle DE Poissons de la France, vol. 2-3 e suppl., Masson, Paris. ORI A., 1940, La pesca meccanica in Italia. Boll. R. Soc. Geograf. Ital. Voli (5; e 7, pag. 241. Pel 3 MURRAY J., HJORT J., 1912, The Depths of the Oceans. Mace London. NORMAN J. R., 1930, Discovery reports. Oceanic fishes and flatfishes collected in RAFINESQUE, SCHMALTZ C. S., 1810, Caratteri di alcuni nuovi generi e > specie REGAN T. C., TREWAVAS E., 1929, The fishes of the families Astronesthidae and ‘Chauliodontidae. The Danish «Dana » expedition (1920-22) in the North Risso A., 1810, Ichthyologie de Nice ou Histoire Naturelle des Poissons du départ- ROULE L., 1910, Sur les Poissons de la famille des News Gio Seances ROULE L., ANGEL F., 1919, Poissons provenant des campagnes du) Yacht « Prin- | —, 1933, Poissons provenant des campaenes du Prince Albert Jer de Monaco. — S ROULE L., BERTIN L., 1924, Notice préliminaire sur la collection des Nemich- ‘tions sur la classification de cette section des Poissons Apodes. Bull. Mps; Nation. | and in the Gulf of Panama. Ocean Report edi Dana Comm., n. 4 (fide Biol. SANZO L., 1928, Uova, sviluppo embrionale, stadi larvali ecc. di Stemoptycaidaal io TROTTI a Pe 4 ayy ha 1925-27, vol. 2, Univ. Press., Cambridge. —, 1937, Fishes. Antarctic Research Exped. (1929-3 ty, vol. 1, part. 2, Adelaide. —, 1939, Fishes. The J. Murray expedition 1933-34. Scient: Rep. British Mus. (Nat. Hist.),- London, vol. 7, n. 1. PARONA C., 1898, La pesca marittima in Liguria. Cat Gio * PARR A. E., 1928, Deepsea fishes of the order Iniomi from the waters around the Bahama and Bermuda Islands. Sci. Res. Third Oceanogr. Exp. « Pawnee », 1927. Bull. Bingham Oceanogr. Coll., vol. 3, art, 3. —, 1929, Notes on the species of Myctophine Fishes represented by ‘the ne: specimens in the U. S. Nat. Mus., Proc. U. S. Nat. Mus., vol. 76, art. 10. —, 1931, Deepsea fishes from off the western coast of North and Central America. Sci. Res. Second Oceanogr. Exp. « Pawnee » 1926, Bull. Dr Oceanogr. Coll., ‘vol...2; art. 4. PERUGIA A., 1897, Di alcuni pesci nuovi pel Golfo di Genova. ui Rina Civ. St. Nat., (Genova, wol. 38, pag, 16... 7 di Animali e Piante della Sicilia. Palermo. Atlantic and in the Gulf of Panama. Ocean Report edi Dana Comm., n. 5. ment des Alpes- Maritimes. Paris. —, 1820, Mémoire sur deux nouvelles espèces de poissons du genre Scopèle, observées dans la mer de Nice. Mem. R. Accad. Sc. Turin, vol. 25. —, 1826, Histoire Naturelle des Poissons de la Méditerranée. Paris. —, 1840, Observations sur quelques poissons de la mer de Nice. VIA q Archiv. f. Naturgesch.. Ac. Sc, vol. .60; ‘sem 1, pag. 352. | —, 1910, Description d’ un Nemichthydé méditerranéen. Fani ae Oceano- graphique, vol. 1. 1 = cesse Alice » (1891-1913) et du Yacht « Hirondelle II » (1914). Rés. Camp. Scient., Monaco, F. 52. —, 1930, Larves et Alevins de Poissons provenant des Croisières du Prince 3 9 Albert Ier de Monaco. Rés. Camp. Scient., Monaco, F. 79. ? Ibidem, F. 86. | | — tics recueillis par 1’ expédition du Dana (1921- 1922) suivie de considera- È Hist. Nat., Paris, vol. 30, pag. 61. | #2 —, 1929, Les poissons apodes appartenant au sous ordre ui Nemichthydi-. i ? formes. The Danish « Dana », expedition (1920-22) in the North Atlantic. Abstr. 1932, vol. 6, n. 8887). È e Stomiatidae I Argyropelecus hemigymnus Cocco. R. Comit. Talass. Venezia, ee 2. Slat a ie fas \ ; e PESCI CATTURATI 51 "SASSI A. 1846, Pesci. In « Descrizione di Genova e del Genovesato ». Vol. È; polo. (pag. Til. ‘SENNA A., 1917, Sulla identita dello Stomias bonapartei Fowl. con*St. boa (Rissa) II. Stadi larvali di St. boa (Risso), Mon. Zool. Ital., A. 28, n. 10, pag. 188. SCHNEIDER J. G., 1801, Blochs Systema Zoologiae. Berolini. SCHULTZ L. P., 1938, Review of the fishes of the Genera Polyipnus and Argy- ropelecus° (Family Sternoptychidae) with descriptions of three new species. fc US Nat. Mus. vel. 86, n. 3047. SHAW G., 1804, General Zoology. London. . TAANING A, V., 1918, Mediterranean Scopelidae - Rep. Danish. Ocean. Exped. (1908-1910) to the Mediterranean and adjacent seas., vol. 2, A. 7. | —, 1928, Synopsis of the Scopelids in the North Atlantic. Vidensk. Medd.. “a Dansk. Naturhist. Foren., vol. 86, Kjobenhavn. e —, 1932, Notes on Scopelids from the Dana Expeditions. I., Ibidem, vol. 94 | TORTONESE E., 1937-38, L’ Ittiofauna mediterranea in rapporto alla zoogeografia. ‘ . Boll. Mus. Zool. Anat. Gomp. Torino, vol. 46, S. 3%, n. 84.. 3 |» 1937-38, Note d’ ittiologia. Ibidem, n. 74; WIROTIE:E.,, 19306, Contributo alla conoscenza di probabili organi luminosi nel- A l’ Hymenocephalus italicus Gigl.. Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, vol. 59; fu pag. 160. —, 1939, Contributo alla conoscenza del genere « Notacanthus » ed in par- ticolare della specie « Bonapattet » Risso. Ibidem, vol. 60, pag. 363. —, 1942, Contributo alla conoscenza delle « Polyacanthonotinae » ed in par- | ticolare della specie Polyacanthonotus Rissoanus (De Fil. - Vér.). Ibidem, vol. Ga.) pag. 207, es ILLANT L., 1888, Expéditions scientifiques du « Travailleur» et du « Tali- _,sman » pendant les années 1880-83. Poissons. Masson, Paris. ALENCIENNES M. A., 1836-44, Ichthyologie des Iles Canaries ou Histoire Natu- — relle des Poissons rapportés par M. M. Webb et Berthelot. In « Histoire E ‘turelle des Iles Canaries », vol. 2, pag. 2, Paris. ERANY G. B. 1847, Aggiunte al catalogo dei pesci della Liguria. Atti 8@ Riun. | Scienz. Ital. Genova, pag. 492; Ferrando, Genova. NCIGUERRA DI 1879, Appunti ittiologici sulle collezioni del Museo Civico di Genova, II. Intorno ai Macrurus del Golfo a Genova. Ann. duo Cw St Wo Genova, vol. 14, pag. 609. : sd 1883, Risultati. Ittiologici della crociera del « Violante ». Ibidem, vol. a ‘18, pag. 465. > dii 1885, Appunti ittiologici sulle si del Museo Civico di Genova, VII. Sopra alcuni pesci nuovi del Golfo di Genova. Ibidem, vol. 22, pag. 446. —, 1932, Del genere Hymenocephalus (pesci Macruridi) e particolarmente della. specie mediterranea (H. italicus Gigl.). Ibidem, vol. 56, pag. 14. BER M., DE BEAUFORT L. F., 1911- 5 The Fishes of the Indo- Australian È Archipelago. Leiden, vol. 1 - 6. i GMAYER E LOL 1)”: Poissons ‘provenant des campagnes du Yacht « Princesse Alice » (1901- 1910). Rés. Camp. Scient., Monaco, FP. 35. | (Istituto. di Anatomia e Fistologia Comparate della Università di Genova - RES LIGUSTICAE LXXIV ALESSANDRO BRIAN nari: OSSERVAZIONI SUL PLANCTON DEL PORTO DI GENOVA 7 RACCOLTO NEL SETTEMBRE 1942 . RIASSUNTO L’ A. espone i risultati dell’ esame di due pesche di Plancton, effettuate nel- l’ ambiente speciale del porto di Genova, e fa il confronto fra questo Plancton e quello raccolto pochi giorni prima a. S. Giuliano in mare aperto. Egli viene alla conclusione che lo Zooplancton del porto presenta le medesime caratteristiche gene- rali di quello d’ alto mare, ma soltanto è molto più povero qualitativamente mentre quantitativamente è assai più ricco per talune specie. Pochi gruppi di animali vi sono rappresentati. Le specie più degne d’ TRA qui citate per il loro grande numero di individui, sono l’ Oithona nana, 1’ Acartia latisetosa, \’ Evadne nordmanni, le quali sembrano aver trovato qui il loro ottimo fisiclogico, tanto sono abbondanti di esemplari a varii. stadi di sviluppo; così pure. numerose sono le Oikopleure, ma soprattutto copiosissime le larve di Palansia in . discreto numero anche le larve di alcuni Anellidi. n 1 L’ A. espone infine qualche osservazione sugli stadi naupliani dei Balaai rac- 4 colti in porto, che egli ritiene appartenere ad una ce specie ancora da ‘determinare. a a - . Ho avuto occasione di effettuare due pesche di Plancton nel porto | di Genova, nel settembre 1942, in compagnia di un preclaro biologo, il Dott. Felix Roch, che stava allora facendovi ricerche sulle condi zioni fisico- chimiche e biologiche delle sue: acque. | Le pesche si sono potute compiere grazie alla gentile concessione : della Capitaneria di Porto la quale si offerse d' ‘aiutarci, mettendo ad nostra disposizione un battello a propulsione meccanica, e per questo È favore esprimo qui i miei vivi ringraziamenti. | Esporrò nella presente nota i risultati dello studio di denis Planc- ton, segnalando le principali caratteristiche che lo distinguono, dal Plancton pescato in mare libero, pochi giorni prima a S. Giuliano. Le due raccolte di Plancton nel porto furono. eseguite: 123 “el il 28 settembre 1942 presso al ponte Morosini; la pescata del Plane. ton a S. Giuliano fu compiuta il 13 settembre antecedente me circa 300 m. di distanza dalla spiaggia. Noterò che la località di S. Giu liano è situata a levante del porto, poco. lungi dall’ imboccatura di | OSSERVAZIONI SUL PLANCTON esso, e dista ‘precisamente 3000 m. dall’ estrema punta del molo di Galliera, e 3750 m. dal Ponte Morosini, nelle cui vicinanze si pre- levarono i saggi di Plancton sopra ricordati. La bocca del porto è. appunto aperta verso levante, cioè verso la zona di mare libero, che bagna la costa di S. Giuliano. ~ Le acque del nostro porto, come generalmente quelle di tutti i porti del mondo, sono impure, inquinate e leggermente salmastre | per gli scoli di acqua piovana, che per alcuni condotti vi sboccano da varie parti della città. Sovente esse sono più o meno torbide, pet lo più di colore giallo verdastro (1) non tanto per il fango che può esservi in ‘sospensione, quanto per i detriti e i rifiuti di ogni sorta che | Vi si gettano dalle navi ivi ancorate. Tra le sostanze più nocive alla vita animale e vegetale è specialmente da annoverarsi la nafta che, alle volte, si vede affiorare a larghe chiazze. Per fortuna tali acque difficilmente raggiungono un grado mas- simo di inquinamento, perchè, sebbene siano chiuse da tre lati da potenti moli e da lunghe gettate, hanno verso il quarto lato, vasta ‘comunicazione col mare libero per l’imboccatura di cui abbiamo | sopra parlato, e per conseguenza esse non possono essere mai affatto Oe OG iii ALARE stagnanti come alcuno potrebbe pensare, ma due volte al giorno si rimescolano e si rinnovano in parte, per opera delle correnti di marea, che alternatamente di sei in sei ore vi penetrano internamente e ne . escono. Per quanto deboli, siffatte correnti non mancano di avere una influenza notevole sul trasporto del Plancton e quindi anche sulla sua rinnovazione e conservazione (2). q Ciò nondimeno, a malgrado del beneficio che porta loro la marea. 3 queste acque interne sono sempre in condizioni fisico-chimiche un | poce speciali e mal tollerate soprattutto dagli animali planctonici di È alto mare che vi affluiscono per la bocca del porto, perciò è ovvio che fra di essi non possano sopravvivere che quelli ritenuti eurialini ed Beiriterm, |. «Durante la pesca eseguita a S. Giuliano l’ acqua di mare aveva la ae alla superficie di 26 centigr. circa. Fu misurata la tem- dA (1) Il 23 settembre 1942 di mattina, con un bel sole, le acque del porto erano poco trasparenti e la loro colorazione era di colore verdastro, tendente al giallo: tale colorazione dipendeva in parte dal Plancton e in parte dalle impurità che esse conte- nevano. Il porto a causa dello stato di guerra, era quasi vuoto di navi. Mir (2) La marea dei dintorni di Genova è poco sensibile, non presentando che un islivello di 80 a 40 cent. appena; tuttavia essa ‘è sufficiente per determinare un I vimento ritmico e regolare delle acque, le quali penetrano (aiutate talora dal vento *. di RESO) nel: porto e ne escono durante gli intervalli alternati di sei in sei ore. tembre) e si trovò che essa era di 20°'8 centigradi (3). ‘ segno con CB. PORTO PORTO . _ _23-9-42 28-9-42 V.2cme. circa V.2cmce. circa age temp. — Sos temp. 200588 Acartia latisetosa PP ar ee © ee aaa 0A Oithona nana GP. cc CCL EA Oithona similis CPI r: tee ; Oithona plumifera CE — — Clausocalanus arcuicornis CP r r Centropages typicus CP. — Hs Centropages violaceus — Choi: — | =e Temora stylifera CR — i — Euterpina acutifrons CP m - m Setella gracilis — } CP — » = Microsetella sp. Cpis. = i — Idyaea longicornis CB m IC (?) Amphiascus sp. CB POI ot Nauplius e spoglie di Cope- | c podi harpacticoidi (4) CB m Ag mi Se A. BRIAN peratura dell’acqua in porto soltanto nella seconda pesca (28 set ‘Tutte le tre pescate durarono un quarto d’ ora ciascuna, e fu adoperata una rete tipo Hensen fitta (n. 20). ; DISC Riunisco nella seguente tabella 1 risultati della determinazione degli elementi principali costituenti il Plancton per ognuno. delle tre pesche in esame. Accanto al nome delle I segno la loro frequenza col Ile se- guenti ‘abbreviazioni r = -rarl, rr = rarissimi, ci o comuni, co = comunissimi, m in quantità mediocre. ra: Distinguo inoltre con cd i Copepodi pelagici dai bentonici che ‘Come si vedra le specie raccolte nella prima e nella seconda pesca — in porto non differiscono tra loro, sia per qualità, sia per quantità, mentre quelle catturate nelle acque di S. Giuliano sono alquanto — diverse nno E sd TABELLA DELLE SPECIE O GRUPPI DI ORGANISMI — RINVENUTI NELLE DUE PESCHE FATTE IN PORTO — ‘E IN QUELLA DI S. GIULIANO 1 quanto prima i risultati delle sue ricerche. _ (4) Fra i Copepodi harpacticoidi ho trovato qualche esemplare “ai 4 simile alla A. interrupta Goods. 1° © RR _ OSSERVAZIONI SUL PLANCTON | di 55 PORTO © PORTO S. GIULIANO = __23-9-42 28-9-42 13-9-42 V. 2cme..circa V.2cmce. circa V.2 cme. circa temp. — temp, 20°,8° temp. 26° circa Brachiuri e Macruri (larve) — SEO m _ Balanidi (larve) — | cc cc I m | Cladoceri Ctenopodi = i — r | Evadne spinifera ©. ~~ = | m | Evadne nordmanni — PECE cc um Wievoris .. r ae ci | Anellidi (larve) he c oe c _ Gasteropodi (larve) TO pr rr rr È Bivalvi (EMO — — rr . Otkopleura cc cc c i Uova di pesci = _ rr _Idromeduse ~ r r m Tintinnidi | m m | m | Vorticelle fissaté sui planctonti a mio ; Lo fici RU _ — cc | Pluteus” (larve di Eclioderma) Fanno tr i | Diatomee _ c c ce | Peridinee A ce cc m ‘°°’ ESAME DEL: PLANCTON PESCATO IN PORTO # lie povero di specie. di Lisa è il Plancton del rto. Mise bene rappresentata 1’ Oithona nana, rara 1’ Oithona oo quasi tutto l’anno in mare libero. | E' invece presente, in discreto numero di individui, l’ Euterpina utifrons, copepodo pelagico neritico, ed abbondante la fenoterma cartia latisetosa, con individui piuttosto piccoli, lunghi circa 0,95 m., col corpo bianco semitrasparente, segnato dorsalmente da una ve fascia trasversale bleu- -scura, caratteri che finora non avevo no- o negli esemplari presi a S. Giuliano: predominanti i maschi. > _Nel Plancton del porto constatai la presenza di parecchi Cope- i padi harpacticoidi bentonici fra cui il gen. Idyaea (I. longicornis) e . Alteutha. Vi ho trovato numerosissime larve di Cirripedi che sembrano appartenere ai Balanidi i quali, come è noto, prediligono similis e scarseggiano © mancano le forme solite del Faoplancton fre- 56 5 set CA. BRIAN — ~ rt A naio e la fine di marzo. Avendo rinvenuto i Nauplius ei Mi di questi Cirripedi nel porto in grande numero nel settembre, penso — 3 che essi abbiano nei nostri mari una durata di riproduzione molto | più lunga che in quelli del nord. ae È Oltre ai crostacei predetti devo registrare un grande numero. di + Evadne nordmanni Loven, specie di Cladocere neritico, che vive tut- tavia anche in alto mare, e che preferisce piuttosto le acque temperate. — La sua presenza nelle acque del porto, prova che esso ha una scarsa — sensibilità contro i cambiamenti di salsedine, una proprietà che fu già messa in e con SI perl un suo CONBERDIA ag notevolissima cade di individui. Cosi pure he rilevato! la pr senza di Anellidi nei loro primi stadi di sviluppo. ; as — Non intendo dii nel presente lavoro le forme più rare. di venute; ricordo soltanto che ho trovato una sola Sagitta, un s 1c Nematode, due larve di Echinide, qualche larva di Gasteropodo. ec Per quanto riguarda il Fitoplancton si può dire che in “res È discreto erano le Peridinee fra le quali notai la presenza di Cerati furca Ehr. e di Peridinium adriaticum Broch, ambedue già regis dal Forti come frequenti tutto l’ anno a Quarto dei Mille. Molte erano pure le Diatomee (Coscinodiscus, Chaetoceras = IL PLANCTON DELLE ACQUE DI S. GIULIANO | bm l'eccessiva quantità. di alghe unicellulari “copri di Chaetoceras) e di detriti d’ ogni sorta che esso conteneva. Con tutto ciò lo Zooplancton raccolto in mare libero era M OSSERVAZIONI SUL PLANCTON . plumifera, la Temora stylifera, la rara) Setella gracilis, qualche Micro- setella, forme tutte che mi sembra mancassero nel Plancton portuale vi a Fra gli altri Crostacei presenti nel Plancton di S. Giuliano e assenti nelle acque del porto, devo ricordare parecchie larve di Ma- eruri e di Brachiuri, la termofila Evadne spinifera e una rara forma pelagica di Cladocero ctenopodo che ritengo essere l’ avventizia ed eurialina Penilia schmackeri Richard (5). Invece comuni con quelli del porto si presentarono fra i Cope- podi l’ Acartia latisetosa, 1° Euterpina, \’ Oithona nana, e fra i Cla- . doceri |’ Evadne nordmanni, fra 1 Tunicati I’ Otkopleura, tutte forme | che mostravano una quantita di individui notevolmente inferiore a — quella osservata nelle acque del porto. Il Plancton di S. Giuliano conteneva. ‘poi larve di Anellidi (Spionidi) , una discreta varietà di Tintinnidi, e larve naupliane di. È Cirripedi in proporzione molto minore che non nel Plancton del | porto. | È Il Fitoplancton era composto altresì di non poche Peridinee, in | parte simili a quelle del porto, ma in più era invaso da una molti- | | tudine immensa di Chaetoceras, come dicemmo sopra, che ne costi- _tuiva |’ elemento preponderante e caratteristico. Vi notammo pure una | quantità non indifferente di Cistoflagellati affini alla Noctiluca. LY | CONFRONTO FRA IL PLANCTON SUPERFICIALE DELLE ACQUE DI S. GIULIANO E QUELLO DEL PORTO | Per rendere più evidente il confronto fra il Plancton portuale e 4 quello a mare libero di S. Giuliano ho creduto opportuno di conteg- | giare alcuni organismi’ animali rinvenuti entro ad un cmc. di detti | Plancton, disponendo le cifre risultanti in una tabella accanto a cia- scuna specie, facendo così risaltare la sproporzione nel numero degli esemplari di alcune specie dell’ uno ambiente rispetto all’ altro. 1 (0). Questo oddio ha corpo lungo. circa 0,85 mm., è protetto da due valve 3 _ trasparenti, armate di rispettiva spina nel lembo posteriore, Possiede 6 paia di arti. È natatori, le antenne posteriori biramate e ogni ramo è formato di due articoli. Le a | setole natatorie sporgenti dalla parte dorsale dell’ addome sono assai allungate. di individui. Tali sono, so i Crostacei e i Tunicati, v aa ar 58 A. BRIAN TABELLA RAPPRESENTANTE IL NUMERO DI ALCUNI ORGANISMI CONTENUTI. IN UN CENTIMETRO CUBO DI PLANCTON DEL PORTO E DI S. GIULIANO Plancton Plancton | del Porto | di S. Giuliano Osservazioni | 23-0-42 13-9-42 Oikopleura (Tunicati) 3056 164 STI Acartia latisetosa (Copepodi) 800 ious 272 4 | Temora stylifera > Di 6 A ee Corycaeidi BO == 1 | — | Idyaea | » 20 1 a Euterpina giogo Bai _ Copepodi calanoidi | To LOO 43 — Copepodi indeterminati i _ 46 — . — Oithona plumifera (Copepodi) _ 5 — Oithona nana » = 488 38168 _ Harpacticoidi bentonici » © 38 1 in parte spoglie Microsetella — ri ieee _ Setella gracilis Do, — DI — Cypris stadio larvale di Balanus 12 — — Evadne spinifera | (Cladoceri) © — 19: Evadne nordmanni » 3442 20. — Cladocero Ctenopodo > - DAI — Brachiuri (larve) oe 17) — Macruri » = 33 — . Gasteropodi . ISTE rari 5 — Lamellibranchi » Mderari E i Anellidi » non contati 48 e più = Echinopluteus oS Oe Lc Idromeduse 6 * — Cistoflagellati | CEE moltissimi — Tintinnidi ~ . discr. num. discr. num. Soe Anfipodi — : oes 2 — OMO Briozoi (frammenti) molti SS -- Uova di pesce — 5; 1 - CONCLUSIONI chimico-fisiche delle acque chiuse, presentavano un pe ivi (6) L’ Acartia latisetosa (specie fenoterma) finora è stata ini nelle a libere di S. Giuliano solo d’ estate e in numero scarso di esemplari. Invece. nel po nel settembre 1942, essa è stata rinvenuta in numero tre volte superiore che ;;no a S. Giuliano nello stesso periodo di tempo; parimente Il’ Oithona nana vi era 12 vo pin ee l’ Evadne nordmanni 172 volte, l’ Oikopleura 18 volte e Vl mitten vo. 3 OSSERVAZIONI SUL PLANCTON © 59 Non ho compreso nella Tabella le larve dei Cirripedi perchè nel porto | erano troppo numerose per poterle contare. Confrontando ora lo Zoo- | plancton di S, Giuliano con quello del porto possiamo affermare che il primo era più ricco qualitativamente ma non quantitativamente. Indubbiamente il primato nel numero degli individui per talune spe- cie spetta al Plancton portuale. "Siccome alcune fra le principali forme sono comuni tanto nel- l'uno come nell’ altro ambiente, non vi ha dubbio, che questa comu- nanza dipenda dalle correnti di marea, le. quali giornalmente alimen- tano il porto di Plancton d’ alto mare; e poichè alcuni elementi si adattano male all’ ambiente speciale del bacino chiuso e periscono, | mentre altri più resistenti sopravvivono, ne deriva la sproporzione | qualitativa di sopra accennata. Ma per compenso talune specie trovano | nel porto agio a svilupparsi enormemente, non solo in cagione del- È l'abbondanza di nutrimento (detriti organici), ma anche forse perchè | sono liberi da concorrenti e privi di nemici ossia di. animali divoratori che li distruggono. | | Il grande numero di individui di poche e determinate specie rac- È colte nel porto di Genova, fa riscontro con quanto ho potuto osser- vare nel particolare ambiente della Laguna Veneta a riguardo degli È Anfipodi bentonici. Colà sono riuscito a scoprire soltanto una ven- tina o poco più di specie diverse di tali crostacei, mentre come si sa, per I’ Adriatico, in mare libero, gli autori ne registrano quasi un cen- . tinaio. Ma in compenso le poche specie rinvenute nella laguna Si dimo- | strano ricchissime di individui. 3 Rilevo infine che per avere notizie più complete sulla biologia È degli c organismi del Plancton portuale, occorrerà ripetere le pesche nelle Varie stagioni dell’anno. — | ey, q Infatti 1’ Acartia latisetosa, specie termofila, è finora poco cono- | sciuta. nella sua biologia, mentre sarebbe utile determinarne il ‘ciclo di sviluppo annuale (7). E quali sono le cause dell’ abbondanza del cladocero Evadne | nordmanni? Il maggiore rigoglio di Cladoceri apparisce, di solito, — in mare aperto, d' estate. Possiamo dunque considerare I’ anzidetta specie soltanto come estiva e non perenne? ees (7) Evidentemente 1’ Acartia (Paracartia) latisetosa è una forma d’acqua sal- | mastra poichè fu trovata molto abbontante nei eni in relazione col delta del Nilo come ad es. a Hussein Faouzi, Ay BRIAN (73) tee Oi” ar Come si comportano, nel loro ciclo annuale, gli altri elementi animali del Plancton che abbiamo sopra citato? A queste domande speriamo di poter rispondere in un prossimo avvenire, se avremo la possibilità di continuare le ricerche in porto. + e OSSERVAZIONI SULLE LARVE DEI CIRRIPEDI ies ee NEL PORTO DI GENOVA NEL” SETTEMBRE 1942. Fig. 1 - 6 a pag. 62 _ Esaminando le larve di Cirripedi trovate a e numero. nel Plancton del porto, ho rilevato la presenza di diversi stadi di: sviluppo sui quali mi sembra. ‘opportuno fissare la mia attenzione. Mi è stato dato di poter distinguere, almeno dalle differenti dimensioni, tre forme di Nauplius e una di Metanauplius, oltre alla 4 | fase di Cypris, le quali credo, appartengano ad una sola specie di Balanus. Riporterò prima . di tutto le lunghezze riscontrate nei diversi stadi: LI 1° stadio naupliano 0,22 - 0,23 mm. di lunghezza totale del corpo. | 20 » 0,27 - 0,30 » aoe S ene an » » 0,32 - 0,35 MELE DI e) » Metanauplius | 0,37 1040100) ID) i Da ie Cypris 1140, 49:-10,52 » perni PS I diversi Nauplius si differenziano poco fra loro nella struttura, ; ma assai nelle dimensioni. Il margine anteriore del loro scudo è più o meno leggermente arcuato e porta sugli angoli antero-laterali die spine tubulari (8), abbastanza lunghe negli stadi più giovani e che i nei successivi vanno progressivamente raccorciandosi. = © Anteriormente verso la parte mediana della linea frontale, si ve- dono sporgere dallo scudo due filamenti sensorii, sempre presenti anche nel Metanauplius, e a poca distanza verso 1’ indietro, in posizione mediana, si osserva |’ occhio naupliano. vd i scudo dorsale che protegge il Sa va i alquanto restringent È (8) Queste spine sono aperte all’ SSA libera, e Rab alla pane’ come È noto, di ghiandole escretive. : OSSERVAZIONI SUL PLANCTON E 61 | Spine, disposte simmetricamente e a poca distanza l’ una dall’ altra | presso la linea longitudinale mediana. | Ventralmente dello scudo, sulla parte Sani prende origine una lunga e vistosa spina, a forma conica da principio e poi prolun- “ gantesi verso | indietro per lungo tratto, fuori dello scudo, gradata- mente più sottile e terminante con punta affilata. Essa è munita ai due Bilati di piccole spinette piuttosto rade e appena visibili con forte ingrandimento (9). : Presso la base di detta spina e anteriormente ad essa, sorge una altra appendice sub-conica, notevole per le sue dimensioni, che rap- presenta |’ abbozzo della porzione toraco-addominale, rivolta all’ in- | dietro ma alquanto inclinata verso il basso, in modo che questa ap- pendice appare isolata e nettamente separata dalla grande spina dianzi j ‘nominata. Essa termina restringendosi e porta due stiletti caudali (10). : i Nei Nauplii dei Cirripedi, le tre paia di appendici natatorie pro- prie dei ‘primi stadi di sviluppo delle larve dei crostacei. presentano le caratteristiche generali che si notano in tutti i INauplo (11). Il primo paio di arti natatorii prende origine un poco anterior- | mente e ai lati della bocca ed è uniramoso, costituito verosimilmente da 4 articoli indistinti e corredato di alcune setole. oi Il secondo paio di arti natatorii che sorge immediatamente dopo, | lateralmente alla bocca, è biramoso, cioè costituito da un esopodite . pluriarticolato guarnito da un buon numero di setole, e da un endo- | podite ‘armato, oltrechè di setole, di alcuni uncini rigidi e setigeri e di un artiglio più tozzo con diverse punte, che funziona da mascella. La bocca è qui rappresentata da un grosso labrum ovoide o sub- | sferico assai saliente, con peli sull’ orlo. libero. - Un poco al di sotto del labrum e ai suoi lati ha origine il terzo | paio di arti natatorii, pur esso biramoso, con esopodite pluriartico- È lato e setoloso (una delle setole terminali è sviluppata in lunghezza più 4 delle altre) e con un endopodite che oltre ad alcune setole porta pure 4 parecchi artigli setigeri rivolti verso la bocca (v. figure). 1 Nel primo Nauplius la grossa spina impari, caratteristica delle larve dei MO è sempre molto più lunga che la vicina appendice E: (9) La spina sopradetta è caratteristica delle larve dei Cirripedi e viene rite- nuta da Dohrn come rappresentante la spina medio-dorsale della Zoea dei Brachiuri. |» (10) Tali stiletti ricordano la forca caudale dei Copepodi e di altri Crostacei, tuttavia fra loro non sbocca l’ano che invece si apre superiormente verso la base dell’ appendice in parola. “a (11) Il primo paio ‘di arti natatori di un Nauplius corrisponce - alle antenne È anteriori; il secondo paio alle antenne posteriori e il terzo. paio alle mandibole. GENOVA - > ang Figura 1- primo Nauplius di Balanide (lungh. 0,22 mm.) ae ; fa 2 - secondo Nauplius » > (lungh 0,28 mm.) di » 3 - Metanauplius » > (lungh. 0,38 mm.) È AA » 4 - Metanauplius » » (lungh. 0,40 mm.) ce = oe 5 - Cypris È > » * (lungh. 0,48 mm.) | q i pie Cppris Ww DIET » (lungh. 0,52 mm.) | i Ad re vo. e È: i OSSERVAZIONI SUL PLANCTON ae 63 toraco-addominale: in seguito col trasformarsi, negli stadi succes- sivi, la sua lunghezza andra sempre piu attenuandosi in modo che nel Metanauplius non sara più lunga che di 1/4 circa rispetto alla appendice toraco-addominale, e nello stadio di Cypris e nell’ adulto andrà addirittura scomparendo. Dal primo al terzo stadio naupliano 1’ individuo ingrossa. progres- | sivamente e le sue appendici natatorie vanno maggiormente rinforzan- . dosi, tuttavia la loro struttura in linea generale non muta che di poco; tutt’ al più diventano più distinti e numerosi gli articoli dei loro rami e più forti e vistosi gli artigli masticatorii. Nel Metanauplius la regione toraco-addominale è già più svi. _ luppata e prende il sopravvento sull’ attigua spina ormai già ridotta, e alla sua base comparisce già |’ abbozzo del quarto paio di appen- dici corrispondenti alle future maxillae che si presentano nella forma di piccole papille armate di due o tre setoline. | : 3 Sotto la cuticola si osservano pure nella regione toraco-addomi- 3 nale, per trasparenza, le prime traccie delle sei paia di lamine tora- | ciche e queste appariranno sempre più are e sviluppate nella larva È WWypris (12). | Quest’ ultima larva, detta « locomotive pupa » dal Darwin, è 4 caratterizzata dalla presenza di un ampio guscio bivalve che ci ricorda pl Ostracode, ma dal quale differisce sotto molti aspetti. In questa fase fi avanzata di Balanus, morfologicamente così diversa dal precedente ” Metanauplius, tutte le appendici dell’ adulto sono presenti allo stato | di abbozzi, ma la larva è ancora un Cirripede liberamente natante cho ; presto si fissera per trasformarsi in adulto. La figura 6 mostra le antenne anteriori protese in avanti, spor: | genti fuori delle valve del guscio. Verso la parte terminale di esse si È presenta espansa a guisa di dischetto una ventosa in cui si apre il con- È dotto della ghiandola del cemento che servirà per fissare la Cyprts a qualche oggetto sommerso. A questo stadio la bocca è chiusa e tutte le parti boccali sono prive di setole e non funzionanti. Le 6 paia di lamelle toraciche, quando vengano estratte dalle valve, e si esaminino con forte ingrandimento, si mostrano ciascuna a (12) Allo stadio di cypris giunge il Metanauplius depo una nuova muta e dopo una be adipa le trasformazione, che rende quella forma molto diversa dai Nauplii. Essa nella nostra specie presenta una lunghezza di 0,48 a 0,52 mm. e una larghezza di 0,20 a 10,22 mm. vano piuttosto rari e a mala pena sono riuscito a rinvenirne aah campione. Come dissi sopra, io credo che tutti i detti stadi larvali appartengano ad una sola specie probabilmente di Balanus, e ciò argo- | mento dai caratteri più o meno uniformi della loro struttura. an di È Non mi è possibile stabilire con sicurezza a quale specie. ‘essi si riferiscano. Occorreranno ulteriori indagini per determinarla, cercando sui muri dei moli, sui pali ce pontoni sommersi di SCORERE. la forma adulta. a (Istituto di Zoologia della Universita di Genova - agosto 1946). Mattes i N e i Metanauplius i Cosipii erano nume-| ) rosissimi nel Plancton del porto, invece gli stadii di Cypris Si ‘mostra- . Mi ¥ “ on) US » = Wyo NE ines i Fim aa Oo oe a a î 1 i; : PI di p i GIUSEPPE CEI. _ NOTE OFTALMOLOGICHE COMPARATIVE SOPRA _ ALCUNI PICCOLI MAMMIFERI DELLE COLLEZIONI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI GENOVA “CON LA TAV. I. Noe \ ‘ { Grazie a un cortese invio del Prof. O. de Beaux, Direttore del . Museo Civico di Storia Naturale di Genova, cui indirizzo i miei più | cordiali ringraziamenti, anche per I’ ospitalità gentilmente offerta a i queste note, ho potuto compiere alcune utili osservazioni oftalmolo- È | giche comparative sopra un certo numero di esemplari di Roditori e di Insettivori, provenienti dalle collezioni in alcool del Museo stesso. È Le mie indagini istologiche ebbero per oggetto gli apparecchi | della vista di alcuni Sorecidi tra gli Insettivori, e precisamente il Neomys fodiens Schr. del Trentino, il Praesorex goliath Thos. del Camerun, “da. Chimarrogale platycephala Temm. del Giappone, il Soriculus nigrescens Gray del Darjiling (India), e, tra i Roditori, di taluni Spalacidi (Rhizomys pruinosus Blyth della Birmania, Tia- chyoryetes tuddi badius Thos. dell’ Uganda, Spalax hungaricus Nehr. nalia, Georhychus hottentotus Less. del Natal). Si tratta per taluni di questi generi delle prime notizie informative finora offerte circa la morfologia e la posizione filetica dei loro organi visivi; per altri (Spalax, Tachyoryctes, Rhizomys, Heterocephalus, Chimarrogale), nvece, le presenti ricerche hanno carattere di utile controllo, avendo » 1a prima condotto delle osservazioni comparative sopra I’ occhio e i 10 annessi in specie strettamente affini a quelle adesso considerate. ki aa materiale avuto in studio venne tutto trattato col metodo della 7 ppia inclusione (celloidina-paraffina), affettato in serie complete in ni di 8-10 p e colorato con emallume-eosina-orange. Il’ Anatolia) e Batyergidi (Heterocephalus glaber Rippel della So- 66 G. CEI NOTIZIE SULL’ APPARECCHIO DELLA VISTA DI NEOMYS FODIENS, DI PRAESOREX GOLIATH, DI CHIMARROGALE PLATYCEPHALA E DI SORICULUS NIGRESCENS. Neomys fodiens — Modestissime sono le dimensioni assolute e relative dei globi oculari di questo sorecide (circa 1 mm. di diame- tro), protetti da palpebre robuste, con apertura ristretta, munite di forti muscoli orbicolari e di estese ghiandole sebacee. Grande la ridu- zione della membrana nittitante, per quanto sia ancora ben ricono- scibile una piccola lamina superficiale di cartilagine entro il connettivo corrispondente a questa regione della congiuntiva. Tutto il bulbo appare avvolto, anche anteriormente, dai grandi lobuli acinosi della — ‘ grossa ghiandola di Harder, la quale invia il suo sbocco di fianco al- ‘l'occhio e dal suo lato nasale. E’ presente una buona muscolatura oculo-motrice (muscoli retti e obliqui), nè manca inoltre, attorno al nervo ottico, il caratteristico muscolo coanoide o retractor bulbi. Segnalo ancora, nell’ occhio di Neomys, una cornea convessa di — un discreto spessore (circa 40 uw), una sclero-corioidea sottile e poco evoluta (25-35 ), una breve iride intensamente pigmentata, corpi ciliari ridotti, un cristallino fibroso d’ eccezionale grandezza e, final-. mente, la persistenza nell’ esemplare, adulto, di evidenti tracce residue di un vitreo primitivo vascolare, la cui incompleta differenziazione dev’ essere senza dubbio in diretto rapporto col modestissimo volume ivi raggiunto da tutta questa parte dell'apparecchio diottrico. Quanto alla retina, di tipo olangico, essa sembra mostrarci invece uno stadio di organizzazione presso che normale e una disposizione assai rego lare dei suoi diversi strati (cfr. le retine di Sorex e di Crocidura). Praesorex goliath — Microftalmia e persistenza ancora evidente — di tracce residue del vitreo primitivo nell’ adulto sono i caratteri degni È di maggior nota offertici dall’ apparecchio della vista di questo pic- colo insettivoro africano. Lo stadio primitivo del vitreo vi accentua. | bensì il contrasto, nell’ apparato diottrico, tra quest’ organo poco | evoluto e il cristallino, grande, regolarmente biconvesso e interamente differenziato in fibre. Poco sviluppati sono i corpi ciliari, ma I’ iride. vi risulta più estesa e relativamente più sottile; notevole è lo spessore della cornea, ma anche la sclero-corioidea appare relativamente più alta i i Pn ON arene NOTE OFFALMOLOGICHE \; S 67 e maggiormente differenziata, specialmente per quel che riguarda la ‘membrana uveale. \ È Nella retina, olangica e regolarmente differenziata in tutti i suoi È: ben distinti strati, ricorderemo il fitto e regolare strato dei granuli. | interni (3-4 file) e il denso strato continuo delle cellule gangliari, jal- ì ‘cune delle quali si infiltrano in più punti nello strato plessiforme in- È terno, qua abbastanza sottile, e fino a contatto dei granuli interni. Per la sua struttura generale questa retina si riporta quindi anch’ essa . : | strettamente ai caratteristici tipi delle retine di Crocidura e di Sorex, - quali vennero descritte dalla Verrier e dal Rochon-Duvigneaud. Il piccolo globo oculare di Praesorex, che raggiunge all’incirca un diametro medio di mm. 1,400, viene anteriormente protetto da robuste palpebre, munite di ciglia e di rade ghiandole sebacee. Note- vole risulta tra i vari organi accessori dell’ occhio lo sviluppo dei fasci muscolari dell’ apparato motore; modesto è invece nelle palpebre l’in- 3 cremento dei muscoli orbicolari. I lobuli acinosi della ghiandola di a Harder appaiono ben poco abbondanti, in questa serie di preparati, È ne sembrano affatto estendersi troppo anteriormente, non venendo in alcun punto a diretto contatto col bulbo nè sopravanzando mai la capsula connettivale della sclerotica. Dall’ esame completo delle se- | zioni in serie non parrebbe altresì potersi constatare in questa forma l’esistenza di lamine cartilaginee accompagnanti la membrana della |. terza palpebra, qua molto ridotta e rudimentale. ee Chimarrogale platycephala —- Possiede un occhio piccolissimo, quasi interamente corrispondente - all’ occhio di Chimarrogale hjma- layca, di cui già vennero dati i primi cenni descrittivi in un lavoro | precedente (1). Molto pronunziata la disarmonia dell’ apparecchio | diottrico (cristallino fibroso interamente differenziato, ma ‘persistenza È nel vitreo di importanti residui dell’ arteria jaloidea). Fortemente | ridotta la terza palpebra, pur mantenendosi ancora nel connettivo sub- J | congiuntivale una evidente lamina di cartilagine attraversata da un i. largo canale, terminante nella camera congiuntivale (cfr. Ch. Fi himalayca). a / : fi i (1) Cei G, — Morfologia degli organi della vista negli SR II. Sorecidi € Talpidi, Arch. It. Anat. Embr., LII, 1, 1946, pp. 18-42. i G. CEI Cai Soriculus nigrescens — E’ una forma che si avvicina notevol- mente, per |’ insieme delle strutture del suo apparecchio visivo, allo stadio di evoluzione di un Sorex o di una Crocidura. Il globo oculare è minuto (circa 1 mm. di diametro); il cristallino interamente fibroso; | poco differenziata la sottile sclero-corioidea; normalmente sviluppati | i muscoli oculo-motori ma fortemente regredito il muscolo coanoide; — regolarmente costituita la retina secondo i generali caratteri istologici dei Sorecini; l’ iride abbastanza spessa e larga, ma molto modesta è l' altezza dei corpi ciliari. Relativamente ridotto risulta il corpo vitreo, che conserva alcune tracce della sua vascolarizzazione DARI per altro non troppo evidenti. » Nella camera congiuntivale, protetta da palpebre di limitato Spes- sore ma ricche di ghiandole sebacee, sbocca sul lato nasale del, bulbo il condotto escretore della ghiandola harderiana, voluminosa e stretta- mente adiacente con i suoi lobi alla superficie posteriore del globo ocu- — lare. E' difficilmente riconoscibile in questa serie di preparati una nor- male membrana nittitante, semplicemente rappresentata ormai da una grossa piega della congiuntiva. Nella regione corrispondente alla terza palpebra tuttavia, analogamente a quanto fu visto in altri. soricidi, figura anche in Soriculus una larga e spessa lama di cartilagine, attra- i versata come al solito, da uno spazioso canale (canale lacrimale?) fino allo sbocco di quest'ultimo sulla superficie della. camera congiuntivale, NOTIZIE: SULL’ APPARECCHIO DELLA. VISTA DI RAZZOOISO oo NOSUS, DI TACHYORYCTES RUDDI, DI SPALAX HUNGARICUS, Dis GEORHYCHUS ee EDI HETEROCEPHALUS GL ABER. Rhizomys pruinosus — Eccettuate le dimensioni, assai più co- spicue nel robusto esemplare esaminato che in esemplari di Rhizomys — badius e di R. sumatrensis studiati in precedenza, il globo oculare di — questo Rizomio sembra all’ incirca corrispondere, per la struttura ana- | tomo-istologica dei suoi diversi organi, a quanto venne osservato ind una mia precedente nota comparativa a proposito dell’ occhio di Rhi- | zomys badius, a cui perciò mi riporto interamente, senza ulteriori — cenni descrittivi (2). Ne segnalo tuttavia, tra i dettagli degni di ulte- dig di Ay (2) Cei G. — Ortogenesi parallela e degradazione degli en della vista negli Spalacidi. Monit. Zool. It., LV, 7-12, 1946, pp, 69-88. ME A yr ye : NOTE OFTALMOLOGICHE ; | 69 i riore nota, la presenza di cospicui’ corpi ghiandolari ramificati sebacei - nella regione palpebrale, con largo sbocco in prossimità della rima | palpebrale stessa e confrontabili per la loro posizione e per le loro î caratteristiche morfologiche al tipo delle ghiandole sebacee palpebral descritte dall’ Eggeling in Erinaceus (3). Sviluppo notevole hanno in questa forma i lobi acinosi della ghiandola di Harder, estesi larga- mente attotno alla regione posteriore del globo oculare; di proporzioni ee DES € 3 ridotte è la piccola piega della congiuntiva appartenente alla mem- | brana nittitante, che contiene però, per tutta la sua lunghezza, una sottile lamina di cartilagine. Assai più evidenti che in Rh. badius sono nel vitreo di questo individuo adulto le tracce residue della pri- mitiva arteria Jaloidea. ‘ giovane e dai quattro adulti avuti in esame, di cui posseggo solo il cra- f nio, il grado di microftalmia di questa specie di Tachyoryctes deve È risultare nel vivente singolarmente accentuato. Si tratta negli adulti . di un piccolo globo oculare rotondeggiante, con un diametro di circa 3 mm. 2,5-3,5. Le palpebre sono massicce ma con rima ristretta, ricche . di follicoli piliferi e altresì provviste delle grandi e caratteristiche gh. | sebacee palpebrali proprie dei Rizomî e ugualmente constatabili in Black joryetes cheesmani, dove ebbi già a ricordarle come gh. del Mei- bomio, alle. cui forme più tipiche sarebbe tuttavia alquanto improprio È assimilarle, per la loro incompleta evoluzione morfologica, stando anche all’ analisi anatomo-comparativa delle gh. tarsali dei Mammi- i feri. fatta in passato dall’ Eggeling (4). \ i: Bi: munita di VIRA e sulla struttura della gh. di Harder, È relativamente ‘estesa e a contatto con la capsula adipo-connettivale oe oe médiante i SUOI bu acinosi ay esterni, le principali Ha; sigeeline H. — Zur Phylogenese der Augenlider, Verh. Anat. Ges., 18, 1904, (4) or H. — (op. cit.). U i oc ruddi badius — A giudicare dall’individuo molto , “Senza soffermarci_ in ee sulla natura oes dell’ epi- — cornea ispessita con elevato epitelio a 3-4 strati di cellule e con endotelio appiattito, ma senza lamina elastica posteriore (del De- scemet) chiaramente differenziata e riconoscibile, a — camera anteriore d’ ampiezza variabile, ma sempre fortemente ridotta, addirittura virtuale in un esemplare (cfr. T. cheesmant), — membrana sclero-corioideale sottilissima nel giovane (40 - 50 p), molto più ispessita negli adulti (160-170 pu), con sclerotica quasi priva di pigmento; mancandovi poi ogni differenziazione in una vera e propria corioidea, soltanto rappresentata negli adulti da un fitto plesso vascolare pigmentato a contatto con la lamina basale su cui viene ad applicarsi l’ epitelio pavimentoso pigmeniate della retina, alto non meno di 6-9 1p, — corpi ciliari raggiungenti in media i 250- 300 A di altezza, con muscoli ciliari estremamente ridotti; la pars ciliaris. retinae vi ascende ad una altezza di 18-20 w; I’ iride è relativamente breve ed ispessita e intensamente pigmentata, el è» — cristallino grande (mm. 1,7-1,8 di diametro), a forma di lente biconvessa, con capsula sottilissima e con differenziazione poco progredita, soprattutto nell’ esemplare giovane, dei suoi elementi fibrosi (vedi fig. 4), he Mee INI i — vitreo fibrillare relativamente ridotto; tracce evidenti della sua struttura primitiva, con persistenza di un cospicuo tronco. della arteria jaloidea, che si spinge quindi, anche negli adulti, con i suoi ramuscoli secondari entro la sostanza propria del vitreo e fino alla superficie posteriore del cristallino (vedi fig. 3, a.j.‘@ 2h — retina abbastanza ispessita in rapporto al volume dell’occhio, ma contrassegnata nell’individuo giovane, e in parte negli stessi adulti, da incompleta e irregolare differenziazione strutturale e istologica dei suoi diversi strati. Tra questi, osservando dapprima 1’ individuo gio- | vane, lo strato gangliare comprende grossi elementi disposti con una | certa irregolarità su 1 o 2 file; lo strato plessiforme interno ha uno spessore assai ridotto; gli strati nucleari interno e esterno sono costi- | tuiti da molte file di cellule nervose, disposte con grande disordine, | e ci appaiono confluenti I’ uno nell’ altro in ogni punto della retina — fino a costituirvi uno strato presso che unico e rendendo così quasi virtuale l’ esistenza di uno strato plessiforme esterno (vedi fig. 1, b).4 wot AAA ee NOTE. OF TALMOLOGICHE |” Zl | E’ impossibile, per le condizioni di conservazione del materiale, dare una esatta definizione istologica della natura della parte recettiva degli elementi visivi (strato dei coni e bastoncelli). Dal loro studio in alcuni esemplari adulti (cfr. fig. 1, d) sembrerebbe tuttavia potersi trattare di un sol tipo di elementi allungati, probabilmente riferibili a particolari bastoncelli. Negli individui adulti il progresso della dif- ferenziazione istologica dei vari strati della retina nei confronti della retina del giovane è davvero molto modesto. Vi possiamo infatti osservare un relativo aumentò ‘nello spessore dello strato plessiforme interno e una più regolare disposizione degli strati nucleari; questi tuttavia finiscono pure per venire a contatto tra loro per larghi tratti. confluendo spesso con i\loro elementi più avanzati e riducendo perciò. ad uno spessore esilissimo tutto lo strato plessiforme esterno. Le grosse cellule dello strato gangliare sono molto diradate e disposte con estre- ma irregolarità, generalmente su di una sola fila. — il diametro del nervo ottico è infine relativamente ridotto, al- meno in vicinanza del suo punto d ingresso nel globo oculare. Da questa rapida serie di osservazioni e riservandoci di ritornare tra breve sull’ argomento, riconosceremo dunque agli organi visivi di Tachyoryctes ruddi piena condizione di organi di senso degradati, in confronto all’ apparecchio della vista dei Rizomî e anche a quello del- | l’affine Tachyoryctes cheesmani, già preludenti per alcuni dei loro caratteri allo stadio morfologico degli Spalax. Spalax hungaricus — Per il loro piano fondamentale di organiz- zazione e per le loro dimensioni vi sono poche e trascurabili diffe- | renze anatomo-istologiche tra l’ occhio sottocutaneo dello spalacide in questione (due individui Fr el occhio del suo congenere Spalax typhlus. | Si osserva però che, quantunque il connettivo fibrillare denso della’ regione posteriore della sclerotica sembri presentarsi anche in |: Spalax hungaricus eccezionalmente ispessito e con singolari caratteri- | stiche istologiche (addensamento e decorso tutto particolare dei fasci connettivali), non Vi si riscontrano tuttavia formazioni osseo-cartila- | ginee, eee: © a ‘calice, quali vennero invece da me segnalate in f Spalax typhlus &) come reperti inusitati e rari nei mammiferi pla- centati. Heterocephalus glaber e Georhychus hottentotus -— Ho esami- nato 4 esemplari di Heterocephalus glaber della Somalia e ho trovato i loro occhi strettamente corrispondenti, per la loro struttura generale, a quanto già ebbi ad esporre per la stessa specie in una mia precedente nota (6). Debbo ora precisare che, per quello che concerne il cristal- ©. lino, alcuni di tali esemplari accusavano uno stadio di differenziazione |. delle sue fibre senza dubbio più avanzato ‘a paragone degli individui precedentemente descritti. Anche lo strato cellulare dell’ epitelio del cristallino non risultava affatto spingersi tanto posteriormente in que- sti individui fino a rappresentare una vera « couche » subcapsulare | continua, tutto intorno alla lente. Credo perciò adesso di dover ne- î gare a siffatta caratteristica istologica della lente (epitelio esteso anche — nella regione posteriore) tutto l’ interesse che mi era parso dapprima 4 di doverle annettere nella mia antecedente descrizione, data la sua pre- 4 senza, evidentemente accidentale e senza preciso significato specifico, soltanto in qualche soggetto dal cristallino meno evoluto. Ho controllato con cura, ma senza risultato, le serie complete di preparati dei globi oculari nei 4 esemplari in questione, nell’ intento di ritrovare ancora nella loro sclerotica gli interessanti noduli di. car- | tilagine dimostrabili con tanta chiarezza in uno dei 2 esemplari della. stessa specie fatti in passato oggetto delle mie ricerche. Si tratta finora di 1 individuo, su 6 complessivamente studiati, che presenta nella . sclerotica questo carattere reliquato non mammalogico, comune sol- tanto nel Monotremi e reperibile in pochi Marsupiali ipogei (Noto- ryctes). Sarebbe per questo interessante una vasta indagine statistica sopra un largo numero di esemplari, onde conoscere la frequenza della . comparsa di questa singolare struttura ancestrale, frequenza intima-. mente connessa — è evidente — col suo reale significato. biologico. i Anche I’ esame degli occhi di 2 esemplari di Georhychus, genere scavatore assai vicino agli Eterocefali, non è sembrato apportarci, dal punto di vista anatomico, tali dettagli strutturali e istologici da po- i wi x S 4 7 \ (5) Cei G. — Ortogenesi parallela e degradazione, ecc. (op. cit., pag. 81). | \ (6) Cei G. — L'occhio di Heterocephalus glaber Riipp., Monit, Zool. It., LV, — 7-12, 1946, pp. 89-96. . fy Pa I \ NOTE OFTALMOLOGICHE ne 73 tere allontanare sensibilmente questo batyergide dal tipo di evolu- zione morfologica proprio dell’ occhio di Heterocephalus glaber. Le dimensioni assolute e relative del globo oculare sono ad ogni modo leggermente superiori in Georhychus e assai più esteso che in Hetero- cephalus v’ è lo spazio occupato dal corpo vitreo. |‘. Osservazione interessante è quella che nella retina di questi rodi- tori i grandi nuclei dello strato gangliare non appaiono distribuiti in ‘uno O più strati, regolari o meno, subito al di sotto del sottile strato. delle fibre nervose, ma si diffondono invece, senza alcun ordine appa- rente, entro tutto lo spessore dello strato plessiforme interno e fino ad immediato contatto con le cellule nervose dello strato nucleare in-_ | terno (7). Pure degno di nota è lo sviluppo raggiunto in questi esem- plari dai grandi lobi acinosi anteriori della ghiandola di Harder. Naturalmente, mentre in Heterocephalus, il noto roditore gim- noderma, le palpebre appaiono quasi totalmente prive di follicoli pili- feri e di ciglia, questi compaiono invece in buon numero, accompa- gnati da molte ghiandole sebacee, nelle tozze, spesse e muscolose pal- P pebre di Georhychus hottentotus. CONSIDERAZIONI RIASSUNTIVE | Mentre ben poche nuove particolarità di aes interesse sem- d bra presentarci lo studio comparativo degli occhi di Neomys, di Prae- sorex o di Soriculus, non discostandosi infatti gli organi della vista . di tali generi di Insettivori microftalmi dal piano morfologico carat- teristico dei Sorecidi, alcune considerazioni di un certo rilievo possono ag È aw her 8 , . Na s ‘ Ù È ” x ” pei | avanzarsi invece per i roditori qui esaminati. Poichè, a differenza di Rhizomys prutnosus, che ripete con evidente uniformità, in ogni suo dettaglio anatomo-istologico, la struttura tipica dell’ occhio degli Spa- lacidi orientali già descritta per i congeneri R. badius e R. sumatrensis, il giovane esemplare e gli esemplari adulti di Tachyoryctes ruddi badius accusano dei caratteri degradativi abbastanza accentuati. da col-- locarsi, per le condizioni di sviluppo del proprio apparecchio della (7) Un dispositivo di questo genere. non si riscontra di solito in alcun altro 4 . generé di roditore, eccettuati gli Spalaci. Ciò mi consta infatti dall’ osservazione e 3 easel confronto delle retine di Oryctolagus, di Xerus, di Sciuropterus, di Marmota, di Jaculus, _ di Arvicola, di Mus, di Rattus, di Arvicanthis, di Octodon, di Ctenomys, di Dipodillus; di Idiurus, di Sciurus, di fae di Tryonomys, di Dasyprocta, di Myoxus, di Alactaga, di Citellus e di + | Pectinator. Aba ay 74 vista, in una posizione all’ incirca intermedia tra lo stadio morfolo- gico del genere precedente e gli Spalax mediterranei, dai minutissimi occhi degenerati sottocutanei. Parrebbero indicarlo tra i loro organi degradati, tenendo bensì presente quanto già conosciamo intorno a Tachyoryctes cheesmani, sia lo stato generale d’ organizzazione del- l' apparecchio della vista e la sua relativa microftalmia, sia |’ incom- pleta differenziazione della membrana uveale (cfr. Spalax) e la decisa persistenza di strutture vascolari primitive del vitreo, sia finalmente l’ evoluzione poco: progredita della retina, assai evidente nel giovane - ma mantenuta bensì in gran parte dagli adulti, nella quale segnale- remo soprattutto, la confluenza quasi generale degli strati nucleari esterno e interno (cfr. fig. 1 b e c), la decisa riduzione dello strato _ plessiforme interno e ancora di più quella dello strato plessiforme — esterno. va | Gr Dal punto di vista morfologico la retina di Tachyoryctes ruddi — badius, come del resto la sua membrana uveale, parrebbe dunque rap- . presentare un livello evolutivo addirittura inferiore a quello di T. cheesmani (vedi fig. 1, a), ma preludente alla fase di Spalax, distinta da una disorganizzazione generale e profonda, con spiccato carattere d’ anormale arresto di sviluppo e forse di successiva involuzione. Con- statazioni diverse si hanno pertanto per quel che concerne l’ esistenza della camera anteriore, abbastanza ridotta in Tachyoryctes ruddi ma non del tutto obliterata come in T. cheesmani (stando almeno al- l'individuo esaminato), e così pure per la struttura istologica del cri- stallino, a differenziazione fibrosa avanzata anche in T. ruddi ed esente, per lo meno in questa forma, da quella fascia corticale poste- riore di cellule in disfacimento che ebbi modo di rilevare, con proba- bile significato degenerativo e forse patologico, nella regione poste- riore della lente di T. cheesmani. Analogo per taluni caratteri a T. cheesmani, ‘maggiormente de- a gradato o lievemente più progredito per altri, T. ruddi parrebbe per- 4 ciò confermarci la tendenza degli Spalacidi est-africani verso una note- vole variabilità morfologica degli organi della vista, | nel campo dei fenomeni degradativi e nel senso di un’ ortogenesi pa- rallela, tanto a confronto della relativa stabilità struttu- di rale dell’ occhio dei Rizomî asiatici quanto dell’ uniforme fisio A I NOTE OFTALMOLOGICHE 75 E’ quindi evidente tutto |’ interesse — torno a ripeterlo — che po- ‘trebbe offrirci un eventuale studio bio-morfologico dell’ apparecchio della vista nelle varie specie e razze di Tachyoryctes, sopra una larga serie di esemplari viventi. Una esauriente indagine statistica potrebbe consentirci di identificare e definire i vari caratteri degradativi distri- buiti entro i limiti fenotipici del genere, la loro frequenza e il loro significato specifico e intraspecifico e, finalmente, ove ciò fosse tecni- camente realizzabile (8), il loro valore genetico, seguendone speri- | mentalmente il comportamento in più generazioni successive e nei . reincroci. Tali ricerche, perseguibili principalmente nei luoghi di ori- | gine di siffatti roditori, a Nairobi o in altre località del Kenia, del- ay Uganda o del Sud-Africa, ad esempio, potrebbero rivestire un par- È ticolare valore e significato per lo stesso vasto problema dell’ origine delle specie. Poichè ci stanno qua dinanzi, con una certa schematica chiarezza, in una ben definita famiglia di roditori miomorfi, tre generi stretta- mente affini (di cui due, i « Bamboo-Rats », con preferenze ecologi- che ed habitat quasi identici) e nei quali si può addirittura passare da un assetto morfologico relativamente normale, e con ogni probabilita | costante nell’ ambito del genere (Rhizomys) a condizioni di completa | degradazione dell’ apparecchio visivo, altrettanto costanti entro il ge- } nere, considerato come un complesso di entità fenotipiche (Spalax). _ Tra I’ uno e l’altro estremo della serie starebbero invece delle forme , fortemente variabili con caratteri intermedi, evidentemente rappresen- tate dai Tachyoryctes, su i quali potrebbe esser compito di un even- È tuale riesame comparativo una messa a punto genetica della effettiva | portata dei vari gradi di « instabilità » morfologica nelle loro diverse “specie. . | na È: B' infatti questo particolare status di Tachyoryctes la conse- guenza filetica del suo polar aar ortogenetico, intermedio con un \ a (8S) Un elemento positivo per la riuscita di eventuali ricerche genetiche su i | Tachyoryctes può venire offerto dalla rapidità con cui in genere i roditori rag- giungono la maturità sessuale e dal loro periodo di gestazione relativamente breve. _ Senza dubbio la nutrizione di questi animali sembra di un tipo abbastanza specia- lizzato (radici di bambù), ma non è d’altronde troppo difficile a procurarsi e d’altra | parte tutti gli allevatori sono concordi nel constatare la grande adattabilità della aggior parte delle specie dei roditori verso un’ alimentazione eterogenea. La sele- zione degli individui per i reincroci delle generazioni successive potrebbe esercitarsi valendosi come fest di uno degli occhi degli esemplari viventi, enucleato col minimo | danno possibile mediante opportuna operazione. \ 76 G. CEI DITA ut largo intervallo di variabilità tra quelli di Rhizomys e di Spalax, o siamo invece in presenza in questo caso di un complesso specifico insta- bile, in pieno processo mutazionale entro i confini della sua estesa area. geografica? | Sintomatico è inoltre, sempre a tal riguardo, 1’ accentuarsi del frazionamento geografico di questi roditori crepuscolari o notturni e ad abitudini sedentarie (isolati di bambù), e parimenti la loro grande tendenza alle molteplici suddivisioni razziali, ben note ai sistematici, — tanto per i loro caratteri osteologici che per le dimensioni, la lun- ghezza del pele. la colorazione ed altro. st (Istituto di Zoologia dell’ Università di Firenze, novembre 1946). SPIEGAZIONE DELLE FIGURE DELLA TAV. I | 1. a — Sezione della retina di Tachyoryctes cheesmani (esemplare relativamente giovane). Colorazione Emallume-eosina-orange. Ingrand. 190 Xx. circa. In questa, come nelle microfot. 1 b, 1 e, 1 d, vedi i simboli : : a = strato delle cee gangliari;; b = strato, plessiforme interno; e = strato nucleare interno; | d = strato plessiforme esterno; e = strato nucleare esterno; f = strato dei coni e bastoncelli, sea 1. b — Sezione della retina di Tachyoryctes ruddi badoo (esemplare . giovanis- simo). idem colorazione. Ingrand. 190 X. circa. J | 1, c — Sezione della retina di Spalax typhlus (esemplare adulto). idem: colo- | razione. Ingrand. 190 X circa. (7a \ 1. d — Sezione della retina di Tachyoryctes ruddi badius (esemplare adulto). | idem colorazione. Ingrand. 190 Xx circa, (Come le precedenti la sezione microfoto- | grafata interessa la retina in un tratto presso a poco intermedio, come posizione, | tra la papilla ottica e ‘l’ora serrata). 2. — Sezione ai ‘dell’ occhio di Tachyoryctes ruddi badius: adulto, se- i condo un piano orizzontale (naso-temporale) parallelo alla rima _ delle DAIDERTI $ Ingrand, 18 X circa. ees Pete ea, ca LASER terza palpebra: £; H., ghiandola di Harder; s, sclerocorioidea ; er, cristal- i lino; a. j., arteria jaloidea; p. c+ processi ciliari; r, retina; p, palpebre, È 3. — Sezione meridiana’ dell’ occhio di Tachyoryctes ruddi badius (esempla giovanissimo). Ingrand. 82 X. circa, Pk ery cristallino; v, vitreo: a. j., arteria jaloidea nel suo dedo sei intravitreo, a partire dalla papilla ottica e fino alla superficie posteriore del cristallino ; il S, Sclero-corioidea indifferenziata. 4. — Cristallino di Tachyoryctes ruddi badius (esemplare giovanissimo). grandimento 50 X. circa. | i i Zz, n., zona dei ‘nuclei; notare verso lo strato corticale dell’ organo gli eleme allungati in via di differenziazione fibrosa. LUCIANO STORACE | DESCRIZIONE DI UNA NUOVA FORMA DI PEN [TILA PEUCETIA Hew. DELL’ AFRICA ORIENTALE d La Spedizione Zoologica del March. S. Patrizi nel Giuba e nel- a Oltregiuba, ha raccolto, fra 1’ altro, nell’ agosto 1934, una coppia di Pentila peucetia Hew. che mi sembra differire sia dalla forma no- Bilo (della costa orientale africana dalla Baia di Delagoa al Chenia) che da chyuluensis Van Someren (delle Chyulu Hills presso il Chi- limangiaro). Ne dò pertanto la descrizione come nuova forma ieee eni ie te sù | geografica. 3 Pentila sobzchà. orientalis nov. È Holotypus ir 2) Paratypus: ve @, Oltregiuba (Jubaland), Ola Uager, 19, | VIIE 1934, legit Saverio Patrizi. ) As 4 Ali anteriori alquanto tozze, larghe e brevi. Lunghezza dell’ala | anteriore: 4 Wim, 20 .55 o, mm. 24, forme geografiche già citate. Quella delle ali posteriori è infatti parti- quella anteriore, con una distinta strozzatuta nei quattro intervalli | anteriori, in corrispondenza della macchia rotonda del centro dell’ala. Pia fascia trasversale delle ali anteriori ha nel 4 bordi paralleli e rego- | lari, più che nell'altro sesso: in. entrambi i casi essa tocca distinta- mente la fascia ‘marginale. Mentre nel 6 detta confluenza s’ opera sol- .tanto sull’ intervallo 3, nella 9 essa avviene anche sull’intervalio 2. | “ia tonalità brunastra di questa fascia trasversale è più carica di È “quella delle rimanenti parti brune (eccezion fatta per la macchia ro- Do delle ali posteriori), soprattutto nella 9. Alla confluenza con Sta fascia marginale, particolarmente nel 4, la tinta è molto velata. Ela costa dell’ ala anteriore, nel 6, è bruna come le fasce marginali: questa tinta, dal lato ‘basale della fascia trasversale, invade parzial- 4 mente la cellula e tocca il margine interno presso la base dell’ ala, per cui il quarto basale della cellula stessa é interamente occupato da tale colore, come a base degli intervalli la e Ib. Nella 9 esiste eguale di- Le fasce. marginali delle 4 ali sono più sviluppate che nelle due Mii larga nella metà posteriore, ma si restringe nettamente in 78 | PENTILA PEUCETIA renee urto sposizione dei colori, con la sola differenza che ivi la tonalità è più. carica, intermedia fra quella delle fasce marginale e trasversale. La macchia rotonda sulla DC delle ali posteriori è nettamente bruno carico, specialmente nella @. Sulla pagina inferiore delle ali, dove tutte le fasce, pur rispettando le tonalità anzidette, sono più chiare e rilucenti, la macchia in questione è la sola a conservare, uni- tamente a quella che le sta vicino verso il margine interno, la tinta: ARSOLI È i dl ; Pentila peucetia orientalis Storace: a, maschio; b, femmina. bruna opaca, pur avendo, su tale pagina alare, i margini alquanto sfumati, ‘principalmente nel 4. Sulla faccia inferiore delle ali ante- riori, l'unione fra le fasce marginale e trasversale, sugli intervalli > nel 4 e 2-3 nella ®, è di gran lunga meno indicata: che su | quella superiore. Mca : I due esemplari non presentano alla costa dell’ ale astenia ne sull’ una nè sull’ altra pagina alare, il punto nero caratteristico di chyuluensis Van Someren e che è talora presente in individui di p. peucetia della zona costiera del Chenia (cfr. Van Someren, Butterflies ed. of the Chyulu Hills, Journ. E. Afr. Ug. Nat. Hist. Soc., XIV, 62- 63, — p. 146, tav. ??, figg. 8-9). O aE Bila old ets Pe SANDRO RUFFO a STUDI SUI CROSTACEI ANFIPODI XII a GLI ANFIPODI DEL MUSEO CIVICO MIDI SORIA NATURALE DI GENOVA C) SU ALCUNI ANFIPODI MEDITERRANEI E DESCRIZIONE DI UNA | NUOVA SPECIE DEL GEN. SYNCHELIDIUM G. O. Sars 1 - Ho avuto recentemente in esame, per la cortesia del Prof. O. _ De Beaux, Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Genova, un tubo di plancton del Mediterraneo, raccolto nel 1896 durante | ile crociere oceanografiche della Nave « Eridano yi Conl.te! Gassa- nello). Il tubo porta la seguente indicazione: « Pesca notturna Di: superficie a luce elettrica, ore 21; n O fr 896. Meise idano. Com. te Cassanello», senza x “sala < ide i i I | giorno di cattura, si può, con |’ ausilio delle indicazioni di altro ma- teriale, come gentilmente mi comunica il Prof. De Beaux, stabilire | con sufficiente sicurezza che alla fine di giugno del 1896 |’ «Eridano» \ Beata, riferito il materiale in istudio. I tubo conteneva oltre ad altri organismi planctonici, otto spe- icie di Anfipodi (tutti appartenenti al sottordine dei Gammaridei) su È. cui reputo interessante riferire in questa breve nota, poichè accanto 4 ad alcune forme relativamente banali ne identificai altre piu interes- | santi, tra cui due specie nuove per |’ Adriatico ed una nuova per la i | scienza. | . 3 Rilevo come singolare il fatto che quasi tutte le specie studiate q sono. rappresentate pressochè esclusivamente da maschi: Lystanassa CIRO (una sessantina dd ey pui di oe TMaschi e precisazione di località. Trascurando il lapsus nell’ indicazione del si trovava nell’ alto Adriatico, al quale va, pertanto, con ogni pro- eat na any ea CRA iat na ae pi 80 S. RUFFO natus (1 maschio), Perioculodes longimanus (7 maschi), Syncheli- dium longidigitatum (4 maschi), Dexamine spinosa (8 maschi); ciò — indica particolarità biologiche diverse nei due sessi. Fam. LYSIANASSIDAE N°, Lysianassa plumosa Boeck (a 1925 Lysianassa plumosa E. Chevreux-L. Fage (1), pp. 43-44, fig. 25. Materiale studiato: 1 ¢, 1 2 (*). fam Distribuzione geografica. Atlantico e Mediterraneo. Dei mari italiani fu citata per la prima volta da me (2) su materiale di Rovi- | gno d' Istria. A\quanto mi consta non era stata. ancora segnalata come planctonica. ; Lysianassa ceratina (A. Walker) 1925 Lystanassa ‘ceratina E. Chevreux-L. Fage (1), p. 42, figs) 23% Materiale: una sessantina di 3 ¢. ; ; Osservazioni. Tutti gli esemplari esaminati presentano i carat- teri dati come tipici per questa specie, con una limitata variabilità; fatto che contrasta con quanto potei osservare per altro materiale di Lysianassa, pure dell’ Adriatico. Sono, nel complesso, propenso a rite- nere che sotto il nome di L. ceratina sia da comprendere anche la L. bispinosa (Della Valle); prima di esprimere un giudizio più sicuro de- sidero studiare però anche materiale atlantico. | Distribuzione geografica. Atlantico, Mediterranean Mar Rosso, Oceano Indiano. Specie gia nota per i mari italiani, Adriatico com- preso. Conosciuta pure come planctonica. se Slt Fam. HAUSTORIIDAE Urothoé elegans Bate . 1925 Urothoé elegans E. Chevreux-L. Fage Oy pp. 101-102, fig. 95. Materiale studiato : ‘(61-39 (0 12% Descrizione. & Lunghezza 3,5 mm. Capo: occhi MERI sa 9 niformi, quasi contigui al vertice; rostro poco prominente, lobi laterali — appena accennati. Primo paio di antenne: primo articolo del st (*) Non ripeto la località» di raccolta che è eguale per tutte le specie. qui ORA in esame e per cui rimando a quanto detto nella premessa. me eg CROSTACEI ANFIPODI 81 colo un po’ maggiore del secondo, secondo eguale al terzo, flagello di 6 articoli, più corto del peduncolo, flagello accessorio di 3 articoli, lungo circa 1/3 del flagello principale. Secondo paio di antenne lungo circa quanto il corpo; quarto e quinto articolo del peduncolo sub- eguali; il quarto è armato di 4 gruppi di spine robuste sulla parte ‘superiore e di unasfrangia di setole sull’ orlo esterno; quinto con 6 | grossi calceoli; flagello di 32: articoli, £ primi tre’ forniti di calceolt, i seguenti ad articoli alternati. Primo paio di/gnatopodi (fig. I, 1): articolo basale allungato con orlo anteriore concavo e posteriore con- vesso; articolo carpale robusto, lungo circa due volte e mezza la sua massima larghezza e più lungo del propode; propode suboviforme al- lungato, con orlo palmare mal definito, provvisto di una spina e nu- merose setole, dattilo esile con un processo spiniforme terminale simu- lante una doppia unghia. Gnatopodi del secondo paio simili a quelli del primo paio; I’ articolo carpale è però più esile, il propode più piri- forme con orlo palmare più definito. Peretopodi del terzo e quarto paio subeguali, ad articoli robusti; articolo carpale e propode di eguale _ lunghezza, armati sull’ orlo inferiore di robuste spine; dattilo lungo circa quanto il propode, fornito distalmente e inferiormente di una serie di gibbosità dentiformi. Pereiopodi del quinto paio (fig. I, 2): i articolo carpale più lungo che largo, fornito di due serie di robuste spine e sulla faccia interna di una serie di lunghe setole ciliate; dat- tilo lungo quanto il propode, fornito sull’ orlo interno di una serie di gibbosità dentiformi. Pereiopodi del 6° e 7° paio normali (cfr. -Chevreux-Fage, p. 102, fig. 95). Uropodi del primo paio molto più 4 i lunghi di quelli del secondo paio; peduncolo lungo quanto i rami, | fornito sugli orli di spine, fra cui sono particolarmente robuste quelle a NI — distali; rami lisci, subeguali. Uropodi del secondo paio: peduncolo eguale ai rami fornito sull’ orlo esterno di 3 spine e di una robusta spina distale interna. Uropodi del terzo paio e telson senza particolari | caratteristiche (cfr. Chevreux-Fage loc. cit.). Piastre epimerali del BY RA : ; , ; | primo-terzo paio (fig. I, 3) con orlo anteriore vistosamente sinuoso, | presentante una notevole convessità submediana. Angolo postero infe- | riore nelle piastre epimerali del primo e secondo paio acuto, sporgente, | in quelle del terzo paio retto, arrotondato. ° ne In tutto simile al maschio tranne che per i seguenti partico- dari. vci subovali più piccoli, largamente distanziati sul vertice. ory, Ì 82 S. RUFFO . Antenne del Secondo paio con flagello assai corto di-due soli articoli. Piastre epimerali del primo-terzo paio (fig. I, 4) con orlo anteriore non sinuoso, senza convessità, quasi diritto; seconda - -piastra epimerale con angolo infero posteriore acuto, sporgente. _ . Osservazioni. Questi esemplari si accordano sufficientemente con le descrizioni degli autori le quali però non sono sempre del tutto precise. Nè Sars (3), nè Chevreux-Fage (1), ad esempio, accennano alla caratteristica delle gibbosità di cui sono provvisti i dattili, dei pereiopodi (ne parla invece Stebbing (5)). Il particolare su cui però ho fissato maggiormente la mia attenzione è il vistoso dimorfismo ses- suale presentato dalle piastre epimerali del 1°-3° paio (cfr. la descri- zione più sopra), carattere di cui non fanno'cenno nè Sars, nè Steb- bing, nè Chevreux-Fage. Anzi Sars, che figura ampiamente sia il ma- schio che la femmina, non fa affatto risaltare tale particolarità. Stu- pito di questa osservazione, trovando strano che una così singolare caratteristica fosse sfuggita a tanti osservatori e non possedendo dal- tra parte la monografia del genere Urothoé di Stebbing (4), inviai al chiarissimo collega Prof. Knud Stephensen del Museo Zoologico del- I’ Università di Copenhagen alcuni esemplari della specie, pregandolo di un confronto con il materiale a sua disposizione. Il Prof. Stephen- sen mi rispondeva cortesemente che non solo lo Stebbing non parlava. di questo dimorfismo nella sua revisione, ma che anche esemplari nor- dici della stessa specie presentavano la medesima particolarità. Distribuzione geografica. Atlantico e Mediterraneo. La specie fu. citata per |’ Adriatico da me per la prima volta tra gli Anfipodi ben- tonici di Rovigno d’ Istria (2). Già nota anche come planctonica. — Urothoè pulchella (A. Costa) 1925 Urothoé pulchella E. Chevreux-L. Fage (1), p. 99, fig. 92. Materiale studiato: 32 4 4. Osservazioni. Questa specie si distingue facilmente dalla. prece- dente, a cui però molto assomiglia, per vari caratteri, dei quali 1 più Fig. I — Urothoé elegans Bate a 1 - Gnatopode del 1° paio. 2 - Pereiopode del 7° paio. 3, - Piastre epimerali del 1°-3° paio. Q 4 - Piastre epimerali del 2° - 3° paio. - Urothoé pulchella (A. Costa) a 5 - Gnatopode de 1° paio. 6 - Pereio- pode del 7° paio. 7 - Piastre epimerali del 1°-3° paio. 4 ee 27, LE SELLA NI AI AA 84 | S. RUFFO Hae MENN . î hus evidenti sono i seguenti: articolo carpale dei gnatopodi del primo paio piu largo e robusto, propode più piriforme e ad orlo palmare più definito (fig. I, 5), articolo carpale dei pereiopodi del quinto cet molto piu largo che lungo (fig. I, 6). Gli esemplari da me esaminati corrispondono bene alla descri- zione di Chevreux-Fage. Osservo solamente che i dattili dei pereiopodi presentano, come nella specie, precedente, una serie di gibbosità, più minute e più abbondanti che in U. elegans. Inoltre anche in questi esemplari, tutti di sesso maschile, ho riscontrato nelle piastre epimerali la caratteristica sinuosità anteriore (fig. I, 7) per cui pure in assenza delle femmine, è da presumere che in questa specie si verifichi lo stesso dimorfismo sessuale osservato nella precedente. : Distribuzione geografica. Atlantico e Mediterraneo. La specie, gia nota per il Golfo di Napoli, mi risulta nuova per |’ Adriatico. = - Fam. PHOXOCEPHALIDAE Metaphoxus pectinatus (A. Walker) / 1925 Metapkoxus pectinatus E. Chevreux-L. Fage (0) pie 105-106, figg. 98-99. Materiale studiato: 1 4. Rea Re Distribuzione geografica. Atlantico e Mediterraneo. Fam. OEDICEROSIDAE Ai Perioculodes longimanus (Bate e Westw.) 1893 Pertoculodes longimanus G. O. Sars (3); sppe sage 314, tav. dui fig. 2 ‘e INfava: 160, fig. IO Done 1 Materiale studiato: 7 é du Descrizione. 4 Lunghezza. 2,5 mm. Capo lined quanto. i tre | primi segmenti del mesosoma; rostro non molto pronunciato nè cur- | vato, giungente con I’ apice circa alla metà del primo articolo del 4 peduncolo del primo paio di antenne; lobi laterali appena pronunciati; 4 CAI > area oculare Unicasa contorni mal definiti, subreniforme, con la mas- | sima larghezza sul vertice del capo. Apparato boccale con le caratteri d stiche del genere (cfr. Chevreux-Fage, p. 162, fig. 163). Ae del CROSTACEI ANFIPODI | 85 primo paio: primo articolo del flagello lungo un po’ meno degli arti- coli secondo più terzo del peduncolo; flagello di 6 articoli col primo fornito di molte fini setole. Secondo paio di antenne: quarto e quinto articolo del ‘peduncolo subeguali, flagello di 20 articoli. Primo paio di antenne poco più lungo del peduncolo del secondo paio; secondo | paio lungo circa 2/3 del corpo. Gnatopodi del primo paio: piastra coxale subrettangolare, espansa distalmente; articolo basale esile, lungo circa quanto gli altri segmenti riuniti; articolo carpale allungato, il prolungamento sopravanza l’ orlo palmare del propode di circa 1/3 della sua lunghezza; propode subrettangolare, lungo circa 3 volte la sua massima larghezza, orlo palmare obliquo fornito di brevi setole. Gnatopodi del secondo paio simili a quelli del primo paio; piastra coxale allungata, distalmente ristretta, arrotondata, fornita di brevi setole; propode un po’ più lungo che nei gnatopodi del primo paio, orlo palmare obliquo, definito da una corta spina. Pereiopodi del terzo e quarto paio subeguali; terza piastra coxale subrettangolare (rap- porto tra lunghezza e larghezza circa 1:2), quarta piastra coxale più larga, ambedue con orlo inferiore provvisto di setole; dattilo in am- bedue le paia sviluppato, lungo circa 2/3 del propode. Pereiopodi del 5°-7° paio di progressiva crescente lunghezza. Pereiopodi del quinto | paio: articolo basale subovale, superiormente troncato, fornito sugli orli di lunghe setole in parte ciliate; dattilo lungo circa la metà del -propode. Pereiopodi del sesto paio simili a quelli del quinto paio ma più allungati. Pereiopodi del settimo paio molto allungati e gracili; articolo basale subovale, allungato, distalmente restringentesi; dattilo lungo circa 3/4 del propode, fornito all'apice e sugli orli di lunghe e fini setole. Terza piastra epimerale arrotondata. Uropodi subeguali, differenti tra loro solo nelle proporzioni tra rami e peduncolo. Uro- podi del primo paio + rami subeguali, più corti del peduncolo; pedun- colo fornito sull’ orlo esterno di 8-9 spine. Uropodi del secondo paio: peduncolo lungo quanto i rami. Uropodi del terzo paio: pe- duncolo più corto dei rami. In tutte e tre le paia di uropodi i rami presentano sugli orli minutissime spine oltre a 2-3 spine sull’ orlo | esterno del ramo esterno. Telson subovale leggermente troncato al- a l'apice, fornito distalmente di due setole. | Osservazioni. Gli esemplari studiati si discostano per molti ca- ratteri dalla descrizione data da Chevreux-Fage (ante nn J 86‘ | S. RUFFO per la minore statura (*), per il rostro cefalico più breve, per il se- condo paio di antenne più corto, per il propode del primo e secondo È paio di gnatopodi meno allungato, per la diversa forma dell’ articolo basale dei pereiopodi del settimo paio, per il dattilo dei pereiopodi del terzo e quarto paio più allungato. Assai più vicina agli esemplari adriatici è invece la descrizione di Sars (3). Si-potrebbe pensare anzi, date le differenze riscontrate tra le specie descritte dai due autori, che si tratti addirittura di forme differenti, cosa che, però, senza l’ esame. diretto dei materiali provenienti dalle località tipiche, non può essere asserita con sicurezza. Anche in materiale bentonico proveniente dalla Laguna di Venezia e gentilmente inviatomi in esame dal collega Dr. A. Giordani Soika ho studiato la stessa forma di Perioculodes. Distribuzione geografica. Atlantico e Mediterraneo. Specie nuova per |’ Adriatico. Già nota come planctonica. / Synchelidium longidigitatum n. Sp. Materiale studiato: .46\¢, (Gonpt: yo | ; Descrizione. ¢ Lunghezza 2,5-2,7 mm. Capo lungo quanto i tre primi segmenti del mesosoma; occhi grandi, ovali; rostro robusto, ricurvo, lungo quanto il primo articolo del peduncolo del primo paio di antenne. Primo paio di antenne (fig. II, 1): primo articolo del pe- duncolo un po’ maggiore del secondo, terzo circa la metà del secondo; — flagello di 18-22 articoli; primo articolo del flagello lungo quanto 1 due seguenti, robusto, fornito sull’ orlo superiore di numerose fini se- tole. Il primo paio di antenne è lungo circa 3/4 del secondo paio. Secondo paio di antenne lungo circa 2/3 del corpo; quarto e quinto articolo del peduncolo subeguali (fig. II, 2); flagello di 22 articoli. Apparato boccale con le caratteristiche del genere (cfr. Chevreux-Fage, p. 167, fig. 168), però terzo articolo del palpo mandibolare falci- forme, più lungo del secondo (fig. II, 3). Gnatopodi del primo paio (fig. II, 4): piastra coxale espansa distalmente con orlo inferiore con- vesso provvisto di numerose setole; articolo basale lungo circa quanto gli altri articoli riuniti; articolo carpale fornito all’ apice di una ro- | . a (*) Non si tratta di individui immaturi perché anche esemplari provenienti dalla Laguna di Venezia di cui farò cenno più avanti e tra cui studiai pure femmine ovigere presentavano la stessa statura. i di — IS longidigitatum N. sp. g 1 - Peduncolo del TI paio di - Peduncolo del 2° paio di antenne, 3 _. Palpo mandibolare. 4 - Gnatopode Orlo palmare del gnatopode del 1° paio. 6 - Gnatopode del 2° paio. amare del SIL dei Di paio. 8-12 - Pereiopodi del 3°- 7° paio. Nr MA ee A ve ig S ne SR ve * #3 . 3 FA 88 i S. RUFFO * busta spina, divergente dal propode con cui forma una subchela; pro- pode suboviforme, orlo palmare dentato e definito da una spina (fig. II, 5), dattilo moderatamente robusto. Gnatopodi del secondo paio (fig. II, 6): piastra coxale subrettangolare, lunga circa tre volte la sua larghezza, orlo inferiore provvisto di setole; articolo basale lungo — e stretto; articolo carpale saldato con il propode; la linea di fusione si nota solamente lungo |’ orlo palmare che è minutamente dentato (fig. II, 7). Pereiopodi del terzo e quarto paio subeguali (fig. Bead; 9); piastra coxale quarta più larga della terza, ambedue con l’ orlo inferiore convesso fornito di numerose setole; dattilo ésile e lungo più ‘della metà del propode. Pereiopodi del quinto-settimo paio (fig. II, 10, 11, 12) di crescente lunghezza; piastra coxale quinta assai ampia ed elevata; articolo basale dei pereiopodi del quinto e sesto paio sub- ovale con orlo anteriore fornito di lunghe setole ciliate; dattilo robu- sto lungo circa la meta del propode; articolo basale dei pereiopodi del settimo paio con orlo posteriore diritto, fornito di numerose setole in intaccature dell’ orlo; articoli merale, carpale e propode allungati ed esili; dattilo lungo circa 3/4 del propode, fornito all'apice di un ciuffo. di esili setole lunghe quanto il dattilo stesso. Uropodi del primo-terzo paio subeguali, differenti solamente nelle proporzioni tra rami e pe- duncolo; rami subeguali con minutissime spine lungo gli orli.. Negli uropodi del primo paio il peduncolo è più lungo dei rami (rapporto. circa 3:2), in quelli del secondo paio il peduncolo è eguale ai rami, in quelli del terzo paio (fig. II, 13) il peduncolo è più corto dei rami (rapporto circa 2:3). Piastra epimerale del terzo paio arrotondata | (fig. II, 14). Telson più lungo che largo, restringentesi verso I’ apice, — orlo superiore arrotondato fornito di due setole più lunghe distali e î di altre più brevi lungo gli orli laterali (fis. II, tS) @ sconosciuta. Osservazioni. La specie si differenzia nettamente “E altre a me note per i seguenti caratteri: maggiore lunghezza del flagello del primo paio di antenne, del terzo articolo del palpo mandibolare e del dattilo dei pereiopodi del terzo e quarto paio, oltre che per più mi-4 nuti particolari nella forma dei gnatopodi, dei pereiopodi del quinto- 4 settimo paio e del telson, come è facile rilevare co descrizione e dalle | figure riportate. A . he ee ee cROSTRcEYaNrIPopN | 89 ot | Fam. DEXAMINIDAE hi di Dexamine spinosa (Montagu) (1925 Dexamine spinosa E. Chevreux-L. Fage (1), pr 204 iena zo | icriale sudare: Sg &. i i : Distribuzione geografica. Atlantico e Mediterraneo. _ : (Museo Civico di Storia Naturale di Verona. Settembre. 1946) pia 4 | { 7 wi : i psy SI . ee LS “BIBLIOGRAFIA È Chievazu E.-FAGE L Amphipodes ii | Faune de France, 9, noe 488 pp., VERAVE I 6. PP. 49-5 6: St Da DA 3) SARS | iG. (Or An Lu of the Crustacea of Nodo, Dea I. Amphipoda. do e atlante di + tavole. 1891- ee Si ca London, XII ic 1, pp. 1130, 4 Sole, STEBBING . dui «R. Amphipoda, I, Gammaridea, in: Das Tierreich, AN iets, le i Masio: pp 127 fig. "O e VE E. GRIDELLI COLEOTTERI] DELL” AFRICAFAPROPICARIA (XVI CONTRIBUTO) ALCUNE. SPECIE NUOVE ‘DI > COLEOTTER! “TENEBRIONIDI DELL'AFRICAT'ORIENTALE E’ cosa arcinota che le collezioni del Museo di Genova contano tra le più importanti dell’ Europa e, per quanto riguarda singoli gruppi di animali, tra le più importanti del mondo, tanto che, ben a ragione, uno studioso britannico definì il Museo di Genova: « Museo della Malesia in Europa ». | Ma se tutto ciò è arcinoto all’ estero, potrebbe non esserlo in Italia e forse anche nella stessa Genova, ed è quindi pels dirlo e met- terloimevidenza: 4) | ea) Anche le collezioni africane contano tra le più imporsi del mondo, superate soltanto in Europa da quelle del Museo di Parigi. Esse sono il risultato dell’ opera intelligente, amorosa e disinteressata di tutti i nostri grandi Pionieri africani, nessuno escluso. Per vari |. anni ho vissuto tra esse. Ma non ho potuto mai reprimere un certo | senso di riverenza e di commozione studiando ad esempio un esem- © plare delle raccolte Bottego, pensando che esso era stato trovato tra una fucilata e l’altra e portato in Italia a spese. di sacrifici spesso grandissimi. > Il più recente incremento alle collezioni africane, particolarmente | a quelle di insetti coleotteri, deriva dalle raccolte eseguite con tanta. perizia dal Marchese Saverio Patrizi, in occasione. dei suoi molti. viaggi nell’ Africa. orientale e centrale, dopo il 1920. I tempi 4 calamitosi impedirono finora di illustrarle degnamente. Ho avuto occa- i sione di rendere note alcune delle catture più interessanti di coleottéri tenebrionidi e stafilinidi. La presente nota è dedicata alla descrizione di due specie da Lui raccolte, ‘specie che da lunghi anni sapevo essere inedite. af E Mi sia permesso di esprimere la speranza che detto contributo all’ illustrazione del materiale africano di Patrizi non sia 1’ ultim e di augurare iL massimo successo all’ amico S. Patrizi nel Se te ine Air aie ate bf COLEOTTERI TENEBRIONIDI : 91 lavoro di illustrazione della morfologia e della biologia dei coleotteri termitofili e mirmecofili, da lui osservati con tanto amore in occasione . del suo forzato soggiorno nell’ Africa orientale, durante la guerra. Stenosis Patrizii, n. spec. | Capo conico, molto lungo, con la massima larghezza in corri- spondenza alle guance, le quali sono molto sviluppate ed arrotondate (per forma e dimensioni relative vedi la fig. 1). L'occhio stesso forma il margine libero del capo per un tratto minimo, dato che la dilata- zione angolosa delle tempie è molto sviluppata ed il suo vertice si spinge sino a distanza molto piccola dalla guancia. Solco postoculare ridotto a un rudimento, a forma di lunula liscia. Una piccola depres- sione lungo il margine anteriore dell’ occhio, ed una, più sviluppata, | in corrispondenza al tratto laterale della sutura clipeo-frontale (il cui tratto mediano è obliterato). Margini temporali molto lunghi, con- vergenti caudalmente in linea retta. Punteggiatura molto densa, for- mata da punti rotondi, profondi, separati da interspazi ben minori del loro diametro; punti più piccoli, e quindi meno addensati, sul . clipeo. Pubescenza: densa, coricata oralmente, formata da squame pili- . formi lunghette e sottili, ad apice troncato, di colore giallo bruniccio; squamule dirette obliquamente all’ esterno in corrispondenza ai mar- gini mediali degli occhi. n° Mh Il pronoto dell’ esemplare da me designato quale tipo (Museo _ di Genova) ha una forma particolare, rilevabile dalla fig. 1. Esso è 4 conico, più lungo che largo, con la massima larghezza in corrispon- ‘denza al vertici degli angoli anteriori, 1 quali sono acuti, vivi, spor- | genti a guisa di piccolo dente in seguito alla presenza di una piccola ma decisa sinuosità laterale del margine anteriore ed una sinuosità i molto leggera del margine laterale. Il lungo tratto mediano del mar- È gine anteriore corre! in linea retta. Il margine laterale è pure rettilineo, | O quasi, salvo la minima sinuosità anteriore suddetta ed una leggera i sinuosità posteriore, la quale rende gli angoli’ pa essi pure acuti e VIVI. \ | | Nell esemplare del Museo di Trieste il tratto mediano del mar- | gine anteriore del pronoto presenta una sinuosità mediana lunga, q abbastanza evidente; il margine laterale non è più rettilineo perchè \ | esiste una lunga sinuosità posteriore ed una corta sinuosità anteriore LB ARETINO FLO IRE a dai Ee Lei, x 92 E. GRIDELLI. e tra esse un tratto arrotondato, appena accennato nell’ esemplare A tipico suddetto. Di conseguenza la massima larghezza del pronoto si trova nel terzo anteriore circa, e non in corrispondenza al livello dei vertici degli angoli anteriori. | Punteggiatura come sulla fronte: i punti sono forse ancora più larghi; la pubescenza è formata da squame piliformi dello stesso tipo, coricate oralmente; quelle inserite sul margine laterale formano su esso una linea bianca. La zona marginale spianata è molto stretta e la | punteggiatura si spinge sino al margine, con densità uniforme. | La concavità del margine orale del complesso elitrale è poco marcata e le spalle sono largamente arrotondate, pochissimo sporgenti oralmente. Dieci strie, formate da punti più piccoli di quelli del pro- noto, e meno profondi; in ciascuno di essi è contenuto un peluzzo; la decima stria corre lungo la cresta dorsale della epipleura. Intervalli con una serie longitudinale di granuli molto piccoli, portanti peli giallo bruni (sarebbe forse meglio dire squame piliformi molto sot- tili), coricati caudalmente, e lunghetti (1’ apice raggiunge quasi I’ in- | | serzione del seguente); granuli e peli mancano sul decimo intervallo S (ossia tra la decima e la nona stria). Epipleure delle elitre percorse da una serie Ione alt regolare di punti, contenenti. ciascuno una setolina; i. punti si assottigliano pro- seguendo caudalmente ma sono ancora evidenti in corrispondenza al sesto urosternite; ‘sembrano mancare nel tratto scavato a | doccia che corre lungo il settimo sternite (ultimo visibile). Superficie ventrale del cranio con punteggiatura molto densa, ana- loga a quella della fronte; mento leggermente trapezoidale, presso a a poco tanto lungo quanto largo. Superficie ventrale del protorace (1) \ (1). Parlo di una «superficie ventrale del protorace » perché nelle Stenosis la sutura che separa la parte ripiegata del pronoto (ossia le cosidette pleure del protorace) dal prosterno è quasi obliterata, ridotta ad un rudimento anteriore. ved uno posteriore, presso alla cavità articolare della procoxa. La sutura stessa è quindi -una sutura pronoto-sternale. ~ gite Noto ancora una volta che mentre negli Adephaga esistono vere e proprie pleure del protorace, ossia proepisterni e proepimeri, nei Polyphaga detti scleriti mancane | ovvero sono ridotti a rudimenti. 8 È Jl pronoto è lateralmente ripiegato e forma parte: della superficie ‘ventrale del’ protorace, Questa parte, che io ho indicato sempre quale « parte ripiegata del pro- | noto» può essere minima, come ad esemp'o nei Philonthus e generi affini, oppure. può svilupparsi più o meno, sia rimanendo senza collegamento posteriore con lo. sterno, sia spingendosi sino ‘allo sterno e saldandosi ad esso mediante sutura, in modo da formare anche cavità articolari, chiuse per le procoxae. j Peyerimhoff e molti autori francesi vedono ‘nella parte ripiegata del pronoto le pleure protoraciche ed asseriscono che le suture sterno-pleurali e noto-pleurali sone « invisibili » perchè spostate in profondità. In realtà esse sono invisibili per il sem- ; plice motivo che non esistono, e non possono esistere. ti COLEOTTERI TENEBRIONIDI . 93 con punteggiatura molto meno densa di quella del capo, addensata alquanto lateralmente (parte ripiegata del noto). Sul capo troviamo squame piliformi coricate oralmente, sul protorace peli poco nume- rosl, grossi, coricati caudalmente. Urosterniti con punteggiatura rada ‘e pubescenza scarsa, coricata; punti più grossi sul terzo (primo visi- bile) e sul settimo, nella cui zona apicale si nota un addensamento di | punti piccoli. Zampe squamulose. ; Antenne relativamente grosse, con gli articoli tutti, a partire dal | secondo, trasversali; il secondo (1,6/1) più corto del terzo. Il terzo stesso è debolmente trasversale (1,2/1) ed a partire da esso gli arti- coli sono equilarghi, trasversali (1,5/1); undicesimo piccolo, più stretto del ‘decimo, debolmente trasversale (1,2/1). Le solite setole nerastre, curve e numerose, e squame piliformi sui primi articoli. +. Lungh.: 5 mm. — Due esemplari raccolti nell’ Africa orientale ‘inglese a Archer's Post (Gwasso Njiro), nel gennaio 1920. Tipo: I’ esemplare del Museo di Genova. Cotipo: Museo di Trieste. Si tratta di una specie appartenente senza dubbio al genere Stenosis e precisamente al 5 gruppo della Tabella di Reitter (Be- ) stimm. Tab. 79, 1916), ma non sono in grado di citare alcuna specie ad essa affine, almeno tra quelle che io conosco. Stenosis Brasavolae, nov. spec. \ o sottili, chiare, brunicce, con scarsa setolosita: il secondo | articolo più lungo che largo (1,3/1), il terzo ben più lungo del se- condo (1, 2/ 1), più lungo che largo (1,6/1); quarto pure più lungo ‘che largo (1,3/1): gli articoli 5-8 di eguali dimensioni in lunghezza e larghezza; nono e decimo decisamente più lunghi che larghi C3 ALY: undicesimo lungo quanto il decimo, Silio non conico, Du lungo È da largo nat). Tegumenti dorsali cdi senza Pia. Il capo è stretto, con la massima larghezza al livello dell'angolo oculare delle tempie, ed ivi nettamente più stretto del pronoto. Il solco postoculare è obliterato; ridotto ad una minima lunula depressa e lu- cida. La separazione della fronte dal collo è data soltanto da una. ggera depressione trasversale; punteggiatura. grossa e densa, formata da punti più o meno allungati longitudinalmente, non rugosa o sub- 94 i ‘E. GRIDELLI ‘ rugosa, meno densa sul clipeo (punti rotondi), densa sulle guance. Pubescenza corta e rada, coricata. Pronoto tanto lungo quanto largo, con ‘margine anteriore (visto dal dorso) non sinuato, bensì leggermente convesso in tutta la. sua larghezza; di conseguenza gli angoli anteriori sono largamente e com- pletamente arrotondati. La massima larghezza si trova al livello del terzo orale ove i lati sono notevolmente arrotondati; a partire da questo livello essi convergono notevolmente all’ indietro, in linea sub- retta, fatto questo che, unito alla convessità del margine. posteriore, rende leggermente ottusi e smussati gli angoli posteriori. La punteg- giatura si spinge sino al margine laterale (il quale non è seguito da una doccia o zona marginale spianata) ed è grossa e. densa; pubescenza scarsa e cotta, abbattuta. Elitre nel loro complesso del doppio più è lunghe che larghe, con base leggermente concava e spalle poco sporgenti, largamente e com- pletamente arrotondate. Strie: regolari e sottili, formate da punti più piccoli e meno profondi di quelli del pronoto, separati (in ciascuna stria) da spazi ben maggiori del loro diametro. Intervalli piani, cia- scuno con una serie mediana regolare di puntini, molto piccoli e molto distanziati tra loro, ciascuno portante un pelo coricato, il quale rag- giunge quasi |’ inserzione del seguente. Le epipleure si mantengono larghe sino all’ apice, ove sono concave; su di esse corre una serie lon- gitudinale di puntini, la quale si estingue nel tratto posteriore con- cavo; alcuni punti fuori serie nella zona postomerale; una frangetta preapicale di peli corti sul margine ventrale dell’ epipleura. aa EA o STE Zampe snelle, con tarsi sottili. In particolare nei metatarsi il © primo articolo è più lungo che largo (2,7/1), il secondo e terzo equi- lunghi, più corti del primo, più lunghi che larghi (1,7/1) ed il quarto È è più lungo del primo (1,2/1), più lungo che largo (3,2/1). Tegumenti ventrali: lucidi, con punteggiatura grossa e densa sulle guance (diradata nel mezzo); pubescenza corta; punteggiatura pure grossa ma più rada (peli più lunghi) sul prosterno e sul meta- sterno; metepisterni con una densa serie di punti. Urosterniti terzo e quarto (ptimi visibili) con punteggiatura rada formata da punti di- | scretamente profondi; sul sesto compaiono alcuni punti profondi; settimo con punti molto grossi e profondi, separati da spazi minori del loro diametro e con punti molto piccoli e poco numerosi lungo COLEOTTERI TENEBRIONIDI 95 il margine libero; pubescenza corta e scarsa, coricata. Settimo uroter- _ gite con un organo di stridulazione formato da una serie mediana di i e trasversali. : Mesotibie con un dentino apicale interno; i: con un | dic preapicale sul margine. flessorio (fig. 3-4). Lungh. : 4 mm. Un maschio, raccolto presso Ghise Abbai, nel Goggiam (Abis- sinia) nel periodo 15 febbraio-15 matzo 1939, a 2800 metri di al- tezza, dal signor Giuseppe Brasavola de Massa, “i. donato al | Museo di Trieste. ate ala ei sot te o de n 7 eee ee fe re < * E 7 È Fig. a — Stenosis Patrizii n. Sp. - Esemplare. tipico del Museo di Genova. | Fig. 2-4. — Stenosis Brasavolae n. Sp. - Esemplare tipico del Museo di Trieste. - i | Mesotibia destra (3); metatib:a destra (4). Molto affine alla ui Reitter, la quale presenta gli stessi "caratteri sessuali maschili suddescritti. i Ma la Stenosis ruficornis Reitt. è più piccola (mm. 25: A)eula : pubescenza di tutto il corpo è ben più abbondante e più lunga, il | secondo articolo delle antenne è più lungo del terzo, la punteggia- 1 RCA 96 | .E. GRIDELLI ee BF aan ot tura del capo è più rada, a punti separati da intervalli lucidi più larghi, il pronoto è più stretto, a lati molto meno dilatati, con la massima larghezza spostata verso la metà; punteggiatura più rada. Le strie delle elitre sono formate da punti ben più profondi, molto più fitti, separati da tratti subeguali al loro diametro; la serie me- diana degli intervalli è formata da puntini più grossi ed essi pure. molto meno distanziati, portanti peli più lunghi, ciascuno superante l’ inserzione del seguente. Spalle meno arrotondate. Zampe più tozze, con femori più grossi e tarsi più corti, ad articoli più corti e quindi proporzionalmente più larghi. In particolare i metatarsi: primo arti- colo più lungo che largo (2/1), secondo e terzo più corti del primo, equilunghi, più lunghi che larghi (1,5/1), quarto più tin del primo (1,5/1), più lungo che largo (3/1). . Ho sott’ occhio un esemplare dell’ Asmara, di sesso maschile, donatomi dal collega ed amico Hans Gebien. haa Ambedue le specie hanno gli occhi costruiti presso a poco come nella sabulosa Guér. e presentano quindi tutti, O quasi tutti, i carat- teri del sottogenere Stenosidops Koch GL), } 4 3 : Tenebrio Patrizii, nov. spec. 2 DL) Antenne poco ispessite distalmente; articolo terzo più lungo che largo (1,4/1); il quarto è più corto del terzo, poco più lungo che larco (2/00 quinto pure debolmente più lungo che largo (1,1/1): gli articoli seguenti circa equilunghi, il sesto e settimo sono presso a poco quadrati, il nono e decimo debolmente trasversali (1,2/ TÈ ultimo articolo più lungo che largo (1,2/ 1). Il labbro è visibile dal dorso, percorso da una carena trasversale \ (1) Vedi Muenchn. Entom. Gesellschaft XXX, 1940, p. 733 e XXXI, 1941, p. 297. Koch ha ritenuto opportuno di riesumare ij VI gruppo di Reitter (Deutsch. Entom. Zeitschr. XXX, 1886, p. 122) o meglio di usare per il suo sottogenere. Stenosidops i «caratteri già indicati da Reitter nella diagnosi del gruppo e nelle descrizioni della | sabulosa e della ruficornis, Egli dà tanto valore a questi caratteri ,che soltanto .a_ malincuore si decide a considerare il gruppo. sottogenere invece xi genere, (Per me si tratta di un piccolo gruppo di specie del genere Stenosis/ per il quale non mi sarei mai sognato di creare un nome nuovo. - Tanto la ruficornis Reitt. quanto la mia Brasavolae hanno gli occhi costruiti come _ nella sabulosa e presentano presso a poco tutti i caratteri delle Stenosidops. Ma esse. non appartengono a questo gruppo e ne fanno fede le antenne sottili, con V articolo term'nale delle stesse dimensioni del penultimo, nonchè i caratteri - sessuali “maschili 3 a delle meso- e delle metatibie. Questi caratteri, unici nel genere (per quanto io sappia) pi potrebbero giustificare la loro separazione subgenerica dalle vere Stenosis. Ma, ripeto, — io sono alieno dalla moltiplicazione dei nomi, e non descrivo volentieri un sotto- — genere nuovo senza studiare la sistematica subgenerica di tutto il Cenere: \) oa - Mi aa 5 \ È COLEOTTERI TENEBRIONIDI 97 sottile ma a cresta acuta, posta a breve distanza dal margine orale. Margine anteriore del clipeo con sinuosità ampia e debole; sutura clipeo-frontale completa e bene incisa; angolo delle guance non spor- | gente; margine anteriore del capo non rilevato e non seguito da una fdoccia. Tutta la superficie del dd è opaca, con punteggiatura fina | e molto densa. ; Il pronoto è opaco, asversale (110.07 3, con la massima lar- È ghezza circa nella metà; margine posteriore bisinuato, con orlo ispes- | sito sottile e semplice (ossia non seguito da un rigonfiamento); man- cano depressioni o fossette laterali. Il margine anteriore è bisinuato, È gli angoli anteriori sono retti, a vertice arrotondato; lati poco arro- tondati, con convergenza posteriore lunga ma debole; angoli poste- | riori retti, a vertice Vivo. Scutello del mesonoto dani a lati debolmente curvi, con punteggiatura grossetta e densa. | Elitre ovali, con la massima larghezza circa alla metà, dal quale . livello i lati convergono molto debolmente verso le spalle, che sono | tagliate ad angolo leggermente ottuso, reso abbastanza vivo da un È ispessimento marginale. Il margine anteriore comune delle elitre (più 3 largo del margine posteriore del pronoto) è trisinuato, ossia sono pre- senti una sinuosità scutellare comune e due sinuosità laterali. La super- - ficie è è opaca, di aspetto sericeo; le strie sono nulle, marcate da fitte serie di punti, più piccoli e più superficiali di quelli del pronoto. Gli inter- ; I sono piani (traccia di convessità sulla declività apicale) a pun- | teggiatura. densa e finissima, miale visibile mediante lente di 15 dia- metri. Intervalli impari privi di serie mediana di punti più larghi. Mento trapeziforme, a scultura rude, bifoveolato, Le due fos- | sette sono separate da una sottile carena mediana e limitate lateral- i mente da una carena longitudinale curva; margine orale, tra le due. È carene laterali, nettamente sinuato. Processo prosternale abbastanza . declive, tubercolato all’ apice. Urosterniti lucidi, a punteggiatura finis- | sima e piuttosto densa; il margine libero del settimo (ultimo visibile) nè è finamente orlato. i Le protibie sono quasi eguali in ambo i sessi. Nei maschi esse sono lunghe quanto nelle femmine, con curvatura molto debole, con ‘margine flessorio apparente presentante una debole e lunga sinuosità nteressante gran parte del margine e presentante alcuni granuli; tutta —" 98 | E. GRIDELLI ty } og S ia parte flessoria presenta una pubescenza corta e chiara, estesa all’apice su parte della faccia dorsale. Nella femmina esaminata non vedo gra- nuli ma in tutto il resto la protibia è eguale a quella del maschio (i lati del pronoto i. posteriormente in grado note maggiore). | ; | Lungh.: 14-15 mm. — Somalia italiana: Belet Amin, Patrizi. leg., luglio ed agosto 1934, due maschi ed una femmina. Tipo: il maschio del Museo di Genova. Cotipo: il maschio del Museo di Trieste. | Specie els caratteristica per la finezza della punteggiatura e la opacità sericea dei tegumenti dorsali, la quale dovrebbe essere molto simile al Tenebrio carbo Fairm. (Ann. Soc. Ent. France, 1887, p. 288) descritto di Guelidi, nella Somalia italiana. Ma le parole di Fairmaire: « antennis... crassis, apicem versus crassioribus et paulo’ compressis, articulis 4-11 transversis » non possono adattarsi in alcun modo al Patrizi. Purtroppo non ho potuto vedere il tipo di Fair- maire, il quale non esiste nelle collezioni del Museo di Parigi. AGGIUNTA DURANTE LA STAMPA i - ca È 5 5 x Stenosis Patrizii, n. spec. A proposito di questa specie devo precisare i suoi rapporti con la Stenosis ciliaris Gebien (Archiv Naturges. 86, H. 6, 1920, p. 6), descritta secondo sei esemplari di Albertville al Tanganyika (Congo Belga), sola specie di Stenosis nota dell’ Africa tropicale a sud del- I’ Equatore, e della quale non avevo tenuto conto nella on della descrizione della mia Patrizit. | Secondo la descrizione originale la ciliaris possiede un solco post- oculare (« nach hinten eine lange nicht sehr scharfe und nicht sehr | tiefe Langsfurche »), il secondo articolo delle antenne lungo quanto il terzo, intervalli delle elitre « fein querrunzelig » e la parte inter- coxale del prosterno « vorn fein wulstf6rmig gerandet », caratteri als 1 sti che non si osservano affatto nella mia Patrizii. j Essa dovrebbe però essere molto affine, o per lo meno molto © simile alla ciliaris. L’ amico Hans Gebien ebbe occasione di esaminare — nel 1936 i due esemplari da me descritti e mi scrisse trattarsi senza — dubbio di una specie inedita. È RES LIGUSTICAE LXXV x LEOPOLDO TROTTI. | —_ NOTE SU ALCUNI PESCI ‘CATTURATI PER SCIABICAMENTO A LIVELLO |°—’. DELLA ZONA INTERMEDIA NEL GOLFO LIGURE II . Nella presente relazione vengono segnalate altre serie di pesci che, come quelli del precedente lavoro, furono raccolti per sciabica- | mento tra il 1936 ed il 1940 nella zona intermedia del Mare Ligu- | È a stico, seguendo rotte e batimetrie già precisate. ELENCO DELLE SPECIE E NUMERO DEGLI ESEMPLARI RACCOLTI | Paralepis rissoi rissoi Bonaparte n Syngnathus typhle Linneo Id ILS 2 Nerophis ophidion Linneo Ig ie ae | Callionymus phaéton Gunther I 3 | RE | Fierasfer dentatus Cuvier I Ordine INIOMI | Fam. PARALEPIDIDAE piralepie rissoi rissoi | Bonaparte aralepis o iibvoide: Cuvier- Valenciennes, 1828-49, vol. 3, pag. 264. aralepis rissoi Bonaparte, 1832-41 (figura, non diagnosi). Paralepis pseudocoregonoides Sarato, 1887 (ex Moreau, 1891, suppl., pag. 121). Coregonus paralepis Risso (Manoscr. non pubblicato) (ex Moreau, 1891, suppl. "i pag. 121, ex Sarato). - ( alepis speciosus Pietschmann, 1914, pag. 440.. s tissot Parr, 1 928, WOle a5 pag. 3.6% f ralepis rissoi rissoi Ege, 1930, vol. 2, pag. 10. De abbreviazioni,” nonchè gli elementi EL e biometrici, ‘si unifofmano in questo lavoro a quelli usati nel precedente (vedi Ann. Mus. Civ. St. Nat. Ge- vol. LXXIII, pag. 19). Pertanto, al fine di evitare il ripetersi di indicazioni ografiche già apparse nella prima nota, ad essa si rinvia il lettore, con la for- la «loc. cit. » seguita dalla data e, in ‘neretto, dall’ indicazione del volume e a dell’ opera citata. La presente bibliografia risulta, perciò, limitata ai soli A.A. 100 PERONI | i I es. 1D.io 2D.o(?),. P.11 ° Wig A, 3/2647) ae Lunghezza totale mm. ?; altezza corpo (a livello delle P.) mm. 12, (all’ inizio cefalico della D.) mm. 13; lunghezza capo mm. 41; altezza capo mm. 11; diametro occhio mm. 7; spazio preorbitale mm. 1; spazio interorbitale mm. 5; squarcio boccale-estremita muso mm. 17; margine narice posteriore-estremità muso mm. 17; lunghezza pre- dorsale mm. 109; lunghezza prepettorale mm. 42; lunghezza pre- ventrale mm. 114; lunghezza preanale mm. 138; lunghezza P. mm. 14; lunghezza primo grande ‘dente mascellare inferiore mm. 1. I GP. Rapporti: diametro occhio: lunghezza capo 1:5,85; spazio in- terorbitale: diametro occhio 1:1,4; diametro occhio: spazio preor-. bitale 1:3; spazio interorbitale: lunghezza capo 1:8,2; diametro oc- chio: spazio postorbitale 1:1,85; spazio postorbitale: spazio preor- bitale 1:1,6; spazio anteriore alla narice: spazio preorbitale 1:1,2; 1° grande dente del mascellare inferiore : spazio preorbitale 1,05 :20 (4,7 %). n : ‘ Le caratteristiche della dentatura possono per ogni lato essere così sintetizzate : Premascellare: 4 denti ravvicinati, disposti in ordine di crescente grandezza, il posteriore dei quali lungo circa 1 mm.. A questi segue un breve spazio sprovvisto di denti e quindi una serie estesa a tutta la rimanente superficie del premascellare. | Denti palatini in numero di 15, volti di regola medialmente; se ne nota un primo piccolo, in corrispondenza del tratto inerme del premascellare, a cui fanno seguito 4 in serie, pure di non rilevanti dimensioni; a distanza da questi altri 2, di cui il posteriore raggiunge la lunghezza di circa mm. 1,5; infine, distanziati dai precedenti, altri 3 lunghi in media 1 mm. | | feast: | ; Sul mascellare inferiore, anteriormente, 3 denti in ordine cre- scente di altezza dal davanti all’ indietro, l'ultimo dei quali raggiunge 1 mm.; dopo breve intervallo, opposti ai 4 denti. palatini, 6 denti — in serie, di cui gii esiremi notevolmente più evidenti dei rimanenti; — a distanza altra serie di 4 denti ravvicinati a due a due di cui l’ante- riore risulta sempre più piccolo; a breve distanza ancora due serie di ¥ denti di cui |’ anteriore più piccolo; dopo un intervallo 1 inerme 3 denti, — bw \ NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 101 : il mediano dei quali lungo mm. i 125, ed infine, a breve distanza da P questi, un ultimo piccolo dente. In totale 21 denti. È Mentre sembrava sino a qualche anno fa acquisita, in linea di i I massima, la classificazione introdotta dal Bellotti sul genere Paralepis «e la compenetrazione in questo del genere Sudîs, recenti ricercatori a tendono a prospettare la necessita di un ripristino dei due generi (1) È ed elevano anche dubbi sull’autenticità di alcune forme di Paralepis. È Infatti quantunque il Parr (2) e il Fowler (3), richiamandosi a alla priorita della denominazione data dal Rafinesque, comprendano i i rappresentanti del genere Paralepis nel Sudis, Roule e Angel (4), riprendendo 1’ opinione del Moreau, considerano non solo lo | speciosus Bellotti, come discutibile e da riferirsi a forma giovanile di > coregonotdes (5), ma dichiarano che 1 caratteri differenziali delle ri- — manenti specie non si presentano con elementi tali da giustificarne l’at- tuale classificazione e le riferiscono in blocco alle sole specie sphyrae- | notdes e coregonoides. | Sta di fatto, senza entrare ulteriormente in merito a tale pro- blema, che queste due ultime forme, unitamente alla Sudis hyalina, | furono le prime descritte dal Risso, alle quali Cuvier e Valenciennes f- ne aggiunsero una terza, pure indicandola come il « veritable Para- lepis coregonoides de M. Risso », con formula A. 111/20 (Cuv. ma descritta sotto tale nome dal Risso è caratterizzata da 30 raggi. (1) Sec, Ege la Tn caualia inferiore risulta dotata in Sudis di denti triangolari di eguale lunghezza mentre in Paralepis sarebbe caratterizzata da elementi conici a vr margini arrotondati di cui i più lunghi si alternerebbero con altri di minor dimen- sioni. Nel Sudis la formula della D. oscillerebbe tra 12 e 15, nel Paralepis tra_9 e 12. q A questi caratteri si deve aggiungere la presenza in Sudis ci un tronco più spesso, di un rapporto relativo tra lunghezza capo e lunghezza corpo equivalente a 1:3; di | una pars preorbitalis relativamente più voluminosa. Nel Paralepis il succitato rap- | porto sale a 1:5; il corpo si presenta più sottile. Queste caratteristiche trovano tra YT altro corrispondenza anche in stadi postlarvali dei due generi con la presenza (0) | meno di raggi alle P. e con una differente lunghezza delle medesime. Si: Molte incertezze caratterizzano anche la‘ posizione di altri rappresentanti delle = Pardlepididae: il genere Lestidium, Gilbert, appare al Norman: come molto iniperfet- tamente distinto, mentre il Notolepis, Dollo, è considerato dal Parr e dal Norman _ come un tipico Paralepis. i ; x (2) loc. cit., 1947, nota 1, 1928, vol. 3, art. 3, pag. 34. a (8) loc. cit., 1947, nota 1, 1936, vol. 70, pag. 350 e seg., pag. 1220 e seg. (4) loc. cit., 1947, nota 1, 1930, vol. 79, pag. 61. (5) Malgrado l’ ampia discussione sostenuta a suo tempo in difesa di questa pecie dall’ autore, loc. cit., 1947, nota 1, 1891, vol. 33, pag. 139. | Valen,, vol. 7, pag. 383; sin. di P. cuvierti Bonaparte), mentre la for- 102 L. TROTTI Anche il Giinther (6) ed il Canestrini (7), richiamandosi ai suc- citati AA., si limitano ad elencare tra le Paralepididae mediterranee le specie coregonoides e sphyraenordes, la seconda delle quali ponevano, però, in sinonimia con il coregonotdes Cuv. e Valen., vol. 3, pag. 264. (A. 30); nec coregonoides Cuv. e Valen., vol. 7, pag. 383 (A. 23). . Bellotti nel 1877 compiva una revisione di queste forme medi- terranee nella quale riuniva in una sola unità i due generi Paralepis e Sudis e forniva, al tempo stesso, la descrizione dello speciosus. Il Moreau nel supplemento della sua classica opera aggiungeva alla sinonimia del coregonoides (A. 30) la forma. descritta con il nome di pseudocoregonoides dal Sarato, precisando che « c'est au P. pseudocoregonoides qu'il faut rapporter les figures de l’Histoire Natu- relle des Poissons, du Règne Animal (8) et de la Faune Italienne ». Infine il Bellotti, ritornando ancora sull'argomento, propone la sostituzione del sinonimo pseudocoregonoides Satato, con quello di rissot a suo tempo indicato dal Bonaparte (9), riconfermando le Para- lepididae mediterranee nelle specie: sphyraenotdes Risso, rissot Bona- parte, speciosus Bellotti, hyalina Rafinesque, coregonoides Risso, clas- sificazione a cui si attiene anche il Carus (io). A tali forme va ag- giunto lo pseudosphyraenoides thori Ege. Inquadrato così succintamente il problema nel suo aspetto sto- rico, se resta facile la determinazione generica del soggetto in istudio, quella specifica presenta invece qualche precarietà, inquantochè l’esem- plare risulta privo della pars caudalis che segue 1’ adiposa, venendo così a mancare elementi biometrici, ad alcuni dei quali molti AA., ed in particolare 1’ Ege, attribuiscono notevole importanza (11). Pertanto, il rapporto tra il dente più grande della prima serie della mascella inferiore e la pars praeorbitalis del capo (4,7%); la presenza di V. aventi inizio sulla tangente passante per l’ultimo o per il penul- . (6) loc. cit., 1947, nota 1, 1864, vol. 5, pag. 418. (7) loc. cit., 1947, nota 1, 1871-72, pag. 127. (8) La figura riportata in questa opera (PI. 18, fig. 2) o per errore di incisione, a sec. Bellotti, o sec. Ege, perchè ricavata da esemplari appartenenti a specie diversa, porta 80 raggi all’ A. mentre invece la V. risulta disegnata sulla verticale tangente il tratto più cefalico della D., l’adiposa si presenta a grande distanza dalla C. e i denti sono ra Risso. (9) La cui sola figura corrisponde alla forma in questione. (10). loc. cit., 1947, nota 1, 1889-93, pag. 567. (11) Rapporti tra lunghezza totale e pars caudalis, tra adiposa e vertebre cau- _ dali, numero delle medesime, precisa numerazione dei raggi della A.. ppresentati in minuta serie. Caratteri questi propri del P. coregonoides, \ NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI © 103 timo raggio della D.; l'elevato numero dei raggi dell’ A. (superiore a 28); il diametro relativo dell’occhio rispetto alla lunghezza del capo (1:5,85), ci sembrano elementi sufficienti per riferire quest’esemplare alla specie e sottospecie rissoi rissoi Bonaparte. Notare inoltre che nell’esemplare in istudio la mascella inferiore risulta di uguale lunghezza, o appena più lunga, dell’opposta e che ‘la pars mediana della sua estremità terminale si volge un poco in alto ad uncino, similmente a quanto, sec. Moreau, venne descritto dal Cu- vier. Anche la distribuzione dei denti (12) si avvicina in linea di i | massima alla figura riportata dall’ Ege. Non mi è possibile confermare "ben definiti radii a livello della seconda dorsale che, a detta del Cu- vier, dovrebbero essere 6. L'assenza di ogni traccia di squame sul sog- | getto in istudio conferma, infine, quanto l’Ege riferisce aver frequen- q _temente riscontrato anche su forme giovanili. | Habitat: Atlantico (Canarie, Azorre, Capo Finisterre, Cadice, Atlantico del Nord (Joubin), a livello di isoterme di 15-16°). Nel Mediterraneo fu segnalato ad Algeri, Nizza, Monaco, lungo il lito- fd rale romano, Messina e nell’ Egeo, a quanto riferisce il Carus (13), | Ege lo da presente pure nel Mar Ligure, all’altezza delle coste cire- naiche e nello Jonio; Pietschmann in Adriatico; De Buen sulle coste a mediterranee iberiche e alle Baleari. | Interessanti sono i rilievi sulla distribuzione verticale degli stadi x postlarvali di questa specie. Ege osservò che durante 1 mesi invernali 95 possibilità di cattura dei rissoi rissoi a stadi di sviluppo corrispon- 5 denti a lunghezza tra i 10 ed i 25 mm. si manifesta frequente a scarsa | profondità (< 200 m.) e che nei mesi estivi i medesimi stadi ten- | dono a spostarsi verso più elevate batimetrie. Stadi > 25 mm. tro- verebbero il loro habitat normale, indifferentemente dalla stagione, a a profondita corrispondenti ad oltre 300 m. di cavo. Facciolà (14), | riferendosi a forme del Mare Siculo, considera le Sudidae mediterranee E tra le batipelagiche presentanti ampia escursione verticale in diretto | rapporto con |’ alternarsi del giorno e della notte. (12) Il cui numero sembra vari secondo l’ età del See tai tanto che negli esem- - plari adulti i mascellari possono presentarsi anche del tutto inermi. (13) loc. cit., 1947, nota 1, 1889-93, pag. 567. (14) loc. cit., nota 1, 1912, pag. 8. a oe a ey, = de; x Si | Siphonostoma Rondeletii Duméril, 1810, vol. 22, pag. 578. _ Acus Aristotelis Gesn., pag. 92 (ex Guichenot, 1850, vol. 5, pag. 1G OA Pe a a ZARE “es è Li 104 FE CRON i leita Il P. rissoi rissoi Bonaparte non era stato ancora segnalato, a quanto mi è dato conoscere, tra il materiale raccolto con reti a stra- scico a livello della zona intermedia dei mari italici. Soltanto Brunelli e Bini (15) danno per presente la Sudis hyalina su tali fondali nello. Jonio. 3 Ordine SOLENICHTYES Fam. ‘SYNGNATHIDAE Syngnathus (Siphonostoma) typhle Linneo. Syngnathus typhle Linneo, 1758, pag. 336. Syngnathus Rondeletit Delaroche, 1809, vol. 13, pag. 324. Syngnathus pelagicus, Risso, 1810. *y Reyes. Syngnathus viridis Risso, 1810. = dr Siphonostoma pyrois Duméril, 1810, vol. 22, pag. 578. Stphonostoma argentatum Duméril, 1810, vol. 22, pag. 578. | Syngnathus pyrois Risso, 1826, pag. 180. 35 Syngnathus rkynchaenus Michahelles, 1829. Syngnathus rotundatus Michahelles, 1829., ì Syngnathus argentatus Pallas, 1831, vol. 3, pag: 120 (ex Moreau, 1881, vol. pag. 57). i Siphonostoma tiphle Bonaparte, 1846, pag. 89, n. 796. Siphonostomus pyrois Kaup, 1856, pag. 48. " + Bn Siphonostomus typhle Kaup, 1856, pag. 49. Siphonostomus Rondeletii Kaup, 1856, pag. 50. Stphonostomus ~ argentatus Kaup, 1856, pag. 50. Siphonostomus rotundatus Kaup, 1856, pag. 50. Siphonostoma typhle Giinther, 1870, vol. 8, pag. 154. Siphonostoma rotundatum Giinther, 1870, vol. 8, pag. 155. nia Syngnathus anguisigulastrus Chier. (ex Canestrini, 1871-72, pag. Lazer Typhlus marinus Rond., pag. 229 (ex Guichenot, 1850, vol. 5, pag. 117). ? Typhle heptagonus Rafinesque — Carus, 1889-93, pag. 530). IST, no”. Quantunque riguardo a questa specie ed alle congeneri, in seguito — alle accurate indagini di numerosi ricercatori tra cui cito, per limi- E tarmi ai più recenti, Duncker, Rauther, D'Ancona, si siano acquisite | precise conoscenze, e si sia addivenuti per il typhle alla fusione di nu bi merose specie mediterranee a suo tempo considerate come a sè stanti ‘come si rileva dalla sinonimia — ed ora TaggKuibpato in alcune raz # (15) loc. cit., 1947, nota 1, 1934, A. 10, fase. 6, pag. 739, 744, WNOLE SU -ALCUNT; PESCE. CATNURARI 2 105 4 locali non denominate (16) — credo opportuno trascrivere succinta- mente le caratteristiche dell’ esemplare in mio possesso per unifor- marmi allo svolgimento generale di queste note seguendo nell’ espo- . ‘ sizione gli elementi distintivi dati, in proposito, dal D’ Ancona. 4 33-34 SP). 76 V0.4 Azo Cio. Lunghezza totale mm. 144; lunghezza preanale mm. 68; al- tezza corpo mm. 4,5; lunghezza predorsale mm. 69; lunghezza capo mm. 29; diametro occhio mm. 2; altezza capo (preorbitale) mm. 3, (postorbitale) mm. 4; lunghezza preorbitale mm. 16; lunghezza D. mm. 16; lunghezza P. mm. 3; lunghezza C. mm. 6; anelli preanali 19; anelli postanali 38; anelli subdorsali 9; anelli tasca incubatrice È 25; la D. si inizia sulla verticale tangente l’ ano. 1 i Rapporti: lunghezza preanale :lunghezza totale 1:2,1: lun- | ghezza capo :lunghezza totale 1:4,9; lunghezza preorbitale :lun- È ghezza capo 1:1,8; altezza preorbitale: lunghezza preorbitale 1 :5,3; fi altezza preorbitale : altezza postorbitale 1:1,3; lunghezza D. :lun- 3 ghezza capo 1:1,8. i me Habitat: Atlantico (coste europee, sino alla Manica, Baltico orientale), Mediterraneo. In questo ultimo è considerato, forma comune nella quasi totalita della sua area e in quella del Mar Nero. Carus (17) 3 D'Ancona lo indicano, infatti, reperibile all'altezza del litorale spa- | gnolo, francese ed italico incluso l'Adriatico, lungo le coste della Tu- -nisia, della Grecia, dell’ Asia Minore e della Romania, nonchè del Mar od. Azow. Guichenot lo da presente in Algeria. | Sassi (18), Canestrini (19), Parona (20), Vinciguerra (21) e “ae Issel lo comprendono tra le forme del Mar Ligure quantunque, sec. | Parona, esso si riveli non frequente. ‘OSS ~ ‘ (16) Le osservazioni del D’ Ancona, confermando quelle del Canestrini, condu- FÀ “cono. a rilevare, a seconda delle aree di provenienza degli esemplari, notevoli diver- pg ocuze nella forma e profilo della regione preorbitale ed in particolare nei relativi rap- | porti tra altezza e lunghezza di questa; divergenze che troverebbero espressioni estreme nel tipo adriatico ed in quello tirrenico. Inoltre gli esemplari del primo tipo sarebbero | caratterizzati anche da una minore lunghezza complessiva. da più elevato numero Gi raggi. della P., da posizione più arretrata dell’apertura anale e da numero meno elevato di anelli postanali. A questo tipo si avvicinerebbero notevolmente gli esemplari pro- venienti dal Mar Nero. : (17) loc. (18) loc. (19) loe. - (20) loc. Paven=L) loc: cit., 1947, nota 1, cit., 1947, nota 1, cit., 1947, nota 1, cit., 1947, nota 1, cit., 1947, nota 1, 1889-93, pag. 530. 1846, pag. 147. 1861, vol. 1, pag. 264. 1898, pag. 22. 1882-83, vol. 18, pag. 587. 106 ) L TROTTI Il S. typhle è segnalato tra le specie litoranee dal Facciolà (22) | che lo include tra quelle messinesi ad habitat normale tra la superficie ed i 180 m., ed è rappresentato anche tra quelle litoranee dell’ Arci- pelago Toscano (D’ Ancona-Razzauti). Forse a causa di questo suo particolare habitat esso non risulta compreso prima d'oggi tra le specie catturate nei mari italici a livello della zona intermedia. L’ at- tuale rinvenimento ci sembra debba quindi, con ogni probabilità, rife- rirsi a raccolta occasionale, durante la cala o il ritiro del mestiere. Nerophis ophidion (Linneo) Syngnathus ophidion Linneo, 1758, pag. 337. Nerophis ophidion Rafinesque, 1810. Nerophis vittata Rafinesque, 1810. Scyphius annulatus Risso, 1826, pag. 187. Scyphius littoralis Risso, 1826, pag. 188. Vist i m Scyphius violaceus Risso, 1826, pag. 188. : Nematosoma ophidium Eichwald, 1831 (ex Dicker I0I15, VOls-32)9 pag. Sane Syngnathus lumbriciformis Jenyns, 1835 (ex Bonaparte, 1846, pag. g1, n. 815). Scyphius ophidium Nilsson, 1835 (ex Duncker, 1915, vol. 32, pag. 35). Nerophis teres Rathke, 1837 (ex Duncker, 1915, vol. 32, pag. 35). Scyphius teres Rathke, 1837 (ex Canestrini, 1871-72, pag. 145). Acestra ophidion Jard. (ex Bonaparte, 1846, pag. 91, n. 815). Acus ophidion Sw. (ex Bonaparte, 1846, pag. 91, n. 815). The straight nosed Pipe-fish Yarrell, 1859, vol. 2, pag. ee P Scyphtus 9piion Risso. Es. 1 Si 20 i x i i FRE ond ORES Pioli Ceo: Lunghezza totale mm. 172; lunghezza preanale mm. 75; lun- ~ ghezza predorsale mm. 68; altezza corpo mm. 3; lunghezza capo mm. 11,5; diametro occhio mm. 1,5; altezza capo: (preorbitale) mm. 2, (postorbitale) mm. 3; lunghezza preorbitale mm. 5; lun- ghezza D. mm. 22,5; lunghezza tasca incubatrice mm. 44; anelli . preanali 29; anelli postanali oltre 50; anelli preanali subdorsali 4; anelli postanali subdorsali 8; anelli compresi nella tasca incubatrice 20. Rapporti : lunghezza preanale :lunghezza totale 1:2,29; lun- ghezza capo :lunghezza totale 1:14,9; lunghezza preorbitale:. lun- ghezza capo 1:2,3; altezza preorbitale :lunghezza preorbitale 1:2,5; altezza preorbitale altezza postorbitale 1:1,5; lunghezza capo:lun- — ghezza Design. (22) loc. cit., 1947, nota 1, 1912, pag. 6. NOTE \SUWALCUNI PESCI CATTURATI: 107. Colorazione: dorsalmente bianco-verdastra con minute punteg- giature più chiare limitate da pigmento bruno; aree biancastre roton- | deggianti, sparse sul tratto più cefalico; di queste alcune determinano per confluenza bande irregolari allungate a livello della regione com- presa tra |’ occhio e le branchie. : oD. 34 Bio A. o Cro: * Lunghezza totale mm. 211; lunghezza preanale mm. 105; lun- ghezza predorsale mm. 98; altezza corpo mm. 3,5; lunghezza capo mm. 13,5; diametro occhio mm. 1,5; altezza capo (preorbitale) mm. 3, (postorbitale) mm. 3,5; lunghezza preorbitale mm. 6; lun- ghezza D. mm. 24; anelli preanali in numero imprecisato ma supe- riori a 24; anelli postanali oltre 60; anelli preanali subdorsali 5; - anelli postanali subdorsali 7. Rapporti : lunghezza preanale : lunghezza tl 1:2; lunghezza capo :lunghezza totale 1:15,6; lunghezza preorbitale :lunghezza capo . 1:2,25; altezza preorbitale:lunghezza preorbitale 1:2; altezza pre- orbitale :altezza postorbitale 1:1,1; lunghezza capo:lunghezza D. ae ae Colorazione : ii: verde-brunastra, macchie irregolari > biancastre sparse, estese fino all’ estremità caudale; macchie lineari lon- : | gitudinali brune (bluastre sec. Duncker) al di dietro dell’ opercolo e 3, livello degli anelli più cefalici (23). Capo bruno, nel cui tratto postero-dorsale notansi sottili bande longitudinali brune. Ventral- | mente l'estremità cefalica si presenta con una colorazione bianco-gial- lastra; eguale colorazione si riscontra sulla superficie ventrale del i- o i corpo. . | i a e e. = La Habitat: Atlantico (coste europee ed africane), Mediterraneo, ~ Mar Nero. | ae | | Per il Mediterraneo presenta, all'incirca, la medesima diffusione | geografica del Syngnathus typhle. Il Moreau lo considera abbastanza raro nel litorale francese (Nizza) in antitesi col Risso e col Griffini, fio lo indicarono comune nel Mediterraneo boreale e specialmente È nell’ Adriatico. A Napoli Lo Bianco lo dà per frequente nelle praterie le di Posidonia; De Buen (25) lo segnala nei golfi di Tarragona, Ma- laga, ne Cadice. (28) Carattere della femmina in fregola sec. Dunker. i SENI ag OF to TENS oe 108 ; Lo TROITI Venne segnalato nelle acque liguri dal Sassi (24), Damiani (25), Parona (26), Canestrini (27), Issel (Portofino). Anche questa forma, — definita con altre Syngnathidae dal Facciola in Sicilia come specie lito- ranea (28) non é stata prima d’ oggi raccolta con reti di fondo scia- bicanti la scarpa continentale dei mari italici. Ad essa debbono attri- buirsi le stesse considerazioni da noi fatte per il S. typhle. Ordine PERCOMORPHI : A Fam. CALLIONYMIDAE Callionymus phaéton Giinther ? Callionymus sagitta Risso, 1810, pag. 105. ’ Callionymus festivus-Bonaparte (nec Pallas), 1832-41, vol. 3. Callionymus Morissonii Bonaparte (nec Risso), 1846, pag. 70, n. ee: Callionymus phaéton Ginther, 1859-70, vol. 3, pag. 147. Le caratteristiche tassonomiche del C. phaéton si presentano al momento attuale così esattamente definite da ritenersi superflua una ulteriore e dettagliata descrizione. Mi limito, perciò, a riportare gli. elementi biometrici rilevati sull’ esemplare in istudio, unitamente a pochi cenni descrittivi dei caratteri più salienti. Ricordo soltanto che. il phaéton appare ben caratterizzato tra i congeneri anche in stadi postlarvali, sino alla lunghezza di 8 mm., non solo per la presenza , sulla pars terminalis dello sprone preopercolare di due sole punte, di cui l’ una rivolta dorso-cefalicamente, l’ altra obliqua con direzione. caudo-dorsale (29), ma anche dal numero degli elementi, vertebrali che si presenta più elevato che nelle specie affini mediterranee (30)... Fes; 2. AA 201210! CAP, ee VS A. 10 > SCIA (24) loc. cit., 1947: nota 1, 1846, pag. 147. (25) loc. cit., 1947, nota 1, 1896, A. 16, n. 10, 11, pag. 120. (26) loc. cit., 1947, nota 1, 1898, pag. 22. : :(27) loc. cit., 1947,.nota 1, 1861, vol. 1, pag. 264. > (28) loc. cit., 1947, nota 1, 1912, pag. 5. (29) In C. lyra Linn, ed in C. maculatus Raf. la pars più distale dello sprone preopercolare risulta caratterizzata dalla presenza di tre punte, quella prossimale da una volta anteriormente; il C. belenus Risso, ed il C. festivus (Pallas) hanno solo le tre punte posteriori. Varietà del festivus (Pallas) è da considerarsi il partenopeus — Gigl., di cui Ninni conferma l’esistenza definendolo C. festivus (Pallas) forma Gig]. i x (30) Secondo Ege: vertebre addominali vertebre caudali C. lyra - C. maculatus 7 (8) i 14 (13) = 201 C. belenus - C. festivus 6 15 = C. phaéton ; Ti 15 AS (31) Gli esemplari mediterranei di C. phaéton studiati dal Bonaparte, Canestri, nr Morean, Ninni, Doderlein e Riggio, presentano le formule: da ip: & 2D.9 (8-9)- —- P.16-21 V5 AS + CaO Ss i EL Ss -. NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 109 | Lunghezza totale mm. 94; altezza corpo (alla 1 Damm 16; ‘spessore corpo mm. 20; lunghezza capo mm. 26; altezza capo mm. 13; diametro occhio (trasverso) mm. 11; spazio interorbitale mm. 2; | spazio preorbitale mm. 10; lunghezza predorsale (1 D.) mm. 34, sea) mm. 44; lunghezza preventrale mm. 29; lunghezza prepet- torale mm. 35; lunghezza preanale mm. 49; ii P. mm. 20; lunghezza VM. mm 27. ees oe ee PIL ee + id ed I, SE" Rapporti: altezza Liu lug totale 1:5,8; lunghezza ‘capo :lunghezza totale 1:3,6; altezza capo :lunghezza capo 1:2; dia- metro occhio :lunghezza capo 1:2,3; lunghezza preorbitale : diametro | occhio 1I:1,1; spazio interorbitale : diametro occhio 1 :5,5. I raggi della 1 D. degradano in altezza man mano si procede in direzione caudale (1° raggio mm. 17, ultimo mm. 10). Doderlein . e Riggio li descrivono di eguale lunghezza mentre nella tavola li ri- | producono di lunghezza decrescente. Tra il terzo ed il quarto raggio — sulla membrana pinneale una macula ocellata pigmentata; l'estremità È del primo raggio della 1 D. raggiunge lo spazio compreso tra il secondo ed il terzo della 2 D. a Elementi della 2D. bifidi, di crescente lunghezza verso la pars È caudalis (1° raggio mm. 19, ultimo mm. 24) |’ estremo dei quali è | semplice e prolungato a filamento (32). A. semplici iniziantesi subito dopo l’ ano in cui. della tangente comune al terzo raggio della 2 D. (33). Anche qui gli elementi costituenti la pinna, pressochè eguali secondo Bonaparte, | aumentano di dimensione man mano che si procede verso l’ estremità Ù en (primo raggio mm. 10, ultimo mm. 21). L’ ultimo raggio dell'A. raggiunge ed oltrepassa di poco l’ inserzione della C. bi P C. allungata (mm. 51) con elementi bifidi (incisi semplici, nella figura acclusa al lavoro del Doderlein e Riggio), gli intermedi dei quali, più lunghi dei rimanenti, terminano a filamento (34). wi. Colorazione ed altri caratteri come descritti da Doderlein e ee gio e da Ninni. : ae (82) Carattere questo da considerarsi quale sessuale secondario maschile (Moreau). (33) Secondo Doderlein e Riggio sorge sulla 2D.; sul 2° raggio della 2D. se- condo Ninni. ep Carattere anche Guesto ae considerarsi quale sessuale secondario maschile. Deis ee: ILE PIPPA BDO ERT CES Dee , P ; \ È, Sas : pte ; 110 Ae Ee ROM aL Habitat: Atlantico (isole Canarie, Guinea), Mediterraneo. For- ma ritenuta sino a pochi anni fa estremamente rara a causa, sec. Fage, del suo habitat batiale come dimostrerebbero gli esemplari adulti cat- turati durante la crociera atlantica del « Talisman » e gli stadi lar- vali, la cui presenza non si manifesta che a batimetria corrispon- dente a circa 300 m. di cavo (35). In contrasto con la predetta asser-- zione sono le osservazioni pure atlantiche del Cadenat (36) il quale segnala esemplari adulti al largo della Guinea indicandoli come rac- colti su fondali di 120, 220 m. In acque mediterranee il phaéton fu notato al Alicante (37), nel Golfo di Tarragona e Malaga e alle Baleari, all’ altezza delle coste. catalane, Marsiglia (?), Nizza, nel Mar Ligure, lungo il litorale Ro- mano, Palermo, Venezia (?) (38); dalla spedizione danese nell’ Egeo, tra la Sardegna e le Baleari e nel Mar Iberico. Stando ai risultati di questa spedizione si rileva, inoltre, che il phaéton si presenta più frequente nel distretto occidentale del Mediterraneo. | Nel Golfo Ligure la segnalazione risale ad epoca relativamente recente (Ariola, 1904) (39). Anteriormente alcun cenno in merito è dato nei lavori dei ricercatori che si interessarono dell’ ittiologia di questo mare. Damiani (40), in particolare, ne esclude la presenza uni- tamente al congenere /yra. Solo il Vinciguerra (41), nei suoi « Ap- punti ittiologici sulle collezioni del Museo Civico di Genova », nel trattare alcune specie mediterranee di Callionymus, ricorda breve- mente. questa forma confermandone Il’ estrema rarità e preci- ‘sando come a quell’ epoca (1885) essa ancora non risultasse in pos- sesso dei: musei italici. (39) Postlarve di. Callionymus (C. lyra, C. maculatus) si fanno particolarmente abbondanti, nell’ area >d' Plymouth tra j 10 ed i 20 m. di profondità, mantenendosi alla batimetria più profonda durante le ore della notte e le prime del mattino. Lia massima frequenza di tali stadi postlarvali sì manifesta nel mese di Maggio (Russel). Nel Mediterraneo il C. maculatus trovasi ad una profondità compresa tra 65 e 300 m. di cavo, mentre le postlarve di C. belenus si stabilizzano a minor profondità (F'age). (36) loc. cit., 1947, nota 1, 1937, vol. 10, fasc. 4, pag. 499. i (37) Per primo da Steindachner che lo attribuisce dubbiosamente a ©, Moris- sonii, Risso, rilevando, però, in descrizione (nec figura) caratteri propri del phaéton. (38) Carus cita il Ninni per averne segnalata la presenza a Venezia malgrado che questi non ne faccia menzione nè nella « Enumerazione dei pesci della laguna e del golfo di Venezia » (1370) nè nei « Catalogo dei pesci del Mare Adriatico » (1912) e lo indichi come mancante in Adriatico nel lavoro sui « Callionymus ‘dei mari di Europa » (1934, pag. 38). Solo in « Materiale per la fauna veneta » (1878, pag. 75) il phaéton è citato dall’ A. come spec'e rara, conosciuta solo dalla figura riportata dal Bonaparte. Non è neppure compreso dal Perugia nell’« Elenco dei pesci dell'Adriatico». (39) loc. cit., 1947, nota 1, 1904, vol. I, pag. 166. è (40) loc. cit., 1947, nota 1, 1896, A, 16, n, 10, pag. 132. (41) loc. cit., 1947, nota 1, 1885, vol. 22, pag. 455. ee a RT E VE VIRA I Ri a SE RI eee ee See Tl, IT. J ~ NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI 111 All’inizio del decorso decennio 1” Issel (42) per primo la com- prende tra le forme proprie del cosiddetto « fondo a scampi » del Mar. Ligustico, segnalazione che successivamente venne confermata dal Vin- ciguerra (43), dal Brunelli e Bini (44) per l’ Alto Tirreno (Spezia, isola di Montecristo) e per lo Jonio, nonchè dal D'Ancona e Razzauti per |’ Arcipelago Toscano ad oltre 350 m. di profondità. Ordine PERCOMORPHI Fam. FIERASFERIDAE Fierasfer dentatus Cuv. Ophidium dentatum Cuvier, 1829, vol. 2, pag. 359. Règne Anim. Ill., pag. 327. Echiodon Drummondii Thompson, 1837, pag. 55; 1837, vol. 2, pag. 207. Diaphasia dentata Lowe, 1843, vol. 9, pag. 92. Fierasfer dentatus Bonaparte, 1846, pag. 41, n. 343. Drummond’s Fierasfer Yarrell, 1859, vol. 1, pag. 82. Echiodon dentatus Shae 1974) Vol. 10, pas. 3406. eS; | | | e155 (2. A. 180 Q) Piero Vian) Lunghezza totale. 176; altezza corpo (alle P.) mm. 8; lunghezza capo mm. 19; altezza capo mm, 9; diametro occhio mm. 4; lunghezza predorsale mm. 27; lunghezza prepettorale mm. 21; lunghezza preanale mm. 24; spazio preorbitale mm. 4; spazio inter- orbitale mm. 2; spessore corpo (alle P.) mm. 5,5; lunghezza P. Rapporti: altezza corpo : lunghezza totale 1:22; lunghezza capo : lunghezza totale 1:9,2; diametro occhio : lunghezza capo 14,7: — diametro occhio:spazio preorbitale I:I; spazio interorbitale : diametro Bocchio 1:2. Formula dentale 325 ; denti conici, lunghi circa,1 mm., incur- È vat caudalmente all’ estremita; secondo dente di minor dimensioni. È A questa serie ne succede, dopo breve intervallo, un’altra costituita di i | minutissimi elementi, irregolarmente disposti e di cui quelli del ma- — scellare. inferiore si presentano più evidenti. | Pochi rilievi si possono aggiungere alle accurate descrizioni date È da precedenti A.A. ed in particolare a quelle del Moreau e dell’Emery. (42) loc. cit., 1947, nota 1, 1931, vol. 11, n; 48, pag. 6. _ (48) loc. cit., 1947, nota 1, 1932, vol. 56, pag. 15. (44) loc. cit., 1947, nota 1, 1934; A. 10, pag. 733. \ 112 i « ie TROT Anche nell’ esemplare in esame’si rileva l’ esaurirsi della linea laterale tra il terzo medio ed il terzo posteriore del tronco; il tratto dorsale. della rima .opercolare volge medialmente in maniera, ben evidente; presenti i tre piccoli rilievi disposti lungo il profilo dorsale tra il capo e la D., Il’ ultimo dei quali cade sulla verticale tangente 1’ ano. Risultano inoltre confermate le osservazioni del Moreau, secondo il quale la D. ha inizio caudalmente alla tangente comune con l'A. e lungi, perciò, dalla P. Lo squarcio boccale si esaurisce un poco al di dietro della verticale comune al margine posteriore dell’ occhio. L’ esemplare manca di squame e si presenta di colore bianco-roseo (in ‘alcool). Habitat: Atlantico nord orientale, Mediterraneo. Forma estremamente rara, considerata come litoranea e rinvenuta © in Atlantico lungo le coste irlandesi e della Norvegia (45), e di cui rappresentanti a sviluppo non ancora ultimato vennero segnalati, uni- tamente ad altre forme pure immature e nettamente litoranee, lontane anche dal dominio costiero (Gunther (46), Murray-Hjort (47)). ‘Nel Mediterraneo fu raccolta a Nizza (48), Napoli, Messina ed in Adriatico, conformemente, per rarità ed habitat, a quanto su. accennato per l’ Atlantico. Facciolà (49), infatti, la comprende tra le specie litorali il cui dominio si limita di regola tra la superficie ed una batimetria di non oltre m. 180 e di cui solo eccezionalmente sin- goli esemplari si spingono a profondità di 540 m. Venne segnalata, unitamente al congenere acus, tra le forme pro- prie del Mar Ligure dal Sassi (50), Canestrini (51), Parona (52), Issel, senza, però, che alcuno di questi A.A. ne dia riferimento più particolareggiato e preciso, nè prima d'oggi ci risulta compresa tra le forme raccolte nei mari italici a livello della zona intermedia. (45) Lowe, Yarrell, Day, Colletc, (46) loc. cit., 1947, nota 1, 1889, vol. 31, pag. 27. (47) loc. cit., 1947, nota 1, 1912, pag. 120. (48) Il Bellotti (1891, vol. 33, pag. 127) anche per questa forma, come per molte ~ altre, dichiara che l’ esemplare descritto dal Moreau venne da lui raccolto a Napoli e che j fratelli Gall lo passarono al predetto A., indicandolo come proveniente dal litorale nizzardo ove, invece è confermata la presenza del Potobramcsee linearis, Kaup, ritenuto dal Bellotti forma larvale di F. dentatus. (49) loc. cit., 1947, nota 1, 1912, pag. 5. (50) loc. cit, 1947, nota 1, 1846, pag. 146. (51) loc. cit., 1947, nota 1, 1861, vol. 1, pag. 266, (52) loc. cit., 1947, nota 1, 1898, pag. 24. = © NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI. = 113 ELENCO DEGLI AUTORI CONSULTATI EX NOVO PER LA PRESENTE NOTA (fino al 1940) SLL Cy i I Paralepidini del Mediterraneo. Note ittiologiche. I. Atti _ Soc. Ital. Sc. Naturali, Milano, vol. 20, pag. 53. È , 1892, Note al manuale ittiologico francese del Dott. E. Mora Ibidem, vol. 34, pag. 19. i < MEBONAPARTE.C, L., 1846, Catalogo metodico dei Pesci Europei. Cartiere del Fi- breno, Napoli. continental, aguas dulces, pelgicos y de los abismos proximos. Part. 1-2, Inst. k È 2 BUEN (DE) F. ., 1935, Fauna ictiolégica. Catalogo de los peces Ibéricos de la face 4 1 Espafiol. Ocean., Notas y restmenes, S. 2, n. 88. | CADENAT J., 1937, Liste des poissons littoraux avec une note preliminaire des espè- A ces nouvelles. Rev. Trav. Off. Pesche Mar., vol. 10, fasc. 4. - ee _ CHABANAUD P., MONOD Th. 1926, Les Poissons de Port Etienne. Bull. Soc. ee a See rd list oc, Afr. Occ: francaise, vol. 9, pag. 251 (ex Fowler,, 1936, vol. ZO. pag. 561). COLLETT R., 1882, Christiania Vid. - Selsk. Forhandl., n. 19 (ex Giinther, 1889, vol. 31, pag. 28, nota). SR È . COUCH J., 1867, A history of the fishes of the British Islands, vol. 2-3, London. | CUVIER Gi, 1837- “43, Le Régne Animal distribué d’ après son organisation. Edi- tion accompagnée de planches gravées, par une réunion des disciples de Cuvier. Les Poissons avec un atlas, par A. Valenciennes, Masson, Paris. | D' ANCONA V., 1934, Le specie mediterranee del genere Syngnathus. R. Com. - Talass. Ital., Venezia, Mem. 210. ee, F., 1809, Suite du mémoire sur les especes de Poissons car a =ivaca. Ann. Mus. Hist. Naturelle, Paris, vol. 13. | DUMERIL Be 1870, Histoire naturelle des poissons, ou Ichthyologie générale. De È È” Roret, Paris. Bic: Ge 912, Die Gattungen der Ca Mitt. Naturh. Mus. Ham- pe burg, aa 29. 10915, Revision Di Syngnathidae. Ibidem, vol. 32. DODERLEIN Bi RIGGIO G., 1890, Rinvenimento di Callionymus phaéton Gin- ther nelle acque del Golfo di Palermo. Il Naturalista Siciliano, A. 9, n. 6, pag. 133. 3 Na 1918, On the 5... stages of Bici inhabiting the Northeastern part of the Atlantic incl. the Mediterranean. Vidensk Medd. Dansk mnat- turhist. Foren., voi. 69, Kjobenhavn. E 1930, Sudidae (Paralepis), Report Danish Ocean. Exp. (1908-10) to the Mediterranean and adjacent seas, vol. 2, A. 13. MERY E. 1880, Fierasfer. Studi intorno alla scada, l’ anatomia e la bio- RiGzia--Rend. RK, Acc. Lincei. (Mem. Cl. ~ Sc. fis “Mmiatese mat), voler z, -S. 3, ; | pag. 19. i cai ee È I i DI ACCIOLÀ L., 1912, Generi dei ei ittioidi del mare di Messina. Bartelli, È: ; | Perugia. sE, 1918, Shore fishes. Report Danish Ola Bi (1908- 10) to the Medi-. $ terranean and adjacent seas, vol. 2 Ar Nic ET AE ne Tn ey ag) ee PRONTI ‘7 VETRE ty CI eee seek! tbh a tibi: E SE O a è tao esta VA RIOT o 114 E TROmE © | SIE a o A = GUICHENOT A., 1850, Histoire naturelle des Reptiles et des Poissons. Explora- a tion scientifique de |’ Algérie pendant les années 1840-41-42. Sc. Phys., Zoo- — . se logie, vol. 5, Imp. Nationale, Paris. do ISSEL R., 1918, Biologia Marina. Hoepli, Milano. “A JOUBIN L., 1932, Faune ichthyologique de |’ Atlantique Nord. Cons. Int. Expl. = Mer, n. 12, Kiobenhavn (ex Bibl. Ocean., 1932, vol. E, pap 080 -Kaup J., 1856, Catalogue of the Lophobranchiate fishes in the collection of ot Buh Museum, London. DB KOLOMBATOVIC G., 1881, Pesci delle acque di SH e catalogo ee Anfibi gii dei Rettili dei dintorni di Spalato - Spalato (ex Ninni 1912). KUNNE C., 1928, Uber die Verbreitung der Senadeln (Syngnathidae) i in aon deut- schen Nordsee. Zool. Anz., vol. 77, pag. 324. LINNEO C., 1758 (1894), Systema Naturae, vol. 1, pag. eu Hengelmann, Lipsia. n LOWE R. T., 1843-60, A history of the fishes of Madeira, vol. 9, pag. 92, a “e ritch, London. LUTKEN C., 1892, Korte Bidrag til nordisk gi VIII. Nogie nordiske ld (Scopelinae). Vidd. Medd. naturhist. Foren., Kjobenhavn. MICHAHELLES C., 1829, Neue Fische des Adriatischen Meeres. Isis., pag. 1011 ° iena: acon 1934, mem.21Q, pas; 27): : NAVARRO F. de P., 1928, Un pez nuevo en la fauna balear. Callyonimus phaéon, — Ginth.. Bol. de Pescas, vol. 13, pag. 165 (ex Bibl. Ocean., 1930, vol. 3, pag. 332). ae NINNI E., 1870, Enumerazione dei pesci delle lagune e del golfo di Venezia. An- nuario Soc. Natural., Modena, A. 5, pag. 63. —, 1878, Mai per la fauna veneta. Pesci. Atti Ist. Ven. Sc. e Lettere, vol. 4, S. 5, pag. 75. Fao —, 1912, Catalogo dei Pesci del Mare Adriatico. Bertotti, Vene — 1934, I Callionymus dei mari d’ Europa. Inst. Espanol Ocean. Notas y testmenes, (9. 2; mn. o5, (pag. 37, ] NOBRE A., 1935, Fauna Marinha de Portugal. I. Werccbraton Do Minho, Barcelos. È PALLAS P. S., 1831, Zoographia Rosso- Asiatica, vol. 3, Petropoli (ex Moreau, Loot, Vole 2, ae. 15 7): PELLEGRIN J., 1914; Mission Gruvel sur LI céte occidentale d’ Afrique (1905- — E | 1912), Poissons. Ann. Inst. Océan., Monaco, vol. 6, fasc. 4, pag. 29 (ex ea Fowler, 1936, vol. 70, pag. 561). : oe PERUGIA A., 1881, Catalogo dei pesci dell’ Adriatico. Hoepli, Milano. PIETSCHMANN V., 1914, Fische der achten « Najade » Fahrt.. Sitzb. K. Acad. Wissensch. Wien, Math. Naturw, KI., vol. 123, H. 4, pag. 440. PUTNAM F. W., 1874, Notes on Ophidiidae and Fierasferidae, with descriptions of new species from America and the Mediterranean. Proc. Boston a Nat. | Hist:,.°-vol;’ -16;c.pags 346. ni eo RAFINESQUE SCHMALTZ C. S., 1810, Caratteri di alcuni nuovi generi e nuove specie di animali e piante della Sicilia. Palermo. % RAUTHER M., 1925, Die Syngnathiden des Golfes von rd Fauna e Flora del Golfo di Napoli, mon. 36. ae Pree hao x sante, a ans NOTE SU ALCUNI PESCI CATTURATI “gl tr RUSSELL F. S., 1926, The vertical distribution of marine ani IR ; The pelagic young of telostean fishes in the day-time in the Plymouth area, ith a note on the eggs of certain species. Journ. Marine Biol. Ass. Unit. Kingdom, vol. 14, n.1, pag, V10, 130. a a 11926) Ibidem. III. Diurnal observations on the e young of teleo- 4 . ~ stean fishes in the Plymouth area. ‘Ibidem, n. 2, pag. 406. b SANZO L., 1917, Sviluppo larvale a Paralepis rissoi sa Re @omy alassoMifal, Venezia, Mem. 72. SARATO C., 1887, Note sur les poissons de Nice. Moniteur des Etrangers (ex Mo, reau, 1891, suppl., pag. 121). _ STEINDACHNER F., 1868, Tenby lo sige Berichte tiber eine nach Spanien und pi. Portugal unternornmene Reise. Sitzb. K. Acad. Wissensch. Wien., Math. Naturw. | -—- KI, Tole57-58, He, pag. 417: ; | THOMPSON W., 1837, Fishes of Ireland (The natural History of Ticland); vol. An Pag. 321. —, 1837, Proc. Zool. Soc., part. 5, pag. 55, London. elocy., Uranus. Zool Soc., vol. 2, pag. 207. TROTTI L., 1947, Note su alcuni pesci catturati per sciabicamento a livello della zona intermedia del golfo Ligure, I. Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, vol. LXIII, pag. 19. | VINCIGUERRA D., 1883-84, Materiale per lo studio della nas tunisina. I. Pesci. 7 Ibidem, vol. XX, pag. 445. bi —, 1925, Pesci dell’ Isola del Giglio. Materiali per una fauna dell’ Arcipelago 4 “Eoscano, XVI. Ibidem, vol. L, pag. 240. SENO | YARRELL W., 1859, A history of British fishes, vol. 2. Richardson, London. 4 ‘ae i, Proc: Zool, Soc, vel 20, pag. 14, London (ex Emery, 1880, CS vol. Di S. 2; pag. 29) 7 : (Istituto di Anatomia e Fisiologia Comparate della Universita di Genova - Ottobre 1946) LUCIANO STORACE oa ioe PAPILIO DARDANUS ANTINORII Oberth. om FORMA 9 VACCAROI nova. Pr La forma Seeetto della n nota sembra essere caratteri. stica dell’ Eritrea. ga: La dedico in segno di riconoscenza al uv Francesco Val che mise a mia disposizione uno degli esemplari da lui raccolti (1) e ringrazio anche il Dr. Attilio Fiori di Bologna, che mi invio in esame un altro soggetto in suo possesso, cedutogli dallo stesso Vaccaro. Porgo inoltre vivi ringraziamenti al Prof. G. D. Hale Carpenter 3 deli’ Oxford University Museum ed al Sig: Bourgogne del Mu- scum National d’ Histoire Naturelle di Parigi, per I aiuto gentil mente prestatomi nelle mmie ricerche. MATERIALE ESAMINATO Typus:.1 ® : Eritrea, Dorfù, m. 1500 s. m. (presso Asmara); 5-VIII-1936; = io Depositato nella mia collezione. | oa Paratypus: 1 9: Eritrea, Ghinda (Dongollo, . m. I000 S. mi) ad Est del Dorfù; III-1906, Dr. Figini. Collezione Museo St. Nat. di Genova. Paratypus 2: 1 9: Eritrea, F. Vaccaro. Collezione Fiori. "il DESCRIZIONE — e el Per I’ aspetto generale la nuova forma è riferibile al gruppo cenea È. Stoll e più particolarmente a quella forma che Poulton ha. den = proto-cenea (2). Come tutte le forme femminili del sruppe antinori è provvista di coda alle ali posteriori. - - L’ annessa tavola mi dispensa dall’ effettuare una particolareg- giata descrizione del materiale esaminato. resa (1) Vari altri esemplari di vaccaroi, a detta del Sig. Vaccaro, furono da dui raccolti in Eritrea, dove sono tuttora. i (2) cfr. E. B. Ford: The genetics of Papilio dardanus Brown - Tr. Ent. Lul Laga 85 4 part 19, pp. 435-66 (1936). © Ye as N De rd a “PAPILIO DARDANUS ANTINORII. SS TT Pei Ja ata dell’ ala anteriore SI aggira sui 48 mm. misurati » dalla base all’ apice. La ripartizione dei disegni e colori, a parte la variabilità individuale veramente notevole, stando agli esemplari esa- minati, è precisamente come in proto-cenea, da cui vaccarot è distinta, a parte la presenza delle code, per la tinta fondamentale bruna o non nerastra delle ali anteriori, sui due lati, e della metà distale di quelle posteriori, faccia superiore. Inoltre, |’ area prossimale di queste ultime ali, sulla stessa pagina, è giallo d’ ocra con tonalità volgente all’aran- ciato, anzichè giallo chiaro come in proto-cenea. Questo pèr ciò che riguarda le superfici alari. Il capo è nero, finemente punteggiato di giallo chiaro come nella forma nominale di antinorit (la punteggiatura è fortemente ridotta . nei due paratipi) e con modico ciuffo frontale bruno. Palpi gialli È leggermente ocracei; spirotromba ed antenne brune. Torace ventral- mente e lateralmente giallo d’ ocra di tonalita variabile, non punteg- È giato di scuro (3), superiormente brunastro, con pterigodi ora inte- PR | ramente giallo d’ ocra, ora bruni e variabilmente orlati dell’ altro . colore. Zampe colorate come le vicine parti toraciche, salvo distal- 3 mente dove sono brune. Addome ventralmente giallo-bianchiccio, al- trove di tinta ocracea di varia tonalità, ma in generale più pallida di quella dell’ ‘area basale delle ali posteriori faccia superiore. Stria dor- sale bruna variamente sviluppata. (Fidotta ‘assai: nel tipo). Ai Tati a "della parte ventrale dell'addome sono due serie di punti che, ridottis- | sime nel tipo, sono molto sviluppate nei due paratipi. In corrispon- | denza degli stigmi è altra serie di punti scuri il cui sviluppo varia da individuo ad individuo. : A quanto si può finora giudicare, la variabilita di vaccarot cor- risponde a quella delle forme acaudi occidentali e meridionali per ciò che riguarda il maggiore o minore sviluppo delle macchie chiare delle ali e la tonalita dei vari colori (4). if La diversa evoluzione mimetica dei tre esemplari esaminati è in È ; ine alla maggiore o minore nitidezza con cui spiccano sul fondo bruno i segni della femmina gialla antinorii, ora molto appariscenti, (3) Aurivillius in Seitz scrive che queste parti sono . scure, . punteggiate di chiaro nelle femmine mimetiche occidentali e meridionali. A (4) Secondo Goldschmidt (cfr. Ford, 1. c ) tali variazioni sono causate da due tipi di alle- lomorfi controllanti 1’ uno lo sviluppo proporzionale della tinta fondamentale oscura, l’ altro quello br del colore delle aree chiare. — j N ra 118 LUCIANO STORACE ora appena percettibili, ma comunque sempre chiaramente individua- bili ponendo gli esemplari controluce. . Pa Anche lo sviluppo delle code è in relazione all’ evoluzione mi- metica: essa è minima nel paratipo 1 che ha code lunghe e molto spatolate, come nella maggior parte dei maschi e delle femmine mari- simili; le code degli altri due esemplari sono meno lunghe e più slan- ciate, pur non raggiungendo la riduzione che si osserva nel tipo di wienholti Poulton figurato dal Ford (1. c.). — , La variabilità mimetica della nuova forma corrisponde quindi a quella analizzata dal Poulton (5) e dal Carpenter (6) in niavioides Kheil, su esemplari raccolti da H. Scott al Djem-Djem nel centro e da A. W. Hodson nel Sud-Ovest dell’ Abissinia. Il vario sviluppo della macchia discale spolverata dell’ intervallo 1-b dell’ ala anteriore indica, nel caso di vaccaroi, come già noto per I’ affine proto-cenea (Ford, l. c.), una diversa evoluzione mimetica verso la vera cenea, generalmente priva di tale spolveratura. Gli esemplari di vaccaroi da me esaminati non hanno sulla faccia inferiore delle ali posteriori, presso la base, la spolveratura oscura che non manca mai in cenea, ma che al massimo è appena indicata in' proto-cenea (Ford, 1. c.). E' noto che quest’ ultima si distingue dalla prima per il fatto che il pigmento giallo è fluorescente se esposto ai raggi ultravioletti (Ford, l. c.). Per mancanza di adeguata attrezzatura non ho potuto finora effettuare tale ricerca su vaccaroi, ma la sua forte somiglianza, in certi particolari sopratutto, a proto-cenea (ved. sopra), mi fa ritenere che la nuova forma possegga il pigmento fluorescente come altre femmi- nili di tipo ancestrale (trimeni Poulton, dionysoides Auriv., antinorii Oberth., alticola Boullet e Le Cerf,. byatti Poulton, meriones Felder) e tutti i maschi della specie qui considerata. Nella luce ultravioletta non opportunamente filtrata (7), il pigmento giallo di wvaccaroi | assume una tonalità verde-limone come quello delle femmine mari- simili e dei maschi occidentali ed orientali che pure, in tali condizioni — sperimentali, non ha fluorescenza. Ss | Le macchie bianche delle ali anteriori conservano inalterata la 4 loro tinta nella luce ultravioletta non filtrata, mentre quelle di eguale | SA (5) cir. E. B. Poulton, Proc. Ent. Soc. Lond. 1, pp. 6-7 (1926); ibid. 2, pp. 35-36, — -50 (1927). | 7 . È (6) cfr. G. D. Hale Carpenter, Trans. Ent. Soc. Lond. 83, part 3, pp. 327-328 (1935). (7) Non mi fu possibile disporre finora del filtro di Chaucis precisatomi in litt. dal Cockayne. A . PAPILIO DARDANUS ANTINORII 119 = colore, ma un po’ iridescenti, di hippocoon F., assumono una tona- lità lievemente violacea. L’ alterazione di tonalità del giallo, nelle specie prive di fluorescenza, è maggiore che nel dardanus, onde se ne può dedurre che 1’ alterazione stessa è in rapporto inverso al grado di fluorescenza dei pigmenti in parola. Vaccaroi somiglia rozzamente ad Amauris echerta jacksoni E. 5 Sharpe, più piccola e sprovvista di coda, che abita la stessa regione, ma ha abitudini differenti. Infatti, mentre la 9 della Papilio frequenta i cespugli, specialmente le piante di Aloé, la Danaide volteggia attorno alla chioma degli Eucalyptus (fide Vaccaro). Ne consegue che le due specie volano raramente insieme. e che il piccolo vantaggio offerto alla prima dalla tenue somiglianza mimetica è in pratica ancora mi- nore. Bisogna andar cauti nell’ interpretare come veramente mime- tiche tali somiglianze, ove si considerino le numerose osservazioni sulla poca efficacia della protezione che l'a selezione naturale ha offerto alle diverse specie con 1’ uso delle tinte aposematiche (colori premo- nitori) e pseudoaposematiche (colori mimetici). Già Aurivillius in Seitz aveva avanzato il dubbio che nel caso‘ del dardanus si trattasse. di mutazioni piu che di evoluzione mimetica. Ciò può essere vero, poichè è ormai provato che non sempre sa uso delle tinte anzidette protegge dagli attacchi dei loro nemici le — Danaidi e le Papilionidi che le imitano. Che nel caso di forme mime- ‘tiche delle Papilionidi si tratti più che altro di mutazioni, è stato di- mostrato sperimentalmente dal Fryer con P. polytes Cr. dell’ isola di Ceylon (Bourgogne in litt., Ford, I. c.). Naturalmente, allo stato attuale delle nostre cognizioni, nulla. | si può dire sulla genetica della nuova forma. cS a ad ii La grande soluzione di continuità esistente fra l’area di volo di vaccaroi e quella delle cenea e proto-cenea acaudi è degna del mas- | simo rilievo, poichè prova che l'evoluzione mimetica della forma qui descritta non è stata probabilmente influenzata dalle altre due, ma che il cammino evolutivo verso il mimetismo si effettuò indipenden- temente nelle diverse aree in cui modelli simili furono copiati, e ciò in accordo. con le vedute del Poulton sull’ evoluzione mimetica di | niavioides e ruspinae Kheil (cfr. 1. c., 1926, pp. 6-7). ae Se Te da se NUTI Re È Da GUIGLIA — / APPUNTI INTORNO ALLA LARRADA OBSCURA Magretti È L’ Arnold nella sua Monografia (1) non riuscendo ad identi- ficare la Larrada obscura -Magr. attraverso la descrizione, quasi esclu- sivamente basata su caratteri cromatici, avanza l’ ipotesi che essa debba probabilmente riferirsi ad una Notogonidea. In seguito al l'esame degli esemplari tipici (Coll. Museo di Genova) ho potuto constatare la giustezza di tale veduta. L’ insufficienza della diagnosi originale mi ha indotta a rivedere tale specie ed a completarne la de- sscrizione con alcuni di quei caratteri morfologici trascurati o non chiaramente messi in pio dal Magretti. | Notogonidea obscura Magretti. Larrada obscura Magretti, Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, XXI, 1884, pag. a 585, @; Tav. I, fig. 13 [loc. tip. Africa orientale (Kor Gergabb, Meter: ; oe | x « 6. Nigra; capite nigro-nitido, antice et post oculos argenteo- ii apice, palpis et antennarum scapo, ferrugineo- nigris. Pro- et mesothorace griseo-viridi-pubescentibus, metanoto argenteo-villoso, dense transverse striato, in parte postica striis tran- sversalibus elevatis, sulco medio dorsali vix signato. Abdominis seg- — mentis margine apicali late argenteo-sericets, basali obscure ferrugineo- pruinosis; segmento anali argenteo-villoso. Pedibus nigris, tarsis — obscure-ferruginets, unguiculis sat elongatis. Alis fuscis, apice fuscio- 4 ribus; nervis, stigmate et tegulis testaceis. Long. corp. 9 mill. » (Magretti, 1. Ck Capo opaco, microscopicamente punteggiato; margine anteriore. | del-clipeo troncato diritto, in prossimità di esso la superficie è lucida — con fini punti Sparsi. Distanza degli occhi sul vertice eguale presso poco al 1° + 2° + 1/3 del 3° articolo del funicolo. ‘Antenne con i il 1° articolo del funicolo eguale circa ai 2/3 © poco meno del 2°; | 3° e 4° articolo subeguali. Pubescenza argentea, fina, fitta ed anterior- mente «diretta, in special modo densa sulla faccia. \1) The Sphegidae of South ‘Africa. - Ann. Transv. Mus., Vol. 9 P. 4, 1922, pag. 226. - | LARRADA OBSCURA $ i 121 Torace opaco; margine posteriore del pronoto con sinuosità me- diana bene pronunziata; mesonoto, scutello e postscutello microsco - | ‘picamente punteggiati; dorso dell’ epinoto con punteggiatura leg- -germente più grossolana di quella del mesonoto e con strie trasver- sali più o meno evidenti e più o meno regolari, in generale continue © quasi sulla metà anteriore, largamente interrotte su quella poste- riore (1); parte declive trasversalmente striata, parti laterali con fini strie trasverse, particblarmente accentuate lungo i margini laterali. | Pubescenza grigia giallastra in special modo addensata sul mesonoto. Addome opaco; tergiti con finissima pubescenza argentea mag- ERI LASA | giormente visibile al loro margine apicale. | Sperone delle tibie posteriori eguale ai 3/4 0 poco meno del È: metatarso. Questa. specie appartiene al gruppo della sepulchralis Gerst., È Bioppò scarso è il materiale che posseggo di questo intricatissimo di. di Notogonidee per poter stabilire esatti raffronti. La com- - plicata sinonimia della sepulchralis (vedi Arnold, L c., (pas: 244) 4 potrebbe far nascere il sospetto che a questa specie appartenga pure la forma del Magretti, l’ affinità fra le due Notogonidee, almeno da | quanto mi risulta dalla descrizione dell’ Arnold, è in realtà assai iccata.. Purtroppo della sepulchralis io non conosco de visu che la sola Qu per cui mi è impossibile poter procedere ad un sicuro con- fronto e stabilire con certezza se le due forme siano o no conspecifiche. i (1) La striatura trasversale del dorso SL EI è piuttosto variabile: in certi esemplari pupae: del tutto o quasi. “ 122 RES LIGUSTICAE LXXVI ALESSADRO BRIAN NUOVO GENERE DI ISOPODO TERRESTRE CAVERNICOLO DELLA’ GROTTA DELLA SCAGGIA: PRESSO GENGy Il giorno 30 gennaio 1947 il Signor Antonio Sanfilippo, valo- roso speleclogo genovese, ritornando ad esplorare per la ventesima. volta almeno, la ormai celebre grotta della Scaggia presso Genova, ebbe la ventura ‘di raccogliervi un rarissimo esemplare 4 di un Iso- — podo terrestre del gruppo degli Haplophthalmi, che egli gentilmente — volle farmi vedere e che ho riconosciuto per un genere nuovo di strut- tura molto singolare. Lo stesso Sanfilippo ritornato nella medesima grotta al 18 marzo om 1947 Vi rinvenne un secondo esemplare 9 dell’ identico genere. | Più tardi il 21 giugno 1947 uno dei’ suoi più distinti compagni | di esplorazioni cavernicole, il Dott. Cesare Conci, valente entomo- — logo, assistente di Zoologia nella nostra Università, ritornò a far 7 nuove ricerche in detta grotta a lui molto famigliare, e riuscì dopo | pazienti indagini a raccogliervi altri 4 esemplari della stessa forma. & Esprimo la mia ammirazione per la tenace volontà dimostrata da questi valorosi giovani nelle loro esplorazioni scientifiche e mi feli-. cito con loro, per l’ interessante scoperta. Nello stesso tempo sento ila dovere di ringraziarli vivamente per avermi affidato in istudio sì pre- zioso materiale. 3 | 4 Ho detto sopra che questo nostro nuovo genere d’ ISpoia ter: restre fa parte del gruppo degli Haplophthalmi e mostra affinità. col. gen. Leucocyphoniscus Verhoeff dal quale si distingue per avere sul dorso del pereton soltanto una serie longitudinale impari. mediana di grosse gibbosità invece di due come si nota in’ quel genere! ora nomi- nato. Per meglio dire un’ unica gobba si vede sul dorso per ciascun. segmento del pereion, e tutte le gobbe sono presso a poco di ve forma e molto prominenti, e in alcuni esemplari si presentano progres NUOVO ISOPODO CAVERNICOLO Sp 5 sivamente e leggermente più voluminose procedendo dall’ avanti al- I’ indietro. Una cosa che sorprende è quella di vedere che anche sul | pleon e precisamente sul dorso del terzo somite, sporge fuori un'altra vistosa e simile gobba mediana, che per dimensioni non è inferiore alle precedenti, anzi in taluni individui più grande, generalmente al- xquanto inclinata verso il lato caudale. | | Il capo pure è rilevato con una grossa e caratteristica prominenza divisa alla sommità da due solchi in croce in quattro piccole gobbe arrotondate. Questo carattere della testa gibbosa conformata in questo modo, i tuttavia non è peculiare al nostro nuovo genere ma lo si riscontra in qualche specie del genere Leucocyphoniscus (L. gibbosus Carl). i Il distintivo più importante, quindi, della nostra nuova forma. | che ritengo debba considerarsi come nuovo genere, consiste nell’aver | soltanto 8 gobbe sul pereion, compreso il pleon, invece di 15 come | mostra di possedere il genere affine ora nominato. | Denomino tale genere Sanfilippia in onore del raccoglitore Signor | Sanfilippo che ebbe a scoprite i primi due esemplari e distinguerò la | specie col nome di Concti in onore del Dott. Conci che completò la raccolta col fortunato rinvenimento di altri individui. Sesiispia Concii, n. gen. n. sp. mihi (1) (Fig. I - ID i | Cephalon. Nel capo il margine frontale presenta per ogni lato. i un forte lobo prominente sub-triangolare, che si vede ben distinta- mente dalla parte ventrale del capo stesso. La sua grossa bozza dor- | sale assai alta è divisa superiormente in quattro gibbosità minori, arro- | tondate, separate fra loro da dug solchi in croce. Ai lati di questa 3 grossa prominenza » ‘cefalica ‘si intravvede una piccola protuberanza 3 poco saliente. © POR a Pereion. I segmenti del pereton sono convessi dorsalmente. Cd Il margine anteriore del primo somite, abbraccia il capo fino al di sotto della base dei lobi cefalici laterali. I suoi epimeri mostrano | angoli posteriori sub-retti, arrotondati. (1) La descrizione della specie che qui presento riguarda il 4, il primo esem- plare trovato dal Sig. Sanfilippo. L’ esemplare aveva alquanto deformata tl ultima | gobba del pleon come si vede nella figura I, 2. MIA Vea , a mae ck ae Bg È LA CETRA 3 _ all'indietro; i due primi sono brevissimi, più stretti e quasi nascosti. 124 A. BRIAN | ee Gli altri somiti dal secondo al settimo sono piuttosto simili nella forma tra loro e presentano epimeri espansi lateralmente e larghi, sub- rettangolari, con angoli più o meno arrotondati. Ogni somite è for- nito, come già indicai sopra, rispettivamente di una grossa bozza ter- gale mediana; e tutte queste bozze sono disposte l’ una dietro all'altra secondo una linea longitudinale. Esse sono molto prominenti e sem- brano avere, visti in sezione trasversale, un contorno circolare e appa- riscono più alte che larghe, pur accostandosi alla forma sferica legger- mente ovoide (2). | Pleon. Il pleon all’ inizio è bruscamente ‘più stretto del pereion, esso ha tuttavia bene sviluppati i tre ultimi somiti (dal terzo al quinto), i quali decrescono in lunghezza e in larghezza dall’ avanti Gli epimeri dei tre ultimi somiti sono bene sviluppati, con an-. goli sub-arrotondati, tuttavia progressivamente più ristretti proce- dendo verso la regione caudale. | Sul terzo somite come ho notato precedentemente, esiste una grossa gibbosità impari mediana, in qualche esemplare leggermente in- clinata verso I’ indietro: in taluni esemplari essa appare alquanto ni voluminosa ed alta delle precedenti situate sul pereion. Telson. Il telson è assai più stretto dell’ ultimo pleonite, più largo che lungo, di forma grossolanamente sub- trapezoidale e termi- nato caudalmente da un margine trasversale sub-retto, poco incavato nel mezzo. a | Uropodi. Protopodite grande sub-ovoide o sub-pentagonale sor- passante di poco in lunghezza il limite posteriore del telson. Esopodite ed endopodite piuttosto gracili: il primo un poco più. sviluppato del secondo; entrambi leggermente conici e più brevi o sub- eguali apparentemente della lunghezza del protopodite, forniti di squa- me pelose e terminanti ciascuno con una unica e forte setola allungata. Tegumento. Il tegumento sul dorso e soprattutto sulle grandi gibbosità, è ricoperto da microscopiche formazioni chitiniche sensorie | o gruppi di peli o di squamette simulanti sferette, come in generate | (2) La sesta bozza dorsale del pereion del primo maschio da me osservato. ha | potuto essere misurata essendosi casualmente distaccata dal corpo proprio alla sua. base, e presentava i seguenti dati: diametro alla base mm. 0,30; diametro a metà. altezza mm. 0,25; altezza totale mm. 0,28. \ i NUOVO ISOPODO CAVERNICOLO 125 is vedono in altri generi appartenenti ai Trichoniscidi e allo stesso gruppo degli Haplophthalmus. Colorazione. Grigio-biancastra sporca. Appendici. Le antenne I sono piccolissime con tre bastoncini sen- ci aie a sorii fissati sulla sommità. Esse sono -triarticolate; il primo articolo è più lungo di tutti. La lunghezza totale dell’ antenna I, compresi i ba- ‘stoncini sensorii, è di 0,11 mm. Questi tre bastoncini sensorii, cilin- | drici e sottili sono lunghi quanto circa la metà lunghezza del pe- | duncolo. (Fig. I, 1): PR ee en meee ered Sanfilippia Concii n. gen. n. sp. Fig. I. — 1. Esemplare 4 visto dal dorso (ingr. 22 diam.). - 2. Lo stesso semplare visto di fianco. - 3. Aspetto del IV pereionite isolato | e visto trasversal- | mente (ingr. appross. 24 ati i pl colo è più lungo dei precedenti e porta un flagello tri-articolato. Nel. articolo mediano di questo si nota la presenza (maschio) di 4 pic- li filamenti sensorii. Tutta I’ antenna raggiunge presso a poco la >» Le antenne II sono piuttosto tozze e hanno il peduncolo, come vede generalmente negli Isopodi terrestri, 5-articolato. Il quinto arti-. -scidi in generale. La lamina esterna ha margine interno ed esterno pi- — 126 A. BRIAN lunghezza di mm. 1,08, ossia 1/3 della totale lunghezza del corpo (Fig. II, 2). i Parti boccali. Il labbro è semplice, non guarnito di setole. L’ ‘ipo stoma è ampio, largamente arrotondato, con lobi laterali provveduti di serie trasversali di peli e mostra un lobo mediano py stretto dei a a csi lobi laterali e un poco piu breve. La mandibola destra ha una apofisi dentate apicale bid e una apofisi mediana rappresentata da una appendice che sembre sca- vata alla sommità con incavo contornato a quanto sembra da dentini. Dalla base di tale appendice si nota un unico flagello sporgente al- I intuoriy Chie. bis): : : La mandibola sinistra possiede apofisi dentaria apicale costituita da un forte dente accompagnato poco al di sotto da un gruppo di denti — più piccoli, rappresentanti forse l’ apofisi mediana. Vi si vedono due flagelli spuntare dalla base (Fig. II, 4). CRE In entrambe le mandibole la parte masticatoria è ben distinta e robusta. Mascelle I. Nella loro struttura non mi pare che vi sieno diffe- renze notevoli con quella delle corrispondenti appendici dei Trichoni- — lifero, ed è provvista da 6 a 8 denti conici un poco ricurvi e da uno | stelo sottile, cilindrico, frapposto ai denti stessi, (Fig: IL 3); ba dao mina interna invece di denti sulla sommita mostra tre appendici ci- liate, sorgenti dall’ angolo antero-esterno: tra queste l’ appendice in- feriore è la più lunga. Mascelle II. Sono formate, ciascuna, da una lamina con som- i mità arrotondata, divisa in due lobi disuguali ed entrambi i lobi sono — piliferi (o setiferi) nella parte distale e portano complessivamente, nei È due lobi, oltre a piccole setole sottili o peli fitti, una dozzina almeno î di brevi setole più appariscenti e rigide. Anche il margine interno “della mascella è pilifero. | È - “95 Massillipedi. Questi consistono di una formazione principale, il corpo del massillipede che è ciliato sul margine interno, sia verso la parte distale sia verso quella prossimale, come pure sul margine ester no dal lato distale. Il palpo è distintamente bi- articolato. ld » NUOVO ISOPODO CAVERNICOLO 127 Il primo articolo è breve e largo. L’ articolo secondo un poco conico, setifero all’ apice ed offre traccie di divisione in tre lobi (3) verso la sommita sul margine interno. L’ appendice masticatoria anche essa è leggermente conica e pilifera. La sua sommità arriva a 2/3 circa della lunghezza del palpo e apparisce troncata con una breve ap- È pendice ovoide ciliata e una spina breve per ogni lato, ma non bene visibile (Fig. II, 6). Epignate a forma di linguetta allungata, ricurva con poche setole all’ apice. Questa appendice è lunga circa 1/2 lun- i ghezza del massillipede stesso. Peretopodi. I pereiopodi sono relativamente robusti e tozzi e sub-eguali in lunghezza almeno per quanto riguarda le prime paia anteriori. Quelle posteriori progressivamente e leggermente più lunghe . (almeno il 7° paio lo è distintamente). Il 1° paio (nel maschio da me osservato) mostra una serie da 7 a 8 spinette fittamente accostate a guisa di pettine sul margine interno del suo propodite, insieme ad una o due spine più lunghe (aculeo-setole) fissate verso il mezzo del mar- | gine stesso (Fig. II, 7). Il 7° paio di peretopodi nel maschio non mi ] pare presenti alcun carattere sessuale secondario come si vede in qual- che altro genere dello stesso gruppo. Sul propodite del primo e se- condo paio di pereiopodi in altri esemplari (femmine) si possono con- | tare 20 3 spine (aculeo-setole). Poche spinette (da 2 a 3) vedonsi | disposte in serie longitudinale anche sulla faccia dorsale del propodite dei due pereiopodi antetiori. 4 1 Nel carpopodite del 7° paio di pereiopodi (maschio) ho notato 3 sul margine interno fissate 5 aculeo-setole fra le quali una più lunga È (Fig. II, 8). Il numero delle stesse può mutare da tre a quattro sul | carpopodite degli altri pereiopodi. | _Pleopodi maschili. Esopodite ti rappresentato da una lamina sub- | triangolare ad angoli fortemente arrotondati, leggermente concava sul i margine esterno, due volte presso a poco più lunga che larga. La sua | lunghezza supera quella dell’ articolo prossimale dell’ endopodite. q Endopodite ia trasformato in organo copulatore, chitinoso, al- 4 lungato, composto di 2 articoli di cui il primo è un poco più largo 4 ma leggermente più corto del secondo o quasi sub-uguale in lunghezza. 4 (3) Nell’ esemplare maschile osservato uno dei due massillipedi presentava abba- ‘stanza distintamente, più che una divisione in tre lobi, delle linee trasversali che sem- _bravano dividere la parte distale del palpo in tre articoli sovrapposti. - 128 A. BRIAN CPs Mae L'articolo basale è tanto lungo quanto circa i 2/3 della lunghezza dell’ esopodite; ha forma di un rettangolo molto allungato con angoli arrotondati, più lungo 3 volte e mezzo che largo alla base, debol- mente attenuato alla sommità (Fig. II, 9). Lo L’ articolo distale è rappresentato da una lamina ‘allungata e stretta (9 volte circa più lunga che larga) con apice arrotondato. Sul suo margine interno vedesi per un certo tratto una guarnizione di peli. Esopodite II. Lamina di forma irregolare, sub-triangolare, con base molto larga e margine esterno incavato, apice stretto ed arroton- dato. La sua larghezza verso la base è inferiore di 1/4 ‘circa rispetto alla sua altezza. I suoi angoli sono fortemente arrotondati. Si notano pochi peli verso l’ apice (Fig. II, ro). Endopodite II, chitinoso, trasformato in organo copulatore, più lungo dell’ esopodite almeno 2 volte e mezzo, composto di due arti- coli, il primo presso a poco 4 volte e Mezzo più breve del secondo. e di forma sub-rettangolare leggermente trapezoidale. L’ articolo. dis stale allungato è spiccatamente più sottile procedendo nella regione api Gi | cale e assume la forma di stiletto, la sua punta appare troncata. Dimensioni e caratteristiche degli esemplari (2.6.58 Hi o 9). Il primo 4 rinvenuto dal Sig. Sanfilippo era lungo mm. 3,15. La 9 | raccolta successivamente dallo stesso, presentava una lunghezza di mm. 3,50 e una larghezza di mm. 1,7 a 1,9. Tutti gli altri esemplari rac- colti dal Dott. Conci avevano le seguenti misure: 3° esemplare, 9, 4 mm. circa di lunghezza. Questo esemplare bene | sviluppato, mostra la bozza del pleon distintamente. più volumi- — } nosa che non quelle del pereion. Sr pe RO ci é, mm. 3,25 circa di lunghezza. i questo individuo È le bozze mediane sono alquanto meno salieriti di quelle situate | ai due estremi. La bozza del pleon è spiccatamente oe rilevata. delle altre. 4 > 5° esemplare, o, mm. 4 circa di lunghezza e mm. 2 0 poco. meno. di larghezza. Questo grosso SIE ha la bozza del pleon assa N 2 voluminosa. Sanfilippia Concii n. gen. n. sp. 4. ai : E II. — 1. e I (xX 336). - 2. Antenna II, senza il 1° articolo ba- i 4 2 xa 7).- - 3. Apice dell’ esopodite della mascella I ( X 250). - 4. Mandibola . i DI SONE 28). - 5. Mandibola destra (X 128). - 6. Apice del piede mascellare : Je 7: i a (destro) (X 67). -. 8. Pereioporo VII (destro) 9. Fpepodo SOI I (X 96). ‘n Ito), Bieepeds maschile II (X 96). iol | 130 - A. BRIAN 6° esemplare, 9, mm. 3,5 circa di lunghezza. Le bozze dorsali si ac- E crescono in volume molto leggermente ma progressivamente pro- cedendo dallt regione rostrale a quellaecaudale (4). e 9 Nel complesso la lunghezza degli esemplari sopra osservati, varia a da mm. 3,15 a 3,25 nei maschi e da mm. 3,5 a 4 nelle femmine. Da I HABITAT i G Sull’ habitat e sul punto di raccolta degli esemplari, nella Grotta E della Scaggia, sugli ultimi quattro, precisamente catturati dal Dott. Conci, ho avuto i seguenti dati: | : Tre di essi furono presi a 34 metri circa dalla bocca, proprio nell’ interno della galleria, a un di presso nello stesso punto dove fu- rono rinvenuti dapprima dal Sig. Sanfilippo. Essi stavano Vicini al- I’ esca (polenta) che vi era stata deposta qualche: tempg prima. o Due esemplari furono trovati sotto a dell’ argilla, un altro, — avendo il Conci sollevato la carta che involgeva la polenta, fu sco- © perto nascosto al di sotto della carta stessa. Disgraziatamente ù un quate | i esemplare fu pure trovato qui ma andò smarrito. Il corpo di questo isopodo per colore è omocromo di substrato, consistente in argilla umida, perciò è difficile scoprirlo, tanto più che — i suoi movimenti sono lenti e sta col suo corpo, ventralmente inca- vato, appoggiato al suolo e le sue protuberanze si confondono colle granulazioni dell’ argilla. | Pra Il quarto esemplare fu raccolto invece più oltre i caverna, al termine della parte accessibile, e sempre sollevando un pezzo di argilla — del terreno inumidito. | ; | È Avendo il Conci portato due esemplari ancora viventi in Lao ia ratorio ho potuto osservare il loro comportamento. "9 Questi isopodi non si avvoltolano a palla ma stanno, a inter-. È valli, leggermente incurvati, altre volte addirittura orizzontali. 3 I loro movimenti, come ha potuto osservare il Conci nel loro — ambiente naturale, non mostrano nessuna rapidità anche quando sono | Dal (4) Recentemente fu raccolto dal Sig. Sanfilippo, sempre nella medesima grotta, — il 1-I-48, un altro esemplare 9, lungo mm. 3,4, che aveva les bozze dorsali pro-. gressivamente e leggermente più grandi dall’ avanti all’ indietro, soprattutto le ultime. due. ; + AS “E fg pr STR Re ~. >). 9 1 x aa a i ee ee Ns hi hr stl te alg I. Pa at, ae Te ae ul NUOVO ISOPODO CAVERNICOLO > 131 AX . molestati. Se rovesciati sul dorso *non cercano di raddrizzarsi. Quando li osservavo depositati su di un oggetto asciutto (un vetrino) presen- _tavano una immobilità assoluta, invece se poggiati su di un po’ carta bagnata, essi cominciavano a spostarsi lentamente, assumendo una po- | sizione orizzontale e muovendo contemporaneamente cogli arti ambu- latori anche le antenne che si piegavano ora a destra ora .a sinistra, in atteggiamento di tastare l’ ambiente. Bagnati o immersi in una goccia di acqua sembrano irrigidirsi e perdere ogni vitalità, ma dopo prosciugati ricominciavano a muoversi pigramente. Si può ritenere che si sono adattati a vivere su di un sub- strato di argilla tra le cui fessure volentieri si nascondono. La gti Secondo le notizie avute dal Signor Sanfilippo, la Grotta della Scaggia, dove abita questo Isopodo (grotta segnata col _N. 15 Liguria) è situata presso Genova in Val Lentro (affluente del | Bisagno) e scavata nel calcare eocenico del Flysch.. La cavità consta di un cunicolo, percorso normalmente da un . torrentello, lungo, per la parte esplorabile, una quarantina di metri. Il primo esemplare (4) è stato raccolto verso il 30° metro, in È zona completamente oscura, in terreno umido, forse attirato ivi da RES traccie di guano, il 30-I-47. | Il secondo esemplare (9) fu catturato dal Signor Sihblippo il | -18-IIL- -47 presso a poco nello stesso punto della prose oe fu preso 3 il primo. Da notare che la Grotta della Scaggia fu visitata a scopo zoolo- | gico ben venti volte dal Signor Sanfilippo e collaboratori, il che di- | mostra I’ estrema rarità dell’ Isopodo in parola. | Genova, Istituto Zoologico dell’ Università, 7 giugno 1947. # } “LUCIANO” STORACE DESCRIZIONE DI NUOVE FORME AFRICANE DEL GEN. CHARAXES O. 3 | Glcp digiti Nymphalidae) Charaxes brutus Cr. forma ragazzii nova. . Molto vicina a brutus junitus Obth. della stessa regione, se ne distingue per alcuni caratteri molto appariscenti. ni: Ala anteriore, lunga mm. 45 dalla base all'apice, foggiata come in juntus. Code dell’ala posteriore lunghe e sottili alle vene 2 (mm. 6) e 4 (mm. 10), nettamente divergenti. La codetta all’ estremità della nervatura 3 è tozza e lunga mm. 2. ss | Descrizione dei colori e disegni: Ala anteriore, faccia superiore: il fondo bruno volge al ros- | sastro, con iridescenze verdastre nel triangolo basale; la fascia di- scale, di un bianco più puro che in junius, è larga mm. 10 al mar- gine interno; le premarginali scure del disotto sono visibili per tra- sparenza; le marginali sono fulve, sviluppate assai le anteriori, ridotte le posteriori. a | Ala posteriore, faccia superiore: il fondo bruno è meno ros- sastro che all’ ala anteriore; distalmente alla fascia discale, il bruno. è molto puro e le nervature hanno color nero-bluastro metallico. Pilosità basale bruno-grigiastta; forte pubescenza bruna fra le vene I-a e 2, e rossastro-aranciata al margine interno, dove sono squame . . CI Vn . . CLs po. dello stesso colore; plica anale bruno-grigiastra a riflessi sericei. Fa- scia discale colorata come all’ ala anteriore, ampliata verso la base, È sulla cellula e due intervalli vicini, da spolveratura chiara che atte- nua il contrasto con il bruno del fondo, ed interrotta posteriormente | sulla trachea dell’ intervallo 1c con sfumatura, senza raggiungere 3 il margine interno. Fra le vene rb 4 6 detta fascia ha largo orlo j distale grigio-azzurro, più ampio e marcato nella parte ‘posteriore. Submarginali rettangolari, rosa salmone, molto spolverate di bruno, — sopratutto le anteriori, fra le vene 1 b-6, e sdoppiate dalle trachee | OTO PI ae REA, e near dalia bi tr. e peli iii e ee CHARAXES : 133 brune. Altra submarginale quasi simile, piu grande e poco spolve- rata, fra le vene 1 b-2, e prossimalmente ad essa due punti anali gri- | gio-violacei. Margine esterno lunulato, con sottili archi bianchi. Ala anteriore, faccia inferiore: fascia discale di color bianco- argenteo, foggiata come sul disopra, ma biforcata anteriormente fra le vene 6 e 8 da due macchiette brunastre rettangolari poste in sede mediale, con il ramo basale decisamente argentato. Area prossimale di color rosso-mattone carico, salvo nella base dell’ intervallo fra le vene I a-1 b, dove volge al rosato-carnicino pallido, con i soliti di- segni del gruppo brutus, variamente orlati di nero, bianco ed argento, un po diversamente, tuttavia, da quelli di brutus brutus Cr. e di brutus junius Obth., sopratutto nella ripartizione dei colori pre- detti: verso la base dell’ intervallo 1 b è grande segno nerastro, con centro chiaro, foggiato a « p » a destra, a «q» a sinistra. Area distale di color ocra-aranciato volgente al brunastro, con premarginali sub- rotonde, nerastre, più grandi posteriormente ed ivi meglio che altrove | ornate da grigio-argentato. Le nervature e la trachea dell’ intervallo I b, su questa parte alare, sono tutte segnate di quest’ ultimo colore e recano alle loro estremità marginali nere di forma triangolare; tinta nerastra esiste al margine interno presso il tornus. Ala posteriore, faccia inferiore: la fascia discale, colorata come all’ ala anteriore, decorre ininterrotta dalla costa al margine anale, un po’ foggiata a gomito sulla vena 2, con orlo distale nero puro fra le nervature 1 b-1 c, e grigio-argentato fra quelle 2-6 con ampia soluzione di continuo fra le vene 3-4. L’ orlo nero in questione è pure indicato sugli intervalli occupati dalla spolveratura argentea, che è molto sviluppata fra le nervature 4-6. Sull’ orlo basale della fascia sono, nei singoli intervalli, macchiette nere, in parte concorrenti alla formazione dei disegni dell’ area prossimale, foggiati come in juntus, ma in genere più piccoli ed alquanto spostati distalmente, colorati di nerastro e bianco-argentato come all’ ala anteriore, ma con più uni- formità, tuttavia più vivaci che nella predetta sottospecie. Il colore rosso-mattone catico dell’ area basale, di tonalità simile a quello del- l’ala anteriore, esiste anche sulla maggior parte della superficie di- stale, escludendo cioè lo spazio fra il margine anale e la vena 2, fino . alla fascia, ed una zona marginale larga non più di mm. 2 lungo 134 L. STORACE le sinuosità esterne, dove la tinta di fondo è d’ un aranciato volgente al bruno, di tonalita piu vivace che nella corrispondente zona dell’ala anteriore. L’ area distale ha subdiscali argentee che, prolungate distalmente lungo le internervature, originano macchie in forma di + poste in serie sinuosa. Premarginali grandissime, nerastre e molto spolverate della solita tinta argentata. All’ angolo anale è grande macchia sub- ovale a fondo olivastro con 2 punti centrali grigio-azzurri. Lungo il margine esterno decorre sottile orlo nero, largo mm. 0,5, ornato sot- tilmente di biancastro dal lato basale. Capo: bruno come le antenne, e con pubescenza rossastra, come i palpi che sono orlati di bianco e nero superiormente; occhi bruno carico nell’ insetto secco, orlati posteriormente di bianco e rossastro. Torace: dorsalmente bruno, con pterigodi rossastri e pubescenza grigio-bruna, lateralmente e ventralmente rossastro con pubescenza di quest’ ultimo colore. Linee trasversali laterali nere, con orlo bianco anteriore, ai due segmenti posteriori; a quello anteriore linea bruna diffusa, con debole orlo biancastro posteriore. Zampe: femore nerastro dorsalmente, biancastro ventralmente, quindi brune volgenti variamente al rossastro, salvo sui tarsi bianep- rossastri, più chiari ventralmente. Addome: grigio-bruno con stria laterale marrone scuro e pun- tini stigmatici biancastri, ventralmente rossastro. Tipo, 1 9 di Menter (Abissinia: Scioa), 25-VI-1887, legit Dr. Vincenzo Ragazzi al quale ho dedicato questa forma. Collezione Museo di Genova. ca Pur essendo strettamente affine a brutus junius per alcuni carat- teri, ragazzi se ne scosta notevolmente per altri. “aa Così la faccia superiore delle ali — a parte le caratteristiche sopra descritte — ricorda junius, ma quella inferiore, dai colori accesi ancor più che nella forma nominale brutus, possiede, grazie ad una diversa ripartizione dei medesimi, una facies tutta particolare. La forma delle code di ragazzit s’ avvicina alquanto a quella della — 2 di brutus dell’ Uganda figurata da Van Someren e Rogers in Journ. E. Afr. Ug. Nat. Hist. Soc., nn. 31-32, tav. LXX, diga testo a . pag 149 — (1927-28). Giova pérò osservare che nell’ unica 2 della. 3 i i 4 4 : îl d i È -CHARAXES 135 Senegambia da me esaminata le code sono brevi e tozze, proporzional- | mente come nei 4 4 occidentali in genere. i Per certi particolari, come lo sviluppo delle squame grigio-azzur- rastre esternamente alla fascia dell’ ala posteriore, ragazzit potrebbe essere una variazione di brutus natalensis Stgr., diffusa dal Sudafrica all’ Africa Orientale Britannica. In questo caso, però, sarebbe oltre- modo interessante l’esistenza della razza natalensis in Abissinia, poi- ‘chè fra essa e juntus s’ interpongono da un lato la forma nominale brutus (nell’ Uganda) e dall’ altro la razza ci Rothschild (nella Somalia meridionale). a i E' probabile tuttavia che ragazzi sia stata originata da proge- ‘nitori junius, nel qual caso si tratterebbe di una vera e propria varia- 3 zione genetica, con il risultato che nello stesso individuo furono som- 4 mati caratteri di varie sottospecie (brutus Cr., natalensis Stgr., junius . Obth.), in uno con la creazione di caratteri propri, a tal punto da È indurre a tutta prima ad ascrivere l’ individuo in questione ad una _ nuova entità specifica. Ma dal far ciò mi dissuadono certe affinità come | sopra Sola 3 Charaxes hansali hansali Fidr. ab. minor nov. Dimensioni notevolmente ridotte, quasi metà del normale. Tipo, «1g, Ambukarra (Scioa, Abissinia), 10-VIII-1 879, O. Antinori. Collezione Museo. di Genova (1). b- Charaxes achaemenes Fidr. ab. minor nov. 3 Dimensioni ridotte assai. Il «tipo », raccolto ad Ambukarra | . (Scioa, Abissinia) dal Marchese Orazio Antinori il 14-VIII-1879 _ bic conservato al Museo di Genova, ha 1’ ala anteriore lunga appena mm. 30,5 dalla base all’ apice (2). 2 (1) Il nome di minor è stato dato da Joicey e Talbot alla razza di Charaxes | subornatus Schultze che abita 1’ Africa Orientale Britannica: esso potrebbe essere 4 | esteso a tutti i nani prodotti da qualsiasi forma di Charaxes, con il valore di nome collettivo. Per tale ragione, lo uso qui per le specie hansali ed achaemenes. (2) Il fatto che gli esemplari nani di hansali ed achaemenes qui descritti siano stati raccolti nello stesso mese ed anno (agosto 1879) mi induce a supporre che su di essi abbiano agito sfavorevolmente avverse condizioni ambientali (forte siccità a con riduzione del nutrimento vegetale). 136 L. STORACE Charaxes achaemenes Fidr. forma erythraea nov. Le localita tipiche di questa specie sono Zambesi e Port Natal. L’ unico esemplare eritreo da me esaminato differisce, per alcuni par- # ticolari veramente notevoli, da alcuni esemplari del Congo riferibili tutti, nella loro omogeneità veramente notevole, alla forma nominale. Trattasi forse. della sottospecie eritrea, ma nell’ impossibilità di po- terlo stabilire con certezza, mancando di altro materiale d’eguale pro- venienza, mi limito a descrivere questo esemplare come nuova forma. Dimensioni un po’ inferiori a quelle della forma nominale. Pube- scenza dorsale del torace del colore delle vicine parti alari. Disegni e colori del corpo, per il resto, come nella forma tipica. È Ala anteriore nettamente falcata dal lato esterno, con l'angolo al tornus acuto anzichè retto come di norma. Code dell’ ala posteriore proporzionalmente più sviluppate che negli individui del Congo. Descrizione dei colori e disegni delle ali: Ala anteriore, faccia superiore: |’ area basale volge al rien ed ha iridescenze azzurro-verdastre anzichè verde-oro come negli esem- plari congolesi. Fascia discale bianco-neve e più larga, con le macchie anteriori, nel tratto dove è sdoppiata, molto grandi, anche dal lato esterno. Submarginali un po’ indistinte per avere anteriormente oper steriormente il fondo bruno alquanto rischiarato. Ala posteriore, faccia supertore: iridescenze dell’ area basale az- zurro-verdastre come sull’ ala anteriore; altrove Ò iridescenza verde- x mare, evidente sopratutto nei due terzi posteriori, anche sulla fascia ‘ discale. Quest’ ultima, di un bianco-neve negli intervalli 6-7, si al- larga considerevolmente, con squame cerulee, sopratutto verso la base, —sulla cellula e sui due intervalli immediatamente posteriori. La pilo- sità bruna è molto chiara, specialmente sulla fascia, e la piega anale - ha color bianco debolmente rosato. Premarginali bianche, ornate da squame cerulee anzichè verdastre, disposte come negli esemplari del Congo. Angolo anale verde-oliva volgente al giallastro, con la solita’ 24 macchia ocellata formata da un arco’ bianco e due punti cerulei risal- q tanti sul fondo dell’ ala. Code nere con linea mediale cerulea, sottile su quella della vena 2, piu larga, sopratutto verso la base, su quella della vena 4. : io ii A tel ts «Vine si ee dali dic x | CHARAXES a i 137 | Ala anteriore, faccia inferiore: tinta di fondo più cupa che negli esemplari congolesi. Le submarginali volgono al bruno-oliva anzichè al rosso-bruno e le subdiscali, salvo le 2 posteriori che lo sono, dal lato basale, meglio che nella forma tipica, mancano quasi dell’ orna- mento di tale colore. I segni rosso-bruni nel terzo basale sono più forti che nella forma congolese e parzialmente confluenti. - Ala posteriore, faccia inferiore: tinta di fondo pure più cupa che negli esemplari del Congo. La fascia postdiscale non contrasta sul. fondo che per la serie di archi neri che la delimitano ai lati, più se- -gnati verso la base. I tratti submarginali esistenti negli intervalli sono verdastri, solo i tre anteriori volgono appena al giallastro. Le lunule biancastre premarginali sono comprese nella tinta fondamentale e solo quelle fra le vene 2 e 4 sono ampiamente centrate d’ azzurro (esse sono ampiamente centrate di violaceo in ach. achaemenes). I segni | rosso-bruni della parte basale, dalla cellula agli intervalli posteriori, | sono tanto marcati da risaltare ancora distintamente sul fondo spol- verato di bruno. fia Dorfù (Eritrea, presso Asmara, m._ 1500 sm.) -2-VI-1934, F. Vaccaro. Mia collezione (3). Charaxes lucretius Cr. forma victoriae-incola nov. Due 4 4 di Entebbe (nell’angoio di N. W. del Lago Vittoria, Uganda), differiscono da tutti quelli dell’Africa Occidentale (Congo Francese e Fernando Po) che ho avuto modo di esaminare. Essi corri- spondono d’ altra parte molto bene alle figure che di lucretius hanno — dato Van Someren e Rogers nella monografia sui Charaxidi del Che- nia e dell’ Uganda, attribuendo gli esemplari di queste regioni alla | forma nominale. I due esemplari in questione sono caratterizzati come (3) il 4 minor di Ambu Karra descritto più sopra, s'avvicina a questa forma | per alcuni particolari del disegno e dei colori, ma in complesso sembra essere tran- « seunte alla tipica. L’ unica 9 del Museo di Genova (Sciotalit, 3-IV-1880, O. | Antinori legit) appartiene alla forma monticola Talbot, dai disegni del disopra delle ali quasi dello stesso colore che hanno nei 4 &. Questa 9, mai esaminata da Ch. | ©berthiir, presenta poi la fascia discale dell’ ala posteriore, sul disopra, ornata di- — stalmente da forte spolveratura grigiastra, per cui sembra logico ritenerla associata ed al & erythraeus ed ancor più “alla 9 brutus ragazzii, che presenta identica va- riazione. E’ forse utile‘ricordare che questo particolare, rudimentale in brutus brutus 9 dell’ Uganda, è invece normale in brutus natalensis dell’Africa orientale-meridionale, | per cui sarebbe interessante poter stabilire (cosa che non mi è purtroppo possibile) | se le © 9 tipiche di achaemenes delle stesse regioni presentano la spolveratura esi- stente nell’ individuo scioano qui citato. “” ah fa 0 ar be ~ segue: dimensioni notevolmente maggiori che nei lucretius d’ altra bene sviluppati i segni neri della parte prossimale. Sopratutto nella 138 L. STORACE provenienza. Le ali hanno forma più tozza, sopratutto le anteriori; queste ultime, sul disopra, presentano forte sviluppo delle marginali. quasi confluenti distalmente. La fascia discale sul disopra delle ali posteriori è larga assai. Ma ciò che colpisce in questi esemplari è la uniformità della tinta di fondo dell’ apice delle anteriori e di tutte le posteriori sulla pagina inferiore, dove, alle seconde, la fascia di lu- nule brune post-discali è appena accennata, mentre alle prime sono parte apicale delle ali anteriori, sul disotto, mancano le screziature ed iridescenze caratteristiche nei lucretius congolesi. Cotipi: 2 4 4, Entebbe, 1907, C. Berti. Collezione Museo di Genova (4). Charaxes tiridates Cr. ab. conjuncta nov. Le due macchie poste nei 2/3 prossimali dell’ intervallo 1 b, sul disotto dell’ ala anteriore, sono riunite, lungo la parte mediale del- I’ intervallo stesso, da un ponte di squame nere molto compatte. Tipo: 1 & di Bufumira (Is. Sesse, Uganda, 14-V-1908, E. Bayon), al Museo di Genova. i Charaxes tiridates Cr. ab. subcaerulea nov. Differisce da tir. tiridates per |’ iridescenza azzurrastra (anzichè violacea come nella: forma tipica) del sine. delle ae dove anche le — « È; (4) Un & di lucretius, raccolto aa Dro: 50 nell’ Agi di Sesse, presso Entebbe, non sembra troppo riferibile a questa forma, ma le sue pessime con- dizioni non permettono di accertarne con esattezza l’ identità. In Museo sono due. Q Q di questa specie, pure delle Isole Sesse, che corrispondono a quella figurata da Van Someren e Rogers |. c., ma la mancanza di materiali di confronto, per que- sto sesso, m’ impedisce di accertare se esse differiscono o meno da dure dell’ Africa occidentale. . E’ strano che i due 4 4 di Entebbe non siano riferibili alla forma nominale, — essendo ben noto che molte specie di farfalle di tale provenienza sono riferibili alle forme dell’ Africa occidentale, come nel caso di 3 4'4 di Charaxes nichetes — Gr. - Smith (Entebbe, 1907, C. Berti) nettamente riferibili alla forma occidentale : nichetes, anzichè a leoninus Btlr. del Niassa o pantherindls Rousseau - Decelle del | Congo Belga. Carpenter, in Proc. Ent. Soc. Lond. 1945, ser. B, p. 87, attribuisce È alla forma nominale 5 4 @ dell’ Isola Bugalla (Arcipelago di Sesse) di Ch. ni- — chetes ed osservo qui che il lucretius conservato al Museo di Genova, di eguale pro- — venienza, sembra appartenere alla forma tipica diffusa nell’ Africa occidentale» Non | è tuttavia da escludere che gli esemplari qui citati come raccolti ad Entebbe pro- a vengano -invece dall’ Arcipelago -di Sesse. i : A * CHARAXES det 139 macchiette metalliche hanno color azzurro chiaro anzichè blu carico come nel tipo, di quel colore essendo pure quella esterna presso la costa delle anteriori, solitamente bianca in tiridates. Tipo: 1 4 di Etombi (Congo Francese). Mia collezione (5). Charaxes etheocles Cr. forma ¢ figinii nov. Affine a subargentea Van Someren per il lato inferiore delle ali, questa nuova forma maschile è così caratterizzata: piccole dimensioni (lunghezza dell’ ala anteriore, mm. 30); ali anteriori molto falcate; code delle ali posteriori lunghe circa mm. 4. Fondo della faccia supe- riore delle ali nero-bruno, con alle anteriori 2 postdiscali biancastre, una discale ed una cellulare glauche, ed una serie di marginali trian- ee titre golari grigio-aurée, disposte come nelle altre forme maschili di etheocles. Ali posteriori al disopra con premarginali bianco-argentee, di cui l’ anteriore indistinta, 2 ocelli anali neri, orlati di azzurro me- tallico e bianco verso la base, e tratti marginali biancastri fra le vene 4-7 con — eccetto fra le nervature 6-7 — area mediale rossastra, gri- ‘giastri volgenti al verde-oro altrove. Code di quest’ ultimo colore. Faccia inferiore delle ali con i segni scuri di etheocles fortemente ri- dotti, sopratutto nella metà distale, e tinta fondamentale pallida, con screziature argentee nella metà basale degli intervalli 3-7 ed all’ apice delle anteriori, e nella metà basale della cellula e dell’ intervallo IG; come esternamente alle subdiscali e, sugli intervalli 7-8, per 2 mm. di larghezza prossimalmente alla fascia discale delle posteriori. La fascia discale di queste ultime ali è appena accennata, rossastra, orlata di bruno dal lato prossimale. Sul disotto delle posteriori sono ancora premarginali chiare, argentee negli intervalli fra le vene 2-4 dove sono È accompagnate da punto nero, due punti neri anali orlati di bianco- rosato verso la base, e tratti marginali rossastri fra le vene 4-8. — Tipo, 1 & del Setit (Eritrea occidentale), II-1906, legit D. Fi- gini al quale ho dedicato questa forma. Collezione Museo di Genova. Charaxes candiope Godart forma uniformis nova. Questa specie presenta esemplari dalla faccia inferiore delle ali posteriori e dell’ apice di quelle anteriori ora molto screziata, ora di (5) Questo a è transeunte all’ ab. conjuncta per avere accennato da | poche squame nere il ponte che unisce le macchie esistenti nei 2/3 prossimali del- - J intervallo 1 b sul disotto dell’ ala anteriore. pa 140 L. STORACE tinta quasi uniforme. Denomino forma arida uniformis nov. la varieta in cui dette parti alari hanno tinta grigio-argentea rilucente, quasi uniforme per essere appena accennati da deboli sfumature i a scuri della forma tipica. _ Tipes or 92di Sciotalit (Scioa, Abissinia), 23-I- 1858: O. An- tinori. Collezione Museo di Genova (6). L ~ Charaxes candiope uniformis Storace ab. rosea nov. L’ ala posteriore e la zona apicale di quella anteriore, sul disotto, hanno tonalita rosea. Tipo: 134 senza località, legit C. Piaggia. Museo di Genova (7). Charaxes varanes vologeses Mab. (8) ab. minor nov. . (nome collettivo). Dimensioni notevolmente inferiori alla media. ‘Tip: 1 ¢ di Ghinda (Dongollo, m. 1000), III-1906, DI IS gini, al Museo di Genova. (6) Stando ai pochi esemplari posseduti da tale Istituto, la forma screziata sarebbe « umida », propria cioè alla stagione delle piogge, mentre quella uniforme, detta - « arida », volerebbe nella stagione secca. Non potendo disporre di gran nu- — mero di esemplari per accertare la veridicità di quanto sopra, ho ritenuto oppor- tuno distinguere con un nome la presunta forma stagionale, indicando altresì che deve trattarsi di variazione secca. Non è però da escludere che entrambe le forme in questione possano incontrarsi promiscuamente, nell’ una o nell’ altra stagione, essendo questo fenomeno ben noto per altre variazioni stagionali di Ropaloceri africani, sopratutto nel Gen. Colotis Hbn. (7) Ho ‘buone ragioni per ritenere che questo esemplare provenga dalla regione del Lago Tana (Abissinia), poichè concorda in alcuni particolari (ridotte dimen- sioni, forma delle ali e delle code, ecc.) con una 9 uniformis raccolta dalla Mis- pk sione Dainelli a Gorgora, presso il lago anzidetto, nel marzo 1937. Forse candiope presenta in questa zona una particolare forma locale, ma la mancanza di sufficiente materiale non mi permette di accertarlo. = (8) I 4 @ abissini ed eritrei di questa specie differiscono dalla’ diagnosi (con j figura) di Aurivillius tn Seitz e dalla figura di Van Someren e Rogers (1. c., 1928, tav. XLIX), per il fatto che la base dell’ intervallo 2 dell’ ala anteriore, sul disopra, — è appena toccata dal bianco che occupa l’ area basale dell’ ala stessa. Questi esem- plari sembrano quindi intermedi fra la forma nominale e vologeses Mab. Poichè invece le © Q delle stesse ‘regioni corrispondono perfettamente alla diagnosi di cui sopra, riferisco qui alla forma nord-orientale gli esemplari esaminati, Sia Unge- | : eae che Carpenter riferiscono a vologeses Mab. le serie abissine in loro possesso. CHARAXES . 141 Charaxes varanes vologeses Mab. ab. antinorii nov. Faccia superiore delle ali normale, ma quella inferiore assai — aberrante. Si 3 Ala anteriore, faccia infertore: le linee brune della metà basale bene marcate. Il fondo è spolverato di bruno nel terzo medio fino alla linea discale. Simile spolveratura occupa il terzo medio della metà po- 3 discale, salvo attorno alle macchie ocellate e, verso il margine, fra le vene 2-3, dove il fondo è rischiarato. L’ intervallo 1a non è pratica- mente spolverato, salvo presso la base e pet pochi mm. lungo la vena I in sede post-discale. . Ala posteriore, faccia inferiore: ripete grosso-modo le variazioni | citate per quella anteriore, con la sola differenza che la spolveratura oscura si spinge maggiormente verso la base; tuttavia fra il margine | interno e la vena 1 non esiste spolveratura. a ee A sno | I disegni e le macchie ocellate sul disotto delle 4 gii sono di forma normale, ma senza spolveratura argentea, sostituita da riflessi F grassi e metallici. Tipo: 1 4 di Sciotalit (Scioa, Abissinia), 3-VII-1881, O. ir 7 ‘tinori. Gollezione Museo di Genova. Cei eupale Orie forma inornata nov. Faccia superiore delle ali normale. Quella inferiore, invece, è alquanto aberrante, per forte riduzione delle screziature argentate e . delle altre macchie, fra cui la cellulare dell’ ala anteriore. Brevemente, il disotto delle ali ha uniformemente tinta verde opaca, con poche ve- | stigia di squame argentee e di macchie brune (residua normalmente ia discale fra le vene 2-3 dell’ ala anteriore). a Tipo: 1 'é di Entebbe (Uganda), 1907, C. Berti es 2 dilutus - 09 Museo di Genova. ‘Paratipo : I 4 di Etombi (Congo Francese), appartenente alla | sottospecie eupale Dr. (forma nominale). Mia collezione. be: Ta forma qui descritta è all’ estremo opposto della variazione che : si osserva in Ch. subornatus minor Joicey & Talbot, dal lato steriore della cellula, la base dell'intervallo 2 e penetra un poco in quella. di 1 a. Il terzo distale dell’ ala ha spolveratura più compatta di quella QI SEITE II 142 GIUSEPPE JANNONE *® Direttore dell’ Osservatorio Malattie delle Piante di Genova MIGRAZIONI PERIODICHE DI LEPIDOTTERI IN ERITREA E LORO RIFLESSI SULL’ AGRICOLTURA (Seconda nota) I. — TERMINOLOGIA DEI FENOMENI MELO. E CAUSE CHE. ORIGINANO QUESTI ULTIMI. In uno dei suoi più recenti lavori, il Williams, in. collaborazione con Cockbill, Gibbs e Downes, passa in rassegna dettagliatamente la terminologia adottata o da adottarsi in tutti gli studi sui fenomeni migratori degli animali in genere e dei Lepidotteri in particolare. Dopo aver illustrato da p. 240 a 248 il problema dei voli di ritorno nelle aree di origine degli sciami, 1’ A. espone alcune sue vedute cri- tiche sulla terminologia, basandosi su di un lavoro postumo del Dr. Walter Heape, dove è specificato che il termine « migrazione » deve essere usato quando vi è un movimento di ritorno di dati animali = durante la stagione successiva a quella di partenza, e |’ altro di « emi- grazione » quando tale movimento manca. Viene, inoltre, esposta la genesi delle due differenti cause fondamentali di natura fisiologica che determinano i predetti movimenti (una gametica » dovuta all’urgenza — della riproduzione e |’ altra « alimentare » o « trofica » per il bisogno. di trovare nutrimento). i Annotazione. — Continuando la pubblicazione dei lavori di ‘Entomologia agraria condotti durante la mia permanenza in Africa Orientale, pubblico oggi questa seconda nota sulla migrazione di alcune specie di Lepidotteri in Eritrea, la quale 3 integra la prima comparsa nel 1944 sul_Bollettino della Società Italiana di Medicina e Igiene Tropicale (Sez. Eritrea) (cfr. bibliogr.), e completa le osservazioni sul- l'argomento nella nostra colonia primogenita. Tutte le osservazioni successive che | altri AA. potranno compiere al riguardo, avranno forse lo scopo di scoprire altre — specie di Lepidotteri presentanti più o meno le stesse abitudini da me messe in 4 evidenza, ma dal punto di vista della genesi e del meccanismo del fenomeno io. son certo che esse non potranno che confermare quanto esposto nei miei due i contributi. > Esprimo i miei sentiti ringraziamenti al Dott. C. Alzona e al Dott. F. Capra È del Museo Civico di Storia Naturale « G. Doria » di Genova; per la cortese spia È talità offerta alla ine nota. ; Si LI Se ee MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI 143 Il Williams dichiara a un certo punto di non essere completa- mente d’ accordo con la teoria dello Heape, che a prima vista mostre- | rebbe voler semplificare la questione, mentre dissente in maniera espli- cita da questa quando si riferisce in modo particolare ai Lepidotteri. Egli ribadisce, poi, alcuni suoi vecchi concetti esposti sin dal 1920 che una « migrazione » in senso generico consiste nella successione di tre processi a seconda della località dove ci si riferisce (« emigra- zione » nella zona di origine; « trasmigrazione » in ogni pufito della. rotta di movimento; « immigrazione » in una zona dove gli sciami | arrivano per fermarsi) e conclude: « E’ perciò molto insoddisfacente |’ usare un termine che significhi una parte essenziale di ogni migra- zione e di restringere il suo uso ad un fenomeno che ognuno crede sia fondamentalmente distinto. Se il termine « migrazione » è usato nel suo senso ristretto, l’altro di «emigrazione » non dovrebbe essere usato, quindi, in nessun altro significato che per indicare una parte di questo processo. Suggerisco che se « migrazione » è limitata al mo- vimento in cui viene a stabilirsi una corrente di ritorno, il termine «esodo » potrebbe essere usato per le migrazioni senza ritorno ». È «In relazione a quanto sopra ho ritenuto di attenermi stretta- mente, in questo secondo contributo alla conoscenza sulla migrazione dei Lepidotteri in Eritrea, ai termini di « migrazione », « emigra- zione », «immigrazione » e « trasmigrazione » secondo i seguenti significati, quantunque nella mia prima nota sull’ argomento non mi Sia eccessivamente allontanato da essi: a) « migrazione » quando si parla in senso generico di spo- stamenti massivi o di nidi in gruppo O ‘isolati derarfalle, tra regioni lontane; : b) « emigrazione » quando si tratta in Da ticolare degli sciami, dei gruppi o degli individui isolati partenti. dal Bassopiano Occiden- tale o da quello Orientale della Colonia; : ME immigrazione » quando Si tratta degli stessi in arfivo nel- l’.uno o nell’ altro Bassopiano; d): « trasmigrazione » quando si considerano sciami, gruppi 0 individui isolati in movimento, osservati in un punto qualunque dei versanti montuosi o dell’ Altopiano. 144 G. JANNONE vera Da quanto ho potuto notare nelle mie recenti osservazioni in Eritrea, non si può qui parlare di « esodo », dato che cause « game- ‘tiche » (urgenza di riproduzione), « alimentari » o « trofiche » (ri- cerca di nutrimento) e « biologiche » (sovra-popolazione) determinano a delle correnti migratorie periodiche a ciclo chiuso tra il Bassopiano Occidentale-Piana di Hazamò-Valle del Mareb da una parte e il Bas- sopiano Orientale dall’ altra, e viceversa, regioni tra le quali gli sciami, i gruppi di individui o gli individui isolati si muovono «a spola ». Verificandosi in tal maniera il fenomeno della migrazione delle Far- falle in Eritrea, ho adottato i termini di « flusso » e « riflusso » per tener distinto il passaggio priricipale in un senso (Ovest-Est) da quello secondario in senso opposto. (Est-Ovest), in cui, fra l’ altro, si nota una grande diversità nel numero degli individui trasmigranti. IRAN Tale fenomeno, pur essendo limitato all’ Eritrea e alla parte Nord- Orientale dell’ Etiopia, è veramente grandioso nei suoi aspetti più sa- lienti; ed anche se dalla massa degli osservatori profani di questioni entomologiche non riescono facilmente percettibili gli anelli della ca- tena che — molto tenui — chiudono il ciclo migratorio in alcuni mesi dell’anno, l’assetto biologico delle specie di Farfalle migratrici rimane abbastanza ben definito in relazione all’ andamento udometrico della regione. | \ 2. — ULTERIORI OSSERVAZIONI SULLA TRASMIGRAZIONE DI « FLUSSO » IN SENSO OVEST-EST E PRIME NOTIZIE SU UNA TRASMIGRAZIONE DI « RIFLUSSO » IN SENSO INVERSO. In un mio precedente lavoro sulla migrazione degli adulti di alcuni Lepidotteri attraverso 1’ Eritrea, basato su osservazioni com- piute nel 1942, scrivevo che, secondo qualche osservatore, tale feno- meno — sviluppantesi lungo una direttrice costante da Ovest verso Est — st verifica più o meno intensamente tutti gli anni, ma con in- È tensità ed evidenza assai variabili da un anno all’ altro. Tale reperto — trovava conferma nelle mie osservazioni del 1942 e nel fatto che, — mentre durante il mese di Ottobre dell’anno predetto, la massa delle | Farfalle volanti fu imponentissima, nessun passaggio massivo ed evi- a dente fu notato, invece, nello stesso mese e in quelli precedente e se- guente del 1939 e 1943 durante i quali mi trovavo in Eritrea. E - MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI ; 145 Nello stesso lavoro aggiungevo che le diversità del comporta- mento. delle migrazioni e del grado di attenzione degli osservatori che | queste richiamano, si devono attribuire sicuramente alle grandi oscil- lazioni numeriche degli esemplari trasmigranti in volo attraverso le Pendici e l’ Altopiano, i quali, se sono molto radi e passano a lunghi intervalli, sfuggono con grande facilità a qualsiasi rilievo. Del resto, nemmeno altre persone particolarmente dedite ‘alla cattura delle Far- falle diurne, crepuscolari e notturne in Eritrea a scopo sistematico, come ad es. il Sig. Francesco Vaccaro, notarono nel predetto mese del 1939 e 1943 passaggi massivi di Lepidotteri adulti, da poter pen- sare allo svolgimento di una trasmigrazione vera e propria, sia pure : su scala ridotta. _ | Sa . Nel 1944, come si può vedere nel grafico n. 2 della fig. ia trasmigrazione riprese con una intensità straordinaria attraverso le RR | stagione delle grandi pioggie sull’ Altopiano e nel Bassopiano Occi- 2 dentale (terza decade di Settembre, Ottobre e parte di Novembre), 3 sempre in direzione da Ovest verso Est e da parte delle specie elen- | cate nella nota in calce (1). Per amore di brevità non espongo i det- pos: registrati nel 1944, i quali, d' altronde, nulla apporterebbero di È ‘nuovo o di diverso da quanto esposto nel mio primo contributo alla | conoscenza dell’ argomento in Eritrea. = ith i ie ai ia He, ~ «|__» (1) Avendo potuto realizzare la pubblicazione del presente lavoro soltanto nei È pr mesi del 1948, dopo più di due anni da quando esso fu ultimato — e ciò ‘ per ragioni indipendenti dalla mia volontà — ho avuto modo, al mio rientro in “Italia, di sottoporre all’ esame del Dott. Emilio Berio del Museo Civico di Storia > Naturale. di Genova, il materiale lepidotterologico da me catturato durante le mi- | grazioni del 1944 © 1945. ‘In detto materiale il Berio ha riconosciuto le seguenti specie elencate in ordine sistematico : 5 | Fam. Pieridae : Pieris daplidice aethiops Verity pr Sa ss Pieris aurota Fab. (= P. mesentina Cr.) Colotis coelimene Luc. Tin Colias electo L. Be È Colias electo ab. 9 aurivilius Kf. ; ~ Colias hyale L. Terias brigitta Zoé Hpffr. Pra Catopsilia florella Fab. ~ Fam. Nymphalidae: Pyrameis (= Vanessa) cardui L. pio Sa: Neptis saclava mar pessa Hpffr. Hypolimnas misippus L. Precis orithya madagascatiensis Gn. stesse regioni e durante i mesi immediatamente successivi alla fine della 146 . G. JANNONE Nel 1945 si é verificato lo stesso fenomeno, ma in misura molto limitata e con numero scarsissimo o addirittura insignificante di esem- plari volanti; ciò non ostante il passaggio è stato rilevato con grande precisione, grazie alla pratica acquisita negli anni precedenti. | Nel primo contributo pubblicato nel 1944 (I. c.) venivano for mulate alcune ipotesi sul determinismo e svolgimento delle migrazioni di adulti di Lepidotteri in Eritrea, e sulla probabilità che queste, in- vece che periodiche e a ciclo aperto, come poteva apparire aliora dai dati raccolti sull’ Altopiano e sulle Pendici Orientali della Colonia, fossero periodiche e a ciclo chiuso tra regioni dell’ Africa Orientale abbastanza lontane tra di loro, come era più logico pensando alla sta- bilità dell’ equilibrio biologico delle specie, che per ordine naturale di cose si doveva pur conservare nelle contrade di origine trovantisi nel Bassopiano Occidentale e nelle regioni limitrofe dell’ Etiopia e del Sudan Anglo-Egiziano. Era assurdo immaginare un impoveri- — mento continuo e progressivo degli individui delle specie emigranti da tali contrade, mediante lo stabilirsi di sole emigrazioni o correnti di « flusso » verso Est, il che sarebbe sfociato nella scomparsa delle pre- dette specie dalle regioni anzi citate e quindi nella realizzazione di un reperto paradossale per entità autoctone di un determinato territorio. Lo scopo principale di questo secondo contributo è quello di Fam. Acraeidae: Acraea encedon L. Acraea therpsichore L. Fam. Lycaenidae : Lycaena (Polyommatus) pseudophlaeas Luc. Nel mentre ringrazio 1’ esimio lepidotterologo della cortesia usatami, non posso fare a meno di rammaricarmi per |’ impossibilità di dirigermi durante gli anni della guerra, dal 1942 al 1944, a qualche specialista in Italia o in Inghilterra e provve- dere all’ esatta identificazione delle specie catturate nella migrazione del 1942. Nella — loro classificazione fatta allora in Colonia vi è qualche inesattezza, imputabile uni- camente ai modestissimi mezzi di studio, consultazione e confronto colà esistenti. Ritengo doveroso, oggi, precisare alcuni punti. eee Da una lettera in data 8 giugno 1945, gentilmente inviatami dal Dott. © C. B. Williams - Capo del Dipartimento di Entomologia della Rothamsted Experi- mental Station di Harpenden (Herts, Inghilterra) e fra i più competenti studiosi — di migrazioni di Lepidotteri - apprendo che ciò che si riteneva Pieris brassicae del- — I’ Eritrea deve essere considerata come Pieris brassicoides Guèr., entità diffusa in a molie altre regioni dell’ Africa Orientale. Circa il Polyommatus dispar Hw., rite- nuto dubbio nella stessa lettera e di cui inviai successivamente degli esemplari aly Williams, questi mi rispose in data 30 ottobre 1945 che, secondo uno specialista | dell’ Università di Oxford, la ee specie deve essere considerata come Lycos delelinibata nel 1942. Se AGEN a Ay eee ee Me RN TARE SE Mare teh A Mm MESI PIOVOSI}+ POCHI ESEMPLARI A a SPIEGAZIONE | DEI SEGNI MOLTI ESEMPLARI[- MOLTISSIMI ESEMPLARI ; | Fig. I de i dell’ Er: trea mostrante in nero il mastodontico baluardo che sono costretti a superare gli sciami delle Farfalle migratrici per portarsi dal Bassopiano Occidentale (B. Oc.) a quello Orientale (B. Or.), e viceversa. 2. Diagramma schematico delle inter- relazioni tra andamento udometrico del Bassopiano Occidentale, Altopiano e Basso- p’ano Orientale dell’ Eritrea e migrazioni da Ovest-ad Est e da Est ad Ovest di alcuni Lepidotteri attraverso V Altopiano. (Osservazioni del 1942, 1944 e 1945; nel 1943 non sono stati notati passagg: di Lepidotteri), (Originale). MERITI 1480 G. JANNONE confermare le mie idee fondamentali prima formulate ed espresse sotto forma di ipotesi e cioè che in Eritrea esistono in maniera incontrover- __ tibile migrazioni periodiche a ciclo chiuso degli adulti di alcuni Lepi- dotteri classicamente od occasionalmente migratori, sullo stesso tipo di quelle esistenti in altri Paesi e passate in rassegna dal Williams (1. c., pp. 240-248). Tale conferma è scaturita dal rilievo di un’ altra cor- rente di trasmigrazione da parte degli adulti di quasi tutte le specie di Lepidotteri su menzionate, nella medesima direttrice ma in senso in-. verso di quello osservato dal 1942 al 1945, e cioè da Est verso Ovest, corrente che viene a stabilirsi costantemente in ‘un’ altra ‘epoca del- l’anno (Aprile-Maggio). Nell’ illustrare questo importante complemento del. grandioso fenomeno migratorio di alcuni Lepidotteri in Eritrea (2), non tra- scurerò di entrare in merito alle cause che lo determinano, le quali si fondano su svariati fattori di ordine fisiologico e bio-ecologico. Lo. studio delle migrazioni degli adulti di Lepidotteri già citati, tutti a larve permanentemente solitarie e non migranti, ha nello stesso tempo. una notevole importanza scientifica e pratica, se si pensa che tra dette specie trasmigranti da un Bassopiano all’ altro vi sono la Pyramets (= Vanessa) cardui L., la Pieris brassicoides Guèr., e due Acraea, che possono arrecare gravi danni all’ agricoltura, attaccando la prima pian- (2) Al fine di evitare confusionismi sull’ origine bio-ecologica e fisiologica e sul meccanismo evolutivo delle correnti migratorie degli adulti di Pieridi, Nim- falidi, Licenidi, etc., in Eritrea, da me illustrate in questo lavoro e in un altro precedente, è bene chiarire a questo punto che tali migrazioni sono fondamental- mente differenti nella loro genesi, caratteristiche di sviluppo, ‘epoche di svolgimento, etc. da quelle di alcuni Noctuidi a larve variamente colorate a seconda che appar- tengano alla ph. solitaria, gregaria o transiens, come la Laphygma exigua (Hib.) — e la Laphygma exempta (Walk.). Il fenomeno della migrazione in massa degli — adulti e delle larve delle predette due specie, simile sotto qualche aspetto a quello delle cavallette nella ph. gregaria. è stato recentemente illustrato dal Faure e ‘da | altri Entomologi per vari Paesi dell’ Africa meridionale e limitrofi, e da me riscon- trato anche in Fritrea durante i mesi di Agosto - Settembre - Ottobre 1945 per la Laphygma exempta (Wlk.). Le enormi masse larvali di questo Lepidottero hanno — distrutto interi campi di Eragrostis Teff (Zucc.) Trotter, spostandosi di notte da una località all’ altra e attaccando pure molte altre Graminacee coltivate e spontanee. — Su questo argomento verranno forniti maggiori dettagli in una nota di prossima — pubblicazione, nella quale saranno fatti anche dei rilievi sull’ aspetto cromatico delle — larve in relazione alla loro posizione nel ciclo delle fasi, mai messo in evidenza in Eritrea nell’ ambiente naturale dove di tanto. in tanto si insedia la specie. Non | mancherò di citare anche alcuni parassiti e predatori delle crisalidi interrate, dimo- — stratisi abbastanza attivi nelle aree di riproduzione. a wn * È Var de MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI 149 tagioni più o meno estese di Carciofo (come ho ampiamente illustrato per |’ Altopiano Eritreo in una mia nota di recente pubblicazione), la seconda quasi tutte le specie di Cavoli e di Crucifere ornamentali, come ad es. il Nasturtium, mentre le Acraea possono riuscire dannose ad alcune piante erbacee di una certa utilità. 3. — | ASPETTI DELLA TRASMIGRAZIONE DI « RIFLUSSO » DA EST AD OVEST E COMPARAZIONI CON IL MECCANISMO DI QUEELATDLEGELUSSO DE IN SENSO INVERSO. i Si Le osservazioni sulla trasmigrazione di « riflusso » degli adulti È di alcuni Lepidotteri dal Bassopiano Orientale verso il Bassopiano j È Occidentale e regioni attigue dell’ Eritrea (da Est verso Ovest), sono 3 state effettuate recentemente e cioè durante il bimestre Aprile-Maggio | 1945. Tale trasmigrazione può essere definita « secondaria » nel qua- 3 dro generale del fenomeno delle migrazioni in Eritrea, per la minore | imponenza di quella di « flusso », che, in contrapposto, rimane la 3 « principale »; in altri termini essa è di gran lunga più modesta di 3 quest’ ultima, almeno per quanto è risultato dalle mie prime osserva- | zioni del 1945, anche se paragonata all’ intensità e frequenza di que- | gli anni in cui minima è stata la percentuale delle Farfalle migranti | in Ottobre-Novembre. | 4 “DS E andamento di alcuni elementi io in Asmara, du- È rante il bimestre Aprile-Maggio 1945, ha seguito il ritmo dei dati espo- osti nelle seguenti 3 tabelle ed elaborati sulle osservazioni giornaliere È i fornite alla Sezione di Entomologia del Dipartimento di Agricoltura dal Meteorological Office della B.M.A. Tali dati, riferiti alle epoche Huelle quali si sono sviluppate attraverso l’ Altopiano le correnti tra- E smigratorie di « riflusso », non dànno che un’ idea molto approssima- | tiva del clima medio della regione nei mesi di Aprile e Maggio. Ad ogni buon fine si tenga presente che essi corrispondono alla irregolare ed incostante stagione delle piccole pioggie (che ancora più accentuata 150 G. JANNONE ADs ISIE IE I Wek / È ANDAMENTO DELLE TEMPERATURE, DELL’UMIDITÀ RELATIVA E DELLE PRECIPITAZIONI IN ASMARA, DURANTE IL BIMESTRE AFRILE-MAGGIO 1945 lat. N. 15° 77 Posizione della Stazione di osservazione long. E. 38° 55’ altit. 2360 m.s.m. TEMPERATURE UMID. REL. PRECIPIT. $$ MESI - ANNO Max. Min. Med. Max. | Med. Min. | Med. ass. |Escur.Med.! Max. Min. | Med.) Quant. Frequen, Co Co Co Co Co Co oo =o | Yo | mm. | ge. Aprile 1945 .| 31.0 8.2 27.1 11.1 19.1 16.0 87 | 22 40.1: 36.3 nes Maggio 1945 _. | 29.6 9.4 | 26.2 11.4 18.8 14.8 | 82 | 35 | 53 | 60.8| 10 LABBRA za ANDAMENTO DEI VENTI IN ASMARA DURANTE IL BIMESTPE APRILE-MAGGIO 1945 VEN TI - = MESI - ANNO INTENSITÀ ì DIREZIONE Aprile 1945. .| 27 | 84 9 — Oo Pads 024 38 14 o eke Maggio 1945. .| 17 | 98 oli a a lea) ae 6 3 3 Vi = velocità oraria di Km 20,800-37,400 Spiegazione dei termini Vit » > » » 1,600-19,200 C = calma. TABELLA SC AHDAMENTO DELLE ORE DI SOLE IN ASMARA DURANTE IL BIMESTRE APRILE-MAGGIO 1945 È ORE DI SOLE. ° MESI - ANNO == : t. m m.m t. p m.p t. g. m. g. Aprile 1945. . . 153.6 5.1 M6-05S9 1172093 9.0 Maggio 1945 . . . 152.7 4.9 85 3 2.8 238.0 7.7 t.m. = totale ore di sole del mattino — m.in. = media » » » » » À ; : a t. p. = totale ore di sole del pomeriggio — Spiegazione dei termini “RIETI "Dire m.p. = media » » » » » t. g. = totale ore di sole di tutto il giorno “{ mig. = ‘media. >» » >» » > » » Dalle tabelle su riportate risulta, tra l’altro, che non ostante | 1.14 giorni piovosi in tutti e due i mesi di Aprile e Maggio (come ri- sulta dalla tab. A) si sono avute ben 507,3 ore di sole, con una me- x ve Ca | MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI 151 dia giornaliera, tra il mattino e il pomeriggio, di 9 ore in Aprile e 7,7 ore in Maggio (tab. C). Le osservazioni sulle ore di sole sono state eseguite 2 volte al giorno e cioè una di mattina e l’altra nel pomeriggio. Circa il fattore vento si tenga presente che su 120 osservazioni in Aprile ne sono risultate 9 di calma e 51 di venti spiranti da NE, E e SE, mentre su 124 osservazioni in Maggio ne sono risultate anche 9 di calma e ben 86 di venti spiranti da NE, E e SE, corrispondenti a poco più dei due terzi delle osservazioni mensili. Le osservazioni sui venti sono state effettuate 4 volte al giorno e cioè alle ore 6, 9, 12 e 15. Ora è chiaro che la temperatura abbastanza elevata, le nu- merose ore di sole e i venti spiranti con maggior frequenza dalle pre- dette direzioni, sono tutti fattori che hanno sensibilmente agevolata la migrazione delle Farfalle da Est verso Ovest, quantunque per il | vento non si sia ancora certi in che misura agevoli il movimento di trasmigrazione senza incidere sulla direttrice di volo — deviandola | più o meno sensibilmente — sulla quale agiscono anche altri elementi. Nel bimestre Aprile-Maggio 1945, gli individui delle specie mi- -gratrici volavano quasi sempre isolatamente e molto intervallati uno dall’ altro, conservando la solita « aderenza » alla superficie del suolo. Sul significato di tale termine mi riferisco alla nota sull’ argomento pubblicata in precedenza; ad ogni modo si tenga presente che le Far- falle non atrivavano a superare quasi mai i 35-40 m. dal terreno, mantenendosi in media a un’ altezza variabile tra i 2-3 el 15 melita. La direttrice e il senso di volo sono risultati abbastanza ben definiti da Est verso Ovest, non ostante qualche temporanea o transitoria devia. È i zione nei centri abitati, a causa degli ostacoli che le Farfalle trovavano nella loro trasmigrazione. Il passaggio è durato con molte interruzioni soltanto poche settimane a cavallo dei due mesi indicati e mi è stato im- possibile registrare, per motivi dipendenti dalla mia attività di labo- tatorio, in quali giorni esso abbia superato di intensità il ritmo me- dio di tutto il periodo; però sono in grado di affermare che i voli si _yerificavano dal mattino al pomeriggio inoltrato e con maggiore fre- | quenza e intensità dalle ore 11 alle ore 14 circa. Detti voli non sono | stati mai disturbati da venti tempestosi; i mesi di Aprile e Maggio, con | pochi altri, sono in genere tra quelli durante i quali |’ atmosfera del- È l’Altopiano Eritreo è abbastanza tranquilla. La velocità di volo delle PA On ENA pe REE ee ag Li Vende si ¥ 152 G. JANNONE Farfalle non mi è sembrata diversa da quella indicata nella’ prima nota sulla migrazione dei Lepidotteri per gli individui spostantisi in senso inverso; ma in qualche caso, come quello del 22 Maggio, ho avuto |’ impressione che gli esemplari delle specie più grandi, volanti a circa 15 m. dal suolo, fossero dotati di una maggiore rapidità di movimenti di quelli delle specie più piccole, infilandosi con molta abi- lità nella fitta ramaglia degli Eucalyptus e delle altre piante arboree ornamentali ‘e fruttifere, e cercando sempre spazi più liberi per pro- seguire abbastanza velocemente verso Ovest. Non potetti cronometrare esattamente la velocità di volo, ma da qualche rilievo constatai che questa raggiungeva i 6-7 m. o poco più per ogni 4-5 secondi. iM eS ee, PRA ae riti ut Pr iena I Gai Catturando e dissezionando in laboratorio alcuni individui delle specie più comuni ed abbondanti, constatai che nella cavità celomatica s dell’ addome erano localizzate abbondanti falde di tessuto adiposo, di colore giallo-arancione o giallo-citrino, il quale -— come è noto — * costituisce una sostanza di riserva per 1’ organismo e viene utilizzato : fornendo a quest’ ultimo l’ energia richiesta per trasmigrare, quando gli individui hanno poco tempo da dedicare alla nutrizione. Alcuni AA., come il Williams, hanno condotto speciali ricerche-al riguardo, pubblicando nel 1945 delle osservazioni sul contenuto in tessuto grasso di due Lepidotteri migranti dell’ Inghilterra. : PRE PIE ee init Oe I rilievi anzi esposti sono stati da me effettuati in 7 Stazioni del l’Altopiano Eritreo (Senafè, Adi Caieh, Saganeiti, Decamerò, Asmara, Amba Derò e Ad-Teclesan), allineate in direzione meridiana e pro- priamente in un tratto lievemente diretto da SE a NW e sviluppan- tesi ad un'altitudine media di 2100-2400 m. s. m. Queste peculiari caratteristiche etologico-meccaniche della trasmi- grazione « secondaria » o di ritorno nelle più importanti aree di ripro- duzione permanente della Colonia, insieme allo scarso numero degli individui migranti, costituiscono le ragioni fondamentali che fanno passare spesso inosservato il fenomeno, come del resto è successo in Eritrea per le trasmigrazioni « principali » da Ovest verso Est, du- rante i mesi di Ottobre e Novembre del 1939 e 1943, e come spesso si verifica nelle trasmigrazioni « principali » e -« secondarie » di Lepi- dotteri in altri Paesi. La sensibile incostanza numerica degli individui, la frequente breve durata dei periodi di passaggio e la diversità degli = | MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI 153 | stessi elementi tra due migrazioni di tipo differente in uno stesso ter- ritorio, sono manifestazioni normali degli spostamenti a grande di- stanza degli adulti dei Lepidotteri. E infatti molto spesso, gli spo- | stamenti massivi in una stessa epoca di due anni successivi possono essere variabilissimi, così come ad uno spostamento massivo di indi- -vidui in una data direttrice segue, dopo un tempo più o meno lungo, 3 ; uno spostamento rado e quasi trascurabile in direzione identica ma in senso inverso, che non si può minimamente paragonare al precedente. Su questo aspetto essenziale del grande fenomeno delle migra-. zioni di Lepidotteri ha richiamato cortesemente la mia attenzione, in una sua lettera del 29 maggio 1945, il Dott. Williams, dopo che io. ‘avevo già osservato il nuovo fenomeno in Eritrea. Egli mi scriveva al riguardo: « In observing migrations tt is very important to watch carefully for thin small movements in which only a few Butterflies ate passing. In many cases we have found that there is a thick flight in one direction at one time of the year and a thin ilight in the oppo- site direction at another time ». < S ; ‘In una memoria pubblicata nel 1938 dallo stesso Williams sono 4 riportate per la prima volta alcune interessanti notizie su tale parti- 7 colare comportamento delle trasmigrazioni « secondarie » degli adulti di Phoebis (Catopsilia) eubule, dovute a lunghe osservazioni di P. BET. Smyth, in Montgomery (Alabama, U.S. A.), durante un ininter- i rotto periodo di 18. anni. Lo Smyth ha rilevato che mentre nei mesi fidi Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre - | Gennaio di ogni anno si verificano nella predetta località imponenti mi- _ grazioni di adulti di Phoebis, da NW verso SE, (i massimi vengono 3 taggiunti nel trimestre Agosto-Settembre-Ottobre), nella primavera, invece, e cioè nei mesi di Marzo e Aprile, soltanto individui radi pp. 240-248). A conclusione di questo paragrafo si può affermare che le note- 154 G. JANNONE voli diversità verificantisi in Eritrea da tempo immemorabile nelle trasmigrazioni di Lepidotteri adulti in un senso e nell’ altro attra- verso l’-Altopiano e nella direzione approssimativa dei paralleli (di- versità che hanno frustrata l’ attenzione degli osservatori nei casi dei movimenti eccezionalmente modesti di Ottobre-Novembre e di quelli normalmente minimi di Aprile-Maggio), rappresentano un fenomeno frequente anche per altre specie di Lepidotteri. Ragion per cui, le cause di tali diversità non devono essere ricercate nelle caratteristiche etolo- giche delle singole specie migratrici, le quali, in linea di larga mas- sima, sembra che siano statiche e convergenti verso una certa identità di aspetti, ma in altri fatti spiccatamente dinamici e di ordine biolo- gico-ambientale. Tali fatti possono essere la presenza di parassiti e predatori «generici o specifici che possono sensibilmente variare in nu- mero e in specie da anno ad anno e da regione a regione, la peculiarità degli assetti climatici e stagionali e particolarmente l’ alternanza dei periodi piovosi in contrade relativamente vicine, la consistenza speci- fica del substrato trofico che gli individui trovano nelle regioni dove sono diretti, l'entità del momento di detto substrato, che può variare da anno ad anno e da zona a zona durante l’ epoca di immigrazione degli sciami a seconda della frequenza e della quantità delle precipita- zioni nelle settimane precedenti tale immigrazione, etc. Va aggiunto, al riguardo, che non tutte le specie reagiscono uguaimente ad una scarsità o povertà del fattore trofico per le larve; le specie più esigenti e quindi più sensibili sono quelle monofaghe od oligofaghe, mentre le polifaghe od estesamente polifaghe trovano sempre, nei nuovi am- bienti di arrivo, piante verdi sulle quali deporre i germi per assicurare un adeguato nutrimento alla prole. | 4. — FATTORI CHE SOSTENGONO TE DETERMINISMO DELLE MIGRAZIONI PERIO- DICHE A CICLO CHIUSO E DELL’ ORTONE MENO DEI VOLI IN ERITREA. Un esame particolareggiato dei fattori essenziali che sostengono il determinismo delle migrazioni periodiche a ciclo chiuso degli adulti di alcuni Lepidotteri in Eritrea, si rende opportuno per poter arrivare a renderci conto esattamente del fenomeno. Prima di entrare in argo- mento è necessario premettere che non è ancora possibile, oggi, for- — # 3 MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI 155 ! mulare alcuna considerazione sull’ importanza dei rapporti di inter- ‘relazione, nel quadro generale degli sviluppi delle specie migratrici, | esistenti tra il Bassopiano Occidentale (inclusi i territori limitrofi del- 7 l’ Etiopia e del Sudan Anglo-Egiziano) e quello Orientale, che rap- presentano nello stesso tempo le « aree di riproduzione permanente » i e i maggiori centri potenziali di « riserva », dai quali partono le cor- | renti di emigrazione e nei quali arrivano quelle di immigrazione, ad intervalli più o meno costanti e lungo direttrici pressochè sovrapposte. «Si può soltanto rilevare che fra il Bassopiano Occidentale e quello 3 Orientale ‘esistono delle regioni intermedie rappresentate dai versanti Occidentale e Orientale e dall’Altopiano, nelle quali gli individui di alcune specie spesso si fermano più a lungo degli altri (come succede per la Pyrameis cardui L. e per la Pieris brassicoides Guèr., e forse anche per altre specie meno vistose), trovando ivi ottime condizioni a per riprodursi ancora prima di raggiungere i Bassopiani. Per cui tali regioni, nel quadro delle trasmigrazioni in un senso e nell’ altro, pos- | sono considerarsi unicamente come «aree di riproduzione temporanea», È mentre i due Bassopiani, con ampie fasce delle regioni limitrofe, re- È stano le uniche aree di « riserva » e di « riproduzione permanente » al tempo stesso. Non si devono dimenticare, però, le rassomiglianze | esistenti tra i due Bassopiani per quanto riguarda il tipo della flora |. erbacea, arbustiva ed arborea spontanea, il tipo dei terreni, la posi- i zione geografica, la limitata o limitatissima altitudine sul mare, etc., e le diversità esistenti nel tipo climatico, che sono tutti elementi di Beetende interesse per lo studio delle suddette interrelazioni dal punto di vista della MESagione, dei Lepidotteri. È Gli adulti. che derivano dagli sviluppi nelle regioni o aree di È « riproduzione temporanea » possono rimanere stanziali in queste ul- 4 time per un certo periodo di tempo; ma al momento dei passaggi 3 ‘massivi o sporadici delle Farfalle essi finiscono per unirsi quasi sem- 4 pre agli individui trasmigranti provenienti da lontano e riprendere così il movimento migratorio temporaneamente sospeso per una o | più generazioni. Essi possono intraprendere migrazioni isolate anche | per conto proprio, sia per sfuggire a condizioni avverse alla riprodu- | zione e agli sviluppi che possono venire a stabilirsi nelle predette re- È gioni, a per altri motivi di ordine fisiologico o Eos: 156 G. JANNONE I rapporti tra gli individui trasmigranti e le regioni attraversate sono sostenuti da particolari condizioni di ambiente, tra le quali do- minano le condizioni climatiche. Alle volte queste, pur seguendo l'andamento generale del clima del Paese, presentano delle microva- riabilità assai numerose e notevoli, capaci di dar vita a sviluppi loca- lizzati degli insetti di passaggio. La condizione prima e più impor- tante è rappresentata dalla successione di due periodi piovosi con brevi o brevissimi intervalli nel versante Orientale della Colonia, dove ca- dono annualmente da 800-900 fino a 1100-1200 mm. di pioggia; una seconda condizione di carattere geofisico è costituita dalle riserve idriche delle linee di depressione dell’ Altopiano e dei due attigui ver- — santi; una terza condizione di carattere biologico è rappresentata dalle colture irrigue praticate in tutto l’ anno in molte località attraversate in volo dai Lepidotteri: fattori, questi, che determinano singolar- mente o in blocco una lunga vitalità durante l’ anno di molte piante della flora erbacea spontanea e coltivata, a spese delle quali le larve di alcune specie di Lepidotteri si nutrono. | Rimane da accennare alla funzione che in questo campo svol- gono la vasta Piana di Hazamò e l'ampia Valle del Fiume Mareb con gli svasamenti attigui fino al suo sbocco, sotto il nome di Valle del Fiume Gasc, nel Bassopiano Occidentale della Colonia. Tali re- gioni, per la loro singolare ubicazione e per il loro complesso clima- tico-floristico, che le avvicina sensibilmente al Bassopiano Occiden-. tale, devono essere considerate alla stessa stregua di quest’ ultimo per quanto riguarda la funzione che svolgono nel ruolo delle migrazioni — e degli sviluppi dei Lepidotteri, e cioè come aree di «riserva » e di — « riproduzione permanente » al tempo stesso. Le osservazioni in parte di Settembre, Ottobre e Novembre 1944 sul gran numero delle | Farfalle trasmigranti in senso Ovest-Est sul ciglione di Saganeiti-Adi Caieh-Senafè, che direttamente o attraverso una intricata rete di valli e burroni si affacia ad occidente sulla Piana di Hazamò, facevano pen- sare, infatti, che tali Farfalle provenissero da quest’ ultima, dalla Valle del Fiume Mareb e dalle regioni limitrofe, dove esse si erano. sviluppate durante la stagione delle pioggie di Luglio- Agosto-Settembre. Considerando, ora, alla stessa luce i due fenomeni di trasmigra- zione di Lepidotteri in Eritrea, prima verso Est e dopo verso Ovest, MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI i SAT _ | si può arguire che esista un insieme abbastanza complesso di elementi ‘coordinatori riallaccianti le due correnti nel tempo e nello spazio, at- traverso delle soste di sviluppo in sito nelle stazioni di « riserva », elementi di non semplice interpretazione e che coinvolgono sia la ge- nesi degli sviluppi massivi degli individui emigranti dalle loro aree di origine, sia le forze biologiche ed abiologiche che determinano le direttrici di volo. In conseguenza della conformazione orografica e della posizione geografica dell’ Eritrea e della presenza del Mar Rosso g ad oriente di questa; e specialmente in considerazione dell’ esistenza | di un periodo piovoso dominante in tutte le pianure lungo la costa 3 africana di detto mare, da Assab fino a nord di Port Sudan (prescin- î dendo dall’ influenza dei monsoni che ancora si fa sentire nella parte «meridionale di tale tratto), è facile comprendere come gli adulti dei 3 Lepidotteri della migrazione « secondaria », una volta esaurite dal- È I’ aridità e dalle alte temperature le possibilità trofiche offerte dall'am- biente, non abbiano altra via da scegliere per la loro alimentazione : . (fattore « alimentare » del determinismo) e per la loro riproduzione | (fattore « gametico » dello stesso} che quella del ritorno a ritroso È nel Bassopiano Occidentale, nella Piana di Hazamò, nella Valle del | Fiume Mareb e nei territori limitrofi dell’ Etiopia e del Sudan Anglo- A Egiziano. Questo ritorno si verifica appunto in Aprile-Maggio, quando | incomincia a imperversare nel Bassopiano Orientale un clima inadatto | per lo sviluppo dei Lepidotteri, a causa del severo innalzarsi delle tem- | perature, del chiudersi del ciclo delle precipitazioni aventi una certa ; consistenza, dell’ abbassamento dei valori dell’ umidita relativa e del- ag inizio di un periodo in cui con grande frequenza. spirano venti tem- | pestosi e carichi di sabbia (kamsin) provenienti spesso da SE, E o NE. Lo stesso ragionamento si può fare per gli adulti dei Lepidotteri | derivanti dalla generazione che si svolge durante la stagione delle piog- _ gie nel Bassopiano Occidentale e nelle regioni simili dal punto di vista delle precipitazioni. Una volta disseccata la flora erbacea e parte della È flora arbustiva più delicata per la cessazione ddl pioggie cicli inizio | della rapida ascesa delle temperature, per tali adulti non rimane che 3 ‘una sola via da scegliere: quella verso Est, e cioè verso le regioni co- | stiere del mar Rosso, dove la stagione delle pioggie inizierà entro g breve tempo (Novembre o Dicembre), scartando qualsiasi altra possibi- / 158 G. JANNONE lità di spostamenti verso Sud, Ovest o Nord, dove non troverebbero condizioni ambientali favorevoli se non dopo voli di parecchie centi-. pi = naia e forse più di un migliaio di chilometri. Sia nel primo che nel secondo caso, la spinta fondamentale verso. l'emigrazione, prescindendo dalla forza istintiva insita nelle specie mi-. gratrici, vien data dal fattore « alimentare » e da quello « gametico ». Ed infatti, 11 maggior volume degli sfarfallamenti in massa viene rag- giunto proprio nel momento cruciale dell’ instaurarsi di una stagione sfavorevole alla continuazione del- ciclo biologico, sia per il nutri- mento degli adulti quasi tutti floricoli e glicofagi, sia per quello delle larve, condizioni sfavorevoli date dal disseccamento della massima parte della flora erbacea ed arbustiva, come s’ è detto sopra. In tali contingenze oltremodo sfavorevoli alla vita degli adulti e alla perpe- tuazione delle specie, e cioè di quelle specie incapaci di attraversare in qualche stadio della metamorfosi il periodo delle temperature più alte e più basse dell’ anno, ‘reso più critico da una lunga e spesso assoluta aridità, gli individui che devono nutrirsi e deporre le ova entro i primi giorni o le prime settimane dallo sfarfallamento, sono costretti a orien- tarsi verso quelle regioni dove sarà possibile trovare nutrimento senza troppe difficoltà ed affidare i germi ad un substrato adatto per le pro- prie larve. Ed è appunto per questo che le emigrazioni dalle regioni del Bassopiano Occidentale e limitrofe e le immigrazioni‘in quelle del Bassopiano Orientale, fra la linea pedemontana e la costa del Mar. Rosso, o viceversa, coincidono pressochè con la fine della stagione delle pioggie in un Bassopiano e l’ inizio o quasi della stagione peo Plog gie nell’ altro (v. grafico n. 2 della fig. 1). E’ stato varie volte accertato che non tutte le Farfalle emigrano dai due Bassopiani nel momento climatico anzi specificato, ma soltanto quelle che costituiscono il « peso » della « sovra-popolazione » per le condizioni floristiche grame che vengono a crearsi a un dato momento per inclemenza del clima e che diventano addirittura proibitive in po- che settimane. Un certo numero di individui rimane in sito, concen- trandosi via via in zone alquanto ristrette, dove durante i 6-8 mesi di intervallo tra la fine della stagione delle grandi pioggie e l’inizio di quella delle piccole pioggie nel Bassopiano Occidentale, e la fine del- l’unica stagione delle pioggie e |’ inizio della successiva nel Bassopiano Cie VIVAI he SR AS Ss MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI _ Sa 159 Orientale, essi continuano a ‘riprodursi, subendo — s intende — una stasi o diapausa in qualche stadio impressa da condizioni climatiche generali contrarie alla continuità evolutiva. Le zone di cui sopra, carat- | terizzate da alcuni fattori microclimatici, sono assai limitate nel Bas- sopiano Orientale, e ivi rappresentate in particolar modo dai compren- sori inondati a scopo agricolo in Aprile-Maggio e Luglio-Agosto-Set- tembre con le acque provenienti dall’ Altopiano; sono, invece, più estese nel Bassopiano Occidentale, ivi rappresentate dalle zone umide e fre | sche lungo i banchi sabbiosi del Barca, del Gasc, delld Sciotel, del- l’Obel e di altri corsi d’ acqua a regime temporaneo, occupati, nel caso dei primi due, da fitti e imponenti boschi di « Palma Dum » (Hy- phaene nodularia Becc.), il sotto-bosco dei quali è costituito da una ricca flora erbacea ed arbustiva che riesce a conservarsi verde ancora | per alcuni mesi dopo la fine della stagione delle grandi pioggie. Ma | questo non è tutto. Parecchie zone depresse sono disseminate lungo i | grandi corsi d’ acqua, senza parlare del vasto comprensorio irriguo di Tessenei e di quello non molto lontano di Aroma (quest ultimo in territorio sudanese), dove la vegetazione si conserva verdeggiante fino al mese di Gennaio o addirittura di Febbraio. In queste plaghe alcune specie, indifferenti della curva termica stagionale, continuano D riprodursi anche dopo la fine della stagione delle grandi pioggie e È cioè dopo Settembre, sfruttando tutte le possibilità trofiche fornite naturalmente dall’ ambiente e le caratteristiche dei microclimi sno- _ dantisi attraverso una ricca gamma di minute variazioni. Come si vede, quindi, ai fattori « alimentare » e « gametico » (di natura eminentemente fisiologica), trovasi strettamente congiunto il fattore della « sovra-popolazione » (di natura biologica), il quale interessa soltanto quella parte della popolazione entomatica che in di di soddisfare le proprie necessità alimentari e quelle della propria È prole e quanto meno di assolvere a quelle riproduttive. “dI Per quanto riguarda il problema dell’ orientamento degli indi- — vidui isolati, in gruppi più o meno fitti procedenti a ondate o in 3 sciami ininterrotti, partenti dall’ uno. o dall’ altro Bassopiano verso SK opposto, non si deve dimenticare la struttura orografica fortemente | accidentata e caratteristica dell’ Eritrea e l’ ubicazione delle aree di | un ambiente arido o sub-arido accusa istintivamente l’ impossibilità 160 G. JANNONE « riproduzione » una rispetto all’ altra. Dando uno sguardo alla pla- stica dei rilievi del territorio si nota che tra i due Bassopiani Occiden- tale e Orientale (fig. 1, n. 1) esiste un ciclopico massiccio montuoso, che a guisa di spina dorsale attraversa la regione nella direzione ap- prossimativa dei meridiani, massiccio che rappresenta la propaggine più settentrionale dell’ acrocoro etiopico. Questo mastodontico ba- luardo di montagne va gradatamente. restringendosi in direzione SE- NW, fino a interrompersi in corrispondenza del Passo di Meshalit, a N di Cheren, a riprendere e a spegnersi poi in una serie di altipiani isolati o sistemi più modesti, come quelli delle Rore, dei Mària, etc., lievemente degradanti nel Sudan Anglo-Egiziano. Per portarsi da un Bassopiano all’ altro e cioè dai 500-700 m. del Bassopiano Occiden- tale (o dai 1500 m. circa della Piana di Hazamò) ai 0-250. m. al massimo del Bassopiano Orientale, corrispondenti alla fascia pede- montana, e viceversa, gli sciami delle Farfalle come quelli delle Ca- vallette e delle Libellule (3), devono superare in un senso o nell’altro il massiccio montuoso suddetto, che si sviluppa intorno ai 2000-2500 m. in media, con quote che si spingono alle volte anche un po’ oltre i 3000 m. s. m. (es. il M. Soira, nell’ Acchelè Guzai), cosa che vien fatta normalmente, senza alcun inconveniente visibile o rilevabile. Dalla loro caratteristia « aderenza » al terreno (che porta gli sciami, i gruppi di individui o gli individui isolati a procedere entro una fa- scia da 1-2 a 35-40 m. al massimo di altezza dal suolo), ne deriva che le direttrici di movimento si sviluppano o attraverso le pianure, “sempre da Ovest ad Est e viceversa, oppure attraverso le valli più o meno profonde, le forre e i burroni, con 1’ aggiramento dei massicci e delle vette isolate sopraelevantisi dai tavolati circostanti. Per cui si deve riconoscere che anche nell’ orientamento delle Farfalle in volo, come nelle cause che determinano le migrazioni, entra in gioco un fattore statico, che in tal caso è rappresentato dalla plastica orografica del terreno. Tale fattore non avrebbe che un'importanza molto rela- tiva a causa delle piccole deviazioni localizzate che può soltanto de- = (3) Sulla migrazione delle Libellule (Ordo Odonata), in Eritrea, verrà pros- simamente pubblicata un’ altra memoria, utilizzando materiali ed appunti da me — raccolti in colonia dal 1942 al 1946. tel ai nav Sa: a | MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI E 161 quali sono i veri regolatori e propulsori dell’ orientamento, senza par- mia volare a una certa altezza e ad orientarsi verso questa o quella & localita. — | i O : i ee Tai predetti fattori dinamici si riscontra il vento, il quale alle volte può agevolare, altre volte può ostacolare 1’ orientamento degli È: individui in volo, invertendolo addirittura. Ma. le Farfalle cercano Bi di vincere questa forza grazie all’ istinto, il quale, attraverso devia- zioni © giri più o meno ampi, finisce col guidarle nelle località adatte all’ alimentazione e alla riproduzione. E’ difficile che per continuità | e impetuosità il vento riesca da solo ad impedire che uno sciame pro- ‘ segua nel suo scopo. Quando le condizioni di volo diventano addi- ‘rittura proibitive gli individui si fermano e si riparano a ridosso di È muri, siepi, steccati o altro, fino a quando la tranquillità dell’ atmo- Bisfera' ne permetta una ripresa dei movimenti. Per quanto riguarda la luce, la visibilità, la temperatura, il campo } determinazione dell’ orientamento delle Farfalle migranti, ad ecce- | zione degli ultimi due, I’ azione dei quali non è stata ancora dimo- | strata a sufficienza — non ho fatto osservazioni particolari in campo aperto. in Eritrea. Riferendomi alle ore durante le quali più numerosi erano i ‘passaggi in tutti e due i periodi delle trasmigrazioni attraverso I. Altopiano (e cioè dalle ore 11 alle 14 circa, come è stato già accen- ato), «devo rilevare che in tali ore la luce solare era intensa ma: ee la visibilità quasi sempre ottima, non offuscata che rara- movimento .che come cause determinanti IL orientamento vero e pro- oro. In ultima analisi, se un’ agevolazione di volo in una: deter- linata direzione avveniva, ciò vuol dire che tali fattori non si oppo- rinséche degli o e che pie che element generanti ol de 1. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXIII. ae 7 | terminare, e sarebbe ampiamente sopraffatto dai fattori dinamici, 1 lare dell’ istinto, che è 1’ elemento fondamentale spingente gli insetti. magnetico, etc. — tutti fattori dinamici variamente importanti nella _ \ as di ria, 162 G. JANNONE Durante la trasmigrazione da Ovest ad Est in parte di Settem- bre, Ottobre e Novembre, non è stato constatato se gli sciami di Far- falle o solo gli individui di qualche specie siano o no in grado’ di oltrepassare il Bassopiano Orientale e il Mar Rosso, per inoltrarsi fino sulla Costa Arabica, dove troverebbero lo stesso regime udometrico del Sahel, del Samhar, dell’ Assaorta e della parte settentrionale e co- stiera della Dancalia, e quindi le stesse condizioni ecologiche generali. per un facile nutrimento ed una rapida riproduzione. Può darsi che | ciò avvenga qualche volta, sia per capacità o resistenza di volo di alcune entità migratrici, che spesso si inoltrano in distese acquee più ampie del Mar Rosso [come ha constatato direttamente il Williams durante il mese di settembre 1943, nei riguardi della Vanessa (= Py- rameis) cardui L., lungo la costa atlantica dell’ Africal, sia per una ‘eventuale inclemenza ambientale del predetto Bassopiano Orientale durante |’ epoca di immigrazione. Rilievi specifici nei riguardi di mi- grazioni di Farfalle attraverso il Mediterraneo e 1’ Oceano Indiano, ad es., da parte di due osservatori (R. E. Moreau e T. Brainbridge Fletcher), sono riportati ancora a pp. 81-82 di un lavoro del Wil- liams pubblicato nel 1928; altri rilievi (per migrazioni attraverso il Mar Rosso in particolare) da parte di Donald Sturdy e H. F. Sto- neham sono riportati a p. 74 di un altro lavoro dello stesso A., pub- blicato nel 1939. E’ quasi certo, quindi, che Farfalle sviluppate in Eritrea e nei territori vicini possano arrivare in Arabia, così come altre dall’ Arabia possano arrivare in Africa Orientale. Prima di concludere sull’ argomento dei fattori che sostengono il determinismo delle migrazioni periodiche a ciclo chiuso e dell’orien- tamento dei voli di Farfalle in Eritrea, desidero fare una considera- zione comparativa tra le migrazioni dei Lepidotteri e quelle delle Ca- vallette e delle Libellule in tale territorio. Se è vero che le migrazioni sono regolate da fattori naturali biologici, abiologici. e fisiologici, verso 1 quali gli individui reagiscono con una finissima. sensibilità istintiva, orientandosi verso contrade adatte alla continuazione della loro vita per condizioni di trofismo e di clima, è anche vero che tra le Cavallette più tipicamente migratrici qual'è la Schistocerca gregaria (Forsk.), che vive e si riproduce in Eritrea, i Lepidotteri elencati nel secondo paragrafo di questa nota e le Libellule, esiste una grande di- tt, uti AE ain isa ROME MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI 163 versità di cicli migratori. In linea di massima si può affermare che, mentre le prime compiono attraverso il territorio delle migrazioni a | ciclo aperto (il quale si può considerare chiuso solo qualche volta | restringendo le considerazioni alla sola Eritrea, e costantemente se ci si riferisce a diversi anni e a determinati settori della vastissima area | di distribuzione geografica e di invasione della specie, sottoposti a ben 4 definiti regimi udometrici e ad altri fattori climatici alternantisi con | una certa regolarità), le Farfalle e le Libellule, invece, compiono delle migrazioni a ciclo chiuso con ritmi molto più brevi ed entro lo stesso territorio dell’ Eritrea, per l’ incrementamento delle quali migrazioni È una quota parte spetta anche alle contrade attigue dei Paesi confinanti verso Occidente, e cioè Etiopia e Sudan Anglo-Egiziano. Circa le con- trade di sviluppo annuale durante i grandi cicli riproduttivi per tutti e tre i gruppi di insetti, possiamo affermare con Waloff che l’ubica- 3 zione delle aree di riproduzione non è costante, ma segue i cambia- menti stagionali della distribuzione delle pioggie, fatto — questo — che è schematicamente rappresentato nel grafico n. 2 della Ughi _ 5. — RIFLESSI DELLA TRASMIGRAZIONE DELLE FARFALLE SULL'AGRICOLTURA Pi ERICA ATTRAVERSATI. | Come è stato accennato alla fine del secondo ana lo studio — delle migrazioni delle Farfalle non ha soltanto importanza scientifica, È firma: spesso ne ha anche una pratica per i riflessi che tali migrazioni pos- | sono esercitare sull’ agricoltura dei territori attraversati dagli insetti. E difficile che tali riflessi siano originati da tutte le specie costituenti | gli sciami, ma è probabile che alcune di esse possano causare danni più © meno gravi alle piante agrarie col fermarsi e riprodursi su vasta scala i in regioni fertili al di fuori delle aree di « riserva » o di « ripro- duzione permanente ». Un caso molto interessante si è verificato durante i mesi di Ago- | sto- Settembre-Ottobre 1945 in Eritrea, caso che, per alcuni fatti, po- trebbe essere collegato col fenomeno delle migrazioni periodiche a ciclo chiuso di alcuni Lepidotteri in detto territorio. Nei mesi anzi cennati si è verificata una grave infestione di Pyrameis (=- Vanessa) dui L., nel comprensorio di Sembel, a SW della periferia di Asma- 164 -G. JANNONE -_ ra, e in altre località, con conseguente distruzione in poco tempo di un buon numero di rigogliose carciofaie e di Carduacee e Malvacee spontanee. Mai si era verificato un fenomeno simile negli anni che - vanno dal 1939 al 1945, “ed anche se prima del 1945 tale fenomeno si verificò in piccola misura è certo che mai richiamò I’ attenzione de- gli agricoltori. Carciofaie danneggiate dalle larve della Pyrameis fu- rono notate anche nella zona di Faghenà, sulle Pendici Orientali, verso la metà di Novembre dello stesso anno. 7 E’ noto che la Pyrameis cardui L. ha una vastissima area di di- stribuzione geografica ed attualmente si puo considerare presente in quasi tutti i continenti, ad eccezione delle regioni più fredde. L’ Alto- piano dell’ Eritrea è incluso nell’ area di distribuzione e l’ altitudine notevole di tale regione non sembra abbia particolare influenza ini- bitrice su un facile sviluppo biologico della specie. Di tanto in tanto si riscontra qualche larva sulle piante spontanee o coltivate, oppure qualche adulto fermo sui fiori in atto di nutrirsi. Però non sono stati mai Visti da me tanti esemplari come nei mesi di Agosto-Settembre- Ottobre del 1945, i quali, una volta sfarfallati nelle zone di sviluppo, si sono sparpagliati in tutta Asmara e dintorni. L’ incrementamento numerico della specie sull’ Altopiano Eritreo viene limitato in modo sensibile da alcuni parassiti, tra i quali è stato notato un Imenottero Braconide del Gen. Apanteles, che nella generazione di Pyrameis svol- tasi in Agosto-Ottobre 1945 ha distrutto non meno del 95 % delle larve al quarto e quinto stadio. Particolari su tale argomento sono e's stati da me forniti in una nota pubblicata nel - 19046 -eccit ana bibliografia. : Tenendo ora presente che nell’ Ottobre- Novembre 1944 una in-. tensa trasmigrazione di adulti di Lepidotteri si verificò attraverso. l' Altopiano Eritreo in senso Ovest-Est, seguita da un’ altra trasmi- grazione nell’Aprile-Maggio 1945, meno intensa e in senso inverso, è molto probabile che un certo numero di adulti del Nymphalide ‘in- clusi negli sciami nella proporzione di circa il 10 %' (maggiore di quella notata nel 1942) si siano fermati sull’ Altopiano durante la prima o la seconda ondata di passaggio, più facile durante Aprile- a Maggio che in Ottobre-Novembre. Dico cid poiché in Aprile-Maggio | sono .cadute sull’ Altopiano « piccole pioggie » discretamente abbon- 4 MIGRAZIONI DI LEPIDOTTERI (25.165 danti, che nio determinato conde iGal generali ‘di ambiente abba- stanza favorevoli per una sosta temporanea o definitiva e una intensa ‘ovodeposizione da parte degli individui trasmigranti della specie. La | generazione sviluppatasi da queste prime ovodeposizioni non ha tro- ‘vato ostacoli biologici di sorta, 0 ne ha trovate in misura assat limi. dividui adulti, i quali sono stati agevolati per la continuazione del loro ciclo dalle condizioni ambientali create dalle « grandi pioggie » in atto. S’ intende che i parassiti locali hanno usufruito anch’ essi, a Be loro volta, della popolazione abbondante di ospiti, moltiplicandosi | rapidamente nelle due generazioni e frenando a un certo momento ) assai validamente la progressione numerica delle larve della” Pyrameis. Questa ipotesi sembra convalidata dal fatto che altri focolai del Nym- phalide, come ho detto in precedenza, sono stati riscontrati anche sulle Pendici Orientali, regione che viene attraversata come 1 Altopiano dalle correnti dei Lepidotteri migratori. Per cui il fenomeno si po- trebbe | considerare abbastanza generalizzato e come una diretta con- seguenza delle trasmigrazioni, che arricchiscono di tanto in tanto la scarsa popolazione di Pyrameis dei territori di transizione. . — (CONCLUSIONI E SOMMARIO GENERALE. Da quanto esposto si ‘possono trarre le seguenti conclusioni : «°° @) E’ accertato che in Eritrea si stabiliscono con grande fre- quenza, se non annualmente, due correnti di trasmigrazione di adulti Paesi confinanti: una di « flusso » o « principale », che si inizia verso | a seconda metà o la terza decade di Settembre e si esaurisce quasi sem- pre nella prima metà di Novembre, sviluppandosi in direzione Ovest- Est, dal il Occidentale. Piana di Hazamo-Valle del Mareb fascia pedemontana e la costa del Mar Rosso (dar 256 mae Citta al di del i lp a di « io » O « IO. Be lee ha MORO tata, per cui nei mesi di Luglio e Agosto si sono avuti moltissimi in- di Lepidotteri, originantisi nel territorio e nelle regioni finitime dei’ li “io -700 al 1500 m. cifca. s. m.) al Bassopiano Orientale, tra - Li 166023 . . G. JANNONE b) Le correnti di trasmigrazione di cui al paragrafo precedente costituiscono un fenomeno periodico, assumente intensita assai varia- bile da anno ad anno. In linea di- massima la corrente di « flusso » o « principale » è molto più imponente di quella di « riflusso » @ « secondaria ». c) Le regioni di origine anzi citate sono da considerarsi vaste aree di « riserva » o di « riproduzione permanente », mentre alcuni dei territori di transizione devono essere considerati per qualche spe- cie aree di « sviluppo temporaneo ) d) Gli adulti della corrente di « riflusso » o « secondaria » conservano una certa « aderenza » al terreno, volando ad una quota variabile da 1-2 a 35-40 m. circa; l’ altezza media di volo oscilla tra 15 e 1 I5 m., come del resto si verifica per gli eli o corrente di « flusso » o « principale ». e) Nel bimestre Aprile-Maggio 1945 si sono verificate, sul- l’ Altopiano Eritreo, condizioni meteorologiche favorevoli al decorso. della migrazione proveniente dal Bassopiano Orientale, alcune delle quali possono essere considerate fattori ancora dubbi di orienta- . mento, come ad es. il vento, non ostante si siano avute nello stesso bimestre delle direzioni dominanti da NE-F-SE. f) Le cause che determinano tali emigrazioni vanno ricercate nel particolare andamento biologico delle specie che vi prendono parte, le quali, sia in un Bassopiano, sia nell’ altro, si trovano massi- vamente allo stato di adulto quando le condizioni di vegetazione. della flora sono pressochè esaurite a motivo dell’ inclemenza clima- tica che viene a stabilirsi dopo le rispettive stagioni delle pioggie. In tale contingenza le Farfalle sono costrette a migrare per necessità di natura fisiologica (« gametiche » e « trofiche ») e per altre di natura biologica (« ricerca di un clima miglioré » e processo. di « sovra- popolazione », che generano una spinta verso zone nuove, con mag-. giore spazio e più facili possibilità di vita). Tali cause trovano per- fettamente riscontro nei capisaldi della teoria dello Heape, che ha di- scusso dettagliatamente questo argomento per molti animali migratori. g) Tra le specie migranti ve ne sono talune, come la Pyrameis (= Vanessa) cardui L., che, trovando condizioni adatte prima di fo A IGRAZION, DI LEPIDOFTERI, o 167 raggiungere le aree di riproduzione, possono sostare, temporaneamente © permanentemente in alcuni dei territori attraversati dagli sciami, | riproducendosi in massa per una, due o più generazioni e DIE così, eni DAI o meno gravi all’ agricoltura. \ = BIBLIOGRAFIA: | 1) FAURE, J. — The Phases of the Lesser Army Worm, Laphygma exigua d QFlubn5:/Fmg. im S. La Vol. 18/0. 203.ppy 69-79, 1 Pretoria; ® 1043, i Ss 2 PAURE, J. ee Phase Variation in the Army Worm, Laphygma exempta Bi»: (Walk.). Set bull Wep. Age. Hor. S.Africa: n.234, ppi (2) Due COs {ole Me Pretoria, LOAS. #23) HARRIS, ME The huey Worm Eur age. dio Vols rey too pp. vo ZI Nairobi, 1944. 4) HEAPE, W. — Emigration, Migration and Nomadism. Cambridge, 1931 5) JANNONE, G. — Su una imponente e prolungata migrazione di Lepidotteri : attraverso |’ Eritrea nell’ ottobre 19422 Boll; Soc, lial, Med. e Ig- Prop. (Sez. Eritrea), Vol. IV, n. “2.20. 453-401 Asmara, ToA4. ae 6) JANNONE, G. — Intensive development of the Thistle Butterfly, Pyramets Miri rcocdun E. (Lep., Nymphalidae), and an Apanteles its parasite, in the High- lands of Eritrea. Inter. Bull. BI. Prot. Vear XX) mos 12402, pp. 108-114, . Rome, 1946. RUE i » Li 7) WALOFE, Z. — Seasonal Breeding and Migrations of the Desert Locust . (Schistocerca gregaria Forskal) in Eastern Africa. ‘ Anti-Locust Memoir 1, pps 1-76, ff. 2, maps 30, London, 1946, | 8) WILLIAMS, C. B. — Collected Records Relating to Insect asia Trans. fie eat Soc. of London, Part I, pp. 79-91, Lendon, 1928, i 9) WILLIAMS, «GC. B. — Recent Progress in the Study of some North American Lo Migrant Butterflies. Ann. Ent. Soc. of America, Viol YXXIn..2, ppuzI1- 259, iz June; 163.0% È I WILLIAMS, C.. B. — Record of Butterfly Migration in Africa (Lepidopt.). Proc. R. Ent. Soc. of London, Ser. A., Vol. sb Parts 4-6, pp. 69. Aly eat. London, 1959; È 1) WILLIAMS, C. B. — Occurrence cf Versa ivi da. at Sea: off Per) te West African Coast. _Ibidem., Set nay Ole 720), barts = a2 3, PP. 4-5; oe 3 1, London, 1945. | ants Mierranis, E. B. — Notes on the Fat content of two British Migrant Moths (Lepidoptera). Ibidem., Ser. A., Vol. 20, Parts 1-3, pp. OSL sno Ro A _ London, 1945. 13) WILLIAMS, Coib. COCKBILL, G..F.,, Gisps, Mi E. and DOWNES, J. A. — i Studies in the. iteration of Lepidoptera. Trans..R. Ent. Soc. of London, Vol. gz Patt.1.. pp. 101-283, fl. 60, tbly:3:7, plicas odors 1942. Es BERIO VARIABILITA’ DI HIPPOTION REBELI Rots.-Jord. : (Lepidoptera - Sphyngidae) © . Di questa specie non molto nota esistono nel Museo di Storia Naturale di'Genova oltre roo esemplari raccolti in Eritrea dal Signor Francesco Vaccaro nel 1938 e 1939; essi presentano una spiccata variabilita da una colorazione pallida uniforme immacolata ad una colorazione carica fortemente macchiata di segni profondi. » I passaggi tra gli aspetti estremi sono graduali e impercettibili, — sì che la distinzione in forme o aberrazioni (se così si possono chia- mare gli « aspetti » degli individui considerati solo dal punto di Vista sistematico) è possibile solo convenzionalmente e utile solo per indi- care nominativamente gli aspetti estremi e gli intermedi. Benchè non mi sia stato possibile esaminare i tipi, ritengo. che” Hipp. diyllus Fwc., 1915; Hipp. exclamationis Fwc., 1915; Htpp. exclamationis austrinum Jord., 1930; Hipp. exclamationis robur Jord., 1938, siano tutte varianti di questa specie evidentemente polimorfa. Ho creduto di poter identificare nella serie esaminata un esemplare di diyllus Fawc., uno di’exclamationis Fwc., tre di robur Jord.; sono assai incerto a quale dei tanti che ho esaminato Si attagli la descrizione di austrinum Jord., che però appartiene alla serie medesima. Deve es- sere notato' che il segno ad esclamazione di exclamationis Fwe. non è un carattere costante nè sicuro, come già ha ritenuto Jordan, ma acci- dentalissimo come tutti gli altri. A Le macchie o segni che in misura più o meno accentuata com- paiono sulle ali, accompagnati da un corrispondente infoscamento del corpo, sono le seguenti: a, a) Un segno apicale sulle A. ant. in forma di unghia. b) Una linea antemediana dalla costa at torno, formante un angolo con Vertice in corrispondenza della vena inf. della Cell. c) Una linea postmediana arcuata dalla costa rivolta prima in fuori e poi in dentro. 3 d) Una linea prelimbale in ‘prolungamento del segno apicale. e) Una spolveratura al. posto della renîforme, sfumata. \ 1% HIPPOTION REBELI = 169 oy aa Altra spolveratura sul margine posteriore nel luogo dove, prima il 4 N del torno, esso forma una rientranza. | i Po} Un ombra tra la postmediana e l’ antemarginale. By Una serie di lineetto trasversali irregolari su tutta l'ala (e il | corpo). i | ©) Una linea mediana sulle A. posteriori. 4 Di questi segni è dato uno schema a figura. \ 3 I Li RI ti VI CIT) § Fig. 1. — Schema delle linee e segni di Hippotion rebeli Jord.-Rots. (X 2 ca.). | E’ possibile incontrare esemplari mancanti di tutti o di parte DA detti segni, in svariatissime combinazioni, e con vari gradi di esten- sione sì da produrre aspetti differentissimi e numerosi. | Il segno a) è presente nel tipo (tav. V, fig. 12 del pa di ii 1903) e in 101 esemplari; in 5 quasi assente. hi esemplari forniti della linea d) intera, si congiunge con essa. La linea b) presente in 72 es. su 106, appena accennata nel tipo. ka Tinea aon Di lo. dor Regno solo aL vene 73 es.) assente d). Nel tipo 170 | ED BERIO La linea d) completa su 7 es.-e quasi completa negli altri. Manca nel tipo. (DAI La e) presente in 68 es. e appena accennata nel tipo. La f) esiste nel tipo ¢ in 87 esemplari. In 39 es. mancano le linee A); negli altri più o meno svilup-. pate; negli esemplari melanici invadono zone più estese. La linea. i) sr presente solo in IO es. ; Circa le combinazioni riscontrate. si può comporre una tabella in ordine crescente come segue (ad ogni gruppo è indicata la lettera ; corrispondente ai caratteri presenti): osa 7);(3 Oe DIRI » Gf hada | 8) 120 sa ae h By) a nm I 9) 6 » afbcedi ares i a) TO yee) DI ae LO) 560) afbcehdg o mo Sy 805 eb ee dl + 6) 3» afbce |12) 32.6 CER | Dalla quale si vede che il melanismo procede in modo ordinato __ secondo le direzioni che seguono: — ol. è Gat) 4 w RTT hee SG i ee: | A (a: het at bic 3 a E d i ee i af h.d-e ei a i ci 3 i | Ri È. # | È ite rte Cor | Lat 4 (act b Ae 5e;, he) a {De [era i | Où Be 3 ; | SUA e's | | : 3 di i IRR UFAG af i bce haw a fb vera x Sos i 1 i a f buie e hid af bcre sheds, | ò ah DiC teo so HLA PR LIST E’ notevole che il procedere del. melanismo cal ale e at coupe accompagna una maggiore pigmentazione negli scleriti li ‘andropigio, | HIPPOTION REBELI |. a eas | Questa relazione si può osservare in altri casi; ad esempio |’ apparato _' delle zigene, che sono dotate sempre di colori alquanto forti, è costi- | tuito di scleriti particolarmente scuri e molto pigmentati. | | Alle variazioni di disegno di cui sopra si accompagnano varia- Po mente quelle di colorito. | Per fissare come si usa le forme piu caratteristiche propongo le . Pent denominazioni: Hippotion rebeli ab. pallidissima nova. A - Colore generale giallo ocreo chiaro, A. post. tinte leggermente di | rossastro debole. Sulle A. ant. sono solo percettibili alcuni punti bruno- Be neri piccolissimi sulle vene 1, 2, 5, 6, 7 sul percorso della postme- diana. Leggera traccia di una prelimbale bruna leggera e sottile sulle A. post. dall’ apice alla vena 2. 1 6 Holot. Eritrea - Dorfù 29-9-1938. Museo di Genova. Hipp. rebelt ab. undulata nova. | | È «Colore fond. come le precedenti; tutte le ali sparse di atomi bruni; ben visibili e continue la ante- e la postmediana prive di qual siasi interruzione. Presente la mediana nelle A. pst.; A pst. rosee. «| Holot. 2 Dorfù 29-9-1938. Museo di Genova. A Hipp. rebeli ab. fusa nova.. | a RE Come il tipo: tinta fondamentale più rosea; le ali interamente coperte di fitti atomi bruno ocracei specialmente fitti nella zona cen- _trale dell’ eat t, fn pst. oscurata dalla base alla mediana. Scont af, & g. (per breve tratto). | + Holot. 3 Dorfù 29-9-1938. Museo di Genova. REI a ey Museo di Genova. I ” eek. ab, suffusa nova. | No | i Come la precedente ma con tutti i segni presenti. | Holot. 9 Dorfù 29-9-1 938. Museo di Genova. PE DIA VI VE TASTE VII Meat PY Se I > i | Pane: ina EF. BERIO Hipp. rebeli ab. stricta nova. pi Ba Presenti a), c), d), ma strozzate sulle vene 5-6 - - spolveratura non eccessiva. : + > Holot. ¢ Dorfù Vu Museo di Genova. Hipp. rebeli ab. placata nova. |. 0° | ino. Segnate: a), c), d) (separate), spolverate con lineette grosse; DE ) e) presente e congiunta con f) in un largo spazio subtriangolare bruno. “J La linea c) e sfumata in fuori in un’ ombra marrone- giallastra carica. | 3 Holot. 9 Dorfù 29-9- 1938. Museo di SENO LA 4 Hipp. beh ab. invertita nova. | on, pu ; ‘Tutto il margine est. delle A. ant. anzichè più chiaro detto sr i: tra la postmediana e la antemarginale è scuro mentre quello. ha nea colore del fondo. i o hes dpi o ; Holot. x; 19 Dork 29-9- 1938. Museo di Genova. de RI toe n 5° eta: ESEMPLARI ESAMINATI met A PROLE Cats | CDI» Hippotion rebeli ab. diyllus (Fwc.) IRAN Des, 5 Sng em meee SLA SI — ab. pallidissima Berio | : 1900 È hate DE ab rebels Jord: ete 19 es di a Lo Sii a lee UE, i exclamationis (Fwc.) VI Ree i A Ci i A | : n e — ab. undulata Berio ~ | 2 OMES. LS a TE ==) ab. fuse Berio | i x es. ah b i im La Se SARI sue Berio 29 es. i; 4 toi —- > abs. Spricia.-(berie 6 es. i — — ab. robur Jord. 3 es. i ot placata Berio 2) esi ui ab. invertua Berio | | bj 4 saa PULA, SI Ee PATON RITPEST tats. shi ae Ay POSE RE MRO I AR DEA SII Re Se tse ee a RES E TGUSTEICAE LXXVII ALDO. FESTA’. 7 °°°‘ DELLA FAUNA PLIOCENICA DI SCIARBORASCA E DI LERCA (LIGURIA OCC.) | Già Lorenzo Pareto nel 1846 (1) aveva segnalato nel territorio di Sciarborasca e di Lerca, lungo la caratteristica depressione longi- tudinale pressochè parallela alla costa, che si estende sino ad Aren- zano, la presenza di marne plioceniche fossilifere, dandone notizie del tutto insufficienti e sommarie. Successivamente Issel (2) si intrat- tenne più diffusamente intorno al piccolo lembo pliocenico di Rio . Romaro (Sciarborasca), indicando la presenza di frammenti di coralli edi serpule, ostriche e pettini, e segnalando di avervi raccolto la | Pleuronectia cristata. Per Lerca si limitò ad affermare che la presenza _ "n una analoga formazione venne segnalata presso quella borgata, i È riferendosi evidentemente alle notizie fornite da Pareto. 5) Si deve a Rovereto .(3) la più precisa ed esauriente, trattazione | relativa agli strati che si incontrano risalendo il Rio Romaro: l'Autore | potè stabilire in seguito alla sue diligenti indagini la presenza di ter- a reni pliocenici ed oligocenici. I reperti paleontologici provengono È esclusivamente dagli strati riferiti al pliocene, non avendo gli strati riferiti all’ oligocene offerto fossile alcuno, e sono rappresentati dalle È: | seguenti specie : Ostrea frondosa, Ostrea cucullata, Ostrea navicularis, — Chlamys opercularis, Chlamys scabrella, Amussium duodecimlamel- j latum, Mergelea truncata, Cuvterta. astesana, Cleodora piramidata, : 3 . Dorocidaris papillata, Cidarts Desmoulinsi, Schizaster braidensis, | Balanus concavus. | (1) Descrizione di Genova e del Genovesato, vol. 1. 1846 L. Pareto - Geo logia, pag. 50. 2 È (2) A. Issel. - Liguria geologica e. preistorica, vol. 1, 1892 pag. 174. i (3) G. Rovereto - Nuovi studi sulla stratigrafia e Falle fauna dell’ Oligocene È; Ligue, Genova 1914. pagg. 95 e 96. Rel A TANA A i a ee È . t ee DIO a € AS, 174 Per quanto riguarda la zona di Lerca, Rovereto indica la pre- senza del pliocene e dell’oligocene, senza indicare alcun reperto pa- leontologico, se si eccettua la segnalazione generica del rinvenimento | | di filliti. | Le ricerche da me compiute lungo il Rio Romaro, non mi con- | sentono di aggiungere nulla di nuovo a quanto scrisse Rovereto. Mi- glior fortuna ebbi invece in quel di Lerca, ove in localita sita amm. Io a sinistra della lettera L della parola « Lerca », tav. al 25.000, del- I I.G.M., foglio « Arenzano », lungo la carreggiabile che dal paese conduce a Sciarborasca, scopersi un lembo di sabbie astiane riccamente | fossilifere. Si tratta di una fauna eccezionalmente povera di specie, seo pure abbondante in esemplari: predominano i Lamellibranchi men- tre i Gasteropodi si trovano in numero irrilevante e così in cattivo stato di conservazione da rendere impossibile ogni determinazione. Le specie che ho rinvenute, che cito a complemento delle notizie paleontologiche fornite dagli Autori che mi hanno preceduto, sono ata Ostrea edulis L. (var.), Ostrea frondosa De Serr., O. (Picnodonta) — coclear Poli, Macroclamys latisstma Br., Pecten planomedius Sacco. | 4 . DY GUIGLIA I TIPI DI IMENOTTERI DEL GUERIN ESISTENTI NELLE COLLEZIONI DEL MUSEO DI GENOVA Una parte (1) dell’ importantissima collezione imenotterologica dell’entomologo francese F. E. Guérin Meneville (1799-1874) passò, attraverso la Coll. Gribodo, al Museo Civico di Storia Naturale di Genova (dicembre 1924). ) L'importanza di tale raccolta è considerevolissima: i tipi sono assai numerosi e parte anche in ottimo stato di conservazione (2). Le diagnosi originali del Guérin, spesso insufficienti per troppa brevità o poca chiarezza, hanno resa impossibile od errata |’ interpre- tazione di non poche specie di famiglie diverse, ciò che renderebbe necessaria un accurata revisione almeno dei poi critici. Nella presente nota io mi sono limitata a trattare soprattutto di alcune di quelle specie! africane della Fam. Sphecidae e Pompilidae o non citate o non identificate o male interpretate nei lavori monogra- «fici dell’ Arnold (vedi la citazione bibliografica in testa alle singole 9 specie). ELENCO DEI TIPI (3) ~ EVANIIDAE Aulacus ater: 1 9. Brasile (Rio Janeiro). Evania Poeyi: 1 6 1 ®. Cuba. |! Foenus hollandiae: 19. Australia. | Foenus pyrenaicus: 1 9. Francia meridionale (Tarascon). Foenus rubricans: 2 es. (1 senza addome, 1 con frammenti di capo ee (torace). Delfinato. | A Foenus thoracicus: 1 6. Australia (Swan River). gear RR (1) La restante collezione di Imenotteri in parte si trova al Museo di Parigi, in parte al Museo di Monaco (Horn W. - Supplementa Entomologica. 1926, n. 12, pag. 55). I Crisidi sono andati a far parte della collezione del March. F. Invrea (Genova). 1 (ARAN OSSA deteriorati è dettagliatamente indicato nell’ elenco delle ‘ singole specie il loro stato di conservazione e le parti rimaste. (3) I nomi delle singole specie corrispondono integralmente a quelli dei car- | tellini autografi del Guérin. 176 D. GUIGLIA CHRYSIDIDAE (4) Hedichrum .virida: 1 es. (solo torace). Constantine. SCOLIIDAE Meria abdominalis: 1 9. Port Natal. i Myzine nodosa: 2 & &. Madagascar. Cart. autogr. senza la dicitura : ‘tipo iz): \ | | THYNNIDAE Agriomya abdominalis: 1 3. Australia. | Agriomya affinis: 1 8 (senza capo). Australia. Agriomya maculata: 1'8. Australia. | Agriomya marginilabris: 2 3 6 (1 sold frammenti). Australia, Agriomya Romandit: 1 es. (frammenti). Specie non registrata nel Catalogo Dalla Torre. Cart. autogr. con dicitura: aicaRie ae Agriomya Spinolae: 1 es. (senza capo, torace deteriorato, addome | con solo i primi tre segmenti). Australia . | i Agriomya Westwoodit: 1 es. (solo capo e torace detti Austra- lia (Van Diemen). | Ammodromus frontalis: 1 es. (solo frammenti di capo e torace). Pa- tagonia. Cart. autogr.: Voy. Duper., senza la ‘dicitura’ -iipoò Ammodromus rufipes: 1 9 (torace deteriorato, addome con solo I segmento e II sternite). Cart. autogr.: Voy. Duper., senza la ni dicitura: tipo. Specie non registrata nel Catalogo Dalla Torre. Anthobosca australastae: 1 3 (solo capo deteriorato e torace). Austra-_ lia (Port Jacks). | Bed Anthobosca australasiae var.: 1 es. (solo frammenti torace). Australia. Cheilocryptus Klugu: 1 6. Australia (Swan River). A e Elaphroptera apicalis: 1 4. Brasile. dele È q Elaphroptera cornuta: 1 8. Brasile | | a pe Elaphroptera dimidiata : 3 ‘es. in cattivo stato (i 4 con capo e torace deteriorati, addome con solo I e II segmento (tipo), I 3 con capo deteriorato e torace, 1 es. con solo torace e I, II segmento addominale). Chile. STE | A 4 Ma (4) I tipi di questa Famiglia si trovano nella Collezione del March. F. Invrea (Genova). i ; (5) Salvo indicazione contraria, il Lada originale porta regolarmente la ane dicitura: tipo. L* abbreviazione. Cart. autogr. sta ad indicare che il cartellino è a autografo del Guérin. ‘ IMENOTTERI DEL GUERIN ! 177 Elaphroptera fasciata: 1 3. Patagonia. i È Elaphroptera nigra: 1 & (torace deteriorato). Chile. Specie non regi- strata nel Catalogo Dalla Worre. Bi: Elaphroptera pallidipennis: 1 4 o capo e torace). Chile. (non = | Elaphroptera dimidiata). , . Lophonocheilus collaris: 1 4. Australia. _ Lophonocheitlus distinctus: 1.3 (solo frammenti di capo). ‘Rasta | Lophonocheilus villosus: 1 es. (solo frammenti di torace). Australia. Myzine ruficornis i N Reg Dura ial, | Orneptes nigriceps: i 3, Chile. ! | Rhagigaster haemorrhoidalis : 1 es. (capo deteriorato, addome con ‘solo i due [primi segmenti, deteriorati). Australia (Swan River). _ Rhagigaster unicolor: (2 & 8 (1 senza capo). Australia. i _ Telephoromia rufipes: 1 6. Patagonia (non Chile). _ Thynnoides fulvipes: 1, 4 (senza capo). Australia (Port Jacks). . Thynnoides nigripes: 1 3 (addome con solo i primi quattro seg- (| ‘menti). Australia (Swan River). Hd pugionatus: 1 4 (capo deteriorato, addome con solo i due primi segmenti). Australia. ae KT hynnoides rubripes: | 1 6. Australia (Port Jacks). | Thynnus affinis I 4 (addome con solo il I segmento e il II tergite). 3 Australia (Port du Roi). Cart. autogr. : Voy. Duper., senza la JO dicitura : tipo. a | Thynnus rufiventris : I 4. Australia (Port Jacks). | Thynnus Shuchardii: 2 é 6. Australia. mele dia re | VESPIDAE | Odynerus adens. 14. is È Odynerus aureocinctus: 1 9. Australia. tini ie — Odynerus caledonicus: 1 6 (senza capo). Nuova Caledonia. | Odynerus elegans: 4 6 & .4 9.9. Cuba. | Rhopalidia maculiventris: 1 es. (Nena di capo e torace, I ter- gite). Australia. Cart: autogr. : Voy. Coquille, senza la dicitura: tipo. hie } nagris abyssinica: 1 8 1 2 (questa ha l’addome con solo i due primi | segmenti). Abissinia. hers D. GUIGLIA baie je di 178 1 6. Natal (non Abissinia).. Synagris mirabilis: I es. Nuova Guinea. Cart. autogr.: Voy. Stenogaster fulgipennis: Coquille, senza la dicitura: tipo. Vespa bimaculata (alduini): 1 9. S.t. Bourou (Giava). POMPILIDAE Pepsis limbata: 2 9 ® (1 con capo deteriorato, 1 senza ‘addome e capo deteriorato) 1 3 (senza addome e capo deteriorato). Chile. (capo deteriorato, addome con solo i primi quat- Pepsis Petit; 1 9 Voy. Coquille, senza la di- tro segmenti). Perù, Cart, autoge, - citura: tipo. 5 ! Planiceps (Platyders) erytrocephalus: 1 9. Madagascar. / Planiceps (Platyderes) fulvicollis: 1 9. Madras. Planiceps venustus: 2 9 ®. Patagonia, Perù (Maldonado) (non Bra- sile). Pompilus australis: 1 & 1 9. Australia (Port Jacks);® ate Pompilus bituberculatus: 1 9. Brasile. | AA Pompilus blandus:.1 9. Bengala. Pompilus Breton: 12.316, ao queste quella ona come tipo ha solo frammenti di torace ed addome). Senegal; della Sicilia con capo ed addome deteriorati. | Pompilus chilensis : nel Catalogo Dalla Torre. Cart. autogr.: ‘la dicitura > tipo; Pompilus Dediaz: 1 es. tro segmenti). Abissinia. Pompilus flavipes: 1 2. Chile. Cart. aitoees la dicitura: tipo. Pompilus Graelsit: 1 9. Spagna. Pomptlus heros: (Casamance) (non Abissinia). Pompilus hirticeps: Chile. Cart. autogr.: Pompilus ichneumoneus : Coquille, senza la dicitura: tipo. Pompilus, nigrocyaneus : senza la dicitura: tipo. x Voy. Coquille, senza la dicitura: tipo. I 9. Chile (Conception). Specie non registrata i Voy. Coquille, senza I 2 (solo torace e I segmento addominale) Senegal ¥ (senza capo, addome con solo i primi quat- Voy. Coquille, ‘senza a I? (senza capo, torace ed addome dna a 1 2. Nuova Guinea. Cart. autogr.: Voy. — 150 Chiles Cart: autogr. : Voy. Coquille. | IMENOTTERI DEL GUERIN ee 179 Pompilus nitidulus: 1 TE CH Can anes Voy. Coquille, senza la dicitura: tipo. ‘Pompilus Paulinterti: 1 6. Senegal. Cut autogr.: senza la dici- tura: tipo. | Pompilus Pelletierit: 1 9 (capo deteriorato, addome con solo il I -segmento). Amboina. Cart. autogr.: Voy. Duper., senza la di- ‘itura tipo. ©. i us Pompilus rufiventris: 1 2. Argentina (Buenos Aires). Cart. autogr. : Voy. Coquille, senza la dicitura: tipo. Pompilus Tamisierii : 292. Abissinia. i i SPHECIDAE I Ammophila cyaniventris: 1 6. Senegal. Cart. autogr. senza la dici- apo. | we com È Ammophila opulenta: 1 9 (capo e torace deteriorati). Brasile. (Para). a fo & sa Fi = GE a kK Cart. autogr.: Voy. Coquille, senza la dicitura: tipo. | Ammophila muipesssis Per (Lima): Cart. autogr. : Voy. Co- | quille, senza la dicitura: ‘tipo. Ammophilus SEA, 6? Cuba, Bembex Brullei : I 9 (senza capo, torace deteriorato). Chile. Cart. foulaori. Voy. Coquille, senza la dicitura: tipo. _ Bembex furcata: 1 & (solo torace deteriorato e I segmento addomi- nale). Australia (Van Diemen). Bembex Peruviana: 1 es. (antenne con solo lo scapo, adams con solo il I, II segmento e III tergite). Perù (Lima). | Cerceris argentifrons: 1 9. Madagascar. Cerceris bicornuta: 1 9. New Orleans. ety SE È ? me Cencerts (brfasciata: 1.9 1-6. Bengala. | Cerceris Dufourit: 1 3. New Orleans. “A f cn . È È È ees fulviventris: 1:83. Senegal (Casamance). | Cerceris Perboscit: 1 3. Brasile. - Larra abdominalis: 1 3 (senza capo). - Abissinia. | Lyrops basilicus: 1 2 (senza capo). Senegal. e fulviventris : 2 9 2 in buon stato, 3 2 © deteriorate (1 senza ‘capo con torace deteriorato, 1 con capo, torace e frammenti dell I segmento addominale, 1 con torace e frammenti del I e II tergite). Cuba. | 180 D. ‘GUIGLIA Monedula Orbignyt: 1 ®. Patagonia. Monedula Salet: 1 2. New Orleans. Paranysson abdominalis: 1 9 1 4. Senegal. Philanthus fuscipennis: 1 4. Senegal (Casamance). Pronoeus apicalis: 2 2 9. Abissinia. Sphex Dorycus: 1 2 (senza capo). Nuova Guinea. Cart. autogr. : Voy. Coquille, senza la dicitura: tipo. | Sphex Lanterns 1s o> E Sphex Praslinius: 1 9 (solo torace). Australia (Port Praslin). Cart. autogr.: Ney, Coquille “senza la dicitura: tipo. Stizoides apicalis: 1 9 (capo deteriorato, addome con solo il Ie IL tergite). Senegal. | Stizoides basalis: 3 2 ® (1 con capo deteriorato ed sdeni con solo. ‘il I segmento) 2 4'4 (1 con solo torace deteriorato e I seg- mento dell’ addome, 1 con solo torace e I tergite). Senegal. Stizotdes Delesserttt: 1 9. India orientale (Pondichéry). Stizoides Miontt: 1 2 (solo torace e I segmento addominale). Senegal. | i APIDAE Andrena australis: 1 es. (solo torace deteriorato e I tergite). Australia. Cart. autoggi: >. Coquille, senza la dicitura : tipo. Andrena femoralis: 1 es. (solo torace). Cuba. o | Anthidium Paulinierii: 1 9. Senegal. — | | aed Apis Perrottetit: 1 % (solo torace deteriorato). Per la località i car- i tellino originale porta la citazione: « Neelg » (i il Catalogo Dalla Torre cita: Ceylon, Pondichery. | Apis Perrotteti var.: 1 è (ole capo e torace deteriorato). Giava. Coeltoxys abdominalis: 2 6:6 3 299. St. Thomas: eee Coeloxys rufipes: 2 gle Culpa | : Lad Euglossa piltventris: 1 ®. Brasile (Para). Euglossa smaragdina: 1 92. Yucatan (Campèche) (non Baasile), Macrocera Lasniertt: 1 6 (con capo deteriorato e senza zampe). Cuba. Mesocheirq sericea: 1 9 (addome con solo i due primi segmenti). Brasile. | | Au Melipona fulvipes: 11 2 2 (1 con capo ed addome deteriorati, I con f addome deteriorato). Cuba. IMENOTTERI DEL GUERIN 181 Melipona grandis: 1 es. (capo senza antenne, addome con solo il È I segmento). Bolivia. | Trigona fulviventris: 1 9. Messico. | Trigona mexicana: 1 es. (solo frammenti di torace). Messico. Trigona Orbignyi: 1 es. (solo frammenti di torace). Bolivia. a APPUNTI SU ALCUNE SPECIE Mi. Elaphroptera | pallidipennis Guér. (3) ae 241 (loc. tip.: Chile). 1 ne Ouesta - specie è stata considerata dagli Autori sinonimo dell’ E. | dtmidiata Guérin è CO) alk Saussure (ONE designa come semplice Va- rietà di essa (var) alts. flavidis). Sa Per quanto, sia del tipo dell’ una elie dell’ altra specie, io non | possegga che frammenti (8) pure mi è stato facile constatare quanto errata’ sia. tale sinonimia. : ae Riassumo qui i principali caratteri differenziali che le cattive con- a dizioni degli esemplari mi hanno permesso ancora di osservare: \ Secondo articolo dei palpi ma- Secondo articolo dei palpi ma- Secelamnotevolmente ricurvo al’ scellari normale. | | margine esterno (vedi: Saussure, Phe, 71a, 1. c.). ia. . \Mesonoto sublucido con pun- | teggiatura ‘piuttosto uniforme : ii solo un poco più fina e più fitta ee Ne ae (3) iat pallidipennis (8) | Mesonoto lucido con punteg- /giatura fina e fitta sulla metà an- | teriore, notevolmente più rada e più grande su quella posteriore. _ sulla metà anteriore. A ialine, leggermente infu- cee Ali fuliginose « con riflessi - vio- mate con lievi riflessi violacei sulla È lacei.. ì ILA | porzione apicale. 4 | Aggiungo inoltre che 1’ E. pallidipennis è di aspetto ul mente più gracile < dell’ E. dimidiata. (6) Duperrey: Voy. Coquille, Zool. II, 1830, pag. 240 (loc. tip, Chile). : (7) Reise di Novara, Zool: Il, 1867, Hymen. pag. 127, figg: 71,712, (8) Del tipo del pallidipennis non rimane altro che il capo deteriorato ed il i di ee: del eoiaialee capo e torace deteriorati piu I e II sremenle ad- Elaphroptera pallidipennis Guerin, Duperrey: Voy. Coquille, LOO 1830, pag.. +e ee ar Cos, vr PSE; e n i 4" È. wi. e. a Mi vu. 182 D. GUIGLIA Gen. Platyderes Guérin Icon. régn. anim., VII, Insect., 1844, pag. 435. Tipo del Genere: Platyderes erythrocephalus Guérin. Sia lo Haupt che |’ Arnold (9) designano come tipo dui Gen. Platyderes il Pompilus clypeatus Klug. Non ne conosco la ragione, solo faccio osservare che non essendo stata tale specie inclusa dal Guérin nel nome generico non può essere riconosciuta come tipo del genere (Art. 30 delle Leggi Internazionali di Nomenclatura). Il Gué- rin nomina invece il Pl. erytrocephalus e il PI. fulvicollis: «Chez d’ autres (PI. erytrocephalus et fulvicollis), il y a quatre-cellules cubi- tales, et les deux nervures récurrentes aboutissent sous les deuxième et troisièéme cellules cubitales. On pourra séparer ce groupe en un sous-genre sous le nom de Platyderes... » CL ’¢.); Date: che: il Guérin non ha specificato il tipo del suo sottogenere io propongo di consi- derare come tale la prima delle due sopra citate specie e cioe I’ erytro- cephalus. L’ Arnold non menziona tale Platyderes, la diagnosi ori- ginale, basata unicamente su caratteri cromatici, è insufficiente. come quella del fulvicollis, per cui credo conveniente completare le dia- gnosi di ambedue le specie con dati morfologici. Piatyderes erythrocephalus Guér. (2) Planiceps (Platyderes) erythrocephala Guérin, Iconogr. régn. anim., VIL, ‘Insect., 1844, pag. 434, n. 1 (loc. tip.: Madagascar). an « Planiceps (Platyderes) erythrocephalus. D’ un beau noir bleu a reflets très - luisants d’ un bleu- violet ou bleu d’ outre - mer, sui- vant la position dans laquelle on met l’insecte, avec le dessus de la téte et les còtés du prothorax rouges. Pattes et antennes d’ un noir bleu. Ailes noiratres, a reflets violets et bleus. L.. 17 mill. Hab. Ma- dagascar. Envoyé par M. M. Mouatt et Gheude ». (Guérin, 1. Coy . Clipeo circa il doppio più largo che iungo ed a margine ante- riore troncato diritto. Distanza fra gli ocelli posteriori minore (di 1/4 circa) della distanza fra essi e l’ orbita interna. Secondo articolo (9) HAUPT H. — Monographie der Psammocharidae (Pompilidae) Mittel. Nord und Osteuropas. Beihf. Deutsch. Entom. Zeitschr., 1926-1927, pag. 285. ARNOLD G. ‘— The Psammocharidae (Olim Pompilidae) of the Ethio- pian Region. Ann. Transv. Mus., XIV, Part. IV, 1932, pag. 450. IMENOTTERI DEL’ GUERIN : 183 del funicolo (misurato alla base) circa quattro volte più lungo che | largo (i rimanenti articoli mancano). Torace (fig. 2) notevolmente appiattito; pronoto leggermente ri- || stretto nel mezzo ed 1/3 circa più largo che lungo (misurato al livello _ del margine anteriore del mesonoto), margine posteriore con leggerissima intaccatuta mediana; epinoto a lati subparalleli, margine posteriore senza sporgenza mediana, faccia posteriore con finissima: microscul- 1 4 i | ll q | 2 4 D 4 ; Fig. 1. - Platyderes erythrocephalus Guérin (2) (Holotypus), “=—.'2, - id., capo ‘e torace. — 3. - Platyderes fulvicollis Guérin (9) RE torace e ali. — 4. - Cerceris fulviventris Guérin (4) (Holotypus), capo. — 5. - Paranysson abdo- minalis Guérin (4) (Paratypus), ali. : tura fondamentale alla quale si sovrappongono pochi punti sparsi assai debolmente impressi. La 3* cellula cubitale delle ali anteriori è larga sul radio di uno spazio eguale circa la distanza fra 1’ inser- zione della 2* nervatura ricorrente e la 3% nervatura trasverso-cubitale. ig.) 1), ot si ela Ss elt A ei re sini dia lia ae, eer tai La + td IE OT a Pe OA WG iA Oe! Magni TE eke ive SET AZ ae te MOI OK GORE VARIE ha eee out e of ey \ ti te he GE D. GUIGLIA si Mago L’ Arnold, come già ho detto, non include questa specie nella sua monografia (l. c.). In base alla tabella delle 9 9 di Platyderes da lui stesso stabilita l’ erytrocephalus dovrebbe venir ascritta al gruppo 2 e più precisamente al paragrafo 3. Platyderes fulvicollis Guér. (9) Planiceps (Platyderes) fulvicollis Guérin, Iconogr. règn. anim., Mo 1844, pag. 43/45 (invia (oc, tip, : Madras): « Planiceps (Platyderes) fulvicollis. Entièrement noir, avec tout le dessus du iprothorax d’ un rouge fauve. Ailes ua avec l’ extremité, a partir du milieu, noire. Un reflet soyeux gris a la base des second et troisteme segments de l’ abdomen. L. 17 mill. Hab. Madras ». (Guérin, 1. c.). | Cliipeo semicircolare, circa il doppio più largo che lungo. Distanza fra gli ocelli posteriori leggermente maggiore (1/4) circa) della: saa stanza fra essi e l’ orbita interna; distanza degli occhi sul’ vertice eguale presso a poco al I+ II + 1/3 del III articolo del funicolo. Secondo articolo del funicolo (misurato alla base) circa quattro volte più lungo che largo, terzo articolo tre volte più lungo che largo. Torace (fig: 3) sensibilmente meno appiattito che nell’erythroce- phalus. Pronoto pressd a poco tanto lungo quanto largo (misurato al li- vello del margine anteriore del mesonoto), margine posteriore regolare; scutello con margine distale troncato diritto; epinoto lievemente declive, un poco ristretto posteriormente, margine posteriore senza sporgenza mediana, faccia posteriore con strie longitudinali bene evidenti sulla. porzione mediana. | Terza cellula cubitale delle ali anteriori ristretta sul radio di uno spazio eguale circa alla distanza fra 1’ inserzione dello I° nerva-. tura ricorrente e la 22 nervatura trasvet'so cubitale. | \ Pompilus Bretoni Guér. Pompilus Bretonit Guérin, Magas. de zool., XIII, 1843, P. 114, pag. 4; Tav. 115, figg. 2, 2a (esclusa 9). - Cyphononyx crocetcornis Arnold, Ann. Transv., Mus.,; XIV, ‘Part IV, 1932, pp: 295,290) 3017 les ee Cyphononyx Bretoni Guiglia, Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LVII, 1933, pag. 184. - Cyphononyx Bretonii Arnold, Occas. Papers Nat. Mus. South Rhodesia, n. 8, 1939, pag. 57 (loc. tip.: Senegal). Gia ho messo in evidenza 1’ identita specifica del Bretoni a e crocetcornis Brichs., nome questo adottato dall’ Arnold e da altri Autori ma non valido perchè nomen nudum (Guiglia, 1. c.). | IMENOTTERI DEL GUERIN La @ tipo del Bretont appartiene al Gen. Batozonellus Arnold è (Batozonus A. A. partim) e |’ Arnold la riferisce ad una varietà del fulginosus Klug (10) che in un primo tempo designa con il nome edi’ Bretonii descrivendola come forma intieramente nera (Batozonel- = Gg lus fuliginosus Klug var. Bretonit Guérin) in contrapposto alla var. _ sudanicus Arn. con testa più o meno ferruginea. carattere questo che | contraddistingue invece la 9 tipica del Bretoni. In seguito alle mie ff toni in sepulchralis Sm., il più vicino in ordine di priorità (Batozo- di nellus fuliginosus Klug var. Bretoni Guér. = Batozonellus fuligi- | nosus Klug var. sepulchralts Sm.) conservando il nome di sudanicus per la forma a capo più o meno ferrugineo (Art. 31 delle Leggi. a Internazionali di Nomenclatura). ° - Ammophila cyaneiventris Guér. (a) prc cyaneiventris Guérin, Magas. de zool., XIII, 1843, P. 114, pag. 9, &; Tav. 116 (loc. tip.: Senegal). Questa specie è stata completamente dimenticata dai diversi $ n. anche |’ Arnold non la cita nella sua monografia. - Lungh.: ‘ 19 mm. - Capo nero. Mandibole ferruginee con i? apice nero.. Antenne con scapo ferrugineo infoscato sulla faccia superiore. Palpi testacei. Pronoto ferrugineo con nd. macchia nera mediana; tuber- si omerali e tegule ferruginee, il resto del torace nero. ì Peziolo. ferrugineo scuro al disotto, nero al disopra, tergiti se- Sia con riflessi metallici bleu e verdi. | Zampe ferruginee con la faccia superiore delle anche ((partico- armente del III paio) e dei femori più o meno annerite. Ali info- scate a riflessi violacei. Capo sublucido sul vertice, dove s’ intravvede una microscultura ondamentale finissima a cui si sovrappongono punti sparsi piccoli sai debolmente impressi. Clipeo leggermente impresso presso il mar- ne anteriore, questo con lieve smarginatura. Le orbite convergono — . (ro) La scarsità di materiale del gruppo non mi ha permesso e non mi per- mette di poter discutere se le due specie: fuliginosus e Bretoni, siano o no conspecifiche. 186 D. GUIGLIA sul vertice; la distanza fra gli ocelli posteriori è circa eguale alla di- stanza fra essi e 1’ occhio. Sul clipeo e sulla faccia si osserva una pube- scenza fondamentale argentea anteriormente ripiegata, dalla quale si. elevano peli bruni e biancastri suberetti che si estendono anche sulle rimanenti parti del capo. Pronoto trasversalmente rugoso, strie abba- stanza regolari, lo spazio fra esse è lucido, privo del tutto o quasi di punteggiatura. Mesonoto trasversalmente e piuttosto irregolarmente rugoso. Dorso dell’ epinoto con strie trasverse, grossolane ed irrego- o lari, spazio fra le strie con punti irregolarmerite conformati di dimen- sioni varie. Mesopleure, metapleure e lati dell’ epinoto obliquamente striati ed irregolarmente punteggiati. Pubescenza argentea: breve e suberetta sul dorso, più densa, più lunga e posteriormente diretta sulle porzioni laterali e sulla parte ventrale. Primo articolo del peziolo subeguale alla lunghezza dei femori III. o | Stipiti ad apice appuntito e con I’ u timo. terzo del margine superiore provvisto di cinque/ robuste setole: sulla loro porzione apicale e lungo il margine inferiore si osserva una pubescenza argen- tea, breve, fina e posteriormente diretta. L’ A. cyaneiventris Guér. appartiene indubbiamente al gruppo dell’ A. beniniensis Pal. Beauv. (Sierra Leone, Port Natal) e dell’ A. tenuis Pal. Beauv. (Sierra Leone, loc. tip.), specie di cui non conosco de visu gli esempari tipici. Da quanto mi risulta dalla descrizione dell’ Arnold (11) la beniniensis dovrebbe distinguersi per le dimen- sioni maggiori e l’ aspetto più robusto, per il capo sensibilmente più trasverso, per la diversa rugulosità del pronoto e la superficie fra ruga e ruga opaca con punteggiatura mal definita. Più simile invece alla specie del Guérin, sempre in base alla descrizione dell’ Arnold (12); risulterebbe la tenuis: la mancanza dell’ esemplare tipico di questa spe- cie non mi permette però di poter asserire l’ identità fra le due forme, tanto più che la sinonimia piuttosto complessa della tenuis e la grande variabilità che i diversi Autori attribuiscono a questa specie potrebbero far nascere il sospetto che con il nome di tenuis siano confuse più spe- . cie, compresa la cyaneiventris. i (11) Ann. Transy. Mus. Vol. 12 Part. .3, 1923) pasgizbali (12) Ann. ‘Transv.. Mus.,; Vol. 12 Part. 3, 1928, pa 2550 IMENOTTERI DEL GUERIN : i oe 3 Cerceris argentifrons Guer. (9) | Cerceris argentifrons Guérin, Iconogr. règn. anim., WII, Insect., 1845, pag. 444, È n. 7. - Cerceris albotegulata Arnold, The Sphecidae of Madagascar, 1944, fp Cambridge University Gress England, pae. 40, eo 20, 20aed, doc, tip: Madagascar). Questa specie è stata fino ad ora o malamente interpretata o non ito identificata. Il Saussure nel suo lavoro sugli Imenotteri del Madagascar (13) la pone difatti nel gruppo di specie a grandi dimen- sioni (21 mm.) (pp. 541 e 555) mentre |’ esemplare tipico raggiunge a appena i 7 1/2 mm. di lunghezza. | i Arnold nella ‘sua monografia (I. c., pag. 19) dice dt non prenderla in considerazione perchè non identificabile attraverso la dia- gnosi e descrive con il nome di albotegulata una specie la cui identità | specifica con I’ argentifrons Guérin non è dubbia. SZ descrizione dell’ Arnold è esauriente, ritengo. quindi superfluo i ridescrivere la specie del Guérin, faccio solo osservare come nell’esem- 7 — plare tipico I’ area pigidiale non sia trasversalmente ed irregolarmente # rugosa come appare dalla diagnosi dell’Arnoid, ma presenti una finis- | sima microscultura fondamentale a cui si sovrappongono, particolar- È: ‘mente verso la. meta apicale, punti di dimensioni varie ed irregolar- È mente conformati. Il metatarso anteriore ha cinque spine (non sei È come appare dalla descrizione dell’ Arnold). ie = . Cerceris fulviventris Guer. (A) ys Cerceris o Guérin, Iconogr. régn. anim., VII, Insect., 1845, pag. 444, n. 5. È 5 - Lungh. : mm. 10. - Capo (fig. 4) nero, sono gialle le seguenti | parti: SI x (eccettuato il margine anteriore), carena frontale, faccia (ec- | cettuato lo spazio al disopra dell'inserzione delle antenne), una piccola 1 fia sulle tempie. Mandibole gialle con la metà apicale rossa fer- | ruginea scura. Antenne ferruginee con la faccia superiore infoscata, - particolarmente in corrispondenza dell’ articolo II e degli articoli VII -. a XI, ultimo articolo chiaro. : Torace nero, margine posteriore del pronoto con due grandi mac- Poe ile trasverse, tegule brune con la metà anteriore gialla, post- a scutello con striscia gialla largamente interrotta nel mezzo, IS : con due macchie gialle laterali. (13). Hist. Madagascar, V. XX, 1890, pag. 555 n. 8. fe im phen eee 188 | Di \IGUIGETA: Addome fulvo con traccie giallastre, più o meno accentuate, ai lati dei tergiti e con striscia gialla irregolare al margine posteriore del I tergite; ultimi segmenti leggermente infoscati. Zampe ferruginee e gialle con macchie brune più o meno estese, sui femori del I e II paio; tibie e tarsi del I e II ‘paio in gran parte gialli, faccia inferiore” dei femori del I paio gialla; anche, trocanteri e base dei femori del III paio con colorazione gialla estesa. Ali leg- germente infoscate con nervature e stigma testaceo-scuro, anteriori con fascia apicale infumata. Area mediana del clipeo leggermente convessa ton margine ante- riore subdiritto e con superficie nell’ insieme grossolanamente punteg- teggiata; i punti piuttosto fini e regolari presso il margine posteriore, vanno diventando notevolmente più grossolani ed irregolari nella zona mediana, sulla metà anteriore si diradano e rimpiccioliscono; presso il margine la punteggiatura è nulla o quasi nulla. Le orbite divergono lievemente sul clipeo; la distanza fra gli ocelli posteriori è ‘presso a poco eguale alla distanza fra essi e l’ occhio. - Torace opaco, pun- teggiatura del pronoto piuttosto fina e regolare, mesonoto con finis- sima microscultura fondamentale alla quale si sovrappongono punti grossi e profondi, sullo scutello i punti sovrapposti a tale microscul-_ tura sono più ‘piccoli e più regolari; epinoto profondamente ed irre- golarmente punteggiato-rugoso, area mediana con rughe trasverse bene - marcate. cià : Primo tergite 1/4 circa piu largo che lungo, superficie dei tera sublucida con punteggiatura grossolana, densa e profonda sui primi due tergiti, gradatamente un poco più rada sul III e IV, sui rimanenti visibilmente più fina e meno densa; pigidio rettangolare con super- ficie solcata da grossi punti sparsi profondamente impressi, margine apicale diritto. Sterniti con pubescenza suberetta, breve, fina a leg-. geri riflessi dorati. Tibie posteriori con sette denti. La C. fulviventris Guér. non iisulta citata nè nella monografia dell’Arnold (14) nè in quella del Brauns (15). Come spetto e come colorazione è simile alla bicolor Smith, di questa specie io! non cono- (14) ARNOLD G. - The Splepisu of South nes. Pat. XV. - Ann. of the Transvaal Mus., Vol. XIV, Part. II, 19317 pag. 135. (15) BRAUNS H. - The Ethiopian Cerceris species. - Ann. of the ‘Transvaal Mus.;. Vol. XI, 1926; ppi 268-337: . ‘ ar eo + re ee a, a ee ee ee ee =, espe st, IMENOTTERI DEL GUERIN 189 sco de visu il 4, per cui mi è impossibile poter stabilire con esattezza l'identità o le affinità fra le due specie. In base alla descrizione del- femarnold (I. c., pp. 183, 184; fig. 35) il 6 della bicolor dovrebbe - differire da quello della fulviventris per una minore-estensione del co- lore giallo. del capo e per l’ area LL con margine anteriore con- 3 cavo anzichè diritto. Larra abdominalis Guér. (2) a isa abdominalis Guérin, Lefebure: Voy. Abyssinie, VI, P. 4, 1848, p. 358; a 8). fg. 7 (loc. tip.: Abissinia).. 39 E Arnold nella sua monografia (16) non prende in dial | questa specie perchè insufficientemente descritta. Purtroppo l’esemplare | tipico è in cattivo stato (manca del capo e del I paio di zampe) per è ‘| cui sono costretta a dare di esso una ridescrizione incompleta. 3 - Lungh.: 10 mm. (senza capo). - Torace nero con tegule i | testaceo- AR Addome testaceo. Zampe testacee eccettuate le anche e ‘i trocanteri che sono neri, i femori, particolarmente quelli del II paio | presentano. lievi sfumature brune sulla metà basale della faccia supe- veg Ar 3 riore. ati ialine leggermente giallastre, le anteriori con lieve. infosca- mento a riflessi violacei sulla porzione apicale. i. Margine posteriore del pronoto lievemente arcuato; proncto, me- do G ‘sonoto, scutello e postscutello con piccolissimi e finissimi punti, epi- » “2 a noto microscopicamente reticolato-puntato. La pubescenza del torace è biancastra, ma il cattivo stato di conservazione dell'esemplare non mi permette di poter stabilire la densità ‘eda: disposizione dei peli. Addome ‘con punteggiatura microscopica e con fina pubescenza fondamentale as ey stante lo stato a Conservazione, non mi è pe Paranysson abdominalis Guer. | Paranysson abdominalis Gin Iconogr. règn. animi, Vil, Insect 1843, pag. 441, n. 2. - Paranysson abdominale Arnold, Ann. iene IWS Nis rope area, Benes pp. 13, 34. (loc, -tip.: Senegal). ao od. (1.46) tion ae cenno UNG del 3 e cità IE onveniente ridescrivere la specie, DA IE sea della diagnosi 09. Rap: Transv. Mus., Vol. a, er: 4; 3192337 papi 210, Rao ose e MIT PI Po é da » 190 DI GUIGIIA originale e la mancanza di altre descrizioni esaurienti per la sua identificazione. 2 (Holotypus). - Lungh. 14 mm. - Capo nero con il margine anteriore del clipeo ferrugineo; mandibole ferruginee con la ‘porzione apicale nera; antenne nere con lievissime sfumature ferruginee sulla faccia inferiore dello scapo. Totace nero, sono ferruginee le seguenti parti: pronoto, tegule, — margine posteriore dello scutello, postscutello, una stretta striscia fer- ruginea si osserva pure in corrispondenza dei margini laterali del- l’ epinoto. ss Addome ferrugineo con i segmenti apicali leggermente infoscati, meta posteriore dell’ area pigidiale bruna. ; 3 Zampe ferruginee con le anche nere più o meno macchiate di ferrugineo, trocanteri più o meno infoscati. Ali fuliginose con riflessi | violacei come nel ‘3 (fig. 5). | Capo opaco; clipeo con il margine anteriore troncato diritto, in corrispondenza di questo, sulla parte mediana; si osserva uno spazio triangolare lucido. Punteggiatura sul vertice densa, regolare e pro- fonda. Distanza fra gli ocelli posteriori eguale presso a poco alla di- stanza fra essi e |’ orbita interna. Distanza degli occhi sul vertice eguale circa al I+ II + III articolo del funicolo delle antenne. Pube- scenza argentea finissima particolarmente addensata sul clipeo. Se- condo articolo del funicolo delle antenne tre volte circa più lungo che largo (misurato alla base) e tre volte circa il I articolo, terzo arti- colo i 2/3 circa del II. Mesonoto densamente e regolarmente punteg- giato : i punti sono piccoli e piuttosto profondamente impressi; scu- | tello con punteggiatura simile al mesonoto; postscutello con punti no- tevolmente più piccoli e più fini. Parte dorsale dell’ epinoto piuttosto irregolarmente striata: strie in massima parte longitudinali e spesso incomplete; in corrispondenza della linea mediana si dipartono strie. oblique; spazio fira le strie opaco assai finemente punteggiato; parti laterali trasversalmente striate; parte declive punteggiata-rugosa, sepa- rata dai lati da una linea rilevata con piccola sporgenza angolosa nel mezzo; linea mediana con infossatura triangolatej a superficie lucida. Primi tre tergiti sublucidi con finissima punteggiatura (rada al cen- tro, più fitta ai lati) la quale va gradatamente addensandosi verso 1 tergiti apicali; a punti fini, piccoli ed assai debolmente impressi sono 1 91 IMENOTTERI DEL GUERIN frammisti punti sparsi, di grandezza maggiore e un poco più pro- | fondi; area ‘pigidiale triangolare, punteggiata-rugosa sulla parte api- cale e con apice tronco. Metatarso anteriore con otto spine. È 4 (Paratypus). - Lungh.: 10 mm. - Addome meno lucido e più — densamente e profondamente punteggiato rispetto alla ® ; pigidio più È io che lungo, subarrotondato all'apice; superficie quasi lucida con reticolo fondamentale finissimo e con grossi punti tondeggianti pro- È fondamente impressi. Metatarso anteriore con sei corte spine. Nel ‘testo simile alla 9. Bi: menold’ (1..c.) avvicina il Paranys. abdominals al Paranys. qua- : : — dridentatus Cameron. Non conosco de visu questa specie, ma da . È | quanto. mi risulta dalla descrizione dell’ Arnold dovrebbe differire dal- ai abdominalis principalmente per il margine anteriore dell’area me- diana del clipeo con due denti laterali, per il pronoto nero anzichè Mii e per il dorso dell’ epinoto striato-reticolato. Philanthus fuscipennis Guér: (3) | SAR a Philanthus fuscipennis Guérin, Teondee. regn. anim., VII, Insect., 1845, pag. 443; 4 n. 2. - Philanthus fuscipennis r. temerarius Arnold, Ann. Transv. Mus., XI, Mi 1925, pag. 172 (loc. tip.: Senegal). me» Come gia ho messo in. rilievo Cane caratteri attribuiti | dall’Arnold alla r. temerarius (punteggiatura del mesonoto e dello scu- tello sensibilmente più fina e più densa) sono da riferire alla forma | tipica, I’ identità delle due forme è anche confermata dalla prossimità È di patria (Batta, Congo Francese, lec. tip, del temerarius). I efusce | pennis Arn. dell’ Africa orientale e meridionale corrisponde invece al onsimilts Kohl, cioè: | | Be Ph. Beer penn Guérin = Ph. fuscipennis r. temerartus (Kohl) | Arnold; i = Ph. fuscipennis ssp. ‘consimilis (Kohl, 1891) = Ph. fuscipen- P nis Arnold. (17) Missione Biol. ‘paese dei Borana, Vol. HI, $939, pag. 55. > P. BASILEWSKY TRE NUOVI CARABIDI AFRICANI de IL mio ecceilente collega ed amico Dr. S. L. Straneo ha voluto. affidarmi per lo studio una serie di coleotteri Carabidi d’ Africa, tra i quali ho trovato le tre specie nuove descritte qui appresso. Lo rin- È grazio molto sinceramente, — è i Cratognathus Straneoi n. sp. | Lungh, 0 mm mass larsh:3,8 mm. Interamente di colore. bruno rossastro ferrugineo, un po’ più scuro inferiormente; bordi. esterno ed interno delle mandibole neri; elitre talvolta fornite di mac- | chie scure mal delimitate; zampe ed “antenne un po’ più chiare. | PET EROI E eee ey Specie vicina al Cr. fallax Péringuey, di cui ho potuto studiare il tipo, grazie all’ amabilità del Sig. J. C. Faure, dell’ Agricultural. Research Institute di Pretoria, e, come il fallax, avente il pronoto a — lati non sinuati all’ indietro e gli angoli posteriori largamente arro- — tondati. Ne diffierisce molto nettamente per la statura costantemente — 4 fi SZ ji : J mee Se vs AP al fo ‘ “ a i mi . Ma ~~ Fig. 1. - Edeago del Cratognatus fallax Per. - fig. 2. - Edeago del cr. Straneoi n Pd È maggiore, la colorazione completamente. diversa, il capo più largo e° più convesso posteriormente, gli occhi più piccoli, le mandibole più ; sviluppate e più dritte all’ apice. Pronoto ancora più largo, più cort È e più trasverso; angoli anteriori meno pronunciati, la curvatura dei i do ea GE ri Baorore, 23-VI-1946: 1 .2* Laconi VIa Scolia (Scolioides) hirta Schrk. - Cagliari, 16-IX-1942: 1 9; Vil lasalto, “VIVE 19432 2/99 una di queste femmine la fascia gialla del II tergite è profondamente intaccata nel mezzo, nelle rimanenti è largamente divisa in due grandi macchie gialle. (Scolta sinuata Klug). | Scolia sexmaculata (Miller). - Cagliari, 15-VI-1942: 2 2 9; Villa- salto, 20-VI-1943: 1 8. (SEH, LE SGUT ER) BSc. SARDEGNA 199 | Scolia sexmaculata (Miller) iP quadripunctata Bos: Cagliari, VI- no4g2 3; Villasalto, VI-VII-1043: 8.99 4 TOO È “ag Scolia sexmaculata (Muller) f. bipunctata Costa. - Villasalto, 10- WE 194314. | Myzine tripunctata Rossi. - Cagliari, VII-VIII-1942: 6 3 3; Vil È _ lasalto, VII-VIII-1943: 4 4 8. È 3 Myzine erythrura Costa. - Cagliari, VII-VII-1942: 12 92; Vil FC lasalto, VII-VII-1943: 299. si a | Sei EUMENIDAE | Rhynchiam oculatum F. CISA VIIITX-1942: 2 3 4; Oristano, È e22-1X-19042: 18. i hilus (Lionotulus) gallicus (Sauss.). - Villasalto, 24-VI-1943: Bes oo. VESPIDAE Vespula cr avespula) germanica Babi Cagliari, VIII-IX-1942: 40%: SVI 1043: 2.5 3. i ocio gallicus Lin. i Cagliari, VI-IX-1942-"43: Rido rod. SIE e; et Br, NA Ai °F In "queste femmine il clipeo varia dal tipo 1 al tipo 2a (3) in proporzioni presso a poco eguali. Le mandibole sono comple- tamente nere. La macchia gialla delle guancie e quella delle tempie sono grandi e in due esemplari si uniscono fra di loro. Il mesonoto costituisce una forma di passaggio: fra il tipo 1a il tipo 2, le macchie gialle a virgola sono piuttosto sviluppate. sel I tergite è di tipo 2, il II di spo 4 con i forma di pas- 1 | saggio fra il tipo 3 e 4. | | | Polistes (Leptopolistes) omissus Weyr. - Cagliari, VI-IX-1942: SRO ; Viltasalto, 24-VI-1943:: Ti, Polistes E foederatus Kohl. - Iglésias (dint.), 10-VII- 1942: to i Vespe d’ Italia - Mem. Soc. Entom. Ital., Vol. XXVII, 1948 (Fasc. suppl.), pag. 7. a o. quanto riguarda i diversi tipi di colorazione vedi: D. Guiglia - Leo o A ee < ago) Re CERRO ~ AP AO ee E E LR ~ ‘= | Sceliphron destillatorium Illiger var. penstlis Illiger. - Villasalto, VI AM rn ee D. GUIGLIA SPHECIDAE Ammophila (Psammophila) hirsuta yee - Villasalte; VI-VI- 1043: 7. Oheue Ammophila (Psammophila) hirsuta Scop. var. ebenina Spa : Vil- lasalto, 27-VI-1943: 1 9. È Ammophila (Psammophila) Tydei Da Guillou, - Cagliari, VIII. <<» È 10422 ad “a sto ll Sphex (Palmodes) occitanicus Lep. Serville. - Laconi, | VII-1 942: i O25 Willasalto; NIE1r0435 360508 E Sphex (Parasphex) lividocinctus Cost. - Villasalto, 10-VI-1940: Tex): nS Sphex maxillosus Fab. - Cagliari, VII-VIIL-1942:" 4 912 see Villasalto, 9-VII-1943: 1 9. Un @ presenta 1’ addome quasi intieramiente nero. i Sceliphron spirifex L. - Oristano, 20-IX-1942 E Villasalto, VI- È TXrga3s 0 oat ee 1943: 5 22 3:6 4. La colorazione nera del peziolo puo pre- sentarsi piu o meno diffusa, in certi esemplari pe è del tutto o) quasi del tutto nero. d Sceliphron (Chalybion) Targionii Costo, - Villasalto, VIL-VIIL- ioe LO 4 peo : OL Philanthus triangulum Fab. - Cagliari, VII-IX-1942: Io a8 a2 Cerceris emarginata Pz. - Cagliari, VIVII-1942. £4 dgr 1308 ‘di — Nelle 9 9 i lati del segmento mediano possono essere più o meno estesamente macchiati di giallo, in 3 esemplari sono com- pletamente neri, nei é 6 gli stessi lati sono piu frequentemente | Neri (10° a a Cerceris specularis dl - Macomer, 22-VI-1942: 1 6 1 @. Nella . | 2 il pronoto è completamente nero. to i cfr | Tachysphex Costai De Stef. - Villasalto, VI 1043 299 9.4.4 6. IMENOTTERI DELLA SARDEGNA © 2200 Cerceris quadricincta Vill. = Cachan; VIl-X-r942 e 19447 6°9 9 4 6 8. Nelle 2 ® i lati del segmento mediano si presentano più o meno estesamente macchiati di giallo, solo in un esemplare sono neri. Nei 3 ¢ un unico individuo presenta due piccole mac- chie laterali. Li Bembix geneana Costa. - Cagliari, VIII-1942: 3 00 Oe eam Bembix olivacea Cyr - Villasalto, \WEVH1943: egg | Gorytes (Hoplisus) punctulatus v. d. L. - Villasalto, VI-VII-1943: iù ae -Gorytes (Har pactus) laevis Latr. - Villasalto, 8-VIII-1943: 1 ¢. = Gorytes (Har pactus) “concinnus Rossi. - Villasalto, VII-VIII-1943: dadi: Astata tricolor v. d. L. - Cagliari, VIII-1942: 1 4 19. In questi ~ esemplari il I tergite è privo di fascia gialla. Astata- picea Costa. o Villasalto, 3-VIII-1943: 1 4. Questo esem- plare presenta le zamipe ‘intensamente scure, solo sui tarsi, spe- ce in quelli anteriori, si osservano! leggere, sfumautre rossastre. | Tachysphes nitidus = Vario Villasalto, MII 1943. 0° 9-9 7-6 3. Questa specie, come è noto, varia notevolmente nella conformazione del clipeo, nella larghezza delle tempie; nella ‘scultura, nella distribuzione della pubescenza, écc. - Il de Beau- mont (Ann. Soc. Entom. France, Vol._CV, 1936, pag. 205) | stabilisce, per gli individui svizzeri e francesi, tre varietà (A. =D. C.). La maggioranza dei sopra citati esemplari pare presen- | tino una certa affinità con la var. C, varietà che, secondo il de < Beaumont, dovrebbe essere piuttosto meridionale. Tachysphex Panzeri v. d. L. - Cagliari, 14- IX O44 0249 in | uno di questi esemplari |’ addome è intieramente rosso, nell’ ‘altro si osservano leggere macchie scure lungo ila linea a ti esemplari presentano il colore rosso piuttosto diffuso: in 3 una delle femmine si estende anche su parte del III tergite. A a th i maschi sono più chiari rispetto a quelli di altre località. 202 D. GUIGLIA Tachysphex fulvitarsis Costa (T. acrobates A. A.). - Villasalto, VIII-1943: 2 992. In questi esemplari 1’ addome è completa- mente rosso. Tachytes europaea Kohl. - Cagliari; VII-IX-1942: 4 4 4. Tachytes tricolor F. - Cagliari, 15-VI-1942: 1 6 1 9. Mie concolor Dahlb. - Villasalto, VII-VIII-1943:1 9 2348. Miscophus rubriventris Ferton. - Villasalto, VII-VIII-1943:; 10 990 Adda 2a Nitela Spinolae Latr. - Cagliari, 23-VHI-1942: I e. È Sylaon compeditus Piccioli. di Cagliari, 1o-VI[I-1942: 123 Psenulus pallipes Pz. - Cagliari, VIII-IX-1942: 6 99 5 4 4. Dineurus unicolor F. - Cagliari, 14-IX-1942: 1 2.0 Dineurus lethifer Skuck. - Cagliari, 26-VIIl-1942: I SI Diodontus minutus F. - Cagliari, VII-VII-1942: 6 99.0 Passaloecus turionum Dahlb. - Cagliari, VII 042-2104850 Spilomena troglodytes v. d. L. - Cagliari, 22-VI-1945: 1 8. Que- sto esemplare presenta antenne e zampe intieramente gialle chiare. | Trypoxylon attenuatum Sm. - Cagliari, VII-VII-1942: 1 6 1 2 7. Villasalto, VI-VII-1943: 3 2 9. te Trypoxylon clavicerurn Lep. - Cagliari, CNIL SSR Trypoxylon scutatum Chevr. - Villasalito, VLV III-1943: 1 2 14 si Pison atrum Spin. - Villasalto, VII-VIII-1943: 2 6 6. Crabro (Tracheliodes) quinquenotatus Jur. - Cagliari, VIII-IX-1942-. O44 A I Rees A A: Crabro (Thyreus) clypeatus Schr. - Villasalto, VII-1943: 6 4 4. È È Crabro '(Solenius) vagus 6L.— Cagliari, IX-x9 440 14; Villasalto, — È VHi=ro43: 0x3 È SA Crabro (Solenius) laevigatus De Stef. - Cagliari, VIII 1942: 13: È Villasalto, VI-VIII-1943: 10 9 2 5 4 &. In tutte queste 9 9 a lo scutello è giallo, nei 4'4, eccettuato un esemplare, è nero. Crabro (Crabro) quadricinctus F. - Cagliari, VII-1942: Tesi IMENOTTERI DELLA SARDEGNA 203 — Oxybelus frondiger Costa. - Cagliari, NINE 1944 ea statura di queste 9 ®2 (6 1/2-7 mm.) è maggiore rispetto a ee quella di altre, pure sarlde, da me esaminate (425 num). — Oxybelus pugnax Oliv. - Cagliari, IX-1942: 1 9. In questo esem- di plare si osservano due grandi macchie gialle laterali sul Eve HI tergite, due macchiette. trasverse sul III e sul IV (queste sono |’ assai ridotte). Oxybelus nigripes Oliv. - Cagliari, VII- 1942: 2 2 2. Per l'addome completamente nero questi esemplari si avvicinano alla var. — tmmaculatus Guiglia dell’ Is. di Cipro (Ann. Mus. Civ.. St. Nat. Genowa, LXII, 1944, pag. 156); ne differiscono per il mu- crone assai meno profondamente inciso e ‘per le ali ialine. BIBETOGRAPIA | CosTA ACH. — 1882 — Notizie ed osservazioni sulla Geo-Fauna Sarda. Atti R. Accad. Sc. Fis. Mat. Napoli, V. IX, Hymen.: pp. 22-24; 34-38. «COSTA ACH. — 1882 — Rapporto preliminare e sommario sulle ricerche zoolo- ae - giche fatte in Sardegna durante la primavera del 1882. Rendic. R. Accad. Sc. Fis. Mat. Napoli, Fasc. 10°, Hymen.: pp. 8-10. COSTA ACH. — 1883 — Notizie ed osservazioni sulla Geo-Fauna Sarda. Atti R. Accad. Sc. Fis. Mat. Napoli, V. I Serie 2%, Hymen:: pp. 55-65; 9o-101. Cosa hen —- 1884 —— idem. - V. I Serie 2%, Hymen.: pp. 32-36; 53-58. È: Cosi Aen — 1885 — ‘idem. - V. I Serie 23, N. 13, Hymen.: pp. 5-7; 17-20. me Costs ACH. — 1886 — idem. - V. II Serie 22, N. 7, Hymen.: p. 7: pp. 9-10: a 12-24. ae . | à COSTA AGH, —— 1686 —— idem, - V. Il Serie 22, N.-8, Hymen.: pp. 21-22: ea 33 36737740. ~ : , DE CARLINI A. — 1885 — Artropodi dell’ Isola di S. Pietro. Boll. Soc. Entom. aloe. XVII, pe toss _ GUIGLIA D. — 1938 — Contributi alla conoscenza della fauna entomologica - fr della Sardegna. Hymenoptera - Scoliidae, Sapygidae, Vespidae, Sphecidae. a oe Mem. Soc. Entom. Ital., V. XVII, pp. 5-14. GUIGLIA D. — 1945 — Descrizione di un nuovo Ana iegcorui della Sardegna ee mote, per una revisione delle specie del gruppo dell’ A. partetum., Mem. Soc. ee ./ Entom. Ital., V. XXIV, pp. 84-90. i | KRAUSSE A. — 1915 — Zoologische notizen von Sardinien (nebst Verzeichnis 6 bisheriger Arbeiten des Verfassers). Archivisf--Nature. (Abi, CA, >. Hett) pp. ag 120- 128 (4). ‘ (4) I lavori del Krausse sulla fauna satda, di cui il Krausse stesso riporta TV elenco in appendice alla sopra citata pubblicazione, hanno scarsa importanza. Per quanto concerne gli Imenotteri si tratta di una trentina di brevi note, che ometto per. brevità, riguardanti particolarmente formiche ed apidi del Gen. Bombus. AD, GUIGHIA+ | MAGRETII Pi 1880 Son Di alcune specie di Imenotteri creta degna. Il Naturalista Siciliano, Ni pp. Vr582762 0): MANTERO G. — 1909 — Imenotteri dell’ Isola dell’ Mee sacco Silvio Folchini. Bull. Soc. Entom. Ital., VE RIT pp. 56290 NADIG AD. — 1933-34 — Beitrag zur Kenntnis der Orthopteren nopterenfauna von Sardinien und Korsika. J ide Natu Graubiindes, Bd. LXXII, pp. 23-39. ZAVATTARI E. — 1912 — Escursioni zeologiche in Said dell Dr. Festa. I. Imenotteri. Boll. Mus. Zool. ui Comp. Torino, Mio N, 001, 2ppart1 24. i (5) I due precedenti i del Ma We su Sardegna compiuta RE, due O in Atti Soc. Th Sc. N 1878, p. 45% V. XXIII, 1880, n. 18). non “hanno ‘importanza imenotter Ù SANDRO RUFFO -(Museo Civico di Storia Naturale di Verona) Mi STUDI SUI CROSTACEI ANFIPODI a si n. | | I SE 555 ‘GLI ANFIPODI DEL MUSEO CIVICO = «— DI STORIA NATURALE DI GENOVA ANFIPODI DI SUMATRA, CELEBES, NUOVA GUINEA, AUSTRALIA E TASMANIA Con la presente nota, in cui prendo in considerazione il mate- | riale del Pacifico, concludo la serie di lavori illustranti le collezioni = ~gammarologiche del Museo Civico di Storia Naturale di Genova (1). Le specie qui esaminate, raccolte dai pionieri della esplorazione italiana, | PBeceati, Pirri, Loria e Modigliani, riser È bano, nonostante |’ esiguità del loro numero, qualche dato interes- — sante sulla fauna Ba emecogics di regioni ancora per tanta parte po | inesplorate. e. AI Prof. O sci Die Be aux, oi Direttore del Museo Ci- vico di Storia Naturale di Genova e al Prof. Luigi Masi, già con- lavoro, la mia viva riconoscenza per avermi acconsentito, con la più i grande cortesia, di studiare le interessanti collezioni di Anfipodi del i Museo genovese. i — (x) Precedenti lavori della serie: _.—— Una nuova specie di Gammarus del Mar Ligure. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LIX, 1937, pp. 438-446, 1 figura. — Gli Anfipodi del Mediterraneo. Ibid., LX, 1938, pp. 127-151, 1 figura. desi Gli Anfipodi del Mar Rosso. Ibid., LX, 1938, pp. 152-180, 5 figg. È Su alcuni Anfipodi mediterranei è descrizione di una nuova specie del gen. _ Synchelidium GeO. Sars, Ibid, LAM, “1947, pp. 79-805. 2. fig. = Sir alcune specie di Anfipodi dell’ Atlantico occidentale (Isole Azorre, Canarie, del Capo Verde, Annobon, Guinea Portoghese, Sud-Africa). Mem. Mus. Civ. et, Nat. Verona, VO. led OA¢ pp. 113-530; 5° Hop. — . Su alcune specie di Anfipodi dell’ Argentina e della Terra del Fuoco. Boll. Mib. ate È ion Agr Portici; VII 1947; pp.320-332; |. servatore del Museo stesso, desidero esprimere, nel compimento del mio E 206 S. RUFFO —~ Fam. GAMMARIDAE : 4 Elasmopus pectenicrus (Bate) 1904 Elasmopus serrula A. Walker, pp. 277-278, tav. VII, fig. 37. . 7 1916 Elasmopus pectenicrus K. H. Barnard, pp. 197-199, tav. XXVIII, fig. 33. ; Materiale esaminato; Egum (Nuova Gonone 1890, 8 maschi, 21 femmine (di cui alcune ovigere). Lunghezza 8- ci mm Ly om aa lean i Distribuzione geografica. Specie a vasta distribu- zione geografica, descritta per la Nuova Guinea e poi ritrovata alle Isole Bismarck, nell’ Oceano Indiano (Ceylon, Zanzibar, coste meri- dionali dell’ Arabia), nel Mar Rosso, sulle coste sud-africane, nel Me- diterraneo (Porto Said) e a Porto Rico. | 5 Fam. TALITRIDAE — Talitrus (Talitroides) syivaticus (Haswell) 1925 Talitrus dorrieni O. D. Hunt, pp. 854-864, 5 figg. 1933 Talitrus sylvaticus Ay Schellenberg, pp. 159-160. 1935 Talitrus sylvaticus K. Stephensen, pp. 19-24, figg. 1-3. 1936 Talitrus sylvaticus C. R. Shoemaker, pp. 60- 64, 2190 1943 Talitroides sylvaticus K. Stephensen, p-012.90 (sinonimia). Materiale esaminato: 1) Mt. Victoria (Nuova Galles del Sud), 1873, 4 esemplari (lunghezza massima 13,5 mm.) Li Mo Di Ader tis lesit.. =. 2) die Wellington-Hobart Town (Tasma- nia), Il-1878,.r esemplare: O. Bece ari e E. D'AITbèertisgion Osservazioni. Il materiale studiato è perfettamente corri- spondente alla descrizione di Talitrus Dorrient Hunt (1925) che se- condo Schellenberg (1933) e Stephensen (1935) è da ritenersi sinonimo di Talitrotdes sylvaticus. Ritengo opportuno far rilevare che i miei esemplari presentano l'orlo posteriore delle piastre. epimerali del primo-terzo paio fornito di numerose intaccature prov- 9 viste, ciascuna, di una minuta setola (come è figurato da Hunt); tale caratteristica non è presente nel materiale figurato da Stephe n-- sen e da Shoemaker. Reid (1 947) per questo particolare con- sidera ancora distinte le due specie. Per quanto riguarda l'attribuzione | 4 a! gen. Talitrus vedasi quanto da me detto in un precedente lavoro. SG (Ruffo 1947, pi 120; im.nota)i., ANFIPODI 207 Distribuzione geografica. Specie terrestre origi- | maria del Pacifico, dove è diffusa in Australia, Tasmania e Polinesia. Fu ritrovata, importata, in varie località europee e nordamericane (Sitieip b'emsen 10943, p. 296). - ee Talitrus (subg.?) Tasmaniae n. sp. Giagerl 1-67.11 423) 1925 Parorchestia sp. O. D. Hunt, p. 85/05. fig. 5. Materiale esaminato: Mt. Wellington-Hobart Town mM Pasmania), [11-1878 2 femmine ovigere. O. Beccari e E. D' Albert i s_. leg. Descrizione. Femmina ovigera (nel marsupio solamente tre grossissime uova). Lunghezza 9,8-10,5 mm. Il primo paio di antenne supera di poco il quarto articolo del peduncolo del secondo paio, questo lungo circa quanto la metà del corpo. Secondo articolo del peduncolo del primo ipaio di antenne lungo circa 2/3 del terzo. flagello di 6 articoli più corto del peduncolo; quarto articolo del pe- duncolo del secondo [paio minore della metà del quinto, flagello di 25 articoli. Occhi subrotondi, larghi quanto le basi riunite dei peduncoli delle due paia di antenne. Palpo dei maxillipedi robusto, ad articoli larghi e depressi, discretamente spinosi sull’ orlo interno, quarto arti- colo subconico, ben distinto e portante all’ apice due setole; lobo esterno ben sviluppato, raggiungente in altezza |’ apice del primo arti- colo del palpo. Gnatopodi del primo paio: piastra coxale subtriango- iare, orlo inferiore arrotondato, fornito di poche setole, articolo ba- sale allungato, a "lati diritti, articolo carpale e propode subeguali in lunghezza, propode ovale, fortemente spinoso sull’ orlo inferiore, con orlo palmare indefinito, dattilo robusto, fornito medialmente sul- l'orlo interno di una robusta spina, quasi completamente ripiegato sull’ orlo palmare. Gnatopodi del secondo paio e pereiopodi del terzo- settimo paio senza particolari caratteristiche rispetto alle altre specie del genere, identici a quelli di T. sylvaticus. Piastre epimerali distin- tamente e robustamente dentate sull’ orlo posteriore; quelle del secondo paio di forma molto caratteristica, più simili a quelle del primo paio che a quelle del terzo, con orlo inferiore assai inclinato, sfuggente al- l’indietro e passante insensibilmente all’ orlo anteriore, senza formare con esso un’ angolosità distinta. Pleopodi del primo-terzo paio tutti S. RUFFO presenti e a due rami; questi pero ridotti, tozzi, ad articoli ravvicinati — e mal distinti, forniti lateralmente di numerose brevi cerci meli II a colo sul lato esterno fornito di una fila di minute setoline. Uropodi Fig. I. Talitrus (subg.?) Tasmaniae n. sp. (Mt. Wellington - ene | ov. — 1. - Maxillipede. — 2. - Gnatopode del I paio. — 3. - Propode dello stesso, maggiormente ingrandito. — 4. - Dattilo del quarto paio aa | pereiopodi. —. 5. - Piastre epimerali. — 6. > Bieapade del III paio. — 7, 8, 9. - Uropodi I-III paio. Orchestia ? n. sp., prope kinabaluensis (Shoem.) (Moroka - Guinea) 9. — Io, 11. i del I e III paio. si bi fo g So, “gr Gubo ?) Dia MS Sp (Mt. Wellington - Tasmania) 9 , 2, 3. - Pereiopodi del V-VII paio (articoli basale ed ischiale). Orchestia sp., prope O. kinabaluensis (Shoem..) (Moroka - Nuova Sora) Qo. — 4. - 0] od del a pales eo a i ‘crvazioni, «Ka nto specie è stata descritta su due lari di sesso femminile Sii cui uno con uova) in parte mu- - BIO: > S. RUFFO tilati. Assieme ad essi esaminai anche un terzo esemplare riferibile con sicurezza a Talitrus sylvaticus Haswell. Già Hunt (1925) nello studiare un Talitride di Tasmania etichettato da Chevreux come T. sylvaticus si accorse delle notevoli differenze esistenti tra esso e il tipico T. sylvaticus, figurandone, a riprova delle sue asserzioni, il palpo dei maxillipedi, il primo paio di gnatopodi e la seconda piastra epimerale; egli notò che le caratteristiche osservate allontanavano tale specie da tutti i Talitridi noti e suppose perciò che si trattasse dubita- tivamente di femmina di una Parorchestia non meglio identificabile. - L'esame del materiale a mia disposizione, sicuramente riferibile alla stessa specie studiata da Hunt, mi induce a scartare l'ipotesi che Si possa trattare di una forma appartenente ai generi Orchestia, Paror- . chestia (qualora si vogliano tenere distinti i due generi Orchestia e Parorchestia, ciò che non è ammesso da Shoemaker (1942)) © Talerchestia, in quanto’ nessuna specie di questi generi possiede le ca-. ratteristiche della presente. Trovo invece che la forma si avvicina mag- giormente ai Talitrus, benchè effettivamente l’ aspetto dei maxillipedi, dei gnatopodi deli primo paio e della terza piastra epimerale la allon- tanino considerevolmente anche da tutte le specie note di questo ge- nere. Può \permanere il dubbio, dato che l’ esame è stato compiuto su. soli esemplari di sesso femminile, che lo studio del maschio permetta una migliore identificazione generica; per tale motivo ho considerata | dubitativa la mia attribuzione al genere T'altrus. Orchestia ?n. sp. prope O. kinabaluensis (Shoem.) (1) : Giga, shame. rec . Materiale esaminato: Moroka (Nuova Guinea) m. I300%s. m. VII-1893, 2 femmine. L. Loria deems Ge LI (DEL Ea fu descritta da Shoemaker (1936). come appar- tenente al gen. Parorchestia. Recentemente lo stesso autore (1942) ha affermato che i caratteri distintivi tra Orchestta e Parorchestia, risiedenti soprattutto nell’ ultimo articolo del palpo dei maxillip-di che sarebbe assente o del tutto rudimentale in Orchestia, più sviluppato ed evidente in Parorchestia, sono insufficienti e ha perciò riunito nel gen. Orchestia tutte le specie prima descritte come Parorchestia. (alza o 'Moroka” fu scritta sui cartellini di tutti gli esemplari © raccolti sui versanti o presso il M. Wori-Wori delle carte di Sir William M È c Gregor. ‘Il campo era circa 25. miglia a N.F. di Tupusdea ae Salvadori, Uccelli della Nuova Guinea mcridionale-ortentale. Ann. Rioni Civ. Genova, XXXVI, 1896, pag. 56, in nota). ANFIPODI ZI a > Descrizione. Lunghezza 12 mm. circa. Il primo paio di i antenne raggiunge la metà del quinto articolo del peduncolo del se- | condo paio; primo articolo del peduncolo più corto circa di 1/4 del secondo, questo circa 2/3 del terzo, flagello di 7 articoli, lungo circa quanto il peduncolo. Antenne del secondo paio lunghe circa quanto la metà del corpo;-quarto articolo del peduncolo circa 2/3 del quinto, flagello di 27 articoli più lungo del peduncolo. Maxillipedi, gnato- podi, pereiopodi e piastre epimerali senza differenze rilevabili rispetto a O. kinabaluensis (Shoem.). Pleopodi del primo e secondo paio nor- mali, con ramo esterno appena più corto. dell’ interno, pleopodi del terzo paio normali, ma più corti dei ‘precedenti. Telson subtriango- « lare, non inciso, fornito apicalmente di due gruppi di 4-5 spine ro- buste. Urcipodi del primo e secondo paio come in O. ktnabaluensis. Urojpodi del terzo paio con peduncolo robusto, fornito sull’orlo interno di 4 robuste spine, ramo subconico gracile, fornito all’apice di 3 spine. Osservazioni. Gli unici due esemplari su cui ho basato la presente descrizione erano in condizioni di conservazione piuttosto cattive; trattandosi inoltre di sole femmine non potei arrivare ad una determinazione sicura per cui, pur pensando che si debba trattare | quasi certamente di entità specificamente nuova, ho ritenuto oppor- tuno di non dare ad essa un nome. Qualora si potessero ripetere osser- vazioni su altro materiale, possibilmente anche di sesso maschile, si potrà giungere ad una determinazione più sicura. me La Specie! si avvicina nettamente, per le sue caratteristiche mor- | fologiche e per la sua geonemia, a quel gruppo di specie di Orchestia fino a poco tempo fa riunite nel gen. Parorchestia (cfr. nota 1 a pag. 210) Tale gruppo racchiude una quindicina di forme (cfr. Ste- È phensen 1938) ‘ampiamente deliluie nel Pacifico (particolar- mente nella fauna insulare subantartica) fino al Sud-Africa. Non mi | consta che nessuna specie di questo gruppo fosse stata citata per la Nuova Guinea, ma formé affini sono conosciute delle Filippine i (Baker 1915), di Borneo (Shoemaker 1935) e della Nuova Caledonia (Chev:ineWx 1915) La presente specie ha particolari af- finità con l’O. kinabaluensis (Shoem.) scoperta sul M. Kinabalu del- l'Isola di Borneo e descritta su sole femmine; come essa, quindi, tipicamente terrestre e vivente in regioni relativamente elevate sul mare. fae a: 4 ; : 7 kx xe Se te a lt duna pe te 2a Ses Atos 212 S. RUFFO Da detta specie si differenzia soprattutto per il diverso aspetto del . telson, degli uropodi del terzo paio e per il fatto che i pleopodi sono normali e ben sviluppati, benchè il terzo paio accenni ad una relativa riduzione (in O. kinabaluensis il terzo paio di pleopodi è assai ridotto, con rami del tutto rudimentali). Quale valore si possa attribuire a tale carattere di involuzione dei pleopodi, frequentementé riscontrato nei Talitridi terrestri, non si può asserire nel caso specifico trattandosi di due soli esemplari. Orchestia platensis Kréyer 1939 Orchestia platensis M.. Iwasa, pp. 257-261, figg: 1-3, tav. IX. 1944 Orchestia platensis K. Stephensen, pp. 57-59, figg. 15-16. Materiale esaminato: Kendari (coste sud-orient. di Celebes), VII-1874, 3 maschi, una femmina. O. Beccari legit. Osservazioni. Il materiale studiato corrisponde bene alle descrizioni degli autori citati, benchè il propode del secondo paio di gnatopodi, nel maschio, presenti poco evidente l’ incisione palmare caratteristica della specie. Ho però potuto constatare, su una ricca serie proveniente dal Mar Ligure, che tale particolarità compare distinta- mente solo negli esemiplari perfettamente maturi, mentre negli stadi giovanili essa si attenua o scompare del tutto. Distribuzione geografica. Specie a vastissima di- stribuzione geografica dal Baltico al Mediterraneo, Africa, India, Giap- pone, Isole Hawai, Nord e Sud America. Orchestia floresiana Weber 1892 Orchestia foresiana M. Weber, pp. 562-564, figg. g-1I1.: Materiale esaminato : Sumatra-Padang, IV-1894, 2 femmine (lunghezza 7,8 mm.). E. Modigliani legit. Osservazioni. La determinazione dei due esemplari di sesso femminile, in assenza del maschio, può. presentare qualche incertezza, data -la poco chiara distinzione esistente tuttora tra O. floresiana Weber e O. anomala Chevreux. Per quanto potei osservare, i miei due esemiplati concordano perfettamente con la descri- zione di Weber che però è insufficiente per moti particolari. Il ma- teriale da me studiato è inoltre quasi perfettamente corrispondente alla ee OR CITIES PSI ee a i ANFIPODI__ 2 213 we descrizione di O. floresiana Stephensen (1935) (= O . anomala Chevreux fide Schellenberg) rispetto alla quale noto solamente le seguenti differenze di scarsa entita: flagello del secondo paio di an- tenne di 14 articoli, articolo basale dei peretopodi del quinto e sesto | paio più espanso, articolo basale dei pereiopodi del settimo paio più largo, subcircolare, con 23 intaccature sull’ orlo posteriore, articoli se- guenti più tozzi, pleopodi normali con i rami lunghi quanto il pedun- colo, Per tali caratteri differenziali questi esemplari si avvicinerebbero ancor più alla forma monospina Stephensen (1935), però l'orlo esterno del ramo esterno degli urojpodi del primo paio è nudo e gli occhi sono. normali. Stephensen aveva riunito in sinonimia |’ O. florestana de- scritta da Weber con 1’ O. anomala Chevreux (1901). Tale sino- nimia fu poi respinta da Schellenberg (1936, 1937). Effetti- vamente, secondo le osservazioni di quest’ ultimo autore, l'orlo pal- mare del secondo paio di gnatopodi maschile-risulterebbe differente. E’ però indubbio che le due specie sono affinissime tra loro (pratica- — mente le femmine sono indistinguibili) e che le differenze riscontrate sono veramente di così scarsa entità da far pensare giustamente accet- - tabile l’ opinione già espressa da Ste phensen. lo ho determinato gli esemplari da me studiati come O. florestana, Sa conto anche del fattore geografico, dato che la specie era stata descritta per le Indie orientali. Distribuzione geogr ack ica. Flores (Indie Olan- me desi). L Orchestia anomala Chev. (sensu S chellenber g) avrebbe fi una più vasta distribuzione negli Oceani Indiano e Pacifico, distribu- | zione che si estenderebbe dalle Isole Secelle fino alle Isole Marquesas. Talorchestia Martensii (Weber) = ue 1-2). 1840 ?Orchestia Bottae H. M. Edwards, p Pig: 1892 Orchestia Martensii M. Weber, pp. 564-566, iu; V3 0. «1921 Talorchestia Martensii C. Chilton, PP. 541-545, fig. 8. 1936 Talorchestia Franchettii T. Maccagno, pp. 179-181. “ansa 1936 Talorchestia affinis T. Maccagno, pp. 181-182. 1938 Talorchestia Martensii S. Ruffo, pp. 169-170 (sinonimia). 1940 Talorchestia bottae A. Schellenberg, pp. 206-207. Materiale esaminato: Simatobe (Isola di Mentavei), VII-1894, 3 maschi, 1 femmina. E. Mod igl iani legit. 214 : S. RUFFO Osservazioni. Il materiale studiato corrisponde molto bene alle descrizioni di Weber (1892) e Chilton (1921); rispetto quest’ ultima non noto alcuna differenza degna di rilievo. Siac - diando il presente materiale ho potuto fare un confronto con gli esem- — plari del M. Rosso (Isola -Difnein), già da me determinati come Talorchestia Martensti e ho confermato la correttezza della mia deter- si TERI Ea P. ee e cai Fig. III. Talorchestia Martensii (Weber) ae e Pereiopode del VII a (Isola Difnein - M. Rosso). — 2. - den di vit paio SR - tela ) di Mentavei). ¥ O | Re Ra ORI 5 a : ; fa er ere è ens. minazione, pur sie alcune differenze che si riassumono per glio esemplari del Mar Rosso nei seguenti caratteri: corpo meno compresso, 2 più tozzo, antenne e pereiopodi del quinto-settimo paio meno ‘sla ciati, ad articoli pit corti, dattilo dei pereiopodi più corto. Negli esem- plari di Mentavei il secondo paio di antenne raggiunge circa 3/. 4 della i nni a corpo e i pereiopodi sono più. slanciati Da agi con ‘ gli oo 31 ANFIPODI 215 ° . teri fondamentali della specie potrebbero anche essere in dipendenza di differente maturità degli individui studiati. Ho avuto agio di esaminare in quest’ occasione anche esemplari cotipici della Talorchestia Franchettii descritta da Maccagno (193 6) per Assab (Mar Rosso) ed ho potuto concludere che si tratta di individui non adulti della presente specie il cui propode dei gnato- podi maschili del secondo ‘paio presenta la forma già figurata da Chilton (1921) per i maschi non adulti di T. Martensi; a parte la forma dei gnatopodi e la piccola statura, in dipendenza dell’ imma- . turità degli individui in questione, per gli altri caratteri essi sono asso- lutamente conformi alla T. affinis Maccagno che, come ho preceden- temente osservato (1938), va pure considerata sinonimo di T. Mar- tenstt. Molto recentemente Schellenber g (1940), appoggian- dosi anche sul mio reperto della presenza di T. Martensii nel M. Rosso ha ridiscusso la questione sulla vera essenza dell’ O. Bottae descritta assai concisamente da M. Edwards (1840) per il M. Rosso e da molti autori ritenuta eguale all’ O. cavimana Heller del Mediterraneo. Già altrove io ho dubitato di tale sinonimia e| può darsi che alla brevissima diagnosi di Milne Edwards vada riferita la specie successivamente descritta come Talorchestia Martensii da W e - ber; quest’ultima pertanto, accettando la tesi svolta da Schel- lenberg, cadrebbe in sinonimia della forma descritta cinquanta - anni prima da M. Edwards. Non mi pare però che tale sino- | nimia possa essere ancora accettata senza una più precisa docu-_ mentazione. = Fam. AMPHITHOIDAE: Sunamphithoé ? pelagica (M. Edw.) Miatetiale. esaminato: Egum (Nuova Guinea), 12 III-1890, 1 femmina con CIELO (lunghezza G5. mime Ae Loria Dice a Osservazioni. La determinazione, in presenza di un solo . esemplare femminile (mutilato, inoltre, delle antenne e dei pereiopodi del quinto e sesto paio) non può essere sicura. «I caratteri che potei | osservare concordano perfettamente con l'a descrizione di Chevreu x- _ Fage (1925), rispetto alla quale non noto alcuna differenza degna ii rilievo. Delle due specie indopacifiche conosciute S. orientalis Dana 216 (Cir, es i S. RUFFO * Barnard 10937; pp._17271 737 He. 7) © seaz aliee da esclu- dere per la caratteristica forma e ornamentazione dei pereiopodi del 1915 1916 settimo paio. Un po’ pit incerto é invece il giudizio rispetto a S. plu- mosa Stephensen del Giappone (cfr. St. ep hense n 1944, pp. 83- 87,0 figg. 22- 33) che ha invero notevoli affinità con S. pelagica; anche questa sembrerebbe però da escludersi soprattutto per la forma. non espansa dell’ articolo basale dei pereiopodi del settimo paio, pre- sentata dall’ esemplare da me studiato. . PIRO n BAKER C. F. = Tio Amphipoda of. Luzon. The Filippine Journ, - of Se, X, PP 251-255.43 tavv- BARNARD K. H. - Contribution to the Crustacean Fauna of South Africa. ‘5. Amphipoda. Ann. South Afr. Mus., XV, pp. 105-302, tavv. XXVI- XXVII. BARNARD K. H. - Amphipoda. The John Murray Exp. 1933-34. Scient. Rep:, vol. 1V72 nu: -6;- pp. 131022018, 20 tee. - CHEVREUX E. -’Crustacés Amphipodes. Mission scientifique de M. C. Al- luad aux Iles Séchelles. Mem. Soc. Zool. France, XIV, pp. 388-438, 65 figg. CHEVREUX E. - Amphipodes de la Nouvelle Calédonie et des iles Loyalty, È a ee re ma A in: F. SARASIN et J. ROUX. Nova Caledonia, Zoologie, voll eri, Il. 0%, 14° ppi 3; haw i CHEVREUX E..- FAGE L. - Amphipodes, als Faune de France, 9, am PH 438 figg. fi CHILTON C. - Fauna of the Chilka Lake, + mpltnodg, Mem. ind: Mus., V, pp. 520-558, 12 figg. i HUNT O. D. - On the Amphipod genus Tali na a description of” a | new species from the, Scilly Isles, Talitrus dorrieni n. sp. Journ. of the Mar. Biol. Assoc. of the Unit. Kingdom, XIII, pp. 854-868, 5 figg., 3 tavv. IWASA M. - Japanese Talitridae. Journ. Fac. of Science Hokkaido Imp. Univ, Ser VI, Zool. vols: VI 4; pp. 255- -296, 27 figg., tavv. IX-XXII. MACCAGNO T. - Crostacei di Assab. Decapodi, Stomatopodt, Anfipodi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LIX, pp. 171-176. MILNE EDWARDS H. - Histoire Naturelle des Crustacées, È ML, Paris ran PP. (Anfipodi pp. 5-114, tavv. XXIX-XXX). REID D. M. - Synopses of the British Fauna. N57 Talitridae. The Linnean È Society of London, 25 pp., 15 figg. RUFFO S. - Studi sui Crostacei Anfipodi. IX. Gli infinodi marini del Mused i È Civico di Storia Naturale di Genova. b) Gli Anfipodi del Mar Rosso. E : d Mus. Cr: St Nat: SE Ls pp. 15 2- 180, 5 figg. D 1947- 3 | 1933 | 1936 E 1038 1942 1936 1 1943 938 i Erg. der Reisen von Dr. Kohl-Larsen nach den subantarktischen Inseln bei Neu- Seeland und nach Sud-Georgien. II. Senckenbergiana, 20, pp. 236-264, ANFIPODI 217 RUFFO S. - Studi sui Crostacei Anfipodi. XIV. Su alcune specie di Anfi- podi dell’ Atlantico occidentale (Isole Azorre, Canarie, del Capo Verde, Annobon, Guinea Portoghese, Sud-Africa). Mem. Mus. St. Nat. Verona, vol. I, pp. 113-130, 5 figg. SCHELLENBERG A. - Die Herkunft des i Amphipoden Talitroides dorrieni (Hunt). Lol Anz. 105, pp. “159-160. SCHELLENBERG A. - Zwei neue Amphipoden des Stille Ozeans und zwei Eekiehitgungeni. Zool - 4 wien by id ee eS Tee 222 C. MANCINI Il primo articolo delle antenne ingrossato, i rimanenti più sot- tili, il secondo e il terzo articolo equilunghi leggermente più ingros- sati verso l’ apice; il ppronoto è l'eggermente ristretto anteriormente cogli angoli anteriori fortemente arrotondati, i margini laterali lar- gamente spianati ocracei con grossi punti oscuri più o meno fitti; le emielitre non sorpassano |’ apice dell’ addome, nella 2 sono un poco più corte, clavo tra la linea esterna di punti e quella interna, che è leggermente incurvata, senza punteggiatura: scura. Rostro bruno, rag- giungente ile anche intermedie. Femori anteriori fortemente ingrossati, fato inferiore con tre evidenti denti, il preapicale è il più grande, tra. questo e l'apice del femore vi sono alcuni altri piccoli denti poco visi- bili, femori posteriori inermi, tibie anteriori armate. Lungh. ‘4 9 7-8,5 mill. Belet Amin VI e VII-1934; 9 esemplari, nel Wa di Genori ve ne è un esempilare 9 di Brava IV-1913, leg. S. Folchini, nel quala la piccola macchia apicale della membrana è quasi scomparsa. Molto vicino all’ Aphanus apicalis Dall. ma è facile a ricono- scersi per il pronoto meno stretto: anteriormente e per il colorito dello scutello e dellla membrana. | S Aphanus Zav atta ril N. Sp. Superiormente testaceo con forte punteggiatura bruna, sono ca- stagno scuro il capo ad eccezione del tilo, una grossa macchia trasver- sale sul discol dil lobo anteriore del pronoto, lo scutello ad eccezione di due fascie longitudinali chiare riunite verso l’ apice e punteggiate di bruno, poste nella metà apicale, parte dell’ orlo interno del clavo, una macchia oblunga irregolare dopo la metà del corio presso! l'angolo interno con vicino un’ altra più piccola (in un esemplare queste due macchie sono fuse insieme formando una macchia a forma di elica a tre pale), l'estremo apice dell'angolo esterno, la metà basale della mem- brana mentre quella apicale è chiara spruzzata di macchie brune. Parte inferiore castagno scuro, |’ addome un poco più chiaro, sono testacei gli orli laterali del pronoto, gli orli apicali del pro-meso e metasterno, ie epipleure. Le antenne sono testacee cclla (parte apicale del 2° e 3° articolo appena ciscurata, il 4° un poco più scuro colla base chiara. Zampe giallastre, femori anteriori colla parte inferiore bruna, parte apicale dei femori medi e posteriori e delle tibie anteriori oscurata. ab Senta, Vil a È bi a € ‘ È HEMIPTERA STE 223 Sutil Capo appena più lungo che largo alla base, non compresi gii rocchi, ocelli vicini agli occhi, la distanza loro dagli occhi è circa una volta e mezzo il loro diametro. Il secondo articolo delle antenne è un roco più lungo del terzo, il quarto appena più largo del secondo. Ro- stro, Ocraceo scuro, raggiungente le anche intermedie. Pronoto poco ri- stretto anteriormente cogli angoli laterali arrotondati, 1 margini pochis- simo incurvati, ocracei con punteggiatura scura. Emielitre tanto nel 4 come nella 9 raggiungono l'apice dell'addome, clavo tra la linea esterna . di punti e quella interna, che è incurvata, senza punteggiatura scura. Felmori anteriori ingrossati, nella parte inferiore con tre denti ben ma- nifesti, 1’ anteapicale è il più grande, in mezzo a questi vi sono altri dentini molto più piccoli, femori posteriori inermi, tibie anteriori leggermente) arcuate. . Lunghezza 7-8 mill. ore E. Zavattari Sagan-Omo: Murle 24-VII-1939; 1 4 beso: Te "3° Vicino all’ Aphanus Patrizi Manc. dal quale si riconosce facil- | mente per la diversa conformazione della macchia presso: |’ angoloi in- terno del corio, per il colorito dello scutello e della membrana. È; Belet Amin VI-VII-1934; 3 esemplari, Ola Uager (Oltre Giu- i ba) VII- 1934; un esemplare. Un esemplare 2 è un poco più grande delle 9 di Murle (loc. oblunga dell’ angolo interno del corio è divisa è in due, così in detto | punto le macchie sono tre. È . ~ Di questa specie ho vistoi altri esemplari somali: Giumbo, leg. PG Ferrari; Brava, leg. S. Folchini; essa si spinge fino all’ Eritrea: Anseba, VIII-1871, 1 esemplare, leg. March. Antinori, Om Ager, 933: I esemplare, leg. E. Zavattari. 4 | Aphanus rufocinctus Dist. Distant mooie: Ay. Ma N C7) VII, pag. 502. Bidi Scionde 1923; 1 esemplare, Belet Amin VI-VIII-1934; 9 2 esemplari. Questa specie si trova pure in Abissinia e nell’ Eritrea, nel Museo di Genova ve ne è un esemplare raccolto a Gorgora, presso il | lago ‘Tana (leg. Dainelli) ed uno di Massaua (leg. Frasca); tutti gli 3 tipica) esso arriva a 9,5 mill., nell’esemplare di Ola Uager la macchia # J i 5 E, da i 4 n Ò a meta, il secondo circa una volta e mezzo lungo quanto il primo e sub- Lib VETRI eee PRE ‘ 224 \ C. MANCINI esemplari da me esaminati sono un poco più grandi (5 a 6 mill.) di quelli dell’ Isola di Perim di dove è descritta la specie. Dieuches annulatus Sign. Signoret 1860, Ann. Soc. Ent. Fr., pag. 949 - Stal I 865, Hem. Afr. II, pag. 169. Belet Amin VI-VIII-1934; 14 esemplari. Specie, del Madaga- scar, nuova per la Somalia. Dieuches similis n. sp. Castagno scuro; sono giallastri, le antenne, il rostro, i margini | laterali del pronoto, due punti prima della metà e 1’ apice dello scu- tello, il clavo e il corio, una macchia grande all’ apice della membra- | na, un'altra più piccola presso: l’ apice deli corio e le vene nella parte basale, sul petto una macchia di fianco alle coscie, il margine posteriore del metasteto, le macchie, marginali oblunghe del connettivo. Antenne coll’ apice dei primi tre articoli scuro, il quarto articolo scuro col terzo basale pallido; rostro col primo articolo e parte dell’ apicale scuri; i margini laterali spianati del pronoto con I’ estremo apice e la base scuri; il lobo posteriore anteriormente con una. fascia latitudinale chiara, pure tutta la parte mediana è chiara, queste parti chiare hanno. una profonda punteggiatura scura lasciando nel mezzo una strettissima linea longitudinale completamente impuntata che finisce poco. prima della base, orlo anteriore con due strette piccole linee trasversali pal- lide; corio coll’ estrema base, una larga fascia longitudinale dolpo il mezzo, il margine suturale colla membrana e l’ apice scuri; femori an- teriori scuri ad eccezione del terzo basale, femori intermedi e apicali chiari col terzo apicale scuro, apice delle tibie e dei tarsi leggermente oscurati. Antenne: l’ articolo primo supera |’ apice del capo meno della eguale al terzo, il quarto un poco più lungo; pronoto un poco più lungo che largo posteriormente; emielitre con punteggiatura scura, scarsa, pcco profonda e quasi mancante sul disco, membrana rag- giunge l’ apice dell’ addome; mesosterno mutico; femori anteriori, in- feriormente, con varie piccole spine ed una più forte nel terzo apicale, tibie anteriori nella parte infericre con alcuni piccoli mucroni termi- nanti con una corta setola. HEMIPTERA Punshezza @ -o75-ro mill, 9° 17° mill. 4 Somalia: Vittorio VI-1934; 2 esemiplari 4 e ® (leg S. Patrizi) Zona di Afgoi 1937; un 4 (leg. Negrotto Cambiaso); Dancalia : Gaharre (Airori) XII-1928 (leg. Franchetti); Eritrea : Keren 1 9 (leg. RE Mancini), Arafali 1902, 1 ® (leg. Cap. Gorelli). | Estremamente vicino al Dieuches Schmitzi Reut. dell’ Isola di . Madera, lo si distingue specialmente per la statura un poco maggiore, per l'apice del margine laterale del pronoto oscurato all’ apice per | minima parte, per la punteggiatura del lobo posteriore del pronoto, più profonda e meno densa, per la linea impuntata mediana, per la parte scura delle zampe meno! estesa, per le tibie anteriori con piccoli mucroni invece di spine, | Dieuches berculatus N. “sp. Colore castagno scuro dpaco; sono gialli, il "ani margine api- cale, i margini laterali spianati del pronoto dall’ apice a oltre la meta, | l'estremo apice dello scutello, ill lembo costale del corio escluso l’apice e una piccola striscia dopo la metà, la base del corio, una larga mac- È chia trasversale poco prima dell’ apice e una piccolissima macchia sul F disco obsoleta talora mancante; i segmenti del connettivo ad eccezione . del loro apice. Antenne giallo sporco, il primo articolo. leggermente più scuro, |’ apice del secondo e del terzo e la meta apicale del quarto oscurati (talvolta ill 2° € 3° articolo sono completamente giallo sporco); rostro giallo ad ee del 4° articolc; zampe giallo sporco, femori anteriori leggermente oscurati nel mezzo, i mediani ed i posteriori oscu- rati all’ apice; parte inferiore castagno scuro coll’ addome leggermente | più chiaro, sono giallo sporco una macchia davanti ale anche e lo stretto orlo posteriore del metasterno. | Capo un poco più lungo che il lobo anteriore del pronoto’, arti- È ue; primo delle antenne di un quinto più corto del capo, supera di a | poco più della sua metà I’ apice del capo, il secondo articolo lungo | un pocci meno del doppio del secondo, secondo, terzo e quarto arti-. colo equilunghi; rostro arriva alla metà del metasterno, il primo e A terzo articolo un poco più brevi del secondo, il quarto circa la metà. del terzo. Pronoto un poco più largo che lungo, la base larga un poko meno del doppio della larghezza del capo compresi gli occhi, anterior- a mente fortemente ristretto, lobo anteriore con densissima punteggiatura | Ann. del Civ. Mus: di St. Nat., Vol. LXIII. 9 at its ‘aa a È } 226 C. MANCINI poco visibile, labo posteriore con punteggiatura più rada e più forte, in qualche esemplare sul lobo posteriore vi è qualche piccola macchia chiara posta specialmente presso l’ orlo basale, il lembo laterale riflesso tocca gli angoli basali. Scutello densamente e minutamente punteg- giato. Emielitre nel & sorpassano appena l’ apice dell’ addome, nella @ sono un poco più corte dell’ addome, corio con sparsa punteggia- tura un poco meno forte verso |’ apice e finissima presso l’ angolo po-- steriore interno. Petto coin densa e minuta punteggiatura, nel mezzo del mesosterno nel 4 con due forti tubercoli davanti alle coscie me- diane, addome inferiormente con densissima ed estremamente corta peluria sericea, sulla femmina con una evidente carena longitudinale chiara, segmento genitale del ¢ largamente arrotondato nella parte apicale con fitta o uniforme peluria sul suo margine, il tubercolo pic- colo non sporge oltre il margine. Tibie anteriori rette, nella parte inferiore con alcune setole, nel'3 più grosse e partenti da un picco- lissimo mucrone che assolutamente non può chiamarsi dente, femori anteriori poco ingrossati, il margine inferiore con molte piccole spine ed una molto più grande nel' quarto apicale, primo articolo dei tarsi postericiri circa due volte e mezza più lungo dei seguenti uniti insieme. Lungezza 3 da g a 10,5 mill., @ rr mill. Oltre Giuba, Ola Uager VIII-1934 4; Spedizione E; Vas tari Sagan-Omo, Caschei 11-VII-1939 g ; altri esemplari, Belet Amin V-1934; 1 esemplare, Lugh IV-V-1892-93; 1 esemplare (leg. E. Ruspoli), Bela VI-1892-93; 1 esemplare (leg. E. Ruspoli), Spedizione . E. Zavattari Sagan-Omo, Murle 26-VI-1939; 1 esemplare. Dieuches longicornis n. sp. Colore bruno chiaro, opacd; sono gialli tutto il lembo riflesso del pronoto e due piccole macchie trasversali sullo stretto margine | apicale, il lobo posteriore del pronoto con forte e densa punteg- giatura scura specialmente ai lati tanto da sembrare bruno, nel mezzo una linea longitudinale chiara impuntata, |’ estremo apice dello scutello e due striscie laterali partenti dal poco dopo della base e con- giungendosi verso |’ apice, le emielitre con solamente l'apice oscurato, con forte punteggiatura scura sparsa quasi’ uniformemente su tutta la loro superficie ad eccezione del lembo costale che è impuntato. La mem- an nin a eS ee ae ee ee ee nr ; : $ VUE °° e HEMIPTERA 227 brana è bruno chiara coll’ apice @ i nervi un poco più chiari, le an- tenne chiare coll’apice oscurato, il quarto articolo è scuro con un largo anello basale chiaro. Sono chiari il rostro ad eccezione della metà api- calle del quarto articolo, le zampe ad eccezione dell'estremo apice delle tibie e dell'ultimo articolo dei tarsi. La parte inferiore è bruna cogli orli posteriori del pro- e metasterno giallastri, l'addome è un poco più chiaro col connettivo nompletamente giallo. Capo allungato un poco più corto del lobo anteriore del pro- noto, antenne lunghissime quasi quanto la lunghezza di tutto il corpo, il primo articolo di un terzo più lungo del capo e supera di molto l'apice dello stesso, il secondo e terzo subeguali e lunghi più di un terzo del primo), il quarto un poco più lungo del primo; rostro lungo atriva alla metà delle coscie posteriori, il primo articolo sorpassa, il capo, il secondo è un poco più corto e quasi equiiungo al terzo, il quarto è circa la metà del secondo. Pronoto tanto largo che lungo colla base larga il doppio della larghezza del capo compresi gli occhi, anteriormente fortemente ristretto, lobo anteriore una volta e mezza più lunga del lobo posteriore con densa punteggiatura sui lati molto più sparsa e più fina sul disco, nel mezzo una linea longitudinale com- pletamente liscia che si unisce a quella del lobo posteriore. Scutello densamentei punteggiato coi punti sulle striscie chiare più forti e più radi; emielitre raggiungenti |’ apice dell’ addome. Petto con densa e minuta punteggiatura, nel mezzo del mesosterno con due forti denti coll’ apice a punta e posti davanti alle coscie mediane, addome legger- mente sericeo; segmento genitale del 3 nella parte apicale leggermente acuto con lunga e disuguale peluria sul suo margine, il tubercolo api- cale è triangolare coll’ apice chiaro e non sporgente oltre il margine. Tibie anteriori rette, nella parte inferiore con alcuni piccolissimi mu- croni terminanti con una corta setola, femori anteriori quasi non in- grossati, nel margine inferiore con molte piccole spine e una molto più grande nel quinto apicale, il prima articolo dei tarsi posteriori . è il doppio lungo dei seguenti riuniti insieme. Lunghezza & 13,75 mill. . Belet Amin VIII-1934; 1 esemplare ¢. Specie facilmente distinguibile dalle altre per la lunghezza delle elitre e del pronoto. ‘ 298 SIG MANCINI Dieuches Patrizii n. sp. Nerastro; sono gialli il lembo riflesso del pronoto dall’apice fino a oltre la metà e due piccole linee sullo stretto margine apicale, |’ estre- mo apice dello scutello e due, piccole macchie prima della metà, parte della base dei primi tre articoli antennali e un largo anello nella metà basale del quarto, nella ® la parte chiara del 2° e 3° articolo si estende oltre la metà, le emielitre ad eccezione di una larga fascia trasversale scura dopo il mezzo che occupa pure il lembo costale, l’orlo posteriore interno e l’ apice, sulla parte basale chiara vi sono alcune linee oscu- rate ed una forte punteggiatura scura,il lembo costale è liscio ed inco- lore ad eccezione dell’ apice e della parte invasa dalla larga fascia scura. Rostro giallo ad eccezione del quarto articolo; zampe giallo sporco, femori anteriori scuri come pure la metà apicale dei mediani e poste- riori; parte inferiore castagno scuro. Capo) lungo come il lobo anteriore del pronoto, primo articolo delle antenne un poco più corto del capo, il secondo il doppio lungo del primo, terzo e quarto equilunghi e un poco più corti del secondo; il rostro tocca le anche intermedie, i primi tre articoli sono subeguali, il quarto molto corto è circa un terzo degli altri. Pronoto tanto largo quanto lungo, la base larga un poco più di una volta e mezza la lar- ghezza del capo compresi gli occhi, anteriormente fortemente ristretto: lobo anteriore con densa punteggiatura, più fina e più rada sul disco, nel mezzo: rimane una linea longitudinale liscia; lobo posteriore con punteggiatura più forte e più uniforme di quella del lobo anteriore, qualche piccola macchia chiara specialmente nella parte mediana; lembo | laterale riflesso tcicca gli angoli basali. Scutello nella metà basale con densa e uniforme punteggiatura, più rada e meno uniforme sulla metà apicale. Emielitre non sorpassano l'apice dell'addome, corio con pun- teggiatura un poco meno forte di quella del lobo posteriore del pro- noto, sparsa irregolarmente e molto rada sul disco. Petto con densa e fina punteggiatura, addome con densa e cortissima peluria sericea, me- | sosterno mutico; segmento genitale del 4 arrotondato. nella parte apicale con uniforme ed eretta peluria sul suo margine, il tubercolo è molto piccolo, lucente e non sporgente! oltre il margine. Tibie ante- riori, nella parte inferiore con alcune setole, specialmente nella metà apicale; femori anteriori leggermente ingrossati, nel margine inferiore | POTE RI E IT VUE NT ee TOTI 56 HEMIPTERA __ = 229 È con piccole spine, più a nel quarto apicale ove se ne trova pure a una molto più grande e più sporgente; il primo articolo dei tarsi po- 9 | steriori è circa tre volte più lungo che i seguenti riuniti insieme. È Lunghezza 12 mill. | : : Belet Amin NEGNEHE 1934; 2 esemplari de 2. PIESMIDAE | Piesma diluta St. | ° Stal 1855; Oefv. Vet. Ak. Forh., pags. 37.2 otal pa Hem. Afr. III, pag. 26. q Peace Amin VII-1934; 4 esemplari. Specie del Sud Africa; | nuova, per dla Somalia. n SE de TINGITIDAE . î Cantacader tenuipes St. Stal 1865; Hem. Afr. III, pag. 26. Belet Amin IV-1923; 2 esemplari. Specie descritta di Sierra | Leone, trovata pure nel Congo; nuova per la Somalia. no HENIEOCEPRHALIDAE: Pecnplotkinus Alora ne Berg. | | Bergroth 1905, Ann. Soc. Ent. Belge MILE pag. 3:77. — Re Jeannel 1941, Ann. mn Ent. Fr. CX, pag. 358.. È Be Bidi-Scionde 1923; molti esemplari. Oltre Giuba; Ola Uager VII 1934; un esemplare. Specie dell Africa equatoriale, arriva al- Ei Abissinia e. Kenia. : 3 SA REDUVIIDAE Po TRIBELOCEPHALINAE È Tr iù spurca Bedi b Ba eddin mig og, Soc. Ent. XVI, pag. 178 - Villiers 1943, Rev. Franc. d’ Entom. Boek pag. 12. Belet Amin, IV-1923; - | esemplare. Specie di ine bica e | Africa orientale; nuova per la Somalia. a ae Mancinii Villiers © Villiers 1943, ‘Rev. Franc. d’ Entom. X, pag. 14. Pan Long. 11,5 mm. Brun jaunatre, assez clair. Elytres mats avec er région basale des nervures brune, une étroite band claire 4 1’ apex de la corie et une autre le long de la nervure anale. Téte trés large et courte. Eperon frontal très court, courbe vers le haut, ne dépassant pas Rey ea Se Ce See x A 0 | aa a a 230 C. MANCINI la base du rostre en avant. Jeux gros, un peu plus larges, que l’espace qui les sépare. Premier article des antennes a peu pres aussi long que la téte, densément frangé de longues soies perpendiculaires. Premier ar- ticle du rostre dépassant faiblement en arrière le niveau du bord anté- rieur de l'oeil. Pronotum trapézoidal un peu plus large que long. Lobes antérieur et postérieur densément tomenteux, sans encoche la- térale les séparant. Sillon longitudinale médian peu distinct. Elytres dépassant légerement l’ apex de 1’ abdomen. Corie large, épaissie a l’ apex, mais non lancéolée, dépassant largement, en arrière, le milieu de I’ élytre. 3 Pygophore du ¢ arrondie, a apophyse ventrale courte, droite, mousse a l’ apex. ». Bidi-Scione 1924, un esemplaire. Tribelocephala Patrizii Villiers Villiers. 1943, Reva. Franc. di Entom: Xi pag. ne. « Leng. 8,5 mm. Assez court et large. Brun jaunatre, la tomen- tosité grise. Elytres bruns avec une étroite bordure claire tout le long de la corie et à la base de la nervure anale. Téte courte et étroite. Jeux un peu plus longs que l’ espace qui les sépare. Lobe postérieur a còtés fertement convergents en arriere. Premier article des antennes court, un peu moins long que la téte, hérissé de soies perpendiculaires assez courtes. Premier article du rostre dépassant nettement en arrière le ni- veau du bord antérieur de 1’ oeil. Pronotum étroit, un peu plus large que long. Lobe postérieur une fois et demie plus long que I’ antérieur. Bords latéraux fortemente concaves, subparalleles en avant. Elytres assez larges, 4 corie dépassant un peu. en arrière, le milieu de 1’ élytre. Corie paralléle, non elargie a l’ apex ». Bidi Scionde 1924, Belet Amin IV-1924, molti esemplari. STENOPODINAE Oncocephalus sordidus St. Stal 1855, Oefv. Vet. Ak. Férh., pag. 44 - Reuter 1882, Monogr., pag. 70, tav. III, fig. 46. Piana di Fungalango III-IV-1923; un esemplare, Belet Amin IV-1923 e VI-1934 molti esemplari presi al chiaro del lume. Specie diffusa in tutta I’ Africa orientale. Di: $i; ma HEMIPTERA i 231 Thodelmus quinquespinosus F. Fabricius 1803, Syst. Rbyng., page 2.016 Stal «1865, lem. Afric sh “pag.” 150. Bidi Scionde 1923; vari esemplari, Piana di Fungalango IIl- IV-1923; un esemplare. Specie diffiusa in tutta l’ Africa orientale e australe, citata pure del Congo; nuova per la Somalia. SALYAVATINAE Petalochirus umbrosus H. S. ‘a | Herr. Schaeffer 1853, Wanz. Ins. IX, pag. 126, fig. 945 - Stal.1865, Hem. Afr, III, pag. I pe Piana di Fungalango IIIL-IV-1923; un SAL Specie estesa a tutta l’ Africa orientale e australe, trovata nel Congo. ACANTHASPIDINAE 1 Varus flavoannulatus St. 3 Stal 1865, Hem. Afric. III, pag. I4I. € RITA | Piana di Fungalango III-IV-1943; un esemplare. Ritengo questa specie abbastanza diffusa in Somalia; nell Museo di Genova si trova LU un esemplare raccolto dal Cap. Bottego nel 1896 tra Sancurar e gli Amarr e un esemplare di Dolo III-VI-1911, leg. C. Citerni. Specie estesa a tutta |’ Africa orientale e australe’; nuova per la Somalia. Reduvius Paolii Manc. Mancini 1940, Boll. Soc. Ent. Ital. LXXI, pac. TOs. Belet Amin VI-VII- 1934; varii esemplari raccolti al chiaro del lume. Spekie descritta del Villaggio Duca degli Abruzzi, si trova pure sa Giumbo, 1 esemplare (leg. G. Ferrari) Museo di Genova. - Reduvius labeculatus Disk ‘Distant 1902, A. M. N. HR (GI pag 182% Oltre Giuba, Costa Bagiuni VIII-1934; un esemplare. Specie - descritta dell’ Africa orientale inglese; nuova per la Somalia. Edocla bisbisignata St. oe 1850, Oefv. Vet. Ak. Férh., pag. 189 - Stal 1865, Hem. Afric. III, pag. 129- 4 _Jach Sciumo 1923 5 un esemplare, Belet Amin VII-1934; un “a "RE agi, Aint libetees 248 G. JANNONE A 4 9 Italiana — erano rappresentate tutte le branche dell’ attività agraria, dai reparti di colonizzazione bianca a quelli dell’ agricoltura dei na- tivi, dall’ attività zootecnica a quella fitopatololgica, etc. E se qualche volta non era ben delineata teoricamente la suddivisione dei Servizi in Sezioni, in pratica tale suddivisione esisteva sempre, così come esi- stevano) Sezioni distaccate dal centro, ma da queste dipendenti, nelle regioni dove |’ agricoltura aveva un potenziale economico più note- vole, anche se in esse la vita dell bianco non fosse molto comoda ed agevole. Mi si può obiettare che dal punto di vista scientifico le ricer- che non erano spinte in profondità e non si svolgevano su vasta scala. Ma la mancanza di Stazioni Sperimentali Agrarie vere e proprie con | tutte le branche di ricerca sia in Somalia che in Eritrea (tali Stazioni furono impiantate e funzionarcino dal 1937 circa in poi solo in Etio--. pia e in Libia), non permetteva compiti simili. Fino al 1936 circa i compiti della ricerca scientifica con riflessi applicativi erano devoluti all’ Istituto Agricolo Coloniale Italiano con sede in Firenze (ora Isti- tuto Agronomico per |’ Africa Italiana), dipendente dal Ministero delle Colonie, il quale ha avuto sempre i suoi laboratcri bene attrez- ; | . ; zati e i suoi tecnici all’ altezza della situazione. Tale Istituto promuo- veva di tanto in tanto, da solo o d’ intesa con altri Enti, spedizioni e missioni scientifiche dirette da esperti nei vari campi della scienza e della técnica. A parte ciò, vari tecnici generici dei Servizi Agrari locali, hanno svolto frequentemente accurati lavori di ricerche specu- lative ed applicative, assurgendo successivamente a veri luminari della sperimentazione agraria italiana e a pionieri della sperimentazione. agraria coloniale. Non faccio nomi per evitare inutili pistolotti recla- mistici a persone già note nel campo nazionale e internazionale. E non soltanto in agricoltura abbiamo avuto degli ottimi studiosi. An- che nel campo specifico dell’ Entomologia agraria si sono succeduti bravi ricercatori, i quali hanno pubblicato contributi eccellenti dopo essere rimasti in colonia periodi più o meno lunghi. Ho voluto introdurre questa breve digressione per arrivare a concludere che se i compiti sperimentali di ieri erano stati affidati, in Colonia, a due Centri di Sperimentazione Agraria, cramai non più esistenti per le vicende dell’ ultimo conflitto mondiale, i compiti spe- rimentali e divulgativi di domani potranno tornare ad essere quelli di prima del 1937, con una sola modifica: incastrare tra la massa iy DS | nosissimo ai tronchi degli Eucalyptus), etc. = ‘ LOTTA ANTIACRIDICA _ 249 dei tecnici agrari generici alcuni tecnici specializzati da assegnare per- manentemente ad un dato territorio, senza alee di trasferimenti da un Paese all’ altro. Fra questi tecnici specializzati dovranno avere prio- rita di scelta 1’ Entomologo agrario, il Patologo vegetale e il Bota- _ nico agrario fornito di una buona preparazione nel campo della sistema- tica e della genetica applicata alle piante. In tal maniera sarà quindi . l’Entomologo il tecnico chiamato direttamente in causa per lo studio . dei problemi scientifici e pratici riguardanti le cavallette e la lotta antia- cridica, ed egli si assumerà la responsabilità di questo lavoro. Però non sarebbe sciupata, almeno in Eritrea, la presenza di un Entomo- logo specialista in Ortotterofauna a fianco di un Entomologo generico, tecnici che si dovrebbero dividere i compiti in base alla loro qualifica e alle loro specifiche competenze. E dico ciò, poichè durante gli anni _ di infestione acridica ricorrono assai frequentemente comparse mas- sive di altri insetti particolarmente esiziali all’ agricoltura (1), per le quali non può essere distolto dal proprio lavoro chi è impegnato nella lotta contro le cavallette. Per cui all’ Ortotterologo dovrebbe essere affidata soltanto la Sezione cavallette e lotta antiacridica con tutto il personale dipendente, da ridursi al minimo indispensabile negli anni di assenza di tali insetti, e il materiale necelssario perfetta- mente ordinato in un magazzino centrale e in magazzini periferici dislocati giudiziosamente nelle aree di massima infestione acridica e da dove è facile recarsi in qualsiasi stagione e in breve tempo in que- a ste ultime. Negli anni di assenza di cavallette, 1’ Ortotterologo si do- vtebbe dedicare piu particolarmente agli studi e alle ricerche in labo- ratorio e nell’ ambiente naturale, considerando, inoltre, ogni dettagllio delle future operazioni di lotta e approntando tutti gli ingredienti e gli attrezzi necessari sia per uccidere le cavallette, sia per le necessità È: del personale, che al ‘momento delle campagne, dovra essere dislocato per vari mesi consecutivi e senza interruzioni nelle zone operative (1) Esempi di queste comparse si sono avuti nel 1943 e 1945 con lo Julodis i caillaudi Latr. (Coleottero Buprestide dannoso alla dura in ispiga nel Bassopiano I Orientale), nel 1945 con la Laphygna exempta (Walk), (Lepidottero Noctuide a | comportamento migratorio e gregario non meno dannoso ai campi di taff, dagussà ‘ed altre Graminacee coltivate e spontanee), nel 1941-1946 con la Trilocha ficicola Strd. (Lepidottero Bombycide dannoso ai Ficus domestici, ‘ornamentali e spontartei), CI nel 1945 e 1946 con il Cantharocnemis felderi Westw. (Coleattero Prionide dan- CE a ys RN RT Pr (1938) — esperti incaricati sia dal Ministero dell’ Agricoltura e Fo. 250 G. JANNONE (almeno 3 mesi per ciascuna’ campagna antiacridica, escludendo le ne- cessita eccezionali). Durante 1 cicli di infestione della Schistocerca e della Locusta, che si alternano, si sovrappongono o si susseguono con molta irregolarità, le mansioni dell’ ortotterologo dovranno’ essere eminentemente istruttive, organizzative ed ispettive. Egli dovrà essere aiutato da personale d’ ordine precedentemente istruito ed affiancato © alle Sezioni Agrarie periferiche, le quali dovranno solo collaborare allo svolgimento della lotta ma mai avocare a sè le operazioni stesse. Quando tutto sarà stato accuratamente preparato negli anni di assenza di cavallette, @ personale e materiali e depositi e previsioni di emergenze, non esclusa la propaganda presso tutte le popolazioni lo- — cali attraverso |’ interessamento: degli Organi di Governo, si può essere certi che il susseguirsi di almeno due intense campagne antiacridiche al- l’anno e per un periodo di 5-6 o più anni, non provocherà nessun turbamento nelle funzioni normali che i Servizi Agrari potranno! essere chiamati ancora a svolgere nelle Colonie Italiane. Da DI =, di Sorvolando su tutta |’ azione specifica dell’ Italia e' dei tecnici ita- liani svolta negli ultimi 50 anni circa, al fine di addivenire ad uno + scambio di vedute e ad accordi reciproci fra tutte le Nazioni interes- sate nel problema dei movimenti acridici e della lotta antiacridica, non è certo con indifferenza che noi, entomolcigi e tecnici agrari italiani, guardiamo, oggi, al 1931, anno in cui proprio a Roma, presso I’ al- lcra Istituto Internazionale di Agricoltura, fu tenuta la prima Con- ferenza Internazionale sulle cavallette. La presenza degli esperti ita- liani a quella Conferenza e alle successive, tenutesi rispettivamente a Parigi (1932), a Londra (1934), al Cairo (1936) ela (Bradl reste, sia da quello dell’ Africa Italiana — era più che giustificata dai nostri Possedimenti d’ oltremare e quindi dal nostro indiscusso inte- resse di collaborare attivamente a. delle riunioni di rappresentanti di tutti quei Paesi aventi interessi simili ai nostri. I frutti di queste riunioni biennali furono sensibili, specialmente quelli scaturiti dalla quinta Conferenza ccinvocata in Bruxelles nel 1938, dove vennero elaborati degli schemi definitivi miranti a stabi- awe wf ae =~ TCA TS ee al , AA | ica ro ie ita dii ii tnt To PC POI N PP ee OF —_ ri ST eas ey ee = (LOTTA ANTIACRIDICA 251 lire delle organizzazioni permanenti per l'a lotta contro la cavalletta del deserto, quella migratoria e |’ altra rossa (Uvarov, |. c.). Il nc. stro Governo provvide ad allinearsi con gli altri, promuovendo studi e ricerche sulle cavallette ed altri Ortctteri a costumi permanentemente solitari, sia nei territori metropolitani, sia nei Possedimenti di oltre mare; e per questi studi e ricerche proprio lo scrivente, dopo parecchi anni di lavorc! in Italia alle dipendenze del Prof. F. Silvestri, fu inca- ricato prima di una missione: nelle Isole Italiane delll’ Egeo, finanziata dal Governo di Rodi e dall’ Accademia Nazionale dei Lincei (1934) e poi di trasferirsi definitivamente in Africa Orientale alle dipendenze del Ministero dell’ Africa Italiana (primi mesi del 1939). In tale occasione fu incaricato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche di com- piere studi sulle cavallette dannose nelle nostre. Colonie, allo scopo di redigere dopo qualche anno una monckrafia per la collana delle « Grandi calamità ». _ Oltre a ciò, il Governo Italiano stava provvedendo ad organiz- zare nell’ ambito dei nostri territori, la lotta antiacridica con i sistemi più moderni considerati e discussi in sede dei Convegni Internazio- nali; aderì all’ invio all’ Anti-locust Research Centre, in Londra — Ente coordinatore di tutte le informazioni sui movimenti acridici mondiali, diretto oggi dal Di SB Pe Uvaroy ditrelazioni perio- diche dettagliate; non si discostò da tutti gli altri postulati che nei Convegni segnarono la linea di condotta da seguire da parte di tutte le Nazioni convenute. La rappresentanza del Governo Italano si af- fiancò sempre alla massa dei tecnici inglesi e francesi, che rappresen- tavano immensi territori dei continenti africano e asiatico e quindi notevoli interessi per gli svilupipi che le cavallette ‘ivi compiono a danno dell’ agricoltura. Sfortunatamente lo scoppio dell’ ultima con- flagrazione mondialle non permise all’ Italia di curare la questione delle cavallette, dato che proprio nei territori coloniali si accese prima il conflitto, che dilagò poi nelle regicni Metropolitane. | E non è ancora con indifferenza che noi guardiamo, oggi, a que- sto 1947, anno in cui sempre a Roma, e presso I’ Istituto Interna- zionale di Agricoltura (attualmente sede della Sezione Europea dell'a ‘Food and Agriculture Organization of the United Nations), è stata tenuta una impcittante Conferenza sulla lotta antiacridica, interes- sante le specie europee di cavallette, conferenza promossa ed organiz- » er ee ea 252 G.. JANNONE zata dall’ Emergency Economic Committee for Europe, in Londra. L’ Italia, con parecchi tecnici, ha partecipato a questa riunione nella quale furonò discussi i dati consuntivi del 1946 e quelli preventivi del 1947 per la lotta contro il Dociostaurus maroccanus in Sardegna e in altre regioni sensibilmente infestate dalla stessa specie. | Il-1093 82101 947 rappresentano due date che noi non potremo facilmente dimenticare nellla storia delle Conferenze antiacridiche, alle quali furono e sono collegate la nostra buona volontà di collaborare con gli altri Paesi vicini in Italia e in Africa e la nostra fede nella codperazione in campo internazionale al fine di ottenere un risulltato tangibile per nol e per gli altri. Noi abbiamo fiducia che tutto quanto è stato da noi fatto non sia stato fatto invano e non si inaridisca nella malinconica retrospettiva del ricordo. Nel campo scientifico e in quello pratico della lotta antiacridica e dello: studio delle cavallette noi ci auguriamo di essere ancora presenti in Africa, sicuri di proteg- gere quelle nostre vecchie terre dalla minaccia di tali insetti, dii mi- gliorare sempre più |’ agricoltura locale e trarre da questa il massimo rendimento a beneficio delle popolazioni native. e di questa nostra Patria, che ha e avrà ancora bisogno di alimenti nel volgente trava- gliato periodo post-bellico, a beneficio déi Paesi confinanti con i no- stri territori che le infestioni acridiche abbracciano in vincoli inter- dipendenti, ancora più tenaci e [più realli di vincoli di altro genere. Un ritcrno dell’ Italia in Africa, sotto qualsiasi forma che il Supremo Consiglio delle Nazioni Unite vorrà decidere, troverà negli esperti italiani di studi sulle cavallette e di lotta antiacridica elementi che torneranno in quelle terre con passione e ferma volontà di lavo- rare. L’ Italia non ha che braccia e cervelli in esuberanza, che! il terri- torio Metropolitano, ancora -più ristretto e più impoverito di quello di ieri, non può assorbire, nè sufficientemente alimentare. E' pressochè impossibile che il margine di esuberanza possa essere destinato ad. emigrare in Paesi stranieri nella sua totalità. La Somalia, l’ Eritrea e la Libia possono tornare ad essere abitate da un’ aliquota di quel mar- gine, costituita da elementi di provata esperienza coloniale, irrepren- sibili sotto ogni riguardo, e che il Governo potrà scegliere fra le cate- gorie più idonee. aL i ina SEL RA le dA Sar ee i) : vr Pavey VELE me STE eg a = 4 dona FABIO INVREA a I MPL DEE CRISIDI DESCRITTI DAL GUERIN - MENEVILLE (Hymen. - Chrysididae) Nel legarmi la sua bella raccolta di Crisidi, Giovanni Gribedo, che per questa Famiglia di splendenti imenotteri aveva avuto sempre - ‘una speciale predilezione e aveva meditato, un tempo, anche un vasto piano di studi, ha messo in mio possesso i preziosi l'ipi, non soltanto di molte delle specie da lui stesso descritte, ma altresì di tutte. quelle create da F. E. Guérin-Méneville che sono in numero di ventuno. Fin dal 1925, poco dopo la morte dell’illustre imenotterologo torinese, avevo compilata, col proposito di farla nota, una breve illu- | strazione di questi Tipi classici del Guérin, anche per correggere al- cuni errori di interpretazione che si trovano ripetuti nelle opere mono- grafiche. Ma poi la cosa non ebbe corso. | Ora che la Dott.a Delfa Guiglia, con la sua conosciuta diligenza, ha dato alle stampe l’ elenco di tutti i Tipi delle specie di altre Fa- miglie di imenotteri descritte dal Guérin-Méneville, passati colla col- lezione generale del Gribodo al Museo Civico di Genova (1), penso di completare |’ utile rassegna pubblicando anche le mie note di allora. Non tutto il materiale del Guérin è in buone condizioni. Evi- dentemente quando il .Gribodo acquistò in Francia una buona parte di quella collezione rimasta senza cure, gli antreni avevano già arre- | cato ad essa guasti sensibili. Per assicurare la conservazione fu neces- sario in molti casi sostituire gli spilli e procedere a qualche prudente restauro. utt ci Tipi qui elencati, ad eccezione di uno come sarà detto = in appresso, fanno attualmente parte della mia collezione privata. Delle 21 diagnosi 20 sono state dal Guérin pubblicate in « Description de quelques Chrysidides nouvelles », Revue Zoologique par la Société Cuvierienne, Année sd pp. eee Mai 1842. La ventunesima Rh a (1) Delfa Cosa: - I Tipi di Imenotteri del Guérin esistenti nelle collezioni del Museo di Genova. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LXIII, 14 agosto "Se D. 175. Se ee ee PY el Pe pel ee i ‘ pilazione della Iconographie, ma che per la loro mole, che sorpassava ‘stra del primo paio: di colore è fortemente azzurro, appena verdastro. F. INVREA 254 (Chrysis mexicana) è stata pubblicata in « Iconographie du Regne Animal de G. Cuvier ». par M. F. E. Guérin-Méneville; VII, Insectes, Paris, 1845, pp. 418-421. Alcuni dei cartellini di mano dell’ autore apposti ai Tipi, pur riferendcsi a specie descritte nella prima delle ci- tate pubblicazioni, portano invece l’ indicazione: ic. R. a., anzichè: R.. Zool: 945. La cosa si spiega colle parole stesse dell’ autcre nella prefazione del suo lavoro sulla Revue Zoclogique, “quando asserisce che effettivamente le descrizioni erano state preparate durante la com- | i piani dell’ opera, egli si era deciso! a pubblicarle a parte. Le specie sono elencate, nella presente nota, nello stesso i seguito nelle pubblicazioni citate e colla grafia che si legge in esse, non ostante le discrepanze che talvolta si notano coi cartellini autografi e che avrò cura di indicare. 1 — Stilbum viride Guérin-Méneville, Revue Zoologique Pa la Société Cuvierienne, Année 1842, p. 144, N. 1. Esemplare @ un pcco raccomodato, ma in complesso quasi in- tegro: mancano la zampa sinistra del primo paio e alcuni articoli ter- minali delle antenne; il capo e l'addome sono stati riattaccati con ecmma. Cartellino autografo del Guérin su quattro righe: « Stylbum viride Guér. R. Zool. 1842 Madag. (type) »; altro cartellino pure. del Guérin: « Mad. Mouat ». Un’ altra 9 proveniente dalla collez. Guér. come rilevasi dall’ etichetta appostavi dal Gribodo, non ha in- dicazione di patria. Un terzo es., pure ® con la sola indicazione: « Mel. » è probabile abbia la stessa origine. Questi due es. sono note- volmente danneggiati dagli antreni. Lo Stilbum viride è, per giudizio pressochè unanime degli autori e monografisti, buona specie, ben distinta dalla congenere S. cyanurum l-orst. 2 — Stilbum sexdentatum Guér., Rev. Zcol., 1842, p. 145, N. 2. Esemplare 9 quasi integro, mancando soltanto la zampa sini- Cart. autografo su 4 righe: « Stylbum ® sexdentatum Guér. R. Zool. 1342 Senegal. (type) ». Un secondo es. 9 coll’ etichetta del Gribodo : «Cell. Guérin » ha un vecchissimo, minuscolo cartellino con la scritta: « Affrique » di mano ignota. E’ probabilmente l’ altro indi- CRISIDI DEL GUERIN 108299 duo indicato nella descrizione come proveniente da Algeri. E’ assai più guasto del primo. ia Lo S. sexdentatum Guér. è sinonimo della Chrysts (Pyrta) stil- botdes descritta dallo Spinola in Ann. Soc. Entom. Fr., VII, 1838, p. 446, oggi Exachrysis stilbotdes Sp. E’ specie diffusissima in Africa, con esemplari generalmente più verdi del Tipo. : — Chrysis (Pyria) Mouattii Guér., Rev. Zool., 1842, p. 145, N oe : Es. 9 mancante degli ultimi articoli delle antenne, di qualche articolo dei tarsi, guasto sugli urcsterniti: ali sbrecciate all’ apice. Car- | tellino autografo su cinque righe: « Chrysis (Pyria) Mouattii Guer. Paine, Zool. 1842. (type) Madagascar yp ItKo. pice. cartels autegt.: ~ « Mad. Mouat. ». . 3 Bischoff, Genera O Fassi 151, “Curysididaes -Heud- chrysis mouattii Guer. of oe (Pyria) Gheudei Guee , Revs Zook 1842, -p..145, Nia Es. 4 integro, in ottimo stato. Cartell. autogr. su cinque righe : « Chrysis (Pyria) Gheudii. Guer. Rev. Zool. 1842 (type) Madaga- scar ». Da notarsi la discrepanza del nome specifico: Gheudei nelia | pubblicazione, Gheudîi nel cartellino dell’ esemplare. Anche il Dalla Lorre, ap. 64 del suo Catal. Hymen., Vol. VI, Chrys., scrive gheudit, | attribuendo erroneamente tale grafia, ma col G maiuscolo, anche alla pubblicazione del Guérin. 4 Bischoff, Gen. Ins., Chrys.: Hexachrysis gheudei Guér. 5 — C. (Pyria) bispilota Guér., Rev. Zool., 1842, p. 145, N. 5. ._ Es. ® integro e in ottime condizioni. Cartell. autogr. su cinque | righe: « Chrysis (Pyria) bispilota Guer. Rev. Zool. 1842 (type) Ma- dagascar. ». Vi sono altri due es. della collez. Guér., uno, maicante dell’ antenna sinistra, con cartell. autogr. « Mad. », l’altro in molto OO OP Ce Mai i RI e Di n it RR ee a eo Se ee eS ele , v3 = 7 è TI Fe eat dai c cattivo stato, senza zampe, senza occhi e cogli urosterniti perforati dagli antreni: porta la sola etichetta del Gribodo: « Coll. Guérin ». Bischoff, Gen. Ins., Chrys.: Hexachrysis bispilota Guér. 6 — C. (Pyria) orientalis Guér.,. Rev. Zool., 1842, p. 146, N. 6. Es. & deteriorato e riparato con gomma. Mancano gli occhi, quasi la metà dei due flagelli delle antenne, le zampe del secondo , 256 Biter F. INVREA paio, la zampa sinistra del terzo paio. Lo scutello ha una perforazione. Cartell. autogr. su cinque righe: « Chrysis e Orientalis. Guer. Kev. Zool. 1842 (type) Sumatra ». Bischoff, Gen. Ins., Chrys.: Hexachrysis orientalis Guér. 7 — C. truncata Guér,, Rev. Zool., 1842, p. 146, N. 7 Il Guérin cita il 4 e la 9. C'è nella collezione un solo Tipo; l’ altro forse è andato distrutto. Es. 2 (?) pressochè integro, man- cuando solo dei due art. terminali al tarso della zampa posteriore sini- stia. Cartell. autogr. su sei righe: « Chrysis truncata Guer. R. 200 1842 (type) Georgetown. Amer. bor. ». E’ sinonimo della Trichrysis tridens Lep. et ; 8 — C. brasiliana Guér., Rev. Zool., 1842, p. 146, N. 8. Il Guérin cita più di un esemplare poichè dà misure diverse sia per la lunghezza che per la apertura alare, ma non parla del sesso. Nella collez. Guér. vi sono infatti due esemplari: a) Uno in cattive ‘ condizioni perche molto deteriorato dagli antreni e ampiamente ripa- rato con gomma; manca di molte parti del corpo, specialmente infe- riormente. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis Brasiliana Guer. ic. R.a.Rio. (type) ». - b) Un secondo es. 2 in molto migliori condizioni, quantunque abbia gli occhi svuotati e manchi della zampa anteriore destra. Cartell. autogr. su tre righe: « Chrysis Brasiliana. Guer. Rio. ». | bee Bischott,-Gen, ms. Chrys, : Trichrysis brasiliana Guerre o — ©. carinata Guér., Rev. Zocl., 1842, p. 147, Bieg: Es. 9 superiormente in molto buone condizioni; inferiormente ha gli urosterniti lateralmente perforati: zampe complete ed integre con eccezione della iposteriore destra che ha perduto due articoli. del tarso. Ali un po’ sfrangiate. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chry- sis carinata Guer. R. Zool. 1842. ®. Chili. (type) ». x | Bischoff, Gen. Ins., Chrys.: Tetrachrysis carinata Guér. to —— ‘6. Syriaca Guér., Rev. Zook, 1842, p. 147, N° AD: Es. ® in ottime -condizion1, assolutamente integro. Cartellino. autogr. su quattro righe : « Chrysis i Guer. R. Zool. 1842. 9 Syrie (type) ». E’ sinonimo della Tetrachrysis episcopalis SE Se) eae ee CRISIDI DEL GUERIN di èpiscopalis Guér., Rev. Zool., 1842, p. 147, N. 11 Esemplare (9 secondo l'autore) in molto cattive condizioni, ‘poichè non sussiste, riparata abbondantemente con gomma, che la | parte superiore, col capo privo di occhi e quasi interamente delle an- tenne. Vi sono le ali anteriori, ma la destra assai guasta. Sovra un cartellino sono incollate tre zamipe, parte di una quarta e una porzione di antenna. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis episcopalis Goer, R.z. 1842. Chili (type) © ». | Il nome di episcopalis già preoccupato dallo Spinola è stato cam- . biato dal Mocsary (Studia Synonimica, Természetrajzi Fiizetek, Vol. AI, 1887-88, p. 14) in quello di Guérini. Il Brèthes (Ann. Mus. Nac. Buenos Aires, Vol. VIII, 1902, p. 276) pone la C. episcopalis Guér. e quindi la C. Guérini Mocs., in sinonimia colla C. carinata Guér. Certo vi è una notevole affinità tra le due specie, ma la variabilità che il Brèthes attribuisce alla sua carinata per potervi includere, oltre alla | citata forma del Guérin, anche la grandis e la subfoveolata del Brullé, la chilensis Spin. e la callosa Mocs., sembra eccessiva. Dalla statura al colore e alla carenatura dell’ addome le differenze tra i due Tipi del Guérin sono notevoli, ma una comparazione precisa non è possibile per la troppo grave mutilazione dell’ episcopalis. iS ab C. insularis Guér., Rev. Zool., 1842, p. 148, N. 12. Il Guérin nel suo lavoro indica 3 e 9. Secondo le segnalazioni del Gribodo provengono dalla collez. Guér. quattro esempl. di Cuba, “uno con il solito cartellino autografo, gli altri tre con un piccolissimo pezzetto di carta portante a matita l’ indicazione di patria. Es. tipico ‘9 quasi integro supericrmente, mancante degli articoli terminali delle - antenne, del tarso o parte di esso alle zampe destra del secondo paio n'e sinistra del terzo paio e cogli urosterniti 1 (II) e 2 (III) distrutti | dagli antreni: lo sternite successivo è ancora in parte conservato in- sieme all’ ovopositore. Il 2 (III) urotergite è perforato quasi al centro. Lungh. 11 mm. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis insularis Guer. Rev. Zool. 1842. Cuba (type) ». Gli altri tre individui, la cui indicazione a matita potrebbe anche essere di mano del Guérin, sono un 4 di 7 mm. e 2 prob. 9 2 di circa 9 mm. Il primo manca del funicolo destro e di alcune zampe o parti di esse, gli altri due sono in | Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXIII. | 10 Te ERA RA eee vo eee VE © ee <7 ey a ae PO TE a reti ee Pe, vili jd i. ety Ò È Ni 258 F. INVREA cattive condizioni ‘per guasti da antreni. Non so se il piccolo esem- plare di 7 mm. pcssa essere considerato come il Tipo 4 : credo più probabile che quest’ ultimo sia andato perduto. Un quinto esemplare ha ancora la scritta « Collez. Guérin » e un piccolo cartellino ad in- chiostro con « N. Orl. ». Il Guérin non fa cenno di tale provenienza. che è, del resto, certamente errata. Bischoff, Gen. Ins., Chrys.: Hexachrysis insularis Guér. 13 — C. Miegii Guér., Rev. Zool., 1842, p. 148, N. 13. I due esemplari tipici sembrano entrambi ® ® : l’ autore non in dica il sesso. Non corrispondono alle misure da lui date, mm. 7 ‘/2- 8, poichè misurano uno circa mm. 11, l’altro circa 8 1/2. H Guerin non è mai troppo preciso nelle misurazioni fatte probabilmente a occhio. Primo es. di circa 11 mm. assai guasto non ostante l’ aspetto: man- cano interamente il funicolo dell’ antenna sinistra e le zampe ante- ricri; altre due zampe sono più o meno mutilate. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis Miegii. Guer. ic.R.a. Espagne (type) ». L’al- tro esemplare è su per giù nelle stesse condizioni, con parte delle an- tenne e delle zampe mancanti, perforato sul mesonoto e sugli uroster- iti. Cartell. autogr. su quattro, righe: « Chrysis Meee Guer ic.R.a. Esp. (type) ». Sono entrambi Tetrachrysis comparata Lep. Cade quindi la sino- nimia con la C. inaequalis Dhlb. supposta, sia pure con |’ interroga- tivo, dal Mocsary, dal Dalla Torre e dal Bischoff. Il solo Du e son riconobbe la giusta identità con la comparata. | 14 — C. Graelsii Guér., Rev. Zool., 1842, p. 148, N. 14. Es. 9 riparato con gomma e quindi alquanto sciupato, ma non troppo mutilato. Mancano gli articoli terminali delle antenne e qual- che articolo ai tarsi: ali un poco spiegazzate. Cartell. autogr. su cin- que righe: « Chrysis Graelsii. Guer. ic.R.a. (type) Barcelone ». E’ una Tetrachrysts sybartta Forst. (= C. Chevriert Ab. nec Mocs.), come risulta chiaramente dalla carena frontale, dagli articoli delle antenne, dalla lunghezza del pronoto e dalla punteggiatura. E°. errata quindi la sinonimia fino ad ora accettata da tutti gli autori con la C. analis Spin. ORDO DIE Ay OY or get E RIVISTE) oo ad Ui eco Pa ogee ARC Sete I TE Veg EERE TT, ee CRISIDI DEL GUERIN 259 15 — C. Igniventer Guer., Rev. Zool., 1842, p. 148, N..15. Olotipo e Allotipo entrambi di Algeri. Es. 4 in pessime condi- zioni, tenuto insieme con gomma. Occhiaie largamente svuotate. Dei funicoli antennali esistono quattro articoli a sinistra e due a destra. A tre delle zampe mancano parte degli articoli tarsali. L’ addome è in buona parte perforato superiormente, mentre sono quasi totalmente integri gli urosterniti. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis ignigaster Guer. Rev. Zool. 1842. 4. (type) Alger. ». - Es. 9 anche «esso assai rovinato. Mancano gli occhi, gli articoli terminali delle antenne, tutta la parte sternale del torace, la zampa mediana destra e parte del tarso dell’ altra dello stesso paio. Il gastro è integro, senza .l’ovopositore estroflesso distrutto. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis ignigaster. Guer. Rev. Zool. 1842 ® (type) Alger. ». Anzitutto è da notarsi la diversa denominazione specifica : Igni- venter nella pubblicazione, ignigaster sui cartellini dei due Tipi. «Quanto alla identificazione, dopo la pubblicazione dell’ Abeille de Perrin (Synopsis critique et synonymique des Chrysides de. France, Ann. Soc. Linn. Lyon, XXVI, 1879, p. 74), il quale ‘affermò di aver veduto il Tipo dell’ ignigaster nella collez. Gribodo e di avervi rico- nosciuta la C. ignita L. var. obtusidens Duf. et Perr., tutti indistin- | tamente gli autori e monografisti hanno accettata tale sinonimia. Se- nonchè l’ esame dei due Tipi non conferma affatto la conclusion del- I’ Abeille. Intanto i due es. appartengono certamente a due diverse specie. Il 4 è troppo incomrpleto. per permettere un preciso accerta- mento: se per il sommario aspetto esso si avvicina all’ obtusidens, il _colcre degli urosterniti, interamente di un bell’ azzurro cafico anzichè dorati, la forma molto ristretta della faccia ed anche la forma della dentatura posteriore rendono legittime le più ampie riserve. Quanto alla 9 ha l'apparenza di essere una interjecta Buyss., ma le mutila- zioni non consentono neppure per essa un giudizio sicuro. Il colore degli urosterniti è azzurro nerastro con deboli riflessi violacei. Ay 16 — C. bellula Guér., Rev. Zool., 1842, p. 149, N. 16. L’ autore cita 4 e 2. Gli esemplari provenienti dalla sua collez. sono tre, ma uno solo con l’ indicazione di Tipo. E’ una 9 (ovoposit. rotto) in condizioni discrete, mancante però della zampa anteriore de- | stra e del funicolo destro meno due articoli. Cartell. autogr. su quat- Se se, SI SEO a LE Pei urotergite; una grande macchia che ricopre quasi interamente il 2 (III) 260 F. INVREA tro righe: « Chrysis bellula. Guer. Rev. Zool. 1842. Madagascar. (type) ». Il secondo es. (2?) è ‘più guasto e malamente riparato con gomma; gli occhi, buona parte delle antenne e alcune zampe sono mancanti; la parte inferiore del torace è rovinata, con perforazione all’ altezza del postscutello. Cartell. autogr.: « Madag. ». Il terzo es., pure 2 con ovopos. rotto, è in migliore stato, ove si eccettuino i funi- coli privi entrambi della metà apicale e l’ ala anteriore sinistra amipia- mente sfrangiata. Certamente il Tipo 3 è andato perduto. | Bischoff, Gen. Ins., Chrys.: Gonochrysts bellula Guér. Il Mocsary (Monograph. p. 296), seguìto poi da tutti gli autori, ha messo in sinonimia con la bellula Guér. le C. sinuata Dhlb. (ex parte) e sinuosa Dhlb. Non si comprendono tali accostamenti perchè | basta una comparazione attenta della pur succinta diagnosi del Guérin con quanto scrisse molto ampiamente ed ‘accuratamente il Dahlbom — (Hymen. Eur., II, pp. 153 e 251) per escluderli. Tra l’altro la sinuosa, e lo dice lo stesso Mocsary in nota, ha per colore fondamen- tale il rosso come la viridula L. (aureus di Dahlbom), mentre la bellula è a tinte verdi e azzurre alternate, con soli riflessi dorati e qualche macchia d’oro giallo. Altrettanto vale per la sinuata Dhlb. che, tra |’ altro, è una quadridentata. i | Per maggior chiarezza do una breve descrizione cromatica della bellula Guér. Colore fondamentale: verde vivo e brillante con riflessi fortemente dorati (« d’ or jaune», ma non rosso fuoco) specialmente sullo scutello e postscutello e sui lati degli urotergiti 1 (IT) (ea «CHD: Sono intensamente azzurri: una macchia rotonda sul vertice, circo- scrivente gli ocelli; tutto il mesonoto comprese le aree laterali (che nella sinuosa sono aureae); due macchie appaiate contigue sul 1 (II) urotergite eccettuata una fascia apicale verde acutamente allargata ai centro ed espansa poi lungo i lati dove diviene, come ho detto, di co- lore fortemente d’ oro giallo. E’ pure azzurro il 3 (IV) urotergite, esclusa una ristretta fascia verde al di sopra delle foveole. Urosterniti verdi, brillanti. Zampe azzurrastre superiormente, verdi di sotto. La sinuosa e la sinuata Dhlb. sono entrambe del Capo di B. S.. mentre la bellula è del Madagascar, altro fatto che basterebbe quasi. da sè ad escludere 1’ accostamento. g i Î CRISIDI DEL GUÉRIN 261 er Mion: Guer Rev. Zool, 1842, p. 140, N. 17. Es. 9 in buone condizioni e integro; ali alquanto spiegazzate e sporche. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis Mionii. Guer. R. Z. 1842 9 Seneg. (type)». Secondo es. 2, pur esso in buono’ stato. Cartell. autogr.: « Afrique ». Bischoff, Gen. Ins., Chrys. : Wii mionii Guér. a — C€. Polinierii Guér., Rev. Zcol., 1842, P. TAG NaS: . (6 secondo l’autore) in molto cattive condizioni, non sussi- dA ee la parte superiore del corpo. Le porzioni anteriore e infe- riore del capo, compresi gli occhi, e inoltre tutte le zamipe e gli uro- sterniti mancano completamente. Cartell. autogr. su quattro righe: «Chrysis Paulinierii. Guer. R. Z. 1842. Seneg. (type) & ». E. cu-. riosa la grafia che il nome della persona a cui |’ insetto è stato dedi- cato - ha assunto nella pubblicazione, trasformando in Polinierti la denominazione Paulinierii che figura sul cartellino dell’ esemplare. ‘Tanto più che per altri imenotteri dal Guérin dedicati alla stessa per- sona la dizione Paulinieri (ma con un solo i finale) figura nei lavori in cui sono apparse le descrizioni. Così ad es. in Guérin, Magaz. Zool., Ser. 2, Tom. V, 1843, vi sono, secondo Mocsary (Literatura Hyme- nopterorum, Budapest, 1882), Pompilus Paulinieri e Sphex Paulinieri. La Dott.a Guiglia (1. c.) indica due Tipi: Pompilus Paulinierii è Anthidium Paulinietii, entrambi con due i finali come è scritto sui cartellini originali. Bischoff, Gen. Ins., Chrys.: Trichrysts polinieri Guér. Il pes- simo stato. dell esemplare non permette di accertare le molto proba- bili sinonimie. 19 — 6, (Pleurocera) viridis Guér., Rev. Zool., 1842, p. 150, Ne 19. E’ il Tipo del genere Pleurocera è dell’ unica specie che lo com- pone, caratterizzati principalmente dalla forma eccezionale delle en- tenne e degli uriti 4 (V) e seguenti. L’ es. è mutilato dagli antreni sugli urosterniti ed ha l’ addome completamente svuotato; non se ne può quindi accertare rigorosamente il sesso. Ha vuote le occhiaie e manca delle zampe, ad eccezione della anteriore destra priva dell’ ul- «timo articolo del tarso, e della posteriore sinistra. Sono quasi intatte le caratteristiche antenne espanse a ventaglio. Cartell. autogr. su quat- OC tiie it ii: ni CORIO PI 262 F. INVREA tro righe: « Pleurocera viridis. Guer. ic.R.a. (type) n. g.re. Chilì ». Il Guérin non indica il sesso. Vi è stata in passato disparità di opi- nioni in proposito tra gli autori che si sono occupati di questa specie (Brullè, Spinola, Mocsary etc.). Il Du Buysson (Rev. d’ Entomol., 1900, p. 134), seguito dal Bischoff (Gen. Ins., Chrys., p. 69), ha ritenuto che l’ espansione delle antenne sia carattere proprio’ del solo sesso maschile — (di conseguenza il Tipo sarebbe un 4) —, mentre la 9, con antenne al tutto normali, sarebbe quella da lui stesso de- scritta col home di Chrysis Henrici in Rev. d’ Entomol., X, 1891, p. 44. Ma il Brèthes in Ann. Mus. Nac. Buenos Aires, VIII, 1902, / ani AAs) ad's were og p. 286, pur citando & e ®, non sembra accettare tale sinonimia. Non ~ essendomi occupato di fauna Sudamericana non so se e quale sia stata successivamente la soluzione. Il Guérin aveva dapprima fatto di Pleurocera un n. gen., come risulta dal cartellino, ma poi nella pubblicazione lo ridusse. a sotto- genere di Chrysts. Il Du Buysson (1. c.) suppose di aver fra le mani al Museo di Parigi uno dei Tipi del Guérin-Méneville. Non mi pare che dal con- testo della descrizione originale si possa argmire 1 una piera si esem- plari tipici. i ores 20 — Hedychrum viride Guér., Rev. Zool., 1842, p. 150, N. 20. E’ questo l’ unico Criside descritto dal Guérin il cui Tipo non faccia parte della mia collezione: esso si trova al Museo Civico di St. Nat. di Genova ed è elencato dalla Do..ssa Guiglia a pag. 176 del suo citato lavoro. Non vi è ipiù che il solo torace. E’. 1’ Holopyga glo- riosa Dhlb. var. viridis Guér. 21 — Chrysis mexicana Guer., Iconographie du Règne Animal de G. Cuvier, VII, Insectes, 1845, p. 418, pl. 68, fig. o. Esemplare tipico molto rovinato e decapitato; il torace è senza lo sterno e le zampe, il gastro ha gli urosterniti ampiamente perforati. Cartell. autogr. su quattro righe: « Chrysis mexicana Guer. ic.R.a. Tampico (type) ». Un secondo es. in condizioni un poco migliori, quantunque privo degli occhi, delle zampe posteriori e degli uroster- niti, porta il cartellino autografo del Guérin: « Mexique ». Sinonimo di Trichrysis tridens Lep. et Serv. ia LUCIANO STORACE DESCRIZIONE DI NUOVE FORME DI PIERIDAE DELL AFRICA ORIENTALE Glycestha creona Cr. razza benadirensis nova. é : nettamente distinto da creona del Seitz (Gross-Schmett. Erde, ae tav. 13-b-1) per la fascia dell’ ala anteriore, che sul disopra e lafga, presso la costa, oltre mezzo cm. ed è assottigliata a triangolo posteriormente, toccando tuttavia, esilissima, 1’ angolo posteriore: in detta fascia sono apicalmente due grandi macchie bianche e vicino ad esse, dal lato esterno, altre due piccole (una fra le due anzidette e l’ altra subito dietro); le altre macchie sono accennate da poche squa- me. Fascia dell’ ala posteriore, sul disopra, di larghezza. uniforme, salvo anteriormente dove è esile e ne residua, prossimalmente, una sfu- matura. Questa fascia è immacolata, salvo poche squame premarginali nell’intervallo 5, ma il contorno basale è sottilmente attraversato dal bianco delle nervature. Macchia discoidale dell'ala anteriore piccola. Sul disotto, le fasce sono nero bruno quella dell’ala anteriore è più larga posteriormente che sul discpra, ha le macchie apicali più grandi, ma nessun accenno altrove; quella dell’ ala posteriore è più larga di 1/4 che sull’ altra pagina alare, con macchia bianca nell’ intervallo presso la costa. Sempre sul disotto, nella metà basale della cellula dell’ ala anteriore, nella cellula dell’ ala posteriore ed intervalli basali, sono dif- | fuse macchie color giallo-aranciato; altrove il fondo è bianco come sul disopra: ivi tuttavia, nelle aree anzidette, la tonalità è un po’ alterata dalla trasparenza del giallo. | e 9: fasce larghissime ed uniformi, all’ ala anteriore a contatto della macchia discoidale, con le macchie bianche più ridotte che nel 4, sopratutto quella presso la costa dell’ ala posteriore, sempre sfumata ‘e spesso considerevolmente. All’ ala posteriore, toccano la DC che, sul disotto, è talora segnata in bruno. La macchia DC dell’ ala anteriore è fusa, per vari gradi, al tratto costale. Macchie giallo-aranciate del i FA dite IE] e Senn ee ati. . 4 Ò :. J ta VU 264 L. STORACE disotto di tonalità più vivace che nel 4, sopratutto in certi esemplari. La lunghezza dell’ ala anteriore del 4 è di mm. 12,5; quella delle o 9 oscilla fra i 12ed) a 14 mim: | | Cotipi: 1 6 e 4 2 2, Zona di Afgoi (Benadir, Somalia merid.) — 1937, A. Negrotto-Cambiaso; al Museo di Genova. 3 Glycestha gidica westwoodi Wallengr. forma © andevidee fle 5 La tinta fondamentale della faccia superiore ae 4 ali e di quella inferiore delle anteriori è bianchissima. Il disotto delle ali posteriori, dai segni bruni esili assai, ha fondo giallognolo. Sul disopra delle ali anteriori la metà interna della fascia apicale è appena accennata da spolveratura. i L’ aspetto di questo esemplare, a parte vi diversa forma delle ali, è dunque molto simile a quello dei maschi. ~ Typus: IS, Mahal Uonz (Scioa, Pie presso Let Mare- fia), 10-VI-1877, legit. O. AnUnori; al Museo di Genna Colotis phisadia Godt. razza somalica nova. Affine ad ocellatus e ui per l'ampiezza dele Gi scure del lato superiore delle 4 ali. Si distingue tuttavia agevolmente dalla prima per il fatto che le premarginali sul disopra delle ali anteriori de . sono rcsa come il fondo, e da entrambe perchè la fascia nera delle ali posteriori ha il bordo interno con decorrenza più parallela rispetto a quello esterno, per cui si dirige al margine pio più lontano dal- .. l'angolo anale. La base delle ali anteriori è spolverata di grigio, tinta i È simile occupa la metà interna delle posteriori, dove è varia spolvera- È tura nera, sopratutto al limite della fascia marginale, che vi si diffonde i indistintamente dal lato basale. Il disotto delle ali è giallo verdastro, i | per trasparenza più decisamente giallo in ‘corrispondenza delle parti. fi rosate del disopra: alle anteriori sono un debole punto discale e pochi i segni post-discali scuri in 1b-2- 3, sopratutto al tornus; esistono : pure piccole ‘marginali nere all’ estremità delle nervature delle 4 ali. ‘ 3 Le ® 2 variano come nelle altre razze. I segni neri sono qui bruni a e la fascia delle posteriori reca macchie diffuse e variamente sviluppate : de 3 a = I A a Li la metà interna di queste ali ha spolveratura brunastra e la base di 7? NUOVE FORME DI PIERIDAE — 265 quelle anteriori compatte squame dello stesso colore, con debole tona- lità grigiastra. Sul disopra delle posteriori esiste in questo sesso punto bruno all’ estremità della cellula, eccezionale nel ¢. Il fondo delle anteriori, sul disopra, e le macchie nella fascia marginale, sono ora biancastri, ora rosati in vario grado, ma il centro delle posteriori | è quasi sempre giallo limone chiaro, raramente volge al rosato- carnicino. La'stessa tinta si ripete nella cellula dell’ ala anteriore, lato infe- riore; altrove, su questa pagina alare, il colore è più o meno crema, con i segni scuri già notati per i maschi. In alcuni esemplari tutta 1’ ala | posteriore è più o meno spolverata di grigiastro sul ‘disotto: ivi. esiste quasi sempre una serie appena accennata di macchie post- -discali bruno chiaro. Il seguente i... (cotipi) è al Museo di Genova: beac, 7.2 2, Dolo (alta valle del Giniba) VI-1937, A. Ne- grotto- -Cambiaso; ri aad a1. 9, uch E, (alto Gui, ME 19037 Aw Ne- grotto-Cambiaso. Fra i 4 4 di Lugh è un esemplare che presenta un distinto punto Mero, come nelle :9 9, all estremità della cellula dell’ ala posteriore (DC) sul disopra: ab. punctata nov. (typus: il ¢ predetto). — Distinguo con il nome di pallida forma nov. quella variazione della @ in cui manca completamente la tonalità rosa sulle due pagine alari (typus: una 2 di Dolo). Colotis eris Klug ab. continua nov. Della grande macchia bianca esistente al tornus dell'ala anteriore, . faccia superiore, nella fascia nera che decorre lungo i margini interno | ed esterno, sussistono due vestigia premarginali in 1-b, per cui |’ anzi- — detta fascia decorre, praticamente ininterrotta, dall’ apice alla base del- Fiala. ae Typus: 1 9 di Tessenei (Bassopiano occidentale eritreo), 20- | VII-1934, F. Vaccaro; al Museo di Genova. “ es arte Tan o ae lee tore: ice He rset WES È PA, PASSIRIA FR STAI Peed ad 266 | i : UN NOUVEAU GENRE D'ISOPODE TERRESTRE CAVERNICOLE, BERGAMONISCUS N. GEN. par ALESSANDRO BRIAN (Génes) et ALBERT. VANDEL (Toulouse) L'un de nous (Brian, 1926, p. 172) décrivait, caso 06 sous le nom de Trichoniscus boesti n. sp., une nouvelle espèce d’ Iso- pode terrestre cavernicole, récoltée par L. Boldori, dans la « Grotta. di Val Asnina, Gazzaniga (Val Seriana)», dans la province de Ber- game. Boldori (1928, p. 110) et Wolf (1938, p. 72) signalent cette espèce et la localité de capture, sans apporter de données nouvel- les. Il apparaît que cette espèce n'a jamais été reprise, ou du moins que la capture n’ en a point été mentionnée, depuis sa première découverte. La place systématique de cette espèce demandait à étre précisée. Elle ne pouvait iplus, en effet, étre maintenue dans le genre Tricho- niscus Brandt. Les recherches modernes ont 4 tel point multiplié les espèces de Trichoniscidae qu’ il est aujourd’ hui impossible de les tou- tes ranger dans 1’ ancien genre Trichoniscus. Les sous-genres de Tri- choniscus reconnus tout d’abcrd par Racovitza (1908) doi- vent étre élevés au rang de genres. Le terme de Trichoniscus doit étre maintenant réservé aux formes pour lesquelles Racovitza avait créé le sous-genre Spiloniscus. Ce dernier terme, devenu inutile, doit disparaître. | L’un de nous (Vandel, 19462, pp. 53-55; 1946 b, pp. 147- 149) a dressé, de la sous-famille des Trichoniscinae, une classification fondée sur la structure des deux premiéres paires de pléopodes miles, qui permet 1’ établissement d’ une hiérarchie ordonnée suivant le de- gré de différenciation de ces organes. Il convenait de fixer la place de « Trichoniscus boesti » dans cette classification. Un examen détaillé des exemplaires conservés au Musée de Génes, conduit è formuler les conclusions suivantes. L'espèce boesti fait certainement partie de la 2. ème Tribu et de la Légion II de la classification proposée, c’ est 4 dire du groupe renfermant les genres Balkanoniscus Verh., Bureschia Verh., Nestotoniscus Rac., | BERGAMONISCUS 267 Oritoniscus Rac., Phymatoniscus Rac. et Murgeoniscus Arc. C’ est d’ ailleurs d’ Oritoniscus et de Phymatoniscus que cette espèce avait été tout d’ abord rapprochée (Brian, 1926, p. 174). Cependant, une étude renouvelée de « Trichoniscus boesti » nous conduit a reconnaitre que cette espèce ne saurait rentrer dans aucun des genres précités. En raison de la conformation de ses caracteres sexuels males, on pourrait la rapprocher de Nesiotontscus, encore que le septiéme péréio- pode male ne présente aucune différenciation sexuelle. Mais, l’examen des pièces buccales établit, sans conteste, que cette espèce appartient a une toute autre lignée. La mandibule gauche ne présente que deux tiges ciliées, alors que celle de Nesiotoniscus en posséde trois. L’ en- dite externe de la maxillè est rudimentaire et difficilement reconnais- sable, alors que |’ organe homologue est bien développé et nettement individualisé chez Nesiotoniscus. Enfin, le maxillipède est trés diffé- rent dans les-deux groupes. Chez boesit, le second lobe du bord interne du palpe est grand, saillant et nettement séparé des premier et troisie- me lobes; chez Nesfotoniscus, le second lobe est indistinct, confondu avec le troisieme, en sorte que le bord interne du palpe est rectiligne Pee ovitz,, 1908, pp. 350 et 364).- Be ae. Les pièces buccales de Nestotoniscus et de Tr. boest sont donc fort différentes, et, l’ on ne saurait douter que ces deux types appar- tiennent a des lignées phylétiques distinctes. Il convient donc de créer, | pour boesti, un nouveau genre. Nous proposons le nom de Bergamoniscus n. gen. ~ qui rappelle le lieu d’ origine de cette forme. La diagnose du nouveau genre est la suivante: DIAGNOSE Surface tergale et antennes fortement tuberculées. Telson trapézoidal, 4 angles postérieurs arrondis. Mandibule droite avec une tige ciliée; mandibule gauche avec = . deux tiges ciliées. © : Endite externe de la maxille trés réduit, indistinct. ee es Oe 268 A. BRIAN et A. VANDEL Deuxiéme lobe du palpe maxillipédal saillant, nettement indivi- 2 dualisé et éloigné des premier et troisième! lobes. - | 3 Septieme péréiopode male dépourvu de différenciation sexuelle. Apophyse génitale conique. . ee Premier pléopode male: endopodite a base o élargie, a extrémité rétrécie, portant une longue tige ciliée; exopodite divise par une profonde indentation externe, et portant, à son extrémité, un. È petit tubercule arrondi. Bergamoniscus boesti (Brian) 4% Pia Fig. 1. Pléopode T- - Fig. 2. Pléopode HS ala Second pléopode male: endopodite biarticulé, I’ article distal se © terminant par une Di effilée, doublée d'une étroite membrane hyaline. “A Type: boesti Brian ai CHOROLOGIE ee BERGAMONISCUS 269 __ blablement une ancienne relicte, dont 1’ histoire doit étre analogue 4 _ «elle des relictes si nombreuses qui peuplent le revers méridional de la chaine alpine (1). eer . °°... BIBLIOGRAPHIE Boldori (L.). - 1928. .- Contributo alla conoscenza della fauna cavernicola lombarda. - Mem. d. Soc. Entomol. Ital. VI. pp. 90-111. Brian (A.). 1926. - Trichoniscidi raccolti in alcune caverne d’ Italia. - Mem. poe Sec. Eniomol. Tia. V. pp. 170-187; Tav. Jil. Racovitza (E. G.). - 1908. - Isopodes terrestres. (Seconde Série). - Biospeo- - logica. IX. - Archiv. Zool. Expér. gén. (4) IX. pp. 239-415; pl. IV-XXIII. V andel (A.). - 1946a. - Espéces frangaises, nouvelles ou peu connues, de Tri- choniscidae (Isopodes terrestres) (Deuxième Partie), - Bull. Sac. Zool. France. EXXI. pp. 53-72; 21 fig. aid EA) 2 1946 b. -- ‘ Crustacés ieapaiis i terrestres (Oniscoidea) épigés et a cavernicoles du Portugal. - Etude des récoltes de M. A. de Barros Machado, - Anais Faculd Cienc. Pérto. XXX p. 135-427; 158 fig. Eye 1 .(B-). = 109038. Animalium Cavernarum Catalogus. - III.’s - Gravenhage. p. 1-918. 7 P n a Sa re Lara dei rei e Ae rae ke Seas dr AS i rat, E" ea ta . hes ' Fata 2A toa, Ly ae ee _ a x | ~ To) Monsieur: le Dr. M. Pavan a récolté le Be -III-39 et 29-III-39 dans deux 3 lotta de la Province de Brescia « Préfond del Ca » N. 117 Lo près de Sulzano, - et Préfond Soradur (Dosso Croce) en tout cinq spécimens d’ un Trichoniscide que a rian a trouvé ressemblants è la forme typique boesti. Aucune citation n’ existe encore a cet égard. La détermination a bésoin d’ étre confirmée. Puisque nous n’ avons pas > notre disposition pour le moment, ces spécimens, nous sommes forcés d’en remettre aun | autre temps l’ examen définitif. N Phe tao © nl 270 F. CAPRA LA DERMOCHELEYS: CORIACEA (©) NEL AGGrEe DI:GENOVARE SU MEDITERRANEO ~ (Testud. S ey La presenza nel Mediterraneo della Dermochelys cortacea (L.), la più grande delle testuggini marine propria dei mari intertropicali, è nota fin dalla meta del XVI° secolo e Linneo nella descrizione della specie indicò appunto il Mediterraneo come suo habitat. Ma le sue catture nei nostri mari sono rare e ben poche quelle registrate nella let- teratura, nessuna poi risulta segnalata finora per il Golfo di Genova. Per il generoso dono della S. A. Tonnara di Camogli il Museo Civico di Storia Naturale di Genova è ora in possesso di un superbo esemplare che la sera del 23 maggio 1945 fu trovato morto, eviden- temente per asfissia (1), con il capo pnpieliate nelle reti della tonnara presso la Punta della Chiappa. : i | L’ esemplare inviato a Genova dalla Direzione della Tonnara, venne esposto al pubblico al Mercato orientale il 25 maggio ed il suc- cessivo 26 trasportato al Museo, dove furono subito iniziate le opera- zioni necessarie per la conservazione e la successiva preparazione della preziosa spoglia che veniva ad arricchire la nostra collezione. Purtroppo delle note e delle misure prese a suo tempo sull’ esem- plare fresco non sono rimaste traccie in Museo; gli-unici dati che sono riuscito a trovare sono: (1) L’ aver trovato questo esemplare morto per asfissia non cee stupire, anche se non si sa da quanto tempo eta impigliato ‘nelle reti della Tonnara. La mag- gior parte degli AA. ritiene che le Testuggini marine possano sopportare lunghe im- mersioni, ma queste hanno sempre un limite. Nel caso della Derm. cortacea, 1’ Angel (1922), nel dare relazione della cattura di un esemplare nelle acque di Biarritz, scrive che esso, inseguito, eseguiva immersioni della durata al più di due o tre minuti con un percorso dapprima di 300 m., che si ridusse poi ad 80- 100 m. ad ogni immers- sione dopo circa un’ ora di inseguimento. : - DERMOCHELYS CORIACEA | DTI Lunghezza dall’ apice all’ estremità post. deltelipeo?,.i ae i te oe Apertura delle natatoie anteriori . SO CG) 200 Peso. e SO Ù . ° e . . ° . > n * ° . ° Kg. 480 Le misure prese sull’ esemplare montato sono: Wale: (come. sopra). Lo Capo: Lughezza massima del cranio (con il compasso) » 0,25 Larghezza » » » » eee yen O25 Lunghezza dell’ arco mandibolare sileriore ost > 0 Do. Spes Lunghezza massima (rettilimea) ~~. .-°s . .. -» 1,53 Eunshezza 1,58 Larghezza massima (rettilinea). . . -..-. » 0,87 Larghezza lungo la convessità trasversale. . . » I,10 Larghezza dell’incavo del collo. . . . ... » 032 Coda; Lunghezza dorsale, dal distacco dal clipeo (lungo A en per Anos: . Lunghezza inferiore, dall’ ano (lungo la curva). » 0,105 Lunghezza della parte sporgente oltre il clipeo — | ne DV ONDE Lunghezza della natatoia anteriore (dal margine del clipeo) » 1,06 Qelarobezza » » » ; SETTA 020 Lunghezza della natatoia posteriore (dal margine del clipeo) De O,.7 0 Larghezza » » » e 10,42 E’ però probabile che alcune dimensioni si siano più o meno alte- rate nelle operazioni di preparazione e nel disseccamento, perciò il va- lore delle misure ricavate dall’ esemplare montato (come degli altri nelle stesse condizioni) è piuttosto relativo. Il colore generale del clipeo| e della parte superiore del corpo era brio appena olivastro, le parti abrase durante il trasporto erano di color carnicino biancastro. Inferiormente, specialmente il plastron, era | giallo pallido con macchiettatura nera a piccole macchie tondeggianti, spesso confluenti. . Alla dissezione risultò essere una femmina: sui OVari erano costi- tuiti da due masse molto voluminose con uova tondeggianti che dai diametro di circa 50 mm. diminuivano fino a quello di pochi millimetri. Vennero conservate in liquido alcune parti del tubo digerente, cor- rispondenti esattamente alla descrizione ed alle figure di Babic (1920) SS, FSA eee eae ae oe lat If Ga Pig i LA ales ae CePA TI TOI at" ROTA CORRO IPO Sad MET oT e ee ee ee ¢ dt va Dei 272 F. CAPRA ed Heldt (1933). Non mi risulta che in questo esemplare siano stati csservati parassiti intestinali (2). Nell’ intestino tenue vennero trovati circa 6 esemplari di Tuni- cati: Pyrosoma sp. (? atlanticum Pér. = giganteum Les. + elegans Les.), uno dei quali lungo circa 50 cm., ma molto dilacerato e gli altri di 15-20 cm. ed una femmina dell’ Anfipode Phronima sedentara (Forsk.) (ospite di Pyrosoma) oltre a frammenti mucilaginosi e so- stanze nerastre indeterminabili. Come ho accennato la Dermochelys coriacea nel Mediterraneo è piuttosto rara; le notizie che ho potuto trovare sulle sue catture sono scarse e per di più alcune, sfuggite agli AA. che trattarono l’ argo- mento, erano ora dimenticate. Cercherò perciò di riassumere quanto mi — è noto dalla letteratura, aggiungendovi anche alcune notizie inedite (3). Per il Golfo di Genova l’ esemplare di Camogli è il primo noto. Il Risso (1826) segnalava la specie come accidentale in estate ed autunno nel mare di Nizza, ma non parla di catture; Carus (1863) ricorda Nizza sulla fede di Risso, mentre Angel (1946) non ne fa cenno. Per il Tirreno si ha notizia di un grosso esemplare catturato nelle acque di Nettuno nel 1755 (o 1756 ?), donato da Benedetto XIV al. l'Accademia di Bologna ed è ancora conservato nel Museo di Zoologia La (2) E’ noto come talora nell’ intestino della Dermochelys coriacea si riscontri un Trematode: Astrorchis renicapite (Leidy) (= Moinostoma renicapite Leidy, Proc. Ac. Nat. Sc. Philadelphia, VIII, 1866, p. 433 = M. sphargidis Mac Callum ~ = Pyelosoma coriacea Mac Callum). Descritto su esemplari delle coste atlantiche. de- ae Stati Uniti, è stato segnalato per il Mediterraneo da Babic, (1920, p. 34, fig. 5) per un es. trovato in una D. coriacea dell’ Adriatico e da Heldt (1933, p. 21) per gli es. di wna D. coriacea di Gabès ed anche per le coste atlantiche della Francia dall’ Heldt e da Bouxin et Legendre (1930, p, 528, nota 4). >. È x “RE (a 1a > da <8 a (aioe Ta E eo E Li = wae a or is: 7 haf 3 (3) Se l’ elenco che segue ha qualche interesse lo devo alla squisita cortesia dei Direttori di Istituti e dei Colleghi che mi inviarono indicazioni bibliografiche e no: tizie; ringrazio perciò vivamente i Sig.ri Dr. G. Bacci, Staz.» Zoologica di Napoli; Prof. M. Benazzi, Direttore dell’ Istituto di Zoologia dell’ Università di Pisa; Prof. A. Brian, Ist. di Zoologia dell’ Università di Genova; Prof. U. D° Ancona, Direttore dell’ Ist. di Zoologia dell’ Università di Padova; Dr. G. Fiori, Ist. Ento- \ mologia dell’ Univ. di Bologna; Prof. E. Gridelli, Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Trieste; Dr, B. Lanza, Firenze; Sig. M. Mariani, Palermo; Prof. — E. Moltoni, Direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Milano; Dr. S. Ruffo, Museo Civico di Storia Naturale di Verona; Prof. G. Scortecci, Direttore dell’ Ist. di Zoologia dell’ Università di Genova. Bs DERMOCHELYS CORIACEA 273 dell’ Università; di esso parlarono Francesco Zanotto (1755 ?), Do- menico Vandelli (1761) (4) e Ranzani (1832). ‘Un’ altra cattura ad opera di pescatori avvenne pochi anni dopo, 1760, nel mare di Ostia e l’ esemplare fu da Clemente XIII donato al- l’ Università di Padova, dove tuttora si conserva nel Museo dell’ Isti- tuto di Zoologia; esso fu descritto ed illustrato con una figura dal Vandelli (1. c.) (5) e ricordato dal Ranzani (I. c.). Ma Giglioli (1880 e 1881) pur accennando alla provenienza mediterranea di questi due esemplari, non precisa le località di cattura, le quali sembrano ignorate anche da De Betta (1883) e dagli AA. posteriori; solo l’ esemplare di Ostia viene ricordato nella Storia dei Papi del Pastor ed in Seo da Pierantoni (1935). — Un'altra cattura di una gigantesca testuggine avvenuta pochi. anni dopo e che certamente si riferisce alla D. coriacea è quella ricordata da Giovanni Targioni Tozzetti (1768) per il mare di Livorno, il quale aggiunge di aver tratta la notizia dalla « Gazzetta Patria » del 1766; a pag. 104 di questa si legge: « Un bastimento pescatore ha qui con- dotto una tartaruga di smisurata grossezza mai più veduta, del peso di circa libbre 1400, la quale è stata trovata a ponente presso 30 mi- glia in mare lontano da questa città ». Il peso di libbre 1400, uguale a Kg. 475, è quasi identico a quello dell’ esemplare di Camogli. Giglioli (1. c.) ricorda anche come di provenienza mediterranea un grande clipeo, conservato nel Museo di Firenze, senza dare infor- mazioni più precise; il Dr. Lanza mi comunica che l’ esemplare fu catturato nell’ anno 1800 nei PESI dell’ Isola-d’ Elba e mi dà le seguenti misure: 6 Lunghezza massima del clipeo (rettilinea)- . A gate So RE Gy. (4) Credo utile ich quanto dice questo A. alla p. 9 del suo lavoro: «€ Species autem diversa hujus Testudinis asservatur in Museo Instituti Scientiarum Bononiensis, quae anno_1756, capta fuit circa Neptunii oram, quam accolae Romam detulerunt, et Benedictus XIV, Pontifex Maximus eam magno emptam Bononiam impottari dono jussit, de qua Cel. Franciscus Zanottus aliquid loquitur, ejusque Te- | studinis figura est in Commentariis Historiae Litterariae Vienetiarum ». Ranzani cita Zanotto per quanto scrisse nel Tomo IV dei Commentarii dell’ Accademia di Bologna. Ma il Dr. G. Fiori, che gentilmente si incaricò delle ricerche bibliografiche a Bologna, non riuscì a rintracciare la nota di Zanotto. TESE subjungam pariter alteram descriptionem Testudinis coriaceae, quac appulerat sa maris Tyrrheni oram in agro Laurentiano, et a Clemente XII Pon- | tifice Maximo fuit ad Patavinam Academiam dono missa ». Vandelli, l. c., p. 4. Si veda anche quanto ne scrisse il Pastor, riportato poi da Pierantoni. ai d : x Y ‘ j PELI VITRO I Ie LIBERA E (atto | ita: a irks bi, e bi ¥ ‘ta he 5 St a Se alan AS EM Ha ~ 274 F. CAPRA Lunghezza lungo la convessità della carena neurale . . » 1,50 Larghezza massima (rettilinea)... ...\.0. 0. ee Larghezza lungo la convessità trasversale . . . . . » 1,07 Al Museo Zoologico dell’ Universita di Pisa vi è ancora il clipeo di un antico esemplare di cui fa cenno il Giglioli come di probabile pro- venienza mediterranea, ma il Prof. M. Benazzi, Direttore dell'Istituto di Zoologia, che a mia richiesta ha fatto ricerche in proposito, non è riuscito a trovare alcun dato. | Infine una grossa femmina di Dermochelys coniacegi con le uova non oltrepassanti la grossezza di un pisello, fu catturata, impigliata in reti da pesca, nel mare della Marina di Pioppi, tra il Golfo di Sa- lerno e quello di Policastro, il 16-X-1935; il Prof. U. Pierantoni, Di- rettore dell’ Istituto e Museo di Zoologia dell’ Università di Napoli, ne diede una breve descrizione con dettagliate misurazioni. nonchè una > figura da fotografia. Questo, tra gli esemplari del Mediterraneo di cui conosco le misure, è quello con il clipeo più lungo: m. 1,90. Venne preparato e conservato al Museo di Zoologia di Napoli, ma durante la guerra è andato quasi completamente distrutto. Lane Lacépède (1788) scrisse che la nostra Testuggine «s’ avanza poco » nell’ Adriatico, ma io non ho trovato notizie di catture lungo le coste italiane e le uniche sicure sono quelle, postericri di oltre un secolo (6), di due esemplari lungo le coste orientali. Il primo, un ma- | schio, fu preso da pescatori presso Budua, a Sud delle Bocche di Cat- taro, il 24-IX-1894 e fu ampiamente illustrato da B. Kosic (1895 e 1898) che diede anche notizie sull'apparato digerente e sullo scheletro e che fu conservato al Museo di Ragusa. L’ altro esemplare, una fem- mina, fu catturata il 12-IX-1920 nella tonnara Dubno presso Kralje- vica, costa dalmata settentrionale, e fu portato a Zagabria ed illustrato da K. Babic (1920), il quale, oltre alle misure, diede pure notizie sullo scheletro e descrisse e figurò |’ apparato digerente. | Relativamente più frequente parrebbe la D. coriacea nelle acque. della Sicilia, almeno a quanto ne scrisse il Doderlein (1872 e 1881): «... più volte presa nelle tonnare dell’ Isola, ed anche recentemente (6) Bureau (1890) nella sua carta di distribuzione (Pl. IV bis) della Dermo- chelys coriacea non indica la presenza della specie nel Mediterraneo orientale, com- preso l’ Adriatico, ma la da come diffusa in tutto il Veda aae occidentale ed acque della Sicilia. rege RS) NA I { i & Gy 1 DERMOCHELYS CORIACEA 275 nei paraggi di Messina ». Ma in realtà dagli scritti di De Betta, del Doderlein e di Minà Palumbo sarebbero accertati quattro (o meglio tre) esemplari : fax = Wye Un es. del Mare di Solanto, ad Est di Palermo, citato senza nome dal Mongitore nel 1743, ma che dal peso (certamente esagerato) deve riferirsi alla nostra specie (cfr. Minà Palumbo 1863 e 1890). 2) - Un es. di Messina, catturato nell’ autunno del 1870; è 1’ esem- . plare citato dal Doderlein (cfr. anche De Betta 1883 e Minà Palumbo 1890). Un es. preso nella « tonnara di Trabia, sita fra Termini e Pa- lermo », nella primavera del 1875, con il clipeo lungo m. 1,50 e largo m. 0,93 che dovrebbe essere conservato al Museo Zoolo- gice di Palermo. (cfr. De Betta, 1883, p. 930). Un es. preso nel mare di Solanto, il cui clipeo è conservato al Museo Zoologico di Palermo, secondo informazioni del Doder- lein al Minà Palumbo (1890) (7). A questi sono da aggiungere: | 5) - Un es. catturato il 20-XI-1947 fra Torrecavallo e Commitello (Messina) a circa 150 m. dalla costa, con una lampara da 4000 _ candele (usata per la pesca di Auxts bisus), dalle misure prese — sull’ es. fresco: | i Miupehezz, massima del clipeo O... . « < m 1,30 LIVEZZA EA Beye a Spo, LS RESI ee ee RA Geo. Ho Probabilmente le misure furono prese lungo le convessita. (Lanza in litt., da notizie dell’ Istituto Talassografico di Messina). 6) --Un es. catturato da alcuni pescatori al largo di Pachino, del peso di circa 400 Kg., secondo notizie diramate da Siracusa il 10 - VIII-1948 ai giornali (cfr. per es. « Il Corriere del Popolo » di Genova, dell’ 11-VIII). Dato il peso non è dubbia l'assegnazione dell’ esemplare alla ee ‘cortacea. (7) Secondo una gentile comunicazione del Sig. M. Mariani, al Museo del- 1’ Istituto di Zoologia di Palermo esiste un solo clipeo con |’ indicazione: « Mare di Solanto, Maggio », lungo m. 1,50 e largo m. 0,95: per l’ identità delle dimen- sioni e per il fatto che Minà Palumbo, 1890, parla di un solo individuo al Museo di Palermo, ritengo che in realtà queste due indicazioni si riferiscano ad uno stesso esemplare, e così che si tratti solo di tre esemplari invece di quattro, Minà Palumbo infatti (1890) parla solo di tre catture nelle acque della Sicilia. 276 F. CAPRA Anche per le altre regioni del Mediterraneo le notizie sono scarse e per alcune zone mancano o sono assai vaghe. — Lungo le coste mediterranee della Francia, e precisamente a Fron- tignan (Hérault) venne catturato il primo esemplare descritto e figu- rato dal Rondelet (1554), ricordato poi da tutti gli AA. posteriori. ed un altro lungo m. 2,25 fu pescato quasi nelle stesse acque del pre- cedente a Sète (Cette) e fu segnalato dall’ Amoureux (1778). Delle acque della Spagna ho notizie solo della cattura di due esemplari: uno a Salou (Tarragona), di cui ignoro la data, e I’ altro in un punto denominato « La Porrasa » tra Mallorca e Barcellona, nel 1926, il quale è conservato al Museo di Barcellona, ricordati da J. B, Aguilar Amat e J..G de Wlarena (1928) e Per le coste dell’ Africa settentrionale non ho trovato elencate antiche catture, ma le notizie di alcuni autori della fine del 700 e principio dell’ 800 sarebbero importantissime se fossero fondate su reali osservazoni. Infatti Lacépède scrisse: «... elle fréquente de pre- ference au moins dans le temps de la ponte, les rivages deserts en partie sabblonneux qui avoisinent les Etats barbaresques... » e Cloquet (1817) è ancor più esplicito: «... elle va pondre dans la sable sur les cotes de Barberie... ». Gli AA. posteriori non ne fanno più cenno, ma Heldt — (1933, p. 35) dalle csservazioni sullo stato delle ovaie di alcune fem- mine catturate sulle coste tunisine ed europee ritiene possibile la depo- sizione delle uova sulle coste calde e deserte del Nord Africa. E Le notizie delle catture di Dermochelys lungo le ceste dell’Africa mediterranea sono tutte piuttosto recenti e solo per le ultime*si hanno dati più precisi. Non mi risultano catture per le acque del Marocco; per quelle dell’ Algeria conosco solo tre indicazioni alquanto vaghe: I) -Uin es: presso Algeri, ricordato dal Bureau (1893), come: presa qualche anno prima e che dovrebbe trovatsi al Museo di Napoli. Ma il Dr. G. Bacci mi scrive che al Museo Zoologico non esiste alcun esemplare proveniente da Algeri, nè i Prof. Pierantoni e Salfi ne hanno notizie nè riuscirono a trovarne traccie nei registri © di entrata del Museo. i 2) - Un es. delle coste algerine, segnalato dal Vandoni (1914) come esistente al Museo Civico di Storia Naturale di Milano. Come mi comunica il Prof. Moltoni, ‘detto esemplare fu preso a F. Bab- Azzoum e donato al Museo di Milano nel 1904 dal Dr. U. Me- catture lungo le sue coste: DERMOCHELYS CORIACEA SE 277 rini, ma ‘andò “a nell’ incendio del Mitceo per incursione aerea nell’ agosto 1943. — 3) - Una grande femmina catturata presso Orano, qualche anno prima del 1920, segnalata dall’ Heldt. Per la Tunisia invece l’ Heldt (1933) in un bel lavoro dà no- tizie assai più dettagliate e ricorda ben sette catture, di cui cinque tra iCrozo ed il 1933: Li. e 2) - Due catture a Sidi-Daoud (Copo Bon), ricordate all’ Heldt dal direttore della tonnara Sig. Serra come avvenute dopo il 1904. 3). Un altro es. pure a Sidi-Doud, VI-1930, trovato dai pescatori : ‘vivo, arenato sulla spiaggia, lungo circa 2 metri e del peso di iicieca: 300 Kg. 4) - Un maschio preso nella stessa località il 3-VI-1933 e nelle stesse | condizioni, un po’ più picolo dell’ esemplare precedente, del peso Pdi citca 200 Ke. | 5) = Una femmina catturata a Monastir il 17-V-1933 dalle reti della madraga, con il clipeo lungo m. 1,50 e largo m. 1,10 (misure prese quasi certamente lungo le convessità) del peso di circa 300 Kg. e con uova del diametro massimo di 20 mm. Oy 2 Un es. a Gabés 1’ 11-IX-1930, a circa un miglio dalla costa, cori le reti; non venne constatato il sesso, ma vennero prese alcune : misure e ne fu ricavato un modello conservato nel Museo della Stazione Oceanografica di Salammbò. 7) - Una femmina a Gabés il 27-V-1933, catturata con reti dai pe- scatori, con il clipeo lungo m. 1,55 e largo m. 0,75 e con, uova del diametro massimo di 50 mm. Fu studiata dall’ Heldt, che ne diede le misure e | descrisse ed illustrò vari organi. Non mi risultano dalla letteratura notizie di catture della Dermo- chelys cortacea nelle acque della Libia, però mi sono note almeno due % 1) - Un es. preso nelle acque della Tonnara di Mongar presso Ben-. gasi, lungo dal capo alla coda m. 1,60 e con l’ apertura delle na- tatoie anteriori di circa m. 1,80, la cui cattura venne annunziata dal giornale « L’ Idea Coloniale » del 25 maggio 1927. Le mi- sure date e la riproduzione di una fotografia non lasciano dubbi sulla assegnazione dell’ es. alla D. coriacea. On CERRI eae: aR 278 F. CAPRA 2) - Un es. catturato alla tonnara Sella presso Tripoli nel 1928 e conservato al Museo Civico di Storia Naturale di Trieste; la lun- ghezza, dalla punta del muso all’ estremità posteriore del clipeo, è di m. 1,72 e la lunghezza del clipeo, lungo la cresta neurale, di’ ne Sar Infine per le coste dell’ Egitto 1’ unica notizia sicura è quella data. da H. Faouzi (1936) per un es. catturato il 1-V-1935 a 12 miglia dalla costa tra Gamil e Dibeh (circa 15 miglia ad W di Port Said), lungo dal muso all’ estremità della coda m. 1,75, col clipeo largo cm. 70, apertura delle natatoie anteriori di m. 2,10 e del peso. di circa 20040, Non è sicura invece la provenienza ana per il grande clipeo di Dermochelys visto dal Fowler (1933) sul mercato di Ales- sandria nel marzo 1920. Non ho notizie di catture nel Mar Egeo e lungo le coste della Grecia. Ma per alcuni AA., come Lacépède, per es., la Dermochelys cortacea sarebbe stata conosciuta dagli antichi Greci, che secondo la leg- genda, ricordata anche da Omero, I’ avrebbero usata per costruire le prime lire, sull’ esempio di Mercurio che per primo se ne servi, donde i nomi che le furoono assegnati di Testudo lyra Donnd., Sphargis mercurtalis Merrem, Tortue Luth, ecc. Altri, come Cloquet (1817), ne dubita, perchè tale attribuzione è dovuta per la prima volta al Ron- delet, mentre Pausania scrisse che le testuggini impiegate a questo scopo erano quelle dei boschi dell’ Arcadia. Anche se Bonaparte (1837) è propenso a seguire il Rondelet, per mio conto ritengo più verosimile. l'opinione di Cloquet, avendo visto personalmente quanto le Tarta- rughe (Testudo sp.) siano comuni in molti punti della Penisola Bal- canica. In conclusione non si hanno dati sicuri di catture della Dermo- chelys coriacea nei mari della Grecia, ma è probabile che vi possa giun- gere accidentalmente come nelle altre zone del Mediterraneo (8). Anche lungo le coste europee dell’ Atlantico la Dermochelys cortacea è rara. Mi è nota una sola cattura nelle acque della Spagna, a Tazones (Asturie) il 5-VI-1928 (de Llarena, 1928); lungo le coste delia Francia, dopo la prima segnalazione del La Fonte, di Nantes, per (8) Lacépède la farebbe giungere fino al Mar Nero « ... et si elle parvient rarement jusqu’a la mer Noire, c’ est qu’ elle doit craindre le froid des latitudes — élevées »» Ma non conosco alcuna notizia che confermi tale asserzione. DERMOCHELYS CORIACEA . 279 un grosso esemplare catturato alla foce della Loira nel 1729, sono ricordate circa una ventina di catture dal Golfo di Biscaglia alle coste della Manica (9); in Inghilterra venne preso un esemplare fin dal 1756 sulle coste della Cornovaglia (10) ed infine un esemplare con il clipeo lungo m. 1,50 e largo m. 0,90 venne trovato morto arenato sulla costa dell’ Oldenburg nell’ Agosto del 1930 (Greve, 1931). Da questo elenco, che pur essendo il più ricco di dati in confronto agli altri, ritengo sia ancora incompleto, risulta che dalla metà del se- colo XVI° ad oggi almeno una trentina di esemplari di Dermochelys ‘coriacea sono stati catturati nel Mediterraneo (51). | Essi sono tutti di grandi dimensioni, cioé adulti, 11 che conferma quanto era noto su questa specie, e cioe che si conoscono solo gli adulti ed i giovanissimi, appena schiusi dall’ uovo, ma non esemplari di di- | mensioni intermedie. | _ Dalle poche notizie sullo stato delle ovaie, anche per il Mediter- | raneo risulta che le femmine catturate in primavera hanno le ovaie voluminose e con le uova più o meno sviluppate (Monastir I7-\-1Q33; Gabès 27-V-1933, Camogli 23-V-1945), mentre quella trovata in ‘autunno ha ovaie ridotte (Marina di Pioppi 11-X-1935). E’ noto in- fatti che, almeno per |’ Oceano Indiano, la deposizione delle uova avviene principalmente in primavera. Non ho potuto trovare elementi per la conferma dell’ antica asserzione che la D. coriacea deponga le uova sulle coste del Nord Africa, per quanto Heldt sia propenso a rite- nere probabile che la deposizione possa ivi avvenire in Agosto-Settembre. | Ho tentato di servirmi dei dati somatometrici dell’ esemplare di Camogli e di quelli ricavati dalla letteratura per stabilire alcune rela- zioni in rapporto al sesso, ma la mancanza di uniformità nel sistema — di misurazione e molto spesso la deficienza di indicazioni da parte degli # (9) Notizie più dettagliate per la costa della Francia sono date da Heldt (1933) e da Angel (1946), ho però notato che a tutti gli AA. francesi da me consultati è sfuggita la cattura di un esemplare con il clipeo lungo m. 1,48 avvenuta il. 9- VI-1826 tra la Tour de Cordouan e la Pointe de la Coubre (alla foce della Gironda), ‘ricordata da Ch. des Moulins (1826). i . (10) Il British Museum possiede un esemplare montato delle coste del Dor- . setshire, cfr. Gray (1873) e Boulanger (18809). (11) A questi si dovrebbero forse aggiungere i due esemplari; uno adulto ed uno di «giovane età » citati del Mediterraneo, senza più precise PS net Catalogo dei Rettili del Museo di Parigi dei Bee (1851). . 14 A ve È gl - vi +: î Cat oof 280 F. CAPRA. AA. fanno sì che questi dati sono pressochè inutilizzabili, tanto che non sono nemmeno riuscito a stabilire il rapporto lunghezza del clipeo : larghezza del clipeo. Angel (1922) richiamò l’ attenzione sulla differenza della lun- ghezza della coda negli esemplari a lui noti, cioè a coda relativamente lunga, oltrepassante il clipeo un po’ meno del sesto della lunghezza totale (un es. di Biarritz ed uno montato del Museo di Parigi), oppure a coda corta, oltrepassante di poco il clipeo (altro es. del Museo di Parigi), differenza che ritiene possa attribuirsi a caratteri sessuali, però non dà indicazioni sul sesso degli esemplari di cui parla. Anche in que- sto caso, dall’ esame dei dati dalla letteratura a me noti risultano note- voli differenze nella lunghezza della coda, ma mi e stato impossibile | giungere ad una conclusione, ue Bl Bz Or Geka Fo lon ALESSANDRINI (A.) - 1834 - De Testudinum lingua atque osse hyoideo. - Novi R 4 Com. “Ac. Scient. Inst..Bonon- 1. L pp. 53-60, 1 tav. AGUILAR ~AMAE -CIa by). 9840 ee sobre la tonde, gigante. - Iberica, Bar- celona; n. 740, pp, 102-103: ANGEL (F.) - 1922 - Description d’ une Tortue- Luci o. coriacea ‘nee péchée auprès de Biarritz (Basses-Pirénées). - Bull. Muséum Nat. Hist. Natur. Paris; XXVIII, 1922, ppi 481-483. — - 1946 - Faune de France. N. 45. Reptiles et Alibi o—Ps Lechevalier, ~ Paris: (pi pa So- 181). - ANONIMO - 1927 - La pesca di una enorme tartaruga. in Cirenaica. ee Idea Colo- — niale, Roma, IV, n, 26 (25-VI- 1927); pis: ANONIMO - 1948 - Una gigantesca tartaruga catturata nelle acque della Sicilia. - Il Corriere del Popolo, IV, G:nova, n. 187 (11-VIIIÒ-1948), (cfr. altri quo- tidiani della stessa data). AMOUREUX (FILS.) - 1778 - Description de la Tortue-Luth prise a Cette, 3 a Journ. de Physique, 1788, p. 65 (citato dagli AA.). BABIC (K.) - 1920 - Wieder eine Dermochelys coriacea (L.) in der Adria. Gla- —_snik Hrvatskoga Naravoslovnoga Drustva, Zagreb, XXXII, (2), pp. 30-34, 5 fig. BONAPARTE (C. L.) - 1837 © Iconografia della Fauna Talia Rome vol. II, (oa si 94, tav. i BOULANGER (G. DO 1889 - Sti of the Chelonians, Rhyachocephalians a. and Crocodiles in the British Museum, London (p. 10). 3 - DERMOCHELYS CORIACEA 281 cite. _ BOUXIN (J, et H.) et LEGENDRE (R.) - 1930 - Capture d’ une Tortue Luth (Dermatochelys coriacea (L.)), accompagnée de Pilotes (Naucrates ductor (L.)) et de Rémotas. (Echeneis remora L.) près. de 1’ Ile aux Moutons. - ‘Bull. Soc. Zool, France, LV, pp. 521-528. BUREAU (L-) - 1893 - Note sur la capture d’ une Tortue Luth, sir coriacea, dans la baie d’ Audierne (Finistère). . Bull. Soc. Scienc. Natur. Quest France, Nantes, TH pp..223-228, Pl. IV e IV bis. i | CAMERANO (L.) - 1891 - Monografia dei Cheloni italiani, - Mem. R. Acc. Scien. Torino, serie II, T. XLI (pes 7 ; CARUS (ERO SEA Prodromus Faunae Mediterraneae. Stuttgart, vol. II (p. 719). ea CLOQUET (H.) - 1817 - Chélonée: Le Luth. In: Dictionnaire des Sciences Natu- fe) telles. Strasbourg, F.-G. Levrault édit. et Paris, Ie Normant.-T. VII (pp. i oy 3 82-383). a - _ DE BETTA (E.) - 1874 - Fauna d’ Italia. IV. Rettili ed Anfibi. Milano, Vallardi. Bio (Pi1.0). 4 — . 1883 - Terza serie di note erpetologiche per servire allo studio dei Rettili : ed Anfibi d'Italia. - Atti R. Istituto Ven. Scien., Lett. ed Arti, ser. VI, I, fa PP. 919-951. (pp. 928-931; pp. 12-15 dell’ estr.). ; DE LACEPEDE (Comte) - 1788 - Historie Naturelle des Quadrupédes ovipares. Suite et complément des oeuvres de Buffon. Paris., T. I. - altre edizioni: Paris, -Rapet, 1819, T. I. (pp. 71-73) - Edizione italiana: Opere di Buffon. Tomo | XXIV, Storia naturale dei Quadrupedi Ovipari e dei Serpenti, Vol. I, 1820, x Venezia, G, B. Missiaglia, all’ Apollo, (pp. 117-121). DE LLARENA {J. G.) - 1928 - Algunos datos de Historia Natural de Asturias. - Bol. R. Soc. Esp. Hist. Nat., Madrid, T. XXVIII, N. 9, pp. 463-464: sg ar Des MOULINS CER). 18265). Bugo - Bull. Hist. Nat. Soc. Linn. Bordeaux, È pee tasc- 2, pp. 60-67. (pp. 65- 67). - DODERLEIN (P.) - 1872 - Alcune generalità intorno alla Fauna Sicula dei Ver- tebrati. - Ann. Soc. Natur. Modena, VI, p. 60 (p. 22 estr.). È «| — - 1881 - Rivista della Fauna Sicula dei Vertebrati. - Nuove Effemeridi Sici- i Sas tiane, XL (p. 3 estro): i È | DUMÉRIL (A. M. C.) et BIBRON (6) O35 i= psi générale. MELE È fom. Lis. Rotet (pp. 560-564). | et DUMERIL (A.) - 1851 - Catalogue méthodique de la Collection des Reptiles Fc _du Museum d’ Histoire Naturelle de Paris. - Paris, Gide e Baudry. (p. 25). È FAOUZI a AREE 1936 - On the Occurrence of .the Leathery Turtle Dermochelys ‘coriacea Linn. in Egyptian Mediterranean Waters. - Proc. Zool. Soc. London, È 930, a Oe ar Pes i ex 4% È 282 si F. CAPRA 4 — - 1881 - Esposizione internazionale di pesca di Berlino 1880. uao sulla ) parte Sogna riguardante gli animali vertebrati nell’ anzidetta esposizione. Annali dell’ Industria e del Commercio, 1880, Num, 29, Roma, pp. 1-89 (p. 23). GRAY (J. E.) - 1873 - Hand-List of the Specimens of Shield Beppe in che Bri- tish Museum. London (p. 96). GREVE (L.) - T1931°- Eine Lederschildkréte an der Nordsee-Kust sosti - Natur .u. Museum, Frankfurt a. M.; Bd. 61, N 1, pp. 30-34, me. HELDT (H.) - 1933 - La Tortue Luth (Sphargis coriacea (L.) ). Captures faites sur les cOtes tunisiennes (1930-1933). Contribution 4 1’ étude anatomique et bio- logique de l’ espèce. - Station Océanogr. Berne Ann. n. VIII, PP. I-40, _ 17 figs. (con bibliografia). KOLOMBATOVIC (G.) - 1895 - O niekim So - Spalato (p. 29). Kosic (B.) - 1895 - La Sphargis coriacea Gray nell’ Adriatico. - Glasnik Hrvats- koga Naravoslovnoga Drustva, Zagreb, VIII, pp. 117-144. 3 vr ia e là, PeR DR af lo x Sar REI ? , - J n vi Leg ¢ 5 — - 1898 - La Sphargis coriacea Gray nell’ Adriatico. Appendice. ibid; XG pps TA 4, avi REI MINA PALUMBO (F.) - 1863 - Prospetto degli studi di Erpetologia in Sicilia. Pa- lesmo\Stab_al'ip.eR Giliberti (Pare) — - 1890.- Rettili ed Anfibi Nebrodensi. - Natur. Sicit., IX, (pp. 94- 95). MONGITORE - 1743 - Sicilia Ricercata, vol. 2°, pp. 107-167. (citato da Minà Palumbo). PASTOR (L.) = 1033-34. “Storia det Papi voli: XVII PIERANTONI (U.) - 1935 - Un esemplare di Dermochelys coriacea (L.) pescato nel «Tirreno. - Annuar, Mus. Zool. R, Univer. Napoli (N. S.) vol. VI, n. 20, 4 pp., 1 fig. RAFINESQUE SCHMALTZ (C. S.) - 1814 - Prodromo di EE Siciliana - Specchio delle Scienze, Palermo, vol. 2°, p. 66 (citatà da Minà Palumbo). RANZANI (Ca) - 1832 - De Naturalis Historia. De Testudine coriacea marina. Bo- nonia, 4° 1 tav. Altra edizione: 1844. ppe 3-11) a) atau RISSO (A.) - 1826 - Histoire Naturelle des principales productions de 1’ Europe Méridionale et particulierement de celles des environs de Nice et des Alpes ma- ritimes. Paris, Veveault,. Lal scp. 85): RONDELET (G.) - 1554 - Libri de piscibus marinis, in quibus verae piscium effigies expressae sunt. Lugduni, M. Bonhomme. (p. 445). x ; è ARR E I — - 1558 - L’ histoire entière des poissons composée premièrement en latin, main- tenant traduite en frangois, ecc. Lyon, Macé Bonhomme, (pp. 339-341). SCHREIBER (E.) - ae > Perper oloai europaea. Braunschweig, F. Vieweg. (pp. 509-512). — - 1912 - Manga europaea. 2 Aufl. Jena, G. Fischer. (pp. 762 765). SMITH (M. A.) - 1931 - Fauna of British India, ecc. Reptilia and Amphibia. Vol. I. Loricata, Testudines. London. Taylor a, Francis: (pp. 59-62). TARGIONI TOZZETTI (G.) - 1768 - Relazione di alcuni viaggi fatti in diverse: parti della Toscana per osservare le produzioni naturali e gli de monu- menti di essa. 2% ed. Firenze. Vol. II (p. 499). VANDELLI (D.) - 1761 - Epistola de Holothurio et Testudine coriacea ad cele- berrimum Carolum Linnaeum, Patavii. VANDONI (C.) - 1914 - I Rettili d’ Italia. Milano. U. Hoepli. (p. 19-20). ZANOTTO (F:) - 1755 - Comm. Ac. Sc: Inst: Bonon..T..IV (cit. ida fRanzanti } "ROS te oS) eee ea 283 S. CONTI | # di BRIOZOI DELL’ AONICHENSE (SUPERPATAGONIANO) DI S. JOSE’ NELLA PENISOLA DI VALDEZ (ARGENTINA) A Il Prof. Gaetano Rovereto, nella sua esplorazione della: Penisola di Valdéz in Patagonia, ha trovato alla base degli strati perfettamente orizzontali che costituiscono tale penisola, un complesso di argille mar- ' | nose e arenacee, aventi |’ aspetto del fango indurito della spiaggia fan- -gosa della odierna costa Argentina, ossia del cangrejal (dai cangrecos | © crostacei che vi abbondano), e che in Europa si potrebbe paragonare S al Watten delle coste del Mare del Nord. — —»—»—»II Rovereto ha ritenuto che tale livello fosse corrispondente ad altro esistente più a Sud attorno al Golfo di S. Jorge, contenente il Geryon peruvianus, grosso crostaceo, presente pure con notevole fre- quenza nel banco basale di Valdéz, e che all’ Ameghino aveva servito | per distinguere il suo. Superpatagoniano, che trovasi nel golfo di S. «Jorge alla sommità della serie del Patagoniano, che può essere rite- | nuto eocenico - oligocenico. See | A Valdéz invece manca il Patagoniano, e il Superpatagoniano. Bey andosi alla base della serie, è sottostante all’ Entrerriano ed al- I Araucano. Per uniformarsi alle regole della nomenclatura, il Rove- | reto, nel. 1913, sostituì alla denominazione di Superpatagoniano quella 7 — di Aonichense (o Aonicheniano), e venne a stabilire una serie strati- io grafica marina, che dall’ alto in basso è la seguente (1): Araucano (pliocene) Entrerriano: — (miocene) | Aonicheniano (oligocene o miocene). ‘Patagoniano (eocene sup. od oligocene) ~ 1) ROVERETO G. - La penisola Wealden e le forme costiere della Patagonia sett.n- trionale, Atti R. Acc. dei Lincei, vol. XXIII, I Sem., fasc. 2, pag. 103, 1913. — Studi di geomorfologia Argentina. V - La penisola Valdéz. Boll. Soc. Geol. Italiana, vol. XL, pag. 19, 1921. | & pre” 7 x Vig ‘ ì ee ee rye awe oe: : See var I a ; Fas Spee et 1 i : a BA on Le Ue as RR or ee: ELIA PR SE ee os Vis > eae 284 i S. CONTI In tale serie il Patagoniano è un poco ringiovanito rispetto alla assegnazione eocenica proposta da Ameghino (2), e invecchiato rispetto a quanto Canu credeva di poter stabilire con i dati derivatigli dallo — studio dei briozoi del Patagoniano; riteneva infatti che questo periodo corrispondesse in Europa al Miocene. Attraverso la penisola di Valdéz 1’ Aonichense si presenta al piede delle alte falesie che cingono la Penisola, ovunque si possa rag- giungere la base della serie degli strati, ma la sua più interessante loca- lità si trova nell’ insenatura di Puerto S. Josè, dove si ha una piccola: spiaggia dilavata dall’ alta marea. Quivi sono isolati numerosi resti di mammiferi, sopratutto crani, eccezionalmente epigenizzati in fango, e quindi non determinabili, insieme a masserelle di briozoi (che sono oggetto di questo studio) e a qualche mollusco, tra i quali il Rovereto ha riconosciuto il' Pecten (Flabellipecten) oblongus Brav. che compare. nel Patagoniano e si estingue nell’Entrerriano, Clamys aff. quema- densis caratteristico del Superpatagoniano di Yegua Quemada, e infine il già citato Geryon peruvianus. . Nei livelli immediatamente superiori il Rovereto ha trovato le specie più tipiche dell’ Entrerriano, che sono quelle stesse che vi ha rac- colto il Darwin nel suo viaggio in America, e che furono poi studiate dal Sowerby. ( I fossili del Superpatagoniano o Aonichense studiati dall’ Ihe- ring hanno dato il 9 % di specie viventi, mentre il 7 % ne ha il Pa- tagoniano e il 21 % 1’ Entrerriano. In Europa il 9 % di molluschi viventi si trova nell’ oligocene sup. (Cattiano) - miocene inf. (Aqui- = taniano dei bacini meridionali), ed il 21 % nel miocene medio. | Canu su III specie di briozoi patagoniani ne ha riscontrato 25 — viventi, pari al 22 %, mentre nel Luteziano europeo la percentuale è solo del 13 %. | Nella raccolta di briozoi aonichensi del Rovereto, ho riconosciuto: Q specie: (2) AMEGHINO F. - Les formations sedimentaires du crétacé supérieur et du tertiaire de Patagonie, Anales Museo Nac. DI Buenos Aires, Tomo. XV, pag. 167, — 1906. vc BRIOZOI DELL’ AONICHENSE | 285 Conopeum ovale Canu et Bass. Conopeum Lu Back Membranipora appendiculata Reuss Acanthodesia Savarti forma bifoliata Ul. et Bass. Aspidostoma giganteum Busk | : . Smittia (Porella) sphaertca Canu i Reptomulticava homuncula n. sp. Heteropora Roveretoi n. sp. SE Pleuronea fenestrata Busk = di cui, due specie nuove: R. homuncula e H. Roveretoi; due spe- | cie (C. Lacroixii e A. giganteum) sono viventi e già note fossili in Argentina rispettivamente nel Post-pampeano e nel Patagoniano; altre Lo due sono fossili in Argentina (M. appendiculata e S. (P.) sphaerjca) rispettivamente del Patagoniano e dell’ Entrerriano; le altre tre (C. nai ovale, A, Savarti f. bifoliata, P. fenestrata) sono note nel Miocene di altri continenti e l’ultima di esse anche di epoca più antica. Sebbene 1’ esiguità numerica delle specie esaminate non consenta | rigorosi dati statistici, non possiamo a meno di notare che nella nostra | collezione sono presenti il 22 % di specie viventi, e dato anche più I impertante, 3 briozoi ciclostomi contro 6 cheilostomi; ciò trova ‘per: ? i fetta rispondenza con le conclusioni statistiche di Canu, sia sulla per- centuale di specie viventi, sia per il rapporto tra ciclostomi e cheilosto- Mi; per questo ultimo rapporto viene infatti confermato che rispetto i eo (19 ciclostomi contro 2 cheilostomi), i cheilostomi acqui- | stano in tempi via via più recenti una graduale prevalenza. di Poichè i miei dati relativi allo studio dei briozoi superpatagoniani della Penisola Valdéz trovano esatta corrispondenza con quelli di oe Cann, possiamo, con le stesse argomentazioni di questo Autore, rife- È rire i briozoi superpatagoniani a un piano deli Miocene; ma essendo AZ Aonichense situato ad un livello immediatamente superiore al Pata- : goniano, l’ assegnazione stratigrafica di Canu relativa al Miocene sem- a bra doversi modificare ed essere riportata forse all’ Oligocene, confor- 3 _memente a quanto ha proposto il Rovereto. 286 S. CONTI BRYOZOA Ehrenberg Ord. CHEILOSTOMATA Busk so Gr. MEMBRANIPORAE Canu et Bassler, 1917 Conopeum ovale Canu et Bassler (Tav. IV, fig. 5) 1919 Conopeum ovale Canu et Bassler, Geology and dalooutolaee of the West | È Indies Bryozoa, Pub. EE Inst. of Washington, n. 291, pag. TT, RO WERE OMO) 1923 Conopeum ovale Canu et Bassler, North American Later Tertiary ae Qua- ternary Bryozoa, Smith. Inst. U. S. Nat. Museum, Bull. 125, pag. 26, tav. Vg. 0% . Zoario incrostante una conchiglia di circa 4 cm. . Gli zoeci sono distinti, allungati, ovaliformi, separati da un solco. Il muro perime- A trale è sottile, liscio, poco affilato; l’ opesia è ovale. Le cavità interope- siali sono ee od irregolari, assai grandi. Mancano ovicelle ed avicolarie. 7 lw =="0;3.0 dari la =s70) 48 Presenta qualche analogia con Conopeum Lacroitxit Busk e con Conopeum Hoocheri Haine ([41, pag. 91, tav. XIX, figg. 8-10); ma quest’ ultimo differisce per le cavità interopesiali fusiformi e allungate, — mentre il primo possiede - valori maggiori nelle niisure o zoeci. € all dell’ opesia. i Distribuzione geol. Miocene inf. (Bowden Mar) di Bogdel ae Giamaica (Canu), ye aes __ Conopeum Lacroixii Busk 1920 Conopeum Lacroixit Busk; Canu et Bassler, North Bani Early Bani i Smith. Inst. U. S. Nat. Museum, Bull, 106, pag. 89, tav. XIII, fig. 9. (Con storia e bibliografia). i A 1921 Conopeum Lacroixii Auct.; Cipolla, I Briozoi Pliocenici di Altavilla presso Palermo, Pubbl. dell’ Ist. Geol. della R. Università di Palermo, pie. 27,8 tav. I, figg. 14-15. .(Con bibl. p. p-), 11923 Conopeum Lacroixii Busk; Canu et Bassler, North American Ki Biyashbl Smith. Inst. U. S. Nat. Museum, Bull. 125, pag. 26, tav. I, fig. 6. Zoario incrostante altri briozoi; larghi lembi di maglie ricoprono Heteropora Roveretoi. Gli zoeci hanno misura e talora forma alquanto variabile anche nello stesso zoario; presentano forme ovali, talora roton- < - = TN deggianti. Il muro perimetrale è separato generalmente da un solco e sono presenti piccole cavità interzoeciali, ma in alcuni tratti, ove man- cano le cavità il muro si presenta liscio e piatto. L’ opesia è ellittica © subcircolare : lu:—=*0,35-0,40% lu'==*@3/0=935 opesia las == °0,2.4-0,26 la (== ONG-O124 zoecio La specie da noi esaminata presenta identità con quella di Canu et Bassler del Claiborniano dell’ Alabama ([4], 89, tav. XIII, fig. 9) per i tratti di maglia con muro perimetrale distinto e cavità interope- siali, mentre differisce alquanto per le misure e iper la forma degli zceci da quella descritta e figurata da Canu per il Post-Pampeano Argen- tino. ([3] 251, tav. I, figg. 8-9), corrispondendo piuttosto alla figu- razione data da Cipolla (3) per la struttura a muri perimetrali riuniti e senza cavità interopesiali. | La variabilità strutturale, ben nota in questa specie, se costituisce un carattere di difficilissima determinazione ‘per quelle specie che pre- sentano le due strutture su individui diversi, è invece un elemento indi- cativo e diagnostico importante per quegli zoari che posseggono, come i viventi, entrambe le strutture. | Distribuzione geol. e habitat. Noto in numerosissime località di Eurcpa dall’ Ipresiano in poi (Canu, Michelin, Sequenza, Reuss, Hincks, Bell, Cipolla); Miocene di Tunisia ed Elveziano di Egitto (Canu); Jacsoniano e Miocene dell’ America’ del Nord (Canu et Bass- ler); Post-Pampeano Argentino (Canu). | Vivente nel Nerd Atlantico d’ Europa e d’ America, nel Pacifico dall’Alaska alla California; dubbia la sua presenza nel Mediterraneo. Membranipora appendiculata Reuss (Fav. II, fig: 2) 1909 Membranipora appendiculata Reuss; Canu, Iconogr. Bryozoaires fossiles d: |’ Argentine, I parte, An. Museo Nac. de Buenos Altres, vol. A, pag, 261, tav. I, fig. 7, (Con bibliografia). ' Zoario incrostante conchiglie. Gli zoeci sono scarsamente distinti > if . . . Ù ‘ . con muro poco saliente, liscio, sporadicamente recante tracce di spine (3) CIPOLLA F. - I Briozoi pliocenici di Altavilla presso Palermo, Pubbl. dell’ Ist. Geol, R. Università di Palermo, pag. 27, tav. I, fig. 15, 1921. Pi BRIOZOI DELL’ AONICHENSE | 287 A 288 S. CONTI in n. di 3-4 disposte senza un preciso ordine. L’ opesia é regolare, ellit- tica subcircolare. Qualche volta è presente un piccolo avicolario negli angoli intetzoeciali. lui =#0,25 . opesia \ fail ==o,20 La nostra specie presenta buona corrispondenza con quella Pata- goniana di Punta Borja figurata da Canu, solo presenta “misure del- l’ opesia leggermente inferiori. Distribuzione geol. Luteziano di Bia (Kosch.); Priaboniano È pei d'Italia (Waters) e di Ungheria (Perg.); Stampiano e Aquitaniano x È È ar di Germania (Reuss); Burdigaliano di Francia (Perg.); Elveziano di Italia (Seg.); Tortoniano di Austria (Reuss); Terziario di Australia È (Waters); Patagoniano di Punta Borja (Argentina) (Canu). x Acanthodesia Savarti forma bifoliata Ulrich et Bassler E 1904 Membranipora bilolidie Ulrich et Bassler, Bryozoa, Maryland Geol. sien pag. 411, tav. 112, figg. 2-4. 1923 Acanthodesia Savarti forma bifoliata Ulrich et Bacon: Canu et Bassler, Wout American Later Tertiary and Quaternary Bryozoa, Smith. Inst. U- 3 Nat. : Museum, Bull. 125, pag. 33, tav. RI Zoario bilamellare libero, esteso, formante setti ondulati e accar- tocciati costituiti da due lamelle saldate insieme ma facilmente sepa- R rabili. Zoeci subellittici, quasi rotondi, distinti, separati da un solco poco marcato. Il muro perimetrale è sottile, easy, Il solco del muro perimetrale delimita un ristretto collare rial- | zato, non sempre ben riconoscibile. Sono presenti due tubercoli ai lati = dell’ estremita distale. Non si distinguono tracce di spine. Opesia ellit- a tica, talora leggermente dentellata. ; li O;46 lu«== 6,30-0;355 4 zoeci Soli ee ; la == 1033 070,95... la = 0,25-0,30 Salvo alle misure un poco più ridotte la nostra specie presenta — caratteri di identità con la forma bifoliata americana, descritta da Canu é 4 e Bassler ([5] 33, tav. XI, fig. 4), strutturalmente assai vicina ad A. Savarti forma delicatula. Non abbiamo riscontrato zoari onal Distribuzione geol. Miocene (Choptank formation), Jones wharf - e Cordova (Maryland, U. Se CUilr--et Bass): \ BRIOZOI DELL’ AONICHENSE Sa (00 4989 Fam. ASPIDOSTOMIDAE Canu, 1908 Aspidostoma giganteum Busk oat Wh fig... 5) 1909 Aspidostoma giganteum Busk, Canu, Iconogr. Bryozoaires cou de |’ Ar- gentine, An. Museo Nac. de Buenos Altres, vol. X, pag. 276 (con bibliografia), tav VII fig.” 4-12. Zceario bilamellare formante fogliette accartocciate a lamelle sal- date ma facilmente staccabili. Zoeci distinti di forma subesagonale o romba, separati da un solco perimetrale. 3 o Si osservano, compatibilmente con lo stato di conservazione delle - superfici, le appendici prominenti e slabbrate ai lati della apertura, e una leggera ingobbatura callosa situata sul bordo destro superiore del- - T orifizio. L’ orifizio. ha forma semilunare. a Presenti piccole avicolarie intercalate ed altre grandi, rimpiazzanti Zoeci. ao lol © 550,75 | lo==*o,£8-0,20 Fri ZO€eCI Spa, 7 apertura lu = 0,50-0,68 lu = 0,24-0,30 Si distingue da Aspidostoma exagonalr, Canu- (1x3, tav. HB figg. 28-30) per l’ assenza della callosità frontale e i marcati slabbra- 2 menti orali. O e 3 Distribuzione geol. e Tage Terziario d’ Australia di. is | Patagoniano inf. di Punta Borja, alla foce del fiume S. Cruz, S. Giu- tian in Argentina (Canu). do Vivente sulle coste dell’ Atlantico meridionale: Patagonia, Isole Falkland, Stretto di Magellano, Tristan de Acunha. ARTO Fam. SMITTINIDAE Levinsen, 1909 | Smittia (Porella) sphaerica Canu Chav: IIT, fig. 3) s 1909 Smittia (Porella) sphaerica Canu, Iconogr. Bryozoaires fossiles de ie _ Anales Mus. Nac. de Buenos Aires, vol. X, pag. 298, tav. VI, fig. 10 e 15. i Z.@ario incrostante conchiglie e altri briozoi. Zoeci assai piccoli, distinti, separati da un solco assai profondo. Frontale liscio, un poco convesso. Aperture ellittiche o subrotonde. Tracce di piccolissime avi- in. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXII. © o 1 ii ù È n SISI È 290 iat S. CONTI cellarie sul lato peristomiale inferiore. Ovicelle globulose, emisferiche | molto prominenti. - lu = 0,30-0,36 i‘ lu —‘0,08-0;10 zoeci apertura la: ==20,1 5-0,20 la ==ophe Si notano pori negli spazi interopesiali. La specie qui descritta differisce un poco da quella Entrerriana di Canu, per la forma un poco meno ellittica dell’ apertura e per la pre- senza di spazi interopesiali determinanti un maggiore distanziamento tra gli zceci. -@ Distribuzione geol. Buimfino Argentino di Puerto Piramides - | (Ganu), Ord. CYCLOSTOMATA Busk Fam. HETEROPORIDAE Pergens et Mennier, 1886. Reptomulticava homuncula n. sp. (Favino) Zoari globulosi, mammellonari, formanti masse fisse incrostanti O libere di forma sferica, tubercolata e tozzamente ramosa; i tubercoli misurano alcuni cm. di diametro. È La superficie presenta cellette ade globose, accumulate l'una sull’ altra ed una vicina all’ altra assai irregolarmente; se le co- lonie sono superficialmente usurate si riscontrano numerose aperture a più grandi e non si riconosce la vescicolosita. mm Gli zoeci sono corti e rapidamente espansi. In sezione sottile è messo in evidenza l’ andamento sparso, ma a con una certa regolarita, degli zoeci tubuliformi. Questi presentano af : nella parte centrale circa, un leggero strozzamento e inferiormente un di rigonfiamento che dà alle celle un caratteristico aspetto fiaschiforme; 33 le misure sono 0,20-0,25 nelle parti inferiori e 0,10-0,15 nel collo. Gli zoeci si trovano divisi uno dall’ altro da una sottile parete do di circa 0,05 mm. di spessore. errs In sezione trasversale e longitudinale si nota la posizione degli zoeci che eretti nella parte midollare, si incurvano verso la periferia. A più forte ingrandimento, si nota anche l’esistenza di pori che circondano gli zoeci; essi sono abbastanza frequenti, in numero di sei BRIOZOI DELL’ AONICHENSE 291 ‘circa per ogni zoecio; in sezione longitudinale si presentano come dei tubulini che collegano le parti di maggiore spessore delle celle; ciò con- sente di escludere che costituiscano formazioni laterali quali septule o dietelle; sono invece riferibili a canali stolonari che mettono in comu- ‘nicazione gli zoeci fra loro. I diametri dei tubulini variano da 0,01 i 0,03, | La specie presenta somiglianze abbastanza strette con Reptomul- | ticava lobosa del Greensand inf. di Inghilterra ([4] pag. 680, fig. 221 D, E, F) che all'aspetto macroscopico si presenta molto simile, ma la sezione trasversale di questa è assai più regolare. | Heteropora Roveretoi n. sp. - (Tav. IV, figg. 1 e 4) Lo zoario forma masse cespugliose di 4-10 cm. di diametro costi- tuite di rami anastomosati di 4-8 mm. di sezione, e di forma subcilin- drica. Talora i cespugli costituiscono il substrato di aderenza ad altre numercse specie di briozoi. ‘Si presenta, all’ ingrandimento, cosparsa di due dni di fer: * te aperture zoeciali, subrotonde od ovalate, disposte non sempre ordina- tamente, misuranti 0,12-0,15 e distanti tra di loro di 0,7o-1 mm.; | 1 mesopori, in gran numero (10 o 12 volte superiore ai precedenti), = piccoli, chiusi, poligonali, misuranti 0,03-0,05 mm. ae In sezione sottile si riconoscono i tubulini lunghi, cilindrici, mo- noseriali del midollo, rampanti verso la periferia. SS Presenta qualche analogia con Heteropora ovalis Canu et Bassler, Di del Jacksoniano inf. e medio del Nord America ([4] 682, tav. CL, .figg.1-6), ma differisce per il diametro dei rami che in H. ovalis è mi- nore; differisce inoltre la forma, se non la misura delle aperture zoe- 2s ciali. Anche maggiore affinità presenta in superficie con Heteropora 2 ) Ortmanni Canu del Patagoniano Argentino ([3] 319, tav. XII, fig. 1). ae _ ma differisce da quest’ ultima per i caratteri morfologici esterni, per 280 apertura un poco inferiore e per il minor ‘ravvicinamento! delle aper- ture zoeciali. 3 | del muro circondante i mesopori e i diaframmi nei muri Zoeciali. Distinguo la specie descritta col nome di Heteropora Rovereto. La distinzione dal genere Tetrocyloecia è qui basata sull’assenza S. CONTI Fam. TUBULIPORIDAE Johnston, 1838 Pleuronea fenestrata Busk (Tav. IV, figg. ie 1920 Pleuronea fenestrata Busk; Canu et Bassler, North Annee Early Tertiary -Bryozoa, Smith, Inst. U. S. Nat. Museum, Bull. 106, pag. 766, tav. 114, figg. 1-18. (Con bibliografia). Lo zoario appare nell’ aspetto esterno come una rosetta di ramo- | 4 scelli saldati ed anastomosati tra di loro formante una colonia libera, arborescente, idmoneiforme. ia I fascetti dei tubicini (zoeci) sono salienti, visibili esteriormente, : a separati da una divisione ben visibile; 1’ apertura è ipiccola, gages - De lare: su ogni serie figurano 6 o 7 tubicini. Mi La lamella di base porta un certo numero di tergopori, un poco a più larghi dei tubi; 1’ orifizio dei tubi forma delle linee” regolari | 3 longitudinali. GIA distanza travi fascetti TIM o, Zo -0, . apertura mm. 0,12-0, 15 La specie qui. descritta presenta caratteri di identi con le specie figurate da Canu et Bassler del Claiborniano dell’Alabama ([4] tav. CXIV, figg. 5 -9, 14, 15), salvo che i tubicini dei fascetti sono nei no- | stri reperti in numero di 6-7 anzichè di 5. Da Pleuronea alveolata | Canu et Bassler ([4] 769, tav. CVII, figg. 10-18) differisce invece Da la demarcazione divisoria dei fascetti. i Assoluta identità presenta invece con Pleuronea Game A fene. D strata descritta e figurata da Busk per il Crag Lc Inghilterra So Ge tav. XV; fig, °6) 24: Do he Dal Jacksoniano inf. al Vicksburgiano su na d’ Thalia i Tombakito di Alicia (Manzoni) | e Italia Ne Viani); Astiano di na (IS): | i e. -BRIOZOI DELL’ AONICHENSE OPERE Cee Pa da] dx G. -A Sosa of A Fossil Di È; the Crag, Peetu ens of the Lia Soc. of London, vol. XIV, 1859. 11. CANU Me EY =es Bryozoaires du Patagonien, Mem. Soc. Geol. de France, tom . Mem. 33, pag. 5-30, tav. LIV, 1904. [3] CANU M. F. - Iconographie des Bryozoaires fossiles de 1’ Argentine, Première Partie, Anales Mas Nacional de Buenos Aires, T. X, pagg. 245-341, tav. I-XII, 1909. Del CANU F. L. et BASSLER R. S. - North American Dini Terviaty Bole Smith. Inst. U. S. Nat. Museum, Bull. 106, pagg. 1-879 et tav. CLXII, 1920. ls | CANU F. L. et BASSLER R. S. - North American later tertiary and quaternary cater. 3 a Bryozoa, Smith, Inst. U. S. Nat. Museum, Bull. 125, pagg. 1-302, tav. XCVII, 7 Meee eh oe SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE Tav. III Reptomulticava homuncula n. sp.; zoario; ingr. x 1,5. Lol coll , s ns i ear E f Membranipora appendiculata Reuss; Zoatio incrostante una conchiglia; Met. 1,55 ie N t pela ete CREARE WwW LI Smittia cedo spheerica Canu; zoeci con ovicelie emisferiche; ingr. x 24. È E ba Reptomulticava homuncula n. Sp.; sezione sottile mostrante tv assetto fia- a ___ schiforme delle celle in sezione longitudinale e lo sbocco dei cana- |; _°‘(‘’»@’——’’licoli stolonari in sezione trasversale; ‘ingr. x 24. ete ot ae $ ga i ns LI . Fig. 5: - Aspidostoma giganteum Busk; zoeci di varie forme; ingr. x 24. eae VI Heteropora Roveretoi n. sp.; zoario (la parte superiore presenta la, zona di fissazione al substrato); gr. nat. 3 09 Leni . t -. Pleuronea fenestrata Busk; zoario; ING doy Cte oN t | Pleuronea fenestrata Busk; zoeci tubuliformi in serie di 6 o 7; ingr. x 24. r 4. - Heteropora Roveretoi il: Spe; superficie. mostrante il pseudo-allineamento (a delle aperture zoeciali ed i mesopori; ingr. xa 4a . 5. - Conopeum ovale Canu et Bassler e Smittia (P.) sphaerica Canu, asso- | ciati nella incrostazione di una conchiglia; gr. nat. Sid è ta pe = wea DI Dott. DOMENICO. PUJATTI UN NUOVO OSPITE INTERMEDIO DEL DIPLOPYLIDIUM NÒLLERI (Skriabin 1924) 7 (Cestoda) . «Il giorno 11 Ottobre 1941 mi é stato portato, al Laboratorio dell N.° 1 P.O.W. Hospital, avente sede nella zona di Bangalore, Sud India, un esemplare di Dendrelaphis tristts (Daudin), noto come « In -J dian bronze backed tree snake », Maso DO: cim., catturato in un vil- = laggio poco distante. o | - Nella sierosa viscerale del colubride, in mezzo a numerose cisti > ovali (0,8-1 x 0,4-0,5 mm.) di larve di acantocefalo, reperto notato — con una certa frequenza, hanno attirato la mia attenzione tre corpic : ciuoli rotondeggianti, vescicolari, di aspetto biancastro, del diametro di 1-imm.circa, distribuiti. a pochi cm. I’ uno dall'altro, i quali isolati — ed esaminati al microscopio sono stati riconosciuti per cisticetcoidi. Ho — provveduto al loro montaggio in balsamo al fine di assicurarne la con: servazione e per poterli, in un proseguo di tempo, studiare con mezzi “~ adeguati, che sul posto mi facevano difetto. | RO ee Riporto qui sotto i risultati degli esami: | pi 1) Cisti ovale delle dimensioni di 1000 x 780 tL, racchiudente un E cisticercoide, il quale misura 850 x 575 pe porta nel suo estremo supe riore una corona rostellare, in cui si possono contare tre file di uncini. Non visibili le ventose, Ben appariscenti i granuli calcarei (v. fig. 1). 2) Corona rostellare vista dall’ alto che misura, essendo legger- mente ovale, 176x 148 p. Appaiono chiare tre file di uncini, in | Us hie mero di 24 per ognuna di esse Me es ‘Joan | DOMENICO PUJATTI | 295 ° gli uncini della prima fila, di tipico aspetto tenioide, a impugnatura, talora, leggermente ricurva verso l’ interno, presentano una lunghezza di 45-51p ; quelli della seconda, pure di aspetto tenioide, variano da 36 a 40 p ©, infine, quelli della terza, a spina di rosa, non superano i 16-20 p (v. fig. 3). Come è noto, i rettili possono essere ospiti intermedi, ni di | cestodi appartenenti alla sottofamiglia Dipylidtinae (Stiles, 1896) più precisamente, ai generi Joyexiella (Fuhrmann, 1935) e Diplopy- a Fig. 1. - Cisticercoide di Diplopylidium nolleri Skriabin. (Orig.), — lidium (Beddard, 1913). Dirò subito che nel presente caso è da scar- | tare il primo, inquantochè riunisce, senza eccezione, parassiti provvisti di parecchie file di uncini (4- 14-18 e anche più), a forma di spina di rosa. — l | Il secondo, invece, comprende Dipylidtinae di piccole e medie di- i mensioni, muniti di due o più file di uncini, di aspetto tenioide e di dimensioni relativamente spiccate, tendenti a Sea] e ad assu- eg d vi ' ni ae 206 | DOMENICO PUJATTI Le caratteristiche degli uncini in uno con le loro dimensioni mi hanno portato a determinare i descritti cisticercoidi come forme larvali del Diplopylidium nélleri (Skriabin, 1924), determinazione confer- matami da Lépez-Neyra, al quale porgo sentite grazie. | Invece Dollfus, che ringrazio del cortese interessamento, è della opinione che i cisticercoidi del D. tristis, con 24 uncini per fila, an- zichè 20-22 come di regola nel D. nélleri (cosa che mi ha, per un aq momento, fatto pensare al D. acanthotetra, Parona, 1886, che porta precisamente 24 uncini per ogni fila) possano essere, appunto per questo fatto, di una varietà del D. nolleri. Questa specie, stando a Neveu-Lemaire, varia da 9 mm. a 12 cm. di lunghezza, ha scolice appiattito dorso-ventralmente (240-500 p di larghezza, 150-240 p. di spessore), rostello quasi globoso, protrattile, — (110-230 pw di diametro), armato di tre file di uncini, talvolta di 4, in numero di- 20-22 per fila, aventi nella 1% e 2° la già menzionata forma di quelli di tenia, assumendo quella di spine di rosa nella 37 e nella 4*, quando questa sia presente. Il collo è più stretto dello scolice, 1 primi anelli sono più larghi che lunghi, i seguenti quasi quadrati, gli ultimi ovoidi (1,5-3 x 0,5-1 mm.). Le proglottidi mature hanno un colore bruno-rugginoso con aperture sessuali situate nel quarto ante- riore dei bordi laterali ecc. ecc. La catena è composta di un numero di anelli oscillante da 25 a 120. 2; La distribuzione geografica di questo piccolo cestode casa il Turkestan russo (Skriabin), la Palestina, la Sicilia (1) (Witenberg), I’ India - (Pujatti). Stando alle attuali conoscenze i suoi ospiti definitivi sono ordi- natiamente i gatti, sia nel Turkestan russo che nella Palestina, in que- st’ ultima regione può raramente trovarsi anche nei cani e nelle volpi | DOMENICO PUJATTI © nee eo cy | Il Diplopylidim néllert, finora, è stato trovato solamente nel | “a nel cane e nella volpe, per cui vien da pensare che i grossi ret- Poul, ordinariamente non-aggrediti da questi animali, siano ospiti acci- . dentali. Hall, invece, supponeva essere il gatto ospite accidentale. . Sono convintissimo, ad ogni buon conto, che date le incomplete | conoscenze che abbiamo intorno ad esso, sia consigliabile una prudente a attesa. Accadrà di certo quello che si è verificato per il D. acanthotetra. - Infatti, ancora nel 1893 Diamare che, su scorta di materiale inviatogli _ da Parona, per primo indicava il ciclo biologico del Dipylidium trin- — chesii (= D. acanthotetra), confermato più tardi da Parrot e Joyeux. Lopez-Neyra, Witenberg ecc., preconizzava: «Il suo habitat deve | essere più esteso poichè i gatti, che io sappia, difficilmente mangiano | serpenti, e, se non vado errato nell’ induzione, lo adulto stésso deve 3 | avere per conseguenza habitat più esteso », “E _ Gli studi successivi hanno confermato queste parole, come pure quelle analoghe di Joyeux, di Lépez-Neyra e di Mufioz-Medina, per cui oggi la lista degli ospiti definitivi del D. acanthotetra, comprende = animali ofidiofagi quali la Viverra civetta e la Genetta afra. aes Ho esaminato, in India, alcuni Viverridi (Paradoxurus musanga . i ed Herpestes griseus), tenuti allo stato semi domestico o in cattività l ì. 7 È sa | ma con esito negativo. D' altra parte devo precisare che, pur avendo sezionato decine e decine di rettili e batraci, una sola volta ho avuto la sorte di reperire cisticercoidi di D. ndllert e precisamente nell’ unico esemplare di D. tristts, capitato sotto la mia osservazione. Notoria- “mente. raro (Prater), questo colubride conduce, per lo più, vita arborea, “ prediligendo i rami secchi, che favoriscano un certo qual mimetismo. Wall (1921 a, e b), il quale ha esaminato anche un esemplare catturato appunto a a Bangalore, dice che si nutre di lucertole delle RIASSUNTO _ L'A. segnala, per la prima volta in India, la presenza di forme larvali di iplopylidium nélleri (Skriabin, 1924) nel Dendrelaphis tristis (Daudin), nuovo | DIPLOPYLIDIUM NOLLERI BIBLIOGRAFIA - BEDDARD F. Es, 1013: € On two species of tapeworms from Genetta don- . ‘golana~», Proc. Zool. Soc., p. 549-571.