asaya st Pere x, eerie rea ba < Legge dr Seth eee i Dt paio ERE NEL gite" pro BRE no A RE SATIRA eo See eed wee Pains > Menten ose dat SNS present bar Sate oN È n re "ep MA TA ME re Onde Te Moio e MO de de e wit th I ot Ae ® O MS rhe witch ae Reali Me Sete aFt Thee 0 PNA crane eae awe pa ud ppi P rePalFeai Pe tt Med ato e SE paso * a fe n = Aia date Ped ide ted tee , pete ae ta dio pi 5 rt ath He Rete Se DB E net Em Se er Retr Ped =F lB et LI SHO PRI cadetto ati a Fuente DATE ee, ee ee r rl e cit ol Tid ee Rote Core ny "NR ta AE Lr pria - cetra tea MeV Pox s È Eito in ni ni Ry 7 a. È È ariete pr 7 : ety ign - | L a Pa Doe de Tei De VE alae taria Pet darne ire NGS ii, n ene! È pig > a rene Set . ru anto Me gr Pt Teed te hE LEA pene: Vizi, di ptt nt pstoititie; mg ee: 4 pre TE anidro ws Taig, RE Egr N a RT Age” penal Mt Mag oa o Pre do — te peer, en = ro ee a An Lit rem it reni a io» tt aa è J dt w Some elem ev mg Me CS Mt ~ - Dei i Seer iv >* SS wit terns Om ty re Re Ptr tee de Sala Iran 3 ta PA re e pr iii PL me SS a A ae nn fe Zini Pra etti a pae A wate? ot trae vlt oe adel # LD i E “ SL ica e toi POI Ape retta DE nni Seo; der Fat a n ra PPUTIVUIN INRUILITLILONI MYVIMVONLIFVO vVIAIiQvagdgi t LIDIANILCO TINO TITTI VIVI ET TTIOVINIAITN 3 a 5 È a Dr = SR = w = wo a D a A po) as po) E = N E È E gra È =”) SA eae = PL È ze mi ere m Z # = 77) = a) = wn SES LLB RAR VES SAMI HSONIAN INSTITUTION NOTIALILSNI NVINCSHLIWS Saluv j =a = 3 di 5 y i & = , = as 4 My j 4 < 9 a 9 = LD: 6 x da Ò E : © VADA x Ò Di = E 2 E z 5 Mia AR o a a ITUTION Ur errs ie IUVUHE VENA BRARIES SMITHSONIAN _INSTITI a 7 Ù 5 Ù 2 x - [0 = o 4, = dea 4 4 ce. 4 mn e pi e) O: S br 2 i da Zz oS 2 YYVHYSIT L'SRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSN! NVINOSHLINS- SI3IHW i red SM = fra z a = I x 5 a 5 > - > = Fi t= 2 pr A ra D o m ” mo n aa D vw = wn = do ef ITUTION HOLE EISSN NVINOSH eee ee IES SMITHSONIAN INSTIT a wn : Son =e È ee es < = se = A e: o) T Ou x INN \ 5 È 2% = z CIN i > , - > > = DIP Ore ». Fas (#0) Pa Y) LE z v HVU SIT. LIBRARI E> SMITHSONIAN INSTITUTION NOLLALLLSNI 3 tu 5 : 7 Ù 3 A È = : : E Ph, c cc = © ae faa) = aa) a mM oO iis 7 ©) _ ©) SR 2 di Ps 2 = Pu eu ITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS SIAIHUYYAI7] LIBRARIES SMITHSONIAN_INSTIT 5 o 5 5 z ie = “i L- aa = 9 5 A 3 i — > - > kK > = al = i vali ee Z : z o CA i Sal! a (02) = vu gii LI BRARI ES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLIWS (SI HW rd -4 = \, par a = i 3 5 NY 5 i 3 z O x x WSs O de ©, DI = = x GS z 4° = = - NANO dl RA, - 5 EP GTION: NGAP LONI NWINOSHLINS (63. STAT] LIBRARIES SMITHSONIAN INSTIT La ole La us d a È u fy, © oc — oc vi. ow Ry ye. m DE wi co = oO. = 3 i ARE GAIA er 2 mu i 9 YUVUEaIT at! BRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NWINOSHLINS S318%X a e ip en Ce CCNI © ni Rao RES TI ae wt’ = SE SILUVEEÌO 7g GY, { INSTITUTION SIIUVUGIT INSTITUTION SIIUVURIT INSTITUTION RIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S31YvVuUaIT_LIBRAR Ps = < Zz < = da A = 4 z 4 = x E, ©) NE 2 3 ig 3 NN O E Mme © O L N° £ = Z E 2 = N 3 > te > = > = Ta) W 2 7) = dI LILSNI _NVINOSHLINS S31YVYGIT LIBRARIES INSTITUTION = v = di z us a Sa (07) id 177) vd = = = oc aes: oc ic GA < S - S e Y fi S : o pu 3 Si 5 ft is Z ing —l 2 era 4 | RIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S31YYY4A/7 LIBRAR = wi Z Urra tao = i o <@ O w O 198) 5. ca = D = a a = a 2 = i a) m v = Ww m = (#2) = rep) : = ep) _NVINOSHLINS _S3/UYUEI1_ LIBRARIES, SMITHSONIAN INSTITUTION, NOILMAI Ne: = USARE A ii PAZ = far =| > WY: a VAE DU di a > Ne ap 4 se Oi pe D Sa \ O Uy = Z = xz = z AS > = an = > 7 ” 2 77) > EE wo RUE? — ‘RIES SMITHSONIAN INSTITUTION, NOILNLILSNI NVINOSHLIWS Saluvudia_LIBRAF re iat ot eed v) > in .6 Hi 5 Ww 7 o. = oc = oc = | ei È pe C Di c m = m a Pa sa Ri © — O pra O i Pra me = 4 z= Saiuvuait LIBRARIES INSTITUTION _ NOILNLI Er = a = È = wo 2 o e) ow oy 20 = a > sa = > = > ra Da - pa E i n Fer i > (Cp) RI D Z a z RIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S3IUY8EI1_LIBRAR * (0?) p îw = ih Sei < < = z 3 = z ae NE ; te 7 ae SÒ e x 9 O E °° £ = Z, Z È SÒ = = >’ > = v) a = (0?) a - La LILSNI NVINOSHLINS SI3IBYVHAI1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLI Li LIBRARIES NOILNLILSNI NOILNLILSNI Ò NI NS NOILNLILSNI RI ES. SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI ye JSON. LIBRAR SIASON NVINOSHLINS SI3IUYUEI7 DO SPOT. È 15) LIBRARIES SMITHSONIAN IT LIBRARIES ON AS; ON YN ——~ Pe ol yh cay Ì ily, ies, pear e a — a nai l'e dl — Me = DI gs ct a ue a €, se e ©, S eri acer DI SOTORIA NATURALE ARE e EVI O SP MIO PT tao ig Sey CI > > oy ey t= < . = x È SOE ERs VR pee ae Pai Ea dad = e y Fn ‘4 Ese = i “GIACOMO DORIA,, PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE VOLUME LXXIV ~ hi GENOVA ia _ FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. i 1963-64 in Ta È TR AR i EROI MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “G. DORIA,, GENOVA VIA BRIGATA LIGURIA, 9 - GENOVA, 116 PERSONALE: SCIEN TIFACO Prof. ENRICO TORTONESE - Direttore Dott.ssa DELFA GUIGLIA - Conservatore I cl. Dott.ssa GIANNA ARBocco - Conservatore II cl. ‘. Dott.ssa LiLia Orsini Capocaccia - Conservatore II cl. CONSERV AT ORI ONORARI March. Dott. FaBIO INvREA (a vita dal 1924). Avv. Proc. Dott. EmiLio Berto (dal 1935). Rag. Cesare MANCINI (dal 1935). Prof. Ing. STEFANO Lopovico STRANEO (dal 1939). Prof. Guipo Bacci (dal 1942). Dott. ALpo FESTA (dal 1949). Sig. LeanpRo DE Macistris (dal 1949). Prof. EDOARDO ZAVATTARI (dal 1957). Prof. ATHOs GOIDANICH (dal 1957). Dott. FELICE CAPRA (dal 1958). Prof. SercIo Conti (dal 1959). Si vedano nella 34 pagina di copertina le norme per i Collaboratori. ANNALI DEL MUSEO CIVICO Di STORIA NATURALE “GIACOMO DORIA,, VOLUME LXXIV 4 ¥ + > U = ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI SOR GA N-Acr.UR ALE “GIACOMO DORIA,, PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE VOLUME LXXIV GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. 1963-64 GIOVANNI DINALE SUPER SUL CHIROT TERT ATALIANT I. - OSSERVAZIONI SUL RHINOLOPAUS EURYALE BLASIUS IN LIGURIA E NEL LAZIO Questa nota vuole essere la prima di una serie destinata ad esporre i risultati ottenuti con l’inanellamento dei pipistrelli che intrapresi in Liguria con alcuni Amici nel 1957 e che tuttora proseguiamo. Quanto qui esposto completa, per la specie presa in esame, i dati che si ebbe occasione di rendere noti con alcune note preliminari (DI- NALE 1958, DIinaALE e Matrrepi 1958, DINALE e RIBALDONE 1959 e 1961 a). Gli anellini usati, forniti cortesemente dal Centro per l’Inanella- mento dei Pipistrelli (C.I.P.) della Società Speleologica Italiana, sono in alluminio, della foggia comunemente usata in Europa; essi vengono applicati all’avambraccio (vedasi anche DINnaLE 1960, pp. 7-9), e por- tano inciso un numero e la dizione « Museo ST. NAT. GENOVA ». Ringraziamento. Vadano i miei ringraziamenti agli Amici: Sigg. Mario Attisani (del Circolo Speleologico Romano), Lorenzo Bo- racini, Davide Carbone, Beatrice Dinale Conti, Pietro Maifredi, Fe- derico Melodia, Ubaldo Pastorino, Giovanni Battista Ribaldone (tutti del Gruppo Speleologico Ligure « A. Issel», Genova), Luigi Specchio e Valerio Sbordoni (del Circolo Speleologico Romano) che mi aiuta- rono nel lavoro di inanellamento e nel lungo, noioso ed incomodo la- voro di pesatura; al Laboratorio di Zoologia Applicata alla Caccia di Bologna che mi comunicò dati di ricatture; ai Sigg. Antonio Dellagiusta e Aldo Margiocco che mi hanno concesso di pubblicare delle fotografie da loro scattate. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 1 2 G. DINALE Desidero in particolare ringraziare il mio Maestro ed Amico Sig. Prof. Gian Maria Ghidini per avermi sempre aiutato con consigli ed insegnamenti in ogni momento dei miei studi nonchè l’Amico Sig. Giovanni Battista Ribaldone per avermi concesso di pubblicare dati inediti da lui raccolti. ABBREVIAZIONI USATE E RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI PER IL RINTRACCIO DELLE CAVITÀ CITATE. Sono state usate le seguenti abbreviazioni: A = adulti, es. = esemplari, I = inanellati, R = ricatturati, Rh. eur. = Rhinolophus eu- ryale Blasius 1853, Rh. f. e. = Rhinolophus ferrum equinum Schreber 1774, Rh. hipp. = Rhinolophus hipposideros Bechstein 1800, S = sub- adulti e s.i. = sesso indeterminato. Il cognome fra parentesi che segue un dato nei paragrafi « Di- stribuzione geografica » e « Ricatture, spostamenti ed esperimento di voli di ritorno », si riferisce alla persona che ha effettuato le osservazioni; in mancanza, gli inanellamenti e le ricatture in grotta si intendono ef- fettuate dall’ Autore. Le cavità nelle quali si rinvennero RA. eur. verranno indicate nei paragrafi seguenti con un numero e con una sigla che identifica la regione in cui si apre la grotta (Li per Liguria e La per Lazio). Qui di seguito, per chi volesse rintracciare le cavità citate o conoscerne la morfologia, si riporta per ogni grotta la bibliografia essenziale. La sigla che segue ogni pubblicazione sta ad indicare le informazioni che se ne possono trarre (C per coordinate, I per itinerario, D per descrizione, R per rilievo). LIGURIA 7 Li Pertuzo do Cantè (Prov. e Com. di Genova) SANFILIPPO 1950 CDR, Coppì 1955 CR 10 Li Tann-a do Drago (Prov. di Genova, Com. di Campomorone) SANFILIPPO 1950 CIDR, CoppE 1955 CR 11 Li Tann-a do Balou (Prov. di Genova, Com. di Campomorone) SANFILIPPO 1950 CIDR, DINaLE e RIBALDONE 1961b C 15 Li Tann-a da Scaggia (Prov. di Genova, Com. di Bargagli) SaNn- FILIPPO 1950 CIDR, Coppì 1955 CR 17 Li Tann-a de Fate (Prov. e Com. di Genova) SanriLIPPO 1950 CIDR, Coppì 1955 CR 24 Li 25 Li 26 Li 36 Li 119 Li 264 Li 270 Li 306 Li = age Be LAZIO Tia RHINOLOPHUS EURYALE 3 Arma Pollera (Prov. di Savona, Com. di Finale Ligure Marina) FranciscoLo 1955 CID, Coppì 1955 CR Arma do Rian (Prov. di Savona, Com. di Finale Ligure Ma- rina) FranciscoLo 1955 CIDR, Coppì 1955 C Arma do Pringipaa (Prov. di Savona, Com. di Finale Ligure Marina) FranciscoLo 1955 CIDR, CoppE 1955 C Grotta Grande di Pignone (Prov. di La Spezia, Com. di Pi- gnone) Conci e FRANCESCHI 1953 CIDR, CoppÈ 1955 CR Grotta Superiore di Iso (Prov. di Genova, Com. di Campo- morone) SANFILIPPO 1950 CIDR, Coppè 1955 CR Tann-a da Vulpe (Prov. di Genova, Com. di Bargagli) Dr- NALE 1958 CID, DINALE e RIBALDONE 1961b C Tann-a do Vento (Prov. di Genova, Com. di Ceranesi) Di- NALE 1958 CID, DINALE e RIBALDONE 1961b C Abisso di Monte Nero (Prov. di Savona, Com. di Vendone) DINALE e RIBALDONE 1961b C Grotta sopra la Cava (Prov. di Savona, Com. di Ceriale) D1- NALE e RIBALDONE 1961b C Grotta Pila (Prov. di Rieti, Com. di Pozzaglia Sabino) SEGRE NOE to (OID) DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA LIGURIA Alle 10 cavità in cui furono rinvenuti Rh. eur. citate in DINALE 1958 se ne possono aggiungere ora altre 4 (7, 17, 306 e 312 Li). Ecco un breve riepilogo degli inanellamenti e delle ricatture non citate in DinaLe 1958. Gli esemplari ricatturati, salvo riferimenti a spostamenti, si intendono inanellati nella medesima grotta in cui sono stati ripresi. Temes tne Ma vada Savona. 24 Li 1-2-59 (Ribaldone) di una colonia di 70 es. non a contatto I 35 dd, 899, 8 si; R 8 dd, 799. 5-12-61 I 12 A in colonia di Rh. f. e. 306 Li 312. La Provi 7 Li 10 Li 17: E 264 Li 270: L1 G.. DINALE 1-11-58 I 7 33, 1192 facenti parte di una colonia di 200 + 300 es. 26-10-58 I 2 33, 222 in colonia con molti Rh. f. e. ncia di Genova. 16-10-58 (Ribaldone) I 1 isolata. 9-11-58 (Ribaldone) I 6 29; R 19 (vedasi spostamento N. 14 di pag. 27) in colonia con molti Rh. f. e. 4-12-60 colonia mista Rh. f. e. e Rh. eur. con esemplari parte a contatto e parte no (6 992 A Rh. eur. a contatto): I 1 3, 1 9; R2 3g, 5 92 (per 2 Sg e 4 22 vedansi gli spostamenti N. 14-15- 19-21-22-23 di pag. 27). 19-10-58 (Ribaldone) I 19 isolata. 23-11-58 (Ribaldone) colonia di circa 100 esemplari: I 22 33, 1999, 1s..; R 733, 392 (12 vedasi spostamento N. 11 di pag. 27) 10-2-59 I 15 isolato. Di una colonia di 140 + 143 es. pres- sochè tutti a contatto I 48 gg, 2799; R46g3, 1792, 2 si. (2 $3 vedansi spostamenti N. 12 e 13 di pagina 27) 2-12-59 R 15 in colonia di Rh. f. e. 2-1-60 I 15 S in colonia di Rh. f. e. Da una piccola colonia di Rh. eur. (20 + 30 es.) 145g; R653 A, 195,292 A, 195 19-3-60 I 15 S in colonia di Rh. f. e. Piccola colonia di Rh. eur. (18 es.):19gg 5, 3995; RZG3 A, 45g S. Con 16 di questi es. si effettuò un esperimento di ritorno al luogo di cattura (vedasi pagina 28). 25-3-60 I 1g S isolato 3-4-60 I 19 S isolata 6-11-60 I 19 A isolata 3-12-61 I 1g A isolato. R 299 A isolate 11-1-59 (Ribaldone) in colonia di Rh. f. e. 13 53, 299; R233, 3 922 (1 2 vedasi spostamento N. 20 a pagina 27) 6-12-59 assieme a quasi un pari numero di Rh. f. ee I15 A, 13S,392A,12S;R2g53 A,792 A (2 2 vedansi gli spo- stamenti N. 14 e 19 a pagina 27) 16-12-61 R 12 A isolata. ee ina RHINOLOPHUS EURYALE 5 Prominera “dl -L) I) gs A:29I1e9R ERREFIRIPRIREILTITITENIRITRRITIITITMIILIR S= — 65 o = 58,14 y = 1,09 pari alla probabilità del 27,58%. isa R RIRIRIIRRIRIRRI ee a 020 parinalia propabilita del 84.1497. Why 0S: 921 66 R ERRRBIRIETEBERIR Sl hy ot 16:96) > y=. 0359 pari alla: probabilità:del 55,52%. 14 G. DINALE Da quanto sopra si puo concludere: 1) I 5g subadulti sono decisamente più leggeri dei 33 adulti e questa differenza di peso è statisticamente significativa (vedasi A e B) 2) I 55 subadulti nel secondo inverno di vita (esemplari ri- catturati) hanno un peso significativamente più basso dei $3 adulti (vedasi C) e non si distinguono dagli altri 33 subadulti che sono stati presi per la prima volta e che presumibilmente sono, almeno in parte, al loro primo inverno di vita (vedasi I ed L). Ciò significa che, almeno per i 3g, il peso dell'esemplare adulto viene raggiunto do po il se- condo inverno di vita. A quanto sopra si può obiettare che l’anellino, col disturbo che arreca, può influire negativamente sul peso di un esemplare, specie se giovane, e quindi falsare le conclusioni che si traggono dallo studio dei pesi. Future ricerche potranno chiarire questo punto. 3) Per le 29 subadulte si hanno due casi distinti: nella colonia con 33 subadulti in numero nettamente inferiore alle 92 subadulte queste hanno un peso pressapoco uguale a quello delle 99 adulte (vedasi D); nella colonia con 3g e 9£ subadulti in numero pari queste ultime pesano sensibilmente meno delle 92 adulte (vedasi E). Questa differenza di peso è statisticamente non molto signifi- cativa. La minore differenza in peso tra le due categorie di 92 rispetto alle medesime categorie di gg è data anche dal fatto che nelle 99 sub- adulte sono inclusi esemplari puberi (30%, circa?). Vedasi a questo proposito il precedente paragrafo « Sviluppo e maturità sessuale ». 4) Non vi è differenza significativa tra esemplari adulti di sesso diverso (vedasi F, G ed H). 5) La differenza di peso tra esemplari ricatturati e catturati per la prima volta non è significativa (vedasi I, L ed M). Vi è però da notare che nei tre casi presi in esame il valore di S ha segno negativo. Non è impossibile che l’anellino provochi disturbo all’esemplare durante il volo e la caccia e che ciò abbia una influenza negativa sul peso. NOTE STATISTICHE. Per controllare la significatività delle differenze di peso si è pre- ferito non utilizzare le formule nelle quali si impiega la media e RHINOLOPHUS EURYALE 15 gli scarti da questa dei singoli dati, a causa dello scarso numero di esemplari pesati e della probabile non normalità della distribu- zione dei pesi. Si è pertanto usato un sistema descritto in KENDALL 1955 (capitoli I, III e IV), meno preciso, ma più sensibile, che qui riassumo brevemente per la parte che ho utilizzato nella presente nota. Se esemplari provenienti da due gruppi distinti si pongono in ordine crescente di peso, si possono verificare due condizioni: — gli esemplari sono miscelati in maniera casuale in quanto non vi è differenza in peso tra i due gruppi; — gli esemplari di un gruppo sono più o meno accentrati ad una e- stremità della serie a causa del loro diverso peso rispetto a quelli dell’altro gruppo. Dati esemplari provenienti da due distinti gruppi (ad esempio: Sg e 9, adulti e subadulti) posti in ordine crescente per peso, il metodo descritto da KENDALL dà modo di conoscere la probabilità che quella distribuzione sia casuale. Se si riscontra una probabilità molto bassa sarà avvalorata un’ipotesi di differenza in peso tra i due gruppi di esem- plari esaminati. Calcolo: Si inizia col calcolare la somma algebrica S conteggiando, per ogni esemplare, il numero di esemplari dell’altro gruppo che hanno un peso maggiore (e quindi stanno alla sua destra). Ai numeri che si ottengono si dà segno positivo se l'esemplare da cui parte il conteggio è conside- rato per ipotesi appartenere al gruppo di peso minore mentre si da segno negativo nel caso contrario. Ad esempio nella serie B) di cui al paragrafo precedente si ha: S = + 38 + 38+ 38 + 36 — 11 — 11 + + 36+ 36+ 36+ 36 —6+ 35+ 334+ 33 —4—4-4 32 + 32 + +32-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1-1+ —1i—it—1—1—1 1 1—1—1—1+4+8 = + 499 + — 60 = + 439. . Si noti che non si devono considerare gli esemplari che hanno pari peso all’esemplare da cui parte il conteggio. Ad esempio il quarto addendo é + 36 anziché + 38 in quanto i primi due esemplari adulti (A) hanno peso uguale al quarto esemplare subadulto (S). 16 G. DINALE La probabilita che si abbia casualmente un valore pari o superiore in assoluto al valore calcolato di S è pari a 1 — 6 (y) dove T° ei a = Vara IA e TE Sky Qi a (0) E leo Vol n [i -n-5@-0] dove x e y = numero di esemplari per ciascuno dei due gruppi; n=x+y;t= numero di esemplari di pari peso. Per k si hanno due casi: — per serie in cui non si hanno esemplari di gruppi diversi e di peso uguale ski — nel caso contrario ipsa le I A a eee a ag ee t dove 4 rappresenta la somma degli esemplari di pari peso di cui fanno parte il primo e l’ultimo esemplare della serie. Se non vi sono esem- plari di peso uguale a questi si consideri h = 2. I suddetti calcoli sono validi soltanto se n > 10. Come d’uso si è considerato significativo un valore di 1 — @ (y) inferiore all’1%, non molto significativo un valore compreso tra 1°1% ed il 5% e non significativo un valore superiore al 5%. RHINOLOPHUS EURYALE DE Applicando, ad esempio, le sopraindicate formule alla serie B) abbiamo: 2.53 — 2 104 === = a == 1,239 DO E 84 bps [Gis 58 (28 9) (38 3) Lode] 329992 0 . 148668 = ae 101224 8268 439 — 1,239 = È SS 4,32 10124 Su parecchi trattati di statistica (ad esempio KENDALL 1955 ta- vola III, BoLpRINI 1957 tavola X) è riportata una tabella che evita di calcolare la (1). Per un valore di 3,99 (solitamente il massimo riportato) la probabilità è 0,499967 per cui 1 — 6 (y) = 0,0066%. La probabilità per y = 4,32 è ancora più bassa ma non vale la pena di calcolarla per- chè quella pari a 3,99 è già significativa. Rispetto al metodo descritto da KENDALL ho apportato una piccola modifica. Nel porre gli esemplari in serie ho dato un ordine fittizio a quegli esemplari di uno stesso gruppo che avevano peso uguale. L’aver trovato esemplari di uno stesso peso è soltanto dovuto alla scarsa precisione delle pesate. Doveva quindi esistere un ordine effettivo degli stessi, ma qualunque esso fosse, nel caso di esemplari di uno stesso gruppo, non avrebbe portato mutamenti nel valore di S. Si è così introdotto un ordine fittizio che mi ha evitato di conteggiare il valore ¢ nelle (3) per gli esemplari posti in ordine fittizio con con- seguente aumento delle o, diminuzione delle y ed aumento delle pro- babilità di casualità. Ho fatto tutto questo per evitare di considerare significativi valori di S che potevano non esserlo. LuoGHI DI RIFUGIO. Ho trovato il Rhinolophus euryale Blasius soltanto in zone com- pletamente buie di cavità ben isolate climaticamente rispetto all’esterno 18 G. DINALE e molto spesso, nelle grotte estese, in parti profonde. Ad esempio la colonia della 306 Li si trovava in una sala posta in fondo ad uno stretto pozzo di 45 metri. . | Nelle grotte la specie in esame sembra preferire le parti relativa- mente poco umide, dove lo stillicidio è scarso e dove non vi siano ru- (fot. A. Dellagiusta - Genova) Fig. 2 - Parte della colonia rinvenuta nella 36 Li. Molti esemplari sono in posizione ammantellata. À scelli. L’ho spesso trovata appesa nelle marmitte di evorsione di cavità senili. L'unica eccezione è rappresentata dalla colonia rinvenuta nella 36 Li (vedasi figura N. 2) che era in una saletta molto umida, con ab- bondantissimo stillicidio e con piccolo ruscello. | È = "ELIOSAIEO EIIIOUI Ip Ifponb è niow nNUSAULI LIejdwasa 13 epoqei eIsonb ep Isn[osa 137IS ouog (1) ca — Ae == |. ws ‘ Worl LII — a | SE cs Lz S Sg — te Zs OIZe’T 2[RI0 J, a DÈ SERATA DIRI aa NE SR ln SI PE %9'EL “i oe (44 6I — SI + ES sa SI ge £9-1-97 [2 ey IL a1uo[od 2 | Yi St n St £I as zI I ze += gI +r z9-z-gI Je e] IL d1U0[0D gee ; % 819 018 ZI gol | Sof Lez Iz LE £6t SEY 8 os viinsry] 2/810, J, Pe TESS MESI CAR aes E ESS es enh | I E PELO AREE nae = %9°99 bly } ob | “481 | 4S1 | — — ELE We Me eg ois I] +97 a1uojog gets] i a, ds | Le 3 %g‘9S Ig — 1g SE — 61 9I gt — v ch I] gf vruojog 9 at n oe E aro 61 8 IVI os oS — _ 16 16 — — I] +7 o1u0jod se ad 9 | À E, es Of g'E£ S9 — Sg Eb gz I 9I zz SI I 9 VI oLz 9 I] OF oTUO[OD | we arent x la dei x È %z‘ ov £1 -- €1 L 9 — I 9 £ Zz I ‘> {ANI SEE ; Ip ezuojeaoId uod 9ISIUI aIU0[OD Pur De) “x 96ES gz -- gz £I 8 I 4 SI £I I I | 17] OST | dI, our cui ucir toscane boulder Sela ee a do ‘ da ‘ ‘ pe. | = A a + a È sà + po hs. oe 83 STRO Iata S | Be Lone S V sa eee | + peli pappa oie oe eLIOSAIVO are. ese | OLE OP! voy 91230 J, MARE ae alta: ig ed VOR Brome 20 G. DINALE Tutte le cavità in cui si trovò il Rh. eur., salvo una (24 Li), non sono affatto frequentate dall’uomo se si escludono le nostre visite. Nella 24 Li, che è meta di comitive, i Rh. eur. si rifugiano in una sala poco frequentata. Ogni tanto ho rinvenuto il Rh. eur. in posizione ammantellata. La cosa non è frequente e, in genere, si applica ad una bassa percentuale di esemplari. Fa eccezione la colonia rinvenuta nella 36 Li (figura N. 2) nella quale gli esemplari erano in buona parte ammantellati. A mio avviso la cosa è da mettersi in relazione con la forte umidità della sala dove rinvenni questa colonia. Dato che questa specie si rifugia in luoghi relativamente asciutti, se normalmente riposasse in posizione ammantel- lata esporrebbe all’aria una maggior superficie di patagio con conse- guente maggiore evaporazione. Nei luoghi dove l’aria è già satura di umidità questo pericolo di evaporazione non esiste e quindi al Rh. eur. può essere utile riposare ammantellato. Questa ipotesi si applica anche al comportamento del RA. f. e. ma non a quello del Rh. hipp. che ri- posa ammantellato anche in luoghi alquanto asciutti come le parti ini- ziali delle grotte e delle cave. GREGARISMO. Il Rhinolophus euryale Blasius è assai più gregario dei suoi con- generi RA. f. e. e Rh. hipp. Quasi tutti gli AA. che si sono occupati di questa specie citano colonie a volte formate da centinaia di esemplari. Le mie osservazioni non fanno eccezione in quanto il 96,5% degli esem- plari catturati in Liguria e tutti quelli catturati nel Lazio facevano parte di colonie. Vediamo qui di seguito di riassumere le osservazioni effettuate. (Vedasi anche la tabella N. 6). Po, Lagurra,. Isolati: su 810 esemplari soltanto 28 (3,5%) si rinvennero iso- lati e per la maggior parte (16 es. su 28) in primavera (dal 25 marzo al 1° maggio). Da notare che a volte un esemplare isolato è stato tro- vato a pochi metri di distanza da una colonia e che esemplari inanellati da isolati, sono stati ricatturati in colonia oppure viceversa. Colonie bispecifiche con netta prevalenza numerica di una specie: si sono trovate 6 colonie di Rh. f. e. che comprendevano alcuni RA. eur. (da 1 a 4). Complessivamente si rinvennero in questo tipo di colonia pre RHINOLOPHUS EURYALE Dis 13 RA. eur. su 810 pari all’1,6°,. Si noti che a volte nella stessa grotta si trovava contemporaneamente una colonia di soli Rh. eur. ed un’altra mista. Si è pure rinvenuto nella 264 Li una colonia di Rh. eur. di cui faceva parte un Rh. f. e. (fot. A. Margiocco - Genova) Fig. 3 - Parte della colonia rinvenuta nella 264 Li 1’8-12-57. Colonie bispecifiche senza netta prevalenza numerica di una specie: furono rinvenute regolarmente nella 10 Li e nella 270 Li. Erano co- lonie nelle quali prevalevano, per i RA. eur., gli esemplari adulti con una DZ G. DINALE percentuale di 99 assai maggiore che negli altri tipi di colonia (vedasi la tabella N. 6). In queste colonie gli esemplari erano a volte a contatto e a volte no. Colonie monospecifiche: nella 24 Li e nella 36 Li gli esemplari di queste colonie erano prevalentemente non a contatto e distanziati gli uni dagli altri di alcuni centimetri. Vedasi ad esempio la figura N. 2. Nella 264 Li, invece, gli esemplari erano quasi sempre a con- tatto tra loro e formavano anche gruppi compatti. Vedansi le figure Nile La colonia della 36 Li era composta prevalentemente da es. adulti (71,6%) e tra i subadulti le 92 erano in maggior numero che i 36. Nel Lazio. Nelle due visite effettuate alla 71 La si poterono osservare due colonie monospecifiche e tre colonie miste di cui una con soli 2 Rh. eur., un’altra con 16 Rh. eur. su 55 Rh. f. e. ed una terza con un solo Rh. f. e. insieme a molti Rh. eur. Gli esemplari erano sia a contatto, sia un poco distanziati tra loro, ma i gruppi dei primi si limitavano a pochi individui ciascuno. In queste colonie gli esemplari adulti erano il 48,7% con netta prevalenza di gg (vedasi la tabella N. 6). Nella seconda visita a questa cavità si potè notare come molti esemplari appartenenti ad una colonia monospecifica provenissero da una colonia mista e viceversa. Nè in Liguria nè nel Lazio ho notato un particolare accentramento in uno stesso punto di una colonia di esemplari dello stesso sesso o della medesima categoria di sviluppo sessuale. Non ho neppure notato una preferenza di uno dei sessi, dei giovani e degli adulti di porsi a contatto o meno nell’interno delle colonie. Riepiloghiamo. A partire da novembre (in Liguria) i Rh. eur. si riuniscono in colonie nei quartieri invernali. Dette colonie sono di due tipi: 1) molti subadulti di ambo i sessi, negli adulti molti 3g e poche 99; 2) pochi subadulti con prevalenza di 99 e molti adulti di ambo 1 sessi con prevalenza ora dell’uno, ora dell’altro. L’età media delle 99 subadulte è maggiore in questo tipo di colonia che in quello precedente (vedasi il punto 3 del paragrafo « Peso »). Una minoranza di esemplari è isolata oppure in una colonia di Rh. f. e. e la si trova contemporaneamente a colonie monospecifiche e nelle medesime grotte. Non si può quindi pensare che si trovino colonie RHINOLOPHUS EURYALE 23 (fot. A. Margiocco - Genova) Fig. 4 - Particolare della figura 3 (da DINALE 1958). i) G. DENALE miste ed esemplari isolati soltanto quando manca nelle vicinanze una colonia di soli Rh. eur. Nelle colonie di Rh. eur. è a volte ammessa la presenza di esem- plari di Rh. f. e. Verso la fine dell'inverno le colonie cominciano a diradarsi e dopo la metà di marzo (in Liguria) non si trovano che esemplari isolati nelle grotte utilizzate come quartieri invernali. Queste- diventano completa- mente deserte di Rh. eur. verso la fine di aprile (in Liguria). Sex Ratio. L’ultima colonna della tabella N. 6 fa vedere le percentuali di 33. La loro media ponderata è 61,8% di 355 mentre la loro media semplice è 53,6%. Considerando la minor probabilità di rinvenire gli esem- plari isolati ed i piccoli gruppi (tipo quelli della 10 e della 270 Li) ri- spetto alle grandi colonie la reale percentuale di $3 dovrebbe essere compresa tra i due valori sopra indicati e, a mio avviso, dovrebbe avvi- cinarsi al secondo dei due. RICATTURE, SPOSTAMENTI ED ESPERIMENTO DI VoLI DI RITORNO AL Luogo pi CATTURA. Ricatture. Su 573 esemplari inanellati in Liguria se ne ricatturarono 163 (28,4%) per complessive 193 ricatture. 140 esemplari furono ricattu- rati una volta, 17 due volte, 5 tre volte, 1 quattro volte. La percentuale di ricatture è alquanto diversa da zona a zona: qui di seguito riporto alcuni dati parziali che potranno dare un'idea più precisa che non un totale. Si ricatturarono 20 esemplari dei 130 inanellati nelle 24-26 Li cioè il 15,4%. Dei 334 esemplari inanellati nella 264 Li se ne ricattu- rarono 122 cioè il 36,5%, di cui alcuni 2 o più volte. Nella zona Iso- verde-Torbi (10-11-119-270 Li) su 42 esemplari inanellati se ne ricat- turarono 20 (47,2%). Nel Lazio, durante la seconda visita alla 71 La, si ricatturarono 23 dei 45 esemplari inanellati l’anno precedente, cioè il 51,1%. Questa percentuale è molto alta se si considera che è il ri- sultato di una sola visita al contrario di quelle più sopra riportate. Inoltre quando si effettuarono in Liguria due visite ad una medesima grotta RHINOLOPHUS EURYALE 25 durante lo stesso inverno si ottennero ricatture che hanno fatto alzare le relative percentuali. La distribuzione nel tempo delle ricatture effettuate in Liguria è la seguente (1): nel medesimo anno dell’inanellamento. . . . . 69 ricatture dono. sanno; dall'inanellamento; 2 soul. n 102 » dopo 2 anni dall’inanellamento anne Dt 13 » dopo 3 anni dall’inanellamento Mee ee kL 7 ) dopo 4 anni dall’inanellamento e CETO ges 3h 2 ) aotale n eeu nn n dee e EOS ) Si noti che per anno non si intende quello solare ma quello che inizia col periodo di letargo. Spostamenti(?). Soltanto 23 esemplari su 573 inanellati in Liguria (4,0%), furono ritrovati in un posto diverso da quello di inanellamento e, con due sole eccezioni, il tragitto percorso fu inferiore ai 20 Km. — Spostamento tra un quartiere invernale ed uno estivo (3): 1) 9, 16-10-58, 7 Li, (Ribaldone); 28-6-60, Castello Carena (Sai- rano di Zinasco, Pavia) (C nella figura n. 5) (DINALE e RI- BAEDONEP OO Dame e ae Ee ee Rim 83 Nord L’esemplare, ora nella collezione del Civico Museo di Storia Na- turale di Milano, fu ritrovato assieme ad altre 99 allattanti nelle dipen- denze del Castello Carena. Si trattava quindi di una piccola colonia in Wochenstuben. Sarebbe azzardato trarre conclusioni da un singolo caso ma è interessante notare come un esemplare svernante in una grotta nei pressi di Genova sia stato ritrovato, dopo un anno e mezzo, in piena pianura padana durante il periodo del parto e dell’allattamento. Tra (1) È stato anche ricatturato 1 esemplare dopo 5 anni dall’inanellamento. Ve- dasi a questo proposito la nota N. 3 sullo spostamento 1 bis. (2) I dati degli spostamenti sono elencati nel seguente modo: sesso, data e lo- calità di inanellamento, inanellatore (eventuale); data e località di ricattura, ricattu- ratore (eventuale), fonte bibliografica (eventuale), distanza coperta e direzione del volo. (3) Spostamento 1 bis, 9, ASSO ae Li; ibidem, 23-2-58; agosto 1963, Bruno (Asti) : È . Km 63 Nordovest Questo spostamento, che si sae ne: Gi N. aE alors l'ipotesi che i Rh. eur. liguri (o almeno le sole 92 A) vadano a trascorrere il periodo estivo a nord degli Appennini in collina o in pianura (Bruno è a 211 m. s. l. m. e Sairano a 83). 26 G. DINALE le due località vi sono gli Appennini per valicare i quali è necessario salire almeno a quota 472. — Spostamenti tra un quartiere invernale ed una località esterna: 2-3) 33, 10-2-57, 264 Li, (Maifredi); 4-4-57 uno e 6-4-57 l’altro, Quinto al Mare (Genova) (B nella figura n. 5) (DINALE 1958 e Dinare e Materepr 1958). stat 50 65 Sudanese iC 83 Km e MILANO PAVIA Cc GENOVA Fig. 5 - Spostamenti dei Rh. euryale inanellati nella provincia di Genova. Le frecce indicano la direzione del volo. Le croci con le lettere A-B-C indicano ricatture fuori grotta. Vedasi pag. 26. 4) g, 19-1-58, 24 Li; fine marzo 1958, frazione Perti (Finale Li- gure Marina, Savona) See erase, 5. 4 act RT 2 CREA ONES 5) 9, 19-1-58, 24 Li; 6-4-58, Comune di Finale Ligure Marina (Savona) 3a . . meno di 10 Km 6) 9, 23-2-58, 264 Li; fine se 1958, ST (Genova) (A nella figura n. 5) (Dinars 1058) eee or A Km 8 Ovest 7) 9, 1-2-59, 24 Li Sainte 23-2-59, Giovo Ligure (Stella, Davona).;sco. iii n pi lees) Sie COT Cent RHINOLOPHUS EURYALE Lt — Spostamenti tra quartieri invernali distanti meno di 1 Km tra loro: Shige 22-4257, 26.95) 19-1-58,.24 Li. 05.0. Km 0,2 Nordovest DAS ZE 23-296, 15) Mie a Km 03" Sud — Spostamenti tra quartieri invernali distanti più di 1 Km tra loro: 10) 3g, 14-4-57, 119 Li; 8-12-57, 264 Li (DinaLe 1958) Km 18,5 Sudest 11) 9, 9-11-58, 10 Li, (Ribaldone); 23-11-58, 264 Li, (Ribaldone) Km 18,5 Sudest eee 2-1 2-574 270) 115, 10=2-59; 264 Li. ja Km 18 Sudest 13) 3g; 8-12-57, 264 Li;. 12-1-58,: 10° Li (DinaLe. 1958). (3) Km 18,5 Nordovest potas =59) 26044 ola PIE ese 185: Dudest 14) 9, 8-12-57, 264 Li; 9-11-58, 10 Li (Ribaldone) Km 18,5 Nordovest GING eos par O Mette ee BEL und Sud por 4-12-60 10. Ea 2. sat heey ach ete ate ERIN Nord 15) 9, 23-2-58, 264 Li; 4-12-60, 10 Li . . Km 18,5 Nordovest 16) 3, 4-11-57, 11 Li; 22-12-57, 270 Li (DinaLE 1958) Km 4,5 Sud 17-18) 49, 22-12-57, 270 Li; 12-1-58, 10 Li (DimaLe 1958) (2) Km 4 Nord 19) 9, 22-12-57, 270 Li; 12-1-58, 10 Li (DimaLe 1958) (1) Km 4 Nord PalgGate 59) 200 ii i RIE AR) MI met Sad poi 4-12-60, 10 Li . | i : . Km 4 Nord 20) 2, 12-1-58, 10 Li; 11-1-59, 270 Li, (Ribaldone) . Km 4 Sud 21) 9, 22-12-57, 270 Li; 4-12-60, 10 jee Km 4 Nord 22) Sg, 22-12-57, 270 Li; 6-12-59, ibidem; 4-12-60, 10 Li Km 4 Nord 23) 3, 22-12-57, 270 Li; 11-1-59, ibidem, (Ribaldone); 4-12-60, E A INR Wei RUN PNL Da quanto sopra si può ricavare sa poco. Gli spostamenti dal 2) al 7) possono essere dovuti sia alla caccia primaverile sia a cambio di quartiere per il sopravvenire della primavera. Alcuni degli sposta- menti sopra esposti (9-11-13-16-17-18-19) sono avvenuti durante una medesima stagione invernale e ciò conferma quanto era stato notato da molti altri (ad esempio VERSCHUREN 1949). Gli spostamenti dal 10) a: (1) in DINALE 1958 è citata erroneamente la 11 Li anzichè la 10 Li; il 19) è ci- tato 3 anzichè 9. 28 G. DINALE 15) indicano come il Rhinolophus euryale Blasius non abbia difficoltà a spostarsi da una valle ad un’altra per cambiare quartiere invernale. Infatti mentre la 264 Li si trova in val Bisagno, le grotte 9-10-11-119-270 si aprono in val Polcevera. E:siprerimento “iddio los ida ator nova cuoio adi Cattura. 16 esemplari presi nella 264 Li il 19-3-60 vennero rilasciati, nella serata del giorno di cattura, a Carasco (25 Km. Estsudest - 1 5 adulto di almeno 2,5 anni di vita, 5 gg subadulti, 2 92 subadulte) e a Case Bracco (41 Km Estsudest - 7 33 subadulti di cui almeno 2 di 1,5 anni di vita, 19 subadulta). Nessuno di questi esemplari fu in seguito ri- trovato al contrario dei Rh. f. e. che furono rilasciati nei medesimi luoghi (DINALE e RIBALDONE 1961a). BIBLIOGRAFIA BoLpRINI M. - 1957 - Statistica. Teorie e metodi. Ed. A. Giuffrè, Milano, II ediz., pp. I-XXX, 1-1320. Coppì E.E. - 1955 - L’attuale situazione del catasto speleologico in Liguria. Rass. Spel. Ital., Como, VII, N. 4, pp. 179-215, 11 tav. Conci C. e FRANCESCHI T. - 1953 - Le grotte di Pignone e la loro fauna (La Spezia). Rass. Spel. Ital., Como, V, N. 2, pp. 43-49, 3 tav. DINALE G. - 1958 - Sull’inanellamento di pipistrelli in Liguria. Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXX, pp. 130-158, 1 fig., 3 tab. — — - 1960 - Guida all’inanellamento dei pipistrelli. Guide didattiche vol. IV della Rass. Spel. Ital., Como, pp. 1-30, 56 fig. — — e Marrrepi P. - 1958 - Centro Inanellamento Pipistrelli (Attività svolta nel 1957). Rass. Spel. Ital., Como, X, N. 4, pp. 167-168. — — e RIBALDONE G.B. - 1959 - Attività del C.I.P. nel 1958 (Centro Inanella- mento Pipistrelli). Rass. Spel. Ital., Como, XI, N. 4, pp. 242-243, 1 tab. = =. = - 1961a - L’inanellamento di pipistrelli in Liguria negli anni 1959 e 1960. Rass. Spel. Ital., Como, XIII, N. 2, pp. 52-53, 1 tab. — — — — - 1961b - Primo aggiornamento al Catasto Speleologico Ligure. Rass. Spel. Ital., Como, XIII, N. 3, pp. 81-114, 7 tav. Fra ciscoLo M. - 1955 - Fauna cavernicola del Savonese. Ann. Mus. St. Nat., Genova, LXVILMpp:: 1-223;3;cartutg i tav: KexvaLL M.G. - 1955 - Rank correlation methods. C. Griffin & Co. Ltd., London, II edition, pp. I-VII, 1-196, 10 tab. SANFILIPPO N. - 1950 - Le grotte della provincia di Genova e la loro fauna. C.A./., Memorie del Comitato Scientifico Centrale, N. 2, Genova, pp. 1-92, 2 fig., 2 tav. SEGRE A. - 1948 - I fenomeni carsici e la speleologia del Lazio. Roma, pp. 1-202. VERSCHUREN J. - 1949 - L’activité et les deplacements hivernaux des Cheiroptères en Belgique. Bull. Inst. R. Sc. Nat. Belgique, Brussels, XXV, N. 3, pp. 1-7 (estr.). RHINOLOPHUS EURYALE 29 RIASSUNTO L’A. espone i risultati ottenuti con l’inanellamento dei Rh. euryale rinvenuti dall’autunno alla primavera in alcune grotte della Liguria e del Lazio. Dalle ricatture si è saputo che i Sg sono impuberi durante il loro secondo inverno di vita e che le 99 non partoriscono alla fine del primo anno di vita. Probabilmente i RA. euryale di am- bedue i sessi raggiungono la pubertà alla fine del secondo anno di vita oppure all’inizio del terzo (vedasi il prospetto di pag. 7). 166 esemplari furono pesati: avevano un peso variabile da 8,8 g a 16,2 g. Dall’e- same statistico dei pesi si è saputo: 1) i gg subadulti (sul significato di subadulto/a vedasi pag. 5) sono più leggeri dei Sg adulti e non raggiungono, in media, il peso di questi ultimi se non dopo 1,5 anni di vita; 2) tra le 99 subadulte vi sono esemplari più leggeri delle 99 adulte ed altri (più anziani dei precedenti) di peso uguale; 3) non vi è differenza di peso tra esemplari adulti di sesso diverso; 4) l’anellino può forse causare (la cosa non è certa) una diminuzione oppure un minor aumento di peso nei Rh. eu- ryale. Sono stati rinvenuti Rh. euryale ammantellati ed il fenomeno viene messo in re- lazione con le condizioni ambientali. Il Rh. euryale è una specie molto gregaria: il 96,5% degli esemplari liguri e tutti quelli laziali osservati dall'A. sono stati catturati in colonia. Si trovano peraltro anche esemplari isolati, specie in primavera. Si rinven- gono facilmente colonie bispecifiche (Rh. euryale e Rh. ferrum equinum Schreber). In alcune colonie gli esemplari erano a contatto fra loro, in altre no (vedansi le figure 2-3-4). Nelle colonie delle quali facevano parte molti gg subadulti poche erano le 99 adulte e viceversa. La sex ratio in Liguria dovrebbe essere compresa tra il 53,6% ed il 61,8% di dd. È possibile che i Rh. eur. liguri (o almeno le sole 99) trascorrano l’estate a nord degli Appennini, in Piemonte ed in Lombardia. SUMMARY The Author reports the results obtained with the banding of the Rh. euryale found in winter roosts in Liguria (Italy) from 1957 to 1961 and in Lazio (Italy) in 1962 and 1963. 3g don’t reach the sexual maturity at 1,5 years old and 99 don’t litter at 1 year old. Probably both sexes of the Rh. euryale reach the sexual maturity late in the second year of life or at the beginning of the third one. The Author weighed 166 Rh. euryale: the weights range from 8,8 g to 16,2 g. From the statistical study of the weights the following data have been obtained: 1) young gg reach the weight of the adult gg after 1,5 years of life; 2) part of the 9° that have not yet littered are lighter than the other 99; 3) there is no difference in weight between adult jd and adult 99; 4) after one year of banding the animals are a little lighter than not-banded bats; it is possible that the weight is influenced by banding. Some Rh. euryale were found « ammantellati » (with the patagium half open and covering part of the body - see illustration N. 2); this fact has been related to the roost humidity. All the Rh. euryale observed in Lazio and the 96,5% of those observed in Liguria were found in colonies. However, some animals were found isolated, mostly of them in the Spring. Rh. euryale were easily found together with Rh. ferrum equinum in the same colony. In some colonies the animals are in touch together, in other colonies each animal keeps apart from the others (see illustration Nos. 2-3-4). In the colonies in which there are many young gg there were few adult 99 and viceversa. In Liguria the sex-ratio ranges between 53,6% to 61,8% of gg. It is possible that the Rh. eur. (the 99 at least) found during Winter in Ligurian caves spend the Summer in Piemonte and Lombardia, north of Appennini mountains. RES LIGUSTICAE CXXXIII CESARE MANCINI Conservatore Onorario Museo Civico di Storia Naturale - Genova EMITTERI ETEROTTERI DELLA LIGURIA Sono ormai trascorsi 70 anni da quando P.M. FERRARI, a comple- mento delle sue note precedenti, pubblicò nelle « Res Ligusticae » il suo catalogo degli Emitteri liguri (1); poichè più nessun elenco è stato fatto posteriormente, credo utile rendere noto quanto mi è oggi a co- noscenza sulle specie trovate in Liguria di questo interessante gruppo d’insetti. P.M. FERRARI intese come Liguria tutto il territorio dell’antica repubblica di Genova, comprendendo anche le estreme propaggini dell'Appennino Ligure-Piemontese con le località di Serravalle Scrivia e Stazzano, giungendo fino a Novi, che già trovasi in pianura. Io intendo come Liguria quella già indicata da LORENZO PARETO nella sua classica opera sul Genovesato (?) e più recentemente da OTTO Penzic nella sua sinossi della Flora Ligustica (3), che ha per confini ad W. il fiume Varo, a N. lo spartiacque montano delle Alpi e dello Appennino Liguri, ad E. il fiume Magra, aggiungendovi però l’alta valle del Tanaro sino a Garessio, che è parallela al crinale montano e domi- nata a N. da monti più alti di quelli che sono a S. e risente ancora l’in- fluenza del vicino Mare Mediterraneo; per lo stesso motivo comprendo pure l’alta valle dello Scrivia fino a Busalla e quella dell’Aveto fino a Santo Stefano d’Aveto. (1) P.M. FERRARI - 1892 - Res Ligusticae XIX. Elenco dei Rincoti Ligustici (Emitteri e Cicadarii) finora osservati. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, XXXII, PP. 549-576. (2) L. Pareto - 1846 - Descrizione di Genova e Genovesato. Tip. Ferrando. Vol. I, Parte Prima, pp. 1-182. (3) O. PENZIG - 1897 - Res Ligusticae XXVII. Florae Ligusticae synopsis. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, XXXVIII, pp. 423-531- EMITTERI DELLA LIGURIA oy FERRARI nel suo lavoro citò 421 specie di Eterotteri come apparte- nenti alla Fauna Ligure, però ne comprende 144 che egli aveva trovato solamente nel territorio di Stazzano; una parte di esse si trova anche nella Liguria, come intesa sopra, mentre le seguenti 36 non vi sono an- cora state rinvenute: Aelia cognata Fieb. Berytinus distinguendus (Ferr.) Acanthosoma haemorrhoidale (L.) Acalypta gracilis Fieb. Elasmostethus interstinctus (L.) Dictyonota henschi Put. Phyllomorpha laciniata (Vill.) Temnostethus reduvinus (H.S.) Chorosoma schillingi (Schill.) Phytocoris meridionalis H.S. Nysius lineatus (Costa) Phytocoris ustulatus H.S. Cymodema tabidum Spin. Phytonomus obliquus Costa Geocoris ater f. albipennis (F.) Plesiocoris rugicollis (Fall.) Camptotelus lineolatus (Schill.) Capsus ater f. semiflava (L.) Microplax interrupta (Fieb.) Plagiorrhamna suturalis (H.S.) Microplax albofasciata (Costa) Pilophorus cinnamopterus (Kbm.) Oxycarenus pallens (H.S.) Lopus decolor (Fall.) Icus angularis Fieb. Tinicephalus hortulanus (Mey. D.) Pteropmetus staphyliniformis (Schill.) Macrotylus quadrilineatus (Schrk.) Ischnocoris punctulatus Fieb. Campylomma annulicornis (Sign.) Macrodema micropterum (Curt.) Pachycoleus rufescens J. Shlb. Pionosomus varius (WIff.) Patapius spinosus (Rossi) Neides tipularius (L.) Saldula melanocephala (Fieb.) Dopo FERRARI più nessuno per molti anni si occupò particolar- mente di Emitteri liguri, ad eccezione di un elenco delle specie ibernanti nei dintorni di San Remo pubblicato da OsKAR SCHNEIDER nel 1893 (*), in esso vi sono indicate 78 specie, ma solo 12 di esse sono nuove per la Liguria. Alcune altre citazioni di specie liguri si trovano sparse in revisioni di generi da parte di varii Autori e nelle mie note di « Coro- logia Emitterologica Italiana ». Nel frattempo al Museo di Genova è continuato a pervenire nuovo materiale raccolto dal personale del Museo, dal March. Gian Carlo Doria e da altri, e specialmente negli ultimi 30 anni molto materiale emitterologico ligure venne radunato da me, aiutato dagli amici Dr. Giorgio Bartoli, Dr. Felice Capra, Dr. Tullo Casiccia, G.B. Moro, dal com- (4) O. SCHNEIDER - 1893 - San Remo und seine Tierwelt im Winter. - Ges. Isis, Dresden, Abh. I, pp. 42-43. 02 C. MANCINI pianto Armando Baliani e particolarmente dal compianto Dr. Ferdi- nando Solari, benemerito per il largo contributo dato con le sue preziose ricerche ad Alassio ed a San Lorenzo di Casanova. Col presente elenco il numero delle specie di Eterotteri della Li- guria è quasi raddoppiato, tanto che essa diventa ora una delle regioni più note d’Italia; ritengo però che questo numero dovrà ancora au- mentare mediante metodiche ed accurate ricerche estese alle zone meno esplorate; infatti se osserviamo le località del materiale già raccolto, troviamo che sono abbastanza note la zona costiera e quella montana, mentre lo è assai meno quella del fondo valle dei numerosi nostri pic- coli fiumi e torrenti e, fatta eccezione per La Spezia, ben poco si co- nosce della zona litorale ad E. di Cavi di Lavagna ed è quasi ignoto l'entroterra, tanto che dell’ampia valle della Vara non è indicata nem- meno una specie. Dividendo le specie degli Eterotteri liguri nei sei gruppi zoogeo- grafici più importanti, troviamo le seguenti percentuali: 6,92 per le specie a larga diffusione; 23,62 per quelle eurosibiriche; 3,73 per quelle oloartiche; 23,26 per quelle europee; 41,74 per quelle mediterranee e 0,71 per le endemiche italiane. Considerando la posizione relativa- mente settentrionale ed il carattere montuoso della Liguria è interes- sante constatare la percentuale così elevata degli elementi mediterranei che caratterizza il complesso della sua fauna emitterologica. Meritano di essere segnalate le seguenti specie: Derephysia sinua- ticollis Put., Phytocoris minor Kbm., Orthotylus prasinus Fall., Dicyphus escalerai Lindbg., Psallus puncticollis Fieb. nuove per l’Italia; Carpocoris mediterraneus ssp. atlanticus "Tam. e Plinthisus putoni Horv. del Mediter- raneo occidentale che giungono fino alla Liguria; Orius vicinus Rib. elemento continentale, che in Liguria ha il suo estremo limite meri- dionale; Naucoris maculatus F., specie meridionale raccolta da noi solo nelle isole maggiori ed in Liguria (°). Dal lato sistematico nel presente lavoro ho adottato l’ordinamento delle famiglie e sottofamiglie proposto da W.E. CHina e N.C.E. MIL- (5) La specie venne citata del Piemonte da A. GRIFFINI (1893, Notonettidi del Piemonte, Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Torino, vol. VIII, n. 150, p. 1), ma la sua presenza in tale regione merita conferma, essendo la citazione basata su un solo vec- chio « esemplare piemontese, senza indicazione di località particolare » del Museo Zoo- logico di Torino, ma che potrebbe invece provenire dai materiali raccolti da Gené in Sardegna, conservati appunto in quel Museo. EMITTERI DELLA LIGURIA 33 LER (°), mentre per i generi e per le specie seguo, in linea generale, le recenti tabelle di W. STICHEL (’). | Fam. PLATASPIDAE Coptosoma scutellatum (Geoffr.) - Nava, Isoverde, Sant. N.S. della Vit- toria, Orero, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, piani di Creto, Molassana, Mte Fasce, Crocefieschi, Chiavari. Regione Paleartica. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, A- bruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Mte Senario, Mte Ceceri, Torre del Lago) e Cam- pania (Salerno). Fam. CYDNIDAE Subfam. THYREOCORINAE Thyreocoris scarabaeoides (L.) - Savona, Voltri, Palmaro, Colle dei Giovi, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Savignone, Chiavari, Cavi di Lavagna. Europa, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Abruzzo, La- zio, Puglie, Sicilia, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Signa). Thyreocoris fulvinervis (Scott.) - Un esemplare nel Museo di Genova con l’indicazione « Liguria », un altro esemplare di Reppia di Né. Mediterraneo occidentale, Ungheria. - Piemonte, Toscana, A- bruzzo, Lazio, Molise; io lo conosco pure della Lucania (Melfi); ritengo che sia sparso in tutta l’Italia peninsulare, ma sempre molto raro. Subfam. CYDNINAE Aethus flavicornis (F.) - La Spezia. Europa, Is. Canarie, N. Africa, Is. Cipro, Caucaso, Persia, Tur- chestan. - Liguria, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giu- lia, Emilia, Calabria, Sicilia, Sardegna. (6) W.E. CHina & N.C.E. MILLER - 1959 - Check-list and keys to the families and subfamilies of the Hemiptera-Heteroptera. - Bull. Brith. Mus. (Nat. Hist.), Entom., vol. 8, n. 1, pp. 1-45. (7) W. STICHEL - 1955-1962 - Illustrierte Bestimmungstabellen der Wanzen. II. Europa. Berlin. - vol. I (1955), pp. 1-168, figg. 1-423. - vol. II (1956-1958), pp. 169- 907, figg. 424-978. - vol. III (1959-1960), pp. 1-428, figg. 1-222. - vol. IV (1957-1962), pp. 1-838, figg. 1-747. - General Index (1962), pp. 1-112. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 3 34 C. MANCINI Aetus nigritus (F.) - Alassio, Albenga, Genova, La Spezia. Regione paleartica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna. Aethus pilosus (H.S.) - Genova. Mediterraneo occidentale, Jugoslavia, Russia meridionale, Egitto, Siria, Asia minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Abruzzo, La- zio; io lo conosco pure della Toscana (San Rocco di Grosseto); raro. Macroscytus brunneus (F.) - Camporosso, Imperia, Diano Marina, monti di Ormea, Bardineto, Finalmarina, Savona, Genova; Cavi. Is. Canarie, Mediterraneo, Persia, Turchestan, Cina, Regioni Etiopica e Orientale. - Piemonte, Trentino, Emilia, Toscana, A- bruzzo, Lazio, Campania, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica. Geotomus elongatus (H.S.) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Molas- sana, Casella, Ameglia. Belgio, Germania, Is. Canarie, Mediterraneo, Caucaso, Turche- stan. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna; sparso ma non comune. Geotomus punctulatus (Costa) - Bordighera, Bussana, Arma di Taggia, Imperia, Alassio, Albenga, Mte S. Giorgio, Varazze, Sampier- darena, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, Busalla, Casella, Chiavari, La Spezia. Europa media e meridionale, Africa Minore, Libia, Siria, Is. Ci- pro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Giappone. - Liguria, Piemonte, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Marche, A- bruzzo, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Cydnus aterrimus (Forst.) - Monaco, Camporosso, Triora, Imperia, Albenga, Finalborgo, Noli, Savona, Voltri, Genova, Molassana, Casella, Cavi, La Spezia. Bacino del Mediterraneo, Europa meridionale, Caucaso, Persia, Turchestan, Siberia, Regioni Etiopica, Orientale e Australiana. - Tutta l’Italia settentrionale ma rara, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Subfam. SEHIRINAE Sehirus luctuosus Ms. e Rey - Colla del Tanarello, Colle di Mte Melo- gno, Mte Antola, Santo Stefano d’Aveto. . EMITTERI DELLA LIGURIA 35 Europa, Algeria, Asia Minore, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Marche, Abruzzo, Puglie, Calabria; specie montana; rara. Sehirus sexmaculatus (Rmb.) - Ventimiglia, Triora, Albenga. Europa media e meridionale, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; sparso ma non comune. Sehirus bicolor (L.) - Genova, Santo Stefano d’Aveto, La Spezia. Europa, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, T'urchestan, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Um- bria, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna. Sehirus biguttatus (L.) - Nava, piani di Praglia, Isoverde, Colle dei Giovi, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Busalla, Ternano (Val Brevenna). Europa, Algeria, Asia Minore,. Caucaso, Siberia, Cina. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Sicilia. Sehirus dubius (L.) - Ceranesi, Genova, Prato (Val Bisagno), Bavari, Mte Fasce, Savignone, Crocefieschi, Casella, Mte Antola, Mte Penna, La Spezia. Specie Eurosibirica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Vensto, Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Si- cilia, Sardegna. Sehirus melanopterus (H.S.) - Colla del Tanarello, Oneglia, Giogo di Toirano, Laigueglia, Savona, Voltri, Bolzaneto, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Molassana, Mte Fasce, Casella. Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Persia, Cina. - Liguria, Piemonte, Veneto, Venezia Giulia, Italia centrale, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto più comune che la specie pre- cedente, specialmente nella parte peninsulare. Sehirus maculipes Muls. - Camporosso, Triora, Savona, Genova, Quarto, Bogliasco, Rapallo. Europa meridionale, Asia Minore. - Liguria, Lombardia, Trentino, Toscana, Calabria, Sardegna; molto raro. Legnotus limbosus (Geoffr.) - Tenda, Bordighera, Imperia, Savona, Vol- tri, San Biagio, piani di Praglia, Sant. N.S. della Vittoria, Sam- pierdarena, Genova, piani di Creto, Cavi, La Spezia. Europa media e meridionale, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, 36 C. MANCINI Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Ca- labria, Sicilia, Sardegna; comune. Legnotus fumigatus (Costa) - Andora, Diano Marina. Spagna, Francia meridionale, Italia, Dalmazia. - Liguria, Pie- monte, Lombardia, Toscana, Umbria, Lazio, Italia meridionale secondo GARBIGLIETTI, Sicilia, Sardegna; specie meridionale; rara. Ochetostethus balcanicus E. Wagn. - Mte Penna. Italia, Jugoslavia, Grecia, Asia Minore. - Ritengo che sia sparso in tutta Italia e che a questa specie si riferiscano buona parte delle indicazioni della specie seguente. Per ora è indicato di Li- guria, Piemonte, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Mar- che, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Vallombrosa, Castiglion d’Orcia). Ochetostethus nanus (H.S.) - Alassio, Albenga, Albissola. Polonia, Germania, Spagna, Francia, Italia, Cecoslovacchia, Bal- cania, Is. Canarie, Nord Africa, Is. Cipro, Asia Minore, Turche- stan, Siberia. - Questa specie è stata per molto tempo confusa con la precedente e perciò tutte le vecchie indicazioni di catture in Italia non hanno nessun valore; io la conosco pure del Pie- monte (Cassano Spinola), Veneto (Vicenza, Marghera), Umbria (Perugia, Colfiorito), Puglie (Peschici). Fam. PENTATOMIDAE Subfam. ASOPINAE Picromerus bidens (L.) - Casella, Ternano. Europa, Algeria, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Pie- monte, Lombardia, Trentino, Veneto, Italia centrale, Calabria, Sicilia; non comune. Picromerus nigridens (F.) - Genova, La Spezia. Bacino del Mediterraneo, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Tren- tino, Veneto, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure delle Puglie (S. Basilio Mottola); raro. Troilus luridus (F.) - Torriglia. Specie Eurosibirica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Abruzzo, Lazio, Sicilia; raro; nuovo per la Liguria. EMITTERI DELLA LIGURIA SI Arma custos (F.) - Serra Riccò, San Lorenzo di Casanova, Genova. Europa media e meridionale, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia, Cina, Giappone, Regione Etiopica. - Italia settentrionale, Umbria, Lazio, Calabria; nuova per la Liguria. Jalla dumosa (L.) - Mte Diamante (Genova); f. nigriventris (Fieb.) - San Lorenzo di Casanova, Forte di Quezzi (Genova). Specie Eurosibirica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Lazio, Sicilia; rara. La forma è indicata solamente della Liguria, Lombardia, Sicilia. Zicrona coerulea (L.) - Mte Dente, Acquasanta, Sant. N.S. della Vit- toria, Genova, Molassana, Casella, Mte Antola, La Spezia. Regioni Paleartica, Orientale, Neartica. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; io la conosco pure della Calabria (Catanzaro, Cosenza); comune. Subfam. PENTATOMINAE Sctocoris luteolus Fieb. - Mte Figogna, piani di Creto. Italia, Siria, Asia Minore. - Liguria, Trentino, Sicilia; raro. Sctocoris macrocephalus Fieb. - Laghi del Gorzente, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Casella. Europa media e meridionale, Marocco, Siria, Is. Cipro, Asia Mi- nore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrionale e centrale, Cam- pania, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Lu- cania (Terranova del Pollino); sparso ma poco comune. Sciocoris microphthalmus Flor. - Colla del Tanarello, piani di Praglia, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova, piani di Creto, Sa- vignone, Casella, Crocefieschi, Mte Antola, Rapallo, Mte Penna. Specie Eurosibirica, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Sicilia. Sciocoris homalonotus Fieb. - Pegli, Genova. Europa meridionale, Africa Minore, Persia. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Sardegna; raro. Sciocoris fumipennis Put. - Genova. Francia meridionale, Italia, Jugoslavia. - Liguria, Piemonte, Tren- tino, Venezia Giulia, Emilia; raro. 38 C. MANCINI Sctocoris maculatus Fieb. - Albissola, Borzoli, Genova, Savignone, Ca- sella, Mte Antola, f. obscura Ferr. - Genova, Bogliasco. Europa meridionale, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore. - Liguria, Trentino, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; non comune; io lo conosco pure del Veneto (Lovadina), Toscana (Mte Argentario). La forma obscura é stata descritta di Genova; non mi é nota di altre regioni. Sciocoris cursitans (F.) - San Remo, Alassio, Borzoli, Sampierdarena, Genova, piani di Creto, Premanico, Casella, Mte Antola, Boglia- sco, Santo Stefano d’Aveto, San Colombano Certenoli, Cavi, La Spezia. Specie Eurosibirica. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Si- cilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Campania (Mte Sacro di Vallo Lucano). Sciocoris helferi Fieb. - San Remo, Chiavari. Is. Canarie e Madera, Bacino del Mediterraneo, Russia meridio- nale, Caucaso, Persia, Turchestan. - Liguria, Toscana, Marche, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; non raro. Dyroderes umbraculatus (F.) - Colle di Nava, Savona, Pegli, Borzoli, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Pontedecimo, Sampierdarena, Genova, piani di Creto, Prato de Bisagno), Mte Fasce, Casella, Ternano, La Spezia. Bacino del Mediterraneo. - Italia settentrionale e centrale, Pu- glie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto comune. Aelia acuminata (L.) - Triora, San Remo, Oneglia, Albenga, Colle di Nava, Savona, Genova, Casella, Mte Aiona, Mte Penna, La Spe- zia, Is. Tinetto. f. burmeisteri Kust. - La Spezia. Europa, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale e centrale, Pu- glie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto comune. La forma è nota solamente della Liguria, Lombardia, Trentino, Lazio, Sardegna. Aelia glebana Ferr. = A. rostrata (Boh.) - Savona, Genova, piani di Creto, Quinto, Rapallo. EMITTERI DELLA LIGURIA 39 Europa, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia. - Italia setten- trionale, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna. Neottiglossa bifida Costa - Perti. Bacino del Mediterraneo. - Liguria, Piemonte, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna. Neottiglossa flavomarginata (Luc.) - Borghetto S. Spirito, Perti, Ge- nova, La Spezia. Bacino del Mediterraneo. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Marche, Lazio; rara. Neottiglossa pusilla (Gmel.) - Genova, Sant. N.S. della Vittoria, Mte Antola, Mte Penna. Specie Eurosibirica. - Italia settentrionale, Abruzzo, Lazio, Puglie, Sicilia. Neottiglossa leporina (H.S.) - Eremo del Deserto (Savona), San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Casella. Specie Eurosibirica. - Italia settentrionale, ‘Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna. Eysarcoris fabrici Kirk. - Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, San Lo- renzo di Casanova, Genova, Traso, Savignone, Casella, Ternano, Ruta, Gattorna, La Spezia. Zona Paleartica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Ve- nezia Giulia, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Veneto (Can- cello), Emilia (Campigne). Eysarcoris inconspicuus (H.S.) - Imperia, Perti, Albenga, Albissola, Vol- tri, Borzoli, Genova, Molassana, Chiavari, La Spezia. Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Persia, Turchestan, Re- gioni Etiopica e Orientale. - Italia settentrionale, Toscana, Um- bria, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Calabria (Reggio Calabria). Eysarcoris aeneus (Scop.) - Diano Marina, La Spezia. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Italia settentrionale, Toscana, Marche, A- bruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; co- mune. Stagonomus pusillus (H.S.) - Camporosso, Viozene, Ormea, Celle, Ge- nova, Chiavari. 40 C. MANCINI Europa, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Lazio, Campania, Lucania, Calabria, Sar- degna, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Livorno). Staria lunata (Hhn.) - Triora, Spotorno, Savona, San Lorenzo di Ca- sanova, Genova. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia. - Italia settentrionale, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Corsica; io la conosco pure della Toscana (Livorno). Holcostethus strictus (F.) - San Remo, Imperia, Diano Marina, Albenga, Savona, Pegli, Genova, Pieve Ligure. Bacino del Mediterraneo, Persia. - Liguria, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, La- zio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Piemonte (Torino), Campania (Salerno). Holcostethus vernalis (Wolff.) - Diano Marina, Nava, Genova, Ternano, Mte Antola, Lago Agoraie, Mte Penna. Europa, Is. Canarie, Algeria, Tunisia, Siria, Is. Cipro, Asia M1- nore, Persia, Irak, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia; io lo conosco pure della Toscana (Vallombrosa, Mte Amiata). Holcostethus albipes (F.) - Bordighera, Imperia, Albenga, Savona, Al- bissola, Borzoli, Sampierdarena, Genova, Prato (Val Bisagno), Mte Fasce, Pieve Ligure, Cavi, passo del Bracco. Bacino del Mediterraneo. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Ve- neto, Emilia, Italia centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Trieste), Cam- pania (Portici); più comune nella parte peninsulare. Holcostethus sphacelatus (F.) - Triora, Mongioia, Ormea, Imperia, Is. Bergeggi, Isoverde, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova, Molassana, Casella, Ternano, S. Margherita, Chiavari, Cavi, Santo Stefano d’Aveto, La Spezia, Fivizzano. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria. - Liguria, Pie- monte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Marche, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo co- nosco pure dell'Emilia (Campigna), Toscana (Firenze, Mte A- miata, Pistoia, Livorno); comune. EMITTERI DELLA LIGURIA 41 Palomena prasina (Hhn.) - Ventimiglia, Ospedaletti, Triora, San Remo, Imperia, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casa- nova, Sampierdarena, Genova, Molassana, Mte Fasce, Savignone, Casella, Ternano, Recco, Mte Portofino, S. Margherita, Rapallo, Chiavari, Cavi, Sestri Levante, La Spezia. f. rosea (Muell.) - San Lorenzo di Casanova, Genova. Europa, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turche- stan, Siberia. - Italia settentrionale e centrale, Calabria, Sicilia, Sardegna; comune. La forma è nota solamente del Trentino, Ve- neto, Lazio; io la conosco pure del Piemonte (Lago d'Orta), Venezia Giulia (Kamno), Toscana (Vallombrosa, Quarto Fioren- tino). E Pitedia juniperina (L.) - Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Casella. Europa. - Italia settentrionale, Abruzzo, Lazio, Sardegna. Pitedia pinicola Muls. - Mte Bignone, Mte San Giorgio (Savona). Europa, Caucaso, Siberia. - Italia settentrionale secondo GARBI- GLIETTI, Toscana; molto rara; io la conosco pure del Trentino (Varena Cavalese). Carpocoris purpureipennis (De G.) - Genova, Quinto, Rapallo, Santo Stefano d’Aveto, La Spezia. Specie Eurosibirica. - Italia settentrionale e centrale, Corsica; secondo L. TAMANINI manca nell’Italia meridionale, Sicilia e Sardegna. Carpocoris mediterraneus "Tam. - San Remo, Camporosso, Bussana, Im- peria, Albenga, Pietra Ligure, Noli, Savona, Albissola, Spotorno, Pegli, Borzoli, Genova, Molassana, Quinto, Casella, Chiavari, Cavi, Reppia di Nè, La Spezia. f. incerta Tam. - Albenga, Pedemonte, Genova, Cavi, Santo Ste- fano d’Aveto. Italia, Balcania, Egitto, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak. - Italia settentrionale ad eccezione del Trentino, Italia peninsulare, Sicilia. Buona parte delle vecchie determinazio- ni di C. fuscispinus (Boh.) debbono riferirsi a questa specie. Carpocoris mediterraneus atlanticus Tam. - Albenga, Genova, Cavi, Santo Stefano d’Aveto. Portogallo, Spagna, Francia meridionale. - Per l’Italia solo in Li- guria. 42 C. MANCINI Carpocoris fuscispinus (Boh.) - Triora, Molassana. Europa, Asia Minore, Siberia, Cina, Giappone. - Italia, setten- trionale e centrale, Marche, Abruzzo; secondo L. TAMANINI manca in tutta l’Italia meridionale e nelle isole. Carpocoris pudica (Poda) - Arma di Taggia, Triora, Finalborgo, Albis- sola, Voltri, Borzoli, Acquasanta, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, Molassana, Bavari, Quinto, Casella, Ternano, Portofino, Reppia di Né. f. nigromaculata ‘Tam. - Camporosso, Genova, Molassana, Savi- gnone, Casella. Germania meridionale, Francia meridionale, Italia, Cecoslovac- chia, Ungheria, Balcania, Egitto, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak. - Tutta Italia, manca in Sardegna. Codophila lunulata (Goeze) - Genova. Europa media e meridionale, Algeria, Siria, Asia Minore, Cau- caso, Persia, Irak, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale, Lu- cania, Sicilia, Sardegna. | Codophila varia (F.) - Oneglia, Savona, Genova, Molassana. Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Persia, Irak, Tur- chestan. - Italia settentrionale, Toscana, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; sparsa ma non comune. Dolycorum baccarum (L.) - Ospedaletti, Camporosso, Triora, Ormea, Imperia, Bergeggi, Colla di Melogno, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Molassana, Busalla, Casella, ‘Ternano, Mte Antola, S. Margherita, Chiavari, Carasco, Cavi, Santo Ste- fano d’Aveto, Mte Penna, La Spezia. Specie Paleartica. - Tutta Italia; comune. Chroantha ornatula (H.S.) - Genova (Marassi). Portogallo, Spagna, Sicilia, Balcania, Nord Africa, Siria, Is. Ci- pro, Asia Minore, Persia, Arabia, Turchestan. - Per l’Italia è nota solamente della Sicilia; ritengo che l’esemplare di Genova sia stato importato dal Nord Africa. Holcogaster fibulata (Germ.) - Tenda. Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Italia, Svizzera, Austria. - Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Sardegna. Eurydema ventrale KIti. - Bordighera, San Remo, Imperia, Finalmarina, Spotorno, Savona, Albissola, Pegli, Borzoli, Sant. N.S. della Vit- EMITTERI DELLA LIGURIA 43 toria, Orero, Pedemonte, Genova, Molassana, Mte Moro, Casella, Ternano, Nervi, Mte Portofino, Chiavari, Cavi, Monterosso, La Spezia. f. triguttata 'Tam. - Orero, Genova, piani di Creto. f. lineata Tam. - Albenga, Pedemonte, Genova, Ternano. f. dilatata Tam. - Genova, Molassana, Mte Moro. f. maculosa Tam. - San Lorenzo di Casanova. f. fascitpennis Tam. - San Gottardo (Val Bisagno). f. dissimile (Fieb.) - Pedemonte, Genova, Casella, S. Margherita. f. pectorale (Fieb.) - Bordighera, Albissola, Orero, Pedemonte. Europa media e meridionale, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, India. - Italia settentrionale e cen- trale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; comune. Eurydema fieberi (Fieb.) - Mte Penna, Mte Misurasca. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Siria, Asia Mino- re, Caucaso, Persia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Umbria, Marche, Calabria, Sardegna; specie montana; rara. Eurydema ornatum (L.) - Ospedaletti, Imperia, Laigueglia, Spotorno, Savona, Borzoli, Serra Riccò, Sampierdarena, Genova, Mte Moro, Ponte di Savignone, Casella, S. Margherita, Chiavari, Cavi, Reppia di Né, La Spezia. f. pictella Kirk. - Camporosso, Imperia, Ormea, Laigueglia, Al- benga, Albissola, Borzoli, Sampierdarena, Genova, Mte Moro, Savignone, Casella, Chiavari, Cavi, Reppia di Né, La Spezia. f. decorata (H.S.) - San Remo, Imperia, Finalmarina, Is. Ber- geggi, Savona, Albissola, Cogoleto, Borzoli, Genova, Molassana, Mte Fasce, Chiavari. f. atriventris Filippi - Genova. Regione Paleartica, Cascemir. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo co- nosco pure della Campania (Presenzano); comunissimo. Eurydema oleraceum (L.) - Albenga, Perti, Vado, Savona, Borzoli, Lan- gasco, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pedemonte, Genova, Quinto, Casella, Ternano, Mte Antola, Chiavari, La Spezia. f. albomarginata (Goeze) - Imperia, Sciarborasca, Cornigliano, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casa- => C. MANCINI nova, Doria (Val Bisagno), Bavari, Mte Fasce, Busalla, Casella, S. Margherita, Rapallo. f. magdalenae Royer - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Mte Moro, Casella. f. linnaet Royer - Albenga, Ternano. f. paradoxa Horv. - Triora, Colle di Nava, Albenga, Genova, Ponte di Savignone, Casella, S. Margherita. f. interrupta Royer - Borzoli, San Lorenzo di Casanova, Genova, Crocefieschi, Casella, La Spezia. f. flavata (Schrk.) - Albenga, Arenzano, Borzoli, San Lorenzo di Casanova, Genova, Mte Moro, Casella, Ternano, La Spezia. Specie Eurosibirica. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Lu- cania, Calabria, Sicilia; io la conosco pure della Campania (Pre- senzano); comunissima. Acrosternum millieret (M.R.) - Is. del Tinetto, Ameglia. Spagna, Francia meridionale, Italia, Ungheria, Jugoslavia, Nord Africa, Is. Cipro, Siria, Asia Minore, Persia, Arabia, T'urchestan. - In Italia è molto raro, risulta solamente della Liguria, Venezia Giulia e della Sardegna; io lo conosco pure della Calabria (Pa- lizzi). — Acrosternum heegeri Fieb. - San Remo. Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Persia, Turchestan, Re- gione Etiopica. - Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica. Nezara viridula f. smaragdula F. - San Remo, Triora, Arma di Taggia, Imperia, Ormea, Albenga, Spotorno, Savona, Albissola, Borzoli, Genova, Molassana, S. Margherita, Rapallo, Chiavari, Cavi, Mon- terosso. f. torquata (F.) - San Remo, Andora, Savona, Albissola, Borzoli, Genova, Chiavari, Cavi. f. epatica Horv. - Mentone, Savona, Genova, S. Margherita. Cosmopolita. - La forma tipica da noi è estremamente rara; io ne conosco solamente due esemplari: uno di Milano e uno di Ti- voli. Le altre forme sono più o meno comuni. La f. viridissima è la preponderante; tutta Italia; comunissima. Piezoderus lituratus (F.) - Camporosso, Imperia, Sampierdarena, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, Colle della Scoffera, Savi- gnone, Ternano, Chiavari, La Spezia. EMITTERI DELLA LIGURIA 45 f. alliacea (Germ.) - Bergeggi, Savona, Sant. N.S. della Vittoria, Bavari, Quinto, Savignone, Casella, Chiavari, Prato sopra la Croce, Passo del Bracco. Europa, Is. Madera, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Italia settentrionale e centrale, Ca- _ labria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune. Rhaphigaster nebulosa (Poda) - Camporosso, San Remo, Imperia, Ormea, Pietra Ligure, Savona, Albissola, San Lorenzo di Casanova, Ge- nova, Molassana, Mte Fasce, Busalla, Casella, Bogliasco, Mte Portofino, S. Margherita, Rapallo, Lago Agoraie, Carasco, Cavi, Monterosso, La Spezia. f. impunctata Garb. - Genova. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan, Afganistan, Mon- golia, Cina. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune. La forma impunctata è in- vece molto rara. Pentatoma rufipes (L.) - Santo Stefano d’Aveto, La Spezia. Specie Eurosibirica. - Italia settentrionale, ‘Toscana, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Corsica; specie montana. L’esemplare della Spezia che si trova nel Museo di Genova appartiene alle prime raccolte del March. Giacomo Doria e probabilmente pro- viene dall’entroterra spezzino; ritengo questa specie molto rara sul nostro Appennino. Io e l’amico Ottavio Borra che abbiamo esplorato a varie riprese la regione del Mte Antola, circa 1600 m.s.m. non l’abbiamo mai trovata. Subfam. SCUTELLERINAE Odontoscelis fuliginosa (L.) - Oneglia, Albenga, Voltri, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Sampierdarena, Genova, Chiavari, Cavi, Deiva, La Spezia. f. litura (F.) - Oneglia, Voltri, Borzoli, Genova, San Lorenzo di Casanova, Casella, Reppi di Nè. f. carbonaria (Zett.) - Oneglia, Reppia di Nè. Specie Eurosibirica. - Italia settentrionale, Toscana, Marche, A- bruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io la conosco pure della Campania (Presenzano). Le due forme sono nuove per la Liguria. 46 C. MANCINI Odontoscelis dorsalis (F.) - Genova, Cavi. Europa media e meridionale, Nord Africa, Sinai, Asia Minore, Caucaso, ‘Turchestan, Regione Etiopica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Lazio, Calabria, Sicilia, Corsica. Odontotarsus purpureo-lineatus (Rossi) - Tenda; Noli, Spotorno, Albis- sola, Acquasanta, Praglia, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Casella, Ternano, Nervi. f. unicolora Oliv. - Piani di Creto, Fontanabuona, Chiavari. Europa media e meridionale, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Corsica; io lo conosco pure della Campania (Is. Ponza). La f. unicolora è rara, ed è nota solamente della Venezia Giulia, Romagna, Calabria; io la conosco pure del Piemonte (Serravalle Scrivia) e della Lucania (Terra- nuova di Pollino). Psacasta exanthematica (Scop.) - Ventimiglia, Bordighera. Europa media e meridionale, Is. Madera, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Italia settentrionale, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; io la conosco pure della ‘Toscana (Firenze), Puglie (Melitto). Eurygaster hottentotta (F.) - San Remo. Europa meridionale, Is. Canarie, Nord Africa. - Dell’Italia è nota solamente di San Remo, Sicilia e Sardegna. Eurygaster dilaticollis Dhrn. - Voltri. Europa meridionale, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Liguria, Eurygaster austriaca (Schrk.) - Savona, Voltri, Borzoli, Sampierdarena, Genova, Alpesisa, Nervi, Rapallo, La Spezia. f. obliqua (KIti.) - Borzoli, Genova. f. frischt (Goeze) - Genova. Europa media, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Turchestan, Regioni Orientale e Australiana. - Italia settentrionale e centrale, Campania, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Le forme sono rare. Eurygaster maura (L.) - Nizza, Colla del Tanarello, Colle di Nava, Sant. N.S. della Vittoria, Genova. f. picta (F.) - Nizza, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, La Spezia. EMITTERI DELLA LIGURIA 47 f. subnigra Stich. - Prato sopra la Croce. Europa, Marocco, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Tutta Italia. Eurygaster testudinaria (Geoffr.) - Piani di Creto, Santo Stefano d’A- veto, La Spezia. f. notata Ferr. - La Spezia. f. triguttata E. Wagn. - Bavari, La Spezia. Specie Eurosibirica, India. - Italia settentrionale, Abruzzo. Subfam. PODOPINAE Ventocoris rusticus (F.) - Varo, Imperia, Laigueglia, Borzoli, Genova, Molassana, Nervi, Rapallo. Francia meridionale, Italia, Jugoslavia, Romania, Grecia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Toscana, Umbria, Abruzzo, La- zio, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure delle Puglie (Is. Caprara, Tremiti). Vilpiano galu (Wlff.) - Albenga, Mte Figogna, Genova, piani di Creto, Molassana, Casella. Polonia, Cecoslovacchia, Ungheria, Francia meridionale, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Abruzzo; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Castiglion d’Orcia), Calabria (Palizzi). Ancyrosoma leucogrammes (Gmell.) - Imperia, Genova, Molassana, Quarto. Bacino del Mediterraneo. - Italia settentrionale, Toscana, Um- bria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Graphosoma semipunctatum (F.) - Imperia, Finalmarina, Noli, Spotorno, Albissola, Varazze, Borzoli, Genova, Nervi, Cavi. f. subaequale Horv. - Imperia, Finalmarina, Spotorno, Albissola, Borzoli, Genova, Mte Moro, Quinto. f. anceps Horv. - Genova, Molassana, Nervi. f. furcifera Bergev. - Oneglia, Genova. f. decipiens Ferr. - Spotorno, Genova. Bacino del Mediterraneo, Russia meridionale, Caucaso, Turche- stan, Afganistan. - Liguria, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure dell'Emilia (Modena); sparso ma non comune. 48 C. MANCINI Graphosoma italicum (Muell.) - Arma di Taggia, Triora, Bussana, Im- peria, Loano, Spotorno, Savona, Varazze, Voltri, Pegli, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, Bavari, Quinto, Busalla, Sarissola, Ponte di Savignone, Casel- la, Nervi, Pieve Ligure, Mte Portofino, S. Margherita, Chiavari, Cavi, Monterosso, La Spezia. Europa, Tunisia, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, La- zio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto comune. Podops inuncta (F.) - Colle di Nava, Albenga, Sant. N.S. della Vit- toria, Pedemonte, Sampierdarena, Genova, Sant'Eusebio, piani di Creto, Chiavari, La Spezia, Ameglia. Europa, Algeria, Caucaso, Siberia. - Italia settentrionale e cen- trale, Calabria, Sicilia, Sardegna; comune. Podops curvidens Costa - La Spezia. Francia meridionale, Italia, Cecoslovacchia, Ungheria, Balcania. - Liguria, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Corsica; 10 lo conosco pure della Toscana (Sesto Fiorentino), Calabria (Cirò). Subfam. ACANTHOSOMATINAE Acanthosoma haemorroidalis (L.)- Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte. Specie Eurosibirica. - In Italia sembra rara; è nota solamente del Piemonte, Venezia Giulia, Abruzzo, Lazio, Sicilia; io la co- nosco pure del Veneto (Mte Canin). Elasmostethus interstinctus (L.) - Mte Antola. Specie Eurosibirica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Lazio; nuovo per la Liguria. Elasmucha grisea (L.) - Savona, San Lorenzo di Casanova, Genova, Bavari, Savignone, Casella. Specie Eurosibirica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo; nuova per la Liguria. Cyphostethus tristriatus (F.) - Imperia, Sant. N.S. della Vittoria, Ge- nova, Rezzoaglio, Mte Penna. Europa. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Lazio, Sarde- gna; nuovo per la Liguria. EMITTERI DELLA LIGURIA 49 Fam. COREIDAE Subfam. COREINAE Gonocerus juniperi (H.S.) - Albissola, Cogoleto, Voltri. Europa media e meridionale, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, To- scana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Veneto (Ponzano, Montello); nuovo per la Liguria; comune. Gonocerus insidiator (F.) - Genova, Premanico, Quinto, Mte Portofino, Chiavari, Passo del Bracco, Ameglia. Europa meridionale, Russia meridionale, Marocco, Algeria. - Li- guria, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Lucania (Matera). Gonocerus acuteangulatus (Goeze) - Orero, Genova, Molassana, Ca- sella, Ternano. Europa media e meridionale, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Transcaucasia, Persia. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Castiglion d'Orcia) e Lucania (Matera); nuovo per la Liguria. Syromastus rhombeus (L.) - Triora, San Remo, Colla di Melogno, Savona, Cavi. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Marocco, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; specie sparsa ma non co- mune. Enoplus scapha (F.) - Camporosso, Ospedaletti, Coldirodi, San Remo, Imperia, Ormea, Savona, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Mo- lassana, Mte Fasce, Nervi, Chiavari, La Spezia. f. curvidens Put. - Triora, San Remo, Laigueglia, Imperia, Ber- geggi, Savona, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Quarto, Nervi, La Spezia. f. illirica Horv. - Taggia, Mongioia, Cogoleto, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Molassana, Mte Fasce, Nervi. Europa media e meridionale, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Tur- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 4 50 C. MANCINI chestan, Siberia. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria; sparso ma non comune. Coreus marginatus (L.) - Ventimiglia, Triora, Oneglia, Caprauna, Sa- vona, Albissola, Voltri, Mele, Borzoli, Mte Figogna, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, Mte Fasce, Busalla, Savignone, Casella, Ternano, Torriglia, Lago delle Lame (Mte Aiona), Santo Stefano d’Aveto, Passo del Bracco, Pieve di Marinasco, La Spezia. f. inermis (KIti.) - Genova. f. fundatrix (H.S.) - Triora, Arma di Taggia, Molassana, Mte Aiona. Specie Eurosibirica, Cina, Giappone. - Tutta Italia; molto co- mune. Centrocoris spiniger (F.) - Genova, Molassana, Mte Capenardo, Cavi. Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Persia, Turchestan. - Li- guria, Piemonte, Trentino, Veneto, Italia centrale, Puglie, Lu- cania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Centrocoris variegatus Klti. - Imperia, Diano Marina, Savona, Cogo- leto, Borzoli, Pedemonte, Isoverde, Genova, Molassana, Quarto, Quinto, Mte Moro, Casella, La Spezia. Bacino del Mediterraneo. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della To- scana (Firenze, Livorno, Siena); comune. Spatocera dalmani (Schill.) - Savona. Europa, Asia Minore. - Liguria, Emilia, Toscana, Lazio, Calabria; 10 la conosco pure del Piemonte (Vercelli); molto rara. Spatocera lobata (H.S.) - Pegli, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Casella. Europa meridionale, Cecoslovacchia, Ungheria, Algeria, Egitto, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lu- cania, Sicilia, Sardegna, Corsica; sparsa ma non comune; nuova per la Liguria. Subfam. PsEUDOPHLOEINAE Arenocoris falleni (Scill.) - Genova. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Asia EMITTERI DELLA LIGURIA bi Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, E- milia, Lazio, Sicilia, Sardegna; raro. Arenocoris waltli (H.S.) - Bordighera. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Pale- stina, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Li- guria, Toscana, Abruzzo, Lazio, Lucania, Sicilia, Sardegna, Cor- sica; molto raro. Bathysolen nubilus (Fall.) - Savona, Albissola, Genova, La Spezia. Europa media e meridionale, Egitto, Asia Minore, Caucaso, Tur- chestan. - Italia settentrionale, Abruzzo, Lazio. Ulmicola spinipes (Fall.) - Viozene. Specie Eurosibirica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Abruzzo; io la conosco pure della Venezia Giulia (Mte Nevoso); molto rara; nuova per la Liguria. Nemocoris falleni (Shlb.) - Tenda. Europa, mancherebbe in Grecia. - D'Italia è noto solamente della Sicilia. Ceraleptus lividus Stein. - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Ternano, La Spezia. Europa media e meridionale. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- nezia Giulia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania; molto raro. Ceraleptus obtusus (Brull.) - Imperia, Mte Figogna, Genova, Busalla. Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Ungheria, Crimea, Caucaso, Irak, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Lucania, Sicilia, Sardegna, Corsica; sparso ma non co- mune. Ceraleptus gracilicornis (H.S.) - Genova, Davagna, La Spezia. Europa media, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Persia. - Pie- monte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglie, Calabria, Sicilia, Sar- degna, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Livorno, Mte Amiata); non comune; nuovo per la Liguria. Loxocnemis dentator (F.) - Ormea, Finalmarina, Genova, Casella. Europa media, Bacino del Mediterraneo. - Liguria, Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Emilia, Puglie, Lucania, Calabria, Sardegna, Corsica; nuovo per la Liguria. 52 C. MANCINI Bothrostethus annulipes (Costa) - Genova, Molassana, Mte Fasce, Quinto, Rapallo, Sestri Levante. Europa media e meridionale, Asia Minore, Caucaso. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Umbria, Abruzzo, Luca- nia, Calabria, Sicilia, Corsica; sparso ma raro; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Duino), Toscana (Firenze); nuovo per la Liguria. Coriomeris alpinus Horv. - Mte Antola, Mte Penna. Francia, Svizzera, Italia, Grecia, Asia Minore. - Piemonte, Tren- tino, Emilia, Abruzzo, Sicilia; specie montana; io lo-conosco pure del Veneto (Longare), Toscana (Vallombrosa), Lazio (Mte Ter- minillo); nuovo per la Liguria. Coriomeris hirticornis (F.) - Mte Grande (Imperia), Alassio, Finalmarina, Perti, Albissola, Mele, Pegli, Borzoli, Genova, Molassana, Da- vagna, Portofino, Cavi, La Spezia. Bacino del Mediterraneo, Svizzera, Ungheria, Caucaso, Turche- stan. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; non raro; io lo conosco pure della Campania (Portici, Is. Capri). Coriomeris affini (H.S.) - Genova. Europa meridionale, Is. Canarie, Nord Africa, Siria, Asia Mi- nore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Liguria, Emilia, Toscana, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Piemonte (Andrate). Coriomeris spinolae (Costa) - Mte Figogna, Genova. Europa meridionale, Marocco, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Corsica; io lo conosco pure della Lucania (Ma- tera). | Coriomeris denticulatus (Scop.) - San Remo, Perti, Albissola, Voltri, Pegli, San Biagio, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pedemonte, San. Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Molassana, Mte Fasce, Busalla, Casella, Ternano, Mte Antola, Nervi, Rapallo, Chiavari, Cavi, Reppia di Né, Mte Penna, La Spezia. Europa, Algeria, Tunisia, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turche- stan, Siberia. - Italia settentrionale, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune; EMITTERI DELLA LIGURIA 53 io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Livorno, Abetone, Vallombrosa). Strobilotoma typhaecornis (F.)- San Remo, Imperia, Cogoleto, Sestri Ponen- te, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Casella, Chiavari, La Spezia. Bacino del Mediterraneo, Crimea, Irak. - Liguria, Italia centrale, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Calabria (Palizzi). Subfam. RHOPALINAE Corizus hyosciami (L.) - Tenda, Camporosso, Triora, San Remo, Im- peria, Noli, Albissola, Arenzano, Borzoli, Sant. N.S. della Vitto- ria, San Lorenzo di Casanova, Genova, Traso, Molassana, Bu- salla, Savignone, Casella, Ternano, Chiavari, Sopra la Croce, Cavi, Vezzana, La Spezia. Regione Paleartica. - Italia settentrionale e centrale, Puglia, Lu- cania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune. oa hyalinus (F.) - Triora, Ormea, Colla di Melogno, Diano Marina, Albissola, Borzoli, Genova, piani di Creto, Molassana, Savignone, Casella, Ternano, Chiavari, Carasco. f. sanguinea Costa - Triora, Diano Marina, Mele (Canellona), Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Mte Fasce, Casella, Mte Antola. Europa media, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan, Siberia, Cina, Giappone, Regioni Etiopica, Austra- liana, Neartica, Neotropica. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- neto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune nella parte peninsulare; raro nella Valle Padana; io lo conosco pure delle Puglie (Bari). Rhopalus maculatus (Fieb.) - Albissola. Specie Eurosibirica, Giappone. - Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Lazio, Sicilia; non comune; nuovo per la Liguria. Rhopalus subrufus (Gmel.) - Valle Roia, Camporosso, San Remo, Triora, Imperia, Andora, Colle di Nava, Colla di Melogno, Cogoleto, Borzoli, Orero, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Sampier- darena, Genova, piani di Creto, Molassana, Busalla, Casel- la, Ternano, Mte Antola, Bogliasco, Pieve Ligure, Camogli, S. Margherita, Chiavari, Cavi. 54 C. MANCINI Europa, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Siberia, Regioni Etiopica, Orientale, Neotropica. - Tutta Italia; molto comune. Rhopalus conspersus (Fieb.) - Tenda, Triora, Mte Fasce, S. Margherita, Santo Stefano d’Aveto, Mte Penna. Finlandia, Europa media e meridionale, Marocco, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; sparso ma raro; nuovo per la Liguria. Rhopalus parumpunctatus (Schill.) - Tenda, Viozene, Spotorno, Borzoli, Genova, Borzonasca, Cavi, La Spezia. f. subspeciosa Schaum. - Triora, Chiavari. Europa, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Persia, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale e cen- trale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; ritengo che la f. subspeciosa si trovi generalmente con la forma tipica; molto comune. Rhopalus rufus (Schill.) - La Spezia. Germania, Francia, Italia, Cecoslovacchia, Austria, Ungheria, Russia meridionale. - Lombardia, Trentino, Toscana, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; raro; nuovo per la Liguria. Brachycarenus tigrinus (Schill.) - Ceranesi. Europa, Is. Canarie, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Mongolia, Cina, Cascmir. - Pie- monte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Mte Morello), Lucania (Matera); raro. Stictopleurus punctato-nervosus (Goeze) - Santo Stefano d’Aveto, Mte Penna, La Spezia. Europa. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, Cala- bria, Sicilia, Sardegna; ritengo che in Italia sia molto diffuso, specialmente in montagna. Stictopleurus abutilon (Rossi) - Bussana, Arma di Taggia, Albenga, Savona, Albissola, Cogoleto, Acquasanta, Borzoli, Orero, Ge- nova, Casella, Ternano, Chiavari. EMITTERI DELLA LIGURIA 55 f. flavescens (Fieb.) - Triora. Europa, Is. Madera, Marocco, Algeria, Libia, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Irak, Turchestan, Siberia. - Italia setten- trionale e centrale, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto co- mune. Stictopleurus pictus (Fieb) - Triora, Albissola, Borzoli, Pedemonte, Ge- nova, Fontanegli. Svezia, Inghilterra, Germania, Francia, Italia, Cecoslovacchia, Jugoslavia, Grecia, Is. Canarie, Marocco. - ‘Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna. Maccevethus lineola (F.) - Borzoli, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Sant. Eusebio, La Spezia. f. errans (F.) - Genova, Molassana. f. macedonica (Kormil.) = M. angustus E. Wagn. - Genova, Mo- lassana, San Lorenzo di Casanova. Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Persia, Turchestan. - Li- guria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Italia meridionale, Sicilia, Sar- degna, Corsica; non comune. Agraphopus lethierryi Stàl - Chiavari. Bacino del Mediterraneo. - Piemonte, Lombardia, Veneto, Ve- nezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; raro. Subfam. ALYDINAE Micrelytra fossularum (Rossi) - Camporosso, San Remo, Perti, Borghetto Santo Spirito, Voltri, Genova, Mte Moro, Nervi, Pieve Ligure, Mte Portofino, Rapallo, Chiavari, Cavi, Marinasco, La Spezia. Europa meridionale, Ungheria, Russia meridionale, Africa Mi- nore. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Italia centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Alydus calcaratus (L.) - Albenga, Colle di Nava, Cogoleto, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Ge- nova, Passo della Scoffera, Molassana, Busalla, Casella, Crocefie- schi, Ternano, Mte Antola. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Tur- chestan, Siberia, Regione Neartica. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Lucania, Sicilia, Corsica; abbastanza 56 C. MANCINI comune specialmente nella zona montana; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Mte Senario, Vallombrosa). Camtopus laterals (Germ.) - Triora, Varazze, Casella, Marinasco, La Spezia, Vezzano. f. brevipes (H.S.) - Casella. Germania meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Bacino del Me- diterraneo, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan, India settentrio- nale. - Tutta Italia; comune. La f. brevipes è indicata solamente delle Puglie e Lucania. Fam. STENOCEPHALIDAE Dicranomerus setulosus (Ferr.) - Borgio Verezzi. Francia meridionale, Italia, Romania, Russia meridionale, Al- geria, Sinai, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia. - Piemonte, Veneto, Toscana, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; raro; nuovo per la Liguria. Dicranocephalus agilis (Scop.) - Camporosso, Val Casterino, Triora, Im- peria, Diano Marina, Finalmarina, Ormea, Albissola, Mte Figo- gna, Genova, Mte Fasce, Casella, Mte Antola, Ruta, S. Margherita, Chiavari, Santo Stefano d’Aveto, Mte Penna, Mte Capenardo, Cavi. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Africa Mi- nore, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure dell’Emilia (Canale Val Trebbia), Campania (Portici), Ca- labria (Palizzi); molto comune. Dicranocephalus albipes (F.) - Triora, Imperia, Loano, Perti, Albenga, Savona, Albissola, Borzoli, Genova, Casella, Ternano, Chiavari, San Colombano Certenoli, Monterosso. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Siria, Asia Mi- nore, Caucaso, Persia, Irak. - Italia settentrionale e centrale, Campania, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna; comune. Fam. LYGAEIDAE Subfam. MEGALONOTINAE Stygnocoris rusticus (Fall.) - Nizza, Viozene, Sant. N.S. della Vittoria, Casella, Crocefieschi, Ternano, Mte Penna, La Spezia, Ameglia. EMITTERI DELLA LIGURIA DI Europa, Algeria, Libia, Regione Neartica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Corsica. Stygnocoris fuligineus (Geoffr.) - San Remo, Alassio, Savona, Genova, Casella, Torriglia, Cavi, Sestri Levante, La Spezia. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Marocco, Algeria, Siria, Cau- caso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Calabria (Camiglia- tello). Stygnocoris faustus Horv. - San Remo, Triora, Genova, Olmo (Val Bi- sagno). Europa meridionale, Is. Cipro, Asia Minore, Turchestan. - Li- guria, Piemonte, Venezia Giulia, Sicilia; raro. Stygnocoris pedestris (Fall.) - Viozene, Finalmarina, Borzoli, Orero, Sampierdarena, Genova, Molassana, Casella, Ternano, Mte An- tola, Nervi, S. Margherita, Rapallo, La Spezia. Europa, Siria, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Italia settentrio- nale, Umbria, Lazio, Sicilia, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Torre del Lago, Greve, Castiglion d’Orcia). Acompus rufipes (WIff.) - Mte Antola. Europa, Algeria, Libia, Siria, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Abruzzo, La- zio, Sicilia, Sardegna; non comune; io lo conosco pure della Ve- nezia Giulia (Monfalcone). Plinthisus minutissimus Fieb. - Albissola. Francia meridionale, Italia, Jugoslavia, Grecia, Algeria. - Liguria, Piemonte, Emilia, Toscana, Umbria, Campania, Sicilia, Sardegna; raro. Plinthisus pusillus (Schltz.) - Casella. Europa settentrionale e media, Italia, Jugoslavia, Caucaso. - Lom- bardia, Trentino, Veneto, Emilia; raro; nuovo per la Liguria. Plinthisus putoni Horv. - San Remo. Mediterraneo occidentale. - Liguria; raro. Plinthisus hungaricus Horv. - Savona, Albissola, Palmaro, Borzoli, San Lorenzo di Casanova, Genova, Mte Fasce, S. Margherita, Chia- vari, La Spezia. 58 C. MANCINI Francia meridionale, Italia, Cecoslovacchia, Ungheria, Balcania, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Italia centrale, Puglie, Lu- cania, Calabria, Sardegna, Corsica; sparso. Plinthisus longicollis Fieb. - Bordighera, Alassio, Albissola, Borzoli. Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Turchestan. - Abruzzo, La- zio, Puglie, Italia meridionale secondo GARBIGLIETTI; raro; nuovo per la Liguria. Plinthisus brevipennis (Latr.) - Triora, Savona, Palmaro, Sant. N.S. della Vittoria, Montoggio, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Casella, Bogliasco, Portofino, Mte Penna. Europa, Africa Minore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrio- nale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglie, Calabria, Sicilia, Sar- degna, Corsica; comune; io lo conosco pure del Lazio (Acilia, Sabaudia), Campania (Vallo Lucano), Lucania (Lagonero). Hyalochilus ovatulus (Costa) - Nizza, San Remo, Albenga, Noli, Savona, Cogoleto, Cornigliano, Genova, Nervi. Russia meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Bacino del Medi- terraneo. - Liguria, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; poco comune; io lo conosco pure del Piemonte (Domodossola). Ischnocoris hemipterus (Schill.) - Genova, Ternano. Europa media e meridionale, Algeria, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia; raro. Ischnocoris punctulatus Fieb. - San Remo. Specie Eurosibirica. - Piemonte, Veneto, Emilia, Toscana, Um- bria, Marche, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto raro. Drymus pilipes Fieb. - San Remo, Triora, Borzoli, Sant. N.S. della Vit- toria, Genova, Chiavari. Europa media e meridionale, Is. Cipro. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Marche, Corsica; raro. Gli esemplari di Genova determinati da FERRARI per pilicornis (Mls.) apparten- gono a questa specie. Drymus latus (Dgl. Scot.) - Genova, piani di Creto, Casella. Europa media, Caucaso. - Noto per l’Italia solamente del Gori- ziano; io lo conosco pure del Piemonte (Torino, Voltaggio); molto raro. EMITTERI DELLA LIGURIA 59 Drymus sylvaticus (F.) - Viozene, Colle di Nava, San Lorenzo di Ca- sanova, Genova, piani di Creto, Casella, Mte Penna. Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Abruzzo, La- zio, Puglie, Sicilia, Sardegna; ritengo che sia sparso in tutta l’I- talia specialmente nella parte settentrionale; io lo conosco pure del Veneto (Treviso, Montello), Emilia (Campigna), Toscana (Fie- sole, Abetone), Corsica (Bocognano); nuovo per la Liguria. Drymus brunneus (Shlb.) - San Lorenzo di Casanova, Genova, Busalla, Casella, La Spezia. Europa settentrionale e media, Italia, Balcania, Is. Cipro, Asia Minore, Turchestan, Siberia. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Toscana; nuovo per la Liguria. Eremocoris plebejus (Fall.) - Colle di Nava, Mte Bignone, Mte San Giorgio (Savona). Europa, Asia Minore, Caucaso. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Abruzzo, Lazio, Calabria; molto raro; nuovo per la Liguria. Eremocoris podagricus (F.) - Genova, Casella, Rapallo. Europa, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Marche, Puglie; raro. Eremocoris fenestratus (H.S.) - Alassio, Sant. N.S. della Vittoria, Ge- nova, Savignone, Casella, Chiavari. Europa media e meridionale, Algeria, Is. Cipro, Asia Minore, Cau- caso, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giu- lia, Toscana, Umbria, Puglie, Sicilia, Corsica; sparso ma raro; nuovo per la Liguria. Scolopostethus pictus (Schill.) - Albenga, Albissola, Cogoleto, Genova. Europa, Marocco, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Pie- monte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Calabria, Corsica; raro; nuovo per la Liguria. Scolopostethus affinis (Schill) - Bordighera, Triora, Diano Marina, Alassio, Genova, piani di Creto, Casella. Europa, Algeria, Egitto, Siria, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio. Scolopostethus thomsoni Reut. - Alassio, Albissola, Genova. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Marocco, Algeria, Palestina, Is. Cipro, Caucaso, Regione Neartica. - Piemonte, Trentino, 60 C. MANCINI Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Marche, Abruzzo, La- zio, Puglie, Lucania, Corsica; non comune; io lo conosco pure della Sardegna (Cagliari, Aritzo); nuovo per la Liguria. Scolopostethus decoratus (Hahn.) - Camporosso, Bordighera, Alassio, Albissola, Genova, Mte Antola, Chiavari. Europa, Marocco, Algeria, Egitto, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, ‘Turchestan. - Liguria, Lombardia, Veneto, Toscana, Lazio, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Piemonte (Piovera), Campania (Vallo Lucano), Calabria (Camigliatello). Scolopostethus cognatus Fieb. - Alassio, Spotorno, Albissola, Voltri, Cor- nigliano, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Busalla, Casella, Ternano, Crocefieschi, Carasco, Mte Penna, Se- stri Levante, La Spezia. Europa meridionale, Siria, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Ton. Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Scolopostethus pilosus Reut. - Mte Fasce. Europa, Marocco, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Pie- monte, Veneto, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sardegna; molto raro. Thaumastopus taurus (Costa) - San Remo, Alassio, Voltri, Isoverde, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, Orero, Casella, Cavi.. Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Italia, Algeria, Tunisia, Siria. - Liguria, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Abruzzo, La- zio, Sicilia; sparso ma raro; io lo conosco pure del Piemonte (O- vada, Piovera). Taphropeltus contractus (H.S.) - Bordighera, San Remo, Alassio, Diano Marina, Finalmarina, Voltri, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pedemonte, Sampierdarena, Genova, piani di Creto, Mo- lassana, Busalla, Casella, Ternano, Chiavari, Cavi. f. hamulata (Thms.) - Sant. N.S. della Vittoria, San Olcese, Ge- nova, piani di Creto. Europa, Nord Africa, Siria, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, A- bruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna. La f. hamulata è citata sola- mente della Sardegna. Comunissimo; io lo conosco pure del Pie- monte (Serravalle Scrivia, Ovada, Torino), Puglie (Grumo Ap- pula). EMITTERI DELLA LIGURIA 61 Taphropeltus nervosus (Fieb.) - Isoverde, Genova. Europa meridionale, Africa Minore. - Liguria, ‘Toscana, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica;. raro. Notochilus ferrugineus (Mls.) - Alassio, Albenga, Savona, Albissola, Borzoli, Sampierdarena, Genova, Mte Fasce, La Spezia. Europa meridionale. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Toscana, Umbria, Lazio, Sardegna; non comune. Notochilus damryi Put. - Is. Gallinara. Portogallo, Francia meridionale, Italia, Jugoslavia, Grecia, Is. Canarie. - ‘Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; specie meridionale; nuova per la Liguria. Gastrodes grossipes (De G.) - Tenda, Sestri Ponente, San Lorenzo di Casanova, Genova. f. funebris Grst. - Passo del Bracco. Europa, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Puglie, Sicilia, Corsica; raro; io lo conosco pure della Calabria (Camigliatello). La forma è nuova per l’Italia. Tropistethus holosericeus (Schill.) - San Remo, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Sampierdarena, Genova, Busalla, Ca- sella, Ternano, Pieve Ligure, Rapallo, Mte Penna. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso. - Italia setten- trionale, ‘Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto comune, almeno nell'Italia settentrionale e cen- trale. Pterotmetus dimidiatus Fieb. - Mte Penna. Olanda, Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Algeria. - Nuovo per l’Italia; io lo conosco pure del Piemonte (Crissolo), e Toscana (Vallombrosa). Emblethis verbasci (F.) - Bordighera, Mte Fronté, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Traso, Piani di Creto, Mte Fasce, Casella. f. bullans Put. - Genova, La Spezia. Regione Paleartica. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Ca- labria, Sicilia, Sardegna, Corsica. La forma è nota solamente della Liguria, Lazio e Sardegna; io la conosco pure del Piemonte (Serravalle Scrivia), Calabria (Catanzaro); molto comune. 62 C. MANCINI Gontanotus marginepunctatus (WIff) - Albenga, Genova, Busalla. Specie Eurosibirica, Regioni Neartica e Neotropica. - Piemonte, Lombardia, Emilia, Toscana, Abruzzo, Sardegna; nuovo per la Liguria. Trapezonotus arenarius (L.) - Triora, Imperia, Colle di Nava, Mte An- tola, Mte Penna. Europa, Is. Madera, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia, Cina, Regione Neartica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia. Trapezonotus quadratus (F.) - Viozene, Sant. N.S. della Vittoria, Ca- sella, Santo Stefano d’Aveto, Mte Penna. Europa media e meridionale, Marocco, Siria, Asia Minore, Cau- caso, Turchestan. - Italia settentrionale, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia; io lo conosco pure della Corsica (Vizzavona). Trapezonotus ullrichi Fieb. - Albissola, Voltri, Pegli, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pedemonte, San Olcese, San Lorenzo di Casa- nova, Casella, Chiavari, Mte Misurasca. Europa media e meridionale, Africa Minore, Asia Minore, Tur- chestan. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune; io lo conosco pure dell'Emilia (San Benedetto in Alpe) e Calabria (Catanzaro). Aphanus rolandri (L.) - Ventimiglia, Camporosso, San Remo, Bordi- ghera, Imperia, Ormea, Diano Marina, Albenga, Finalmarina, Spotorno, Savona, Albissola, Voltri, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Pontedecimo, San Lorenzo di Casanova, Molassana, Ba- vari, Casella, Pieve Ligure, Cavi, Is. Tino. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Afganistan, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, To- scana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto comune; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Trieste). Megalonotus antennatus (Schill.) - Bordighera, Imperia, Sant. N.S. della Vittoria, Casella. Europa settentrionale e media, Italia, Jugoslavia, Romania, Bul- garia, Caucaso, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Calabria. EMITTERI DELLA LIGURIA 63 Megalonotus hirsutus Fieb. - Genova, Mte Antola, Rezzoaglio. Europa media, Italia, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Piemonte, Lombardia, ‘Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Calabria; specie montana molto rara; io la conosco pure della Toscana (Pianosi- natico); nuova per la Liguria. Megalonotus praetestatus (H.S.) - Triora, Imperia, Finalmarina, Savona, Borzoli, Passo dei Giovi, Sampierdarena, Genova, Serino, Bu- salla, Ternano, Chiavari, La Spezia. f. obscurata Stich. - Triora, Savona, Ternano. Europa media, Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Irak, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Ve- neto, Emilia, Italia centrale, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; sparso ma non comune; io lo conosco pure delle Puglie (Apri- cena). Megalonotus dilatatus (H.S.) - Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, Ameglia. Europa media e meridionale, Caucaso. - Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Calabria, Si- cilia, Sardegna, Corsica; non comune; nuovo per la Liguria. Megalonotus chiragra (F.) - San Remo, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova, Savignone, Casella, Torriglia, La Spezia. f. nigricornis (Dgl. e Sc.) - Casella. Europa, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Caucaso, ‘Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Megalonotus sabulicola (Thms.) - Alassio, Sant. N.S. della Vittoria, f. incerta (Rey) - Sant. N.S. della Vittoria, San Olcese, Genova, Quinto, Savignone, Casella, Ternano, Cavi. Europa media e meridionale, Siria, Asia Minore, Caucaso. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Corsica; co- mune. Lastocoris anomalus (KIt.) - Imperia, Perti, Albissola, Borzoli, Genova, Mte Fasce, Casella, La Spezia. Europa meridionale, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; poco frequente. Peritrechus lundi (Gmel.) - Liguria secondo FERRARI, Genova. 64 C. MANCINI Europa, Marocco, Algeria. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Ve- neto, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Peritrechus geniculatus (Hhn.) - Sant. N.S. della Vittoria, piani di Creto, Mte Antola, Mte Penna. Europa media e meridionale, Africa Minore, Asia Minore, Cau- caso, Persia, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Veneto, Lazio; io lo conosco pure dell’Emilia (Campigna), e Toscana (Vallombrosa). Peritrechus gracilicornis Put. - Perti, S. Giustina, Palmaro, Mele, Cera- nesi, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, San Lorenzo di Casa- nova, Genova, Fontanegli, piani di Creto, Molassana, Casella, Mte Antola, Carasco, Rezzoaglio. Inghilterra, Is. Madera, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Tur- chestan. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune. Peritrechus nubilus (Fall.) - Liguria secondo FERRARI. Europa, Persia. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Sicilia, Sardegna, Corsica. Aellopus atratus (Goeze) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Mte Fasce. Europa media e meridionale, Africa Minore, Libia, Siria, Is. Ci- pro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; non comune; nuovo per la Liguria. Rhyparochromus (Microtomideus) carbonarius (Rmb.) - Indicato di Li- guria da FERRARI. Spagna, Bulgaria, Marocco, Algeria, Libia. - D'Italia è noto so- lamente per la citazione di FERRARI. Rhyparochromus (Panaorus) lynceus (F.) - Sant. N.S. della Vittoria, Busalla, Torriglia. | Europa, Siria, Asia Minore, Caucaso. - Italia settentrionale, To- scana, Umbria, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia; diffuso ma non comune. Rhyparochromus (Xanthochilus) immaculatus (Rey) - Perti, Cogoleto, Palmaro, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, EMITTERI DELLA LIGURIA 65 Genova, piani di Creto, Molassana, Busalla, Casella, Ternano, Reppia di Né, La Spezia. | Europa, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Luca- nia, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune. Rhyparochromus (Xanthochilus) saturnius (Rossi) - Camporosso, San Remo, Imperia, Diano Marina, Borzoli, Genova, piani di Creto, Casella, Bogliasco, Pieve Ligure, S. Margherita, Chiavari, Cavi. Europa meridionale, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore. - Liguria, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Rhyparochromus (Xanthochilus) minusculus (Reut.) - Borghetto Santo Spirito, Noli, Alassio, Genova, La Spezia. Francia meridionale, Italia, Balcania, Siria. - Liguria, Piemonte, Toscana, Umbria, Marche, Puglie, Calabria, Sicilia, Corsica; io lo conosco pure del Lazio (Castel Fusano). Rhyparochromus (Rhyparochromus) inarimensis (Costa) - Alassio, Ber- geggi, Mte San Giorgio (Savona), San Lorenzo di Casanova, Ge- nova, Mte Fasce, Sestri Levante. Europa meridionale, Algeria, Asia Minore, Turchestan. - Li- guria, Piemonte, Emilia, Toscana, Umbria, Italia meridionale se- condo GARBIGLIETTI, Sardegna, Corsica; non comune; io lo co- nosco pure della Sicilia (Messina). Rhyparochromus (Rhyparochromus) confusus (Reut.) - Triora, Albenga, Loano, Voltri, San Lorenzo di Casanova, Genova, Molassana, Mte Fasce, Pieve Ligure, Chiavari, Reppia di Nè, Monterosso, La Spezia, Marinasco. Europa media e meridionale, Marocco, Siria, Asia Minore, Cau- caso, Irak. - Italia settentrionale, Umbria, Lazio, Abruzzo, Lu- cania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della To- scana (Firenze, Livorno, Vallombrosa, Castiglion d'Orcia). Rhyparochromus (Rhyparochromus) alboacuminatus (Goeze) - Viozene, Albissola, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Busalla, Savignone, Casella, Torriglia, Santo Stefano d’Aveto. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Italia settentrionale, Um- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 5 66 C. MANCINI bria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Firenze); comune. Rhyparochromus (Rhyparochromus) vulgaris (Schill.) - Voltri, San Lo- renzo di Casanova, Genova, Ternano, Santo Stefano d’Aveto. Europa, Marocco, Is. Cipro, Asia Minore, Turchestan. - Pie- monte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Cor- sica; non comune; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Livorno, Empoli, Vallombrosa). Rhyparochromus (Rhyparochromus) pini (L.) - San Remo,-Triora, Colla del Tanarello, Colle di Nava, Sant. N.S. della Vittoria, Casella, Mte Antola, Santo Stefano d’Aveto, Mte Penna. Specie Eurosibirica, Mongolia. - Italia settentrionale, Toscana, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia; specie comune in montagna. Rhyparochromus (Rhyparochromus) phoeniceus (Rossi) - Triora, Colla del 'Tanarello, Colle di Nava, Mte Leco, Mte Antola, Mte Penna La Spezia. Europa, Marocco, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia; molto comune. Beosus quadripunctatus (Muell.) - Camporosso, Borghetto Santo Spirito, Alpi di Ormea, Savona, Albissola, Voltri, Borzoli, Genova, Mo- lassana, Nervi, La Spezia, Marinasco. Europa meridionale, Palestina, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Cau- caso, Persia, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lu- cania, Calabria, Sicilia, Corsica; comune. Beosus maritimus (Scop.) - Camporosso, Ormea, Albenga, Pietra Li- gure, Savona, Albissola, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Pede- monte, San Lorenzo di Casanova, Genova, Molassana, Mte Fasce, Casella, Ternano, Chiavari, Cavi, Rezzoaglio, Carasco. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Africa Mi- nore, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; meno comune della specie precedente. EMITTERI DELLA LIGURIA 67 Pachybrachius fracticollis (Schill.) - Chiavari. Europa. - Lombardia, ‘Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Sicilia; raro; nuovo per la Liguria. Pachybrachius luridus (Hhn.) - Liguria occidentale secondo FERRARI. Europa. - Liguria, Trentino, Veneto, Abruzzi. Paromius leptopoides (Bar.) - Albenga, Genova, La Spezia. Europa meridionale, Egitto, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Cau- caso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Lazio, Sardegna, Corsica; non comune. Paromius gracilis (Rmb.) - Savona, Genova. Bacino del Mediterraneo, Caucaso, ‘Turchestan, Regione Etio- pica. - Liguria, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia; raro. Subfam. GEOCORINAE Geocoris megacephalus (Rossi) - Genova. Germania, Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Tur- chestan. - Trentino, Veneto, Emilia, Umbria, Calabria, Sicilia; raro; nuovo per la Liguria. Geocoris siculus (Fieb.) - Albenga, Genova, Chiavari, La Spezia. f. mediterranea Put. - Albenga, Genova, Molassana, La Spezia. Europa meridionale, Africa Minore, Caucaso, Turchestan, Re- gione Etiopica. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune. Geocoris pallidipennis (Costa) - Arma di Taggia, Genova, La Spezia, Ameglia. f. pigmaea Fieb. La Spezia. Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Persia, Arabia, Regioni E- tiopica e Orientale. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Ve- nezia Giulia, Emilia, Toscana, Lazio, Calabria, Sicilia. La forma è nota della Liguria, Piemonte e Sicilia; non comune. Geocoris ater f. stevent (Le P.S.) - Genova. Europa, Siria, Asia Minore, Turchestan, Siberia, Regione Near- tica. - Non ho trovato indicata per l’Italia la forma tipica; la va- rietà è nota solamente della Liguria, Piemonte, Lombardia, Ve- neto. 68 C. MANCINI Geocoris lineola (Rmb.) - Alassio, Albenga, Savona, Sant. N.S. della Vittoria, La Spezia, Ameglia. f. distincta (Fieb.) - Alassio, Molassana. Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Persia, Abissinia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Italia centrale, Sicilia, Sardegna, Corsica; sparso ma non comune. Subfam. BLISSINAE Ischnodemus quadratus Fieb. - La Spezia. Inghilterra, Francia, Italia, Cecoslovacchia, Jugoslavia, Romania, Grecia, Marocco, Asia Minore. - Lombardia, Veneto, Marche, Lazio, Campania, Calabria, Corsica; io lo conosco pure del Pie- monte (Acqui), Venezia Giulia (Monfalcone, Zaule), ‘Toscana (Torre del Lago, Viareggio, Livorno, Sesto Fiorentino), Sardegna (Assimini). Questa specie era in sinonimia con I'L. sabuleti (Fall.) e ne fu separata da ScuDDER nel 1957 (Ent. Month. Mag., XCII, pp. 14-18); ritengo che in Italia sia molto diffusa e che sostitui- sca per buona parte il sabulett; al quadratus Fieb. si riferiscono le mie citazioni di sabuleti dell’Is. del Giglio e dell'Umbria. Blissus doriae Ferr. - La Spezia. Europa meridionale, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Veneto, Venezia Giulia, Emilia; raro. Subfam. CYMINAE Cymus claviculus (Fall.) - Triora, Casella, La Spezia, Vezzano. Europa, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turche- stan, Siberia, Regione Neartica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Marche, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure dell’Emilia (Ravenna, Spilimberto). Cymus melanocephalus Fieb. - Perti, Genova, Casella, Mte Antola, La Spezia. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Cam- pania (Vallo Lucano); nuovo per la Liguria. EMITTERI DELLA LIGURIA 69 Cymus glandicolor Hhn. - Colla del Tanarello, Santo Stefano d’Aveto, La Spezia. Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, ‘Trentino, Veneto, Emilia, Um- bria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sardegna; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Isola Morosini), Toscana (Torre del Lago, Li- vorno, Sesto Fiorentino, Castiglion d’Orcia). Kleidocerys resedae (Panz.) - Colla del Tanarello, Mte Antola. Europa, Caucaso, Siberia, Cina, Giappone, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, ‘Toscana, Sicilia. ) Kleidocerys ericae (Horv.) - Rocca Barbena, San Remo, Alassio, Albenga, Bergeggi, Savona, Albissola, Voltri, Acquasanta, Borzoli, Isoverde, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova, piani di Creto, Casella, Portofino, Rapallo, Chiavari, Sestri Levante, Deiva, La Spezia, Migliarina, Marinasco. Inghilterra, Olanda, Francia, Portogallo, Spagna, Svizzera, Italia, Austria, Cecoslovacchia, Jugoslavia, Albania, Grecia, Is. Azzorre, Is. Madera. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giu- lia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sarde- gna, Corsica; comune. Subfam. LYGAEINAE Tropidothorax leucopterus (Goeze) - Finalmarina, Finalborgo, Cogoleto, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Molassana, Quinto, Casella, Chiavari, Monterosso, La Spezia. Germania meridionale, Europa meridionale, Egitto, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Afganistan. - Italia settentrionale, ‘Toscana, Marche, Abruzzo, Puglie, Sicilia. Lygaeus saxatilis (Scop.) - Ventimiglia, Triora, Colla del Tanarello, Imperia, Ormea, Perinalbo, Alassio, Albissola, Cogoleto, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Campomorone, San Lorenzo di Ca- sanova, Genova, piani di Creto, Bavari, Mte Fasce, Busalla, Sa- vignone, Casella, Torriglia, Nervi, Sopra la Croce, Reppia di Ne, Santo Stefano d’Aveto, Mte Penna, Cavi, La Spezia. Europa media e meridionale, Africa Minore, Egitto, Siria, Is. Ci- pro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan, Cascmir. - 70 C. MANCINI Italia settentrionale, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto comune. Lygaeus pandurus (Scop.) - Mentone, Ventimiglia, Coldirodi, San Re- mo, Triora, Imperia, Laigueglia, Alassio, Albenga, Borghetto, S. Spirito, Loano, Savona, Albissola, Varazze, Acquasanta, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Casella, Sori, S. E Chiavari, Cavi, La Spezia. Bacino del Mediterraneo, Persia, Turchestan, Regioni Etiopica, Orientale, Australiana. - Italia settentrionale ma raro, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Cor- sica; comune. Lygaeus equestris (L.) - Mte Saccarello, Mongioia, Colla del Tanarello, Imperia, Mte Rama, Sant. N.S. della Vittoria, Sampierdarena, Genova, Busalla, Savignone, Casella, Ternano, Mte Antola, Mte Penna. Europa media e meridionale, Algeria, Libia, Asia Minore, Cau- caso, Iurchestan. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, A- bruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; co- mune. Melanocoryphus albomaculatus (Goeze) - Triora, Colla del Tanarello, Dia- no Marina, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Busalla, Savignone, Casella, Ternano, Mte Antola, Mte Penna. Europa media e meridionale, Algeria, Libia, Asia Minore, Cau- caso, Turchestan. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, A- bruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; co- mune. Melanocoryphus superbus (Pollich) - Albissola, Genova, Premanico. f. conjuncta Manc. - Triora, Reppia di Né. Europa media e meridionale, Is. Madera, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, ‘ Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Pu- glie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; comune. Lygaeosoma reticulatum (H.S.) - San Remo, Diano Marina, Alassio, Loano, Albissola, Cogoleto, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Bavari, Mte Fasce, Casella, Ternano, Mte Antola, Chiavari, Mte Penna, Sestri Levante, La Spezia, Ameglia. EMITTERI DELLA LIGURIA 1a! Europa media, Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Persia, Irak, Turchestan, Siberia, Mongolia. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto comune. Arocatus melanocephalus (F.) - Indicato da FERRARI della Liguria; io non l’ho visto. Germania, Portogallo, Spagna, Francia, Svizzera, Italia, Cecoslo- vacchia, Austria, Ungheria, Jugoslavia, Crimea, Caucaso, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia, Lazio, Sicilia, Sardegna. Arocatus roeselt da Albenga, San Lorenzo di Casanova, Genova, Chiavari. Europa media e meridionale, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Venezia Giulia, Toscana, Calabria, Sar- degna. Nystus (Nysius) ericae (Schill.) - Mentone, Albenga, Albissola, Borzoli, Genova, Casella, S. Margherita, Rapallo, Chiavari, Cavi, La Spezia. Europa, Is. Azzorre, Algeria, Asia Minore, 'Turchestan, Siberia, Mongolia, Cina, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana; Campania, Sar- degna, Corsica; io lo conosco pure del Lazio (Ostia); comune; nuovo per la Liguria. Nysius (Nysius) thymi (Wollf.) - Albenga, Albissola, Borzoli, Genova, Busalla, S. Margherita, Rapallo, Chiavari, Cavi, La Spezia. Europa, Palestina, Turchestan, Siberia, Mongolia, Regione Near- tica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Veneto (Venezia); nuovo per la Liguria. Nystus (Macroparius) cymoides (Spin.) - Borzoli, Genova, Rapallo. Is. Canarie, Is. Madera, Bacino del Mediterraneo, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Veneto (Venezia). Nystus (Macroparius) graminicola (KIti.) - Bordighera, San Remo, Taggia, Triora, Albenga, Mele, Voltri, Borzoli, Genova, Molas- sana, Portofino, La Spezia. Europa media e meridionale, Africa Minore, Egitto, Palestina, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - 72 C. MANCINI Italia settentrionale e centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune. Nysius (Tropinysius) stalianus Horv. - Bordighera, San Remo, Final- marina. Europa meridionale, Marocco, Algeria, Is. Cipro, Asia Minore. - Liguria, Toscana, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto raro. Nysius (Tropinystus) senecionis (Schill.) - Andora, Albenga, Albissola, Genova, Molassana, Busalla, Chiavari, La Spezia. Europa media e meridionale, Algeria, Tunisia, Libia, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Regione Etiopica. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Campania (Portici); comune. Orsillus maculatus (Fieb.) - Borzoli, Genova, Ruta. f. obscura Manc. - Genova. Europa meridionale, Libia, Is. Cipro. - Liguria, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna; raro; io lo conosco pure del Veneto (Venezia). Orsillus depressus Dall. - San Remo. Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Italia, Svizzera, Ungheria, Jugoslavia, Russia meridionale, Marocco, Tunisia, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Toscana, Lazio; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Mte Taiano, Doberdò), Emilia (Parma). Orsillus reyi Put. - Nizza, San Remo, Sestri Ponente, Casella, Rapallo. Europa meridionale, Is. Cipro, Asia Minore. - Liguria, Toscana, Lazio, Puglie, Corsica; molto raro. Subfam. OxyCARENINAE Macropternella convexa (Fieb.) - La Spezia. Italia, Marocco, Tunisia. - Liguria, Sicilia, Sardegna, Corsica; raro; io lo conosco pure della Toscana (Is. Elba), Lazio (Sasso Furbara). Brachiplax palliata (Costa) - Alassio, Cogoleto. Bacino del Mediterraneo, Crimea, Caucaso, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Italia me- ridionale secondo GARBIGLIETTI, Sicilia, Sardegna, Corsica. EMITTERI DELLA LIGURIA 73 Metopoplax ditomoides (Costa) - Genova. Germania meridionale, Mediterraneo occidentale, Caucaso. - Pie- monte, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, A- bruzzo, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Lazio (Ostia, Sasso Furbara, Camerata); nuovo per la Liguria. Oxycarenus lavaterae (F.) - Genova, Chiavari. Mediterraneo occidentale, Svizzera, Italia, Austria, Ungheria, Is. Canarie. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Si- cilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Lazio (Arcinazzo) e dell’isola di Malta. Oxycarenus modestus (Fall.) - Nizza. Europa, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia; raro. Macroplax fasciata (H.S.) - Alassio, Finalmarina, Savona, Albissola, Celle, Cogoleto, Voltri, Palmaro, Acquasanta, Pegli, Borzoli, Mte Figogna, Genova, Traso, piani di Creto, Molassana, Mte Fa- sce, Mte Penna. Germania, Mediterraneo occidentale, Italia, Svizzera, Austria, Ungheria, Russia meridionale, Libia, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Irak. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io la conosco pure della Campania (Pozzuoli, Portici); nuova per la Liguria. Macroplax preyssleri (Fieb.) - Viozene, Cogoleto, piani di Creto, Mte Fasce, Casella, Ternano. Europa media, Italia, Bulgaria, Russia meridionale. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio; non comune. Subfam. HENESTARINAE _ Henestaris laticeps (Curt.) - La Spezia. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Egitto, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Lombardia, Veneto, Ve- nezia Giulia, Emilia, Toscana, Campania, Calabria, Sicilia, Sar- degna. Subfam. HETEROGASTRINAE Heterogaster artemisiae (Schill.) - Finalmarina, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Casella, Ternano, Zoagli. 74 C. MANCINI Europa media e meridionale, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, La- zio, Campania, Puglie, Calabria, Sicilia, Corsica. Heterogaster urticae (F.) - Bordighera, Colle di Nava, Albenga, Genova, Traso, La Doria (Val Bisagno), Casella, Ternano, Mte Antola, Chiavari. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Italia centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Trie- ste); nuovo per la Liguria; comune. Platyplax salviae (Schill.) - San Remo, Alassio, San Lorenzo di Casa- nova, Genova, Casella, La Spezia, Ameglia. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Firenze). Platyplax inermis (Rmb.) - Albenga, Genova, Mte Fasce, Cavi. Europa meridionale, Is. Canarie, Algeria, Tunisia, Siria, Is. Cipro, Asia Minore. - Liguria, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, La- zio, Puglie, Lucania, Sicilia; io lo conosco pure del Trentino (Torbole di Riva). Fam. PYRRHOCORIDAE Pyrrhocoris apterus (L.) - Bordighera, Bussana, Arma di Taggia, San Remo, Imperia, Colle di Nava, Albenga, Borghetto Santo Spirito, Savona, Albissola, Genova, Molassana, Mte Fasce, Quarto, Bu- salla, Casella, Savignone, Chiavari, La Spezia. Regioni Paleartica, Orientale, Neartica. - Tutta Italia; comune. . Pyrrhocoris marginatus (Kit.) - Sant. N.S. della Vittoria, Casella, Mte Antola. Europa media, Italia, Balcania, Marocco, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Calabria; sparso ma raro. ; Scantius aegyptius (L.) - Ventimiglia, Camporosso, Triora, Imperia, Finalmarina, Genova, Mte Fasce, Chiavari, Monterosso, Is. Tino, Ameglia. EMITTERI DELLA LIGURIA 75 Is. Canarie, Bacino del Mediterraneo, Russia meridionale, Cau- caso, Persia, Turchestan. - Liguria, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Fam. PIESMATIDAE Piesma capitata (Wiff.) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova. Europa, Egitto, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia, Mon- golia. - Italia settentrionale, Abruzzo, Lazio, Italia meridionale secondo GARBIGLIETTI; io la conosco pure della Toscana (Firenze, Sesto Fiorentino). Piesma maculata (Lap.) - San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Cre- to, Casella, Mte Antola, Sopra la Croce, Mte Aiona, La Spezia. Europa, Africa Minore, Caucaso, Siberia, Mongolia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Lazio, Sardegna; io la conosco pure della Lucania (Lagonegro). Piesma quadrata (Fieb.) - Alassio, Albenga. Europa, Tunisia, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Italia settentrio- nale secondo GARBIGLIETTI, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Sar- degna, Corsica; io la conosco pure della Toscana (Tombolo); nuova per la Liguria. Piesma variabilis (Fieb.) - Arma di Taggia. Europa media e meridionale, Algeria, Siberia. - Liguria, Veneto, Toscana, Italia secondo GARBIGLIETTI. Fam. BERYTIDAE Neides aduncus Fieb. - Albissola, Varazze, La Spezia. Europa meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Liguria, Trentino, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Berytinus hirticornis (Brullé) - Genova, Ternano, La Spezia, Ameglia- Europa media e meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Turche- stan. - Liguria, Piemonte, Emilia, Toscana, Sicilia, Corsica. Berytinus clavipes (F.) - Viozene, San Lorenzo di Casanova, Genova, Traso, piani di Creto, Mte Fasce. Europa, Algeria, Tunisia, Turchestan, Siberia. - Piemonte, Tren- tino, Veneto, Venezia Giulia, Abruzzo, Lazio, Sicilia; nuovo per la Liguria. 76 C. MANCINI Berytinus minor (H.S.) - La Spezia. Europa, Algeria, Tunisia, Siberia. - Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Venezia Giulia, Emilia, Abruzzo, Lazio; nuovo per la Liguria. Berytinellus montivagus (Mey.) - Liguria occidentale secondo FERRARI, Viozene. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Marocco, Tunisia, Siria, Is. Ci- pro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Italia centrale, Sicilia, Sardegna; nuovo per la Liguria. Berytinellus striola (Ferr.) - Diano Marina, Genova. Europa meridionale, Algeria, Tunisia, Siria, Irak. - Liguria, Pie- monte, Umbria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Metatropis rufescens (H.S.) - San Lorenzo di Casanova. Europa, Giappone. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Venezia Giu- lia, Italia centrale secondo GARBIGLIETTI. Gampsocoris puncticeps (Germ.) - Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Bavari, Casella, Ternano, Mte Portofino. Europa, Is. Canarie, Africa Minore, Siria, Asia Minore, Irak, Turchestan. - Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Italia centrale, Puglie, Sicilia, Sardegna; nuovo per la Liguria. Fam. ARADIDAE Subfam. ARADINAE Aradus cinnamomeus Pnz. - San Lorenzo di Casanova, Genova. Europa, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Ve- neto, Venezia Giulia, Toscana, Corsica; nuovo per la Liguria. Aradus depressus (F.) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Savignone, Mte Antola. Europa, Caucaso, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Venezia Giulia, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglie, Cala- bria, Sicilia. Aradus crenatus Say. - Viozene, Mte Antola, Mte Penna. Europa, Siria, Asia Minore, Regione Neartica. - Liguria, Pie- monte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Mar- che, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia; 10 lo conosco pure della Toscana (Porretta, Mte Amiata, Vallombrosa). EMITTERI DELLA LIGURIA (atl Aradus betulae (L.) - Mte Penna. Europa, Siria, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Piemonte, Veneto, Italia centrale, Campania, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna. Subfam. ANEURINAE Aneurus laevis (F.) - Rocca Barbena. Europa, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Lombardia, Trentino, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sardegna. Subfam. MEZIRINAE Calistus ghiliani (Costa) - San Lorenzo di Casanova. Francia meridionale, Italia, Algeria. - Liguria, Toscana, Sardegna; molto raro. Fam. TINGIDAE Subfam. TINGINAE Acalypta carinata (Panz.) - Viozene, monti di Nava, Santo Stefano d’A- veto, Mte Penna. Europa media e settentrionale. - Liguria, Piemonte, Lombardia; specie montana. Acalypta marginata (Wlff) - Sant. N.S. della Vittoria, piani di Creto, Mte Penna. Europa, Caucaso, Siberia. - Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana; io la conosco pure del Piemonte (Coazze, Cogne); nuova per la Liguria. Acalypta hellenica Reut. - Albissola (La Torre), Genova. Spagna, Francia meridionale, Italia, Dalmazia, Grecia, Crimea, Is. Canarie, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; rara. Acalypta parvula (Fall.) - Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Casella, Ternano, Mte An- tola, Rapallo, Mte Penna. Europa, Is. Madera, Algeria. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- nezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Lucania, Sar- degna, Corsica. 78 C. MANCINI Dictyonota stricnocera Fieb. - Colle dei Giovi, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Casella, Ter- nano, Mte Antola, Mte Penna. Europa media e meridionale. - Liguria, Piemonte, Trentino, E- milia, ‘Toscana, Umbria, Puglie, Calabria. Dictyonota tricornis (Schrk) - Diano Marina, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Busalla, Casella, Mte Antola, Mte Penna, La Spezia. Europa, Algeria, Tunisia, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turche- stan. - Italia settentrionale, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io la conosco pure della Toscana (Livorno). Derephysia sinuaticollis Put. - Casella. Francia meridionale. - D'Italia si conosce solamente l’esemplare da me raccolto a Casella neil’estate del 1933. Da notizie avute, pure in Francia è estremamente rara. Derephysia foliacea (Fall.) - Orero, Ternano, Mte Penna. Europa, Algeria, Tunisia, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Si- beria. - Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo, La- zio, Calabria; io la conosco pure del Piemonte (Bardonecchia), Campania (Mte Sacro di Vallo Lucano). Stephanitis piri (F.) - San Remo, Diano Marina, Orero, Pedemonte, Sampierdarena, Genova, Sturla, Casella, Nervi (San Ilario), Chia- vari, Cavi. Europa media e meridionale, Marocco, Siria, Is. Cipro, Asia Mi- nore, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan. - Italia settentrionale e centrale, Lucania, Sicilia, Sardegna; molto comune specialmente nei frutteti. Lasiocantha capucina (Germ.) - Sant. N.S. della Vittoria, piani di Creto, Mte Fasce. Europa media e settentrionale, Caucaso. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Italia centrale secondo GARBIGLIETTI; io la conosco della Toscana (Firenze). Tingis (Lasiotropis) ajugarum (Frey-Gessn.) - Genova. Francia, Italia, Dalmazia, Marocco, Algeria. - Italia settentrio- nale e centrale, Sicilia; non comune ma sparsa. Tingis (Lasiotropis) reticulata (H.S.) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Fontanegli (Val Bisagno), piani di Creto, Mte Fasce, Mte Antola. EMITTERI DELLA LIGURIA 19 Europa media e meridionale, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia; indicata dell’I- talia centrale da GARBIGLIETTI. Tingis (Tingis) auriculata (Costa) - Bordighera, Alassio, Albenga, Ge- nova, Casella. Europa meridionale, Marocco, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Mi- nore, Caucaso, Turchestan. - Lombardia, Trentino, Veneto, Ve- nezia Giulia, Umbria, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica. Ritengo che sia sparsa in tutta Italia, ma non comune; io la co- nosco pure del Piemonte (Ovada), Toscana (Castiglion d’Orcia), Calabria (Palizzi); nuova per la Liguria. Tingis (Tingis) cardui (L.) - Bordighera, San Remo, Alassio, Albenga, Busalla, Mte Penna. f. cognata Fieb. - San Remo. Europa, Is. Canarie, Africa Minore, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Siberia, Cina. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Venezia Giulia, Emilia, Italia centrale, Puglie, Lucania, Ca- labria, Sicilia, Corsica. La forma cognata Fieb. è indicata sola- mente della Toscana, Sicilia e Corsica. Tingis (Tingis) geniculata (Fieb.) - San Remo. Europa media e meridionale, Asia Minore, Caucaso. - Piemonte, Trentino, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Calabria, Si- cilia, Sardegna; nuova per la Liguria. Tingis (Tingis) griseola Put. - Mte Moro (Genova). Europa meridionale. - Piemonte, Toscana, Lazio, Campania, Puglie, Sicilia, Sardegna, Corsica; molto rara; nuova per la Li- guria. Catoplatus fabricit (St.) - Rocca Barbena, Praglia, Sant. N.S. della Vit- toria, Busalletta, Genova, piani di Creto, Mte Antola. Europa. - Italia settentrionale, Puglie; non comune. Catoplatus carthusianus (Goeze) - Albenga, Genova. Europa centrale e meridionale, Marocco, Algeria, Caucaso, Persia. - Piemonte, Lombardia, ‘Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Cala- bria, Sicilia, Sardegna; abbondante e sparsa. Nel giugno 1946 il Sig. Ottavio Borra, raccolse a Genova (Quezzi) circa un centinaio di esemplari su Eryngium sp.; nuovo per la Liguria. 80 C. MANCINI Copium clavicorne (L.) - Alassio, Voltri, Mte Figogna, Praglia, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova, piani di Creto, Molassana, Casella, Portofino. Europa media e meridionale, Asia Minore, Caucaso. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Lazio, Sardegna. Physatocheila dumetorum (H.S.) - Pegli, Niusci (Orero), San Lorenzo di Casanova, Genova, Ternano, Valle Fontanabuona, Sopra la Croce: Europa media e meridionale, Africa Minore, Egitto, Is. Cipro, Asia Minore. - Italia settentrionale, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia; comune specialmente sul Biancospino. Physatocheila costata (F.) - Rezzoaglio, Santo Stefano d’Aveto. Europa, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Emilia, Cala- bria; molto rara. Dictyla echiù (Schrk.) - Alassio, Nava, Finalmarina, Savona, Albissola, Orero, San Olcese, Genova, La Doria (Val Bisagno), Molassana, Chiavari, Carasco, Moneglia. Europa, N. Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io la conosco pure della Campania (Mte Vesuvio, Vallo Lucano); molto co- mune specialmente sull’Echium vulgare L. Monosteira unicostata (Mls.) - Camporosso. Europa meridionale, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Emilia, Umbria, A- bruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna, Italia meridionale secondo Gar- BIGLIETTI. Subfam. CANTACADERINAE Cantacader quadricornis (Le P.S.) - Bordighera, Alassio, Savona, Ge- nova, La Spezia. Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Italia, Marocco, Algeria. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Umbria, Cor- sica; molto raro. EMITTERI DELLA LIGURIA 81 Subfam. AGRAMMINAE Agramma confusa (Put.) - Genova, Mte Penna, La Spezia. Polonia, Germania, Europa meridionale, Asia Minore. - Liguria, Lombardia, Trentino (Levico, det. come /aeta da Ferrari, vidi!), Veneto, Emilia, Umbria, Abruzzo, Italia meridionale secondo A. Costa, Corsica; io la conosco pure del Piemonte (Torino), To- scana (Viareggio), Sicilia (Castelbuono). Fam. PHYMATIDAE Phymata crassipes (F.) - Perti, Bargone, Colla del Tanarello, Albissola, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Niusci (Orero), San Lo- renzo di Casanova, Molassana, Mte Fasce, Mte Moro, Busalla, Crocefieschi, Casella, Ternano, Mte Antola, Mte Penna, Cavi, La Spezia. f. coarctata (Ill.) - Sampierdarena, Genova, piani di Creto, Cavi. Europa media e meridionale, Africa Minore, Asia Minore, Cau- caso, Siberia. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Calabria, Sicilia; molto comune. Fam. REDUVIIDAE Subfam. EMESINAE Empicoris vagabundus (L.) - Albissola, San Lorenzo di Casanova, Ge- nova, Casella, Rapallo. Europa settentrionale e media, Portogallo, Spagna, Italia, Ro- mania, Bulgaria, Caucaso, Siberia. - Piemonte, Trentino, Veneto, Abruzzo, Sicilia, Sardegna; nuovo per la Liguria. Empicoris culiciformis (De G.) - Borzoli, Genova. Europa, Is. Azzorre, Africa Minore, Turchestan. - Liguria, Pie- monte, Lombardia, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna; molto raro. Plotaria domestica Scop. - Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Pino Sottano, Mte Fasce, Casella. Europa meridionale, Is. Azzorre, Is. Canarie, Is. Madera, Africa Minore, Egitto, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrionale, Marche, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna; io la conosco pure della Toscana (Greve), Puglie (Bari). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 6 82 C. MANCINI Metapterus linearis (Costa) - Albenga. Europa meridionale, Algeria, Siria, Asia Minore, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Calabria; io lo conosco pure del Veneto (Venezia). Subfam. STENOPODINAE Pygolampis bidentata (Goeze) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Ca- sella, Mte Antola, La Spezia. Europa, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale, Um- bria, Abruzzo, Calabria, Sicilia; 10 la conosco pure della Toscana (Livorno). Sastrapada baerensprungi (St.) - Albenga, La Spezia, stagno di Vezzano. Europa meridionale, Africa Minore, Siria, Regioni Etiopica, O- rientale, Australiana. - Liguria, Toscana, Abruzzo, Calabria, Si- cilia, Sardegna. Oncocephalus pilicornis (H.S.) - Savona, Borzoli, Genova, Migliarina. Tutto il bacino del Mediterraneo, Russia meridionale, Caucaso, Persia, Regione Etiopica. - Liguria, Veneto, Venezia Giulia, E- milia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sar- degna. Oncocephalus squalidus (Rossi) - Albissola, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Cavi, Monterosso. Bacino del Mediterraneo, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lom- bardia, Emilia, Italia centrale, Lazio, Sardegna. Subfam. REDUVIINAE Reduvius personatus (L.) - Diano Marina, Ormea, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, Genova, Reppia di Nè, La Spezia. Europa, Is. Azzorre, Is. Canarie, Is. Madera, Africa Minore, Li- bia, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Regioni Neartica, Australiana. - Italia settentrionale e centrale, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto sparso ma non comune. Subfam. PIRATINAE Pirates hibridus (Scop.) - San Remo, Albissola, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, La Doria (Val Bisagno), Molassana, Casella, Ca- rasco, La Spezia, Pegazzano. EMITTERI DELLA LIGURIA 83 Europa meridionale, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Mi- nore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Italia settentrionale e cen- trale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna; comune. Pirates strepitans (Rmb.) - Diano Marina, La Spezia. Europa meridionale, Is. Canarie, Nord Africa, Is. Cipro, Asia Minore, Persia, Irak, Regione Etiopica. - Italia settentrionale, Toscana, Sicilia, Sardegna, Corsica; sparso ma raro. Subfam. HARPACTORINAE Rhinocoris annulatus (L.) - Colle di Nava, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, Genova, Traso, piani di Creto, Busalla, Mte Antola, Lago Agoraie, Mte Penna, Cavi. Europa, Caucaso, Siberia. - Italia settentrionale e centrale, Pu- glie, Calabria, Sicilia. Rhinocoris tracundus (Poda) - Imperia, Perinalbo, Sant. N.S. della Vit- toria, Genova, Crocefieschi, La Spezia, Migliarina. f. rubrica (Germ.) - Perti, Triora, Colle di Nava, Noli, Savona, Albissola, Cogoleto, Voltri, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Quarto, Nervi, S. Margherita, Rep- pia di Nè, Cavi, La Spezia. Europa, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Siberia. - Tutta Italia; comune specialmente la forma rubrica. Rhinocoris erythropus (L.) - Perti, Imperia, Mte Grande, Coldirodi, Borghetto Santo Spirito, Finalmarina, Bergeggi, Alassio, Vari- gotti, Noli, Spotorno, Albissola, Cogoleto, Voltri, Acquasanta, Cornigliano, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pede- monte, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Casella, Davagna, Recco, Chiavari, Cavi, La Spezia. i Belgio, Germania meridionale, Europa meridionale, Nord Africa, Caucaso, Regione Orientale. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Italia centrale, Lucania, Calabria, Sicilia, Sar- degna, Corsica; io lo conosco pure dell’Emilia (Brisighella). Sphedanolestes lividigaster (Mls.) - Perti, Vado, Sciarborasca, Casella. Europa meridionale, Africa Minore, Asia Minore. - Piemonte, Sicilia, Sardegna; nuovo per la Liguria. Sphedanolestes sanguineus (F.) - Genova (Quezzi). Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Italia, Africa Minore, Sahara. - Liguria, Venezia Giulia, Sicilia, Sardegna; rarissimo. 84 C. MANCINI Coranus aegyptius (F.) - Savona, Albissola, Borzoli, Genova, Molassana, Mte Fasce, Chiavari, Cavi. Europa meridionale, Is. Capoverde, Is. Canarie, Is. Madera, A- frica Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, La- zio, Italia meridionale, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Toscana (Livorno, Firenze, Mte Morello). Coranus subapterus (De G.) - Albenga, Isoverde, Busalla, Casella, La Spezia. Europa, Tunisia, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Li- vorno). Fam. NABIDAE Subfam. NABINAE Himacerus apterus (F.) - Casella, Rezzoaglio. Europa media e meridionale. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia,: Abruzzo, Lazio, Calabria, Sardegna; raro. Himacerus myrmecoides (Costa) - San Remo, Triora, Mte Bignone, Im- peria, Finalmarina, Noli, Savona, Albissola, Voltri, Mele, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Molassana, Bavari, Mte Fasce, Quarto, Casella, Ternano, Rapallo, Sopra la Croce, Chiavari, Lavagna, Cavi Reppia di Nè. f. femoralis (Rey) - Ternano. f. fulva (Rey) - Arma di Taggia, Acquasanta, Cavi. Europa, Marocco, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Campania (Portici); comunis- simo. Nabis capsiformis Germ. - Alassio, Genova, Casella. Cosmopolita. - Liguria, Trentino, Toscana, Abruzzo, Lazio, Pu- glie, Lucania, Sicilia, Sardegna, Corsica; raro. Nabis provencalis Reman. - Albenga. Francia meridionale, Italia, Jugoslavia. - Liguria, Puglie. EMITTERI DELLA LIGURIA 85 Nabis pseudoferus Reman. - Diano Marina, Albenga, Albissola, Mele, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Genova. Europa, Is. Azzorre, Is. Cipro, Asia Minore, Persia. - Liguria, Pie- monte, Lombardia, Trentino, Veneto, Italia centrale, Puglie, Ca- labria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Cam- pania (Lago di Lucrino); molto comune. Nabis feroides Reman. - Casella, Mte Fasce. Baviera, Europa meridionale, Asia Minore. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Lazio, Campania, Sicilia; io lo conosco pure del Veneto (Torri del Benaco); nuovo per la Liguria. Nabis rugosus (L.) - Viozene, Nava, Colla del ‘Tanarello, Diano Marina, Colla del Melogno, Albenga, Albissola, Mele, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Ge- nova, Traso, La Doria (Val Bisagno), piani di Creto, Mte Fasce, Busalla, Casella, Ternano, Nervi, Lago Agoraie, Mte Penna, Cavi. f. pallididorsum (Reut.) - Borzoli, Mte Penna. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Ve- nezia Giulia, Emilia, Italia centrale, Puglie, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Calabria (Mte Oliveto, Soveria Mannelli); comune. Nabis ericetorum Schltz. - Liguria secondo G. Cavanna (Bull. Soc. Ent. Tee SPO p2O4). : Europa, Algeria, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, A- bruzzo, Lazio, Lucania; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Kamno). Nabis viridis Brullé - Albenga, La Spezia. Europa meridionale, Is. Canarie, Nord Africa, Asia Minore, Cau- caso, Persia, Turchestan, Mongolia. - Liguria, Venezia Giulia, Toscana, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Ve- neto (Venezia), Puglie (Leuca), Lucania (Matera). Subfam. PROSTEMMINAE Prostemma guttula (F.) - Imperia, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Busalla, La Spezia. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Irak, Turchestan. - Liguria, 86 C. MANCINI Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Marche, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della To- scana (Firenze, Livorno, Grosseto). Prostemma sanguineum (Rossi) - Pedemonte, Mte Figogna, Genova, Mte Fasce, Mte Portofino, La Spezia. Germania meridionale, Ungheria, Europa meridionale, Marocco, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrionale, Mar- che, Abruzzo, Lazio, Puglie, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Livorno). Alloeorhynchus flavipes (Fieb.) - San Remo, Borzoli, Genova, Rapallo. Furopa media e meridionale, Siria, Asia Minore, Caucaso. - Li- guria, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, A- bruzzo, Lazio, Sicilia. Fam. CIMICIDAE Cimex lectularius L. - Genova. Cosmopolita. - Italia settentrionale e centrale, Calabria, Sicilia, Sardegna. Fam. ANTHOCORIDAE Subfam. LYCTOCORINAE Lyctocoris campestris (F.) - Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Busalla, Casella, Mte Antola. Europa, Is. Azzorre, Is. Canarie, Is. Madera, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Regioni Neartica, O- rientale, Australiana. - Liguria, Piemonte, ‘Trentino, Veneto, Ve- nezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania, Sicilia, Sardegna; comune. Xylocoris flavipes Reut. - Genova. Inghilterra, Olanda, Germania meridionale, Francia, Italia, Algeria, Egitto, Regioni Etiopica e Australiana. - Liguria, Sardegna; molto raro. Xylocoris galactinus (Fieb.) - San Lorenzo di Casanova, Casella, Chia- vari, La Spezia. Europa, Is. Canarie, Nord Africa, Siria, Caucaso, Arabia, Cina, Regioni Etiopica, Orientale, Neartica. - Liguria, Lombardia, Ve- neto, Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna. EMITTERI DELLA LIGURIA 87 Xylocoris obliquus (Costa) - Casella, La Spezia. Europa meridionale, Is. Canarie, Marocco, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Calabria, Sicilia, Sar- degna. Xylocoris cursitans (Fall.) - Casella, Mte Antola, Mte Penna. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Turchestan, Regione Neartica. - Trentino, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Sicilia; nuovo per la Liguria; io lo conosco pure del Piemonte (Cassano Spinola), Venezia Giulia (Mte Nanos), Emilia (Rigoso). Subfam. ANTHOCORINAE Temnostethus longirostris (Horv.) - San Lorenzo di Casanova. Germania (Hessen), Romania, Bulgaria, Marocco. - Liguria; molto raro. Temnostethus pusillus (H.S.) - 'Ternano. Europa, Caucaso. - Piemonte, Trentino, Veneto, Umbria, Lucania, Calabria, Sicilia; nuovo per la Liguria. Elatophilus nigricornis (Zett.) - Genova. Europa settentrionale, Germania, Francia, Italia, Svizzera, Ceco- slovacchia, Jugoslavia, Is. Canarie, Is. Cipro. - Lombardia, Ca- labria; nuovo per la Liguria. Anthocoris confusus Reut. - San Lorenzo di Casanova, Genova, Casella, Ternano. f. funesta (Horv.) - Quinto. Europa Caucaso, Siberia. - Liguria, Lombardia, Veneto, Vene- zia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania, Sicilia. Anthocoris nemoralis (F.) - San Remo, Imperia, Genova, Molassana, Mte Fasce, Savignone, Casella, Bogliasco, Rapallo, Chiavari. f. austriaca (F.) - Genova. f. superba Westh. - Orero, Genova, Molassana, Portofino, Rapallo. Europa, Is. Canarie, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna. Anthocoris sarothamni Dgl, Sc. - Sestri Ponente, Borzoli, Santo Ste- fano d’Aveto. Europa media, Spagna, Italia, Cecoslovacchia, Marocco. - Liguria, Emilia, Toscana, Sardegna; raro. 88 C. MANCINI Anthocoris minki Dhrn. - Genova, Casella. Europa media e meridionale, Algeria, Is. Cipro. - Liguria, Pie- monte, Lazio, Sicilia, Sardegna. Anthocoris gallarum-ulmi (De G.) - Genova, Casella. Europa, Egitto, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Lazio, Abruzzo, Lucania, Calabria, Sicilia. Anthocoris nemorum (L.) - Colle di Nava, Mte Antola. Europa, Is. Madera, Egitto, Asia Minore, Caucaso, Siberia, Ci- na. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Abruzzo, Lazio, Calabria; io lo conosco pure della To- scana (Pianosinatico). Orius niger (WIff.) - San Remo, Arma di Taggia, Albenga, Spotorno, Arenzano, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Sampierdarena, Ge- nova, piani di Creto, Casella, ‘Ternano, Rapallo. f. ullricht (Fieb.) - San Remo. Europa, Is. Canarie, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Mi- nore, Caucaso, Turchestan. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, La- zio, Campania, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna. Orius horvathi (Reut.) - Orero, San Lorenzo di Casanova. Europa centrale, Italia, Balcania, Palestina, Asia Minore, Siberia. - Venezia Giulia, Emilia; io lo conosco pure del Piemonte (Staz- zano), Veneto (Premariacco), Corsica (Vizzavona). Orius pallidicornis (Reut.) - Genova. Is. Baleari, Francia meridionale, Italia, Jugoslavia, Russia meri- dionale, Tunisia, Libia, Siria, Irak. - Sicilia, Corsica; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Mte Re). Orius majusculus (Reut.) - Genova. Europa media e meridionale, Siria, Asia Minore. - Liguria, Lom- bardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Puglie, Sar- degna; io lo conosco pure del Piemonte (Piovera). Orius minutus (L.) - San Remo, Albissola, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Casella. Regione Paleartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della ‘Toscana (Torre del Lago). EMITTERI DELLA LIGURIA 89 Orius ribauti E. Wagn. - Casella. Italia, Jugoslavia, Siberia. - Sicilia, Corsica; io lo conosco pure della Lombardia (Calolzio), Venezia Giulia (Scorcola, Mte Re). Orius vicinus Rib. - Casella. Svezia, Polonia, Germania, Olanda, Francia. - Liguria. Orius laticollis (Reut.) - Genova, Casella. Europa media, Italia, Jugoslavia, Asia Minore. - Piemonte, Si- cilia; io lo conosco pure del Veneto (Malamocco). Orius laevigatus (Fieb.) - Bordighera, Alassio, Albenga, Borzoli, Orero, Sampierdarena, Mte Fasce, Casella, Rapallo. Inghilterra, Europa meridionale, Is. Azzorre, Is. Canarie, Ma- rocco. - Liguria, Emilia, ‘Toscana, Umbria, Abruzzo, Puglie, Ca- labria, Sicilia, Corsica; io lo conosco pure del Piemonte (Pio- vera), Sardegna (Is. Asinara). Subfam. DUFOURIELLINAE Brachysteles rufescens (Costa) - Albissola, Busalla, Casella, Ternano, Cro- cefieschi. Europa meridionale, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna. Brachysteles parvicornis (Costa) - San Lorenzo di Casanova, Busalla. Europa media e meridionale, Africa Minore. - Piemonte, Tren- tino, Campania, Sicilia, Sardegna. Cardiostethus nazarenus Reut. - San Remo, Chiavari. Europa meridionale, Is. Canarie, Marocco, Egitto, Siria, Asia Minore. - ‘Toscana, Sicilia; io lo conosco pure del Piemonte (Pio- vera). Dufouriellus ater Duf. - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Nervi. Europa, Egitto, Siria, Asia Minore, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Toscana, Abruzzo, Lazio, Sicilia. Fam. MICROPHYSIDAE Myrmedobia distinguenda Reut. - San Lorenzo di Casanova. Finlandia, Inghilterra, Olanda, Germania, Polonia, Francia, Italia, Cecoslovacchia, Romania. - Liguria, Trentino. 90 C. MANCINI Fam. MIRIDAE Subfam. MIRINAE Stenodema calcaratus (Fall.) - Orero, San Lorenzo di Casanova, Rapallo. f. pallescens Reut. - Casella, Rapallo. Europa, Africa Minore, Siria, Asia Minore, Tee Afga- nistan, Siberia, Giappone, Abissinia. - Italia settentrionale, To- scana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Si- cilia, Sardegna. Stenodema virens (L.) - Mte Penna. Europa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Siberia, Mongolia, Regione Neartica. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Emilia, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Veneto (Mestre), Venezia Giulia (Lipizza, Divaccia). Stenodema laevigatum (L.) - San Remo, Triora, Mte Bignone, Albissola, Pegli, Isoverde, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Bavari, Mte Fasce, Savignone, Casella, Ternano, Mte Antola, Val Fontanabuona, Mte Aiona, Santo Stefano d’Aveto. f. virescens (Fall.) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Mte Fasce, Mte Antola, Mte Cordona, Sopra la Croce. Europa, Is. Madera, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Cau- caso, Turchestan, Cina, Regione Neartica. - Italia settentrionale e centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto co- mune. Stenodema sericans (Fieb.) - Borzoli, Mte Fasce, Casella. Polonia, Germania, Francia, Svizzera, Italia, Austria, Ungheria, Albania. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Emilia, Abruzzo, Ca- labria; io lo conosco pure del Veneto (Chiusaforte) e Venezia Giu- lia (Lipizza, Mte Taiano). Stenodema holsatum (F.) - Viozene, Genova, Casella, Mte Antola, Santo Stefano d'Aveto, Mte Penna. Europa, Algeria, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Pie- monte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Abruzzo, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Tarnova), Toscana (Camaldoli, Mte Falterona). EMITTERI DELLA LIGURIA 91 Notostira erratica (L.) - Albenga, Voltri, Mele, Borzoli, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Bavari, Casella, ‘Ternano, Rapallo, Santo Stefano d’Aveto, Cavi. f. virescens Fieb. - Mte Antola, Santo Stefano d’Aveto. f. autumnalis Stich. - Albenga, Albissola, Sant. N.S. della Vit- toria, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Genova, Rapallo. f. ancestralis Reut. nec Stichel 1957 - Albissola, Orero, San Lo- renzo di Casanova, Genova, Casella, Ternano, Rapallo. Svezia, Inghilterra, Germania, Francia, Italia, Jugoslavia. - È indicata di quasi tutta Italia, ma, essendo stata separata come buona specie la N. elongata (Geoffr.) prima in sinonimia con la N. erra- tica, bisognerà rivederne la distribuzione; per ora è nota della Liguria, Piemonte, Trentino, Emilia, Abruzzo, Calabria. Megaloceraea rectiformis (Geoffr.) - Perti, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Mte Fasce, Casella, Chiavari. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso. - Italia setten- trionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Ca- labria, Sicilia, Sardegna; comune. Trigonotylus ruficornis (Fall.) - Alassio, Borzoli, Genova, La Spezia. Europa, Is. Azzorre, Is. Canarie, Africa Minore, Egitto, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia, Giappone, Regioni Etiopica e Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Pu- glie, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna. Leptopterna dolobrata (L.) - Sant. N.S. della Vittoria, Busalla, Casella, Santo Stefano d’Aveto. f. aurantiaca Reut. - Sant. N.S. della Vittoria, Torriglia. Europa, Asia Minore, Caucaso, Siberia, Canadà. - Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Abruzzo, Lazio, Calabria; io la conosco pure della Toscana (Boscolungo). Pithamus maerkeli (H.S.) - San Lorenzo di Casanova. Europa, Africa Minore, Siria, Asia Minore, Siberia. - Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Sar- degna. Pantilius tunicatus (F.) - Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Ca- sanova, Rezzoaglio. Europa, Caucaso, Persia. - Piemonte, Lombardia, Trentino. 92 C. MANCINI Miridius quadrivirgatus (Costa) - Genova, Chiavari. Europa media e meridionale, Is. Azzorre, Africa Minore, Siria. - Piemonte, Emilia, Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Sicilia, Sar- degna; io lo conosco pure della Calabria (Palizzi). Phytocoris (Phytocoris) minor Kbm. - Nizza. Germania, Europa meridionale. - Nuovo per l’Italia. Phytocoris (Phytocoris) tiliae (F.) - San Lorenzo di Casanova, Casella. Europa, Marocco, Algeria. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- neto, Venezia Giulia, Lazio, Sicilia. Phytocoris (Phytocoris) populi (L.) - San Lorenzo di Casanova. Europa, Algeria. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Ve- neto, Venezia Giulia, Calabria, Sicilia, Sardegna; raro. Phytocoris (Phytocoris) dimidiatus Kbm. - San Lorenzo di Casanova. Europa settentrionale e centrale, Italia, Jugoslavia, Marocco. - Piemonte, Trentino, Lazio. Phytocoris (Phytocoris) reutheri Saund. - Santo Stefano d'Aveto. Europa settentrionale e centrale, Italia, Romania. - Sicilia, Sar- degna. Phytocoris (Phytocoris) fieberi Bol. - Genova, Casella. Spagna, Italia secondo OsHANIN e STICHEL. Io lo conosco pure della Toscana (Consuma). Phytocoris (Phytocoris) juniperi Frey G. - Sant. N.S. della Vittoria. Germania meridionale, Europa meridionale, Marocco.'- Venezia Giulia; io lo conosco pure del Piemonte (Piovera). Phytocoris (Ktenocoris) ulmi (L.) - Viozene, Casella. Europa, Algeria, Caucaso. - Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Calabria; io lo conosco pure della Toscana (Livorno, Castiglion d’Orcia), Lazio (Acilia). Phytocoris (Ktenocoris) varipes Boh. - Triora, Imperia, Savignone, Ca- sella. Europa media e meridionale, Algeria, Caucaso, Turchestan. - Li- guria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia; sparso ma non comune. Phytocoris (Ktenocoris) flammula Reut. - Sestri Ponente, piani di Creto, Bogliasco. Europa meridionale, Siria, Is. Cipro, Asia Minore. - Trentino, Emilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Piemonte (Cas- sano Spinola). EMITTERI DELLA LIGURIA 93 Phytocoris (Ktenocoris) exoletus Costa - Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Ternano, Mte Antola. Europa meridionale, Algeria, Is. Cipro, Asia Minore. - Piemonte, Emilia, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Toscana (Vin- cigliata), Lazio (Gerano, Sasso Furbara, Civitavecchia), Calabria | (Palizzi, Sila). Megacoelum beckeri (Fieb.) - Genova, Casella, Ternano. f. ruficeps (Reut.) - Genova. Europa media e meridionale, Marocco. - Liguria, Piemonte, Tren- tino, Venezia Giulia, Umbria, Sicilia; io lo conosco pure dell’E- milia (Meldola), Sardegna (Aritzo). Megacoelum infusum (H.S.) - San Lorenzo di Casanova. Europa, Is. Cipro, Asia Minore. - Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Lazio, Sicilia. Adelphocoris seticornis (F.) - Tenda, Camporosso, Borgomaro, Albis- sola, Genova, piani di Creto, Ternano, Torriglia, Rapallo, La Spezia. f. femoralis E. Wagn. - Santa Giulia di Centaura (Cavi). f. plagifera Reut. - Camporosso, Borgomaro, Rapallo, La Spezia. Europa, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia, Cina. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica. La forma di WAGNER è nuova per l’Italia. Adelphocoris vandalicus (Rossi) - Triora, Spotorno Albissola, San Lo- renzo di Casanova, Genova, Mte Fasce, Busalla, Casella, La Spezia. f. levis Stich. - Bavari, Mte Fasce. Europa media e meridionale, Marocco, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Tutta Italia; comune. Adelphocoris ticinensis (Mey D.) - Albenga. Europa media e meridionale, Caucaso, Persia, Cina, Giappone. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, E- milia, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Livorno, Torre del lago); raro. Adelphocoris lineolatus (Goeze) - Triora, Sant. N.S. della Vittoria, Ge- nova, Mte Antola, La Spezia. | f. binotata (Goeze) - Triora, Albissola, Cogoleto, Sant. N.S. della Vittoria, Pontedecimo, Genova, Molassana, Bavari,-Mte Fasce, 94 C. MANCINI Casella, Ternano, Sopra la Croce, Santo Stefano d’ Aveto, La Spezia. Regione Paleartica. - Tutta Italia. Rara la forma tipica; comunis- sima la forma binotata. Calocoris (Trichocalocoris) lineolatus (Costa) - Carsi, Mte Antola, Santo Stefano d’Aveto, Mte Penna. Francia, Svizzera, Italia, Austria. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo; io lo conosco pure della Ca- labria (Camigliatello); specie montana; non comune. Calocoris (Calocoris) nemoralis (F.) - Borzoli, San Biagio. Germania meridionale, Bacino del Mediterraneo. - Liguria, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Italia meridionale, Sicilia, Sardegna, Corsica; raro al Nord; comunissimo al Sud e nelle isole. Calocoris (Calocoris) roseomaculatus (De G.) - Mte Penna. Europa, Marocco, Algeria, Libia, Siria, Caucaso. - Piemonte, Tren- tino, Veneto, Emilia, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Consuma, Vallombrosa, Castiglion d’Orcia). Calocoris (Calocoris) norvegicus (Gmel) - Diano Marina, Voltri, Langasco, Pedemonte, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Busalla, Casella, Cavi, Monterosso. f. immaculata Stich. - Santo Stefano d’Aveto. f. vittiger Reut. - Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, San Lo- renzo di Casanova, Genova, Molassana. Europa, Is. Azzorre, Is. Canarie, Is. Madera, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Regione Neartica. - Italia settentrionale e centrale, Campania, Puglie, Lucania, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Calabria (Soveria Mannelli, Camigliatello); molto comune. Calocoris (Closterotomus) quadripunctatus (Villa) - Genova, piani di Creto, Bavari, Mte Aiona. Europa, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Lazio, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure delle Puglie (Castellana) Calocoris (Closterotomus) biclavatus (H.S.) - Sant. N.S. della Vittoria, Casella. f. schillingi (Schltz.) - Crocefieschi. EMITTERI DELLA LIGURIA 95 Europa. - Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Campania; nuovo per la Liguria. Calocoris (Closterotomus) trivialis (Costa) - Borzoli, Mte Fasce, Quinto, Bogliasco. Europa meridionale, Africa Minore, Is. Cipro. - Liguria, Tren- tino, Emilia, Italia centrale, Italia meridionale secondo GARBI- GLIETTI, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Cam- pania (Ravello), Puglie (Bari), Lucania (Matera), Calabria (Ca- migliatello). Calocoris (Closterotomus) fulvomaculatus (De G.) - Sant. N.S. della Vit- toria, Chiavari. Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Siberia, Regione Neartica. - Piemonte, Trentino, Emilia, Abruzzo; io lo conosco pure della Toscana (Firenze, Vincigliata, Castiglion d’Orcia); non comune. Calocoris (Closterotomus) ventralis Reut. - Varazze, Borzoli, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Quinto, Busalla, Casella, Ternano, Nervi, Chiavari. Francia meridionale, Italia, Ungheria, Bulgaria. - Liguria, Pie- monte, Lombardia, Veneto, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Sicilia, Corsica. Calocoris (Closterotomus) cinctipes (Costa) - Voltri, Mele, Pegli, Genova, Chiavari, Reppia di Nè, Cavi. Italia, Jugoslavia, Bulgaria, Albania, Grecia. - Liguria, Emilia, Umbria, Marche, Abruzzo, Campania, Puglie, Lucania; io lo conosco pure della ‘Toscana (Firenze, Camaldoli, Vallombrosa, Consuma), Lazio (Gerano, Alatri), Calabria (Camigliatello, Mte Oliveto). Calocoris (Closterotomus) annulus (Brull.) - Pegli, Sant. N.S. della Vit- toria, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Bavari, Busalla, Casella, Quinto, Nervi, Portofino, Zoagli, Chiavari, Mte Aiona. f. nebulosa Fieb. - San Biagio, Colle dei Giovi, Genova, Busalla, Chiavari. Italia, Ungheria, Jugoslavia, Albania, Grecia, Siria, Is. Cipro, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Venezia Giulia, Emilia, Italia centrale, Puglie, Lucania, Calabria, Sardegna. 96 C. MANCINI Hadrodemus M-flavum (Goeze) - Borgomaro, Mte Ermetta, Isoverde, Praglia, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Genova, Fontanegli, piani di Creto, Mte Fasce, Casella, Clavarezza, Torriglia, Mte Antola. f. gredleri Stich. - San Olcese. Europa media e meridionale. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Emilia, Abruzzo, Sicilia; io lo conosco pure della To- scana (Vinca). Stenotus binotatus (F.) - Varazze, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Molassana, Mte Fasce, Santo Stefano d’Aveto. Europa, Asia Minore, Siberia, Regioni Etiopica e Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Marche, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Sicilia; io lo conosco pure della Toscana (Torre del Lago, Livorno, Mte Mo- rello). Liocoris tripustolatus (F.) - Tenda, Bordighera, Camporosso, Triora, San Remo, Albenga, Bergeggi, Savona, Albissola, Cogoleto, Voltri, Pegli, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Mte Fasce, Mte Moro, Busalla, Casella, Ternano, Rapallo, Chiavari, Mte Aiona, Cavi, Monterosso, La Spezia. f. mutata Stich. - Zoagli, Cavi. f. quadrimaculata Stich. - Monterosso, La Spezia. f. nepeticola Reut. - Albenga, Albissola, Borzoli, Genova, Busalla, Ternano, Zoagli, Mte Aiona. Europa, Siria, Asia Minore, Caucaso, Iran, Irak, Turchestan, Siberia. - Italia settentrionale e centrale, Puglia, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto comune. Lygus (Agnocoris) rubicundus (Fall.) - Tenda, Molassana, Casella. Europa, Marocco, Algeria, Egitto, Siria, Caucaso, Turchestan, Siberia, Mongolia, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Umbria; nuovo per la Liguria. Lygus (Orthops) cervinus (H.S.) - San Remo, Diano Marina, Sampier- darena, Genova, Rapallo. Europa, Marocco, Algeria, Cina. - Liguria, Venezia Giulia, E- milia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure dell’Alto Adige (Brunico). EMITTERI DELLA LIGURIA 97 Lygus (Orthops) montanus (Schill.) - San Martino Vesubia. Europa, Marocco. - Piemonte, Trentino, Abruzzo, Lazio, Sicilia; io lo conosco pure del Veneto (Cortina d’Ampezzo). Lygus (Orthops) campestris (L.) - Casella, Ternano. f. erbacea Stich. - Casella. f. viridipallens Stich. - Casella. f. reuteri Tam. - Ternano. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Siberia, Giappone, Regione Neartica. - Italia settentrionale, Umbria, La- zio, Lucania, Calabria, Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Vincigliata), Abruzzo (Trasacco). Lygus (Orthops) basalis (Costa) - Colla di Melogno, Cogoleto, Voltri, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pontedecimo, San Lo- renzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Savignone, Casella, Ternano, Portofino. f. intermedia Tam. - Triora, Borzoli, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Sampierdarena, Casella, Rapallo. f. testacea Tam. - Sant. N.S. della Vittoria, Casella. Baviera, Francia, Italia, Austria, Cecoslovacchia, Jugoslavia. - Li- guria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Campania, Sardegna; io lo conosco pure delle Marche (Gualdo). Lygus (Orthops) kalmi (L.) - San Remo, Triora, Arma di Taggia, Al- benga, Cogoleto, Voltri, Borzoli, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Pontedecimo, Sampierdarena, Genova, Mte Fa- sce, Ternano, Rapallo, Rezzoaglio, Cavi. f. fieberi Westw. - Casella, Rapallo. f. pellucida Fieb. - Sant. N.S. della Vittoria. f. pauperata (H.S.) - Albenga, Arenzano, San Olcese, Sampier- darena, Genova, Rapallo. f. flavescens (F.) - Sampierdarena, Casella, Rapallo. f. triplex Stich. - Casella, Ternano. Regione Paleartica. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, A- bruzzo, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto co- mune; io lo conosco pure delle Puglie (San Severo), Lucania (Miraldo). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 7 98 C. MANCINI Lygus (Lygus) rugulipennis Pop. - Santo Stefano d’Aveto. Regione Paleartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Lazio; 10 lo conosco pure della Venezia Giulia (Sistiana), Toscana (Firenze, Abetone, Mte Ceceri). Lygus (Lygus) pratensis (L.) - Albenga, Albissola, Borzoli, Genova, piani di Creto, Sant’ Eusebio, Casella, ‘Ternano, Rapallo, Carasco La Spezia. Regione Paleartica. - Tutta Italia; comunissimo. Lygus (Apolygus) lucorum (Mey D.) - Orero, Casella. Regioni Paleartica e Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia; io lo conosco pure del Veneto (Treviso). Lygus (Apolygus) spinolae (Mey D.) - Tenda. Europa, Turchestan, Siberia, Cina. - Piemonte, Venezia Giulia, Toscana, Sardegna. Lygus (Taylorilygus) apicalis (L.) - Albenga, Spotorno, Albissola, Aren- zano, Borzoli, Genova, Ternano, Portofino, La Spezia. Europa meridionale, Is. Azzorre, Is. Canarie, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Persia, Cina, Giappone, Regioni Etio- pica, Neartica e Neotropica. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- nezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campa- nia, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure delle Puglie (Castellana, Leuca); comune. Lygus (Lygocoris) pabulinus (L.) - Diano Marina, Orero, Torriglia. Europa, Siria, Siberia, Cina, Regione Neartica. - Liguria, Pie- monte, Veneto, Emilia, Lazio, Sardegna; io lo conosco pure del Trentino (Passo di Pamprago, Bressanone). Cyphodema instabile (Luc.) - Spotorno, Alpicella, Voltri, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Casella, Santa Giulia di Centaura. Europa meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Siria, Is. Cipro, Asia Minore. - Liguria, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Italia centrale, Campania, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Piemonte (Stazzano), Puglie (Otranto), Calabria (Aspromonte). Polymerus (Poeciloscytus) asperulae Fieb. - Cogoleto, Savignone. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria. - Piemonte, Tren- tino, Venezia Giulia, Puglie, Calabria, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della ‘Toscana (Firenze). EMITTERI DELLA LIGURIA ‘99 Polymerus (Poeciloscytus) unifasciatus (F.) - Tenda. Regioni Paleartica e Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sar- degna. Polymerus (Poeciloscytus) vulneratus (Panz.) - Busalla, Casella. Europa, Marocco, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Abruzzo, Sardegna. Polymerus (Poeciloscytus) cognatus Fieb. - Arma di Taggia, Albenga, Albissola, Borzoli, Genova, Chiavari, La Spezia. Europa, Is. Azzorre, Africa Minore, Asia Minore, Caucsse fur chestan, Siberia, Cina. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Sicilia, Sar- degna, Corsica. Charagochilus gyllenhali (Fall.) - Tenda, Diano Marina, Albissola, Bor- zoli, Isoverde, Orero, Genova, Casella, Ternano, Chiavari. Regione Paleartica. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Ve- nezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Campania, Ca- labria, Sicilia; io lo conosco pure del Lazio (Gerano, Maccarese, Sasso Furbara). Capsodes flavomarginatus (Donov.) - Savona, Pegli, Borzoli, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Mte Fasce, Quinto, Busalla, Casella, Chiavari, Cavi, Mte Penna. f. simplex Stich. - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Busalla, Casella. f. unicolor Stich. - Pegli, Genova, Casella. Inghilterra, Germania, Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Sviz- zera, Jugoslavia. - Liguria, Emilia, Lazio, Lucania, Calabria, Cor- sica; io lo conosco pure del Piemonte (Ovada, Casale, Castiglione Torinese, Novi, Cassano Spinola), Toscana (Arcidosso). Capsodes gothicus (L.) - Imperia. Europa, Algeria, Caucaso, Siberia. - Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Campania, Sardegna; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Mte Taiano). Capsodes cingulatus (F.) - Tenda. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Libia, Asia Minore. - Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, 100 C. MANCINI Capsodes lineolatus (Brullé) - Praglia. Belgio, Germania, Europa meridionale, Nord Africa, Siria, Asia Minore. - Toscana, Abruzzo, Lazio, Italia meridionale secondo GARBIGLIETTI, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure dell'Emilia (Carpegna), Puglie (Taranto). Dionconotus cruentatus (Brullé) - Rocca Barbena, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, piani di Creto, Bavari, Mte Fasce, Mte Antola. Europa meridionale, Siria, Is. Cipro, Asia Minore. - Liguria, Sicilia; 10 lo conosco pure del Piemonte (Cassano Spinola), Ve- neto (Colli Euganei), Lucania (Mte Pollino), Calabria (Camiglia- tello). Subfam. ORTHOTYLINAE Pilophorus clavatus (L.) - Pontedecimo, San Lorenzo di Casanova, Ca- sella. Europa, Caucaso, Siberia, Regione Neartica. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo. Pilophorus perplexus Dgl. Sc. - Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casanova, Genova, Casella, Ternano, Rapallo. Europa, Africa Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Sicilia. Pilophorus pustllus Reut. - Borzoli, Molassana. Baviera, Europa meridionale, Marocco, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Abruzzo, Lazio, Campania, Sicilia, Sardegna, Corsica. Pilophorus confusus (Kbm.) - Tenda, Casella. Europa media, Spagna, Francia, Italia, Jugoslavia, Romania, Al- bania, Is. Azzorre, Marocco, Turchestan, Siberia. - Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Lazio. Orthocephalus ferrarti Reut. - Casella. Olanda, Germania, Francia, Italia, Ungheria, Jugoslavia, Albania. - Piemonte, Lombardia, Lazio, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure dell’Emilia (Forlì), Calabria (Camigliatello). Orthocephalus saltator (Hhn.) - Voltri, Savignone, Casella, Ternano. Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Siberia, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emi- EMITTERI DELLA LIGURIA 101 lia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure delle Marche (Avellana). Pachytomella passerinu (Costa) - Albenga, Finalmarina, Savona, Albis- sola, Cogoleto, Arenzano, Genova, Casella, Ternano, Mte An- tola, S. Margherita, Rapallo, Chiavari, Cavi, Mte Aiona. Europa meridionale, Is. Canarie, Africa Minore, Siria, Asia Mi- nore. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna; io la conosco pure della Lombardia (Cogno), Campania (Portici); comune. Halticus apterus (L.) - Mte Fasce, Savignone, Casella, Ternano, Mte Penna. i Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso, ‘Turchestan, Siberia, Regione Neartica. - Italia settentrionale, Abruzzo, Lazio; comune. Halticus major E. Wagn. - Ceranesi. Finlandia, Germania, Francia, Italia, Jugoslavia. - Liguria, Tren- tino, Emilia. Halticus macrocephalus Fieb. - Genova. Germania, Spagna, Francia, Italia, Jugoslavia, Albania, Crimea, Africa Minore, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Sardegna, Cor- sica. Halticus saltator (Geoffr.) - Genova, Chiavari, Cavi. Europa media e meridionale. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- neto, Umbria, Abruzzo, Lazio; io lo conosco pure della Toscana (Torre del Lago). Halticus luteicollis (Panz.) - Casella, Ternano, Chiavari. Europa, Africa Minore, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Ca- labria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure della Toscana (Fi- renze, Arcidosso). Strongylocoris atrocoeruleus (Fieb.) - San Lorenzo di Casanova. Germania, Spagna, Francia meridionale, Italia, Svizzera, Austria. - Italia settentrionale secondo GARBIGLIETTI, Sardegna. Strongylocoris leucocephalus (L.) - Mte Penna. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Siberia, Cina. - Piemonte, Lombardia, Trentino,, Veneto, Italia meridionale se- condo GARBIGLIETTI. 102 C. MANCINI Strongylocoris erythroleptus Costa - Ormea, Savona, Celle, Voltri, Mte Dente, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Genova, Davagna, piani di Creto, Bavari, Mte Fasce, Busalla, Casella, Chiavari. Francia meridionale, Italia. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- nezia Giulia, Emilia, Umbria, Lazio, Italia meridionale secondo GARBIGLIETTI; io lo conosco pure della Rep. di San Marino, To- scana (Livorno, Vallombrosa). Strongylocoris luridus (Fall.) - Albissola, Voltri. Europa, Marocco, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Si- cilia, Corsica. Platycranus erberi Fieb. - Orero, Genova, piani di Creto, Portofino, Chiavari. Europa meridionale. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giu- lia, Toscana, Umbria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Lazio (Sasso Furbara). | Orthotylus marginalis Reut. - Tenda, Orero, Casella, Santo Stefano d’Aveto. . Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Liguria, Pie- monte, Trentino, Venezia Giulia, Toscana, Calabria; io lo conosco pure dell’Abruzzo (Gallo). Orthotylus nassatus (F.) - Genova. Europa, Algeria, Asia Minore. - Piemonte, Trentino, Emilia, La- zio; io lo conosco pure della Toscana (Consuma). Orthotylus prasinus (Fall.) - Ternano. Europa, Algeria. - Nuovo per l’Italia; io lo conosco pure del Pie- monte (Vercelli). Orthotylus flavosparsus (C. Shlb.) - Arma di Taggia, Albenga, Genova. Regione Paleartica. - Liguria, Piemonte, Emilia, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna. Orthotylus virescens (Dgl. e Sc.) - Sestri Ponente, Chiavari. Europa, Algeria, Is. Cipro, Asia Minore. - Piemonte, Trentino, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia. Orthotylus beieri E. Wagn. - Borzoli. Francia meridionale, Corsica, Austria, Asia Minore. - In Italia è noto solamente del Trentino e Corsica; io lo conosco pure della Toscana (Consuma). EMITTERI DELLA LIGURIA 103 Orihotylus ericetorum (Fall.) - Sant. N.S. della Vittoria. Europa, Marocco, Algeria, Siberia. - Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Sardegna. Heterotoma planicornis (Pall.) - Sant. N.S. della Vittoria, Torrazza, Genova, Casella, 'Ternano, Mte Portofino. Olanda, Germania, Spagna, Italia, Cecoslovacchia, Grecia, Is. Azzorre, Algeria, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Alto Adige, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, Marche, Campania, Lucania, Calabria; comune: sostituisce per buona parte dell’Italia lH. meriopterum Scop. che si troverebbe solamente nel Trentino, Veneto e Venezia Giulia. Heterocordylus flavipes E. Wagn. - Casella. Specie descritta del Lazio. Heterocordylus tumidicornis (H.S.) - Casella. Europa, Algeria, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo; io lo conosco pure dell'Emilia (Forlì). Heterocordilus farinosus Horv. - Piani di Creto. Italia, Jugoslavia. - Veneto, Venezia Giulia. Heterocordylus genistae (Scop.) - Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Molassana, Mte Fasce, Bu- salla, Casella, Ternano, Mte Antola, Chiavari. Europa media e meridionale. - Italia settentrionale, Umbria, A- bruzzo, Sardegna; non raro; io lo conosco pure della Toscana (Mte Piella). Heterocordylus leptocerus (Kbm.) - Albissola, Praglia, Molassana, Bavari, Santo Stefano d'Aveto, Mte Penna. Europa. - Liguria, Piemonte, Trentino, Emilia, Sardegna, Italia centrale secondo GARBIGLIETTI; io lo conosco pure della ‘Toscana (Consuma). Heterocordylus tibiahs (Hhn.) - Albissola, Borzoli, Sant. N.S. della Vit- toria, Niusci, Mte Penna. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Si- ria. - Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna. Malacocoris chlorizans (Panz.) - Casella. Europa, Algeria. - Piemonte, Lombardia, Venezia Giulia, Sicilia, Sardegna. 104 C. MANCINI Cyllocoris histrionicus (L.) - Borzoli, Praglia. Europa. - Veneto, Venezia Giulia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Si- cilia, Sardegna; io lo conosco pure del Piemonte (Torino), Emilia (Colli Bolognesi), Toscana (Firenze); poco comune. Blepharidophorus angulatus (Fall.) - Sant. N.S. della Vittoria, Orero, San Lorenzo di Casanova, Savignone, Casella. Europa, Is. Azzorre, Is. Cipro, Turchestan, Siberia. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica. Globiceps sphegiformis (Rossi) - Genova, Mte Fasce, Busalla, Casella. Europa media e meridionale, Algeria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Abruzzo, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Veneto (Premariacco), Lazio (Mte Cavo). Globiceps cruciatus Reut. - Tenda, Pegli, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Genova, Prato (Val Bisagno), piani di Creto, Mte Fasce, Casella, Ternano, Reppia di Nè, La Spezia. Europa, Marocco, Asia Minore, Caucaso, T'urchestan, Siberia. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Umbria, Marche, Lazio, Calabria, Sicilia, Corsica; io lo conosco pure dell'Emilia (Se- stola, Carpegna), Toscana (Firenze, Livorno). Subfam. PHYLINAE Macrotylus paykulli (Fall.) - Genova, Casella, Ternano, La Spezia. Europa, Is. Canarie, Algeria, Tunisia, Siria, Turchestan. - Li- guria, Piemonte, Trentino, Emilia, Umbria, Sardegna; io lo co- nosco pure del Veneto (Mestre), Puglie (Alessano). Macrotylus atricapillus (Scott.) - Albissola, Genova, Molassana, Ter- nano. Europa meridionale, Marocco, Siria, Is. Cipro. - Liguria, Vene- zia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Piemonte (Arquata Scrivia). Placochilus seladonicus (Fall.) - Casella. Europa, Persia. - Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Corsica. Pachyxyphus lineellus (Muls. e Rey) - Alassio, Finalmarina, Genova, piani di Creto, Mte Portofino. Europa meridionale, Algeria, Caucaso. - Liguria, Toscana, Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure della Campania (Napoli). EMITTERI DELLA LIGURIA 105 Hoplomachus thunbergi (Fall.) - Nei prati elevati, in primavera; raro secondo FERRARI. | Europa, Algeria. - Liguria, Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Emilia; io lo conosco pure del Veneto (Montello). Orthonotus cilindricollis (Costa) - Borzoli. Europa meridionale. - Liguria, Umbria, Lazio, Italia meridionale secondo GARBIGLIETTI. Phylus coryli (L.) - Col di Nava, Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria, piani di Creto, Mte Fasce, Casella, Chiavari. Europa, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Abruzzo, Calabria; io lo conosco pure della Lombardia (Bellagio), Emilia (Brisighella), Toscana (Firenze), Lazio (Gerano). Icodema infuscatum (Fieb.) - Genova f. notaticorne Rey - Quarto. Portagallo, Spagna, Francia meridionale, Italia, Austria, Grecia. - In Italia è certamente molto raro; è solamente noto di Ge- nova e della Venezia Giulia. La forma è nuova per l’Italia. Phylidea henschi (Reut.) - Genova. — Europa meridionale. - Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Calabria, Sicilia. Psallus (Apocremnus) ancorifer (Fieb.) - San Lorenzo di Casanova, Ca- sella, Ternano. f. fuscinervis Reut. - Borzoli. Germania, Europa meridionale, Algeria, Tunisia, Siria, Asia Mi- nore, Regione Neartica. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Italia meridionale, Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure dell'Emilia (Brisighella), Toscana (Livorno), Lazio (Sasso Fur- bara). Psallus (Apocremnus) ambiguus (Fall.) - Tenda, Casella, Mte Penna. Europa. - Trentino, Puglie; io lo conosco pure del Piemonte (Premeno). Psallus (Liops) puncticollis (Fieb.) - Noli. Spagna, Francia meridionale, Is. Canarie. - Nuovo per l’Italia. Psallus (Hylopsallus) variabilis (Fall.) - Praglia, Genova. Europa, Algeria, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Italia settentrio- nale, Umbria, Lazio, Puglie, Sicilia. 106 C. MANCINI Psallus (Hylopsallus) quercus (Kbm.) - Pegli, Bavari, Genova. Europa media e meridionale. - Trentino, Venezia Giulia; io lo conosco pure dell’Umbria (Torricella). Psallus (Psallus) varians (H.S.) - 5. Margherita, Rapallo. Europa. - Italia settentrionale secondo GARBIGLIETTI, Abruzzo, Lazio, Puglie; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Mte Taiano). Psallus (Psallus) mollis (Muls. e Rey) - Borzoli, Genova, Rapallo. Spagna, Francia meridionale, Italia, Jugoslavia. - Liguria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Psallus (Psallus) diminutus (Kbm.) - Genova. Europa, Algeria, Siberia. - Venezia Giulia, Sicilia. Psallus (Parapsallus) vitellinus (Schlitz.) - San Lorenzo di Casanova. Europa media e meridionale, Algeria. - Trentino, Veneto, Venezia Giulia. Atractotomus tigripes (Muls. e Rey) - Alassio, Finale, Casella. Europa media e meridionale. - Piemonte, Trentino, Venezia Giu- lia, Emilia, Calabria. Criocoris crassicornis (Hhn.) - San Lorenzo di Casanova, piani di Creto, Bavari, Casella, Torriglia. Europa media e meridionale, Algeria. - Liguria, Piemonte; Lom- bardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, La- zio, Calabria. Plagiognathus chrysanthemi (Wlff.) - Chiavari. Europa, Algeria, Asia Minore, Turchestan, Siheria, Cina. - Pie- monte, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Italia centrale secondo GARBIGLIETTI, Sicilia; io lo conosco pure del Veneto (Tarvisio), Toscana (Consuma), Lazio (Sasso Furbara), Calabria (Cami- gliatello). Plagiognathus fulvipennis (Kbm.) - Genova, Bavari, Casella, Santo Ste- fano d'Aveto. Europa media e meridionale, Asia Minore, Caucaso. - Liguria, Pie- monte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, La- zio, Sicilia, Sardegna. Plagiognathus arbustorum f. hortensis (Mey. D.) - Colla di Melogno, Molassana. Regione Paleartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Emilia, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia; molto comune, spe- EMITTERI DELLA LIGURIA 107 cialmente la f. hortensis che 10 conosco pure del Veneto (Fusina), Venezia Giulia (Duino), ‘Toscana (Consuma), Marche (Avel- lana). Plagiognathus albipennis (Fall.) - Casella. Regione Paleartica. - Piemonte, Trentino, Emilia, Umbria, Ca- | labria; io lo conosco pure della Venezia Giulia (Zaule). Chlamydatus pulicarius (Fall.) - Spotorno. Europa, Caucaso, Siberia, Regione Neartica. - Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Veneto, Emilia. Chlamydatus pullus (Reut.) - Mte Antola. Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia, Mongolia, Cina. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Umbria. Monosynamma bohemani (Fall.) - Sanguinetto, Sampierdarena. Europa, Asia Minore, Siberia, Regione Neartica. - Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Umbria, Lazio; io lo conosco pure del Veneto (Adria). Campylomma verbasci (Mey. D.) - Genova, La Spezia. Europa media e meridionale. - Liguria, Trentino, Emilia, Umbria, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Lazio (Sasso Furbara). Sthenarus pusillus Reut. - Genova, Ternano. Campania, Sicilia, Sardegna; io lo conosco pure del Lazio (Acilia). Specie endemica. Tuponia tamaricis (Perr.) - Genova, Nervi. Europa meridionale, Is. Canarie, Nord Africa, Is. Cipro, Caucaso. - Liguria, Veneto, Venezia Giulia, Sicilia; io lo conosco pure del Lazio (Roma), Puglie (Leuca). Tuponia brevirostris Reut. - Rapallo. Portogallo, Spagna, Francia meridionale; Italia, Crimea, Marocco, Algeria, Egitto. - Sicilia; io lo conosco pure del Lazio (Sasso Furbara). Tuponia unicolor (Scott.) - Rapallo. Europa meridionale, Is. Cipro. - Sicilia, Sardegna, Corsica; io lo conosco pure del Lazio (Roma). Hallodapus rufescens (Burm.) - Albenga, Casella. Europa, Turchestan, Siberia. - Liguria, Piemonte, Trentino, Italia settentrionale e centrale secondo GARBIGLIETTI. 108 C. MANCINI Systellonotus triguttatus (L.) - Mte Figogna, Sant. N.S. della Vittoria. Europa, Egitto. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Sicilia; io lo conosco pure della Calabria (Mileto). Mimocoris rugicollis (Costa) - Orero, Casella, Ternano. Italia, Jugoslavia, Grecia, Russia meridionale, Is. Cipro. - Riferi- sco a questa specie gli esemplari della Liguria benchè siano leg- germente più piccoli di quanto è indicato dallo STICHEL: ¢ 4 mm e 9 3 mme per la lunghezza del secondo articolo delle antenne in rapporto a quella del primo 4,5 a 5. Per quanto riguarda la di- stribuzione di questa rara specie in Italia, nulla posso dire, occorre assolutamente ristudiare il materiale italiano citato come M. coarctatus (Mls. e Rey), specie che secondo STICHEL non si trova in Italia. Gli esemplari da me indicati della Liguria e dell’Um- bria come M. coarctatus, sono invece dei rugicollis ; l'esemplare 9 di Sasso Furbara (Lazio) che ho già citato come M. coarctatus è lungo 3,5 mm. e con il rapporto antennale 4. Che sia una nuova specie, o il vero rugicollis Costa? Cremnocephalus albolineatus Reut. - Alpi Marittime (Mte Moro). Europa. - Piemonte, Trentino. Macrolophus caliginosus E. Wagn. - Diano AO: Albissola, Borzoli, Genova, S. Margherita, Rapallo. Is. Canarie, Francia meridionale, Italia, Jugoslavia, Siria. - Sicilia. Macrolophus nubilus (H.S.) - San Remo, Diano Marina, Genova, Chiavari. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Africa Minore, Asia Minore, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Venezia Giulia, ‘Toscana, Umbria, Lazio, Puglie, Sardegna. Cyrtopeltis geniculatus Fieb. - Casella. Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Svizzera, Italia, Austria, Cecoslovacchia. - Piemonte, Veneto. Dicyphus (Dicyphus) flavoviridis Tam. - Rapallo. Italia. - Liguria, Piemonte, Trentino, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie. Dicyphus (Dicyphus) epilobii Reut. - Orero, Casella. Europa media e meridionale. - Liguria, Piemonte, Trentino, Ve- neto, Venezia Giulia, Emilia, Lazio. Dicyphus (Dicyphus) errans (WIIf.) - Albissola, Casella, S. Margherita, Rapallo, Chiavari. EMITTERI DELLA LIGURIA 109 f. longicollis (Fall.) - Genova, Orero, Casella. Europa, Algeria, Asia Minore, Caucaso. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia; 10 conosco la forma tipica pure dell’E- milia (Bologna). Dicyphus (Dicyphus) stachydis sbsp. wagnert 'Tam. - S. Margherita. Francia meridionale, Italia, Jugoslavia, Albania, Romania, Al- geria. - Liguria, Abruzzo. Dicyphus (Dicyphus) escalerat Linb. - Genova. Spagna, Italia. - Liguria. Dicyphus (Dicyphus) hyalinipennis (Burm.) - San Remo, Genova. f. fumata Stich. - Cogoleto. Europa meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Africa Minore, Si- ria, Is. Cipro, Asia Minore, Irak. - Liguria, Venezia Giulia, E- milia, Toscana, Abruzzo, Corsica. La forma fumata è nuova per l’Italia. Dicyphus (Dicyphus) tamaninit E. Wagn. - Finalmarina, Arenzano. Francia meridionale, Italia, Jugoslavia, Tunisia, Siria. - Liguria, Toscana; non comune. Dicyphus (Brachyceraea) globulifer (Fall.) - Alassio, Bavari, Ternano. f. reuteri Stich. - Alassio. Europa, Algeria, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio. Dicyphus (Brachyceraea) annulatus (WIff.) - San Remo, Genova, Cavi. f. ononidis E. Wagn. - Arenzano, Genova, Casella. Europa media e meridionale, Africa Minore, Siria, Asia Minore. - Liguria, Piemonte, Toscana, Umbria, Abruzzo. Campyloneura virgula (H.S.) - San Lorenzo di Casanova, Casella. Europa, Is. Azzorre, Algeria, Tunisia, Turchestan. - Liguria, Pie- monte, Trentino, Veneto, Toscana, Lazio, Campania, Puglie, Si- cilia; io la conosco pure della Venezia Giulia (Sistiana). Subfam. BRYOCORINAE Monolocoris filicis (L.) - Voltri, Sant. N.S. della Vittoria, San Lorenzo di Casanova, Borzonasca, Mte Aiona, Mte Penna. Europa settentrionale e media, Caucaso, Siberia, Regione Nearti- ca. - Italia settentrionale, Toscana, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia. 110 C.. MANCINI Subfam. DERAEOCORINAE Bothynotus pilosus (Boh.) - Voltri, Isoverde, San Lorenzo di Casanova. Europa settentrionale e centrale, Italia, Jugoslavia, Grecia. - Pie- monte, Trentino, Sicilia; nuovo per la Liguria. Alloeotomus gothicus (Fall.) - Tenda. Europa. - Piemonte, Toscana, Sicilia; nuovo per la Liguria. Deraeocoris (Deraeocoris) flavolinea (Costa) - Genova. Italia. - Italia meridionale secondo GaRBIGLIETTI, Calabria, Si- cilia. L’esemplare genovese è stato catturato in casa nel maggio del 1931, probabilmente importato dalla Sicilia con gli agrumi. Deraeocoris (Deraeocoris) scutellaris (F.) - Tenda. Europa settentrionale. - Piemonte, Sicilia, Italia centrale secondo GARBIGLIETTI; nuovo per la Liguria. Deraeocoris (Deraeocoris) ruber (F.) - Tenda, Ormea, Imperia, Voltri, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Bavari, Busalla, Borzonasca, Santo Stefano d’Aveto. f. danica (F.) - Borgomaro, Albissola, Borzoli, Genova, piani di Creto, Mte Fasce, Quarto, Quinto, Chiavari, Cavi. f. segusina (Mill) - Spotorno, Albissola, Varazze, Cogoleto, Mte Dente, Borzoli, Mte Figogna, San Biagio, Pontedecimo, San Lo- renzo di Casanova, Genova, piani di Creto, Quarto, Quinto, Busalla, Casella, Chiavari, Cavi, Monterosso, La Spezia. f. fiebert Stich. - Varazze, Borzoli. f. scopolii Stich. = f. gothica (Scop.) - Palmaro, Genova. f. concolor Reut. - Pedemonte. f. denigrata Stich. - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Quinto, Casella. Europa, Marocco, Algeria, Regione Neartica. - Italia settentrio- nale e centrale, Puglie, Lucania, Sicilia, Sardegna; molto comune insieme con le forme. Deraeocoris (Camptobrochis) lutescens (Schill.) - Bordighera, Triora, Borzoli, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova, piani di Creto, Bavari, Casella, Ternano. f. innotata Reut. - Savignone, Ternano. Europa media e meridionale, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak. - Italia settentrionale, Umbria, Marche, Abruzzo, EMITTERI DELLA LIGURIA ait Lazio, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna; molto comune; io lo cono- sco pure della Toscana (Firenze, Lucca, Castiglion d’Orcia, Grosseto). Deraeocoris (Camptobrochis) serenus f. hoberlandti Stelk. - Voltri, Bor- zoli, Genova, Molassana, Ternano, f. extensa, Stich. - Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova, piani di Creto, Casella, Ternano. Europa meridionale, Is. Canarie, Is. Madera, Marocco, Algeria, Egitto, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Persia, Irak, T'urchestan. - Piemonte, Trentino, Emilia, Lazio, Puglie; io conosco la f. hoberlandti Stelk. pure della Lombardia (Paitone), Marche (Ascoli Piceno). Deraeocoris (Camptobrochis) punctulatus (Fall.) - Bordighera, San Remo, Triora, Albissola, Pegli, Genova, La Spezia. Europa, Is. Canarie, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Persia, Turchestan, Siberia, Cina. - Indicato di buona parte d’Italia ma in parte certamente confuso con le forme oscure del D. serenus Dgl. Sc. Fam. ISOMETOPIDAE Isometopus intrusus (H.S.) - San Lorenzo di Casanova. Europa media, Italia, Balcania, Algeria, Is. Cipro. - Liguria, Trentino, Sicilia. Fam. DIPSOCORIDAE Ceratocombus coleoptratus (Zett.) - Casella, Rezzoaglio. Europa, Siria, Siberia. - Piemonte, Lombardia, Trentino; raro; io lo conosco pure del Veneto (Piazzola sul Brenta), Toscana (Viareggio). Cryptostemma alienus (H.S.) - San Lorenzo di Casanova, Genova, Casella. Europa media, Italia, Romania, Bulgaria, Albania, Crimea. - Pie- monte, Italia settentrionale e centrale secondo GARBIGLIETTI; raro; io lo conosco pure della Toscana (Poggio Cavallo), Lazio (Palo). Fam. HYDROMETRIDAE Hydrometra stagnorum (L.) - Camporosso, Bordighera, San Remo, Al- benga, Cogoleto, Borzoli, Pedemonte, San Lorenzo di Casanova, Genova, La Doria, piani di Creto, Casella, Ternano, S. Margherita, Chiavari, Mte Aiona, Sopra la Croce, Cavi, La Spezia. Europa, Is. Azzorre, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia. - Tutta Italia; molto comune. 112 C. MANCINI Fam. GERRIDAE Gerris (Aquarius) najas (De G.) - San Remo, Albenga, Savona, Albis- sola, Cogoleto, Voltri, Isoverde, Sant. N.S. della Vittoria, Ge- nova, Molassana, Quarto, Nervi, Ternano, Paraggi, Chiavari, Levanto, Cavi, La Spezia. Europa, Marocco, Algeria, Siria, Caucaso. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Italia centrale, Campania, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica; comune; io lo conosco pure dell’Emilia (Brisighella). Gerris (Gerris) thoracicus Schumm. - Genova. Europa, Is. Canarie, Africa Minore, Is. Cipro, Asia Minore, Cau- caso, Turchestan, Siberia. - Liguria, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Abruzzo, Lazio, Puglie, Lucania, Calabria, Si- cilia, Sardegna, Corsica. Gerris (Gerris) costai (H.S.) - Alpi Liguri [lago Fontanalba, Paludi Ciapei (Val Casterino), Lago Forcat (Valle Meraviglie), Gias Vallauretta (Valle Miniere)], Genova. Germania, Francia, Svizzera, Italia, Austria, Balcania, Siria, Asia Minore. - Liguria, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Puglie, Calabria, Sicilia, Sardegna. Gerris (Gerris) gibbifer Schumm. - Camporosso, Bordighera, San Remo, Triora, Albenga, Finalborgo, Cogoleto, Mte Rama, Praglia, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Mte Fasce, Savignone, Casella, Mte Antola, Mte Aiona, Reppia di Nè, Chiavari, Cavi, La Spezia. f. flaviventris Put. - Triora, Cogoleto, Sant. N.S. della Vittoria, Orero, Genova. Europa media e meridionale, Africa Minore, Siria, Asia Minore. - E. WAGNER nel 1955 descrisse in Memorie Soc. Ent. It. V. 33, pag. 114, il G. italicus vicinissimo a questa specie, quindi vanno rivedute tutte le indicazioni di catture italiane del G. gibbifer; oltre alla Liguria io lo conosco del Piemonte (Strevi, Rigoroso). Gerris (Gerris) lacustris (L.) - Albenga, Savona, Sant. N.S. della Vittoria, Casella, Rapallo, Chiavari. Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Siberia, Giap- pone. - Italia settentrionale e centrale, Campania, Puglie, Sicilia, Sardegna; comune. EMITTERI DELLA LIGURIA 113 Gerris (Gerris) argentatus Schumm. - Albenga. Europa, Marocco, Algeria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, 'Tur- chestan. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Campania, Sicilia, Sardegna, Corsica; raro; nuovo per la Liguria. Fam. VELIIDAE Velia (Plesiovelia) currens (F.) - San Remo, Triora, Ormea, Stella S. Giustina, Montesignano, Isoverde, Sant. N.S. della Vittoria, Ge- nova, Busalla, Casella, Torriglia, Mte Penna, Bocca di Magra. Svizzera, Italia, Austria, Ungheria, Jugoslavia. - Italia settentrio- nale, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria. Velia (Plesiovelia) gridellii Tam. - Torrente Lavamestra (Savona), Ca- panne di Marcarolo, Busalla, Ternano, Torriglia, Rio di Monte (Rapallo), Cavi. Italia. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Calabria. Velia (Plestovelia) saulu "Tam. - Albenga. Norvegia, Polonia, Germania, Danimarca, Irlanda, Inghilterra, Francia, Belgio, Portogallo, Spagna, Svizzera, Italia, Austria, Jugoslavia, Ungheria. - Liguria, Istria. Velia (Velia) rivulorum (F.) - Camporosso, Borghetto Santo Spirito, Dolcedo, Pietra Ligure, Savona, Albissola, Borzoli, Cornigliano, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Busalla, Casella, Nervi, La Spezia, Bocca di Magra. Spagna, Francia meridionale, Italia, Algeria, Tunisia. - Liguria, Piemonte, Emilia, Italia centrale, Puglie, Calabria, Sicilia, Sar- degna, Corsica; comune. Fam. MESOVELIIDAE Subfam. MESOVELIINAE Mesovelia vittigera Horv. - Albenga, Genova, La Spezia. Francia meridionale, Italia, Albania, Is. Canarie, Nord Africa, Siria, Asia Minore, Regioni Etiopica e Orientale. - Liguria, Pie- monte, Veneto, Toscana, Umbria; io la conosco pure del Lazio (Roccagiovane, Filetino). Subfam. MICROVELIINAE Microvelia pygmaea (Duf.) - San Remo, Albenga, Genova, Chiavari. Inghilterra, Portogallo, Spagna, Italia, Ungheria, Jugoslavia, Al- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 8 114 | C. MANCINI bania, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Tur- chestan, Siberia, Cina. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Tren- tino, Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Sardegna, Corsica; io la conosco pure dell'Emilia (Sala Baganza). Fam. HEBRIDAE Hebrus (Hebrus) pusillus (Fall.) - San Remo, Stella S. Giustina, Varazze, San Lorenzo di Casanova. Europa, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Libia, Egitto, Siria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan. - Italia settentrionale e centrale, Calabria, Sicilia, Sardegna. Fam. LEPTOPODIDAE Leptopus marmoratus (Goeze) - Triora, Sant. N.S. della Vittoria, Casella, Mte Antola. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria. - Piemonte, Trentino, Venezia Giulia, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sar- degna; raro; nuovo per la Liguria. Leptopus hispanus Rmb. - La Spezia. Europa meridionale, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Libia, Is. Cipro, Asia Minore, Persia, Turchestan. - Liguria, Trentino, E- milia, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna. o Fam. SALDIDAE Subfam. SALDINAE Chartoscirta cocksi (Curt.) - Sampierdarena. Europa, Marocco, Asia Minore, Siberia. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio. Chartoscirta geminata (Costa) - Genova, Chiavari. f. venustula (Scott.) - Cavi. Germania, Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Jugoslavia, Russia meridionale. - Liguria, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Abruzzo, Campania, Calabria, Sardegna. Saldula scotica (Curt.) - Tenda. Europa settentrionale e media, Italia, Jugoslavia, Albania, Bulgaria, Siberia, Giappone. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Venezia Giulia; specie alpina; nuova per la Liguria. Saldula variabilis (H.S.) - Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Casella. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Siria, Asia Mi- EMITTERI DELLA LIGURIA 115 nore. - Piemonte, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, To- scana, Umbria, Marche, Abruzzo, Calabria, Sicilia. Saldula opacula (Zett.) - Genova. Europa, Asia Minore, Siberia, Regione Neartica. - ‘Trentino, Lombardia, Veneto, Toscana, Puglie, Sardegna. Saldula saltatoria (L.) - Triora, Genova, Casella. | Europa, Marocco, Algeria, Egitto, Siria, Asia Minore, Caucaso, Siberia, Cina, Regione Neartica. - Piemonte, Lombardia, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Sicilia, Sardegna. Saldula c-album (Fieb.) - Viozene. Europa, Turchestan, Siberia, Regione Neartica. - Piemonte, Tren- tino, Veneto, Venezia Giulia, Emilia, Abruzzo. Saldula pallipes (F.) - Casella. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Nord Africa, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Irak, Turchestan, Afganistan, Siberia, Cina, Re- — gione Neartica. - Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna. Saldula arenicola (Schltz.) - Genova, Casella. Europa, Is. Canarie, Is. Madera, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Persia, Regione Neartica. - Liguria, Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Veneto, Italia centrale, Lucania, Calabria, Si- cilia, Sardegna, Corsica. Fam. NOTONECTIDAE Subfam. NOTONECTINAE Notonecta glauca L. - Liguria secondo FERRARI. Europa, Is. Canarie, Africa Minore, Egitto, Siria, Asia Minore, Caucaso, Siberia. - Italia settentrionale, Toscana, Marche, A- bruzzo, Lazio, Campania, Puglie, Calabria, Sardegna. Notonecta obliqua Gml. - La Spezia. f. meridionalis Poiss. - Albenga. Europa media e meridionale, Marocco, Algeria, Asia Minore, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Trentino, Veneto, Emilia, To- scana, Umbria, Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia, Sardegna; io la conosco pure della Venezia Giulia (Sistiana). Notonecta maculata F. - Varo, Camporosso, San Remo, Perti, Albis- sola, Celle, Cogoleto, Mte Rama, San Biagio, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Fontanegli, Montesignano, Busalla, Casella, foce 116 C. MANCINI rio Creto, Portofino, Chiavari, Cavi, Deiva, Monterosso, La Spezia. Europa media e meridionale, Is. Canarie, Marocco, Algeria, E- gitto, Is. Cipro, Asia Minore, Persia, Belucistan. - Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania, Sicilia, Sardegna, Corsica; io la conosco pure della Venezia Giulia (Trieste, Zaule, Sistiana), Puglie (Poli- gnano al Mare); molto comune. Notonecta viridis Delcourt - Voltri, Sant. N.S. della Vittoria, Genova, Savignone. f. mediterranea Hutch. - Albissola, Praglia, Fontanegli: Inghilterra, Olanda, Germania, Polonia, Francia, Italia, Austria, Ungheria, Albania, Romania, Russia meridionale, Marocco, Al- geria, Egitto, Palestina, Is. Cipro, Siria, Asia Minore, India. - Italia settentrionale, ‘Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Cam- pania, Puglie, Calabria, Sardegna; io la conosco pure della Lu- cania (Rionero al Volture). Fam. PLEIDAE Plea leachi (Mc Gregor e Kirk) - Albenga, Rio Sanda (Celle), Ge- nova, Casella. Europa, Africa Minore, Egitto, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Cau- caso, Turchestan. - Italia settentrionale, ‘Toscana, Umbria, Lazio, Sicilia, Sardegna, Corsica. Fam. CORIXIDAE Subfam. MICRONECTINAE Micronecta semilaevis Horv. - Busalla (citata da FERRARI come M. scholtzi (Fieb.). Portogallo, Spagna, Francia meridionale, Italia, Marocco, Al- geria. - Indicata d’Italia da G. HorvatH (Revue d’Entomologie, 1899, pag. 102). Micronecta poweri (Dgl. & Scott) - Foce di Magra. Europa settentrionale e centrale, Italia. - Umbria, Abruzzo. Micronecta minutissima (L.)- Foce torrente Arrestra (Cogoleto), Busalla. Europa, Marocco, Algeria, Turchestan. - Liguria, Piemonte, Lom- bardia, Trentino, Veneto, Toscana. Subfam. CORIXINAE Corixa punctata Ill. - La Spezia. Europa, Is. Canarie, Marocco, Algeria, Palestina, Siria, Asia Mi- EMITTERI DELLA LIGURIA PET nore, Caucaso, Turchestan, India. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna. Hesperocorixa moesta (Fieb.) - La Spezia. Europa, Algeria, ‘Tunisia. - Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Sardegna, Corsica. Hesperocorixa linnei (Fieb.) - Rio della Valle (Finalborgo). Europa, Marocco, Algeria, Siria, Asia Minore, Caucaso, Persia, Siberia. - Piemonte, Toscana, Umbria. Hesperocorixa sahlbergi (Fieb.) - La Spezia. Europa, Algeria, Caucaso. - Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia, Lazio; io la conosco pure della Toscana (Torre del Lago), Um- bria (Lago Trasimeno). Parasigara transversa (Fieb.) - Bordighera, San Remo, Rio della Valle (Finalmarina), Stella S. Giustina, Rio Sanda (Celle), Pra, Genova, Rapallo, Chiavari, Cavi. Europa meridionale, Africa Minore, Caucaso. - Liguria, Italia set- tentrionale secondo FIEBER, Sicilia, Corsica; io la conosco pure del Lazio (Sasso Furbara). Sigara (Vermicorixa) lateralis (Leach.) = S. hieroglifica (Duf.) - Bocca di Magra. Europa, Is. Canarie, Nord Africa, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Turchestan, Cina, Regioni Etiopica, Orientale e Neartica. - Pie- monte, Lombardia, Trentino, Veneto, Venezia Giulia, Umbria, Lazio, Campania, Puglie, Lucania, Sicilia. Sigara (Vermicorixa) nigrolineata (Fieb.) - San Remo, Chiavari. Europa, Marocco, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso. - Pie- monte, Trentino, Veneto, Emilia, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Lucania, Calabria, Sicilia, Sardegna, Corsica. Sigara (Sigara) striata (L.) - Albenga, La Spezia, Bocca di Magra. Regioni Paleartica e Neartica. - Piemonte, Lombardia, Trentino, - Veneto, Venezia Giulia, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia. Arctocorixa carinata (C. Shlb.) - Alpi Liguri [Lago Forzat, Lago della Mute, Lago Trem (Val Roia), La Cingale (Val Fontanalba) ]. Europa settentrionale, Germania, Spagna, Francia, Svizzera, I- talia, Caucaso. - Piemonte, Trentino; specie delle regioni artiche e alpina. 118 _C. MANCINI Fam. NEPIDAE Subfam. NEPINAE Nepa rubra L. - San Remo, Imperia, Torr. Merula (Andora), Bastia d’Albenga, Stella S. Giustina, Cogoleto, Voltri, San Geminiano, Genova, Quarto, Busalla, Lago Grande (Mte Aiona), Passo del Bracco, La Spezia, Bocca di Magra. Regioni Paleartica e Neartica..- Tutta Italia; comunissima. Subfam. RANATRINAE Ranatra linearis (L.) - Pontedecimo, Rio Castagna (Genova Quarto). Europa, Marocco, Algeria, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Siberia, Cina. - Italia settentrionale, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Campania, Lucania, Sicilia, Sardegna. Fam. NAUCORIDAE Subfam. NAUCORINAE Naucoris (Ilyocoris) cimicoides (L.) - Rio della Valle (Finalmarina), Li- guria secondo FERRARI. Europa, Asia Minore, Caucaso, Turchestan, Manciuria. - Italia set- tentrionale, Toscana, Umbria, Abruzzo, Lazio, Campania, Sicilia. Naucoris (Naucoris) maculata F. - Albenga, Mte Cucco (Albissola), Genova, Bogliasco, Chiavari. Europa meridionale, Nord Africa, Palestina. - Liguria, Piemonte, Sicilia, Sardegna, Corsica. Fam. OCHTERIDAE Ochterus marginatus (Latr.) - Albenga. Europa meridionale, Marocco, Algeria, Egitto, Siria, Is. Cipro, Asia Minore, Caucaso, Regione Orientale. - Liguria, Piemonte, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Calabria, Sicilia; raro. 119 EMITTERI DELLA LIGURIA T9 grt I + - gI I I I I I €z Sz I I - 9 8 LA € + I L z gI S gs 1Sz SUII0] "Wej Jod | 9I[3IUE] ; oroads |-0330S tod N 9]e103 "N | 9109ds ‘N OIC1OL IDUNANPAT anupodoua1s IDULSIUIT AVAIIANTIM IVAILVINAHA IDULUWMDATT IDULLIPDIDIUD I] IDUISUL J, AVGIONI I, DULL ZA TAT aDUuLAnaUupy IDUPDAY AIVAIAVAY IVAILANIT AVGLLVINSAIg AIVAITODOHBNAq ADULAJSDBOAIIO LT IDULADISAUATT IDUIUAADIAXGE) 20ULIDINT apuutI) 0710 dn] 9I]FIUIEJOFZJOS 9 oT[s1we q VIIHIVI gs IST ZII ZV < EL OT QUIIO] N ‘Wej 19d aroads oz QI OI QIJGIUIE] -0730s 190d 9[2303 "N | st09ds "Ny 9JC1OL IDUISSYT aDULLOINAL) DU 0UO]DTI] IVAIIVOAT AVGITVHddOONALS MUPA]Y avuypoqoyy, apuraojyqopnasg apuia107) IVAITHOY) IDULIDULOSOYIUDIPT apuidopog aputsajjaInag aDUuIMLOIDIUIaT avuldosp AVGINOLVINAg IDULUYIS' avulupad IDUIAOIOIDAKY T, aAVGINGAD AVAIdSVLVTqg 9I]SIUIE]OFIOS 9 91]Irue] MANCINI C. 120 611 LoS 9210L | QII | Lzs | FIO], | I 9 AVOAIINAI) I AV CIULANOUGA PT] I AVGINALHOO z AVAILODOSdI(]J Z IVAILODAYN I AIVAITOLINOSI I IDULAJDUDY 8 8 2DULLOI02DAI(T I aDuldan I IDULAOIONAT Z AIVAITIN 9 6v apvuy Ay 6 IDULXIAO I) gt aDULK10YI4O £ IDUNJIAUOAILJAT ii 99 IDULA]AT ZI AIVAIXIZOI og! AVAIUITA I IVCAITTA I AIVAISAHAONDI]A[ e LA 9DU1J29U070 NT LÀ apuijja1anojnq LA AVGLLOANOLON 4 gI aDULAOIOYIUP l 6 20UIP]o Ss S IDULLOI0FI NT 6 aAVGIGIVS Lz AIVAILOOOHINY (4 avdadidodo0Ldy’] I AVGIOINID I aAVGINaa PT € IDULUWUIISOAL] I 2DUL]IROAIL]AT £ 6 aDUILgON I IDUNLIALOSATAT al aVGIaVN C4 AVAIITAAOSAT[ I L IDU1AOJIDGAD FT Li AVGIITAA Zz IDUNIDALT QII Lzs 0310 dI 9 gif ovodny 5UIIO] ‘wey Jod | orpdrurey 9UII0] ‘wey Jod | 9IjSrueJ = È oroods |-0730s 19d 9I]91UIE}0730S ; a1seds_ |-0330s 19d OT[9IUTE{0330S N 9]2101 "N | o109ds ‘N 9 ose N 9[e30) ‘N atoeds N 9 aqsrueg e][oqer ondos EMITTERI DELLA LIGURIA 121 RIASSUNTO Nel presente Catalogo degli Emitteri Eterotteri della Liguria, sono elencate 567 specie e 119 « forme ». Di ciascuna vengono indicate le località liguri e la distribuzione in Italia e nel mondo. SUMMARY In this Catalogue of the Heteroptera Hemiptera of Liguria, 567 species and 119 « formae » are listed. For each of them the Ligurian localities are quoted and the Italian and world distribution. 122 J. MATEU Laboratoire d’Evolution des Etres organisés Université de Paris NOTAS SOBRE TRES SERIES FILETICAS DE LEBIIDAE (LICHNASTHENINI THOMSON, SINGILINI JEANNEL, SOMOTRICHINI NOV.) (COLEOPT ERA-CARABIDAE) Y RECTIFICACIONES SINONÌMICAS En una de mis ùltimas notas sobre los Lebiinae afro-malgaches (1), apuntaba la posibilidad de tener que desmembrar la tribu Lichnasthe- nint J. Thomson, cosa que ahora, tras nuevas averiguaciones, creo necesario hacer. JEANNEL en su obra sobre los carabidos de la region malgache (Troisiéme partie, p. 915) publicada en 1949, cred la tribu Singilini para agrupar los géneros Szngilis Rambur, Phloeozetus Peyron, Paralebia Peringiiey, Somotrichus Seidltz, Pephrica Alluaud, Paulianites Jeannel y Velindopsis Burgeon. En 1958 BasILEwsky, por cuestiones de prioridad tuvo que cambiar el nombre de Singilni propuesto por JEANNEL, por el de Lichnasthenini J. Thomson (Bull. Ann. Soc. Ent. Belgique, T. XCIV, XI-XII, pp. 338-40, 1958). En efecto, en 1858, THomson, no sabiendo donde colocar su género Lichnasthenus, describiò una nueva tribu a la que did el nombre de Lichnastenitae o Lichnasthenitae, segin la grafia del género descrito en el mismo trabajo (Arch. Entom. II, 1858, p. 35). Esta tribu fué colocada entre los Chlaenini y los Harpalinae. GEMMINGER y HaroLp, la colocaron sin mas, en su catalogo, cerca de los Morion y Csiki en el Col. Cat. de Junk, situa el género entre los Ptero- stichini Morioni. BASILEWSKY se ocupò de nuevo del género Lichnasthenus reciente- mente (1962), al recibir el segundo ejemplar conocido de la especie de THOMSON (armiventris), procedente del Congo Central, Bokuma, publicando un dibujo del 6rgano copulador con un breve comentario. (1) Rev. Zool. Bot. Afr. LXVII, 1-2, pp. 97-104, Tervuren, 1963. NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 123 (Bull. Soc. Ent. Fr. V, 67, janvier-février, p. 36). Hace pocos meses, en las colecciones entomoldgicas del Museo de Historia Natural de Paris, tuve la fortuna de hallar unos ejemplares de Brazzaville y del Ogoué-Gabon. El tipo de 'THomson, procedia asimismo del Gabon. Los ejem-plares del Museo de Paris fueron recogidos en 1904 y en 1912 respectivamente y se hallaban dentro de las cajas de material no estudiado. En el vol. LXVII - 1, 2 de la Rev. Zool. Bot. Afr. 1963, describi dos nuevos géneros y especies de Lebiinae malgaches. Sin embargo, habiéndome pasado desapercibido un trabajo del Dr. JEANNEL, publicado en 1955 en las Mém. Inst. Sc. Madagascar, t. VI, Sér. E, en el que dicho autor describiò el género Velindomimus fasciatus, volvi a describirlo de nuevo dicho género y especie en el articulo antes citado, bajo el nombre de Andohaheloites fasciatus. El ejemplar unico que sirviò a la descripciòn de JEANNEL, y a la mia, solo llevaba una etiqueta manuscrita con el nombre fasciatus n. sp. Muchos otros ejemplares enviados por el Insti- tuto de Madagascar, con posterioridad a la aparicion de la obra de JEAN- NEL sobre los carabidos malgaches (1949), han sido etiquetados por JEANNEL mismo como posibles especies inéditas, pero sin haberlos descrito después; yo crei hallarme ante una de esas especies «in litt. ». La sinonimia debe establecerse come sigue: Velindomimus fasciatus Jeannel, 1955. (= Andohahelottes fasciatus Mateu, 1963) En el mismo articulo en el que describi el género Andohaheloites, describi un segundo género afin a Velindopsis Burg., al que denominé Velindomimus n. gen. rufotestaceus n.sp. Estando ya preocupado el nom- bre Velindomimus, como ya hemos visto, propongo cambiar Velindo- mimus Mateu (nec Jeannel), por Mimovelindopsis Mateu, estableciendo de esta forma la nueva sinonimia: Mimovelindopsis nom. nov. rufotestaceus Mateu. (= Velindomimus Mateu (nec Jeannel) rufotestaceus Mateu, 1963) El examen de los diferentes géneros agrupados por JEANNEL en su tribu Szngilini y el de los nuevos géneros descritos por mi en la nota antes mencionada (a los que hay que afiadir el género Lichnasthenus), me ha permitido reagruparlos guardando las afinidades naturales que se derivan del estudio profundo de los mismos. Por eso es preferible 124 J. MATEU el dividirlos en tres tribus distintas, bien definidas por un conjunto de caracteres comunes y correlativos. Asi, la tribu Singilini Jeannel debera ser restablecida (en parte), para colocar en ella los géneros Sin- gilis Ramb. y el subg. Phloeozetus Peyron; el nombre de Lichanasthenini Thomson, se reservara para los géneros Lichnasthenus Thomson, Ve- lindopsis Burgeon, Mimovelindopsis Mateu y Velindomimus Jeannel. En fin, una nueva tribu, Somotrichini, podra reunir los géneros Somotrichus Seidl., Pephrica Alluaud y Paulianites Jeannel. Una clave permitirà mas comodamente hacer resaltar las diferen- cias principales entre las tres susodichas tribus. CLAVE DE TRIBUS 1. - Organo copulador nada arqueado, el borde ventral, recto o con- vexo, el saco interno provisto de piezas y placas de espinas bien quitinizadas. Gonapofisis del aparato sexual de la hembra bastante cortas y anchas con una larga seda terminal en el an- gulo superior externo; « receptaculum seminis » simple y alar- gado, glandula suplementaria asimismo alargada. Alas bas- tante cortas, sin escotaduras en el borde inferior; « oblongum » casi tan ancho como largo. Mandibulas cortas, anchas y expla- nadas. Mentén sin diente labial. Cabeza rugosa, transversal. Pronoto con el lobulo basal nada o poco saliente. Reborde basal de los élitros entero. Cuarto artejo de los tarsos simple. (Figs,1,2. y 5-29) de as achnasienni {> Thomson — Organo copulador arqueado, el borde ventral concavo, el saco interno inerme o solo con una pequena placa de espiculas poco quitinizadas. Gonapofisis del aparato sexual de la hembra cor- tas, triangulares y con grandes espinas o largas estrechas, pa- ralelas e inermes; «receptaculum seminis » simple o bifido. En el primer caso, es decir simple, corresponde una glandula suplementaria mas larga que el « receptaculum » y las gonapo- fisis largas y estrechas; en el segundo caso, es decir con un « receptaculum » bifido, corresponden una glandula suplementa- ria tan corta o mas corta que el « receptaculum y las gonapofisis cortas y espinosas. Alas largas (en Singilis, rudimentarias), sim- ples o biescotadas en la parte proximal del borde inferior. Man- dibulas alargadas recubiertas o no en parte por el labro. Menton con un diente labial. Cabeza mas o menos ancha pero nunca transversal. Pronoto con el lébulo basal bien saliente en el medio. NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 125 Reborde basal de los élitros incompleto o rudimentario (*) ter- minandose entre la tercera y cuarta estria. ‘Tarsos con el cuarto aejo simple: bilobuldoiy nico coi eapyteetsan . 2 =, x Figs. 1-4 — Ala de: 1, Lichnasthenus armiventris J. Thomson, del Gabon; 2, Mi- movelindopsis rufotestaceus Mateu, del Tana River, Afr. Or.; 3, Paulianites nidicola Jeannel, de Madagascar; 4, Singilis (Phloeozetus) mauritanicus Bedel, de Marruecos. 2. - Organo copulador con el saco internos provisto de pequefas espiculas poco quitinizadas. Gonapofisis del aparato sexual de la hembra, cortas, triangulares y con fuertes espinas; « recepta- culum seminis » bifido, glindula suplementaria tan larga o mas (2) El género Pephrica presenta un fino reborde elitral mas o menos marcado o rudimentario segun los ejemplares. 126 J. MATEU corta que el «receptaculum ». Alas con una escotadura anal y otra yugal en el borde inferior; « oblongum » igual o poco mas ancho que largo. Mandibulas parcialmente recubiertas por el labro. Antenas pubescentes a partir del primer artejo. Palpos Mapa de la distribucién de los géneros: HE Lichnasthenus J.Thomson @ Mimovelindopsis Mateu VA Velindopsis Burgeon labiales fusiformes, iguales en ambos sexos. Dos sedas anales sobre el ultimo esternito. Cuarto artejo de los tarsos simple (Figs 3, 32-37 y 40-42). 2 . dene + Somotrichint nov. NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 127 — Organo copulador con el saco interno inerme. Gonapofisis del aparato sexual de la hembra, largas estrechas, paralelas e iner- mes; «receptaculum seminis » simple, la glandula suplementa- ria mas larga que el « receptaculum ». Alas bien desarrolladas, Figs. 5-17 — Figs. 5-9, Lichnasthenus armiventris J. Thomson: 5, mandibulas; 6, len- giieta y paraglosas; 7, palpo labial; 8, palpo maxilar, cardo y maxila; 9, ùltimos artejos del metatarso. - Figs. 10-12, Mimovelindopsis rufotestaceus Mateu, del Africa oriental: 10, lengiieta; 11, palpo labial; 12, palpo maxilar. - Figs. 13-14, Velindomimus fasciatus Jeannel, de Madagascar: 13, lengiieta; 14, palpo maxilar. - Figs. 15-17, Velindopsis madecassa Jeannel, de Madagascar: 15, lengiieta; 16, palpo labial; 17, palpo maxilar. pero sin escotaduras en el borde inferior, o en Szngzlis solo mu- fiones »; « oblongum » largo y estrecho. Mandibulas alargadas, no recubiertas por el labro. Antenas pubescentes a partir del tercer artejo. Palpos labiales securiformes en el macho y algo en- sanchados en la hembra. Cuatro sedas anales en ambos sexos. Cuarto artejo de los tarsos bilobulado. | (Figs. 4, 30-31, 38-39 y 43-44). . . . Singilini Jeannel Tribu LICHNASTHENINI J. Thomson, 1858 De los cuatro géneros que componen la tribu Lichnasthenini, la plaza asignada a Velindomimus Jeannel sea quizds, algo provisional, pues dicho género se aparta un poco del conjunto de los tres restantes, 128 J. MATEU por los siguientes detalles: Descrito por JEANNEL en 1955 y nuevamente por mi (1963) sobre un ejemplar Unico 3, difiere de Velindopsis Bur- geon, Mimovelindopsis Mateu y Lichnasthenus J. Thomson, por su cuerpo relativamente alargado y esbelto, si se le compara a los tres géneros antes aludidos. Ademas, éstos iltimos son muchos més anchos, punteados y pubescentes, tienen las extremidades cortas y presentan cuatro sedas anales en ambos sexos (solo dos en el 3 conocido de Ve- lindomimus Jeann.); las alas en aquellos son mas cortas y los lados del pronoto son dilatados (especialmente en Velindopsis y Lichnasthenus), el borde apical de los élitros poco sinuoso, etc. No obstante, una serie de caracteres comunes se encuentran entre Velndomimus Jeannel y los otros géneros de la tribu: mandibulas anchas y cortas, explanadas, labio sin diente, alas no escotadas posteriormente, reborde basal de los élitros completo, edeago nada arqueado y con espinas bien quitini- zadas en el interior del saco interno, etc. La escultura, mds atenuada, guarda, sin embargo, muchas analogias con la de Lichnasthenus y Velindopsis. En cuanto a su distribucion geografica vemos que Lichnasthenus J. Thomson y Mimovelindopsis Mateu son netamente africanos. El primero fué descrito del Gabon en 1858; luego ha sido hallado en Lambéréne y en el Oogoué, localidades asimismo gabonesas, en Brazzaville, Chari y en Bokuma en el Congo central; el segundo gé- nero, es decir Mimovelindopsis Mateu, procede del Africa oriental in- glesa y ha sido capturado también en Mocambique, Congo y en Guinea (M. rufotestaceus Mateu). Velindopsis Burgeon es un género afro-malgache. De Madagascar se conocen dos especies: V. madecassa Jeannel y V. pauliani Basilewsky; V. panageoides Burgeon, especie que did el nombre al género, vive en gran parte del Africa a un lado y a otro de la zona equatorial; se le conoce de Angola, Congo, Ouganda, Cameroun, Guinea y Kenya. Velindomimus fasciatus Jeann., es al parecer un género propio de Madagascar. Velindopsis y Mimovelindopsis, han sido recolectados debajo de las cortezas de los Arboles y en la madera en descomposicién. Las li- neas filéticas de los Lichnasthenini estin esencialmente infeodadas a las formaciones forestales del Africa equatorial, ya sea en la « pluvi- silva siempreverde », o en los bosques llamados de galeria (ver mapa). Los géneros que componen la tribu pueden diferenciarse facil- mente por la siquiente clave. NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 129 CLAVE DE GENEROS 1. - Insecto negro y sin manchas. Cuerpo corto, ancho, convexo y con una pubescencia larga y dorada. Pronoto dos veces y media mas ancho que largo, su base mas ancha que la de los élitros, los lados del pronoto anchamente dilatados. Antenas muy cortas, los artejos 7-10 mas anchos que largos, los cinco Ultimos oscuros, los restantes amarillos; las antenas no alcanzan con mucho la base del pronoto. Las paraglosas son estrechas y sobrepasan ligeramente la lengtieta, ésta es bisetulada y con al- gunas finas y pequenas seditas dispersas formando un triAngulo a lo largo de la zona media. Alas cortas, la venacion bien quiti- nizada, el «oblongum » abierto por delante; el borde inferior del ala presenta una amplia sinuosidad yugal bastante acusada. Tegumentos fuertemente rugoso-punteados. Estrias profundas. Mesotibias del g sin muesca en la parte distal de su borde in- terno. Serie umbilicada compuesta de 14 poros agrupados 6-1-2-1. Edeago con el borde ventral subrectilineo, 4pice pro- longado en punta atenuada. Segmento genital triangular. Apa- rato sexual de la 9 con las gonapofisis cortas y con los lados redondeados (Figs 1, 5-9, 18, 23 y 26). . Lichnasthenus J. Thomson — Insectos diferentemente coloreados. Cuerpo corto, estrecho y convexo, o largo, ancho y deprimido, con la pubescencia corta y mas espaciada. El pronoto transversal, cordiforme, o en cuadro, mucho mas estrecho que la base de los élitros. Antenas mas lar- gas, los artejos 7-10 mas largos que anchos o moniliformes, todos de color amarillo (salvo V. pauliani cuyos cinco artejos ultimos son oscuros). Paraglosas sin sobrepasar la lengiieta en longitud, ésta puede ser bisetulada o quadrisetulada, glabra o pubescente. Alas con el «oblongum » cerrado por delante, la nerviacion alar poco quitinizada; borde inferior sin sinuosidad yugal. Tegumentos variables. Estrias marcadas o superficiales. Mesotibias del 3 con una muesca profunda en la parte distal del borde interior. Serie umbilicada compuesta por diez o once po- ros. Edeago con el Apice obtuso, o en punta colocada en el plano sagital. Segmento genital subparalelo y redondeado en la base, o triangular. Aparato sexual de la 9, con las gonapofisis mas largas, de lados paralelos o casi paralelos. . . . 2 2. - Insecto bicolor, cabeza y pronoto negros, élitros amarillentos con los margenes y dpice negros. Pubescencia muy corta, Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 9 130 J. MATEU gruesa y esparcida. Insecto alargado, los élitros anchos y depri- midos. Palpos labiales ovoides, pubescentes. Lengiieta quadri- setulada y pubescente en el centro. Cabeza con arrugas finas y concéntricas sobre la frente. Pronoto cordiforme con la base estrecha. Apice de los élitros fuertemente sinuado. Estrias superficiales, los intervalos alternos algo levantados, finamente punteado-granulosos. Micrescultura fina. Esternito anal con dos sedas (Figs 13-14, 20 y 25) . .. . . Velindomimus Jeannel — Insectos negros con manchas amarillas sobre los élitros o bien rojizo-amarillento o aun marron con manchas elitrales. Pubes- cencia larga o bastante larga y fina, mas densa. Cuerpo corto, ancho, convexo, rugoso-punteado, por lo menos sobre la ca- beza. Palpos labiales y maxilares mas o menos fusiformes, gla- bros o pubescentes. Lengtieta glabra, bisetulada o quadrise- tulada. Cabeza con fuertes arrugas. Pronoto transversal, o en cuadro, nada cordiforme, base ancha. Apice ligeramente si- nuado. Patas mas cortas. Estrias impresas o superficiales, los intervalos parecidos entre si. Esternito anal con cuatro sedas 3 3. - Insecto negro y brillante con manchas amarillas en los élitros. Pubescencia larga, dorada y reclinada. Cuerpo corto, ancho y convexo fuertemente rugoso-punteado. Palpos labiales y maxi- lares pubescentes y acuminados. Lengiieta ancha, transversal y provista de cuatro largas sedas, mas otras muy pequenitas sobre el borde anterior. Cabeza con fuertes arrugas transversales. Pronoto muy transverso, con los lados dilatados, cubierto de fuertes arrugas y puntos. Apice apenas sinuado. Patas cortas. Estrias marcadas. Microescultura fina, el fondo del tegumento brillante. Segmento genital del 53° con la base redondeada y los lados subparalelos. Gonapofisis de la 9, con el lado externo convexo. yi el. interno!) recto.) (Figs, 15-17, 19,22, 27729) ie cdahiatys je RAI Velindopsis Burgeon — Insecto rojizo-amarillento o marron, los élitros manchados de amarillo. Pubescencia corta, casi erecta. Cuerpo convexo, bastante estrecho y paralelo. Palpos maxilares y labiales gla- bros, fusiformes y subtruncados en la punta. Lengiieta bisetu- lada. Cabeza concava entre los ojos, con una microescultura muy fuerte, y con arrugas longitudinales. Pronoto en cuadro, la base casi tan ancha como el borde anterior, los lados no dilatados. Apice de los élitros sinuado. Patas y tarsos finos NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 131 y delgados. Estrias muy superficiales, los intervalos punteados y ligeramente granulosos. Segmento genital del 4 triangular. Gonapofisis relativamente largas y paralelas (Figs 2, 10-12, PAR yor) esi une el aie cd teks telViemovelindopsis! Mateu Wer TI Figs. 18-21 — Diferentes tipos de menton de la tribu Lichnasthenini : 18, Lichnasthenus armiventris J. Thomson; 19, Velindopsis panageoides Burgeon; 20, Velindomimus fasciatus Jeannel; 21, Mimovelindopsis rufotestaceus Mateu. Tribu SOMOTRICHINI nov. Esta tribu debera agrupar, de momento, los géneros Somotrichus Seidlitz, Pephrica Alluaud y Paulianites Jeannel. Este ultimo es propio a Madagascar; Pephrica All., posee diversas especies malgaches y una Figs. 22-25 — Organo copulador y segmento genital - 22, Velindopsis panageoides Burgeon; 23, Lichnasthenus armiventris J. Thomson; 24, Mimovelindopsis rufotestaceus Mateu; 25, Velindomimus fasciatus Jeannel. del Africa oriental descrita recientemente por mi. En cuanto el gé- nero que da el nombre a la nueva tribu que aqui proponemos, o sea Somotrichus Seidl., cuenta dos especies, una espcial a Madagascar (S. vadoni Jeann.), la otra descrita en 1787 por FaBRICcIUS (S. elevatus F.), 132 J. MATEU es cosmopolita y se la conoce de Africa, Asia, Europa, Islas Mauricio, Madagascar e inclusive de la Guadalupe, evidentemente importada por el hombre. A esta tribu es posible tengan que afadirsele otros géneros por mi desconocidos en «natura», tales como Paralebia Per., y Dasiosoma Britton. CLAVE DE GENEROS i. - Lados del pronoto y borde prehumeral del élitro con grandes sedas rigidas. Epilobas largas y agudas. Antenas moniliformes, muy cortas, no alcanzando la base del pronoto. Este es muy transversal, dos veces tan ancho como largo. Elitros con estrias superficiales con la base no rebordeada en la parte sinuosa de la misma. Borde apical nada sinuoso. Mesotibias del macho con una muesca distal en su borde interno. Serie umbilicada com- puesta de catorce poros, bien separados en dos grupos, los poros 11 y 12 han pensa hacia la octava estria (Figs. 32, 36 y 42) Somotrichus Seidlitz — Lados del proncoto con las dos sedas normales, borde prehu- meral del élitro sin sedas. Epilobas mas cortas y menos agu- zadas. Antenas largas alcanzando la base del pronoto. Este mucho menos de dos veces mas ancho que largo. Elitros con o sin estrias visibles, la base rebordeada o no sobre la parte sinuosa del mismo. Borde apical bien sinuado. Mesotibias del macho con o sin muesca distal en el borde interno. Serie um- bilicadatde: catoree-.o quince poros».:. 3 pub. Poss raggi na 2. - Insecto con la cabeza grande y abultada, los ojos bastante pequenos y encajados en las mejillas que son convexas. Diente labial grande y agudo. El pronoto es grande y presenta una fuerte sinuosidad lateral, los angulos posteriores agudos; base estrecha con el I6bulo mediano bien saliente hacia atras. Re- borde basal de los élitros completo, estrias bien impresas. Me- sotibias del macho con muesca sobre el borde interno. Patas cortas, tarsos anchos y cortos. Serie umbilicada compuesta de quince poros bien separados en dos grupos; los poros 12 y 13 contra la octava estria (Figs. 33, 37, y 41) Pephrica Alluaud — Insecto con la cabeza normal, los ojos grandes y convexos, las sienes nulas. Diente labial pequefo y obtuso. Pronoto pe- quefio, poco mas ancho que largo, los lados muy debilmente NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 133 sinuados; base ancha con el lobulo mediano ancho y poco sa- liente hacia atras. Reborde basal de los élitros no rebordeado en la parte sinuosa, estrias borradas. Mesotibias del macho sin muesca en el borde interno. Patas largas con los tarsos bastante Figs. 26-27 — Bolsa copulatriz, «receptaculum seminis », glandula suplementaria y gonapoOfisis de la 2 de: 26, Lichnasthenus armiventris J. Thomson; 27, Velindopsis pa- nageoides Burgeon. estrechos y finos. Serie umbilicada compuesta de catorce po- ros, los dos grupos apenas separados; los poros 11 y 12 apenas separados de la alineacion general (Figs. 3, 34-35 y 40) Paulianites Jeannel OBSERVACIONES. — La tribu Somotrichini, ademas de tal y como viene de ser definida, presenta un caracter notable: el sistema de la serie umbilicada de los élitros. En los géneros Somotrichus y Pephrica, los dos antepenùltimos poros (11 y 12 en el primero y 12 y 13 en el segundo), se separan de la alineaciòn general y se pegan a la octava estria, formando un triangulo con los dos Ultimos poros de la serie. 134 J. MATEU En Paulianites Jeannel, este caracter se observa también, pero es mucho menos evidente y la serie es mas homogénea, ya que los dos grupos estan poco separados. Sin embargo, para estudiar a fondo este problema seria necesario efectuar preparaciones entre cubre y porta para poder Figs. 28-29 — Bolsa copulatriz « receptaculum seminis », glandula suplementaria y gonapòfisis de la 9 de: 28, Mimovelindopsis rufotestaceus Mateu; 29, Velindopsis pau- lian Basilewsky, de Madagascar. ser examinadas al microscopio. A la pequefiez del insecto hay que afa- dirle la puntuacion y pubescencia de los élitros que dificultan la obser- vacion a seco. Dado los poco ejemplares recibidos en comunicacion (bastantes son ejemplares Unicos), me ha sido imposible hacer tales preparaciones, por razones obvias. | La migracion de los antepenùltimos poros no se observa en las tribus Lichnasthenini y Singilini. No obstante Lichnasthenini ofrece esta migracion en el grupo mediano de la serie umbilicada, poros 6° y 79, los cuales estin mds o menos desplazados de la alineacién general de la serie. Este caracter se presenta mas. atenuado en el género Lich- nasthenus J. Thomson, que por otra parte tiene una serie de 14 poros, en lugar de los 9, 10 o 11 de los tres restantes géneros de la tribu. NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 195 Tribu SINGILINI Jeannel, 1949 La tercera serie filética que nos ocupa, es la de la tribu Szngi- lini y esta constituida unicamente por el género Singilis Rambur. Este género se subdivide en dos subgéneros: Szngilis s. str. y Phloeozetus Peyron. Algunos autores, JEANNEL y BAsILEWSKy por ejemplo, han Figs. 30-34 — Fig. 30, complejo maxilo-labial del Singilis alternans Rambur, de Al- meria; Fig. 31, id. id. id. y ùltimos artejos del metatarso del Szngilis (Phloeozetus) mau- ritanicus Bedel, de Melilla; Fig. 32, id. id. id. del Somotrichus elevatus F., del Africa oriental; Fig. 33, id. id. id. del Pephrica africana Mateu, del Africa oriental; Fig. 34, id. id. id. del Paulianites nidicola Jeannel, de Madagascar. considerado Phloeozetus como género independiente, pero sin caracte- rizarlo ni separarlo de Singilis Rambur. Es posible que lo sea, mas para afirmarlo rotundamente en un sentido o en otro, precisaria hacer una revision a fondo de los Phloeozetus, tan ricamente representados en todo el continente africano. Por mi parte, basandome sélo en el estudio’ del Ph. mauritanicus Bedel del Africa del Norte, seria prematuro afirmar 136 J. MATEU o negar la categoria genérica o subgenérica de los mismos. Los caracte- res observados son cuantitativos en su mayor parte. La carencia o pre- sencia de las alas no puede justificar la creacién de dos géneros inde- pendientes. La serie umbilicada no esta fijada en Singilis s. str. y oscila, Figs. 35-39 — Organo copulador de: 35, Paulianites nidicola Jeannel; 36, Somotrichus elevatus F.y segmento genital; 37, Pephrica acutangula Alluaud, de Madagascar; 38, Singilis s. str. alternans Bedel y segmento genital; 39, Singilis (Phioeozetus) mauritanicus Bedel. segun los ejemplares, entre 12 y 14 poros. La mayor o menor longitud de la glandula suplementaria del aparato sexual de la hembra, lo mismo que la del « receptaculum seminis », o de las gonapòfisis, tendria que estudiarse en otras especies de Phloeozetus para ver si es constante o no. Y lo mismo cabe decir con respecto a la mayor o menor longitud del diente labial. En resumen, tal y como estan estudiados los Phloeo- zetus en la actualidad, creo que es mejor seguir considerandolos como un subgénero de Szngilis Rambur. Singilis Rambur (s. str.) es propio del Mediterraneo occidental y se encuentra en el sur de Espana, norte de Marruecos y Argelia oc- NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 137 cidental, y se conocen cinco especies. El subgénero Phloeozetus Peyron, cubre todo el continente africano y posee numerosas especies. CLAVE DE SUBGENEROS 1. - Insectos pequefios, apteros y, excepto bicolor Rambur, con puntos setigeros sobre todos los intervalos o solo sobre los inter- Figs. 40-42 — « Receptaculum seminis », glandula suplementaria y gonapéfisis de la 2 de: 40, Paulianites nidicola Jeannel; 41, Pephrica acutangula Alluaud; 42, Somotrichus elevaius F. valos alternos de los élitros. Diente labial grande, poco mas corto que las epilobas. Pronoto poco transversal. Elitros ovales con los hombros completamente borrados. Serie umbilicada fluctuante de 12 a 14 poros. (Figs. 30, 38 y 43) Smingilis s. str. - Insectos grandes y anchos, con los hombros redondos pero acusados. Diente labial pequeno, mucho mas corto que las epilobas. Elitros sin puntuaciòn ni pubescencia sobre los inter- valos, a parte de los tres poros del 3° intervalo. Pronoto fuerte- 138 J. MATEU mente transversal. Serie umbilicada de 13 poros (Figs. 4, 39 y 44) o> ee Rens oer paliysubg: Posen eyes Las modificaciones que estas notas han aportado a una pequefia parte del gran complejo de los Lebiidae, no seràn ciertamente las ultimas. Wijk % 177777” Figs. 43-44 — « Receptaculum seminis », glandula suplementaria y gonap6fisis de la 2 de: 43, Singilis s. str. alternans Bedel; 44, Singilis (Phloeozetus) mauritanicus Bedel. En efecto, este grupo està muy poco conocido y la riqueza que nos ofrecen las faunas americanas y asiaticas, obligara en el porvenir a muy diversos cambios en las altas categorias sistematicas y filogenéticas. RESUME L’auteur étudie trois tribus de Lebiinae: Lichnasthenini J. Thomson, Somotri- chini nov., et Singilini Jeannel. La première a une répartition afro-malgache, la deu- xieme afro-malgache aussi, est néanmoins representée dans l'Europe méridionale; enfin, la troisieme tribu appartient a la faune africaine et a celle de la Méditerranée occi- dentale. Dans la tribu Lichnasthenini sont placés les genres Lichnasthenus J. Thomson, Velindopsis Burgeon, Mimovelindopsis Mateu et Velindomimus Jeannel. Trois autres genres forment la tribu Somotrichini Mateu: Somotrichus Seidl, Pephrica Alluaud et Paulianites Jeannel. La troisième tribu, Singilint Jeannel, est rétablie pour grouper le genre Singilis Rambur et le sousgenre Phloeozetus Peyron. NOTAS SOBRE TRES SERIES ECC. 139 Au début de l’article, une courte note fait état de la nouvelle synonimie des genres Velindomimus Jeannel, 1955 (= Andohaheloites Mateu, 1963) et Mimovelindopsis Mateu (= Velindomimus Mateu nec Jeannel). Un tableau des tribus et trois autres des genres, permettent de séparer ces divers groupements taxonomiques. RIASSUNTO L’autore studia tre tribù di Lebiinae: Lichnasthenini J. Thomson, Somotrichini nov. e Singilini Jeannel. La prima ha una distribuzione afro-malgascia; la seconda, pure afro-malgascia, è tuttavia rappresentata nell’Europa meridionale; infine la terza appartiene alla fauna africana e a quella del Mediterraneo occidentale. Alla tribù Lichnasthenini appartengono i generi: Lichnasthenus J. Thomson, Ve- lindopsis Burgeon, Mimovelindopsis Mateu e Velindomimus Jeannel. Tre altri generi formano la tribù Somotrichini Mateu: Somotrichus Seidl, Pephrica Alluaud e Paulianites Jeannel. La terza tribù, Singilini Jeannel, è stata ristabilita per raggruppare il genere Singilis Rambur e il sottogenere Phloeozetus Peyron. i All’inizio del lavoro, l’Autore stabilisce la nuova sinonimia dei generi Velindo- mimus Jeannel 1955 (= Andohaheloites Mateu 1963) e Mimovelindopsis Mateu (= Ve- lindomimus Mateu nec Jeannel). Un prospetto relativo alle tribù e altri tre relativi ai generi, permettono di sepa- rare questi diversi raggruppamenti tassonomici. 140 ENRICO TORTONESE LA POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS (PISCES THUNNIDAE) IN RAPPORTO ALLA SISTEMATICA DEL GENERE INTRODUZIONE. — Accade di frequente anche in Ittiologia che si riconosca una divergenza a livello specifico quando dall’analisi morfo- logica - sia pure corredata talvolta da elementi biologici - di individui di diversa provenienza scaturiscano fra essi apprezzabili differenze. Molte considerazioni e discussioni sistematiche si imperniano decisamente su «specie » e a queste si fa volentieri appello se, confrontando individui di varia provenienza, si riconosce che essi sono « uguali » o « diversi »; è naturale il riflesso sulle questioni nomenclatoriali e sinonimiche. Una simile procedura non può avere ulteriore giustificazione, in quanto deriva da quel concetto tipologico della specie che risulta attual- mente superato (Mayr, 1963). E quanto lo sia, viene con facilità av- vertito ove si prenda ad analizzare le differenze che spesso si rilevano tra individui appartenenti a popolazioni diverse, di cui viene discussa la conspecificità o meno. Se intendiamo la specie non come un insieme di individui conformi a un definito archetipo, ma come un complesso di popolazioni, che possono tra di loro divergere sino a far riconoscere sot- tospecie, è ovvio che per ciascuna di esse dovranno essere chiaramente delineati 1 caratteri, così da poter impostare su valide basi ogni consi- derazione più vasta, che cioè si riferisca a reali valori specifici e possa chiarire eventuali problemi anche di ordine evolutivo. Non è fuori luogo, a questo proposito, richiamare ancora una volta l’attenzione sui Pesci a vasta diffusione, come quelli tropicopoliti. Dalla frammentarietà delle notizie e dalla mancanza di precisi dati su singole popolazioni, sono spesso derivate interpretazioni quanto mai di- verse a proposito delle specie che compongono generi di più o meno accentuato cosmopolitismo; non è raro che tali generi siano ritenuti monotipici o politipici a seconda degli AA. Non certo per la prima volta viene qui sottolineata la necessità di procedere a studi comparativi non di individui singoli - per quanto anche in tal caso si possano ottenere risultati non privi di utilità - ma di saggi di popolazioni. POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS 141 A chiunque sia familiare con la moderna letteratura, non sara sfuggito come il termine « specie » abbia assunto - vorremmo dire - un tal significato e si connetta a così molteplici e complessi fatti morfologici, biologici, evolutivi, da indurre il sistematico a trattare delle specie con una certa cautela, astenendosi dall’affermarne l’esistenza in base a ele- menti che - più attentamente vagliati - possono piuttosto esprimere poli- morfismi, differenze razziali, ecc. Nonostante tutto ciò che in argomento si è detto e scritto, è ancora oggi troppo frequente il ravvisare diversità di specie in diversità di individui o anche di popolazioni locali. Queste considerazioni sono state suggerite dallo studio di un Ton- nide mediterraneo del genere Auxis, sinora considerato con criterii assai più tipologici che popolazionistici. Ciò può sorprendere ove si pensi alla serie di indagini sistematiche, biometriche, biologiche svolte sui ‘Ton- nidi, in rapporto con l’abbondanza di questi pesci e la loro importanza economica. In quanto di scarso interesse pratico, Auxis ha ricevuto mi- nori attenzioni. l'uttavia, esso è molto diffuso nei nostri mari; fu de- scritto da tutti i classici studiosi della nostra ittiofauna e compare con nomi diversi sia nella letteratura scientifica (A. thazard, A. rochei, A. bisus, A. vulgaris), sia nella terminologia volgare (biso, strumbo, tamba- rello, ecc. nelle regioni italiane; melva in Francia, in Spagna e altrove; ECE: ): Il genere Auxis Cuvier (1829) comprende Tonnidi di statura rela- tivamente piccola, facili a riconoscersi per le due pinne dorsali ben di- stanziate, l'assenza di squame al difuori del corsaletto, il processo inter- pelvico unico e molto sviluppato. Questi pesci sono presenti in vaste aree di tutti gli oceani, tanto nelle zone più calde quanto in quelle tem- perate. Di conseguenza, essi vennero trattati in numerose opere ittio- logiche, non senza notevoli divergenze sia classificative, sia nomencla- toriali. La loro inclusione, come quella dei restanti Tonnidi, in una com- prensiva, unica famiglia Scombridae - mantenuta anche in opere rela- tivamente recenti (es. FRASER BRUNNER, 1950) - fu da noi altra volta respinta (TORTONESE, 1939, 1956) e agli stessi criterii ci atteniamo tut- tora, riferendo Auxis a una famiglia (Thunnidae) ben distinta per carat- teri strutturali e fisiologici. Se è agevole definire il genere, non altrettanto può dirsi per le unità tassonomiche che intervengono a comporlo. Non appare discutibile la pertinenza a una sola specie di tutti gli individui del Mediterraneo e forse anche dell’Atlantico. Una più in- certa situazione si prospetta negli altri oceani, dove a seconda degli AA. 142 E. TORTONESE esistono diverse specie oppure una sola, che sarebbe identica a quella mediterraneo-atlantica. Il gen. Auxis venne pertanto considerato come monotipico da MEEK e HILDEBRAND, FOWLER, FRASER BRUNNER, MUNRO, De BEAUFORT e CHAPMAN, BELLOC, Brices. La specie unica e cosmo- polita sarebbe A. thazard (LacfPÈDE, 1802), che nel Mediterraneo ri- cevette nomi varii (A. rochet, bisus, vulgaris). Il genere fu invece inter- pretato come politipico da GUNTHER, BIEEKER, KIsHINOUYE, MATSU- MOTO, HERRE, JONES, JONES e SILAS, MORI. Avvertiamo subito come unico scopo di questa nota sia il chiari- mento dei caratteri della popolazione mediterranea in rapporto con la sistematica del gen. Auxis, che alcuni dati della più recente letteratura inducono a considerare criticamente. Esula senz’altro dalle nostre attuali possibilità una completa revisione del genere. Segue l’enumerazione dei riferimenti bibliografici relativi agli Auxis mediterraneo-atlantici; essa potrà venire eventualmente integrata con qualche altra citazione riportata da questo o quello degli AA. elen- cati, le cui opere sono indicate per esteso nell’annessa bibliografia. Scomber Rochei: Risso, 1810, p. 165. Scomber bisus: Rafinesque, 1810, p. 45, tav. II f. 1. Thynnus rocheanus: Risso, 1826, p. 417. Auxis vulgaris: Cuvier e Valenciennes, 1831, p. 139, tav. 216 - Sassi, 1846, p. 118 - Lowe, 1850, p. 248. Auxis Rochei: Giinther, 1860, p. 369 (partim) - Nilsson, 1864, p. 499, tav. 5 - Steindachner, 1868, p. 360 - Canestrini, 1874, p. 103 - Day, 1880, p. 104, tav. 39, f. I - Giglioli, 1880, p. 25 - Perugia, 1881, p. 16 - Jordan, Evermann, Clark, 1930, p. 259 - Beebe-Tee Van, 1933, p. 95 e fig. - Tortonese-Trotti, 1949, p. 88 - Jenkins, 1950, Prog. Auxis bisus: Moreau, 1881, p. 415 - Carus, 1893, p. 660 - Tuttolomondo, 1899, p. 117 - Griffini, 1903, p. 399 - Nobre, 1935, p. 248, f. 112 - Soljan, 1948, p. 144 e fig. Auxis thazard: Jordan-Evermann, 1896, p. 867, tav. 133 f. 365 - Evermann-Marsh, 1902, p. 122, f. 27 - Meek-Hildebrand, 1923, p. 313 - De Buen, 1930, p. 7, f. 10; 1932, p. 36, f. 26-27; 1935, p. 98 - Le Gall, 1934 - Fowler, 1936, p. 614, f. 277 - Breder, 1948, p. 124 e fig. - Fraser Brunner, 1950, p. 152, f. 20 (partim) - Cadenat, 1950, p. 157 - Lozano Rey, 1952, p. 538, tav. 41 f. 4 - Palombi-Santarelli, 1953, p.80 e fig. - Ben Tuvia, 1953, p. 18 - Belloc, 1954, p. 310, f. varie - Dollfus, 1955, p. 140 - Dieuzeide e coll., 1955, p. 149€ fig. - Tortonese, 1956, p. 58 - Padoa, 1956, p. 501, f. 339-343 - Postel, 1956, P. 57; 1959, p. 163 - Lanfranco, 1958, p. 30 - Briggs, 1958, p. 286 - Poll, 1959, p. 107, f. 36 - Perlmutter, 1961, p. 344 e fig. - Collignon, 1961, p. 55, f. 1-4 - Luther-Fiedler, 1961, p. 72; tav. 12 - Riedl, 1963, p. 545, tav. 202. Nella successiva descrizione, i caratteri morfologici dei nostri Auxzs vengono indicati in base allo studio di una ventina di individui del golfo 143 POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS ‘BAOUOS) TRENO ( OUT) puozoyai sixnpy 144 E. TORTONESE di Genova e a piu superficiali esami di numerosi altri esemplari della medesima zona (mercati di Camogli e di S. Margherita Ligure). MorroLocia. — Corpo regolarmente fusiforme, poco compresso. Profili superiore e inferiore con pressochè uguale curvatura. Peduncolo codale molto basso, con larghezza doppia dell’altezza e con una forte carena laterale semitrasparente, fiancheggiata nell’estrema parte poste- riore, cioè a livello della pinna codale, da due carene parallele molto meno accentuate. Nella lunghezza standard, l’altezza massima del corpo è compresa 4-5 circa, la lunghezza del capo 4-4,3; il diametro orizzon- tale dell'occhio è compreso 4,6-5 nel capo. Muso conico, acuto. Mandibola leggermente sporgente. La lun- ghezza preorbitale è compresa 4,3-4,5 in quella del capo. Fori nasali assai distanziati, il posteriore simile a una fessura verticale, alquanto più vicina all’occhio che al foro anteriore; questo si trova poco dietro il centro del muso. Mascellare terminante sotto il terzo anteriore dell’oc- chio e in gran parte ricoperto dal preorbitale. Occhio situato nel terzo anteriore del capo e circondato da una sottile palpebra adiposa, più larga nella parte anteriore. Diametro oculare orizzontale di regola maggiore di quello verticale e compreso 1,10-1,25 nella lunghezza preorbitale; diametro verticale pari a circa metà dell’interorbitale. Questo è poco con- vesso. Opercolo grande. Denti piccoli, conici, acuti, uniseriati su entrambe le mascelle (1). 30-33 branchiospine sulla parte inferiore del primo arco, lunghe circa metà dei filamenti branchiali. Pseudobranchie molto sviluppate. Linea laterale sinuosa. Ano e foro uro-genitale immediatamente anteriori alla pinna anale. Corsaletto degli adulti continuantesi posteriormente in una banda squamosa più o meno ondulata, che accompagna la linea laterale e si restringe gradatamente fino ad annullarsi sotto la seconda pinna dorsale o la prima pinnula; nella parte centrale di tale banda si con- tano 3-4 squame sia al disopra che al disotto della linea laterale. La rientranza superiore del corsaletto, per cui il tegumento nudo si protende in avanti, termina presso l’apice delle pettorali, poco avanti o poco dietro; quella inferiore termina sotto l’ascella superiore delle pettorali. Raggi dorsali X-XI / 12; anali 12-14; pinnule superiori 7-8, in- feriori 7. Intervallo fra le dorsali pari a circa 9/10 del capo. Anale imme- diatamente posteriore alla seconda dorsale; entrambe sono molto piccole. (1) Secondo alcuni AA. esistono denti anche sul vomere; non ne abbiamo trovato traccia. POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS 145 Pettorali appuntite, ventrali con apici più arrotondati. Ventrali situate al disotto delle pettorali e lunghe 3/4 di queste; processo interpelvico molto grande e con estremità arrotondata, che precede appena quelle delle ventrali. Altezza della codale pressochè uguale alla lunghezza del capo. Fig. 2 - Variabilità del disegno laterale in Auxis thazard del golfo di Genova. Parti superiori bluastre, assai scure lungo la linea mediana del dorso. Nella regione postero-superiore di ciascun fianco si trova una dozzina di linee nere oblique o verticali, assai larghe, spesso intercalate da mac- chie; questa ornamentazione interessa una zona sovrastante la linea la- terale, tra l’ansa superiore del corsaletto e il peduncolo codale. Una macchietta nera oblunga al disotto del margine postero-inferiore del- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 10 146 E. TORTONESE l’occhio, un’altra più piccola alla base dei raggi pettorali superiori. Pinne dorsali grige, codale grigia con largo margine jalino, anale bianca, pinne pari grige con margine bianco-jalino, sottile nelle pettorali, molto largo nelle ventrali. Pinnule con aree nerastre e bianche variamente disposte. fs Lunghezza fino a m 0,50 (1); peso fino a 3 kg circa. Quanto a caratteri anatomici, basti ricordare che le vertebre sono 39, che la vescica natatoria manca, che le appendici piloriche sono nu- merose, che lo stomaco é di tipo cecale, lungo e appuntito all’indietro. VARIABILITÀ. — Dall’esame del materiale a nostra disposizione e di quanto scrissero precedenti AA., l’Awxis mediterraneo sembra pre- sentare un limitatissimo campo di variabilità. Ciò non sorprende, trat- tandosi di un pesce pelagico a vasta diffusione, per il quale l’intero Me- diterraneo non è che una ristretta parte di areale. I caratteri rilevati sugli individui del mar Ligure trovano così piena rispondenza con quanto fu indicato da altri studiosi dell’ittiofauna del Mediterraneo, che possiamo senz'altro interpretare il nostro materiale quale saggio della popolazione vivente in questo mare. A parte qualche dato (caratteri meristici: bran- chiospine, raggi delle pinne) che risulta dalla descrizione riportata più sopra, abbiamo da riferire soltanto ciò che segue. a) Variazioni connesse con l’età - Nei giovani il corpo è più sottile, ossia più basso in relazione alla lunghezza; ne con- seguono valori pari a 5-6 per il rapporto altezza/lunghezza. Gli Auxis di 10-15 cm circa possono dirsi di aspetto clupeiforme. In tutti quelli di lunghezza inferiore a 20 cm abbiamo riscontrato l’assenza di prolun- gamento posteriore del corsaletto, cioè della banda squamosa lungo la linea laterale. b) Variazioni individuali - Riguardano il corsaletto (più precisamente l'andamento del suo margine posteriore) e la colo- razione (più precisamente il disegno nero sulla parte superiore dei fian- chi) (fig. 2). Il margine del corsaletto forma due profonde rientranze, una al disopra delle pinne pettorali e l’altra al disotto. L’ansa superiore può essere più o meno profonda, terminando in corrispondenza dell’apice della pettorale, oppure un po’ avanti o un po’ indietro. L’angolo in- (1) Fino a m 0,60 secondo LE GALL (1934) e Morice (1953); non abbiamo ve- duto individui di simile statura, che può darsi venga raggiunta solo in aree extra- mediterranee. POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS 147 terposto fra le due predette rientranze, cioè la prominenza che il cor- saletto forma nella parte mediana del corpo ed é diretta all’indietro, si prolunga - come si é detto - in una banda sinuosa coperta di squame che segue la linea laterale; il suo sviluppo è variabile tanto per la sua lunghezza (di norma termina pressochè al disotto della seconda dorsale) quanto per l’altezza, che si mantiene assai modesta e decresce rapida- mente. Le linee nere latero-dorsali possono essere più o meno evidenti, più o meno larghe, più o meno oblique; talora sono decisamente verti- cali. Di norma se ne contano 10-12, di diversa lunghezza, spesso piegate ad angolo; possono raggiungere o no la banda squamosa che accompagna la linea laterale. Talvolta le linee sono sostituite da macchie tondeggianti. In qualche caso simili disegni - dei quali l’unito disegno riproduce al- cune varianti - mancano totalmente o quasi. Non tutte le figure che dell’Auxis mediterraneo presentarono gli AA. sono soddisfacenti; certe sensibili differenze nella forma del corpo e nella maculatura non sembrano trovare giustificazione in una reale variabilità della specie. Completiamo i dati relativi alla morfologia di questo Tonnide e alle sue variazioni indicando alcuni valori rilevati sui nostri esemplari liguri e pochi altri. I numeri a sinistra si riferiscono al catalogo delle entrate (C.E.) nel Museo di Genova. La lunghezza (stan- dard) è espressa in mm. L’esatto computo dei raggi della seconda dor- x sale e dell’anale non è sempre possibile nel materiale conservato. was Alt. | Capo | Occhio) Branch. Raggi | Raggi | Raggi ,. (CALDA Località Lung. Lungh. | Lungh. | Capo | iNf. D, De A |Pinnute 39142 | Genova 182 Bes le ik gee ae XI ? ? 8-7 36732 | Genova 300 AR ee! 5 33 X Roi Ri N87 39143 | Ge-Cornigliano 122-154| 5,5 Ae |4—4,51-30-31 || XI 12 13 | 8-7 39144 | Ge-Pra ADO AS 4 5 33 X i cag 6666 | Golfo di Genova 193 E tas aa 33 ME | Mi2ts| Ra, 12751 | Golfo di Genova 25 OTs ou AR Ase, eQO-Qih NDT. tian 87 39140 | Golfo di Genova 280 4,3 5 3I IN ey | SII NS=7 36318 | Camogli 370 AES |e 4a Se 23 X Te I3E 1857 12756| Camogli 405 ALO) | Aer Shs 33 xX 12 2167 39192 | Dint. Portofino 347-383| 4-5 |3,8-4|5-5,6| 32 xX 2" ge en 39043 | Is. Giglio SION 4,05 | ARR: 183 Deal 131857 35960 | Napoli 130-182|5,6-6| 4 | 4,5 30 XI ? elt Fey BIoLOGIA. — Auxis presenta caratteri biologici che nelle loro linee fondamentali ripetono quelli usuali dei Tonnidi: vita pelagica, in branchi che possono comprendere un alto numero di individui e che si portano 148 E. TORTONESE in acque più costiere durante i mesi caldi, nei quali cade l’epoca ri- produttiva. Nel Mediterraneo è specie assai comune, che in molte lo- calità viene pescata in abbondanza nonostante lo scarso valore delle sue carni. Nel Golfo di Genova si incontrano i branchi a pochi chilometri dalla costa durante l’estate; l’epoca di pesca è compresa all’incirca fra giugno e novembre. Durante gli altri mesi, i pesci si portano più al largo e a maggiore profondità. La rarità di questo Tonnide nel Mediter- raneo, asserita da qualche vecchio A. (Day, Moreau) non sussiste; è strano che anche GIGLIOLI l’abbia definito « non comune ». L’ Auxis è carnivoro, ma non vi sono dettagliate notizie intorno alla sua alimentazione; nello stomaco abbiamo rinvenuto acciughe, prede che risultarono prevalenti anche nell'Atlantico orientale (PosTEL, 1950). Nei riguardi della riproduzione, sono essenziali i dati presentati da Papoa (1956) in base a quanto fu riferito da precedenti AA. (SANZO, 1909-1932; SeLLa, 1924; EHRENBAUM, 1924; DE Buen, 1932). Una serie di notizie si deve pure a BeLLOc (1954). I nostri Auxzs si ripro- ducono durante tutta l’estate. Le uova sono sferiche, galleggianti e tra- sparenti, con una o più gocce oleose; il loro diametro è di mm 1,10. La larva appena schiusa misura 3 mm ed è trasparente. Negli stadi larvali, al disotto di una ventina di mm, si osservano alcune spine sul margine del preopercolo. Come ricorda COLLIGNON, la riproduzione ha luogo presso le coste, ma «ce n’est pas une condition absolue, car des larves ont été capturées aussi au milieu de l’Atlantique et au large de la mer des Caraibes ». Nel Mediterraneo sono certamente sparse nu- merose aree riproduttive. DISTRIBUZIONE. — Sempre limitandoci all’ Aux:s mediterraneo- atlantico, possiamo indicarne la distribuzione come segue, avvertendo che dettagliate notizie sulla diffusione e frequenza di questo Tonnide nel Mediterraneo furono presentate da BeLLoc (1954): A) Mediterraneo - Bacino occidentale: Spagna, Baleari, golfo del Leone, mar Ligure, Corsica, Sardegna, arcipelago Toscano, Napoli, Sicilia, Tunisia, Algeria. - Bacino orientale: Malta, Grecia, mar Egeo, mar di Marmara, Israele. - Adriatico: Venezia, Trieste, Dalmazia, Albania. B) Atlantico orientale - Scandinavia (accidentale), Gran Bretagna (raro), golfo di Guascogna, Portogallo, Marocco, Madera, Senegal, Angola, S. Elena. POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS 149 GC) Atlanttico tecerd éentale-= Ist Bermude, Stati Uniti da Capo Cod alla Florida, Antille. | Non conosciamo segnalazioni presso le coste orientali del Sud A- merica. NOTE CRITICHE. — Secondo la sua più semplice interpretazione, il gen. Auxis Cuvier (1829) è monotipico, includendo una sola specie (A. thazard) la cui prima descrizione (LACEPEDE, 1802) fu redatta in base a un esemplare pescato nei pressi della Nuova Guinea. Numerosi AA., fra 1 quali COLLIGNON (1961) nel suo recente studio, accettarono la predetta denominazione e pertanto l’identità specifica tra la popolazione atlanto-mediterranea e quella indo-pacifica. A. thazard è dunque un Tonnide cosmopolita, o più esattamente circumtropicale (BRIGGS, 1960). Mentre non ravvisiamo alcun valido motivo per infirmare questa opi- nione - che trova ormai il generale consenso degli ittiologi - è necessario considerare gli Auxis mediterranei in rapporto agli elementi che AA. di varie epoche utilizzarono per distinguere nei mari indo-pacifici di- verse « specie » di Auxis : la letteratura più recente attesta infatti un’inter- pretazione politipica del genere, interpretazione che non infirma co- munque quella del sopra citato cosmopolitismo di A. thazard. Secondo le ricerche di Matsumoto (1959, 1960), Jones (1958), JONES e SILAS (1960) si distinguono: 1) A. thazard (Lac.) (= tapeinosoma Blkr, maru Kish., hira Kish.), dotato di « corsaletto breve », cioè continuantesi posteriormente lungo la linea laterale solo per un tratto breve, con una banda squamosa di limitato sviluppo. 2) A. thynnoides Blkr, dotato di « corsaletto lungo », cioè conti- nuantesi posteriormente lungo la linea laterale per un lungo tratto, con una larga banda squamosa. Sul valore di una simile discriminazione - accettata nella recen- tissima opera di TOMIYAMA, ABE e TOKIOKA (1963) - ritorneremo più oltre. In seguito a studi compiuti alle Hawai, Matsumoto (1960) riferì che le due predette specie - già ritenute identiche da BEAUFORT e CHAP- MAN (1951) e altri AA. - appaiono promiscue nei medesimi branchi e che quasi tutte le loro differenze sono di così lieve entità da riuscire dif- ficilmente apprezzabili nel corso del lavoro di campagna. Pur evitando un definito giudizio, che presupporrebbe ben altra, diretta esperienza, si prospetta qui la possibilità che i due Auxîs indo-pacifici, simpatrii e 150 E. TORTONESE molto simili per la loro morfologia (e biologia?) rappresentino un caso di specie gemelle («sibling species»: Mayr, 1942). In base a quanto sopra, dobbiamo dunque ammettere l’esistenza nell’area mediterraneo-atlantica solo di Auxis a corsaletto breve. Ma per stabilire esattamente il significato di questa espressione, è necessario considerare individui indo-pacifici rispondenti alle più moderne defi- nizioni di A. thazard. Abbiamo potuto esaminarne soltanto due, pro- venienti da Yokohama (Giappone) e lunghi 270 mm. In entrambi la banda squamosa con cui posteriormente continua il corsaletto ha la stessa ampiezza che si osserva negli individui liguri e termina subito dopo la seconda pinna dorsale; l’ansa superiore del corsaletto giunge in un esemplare appena dietro l’apice della pettorale, mentre nell’altro rimane assai posteriore ad esso (di un tratto pari a quasi metà della pre- detta pinna). Questi Auxis non differiscono da quelli mediterranei per alcun apprezzabile carattere; sono però privi di archi branchiali, per cui rimane ignoto il numero delle loro branchiospine. La macchia subo- culare nera è più estesa verso l’alto. Resta dunque confermato che gli Auxîs mediterranei sono inter- pretabili come pertinenti alla forma «a corsaletto breve », ossia come A. thazard. Crediamo che ciò valga anche per quelli dell'Atlantico. È vero che CADENAT (1950) additò la possibile presenza nel settore orientale di questo oceano (Isole del Capo Verde) anche di individui a corsaletto lungo, ma essa non venne confermata nè da PostEL (1959), nè da CoL- LIGNON (1961) o da altri. A questo punto, occorre però rilevare come le predette dizioni non siano del tutto esatte. Infatti - almeno negli individui adulti - il prolungamento posteriore del corsaletto, lungo la linea laterale, si estende sempre fino alla seconda pinna dorsale o poco oltre e perciò il disegno B (fig. 3) riprodotto da JoNES e SILas non rap- presenta il reale stato di cose in A. thazard. A giudicare dalle figure di A. thynnoides, che non abbiamo potuto esaminare direttamente, il suo corsaletto, proteso all’indietro in una larga banda squamosa, dà effetti- vamente l'impressione di essere più lungo; pertanto, ci sembra potersi conservare le dizioni di corsaletto « breve » o « lungo ». Gli Auxis del golfo di Genova sono senza dubbio simili a quelli di Nizza che Risso (1810) descrisse come Scomber rochei; al pari degli altri vecchi AA., egli non precisò l'estensione del corsaletto, ma non si erra certo nell’attribuire anche ad « Auxis rochei » un corsaletto breve. Riesce quindi sorprendente che COLLETTE e GIBBS (1963), nel trattare degli Auxis dell'Oceano Indiano, abbiano distinto A. thazard a corsa- POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS 151 letto breve e A. roche: a corsaletto lungo. In base a quanto essi scrivono e raffigurano, quest’ultimo ricorda molto A. thynnoides, ma l’ansa su- periore del corsaletto giunge assai più innanzi, quasi in corrispondenza dell’origine della prima pinna dorsale e della base della pettorale. A parte Fig. 3 - Schemi di Auxis della regione indo-pacifica. A, A. thynnoides Blkr; B, A. tha- zard (Lac.); C, A. rochei (nec Risso). Ridisegnati, semplificati, da Jones e Silas.(A-B) e da Collette e Gibbs (C). i dubbi sull’esattezza del disegno, è evidente trattarsi di ungpesceeedivensonrdacquiello miediterrane0,‘de< scritto da Risso; possiamo supporre che (con le dovute cor- rezioni al disegno) esso corrisponda ad A. thynnoides. Come già si è detto, la popolazione mediterranea è da ascriversi ad A. thazard. I caratteri morfologici da noi rilevati non trovano però 152 E. TORTONESE una completa rispondenza nei disegni e nelle descrizioni che di questa specie diedero MaTsuMOTO o JONES e SiLas (1). Nelle popolazioni indo- pacifiche studiate da tali AA. il corsaletto sarebbe più corto - termi- nando posteriormente assai prima dell’origine della seconda pinna dor- sale - e le linee nere sui fianchi sarebbero sempre oblique e piuttosto sottili, a differenza di quelle di A. thynnoides che sarebbero larghe e subverticali. D'altra parte, gli individui giapponesi da noi esaminati presentano una condizione del corsaletto decisamente simile a. quella degli individui mediterranei; le loro linee nere sono sbiadite in seguito alla lunga permanenza in alcool. Nell’impossibilità di procedere a più estese comparazioni, non ri- mane che prospettare l’esistenza di una variabilità infra-specifica espressa non solo da individui singoli, ma da intere popolazioni, ossia correlata con una differenziazione geografica da sottoporsi ad adeguata analisi. Tale variabilità si manifesta con la configurazione del corsaletto e con il disegno laterale. A giudicare dal nostro materiale, il disegno varia alquanto nell’ambito di una stessa popolazione, mentre il corsaletto man- tiene caratteristiche più costanti. Se ammettiamo Auxis come genere politipico, riconoscendovi due specie, le sinonimie di queste risultano come segue: 1) A. thazard (Lac.) = rochei (Risso, nec Collette- Gibbs) = bisus Raf. = vulgaris Cuv. = tapeinosoma Blkr (nec Jones) = maru Kish. = hira Kish. 2) A. thynnoides Blkr = rochei Collette - Gibbs (nec Risso) = tapeinosoma Jones (nec Blkr). BIBLIOGRAFIA BEEBE W., TEE VAN J. - 1933 - Field Book of the Shore Fishes of Bermuda. New York - London. BELLoc G. - 1954 - Les Thons de la Méditerranée. Première note. Cons. Gen. Péches Medit. Doc. techn. N. 2, Rome, p. 283-318. BEN Tuvia A. - 1953 - Mediterranean Fishes of Israel. Caesarea Sea Fish. Res. Stat. Bull. 8, p. 1-40. BLEEKER P. - 1854 - Faunae ichthyologicae japonicae species novae. Natuurk. Tijdschr. Ned. Ind. 6. — — 1855 - Vijfde bijdrage tot de kennis der ichthyologische fauna van Ternate. Ibid. 8. (1) Si noti che la fig. 3 di questi due ultimi AA. rappresenta A. thynnoides e la fig. 4 A. thazard: le didascalie sono state invertite. POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS 153 BREDER C.M. - 1948 - Field Book of Marine Fishes of the Atlantic Coast from Labrador to Texas. New York - London. Briccs J.C. - 1958 - A List of Florida Fishes and their Distribution. Bull. Florida St. Mus. Vol. 2, 8, p. 223-318. — — 1960 - Fishes of worldwide (circumtropical) distribution. Copeta, 3, p. 171-180. CADENAT J. - 1950 - Poissons de mer du Sénégal. JFAN, Dakar. Carus V. - 1895 - Prodromus Faunae Mediterraneae. Vol. II. Stuttgart. CoLLeTtTE B.B. and Gisss R.H. - 1963 - Preliminary Field Guide to the Mackerel- and Tuna-like Fishes of the Indian ocean (Scombridae). Smiths. Inst. Washington. CoLLIGNON J. - 1961 - Le Thazard ou Melva dans l’Atlantique Oriental. Bull. Inst. Péches Maroc. N. 7, p. 55-72. Cuvier G. - 1829 - Le Règne animal. 2° ed. Paris. Cuvier G. et VALENCIENNES A. - 1831 - Histoire Naturelle des Poissons. T. VIII, Paris. Day F. - 1880 - The Fishes of Great Britain and Icealand Ireland. London - Edinburgh. De BraurorT L.F. and CHaPMAN W.M. - 1951 - The Fishes of the Indo-Australian Archipelago. Vol. IX. Leiden. De BUEN F. - 1930 - Ictiologia Espanola. I. Scembriformes y Thunniformes. Bol. Ocean. Pesca, Madrid. N. 2, p. 3-22. — — 1932 - Formas ontogenicas de peces. Inst. Esp. Ocean. Madrid, Notas y Res., P57) ps 1-38: — — 1935 - Catalogo de los Peces ibericos. Ibid. II, 89, p. 91-149. DIEUZEIDE R. et al. - 1955 - Catalogue des Poissons des còtes algériennes. III. Bull. St. Aquic. Peche Castiglione, n.s., 6. DoLLrus R.PH. - 1955 - Fichier ichthyologique du Maroc Atlantique. Trav. Inst. Sci. Chérifien, Zool. N. 6. EHRENBAUM E. - 1924 - Scombriformes. Rep. Dan. Ocean. Exp. 1908-10 Medit. ad. SCGS; 1-03 20 ASI: EVERMANN B.W. and MarsH M.C. - 1902 - The Fishes of Porto Rico. U..S.Fish. Comm. for 1900, I, p. 51-350. FowLER H.W. - 1936 - The Marine Fishes of West Africa. Bull. Amer. Mus. Nat. His Vols UX XxX.) IE FRASER BRUNNER A. - 1950 - The Fishes of the Family Scombridae. Ann. Mag. Nat. His (a2), TI p: .a2gi-163: GIGLIOLI E.H. - 1880 - Elenco dei Mammiferi, ecc... e catalogo degli Anfibi e dei Pesci italiani. Firenze. GRIFFINI A. - 1903 - Ittiologia italiana. Milano. GUNTHER A. - 1860 - Catalogue of Fishes. T. II. Brit. Mus., London. JENKINS J.T. - 1950 - The Fishes of the British Isles. London. Jones S. - 1958 - Notes on the Frigate Mackerels, Auxis thazard (Lacépède) and A. tapeinosoma Bleeker, from Indian waters. Indian Journ. Fisher., V, p. 189-194. Jones S. and Sixas E.G. - 1960 - Indian Tunas. A Preliminary Review with a key for their identification. Ibid. VII, 2, p. 369-393. JorDAN D.S. and EvVERMANN B.W. - 1896 - The Fishes of North and Middle America. Bull. U.S. Nat. Mus. 47. Jorpan D.S., EVERMANN B.W., CLARK H.W. - 1930 - Check List of the Fishes and fishlike Vertebrates of North and Middle America, etc. Rep. U.S. Comm. Fisher., TE. 154 E. TORTONESE KISHINOUYE K. - 1923 - Contributions to the comparative study of the so-called Scom- broid Fishes. Journ. Coll. Agric. Imp. Univ. Tokyo, 8 (3), p. 293-475. LACEPEDE B.G. - 1803 - Histoire Naturelle des Poissons. Paris. — — 1839 - Histoire Naturelle. T. II. Paris. LANFRANCO G. - 1958 - A complete guide to the fishes of Malta. Malta. Le GALL J. - 1934 - Auxis thazard. Faune FI. Médit. Lowe R.T. - 1850 - An account of fishes discovered or observed in Madeira since the year 1842. Proc. Zool. Soc. London, XVIII. Lozano Rey L. - 1952 - Peces Fisoclistos. 2. Mem. R. Acad. Ciencias, Madrid, XIV. LuTHER W. und FIEDLER K. - 1961 - Die Unterwasserfauna der Mittelmeerkusten. Hamburg - Berlin. Matsumoto W.M. - 1959 - Description of Euthynnus and Auxis larvae from the Pacific and Atlantic oceans and adjacent seas. Dana Rep., 50, p. 1-34. — — 1960 - Notes on the Hawaiian frigate mackerel of the genus Auxis. Pacif. Sci., 10 ies a IR Mayr E. - 1942 - Systematics and the origin of species. New York. — — 1963 - Animal Species and Evolution. Cambridge Mass. Meek S.E. and HILDEBRAND S.F. - 1923 - The Marine Fishes of Panama. Field Mus. Nat. Hist. Publ. 215, Zool. ser. vol. XV, pt. I. Moreau E. - 1881 - Histoire Naturelle des Poissons de la France. Paris. Morice J. - 1953 - Essai systématique sur les familles des Cybiidae, Thunnidae et Katsuwonidae, poissons scombriformes. Rév. Trav. Inst. Sci. Techn. Péches Mar., OV EM: aap: 35-63: Nitsson S. - 1864 - Tva for Skandinaviska fauna nya fiskar af makrillfamiljen, etc. Oefvers. Svensk. Vet. Akad. Forh., 20, p. 499-503. NoBRE A. - 1935 - Vertebrados. Fauna marina de Portugal. Pérto. Papoa E. - 1956 - Scombriformes. Uova, larve e stadi giovanili di Teleostei. Fauna FI. Golfo di Napoli, 38 Mon., 3, p. 471-547. PALOMBI A. e SANTARELLI M. - 1953 - Gli animali commestibili dei mari d’Italia. Milano. PEARLMUTTER A. - 1961 - Guide to Marine Fishes. New York. PERUGIA A. - 1881 - Elenco dei Pesci dell’Adriatico. Milano. PoLL M. - 1959 - Poissons. Téléostéens Acanthoptérygiens. (2° p.). Exp. Oc. Belge... Atlantique Sud. Rés. Sci., vol. 4, 3 B. PosteL E. - 1950 - Note sur les Thonidés de la presqu’ile du Cap Vert. Bull. Serv. Elev. Ind. Anim. AOF, III, 2-3. — — 1956 - Donnés biométriques sur quelques Scombrides tunisiens. Bull. St. Océan. Salambé, n. 53, p. 50-63. — — 1959 - Liste commentée des poissons signalés dans l’Atlantique tropico-oriental nord, etc. Bull. Soc. Sci. Bretagne, T. XXXIV, p. 129-170. Rarinesque C.S. - 1810 - Caratteri di alcuni nuovi generi e nuove specie di animali e piante della Sicilia. Palermo. RiepL R. - 1963 - Fauna und Flora der Adria. Hamburg-Berlin. Risso A. - 1810 - Ichthyologie de Nice. Paris. — — 1826 - Histoire Naturelle des principales productions de l'Europe méridionale. Paris-Strasbourg. POPOLAZIONE MEDITERRANEA DI AUXIS 155 Sanzo L. - 1909 - Uova e larve di Auxis bisus. Monit. Zool. Ital., 20, p. 79-80. — — 1932 - Nuovo contributo alla conoscenza delle uova e larve degli Scomberoidi. Atti Soc. It. Progr. Sci. Riun. 20 (1931), 2. Sasst A. - 1846 - Pesci. Descr. Genova e Genovesato. Vol. I. SeLLA M. - 1924 - Caratteri differenziali di giovani stadi di Orcynus thynnus Ltkn, O. alalonga Risso, Auxis bisus Bp. Atti Accad. Lincei, 33, p. SoLJjAN T. - 1948 - Ribe Jadrana. Split. STEINDACHNER F. - 1868 - Ubersicht der Meerfischen an den kusten Spanien’s und Portugal’s. Sitzber. Akad. Wiss. Wien, 57, p. 351-424. Tomivama Ì., ABE T. e Togioga T. - 1963 - Encyclopaedia Zoologica, Il. Tokyo. TORTONESE E. - 1939 - Risultati ittiologici del viaggio di circumnavigazione del globo della R.N. « Magenta » (1865-68). Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Torino, XLVII, 100, p. 177-421. — — 1956 - Brevi considerazioni sui Pesci mediterranei del Sottordine Sgombroidi. Boll. Ist. Mus. Zool. Univ. Torino, V, 3, p. 53-61. TorTONESE E. e TROTTI L. - 1949 - Catalogo dei Pesci del Mare Ligure. Atti Accad. Fap22Scihett Visa Pi 49104: TUTTOLOMONDO A. - 1899 - Fauna ittiologica del Compartimento Marittimo di Catania. Girgenti. RIASSUNTO Auxis thazard (Lac.) del Mediterraneo presenta caratteri non identici a quelli che sono stati rilevati in altre popolazioni, soprattutto indopacifiche. Il corsaletto si pro- lunga all’indietro in una banda squamosa piuttosto stretta, che termina sotto la 2% pinna dorsale o poco oltre; le linee nere laterali sono assai larghe e spesso verticali. La specie a corsaletto lungo vivente nell'oceano Indiano e di recente considerata come A. rochez è diversa da quella mediterranea che ebbe questo nome da Risso; essa corrisponde pro- babilmente ad A. thynnoides Blkr. La variabilità geografica di questi Sgombroidi at- tende ancora un’adeguata analisi. SUMMARY The Mediterranean Auxis thazard (Lac.) shows characters not identical to those which have been found in other populations, chiefly Indo-pacific. The corselet extends posteriorly in a rather narrow scaly band, that ends under the second dorsal fin or a little beyond; the lateral dark lines are rather wide and often vertical. The species with a long corselet living in the Indian ocean and recently considered as A. rochei is diffe- rent from the Mediterranean one so named by Risso; probably it corresponds to A. thynnoides Blkr. The geographic variation of these Scombroids is still waiting for an adequate analysis. 156 ENRICO TORTONESE ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI, CICLOSTOMI, PESCI CARTILAGINEI E OSSEI DEL MARE MEDITERRANEO Le insistenti esortazioni da parte di colleghi ittiologi e non ittio- logi hanno persuaso dell’opportunità di vincere ogni esitazione e di presentare un nuovo elenco dei Pesci mediterranei, compilato in base a tutte le più recenti acquisizioni, che in verità non sono poche nè trascu- rabili. I dubbi dell’autore sulla sua effettiva opportunità derivavano dal fatto che è preferibile accingersi a revisioni di gruppi o di specie, anzichè continuare a redigere aridi cataloghi i quali non fanno altro che porre ancora una volta in evidenza la necessità di tali revisioni. D'altra parte, ogni catalogo faunistico aggiornato è innegabilmente un utile strumento di lavoro e per quanto riguarda i Pesci mediterranei, dei quali manca tuttora una trattazione completa e moderna, è particolarmente deside- rabile poterne disporre. Esso non vuole, nè può essere che un semplice mezzo per favorire l’avvio a lavori di altro carattere e di maggior respiro, che all’Ittiologia mediterranea consentano di compiere sostanziali pro- gressi. Quasi contemporaneamente a questo elenco viene pubblicata (1) una relazione intorno ai caratteri generali dell’ittiofauna mediterranea e ai problemi che vi si connettono. Le due pubblicazioni sono in stretto rapporto e la citata relazione potrebbe in effetti valere come premessa alla presente enumerazione delle specie. È superfluo ripetere le considerazioni generali annesse all’elenco pubblicato alcuni anni or sono (?). Le differenze rispetto ad esso riguar- dano soltanto la microsistematica; la classificazione fondamentale per- mane invariata. Le brevi note ed i riferimenti bibliografici intendono soprattutto giustificare le aggiunte e le modifiche; alcune indicazioni del vecchio elenco, che sembrano tuttora utili, sono rimaste, mentre al- tre sono state soppresse. I Pesci indo-pacifici penetrati da Suez nel Me- (1) E. TORTONESE, Coperta, 1964, n. I. (2) E. TORTONESE, Atti Soc. Ital. Sci. Nat., XCVII, 4, 1958, p. 309. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC 157 diterraneo orientale sono stati criticamente riveduti da A. BEN TUVIA (3), alle cui conclusioni ci atteniamo. Restano quindi escluse dal novero di quelle mediterranee parecchie specie che vennero segnalate per errore o ebbero - da parte di differenti AA. - citazioni con nomi diversi. Il presente elenco aggiornato include complessivamente 540 specie; sono contrassegnate con (M) quelle (75) che risultano note soltanto nel Medi- terraneo, con un asterisco quelle (89) non ancora segnalate nei mari italiani. Giunga un vivo ringraziamento a tutti gli studiosi che a voce o per iscritto sono stati larghi di suggerimenti e di notizie: G. BELLOC, A. Ben Tuvia, F.H. Berry, D.M. ConHen, C.L. HuBss, M. Maurin, M. Poti, R. RAIMBAULT, C.R. RoBINS, E. TREWAVAS. CI. LEPTOCARDIA Ord. Branchiostomiformes BRANCHIOSTOMIDAE 1. Branchiostoma lanceolatum (Pall.) 1778. Cl. CYCLOSTOMATA Ord. Myxiniformes MyxINIDAE 2. Myxine glutinosa L. 1758. * Ord. Petromyzoniformes PETROMYZONIDAE 3. Petromyzon marinus L. 1758. 4. Lampetra fluviatilis (L.) 1758. CI. CHONDRICHTHYES (= SELACHII) Subcl. PLAGIOSTOMIA Ord. Squaliformes Subord. Hexanchoidei HEXANCHIDAE 5. Hexanchus griseus (Bonn.) 1788. 6. Heptranchias perlo (Bonn.) 1788. (3) A. Ben Tuvia, Proc. XVI Intern. Congr. Zool. Washington, 1963, I, p. 115. 158 0 N 12. 13; 14. Nie 16. WS 18. 19. 20. Zale ee 259: 24. E. TORTONESE Subord. Galeoidei ODONTASPIDIDAE (4) Odontaspis taurus (Raf.) 1810. Odontaspis ferox (Risso) 1810. ISURIDAE Isurus oxyrhynchus Raf. 1810. . Lamna nasus (Bonn.) 1788. Lit. Carcharodon carcharias (L.) 1758. CETORHINIDAE Cetorhinus maximus (Gunn.) 1765. ALOPIIDAE Alopias vulpinus (Bonn.) 1788. SCYLIORHINIDAE Scyliorhinus canicula (L.) 1758. Scyliorhinus stellaris (L.) 1758. Galeus melastomus Raf. 1810. "TRIAKIDAE Mustelus mustelus (L.) 1758. Mustelus asterias Clog. 1821. CARCHARHINIDAE Carcharhinus plumbeus (Nardo) 1827. Carcharhinus maculipinnis Poey 1867. * Carcharhinus melanopterus (Quoy-Gaim.) 1824. * Aprionodon brevipinna (Mill. Henle) 1841. * Prionace glauca (L.) 1758. Galeorhinus galeus (L.) 1758. (4) Secondo quanto fu di recente raccomandato alla Commissione Internaz. di Nomenclatura Zoologica (Bull. Zool. Nom. Vol. 18, p. 273-80; vol. 19, p. 66-67), con prevalenti consensi, i nomi Carchariidae e Carcharias devono essere sostituiti con O- dontaspididae e Odontaspis. 25. 26. Di 28. 20: 30: oye Sa 35° 34. S55 36. SH. 38. 39: 40. nie si ol 44, ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. SPHYRNIDAE Sphyrna zygaena (L.) 1758. Sphyrna lewini Griff. 1834. * Sphyrna tudes (Val.) 1822. Subord. Squaloidei OXYNOTIDAE Oxynotus centrina (L.) 1758. SQUALIDAE Squalus acanthias L. 1758. Squalus fernandinus Mol. 1782. Centrophorus granulosus (Bl. Schn.) 1801. Centrophorus ujato (Raf.) 1810. Etmopterus spinax (L.) 1758. Centroscymnus coelolepis Boc. Cap. 1864. * Scymnorhinus licha (Bonn.) 1788. Somntosus rostratus (Risso) 1326. Echinorhinus brucus (Bonn.) 1788. Subord. Squatinoidei SQUATINIDAE Squatina squatina (L.) 1758. Squatina aculeata (Dum.) 1865. Squatina oculata Bp. 1841. Ord. Rajiformes Subord. Pristoidei PRISTIDAE Pristis pristis (L.) 1758. Pristis pectinatus Lath. 1794. Pristis microdon Lath. 1794. Subord. Rhinobatoidei RHINOBATIDAE Rhinobatos rhinobatus (L.) 1758. 159 160 E. TORTONESE . Rhinobatos cemiculus Geoffr. 1827. . Rhinobatos halavi Forsk. 1775. * Subord. Torpedinoidei 'TORPEDINIDAE . Torpedo torpedo (L.) 1758. . Torpedo marmorata (Risso) 1810. . Torpedo (Tetranarce) nobiltana Bp. 1838. Subord. Rajioidei RAJIDAE . Raja asterias De la R. 1809 (M). . Raja miraletus L. 1758. . Raja montagui Fowl. 1910. . Raja brachyura Laf. 1873. . Raja polystigma Reg. 1923 (M). . Raja radula De la R. 1809 (M). . Raja undulata Lac. 1798. . Raja clavata L. 1758. . Raja naevus Mill. Henle 1841. . Raja melitensis Clark 1926 (M). * . Raja circularis Couch 1838. . Raja fullonica L. 1758. . Raja rondeleti Bougis 1959 (3). . Raja alba Lac. 1803. . Raja batis L. 1758. . Raja oxyrhynchus L. 1758. Subord. Myliobatoidei DASYATIDAE . Dasyatis pastinaca (L.) 1758. . Dasyatis centroura (Mitch.) 1815. . Dasyatis violacea (Bp.) 1832. . Himantura uarnak (Forsk.) 1775. * . Taeniura grabata (Geoffr.) 1809. * . Gymnura altavela (L.) 1758. (5) P. Boucis, Vie et Milieu, X, 1, 1959, p. 104. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. 161 MYLIOBATIDAE 72. Mylhobatis aquila (L.) 1758. 73. Pteromylaeus bovinus (Geoffr.) 1809. 7 RHINOPTERIDAE 74. Rhinoptera marginata Geoffr. 1809. * MOBULIDAE 75. Mobula mobular (Bonn.) 1788. Subcl. HOLOCEPHALA Ord. Chimaeriformes CHIMAERIDAE 76. Chimaera monstrosa L. 1758. CI. OSTEICHTHYES Subcl. ACTINOPTERYGII Ord. Acipenseriformes (Chondrostei) ACIPENSERIDAE 77. Actpenser sturio L. 1758. 78. Acipenser naccari Bp. 1836. 79. Acipenser stellatus Pall. 1763. * 80. Huso huso (L.) 1758. Ord. Clupeiformes (Isospondyli) Subord. Clupeoidei CLUPEIDAE 81. Clupea sprattus L. 1758. 82. Sardina pilchardus sardina (Risso) 1826. 83. Sardinella aurita Val. 1847 (°) 84. Sardinella maderensis (Lowe) 1836. * (6) Per le Sardinella, v. E. TORTONESE, Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXXII, 1961, p. 210. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV ll 162 So: 86. 87. 88. 89. 90. ile 92: 93: DLE 95° 96. Di E. TORTONESE Sardinella granigera Val. 1847. * Alosa alosa (L.) 1758. Alosa fallax nilotica (Geoffr.) 1809 (M). DUSSUMIERIIDAE (7) Dussumieria acuta Val. 1847. * Etrumeus teres (De Kay) 1842. * ENGRAULIDAE Engraulis encrasicholus (L.) 1758 (8). ALEPOCEPHALIDAE Alepocephalus rostratus Risso 1826. Bathytroctes rostratus Gthr 1878. * Subord. Salmonoidei (°) SALMONIDAE Salmo trutta L. 1758 (19). Subord. Opisthoproctoidei ARGENTINIDAE Argentina sphyraena L. 1758. Glossanodon leioglossus (Val.) 1848. MICROSTOMATIDAE Microstoma microstoma (Risso) 1810. Nansenia oblita (Facc.) 1887. (7) P.J.P. WHITEHEAD, Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist., Zool.), 10, 6, 1963. (8) Particolari forme viventi nelle acque di Sicilia (E. e. symaetensis, E. russoi) furono descritte da F. DuLzetTo (Atti R. Accad. Italia, XI, 1940; Mem. Soc. Ital. XE, 3502050 1947): (9) Nel Prodromo di Carus (1893) è incluso anche Osmerus eperlanus (L.) (fam. Osmeridae), specie boreale che sarebbe stata rinvenuta nel Mediterraneo nord-occiden- tale; il suo ritrovamento in questo mare è, secondo Moreau (Poiss. France, 3, 1881, p. 543) « fort douteux ». Anche D.E. Mc ALLISTER, nella sua recentissima revisione degli Osmeridi (Nat. Mus. Canada, Bull. 191, 1963), non cita O. eperlanus nel Mediterraneo. (10) A proposito di recenti catture di questa specie, di rara comparsa nelle acque mediterranee, si vedano: J. AUDOUIN e C. Maurin, Rév. Trav. Inst. Péches Mar., 1958, Pp. 337 (Golfo del Leone); M. Torcuio, Atti Soc. It. Sci. Nat., C, 3, 1961, p. 226; ibid. CI, 2, 1962, p. 103 (Golfo, di Genova). 98 99 100. 101. nOZ. 103. 104. 105. 106. 107. 108. 109. Io: LG 112. IRIS ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. Subord. Stomiatoidei GONOSTOMATIDAE Gonostoma denudatum Raf. 1810. Cyclothone braueri Jesp. 'Taan. 1926. | Cyclothone microdon pygmaea Jesp. Taan. 1926. Vinciguerria attenuata (Cocco) 1838. Vinciguerra poweriae (Cocco) 1838. Ichthyococcus ovatus (Cocco) 1838. Maurolicus muelleri (Gm.) 1789. Valenciennellus tripunctulatus (Esm.) 1871 (13). STERNOPTYCHIDAE Argyropelecus hemigymnus Cocco 1829. STOMIATIDAE Stomias boa boa (Risso) 1810. CHAULIODONTIDAE Chauliodus sloanei sloanei Bl. Schn. 1801. MELANOSTOMIATIDAE Bathophilus mgerrimus Gigl. 1884. Ord. Myctophiformes (Iniomi) Subord. Myctophoidei SYNODIDAE Synodus saurus (L.) 1758. Saurida undosquamis (Rich.) 1848. * AULOPIDAE Aulopus filamentosus (Bloch) 1791. CHLOROPHTHALMIDAE Chlorophthalmus agassizi Bp. 1840. (11) M. TorcHIo, Natura, LI, 1960, p. 138. 163 164 E. TORTONESE BATHYPTEROIDAE (1?) 114. Bathypterois dubius Vaill. 1888. 115a. Bathypterois mediterraneus Bauch. 1962 (M). 115b. Bathypterois mediterraneus algeriensis Bauch. 1962 (M). * MYCTOPHIDAE 116. Electrona rissot (Cocco) 1829. 117. Myctophum punctatum Raf. 1810. 118. Myctophum humboldti humboldti (Raffaele) 1889. 119. Myctophum (Hygophum) benoiti (Cocco) 1838. 120. Myctophum (Hygophum) hygomi (Ltkn) 1892. 121. Benthosema glaciale thori 'Taan. 1918. 122. Gonichthys coccot (Cocco) 1829. 123. Diaphus rafinesquei (Cocco) 1838. 124. Diaphus metoplocampus (Cocco) 1829. 125. Diaphus gemellarii (Cocco) 1838. 126. Diaphus dofleini Zugm. 1911. 127. Lampanyctus crocodilus (Risso) 1810. 128. Lampanyctus pusillus (Johns.) 1890. 129. Lampanyctus maderensis (Lowe) 1839. 130. Notoscopelus elongatus (Costa) 1844. Subord. Alepisauroidei PARALEPIDIDAE 131. Sudis hyalina Raf. 1810. 132. Lestidium sphyraenoides (Risso) 1832. 133. Lestidium pseudosphyraenoides pseudosphyraenoides (Ege) 1918. 134. Paralepis coregonoides coregonoides Risso 1826. 135. Paralepis speciosus Bell. 1877. 136. Paralepis rissot rissoi Bp. 1840. ALEPISAURIDAE 137. Alepisaurus ferox Lowe 1833. (12) M.L. Baucuot, Bull. Mus. Hist. Nat. Paris, XIII, 4, 1962, p. 614; Vie et Milieu, XIII, 4, 1962, p. 614 - R. RAIMBAULT, Rév. Trav. Inst. Péches Marit., 27, Be 1003, Po 105 138. 139! 140. 141: 142. 143. 144. 145. 146. 147. 148. 149. 150. ES: 152. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. EVERMANNELLIDAE Evermannella balbo (Risso) 1820. Ord. Anguilliformes (Apodes) Subord. Anguilloidei ANGUILLIDAE Anguilla anguilla (L.) 1758. MURAENIDAE Muraena helena L. 1758. Gymnothorax unicolor (De la R.) 1809. HETERENCHELYIDAE Panturichthys fowleri (Ben Tuvia) 1953 (M). * (13) MURAENESOCIDAE Muraenesox ferox (Costa) 1854. NETTASTOMATIDAE Nettastoma melanurum Raf. 1810. Saurenchelys cancrivora Pet. 1864. Chlopsis bicolor (Raf.) 1810 (M). Todarus brevirostris (Facc.) 1887 (M). CONGRIDAE Conger conger (L.) 1758. Ariosoma balearicum (De la R.) 1809. Artosoma mystax (De la R.) 1809. OPHICHTHIDAE (14) Echelus myrus (L.) 1758. Ophichthus remicaudus Kaup 1856. (13) A BEN TUVIA, Ann. Mag. Nat. Hist., 12. IX. 1956, p. 406. (14) E. TORTONESE, Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXXI, 1959, p. 233. 165 166 E. TORTONESE 153. Pisodonophis semicinctus (Rich.) 1844. * (15) 154. Ophisurus serpens (L.) 1758. 155. Caecula imberbis (De la R.) 1809. 156. Caecula caeca (L.) 1758. Subord. Nemichthyoidei NEMICHTHYIDAE 157. Nemichthys scolopaceus Rich. 1848. Ord. Notacanthiformes (Heteromi) (!6) NOTACANTHIDAE 158. Notacanthus bonapartei Risso 1840. 159. Polyacanthonotus rissoanus (De Fil. Vér.) 1859. HALOSAURIDAE 160. Halosaurus oweni Johns. 1863. * (17) Ord. Beloniformes (Synenthognathi) Subord. .Belonoidei BELONIDAE 161. Belone belone (L.) 1766. 162. Belone imperialis imperialtas (Raf.) 1810 (38). 163. Scomberesox saurus (Walb.) 1792. Subord. Exocoetoidei HEMIRHAMPHIDAE 164. Hemirhamphus marginatus (Forsk.) 1775. * 165. Hemirhamphus far (Forsk.) 1775. * 166. Hyporhamphus picarti (Val.) 1846. * 167. Hyporhamphus dussumieri (Val.) 1846. * (15) R. DieuzeIDE, Bull. Stat. Ag. Péche Castiglione, 1958, p. 112. (16) N.B. MarsHaLL, Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist., Zool.), 9, 6, 1962, p. 251. (17) R. DieuzeEIDE, Rec. Trav. St. Mar. Endoume, 28 (43), 1963, p. 117. (18) G.F. Mees, Zool. Verhandel. Leiden, 54, 1962, p. 38, f. 7, 11 ; Zool. Meded. Leiden, XXXIX, 1964, p. 318 - E. TORTONESE, Doriana, III, 129, 1963. 168. 169. 170. Lol 172. 173. Wee £75. 176. 77. 178. 79° 180. 181. 182. 183. 184. 185. 186. 187. 188. 189. 190. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. 167 EXOCOETIDAE (1°) Parexocoetus mento (Val.) 1846. * Exocoetus volitans L. 1758. Exocoetus obtusirostris Gthr 1866 ( ?) Cypselurus heterurus (Raf.) 1810. Cypselurus exsiliens (L.) 1771. * Cypselurus rondeleti (Val.) 1846. Ord. Gadiformes (Anacanthini) Subord. Gadoidei GADIDAE Gadus (Trisopterus) minutus capelanus (Risso) 1826 (M). Gadus (Trisopterus) luscus (L.) 1758. Gadus (Trisopterus) merlangus merlangus L. 1758. Micromesistius poutassou (Risso) 1826. Pollachius pollachius (L.) 1758. Pollachius virens (L.) 1758. Gadiculus argenteus argenteus Guich. 1850. Gadiculus blennioides (Pall.) 1780 (M). » Merluccius merluccius (L.) 1758. Molva molva (L.) 1758. Molva elongata (Otto) 1821. Phycis phycis (L.) 1766. Phycis blennioides (Briinn.) 1768. Onos mediterraneus (L.) 1758 (?°). Onos tricirratus (Briinn.) 1768. Onos megalokynodon Kol. 1894 (M). * Onos sellat Cipria 1938 (M) (23). (19) G. ArBocco, Rapp. Proc. Verb. CIESMM, XVI, 2, 1961, p. 309. (20) A proposito degli Onos, v. R. DIEUZEIDE, Rec. Trav. St. Mar. Endoume, 281.43)» 1963; pi 107. (21) Dopo la descrizione di un unico individuo, pescato a Rovigno (Istria) e attualmente perduto, questa specie non fu mai più ritrovata. T. SoLJAN (Ribe Jadrana, 1948, p. 177) l’annovera fra i Pesci adriatici, mentre DIEUZEIDE (loc. cit.) non ne fa men- zione, sebbene a giudicare dalla descrizione di Cipria (Note Ist. Biol. Rovigno, 2, 10, 1938) essa appaia ben distinta. 168 E. TORTONESE MORIDAE (°°) 191. Mora mora (Risso) 1810. 192. Haloporphyrus lepidion (Risso) 1810. 193. Gadella maraldi (Risso) 1810. 194. Rhynchogadus hepaticus (Facc.) 1884 (M). 195. Eretmophorus kleinenbergi Gigl. 1889 (M). 196. Physiculus dalwigktt Kaup 1858. Ord. Macrouriformes MACROURIDAE 197. Macrourus sclerorhynchus Val. 1844. 198. Macrurus aequalis Gthr 1878. 199. Coelorhynchus coelorhynchus (Risso) 1810. 200. Coelorhynchus vaillanti Roule 1916. * (23) 201. Hymenocephalus italicus Gigl. 1884. 202. Chalinura mediterranea Gigl. 1893 (M). 203. Trachyrhynchus scabrus (Raf.) 1810. Ord. Syngnathiformes Subord. Aulostomoidei MACRORHAMPHOSIDAE 204. Macrorhamphosus scolopax (L.) 1758. 205. Macrorhamphosus gracilis (Lowe) 1839. 206. Macrorhamphosus velitaris (Pall.) 1770. Subord. Syngnathoidei SYNGNATHIDAE 207. Nerophis ophidion (L.) 1758. 208. Nerophis maculatus (Raf.) 1810. | 209. Solenognathus hardwickei Gray 1832 (?). * (24) 210. Syngnathus acus L. 1758. (22) M. TorcHio (Atti Soc. It. Sci. Nat. Milano, XCIX, 1960, p. 431; ibid. C, 4, 1961, p. 361) attribuì a questa famiglia Strinsia tinca Raf., ridescrivendola in base a un esemplare di Messina che in realtà è una Gadella maraldi anomala. La pre- sunta specie di RAFINESQUE resta pertanto di incerta interpretazione. (23) R. RAIMBAULT, Rév. Trav. Inst. Péches Marit., 27, (1), 1963, p. 169. (24) L. Route, Bull. Inst. Ocean. Monaco, N. 596, 1932. ZA. 242: 23: 204. 215: 216. 217. 218. 2119; 220. 224: 222. 223. 224: 225: 226. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. 169 Syngnathus tenutrostris Rathke 1837 (M). Syngnathus taentonotus Canestr. 1872 (M). Syngnathus abaster Risso 1826. ; Syngnathus agassizi Kaup 1856 (M). Syngnathus phlegon Risso 1826. Syngnathus (Stphostoma) typhle L. 1758. Hippocampus hippocampus (L.) 1758 (M). Hippocampus guttulatus guttulatus Cuv. 1829 (M). Ord. Lampridiformes (Allothriognathi) Subord. Lampridoidei LAMPRIDIDAE Lampris regius (Bonn.) 1788. Subord. Trachypteroidei TRACHYPTERIDAE (?°) Trachypterus trachypterus (Gm.) 1789. Trachypterus arcticus (Brunn.) 1788. * (25) Zu eristatus (Bon) 1319 2"): REGALECIDAE Regalecus glesne Asc. 1772. Subord. Veliferoidei LOPHOTIDAE Lophotus lacepedet Giorna 1809 (?8). Ord. Cyprinodontiformes CYPRINODONTIDAE Aphanius fasciatus (Val.) 1821 (M). Aphanius dispar (Rp.) 1828. * (25) G. PacmreR, Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist: Zool:), VII; ‘7; 1961, ps 337- (26) A. PLanas e F. Vives, Invest. Pesq. Barcelona, V, 1956, p. 135. (27) V. WALTERS e J.E. Fitcu, Calif. Fish. Game, 46, 4, 1960, p. 441. (28) Gorn C.J. - ErDMAN D.S., Copeia, 4, 1951, p. 285. 170 E. TORTONESE Ord. Beryciformes BERYCIDAE 227. Beryx decadactylus Cuv. 1829. 228. Gephyroberyx darwini (Johns.) 1866. * (29) TRACHYCHTHYIDAE 229. Hoplostethus mediterraneus Val. 1329. HOLOCENTRIDAE 230. Holocentrum rubrum Forsk. 1775. * Ord. Zeiformes ZEIDAE 231. Zeus faber L. 1758. CAPROIDAE 252 Capros aper, (IL) 1455: Ord. Perciformes Subord. Mugiloidei SPHYRAENIDAE 233. Sphyraena sphyraena (L.) 1758. 234. Sphyraena chrysotaenia Klunz. 1834. * ATHERINIDAE 235. Atherina mochon Cuv. 1829. 236. Atherina presbyter Cuv. 1829. 237. Atherina hepsetus L. 1758. 238. Atherina (Hepsetia) boyeri Risso 1810. 239. Atherina (Hepsetia) pinguis Lac. 1803. * MUGILIDAE 240. Mugil cephalus L. 1758. 241. Mugil (Liza) capito Cuv. 1829. (29) R. DieuzeIDE, Rec. Trav. Stat. Mar. Endoume, 28 (43), 1963, p. 113. DA: 243. 244. 245: 246. DA 248. 249. 250. 251. 252. 253: 254. 2595: 250: 257. 258. DS: 260. 261. 262. 263. 264. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. Mugil (Liza) auratus Risso 1810. Mugil (Liza) saliens Risso 1810. Mugil (Valamugil) seheli Forsk. 1775. * Mugil (Crenimugil) chelo Cuv. 1829. Mugil (Oedacheilus) labeo Cuv. 1829. Subord. Polynemoidei POLYNEMIDAE Galeoides polydactylus (Vahl) 1798. * Subord. Percoidei APOGONIDAE (39) Apogon imberbis (L.) 1758. Apogon nigripinnis Cuv. 1828. * Epigonus telescopus (Risso) 1810. Epigonus denticulatus Dieuz. 1950. Microichthys coccot (Bp.) 1852 (M). SERRANIDAE Dicentrarchus labrax (L.) 1758. Dicentrarchus punctatus (Bloch) 1792. Polyprion americanum (Schn.) 1801 (31). Epinephelus guaza (L.) 1758 (2). Epinephelus alexandrinus (Val.) 1828. Epinephelus aeneus (Geoffr.) 1809. Epinephelus caninus (Val.) 1336. Mycteroperca rubra (Bloch) 1793. Serranus scriba (L.) 1758. Serranus cabrilla (L.) 1758. Serranus atricauda Gthr 1874. * Serranus (Paracentropristis) hepatus (L.) 1758 (3°). 171 (30) Secondo A. CAVALIERE (Boll. Pesca, piscic. idrobiol., XI, 1, 1957, p. 121) Pomatomichthys constanciae Gigl. - rinvenuto solo a Messina - sarebbe specie valida. (31) Ne è sinonimo Epinephelus haifensis Ben Tuvia (1953). (32) Epinephelus sicanus (Dod.) è specie dubbia (E. TOoRTONESE, Boll. Zool. DEXI KI: E, 1956; p-551). (33) A Paracentropristis viene oggi attribuito valore di sottogenere (C.R. ROBINS e.W.A. STARCK, Proc. Acad. Nat. Sci. Philadelphia, 113, 11, 19 p. 259). 172 265. 266. 267. 268. 269. 270. ZIA. 22: 273: 274. 25: 276. Ze 278. 219: 280. 281. 282. 283. 284. 289. 286. 287. 288. 289. 290. ZI 292. E. TORTONESE Anthias anthias (L.) 1758. Callanthias ruber (Raf.) 1810. LOBOTIDAE Lobotes surinamensis (Bloch) 1790. LUTJANIDAE (34) Pomadasys incisus (Bowd.) 1825. * Parapristipoma humile (Bowd.) 1825. * Parapristipoma mediterraneum (Guich.) 1850. * SPARIDAE Dentex dentex (L.) 1758. Dentex maroccanus Val. 1830. Dentex macrophthalmus (Bloch) 1791. Dentex gibbosus (Raf.) 1810 (33). Sparus auratus L. 1858. Sparus (Chrysoblephus) caeruleostictus (Val.) 1830. Pagrus pagrus (L.) 1758. Pagrus auriga Val. 1844. Pagrus ehrenbergi Val. 1830. Pagellus erythrinus (L.) 1758. Pagellus bogaraveo (Briinn.) 1764 (39). Pagellus acarne Risso. Pagellus coupet Dieuz. 1960. * Lithognathus mormyrus (L.) 1758. Puntazzo puntazzo (Cetti) 1784. Diplodus annularis (L.) 1758. Diplodus sargus (L.) 1758. Diplodus vulgaris (Geoffr.) 1809. Diplodus trifasciatus (Raf.) 1810. Boops boops (L.) 1758. Boops salpa (L.) 1758. Oblada melanura (L.) 1758. (34) In accordo con altri AA., includiamo in questa famiglia i « Pomadasyidae », cioe il gruppo a cui dovrebbero riferirsi le tre specie mediterranee. (35) E. TORTONESE, Doriana, III, 106, 1960. (36) R. REINBOTH, Vie et Milieu, XII, 1, 1961, p. 105. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. 173 293. Spondyliosoma cantharus (L.) 1758. 294. Scatharus graecus Val. 1830 (M). CENTRACANTHIDAE (37) 295. Centracanthus cirrus Raf. 1810. 296. Maena maena (L.) 1758. 297. Maena chryselis Val. 1830. 298. Maena smaris (L.) 1758. KYPHOSIDAE 299. Kyphosus sectator (L.) 1758. MULLIDAE 300. Mullus barbatus L. 1758. 301. Mullus surmuletus L. 1758. 302. Upeneus tragula Rich. 1846. * 303. Upeneus moluccensis (Blkr) 1855. * 304. Mulloidichthys auriflamma (Forsk.) 1775. * SCIAENIDAE (°°) 305. Argyrosomus regius Asso 1801. 306. Sciaena umbra L. 1758. 307. Umbrina cirrosa (L.) 1758. 308. Umbrina canariensis Val. 1844. * POMATOMIDAE 309. Pomatomus saltator (L.) 1758. CARANGIDAE (°°) 310. Trachurus trachurus (L.) 1758. 311. Trachurus mediterraneus Stdr. 1868. (37) M. Ze1, Acta Adriatica, Split, II, 4, 1941; F. Lozano Caso, Mem. Acad. Cienc. Madrid, XVII, 2, 1953; E. TORTONESE, Atti Soc. Ital. Sci. Nat., XCII, 1953, p24. (38) E. Trewavas, Ann. Mag. Nat. Hist., (13), V, 1962, p. 167. (39) M. Bianc - M.L. Baucnot, Bull. Mus. Hist. Nat. Paris, 32, 6, 1960, p. 484; E. TORTONESE, Rapp. Proc. Verb. CIESMM, XVI, 2, 1961, p. 357. 174 Ja: 313: 314. SEE 316. SIA 318. Sh) 320. SV A@ S22. 323) 324. 925) 326. IZ 328. 329. 330. ajo ls 932) E. TORTONESE Trachurus picturatus Bowd. 1825. Trachurus suareus (Cuv.) 1833. * Decapterus macarellus macarellus (Cuv.) 1833 (?). Caranx rhonchus Geoffr. 1809. Caranx hippos L. 1766. Caranx fusus Geoffr. 1809 (49). Caranx djeddaba Forsk. 1775. * Caranx dentex Bl. Schn. 1801 (5). Scyris alexandrinus (Geoffr.) 1809. * Seriola dumerili Risso 1810. Elagatis bipinnulata (Quoy Gaim.) 1824 (?). Naucrates ductor L. 1758. Lichia amia L. 1758. Campogramma vadigo (Risso) 1810. Trachynotus glaucus (L.) 1758. LEIOGNATHIDAE Letognathus klunzingeri (Stdr) 1898. * CORYPHAENIDAE Coryphaena hippurus L. 1758. Coryphaena equisetis L. 1758. BRAMIDAE Brama raji (Bloch) 1791. CEPOLIDAE Cepola rubescens L. 1758. POMACENTRIDAE (4°) Chromis chromis (L.) 1758. (40) E. TORTONESE, Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXXII, 1961, p. 149. (41) F.H. Berry, U.S. Fish Wildl. Serv. Fisher. Bull. 152, 1959, p. 521. (42) Nel golfo di Napoli fu rinvenuto un Abudefduf saxatilis vaigiensis Q.G. (P. TARDENT, Rév. Suisse Zool., 66, n. 20, 1959, p. 347), ma non sembra doversene dedurre l’effettiva presenza di questo Pomacentride nel Mediterraneo. 333. 334. 335. 336. 337. 338. 339. 340. 341. 342. 343. 344, 345. 346. 347. 348. 349. 350. 351. 352. 953. 354. 955: 356. Sage 358. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. LABRIDAE Labrus bimaculatus L. 1758. Labrus turdus L. 1758. Labrus merula L. 1758. Labrus bergylta Asc. 1767. Crenilabrus mediterraneus (L.) 1758 (4°). Crenilabrus melanocercus Risso 1810 (M). Crenilabrus melops (L.) 1758. Crenilabrus ocellatus (Forsk.) 1775. Crenilabrus tinca (L.) 1758. Crenilabrus quinquemaculatus (Bl. Schn.) 1801. Crenilabrus doderleini Jord. 1887 (M). Crenilabrus cinereus (Bonn.) 1788. Crenilabrus pirca (Walb.) 1792 (?). * Crenilabrus scina (Forsk.) 1773 (M). Ctenolabrus iris Val. 1839. Ctenolabrus suillus (L.) 1758. Acantholabrus palloni Risso 1810. Coris julis (L.) 1758. Thalassoma pavo (L.) 1758 (44). Xyrichthys novacula (L.) 1758. SCARIDAE Sparisoma cretense (L.) 1766. TRACHINIDAE Trachinus araneus Cuv. 1829. Trachinus draco L. 1758. Trachinus radiatus Cuv. 1829. Trachinus vipera Cuv. 1829. URANOSCOPIDAE Uranoscopus scaber L. 1758. I75 (43) Intorno ai Crenilabrus, V. J. LAHAYE, Vie et Milieu, XI, 4, 1960, p. 546. (44) M. BLanc - M.L. BaucHoT, Bull. Mus. Hist. Nat. Paris, 32, 1, 1960, p. 80. 176 E. TORTONESE Subord. Siganoidei SIGANIDAE 359. Siganus rivulatus (Forsk.) 1775. * 360. Siganus luridus Riipp. 1828. * Subord. Trichiuroidei GEMPYLIDAE 361. Ruvettus pretiosus Cocco 1829. TRICHIURIDAE (#°) 362. Trichiurus lepturus L. 1758. 363. Lepidopus caudatus (Euphr.) 1788. Subord. Scombroidei SCOMBRIDAE 364. Scomber scombrus L. 1758. 365. Scomber (Pneumatophorus) japonicus colias Gm. 1788. SCOMBEROMORIDAE 366. Sarda sarda (Bloch) 1793. 367. Orcynopsis unicolor (Geoffr.) 1809. 368. Scomberomorus maculatus (Mitch.) 1815. 369. Acanthocybium solanderi (Cuv.) 1831. THUNNIDAE 370. Thunnus thynnus L. 1758. 371. Thunnus alalunga (Bonn.) 1788. 372. Euthynnus alletteratus (Raf.) 1810.. 373. Euthynnus (Katsuwonus) pelamis (L.) 1758. 374. Auxis thazard (Lac.) 1802. ISTIOPHORIDAE (°) 375. Isttophorus gladius (Bloch) 1793. * (45) D.W. Tucker, Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist., Zool.), 4, 3, 1956. (46) C.R. RoBins - D.P. De SyLva, Bull. Mar. Sci. Gulf Caribb., 10, 4, 1960, p. 383; ibid. 13, 1, 1963, p. 84 - E. TORTONESE, Nature, 192, n. 4797, 1961, p. 80 - J. RoOpDRIGUEZ Ropa - J.K. Howarp, Nature, 196, n. 4853, 1962, p. 495. 376. 377. 378. VEL 380. 381. 382. BOS: 384. SH 386. 387. 388. 389. 390. 394 SO2: 393: ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. ET Tetrapturus belone Raf. 1810 (M). Tetrapturus albidus Poey 1860. XIPHIIDAE Xiphias gladius L. 1758. LUVARIDAE Luvarus imperialis Raf. 1810. Subord. Stromateoidei CENTROLOPHIDAE (47) Cubiceps gracilis (Lowe) 1843. Cubiceps ismaelensis Dieuz. Nov. 1955 (M). * Centrolophus niger (Gm.) 1788. Schedophilus medusophagus Cocco 1839. Schedophilus ovalis (Cuv.) 1833. STROMATEIDAE Stromateus fiatola L. 1758. Stromateus microchirus Bon. 1819. 'TETRAGONURIDAE Tetragonurus cuvieri Risso 1810. Subord. Callionymoidei CALLIONYMIDAE Calhonymus belenus Risso 1813. Callionymus maculatus Raf. 1810 (#8). Callionymus festivus Pall. 1811. Callionymus lyra L. 1758. Callionymus phaeton Ghtr 1861 (M). Callionymus filamentosus Val. 1837. * (47) E. TorTONESE, Ann. Mus. Storia Nat. Genova, LXXI, 1959, p. 57. È molto dubbia la presenza nel Mediterraneo di Schedophilus maculatus Gthr ed è incerta la va- lidità di S. rotundicauda Costa. (48) Ne è un probabile sinonimo C. fasciatus Val. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 12 178 09: 395: 396. 397. 398. 399. 400. 401. LUZZI 403. 404. 405. 406. 407. 408. 409. 410. Sit 412. dale HIS 415. 416. E. TORTONESE Subord. Ammodytoidei AMMODYTIDAE Gymnammodytes cicerellus (Raf.) 1810. Subord. Blennioidei BLENNIIDAE Blennius ocellaris L. 1786. Blennius (Salaria) sanguinolentus Pall. 1814. Blennius (Salaria) gattorugine L. 1768 (4°). Blennius (Salaria) tentacularis Brinn. 1765. Blennius (Salaria) zvonimiri Kol. 1892 (M). Blennius (Salaria) inaequalis Val. 1836 (M). Blennius (Salaria) cristatus L. 1758. Blennius (Salaria) pavo Risso 1810 (M). Blennius (Salaria) erythrocephalus Risso 1820 (M). Blennius (Salaria) basiliscus Vai. 1836 (M). Blennius (Salaria) sphinx Val. 1836 (M). Blennius (Salaria) rouxi Cocco 1833 (M). Blennius (Lipophrys) pholis L. 1758. Blennius (Lipophrys) trigloides Val. 1836. Blennius (Lipophrys) canevae Vinc. 1880 (M). Blennius (Lipophrys) lineatus Guich. 1850. — Blennius (Lipophrys) adriaticus Stdr. 1883 (M). Blennius (Lipophrys) nigriceps Vine. 1883 (M). Blennius (Lipophrys) dalmatinus Stdr. 1883 (M). Blennius (Lipophrys) smyrnensis Val. 1836 (M). * Blennius (Coryphoblennius) galerita L. 1758. CLINIDAE Cristiceps argentatus Risso 1810. TRIPTERYGIIDAE . Tripterygion tripteronotus Risso 1810. . Tripterygion minor Kol. 1904 (M). (49) Ne è sinonimo B. palaestinensis Steinitz (A. BEN Tuvia, Israel Sea Fish. ‘Stat’ Ball:8; 1953: PAG ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. 179 ANARHICHADIDAE 419. Anarhichas lupus (L.) 1758 (°°). Subord. Ophidioidei OPHIDIIDAE 420. Ophidion barbatum L. 1758. 421. Parophidion vassal (Risso) 1810. BROTULIDAE 422. Grammonus ater (Risso) 1810. 423. Grammonus armatus (Dod.) 1886 (M). 424. Bellottia apoda Gigl. 1883 (M) (91). CARAPIDAE (°°) 425. Carapus acus (Brunn.) 1768. 426. Echiodon dentatus (Cuv.) 1829 (M). Subord. Gobioidei GOBIIDAE 427. Cabotichthys schmidtii (De Buen) 1930 (M). * (83) 428. Odondebuenta balearica (Pell. Fage) 1907. (M). * 429. Odondebuenia pruvoti Fage 1907 (M). * 430. Brachyochirus pellucidus (Nardo) 1824. 431. Pseudaphya ferreri De Buen-Fage 1908 (M). 432. Pseudaphya pelagica De Buen 1931 (M). * 433. Crystallogobius nilssoni Dub. Kor. 1346. 434a. Gobius niger niger L. 1758 (5°). 434b. Gobius niger jozo L. 1758. 435. Gobius roulei De Buen 1928 (M). * (50) E. TORTONESE, Doriana, II, 94, 1958. (51) Tanto il genere quanto la specie sono di incerto valore. (52) D.C. ArnoLD, Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist., Zool.), 4, 6, 1956. Permane dubbia la notizia data da H.W. FowLER (Bull. Res. Council Israel, 5 B, 3-4, 1956, p. 286), per cui due Carapus variegatus Fowl. sarebbero stati trovati in Oloturie di Napoli. (53) È specie di incerto valore e se ne conosce soltanto l’olotipo; potrebbe trat- tarsi d’un Gobius (P.J. MirLer, Bull. Brit. Mus. N.H., Zool., 10, 3, 1963, p. 244). (54) Il gen. Gobius è ancora una volta inteso nel a largo e tradizionale, in attesa di una più precisa definizione dei varii generi in cui si devono probabilmente di- stribuire le specie mediterranee. ° 180 E. TORTONESE 436. Gobius assot De Buen 1936 (M). * 437. Gobius auratus Risso 1810. 438. Gobius balearicus Lozano 1919 (M). * 439. Gobius vittatus Vinc. 1883 (M). 440. Gobius zebrus Risso 1826 (M). 441. Gobius thori De Buen 1928 (M). * 442. Gobius quadrivittatus Stdr. 1863 (M). 443. Gobius cobitis Pall. 1811. 444. Gobius paganellus L. 1758. 445. Gobius cruentatus Gm. 1788. 446. Gobius geniporus Val. 1837 (M). 447. Gobius ophiocephalus Pall. 1811. 448. Gobius fallax Sar. 1890 (M). 449. Gobius bucchichii Stdr. 1870 (M). 450. Gobius (Lesuerigobius) lesueuri Risso 1810 (M). 451. Gobius (Lesuerigobius) friesit macrolepis Kol. 1891 (M). 452. Gobius (Lesuerigobius) sanzot De Buen 1918. * 453. Gobius (Deltentosteus) quadrimaculatus Val. 1837. 454. Gobius (Deltentosteus) colonianus Risso 1826. 455. Gobius (Deltentosteus) marmoratus Risso 1826. 456. Gobius (Gobiusculus) flavescens Fabr. 1799. 457. Gobius (Pomatoschistus) minutus elongatus Canestr. 1862. 458. Gobius (Pomatoschistus) fagei De Buen, 1923 (M). * 459. Gobius (Pomatoschistus) Rnerit Stdr 1880. 460. Gobius (Pomatoschistus) quagga Heck. 1840 (M). 461. Gobius (Pomatoschistus) canestrini Ninni 1882 (M). 462. Gobius (Pomatoschistus) microps laticeps Mor. 1881. Subord. Scorpaenoidei SCORPAENIDAE (°°) 463. Helicolenus dactylopterus (De la R.) 1809. 464. Scorpaena porcus L. 1758. 465. Scorpaena scrofa L. 1758. 466. Scorpaena notata Raf. 1810. 467. Scorpaena maderensis Val. 1833. (55) J.R. Norman, Discovery Rep., XII, 1936, p. 20 - J. CADENAT, Rév. Trav. Off. Sci. Techn. Péches Mar., XIII, 1-4, 1943, p. 525. 468. 469. 470. 471. 472. 473: 474. 475. 476. 477. 478. anos 480. 481. 482. 433. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. Scorpaena loppei Cad. 1943. * (°°) Scorpaena elongata Cad. 1943. * Trachyscorpia cristulata (Goode Bean) 1895. * (97). Scorpaenodes arenai Torchio 1962 (°°) Pontinus bibroni Sauv. 1878 (M) (99). TRIGLIDAE Trigla lyra L. 1758. Trigla lucerna L. 1758. Trigloporus lastoviza (Briinn.) 1768. Eutrigla gurnardus (L.) 1758. Aspitrigla cuculus (L.) 1758. Aspitrigla obscura (L.) 1758. Lepidotrigla cavillone (Lac.) 1802. PERISTEDIIDAE Peristedion cataphractum (L.) 1758. PLATYCEPHALIDAE Platycephalus indicus L. 1758. * COTTIDAE Myoxocephalus bubalis (Euphr.) 1786 (°°). EUTELICHTHYIDAE Eutelichthys leptochirus Tort. 1959 (M). * (51) (56) H. BoutièrE, Vie et Milieu, X, 4, 1959, p. 405. (57) R. RAIMBAULT, Rév. Trav. Inst. Péches Mar., 27, (1), 1963, p. 174. (GSM Torcuio, Atti Soc. «It. Sci. Nati Cl, 2, 1962, pi. 112. (59) È forse identico a P. kuhli (Bowd.) dell'Atlantico. (60) A.Y. TARANETS, Inst. Fish. Univ. Vancouver, Mus. Contr. N. 5, 1959. (61) E. TORTONESE, Ann. Mus. Storia Nat. Genova, LXXI, 1959, p. 226. 181 182 E. TORTONESE Subord. Dactylopteroidei DACTYLOPTERIDAE (®) 484. Dactylopterus volitans (L.) 1758. Ord. Pleuronectiformes (Heterosomata) Subord. Pleuronectoidei CITHARIDAE 485. Citharus linguatula (L.) 1758. SCOPHTHALMIDAE 486. Scophthalmus rhombus (L.) 1758. 487. Psetta maxima (L.) 1758. 488. Psetta maeotica (Pall.) 1814. * 489. Lepidorhombus bosci (Risso) 1810. 490. Lepidorhombus whiff-jagonis (Walb.) 1792. 491. Phrynorhombus regius (Bonn.) 1788. 492. Zeugopterus punctatus (Bloch) 1787. * BOTHIDAE 493. Bothus podas (De la R.) 1809. 494. Arnoglossus grohmanni Bp. 1837 (M). 495. Arnoglossus thori Kyle 1913 (83). 496. Arnoglossus laterna (Walb.) 1792. 497. Arnoglossus macrostoma Kyle 1913 (M). 498. Arnoglossus imperialis Raf. 1810. 499. Arnoglossus rueppelli Cocco 1844. PLEURONECTIDAE 500. Pleuronectes platessa L. 1758. 501a. Platichthys flesus flesus (L.) 1758. 501b. Platichthys flesus italicus (Gthr) 1862 (M). 501c. Platichthys flesus luscus (Pall.) 1814. * (62) Nelle acque mediterranee è stata rinvenuta anche una seconda specie, non precisata (G. BeLLoc, Rapp. Prov. Verb. CIESMM, XVI, 2, 1961, p. 297). (63) Ne è probabilmente sinonimo A. moltonit "Torchio (1961). ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. Subord. Soleoidei SOLEIDAE 502a. Solea vulgaris vulgaris Quens. 1806. 502b. Solea vulgaris aegyptiaca Chab. 1927 (M). * 503. 504. 505. 506. 507. 508. 509: 510. SA B LZ. 3: 514. B15: SI: 51.7: 518. B19: 520. VIE 522; Solea cuneata Mor. 1881. * Solea ocellata L. 1758. Solea azevia Cap. 1867. * Solea variegata Don. 1802. Solea lutea Risso 1810. Solea (Pegusa) lascaris Bp. 1832. Solea (Pegusa) kleint Risso 1810. Solea (Pegusa) impar Benn. 1831. Solea (Pegusa) nasuta Pall. 1811. Solea (Bathysolea) profundicola Vaill. 1888. * Monochirus hispidus (Raf.) 1814. CYNOGLOSSIDAE Symphurus nigrescens (Raf.) 1810. Symphurus ligulatus (Cocco) 1844 (84). Dollfusichthys sinus-arabici Chab. 1931. * Ord. Echeneiformes (Discocephali) ECHENEIDIDAE Echeneis naucrates L. 1758. Remilegia australis (Benn.) 1840. Remora remora (L.) 1758. Remora brachyptera (Lowe) 1839. Rhombochirus osteochir (Cuv.) 1829. Ord. Tetraodontiformes (Plectognathi) Subord. Balistoidei BALISTIDAE Balistes carolinensis Gm. 1789. (64) M. TorcHIo, Atti Soc. Ital. Sci. Nat., CII, 3, 1963, p. 274. 183 184 E. TORTONESE MONACANTHIDAE 523. Stephanolepis diaspros Fr. Briinn. 1940. * (55) Subord. Moloidei MOLIDAE 524. Ranzania laevis laevis (Penn.) 1776. 525. Mola mola (L.) 1758. Subord. Tetraodontoidei LAGOCEPHALIDAE 526. Lagocephalus lagocephalus (L.) 1758. 527. Lagocephalus (Gastrophysus) spadiceus (Rich.) 1844. * 'TETRAODONTIDAE 528. Ephippion maculatum Bibr. 1855. * 529. Arothron hispidus (L.) 1758 (°°). DIODONTIDAE 530. Diodon hystrix L. 1758 (67). Ord. Gobiesociformes (Xenopterygii) GOBIESOCIDAE (°*°) 531. Gouania wildenowi (Risso) 1810 (M). 532. Opeatogenys gracilis (Canestr.) 1864 (M). 533. Apletodon microcephalus (Brook) 1890. 534. Diplecogaster bimaculatus (Bonn.) 1788. 535a. Lepadogaster lepadogaster lepadogaster (Bonn.) 1788. 535b. Lepadogaster lepadogaster purpureus (Bonn.) 1788. * 536. Lepadogaster candollei Risso 1810. (65) A questa specie sono da ricondursi gli S. ocheticus Fr. Br. di 'TORTONESE (1948) e di BEN Tuvia (1953), nonchè S. webert Fowler (1956). (66) M. TorcHIo, Natura, LII, 1961, p. 53. (67) M. TorcHio, Atti Soc. Ital. Sci. Nat., CII, 3, 1963, p. 277. (68) E. ToRTONESE, Rapp. Proc. Verb. CIESMM, XV, 2, 1960, p. 161. ELENCO RIVEDUTO DEI LEPTOCARDI ECC. 185 Ord. Batrachoidiformes (Haplodoci) BATRACHOIDIDAE 537. Batrachoides didactylus (Bl. Schn.) 1801. * Ord. Lophiiformes (Pediculati) Subord. Lophioidei LOPHIIDAE 538. Lophius piscatorius L. 1758. 539. Lophius budegassa Spin. 1807. Subord. Ceratioidei HIMANTOLOPHIDAE 540. Himantolophus reinhardti Ltkn. 1880. * NOTA — Numerosi Pesci mediterranei furono per la prima volta descritti nella « Histoire Naturelle des Poissons» di G. CUVIER e A. VALENCIENNES (22 voll., Paris, 1828-49). Nel presente elenco si è considerato come autore del nome soltanto CUVIER oppure VALENCIENNES, abbandonando quindi la tradizionale indicazione « Cuv. Val.». Tale procedura è voluta dall’art. 50 del Codice di Nomenclatura (1961) e la sua correttezza è stata chiarita da R. M. Bailey (Copeza, 3, 1951, p. 249-51), che ha precisato quale dei due predetti Autori sia responsabile delle singole parti dell’opera- 186 J. CHESTER BRADLEY THE TYPE-SPECIMENS OF THE SCOLITDAE DESCRIBED BY AMEDEE LEPELETIER, COMTE DE SAINT-FARGEAU (WITH NOTES BY J.G. BETREM) AND BY THE MARCHESE MASSIMILIANO SPINOLA I THE TYPE-SPECIMENS DESCRIBED BY AMEDEE LEPELETIER In 1957 I listed the type-specimens of aculeate Hymenoptera, except Scoliidae and bees, described by LEPELETIER, and now contained in the collection of the late Count Spinola which is preserved in its ori- ginal boxes in the Institute of Zoology in the University of Turin. The present paper deals with the location of the type-specimens of the 32 nominal species of Scoliidae described by LEPELETIER, whether in the Spinola Collection or in the Paris Museum. None are known to be elsewhere. I have recognized and labeled 12 holotypes now in the Spinola collection and have also selected and labeled six lectotypes in it. I have labeled a specimen of javana « neotype » without formally establishing it as such under the rules prescribed by the Code. The type- material of 9 nominal species that should be in Turin appears to be lost. All of this Turin material was originally described from the collection of Serville. One holotype has been found and labeled in the Paris Museum and one lectotype selected. No specimens of one species, alexandri, that should be there have been found. I am deeply indebted to Professor A. Corti of the University of Turin for permission to study the Spinola collection. At the time of writing the subgeneric names Micromeris, Linden- imeris, and Phaleromeris have not been established, but Dr. BETREM plans soon to describe them. (*) This paper has been completed by aid of a grant from the National Science Foundation of the United States of America. THE TYPE-SPECIMENS ECC. 187 NOMINAL SPECIES alexandri Lep., Colpa, 3, 1845, p. 543. «Italie. Ma collection» = Campsomeris (Dielis) trifasciata trifasciata (Fabr.) Bradley. I could not find the type, but SICHEL saw it in the Paris Museum and synonymised it with trifasciata. « Italy » is, of course, an error, as pointed out by SICHEL. arabica Lep., Scolia, 3, 1845, p. 526. « Arabie, Musée de M. Serville » = Scolia (Scolia) funerea Klug teste BETREM, 1935, p. 43. The 3 holotype is in the Spinola collection in very poor condition, the apical half of the abdomen gone and half of the head, while the antennae are badly eaten. It bears the pin-label « Arabie » and stands in front of a label that reads « Scolia arabica Le Pell, g ... typus, coll. Serville. Arabie ». 3 aureicollis Lep., Campsomeris 9, 1845, p. 499. «Ile de Java, Musée de M. Serville » = Campsomeris (Campsomeriella) collaris quadri- fasciata (Fabr.) Betrem, teste BETREM 1932, p. 413. Two females in the Spinola collection stand in front of the label « Campsomeris aureicollis Le Pell. 2 typus coll. Serville Java ». The one has white vestiture and is therefore not the type. The other agrees with the description in having fulvous thoracic vestiture and in being «one-half smaller than collaris». I have marked it « Holotype » (cf. BETREM, 1933, p. 242). aureipennis Lep., Scolia, «2 » (recte 3), 1845, p. 525. « Patrie inconnue. Musée de M. Serville» = ? Scola (Discolia) affinis Guérin, n. syn. A specimen in the Spinola collection agrees with the des- cription except that it is a male. It looks very like a female, the spines being entirely retracted and the seventh segment partly so. LEPELETIER cleary mistook the sex; one can see from his figure that the antennae are those of a male. I have labelled this specimen « Holotype ». It is the African affinis Guérin, and is totally dif- ferent from the species that BETREM, 1928, p. 280, designated aureipennis Lep., which is jurinet Sauss. bistrimacula Lep., Colpa, 3, 1845, p. 546. «Saint-Paul, au Brésil. Musée de France » = Campsomeris (Pygodasis) bistrimacula (Lep.) Bradley. There is a g in the Spinola collection that stands in front of a label « Colpa bistrimacula Le Pell g... typus Coll. Serville Bré- sil ». It agrees with the description and I hereby designate it « Lectotype» and have so labelled it. The lectotype agrees with 188 J.C. BRADLEY LEPELETIER’s description which is so worded as to imply that he had several specimens, but I found none in the Paris Museum. LEPELETIER’s name has priority over talpa and fossor by one or the other of which the species is generally known. caerulans Lep., Scolia, 3, 1845, p. 526. «Indes. Musée de M. Ser- ville » = Scoha (Discolia) cvanipennis Fabr., new synonymy. The holotype is in the Spinola collection and is labelled « Scola cae- rulans Le Pell. 3. Sc. maura F. v.? typus Coll. Serville. Inde ». In BETREM’s key, 1928, p. 257, this might be either cyanipennis or quadripustulata var. caerulans. But I have compared it with a 3 quadripustulata with which it does not agree. The area horizontalis medialis differs, and the shape of tergum 2 (1) is broader and with a minute basal tubercle. canescens Lep., Colpa, 9, 3, 1845, p. 538. « Senegal. Musée de M. Serville ». Female: = ? Campsomeris (Micromeris) hyalina (Klug, nec Lepeletier) canescens (Lep.), n. comb. Male: = Campsomeris (Campsomeriella) dimidiatipennis (Sauss.), n. comb. or Campso- meris (Campsomeriella) senilis (Fabr.) Betrem. I could not find any syntypes. Sphex canescens Scopoli, 1786, was transferred to Scola by FREDERICK SMITH, and when DALLA TORRE in his Catalogus Hyme- nopterorum transferred Colpa canescens Lepeletier to Scolia, as a synonym of collaris F., LEPELETIER’s canescens became a junior secondary homonym of SCOPOLI’s nominal species. Since no one has rejected it on this account, and the two are now placed in different genera, each name is still available. Note By BETREM: «I think there is no doubt but that the female of canescens belongs to my new subgenus Micromeris. It is either C. (M.) hyalina (Klug) or C. (M.) aureola (Klug). The description is more in accordance with hyalina but does not agree with any of the subspecies known to me, nor with specimens said to be found in Senegal. More material from that country must be examined before we can conclude to the female of which sub- species the name canescens was applied. The male of Colpa canescens could be either Campsomerts (Campsomeriella) dimidiatipennis (Saussure), n. comb. or C. (Cam- psomeriella) thoracica senilis (Fabr.) Betrem. Both occur in Senegal, THE TYPE-SPECIMENS ECC. 189 and LEPELETIER’s description of the, to him, presumptive male of canescens, could apply to either. 7 collaris Lep., Campsomeris, 9, 1845, p. 498. «Isle de Java, Musée de M. Serville » = Campsomeris (Campsomeriella) collaris quadri- fasciata (Fabr.) Betrem, infrasubspecific form fimbriata Burmeister according to BETREM. LEPELETIER described this as a new species, so that it can not be listed as a misidentification of collaris (Fabr.). Two females in the Spinola collection stand over the mss. label « Campsomeris collaris £ Le Pell. typus. Serville Java». I have labelled and hereby designate one of these « Lectotype ». Note By BETREM. Until I recently received material of fim- briata Burm. from central Java I had supposed that « Java » was an erroneous locality for it and that it was synonymous with the typical subspecies of collaris (Fabr.) from India. Such is not the case. It is true that the two cannot be distinguished, but fimbriata occurs only in central Java, separated by thousands of miles from the habitat of collaris collaris. | regard fimbriata as a typical geo- graphical variety that occurs only in central Java. That is an area that formerly was called just « Java» in contrast with « Sunda », which denotes West Java. continua Lep., Colpa, 3, 1845, p. 553. « Midi de la France. Musée de M. Serville » = Triehs (Trielis) quinquecincta quinquecincta (Fabr.) Bradley, infrasubspecific form quinquecincta Fabr. I have not found the type, which may be presumed to be lost. costalis Lep., Campsomeris, 9, 1845, p. 497. « Cayenne. Musée de M. Serville» = Campsomeris (Aelocampsomeris) variegata (Fabr.) Bradley, teste BraDLEY, 1945, p. 31. The female holotype is in the Spinola collection (cf. BRADLEY, 1940, p. 6). cyanea Lep., Scolta, 3, 1845, p. 525. « Cap de Bon Esperance. Musée de M. Serville» = Scolia (Discolia) morio morio Fabr. teste BRADLEY, in press. Type not found. dimidiata Lep., Colpa, 9, 1845, p. 549. « Senegal. Musée de M. Ser- ville» = Campsomeris (Micromeris) aureola dimidiata (Lep.) Be- trem, n. comb. and new status. I hereby designate as an informal neotype the female referred to in the note that follows. I found no other specimen in either Turin or Paris. BETREM thinks that this specimen is a syntype of dimidiata. That is quite possible, 190 J.C. BRADLEY though improbable, since LEPELETIER did not mention GUERIN MENEVILLE as the source of his material, simply said « Musée de M. Serville ». It may be treated as the de facto type of the sub- species, in the absence of evidence of the contrary, without observ- ing the formalities required by the Code to actually establish it as a neotype. NoTE BY BETREM. There is a specimen amongst the unnamed material received from the Paris Museum that bears the following three labels: « Senegal. Coll. Guérin Meneville ex coll. Sallé, 1897 » (7), « Guérin-Meneville det.», and «Sc. aureola Klug. Sym. Phys. pl. 17, f. 11 Senegal». It fully agrees with LEPELE- TIER’s description of dimidiata. I consider it as a syntype, possibly. the real type. ferruginea Lep., Colpa, 3, 1845, p. 542. « Exotique. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Campsomeriella) thoracica eriophora (Klug) Betrem, teste BETREM, 1928, p. 126 and 1947, p. 413. fusca Lep., Scolia, 2, 1845, p. 527. « De Perse. Musée de M. Serville » = Scolia (Discolia) morto castanea Guér., n. syn. The 2 holotype is in the Spinola collection, standing in front of a label that reads « Scolia fusca Le Pell. 2. typus. Coll. Serville Perse » I have labelled it « Holotype ». As surmised by Saussure and SIcHEL the locality is incorrect. It is a specimen of the west African castanea Guérin. hyalina Lep., Campsomeris, 2, 1845, p. 497. « Surinam. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Stygocampsomerts) servillet (Guérin) Bradley, teste BRADLEY, 1940, p. 8, g. v. for the holotype, 2, which is in the Spinola collection. infuscata Lep., Colpa, «2» (recte 3), 1845, p. 537. « Cayenne. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Campsomeris) vitripennis (Smith) Bradley. A g in the Spinola collection stands in front of the label « Colpa infuscata Le Pell. 3 typus Coll. Serville Cayenne ». It is the specimen LEPELETIER described, stating incorrectly that it is a 2. He says « Le premier segment globuleux » which would not apply to a 9. The specimen agrees precisely with the description. The middle prong of the 3 apical spines projects and could be mistaken for a sting, while the other two are barely visible. I have labelled it « Holotype ». (1) According to Dr. Horn, Sallé was a Parisian dealer in insects. THE TYPE-SPECIMENS ECC. 191 iris Lep., Colpa, 5, 1845, p. 547. «Ile de Java, Musée de France» = Campsomeris (Dielis) javana javana Lep. teste BETREM, 1933, p. 240, and 1937, p. 94. Although the types should be in Paris, two females and a male in the Spinola collection stand in front of a label « Colpa tris Le Pell. typus. Coll. Serville Java ». The male is evidently a syntype; pending further consideration I refrain from calling it lectotype. javana Lep., Campsomeris, 9, 1845, p. 498. « Ile de Java. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Dielis) javana javana Lep., teste BETREM, 1928, p. 108. A female from the Guerin collection in the Paris Museum is incorrectly marked type. Instead of being wholly black it has a pair of orange spots on each of terga 3 (2) and 4 (3) and is a specimen of C. quadriguttulata (Burm.). There are 3 females in the Spinola collection labelled « Scola javana (Campso- meris St. Fargeau) 9. M. Serville. Bengale ». Since they are none labelled « typus » and are indicated as from Bengal they are evident- ly not syntypes, but the locality must be erroneous, for they are javana of BETREM, 1928, p. 108, and that species does not occur in India. I hereby designate one of them to be « Neotype » and have so labelled it. It can be informally so regarded, but I do not regard it as of sufficient importance to formally establish it under the rules provided by the Code. lindenii Lep., Campsomeris, 9, 1845, p. 500. No locality stated, = Camp- someris (Lindenimeris) lindenti Lep., teste BETREM, 1928, p. 151. In the Spinola collection two specimens stand over the label «Campsomeris lindenu Le Pell. 9. Tiphia annulata Fabr. typus. Coll. Serville Java», and one stands over the label « servillet ». The labels have been interchanged, the two females labelled « linden» being actually servillei, and the type of linden is the female labelled « servillez ». This specimen I have labelled « Holo- type ». This is what BETREM called « lindeni» in 1928, p. 69 and 151 and (revised) in 1941, p. 75. longicornis Lep., Scolia, 3, 1845, p. 526. « Patrie inconnue. Exotique. Musée de M. Serville » = Scola (Discolia) morio castanea Guetr., teste BRADLEY, in press. The holotype is in the Spinola collection. It is pinned on a mss. label reading « Scolia longicornis Le Pell., g - an. Sc. ruficornis, var. minima? typus Coll. Serville. N. » It is a small male of castanea. The abdomen and more or less of the 192 J.C. BRADLEY thorax have a castaneous ground color, very dirty and much obscur- ed in the type. The wings are brown and may have the violet re- flection mentioned by LEPELETIER, but are so dirty that it scarcely shows. lucida Lep., Campsomeris, 2, 1845, p. 498. « Cayenne, Musée de M. Serville » = Campsomeris (Aelocampsomeris) variegata (Fabr.) Bradley, teste BRADLEY, 1945, p. 30. The holotype is in the Spi- nola collection (cf. BRADLEY, 1940, p. 4, for details). obscura Lep., Scolia, 9, 1845, p. 527. « Patrie inconnue. Exotique. Musée de M. Serville » = Scola obscura Lep., nomen dubium. There is a specimen in the Spinola collection that stands over the mss. label « Scolta obscura Lep. typus Coll. Serville N », but it has evidently been placed by mistake for it is certainly not the type. It bears a pin-label « castanea Perch. Afrique» in what I believe to be Saussure’s handwriting. Probably this 2 has been misplaced from in front of the adjoining label « fusca » the 2 type of which is also a castanea. Although Saussure and later BINGHAM have professed to recognize obscura, and the former has redescribed it, BETREM, 1928 lists it among the species unknown to him. It must be listed as a nomen dubium with lost type. In any event, obscura Lep. is preoccupied by Scolia obscura Klug., and if it were recognizable would have to be renamed. ornata Lep., Scolia, 2, 1845, p. 517. « Ile de Java. Musée d. M. Ser- ville» = Scolia (Guigliana) azurea azurea Christ, teste BETREM 1928, p. 230. I did not find the type in the Spinola collection. It is probably lost. parvula Lep., Colpa, 2 (recte 3), 1845, p. 548. «Inde. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Campsomeriella) collaris collaris (Fabr.) Lucas. The type is presumed to be lost. Note BY BETREM: There is no doubt that the description was drawn from a male. I believe it to have been a small male of C. collaris collaris (Fabr.) not C. marginella (Klug). The broad apical bands on the basal tergites are very characteristic of collaris, but not of marginella. LEPELETIER had more than one specimen, be- cause he wrote: « Quelquefois une petite tache jaune aux cotés postérieures du metathorax ». THE TYPE-SPECIMENS ECC. 193 pensylvanica Lep., Colpa, 3, 1845, p. 546. « Philadelphie. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Pygodasis) quadrimaculata (Fabr.) Viereck. This species evidently was described from several syn- types. Two males in the Spinola collection stand over the following mss. label « Scola pensylvanica Le Pell. in coll. Serville. - Scolia maculosa, 5? Coll. Serville Am. septentr. ». One is of the form with cinereous vestiture. The other has red-brown vestiture, thereby agreeing with the description (LEPELETIER wrote « d’un gris rous- satre »), I hereby designate this specimen « Lectotype », and have so labelled it. It does not seem to have been noted that the original spelling of the name was with one n in the first syllable. peregrina Lep., Colpa, 9, 1845, p. 534. «Ile de Java, Buenos-Ayres, Brésil » = Campsomeris (Campsomeris) peregrina peregrina (Lep.) Bradley, teste BRADLEY, 1945, p. 35. A female in the Spinola collection stands over the label « Colpa peregrina Le Pell. 9 - cyanipennis Fab.? Coll. Serville Java». It does not read «type » but is surely the syntype that was falsely labelled « Java », for it is quite unlikely that other material would bear that label. It has been broken and curiously mended, with the head attached where the abdomen belongs, and vice versa. I hereby designate it « Lecto- type». It is not the species which Saussure misidentified as peregrina, but is his «regina », the «regalis» of SICHEL. rubida Lep., Colpa, 9, 1845, p. 544. « Exotique. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Dielis) dorsata (Fabr.) Bradley, teste BRADLEY, 1945, p. 16. I could not find the type in the Spinola collection and it is doubtless lost. rufa Lep., Colpa, 9, 1855, p. 539. « Espagne. La varieté de I’Ile de France » = Dasyscolia ciliata (Fabr.) Bradley. Type not found. If it came from Spain it can only have been ciliata. The Malagasy species to which SAUSSURE applied the name ciltata is LEPELETIER’S « variety ». ruficollis Lep., Campsomeris, 9, 1845, p. 500. « Exotique. Musée de M. Serville» = Campsomeris (Campsomeriella) thoracica (Fabr.) Betrem. Type not found. servillei Lep., Campsomeris, 9, 1845, p. 501. «Ile de Java. Musée de M. Serville» = Campsomeris (Phaleromeris) annulata (Fabr.) Rohwer, 1921, teste BerrEM, 1928, p. 94. The lectotype is in the Spinola collection. The specimen standing over the label Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 13 194 J.C. BRADLEY « Campsomeris servillei Le Pell. 9. typus. coll. Serville, Java » agrees in detail with the description of lindenii, while the specimen standing over the label lindeni agrees exactly with the description of Servillei. ‘The two have been interchanged and I have put holotype and lectotype labels on the correct specimens according to the descriptions, but have let them remain over their incorrect labels in the collection. I hereby designate the one of 2 female specimens which I have so labelled, to be the lectotype of servillet. sicula Lep., Scolia, 9, 3, 1845, p. 529. « Sicile. Musée de M. Serville » = Scolia (Discolia) hirta unifasciata Cyrillo, teste BETREM, 1935, p. 15. There are males and females from both Italy and Spain from GHILIANI in the Spinola collection, no telling which specimen comes from which place. None are marked type. urvillii Lep., Campsomeris, 3, 1845, p. 503. « Bouro, Moluques. Com- muniquée par M. GufRIN» = Liacos analis analis (Fabr.) n. comb., teste BETREM, 1928, p. 166, and °33, p. 245. I have not found the type which should be in the Paris Museum. | violacea Lep., Campsomeris, 2, 1845, p. 502. « Port Praslin. Commu- niquée par M. GuERIN» = Diliacos praslini (Bradley), n. comb. The holotype is in the Paris Mus., and I have so labelled it. It bears a printed label « Museum Paris Dumont and Urville 1841 » on which is written, « Port Praslin», a mss. label « Pt. Praslin Durv. », a printed red «type» label and (?) LEPELETIER’s mss. label « Campsomeris violacea Lep. ». wesmaeli Lep., Colpa, 9, 1845, p. 536. « Brésil. Musée de M. Serville » = Campsomeris (Lissocampsomeris) wesmaeli (Lep.) Bradley, teste BrapLEY, 1945, p. 25, g.v. for discussion of the holotype, which is in the Spinola collection. LITERATURE CITED BETREM JOHAN GEORGE - 1928 - Monographie der indo-australischen Scoliiden mit zoogeographischen Betrachtungen, 2 p.l., 340 p. illus., 5 pl. (Treubia, v. 9, Sup- plement). — — 1932 - De scoliiden-fauna van Banka. Ent. Berichten, 9 (187): 412-415. — — 1933 - Die Scoliiden der indo-australischen und paldarktischen Region aus dem Staatlichen Museum fiir Tierkunde zu Dresden. (Hym.) Stett. ent. Zeitung. 94 (2): 236-263, figs. 1-8. — — 1935 - Beitràige zur Kenntnis der paldarktischen Arten des Genus Scotia. Tijdschr. v. ent. 78: 1-78, figs. 1-15. THE TYPE-SPECIMENS ECC. 195 BETREM JOHAN GEORGE - 1937: - The males of the indo-australian Campsomeris species with yellow metanotum (Hymenoptera, Scoliidae). Proc. R. Ent. soc. London. (Ser. B. Taxonomy) 6: 91-96. — — 1947 - Analyse van enkele fauna elementen van de malaischen Scoliiden. Tijdschr. v. ent. 88: 409-416. BraDLEY JAMES CHESTER - 1940 - Otras consideraciones sobre las especies americanas de Campsomeris (Hymenoptera: Scoliidae) de coloracion absolutamente negra. Ann. de la Soc. cient. Argentina. 130: 3-12. — — 1945 - The Scoliidae (Hymenoptera) of northern South America, with especial reference to Venezuela. 1. The genus Campsomeris. Bol. de entomologia venezo- lana. 4: 1-36. — — 1957 - The types of Hymenoptera described by Amédee Lepeletier, comte de St. Fargeau. Ann. Mus. St. Nat. Genova, 69: 36-50. LEPELETIER AMEDEE, comte de Saint-Fargeau - 1845 - Histoire naturelle des insects. Hyménoptères, v. 3. Paris, Libraire encyclopédique de Roret, 2 p.l., 646 p. SAUSSURE HENRI DE AND JULES SICHEL - 1864 - Catalogus specierum generis Scolia (sensu latiore)... Genevae et Parisiis. 2 p.l., 350 p. 2 col. pl. II THE TYPE-SPECIMENS DESCRIBED BY MASSIMILIANO SPINOLA As indicated in the preceding paper the insect collection of the Marquis Spinola is contained in the Institute of Zoology of the University of Turin. SPinoLA described only 3 nominal species of Scoliidae, and here seems to be an appropriate place to list what is known about their types, synonymy, generic and subgeneric position. List OF NOMINAL SPECIES abdominalis Spin., Scolia, 1806, p. 25, n. 10. « Habitat in Liguria, in agro Albisolensi rara ». Sex not stated, but the description applies to a female = Trelis (Trielis) quinquecincta quinquecincta (Fabr.) Bradley, infrasubspecific form abdominalis Spinola, teste BRADLEY, 1950 p. 435. I made no special search for a type in the Spinola collection. If none is there, then the following should be chosen as the lectotype: a syntype in the Berlin Museum that bears the labels: «Genua Spin. », « abdominalis Spin. », and a printed label « 6037 » which records the fact that the specimen was presented by Mar- quis SPINOLA as Scolia abdominalis. conformis Spin., Scolia. 1853, p. 61, n. 44. Described from specimens of each sex from Parà, five sent him by GHILIANI and a male and a female from KLUG = Campsomeris (Lissocampsomeris) wesmaeli (Lepeletier) Bradley, cf. BRADLEY, 1945, p. 25. SPINOLA employed 196 J.C. BRADLEY KLUG's manuscript name. The lectotype is a female in the Spi- nola collection, cf. BRADLEY, loc. cit. for details. hexaspilota Spin., Scolia, 1853, p. 60, n. 43. 2 99, and 1g from Para, Brazil sent by GHILIANI = Campsomeris (Lissocampsomeris) hoff- mannseggit (Klug) Bradley, cf. BrapLEY, 1945, p. 28. The lecto- type, 2, and allotype, g, are in the Spinola collection, cf. Brap- WEY, loc. cit: for details. LITERATURE CITED BRADLEY JAMES CHESTER - 1945 - The Scolitidae (Hymenoptera) of northern South America, with especial reference to Venezuela. 1. The genus Campsomeris. Bol. de entom. venezolana, 4: 1-36. — — 1950 - The most primitive Scoliidae. Eos, Rev. espan. entom. Tomo extraordi- nario, p. 427-438. : SPINOLA MAssIMILIANO (Marchese) - 1806 - Insectorum Liguriae species novae aut rariores, quas in agro Ligustico nuper detexit, descripsit, et iconibus illustravit. Maximilianus Spinola, adjecto catalogo specierum auctoribus jam enumeratarum, quae in eadem regione passim occurrunt. Genuae, sumptibus auctoris, typis Yives' Graviersv. 1. fase. 1°. 16079.) 2 “pi: — — 1853 - Compte rendu des hyménoptères inedits provenants du voyage ento- mologique de M. Ghiliani dans le Para en 1846. Mem. Accad. Torino (2) 13: 19-94. SUMMARY LEPELETIER’S material of Scolidae is in the SPINOLA collection in Turin, except for a few specimens in Paris. By comparing the specimens critically with LEPELETIER’S descriptions the author has been able to recognize and label holotypes, to select lectotypes, and to indicate the name under which each nominal species should now be known, and its current generic and subgeneric positions. The three spe- cies described by SPINOLA are treated similarly. RIASSUNTO Il materiale di Scoliidae di LEPELETIER si trova nella collezione SPINOLA a Torino, eccettuati pochi esemplari conservati a Parigi. In base a un confronto critico degli esemplari con le descrizioni di L&PELETIER, l’autore ha potuto riconoscere ed eti- chettare olotipi, scegliere lectotipi e indicare il nome col quale ogni specie nominale dev’ essere conosciuta, e altresì la sua corrente posizione generica e sottogenerica. Sono analogamente trattate le tre specie descritte da SPINOLA. 197 A. CoBos Instituto de Aclimatacion - Almeria NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE (COLEOPTERA) DE NUEVA GUINEA Las siete especies nuevas que describo a continuacion proceden de un lote de pequenos bupréstidos de Nueva Guinea, colectados alli durante la ultima Guerra Mundial por mi buen amigo y colega Sr. JACQUES HeLFER, de Mendocino (California), el cual tuvo a bien confiarmelos para su estudio. Dichos materiales habian previamente pasado por las manos de mi también buen amigo y colega Sr. A. DESCARPENTRIES, de Paris, quien, segun los rotulos que portaban los insectos, los habia determinado parcialmente. Los tipos de todas estas nuevas especies, segun la voluntad de su colector, seran depositados en las colecciones de la California Academy of Sciences (U.S.A.). Me es grato hacer constar en este breve « introito » mi agradeci- miento a la Dra. DeLFA GuIGLIA, primera Conservadora del Museo Ci- vico di Storia Naturale « Giacomo Doria », de Génova, por su eficaz colaboracion en materia bibliografica. Agrilus viridicellus sp. nov. Fig. 2; long. 8,5-9 mm. Cuerpo 3 1/2 veces mas largo que ancho. Verde oscuro mate, antenas y patas inclusive, con solo el pronoto dorado- cobrizo mas o menos tefiido de verdoso en los costados. Pilosidad muy corta, oscura y poco visible sobre los élitros, en los que solo destaca una estrecha banda sutural posterior - que no alcanza a 1 1/3 - de apre- tados pelos argentados un poco mas largos, blanquecina y espaciada en la frente, blanca, densa, regular y sentada por toda la parte inferior, especialmente cortisima en el abdomen. Cabeza mas estrecha que el pronoto, poco saliente. Frente bas- tante mas alta que ancha, convexa, con un surco mediano atenuado hacia adelante y acentuado hacia el vértex, de suerte que éste parece un poco bilobulado, esculpida por fuertes arrugas onduladas, escamosas, 198 A. COBOS transversas por delante pero ordenandose biconcéntricamente en el vértex, deprimida contra la base del epistoma y separada de éste por una grosera quillita. Epistoma transverso, trapezoidal, casi truncado por delante. Ojos poco convexos, no continuando la curvatura cefalica ni pronotal, separados de la frente por una fina ranura preorbitaria hasta el vértex; sus bordes internos un poco sinuosamente divergentes hacia arriba. Antenas cortas; artejo 2° un poco mas largo y mas grueso que el 3°, 4-6 triangularmente alargados pero de longitud decreciente, los res- tantes gradualmente transversos, en lobulo arqueado. Pronoto 1 2/5 veces mas ancho que largo, poco convexo, deprimido solo en la base, por delante del escudete, comprimido en los costados, esculpido por fuertes arrugas escamosas transversas gradualmente orien- tadas hacia el centro del borde anterior, salpicadas de pequefios puntos espaciados poco visibles; borde anterior fuertemente lobulado y avanzado en medio; bordes laterales atenuados en linea recta hacia adelante en los dos primeros 1/3, sinuados en el 1/3 posterior, con los angulos pos- teriores agudos y divergentes; quillitas prehumerales sinuosas, cortas, ni alcanzando la base ni sobrepasando la mediacion. Quillas notopleurales enteras por delante, borradas antes de la base. Elitros paralelos en las espaldas, sinuados en la mediaciòn, planos en la 1/2 anterior con las depresiones basales internas bien acusadas, de- clives por detràs, estrechamente surcados contra la sutura en el ultimo 1/3; apices oblicuamente truncado-redondeados por separado, formando sendos 4ngulos obtusos internos; borde làteroposterior regularmente denticulado-aserrado. Ligeramente desbordados en los lados por las metacoxas y el abdomen. Escultura menudamente arrugado-escamosa, determinando claras arrugas transversas en la base, dirigidas luego en sentido longitudinal por los hombros hasta cerca de la mediacion de los costados. Mentonera amplia, bilobulada por delante. Proceso intercoxal del prosterno ancho, plano, apenas sinuado en los costados, con los angulos latero-apicales no divergentes y mucho mas cortos que el apofisis medio. Angulos latero-posteriores de las metacoxas muy agudos, no levantados, no salientes, visibles por encima. Esternito anal en ojiva ligeramente sinuosa por los lados; ranura premarginal profunda, entera, muy ale- jada del borde - el interespacio con la mitad interna estriolada paralela- mente al borde, y la mitad externa crenulada -, formando una escota- dura obtusa en medio. Los demas esternitos sin vestigios de ranura contra NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE 199 la quilla pleural. Primer artejo de los tarsos posteriores solo tan largo como los 2 siguientes reunidos. Todas las unas obtusamente dentadas. Ovopositor normal, casi 9 veces mas largo que ancho en medio. Holotypus y 1 Paratypus (99, sexo g desconocido): Mokmer, Biaki, Nueva Guinea (J. Helfer coll., I-1945). Fig. 1, silueta de Aphanisticus helferi sp. nov.; fig. 2, silueta de Agrilus viridicellus sp. nov.; fig. 3, silueta de Agrilus viridissimus sp. nov.; fig. 4, silueta de Agrilus rugiplumbeus sp. nov. Especie del grupo convencional del albolatus, nigroviolaceus y plebejus H. Deyr. Difiere de todos ellos por su coloracion, talla mas aventajada (plebejus alcanza 7,5 mm.), la corta banda sutural de pelos blancos y su mentonera bilobulada (en nigroviolaceus corta y muy ancha- mente escotada). Distinto también de suturalis H. Deyr., de Borneo, que pertenece a un grupo de formas mas acortadas y robustas, por la mento- nera no subtruncada, apices elitrales no conjuntamente redondeados, talla, coloracion, quillas prehumerales no derechas hacia la base, etc. Distinto de anabates Obenb., de Nueva Guinea, que asi mismo presenta una estrecha banda sutural de pelos blancos, por tener quillas prehu- merales bien desarrolladas, mentonera no redondeada y entera, ufas simplemente dentadas, etc. Es al lado de este ultimo taxon donde pro- 200 A. COBOS visionalmente debe colocarse mientras no se comprueben sus verda- deras afinidades naturales. Agrilus viridissimus sp. nov. Fig. 3; long. 9 mm. Cuerpo poco mas de 3 1/2 veces tan largo como ancho. Cabeza, torax, escudete, antenas y patas verde esmeralda, élitros verde oscuro mate en el primer 1/3, pasando insensiblemente a un verde violaceo mas y mas pronunciado hacia atràs, piezas meso-metasternales bronceado-verdosas en medio, pasando a cobrizo por los costados, ab- domen dorado por en medio y de un bello rojo-fuego casi purpura por los costados. Pilosidad corta y uniformemente oscura por encima, frente inclusive - blanca solo en los costados, contra los 0jos, epistoma, mejillas y mandibulas, donde se condensa un poco -; costados superiores del abdomen - visibles por encima - con 4 manchas de pilosidad amarilla condensada; la mayor parte del cuerpo por debajo revestido de corta pilosidad espaciada, sobre todo en el abdomen, en el que es blanca y solo existe una mancha redondeada de cortos pelos blancos conden- sados en la 1/2 anterior del tercer esternito aparente; parte media del prosterno - mentonera inclusive - y de las demas piezas esternales con larga y apretada pilosidad semilanosa blanco-amarillenta; parte externa de las mesoepimeras y anterior externa del metasterno con la pilosidad corta y blanco-amarillenta pero mas condensada que en el resto; mitad inferior externa de las metaepisternas - visible por encima - y mitad externa de las metacoxas con pilosidad mas larga, condensada y amarilla; bordes interno y externo de la ranura premarginal del ùltimo esternito visible ciliados de finos y largos pelos grisaceos. Cabeza mas ancha que el pronoto, grande, saliente. Frente poco mas alta que ancha, biconvexa a causa de un fuerte surco longitudinal mediano completo, desbordando lateralmente el borde ocular, cuyo surco, muy profundo y entero, queda oblicuo e invisible por delante, esculpida por fuertes arrugas escamosas apenas puntuadas, transversales por delante, biconcéntricas en el vértex, separada del epistoma por una quilla escalonada, y del borde de las cavidades genales por sendas pro- fundas incisiones transversas confluyentes con los surcos preorbitales. Epistoma poco transverso, plano, borrosamente esculpido como la frente, escotado en arco por delante. Ojos ovales, muy convexos y salientes, muy sinuosos en los bordes internos, mas fuertemente convergentes hacia abajo que hacia el vértex. Antenas largas, alcanzando los angulos proto- NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE 201 racicos posteriores; artejo 2° mas largo que el escapo y 2 veces mas largo que el 3°; 4° artejo poco mas corto que el 2°, triangular; hasta el 6° inclusive mds largos que anchos; lobulados desde el 4° en Angulo agudo. Pronoto 1 1/2 veces mds ancho que largo, poco convexo, caido en los costados, fuertemente impresionado en sentido un poco oblicuo por Fig. 5, edeago de Agrilus viridissimus sp. nov. (vista dorsal); fig. 6, edeago de Endelus subviolaceus sp. nov. (vista dorsal); fig. 7, edeago de Endelus helferi sp. nov. (vista dorsal). la mediacion de los costados, vagamente en sentido transversal en la primera mitad y apenas en sentido longitudinal delante del escudete, esculpido por menudas y apretadas arrugas transversales, algo onduladas pero sin tendencia concéntrica hacia adelante, entremezcladas de puntos finisimos poco visibles; borde anterior amplia y fuertemente arqueado, apenas sinuado muy cerca ya de los angulo laterales, que son obtusos; bordes laterales casi paralelos, solo breve y débilmente sinuados cerca de los 4ngulos posteriores, que son algo entrantes; quillitas prehumerales muy pequenas, arqueadas, no tocando la base. Quillas notopleurales unidas a las marginales antes de la base, borradas en el 1/4 anterior. Elitros brevemente paralelos en las espaldas, sinuado-estrechados después, rectilineamente atenuados en los 2/5 posteriores, aplanados a lo largo de todo el disco, con las depresiones humerales internas acu- 202 A. COBOS sadas, sin surco presutural posterior notable; apices estrechos, no di- vergentes, terminados en sendos dientes medianos casi espiniformes entre algunos pequefios dientes aserrados a un lado y otro de los mismos. Fuertemente desbordados en los lados por las metaepisternas, metacoxas y 4 primeros segmentos abdominales. Escultura menudamente granulo- rugosa, subalisada hacia atras pero bastante mate. Mentonera relativamente corta, ancha y poco profundamente si- nuada. Proceso intercoxal del prosterno ancho, paralelo, convexo, con los angulos latero apicales obtusos. Angulos latero-posteriores de las metacoxas subagudos, poco salientes, visibles por encima. Esternito anal truncado-redondeado; ranura premarginal muy estrecha, poco pro- funda, apenas sinuada en medio del borde interno. Los.demas esternitos sin vestigios de ranura contra la quilla pleural. Primer artejo de los tarsos posteriores extremadamente largo (como los 4 restantes artejos reunidos). Unas de los protarsos bifidas; ufias externas de los mesotarsos bifidas, las internas dentadas; unas todas de los metatarsos dentadas. Edeago (Fig. 5) casi 41/2 veces mas largo que su maxima an- chura, negro, muy brillante; zona apical de los parameros corta, sub- paralela, roma, sin espacio traslucido, bruscamente estrechada por detras; abertura dorsal muy ancha y relativamente profunda, por lo que los bordes internos de los parameros, que son paralelos, se encuantran muy distanciados en reposo; pene ancho, paralelo, redondeado en el Apice con un pequefio lébulo mediano afilado y romo; cara dorsal del pene convexa, presentando un gran mamelon ovalado longitudinalmente anguloso. Holotypus 3 (ejemplar inico): Oro Bay, Nueva Guinea (J. Helfer coll., X-1943). Especie muy proxima de oedipus H. Deyrolle, de Borneo (Sarawak), la cual, segtin la descripciòn original, difiere come sigue: Frente plana, solo y finamente surcada en el vértex; las arrugas de su escultura mas finas y longitudinales en el vértex; poco brillante y oscurecida hacia arri- ba. Pronoto ligeramente arqueado en los costados, dorado en éstos y verde oscuro aterciopelado por el disco, con una pequena mancha la- tero-anterior de pelos dorados condensados. Elitros ligeramente estre- chados después de las espaldas - abdomen desbordando solo un poco los costados -, con algunos pelos amarillos a lo largo de la region sutural, un poco més apretados y visibles hacia la extremidad; verde-bronceado por delante, de un bello violeta per detràs; la escultura formada por una puntuacién apretada y un poco estirada (!). Parte superior visible NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE 203 del abdomen enteramente cubierta de una vellosidad amarilla (solo 3 manchas en viridissimus)..'Talla superior: 10 mm. Faltan en la descripcion de oedipus detalles tan importantes (no soslayados a veces por el autor en otras especies) como la forma de la mentonera, etc. Agrilus rugiplumbeus sp. nov. Fig. 4; long. 7 mm. Cuerpo poco mas de 3 veces tan largo como su maxima anchura, siendo ésta postmediana (a causa de la dilataciòn abdominal). Negro-plomizo con la frente y el pronoto de un rojo-cobrizo brillante; solo el epistoma algo dorado. Pilosidad muy corta y oscura en los élitros, blanquecina y escasa en el disco de la frente y pronoto, mas visible y algo mas densa en los bordes laterales de ambos segmentos y hacia el apistoma; cortisima, blanca y espaciada por toda la parte in- ferior del cuerpo; sin condensaciones ornamentales en ninguna parte. Cabeza mas estrecha que el pronoto, corta. Frente apenas mas alta que ancha, convexa, con un surco mediano borrado por delante y acentuado hacia el vértex, de suerte que este parece un poco bilobulado, esculpida por arrugas entremezcladas de gruesos puntos, no concéntricas en el vértex, donde toda la escultura se suaviza y se hace brillante, se- parada del epistoma por una pequeha depresion transversa, continuacion de los surcos preorbitales que por encima de las cavidades genales se hunden en fuerte ranura. Epistoma poco transverso, escotado en 4n- gulo muy obtuso por delante, groseramente esculpido sobre vestigios de chagrinacion. Ojos poco convexos, ovales, bastante convergentes hacia abajo, apenas en sus vertices superiores. Antenas cortas; 2° artejo 11/2 veces mas largo que el 3°; éste de la misma longitud que el 4°; desde el 4° (triangular) dilatados y desde el 5° gradualmente transversos en diente obtuso-redondeado. Pronoto 1 2/3 aproximadamente mas ancho que largo, con su ma- xima dilatacion en medio y desde aqui atenuado en linea oblicua hacia adelante y hacia atràs, poco convexo, solo con una muy vaga impresiòn transversa antemediana y una depresion mediana casi transversa solo hacia los costados, la cual desemboca en una estrecha explanacion con el borde lateral, esculpido por fuertes arrugas escamosas transversal- mente onduladas, solo con cierta tendencia concéntrica en medio y por delante, brillantes, entremezcladas de pequefios puntos espaciados bien visibles por los costados; borde anterior simple y moderadamente ar- queado, con los angulos laterales obtusos; 4ngulos posteriores suba- 204 A. COBOS gudos, entrantes; quillitas prehumerales arqueadas, cortas, no alcan- zando la mediacion ni tocando la base. Quillas notopleurales borradas por delante y por detras. Elitros paralelos en las espaldas, sinuosos en la mediaciòn y ape- nas dilatados después, rectilineamente atenuados hasta la extremidad en los 2/5 posteriores, aplanados a lo largo de casi todo el disco, con las depresiones humerales internas acusadas, amplia y vagamente surcados contra la sutura en la 1/2 posterior; apices redondeados pero con una espina casi externa entre denticulos aserrados a un lado y otro. Fuerte- mente desbordados por las metacoxas y los 4 primeros segmentos abdominales. Escultura granulo-rugosa por delante, granulo-puntuada hacia atràs, en su conjunto menuda, regular, mate. Mentonera amplia, moderadamente bilobulada. Proceso intercoxal del prosterno ancho, plano, paralelo, con los Angulo latero-apicales re- dondeados. Angulos latero-posteriores de las metacoxas casi rectos, poco salientes, visibles por encima. Esternito anal redondeado; ranura pre- marginal estrecha y profunda, entera, separada del borde externo por un ancho margen en la mitad interior estriolado y en la exterior cre- nulado; borde interno de la misma redondeado. Los demas esternitos sin vestigios de ranura contra la quilla pleural. Primer artejo de los tarsos posteriores apenas tan largos como los 3 siguientes reunidos. T'odas las ufias simplemente dentadas. Holotypus 2 (ejemplar unico): Finchaffen, Nueva Guinea (J. Helfer coll., 7-I-1944). Especie del grupo convencional del indigaceus, trito, insipidus y diadema H. Deyr., muy distinta ya de todas éstas por su coloracion. Di- ferente de la primera, de su mismo origen, sobre todo por la mentonera bilobulada, abdomen desbordando ampliamente a los élitros, sin con- densaciones pilosas en ninguna parte inferior, frente nada vellosa, etc. Aphanisticus helferi sp. nov. Fig. 1; long. 3 mm. Cuerpo oval-sinuoso, deprimido, de un negro uniforme por encima y por debajo sin el menor reflejo metdlico, intensa- mente chagrinado y con cierto brillo sedoso, casi mate, por encima. Cabeza estrecha - igual a la mitad del pronoto -, avanzada, un poco atenuada hacia adelante. Frente poco mas alta que ancha entre los ojos, céncava, con los bordes laterales gradualmente aquillados hacia arriba; la concavidad frontal mas atenuada hacia abajo que la convergencia NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE 205 de los ojos, por lo que la distancia entre la depresion y el borde ocular va en aumento, atenuada poco después de los vértices superiores de los ojos, no alcanzando asi el vértex; epistoma separado de la frente por dos gruesos poros contiguos; otros dos pequenos poros laterales, contra el borde ocular y por encima de las cavidades genales; sienes amplias. Ojos grandes, convexos, con los bordes internos rectilineos, un poco conver- gentes hacia abajo, y los externos fuertemente sinuados en medio. Ar- tejo 3° de las antenas un poco mas corto que el 4° pero algo mas largo que el 5° y 6° por separados, 7° en tridngulo alargado, los restantes transversos. Pronoto cerca de 2 veces tan ancho como largo, con la maxima anchura poco antes de la mediacién; borde anterior escotado y recti- lineo en medio; costados redondeados, mucho mas atenuados en la mitad anterior, subsinuados hacia la base, crenulados en el borde; angulos anteriores subagudos, posteriores casi rectos; base fuertemente bisinuosa, con un lébulo medio estrecho, alargado y redondeado en el apice; disco elevado en medio, explanado por los costados, con tres surcos transver- sales sinuosos, el anterior muy fuerte y en 4ngulo obtuso vivo, el mediano bastante menos acentuado e interrumpido en medio, el basal algo menos fuerte que el primero, entero, desembocando en sendas fosetas latero- basales redondeadas, y el lobulo basal mediano ligeramente convexo; esculiura formada por algunos pequefios puntos dispersos, superficiales, poco visibles sobre el fondo chagrinado. Elitros cerca de 2 veces tan largos como su maxima anchura, si- tuada ésta después de la mediaciòn, bastante mas anchos que el pronoto, incluso en las espaldas, sinuados después, atenuados en los 2/5 posteriores y muy ligeramente caudiformes hacia la extremidad; apices oblicuamente truncado-redondeados por separado, inermes en los bordes; callos hu- merales poco desarrollados; sutura gradualmente engrosada y elevada en el 1/3 posterior; disco poco convexo, bastante regular, sin impresiones basales apreciables, solo deprimido contra el callo basal, fuerte y amplia- mente impresionado en los costados después de los callos humerales, de suerte que el borde resulta aqui un poco levantado; escultura formada por series de vagos trazos suspensivos sobre puntos mds vagos aun, confundidos en la chagrinacion del fondo. Prosterno muy ancho, sinuado en los costados, muy ligeramente escotado en el borde anterior, convexo, con la porciòn postcoxal muy dilatada y angulosa en los lados, con puntos dispersos bien marcados; proceso intercoxal declive hacia atras, sin reborde. Angulo latero-posterior 206 A. COBOS de las metacoxas agudo y levantado. Esternito anal truncado-redondeado, con el borde interno de la ranura redondeado y a gran distancia del ex- terno, inermes ambos. Holotypus ® (ejemplar unico): Nadzab, Nueva Guinea (J. Helfer coll., IX-1944). Difiere de oblongus Kerremans (de Nueva Guinea mer.: Hula), segun la insuficiente descripcion original, por su cabeza incompleta y no paralelamente excavada; los tres surcos transversos del pronoto regulares, solo interrumpido el mediano por una breve elevacion longitudinal; los élitros con los apices oblicuamente truncados, la sutura: gradual pero fuertemente elevada hacia el apice, las series de puntos muy superfi- ciales, solo aparentes a cierta luz; la escultura general del fondo chagri- nada, mate. Mas proximo de gestroanus Obenberger (1), a cuyo grupo perte- nece y en cuya vecindad debe colocarse, por su frente asi mismo incompleta y no paralelamente excavada, solo un poco mas alta que ancha entre los ojos (unas 2 veces mas estrecha en gestroanus); borde anterior del pronoto no escotado en arco; las tres impresiones transversas del pronoto bien marcadas y solo la mediana interrumpida, la presencia de fosetas latero- basales, el lobulo basal redondeado, sin saliente triangular; el escudete pequeno pero visible; apices elitrales ligeramente caudiformes y obli- cuamente truncados. A. gestroanus Obenb., es también una especie ancha, negra, chagrinada y poco brillante. El ejemplar unico de esta nueva especie porta un rotulo de deter- minacion de M.A. DESCARPENTRIES en el que ya se indicaba « Aphanisticus nov. sp.» en letra manuscrita. Me complazco en dedicarla a su descu- bridor Mr. J. HELFER, que voluntariamente me cedio su derecho a pu- blicarla. Endelus subviolaceus sp. nov. Fig. 8; long. 4,5 mm. Cuerpo robusto, atenuado posteriormente, con la maxima anchura postmediana a causa del fuerte desbordamiento abdominal de los costados elitrales, bastante brillante, bicolor por encima: frente y pronoto bronceado de laton, este Ultimo con reflejos violaceos (1) Seguin me ha comunicado la Dra. DELFA GUIGLIA, primera Conservadora del Museo de Génova, el tipo de esta especie, asi como otros de varias especies descritas por el Dr. OBENBERGER en 1924 (Agrilus eupoetus, yulensis, etc.) de Nueva Guinea, no se encuentran en la coleccion de dicho Centro, como afirma el citado especialista en sus respectivas descripciones. NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE 207 en la parte media, élitros violeta, adornados por sendas manchas discales redondeadas entre la mediacion y el apice, cercanas al borde lateral, de color bronceado; parte inferior del cuerpo, patas y antenas de un bron- ceado mas oscuro y mas apagado que el dorsal. Practicamente lampifio por encima, por debajo y en la frente. Cabeza mas estrecha que el pronoto, moderadamente saliente, no estrechada destràs de los ojos, fuertemente excavada en angulo obtuso trisinuoso. Frente surcada en medio casi hasta el vértex, transversa, redondeada contra los borde oculares, provista de un pequefio poro mediano a igual distancia del vértex que del epistoma, alisada con restos de microescultura en los lados, separada del epistoma por un estrecho y breve surco entre los grandes poros suprantenarios, que son ovales y muy profundos, existiendo todavia un segundo poro a cada lado, mucho mds pequefio, entre los suprantenarios y el borde ocular, pero mas bajo; epistoma subdeprimido, poco mas alto que ancho, chagrinado, truncado por delante. Ojos convexos, no salientes, un poco oblicuamente aproximados hacia abajo. Antenas normales, dilatadas desde el 5° artejo, el cual es triangularmente alargado, transversos a partir del 6° en diente obtuso. Mejillas con un pequefio poro inferior. Pronoto 2 2/5 veces mas ancho que largo, con su maxima anchura antemediana, redondeado por delante, estrechado-sinuado hacia la base, crenulado en los bordes; borde anterior escotado y muy ligeramente ar- queado en medio; angulos anteriores y posteriores obtusos; disco con una arruga alisada y transversa antemediana no dividida, deprimido en la base, sobre todo hacia los lados, sin surco medio longitudinal, con las margenes laterales anchas, hundidas hacia adelante, separadas del disco por sendas vagas quillas longitudinales casi enteras y paralelas; escul- tura borrosamente chagrinado-estriolada, mas aparente por los costados, salpicada de pequefios puntos espaciados y poco visibles. Escudete casi tan ancho como largo, triangular con los angulos anteriores redondeados y el disco subdeprimido, borrosamente chagri- nado, brillante. Elitros casi 2 veces tan largos como su maxima anchura, situada ésta en las espaldas, que son paralelas y desbordan mucho la mayor an- chura del pronoto, sinuado-estrechados después y fuertemente desbor- dados por el abdomen - que aparece en los primeros segmentos como hinchado -, atenuado-subsinuados hacia la extremidad en los 2/5 poste- riores, con los apices oblicuamente truncado-redondeados por separado, formando un agudo sinus sutural; solo los bordes apicales con algunos 208 A. COBOS pequenos dientecitos obtusos; margenes laterales con un grueso reborde en la mitad anterior; callos humerales salientes y redondeados, sin plie- gues acusados; depresiones humerales internas grandes y bien acentua- das; disco bastante convexo y regular, un poco comprimido en los cos- tados anteriores sin depresion sensible, ancha y longitudinalmente im- presionado en el 1/3 posterior contra la sutura, con la porciòn apical con- vexa; escultura formada por puntos variolosos bastante gruesos, poco profundos, no seriados, sobre un fondo borrosamente alutdceo, toda ella atenuada gradualmente hacia atras. Borde anterior del prosterno truncado; disco convexo; apice del proceso intercoxal en ingulo obtuso; escultura de toda la superficie pros- ternal grosera y espaciadamente puntuada sobre fondo casi chagrinado, Escultura de las piezas metasterno-abdominales formada por puntos poco aparentes sobre un fondo chagrinado de aspecto sedoso. Esternito anal truncado. Edeago (Fig. 6) 4 veces mas largo que ancho, moderada y suave- mente dilatado hacia adelante. Parameros arqueadamente atenuados en angulo subagudo, con una estrecha zona latero-anterior traslicida pro- vista de 5 o 6 largas sedas; abertura dorsal-anterior abierta en Angulo agudo sobre un 1/3 del tegmen. Pene paralelo, redondeado por delante pero destacando una pequefia punta roma rebajada; por encima surcado en sentido longitudinal. Holotypus 4g (ejemplar unico): Finchaffen, Nueva Guinea (J. Helfer coll., 7-1-1944). Especie al parecer proxima de gestroî Obenb. (también de Nueva Guinea: Rio Mosca), y de su mismo tamafo, la cual diferiria, segin la descripciòn original, como sigue: pronoto bronceado-dorado o co- brizo uniforme, élitros con una mancha latero-anterior dorada (aparte la del 1/3 posterior; frente, en medio, ampliamente excavada; pronoto solo un poco mas ancho que la cabeza, estrechamente impresionado a lo largo del borde lateral, con el disco, detras del borde anterior y en la mitad, transversal, poco evidente, ancha y muy ligeramente impresionado; élitros casi paralelos hasta la mitad, ligeramente ensanchados en la me- diacion... La susodicha diagnosis es insuficiente para caracterizar a una especie de este género, pero en todo caso el autor no dejaria escapar ciertos caracteres tan evidentes e importantes como el poro central de la frente, la fuerte arruga transversa de la mediacion del pronoto, y sobre todo la notable estructura de los costados elitrales, que por excep- cidn son ademas, en subviolaceus, ampliamente rebasados por la hin- NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE 209 chazon del abdomen (detalle que debe estar ain mas exagerado en las 99). Creo pues que, hasta demostracion de lo contrario, tipos a la vista, subviolaceus se encuentra suficientemente diferenciado como para con- siderarla especie aparte. Fig. 8, silueta de Endelus subviolaceus sp. nov.; fig. 9, silueta de Endelus helferi sp. nov. ; - fig. 10, silueta de Endelus doherty Théry. Endelus helferi sp. nov. Fig. 9; long. : 3-3,25 mm. Cuerpo subovalado, acuminado posterior- mente, uniformemente bronceado por encima, a veces con algunas iri- saciones verdosas en los relieves o costados, casi negro por debajo, intensamente chagrinado y por lo mismo con brillo sedoso en todos los tegumentos, frente inclusive. Sin pilosidad apreciable, salvo en los élitros. Cabeza bastante mas estrecha que el pronoto y poco mas corta que el mismo, no estrechada ni dilatada después de los ojos, fuertemente excavada en angulo obtuso vivo, sin sinuosidades frontales. Frente un poco transversa, sin surco independizado de la excavacion, subredon- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 14 210 A. COBOS deada contra los bordes oculares, a los que no sobrepasan, sin poro me- diano, separada del epistoma por una pequefia ranura semilunar, abultada en forma de tubérculo por encima de las cavidades genales, esculpida por puntos variolosos, superficiales, poco visibles, sobre el fondo chagrinado, algo alisado hacia adelante; sin poros suprantenarios pero con fuertes ranuras en los vértices oculares inferiores, entre éstos y las escrobas antenarias; un poro muy pequefio en la parte péstero-inferior de las mejillas; epistoma muy estrecho, surcado, truncado por delante. Ojos convexos, no salientes, un poco oblicuamente aproximados hacia abajo. Antenas bruscamente dilatadas desde el 7° artejo inclusive (artejos 7-11 transversos); artejos 3-5 pequefios, moniliformes, subiguales. Pronoto un poco mas de 2 veces mas ancho que largo, con su ma- xima anchura un poco por delante de la mitad, desde aqui oblicuamente atenuado hacia adelante y sinuado-estrechado hacia la base, con los 4n- gulos anteriores subagudos y los posteriores rectos; bordes laterales in- distintamente crenulados; borde anterior muy ligeramente escotado y apenas bisinuado; disco con una breve y fuerte arruga antemediana trans- versal, estrechamente surcado entre ella y el borde anterior y mas am- pliamente a lo largo de la base, con los costados anchamente explanado- concavos y sin relieve alguno longitudinal; escultura como en la frente, formada por puntos muy superficiales y poco visibles sobre la chagrina- cidn. Escudete casi transverso, truncado por delante, subaplanado. Elitros 2 veces tan largos como su maxima anchura, situada esta en las espaldas, que son un poco oblicuamente dilatadas hacia atràs y desbordan mucho la mayor anchura del pronoto, sinuado-estrechados después, casi paralelos hasta mas alla de la mitad, oblicua y fuertemente atenuados en los 2/5 posteriores, con los apices algunas veces ligeramente caudiformes y redondeados por separado; costados débilmente desbor- dados por el abdomen, denticulado-aserrados en el borde solo en la porciòn apical, apenas y finamente rebordeados solo en la mitad anterior; callos humerales salientes y redondeados, sin pliegues algunos; disco bastante convexo y regular, con las depresiones basales internas muy moderadas, apenas impresionado en los costados posthumerales, ofre- ciendo solo unas impresiones longitudinales medianas en el 1/4 poste- rior, mas cercanas a la sutura que a los costados y terminando mucho antes del Apice; la sutura no elevada, e incluso hundida en la porcion apical, la cual no forma callosidad elevada a los lados ni declive brusco; escultura constituida por puntos variolosos bastante densos y bien mar- NUEVAS ESPECIES DE BUPRESTIDAE 211 cados pero no seriados sobre el fondo chagrinado comin, puntos de los cuales surgen cortos pelitos blancos bien visibles a cierta luz. Borde anterior del prosterno truncado y reelevado en reborde; disco convexo; proceso angulosamente dilatado después de las procoxas en sendos dientes subagudos, acuminado después en Angulo vivo; escul- tura de toda la superficie prosternal menuda y densamente puntuada sobre fondo chagrinado algo grosero. Escultura de las piezas metasterno- abdominales borrosamente chagrinada, sin puntos aparentes. Esternito anal truncado-redondeado. Edeago (Fig. 7) 3 veces mas largo que su maxima dilatacion, cu- neiforme, por ser bastante atenuado hacia atràs y muy brevemente por delante, con ligeras sinuosidades en los costados. Parameros engrosados en la porciòn apical, donde terminan en angulos vivos algo divergentes; la zona traslicida sensorial muy estrecha y poco visible por encima, con cortos pelitos solo visibles con fuerte aumento; abertura dorsal anterior muy amplia, dilatada hacia atràs y alcanzando casi la mitad del tegmen. Pene subparalelo, obtusamente redondeado-atenuado en el apice, sin surco dorsal apreciable. Holotypus y 3 paratypus gg: Oro Bay, Nueva Guinea (J. Helfer coll., X-1943); 25 paratypus: Bognek, Biaki, Nueva Guinea (J. Helfer coll., VII-1944). Especie bastante parecida en su aspecto general a doherty: Théry (Fig. 10), que es bastante comin en Nueva Guinea, y junto a la que debe provisionalmente colocarsela. Difiere por la forma de la cabeza, no estrechada hacia la base, la ausencia de poro frontal mediano, la reduccion de la ornamentaciòn cromatica elitral, la presencia de una sola arruga transversa en el pronoto, etc. BIBLIOGRAFIA DEYROLLE H. - 1864 - Buprestides de la Malasie recuilles par M. Wallace. Bruxelles- Paris. GestRO R. - 1877 - Aliquot Buprestidarum diagnoses, auctore R. Gestro. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, IX, pp. 351-362. KERREMANS C. - 1892 - Viaggio di Lamberto Loria nella Papuasia orientale, XVI. Buprestides. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, XXXVI, pp. 353-360. — — 1892 - Catalogue synonymique des Buprestides décrits de 1758 à 1890. Mém. Soc. Ent. Belg. I, pp. 1-304. — — 1900 - Buprestides indo-malais. Troisième partie. Mém. Soc. Ent. Belg. VII, pp. 61-93. — — 1900 - Buprestides nouveaux et remarques synonymiques. Ann. Soc. Ent. Belg. EIN pp:n 336: 212 A. COBOS KERREMANS C. - 1906 - Bupréstides recueilles par M. von Bennigsen en Nouvelle Guinée et dans l’Archipel Bismarck. Deutsch. Ent. Zeitschrift, pp. 416. OBENBERGER J. - 1924 - Kritische Studien iber die Buprestiden. Archiv. Naturg. pp. 160. THÉRY A. - 1925 - Buprestides. Wissenschaftliche Ergebnisse der Bearbeitung der Coleopteren - Sammlung von Franklin Miiller (Beitrag II). Ent. Mitt. Berlin, XIV, pp. 162-165. — — 1932 - Contribution 4 l’étude des espèces du genre Endelus. Novitates Ento- mologicae, 2 ann. n. 2. RESUMEN En el presente trabajo se describen 6 nuevas especies de Buprestidos de Nueva Guinea procedentes de las cazas de Mr. J. Helfer, de Mendocino, Cal. (U.S.A.), cuyos tipos, por voluntad del colector, han sido depositados en las colecciones de California Academy of Sciences. Estas novedades forman parte de un importante lote de especies de la misma familia que habian sido parcialmente estudiadas por M. A. Descarpentries, de Paris, y el mismo colector. RIASSUNTO Nel presente lavoro si descrivono sei nuove specie di Buprestidi della Nuova Gui- nea, appartenenti alle raccolte di Mr. J. Helfer di Mendocino (California U.S.A.). Gli esemplari tipici, per desiderio del raccoglitore sono stati depositati nelle collezioni della Accademia delle Scienze di California. Queste nuove specie fanno parte di un impor- tante lotto di specie della stessa famiglia che sono state studiate parzialmente da M.A. Descarpentries di Parigi e dallo stesso raccoglitore. 213 GIOVANNI BINAGHI Assistente presso l’Osservatorio per le Malattie delle Piante - Genova SAGGIO SULLA DISTRIBUZIONE DELLA COLEOTTERO- FAUNA SABULICOLA IN UN TRATTO DI SPIAGGIA LAZIALE (FREGENE - ROMA) 1) ALTERAZIONI DELL’ASPETTO NATURALISTICO DELLE SPIAGGE INDOTTE DALL'UOMO. La coleotterofauna sabulicola insediata sulle spiagge dei nostri litorali, è costituita da un insieme di specie di notevole interesse con spettro variabile rispetto alla posizione geografica dei vari settori, la cui presenza risulta però strettamente vincolata alla conservazione dell’as- setto naturale ed indisturbato dell'ambiente. Tale presenza viene in- fluenzata in misura determinante dalla copertura vegetale rappresentata da una serie di specie alofile e succulente, non reperibili altrove, le quali ‘costituiscono, per un rilevante numero di entità entomatiche, i substrati dove si svolge la loro biologia e quindi la condizione essenziale della loro reperibilità. Le spiagge che conservano il loro assetto naturale, costituiscono per il naturalista un vasto campo di osservazione e di studio e per l’umanità in genere un’oasi di pace e di riposo atta a ritemprare lo spirito e le e- nergie nel benefico contatto con una delle espressioni più suggestive della natura. A sovvertire però gli equilibri che sono andati determinan- dosi nel corso dei millenni, i quali conferiscono all'ambiente un fascino arcano di vita primigenia, sono sufficienti solo pochi anni di turbe più o meno violente imposte o determinate dalla umana speculazione, fa- cendo sì che il predominio della natura risulta sopraffatto dalle innova- zioni indotte dall’uomo. Nel corso di questi ultimi venti anni, infatti, lunghi tratti delle nostre spiagge sono stati letteralmente sconvolti dalla antropizzazione, mediante costruzione di vastissimi stabilimenti balneari. In tali aree si è proceduto alla metodica e sistematica estirpazione di tutte le specie vegetali, e le sabbie sono state ovviamente assoggettate ad un incessante 214 G. BINAGHI rimestio ad opera di moltitudini caotiche di bagnanti, rendendo l’ambiente inospitale a qualsiasi forma di vita. 1 Ad aggravare le condizioni di inabitabilita dell'ambiente dal punto di vista naturalistico, si addiziona la circostanza che le spiagge ubicate specialmente in prossimità dei porti ad intenso traffico marittimo, vanno soggette ad inquinamenti dovuti ai depositi dei residui della combustione della nafta, scaricati in mare dalle «tanche » delle navi e convogliati dal moto ondoso e dalle correnti specialmente verso le rive a distanza più o meno notevole dai punti di gettito. Tali rifiuti vischiosi e maleodoranti, ancora ricchi di sostanze venefiche (fenoli, cresoli, etc.); incidono ov- viamente in notevole misura nel favorire lo spopolamento e l’intristimento della vita delle spiagge, siano esse costituite da terreno d’impasto fine- mente sabbioso, oppure da substrato ciottoloso o di diversa e varia con- sistenza granulare. Queste modificazioni, assolutamente negative dal punto di vista naturalistico e paesistico, hanno assunto, nel corso di questi ultimi anni, vaste proporzioni specialmente lungo la riviera ligure, ove tutti i rari tratti di spiagge sabbiose sono stati o stanno per essere indiscrimina- tamente sconvolti a tutto e unico beneficio delle esigenze dell’uomo mo- derno e della sua esuberante espansione. A seguito dello scompiglio indotto da tale profonda antropizza- zione, sta di fatto che attualmente in Liguria sono scomparse quasi tutte le entità botaniche e zoologiche viventi lungo le spiagge, cosicchè molte specie una volta comuni sono oggi diventate irreperibili, per cui chi in- tenda compiere, in base alle attuali risultanze delle ricerche, studi e considerazioni di natura zoogeografica, rileverà vuoti e liati che, qualora non venissero attentamente considerati, potrebbero dar luogo ad inter- pretazioni false e arbitrarie, non rispondenti alla realtà dei fatti, ren- dendo possibile, p.e. di considerare come discontinua la distribuzione della Pimelia bipunctata, caratteristico Tenebrionide litorale oggi pres- socchè irreperibile, mentre all’inizio del secolo era comune in tutte le spiagge dell’arco ligure da Ventimiglia a Sestri Levante. Allo scopo di ovviare o attenuare tale inconveniente, lo studioso dedito alla ricostruzione degli assetti naturalistici delle spiagge liguri, per quanto si riferisce alla entomofauna ed alla coleotterofauna in ispe- cie, dovrà sobbarcarsi la fatica del ripasso di tutte le vecchie collezioni per raccogliere dati relativi alle specie che nei tempi andati furono re- perite sulle spiagge. Trattasi comunque di un lavoro non molto agevole e passibile di errori, dato che nei cartellini di località applicati agli insetti COLEOTTEROFAUNA SABULICOLA DIS troverà solo le indicazioni relative al paese, la data ed il nome del rac- coglitore senza ulteriori precisazioni circa l’ambiente ove l’insetto era stato raccolto (1). 2) OSSERVAZIONI SU DI UN TRATTO DI SPIAGGIA LAZIALE. Ciò premesso, allo scopo di rendere più agevoli gli studi nei con- fronti delle zone che ho avuto occasione di investigare nel corso di que- sti ultimi anni, ritengo utile dar di conto dei risultati conseguiti a Fre- gene (Roma) durante il mese di Luglio 1963, ove mi fu possibile svol- gere, lungo il litorale, una serie di ricerche. In tale località permangono ancora alcuni tratti di spiaggia allo stato quasi naturale, con vegetazione spontanea e terreno limitatamente disturbati dall’afflusso dei bagnanti, ove l’assetto coleotterologico e la distribuzione delle specie si manten- gono sotto un certo profilo, pressochè allo stato primordiale, e merite- vole quindi di essere descritto. Lo scopo della presente nota è inteso perciò a puntualizzare la situazione, dando una preminente importanza alla localizzazione dell’in- sediamento delle specie e cioè in quali settori della spiaggia esse sono state rinvenute, partendo dalla batigia per giungere alla zona dunale, con particolare riguardo alle entità sabulicole o comunque infeudate alle piante erbacee vegetanti lungo la spiaggia propriamente detta. L’elencazione che sarà fatta consentirà di conoscere in avvenire, con una certa approssimazione, quali sono nell’epoca attuale le specie rinvenibili durante il periodo estivo lungo un tratto di spiaggia laziale e la loro distribuzione microambientale, in condizioni di media antropiz- zazione. Se questi elaborati fossero stati effettuati all’inizio del secolo, e cioè circa una sessantina di anni fa, certamente l’elencazione sarebbe stata più nutrita, figurandovi rappresentate un notevole numero di spe- cie oggi scomparse come p.e. la vistosa Eurynebria complanata L., che evidentemente nei tempi andati doveva essere frequente lungo la spiag- gia laziale spoglia di vegetazione, come risulta dalle citazioni date dal LUIGIONI nel suo Catalogo. (1) Queste considerazioni mirano prevalentemente ad ‘agitare la discussione, porre un problema inteso a studiare una soluzione che si armonizzi con gli interessi delle varie correnti. Potendo a tal fine essere delimitate delle zone di rispetto nei punti più caratteristici, regolamentate dalle stesse norme che presiedono ai parchi nazionali per la salvaguardia dei patrimoni naturalistici, sarebbe possibile soddisfare e le esi- genze di coloro che amano e si battono per la conservazione della « Natura », e quelle degli altri i cui interessi sono orientati e imposti da esigenze di carattere turistico e commerciale. 216 G. BINAGHI Nello studio delle biocenosi o associazioni entomatiche un dato di notevole interesse è costituito dal calcolo degli indici di frequenza che, in linea di massima può essere ottenuto da un semplice conteggio del numero degli individui di ogni singola specie raccolti nel corso delle ricerche. Sulla scorta di questi elementi, anche se approssimati, è possi- bile formulare delle valutazioni sulla rarità o meno delle specie rinvenute nell'ambiente esplorato in un determinato periodo dell’anno. Tali in- dicazioni riescono utili sia per accertare i periodi di comparsa degli adulti in rapporto alle vicissitudini stagionali, sia per essere utilizzate come dati di confronto nei casi in cui gli ambienti siano suscettibili di subire mo- dificazioni ecologiche come nel caso delle spiagge del nostro litorale. Allo scopo di armonizzare il presente studio a tale concetto gene- rale e fornire indicazioni sulla ricorrenza delle specie raccolte lungo la spiaggia di Fregene dal 10 al 28 Luglio 1963, vengono appresso elencate le specie reperite, indicando per ciascuna di esse il numero di individui catturati; si tenga presente che le indagini nell'ambiente in parola hanno assorbito circa 15 ore. Va ancora rilevato che allo scopo di raccogliere la coleotterofauna sabulicola insediata tra i detriti ed al piede delle varie piante erbacee alofile vegetanti sulla spiaggia, è stato adottato il sistema di setacciare la sabbia, al fine di isolare e poter scorgere tra i detriti rimasti nel setaccio tutti gli insetti, anche di minute dimensioni, viventi nel substrato. Le specie più vistose, vaganti sul terreno o giacenti sulle piante erbacee sono state invece raccolte secondo i casi a vista e a mano, oppure mediante l'ombrello ed il retino. Merita ancora ricordare che le ricerche sono state condotte, come in precedenza specificato, prevalentemente nell'ambiente pedologico sabbioso, quindi, nella seguente elencazione non figurano le specie fi- tofaghe viventi sugli arbusti e sui cespugli vegetanti nella duna, le quali costituiscono una compagine ben definita reperibile specialmente du- rante i mesi di Aprile-Maggio, che potrà costituire argomento per altri studi. ELENCO DELLE SPECIE RACCOLTE A FREGENE IN UN TRATTO DI SPIAGGIA CICINDELIDAE Cicindela lunulata var. nemoralis Oliv. 14 es. COLEOTTEROFAUNA SABULICOLA CARABIDAE Scarites buparius Forst. ) laevigatus F. Carterophonus cordicollis Serv. Tachys haemorrhotidalis var. unicolor Ragusa STAPHYLINIDAE Astenus angustatus Payk. Leptacinus linearis Gravh. HISTERIDAE Acritus punctum Aubé Saprinus semipunctatus F. ) furvus Er. » chalcites Illig. » georgicus Mars. » angoranus Bick. » semistriatus Scriba » subnitidus Mars. Hypocaccus rugifrons Payk. Hypocacculus rubripes Er. Baeckmanniolus dimidiatus Illig. Xenonichus tridens Duv. SCARABAEIDAE Psammobius porcicollis Illig. Atheucus semipunctatus F. CRYPTOPHAGIDAE Cryptophagus fasciatus Bris. DERMESTIDAE Dermestes Frischi Kug. ELATERIDAE Cardiophorus exaratus Er. Isidus Moreli Muls. 1 es. TI ie) Sr I) 2 > 50°» VITO) 10» 1 » 4 » Dy 9 » CS) i hei) 2 )) 17) 6 » 100 » 50 » Day 15 » >) (spoglie) 19 217 G. BINAGHI MALACHIIDAE Antidipnis punctatus Er. 2 es. OEDEMERIDAE Stenostoma coeruleum Pet. SS ANTHICIDAE Anthicus floralis L. PO » antherinus L. a) » fenestratus Schmd. i aa Endomia tenuicollis Rossi LO TENEBRIONIDAE Erodius siculus var. neapolitanus Sol. 50). Tentyria grossa Besser 30 » Stenosis intermedia var. sicula Sol. 100 » Pimelia bipunctata var. cajetana Sen. 60 » Pedinus meridianus Muls. 1% Melanimon tibiale F. 2: (spoglie) Hammobius rufus Luc. 100 » Trachyscelis aphodioides Latr. 100 » Halamobia pellucida Herbst. 24 » Phaleria sp. SLA Crypticus helvolus Kist. 100 » Xantomus sp. VARIO (spoglie) CHRYSOMELIDAE Podagrica Menetriesi var. discedens Boield. 30 » Gastroidea polygoni L. Sio CURCULIONIDAE Otiorrhynchus juvencus Gyll. 40 » 219 COLEOTTEROFAUNA SABULICOLA ‘EJUIISIP BIeIS 2 MI UI 19I)SITOY 9 19Id0]099 1I0339s IediourId Ie oj10dde1 uI ‘E961 o1]8n"] Ip assu JI azuEINP BIBAS]II ‘E[ooI]nqes 93U9UI9ZU]eA9IA ‘EUNEJOI19F}J09]09 EJ[PP_2UOIZNAIIISIP kT UOI ‘OSOIq -qes o3uour du cIsedwIT pe “(eWoY - 0U9F9I]) aqeize] vIdseIds ip 033e1)3 UN Ip suoIzag I ‘3g ‘9979 > woh) ¢7-bwr0 waahagrud () "P unu uo> penale @) “ae Wy yruaym (2) "3 UNUNAOW. WnT02IUDVY (Oli Dunya obwyungg (9) "or ppomde p07 ourys 9 APE DUMOYY(P): MDUNZOP CMe A), eo) 1£922H vpion gad WMqoulwqoj}ye OH “puyos 9m ajeoust trà OE “ny 902792 0d ETNIQGOW WI YY 02 ‘27 snam li OL IrY Yaprwrpo0y Hr\Qe2¢hyoorg GE RP psnunay]]uo “ 62 mai PUPA yryohiuocus X 61 J wmyojaundrwag undog 6 AMS omino “pmaounuoye ge "GP $93V70jf — srry gz NE SIP ‘UUTSWY27—q BF ayy unpund ennarop g ets { È (anbodv) ‘3 agg uowmmrry de Pf Wmajna209 wuojsouay? dz ‘39 vadraqny ymnezco0dhy¢ Zp Ymoxd PAwIUy Ynurowidacp! 2 uyq Mga es enyouhy22014Q 99 SI PTTUMpreW PNUTPY OF ‘23. mq = =prudipnupy 92 "yu frog svoahbna snonvsodhze 94 “hog raqoismSuo Mum 9 9 wobhjod wvamoaewg GH| vas vvvieler die vyojundq wigoury SE - SITU 1922094 YMPISD G2 ‘prom capture (Sb [onfoy agonia pquprolaaowany phioog, € Viappen Arveapury DITYEOPO, Hh | jogoynoy der DIPAWUI prsoung He (aed) na ynroydmpav> 42 091299 eWIAWE WAY “ ob | ma §144001p200 ‘emuwoydoz27209: 4 abode ) de pmioquoy eg wesag opsorb 0raRuz9 ee "Emy ayps2¢ parpoung ez ‘UT enumaobuo “ ei “Jy smqvbnamg “ (a ‘Jny SNZonjey Pnondhayz 24] Joo muopgohoau A yrgnne (empaa9 Ze ‘mag Sryonyw} gnbwydoydhay 27 N04, ymn63026 “ ra “rel ymawdnqg gajnaweg 7 “de wry, 1h WoOY yrqqO2™Muy onuopu9 kE "3 yrypeppumdnusy gnonayyy +2 6799 vaqgwy> snurchog jp my Hywacwa n vymnun yap: } FIDIAS 3771130 OINI7T7 e_——_—_=—,—-—--=-=: ‘5/2 09e4e PIRZ7OZUI, JJIU 2MPUD 3IMUIAUIA. 229598 TP_27INFOC ‘aan Jar JOY MAIdb —— 9gn'ise'eeze sete A A 5 5 È DAG ) : Baan OO aS ess Ue pump 9770 2 wprfoyo sUorxwyben uo orbbwrde vago MPM} sade vrbbwreds ap azojyae 70 Nn anade ff > 29001 6 E' Be ‘22 ‘92 'S2'02'6 £4, <1 vrbbwids mq 07977 0 vxopna{ur avade __ 5 Oo DA2FPATU9I J]IU APUD ANUVANUIA 223558 yp YIGQUeMd auoizorbanrp wyAbods mbbords van ayqoo0wx Made > $h‘be’0e'62'27'8'4'9'S') A uN 1p wybody wibbwids DITO aywpna}ur axoade ___ e —_ VA ILSNAYY FNOIZVLFIDFIA NOD INNA VIIIOTW VIIVIYI INOIZYLIIFIA NOI VIDIVIdS Vir FO VOI URI Pg VIQOILVE = 29Veyavererivore 2301991 aired | e? Cc) ‘TUPUDA IZZO TYPNIIW Md ary 009 fauvubag ‘wuoprscy rp abo) ant 7P mono anvodag C96 OIIDN1-(VWOY) INFIIVYI IG FIVYOLIT 13N VLIOIIVYI VNNVIOYILLOI10) V1130 AINOIZNAIYISIC i) to Oo G. BINAGHI Dal numero di esemplari raccolti per ogni singola specie, specifi- cato nella precedente elencazione, risulta che l’associazione è caratte- rizzata da una elevata frequenza delle seguenti specie: Psammobius porcicollis, Stenosis intermedia v. sicula, Hammobius rufus, Trachyscelis aphodioides e Crypticus helvolus, tutte rinvenute setacciando la sabbia al piede delle piante erbacee alofile e tra le quali sono risultate frammiste, con minore ricorrenza, |’Halamobia pellucida e l’Otiorrhynchus juvencus. Proporzionalmente un poco meno frequenti seguono le Phaleria, insediate esclusivamente tra i detriti depositati sulla spiaggia spoglia di vegetazione, e le Pimelia, gli Erodius, le Tentyria e gli Atheucus, vaganti prevalentemente nel settore della duna con vegetazione arbustiva. Tra le specie caratteristiche all'ambiente e che si possono giudicare ancora abbastanza ricorrenti, meritano menzione la Stenostoma coeruleum, re- peribile sulle infiorescenze delle ombrellifere alofile Echinophora spi- nosa ed Eringium maritimum, nonchè la Cicindela lunulata v. nemoralis sull’arena umida, specie di difficile cattura per le sue rapidissime corse ed i suoi scattanti brevi imprevedibili voli, e lo Scarites laevigatus re- peribile durante il giorno rimuovendo 1 materiali vari depositati dal moto ondoso sulla spiaggia. Tutte le altre specie sono risultate notevol- mente più rare ed alcune di esse, come p.e. il Carterophonus cordicollis possono essere giudicate alossene, per cui la loro cattura nell'ambiente in questione rappresenta un fatto del tutto eccezionale. Un particolare rilievo va ancora posto nel considerare il novero degli Isteridi, alcuni dei quali sono tipicamente sabulicoli ed alofili, come Hypocacculus rubripes, Baeckmanniolus dimidiatus e Xenonichus tridens, mentre gli altri rientrano nel novero delle specie necrofile e sono stati raccolti su cadaveri di pesci abbandonati sulla spiaggia. Trat- tasi però in quest’ultimo caso di una associazione abbastanza caratteri- stica, essendo costituita esclusivamente da Saprinus, alcuni dei quali accorrono ai cadaveri purchè siano giacenti su terreni sabbiosi, e quindi, sotto questo particolare profilo, la popolazione raccolta rientra e si in- serisce nel novero della coleotterofauna passibile di essere rinvenuta nel litorale. Per quanto si riferisce ai rilievi intesi a stabilire i periodi di com- parsa degli adulti di ogni singola specie in rapporto alle vicissitudini sta- gionali, la cattura delle sole spoglie dei Cardiophorus exaratus, Melani- mon tibiale e Xantomus sp., confermerebbero quanto rilevato nel corso delle osservazioni svolte negli scorsi anni in altre occasioni e cioè che COLEOTTEROFAUNA SABULICOLA DIA le prime due entita sono specie a comparsa primaverile, mentre la terza compare durante 1 mesi invernali (fine Dicembre-Gennaio-Febbraio). A maggior chiarimento e come sintesi delle raccolte compiute a Fregene, viene inserito nella presente nota un grafico schematico (fig. 1), rappresentante una sezione ideale di spiaggia, nel quale risultano deli- mitati i vari settori ecologici e floristici, indicando per ciascuno di essi le specie che sono state raccolte in relazione ai loro habitat elettivi o pre- ferenziali, e per i quali sono state istituite le seguenti categorie: a) specie insediate nella spiaggia spoglia di vegetazione, pre- valentemente reperibili nascoste tra le varie sostanze depositate dal moto ondoso, costituite dalle caratteristiche pallottole di fibre di foglie di Posidonia, da legname vario, conchiglie di Molluschi Lamellibranchi, frammenti di canne, etc.; b) specie raccolte nel precedente settore ma passibili di essere reperite anche in altri ambienti dell’entroterra; c) specie infeudate a tutta la spiaggia e cioè alla zona che de- corre dalla batigia ai primi corrugamenti dunali; d) specie infeudate al settore di spiaggia con vegetazione er- bacea alofila ed in prevalenza giacenti nascoste affondate nella sabbia attorno alla base delle varie piante o nel loro apparato radicale; e) specie infeudate sul terreno sabbioso dunale ma reperibili anche nel settore con vegetazione erbacea alofila; f) specie raccolte nei settori d) ed e) ma passibili di essere rin- venute anche nell’entroterra. In definitiva, da questa disamina appare comunque evidente come la coleotterofauna delle spiagge sia regolata da una vicendevole armo- nica compenetrazione di entità, sorretta da un equilibrio di elementi di varia natura altrettanto sottili e vicendevoli, costituenti un tutto a stabi- lità estremamente sensibile. Ciò vale a dimostrare ancora una volta come turbamenti edafici indotti da una massiccia antropizzazione possano determinare, nel vol- gere di breve tempo non solo la totale scomparsa della coleotterofauna ma di ogni altra manifestazione di « vita » intesa nel senso naturalistico. Si ravvisa quindi l’opportunità di ribadire ancora una volta il concetto esposto in precedenza sulla necessità di salvaguardare al massimo il patrimonio naturalistico delle spiagge mediante la delimitazione di zone di rispetto, la cui realizzazione non andrebbe a danno di alcuna proprietà 222. G. BINAGHI privata, trattandosi di aree demaniali, suscettibili quindi di essere sotto- poste a vincoli secondo criteri che tengano conto anche delle suesposte considerazioni. RIASSUNTO Viene esposta e discussa nelle sue linee generali la situazione attuale della coleot- terofauna delle spiagge del nostro litorale, rilevando che in vasti tratti, ad opera delle antropizzazione, gli assetti sono stati totalmente sconvolti con la conseguente scomparsa delle entità più caratteristiche. In questo quadro d’insieme viene precisato l’assetto a la distribuzione della coleotterofauna di un caso particolare, riferentisi a un tratto di spiaggia laziale (Fregene - Roma) suscettibile di essere modificato dalla antropizzazione in un prossimo futuro; e ciò al fine di puntualizzare la situazione al momento delle indagini (Luglio 1963) precisando per ogni specie il settore ove essa è stata reperita ed il numero di individui raccolti. Vengono infine formulati voti affinchè sia presa in considerazione la possibilità di creare « zone di rispetto » per la conservazione del patrimonio naturalistico di tali ambienti, oculatamente scelte nei tratti più significativi e meno disturbati delle nostre coste. RESUME L’A. regrette de remarquer la méthodique et progressive destruction de la faune coléopterologique des sables du littoral déterminée par l’anthropisation et presente un essai sur la distribution actuelle des coléoptères récoltès dans la plage de Fregene (Rome) avant que cette particulière association puisse disparaître en suite des boule- versements produits par l’oeuvre de l'homme. En méme temps il souhait l’institution des « Reserves » des plages entre les plus significatives au point de vue naturalistique. 223 E. BERIO Conservatore Onorario Museo Civico di Storia Naturale - Genova SU ALCUNE SPECIE DEL GEN. ASPIDIFRONTIA HMPS. CON DESCRIZIONE DI NUOVE ENTITA’ (Lepidoptera - Noctuidae - Hadeninae) Tra i caratteri dati da Hampson per Aspidifrontia (vedi Cat. V, 4, 1905) vi è la proboscide abortiva e la fronte dotata di una prominenza a forma di disco fornita al centro di una seconda prominenza troncata. L’esame di alcuni esemplari della specie genotipica (Aspidifrontia se- mipallida Hmps.) dimostra che la proboscide è perfettamente normale: quanto alla forma della fronte, l'accostamento di molte specie note o nuove, che, per la conformazione dell’apparato genitale maschile si di- mostrano indubbiamente congeneriche con la genotipica, mostra che essa, pure essendo sempre molto protuberante, è pure molto variabile come forma. Giova far subito notare che l’apparato genitale maschile di queste specie è altamente specializzato e ben diverso da quello delle altre Hade- ninae, il che esclude la possibilità che si tratti di specie non congeneriche. Le entità che - secondo i rilievi che si sono potuti eseguire con l'indispensabile e sempre estremamente cortese aiuto dei Sigg. I.W. Nye, D.S. Fletcher e H.W.T. Tams del British Museum, e coll’esame del materiale Congolese del Museo di Tervuren - appartengono a questo genere, sono le seguenti: 1° gruppo - uncus semplice, cucullus poco formato, con corona di se- tole o spine, costa superiore delle valve’ con un saliente ottuso, ipofallo semplice: Aspidifrontia pulverea Hmps. » sagitta n. sp. 224 E. BERIO 2° gruppo - come le precedenti, ma con ipofallo a foggia di protru- sione digitiforme arcuata, sclerotizzato fortemente e di lunghezza variabile a seconda delle specie: Aspidifrontia rufescens Hmps. ) bussindit Berio Cirphis corticea Hmps. 3° gruppo - uncus spatoliforme con superuncus, cucullus ben formato e abbattuto sulla valva, costa superiore delle valve con un saliente affusolato, ipofallo come al gruppo precedente: Aspidifrontia semipallida Hmps. 4° gruppo - come il precedente ma con ipofallo semplice: Aspidifrontia biarcuata n. sp. » anomala Berio » tanganykae n. sp. » radiata Hmps. Deve essere esclusa dal genere e sistemata a parte, nel nuovo gen. Aspidhampsonia : Aspidifrontia glaucescens Hmps. Non ho potuto esaminare Aspidifrontia abyssinica Hmps. nè A. contrastata Prout. Ecco in dettaglio quanto riassunto qui sopra: Gen. Aspidifrontia Hmps. Hampson: Ann. S. African Mus. II, 269 (1902): monogenot. A. semipallida Hmps.; idem. Catal. V. 4 (1905). Appartiene alla subfam. Hadeninae ; proboscide normale, antenne semplici, fronte protuberante con cratere imbutiforme, oppure rugoso, o fornito di protuberanza interna cilindrica, appuntita o imbutiforme. Clipeo rilevato fra le genae in forma di piastra. Apparato genitale ma- schile fornito di uncus semplice oppure spatoliforme con superuncus, tegumen con socii rudimentali; valve con cucullus abbattuto, rudimentale o ben formato, con corona di setole o spine, arpagoni spesso asimme- trici, costa superiore delle valve con protrudescenza di forma ottusa o affusolata; ipofallo semplice oppure con PRU digitiforme molto RI in centro. SU ALCUNE SPECIE DEL GEN. ASPIDIFRONTIA 225 Aspidifrontia pulverea Hmps (fig. di) A. pulverea Hampson: A.M.N.H. 12 (8) 599 (1913) loc. typ.: Nord Nigeria, typ. 1 g, 12; esp. J 22, 2 26 mm. al British Museum; Gaede Seitz Afric. 46 (1934). Protuberanza frontale a cratere concavo portante un secondo cra- tere pure concavo all’interno (fig. 5, 6); apparato genitale con cucullus rudimentale e corona di sole setole (fig. Ups L’imago che non è stata mai figurata, viene da me presentata ora nella fig. 1. Fig. 1 - Aspidifrontia pulverea Hmps., 3; 2 - Aspidifrontia sagitta n. sp., 3 typus; 3 - Aspidifrontia biarcuata n. sp., 3 typus; 4 - Aspidifrontia anomala Berio, 3 paratypus. Aspidifrontia sagitta n. sp. (fig. 2) 3 - Fronte con una prominenza subrettangolare irregolare crateri- forme poco profonda, nel cui interno si trovano creste di varia forma, irregolari e poco rilevate. Clipeo rialzato in una piastra tra le genae (fig. 7-8). Capo bruno, patagi bruni largamente più chiari all’orlo, torace e addome bruni. Ali anteriori brune con la cellula, la claviforme e l’area limbale più scuri; reniforme rosea carica. Ali posteriori bianchissime. Claviforme appuntita, grande, orbicolare disegnata in nero, piccolissima, piena di rosa carico, reniforme grande, un segno nero alla costa, prea- picale, prelimbale fortemente scantonata in fuori sino a toccare le frange, sulle vene 2, 3. Una riga biancastra spiccante segue la vena 2 dalla cel- lula alla prelimbale. Inferiormente ali anteriori bruno grigie sfumate e posteriori bianchissime. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 15 226 E. BERIO Holotypus: g in cattivo stato, Mtito Andei, Kenya Col. Dec. 1950 (E. Pinhei) - Pres. by Corydon Mus. B. Mus. 1961 - 696 al Brit. Mu- seum. Esp. al. mm. 26,5. Prep. Berio 3638. A malgrado della forma della fronte non vi è dubbio, a seguito del- l’esame dell’apparato genitale, della sua appartenenza al genere. Cucullus più delineato della precedente, corona di spine; arpa- goni asimmetrici (fig. 23). Esemplari esaminati: il typus. Aspidifrontia rufescens Hmps. A. rufescens Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II - 270 (1902) loc. typ.: Mashonaland, Umtali; typus 1 2 esp. 34 mm. al British Museum; idem: Cat. V, 452 pl. XCI, fig. 7 (1905). Neallotypus qui fissato: 1g Mashonaland (H.B. Dobbie) prep. B.M. Noct. 4137 g, al British Museum; Gaede, lc. pl. 6, d (1914). Fronte col corno interno irregolare (fig. 9-10); cucullus piccolo con corona di piccole spine; arpagoni simmetrici, un ipofallo molto lungo che sorpassa lo spessore delle valve (fig. 24). La colorazione di questa specie, che come disegno non è che una pulverea di statura maggiore, varia da un rossastro molto chiaro (tipo e neallotipo) ad un giallastro slavato che si mostra prevalentemente negli individui del Congo e della Costa d’oro. Esemplari esaminati: 19 simile al typus 2 [Nye] Mashonaland, Salisbury, I-1902 (Marshall), prep. B.M. Noct. 4115 9; 1 g neallotypus (esp. al. 29 mm.), 19 Mashonaland, Salisbury, I-1902 (Marshall); 19 Mashonaland (Dobbie); 1g, 19 Marungu Plateau, W. Side, S.W. Tanganyka, 7000 ft., II-1922 (T.A. Barns), prep. B.M. Noct. 4136 3; 1 £ id prep. B.M. Noct. 4118 9; 1 g Transvaal N. Barberton (V. Snooke); 13 Sabie-Transvaal, XI-XII-1911 (Grubb); 19 Barberton, 25-I-1911 (Janse); 15 E. Transvaal, White River, II-1907 (Cooke), prep. Berio 3523, B.M. Noct. 1486 3; 1 £ Barberton, 3 Sisters, 22-II-1911 (Jeffery); 19 Nyasaland, Mt. Mlanje, 18-III-1913 (S.A. Neave), prep. B.M. Noct. 4116 9; 2 99 Luvua River, East Side, 50 miles South of Kiambi, IV-1922 (T.A. Barns); 1 3, 19 Luvua River, East Bank, 85 miles North of L. Mweru, ca. 3000 ft., IV-1922, End of Wet Season (T.A. Barns); 19 Gold Coast N. Territories, Kete-Kraki (Cardinall): tutti al Brit. Museum. 1g Congo, Kindu, 1913 (Burgeon) prep. Berio 3640; 19 Sankuru, Dimbelenge, Congo, 14-I-1951 (Fontaine), Museo dell’Africa SU ALCUNE SPECIE DEL GEN. ASPIDIFRONTIA SZ Centrale di Tervuren; 19 idem, 13-II-1951 (Fontaine); 15 Congo Kil. 345 de Kindu, nuit (Dr. Russo) prep. Berio 3641: 1° Elisabeth- ville-Congo, VIII-1936 (Seydel); 1 3 Congo, Kil. 345 de Kindu, nuit (Dr. Russo): tutti in mia collezione. Aspidifrontia bussindii Berio A. bussindii Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova LIX, 384 (1937); loc. typ.: Massindi: Bussindi, Uganda; typus 1 3 VI-1910 (Bayon), prep. Berio 115, al Museo di Genova; imago perduta. Il tipo è andato perduto per causa di guerra, ma è rimasto il ve- trino con l’apparato genitale, perfettamente conservato, che mi ha per- messo di determinare tre esemplari esistenti al British Museum come appartenenti alla specie. Non è il caso di fare un neotipo, perchè ai fini nomenclatorii è sufficiente una parte di animale e del resto le caratteri- stiche differenziali della specie si trovano appunto nell’apparato. L’insetto è quasi indistinguibile da rufescens Hmps., del quale presenta l’aspetto; è però leggermente più piccolo, ed è intermedio tra quella specie e pulverea Hmps. che è pure molto simile ma è rappre- sentata da esemplari ancora più piccoli. Come colorito delle ali anteriori è leggermente più scuro di entrambe. Possiede apparato simile a quello di rufescens Hmps.; però l’ipo- fallo ha un corno ben più corto e le valve presentano due protuberanze più sottili; vale più di ogni descrizione il raffronto tra i disegni della parte bassa delle valve riprodotta a fig. 25°°e 26. Esemplari esaminati: prep. Berio 115 (holotypus) al Museo di Genova; 1g Gold Coast N. Territories, Kete-Krachi (Cardinall) prep. B.M. Noct. 4124 3; 2 92 idem, al British Museum. Aspidifrontia corticea Hmps. n. comb. Cirphis corticea Hampson: Proc. Zool. Soc. Lond. 403, pl. 36, fig. 19 (1910); loc. typ.: N.E. Rhodesia; typus 2 upper Luangwa valley (Neave), esp. 32 mm. British Mu- seum. Neallotypus qui scelto: 1 3 Elisabethville, Congo, 26-xII-1935 (Ch. Seydel), prep. Berio 3494 in collezione mia. Il 3 non differisce dalla figura della 9 alla quale corrisponde per- fettamente. Il Sig. Nye del British Museum ha voluto cortesemente controllare sul tipo la mia segnalazione, secondo cui la forma della fronte non è di una Cirphis (sensu HaMPson) ma di una Aspidifrontia (fig. 11-12). 228 E. BERIO o ae Nut a) Rilievi frontali e profili schematici delle specie: Fig. 5-6: Aspidifrontia pulverea Hmps.; 7-8: Aspidifrontia sagitta Berio, typus; 9-10: Aspidifrontia rufescens Hmps., 2 simile al typus; 11-12: Aspidifrontia corticea Hmps.; 13-14: Aspidifrontia semipallida Hmps., 3; 15-16: Aspidifrontia anomala Berio, 3 typus; 17: Aspidifrontia tanganykae n. sp., 3 typus; 18-19: Aspidifrontia radiata Hmps.; } 20-21: Aspidhampsonia glaucescens (Hmps.), 3. La fronte porta la prominenza tipica, col cilindro centrale molto rilevato e il clipeo rialzato. L’apparato genitale si distingue per un ac- cenno di superuncus, cucullus con corona, protrusione della costa della valva sclerotizzata e terminante in un digito rivolto verso l’apice addo- SU ALCUNE SPECIE DEL GEN. ASPIDIFRONTIA 229 Andropigio e penis di: Fig. 22: Aspidifrontia pulverea Hmps., prep. B.M. Noct. 4138; 23: Aspidifrontia sa- gitta Berio, typus; 24-25: Aspidifrontia rufescens Hmps., neallotypus, prep. B.M. Noct. 4137; 26: Aspidifrontia bussindi Berio, typus; 27: Aspidifrontia corticea Hmps., neal- lotypus; 28: Aspidifrontia semipallida Hmps., prep. Berio 1067; 29: Aspidifrontia biar- cuata n. sp., typus; 30: Aspidifrontia anomala Berio, prep. Berio 1070; 31: Aspidifrontia tanganykae n. sp.; 32: Aspidifrontia radiata Hmps., prep. B.M. Noct. 4075; 33: Aspi- dhampsonia glaucescens (Hmps.), prep. Berio 1068. 230 E. BERIO minale; infine per un ipofallo dotato di un piccolissimo corno sclerotiz- zato. Gli arpagoni sono simmetrici (fig. 27). Esemplari esaminati: 2 gg Congo Elisabethville, XI e XII 1937 (Seydel), al Museo di Tervuren; 1g neallotypus. Aspidifrontia semipallida Hmps. A. semipallida Hampson: Ann. S. Afric. Mus. II, 269 (1902) loc. typ. Mashonaland. Syntipi 2 gg 292 Umtali (Marshall, Dobbie), esp. 34 mm.; idem: Cat. V 451 fig. 126 (1905); Gaede: l.c. fig. 6, d - loc. ad: Togo. È la specie genotipica. Porta una protuberanza interna irregolar- mente più o meno oblunga e clipeo rilevato (fig. 13-14): L’apparato ge- nitale maschile possiede un vero superuncus e un uncus spatoliforme (nella figura il superuncus si vede in trasparenza entro il contorno dello uncus); cucullus caratterizzato con corona; una sensibile protrudescenza alla costa superiore delle valve; due arpagoni quasi simmetrici e un ipo- fallo fornito di corno di media lunghezza. (fig. 28). Esemplari esaminati: 19 Lulua, Dilolo Congo, III-1931 (Drion); 153 Congo, Sankuru, Dimbelenge, 9-II-1951 (Fontaine), Coll. Museo di Tervuren; 15 Congo, Elisabethville, II-1935, prep. Berio 1067, collezione mia, confrontato col preparato dell’holotypus: prep. B.M. Noct. 2284 3, dal Dr. Nye del British Museum. Aspidifrontia biarcuata n. sp. (fig. 3) 3 - Fronte come in radiata Hmps. ma col cono centrale leggermente maggiore. Capo, torace, addome bruno scuri. Ali anteriori bruno scure, meno cariche alla costa e al limbo, sulle quali spicca una fascia biancastra che dalla base, seguendo per un tratto la vena inferiore della cellula se ne stacca all’attacco della vena 2 con un largo arco, terminando a metà del percorso di detta vena verso il torno. Reniforme biancastra molto oblunga. Antemarginale ondulata irregolare. Ali posteriori bianche alla costa leggermente abbrunate. Inferiormente ali anteriori brune colla base più chiara, posteriori come inferiormente. Holotypus g: Mufindi Iringa, III-1958 (P. Burdon), pres. by Coryndon Mus. B.M. 1961 - 696, prep. Berio 3639. Al B. Museum, esp. al. 22 mm. SU ALCUNE SPECIE DEL GEN. ASPIDIFRONTIA 231 L’apparato genitale maschile porta un caratterizzato superuncus, cucullus e corona, protrusioni alla costa valvare, arpagoni fortemente asimmetrici e un piccolo ipofallo (fig. 29). Esemplari esaminati: l’holotypus. Aspidifrontia anomala Berio (fig. 4) A. anomala Berio: Boll. Soc. Ent. Ital. LXXXV, 7-8, 124 (1955) loc. typ.: Congo. Typus Sankuru, Dimbelenge, 11-II-1951 (Fontaine); allotypus Congo, Elisabeth- ville, III-1936 (Seydel) al Museo di Tervuren. Ne do figura, non essendo mai stata figurata. La fronte è a cilindro concavo privo di corno nel centro (fig. 15, 16); clipeo rilevato. L’appa- rato genitale ha superuncus e cucullus ben pronunciati con corona, pro- trusione costale sottile e lunga, ipofallo semplice e arpagoni poco appa- renti (fig. 30) Esaminati: holo e allotypus al Museo di Tervuren; 1 g Elisabeth- ville, Congo, III-1936 (Seydel) prep. Berio 1070; 1g idem, 24-X-1934 (Seydel); 12 idem, II-1930 (Seydel); 19 Kat, Kalule N. 1-1934 (Sey- del): tutti paratipi in collezione mia; 1 3 Lubumbaschi, XII-1928; 3 33, 1 Elisabethville, I-VII-XI-XII-1932, 1937 (Seydel): paratipi al Mus. di Tervuren. Aspidifrontia tanganykae n. sp. Fronte col cilindro centrale imbutiforme molto profondo (fig. 17). 3 2 molto simili esternamente ad A. radiata Hmps.; se ne distin- guono per l’apparato genitale che porta nella valva destra un arpagone molto grande e spinoso (fig. 31). Può essere una sottospecie meridionale di A. radiata ma solo il reperimento di molto materiale potrà dare una risposta alla questione. 3 holotypus, 9 allotypus: Nakingwea S. Tanganyka, IV-1961 (W. Bigger) ex Coryndon Mus. B.M. 1961 - 696, al British Museum, esp. al. 24 mm, g prep. Berio 3637. Esaminati i due tipi. La figura 17 dà idea di come la protube- ranza frontale sia normalmente nascosta nelle scaglie del capo. 32 E. BERIO Aspidifrontia radiata Hmps. A. radiata Hampson: Cat. V, 450 pl. XCI, 4 (1905) loc. typ.: E. Africa, typus 1 2 Kikuyu (Crawshay) al British Museum, esp. 30 mm. Lectallotypus qui scelto: I g paratipo, Kibani, E. Africa 4-XII-1898 (Crawshay), prep. B.M. Noct. 4075, al British Museum; Gaede l.c. fig. 6, d. Fronte come la precedente (fig. 18-19); 1 disegni delle ali sono pra- ticamente eguali; l’apparato genitale se ne distingue per il cucullus mag- giore, e gli arpagoni più ridotti. Inoltre la protrusione della costa val- vare che in tanganykae è arrotondata e rivoltata attorno alla costa, qui è formata da un piccolo dente appuntito (fig. 32). Esaminato: il lectallo- typus. Aspidhampsonia n. gen. Genotypus: Aspidifrontia glaucescens Hmps. (19J5). Fronte protuberante subcilindro-conica troncata formante un cra- tere con orli poco rilevati e senza produzioni interne; clipeo rilevato, il tutto come in Aspidifrontia anomala Berio. Differisce da Aspidifrontia per la forma delle ali anteriori che sono qui notevolmente più slanciate e soprattutto per le caratteristiche dell’apparato copulatore del 3 che, pure avendo un superuncus, ha le valve prive delle peculiarità dell’altro ge- nere. | Vi é infatti un cucullus ben formato e non abbattuto in basso, manca una vera e propria protrusione alla costa della valva, e la valva stessa ha una forma che si avvicina a quella di molte Mythimna e altri generi. Vedansi le caratteristiche suindicate nelle figg. 20,21 e 33. Esemplari esaminati: 1 g Congo, Sankuru 7-III-51 (Fontaine), prep. Berio 1068; 1 £ Congo Kasengi VIII-1937 (Brédo), al Museo di Tervuren. RIASSUNTO Si sottopongono a revisione alcune specie ascritte al gen. Aspidifrontia Hmps. e si pubblicano i disegni dell’andropigio e della fronte. SUMMARY Some species referred to the gen. Aspidifrontia Hmps. are revised and drawings of their andropygium and forehead are published. JENS) RES LIGUSTICAE CXXXVI Mario GALLI Istituto di Mineralogia e Petrografia dell’Universita di Genova Direttore: Prof. E. Sanero LE OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE Questo lavoro conclude un primo ciclo di studi sulle ofioliti del- l'Appennino Ligure, iniziato dieci anni or sono e condotto dallo scrivente nell’Istituto di Mineralogia e Petrografia dell’Università di Genova. Con animo grato esprimo al mio Maestro, Prof. Edoardo Sanero, la mia riconoscenza. Non è facile dire quanto io gli debba sia sul piano scientifico per avermi indirizzato ed assiduamente seguito durante tutti questi anni di lavoro in cui mi è stato preziosa guida in ogni fase dei miei studi, dalle ricerche di campagna alla esecuzione delle analisi chi- miche, dall’esame delle sezioni sottili alla interpretazione dei dati otte- nuti, sia sul piano umano per avermi costantemente richiesta una asso- luta precisione ed onestà nel condurre le ricerche e nell’esporne i risultati; e non dimenticherò i suoi insegnamenti e le discussioni che più volte mi hanno indotto a più meditate conclusioni. In questa mia nota insieme ad osservazioni su argomenti che sono già stati oggetto di mie precedenti pubblicazioni e che qui sono esposte con maggiore ampiezza, compaiono nuove osservazioni, e per la prima volta vengono riunite in un unico lavoro le notizie ed i dati sulle rocce che costituiscono il complesso delle ofioliti dell’ Appennino Ligure. * * * Le ofioliti sono probabilmente fra le rocce più abbondantemente studiate, ma certamente sono fra quelle la cui origine è più fortemente discussa, tanto che le ipotesi che da varie parti vengono sostenute sono spesso in aperto contrasto tra di loro: è per questo che ogni lavoro che porti a nuove conoscenze, soprattutto dal punto di vista descrittivo, ha 234 M. cu una sua notevole importanza per le conclusioni che dai confronti della massa delle notizie si potranno trarre. Negli ultimi decenni ed in particolar modo nel periodo che va dalla fine dell’ultima guerra ad oggi si è risvegliato sia in Italia che all’estero un grande interesse per queste formazioni, ed anche se (come ho scritto Fig. 1 - Parete in cuscini diabasici sul mare ad occidente di Bonassola. La parete roc- ciosa in primo piano è alta circa 10 metri. sopra) molti Autori sono in totale disaccordo sulle interpretazioni, già esiste una letteratura più che discreta ed in continuo ampliamento, in modo che i futuri studiosi potranno avere a loro disposizione dati ben precisi per conclusioni di carattere generale ed avvicinarsi così alla riso- luzione dei numerosi problemi che queste rocce finora presentano in- soluti: è in questo quadro che si inserisce la presente nota. Quando ho iniziato lo studio delle ofioliti liguri, esse rappresen- tavano dal punto di vista petrografico inteso in senso moderno una for- mazione praticamente sconosciuta, e ciò probabilmente per due cause OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 235 concomitanti. Per prima cosa il fatto che la Liguria, salvo la limitatissima fascia costiera, ed in alcune zone anche a poche centinaia di metri dal mare, è regione impervia quant’altra mai; i contrafforti dell’Appennino si ergono a brevissima distanza dalla costa, sono ricoperti da fittissima vegetazione ed in essi non si addentrano strade o sentieri: ben poche sono Fig. 2 - Cuscini diabasici, sezionati dal taglio della strada, presso Rivo Orti (Val di Reppia) circondati da brecce diabasiche d’esplosione. le vie di comunicazione tra il litorale e l’interno, quasi tutte limitate ai brevissimi fondovalle ove è concentrato l’insediamento umano, perchè l’interno della Liguria è praticamente disabitato, e questa zona, la cui economia è fondata esclusivamente sulla stentata agricoltura, è da consi- derarsi forse tra le più depresse d’Italia. Questo ancora oggi, e certamente nei tempi scorsi ben più disagevole era il percorrere l'Appennino Ligure. A questo ostacolo legato alla configurazione dei terreni si aggiunga il fatto che le ofioliti non sono rocce di facile interpretazione (quasi ogni Autore del secolo scorso aveva una sua teoria sulla loro origine) in modo che facilmente si può comprendere come l’attenzione degli studiosi di allora si fosse rivolta a problemi che promettessero una più facile riso- luzione. 236 M. GALLI E cosi che la maggior parte delle notizie sulle ofioliti liguri risalgono allo scorso secolo, e molte di esse sono di carattere generico. Nel darne > breve notizia citerò soprattutto gli Autori che si sono specificatamente interessati alla Liguria, perchè il voler ripetere la storia degli studi sulle ofioliti e l'evoluzione delle interpretazioni sino ad arrivare ai concetti attuali non può trovare posto in uno studio di carattere regionale. La prima segnalazione delle rocce ofiolitiche nell'Appennino Li- gure spetta a De Saussure (1791): l'illustre studioso, nel suo lavoro « Voyages dans les Alpes » descrive un’escursione effettuata nel 1780 al Monte Figogna in Val Polcevera, notando come ivi i terreni fossero com- posti « da una mescolanza di ardesie e pietre ferruginose, che si staccano da una serpentina granulare ». Si può ritenere, considerando l’itinerario seguito da Genova al Monte Figogna, ove sorge il Santuario di N.S. della Guardia, che il DE SAUSSURE intendesse indicare rispettivamente gli argilloscisti ed il diabase che appunto si incontrano durante la salita. Nella sua « Descrizione Mineralogica della Liguria» il Mojon (1805) accenna alle ofioliti, ma è a due note di FauJas DE SAINT-FonD (1806 e 1808) che si debbono i primi accenni precisi. Nella prima nota « Voyage géologique sur le Monte Ramazzo » egli fa osservazioni molto acute: nota la presenza di ben nove varietà di serpentine, ma soprattutto mette in rilievo l’analogia riscontrata tra questa formazione e le ofioliti dell’at- tuale dipartimento delle Hautes-Alpes francesi. Con il segnalare la « sco- perta della variolite in posto » e nell’indicare come essa sia « del tutto analoga alla vera variolite della Durance » mette per primo in evidenza l’analogia dei caratteri di queste due formazioni, analogia in seguito sem- pre più ampiamente notata (anche lo scrivente in un suo lavoro del 1959 su rocce ofiolitiche della zona del Monginevro ha posto l’accento su tali somiglianze). VIVIANI (1807) nel suo « Voyage dans les Apennins de la ci-devant Ligurie » descrive sommariamente le rocce verdi dell’Appen- nino, ma è al Pareto che si debbono le prime vere osservazioni geo- logiche. Lo scienziato genovese in una sua nota sui bacini terziari di Genova e di Sestri Ponente (PARETO 1824) prende sia pure sommaria- mente in esame le rocce della formazione ofiolitica, ma è soprattutto in una nota successiva (PARETO 1827) che istituisce un ingegnoso parallelo tra la costituzione degli Appennini e quella delle Alpi della Savoia. Egli sostiene l’origine magmatica delle serpentine, e per primo propone di sostituire al termine di « gabbro rosso » proposto da SAVI la voce « grun- stein » per indicare il diabase (e giova ricordare che a lungo con tale ter- mine si indicarono in Germania le rocce diabasiche). Allo stesso PARETO OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 237 si debbono carte geologiche della Liguria, e dall’esame delle sezioni che le accompagnano si può notare come egli considerasse le ofioliti radicate in posto. È con IssEL, primo professore di Geologia dell’Università di Ge- nova, e dalla sua collaborazione con MAzzuoLi, che fu a lungo direttore del Distretto Minerario di Genova, che le ofioliti liguri trovano siste- matiche descrizioni, e soprattutto vengono formulate sulla loro origine teorie che i due Autori modificheranno con il passare del tempo e con l’accrescersi delle notizie a loro disposizione. Fu MazzuoLi che nel 1884 sostenne per primo la derivazione delle serpentine dalle lherzoliti per idratazione, e quando, negli anni successivi, questa derivazione venne ge- neralmente accettata, egli sostenne in più lavori la priorità della sua in- terpretazione. Per contro (MazzuoLi 1892) egli ritenne che eufotidi e diabasi rappresentassero trasformazioni metamorfiche causate da venute silicee sulle melme argillose del fondo marino, e che i diaspri esprimes- sero una analoga metamorfosi avvenuta a spese di rocce calcaree. È lo stesso concetto che contemporaneamente IsseL (1892) espone: dopo aver ipotizzato che i diabasi siano tra le ofioliti le prime rocce formatesi, cui seguono i gabbri e le serpentine, egli dice: « ...ad ogni modo, la ori- ginaria dipendenza della serpentina dalla lherzolite, in Liguria, non può più essere controversa. Per quanto riguarda all’origine delle rocce del secondo gruppo (diabase, gabbro rosso, eufotide, ecc.) considerando che passano qualche volta insensibilmente alle rocce sedimentari... |’ Ing. Maz- zuoli ed io siamo condotti ad ammettere che derivano dalla concomitanza di fenomeni sedimentari e idroplutonici, dalla combinazione cioè di ma- teriali argillosi o marnosi che lentamente si depositavano (o erano depo- sitati di fresco), con elementi recati da copiose sorgenti termo-minerali, sgorgate per tempo lunghissimo, durante e dopo le eruzioni serpentinose. Risultando costituite tali rocce da due sorta di minerali, per così dire da due parti, le abbiamo designate complessivamente col nome di anfi- morfiche ». Questo nonostante DE STEFANI (1876) avesse qualche anno prima definito le ofioliti plagioclasiche come « rocce effusive traboccate insieme con le serpentine », indicando pertanto nettamente la loro ori- gine magmatica. Sino ad allora non era stato posto il problema unitario sui caratteri, sull’età e sulla posizione geologica delle ofioliti, e le correlazioni tra le varie rocce presenti nelle formazioni ofiolitiche restarono per lungo tempo formulate in maniera imprecisa; anche i loro legami con le catene a pie- ghe di tipo geosinclinale, quali risultano oggi molto evidenti dalla loro 238 M. GALLI distribuzione geografica, non erano stati tenuti nel debito conto, e per lungo tempo erano state considerate accompagnanti le superfici di car- reggiamento e per conseguenza come contemporanee alla fase di ripie- gamento. Così PARETO, IsseL, MAZZuOLI le ritenevano autoctone, e dalle sezioni geologiche che illustrano i loro lavori esse appaiono radicate in posto, per quanto in IsseL (1892) leggiamo che le serpentine « furono portate in alto insieme a gran parte dei terreni sovraincombenti », ed in questa frase vi è un accenno ad una loro possibile alloctonia, del resto già precedentemente prospettata da BomBIccI (1882). Le rocce ofio- litiche dell'Appennino erano finora concordemente attribuite all’eocene e precisamente al piano liguriano di Mayer (1875, 1877 a, 1877 b), e si riteneva che sia la formazione dei calcari marnosi ad Helmynthoidea sia la formazione del macigno soggiacessero stratigraficamente alle ar- gille scagliose ed alle ofioliti che esse inglobano: è di IsseL (1879) l’af- fermazione che «il complesso del terreno serpentinoso si deve ascrivere all’eocene superiore ». Ma già ROVERETO nel 1892 notava che la formazione delle argille scagliose « rappresenta un unico orizzonte titonico-cretaceo, inglobante le rocce ofiolitiche, ed esteso per migliaia di chilometri qua- drati sopra il ricoprimento ligure-toscano », ed alla stessa in seguito (1923 e 1939) attribuiva i caratteri di una falda di ricoprimento prove- niente dall’Adriatico: le ofioliti magmatiche, ricoperte dalle argille, a- vrebbero assunto nell’eocene (ROVERETO 1951) le posizioni nelle quali oggi le troviamo. Anche Cayeux (1903) aveva posto chiari accenti sull’ante- riorità delle ofioliti in confronto ai movimenti orogenetici: «...elles seraient consecutives 4 des mouvements d’affaisement localisées sur les emplacements de la future chaine et nettement antérieures à la surrection de celle-ci ». Come nota BRUNN (1960) era il concetto del magmatismo iniziale basico, sostenuto più tardi da STILLE (1927) e che si affermò negli anni seguenti. Nel 1891 Sacco, conferendo giustamente la massima importanza ai fossili (egli aveva preso in esame soprattutto quelli del modenese) riferiva al cretaceo ‘tutta la formazione argilloscistoso-ofiolitifera, ma per la sua non felice ricostruzione di alcune sezioni geologiche dava modo agli oppositori, tra cui TRAvERSO (1896), ZaccaGna (1898), LOTTI (1910) e Francur (1927) di escludere in modo assoluto l’assegnazione delle ofioliti al cretaceo; essi interpretavano argille scagliose con ofioliti, calcari ad Helmynthoidea, macigno come una formazione autoctona ter- ziaria. Va peraltro attribuito a LOTTI (1910) il merito di avere indicato con precisione la successione delle rocce ofiolitiche, in cui dal basso OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 239 all’alto egli noto serpentine, gabbri e diabasi. STEINMANN nel 1927 ri- tiene che le ofioliti rappresentino una formazione alloctona, proveniente dal Tirreno (e perciò con direzione opposta a quella supposta da Ro- VERETO) e con lui concordarono successivamente KoBER (1927), STILLE (1927), TERMIER (1928) e TEICHMULLER (1932). Nel suo importante lavoro sulle ofioliti mediterranee STEINMANN (1927) ritiene le ofioliti appenniniche iniettate nei sedimenti mesozoici di mare profondo, e stabilisce un ordine cronologico nella messa in posto delle ofioliti magmatiche. Egli a tale scopo individua tre fasi di- stinte, per cui nella prima sarebbe avvenuta la separazione della maggior parte del magma come roccia ultrabasica (peridotite); nella fase succes- siva si sarebbe verificata l’ascesa e la solidificazione del magma gabbrico prima rimasto nel profondo della massa; nell’ultima fase infine l’effu- sione ed il consolidamento dei diabasi, riconosciuti come rocce tipica- mente effusive, con la formazione delle caratteristiche strutture a pillows e variolitiche. In questa terza fase emanazioni idrotermali avrebbero condotto alla serpentinizzazione delle peridotiti prima formatesi, e ciò contemporaneamente alla formazione delle mineralizzazioni cuprifere. Inoltre in base all’assetto caotico delle ofioliti, che egli definisce « rocce principali del mesozoico ligure », STEINMANN conferma l’ipotesi di un carreggiamento di imponenti proporzioni su di una base relativamente autoctona sino a raggiungere le attuali posizioni. Di qui prendono inizio le attuali concezioni che si hanno sulle ofioliti liguri; e molto importanti sono a questo riguardo i dettagliati lavori di BONATTI (1933) e di MERLA (1933) sui graniti della formazione ofiolitica, di carattere petrografico il primo lavoro e geologico il secondo, e che escludono ogni parentela tra i graniti stessi e le ofioliti. Ammessa l’alloctonia della formazione ofiolitica, si deve ad ANELLI (1923 e 1938) una interpretazione per cui i ricoprimenti da parte delle argille scagliose su terreni più recenti fossero dovuti ad imponenti frane tettoniche verificatesi durante l’orogenesi alpina, e PENTA (1949) indica come la giacitura attuale della formazione delle argille scagliose si sia attuata in conseguenza di colamenti per gravità lungo i versanti che si sono generati per l’erezione delle rughe orogenetiche nel lasso di tempo che va dal cretaceo al pliocene. Viene pertanto abbandonata la teoria faldistica di ROVERETO, e la nuova tesi trova validi sostenitori come MI- GLIORINI (1945 e 1950), TREVISAN (1950) e soprattutto MERLA (1951) cui si deve una chiara esposizione della successione delle rughe oroge- netiche tirreniche in relazione alla tettonica attuale; con MERLA con- 240 M. GALLI corda ancora TREVISAN (1956). SCARSELLA (1956) ritiene di poter limi- tare l’alloctonia della formazione delle argille scagliose ofiolitifere nella Liguria orientale, ove egli pensa che le masse ofiolitiche potrebbero essere risalite tettonicamente dal basso piuttosto che per traslazione laterale e suborizzontale, cioè che nella Liguria orientale potrebbero trovarsi le radici delle cosidette « falde liguridi » e pertanto questa zona potrebbe corrispondere all’asse della geosinclinale e dell’orogene. Più recentemente altri Autori (TREVISAN, TONGIORGI, ELTER e GIANNINI 1960) ripropon- gono ipotesi che si riallacciano alle teorie faldistiche. Fra gli ultimi studi sulle ofioliti liguri ricordo quello di BArLEY e Mc CALLIEN (1960) che hanno confrontato le rocce della zona di Levanto-Bonassola, da essi visitata, con altre sia europee che australiane, e di alcune loro interpre- tazioni dirò più avanti. In un recentissimo lavoro CONTI (1963) esten- dendo concetti già in precedenza esposti (CONTI 1954) sostiene che pe- ridotiti, serpentine, gabbri e diabasi non siano in Liguria espressioni di un magmatismo primario, ma rappresentino trasformazioni metaso- matiche od ultrametamorfiche di rocce sedimentarie: sono evidenti per- tanto, come appare dalla stessa nota, le analogie tra questa ipotesi e quella delle rocce « anfimorfiche » di MazzuoLi (1892) e di IsseL (1892). Pur essendo in disaccordo su questa ipotesi, non ritengo questo lavoro, dato anche il carattere preliminare della nota di CONTI, sede idonea per una discussione sull’argomento. La maggiore estensione della formazione delle argille scagliose ofiolitifere in Liguria spetta alla Riviera di Levante, mentre essa è li- mitatamente rappresentata a ponente di Genova. Si estende da Capo S. Andrea presso Sestri Ponente, nella zona ove oggi sorge l'aeroporto di Genova, sino al bastione calcareo della Spezia per uno sviluppo di oltre 80 Km., e si addentra nell’Appennino sino ai confini montani della Liguria per continuare nell'Appennino emiliano ed in quello toscano. Un rapido esame dei fogli al 100.000 della Carta Geologica d’Italia 82 (Genova), 83 (Rapallo), 94 (Chiavari), 84 (Pontremoli) e 95 (La Spezia) permette immediatamente di renderci conto della sua estensione, ed insieme di come sia opera ardua il volerne dare una dettagliata de- scrizione, e non sarebbero d’aiuto, a differenza di altre zone, cartine geo- logiche parziali, che per essere efficaci richiederebbero una cartografia estremamente dettagliata a scala ridottissima, il che, vista la caoticità con cui in genere le ofioliti si presentano, non condurrebbe a quella visione d’insieme che considero cosa importante in un lavoro di questo tipo. A ciò si aggiunga che è in corso, da parte di altri Istituti, il rileva- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 241 mento della Liguria, da servire per la compilazione della nuova Carta Geologica d’Italia, da cui si potranno ottenere quelle notizie che non possono trovare posto in uno studio di carattere petrografico. Avevo accennato in miei precedenti lavori come la formazione delle argille scagliose ofiolitifere appaia in Liguria disgiunta in due grandi corpi isolati tra ‘di loro, uno a ponente e l’altro a levante della città di Genova. Il primo, più limitato come estensione, si spinge dal mare (Capo S. Andrea presso Sestri Ponente) con direzione meridiana a Bric Teiolo, Monte Figogna, Monte Lecco, Voltaggio ed è separato da quello orientale dalla potente formazione dei calcari marnosi ad Helmynthoidca (alberese), che da Genova, ove è parzialmente ricoperta dalle marne plioceniche del Genovesato, si estende sulla costa sino a Chiavari ove il suo limite è segnato dal corso dell’Entella, e nell’interno raggiunge il massiccio di Monte Antola e di Monte Alfeo, e si continua oltrepas- sando il corso dello Scrivia e del Bisagno nel Monte Fasce verso Nervi, nel Monte Castelletto a Recco fino al promontorio di Portofino, ove nella estrema sua punta sottostà al conglomerato tongriano. Dal litorale chia- varese sino alla formazione calcarea mesozoica del golfo della Spezia compaiono ancora gli argilloscisti e le ofioliti magmatiche, cui sono as- sociati abbondanti diaspri ed arenarie. Nel descrivere la giacitura ed i rapporti tra le varie rocce della formazione ofiolitica seguirò pertanto concetti topografici, cominciando dalla zona ad occidente di Genova. LE OFIOLITI DELLA RIVIERA DI PONENTE Come ho detto sopra, la formazione ofiolitica è scarsamente rap- presentata nelle sue rocce eruttive ad occidente di Genova, almeno in confronto con l’importanza che essa assume nella Liguria orientale, e qui è a contatto con la serie alpina dei « calcescisti con rocce verdi » indicata sulle carte geologiche con il termine di « Gruppo di Voltri ». Questa zona che rappresenta il confine geologico tra le formazioni alpine ed appenniniche ha interessato in passato, come ho già detto nella parte introduttiva, numerosi studiosi: una delle prime distinzioni tra le due formazioni si deve ad IsseL e MazzuoLi (1892) con una nota dall’espli- cativo titolo: « Sovrapposizione nella Riviera di Ponente di una zona ofiolitica eocenica ad una formazione ofiolitica paleozoica», da cui è evidente come attribuissero all’eocene le ofioliti appenniniche; distin- zione tra le due formazioni ribadita in una nota successiva (IsseL e Maz- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 16 242 M. GALLI ZUOLI 1894). In periodi più recenti KoBER (1927) soscenicore delle teorie faldistiche e concordando perciò con ROVERETO collocò ivi le radici dei ricoprimenti alpino ad occidente e ligure-appenninico ad oriente; STAUB (1928) stabilì in questa zona il confine tra l’alto penninico e lo « unterost- alpin ». Recentemente CRETTAZ (1955) nella ricerca del limite geologico tra Alpi ed Appennino descrive chiaramente la tettonica della zona di contatto, argomento brevemente ripreso da Bont (1961) e da IBBEKEN (1962). In un recentissimo lavoro BELLINI e CASELLA (1963) espongono nuove vedute sulla tettonica e sulla stratigrafia della regione. Concordando con CRETTAZ (1955) la tettonica della zona di con- tatto deve essere considerata del tipo a scaglie; infatti ivi si incontrano due serie specificatamente differenti, una che appartiene alle Alpi con le sue rocce verdi e calcescisti e che appare profondamente metamorfo- sata, e l’altra Appenninica che presenta assai scarso metamorfismo: per mezzo di sistemi di faglie complicate da cui risultano numerose scaglie che si accavallano tra di loro, la tettonica della zona si distacca sia da quella alpina che da quella appenninica: mancano qui falde bene indi- viduate con i loro caratteri specifici; le scaglie ed i lembi di scaglie im- partiscono alla zona un carattere di mosaico con orientamento che va dal Sud al Nord, il che rappresenta appunto il limite tra le Alpi e gli Appen- nini. A contatto con la formazione dei calcescisti del Gruppo di Voltri, ed a volte da essa separate da un bastione calcareo, troviamo le prime ofioliti magmatiche che segnano come ho detto il limite occidentale degli Appennini. Le ofioliti di questa zona possono essere distinte in due gruppi: uno che va dal mare al Monte Figogna ed in cui compaiono serpentine, diabasi e limitatissimi diaspri, ed in cui sono bene individua- bili i rapporti tra le varie rocce della formazione; il secondo che comprende i gabbri di Monte Lecco, le oficalci della zona della Bocchetta, piccoli affioramenti diabasici e lembi irregolari di gabbri e serpentine presso Voltaggio; particolarmente importante per le osservazioni che si possono fare è il primo gruppo. Sappiamo che una delle cause per cui l’inter- pretazione delle relazioni tra le ofioliti magmatiche è sempre stata que- stione controversa è legata al fatto che queste rocce non si trovano mai nella loro giacitura originaria, ma per effetto della stessa loro origine - sono assegnate da BARTH (1962) alla « orogenic rock series » - legata ad un periodo preorogenetico, hanno subito tutte le azioni della orogenesi stessa, ed in ciò concordano tutti gli Autori, in modo che appaiono di- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 243 sgiunte, con frequenti sovrapposizioni e contatti anomali in pratica di costante carattere tettonico. | Una unita nella interpretazione della successione delle rocce ofio- litiche potrebbe aversi solamente se si potesse studiare un massiccio ofiolitico la cui struttura fosse piuttosto semplice e che comprendesse la serie completa delle ofioliti: caso piuttosto raro, e che BRUNN (1960) ritiene rappresentato dal gruppo del Vourinos in Macedonia, anche se la sua interpretazione, sulla quale tornero nella parte conclusiva di questo lavoro, non appare del tutto convincente. A mio avviso il gruppo serpentinoso-diabasico di Sestri Ponente, ed in particolare la zona com- presa tra Borzoli ed il Monte Figogna, sia pure con tutte le limitazioni dovute alla sua estensione relativamente piccola, rappresenta un caso eccezionale per il quadro dei rapporti tra ofioliti intrusive ed effusive, rapporti nettamente seguibili, per cui questa zona, come ho detto in un precedente lavoro, può essere considerata come un modello per la ricostruzione del meccanismo della successione delle ofioliti. A Sestri Ponente sfocia in mare il torrente Chiaravagna. La parte inferiore del suo corso mostra sul suo lato orientale le rocce ofio- litiche, mentre sul lato occidentale vi è una formazione calcarea meso- zoica che culmina con il Monte Gazzo (m. 421), si estende verso Nord per una profondità di circa 6 Km. e sui cui fianchi si può notare, nelle incisioni delle numerose cave che vi sono aperte, come gli strati siano raddrizzati e quasi verticali, costituenti secondo CRETTAZ (1955) una anticlinale. Il trias di Monte Gazzo comprende, dal basso all’alto, do- lomie e calcari del ladinico, dolomie calcaree e brecce accompagnate da scisti argillosi del carnico, gessi e dolomie cavernose del raibliano. Al disopra si trova la dolomia principale norica (i cui fossili sono stati descritti da Repossi nel-1919), seguono argille varicolori e calcari ceroidi, retici. Tra Isoverde e Voltaggio compare il giurassico che può essere suddiviso in una serie marnosa inferiore, che STAUB attribuiva al retico, con calcari selciferi, calcari lastroidi ed a piccoli strati (lias), ed in una serie calcarea superiore, con calcari picchiettati, marmi e radiolariti del giurassico superiore. Mentre ad occidente di questa formazione sedi- mentaria, in cui secondo RoveRETO (1939) si conservano tracce di una falesia collegata al mare eocenico, compaiono solamente serpentine in un’esile lingua, ad oriente di essa, e precisamente tra il corso dei torrenti Chiaravagna-Cassinelle e quello del Polcevera ha inizio e si sviluppa il complesso delle ofioliti appenniniche della Riviera di Ponente. 244 M. GALLI Tra il mare e la gola di Borzoli si innalza la piccola collina di Erzelli, che in questi ultimi anni ha visto cambiare la sua fisionomia sia per l’espandersi della città, sia per la grande attività delle cave che vi erano state aperte per il riempimento del tratto di mare ove è sorto l'aeroporto. Essa è costituita da una massa diabasica con una copertura Fig. 3 - Cuscino diabasico a forma quasi sferica, in cui è evidente la fessurazione concentrica. Versante occidentale di Bric Teiolo. di pillows e che mostra in una limitata fascia settentrionale un diabase a struttura vacuolare, le cui cellette assai fitte hanno dimensioni intorno al millimetro, e che spesso presentano una sorta di isorientamento, as- sumendo allora forma ellissoidale, indicando un movimento del magma durante la fase di consolidamento ed impartendo l’aspetto di una roccia effusiva subaerea. Questa roccia, che ritroveremo anche a Nord di Bor- zoli, era stata chiamata da IsseL (1892) « coschinolite » con derivazione dal termine greco di « crivello » per l’aspetto bucherellato. Questa massa diabasica è divisa da quella principale (Borzoli-Bric Teiolo-Monte Fi- gogna) dalla valletta in cui è insediato il paese di Borzoli, valletta il cui fondo è occupato dalle marne sabbiose del pliocene e che è stata origi- nata da una faglia orientata da Est ad Ovest. È in questa massa princi- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 245 pale che si possono fare interessanti osservazioni. Essa si presenta come una dorsale diabasica posta a spartiacque tra il corso dei torrenti Polce- vera a levante e Chiaravagna- Cassinelle a ponente; e vediamo come il versante che costituisce la parte più alta del fianco destro del Polcevera, che scorre negli argilloscisti, presenti una copertura di pillows pressochè Fig. 4 - Cuscini diabasici della vetta di Bric Teiolo. continua. Infatti, eccettuata una limitata fascia a levante della linea di cresta e ad essa parallela e pertanto con andamento Nord-Sud, i cuscini diabasici sono presenti con forme nettissime (Fig. 3), e sulla cresta, e marcatamente a Bric Teiolo essi assumono un aspetto quasi sferico. Per contro sul versante occidentale, e cioè nella valle dei torrenti Chiara- vagna e Cassinelle (quest’ultimo è la continuazione a monte del primo) la scena cambia. Mancano i diabasi in cuscini, appare invece un diabase compatto con accenni a struttura porfirica e soggiacenti ad esso troviamo le serpentine. Questa valle è secondo una mia interpretazione di origine tettonica: l’effusione diabasica sottomarina, cui è legata la formazione 246 M. GALLI dei cuscini, sarebbe avvenuta su di un fondo pressoché orizzontale: il magma diabasico sarebbe risalito dal basso, attraversando le serpentine e quindi ricoprendole. In tempo successivo, sotto l’azione delle spinte orogenetiche, l’insieme delle rocce magmatiche, cioè le serpentine con la loro copertura diabasica, si inclinava verso oriente come una massa Fig. 5 - Camino diabasico troncato dalla faglia e mostrante sezione ellittica affiorante tra le serpentine scistose del versante sinistro della valle del torrente Cassinelle. rigida: si verificava proprio lungo l’allineamento dell’attuale dorsale Bric la Bianca-Bric Teiolo una faglia con andamento Nord-Sud, e la parte occidentale scendeva lungo il piano di faglia, dando così origine alla valle dei torrenti Chiaravagna-Cassinelle. Questa ipotesi trova confer- ma dalle constatazioni che si possono fare sul terreno. Il versante orientale a pillows mostra infatti nella sua fascia più : esterna un insieme di cuscini in genere di forma molto allungata e di — notevoli dimensioni, tanto che possono raggiungere anche i quattro metri di lunghezza e si presentano spesso con forme che danno l’impressione di un susseguirsi di onde laviche; essi sono quasi sempre modellati per OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 247 compressione gli uni sugli altri, il che sta ad indicare come si siano so- vrapposti quando conservavano ancora una notevole plasticità. Assai spesso si nota negli spazi che intercorrono tra cuscino e cuscino una brec- cia diabasica, i cui elementi che in media sono dell’ordine di 4-5 cm. possono raggiungere anche il decimetro, breccia completamente rice- Fig. 6 - Camino diabasico il cui andamento concorda con quello del versante della valle. mentata da una sostanza diabasica di colore rossastro, e che appare costituita da frammenti di pillows esplosi durante la fase di raffredda- mento; brecce di questo tipo accompagnano costantemente le formazioni dei diabasi in cuscini. A differenza di quanto avviene in altre zone manca qui in genere tra cuscino e cuscino quell’involucro cloritico che spesso li accompagna. Man mano che si sale verso la cresta le dimensioni dei pillows si riducono, diminuisce sino a sparire quell’aspetto di succes- sione di onde laviche che presentavano sul limite orientale della forma- zione, ed assumono una forma più marcatamente sferica e ciò in parti- colare verso la sommità del rilievo. Frequentemente mostrano due si- 248 M. GALLI stemi di fessurazione, radiale e concentrica, ambedue conseguenza del brusco raffreddamento a contatto con le acque del mare, ed assai spesso nelle parti medie e centrali si notano piccole cellette dell’ordine del millimetro che a volte si riuniscono a formare una cavità di maggiori dimensioni al centro del pillow: queste cavità sono a volte occupate da minerali secondari (quarzo.od albite). Si può pertanto notare da quanto brevemente esposto come .salendo dalle pendici orientali, ove i cuscini sono a contatto con gli argilloscisti, verso la parte più alta della dorsale mutino i caratteri e la parte periferica presenti quegli aspetti che sono comuni alle zone più esterne di un espandimento sottomarino, con i cuscini caoticamente sovrapposti e compressi gli uni sugli altri, mentre l’attuale linea di cresta ne rappresenta la parte centrale, con andamento più tranquillo e dove i cuscini sono quasi isolati tra di loro e perciò di forma più regolarmente tondeggiante, come si può notare dalla Fig. 4. Nel versante di Ponente, verso il Rio Cassinelle, i pillows mancano com- pletamente: il piano di faglia ha nettamente tagliato la copertura dia- basica, che sotto alla zona a pillows mostra l’aspetto di un diabase com- patto a grana fine, per poi passare ad un diabase a grana maggiore che mostra un accenno a struttura macroscopicamente porfirica. Il diabase poggia direttamente sulle serpentine, che appaiono assai spesso miloni- tizzate e su cui sono evidentissimi i segni della imponente faglia il cui piano concorda con l’andamento della valle. Ma la cosa più interessante perchè osservata per la prima volta è la presenza, nelle serpentine, di numerosi filoni diabasici di forma colonnare che salgono verso la massa dei diabasi effusivi e rappresentano i camini di ascesa del magma dia- basico attraverso le serpentine (o le peridotiti da cui queste sono deri- vate). A volte il piano di faglia li ha troncati nettamente, e mostrano allora una sezione grossolanamente circolare od ellittica, come mostra la Fig. 5, a volte invece il loro andamento concorda con il versante della valle su cui affiorano e sono seguibili per qualche tratto (Figg. 6 e 7); in genere mostrano grana piuttosto grossa e mancano in essi quei sistemi di fessurazione che abbiamo visto caratterizzare i pillows. A conseguenza di questa osservazione cade ogni eventuale dubbio sulla posteriorità dei diabasi rispetto alle serpentine, e come vedremo descrivendo altre zone, analoghe considerazioni si possono fare tra diabasi e gabbri, questi ultimi assai spesso attraversati da filoni diabasici. La grande faglia che ho ora sommariamente descritta ha termine all’altezza di Monte Ramazzo, ove erano aperte nei secoli scorsi miniere di rame, e dove la sua manifestazione più evidente è il grande specchio OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 249 di faglia indicato sulle tavolette al 25.000 con il nome di « Pria Scugente » (Pietra scivolosa) rappresentato dalla fotografia della Fig. 8. Infatti nel Monte Figogna più a Nord scompaiono le serpentine e si ritrovano solo Fig. 7 - Bellissimo esempio di camino diabasico colonnare affiorante tra le serpentine nella valle del torrente Cassinelle, all’altezza di Bric La Bianca. diabasi con pillows sul versante orientale del monte ove sono accompa- gnati da un ridotto banco di diaspro rosso dalla potenza di qualche me- tro. Seguono a Nord le serpentine di Isoverde, accompagnate da calcari 250 M. GALLI dolomitici, dolomie e gessi del trias medio-superiore, e presso il Passo della Bocchetta ed a Pietra Lavezzara quelle oficalci ampiamente usate come materiale ornamentale e note con il nome di « Verde Polcevera »; più a settentrione la grande massa gabbrica di Monte Lecco inglobante qualche minuto lembo diabasico. Il diabase affiora ancora alla Rocca del Moro, sulla destra del Rio Traverso, e lungo le valli del Lemme e del Morsone, ove la formazione dei calcescisti e quella delle ofioliti ap- penniniche sono a contatto e spesso irregolarmente sovrapposte ren- dendo difficili le interpretazioni. in località Cava di Voltaggio e presso l'abitato di Voltaggio stesso compaiono, con le serpentine, diabasi e diaspri (questi ultimi presenti anche al Passo della Bocchetta) associati a calcari attribuibili al cretaceo inferiore (valanginiano). LE OFIOLITI DELLA RIVIERA DI LEVANTE. Gli argilloscisti che accompagnano le ofioliti ad occidente di Ge- nova sono a contatto nel loro limite orientale con la formazione dei cal- cari alberesi, che li dividono dalle ofioliti della Riviera di Levante. La formazione dell’alberese è dal punto di vista litologico abbastanza com- plessa, in quanto i calcari ad Helmynthotdea non ne sono l’unico com- ponente, ma ad essi si associano argille, marne ed arenarie; la sua età è da riferirsi al cretaceo superiore sino al maestrichtiano incluso (LAN- TEAUME, FALLOT e ConTI 1958), e sembra corrispondere analogamente a quanto si constata nelle Alpi marittime ad un flysch in cui prevale una sedimentazione di tipo pelagico e pertanto povero di letti arenacei; verso Nord essa è ricoperta dal tongriano trasgressivo. Ne ho già in- dicato i limiti settentrionali, e ad oriente di questa formazione, ossia a Lavagna oltre il corso dell’Entella si ritrovano le argille scagliose ofio- litifere che si estendono con continuità sul mare (salvo i punti in cui com- paiono le arenarie) sino alla lama calcarea della Spezia e proseguono nel- l’interno oltre i confini con l’Emilia. Nella Liguria orientale l’orografia non si distacca da quella tipica dell'Appennino centro-settentrionale, con catene o pieghe anticlinali orientate da SE a NO, costituite in gran parte da terreni eocenici tra i quali giacciono le rocce del flysch e le ofioliti. Le ofioliti magmatiche, cui sono quasi sempre associati abbon- danti diaspri, appaiono qui divise in lembi irregolari che pur tuttavia mantengono gli stessi caratteri direzionali da SE a NO che sono ti- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 251 pici della zona. Per quanto l’assetto delle ofioliti nella Riviera di Levante appaia ben più disturbato di quello del ponente, e non si possa in alcun caso riconoscere un quadro dei rapporti tra le ofioliti stesse della chia- rezza di quello descritto per la riviera occidentale, anche qui gli affio- ramenti possono essere riuniti in gruppi che presentano almeno topo- Fig. 8 - Piano di faglia nelle serpentine di Pria Scugente presso Monte Ramazzo. graficamente caratteri di unitarietà: pertanto, sia per agevolare la com- prensione evitando di trattare nel suo complesso tutta la formazione del levante, sia per continuare nell’indirizzo che avevo seguito nei miei la- vori precedenti, riunirò le ofioliti della Riviera di Levante nei seguenti quattro gruppi: 1) M. Rocchetta - M. Ajona - Passo d’Esola - Fontanigorda - Rove- gno - Val d’Aveto; 2) Libiola - Val Graveglia - Val di Reppia - M. Pu - M. Alpe - Casti- glione Chiavarese; 3) Levanto - Bonassola - Passo del Bracco - Carro; 4) Valle di Vara. PSR M. GALLI Gruppo di M.:.Rocchetta.-=.M.-Ajona. = Passo d’Esola - Fontanigorda - Rovegno - Val diametro: Questo gruppo comprende gli affioramenti più occidentali delle ofioliti della Riviera di Levante, ed è suddiviso in masse allungate che Fig. 9 - In secondo piano il rilievo di Monte Rocchetta. Sullo sfondo le ripide balze diabasiche de La Scaletta. dall’alta valle del Taro si estendono per oltre venti chilometri attraver- sando lo spartiacque appenninico e raggiungendo la valle della Trebbia, tributaria del Po, oltrepassano i confini tra Liguria ed Emilia, proten- dendosi nelle provincie di Parma e di Piacenza. Un lembo staccato dalla massa principale raggiunge a Nord la valle di S. Stefano d’Aveto. Ad occidente del Monte Copello, a Nord della testata della Valle di Reppia, troviamo una grande massa di arenaria che raggiunge la sua massima altezza con il Monte Zatta. Come nella grande conca di erosione del Ramaceto più a ponente, questa arenaria si presenta di colore grigio a volte tendente al verde, ed in essa si osservano non infrequenti banchi OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 253 di un conglomerato con struttura più grossolana, i cui elementi possono raggiungere anche le dimensioni di qualche centimetro. Questa forma- zione, attribuita al macigno da Zaccagna (1935), sembra qui formare un’anticlinale che continuerà nella valle dell’ Aveto, ed è circondata dalla formazione delle argille scagliose che si inoltrano verso Ottone nella Fig. 10 - Microbreccia a struttura piroclastica con andamento filoniano compresa entro le serpentine di Monte Rocchetta. Val Trebbia, argille che spesso contengono straterelli di calcare compatto grigio (palombino). Le prime rocce ofiolitiche che incontriamo, a Nord del Passo del Bocco, sono le serpentine del Monte Rocchetta, rilievo cu- poliforme (Fig. 9) che contiene un piccolo lembo gabbrico mostrante netti segni di laminazione e qualche affioramento di un diabase compatto; compaiono sul suo fianco orientale piccoli filoncelli di talco e nei lito- clasi della serpentina si ritrovano limpidi cristalli gialli di granato. Ho segnalato tempo addietro in questa massa serpentinosa quella roccia con andamento filoniano (evidente dalla Fig. 10) mostrante la struttura brec- cioide tipica delle rocce piroclastiche e chimismo peridotitico. Più a 254 M. GALLI Nord si erge il ripido bastione della Scaletta, formato da brecce dia- basiche in cui chiaramente é riconoscibile il loro carattere di brecce d’esplosione, alle quali sono associati, seppure rari, pillows non sempre bene conservati ed un piccolo lembo di diaspro rosso. Questa massa, circondata da brecce poligeniche e da probabili idrotermaliti, costituisce una propaggine della massa diabasica che costituisce il Monte Penna. Mentre a Nord troviamo il massiccio gruppo di Monte Maggiorasca, a levante le ofioliti costituiscono le formazioni che stanno a spartiacque tra la valle dell’Aveto e quella dello Sturla sopra Borzonasca. Notiamo qui il rilievo serpentinoso di Monte Ajona, che nel suo versante setten- trionale mostra i segni delle glaciazioni quaternarie e le cui pendici Nord sono ricoperte da terreno morenico più o meno rimaneggiato, che dal Lago delle Lame scende verso Magnasco nella valle dell’Aveto, ed è separato dal Bric delle Lame da una massa diabasica di imponenti dimensioni; serpentine e diabasi sono ancora a contatto al Monte degli Abeti, ed i diabasi si spingono verso Sud sino al Pian delle Moglie: sono notevoli in questa zona i detriti di falda che scendono dal M. Ajona e che ricoprono in parte la morena di Amborzasco. Sparsi lembi dia- basici affiorano tra gli argilloscisti sulla sinistra dello Sturla (li ritro- viamo infatti a Monte Bregaceto ed a Monte Agugiaia); verso Nord la Rocca Bruna è una grande massa serpentinosa che dal Passo d’Esola giunge al Passo del Gifarco ed a Fontanigorda in Val Trebbia e che in- globa piccoli lembi di eufotide; a Nord di Fontanigorda, dopo una co- spicua massa di brecce poligeniche la cui origine è attribuita da ROVE- RETO (1939) ad una imponente frana, abbiamo le masse diabasiche di Casanova e di Pietranera, che si protendono su Rovegno ove sono a contatto con le serpentine. Anche qui, come avevamo visto a Monte Ra- mazzo nella Riviera di Ponente, il contatto diabase-serpentina è mi- neralizzato a solfuri, ed in passato a Monte Linaiuolo erano sfruttate miniere di pirite cuprifera. Con un carattere che vedremo costante per tutta la formazione ofiolitica della Riviera di Levante, alla periferia delle masse delle ofioliti magmatiche ed in particolare a contatto con i diabasi troviamo abbondantissimi diaspri, e sembra esservi una relazione diretta tra l'estensione dei diabasi e lo sviluppo dei diaspri stessi. Oltre al piccolo affioramento segnalato nei pressi della Scaletta, essi prendono un grande sviluppo tra Casanova e Rovegno: a Nord di questo abitato, a contatto con il diabase ed in genere frapposti tra questo e le serpentine, si presen- tano con irregolare stratificazione e, spesso fratturati, inglobano anche frammenti di ofioliti magmatiche e di rocce sedimentarie calcaree; pas- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 255 sano dal colore rosso che è il più comune per i diaspri delle ofioliti ap- penniniche al grigio e financo al verde. I diaspri si trovano anche tra il Canale del Riccio e Rovegno, sono presenti a Sud della massa serpen- tinoso-diabasica presso il Rio Desco ed alla base come sopra alle serpen- tine che affiorano a Poggio Vedraia. È però da segnalare che i diaspri Fig. 11 - Pillows della Stretta del Malsapello (Val d’Aveto) che appaiono deformati per compressione reciproca stessi possono trovarsi negli argilloscisti, isolati dalla massa delle ofioliti magmatiche, come nella zona che si estende dai Pianazzi al Pian Mar- zigheto. Il macigno compare ancora lungo il torrente Aveto, più ad oriente» formando (ZaccaGNa 1935) il nucleo di una piega anticlinale. Presso Rezzoaglio la valle dell’Aveto si restringe dando origine alla cosidetta Stretta del Malsapello, in quanto ivi all’ampio ed ondulato paesaggio della valle insediata negli argilloscisti succedono le forre dovute alla presenza degli spuntoni diabasici che qui affiorano. La massa ofiolitica è qui tagliata dal Rio delle Fave, e sulla strada per Villa Piano si notano pillows che mostrano nettamente le tipiche fessurazioni, spesso, come 256 M. GALLI è chiaramente visibile dalla Fig. 11, sono compressi gli uni sugli altri: i pillows non erano mai presenti nei pur abbondanti diabasi di Rovegno e di Fontanigorda. Più a Nord presso il lago delle Lame, che deve la sua origine ad uno sbarramento morenico e che si trova nei contrafforti della catena di Monte Penna - Monte Ajona, nella massa degli argillo- Fig. 12 - Bellissimo esempio dei due sistemi di fessurazione radiale e concentrica in un cuscino diabasico della Val d’Aveto. scisti che sono a contatto con l’alberese si ritrova il diabase sotto forma di imponenti rilievi: anche qui il distacco tra l’aspetto ondulato della zona degli argilloscisti e gli aspri dirupi diabasici è nettissimo. Il dia- base si presenta quasi sempre sotto forma di cuscini che a volte mostrano, come si vede dalla Fig. 12, magnifici esempi di fessurazione radiale e concentrica, cosa che accade anche per il versante settentrionale di que- sto gruppo. Anche qui non mancano le brecce tra pillow e pillow, ed in genere i cuscini diabasici mostrano un notevole arrossamento della zona più periferica. Affiorano, irregolarmente sparsi tra le rocce cfio- litiche di questo gruppo, frequenti blocchi granitici isolati, che rientrano tra quelli oggetto dello studio di BONATTI (1933). init OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 257 Gruppo di Libiola - Val Graveglia - Val di Rep- pide onte Pina Momte: Ad pen Castiglione Chiavarese. A Sud-Est del gruppo che ho ora descritto compare una imponente massa di rocce ofiolitiche che non appare smembfata in lembi isolati Fig. 13 - Il Monte Bianco visto da Libiola: si notano i calcari bianchi della vetta. tra di loro, ma mostra un andamento compatto. È separata dal gruppo precedente dalla massa di arenaria che costituisce il Monte Zatta che si innalza a 1404 m. e che si protende a Nord nelle due propaggini di Monte Ghiffi ad occidente, oltre il quale si incontrano le serpentine di Monte Rocchetta, e di Monte Pollano ad oriente, presso l’abitato di S. Maria del Taro. In questo gruppo erano state aperte numerose mi- niere per lo sfruttamento di minerali cupriferi; oggi esse sono tutte ab- bandonate. La più nota tra esse è quella di Libiola, che ha anche fornito abbondante materiale per studi di carattere mineralogico, ma ricordo ancora la miniera Gallinaria, quella di Vallegrande presso Bargone, quelle dell’Acquafredda e di Monte Loreto, in passato la più importante dopo quella di Libiola, ed infine gli adunamenti cupriferi di Reppia descritti da BONATTI e TREVISAN (1941). Abbondantissimi sono in questo gruppo Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 17 258 M. GALLI i diaspri, cui sono collegate le mineralizzazioni a manganese; ancora oggi due miniere (Gambatesa e Molinello) vengono sfruttate. Presso la vec- chia miniera di Cassagna sono frequenti nel diaspro noduli di forma per lo più ovoidale, le cui dimensioni medie sono di 4-5 cm., noduli in genere assai ricchi di radiolari in confronto ai diaspri stratificati che sono spesso sterili. In questo gruppo serpentine e diabasi sono abbon- dantemente rappresentati, mentre subordinate sono le rocce gabbriche che appaiono lungo tutto il confine orientale e più raramente sono pre- senti nell’interno della massa. La parte sud-occidentale di questo terzo gruppo mostra i rilievi di Monte Domenico, in cui troviamo una piccola massa gabbrica, e di Libiola ove sono a contatto serpentine e diabasi. Risalendo infatti la valle del Gromolo lungo la strada per Libiola dopo una sottile zona di arenarie si incontrano argilloscisti con interstrati arenacei, cui seguono serpentine e diabasi ed un sottile lembo di gabbro marcatamente la- minato; la mineralizzazione a solfuri è anche qui al contatto tra diabasi e serpentine; i diabasi sono a volte presenti sotto forma di pillows, e nella miniera si trovano quelle ofisferiti diabasiche che ho descritto in una recente nota e di cui dirò in seguito. Si osservano ad occidente della miniera le pendici di M. Bianco, che deve il suo nome ai calcari che ne formano la sommità (Fig. 13) ai quali sottostanno diaspri ed una grande zona di serpentine disfatte. Proseguendo verso levante si arriva al Monte Treggin, che mostra la sua vetta formata da diaspri in banchi raddriz- zati (Fig. 14) che si staccano nettamente dal calcare marnoso che sui versanti orientale ed occidentale sovrasta i diabasi e le serpentine. Se- condo Rovereto (1939) il Treggin fa parte del fianco rovesciato di una piega la cui cerniera si troverebbe a Monte Alpe che sta dirimpetto verso levante. Tra le due cime si estende una zona di eufotide in gran parte arenizzato, ove non mancano nuclei costituiti quasi esclusivamente da pirosseno (diallagio), e risalendo il Rio Carpineto, in località Groppaggi a Nord della Costa di Bargone, compare una potente formazione di diabasi in cuscini, che costituiscono pareti verticali che raggiungono i trenta metri (Fig. 15) ed alle cui basi stanno masse franate costituite da pillows le cui dimensioni si aggirano sul metro; mostrano abbondanti vene di epidoto, e nelle cavità sono presenti minerali di neoformazione quali quarzo, calcite e prehnite. Tra Sestri Levante e Cavi di Lavagna si trovano le rocche di S. Anna in arenaria, e dietro la spiaggia stanno le colline di S. Giulia ed il Monte Cogorno da cui provenivano le ardesie che hanno dato il nome alla città di Lavagna (le ardesie liguri si cavano OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 259 oggi soprattutto nella valle dell’Entella). Poco all’interno si entra nella valle trasversale del Graveglia, ove terminano le arenarie e ricompaiono gli argilloscisti con interstrati arenacei e calcarei. Nella valle di Reppia oltre Frisolino si trova la prima lente ofiolitica costituita da diabasi in pillows con una fascia esterna di diaspri in piccoli strati che mostrano Fig. 14 - Monte Treggin visto dai Groppaggi (Bargone): appare nettissimo lo stacco tra i diaspri che ne formano la vetta ed i calcari su cui poggiano. Il pilastro isolato a destra è costituito da pillows diabasici e raggiunge da terra l’altezza di circa 20 metri. alternanza di colori rosso, verde scuro e bianco e che nella forra di Rivo Orti, presso Pian di Fieno, costituiscono il letto del torrente e non sono dissimili da quelli che si osservano presso la miniera di Gambatesa (Fig. 16). Il corso d’acqua ha inciso profondamente le masse ofiolitiche, mettendo in evidenza abbondanti formazioni di diabasi in cuscini. Essi 260 M. GALLI talvolta affiorano lungo i tagli della strada, come è mostrato dalle Fig. 2 e 17, e sono accompagnati da abbondanti brecce di esplosione, il cui ce- mento diabasico è ricco in ematite, come accade di frequente per la parte esterna dei cuscini stessi. Queste brecce vengono cavate lungo la strada Pian di Fieno - Zerli come pietra ornamentale; sui tagli del filo elicoi- Fig. 15 - Lo stesso pilastro della Fig. 14, visto dal suo lato ovest: è evidente come ri- sulti formato esclusivamente da pillows diabasici. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 261 dale risalta sia la struttura dei cuscini, quando conservata, che quella della breccia stessa. Più a monte si ritrovano sul fondo della valle i cal- cari bianchi che occupano le sommità dei monti Bossea (Fig. 18) e Chiappozzo che sta a settentrione. Interessante è la conca di Nascio, in cui sono visibili dal basso all’alto i calcari biancheggianti, le ftaniti ed Fig. 16 - Diaspri stratificati ed intersecati da piccole faglie presso la miniera di Gam- batesa, in Val di Reppia. 1 diaspri rossi, i diabasi verdi ed ancora un piccolo lembo calcareo; si notano a Nord le pendici di M. Zatta che sovrasta la formazione delle argille scagliose ofiolitifere. BONATTI e TREVISAN (1941) nello studio della mineralizzazione a solfuri di Reppia hanno descritto la successione delle rocce ofiolitiche, e ad essi si deve una chiara sezione geologica della zona. La serpentina ivi sembra costituire la base dei terreni, presenta una potenza anche superiore ai cento metri ed in genere è milonitizzata: inglobati nelle serpentine e per lo più ad esse sovrapposti appaiono due piccoli lembi gabbrici (Botasi, Casoni di Chiappozzo). Il diabase si pre- senta a Monte Copello con qualche pillow; più evidenti per quanto estre- mamente brecciati sono quelli messi in vista dalla recente costruzione della strada per Arzeno. La zona presenta numerose riplegature a ca- rattere locale, ed abbondanti faglie hanno interessato, intersecandosi 262 M. GALLI con angoli vari, la zona dei diaspri mineralizzati a manganese, rendendo difficoltose le ricerche del minerale, oltre a due più imponenti una con andamento da N.NE a S.SO e l’altra con asse Est-Ovest individuate da BONATTI e TREVISAN (1941). Passando verso il confine orientale di questo gruppo notiamo come le serpentine siano a contatto con il diabase, e sul lato più esterno, con Fig. 17 - Rivo Orti (Val di Reppia). Pillows diabasici a sezione quasi circolare affio- ranti lungo la strada per Zerli. i gabbri; all’Acquafredda troviamo intercalazioni di alberese. Troviamo qui le cime di M. Pu e di M. Alpe con tracce di ricerche minerarie nei diaspri presso la vetta, la cui sommità appare costituita da calcari ripie- gati. Lungo la strada per Velva sotto i diaspri si ha un gabbro con aspetto banchiforme, a Castiglione Chiavarese i gabbri sono a contatto con gli argilloscisti e mostrano segni di azioni dinamiche; ad occidente questa massa gabbrica è a contatto con il diabase che, associato alla serpentina, accompagna potenti banchi di diaspro. Non mancano in questo lato orientale quelle brecce calcaree con elementi di rocce ofiolitiche, da ta- luni Autori assimilate alle oficalci e simili al Rosso di Levanto. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 263 Gruppo di Levanto - Bonassola - Passo del Brac- Coes Charro. ; In questa quarta zona in cui ho suddiviso gli affioramenti delle ofioliti liguri, le rocce che assumono maggiore importanza sono i gab- bri, che nella regione del Bracco si presentano come un massiccio blocco cupoliforme, e che a volte inglobano parte degli argilloscisti che li cir- Fig. 18 - Il Monte Bossea visto dalla valle di Reppia: si notano i calcari bianchi che ne costituiscono la sommità, e le serpentine che affiorano più in basso. condano. Questa massa gabbrica nella parte perimetrale appare molto sconnessa ed è accompagnata sui margini da masse minori di serpentine, diabasi, diaspri e brecce ofiolitiche; le serpentine possono anche essere incluse nella massa gabbrica ed a volte, come presso Mattarana e nel vallone Argentiera, racchiudono sensibili quantità di cromite. Le mi- neralizzazioni cuprifere sono ovviamente scarse, mancando in genere quei contatti serpentina-diabase che abbiamo visto essere la sede pre- ferenziale degli adunamenti a solfuri, e l’unica miniera in passato sfrut- tata era infatti quella di Piazza ove compare una piccola lente diabasica. La potenza della massa gabbrica è in alcuni punti notevole (Monte S. Nicolao, presso il passo del Bracco, si erge per oltre duecento metri dalle 264 M. GALLI serpentine su cui poggia), ma in altri punti sembra molto minore: dalle Gronde sino a Velva vediamo gli argilloscisti affiorare in vari punti, come avviene a Nord-ovest del M. S. Nicolao. Per contro a Sud-ovest del passo del Bracco una fascia di rocce serpentinose, profondamente incise dal vallone di Deiva, mostra chiaramente di essere sottoposta alle rocce gabbriche e di avere una potenza non inferiore ai centocinquanta metri. A questo gruppo appartengono le uniche ofioliti della Riviera di Levante che si affaccino sul mare. Comprese tra due formazioni di arenaria, una che da Castello a Carrodano giunge sul mare allo spiaggione di Corniglia verso levante, e l’altra allineata da Monte Pian del Lupo a Mezzema al vallone di Deiva sino a raggiungere la baia di Framura esse affiorano su di un fronte di circa 8 Km. La piccolissima spiaggia di Anzo ne è il limite occidentale, e l'andamento della costa è in funzione della natura dei terreni: alle rientranze in corrispondenza degli argillo- scisti (Moneglia, Framura, Cinque Terre) si contrappongono la tozza sporgenza di Punta Raspo in arenaria, la più pronunciata Punta dei Marmi costituita da una breccia calcarea ad elementi di rocce ofiolitiche, cui seguono non intaccati dall'erosione marina i diabasi in cuscini delle località dette Prete Michele ed Il Paggio, la Punta della Madonna in rocce gabbriche presso Bonassola e le serpentinose Rocche di Levanto, infine la Punta Mesco in arenaria che all’interno ha una fascia di gab- bri e serpentine, e precede la rientranza negli argilloscisti di Monterosso. La formazione più spettacolare che si affaccia sul mare è quella dei diabasi in cuscini delle contigue località dette localmente Prete Mi- chele, cui si riferisce la Fig. 1, ed Il Paggio. Questa zona è inaccessibile da terra, in quanto si tratta di pareti completamente costituite da dia- basi in pillows e strapiombanti sul mare con un salto che può variare da cinquanta sino a ben duecento metri, tanto che il loro margine superiore è cintato da potenti muraglioni per impedire l’avvicinamento a questi dirupi, che alla loro sommità presentano un breve pianoro coperto dalla fittissima vegetazione della macchia: il Monte Brino in diabase compatto, a soli 1500 metri dalla costa, raggiunge i 330 metri, ed il Monte Pasto- relli più a levante che rappresenta una massa gabbrica alterata ed at- traversata da vene di calcite, alto 170 metri, dista poche centinaia di metri dal mare. Pertanto il solo modo di raggiungere questa formazione diabasica è per via mare, e questo giustifica come sia rimasta per tanto tempo praticamente ignota (l’unico cenno è quello di IsseL nel 1892, in relazione a lavori fatti per la linea ferroviaria che attraversa in galleria a ego OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 265 la zona, e che in questo punto presenta alcune finestre); e la caratteri- stica che colpisce immediatamente chi vi si avvicini è il colore rosso intenso che queste gigantesche pareti verticali di cuscini presentano, tanto più notevole per il contrasto con il cielo contro cui si stagliano e con le profonde acque azzurre del mare, colore che si fa più splendente Fig. 19 - Pillows diabasici in pareti verticali sul mare, nella località Prete Michele (Bonassola). La fotografia riproduce una zona prossima a quella della Fig. 1. sulla linea di battigia ove i cuscini sono bagnati dalle acque del mare (la località è comunemente denominata dalla popolazione locale « Rocce Rosse »), ma non mancano punti dove al rosso si sostituisce un colore verde intenso. Le dimensioni dei pillows variano dai 10-15 cm. dei più piccoli, che sono piuttosto rari, sino a qualche metro dei più grossi; mostrano sezione quasi circolare e molti di essi sporgono dalla parete con aspetto colonnare, e qualcuno che si protende maggiormente appare ripiegato ad arco. La Fig. 19 mostra un caratteristico aspetto di una parte di queste pareti. Mancano in genere quelle brecce di esplosione che ab- biamo visto così abbondantemente accompagnare i diabasi in cuscini 266 M. GALLI delle altre localita gia descritte; a volte negli interstizi tra cuscino e cuscino, o cementanti fratture che con andamento subparallelo interes- sano più cuscini contigui, compaiono minerali secondari quali calcite, quarzo ed albite. Mentre i pillows più vicini al mare sono pressochè intatti, quelli posti qualche metro più in alto mostrano cavità alveolari Fig. 20 - Breccia tettonica al contatto diabase - gabbro presso Bonassola. attribuibili all’azione concomitante del vento e delle onde, erosione che in forme più imponenti si osserva nei contigui gabbri. In genere 1 pillows non mostrano quelle fessurazioni radiale e concentrica che abbiamo no- tato nei cuscini di altre zone; come vedremo nello studio microscopico, a questo fatto corrisponderà una uniformità di struttura, in modo che potrebbero essere assegnati ai pillows non differenziati. Sono abbon- danti i segni di faglie anche di grandi proporzioni, e ad esse è dovuta la formazione di una piccola grotta in cui si può anche entrare in barca e che mostra sia sui fianchi che sulla volta pillows delle dimensioni di circa un metro. Alla zona dei diabasi in cuscini succede verso l’entro- terra il diabase compatto, che si estende verso l’interno sino al corso del OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 267 torrente S. Giorgio oltre il quale hanno inizio gli argilloscisti. I diabasi in cuscini sono sul mare a contatto a levante con le rocce gabbriche, contatto segnato da una fascia di brecce (Fig. 20) formata da grossolani Fig. 21 - Forme di erosione nel gabbro di Punta di M. Grosso, a ponente di Bonassola. elementi sia gabbrici che diabasici, che può essere interpretata come di origine tettonica; il cemento è dato da un impasto di sfatticcio gabbrico con vene di calcite e quarzo. 268 M. GALLI Il gabbro non presenta le pareti verticali del diabase, si immerge più dolcemente nel mare e si notano presso la Punta di M. Grosso, a ponente di Bonassola, molto evidenti quei fenomeni di corrosione che danno origine a cavità che qui possono presentarsi come profonde nic- chie le cui dimensioni superano facilmente il metro, come è chiaramente visibile dalla Fig. 21, e che ricordano i ben noti tafoni dei graniti sardi. È nei gabbri che si apre la caratteristica insenatura semicircolare di Bonassola, aperta ai venti ed al mare del quadrante sudorientale che hanno modellato la costa in ripide scogliere. Eccettuata la breve pianura allu- vionale del torrente S. Giorgio, ove è costruito il paese, le rive scendono infatti rapidamente sul mare. Qui il gabbro costituisce una fascia che di poco supera il Km. di profondità, è di colore verde-mela intenso a causa dell’abbondante clorite derivante dalla parziale trasformazione del pi- rosseno (erroneamente in passato era creduto un gabbro smaragditico), la sua grana è piuttosto piccola dato che gli individui sia plagioclasici che pirossenici in genere non raggiungono il centimetro. Risalendo a Nord si attraversa la massa di diabase compatto che si collega con i pil- lows già visti, diabase che a M. Grumo, presso Framura, è accompagnato da notevoli banchi di diaspri in cui si notano le tracce di vecchie ricerche minerarie, diaspri che più a Nord proseguono con gli affioramenti del Colle della Foce e delle Gronde. Dopo una fascia di serpentina che dalla insenatura di Levanto raggiunge il M. Guaitarola a 6 Km. dal mare, troviamo a M. dei Vaggi il limite Sud della grande massa gabbrica che costituisce il rilievo del Passo del Bracco e che è attraversata per circa 6 Km. dalla Via Aurelia. Al bivio delle strade per Deiva e Levanto, dove il gabbro è a contatto con le serpentine, esso è a grana media ed appare attraversato da alcuni filoni diabasici, come mostra con bella evidenza la Fig. 22, fenomeno che frequentemente si riscontra in questo gruppo: in particolare lungo l’Aurelia, in prossimità del passo sono numerosi i filoni diabasici intercalati nella massa gabbrica. Il gabbro di questa zona si presenta con grande varietà di aspetti e mentre il più comune è quello a grana media i cui cristalli hanno dimensioni che si aggirano intorno al cm., anche nell’ambito di pochi metri si passa a rocce la cui grana è gigantesca, potendosi notare casi in cui il pirosseno può raggiungere i 20 cm., con bruschi passaggi a facies di microgabbro con individui di pochi millimetri. Non mancano punti in cui per progressiva diminuzione sino a totale scomparsa del feldspato la roccia appare costituita da un aggregato di cristalli pirossenici (le cosidette diallagiti di IssEL) in ge- nere disordinatamente orientati, come visibile dalla Fig. 23; mentre OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 269 più rari sono filoncelli leucocrati, a volte accompagnati da vene di epi- doto rosa (tulite). Incluse a volte nella massa dei gabbri, ma più spesso bordanti il contorno specie a settentrione stanno le rocce serpentinose, in alcuni punti come già ho detto mineralizzate a cromite; a Carro, e perciò al limite settentrionale del gruppo, per alcuni anni è stata attiva Fig. 22 - Filone diabasico nel gabbro presso il bivio delle strade per Levanto e Deiva. una miniera di brucite, e presso Pavareto come anche nelle serpentine in prossimità di Velva ho rinvenuto quei noduli che indicati con il nome di ofisferiti sono stati oggetto insieme a quelli di Libiola di una mia pre- cedente nota. Abbondano in questo gruppo le cave di quella pietra ornamentale detta Rosso di Levanto: ritenuta in passato una oficalce, essa consiste in una breccia calcarea, rossa per infiltrazioni di ossidi di ferro, cui sono associati frammenti di rocce ofiolitiche ed è cementata da calcite bianca, breccia che io ritengo di origine tettonica. Da Ziona si spinge verso Carrodano e La Spezia una serie di lembi serpentinosi che sono perfettamente allineati con i calcari meso- 270 M. GALLI zoici del fianco occidentale del golfo della Spezia, e che terminano con la massa gabbrica di M. Serramazzo, che rappresenta il limite orientale di questo gruppo. Gruppo della, Valdi Vasa; La morfologia della Liguria orientale è in stretto rapporto con le formazioni del golfo della Spezia, golfo che mostra i caratteri di una Fig. 23 - Gabbro del passo del Bracco: la minor resistenza del pirosseno all’alterazione ha messo in evidenza la struttura della roccia che è a grana molto grossa. valle sommersa (e caratteristiche ne sono le incisioni della costa da cui prendono origine le sporgenze del Varignano, del Pezzino e della Ca- stagna che sono i resti di antiche costole costituenti i bacini di rivi oggi scomparsi per l'abbassamento dei terreni) valle nella quale è però av- venuto uno sprofondamento limitato alla parte più a mare e non inte- ressante perciò tutto il corso della Vara, che un tempo sfociava in mare nel golfo stesso e che oggi, deviata in seguito a movimenti quaternari, si OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 271 congiunge con la Magra per buttarsi in mare pit ad oriente. Infatti dato che lo sprofondamento ha interessato solamente la parte più ampia della valle, il golfo attuale della Spezia non rappresenta la continuazione sommersa di un corso d’acqua proporzionato all’effettiva ampiezza della valle, ma ha assunto più imponenti dimensioni. Questo sprofondamento ha portato come conseguenza l’aspetto di lamina appuntita che è carat- teristico del suo fianco occidentale, in cui le isole della Palmaria, del Fig. 24 - Veduta della Val Cravegnola: a destra il Monte Nero, formato da diaspri che si vedono affiorare in grossi banchi. Tino e del Tinetto ne sono la continuazione e di cui costituivano vette, e conseguenza ne è anche l’anomalia che si riscontra nei suoi versanti per cui uno è ripido e l’altro più dolce. La costola di M. Croce che oggi sbarra a Nord la valle e che sovrasta la città deve ritenersi innalzata nel quaternario inferiore (Villafranchiano di PARETO): prima del suo innal- zamento la valle si esplicava liberamente lungo la sua dirittura e la Vara sfociava in mare oltre l’attuale isola del Tinetto. In questa parte orientale della Liguria abbiamo le due distinte formazioni, quella dell’autoctono dei monti della Spezia e quella delle argille scagliose ofiolitifere. La prima, abbondantemente descritta, è 272 M. GALLI ben nota: in essa troviamo il retico con calcari grigio-scuri ad Avicula contorta, ricoperto dal lias con la facies dolomitica Hettangiana (calca- re dolomitico a Conchodon ed Arietites, cui sono associati banchi di por- toro, il noto marmo nero a venature giallo-oro). Sono attribuibili al Sinemuriano calcari stratificati e scisti marnosi spesso rossastri, cui so- vrasta il rosso ammonitico ad Arnioceras ed Asteroceras; spettano al titoniano i calcari maiolica della Lunigiana. La serie mesozoica compare in anticlinale la cui parte superiore è ricoperta dalla formazione del mac igno, si protende a NO verso l’Appennino, ove il M. Gottero segnaile culmine di questo anticlinale. Nelle sinclinali laterali abbiamo le rocce della formazione ofiolitica. La Vara rappresenta l’elemento idro- grafico di maggiore importanza della zona; ha inizio nelle arenarie di M. Zatta e corre in una valle longitudinale sino all’ampio bacino di Varese Ligure: come ho detto in un precedente lavoro questo bacino a forma circolare è da considerarsi probabilmente come un antico lago, la distruzione della cui soglia meridionale ha riunito l’alta valle del fiume con il rimanente del corso, e testimonianza di ciò rimane nella disposi- zione radiale dei suoi affluenti, per cui quelli meridionali hanno le loro acque che scorrono in direzione opposta al corso del fiume principale. A levante del medio corso della Vara, da M. Gruzzo a Sud, at- traverso M. Dragnone, Veppo, Suvero e Zignago sotto M. Antessio affiorano tra gli argilloscisti le rocce ofiolitiche. Nel triangolo compreso tra Calice al Cornoviglio, Rocchetta Vara e Sesta Godàno troviamo la maggior parte delle ofioliti magmatiche di questo gruppo, che sono rap- presentate soprattutto da rocce peridotitico-serpentinose che si esten- dono con continuità da M. Gruzzo a Serò raggiungendo circa 8 Km. in linea d’aria, su di una larghezza quasi mai inferiore al chilometro, ed in cui i gabbri costituiscono un piccolo affioramento nella zona più orientale, presso la confluenza del torrente Cravegnola con la Vara, e bordano il limite orientale con una sottile fascia continua da Garbu- gliaga a M. Nero, per ripresentarsi in un modesto lembo affiorante presso l’abitato di Rocchetta Vara. Ad oriente dei gabbri e pertanto frapposta fra questi e gli argilloscisti, da Beverone a Rocchetta Vara si stende una imponente massa di diaspri costituente il M. Nero, che si vede nella Fig. 24, e nel quale in passato furono aperte miniere per l'estrazione di minerali di manganese e nelle cui pendici oggi il diaspro viene estratto per essere impiegato come pietrisco stradale. La serpentina si presenta con aspetto abbastanza uniforme, il gabbro dal più comune tipo a grana media passa spesso a quello a grana gigantesca che avevo segnalato OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE LIS presente presso il passo del Bracco, nè mancano punti ove |’elemento feldspatico sembra prevalere sul pirosseno. Contrariamente a quanto avveniva per gli altri gruppi in cui in genere il diabase era largamente rappresentato, esso qui è scarsamente presente, e gli unici affioramenti sotto forma di blocchi disgiunti tra di loro si notano a Nord di Veppo, presso l’abitato di Piazza, dove sono a contatto con una peridotite in cui il processo di serpentinizzazione è assai limitato, caso ben raro per le ofioliti liguri. Lungo la valle del Cravegnola, che come già detto è un affluente di sinistra della Vara, appare un’altra importante massa di rocce serpentinose che occupano la zona del Bosco di Suvero e della Gruzza; più a Nord le serpentine formano i rilievi di Monte Dragnone e di Sasseta presso Zignago, minori affioramenti di serpentine emergenti dagli argilloscisti si ritrovano ancora a Debbio. Anche in questo gruppo compaiono in- fine isolati blocchi granitici. DESCRIZIONE PETROGRAFICA Nella descrizione petrografica che segue tratterò separatamente le tre famiglie in cui sono distinte le rocce ofiolitiche di origine magma- tica, e cioè nell’ordine le rocce peridotitico-serpentinose, i gabbri ed i diabasi, scegliendo per esse gli affioramenti ove le rocce stesse si pre- sentano con aspetti più caratteristici ed in modo da rappresentare ogni zona della Liguria. Descriverò inoltre altre rocce strettamente connesse alle ofioliti dell’Appennino Ligure, tra cui le ofisferiti, le brecce ed i diaspri che accompagnano le ofioliti stesse. LE ROCCE PERIDOTITICO - SERPENTINOSE Come in genere accade per tutta la formazione ofiolitica appenni- nica, le rocce peridotitico-serpentinose sono le più abbondantemente rappresentate. Esse mostrano nell’Appennino ligure una trasformazione serpentinosa per lo più molto spinta, tanto che piuttosto rari sono i casi in cui ancora è conservato qualche relitto di olivina, ed eccezionale sem- bra l’unico caso in cui ho ritenuto di poter impiegare il termine di Pe- ridotite lherzolitica ad indicare come la maggior parte dell’olivina si presenti non trasformata in termini serpentinosi. Distinguerò inoltre le Serpentine lherzolitiche dalle Serpentine, indicando con il primo nome le rocce in cui si possono riconoscere i minerali ed i caratteri di una ori- ginaria lherzolite, per quanto serpentinizzata possa essere. È molto Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 18 274 M. GALLI interessante il notare, come apparira dalla descrizione che segue, che in genere le rocce appartenenti allo stesso gruppo, tra quelli in cui avevo diviso gli affioramenti delle ofioliti liguri, presentano caratteri assai si- mili tra di loro, ed il loro grado di trasformazione è pressochè uguale, in modo che anche su basi petrografiche si puo giustificare quella divi- sione che inizialmente avevo impostata su altri criteri. LA PERIDOTITE LHERZOLITICA DI VEPPO (VAL DI VARA). Le rocce del gruppo della Val di Vara sembrano quelle che siano state meno delle altre oggetto della trasformazione serpentinosa, in quanto solamente in questo gruppo vediamo essere seppure parzialmente con- servati tutti i minerali originari. A Veppo la roccia affiora dagli argillo- scisti, ed è accompagnata da ridottissimi blocchi diabasici isolati, unici presenti nel pur esteso gruppo della Val di Vara. Macroscopicamente Si presenta come una massa di colore verde-grigio piuttosto scuro, senza notevoli accenni di alterazione superficiale; alla frattura appare com- patta e di colore verde scuro e mostra di essere costituita da un aggre- gato granulare entro cui spiccano nettamente gli individui pirossenici con la tipica lucentezza submetallica. I componenti risultano essere olivina, enstatite passante a termini bronzitici, diallagio, picotite, magnetite, crisotilo, antigorite e pennina. L’olivina è il minerale più abbondante, si presenta in individui a contorno irregolarmente lobato, il che porta ad una struttura granulare della roccia, mostra sensibile rilievo ed alti colori di interferenza, fre- quentemente è fratturata. Misure effettuate al 'T.U. hanno permesso di determinare il valore medio di 2 V = —86%, il che corrisponde ad un termine con circa il 26% di faialite. A volte mostra indizi di trasfor- mazione serpentinosa lungo le linee di frattura, dando origine alla ti- pica struttura a maglie, e la magnetite è contenuta entro le fratture stesse per cui sembra logico attribuirle un’origine secondaria, in conseguenza della trasformazione dell’olivina. Quando la trasformazione è più avan- zata è ancora possibile riconoscere dai relitti di olivina il contorno del minerale originario (Fig. 25 e 26). Il pirosseno rombico sembra in genere prevalere su quello mono- clino, mostra scarsissimi accenni ad una trasformazione in bastite ed a volte include sparse listerelle di pirosseno monoclino (diallagio); spesso i due termini pirossenici appaiono concresciuti e si presentano come un insieme di lamelle fittamente alternate. Per lo più incoloro, a volte pre- - tin OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 275 Fig. 25 - Peridotite lherzolitica di Veppo. Struttura a maglie con relitti di olivina. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 84 X. Fig. 26 - La stessa di Fig. 25. Solo polarizzatore. 276 M. GALLI senta un lievissimo pleocroismo, con « incoloro, 8 giallo-verde debole, y verde chiarissimo, il che indicherebbe un termine bronzitico; a volte il pirosseno rombico include piccoli cristalli di olivina a contorno ton- deggiante. Il pirosseno monoclino appartiene ai termini diallagici, mostra a volte le tipiche sfaldature secondo { 110} che si intersecano con angoli prossimi a 90° associate a quelle secondo { 100 } che in genere sono assai più pronunciate; l'angolo di estinzione c : y è di circa 46°. Si notano spesso individui in cui le tracce di sfaldatura appaiono incurvate e che mostrano estinzione ondulosa, segno delle azioni dinamiche cui la roccia è stata sottoposta; a volte gli individui pirossenici appaiono interessati da un inizio di trasformazione cloritica periferica. La picotite si presenta sotto forma di individui a contorno spesso frastagliato, è di colore bruno con un bordo biancastro dovuto ad incipiente trasformazione. Il criso- tilo è scarso e nettamente subordinato all’antigorite, presenta colore giallo- verde assai chiaro, mancanza di pleocroismo e bassi colori d’interferenza; si trova esclusivamente cementante piccole fratture nei cristalli di oli- vina ove in genere è associato all’antigorite: quest’ultima è presente nelle maglie che racchiudono porzioni di olivina non trasformata, dove si ritrovano minuti granuli di magnetite, e si presenta sotto forma di piccole lamelle mostranti debole rilievo e bassi colori di interferenza, è di colore giallo-verde debolissimo e mostra accenni di un lievissimo pleocroismo in toni vari della stessa tinta. È presente infine pennina in masserelle fibroso-raggiate, che mostra colori di interferenza anomali nelle tinte blu scure. SERPENTINE LHERZOLITICHE DI CAMPAZZI E DELLA VAL CRAVEGNOLA. Queste rocce appartengono allo stesso gruppo della precedente, da cui macroscopicamente non differiscono: in sezione sottile invece ambedue presentano i caratteri di una lherzolite abbastanza profonda- mente serpentinizzata. A Campazzi i minerali presenti risultano essere ancora olivina, pirosseni rombici e monoclini, antigorite, crisotilo, pi- cotite, magnetite ed idrossidi di ferro. L’olivina che era il minerale net- tamente predominante è stata profondamente interessata dalla trasfor- mazione serpentinosa e pertanto di essa rimangono solamente scarsi relitti, dai quali si può purtuttavia riconoscere la forma dei cristalli primitivi e notare la tendenza ad una originaria struttura autallotrio- morfa. È stato possibile misurare l’angolo degli assi ottici, il cui valore OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE ZT medio 2 V = —85° l’avvicina alla olivina della peridotite lherzolitica di Veppo. L’alterazione ha condotto alla formazione di antigorite e di crisotilo spesso associati e di magnetite; molto evidente risulta la strut- tura a maglie entro cui troviamo i relitti di olivina non trasformata. L’an- tigorite prevale nettamente sul crisotilo, si presenta in aggregati lamellari Fig. 27 - Serpentina lherzolitica di Val Cravegnola. Pirosseno monoclino mostrante le sfaldature secondo { 110} e { 100}. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. od in piccole vene per lo più bordate ai lati da crisotilo, mostra debole rilievo e bassissimi colori di interferenza, colore giallo verdognolo chiaro con lievi accenni di pleocroismo. Il crisotilo, di un colore giallo-verde assai chiaro accompagna in genere l’antigorite, e nelle vene che isolano 1 relitti olivinici insieme ad essi compare la magnetite sotto forma di finissimi granuli a volte trasformata in limonite; vene di crisotilo infine intersecano gli individui pirossenici. Questi sono presenti sia in termini rombici che monoclini, questi ultimi meno abbondanti dei primi. Il pirosseno rombico è spesso trasformato in bastite, se fresco mostra ri- lievo sensibile, è otticamente positivo e leggermente pleocroico su toni giallo-verdi chiari. Frequente l’associazione tra il pirosseno rombico e quello monoclino, per lo più quest’ultimo è contenuto sotto forma di 278 M. GALLI sparse lamelle nel primo, ed è riconoscibile come diallagio; a volte pre- senta una seppur limitata alterazione cloritica. Abbondante la picotite, accompagnata in genere da magnetite di prima generazione che ad essa è subordinata. Le serpentine della Val Cravegnola non si differenziano in modo sensibile dalla precedente. Sono state scelte per la descrizione perchè Fig. 28 - Serpentina lherzolitica di M. Spassuia. Concrescimento di lamelle di pi- rosseno rombico (bianche) in diallagio. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. il torrente Cravegnola incide profondamente nella parte terminale del suo corso le ofioliti magmatiche, in modo che mi è stato possibile pre- levare campioni anche in zone più profonde nella massa rocciosa che nei casi delle due rocce precedentemente descritte. Come nella serpen- tina di Campazzi l’olivina, che doveva essere il minerale più abbon- dante, appare per la massima parte serpentinizzata con lo sviluppo di una struttura cellulare dovuta all’intersecarsi di nastri antigoritici; sem- bra qui più abbondante il crisotilo ed il diallagio prevale sulla ensta- tite di cui a volte lamelle sono incluse nel pirosseno monoclino; abbon- dante ancora la picotite mentre la magnetite sembra limitata agli indi- vidui di seconda generazione. | È OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 279 SERPENTINA LHERZOLITICA DI M. SPASSUIA. Questa roccia appartiene alle serpentine che compaiono nel grup- po delle ofioliti a ponente di Genova, e ne rappresenta il termine meglio conservato. Come tutte le rocce finora descritte si presenta di colore scuro ed in essa sono evidenti gli individui pirossenici che, di colore verde piuttosto scuro, raggiungono anche i 5 mm.; anche qui i minerali Fig. 29 - Serpentina lherzolitica di Mattarana: sono evidenti le differenze di colore. presenti sono olivina, pirosseni rombici e monoclini, crisotilo ed anti- gorite, pennina e magnetite a volte limonitizzata. Mentre si nota che la struttura originaria doveva essere quella granulare-autallotriomorfa ca- ratteristica delle rocce peridotitiche, si osserva come l’olivina sia stato il minerale maggiormente interessato dalla trasformazione, per cui spesso la struttura cellulare dovuta all’intrecciarsi di nastri antigoritici a volte è quella dominante. I pirosseni monoclini sono abbondanti e preval- gono su quelli rombici, presentano spesso contorno lobato e spesso in- sieme alla sfaldatura prismatica mostrano molto evidente quella secondo ZEG> = M. GALLI { 100 } tipica del diallagio; l’angolo di estinzione c : y medio oscilla sui 44°. Pur essendo a volte fratturati non presentano segni di deformazioni plastiche e le fratture sono spesso occupate da antigorite e crisotilo, da queste fratture ha a volte inizio la trasformazione cloritica che può giungere ad interessare quasi tutto il cristallo. Il pirosseno rembico, che come ho detto è subordinato ai termini monoclini, è praticamente tutto trasformato in bastite, e sono sfuggite alla trasformazione quasi esclusivamente alcune lamelle incluse in pirosseni monoclini (Fig. 28). Pure presente, probabilmente come trasformazione di minerali primari, pennina con colori anomali di interferenza blu cupo, che mostra un lieve pleocroismo dal verde al giallo-verde pallidi e si presenta in piccoli aggregati sferulitici. La magnetite è spesso contenuta entro le vene delle maglie antigoritiche, ed a volte occupa le cellette stesse sostituendo x l’originaria olivina; talvolta è alterata in prodotti ocracei. SERPENTINE LHERZOLITICHE DI MATTARANA E DI ZIONA. Queste rocce appartengono al gruppo che va da Levanto al passo del Bracco a Carro, e fanno parte di quegli affioramenti serpentinosi che ho segnalato inclusi nella grande massa dei gabbri. La loro caratteri- stica più importante è la abbondante cromite di segregazione magmatica che ambedue racchiudono, mineralizzazione già segnalata da STELLA (1924) come suscettibile di eventuale sfruttamento. Nei due affioramenti, uno presso la Via Aurelia in prossimità di Mattarana, e l’altro lungo la strada per Ziona, da Casa Pianesola al Vallone Argentiera, la roccia si presenta di colore assai scuro, quasi nero, con alternanza di piccole zone più chiare di colore bianco-verdognolo; a Mattarana (Fig. 29) si notano spesso listature alternate chiare e scure segno di una cristallizzazione ritmica dei diversi componenti; nella massa più scura si notano cristalli assai radi di diallagio, e con l’ausilio di una lente sono visibili i cristal- lini di cromite, sempre di dimensioni inferiori al millimetro, che a volte appaiono notevolmente concentrati in piccole porzioni della roccia. A Mattarana la roccia mostra passaggi sfumati verso termini gab- brici, senza un netto distacco tra le due rocce, tanto che alla periferia del- l’affioramento siamo in presenza di un gabbro olivinico in cui il nesosili- cato è particolarmente abbondante, e che a sua volta passa a quei gabbri a pirosseno e plagioclasio a grana gigantesca, dove non infrequentemente il diallagio supera i 10 cm.; assai spesso si nota come nel gabbro sia abbondante la prehnite, evidentemente originatasi dalla trasformazione del plagioclasio. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 281 Per quanto STELLA (1924) avesse chiaramente identificato la vera natura peridotitica della roccia, successivamente Lincio (1930) l’aveva definita come norite (è evidente dal suo lavoro e dalle sezioni sottili che ancora oggi sono conservate come avesse scambiato l’olivina per pirosseno rombico): essa mostra inequivocabilmente nella sua parte Fig. 30 - Serpentina lherzolitica di Mattarana. Cristalli di olivina quasi totalmente serpentinizzati. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 30 X. centrale i caratteri di una roccia peridotitica, caratteri confermati dai dati dell’analisi chimica. Notiamo infatti come la frazione scura sia co- stituita quasi esclusivamente da olivina, in genere quasi completamente serpentinizzata, in cui i singoli cristalli mostrano un caratteristico abito a contorno smussato e sono ancora isolati tra di loro, come è bene evi- dente dalla Fig. 30, mostrano la tipica struttura a maglie entro cui sono ancora presenti piccoli relitti di olivina non trasformata, cristalli sepa- rati tra di loro da un minerale cloritico a bassissima birifrazione. Nelle vene bianche, insieme a clorite, appaiono concentrati i pirosseni sia rombici che monoclini: i primi presentano associazioni a ventaglio (Fig. 31) e sono riferibili ad un tipo enstatitico, i secondi, attribuibili a diallagio, sono altresì presenti nella massa costituita prevalentemente 282 M. GALLI dall’olivina serpentinizzata. La loro trasformazione é meno pronunciata che per l’olivina, ma accanto a pirosseni senza accenni di trasformazione si ritrovano plaghe degli stessi minerali completamente cloritizzati. Verso la periferia dell’affioramento vene prehnitiche si insinuano entro la frazione bianca. Come già ho detto è presente cromite, ben distin- Fig. 31 - Serpentina lherzolitica di Mattarana. Associazione a ventaglio di pirosseni rombici. In alto cristallo di olivina serpentinizzata. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 84 X. guibile dalla magnetite che in quantità nettamente inferiore le è asso- ciata per i colori rosso-marrone che presenta se esaminata a luce ri- flessa. SERPENTINE DI LEVANTO-BONASSOLA, DEL Passo DEL Bracco E DI CARRO. Dalla Via Aurelia, presso la località Baracca, si stacca la strada che diretta verso Sud raggiunge il mare attraversando la massa gabbrica che sta a Sud dell’Aurelia stessa e le serpentine che a volte vi sono rac- chiuse e quelle che più abbondanti ne bordano i contorni, serpentine che in genere, come ho detto nella parte generale, sono sottoposte ai gabbri stessi. Le serpentine prelevate in questa parte meridionale mostrano carat- teri molto simili tra di loro, e che in linea generale non differiscono so- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 283 stanzialmente da quelli presentati dalle serpentine degli altri affioramenti di questo gruppo, unitarieta che merita di essere notata perché si verifica per rocce che sono anche molto lontane tra di loro. Pertanto, escludendo gli affioramenti di Ziona e di Mattarana ora descritti ed i cui particolari caratteri sono stati messi in evidenza, in nessuno degli affioramenti di Fig. 32 - Serpentina del bivio Deiva-Levanto. Individuo pirossenico cloritizzato ed attraversato da un reticolo di vene antigoritico-crisotiliche. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. questo gruppo sono stati ritrovati minerali originari, escludendo la magnetite e la pur rara cromite. Manca anche la picotite (ammettendo la sua presenza originaria) che pure è presente a Mattarana e Ziona ed in genere in tutte le serpentine degli altri gruppi e che sappiamo abba- stanza resistente alle trasformazioni. In genere le serpentine di questo gruppo si presentano in masse abbanstanza compatte, pur mostrando qualche volta accenni ad una laminazione ed un insieme di fratture che le fanno dividere in scaglie cuneiformi, sono più chiare di tutte le rocce fino ad ora descritte mostrando un colore decisamente tendente al verde. In sezione sottile la trasformazione serpentinosa appare completa, ed i minerali presenti sono antigorite e crisotilo, che danno origine a strut- ture che possono anche variare entro brevi distanze in uno stesso affio- 284 M. GALLI ramento: dalla struttura cellulare dovuta all’intersecarsi delle lamelle antigoritiche si passa ad una struttura in cui queste appaiono disordina- tamente orientate insieme a fibre crisotiliche, e ad aggregati lamellari- fibrosi di antigorite e crisotilo, in cui l’antigorite in genere prevale. Essa si presenta per lo più incolora o colorata in giallo-verde chiarissimo, e Fig. 33 - Serpentina di Carro. Ramificazioni di magnetite entro fenditure della roccia. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 35 X. può allora presentare debole pleocroismo in toni diversi della stessa tinta. Il crisotilo, praticamente incoloro, è più abbondante nelle serpen- tine che mostrano tracce di laminazione. A volte si può riconoscere ba- stite che deriva dalla completa trasformazione del pirosseno rombico ori- ginario e pennina; la magnetite è presente soprattutto come minerale di neoformazione: a Carro, dove in genere è contenuta come finissimo pig- mento polverulento a volte, estendendosi con piccole ramificazioni, ce- menta piccole fratture della roccia ed è frequentemente alterata in idros- sidi di ferro; da segnalare ancora, per quanto cosa ovvia, in prossimità della miniera di brucite di Carro piccole vene di questo minerale che attraversano la roccia. Compaiono come minerali primari magnetite e OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 285 cromite, mostranti contorni regolari, e contrariamente a quanto ave- vamo visto per Mattarana e Ziona quest’ultimo minerale è piuttosto raro. SERPENTINE E SERPENTINE LHERZOLITICHE DEL GRUPPO DI LIBIOLA - VAL GRAVEGLIA-CASTIGLIONE CHIAVARESE. Come per il gruppo precedente è praticamente impossibile de- scrivere singolarmente gli aspetti con cui le rocce serpentinose si pre- sentano e questo perchè, a differenza di quanto finora visto e nono- stante questo gruppo presenti nel suo insieme un aspetto più com- patto dei precedenti, le rocce stesse mostrano da punto a punto gradi di trasformazione diversi. Si passa infatti, e ciò entro uno spazio as- sai piccolo, da rocce in cui la trasformazione serpentinosa è completa ad altre in cui molti dei minerali originari (escludendo l’olivina che in tutte le rocce di questo gruppo appare sempre completamente trasfor- mata) sono ancora conservati, e queste variazioni che avvengono come ho detto entro brevi intervalli rendono difficile l’attribuzione di una roccia ad una serpentina piuttosto che ad una serpentina lherzolitica, la cui distinzione si può fare solo in base al grado di trasformazione della roccia stessa. Manterrò comunque la distinzione di serpentina lherzoli- tica per le rocce in cui la trasformazione non sia così avanzata da non permettere il riconoscimento della associazione mineralogica originaria. SERPENTINA DI LIBIOLA. Si presenta come una roccia spesso fortemente laminata, è a con- tatto con i diabasi ai quali sembra sottostare ed affiora in forma di sot- tile lembo allungato per ben tre chilometri con direzione approssima- tiva da Sud a Nord. È di colore verde chiaro, ed in sezione sottile mo- stra la totale trasformazione di tutti i minerali originari, carattere che ho potuto notare comune a tutte le serpentine prelevate nelle località mineralizzate a solfuri, tanto da poter indurre a ritenere che gli agenti che hanno apportato il minerale utile siano responsabili di questa più intensa serpentinizzazione. Anche per la magnetite che in genere è o diffusa nella massa della roccia sotto forma di finissimi granuli o cemen- tante fratture non è facile stabilire se si tratti di individui di prima ge- nerazione o derivanti dalla serpentinizzazione dell’olivina; certamente secondaria è comunque quella che si insinua nelle fenditure. Il motivo dominante della struttura è dato da lunghe bande antigoritiche che in 286 M. GALLI forma di nastri sono in genere disposte parallelamente alle superfici di scistosita della roccia, e se questi nastri si incrociano con altri con andamento approssimatamente normale prende origine una struttura cellulare. Per lo più questa antigorite è incolore, quando invece appare riunita in aggregati lamellari mostra un colore verde pallido con debolis- simo pleocroismo in tinte tendenti al giallo. Il crisotilo è assai meno rap- presentato dell’antigorite, per lo più si presenta in sottili vene in cui le fibre sono disposte ortogonalmente all'andamento della vena stessa, e non è pleocroico. I pirosseni appaiono completamente trasformati in prodotti cloritici, la trasformazione a volte ha mantenuto le tracce dei piani di sfaldatura che spesso appaiono incurvate. La magnetite, sia occupante le fessure sia associata all’antigorite, appare spesso limonitiz- zata. Escludendo la pirite che del resto è presente solamente nelle ser- pentine più prossime alla zona di contatto con il diabase, ove si sviluppa la mineralizzazione, questo quadro corrisponde in linea di massima all’a- spetto presentato dalle serpentine di questo gruppo, e ciò soprattutto per quelle che bordano la parte periferica delle masse ofiolitiche, perchè gli affioramenti presenti nella parte più centrale della massa presentano in genere un minore grado di trasformazione. SERPENTINA LHERZOLITICA DI VALLE GRANDE DI CASARZA. A Valle Grande di Casarza pur mancando completamente l’oli- vina compaiono abbastanza comunemente pirosseni sia rombici (ensta- tite) che monoclini (diallagio) spesso associati polisinteticamente, a volte si trovano entro aggregati lamellari di antigorite e mostrano con- torno lobato, carattere residuo della struttura autallotriomorfa primaria, mantenutosi dopo la completa trasformazione dell’olivina. In qualche lamella antigoritica, che appare circondata da finissimi granuli di ma- gnetite, sono presenti esili aghetti di rutilo (Fig. 34), unico caso per le serpentine dell’Appennino ligure. SERPENTINA DI MONTE ROCCHETTA. Si presenta di colore verde scuro tendente al bluastro, ed in se- zione sottile vediamo come i componenti risultino essere antigorite, crisotilo, pennina, talco, magnetite e picotite. La struttura é del tipo a maglie, in cui predomina l’antigorite che mostra colore verde chiaro, con lieve pleocroismo verso tinte giallo-verdi chiarissime, ed è nettamente il minerale più abbondante; il crisotilo che le è nettamente subordinato OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 287 occupa in genere piccole vene. Si notano abbastanza frequentemente plaghette tondeggianti di aggregati di pennina in minutissime fibre con anomali colori di interferenza blu, e, soprattutto nei campioni prelevati sul versante orientale del rilievo, lamelle od aggregati sferulitici di talco, che mostra colori d’interferenza iridescenti e piccolissimo angolo degli Fig. 34 - Serpentina lherzolitica di Valle Grande di Casarza. Aghetti di rutilo in lamelle antigoritiche circondate da granuli di magnetite. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 240 X. assi ottici: di questo minerale ho del resto segnalato la presenza in pic- coli filoni nel M. Rocchetta stesso. La magnetite è inclusa come pig- mento polverulento entro le maglie antigoritiche od è associata in indi- vidui di maggiori dimensioni alla picotite, di colore marrone chiaro e che si presenta in individui a contorno irregolarmente frastagliato. SERPENTINE LHERZOLITICHE DEL Passo D’ESOLA E DEL Passo DEL GIFARCO. La massa serpentinosa che forma i rilievi che dividono la valle dell’Aveto da quella della Trebbia, sulla cui linea spartiacque troviamo i due passi, mostra caratteri abbastanza uniformi. All'esame macrosco- pico la roccia è di colore verde non molto scuro, è tenace, ed in essa risaltano brillanti per le superfici di sfaldatura i pirosseni di colore verde 288 M. GALLI piu chiaro del resto della roccia. Al microscopio si nota come, oltre alla picotite ed alla magnetite, il pirosseno monoclino sia l’unico minerale sfuggito almeno parzialmente alla trasformazione. Infatti l’associazione mineralogica è data da pirosseno monoclino, bastite, antigorite, criso- tilo, magnetite e picotite. Il pirosseno monoclino è del tipo diallagio, in Fig. 35 - Serpentina lherzolitica del Passo del Gifarco. Pirosseni monoclini mostranti contorno lobato. Sono ben visibili le tracce di sfaldatura secondo { 100}. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. cui sono evidenti le tracce di sfaldatura secondo { 100}, come si nota dalla Fig. 35 che mostra anche con molta evidenza come il pirosseno stesso presenti contorni lobati sia al contatto con altri individui piros- senici sia che confini con aggregati lamellari di antigorite che probabil- mente sostituiscono l’originaria olivina; il pirosseno rombico è sempre trasformato in bastite. Escludendo le plaghe in cui è presente il piros- seno monoclino, il motivo della struttura è indotto dall’irregolare in- tersecarsi di nastri antigoritici, tagliati da vene di crisotilo che a volte assumono anche notevole sviluppo, ed in queste si notano deformazioni conseguenti ad azioni dinamiche che spesso hanno spostato anche sen- sibilmente l’andamento delle vene stesse. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 289 SERPENTINE DI FONTANIGORDA E DI ROVEGNO. Il quadro delle serpentine lherzolitiche ora descritto non varia sensibilmente sino a Fontanigorda e Rovegno nella Val Trebbia: si nota una lenta diminuzione degli individui pirossenici non trasformati, e nelle due localita citate la serpentinizzazione appare completa. Di con- seguenza assumono maggiore importanza sia antigorite che crisotilo per Fig. 36 - Serpentina di Rovegno. Struttura a nastri antigoritici. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 84 X. cui la struttura dominante è quella a nastri (Fig. 36); abbondante è la pennina che non era praticamente rappresentata nelle serpentine pre- cedenti. La magnetite è presente sotto forma di finissime granulazioni diffuse nella massa antigoritica e nelle vene crisotiliche, è presente ema- tite e, più abbondante, magnetite; è assai scarsa la picotite e la pirite. SERPENTINA LHERZOLITICA DI CASSINELLE E SERPENTINE DI CASSINELLE E DI MONTE RAMAZZO. Nelle ofioliti che costituiscono gli affioramenti a ponente di Ge- nova e che ho descritto all’inizio di questo lavoro le rocce serpentinose si estendono da Panigaro a Monte Ramazzo, affiorando lungo il piano Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 19 290 M. GALLI di faglia che ha dato origine alla valle dei torrenti Chiaravagna-Cassi- nelle, ove i diabasi in cuscini formano la copertura e le serpentine stesse sono attraversate da quei camini diabasici di cui ho parlato. Mai come in questa zona le rocce serpentinose si presentano con aspetto breccioide, ed a volte in esse si nota una ben marcata scistosità Fig. 37 - Serpentina di Cassinelle. Letto di granuli di magnetite. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 35 X. a testimonianza delle intense azioni tettoniche cui sono state sottoposte; infatti verso Nord, ove terminano i segni della faglia stessa, esse appa- iono più compatte. Al microscopio tutti i campioni prelevati nei vari punti da Panigaro al Monte Ramazzo hanno mostrato un elevato grado di trasformazione. Solamente presso Cassinelle insieme alla picotite qualche individuo diallagico è sfuggito alla trasformazione, ed è ancora riconoscibile la originaria presenza di qualche pirosseno rombico ora totalmente trasformato in bastite e che può ancora racchiudere qualche lamella di pirosseno monoclino non alterato. Dalla trasformazione della olivina hanno preso origine antigorite e crisotilo che con magnetite sono associati con struttura a maglie, spesso intersecata da lunghe vene con andamento irregolare in cui l’antigorite che occupa la parte mediana della vena stessa è bordata ai lati da crisotilo. La magnetite è spesso OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 291 | associata ad ematite e limonite. Nelle serpentine più marcatamente scistose anche i pirosseni monoclini sono scomparsi, crisotilo ed anti- gorite appaiono intimamente aggregati in modo irregolare, e la magne- tite è raggruppata sotto forma di finissimi granuli adunati in sciami a forma di lenticelle, come è visibile dalla Fig. 37, disposte parallelamente Fig. 38 - Serpentina di M. Ramazzo. Ossidi di ferro nell’antigorite. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 84 X. alla superficie di scistosità della roccia. È presente pennina, ed associata ad essa od alle lamelle antigoritiche sono ossidi di ferro con aspetto che ricorda le strutture di microimplicazione e che si ritrovano anche a M. Ramazzo (Fig. 38), residuo probabilmente di quelle inclusioni orientate di minerali opachi che frequentemente si riscontrano sia nei pirosseni che nell’olivina. A Monte Ramazzo la serpentina presenta caratteri del tutto analoghi a quella di Cassinelle, da cui si distacca unicamente per una maggiore compattezza ed un colore in genere più scuro. I GABBRI Le rocce gabbriche sono abbondantemente rappresentate nella Liguria di Levante, dove le troviamo sia in grandi masse come nella zona del passo del Bracco, sia in lembi isolati per lo più compresi entro 292 M. GALLI le serpentine od a contatto con esse, e che spesso appaiono anche note- volmente laminati. L’aspetto più comune presentato dai gabbri della formazione ofiolitica dell’Appennino ligure è quello a grana piuttosto grossa, in cui i minerali costituenti raggiungono dimensioni che si aggi- rano sul centimetro, ma come già in precedenza ho detto, anche entro limitatissimi intervalli l'aspetto di queste rocce può mutare: si passa in- fatti dal gabbro più abbondante come quello ora descritto ad altri a grana gigantesca, in cui facilmente pirosseno e plagioclasio raggiungono dimensioni che superano i 10 cm.; sono molto frequenti per contro fa- cies di microgabbro con cristalli di due o tre millimetri. Spesso il gabbro passa, a volte per lenta transizione, a quelle rocce costituite esclusiva- mente da pirosseno, che si ritrovano tra il Passo del Bracco e Matta- rana ed al Passo della Mola, in cui i cristalli pirossenici raggiungono in media i 4-5 cm.; sono molto più rare invece rocce in cui prevale il pla- gioclasio e mai si notano quelle rocce monominerali plagioclasiche che pure sono presenti (GALLI 1959) nelle ofioliti di altre zone. Prescindendo dalle dimensioni dei componenti, l’aspetto dei gab- bri liguri è molto uniforme: il pirosseno di colore verde-grigio è sempre attribuibile al diallagio, ed appare in cristalli idiomorfi le cui superfici di sfaldatura sono quasi sempre lucenti; il plagioclasio è di colore bianco- grigio molte volte tendente al verdognolo, ha aspetto opaco e non si presenta mai in cristalli distinti ma mostra l'aspetto di una massa con- tinua in cui spiccano isolati gli individui pirossenici. A causa della facile sfaldatura di questi ultimi la roccia non è molto resistente anche se fre- sca, e se poi presenta fenomeni di alterazione non è raro il caso in cui sia praticamente incoerente, tanto da rendere difficile anche il prele- varne campioni di qualche dimensione. La composizione originaria piuttosto uniforme era data da un pi- rosseno del tipo diallagio e da un plagioclasio per lo più riferibile ad una andesina spesso tendente a termini acidi; probabilmente erano presenti ilmenite e magnetite; in un caso si è infine riconosciuta la presenza di olivina. Accanto a questa unitarietà nell’associazione mineralogica pri- mitiva si può notare come costantemente tutti i gabbri abbiano subito profonde trasformazioni, che possono avere completamente interessato tutti i minerali originari. In genere il plagioclasio è il minerale che mag- giormente ha risentito gli effetti delle trasformazioni stesse: nella maggior parte dei casi appare infatti completamente sostituito da minerali di neo- formazione e per lo più a stento si riconoscono ancora le tracce delle geminazioni polisintetiche, e sono rarissimi i casi in cui sia possibile OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 293 qualche determinazione. La trasformazione del plagioclasio ha in genere seguito due vie distinte, la saussuritizzazione e la prehnitizzazione, cui gia ho accennato in precedenza. Anche il pirosseno mostra processi di trasformazione di diversa entita che hanno condotto per vie diverse alla formazione di cloriti ed anfiboli, come dirò durante la descrizione dei vari affioramenti presi in esame. Fig. 39 - Gabbro di M. Rocchetta. Diallagio presentante rientranze e che mostra molto evidenti le tracce di sfaldatura secondo { 100}. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. GABBRO DI MONTE ROCCHETTA. Nelle precedentemente descritte serpentine di M. Rocchetta sono inclusi affioramenti di rocce gabbriche, sotto forma di banchi divisi da fratture in blocchi di 3-4 metri e che mostrano cenni di laminazione. Il colore d’insieme della roccia è verde piuttosto chiaro, e si notano bene isolati dal resto della massa gli individui pirossenici che appaiono assai abbondanti. L'associazione mineralogica risulta essere pirosseno, a volte trasformato in anfibolo e clorite, saussurite derivante dalla completa tra- sformazione dell’originario plagioclasio, crisotilo, magnetite ed idrossidi di ferro. 294 M. GALLI Il pirosseno è molto abbondante, si presenta in individui che pos- sono anche raggiungere il centimetro e mostrano quasi sempre con- torno lobato (Fig. 39) con rientranze che potrebbero far pensare a fe- nomeni di riassorbimento, ma che con tutta probabilità derivano dalla scomparsa per completa trasformazione di individui plagioclasici idio- morfi rispetto al pirosseno e da questo parzialmente inglobati. Mostra pronunciatissime le tipiche tracce di sfaldatura secondo {100} del dial- lagio, lungo le quali si può talvolta insinuare un finissimo pigmento nero (magnetite), tracce di sfaldatura spesso incurvate negli individui più piccoli, mentre i cristalli di maggiori dimensioni a volte appaiono fratturati, comune è l’estinzione ondulosa. Presenta alti colori d’interfe- renza, e l’angolo di estinzione c : y è prossimo a 48°, valore fra i più alti per questo minerale. Abbastanza frequenti le trasformazioni che hanno interessato parzialmente gli individui pirossenici ed hanno con- dotto alla formazione di ciuffetti di anfibolo quasi incoloro, o con lievis- simo pleocroismo con « = { incolori, e y verde chiarissimo, ed angolo di estinzione di 15°, da ritenere actinoto, oppure alla formazione di clorite (probabilmente clinocloro) a volte in aggregati fibroso-raggiati, con bassissimi colori di interferenza, incolore o di colore verde chiaris- simo ed in questo caso debolmente pleocroica. Il plagioclasio è scomparso, totalmente trasformato in una massa torbida non risolvibile al microsco- pio, e in cui si può al massimo riconoscere qualche lamella di sericite e qualche minutissimo granulo di epidoto. Presente infine crisotilo che si presenta in sottilissime vene, ed idrossidi di ferro che si insinuano nelle discontinuità della roccia. GABBRO DI CASTIGLIONE CHIAVARESE. Il limite orientale del gruppo di Libiola-Val Graveglia-Castiglione Chiavarese è bordato da una fascia di gabbri, che insieme a quelli di M. Domenico ad occidente rappresentano la parte preponderante degli affioramenti, in quanto i lembi contenuti nelle serpentine all’interno di questo gruppo sono molto ridotti, in gran parte trasformati e spesso di- sfatti. Da Castiglione Chiavarese sino a S. Pietro di Frascati, a contatto con la massa serpentinosa che forma le pendici di M. Pu e che ingloba ancora qualche lembo gabbrico anche presso i diaspri ed i calcari della vetta, si estende un insieme di rocce gabbriche che mostrano caratteri piuttosto uniformi. La grana è piuttosto piccola, soprattutto se confron- tata con quella del gabbro di M. Rocchetta precedentemente descritto, OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 295 in quanto le dimensioni dei cristalli raramente raggiungono il cm., e mentre ancora il pirosseno è ben visibile con le sue lucenti superfici di sfaldatura, il plagioclasio di colore bianco-grigio opaco non mostra cri- stalli distinti. In sezione sottile il plagioclasio appare totalmente con- vertito in una massa torbida, senza alcuna soluzione di continuità tra i Fig. 40 - Gabbro di Castiglione Chiavarese. Associazione di aghetti di actinoto cir- condati da un bordo di clorite fibrosa, sostituenti l’originale pirosseno. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. primitivi individui, causata da una trasformazione di tipo saussuritico (nei campioni prelevati nelle zone più periferiche compare qualche sottile vena prehnitica); il pirosseno invece si presenta almeno parzialmente conservato: è come sempre di tipo diallagico e mostra assai frequente- mente incurvature nelle tracce dei piani di sfaldatura e non di rado un aspetto cataclastico. Qualche individuo appare anche completamente trasformato in un aggregato di aghetti anfibolici di tipo actinolitico (Fig. 40) accompagnati perifericamente da clorite che si può a volte in- sinuare in lunghe e sottili vene. Presenti granuli di ematite e rarissima titanite; è pure presente seppure rara qualche piccola vena di talco. 296 M. GALLI GABBRO DI BOTASI. Compare nella Val di Reppia un piccolo affioramento di rocce gabbriche, che si discosta alquanto dalle altre finora descritte. La diffe- renza è dovuta esclusivamente alla trasformazione pressochè completa del pirosseno, che ha dato origine ad una clorite in plaghe a contorni lobati e che presenta colori d’interferenza blu scuri ed una struttura a nastri assai simile a quella comunemente presentata dall’antigorite nelle rocce serpentinose, ed in cui a volte sono ancora visibili relitti del diallagio da cui ha avuto origine; al pirosseno sono a volte associati aghetti acti- nolitici; la roccia è in qualche punto attraversata da vene di crisotilo, e non sono infrequenti granuli di magnetite e plaghette di idrossidi di ferro. GABBRI DEL GRUPPO DI LEVANTO-Passo DEL BRACCO-CARRO. Questa è la zona in cui i gabbri sono più ampiamente rappresen- tati, e qui di conseguenza essi mostrano pur nella loro generica rasso- miglianza quei vari aspetti che già ho descritto. GABBRO DI BONASSOLA. La caratteristica più evidente di questo gabbro è il suo colore verde- mela intenso, da cui scaturisce un caratteristico aspetto per il piccolo golfo di Bonassola, in cui la spiaggia ed il fondo stesso del mare le cui acque sono per lo più limpidissime presentano lo stesso colore. In pas- sato era stato definito come gabbro smaragditico (IsseL 1892) anche se mancava qualsiasi studio petrografico su di esso. Si presenta a grana piuttosto piccola, in quanto mai il pirosseno supera il cm., ed il colore verde non è attribuibile solamente al pirosseno, che brilla con lucentezza metallica, ma anche al resto della massa che appare sempre opaca e di colore verde chiaro. Al microscopio notiamo come il plagioclasio sia abbondantemente alterato dando origine ad epidoto, calcite, qualche aghetto anfibolico ed albite. Su alcuni plagioclasi parzialmente conser- vati sono state fatte determinazioni, ed i risultati hanno mostrato un contenuto in An di quasi il 50%, per cui questo plagioclasio risulta es- sere più basico di quello di tutti gli altri gabbri. Il pirosseno è abbastanza fresco, e non sempre presenta un netto idiomorfismo rispetto al plagio- clasio che talvolta include, il suo angolo di estinzione c : y è di 45° ed il minerale rientra nei soliti termini diallagici. Compare infine qualche rarissimo isolato cristallo di olivina, trasformata per lo più in antigorite, OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 297 che mostra al contatto con il plagioclasio il caratteristico bordo chelifi- tico, costituito da un fitto aggregato di lamelle cloritiche di colore verde con leggero pleocroismo e tinte di polarizzazione brune, associato ad un bordo costituito da fini aghetti di anfibolo actinolitico. Abbondanti vene di clorite percorrono la roccia, interessando fittamente la massa saussuritica: di qui prende origine la colorazione verde che la roccia presenta nel suo insieme. Sono ancora presenti magnetite, idrossidi di ferro e rarissimi granuli di titanite. GABBRO DEL PASSO DEL BRACCO. Indubbiamente questo è il punto ove le rocce gabbriche sono me- glio visibili, in quanto attraversate per alcuni chilometri dall’Aurelia, ed in particolare tagli recenti per rettifiche del tracciato hanno messo in evidenza la roccia che può così essere osservata senza la copertura del terreno vegetativo ed in punti non ancora interessati dall’alterazione superficiale. I gabbri di questa zona sono spesso attraversati da filoni diabasici con aspetto simile a quello rappresentato nella Fig. 22, che si riferisce appunto a rocce di questo gruppo, e che mostrano in genere una grana assai fine. Pur presentando il gabbro quelle variazioni di a- spetto legate alle dimensioni dei suoi componenti, in genere esso presenta una grana media con individui pirossenici dell’ordine del centimetro che si presentano di colore tendente al grigio-verde scuro e che risaltano sulla massa compatta del plagioclasio di colore bianco-grigio. In sezione sottile il plagioclasio si mostra quasi completamente trasformato nella solita massa quasi opaca, di tipo saussuritico, in cui spiccano piccoli cri- stalli di albite secondaria, mica e zoisite; negli individui parzialmente conservati si è potuto determinare un contenuto in An di circa il 30%. Il plagioclasio mostra, come già visto per il gabbro di Bonassola e come ritroveremo a Mattarana, un certo grado di idiomorfismo rispetto al pirosseno, in quanto individui listiformi in genere completamente alte- rati sono contenuti entro grossi cristalli diallagici. Il pirosseno mostra profonde incavature e bordi spesso frastagliati. La trasformazione del diallagio ha dato origine ancora ad actinoto ed a clorite; è presente ema- tite, titanite ed apatite che non si era trovata nei gabbri finora descritti. In alcuni punti è abbondante la prehnite che, per lo più in venule od in aggregati minuti, si può seppure raramente presentare anche sotto forma di cristallini ben definiti mostranti alti colori di interferenza e che sono otticamente positivi. 298 M. GALLI GABBRO DI MATTARANA. La massa gabbrica del Passo del Bracco termina ad oriente poco dopo l’abitato di Mattarana ove è a contatto con le serpentine cui si so- vrappone. Presenta qui colore verde piuttosto scuro, impartitole oltre che dal pirosseno anche dalla massa opaca che sostituisce l’originario Fig. 41 - Gabbro di Mattarana. Plagioclasio incluso in grande individuo diallagico. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. plagioclasio, ed appare tra le meno compatte tra quelle osservate tanto che facilmente si sgretola sotto i colpi del martello, e spesso è trasformata in un ammasso incoerente dovuto allo sfacelo naturale della roccia stessa. All'esame al microscopio si nota come la trasformazione abbia interessato soprattutto il plagioclasio che è totalmente trasformato in senso saussuritico per quanto a volte sia anche presente prehnite. Appare invece molto più ben conservato il diallagio, che è in genere separato dal resto della massa da un piccolo bordo fibroso d’alterazione cloritica in cui sono spesso conservate le tracce di sfaldatura del cristallo origi- nario. Il crisotilo è presente in numerose fratture che interessano tutta la roccia e che sono responsabili del suo facile disfacimento; sono pre- senti inoltre piccole plaghette di antigorite lamellare. A volte il plagio- clasio mostra accenni di idiomorfismo rispetto al pirosseno, entro il quale, OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 299 come si vede dalla Fig. 41, è a volte contenuto sotto forma di piccoli in- dividui listiformi in genere meno alterati dei rimanenti plagioclasi; sono presenti titanite ed ossidi di ferro assai spesso convertiti in limonite. GABBRO DI VAL CRAVEGNOLA. | Ho scelto per la descrizione questo gabbro perché tra quelli a grana molto grossa appare uno dei meno trasformati, in modo da poter Fig. 42 - Gabbro di Val Cravegnola. Plagioclasi di grandi dimensioni in cui si notano, a destra, incurvamenti nelle tracce di geminazione. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. effettuare per i plagioclasi qualche determinazione sufficientemente at- tendibile, visti gli avanzatissimi stadi di trasformazione in cui questi minerali si presentavano nei gabbri sinora descritti. La roccia si presenta, come ho già detto, a grana molto grossa: il pirosseno raggiunge anche 1 5 cm. ed è di colore verde-grigio con viva lucentezza, a volte gli individui diallagici si mostrano incurvati od anche fratturati. Il plagioclasio di colore bianco sporco è opaco ed a volte è percorso da sottili vene di aspetto limonitico. All'esame in sezione sottile, per il quale sono stati scelti campioni con cristalli di più limitate dimensioni, il plagioclasio appare solo parzialmente trasformato, mostra di aver risentito di azioni 300 M. GALLI dinamiche con incurvamento nelle tracce di geminazione (Fig. 42); al T.U. sono state riconosciute le geminazioni spesso tra di loro asso- ciate albite-Karlsbad A-periclino (Fig. 43). La composizione non sembra costante in quanto su campioni prelevati anche a non eccessiva distanza tra di loro si sono determinati tenori in An che vanno dal 50 al 38%, e sembrano meno acidi gli individui di maggiori dimensioni. Il piros- seno sempre idiomorfo rispetto al plagioclasio è del tipo diallagio; piut- tosto fresco mostra solo a volte accenni ad una trasformazione cloritica periferica, e come già notato all’osservazione macroscopica sono fre- quenti incurvature e fratture nei singoli cristalli, occupate queste ultime spesso da pennina che si insinua anche nei cristalli feldspatici ove si ritrova sotto forma di plaghette tondeggianti. Sono presenti vene di calcite bianchissima in cristalli che possono raggiungere anche qualche millimetro, e che ritengo provenga dall’esterno; presente infine ematite parzialmente limonitizzata. GABBRO DI ZIGNAGO. Questo gabbro come il precedente appartiene al gruppo della Val di Vara, e si presenta con aspetto marcatamente laminato, ed in esso il minerale colorato presenta una sorta di isorientamento ed appare di colore scuro, quasi nero, senza mostrare le lucenti superfici di sfaldatura che erano caratteristiche del diallagio di tutti gli altri gabbri. Frequenti fratture interessano la roccia dividendola in grossi blocchi a forma di parallelepipedo delle dimensioni di qualche metro; a volte queste frat- ture sono rinsaldate da bianche vene di calcite. In sezione sottile si nota come tutti i componenti originari siano stati in pratica trasformati: il plagioclasio è sostituito da una finissima massa saussuritica che il mi- croscopio non risolve completamente. Anche il pirosseno è, cosa mai prima d’ora osservata, completamente trasformato in un aggregato di anfiboli di tipo actinolitico-tremolitico cui sono associate pennina ed antigorite, ed abbondantissime vene antigoritiche spesso con andamento approssimatamente parallelo attraversano la roccia conferendole quel- l’aspetto scistoso cui ho accennato. Venule di limonite provengono dalla trasformazione di originari ossidi di ferro. 1 DIABASI Queste rocce sono forse le più interessanti tra le ofioliti liguri: innanzi tutto sono per lo più sfuggite alle trasformazioni che così pro- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 301 fondamente hanno interessato sia le rocce peridotitiche che i gabbri, ed inoltre per il fatto che rappresentano le ultime manifestazioni magmatiche del ciclo ofiolitico, il loro esame porta notevole contributo alla conoscenza delle differenziazioni avvenute nell’ambito delle ofioliti stesse. Come già ho detto i diabasi sono presenti sia sotto forma di pillows, sia sotto forma di rocce massicce, sia sotto forma di filoni che attraver- Fig. 43 - Gabbro di Val Cravegnola. Plagioclasi mostranti le geminazioni albite- Karlsbad e del periclino. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. sano le serpentine od i gabbri, e spesso si può notare, come ho messo in evidenza descrivendo le ofioliti a ponente di Genova, quali siano i rapporti esistenti tra di loro. I diabasi in cuscini rappresentano la parte più esterna della massa effusiva e la loro forma è causata dal brusco raffreddamento a contatto con le acque del mare, secondo un fenomeno oggi ben conosciuto e di cui mi sono occupato in un precedente lavoro (GaLLI 1963). Sotto ai diabasi in cuscini giacciono senza soluzione di continuità i diabasi massicci, dapprima a grana fine che nelle zone più profonde si trasforma in una più grossa; a volte si nota una tendenza ad una struttura porfirica. A volte i diabasi in filoni appaiono direttamente collegati con i diabasi massicci e con i pillows ché li sovrastano, testi- 302 M. GALLI moniando così le vie per cui è avvenuta l’effusione diabasica attraverso le altre ofioliti magmatiche già in posto; altre volte invece questi rap- porti non sono direttamente osservabili. I DIABASI IN CUSCINI. Noi sappiamo che i diabasi in cuscini possono presentarsi con due aspetti: o mostrano una fessurazione radiale e concentrica, od appaiono compatti e per lo più senza preferenziali fessurazioni. A ciò corrisponde, solamente per i pillows che mostrano i due sistemi di fessurazione, una variazione di struttura dal centro alla periferia. Nel 1946. VuaGNAT, i cui lavori nel campo delle ofioliti rimangono fondamentali, denominava « Pillows di prima specie » quelli che presentano i due sistemi di fessu- razione ed una variazione strutturale dal centro alla periferia, e « Pillows di seconda specie» gli altri. Egli testualmente distingueva: «a) Les pillows de première espèce ou pillows sensu stricto, qui présentent une structure interne concentrique et 5) les pillows de seconde espèce qui ne paraissent pas présenter cette structure ». In un suo recente lavoro PELLIZZER (1961) riprende questa terminologia, ma con significato to- talmente opposto: i « Pillows di prima specie » sono quelli che non mostrano variazioni degne di rilievo dal centro alla periferia, mentre i « Pillows di seconda specie » mostrano variazioni di struttura passando dal nucleo alla parte periferica. Onde evitare una confusione in cui ine- vitabilmente si verrebbe a cadere, dividerò come del resto già fatto in precedenza da PeELLIZZER (1955) i cuscini diabasici in « differenziati » ed in «non differenziati » riferendomi pertanto alla presenza di variazioni strutturali dal centro alla periferia dei cuscini stessi. PILLOWS DIFFERENZIATI. Fra i diabasi in cuscini quelli che mostrano le fessurazioni sia radiale che concentrica sono i più abbondantemente rappresentati: ap- partengono infatti a questo tipo i pillows della Riviera di Ponente, quelli della Val di Reppia, della Val d'Aveto, di Bargone, anche se in questa ultima località si possano notare pillows senza tracce di fessurazioni. I due sistemi di fessurazione sono da porre in relazione al brusco raf- freddamento del magma al contatto delle acque del mare con conseguente rapida diminuzione di volume, e sembra che (RITTMANN 1958) la fes- surazione radiale sia legata alla prima fase di consolidamento dei cuscini, mentre quella sferoidale concentrica sia posteriore alla precedente. Nelle OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 303 fotografie che illustrano la prima parte di questo lavoro sono spesso vi- sibili pillows che mostrano chiaramente queste fessurazioni, ed ancora particolarmente evidenti esse sono nei cuscini diabasici della valle di Reppia rappresentati dalla Fig. 44. Carattere comune per questi pillows é la costante regolarita con cui si presentano sia nella loro struttura sia, Fig. 44 - Pillows differenziati di Rivo Orti (Val di Reppia). Bellissimo esempio dei due sistemi di fessurazione radiale e concentrica. salvo variazioni in genere assai piccole, nella loro composizione, tanto che é agevole farne una descrizione che puo avere valore generale per tutti gli affioramenti. Assai spesso i pillows di questo tipo presentano nella loro parte medio-centrale numerose piccole cavita, evidentemente conseguenza della liberazione dei componenti volatili del magma, e nella parte periferica mostrano una struttura variolitica data dalla pre- senza di noduletti tondeggianti di colore bianco-verdognolo le cui di- mensioni da circa 1 millimetro possono raggiungere circa il centimetro. Al microscopio presentano un quadro che si ripete con costante regolarita per tutti gli affioramenti, ad indicare analoghe condizioni di formazione: il nucleo mostra una tipica struttura intersertale, in cui qualche individuo plagioclasico si presenta con maggiori dimensioni e puo mostrare segni di riassorbimento: si tratta evidentemente di cri- 304 M. GALLI stalli gia formatisi nella fase precedente l’effusione sul fondo marino. È qui soprattutto che compaiono quelle cellette (che seppure più rare si possono notare anche nella parte periferica) che possono essere vuote od occupate da minerali di neoformazione, quali clorite, calcite o più comunemente albite, come mostrato dalla Fig. 45. Procedendo verso la Fig. 45 - Pillow differenziato di M. Teiolo, zona centrale. Celletta riempita da albite secondaria. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 84 X. periferia la struttura si fa intersertale-divergente per passare ad un tipo arborescente verso la parte più esterna: i plagioclasi si allungano, si fanno più sottili e si incurvano, assai spesso si irradiano a ventaglio da un centro che a volte è costituito da un piccolo individuo plagioclasico, e quest’ultima struttura è accentuata dalla quasi costante presenza di titanite e soprattutto di ematite disposta in finissimi granuli al contorno degli individui plagioclasici e talvolta anche entro di essi (Fig. 46). Nella zona più esterna infine i plagioclasi, ancora più esili, assumono un assetto fibroso-raggiato da cui prende origine una struttura sferuli- tica continua: ove le sferuliti non siano a contatto tra di loro, ma sepa- rate da sostanza cloritica, la stessa che assai spesso costituisce la matrice dei pillows, si ha la struttura variolitica propriamente detta. Mentre i OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 305 fenocristalli plagioclasici del centro dei cuscini, e che spesso appaiono parzialmente sostituiti da clorite, sono da attribuire ad un termine an- desina-oligoclasio, gli individui allungati che danno origine alla strut- tura arborescente ed a quella sferulitica-variolitica sono pit acidi, del tipo oligoclasio-albite. Insieme alla variazione della struttura si ha una Be Ae Fig. 46 - Pillow differenziato di M. Teiolo, zona prossima alla periferia. Associazione a ventaglio tra plagioclasio, ematite e titanite. Nicols paralleli. Ingrandimento lineare 84 X. parallela variazione nell’associazione mineralogica: nella parte centrale dei pillows per lo più sono presenti oltre il plagioclasio granuli di augite, clorite, titanite ed ematite; il pirosseno e la clorite si fanno vieppiù scarsi man mano che procediamo verso il bordo esterno, e nella zona a strut- tura arborescente come in quella sferulitica l’associazione è data da pla- gioclasio acido-ematite-titanite; nelle varioliti infine è presente quasi esclusivamente il plagioclasio. Non mancano casi in cui sia presente an- che l’epidoto, in alcune località (Bargone) notevolmente rappresentato. PILLOWS NON DIFFERENZIATI. Come già ho detto sono assai meno abbondanti dei precedenti: qualche volta si ritrovano come eccezioni associati a formazioni di pil- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 20 306 M. GALLI lows differenziati, ma si possono anche trovare in grandi masse, e sem- brano appartenere a questo tipo i pillows delle grandi formazioni dia- basiche sul mare a ponente di Bonassola, od almeno lo sono quelli della parte che é stata possibile esaminare, anche se nella zona possono com- parire pillows variolitici. Questi cuscini non presentano sostanziali va- Fig. 47 - Pillow non differenziato di Bonassola, zona centrale. Associazione tra pla- gioclasio ed ematite con struttura intersertale-divergente. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. riazioni di struttura dal centro alla periferia, in quanto ad ogni parte é comune una struttura intersertale-divergente, data dall’intersecarsi di sottili individui plagioclasici associati ad abbondante ematite con net- tamente subordinate titanite e clorite; solamente come si può notare dalle figure 47 e 48 che rappresentano due sezioni, della zona centrale la prima e periferica la seconda di uno stesso pillow, al centro i pla- gioclasi appaiono di dimensioni sensibilmente superiori a quelli della parte più esterna. Molto probabilmente questa uniformità di struttura è da ascriversi ad un più lento raffreddamento del cuscino stesso, in modo che la solidificazione avvenuta con un minor gradiente di tempe- ratura ed entro un più ampio intervallo di tempo ha permesso l’effettuarsi x OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 307 di una maggiore omogeneizzazione entro il cuscino stesso, e queste con- dizioni probabilmente potrebbero essersi verificate per un espandimento subeffusivo entro fanghi ed argille del fondo marino. A Bonassola i pillows presentano spesso sistemi di fratture parallele distanziate di qualche decimetro tra di loro, che per il fatto che interessino anche più Fig. 48 - Pillow non differenziato di Bonassola, zona periferica. La stessa struttura intersertale-divergente della zona centrale. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. cuscini contigui dimostrano essere posteriori alla loro formazione, e sono cementate da minerali bianchissimi che in sezione sottile hanno mostrato essere albite, quarzo e calcite; quest’ultima occupa preferen- zialmente le parti centrali delle vene. Interessante è il notare come l’albite che nelle vene si presenta sotto forma di individui più tozzi di quelli del plagioclasio del pillows, si mostri spesso accresciuta in conti- nuazione del plagioclasio del cuscino che è stato rotto dalla frattura, in modo che le tracce dei piani di geminazione continuano dal plagioclasio del pillow a quello della vena, come è visibile dalla Fig. 49. Anche qui il plagioclasio dei cuscini mostra una composizione assai acida, con non oltre il 10% di An. 308 M. GALLI I DIABASI MASSICCI. I pillows diabasici sono per lo più accompagnati da formazioni anche poderose di diabasi massicci: alcune volte si è potuto riconoscere, come è stato illustrato nella prima parte di questo lavoro, quali fossero le relazioni intercorrenti tra le rocce diabasiche stesse, ma nella maggior Fig. 49 - Pillow non differenziato di Bonassola. Vena di albite, quarzo e calcite at- traversante il pillow: si nota come il feldspato della vena si sia accresciuto in continuità con quello del pillow. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 84 X. parte dei casi l’assetto attuale delle ofioliti non fornisce elementi idonei ad una chiara interpretazione. Nei casi più favorevoli comunque si può constatare come sotto alla zona a pillows il diabase si presenti compatto ed a grana molto fine, presenti a volte fenocristalli plagioclasici del tutto analoghi a quelli che si notano nella parte centrale dei cuscini e che mo- strano segni di riassorbimento: da questa facies per lentissima transi- zione si passa ad una diabase a grana più grossa ove sembrano mancare i fenocristalli. Non sono in pratica rappresentati diabasi a struttura fran- camente porfirica. Da quanto ho detto consegue che il passaggio tra il diabase a grana fine e quello a grana grossa è sfumato, e quando i due OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 309 tipi di roccia sono a netto contatto ciò è conseguenza di fenomeni tet- tonici. Dal punto di vista della composizione infine non si notano parti- colari associazioni mineralogiche che siano caratteristiche dell'uno o dell’altro tipo di diabase. Fig. 50 - Diabase vacuolare di Erzelli. DIABASI A GRANA FINE. Sono tra i diabasi massicci quelli più abbondantemente rappresen- tati: sono in genere assai compatti e tenacissimi, di colore che può va- riare da un verde-grigio sino a tinte tendenti ad un rosso cupo, colore legato alla presenza di ematite e che abbiamo già visto abbastanza fre- quente per i diabasi in cuscini. Sono classificabili tra i diabasi a grana fine anche quei diabasi vacuolari che hanno l’aspetto visibile nella Fig. 50 e che a volte si ritrovano nella zona sottostante i pillows. La struttura dei diabasi a grana fine è sempre del tipo ofitico-intersertale, a volte sono presenti fenocristalli plagioclasici (Fig. 51) del tutto analoghi a quelli del nucleo dei pillows differenziati, ed anche la composizione ri- sulta essere analoga in quanto si passa da un contenuto medio di circa il 30% di An dei fenocristalli del diabase di Borzoli ai termini con in 310 M. GALLI media il 18% di An riscontrato nei fenocristalli dei diabasi del Malsa- pello, cui si riferisce la Fig. 52 e che sono quelli la cui struttura é pit decisamente porfirica. Come gia ho detto la struttura dei diabasi a grana fine é sempre tipicamente ofitica, in cui il plagioclasio listiforme è nettamente idio- Fig. 51 - Diabase a grana fine di Borzoli. Fenocristallo plagioclasico parzialmente cloritizzato e mostrante segni di rifusione. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. morfo rispetto agli altri componenti. A seconda delle dimensioni gli individui plagioclasici possono più fittamente intrecciarsi dando origine ad una struttura intersertale a volte divergente, e quando non sono tra- sformati risultano in genere più acidi dei fenocristalli, in quanto la loro composizione va da termini andesinici sino ad oligoclasio-albitici, anche entro i limiti di uno stesso affioramento. Mostrano le geminazioni se- condo le leggi di Karlbad, di albite-Karlsbad, dell’albite e, più raramente, quella del periclino, spesso associate tra di loro; facilmente sono inte- ressati da processi di trasformazione che pur non raggiungendo mai il grado avanzatissimo riscontrato nei gabbri, a volte li rendono torbidi per formazione di lamelle sericitiche cui sono associati calcite ed epi- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 311 doto; a volte il plagioclasio include apatite e zircone. Generalmente è associato al plagioclasio un pirosseno di tipo augitico, a volte leggermente pleocroico su tinte violacee perchè riferibile al termine titanifero, spesso trasformato in clorite, per lo più pennina. Assai rara la trasformazione in anfibolo di tipo actinolitico-tremolitico. Costantemente presenti il- Fig. 52 - Diabase porfirico di Malsapello (Val d’Aveto). Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. menite, quasi sempre con trasformazione leucoxenica, epidoto (oltre che nei plagioclasi è a volte presente in piccole vene) magnetite ed ematite, che in alcuni casi assume particolare importanza analogamente a quanto avveniva per i pillows. Assai frequente la calcite che può occupare ve- nette o quelle cellette presenti nel diabase vacuolare, ed abbastanza co- mune è la titanite a volte sotto forma di piccoli granuli. Non mancano diabasi in cui tutto il pirosseno è stato sostituito da cloriti, e che per il resto non si differenziano da quelli più comuni. DIABASI A GRANA GROSSA. Sono come ho detto associati ai precedenti, e da essi differiscono solamente per le maggiori dimensioni dei minerali (soprattutto plagio- clasio e pirosseno) che li costituiscono. L’associazione più comune è Ey We M. GALLI quella plagioclasio-augite, subordinati ilmenite, magnetite e rara la pi- rite; la clorite a volte può completamente sostituire il pirosseno, e spesso sono presenti calcite ed epidoto. I plagioclasi, spesso alterati, si presen- tano a volte eccezionalmente freschi, come nel diabase di M. Rocchetta cui si riferisce la Fig. 53, in cui le determinazioni al T.U. hanno stabi- Fig. 53 - Struttura ofitica del diabase a grana grossa plagioclasico-cloritico di M. Rocchetta. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. lito la percentuale del 32% in An, e che si presenta con contorni den- tellati ed è associato ad una clorite probabilmente primaria con i ca- ratteri di una pennina, accompagnato ancora da ilmenite e pirite par- zialmente limonitizzata e da calcite in sottili vene. A volte il plagioclasio mostra essere leggermente più basico (diabase di Serra presso Sestri Ponente, diabase di Bonassola). Il pirosseno è sempre del tipo augite, a volte debolmente colorato e pleocroico con « giallo-bruno, 6 lilla e y rosa chiaro, probabilmente titanifero in questo caso, e come in tutti i diabasi non mostra le tracce di sfaldatura che caratterizzavano il dial- lagio dei gabbri; spesso è trasformato in termini cloritici ed assai più rara è la trasformazione che porta alla formazione di aghetti di tipo tremolitico. La ilmenite e la magnetite sono spesso associate, la prima OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 3158 presenta spesso un bordo di alterazione leucoxenica; la pirite è scarsa e spesso limonitizzata. La ematite non è presente in tutti i diabasi, e comunque in genere è meno abbondante che nei diabasi a grana più fine. La titanite mostra a volte la sua derivazione dalla ilmenite. Fig. 54 - Struttura ofitica in un camino diabasico (Valle di Cassinelle). Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 X. DIABASI IN FILONI. Esistono rocce diabasiche che si presentano con aspetto filoniano e sono contenute nelle serpentine o nei gabbri: in alcuni casi (Riviera di Ponente) possiamo sicuramente riconoscere in esse i camini di ascesa del magma diabasico; sono rappresentati dalle figure 5, 6, 7 e sono in genere paragonabili ai diabasi a grana grossa ora descritti. La loro strut- tura è decisamente ofitica (Fig. 54) a volte tendente alla porfirica, e l’as- sociazione mineralogica è data da un plagioclasio con circa il 30% di An, assai spesso trasformato in una massa torbida sericitico-epidotica con rare plaghette di calcite e minerali argillosi, plagioclasio che appare idiomorfo rispetto al pirosseno (augite spesso titanifera). Sono presenti ilmenite, magnetite ed ematite spesso limonitizzate ed apatite per lo più inclusa nel pirosseno o nel plagioclasio. Non si notano mai in un 314+ M. GALLI singolo camino differenze di struttura o di composizione dal centro alla periferia. Per contro i filoni diabasici che sono inclusi nei gabbri della zona del Passo del Bracco (il loro aspetto é visibile dalla Fig. 22) non mostrano mai sicuri rapporti con le masse diabasiche, e la loro sezione non é mai piu o meno circolare come quella dei camini. La loro grana é piuttosto fine, e se l’associazione mineralogica è ancora quella più generale per i diabasi, è evidente una sensibile variazione di struttura dal centro alla periferia, dove la grana diventa molto più fine e dove si nota un aumento di materiali femici, soprattutto magnetite che è abbondante entro il dia- base al contatto con la roccia incassante. Al contrario di quanto accade per i filoni colonnari diabasici compresi nelle serpentine del Ponente, questi diabasi mostrano il tipico quadro di una roccia filoniana iniettata in rocce già fredde, e probabilmente ai due tipi di diabasi filoniani non può essere attribuita origine analoga. LE ROCCE CONNESSE ALLE OFIOLITI MAGMATICHE Sotto questa denominazione intendo raggruppare alcune rocce di varia natura a volte abbondantemente rappresentate nella formazione ofiolitica dell'Appennino ligure e che non rientrano in uno dei tre gruppi prima descritti. Esse sono le ofisferiti, le brecce calcaree ad elementi ofiolitici, la microbreccia serpentinosa di M. Rocchetta ed i diaspri. LE OFISFERITI. Sono rocce che si presentano con i caratteri esterni di ciottoli serpentinosi, di forma grossolanamente sferica od ellissoidale e spesso bitorzoluti e le cui dimensioni vanno da pochi centimetri sino a due o tre decimetri di diametro; esse mostrano un nucleo di natura diversa dall’involucro esterno che è di composizione serpentinosa. È questo l’unico ritrovamento in Italia, dopo le segnalazioni di VUAGNAT (1953) e VUAGNAT e JAFFE (1954) per le Alpi francesi, e su questo argomento esiste una mia recentissima nota (GALLI 1964 b) in cui l'argomento è diffusamente trattato. Per il loro aspetto esterno che come ho detto le fa rassomigliare a comuni ciottoli serpentinosi piuttosto lucidi si spiega assai facilmente come fossero fino ad ora sfuggite all’attenzione degli studiosi, perchè nessun segno esterno, ripeto, le differenzia dalle serpentine stesse; per OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 315 contro se vengono sezionate mostrano un nucleo con aspetto, struttura e composizione totalmente diverse dalla zona periferica, ed offrono ma- teria per interessanti osservazioni. Le prime ofisferiti sono state da me ritrovate entro una breccia calcarea ad elementi ofiolitici, del tipo assimilabile a quella nota con il Fig. 55 - Cava di Pavareto. Ofisferiti in cui spicca evidente il nucleo nettamente più chiaro della parte periferica. nome di Rosso di Levanto, presso il paese di Pavareto a Nord della massa gabbrica del Passo del Bracco: in passato ivi erano stati iniziati lavori di cava, oggi abbandonati, e la roccia appare tagliata col filo eli- coidale: spiccano evidentissimi questi noduli (Fig. 55) in ciascuno dei quali nettamente si distinguono uno o più nuclei di colore più chiaro. Successive ricerche hanno mostrato non essere questo un fenomeno isolato, ed 1 nuovi ritrovamenti (Velva, Libiola, ed in questi ultimissimi giorni Piazza) fanno logicamente ritenere probabile una loro relativa abbondanza. La loro caratteristica principale è di presentare costantemente il bordo esterno con i caratteri di una roccia serpentinosa, mentre il nu- cleo mostra essere un relitto di roccia gabbrica (Pavareto - Fig. 56 -, 316 M. GALLI Velva, Piazza) o diabasica (Libiola). Le ofisferiti gabbriche mostrano nella zona periferica la struttura e la composizione di una serpentina lherzolitica, in cui sono presenti antigorite e crisotilo, picotite, magnetite ed ematite associati a pirosseni in cui i termini diallagici prevalgono sull’enstatite. Il nucleo mostra ben chiaramente la sua origine gabbrica, con un plagioclasio con circa il 48%, di An, a volte trasformato in saus- surite o prehnite ma più spesso cloritizzato, associato a diallagio anch'esso in via di trasformazione. Le ofisferiti diabasiche nelle quali il nucleo è di forma tondeggiante ed in genere nettamente separabile dall’involucro esterno che è analogo a quello delle ofisferiti gabbriche, mostrano la parte più interna del nucleo praticamente non trasformata, e la struttura del nucleo stesso può variare da ofisferite ad ofisferite mostrando le diverse strutture che ho descritto corrispondere alle diverse zone dei pillows differenziati, per cui è evidente la loro derivazione da fram- menti di cuscini diabasici. Verso la periferia ogni nucleo mostra l’inizio di una trasformazione che conduce alla sostituzione del plagioclasio da parte di clorite, ed assai interessante è il notare come nella porzione dell’involucro più vicina al nucleo la clorite abbia sostituito il plagioclasio mantenendo la struttura divergente presente nel nucleo stesso. LE OFICALCI E LE BRECCE POLIGENICHE. Le tipiche oficalci sono abbastanza comunemente rappresentate tra le ofioliti liguri, e tra queste era in passato annoverata quella roccia ampiamente utilizzata come pietra ornamentale e che va sotto il nome di Rosso di Levanto, ed è appunto in una cava di questo materiale che erano state individuate le prime ofisferiti. In genere questa roccia mostra net- tissima la sua natura prevalentemente calcarea (1), ed il suo avvicina- mento alle oficalci è dovuto soprattutto all’aspetto esterno per la trama di bianche vene di calcite che l’attraversa. I suoi componenti risultano essere soprattutto un calcare microcristallino rosso per abbondante ema- tite accompagnato da frammenti di rocce ofiolitiche, tra cui le più rap- presentate sono le serpentine, ma non mancano i diabasi ed a volte an- che i diaspri, ed abbiamo visto come possano esservi presenti quelle ofisferiti evidentemente derivate da gabbri. Il cemento è dato da vene di calcite spatica in individui con dimensioni che possono raggiungere an- (1) Un’analisi di carattere commerciale (Pieri. 1 marmi d’Italia. Hoepli 1964), ripor” ta il 31,9% di CaO contro l’8% di MgO. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE SEF che qualche millimetro, cui é associato quarzo accompagnato da pla- ghette ematitiche, ematite che non si ritrova mai nella calcite delle fen- diture che perciò si può ritenere ultima formatasi. A causa dell’eterogeneita dei componenti sembra logico attribuire a questa roccia una origine tet- tonica, legata ai fenomeni orogenetici posteriori alla formazione delle Fig. 56 - Ofisferite gabbrica di Pavareto, sezionata per metterne in evidenza la struttura. ofioliti magmatiche che essa contiene, e ad essa può essere avvicinata quella breccia tettonica al contatto tra gabbri e diabasi osservata presso Bonassola e rappresentata nella Fig. 20. LA MICROBRECCIA DI MONTE ROCCHETTA. Nella Fig. 10 era ben visibile l’aspetto filoniano di una singolare roccia che è contenuta nelle serpentine di M. Rocchetta, che nelle sue fenditure contiene cristalli cubottaedrici di magnetite e tozzi individui di diopside, roccia che finora non ha trovato corrispondenti tra le ofioliti liguri. Il suo aspetto macroscopico la fa avvicinare ad una arenaria piut- tosto grossolana, di colore verde-grigio se fresca e di colore bruno ten- dente al nero nelle sue superfici esterne. All’esame microscopico mostra 318 M. GALLI struttura e composizione che la differenziano da qualsiasi altra roccia ofiolitica: come si vede infatti chiaramente dalle Fig. 57 e 58 la sua strut- tura è quella tipica delle rocce piroclastiche, formata da frammenti ad angoli vivi talvolta con aspetto di schegge, e la sua composizione è quella di una peridotite lherzolitica completamente serpentinizzata. Sono pochi i minerali sfuggiti alla trasformazione, come la picotite che può comparire in cristalli a contorno regolare, e la cromite: la magnetite contenuta nell’interno è senza dubbio anteriore a quella che tappezza le disconti- nuità. I minerali più abbondanti sono antigorite e crisotilo, pennina, bastite derivante da originari pirosseni rombici, rarissimi aghetti acti- nolitici, talco e probabile brucite. In alcuni casi è mantenuto il contorno degli originari cristalli olivinici, che appaiono sempre totalmente tra- sformati in antigorite e crisotilo. Il cemento è costituito da una massa di colore bruno, opaca ed isotropa anche a luce riflessa, che sembra co- stituita da prevalenti idrossidi di ferro. Visto il quadro strutturale ti- pico delle rocce piroclastiche ed il suo chimismo peridotitico, si può avvicinare questa roccia alle kimberliti. I DIASPRI. Associate alle ofioliti magmatiche troviamo in Liguria imponenti formazioni di rocce silicee, che sono state sommariamente descritte nella prima parte di questo lavoro. I diaspri possono presentarsi sia in banchi compatti sia in minuti straterelli a volte ripiegati (Fig. 59) mostranti alternanze tra facies con aspetto compatto e frattura concoide e facies scistose con tendenza a passaggi a termini ftanitici spesso notevolmente argillosi. A volte i diaspri, cui sono legate le mineralizzazioni a manga- nese delle ofioliti liguri, sono ricchi in fossili tanto da poter essere con- siderati delle radiolariti propriamente dette, assai spesso invece forse anche a causa dei processi diagenetici essi sono completamente sterili. È interessante ricordare come fra i diaspri in banchi o comunque strati- ficati, che in genere si presentano di colore rosso-mattone, si rinvengano a volte noduli che dalle dimensioni di qualche centimetro possono rag- giungere il decimetro ed eccezionalmente superarlo, in cui spesso la parte centrale è formata da quarzo microcristallino incolore e che sono assai spesso ricchi di foraminiferi (IsseL 1890) tra cui prevalgono quelli del genere Cenosphaera. A lungo è stata discussa l’origine di queste rocce sedimentarie silicee, ed un riesame delle più note teorie è stato fatto da Contr (1958). È un dato incontrovertibile la costante relazione di | 7 È : OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 319 Fig. 57 - Microbreccia di M. Rocchetta. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 25 X. Fig. 58 - La stessa di Fig. 57. Fotografia eseguita con il solo polarizzatore per meglio mettere in evidenza la struttura tipica delle rocce piroclastiche. 320 M. GALLI presenza che troviamo tra diaspri ed ofioliti, e nei miei precedenti la- vori avevo messo in evidenza come in linea generale si notasse un pa- rallelismo tra entità delle masse diabasiche e potenza dei diaspri che in genere le accompagnano, anche se queste osservazioni possono avere un valore relativo per lo smembramento delle rocce ofiolitiche stesse. Non Fig. 59 - Gambatesa (Val di Reppia). Diaspri in straterelli leggermente contorti. accettando la teoria che vorrebbe i sedimenti silicei formatisi esclusiva- mente per una sedimentazione zoogena, si può ritenere che una gran parte della silice dei diaspri sia depositata per via chimica contempora- neamente agli organismi: le fonti della silice potrebbero pertanto essere individuate nelle manifestazioni effusive sottomarine, silice che per flo- culazione si è deposta sotto forma di gel insieme ai radiolari stessi la cui proliferazione era stata favorita dall'ambiente marino ricco in silice. CARATTERI CHIMICI Per la prima volta appaiono riuniti insieme i dati su diabasi, gab- bri e serpentine delle ofioliti liguri: questi dati sono gli unici che si hanno su questa formazione, e pertanto il loro valore può anche superare quello ati. dà OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE SZI delle considerazioni che qui verranno fatte, in quanto il problema della petrochimica delle ofioliti è ben lungi dall’essere risolto, e le notizie che qui di seguito verranno esposte potranno servire come base per i futuri studi che è augurabile vengano effettuati. I dati che riporto sono tutti dovuti a mie analisi: nei precedenti lavori parziali avevo messo in evidenza i caratteri chimici di singoli Q O=Diabasi.@=Gabbri.O=Rocce Peridot.- Serpentinose Fig. 60 - Diagramma Q-L-M per le ofioliti dell'Appennino ligure. gruppi di ofioliti liguri, ed oggi questi dati, raccolti in otto tabelle nelle quali sono indicati i risultati delle analisi chimiche, i parametri di NIGGLI ed i relativi valori di base, possono essere confrontati fra di loro e di conseguenza si possono trarre le prime conclusioni. LE ROCCE PERIDOTITICO-SERPENTINOSE. Tutte le rocce peridotitico-serpentinose appartengono ad un magma del tipo Ortoaugitico-peridotitico secondo NIGGLI: questa uniformità Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 21 GALLI M. 61) 96‘66 69‘o IO°II agquasse to‘o aquasse S1‘o 1z‘o aquasse Qquasse 9QFuasse 06°S gi‘o OL‘o£ zt‘o gor SO‘e S£‘o 69‘F 97uasse 9998.4} 06‘9f BIJIYIIOY QZUOTN re BID90.1q -OI9ITA 6z‘00I 19‘66 LEI Ort SI°II Leet 99901) aquasse Qquasse Qquasse 9Qquasse Qquasse 9090R1} 9008.1} 9998.1} 10‘0 Qquasse aQquasse Qquasse Qquasse 9Qquasse 9QZuasse zL‘o 11‘o L1‘o Lo‘o zQ‘gt £1°9£ zz‘ gI‘o gi‘z SI gt‘9 g4°5 g£‘0 9£‘0 Sg°‘I 19‘S 9quasse Qquasse aQquasse Lo‘o Lz‘6t o6‘SE B}}94YIIOY Q[[PUISSEI QJUOTA[ Ip Ip euguadiog | euguodiog 8 L IVI OZ°II 909081} aQquasse Qquasse 9908.1} 90081} o}UNSse aquasse aquasse g6‘o 60°0 oz‘gt (A Ale) 6I1°Z gs‘ ££‘0 67°€ 9Qquasse 9091) | bS‘gt BIOIqry ip vutjuads9G 6I°I voi 909081} aquasse Qjuasse £o‘o So‘o Qquasse Qquasse Qquasse Ito gi‘o zZo‘gt rz‘o 96°1 £0‘9 z£‘0 60°£ QJuasse 99981} GS‘Qe OIIBI Ip euguodiag g9°66 bo‘I LET aQquasse Qquasse 9quasse 10‘°0 to‘o 9Qquasse 9Qquasse aQquasse go‘! oz‘o Oz‘re of‘o oLl‘z 6£°S z€E‘0 ob‘z a}UNSse So‘o 16‘6£ 9L‘66 eit IZ‘OI III) QZuasse Qquasse Li‘o L9°1 aquasse Qquasse QJuasse Lv‘e gl‘o g6‘Sz gi‘o 19‘L rE°€ £L‘o 1£‘Q Qquasse to‘o ZQ‘QL OZULAIT -BAID(] SIA Ip vurguadiog BUPBIBJIETA emssedg ‘IN Ip VOTPOZAIY] | BOIMJOZIAY] | BOIMI[OZIAU] 6£‘oor go‘! g9‘01I 90081} 97 Uasse 9Qquasse 90981} 99981} 9Q7uasse 9Qpuasse Qquasse ALI 11‘o £6TE LEO OF ‘z 1g‘S gt‘o og‘t a}UNSSR 999R1} Te Oe Ip vuruadissg | eurguadiag 6466 A —O*H r9'8 +0°H 99981} S aQquasse ad Qquasse 19° d 909081} Ox go‘o O°EN a7uasse ong Qquasse OAS a}Uasse Ord 6£'z OrD go‘ OIN Sgo‘bt O3IN 1£‘0 OUIN ELE Oe 19‘ "0°94 If‘o t @ ti a9. ger °O"lV o}UNSSE °O17 99981} SOLE 1£‘6£ BOIS odda, Ls RAD ISEE I 323 OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE LS‘6 gi‘gl— ofo‘o 88‘o S6‘z S6‘C6 oL°€ ZQ‘1Q vuviezeyA, emssedg ‘IN go‘o €z‘o €z‘o ZzZ‘O Iz‘0 of‘o gI°o — Pes £g‘o 6g°0 g8°0 g8°0 g8%0 0g‘o o‘o — — — cs 10°0 0g‘o — _ — oL‘o S6‘o LY‘o £°Eg SE‘6g 1b‘z6 gt‘8g +306 LS‘Sg LIL o‘°6 S2°2 S€‘o S6‘z oL°I LAINE £61 L‘L ot‘g bel LS‘g ob‘L 69‘0I o‘6 ca e go‘o == — go‘o — L‘s Cott ggie Cote S1‘9 69°£ ‘6 £‘L9 go0‘gl gS‘tL bE‘oL 6141 totL ILS ct +6‘9 1z‘Q g0'9 org Z6‘S L'€ S‘o — — — — 6‘o g‘s — — _ _ — g‘o — ofS oL‘6 Cott oI‘t go°I — oL Se‘ SE‘ S6‘z 61°I g£‘£E 1‘6 I‘I — ni — ve‘o gI‘o S‘6 L‘o _ _ Li‘°o — L‘o LL ot‘g be‘L LS‘g gvL 6g‘01 o°6 L6‘zr — 61°9£ — 16‘C€h — zE‘6E — 66‘9€ — Cove — £9‘gr — Z1‘O Z10‘O Z00‘O LIo‘o goo‘o 6100 go‘o oe Lg‘o 6g‘o gg‘o gg‘o gg‘o 1g‘0 ot‘o _ si — — — g0‘o gr‘o — — — o1‘o 60‘o L6‘z Lo‘ol fe 0 61‘0 19‘I L9‘o 691 9z‘9 vo'Sg 98‘96 gb‘r6 g1‘S6 L1‘96 SS‘S6 +6‘1g vt 6g°I SES Iz‘ go‘e Lv £99 S6‘gS 1Q‘19 60‘9S g9‘09 LE‘19 LL°S9 Sz‘fg B94I90Y OZUEAIT 9ZUOTN SRO cares ae el e[OIqry] ole, -BAI9(] Ip | a Ip 1p orarq Ne 2199IIQ aa eurguadiag | eutuadiog [PP Meet oleae - 09 unuadiog euruadieg eurzuadiog 6 i 8 | L 9 S b € Towed Vo Ip BOTPTOZIIY] | BOTITOZIOY] eurquadiag T S1‘o ” 88‘o al 100‘O A £6‘o U L6‘zg IN 89‘°£ al SE6 O gL't By SEL oq 984 SH — wy) go‘o SO) = ds L£i‘L 140) 1S‘o IN 2 dy S¢‘6 O) o£‘gE— zb £to‘o ws]? gg‘o Tu a: “i 60‘o 970 S6‘E 9 6416 uf o'r ]? 95°19 ds odd3 A Ip a1}0pli9g sa GALLI M. 324 £L‘66 L°66 60°001I Lg‘66 zo‘oo! Lo‘ool g6‘66 St‘o g£‘0 SCO gI‘o gi‘o gt‘o bz‘o —O*H LL‘g vL°S oo‘) CEE LS‘ (AIS 6£°S + 0*H 99081} o}uasse ojuasse aquasse dZuasse Qzuasse 97 uasse S QZuasse aquasse Qquasse aquasse III] QIILII 9Zuasse “09 QZuasse aquasse ‘ aquosse 10‘o aquasse ajuasse aZuasse “054 61° vie SES OZ°I vo‘°I 10°£ 16‘0 O°M oI‘€ L6‘z IS 6£°E g9°£ 68°4 vg‘ O°eN aquasse aquasse Qquasse aquasse aquasse azuasse aZuasse ODI aquasse aquasse aJuasse 9Zuasse 9Juasse aZuasse aquasse 03S aJuasse Qquasse aquasse QJuasse o}UaSse Qzuasse dzuasse org gL‘or 1g ‘6 $9‘6 cro L6‘01 Sg ICI Ord aquasse aquasse aquasse aquasse QZUISSE azuasse aquasse OIN Lose gg‘ 16°€ SI‘ Lg‘9 See z£0‘g O3IN Zo‘o So‘o 10°0 So‘o 10‘o IIIV.II £o‘o QUIN L6‘z 6L‘o og‘I CALI 66°1 1g‘0 ol Aa 094 I S‘o 66‘o ob‘z Lv‘ Lt‘ 9S°I ot‘I “0794 aquasse aquasse 2Juasse aquasse aJuasse ajyuasse aJuasse to) (404 g6‘Sz I BAIA EL'97 vL‘oz~ LAI 6S‘Sz °O* IV 27 uasse Qquasse aquasse aquasse 10‘O ajuasse a}uasse 2017 99981} 99981} Ato) go‘o vI‘o 60‘0 Lo‘o POLE Lo‘gt 10°9t Lg‘gt LI‘gt gL‘LV 09‘6r gg‘ot SOIS B|OUZIALI O9IVI ISIIVAVI odeuSTz I en ©) CUBIBIIBIA Top SH vjosseuog eo BIJIYPIOM ‘IN bp. Ip IR Ip ne Ip IR SII oIqqeo) CREO) orqqey OLD) orqqey CIS 9I SI vI £I ZI II OI LEE Vele bcd Ves mn 325 OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 06°0 — tro — 1g‘o— oS‘o Z9‘o St‘o oz‘o — — 1S‘o SS‘o 19‘o CINI 06 I‘S1 obs PSS S‘gt ZSTE g‘S£ v'9£ — — ‘0 9°£ o‘I eve ‘L 9°5 8‘9 S‘o o'r g‘z off — — _ LAb ESE 6‘Lz S‘of€ g‘6z g‘LI L‘gI OCI S*Q Z‘Q oS LTE 9°S€ LAI 6S‘Ez — vi‘zI — vidT_ — — gt‘o gb‘ gL‘I eT £9‘o gL‘o LA Mo) If‘o Zl‘o gz‘o gS°II ELII 9L‘g SLO gS‘6z vo‘Le IL‘oz L6SI otte L6‘9€ cL eV ot‘6£ ELazi Liver 00'6Z1 oseusi7Z BIRUERIZIO euvie} ely Ip PA Ip I Ip i onde’) 6) iqqey CEASE) 9I SI br L6‘o gt ‘o — PESCE — vEI—- gS‘o LS‘o LS‘o gs‘o — €z‘o Z1‘o €z‘o LS‘o St‘o gt‘o £9‘o Ei ‘Sz Lg o'fz ‘VS I‘Lp 9‘09 pas Sone SUL L‘0£ g‘bz I‘o 1‘o I‘o I ‘o I‘Z PSE 6‘0 g‘z 1‘Q SVI ofS Sto g‘z 9‘z Ly SI — gis I‘°I ES VI — — — bre I‘1z 1‘€z eee bgt 6°61 S‘oz L‘St LARA 1‘9 O°II LA? Sine Uri L‘0£ g‘bz gi‘Se— 8967 — £9°Se — 09°6£ — SI‘o gz‘0 gI‘o I1‘o gI°I tg‘0 89°I Ler 99‘o SL‘o S9‘o SL‘o 61‘o ZZ‘o 6z‘o gi‘o 69‘6 Lo‘or g7°gI oz‘L Lo‘Lz IL‘Le gi‘Se OSSEE 6££7 Eg‘ze L6VI £1°97 So‘6£ 6L‘gz LS‘1v Bie ae Se‘r11 oof II 6z‘LE1I oz‘68 O99VIg sie OSDIBALIYI) ao dagglooì [op osseq I Ip A QUONSIIISEI q ca W IT O I 5 SO oIqqeO css orqqep €1 | ZI II OI dee alia ot e AI NA NW TIE Val GALLI M. 326 gi‘t azuasse ajuasse 909814 go‘L Lb‘g 61°0 gh‘s PLL Q3uasse DEI zo‘o 17‘ or‘6r BIIBIVIG “IN iN aseqriq, TT'001I z£‘0 — — _ +S‘00I 39‘66 PE‘66 oL‘66 of‘o 1£‘°0 gt‘o vI‘o EI bez 96°1 06‘1 o£‘I So‘o to‘o Lo‘o 69‘°0 0g‘0 og‘I OL‘ Sz‘o S1‘o £o‘o So‘o 1z‘O gS‘o 1£‘o Lz‘o g1‘9 ch'e ge‘c g6‘1 9ZUASSE aquasse dZuasse aQquasse aquasse azuasse azuasse aquasse 10°0 to‘o to‘o 10‘°0 Lo‘g So‘6 gL°11 gr‘6 EI°g sel 19‘9 95°9 11°0 zI‘o » vio zI‘o 6g‘S Z1‘9 oz‘9 gL‘9 LL‘g o£‘€ LA AL: Lost aQzuasse £o‘o £o‘o 99981} SOI 19‘9I LE‘9I 66‘91 99981} to‘o £o‘o zo‘o 9£‘1 £1‘z £61 oz‘ 6S‘Lb gb‘gt 66‘9t ot‘gt BIJIYDIOY ‘IN eudodIJ ‘IN BIIIS ma) ae BIION Th Ip TR. Ip aseqvriq oseqriq aseqviq asequiq] IT oz 6I gI TE POE a7zuasse 97 uasse 10‘°0 +S‘9 £8°9 gi‘o Q6°S DEE zoo zo‘gI to‘o LL‘1 88'sr 1]Oz10g ite aseqviq] LI A VITIEVIL 327 OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE oz‘o Lt‘o 6I1°0 6I1°0 ES‘ge gt‘se 11°97 LS‘I 18‘9 viti Lr‘g PSL 06‘9 oF ‘fz go‘S I1°97 vg'az — gi‘t 1£‘0 zo‘o gtr‘o 61‘°0 gS‘z1 bro Seas SL‘gI og‘LzI B192[89G ‘IN ip aseqviq, ce Lr‘o— g9‘o oS‘o gr‘o zI°o 11‘o Li1‘o gS‘o ELE 6h°z£ cg'It 11°9€£ co°I7 op‘'1£ cho gz‘o $6‘o vo‘I 96‘9 SSL bo‘L1 IL‘St C12 So‘t 83‘F gS‘t gS‘L 6h‘oz 6E‘EE bS‘€r L9‘o go‘ co°17 obit bo‘ Le — ELI — ov‘ gl‘I gz‘o ZS‘o gz‘0 go‘o +S‘o gS‘o too £1‘o gz‘z1 £9‘9 oL‘£I SL‘tz Lz2s gs‘Sb LL‘61 to‘te OO°ZII zo‘60I ENIYIIOW ‘IN euSodig ‘IN IP. his aseqRi(] aseqRi(I IC 07 6S‘o zPr‘o £z‘o 09‘o of Fe gt‘se Plot IVI gL‘L gS‘ti 99° 16‘L S2‘1z 991 tz‘ Hl‘o£l tori — 09‘I tL‘o gS‘o Lo‘o gL‘s 1£‘0£ 69‘ot bz‘tz vg‘ziI VIII Tp aseqei(q 61 96‘o gr‘o oI‘o 99°o Lo‘1€ 6f‘SE HS‘EE SI‘o gs‘ Sb‘g LA AA: PEC II°€ LAAR RA 60°II go‘! PECE zI‘o — T6°1 LS‘o SS‘o go‘o bes pese gt tt to‘Se tg‘ozi INTO. BIDOY Lie aseqei(q gt IA VITIEVI. gi‘o— Lo Lr‘o Lo (40°) De Lz‘o uu gi‘i€ IN 6z‘crv Al £S‘gz 0) £t‘0 dg 9Q7°I ny LEL By 9911 Od 09‘°£ SJ 9g°€ 0) 6S‘II IE gliiz oN 26‘g dy £S‘gz Ò LS‘gz— 2b LY‘t 4 6£‘o uf]? go‘o d LS‘o du gz‘o 4 Lo‘f1 21D gLL1 9 66th uf 9g‘tz 10 IL‘Ezi 1s 1[OZIOg tp, oseqei(J Li M. GALLI 328 $6‘66 +L‘66 bb‘oor £9‘66 10°0 10‘O zo‘o 10°0 £L‘66 96‘66 L6‘66 9L‘66 gb‘oor +9‘66 SS‘o gz‘0 oz‘o 6£‘0 gr‘o oz‘o Eb ASSI ge‘I bg‘ 60°£ 10‘Z 99981} £o‘0 99981} 60‘o o1‘o So‘o aguasse 1g‘o IO°I VE‘I 1g‘o £1°0 to‘o go‘o £z‘0 Lise £o‘o or‘ SE‘o Lr‘o 1S‘o eit t9‘o oL‘o 19°F gece 06°£ 60°S ves 6L‘S aquasse QJUasse aquasse QJUASse QJuasse 97uasse QJuasse o7uasse aquasse oquasse 9Juasse QJuUasse QJUASSE 9998.1} aquasse 99981} a7uasse QJuasse £z‘g 9£°8 £E6 zo‘g 66g gt‘L PO HE er VL'L vI‘g go°L IEL gi‘o S20 £1‘o Z1‘o gi‘o zI‘o vi'Y b6‘S gE+ 67‘ L£1‘S So‘t SI‘ gg‘ So‘S 16‘S 64°S 9‘9 99981} 9}UNSSe aquasse oquasse QZuasse QJUasse 60°61 IVII SOI I6°II go‘£I II°VI 10°0 99081} 99981} zo‘o 99981} 100 Lg‘z LI oft g£‘I OL‘! gL‘I bi‘ob zg‘Sv 69‘6F £6‘%0S o£‘gt oz‘6t O99CIY [ap essoIJd gULIS B Qu] vuRis E Bssoid eueIS E ouy vueis è BOSCIOISSE]A osseg e]osseuog e]josseuog BpIioSIUEZUO J BpIioSIUEZUO J ‘IN Tp tp. Ne) Ip te tp OSEqUI(] OSsEqUI(J asEqUi(] aseqeIi( aseqei(q aseqviq Bz Le gz Sz bz fz PRA Ver ed de Vad 329 OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE Lv‘o— 1b‘o £1‘o Ito g6‘Sz gt ‘or gg‘Lz 60‘z bes bL‘o1 bS‘p SIOCE S6°gI 10°97 ort gg‘Le gh'6z — SKS z9‘o £S‘o So‘o VIZI gore 61‘gt 66‘97 OI‘6II O99L2IY [PP osseg bie! oseqriq, 97 vo‘o g£‘0 (Ao) 6+r‘o gI‘o gr‘o 1f‘o gt‘o 99°0S 11‘ve S1‘6z 96‘9€ 61‘0z £6‘gz t1‘o of‘o 1g‘o 0g‘o Tew eps Li‘gz +9‘91 9I°8 eps Lo‘g Toes 26g CESSI £S°gI ELIT oL‘I 06‘I 61‘oz £6‘97 BOE’ — gI°ZI- LL‘z Lo Lz‘o 6+‘o Z1‘O 6z‘o £9‘0 09‘o 600 to‘o Shs £o‘oI LL‘91I LoVe S9‘19 g6‘9t Citti eL'17 £9°S6 voi 60‘0 St‘o Sz‘o I1‘o ZO‘ge g6‘Se lib gz‘0 L6‘o tot VELI (4930) 66‘6 LAS? to‘g7 oI‘t zi‘Sz 60‘Lz — 29% SE ‘o vI‘o z9‘O £1‘o grr ob‘L1 go‘oSs to°gI £g‘o€£I BSSOIS BULIS è ouy vuris E ejosseuog ejosseuog Ip Ip osegei(q oseqeI(I Le ge gz | IPA: a ay aly essois vuvisd © EpioSIUEZUO J Li aseqei(I Sz 61‘o — AME g£°0 cr‘'o Lz‘o 1z‘o gI‘o gI‘o 1£‘6£ gL‘gt SOLE ££‘ot VALSA ICOMA44 — V1‘o OZ‘I €z2‘1 S€‘g 06° II‘SI Ib‘SI T6°S gI‘L EL0I T6‘L 10‘9 vg ¥S‘6z oS‘I€ ob‘z I bL‘zz 16‘zz QgS‘gf — LE‘6E — Lost Le UA AO) 6£‘o — vI‘o SS‘o gS‘o go‘o Lo‘o SONGS EbWI €g‘oz LY‘gt bL‘gt 61°LV gL‘gI 1661 zo‘gII SE*gII Quiz vuvis è BOSCIOISSE]A BpioSIUEZUO J ‘WH Ip Ip aseqRi(q osequiq, ve fz ZEYAB oY Soon = 330 | M. GALLI prescinde dal grado di trasformazione che abbiamo visto essere anche notevolmente diverso da roccia a roccia, il che conferma come durante la serpentinizzazione non vi sia stata una sostanziale variazione nella composizione chimica complessiva. Se esaminiamo infatti il diagramma Q-L-M della Fig. 60 notiamo come tutti i punti rappresentativi delle Fig. 61 - Diagramma Q-L-M per le ofioliti peridotitico-serpentinose (particolare ingrandito del diagramma della Fig. 60). rocce peridotitico-serpentinose appaiano strettamente riuniti verso il vertice M: se ne discosta alquanto la serpentina lherzolitica di Mattarana, unica non compresa nel triangolo P-R-M ma che ne rimane al limite e per la quale avevo indicato come facesse passaggio perifericamente a ter- mini gabbrici; anche la microbreccia a carattere piroclastico di M. Roc- chetta rientra perfettamente nel gruppo delle altre rocce serpentinose. Nella Fig. 61 è ingrandita la zona dello stesso diagramma che interessa queste rocce, in modo da renderne più evidenti le singole posizioni. Dal- l'esame dei parametri di NIGGLI notiamo come il parametro a/ mantenga un valore costante abbastanza elevato qualunque sia il grado di trasfor- mazione della roccia, il che sta ad indicare, insieme all’originaria abbon- OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 331 danza di pirosseni, come l’alluminio non sia stato allontanato durante la loro trasformazione, ma come esso partecipi alla formazione di cloriti alluminifere. Sono per contro sensibili le variazioni del parametro c, il cui valore assai più basso nelle serpentine che presentano più avanzato grado di trasformazione sta ad indicare la maggior mobilità del calcio Mg (Fo) (AO) A _% a Fe (FaFs) mm y —> Ca-(Cs) O = Diabasi. @= Gabbri. Fig. 62 - Diagramma Mg-Fe-Ca per le ofioliti dell'Appennino ligure. I punti rappre- sentativi le rocce peridotitico-serpentinose cadono tutti entro la piccola area tratteg- giata presso il vertice Mg. rispetto all’alluminio. Anche nel diagramma Mg-Fe-Ca della Fig. 62, vista la costanza del parametro mg oscillante entro limiti ridottissimi e dato che y è sempre piccolissimo ed assai spesso nullo, e pertanto mg = up, vediamo come i punti rappresentativi delle rocce peridotitico-serpenti- nose siano raggruppati verso il vertice Mg ed in una ristrettissima zona che nel diagramma è rappresentata con un tratteggio orizzontale. I GABBRI ED I DIABASI. Tutti i gabbri mostrano di appartenere alla serie alcali-calcica, infatti mentre la maggior parte di essi sono riferibili ad un magma Gab- 332: M. GALLI broide-anortositico, solamente due (Bonassola e M. Rocchetta) appar- tengono ad un magma Leuco-gabbroide, ed i caratteri leucocratici che questa famiglia di ofioliti presentano trovano completa rispondenza nel diagramma Q-L-M della Fig. 60, ove i gabbri, segnati con i cerchietti neri pieni, mostrano i loro punti rappresentativi nettamente spostati K(hp) O = Diabasi, @= Gabbri. Fig. 63 - Diagramma K-Ca-Na per le ofioliti plagioclasiche dell’Appennino ligure. lungo il lato Q-L, e nettamente più vicini ad L, in quanto tutti si tro- vano al disotto della retta PF. Nello stesso diagramma infatti i diabasi (rappresentati da cerchi vuoti) mostrano di essere raggruppati lungo la linea verticale mediana, a conseguenza della maggior presenza di mine- rali melanocratici nei diabasi stessi già notata nella parte descrittiva, minerali in cui il ferro partecipa con maggiori proporzioni: infatti nel diagramma Mg-Ca-Fe della Fig. 62 risulta evidente il carattere più marcatamente magnesiaco dei gabbri (con mg sempre superiore a 0,6 valore assai raramente raggiunto dai diabasi, per i quali solamente quelli di Fontanigorda e di Bonassola si avvicinano al campo dei gabbri). OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 333 Per contro assai più elevati sono nei diabasi i valori di Fa e di Fs, come si vede dallo stesso diagramma di Fig. 62, e ciò è legato alla abbondanza di ossidi di ferro, soprattutto ematite, che a volte abbiamo visto anche abbondantemente presenti nei diabasi e molto meno rappresentati nei gabbri. I caratteri spilitici dei diabasi in confronto ai gabbri sono infine rappresentati dal diagramma K-Ca-Na della Fig. 63. Già nel precedente diagramma Mg-Fe-Ca avevamo visto come i diabasi presentassero bassi valori di Cs, con y sempre inferiore a 0,3, ma in questo diagramma K-Ca-Na vediamo come nettamente tutti i diabasi (cerchietti vuoti ) mostrino un netto spostamento verso il vertice Na, fatto cui corrispon- dono conseguentemente bassi o medi valori di x e soprattutto bassissimi valori di k: è la caratteristica tendenza ad una differenziazione in senso sodico, rispecchiata dai termini sovente acidi dei plagioclasi diabasici, e che è forse il più importante carattere comune a tutti i diabasi ofio- litici. Queste osservazioni infatti non si discostano, salvo fatti locali la cui importanza non può essere generalizzata, da quelle che si possono fare per analoghe formazioni di altre zone, e qui desidero mettere in evidenza la sostanziale concordanza tra i dati da me elaborati e quelli di VuacnaT (1946) e di PeLLIZZER (1961) rispettivamente riferiti ad ofioliti alpine e ad ofioliti dell’Appennino emiliano, fatto che induce a concludere per una stretta analogia nei fattori che hanno presieduto sia alla storia petrogenetica di queste rocce, sia ai fenomeni di trasformazione SUCCESSIVI. CONCLUSIONI In questo lavoro sono state riunite tutte le notizie sulle ofioliti dell’ Appennino ligure, rocce che come già ho detto sino a pochi anni addietro erano completamente ignote dal punto di vista petrografico. Mentre sarebbe presuntuoso voler trarre delle conclusioni cui attribuire un carattere definitivo, anche considerando il fatto che la zona da me stu- diata si estende su di una superficie di centinaia di chilometri quadrati e che pur avendo trattato tutti i tipi di rocce ivi rappresentate vi sono molti punti ed argomenti che meriterebbero un esame più dettagliato, ritengo che, pur entro questi limiti che io stesso ho voluto porre in evi- denza, importante sia il contributo che questo lavoro porta alla conoscenza generale delle rocce ofiolitiche, e che valga a raggiungere il suo scopo, che consiste soprattutto nel fare il punto sulle attuali notizie. In altre parole penso che questa nota possa essere il punto di partenza per nuove 334 M. GALLI osservazioni e discussioni, e se questo avverrà il presente lavoro non sara stato inutile. Uno dei primi problemi è quello della genesi delle rocce perido- titico-serpentinose. Alla ipotesi più generalmente accettata che vuole i minerali del gruppo del serpentino derivanti dalla trasformazione di olivina formatasi per cristallizzazione da un magma basico si contrap- pone quella per cui gli stessi minerali sarebbero primari, ed infine re- centemente si è sostenuto (CONTI 1963) che le rocce peridotitico-serpen- tinose debbano provenire da fenomeni di trasformazione metasomatica di sedimenti dolomitici: si aggiungano a ciò divergenze, fra i vari soste- nitori di una stessa teoria, sul meccanismo di formazione di queste rocce ed il quadro che ne risulterà sarà abbastanza complesso. Senza voler entrare in una approfondita discussione che ricalcherebbe dibattiti a lungo protrattisi, ricordo solo il fondamentale lavoro di BOWEN e TUTTLE (1949) sul sistema MgO-Si0,-H,O, nel quale dopo una notevole parte sperimentale si esclude ogni possibilità di formazione di peridotiti o serpentine da un magma intruso a basse temperature, e si conferma il fatto che l’olivina non possa trasformarsi in serpentino se non sotto ai 400° circa, con il che si viene ad escludere la formazione di minerali del gruppo del serpentino per diretta cristallizzazione dal magma. Del resto la struttura delle rocce in via di serpentinizzazione esaminate e descritte nel corso di questo lavoro mostra sempre chiaramente come i fenomeni di serpentinizzazione prendano inizio da fratture o discontinuità dei singoli minerali, e che vengono così a sovrapporsi alla struttura originaria: si può pertanto ritenere che la serpentinizzazione stessa sia stata per le ofioliti liguri un fenomeno secondario, cui hanno partecipato con azione concomitante anche se successiva nel tempo sia l’autometamorfismo idro- termale conseguente alla consolidazione delle originarie rocce peridoti- tiche, sia un metamorfismo dello stesso genere ma posteriore al prece- dente ed indotto dalle azioni pneumoidatogene che le ofioliti plagiocla- siche durante il loro raffreddamento hanno esplicato sulle peridotiti preformatesi. È sintomatico il fatto rilevabile dalla descrizione petro- grafica come le rocce in cui la trasformazione serpentinosa è la più spinta siano quelle associate alle più grandi masse di ofioliti magmatiche, ed inversamente, solo ove queste ultime siano scarse, il grado di trasformazione è meno elevato. In un recente lavoro BarLey e Mc CALLIEN (1960) si occupano delle ofioliti della zona tra Levanto, Bonassola ed il passo del Bracco. Citando un lavoro di BoNNEY (1879) essi definiscono il Rosso di Levanto OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 335 una oficalcite (serpentinite venata da calcite) e discordando con BONNEY escludono trattarsi di una breccia tettonica, ma le assegnano un’origine piroclastica, definendola una breccia di esplosione. Secondo loro la ab- bondantissima calcite sarebbe di origine magmatica (carbonatite) ed avrebbe preso origine dal metamorfismo termico di una roccia dolomi- tica che avrebbe generato olivina e calcite: estendendo la loro ipotesi pensano che molte peridotiti avrebbero preso posto come una congerie di cristalli di olivina lubrificati da una matrice liquida ricca in CaO, CO, e H,O sotto alte pressioni. Siamo pertanto di fronte alla terza ipo- tesi. Io dissento decisamente da questa interpretazione, in quanto ben pochi caratteri ritrovabili sul terreno possono sostenerla. Sull’origine del Rosso di Levanto ci si può chiedere quando sarebbe avvenuta questa esplosione: indubbiamente dovrebbe essere legata alla fase finale delle manifestazioni magmatiche (le uniche brecce di esplosione accertate con sicurezza nelle ofioliti liguri sono legate alle effusioni diabasiche), ma perchè allora i diabasi sono così scarsamente rappresentati in questa breccia, mentre dovrebbero costituirne parte preponderante? Inoltre assai spesso il calcare microcristallino rosso che è parte integrante della roccia è ricco in manganese, tanto che alcune cave sono state abbandonate perchè il materiale estratto dopo pochi giorni si anneriva per l’ossida- zione, e rimane difficile pensare ad una carbonatite magmatica in cui il manganese abbondi, cosa invece comune per le rocce sedimentarie. La vicinanza infine con i pillows ed altre brecce di esplosione invocata da BaiLey e Mc CALLIEN per la zona di Levanto-Bonassola non trova ri- scontro per altre località (Pavareto, Castiglione Chiavarese) che ne sono lontane, e l’eterogeneità stessa della composizione fa propendere per una origine tettonica, come confermano le due generazioni di calcite che con caratteri nettamente differenti vi si ritrovano. Infine manca nella Riviera di Levante qualsiasi residuo di roccia dolomitica da cui far derivare questi processi, e rimane difficile pensare che esse siano state tutte completamente trasformate senza lasciare alcuna traccia di sè. In una mia recente nota (GALLI 1964 a) ho determinato per via spettrografica nell’argento nativo di Libiola la presenza, accanto a cromo e nichelio, dei metalli del gruppo del platino che sappiamo caratteristici dei magmi basici e la cui presenza sarebbe inspiegabile in una dolomia: ritengo pertanto che non vi siano validi elementi sufficienti a mettere in dubbio l'origine magmatica delle rocce peridotitiche, da cui in un secondo tempo sono derivate le serpentine. 336 M. GALLI Un altro argomento che si collega con questo é la successione delle ofioliti magmatiche: è ormai generalmente accettato che esse si presen- tino dal basso all’alto nell'ordine serpentine-gabbri-diabasi, ma non sem- pre si € riconosciuto come quest’ordine corrisponda anche ad una suc- cessione cronologica. BRUNN (1960) pone una sua interessante ipotesi: dopo aver studiato le ofioliti della regione del Vourinos, nella Macedonia occidentale, propone uno schema che brevemente così si può riassumere. La massa magmatica indifferenziata raggiunge attraverso zone di de- bolezza della geosinclinale il fondo marino, ed immediatamente si ve- rifica la consolidazione della crosta superficiale diabasica che pertanto ha la composizione del magma iniziale. Sotto questa coltre che isola il magma stesso dall’esterno impedendone un veloce raffreddamento ha inizio la solidificazione del magma, entro cui avviene una differenziazione per cristallizzazione frazionata con una discesa per gravità dei minerali pesanti primi formatisi (cromite ed olivina) che vanno a depositarsi nelle parti più basse del serbatoio magmatico (è evidente che questa ipotesi presupponga l’esistenza di un basamento al disopra del quale sia avve- nuta la fuoruscita del magma), mentre contemporaneamente salireb- bero verso l’alto i prodotti volatili o più facilmente solubili come, se- condo Brunn, H,O, Si, Na, 5, Cl che possono anche oltrepassare la crosta diabasica per espandersi nel mare, dando tra l’altro origine ai diaspri e contribuendo sia alla trasformazione metasomatica in senso spi- litico dei diabasi già consolidati, sia all’apporto di NaCl al mare stesso. Avrebbero in questo momento inizio due fronti di cristallizzazione, uno discendente ed uno ascendente, il primo dovuto al più veloce raffredda- mento verso la superficie, il secondo legato all’accumulo dei minerali pesanti: dopo la solidificazione dei diabasi verso la superficie e delle rocce peridotitiche nelle regioni più basse, la consolidazione della fra- zione residua darebbe origine alle rocce gabbriche che appunto mostrano di essere comprese tra peridotiti e diabasi. Verrebbe così spiegata la grana di tipo pegmatitico che frequentemente i gabbri presentano, con- seguenza della cristallizzazione da frazioni residue del magma, ed in- sieme la loro relativa scarsità di minerali ricchi in ferro (in confronto ai diabasi ed alle peridotiti), e sarebbero giustificate quelle transizioni che a volte si notano tra peridotiti e gabbri. Anche questa teoria però non appare convincere completamente, soprattutto in base alle osservazioni che si possono fare sul terreno. Se infatti le condizioni sopra esposte si fossero verificate per tutte le formazioni ofiolitiche, anche in Liguria si noterebbero assai spesso rocce di transizione tra peridotiti e gabbri e OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE Sei tra questi e diabasi, mentre esiste solo un accenno ad un fenomeno del primo tipo ed i contatti fra i tre tipi di rocce sono sempre nettissimi. Inoltre consegue implicitamente dalla teoria sopra esposta che diabasi, gabbri e peridotiti debbano sempre coesistere, perchè dopo la solidifi- cazione della coltre diabasica una cristallizzazione frazionata con sepa- razione gravitativa deve necessariamente portare alla contemporanea for- mazione sia di peridotiti che di gabbri, mentre è evidente come è stato chiaramente illustrato per la Riviera di Ponente che a volte i diabasi poggiano direttamente sulle serpentine senza l’interposizione di rocce gabbriche, e questa relazione di giacitura è quella originaria. Infine come fatto fondamentale voglio ricordare la presenza sia nelle serpentine che nei gabbri di filoni diabasici: e sia che rappresentino essi i camini di ascesa del magma diabasico stesso, sia che rappresentino forme filo- niane iniettate in rocce preesistenti è inconfutabile la loro posteriorità rispetto alle altre ofioliti magmatiche, e si può affermare che i diabasi stessi rappresentino con la loro effusione l’ultima manifestazione magma- tica del ciclo ofiolitico. Forse meno evidenti in Liguria, ma netti altrove (PeLLIZZER 1961) ed altrettanto convincenti, fenomeni per cui i gabbri si presentano con aspetto filoniano nelle serpentine, e pertanto ad esse sono da ritenersi posteriori: cioè tutto ci porta a concordare sul fatto che la successione serpentine-gabbri-diabasi rappresenti non solamente la disposizione nello spazio delle ofioliti magmatiche, ma ne indichi anche in maniera inequivocabile la successione nel tempo, il che toglie validità al meccanismo della consolidazione proposto da BRUNN. Il quadro offerto dalle ofioliti plagioclasiche quale emerso dalla esposizione fatta nel corso del presente lavoro offre argomenti ad in- teressanti osservazioni, anche se siamo ancora lontani da conclusioni finali che possano essere considerate completamente soddisfacenti. Tutte le ofioliti sia alpine che appenniniche mostrano variazioni in cui si notano due tendenze fondamentali: la prima è legata ad una differenziazione chimica, per cui si passa da rocce a chimismo normale (gabbri) ad altre più povere in calcio e soprattutto più ricche in sodio (diabasi), in altre parole una differenziazione in senso spilitico, caratteri messi in evidenza nei diagrammi che accompagnano le analisi chimiche. Quale può essere la causa di questa differenziazione ? Escludendo, come viene ormai ge- neralmente fatto, fenomeni di assimilazione almeno in periodo imme- diatamente precedente la solidificazione, esistono solamente due vie: od una differenziazione nel senso che i minerali presenti rappresentino ef- effettivamente la paragenesi primaria, od un metasomatismo sodico con- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 22 338 M. GALLI temporaneo od immediatamente posteriore alla solidificazione. Entrambi i fatti possono apparire egualmente giustificabili, e non è facile prendere una posizione in un senso o nell’altro, in quanto probabilmente i due fenomeni possono sommarsi, in modo che non si possono escludere con- dizioni di convergenza. A questa differenziazione di carattere generale le cui cause non sono comunque nettamente chiaribili, se ne sovrappone un’altra con portata più limitata e che interessa i singoli pillows, e si manifesta con una variazione di struttura dal centro alla periferia cui si accompagna una variazione nell’associazione mineralogica, caratteri- stica dei pillows differenziati. Anche in questo caso si nota in scala più localizzata un ripetersi dello stesso fenomeno, cui si associa spesso pa- rallelamente un arricchimento in ematite che accompagna lo spostamento dei plagioclasi verso termini più sodici, ed anche per questo secondo fe- nomeno possono farsi considerazioni analoghe a quelle espresse per il primo caso. Un ultimo fenomeno che attende ulteriori chiarimenti è quello delle ofisferiti. Ritengo trattarsi di un processo di cloritizzazione del tutto analogo a quello descritto da PELLIZZER (1961) portante alla formazione di quei pillows che egli ha definito di terza specie, ed in cui il metasomatismo conduce sino alla totale scomparsa dei minerali delle ofioliti plagioclasiche preesistenti: uno sviluppo di studi su questo ar- gomento aprirebbe un interessante campo di indagini. Concludo col ritenere che questo lavoro abbia messo in evidenza, descrivendo nel loro insieme le ofioliti liguri, i loro caratteri generali, e soprattutto quel carattere di unitarietà che ne è una delle principali caratteristiche. Dall’insieme dei dati presentati e delle osservazioni fatte si può notare come i caratteri presentati dalle ofioliti liguri si inseriscano in ottima concordanza nel quadro più generale che comprende sia le ofioliti alpine che quelle appenniniche. In futuro con l’estendersi delle ricerche si potrà avere una visione d’insieme di maggiore chiarezza, e forse anche qualcuna delle risultanze qui esposte potrà dover essere riveduta, ma questo lavoro resterà co- munque punto di partenza per la conoscenza della formazione ofiolitica dell'Appennino Ligure. BIBLIOGRAFIA ANELLI M. - 1923 - Sul comportamento tettonico delle argille scagliose. Rendic. R. Accad. Lincei. 32. BarLey E.B. e Mc CALLIEN W.J. - 1960 - Some aspects of the Steinmann Trinity. Quart. Journ. Geol. Soc. London. 116. BartH T.F.W. - 1962 - Theoretical Petrology. J. Wiley, New York. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 339 BELLINI A. e CASELLA F. - 1963 - La serie liassico-cretacea della zona Sestri-Voltaggio nei suoi rapporti litostratigrafici con le ofioliti. Atti Ist. Geol. Università Genova. 1. BicKForRD M.E. - 1963 - Petrology and structure of layered gabbro, Pleasant Bay, Maine. Journ. of Geology. 71. BomBicci L. - 1882 - Il sollevamento dell’ Appennino Bolognese per diretta azione della gravità e delle pressioni laterali. Mem. Accad. Scienze. Ist. Bologna. BONATTI S. - 1933 - Studio petrografico dei graniti della formazione ofiolitica appen- ninica. Boll. R. Uff. Geol. Ital. 58. BoNATTI S. e TREVISAN L. - 1941 - Notizie preliminari sul giacimento cuprifero di Reppia (Chiavari). Rendiconti S.M.I. 1. BONATTI S. e MARINELLI G. - 1951 - Appunti di litologia elbana. Boll. Soc. Geol. Ital. 70. Bont A. - 1961 - Per la geologia dell'Appennino settentrionale ad Ovest della linea La Spezia-Piacenza. Atti Ist. Geol. Univ. Pavia. 11. Bonney T.G. - 1879 - Note on some Ligurian and Tuscan serpentines. Geol. Magaz. 6. Bowen N.L. e TuTTLe G.F. - 1949 - The system MgO-Si0,-H,O. Bull. Geol. Soc. America. 60. BRUNN J.H. - 1960 - Mise en place et différenciation de l’association pluto-volcanique du cortège ophiolitique. Revue Géogr. Phys. et Géol. Dynam. Paris. 3. Burri C. e NicctLI P. - 1945 - Die jungen Eruptivgesteine des mediterranen Orogens. Teil 1. Die Ophiolite. Zurich. Caveux L. - 1903 - Existence du Crétacé en Argolide. C.R. Acad. Sc. Paris. 19. ConTI S. - 1954 - Considerazioni preliminari sulla genesi delle oficalciti nelle Alpi Li- guri e Cozie. Pubbl. Ist. Geol. Univ. Genova. Quad. 8. — — 1958 - Diaspri Ftaniti e Radiolariti. Pubbl. Ist. Geol. Univ. Genova. Quad. 11. —- — 1963 - Nuove osservazioni sulla preparazione della carta geologica della Liguria. Atti Ist. Geol. Univ. Genova. 1. CRETTAZ P. - 1955 - Geologische Untersuchungen an der Alpen-Apenningrenze in Ligurien (Italien). L. Burlet. Zurich. De Saussure H.B. e Pictet L. - 1791 - Voyages dans les Alpes. Paris. DE STEFANI C. - 1876 - Le rocce serpentinose della Garfagnana. Boll. R. Com. Geol. VOLARE Faujas SAINT Fonp M.B. - 1806 - Voyage géologique sur le Monte Ramazzo. Annal. Mus. d’Hist. Natur. Paris. 8. — — 1808 - Voyage géologique de Nice à Menton, Vintimille, Port Maurice, Voltri et Génes. Annal. Mus. d’Hist. Nat. Paris. 11. FRANCHI S. - 1927 - La questione dell’età degli argilloscisti ofiolitiferi. Boll. Soc. Geol. Ital. 46. GaLLi M. - 1954 - Studi Petrografici sulla formazione ‘ofiolitica dell'Appennino Li- gure. Nota I. I diabasi di Sestri Ponente. Periodico di Mineralogia. 23. — — 1956 - Nota II. I diabasi della Riviera di Levante. Periodico di Mineralogia. 25. — — 1957 - Il Rosso di Levanto. Rendiconti S.M.I. 13. — — 1958 - Studi petrografici sulla formazione ofiolitica dell’Appennino Ligure. Nota III. I Gabbri. Periodico di Mineralogia. 27. — — 1959 - Sulla presunta norite di Mattarana. Doriana. Suppl. Ann. Museo Civ. St. Nat. Genova. II. — — 1963a - Studi petrografici sulla formazione ofiolitica dell'Appennino Ligure. Nota IV. I diabasi in cuscini della Riviera di Ponente. Periodico di Mineralogia. 32. — — 1963b - Nota V. Le rocce peridotitico-serpentinose. Periodico di Mineralogia. 32. 340 M. GALLI — — 1963c - Su una microbreccia serpentinosa di Monte Rocchetta (Appennino Chiavarese). Rendiconti S.M.I. 19. — — 1964a - Sui costituenti minori dell’Argento di Libiola. Doriana. Suppl. Ann. Museo Civ. Storia Nat. Genova. III. — — 1964 b - Studi petrografici sulla formazione ofiolitica dell'Appennino Ligure Nota VI. Le ofisferiti della Riviera di Levante. Periodico di Mineralogia. 33. GALLITELLI P. - 1929 - I diabasi della valle del Dragone. Atti Soc. Tosc. Sc. Natur. 40. — — 1930 - Ricerche microscopiche e chimiche sulle serpentine dell’ Appennino Modenese. Periodico di Mineralogia. 1. Hess H.H. - 1937 - Islands ares, gravity anomalies and serpentinite intrusions. A con- tribution to the ophiolite problem. XVII Congr. Geol. Internaz. Mosca. 2. — — 1938 - A primary peridotite magma. Amer. Journ. of Sciences. 35. IBBEKEN H. - 1962 - Stratigrafie und tektonik des nordlichen Abschnits der Zone Se- stri-Voltaggio. Diss. Freie Univ. Berlin. IsseL A. - 1879 - Conclusioni di uno studio sui terreni serpentinosi della Liguria O- rientale. Boll. R. Comit. Geol. Ital. 11. — — 1890 - Dei noduli a radiolarie di Cassagna e delle rocce silicee e manganesifere che vi si connettono. Atti Soc. Ligust. Sc. Natur. 1. — — 1892 - Liguria Geologica. Donath, Genova. JaFFE F. - 1954 - La position géologique des ophiolites dans les Préalpes. C.R. Acad. Sciences. Paris. 238. — — 1955 - Les ophiolites et les roches connexes de la région du Col des Gets. Bull. Suisse Miner. Petr. 35. Koper L. - 1927 - Beitrige zur Geologie des Nordapennins und der angrenzenden Alpen. S.B. Akad. Wiss. Wien. 136. — — 1928 - Neuere geologische Forschungen im Apennin und auf Korsika. Forsch- ungen u. Fortschritte. 4. LANTEAUME M., FaLLOT P. e CONTI S. - 1958 - Sur l’age des calcaires 4 Helmintoides (Alberese) de la région génoise. C.R. Acad. Sciences. Paris. 247. Lincio G. - 1928 - Ricerche litologiche e mineralogiche sul gruppo del Grand Gimont. Mem. R. Accad. Lincei. Serie VI. 3. — — 1930 - Notizie petrografiche sulla Norite di Mattarana a Nord di Levanto. (Riviera di Levante). Atti Soc. Ligust. Scienze e Lett. 9. Lotti B. - 1910 - Geologia della Toscana. Mem. Descritt. Carta Geol. d’Italia. 13. MazzuoLi L. - 1892 - Nuove osservazioni sulle formazioni ofiolitiche della Riviera di Levante in Liguria. Boll. R. Com. Geol. Ital. 1. — — 1892 - Sur la genèse des roches ophiolitiques. C.R. Acad. Sciences Paris. 8. MazzuoLi L. e IsseL A. - 1884 - Nota sulla zona di coincidenza delle formazioni ofio- litiche eocenica e triassica della Liguria occidentale. Boll. R. Com. Geol. Italiano. I-2. Mayer Eymar C. - 1875 - Osservazioni geologiche sulla Liguria, il Tortonese e l'Alto Monferrato. Atti R. Accad. Lincei. Serie II. 2. — — 1877a - Studi geologici sulla Liguria centrale. Boll. R. Com. Geol. Ital. 11. — — 1877 b - Surla carte géologique de la Ligurie centrale. Bull. Soc. Géol. de France. Ri MERLA G. - 1933 - I graniti della formazione ofiolitica appenninica. Boll. R. Uff. Geol. d’Italia. 58. — — 1951 - Geologia dell'Appennino Settentrionale. Boll. Soc. Geol. Ital. 70. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 341 — — 1957 - Essay on the geology of the Northen Appennin. Agip Mineraria. MiuGLiorIni C.I. - 1945 - Le fasi orogeniche nell’ APPERDINO Settentrionale. Boll. Soc. Geol. Ital. 64. Minguzzi C. - 1948 - Ricerche sulla formazione ofiolitica dell’Impruneta (Firenze). Nota I: Le rocce e i minerali. Atti Soc. Tosc. Sc. Natur. Memorie. 55. Mojon G. - 1885 - Descrizione mineralogica della Liguria. Frugoni, Genova. NiccLI P. - 1936 - Die Magmentypen. Schw. Min. Petr. Mitt. 16. — — 1936 - Uber Molekularnormen zur Gesteinsberechnung. Schw. Min. Petr. Mitt. 16. Pareto L. - 1824 - Note sur les bassins tertiares: 1) de la place S. Dominique a Genes; 2) de Sestri Ponente. Annales des Sciences Naturelles. Paris. 1. — — 1827 - Di alcune relazioni che esistono tra la costituzione geognostica dell’Ap- pennino Ligure e quella delle Alpi della Savoia. Giorn. Ligust. Scienze Lett. ed Ani. PELLIZZER R. - 1954 - Le spiliti di Comeglians nell’alta Val Degano (Carnia). Rendi- conti S.M.I. to. — — 1955 - Ricerche sulle ofioliti della zona tra la Futa e la Raticosa. Boll. Serv. Geol. d’Italia. 11. — — 1955 - Primi confronti tra alcune ofioliti alpine ed appenniniche. Rendiconti SCENARI — — 1961 - Le ofioliti nell'Appennino Emiliano. Atti Accad. Sc. dell’Ist. di Bolo- vena. 1-8. PENTA F. - 1949 - Sulle argille scagliose. Atti XLII Riun. Soc. Ital. Progr. Sc. PERETTI L. - 1934 - I graniti della formazione argilloscistosa ofiolitica dell’Appennino Settentrionale. Boll. Soc. Geol. Ital. 53. PIERUCCINI R. - 1948 - Le rocce verdi di Poggio Caprona (Livorno). Atti Soc. Toscana Sc. Natur. 51. PIERUCCINI R., GIANNINI E., TREVISAN L. - 1950 - Calcari con liste di selce e diaspri. Ipotesi geologiche e geochimiche sulla loro genesi. Atti Soc. Toscana Sc. Natur. Memorie. 57. RITTMANN A. - 1958 - Il meccanismo di formazione delle lave a pillows e dei cosidetti tufi palagonitici. Boll. Accad. Gioenia. Catania. 4. ROVERETO G. - 1892 - Sezione geologica da Genova a Piacenza. Atti Soc. Lea Sc. Natur. Genova. 2. — — 1894 - Diabasi e serpentine terziarie della Liguria. Atti Soc. Ligust. Se Natur. Genova. 4. — — 1939 - Liguria Geologica. Mem. Soc. Geol. Ital. 2. — — 1951 - Sull’origine e i viaggi delle ofioliti appenniniche. Rendic. Accad. Naz. Lincei. Serie 6. Sacco F. - 1891 - L’Appennino Settentrionale. Boll. Soc. Geol. Ital. 10 — — 1893 - Contribution a la connaisance paléontologique des argiles écailleuses. Bull. Soc. Belge Géol. Paléont. Mem. 7. — — 1905 - Les formations ophitifères du Crétacé. Bull. Soc. Belge Geol. Paléont. Mem. 19. — — 1928 - Nuovi dati di fatto riguardanti l’età degli argilloscisti ofiolitiferi dell’Ap- pennino. Atti R. Accad. delle Scienze di Torino. 64. SCARSELLA F. - 1956 - Discussione sulla comunicazione di TREVISAN: « Aspetti e pro- blemi delle argille scagliose ofiolitifere nei suoi affioramenti occidentali ». Boll. Soc. Geol. Ital. 75. 342 |M. GALLI SCHIAVINATO G. - 1955 - Sulle rocce diabasiche comprese negli scisti di Edolo in Val Camonica. Rendiconti S.M.I. 11. SrauB V.R. - 1921 - Ueber die Verteilung der Serpentine in den Alpinen Ophioliten. Schw. Miner. Petr. Mitt. 2. — — 1924 - Der Bau der Alpen. Beitr. Geol. Karte der Schw. N.F. StauB V.R. - 1928 - Der Deckenbau Korsikas und sein Zusammenhang mit Alpen und Apennin. Vjschr. Naft. Ges. Zurich. 73. STEINMANN G. - 1907 - Alpen und Appennin. Monabst. Deutsch. Geol. Ges. — — 1927 - Die ophiolitischen Zonen in den mediterranen Kettengebirgen. Rendic, XIV Congr. Internaz. Madrid. STELLA A. - 1924 - Sopra un giacimento di Cromite nel Vallone Argentiera presso Ziona (Alta Valle Vara). Boll. Soc. Geol. Ital. 43. STERRY-HunT J. - 1883 - The geological history of serpentine. Trans. Royal Soc. Canada. 1. : STILLE H. - 1927 - Die sogenannte Riickfaltung des Apennin. Nachr. Ges. Wiss. Got- tingen. 2. TEICHMULLER R. - 1932 - Der Apenninflysch und seine probleme. Nachr. Ges. Wiss. Gottingen. 7. TERMIER P. e Boussac J. - 1911 - Sur l’existence dans l’Apennin ligure au nord-ouest de Génes, d’un passage latéral de la série cristallophylienne dite «des scistes | lustrès » a la série sedimentaire ophiolitique de l’Apennin. C.R. Acad. des Sciences. Parisn15za. TERMIER P. - 1928 - Recentes impressions de voyage. Actes Soc. Helvét. de Sc. Natur. Lausanne. | | TERMIER P. e Marvay E. - 1928 - Nouvelles observations géologiques dans la Corse orientale. C.R. Acad. des Sciences. Paris. 186. | TRAVERSO S. - 1896 - Le rocce della Valle di Trebbia. Atti Soc. Ligust. Sc. Natur. Genova. 7. TREVISAN L. - 1950 - L’Elba orientale e la sua tettonica di scivolamento per gravità. Mem. Ist. Geol. Univ. Padova. 16. — — 1956 - Aspetti e problemi del complesso delle « Argille scagliose ofiolitifere » nei suoi affioramenti occidentali (Toscana marittima e Liguria). Boll. Soc. Geol. Kala. VIVIANI D. - 1807 - Voyage dans les Apennins de la ci-devant Ligurie. Genova. VuacnaTt M. - 1946 - Sur quelques diabases suisses. Contribution a l’étude du probleme des spilites et des pillow-lavas. Bull. Suisse Min. Petr. 26. — — 1948 - Remarques sur trois diabases en coussins de l’Oberhalpstein. Bull. Suisse Min. Petr. 28. — — 1951 - Le réle des roches basiques dans les Alpes. Bull. Suisse Min. Petr. 31. — — 1952 - Petrographie, répartition et origine des microbrèches du Flysch Nord- Helvétique. Mat. Carte Géol. Suisse. 97. — — 1953 - Sur un phénomène de metasomatisme dans les roches vertes du Mont Genèvre. Bull. Soc. Franc. Min. Crist. 76. — — 1953 - Observations sur quelques ophispherites de la région des Gets. Archives des Sciences. Genève. 6. VuacnaT M. e Jarré F. - 1954 - Sur les ophispherites de la Tepiohi des Gets. Archives des Sciences. Genève. 7. ZACCAGNA D. - 1898 - Nuove osservazioni sui terreni costituenti la zona centrale del- l'Appennino adiacente all’Alpe Apuana. Boll. R. Comit. Geol. Ital. 2. — — 1935 - Note illustrative della Carta geologica d’Italia. Fogli 83 e 94. R. Uff. Geologico. Roma. OFIOLITI DELL’APPENNINO LIGURE 343 RIASSUNTO Viene descritta nel suo insieme la formazione ofiolitica dell’ Appennino Ligure, e dettagliatamente dal punto di vista petrografico le rocce che la compongono. Mediante 28 analisi chimiche e con l’aiuto di alcuni diagrammi se ne indicano le caratteristiche chimiche, e si conclude con un quadro generale sulla genesi delle ofioliti stesse. SUMMARY The ophiolitic formation of the Ligurian Appennine is described first from a general and then from a detailed petrographic stand point. The chemical characteristics of the formation are pointed out with the help of 28 chemical analysis and of several diagrams; it is concluded with a general discussion on the genesis of the ophiolites. 344 DELFA GUIGLIA LE MERIA DEL MUSEO NAZIONALE DI STORIA NATURALE DI_ BUDAPEST. (Hymenoptera: Tiphidae) La passata confusa ed incerta sistematica delle Myzininae ha reso oggi necessaria una revisione, basata sugli odierni studi, delle di- verse specie conservate nelle collezioni e molto spesso citate in lette- ratura con vecchie od errate determinazioni che hanno maggiormente complicata la posizione delle specie stesse e la rispettiva distribuzione geografica. Nella presente nota ho iniziato la revisione di una parte del mate- riale del Museo di Budapest. Il che mi ha permesso di segnalare nuovi reperti e mettere in evidenza ulteriori caratteri per un più facile ricono- scimento delle singole specie. Mi è grato rinnovare i miei sentiti ringraziamenti al Dr. L. Moczar per aver voluto affidarmi lo studio del prezioso materiale in questione. Meria tripunctata Rossi Meria tripunctata Guiglia, 1961, pp. 7-14; figg. 1, 2, 5. g 9. Italia (Piemonte): 13 3 99. Spagna (Cuenca, Korb): 1g. Egitto (Cairo): 3 gd. Asia Minore (Binir-Bir-Kilisse): 1 3. L’esemplare dell’Asia Minore costituisce un nuovo reperto (*), almeno da quanto mi risulta dal materiale di Meria tripunctata Rossi fino ad ora da me esaminato (Guictia, l.c., p. 14). In esso il clipeo è in parte nero, lo scapo delle antenne e la prominenza frontale sono pure neri; l’addome è invece chiaro, le fascie al margine posteriore degli urotergiti si estendono oltre la metà del disco. Come già ho messo in (1) Per la distribuzione geografica di questa e delle seguenti specie vedere la citata bibliografia ad esse relativa. LE MERIA DEL MUSEO DI BUDAPEST 345 rilievo (1961, l.c., pp. 10-14), la Meria tripunctata Rossi presenta, in ambo i sessi, una certa individuale variabilità cromatica. Anche gli esemplari dell’Egitto costituiscono un nuovo reperto. Meria cylindrica Fabricius Meria cylindrica Guiglia, 1961, pp. 14-17; HOO Bag 2: Italia (Piemonte): 2 3d. Spagna meridionale (Sierra d’Espuna): 3 33. Negli esemplari del Piemonte (topotipici) il capo ed il torace sono, come nella forma tipica, senza disegni gialli e l'addome ha una macchia gialla, più o meno sviluppata, ai lati della metà posteriore degli urotergiti II-VI e linea gialla mediana sugli urotergiti III-IV; gli urosterniti II-IV in un esemplare sono macchiati ai lati, nell’altro sono completamente neri. Negli esemplari spagnuoli il colore giallo è più diffuso: in due di essi il pronoto presenta una ristretta fascia al margine posteriore (in uno è medialmente interrotta); sugli urotergiti II-VI le macchie laterali si riuniscono a formare una fascia unica, più o meno sinuosa; gli uroster- niti II-V sono macchiati ai lati e talora anche sulla parte mediana. Meria rousselii Guérin Meria rousselti Guiglia, 1961, pp. 8, 20-23; figg. 1, 7, 8. Sd. Spagna (Madrid): 1 g. Algeria (Ain Sefra 2 gg; Biskra 1 g). Tunisia (Tunisi): 1 3. L’esemplare di Madrid è singolarmente scuro: il torace è privo di disegni gialli, gli urotergiti II-V presentano una piccola macchia gialla ai lati del margine posteriore ed una sottile striscia gialla mediana allo stesso margine, i corrispondenti urosterniti sono completamente neri. Le antenne sono brune, anche sulle zampe il colore nero è abbastanza esteso. Degli esemplari algerini i due di Ain Sefra hanno le antenne scure, il torace privo di disegni gialli e l’addome con linea mediana al margine posteriore e grande macchia gialla ai lati degli urotergiti rispettivamente II-V e II-VI; in quest’ultimo esemplare anche i corrispondenti urosterniti sono lateralmente macchiati di giallo. Nel maschio di Biskra il funicolo delle antenne è rosso ferrugineo, il pronoto ha una grande 346 D. GUIGLIA macchia ai lati della meta anteriore e sugli urotergiti il giallo tende ad estendersi come nella m. /utea GuIGLIA (1960, p. 77): gli urotergiti I-VI presentano al margine posteriore una fascia continua lateralmente espansa, gli urosterniti II-V una macchia ai lati e tracce sulla parte mediana. Anche sulle zampe la colorazione gialla è sensibilmente estesa. Meria aegyptiaca Guérin Savigny, Descr. de l’Égypte, t. 15 f. 27, 1813. 3. - Myzine aegyptiaca Guérin, 1837, p. 582 n. 7; t. 401 f. 2. g. - Meria aegyptiaca Guiglia, 1959, pp. 6, 15-16; t. III, f. 8. g. - Guiglia, 1960, pp. 74, 80; f. 9. g. - Guiglia, 1963, p. 297. d. Eritrea (Assab): 12 33. Questi esemplari costituiscono, almeno in base alle mie attuali conoscenze, un nuovo reperto per la M. aegyptiaca Guérin, specie fino a qualche anno fa poco conosciuta e il più delle volte erroneamente in- terpretata. Come già è stato detto (GuicLia, 1960, p. 74), la M. aegyptiaca presenta una certa variabilità cromatica: la colorazione fondamentale dell'addome può passare dal completamente nero al completamente rosso ferrugineo con tutte le forme di passaggio ed i disegni possono va- riare dal giallo al giallo biancastro; il funicolo delle antenne può pre- sentarsi più o meno sensibilmente infoscato. Gli esemplari di Assab sono nell’insieme piuttosto scuri ed il colore dei disegni è giallo. Sul pronoto si osservano macchie o striscie nere che in qualche caso dividono trasversalmente il colore giallo in due larghe fascie; l’epinoto è il più delle volte senza macchie gialle. Il colore fondamentale dell'addome è nero con talora lievi sfumature rossastre specialmente sugli urosterniti, le fascie al margine posteriore di questi sono per lo più interrotte nel mezzo; sulle zampe il colore ferrugineo può estendersi sensibilmente; lo stigma e le nervature delle ali sono ferruginee o brune ferruginee. Negli esemplari di Es-Sahabi, Gialo (Cirenaica) da me in precedenza illustrati (1959, l.c.) si osserva una co- lorazione gialla biancastra assai estesa che li differenzia da quelli di Assab; lo stigma e le nervature delle ali anteriori sono in massima parte gialle. Una simile estensione del colore chiaro l’ho notata pure in esemplari dell'Egitto (Fayid) recentemente esaminati. In due maschi dell’Arabia Saudita (El Riyadh) il rosso ferruginco è la colorazione fondamentale dell'addome. LE MERIA DEL MUSEO DI BUDAPEST 347 (Fot. A. Margiocco) Oy Fig. 1 - Meria nigriceps Mocsary. 348 D. GUIGLIA Di questa specie, descritta dell’Egitto, ho esaminato esemplari (33) delle seguenti località: Marocco: Goulmina, Ksar es Souk 4 Ouarzazate. Libia: Fezzan (Oum el Aveneb); Gialo (Es-Sahabi). Egitto: Cairo, Fayid. Nubia desertica: Nabardi. Israel: Rfar Yeroham. Arabia Saudita: Jeddah, Medaen Salih (El Riyadh). Eritrea: Assab. Meria cypria Guiglia Meria cypria Guiglia, 1963, pp. 317-322; figg. 1-3. 4. Is. Cipro (Larnaka): 1g. La distribuzione del colore giallo è in questo esemplare simile a quella della forma tipica (Is. Cipro, Cherches); sul I urotergite le mac- chie laterali sono riunite da una striscia gialla mediana al margine poste- x riore. Il funicolo delle antenne è rosso, lievemente infoscato. Meria nigriceps Mocsàry Fig. 1 Myzine nigriceps Mocsàry, 1883, p. 19 n. 24. g. - Meria nigriceps Guiglia, 1962, p. 123, £30, hie 5.7 10s is. Caucaso (Araxesthal): 1 2. Questo esemplare presenta rispetto al 3 contrassegnato come tipo (Coll. Museo di Budapest) e da me recentemente esaminato (?) una leggera minore espansione della colorazione gialla: il pronoto e le me- sopleure sono completamente nere (nel tipo si osservano due brevi stri- scie gialle ai lati del margine anteriore del pronoto ed una macchia sulle mesopleure); le fascie gialle al margine posteriore degli urotergiti II-VI sono meno sviluppate e con sinuosità larga e profonda in maniera che la colorazione gialla laterale è unita a quella mediana da appena una sottile linea, l’ultimo urotergite è nero (nel tipo è macchiato di giallo ai lati). Sugli urosterniti II-VI le macchie laterali sono più piccole e quelle (2) Ho dato di questo esemplare la fotografia di insieme (Fig. 1) che, unitamente alla precedente descrizione e alle figure di dettaglio (l.c.), potrà facilitare l’identifica- zione, non sempre agevole, della Merzia nigriceps Mocsàry. 349 LE MERIA DEL MUSEO DI BUDAPEST (0990IZIEIN “YW 30) "© -eWeg vIMIIsv{1ID] DUI] @ oly 350 D. GUIGLIA mediane sono limitate al IV urosternite (nel tipo anche gli urosterniti III e V sono medialmente macchiati). Meria latifasciata Palma Fig, :2 Myzine sexfasciata Rossi var. latifasciata Palma, 1869, p. 33 n. 1. g. - Meria latifasciata Guiglia, 1960, pp. 70, 80; fig. 6. - Guiglia, 1961, pp. 7, 26; figg. 9, 12. unis ot: La colorazione gialla è in questo esemplare sensibilmente estesa: l’apice dello scapo è giallo, le fascie al margine anteriore e posteriore sono medialmente unite e sugli urotergiti il giallo si estende oltre la metà del disco, il VII urotergite è in gran parte giallo. La Meria latifasciata Palma è stata fino a qualche anno fa una delle specie più incerte e confuse per cui ho creduto utile, per facilitarne il riconoscimento, di riportare qui la fotografia di insieme (Fig. 2) quale completamento delle descrizioni e delle figure di dettaglio già date in precedenza (GuigLia 1960, 1961, l.c.). L’esemplare fotografato proviene da Giarabub, Cirenaica (Coll. Museo di Genova), località che viene ad aggiungersi alle altre del Nord Africa già da me citate (19613): Meria tartara Saussure Meria tartara Saussure, 1880, p. 38 n. 2. g; tav. II fig. 19. - Guiglia, 1962, pp. 122, £20 ohio 43. Turkestan (Baigakum bei Djulek): 7 33. La colorazione è in questi, come in altri esemplari di M. tartara da me esaminati, abbastanza variabile: da esemplari con epinoto a co- lore fondamentale bruno rossastro, fascie scure degli urotergiti distinte e funicolo delle antenne un poco infoscato si passa ad altri con l’epinoto e l'addome diffusamente testaceo-pallidi ed il funicolo delle antenne chiaro. Meria timurella Saussure Figg. 3,4,5 Meria timurella Saussure, 1880, p. 40 n. 4, g; tav. II fig. 21. g. - Radoszkowski, 1886, p. 40; tav. 9 f. 42. - Morawitz, 1894, p. 329. - Guiglia, 1962, pp. 124, 133. d. Turkmenistan: 1 ¢. L’esame di nuovo materiale in buone condizioni di conservazione mi ha permesso di meglio studiare questa specie già da me in precedenza LE MERIA DEL MUSEO DI BUDAPEST 550 (Fot. A. Margiocco) Meria timurella Sanssurre. gd. Fig. 3 - Parte posteriore dell'addome — Fig. 4 - Armatura genitale — Fig. 5 - Antenna. 352 D. GUIGLIA trattata (l.c.) e dare di essa figure di dettaglio fra cui quella dell’armatura genitale e del VII urotergite che non mi era stato possibile precedente- mente esaminare. In quest’ultimo, come risulta dalla figura 3, x l’incisione è poco profonda con lobi ad apice largamente arrotondato e lati interni divergenti come nella M. tartara Saussure. LAVORI CITATI GUERIN-MENEVILLE M.F.E. - 1837 - Prodrome d’une monographie des Myzines. Dictionnaire pittoresque d’histoire naturelle, V, p. 575° (13 pp.). GuicLIA D. - 1959 - Contributo alla conoscenza delle Myzininae del Nord Africa (Hy- menoptera: Tiphidae). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXXI, pp. 1-26; 13 figg. 6 tavole. — — 1960 - Myzininae raccolte dal Prof. J. de Beaumont in Marocco ed Algeria (Hym. Tiphiidae). (II Contributo alla conoscenza delle Myzininae del Nord A- frica). - Mitt. schweiz. ent. Ges., XXXIII, pp. 65-82; 17 figg. — — 1961 - Le Myzininae d’Italia. - Mem. Soc. Entom. Ital., XL, pp. 5-35; 17 figg. — — 1962 - Contributo alla conoscenza delle Myzininae paleartiche (Hymenoptera : Tiphiidae). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXXIII, pp. 121-140; 12 figg. — — 1963 - Contributo alla conoscenza delle Myzininae paleartiche (Hym.). Myzi- ninae della Palestina. - Mitt. schweiz. ent. Ges., XXXV, n. 3-4 (1962), pp. 233-244; 10 figg. MocsàÀRy A. - 1883 - Hymenoptera nova europaea et exotica. - Ert. Term. Kor., XIII, Ppeil=z2: MorawivTz F. - 1894 - Beitrag Zur Raubwespenfauna Turkmeniens. - Horae soc. entom. Ross., XXVIII, pp. 327-365. PaLma G. - 1869 - Notamento d’Insetti Imenotteri Scavatori della Sicilia Settentrio- nale. - Ann. Accad. Aspiranti Naturalisti, Seconda Era, v. II, pp. 32-44; 1 tav. Napoli. RADOSZKOWSKI O. - 1886 - Faune Hyménoptérologique Transcaspienne. - Horae soc. entom. «Ross, XX," p. 40; tav. of. 42. SAUSSURE (DE) H. - 1880 - Hyménoptères Famille des Scolides in: A.P. Fedtschenko, Voyage au Turkestan, pp. 1-44; 2 tavole. RIASSUNTO A seguito della revisione di una parte delle Myzininae del Museo di Budapest sono state compiute alcune osservazioni sulla distribuzione geografica e completate le descrizioni di alcune specie. SUMMARY A part of the Myzininae preserved in the Museum of Budapest are revised. A few remarks on the distribution and characters of some species are added for the better understanding of the nature of the species. 353 LILIA CAPOCACCIA VARIABILITA’ E SOTTOSPECIE DI ELAPHE LONGISSIMA (LAUR.) IN ITALIA (Serpentes) Elaphe longissima (Laur.), diffusa nell'Europa centro meridionale e nell’Asia occidentale, è rappresentata nell’Italia centro-meridionale e Sicilia dalla ssp. romana (Suckow 1798). Tale sottospecie fu da Suckow così descritta (col nome di Coluber romanus): « Corpo bruno rossiccio, ai cui lati scorre una fascia longitu- dinale nerastra, che è nera specialmente verso il ventre. Le scaglie che toccano gli scudi ventrali sono bianche ed hanno l’orlo nero, disegno da cui si origina una serie di piccoli bianchi triangoli su entrambi i lati. Il capo è piuttosto spesso... ». L’unica indicazione da parte dell’Autore circa la località tipica è l'aggettivo romanus con cui egli contraddistin- gue la forma in questione. La prima descrizione di tale sottospecie si deve a LACEPEDE (1789, p. 366) il quale, indicandone i caratteri cromatici, osserva un colorito generale delle parti superiori rossiccio più o meno chiaro e denota la presenza a ciascun lato del corpo di una banda longitudinale scura quasi nera verso il ventre. L’A. attribuisce a tale forma il nome di Coluber Aesculapu - nome già pre-occupato dal C. Aesculapu di LINNEO (1758, p. 220) e per tal motivo caduto in sinonimia - e lo dice presente in quasi tutte le regioni calde o temperate d'Europa, e particolarmente nei din- torni di Roma. SCHREIBER (1875, p. 282; 1912, p. 676) così sintetizza i caratteri della var. b) (= Coluber romanus Suckow): « Supra fusco-olivaceus vel nigrescens, taeniis subflavidis tribus per totam longitudinem de- currentibus; subtus flavescens ». Secondo CAMERANO (1891, p. 58; var. lineata) « carattere precipuo di questa varieta sono quattro striscie bruno-nerastre che longitudinal- mente percorrono il dorso ed i fianchi dal capo alla coda ». Tale descri- zione non è in contrasto con quella di SCHREIBER in quanto le quattro Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 23 354 L. CAPOCACCIA bande scure longitudinali determinano naturalmente la presenza di tre fasce chiare (una mediana e due laterali). La sottospecie romana si distinguerebbe dunque dalla sottospecie longissima per la presenza delle striature longitudinali. Tuttavia in una nota sui Serpenti della Liguria (Capocaccia 1959, p. 254-255) ebbi già occasione di osservare che negli esemplari liguri erano sempre presenti anche se più o meno distinte quattro bande oli- vastre scure o brune decorrenti lungo il dorso. Ciò faceva supporre trat- tarsi della ssp. romana Suckow, anche tenuto conto del fatto che MER- TENS (1957, p. 227) non esclude la possibilità che la sottospecie com- paia anche in altre parti d’Italia poste a Nord di Roma. Avevo però osservato che gli individui non striati erano presenti non solo nel centro e nord Italia, ma all’estremo Sud della penisola, supposto habitat della ssp. romana. Appariva quindi evidente come la presenza o l’assenza delle stri- scie sul dorso non potesse costituire un carattere chiave per una sepa- razione subspecifica tra le due forme. E appariva evidente di conseguenza come la distinzione dovesse basarsi su altri caratteri, oppure addirit- tura non avesse ragion d'essere. Indispensabile, per una risoluzione di tale problema, era condurre uno studio sulla variabilità che Elaphe longissima s.l. offre in Italia. * * * Mi è grato rivolgere i più vivi ringraziamenti al prof. B. Lanza dell’Istituto di Zoologia dell’Università di Firenze, al prof. G. Bacci e alla prof. L. Rossi dell’Istituto di Zoologia dell’Università di Torino, al prof. C. Conci del Museo di Storia Naturale di Milano, al prof. E. Bronzini del Museo Civico di Zoologia di Roma, al sig. A. Cat- taneo di Roma, al sig. S. Bruno di Roma, al sig. R. Jordi di Miittenz, per il prezioso aiuto accordatomi con l’invio di materiale in studio. ELENCO DEL MATERIALE ESAMINATO (1) Canton Ticino. 1) Magegno (Val Maggia), E. Kramer 1962, M.Z.U.F. 1234 2) Peccia (Val Lavizzaro), E. Kramer 1962, M.Z.U.F. 1235 (1) Abbreviazioni: M.z.U.F. Museo Zoologico dell’ Università di Firenze M.Z.U.T. Museo Zoologico dell’Università di Torino M.C.Z.R. Museo Civico di Zoologia di Roma M.S.N.G. Museo di Storia Naturale di Genova M.S.N.M. Museo di Storia Naturale di Milano ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 355 Piemonte 3) Piemonte, M.Z.U.T. 435 4) » » 431 5) Collina di Torino, 1893, M.z.u.T. 848 6) S. Margherita (Collina di Torino), M.z.U.T. 1386 7) Ponte Stura (Torino), M.Z.U.T. 1757 8) Valsesia, M.S.N.G., 30346 Lombardia 9-11) Cavagnano (Varese) m. 548, M.S.N.G. 39116 a-c 12-16) Arcisate (Varese) m. 379, D. Guiglia, V-1942, M.S.N.G. 33870 a-e 17) Como, m. 200, 1933, M.S.N.M. 18) Pavia, m. 77, 1900, M.S.N.M. Trentino 19-20) Mezzolombardo, (Trento) m. 229. M.z.u.F. 622 a-b 21-22) Pinzolo (Trento) m. 770, Parisi 1927-28, M.S.N.M. a-b 23) Rovereto (Trento) m. 212 M.Z.U.T. Venezia Euganea 24) Belluno, m. 389, VII-1879, M.z.U.F. 617 25) Venezia, estate 1870, M.Z.U.F. 498 Venezia Giulia 26-27) Udine, m. 137, estate 1878, M.z.U.F. 398 a-b 28) Kamno (Alto Isonzo), Dr. Andreini V-VI/1916, M.S.N.G. 30356 29) Trieste, VII-1879, M.Z.U.F. 477 Liguria 30-31) Liguria, Borgioli 1884, M.z.U.T. 433 a-b 32) La Turbie (Monaco), V-1877, M.Z.U.F. 145 33) Camporosso (Ventimiglia) m. 25, Spagnolo XI-1898, M.S.N.G. 37244 34) Oneglia, m. 6, M.S.N.M. 19 35-37) Varazze: Sportigliolo, m. 5, C. Borgioli, 4-X-1934, M.S.N.G. 37245 a,b; 3222 38) Borzoli: Villa Doria (Genova) m. 69, 10-XI-1883, M.S.N.G. 30349 39) Busalla (Genova) m. 360, L. Ansaldo, VI-1873, M.S.N.G. 30348 40) Santuario di Nostra Signora della Vittoria (Genova) m. 592, G. Mantero 16-IX-1945, M.S.N.G. 39114 41-43) Santuario di Nostra Signora della Vittoria (Genova) m. 592, G. Mantero VI-1948, M.S.N.G. 34679 e 34718 a-b 44) Granarolo (Genova) m. 236, 28-V-1878, M.S.N.G. 6731 45) Genova, A. Simonini, 6-VI-1896, M.S.N.G. 30345 46) Genova: Piazza Martinez, R. Cucini, 27-IV-1960, M.s.N.G. 38686 47) Genova: Ponte Carrega, E. Borgioli, IV-1930, M.S.N.G. 37247 48) Genova: Quezzi, O. Borra, VII-1940, M.S.N.G. 37246 49) Vobbietta (presso Isola del Cantone) m. 320, C. Figini, M.S.N.G. 2179 50) Casella (Genova) m. 409, C. Mancini, VII-1935, M.S.N.G. 37248 51) tra Creto e Casella (Genova), C. Confalonieri, V-1933, M.S.N.G. 37249 52) Genova: Quarto, L. Capocaccia, 11-VI-1963, M.S.N.G. 38724 53) Sori (Genova) m. 20, Confalonieri, V-1956, M.S.N.G. 37261 54) Deiva (La Spezia) m. 13, A. Baliani, 8-XI-1914, M.S.N.G. 2136 Emilia 55) Casalselvatica, presso Berceto (Parma) m. 790, Cap. Parvis, M.S.N.G. 30357 56) Pineta di Ravenna, VI-1878, M.z.U.F. 282 356 L. CAPOCACCIA Pos canal 57) Equi presso Fivizzano (Appennino Tosco-Emiliano) m. 284, 1874, M.Z.U.F. 104 58-59) Capannori (Lucca) m. 16, VI-1878, M.z.U.F. 297 a-b 60) Prato (Firenze) m. 63, 1875, M.S.N.G. 39115 61-62) Prato (Firenze) m. 63, M.Z.U.F. 62 a,b 63-64) Signa (Firenze) m. 80, M.Z.U.F. 62 c-d 65-66) Querceto (Volterra) m. 249, M.Z.U.F. 63 a,b Umbria 67) Lippiano (Val Tiberina, Perugia) m. 421, 1939, M.S.N.M. 21 Lazio: 68) Soriano Cimino (Viterbo) m. 510, A. Carruccio, M.C.Zz.R. 5512 69-70) Pineta Sacchetti (Val dell’Inferno, Roma), 8-V-1963, Collez. Silvio Bruno 71) M. Cornicolani (S. Angelo Romano) m. 400, 15-V-1963, Collez. Silvio Bruno 72) Agro Romano, IX-1891, M.c.z.R. 358/100 73) Villa Ada ad Acqua Acetosa (Roma), 8-V-1963, Collez. Silvio Bruno. Campania: 74) Lago del Matese: Bosco della Defensa (m. 1007), 15-VII-1879, M.z.U.F. 601 75) Napoli, dono Bargioni, M.z.U.T. 434 (det. Camerano) Basilicata: 76) Potenza, M.S.N.G. 30347 @ativa beaiias: 77-78) Cropani (Catanzaro) m. 347, M.Z.U.F. 571 a-b 79) Simeri (Catanzaro) m. 280, VII-1884, M.Z.U.F. 579 80-82) Palizzi-Pizzo (Reggio Calabria) m. 100-300, V-VI-1877, M.Z.U.F. 242 a-c 83) Serra S. Bruno (Catanzaro) m. 800, dono Giglioli, M.z.uU.T. 436, (det. Ca- merano) Sie tla 84-85) Catania, m. 38, II-1879, M.z.U.F. 505 86-89) Castelbuono Madonie (Palermo), m. 423, M.Z.U.F. 229 go) Ficuzza presso Corleone (Palermo), m. 684, M.S.N.M. 289 91) Modica (Ragusa), m. 449, M.Z.U.T. 442 Jugoslavia: 92-100) Zegar presso Obrovac (Zara), collez. R. Jordi. IOI-102) Zara, M.S.N.M. 17 a,b 103) Is. Brazza (presso la costa dalmata), estate 1878, M.S.N.F. 477 104) Dobrota (Cattaro), IX-1879, M.S.N.F. 500. CARATTERI DEL CAPO. Per poter considerare in termini precisi la variazione della forma del capo, conviene riferirsi al rapporto: distanza tra l’apice del muso e il termine della sutura interparietale larghezza del capo tra le orbite Esso varia in misura modesta e non appare sensibilmente influen- zato dal fattore sesso, dal fattore età, nè dalla regione di provenienza dell'individuo, come può notarsi dalla tabella A. ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 357 TABELLA A dé SOR, Juv. min. mass. | media | min. mass. | media | min. mass. | media Piemonte 2.20) = 42.25 2220 2019 =i2,22) |. 2. 20.4\'42100) = 2,00) 2,45 Lombardia 2.00F 255014 2:20 25365 2525 e202 =. 2°20) | 2ent Veneto ZOD = 2,50% | 12225 Fl" 2210) = Bayo. |) 2-28 2,33 233 Liguria POW I 2043 sie oe louie = 12,421 25201,2,00 - 2,680 2.14 Emilia 210) =) 2), 2s, |. 24.20 Toscana 2.00) =) 25357) MOZIONE 2. Or 2.40" |, 2.26 Umbria 2,42 | 2642 Lazio ZT dit (38/0 2,24) (2,18) — 2,220 2.20 Campania 2,10 2,10 DID 2022, Basilicata 2523 2523 Calabria 2,20: =. 2,30 | 2,26 2522 2,22 2,00 2,00 Sicilia PIP 22h 102,120 =" 2.40 | 2.19 251 2,11 ! La squama rostrale - dal profilo marcatamente convesso - é molto più larga che alta: la sua altezza corrisponde a 1/2 - 4/5 (più frequente- mente 2/3) della sua larghezza. Tale rapporto - lievemente più basso nei giovani (nei quali non supera mai i 2/3) che negli adulti - non varia nè in funzione del sesso, nè in funzione della località di provenienza. Normalmente si ha una sola preoculare; eccezionalmente se ne hanno due (es. N. 9 e 80 da entrambi i lati; es. N. 86 da un sol lato). Le postoculari sono costantemente 2. Sopralabiali più frequentemente in numero di 8 (di cui la IV e la V sotto l’occhio). 8(V-VI) in un solo esemplare da un sol lato (N. 12) 8(III-IV-V) in un solo esemplare da entrambi i lati (N. 56) 9(IV-V) in 4 esemplari da un sol lato (N. 14, 17, 20, 64) 9(V-VI) in 15 esemplari da un sol lato (N. 13, 20, 25, 26, 32, 36, 38, 48, 49, 50, 62, 69, 71, 72, 91) e in 2 esemplari da entrambi 1 lati (INEe29 52) 9(IV-V-VI) in un solo esemplare da un sol lato (N. 34) 10(V-VI) in un solo esemplare da un sol lato (N. 64) 7(IV-V) in un solo esemplare da un sol lato (N. 85) Sottolabiali più frequentemente in numero di 9 o 10, più raramente 708 oppure 11. Si ha cioè: 7(I-IV) in un solo esemplare da un sol lato (N. 6) 358 L. CAPOCACCIA 8(I-IV) in 7 esemplari da un sol lato (N. 13, 15, 73, 78, 79, 80, 82) 8(I-IV) in 5 esemplari da entrambi i lati (N. 7, 44, 56, 60, 70) 8(I-V) in 2 esemplari da un sol lato (N. 82, 85) 8(I-V) in 2 esemplari da entrambi i lati (N. 65, 88) 9(I-IV) in 12 esemplari da un sol lato (N. 9, 13, 17, 24, 27, 28, 63, 69, 7A, 73,, 74, 81) 9(I-IV) in 7 esemplari da entrambi i lati (N. 3, 4, 22, 50, 59, 84, 87) 9(I-V) in 19 esemplari da un sol lato (N. 6, 9, 12, 15, 18, 25, 31, 32, 35, 37, 42, 46, 49; 53, 55, 64, 77, 79, 80) 9(I-V) in 11 esemplari da entrambi i lati (N. 5, 8, 16, 30, 34, 40, 48, 57, 67, 76, 83) . 10(I-IV) in 5 esemplari da un sol lato (N. 20, 24, 33, 68, 78) 10(I-V) in 25 esemplari da un sol lato (N. 12, 17, 18, 20, 25, 27, 28, 31, 32, 33, 35,.37, 42, 40,49, 93, 55, 03,04, 00,09, 7. a7. Ol) 10(I-V) in 23 esemplari da entrambi i lati (N. 10, 14, 19, 21, 26, 29, 36; 38,39, 43, 45, 47, 52,54; 58,615,602; 06, 72,.75,.89, 90; 91) 10(I-VI) in un solo esemplare da un sol lato (N. 82) 11(I-IV) in un solo esemplare da entrambi i lati (N. 23) 11(I-V) in un solo esemplare da entrambi i lati (N. 86) Temporali normalmente in numero di 2. Li i (negli esemplari N. 4, 32, 46, 80, 82, 85 da un sol lato; nell’esemplare N. 84 da entrambi i lati); in un sol caso 3 di cui una superiore e due inferiori Fes na] 1+1 4 (esemplare N. 85 da un sol lato); in un sol caso 1 (esemplare N. 6 da un sol lato). Raramente 3, di cui due superiori ed una inferiore | | (esemplare N. 88 da entrambi 1 lati); in un sol caso 4| Come si può notare dai numeri d’ordine degli esemplari, le aber- >] razioni in eccesso | “i ; | : | ; pS sono più frequenti negli esem- 1 141! L1+1 plari della Calabria e della Sicilia. LUNGHEZZA DELLA CODA. lunghezza della coda x 100 lunghezza totale , relativamente basso ne- Il rapporto gli esemplari giovani (15,33 - 20,7), è - negli adulti - maggiore nei ma- — schi (16,9 - 22,4) che nelle femmine (15,33 - 21). E 3 ‘ ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 359 Nella tabella B appare evidente come la variabilita di tale ca- rattere non risulti influenzata dal fattore geografico. TABELLA B 3d PO Juv. min. - mass. | media | min. - mass. | media | min. - mass. | media Piemonte 19,5 19,50! 16,9 - 18,7 | 17,80! 16,9 - 18,9 | 17,90 Lombardia FO = 20,8) 20;15 18,0 TI8:00:. 10,3 = 18,5_| 17,44 Veneto 20 - 22,4 | 21,38 | 18,5 - 21,0 | 20,20 15,33 15,33 Liguria 17; 5.= 2,3 110,02, FOS) 20.4 NT 8.32: | 17.0 =) 20,7 -1.19.93 Emilia 15,9 - 18,8 | 17,35 Toscana 16,9 - 21,9 | 20,15 | 17,6 - 21,2 | 16,40 | 18,0 - 18,6 | 18,30 Umbria 18,0 18,00 Lazio 18,9 - 21 19,87 | 18,0 - 18,0 | 18,00 Campania 19,6 19,60 ‘18,0 18,00 Basilicata 20,9 | 20,90 Calabria 19 - 20,8 | 20,22 16,3 16,30 17,6 17,60 Sicilia 20,1 20,10 | 15,2 - 18,2 | 17,06 | 18,1 - 18,2 | 18,15 SQUAME VENTRALI. Per quanto riguarda il numero delle squame ventrali la variabilità individuale è molto elevata. E ciò si nota non solo negli esemplari ita- liani da me esaminati, ma anche in quelli - citati da altri AA. - provenienti da altre zone dell’areale. | Secondo Fatio (1872, p. 138-40) i gastrostegi variano da 215 a 227, mantenendosi prevalentemente in numero di 225. o Secondo DE BETTA (1874, p. 43) oscillano da 215 a 228. Gli esemplari esaminati da CAMERANO (1891, p. 56) hanno 227-248 ventrali. Secondo BouLENGER (1894, p. 53), ScHREIBER (1912, p. 677), VANDONI (1914, p. 183), ANGEL (1946, p. 135), FUHN e VANCEA (1961, p. 284) si hanno 212-248 VV. Negli esemplari italiani da me esaminati i gastrostegi oscillano tra un minimo di 216 ed un massimo di 239, mantenendosi quindi in numero nettamente inferiore a 248, valore osservato da CAMERANO (loc. cit.) in un esemplare di Rovereto, e, forse di conseguenza, ripor- tato dagli AA. successivi come limite massimo di detta variazione. Dal Museo di Torino, ove trovasi la maggior parte del materiale visto da CAMERANO, mi sono stati inviati in prestito tutti gli individui di £. longissima della collezione; tra essi trovasi una femmina di Rovereto, che corrisponde a quella citata da CAMERANO per tutti i caratteri meno 360 L. CAPOCACCIA che per il numero di squame ventrali, che é addirittura 228. Cio fa- rebbe supporre trattarsi di un errore (di conteggio o di stampa: 248 per 228) di non lieve importanza, date le molto probabili ripercussioni sulla letteratura successiva. Dall’osservazione del grafico n. 1 non risulta che i maschi abbiano un numero di VV inferiore a quello delle femmine, come appare dai dati di CAMERANO - sul quale d’altronde non è possibile a questo riguardo fare un eccessivo assegnamento (*) - e di BaLLi (1944, p. 91); tutt’al più, se ha da esservi una differenza tra i due sessi, essa consiste nel fatto che nei 3g si ha una variabilità più ampia (216-239) che nelle 99 (222-235). Risulta invece abbastanza chiara la differenza tra il numero dei gastrostegi degli esemplari dell’Italia centro-settentrionale e quello degli esemplari dell’Italia meridionale e Sicilia. Si hanno infatti valori pale- semente più bassi negli individui provenienti dalle regioni comprese tra Canton Ticino e Lazio (216-230 per i 3g, 222-230 per le 99, 221-229 per i giovani) che in quelli provenienti da zone poste tra la Campania e la Sicilia (231-239 per i gg, 228-235 per le 99, 223-237 per i giovani). I dati raccolti in letteratura relativi ad esemplari di regioni ben delimi- tate forniscono valori piuttosto bassi per individui dell'Europa centrale e del Nord e Centro Italia (?): 222, 225, 223 per la Francia (BouLENGER 1894, p. 53) 220, 231, 226, 224 per Schlangenbad (nel Baden) (BouLENGER loc. cit.) 229, 226 per i dintorni di Vienna (BOULENGER loc. cit.) 224 per Travnik in Bosnia (BOULENGER loc. cit.) 215-227 (prevalentemente 225) per la Svizzera (Fatio 1872, p. 138) 220-228 per le « provincie venete » (DE BETTA 1857, p. 197) 226 per Bologna (BOULENGER loc. cit.) 219-225 per l'Emilia (BaLLi 1944, p. 91) 227 per i dintorni di Roma (MeraxA L., 1823, p. 37). Anche gli individui da me studiati della Jugoslavia presentano un basso numero di ventrali: (1) In tutti gli esemplari di E. longissima visti da CAMERANO, sui quali mi è stato possibile effettuare un controllo, i conteggi di tale A. sono risultati inesatti: a parte la 2 di Rovereto di cui si è già detto, il g di Napoli ha 235 VV anzichè 234 (come da CAMERANO) e il g di Serra S. Bruno ne ha 232 anzichè 241. (2) A questo proposito, ritengo opportuno correggere un errore di stampa com- parso in CAPOCACCIA 1959, p. 253, prospetto II, ove all’esemplare b di Varazze-Sporti- gliolo erano state attribuite 234 VV anzichè 224. Le ventrali degli esemplari liguri oscil- lano quindi - come appare dal grafico N. 1 del presente lavoro - da 216 a 230. 361 ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA ‘Id9jso1jsed lap Io UNU I 93eUIpIO 93][Ns “png è pION ep Isiquonsassns 11e[dusese Ijsap sUIPIO.p 1IIOUMU I :assIose oI[NG ‘eI[IOIS B[Jou 9 CuBI[eNi ejostuod e[jou Ijeijuoa awenbs Ip oJ9WUMU Joep oUOIZeIIeA - I "NY OOyeIg 06 08 OZ 09 OS Op 0€ 0% > op rr O D O © Gli. -©= lesa a) oO O O DIO ORO D DO SÒ Oo ORO DÒ O O OO O O DO © ial o O ©) [el D DO O A aueAOIB =O eulWwaj = O olyosew Ol 06 0EC SEC 362 L. CAPOCACCIA ale ee 218-226 per Zegar presso Obrovac (Zara) 223 per Zara 225 per l’Is. Brazza 220 per Dobrota (Cattaro). Tornando alla variazione in Italia, essa non sembra procedere in modo graduale da N a S: tra gli esemplari del Lazio - che appaiono a oO = maschio, O=femmina, ©=giovane 23570 i a Ore El O © O | o 23 O O O oo | O O DOO O CO O | ata S. & 22570 DO OO O fel (Ae D O DO O O O © i ee O O O 22 D O O 2150 200 400 600 800 1000 Grafico N. 2 - Relazione tra il numero delle ventrali (sulle ordinate) e l’altitudine (riportata in metri sulle ascisse). questo riguardo omogenei agli individui del Nord - e quelli della Cam- pania vi è un salto brusco che porta per i dS da 223-27 a 234 e per le OO: da 225 a:231.\VV. 363 ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA "I]@po90}}0s aTjap Lowumu 1 :ajeuIpio aT[Ns + png E PION ep IstyUonSassns rie[durosa 1[sep suUIpio,p IIOUMU I :aSstosE amg “BIIOIG EelpPu 9 CUEI]eNi vjostued e[[ou 1[epos0yj0s swrenbs a][op O1sWMU Jap sUOIZeTIVA - È ‘N 09YLIO) 06 08 OZ 09 . OS OV Of 06 OL EUIUIUI a J 364 L. CAPOCACCIA Il numero dei gastrostegi non subisce variazioni altitudinali. Cid risulta chiaramente dal grafico n. 2 in cui si può notare come individui raccolti alla stessa altitudine abbiano numeri di ventrali profondamente diversi (a pochi m sul mare si ha nei gg una variazione amplissima: da 216 a 235; tra i 750 e gli 800 msi ha, sempre nei gg, una oscilla- zione da 218 a 232). SQUAME SOTTOCODALI. Dall’esame del grafico n. 3 si deduce che: I) in accordo con 1 dati riportati dagli AA che indichino il sesso degli individui (CAMERANO 1891, p. 56; BOULENGER 1894, p. 53; BALLI 1944, p. 93), i maschi presentano in genere valori più elevati (73- 89/90) che le femmine (63-34). II) nel Nord il numero delle sottocodali è però meno netta- mente influenzato dal sesso che nel Sud: nell’Italia settentrionale i . a 605 500 400. 600 800 1000 Grafico N. 4 - Relazione tra il numero delle sottocodali (sulle ordinate) e l’altitudine (riportata in metri sulle ascisse). ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 365 maschi hanno 73-89/90 SScc, le femmine 70-84; nell’Italia centro- meridionale i maschi hanno 75-86 SScc e le femmine 63-74. III) procedendo da Nord a Sud si nota una lieve graduale di- minuzione del numero di dette squame tanto nei maschi che nelle fem- mine, quasi che in questo carattere possa riconoscersi un gradiente latitudinale. Dal grafico N. 4 si può osservare come la variabilità di questo carattere si svolga approssimativamente entro lo stesso ambito anche a quote ben diverse. Neppure le sottocodali subiscono cioè variazioni altitudinali. SQUAME DORSALI. Gli esemplari italiani esaminati presentano anteriormente 27 serie longitudinali di squame dorsali, le quali si riducono a 25 per caduta della fila 7 di ciascun lato (raramente della 8,0 della 6) (1); poi a 23 per caduta della fila 6 (eccezionalmente della 5 o della 7); poi a 21 per caduta della fila 5 (raramente della 4). Tali riduzioni si verificano tutte in corrispondenza delle prime 10-15 ventrali. Poi si ha, salvo eccezioni (?): DI DE a fe] ig] 21 È = ae 23 e 7 5= 546 64 7 tanto negli esemplari del Nord che in quelli del Sud. x . Molto variabile é il numero d’ordine della ventrale in corrispon- denza della quale si verifica ciascuna di queste riduzioni. Per mettere in evidenza questa variabilità è stata eseguita la ta- bella C nella quale sono state riportate per ciascuna regione le (1) Frequentemente si hanno 28 serie anzichè 27. In tali casi si ha per lo più una riduzione mediana dorsale, che, aggiungendosi alla caduta bilaterale della fila 7, porta le serie di squame al numero di 25. (2) In 7 maschi di Liguria e Toscana e in una femmina del Piemonte le dorsali non raggiungono il numero di 23; in due di essi divengono 22 per un aumento mono- laterale; nei rimanenti non superano il 21. Il passaggio da 23 a 21 eccezionalmente può verificarsi per fusione di 7+8 o di Seo: L’ultima riduzione da 19 a 17 manca in alcune femmine dell’Italia centro meri- dionale, che mantengono 19 serie fino alla cloaca. Eccezionalmente il passaggio da 19 a 17 può verificarsi per caduta della fila 4. ) Ore ica. ISst Sor Seer gletI | ory gp Qzz giz oSI gti opr SEI It Iv BITIOIS : | Bpoo e]pu LET Var gtr Z£I ob Ly || $661 9661 | g‘LtI g‘LvI | g'o£I z‘0£1I 6+ zs BIIQRIEI ocz tic ont. CPSI TOI “Tet 6+ 6+ BIBOTISEK . file viz ST ei Vol. Hel SP Sb L61 g6r err SVI zi VI £S £9 eruedue9) GOI g°161 | O'gtr gtr) o'eer. eer | Sb 6S || 2621 221 | eofr Sex Ler Caer. | Ales: aisi o1ze’y] foz goz Gfr- OLI.) S221 Sher | Step SP Bele “Ror ver vex oer f‘ezi | g'es £S BUEISO ], 4 S*gogr S*Zg1 | S'4ÉEI gtr | Sfar S'gei Eh Sb BIT TU : INT SEQn | Stott o'ofr 4) 2'rer-triper ees ofSS || Ziost- lgs Ger LOZI | ererr ea err | Bee zl Blandi] È O4I Voct | A°ZEr S*gt1 | ener Sher | S°rS es Trot “HOI | OME: oer’ | ce eer Sine | 19s ores 039UI9A H IQI 651 ol El telo nel gs bo oL1 +91 POD “Ooi ITD ert ol gL vIpiequio’y Vale SION “S°ZEt- LOCI Bel 020 br 6b || S‘ghr oS: 6z1 S‘6z1 | g‘gor g‘orI 99 o°SZ QJUOWIITT Sogi “SD2T | Stott ner | Gtogrmosr zh Ib | outdI], UozUEI 66 PP È 5 VITHEV.L 367 denti ai numeri d’ordine delle ventrali a li- ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA vello delle quali si verificano le diverse riduzioni. 1 corrispon Eccezion fatta per la modificazione 21+23, la cui variazione di livello non sembra avere correlazione con la località di provenienza del- medie dei valor OOOO NII KKK KO HII I IOI N VRRERRALCLLLALALIRRLIILLIZILRIANLKKAKARKRZS RORRIIIIIIIIARARMARAMARRLALIARILLIIISLLIINLLRIII SSRI HHS CKO 505 OSIRIS CRORES 5995550505058 N SOHC IK ID SRK RRR R555 050509 O: RLRCLRARLLLRLARLLLRLLRARIVLVRL RRRALRALLLLL Ne Pad XxX VADA VAI XX LO, x x SRK tei 6 HS 555 5250505 AA 7 Way, AAA 74/7 WV 7 \7 Vv ZY SIELLRRERELIZITAIELIZI ILL RRIRILVRAARRALNIRLIRRLLSRLK SOOKE IRR LRALLRRA LAI CÀ ORLSIOLRRAIAISNILILIARA RNC A x; O ’ e KOSS SORES SOS SSS Ceo MK KH NK OCICS IIIS RRR SIE RA RARAKS RARER LKR AKA Se, KKK ION RSS S555 55.555] RSS ROC SKN ROR È LITI 250580) PIPPO SISI V1 7 RRARRRARG SO SSADLIOODOL Z PRRRARAARIRLRIE: PRARIISIASSIAIIIIAIII OSORIO KK KS RARARLRAILAAIAIIILLKLI CANI SOS | CDI NI f= XK) CX XK) LDL, bo Yi SESE ES dro x È ? vd NI Sé Ne \7 NET RRSSAA KRLRLQLI SETE PIAN I % = maschi 220- 200- 180— 160 — IX spondenza della Sulle ordinate sono ri- Vill ordine della ventrale in corri 7 delle squame dorsali. per gli individui delle diverse regioni - dei numeri d’ordine delle one; sulle ascisse si susse- Lazio; VIII = Campania, Basilicata, Lombardia; III = Veneto; IV = Li- Sicilia. Mei Grafico N. 5 - Variazione del numero d’ quale si verifica la riduzione da 19 a 1 portate le medie - Toscana; VII Calabria; IX Emilia; VI We Tale particolarità è evidente soprattutto nella riduzione 19-17; di massima più anteriormente negli individui del Nord-Italia che in nel grafico N. 5 si nota infatti che i numeri d’ordine delle ventrali - quelli del Sud. livello delle quali si verifica tale riduzione raggiungono valori progresa l'esemplare, le riduzioni 23-21, 21-19, 19-17 si verificano in linea ventrali in corrispondenza delle quali si verifica tale riduzi guono le diverse regioni: I = Piemonte; II guria; 368 L. CAPOCACCIA sivamente più elevati, più le località di provenienza sono situate a Sud, così da determinare un gradiente. Le squame dorsali presentano nella maggior parte degli individui considerati una lieve carenatura che ha inizio nella prima metà del tronco sulla serie mediana longitudinale di esse, per poi estendersi più poste- riormente alle due serie contigue, successivamente alle altre due e così via, fino ad occupare nella parte terminale del tronco da 5 a 9 allineamenti (raramente 11) di dorsali, per poi cessare bruscamente in corrispondenza della cloaca. Parallelamente all’estendersi ad un maggior numero-di file di dor- sali, tale carenatura - appena abbozzata nella regione anteriore del corpo - si accentua progressivamente, rendendosi sempre più evidente via via che ci si sposta in direzione antero-posteriore. Tale carattere - assente nei giovani - si accentua gradualmente con l’età. Esso varia moltissimo di entità ed estensione dall’uno all’altro individuo (1) e sfugge ad un esame quantitativo mediante grafici o ta- belle, poichè non solo occorre considerare il punto del corpo in corri- spondenza del quale compare la carenatura su ciascuna delle diverse file di dorsali, ma anche e soprattutto l’entità di essa che non può es- sere trasformata in dato meristico. In ogni caso si può notare che gli esemplari adulti provenienti dalle regioni del Nord Italia e dell’Italia centrale fino alla Toscana pre- sentano - in confronto agli individui del mezzogiorno - una comparsa più anteriore delle carenature (?), le quali inoltre risultano più accen- tuate ed evidenti. Quelli del Lazio e della Campania presentano accenni lievissimi di carene, le quali compaiono in media agli stessi livelli di quelli del Nord Italia. Infine quelli di Basilicata, Calabria e Sicilia pre- (1) Ciò spiega le discordanze tra i diversi AA. a questo riguardo. Secondo alcuni, quali FATIO (1872, p. 140 a proposito degli individui del Valais), DE BETTA (1857, p. 199; e 1874, p. 43), SCHLEGEL (1837, p. 131) e CAMERANO (1891, p. 57) le squame dorsali sono lisce. Secondo METAXÀ (1823, p. 37) sono carenate. SCHREIBER (1912, p. 675) le dice: «aut laeves aut subtillime carinatae ». Secondo altri, come BOULENGER (1894, p. 53; 1913, p. 188), VANDONI (1914, p. 183), ANGEL (1946, p. 135) e FUHN e VANCEA (1961, p. 284), sono lisce e solo nella parte posteriore del corpo debolmente carenate. (2) Sulla fila mediana compaiono ad un livello variabile tra la 60 e la 160V Su tre file compaiono ad un livello variabile tra la 80 e la 180V Su cinque file compaiono ad un livello variabile tra la 115 e la 190V Su sette file compaiono ad un livello variabile tra la 130 e la 220V Su nove file compaiono ad un livello variabile tra la 165 e la 220V Su undici file (raramente) compaiono ad un livello variabile tra la 170 e la 221V ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 369 sentano squame tutte lisce, tranne due eccezioni costituite dal maschio di Serra S. Bruno (in cui un debolissimo abbozzo di carenatura com- pare sulla fila mediana a livello della V 128, su tre file a livello della 150, su cinque della 170) e dalla femmina di Modica (in cui esso compare su tre file a livello della V 200, cioè alla fine del tronco). In conclusione tale carattere - che non sembra variare in rapporto alla altitudine - appare influenzato dal fattore età ed anche in minima misura dal fattore sesso (essendo la carenatura più marcata nei maschi che nelle femmine); e, poichè esso presenta variazioni molto notevoli anche tra individui della stessa regione o addirittura della stessa vallata, riesce alquanto difficile valutare se ed in quale misura influisca su tali oscillazioni il fattore geografico. COLORAZIONE La colorazione molto variabile - soprattutto in rapporto all’età dell'animale - può tuttavia, in linea di massima, venire ricondotta a due schemi fondamentali, che verranno indicati come schema A e schema B. Circa la distribuzione geografica degli individui inquadrabili nell’uno o nell’altro di essi, dirò più diffusamente in seguito. Per ora ritengo op- portuno anticipare soltanto che gli esemplari dell’Italia settentrionale sono riferibili allo schema A e che gli esemplari dell’Italia meridionale e Sicilia sono invece riferibili allo schema B. COLORAZIONE DEL GIOVANE SCHEMA A SCHEMA B Capo Regione superiore olivastra, su cui spesso Come nello schema A, a si notano: una linea trasversale nera tra parte le seguenti differenze: gli occhi lungo l’orlo posteriore delle naso- frontali, una macchia pure trasversale scura in corrispondenza degli orli posteriori delle sopraoculari ed - a volte - una macchia lon- gitudinale scura in corrispondenza della li- nea di demarcazione tra le due parietali. Una macchia nerastra (macchia tem- La macchia tempo- porale), partendo dall’orlo posteriore del- rale dall’orlo posteriore del- l’occhio, si estende all’indietro nella regione l’occhio si estende all’indietro temporale; essa non è mai connessa nella regione temporale, indi aan Fa. piccoha nmacehta“nera- Msi cIn’curva verso. 11 Sera 01839Y) O2Z1g-1zzI]eq Ip 78 “N ‘Anf osejdusosy ‘OSIOp Joep (e13S9p è) 910110}3sod oy1ed 9 (BIISIUIS 2) SIOTI9ZUE 9JIEd :(aS9IvA) 23ESIOTV Ip QI ‘N ‘ANf o1e[duros]q ‘91]UDA [op 9UOIZIOd :(eriqU[e9) 019d9YX) OZzIgq-IZZI[ed Ip 78 “N ‘Anf osvjdwiasy] ‘913U9A JOP dUOIZIOd :vAOUDy Ip OF ‘NY ‘Ant ssejdurosq - S “SIZ ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA sposizione alterna, in modo da costituire una sorta di tessellatura; nella parte posteriore del tronco e nella coda si fondono in quattro linee longitudinali (Fig. 7). 373 sale, così da determinare, nella parte anteriore del tronco, una sorta di zebratura. Nell’ultima parte del tronco e nella coda è frequente la fu- sione delle macchie secondo i quattro allineamenti longitudi- nali (Fig. 8). COLORAZIONE DELL'ADULTO SCHEMA A Capo Regione superiore olivastra. Quasi sempre visibile - spesso appena ac- cennata - la macchia temporale piigibastra Oo. merastra, che, par- tendo dall’orlo posteriore di ciascun occhio, si dirige all’indietro nella regione temporale; essa “non è mal connessa con la prcecoda “macchita “della. ‘parte pPiOsiher! omer dellla mia nidi. bolla, estesa all’ultima sottolabiale, a parte della penultima ed alle adiacenti squame golari (Fig. 9). Spesso un’altra macchia scura - di dimen- sione e forma variabili - trovasi da ciascun lato nella regione golare, in posizione mediale rispetto alla citata macchia della parte po- steriore della mandibola, ed occupa da 1 a 4 golari. Frequentemente si nota tra la IV e la V sopralabiale la macchia scura che scende verticalmente dal margine inferiore dell’oc- chio alla rima boccale, per prolungarsi spesso nella mandibola tra la V e la VI sottolabiale. La tinta giallo-chiara, che occupa la re- gione ventrale del capo e del collo, si estende a tutta la rima boccale ed orla inferiormente la macchia scura temporale; indi, posterior- mente ad essa, sale verso la nuca, così da determinare una sorta di collaretto molto sviluppato in corrispondenza dei lati del collo e quasi sempre interrotto medialmente. Esso è posteriormente limitato da una macchia scura postnucale a forma ai Vi Tovesctato (Hig. 11). SCHEMA B Rispetto allo Schema A, s hanno le seguenti differenze: La macchia tempora- le, anche qui non sempre vi- sibile e spesso appena accennata, si incurva posteriormente Verso Ll basso, in en dioiss/a la Gmaecchiadel- la parte , posteriore della mandibola, for- mando con essa una linea ar- cuata (Fig. 10). La macchia post-nu- Gales © quasi. - sempre assente e, se presen- tee appena-accen- nata e di forma non defini tay (ries 12): CAPOCACCIA L. 314 (ODDOTSIv, “VY 070,17) ‘osiop [ep odvo :vruryed Ip +g N 0Impe asejduiosi] - zI “SIT ‘osiop [ep odto :(vAOUDy)) ojoseueir) Ip tà ‘NY OINpe oie[dwos” - II ‘SI ‘ojyoid ip odvo :vrurzed Ip tg N ojnpe are[dusosq - O1 ‘Sy ‘ojyoid Ip odeo :(eA0U91)) OfoIvUuRIn Ip FY ‘N OVNpe arejduosq - 6 ‘31J ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 375 Regione ventrale Ventre uniformemente chia- Ventre - ad eccezione di un ro, per lo pit giallo-paglierino. tratto anteriore, sul quale si Due linee longitudinali di un giallo più estende la colorazione giallo- brillante - che rappresentano la fusione delle chiara della parte inferiore del macchie del giovane - decorrono lungo i capo - marmorizzato o lati del ventre fino alla penultima ventrale. punteggiato di olivastro, grigiastro o ruggine; ai due lati di esso decorrono le due linee longitudinali giallo-chiare o bian- castre. (Foto A. Margiocco) Fig. 13 - Esemplare adulto N. 44 di Granarolo (Genova): porzione del ventre. Fig. 14 - Esemplare adulto N. 79 di Simeri (Catanzaro): porzione del ventre. Le porzioni dei gastrostegi che si trovano Le porzioni di gastrostegi, lateralmente ad esse, presentano una lieve che si trovano lateralmente ad marmorizzazione a volte olivastra, a volte esse, presentano una marmoriz- ruggine su fondo chiaro (Fig. 13). zazione più intensa di quella Sottocoda come il ventre. che occupa il ventre vero e proprio. Regione cloacale gialla o biancastra (Fig. 14). Sottocoda come il ventre. Regione dorsale La variabilità circa la colorazione del dorso negli individui semi- adulti e negli adulti è talmente notevole, da rendere assolutamente im- 376 L. CAPOCACCIA possibile riconoscere nell’ambito di essa due soli schemi, come si é fatto in precedenza. Il colore di fondo può variare dal grigiastro all’olivastro o al bruno. Su di esso si osservano quasi sempre molte piccole macchie lineari gial- Fig. 15 - Rappresentazione schematica delle strie dorsali in esemplari del Piemonte, Lombardia, Veneto, Liguria (a,b), in altri esemplari della Lombardia, del Veneto e della Liguria (c), in esemplari dell’Italia meridionale e della Sicilia (d). lognole o biancastre (che occupano gli orli laterali delle scaglie) sparse qua e là, oppure - più di frequente - disposte secondo allineamenti lon- gitudinali. ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA SITA Inoltre spesso l’animale è percorso dal capo alla coda da quattro fasce brune, particolarmente evidenti negli esemplari ancora relativa- mente giovani, ma presenti anche in individui di notevoli dimensioni (di lunghezza superiore agli 800 mm.). Questa caratteristica cromatica compare in Piemonte, Lombardia, Veneto e Liguria; è stata notata da Baxi (1944, p. 88) nel Parmense; è stata descritta da METAxÀ L. (1823, p. 37-39) e da MeraxA T. (1833, pp. 36-41) in individui dei « contorni di Roma »; è assente negli esemplari da me esaminati dell’Italia centrale, per riapparire poi più a Sud (Basilicata, Calabria, Sicilia). A questo punto occorre distinguere gli esemplari dell’Italia settentrionale da quelli del Mezzogiorno. Nei primi le strisce sono infatti notevolmente più larghe che nei secondi. Si ha, cioè, osservando l’animale a metà tronco: sari stt ieri Afro es. del Nord | es. del Sud | . . . una striscia vertebrale chiara, che occupa .... 1-2 squame 3-6 squame E da ciascun lato: una striscia paravertebrale scura, che occupa .. 3-5 » 1-2; » | una striscia paravertebrale chiara, che occupa. . 1-2 » 3-4 ) una striscia laterale scura, che occupa...... 3-5 ) 1-2 » una striscia laterale chiara, che occupa ..... 0-2 » 2-3 » (Fig. 15:a,b) (Fig. 15:d) In alcuni esemplari dell’Italia settentrionale - nel 3 N. 18 di Pavia, nel g N. 29 di Trieste, nella 9 N. 33 di Camporosso presso Ventimiglia, nella 2 N. 39 di Busalla - si distingue su una tinta di fondo bruna oli- vastra, disseminata delle caratteristiche macchiette lineari bianche ad- densate soprattutto sui fianchi, una sola fascia vertebrale olivastra chiara, che occupa in larghezza da 1 a 3 allineamenti di squame dorsali (Fig. 53). Sempre tra gli individui del Nord, non mancano quelli - come la 2 N. 27 di Udine e la 9 N. 50 di Casella nell'Appennino ligure - asso- lutamente privi di strisce chiare. Essi presentano su un fondo bruno oli- vastro poche macchiette lineari bianche sparse. Le strisce sono pure assenti negli esemplari della Toscana, ad eccezione del g di Equi (nell'Appennino Tosco-Emiliano) il quale ap- pare molto decolorato dalla conservazione in alcool, ma lascia intrav- vedere una linea mediana più chiara del colore di fondo; in alcuni di essi l’orlo delle squame dorsali e spesso la parte centrale di esse sono più chiari (a volte addirittura giallastri) della porzione compresa tra l’orlo ed il centro, che appare olivastra o bruna (53 N. 58, 59 di Ca- 378 L. CAPOCACCIA pannori, Lucca). In altri - come nei 2 gg e 12 N. 60-63 di Prato e Si- gna - è il punto d’inserzione della squama ad essere più scuro della rimanente parte. Le piccole macchie lineari bianche occupano gli orli laterali delle scaglie, spesso abbondano sui fianchi ove a volte si alli- neano longitudinalmente. Neppure negli esemplari del Lazio si distinguono strisce longi- tudinali. Essi presentano una colorazione che varia dal bruno all’oli- vastro scuro con poche lineette bianche sparse. La maggior parte degli individui dell’Italia meridionale e della Sicilia presenta le strisce sottili brune su fondo olivastro chiaro di cui si è detto in precedenza (Fig. 15:d) esse sono spesso fiancheggiate dalle piccole macchie allungate bianche disposte secondo allineamenti longi- tudinali. Alcuni individui della Calabria - N. 77, 78, 81, 83 - sono privi di strisce; presentano una colorazione olivastra chiara su cui spiccano quasi sempre le piccole macchie lineari bianche, spesso disposte secondo allineamenti longitudinali. * a * Ponendo in relazione i varii schemi di colorazione considerati con il fattore geografico si possono condurre le seguenti osservazioni: I) Glischemi A e B per la colorazione del capo - considerando nel loro insieme giovani e adulti - compaiono rispettiva- mente nelle diverse regioni nella seguente misura: N. complessivo| N. esemplari IN. es. di aspetto! N. esemplari degli esemplari! con schema A| intermedio (co schema B | Piemonte 6 5 I — Lombardia | IO 9 I — Tre Venezie II IT — — Liguria 25 22 I 2 Emilia e Toscana 12 II I — Umbria e Lazio a 3 I 3 Campania 2 1 (es. Lago _- I | del Matese) (es. Napoli) Basilicata I — — I Calabria 7 I I 5 Sicilia | 8 I — 7 II) Glischemi Ae B per la colorazione del ven- tre compaiono rispettivamente nelle diverse regioni nella seguente misura: ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 379 N. esemplari |N. es. di aspetto] N. esemplari con schema A intemedio con schema B a |. _ ns N. complessivo degli esemplari Piemonte 6 6 — = Lombardia 10 10 — - Tre Venezie II rent — = Liguria 25 25 — — Emilia e Toscana 12 12 — a Umbria e Lazio a 3 I 3 Campania 2, I (es. Lago — I del Matese) (es. Napoli) Basilicata I — =< I Calabria |! % = — 7 Sicilia 8 == I Ti Confrontando i dati relativi alla colorazione del ventre con quelli relativi alla colorazione del capo si nota come la variabilità dei due ca- ratteri abbia un andamento simile, ma non rigorosamente parallelo, essendo le differenze di colorazione riguardanti il ventre, tra popola- zioni del Nord e popolazioni del Sud, ben più nette di quelle riguar- danti il capo. III) La colorazione del dorso presenta - nell’adulto soprattutto - una variabilità così notevole e irregolare da sfuggire ad un qualsiasi tentativo di stabilire una relazione significativa tra essa stessa ed il fattore geografico. Una sola osservazione è consentita a questo proposito: che, cioè, gli individui del Nord presentano una colorazione del dorso caratteriz- zata - se vi sono strisce - da una maggior estensione della parte scura del disegno rispetto a quella chiara, e - se non vi sono strisce - da una intonazione generale più scura; ciò in contrapposizione agli individui del Sud (Italia meridionale a Sud di Napoli e Sicilia), ove - se vi sono strisce - si ha una maggiore estensione della parte chiara del disegno in rapporto a quella scura e - se non vi sono strisce - si ha una intonazione generale più chiara. IV) Anche se non sembra possibile stabilire una netta relazione tra la variabilità di colorazione ed il fattore altitudine, è possibile asse- rire almeno che - a parità di latitudine - le regioni montuose danno in prevalenza individui a colorito particolarmente scuro. * * * Appare indispensabile condurre un confronto tra l’aspetto cro- matico degli individui italiani considerati e quello degli esemplari pro- 380 L. CAPOCACCIA venienti da altre zone dell’areale, utilizzando sia dati bibliografici che osservazioni personali. Lo schema A riguardante il colorito del capo e del ventre osser- vato nei saettoni dell’Italia settentrionale coincide con le descrizioni di MaLuQueR (1917) sugli esemplari della Catalogna, di Fatio (1872) sugli esemplari svizzeri, di FUHN e VaNcea (1961) sugli esemplari ru- meni, di HEDIGER (1936) su quelli del centro-Europa, ed in linea di massima con le descrizioni di SCHREIBER (1912) e BouLENGER (1913) sulle popolazioni europee e di ANGEL (1946) su individui francesi. Tra questi AA. SCHREIBER, se descrive minutamente un parti- colare quadro cromatico caratterizzato soprattutto da una colorazione grigio-ferro quasi nera del ventre, il quale comparirebbe nell'Europa Sud-Orientale, pur tuttavia, nel riproporre la diagnosi del « Typus » e sintetizzando i caratteri di un buon numero di « varietà » (a,b,c), de- scrive come gialle o biancastre le parti inferiori. Per quanto riguarda il capo, se egli - a proposito del giovane - ammette la possibilità che la macchia all’angolo della bocca possa convergere con la stria oculare in una fascia arcuata (omettendo peraltro di citare in quali popolazioni ciò si verifichi), tuttavia nella figura 139 a,b, rappresenta un capo chiara- mente di tipo A; come di tipo A è la descrizione che egli dà del capo dell’adulto. Parimenti BouLENGER (1913), pur facendo cenno alla esistenza di individui neri o grigi sopra e sotto (var. niger Nikoloski e var. subgriseus Werner), descrive le parti inferiori dell’adulto come «uniform pale yellow » e quelle del giovane come « greyish or yellowish-olive », e raf- figura nella tav. VII il capo dell’adulto e del giovane in tutto corrispon- denti allo schema A degli individui del Nord Italia. Anche ANGEL (1946) dà per gli esemplari francesi una colorazione coincidente con lo schema A, ma ripete - evidentemente sulla scia di SCHREIBER e BOULENGER - che possono aversi individui neri o grigi- nerastri superiormente ed inferiormente con una linea chiara da ciascun lato del ventre. In linea di massima quindi la colorazione degli individui del cen- tro-nord Italia si inquadra perfettamente in quella di Elaphe longissima longissima, in base alle descrizioni che di essa vengono date dai diversi AA. Per quanto riguarda invece la colorazione degli esemplari del Sud, essa si scosta chiaramente da quella dei saettoni del Nord Italia e - in linea di massima - delle altre zone dell’areale, tuttavia essa presenta af- ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 381 finita - per cid che concerne il ventre - con individui pure appartenenti alla forma longissima, come ad esempio quelli dell’Europa Sud-Orientale. A questo punto appare particolarmente opportuno citare le os- servazioni da me condotte sugli individui provenienti dalla Jugoslavia. Dei 9 esemplari di Zegar, 8 presentano disegno del capo di tipo A, ed 1 di tipo B. Il dorso è in tutti bruno scuro quasi sempre cosparso di lineette bianche e presenta una linea più chiara mediana (della larghezza di una squama o poco più) appena accennata anteriormente, più evi- dente nella parte posteriore del corpo. Le parti inferiori sono in 6 esem- plari di tipo A, in 1 esemplare di tipo B, in altri 2 esemplari di tipo intermedio (ossia lievemente marmorizzate di grigio-olivastro). Dei 2 individui di Zara la 9 ha capo di tipo B, dorso scuro con lineette bianche sparse, ventre lievissimamente marmorizzato anterior- mente, il g presenta capo di tipo intermedio (a destra la macchia tem- porale si fonde con la post-mandibolare; a sinistra no), dorso olivastro con lineette bianche, ventre di tipo A. La dell’Is. Brazza presenta capo di tipo B, dorso bruno-scuro con pochissime lineette bianche, ventre di tipo B. La % di Dobrota è in cattive condizioni di conservazione: vi si distingue comunque una fitta marmorizzazione bruna sul ventre (tipo B). L’esemplare giovane della Dalmazia figurato da JAN e SORDELLI (1867, Livr. 24, pl. I, fig. 4) offre invece una colorazione in tutto corri- spondente allo schema A. In sostanza alcuni aspetti della fisionomia cromatica che caratte- rizzano gli individui dell’Italia meridionale e della Sicilia nei confronti delle Elaphe longissima longissima dell’Italia centro-settentrionale e del centro-Europa, ricompaiono oltre l’Adriatico in qualche esemplare della Jugoslavia. Ciò aggiunge consistenza a quanto poteva dedursi dalla letteratura e cioè al fatto che esistano in Europa sud-orientale individui con affinità cromatiche con quelli dell’Italia meridionale e della Sicilia. In ogni caso comunque le popolazioni dell’Italia meridionale e della Sicilia differiscono da essi - tutti caratterizzati dal dorso scuro - per l'intonazione chiara del colorito delle parti superiori. 382 L. CAPOCACCIA CONSIDERAZIONI GENERALI E CONCLUSIVE Nel quadro della sua generale variabilita - di cui SCHREIBER (1912) diede un’adeguata trattazione - Elaphe longissima presenta anche in Italia caratteri notevolmente diversi, come risulta da quanto ho pit sopra riferito. È necessario procedere ora all’interpretazione di questa variabilità, così da ravvisare se e in qual modo essa possa condurre al riconoscimento di unità infraspecifiche. Dobbiamo pertanto distin- guere tre gruppi di variazioni: 1. VARIAZIONI NON GEOGRAFICHE. - Sono da intendersi come pu- ramente individuali le differenze nel rapporto tra la lunghezza e la larghezza del capo, nonchè nel rapporto tra l’altezza e la larghezza della piastra rostrale. Appaiono invece e con piena evidenza legate al sesso le differenze nel rapporto tra la lunghezza percentuale della coda e la lunghezza totale, e legate all’età le differenze nella carenatura delle squame dorsali e in alcuni particolari di colorazione. Ne consegue l’im- possibilità di utilizzare tutte queste caratteristiche a fini sistematici. 2. VARIAZIONI GEOGRAFICHE CON ANDAMENTO CONTINUO. - Il nu- mero delle squame sottocodali presenta una lieve diminuzione proce- dendo dalle regioni italiane settentrionali a quelle meridionali. Così © pure, quanto più si procede verso il sud, tanto più elevato diviene pro- gressivamente il numero d’ordine delle squame ventrali al cui livello si verificano le riduzioni di squame dorsali (in particolar modo la riduzione ~ 19-17). Com'è noto, dalle più moderne indagini circa la variabilità a — base geografica, è scaturita la nozione di gradiente (Clne: HUXLEY, 1944) per designare variazioni continue e graduali, che accompagnano ~ quelle ambientali presentando con esse una correlazione più o meno evidente. Benchè tale correlazione sia, a mio avviso, impossibile da stabilire nel caso attuale, ritengo che le sopra citate differenze di squamatura esprimano dei gradienti latitudinali e non siano suscettibili di venire uti- lizzate per definire entità sistematiche; ciò si uniforma a quanto la re- © cente letteratura (Mayr, 1949; Mayr, LinsLEy e Usincer, 1953) ci dice nei riguardi dei gradienti e della loro interpretazione. 3. VARIAZIONI GEOGRAFICHE CON ANDAMENTO DISCONTINUO. - Come ~ risulta dal grafico n. 1 (pag.361), il numero dei gastrostegi subisce un improvviso incremento a sud del Lazio, così da presentare nell'Italia ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 383 meridionale e in Sicilia valori decisamente piu elevati di quelli rilevabili nelle popolazioni dell’Italia centro-settentrionale. Dall’analisi che precede, risulta inoltre come gli individui che desi- gneremo come centro-settentrionali e quelli che designeremo come meri- dionali (comprendendovi gli esemplari della Sicilia) differiscano in rappor- to alla colorazione e più precisamente a quella del capo e del ventre. Come ho fatto presente, in ciascuna di queste due parti del corpo si possono ri- conoscere due diversi schemi di colorazione: A e B. Per quanto riguarda il capo, lo schema A prevale nettamente su quello B nell’Italia settentrio- nale, mentre lo schema B prevale nell’Italia meridionale (dove lo schema A non compare che in piccola proporzione). Per quanto riguarda il ventre, il contrasto appare in modo anche più netto: tutti gli individui settentrionali presentano una colorazione rispondente allo schema A, tutti quelli meridionali una colorazione rispondente allo schema B. Evidentemente, le variazioni di questo terzo gruppo - in quanto provano che nell’ambito della specie esiste una differenziazione su basi geografiche - assumono un particolare interesse. A questo punto, è indispensabile coordinare i dati di fatto sin qui esposti - scaturiti dalla mia indagine - con le attuali vedute circa la de- finizione di unità sistematiche infraspecifiche. Intesa la specie come un complesso di popolazioni distribuite su un’area continua o discontinua e la sottospecie come un arbitrario rag- gruppamento di popolazioni che occupano una parte della predetta area e che presentano qualche caratteristica comune - senza che vi sia una netta delimitazione morfologica dalle altre sottospecie - è chiaro che nulla si oppone al riconoscimento di due sottospecie italiane di Elaphe longissima : una settentrionale e una meridionale. Gli individui pertinenti a ciascuna di esse sono sufficientemente caratterizzati, esiste una se- parazione geografica, ma non una differenziazione netta, anche se per alcune variazioni abbiamo additato un andamento « discontinuo ». La sottospecie settentrionale - che è indubbiamente quella nominale, cioè Elaphe longissima longissima - si estende in Italia dalle Alpi fino ad al- cune località del Lazio (Valle d’Inferno, M. Cornicolani, dintorni di Roma) e si ritrova anche più a Sud al Lago del Matese (m. 1007 s.m.); il che potrebbe far pensare ad un protendersi verso Sud dell’areale di tale forma lungo le elevate regioni appenniniche. La sottospecie meri- dionale - riferibile ad Elaphe longissima romana Suckow - viene a so- stituirsi ad essa, senza che vi sia interruzione nel complessivo areale 384 L. CAPOCACCIA della specie, ed arriva fino alla Sicilia (1). È interessante notare che il differenziamento geografico di E. longissima s.l. nelle due sottospecie viene accentuato dal progressivo modificarsi di caratteri, che, come si è detto sopra, consentono di ravvisare gradienti latitudinali. La validità della ssp. romana, già ammessa in importanti opere erpetologiche - di cui si è fatto cenno all’inizio della presente nota -, appare confermata, non già - comesiriteneva fino adoggi- in base alla presenza ‘delle. ‘strie longitudtna bersi sul dorso, bensì in base ad altri caratteri: marmorizzazione o punteggiatura grigiastra o olivastra del ventre i intonazione assai-chratra del colo rreoidel gorse fusione delle macchre temp orale e mandibola posteriore numero patticolarmente elevato dei pastrostesi (228-237 nei maschi; 228-239 nelle femmine; 223-237 nei giovani, con la media di 232 sulla totalità degli individui). Le strie dorsali non possono costituire un carattere differenziale, poichè compaiono con estrema variabilità; mancano in tutti gli indi- vidui del Lazio da me osservati ed in molti della Calabria; sono pre- senti invece in molti esemplari del Nord Italia. Un'altra osservazione resta da fare. | Ove si presti attenzione alle Elaphe longissima di altre regioni europee, il valore diagnostico del carattere « colorazione del ventre » - che permette la più netta distinzione tra le due forme esistenti in Italia - potrebbe sembrare compromesso dalla comparsa all’interno dell’areale di E. longissima longissima, cioè in Europa sud-orientale, di individui gri- giastri inferiormente, affini cioè a questo riguardo a quelli appartenenti alla ssp. romana. Va tenuto tuttavia presente quanto scrive Mayr (1949) e cioè che « anche se un certo carattere è largamente diffuso in un certo gruppo (1) Secondo alcuni AA., quali GENE e Carruccio (da CAMERANO 1891, p. 59) la specie si rinviene anche in Sardegna. Ad essi si aggiunge MAGRETTI (1880, p. 26), il quale cita un individuo di Callopeltis Aesculapii Aldrovandi var. a Schreiber, prove- niente da Baulado (a Sud di Pauli Latino e a Nord di Oristano). L’attribuzione del- l'esemplare alla var. a Schreiber rappresenta un argomento a favore dell’ipotesi che nell’Isola si trovi la forma /ongissima. Comunque non disponendo di materiale, non posso pronunciarmi in proposito. SOCHUREK (1954) cita inoltre E. longissima longissima per l’Isola d’Elba. ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 385 tassonomico, ciò non significa che tutte le forme che presentano tale carattere debbano appartenere a tale gruppo ». La rassomiglianza nella colorazione del ventre non va pertanto considerata un argomento a fa- vore della attribuzione degli individui dell’Europa Sud-Orientale e degli individui del Sud Italia alla stessa sottospecie. Nei primi infatti alla marmorizzazione scura del ventre si accompagnano ben raramente le altre caratteristiche distintive della ssp. romana. Gli esemplari da me osservati della Jugoslavia settentrionale presentano infatti tutti una intonazione scura del colorito del dorso ed un numcro relativamente basso di gastrostegi. In conclusione, in base agli elementi a tutt’oggi disponibili, E- laphe longissima romana deve ritenersi propria della fauna italiana. Va tuttavia rilevata l’opportunità che vengano in futuro esaminate accura- tamente le popolazioni della Jugoslavia meridionale, dell'Albania e della Grecia, in quanto l’esistenza - tra gli esemplari nordici della costa dal- mata - di alcuni individui affini per taluni caratteri alla ssp. romana pone il dubbio di un eventuale estendersi della sottospecie in questione al di là dell'Adriatico, nella parte sud-occidentale della Penisola Balcanica. ADDENDA Quando già il presente lavoro era in corso di stampa, mi è giunto un ul- teriore invio di materiale da parte del Prof. B. Lanza (Ist. Zool. Univ. Firenze). Si tratta di tre esemplari: 1) Il primo di essi (m.z.u.F. 2636) è di particolare interesse, in quanto proviene dal Monte Argentario, ove non mi consta che la specie sia mai stata raccolta prima d’ora. Esso è stato rinvenuto sulla costa prospiciente all’Isolotto di Port’Ercole dal Sig. C. Baroni il 7-V-1964. L’esemplare - che mi è giunto vivo in ottime condizioni - è un maschio: misura 985 mm di lunghezza totale (di cui 200 spettanti alla coda). A parte il disegno del capo, il quale, pur essendo non molto marcato, sembra avvicinarsi allo schema B (che prevale negli individui della ssp. romana), esso presenta caratteri - ventre uniformemente chiaro, dorso percorso da quattro larghe bande bruno-olivastre, non molto distinte dal co- lorito di fondo, numero di VV (227) relativamente poco elevato, scale reduction di tipo Nord - tali da indurre senza dubbio a considerare l'esemplare in que- stione appartenente alla ssp. longissima. 2) Un secondo individuo (m.z.u.F. 2637) è stato raccolto nei dintorni di Firenze, e precisamente a Tagliaferro (comune di S. Piero a Sieve), a m. 220 circa, dal Sig. L. Marino il 9-IV-1964. Si tratta di una femmina di 113 5 mm di lunghezza totale (di cui 215 spettanti alla coda). Tutti i suoi caratteri - per- fettamente omogenei a quelli degli altri individui della Toscana - attestano chia- ramente la sua pertinenza alla ssp. longissima. 3) Il terzo esemplare infine (m.z.u.F. 2638) proviene dalla Sicilia, e cioè da Barrafranca (Enna). Fu rinvenuto da S. Amore nel 1947. Esso - nonostante il suo cattivo stato di conservazione, che rende impossibili nume- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 25 386 L. CAPOCACCIA rosi conteggi e misurazioni - consente tuttavia di notare la marmorizzazione grigia del ventre e la fusione della macchia temporale con la mandibolare po- steriore: caratteristiche della ssp. romana. In sostanza i dati relativi a questi tre individui, anche se non rappresentano che un’ulteriore conferma a quanto si è concluso nel presente lavoro, vanno tuttavia considerati di un certo interesse in quanto forniscono nuove notizie sulla - non molto nota - distribuzione della specie in Italia. BIBLIOGRAFIA ANGEL F. - 1946 - Faune de France. 45. Reptiles et Amphibiens. - Ed. Le Chevalier, Paris. BALLI A. - 1944 - Sulla presenza di Coluber longissimus Laur. varietà lineata in Provincia di Parma. Osservazioni e considerazioni. - Atti Soc. Ital. Sci. Nat.; Vol. LKXXIII, 2, Pp. 77-96. BONAPARTE C. - 1834 - Iconografia della fauna italica. Tip. Salviucci, Roma. Vol. II. BOULENGER G.A. - 1894 - Catalogue of the snakes in the British Museum (Nat. Hist.), London, Vol. II. — — 1913 - The Snakes of Europe. - Methuen & Co. Ltd., London. CAMERANO L. - 1891 - Monografia degli Ofidi italiani. Parte II. Colubridi. - Mem. R. Accad. Sci. Torino, ser. II, Vol. XLI. Capocaccia L. - 1959 - I serpenti della Liguria. Parte II. Colubridi. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. LXXI, pp. 248-275. De BETTA E. - 1857 - Erpetologia delle Provincie Venete e del Tirolo Meridionale. - Mem. Accad. Agr. Comm. Arti Verona, Vol. XXXV, pp. I-XVI, 1-365. — — 1874 - Fauna d’Italia. Parte IV. Rettili ed Anfibi. - Ed. Vallardi, Milano. FatIo V. - 1872 - Faune des Vertebrés de la Suisse. Vol. III. Histoire naturelle des Reptiles et des Batraciens. - Ed. H. Georg, Genève et Bale. Fuun I.E., Vancea S. - 1961 - Fauna Republici Populare Romine. - Vol. IV, fasc. 2: Reptilia. HeDIGER H. - 1936 - Die Schlangen Mitteleuropas. - Wissenschaftl. Abt. Ges. f. Chem. Industr. Basel. HuxLEY J. - 1944 - Evolution, the modern Synthesis. - London. Jan G., SoRDELLI F. - 1866-70 - Iconographie générale des Ophidiens. - Ed. F. Sor- delli, Tipogr. Lombardi, Milano, Vol. II. LACEPEDE (DE) B.G. - 1789 - Histoire Naturelle des Serpents. - Paris. LAURENTI J.L. - 1768 - Synopsis Reptilium - Vienna. Linneo C. - 1758 - Systema naturae. Vol. I, X edit. (photographic facsimile printed by order of the trustees, British Museum (Nat. Hist.), 1939). Macretti P. - 1880 - Una seconda escursione zoologica all’Isola di Sardegna. - Atti Soc. It. Sci. Nat., 23; 1. MALUQUER J. - 1917 - Les Serps de Catalunya. - Mus Barc. Sci. Nat. Opera, ser. Zool., Vol. VII. Mayr E. - 1949 - Systematics and the origin of species. - Columbia University Press, New York. Mayr E., LinsLey E.G., UsincER R.L. - 1953 - Methods and Principles of Systematic Zoology, New York. Mertens R. - 1957 - Uber typische Fundorte einiger Schlangen Europas und iber « Spelerpes ferrugineus » (Amphib.). - Senck. biol., Bd. 38, N. 5-6, pp. 277-278. ELAPHE LONGISSIMA IN ITALIA 387 MERTENS R., WERMUTH H. - 1960 - Die Amphibien und Reptilien Europas. Dritte Liste. - Verlag W. Kramer, Frankfurt a.M. MetaxA L. - 1823 - Monografia de’ Serpenti di Roma e suoi contorni. - Tipogr. De Romanis, Roma. METAXÀ T. - 1833 - Appendice alla Monografia dei Serpenti di Roma. - Mem. Zool. Mediche, pp. 33-45. SCHLEGEL H. - 1837 - Essai sur la physionomie des Serpens. - La Haye. SCHREIBER E. - 1912 - Herpetologia europaea. Zweite Auf. - Verlag G. Fischer, Jena. SOCHUREK E. - 1954 - Amphibien und Reptilienleben auf Elba. - Aquar. und Terr. I, 7, PP. 213-214. Suckow G.A. - 1798 - Anfangsgriinde der theoretischen und angewandten Natur- geschichte der Thiere. Dritter Theil. Amphibien. - Leipzig. VANDONI C. - 1914 - i Rettili d’Italia. - Ed. Hoepli, Milano. RIASSUNTO Elaphe longissima (Laur., s.1.) è in Italia assai variabile in rapporto ad una notevole serie di caratteri. La maggior parte di essi offre una variabilità priva di significato geogra- fico. Altri presentano una variabilità geografica ad andamento continuo (N. delle sotto- codali ed alcuni aspetti della « scale reduction »); altri infine una variabilità geografica ad andamento discontinuo (N. dei gastrostegi ed alcune particolarità riguardanti la colo- razione). Questi ultimi consentono di distinguere la ssp. romana Suckow, la quale si dif- ferenzia dalla ssp. longissima non già - come si riteneva fino ad oggi - per la presenza di strisce longitudinali scure sul dorso, ma per i seguenti caratteri: marmorizzazione o punteggiatura grigiastra od olivastra del ventre; intonazione assai chiara del colorito del dorso; fusione delle macchie temporale e mandibolare posteriore in una linea ar- cuata; numero particolarmente elevato di gastrostegi. L'areale di E./. romana ha inizio nel Lazio e di li si estende all’Italia meridionale e alla Sicilia, mentre E./. longissima occupa l’Italia settentrionale e parte dell’Italia centrale fino ad alcune località del Lazio, spingendosi inoltre più a Sud (Lago del Matese) lungo le regioni elevate dell'Appennino. SUMMARY In Italy Elaphe longissima (Laur., s.1.) shows a rather wide variability concerning a remarkable series of characters. The greatest part of its variations are not geographical. Others (number of subcaudal scales and some features of the scale reduction) are geo- graphically continuous and others (number of ventral scales and some features of color pattern) are geographically discontinuous. Considering the latter it is possible to separate the ssp. romana Suckow. It differs from ssp. longissima not, as hitherto believed, for having dark longitudinal and dorsal stripes, but for the following cha- racters: belly with grayish or olivaceous marblings or spots; rather clear dorsal color; temporal and posterior mandibular blotches united and forming an arched line; high number of ventral scales. E.l. romana is found from Lazio towards South Italy and Sicily; E.l. longissima lives in North Italy and in some central regions reaching a few localities in Lazio and penetrating southwards (Matese lake) along the elevated regions of the Appennines. 388 ETHELWYNN 'TREWAVAS British Museum (Natural History) A NEW SPECIES OF IRVINEIA, AN AFRICAN GENUS OF SCHILBEID FISHES INTRODUCTION AND ACKNOWLEDGMENTS During a visit to the Genoa Museum in October 1955 I took the opportunity, kindly afforded me by Prof. E. Tortonese and Dr. Del- fina Guiglia, of examining examples of Eutropius from the rivers of So- maliland, for comparison with the Eutropius of Kenya. To my surprise I found among them five specimens showing the high numbers of pectoral and pelvic rays characteristic of the genus Jrvineta, so far known only from a single West African species, J. voltae Trewavas, 1943. Further examination revealed that, like J. voltae, this species is characterised by a posterior caecum of the swim-bladder, extending backwards on one side of the tail to the posterior end of the anal fin, dextral in three specimens, sinistral in two. Moreover, as in /. voltae, the average number of branchiostegal rays is higher than in Eutropius, and the sixth soft dorsal ray is a double one. Their combination in another species confirms the importance of the characters on which the generic distinctness of Jrvineia was based. In addition to the Schilbeidae examined at the time when the genus was proposed, I have recently counted the pelvic rays in over 100 specimens of Schilbe mystus and Eutropius depressirostris, and find them uniformly six (one simple and five branched). I have pleasure in thanking Prof. Tortonese and Dr. Guiglia for the kindness with which they gave me every facility for studying the collections in the Genoa Museum. I am also very grateful to Dr. E.G. Silas, who followed a visit to the British Museum in 1956 with one to Genoa, and there examined a sixth specimen of Irvineia and put his notes and sketches at my disposal for inclusion in this paper. Soa Fig. alis, holotype, S.L. 193 mm. I - Irvineia orientali. 399 E. TREWAVAS Irvineia orientalis sp. n. Eutropius depressirostris (nec Peters); Vinciguerra, 1895: 34 (Bardera, R. Ganana; S.L. 149 mm, listed below as a paratype); id., 1896: 27 (near junction of R. Ueb with R. Ganana = Juba; total length 720 mm); id. 1922: 385 (Uebi Scebeli; S.L. 502 mm, a paratype listed below). E. depressirostris (part.); Vinciguerra, 1927: 252 (three, left arm of delta of R. Juba (Giuba), S.L. 117-144 mm). STUDY MATERIAL. Holotype, g, 193 mm S.L., Villaggio Duca degli Abruzzi, Uebi Scebeli (Shebeli) system; coll. P. Andruzzi, 1923. Mus. Genova, c.E. 39551. Paratypes: 149 mm S.L., R. Ganana at Bardera; coll. V. Bottego, 20.vi11.1893. Mus. Genova c.E. 39578. Three, 144, 126 and 117 mm S.L., left arm of delta of R. Giuba at Momba; coll. S. Patrizi, Jan.- Feb. 1923; Mus. Genova, c.£. 39562 [The 144 mm specimen is now in the British Museum (Natural History), reg. n. 1955.12.14.2]. 502 mm S.L., Uebi Scebeli (lower reaches); coll. V. Casale, 1911; Mus. Genova CB: pL 7619: DESCRIPTION. D I 6; last ray double, both parts forked. A 56-60; the first 3 or 4 unbranched. P I 12-14; in two specimens there are 12 on the right side, 14 on the left. V 8-10, usually 9, the first simple. Branchiostegal rays 11 on each side in three specimens, 10 left and 11 right in two, 11 left 12 right in one. Gill-rakers slender, 18-20 on lower part of anterior arch. Caudal caecum of swim-bladder dextral in the holotype and two paratypes, sinistral in two, extending to posterior end of base of anal fin between the haemal spines and the ventral muscles. The proportions are shown in Table 1, where they are compared with those of J. voltae. In addition, the pectoral spine is 13.5-15.5% of the standard length, the rigid part of the dorsal spine 13.5-16.5%. (These spines were broken in the types of J. voltae). The dorsal profile rises rather abruptly from the flat head, forming a convexity between the occiput and the dorsal fin, progressively steeper and more convex from smaller to larger specimens. The lower jaw A NEW SPECIES OF IRVINEIA 391 projects slightly. The eyes are perfectly lateral in the type and smaller specimens, but a little more dorsal in the 502 mm. fish. The posterior nostrils are nearer together than the anterior, the distance between them 32-36% of the length of head. f | \ NR wh ‘ t Ul n: ". o x CIA voi " 8 e Fs bd . : È z . di La GE 5 tale ’ î anes SE SP: x ri Sta Trust “ —— ‘ Fig. 2 - Irvineia orientalis; dorsal view of head of paratype of S.L. 144 mm. The teeth are small, more comparable in size with those of Eu- tropius niloticus than with the larger teeth of E. depressirostris, with points directed backwards. The vomerine and palatine bands, wider than the premaxillary, are distinct from each other but contiguous, and the palatine band may be divided into two groups. 392 E. TREWAVAS | | I. orientalis I. voltae | = a Number of specimens 5 I 6 Standard lengths (mm) 117-193 502 132-178 Depth at origin of anal: Papers) EE 23-24.5 | 25 19-21 Length of head CES 20-21 23 19.5-22 Diameter of eye % Head 17.5-28 TRS 23-25 Interocular width % Head 51-58 60.5 37-45.5 Length of lower jaw % Head | 57.5-64 n, 69-77 | Length of occipital process % Head 38-42 39 30 Length of nasal barbel % Head 52.5-67 31 14-20 | Length of max. barbel % Head 81.5-108 65 50-68 Length of post. mand. barbel % Head 46.5-64 3755 15-22.5 Length of ant. mand. barbel % Head 28-44 19.5 0-14 Branched D rays 6 (+1) 6 (+1) 6 (+1) Total A rays | 56-60 59 59-65 Table 1 — Comparison of proportions and numbers of dorsal and anal rays in the two species of Irvineia. Those for the 502 mm. specimen of J. orientalis are from the measurements of Dr. E.G. Silas. Branchiostegals | P branched rays V rays (total) | 10 II 12 | 12 0g. 14 8 9 IO I. orientalis 2 8 I 2 6 4 I IO I I. voltae 3 8 lo) I 10 I (o) 12 lo) Table 2 — Numbers of branchiostegal rays, pectoral branched rays and pelvic rays in the two species of Irvineia; counts of right and left sides are given where pre- servation permitted, and the frequencies are thus fins or series of branchiostegal rays, not fishes. The occipital process is separated by a short gap, 1/4 to nearly 1/2 the length of the process, from the bony element before the dorsal fin. ALLOMETRY. Although Dr. SILas’s opinion was that the large specimen exam- ined by him was conspecific with those seen by me, he drew attention A NEW SPECIES OF IRVINEIA 393 to certain differences between it and the smaller fishes. Since it is more than 2 1/2 times as long as the holotype it is worth while considering what differences may be explained as the continuation of an allometric trend detectable in the smaller specimens. ihe We VM, ; qu Hh uF ‘ag N My Uk, at ‘a WG 4 Ui DGAZA MINIATI i tN Wij Y IN Mai N i VIVE Wap (be [ Zi 17) ) v, { At ) Vv Mie 5 Vy, V Wie DINO V4 AWN iM vi \ Ayy vy if WN YY (7 v FACTO VVC My y N Ale b Set hye, Ss phd * AY \ sì Wee, \ i i Ur, È NI NY DALIA tu A ye Van Yb y iy} Wi Mi, VOI ) WEE realty Wy tv, Mi ay i Vibe Ni “yy biog iy Voatyiul 7 Vigie mi en HAN a" 4 sith Ae hy py ON whey Ly “the 2 vob, Vy hye ( A Wut will ( YL I v ee o; ACN Me ue LAL Ze VM (NT WG LCG N04 yy a WUE TERN AVA “ty wtf} Yu hy TY Vy bie at tI IRETTOHLOI ( RTE Ù seta, TAGE dei ro Se Me pi CONAI, MA MZ È vici GY heyy oN Nu a a jv Haft Wop, Ve hue gy “vv v Ten wu \l ({ A IV, I Vj: ibe vv AAA, OM yy y Lue Ay ALL N My} iy ASTA, vl Wy yeu), UVM, A VY VY) Ko «a, VR VV Le Ny wy ye gg NW Vimy’ VI v WWvy Vay yw, PA VAI Vuybv NI eT yy yok Wy LINA Wy Ww BOZZA yu wel Uh) N a WU vil \ vi E AE, TI id \k AO (O Fig. 3 - Premaxillary, vomerine and palatine teeth of: A. Eutropius depressirostris, a specimen of S.L. 170 mm from R. Tana; B. Irvineia orientalis, holotype; C. I. orientalis, a paratype of S.L. 144 mm. 1. The shape of the nape. In Schilbeidae there is a general trend within a species for the nape to steepen with growth, but JOHNELS has shown (1954, p. 393) that in Schilbe the shape of nape (as well as the degree of pigmentation) may be correlated with the condition of the fish. Thus both allometry and nutrition may sufficiently explain the steep profile of this giant. 2. The teeth are relatively smaller in the large fish. Dr. Sivas gives 1 mm as the length of a tooth, whereas in a specimen of 149 mm one of the longest teeth measures 0.5 mm. In E. depressirostris I find that although the teeth increase in size with the fish, they do so less rapidly. 3. The shorter barbels. In Schilbeidae in general (and in other catfishes) the barbels become relatively shorter with length of fish. (It was realization of this trend that led BOULENGER to recognize E. 394 E. TREWAVAS longifilis Steindachner as a juvenile E. depressirostris). I have measured the maxillary barbel in four specimens of J. orientalis as follows: reps Oretaam by bier a a8 Barbel 25.5 mm » 126 mm i ZO ain » 144 mm DM ST mm » 193m yt 3) LINDA The regression equation calculated from these by the method given by Simpson & Rok (1939 p. 266) is: Length of barbel = 0.135 S.L. + 8. Where S.L. = 502 mm this gives a barbel length of 75.7 mm. Dr. SILas’s measurement is 76 mm, and thus closely fits the allometric trend exhi- bited in the smaller specimens. VINCIGUERRA (1896) described even relatively shorter barbels in a still larger specimen. 4. The relatively short gill-rakers. I have not made a careful examination of the stomach-contents, but in one of the smaller specimens insect remains had escaped from the damaged stomach and in another similar fragments could be seen through the stomach wall. If, as in many other fishes, the diet changes with age to include larger prey, the gill-rakers would be less important functionally. If this could in- fluence their growth, it would be as observed. 5. The smaller eye. This allometry is usual in fishes. 6. The somewhat more dorsal position of the eyes. A drawing by Dr. Sivas does not suggest that the difference in position is more than might be explained by the greater relative growth of the jaw-muscles. The eyeball is remote from any firm bony structure and its position could easily be affected by the muscles. DISTRIBUTION. Known only from R. Juba (Giuba, Ganana) from its junction with R. Ueb to the mouth and from R. Webi Shebeli, which joins the Juba near its mouth. I have examined numerous samples of Eutropius depressirostris from the eastward-flowing rivers farther south, from the Tana to the Limpopo, and there were no specimens of Jrvineia among them. The E. depressirostris listed without comment by GUNTHER (1896) from Webi Shebeli seems never to have been preserved in the British Museum, and may have belonged to either species. A NEW SPECIES OF IRVINEIA 395 AFFINITIES. This species has been confused with Eutropius depressirostris, which is found in the same waters and resembles it in form, colour, projecting lover jaw, anterior nostrils more widely separated than posterior and in number of anal rays. It is not, however, closely related to that species, differing from it not only in the striking generic characters of numbers of pelvic rays and caudal caecum of swim-bladder, but also in the smaller teeth, more numerous gill-rakers and the shape of the ethmoid region. In the last feature both species of Irvineta resemble rather species of Eutropius with ventral mouth than E. depressirostris although in them the anterior nostrils are nearer together than the posterior. In identifying specimens of Irvineta as E. depresstrostris, VINCIGUERRA was troubled by the greater length of the maxillary barbel, which in the latter is of approximately the same length as the posterior mandibular. In the specimens of J. orientalis examined the maxillary barbel is 1.5-1.75 times the length of the posterior mandibular. In fourteen specimens of E. depressirostris of size range (118-197 mm) comparable to that of the five smaller J. ortentalis the maxillary barbel is 48.5-72.0% of the length of head, the posterior mandibular 45.5-74.0% (compare table 1) and the ratio max./p. mand. is 0.8-1.2 (1.5 in one). In the descriptions of « E. depressirostris » from the Webi Shebeli- Juba system, one may judge from authors’ descriptions of the barbels which species was in question. Thus VINCIGUERRA in 1895, 1896 and 1922 had on each occasion one specimen of I. orientalis ; in 1897 he noted that the barbel lengths, at least in the largest of his six specimens, agree better with PETERS’ definition of E. depresstrostris, which species they all prove to be; in 1927 he had thirteen specimens and his description of the barbels was evidently made from the three largest, which are I. orientalis ; the other ten, much smaller, whose barbels he probably did not measure, are E. depressirostris (examined by me in 1955). Dr. D. GuIGLIa’s fifteen young (1922, p. 44), in which the posterior mandibular barbel is described as longer than or equal to the maxillary, prove to be true E. depressirostris ; and those described by SENNA (1915, p. 180) from Bardera are probably the same. The closest relationship of I. orientalis is, of course, with its West African congener J. voltae, from which it is well distinguished by longer barbels, wider interocular space and fewer anal rays (tables 1 and 2). 396 E. TREWAVAS In all the known specimens of J. voltae the caudal caecum of the swim- bladder is dextral, but they are too few to establish that this is fixed for the species. REFERENCES Guic Lia D. - 1935 - Spedizione zoologica del Marchese Saverio Patrizi nel Basso Giuba e nell’Oltregiuba, Giugno-Agosto 1934. Pesci. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, LVIII: 27-49. GUNTHER A. - 1896 - Report on a collection of fishes made by Dr. A. Donaldson Smith during his expedition to Lake Rudolf. Proc. zool. Soc. Lond. 217-224, pl. ix. JoHNELS A.G. - 1954 - Notes on fishes from the Gambia River. Ark. Zool. Stockholm (2) 6: 327-411. 2 SENNA A. - 1915 - Pesci raccolti nella Somalia meridionale dai dottori Stefanini e Paoli. Monit. Zool. Ital. 26: 176-182. Simpson G.G. & Roe A. - 1939 - Quantitative Zoology (New York, Mc Graw Hill). Trewavas E. - 1943 - The schilbeid fishes of the Gold Coast. Proc. zool. Soc. Lond. 113 B: 164-171. TREWAVAS E. & IRVINE F.R. - 1947 - Freshwater fishes in: The fishes and fisheries of the Gold Coast. (London, Crown Agents) (Irvineia voltae, p. 252, fig. 167). VINCIGUERRA D. - 1895 - Esplorazione del Giuba e dei suoi affluenti compiuta dal Cap. V. Bottego durante gli anni 1892-93. Pesci. Ann. Mus. Storia Nat. Ge- nova, XXXV: 19-60, pl. v. — — 1896 - Pesci raccolti da don Eugenio dei Principi Ruspoli durante l’ultimo suo viaggio nelle regioni dei Somali e dei Galla. Ann. Mus. Storia Nat. Genova, XXXVII: 24-31. — — 1897 - Pesci raccolti del Cap. V. Bottego durante la sua seconda spedizione nelle regioni dei Somali e dei Galla. Ann. Mus. Storia Nat. Genova, XXXVII: 343-364. — — 1922 - Contribuzione alla conoscenza della fauna ittiologica dello Uebi Scebeli. Ann. Mus. Storia Nat. Genova, XLIX: 372-385, pl. v. — — 1927 - Enumerazione di alcune specie di pesci della Somalia Italiana raccolte dal Marchese Saverio Patrizi. Ann. Mus. Storia Nat. Genova, LII: 246-259. RIASSUNTO Una nuova specie di Pesce Siluriforme (Irvineia orientalis, fam. Schilbeidae) viene descritta in base ad alcuni esemplari conservati nel Museo di Genova e prove- nienti dalla Somalia (Uebi Scebeli, Ganana, Giuba). Essa era stata confusa con Eu- tropius depressirostris, dal quale differisce fra l’altro per il maggior numero di raggi nelle pinne ventrali e la vescica natatoria prolungata in un cieco caudale. Da J. voltae dell’ A- frica occidentale (unica specie congenere finora nota) si distingue per i barbigli più lunghi, lo spazio interoculare più largo e i raggi della pinna anale meno numerosi. 397 RES LIGUSTICAE CXXXVII GIULIO RELINI Centro di Studio delle Corrosioni Marine dei Metalli del C.N.R. - Genova Direttore: Prof. E. Mor I CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA Nell’ambito delle ricerche sul « fouling » di cui questo Centro or- mai da anni si interessa allo scopo di studiare quelle interazioni tra fe- nomeno corrosivo e fenomeno biologico tanto spesso ignorate o per lo meno trascurate, abbiamo dedicato la nostra attività in quest’ultimo tempo a particolari indagini sui Cirripedi Toracici opercolati. Le os- servazioni si sono svolte nell’ avamporto di Genova, dove questo Centro dispone di zattera sperimentale, imbarcazioni, Laboratorio, Stazione I- drologica e installazioni fisse per il controllo del « fouling ». I dati bio- logici acquisiti possono essere quindi, ove se ne presenti la necessità, completati con quelli chimico-fisici (temperatura, salinità, conducibilità elettrica, densità, pH, ecc.) relativi all'ambiente ove il bentos si insedia e si sviluppa. L'insediamento dei Cirripedi opercolati può avvenire sui supporti più svariati. Tra i vari materiali esperimentati tuttavia l’amianto-cemento del tipo autoclavato, o per lo meno accuratamente neutralizzato e la- vato, sotto forma di provette di mm. 300 x 200 x 3, dimostrò il massimo insediamento rispetto agli altri. Le ricerche su tali pannelli ci permisero soprattutto le indagini in profondità, sospendendo gli stessi con adatte attrezzature al disotto della zattera sperimentale o alle installazioni fisse a profondità via via crescenti fino al fondo. Le osservazioni si spinsero poi ai supporti naturalmente immersi (moli, catene, natanti, scafi delle navi e bettoline muoventesi nell’ambito del porto) estendendo così l'indagine all’intera area portuale. Le notizie sui Cirripedi Toracici opercolati della Liguria e del porto di Genova, in particolare, sono piuttosto scarse, poichè non di- sponiamo che dei dati riferiti da IsseL (1918), Brian (1947) e RELINI 398 G. RELINI (1962-64) in lavori peraltro non specificatamente dedicati a tali orga- nismi. IsseL segnalò la presenza lungo le coste liguri di Balanus perforatus e Chthamalus stellatus. BRIAN rinvenne nel plancton portuale, durante il mese di settembre, stadi larvali (nauplius, metanauplius e cypris) di Cir- ripedi ritenuti appartenenti tutti ad un’ unica imprecisata specie di Balanus. Le specie di questo genere attualmente presenti sono quattro (RELINI 1964) ed i loro periodi di insediamento cadono tra la fine di aprile ed i primi di novembre, come viene più oltre riportato insieme a notizie biologiche ed ecologiche relative ai Balani e agli Ctamali. Mentre riteniamo opportuno rimandare ad un precedente lavoro (RELINI 1964) per una più completa descrizione dell'ambiente e per la metodica generale seguita, precisiamo che le esperienze sono state con- dotte dal febbraio al settembre 1963 e che le provette controllate rispetto alla profondità, alla distanza reciproca, alla posizione e all’orientamento, venivano ispezionate ogni 7 giorni fino al momento del prelievo. Si pro- cedeva poi in Laboratorio al conteggio degli individui di ogni singola specie su ambedue le facce. Con una esposizione Est-Ovest peraltro non si riscontrarono differenze degne di rilievo. Facendo la media tra il numero di individui insediati sulle due facce, si ottenne una serie di valori riportati nella tabella I, dalla quale risulta per le quattro specie un insediamento di intensità variabile con la profondità. Occorre precisare che una così netta predominanza di B. eburneus, riscontrata in questa esperienza e riportata nella tabella I, è piuttosto eccezionale, essendo B. amphitrite la specie più diffusa e più numerosa sui substrati portuali, nonchè sui natanti. TABELLA I B. perforatus B. trigonus B. amphitrite B. eburneus Proto degiis 18,5 8,5 120 100 inl, 6 13 76 90 11 m. 8 18 80 200 14 m. 735 30 87 300 17 1. pa, 39 40 120 Di un buon numero di individui sono state prese, mediante un compasso a punte fisse, le misure in mm. del diametro basale (rostro- carenale), dell’apertura opercolare (rostro-carenale) e l’altezza, consi- CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA 399 derata come distanza tra due piani paralleli corrispondenti rispettiva- mente al margine basale e a quello più elevato dell’apertura opercolare. Per brevità, nella presente nota vengono annesse a ciascuna specie soltanto poche citazioni bibliografiche: la prima di esse si riferisce alla descrizione originaria e le successive a lavori ove le specie stesse sono adeguatamente trattate. Desideriamo esprimere un vivo ringraziamento al prof. E. Mor, direttore di questo Centro, il quale ha incoraggiato ed aiutato il no- stro lavoro. Per la ricerca più propriamente zoologica ci siamo valsi dei mezzi bibliografici e delle collezioni del Museo di Storia Naturale di Genova, al cui direttore prof. E. Tortonese porgiamo i più sentiti rin- graziamenti per la preziosa collaborazione e per averci ospitato nel la- boratorio del Suo Istituto. I Cirripedi Toracici opercolati del porto di Genova appartengono tutti alle famiglie Chthamalidae Darwin 1854 e Balanidae Gray 1825 (subfam. Balaninae Darwin 1854), le quali si differenziano come segue: Rostro con ali ma privo di radii (rostro ricoperto) Chthamalidae Rostro con radii ma privo di ali (rostro ricoprente) . Balanidae Ambedue i gruppi sono rappresentati nel porto di Genova da un solo genere cioè, rispettivamente, Chthamalus e Balanus. Poichè 1 rap- presentanti di quest’ultimo appartengono tutti alla sezione C di GRUVEL (1905), avendo base calcarea porosa e radii non porosi, la distinzione dagli Ctamali è facile perchè questi presentano una base membranosa, talora nascosta dai ripiegamenti delle pareti. Fam. CHTHAMALIDAE Gen. Chthamalus Ranz. 1817 Descrizione - Il guscio è formato da sei pezzi, talora sal- dati tra loro negli adulti, pezzi che spesso si incurvano nella zona basale simulando una base calcarea. La base è membranosa. Il rostro è munito di ali ma privo di radii. Generalmente la parte più larga dell’apertura opercolare si trova verso la carena (mentre in Balanus è situata vicino al rostro). Le due specie presenti nel nostro porto sono così distinte: Articolazioni tergo-scutali formanti un angolo di 90° con la linea mediana (rostro-carenale). Membrane tergo-scutali azzurre con chiazze arancio e brune al centro e all’estremità Chi. stellatus 400 G. RELINI Articolazioni tergo-scutali formanti un angolo di 50°-75°. Mem- brane tergo-scutali brune .olioup.s > oleesd samehéi depen Chthamalus stellatus (Poli. 1791) (Fig. 1) Lepas stellata: Poli, 1791, p. 28. Chthamalus stellatus: Utinomi, 1959, pp. 379-393. Descrizione - Il guscio, formato da placche biancastre o grigie talora saldate tra loro, spesso corrose, presenta un aspetto varia- bile dal conico al tubolare, con una base generalmente non superiore ai 12 mm. di diametro. La linea della articolazione tra scudo e tergo è sinuosa, ma nel suo complesso, quando le valve sono chiuse, è perpendi- colare alla linea mediana. L’apertura opercolare più piccola di quella di Cht. depressus è ovale o circolare. Le membrane tergo-scutali sono azzurre con chiazze arancio e brune al centro e all’estremità. I valori massimi, raggiunti solo da un esiguo numero di individui prelevati dai substrati portuali, sono i seguenti: diametro basale 11 mm., altezza 5,5 mm., apertura opercolare 5 mm. Habitat e frequenza - Cht. stellatus e Cht. depressus, il primo di gran lunga più numeroso, si distribuiscono sui substrati del porto ispezionati dalla zona della bassa marea fino a 40-50 cm. sopra il livello medio del mare, mentre non sono stati trovati al di sotto del li- vello di bassa marea in sigizie. Occorre precisare che il dislivello fra bassa ed alta marea nel nostro porto generalmente non supera i 30 cm. e che le associazioni più dense si rinvengono sopra il livello medio del mare, ed in particolare in fessure e scalini dei moli nonchè su pezzi di ferro aderenti a questi. Secondo recenti ricerche (UTINOMI 1959) Chi. stellatus e Cht. depressus differiscono anche per la loro ecologia, poichè il primo presenta un massimo di densità nella zona soggetta alla marea, mentre il secondo prevale nella cosiddetta « zona degli spruzzi» anche alcuni metri sopra il livello medio del mare essendo (TENERELLI 1953) più resistente ai periodi di secchezza ed alla permanenza in anabiosi di quanto non sia lo stellatus. Queste differenze ecologiche non sono rilevabili nel nostro porto, forse per le particolari condizioni dei substrati portuali. Infatti il continuo traffico nelle acque, non certo pulite, dell’avamporto provoca la formazione di onde che bagnano di tanto in tanto i substrati posti una cinquantina di centimetri sopra il livello medio del mare. Al di sopra CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA 401 Fig. 1 - Chthamalus stellatus (Poli). (x ca. 3,5) Fig. 2 - Chthamalus depressus (Poli). (x ca. 3,2) Fig. 3 - Balanus trigonus Darw. (x ca. 3,5) Fig. 4 - Balanus amphitrite Darw. (x ca. 3,5) di questo limite, in molte zone, permane uno strato di residui oleosi, i quali con ogni probabilita impediscono al Chthamalus depressus di colo- nizzare dette zone, rimanendo cosi nella zona caratteristica dello stel- latus, con un numero esiguo di individui. Periodi di insediamento - L'esatta determinazione dei periodi di fissazione delle due specie di Ctamali risulta difficile. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 26 402 G. RELINI Non siamo riusciti infatti finora ad ottenere l’insediamento sulle piastre appositamente immerse (neppure su quelle in bagnasciuga) e sul molo l'osservazione degli individui piccoli è resa difficoltosa dalla vegetazione in particolare di alghe verdi microscopiche. Si presume che il periodo di fissazione oscilli tra la fine di agosto e quella di settembre, poichè in questo periodo si osservano individui molto piccoli senza poter pe- raltro indicare differenze tra il comportamento di Cht. stellatus e Cht. depressus. Distribuzione geografica - Dalle coste occidentali del- la Gran Bretagna fino alle acque tropicali dell’Africa occidentale, Azzorre e Madeira, Mediterraneo. Italia: Liguria (IsseL 1918), Sicilia (TENE- RELLI 1953), Adriatico (KoLosvary 1940), Laguna Veneta (Rico 1942). Chthamalus depressus (Poli 1791) (Fig. 2) Lepas depressa: Poli, 1791, p. 28. Chthamalus depressus: Utinomi, 1959, pp. 379-393. Descrizione - Il guscio formato da placche lisce, grigie, tendenti al bruno, mai saldate, risulta piuttosto appiattito, poichè ad un diametro massimo (rostro-carenale) di 18-19 mm. fa riscontro una altezza non superiore ai 6-7 mm. Quando le valve sono chiuse la linea di articolazione tra lo scudo ed il tergo non è perpendicolare alla linea mediana, ma forma un angolo compreso tra i 50° e 75°. L'apertura opercolare è piuttosto grande ed il suo contorno varia da romboidale ad esagonale. Le membrane tergo-scutali sono brune. Gli individui più grandi, raccolti nel porto, presentano le seguenti dimensioni massime: diametro basale mm. 18, altezza mm. 6, apertura opercolare mm. 8. FrabDitate Trequenza, Pperiudr a! tusctUlameae to - Vedi Cht. stellatus. Distribuzione geografica - Mediterraneo e Mar Nero. Italia: Liguria, Sicilia (TENERELLI 1953), Adriatico ( KOLOSVARY 1940), Laguna Veneta (Rico 1942). Fam. BALANIDAE Gen. Balanus Da Costa 1778 Descrizione - Il guscio è formato da sei pezzi. Rostro privo di ali ma con radii, questi ultimi, più o meno sviluppati, sono general- CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA 403 Fig. 5 - Balanus perforatus Brug. Sono evidenti i terga appuntiti e ricurvi. (x ca. 4) Fig. 6 - Balanus eburneus Gould. (x ca. 5) 404 G. RELINI mente più lisci della muraglia. I pezzi careno-laterali sono di norma più stretti di quelli laterali. I terga e gli scuta sono subtriangolari. La base é calcarea, talora membranosa. Le specie presenti a Genova sono quattro ed appartengono tutte, come gia accennato, alla sezione C di GRUVEL, i cui rappresentanti sono caratterizzati da una base calcarea porosa pressocché regolare e da pareti porose ad eccezione dei radii. Indichiamo nella semplice chiave che segue, gli elementi per un facile riconoscimento delle specie, facendo perd ben presente che tale chiave vale soltanto per le specie di accertata esistenza nel porto di Ge- nova. 1. Guscio completamente bianco o crema. . . . B. eburneus Guscioscolorato = eg Re ee oe er ae ee 2.. Lerea acuminati ‘esricuivi. Ys. ere a ee ERROR EAE Terga non acuminati sit O tear eae 3. Scuta muniti di coste foneieaelinel e sli che incrocian- dosi danno origine ad una serie di fossette; apertura operco- lare stretta e triangolare . . SITI SERE Scuta munite solo di coste CSA, peraltro poco pronunciate; apertura opercolare grande, più o meno ovale . . 5. amphitrite Balanus perforatus Brug. (Fig. 5) Balanus perforatus: Bruguière, 1789, tav. 166, fig. 12; Darwin, 1854, p. 231, tav. IV e V; Gruvel, 1905, p. 230; Davadie, 1963, pp. 38-43, tav. XI, fig. 5,6,7, tav. XVI, DEN DVIET. Descrizione - Guscio forte e spesso, nettamente conico, formato di placche rosa o porpora pallido con apertura opercolare piut- tosto piccola. Il diametro basale negli adulti si aggira tra 15 e 30 mm. mentre l’altezza generalmente non supera i 20 mm. Le pareti sono lisce negli individui giovani, generalmente corrose e quindi munite di rilievi e solchi negli individui adulti o vecchi. I radii sono molto stretti; 1 terga appuntiti e ricurvi sono percorsi da un solco longitudinale, ma non sono incavati dietro lo sperone. Gli esemplari di Genova appartengono a quella che un tempo era denominata var. angustus Gmelin, caratteriz- zata da un guschio chiaro cosparso di porpora, radii stretti ma sempre visibili. Sulla faccia interna dello scudo c’è un rilievo che divide lo scudo stesso in due per quasi tutta la lunghezza; anche lo sperone dei terga prolungandosi verso l’apice divide i terga in due parti. CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA 405 Gli individui insediatisi ai primi di maggio raggiungono alla fine di settembre, nel nostro porto, un diametro basale di 20 mm., una al- tezza di mm. 14 e una apertura opercolare di mm. 8. Lungo i moli, anche a qualche metro di profondità, si rinvengono individui le cui di- mensioni di base e d’altezza superano i 25 mm. Con ogni probabilità si tratta di Balani insediatisi almeno un anno prima. Le pareti sono piut- tosto spesse e, date le dimensioni, la specie raggiunge i maggiori valori in peso. Ad esempio un individuo di 20 mm. di diametro e 14 di altezza risultò pesare gr. 2,404 ed uno di 18 mm. di base e 16 di altezza gr. 1,507. Habitat e frequenza - Dall'esame comparativo delle piastre immerse a diversa profondità è risultato che il B. perforatus si trova più numeroso sui pannelli del primo paio di metri, del resto anche sulla banchina del Molo Cagni si rinviene in maggior numero nella zona del livello medio della marea, al di sotto dello strato delle alghe verdi, insieme a Mitilus e a qualche individuo delle altre tre specie di Balani. Il perforatus si rinviene su ogni tipo di substrato (legno, ferro, pietra, gusci di altri animali), sia fisso che natante. Periodi di insediamento - Il primo insediamento, che è il più intenso inizia verso la fine di aprile ed i primi di maggio e termina all’inizio dell’estate. Tuttavia il perforatus, che è il primo tra i Balani a comparire, si presenta anche sui pannelli immersi in luglio, agosto e talora settembre, anche se in numero più ridotto. Questi dati, come quelli degli altri Balani sono confermati anche da osservazioni condotte lungo i moli e su natanti ormeggiati intorno al luogo di im- mersione dei pannelli di esperienza. Distribuzione geografica - Atlantico N-E dall’Africa occidentale alla Manica. Mediterraneo. Italia: Liguria (IsseL 1918), Genova (RELINI 1962-64), Napoli (MOoNCHARMONT in litteris), Golfo di Catania (PATANÈ 1927), Adriatico (KoLosvary 1940). Lo si trova anche tra i fossili dall’Oligocene all’attuale (ALES- SANDRI 1895 da Davapie 1963). Balanus trigonus Darw. (Fig. 3) Balanus trigonus : Darwin, 1854, p. 223, tav. III, fig. 7; Gruvel, 1905, p. 223; Davadie, 1963, pp. 58-59, tav. XXIX, fig. 6, tav. XXX, fig. 1, tav. XXXIII. Descrizione - Il guscio, di colore variante dal rosa al rosso lilla ha le pareti percorse da coste in rilievo, semplici o ramificate verso la base, di colore bianco. L’altezza del guscio si aggira tra i 10 e 20 mm. 406 G. RELINI L’apertura opercolare ha una forma subtriangolare, alla quale la specie deve il nome. La base di questo triangolo é formata dal rostro e dai suoi radii ed il vertice opposto dall’estremita della carena. Gli scuta sono muniti sul lato esterno da una a sei serie di fossette formate dal- l'incrocio delle coste trasversali con quelle longitudinali più fini. I terga, dotati di coste appena abbozzate, presentano lo sperone tronco, ma molto largo, raggiungendo circa la metà della larghezza di un terga. Alcuni individui raggiungono a quattro mesi dall’insediamento nelle acque portuali i seguenti valori massimi: 18 mm. di diametro ba- sale, 10 mm. di altezza e 7,5 mm. di apertura opercolare. Esemplari che abbiano passato almeno un inverno, presentano un diametro di poco su- periore mentre l’altezza può superare i 15 mm. Habitat: esere qwen'z'a *= “Questa specie, chee Ia meno frequente in particolare nel primo paio di metri, preferisce colonizzare i substrati situati ad una certa profondità, oltre 1 sei metri, come è con- fermato da osservazioni condotte su rottami e pietre raccolte sul fondo del porto fino a circa 20 m. e dai dati desunti dai pannelli di espe- rienza. Periodi di insediamento - Compare sui pannelli, sia pur in numero di gran lunga inferiore alle altre specie, dalla fine di maggio a luglio. Dalla fine di luglio a settembre si insedia sporadicamente. Distribuzione’ ¢eografte a’ = Ritrovata ner resti fos- sili del Miocene (KoLosvary 1957) e del Pliocene (DavaDIE 1963) ma non in quelli del Quaternario, questa specie vive attualmente lungo le coste della California, Colombia, Perù, Giava e Africa Occidentale (è stata raccolta anche nella Mauretania), del Congo ed anche del Sud Africa (BERNARD 1924) e in Islanda (DavaDpIE 1963). In Mediterraneo è stata raccolta intorno ad Orano e sulla Costa Azzurra (DAvADIE 1963). In Italia: Genova (RELINI 1964), Golfo di Catania (PATANE 1927). Balanus eburneus Gould. (Fig. 6) Balanus eburneus : Gould, 1841, p. 15, tav. I, fig. 6; Darwin 1854, p. 248, tav. V, fig. 4; Gruvel, 1905, p. 234; Davadie, 1963, pp. 59-61, tav. XXIX, fig. 1, 2, 3, tav. XXX, fig. 4, tav. XXXI. Descrizione - Il guscio formato da placche lisce di color bianco crema raggiunge i 2-3 cm. sia in altezza che in larghezza (dia- metro basale rostro-carenale) e presenta una forma conica negli indi- vidui isolati e più o meno cilindrica in quelli che vivono addensati gli CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA 407 uni accanto agli altri. In questo ultimo caso si ha spesso formazione del cosiddetto calice. | L’apertura opercolare appuntita verso la carena è di forma varia- bile passando dalla romboidale alla esagonale. Gli scuta sono striati nei due sensi: longitudinalmente e trasver- salmente. Terga con bordo basale nettamente incavato dietro lo sperone, che è piuttosto largo. L’apice dei terga è leggermente ricurvo verso gli scuta. Alla fine di settembre, nel nostro porto, gli individui più grandi raggiungono i 18 mm. di diametro basale, 13 mm. di altezza e 10 mm. di apertura opercolare. Dopo un anno il diametro massimo raggiunto da individui isolati si aggira sui 20-23 mm. con un'altezza di 17-19 mm. ed una apertura opercolare di 12-14 mm. In individui nei quali si ha la formazione del calice l’altezza complessiva arriva anche a 30 mm. Questa specie può talora esser confusa con il B. improvisus anche esso di colore biancastro, ma quest’ultimo ha gli scuta striati in un solo senso, ali pressocchè orizzontali e radii stretti, obliqui e con bordo liscio. Habitat e frequenza - Il B. eburneus resiste bene alle variazioni di salinità, anzi sembra preferire le acque salmastre dei porti, delle lagune (Venezia ad es.) e dei laghi costieri (Varano e Fusaro) ove si trova in gran quantita. Secondo le osservazioni fatte sulle piastre sembra avere un massimo di densità verso i 10-15 m.; ma lo si trova in numero discreto anche verso la superficie o a profondità maggiori. Insieme al B. amphitrite è la specie più abbondante. Periodi di insediamento - Verso la fine di giugno, ultima tra i Balani, compare questa specie il cui massimo insediamento avviene in luglio. Si ritrova sui pannelli immersi in agosto e molto meno numerosa in settembre. Distribuzione geografica - Questa specie, trovata da Kruger (DAvapIE 1963) nei depositi Pleistocenici della zona di Pa- nama e da Castany (DavabDiE 1963) in quelli del Pleistocene medio della Tunisia meridionale, è originaria delle coste atlantiche dell’America centrale. Si trova attualmente negli Stati Uniti, Venezuela, Honduras, coste atlantiche della Francia e della Spagna, in Mediterraneo (segnalato per la prima volta a Sebastopoli nel 1892) nel Mar Nero. In Italia: Genova (RELINI 1962-64), Lago di Fusaro (MONCHARMONT in litt.), Messina (KoLosvary 1951), Catania (PaTANE 1927), Lago di Varano (esemplari del Mus. St. Nat. di Genova), Laguna Veneta (Rico 1942), Trieste e Fiume (KoLosvary 1940-51). | 408 G. RELINI Balanus amphitrite Darw. (Fig. 4) Balanus amphitrite: Darwin 1854, p. 240, tav. V; Gruvel, 1905, p. 232; Harding, 1962, p. 273; Davadie, 1963, pp. 43-49; tav. XIX, fig. 3, 4, 5, tav. XXI. Descrizione - Il guscio, liscio, striato longitudinalmente in bianco, in rosa 0 porpora presenta una forma conica o tuboloso-conica, che arriva ai 10 mm. di diametro basale e solo raramente ai 15 mm., altezza da 5 a 10 mm. Le placche, piuttosto sottili presentano le bande colorate raggruppate in maniera tale che il centro della placca stessa appare bianco. Ali parallele, radii pressochè paralleli alla base. Gli scuta, muniti di una banda trasversale colorata sono percorsi da coste trasversali. Lo sperone dei terga è molto variabile a seconda della forma alla quale appartiene. Gli esemplari finora trovati nel porto di Genova appartengono alla forma B. amphitrite amphitrite D. Harding (1962), che corrisponde alla var. communis di Darwin (1854) e denticulata di Broch (1927). Essa è caratterizzata dal /abrum munito di numerosi dentelli che si spingono fino nell’intaccatura centrale. Il guscio è percorso da strie rosa-porpora. Il corto sperone del tergum dista dall’angolo basi-scutale più della metà della sua lunghezza. A quattro mesi dal primo insediamento nel porto di Genova il B. amphitrite presenta le seguenti massime misure: diametro basale 15 mm., altezza 10 mm., apertura opercolare 10 mm. Questi valori ven- gono superati solo di poco dopo un anno. Habitat e frequenza - I 5. amphitrite preferiscono in- sediarsi vicino alla superficie, ma si possono trovare ancora in buon nu- mero fino a 15 m. circa. Sotto le barche ed altri natanti le popolazioni di B. amphitrite superano in numero gli individui di B. eburneus, fatto che potrebbe essere collegato con le vernici antivegetative. È noto in- fatti che il B. amphitrite è tra i più resistenti al rame, uno dei principali componenti tossici delle anzidette vernici. Del resto anche noi abbiamo potuto notare che su piastre di rame immerse per un anno (a partire da maggio) solo gli amphitrite tra i Balani, sono riusciti ad insediarsi e a crescere fino a raggiungere i 10 mm. di diametro, anche se il loro guscio presenta evidenti malformazioni. Però sia questa specie che l’erburneus sono meno resistenti agli agenti atmosferici degli individui di B. per- CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA 409 foratus e B. trigonus. Infatti, mentre questi riescono a passare, specie in vicinanza della superficie i mesi invernali e a mantenersi vitali nonostante l'insediamento di altri esseri (serpulidi, mitili, tunicati, ecc.) la maggior parte dei primi muore come testimoniano i gusci completamente vuoti che si rinvengono alla fine dell’inverno sulle piastre, sui moli e sulle catene. In altre parole la mortalità nel primo anno di vita è molto più alta tra gli amphitrite e gli eburneus di quanto non sia quella dei perfo- ratus e trigonus in particolare. Periodi di insediamento -+SCompareidalla ine di maggio a settembre senza interruzione in quantità considerevole, che diminuisce solo verso la metà di settembre. Distiibpuziome “eeoeratica’ =~ Tutti 1 mari caldi e tropicali. In Mediterraneo è presente secondo KoLosvary (1951) con le forme amphitrite, albicostatus, inexpectatus e niveus. Come fossile fu trovato fin dall’Eocene fatta eccezione dell’inizio di questo periodo (Da- VADIE 1963). In Italia: Genova (RELINI 1962-64), Lago di Fusaro (MoNCHAR- MONT in litt.), Adriatico (KoLosvary 1940), Laguna Veneta (Rico 1942). BIBLIOGRAFIA BARNARD M.A. - 1924 - Contribution of the Crustacean fauna of South Africa. Ann. South Africa Museum, vol. XX, n. 7: Cirripedia, pp. 1-103. Brian A. - 1947 - Osservazioni sul plancton del porto di Genova. Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXIII, pp. 52-64. BRUGUIERE - 1789 - Encyclop. Meth., tav. 166, fig. 12. (non vidi) DARWIN C. - 1854 - A monograph on the subclass Cuirripedia. (Balanidae, Verru- cidae). Ray Soc. London. Davapie C. - 1963 - Systematique et structure des Balanes fossiles d’Europe et d’A- frique. Centre National de la Recherche Scientifique. Paris. GouLp - 1841 - Invertebrata of Massachusetts, p. 15, tav. I, fig. 6 (non vidi) GRUVEL A. - 1905 - Monographie des Cirripèdes ou Thécostracés, Paris. HarpIiNnG J.P. - 1962 - Darwin’s type specimens of varietes of Balanus amphitrite. Bull. British Mus. (Nat. Hist.) Zool. London, vol. 9, N. 7, pp. 273-296. IsseL R. - 1918 - Biologia Marina, Hoepli, Milano. KoLosvary G. - 1940 - Les Balanides de l’Adriatique. Bull. Soc. Linn. de Lyon, Vol. IX, pp. 35-38. — — 1951 - Les Balanides de la Méditerranée. Acta Biologica Acad. Scient. Hungar, Vol. II, fasc. 4, pp. 411-413. — — 1957 - Enumération des Balanidés fossiles de la Hongrie. Bull. Soc. Linn. de Lyon Vou. XXVt. tase. 2, pp; 30-32. PaTANE L. - 1927 - Sullo strato peritoneale del mesentestino dei Balanidi. Rend. R. Acc. Naz. Lincei Cl. Sc. Fis. Mat. e Nat., Vol. VI, res. 6, fasc. 3-4, pp. 124-130. Pott J. - 1791 - Testacea utriusque Siciliae. Vol. I, Parma. (non vidi) 410 G. RELINI RELINI G. - 1962 - Nota preliminare sul bentos vivente nel porto di Genova. Do- riana, vol. III, N. 123. — — 1964 - Andamento stagionale degli organismi sessili del porto di Genova. Arch. Oceanogr. Limnol., Vol. XIII, fasc. 2, pp. 281-296. Rico L. - 1942 - Ricerche sistematico-ecologiche sui Cirripedi della Laguna Veneta. Arch. Oceanogr. Limnol., Roma, Vol. II, fasc. 1, pp. 15-46, Tav. I-IV. SOUTHWARD A.J. e Crisp D.J. - 1963 - Les Cirripedes des Mers Européennes. Ca- talogue des principales salissures marines, vol. I: Balanes, O.C.D.E. TENERELLI V. - 1953 - Osservazioni biologiche su alcuni Cirripedi del gen. Chthamalus Ranz. con particolare riguardo ai fenomeni di anabiosi. Atti Acc. Gioenia, ser. VI, Vol. IX, pp. 92-122. UTINOMI H. - 1959 - Thoracic Cirripeds from the environs of Banyuls. Vie et Milieu. Bull. du Lab. Arago, Vol. X, fasc. 4, pp. 379-399. . RIASSUNTO Sei specie di Cirripedi Toracici sono state osservate nel porto di Genova: Chtha- malus stellatus (Poli), Cht. depressus (Poli), Balanus perforatur Brug., B. trigonus Darw., B. eburneus Gould, B. amphitrite Darw. Con l’attrezzatura di cui dispone questo Centro di studio del Consiglio Nazionale delle Ricerche e in particolare con l’uso di pannelli di cemento-amianto immersi a di- verse profondità per questo scopo, si sono potuti determinare i periodi di insediamento (che coincidono con i mesi più caldi) delle diverse specie di Balanus. Il loro ordine di comparsa è come segue: B. perforatus e B. trigonus (fine di aprile, principio di maggio), B. amphitrite (fine di maggio), B. eburneus (massimo insediamento in luglio). Queste specie differiscono per la loro distribuzione secondo la profondità. B. perforatus è più abbondante fino a 2 m ed anche sul molo Cagni si trova dal livello medio della marea fino a 2-3 m. B. trigonus preferisce profondità maggiori. B. eburneus sembra raggiungere la sua massima densità a 10-15 m, ma è abbastanza numeroso anche presso la superficie e a profondità maggiori; è la specie più abbondante, insieme con B. amphitrite che pre- ferisce insediarsi vicino alla superficie, ma si può trovare in buon numero fino a circa ibm. Le differenze ecologiche fra Chthamalus depressus e Cht. stellatus descritte da parecchi autori non sono state osservate, forse per effetto delle particolari condizioni dei substrati nel porto di Genova. In questo essi sono frammisti dal livello del mare fino a circa 50 cm al disopra. Cht. depressus è molto meno abbondante di Cht. stellatus ; il loro periodo di insediamento cade fra la fine di agosto e la fine di settembre. SUMMARY Six species of Cirripedia Thoracica have been observed in the harbour of Genoa: Chthamalus stellatus (Poli), Cht. depressus (Poli), Balanus perforatus Brug., B. trigonus Darw., B. eburneus Gould, B. amphitrite Darw. Using equipments and instruments of this Center (National Council of Researck and using test-plates of asbestos-cement submerged at different depths for this pur- pose, it was possible to establish the periods of settlement (which coincide with the warmest months) of the different species of Balanus. Their order of appearance is as follows: B. perforatus and B. trigonus (end of April, beginning of May), B. amphitrite (end of May), B. eburneus (maximum settlement in July). These species differ for their distribution according to the depth. B. perforatus is more abundant until 2 m and also on Cagni pier is found from the mean tide level to 2-3 m. B. trigonus prefers greater depths. B. eburneus appears to reach its greatest density at 10-15 m, but is rather nu- CIRRIPEDI OPERCOLATI DEL PORTO DI GENOVA 411 merous also near the surface and at lower levels; it is the more abundant species, to- gether with B. amphitrite which prefers to settle near the surface, but can be found in good numbers until about 15 m. The ecological differences between Chthamalus depressus and Cht. stellatus des- cribed by several authors have not been observed, owing perhaps to the peculiar con- ditions of the substrata in the harbour of Genoa. In the latter they are mixed from the sea level to about 50 cm above it. Cht. depressus is much less abundant than Cht. stel- latus ; their period of settlement is between the end of August and the end of September. 412 RES LIGUSTICAE CXXXVITI ANNA MARIA PENCO Istituto di Mineralogia e Petrografia dell’Università di Genova Direttore: Prof. E. Sanero STUDIO CHIMICO ED OTTICO CRISTALLOGRAFICO DI UNA VESUVIANITE DEL PIAN DELLA BISCIA (GRUPPO DI VOLTRI) Nell'ambito del programma di ricerche iniziato da alcuni anni in questo Istituto sui minerali del « Gruppo di Voltri » (10-12-13) viene ora presa in esame una vesuvianite raccolta al Pian della Biscia, località appartenente al versante marittimo del « Gruppo di Voltri » situata sul lato destro del Cerusa, il fiume che dopo aver attraversato una valle scoscesa e brulla, sfocia in mare a Voltri. Il Pian della Biscia si raggiunge seguendo la mulattiera che da Fabbriche porta al Bric del Dente, vetta di 1107 metri incombente sulla valle del Cerusa. La zona è costituita essenzialmente da serpentine in- tercalate da lenti e filoncelli di granatiti, associazione caratteristica di quasi tutte le masse serpentinose del « Gruppo di Voltri ». È appunto in tali masse granatitiche che sono stati rinvenuti i cristalli di vesuvianite in paragenesi con clorite e minutissimi cristalli di granati. Mi è parso opportuno prendere in studio questa vesuvianite onde potere, oltre che farne la segnalazione, istituire gli opportuni con- fronti con quella del Camulà studiata in una precedente nota (10). Detti confronti sono stati in particolare, oltre che di carattere morfolo- gico e chimico, di carattere ottico, avendo come scopo lo stabilire la possibilità di confermare le relazioni che in precedenti lavori (9-10) si era constatato esistere tra distinte proprietà ottiche delle vesuvianiti. STUDIO CRISTALLOGRAFICO Già ad un esame macroscopico la vesuvianite del Pian della Biscia presenta caratteristiche morfologiche diverse da quella del Camulà, avendo essa abito prismatico piuttosto tozzo anzichè l’abito prismatico notevol- STUDIO CHIMICO ECC. 413 mente allungato presentato da quest’ultima. E inoltre diverso il suo co- lore di un bel verde bottiglia in confronto a quello più chiaro giallo verde dei cristalli di vesuvianite del Camula. L’esame goniometrico ha poi maggiormente messo in evidenza le loro differenze. Le forme rinvenute e le loro relative coordinate polari ricavate con un goniometro a due cerchi su un notevole numero di cri- stalli sono riportate in Tab. 1. TABELLA 1 | Valori calcolati | Valori misurati Limiti delle misure Indici N. ~ o) p e Y o) 001 — — — — — — -— — — 010 0°00’ 90°00’ — — — — — — — 150 11°18’ » 11°19’ 90°00’ | 11915’ - 11°22’ 89°57’ - 90°02’ 8 140 14°02’ ) 14°05’ 90°00’ | 13059’ - 14910’ 89057’ - 90°02’ 8 130 18°26’ ) 18°24’ 90°03’ | 18922’ - 18°28’ 89°56’ - 90°10’ 20 120 26934" ) 26°25’ 90°02’ | 26°16’ - 26°31’ 89°56’ - 90°09’ 22 570 35032’ ) 35925’ 90°08’ | 35°10’ - 35°30’ 89°56’ - 90°15’ 8 110 | 45°00’ » 45005’ 90°01’ | 45°02’ - 45912’ 89°57’ - 90°08’ 40 021 | 90°00’ 47°04’ | 90°06’ 47°17’ | 89°55’ - 90°12’ 47°00’ - 47°37’ 10 331 | 45°00’ 66°19’ | 44°57’ 66°25’ | 44°43’ - 45°09’ 66°09’ - 66°40’ 38 221 » 56°40’ | 44°52’ 56°44’ | 44041’ - 45°10’ 56°28’ - 57°00’ 38 | » 37915’ | 44958’ 37°18’ | 44044’ - 45013’ 37°10’ - 37931” 40 334 ) 29042" | 44047 29048’ | 44036’ - 44°58’ 29033’ - 30°03’ 6 Soy » 28°30’ | 44°50’ 28024’ | 44°42’ - 44°57’ 28°16’ - 28°32’ 6 £12 ) 20°49’ | 45°03’ 20°42’ | 44°40’ - 45°16’ 20°28’ - 20°56’ 40 113 » 14913’ | 45904’ 14°18’ | 44052’ - 45912’ 14°12’ - 14034 40 116 » 7°13’ | 44055’ 7022’ | 44042’ - 45°08’ 7011’ - 7939’ 6 Sd (10180267 59932" 18931" 1159942’ |n18928f- 135377 5990344 59045’ DÀ 18992 » 40°22’ | 18°18’ 40°30’ | 18°02’ - 18°27’ 40°17’ - 40°46’ SD. 33 DIRI 162326 29°25 | 1801s = 13°47" 29915) =. 29830; 50 » 241 | 26°34’ 67925’ | 26°29’ 67°32’ | 26°20’ - 26938’ 67°17’ - 67°49’ | 48 121 » 50°15" | 26°22" 500217 | 25°54 - 26°43" 50008150928; 36 I valori teorici delle coordinate polari sono stati calcolati in base G al valore di Se 0,5376 adottato da GOLDSCHMIDT (7) come gia fatto c per la vesuvianite del Camula. Volendo adottare la costante = OST introdotta da WARREN e MopELL (18) i simboli delle forme si ottengono con la matrice: 110/110/002. 414 A.M. PENCO Come si può vedere dal disegno del cristallo riportato in Fig. 1 le forme prismatiche {100} e {110} sono le più sviluppate. La {110} si presenta striata nella direzione dell’asse quaternario ed è legger- mente più sviluppata della {100} quasi sempre liscia e ben riflettente. Le rimanenti forme prismatiche hanno dimensioni ridottissime, ma anche esse sono sempre ben riflettenti anche se alcune compaiono alternati- vamente nei vari cristalli. Comuni a tutti i cristalli sono infatti i prismi {100}, {110}, {130}, {120} mentre quelli {150}, {140}, {570} pos- sono mancare. Inoltre devo far osservare che la forma {570} mai segnalata per le vesuvianiti e già riscontrata nella vesuvianite del Camulà viene ulteriormente confermata. Fra le forme bipiramidali la {111} è la più sviluppata, mentre tutte le altre forme bipiramidali sia tetragonali che ditetragonali sono sempre di dimensioni ridottissime pur presentando sempre facce note- volmente liscie e ben riflettenti. Nel disegno di Fig. 1 i rapporti tra tali forme sono stati rispettati ad eccezione della {111} che è stata notevol- mente ridotta per poter disegnare, in modo ben visibile e chiaro, tutte le altre forme. Il pinacoide base {001}, sovente mancante, è quasi sem- pre molto irregolare e di piccole dimensioni. Come si vede l’esame goniometrico ha maggiormente posto in evidenza le differenze morfologiche fra la vesuvianite del Pian della STUDIO CHIMICO ECC. 415 Biscia e quella del Camulà, consistenti, oltre che nell’abito più tozzo, anche nella notevole maggior quantità di forme e nelle loro diverse di- mensioni relative. STUDIO CHIMICO L’analisi chimica è stata eseguita con i metodi comunemente usati per l’analisi dei silicati non decomponibili dagli acidi (8-15). Come già fatto per la vesuvianite del Camulà il manganese ed il titanio sono stati determinati colorimetricamente, il boro ed il fluoro gravimetricamente, rispettivamente con il metodo di ROSENBLADT-GoocH (16) e con il nitrato di lantanio (5). La determinazione degli alcali è stata invece ese- guita per via spettrofotometrica (6), mentre quella dell’acqua è stata ancora fatta sia per perdita all’arroventamento sia con il metodo di BRUSH- PENFIELD. I risultati dell’analisi ed 1 conseguenti rapporti atomici calcolati in base di (O-OH-F) = 76 vengono riportati qui sotto: Sig? 0= 2136/42 St 5 snly;6t BLO} v=1221034 Banss= 30528 iO = 087 dog. O32 Al,O, = 14,61 Adone. 98:32 Eos, 4498 ee Agi ReQ9t1r=v120;54 Be{binsts 022 Mar ==> 01052 IMinb'= #40521 MISCO Vi22nK 3, 12 Mie (12> 192,25 Cao coms 63629 Carr == 11379 NasOe = acooi14 Na ro OFS KOs SH0;04 Riansisoar0;02 H,O+ = 1,82 OLE 1=505,87 HO |=. 0,32 ie OLE F == O09 100,06 —©O==F 0,02 100,04 p.sp. = 3.401 I calcoli eseguiti, come ho già detto, sulla base di (0 -OH —F) = 76 possono essere perciò riferiti sia alla formula proposta per le vesuvianiti 416 A.M. PENCO da MAcHATSCHKI (11) sia a quella proposta da WARREN e MopELL (18), in base a ricerche strutturistiche. Tali formule che riporto qui sotto per opportuno confronto: MACHATSCHKI: Ca;g(Mg,Fe3+,Fe?+,A1);3Si,g(0,0H,F)6 WARREN e MODELL: Ca,o(Mg,Fe),A1,5i,,0 ¢,(OH,F), differiscono fra loro ed in particolare per quanto riguarda la distribu- zione dei diversi elementi. In effetti la formula chimica delle vesuvianiti, non è ancora oggi ben definita. Esistono infatti numerosi studi tendenti a determinarla e citerò a questo riguardo quelle proposte da 'TAKANÈ (14) e da Brus (quest’ultimo per una vesuvianite contenente berillio) (1) e che sono: TAKANE: CasAl,(Si,Al)g(Fe,Mg,Ca,Aletc.),(0,0H,F);, Beus: Cag(Al,Fe,Mg);(Si,Be);(0,F,OH), Come si vede esse differiscono sia dalle precedenti che fra loro non soltanto per quanto riguarda la distribuzione dei diversi elementi ma anche per il diverso rapporto in cui tali elementi compaiono. Risulta perciò abbastanza evidente che il problema della formula delle vesuvianiti non è ancora definitivamente risolto e sarebbe perciò auspicabile, come affermano DEER, Howie e ZussMAN (2) un ulteriore approfondimento del problema, preferibilmente per mezzo di uno stu- dio strutturistico congiunto ad uno studio chimico del materiale in esame. I rapporti atomici ottenuti per la mia vesuvianite possono perciò essere raggruppati in due modi diversi scegliendo o la versione proposta da MACHATSCHKI (11) o quella adottata da WARREN e MODELL (18), ottenendo così: secondo MACHATSCHKI sie Eotypi E, gio B = 0,28% 18,00 Na = 0,13! 18,94 asian opa pres lhhg 97 A riepzcra:8, 24 OH = 5,87) 5,94 Dir. peser 0,92 F = 0,07 Fe” = 1,81 Festrew= d0,22 ae Mg = 2,25 Mn = 0,21. STUDIO CHIMICO ECC. 417 da cui la formula: Ca; 94(Mg,Fe**, Fe**,Al),3 0291,8(0,0H,F)7g che è in perfetto accordo con quella da lui proposta, secondo WARREN e MODELL a t= ipo Mg = 122 BL 5628) 1800 Ca 118178 AL oe 90,11 Net O(a K. = 4002 Al = 8,00 8,00 OH = 5,87 A f= 0D ERO, | ey ie = G3) Fe” = 1,81| 4,00 ne ae Mn = 0,21 Mg = 1,23 da cui si nota come il Mg sia distribuito in quasi uguali proporzioni in due diversi gruppi cationici, ed in funzione di tali raggruppamenti la formula della mia vesuvianite viene ad essere cosi espressa: (Ca,Mg)19 96(Mg, Fe) ,Al,5i,3(0,OH, F) ¢. Tale formula differisce ancora da quella proposta dagli autori essenzialmente per il diverso rapporto (OH,F) — O. In effetti, come del resto constatato da DEER, HOWIE e ZUSSMAN (2), e come era stato accennato in un precedente lavoro (10), la notevole quantità di analisi chimiche inerenti la vesuvianite male si accordano con la formula chimica proposta da WARREN e MODELL. STUDIO OTTICO Come già fatto per la vesuvianite del Camulà (10), e per una serie di altri minerali studiati in questo Istituto (9), lo studio ottico è stato fatto mediante misure di dispersione degli indici di rifrazione e misure quantitative di pleocroismo avendo come scopo di stabilire le possibili relazioni esistenti fra queste due proprietà ottiche, onde poter eventual- mente riconfermare quanto già stabilito per le altre vesuvianiti studiate (9-10). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIV 27 418 A.M. PENCO Per le misure di pleocroismo é stato usato uno spettrofotometro a reticolo. Tutte le misure sono riferite all’aria. Le misure del pleocroismo sono state fatte su una lamina, il più possibile limpida e priva di inclusioni, tagliata parallelamente all’asse ottico. Per ottenere le misure relative al raggio ordinario e straordinario 1,500 400 500 600 \mp ——> Fig. 2 é stato inserito un polaroide. Tali misure sono riportate graficamente in Fig. 2 dove sulle ascisse vengono riportate le lunghezze d’onda ed in ordinate la densita ottica definita da log E” essendo I, l’intensità 0 della luce incidente ed I l’intensità di quella trasmessa. Le misure, come si può vedere dalla figura, sono state fatte con un intervallo di 20 my; la curva 1 rappresenta l’assorbimento in direzione di e e la curva 2 l'assorbimento in direzione di ©. STUDIO CHIMICO ECC. 419 L’andamento di tali curve è identico a quello della vesuvianite del Camulà. Come si può facilmente constatare infatti le bande di as- sorbimento relative al raggio straordinario sono maggiormente accen- tuate di quelle relative al raggio ordinario. Si può notare piuttosto un leggero spostamento di tali bande, infatti la massima banda di assorbi- 400 500 600 Amy —> Fig. 3 mento che per la vesuvianite del Camulà si ha a 590 my si sposta a 620 mu analogamente ad una vesuvianite manganesifera (9) che pre- senta un accenno di tale banda ad una lunghezza d’onda ancora superiore, ossia verso il lontano rosso. Ed ancora, oltre ai leggeri flessi verso 1 500 ed i 560 my (quest’ultimo presente soltanto in questa vesuvianite), si può constatare che, a differenza della vesuvianite del Camulà ed analo- gamente invece a quella manganesifera prima citata, non si ha coinci- denza degli assorbimenti in direzione di e e di w al di sotto dei 500 mu bensì tali valori si discostano dando così origine ad un forte pleocroismo anche al di sotto dei 500 mu. Se si osserva infatti la Fig. 3 dove sono riportati i valori di AA (differenza fra assorbimento maggiore ed assorbimento minore) rap- presentanti i valori del pleocroismo alle varie lunghezze d’onda, si può notare che l'andamento della curva indica che il pleocroismo sembra assumere valori sensibili verso l’ultravioletto, mentre nel visibile i mas- simi valori del pleocroismo si raggiungono a 600 my e, dopo una ten- denza ad annullarsi verso i 500 my, in perfetta analogia con quella del Camulà, si ha un massimo secondario a 480 my. 420 A.M. PENCO Ho eseguito poi misure di indice di rifrazione alle varie lunghezze d’onda, con un intervallo di 20 my adoperando il metodo della devia- zione minima ed usando come sorgente luminosa un monocromatore a reticolo. Il prisma è stato ottenuto artificialmente mediante il taglio di una faccia artificiale accanto ad una naturale di prisma. L’angolo for- mato dalle due facce era di 59°53’. Gli indici di rifrazione sono riportati in Tab. 2 e graficamente in Fig. 4. TABELLA 2 Amu. E | ©) O — € 720 1,7195 | 1,7214 0,0019 700 1,7201 | 1,7224 0,0023 680 14,7217 1,7236 0,0019 660 1,7224 1,7245 0,0021 640 1,7239 1,7260 0,0021 | 620 1,7245 272 0,0027 | 600 1,7259 1,7288 0,0029 580 1,7276 1,7300 0,0024 560 291 1,7316 0,0025 540 1,7312 157337 0,0025 520 1,7339 1,7360 0,0021 500 1,7364 17385 0,0021 480 1,7392 1,7409 0,0017 460 1,7423 1,7436 0,0013 440 1,7462 1,7471 0,0009 La precisione delle misure, data la perfetta nitidezza delle im- magini e la notevole serie di misure eseguite per ciascuna lunghezza d’onda si ritiene di circa +0,0002 nella zona centrale dello spettro e di +0,0003 agli estremi. Come si vede nella Fig. 4 le maggiori anomalie per quanto riguarda la curva di dispersione degli indici si notano nella curva relativa ad e dando perciò origine ad una dispersione leggermente anomala nei ri- guardi di tale indice. Le anomalie si riscontrano in vicinanza delle bande di assorbimento e sono piuttosto evidenti soltanto per il raggio straor- dinario mentre per il raggio ordinario, le cui bande di assorbimento sono molto meno intense, tali anomalie nella curva di dispersione degli indici scompaiono. Se si osserva ora l'andamento del grafico di Fig. 5 rappresentante la potenza birifrattiva, si constata che esso presenta delle anomalie proprio in corrispondenza delle bande di assorbimento. STUDIO CHIMICO ECC. 421 Inoltre confrontando le curve rappresentanti l’andamento della potenza birifrattiva e quelle del pleocroismo nell’intervallo tra i 460 ed i 640 my (limiti entro cui sono possibili entrambe le misure) si può vedere che ad un massimo valore del pleocroismo a 600 mu corrisponde 500 600 700 À mp —______-- Fig. 4 un massimo valore della potenza birifrattiva e ad una tendenza, verso i 500 my, dell’annullamento del pleocroismo si ha una tendenza al- l'annullamento della potenza birifrattiva. (w-£) 0,004 0,003 0002 0,001 422 A.M. PENCO Questo studio conferma quindi quanto gia constatato per altre vesuvianiti (9-10) e cioé: | a) Non esiste corrispondenza fra l’elissoide degli indici e quello dell’assorbimento (infatti, come si può vedere dalla Fig. 2, in direzione di e, cioè in direzione dell’indice di rifrazione minore, l’assorbimento è maggiore). b) Esiste dispersione anomala per quanto concerne il raggio straordinario e esattamente in corrispondenza delle bande di assorbi- mento. c) Esiste buona corrispondenza tra la dispersione della potenza birifrattiva e la dispersione del pleocroismo. Vorrei ora, a conclusione di questo lavoro, fare alcune conside- razioni sulle relazioni esistenti tra le proprietà ottiche e la composizione chimica delle vesuvianiti studiate, dato che in base a quanto si può con- statare dalla bibliografia (17), tali proprietà risulterebbero strettamente legate. È detto infatti (3) che ad un aumento del contenuto in ferroti- tanio corrisponde un aumento degli indici di rifrazione e che ad un au- mento del contenuto in (OH) corrisponde invece una diminuzione della potenza birifrattiva. Tali affermazioni, a dire il vero, non vengono però poi del tutto confermate neppure dalle analisi di vesuvianiti riportate dagli stessi autori. Nel caso mio, da un esame delle vesuvianiti studiate, confermerei che il valore degli indici di rifrazione aumenta con l’aumentare del contenuto in ferro-titanio, mentre a risultato opposto giungerei per quanto riguarda la birifrazione dato che ad aumento del contenuto in (OH) corrisponde un aumento della potenza birifrattiva. Inoltre, confrontando lo spettro di assorbimento delle tre vesu- vianiti studiate, si può notare lo spostamento della banda di as- sorbimento selettiva che da 590 mu per la vesuvianite del Ca- mulà si sposta a 620 mu per quella del Pian della Biscia e fa pre- vedere si sposti nel lontano rosso per una vesuvianite manganesifera. Poichè la colorazione delle vesuvianiti sembra essere legata alla variazione della percentuale in ferro ed al suo stato di ossidazione come pure alle percentuali di manganese e titanio presenti (4), non è da escludere che lo spostamento della banda di assorbimento selettiva possa essere legato STUDIO CHIMICO ECC. 423 a tali variazioni dato che nelle prime due vesuvianiti citate gli elementi in questione sono presenti nelle seguenti percentuali: Vesuvianite Camula Vesuvianite Pian della Biscia TOs: = "0,55 LOG =n O87 Fe,O, = 4,04 Fe,O, = 4,98 FeO = 1,03 FeQ = 0,54 MnO = 0,23 MnO = 0,52 Mi pare quindi non si debba scartare la probabilità che l’aumento della potenza birifrattiva possa essere legata a tali variazioni, come già la variazione degli indici di rifrazione, indipendentemente dalla per- centuale in acqua. È interessante notare infine come dalle misure di pleocroismo fatte, si noti la mancanza di questo fenomeno per A di poco al di sotto dei 500 mu. Questo comportamento potrebbe trovare chiarimenti con l’effettuazione di una sistematica serie di studi comparativi chimici ed ottici su un gran numero di vesuvianiti, studi che porterebbero luce an- che su altri problemi riguardanti le relazioni tra composizione chimica e proprietà ottiche, e che finora non sono stati da alcuno affrontati. Desidero ringraziare il Prof.- Sanero per avermi guidato durante lo svolgimento di questo lavoro, e per i consigli preziosi per l’interpre- tazione dei risultati sperimentali ottenuti. BIBLIOGRAFIA 1) Beus A.A. - 1957 - On beryllium idocrase. - Trans. Min. Mus. Sci., USSR, vol. 8, pag. 25. 2) Deer W.A., Howie M.A. e Zussman M.A. - 1962 - Rock-forming minerals - Longmans, vol. 1, pag. 114. 3) — — op. cit., pag. 115. 4) — — op. cit., pag. 118. 5) GIANMARINO P. - 1926 - Sulla determinazione del fluore per mezzo delle terre rare specialmente nelle sostanze minerali - Boll. R. Uff. Geol. d’Italia, LI, n. 19. 6) GILLILAND J.L. - 1951 - Applications of flame photometry for the analysis of alkalies in silicates, waters, and metals - Symposium on flame photometry - American Society for testing materials, pag. 33. 7) GoLpscHMIDT V. - 1897 - Krystallographische Winkeltabellen - Iulius Springer. Berlino, pag. 187. 8) HILLEBRAND W.F. e LUNDELL G.E.F. - 1929 - Applied inorganic analysis - J. Wiley and Sons. New York. 9) IseTTI G. - 1961 - Ricerche sulle relazioni esistenti tra birifrazione, dispersione e pleocroismo di alcuni minerali - Per. Min. XXX, n. 2-3, pag. 139. 424 A.M. PENCO 10) Isert1 G. e Penco A.M. - 1961 - Ricerche sulla vesuvianite di Bric Camula (Gruppo di Voltri) - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova. LXXII, pag. 220. 11) MACHATSCHKI F. - 1932 - Zur Formel des Vesuvian - Zeit. Kryst. vol. 81, pag. 148. 12) PeENco A.M. - 1959 - Sopra un particolare filoncello di tremolite-attinoto nel «Gruppo di Voltri» - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova. LXXI, pag. 27. 13) — — 1963 - Su un epidoto della Valle della Gava nel « Gruppo di Voltri » - Per. Min., XXXII, n. 2-3, pag. 483. 14) TAKANÈ K. - 1933 - X ray analysis of vesuvianite from Miho and an ideal formula of the mineral - Proc. Imp. Acad. Tokyo. vol. 9, pag. 9. 15) TREADWELL F.P. - 1924 - Chimica analitica - Milano. 16) — — op. cit., pag. 449. 17) Trocer W.E. - 1952 - Tabellen zur optischen Bestimmung der gesteinsbildenden Minerale - Stuttgart, pag. 22. 18) WARREN B.E. e MopetLL D.I. - 1931 - The structure of vesuvianite - Zeit. Kryst., vol. 78, pag. 422. RIASSUNTO Viene studiata dal punto di vista cristallografico, chimico ed ottico una vesuvia- nite del Pian della Biscia (Gruppo di Voltri). I confronti con altre vesuvianiti oggetto di studi precedenti, mettono ulteriormente in evidenza le relazioni esistenti tra misure di dispersione degli indici di rifrazione e misure quantitative di pleocroismo. Si accenna all’eventuale influenza che differenze nella composizione chimica possono avere sulla variazione delle proprieta ottiche delle vesuvianiti. SUMMARY A vesuvianite from Pian della Biscia (Gruppo di Voltri) is studied from the che- mical, optical and crystallographic point of view. Comparisons with other vesuvianites, already studied, further confirm the relationships between the dispersion of refractive indexes and the dispersion of the pleochroism. The influence the differences in chemical composition can have on the variation of the optical properties of vesuvianite is finally briefly discussed. 425 ENRICO T'ORTONESE FRANCESCO ZORZI Benchè purtroppo non fosse inattesa, la notizia della scomparsa di FRANCESCO ZORzI - direttore del Museo Civico di Storia Naturale di Verona - ha apportato ai naturalisti italiani un dolore pari al rimpianto. L’11 Maggio 1964 Egli chiuse, sessantaquattrenne, la sua esistenza ope- Francesco Zorzi rosa nella città dov’era nato e dove per lungo tempo aveva prodigato ogni sua energia al fine di assicurare l’efficienza e il prestigio del Museo. In questo entrò, come assistente, nel 1930, dopo anni di appartenenza 426 E. TORTONESE alla Civica Amministrazione comunale veronese. Si dedicò tosto con pas- sione alla ricerca scientifica e con la libera docenza in Paleoetnologia conseguì il meritato riconoscimento della sua attività. Fu socio effettivo dell’Accademia di Scienze e Lettere di Verona, socio corrispondente dell’Istituto Veneto di Scienze e Lettere, dell’A- teneo di Brescia e dell’Ateneo Veneto, membro della Società italiana di Preistoria e Protostoria, nonchè della Commissione per la Protezione della Natura nel Consiglio Nazionale delle Ricerche, presidente della Società dei Naturalisti Veronesi. Prese parte alle due guerre mondiali, nella prima delle quali si distinse così da ottenere la medaglia d’argento al valor militare. I suoi studi intorno alla preistoria della regione veronese, del Gargano e delle isole Tremiti, e le relative campagne di scavo, furono fecondi di nuove e solide acquisizioni: basti ricordare la scoperta di pitture parietali e di graffiti paleolitici su osso nella grotta Paglicci presso Rignano Garganico. Ben consapevole della duplice funzione dei musei - didattica e scientifica - seppe riorganizzare il suo istituto secondo i più moderni criterii, dopo averne salvato - con pronta azione - le preziose raccolte durante il critico periodo bellico. Elaborò piani di radicale rin- novamento, ideò sale e vetrine accoglienti ed istruttive, presentò mo- stre in cui apparve riflesso il suo spirito di scienziato e di artista insieme. Undici volumi di « Memorie » sinora pubblicati dal Museo veronese ben documentano l’attività scientifica di cui FRANCESCO ZoRzi fu incessante promotore, così da fare del museo stesso un centro importante di studi (in particolare paleontologici, paleoetnologici, entomologici), oltre che un brillante esempio di quel nuovo assetto museale senza cui sarebbe vano auspicare un’azione didattica realmente efficace. Azione che il Nostro volle intensificata al massimo anche per opera della Società Naturalisti Veronesi, della quale fu l’animatore fin dalla sua fondazione nel 1946. Il Museo Civico di Storia Naturale di Genova non può dimenticare il suo debito di gratitudine verso FRANCESCO ZORZI, ove si pensi agli scambi non soltanto di materiali ma anche, e soprattutto, di idee nei riguardi della parallela attività dei due istituti, entrambi volti a comuni mete, tra difficoltà e problemi molto spesso simili. A questa simpatica figura di studioso appassionato e di organizza- tore tenace, a questa personalità energica e combattiva, a questo entu- siasta assertore dei più alti valori della cultura, va quindi il nostro pen- siero commosso, cui si associa un indelebile ricordo. 427 ENRICO T'ORTONESE UMBERTO D’ANCONA Quando il 28 Giugno scorso salutai UMBERTO D’ ANCONA in riva all’Adige - presso il Museo di Storia Naturale veronese che ci aveva riuniti insieme a tutti gli altri Conservatori onorari - non avrei mai supposto che quello sarebbe stato l’ultimo commiato. Neppure due Umberto D’Ancona mesi dopo, apprendevo a Londra la notizia della sua improvvisa scom- parsa. Il 24 Agosto 1964 un grave lutto aveva infatti colpito gli zoologi italiani: il professore D’ANCONA, ordinario di Zoologia nell’ Università 423 E. TORTONESE di Padova e insigne figura di biologo, aveva chiuso sul litorale adriatico la sua nobile esistenza dedicata agli studi. Nato a Fiume nel 1896, UMBERTO D’ANcona si laureò nel 1920 all’ Università di Roma, ove fu allievo di G.B. Grassi. Egli prestò la sua opera dapprima presso il Comitato Talassografico Italiano e poi, in qualità di aiuto, nell’Istituto di Anatomia comparata di Roma; in questa materia conseguì la libera docenza nel 1925. Dopo essere stato per breve tempo incaricato di insegnare all’ Università di Camerino, ebbe (1929) la cattedra di Zoologia e Anatomia comparata dell’ Università di Siena, donde passò a Pisa e poi a Padova (1937). In quest’ultima sede fu per alcuni anni preside delle Facoltà di Scienze e di Farmacia e tenne, per incarico, corsi di Biologia generale, di Parassitologia e di Genetica per gli studenti di Medicina. Frequentò l’Istituto Cajal di Madrid, la Stazione Zoologica di Napoli, quella di Biologia marina di Helgoland e vari istituti degli Stati Uniti. Agli studi talassografici dedicò molta parte della sua attività. Fu a capo del Centro organizzato a Venezia per tali studi dal Consiglio Nazionale delle Ricerche, commissario governativo per l’Istituto di Biologia marina dell’Adriatico, direttore dell’« Archivio di Oceanografia e Limnologia »; fondò e diresse la Stazione Idrobiologica di Chioggia, dipendente dall’ Università di Padova. Tenne lezioni e conferenze in numerose università straniere (Pa- rigi, Bruxelles, Amburgo, Budapest, Istanbul, ecc.) e quella di Aix- Marseille lo nominò dottore honoris causa. Fu presidente dell’Accademia Patavina di Scienze, Lettere e Arti, del Consiglio Generale della Pesca nel Mediterraneo, della Società Internazionale di Limnologia, del Col- legio dei Conservatori onorari del Museo di Storia Naturale di Verona; socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, socio ordinario dell’ Istituto Veneto di Scienze, Lettere e Arti e di quello Marchigiano di Scienze, Lettere e Arti, socio corrispondente delle Accademie delle Scienze di Torino e Parigi, dell’Accademia delle Scienze e di Agricoltura di Ve- rona, dell’Accademia di Agricoltura di Torino; membro del Comitato permanente per i congressi zoologici internazionali e della Commis- sione internazionale per l’esplorazione scientifica del Mediterraneo. Ebbe il Premio Nazionale dell’Accademia dei Lincei (1955) e la medaglia commemorativa del Principe Alberto I di Monaco dell'Istituto Oceano- grafico di Parigi (1963). L’intensa attività didattica e la partecipazione a numerosi congressi e simposi in Italia e all’estero non distolsero mai UMBERTO D’ANCONA U. D’ANCONA 429 dagli studi e dalle ricerche, i cui risultati sono esposti in oltre 260 pub- blicazioni scientifiche apparse su periodici italiani e stranieri. Egli fu autore di alcuni apprezzati volumi (Element: di Biologia generale, Padova, 1941; La lotta per l’esistenza, Torino, 1942, tradotta in tedesco e in in- glese; Trattato di Zoologia, Torino, 1953, tradotto in spagnolo). L’opera di ricercatore fu indirizzata ad argomenti diversi: studi citologici sul poliploidismo somatico, istologia dei tessuti muscolare e nervoso, embriologia dei Pesci e degli Anfibi (sclerotomo delle larve dei Murenoidi, fusione mediante innesto della corda dorsale e del midollo spinale di embrioni di rana), determinazione e differenziamento sessuale nei Pesci con particolare riguardo ai problemi dell’intersessualità e del- l’ermafroditismo (che lo condussero a trattare delle questioni generali della sessualità dal punto di vista genetico e endocrinologico), microsi- stematica dei Crostacei del genere Niphargus, biologia e sistematica dei Pesci (Gadidi, Exocetidi, Singnatidi, Trote; accrescimento e riprodu- zione degli storioni, alose e anguille; stadi di sviluppo di Murenoidi, Clupeidi, ecc.), Idrobiologia (ricerche nel lago di Nemi e in altri am- bienti lacustri e lagunari), Oceanografia e Biologia marina applicata alla Pesca, equilibri biologici e dinamica di popolazioni soprattutto in rap- porto alla fauna marina e alla pesca; la trattazione degli equilibri diede lo spunto a studi teorici di matematica biologica (VOLTERRA). UmseRrTO D’Ancona fu personalità troppo eminente perchè que- ste poche righe possano qualificarsi come una degna commemorazione. Siano esse, tuttavia, un modesto attestato di quell’amicizia che da tanti anni legava il loro autore a una così indimenticabile figura di studioso e di docente, sempre affabile e signorile nel tratto, sempre pronto all’in- contro cordiale e all’aperta discussione su quei problemi di cui lo fa- cevano profondo conoscitore la vastità della sua cultura e della sua e- sperienza. Sensibile alle questioni relative ai musei naturalistici, ebbe più volte ad esprimere un vivo interessamento anche per il Museo di Storia Naturale di Genova, il quale gli è debitore di consigli e di appoggi per le ricerche di Biologia marina con cui nel corso dell’ul- timo decennio si è cercato di cooperare a quell’attivita talassografica che nel D’ANcONA ebbe uno dei più validi assertori. a DICA sr ai di ai bait 16d oY i alla: rd di i we È Arsa ah} ii E di Mi A 4 “SFY id i 8 Sys), ti a È i no fi Ti. at Aa * aimbot Mini è | y ‘oe nat x, } 398 Kato et ted yh nD 6 pits boy | pisolgt oS, Ros ane ? vir 182) 298 i Bt | iolailo CJ iJ Anh te 3 n 8); MA “tri, STE Da si Ver aiie.: © e wa È inonda. } met 4 Pi dn Lake 19k bag. 410" E; ay Sr ria T1398 Pert na è y ith o A ) sale wa. solo af seo 10901 a aE N. 7 DI wt es 7 May.th Dali A mi È i O39 .iD BIRT d A pe VO WAL eRe ie Part ALIA “plolyapam 1bile: nope A È ab ‘pus. 9d ac tel fans be 0 La n ‘ . te wear LA Monaco: che rel Let GRUPPI E FORME NUOVE DESCRITTE NEL PRESENTE VOLUME INSECTA Coleoptera Buprestidae Agrilus viridicellus Cobos, sp. n. ) viridissimus Cobos, sp. n. » rugiplumbeus Cobos, sp. n. . Aphanisticus helferi Cobos, sp. n. Endelus subviolaceus Cobos, sp. n. » helferi Cobos, sp. n. Carabidae Mimovelindopsis Mateu, nom. n. (= Velindomimus Mateu nec Jeannel) Somotrichini Mateu, tribus n. . Lepidoptera Noctuidae Aspidifrontia sagitta Berio, sp. n. ) biarcuata Berio, sp. n. » tanganykae Bene Spon. oe. Aspidhampsonia Berio, gen. n. (RIDES: ano danssr Buona) PISCES (OSTEICHTHYES) Siluriformes Schilbeidae Irvineia orientalis 'Trewavas, sp. n. . DD CSOD SOU 197 200 203 204 206 209 123 ta 225 230 291 232 . 390 AvodeY r Si Wi = " NERA asmenioò Sen REM OI és Du Rule | sahitertqed :/ Sag vag =. 2s 4 > ep cgi ode 9 elisha aug > ae Gos a pela ae soda lessi x aa Mt —- Foe. i SIN 2 Qe a0d09 ritadnetlgigary —. i ine 2G Sl ee eee odo) ya\led vssinza . dos 0 t erro, Mu ae dodo ummolatedue’ civ ; oe “uy ; a SE ne ae ghbidese 24 Gonriso] sor stabi exmimobeie =). fron stable :qobailazonbti hai Mec rst q 7 i 1a tcl .9 Sini Sg E sud sat iwi À Saka i saiqobigoat | hi ae A Srbivd do i = rain +0 cis. Le ; RESI .qz-onetl. itr pitnow a: ae . i i mn = usd pists cs it 7 se e oirsti SOV guy sis} f. scali simana sitrovigiiàad atti ot 9% ord pimorinenib Didi (CHAYHT i DE Feo) 2a wert zor rotrselia agbisdiidfo@ mo vi : è * è È i Na i Bug Ged eo, See n .qe jaevewsr'T’ vileinsive ott) PN DC Ee La data che segue i titoli è quella di pubblicazione dell’estratto Berio E. - Su alcune specie del gen. Aspidifrontia Hmps. con de- scrizione di nuove entità (Lepidoptera, Noctuidae, Hadeninae). (20-II-1964) ; BINAGHI G. - Saggio sulla distribuzione della Coleotterofauna sa- bulicola in un tratto di n; laziale Sani (10-II-1964) BRADLEY J.C. - The type-specimens of the Scolidae described a Amédee ei comte de Saint-Fargeau (with notes by J.G. Betrem) and by the marchese Massimiliano Spinola. (10-I-1964) : : 5 2 3 : i Capocaccia L. - Variabilità e sottospecie di Elaphe longissima Laur. in Italia. (Serpentes). (20-IV-1964) ‘ : : CogBos A. - Nuevas especies de Buprestidae (Coleoptera) de Nueva Guinea. (25-I-1964) : g i : 2 DINALE G. - Studi sui Chirotteri italiani. I. Osservazioni sul Rhi- nolophus euryale Blasius in Liguria e nel Lazio. (30-VII-1963) GaLLi M. - Res Ligusticae CXXXVI. Le ofioliti dell’ a ligure. (1-III-1964). ; GuigLIA D. - Le Meria del Museo Nazionale di Storia Naturale di Budapest. I. (Hymenoptera: Tiphiidae). (15-III-1964) . Mancini C. - Res Ligusticae CXXXIII. Emitteri Eterotteri della Liguria. (30-VIII-1963) . 5 Matevu J. - Notas sobre tres séries filéticas de Lebiizdae (Lichnasthe- nini Thomson, Singilint Jeannel, Somotrichini nov.) (Co- leoptera-Carabidae) y rectificaciones sinonimicas. (1-X-1963) Penco A.M. - Res Ligusticae CX XXVIII. Studio chimico ed ottico cristallografico di una Vesuvianite del Pian della Biscia Cee di Voltri). (20-X-1964) . RELINI G. - Res Ligusticae CXXXVII. I Cirripedi opercolat del Porto di Genova. (5-X-1964) . TORTONESE E. - La popolazione mediterranea di Auxis (ices Thun- nidae) in rapporto alla sistematica del genere. (1-XII-1963) ‘TORTONESE E. - Elenco riveduto dei Leptocardi, Ciclostomi, Pesci cartilaginei e ossei del Mare Mediterraneo. (10-XII-1963) . (25-X-1964) . - Umberto D’Ancona. (30-X-1964) Trewavas E. - A new species of Jrvineia, an african genus of Schil- beid fishes. (15-VII-1964) TORTONESE E. - Francesco Zorzi. TORTONESE E. Pagg. 223-232 213-222 186-196 353-387 197-212 1-29 233-343 344-352 30-121 122-139 412-424 397-411 140-155 156-185 425-426 427-429 388-396 youn tb’ HEAP LAS 31 agri. LI orks pati be £2 ii al mie Hat n 4 si La vals a salmi Cai MEMI x IA pa 3 puoi. isp hg = fn " aironi ninug&t > = a Di ie va " BRIO. sost 1 yo Mi ery! 3-55 uo I squat, ‘ sì i DE: tassa rund 2592 = DM dt oF ryt) tbe 4 WHR Rstgollstertà + avonse) tb on ot aed «saa ugo rue IT vaqui ni (oobine | stà ii; oo nate are fi > Li LI rs a3) PAO (pdot-A-o =) actoont “a, ae ee y rari it stoniioi, to asinnge wit A 4. WAY > 9 we LI "nf sorta 7 " tieni =e ara br ae di 7 sa O A 7 al Ty Pa REGISTRATO AL TRIBUNALE DI GENOVA AL N. 74 IN DATA 16 SETTEMBRE 1958 PROF. ENRICO TORTONESE - DIRETTORE RESPONSABILE DOTT. GIANNA ARBOCCO - SEGRETARIA DI REDAZIONE PRINTED IN ITALY 4 ————— anne DI vw dA Avon He dlaMOy1at “IA ‘ 2 aw a AAOVTARUA = ABAVOTAOT OOLAMA ASD: ac¥l KA \ ) i VA | LA È i vi PI 4 ALA CA = QI908AA a ,- ea YIATE MI aT NORME PER I COLLABORATORI Tutti i lavori devono essere indirizzati impersonalmente alla Di- | rezione, che si riserva di decidere circa la loro pubblicazione sui volumi di « Annali » o nei fascicoli di « Doriana ». i I lavori devono essere preferibilmente dattilografati a righe di- stanziate, scritti su un solo lato del foglio e nella loro redazione completa e definitiva. I nomi latini generici e specifici - che verranno stampati in cor- sivo - devono essere sottolineati; gli altri segni relativi all'adozione dei caratteri tipografici saranno apposti dalla Redazione. I riferimenti a materiale appartenente al Museo di Genova de- vono essere accompagnati dalla sigla M.S.N.G. (= Museo Storia Na- turale Genova), seguita, eventualmente, dal numero di Catalogo. La bibliografia deve essere tutta riunita in fine, e ciascuna in- dicazione bibliografica va riportata secondo lo schema seguente: Capra F. - 1954 - La Vipera berus L. in Piemonte. - Ann. Mus. Storia Nat. Genova, LXVI, p. 301-312, tav. I-II. L’elenco bibliografico deve essere seguito da un breve riassunto del lavoro in italiano e, possibilmente, in inglese o in francese. Le figure devono essere inviate col dattiloscritto e corredate dalle relative didascalie e da tutte le indicazioni occorrenti per distribuirle nel testo o per comporre le tavole. I disegni saranno preferibilmente lineari ed eseguiti con inchiostro di China. La Direzione potrà apportare quelle modifiche che a suo giudizio fossero necessarie nella distribuzione e nel formato delle figure. Gli Autori riceveranno due bozze e 50 estratti gratuiti; nel li- cenziare le seconde bozze, essi indicheranno l’eventuale numero in più che desiderano sia stampato a loro spese. A carico degli Autori saranno pure le eventuali spese per corre- zioni rese necessarie da aggiunte o modifiche apportate al testo origi- nario, nonchè quelle per le illustrazioni, a meno che il lavoro pubbli- cato tratti materiale del Museo. La Direzione si riserva inoltre di richiedere agli Autori un con- tributo per la stampa di quei lavori che risultassero particolarmente | costosi, STAMPA PERIODICA ANNUALE © ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE | “GIACOMO DORIA, PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE VOLUME LXXV Fi § i GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. 1964-65 GENOVA VIA BRIGATA LIGURIA, 9 - GENOVA, 116 PERSONAL ESSClPEN DLE Te ® Prof. ENRIico TORTONESE - Direttore Dott.ssa DELFA GUIGLIA - Conservatore I cl. Dott.ssa GIANNA IsETTI ARBOocCcO - Conservatore II cl. Dott.ssa Lita Orsini Capocaccia - Conservatore II cl. CONSERVATORI ONORARI March. Dott. FaBio INvREA (a vita dal 1924). Avv. Proc. Dott. EmiLio BERIO (dal £935): Rag. Cesare Mancini (dal 1935). Prof. Ing. STEFANO Lopovico STRANEO (dal 1939). Prof. Guipo Bacci (dal 1942). Dott. ALpo Festa (dal 1949). Sig. LeanpRo DE Macistris (dal 1949). Prof. EDOARDO ZAVATTARI (dal 1957). Prof. ATHOs GoIpANICH (dal 1957). Dott. FELICE CAPRA (dal 1958). Prof. SERGIO CONTI (dal 1959). Si vedano nella 34 pagina di copertina le norme per i Collaboratori. A q MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “G. DORIA,, ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “GIACOMO DORIA,, VOLUME LXXV 7 N = ne i | 3 de i i Lai ì 5 J 4 A ‘ $e toga. . ; | MAGA i TN A Ae \ Do È i DER] ay 1 A Met e me Ri 4 . ti bill Pi ) i È “ #% am i : wi ; Pa i è 4 ; Rae i Y » ee di i” È - _ 3IAARUTAR AR ¥ 8 LADIOG OMOOMD i <> È | * ¥ — | i oe ws n 4 E° a eral 9 ‘ e RT 5 4 x vi i 4 x li + Tag ‘ ‘ , 5 | . # e j Eton : vi Ri i il fi n . ui NIKE aldo > pie ETRO Le, ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI Meow lA NwA TURAL E “GIACOMO DORIA, PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE VOLUME LXXV GENOVA FRATELLI PAGANO = TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. 1964-65 => es + LG e. Mo ri BE. ro Ù " Ù ra i I È | oer ae n ‘ | ; i . mat n è i ‘ _ ¢ « a i b A LD = è “ ba : Mg ari * . i « as i Ù ; Da | p - >: Fuel] Ù ua - = vr ve "i = Vv i ay si "i * . i ” pa [alni Ma er, h ta ae = “= 7 e J pai > ry illo i 1 ò È Hi Ht 4 y pd , SÈ ‘ ~ r tà, * js bed if di i | q ‘ an È f i, Ni at n ; sd I 1 if | si È : G 4 ; eae ‘io ' « e, ’ Ù Ù a \ 4 . , pri - 5 a’ nS , È Ù i be i r ' ; % n 1 is aes =e 4 | . < AI : i ; | dA i si ee ee ni a ; -NeuoTROT pi: va And 98a ITADI jaan SE Phy cot tit A® “sayy, ake i LAI pi 4 n is: De l Re RIT esi #7 nt Ait So Ming erie è ALT = 9 MO a wal Sako EE aN Mom: sc la PL PRUNAI, DETTI us nec” PI RES LIGUSTICAE CXXXXI LILIA CAPOCACCIA GLI ASCIDIACEI DEL GOLFO DI GENOVA RASSEGNA PRELIMINARE (*) Una vera e propria rassegna della fauna ascidiologica del Golfo di Genova non é ancora stata compiuta. Le attuali conoscenze relative agli Ascidiacei del Golfo di Genova si riducono infatti alle sporadiche notizie che figurano in alcune classiche opere (Vfrany 1846, Carus 1884-93, IsseL 1918), in pochi recenti lavori di biologia marina (‘ToRTO- NESE 1958 e 1961, Rossi 1958 e 1961, RELINI 1962 A e B) e in una sola pubblicazione dedicata ai Tunicati (SALFI 1939). Ciò mi ha indotto a redigere un elenco di specie, il quale, pur es- sendo lungi dall’essere completo, rappresenta tuttavia un abbozzo di indagine faunistica che mi auguro di approfondire in futuro. Il materiale che forma l'oggetto di questa nota proviene in gran- dissima parte dal Porto di Genova, ove è stato raccolto sia su chiglie di navi ferme da più di un anno in porto, sia su galleggianti metallici (detti « bettoline »), sia su lastre di amianto-cemento (300 x 200 x 4 mm) costruite ad opera del « Centro per lo studio delle corrosioni marine dei metalli » per l’osservazione del «fouling». Numerosi esemplari sono stati raccolti nei dintorni di Savona, con reti a strascico, tra gli 80 e i 110 m di profondità. Del restante materiale la maggior parte proviene - prevalentemente per opera di pescatori subacquei - da località varie della Riviera di Levante (dintorni di Camogli, di Sestri Levante, di Mone- glia, di Monterosso, ecc.). Nel presente elenco ciascuna specie viene indicata insieme con alcune citazioni bibliografiche, con l’enumerazione degli esemplari esa- minati - appartenenti tutti alla collezione del Museo di Storia Naturale di Genova - e con eventuali osservazioni morfologiche o ecologiche. Da questa prima indagine risultano presenti nel Golfo di Genova 27 specie; 6 di esse non vi erano ancora state segnalate: Didemnum ful- (*) Studi compiuti con il contributo concesso dal Consiglio Nazionale delle Ricerche al Museo di Storia Naturale di Genova per le indagini biologiche da esso promosse nel Mar Ligure. 2 L. CAPOCACCIA gens (Milne Edwards), Ascidiella scabra (Miller), Ascidia conchilega Miller, Microcosmus polymorphus Heller, Pyura squamulosa (Alder), Molgula manhattensis (De Kay). Mi è grato porgere un particolare ringraziamento al Dr. G. Re- lini del « Centro per lo studio delle corrosioni marine dei metalli ) di Genova, al quale si deve l’apporto della maggior parte del materiale che costituisce l’oggetto della presente nota. Esprimo pure la mia gra- titudine alla Stazione Zoologica di Napoli, ove un breve soggiorno mi ha consentito di approfondire le mie conoscenze sugli Ascidiacei. Ord. ENTEROGONA Fam. CLAVELINIDAE Clavelina lepadiformis (Miiller) Ascidia lepadiformis Miller, 1776, Zool. Dan. Prodr., p. 226. Polycitor (Clavelina) lepadiformis Harant-Vernières, 1933, p. 57, figs. 7, 71. Clavelina lepadiformis Berrill, 1950, p. 70, figs. 14, 15. Genova, B. Borgioli, 1892: varii es. Porto di Genova, G. Relini, II-1964: 2 colonie. Gli esemplari del porto erano aderenti alla superficie inferiore di natanti metallici (« bettoline »). Questa specie era già stata citata da VÉRANY (1846, p. 92) nel Golfo di Genova. Fam. DIDEMNIDAE Diplosoma gelatinosum (Milne Edwards) Didemnum gelatinosum Milne Edwards, 1842, Mém. Acad. Sci. Paris, XVIII, p. 295. Leptoclinum gelatinosum Salfi, 1931, p. 309, Pl. VII, fig. 11. Diplosoma gelatinosum Harant-Vernières, 1933, p. 73, fig. 28. Didemnum gelatinosum Berrill, 1950, p. 122, fig. 37. Golfo di Genova, C. Confalonieri: 1 es. La colonia si presenta sotto forma di lamina gelatinosa di spessore variabile tra 1,5 e 2 mm. Essa aderisce alla tunica di Ascidiella aspersa. La presenza di questa specie nel Golfo di Genova era già stata notificata da VERANY (1846, p. 92). Didemnum maculosum (Milne Edwards) Leptoclinum maculosum Milne Edwards, 1841, Mém. Acad. Sci. Paris, XVIII, p. 297, i PI Sie: Didemnum maculosum (partim) Salfi, 1931, p. 307, PI. VII, fig. 10. Didemnum maculosum Harant-Vernières, 1933, p. 71, fig. 10. Didemnum maculosum (partim) Berrill, 1950, p. 125. ASCIDIACEI DEL GOLFO DI GENOVA 3 Questo ascidiaceo risulta citato da RELINI nel Porto di Genova (1962 B, p. 4). Didemnum fulgens (Milne Edwards) Leptoclinum fulgens Milne Edwards 1841, Mém. Acad. Sci. Paris, XVIII, p. 299, Piss, he: 5. Didemnum maculosum var. fulgens Salfi, 1931, p. 307. Didemnum fulgens Harant-Vernieres, 1933, p. 71. Didemnum maculosum (partim) Berrill 1950, p. 125. Camogli: Punta Chiappa (m 25-30 di profondita), D. Marcante, IV-1964: varii es. Le colonie, di spessore variabile da 1 a 2 mm, presentano una intensa colorazione rosso-aranciata. La specie non risulta ancora segnalata nel Golfo di Genova. Fam. CIONIDAE Ciona intestinalis (L.) Ascidia intestinalis Linnaeus, 1767, Syst. Nat., 12 ediz., I, pt. 2%, p. 1087. Ciona intestinalis Salfi, 1931, p. 320, PI. VIII, fig. 19; Harant-Vernières, 1933, p. 52; Berrill, 1950, p. 131, figs. 40-41. Golfo di Genova, C. Confalonieri, V-1933: varii es. Porto di Genova, E. Tortonese, 10-V-1962: varii es. Porto di Genova (sulla chiglia di una nave), G. Relini, II-1964: Fg €S; Porto di Genova: Porticciolo Duca degli Abruzzi (su lastra di amianto-cemento a 50 cm di prof.), L. Castelli, 21-I-1964: 1 es. Specie oltremodo frequente nelle acque del porto, dove ha parte essenziale nella composizione quantitativa del bentos sessile (RELINI, 1962, B, p. 4). Tutti gli individui di tale località appaiono fissati mediante prolungamenti della parte posteriore del corpo e presentano sifone bran- chiale relativamente corto (1/7 - 1/8 della lunghezza totale del corpo); a volte sono isolati, a volte riuniti in gruppi spesso considerevoli (fino a 11 esemplari). Aderiscono alle rocce del fondo, agli oggetti sommersi, alle chiglie delle navi. Fam. DIAZONIDAE Diazona violacea Savigny Diazona violacea Savigny, 1816, Mém. Anim. sans Vert. III, p. 102. —— — Salfi, 1931, p. 317, PI. VIII, figs. 16, 17; Harant-Vernières, 1933, p. 53, figs. 68-69; Berrill 1950, p. 136, figs. 42-43. S. Margherita Ligure, G. Relini, II-1964: 2 colonie. - L. CAPOCACCIA Diazona violacea fu già rinvenuta nella zona sublitorale di Porto- fino (SALFI 1939, p. 1). Fam. PEROPHORIDAE Perophora listeri Forbes Perophora listeri Forbes, 1848, in: Forbes and Hanley, Brit. Moll., I, p. 28. — — Salfi, 1931, p. 321, figs. 17-18; Harant-Vernieres 1933, p. 50, fig. 16; Berrill, 1950, p. 145, fig. 45. La specie è citata nel quadro della biocenosi coralligena di Punta del Mesco (Monterosso, Riviera Ligure di Levante) da Rossi (1961, p. 520). ° Fam. ASCIDIIDAE Ascidiella aspersa (Miller) Ascidia aspersa Miiller, 1776, Zool. Dan. Prodr., p. 225. Phallusia cristata Risso, 1826, Hist. Eur. Mérid., IV, p. 276. Ascidiella aspersa forma cristata Salfi, 1931, p. 325. Ascidia aspersa forma cristata Harant-Vernières, 1933, p. 42. Ascidiella aspersa Berrill, 1950, p. 154, fig. 47. Golfo di Genova, C. Confalonieri: 1 es. (associato a D. gelati- nosum). Porto di Genova (sulla chiglia di una nave), G. Relini, III-1964: numerosi es. Dintorni di Savona (a 95 m di profondità su fondo fangoso), G. Relini, 3-VII-1961: 1 es. La specie è molto frequente nelle acque del porto, ove si rinviene spesso in gruppi cospicui, a volte inserita sulla base di Ph. mammillata o su valve di conchiglie di Mytilus e Pecten. La sua presenza nella zona sublitorale di Portofino era già stata segnalata da SALFi (1939, p. 1). Ascidiella scabra (Miller) Ascidia scabra Miller 1776, Zool. Dan. Prodr., p. 225. Ascidiella aspersa forma scabra Salfi, 1931, p. 325. Ascidia aspersa forma scabra Harant-Vernières, 1933, p. 42. Ascidiella scabra Berrill, 1950, p. 158, fig. 48. MATERIALE. Dintorni di Savona (su fondi fangosi, m 80-110 di profondità), G. Relini, 3-VIII-1961: 5 es. ASCIDIACEI DEL GOLFO DI GENOVA 5 Golfo Tigullio (su fondi fangosi), A. Rissene, 1963: 1 es. Citata di varie località del Mediterraneo, A. scabra non risultava ancora segnalata nel Golfo di Genova. Ascidia mentula Muller Ascidia mentula Muller, 1776, Zool. Dan. Prodr., p. 225. — — Salfi, 1931, p. 331, figs. 36-38; Harant-Vernieres, 1933, p. 45; Berrill, 1950, p. 160, fig. 49. Golfo di Genova, C. Confalonieri: 1 es. Riviera di Ponente, G. Relini: varii es. Dintorni di Savona (m 95 di profondità, su fondi fangosi), G. Relini: numerosi es. Porto di Genova, G. Relini, II-1964: 1 es. Dintorni di Camogli (su fondi fangosi), E. Biancheri, 24-IV-1964: les. Sestri Levante: Punta Manara, G. Roghi, 1956: 3 es. Tra gli esemplari della Riviera di Ponente prevalgono gli individui riferibili alla forma modiolifera Harant per le caratteristiche della tunica liscia, cartilaginea, priva di pigmento rosso, albergante modiole; in due di tali individui è stata notata la presenza di decapodi del genere Pon- tonia all’interno del sacco branchiale. Associazioni tra Ascidia mentula e Musculus marmoratus, Pinno- theres pinnotheres, Pinnotheres pisum, Pontonia flavimaculata sono state osservate da SALFI (1939) nella zona sublitorale di Portofino. Ascidia conchilega Miller Ascidia conchilega Miller, 1776, Zool. Dan. Prodr., p. 225. — — Salfi, 1931, p. 330, figs. 21-23; Harant-Vernières, 1933, p. 43, fig. 56; Berrill, 1950) -p: 162; fig: 250; Camogli: dintorni di S. Fruttuoso (10-20 m di profondità su parete), E. Tortonese, 12-V-1964: 1 es. Ascidia conchilega risulta nuova per il Golfo di Genova. Phallusia mammillata (Cuvier) Ascidia mammillata Cuvier, 1815, Mém. Mus. Paris, II, p. 20. Phallusia mamillata Salfi 1931, p. 333, PI. IX, fig. 22; Harant-Vernières, 1933, p. 49, figs. 6, 66. Phallusia mammillata Berrill, 1950, p. 171, fig. 54. Golfo di Genova: 3 es. 6 L. CAPOCACCIA Savona (su fondi fangosi a 80-100 m di profondita ), G. Relini, IV-1961: varii es. Porto di Genova (sulla chiglia di una nave), G. Relini, III-1964: moltissimi es. S. Margherita Ligure, L. Capocaccia, V-1963: 1 es. S. Margherita Ligure, E. Machi, I-1964: 2 es. Tra S. Margherita e Moneglia (su fondo melmoso a 2 Km circa dalla costa), A. Rissone, 4-IV-1963: 1 es. Sestri Levante: Punta Manara, G. Roghi, 1956: 1 es. Phallusia mammillata è uno degli ascidiacei più comuni del Golfo di Genova; è abbastanza frequente nelle acque del porto, dove si ritro- va sui fondali o sulle chiglie delle navi. Phallusia fumigata (Griibe) Ascidia fumigata Griibe, 1864, Ins. Luss. u. ihre Meeres fauna, p. 56, fig. 5. Phallusia fumigata Salfi, 1931, p. 333, PI. IX, fig. 23, fig. 39; Harant-Vernières 1933, . 48. p Camogli: Punta Carega (m 10-20 di profondità su parete), E. Tortonese, 12-V-1959: 1 es. Camogli: S. Fruttuoso, D. Marcante, V-1964: 1 es. Portofino (m 5 di profondità), IT. Salvatore, VI-1964: 2 es. Gli esemplari raccolti sono tutti di modeste dimensioni. La specie era già nota nel Golfo di Genova (TORTONESE, 1961, pat 76). Ord. PLEUROGONA Fam. STYELIDAE Styela partita (Stimpson) Cynthia partita Stimpson, 1852, Proc. Boston. Soc. Nat. Hist., IV, p. 231. Tethyum partitum Salfi, 1931, p. 343, Pl. IX, figs. 26, 27; figs. 43-46. Styela partita Harant-Vernières, 1933, p. 29, fig. 47; Berrill, 1950, p. 184, figs. 56 E, 59, 66 A-D. Golfo di Genova, D. Vinciguerra, 31-I-1924: 2 es. Golfo di Genova, C. Confalonieri: 7 es. Savona (a m 95 di profondita su fondi fangosi), G. Relini, 3- VII-1961: 1 es. Porto di Genova (sulla chiglia di una nave), G. Relini, II-1964: Varii es. i ASCIDIACEI DEL GOLFO DI GENOVA a Porto di Genova (su piastra, a 50 cm di profondità), G. Relini, 12-XI-1964: 2 es. juv. Golfo Tigullio (a 80 m di profondita e a 600 m dalla costa), A. Rissone, 1963: varii es. Si rinviene frequentemente associata con S. plicata, Ph. mammil- lata, Microcosmus. Styela plicata (Lesueur) Ascidia plicata Lesueur, 1823, Journ. Acad. Nat. Sc. Philadelphia, Vol. 3, p. 5, Pl. 3, fig. 6. Tethyum plicatum Salfi, 1931, p. 343, PI. X, fig. 36. Styela plicata Harant-Vernières, 1933, p. 31, fig. 46. Porto di Genova (su piastra), G. Relini, X-1963: 1 es. Porto di Genova (sulla chiglia di una nave), G. Relini, 1I-1964: varil es. Porto di Genova, D. Marcante, 23-IV-1964: numerosi es. È specie abbastanza frequente nelle acque del porto, dove furono rinvenuti individui di notevoli dimensioni (70-80 mm di lunghezza). Polycarpa pomaria (Savigny) Cynthia pomaria, Savigny, 1816, Mém. Anim. sans Vert., Vol. II, p. 95. Pandocia pomaria, Salfi, 1931, p. 345, Pl. IX, fig. 32, fig. 41. Polycarpa pomaria, Harant-Vernières, 1933, p. 33, fig. 2; Berrill, 1950, p. 188, fig. 62. Savona (su fondi fangosi a m 95 di profondità), G. Relini, IV-1961: varil es. AI largo della Riviera di Levante (su fondi fangosi a 200-500 m di profondità), E. ‘Tortonese, 26-IV-1958; 1 es. Golfo del Tigullio, 13-V-1963: 1 es. Gli esemplari di Savona furono citati da RELINI (1962 A, p. 4). Lo stesso autore (1962 B, p. 4) rinvenne inoltre questa specie nelle ac- que del Porto di Genova. Polycarpa gracilis Heller Polycarpa gracilis Heller, 1877, Denk. Ak. Wien, XXXVII, p. 262. Pandocia gracilis Salfi, 1931, p. 344, fig. 42. Polycarpa gracilis Harant-Vernières, 1933, p. 33; Berrill 1950, p. 191, figs. 61 I-J, 63. Questa specie fu reperita da SALFI (1939, p. 1) nella zona sublito- rale di Portofino, aderente alla tunica basale di A. mentula. 8 L. CAPOCACCIA Distomus variolosus Gaertner Distomus variolosus Gaertner 1774, in: Pallas, Spic. Zool., fasc. 10, p. 40. — — Salfi 1931, p. 346, Pl. IX, fig. 33, Pl. 10, fig. 34; Harant-Verniéres 1933, p. 34, figs. 8, 44; Berrill 1950, p. 203, figs. 68, 70. Golfo di Genova (su Microcosmus sabatieri e Aporrhais pes-pele- cant), D. Vinciguerra, 31-I-1924: 2 colonie. D. variolosus fu inoltre rinvenuto nella zona sublitorale di Porto- fino (SALFI, 1939, p. 1) e al largo di Savona su distese di melma viscosa tra gli 80 e i 110 m. di profondità (RELINI, 1962, A, p. 4). Botryllus schlosseri (Pallas) Alcyonium schlosseri Pallas, 1766, Elench. Zooph., p. 355, n. 208. Botryllus schlosseri Harant-Vernières, 1933, p. 36, figs. 17-53; Berrill 1950, p. 216, figs. 74-76. Porto di Genova, G. Relini, II-1964: varie colonie. Porto di Genova, D. Marcante, 23-IV-1964: 1 colonia. Golfo di Genova, C. Confalonieri, V-1933: 1 colonia. Savona (tra gli 80 e 1 110 m di profondità, su fondi fangosi), G. Relini, 1961: varii es. Golfo Tigullio (tra 100 e 300 m di profondità su fondi fangosi): varil es. Golfo Tigullio (a 80 m di profondità, e a 600 m dalla costa), A. Rissone, 4-IV-1963: 2 es. Le colonie del Porto di Genova hanno cenobi costituiti da 4-16 ascidiozoi, presentano cormo di spessore inferiore ai 4 mm e sono spesso associate a Mytilus. La colorazione è variabile dal violetto al bruno o al rosso ruggine. Gli esemplari del Golfo del Tigullio, riferibili - come quelli re- periti nel Golfo di Genova da Confalonieri e presso Savona da Relini - alla forma renieri Lk, aderiscono a valve di Pecten varius, Laevicardium oblongum, Leda sp., briozoi. Botrylloides leachi (Savigny) Botryllus leachii Savigny, 1816, Mém. Anim. sans Vert., II, p. 199, Pl. 4, fig. 6, PI. 20, fig. 4. Botrylloides leachi Salfi, 1931, p. 337, PI. X, fig. 38. Botryllus Leachi Harant-Vernières, 1933, p. 36, fig. 52. Botrylloides leachi Berrill, 1950, p. 224, figs. 77-79. Savona (m 90-110 di profondità, su fondi fangosi), G. Relini, IV-1961: 1 colonia. ASCIDIACEI DEL GOLFO DI GENOVA 9 Porto di Genova, G. Relini, II-1964: varie colonie. Le colonie reperite nel Porto di Genova sono epibionti su Balani e Hydroides norvegicus. Fam. PYURIDAE Microcosmus polymorphus Heller Microcosmus polymorphus Heller, 1877, Denk. Ak. Wien, XXXVII, p. 246, PI. I, figs. 9-11; PI. II, figs. 1-4. — — Monniot, 1962, p. 410, figs. 1, 5, 6, 7 a-b-c. Porto di Genova, G. Relini, 1964: 2 es. S. Margherita Ligure, G. Relini, II-1964: vari es. Gli esemplari esaminati presentano tentacoli coronali molto svi- luppati, con tre ordini di ramificazioni (di cui le primarie superano in lunghezza la larghezza del tentacolo da cui si dipartono); tubercolo vi- bratile a forma di doppia spira aperto in avanti, ben sviluppato (occu- pante quasi tutta l’area perigangliare e ricoprente sempre, almeno da un lato, il soico pericoronale); branchia con sette pieghe per lato. La statura è particolarmente modesta: essa non supera i 5 cm di lunghezza totale. M. polymorphus non risulta ancora citato nel Golfo di Genova. Microcosmus sabatieri Roule Microcosmus sabatieri Roule, 1885, Ann. Sci. Nat., XX, PI. XI, p. 194, figs. 100-101. — — Monniot, 1962, p. 400, figs. 1, 2, 3 a-b-c, 5. Camogli: Punta Chiappa (m 10-15 di profondità), G. Becchi, 12-V-1964: 1 es. Camogli: S. Fruttuoso, D. Marcante 1957: 1 es. Entrambi gli esemplari sono fissati nella parte posteriore della tunica, la quale appare di colore variabile dal bruno al giallastro. I ten- tacoli coronali si presentano falciformi con ramificazioni di prim’ordine la cui lunghezza - molto variabile - non sorpassa i 2/3 della larghezza media del tentacolo; le ramificazioni primarie portano ramificazioni se- condarie digitiformi. Il tubercolo vibratile, discretamente rilevato, non viene a contatto col solco pericoronale e presenta nell’es. di Punta Chiappa la forma di un 6 aperto a sinistra e nell’es. di S. Fruttuoso la forma di un U le cui estremità superiori sono entrambe arrotolate verso sinistra. Dimensioni modeste: in entrambi gli individui la lunghezza totale non supera i 7 cm. 10 L. CAPOCACCIA Microcosmus vulgaris Heller Microcosmus vulgaris Heller, 1877, Denk. Ak. Wien, XXXVII, p. 244, PI. I, figs. 1-8. — — Monniot, 1962, p. 406, figs. 1, 3 d-e-f, 4 a-b, 5. Dintorni di Savona (tra gli 80 e 1 110 m di profondità, su fondi fangosi), G. Relini, 13-V-1963: vari es. Golfo Tigullio, 13-V-1963: 2 es. Monterosso: Punta del Mesco (m 40 di profondità), E. Torto- nese, 11-IX-1960: 1 es. Negli individui dei dintorni di Savona la statura varia fra 5 e 7 cm. L’esemplare di Punta del Mesco raggiunge 10 cm -di lunghezza totale e presenta tunica di notevole spessore (variabile da 0,5 a 2 cm): fu citato come M. sulcatus da Rossi (1961, p. 520). Pyura microcosmus (Savigny) Cynthia microcosmus Savigny, 1816, Mém. Anim. sans Vert., XI, p. 90. Pyura savignyi Salfi, 1931, p. 348, PI. IX, figs. 26, 28, 29, 30, figs. 44, 45, 47; Ha- rant-Vernières, 1933, p. 25. Pyura microcosmus Berrill, 1950, p. 237, fig. 83. Camogli: S. Fruttuoso (10-20 m di profondità), E. Tortonese, 11-V-1959: 1 es. Questa specie era già nota del Golfo di Genova (VERANY 1846, p. 92: Cynthia microcosma ; 'TORTONESE, 1961, p. 176: Pyura savignyi). Pyura squamulosa (Alder) Cynthia squamulosa Alder, 1863, Ann. Mag. Nat. Hist., (3) XI, p. 161. Pyura squamulosa Salfi, 1931, p. 349, PI. IX, fig. 31; Harant-Vernières, 1933, p. 25; Berrill, 1950, p. 240, fig. 84. Porto di Genova, G. Relini 1964: 1 es. L’esemplare, che è stato rinvenuto in associazione con Muicro- cosmus polymorphus, presenta particolare interesse in quanto costituisce il primo reperto nel Golfo di Genova. Halocynthia papillosa (L) Ascidia papillosum Linnaeus, 1767, Syst. Nat., 12% ediz., I, pt. 2*, p. 1087. Halocynthia papillosa Salfi, 1931, p. 347, PI. X, fig. 35; Harant-Vernières, 1933, p. 24, fig. 37. Golfo di Genova: 1 es. Genova: Boccadasse, G. Mantero, IX-1905: 6 es. ASCIDIACEI DEL GOLFO DI GENOVA Tal Camogli: Punta Chiappa, G. Arbocco: 2 es. Camogli: Punta Chiappa, E. Tortonese, 19-IV-1964: 3 es. Camogli: S. Fruttuoso, D. Marcante, 1957: 4 es. Sestri Levante: Punta Manara (m 25-35 di profondità), G. Ro- ghi, 1956: 4 es. Moneglia: Punta Baffe (m 30 su ghiaia), C. Motta, VII-1958: 26033 Monterosso: Punta del Mesco (m 20-30 di profondità), G. Ro- ghi, 1962: 1 es. Questa Ascidia è oltremodo frequente nel golfo, in ambiente di scogliera; non è mai stata rinvenuta nelle acque del porto. Fam. MOLGULIDAE Molgula manhattensis (De Kay) Ascidia manhattensis De Kay, 1843, Zool. New Work, Vp. 259: Molgula manhattensis Harant-Vernières, 1933, P22, fig 34> Berrill, 1950,'p. 248, figs. 87, 88. Porto di Genova (su piastra), G. Relini, II-1964: varii es. Questi individui furono rinvenuti associati a Ciona intestinalis. M. manhattensis non risultava ancora citata nel Golfo di Genova. BIBLIOGRAFIA BERRILL N.J.-1950 - The Tunicata with an account of the British species. - Ray Society, London. Carus J.V.- 1884-1893 - Prodromus Faunae Mediterraneae, II, Stuttgart. HARANT H.- VERNIÈRES P. - 1933 - Ascidies. - Faune de France, 27. IsseL_ R. - 1918 - Biologia marina. - Ed. Hoepli, Milano. MonnIOT C.- 1962 - Les Microcosmus des cétes de France. - Vie et Milieu, XIII, fasc. 3, pp. 397-432. RELINI G. - 1962 A - Contributo allo studio della fauna bentonica del Golfo di Ge- nova (Riviera di Ponente). - Doriana, III, N. 117. — — 1962 B - Nota preliminare sul bentos vivente nel Porto di Genova. - Doriana, EES IN| 1c 1236 Rosst L. - 1958 - Contributo allo studio della fauna di profondita vivente presso la Riviera ligure di levante. - Doriana, II, N. 92 . — — 1961 - Sur un facies 4 Gorgonaires de la Pointe du Mesco (Golfe de Génes). (Note préliminaire). - Rapp. Comm. int. Mer Medit., XVI, fasc. 2, pp. 517-521. SALFI M., 1931 - Gli Ascidiacei del Golfo di Napoli. - Pubbl. Staz. Zool. Napoli, NI, fasc. 3, pp. 293-360,-Pis- VIS — — 1939 - Note ecologiche sugli Ascidiacei della zona sublitorale di Portofino. - Bull. Ist. Zool. Anat. comp. Genova, XIX, N. 118. 12 L. CAPOCACCIA ToORTONESE E.- 1958 - Bionomia marina della regione costiera fra Punta della Chiappa e Portofino (Riviera ligure di levante). - Arch. Oceanogr. Limnol,, XI, fasc. 2, pp. 167-210, Pls. I-VI. — — 1961 - Nuovo contributo alla conoscenza del bentos della scogliera ligure. - Arch. Oceanogr. Limnol., XII, fasc. 2, pp. 163-183, Pls. I-III. VERANY G.B.- 1846 - Molluschi. - Descrizione di Genova e del Genovesato, Ge- nova, pp. 90-110. RIASSUNTO L’A. presenta un elenco preliminare degli Ascidiacei del Golfo di Genova. Delle 27 specie rinvenute, 6 non vi erano ancora state segnalate: Didemnum fulgens (Milne Edwards), Ascidiella scabra (Miller), Ascidia conchilega Miller, Microcosmus poly- morphus Heller, Pyura squamulosa (Alder), Molgula manhattensis (De Kay). SUMMARY A preliminary list is given of the Ascidiacea living in the Bay of Genoa. 27 species were found and six of them were unknown in this area: Didemnum fulgens (Milne Edwards), Ascidiella scabra (Miller), Ascidia conchilega Miller, Microcosmus poly- morphus Heller, Pyura squamulosa (Alder), Molgula manhattensis (De Kay). 13 ENRICO 'TORTONESE CONTRIBUTO ALLO STUDIO SISTEMATICO E BIOGEOGRAFICO DEI PESCI DELLA NUOVA GUINEA Alcuni esploratori italiani (L.M. D’Albertis, O. Beccari, L. Loria), che sul finire del XIX secolo percorsero diverse regioni della Nuova Gui- nea, ne riportarono ricche collezioni zoologiche destinate al Museo di Storia Naturale di Genova. Uno studio integrale di esse non fu subito possibile e purtroppo una parte assai ingente rimase per lunghi anni negletta, non senza grave pregiudizio della sua buona conservazione e della sua valorizzazione scientifica. In tale parte rientra la quasi totalità dei pesci. Pochissimi fra questi, raccolti dal Loria nei fiumi papuani, furono oggetto di una nota di A. PERUGIA (1894), che descrisse come nuovi un genere e due specie; allo stesso A. si devono alcune altre determina- zioni, per cui si può supporre che egli intendesse continuare il lavoro, occupandosi anche dei pesci marini. Un gruppo di specie venne deter- minato da G.A. BOULENGER, ma non fu mai oggetto di pubblicazioni. Nel corso degli ultimi anni si è finalmente proceduto, sia pure con molta lentezza e fra varie difficoltà, al totale esame dei pesci della Nuova Gui- nea esistenti in Museo, smistando e identificando tutte le specie, control- lando le eventuali determinazioni già fatte, eliminando gli esemplari irrimediabilmente deteriorati e considerando tutti gli altri alla luce delle più recenti acquisizioni intorno alla fauna di questa grande isola e della regione indo-pacifica in generale. Da un più sollecito studio sarebbe indubbiamente derivato un ben altro valore a questo nucleo di materiale; tuttavia, a parte il suo in- dispensabile inserimento nella collezione ittiologica genovese, ne sca- turisce ancora oggi un modesto contributo alla conoscenza faunistica della Nuova Guinea, il quale viene integrato da quelle considerazioni di indole sistematica e biogeografica che sono sempre legate allo studio di collezioni di un certo rilievo. Il materiale ittiologico che il Museo di Genova ricevette dalla pre- detta isola proviene da due dei tre settori in cui essa è oggi politicamente divisa e cioè dal cosiddetto Irian occidentale (ex-Nuova Guinea olan- dese) e dal territorio di Papua (zona meridionale e orientale); nulla per- 14 E. TORTONESE venne dal Territorio di nord-est. Allo scopo di fornire più precisi rag- guagli circa le varie località di raccolta, è necessario ricordare brevemente 1 viaggi dei singoli esploratori, limitando i nostri riferimenti a quanto interessa il presente studio. Luigi Maria D'Albertis si recò nella Nuova Guinea fra il 1871 e il 1877, percorrendo itinerarii che sono riportati sulla cartina annessa al suo volume narrativo (1880 a-b). Nel 1872 egli esplorò le estreme re- gioni occidentali e raccolse pesci all’isola di Salawati ed in alcune lo- calita del « Vogelkopf»: Sorong, Amberbaki, Andai. Più tardi (1876-77) visitò il territorio di Papua: partito dal Queensland e attraversato lo stretto di Torres, toccò Katau e l’isola Mibu, penetrando quindi nel fiume Fly e risalendolo per lungo tratto. Odoardo Beccari potè usufruire di aiuti finanziarii concessi dal Comune e dalla Provincia di Genova. Egli limitò le sue esplorazioni alla Nuova Guinea occidentale, ove si recò insieme al D'Albertis; i-loro iti- nerarii sono indicati sulla cartina inclusa nel volume del BECCARI stesso (1924). Intorno ai suoi viaggi, solo in parte compiuti in compagnia di D'Albertis, riferirono GIGLIOLI (1873-76) e Gestro (1921); una carta, annessa a studi sulle raccolte zoologiche indo-malesi e papuane, si trova nel vol. XII (1878) degli « Annali » del Museo. Nel 1872 Beccari visitò l’ampia baia di Geelwink, ove ritornò nel 1875; nei primi mesi di questo stesso anno, ossia nel corso del suo secondo viaggio, egli si recò pure all'isola Waigeu, fermandosi a Wakkerè, e alle isole Schouten, ferman- dosi a Korido. Nella baia di Geelwink Beccari entrò in relazione con A.A. Bruijn, ex-ufficiale della Marina olandese, che aveva riunito impor- tanti collezioni, e lo indusse a donarle al Museo di Genova; questo entrò così in possesso di numerosi pesci della predetta baia, le caratteristiche della quale venivano contemporaneamente illustrate da ROSENBERG (1875). Lamberto Loria esplorò il territorio di Papua fra il 1889 e il 1892, raccogliendo materiale ittiologico nelle località seguenti: 1889-90: Rigo e Maopa (costa meridionale), Samarai (estremo orientale dell’isola), baia Lina (attuale Oro bay, sulla costa nord-est) - 1890: costa meri- dionale (Port Moresby, Beagle bay e « Wolverine pass » presso Palawai, Conebata, Upuli, Bara Bara) e arcipelago D’Entrecasteaux (isola Good- enough) - 1891: Hula (costa merid.) - 1892: Haveri (distretto di Meroka), Inawi e fiume San Giuseppe o Paumomu (distr. di Mekeo). L’ubicazione di questi luoghi risulta dall’annessa cartina (Fig. 1), ove tuttavia ne mancano alcuni che non ci è stato possibile rintracciare, nonostante la consultazione di vecchie e nuove carte, di relazioni di viag- 15 GUINEA PESCI DELLA NUOVA (OZOH TIL WY = ] Wd) TIOTUISIA Tysejedioie T1o1sseu Top suOIsN[Iso UOD ‘eoUINdS EAONN - | ‘Sig OF st IMvais 20 di VYNAVYY PW VONVE ‘PN 27OME(BS S] Sg OP ?‘O)} fu e xy UIMlA9D I OFGLIGU 2 epuy 16 E. TORTONESE gio e della monumentale opera di WIcHMANN (1910-12). Tali località vengono quindi semplicemente riportate così come figuravano sulle etichette annesse al materiale; è probabile trattarsi di nomi ormai ca- duti in disuso, tenendo conto che la toponomastica della Nuova Guinea e delle regioni vicine ha subito e subisce non indifferenti modificazioni. Nel 1911 il Museo di Genova ricevette in cambio da quello di Amsterdam, per cortese interessamento di M. Weber, alcuni pesci pro- venienti dal lago Sentani (Irian occid.), del quale recentemente si occupò BoESEMAN (1963). Grazie a questi diversi apporti, il museo genovese possiede una ricca rappresentanza dell’ittiofauna della Nuova Guinea, sia marina, sia fluviale e lacustre. La compongono circa 950 esemplari, appartenenti a 304 specie; la sproporzione tra queste due cifre, cioè il numero rela- tivamente basso di esemplari, dipende sia dal fatto che le spedizioni non avevano uno scopo particolarmente ittiologico, sia dal fatto che a quei tempi ancora non si era imposta la necessità di ottenere serie nu- merose per un accurato studio delle specie: si mirava quindi a fare rac- colte che fossero qualitativamente il più varie possibile. ‘Tra le specie che nelle pagine seguenti vengono enumerate in ordine sistematico, una - cioè l’Anguilliforme Leptenchelys tenuis - viene descritta come nuova e quattro altre sono pure rappresentate da individui tipici (Lambertia atra e Aristeus Loriae: Perugia. Chilatherina sentaniensis e Apogon beau- forti: Weber). Nel presente lavoro non è considerato che il materiale proveniente dalla Nuova Guinea e da qualche isola molto vicina; quello che gli esploratori italiani riportarono da altre località (Isole Aru, Am- boina, Nias, ecc.) sarà eventualmente oggetto di pubblicazioni ulteriori. Pur non mancando gli esemplari alquanto deteriorati, lo stato di con- servazione è nel complesso buono e non di rado ottimo. Tutto il materiale si trova in alcool, ad eccezione di una pelle di squalo e di un siluri- forme. Nei cenni descrittivi che seguono, la lunghezza è sempre intesa come « standard », cioè con esclusione della pinna codale. Una serie di esemplari è stata ceduta in cambio al Museo Britan- nico. Per quanto riguarda i criterii sistematici seguiti, occorre anzitutto avvertire che ci è sembrato preferibile non discostarci, in linea di mas- sima, da quanto viene oggi tradizionalmente accettato. A concetti « con- servatori » ci siamo quindi ispirati nel lasciare a certi generi come Arius, Holocentrus, Apogon, ecc. la loro integrità o per lo meno nell’intenderli in modo assai largo, essendo fermamente persuasi che le eccessive divi- PESCI DELLA NUOVA GUINEA 17 sioni generiche volute da alcuni moderni « splitters » non abbiano giusti- ficazione e finiscano per togliere al genere, in quanto unità sistematica, il suo significato. Chiunque si dedichi allo studio dei Pesci della regione indo- pacifica, deve ben presto constatare come - nonostante l'enorme letteratura comparsa da un paio di secoli a oggi - siamo ancora ben lontani da quelle conoscenze sistematiche che a prima vista si potrebbero ritenere solida- mente acquisite. Le rilevanti difficoltà che scaturiscono dall’incomple- tezza e discordanza delle attuali informazioni hanno fatto scrivere a SCHULTZ (1957) che è «...impossible to place confidence in the literature describing marine reef fishes of the tropical Indo-Pacific region unless the genus or the family in which they belong has been revised »: le identiche parole ci vengono suggerite dalla personale esperienza. Le ricerche di WHITEHEAD sui Clupeiformi, di Megs sui Belonidi, di RAN- DALL sugli Acanturidi e gli Scaridi, di SCHULTZ sugli Scaridi e gli An- tennaridi, ed altre ancora sono in ogni modo confortanti esempi di pro- gressi che paiono avviati con intenso ritmo e che spesso presuppongono un adeguato « field work ». I moderni, più attenti esami di popolazioni, di variabilità infraspecifica, di inversione sessuale, di differenze razziali stanno oggi conducendo a nuove interpretazioni delle unità specifiche, facendone tenere in maggior conto la differenziazione geografica e per- tanto la possibile natura politipica o semplicemente polimorfa. Ricerche in tal senso sono appena abbozzate per molti Pesci indo-pacifici e pos- sono ricevere efficaci contributi dall’illustrazione di materiali provenienti da località diverse, anche se il semplice studio delle vecchie collezioni dei musei va assumendo un sempre più limitato interesse. Comunque, le incertezze - conseguenti a inadeguate conoscenze o a disparità di opinioni fra gli AA. - che con frequenza forse inattesa si trovano riflesse nella presente trattazione non riguardano soltanto la microsistematica, ma anche taxa di più elevato livello, cioè famiglie e ordini: ancora una volta ripetiamo di esserci attenuti a criterii piutto- sto tradizionali, anche se recentissime ricerche persuadono che notevoli rivolgimenti sono da attendersi nella macrosistematica ittiologica. Le nostre 304 specie si inquadrano in 14 ordini e 77 famiglie, nelle quali esse sono assai inegualmente distribuite: mentre si annoverano ad esempio 25 Lutianidi, 16 Chetodontidi e 23 Labridi, altri gruppi non meno importanti contano soltanto due o tre rappresentanti. Lo studio di questi pesci ha spesso comportato non solo estese consultazioni della letteratura, ma la revisione di tutto il materiale che nel museo stesso 18 E. TORTONESE rappresenta certe famiglie, generi o specie; nei riguardi di queste ul- time, esempi di differenziazioni locali sono apparse evidenti o per lo meno probabili. È da presumere che il nostro studio sia riuscito non ugualmente soddisfacente per tutti i gruppi: ciò si deve alle disponibilità bibliografiche, alle condizioni del materiale, alle possibilità di confronti. I Pesci d’acqua dolce della Nuova Guinea, al pari di quelli austra- liani, sono essenzialmente « vicarianti» (Myers, 1949), in quanto ap- partengono a gruppi che vivono soprattutto in mare; ben lo dimostrano gli Aterinidi, Apogonidi, Scienidi, ecc., che fanno parte della nostra collezione. Ove se ne eccettui qualcuna tropicopolita, le. specie marine spettano tutte alla ricchissima fauna litorale indo-pacifica (questa di- zione appare preferibile a quella « indo-malese » o « indo-west-pacifica ») e pur essendo in buon numero ampiamente diffuse dall’oceano Indiano al Pacifico, presentano spesso una distribuzione che interessa soprattutto i mari dell’Indonesia e, in meno accentuata misura, dell’ Australia. La conoscenza dell’ittiofauna della Nuova Guinea venne svilup- pandosi durante lo scorso secolo, in particolare per merito di P. BLEEKER, il celebre studioso dei pesci delle Indie orientali, e di W. Macteay. In seguito, essa si ampliò e consolidò grazie a numerose opere apparse in conseguenza delle spedizioni olandesi e di altre nazionalità; tra gli AA. da menzionarsi sono M. WEBER, L.F. DE BEAuForT, I.D.F. Har- DENBERG, A.W. Herre, F.P. Koumans, J.T. NicHoLs, C.T. REGAN, G.P. WHITLEY. Sintesi della loro attività è il catalogo di Munro (1958), nel quale sono enumerate 1429 specie. In seguito allo studio del materiale esistente a Genova, una di esse (Hypseleotris modestus) dev'essere tolta e 23 (oltre a due incerte) devono essere aggiunte; si tenga presente che mel consimerare Huo Vey pel bava sh ain 06: VeInecnsé determinate specie, (ef nit GELA OI massimearrdl predetto. rcatalo goa Inorapporte con ia preparazione da parte di Munro di una più estesa opera sui Pesci della Nuova Guinea, gli abbiamo inviato qualche anno addietro un prelimi- nare elenco manoscritto delle specie che sino allora avevamo ricono- sciuto nel nostro materiale. E superfluo accennare qui alle numerose opere ittiologiche - alcune delle quali sono elencate nell’annessa bibliografia - che illustrano l’ittiofauna di regioni (Malesia, isole Filippine, Giappone, Polinesia, PESCI DELLA NUOVA GUINEA 19 Hawai, ecc.) aventi più o meno stretti rapporti faunistici con la Nuova Guinea. Di norma, nelle pagine che seguono riportiamo per ciascuna specie una sola citazione bibliografica, relativa all’opera ov’é contenuta la descrizione (e possibilmente la figura) utilizzata per stabilirne l’iden- tità; essa permette quasi sempre di conoscere le sinonimie e i dati della letteratura indispensabili per lo studio delle specie stesse. Un certo numero di queste vennero descritte nella classica « Histoire Naturelle des Poissons »; secondo quanto è previsto dall’art. 50 del Codice di No- menclatura, abbiamo considerato quale autore soltanto CUVIER oppure VALENCIENNES sulla scorta di quanto fu precisato da BAILEY (1951). Il presente lavoro vuol essere un rinnovato tributo di ammirazione e di gratitudine verso gli illustri esploratori italiani che affrontarono di- sagi e pericoli per penetrare in inospiti regioni e rivelarne la meravigliosa ricchezza di fauna e di flora, assicurando al Museo di Genova un patri- monio di alto valore scientifico, illustrato in una serie di memorie di ben riconosciuta importanza. A buon diritto Beccari scriveva a Andai sul suo diario (15 Giugno 1875): «son certo di potere tornare in Italia e presentarmi al Museo di Genova con la testa alta». ‘Tutti i pesci ri- portati dalla Nuova Guinea risultano oggi studiati; non così quelli delle Molucche, di Sumatra e di alcuni vicini arcipelaghi, che in gran numero attendono tuttora di venire smistati, identificati e posti in collezione. Mentre viene auspicato che anche questo ingente lavoro possa effet- tuarsi a non lunga scadenza, desideriamo esprimere un vivo grazie a tutti coloro che con il loro prezioso aiuto hanno reso possibile il nostro studio dei Pesci della Nuova Guinea: W.S. van Benthem Jutting (Mus. Zool. Amsterdam: indicazioni bibliografiche e geografiche), F.H. Berry (Biol. Lab. Fish Wildlife Serv. Brunswick: Carangidi), J.S.R. Munro (C.S.I.R.O., Cronulla, Australia: ittiofauna della Nuova Guinea), L.P. Schultz (U.S. Nat. Mus. Wash- ington: Antennaridi), E. Trewavas (Brit. Mus. Nat. Hist., London: Scienidi). Di fondamentale importanza è stato l’accesso alle collezioni dei Musei di Londra e di Amsterdam, dove si sono potuti esaminare tipi e confrontare esemplari, grazie alla cortesia di P.H. Greenwood e P. Whitehead nel primo di questi istituti, di H. Engel e H. Nijssen nel secondo. 20 E. TORTONESE Crt Or Nebr Risks Coli hn Hoye |S SQUALIFORMES ORECTOLOBIDAE Chiloscyllium freycineti (Quoy Gaim.) Fowler, 1941, p. 84 (Hemiscyllium freycineti). Baia di Geelwink. 1 es. 9 (c.E. 38308). O. Beccari, 1875 (1). Port Moresby. 1 es. g juv. (c.E. 38000). L. Loria, 1890. CARCHARHINIDAE Carcharhinus melanopterus (Quoy Gaim.) sehultz: 1953 bap. 13. tav.13 4. Baia di Geelwink. 1 es. 9 (c.E. 38305). O. Beccari, 1875. Carcharhinus, sp. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 38666). L. Loria, 1890. Si tratta di una pelle disseccata, lunga m 2,60. Non è possibile andare oltre il riferimento generico; Munro (1958) elenca sei specie di Carcharhinus note nei mari della Nuova Guinea. RAJIFORMES RHINOBATIDAE Rhinobatos batillum Whitl. Whitley, 1939, p. 245, f. 13. Baia.di, Geelwinka.1. es. 12. (C.E..,38337)..O: Beceariys; 1875. Nuova Guinea merid. 1 es. g juv. (c.E. 38338). L.M. D'Albertis, 1875. MYLIOBATIDAE Aetobatus narinari (Euphr.) Fowler, 1941, p. 471. Nuova Guinea merid. 1 es., testa e coda (c.E. 38023). L.M. D'Albertis, 1875. (1) L’indicazione c.E. si riferisce al Catalogo delle Entrate in collezione. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 21 OLS Ps Ee) Pie HEX, E,9 CLUPEIFORMES CLUPEIDAE Harengula (Herklotsichthys) punctata (Riipp.) Whitehead, 1964, p. 240. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38297). O. Beccari, 1875. La presenza di un piccolo osso (ipomascellare) interposto fra il premascellare e il mascellare ha recentemente indotto (WHITEHEAD, 1963) a distinguere il gen. Harengula dell'Atlantico e il gen. Herklotsichthys Whitl. indo-pacifico, in cui tale osso manca. La separazione geografica appare netta, mentre quella morfologica è indubbiamente di non grande rilievo; riteniamo preferibile riconoscere nei due gruppi di Clupeidi altrettanti sottogeneri anzichè generi. DOROSOMATIDAE Nematalosa nasus (Bloch) Whitehead, 1964, p. 262. Salawati. 1 es. (c.E. 17512). L.M. D’Albertis, 1872. Questo esemplare, lungo 75 mm, ben risponde alla definizione della specie data dal citato A. (1962-64); il secondo sottorbitale ricopre infatti l’intera guancia. N. nasus costituisce una novità per la Nuova Guinea, ove sinora fu segnalata soltanto l’affine N. come (Rich.). ENGRAULIDAE Stolephorus carpentariae (De Vis) Munro, 1956," p. 26, TER 18: i ly. 2 es. (CE. 37793) evi WD Albertis, 1376: Lungh. 30-43 mm. Altezza massima del corpo uguale alla lun- ghezza del capo e come questa compresa 4,5 nella lunghezza standard. Mascellare esteso fino all’orlo del preopercolo. Una ventina di branchio- spine inferiori. Squame in buon numero cadute: sono 35-40 in serie longitudinale. Dorsale con 14 raggi e con origine pit vicina alla base della codale che all’apice del muso. Anale con circa 20 raggi e con ori- gine al disotto della meta posteriore della dorsale. Base delle ventrali equidistante fra quella delle pettorali e quella dell’anale. I predetti caratteri trovano rispondenza nella citata descrizione di Munro, secondo il quale S. carpentariae vive lungo le coste tropicali 22 E. TORTONESE e subtropicali dell’Australia; esso riesce quindi nuovo per la Nuova Guinea. Nel Museo Britannico abbiamo potuto disporre di alcuni Sto- lephorus della baia di Manila, etichettati come S. carpentariae. Il loro esame non ci ha consentito di meglio chiarire i caratteri di questa specie, nè i suoi rapporti con S. commersoni Lac., così da confermare o no la fondatezza dell'opinione di FowLER (1941) per cui si tratta probabil- mente di una medesima specie. Dal confronto degli esemplari di Manila con altri - pure delle Filippine - che nel Museo predetto portano il nome di S. commersonii, non sembra trattarsi di specie diverse. È però importante rilevare che gli « S. carpentariae » di Manila, lunghi 46-51 mm, differiscono dai nostri neo-guineensi perchè la massima altezza del corpo è un po’ superiore alla lunghezza del capo ed equivale a 1/5 della lunghezza, il mascellare termina quasi alla fessura branchiale, la base delle ventrali è un po’ più vicina all’origine dell’anale che alla base delle pettorali. Permane quindi, a nostro avviso, incerto se gli Stolephorus qualificati come S. carpentariae e provenienti dalla Nuova Guinea e dalle Filippine siano o no conspecifici. Thryssa hamiltonii (Gray) Whitehead, 1964, p. 273. F. Fly. 1 es. (c.£. 37792). L.M. D'Albertis, 1876. Anche questo Engraulide, diffuso dal Golfo Persico sino alla Corea, alle Filippine e al Queensland, non è ancora conosciuto nelle acque della Nuova Guinea. L’individuo in esame (lungh. 90 mm) si accorda coi dati della letteratura in quanto possiede una dozzina di branchiospine inferiori, il mascellare proteso sino alla fessura bran- chiale, l’anale iniziantesi sotto l’estremità posteriore della dorsale. Nel Museo Britannico l’abbiamo confrontato con materiale di Sarawak, isole Andamane e Madras. Il nome generico subì parecchie variazioni, poichè a seconda degli AA. questa specie fu riferita a Engraulis, Thris- socles, Scutengraulis. Thrissina baelama (Forsk.) Whitehead, 1964, p. 271. F. Fly. 7 es. (c.E. 17569). L.M. D'Albertis, 1876. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 23 MYCTOPHIFORMES SYNODIDAE Synodus variegatus (Lac.) Schultz, 1953 b,. pi 39, tav. 3 B. Korido.. tes. (Cx. 38422). Oz, Beccari, 18/5. SILURIFORMES ARIIDAE Arius thalassinus Ripp. Weber e Beaufort, 1913, p. 286, f. 106. Katau. 1 es. (c.E. 8030). L.M. D’Albertis, 1877. Baia Lina. 5 es. (c.E. 14625). L. Loria, 1889. Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 34545). L. Loria, 1889. Arius nudidens Web. (?) Weber e Beaufort, 1913, p. 294, f. 120. Katau. l- 158" 250.8 260.5230 Altezza massima 5 5 5 6 6 5 9 10 9 Lungh. del capo 14 14 15 15 ES ID 33 35 38 Lungh. preanale 65 64 76 71 Wh Ed > N23 ADS 7 Muso acuto. Mandibola assai più breve della mascella superiore. Labbra non frangiate. Denti mascellari e mandibolari uniseriati, piccoli, acuti, inclinati indietro. Individui adulti dotati di 2-5 denti caniniformi, allineati lungo il vomere. Occhi leggermente sporgenti; diametro ocu- lare compreso 1,5-2 nel muso, 1,5-3 nel tratto postoculare della rima boccale. Origine della pinna dorsale di poco posteriore alle aperture branchiali. Colore (in alcool) bruno chiaro, biancastro sul ventre; una serie di macchiette chiare, più o meno evidenti, sono allineate lungo la linea laterale, in corrispondenza dei suoi pori. Negli individui più pic- coli, una striscia bruna decorre longitudinalmente ai lati del capo, dalla bocca fino al disopra dell’apertura branchiale. I Per quanto si è riferito più sopra, questo Anguilliforme è noto nella Nuova Guinea e alle Filippine, dove secondo HERRE è abbastanza comune a Luzon. Il gen. Achirophichthys Blkr include pure un’altra specie, cioè A. typus Blkr (Celebes), il cui tipo abbiamo esaminato nel Museo Britan- nico; A. Rampeni ne differisce per il muso più lungo, la mascella superiore ben prominente oltre l’apice mandibolare, i denti vomerini più svilup- pati. Non abbiamo diretta conoscenza di alcuna specie dell’affine gen. Brachysomophis Kaup, in cui esistono pinne pettorali. Achirophichthys ne fu considerato come sottogenere, ma a giudicare dalle descrizioni e figure di varii AA. (WEBER e BEAUFORT, 1916; SCHULTZ, 1943; GOSLINE, 1951), appare valida la distinzione a livello generico di Achirophichthys e Brachysomophis. In quest’ultimo il capo ha un aspetto assai diverso (mandibola prominente, occhio in posizione anteriore, muso breve); ScHULTZ riferisce inoltre che esiste la lingua con apice libero, contraria- mente a quanto rileviamo in A. Rampent. Leptenchelys tenuis n. sp. (Fig. 4) Andai. 2 es. (c.E. 39721: A, olotipo - B, paratipo). L.M. D'Albertis, 1872. PESCI DELLA NUOVA GUINEA Bi Misure dell’olotipo: lunghezza totale mm 365, lungh. preanale 187, lungh. del capo 18, altezza massima 5. Il paratipo è lungo 198 mm. Corpo molto sottile, vermiforme, cilindrico, compresso verso l’e- stremità posteriore. La sua altezza è 1/73 della lunghezza. Regione co- dale più breve di quella precodale e compresa poco più di due volte nella lunghezza totale. Capo cosparso di minutissime villosità che fanno ap- parire le labbra finemente frangiate. La regione branchiale è rigonfia e visono ben evidenti i numerosi jugostegalia. Mandibola assai più breve della mascella superiore; il muso risulta quindi prominente: il suo apice è acuto e in vicinanza di esso si aprono le narici anteriori, tubiformi. Narici posteriori labiali, situate immediatamente avanti gli occhi. Que- sti sono piccoli, privi di margine libero, posti al disopra della metà po- steriore della rima boccale, che termina appena dietro l’orlo oculare posteriore. L’occhio è molto più vicino all'angolo boccale che all’apice del muso; il suo diametro è compreso poco più di due volte nello spazio preoculare. Denti piccoli, acuti, inclinati indietro, uniseriati su entrambe le mascelle e sul vomere; due denti premascellari, più grandi, si trovano entro un solco al disotto del muso, delimitato da due pieghe della pelle. Fessure branchiali situate assai in basso. Linea laterale ben evidente, incurvata in alto al disopra delle predette fessure. Grossi pori, con orlo rilevato, sono allineati su entrambe le mascelle. Pinne pettorali assenti. La dorsale, ben sviluppata anche nella sua prima parte, ha inizio davanti alle fessure branchiali, più vicino a queste che all’occhio. Intorno all’apice codale la pinna è rudimentale. Colore bruno chiaro uniforme. Il riferimento di questi piccoli anguilliformi al gen. Leptenchelys non sembra lasciare alcun dubbio. Tale genere, istituito da Myers e WabE (1941), comprende pochissime e rare specie, che per i loro carat- teri si distinguono nettamente da quella che riteniamo essere nuova. Infatti in L. labialis (SeALE, 1917: Polinesia) la dorsale si origina assai dietro le fessure branchiali e la pinna è ben sviluppata intorno all’apice codale; in L. vermiformis (Myers e WADE, 1941: Costa Rica. Tipo del genere) la pinna dorsale è molto bassa in avanti ed elevata all’estremita posteriore, il corpo è proporzionatamente più alto (1/44 della lungh.); in L. pinnaceps (SCHULTZ, 1953 b; Polinesia) la dorsale ha origine più vicino al muso che alle fessure branchiali, la regione codale è breve (poco meno di 1/4 della lungh. totale), il corpo è più alto (1/42-1/48 della lungh.). IZ E. TORTONESE L. tenuis risulta quindi caratterizzato dalla grande sottigliezza del corpo, dalla lunghezza della regione codale (poco inferiore a quella precodale), dalla pinna dorsale con origine poco avanti alle fessure bran- chiali, bene sviluppata anteriormente e rudimentale all’indietro. Nel definire le tre specie attualmente conosciute, SCHULTZ le riferì alla fam. Echelidae, che d’accordo con GosLINE (1952) preferiamo includere in quella degli Ofictidi. I Leptenchelys sono noti soltanto nel Pacifico e vivono presumibilmente nascosti nei fondi sabbiosi. BELONIFORMES BELONIDAE Belone urvillii Val. Mees, 1962, p. 68. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38300). O. Beccari, 1875. Lungh. 255 mm, capo 115. Corpo poco compresso. Denti piut- tosto piccoli, quasi eretti. Diametro oculare compreso 2,7 nella parte postoculare del capo e leggermente inferiore allo spazio interorbitale. Depressione sulla parte superiore del capo assai marcata e larga, più ristretta all'indietro, coperta di squame. Branchiospine assenti. Pedun- colo codale non carenato. 14 raggi dorsali, 16 anali; origine della dorsale leggermente posteriore a quella dell’anale. Codale tronca, ma con l’an- golo superiore arrotondato. Questo Belonide, noto nei mari dell’Indo- nesia, Filippine e Nuova Guinea, sembra essere raro. EXOCOETIDAE Exocoetus volitans L. Weber e Beaufort, 1922, p. 177, f. 62. Salawati. 2 es. (c.E. 38317). L.M. D'Albertis, 1872. Cypselurus poecilopterus (Val.) Weber e Beaufort, 1922, p. 186, f. 63. Amberbaki. 1 es. (c.E. 13996). L.M. D'Albertis, 1872. SYNGNATHIFORMES | In accordo con diversi altri AA., consideriamo gli Aulostomoidei (Aulostomidae, Centriscidae) e i Syngnathoidei (Solenichthyidae, Syn- gnathidae) come sottordini di un unico ordine. PESCI DELLA NUOVA GUINEA AULOSTOMIDAE Aulostomus chinensis (L.) Wheeler, 1955, p. 616. Salawati. 2 es. (c.E. 38041). L.M. D’Albertis, 1872. CENTRISCIDAE Centriscus scutatus L. Weber © Beaufort, 1922, p. 22, £ 8 e 11: Sorong. 14 es. (c.E. 37777). L.M. D'Albertis, 1872. Aeoliscus strigatus (Gthr) Wieberre=Beaufort1922;tp. 20,.£ FO: Baia di Geelwink. 7 es. (c.e. 38283). A. Bruijn, 1875. SOLENICHTHYIDAE Solenichthys cyanopterus (Blkr) Weber e Beaufort, 1922, p. 26, f. 13 (Solenostomus cyanopterus). Beagle bay. 1 es. (c.E. 14057). L. Loria, 1890. SYNGNATHIDAE Syngnathoides biaculeatus (Bloch) Weber e Beaufort, 1922, p. 40, f. 18-19. Salawati. 3 es. (c.E. 39646). L.M. D'Albertis, 1872. Sorong. 1 es. (c.E. 37762). L.M. D'Albertis, 1872. Port Moresby. 2 es. (c.E. 38003). L. Loria, 1890. Upuli. 1 es. (c.E. 37787). L. Loria, 1890. Pula. 3 es. (c.E. 37797). 1. Loria, 1891. Solegnathus ? sp. 33 Potrebbe appartenere a questo genere un piccolo Singnatide (c.E. 38331) di Upuli (L. Loria, 1890), che per la sua condizione giovanile e per la mancanza di materiale comparativo non può essere identificato esattamente. Misura 76,5 mm ed ha corpo non compresso, a sezione esagonale nel tronco (17 segmenti), quadrangolare nella coda (circa 44 segmenti); questa è assottigliata e prensile, priva di pinna. Sul tronco le carene 34 E. TORTONESE formano al termine di ogni articolo una breve spina volta indietro; sulla coda le spine sono appena accennate nella sola parte superiore. Capo in linea col tronco, lungo circa 1/5 del totale. Muso lungo 1,5 la parte postorbitale del capo. Nuca poco elevata. Breve tubercolo co- nico, rivolto infuori, sul margine anteriore dell’orbita. Opercolo con linee rilevate irradianti. Dorsale con una trentina di raggi e base non elevata. Munro (1958) non cita alcun Solegnathus nei mari della Nuova Guinea, mentre cinque specie sono conosciute in quelli dell’ Australia. Doryichthys brachyurus (Blkr) Weber e Beaufort, 1922, p. 44, f. 21 (Microphis brachyurus). Salawati. 4 es. (c.E. 38292). L.M. D’Albertis, 1872. Andai. 3 es. (c.E. 38332). L.M. D’Albertis, 1872. Corythoichthys intestinalis (Rams.) (Fig. 5) leralds1953, 4p." 267, 44; Salawati. 2 es. (c.E. 38044). L.M. D’Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39818). O. Beccari, 1875. IU pulistt esi(c-2 38073) SE SA orta sou: Il citato A. compì la revisione delle poche specie indo-pacifiche di questo genere di Singnatidi (cinque, di cui due distinte in due sotto- specie). Dalla forma nominale di C. intestinalis, egli separò C.i. waîtei (Jord. Seale) perchè in questa gli anelli del tronco sono di solito 16, in quella di solito 17. La sottospecie wazter si trova nel Pacifico centrale e raggiunge l'Australia e la Nuova Guinea; più ad occidente sarebbe sostituita dalla sottospecie nominale. Gli anelli del tronco sono 17 nei due individui (3 9) di Salawati e in quello (3) di Geelwink, 15 in quello (2) di Upuli; ciò concorda con quanto sopra, poichè il numero di anelli risulta maggiore nelle località situate più a ovest e minore in quella situata più a est. V’é motivo di ritenere che la predetta, lieve differen- ziazione a base meristica debba piuttosto intendersi come un gradiente («cline ») che si manifesta secondo la longitudine, con aumento del numero di anelli del tronco procedendo da oriente a occidente. Lo studio di questa specie ha condotto a rivedere parecchi altri Singnatidi esistenti in Museo e cioè un Corythoichthys fasciatus (Gray) di Sarawak (Borneo: G. Doria e O. Beccari, 1867), sette Syngnathus conspicillatus Jen. di Gesser (Is. Molucche: O. Beccari, 1873) e sette PESCI DELLA NUOVA GUINEA 95 di Amboina (Is. Molucche: O. Beccari, 1874). Essi sono tutti da attri- buirsi a C. intestinalis ed hanno sempre 17 anelli del tronco; soltanto in uno di Amboina se ne contano 18. Come dimostrano gli uniti disegni, l’ornamentazione laterale del capo presenta una notevole variabilità, Fig. 5 - Variazioni nel disegno laterale del capo di Corythoichthys intestinalis (Rams.). A, Salawati. B, Baia di Geelwink. C, Upuli. D-E, Amboina. F, Gesser. in quanto le linee brune differiscono per numero e disposizione a seconda degli individui; quella situata a livello del margine oculare inferiore è sempre la più evidente. Le altre linee sono raramente continue dall’oc- chio al margine opercolare, così da ripetere quanto si osserva nella fi- gura di HERALD; invece, esse sono di regola interrotte nella zona mediana, risultandone un gruppo di linee sulla parte posteriore dell’opercolo e alcune linee o punti presso l’occhio. In nessun caso, comunque, si os- serva nel nostro materiale il caratteristico disegno di C. flavofasciatus (Rùpp.) - col quale C. intestinalis fu a lungo confuso - consistente in due sole e ben marcate linee longitudinali che decorrono ai lati del capo. Anche sulla sua superficie inferiore, questa parte del corpo offre un’or- namentazione assai variabile, indipendentemente dal sesso. Syngnathus djarong Blkr Weber e Beaufort, 1922, p. 79. Salawati. 1 es. (c.E. 38291). L.M. D’Albertis, 1872. 36 E. TORTONESE Syngnathus spicifer Rupp. Weber e Beaufort, 1922, p. 80, f. 34. Anda. 47es: (C.E. 33333) EMD Alberts, 1872. Syngnathus cyanospilus Blkr Weber e Beaufort, 1922, p. 83. Upuli. 2 es. (c.E. 38036). L. Loria, 1890. Hippocampus kuda Blkr Weber e Beaufort, 1922, p. 110. Salawati. 1 es. (c.E. 38080). L.M. D'Albertis, 1873. porone. 3 es. (C.E- 37764). EM D’Albertis: 1872. Katau. 2 es. (c.E. 38081). L.M. D’Albertis, 1876. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38281). A. Bruyn, 1875. Baia di Geelwink. 1 es. (non conservato). O. Beccari, 1875. BERYCIFORMES HOLOCENTRIDAE Holocentrus sammara (Forsk.) Weber e Beaufort, 1929, p. 233. Upuli. 1 es. (c.E. 37789). L. Loria, 1890. Holocentrus spinifer (Forsk.) Weber e Beaufort, 1929, p. 235. Samarai. 2 es. (c.E. 38386). L. Loria, 1890. Holocentrus bleekeri Web. Weber e Beaufort, 1929, p. 237. Upuli. 1 es. (c.z. 37790). L. Loria, 1890. Holocentrus diadema Lac. Weber e Beaufort, 1929, p. 238. Upuli. 2 es. (c.E. 37791). L. Loria, 1890. PESCI DELLA NUOVA GUINEA SÙ Holocentrus ruber (Forsk.) Weber e Beaufort, 1929, p. 244. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38273). A. Bruyn, 1875. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39620). O. Beccari, 1875. Foride: 5“es:(c-E. 38423). (©; Beccari; 1375. DSorong: | es. (c.z. 38072). UL. Mi. DA Ibertis} 1872. Katau. 1 es. (c.E. 39631). L.M. D’Albertis, 1876. Holocentrus violaceus Blkr Weber e Beaufort, 1929, p. 246. Upuli. Pies. SCE: 87798). LIE Loria, 1890. Myripristis murdjan (Forsk.) Weber e Beaufort, 1929, p. 259. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39637). O. Beccari, 1875. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.e. 38312). L.M. D'Albertis, 1875. Samarai. 2 es. (C.E. 39636). L. Loria, 1890. PERCIFORMES SPHYRAENIDAE Sphyraena barracuda (Walb.) Schultz, (1953'b, cp. 283, "tav. 23-A- Katau. 8 es. (c.E. 38032). L.M. D'Albertis, 1876. Questi pesci sono in età giovanile (lungh. 100 mm circa) e per le loro condizioni non possono essere determinati con piena sicurezza. ATHERINIDAE Tutte le specie qui enumerate appartengono al caratteristico gruppo neo-guineense ed australiano che fa capo al gen. Melanotaenia e che venne considerato ora come una sottofamiglia di Aterinidi, ora come famiglia a sè. Pur non tacendo che questa seconda interpretazione ci appare ben sostenibile, preferiamo attenerci alla prima, che ha trovato finora il maggior consenso da parte degli ittiologi: basti ricordare RE- GAN (1914) e ScHuLTz (1948). Anche la suddivisione in generi ha subito variazioni notevoli a seconda degli AA. 38 E. TORTONESE Melanotaenia goldiei (Macl.) Perugia, 1894, p. 548 (Aristeus Goldie). Weber e Beaufort, 1922, p. 304 (Rhombatractus goldiet). Hlaveri. 3. es (GE. 12694)". Lara 692. Nematocentris rubrostriatus (Rams. Og.) Perugia, 1894, p. 549 (Aristeus Loriae). Weber e Beaufort, 1922, p. 97, f. 665. (Amneris rubrostriatus). Inawi. 9 es. (c.E. 12695: sintipi di A. Loriae). L. Loria, 1892. Dopo avere ricevuto in esame uno di questi esemplari, MuNRO ci comunicò (i litt.) che A. Loriae è sinonimo di N. rubrostriatus. REGAN (1914, tav. XXXI f. 3) presentò un’ottima figura della specie, col nome di Anisocentrus rubrostriatus. Chilatherina sentaniensis (Web.) Weber, 1908, p. 235, tav. XI f. 3 (Rhombatractus sentaniensis). Weber e Beaufort, 1922, p. 309, f. 82. Lago Sentani. 3 es. (c.E. 408-10: paratipi). Spediz. Olandese alla Nuova Guinea, 1903. Ricevuti dal Museo di Amsterdam, 1911. APOGONIDAE Apogon beauforti Web. Weber, 1908, p. 246, tav. XIII f. 4. Lago Sentani. 2 es. (c.E. 411-12: paratipi). Spediz. Olandese alla Nuova Guinea, 1903. Ricevuti dal Museo di Amsterdam, 1911. Apogon brachygrammus (Jenk.) Fowler e Bean, 1930, p. 12 (Apogonichthys brachygrammus). Upuli. 1 es. (c.E. 38010). L. Loria, 1890. La bocca e le camere branchiali di questo piccolo percoide (lungh. 30 mm) sono piene di uova. Benchè largamente diffuso nel Pacifico (Borneo, Filippine, Formosa, Hawai) e noto anche nell’oceano Indiano occidentale (dal Natal al Kenya), questo Apogonide non venne ancora segnalato presso la Nuova Guinea. A giudicare dalla figura a colori pub- blicata da SMITH (1961, tav. 48 C), il corpo è verde, mentre le pinne sono rossastre con punti neri. Nessuno dei varii generi ai quali A. bra- chygrammus fu attribuito (Fowleria, Apogonichthys, Foa) è da ritenersi valido; ScHULTZ (1940) li enumerò tutti fra i sinonimi di Apogon. Tra PESCI DELLA NUOVA GUINEA 39 Fig. 6 - Apogon dammermani Web. Beauf. Korido. 40 E. TORTONESE i caratteri specifici, sono da menzionare la linea laterale incompleta e la pinna codale arrotondata. Apogon dammermani Web. Beauf. (Fig. 6) Weber e Beaufort, 1929, p. 338. Korido. 3 es. (c.E. 38426). O. Beccari, 1875. Per quanto sappiamo, si conosceva finora soltanto l’olotipo, pro- veniente dalla Nuova Guinea settentrionale e conservato nel Museo di Amsterdam, dove l'abbiamo esaminato. I nostri esemplari, lunghi 55-60 mm, presentano rispetto ad esso qualche differenza, ossia: dia- metro oculare compreso 2,5 nella lunghezza del capo (anzichè poco più di 3) ed equivalente al doppio del muso (anzichè 1 e 1/3), spazio interorbitale pari a 3/4 dell'occhio (anzichè quasi uguale), mandibola leggermente prominente, mascellare terminante poco prima del margine posteriore dell’occhio (anzichè sotto di esso), membrana della prima pinna dorsale di colore bruno nella sua parte antero-superiore. Gli altri caratteri sono i seguenti. Altezza massima del corpo uguale alla lunghezza del capo, entrambe comprese circa 2,6 nella lunghezza standard; bande di denti villiformi sulle mascelle e sul vomere; preopercolo con margine dentellato e cresta liscia; squame grandi e ctenoidi, 26 2/7 sulla linea laterale; raggi dorsali VI-1.9, anali II.8; codale arrotondata; altezza minima del peduncolo codale pressochè uguale alla parte postorbitale del capo; colore (in alcool) brunastro uniforme. Apogon hyalosoma Blkr Weber e Beaufort, 1929, p. 341. Andai. 1 es. (c.E. 38334). L.M. D'Albertis, 1872. Korido. 1 es. (c.E. 38425). O. Beccari, 1875. Apogon novemfasciatus Cuv. Weber e Beaufort, 1929, p. 302. Korido. 6 es. (c.E. 38424). O. Beccari, 1875. Waieeu., 2.es. (c.B::396092): Ol'‘Beecani- 1945. Questa specie ed altre affini furono oggetto di non poche confu- sioni. Munro (1958) citò nella Nuova Guinea Lovamia cooki (Macl.), considerandone sinonimo A. novemfasciatus. Con quest’ultimo nome preferiamo designare il nostro materiale, che ben risponde alla defini- PESCI DELLA NUOVA GUINEA 41 zione della specie data da LacHNER (1953). Individui delle Isole Salo- mone furono descritti da RoFEN (1958). Apogon gjellerupi Web. Beauf. Perugia, 1894, p. 547 (A. hyalosoma, nec Bleeker). Weber e Beaufort, 1929, p. 285. Inawi, f. S. Giuseppe. 3 es. (c.E. 39668). L. Loria, 1892. La determinazione fatta da PERUGIA dev'essere evidentemente cor- retta. Questa specie è endemica nei fiumi della Nuova Guinea. Il ma- teriale che la rappresenta nel Museo di Genova non è in buone condi- zioni e differisce dalla descrizione di WEBER e BEAUFORT perchè lo spazio interorbitale non è inferiore al diametro oculare, ma lo eguaglia, e perchè il mascellare termina al disotto del margine oculare posteriore invece di estendersi oltre. Lungh. 102-135 mm; raggi dorsali V-I.10; anali II.9; linea laterale con circa 45 squame; colore bruno chiaro uniforme senza tracce di bande oscure. CENTROPOMIDAE Lates calcarifer (Bloch) Fowler e Bean, 1930, p. 177. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 38022). L.M. D’Albertis, 1875. Psammoperca waigiensis (Cuv.) Fowler ec Bean, 1930; p; 179: Wandar. les. (c.E. 38058). JM ‘D'Albertis, 1872. AMBASSIDAE Ambassis miops Gthr Weber e Beaufort, 1929, p. 408. manda, 2 es. (CE. 38349), LM. D'Albertis, 1872. Ambassis gulliveri (Cast.) Weber e Beaufort, 1929, p. 403, f. 97 (A. gigas). Katau. 3 es. (c.E. 38336). L.M. D’Albertis, 1876. ie, Fly; 3, es.7.(C.E.,.37/94)90L.M. D'Albertis; 1876. Lasciamo questo Percoide nel gen. Ambassis, mentre altri AA. lo separarono, attribuendolo ad Acanthoperca (WHITLEY, 1938) 0 a Pa- 42 E. TORTONESE rambassis (Munro, 1958). La distinzione generica é infatti incerta ed anche SCHULTZ (1945) non l’approvò. SERRANIDAE Cephalopholis pachycentron (Val.) Fowler e Bean, 1930, p. 220, f. 9. Baia di Geelwink. 3 es. (c.E. 38269). A. Bruijn, 1875. Sorong. 1 es. (CE. .35315))- EL. MD Albertis, 1872: Katau. Ives! (ce. 39650). Me Alberts, 1876: Is. Goodenough. 1 es. (c.E. 37973). L. Loria, 1890. Cephalopholis urodelus (Val.) Fowler e Bean, 1930, p. 214. Upulrtixes(cE837733) ALL oria lego! Conebata. 2 es. (c.E. 37800). L. Loria, 1890. Epinephelus megachir (Rich.) Weber e Beaufort, 1931, p. 45. Salawati. 1 es. (c.e. 38051). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38298). O. Beccari, 1875. Epinephelus rhyncholepis (Blkr) Weber e Beaufort, 1931, p. 49. Andai. 1 es. (c.E. 39580). L.M. D’Albertis, 1872. Epinephelus fasciatus (Forsk.) Weber e Beaufort, 1931, p. 58. Baia ‘di Geelwink. 1~es. (c.E; 39816). O. Beccari, 1375. Samara Wes (C.8, 33504). L. Loria, 890: Epinephelus merra Bloch Schultz, 1953 b, p. 343, tav. 25 A. Waigeu. 3 es. (c.E. 39696). O. Beccari, 1875. Upuli. 1 es. (c.E. 38004). L. Loria, 1890. Beagle bay-Wolverine pass. 2 es. (c.E. 37749). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. Samarai. 3 es. (c.E. 38385). L. Loria, 1890. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 43 Sul cartellino annesso, probabilmente da PERUGIA, agli individui di Waigeu, lunghi 80-150 mm, si legge « E. hexagonatus BI. Schn. ». Questo nome fu generalmente ritenuto sinonimo di E. merra, ma SCHULTZ (loc. cit.) affermò trattarsi di specie diverse: in E. merra non esistono macchie nere lungo il dorso e le pinne pettorali sono interamente co- sparse di macchiette brune. Sono questi i caratteri da noi rilevati sul materiale del museo, proveniente sia dalla Nuova Guinea, sia dalle Molucche e dal mar Rosso; E. hexagonatus non risulta quindi presente nella collezione genovese. Anche RANDALL e Brock (1960) precisarono la separazione fra le predette specie; in individui delle isole della Società essi riscontrarono pure differenze nel numero di branchiospine e di raggi pettorali. Epinephelus tauvina (Forsk.) Weber e Beaufort, 1931, p. 64, f. 7. Koridow I'es-(€.2, 59057). ©: Beccari 1575. Epinephelus coeruleopunctatus (Bloch) Weber e Beaufort, 1931, p. 66. Ieordoses: (C.E:, 36412), OF Beccati 1375: Corrisponde alla specie citata da Munro (1958) col nome di E. hoevenii (Blkr). Epinephelus fusco-guttatus (Forsk.) Weber e Beaufort, 1931, p. 68. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38304). O. Beccari, 1875. Therapon jarbua (Forsk.) Weber e Beaufort, 1931, p. 147, f. 26 (5). Salawati. 5 es. (c.E. 38055). L.M. D'Albertis, 1872. Andai. 2 es. (CE. 38304), VED: Albertis,. 1872. Beagle bay-Wolverine pass. 1 es. (c.E. 37760). L. Loria, 1890. Baia Lina. 1 es. (c.E. 39626). L. Loria, 1890. Nuova (Goimea. I ess'(cn: 38325)" 1) Loriae 1890. Secondo MarsHaLL (1952) Th. servus (Bloch), da molti AA. ri- tenuto sinonimo di Th. jarbua, se ne distingue per le squame pit pic- cole e più numerose. In base ai dati meristici riferiti da detto A., i pre- senti individui, lunghi 27-165 mm, sono tutti da considerarsi come Th. 44 E. TORTONESE jarbua, poiché possiedono 8 serie di squame sul preopercolo, circa 85 squame in serie longitudinale immediatamente al disopra della linea laterale, 12/25 squame in serie trasversale. La posizione sistematica dei generi Therapon, Pelates, Helotes è tuttora incerta. A seconda degli AA. essi vennero riuniti in una famiglia a sè (Theraponidae), oppure inclusi fra i Lutjanidi o i Serranidi: per ora, quest’ultima procedura sembra essere la migliore. Therapon theraps Cuv. Weber e Beaufort, 1931, p. 145, f. 26 (1-4). Baia. Lina‘ 2-%es: (cir. 39628) L! Loria; 1889: Is. Goodenough. Molti es. (c.E. 37755). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. Therapon cancellatus Cuv. Weber e Beaufort, 1931, p. 151, f. 27. Andai. 1 es. (c.E. 38062). L.M. D'Albertis, 1872. Pelates quadrilineatus (Bloch) Weber e Beaufort, 1931, p. 161. Nuova Guinea merid. 2 es. (c.E. 38019). L.M. D'Albertis, 1875. PSEUDOCHROMIDAE Pseudochromis fuscus M. Tr. Fowler, 1931, p. 28. Upuli. 1 es. (c.E. 38006). L. Loria, 1890. Plesiops corallicola Blkr. Inger, 1955;tp. 266, fi La, 2b;c; dc. Korido. 3 es. (c.E. 38434). O. Beccari, 1875. Waigeu. 2 es. (c.E. 39698). O. Beccari, 1875. LUTJANIDAE Tutta una ricca serie di tipici Percoidi presenta notoriamente gravi difficoltà per la sua classificazione, in quanto non è agevole stabilirne le relazioni e distribuirli in famiglie. Nel complesso dei loro caratteri si rileva una tale variabilità e gradazione, da non riuscire a delimitare PESCI DELLA NUOVA GUINEA 45 chiaramente quelle famiglie che per tradizione furono ammesse, sia pure con discordanze fra 1 diversi AA.: Lutjanidae, Pomadasyidae, Penta- podidae, Nemipteridae, Gaterinidae, Lethrinidae. Per tale motivo, alcuni ittiologi fra cui SCHULTZ (1953 b) preferirono intendere i Lutjanidi in senso molto largo, riunendo in questo gruppo un buon numero di ge- neri. Considerato come questi presentino indubbiamente differenze cospicue e siano raggruppabili in vario modo, a seconda del valore at- tribuito ai singoli caratteri, riteniamo provvisoria una simile procedura, alla quale tuttavia ci atteniamo oggi, sino a che future ricerche abbiano precisato quante e quali famiglie siano da riconoscersi in base a sicuri criterii morfologici e biologici. Non è fuori luogo additare qui i fondamentali caratteri che con- sentono l’attuale associazione di numerosi e svariati Percoidi distribuiti essenzialmente nelle zone litorali e calde di tutti gli oceani. Bocca ter- minale, bassa, orizzontale. Premascellari assai protrattili. Mascellare nascosto, a bocca chiusa, sotto il preorbitale. Vomere e palatini muniti o no di denti. Preopercolo con margine dentellato o no. Opercolo prov- visto o no di 1-2 spine. 4 branchie; pseudobranchia presente. Squame cicloidi o ctenoidi, presenti o assenti sul capo. Pinna dorsale unica, ta- lora incisa o doppia. Anale con tre raggi spiniformi. Codale concava o biloba. Ventrali con formula 1.5 e dotate di squama ascellare. 24 ver- tebre. Vescica natatoria semplice o biloculare. Ciechi pilorici in piccolo numero. Lutjanus johni (Bloch) Weber e Beaufort, 1936, p. 244. Salawati. 3 es. (c.E. 38079). L.M. D'Albertis, 1872. Amberbaki: 1 “es; (C.E;, 37805), LMI Albestis, “1872. Lutjanus argentimaculatus (Forsk.) Weber e Beaufort, 1936, p. 246. Sorong. 1 es. (c.E. 38402). L.M. D’Albertis, 1872. Andai. 1 es. (c.E. 38401). L.M. D’Albertis, 1872. Lutjanus kasmira (Forsk.) Weber e Beaufort, 1936, p. 256. Andai. 1 es. (c.E. 38063). L.M. D’Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38275). A. Bruijn, 1875. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 3 46 E. TORTONESE Lutjanus rufolineatus (Val.) Weber e Beaufort, 1936, p. 259. Worrdor Tes: (C8. 30427), ©. Becca Tayo, Lutjanus gibbus (Forsk.) Weber e Beaufort, 1936, p. 263. Salawati. 1 es. (c.E. 38050). L.M. D’Albertis, 1872. Andai. 1 es. (c.E. 38348). L.M. D'Albertis, 1872. Lutjanus fulviflamma (Forsk.) Weber e Beaufort, 1936, p. 270. Waigeu. 1 es. (c.E. 39694). O. Beccari, 1875. Lutjanus semicinctus Quoy Gaim. Weber e Beaufort, 1936, p. 275. Waigeu. 4 es. (c.E. 39693). O. Beccari, 1875. Lutjanus vaigiensis (Quoy Gaim.) Weber e Beaufort, 1936, p. 279. Andai. 10 es. (c.E. 38328). L.M. D'Albertis, 1872. Per le marcate bande brune longitudinali che li adornano, questi piccoli Lutiani (lungh. 38-55 mm) sono simili a quelli raffigurati da FowLER (1931, p. 124, f. 12) col nome di L. flavipes (Val.). Anche gli altri caratteri concordano con quelli additati da questo A. per L. flavipes, che WEBER e BEAUFORT (loc. cit.) considerano sinonimo di L. vaigiensis. Munro (1958) ricorda questa specie in diverse località della Nuova Guinea. Allo stato adulto essa acquista una colorazione molto diversa. Lutjanus decussatus (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 285. Salawati. 1 es. (c.E. 38053). L.M. D'Albertis, 1872. Caesio erythrogaster (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 298. Salawati. 1 es. (non conservato). L.M. D'Albertis, 1872. Di questa specie esistono in collezione esemplari di Singapore e di Somerset (Australia sett.). PESCI DELLA NUOVA GUINEA 47 Scolopsis bilineatus (Bloch) Weber e Beaufort, 1936, p. 339. Andai. 1 es. (c.E. 38086). L.M. D’Albertis, 1872. Katau. 1 es. (c.E. 38087). L.M. D’Albertis, 1876. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.£. 38088). L.M. D’Albertis, 1876. Scolopsis leucotaenia (Blkr) Weber e Beaufort, 1936, p. 329. Katau. 1 es. (c.E. 38031). L.M. D’Albertis, 1876. Scolopsis margaritifer (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 328. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39629). O. Beccari, 1875. Samarai. 1 es. (C.E. 33389). L. Loria, 1890. Scolopsis temporalis (Cuv.) McCulloch, 1921, p. 469, tav. XL f. 3. Katau. 1 es. (c.E. 38367). L.M. D'Albertis, 1876. Di questo Lutianide, noto nei mari dell’Indonesia e dell'Oceania, compreso il Queensland, il citato A. presentò un’ottima figura. Il nostro esemplare corrisponde, per i suoi caratteri, alla sua descrizione, mentre si scosta da quella di WEBER e BEAUFORT (1936) perchè la regione tem- porale e quella sopra-oculare posteriore sono rivestite di squame; inoltre, non è rimasta traccia di anello temporale violetto. I lobi della pinna codale sono molto acuti e i raggi esterni tendono a prolungarsi a guisa di filamento: quello superiore è più sviluppato. Lungh. 192 mm; 46 squame sulla linea laterale: 4 e 1/2 al disopra, 18 al disotto in serie obli- qua dalle spine dorsali mediane all’origine dell’anale; sei serie di squame sul preopercolo; raggi dorsali X.9, anali III.7. Monotaxis grandoculis (Forsk.) Weber e Beaufort, 1936, p. 350, f. 73. Samarai. 1 es. (c.e. 38378). L. Loria, 1890. Pentapus caninus (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 382. Salawati. 2 es. (c.E. 38043). L.M. D’Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39806). O. Beccari, 1875. 48 E. TORTONESE Pomadasys argyreus (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 406. Samarai. 1 es. (c.E. 39655). L. Loria, 1890. Alcuni AA., come BLEGVAD (1944), ritennero questa specie iden- tica alla seguente, ma le figure pubblicate da Munro (1955, ff. 430-31) ben ne dimostrano il diverso aspetto. In P. argyreus il profilo superiore del capo è più convesso, il preorbitale è più alto, la pinna dorsale è priva di macchie, le branchiospine inferiori sono 15 anzichè 12. Pomadasys hasta (Bloch) Weber e Beaufort, 1936, p. 402, f. 78. Nuova Guinea merid. 2 es. (c.E. 38024). L.M. D’Albertis, 1875. Kataue 1 ess (Cr 39051) VISA eri) Pomadasys maculatus (Bloch) Weber e Beaufort, 1936, p. 400. | Baia Lina. 1 es. (c.E. 39625). L. Loria, 1889. Diagramma pictum (Thunb.) Smith, 1962, p. 472, f. 1-2, tav. 69 D. Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 38324). L. Loria, 1890. A differenza di gran parte dei più recenti AA., che riuniscono que- sta specie e le tre seguenti in uno stesso genere (Plectorhinchus Lac.), SMITH (loc. cit.) distingue Diagramma Oken e Gaterin Forsk. Ci uni- formiamo alla sua procedura, che appare corretta tanto dal punto di vista tassonomico quanto da quello nomenclatoriale. Gaterin chaetodonoides Lac. Smith, 1962, p. 482, tav. 72 f. A-B. Salawati. 1 es. (c.E. 38054). L.M. D'Albertis, 1872. Samarai, | (es. ‘(C.E-#395560).TLBoras®1359; Il primo di questi esemplari presenta la caratteristica livrea gio- vanile, con larghe aree bianche fra le zone brune, aree che includono punti bruni sparsi; si veda l’ottima foto a colori di HERALD (1961, p. 74). Il secondo esemplare è invece adulto, macchiettato di bruno. PESCI DELLA NUOVA GUINEA Gaterin orientalis (Bloch) Smith, 1962, p. 486, f. 15, tav. 69 B-C. Samarai. 1 es. (c.E. 39635). L. Loria, 1889. Gaterin niger (Cuv.) Smith, 1962, p. 490, f. 17-18 (G. nigrus). Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 38018). L.M. D'Albertis, 1875. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39817). O. Beccari, 1875. Lethrinus ornatus Val. Weber e Beaufort, 1936, p. 447. Salawati. 1 es. (c.E. 39615). L.M. D'Albertis, 1872. Lethrinus nebulosus (Forsk.) Weber e Beaufort, 1936, p. 453. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 39619). L.M. D'Albertis, 1875. K YPHOSIDAE Kyphosus cinerascens (Forsk.) Howler, 1933, p. 211. Andai. 1 es. (c.E. 38057). L.M. D’Albertis, 1872. LOBOTIDAE Lobotes surinamensis (Bloch) Fowler, 1931, p. 44. Salawati. 1 es. (c.E. 38049). L.M. D’Albertis, 1872. Datnioides quadrifasciatus (Sev.) Weber e Beaufort, 1936, p. 462, f. 92. Nuova Guinea sett. 1 es. (c.E. 37780). L.M. D’Albertis, 1872. MULLIDAE Upeneus vittatus (Forsk.) Lachner, 1954, p. 516, tav. 13, f. E. Salawati. 2 es. (c.E. 38045). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38301). O. Beccari, 1875. 49 50 E. TORTONESE Parupeneus trifasciatus (Lac.) Weber e Beaufort, 1931, p. 382, f. 78. Amberbaki. 1 es. (c.E. 37806). L.M. D’Albertis, 1872. Andai. 1 es. (c.E. 38056). L.M. D’Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (non conservato). O. Beccari, 1875. Samarai. 1 es. (c.E. 39653). L. Loria, 1890. SCIAENIDAE Pseudosciaena axillaris (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 511. Katau; ses. (CE:39704). Loh. D'Albertis 1376. Baia Lina. 2 es. (c.E. 39627). L. Loria, 1889. Pseudosciaena soldado (Lac.) Weber e Beaufort, 1936, p. 520. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 39618). L.M. D'Albertis, 1875. Collichthys novae-guineae Nich. Nichols, ‘1950; p. 1- F. Fly. 3 es. (c.E. 38440). L.M. D'Albertis; 13876. Questi piccoli pesci (lungh. 33-48 mm) furono determinati da E. TREWAVAS, secondo la quale (zm Mitt.) l'inclusione nel gen. Collichthys è da ritenersi provvisoria. La specie, di piccola statura, fu scoperta nel fiume Merauke; la sua posizione nell’uno o nell’altro genere di Scienidi verrà definita dalla predetta studiosa nel corso delle sue attuali ricerche. SILLAGINIDAE Sillago ciliata Cuv. Fowler, 1933, p. 428. Nuova Guinea merid. 2 es. (c.E. 38020). L.M. D'Albertis, 1875. LEIOGNATHIDAE Ove si annetta a questa famiglia un largo significato, cioè vi si includano Lezognathus, Gerres e i generi affini, viene a cadere il problema del doppio uso del nome « Gerridae» in Ittiologia e Entomologia e la necessità di sostituirlo, in campo ittiologico, con « Gerreidae» (BAILEY e Moore, 1963). PESCI DELLA NUOVA GUINEA 51 Leiognathus fasciatus (Lac.) Weber e Beaufort, 1931, p. 320. Salawati. 3 es. (c.E. 38040). L.M. D’Albertis, 1872. Korido. 1 es. (c.E. 38416). O. Beccari, 1875. Baia di Geelwink. 2 es. (c.E. 39802). O. Beccari, 1875. Gazza minuta (Bloch) Weber e Beaufort, 1931, p. 339, f. 71-72. Korido. 2 es. (c.E. 38415). O. Beccari, 1875. Nuova Guinea merid. 5 es. (c.E. 38013). L.M. D'Albertis, 1875. Gerres abbreviatus Blkr Bowlet, 1933,..p. 232, f. 14. Salawati. 6 es. (c.E. 38077). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39589). O. Beccari, 1875. Gerres oyena (Forsk.) Fowler, 1933, p. 236. Salawati. 1 es. (c.E. 39588). L.M. D'Albertis, 1872. LEPTOBRAMIDAE Leptobrama muelleri Stdr. Fowler, 1931, p. 64. Katau. 1 es. (c.E. 13641). L.M. D'Albertis, 1876. Secondo Tominaca (1965) è questo il solo componente di una particolare famiglia, che potrebbe essere affine ai Carangidi. CARANGIDAE Scomberoides toloo-parah (Ripp.) Weber e Beaufort, 1931, p. 278, f. 54, 56 a (Chorinemus toloo-parah). Salawati. 2 es. (c.E. 38078). L.M. D'Albertis, 1872. Samarai. 1 es. (c.e. 38375). L. Loria, 1890. Selar boops (Cuv.) Weber e Beaufort, 1931, p. 209, f. 43. Salawati. 1 es. (c.E. 38094). L.M. D’Albertis, 1872. Andai. 2 es. (c.£. 38067). L.M. D'Albertis, 1872. 52 E. TORTONESE Caranx sexfasciatus Quoy Gaim. Weber e Beaufort, 1931, p. 243. Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 38287). L. Loria, 1890. Le razze di questa specie vennero discusse da NicHoLs (1938). Caranx melampygus Cuv. Weber e Beaufort, 1931, p. 248. Amberbaki. 1 es. (c.E. 37807). L.M. D'Albertis, 1872. Caranx hippos (L.) Weber e Beaufort, 1931, p. 257 (C. carangus). Korido;.l es. (C-.E:.3841):s®- Beceati1375x Intendiamo questa specie come tropicopolita, identificando con essa C. carangus Bloch a cui il predetto esemplare potrebbe essere at- tribuito. MacLEAY (1883) annoverò come distinte entrambe le specie, citando per ciascuna di esse un nome differente usato dagli indigeni. Caranx sansun (Forsk.) Weber e Beaufort, 1931, p. 254. Port Moresby. 1 es. (c.E. 37995). L. Loria, 1890. Questo piccolo carangide (lungh. 62 mm) non è determinabile con tutta sicurezza e per di più C. sansun potrebbe essere sinonimo di C. hippos; considerata l’incertezza al riguardo, preferiamo mantenerlo ancora distinto. Carangoides armatus (Forsk.) Weber e Beaufort, 1931, p. 233. Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 38288). L. Loria, 1890. Trachynotus blochi (Lac.) Weber e Beaufort, 1931, p. 286. Bara Bara. 1 es. (€%' 37602). "Eh. Loma; 13990: "TOXOTIDAE Toxotes jaculator (Pall.) Fowler e Bean, 1929, p. 30. Nuova Guinea merid. 2 es. (c.E. 39617). L.M. D’Albertis, 1875. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 53 MONODACTYLIDAE Monodactylus argenteus (L.) Fowler e Bean, 1929, p. 13. Kata 2268. (C5. .38947 i> D? Adbertis; 675: PLATACIDAE Platax teira (Forsk.) Weber e Beaufort, 1936, p. 185, f. 49 a, 50, 51. Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 38327). L. Loria, 1890. Platax pinnatus (L.) Weber e Beaufort, 1936, p. 192, f. 49 c. Kenau. 1! es: (C-F. 38351). L'IM. D'Albertis; 1976; Ci atteniamo ai citati AA. nel distinguere queste due specie, nelle quali è chiara la diversa forma dei denti: le due cuspidi laterali egua- gliano quella centrale in P. fera, mentre sono molto più piccole di essa in P. pinnatus. La sistematica di questi caratteristici Percoidi è alquanto confusa. Secondo FOWLER e BEAN (1929) P. tetra è identico a P. pin- natus, mentre P. orbicularis (Forsk.) ne è distinto; HERRE (1953 b) riu- nisce tutte e tre le specie col nome di P. orbicularis. Per quanto concerne la Nuova Guinea, la letteratura registra numerose citazioni di Platax, sotto 1 tre nomi citati ed altri ancora. SCATOPHAGIDAE Scatophagus argus (Bloch) Fowler e Bean, 1929, p. 35, f. 1. Andai. 2 es. (c.E. 38082). L.M. D'Albertis, 1872. Nuova Guinea sett. 1 es. (c.E. 37779). L.M. D'Albertis, 1872. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 38083). L.M. D'Albertis, 1876. Nuova Guinea. 2 es. (c.E. 38084). L. Loria, 1890. Si osserva la consueta variabilità di colorazione. I due piccoli in- dividui N. 38084 (lungh. 28-30 mm) presentano striscie verticali brune, per cui ricordano Selenotoca multifasciata (Rich.). 54 E. TORTONESE CHAETODONTIDAE Chelmon rostratus (L.) Weber e Beaufort, 1936, p. 20, f. 8. Katau. 1 es. (c.E. 38090). L.M. D’Albertis, 1876. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.£. 38089). L.M. D’Albertis, 1876. Port Moresby. 1 es. (c.E. 38001). L. Loria, 1890. Heniochus acuminatus (L.) Weber e Beaufort, 1936, p. 37, f. 12. Baia di Geelwink. 3 es. (c.E. 38282). A. Bruijn, 1875. . Nuova Guinea. 2 es. (c.E. 37998). L. Loria, 1890. Upuli. 2 es. (c.E. 36467). L. Loria, 1890. Come dimostrano i due esemplari n. 37998, lunghi 45 mm, anche a parità di statura il profilo predorsale può variare notevolmente, es- sendo diritto o convesso. Heniochus varius (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 42, f. 13. Sorong. 1 es. (c.e. 37775). L.M. D'Albertis, 1872. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.e. 38346). L.M. D'Albertis, 1875. Is. Goodenough. 1 es. (c.E. 37975). L. Loria, 1890. Gonochaetodon baronessa (Cuv.) Weber e Beaufort, 1936, p. 48, f. 16 (G. triangulum). Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38277). A. Bruijn, 1875. Circa l’uso del predetto nome specifico, rinviamo a quanto scrisse KLausEWITZ (1955), che correttamente si appellò all’art. 24 a dell’at- tuale Codice di Nomenclatura. Megaprotodon strigangulus (Gm.) Weber e Beaufort, 1936, p. 50, f. 17. Samarai. 1 es. (c.E. 38377). L. Loria, 1890. Chaetodon ephippium Cuv. Weber e Beaufort, 1936, p. 59, f. 19. Korido. 1 es. (c.E. 38407). O. Beccari, 1875. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 55 Chaetodon trifasciatus M. Park Weber e Beaufort, 1936, p. 66. Korido. 1 es. (c.E. 38408). O. Beccari, 1875. Lo studio dei Chetodonti della Nuova Guinea ha condotto a ri- vedere buona parte del materiale che nella raccolta del Museo rappre- senta questo genere di Percoidi. Per quanto si riferisce a Ch. trifascia- tus, esistono esemplari delle isole Molucche, di Borneo e di Maurizio ben rispondenti all’usuale definizione di questa nota specie. Non così un Chetodonte di Aden (leg. A. Issel, 1870), il quale era stato identifi- cato come Ch. vittatus : questo nome è sinonimo di trifasciatus. Benchè decolorato, esso lascia ancora scorgere le basilari particolarità di disegno che lo fanno attribuire a Ch. melapterus Guich., specie ripetutamente citata a Aden, dove è anzi molto comune secondo FRASER- BRUNNER (1951). Questo A. la ritenne non ancora figurata e pubblicò un'ottima illustrazione a colori (tav. II f. 2). Il confronto con la figura di Ch. tri- fasciatus var. arabica di STEINDACHNER (1902, tav. II, f. 3) dimostra però che si tratta del medesimo animale; a torto quindi WEBER e BEAUFORT (loc. cit.) compresero la «var. arabica» tra quelle di Ch. trifasciatus e ammisero d’altra parte Ch. melapterus come specie distinta e valida. È invece evidente che arabicus Stdr 1902 e melapterus Guich. 1862 sono la stessa cosa e che il secondo di questi nomi gode di priorità. Chaetodon octofasciatus Bloch Weber ‘e. Beaufort, 1936; p. ‘72, f: 21. Baia di Geelwink. 2 es. (c.E. 38302). O. Beccari, 1875. Baia di Geelwink. 3 es. (c.E. 38279). A. Bruijn, 1875. Chaetodon aureofasciatus Macleay (Fig. 7) Fowler e Bean, 1929, p. 92. Katau. 10 es. (c.E. 38316). L.M. D’Albertis, 1876. Lungh. 51-83 mm. Corpo ovale, col profilo dorsale più arcuato di quello ventrale; la massima altezza equivale a 3/4-4/5 della lunghezza standard. In questa il capo è compreso 2,2/5-3,1/2; diametro oculare poco maggiore del muso e uguale al settore postoculare del capo. Linea laterale regolarmente arcuata e terminante presso l’estremità della pinna dorsale. Squame disposte in serie non angolose, in numero di 40 circa in serie longitudinale; quelle posteriori sono gradatamente più piccole. Pinne dorsale (XI.21-22) e anale (III.18) posteriormente arrotondate. 56 E. TORTONESE Pettorali uguali al capo, ventrali appena più lunghe, con spina robusta e primo raggio molle proteso oltre l’ano e raggiungente l’origine dell’a- nale. Colore (in alcool) bruno; capo e regione preventrale più chiari; ogni squama è più chiara nella parte centrale, cosicchè vi sono serie TATU a “AS Ke L/ so era: vn? Ati <= = 5 e TT reo <> MT © x Fig. 7 - Chaetodon aureofasciatus Macl. Katau. longitudinali di macchiette, le quali posteriormente divengono più pic- cole; tali serie sono più arcuate nella regione dorsale. Una ben evidente fascia chiara, con i margini oscuri, decorre dallo spazio predorsale al margine dell’interopercolo o lo supera appena; tale fascia è più stretta dell’occhio e lo attraversa. Una seconda fascia chiara, meno distinta, si dirige obliquamente dall’opercolo verso il ventre, passando per la base PESCI DELLA NUOVA GUINEA 57 della pettorale; solo anteriormente v'è un accenno di margine scuro. Sul peduncolo codale si osservano tracce più o meno distinte di due fasce oscure, parallele e verticali, separate da uno spazio chiaro; quella che sta alla base della codale è più marcata. Questa specie, nota finora soltanto presso le coste del Queensland (Tipo di Port Darwin), costituisce una novità per la Nuova Guinea. Chaetodon lunula (Lac.) Weber e Beaufort, 1936, p. 83, f. 25. Korido. 3 es. (c.E. 38409). O. Beccari, 1875. Nuova Guinea. 3 es. (c.E. 37997). L. Loria, 1890. Il cambiamento di disegno che si manifesta con l’età e che venne ricordato da GOsLINE e Brock (1960), è ben evidente. Nell’individuo più piccolo (24 mm) esiste una macchia bruno-nera ben netta all’apice postero-superiore della pinna dorsale, che tende successivamente a obliterarsi essendo sostituita da una banda verticale. Negli individui di maggiori dimensioni (56-61 mm) è diversa anche la colorazione del capo, poichè la fascia oscura attraverso l’occhio non si estende sulla nuca; questa è invece occupata da una vistosa banda postoculare bianca. Chaetodon melanotus BI. Schn. Weber e Beaufort, 1936, p. 87. Sorong. 1 es. (c.E. 37769). L.M. D’Albertis, 1872. aa Ines: (C8. 38352) SVIENE. ID Albertis, 1875. Il primo di questi esemplari rappresenta la « var. ocellicauda Cuv. Val. », poichè il peduncolo codale è adorno di un ocello nero orlato di bianco; altrettanto si osserva in un individuo di Borneo posseduto dal Museo. Chaetodon kleini (Bloch) Weber e Beaufort, 1936, p. 99 (Anisochaetodon kleini). Salawati. 4 es. (c.E. 38329). L.M. D’Albertis, 1872. Questa specie e le due seguenti vennero talora attribuite a un genere (Amsochaetodon Klzr) che sarebbe essenzialmente distinto per la disuguaglianza delle squame, le quali sono assai più grandi sulla parte anteriore del corpo. L’esame di diversi Chaetodon e Anisochaetodon ci induce a non accettare una tale separazione generica. 58 E. TORTONESE Chaetodon vagabundus (L.) Weber e Beaufort, 1936, p. 106 (Antsechaetodon vagabundus). Andai. 1 es. (c.E. 38066). L.M. D’Albertis, 1872. Le relazioni fra questa specie e l’affine Ch. pictus (Forsk.) furono variamente interpretate. Secondo molti AA., tra cui quelli sopra citati, pictus è un sinonimo di vagabundus; secondo FraseR-BRUNNER (1951) è una sottospecie; secondo KLausEWITZ (1957 b) è una specie distinta. Comunque, tutto il materiale del Museo - proveniente dalla Nuova Gui- nea e dalle Molucche - deve senz’altro riferirsi a Ch. vagabundus, pre- sentandone la caratteristica colorazione. Chaetodon rafflesi (Benn.) Weber e Beaufort, 1936, p. 109 (Anisochaetodon rafflesi). Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38278). A. Bruyn, 1875. Pomacanthus semicirculatus (Cuv.) Fraser-Brunner, 1933, p. 563, f. 10. Sorong. 2 es. (c.E. 37770). L.M. D'Albertis, 1872. Si trovano entrambi nella caratteristica livrea giovanile, quale risulta nella splendida foto a colori di HERALD (1961, f. 55). Centropyge vroliki (Blkr) Fraser-Brunner, 1933, p. 593. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38310). O. Beccari, 1875. POMACENTRIDAE Premnas biaculeatus (Bloch) Beaufort, 1940, p. 329, f. 41-42. Baia di Geelwink. 3 es. (c.E. 38272). A. Bruijn, 1875. Korido. 1 es. (c.£. 38410). O. Beccari, 1875. Amphiprion percula (Lac.) Schultz, 1953 a, p. 191, tav. 9 f.c. Sorong. 3 es. (c.E. 31967). L.M. D'Albertis, 1872. Korido. 3 es. (c.E. 38414). O. Beccari, 1875. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38274). A. Bruiin, 1875. Port Moresby. 1 es. (c.E. 37996). L. Loria, 1890. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 59 Amphiprion melanopus Blkr Schultz, 1953 a, p. 201, tav. 10 f.E. Port Moresby. 1 es. (c.E. 38012). L. Loria, 1890. Pomacentrus littoralis Cuv. Beaufort, 1940, p. 364. Katau. 1 es. (c.£. 38093). L.M. D'Albertis, 1876. Pomacentrus chrysopoecilus Schl. Mill. Beaufort, 1940, p. 375. Waigeu. 3 es. (c.E. 39700). O. Beccari, 1875. Korido. 1 es. (c.E. 39592). O. Beccari, 1875. Questo Pomacentride non fu ancora segnalato nei mari della Nuova Guinea. Pomacentrus tripunctatus Cuv. Beaufort, 1940, p. 388. Waiscu, 2 es. (CE. 39/02)" O.1Beceari, 18/5: morido.-4 es. (C.E. 39593). O. Beccari, 1875. Katau. 1 es. (c.E. 38034). L.M. D'Albertis, 1876. La presenza o assenza di una macchia nera sulla parte posteriore della pinna dorsale o su quella superiore del peduncolo codale sono espressione di quella variabilità che si deduce dalle figure pubblicate da BLEEKER (1877, tav. 406 f. 1-6: P. trilineatus Cuv.) e da KLAUSEWITZ O55, f. (0): Pomacentrus notophthalmus Blkr Beaufort, 1940, f. 377. morido. 1 es. (c.E. 39676). O. Beceari, 1375. Abudefduf saxatilis vaigiensis (Quoy Gaim.) Beaufort, 1940, p. 404. Andai. 1 es. (c.E. 38065). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38368). A. Bruijn, 1875. 60 E. TORTONESE Abudefduf coelestinus (Cuv.) Hee 1940, p. 409. Sorong. 2 es. (c.E. 37771). L.M. D’Albertis, 1872. Katau. 1 es. (c.E. 38070). L.M. D’Albertis, 1876. Is. Goodenough. Molti es. (c.£. 37758). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. Abudefduf melas (Cuv.) Beaufort, 1940, p. 424. Katau. 1 es. (c.E. 38092). L.M. D’Albertis, 1876. Abudefduf assimilis (Gthr) Beaufort, 1940, p. 431. Korido. 5 es.-{C.E. 3967). O. Beccari, 13/5. Abudefduf biocellatus (Quoy Gaim.) Beaufort, 1940, p. 436. Waigeu. 4 es. (c.E. 39703). O. Beccari, 1875. Chromis caeruleus (Cuv.) Beaufort, 1940, p. 451, f. 52. Upuli. 1 es. (c.E. 38007). L. Loria, 1890. Dascyllus trimaculatus (Riipp.) Beaufort, 1940, p. 463. Salawati. 1 es. (c.e. 38047). L.M. D'Albertis, 1872. Dascyllus aruanus (L.) Beaufort, 1940, p. 467. Sorong. 1 es. (c.E. 31959). L.M. D'Albertis, 1872. Amberbaki. 2 es. (c.E. 37803). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. Molti es. (c.e. 38270). A. Bruijn, 1875. Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 37999). L. Loria, 1890. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 61 LABRIDAE Cirrhilabrus cyanopleura (Blkr) Beaufort, 1940, p. 23. Salawati. 1 es. (c.E. 38330). L.M. D'Albertis, 1872. Non ci risulta sia ancora noto fra i Pesci della Nuova Guinea. Choerodon anchorago (BI.) Beaufort, 1940, p. 31, f. 8. Baia di Geelwink. 1 es. (c.£. 39807). O. Beccari, 1875. Choerodon schoenleinii (Val.) Beaufort, 1940, p. 34. | Salawati. 1 es. (c.E. 38439). L.M. D’Albertis, 1872. Epibulus insidiator (Pall.) Beaufort, 1940, p. 73, f. 15. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.£. 12865). L.M. D’Albertis, 1872. Is: Goodenough. 1 es. (c.E. 37974). L. Loria, 1890. Cheilinus fasciatus (Bloch) Beaufort, 1940, p. 81. Sorong. 2 es. (c.E. 38068). L.M. D’Albertis, 1872. morido. | es. (C.E. '58437)- O. Beccari, 1875: ‘* Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39808). O. Beccari, 1875. Cheilio inermis (Forsk.) Beaufort, 1940, p. 109, f. 20. Sorong. 1 es. (c.E. 37772). L.M. D’Albertis, 1872. Korido. 1 es. (c.E. 39678). O. Beccari, 1875. Thalassoma lunare (L.) Beaufort, 1940, p. 133. Salawati. 2 es. (c.E. 38046). L.M. D'Albertis, 1872. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 4 62 E. TORTONESE Thalassoma hardwicki (Benn.) Beaufort, 1940, p. 122, f. 22. Baia di Geelwink. 4 es. (c.£. 38284). A. Bruijn, 1875. Baia di Geelwink. 1 es. (non conservato). O. Beccari, 1875. Hemigymnus fasciatus (Bloch) Beaufort, 1940, p. 143. Korido. 2 es. (c.E. 39680). O. Beccari, 1875. Benchè non le siano identici, questi due pesciolini (lungh. 29- 41 mm) corrispondono evidentemente alla figura di H. leucomos pub- blicata da BLEEKER (1862, tav. 44 f. 6). Con questo nome fu. designato H. fasciatus in età giovanile. In entrambi gli esemplari di Korido è ben appariscente una larga fascia bianca verticale a livello delle pet- torali; posteriormente ad essa il colore (bruno, in alcool) è molto più scuro e nell’individuo più piccolo decorrono altre tre fascie chiare più strette e meno distinte. Tutte queste fascie si estendono sulla pinna dorsale. Mentre nell’esemplare più grande si osserva solo traccia di una fascia chiara diretta dall'occhio verso la parte inferiore del capo, nell’altro ve ne sono tre e altre due fascie stanno sul lato ventrale da- vanti alle pettorali. Hemigymnus melapterus (Bloch) Beaufort, 1940, p. 145, f. 24. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39634). O. Beccari, 1875. Andai. 1 es. (c.E. 38372). L.M. D'Albertis, 1872. Katau. 1 es. (c.E. 38373). L.M. D'Albertis, 1876. Stethojulis trilineata (Bl. Schn.) Beaufort, 1940, p. 156. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38294). O. Beccari, 1875. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38285). A. Bruijn, 1875. Stethojulis interrupta (Blkr) Beaufort, 1940, p. 161. Korido. 1 es. (c.E. 38435). O. Beccari, 1875. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 63 Stethojulis strigiventer (Benn.) Beaufort, 1940, p. 163. Korido. 1 es. (c.E. 38436). O. Beccari, 1875. Stethojulis phekadopleura (Blkr) Beaufort, 1940, p. 164. Korido. 2 es. (c.E. 39659). O. Beccari, 1875. Halichoeres trimaculatus (Quoy Gaim.) Beaufort, 1940, p. 184. Beagle bay-Wolverine pass. 1 es. (c.E. 37746). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. Halichoeres scapularis (Benn.) Beaufort, 1940, p. 186. Salawati. 1 es. (c.E. 38318). L.M. D'Albertis, 1872. Halichoeres melanurus (Blkr) Beaufort, 1940, p. 195. Salawati. 2 es. (c.E. 7642). L.M. D'Albertis, 1872. Halichoeres nigrescens (Bl. Schn.) Beaufort, 1940, p. 207. WNaspeu. des. {CB 39704) Oo Becca, 1875. E specie che non ci risulta ancora segnalata presso la Nuova Gui- nea. Halichoeres papilionaceus (Val.) Beaufort, 1940, p. 209. mordo. + es. (C.E. 39458). O. Beccari, 1875. Halichoeres binotopsis (Blkr) Beaufort, 1940, p. 213. Korido. 1 es. (c.E. 39679). O. Beccari, 1875. 64 E. TORTONESE Halichoeres miniatus (Val.) Beaufort, 1940, p. 214. Korido. 2ves! (cia. ‘38444)270P Beccari 1875: Halichoeres margaritaceus (Val.) Beaufort, 1940, p. 216. Beagle bay-Wolverine pass. 1 es. (c.E. 37745). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. Halichoeres nebulosus (Val.) Beaufort, 1940, p. 218. Korido. 3 es. (C.E. 38443). O. Beccari, 1875. SCARIDAE Chlorurus bicolor (Riipp.) Schultz, 1958, p. 27, tav. 1 B, 8 A-C (CHI. bicolor); p. 28, tav. 1 C, 6 C (CAI. pulchellus). Baia di Geelwink. 1 es. (C.E. 35342). O. Beceari, 1875. Samarai. 1 es. (c.E. 38595). L. Loria, 1889-90. Il primo di questi esemplari presenta la colorazione « bicolor », mentre il secondo dovrebbe definirsi « pulchellus». Fu generalmente ritenuto trattarsi di due specie diverse, ma RANDALL (1964) precisò che pulchellus non è altro che il vecchio maschio di bicolor ; non sussi- stono differenze di ordine meristico. Questo grosso Scaride è diffuso dal mar Rosso alla Polinesia. Scarus schlegeli (Blkr) Schultz; 1958, p;. 59, tav. 10 D: Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38307). O. Beccari, 1875. È specie nuova per la fauna papuana, a meno che non corri- sponda a Callyodon mutabilis Gray citato da Munro (1958), il quale - secondo ScHULTZ (loc. cit.) - non è sinonimo di S. schlegeli, come altri AA. ritennero. Scarus bleekeri (Web. Beauf.) Schultz, 1958, p. 68, tav. 11 C. Baia di Geelwink. 2 es. (c.E. 38306). O. Beccari, 1875. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 65 Scarus niger Forsk. Schultz, 1958, p. 93, tav. 18 C, 27 B. Samarai. 1 es. (c.E. 38399). L. Loria, 1839. Scarus blochi Val. Schultz, 1958, p. 95, tav. 19 A. Samarai. 1 es. (c.E. 39594). L. Loria, 1889. CIRRHITIDAE Cirritichthys aprinus (Cuv.) Tortonese, 1964, p. 6. Sorong. 1 es. (c.E. 38025). L.M. D'Albertis, 1872. Questo Cirritide venne già sommariamente descritto (loc. cit.) e lo studio di esso e di altro materiale parve favorire l’ipotesi dell’identità specifica di C. aprinus e C. oxycephalus (Blkr). CALLIONYMIDAE Eleuterochir opercularis (Val.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 77. Sorong. 1 es. (c.E. 38028). L.M. D'Albertis, 1872. muda. des. (CE-131950).. OSBeccari, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 26683). A. Bruijn, 1875. BLENNIIDAE Atrosalarias fuscus (Ripp.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 255, f. 44. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 27208). A. Bruijn, 1875. Istiblennius unicolor amboinensis (Blkr) Beaufort e Chapman, 1951, p. 306. (Salarias u. amboinensis). Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38354). O. Beccari, 1875. Korido. 1 es. (c.E. 39681). O. Beccari, 1875. Entrambi gli esemplari (lungh. 75-125 mm) sono di sesso femmi- nile. Mentre Munro (1958) attribuisce questo Blennide al gen. /sti- 66 E. TORTONESE blennius Whitl., SMITH (1959 b) include Salarias flavoumbrinus Ripp. (= S. unicolor Riipp.) nel suo gen. Ha/mablennius, in cui i cirri sopra- orbitali sono forniti di appendici laterali. Poichè crediamo che queste suddivisioni generiche permangano incerte, preferiamo conservare il nome generico di data anteriore, ossia [stzblennius. Salarias fasciatus (Bloch) Beaufort e Chapman, 1951, p. 315. Korido. 5 es. (c.E. 39642). O. Beccari, 1875. Meiacanthus temmincki (Blkr) (Fig. 8) Beaufort e Chapman, 1951, p. 372 (Petroscirtes temmincki). Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38276). A. Bruijn, 1875. Norman (1943) istituì il gen. Mezacanthus, affine a Petroscirtes e Dasson e incluse in esso alcune specie, tra le quali M. temmincki. La indicazione di questo è però accompagnata da un punto interrogativo, forse perchè l’A. non potè procedere a un diretto esame. Considerata la definizione del genere ed i caratteri della presente specie, rilevati sia nel citato esemplare sia negli altri che il Museo possiede (provenienti da Singapore e da Ternate), possiamo accertare l'appartenenza di questo Blennide al gen. Mezacanthus. Esso non è ancora noto in Nuova Guinea. L’esemplare della baia di Geelwink, lungo 58 mm, e tutti gli altri di cui disponiamo, mostra ben evidente una particolarità di colorazione o- messa nella descrizione sopra menzionata: si tratta della macchia nera alla base della pettorale, macchia che si allinea con la fascia bruna lon- gitudinale più bassa, ma ne è ben distinta. HERRE (1939) la osservò in individui di Cebu (Filippine). Ecsenius mandibularis McCull. McCulloch, 1923, p. 122, tav. 15 f. 1-2. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39682). A. Bruin, 1875. Nessuna specie appartenente a questo caratteristico e ben defi- nito genere di Blennidi venne finora segnalata presso le coste della Nuova Guinea; due sono tuttavia note alle isole Salomone. È perciò molto interessante l’aver rinvenuto in collezione uno di questi pesciolini, che non sapremmo riferire se non ad E. mandibularis, ritenuto proprio delle coste del Queensland. Dall’originaria descrizione della specie (loc. cit.) - a cui non ci risulta siano state apportate importanti modifiche o 67 PESCI DELLA NUOVA GUINEA *YUIM]OO45) Ip ereg ‘(INId) tjgUlUWtdI SNIYIUDIDLI]AT - 8 Sig 68 E. TORTONESE integrazioni conseguenti a successivi reperti - esso si scosta però in alcuni particolari. Lungh. mm 32,5. Altezza massima e lunghezza del capo comprese 4,5 nella lunghezza standard. Profilo anteriore del capo ben rientrante a livello dell’orlo inferiore dell'occhio, ma fronte non sporgente oltre la bocca. Cirro nasale unico e semplice, lungo circa 1/3 del diametro oculare; questo equivale a metà della parte postoculare del capo. Man- dibola con un solo dente laterale caniniforme, bene sviluppato e situato indietro. Linea laterale limitata alla parte anteriore del fianco e lunga all'incirca quanto la pinna pettorale. Pinna dorsale con XII.17 raggi; le sue due parti hanno uguale altezza e sono separate da un abbassa- mento; l’ultimo raggio spiniforme è assai breve e non raggiunge il mar- gine della membrana. Anale con 19 raggi, più bassa della dorsale; in entrambe l’ultimo raggio è unito da membrana al peduncolo codale, ma non alla pinna codale. Pettorali con 14 raggi, lunghe quanto la parte postorbitale del capo più la metà del diametro oculare. Raggi ventrali 1.3. Nessun raggio codale prolungato. Colore bruno chiaro uniforme; pinne incolori. Non v’è traccia di macchia nera intorno all’apertura anale. Il divario dalla citata descrizione si risolve essenzialmente: a) nel dente caniniforme unico su ciascun lato della mandibola; 5) in tre raggi dorsali e uno pettorale in più; c) nell’assenza di macchie brune late- rali. La differenza 6 è di scarso rilievo; quella c si deve probabilmente alla lunga permanenza in alcool; quella a ha maggiore importanza, in quanto nella presenza di 6-7 canini invece di uno fu proprio ravvisata una delle più salienti caratteristiche specifiche, come si deduce dalle revisioni degli Ecsenius di CHAPMAN e ScHuLTz (1952, 1960). Abbiamo confrontato il nostro esemplare con due £. mandibularis del Museo Britannico, provenienti dalle isole del Capricorno (Queens- land). Essi misurano 32-35 mm e possiedono 15-16 raggi nella seconda parte della pinna dorsale, 18 nell’anale; non siamo riusciti a rintracciare che 2-3 canini per lato. Prende dunque consistenza l’ipotesi di CHAP- MAN e SCHULTZ per cui l'aumento numerico di tali denti è in rapporto con l’età; infatti i tipi di £. mandibularis misurano 46-64 mm. Si deve ricordare che NoRMAN (1943) osservò rudimenti di altri canini anche nelle specie considerate come fornite di canino singolo. Non desta so- verchia sorpresa il rinvenimento nei mari della Nuova Guinea di una specie vivente presso le coste del Queensland. Permane tuttavia la pos- sibilità che l'esemplare del Museo di Genova appartenga ad una specie PESCI DELLA NUOVA GUINEA 69 o sottospecie finora non descritta; lasciamo la soluzione del problema agli ittiologi australiani o comunque forniti di materiale adeguato. E. mandibularis è il tipo del gen. Ecsenius, comprendente una serie di Blennidi esclusivamente indo-pacifici, assai rari nelle collezioni. A questo proposito non è fuori luogo ricordare qui l’esistenza nel Museo genovese di un £. nigrovittatus (Riipp.) del Mar Rosso (c.E. 12390. Gubbet, Eritrea; R.N. « Scilla», 1892); si conosceva di questa specie il solo olotipo, finchè KLausewITZ (1960) descrisse due esemplari di Al Ghardaga (Egitto). Nel nostro individuo la caratteristica linea bruna laterale ha inizio fra la base della pettorale e l’origine dell’anale e ter- mina alla base dei raggi codali superiori. CONGROGADIDAE Congrogadus subducens (Rich.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 384, f. 55. Sorong. 1 es. (c.E. 38026). L.M. D'Albertis, 1872. CARAPIDAE Carapus homei (Rich.) Arnold, 1956, p: 273, f. 11. Korido:. 2 es. (C.E. 39641). O, :Beccari, 1875. Beagle bay-Wolverine pass. 6 es. (c.E. 37747). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. Encheliophis (Jordanicus) gracilis (Blkr) menold, 1956; p. 299, £. 20: Beagle bay-Wolverine pass. 1 es. (c.E. 37748). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. SIGANIDAE Siganus corallinus (Val.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 100, f. 21. Samarai. 1 es. (c.E. 38380). L. Loria, 1890. Siganus oramin (BI. Schn.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 107. Andai. 1 es. (c.E. 39633). L.M. D'Albertis, 1872. Waigeu. 1 es. (c.E. 39699). O. Beccari, 1875. TO E TORTONESE In entrambi gli esemplari si rilevano i seguenti caratteri fonda- mentali. Narice anteriore con margine posteriore appena rilevato; 20 serie di squame tra le spine mediane della pinna dorsale e la linea l- terale; codale con il margine posteriore ben incavato; fianchi cosparsi di poche macchiette brune e di numerosi punti bianchi. Siganus fuscescens (Houtt.) Besufort ¢ Chapemam, 15951, p. 110 Amberbaki. 1 es. (CE. 37808). L_M. D'Albertis, 1872. Nuova Guinea. 1 es. (cE 39632). L. Lora, 1890. La determinazione del secondo esemplare, lungo 3) mm, è in- certa. Secondo Woons (1953) « This species is rather difficult to dis- stinguish and define, and until the family Siganidae is adequately revised considerable doubt may be cast upon the identity of several species separated on the basis of color alone ». Siganus javus (L.) Beaufort e Chapme. 1951, p. 111, £ 23. Nuova Guinea mend. 1 es. (ce. 38322). L.M. D'Albertis, 1875. Beaufort ¢ Chapman, 191, p. 114. Baia di Geelwink. 1 es (ce 39613). O. Beccari, 1875. Katau. 2 es (ce. 38091). LM. D'Albertis, 1876. Siganus puellus (Schl) Besufort e Chapman, 191, p. 116. Baia di Geelwink. 2 es. (cE 39612). O. Beocan, 1875. Siganus guttatus (Bloch) Besufort e Chapman, 1951, p. 123 Andai. 1 es. (ce. 39611). L_M. D’Albertis, 1875. Siganus spinus (L.) Besufort e Chapenan, 1951, p. 104. Kondo. 2 es. (ce 39614). O. Beocani, 1875. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 71 ZANCLIDAE Zanclus cornutus (L.) Weber e Beaufort, 1936, p. 170, f. 43-44. Baia di Geelwink. 1 es. (c.£. 38280). A. Bruyn, 1875. Baia di Geelwink. 3 es. (c.E. 39804). O. Beccari, 1875. Port Moresby. 1 es. (c.E. 38002). L. Loria, 1890. Non è ancora accertata la separazione fra questa specie e Z. ca- nescens (L.): alcuni AA. l’ammisero, altri la respinsero. I nostri esem- plari sono comunque da attribuirsi senza alcun dubbio a Z. cornutus, già ripetutamente segnalato nelle acque della Nuova Guinea. ACANTHURIDAE Lo studio di questi Perciformi riesce particolarmente difficile, poichè alle incertezze classificative si aggiunge un’estrema confusione nomenclatoriale. Tuttavia, per merito di RANDALL, molti punti sono stati chiariti; a questo A. ci atteniamo quindi sia per l’ordinamento generico, del quale egli trattò in un lavoro sintetico (1955 a), sia per l’interpretazione delle forme rappresentate nel nostro materiale. Naso unicornis (Forsk.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 173, f. 29. Samarai. 1 es. (c.E. 38393). L. Loria, 1889. Naso brevirostris (Val.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 175. Samarai. 2 es. (c.E. 38392). L. Loria, 1889. Naso lituratus (Bl. Schn.) Beaufort e Chapman, 1951, p. 183. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39805). O. Beccari, 1875. Paracanthurus hepatus (L.) Randall, 1955 b, p. 408, f. 1 g, 8 tav. 3. Waigeu. 1 es. (c.E. 6704). O. Beccari, 1875. 72 E. TORTONESE Zebrasoma veliferum (Bloch.) Randall, 1955°b,;ep2 398) tind ap2),3: Diamo. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.e. 38323). L.M. D’Albertis, 1875. Samarai. 1 es. (c.E. 38391). L. Loria, 1889. Zebrasoma scopas (Val.) Randall, 1955 b, p. 405, f. 1 f, fav. 1. Baia di Geelwink.-1 ‘es. (CE. 36299). ©. becearts [8/5 Samarai. 2 es. (C.E. 38390). L. Loria, 1889. Lungh. 55-103 mm. In due esemplari è evidente la striscia chiara estesa lungo 1 2/3 anteriori di ciascun fianco, partendo dall’apice su- periore della fessura branchiale; nell’altro si osservano, sul fondo bruno della colorazione generale, minutissimi punti chiari sul capo e molte finissime linee chiare longitudinali sul tronco. Raggi dorsali V.24, anali III.19-20. La cuspide centrale dei denti mandibolari può essere note- volmente più grande di quelle laterali, così da ricordare quanto si osserva in Z. rostratum (Gthr). Questo Acanturide fu molto spesso identificato con Z. flavescens (Benn.), ad esempio da ToMIYAMA e ABE (1963) e da Munro (1958), che lo citò con tal nome fra i Pesci della Nuova Guinea. HeRraLD (1961, f. 96) pubblicò una bella foto a colori, con le due « color phases » di Z. flavescens : quella scura è evidentemente Z. scopas. Per contro, RANDALL (loc. cit.) ritiene che quest’ultimo sia nettamente distinto, pur non e- scludendo che la divergenza possa limitarsi a un livello infraspecifico. Z. scopas è noto dalle coste orientali dell’Africa (Zanzibar) sino all’Ocea- nia occidentale e meridionale. Acanthurus triostegus (L.) Randall, ..1956,..p.. 172, @ 1a, 2\ap3,,4. Amberbaki. 1 es. (c.£. 37804). L.M. D’Albertis, 1872. Korido. 2 es. (c.E. 38420). O. Beccari, 1875. Samarai. 1 es. (c.E. 38295). L. Loria, 1889. Baia Lina. 1 es. (c.E. 39582). L. Loria, 1889. Esiste costantemente una macchietta nera sulla parte superiore della base della pettorale, secondo quanto ScHuLTz e Woops (1948) raf- figurarono per i « normali » A. triostegus. In rapporto a tale carattere, essi posero in rilievo una notevole variabilità, successivamente esaminata da RANDALL (loc. cit.). La popolazione vivente nei mari della Nuova Guinea si inquadra nella forma nominale. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 73 Acanthurus nigrofuscus (Forsk.) Randall, 1956, p. 190, f. 2h, tav. 1. pamarat. 3 es: (Cn $9591). 0. Loria, 1889. Baia Lina: 1 es. (c,E. 39584). LL. Loria, 1889. Acanthurus lineatus (L.) Randall, 1956,-p., 193, f. 1 ©, 2 i, tavad. Korido. 1 es. (c.E. 38421). O. Beccari, 1875. Acanthurus gahm (Forsk.) Randall, 1956, p. 207, f. 2 s, tav. 3. Andai. 1 es. (c.E. 39583). L.M. D'Albertis, 1872. Samarai. 1 es. (c.E. 39585). L. Loria, 1889. Acanthurus xanthopterus Val. mami, 1956, p. 215, E 2x, tav. 3. Nuova Guinea. 1 es. (c.E. 38326). L. Loria, 1890. Questo piccolo Acanturo (Lungh. 77 mm) differisce da quello attribuito alla specie seguente perchè il profilo superiore del capo è più declive, la spina codale è più breve (misura 1/5 della lunghezza del capo) e non è circondata da una zona nera, la fascia bianca precodale è appena accennata. In base a tali caratteri riteniamo doverlo riferire ad A. xanthopterus. Acanthurus mata Val. manga. 1956, p: Zhe, 1. td, 2°y, 3: Katau. 1 es. (c.E. 38442). L.M. D’Albertis, 1876. Ctenochaetus strigosus (Benn.) Herre, 1936, p. 247. Dara de Greclwittk: 2 es CE. 39507). A). beccart, 1875, Samarai. 2 es. (c.E. 39590). L. Loria, 1889. L’altezza massima del corpo equivale a meta della lunghezza ed esistono tracce di sottili linee longitudinali chiare e scure e di punti chiari sul capo: è quindi indubbio trattarsi di C. strigosus quale venne definito dal citato A., che ne affermò la differenza da C. striatus (Quoy Gaim.). 74 E. TORTONESE CENTROLOPHIDAE Psenes cyanophrys Cuv. Beaufort e Chapman, 1951, p. 88, f. 18. Sorong. 2 es. (c.E. 38027). L.M. D’Albertis, 1872. Benchè deteriorati, questi pesci - lunghi 56-95 mm - sono riferibili alla predetta specie, possedendo circa 24 raggi molli sia dorsali che a- nali. Essi sono stati confrontati nel Museo di Amsterdam con quelli raccolti dal « Siboga » e studiati da WEBER (1913). P. cyanophrys sembra essere stata citata nei mari della Nuova Guinea soltanto da GUNTHER (1889); benchè la sua distribuzione geografica sia molto ampia, essa non figura nell’elenco dei Pesci circumtropicali pubblicato da Brices (1960). STROMATEIDAE Parastromateus niger (Bloch) Beaufort e Chapman, 1951, p. 459. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 14439). L.M. D'Albertis, 1876. Questo Stromateide è diffuso dal Natal al Giappone, ma non ci risulta segnalato presso la Nuova Guinea. KURTIDAE Kurtus gulliveri Cast. Beaufort e Chapman, 1951, p. 84, f. 17. F. Fly. 8 es. (cz. 14440). L.M. D’Albertis, 1877. ELEOTRIDAE Butis butis (Ham. Buch.) Koumans, 1953, p. 306, f. 76. Nuova Guinea merid. 2 es. (c.E. 38014). L.M. D’Albertis, 1876. La citata figura è inesatta in quanto è priva della ben marcata macchia nera alla base della pinna pettorale. Butis amboinensis (Blkr) Koumans, 1953, p. 308. Andai. 1 es. (c.E. 39684). L.M. D'Albertis, 1872. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 75 Prionobutis microps (Web.) Weber, 1908, p. 258, tav. XII f. 4 a-b (Pogoneleotris microps). Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 39683). L.M. D’Albertis, 1875. Questo pesce, lungo 170 mm, differisce dalla descrizione originaria della specie per il suo colore bruno scuro uniforme, con tracce di macchie più chiare soltanto sulla prima pinna dorsale. Hypseleotris guentheri (Blkr) Perugia, 1894, p. 548 (Eleotris modestus, nec Bleeker). Koumans, 1953, p. 326, f. 80. Inawi, f. San Giuseppe. 8 es. (c.E. 12690). L. Loria, 1892. Rettifichiamo l’identificazione fatta da PERUGIA, il quale riferì questi pesciolini a Eleotris (oggi Hypseleotris) modestus Blkr, che per con- seguenza venne incluso da Munro (1958) tra gli Eleotridi della Nuova Guinea. È strano come a PERUGIA sia sfuggita la colorazione delle pinne: mentre in H. modestus esse sono uniformi, in H. guenthert recano macchie chiare e bande nere, cioè un’ornamentazione che è soprattutto vistosa nei maschi. I nostri esemplari, lunghi 35-60 mm, non si trovano più in condizioni ottime, avendo perduto molte squame; si può tuttavia ac- certare che queste erano circa 26 in serie longitudinale e una ventina predorsali. Il capo e l’altezza massima equivalgono a 1/4 della lunghezza standard. L’ornamentazione delle pinne corrisponde esattamente a quanto indicò HERRE (1936, p. 342 e 450), il quale avvertì inoltre come la banda oscura lungo i fianchi possa essere più o meno evidente a se- conda degli individui; in quelli di Inawi essa sembra mancare, proba- bilmente per la caduta delle squame, mentre sono ben distinte la mac- chietta oscura alla base della codale e quella sulla parte superiore della base della pettorale. Pare che soltanto HERRE (loc. cit.) abbia finora se- gnalato questa specie nella Nuova Guinea. Eleotriodes strigatus (Brouss.) Koumans, 1953, p. 334. Korido. 4 es. (c.E. 39640). O. Beccari, 1875. Eleotriodes muralis (Quoy Gaim.) Koumans, 1953, p. 337. Korido. 3 es. (c.E. 39643). O. Beccari, 1875. Non figura sul catalogo di Munro (1958). 76 E. TORTONESE Ophiocara porocephala (Val.) Perugia, 1894, p. 547 (Eleotris ophiocephalus). Koumans, 1953, p. 343. Andai. 1 es. (c.E. 39686). L.M. D’Albertis, 1872. Inawi, f. San Giuseppe. 4 es. (c.E. 39688). L. Loria, 1892. Col nome (sinonimo) di E. ophiocephalus Kuhl-van Hass., PE- RUGIA (loc. cit.) ricordò anche esemplari di Haveri, che non abbiamo più rintracciato. Ophiocara aporos (Blkr) Koumans, 1953, p. 346, f.84. Andai 8. cs. (CE. 39050). LN DP Alberts. 1572: Rigo, in fiume. 8 es. (c.E. 37753). L. Loria, 1889. Det. G.A. BOULENGER. Rigo, in mare. Molti es. (c.E. 37754). L. Loria, 1889. Det. G.A. Bou- LENGER. Questa serie riflette la variabilità della specie, che è eurialina e diffusa da Madagascar sino all’Australia e alla Melanesia; secondo SMITH (1958) è però dubbio che essa si trovi realmente nell’oceano Indiano occidentale. Gli individui di Rigo, tutti di piccola statura, dovrebbero rappresentare la subsp. rigonis Whitley (1938), che Munro (1958) considera sinonima della «var. guentheriy di Koumans. A questa sembrano riferibili alcuni degli esemplari di Andai, ossia quelli adorni di macchiette chiare sui lati del capo e su un vario numero di squame del tronco. Tali esemplari, lunghi 75-200 mm, sono d’altronde perfet- tamente conformi alle descrizioni di O. aporos, poichè vi si contano 30 squame lungo i fianchi, 13-15 predorsali, VI-I1.9 raggi dorsali, I.9 anali. La variabilità di questa specie, a cui accenna HERRE (1953 a), fa sup- porre probabili differenziazioni a base geografica, meritevoli di analisi; abbiamo qui considerato semplicemente come aporos tutte le Ophiocara dotate di circa 30 squame in serie longitudinale e di osso mascellare terminante sotto la parte anteriore dell’occhio. Bunaka gyrinoides (Blkr) Koumans, 1953, p. 350. Katau. 1 es. (c.E. 38069). L.M. D’Albertis, 1876. PESCI DELLA NUOVA GUINEA Thy Mogurnda mogurnda (Rich.) Perugia, 1894, p. 547 (Eleotris mogurnda). Koumans, 1953, p. 374, f. 94. Haveri. Molti es. (c.£. 12684). L. Loria, 1892. Inawi, f. San Giuseppe. 13 es. (c.E. 39685). L. Loria, 1892. GOBIIDAE Paragobiodon echinocephalus (Ripp.) Koumans, 1953, p. 3, f. 1. Sorong. 10 es. (c.£. 12662). L.M. D'Albertis, 1872. Beagle bay-Wolverine pass. 1 es. (c.E. 37781). L. Loria, 1890. Gobiodon erythrospilus Blkr Koumans, 1953, p. 8. Baia di Geelwink. 2 es. (c.E. 38403). A. Brujin, 1875. Acentrogobius ornatus (Riipp.) Koumans, 1953, p. 71. Korido. 3 es. (c.E. 39644). O. Beccari, 1875. Beagle bay-Wolverine pass. 10 es. (c.E. 37743). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. Cryptocentrus leptocephalus Blkr Koumans, 1953, p. 85. Baia di Geelwink. 2 es. (c.E. 38374). A. Brujin, 1875. Glossogobius biocellatus (Val.) Koumans, 1953, p. 163. Andai. 4 es. (c.E. 38353). L.M. D'Albertis, 1872. Glossogobius giuris (Ham. Buch.) Koumans, 1953, p. 165, f. 39-40. Nuova Guinea sett. 1 es. (c.£. 37778). L.M. D'Albertis, 1872. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 5 78 E. TORTONESE Ctenogobius criniger (Val.) Koumans, 1953, p. 178, f. 44. Beagle bay-Wolverine pass. Molti es. (c.E. 37744). L. Loria, 1890. Det. G.A. BOULENGER. E specie molto diffusa nei mari indo-pacifici, a partire dall’oceano Indiano occidentale (SMITH, 1959 a: C. nebulosus). Non sembra però citata che in una sola località della Nuova Guinea, cioè Doreh, donde proviene il tipo. Ctenogobius, sp. Andai. 1 es. (c.E. 39689):UE.NE ‘D'Albertis; 01372. Non ci è possibile stabilire la specie a cul appartiene questo pic- colo e decolorato esemplare. PERIOPHTHALMIDAE Periophthalmus koelreuteri kalolo Less. Koumans, 1953, p. 209. Andai. 1 es. (c.£.° 38335). EM! "D'Albertis, "1872: Korido. Test "(Ce 39639) OF Beceari A 1G75: Secondo WuHITLEY (1964) si tratta di specie a sè, da denominarsi Euchoristopus Kalolo. SCORPAENIDAE Scorpaenopsis cirrhosa (Thunb.) Beaufort, 1962, p. 15. Korido. 1 es. (c.E. 38447). O. Beccari, 1875. Scorpaenopsis gibbosa (BI. Schn.) Beaufort, 1962, p. 21. Korido. 1 es. (c.E. 38446). O. Beccari, 1875. Scorpaenodes guamensis (Quoy Gaim.) Beaufort, 1962, p. 31, f. 6. Upuli. 4 es. (cz. 38005). L. Loria, 1890. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 79 Notesthes robustus (Gthr) Giinther, 1860, p. 128 (Centropogon robustus). Nuova Guinea. 1 es. (c.z. 12569). L.M. D'Albertis, 1875. È questa una specie australiana, a tutt'oggi ignota nelle acque della Nuova Guinea. La mancanza di una più precisa indicazione di prove- nienza induce però a dubitare che l'esemplare di D’Albertis sia stato realmente pescato presso quest'isola; il detto esploratore, infatti, si soffermò anche in località dell'Australia e potrebbe avere ivi ottenuto questo scorpenide, che misura 155 mm e la cui identità è confermata dal confronto con un esemplare di Kyogle (N.S. Wales) esistente nel Museo Britannico. D'altra parte, l’almeno occasionale presenza di N. robustus presso le coste papuane meridionali non appare affatto impro- babile. Pterois volitans (L.) Beaufort, 1962, p. 39, f. 8. Baia di Geelwink. 1 es. (non conservato). O. Beccari, 1875. Port Moresby. 1 es. (c.E. 37799). L. Loria, 1890. Dendrochirus zebra (Quoy Gaim.) Beaufort, 1962, p. 47 (Pterois zebra). Korido. 1 es. (c.E. 38448). O. Beccari, 1875. I caratteri degli Scorpenidi dei generi Pterois e Dendrochirus fu- rono ben additati da KLAUSEWITZ (1957 a). Amblyapistus taenianotus (Cuv.) Beaufort, 1962, p. 76, f. 18. Korido. 1 es. (c.E. 38445). O. Beccari, 1875. SYNANCEIDAE Inimicus didactylus (Pall.) Beaufort, 1962, p. 104. Korido. 2 es. (C.E. 38413). O. Beccari, 1575. PLATYCEPHALIDAE Platycephalus indicus (L.) Beaufort, 1962, p. 131. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 39616). L.M. D’Albertis, 1875. 80 E. TORTONESE Cymbacephalus longiceps (Cuv.) Beaufort, 1962, p. 134 (Platycephalus longiceps). Samarai. 1 es. (c.E. 38596). L. Loria, 1889. Cymbacephalus nematophthalmus (Gthr) Beaufort, 1962, p. 136 (Platycephalus nematophthalmus). Samarai. 1 es. (c.E. 38597). L. Loria, 1889. Nel riferire questo ed il precedente esemplare alle rispettive spe- cie, ci siamo attenuti a quanto scrive BEAUFORT (loc. cit.). Si tratta evi- dentemente di due Platicefalidi molto affini, che differiscono da Platy- cephalus indicus in tale misura, da far accettare la loro separazione ge- nerica da questo. Nella sua diagnosi del nuovo genere Cymbacephalus, FowLER (1938) indicò la presenza di una spina preopercolare ingrossata e di membrana interraggiale « intera » nella seconda pinna dorsale e nell’anale. Nel nostro materiale, per contro, le due spine preopercolari sono subeguali e la predetta membrana, sebbene non sia integra, lascia presumere l’esistenza di concavità fra un raggio e l’altro. Il gen. Cym- bacephalus fu ammesso da Munro (1958), il quale segnalò nei mari della Nuova Guinea soltanto C. nematophthalmus. Secondo BEAUFORT quest’ultimo occupa un’area più orientale nei confronti di N. /ongiceps, che si troverebbe dal mar Rosso alle isole Kei e Pelew. L'individuo raccolto dal Loria appare senz'altro attribuibile a C. longiceps. Misura 314 mm di lunghezza e si distingue nettamente da C. nematophthalmus per il muso assai più lungo e, come scrive a ragione BEAUFORT, un po’ spatoliforme se visto dal disopra; il diametro orizzon- tale dell'occhio vi è compreso 2,75 circa. Il mascellare termina poco avanti il margine oculare anteriore. In C. nematophthalmus (235 mm), invece, il diametro orizzontale dell’occhio è compreso 1,75 nel muso e il mascellare termina poco dietro il margine oculare anteriore; inoltre, il caratteristico tentacolo sull’occhio è molto più sviluppato. C. nematoph- thalmus è diffuso da Singapore alle Filippine e al Queensland. La sua area di distribuzione si sovrappone in parte a quella di C. longiceps e la Nuova Guinea è evidentemente una delle regioni ove le due specie coesistono. DACTYLOPTERIDAE Dactyloptena orientalis (Cuv.) Beaufort, 1962, p. 174, f. 42. Hula. 1 es. (c.E. 37796). L. Loria, 1891. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 8] ECHENEIDIFORMES ECHENEIDIDAE Echeneis naucrates L. Beaufort, 1962, p. 439, f. 96. Katau. 1 es. (c.e. 38071). L.M. D’Albertis, 1876. PLEURONECTIFORMES BOTHIDAE Bothus pantherinus (Ripp.) Weber e Beaufort, 1929, p. 123. Sorong. 1 es. (c.E. 38029). L.M. D’Albertis, 1872. Bothus myriaster (Temm. Schl.) Weber e Beaufort, 1929, p. 121. Baia di Geelwink. 1 es. (c.£. 38295). O. Beccari, 1875. Pseudorhombus javanicus (Blkr) Weber e Beaufort, 1929, p. 109. Salawati. 1 es. (c.E. 38319). L.M. D’Albertis, 1872. Non risulta ancora segnalato presso le coste della Nuova Guinea. SOLEIDAE Normanetta poroptera (Blkr) Munro, 1938, p. 74, f. 511. Andai. 2 es. (c.E. 39638). L.M. D’Albertis, 1872. Lungh. 39-49 mm; quella del capo vi è compresa 4 volte, l’altezza massima 2,5. Squame ctenoidi su ambo 1 lati, circa 60 sulla linea laterale. Interorbitale concavo. Pinne dorsale e anale con circa 60 e 50 raggi rispettivamente, ben separate dalla codale. Pettorali assenti. Colore bruno chiaro con macchiette scure sparse irregolarmente. Secondo Munro (1958) si identificano con questa specie sia Achirus poropterus Blkr, sia Aseraggodes klunzingeri Web., dei quali WEBER e BEAUFORT (1929) trattarono separatamente. Nei due piccoli esemplari di Andai sono frammisti i caratteri indicati da tali AA. per l’uno e per l’altro, così da far veramente ritenere che si tratti di un unico, variabile Soleide. Nel suo elenco dei Pleuronettiformi, CHaBANAUD (1939) annovera sol- tanto Aseraggodes klunzingert (Nuova Guinea meridionale: fiume Lo- renz). Questa piccola sogliola suole penetrare nei fiumi. 82 E. TORTONESE Achirus hartzfeldii Blkr Weber e Beaufort, 1929, p. 123. Beagle bay. 1 es. (c.E. 37759). L. Loria, 1890. Aesopia heterorhinos (Blkr) Weber e Beaufort, 1929, p. 148, f. 38 (Solea heterorhinos). Rorido. 2 es. (c.E. 38411). O. Beccari, 1875. CYNOGLOSSIDAE Paraplagusia bilineata (Bloch) Weber e Beaufort, 1929, p. 183, f. 50-51. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 38059). L.M. D'Albertis, 1875. TETRAODONTIFORMES BALISTIDAE Sufflamen fraenatus (Latr.) Beaufort, 1962, p. 290 (Balistes fraenatus). Amberbaki. 1 es. (c.E. 37809). L.M. D'Albertis, 1872. Questa specie e la successiva hanno in comune i seguenti carat- teri fondamentali, che valgono a caratterizzare il genere quale viene da noi inteso: profilo superiore del capo diritto, solco preoculare pre- sente, placche post-branchiali presenti, peduncolo codale con una de- cina di serie laterali di spine, pinne dorsale e anale prive di lobi elevati, codale tronca o leggermente concava. Sufflamen chrysopterus (BI. Schn.) Beaufort, 1962, p. 292 (Balistes chrysopterus). Salawati. 1 es. (c.E. 38048). L.M. D'Albertis, 1872. Balistapus undulatus (M. Park) Beaufort, 1962, p. 297 (Balistes undulatus). Salawati. 1 es. (c.E. 38074). L.M. D'Albertis, 1872. Andai. 1 es. (c.E. 38075). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 39803). O. Beccari, 1875. Waigeu. 1 es. (c.E. 39697). O. Beccari, 1875. Korido. 1 es. (c.E. 38418). O. Beccari, 1875. Is. Goodenough. 1 es. (c.E. 37972). L. Loria, 1890. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 83 Il gen. Balistapus è qui inteso in un senso più largo di quello at- tribuitogli da FRASER-BRUNNER (1935 a), poichè vi includiamo non sol- tanto questa specie ma anche le due successive. Esso resta quindi de- finito dai seguenti caratteri: profilo superiore del capo diritto o legger- mente concavo, solco preoculare assente, placche post-branchiali pre- senti, peduncolo codale con 2-5 serie laterali di spine, dorsale e anale prive di lobi elevati, codale tronca o leggermente convessa. L’esame dei B. undulatus sopra enumerati e degli altri posseduti dal Museo e provenienti dal mar Rosso, da Sumatra e da Amboina, dimostra come il caratteristico disegno sia soggetto a notevoli variazioni. Le linee chiare che decorrono obliquamente sui fianchi, spesso senza esatta corrispondenza sui due lati di uno stesso animale, possono essere più numerose e ravvicinate, ovvero più rade e distanziate. Facendo il computo fra quella che si inizia dietro la pettorale e quella che decorre sul dorso, presso la base della seconda dorsale, le predette linee sono una dozzina negli individui del mar Rosso e di Waigeu, 12-13 in quelli di Amboina, 14 in quello della baia di Geelwink, 11 in quelli dell’is. Goodenough, rispettivamente 9 e 8 in quelli di Salawati e di Andai, soltanto 7 nel piccolo esemplare (33 mm) di Korido e 8 in uno, adulto, di Sumatra. Quest'ultimo, pertanto, appare notevolmente diverso sia dagli altri di cui disponiamo, sia dalle figure degli AA. (Day, 1878, tav. 177 f. 4; SMITH, 1950, tav. 91 f. 1171; CLARK-GOHAR, 1953, tav. II f. 1; HERALD, 1961, f. 119; TOMIYAMA e ABE, 1963, f. 69) in cui si os- servano 10-15 linee. Si aggiunga che tra queste possono o no interporsi alcuni punti gialli, i quali possono essere sparsi altresì sul capo. La limitatezza delle osservazioni non consente per ora di riconoscere a questa variabilità un significato geografico, cioè di additare divergenze fra le singole popolazioni. Balistapus aculeatus (L.) Beaufort, 1962, p. 303 (Balistes aculeatus). L'ort-Moresby:‘l''es:*(@.E2°37994)_.I "Loria, 1890: Balistapus verrucosus (L.) Beaufort, 1962, p. 301 (Balistes verrucosus). Sorong. 1 es. (c.E. 38064). L.M. D'Albertis, 1872. Andai. 1 es. (c.E. 37765). L.M. D’Albertis, 1872. si E. TORTONESE Melichthys vidua (Sol.) Beaufort, 1962, p. 284 (Balistes vidua). Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38303). O. Beccari, 1875. Canthidermis rotundatus (Procé) Beaufort, 1962, p. 309 (Balistes rotundatus). Baia Lina. 1 es. (c.E. 39581). L. Loria, 1889. Questo esemplare e pochi altri dell'Atlantico orientale posseduti dal Museo non consentono di affrontare il problema della possibile identità di C. rotundatus e C. maculatus (Bloch), che figurano entrambi nel più volte citato catalogo dei Pesci della Nuova Guinea (Munro, 1958). Tale identità, affermata da E. CLarK (1949), implica l’esistenza di una specie a vasta distribuzione, che peraltro non compare nell’elenco dei Pesci circumtropicali redatto da Briccs (1960). MONACANTHIDAE Pervagor tomentosus (L.) Beaufort, 1962, p. 318 (Monacanthus tomentosus). Salawati. 6 es. (c.e. 38357). L.M. D'Albertis, 1872. Sorong. 2 es. (c.E. 38030). L.M. D’Albertis, 1872. Korido. 2 es. (c.E. 39670). O. Beccari, 1875. Monacanthus chinensis (Bloch) Beaufort, 1962, p. 329. Salawati. 1 es. (c.E. 38060). L.M. D’Albertis, 1872. Dalla citata descrizione questo esemplare, lungo 125 mm, dif- ferisce perchè sui fianchi sono sparse alcune rade appendici filamentose, perchè il primo raggio codale superiore è leggermente prolungato, perchè v'è un raggio in più nelle pinne pettorali (13), nella seconda dorsale (31) e nell’anale (31). Riteniamo che tutto ciò rientri nel campo di variabi- lità di M. chinensis, che dalla Malesia è diffuso fino al Giappone e alle isole Samoa. Navodon ayraudi (Quoy Gaim.) Giinther, 1870, p. 244 (Monacanthus ayraudi). Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38366). O. Beccari, 1875. Lungh. 430 mm. Spina dorsale lunga 25 mm, compressa in senso antero-posteriore e munita su ogni lato di una serie di spine a loro volta PS VIT —_ al PESCI DELLA NUOVA GUINEA 85 spinulose; posteriormente si aggiunge una serie verticale di alcune spine più piccole. La spina dorsale è adagiabile in un solco. Seconda pinna dorsale (32 raggi) e anale (31 raggi) dotate di un lobo anteriore elevato. Codale tronca. Colore bruno uniforme; codale più scura nella metà distale. È questa una specie australiana, che non ci risulta finora indicata presso la Nuova Guinea. Scobinichthys granulatus (Shaw) Giinther, 1870, p. 243 (Monacanthus granulatus). Nuova Guinea merid. 2 es. (c.E. 38345). L.M. D’Albertis, 1875. Anche questo Monacantide, diffuso nelle acque australiane, rap- presenta una novità per quelle neo-guineensi. È caratterizzato dalla particolare scabrosità del tegumento e costituisce il tipo di un genere stabilito da WHITLEY (1931) e ammesso da FRASER-BRUNNER (1941). Pseudomonacanthus macrurus (Blkr) Fraser-Brunner, 1940, p. 65, tav. XXI. Sorong. 2 es. (c.E. 37773). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38309). O. Beccari, 1875. Oxymonacanthus longirostris (Bl. Schn.) Beaufort, 1962, p. 336, f. 76. Perce. bes: fen. 36419) O Beecari, 1575. Brachaluteres braueri (Rich.) Clark e Gohar, 1953, p. 46. Katau. 1 es. (c.E. 38356). L.M. D’Albertis, 1876. Ci basiamo unicamente su quanto indicano i citati AA., per at- tribuire a questa specie - sinora nota soltanto in Australia - un piccolo Monacantide lungo 56 mm. Spina dorsale debole, inserita al disopra del margine posteriore dell’occhio e lunga il doppio del diametro di questo. 27 raggi nella seconda pinna dorsale, 24 nell’anale, 11 nelle pettorali. Colore bruno, con tracce di striscie longitudinali più scure e di linee irradianti dall'occhio; codale con punti neri. Paraluteres prionurus (Blkr) Beaufort, 1962, p. 342, f. 79. Salawati. 1 es. (c.E. 38037). L.M. D'Albertis, 1872. 86 E. TORTONESE Alutera (Osbeckia) scripta (Osb.) Beaufort, 1962, p. 339. Baia di Geelwink. 1 es. (c.e. 38271). A. Bruijn, 1875. Is. Goodenough. 2 es. (c.E. 37756). L. Loria, 1890. Det. G.A. BouLENGER. OSTRACIONTIDAE Ostracion tuberculatus L. Beaufort, 1962, p. 355. Sorong. 1 es. (c.E. 37763). L.M. D’Albertis, 1872. Upuli. 1 es. (c.E. 37784). L. Loria, 1890. Ostracion meleagris Shaw Beaufort, 1962, p. 356. Salawati. 2 es. (c.E. 38042). L.M. D’Albertis, 1872. Ostracion nasus Bloch Beaufort, 1962, p. 353. Salawati. 1 es. (c.E. 38076). L.M. D’Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.e. 38344). A. Bruijn, 1875. Bara Bara. 1 es. (c-£. 38011). L. Loria, 1890. Samarai. 1 es. (c.E. 38376). L. Loria, 1889. Lungh. 32-120 mm. Negli individui più piccoli il carapace è più scabroso; soltanto nel più grande (Samarai) il muso è appena sporgente oltre la bocca; la cresta dorsale, precedente la pinna, è appena accennata. FRASER-BRUNNER (1935 b) designò questa specie come tipo di un nuovo genere (Rhynchostracion), distinto da Ostracton per la presenza di una bassa cresta medio-dorsale, di creste laterali e pelviche acute, di muso sporgente oltre la bocca. Il nostro materiale dimostra come questi ca- ratteri variino con l’età e non si prestino per un’accettabile separazione generica. Si noti inoltre che la cresta medio-dorsale è quasi assente nei giovani: se essa rappresentasse un residuo di pinna dorsale, come sup- pone il predetto A., si dovrebbe a nostro avviso presumerne un maggiore sviluppo negli individui in età giovanile. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 87 Lactoria cornuta (L.) Beaufort, 1962, p. 350, f. 81 (Ostracion cornutus). Salawati. 2 es. (c.E. 38052). L.M. D'Albertis, 1872. Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38343). A. Bruijn, 1875. Upuli. 1 es. (c.E. 37785). L. Loria, 1890. Secondo ApAM (1945) questa specie dev'essere denominata O- stracion arcus BI. Schn. perchè la descrizione di LinNEO (1754) si riferi- rebbe a O. diaphanus BI. Schn. In realtà, ciò non ci sembra affatto si- curo; è vero che «dorsum spinas tres breves gerit » in diaphanus, ma anche in cornutus - come si osserva nel nostro materiale della Nuova Guinea - esistono tre basse gibbosità dorsali che LINNEO potrebbe be- nissimo avere interpretato come brevi spine. Appare dunque preferi- bile conservare a questo notissimo Pesce cofano il nome che gli fu ap- plicato da quasi tutti gli AA. da BLOCH in poi; infatti la descrizione lin- neana, anteriore al 1758, non è tale da giustificare questo deprecabile cambiamento. LAGOCEPHALIDAE Lagocephalus lunaris (Bl. Schn.) Beaufort, 1962, p. 378 (Sphoeroides lunaris). Baia.Lina. 2 es. (C.E.. 39598). L. Loria, 1889. Mentre nel più piccolo di questi pesci (lungh. 73 mm) le spine del tegumento dorsale giungono sino alla pinna, nel più grande (110 mjn) si arrestano al disopra delle pettorali. Secondo ABE (1949) ed altri AA. esistono individui con l’armatura dorsale intermedia fra la prima con- dizione, che sarebbe propria di L. lunaris, e la seconda, che sarebbe pro- pria di L. spadiceus (Rich.). È quindi fondato il ritenere che si tratti di un'unica specie, ma FRASER-BRUNNER (1943) e BEAUFORT (loc. cit.) mantengono la distinzione. Non rilevando alcun altro apprezzabile ele- mento distintivo, ascriviamo a una medesima specie entrambi i nostri esemplari della Nuova Guinea, designandola con il nome che le spetta per priorità. Recentissimi studi intorno alla tassonomia dei pesci palla (IvLER, 1964) hanno prospettato questioni nomenclatoriali per cui sgraditi cambiamenti di nome si renderebbero necessari. Così, Lago- cephalus non si dovrebbe più usare nel suo senso odierno e verrebbe sostituito con Gastrophysus Miill., di cui proprio /unaris è la specie tipo. È da auspicarsi un intervento della Commissione di Nomenclatura per evitare una simile sostituzione. 88 E. TORTONESE Fig. 9 - Sphoeroides meraukensis Beauf. Katau. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 89 Sphaeroides meraukensis Beauf. (Fig. 9) Beaufort, 1955, p. 53, 1962, p. 385. Katau. 1 es. (c.E. 39610). L.M. D’Albertis, 1875. Questo Tetraodontiforme è noto soltanto nella Nuova Guinea e fu descritto in base ad alcuni individui di diversa statura, pescati a Merauke in acqua salmastra; non ci risulta rinvenuto in altre località. I tipi si conservano nel Museo di Amsterdam, dove li abbiamo esami- nati, verificando la piena rispondenza dei loro caratteri morfologici con quelli del nostro esemplare. Quest'ultimo misura 75 mm. La lunghezza del capo è compresa 2,75 in quella standard; il diametro oculare orizzontale sta 5 volte nel capo e 1,5 nel muso, quello verticale circa 3 volte nell’interorbitale che è alquanto convesso. Non c’è margine orbitale libero. Papilla nasale con foro posteriore più grande e dotato di lamelle nella sua parte interna inferiore. Labbra assai grosse e papillose. Linea laterale inferiore in- clinata in alto subito dietro l’anale e terminante nel mezzo della base della codale. Spinule assenti sul muso; sul dorso, oltrepassano appena il livello dell’apice delle pettorali, sul ventre terminano poco prima del- Yano. Raggi dorsali 2.9, anali 2.8, pettorali 1.6.1; codale tronca; petto- rali con il margine leggermente arrotondato e lunghe metà del capo. Dorso grigio con numerose macchiette nere, più grandi e più rade po- steriormente; parte superiore della base delle pettorali nerastra; ventre bianco. Torquigener pleurogramma (Reg.) Regan, 1902, p. 300, tav. XXIV f. 2 (Tetrodon pleurogramma). Beaufort, 1962, p. 383 (Sphoeroides pleurogramma). Katau. 4 es. (c.E. 38361). L.M. D'Albertis, 1876. Lungh. 57-77 mm. Nei due individui più grandi le striscie brune verticali ai lati del capo mancano, mentre la striscia laterale è più larga e più evidente; inoltre, le fascie trasversali sul dorso sono appena ac- cennate e così pure la macchiette bianche. Negli individui più piccoli le fascie dorsali trasversali sono tre, poichè ve n’è una anche sul pedun- colo codale; a livello delle fessure branchiali si osserva l’accenno di una quarta fascia. L’olotipo, che abbiamo avuto in visione nel Museo Britannico, misura 135 mm e presenta ai lati del capo striscie verticali un poco più numerose e più sottili. Esso proviene dall’Australia. Munro (1958) segnalò per primo questa specie nei mari della Nuova Guinea (isola Dau- 90 E. TORTONESE go). Secondo REGAN la specie più affine a T. pleurogramma è T. hypse- logeneion (Blkr), il quale pero viene attualmente incluso nel gen. Am- blyrhynchotes ; in entrambi si trovano spinule anche sui fianchi. È in- teressante rilevare che 7. pleurogramma possiede spinule laterali (che esisterebbero in Amblyrhynchotes ma non in Torquigener) e plica cutanea lungo la linea laterale inferiore (che esisterebbe in Torquigener ma non in Amblyrhynchotes). Ciò sembra infirmare la validità della distinzione generica voluta da FRASER-BRUNNER (1943), il quale tuttavia la basa anche su caratteri scheletrici. TETRAODONTIDAF Tetraodon patoca Ham. Buch. Beaufort, 1962, p. 390, f. 86 (Chelonodon patoca). Andai. 2 es. (c.E. 38360). L.M. D'Albertis, 1872. Katau. 1 es. (c.E. 38359). L.M. D'Albertis, 1876. Arothron mappa (Less.) Beaufort, 1962, p. 404 (Tetraodon mappa). Salawati. 1 es. (c.E. 38363). L.M. D’Albertis, 1872. Arothron reticularis (Bl. Schn.) Beaufort, 1962, p. 401 (Tetraodon reticularis). Sorong. 1 es. (c.E. 37776). L.M. D’Albertis, 1872. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.e. 38015). L.M. D’Albertis, 1875. Arothron nigropunctatus (Bl. Schn.) Beaufort, 1962, p. 408 (Tetraodon nigropunctatus). Baia di Geelwink. 1 es. (c.E. 38358). A. Bruijn, 1875. CANTHIGASTERIDAE Canthigaster margaritatus (Ripp.) Beaufort, 1962, p. 367, f. 83. Salawati. 1 es. (c.e. 38039). L.M. D'Albertis, 1872. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 91 Canthigaster cinctus (Rich.) Beaufort, 1962, p. 366 (C. valentini). Salawati. 2 es. (c.E. 38038). L.M. D’Albertis, 1872. Uniformandosi a WEBER (1913), BEAUFORT non usa per questa specie il nome con cui essa venne designata da gran parte degli AA. e che perciò ci sembra opportuno conservare. DIODONTIDAE Diodon hystrix L. Beaufort, 1962, p. 412, f. 88. Sorong. 1 es. (c.E. 37761). L.M. D'Albertis, 1872. Is. Goodenough. 1 es. (c.E. 37757). L. Loria, 1890. Det. G.A. Bou- LENGER. Dicotilichthys punctulatus Kaup Giinther, 1870, p. 315. Nuova Guinea merid. 1 es. (c.E. 38017). L.M. D'Albertis, 1875. Lungh. 145 mm. Spine del dorso molto più brevi delle restanti; se ne contano una decina di serie trasversali anteriormente alla pinna dorsale. Spine della parte posteriore del corpo non erettili e con base tripartita; restanti spine erettili e con base bipartita. Tutte sono assai lunghe e acute. Due brevi spine sopraorbitali, nessuna nel mezzo dello spazio interorbitale. Lunghezza del muso pari a 3/4 del diametro ocu- lare. Pettorali lunghe come la parte postorbitale del capo. 22 raggi pet- torali, 12 (?) dorsali e anali. Colore nero uniforme (certo per difetto di conservazione). Le notizie intorno a questo Diodontide sono molto scarse. GUNTHER (loc. cit.) lo dice presente in Australia e al Capo di Buona Speranza, ove lo ricorda pure SMITH (1950). Munro (1958) non lo annovera tra 1 Pesci della Nuova Guinea e neppure BeaurorT (1962) ne tratta. Fra- SER-BRUNNER (1943) lo riconosce come tipo di un genere valido (Dicoti- lichthys Kaup) nel quale le narici consistono in tentacoli bifidi e le spine sono quasi tutte o in parte a doppia base ed erettili. Si tratta probabil- mente di specie assai rara. Due altri esemplari - uno di Ceylon e uno di ignota provenienza - che in collezione portavano il nome D. punctu- latus sono in realtà Chilomycterus tigrinus (Cuv.), specie che Munro (1955) non include fra i Pesci di Ceylon. 922 E. TORTONESE LOPHIIFORMES ANTENNARIIDAE Antennarius notophthalmus Blkr Schultz, 1957, p. 99, tav. 13 A-B. Andai. 1 es. (c.E. 38061). L.M. D’Albertis, 1872. Korido. 2 es. (c.E. 39579). O. Beccari, 1875. Non era ancora conosciuto nei mari della Nuova Guinea. Phrynelox zebrinus Schultz Schultz, 1957, p. 75, £ 3. \ Nuova Guinea merid. 1 es. (c.e. 38016). L.M. D'Albertis, 1875. Beagle bay. 1 es. (c.E. 38293). L. Loria, 1890. Le particolari incertezze relative alla determinazione del secondo fra questi esemplari indussero a sottoporlo all'esame di ScHULTZ, il quale ne confermò la pertinenza a Ph. zebrinus. Esso misura 55 mm e (in alcool) è giallastro chiaro con numerose macchie brune sul corpo e sulle pinne, spesso più o meno allungate così da apparire come striscie oblique. Il tegumento porta fitte spinule e un gran numero di appendici filamentose, presenti anche sulle pinne. Illicio con tre appendici termi- nali, munite di brevi filamenti; una di esse è lunga circa la metà delle altre due. 10 raggi pettorali, tutti semplici; 12 dorsali, di cui i due ultimi divisi; 7 anali, tutti divisi ad eccezione del primo; ventrali con l’ultimo raggio diviso. È evidente la coesistenza di caratteri di Ph. striatus (Shaw) (co- lorazione, numero dei raggi pettorali), Ph. cunninghami (Fowl.) (illicio con tre appendici), Ph. tridens (Temm. Schl.) (colorazione, illicio con tre appendici). Si pone quindi il problema delle relazioni fra tutte queste presunte specie, problema che solo lo studio di un abbondante materiale potrebbe condurre a soluzione. Ph. zebrinus, descritto su tipo di Port Jackson, non ci risulta noto che in Australia e costituisce quindi un’altra novità per la fauna neo-guineense. Histrio histrio (L.) Schultz, 1957, p. 103, tav. 13 D. Baia di Geelwink. 4 es. (c.E. 38365). A. Bruijn, 1875. Stretto di Torres. 6 es (c.e. 39950). L.M. D’Albertis, 1875. Benchè molto piccoli (8-25 mm), questi ultimi esemplari sono si- curamente riferibili a questa specie in base alla struttura del pri- PESCI DELLA NUOVA GUINEA 93 mo arco branchiale (presenza di filamenti branchiali su tutta la sua parte inferiore e sulla metà posteriore di quella superiore). BIBLIOGRAFIA Ase T., 1949 - Taxonomic Studies on the Puffers (Tetraodontidae, Teleostei) from Japan and adjacent regions. V. Bull. Biogeogr. Soc. Japan, 14, 1, p. 1-15. ADAM G., 1945 - La faune ichthyologique de l’île de Paques. Bull. Mus. Hist. Nat. Parts (AVI Spa 309-997. ARNOLD D.C., 1956 - A Systematic Revision of the Fishes of the Teleost family Carapidae (Pisces, Blennioidea) with Descriptions of two new species. Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist.), Zool., 4, 6. BarLey R.M., 1951 - The authorship of names proposed in Cuvier and Valenciennes’ « Histoire Naturelle des Poissons ». Copeia, 3, p. 249-251. BarLey R.M. and Moore T.E., 1963 - Request that the International Commission Rule to correct homonimy in names of the family-group based on Gerris and Gerres. Bull. Zool. Nomencl., 20, 4, p. 307-308. BrauFoRrT L.F. (de), 1940 - The Fishes of the Indo-Australian Archipelago. VIII. Leiden. — — 1955 - On a new and interesting Globe-fish from New Guinea. Beaufortia, 5, 48. — — 1962 - The Fishes of the Indo-Australian Archipelago. XI. Leiden. BEAUFORT L.F. (de) and CHapMan W.M., 1951 - The Fishes of the Indo-Australian Archipelago. IX. Leiden. Beccari O., 1924 - Nuova Guinea, Selebes e Molucche. Firenze. BLEEKER P., 1862 - Atlas Ichthyologique des Indes Orientales Neérlandaises. I. Amsterdam. — — 1877 - Atlas Ichthyologique des Indes Orientales Néerlandaises. IX. Amsterdam. BLEGVAD H., 1944 - Fishes of the Iranian Gulf. Danish Inv. Iran, Copenhagen, 3. BoeseMaN M., 1963 - Notes on the Fishes of Western New Guinea, I. Zool. Meded. Leiden, XXXVIII, 14, p. 221-242. Briccs J.C., 1960 - Fishes of Worldwide (Circumtropical) Distribution. Copeza, 3, p. 171-180. CHABANAUD P., 1939 - Catalogue systématique et chorologique des Téléostéens dyssimétriques du Globe. Bull. Inst. Oc. Monaco, 763. CHAPMAN W.M. and ScHuLtz L.P., 1952 - Review of the Fishes of the Blennioid Genus Ecsenius, with descriptions of five new species. Proc. U.S. Nat. Mus., 102, p. 507-528. CLARK E., 1949 - Notes on some Hawaiian Plectognath Fishes, including a key to the species. Amer. Mus. Novit., 1397. CLARK E. and GoHar H.A.F., 1953 - The Fishes of the Red Sea. Order Plectognathi. Publ. Mar. Biol. St. Ghardaqa, 8. D’ALBERTIS L.M., 1880 a - Alla Nuova Guinea. Torino. — — 1880 b - New Guinea: what I did and what I saw. I-II. London. Day F., 1878 - The Fishes of India. London. FowLER H.W., 1931 - The Fishes of the Families Pseudochromidae, Lobotidae, Pem- pheridae, etc. ... in Philippine seas and adjacent waters. U.S. Nat. Mus. Bull. 100, 11. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 6 94 E. TORTONESE Fow er H.W., 1933 - The Fishes of the Families Banjosidae, Lethrinidae, Sparidae, ETO. iw. in Philippine seas and adjacent waters. Ibid. 12. — — 1938 - Descriptions of new fishes obtained by the United States Bureau of Fisheries steamer « Albatross » chiefly in Philippine seas and adjacent waters. Proc. U.S. Nat. Mus., 85, p. 31-135. — — 1941 - The Fishes of the Groups Elasmobranchii, Holocephali, Isospondyli and Ostariophysi... in the Philippine seas and adjacent waters. U.S. Nat. Mus. Bull. 100, 13. Fow Ler H.W. and Bean B.A., 1929 - The Fishes of the series Capriformes, Ephippi- formes and Squamipennes... in Philippine seas and adjacent waters. Ibid. 8. — — 1930 - The Fishes of the Families Amzidae, Chandidae, Duleidae and Serra- nidae... in Philippine Islands and adjacent seas. Ibid. 10. FRASER-BRUNNER A., 1933 - A Revision of the Chaetodont Fishes of the Subfamily Pomacanthinae. Proc. Zool. Soc. London, p. 543-599. — — 1935 a - A Synopsis of the Genera of the Family Balistidae. ‘Ann. Mag. Nat. Hist., (10), XV, p. 658-663. — — 1935b - A Synopsis of the Genera of the Family Ostraciontidae. Ibid. (10), XVI, p. 313-320. — — 1940 - The Fishes of the genus Pseudomonacanthus with descriptions of two new species. Bull. Raffles Mus. Singapore, 16, p. 62-67. — — 1941 - A Synopsis of the Genera of the Family Aluteridae, and descriptions of seven new species. Ann. Mag. Nat. Hist., (11), VIII, p. 176-199. — — 1943 - The Classification of the Suborder Tetraodontoidea, with a Synopsis of the Genera. Ibid. (11), X, p. 1-18. — — 1951 - Holacanthus xanthotis, sp. n., and other Chaetodont fishes from the Gulf of Aden. Proc. Zool. Soc. London, 120, 1, p. 43-48. Gestro R., 1921 - Odoardo Beccari. Ann. Mus. St. Nat. Genova, XLIX, p. 242-297. GicLioLI E.H., 1873 - Odoardo Beccari e i suoi viaggi. Nuova Antologia, Firenze, p. 98-192, 131-162. — — 1874 - Odoardo Beccari e i suoi viaggi. Ibid. p. 163-192. — — 1876 - Odoardo Beccari e i suoi viaggi. Seconda esplorazione della Nuova Guinea. La baia del Geelwink. Ibid. p. 147-163. GosLINE W.A., 1951 - The Osteology and Classification of the Ophichthid Eels of the Hawaiian Islands. Pac. Sci., V, 4, p. 298-320. — — 1952 - Notes on the systematic status of four eel families. Journ. Wash. Acad. Gl, he, Fy. De Paw adele GOosLINE W.A. and Brock V.E., 1960 - Handbook of Hawaiian Fishes. Honolulu. GUNTHER A.C., 1860 - Catalogue of the Fishes in the British Museum. II. London. — — 1870 - Catalogue of the Fishes in the British Museum. VIII. London. HeraLp E.S., 1953 - Family Syngnathidae: Pipe fishes. In: Schultz et al., Fishes of the Marshall and Marianas, I. U.S. Nat. Mus. Bull. 202, p. 231-278. — — 1961 - Living Fishes of the World. New York. Herre A.W., 1923 - Some rare Philippine Eels. Philipp. Journ. Sci., 23, p. 107-111. — — 1936 - Fishes of the Crane Pacific Expedition. Field Mus. Nat. Hist., XXI, woe. — — 1939 - The Philippine Blennies. Philipp. Journ. Sci., 70, p. 315-372. — — 1953a - The Eleotrid Gobies of the Philippines and adjacent regions. /bid. 82, p. 345-373. PESCI ELLA NUOVA GUINEA 95 Herre A. W., 1953 b - Check list of Philippine Fishes. U.S. Dep. Int. Fish Wildlife Serv. Rep. 20. INGER R.F., 1955 - A Revision of the Fishes of the Genus Plestops Cuvier. Pac. Sct., IX, 3, p. 259-276. Kanazawa R.H., 1958 - A Revision of the Eels of the Genus Conger, with descriptions of four new species. Proc. U.S. Nat. Mus., 108, p. 219-267. KLausewITz W., 1955 - See- und Susswasserfische von Sumatra und Java. Senck. Biol., 36, 5-6, p. 309-323. — — 1957a - Feuerfische der Gattungen Dendrochirus und Pterois. Aquar. Terr. Zettschi 10, 42) p. 319,323. — — 1957 b - Anisochaetodon (Linophora) pictus Forskal, eine gute Art der Borsten- zahner (Pisces, Chaetodontidae). Bull. Aquat. Biol., I, 1, p. 1-12. — — 1960 - Fische aus dem Roten Meer. V. Uber einige Fische der Gattung Ec- senius (Pisces, Salariidae). Senck. Biol., 41, 5-6, p. 297-299. Koumans F.P., 1953 - The Fishes of the Indo-Australian Archipelago. X. (Gobioi- dea). Leiden. LacHNER E.A., 1953 - Family Apogonidae: Cardinal Fishes. In: Schultz et al., Fishes of the Marshall and Marianas, I. U.S. Nat. Mus. Bull. 202, p. 412-498. — — 1954 - A Revision of the Goatfish Genus Upeneus with descriptions of two new species. Proc. U.S. Nat. Mus., 103, p. 497-532. La Monte F., 1961 - Achirophichthys kampeni from Papua. Copeia, 1, p. 115-116. Linneo C., 1754 - Pisces. Museum A. Friderici, etc. Holmiae. (non vidi). MacLeay W. - Contribution to a knowledge of the Fishes of New Guinea. II. Proc. Linn. Soc. N.S. Wales, VII, p. 351-366. MarsHALL N.B., 1952 - The « Manihine » Expedition to the Gulf of Aqaba, 1948- 1949. IX. Fishes. Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist.), Zool., I, 8, p. 221-252. Me CuLLocH A.R., 1921 - Notes on, and descriptions of Australian Fishes. N. 2. Proc. Linn. Soc. N.S. Wales, XLVI, 4, p. 457-472. — — 1923 - Notes on Fishes from Australia and Lord Howe Island. Rec. Austral. Mus., XIV, p:,413-125. Mees G.F., 1962 - A Preliminary Revision of the Belonidae. Zool. Verhandel. Leiden, 54. Munro J.S.R., 1955 - The Marine and Fresh-water Fishes of Ceylon. Canberra. — — 1956-58 - Handbook of Australian Fishes. Fisher. Newsletter. Dept. Prim. Industry, Canberra. — — 1958 - The Fishes of the New Guinea Region. Papua and New Guinea Agric. Journ., 10, 4, p. 97-369. Myers G.S., 1949 - Salt-Tolerance of Fresh-water Fish Groups in Relation to Zoo- geographical Problems. Bijdr. Tot de Dierkunde, 28, p. 315-322. Myers G.S. and Wape C.B., 1941 - Four new genera and ten new species of eels from the Pacific Coast of Tropical America. Allan Hancock Pac. Exp., Los Angeles, 9; A, Nicuots J.T., 1950 - A new Collichthys, with remarks on this genus of fishes. Amer. Mus. Novit., 1445. — — 1955 - Res. Archbold Exp. N. 71. Two new fresh-water fishes from New Guinea. Ibid. 1723. Norman J.R., 1943 - Notes on the Blennioid Fishes. I. A provisional Synopsis of the Genera of the Family Blenniidae. Ann. Mag. Nat. Hist., (11), X, p. 793-812. 96 E. TORTONESE PERUGIA A., 1894 - Viaggio di Lamberto Loria nella Papuasia orientale. XIII. Pesci d’acqua dolce. Ann. Mus. St. Nat. Genova, XXXIV, p. 546-553. RANDALL J.E., 1955 a - Genera of Surgeon Fishes. Pac. Sci., IX, 3, p. 357-367. — — 1955 b - A Revision of the Surgeon Fish Genera Zebrasoma and Paracanthurus. Ibid. IX, 4, p. 396-412. — — 1955c - A Revision of the Surgeon Fish Genus Ctenochaetus, etc. Zoologica, 40, p. 149-166 (non vidi). — — 1956 - A Revision of the Surgeon Fish Genus Acanthurus. Pac. Sci. X, 2, p. 156-235. — — 1964 - Notes on the Systematics of Parrotfishes (Scaridae) with Emphasis on Sexual Dichromatism. Copeia, 2, p. 225-237. RANDALL J.E. and Brock V.E., 1960 - Observation on the Ecology of Epinepheline and Lutjanid Fishes of the Society Islands, with Emphasis on Food Habits. Trans. Amer. Fisher. Soc., 89, (1), p. 9-16. i Recan C.T., 1902 - On the Classification of the fishes of the suborder Plectognathi, etc. Proc. Zool. Soc. London, p. 284-303. — — 1914 - Report on the Freshwater Fishes collected by the British Ornithologists’ Union Expedition and the Wollaston Expedition in Ducth New Guinea. Trans. Zool. Soc. London, XX, 6, pp. 275-286. ROFEN R.R., 1958 - The Marine Fishes of Rennell Island. Nat. Hist. Rennell Island, British Salomon Isl. Copenhagen, 1, p. 149-218. ROSENBERG C.B.H. (von), 1875 - Reistochten naar de Geelwinkbaai op Nieuw-Guinea. Gravenhage. ScHMIDT J., 1928 - The Freshwater Eels of Australia. Rec. Austral. Mus. XVI, 4, p. 179-210. — — 1935 - Danish Eel investigations during 25 years (1905-1930). Carlsberg Found., Copenhagen. ScHuLTz L.P., 1940 - Two new Genera and three new Species of Cheilodipterid Fishes, with notes on other Genera of the Family. Proc. U.S. Nat. Mus., 88, p. 403-423. — — 1943 - Fishes of the Phoenix and Samoan Islands, etc. U.S. Nat. Mus. Bull. 180. — — 1945 - A New Genus and two new Species of Percoid Fishes from New Guinea, family Centropomidae. Proc. U.S. Nat. Mus., 96, p. 115-121. — — 1948 - A Revision of six subfamilies of Atherine Fishes with descriptions of New Genera and Species. Ibid. 98, p. 1-48. — — 1953a - Review of the Indo-Pacific Anemone Fishes, Genus Amphiprion, with descriptions of two new species. Ibid. 103, p. 187-201. — — et al., 1953 b - Fishes of the Marshall and Marianas Islands. 1. U.S. Nat. Mus. Bull. 202. — — 1957 - The Frogfishes of the Family Antennariidae. Proc. U.S. Nat. Mus., 107, p. 47-105. — — 1958 - Review of the Parrotfishes, Family Scaridae. U.S. Nat. Mus. Bull. 214. — — et al., 1960 - Fishes of the Marshall and Marianas Islands. 2. U.S. Nat. Mus. Bull. 202. ScHuLTtz L.P. and CHAPMAN W.M., 1960 - Family Blenniidae. In: Schultz et al., Fishes of the Marshall and Marianas Islands, 2. U.S. Nat. Mus. Bull. 202, p. 301-382. PESCI DELLA NUOVA GUINEA 97 ScHuLTz L.P. and Woops L.P., 1948 - Acanthurus triostegus marquesensis, a new sub- species of surgeonfish, family Acanthuridae, with notes on related forms. Journ. Wash. Acad. Sct., 38, 7, p. 248-251. SmiTH J.L.B., 1950 - The Sea Fishes of Southern Africa. Central News Agency, S. Africa. | — — 1958 - The Fishes of the Family Eleotridae in the Western Indian Ocean. Ichth. Bull. Rhodes Univ., 11. — — 1959a - Gobioid Fishes... of the Western Indian Ocean. Ibid. 13. — — 1959b - Fishes of the Families Blennitdae and Salariidae of the Western In- dian Ocean. Ibid. 14. — — 1961 - Fishes of the Family Apogonidae of the Western Indian Ocean and the Red Sea. Ibid. 22. — — 1962 - Fishes of the Family Gaterinidae of the Western Indian Ocean and the Red Sea. Ibid. 25. STEINDACHNER F., 1902 - Fische aus Sidarabien und Sokotra. Denkschrift. Akad. Wissen. Wien, LXXI, p. 123-168. TominacGa Y., 1965 - The Internal Morphology and Systematic Position of Lepto- brama mulleri, formerly included in the family Pempheridae. Jap. Journ. Ich- thyology, XII, 3-6, p. 34-56. TomiyaMa I. and ABE T., 1963 - Pisces. Encyclopaedia Zool. II. Tokyo. 'TORTONESE E., 1964 - Contributo allo studio dei Cuirrhitidae (Pisces Perciformes). Doriana, III, 148. TyLER J.C., 1964 - A Diagnosis of the two Species of South American Puffer Fishes (Tetraodontidae, Plectognathi) of the Genus Colomesus. Proc. Acad. Nat. Sct. Philad., 116, 3, p. 119-148. WEBER M., 1908 - Susswasserfische von Neu-Guinea. Nova Guinea, Leiden, V, 2, p. 201-267. — — 1913 - Die Fische der Siboga-Expedition. Siboga-Exp. Mon. LVII. WEBER M. and BrauForT L.F. (de), 1913-36 - The Fishes of the Indo-Australian Ar- ehipelago. Leiden. TI, 1913; II]; 1916; TV, 1922; V, 1929; V1, 1931; VII, 1936. WHEELER A.C., 1955 - A preliminary revision of the Fishes of the Genus Aulostomus. Ann. Mag. Nat. Hist., (12), VIII, p. 613-623. WHITEHEAD P.J.P., 1962 - A Review of the Indo-Pacific Gizzard Shad Genera Nema- talosa, Clupanodon and Konosirus (Pisces: Dorosomatidae). Bull. Brit. Mus. (Nat. Figst.), Zool. 9; 2. — — 1963 - Herklotsichthys Whitley 1951 to replace Harengula Valenciennes 1847 for Indo-Pacific Species (Pisces: Clupeidae). Ann. Mag. Nat. Hist., (13), VI, p. 273-284. — — 1964 - A Review of the Elopoid and Clupeoid Fishes of the Red Sea and adjacent Regions. Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist.), Zool., 12, 7. WHITLEY G.P., 1931 - New Names for Australian Fishes. Austral. Zool., VI, 4, p. 309-334. — — 1935 - Studies in Ichthyology. N. 9. Rec. Austral. Mus., XIX, 4, p. 215-250. — — 1938 - Descriptions of some New Guinea Fishes. Ibid. XX, 3, p. 223-233. — — 1939 - Taxonomic notes on Sharks and Rays. Austral. Zool., IX, 3, p. 227-262. — — 1964 - Mud Skippers. Austral. Mus. 17. WICHMANN A., 1910 - Entdeckungsgeschichte von Neu Guinea (1828 bis 1885). Nuova Guinea, Leiden, II, 1. — — 1912 - Entdeckungsgeschichte von Neu Guinea (1885 bis 1902). Ibid. II, 2. Woops L.P., 1953 - Family Siganidae. In: Schultz et al., Fishes of the Marshall and Marianas Isl. I. U.S. Nat. Mus. Bull. 202, p. 649-658. 98 E. TORTONESE RIASSUNTO In seguito allo studio dei pesci marini e d’acqua dolce raccolti in diverse localita della Nuova Guinea da tre esploratori italiani (L.M. D’Albertis, O. Beccari, L. Loria) nel 1872-92 e conservati nel Museo di Genova, sono enumerate 304 specie con alcune osservazioni relative alla sistematica, alla morfologia e alla distribuzione. Almeno 23 di esse appaiono non ancora citate in tale regione e una è nuova: Leptenchelys tenuis (famiglia Ophichthidae). SUMMARY After the study of marine and fresh-water fishes collected in different localities of New Guinea by three Italian explorers (L.M. D’Albertis, O. Beccari, L. Loria) in 1872-92 and preserved in Genoa Museum, 304 species are listed with some remarks concerning their systematics, morphology and distribution. At least 23 of them appear to be hitherto unrecorded in that region and one is new: Leptenchelys tenuis (Family Ophichthidae). DO C.A.W. JEEKEL Zodlogisch Museum, Amsterdam A REVISION OF THE SOUTH AMERICAN PARADOXOSO- MATIDAE IN THE MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE DI GENOVA (Diplopoda, Polydesmida) * During a stay of about six weeks at the Museo Civico di Storia Naturale di Genova in the spring of 1964, I had the opportunity to study the Paradoxosomatidae in the collection of that Museum. The present paper is a report on the South American material. Papers treat- ing the material from Burma, Sumatra, New Guinea and Africa will follow in due course. Not all the types supposed to be in Genoa could be located. Those of the Balzan collection, i.e. Strongylosoma montanum Silvestri, 1895, S. balzanit Silv., 1895, S. sanctum Silv., 1895, and S. derelictum Silv., 1895, could not be studied. In the old files and the loan register of the Genoa Museum evidence was found that these types were sent out on loan to SILVESTRI some sixty years ago and were never returned. Pro- bably, therefore, this material is still in the SILVESTRI collection at Por- pci On the other hand, cotypes of some other species turned up quite unexpectedly. In all, material of the following species was examined: Strongylosoma camerani Silv., 1895 Strongylosoma pseudomorphum Silv., 1895 Strongylosoma paraguayense Silv., 1895 Mestosoma bicolor Silv., 1898 Promestosoma boggianit Silv., 1898 * Based on data accumulated through the aid of a grant (I 954-36) from the Netherlands Organization for the Advancement of Pure Research (Z.W.O.), and the Italian National Council of Research (C.N.R.). ** See also the note at the end of this paper. 100 C.A.W. JEEKEL Grateful acknowledgment is made to Prof. Dr. Enrico Tortonese, Director of the Genoa Museum, and particularly to Dr. Delfa Guiglia, First Curator of that Museum, for providing ample facilities for my work on the precious collection under their care. In a recent publication (JEEKEL, 1963) I gave a synopsis of the South American paradoxosomatid genera, and a taxonomic analysis and synopsis of the species of the genus Mestosoma Silvestri, 1897. As regards the generic status of the species treated here below, the reader is referred to that paper. Mestosoma camerani (Silvestri) 1895 Strongylosoma Camerani Silvestri, Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Torino 10 (203): 6, fig. 8. MATERIAL. The Genoa Museum has a male and a female of this species, which may be regarded as cotypes. The female specimen, however, apparently does not belong to camerani because the colour pattern does not agree with the description by SILVESTRI. It is not conspecific with the male specimen, and, in fact, seems to be related to Mestosoma pseu- domorphum (Silv.). The male specimen also differs in certain important points from SILVESTRI’s description of camerani. Nevertheless it is described here under that name, in anticipation of the re-examination of the male specimen on which the description was based mainly, and which is supposedly in the Turin Museum. Chaco, A. Borelli leg., 15 cotype, (1 2 cotype). DESCRIPTION. Colour. - Head castaneous; the antennae paler brown, but the 6th antennomere distally and the 7th proximally infuscate. Collum castaneous, with a rather narrow flavous median band which is some- what constricted halfway. Somites castaneous, with a similar flavous median band, which is distinctly interrupted in the stricture and just in front of the posterior margin of the somites. The band is parallel- sided and has a width equal to about one quarter of the width of the metasomites. Legs castaneous. Anal somite castaneous with a flavous band running to the end of the epiproct. SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 101 Width. - 1.7 mm. Head and antennae. - Labrum tridentate; the emar- gination moderately wide and moderately deep. Clypeus moderately convex, rather weakly impressed towards the labrum. Lateral border practically straight, a weak notch near the labrum. Headplate smooth, shiny, a bit rugulose only in the clypeal area. Pubescence moderate to sparse up to the upper level of the antennal sockets. Vertex hairless ( ?). Antennal sockets separated by about one and one third times the diameter of a socket, or by almost four fifths of the 2nd antennomere. Post- antennal groove wide and rather deep; the wall in front rather weakly prominent. Vertex rather weakly convex; the sulcus rather weakly impressed, running downward to just above the upper level of the antennal sockets. Antennae short, the basal antennomeres slender, the 5th and 6th antennomeres thick: width of the 6th antennomere about four fifths of its length. Length of antennomeres: 2 = 3 > 4 = 5 > 6; the 6th eight ninths of the length of the 2nd. Pubescence mo- derate in the proximal antennomeres to rather dense in the distal ones. Collum. - A little narrower than the head, about rectangular in dorsal outline. Anterior border weakly convex, slightly more strongly rounded towards the sides, more weakly rounded again along the sides. Posterior border widely emarginate in the middle, widely rounded laterally. Sides rather narrowly and symmetrically rounded. ‘The mar- ginal rim fine and narrow, fading away towards the middle of the an- terior border. Surface of collum smooth and shiny, with some hairs. Transverse convexity weak in the middle, much stronger towards the sides. ‘The lateral margins not visible from above. Somites. - Constriction moderate. Prosomites somewhat dul- led by a fine cellular structure. Stricture of moderate width, distinctly marked off from the prosomites, dorsally faintly striate, laterally smooth. Metatergites smooth and shiny, with some sparse hairs. Transverse furrow present from the 5th to the 17th somite, situated conspicuously more near the posterior border of the tergite than usually is the case. Furrow weakly impressed, remaining separated from the dorsal deli- mitation of the lateral keels by a distance equal about to two times the dorsoventral width of a poriferous keel. Sides somewhat granulate in the 2nd to 4th somites, smooth in the remaining somites. Pleural keels represented by curved ridges with concavity upwards, dorsally 102 C.A.W. JEEKEL demarcated by a furrow which is visible up to the 16th somite. All pleural keels caudally rounded. Lateral keels. - (fig. 1) Weakly developed. The 2nd somite scarcely wider than the collum. The keels represented by narrow and low ridges sloping in frontal direction, anteriorly rather conspicuously produced forward; posteriorly scarcely below the level of the keels of the 3rd somite. ‘The posterior edge almost obsolete; the keels not visible from above. The 3rd somite scarcely wider than the 2nd, and as wide as the 4th. The keels of the 3rd somite much wider dorso- ventrally than those of the 2nd. They are dorsally demarcated by a curved furrow, with concavity upwards, but ventrally weakly defined; in dorsal aspect the posterior edge is obsolete. Keels of the 4th somite similar to those of the 3rd, but a little more prominent. Keels of the 5th and subsequent somites weakly prominent, dorsally well demarcated, the dorsal delimitation in lateral aspect slightly convex in the poriferous keels, slightly concave in the poreless keels. Ventral demarcation distinct in the posterior three quarters of the keels, rounded, particularly in the poriferous keels. In dorsal aspect the keels are at first caudally round- ed, obtusely angular from the 9th somite onwards, about right-angled in the 17th somite, and acutely angular in the 18th and 19th somites; in the latter two somites the caudal edges are very slightly produced. Pores lateral, in a small but distinct oval excavation. Sternites and legs. - Sternites of middle somites as long as wide. Cross impressions with the transverse furrow distinct, but the longitudinal impression broad and shallow. No sternal cones. Pubescence moderate. Sternites of the 4th, 7th and 8th somites without particulars. Sternite of the 5th somite somewhat inflated between the anterior legs. At the anterior margin a pair of contiguous semicircular processes directed cephalad and a little ventrad, obliquely conical in lateral aspect, without pubescence anteriorly, but rather densely seti- ferous ventrally. Transverse furrow and the part of the sternite between the posterior legs normal. Sternite of the 6th somite deeply excavated, the anterior portion slightly raised, the posterior part level with the ventral surface of the metasomite; no furrows. Legs (fig. 2-3) rather short and strongly incrassate except the two last pairs. Length of po- domeres: 3 > 2= 6 >4= 5; the 6th podomere about two thirds of the length of the 3rd. Ventral femoral tubercles well developed in the legs of the 5th and 6th somites, weakly indicated in the legs of the SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 103 7th, 8th and 9th somites. Brushes well developed and thick in most legs, thinning out only slightly, and absent in the last two pairs. Pu- bescence of the ventral side of the podomeres otherwise rather dense to moderate, the hairs short; dorsal pubescence distinct only in the tarsi. SZ 2? \ / VIA ZAR È Z 54 X TAN , 46 { yi, pi Vy Yi | Yi \ 7 ty / ET) Fig. 1-4. Mestosoma camerani (Silvestri), g cotype. - 1: left side of the 10th somite, lateral aspect. 2: first leg of the 6th somite. 3: second leg of the 7th somite. 4: right gonopod, medio-anterior aspect (coxal horn broken off). Anal somite. - Epiproct of moderate length, rather thick, ventrally a little concave. The sides practically straight, rather strongly convergent, the lateral setiferous tubercles weakly defined. The end straight and rather narrowly truncate, without terminal knobs. Para- procts smooth; the setiferous tubercles obsolete; the marginal rims of moderate width and height. Hypoproct triangular, the sides faintly 104 C.A.W. JEEKEL rounded, the posterior edge somewhat obtuse-angled. Setiferous tu- bercles weakly developed, not produced. Gonopods. - (fig. 4) Femur broadest at the base, gradually narrowing distally. Tibiotarsus comparatively narrow, acuminate towards the distal end, the base distinctly constricted. Solenomerite without an abrupt bend at the base. The whole acropodite curved so as to form an almost complete circle, but the end of the tibiotarsus does not reach the prefemur. REMARKS. The male described here differs from the description given by SILVESTRI in colour, in the sternite of the 5th somite and in the gono- pods. SILVESTRI described the yellow median band with the following words: « media parte antica et postica post sulcum macula singula flava, parva, subovali ornatis ». ‘This implies that the median band in each somite is interrupted from the stricture to the transverse furrow. The present male has the median band interrupted in the stricture and at the posterior margin of the tergites. Furthermore, SILVESTRI states that the sternite of the 5th somite lacks a process; the present male has a pair of small processes. Finally, according to SILVESTRI’s drawing of the gonopod, the femur should be somewhat more elongate, and the whole telopodite somewhat less curved. As the two specimens in the Genoa Museum turned out to belong to two species already, one may wonder if SILVESTRI actually described a third species. The female in the Genoa Museum has the colour of Mestosoma pseudomorphum (Silv.) described hereafter, with the flavous median band interrupted from the transverse furrow to the caudal margin of the metatergites. Morphologically this specimen also largely agrees with pseudomorphum, and has, for instance, the same rather characteristic pleural keels of that species. It is, however, much smaller: 2.6 mm width, against 3.8 mm. In my key to the species of the genus Mestosoma Silvestri (JEEKEL, 1963, p. 39) M. camerani as described above runs by way of the numbers 1, 27, 36, 38, 39 and 40 to M. pseudomorphum (Silv.) sensu CARL, M. vittatum (Att.) and M. montanum (Silv.). All these species, however, have entirely different gonopods and a different colour pattern. M. rm SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 105 pseudomorphum sensu CARL, moreover, has a single small sternal knob in the 5th somite. The present species may come nearest to M. kalliston (Attems, 1898) from Rio Grande do Sul, with which it agrees in the presence of femoral tubercles in a number of postgonopodial legs, in colour, in size, etc. In the gonopods too there is much similarity, in particular in the basally widened femur. However, according to ATTEMS kalliston lacks sternal processes completely. Moreover, the tibiotarsus in kalliston seems somewhat differently shaped. In connection with kalliston it may be remarked that the gonopod drawing given by ATTEMS in 1937 (p. 193, fig. 244) does not present the characteristics of the drawing published in 1898. Mestosoma pseudomorphum (Silvestri) 1895 Strongylosoma pseudomorphum Silvestri, Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Torino ru (ZONE 01 MATERIAL. The male specimen of this species to be designated as the holotype is presumably in the Turin Museum. The single female specimen in the Genoa Museum, obviously a cotype, I have designated and la- belled preliminarily as paratype. Paraguay centrale, A. Borelli leg., 1% paratype. DESCRIPTION. Colour. - Dark brown, with a purplish tinge. The lower part of the head, the venter, sternites and legs slightly paler. Collum with a flavous spot in the shape of a triangle which is narrowly constricted halfway, pointing cephalad but reaching neither the anterior nor the posterior margin. Somites with a rounded flavous median spot on the prosomites and a similar spot on the metatergites in front of the transverse furrow; the width equal to about one sixth of the width of the meta- somites. Anal somite with a middorsal flavous band running to the end of the epiproct. Width. - 3.8 mm. Head and antennae. - Labrum scarcely emarginate, tri- dentate. Clypeus moderately convex, weakly impressed towards the labrum. Lateral border widely rounded, a distinct notch above the 106 C.A.W. JEEKEL labrum. Headplate smooth and rather shiny, rather weakly setiferous in the clypeus to sparsely setiferous in the frontal region; vertex hair- less. Antennal sockets separated by about one and one third times the diameter of a socket, or by about three quarters of the length of the 2nd antennomere. Postantennal groove widely and rather deeply impressed, the wall in front moderately prominent. Vertex moderately convex, the sulcus rather weakly impressed, running downward to about the upper level of the sockets. Antennae of moderate length, moderately stout and moderately clavate. Length of antennomeres: 2 = 3 = 5 > 4 > 6, the 6th antennomere about three quarters of the length of the 2nd. Pu- bescence moderate in the proximal antennomeres to dense in the distal ones. Collum. - About as wide as the head, subtrapezoidal in dorsal outline. Anterior border straight in the middle, widely rounded laterally and straight again along the sides. Posterior border weakly emarginate, laterally widely rounded and straight along the sides. Lateral border asymmetrically rounded, the rounding rather wide, but becoming narrower caudally. Marginal rim rather thin, but distinctly demarcated, almost fading away in the middle of the anterior border. Surface of collum smooth and rather shiny, hairless. Transverse convexity rather weak in the middle, a little stronger towards the sides; the lateral margins of the collum are visible from above. Somites. - Constriction rather weak. Prosomites rather dull by a fine cellular structure. Stricture of moderate width, smooth, dis- tinctly demarcated from the prosomites. Metatergite smooth and shiny, hairless. Transverse furrow present from the 5th to the 17th somite, weakly indicated in the 18th. The furrow well impressed, without sculpture, remaining separated from the dorsal delimitation of the keels by about one to two times the dorsoventral width of a poriferous keel. Sides densely granular in the 2nd to 5th somites, granular immediately below the lateral keels only in the 6th to 8th somites, smooth in the other somites. Pleural keels represented by a rather broad inflated area dorsally sharply demarcated by a curved furrow with concavity up- wards. The swelling gradually disappears in the second half of the body, but the furrow remains visible up to the 17th somite. Lateral keels. - Weakly developed. 2nd somite about as wide as the collum. The keels represented by simple low ridges, obliquely sloping downward in the anterior direction. The 3rd somite scarcely SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 107 wider than the 2nd, and a little narrower than the 4th. Keels of the 3rd somite on a somewhat higher level than those of the 2nd somite, scarcely prominent, only dorsally demarcated by a curved furrow, concavity upwards. Keels of the 4th somite similar to those of the 3rd, scarcely more prominent. Keels of the 5th and subsequent somites distinctly more prominent than those of the preceding somites, dorsally as well as ventrally distinctly demarcated. In dorsal aspect they are posteriorly rounded in most somites, to become obtusely angular in the 16th and 17th somites, and somewhat acute in the 18th and 19th somites. In the 17th to 19th somites the caudal edges are projecting a little behind the border of the somites. Pores lateral in a small rounded excavation. Sternites and legs. - Sternites of middle somites as long as wide. Cross impressions distinct, the longitudinal furrow some- what weaker than the transverse furrow. Sternites with weakly indicated sternal cones, especially at the base of the posterior legs of each somite. Pubescence rather dense, the hairs of moderate length. Legs of moderate length, rather stout. Length of podomeres: 3 > 6 = 2 > 5 = 4; the 6th podomere over three quarters of the length of the 3rd. Pubescence ventrally rather dense in all podomeres, dorsally distinctly present only in the tarsi. Anal somite. - Epiproct rather short, moderately thick; the ventral side scarcely concave. Sides rather strongly convergent, straight; the lateral setiferous tubercles small but distinct. The end rather narrowly and straight truncate, without terminal knobs. Paraprocts smooth; the setiferous tubercles obsolete. The marginal rims rather narrow, mode- rately high. Hypoproct triangular, the sides weakly convex, the posterior edges obtusely rounded. Setae not on tubercles. REMARKS. In 1902, CARL gave a supplementary description of this species based on material from Rio Cindo, Paraguay. According to him the male has a small process on the sternite of the 5th somite, not mentioned and possibly overlooked by SiLvestRI. The gonopod drawing by CARL differs slightly from the one given by SILVEsTRI, in particular in the outline of the posterior side of the femur. « Habrodesmus » tricuspis Verhoeff, 1938, also may be identical with pseudomorphum. It was based on material from Lapango, between 108 C.A.W. JEEKEL the Rio Paraguay and Rio Pilcomayo, 100 km WSW from Asunciòn. The gonopods of VERHOEFF’s species are largely similar to the drawing of SILVESTRI. However, VERHOEFF states that the male has femoral tubercles in the legs of the 6th somite, and rudimentary femoral tubercles in the legs of the 5th somite. Moreover, the posterior legs of the 6th somite have the coxa provided with a ventrodistal elongate protuberance. These characters were not mentioned either by SILVESTRI or by CARL. On the other hand VERHOEFF did not mention a process on the sternite of the 5th somite. It is clear, that the material of SILVEsTRI, CARL and VERHOEFF should be re-examined before a conclusion on its conspecificity can be drawn. That a very similar species occurs in the same region with pseudomorphum was observed under M. camerani. Although the examination of the single female of pseudomorphum in the Genoa Museum naturally could not throw any new light on the more important characters of this species, publication of a more lengthy description may be justified as a preliminary supplement to SILVESTRI’s embryonic diagnosis. Mestosoma paraguayense (Silvestri) 1895 Strongylosoma paraguayense Silvestri, Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Torino 10 (203). 6) fin 11; 1956 Catharosoma paraguayense; Kraus, Senck. biol. 37: 407, pl. 50, fig. 3-6. MATERIAL. In the Genoa Museum is a single male specimen of this species which obviously belongs to the type series. SILVESTRI described the species from « Paraguay: centrale, S. Pedro, Assuncion », so that ap- parently material from more than one locality was involved. The specimen to be designated as holotype is presumably in the Turin Museum. As long as the type has not been selected it is impossible to say whether or not the presently described male is conspecific with paraguayense. There seems to be little doubt, however, that this will be the case even- tually. Asuncion, A. Borelli leg., 153 cotype. DESCRIPTION. Colour. - Pale brown all over. Width. - 2.3 mm. SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 109 Head and antennae. - Labrum ttridentate, the emar- gination deep and moderately wide. Clypeus rather weakly convex, weakly impressed towards the labrum. Lateral border widely convex, weakly emarginate near the labrum. Headplate punctulate in the clypeal area, otherwise smooth and shiny. Pubescence moderate to sparse up to the frontal region, the vertex with one pair of hairs. Antennal sockets separated by one and a half times the diameter of a socket or by almost four fifths of the length of the 2nd antennomere. Postantennal groove rather deep, moderately wide. ‘The wall in front rather weakly prominent. Vertex moderately convex; the sulcus rather weakly impressed, running downward to just below the upper level of the sockets. Antennae of moderate length, rather stout, distinctly clavate. Length of antenno- meres: 2=—=3 =4 > 5 > 6; the 6th antennomere somewhat more than four fifths of the length of the 2nd. Pubescence moderate in the proximal antennomeres to rather dense in the distal ones. Collum. - A little wider than the head, subtrapezoidal in dorsal outline. Anterior border straight, laterally widely rounded and almost straight again along the lateral sides. Posterior border faintly concave, widely rounded laterally, straight along the sides. Sides rather widely and asymetrically rounded: the rounding becoming a little nar- rower caudad. Surface of collum smooth, shiny and hairless. ‘Transverse convexity even. Marginal rim narrow, fading away towards the middle of the anterior border. Somites. - Constriction very weak. Prosomites somewhat dulled by a fine cellular structure. Stricture of moderate width, distinctly demarcated from the prosomite, without any sculpture. Metatergites smooth, shiny, hairless, somewhat wrinkled near the posterior margin. No transverse furrow. Sides generally smooth; only those of the 2nd to 4th somites rugulose, but without distinct granulation. Pleural keels represented by distinct ridges, which are dorsally demarcated by a furrow. Those of the 2nd and 3rd somites caudally produced into a slightly acute-angled lappet projecting behind the posterior margin of the somites. In the 4th and subsequent somites the lappet becomes more and more acute and spiniform. The ridges disappear gradually, but the furrows and the spinelike projections at the posterior margin remain visible up to the 16th somite. Lateral keels. - Weakly developed to absent. 2nd somite slightly narrower than the collum and slightly wider than the 3rd somite. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 7 110 C.A.W. JEEKEL Keels of the 2nd somite below the level of those of the 3rd, represented by a narrow ridge curving upwards anteriorly. In dorsal aspect the keels are widely rounded laterally and produced posteriorly into a rounded, about right-angled edge which projects slightly caudad of the postericr border of the somite. Keels of the 3rd somite similar to those of the 2nd somite, but less prominent and caudally rounded and not produced. In the 4th somite the keels are represented only by a weak swelling which is dorsally demarcated by a furrow with concavity upwards. From the 5th somite onwards lateral keels are totally absent. | Sternites and legs. - Sternites of middle somites nar- row: amply one and a half times longer than broad. Cross impressions well developed, both furrows of equal depth. Sternal cones, four on each sternite, present in all postgonopodial somites. Cones very strongly developed, especially those at the base of the posterior legs of each somite, and directed straight caudad. Sternite of the 4th somite some- what swollen, closely set with short hairs and bearing a pair of penicil- late brushes. Sternite of the 5th somite with a process between the anterior legs which is two times longer than broad at the base, directed strongly cephalad, and which projects distinctly in front of the margin of the sternite. Sides of the process only slightly convergent, the end narrowly rounded, the posterior surface densely clothed with fine, short hairs, the lateral margins with a dense fringe of longer hairs. Be- hind the process a transverse furrow. Posterior portion of the sternite strongly inflated and densely set with short hairs, caudally with a pair of diverging penicillate brushes, latero-anteriorly on each side a longi- tudinal row of long hairs. Entire sternite of the 6th somite strongly inflated, without furrows. Between the anterior legs a short and thick conical, medially incised protuberance directed cephalad a little, but not projecting in front of the sternite. The process bears no hairs. Between the posterior legs a brush of hairs projecting caudad. Sternite of the 7th somite with a low transverse ridge running from the anterior end of the pleural keel to the lateral margin of the gonopod aperture. Sternite of the 8th somite without special modifications. Legs (fig. 5-6) of mo- derate length, rather stout; the anterior legs somewhat incrassate, espe- cially the prefemur; postgonopodial legs gradually more elongate towards the posterior half of the body. Coxae of the 2nd pair of legs with a di- gitiform process curving mesad. All podomeres of the pregonopodial legs densely setiferous, in particular on the ventral side. From the 7th ti SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 111 somite onwards the tibiae are ventrally inflated and are distally densely scopulate, and the tarsi have dense brushes. Only the last two pairs of legs lack the tibial inflation and the brushes. Anal somite. - Epiproct elongate and rather narrow, dorso- ventrally rather thick. Sides weakly convergent, scarcely concave. Lateral Fig. 5-7. Mestosoma paraguayense (Silvestri), ¢ cotype. - 5: first leg of the 6th somite. 6: second leg of the 7th somite. 7: telopodite of right gonopod, posterior aspect. tubercles very weak. End narrowly truncate, weakly excised in the middle, but without distinct terminal knobs. Ventral side of epiproct convex. Paraprocts smooth; the setiferous tubercles scarcely prominent. Rims moderately wide and moderately high. Hypoproct rather long, triangular, the sides converging at an acute angle, almost straight. Setiferous tu- bercles moderately developed, not projecting. The end of the hypoproct narrowly rounded, not uncate. Gonopods. - (fig. 7) Kraus (l.c.) has given drawings of various aspects of the gonopods which are in perfect agreement with the present male. The only, although scarcely significant, difference 142 C.A.W. JEEKEL seems to be that the uncate process of the lamina medialis of the tibio- tarsus is finely serrate in the present specimen. REMARKS. For the synonymy of this species I may refer to Kraus’s paper cited above. The present male cotype is clearly conspecific with the material described by Kraus. Mestosoma bicolor Silvestri 1898 Mestosoma bicolor Silvestri, Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova 38: 672, fig. 6. 1937 Habrodesmus bicolor; Attems, Tierreich 68: 192. MATERIAL. The Genoa Museum has one male and three females which are obviously cotypes. The male is apparently the specimen upon which the original description was largely based. It lacks the right gonopod, which was depicted by SILVESTRI; probably a microscope slide with this gonopod is still in the collection at Portici. The male now has been labelled as holotype, the females as paratypes. Puerto 14 de Mayo, X.1896, G. Boggiani leg., 3 holotype, 3 2 paratypes. DESCRIPTION. Colour. - Reddish brown to castaneous. The dorsum rather dark, with a faint and narrow paler median stripe not mentioned by SILVESTRI. The lower part of the head, the antennae, the sides of the somites below the lateral keels, the venter, sternites and legs pale reddish brown. Presently at least, the difference between the darker dorsum and the paler sides is much less significant than SILVESTRI’s statements might suggest. Width. - g: 1.8 mm. 99: 3.0 mm, 2.9 mm, and 2.8 mm. Head and antennae. - Labrum rather widely and weak- ly emarginate, tridentate. Clypeus moderately convex, rather weakly impressed towards the labrum. The lateral borders widely rounded, widely emarginate above the labrum. Headplate somewhat punctulate in the clypeus, otherwise smooth, shiny. Pubescence moderate in the — clypeal area to sparse on the lower part of the vertex; middle of vertex SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 113 with one pair of hairs. Antennal sockets separated by one and one third times the diameter of a socket, or by two thirds of the length of the 2nd antennomere. Postantennal groove moderately deep and rather wide; the wall in front weakly prominent. Vertex moderately convex, the sulcus moderately impressed, running downward to just between the antennal sockets. Antennae of moderate length, moderately stout, some- what clavate. Pubescence moderate in the proximal antennomeres to rather dense in the distal ones. Length of antennomeres: 2 = 3 > 4 = 5 = 6; the 6th antennomere about eight ninths of the length of the 2nd. Collum. - Scarcely narrower than the head, reniform in dorsal outline. Anterior border widely rounded, gradually more strongly rounded towards the lateral sides. Posterior border widely emarginate, widely convex laterally. Lateral border rather widely and symmetrically rounded. Marginal rim laterally thin, fading away along the anterior border. Surface of collum smooth, shiny, with some sparse hairs, rather weakly transversely convex in the middle, a little more strongly so towards the sides. Lateral borders visible from above. Somites. - Constriction moderate. Prosomites dulled by a fine cellular structure. Stricture moderately wide, distinctly demarcated from the prosomites, smocth or with a faint longitudinal striation. Metatergites shiny, smooth; immediately behind the stricture a transverse row of two plus two sometimes setiferous pits. Transverse furrow well impressed, present from the 5th to the 17th somite, remaining separated from the dorsal delimitation of the lateral keels by about one and a half times or two times the dorso-ventral width of a poriferous keel. Sides smooth, in most somites somewhat rugulose-subgranulose near the posterior border. Sides of the 2nd to 5th or 6th somites granular. Pleural keels represented by well developed ridges in the anterior somites. Those on the 2nd and 3rd somites are caudally obtusely rounded, those on the 4th to 7th somites are caudally produced into a small triangular lappet, which especially in the 6th and 7th somites projects behind the border of the somites. In the 8th somite the pleural keels are produced into an obtusely angular lappet which does not project behind the margin. In the subsequent somites the pleural keels become gradually less distinct, but the furrow which demarcates them dorsally remains visible up to about the 15th somite. Lateral keels. - Very weakly developed to almost absent. The 2nd somite a little narrower than the collum. The keels represented 114 C.A.W. JEEKEL by narrow ridges, sloping downward a little in frontal direction. The posterior part also distinctly below the level of the keels of the 3rd somite. The 3rd somite scarcely narrower than the 2nd, and as wide as the 4th. The keels of the 3rd somite dorsoventrally wider than those of the 2nd somite, represented by two curved furrows, with concavity upwards, which meet near the posterior margin. Keels of the 4th somite similar to those of the 3rd. Keels of the 5th and subsequent somites weakly prominent, those of the poreless somites even hardly prominent. Dorsal delimitation of the keels almost straight in the poriferous, widely concave in the poreless somites. Lower demarcating furrow running upwards in an angle of about 45°. In dorsal aspect all keels are posteriorly rounded and lack a posterior edge. Pores lateral in a very weak excavation. Sternites and legs. - Sternites of middle somites about as long as wide. Cross impressions well developed, the transverse furrow a little deeper than the longitudinal one. No sternal cones. Pubescence moderate, the hairs moderately long. Sternites of the 4th, 7th and 8th somites without particulars. Sternite of the 5th somite between the anterior legs somewhat swollen, and without longitudinal furrow there, but without process. The part between the posterior legs with a rather deep longitudinal impression. The transverse furrow deep. Sternite of the 6th somite deeply excavated and scarcely raised above the ventral surface of the metasomite between the posterior legs. No longitudinal furrow, the transverse furrow distinct. Legs (fig. 8) of moderate length, the basal podomeres incrassate, especially in the legs of the anterior half of the body. Legs of the posterior part of the body a little more elongate. A distinct ventral femoral tubercle present only in the posterior legs of the 6th somite. Length of podomeres: 3 > 6 >2>5 > 4; the 6th podomere about two thirds of the length of the 3rd. Brushes not particularly dense, but present in all legs, though very weak in the two ultimate pairs. Pubescence of legs ventrally otherwise moderate, dorsally more dense only in the tibiae and tarsi. Anal somite. - Epiproct of moderate length, moderately thick, the ventral side scarcely concave. Sides practically straight, mo- derately convergent. Lateral setiferous tubercles obsolete. The end rather narrowly and straight truncate, without terminal knobs. Para- procts smooth, the setiferous tubercles weakly prominent. The marginal rims moderately wide, rather high. Hypoproct triangular, the sides practically straight, the posterior edge obtuse-angled. Setiferous tu- bercles moderately developed, not projecting. : SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 115 Gonopods. - (fig. 9) Coxa rather large, narrowing a little distally, rather sparsely setiferous laterally and anteriorly. Coxal horn without particulars. Prefemur ovoid, normally setiferous. Femur well developed, rather strongly widening distad, laterally distinctly demar- cated from the prefemur and the tibiotarsus, the distal end curving rather \\ i \ © 7, iN a q À i AS K\ SARS I; cy) TA nw ur \ \ I re VINI vi Fig. 8-9. Mestosoma bicolor Silvestri, g holotype. - 8: second leg of the 7th somite. 9: left gonopod, medial aspect. abruptly into a medio-caudal direction. Tibiotarsus well developed, strongly widening distad, curving proximad and finally cephalad a little. The apical portion emarginate. Solenomerite of moderate length, with a characteristic abrupt bend at the base. Female. - Besides the usual sexual differences, the females are distinguished by the following characters. Somites somewhat less constricted. Stricture rather narrow, with fine striation. Pleural keels as in the male, but the posterior edges of those of the 4th to 8th somites less developed and not projecting behind the caudal margin. In some of the poriferous keels the furrows are converging caudally, without 116 C.A.W. JEEKEL meeting each other, however. Sternites of middle somites one and one third times broader than long. Pubescence of the legs as in the males, but, of course, no brushes. The 6th podomere about five sixths of the length of the 3rd. REMARKS. In my cited key to the species of Mestosoma this species runs by way of the numbers 1, 27, 36, 38, 39 (if a pale medio-dorsal band is observed), 42, 44, 47 to M. salvadoru (Silv.), M. semirugosum (Poc.), M. camerant (Silv.) and M. Ralliston (Att.), or via 38, 50 (if a pale band is not distinct), 53, 54, 57, 59, 61 to M. yamango Kraus, M. truncatum (Schub.), M. femorale (Schub.), M. hylaeicum Jeekel, M. contumum (Chamb.) sensu Kraus, and M. andresense Kraus. A number of these species are considerably larger than M. bicolor, namely salvadorii, semi- rugosum, yamango, truncatum and hylaeicum, the males of which measure between 2.3 mm and 3.8 mm in width. M. camerani and kalliston are clearly distinct in their colour pattern. M. femorale, M. contumum sensu Kraus and M. andresense differ at least in having femoral tubercles in the legs of the 5th and 6th somites. Moreover, all these species differ more or less conspicuously in the gonopods. Obviously, the species most closely related to M. bicolor is M. femorale (Schubart, 1943) from Salobra, Mato Grosso. The gonopods of the two species are quite similar, and the main differences are the more strongly caudally produced prefemur and the absence of a distinct emargination in the apical lamina of the tibiotarsus in femorale. Also closely related to M. bicolor appears to be M. contumum (Chamberlin, 1955) sensu Kraus, 1956, from Pert, Contumaza and Cajamarca. But the gonopods of this species differ in the conformation of the distal end of the femur and in the smaller width of the tibiotarsal apex. In 1963 I gave a classificatory outline of the species of Mestosoma, in which I referred M. bicolor and M. contumum sensu Kraus to group V, 2a. In view of the present evidence, however, it seems better now to bring these two species into group V, 3a, together with M. derelictum (Silv.), M. femorale (Schub.) and M. hylaeicum Jeekel. The female paratypes of M. bicolor appear to be unusually large in comparison with the male holotype. If they might prove to be not conspecific with the male, they must belong to an extremely closely related species. SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE IaiZ Promestosoma boggianii Silvestri 1898 Promestosoma Boggianii Silvestri, Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova 38: 673, fig. 7-10. 1937 Catharosoma boggianii; Attems, Tierreich 68: 202 (excluding fig. 253; see JEEKEL, 1963, p. 20). MATERIAL. The Genoa Museum has two male specimens, obviously cotypes. One of these lacks the left gonopod as well as the other parts illustrated by SiLvesTRI. Microscope slides of the missing parts may be still in the collection at Portici. ‘This male is clearly the one upon which the original description was largely based, and consequently I have labelled it as holotype. The other male has been designated as paratype now. Puerto 14 de Mayo, X.1896, G. Boggiani leg., ¢ holotype, g paratype. DESCRIPTION. Colour. - Reddish brown, the antennae and legs a little paler. The pale reddish dorsal bands alluded to by SILVESTRI apparently have disappeared. Instead, there is a faintly indicated narrow darker middorsal line. Width. - Holotype: 1.5 mm; paratype: 1.4 mm. The width of 1.8 mm given by SILVESTRI is obviously a misprint. Head and antennae. - Labrum weakly and rather wide- ly emarginate, tridentate. Clypeus moderately convex, weakly impressed towards the labrum. Lateral border faintly convex, slightly emarginate near the labrum. Headplate shiny, rather coarsely punctate in the clypeal area, otherwise smooth. Pubescence rather dense in the clypeus to rather sparse on the lower portion of the vertex; middle part of vertex with two plus two setae. Some of the hairs are conspicuously long. Antennal sockets separated by one and a half times the diameter of a socket, or by slightly less than two thirds of the 2nd antennomere. Post- antennal groove rather deep and rather wide, the wall in front scarcely prominent. Vertex rather weakly convex; the sulcus moderately im- pressed, running downward to just above the upper level of the an- tennal sockets. Antennae of moderate length and width, distinctly clavate. Length of antennomeres: 3 = 4 > 2 = 6 > 5, the differences in length very small. Pubescence moderate in the proximal antennomeres to rather dense in the distal ones. 118 C.A.W. JEEKEL Collum. - About as wide as the head, elongate subrectangular in dorsal outline. Anterior border straight, gradually becoming widely rounded towards the lateral sides. Posterior border faintly concave, practically straight, widely rounded towards the lateral sides. Lateral borders widely rounded, but asymmetrical: the rounding becoming narrower caudally. Marginal rim narrow, fading away towards the middle of the anterior border. Surface of collum smooth, shiny, with some sparse setae arranged in three transverse rows. ‘Transverse convexity weak in the middle, much stronger towards the sides. The lateral margins not visible from above. Somites. - Constriction moderate. Prosomites -with cellular structure, but rather shiny. Stricture rather broad, distinctly demarcated from the prosomites, without sculpture. Metatergites with a weak cel- lular structure, somewhat more shiny than the prosomites, smooth. Immediately behind the stricture a transverse row of four minute gra- nules, which are setiferous in a number of anterior and posterior somites. Transverse furrow present from the 5th to the 17th somite, weakly indicated also in the 18th somite. Furrow well impressed, without sculpture, remaining separated from the dorsal delimitation of the lateral keels by about the dorsoventral width of a poriferous keel or slightly more. Sides smooth, finely rugulose to subgranulose along the posterior margin. Sides of the 2nd to 4th somites more distinctly granular. Pleural keels represented by well developed, curved ridges, concavity upwards, especially well developed in the 2nd, 6th and 7th somites. In the 6th and 7th somites they are caudally obtuse-angled, but not produced. In the other somites they are simply rounded posteriorly. In the second half of the body the pleural keels are disappearing gradually; the furrow which demarcates them dorsally remains visible up to the 17th somite. Lateral keels. - (fig. 10) Weakly developed. The 2nd somite slightly narrower than the collum. The keels simply ridge- like, below the level of those of the 3rd somite, and sloping downward a little in frontal direction. The 3rd somite scarcely narrower than the 2nd, and as wide as the 4th. Keels of the 3rd and 4th somites much broader dorsoventrally than those of the 2nd somite, ventrally and dor- sally demarcated by curved furrows, with concavity upwards. In dorsal aspect the keels of the 3rd and 4th somites are widely rounded and lack distinct posterior edges. Keels of the 5th and subsequent somites rather prominent, dorsally and ventrally distinctly demarcated. In . : | 1 SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 119 dorsal aspect the sides are widely rounded, the posterior edges are weakly prominent, obtuse to right-angled up to the 17th somite, acute-angled in the 18th and 19th somites, and projecting very slightly there. In the anterior somites the pores are situated in an oval excavation; from the 9th (holotype) or the 12th (paratype) somite the excavation is more elongate and open at the caudal end of the keels. Sternites and legs. - Sternite of middle somites slight- ly broader than long. Cross impressions well developed, the transverse furrow a little deeper than the longitudinal one. No distinct sternal cones, but the margin of the coxal sockets is slightly produced into a rounded tubercle. Pubescence rather dense in the anterior somites to moderate in the posterior somites. Sternite of the 4th somite without process, but densely setiferous. Sternite of the 5th somite without a longitudinal or transverse furrow. The process arising from the middle of the sternite, and not located between the anterior legs as usual. The process itself rather short, somewhat widening distad, the end distinctly bilobate, directed downwards, rather densely set with long setae. Ster- nite of the 6th somite with a shorter, widely rounded process between the anterior legs, directed ventrad; strongly setiferous. Between the posterior legs the sternite is somewhat inflated and lacks a longitudinal furrow. The transverse furrow between the anterior and posterior parts of the sternite of the 6th somite is well impressed. Sternites of the 7th and 8th somites without particulars. Legs of moderate length, not particularly slender; those of the posterior part of the body somewhat more elongate. Pubescence of legs ventrally rather dense, dorsally moderate to rather dense in the three distal podomeres. Tibial and tarsal brushes well developed and present in all legs, even in the two last pairs although rather thin there. Legs of the 7th somite (fig. 11) conspicuously incrassate in comparison with the preceding and following legs, especially the femur. The femur moreover provided with a well developed ventral tubercle. Anal somite. - Epiproct moderately long, moderately thick. The ventral side a little concave. Sides rather strongly convergent, weakly concave. The end rather narrowly truncate, without terminal knobs. Lateral setiferous tubercles small but distinct. Paraprocts smooth; the setiferous tubercles minute; the marginal rims moderately wide, but rather high. Hypoproct rather large, triangular. The sides weakly convex, the posterior edge obtuse-angled. Setiferous tubercles small, not projecting. 120 C.A.W. JEEKEL Gonopods. - (fig. 12) Coxa rather large, a little narrowing distad, laterally and anteriorly rather densely setiferous. Coxal horn thick, the end strongly attenuate. Prefemur ovoid; around the opening of the spermal channel an area densely set with minute hairs. Femur Fig. 10-12. Promestosoma boggianii Siivestri, 3 holotype. - 10: left side of the 10th and 11th somites, lateral aspect. 11: second leg of the 7th somite. 12: right gonopod, medial aspect. rather short, rather strongly widening distad, laterally distinctly de- marcated from the prefemur and the tibiotarsus. Tibiotarsus consisting of a large solenophorous part curving in caudal and mesal direction, SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE j Ai | and finally in a proximal and anterior direction. From the latero-anterior side of the base arises an elongate laminate process curving somewhat mesad and caudad. Spermal channel running along the medio-anterior side of the femur towards the base of the solenomerite. Solenomerite long, flagelliform, arising from the medio-anterior end of the femur, almost completely sheathed by the solenophore. REMARKS. The re-examination of this species, which is the type and only known species of Promestosoma Silvestri, 1898, gives me the opportunity to correct an error which occurred in my paper of 1963. In connection with the original description of boggiani, SILVESTRI gave a gonopod drawing which allegedly showed a gonopod from the anterior side. Basing my opinion on this statement I assumed that SILVESTRI illustrated the right gonopod and, consequently, located the base of the secondary process of the tibiotarsus mesad of the soleno- phore. Actually, however, SiLvestRI depicted the left gonopod of his species from a latero-posterior aspect, and the secondary process arises from the lateral side of the distal end of the femur. Misled by the incorrect statement by SILvESTRI I synonymized Habrodesmella Kraus, 1956, with Promestosoma Silv. It is clear now that these two genera have nothing to do with each other. Promestosoma now appears to come nearest to Montesecaria Kraus, 1956, based on Catharosoma nitidum Kraus, 1954, from Perù. Still, it seems better not to unite the two genera, as the two species seem rather disjunct. Montesecaria nitida has the legs of the male unmodified, and its somites completely lack lateral keels. Perhaps annectant forms will be found in the future, but at present the two genera seem sufficiently different to be kept separate. BIBLIOGRAPHY ATTEMS C. - 1898 - System der Polydesmiden - I. Theil. Denkschr. k. Akad. Wiss., math.-naturw. Cl., 67: 221-482, pl. 1-11. — — 1937 - Polydesmoidea I, Fam. Strongylosomidae. - Tierreich, 68: i-xxii, 1-300, Cari J. - 1902 - Exotische Polydesmiden. - Rev. Suisse Zool., 10: 563-679, pl. 10-12. 122 C.A.W. JEEKEL JEEKEL C.A.W. - 1963 - Diplopoda of Guiana (1-5). - Stud. Fauna Suriname other Guyanas, 4: 1-157. Kraus O. - 1956 - Uber neotropische Strongylosomatidae (Diplopoda). - Senck. biol., 37: 403-419. ScHUBART O. - 1943 - Espécies novas das Familias Strongylosomidae e Leptodesmidae do Ordem Proterospermophora do interior dos Estados de Sao Paulo e de Mato- Grosso. - Pap. avuls. Dep. Zool. S. Paulo, 3: 127-164. SILVESTRI F. - 1895 - Viaggio del dottor Alfredo Borelli nella Repubblica Argentina e nel Paraguay, XIV. Chilopodi e Diplopodi. - Boll. Mus. Zool. Anat. comp. To- rinos AD: (203); 1-12. — — 1898 - Descrizione di alcuni nuovi Diplopodi raccolti nell’Alto Paraguay dal Cav. Guido Boggiani. - Ann. Mus. St. nat. Genova, 38: 670-675. VERHOEFF K.W. - 1938 - Uber Diplopoden des Zoologischen Museums in Miinchen. - Zool. Jahrb. (Syst.), 71: 1-54, pl. 1-4. NOTE ON THE LOCATION OF SOME CHILOPOD AND DIPLOPOD TYPES OF POCOCK AND SILVESTRI In the course of my studies at the Genoa Museum I found that, contrary to expectation, the type material of a number of species could not be located. This concerned some Paradoxosomatidae of immediate importance to me, but after some further investigation it appeared that also material of other Diplopod groups was involved. As the total of species missing was considerable, and included some very important types, I went into the matter and made some further inquiries. At the suggestion of Dr. GuIgLIA I went through the old correspon- dence between Dr. E. SiLvestRI and Dr. R. Gestro, formerly Vice Director of the Genoa Museum. Fortunately, this correspondence was still extant and, moreover, quite easily accessible. In addition I examined the loan registers of the Museum. As a result it soon turned out, that indeed some sixty years ago a lot of material had been borrowed by SILVESTRI, who around that time worked on a comprehensive monograph on the Diplopoda. As the entries concerning these loans were never cancelled in the register, one may safely assume that the material was never returned. Moreover, the species which were sent out corresponded as far as could be checked exactly with those missing in the collection of the Museum. During most of his life SiLvestRI worked at the Laboratorio di Entomologia Agraria at Portici. It is most likely, therefore, that the SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 123 material he borrowed from the Genoa Museum will prove to be in the laboratory at Portici rather than anywhere else. Since practically all the types included are in need of a revision, I have, for the benefit of those colleagues who sooner or later will face the task of tracing the material, compiled a list of the species sent out to SILVESTRI, extracted from the loan register. The list contains the names of species described or recorded in the following publications: I-R. I. Pocock, 1893, On the Myriopoda of Burma. Pt. 3. Re- port upon the Julidae, Chordeumidae and Polyzonidae collected by Sig. L. Fea and Mr. E. W. Oates. Ann. Mus. civ. Stor. nat. Genova, 33: 386-406. II-F. SILvEsTRI, 1895, Chilopodi e Diplopodi della Papuasia. l.c., 34: 619-659. III - F. Sitvestri, 1895, I Chilopodi ed i Diplopodi di Sumatra e delle Isole Nias, Engano e Mentavei. l.c., 34: 707-760. IV-F. SILvestRI, 1895, Chilopodi e Diplopodi raccolti dal Ca- pitano G. Bove e dal Prof. L. Balzan nell'America Meridionale. l.c., 34: 765-783. V-R. I. Pocock, 1895, The Myriopoda of Burma. Pt. IV. Report upon the Polydesmoidea collected by Sig. L. Fea, Mr. E. W. Oates and others. l.c., 34: 787-834. 24.1.1902 - loan Nr. 6 Orthomorpha miranda Pocock - Palon (V: 812) Heterochordeuma doriae Pocock - Carin (I: 387) Platyrhachus tristis Silvestri - Nias, G. Sitoli (III: 731) Platyrhachus permirabilis Silvestri - Sumatra, Ajer Mantcior (III: 730) Doratonotus beccarit Silvestri - Sumatra, M. Singalang (III: 748) Zephroniodesmus sumatranus (Pocock, 1894) - Sumatra, M. Singalang (probably cotype received from PococK) Heterochordeuma platydesmoide Silvestri - Sumatra, Si Rambe (III: 727) Cambala modiglianii Silvestri - Sumatra, Si Rambe (III: 749) 8.IX.1902 - loan Nr. 35 Siphonophora feae Pocock - Mooleyit, 2 ex. (I: 386) Cambala feae Pocock - Moulmein, 4 ex. (I: 390) Julus birmanicus Pocock - Carin, 1 ex. (I: 392) Cryptodesmoides feae Pocock - Taikkyi, 1 ex. (V: 790) 124 C.A.W. JEEKEL Trichopeltis feae Pocock - Carin, 1 ex. (V:793) Eudasypeltis pusillus Pocock - Mooleyit, 2 ex. (V: 796) Anoplodesmus anthracinus Pocock - Rangoon, 2 ex. (V: 798) Strongylosoma ocellatum Pocock - Taikkyi, 4 ex. (V: 802) Tetracentrosternus subspinosus Pocock - Puepoli, 1 ex. (V: 803) Trogodesmus bicolor Pocock - Yado, Bia po, 2 ex. (V: 804) Orthomorpha minlana Pocock - Minhla, 2 ex. (V: 816) Prionopeltis taurinus Pocock - ‘Taikkyi, 3 ex. (V: 830) PP (ne name. cited) Carmy lex: Sphaeropoeus hercules Brandt - Kaju Tanam, 1 ex., Si Rambe, 4 ex., M. Singalang, 5 ex., Ajer Mantcior, 6 ex. (III: 722) Zephronia nigriceps Pocock - Buitenzorg, 7 ex. (probably cotypes received from Pocock) Zephronia nigriceps Pocock - Mentavei, Si Oban, 8 ex. (III: 723) Zephronia humilis Silvestri - Engano, Bua Bua, 5 ex. (III: 723) Siphonophora modighani Silvestri - Si Rambe, 6 ex. (III: 725) Siphonotus sumatranus Silvestri - Si Rambe, 2 ex. (III: 725) Centrodesmus discrepans Silvestri - Si Rambe, 1 ex. (III: 745) Cryptodesmus simillimus Silvestri - Pea Ragia, 2 ex. (III: 747) Cryptodesmus modestus Silvestri - Moroka, 1 ex. (II: 647) Siphonophora scolopacina Silvestri - Moroka, 1 ex. (II: 637) Stphonophora longirostris Silvestri - Moroka, 1 ex. (II: 637) Siphonophora loriae Silvestri - Moroka, 1 ex. (II: 636) Siphonophora vinosa Silvestri - Moroka, 1 ex. (II: 636) Zephronia albertisii Silvestri - Somerset, 5 ex. (II: 635) 10.IX.1902 - loan Nr. 36 Orphnaeus polypodus Silvestri - Asuncion, 1 ex. (IV: 768) Geophilus paraguayensis Silvestri - Rio Apa, 5 ex. (IV: 768) Geophilus armatus Silvestri - Argentina, Resistencia, 2 ex. (IV: 769) Odontopeltis balzanii Silvestri - Missiones Mosetenes, 1 ex. (IV: 769) Strongylosoma montanum Silvestri - Coroico, 2 ex. (IV: 770) Strongylosoma balzanii Silvestri - Coroico, 11 ex. (IV: 771) Strongylosoma sanctum Silvestri - Incarnacion, 2 ex. (IV: 771) Strongylosoma derelictum Silvestri - Missiones Mosetenes, 1 ex. (IV: 772) Iulidesmus typicus Silvestri - Bolivia, 1 ex. (IV: 773) Alloporus americanus Silvestri - S. Ignazio, 4 ex. (IV: 780) SOUTH AMERICAN PARADOXOSOMATIDAE 125 3.X1.1902 - loan Nr. 44 Pseudonannolene bovei Silvestri - Giabibbiri (IV: 776) 20.1.1906 - loan Nr. 4 Himantosoma porosum Pocock - Si Rambe, 1 ex. (III:719) Of great importance, moreover, is the indication found in the correspondence between SILvesTrRI and Gestro that the type material of Pocockia sapiens Silvestri (III: 728) is most probably lost. In a letter to Gestro dated 2.IX.1902, SILVESTRI answered to an inquiry on the whereabouts of this material, that it was not with him any more, that it was returned already several years before, and that it should be in the Genoa Museum. As far as I could trace, this was not the case. Finally, it may be interesting to note, that a large collection of Myriapoda from West Africa, collected by L. Fea on his last expedition, was sent to SILVESTRI for identification and was not returned. Considering the above, any student of Diplopoda going to the SILVESTRI collection at Portici may expect to strike oil. SUMMARY This paper treats the Paradoxosomatidae from South America in the Genoa Museum. Type material of five species described by Silvestri has been re-examined. The five species, four belonging to Mestosoma Silv. and one to Promestosoma Silv., are redescribed and, where possible, the gonopods have been illustrated. The relation- ship of the species and the status of the genus Promestosoma are briefly discussed. The paper ends with a note on the probable location of chilopod and diplopod types gen- erally believed to be in the Genoa Museum, but missing there now. RIASSUNTO Questo lavoro tratta i Paradoxosomatini del Sud America esistenti nel Museo di Genova. È stato riesaminato il materiale tipico di cinque specie descritte da SILVESTRI. Le cinque specie, quattro appartenenti a Mestosoma Silv. e una a Promestosoma Silv., sono ridescritte e, quando possibile, i loro gonopodi sono illustrati. Vengono brevemente di- scusse le relazioni delle specie e lo «status » del genere Promestosoma. Lo scritto ter- mina con una nota intorno alla probabile ubicazione dei tipi di chilopodi e diplopodi che generalmente si ritengono trovarsi nel Museo di Genova, ma attualmente non vi esistono. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat, Vol. LXXV 8 126 B.G. KAPOOR Department of Zoology, University of Jodhpur, Jodhpur (Rajasthan, India) GILL RAKERS OF A FEW INDIAN FRESHWATER FISHES It is now well recognized that an adaptational correlation exists between the digestive tube of the fish, its food and feeding habits. ‘These features of adaptation are marked in the position and form of the mouth, shape and disposition of teeth, gill-rakers, stomach, intestine, and the relative length of the gut. Gill-rakers vary in form, size, number and arrangement on gill-arches of fishes. The following historical resume can not escape notice and citation. TROSCHEL (1849) worked on the taxo- nomical side of gill-rakers and divided them into two parts; viz. the upper and lower part from which the gill-arch curved and studied their number, thickness and length. He concluded that the families of the teleosts can not be separated by using the structures and arrangements ~ of the gill-rakers as a clew, but for generic classification they are useful. Susta (1888) followed the same line of work. WALTER (1903), and STEUER (1905) asserted that the thickness of gill-rakers determined the form and size of the food which fish would take. ZANDER made system- atic (1903), morphological and physiological studies (1906) of gill-rakers. He observed in detail the form of the gill-rakers in Clupeidae, Salmo- nidae, and Cyprinidae and many other teleosts (even those of deep-sea fishes) and divided them into two main classes, that is, the perfectly developed gill-rakers and the degenerated ones. He classified the perfect ones into three groups in accordance with their degree of development, and declared that the development of gill-rakers had close connection with the kind of food of fish. Imms (1904) described the long setiform gill-rakers of Polyodon. ScHIEMENZ (1905), taking for example the carp etc., pointed out that fishes took various sorts of food according to the season and their needs, irrespective of the thickness of gill-rakers. RAUTHER (1911) pointed out the fishes which had degenerated gill- rakers belonged to the families of Acipenseridae, Cyprinidae, Lorica- ridae and Syngnathidae, STADTMULLER (1926, 1927) described the filter apparatus in Dipnoi-Ceratodus, Protopterus and Lepidosiren. He stated GILL RAKERS ECC. 127 on histologic and embryologic grounds that the gill-rakers are homologous with teeth or teeth fundaments. Information on gill-rakers is also available in the papers by FANG (1928), Sverovipov (1934), ScorreLD (1934), SuvEHIRO (1934, 1942), GHAZzAWI (1935), Serrz (1937), NAKAI (1938), Saxo (1938), SARBAHI (1939), Cawston (1940), AL-Hussarni (1945, 1947, 1949, 1952), Mcnop (1949), Manapevan (1950, 1954), Gireis (1952), GREENWOOD (1953), PrLLay (1953), AL-Hussarmi and Kuory (1953), THomson (1954), Bari (1956), Das and Morrra (1956), SARKAR (1959), CHANDY and George (1960), IsHipa and Saro (1960), CHAUDHRY and KHANDELWAL (1961), and CHITRAY and Saxena (1962). KHANNA (1962), in the course of his detailed studies on the bucco- pharyngeal region in some Indian fishes, makes a brief statement on the gill-rakers of Rita rita, Mystus aor, Silondia stlondia, Channa (Ophi- cephalus) marulius, Notopterus chitala, Harpodon neherius, Catla catla, Barbus sarana, Cirrhina mrigala, Hilsa ilisha, Engraulis telara and Mugil corsula. Recent communication of Iwar (1963), on the gill-rakers and gill-arckes of the sea catfish, Plotosus anguillaris, conveys that highly developed taste buds, by which the fish might taste food passing through the branchial cavity, are found in their epidermal layer. This distribu- tional pattern of the taste buds on the branchial apparatus of this species resembles those of fresh-water fishes. This contribution has been at- tempted to provide a collective information, and to add personal obser- vations on the form, arrangement, and histology of gill-rakers and oro- pharyngeal lining from a comparative viewpoint, an aspect so far ne- glected, in four Indian fresh-water fishes: 1. Wallago attu (BI. & Schn.) - A carnivorous and a mid-feeder siluroid, 2. Catla catla (Ham.) - An herbivorous cyprinoid, and a surface and mid-water feeder, 3. Barbus stigma (Cuv. & Val.) - An omnivorous cyprinoid and a bottom feeder, 4. Gudusia chapra (Ham.) - A surface and plankton feeder clupeid. The morphological account is based on the study of gill-rakers from live and freshly killed fishes. Gill-rakers were fixed in Bouin’s solution. Serial paraffin sections of gill-rakers were cut transversely at a thickness of 6-8 u and stained with Delafield’s, haematoxylin and eosin. OBSERVATIONS 1. Wallago attu: The upper and lower limbs of all four pairs of gill-arches bear uniserial gill-rakers on their inner surface. Rakers are short, each is tooth-like having a pointed process (Plate I, Fig. a). At 128 B.G. KAPOOR places, they fuse in pairs at the base while their processes remain free. Besides the four pairs of gill-arches, the fifth ceratobranchials bear dentigerous plates. Mention may be made of strong dentition, namely maxillary, mandibular, vomerine, pharyngeal and horny pad teeth or dentigerous plate (Kapoor, 1953, Figs. 2, 3). Histologically, the gill-raker shows three components: the mu- cosa, submucosa and bony raker element. The mucosa has stratified epithelium in which mucous cells, club-cells and taste buds are inter- spersed. The peripheral cells of stratified epithelium are irregular and flat in outline. In deeper layers, epithelial cells become spindle-shaped followed by basal columnar and intermittent dome-shaped cells. Plenty of mucous cells lie along the surface. They have a basal spindle-form nucleus and their contents appear reticulate. The large club-cells of various sizes are abundantly crowded in the middle, and cover a major part of the lining. Each club-cell is circular or oval and has a mass of cytoplasm in its central part or by the side of the cell-membrane, en- closing the nucleus. The taste buds are flask-shaped and are less in number in comparision with mucous cells and club-cells. Each taste bud has neuro-sensory, and the supporting cells. They rest either on elevated portions of the submucosa or are surrounded by epithelial cells. The submucosa is of connective tissue fibres with plenty of blood ca- pillaries and it surrounds the bony raker element (Plate II, Figs. a, b). The mucosa of the buccal lining consists of stratified epithelium possessing mucous cells, club-cells and taste buds. Mucous cells are found in abundance while the taste buds are sparsely present. ‘The same is true of the pharyngeal lining (Kapoor, 1953, Fig. 5). Plate I Fig. a: first gill-arch of Wallago attu (Bl. & Schn.). Fig. b: first gill-arch of Catla catla (Ham.). - Fig. c: first gill-arch of Barbus stigma (Cuv. & Val.). - Fig. d: first and/or second gill-arch of Gudusia chapra (Ham.). - Fig. e: third gill-arch of Gudusta chapra (Ham.). - Fig. f: fourth gill-arch of Gudusia chapra (Ham.) Abbreviations: b. Bony support b.c. Blood corpuscles b.ca. Blood capillary b.m. Basement membrane CE Club-cell g. Gill-filaments g.a. Gill-arch g.r. Gill-rakers gr.c. Granular cell m. Mucosa m.c. Mucous cell ph.p. Pharyngeal pocket sm. Submucosa st.ep. Stratified epithelium str. comp. Stratum compactum t.b. Taste bud GILL RAKERS ECC, Gill rakers G---- Xe FOL. EI: Liki SETA IRE RTRT Che an YY VW wien “Cll. a “CETSICRIAAAA 441) eal” giri VITA, 2 Pa SS Q.-32 OLI, - STE È ada = £ vp Cie es pod aA T= Cae. = nin ona Dia 130 B.G. KAPOOR 2. Catla catla: ‘There are four pairs of gill-arches and each gill- arch bears on the inner surface of its upper and lower limbs two rows of long, thin, horny and close gill-rakers (Plate I, Fig. b). Besides these gill-rakers on the branchial arches, rakers are also borne on the fifth ceratobranchials. (Kapoor, 1958, Fig. 1). This feature has earlier been reported in Labeo horae (GirGis, 1952), Labeo calbasu (BALI, 1956) and Catla catla (KHANNA, 1962). The pharyngeal teeth are present. The gill-raker microscopically consists of mucosa, submucosa and a central bony element. The mucosa is of stratified type; the sur- face epithelial cells are either polygonal or flat, the middle ones are round or fusiform and the basal ones are columnar and intermediate dome- shaped types. Mucous cells are profuse on the border and taste buds also occur in a fairly large number. The submucosa around the bony element has connective tissue fibres and blood capillaries. Between the mucosa and submucosa lie the basement membrane and stratum com- pactum (Plate II, Figs. c, d). The buccal wall is composed of mucous and submucous coats. The mucosa is of stratified epithelium which has mucous cells and taste buds in it. Mucous cells are in abundance and taste buds usually rest on projections of connective tissue in which blood capillaries are present. The epithelium rests on the basement membrane below which is a stratum compactum backed up by fibrous connective tissue of submucosa. The pharyngeal wall bears the same histological details (KAPOOR, 1958, Figs. 11, 12). 3. Barbus stigma: Gill-rakers are short, soft and delicate and are spread in two rows on each of the four pairs of gill-arches (Plate I, Fig. c). The rakers present on the fifth ceratobranchials are also observed (Kapoor, 1957, Fig. 1). The dentition is comprised of only the pharyngeal teeth. Histologic examination of a gill-raker shows the tunics of mucosa, submucosa and the supporting bony part. The epithelial cells are of Plate II Fig. a: a part of the transverse section passing through the gill-raker of Wallago attu (BI. & Schn.) - Fig. b: a magnified view of a part of the section. - Fig. c: a transverse section passing through the gill-raker of Catla catla (Ham.). - Fig. d: a magnified view of a part of the section. - Fig. e: a magnified view of a part of the transverse section passing through the gill-raker of Barbus stigma (Cuv. & Val.). - Fig. f: a magnified view of a part of the transverse section passing through the gill-raker of Gudusia chapra (Ham.). (For abbreviations, see pl. I, p. 128.) GILL RAKERS ECC, 131 Gill rakers Plate. || 132 B.G. KAPOOR polygonal, fusiform and columnar types, and in between the columnar cells lie the dome-shaped cells. ‘The mucosa includes many taste buds and a few mucous cells. The submucous coat is of fibrous connective tissue and compass blood capillaries. The basement membrane and stra- tum pactum form the intermediate zone in between the mucosa and submucosa (Plate II, Fig. e). The buccal lining is built up of mucosa and submucosa. The mucosa is of stratified nature with mucous cells and taste buds in it. The mucosal coat is supported by the basement membrane as well as by the stratum compactum. Underlying the mucosa is the submucosa of connective tissue fibres with blood capillaries. The pharyngeal wall possesses the same histological composition (Kapoor, 1957, Figs. 1 et2) 4. Gudusia chapra: Gill-rakers are fine and closely set on all the four pairs of gill-arches. The number of rows of gill-rakers varies on each gill-arch. On both the upper and lower limbs of the first and second gill-arches (Plate I, Fig. d), the gill-rakers are in one row, their free ends are directed upwards. The third gill-arch bears two rows of gill- rakers on the upper limb, each row facing opposite to the other, and one row of gill-rakers on the lower limb (Plate I, Fig. e). The fourth gill-arch has one row of gill-rakers on the upper limb and two rows of gill-rakers on the lower limb (Plate I, Fig. f). It may be mentioned here that this fish possesses two pharyngeal pockets. Each pharyngeal pocket rests on the epibranchial piece of the fourth gill-arch. The pha- ryngeal pocket has a canal passage and a sac. The canal passage is equipped with two rows of rakers which are in continuation of the posterior row of rakers on the lower limb of fourth gill-arch, and the rakers borne on the fifth ceratobranchial. These rakers are smaller and different in form in comparision with those on the gill-arches, and run up to the end of the canal passage portion. The sac part of the pharyngeal pocket is a mesial blind muscular bag and is devoid of rakers (Kapoor, 1954, 1957). Regarding the dentition, the mouth is edentulous (KAPOOR, 1959; Fig. 1): Gill-raker has the mucous and submucous coats, and a bony support. Mucosa is comprised of statified epithelium. he outermost epithelial cells lie parallel to the surface and are followed by polygonal and round cells. Mucosal stratum contains many mucous cells but the taste buds have not been observed. Granular cells are also present. GILL RAKERS ECC. 133 The submucosa consists of the connective tissue fibres with blood ca- pillaries in it (Plate II, Fig. f). The buccal wall consists of mucosa and submucosa. ‘The strati- fied epithelium of mucosa contains a few mucous cells, and taste buds do not occur. The submucosa is made up of connective tissue fibres which run very close along the basement membrane and numerous blood capillaries are present. The pharyngeal lining has the same layers. In mucosa, mucous cells are present in a large number and a few small taste buds are also observed. (Kapoor, 1958, Figs. 4, 5). DISCUSSION Two principal aspects of the discussion centre on (1) the functional role and (2) the histology of gill-rakers. Details on function have been treated under two heads: (A) To prevent the escape of food material from oro-pharyngeal cavity, and (B) To filter out the food matter, the degree of filteration varying in fishes. This, in turn, provides a protection for the normal functioning of gill-filaments. (1) The functional role of the gill-rakers. (APO Iio Vp re veto the tesea presto feo di mater ral from oropharyngeal cavity - AL-Hussarni (1947, 1952) dividedthe carnivorous fishes, which select their prey into three: (1) Mol- luscs-feeders, feeding on molluscs included in their shells, (11) Piscivorous fishes, typical predaceous attacking other fish and (iui) Crustacea - feeders, selecting only crustacean prey. In mollusc feeders he worked on Fulis aygula, Hemigymnus melapterus, Anampses caeruleopunctatus, Pterygogus opercularis and stated that gill-rakers are fringed in most species but they are generally short. In piscivorous fishes he dealt with, namely, Pterois volitans, Sphyraena commersoni, Belone choram and noted that gill-rakers are short or absent. In Pterois alone they help with spinous processes in seizing the prey. In a crustacea-feeder, Holocentrum sammara, the gill-rakers of the first rows are well developed and serrated especially those on the ceratobranchials. The rest of the rakers as well as those of the other rows are short. Those on the hypobranchial are broad and low and approach each other making, with the opposite elements of the other side, roughened V - shaped plates in the floor of the pharynx. MAHADEVAN (1950) records coarse and short gill-rakers in a carnivorous feeder, Caranx djedaba which can not collect fine food particles. SUYEHIRO (1934), in a comparision between two cods, Gadus 134 B.G. KAPOOR macrocephalus (carnivorous) and Theragra chalcogramma (plankton feeder), mentions that the former species has coarse, short gill-rakers which can not collect fine food such as the plankton, while the latter has fine ones which are favourable to retain it. Das and Morrra (1956) are of the opinion that gill-rakers, pharyngeal and other teeth patches crush and masticate food in case of omnivorous and carnivorous fishes. IsHipa and SaTo (1960) report short, teeth-like and coarse gill-rakers which can bend downwards and forwards in a siluroid carnivorous fish, Parasilurus asotus. KHANNA (1962) emphasizes this particular role of gill-rakers in the mentioned fishes. Gill-rakers are peculiar in being round having calcified plates beset with numerous fine teeth in a car- nivorous fish, Channa (Ophicephalus) marulius, a predator feeding on small fishes. The gill-rakers prevent the prey from escaping out. In Notopterus chitala, another predator, mainly taking small fishes, the gill-rakers on the external surface of each gill-arch are long, tough and spiny, but those on the inner side measure relatively shorter in size. ‘These are peculiar in being covered by fine teeth. They have a rasping function and also serve to prevent the regurgitation of food from the gullet. Gill-rakers in a predator Harpodon neherius are spiny, curved and unequal in size. Silondia silondia and Mystus aor are predatory fishes but are not so pronouncedly piscivorous and take a mixed car- nivorous diet. Gill-rakers are long and spinose, and function as a broad sieve to retain the prey in bucco-pharynx. In Rita rita, another carnivor- ous type but not feeding on fishes, the gill-rakers are fewer in number, smaller in size, hard and pointed structures projecting into the pharyngeal cavity and serving to restrain the escape of food through the gill-slits. Kapoor (1953) reported that teeth in Wallago attu, a raptorial and pi- scivorous fish, bend downwards and backwards when food is being swallowed in. The dentition is highly specialised for catching hold of the prey and preventing its escape out of the buccal cavity. The gill- rakers are teeth-like and provide additional grip for holding the prey. The teeth are not used for mastication, and food material has been observed entering the oeosphagus entire. According to BARRINGTON (1957), the prey is often swallowed whole, without any mastication, and the teeth, sometimes supplemented by tooth-like gill-rakers (Kapoor, 1953), serve primarily to prevent the escape of food material; they may be aided in this by being moveably hinged, an arrangement which allows them to be folded backwards during the actual entry of the food, while the very primitive tongue no doubt makes some contribution to GILL RAKERS ECC. 135 the control of the prey (SuYEHIRO, 1942). SARKAR (1959), in his studies on a siluroid piscivorous and column feeder, Mystus seenghala mentioned the strong pointed gill-rakers and confirmed the observations of KAPOOR (1953) in Wallago attu. (bed oot lpeao tine, do oh, «meat telr, nc Maye -9(1928)) explained the function in sifting by the gill-rakers and their re- lated structures of Hypophthalmichthys nobilis and H. molitrix (Cyprinidae). GHazzawi (1935) reports filtering apparatus in an herbivorous mullet, Mugil capito. Gill-rakers are seen to terminate with a fork-like crown of minute spicules seen under a microscope in the serial cross sections taken through the head of mullet fry. Only the anterior series of gill-rakers of the first branchial arch is without such spicules. These are sharp and pointed and appear tc be designed to increase the efficiency of filtering apparatus by being interwoven with the neighbouring spicules from the adjoining gill-rakers, thus rendering the sieve-meshes as closeas possible. SARBAHI (1939) mentions that minute gill-rakers supported by branchial arches in the Indian carp, Labeo rohita, project into the pharyngeal cavity and serve to filter the water which passes out into the branchial chamber and bathes the gills. AL- Hussaini (1947, 1952) cited the presence of a most elaborate filtering apparatus constituted by the gill-rakers in Mugi! auratus. Gill-rakers of the three inner arches are set at right angles to vertical plane of the gill-arches. The rakers themselves are extremely close-set and form a plane surface, the rigidity of which is assisted by enmeshing of setiform processes which are present on the adjacent proximal portions of each raker. The rakers do not interdigitate with those on the adjacent arch, but those of each side form a gently curved edge, which coincides exactly with that from the adjacent arch. The structures of these rakers and the way they fit prevent the passage of silt into the branchial cavity. Gircis (1952) reports an efficient sieve system composed by the gill- rakers, which are very close-set up processes in the herbivorous bottom- feeding cyprinoid fish, Labeo hore. ‘The sieve retains the mud and fine food stuffs swallowed by the fish. A very effective sieving apparatus occurs in the pharynx of the grey mullet, Mugil tade (PiLLav, 1953). THOMSON (1954) gives the number of the gill-rakers in six species of mullet (Mugilidae) and relates that the solid matter contained in the water is strained by the gill-rakers. Gill-rakers in a herbivorous bottom feeder, Cirrhina mrigala, are small, soft and thin and arranged in two 136 B.G. KAPOOR rows on each gill-arch. Those of the neighbouring arches meet over the gill-slits to form a fine filtering mechanism (KHANNA, 1962). Observations on the gill-rakers of Catla catla are identical with those of KHANNA (1962) in the same fish. Gill-rakers form a sieve across gill-slits, providing an efficient filtering device. Aut-HussaIni (1947, 1952) dealt with in omnivorous fishes, the coral feeders-Scarus species, Balistes aculeatus, Ostracion cubicus, Te- tradon diadematus, Diodon hystrix - and noted that the development of gill-rakers in these forms is interesting. While they are fine setiform processes in the scarids, they are very short in the trunk fish, Ostracion. In the former the particles of coral in the process of grinding may pass to the branchial chambers and therefore the rakers have grown into protecting elements to prevent blocking the gills. In the other group, the grinding process is absent and the rakers are of the ordinary type or even shorter. AL-HussaIN1I and KHoLy (1953) extended their obser- vations on other omnivorous teleost fishes - Clarias lazera, Tilapia nilotica and Scarus vulgaris. ‘The gill-rakers are longer in the bottom feeder Clarias than in the other two species. In this respect, Clarias resembles fishes whose food is mixed with silt material, e.g. red and grey mullets and coral feeders (AL-HussaIni, 1947, 1952). KHANNA (1962) observes that gill-rakers in Barbus sarana, an omnivorous fish and a voracious feeder, are small stumpy outgrowths on each of the four pairs of gill-arches. Those of the neighbouring arches interdigitate in such a way as to form a broad sieve across the gill-slits, thus form- ing a filtering apparatus through which the outgoing current of water passes. [The macroparticles of food material contained in the water current are prevented from escaping out of the pharynx, but this filter mechanism is not so efficient as that in the case of Catla catla. My study on the gill-rakers of Barbus stigma is similar to that of Barbus sarana. Gill-rakers are ill-adapted to serve as fine filtering structures. Imms (1904) described long setiform rakers on the gill-arches of Polyodon and explained their function in serving as a straining mechanism which eventually bars the entry of microscopic organisms into the gill cavities. SEITZ (1937) cites an identical feature in Helostoma temminckt. A filter device formed by gill-rakers has been expressed in Helostoma temmincki, Chanos chanos and Ethmalosa fimbriata (Monop, 1949). SuvEHIRO (1934) reported the presence of fine rakers to retain the plankton in a plankton-feeder Theragra chalcogramma. Sverovipov (1934) proved that in the herrings of the Caspian Sea, those feeding on plankton have GILL RAKERS ECC. 197 well developed rakers while those on coarser food have short rakers. AL-Hussarni (1947, 1952) mentions briefly the form of gill-rakers in plankton-feeders - Atherina forskali, Hippocampus hystrix, Syngnathoides biaculeatus, Aeoliscus punctatus. ‘The gill-rakers of the first row are well developed in Atherina while in the benthic species - Hippocampus, Syngnathoides and Aeoliscus, they are less developed, neverthless they are closely set and thin. But in these species the gill-filaments are tufted and the external openings of the branchial chambers are narrowed. All these factors lead to a similar effect as the lengthened gill-rakers of Atherina, viz. a filtering mechanism for the retention of the plankton. According to SuveHIRo (1942) gill-rakers that are large in number are always long and closely set while those few in number are always short and coarsely arranged. This is true also vice versa. Hitherto it has been believed that fish with gill-rakers closely set together are plankton feeders and those with coarsely arranged gill-rakers are not, a view ad- vocated by ZANDER (1903, 1906). In the opinion of SuYEHIRO (1942) it is true that those with thick gill-rakers are generally plankton feeders, but it can not be said that those with coarse gill-rakers are not, since Fistulariidae, Syngnathidae and Boleophthalmus pectinirostris have to- tally degenerated gill-rakers yet their chief food is the plankton or bot- tom diatoms. GREENWOOD (1953), in describing the feeding mechanism of the Cichlid fish, Tilapia esculenta, states that the outer series of gill- rakers on the first branchial arch are relatively coarse; but those of the inner series on this arch and both series on the three succeeding arches are finer, especially on the inner aspect of the fourth arch. The inter- digitation of gill-rakers form a sieve between the arches which could retain coarse particles of food, for example, copepods, but not the in- dividual organisms of the phytoplankton commonly recorded from the stomach. Gill-rakers in the milk-fish, Chanos chanos, a mixed feeder, are numerous, close set, long and slender. Those of the successive arches intersect the gill-slits so as to form an effective sieve, to strain the food particles from the incurrent water (CHANDY and GEORGE, 1960). KHANNA (1962) observes that Hilsa ilisha and Mugil corsula, both plankton feeders, possess a perfect filtering apparatus to retain microscopic organisms in the buccal cavity. Gill-rakers are numerous, fine and closely set forming a fine sieve to strain the food material. Observations on plankton feeder, Gudusia chapra indicate a fine filtering sieve as noted in many plankton feeders. 138 B.G. KAPOOR In a generalised statement Das and Morrra (1956) advanced . that in the herbivorous fishes the mouth is edentulous and the gill- rakers are thin and long; in carnivorous fishes the jaws are provided with specialised teeth and the gill-rakers become spiny and toothed in order to prevent prey from escaping whereas an intermediate con- dition obtains in the omnivorous fishes. KHANNA (1962) held that two structures, the gill-rakers and the teeth of the bucco-pharyngeal region show adaptational features related to the nature of the food. The pri- mitive condition is seen in the plankton feeders in which the teeth are entirely wanting and the gill-rakers form an efficient sieve for filtering food from the current of water. In the herbivorous fishes, there is a development of pharyngeal teeth to form a crushing organ while the gill-rakers retain their original function. As we pass to the omnivorous species, the gill-rakers become fewer and shorter and lose their ef- ficiency as a filtering organ. The teeth are absent from the buccal cavity and also from the greater part of the pharynx in such fishes. In the car- nivorous fishes the tecth are present in different parts of the buccal cavity and the pharynx and the gill-rakers do not function as a filtering device. The gill-rakers diminish in number and size, become thin and spinose (in some cases) serving only to obstruct the escape of prey to the exterior. My observations on the gill-rakers of Wallago attu, Catla catla, Barbus stigma and Gudusia chapra also subscribe to his viewpoint. (2). The histology of gill-rakers. In many fishes gustation plays an important role in the procure- ment of food. 'The origin of taste buds - the gustatory organs - and their occurence in the body surface, fins, barbels, lips, oro-pharyngeal lining, palatal organs, gill-rakers and even oesophagus has been observed. Noteworthy references on this subject are of Herrick (1902, 1908), WunDER (1927, 1936), Epwarps (1930), SCHARRER, SMITH and PALAY (1947), Moore (1950), Dorrer and BeLLon (1952), Grreis (1952), Ducros (1953-1954), RAFFIN - PevLoz (1955), Okapa and KUBOTA (1956), Sato and Kapoor (1957) and a review by HasLER (1954, 1957). Little information is available on the histology of the gill-rakers. Fang (1928) states that gill-rakers in Hypophthalmichthys nobilis and H. molitrix are filamentous and each of them consists of a supporting skeleton and an investing mucous membrane. Gircis (1952) mentions the presence of taste buds at the tops and a row of closely set goblet cells on each side of the gill-rakers in Labeo horie. 'The central areolar GILL RAKERS ECC. 139 tissue contains a small bony support. Batti (1956) studied the gill- rakers present on the vestigial fifth gill-arch in Labeo calbasu and noted a rod of fibro-cartilage, sufficiently large number of mucous cells and the absence of taste buds in the mucosa. Both the brief descriptions are not accompanied with illustrations. Quite lately Iwar (1963) made histological observations on the gill-rakers of the sea catfish Plotosus anguillaris and reported that they are covered with epidermis of stratified squamous epithelium underlain by a connective tissue layer, the dermis. These layers are supported by a matrix of calcified substances. The epidermal layer of each gill-raker is studded, as in other fishes, with many mucous cells. Sections also reveal well developed taste buds in the epidermal layer of gill-rakers, each bud is composed of sensory cells and supporting cclls. The taste buds on gill-rakers are similar in structure to those found in the barbels. He emphasizes that this catfish is exceptionally provided with well- developed taste buds in the epidermal layer of gill-rakers and gill-arches. He explicitly remarked that in general, enormous numbers of taste buds are found in the gill-rakers of fresh-water fishes but not in those of marine fishes. He advanced that in some fishes gill-rakers are said to aid in the concentration of the food materials. Therefore, it would not be surprising if the gill-rakers are shown to possess a sensory function for concentrated materials. My findings agree to a large extent with those of Gircis (1952) and Iwar (1963). Gustatory sense is very much pronounced in Catla catla and it is in descending order is Barbus stigma, Wallago attu and Gudusia chapra. Observations on the lining of gill-rakers described here, emphatically expose a close semblance with the histological picture of oro-pharyngeal lining. REFERENCES Au-HussaIni1 A.H. - 1945 - The anatomy and histology of the alimentary tract of the coral-feeding fish, Scarus sordidus (Klunz). - Bull. Inst. Egypte, Vol. 27, pp. 349-377. — — 1947 - The anatomy and histology of the alimentary tract of a plankton-feeder, Atherina forskali (Riipp). - J. Morph., Vol. 80, pp. 251-286. — — 1947 - The feeding habits and the morphology of the alimentary tract of some teleosts living in the neighbourhood of the Marine Biological Station, Ghardaqa, Red Sea. - Publications of the Marine Biological Station, Ghardaqa (Red Sea), No. 5, pp. 4-61. ' 140 B.G. KAPOOR AL-Hussaini A.H. - 1949 - On the functional morphology of the alimentary tract of some fish in relation to differences in their feeding habits. Anatomy and Histology. - Quart. Journ. Micr. Sci., Vol. 90, pp. 109-140. — — 1952 - The feeding habits and guts of teleosts, especially of the Northern Red Sea. - Rev. Fac. Sci. Univ. Istanbul, Vol. 17, pp. 121-129. AL-Hussaini A.H. & KHoLy A.A. - 1953 - On the functional morphology of the ali- mentary tract of some omnivorous teleost fish. - Proc. Egyptian Acad. Sci., Vol. 9, pp. 17-39. Bari V.K. - 1956 - On the vestigial fifth gill-arch in a cyprinoid fish, Labeo calbasu (Ham.). - J. Zool. Soc. India, Vol. 8, pp. 95-98. BARRINGTON E.J.W. - 1957 - The physiology of fishes. Vol. 1, pp. 109-166. Academic Press, New York. CawsTON F.G. - 1940 - A consideration of gill rakers in South African fishes. - Tijdskr. Wetenskap Kuns., Vol. 1, pp. 97-99. CHANDY M. & Gerorce M.G. - 1960 - Further studies on the alimentary tract of the Milk-fish Chanos in relation to its food and feeding habits. - Proc. Nat. Inst. Sci. India, Vol. 26, pp. 126-134. CHauDHRY H.S. & KHANDELWAL O.P. - 1961 - The anatomy and histology of the alim- entary tract of Oreinus plagiostomus (Heckel). - Annot. Zool. Japon., Vol. 34, pp. 139-152. CuHITRAY B.B. & SaxENA D.B. - 1962 - Functional anatomy of the digestive organs of fresh-water fishes of India: Heteropneustes fossilis (Bloch) & Claritas batrachus (Linnaeus). - Acta Soc. Zool. Bohemoslov., Vol. 26, pp. 148-159. Das S.M. & Moitra S.K. - 1956 - Studies on the food of some fishes of Uttar Pradesh. Comparative anatomy of the alimentary tract and its modifications in relation to feeding habits. - Proc. Nat. Acad. Sci. India, Vol. 26, pp. 224-233. DorieR A. & BELLON G. - 1952 - Sur l’organe palatin des Cyprinides. - Trav. Lab. Hydrob. Pisce. Univ. Grenoble, Vol. 43 & 44, pp. 47-60. Ducros C. - 1953-1954 - Les barbillons et l’organe palatin de Misgurnus fossilis Linne et de Cobitis barbatula Linne. - Trav. Lab. Hydrob. Pisce. Univ. Grenoble, Vol. 45 & 46, pp. 57-70. Epwarps L.F. - 1930 - Origin of taste buds in the oro-pharyngeal cavity of the carp. (Cyprinus carpio Linnaeus). - Ohio J. Sci., Vol. 30, pp. 385-397. Fanc P.W. - 1928 - Notes on the gill-rakers and their related structures of Hypophthal- michthys nobilis and H. molitrix. - Contr. Biol. Lab. Sci. Soc. China, Vol. 4, pp. 1-30. GHazzawI F.M. - 1935 - The pharynx and intestinal tract of the Egyptian mullets - Mugil cephalus and Mugil capito. Part II. On the morphology and histology of the alimentary canal in Mugil capito (Tobar). - Notes. Mem. Fish. Res. Dir. Catro, Vol. 6, pp. 1-31. Gircis S. - 1952 - The bucco-pharyngeal feeding mechanism in an herbivorous bot- tom - feeding cyprinoid fish, Labeo horie (Cuvier). - J. Morph., Vol. 90, pp. 281-315. — — 1952 - On the anatomy and histology of the alimentary tract of an herbivorous bottom-feeding cyprinoid fish, Labeo horie (Cuvier). - J. Morph., Vol. 90, pp. 317-362. GREENWOOD P.H. - 1953 - Feeding mechanism of the Cichlid fish, Tilapia esculenta Graham. - Nature, Lond., Vol. 172, p. 207. HasLER A.D. - 1954 - Odour perception and orientation in fishes. - J. Fish. Res. Bd. Can., Vol. 11, pp. 107-129. — — 1957 - The physiology of fishes. Vol. 2, pp. 187-209. Academic Press, New York. Herrick C.J. - 1902 - The organ and sense of taste in fishes. - Bull. U.S. Fish Comm., Vol. 22, pp. 237-272. GILL RAKERS ECC. 141 Herrick C.J. - 1908 - On the phylogenetic differentiation of the organs of smell and taste. J. Comp. Neur. Psychol., Vol. 18, pp. 157-166. *Imms A.D. - 1904 - Notes on the gill-rakers of the spoon-bill sturgeon, Polyodon spathula. - Proc. zool. Soc. Lond., Vol. 2, pp. 22-35. IsHipA M. & Saro M. - 1960 - The anatomical and histological observations of the alimentary tract of a Catfish, Parasilurus asotus (L.). - Sct. Rep. Hirosaki Univ., Vol. 7, pp. 57-63. Iwai T. - 1963 - Taste buds on the gill rakers and gill arches of the sea catfish, Plo- tosus anguillaris (Lacépede). - Copeia, No. 2, pp. 271-274. Kapoor B.G. - 1953 - The anatomy and histology of the alimentary canal in relation to its feeding habits of a siluroid fish, Wallago attu (Bl. & Schn.). - J. Zool. Soc. India, Vol. 5, pp. 191-210. — — 1954 - The pharyngeal pockets and its associated structures in Gadusia chapra (Ham.). - Curr. Sci., Vol. 23, pp. 162-163. — — 1957 - Pharyngeal pockets of Gadusia chapra (Ham.). - J.J.I., Vol. 5, pp. 132-135. — — 1957 - The digestive tube of an omnivorous cyprinoid fish, Barbus stigma (Cuv. & Val.). - J.J.I., Vol. 6, pp. 48-53. — — 1958 - The morphology and histology of the alimentary tract of a plankton- feeder, Gadusia chapra (Hamilton). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. 70, pp. 8-32. — — 1958 - The anatomy and histology of the digestive tract of a cyprinoid fish, Catla catla (Hamilton). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, Vol. 70, pp. 100-115. KHANNA S.S. - 1962 - A study of bucco-pharyngeal region in some fishes. - Ind. J. Zoot., Vol. 3, pp. 21-48. MAHADEVAN S. - 1950 - The digestive system of Caranx djedaba (Forsk.) and Trichiurus haumela (Forsk.). - J. Madras Univ., vol. 20, pp. 25-48. — — 1954 - The digestive system of Mugi! crenilabis (Forsk.), a plankton feeder. - J. Madras Univ., Vol. 24, pp. 143-160. Monop T. - 1949 - Sur l’appareil branchiospinal de quelques Teleosteens tropicaux. - Bulletin de L’Ifan., Vol. 11, pp. 36-76. Moore G.A. - 1950 - The cutaneous sense organs of barbeled minnows adapted to life in the muddy waters of the Great Plains Region. - Trans. Amer. Micr. Soc., Vol. 69, pp. 69-95. *NAKAI Z. - 1938 - Maiwasi, Sardinia melanosticta (T. and S.) no saiha no kozo to syokuzi tone kankei ni tuite. - Suisan Kenkyvusi, Vol. 33, pp. 547-561. *Oxapa Y. & KuBota S.S. - 1956 - Studies on the taste buds found in oral cavity of Carassius auratus L. - Zool. Mag., Vol. 65, pp. 347-351. PiLLay T.V.R. - 1953 - Studies on the food, feeding habits and alimentary tract of the grey mullet, Mugi! tade Forskal. - Proc. Nat. Inst. Sci. India, Vol. 19, pp. 777-827. RArrin-PeyLoz R. - 1955 - Etude histologique des barbillons de quelques poissons d’eau douce. - Trav. Lab. Hydrob. Pisc. Univ. Grenoble, Vol. 42, pp. 73-97. *RAUTHER M. - 1911 - Beitrage zur Kenntis der Panzerwelse. - Zool. Jahrb. (Abth. Anat.), Vol. 31, pp. 497-528. *Saxo N. - 1938 - On the gill-rakers of Sardinia melanosticta (Temminck and Schlegel). Bull. Jap. Soc. Sci. Fish., Vol. 7, pp. 237-238. SARBAHI D.S. - 1939 - The alimentary canal of Labeo rohita (Hamilton). - Journ. Roy. Asiatic Soc. Bengal, Vol. 5, pp. 87-116. SARKAR H.L. - 1959 - Studies on the morpho-histology of the digestive system in re- lation to the food and feeding habits in a siluroid fish Mystus (Osteobagrus) seen- ghala (Sykes). - Proc. Zool. Soc., Vol. 12, pp. 97-109. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 9 142 B.G. KAPOOR Sato M. & Kapoor B.G. - 1957 - Histological observations on the barbels of Indian fresh-water fishes, Alaska Codfish and Podothecus acipenserinus. - Annot. Zool. Japon., Vol. 30, pp. 156-161. SCHARRER E., SmiTH S.W. & Paray S.L. - 1947 - Chemical sense and taste in the fishes, Prionotus and Trichogaster. - J. Comp. Neur., Vol. 86, pp. 183-198. *SCHIEMENZ P. - 1905 - Die Nahrung unserer gewòhnlichen wildfische. - Allgem. Fischerei Zeitg., Vol. 30, pp. 323-326. *— — 1905 - Uber die Nahrung unserer gewohnlichen wildfische. - Deutsch. Fi- scherei Zeitg., Vol. 28, pp. 295; 307-309; 319-320; 335-336. *ScoFIELD E.C. - 1934 - Early life history of the California sardine, with special re- ference to distribution of eggs and larvae. - California Fish and Game Comm. Fish Bull., Vol. 41, pp. 1-48. *Sritz K. - 1937 - Untersuchung zur biologische Anatomie der Ernahrung bei Helo- stoma temmincki. - Anat. Anzeiger, Jena, Vol. 85, pp. 230-238. STADTMULLER F. - 1926 - Vorlaufige Mitteilungen tiber die Filterfortsàtze der Kiemen- bogen niederer Wirbeltiere. - Verh. Anat. Ges., Vol. 35, pp. 155-163. — — 1927 - Uber das Kiemenfilter der Dipnoer. Morpholog. Jahrbuch., Vol. 57, pp. 489-529. *STEUER A. - 1905 - Uber das Kiemenfilter und die Nahrung adriatischer Fische. Verh. Zool. Bot. Ges. Wien, Vol. 55, pp. 275-299. *Susta J. - 1888 - Die Ernahrung des Karpfens und seiner Teichgenossen. Stettin. SuveHIRO Y. - 1934 - Studies on the digestive system and the feeding habit of the important fishes of the North Pacific. I. The cod, Gadus macrocephalus Tilesius and Theragra chalcogramma (Pallas). - Bull. Jap. Soc. Sci. Fish., Vol. 3, pp. 8-16. — — 1942 - A study on the digestive system and feeding habits of fish. - Jap. Journ. Zool., Vol. 10, pp. 1-303. *Svetovipov A. - 1934 - On the correlation between the character of food and the number of pyloric caeca in fishes. - C.R. Acad. U.S.S.R. N.S., Vol. 3. THOMSON J.M. - 1954 - The organs of feeding and the food of some Australian mullet. Austr. Journ. Mar. Fresh Water Res., Vol. 5, pp. 469-485. *TROSCHEL F.H. - 1849 - Uber die Bewaffnung der Kiemenbogen der Fische. - Arch. Naturgesch., Vol. 15, pp. 376-381. *WALTER E. - 1903 - Das Kiemenfilter der Siisswasserfische. - Fischerei Zeitg. Neudamm, Vol. 6, pp. 776-778. *WUNDER W. - 1927 - Sinnesphysiologische Untersuchungen iiber die Nahrungsauf- nahme bei verschiedenen Knochenfischarten. - Z. Vergl. Physiol., Vol. 6, pp. 67-98. *— — 1936 - Physiologie der Siisswasserfische Mitteleuropas. - In « Handbuch der Binnerfischerei Mitteleuropas.» Vol. 2. Stuttgart. *ZANDER E. - 1903 - Studien iiber das Kiemenfilter bei Siisswasserfischen. - Zeitschr. Wiss. Zool., Vol. 75, pp. 233-257. *— — 1906 - Das Kiemenfilter bei Teifseefischen. - Zeitschr. Wiss. Zool., Vol. 85, pp. 157-182. * Not consulted in original. SUMMARY The gill-rakers of Wallago attu, Catla catla, Barbus stigma and Gudusia chapra have been studied. Gill-rakers of Wallago attu subserve the function of teeth and act as a grip to prevent the escape of food matter from oro-pharyngeal cavity. GILL RAKERS ECC. 143 The efficiency of the filter - apparatus is in up-grade order in Barbus stigma, Catla catla, and Gudusia chapra. Linings of gill-rakers and bucco-pharyngeal cavity have identical histology. The number of taste buds varies in each case. RIASSUNTO Sono state studiate le branchiospine di Wallago attu, Catla catla, Barbus stigma e Gudusia chapra. Le branchiospine di Wallago attu cooperano con la funzione dei denti e agiscono come organi di presa, per impedire che materiali nutritizi sfuggano dalla cavita bucco- faringea. L’efficienza del dispositivo filtrante cresce nel seguente ordine: Barbus stigma, Catla catla, Gudusia chapra. I] rivestimento delle branchiospine e della cavita bucco-faringea ha la medesima struttura istologica. Il numero dei bottoni gustativi è in entrambi i casi variabile. ACKNOWLEDGEMENTS The author’s grateful thanks are tendered to Prof. Dr. E. Tortonese, Museo Ci- vico di Storia Naturale di Genova, Italy, for the perusal and publishing this paper The writer is indebted to Prof. Dr. V. Nath, Department of Zoology University of Jodhpur, for the stimulus and provision of facilities to conduct this work. 144 Res LIGUSTICAE CXLIII Lucia Rossi Istituto e Museo di Zoologia dell’ Universita di Torino Direttore: Prof. G. Bacci IL CORALLIGENO DI PUNTA MESCO (LA SPEZIA) SOMMARIO: Introduzione. Metodi di raccolta e di studio. Cenni sulla geologia delle coste e del fondo. Bionomia di Punta Mesco. Le stazioni di rilievo e raccolta. Risultati dell’indagine faunistica. Conclusioni. INTRODUZIONE Una serie di esplorazioni, riguardanti il bentos coralligeno del mar Ligure, fu organizzata per iniziativa del Museo di Genova e del suo direttore, prof. E. Tortonese, ed ebbe inizio nel 1956. Le ricerche furono proseguite con l’appoggio finanziario del CNR e con l’aiuto disinteressato di un gruppo di subacquei. Nel corso delle esplorazioni a cui fui invitata a partecipare, ebbi occasione di constatare che, tra gli Antozoi caratteristici della biocenosi coralligena, alcune specie presentano un particolare interesse ecologico. Le osservazioni riguardanti l'ecologia degli Antozoi del Promon- torio di Portofino furono oggetto di una breve nota (Rossi, 1956) e si inquadrarono, insieme ad altri lavori concernenti vari gruppi di inver- tebrati (Poriferi, Briozoi, Policheti), in uno studio più vasto e compren- sivo che fu condotto a termine da TORTONESE (1958). In seguito, raccolte effettuate in immersione dal dr. G. Roghi e collaboratori, sempre per conto del Museo di Genova, portarono in luce l’esistenza, alla Punta del Mesco (tra Levanto e Monterosso), di una biocenosi coralligena con facies diversa sia da quella del Promon- torio di Portofino, sia da quelle di altre località del Mediterraneo a me note; infatti, mentre queste ultime sono condizionate da un ambiente di acque limpide e da assenza di detriti, la prima apparve influenzata dalla torbidità dell’acqua e dall’abbondanza di finissimo detrito sul fondo. Parve logico supporre che la presenza a Punta Mesco di Antozoi poco noti o non ancora rinvenuti in Mediterraneo fosse determinata dalle CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 145 particolari condizioni ambientali e che il complesso degli organismi viventi nella predetta località rappresentasse una facies legata ad am- biente coralligeno ricoperto da fango. Questa ipotesi mi determinò a proseguire nell’esplorazione del fondale circostante la Punta del Mesco e ciò fu possibile grazie alla ef- ficace ed intelligente collaborazione del dr. G. Roghi il quale assecondò il mio programma, mettendo a mia disposizione la sua competenza e la sua abilità di subacqueo e di fotografo; egli eseguì rilievi della topo- grafia dei fondali, fotografie subacquee, sia in bianco e nero sia a colori e prelievi di campioni di fauna e flora. In questa sua opera il dr. Roghi fu assistito a sua volta da un gruppo di collaboratori da lui guidato per la parte tecnica. Il lavoro venne finanziato dal Consiglio Nazionale delle Ricer- che (+), tramite il Museo di Genova, i cui locali servirono di base per la scelta e la conservazione del materiale e per un primo sommario esame di esso. Parte del predetto materiale è conservato in detto Museo. Per la determinazione di molte specie fu necessario ricorrere alla compe- tenza di specialisti, quali: H. Huvé (alghe calcaree), M. SARÀ (Poriferi), J. BELLAN (Policheti), E. TorTONEsE (Echinodermi). Ad essi ed a tutti coloro che in qualche modo collaborarono a questo lavoro rivolgo i miei vivi ringraziamenti. Mi è particolarmente gradito rivolgere uno speciale ringraziamento al dr. G. Roghi ed ai suoi collaboratori, senza la cui tenace opera questo lavoro non avrebbe potuto essere eseguito. METODE DE RACCOLTA E DI STUDIO Le osservazioni si svolsero in due periodi. Durante il primo di essi (1959-60) si procedette ad esplorare varii punti della zona in que- stione, scelti più o meno a caso, a scopo orientativo. Vennero eseguite fotografie di ambienti nel loro insieme e fu raccolto abbondante materiale. I risultati furono oggetto di una nota preliminare (Rossi, 1961). Nel secondo periodo (1961-62), data la maggior conoscenza del- l’ambiente, si procedette con metodo, secondo un piano prestabilito. La finalità di quest’ultimo periodo di ricerche risiedette nell’indagare l’influenza del sedimento fangoso sulla composizione delle biocenosi sciafile di Punta Mesco. Non meno determinanti apparvero, nel corso (1) Contributo concesso al Museo di Genova dalla Commissione per 1’Oceano- grafia, ai fini dello studio della fauna bentonica. 146 L. ROSSI del lavoro, altri fattori, quali l’andamento ed orientamento del fondo, la natura del substrato e l’intensità di illuminazione. Quest'ultimo fattore è a sua volta condizionato dagli altri, cioè dalla torbidità dell’acqua e dall'andamento del fondo; la torbidità in- fatti è responsabile di un’intensità luminosa molto ridotta e fin dalle prime esplorazioni era parso che la presenza a profondità non rilevanti (20-30 m) di specie strettamente sciafile (che in altre località si rinven- gono a profondità maggiori) fosse dovuta a queste particolari condizioni di illuminazione. Per portare a compimento il suddetto programma si rivelò es- senziale la tecnica di immersione con respiratori autonomi. Con tale metodo furono innanzitutto eseguiti rilievi del fondo, sia con osserva- zione diretta, sia mediante fotografie d’insieme; si procedette quindi all'esame qualitativo e quantitativo della fauna e della flora (con parti- colare riguardo agli Antozoi). È stato rilevato da varii AA. (LaBoREL e VACELET, 1958; PÉRrÈs e PicaRD, 1958) che per uno studio quantitativo delle biocenosi di sub- strato solido e accidentato, quale è quello della scogliera sommersa, non si prestano i metodi classici impiegati per la prima volta da PETERSON e modificati dai suoi successori; infatti questi metodi si basano sulla raccolta e susseguente censimento di tutti gli organismi, entro un’area determinata; operando su fondi accidentati parte del materiale va ine- vitabilmente perduto. Durante questo lavoro venne dunque adottato il metodo visivo, consigliato da PÉRÈs e PicaRD (loc. cit.); esso fu reso possibile mediante fotografie a colori scattate a distanze ravvicinate. Un tale metodo consente la documentazione obbiettiva dei dati quanti- tativi, la cui valutazione, all'esame diretto, può essere influenzata dalle difficoltà del particolare ambiente in cui si muove l’osservatore, anche se la percezione della facies può in tal caso essere più immediata. Le aree furono delimitate da un quadrato metallico di 1 m di lato. La raccolta di campioni per la determinazione in laboratorio fece seguito ad ogni rilievo fotografico. In tal modo il confronto col campione raccolto per- mise il riconoscimento di specie non determinabili ad un semplice esame della fotografia. È da considerarsi tuttavia che l’esame quantitativo fu riservato alle specie più comuni e caratteristiche. Anche per le notazioni di abbondanza e socialità mi sono valsa del metodo applicato dalla scuola di Marsiglia (PERES e PicaRD, loc. cit.). Per ogni analisi quantitativa, la prima delle due cifre accanto al nome della specie indica l'abbondanza, che va da un minimo di + ad un massimo di 4. Il segno * si riferisce CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 147 agli organismi coloniali e indica che il coefficiente d’abbondanza che precede il segno è da attribuirsi ad una sola colonia. Il segno < sta a significare che la specie nominata è epibionte. Per maggiori dettagli rinvio al già citato lavoro. Prima di accennare alla situazione delle singole stazioni di pre- lievo e raccolta ritengo opportuno dare una breve descrizione del fondale e della costa della zona ove si sono svolti i lavori. Fig. 1 - Scogliera di Punta Mesco; sono visibili gli strati di macigno (Foto Tortonese). CENNI SULLA GEOLOGIA E CONFIGURAZIONE DELLA COSTA E DEL FONDO La Punta del Mesco è un poderoso sperone di roccia che si pro- tende verso il mare a chiudere ad occidente la piccola insenatura di Mon- terosso (tra Levanto e La Spezia). Essa presenta palesi segni di erosione e si eleva a picco sul mare a costituire l’estremo angolo SE di un pro- montorio montuoso situato tra Levanto e Monterosso. Oltre la Punta, la costa sempre scoscesa prosegue con andamento pressochè rettilineo, per circa 4 Km, con direzione SE-NW. 148 L. ROSSI La roccia che costituisce la costa fa parte delle estese formazioni della Riviera di Levante (IsseL, 1892) e appare in alcuni tratti molto friabile; nell’insenatura di Monterosso si alternano tratti formati da scisti galestrinici ed arenacei ad altri di serpentino ed eufotide. Alla Punta del Mesco (v. fig. 1) banchi di arenaria compatta (macigno) si ele- vano verticalmente delimitando stretti corridoi, entro cui si insinua il mare; la maggior friabilità dell’arenaria scistosa e degli scisti che sono interposti agli strati di macigno, spiegherebbero lo scollamento di questi ultimi sotto l’azione erosiva del mare. | L’insenatura di Monterosso ha fondali sabbiosi nei pressi della linea di spiaggia. L’isobata di 10 m si avvicina gradatamente alla riva, finchè alla Punta del Mesco la raggiunge; in corrispondenza della punta, la costa scende precipite ed a circa 100 m da essa decorre l’isobata di 50 m. È questa la zona, di tutta la circostante regione, in cui una così rilevante profondità si trova più vicino a riva. Per le ragioni suddette la località in esame è molto esposta ai movimenti del mare; i sommoz- zatori hanno anche rilevato forti correnti superficiali dirette da levante a ponente, le quali costituiscono un forte ostacolo al reperimento delle singole stazioni. Le esplorazioni sono state limitate al fondale circostante la punta, in quanto, per la sua profondità più elevata, presenta il maggior rigoglio di popolazioni sciafile (v. fig. 2). In questo tratto la costa scende in mare con andamento subverticale fino a 20 m circa di profondità; ai piedi della scogliera si accumulano dei blocchi rocciosi; alcuni, probabilmente di recente sommersione, sono quasi nudi, altri sono rivestiti da alghe (Padina, Corallina, Enteromorpha, ecc.). Il fondo è inizialmente quasi piano, ricoperto di sabbia e fango, con interposta qualche prateria di Posidonia ; quindi a circa 35 m dalla costa nuovamente la roccia si eleva fino a —16 m dalla superficie, a formare un secondo contrafforte sommer- so, simile come direzione ed orientamento alla punta emersa di cui è una propaggine. I fianchi di questo rilievo declinano verso il mare aperto con andamento molto irregolare, formando come dei gradoni, solcati a loro volta da stretti canali longitudinali. L’inclinazione media comples- siva del fondo roccioso è di circa 40° fino a 50 m di profondità, ove la roccia è sostituita da fango. Il rilievo predetto è impropriamente chia- mato «secca ) dai pescatori locali e vi prospera una ricca popolazione di Gorgonari i quali impartiscono all'ambiente la sua caratteristica facies. Durante il secondo periodo di ricerche, le esplorazioni si sono soprat- CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 149 tutto concentrate in questa zona. La forte torbidita dell’acqua, di cui si è già fatto cenno, inizia a 30 m di profondità. Lo strato di detrito che ricopre il substrato determina un ambiente misto di roccia e fango «a sedimentazione lenta ». Infatti ogni operazione di raccolta provoca un sollevamento del detrito ed un aumento notevole della torbidità. BIONOMIA DI PUNTA MESCO Le indagini della zona esplorata sono state concentrate sulle bio- cenosi sciafile, con particolare riguardo alla tipica facies a Gorgonari propria di questa località. Le osservazioni e raccolte sono state effettuate nel piano circalitorale di substrato solido, compreso nei limiti definiti da Pfrs e PICARD (loc. cit.). Esula quindi da questo lavoro qualsiasi considerazione sulle po- polazioni delle zone più superficiali. Non è neppure stata presa in parti- colare considerazione la biocenosi precoralligena, presente in alcune stazioni comprese tra 17-25 m di profondità, in quanto si è rivelata piut- tosto banale. Ne fanno parte alcune popolazioni molto fitte di Eunicella stricta, nonchè alcune altre ben note specie quali: Udothea petiolata, Peyssonnelia rubra, Echinaster sepositus, Sphaerechinus granularis, ecc. I caratteri più salienti della facies a Gorgonari di Punta Mesco furono già a suo tempo descritti (Rossi, loc. cit.) come pure furono am- piamente descritte alcune specie di particolare interesse faunistico (ROSSI, 1958-1961). Mi basta qui ricordare alcuni dati che riescono di particolare interesse in rapporto con la presente ricerca: Paramuricea chamaeleon forma delle popolazioni particolarmente folte e rigogliose e costituisce la specie macrobentonica dominante. Gerardia savaglia, specie molto rara e localizzata, vi è presente in discreta eccezionale abbondanza. Leptogorgia sarmentosa, anch'essa piuttosto scarsa e localizzata, è qui rappresentata da un discreto numero di colonie. Eunicella verrucosa, Gorgonario comune lungo le coste europee atlantiche, ma generalmente sostituito in Mediterraneo dall’affine £. cavolini, prospera con una certa frequenza, mentre quest’ultima manca affatto. Raramente cioè come in questa località, si trovano riunite in una ristretta zona le tre specie di Antozoi che più sopra ho citato come piuttosto rare. 159 L. ROSSI A questi dati devo aggiungere le seguenti considerazioni. A Punta Mesco le grandi colonie a ventaglio di P. chamaeleon presentano le ben note colorazioni, porpora uniforme, porpora con apici dei rami gialli, oppure, più raramente, gialla uniforme. Le colonie che vivono a minore profondità sono generalmente porpora, mentre a pro- fondità maggiore si osservano, frammiste alle prime, delle colonie con colorazione gialla più o meno estesa. Le stesse considerazioni valgono per il colore delle colonie di Alcyonium (Parerythropodium) coralloides, le quali possono essere por- pora, rosso chiaro, rosato e bianco. A maggiore profondità le colonie chiare o bianche sono molto più frequenti di quelle porpora o rosse. Anche Leptogorgia sarmentosa presenta una grande variabilità di colorazione (rosa, giallo, bianco, rosso), ma le colonie variamente co- lorate vivono frammiste, senza che sia possibile constatare una predo- minanza di un colore sugli altri a seconda dell’ambiente. LE STAZIONI DI RILIEVO E RACCOLTA Le stazioni di rilievo e raccolta sono in numero di 27. Esse sono in parte situate sulle accidentate pareti della cosiddetta « secca », ed in parte su due poderosi blocchi di roccia che la fronteggiano verso il mare aperto (v. fg. 2). La «secca » presenta un fianco esposto a SW, a pendenza comples- sivamente inferiore a 45°, una fronte esposta a SE e l’altro fianco a E-NE, entrambi molto ripidi. I due blocchi rocciosi si ergono: il primo a S-SW a distanza di 10 m circa dalla scogliera, il secondo a 8 m circa da essa in direzione E-SE. Le predette stazioni sono state stabilite in base a criteri che per- mettano di rilevare eventuali influenze della profondità, orientamento e inclinazione del fondo, sull’abbondanza di alcuni Gorgonarii e sulla composizione delle biocenosi. È da notare che stazioni molto prossime tra loro presentano spesso caratteristiche di orientamento ed inclinazione del substrato molto diverse, a causa dell'andamento molto vario di que- st’ultimo. La posizione delle singole stazioni riguardanti la «secca» è la seguente: St. I- II: sulla fiancata SW rispettivamente a 35, 40 m di prof. su fondo a debole inclinazione con quantità di fango notevole. St. III - IV: presso la fronte, più a S della zona precedente, in parete 154 CORALLIGENO DI PUNTA MESCO ‘EIJODOEI Ip TUoIZE]S 9 ajepuoj Jap ewI9YIG - 7 ‘FJ UoajaeweYyd eadlinweseg e sairey e” PJ9133S ejjaoiung è saseg” VY Vv 152 L. ROSSI molto scoscesa, la prima a 34, la seconda a 39 m di prof. (1). St. V-X: verso le pareti S-SE ed E, ripidamente digradanti e in taluni tratti fronteggiate da imponenti blocchi rocciosi, a profondita comprese tra 17-40 m circa. Numerose stazioni (XI-X XIV) sono localizzate sul primo dei due blocchi rocciosi (quello situato a S-SW), in quanto su quest’area cir- coscritta sono rappresentate tutte le specie di Gorgonarii caratteristiche della zona e vi costituiscono popolazioni piuttosto fitte. Il fatto di poter operare su di un’area limitata ha presentato il vantaggio di un più fa- cile orientamento da parte degli operatori, vantaggio non indifferente per chi debba lavorare in acque torbide. Il suddetto blocco roccioso si erge fino a circa —38 m dalla super- ficie; 1 suoi fianchi sono ripidi e rivestiti da fitta fauna; il dorso che si prolunga verso il mare aperto, presenta rilievi e depressioni ed è per- corso longitudinalmente da una cresta rocciosa; la sua inclinazione nel tratto superiore è debole, quindi aumenta rapidamente fino al fondo fangoso, che inizia ad una prof. di circa 55 m. Le stazioni sono così suddivise: St. XI-XV: presso l’apice del roccione, generalmente su fondo a debole pendenza, o in depressioni o piccoli rilievi (prof. 38-42 m). St. XVI-XIX: sul dorso con fondo a debole o media pendenza; orientazione S-SW (prof. 42-44 m). St. XX-XXII: fianco W-SW, con media o forte pendenza (prof. 42-44 m). St. XXIII-XXIV: fianco E, con forte pendenza (42 m prof.). Il secondo blocco roccioso si prolunga, come un baluardo, paral- lelamente alla parete della secca. Su di esso sono state stabilite due sole stazioni: St. XXV: sulla parete prospicente la secca con esposizione NW. St. XXVI: sulla parete verso il largo con esposizione SE. (1) In questo tratto le stazioni sono scarse, in quanto il ricoprimento da parte di Paramuricea è quasi totale; questo fatto ha impedito le operazioni di rilievo con quadrato metallico. CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 53 RISULTATI DELL’INDAGINE FAUNISTICA ESTREMITÀ OCCIDENTALE DELLA SECCA La facies a Gorgonarii manca affatto e la fauna è generalmente scarsa, come rivela l’esame dei dati delle due prime stazioni. ot. | (evel S02 SW, 35 m) (1). Di questaristazione, manca il rilievo quantitativo, poichè, causa l'eccessiva torbidità dell’acqua, la rela- tiva fotografia è illeggibile. Sono state raccolte le seguenti specie: Euspongia officinalis, Ircinia fasciculata dendroides, I. oros, I. mu- scarum, Balanophylha italica, Schizopodrella linearis, Myriozoum trun- catum (morto), Cellaria fistulosa. St. II (7.VI.61; 409, W-SW, 40 m; roccia ricca di anfratti). Crodelia expansa 3. 4 (forma a lamine erette) ) ) 2.3 (forma incrostante) (7) Axinella damicornis Japa s Parazoanthus axinellae 2 . 2< Cellaria fistulosa La Peyssonnelia rubra essi Caryophyllia smithi seh os Sono inoltre state raccolte le seguenti specie: Agelas oroides, Eudendrium sp., Phellia elongata. Questa scarsità di fauna, che si accentua procedendo verso W, può essere imputata a varie cause: inclinazione del fondo complessivamente debole, eccesso di fango, acque troppo riparate delle correnti provenienti da levante e quindi scarsità di cibo. Un fatto accertato è che procedendo verso S-SW e verso il fronte della secca, ove il fondo è più ripido e il detrito, pur abbondante, raggiunge valori meno elevati, la fauna si fa gradatamente più ricca. 'Tuttavia anche dove il fondo ha complessi- vamente forte inclinazione, non mancano piccole aree più o meno pia- neggianti. Presenta un certo interesse esaminare i valori quantitativi rilevati su di essi, per confrontarli con quelli dei fondi più scoscesi. (1) Per ogni stazione si susseguono nell’ordine: la data, l’inclinazione del fondo, l'orientamento, Ja profondità in m. (2) In tutta la zona è stata raccolta e osservata una forma incrostante, gentilmente determinata da H. HuvE come C. expansa juv.; essa ha aspetto molto diverso da quella abituale a lamine erette; ho quindi ritenuto opportuno, ai fini di un’analisi quantitativa, considerare le due form? separatamente. 154 L. ROSSI FONDI PIANEGGIANTI O A DEBOLE INCLINAZIONE Alcune specie, come Paramuricea chamaeleon, risultano piuttosto scarse, come mostrano 1 rilievi delle stazioni situate sull’apice e sul dorso del primo roccione. St. XI (10.VIII.61; pianeggiante, 38 m; apice roccione) Peyssonnelia squamaria 3 Axinella damicornis 2 Parazoanthus axinellae 2 Spugna aranciata incrostante 2 . Udothea petiolata 1 Crodelia expansa 1 Paramuricea chamaeleon Lig 1 Gerardia savaglia St. XVI. (28.V.61; pianeggiante, S-SE Cellaria fistulosa Axinella damicornis Crodelia expansa Peyssonnelia squamaria -S 3 2 Parazoanthus axinellae 2 È 1 1 > Paramuricea chamaeleon Eunicella stricta + 3 r2 Wane * 2 . 1 (incrostante) * * 42 m; dorso del roccione) 4 3 IS 2 (incrostante) 1 1 Sono state inoltre raccolte: Spongia virgultosa, Raphydostila pelli- gera forma marsilii, Hippodiplosia fascialis. St. XVII (28.V.61; 30°, S, 42 m; dorso del roccione) Alga verde filamentosa Cellaria fistulosa Peyssonnelia squamarta Axinella damicornis Halocynthia papillosa Paramuricea chamaeleon — em DI IDO IN WH Gerardia savaglia Ae kK dd dd SS I CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 155 St XX (18.VI.61; 359, W, 42 m; fianco W del roccione) Peyssonnelia squamaria ARR. Axinella damicornis : Parazoanthus axinellae 2 Il Crodelia expansa 1. 2 (incrostante) Cellaria fistulosa l'ad Paramuricea chamaeleon eek Eunicella stricta + Porella cervicornis + Le alghe appaiono dominanti in tutte e quattro le stazioni. L’as- senza di Cellaria fistulosa nella St. XI, situata su di un rilievo, è dovuta alla scarsità di fango. Paramuricea chamaeleon è rappresentata da colonie di esigue dimensioni che occupano meno del 20%, dell’area campione. FONDI AD INCLINAZIONE MEDIA (459-600) Un confronto tra i precedenti rilievi e quelli eseguiti su fondi ad inclinazione media dà dei risultati abbastanza significativi, soprattutto riguardo ai Gorgonarii. Sto XII-{15:V.61,;.:45%5, 38) na; apice, deli. roccione) Cellaria fistulosa Ome: Peyssonnelia rubra DETTO Paramuricea chamaeleon Al Axinella damicornis lac Alcyonium coralloides = Crodelia expansa tal (tipica) ) ) 1. * (incrostante) Agelas oroides Eunicella verrucosa Pteria hirundo + Hd. Gerardia savaglia + + | Holoturia poli 156 L. ROSSI Sono state inoltre raccolte: Petrosia ficiformis, Eudendrium sp., Leptopsammia pruvoti, Paracyathus pulchellus, Hoplangia durotrix, Ca- ryophylha smithi, Neosimia spelta, Peltodoris atromaculata. I madreporarii, piccoli e poco numerosi, furono rinvenuti sulla pagina inferiore di Crodelia. Fig. 3 - Fondo poco inclinato con molto fango (40 m prof.); in primo piano una co- lonia di Eunicella verrucosa. St. XVIII (28.V.61; 50°, S, 43 m; dorso del roccione) | Paramuricea chamaeleon 3.4 Cellaria fistulosa Bi 3 Alcyonium corallotdes 2A Crodelia expansa 2 . 4 (incrostante) Axinella damicornis dz Parazoanthus axinellae LIBRE Agelas oroides a sa Petrosia ficiformis Sono state inoltre raccolte: Rolandia coralloides e Monomyces an- thophyllum entrambe tra le lamine di Crodelia. CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 157 St. XIX (18.VI.61; 55°, S, 44 m; dorso del roccione) Cellaria fistulosa DEE Paramuricea chamaeleon ear Gerardia savagha ig Axinella damicornis 2 Parazoanthus axinellae Pi Alcyonium coralloides I Ae Crodelia expansa 1.2 (incrostante) Peyssonnelia squamaria sE Petrosia fictformis a Retepora sp. + Il ricoprimento dell’area campione da parte di Paramuricea cha- maeleon supera il 20% (v. fig. 3); non cisi può certo attendere che l’indice di abbondanza cresca in maniera direttamente proporzionale all’inclinazio- ne del fondo, anche in caso di eguale orientamento di quest’ultimo. Tra gli altri fattori, che spesso sfuggono all’analisi, può intervenire la competi- zione da parte di altre specie di grandi dimensioni, quali Gerardia sa- vaglia (v. st. XIX). La dominanza di Cellaria fistulosa è indubbia- mente dovuta alla rilevante quantità di fango. FONDI A FORTE INCLINAZIONE (65°-80°) Non molto diversi appaiono 1 risultati di rilievi eseguiti su fondi a maggiore inclinazione, di cui seguono alcuni esempi. St. V (24.VI.62; 80°, SE, 40 m; parete della secca, fango rela- tivamente scarso). Paramuricea chamaeleon Axinella damicornis Parazoanthus axinellae NIN IN W — — Caryophyllia smith Leptopsammia pruvoti + Agelas orotdes = Porella cervicornis + Sono state inoltre raccolte: Cliona sp. e Alcyonium coralloides. La scarsità di fango giustifica l’assenza di Cellaria fistulosa e la presenza di Madreporarii in questa stazione. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 10 158 L. ROSSI St. XXII (28.VI.61; 70°, 44 m; fianco SW del primo roccione) Cellaria fistulosa 2: Paramuricea chamaeleon 3 Alcyonium coralloides 2 Spugna aranciata incrostante 2 . Axinella damicornis 2 Gerardia savaglia 2 Peyssonnelia squamaria - St. XXIII (28.VI.61; 70°, 42 m; fianco E del primo roccione, antistante alla parete della secca). Cellaria fistulosa 4 Crodelia expansa 3 Paramuricea chamaeleon don Agelas oroides 2 Axinella damicornis 1 Peyssonnelia squamaria + Petrosia ficiformis + Il confronto tra questa serie di rilievi e quella riguardante i fondi ad inclinazione media, non mostra sensibili differenze nella composi- zione qualitativa e quantitativa della fauna (salvo lievi e comprensibili variazioni locali); anche i valori relativi a P. chamaeleon sono simili nei due casi; meno chiare appaiono le cause dell’abbondanza di alghe alla st. XXIII e l’assenza di esse alla st. V. | Più evidente è invece l’influenza dell'andamento del fondo, se si prendono in considerazione le pareti verticali. Se 0) da fp PARETI SUBVERTICALI E VERTICALI Il primo tra i seguenti rilievi riguarda l’area immediatamente sottostante e contigua a quella della st. XXIII; il confronto tra i due rilievi è particolarmente significativo. St. XXIV (28.VI.61; verticale, 43 m; parete del primo roccione antistante la secca). Paramuricea chamaeleon 4.4 Cellaria fistulosa a Gerardia savaglia A Axinella damicornis + Parazoanthus axinellae +.< Holothuria poli + CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 159 In questo caso l’assoluta dominanza di P. chamaeleon è determi- nata non solo dall’inclinazione della roccia, ma anche dal suo particolare orientamento; la parete della secca che fronteggia questa zona, vi proietta la sua ombra e quindi lilluminazione vi è molto ridotta, mentre nella Fig. 4 - Parete subverticale in ombra (43 m prof.) quasi totalmente ricoperta da Paramuricea chamaeleon. st. XXIII, di poco più superficiale e meno inclinata, giunge una maggior quantità di luce. È ancora da notare che, per mancanza di superficie libera, C. fistulosa è insediata esclusivamente sulle Gorgonie (v. es. fig. 4; zona adiacente a quella rilevata). Le susseguenti stazioni, tutte situate sulla secca, sono state scelte a profondità non rilevanti, per individuare il livello al quale la verti- calità della roccia compensa la minore profondità. St. III (3.X.61; verticale, S, 34 m) Udothea petiolata 1 pe Paramuricea chamaeleon sila a Axinella damicornis + Parazoanthus axinellae + Petrosia ficiformis + ML Agelas oroides 160 L. ROSSI Le colonie della gorgonia sono piccole e poco numerose; d’altra parte si può osservare in questa stazione una scarsità generale di fauna e di flora. St. IV (3.X.61; S, 39 m; su uno spunzone di roccia, sotto la sta- zione III) Crodelia expansa 3 . 3 (incrostante) Coenocyathus mouchezi SEE Peyssonnelia squamaria Di Ircinia sp. ZeKS Axinella damicornis ae Udothea petiolata — Sono state inoltre raccolte: Eudendrium glomeratum, Rolandia co- ralloides, Schizopodrella linearis, Retepora sp., Arca barbata. E degna di nota la presenza di C. mouchezi, specie piuttosto rara che a Punta Mesco fu quasi sempre rinvenuta su pareti verticali ed associata a spu- gne; in questa stazione essa è associata ad /rcinia, in altre a Verongia cavernicola. St. VI (24.VI.62; verticale, E, 30 m; parete della secca, con fango scarso). Euspongia officinalis Deri Paramuricea chamaeleon Le Axinella damicornis Log Parazoanthus axinellae TEO Spugna aranciata incrostante 1 Acanthella acuta ue Petrosia ficiformis + Peltodoris atromaculata + < Cellaria fistulosa + I rilievi delle stazioni VII e VIII vengono qui riportati, anche se non si riferiscono a pareti verticali in quanto riguardano aree che si susseguono in linea verticale al disotto della st. VI. Un confronto di- retto di queste tre aree appare quindi utile. CORALLIGENO DI PUNTA MESCO St. VII (24.VI.1962; 70°, E, 35 m; fango scarso) Paramuricea chamaeleon ee Leucosolenia sp. rs Axtnella damicornis i mp Parazoanthus axinellae I Arne | Udothea petiolata + Petrosia ficiformis + Hacelia attenuata | St. VIII (24.VI.62; 60°, E, 40 m; fango scarso) Coenocyathus mouchezi Did Paramuricea chamaeleon ee Udothea petiolata a Euspongia officinalis ie Axinella damicornis + Parazoanthus axinellae + < Acanthella acuta Dia Leucosolenia sp. + 161 La parete orientale della secca, volta verso Monterosso, mostra alcuni elementi, assenti a S ed a W, quali Acanthella acuta e Leucoso- lenia sp.; non è possibile stabilire se ciò dipenda dalla scarsità del sedi- mento in questa zona o dall’orientamento del fondo. I valori d’abbon- danza riguardanti P. chamaeleon, uguali nelle st. VI, VII, VIII, malgrado la diversa inclinazione del fondo, inducono all'ipotesi che la minor pendenza sia compensata dalla maggiore profondità. A piccole profondità, anche su pareti verticali e con illuminazione ridotta (in quanto fronteggiate da ammassi rocciosi) la biocenosi a Gor- gonarii manca affatto. Ne è prova il seguente rilievo effettuato a 17 m di profondità. ST. TX (22.VIT627 verticale, E, «17 mt) Parazoanthus axinellae 4. sd Udothea petiolata 9261 Alga verde filamentosa BUA Euspongia officinalis + Axinella damicornis + + Paracentrotus lividus 162 L. ROSSI Sono state inoltre raccolte: Oligoceras collectrix, Raphidostyla pel- ligera f. marsilu, Caryophyllia smithi, Schizopodrella linearis, Scrupo- cellaria scrupea, Retepora sp., Nereis costae, Lagisca extenuata. P. axinellae è nettamente dominante e riveste gran parte della roccia. A profondità di poco superiore, in un’area sottostante a quella della st. IX, ma dove la roccia forma un lieve strapiombo, la facies a Gorgonarii riappare. Ot. X(22.V1:62; strapiombo E 2149"): Caryophyllia smithi Du Paramuricea chamaeleon Crambe crambe X ds INC IN wW Z 1 Leucosolenia sp. Lo: Agelas oroides 1 1 pà Udothea petiolata Peyssonnelia rubra - Parazoanthus axinellae + - Sono state inoltre raccolte: Petrosia ficiformis, Rolandia coralloides, Flustra carbasea, Serpula vermicularis, Spondylus gaederopus, Chama gryphoides, Peltodoris atromaculata. In un’area sottostante a quella della st. X, all’inizio di uno stretto canale, la facies a Gorgonarii acquista maggior rigoglio; l’analisi quanti- tativa, in questo caso, si limita alle specie molto vistose, in quanto la lettura della fotografia (poco chiara, a causa delle difficoltà ambientali) è incompleta. St. X bis (22.VII.62; stretto canale, E, 23 m) Paramuricea chamaeleon 3-3 Axinella damicornis possi Porella cervicornis + Sono state inoltre raccolte: Agelas oroides, Raphidostyla pelligera, Alcyonium coralloides, Caryophyllia smithi, Cellaria fistulosa. È degna di nota la presenza e relativa abbondanza di P. chamae- leon a 19 m e a 23 m di profondità, in rapporto con la semioscurità dell’ambiente. CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 163 E stato pure eseguito un rilievo fotografico nell’interno del canale, a 25 m di prof. Naturalmente, date le condizioni ambientali, la fotografia non si presta ad un’analisi quantitativa; si notano tuttavia in essa delle grandi colonie di P. chamaeleon, che formano un ricoprimento quasi totale alle pareti del canale. x Per un contrattempo tecnico non è stato eseguito nessun rilievo fotografico sul secondo blocco roccioso, situato a E-SE della secca. In esso sono stati effettuati solo due prelievi di materiale: uno (st. XXV, 8.VII.62) sulla parete verticale fronteggiante la secca (W-NW), a circa 25 m, l’altro (st. XXVI, 8.VII.62) a 28 m di prof., sulla parte della parete inclinata di 60° verso il mare aperto. Nella prima stazione (XXV) è stata osservata una netta predominanza di P. chamaeleon di grandi di- mensioni. A questa specie si aggiungono: Udothea petiolata, Peysson- nelia squamaria, Crodelia expansa (tipica e incrostante), Raphidostyla pelligera, Petrosia ficiformis, Axinella damicornis, Dercitus sp., Ircinia muscarum, Haliclona viscosa, Clavularia crassa, Alcyonium acaule (juv.), A. coralloides, Rolandia coralloides, Caryophyllia smithi, Hoplangia du- rotrix, Porella cervicornis, Cellaria fistulosa, Serpula vermicularis, Po- matoceros triqueter, Hydroides uncinata, Halocynthia papillosa. Nella seconda stazione (XXVI), sulla parete rivolta ad E-SE manca la facies a Gorgonacei; sono invece abbondanti le alghe quali: Udothea petiolata, Peyssonnelia rubra, P. squamaria, Crodelia expansa (tipica), Cystoseira opunthioides, Valonia utricularis. Sono state inoltre osservate e raccolte: Raphidostyla pelligera, Axinella damicornis, Euspongia offi- cinalis, Clavularia crassa, Alcyonium coralloides, Parazoanthus axinellae, Salmacina dysteri, S. incrustans, Serpula vermicularis, Lumbriconerets coccinea (e altri Policheti), Hippodiplosia fascialis, Retepora sp., Synal- pheus gambarelloides (in Euspongia). La grande varietà di fauna di questa stazione non è facilmente spiegabile e d’altra parte mancano rilievi quan- titativi che permettano confronti precisi con altre stazioni. È in tutti i casi significativo che dal lato esposto alla luce a profondità maggiore (28 m) P. chamaeleon sia assente. DEPRESSIONI RICCHE DI SEDIMENTO In questo particolare biotopo, di cui fanno parte anche piccole zone protette da sporgenze di roccia, compare un nuovo elemento, as- sente nelle altre stazioni, cioè Leptogorgia sarmentosa. 164 L. ROSSI Come si puo constatare dai rilievi seguenti, la composizione quan- titativa della fauna non muta sensibilmente in confronto a quella di fondi di eguale inclinazione, delle zone precedentemente esaminate. St. XIII (28.V.61; 80°, W, 42 m; primo roccione, zona protetta da una cresta di roccia) Cellaria fistulosa Paramuricea chamaeleon Alcyonium coralloides Spugna aranciata incrostante Crodelia expansa Axinella damicornis Leptogorgia sarmentosa Gerardia savaglia —_ S| SS DI NH N KR Re RP NRK RK WI (incrostante) St. XIV (11.VI.61; scarsa pendenza, 42 m, in depressione, presso la sommità del primo roccione) Cellaria fistulosa Gerardia savaglia Paramuricea chamaeleon Leptogorgia sarmentosa Peyssonnelia squamaria Axinella damicornis Sono state inoltre raccolte: Raphidostyla pelligera, Halecium te- nellum, Cellepora coronopus, Retepora sp., Serpula vermicularis, Salma- cina incrustans, e abbondanti Spugne incrostanti indeterminate. St. XV (10.VIII.61; scarsa pendenza, 40 m, sommità del primo roccione) Peyssonnelia squamaria Crodelia expansa Cellaria fistulosa Axinella damicornis Parazoanthus axinellae Leptogorgia sarmentosa Porella cervicornis Petrosia ficiformis Caryophyllia smithi (incrostante) a a SG a A a «HY_ NU xX X —| Pa IN °° W ++! È CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 165 Sono inoltre state raccolte le seguenti specie: Alcyonium coralloides, Leptopsammia pruvoti, Schizopodrella linearis, Microcosmus sulcatus. In quest’ultima stazione il sedimento apparve scarso. Fig. 5 - In primo piano una colonia di Gerardia savaglia; in fondo una Leptogorgia sarmentosa (42 m prof.) St. XXI (18.VI.61; 40°, W, 43 m; sul primo roccione, in una de- pressione ricca di fango). Cellaria fistulosa daro 4 Peyssonnelia squamaria ZEUS Leptogorgia sarmentosa 2 Crodelia expansa and Paramuricea chamaeleon Luo Caryophyllia smithi - Axinella damicornis + La scarsità o assenza di P. chamaeleon in tutte queste stazioni può essere dovuta all’azione competitiva delle altre grandi specie coloniali, quali L. sarmentosa e G. savaglia. Risulta chiaro dal confronto di questi rilievi, con quelli di tutte le precedenti stazioni, che a Punta Mesco, forse per ragioni idrodinamiche, L. sarmentosa predilige zone protette (v. anche fig. 5, raffigurante una zona contigua alla St. XIV). 166 L. ROSSI FRAMMENTI DI ROCCIA SPARSI SU FONDO FANGOSO La parete rocciosa della secca termina con un fondo fangoso a circa 55 m di prof. Di questo biotopo è stata scattata una fotografia d’insieme (st. XXVI). Sui frammenti di roccia disseminati sul fondo si possono osservare numerose colonie di Eunicella verrucosa, che pre- sentano, quali epizoi, parecchi individui di Simnia nicaeensis; il pre- detto Cipreide è molto simile a Neosimia spelta (epizoo di altre specie di Gorgona), ma ha conchiglia più tozza e di colore bianchiccio. CONCLUSIONI L'ipotesi che la biocenosi coralligena di Punta Mesco fosse condi- zionata in gran parte dalla presenza di fango, appare confermata dall’e- same dei rilievi effettuati; risulta inoltre da essi che a determinarne la particolare facies concorrono altri fattori quali: 1 movimenti del mare, l'andamento e la natura del fondo roccioso. Infatti lo strato di fango che ricopre quasi ovunque il substrato solido è certamente originato dalla grande friabilità della roccia. Lo sfra- namento della costa è stato provocato non soltanto da agenti naturali (erosione aerea e marina), ma anche da incauta opera di scavo da parte dell’uomo. Nella parte più occidentale del paese di Monterosso, la spiaggia è ricoperta da abbondante sfasciume. La corrente superficiale che proviene da levante trascina questi depositi contro il promontorio del Mesco. La torbidità dell’acqua e la natura impervia della scogliera som- mersa creano zone d’ombra favorevoli al prosperare (a profondità rela- tivamente modeste) di specie notoriamente sciafile: es. Paramuricea chamaeleon a 19-20 m, Eunicella verrucosa a 35-40 m di profondità. L’esposizione ai moti del mare pare che da una parte favorisca il rigoglio di grandi colonie di Antozoi, le quali, nelle acque frequente- mente rinnovate, trovano più facilmente abbondante preda. Le svilup- pate colonie di Gerardia alte fino ad oltre un metro e con grossi polipi, prosperano, a mia conoscenza, in zone aperte ed esposte alle correnti, come Punta del Faro (Portofino), isola Gallinara (Alassio), Cap S. Martin (Montecarlo). D’altra parte l'esposizione ai moti ondosi, che sono CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 167 avvertibili fino a 50 e più m di prof., può costituire un fattore limi- tante per alcune specie particolarmente sensibili, come pare essere Axinella polypoides, così frequente nella biocenosi coralligena di altre parti del Mediterraneo e assente nella zona in esame. A conferma di que- sta ipotesi sta l’affermazione di SARÀ (comunicazione verbale) che A. polypoides è specie di acque riparate. Limitatamente più tollerante ai movimenti del mare pare essere Leptogorgia sarmentosa, presente in discreto numero di colonie a Punta Mesco. Tuttavia le gracili colonie di questo gorgonaceo si rinvengono con maggior frequenza ove la configu- razione della roccia offre un certo riparo, che può essere costituito da una insellatura o da una rientranza. In una località molto prossima a quella in esame, a Punta Monte- nero (tra Vernazza e Corniglia), meno protesa verso il mare aperto, prospera (secondo quanto mi è stato comunicato dal dr. Roghi), una popolazione particolarmente fitta e rigogliosa di questa specie; le colonie di grandi dimensioni, hanno una frequenza, a quanto pare, di 4-5 per m?. È da notare che anche in questa località il fondo è ricoperto da fango. — Un altro fattore da considerare è l’inclinazione del fondo; non mi è possibile stabilire se esso agisca solo indirettamente, in quanto, come è noto, condiziona il grado di illuminazione (le pareti verticali creano una zona d’ombra) e la quantità di sedimento che può depo- sitarsi sul substrato, oppure anche direttamente, nel qual caso entrerebbe in azione la forza di gravità. Dai rilievi quantitativi eseguiti durante questo lavoro risulta che Paramuricea chamaeleon forma popolazioni dense dove la parete è molto inclinata o verticale. In questo particolare caso è evidente che agisce soprattutto il fattore illuminazione. Infatti i valori di abbondanza più elevati (40-50% di ricoprimento) si osservano in pareti verticali in ombra (v. st. XXIV) o in stretti canali, mentre su fondi a debole inclina- zione, anche se profondi, il ricoprimento non supera il 20% (v. ad es. le st. XVI, XVII a 42 m di prof.). Risulta di difficile interpretazione il fatto che i valori di abbondanza di P. chamaeleon presentino una certa uniformità nei rilievi di fondi ad inclinazione compresa tra 45° e 80°. I fondi a 45° di pendenza mostrano un aumento dei predetti valori, in confronto a quelli di 25°-30°; un nuovo sbalzo dei valori si ha tra i ri- 168 L. ROSSI lievi di fondi ad 80° e quelli delle pareti verticali, mentre per i fondi compresi tra 45° e 80° di inclinazione i valori di abbondanza non va- riano in modo molto significativo. Può darsi che si tratti di un fenomeno puramente locale, ma se esso si verificasse anche in altre località e per altre specie, si sarebbe portati a concludere che lievi variazioni della intensità luminosa non sono sufficienti ad influenzare l’abbondanza delle popolazioni di specie sciafile. Sarebbe stato di un certo interesse rilevare l'influenza dell’orienta- mento del fondo sulle predette popolazioni, ma i risultati ottenuti non sono sufficientemente dimostrativi; con tutta probabilità l'andamento irregolare della roccia crea di volta in volta delle condizioni particolari di illuminazione che si sovrappongono a quelle determinate dall’orien- tamento del substrato; unico dato evidente appare la grande abbondanza di P. chamaeleon sulle pareti rocciose rivolte verso terra e quindi sempre in ombra. Come ho già più sopra affermato, uno dei fattori che più concorre a determinare la particolare facies di Punta Mesco è la presenza di fango; questo non soltanto è causa di una scarsa penetrabilità delle radiazioni luminose, in quanto, trattandosi di materiale fino, a sedimentazione lenta, rende l’acqua torbida, ma crea anche un substrato favorevole a certe specie, più o meno sfavorevole ad altre. Questo fattore è da considerarsi limitante, per specie come Coral- lium rubrum e Eunicella cavolinit. Nella zona compresa tra Punta Chiappa e S. Fruttuoso, ad es. ove la roccia è formata da puddinga compatta ed è priva di sedimenti, l’acqua è generalmente limpida e abbondano sia il Corallo sia E. cavolinit. Alcuni organismi si dimostrano limitatamente tolleranti alla pre- senza di fango in quanto esso non ne impedisce la sopravvivenza, ma ne limita il rigoglio e l'abbondanza. Tali sono alcuni Briozoi caratteristici del coralligeno quali: Retepora sp., Hippodiplosia fascialis, Porella cervi- cornis. Il primo risulta il più tollerante, in quanto nelle poche stazioni in cui è presente, ha colonie floride e ben sviluppate. Le colonie di H. fascialis invece, anche se si rinvengono con una certa frequenza, sono in gran parte morte e solo i loro apici appaiono vitali. La terza specie CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 169 infine è sempre rappresentata da colonie estremamente ridotte e spesso morte. Parrebbe logico attribuire l’assenza di Myriozoum truncatum alla fangosità del fondo. Infatti in varie zone del mar Ligure, ad es. tra Punta Chiappa e S. Fruttuoso, in acque limpide e con assenza di detrito, questa specie è molto abbondante. Peraltro LABOREL e VACELET (1956) segnalano nei dintorni di Marsiglia una facies a Briozoi, con dominanza di M. truncatum, in biotopi ricchi di fango. Anche i Madreporarii presentano una moderata intolleranza al fattore fangosità. Le specie caratteristiche del coralligeno a Punta Me- sco sono tutte rappresentate da uno scarso numero di colonie e di in- dividui, con esemplari di dimensioni ridotte; tra di esse Leptopsammia pruvoti appare la più intollerante, mentre la maggiore adattabilità al- l’ambiente fangoso si manifesta in Caryophyllia smitht e Monomyces anthophyllum. Al riguardo di Coenocyathus mouchezi, molto abbondante in alcuni punti della zona in esame, non si possono trarre conclusioni, in quanto si tratta di specie rara e molto localizzata, di cui si ignorano le esigenze ecologiche. Ricordo che tutte le colonie rinvenute a Punta Mesco erano associate a Spugne (Verongia cavernicola e Ircinia Sped: Un caso particolare presenta l’alga calcarea Crodelia expansa, ca- ratteristica per le sue lamine espanse ed erette. Nella località in esame, oltre a pochi esemplari della forma tipica, è risultata abbondante in quasi tutte le stazioni una forma incrostante che da H. Huvé fu deter- minata come forma giovanile di C. expansa. Più che di forma giovanile, può darsi si tratti di una forma adattativa all'ambiente ricco di sedi- mento. Per contro il fango appare come fattore favorevole al prosperare di alcune specie, tra le quali sono da annoverare: Cellaria fistulosa, Pteria hirundo, Eunicella verrucosa, e in minor misura Leptogorgia sar- mentosa. La prima delle specie sopraelencate fu osservata in quasi tutte le stazioni ed è nota come elemento caratteristico di ambiente fangoso (PEREs e Picarp loc. cit.). P. hirundo apparve molto frequente soprat- tutto nelle fotografie d’insieme, eseguite durante il primo periodo di 170 L. ROSSI esplorazione ed è anch’essa nota come caratteristica di fondi fangosi a sedimentazione lenta (AA. e loc. cit.). E. verrucosa è piuttosto rara in Mediterraneo, ove è sostituita dall’affine E. cavolini; quest’ultima è molto comune in ambiente coralligeno ove la scogliera è libera da se- dimento, come ad es. nella zona Punta Chiappa-S. Fruttuoso. A Punta Mesco questa specie è sostituita da E. verrucosa che si rinviene con una certa frequenza sulla scogliera (*) a partire da 35 m di profondità; questa ultima è tuttavia molto più abbondante ai piedi della scogliera stessa, su frammenti sparsi nel fondo fangoso (v. st. XXVI); nella zona di Por- tofino, ove la roccia è libera da sedimento, E. verrucosa si rinviene esclu- sivamente sul fondo fangoso, sempre fissata a frammenti di roccia. Nella località di Punta Montenero (presso Monterosso) questa gorgonia pro- spera in depressioni parallele alla costa, ove il sedimento si accumula in quantità, mentre sui rilievi che separano le depressioni predette, è particolarmente rigogliosa Leptogorgia sarmentosa. Quest'ultima quindi necessita di una certa quantità di fango, ma in misura meno elevata dell’ Eunicella. Può supporsi che sia da ascriversi al fattore suddetto la grande abbondanza di Alcyonium coralloides e l'assenza di A. acaule; la prima delle due specie forma lamine, spesso molto estese, non solo sulle Gor- gonie, ma anche su Idroidi, roccia ecc.; tuttavia non ho dati di confronto sufficienti a confermare questa ipotesi. Prima di terminare queste considerazioni ritengo opportuno sot- tolineare il fenomeno di epibiosi manifestato da due Cipreidi rinvenuti costantemente su Gorgonacei: Neosimia spelta e Simnia nicaeensis. La prima, dalla conchiglia di colore roseo si rinviene generalmente su Eu- nicella cavolinti, ma a Punta Mesco si adatta alle colonie di Paramuricea chamaeleon. La seconda, con conchiglia bianca, è risultata abbondante in un’unica stazione, a 55 m su Eunicella verrucosa, anch’essa di colore bianco. È indubbia una certa specializzazione di questi due gasteropodi verso una determinata specie di Gorgonacei, più marcata in Stmnza nicaeensis. Le tabelle che seguono presentano il completo elenco delle specie raccolte. Alcune di esse non risultano indicate in nessuna stazione, in quanto furono raccolte all’inizio delle ricerche, cioè prima che le sta- zioni stesse venissero stabilite. (1) Nei rilievi appare raramente citata, in quanto nella ristretta zona esplorata questa gorgonia, pur non presentando nessun valore pratico, è stata sconsideratamente raccolta e distrutta. TABELLE 172 L. ROSSI TABELLA DELLE ALGHE Crodelia expansa (Phil.) Lem. (incrost.) Peyssonnelia squamaria Gm. Dec. Udothea petiolata (Turra) Berg. Crodelia expansa (Phil.) Lem. (tipica) Peyssonnelia rubra (Grev.) J. Agar. Cystoseira opunthioides Bery Valonia utricularis (Roth) C. Ag. Cryptomenia tunaeformis (Bert.) Zan. Dyctiota dichotoma (Buds.) Botryocladia boergenseni J. Feld. Kallimenia sp. PORIFERI Axinella damicornis (Esp.) Petrosia ficiformis (Poir.) Agelas oroides (O. Schm.) Euspongia officinalis (L.) Raphidostyla pelligera f. marsilit (Tops.) Spongia virgultosa (O. Schm.) Cliona viridis O. Schm. Acanthella acuta O. Schm. Leucosolenia sp. Ircinia fasciculata (Pall.) I. muscarum O. Schm. I. eres (O. Schm.) Axinella verrucosa (Esp.) Crella mollior Tops. Gellius dubius Babic Oligoceras collectrix Schultz Dercitus sp. Haliclona viscosa Sarà Verongia cavernicola Vac. N.B. — Alcune delle specie che risultarono abbondanti durante il primo periodo di esplorazioni, furono rinvenute solo in poche stazioni o in nessuna, durante il secondo periodo. CORALLIGENO DI PUNTA MESCO )LTE DAL 1959 AL 1962 173 Tavola 1 XH | XU} XIV} XV) xvi] xvi | Xv xX | xx [xx | von XXII | XXIV | XXV | XXVI | XXVII x x x x x SS x x X x x x % x x x x ¢ x x x x x x x x x < x Mi x x x ta x é we “ae LI % i i J . us - - J t Li % > = 7 #7 ‘ - Tra 4 : N i VI - en Sain ae oe Ta) ; Ni si 6 i : ey DI mp ~~ | La : 4 Ae - Li r . i] ù - = 6 fi “al ’ = LI = . . —" x Wes 125 =F ee Cer Los a * L. ROSSI 172 CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 173 Tavola 1 XV LAL I {XVI | XIX | xx | xy XXI | XXI | XXIV | xxy XXVI | XXVII == Dl csi —— SE ALGHE Crodelia expansa (Phil.) Lem. (incrost.) Peyssonnelia squamaria Gm. Dec. x : Udothea petiolata (Turra) Berg. Crodelia expansa (Phil.) Lem. (tipica) x , Peyssonnelia rubra (Grev.) J. Agar. x ; Cystoseira opunthioides Bery y Valonia utricularis (Roth) C. Ag. Cryptomenia tunaeformis (Bert.) Zan. Dyctiota dichotoma (Buds.) Botryocladia boérgenseni J. Feld. Kallimenia sp. M Lal Ed » ~ A MM N PORIFERI Axinella damicornis (Esp.) x Petrosia ficiformis (Poir.) Agelas oroides (O. Schm.) Euspongia officinalis (L.) x x x Raphidostyla pelligera f. marsilii (Tops.) Spongia virgultosa (O. Schm.) ì x I x 3 x SI Cliona viridis O. Schm. x ; Acanthella acuta O. Schm. x x Leucosolenia sp. x x x x x x bel Cal bel ipa (bd pdl pe Ircinia fasciculata (Pall.) I. muscarum O. Schm. I. oros (O. Schm.) Axinella verrucosa (Esp.) Crella mollior Tops. Gellius dubius Babic Oligoceras collectrix Schultz Dercitus sp. Haliclona viscosa Sara Verongia cavernicola Vac. N.B. — Alcune delle specie che risultarono abbondanti durante il primo periodo di esplorazioni, furono rinvenute solo in poche stazioni o in nessuna, durante il secondo periodo. 174 L. ROSSI TABELLA DELLE CNIDARII Paramuricea chamaeleon (Koch) Parazoanthus axinellae (O. Schm.) Alcyonium coralloides Koch Caryophyllia smithi (Stok. Brod.) Gerardia savaglia (Bert.) Leptogorgia sarmentosa (Esp.) Rolandia coralloides Lac. Duth. Eunicella stricta” (Bert.) E. verrucosa Verr. Monomyces anthophyllum Ehr. Coenocyathus mouchezi Lac. Duth. Leptopsammia pruvoti Lac. Duth. Hoplangia durotrix Gosse Clavularia crassa Mar. Eudendrium glomeratum Pic. Halecium tenellum (Hicks) Paracyathus pulchellus (Phil.) Sertularella ellisii (M. Edw.) Alcyonium acaule Mar. (juv.) Phellia elongata (Jord.) BRIOZOI Cellaria fistulosa (L.) Retepora sp. Porella cervicornis (Canu Bass) Schizopodrella linearis Hass Hippodiplosia fascialis Pall. Scrupocellaria scupea Busk Schismopora avicularis (Hicks) Flustra carbasea L. Chorizopora brongnarti (Aud.) Fenestrulina malusii (Aud.) Costazia caminata Wat. Hippopleurifera pulchra CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 175 )LTE DAL 1959 AL 1962 Tavola 2 XH} XH) XIV} XV) XE} xvi [xvi XIX | xx | xx | xt XXIII | XXIV} XXV-| XVI} XVI ta x a mK OM Ca x x lai x X pi x x x x x x x x x x "e x x x x x x x >< xe x > xX Xx x x x xi xe x x xX x a > arn ay iS N, fi fig Yay! N A, la a Ù la AN prey 4) x Da . { f MN ae ey a n Ù + VA di, ; ey : di hi ATA f } cP uf ¥ a ( di SLI i Mi LA Fast a 4 i pi ; ie "3 he Ù È li | Ce vers e, ; a VI n° i, DA Sam dI y ‘ ee } } r A f i call cee. } x (5 TN a j pl ’ a 7 i dad “ie ‘ Ù = a é , q CI SIT ‘ Aas, LA sell di la ‘ LA [4 7 ¥ Bid Ce Mey i è ‘ any h ( ; ) i : . a LI ud ” SSR i À , } ty i È he si Pay ti F ia we i 4 i Ùl | è i i uh { j A? 4 ye ì he SE : y arr 3 La i - ~—_ rt pet = ae i ; j +e = ‘ = ». a = alt si a E va a v = = © L. ROSSI a CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 175 TABELLA DELLE SPR CCOLTE DAL 1959 AL 1962 Tavola 2 si |1|W|W|W|lvwhwlwlk xi | x xy | XV | XVI [XVI | XVI] XIX | xy ne | at l'anti XXI | XXI | XXIV XXV ET —_|.-— CNIDARII Paramuricea chamaeleon (Koch) Parazoanthus axinellae (O. Schm.) Alcyonium coralloides Koch | Caryophyllia smithi (Stok. Brod.) Gerardia savaglia (Bert.) Leptogorgia sarmentosa (Esp.) Rolandia coralloides Lac. Duth. : Eunicella stricta” (Bert.) E. verrucosa Verr. Monomyces anthophyllum Ehr. Coenocyathus mouchezi Lac. Duth. Leptopsammia pruvoti Lac. Duth. Hoplangia durotrix Gosse Clavularia crassa Mar. Eudendrium glomeratum Pic. Halecium tenellum (Hicks) Paracyathus pulchellus (Phil.) Sertularella ellisii (M. Edw.) Alcyonium acaule Mar. (juv.) Phellia elongata (Jord.) x PA wn BRIOZOI Cellaria fistulosa (L.) x x Retepora sp. Porella cervicornis (Canu Bass) Schizopodrella linearis Hass x x | Hippodiplosia fascialis Pall. = Scrupocellaria scupea Busk > Cel Flustra carbasea L. Schismopora avicularis (Hicks) 3 Chorizopora brongnarti (Aud.) Fenestrulina malusii (Aud.) Costazia caminata Wat. Hippopleurifera pulchra 176 L. ROSSI TABELLA DELLE ANELLIDI Serpula vermicularis L. Salmacina incrustans Clap. S. dysteri (Huxl.) Pomatoceros triqueter L. Hydroides uncinata (Phil.) Vermiliopsis infundibulum (Phil.) Protula tubularia (Mont.) Apomatus similis Mar. Bebr. Josefella marenzelleri Caul. Mes. Spirorbis pangestecheri Quatr. Lumbriconereis coccinea Ren. Syllis variegata Grube Nereis costae Grube Lagisca extenuata (Grube) x x x x Glicera tessellata Grube Nereis rava Ehl. Platynereis dumerili (Aud. Edw.) Marphysa fallax (Mar. Bobr.) MOLLUSCHI Pteria hirundo (L.) Arca barbata L. juv. x Spondylus gaederopus L. Pecten sp. (juv.) Chama gryphoides L. Neosimnia spelta (L.) Simnia nicaeensis (Risso) Calliostoma ziziphinus L.- Astraea rugosa (L.) Turritella triplicata Broc. Nassa incrassata (Mill.) CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 177 LTE DAL 1959 AL 1962 Tavola 3 *—__T__—r—»b\IjA“|I| E MA__.II3OB 0 i i iii Me} XU} XIV | XV Y oXVE | XE | xvi] XIX |XX | xo | roi Point | ov | xv | xvi XXVII ra > > O 1 Dai dè * bu L. ROSSI CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 176 177 TABELLA DELLE gppqccOLTE DAL 1959 AL 1962 Tavola 3 IN | IV Yo) Woy vie} vin} yy Xv} XV | XVE [XVI (XVI XIX] XK | xi | XXM o | XXIV] oo LOVE | XXVIT ANELLIDI Serpula vermicularis L. Salmacina incrustans Clap. S. dysteri (Huxl.) Pomatoceros triqueter L. È Hydroides uncinata (Phil.) Vermiliopsis infundibulum (Phil.) Protula tubularia (Mont.) | Apomatus similis Mar. Bebr. a Josefella marenzelleri Caul. Mes. Lumbriconereis coccinea Ren. x Syllis variegata Grube Nereis costae Grube Lagisca extenuata (Grube) MI bd KR OO Ual Glicera tessellata Grube Nereis rava Ehl. Platynereis dumerili (Aud. Edw.) Spirorbis pangestecheri Quatr. | Marphysa fallax (Mar. Bobr.) | MOLLUSCHI Pteria hirundo (L.) Arca barbata L. juv. x Spondylus gaederopus L. Pecten sp. (juv.) oo Chama gryphoides L. Neosimnia spelta (L.) Simnia nicaeensis (Risso) Calliostoma ziziphinus L.« Astraea rugosa (L.) Turritella triplicata Broc. Nassa incrassata (Mull.) 178 L. ROSSI St Columbella scripta (L.) Hadriania brocchii (Mont.) Cypraea pulex Gray Peltodoris atromaculata (Borgn.) Glossodoris gracilis (Rapp.) Tylodina perversa (Gm.) Phyllaplysia depressa (Cantr.) ECHINODERMI Holothuria polit D. Ch. Ophiothrix fragilis (Abild.) Echinaster sepositus (Retz.) Paracentrotus lividus (Lam.) Hacelia attenuata (Gray) Marthasterias glacialis (L.) Sphaerechinus granularis (Lam.) Genocidaris maculata A. Ag. Antedon mediterranea (Lam.) CROSTACEI Synalpheus gambarelloides (Nardo) Maia verrucosa M. Edw. ECHIUROIDI Physcosoma granulatum (Leuk.) TUNICATI Halocynthia papillosa (L.) Microcosmus sulcatus (Coq.) Pyura squamulosa Ald. Perophora listeri Wieg. CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 179 UTE DAL 1959 AL 1962 Tavola 4 Maran i È, I} Xi} XIV] XV | xvi | xvi | xvi XIX | xx XXI | XXI | XXI | XXIV | XXV | XXVI XXVII i lon nhl) vendeva x XxX Lai Dai Ly pi ‘ { p 3 ' we i ¥ ee - ‘ li ra 4 0 op ho = Pa PA da 75 ut 8, ; od ’ G sr A bar Ci ur sa vo 178 Columbella scripta (L.) Hadriania brocchii (Mont.) Cypraed pulex Gray Peltodoris atromaculata (Borgn.) Glossodoris gracilis (Rapp.) Tylodina perversa (Gm.) Phyllaplysia depressa (Cantr.) ECHINODERMI Holothuria polit D. Ch. Ophiothrix fragilis (Abild.) Echinaster sepositus (Retz.) Paracentrotus lividus (Lam.) Hacelia attenuata (Gray) Marthasterias glacialis (L.) Sphaerechinus granularis (Lam.) Genocidaris maculata A. Ag. Antedon mediterranea (Lam.) CROSTACEI Synalpheus gambarelloides (Nardo) Maia verrucosa M. Edw. ECHIUROIDI Physcosoma granulatum (Leuk.) TUNICATI Halocynthia papillosa (L.) Microcosmus sulcatus (Coq.) Pyura squamulosa Ald. Perophora listeri Wieg. L. ROSSI St. TABELLA DELLE Vy x spebcoLTE DAL 1959 AL 1962 CORALLIGENO DI PUNTA MESCO 179 Tavola 4 ANY XV fat (cet Piet [x (oc | ox | rx Pax Pay | gw Lax XVII x x x xX x x x 180 L. ROSSI BIBLIOGRAFIA IsseL A. - 1892 - Liguria geologica e preistorica. Genova. LaBOREL J. e VACELET J. - 1958 - Etude des peuplements d’une grotte sous-marine du golfe de Marseille. - Bull. Inst. Océan. Monaco, 1120, pp. 1-20, 4 tav. PéRrÈs J. e PicarD J. - 1958 - Manuel de bionomie benthique de la mer Méditerranée. - Gap. Rossi L. - 1956 - Osservazioni ecologiche su alcuni Antozoi del golfo di Genova. - Boll. Zool. Napoli, XXIII (2), pp. 237-246. — — 1958 - Primo rinvenimento di Gerardia savaglia (Bert.) (Zoantharia) nei mari italiani (golfo di Genova). - Doriana, II (85) pp. 1-8. — — 1959 - Le specie di Eunicella (Gorgonaria) del golfo di Genova. - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXXI, pp. 203-225, tav. VIII-XII. — — 1961 - Sur une faciès à Gorgonaires de la pointe du Mesco (golfe de Génes) (note préliminaire). - Rapp. Comm. int. Mer Médit., XVI (2°), pp. 517-521. ToRTONESE E. - 1958 - Bionomia marina della regione costiera fra Punta della Chiappa e Portofino (Riviera ligure di levante). - Arch. Ocean Limnol., XI (2°), pp. 167-210; 6 tav. RIASSUNTO Sono state svolte indagini intorno alle popolazioni animali e vegetali viventi su fondo roccioso presso Punta Mesco (Liguria orientale), esaminandole in 27 stazioni a circa 20-50 m di profondità. Numerose specie furono osservate e raccolte; vengono ora enumerati e discussi dati quantitativi. I Gorgonarii abbondano, soprattutto Para- muricea chamaeleon; è notevole l’eccezionale frequenza dello Zoantideo Gerardia sa- vaglia. In seguito a particolari condizioni ambientali (fango ricoprente la roccia, acqua torbida, ecc.), questa fauna differisce da quella che si trova in altre località liguri. SUMMARY The animal and vegetal populations living on the rocky bottom near Punta Mesco (Eastern Liguria) were investigated in 27 stations at about —20-50 m. A number of species were observed and collected; quantitative data are now listed and discussed. Gorgonians are abundant, chiefly Paramuricea chamaeleon ; the unusual frequency of the Zoanthid Gerardia savaglia is to be noted. Owing to peculiar environmental factors (mud covering the rock, turbid water, etc.), this fauna is different from that found in other Ligurian localities. 181 EMILIO BERIO Conservatore Onorario Museo Civico di Storia Naturale - Genova LE CATOCALINE AFRICANE A TIBIE SPINOSE DEL MUSEO DI TERVUREN Ho avuto circa dieci anni or sono dai Sigg. Proff. Basilewsky e Berger del Museo dell’Africa Centrale di Tervuren un grande lotto di Noctuidae per la determinazione e lo studio. Tra queste mi hanno particolarmente interessato le entita che Hampson ha raggruppato nella sottofamiglia delle « Catocalinae » ossia le quadrifine a tibie spinose, soprattutto per la grave incertezza sul va- lore tassonomico dell’insieme, quando si noti la grande affinita che hanno molte delle specie del gruppo con altre specie del tutto prive di spine nelle tibie le quali, secondo la sistematica aprioristica di HAMPSON debbono essere collocate nell’altra sottofamiglia da lui detta Noctuinae, poi Ophiderinae, ed oggi Othreinae, che si trova composta di quadrifine a tibie inermi. Il dubbio che le cosiddette « Catocalinae » non siano un insieme tassonomicamente valido non sorge solo dalla precedente constatazione, ma da altri fatti che sono emersi nel corso dello studio il quale, come è facile capire, dovette estendersi al di là dei confini della « sottofamiglia » e al di là dei confini del continente africano. Anzitutto si è rilevato che la spinosità varia notevolmente nei due sessi, essendo sempre più forte nelle femmine che nei maschi. Questa differenza che investe tutte le gradazioni di spinosità (la quale varia da tre, a due, ad una sola tibia) porta nel suo aspetto estremo alla condizione in cui la femmina di molte specie ha una sola tibia spinosa (quella del secondo paio di zampe) mentre il maschio si riduce ad avere tutte le tibie inermi. Il fatto, che non è stato notato da Hampson nè dagli altri autori a lui successivi, è già di per sè una significativa prova che la spi- nosità delle tibie non è un carattere tassonomicamente capace di poter caratterizzare un gruppo vasto come una sottofamiglia. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV Il 182 E. BERIO Non solo, ma nell’indagare sulle parentele tra specie a tibie spi- nose ed altre a tibie inermi tra loro molto simili, come gia altri Autori in alcun caso hanno fatto, si è avuta la fortuna di rinvenire una spina eccezionalmente portata da una tibia appartenente a specie normal- mente senza spine (Arcte polygrapha Koll.). A seguito dell’estesa indagine che è seguita ho pubblicato un conclusivo resoconto negli « Annali del Museo di Storia Naturale di Genova », vol. LXXI, pp. 276-327 (1959) la cui lettura deve ritenersi come una indispensabile preparazione per comprendere la sistematica adottata nella presente monografia. Due infatti sono le conclusioni che la informano completamente: a) La necessità di riunire in complessi tassonomicamente in- dividuati molte entità a tibie spinose con molte altre a tibie inermi, e di qui la necessità di distruggere la barriera tra Catocalinae ed Othreinae. b) La necessità di suddividere il complesso formato dalla riu- nione di Catocalinae con Othreinae in complessi particolari, omogenei ma separati da iati tra di loro. Tanto l’una che l’altra operazione non possono essere compiute se non dopo lo studio completo di tutte le cosiddette Catocalinae e di tutte le cosiddette Othreinae. Il compito, però, è immane. Le Catocalinae infatti non sono in numero enorme, e sono abba- stanza conosciute appunto perchè il carattere assunto come necessario e sufficiente a caratterizzarle è abbastanza sicuro; ma le Othreinae sono immense di numero, spaventosamente numerose nelle zone tropicali e subtropicali, poco note e mai completamente catalogate nei tempi re- centi. Una analisi completa di esse, con preparazione e studio dei reperti morfologici rilevabili nell’andropigio, nelle zampe, nelle unghie, nel capo ecc. richiederebbe da sola la vita di un uomo. Questo spiega da un lato perchè lo studio da me pubblicato sia, rispetto al tutto, molto limitato; e dall’altro lato perchè questa mono- grafia, pur tenendo conto delle acquisizioni di cui sopra, si è dovuta limitare al complesso delle entità a tibie spinose. Ritenendo che il grande gruppo delle Catocalinae + Othreinae possa venir denominato « Cato- calinae » ho dovuto pertanto intitolare il presente studio analitico « Le Catocaline a tibie spinose », intendendo di escludere tutte le altre af- fini, e quindi anch’esse « Catocaline » che hanno tibie prive di spine. La rassegna di specie e generi che qui viene a seguire, ordinata secondo i minori raggruppamenti che nel già citato lavoro ho indicato CATOCALINE AFRICANE 183 col nome di « phyla» si riferisce al materiale che ho avuto in studio, come dissi, una decina d’anni or sono. Attualmente pero al Museo di Tervuren si trova un numero molto maggiore di esemplari, dovuto agli apporti seguiti in questi ultimi dieci anni. Di questo materiale che è rimasto fuori da questo studio, seguira probabilmente una rassegna suc- cessiva in forma di aggiunta integrativa. Frattanto mi è doveroso riconoscere che senza l’incarico così gen- tilmente affidatomi dai Sigg. Basilewsky e Berger, non mi sarebbe stato mai possibile compiere quei rilievi che mi hanno permesso di penetrare un po’ più a fondo nella sistematica di questo gruppo di animali. * * * * I. Senza che questo diminuisca comunque la necessità assoluta di prendere in considerazione in maniera preliminare il lavoro precedente, avverto che il grado di spinosità delle tibie verrà qui indicato secondo lo schema che, da quello studio medesimo, ho qui riprodotto: Gradus| Femur I tib. ¢ Tutibs Se TEL tibig.| TEL tibs S| II. tib. | II. tib. 2 sto == == = ae =f == II 0 a == # zh “ha tà III OG 0 + + + sa sa IV sol 0 0 == sims He a V + [0] 0 0 0 + =F | Sr VI al 0 0 0 0 == | FIR VII 0 [+] 0 0 0 0 0 ae VIII | O [4] 0 | 0 0 0 0 0 A) Il segno + e 0 indicano rispettivamente presenza o assenza di spine. B) La spinosita del I femore del 3 (femur) si riferisce alla pre- senza di una a tre spine che sono state rinvenute alla sua estremità o anche più in dentro del suo contorno superiore. Nel caso del femore le alternative tra parentesi non sono ancora state riscontrate, ma debbono tuttavia ritenersi «possibili». II. Per la consistenza tassonomica dei phyla ho mantenuto qui la notazione adottata nel detto lavoro, mediante una linea continua che rappresenta da sinistra a destra le condizioni di maggiore a minore spinosità. Da questa linea si dipartono, scendendo, gli attacchi dei sin- 184 E. BERIO goli generi, con indicazione del « grado » di spinosità. Per mostrare la parentela sinora accertata con elementi del grado VIII (tibie completa- mente inermi - ex Othreinae -) anche se le rispettive entità non fanno parte della presente rassegna, esse sono state egualmente indicate nella rappresentazione grafica del phylum. Il presente lavoro è soprattutto una imponente iconografia morfo- logica non solo degli apparati copulatori del 4 che ormai sono cosa as- solutamente indispensabile in ogni studio diagnostico, ma di tutte quelle peculiarità che hanno determinato, e credo che giustifichino, la siste- matica adottata. Esso è quindi un parziale ma quasi completo corredo dimostrativo del precedente lavoro che, pubblicato privo di figure, si è compendiato in un resoconto schematicamente e succintamente de- scrittivo. PHYLUM DI ACHAEA Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova LXXI, 321, 1959. Gradus IV V VI Grammodes Achaea Chalciope Prodotis Gondysia . Dysgonia Ophisma Caranilla Prodotis John, 1910. Monogenot. Noctua stolida F. Gondysia Berio, 1954. Autogenot. G. pertorrida Berio. Grammodes Gn., 1852. Monogenot. Noctua geometrica Rossi (= Noctua bifasciata Pet). Dysgonia Hiibn., 1823. Lectogenot. Moore, 1884: Phalaena Noctua algira L. Achaea Hiibn., 1823. Lectogenot. Moore, 1884: Phalaena melicerta Dru. (=Cram,) ( = Geometra janata Linn.) (Naxia Gn. = ; Tolna Wlk. = ; Heliophisma Pimps. =). Chalciope Hiibn., 1823. Lectogenot. Moore, 1884: Phalaena mygdon Cram. (Eucli- disema Hmps. =). Ophisma Gn., 1852. Lectogenot. Moore, 1884: O. gravata Gn. Caranilla Moore, 1884. Autogenot. Naxia onelia Gn. Macaldenia Moore, 1884. Autogenot. Hulodes palumba Gn. (Pasipeda Moore nec. WIlk. = ; Parallelura Berio = ). CARATTERI DEL PHYLUM Androteca, per lo più molto sviluppata, nelle II tibie, che, talora, per contenerla, sono molto enfiate come si rileva dal confronto fra le tibie dei due sessi. Andropigio molto evoluto; lo scaphium (che se- Macaldenia a> a CATOCALINE AFRICANE 185 guendo l’uso ormai universalmente praticato indicherò col nome di uncus) porta spesso una formazione verticale più o meno differenziata che indicherò, (ma impropriamente perchè il termine è stato creato da Kusnezov per la protrusione unciforme dell’VIII tergite dei Papilio- nidi) come « superuncus ». Gli arpagoni sono molto complicati, per lo più asimmetrici nelle due valve; gnathus fortemente sclerotizzato e, nelle valve, in basso, si trova un grande sacco membranoso probabil- mente retraibile portante un grosso ciuffo di lunghe setole che, nella condizione retratta, vengono a trovarsi allogate entro lo spessore della valva. Il I femore del 3 porta sempre una o più spine apicali. Le specie qui raggruppate sotto il nome generico Caranilla Moore sono state da HAMPSON in poi ritenute congeneriche con la cosiddetta « Parallelia bistriaris Hb. ». Ma questa specie non ha alcuna affinità con esse, come del resto si vede subito dall’aspetto esteriore, dall’apparato genitale e dalla assenza dell’androteca nelle II tibie che sono tutt'altro che incavate per contenerla. Parallelia quindi, intesa rettamente come il genere di bistriaris Hb., è del tutto estranea al presente phylum. Al Museo di Tervuren si sono rinvenute specie appartenenti ai generi: Prodotis, Grammodes, Dysgonia, Achaea, Chalciope, Ophisma, Caranilla, Macaldenia, secondo la rassegna che segue: Gen. Prodotis John. (1910) Prodotis John: Hor. Ent. Ross. XXXIV, 622 (1910). Monogenot. Noctua stolida F. Spinosita delle zampe: gradus IV. Fronte non protuberante, palpi medi col III articolo corto. Fe- more I nel 3 con una spina apicale diritta. Unghie delle zampe del tipo a paletta. Androteca rudimentale sulle II° tibie. Uncus semplice, senza superuncus nè soci. Valve con produzioni arpagonali non vistose. Ho controllato sinora l'appartenenza al genere, oltre che del tipo, di Grammodes exclusiva Pag. di cui ho potuto studiare il typus che si trova al Museo di Berlino. Questa specie è esternamente confondibile con Grammodes monodonta Berio, specialmente nella forma somaliensis Berio, che però appartiene veramente al gen. Grammodes per la confor- mazione del tegumen, che è fornito di socii e per la spinosità delle tibie. Probabilmente appartiene a questo genere la boisdreffer Obth. che non ho però potuto ancora controllare. Al Museo di Tervuren ho rinvenuto solo una specie: 186 E. BERIO 1. Prodotis stolida (F.) Noctua stolida Fabricius: Syst. Ent. 599 (1775) (Ind. Or.); idem: Spec. Ins., II, 218, 54 (1781); Phalaena Noctua stolida Goeze: Ent. Beytr. III, III, 231 (1781); Noctua stolida Fabricius: Mant. Ins. II, 145, 81 (1787); Phalaena stolida Gmelin: Syst. Nat. 1, (5), 2552, 1094 (1787); Noctua stolida Fabricius: Ent. Syst. III, (2), 41, 109 (1794); Godart: Lep. Fr. V, 117, pl. 53, 5 (1823); Meigen: Syst. Besch. III, 208, pl. 113, 9 (1832); Ophiusa stolida Boisduval: Ind. 1865 (1840); Guenée: Ind. 248 (1841); Duponchel: Cat. Méth. 182 (1844); Grammodes sto- lida Guenée: Noctuél. III, 276, 1717 (1852); Walker: List, XIV, 1441 (1858); Moore: Pr. Zool. Soc. Lond. 76 (1867); Butler: Ann. Mag. Nat. Hist. (5), V, 225 (1880); idem: Pr. Zool. Soc. Lond. 498 (1884); Swinhoe: Pr. Zool. Soc. Lond. 521 (1884); idem, 467 (1885); idem. Tr. Ent. Soc. Lond. 352 (1885); Butler: Pr. Zool. Soc. Lond. 382 (1886); Cotes-Swinhoe: Cat. India III, 411, 2679 (1888); Hampson: Ill. typ. Brit. Mus. VIII, 21, 589 (1891); idem: Fn. Brit. Ind. Moths. II, 532 (1894); idem: Pr. Zool. Soc. Lond. 265 (1896); Swinhoe: Cat. Mus. Oxon. II, 159 (1900); Leucanitis stolida Staudinger: Cat. 244, 2642 (1901); Chalciope stolida Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 333 (1902); Grammodes stolida Hampson: Pr. Zool. Soc. London. 423 (1910); Prodotis stolida John: Hor. Ent. Soc. Ross. XXXIV, 622, pl. XVIII, 6, a (boisdeffrei =); pl. XXI, 26 (1910); Grammodes stolida Warren: Seitz III, 331, pl. 61, f (1913); Hampson: Cat. XIII, 21 (1913); Fawcett: Pr. Zool. Soc. Lond. 715 (1916); Holland Lep. Congo 283 (1920); Le Cerf: Voy. Rotschild 429 (1922); Gaede: Seitz XIV, 245 (1935); Prodotis stolida Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova LXXI, 321 (1959). Noctua cingularis Hibner: Samml. Eur. Noct. pl. 76, 352; pl. 109, f. 512 (1800/3); Ophiusa cingularis Ochsenheimer: Schm. Eur. IV, 94 (1816); Parallelia cingularis Hiibner: Verz. 269 (1823); Ascalapha cingularis Hiibner: Alph. Verz. 23 (1822); Ophiusa cingularis Treitschke: Schm. Eur. V, (3), 312 (1825). Euclidia stupida Herrich-Schaffer: Schm. Eur. II, 423, 297-98 (1845); Ophiusa stu- pida Heydenreich: Lep. Eur. 47, 963 (1851); Grammodes stupida Guenée; Noctuél. III, 277 (1852); Leucanitis stupida Lederer: Noct. Eur. 199 (1857). Grammodes curvilinea Walker: Pr. Glasg. 1, 361 (1869). Grammodes stolida ab. attenuata Warren: Seitz III, 332, pl. 61, f (1913) - ab. incompleta Buresch: Arb. Bulg. nat. Ges. XIV, 90 (1914). Vi è qualche confusione nella monografia di JOHN sulle citazioni e identificazioni. Egli cita infatti il nome di HUBNER come singularis anzichè cingularis e attribuisce a TREITSCHKE l’adozione del nome di FABRICIUS (come aveva già fatto SWINHOE nel 1900) mentre TREITSCHKE adotta cingularis Hb. dicendosi incerto sulla sua sinonimia con stolida F. Infine JOHN mette in sinonimia anche borsdeffret Obth. e palaestinensis Staud. che sono specie a parte. Nella tavola XVIII egli indica coi nomi di boisdeffrei, palaestinensis e stolida rispettivamente stolida, boisdeffrei e attenuata. Il I femore del 3 (Fig. 31) presenta una sola spina diritta partente da un rialzo; la II2 tibia del 3 (Fig. 76) non è enfiata e contiene una ri- dotta androteca formata da un pennello di setole quasi indifferenziate alloggiate in una cavità molto ridotta. Le III° tibie del 3 e della £ por- tano 2-3 spine tra gli speroni e 2-3 sopra. Le unghie sono a paletta (Fig. 31). CATOCALINE AFRICANE 187 L’uncus é semplice, spatoliforme senza gnathos; una debole la- mina supraanalis e tegumen privo di soci. Valve asimmetriche con sacco membranoso alla base. Aedeagus tozzo, con molti cornuti e una sorta di lungo nastro sclerotizzato (fig. 131). Non vi sono differenze negli apparati degli individui africani da quelli degli europei. La variabilità della specie si manifesta specialmente nella larghezza della banda chiara mediana delle ali anteriori che può ridursi molto sottile, o al solo tratto inferiore (attenuata Warr.) o mancare completa- mente (incompleta Buresch); può assumere per converso una cospicua larghezza. È incerto di che cosa sia precisamente la stupida di Herrich- Schaffer. Hab. Sud Europa, Algeria, Asia Min., Asia merid., India, Africa tropicale. Esemplari al Museo di Tervuren: 1 Gy 4.2. Kenya, Nairobi, VIs 1984. 19: Nioka, Congo, VII, 1937. Gen. Grammodes Guen. (1852) Grammodes Guenée: Noctuélites, vol. III, 275 (1852). Monogenot. Noctua geometrica Rossi (= Noctua bifasciata Pet. nec geometrica Fab.). Spinosita delle zampe: Gradus V. Fronte non protuberante, palpi medi col III articolo corto. Fe- more I nel 3 con 2-3 spine apicali. Unghie delle zampe del tipo a pa- letta. Androteca più o meno rudimentale sulle II° tibie. Uncus debole, nascente da un superuncus a forma discoidale, semimembranoso si- tuato alla sommità del tegumen, che porta un socius sul lato destro. Ho controllato sinora l'appartenenza al genere, oltre al tipo, delle seguenti specie: Grammodes geometrica F. (Phalaena ammonia Cr. = Grammodes geometrica f. orientalis Warr. =) con le ab. bifulvata Warr. e flavifascia Warr.; Grammodes congenita Wlk.; Grammodes congesta Berio; Grammodes cooma Swinhoe; Grammodes occulta Berio; Gram- modes monodonta Berio, con la f. somaliensis Berio, Grammodes afrocculta Berio. 188 E. BERIO Per quanto riguarda le differenze specifiche, dettagli sulle sino- nimie e le distribuzioni geografiche vedere Berio: Boll. Soc. Ent. Ital. LXXXVI, 3-4, p. 34 (1956). Al Museo di Tervuren ho rinvenuto: 2. Grammodes bifasciata (Petagna) Noctua bifasciata Petagna: Spec. Ins. Ult. Calabr. 38, 197, Tab. I, fig. XXVI (1787); id. 2* ed. (1808); Werneburg: Beitr. Schmett. II, 152 (1864); Grammodes bifa- sciata Berio: Boll. Soc. Ent. It. LX XXVI 3-4, 34 figs. (1956). Noctua parallela Cyrillo: Entom. Neap. Tab. VI, 8 (1790). Noctua linearis Hiibner: Beytr. II, 1, 26 Tab. 4, T (1790). Noctua geometrica Rossi (nec Fab.) Fn. Etr. II, 179, 1111 (1790); Ophiusa geometrica Ochsenheimer: Schm. Eur. IV, 94 (1816); Godart: Lep. Fr. II, 114, pl. 53, 4 (1823); Treitschke: Schm. Eur. V, (3), 310 (1825); Meigen: Syst. Besch. III, 207, pl. 113, 8 (1832); Boisduval: Ind. Méth. 170, 1364 (1840); Guenée: Ind., 248 (1841); Duponchel: Cat. Méth., 182 (1844); Heydenreich: Lep. Eur., 47 (1851); Grammodes geometrica Guenée: Noctuél. III, 277 (1852); Lederer: Noct. Eur., 200 (1857); Walker: List XIV, 1442 (1858); Millière: Ic. 75, III, 4-5 (1869); Butler: Entom., 241, XXVII (1894); Staudinger: Cat., 245 (1901); John: Hor. Ent. Ross., 39, 626, pl. XVIII, 7.a, XXI, 25, XXIII (1910); Warren: Seitz 11 331, plo61, d. (1913). Phalaena Noctua chalciptera Borkhausen: Schm. Eur. III, 771 (1892). Noctua parallelaris Hiibner: Schm. Eur. Noct. 324 (1800/3); Ascalapha frequens pa- rallelaris Hiibner: Syst. Verz, 32 (1822); Parallelia parallelaris Hiibner: Verz, 269 (1823). Crammodes geometrica ab. abbreviata Warren: Seitz III, 331 (1913) (= ab. 1 Hampson). Evidentemente PETAGNA descrisse l’insetto come nuovo non perchè ne rilevasse la differenza specifica con la Noctua geometrica di FABRICIUS (1775), ma perchè non conosceva quest’ultima e non la prese in consi- derazione perchè descritta come specie asiatica, altrimenti avrebbe fatto anche lui l’errore di Rossi che fu poi seguito da tutti gli autori successivi meno WERNEBURG (il quale riferendo la specie di PETAGNA a geometrica di TREITSCHKE - e non di FABRICIUS - dimostrò di ritenerle due specie di- stinte). Per maggiori dettagli sulle sinonimie si veda Berio. Boll. Soc. Ent. It. sopra citato. Con tutto ciò la individuazione di PETAGNA ha un che di misterioso. La sua diagnosi parla di una « Noctua spirilinguis cristata alis deflexis orichalceis, superioribus costa, margine, fasciisque duabus transversis viridi-aureis », e soggiunge che la specie gli sembra diversa dalla Pha- laena chrysitis di LINNEO, per cui ritiene di doverne dare la figura perchè gli scienziati possano vedere come sia altra cosa di quella. La figura della 1® edizione di PETAGNA è senza colori, ma quella della 2 edizione è colorata, e ben si vede come non vi sia nulla di ori- calceo nelle sue ali, benchè non vi sia dubbio alcuno su quale entità CATOCALINE AFRICANE 189 Tav. I Contorno delle ali di: Fig. 1: Achaea macronephra (Berio) - 2: A. chionopera (Drc.) - 3: A. thermopera Hmps. - 4: A. albicilia (Wlk.) - 5: A. basalis Berio: g. Capo di: 6: Achaea mercatoria (Fab.:) 9 - 6 a: Id. 3 - 7: A. albifimbria (Wlk.) - 8: A. tornistigma Prt. - 9: A. mormoides Wlk. - 10: A. ochrocraspeda Prout. - 11: A. finita (Guen.) - 12: A. macronephra (Berio) - 13: Trigonodes hyppasia anfractuosa (Bdv.) - 14. Remigiodes remigina (Mab.) (tre orientamenti e unghia delle zampe) - 15: Parachalciope euclidicola (WIk.) (con unghia) - 16: Davea humeralis (Hmps.) - 17: Audea bipunctata Wlk. 3 - 18: Tachosa acronyctoides Wlk. - 19: Cerocala basilewskyi Berio - 20: C. mindigiensis Rom. 190 E. BERIO sia figurata. Se non fosse che la figura è richiamata esplicitamente nella diagnosi e il nome ripetuto nell’indice delle figure, si direbbe che si tratti di due entità completamente distinte: la diagnosi riferendosi ad una qualche Plusia, ben diversa dalla nostra. x Il nome di PETAGNA non è stato usato per la prima volta, perchè Gorze in Beytr. III, III, 247, 355 denomina Phalaena Noctua bifasciata l’insetto di GEOFFROY: Hist. Abreg. II, 153. N. 87 « La phalaéne blan- cheatre a deux bandes brunes ». Non si tratta però di un caso di omo- nimia primaria per la differenza di nome generico (Noctua e Phalaena Noctua); d’altra parte il nome di GOEZE va considerato un nomen nu- dum perchè a malgrado della sua diagnosi e del riferimento a GEOFFROY non ha un contenuto identificabile. Cfr. WERNEBURG: op. cit. 308, N. 87. Dalla monografia sopra citata si ricavano gli elementi per la di- stinzione tra bifasciata b. sp. e geometrica Fab., nonchè la storia completa delle interferenze fra le due, per opera di vari autori. La sinonimia di geometrica F. è la seguente: Noctua geometrica Fabricius: Syst. Ent. 599 (1775) (Ind. Or.); idem: Sp. Ins. II, 218, 53 (1781); idem: Mant. II, 145, 80 (1787); Gmelin: Syst. Nat. 1, (V), 2552, 1093 (1787) (?); Fabricius: Ent. Syst. III, 2, 41, 107 (1794); Grammodes geometrica Hampson: Moths Ind. II, 531 (1894); Swinhoe: Tr. Ent. Soc. Lond. 68 (1895); idem: Cat. Mus. Oxon, 157, 2032 (1900); Hampson: Cat. XIII, 18, f. 4 (1913). Phalaena ammonia Cramer: Uitl. Kap. III, 98, pl. 250, D (1782); Goeze: Beytr. III, III, 265, 437 (1782); Noctua ammonia Esper: Schm. Abb. IV, 180, 2 (1791-99); Grammodes ammonia Guenée: Noctuél. III, 277 (1852); Walker: List XIV, 1443 (1858); Moore: Pr. Zool. Soc. Lond. 76 (1867); Butler: Pr. Zool. Soc. Lond. 679 (1880); Swinhoe: Pr. Zool. Soc. Lond. 521 (1884); idem: 467 (1885); Moore: Lep. Ceyl. III, 179 (1885); Cotes-Swinhoe: Cat. III, 411, 2676 (1888); Swinhoe: Tr. Ent. Soc. Lond. 248 (1890); Hampson: Ill. Typ. Brit. Mus. VIII, 21, 587 (1891); idem: IX, 27, 661 (1893). Grammodes geometrica subsp. orientalis Warr.: Seitz III, 331, pl. 61, d (1913). La confusione delle due specie, incominciata con la identificazione di Rossi seguì fino a GUENFE (1852), che le divise attribuendo a quella europea il nome «geometrica Rossi» e all’asiatica il nome « ammonia Cramer » (GUENFE pare non conoscesse il Systema Entomologiae di Fapricius (1775), che non recensiva nella sua rassegna bibliografica ed infatti egli datava le specie di FaBRIcIUS dal 1781; è strano tuttavia che egli abbia dato prevalenza al nome di Rossi che è posteriore anche allo « Species Insectorum » e che citava lui stesso, come autore, FABRICIUS). La divisione delle due entità, venne in seguito mantenuta solo da WAL- KER, che fu un polverizzatore, e dagli autori che trattarono specifica- mente la fauna orientale i quali continuarono a designare l’asiatica col nome di Cramer. Hampson nel Moths Ind. le riunificò sotto il nome di CATOCALINE AFRICANE 191 FABRICIUS e così le mantenne nel Catalogo, seguito da WARREN nel Seitz. Quest'ultimo distinse l’entità europea dalla asiatica come due sottospecie, individuabili per la forma della linea nera esistente oltre la seconda linea trasversale delle ali anteriori, !a quale è nettamente dentata nella forma asiatica e sinuosa in quella europea, però dimenticando che caso mai la forma topotipica era quella orientale, dette a quest’ultima il nome sot- tospecifico « orientalis» che va considerato, per le ragioni esposte, un sinonimo perfetto di geometrica Fab. Delle tre aberrazioni descritte da WARREN, solo una, di cui ho avuto nelle mani il tipo (ab. 1 Hampson) appartiene alla bifasciata Pet.; si tratta di una 9 proveniente dal sud della Francia, conservata al British Museum. È incerto a quale specie si riferiscano le citazioni africane di Gram- modes geometrica F. degli autori seguenti: Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 333 (1902); idem. Pr. Zool. Soc. Lond. 423 (1910); Fawcett: Pr. Zool. Soc. Lond. 98 (1916); Prout: Tr. Ent. Soc. 220 (1927); probabilmente si tratta delle due specie che seguono nella presente rassegna. Il I femore del 3 porta due spine apicali e un piccolo rigonfia- mento (fig. 32); le II€ tibie non sono gonfie, portano una androteca ben sviluppata e spine su due serie (fig. 77); le IIIe tibie della sola 9 portano 2-3 spine. Uncus debole, partente dal centro di un disco piatto costituente il superuncus; tegumen con un socius destro appuntito; valve asimmetriche con arpagoni diversi e variabili da individuo ad individuo; edeago corto e tozzo con due grossi cornuti di cui uno a più punte e con una specie di nastro sclerotizzato (fig. 132). Variabilità esterna, presenta la specie, nella forma e spessore della fascia chiara mediana delle ali anteriori. Hab. Esclusivamente Sud Europa, Asia mediterranea ed Africa. Esemplari al Museo di Tervuren: 1g: Kafakumba (Overlaet), IV, 1919. 1g: Kurlu, 1929. 2g: Katanga, Kamenia Pangura, II, 1933. 4 3, 49: Lusambo (Fontaine), II, VI-VIII, XI, 1949-50. 1g, 19: Leopoldville (Fontaine), IV, 1949. 19: Lulua, Kalani (Overlaet), VIII, 1947. 19: Kapivasa, II, 1931. 19: Kalonga, II, 1931. 192 E. BERIO 3. Grammodes congesta Berio Grammodes congesta Berio: Boll. Soc. Ent. It. LX XXVI, 3-4, 40 e fig. (1956) (Mada- gascar). Come ho rilevato nella monografia citata, questa entita sostituisce la geometrica F. in Africa e non é escluso che ne sia una sottospecie, se è ammissibile una variazione nell’apparato genitale con significato solo sottospecifico. Esternamente è pressocchè indistinguibile da geometrica F. I Femore e tibie come bifasciata Pet. Uncus con superuncus piatto come in quella. Socius destro con superficie superiore dentellata e rugosa; valve con arpagoni asimmetrici; edeago tozzo con doppio ceco, diversi cornuti a più punte e nastro scle- rotizzato spiraliforme (fig. 133). Non è molto variabile nei disegni e nel colore. Hab. Africa tropicale ed equatoriale. Esemplari al Museo di Tervuren: 29: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine) X-XI, 1950. 19: Bena Tshiadi (Fontaine) XI, 1950 (Allotypus). 4. Grammodes congenita Wlk. Grammodes congenita Walker: List XIV, 1443 (1857) (Durban); Hampson: Cat. XIII, 18, Pl. CCXXII, 10 (1913); Gaede: Seitz Afric. 245, Pl. 29, e (1936); Kiriakoff: Expl. Upemba, 58 (1954). Grammodes geometrica F. Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 333 (1902) (?). A torto Hampson (Cat. XIII, 18) ha passato in sinonimia con questa la Grammodes exclusiva Pag. che come si è visto appartiene al gen. Prodotis John. Si distingue da congesta Berio (e da geometrica F.) perchè la linea postmediana è situata prima dei 3/4 dell’ala anteriore, mentre in quelle è ben oltre; inoltre in questa non vi sono bande bianche nelle ali po- steriori. I femore come le altre. IIe tibie normali anche nel ¢ (fig. 78). Uncus appiattito in senso supero-inferiore, con un superuncus più stretto che nelle precedenti. Tegumen con un grande e forte socius de- stro fornito di denti fortemente sclerotizzati. Valve molto diverse, spe- cialmente negli arpagoni; penis tozzo con un lungo cornuto e nastro sclerotizzato spiraliforme (fig. 134). E variabile per l'ampiezza della fascia trasversale mediana. CATOCALINE AFRICANE 193 Hab. Congo e Sud Africa; non è sicura la citazione di Hampson per l’Africa orientale perchè probabilmente è solo il riferimento ad exclusiva Pag. Esemplari al Museo di ‘Tervuren: 1 3, 39: Lulua-Kapanga (Fontaine), 1,V,VIII,XII, 1933, 34, 37. 1g: Ruanda, Kigall, III, 1934. 3 g: Elisabethville (Seydel), IIL,III,XI, 1934, 35. 2 3: Kafakumba (Overlaet), IV,VI, 1931, 33. 19: Vallée Lulua, II, 1924. Gen. Dysgonia Hiibn. (1823) Dysgonia Hiibner: Verz. 269 (1823). Lectogenot.: Moore, Lep. Ceyl. 1884, Phalaena Noctua algira Linn. Euphiusa Hampson: Cat. XII, 550 (1913). Monogenot.: Chalciope harmonica Hampson. Spinosita delle zampe: gradus V. Fronte non protuberante; palpi medii col III art. corto; I femore del 3 con 2-3 spine nascenti sopra un rialzo; articoli del tarso delle III¢ zampe talvolta pelosi (stuposa Fab.); unghie con la conformazione a paletta; androteca presente nelle II© tibie, talvolta rudimentale (harmo- nica Hmps.); talvolta le II° tibie del 3 sono enfiate per contenerla. Uncus senza superuncus, conformato a gancio ma fortemente gib- boso e setoloso nel mezzo, con una folta spazzola di setole e la punta bifida; manca lo gnathus; valva con un sacco membranoso esterno, che talora manca (harmonica Hmps.); penis corto e tozzo. Ho controllato sinora l'appartenenza al genere, oltre il tipo, delle specie: Ophiusa torrida Guen.; Grammodes mandschuriana Stgr.; Dysgonia orbata Berio; Noctua stuposa Fab.; Chalciope harmonica Hmps. Per la distinzione specifica tra torrida e algira e le distribuzioni geografiche V. Berio: Boll. Soc. Ent. It. LXXXV, 9-10, 140 (1955). Di queste specie al Museo di Tervuren ho rinvenuto: 5. Dysgonia torrida (Guen.) Ophiusa torrida Guenée: Noctuél. III, 269 (1852) (Mauritius); Dysgonia torrida Berio: Boll. Soc. Ent. It. LXXXV, 143, fig. (1955); Wiltshire: Lep. Iraq, 93 (1957). ? Ophiusa albivitta Guenée: l.c. 271 (1852) (Inde Centr.); Walker: List XIV, 1430 (1858); Moore: Pr. Zool. Soc. Lond. 76 (1867); Dysgonia albivitta Moore: Lep. Ceyl. III, 178 pl. 171, 4 (1884); Swinhoe: Pr. Zool. Soc. Lond. 521 (1884); Ophiusa albivitta idem: 466 (1885); Butler: Pr. Zool. Soc. Lond. 382 (1886); Cotes-Swinhoe: Cat. III, 408, 2659 (1888); Hampson: Ill. typ. Brit. Mus. VIII, 21 (1891); Swinhoe: Tr. Ent. Soc. Lond. 63 (1895); Dysgonia albivitta Hampson: Ill. typ. Brit. Mus. IX, 27 (1893); Ophiusa albivitta Swinhoe: Cat. Oxon 136 (1900). Ophiusa festina Walker: List XIV, 1425 (1858) (Congo). 194 E. BERIO Ophiusa properans Walker: List XIV, 1426 (1858) (Cape Colony); Parallelia properans Hampson: Cat. XII, 596, PI. CCXXI, 8 (1893); Gaede: Seitz Afric. 242, pl. 29, n: sta Swinhoe: Pr. Zool. Soc. Lond. 466 (1855) (Bombay). Ophiusa algira Hampson nec Linn.: Ann. S. Africa Mus. II, 340 (1902); idem: Pr. Zool. Soc. Lond. 421 (1910); Parallelia algira Holland: Lep. Congo, 283 (1920); Prout: Bull. Hill Mus. II, 111 (1928); idem Tr. Ent. Soc. Lond. 220 (1927). Dysgonia torrida ab. albicans Berio: Boll. Soc. Ent. Ital. LXXXV, 9-10, 144 (1955). Come ho dimostrato nel lavoro citato, la O. albivitta Gn. deve essere considerata sinonimo anche se non se ne rinviene il tipo, data la sua origine extraeuropea che esclude possa trattarsi di algira L.; lo stesso deve dirsi per la festiva Wlk. che proviene dal Congo e per la olympia Swin. di cui ho potuto esaminare un paratipo. La properans Wlk. descritta come b. sp. e come tale trattata da HAMPSON e GAEDE ha lo stesso apparato genitale; essa è stata separata avendo il contorno della fascia verticale mediana delle ali anteriori for- temente incurvato nel suo terzo inferiore. In realtà il contorno di tale linea come anche quello interno della fascia stessa sono variabilissimi e non vi è ragione alcuna di mantenere questa entità come una buona specie. La variabilità di disegno colpisce anche la forma della linea extra- basale cosicchè la fascia bianca centrale delle ali anteriori varia notevol- mente di ampiezza, di strozzatura, di inclinazione. La specie sostituisce completamente la algira in Africa a sud del Tropico del Cancro e si mescola con essa a Malta, e nell'Africa paleartica. I femore del 3 con 2 spine nascenti sopra una sorta di bugno; (fig. 33); Ile tibie del J molto spinose (fig. 79) come in algira L. (fig. 80) e in stuposa F. (fig. 81). Uncus gibboso e setoloso; valve asimmetriche; l’arpagone sini- stro ha una conformazione peculiare; quello destro è molto variabile come mostrano le figure. Aedeagus corto con un cornuto sottile e una piccola spirale (fig. 135). Anche nella 2 la forma dell’opercolo differisce da quella di algira. | Esemplari al Museo di Tervuren: 79: Elisabethville (Seydel), III, X, XI, XII, 1934, 35, 37. 1g: Nord Lac Kivu, Rwankwi (Fontaine), V, 1948. 9 3, 119: Sankuru; Dimbelenge (Fontaine), II-XI, 1950-52. 19: Urundi, Busoni (Frangois), VI. 1952. 23, 29: Bena Tshiadi (Fontaine), III, 1951. 19: Katanga, Kamania, II, 1931. 1 3: Natal: Howich (Rosemberg), ab. properans Wlk. 19: Elisabethville (Seydel), I, 1933. idem. CATOCALINE AFRICANE 195 Gen. Achaea Hubn. (1823) Achaea Hiibner: Verz. 269 (1823). Lectogenot. Moore: Lep. Ceyl. III, 163 (1884); Phalaena Noctua melicerta Drury (= Geometra janata Linn.). Naxia Guenée: Noctuel. III, 254 (1852). Lectogenot. Moore: Lep. Ceyl. III, 167 (1884): N. absentimacula Guen. Tolna Walker: Proc. Nat. Hist. Glasgow, I, 355 (1873). Monogenot. 7. versicolor WIk. Heliophisma Hampson: Cat. XII, 461 (1913). Autogenot.: Ophisma croceipennis Wk. (varians Mab. =). La individuazione del tipo di Achaea è un po’ laboriosa. La lista originale delle specie porta: 1) melicerta Cram. pl. 62, C-D e pl. 323, C. (= mercatoria F.). 2) ino Hiibn. (= melicerta Cr. pl. 323, D-E). 3) mezentia Cram. 4) ezea Cram. Secondo gli accertamenti successivi le sinonimie di HUBNER sono errate perchè si ritiene che mercatoria F. sia = ino Hiibn. ed = melicerta Cram. pl. 323, D-E. Però siccome Fasricius non ha dato figure è evi- dente che la specie indicata da HUBNER al 1) posto è la melicerta Cram. pl. 62 C-D, e pl. 323, C. Questa specie è sinonimo di melicerta Drury come rilevato da PANZER nel Drury’s abbild. 1785 p. 86 e da Moore in Lep. Ceyl. III, 163 (1884); pertanto la designazione di Moore che è riferita a melicerta Drury trova riscontro nella melicerta Cram. pl. 62, C-D e pl. 323, C ed è valida. Tale specie secondo Hampson: Cat. XIII, 332 deve portare il nome di janata Linn. (ed. X®, 527, 1758): in questo egli è seguito da De Joannis: Lep. Tonkin. 114, 354 (1928-30). Con la validità della scelta di Moore cade quella successiva di HAMPSON che aveva fissato come genotipo la stessa specie. È errata la indicazione di lectotipo fatta da me in Ann. Mus. Genova, LXXI, 322 (1959) che equivocava sia sulla designazione di Moore che su quella di Hampson, dando come tipo mercatoria F. (= melicerta Cram. 323, D-E). La congenericità di absentimacula Guen., versicolor Wlk., e crocei- pennis Wlk. è dimostrata dalla estrema somiglianza degli apparati e soprattutto del grado di spinosità delle tibie (gradus). A questo propo- sito va notato che l’errata sistemazione fatta da HAMPSON e seguita dagli autori è dovuta al dimorfismo sessuale circa la spinosità stessa per cui Hampson ha attribuito le entità ad un genere o all’altro a seconda se aveva indagato sulle tibie del 3 o della 9, perchè egli tale dimorfismo ignorava. 196 E. BERIO Il genere è molto numeroso e le specie che lo compongono por- tano - a gruppi - varie specializzazioni, come ad es. ciuffi nei tarsi, in- grossamento delle tibie e dei tarsi, protuberanze frontali ecc.; però tali specializzazioni sono distribuite in modo tale da non permettere delle divisioni omogenee del genere stesso, il che dimostra trattarsi di spe- cializzazioni a carattere specifico. È difficile accettare l’idea che l’evolu- zione possa portare a specializzazioni identiche in diversi rami filetici, però ciò potrebbe essere giustificato da una tendenza o da una mutabilità potenziale che costituirebbe corredo. ereditario e si manifesterebbe con- tingentemente. Per dimostrare la impossibilità di ordinare in sezioni omogenee, con caratteri specializzati esclusivi, le numerose specie del genere, ba- sterà notare la irregolare distribuzione degli stessi nelle specie, attraverso l’analisi che segue l’elenco dei caratteri generici, le cui caratteristiche possono essere meglio apprezzate esaminando le iconografie specifiche. Spinosità delle zampe, Gradus V. Fronte piatta, oppure rotonda (fig. 6), o appuntita (fig. 9). Palpi tozzi, compatti, eretti col II articolo quasi retto. Femore I del 3 con 1-3 spine nascenti da un bugno. Unghie della forma a paletta. Androteca sempre presente. Le II® tibie del 3 sono più o meno gonfie per contenerla (vedere le figure). Tarsi normali oppure più o meno gonfi nella II® zampa del 3 (fig. 29, x). Le III© tibie del 3 portano un ciuffo di setole nella parte interna e un altro in quella esterna dalla metà all’apice (fig. 34). Gli articoli del III tarso possono essere rivestiti normalmente op- pure portare anteriormente un ciuffo di setole che copre tutti i cinque articoli, oppure solo metà di essi o un terzo. Uncus normalmente con un vistoso superuncus più o meno eretto e variamente conformato; gnathos molto sclerotizzato, a forma di ma- scella, per lo più con una sclerotizzazione cospicua a forma di disco irregolare posta nel mezzo della membrana che collega l’uncus e lo gnathus il che, data la forma delle varie parti, fa apparire il complesso come un becco di uccello rapace in atto di inghiottire la sclerotizzazione irregolare interposta. Le valve portano il solito sacco di membrana; il penis è corto e tozzo con doppio ceco. CATOCALINE AFRICANE 197 sd >. oh SH | Capo di: 21: Pseudoarcte maurus (Holl.) - 22: Dermaleipa parallelipipeda (Guen.) (con unghia) - 23: Othreis divitiosa Wlk. - 24: Miniodes discolor Guen. - 25: Lobophyllodes miniatus (Griinbg.) - 26, 26 a: Dugaria mendax (Wlk.) - 27: Hypersypnoides congoénsis Berio - 28, 28a, 28b, 28c: Equatosypna equatorialis (Holl.) - 29, 29 a: Cyligramma latona (Cram.) - 30: Cometaster pyrula Hppfr. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 12 198 E. BERIO L’analisi della distribuzione di questi caratteri porta a stabilire che ve ne è uno solo subordinato ad un altro, e cioè il gonfiamento degli articoli del II tarso del 3° che si presenta solo allorquando le tibie ri- spettive sono pure gonfie per contenere l’androteca. Gli altri caratteri sono combinati in modi vari e precisamente: Non vi è relazione tra la forma della fronte con le gradazioni di pelosità del III tarso, nè con tutte le gradazioni di gonfiezza delle IIe tibie del ¢ e dei corrispondenti articoli del tarso. Le stesse alternative di diversa pelosità dei tarsi si presentano con la fronte piatta, o rotonda o appuntita. La gonfiezza delle tibie si presenta indifferentemente in tutte le sue gradazioni insieme con tutte le gradazioni di pelosità dei tarsi. Le numerose interferenze escludono che lo sviluppo dei vari ca- ratteri segua un andamento lineare complessivo, e richiede uno sviluppo indipendente di ciascuno, il che impedisce un ordinamento filetico in una direttiva unica: non pare vi sia altro modo di sintesi se non attri- buendo al genere delle tendenze anzichè dei caratteri; tendenze che, poi, il genere ha in comune con altri generi affini; tendenze indipendenti e disordinate (tranne quella, come si è detto, del gonfiamento dei tarsi). Un'altra tendenza che, per lo meno allo stato attuale delle indagini, parrebbe pure subordinata è il gonfiamento dei II tarsi che pare si ve- rifichi solo quando vi è pelosità nella superficie anteriore dei tarsi della III° zampa. Va osservato che un gruppo di specie porta nel lembo inferiore delle ali un disegno standard, che però è del tutto indipendente dai ca- ratteri esaminati più sopra. La variabilità all’interno del genere interessa pure la forma delle ali che, come si vede dalle figure 1, 2, 3, 4 presentano un apice più o meno appuntito e persino falcato; in un caso (fig. 5), la costa delle an- teriori del 3 presenta un lobo che in posizione normale sta ripiegato contro il lembo inferiore dell’ala. La diversa forma delle ali, specialmente dell’apice, era stata considerata - ma a torto - come generica da HAMPSON. Allo stato attuale delle verifiche, risultano appartenere al genere le specie seguenti, oltre il tipo: Noctua mercatoria F.; Achaea catocaloides Gn.; Ophisma albicilia Wlk.; O. macronephra Berio; Achaea faber Holl.; Ophiodes catocalina Holl.; Ophiusa croceipennis Wlk.; O. klugii B.; Lagoptera occidens Hmps.; Ophisma finita Gn.; Achaea basilewskyi Berio; A. tornistigma Prout; A. basalis Berio; Blosyris boris Hiibn.; Achaea regularidia Strd.; A. mor- CATOCALINE AFRICANE 199 moides Wlk.; A. leucopera Drc.j Tolna nivipicta Strd.; T. sinifera Wlk.; T. alboapicata Berio; Achaea joiceyi Prout; A. bergeri Berio; A. illustrata Wlk.; A. albilimba Berio; A. indicabilis Wlk.; Ophiusa albifimbria Wlk.; Phalaena catella Cr.; Achaea thermopera Hmps.; A. ochrocraspeda Prout; Tolna chionopera Dre.; T. versicolor Wlk.; Ophiusa lenardi B.; Achaea obvia Hmps.; A. tolnaodes Berio; A. fontaine: Berio; A. intercisa W1k.; Parallelia rectivia Hmps.; Achaea diplographa Hmps.j Ophisma echo Wlk.; O. albitermia Hmps.; O. absentimacula Gn.; Phalaena ezea Cr. È però evidente che molte altre specie vi appartengono. Di queste specie al Museo di Tervuren ho rinvenuto: 6. Achaea mercatoria (F.) Noctua mercatoria Fabricius: Syst. Ent. 604 (1775) (India Or.); Phalaena Noctua mer- catoria Goze; Beytr. III, III, 233 (1781); Noctua mercatoria Fabricius; Ent. Syst. III, (2), 62, 175 (1794); Achaea mercatoria Guenée: Noctuélites III, 246 (1852); Walker: List XIV, 1396 (1858); Moore: Pr. Zool. Soc. Lond. 75 (1867); Swinhoe: Pr. Zool. Soc. Lond. 464 (1885); Butler: Entom. XXVII, 49 (1894); Ophiusa mercatoria Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 337 (1902); Achaea mer- catoria Hampson: Cat. XII, 522 (1913); Gaede: Seitz Afr. 235, pl. 27, f. (1935). Joctua melicerta Cramer: Uitl. Kap. 323, D-E (1779) (Coromandel) nec Drury. Noctua vulpina Fabricius: Ent. Syst. III (2), 39 (1794) (Ind. Or.). Achaea ino Hibner: Verz. 269 (1823) [n. nov.]. Achaea accelerans Walker: List XIV, 1401 (1858) (India). Dysgonia violaceofascia Saalmiiller: Lep. Mad. 469, 196 (1891). E stata confusa per un certo tempo con Achaea serva Fab. che se ne distingue per una statura maggiore e per la ben diversa forma della fascia bianca delle ali posteriori. Così Moore in Lep. Ceylon e HAMPSON in Moths Ind. Nel Catalogo Hampson le ha, poi, doverosamente sepa- rate. Fronte leggermente prominente, sferica col clipeo retto (figg. 6, 6a); I femore del 3 con 2-3 spine apicali sopra un bugno (fig. 35); II° tibie appena leggermente gonfie (fig. 82) con androteca; I art. del III tarso interamente peloso davanti. Apparato genitale con uncus e gnathus e un superuncus verticale; una sclerotizzazione in forma di placca nella membrana tra uncus e gnathus. Tegumen senza socii; valve con arpagoni fortemente asim- metrici e moderatamente variabili. Aedeagus con numerosi piccoli cor- nuti disseminati, curvo (fig. 136). Hab. Asia meridionale, Africa. È discretamente variabile nel colore e nei disegni delle ali anteriori. Inferiormente le ali presentano un disegno standard comune a molte 200 E. BERIO Achaea, e cioè una larga fascia sfumata predistale che non si estende alla zona del tornus delle anteriori in campo chiaro più o meno uniforme, con una macchia in chiusura di cellula. Esemplari al Museo di ‘Tervuren: 1 3: Ubangi-Libenge, IV, 1936. 7. Achaea albicilia (WIk.) Ophisma albicilia Walker: List XIV, 1374 (1858) (Sierra Leone); Achaea albicilia Hampson: Cat. XII, 528, pl. 218, 4 (1913); Gaede: Seitz Afr. 237, pl. 28, c (1935); Fletcher: Ruwenz. Exped. 229, (1961). Ophisma ebenaui Saalmiiller: Ber. Senk. Ges. 281 (1880); idem: Lep. Madag. 153 (1891). La sinonimia è stabilita da Hampson; le figure di lui e di SAAL- MULLER sono tutt'altro che eguali, perchè la prima è uniformemente bruna e la seconda ha le ali anteriori roseo brune. Gli esemplari del Congo sono tra le due, perchè nelle ali anteriori hanno un colore bruno- violaceo. Fronte leggermente convessa; II tibie del 3 leggermente gonfie (fig. 83); androteca ben formata; I articolo del III tarso interamente peloso davanti. Uncus con gnathus e superuncus, nonchè sclerotizzazione nella membrana tra uncus e gnathus; valve asimmetriche complesse; aedeagus curvo con numerosi cornuti (fig. 137). Hab. Sierra Leone, Nigeria, Madagascar, Nyasaland, Ruwenzori. Esemplari al Museo di Tervuren: 2410 Sankuruy Katako™ Kombe, XI 1952. 19: Lusambo (Fontaine), VII, 1950. 8. Achaea occidens (Hmps.) Lagoptera occidens Hampson: Cat. XII, 420, pl. 213, 5 (1913); (Gold Coast); Gaede: Seitz Afr. 223, pl. 24, f. (1936). Achaea occidens Berio: Ann. Mus. St. Nat. Ge- nova LXXI, 323 (1959). È stata messa in un genere a parte da Hampson che usava per esso la denominazione Lagoptera (mentre il tipo di Lagoptera è juno Dalm. e l’anzidetto genere dovrebbe chiamarsi Thyas Hiibn.) perchè il descrit- tore aveva sotto gli occhi solo femmine e non sapeva che in questo genere vi è dimorfismo sessuale sulla spinosità delle tibie. Fronte leggermente prominente; I femore del 3 con 2 spine na- scenti da un bugno; II© tibie del 3 molto gonfie (fig. 84), con androteca CATOCALINE AFRICANE 201 e una fila di spine; il I art. del III tarso è peloso anteriormente sino all’apice. Uncus con gnathus e sclerotizzazione frapposta; un superuncus lungo; valve simmetriche; aedeagus semplice, piegato ma senza cornuti (fig. 138). Disegno inferiore delle ali come mercatoria F. Hab. Sierra Leone e Costa d’Oro. Non presenta sensibile variabilità. Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Lulua-Bourg (Fontaine), X, 1951. 49: Sankuru: Katako-Kombe (Fontaine), II, III, 1952. 153: Sankuru: Pania à Mutombo, VIII, 1950. 1g: Lemfu, 1928. 19: Leopoldville. 19: Leverville, 1929. 19: Equateur, Flandria (Hulstaert), 1935. 9. Achaea faber Holl. Achaea faber Holland: Psyche, VII, 69. PI. 2 (1894) (Congo); Ophiusa faber Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 338 (1902); idem: Pr. Zool. Soc. Lond. 420 (1910); Achaea faber Hampson: Cat. XII, 525, pl. 218, 2 (1913); Gaede: Seitz Afr. 236, pl. 28, A. x Strand: (= ab. 1. Hampson); Gaede, l.c. Fronte leggermente prominente nella parte inferiore. I femore del g con 2 spine ricurve nascenti da un bugno. II° tibie leggermente ri- gonfie (fig. 85) con una fila di spine. Androteca presente (figg. 35 a, b, c, d, e, f). Queste ultime figure sono state fatte allo scopo di dare una descrizione dettagliata dell’organulo che Hampson ha indicato semplicemente come « ciuffo di setole contenute in una nicchia » e rile- vato solo nelle II° tibie del 3 di molte Catocalinae: organulo che anni fa ho chiamato « androteca », nome che ho mantenuto in questo studio. Immaginando di svestire per strati la II® tibia di una catocalina fornita di una completa androteca si compiono i rilievi di cui viene data descrizione e figurazione qui di seguito. La tibia in condizione normale (a) si presenta come fortemente rivestita di setole soffici che, però, già mostrano un solco in corrispon- denza della superficie anteriore della tibia stessa, longitudinalmente. Verso l’attacco sul femore si vede un ciuffo autonomo che parte dalla 202 E. BERIO articolazione e copre la parte basale della tibia dirigendosi verso la parte anteriore. Sotto la rivestitura di setole, strappandole delicatamente, si trova un primo strato di scaglie piccole embricate e sottili, che coprono la nicchia della tibia per tutta la sua lunghezza (b). Denudata la tibia e tolte queste piccole scaglie, si trova un secondo strato di scaglie molto piu grosse, subdiafane, che, nascendo negli orli della nicchia, avvolgono come piccole foglie di un sigaro, il pennello di setole avvolto stretto su se stesso e attorcigliato (c, d); togliendo anche queste scaglie che sono molte e strette, e hanno un po’ l’aspetto delle scaglie dei pesci, si può vedere il pennello attorcigliato ben stretto e alloggiato nell’interno della nicchia tibiale. L'inserzione delle setole, che per lo più hanno un colore giallognolo, non è tutta nel fondo della nicchia, ma si distribuisce tra il fondo e circa 1/4 della parete anteriore della nicchia stessa (e). Se a questo punto con uno spillo si sollecita il pennello di setole ad uscire dalla nicchia, lo si vede schizzare fuori di colpo, allargandosi in un grande ventaglio che sembra impossibile potesse essere contenuto nella nicchia stessa (f). Questa nicchia, inutile a dire, non è formata per la mancanza di una parete perimetrale della tibia, ma per il suo infossamento, il che conserva la cavità celomatica della tibia stessa e denuncia l’immancabile qualità di ectodermico di tutti i rivestimenti e del pennello di setole sopra descritti. La descrizione e l'indagine sono stati fatti su materiale secco. La funzione dell’organulo è probabilmente di spargere qualche profumo, oppure di costituire ornamento. Il I articolo del III tarso è interamente frangiato di soffici setole ~ anteriormente. Uncus con gnathus e sclerotizzazione frapposta; superuncus vi- sibile; valve con arpagoni asimmetrici. Aedeagus curvo con cornuti grandi e piccoli (fig. 139). Presenta una certa variabilità nella colorazione della reniforme che nella forma tipica è del colore del fondo e contornata solo da alcuni punti neri, mentre nella ab. faberis Strd. è interamente riempita di bruno nero. Il lembo inferiore delle ali porta un disegno come mercatoria F. Hab. Costa d’Oro, Nigeria, Congo. Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Lulua-Bourg (Fontaine), IV, VI, 1951-52. , 39: Lusambo (Fontaine), IV, V, VI, VIII, 1949-50. CATOCALINE AFRICANE 203 Tavo Primo femore di: 31: Prodotis stolida (F.) (con unghia) - 32: Grammodes bifasciata (Petagna) - 33: Dysgo- nia torrida (Gn.) - 2% zampa di: 34: Achaea mercatoria (Fab.,) 3. Primo femore di: 35: Achaea mercatoria (Fab.) - 36: A. illustrata Wlk. - 37: A. basilewskyi Berio - 38: A. boris (Hbn.) - 39: A. basalis Berio - 40: A. regularidia (Strand.) - 41: A. mormoides Wik. - 42: A. bergeri Berio - 43: A. leucopera Dre. - 44: A. joiceyi Prt. - 45: Chalciope delta (Bdv.) - 46: Ophisma teterrima Hmps. - 47: Caranilla angularis (Bdv.) - 48: Er- cheia subsignata (Wlk.) (con unghia) - 49: Trichanua mimetica Berio - 50: T. mejanesi (Guen.) - 51: 7. cancellata (Saalm.) - 52: Anua finifascia Wlk. - 53: A. dilecta Wlk. - 54: A. verecunda Holl. - 55: Stenopis conspicienda (WiIk.) 204 E. BERIO 1g: N. Lac Kiwu, Rwankwi, IV, 1948. 15, 19: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. 15, 19: Sankuru, Katako-Kombe (Fontaine), VI-VII, 1952. 1 g: Sankuru, Dimbelenge, IV, 1951 (ab. faberis). 19. Sankuru, Katako Kombe, V, 1952 (ab. faberis). 10. Achaea catocalina (Holl.) Ophiodes catocalina Holland: Ent. News Philad. V, 58 (1894) (Gaboon); Heliophisma catocalina Hampson: Cat. XII, 462 pl. 216, 1 (1913); Holland: Lep. Congo, 280 (1920); Gaede: Seitz Afric. 228, pl. 26, b (1936). Achaea catocalina Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova LXXI, 323 (1959). E stata messa da Hampson nel gen. Heliophisma per la forma del- l’apice delle ali anteriori ma, come ho rilevato più sopra, si tratta di un carattere insufficiente a distaccare due generi date le altre concordanze morfologiche e date le infinite gradazioni di forma delle ali di questo grande gruppo di specie. Fronte come mercatoria ; I femore del 3 con due spine nascenti da un bugno; IIe tibie leggermente gonfie nel ¢ (fig. 86), con una fila di spine e androteca; I articolo del III tarso completamente coperto anteriormente di peli a spazzola. Uncus con superuncus fortemente curvato indietro, con gnathus e sclerotizzazione interposta. L’uncus di questa specie, come pure di croceipennis Wlk.; Rlugit B. e zanzibarica Hmp. è particolarmente con- formato. Valve con arpagoni asimmetrici (la sinistra), simili a quelle di croceipennis da cui si distinguono per la mancanza di produzioni spi- nose all’apice della valva sinistra. Aedeagus curvo con numerosi cornuti di diversa statura (fig. 140). Hab. Congo, Sierra Leone, Gaboon, Costa d’Oro, Nigeria. Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Leopoldville (Fontaine), IV, 1949. 7 3, 109: Lusambo (Fontaine), I-VIII, 1949-50. 19: Kapanga, Katanga, XII, 1932. 153, 39: Sankuru, Dimbelenge, III, 1951. CATOCALINE AFRICANE 205 11. Achaea klugii (Bdv.) Ophiusa klugii Boisduval: Fauna Ent. Madag. Lep. 103 (1833) (Madagascar); Ophisma klugiî Guenée: Noctuél. III, 243 (1852); Saalmiiller: Lep. Madag. 781 (1884); Ophiusa klugii Hampson: Pr. Zool. Soc. Lond. 418 (1910); Heliophisma klugii idem: Cat. XII, 465, pl. 216, 4 (1913); Gaede: Seitz afric. 229, pl. 26, b (1936); Kiriakoff: Expl. Upemba, 58 (1954). Achaea klugii Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXXI, 323 (1959). Ophisma rivularis Butler: Ann. Mag. Nat. Hist. (4) 14, 407 (1875) (Natal). ab. maculilinea Strand: Gaede lc. (= ab. 1 Hampson). La sinonimia di GAEDE che include crocetpennis Wlk. e varians Mab. non é esatta, trattandosi di specie con diverso apparato genitale. Fronte come la precedente. Il I femore del 3 porta due spine nascenti da un bugno. Le II© tibie (fig. 87) sono leggermente gonfie con una fila di spine e androteca; il I articolo del III tarso è intera- mente peloso anteriormente. Uncus con superuncus leggermente curvato in dietro, gnathus e sclerotizzazione intermedia con esso; valve con arpagone asimmetrico; aedeagus curvo e sottile con ceco rigonfio e qualche cornuto (fig. 141). Esemplari al Museo di Tervuren: 1g, 19: Leopoldville (Fontaine), V-VI, 1949. 29: Lusambo (Fontaine), V-VI, 1949-50. 4 g, 69: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, IV, 1951. Ryo: 493 57 12. Achaea albifimbria (WIk.) Ophiusa albifimbria Walker: Char. Und. Lep. Het., 53 (1869) (Hab. ign.); Achaea albifimbria Hampson: Cat. XII, 531, pl. 218, 14 (1913); Holland: Lep. Congo, 282 (1920); Gaede: Seitz afr. 238, pl. 28, d (1936). Naxia apiciplaga Holland: Ent. News Phil. V, 59, pl. II, 3 (1894). ab. subvariegata Strand: cit. Gaede l.c. (= ab. 1. Hampson). Fronte leggermente prominente, palpo col III art. (fig. 7) sensi- bilmente più lungo delle specie esaminate fin qui. I Femore del 3 con due spine nascenti da un bugno; II tibie moderatamente gonfie; I art. del III tarso interamente peloso nel lato esterno. Uncus robusto con gnathus e superuncus affusolato, di media lunghezza; valve quasi simmetriche; aedeagus curvo con numerosi cornuti; ceco molto curvato e appuntito (fig. 142). 206 E. BERIO La specie presenta una variazione per diminuzione del giallo sulle ali anteriori (subvariegata Strd.). Hab. Sierra Leone, Nigeria, Uganda. Esemplari al Museo di Tervuren: 29: Lusambo (Fontaine), VIII, 1949-50. 13. Achaea illustrata W1k. Achaea illustrata Wlk.: List XIV, 1392 (1858) (Sierra Leone); Saalmiiller: Lep. Mad. 783 (1884); Ophiusa illustrata Hmps.: Ann. S. Afr. Mus. II, 337 (1902); Achaea illustrata Hmps.: Cat. XII, 499, fig. 120 (1913); Gaede: Seitz Afr. 232, pl. 26, dn Saalmiiller: Pet. Nouv. Ent. II, 297 (1879) (Madagascar); Achaea mabillii Saalmiiller: Lep. Mad. 463, f. 212 (1884); Hamps.: Cat. XII, 519 (1913); Gaede: Seitz afr. 232 (1936). La sinonimia è di SAALMULLER, non seguita forse per omissione, da Hampson (e ciò risulta dal fatto che egli nel Catalogo non ne dà il disegno). Fa parte di un gruppetto omogeneo di specie molto simili tra di loro ed esternamente staccate dalle altre, colle quali però sono ovvia- mente congeneriche per i dettagli strutturali. Capo con fronte leggermente prominente. I femore del 3 con due spine leggermente ricurve sopra un piccolo rialzo (fig. 36); II© tibie del 3 non molto ingrossate, con una fila di spine e qualche spina sparsa (fig. 88); I articolo del III tarso interamente frangiato sul davanti. Oltre l’androteca la II® zampa porta nel 3 anche un pennello di setole sul trocantere. Uncus con un superuncus bifido e una spina dorsale; gnathus. Valve con arpagoni discretamente asimmetrici; aedeagus curvo, con ceco curvo e numerosi minutissimi cornuti (fig. 143). Il disegno del lembo inferiore delle ali somiglia a quello di merca- toria F., ma lascia apparire anche la grande macchia bianca apicale. Hab. Sierra Leone e Madagascar; io l’ho reperita anche in Eritrea. Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Lusambo (Fontaine), VI, 1949. 14. Achaea albilimba Berio Achaea albilimba Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova LXVI, 339 (1954) (Congo B.). Fa parte del gruppo di illustrata Wlk.; dasybasis Wlk.; jamesont Prout. Non se ne conosce che una 9, che si distingue dalle tre citate per un punto bianco subquadrato posto prima dell’apice delle ali posteriori CATOCALINE AFRICANE 207 e per una fascia bianca che segue il margine dalla vena 7 al tornus ed è nettamente delimitata prossimalmente da una linea ondulata. I caratteri morfologici del 5 probabilmente molto simili a quelli delle altre tre specie. Al Museo di Tervuren solamente il typus: 19 (typus): YIndl (Bertrand), 1950. 15. Achaea tornistigma Prt. Achaea tornistigma Prout: Bull. Hill Mus. 125, PI. XVII, 8 (1921) (Centr. Africa); idem: Tr. Ent. Soc. Lond. 219 (1927); Gaede: Seitz afr. 238 (1936). Fronte notevolmente appuntita (fig. 8). Forma e schema del di- segno dell’ala anteriore come in A. finita Gn. I femore del 3 con due spine apicali di cui una molto curva e l’altra diritta, senza bugno; II° tibie del J piuttosto gonfie con una fila di spine rade, e androteca (fig. 89); articoli del tarso del II paio di zampe gonfi, quasi sferici; I art. del III tarso peloso anteriormente sino a metà lunghezza; disegno inferiore delle ali come mercatoria F. Uncus del tipo di finita Gn., con superuncus piatto e bifido, gna- thus e sclerotizzazione sulla membrana tra uncus e gnathus. Le valve hanno arpagoni simmetrici; adeagus molto sottile, curvo, con ceco molto incurvato e molti cornuti piccoli (fig. 144). Esiste un ipofallo fatto di un ispessimento della membrana, in forma di spina tozza. Esemplari al Museo di Tervuren: 1g: Tsumeb, S.W.A. 16. Achaea basilewskyi Berio Achaea basilewskyi Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova LXVI, 338 (1954) (Congo). ? Ophiusa pudica Méschler: Abk. Senk. Ges. XV, 85, f. 12 (1888); Parallelia pudica Hmps.: Cat. XII, 568, pl. 220, 5 (1913); Gaede: Seitz Afr. 241, pl. 29, a (1936). ? Ophiusa orthaea Mabille: Ann. Ent. Fr. (6), X, 44 (1890) (Fr. Guyana). ab. derubida Strand: cit. Gaede, lc. (= ab. 1. Hampson.). Corrisponde abbastanza alla figura di Hampson che riproduce la pudica di MòscHLER. Quando descrissi questa specie credevo giusta la distinzione di Hampson tra Achaea e Parallelia basata sulla spinosità delle tibie, e pertanto esclusi che si trattasse di una Parallelia e che, quindi, potesse essere quella specie. Oggi che è dimostrato l’errore di HAMPSON a seguito del rilievo del dimorfismo sessuale relativo alla spi- nosità delle tibie, penso che probabilmente si tratti della stessa specie. 208 E. BERIO La figura del Seitz sopra citata, si riferisce indubbiamente a que- sta specie anche se si tratta di una 2 anzichè di un 3 come indicato nella tavola. Fronte convessa ma non protuberante. I femore del 3 con tre spine divaricate a raggiera (fig. 37). Ile tibie del 5 non molto gonfie, con una riga incompleta di spine, limitata ai 3/4 della lunghezza della tibia stessa (fig. 90); il I articolo del III tarso è anteriormente completa- mente peloso. Il disegno inferiore delle ali è come in mercatoria F. Uncus sottile trifido con una spazzola compatta di peli sul dorso; superuncus spatoliforme a due punte distinte; gnathus semplice e sot- tile, non molto sclerotizzato e senza ispessimento della membrana tra uncus e gnathus. Valve con arpagoni fortemente asimmetrici; aedeagus molto curvo, con ceco doppio e numerosi cornuti di varia grandezza (fig. 145). Hab. Congo. Esemplari al Museo di Tervuren: 15 typus: Lusambo (Fontaine), VI, 1949. 4 3, 62 parat.: Lusambo (Fontaine), II, VI, VIII, XI, 1949-50. 19: Sankuru, Kole, I, 1928. 19: Equateur, Flandria (Hulstaert), XI, 1931. 1g: Luebo (Colin), IV, 1931. 15: Matadi, 1933. 17. Achaea boris (Hibn.) Blosyris boris Hiibner-Geyer: Zutr. Exot. V, 42, 973-4 (1834-6) (S. Africa); Ophiusa boris Hmps.: Ann. S. Afr. Mus. II, 338 (1902); Hampson: Pr. Zool. Soc. Lond. 420 (1910); Achaea boris Hmps.: Cat. XII, 527 (1913); Prout: Tr. Ent. Soc. Lond. 218 (1927); Gaede: Seitz Afr. 237, pl. 28, b (1936). Ophisma oblita Wlk.: List XIV, 1375 (1858) (Port Said) (teste Hampson). Ophisma senior Wlk.: List XIV, 1376 (1858) (Port Natal) (idem). Ophisma mundissima Wlk.: List XIV, 1376 (1858) (Sierra Leone) (idem). Achaea sinistra Mabille: C. R. Ent. Belg. XXIII, 9 (1888) (Madagascar) (idem). Naxia debilis Holland: Psyche VII, 83. pl. III, 4 (1894). Fronte convessa non protuberante; I femore del 3 con due spine nascenti da un bugno (fig. 38); IIe tibie del 3 molto gonfie, con spine su una sola fila, ridotta a circa 1/3 nella parte alta, molto vicina alla ar- ticolazione col femore (fig. 91). Per apprezzarne l’enfiatura cfr. la 9 (fig. 91 a). Tarsi normali; I articolo del IIl tarso peloso anteriormente nella metà superiore. Ali anteriori con disegno simile a quelle di mer- catoria F. CATOCALINE AFRICANE 209 ol avert k Vv Primo femore di: 56: Stenopis subdiversa (Prt.) - 57, 57b: S. tumiditermina (Hmps.) - 57 a: id. trocantere - 58: S. despecta (Holl.) - 59: Subanua flavociliata (Auriv.) - 60: Ophiusa tirhaca (Cram.) - 61: Perophiusa pseudotirhaca (Berio) - 62: Euminucia ligulifera Strd. - 62 a: Id. trocantere della 2 - 62 b: Id. trocantere del 3 - 63: Trigonodes hyppasia anfractuosa (Bdv.) - 64: Mocis mayeri (Bdv.) - 65: Remigia frugalis (F.) - 66: Plecopterodes clytie Gaede - 67: P. heterochroa (Hmps.) - 68: Davea humeralis (Hmps.) - 69: Audea endophaea Hmps. £ - 69 a: Id. 3 - 70: Cerocala basilewskyi Berio, femore e I? tibia - 71: C. mindigiensis Rom. - 72: Pseudoarcte maurus (Holl.) femore e I? tibia - 72 a: Id. I articolo del III tarso - 73: Dermaleipa parallelipipeda (Guen.) - 74: Entomogramma pardus Guen. - 75: Hypaetra ethiopica Hmps. 210 E. BERIO Uncus con grande superuncus bilobato all’estremità, e gnathus; valve con arpagone non molto asimmetrico; aedeagus arcuato con nu- merosi cornuti di media lunghezza (fig. 146). La specie presenta una certa variabilita di colorazione; una forma ha le ali anteriori di colore uniforme, l’altra possiede una leggera arros- satura cupa prima dell’antemarginale. Non sono stato in condizione di verificare se queste due forme corrispondano alle due aberrazioni in- dicate da Hampson: secondo Miss Prout (Tr. Ent. Soc. Lond. LXXV, 218, 1927) la ab. 1 di Hampson corrisponde alla Achaea renata Strand (Arch. Nat. ges. 75, A. 8, 74-1914) ed è una specie buona. Hab. Ovest, sud, est Africa e Madagascar. Esemplari al Museo di Tervuren: 1g, 19: Elisabethville (Seydel), VI, 1936. 15: Sankuru, Dimbelenge, I, 1951. 1°: Sankuru, Katako-Kombe, XI, 1951. 19: Kapanga, V, 1933. 18. Achaea catocaloides Guen. Achaea catocaloides Guenée: Noctuél. III, 245 (1852) (Africa ?); Hampson: Cat. XII, 511, pl. 217, 13 (1913); Holland: Lep. Congo 282 (1920); Gaede: Seitz afr. 234, pl. 27, e (1936). Ophisma exibens Wlk.: List XIV, 1388 (1858) (Hab. ?) teste Hampson, l.c. Fronte come mercatoria F.; I femore del g con due spine sopra un buogno; IIc tibie leggermente gonfie nel J, con una fila completa di spine, ed androteca (fig. 92); il I articolo del III tarso è anteriormente privo di setole. L’ala ha una forma più slanciata di mercatoria F. Il di- segno inferiore è come quella. Uncus con superuncus grande verticale; gnathus robusto e scle- rotizzazione interposta fra uncus e gnathus. Valve con arpagoni enor- memente asimmetrici; aedeagus curvo con pochi cornuti (fig. 147). Hab. Centro ed Est Africa. È una specie molto variabile, almeno nel territorio del Congo, specialmente per il colore delle ali anteriori che possono assumere una grande macchia reniforme scura, una ombra mediana anche larghissima che può estendersi sino alla linea postmediana, o una colorazione bianco violacea più o meno estesa. Data la spiccata individualità di queste va- riazioni, ho ritenuto di separarle con nomi distinti come segue: ab. rena nov. Reniforme grande completamente riempita di bruno scuro. Manca l’ombra mediana. CATOCALINE AFRICANE DIA: Typus 3: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. Allot.: Bena Tshiadi (Fontaine), III, 1951. Paratipi 1g: Matadi, IV, 1949. 1g: N. Lac Kivu: Rwankwi; III, 1951. 1g: Leopoldville (Fontaine), IV, 1949. 2 g: Bena Tshiadi (Fontaine), III, 1951. ab. virga nov. Come la tipica, ma con un’ombra mediana bruno scura che, partendo dalla costa, va quasi diritta al margine interno, includendo la reniforme. Typus 3: Bena Tshiadi (Fontaine), III, 1951. Allot. 9: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. Paratipi 1g: N. Lac Kivu, Rwankwi (Fontaine), IV, 1951. 3 3, 19: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. 1g, 19: Bena-Tshiadi (Fontaine), III, 1951. 2 3, 19: Lusambo (Fontaine), III, 1950. 1 g, 19: Sankuru, Mashala (Fontaine), III, 1951. 19: Lulua, Kapanga (Fontaine), V, 1934. ab. nigra nov. Come la precedente, ma con la linea antemediana ben segnata in bruno scuro, e con tutto lo spazio tra la mediana e la postmediana pieno di bruno scuro. Typus g: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. Allot. 9: idem. Paratipi: 1g, 19: Lusambo (Fontaine), III, 1950. 1 g, 3: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. ab. violacea nov. Lo spazio dalla mediana sino alla prelimbale è largamente diffuso di viola chiarissimo. Typus g: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. Allot. 9: Bena-Tshiadi (Fontaine), III, 1951. Paratipi 1g, 19: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. ab. extensa nov. La tinta violacea chiara si estende dalla ante- mediana sino alla prelimbale. _ Typus g: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. Allot. 9: idem. ab. vionigra nov. Come la precedente, ma con una larga fascia bruno nera tra la mediana e la postmediana. Typus sg: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), IV, 1951. Allot. 9: Bena Tshiadi (Fontaine), III, 1951. 212 E. BERIO Della forma tipica al Museo di Tervuren risultano: 3 g: Matadi, IV, 1949. 4 3, 19: N. Lac Kivu, Rwankwi (Fontaine), III, IV, VIII, 1947, 1951. 4 3, 89: Bena Tshiadi (Fontaine), III, 1951. 5 g, 119: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, 1951. 4 3, 42: Leopoldville (Fontaine), IV-V, VI, 1949. 3 g, 49: Sankuru, Mashala (Fontaine), III, 1951. 5 3, 49: Lusambo (Fontaine), III, IV, 1949, 1950. 1g: Lulua, Kapanga, V, 1934. 19: «au large de Boma», IV, 1949. 19. Achaea ezea (Cram.) Phalaena ezea Cramer: Uitl. Kap. III, 78, pl. 239 (1779) (Guinea); Phalaena Noctua ezea Goze: Beytr. III, 3, 267 (1781); Achaea ezea Hiibner: Verz. 269 (1823); Guenée: Noctuél. III, 246 (1852); Hampson: Cat. XII, 510; Holland: Lep. Congo, 282 (1920); Gaede: Seitz Afr. 234, pl. 27, e (1936). Noctua hircus Fabricius: Ent. Syst. III, (2), 28 (1794) (Guinea). Achaea leona Felder: Reise Nov. CXVI, 13 (1874) (Sierra Leone). A. ezea thomensis Prout: Tr. Ent. Soc. Lond. 217 (1927) (Sao Thomé). La sinonimia con /ircus, stabilita da HAMPSON, mi sembra dubbia, dato che FABRICIUS, come osserva GUENEE, l.c., non ha citato la figura di CRAMER. Hampson del resto pare abbia deciso basandosi su GUENÉE e senza una maggiore indagine. Fronte leggermente prominente; I femore con 2 spine nascenti da un bugno apicale; II tibie del 3 leggermente gonfie (fig. 93) con una fila di spine quasi completa; I art. del III tarso completamente frangiato sul lato esterno. Le ali inferiormente hanno un disegno diverso da mer- catoria, simile a quello di obvia Hmps. Uncus robusto con superuncus e un grande gnathus con sclerotiz- zazione intermedia; valve non molto asimmetriche; aedeagus curvo e semplice senza cornuti (fig. 148). Hab. Costa della Guinea, Sierra Leone, Liberia, Costa d’Oro, Nigeria del Sud e S. Thomé dove pare si presenti con una sottospecie individuabile (thomensis Prout). Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Lulua-Bourg (Fontaine), X, 1950. 5g: Lusambo (Fontaine), I, VII, IX, 1950. 29: Sankuru, Katako Kombe, IX, 1952. 1g: Equateur, Flandria (Hulstaert), VI, 1931. CATOCALINE AFRICANE 213 1 ¢: Ikaturaka, VII, 1938. 1g: Nyangwe, X, 1918. 1g: Ubangi; Molegbwe, II, 1950. 19: Equateur, Mondombe, VII, 1930. 19: Eala (Ghesquière), VIII, 1936. 20. Achaea basalis Berio Achaea basalis Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXVI, 338 (1954) (Congo). La diagnosi è stata fatta sopra una sola 9. Successivamente ho rin- venuto nel materiale di Tervuren un ¢ e un’altra £ con colorazione di- versa, che qui descrivo. g. Ali anteriori con un lobo cospicuo alla base della Costa (v. fig. 5); disegni come la 9, ma bruni anzichè grigio-bruni. Inferiormente il di- segno è del tipo di mercatoria. Per il resto come la 9. Fronte leggermente convessa, I femore del 3° con due spine par- tenti da un bugno apicale (fig. 39). Le IIe tibie del 3g fortemente gonfie, con una brevissima fila di spine situata nella parte alta, ridotta a tre elementi (fig. 94). La conformazione della tibia e la riduzione delle spine si avvicina a quella di A. versicolor Wlk. (fig. 95), boris Htbn. e chio- nopera Drc. Tarsi enfiati nel g, I art. del III tarso fornito di spazzola anteriore nella sua metà superiore. Uncus gonfio con gnathus e sclerotizzazione intermedia; superuncus bifido. Valve quasi simmetriche; aedeagus curvo con doppio ceco e numerosi piccoli cornuti (fig. 149). Sembra discretamente variabile. Oltre la variazione di colore tra Holotypus (9) e neallotypus (3) si segnala: ab. uniformis nov. con l’ala anteriore uniformemente grigia senza l’area bruna basale 9. Esemplari al Museo di ‘Tervuren: 1 typus: Lusambo, VII, 1950. 1 3 neallotypus: Elisabetha (M.me Tinant). 1Q typus di uniformis: Lusambo (Fontaine), VIII, 1950. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 13 214 E. BERIO 21. Achaea indicabilis WIk. Achaea indicabilis Walker: List XIV, 1394 (1858) (Sierra Leone); Hampson: Cat. XII, 516, pl. 217, 18 (1913); Prout: Tr. Ent. Soc. Lond. 217 (1927); Gaede: Seitz Afr. 235, pl. 24, £ (1936). Capo con fronte leggermente prominente; I femore del 3 con due spine nascenti da un rialzo apicale; non ho reperito II® tibie del 3, nè tarsi III. Uncus con grande gnathus e superuncus; valve asimmetriche; aedeagus sottile e curvo con molti cornuti di stature varie (fig. 150). È stata descritta su due 2. Per quanto mi consta non ne esiste che un g al British Museum da cui sono state ricavate le figure pubblicate qui. Hab. Costa d’Oro, Sierra Leone, Nigeria. Esemplari al Museo di Tervuren: O: Kafakumba (Overlaet), XII, 1932. 2: Lulua, Simdyi, IX, 1933. 1 19: 19: Equateur, Butoba, X, 1921. 22. Achaea regularidia (Strand) Ophiusa regularidia Strand: Arch. Nat. 78 A, 1, 77 (1912); Achaea regularidia Gaede: Seitz Afr. 232, pl. 27, a (1936). Fronte prominente, I femore del 3 con due spine apicali (fig. 40); Ile tibie del 3° gonfie con una fila completa di spine (fig. 96); il I art. del III tarso del 3 è peloso per il suo terzo superiore nel lato esterno. Le ali inferiormente portano una fascia limbale chiara irregolare del tutto dissimile dal disegno di mercatoria. Uncus molto robusto con grande gnathus e sclerotizzazione inter- posta, e un superuncus corto e bifido. Valve pressochè simmetriche; aedeagus curvo con ceco uncinato e cornuti di media statura (fig. 151). Hab. Abissinia ed Africa orientale. Esemplari al Museo di Tervuren: Lusambo, V, 1950. , 29: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), II, III, 1951. Sankuru, Katako Kombe, XI, 1952. : Lulua, Kalani (Overlaet), 1949. N. Kivu, Kassenyi (Seydel), III, 1950. — A A Re IN #0 Gy #0 tO Oy CATOCALINE AFRICANE 215 23. Achaea mormoides WIk. Achaea mormoides Walker: List XIV, 1393 (1858) (Natal); Ophiusa mormoides Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 340 (1902); idem: Pr. Zool. Soc. Lond. 420 (1910); Achaea mormoides Hampson: Cat. XII, 502, fig. 122 (1913); Holland: Lep. Congo, 282 (1920): Prout: Tr. Ent. Soc: Wond:*217 (1927); Gaede: Seitz Afr.’ 232; pl. 27, a (1936). Achaea mania Felder: Reise Nov. pl. 116, 16 (1874) (Natal). ab. schiitzei Bryk.: cit. Gaede: lc. (Nigeria). La figura di FELDER non è molto felice, ma sufficiente per identi- ficare la specie figurata da Hampson l.c. Fronte molto prominente (fig. 9, 9) un poco appuntita; I femore del 3° con due spine apicali da un leggero rialzo; (fig. 41); [le tibie del 3 molto gonfie con una fila completa di spine irregolari (fig. 97), tarsi con articoli enfiati; I art. del III tarso interamente peloso anteriormente. Ali anteriori subtriangolari, schema del disegno del lembo inferiore come regularidia Strd. Si distingue da quest’ultima anche nelle 99 per la forma della placca opercolare. Uncus simile a quello di regularidia; valve con arpagone pure si- mile ma distinguibile, quasi simmetriche. Aedeagus curvo e tozzo, con ceco a gancio e numerosi cornuti (fig. 152). Hampson parla di un piccolo gancio corneo alla base della nerva- tura mediana delle ali posteriori e di una seconda piccola piastra dietro la costa; ma si tratta di elementi di dubbio rinvenimento. Hab. Costa d’Oro, Nigeria, Natal. Esemplari al Museo di Tervuren: 29: Lusambo (Fontaine), I, III, 1950-51. 39: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), III, XI, 1950-51. 29: Sankuru, Katako Kombe (Fontaine), VIII, XI, 1952. 1 g: Elisabethville (Seydel), XI, 1936. 19: Basongo, XII, 1921. 19: Maugliay, XII, 1921. 19: Lulua, Kalani, 1929. 24. Achaea bergeri Berio Achaea bergeri Berio: Ann. Mus. St. Nat. Genova LXVI, 337 (1954) (Congo). Appartiene al gruppo di mormotdes e regularidia dalle quali si di- stingue per il disegno delle ali anteriori. Fronte convessa leggermente prominente; I femore del 3 con due spine apicali nascenti da un leggero rialzo (fig. 42); II© tibie del 3° molto 216 E. BERIO gonfie con una fila completa di spine irregolari (fig. 98); tarsi con arti- coli molto gonfi, subsferici. Non ho reperito una zampa del III paio per rilevarne la pelosita del tarso. Uncus forte con superuncus bifido, gnathus e sclerotizzazione in- termedia; valve con arpagoni quasi simmetrici; aedeagus tozzo e curvo, con ceco ad uncino e numerosi cornuti di varia statura (fig. 153). Hab. Congo. Esemplari al Museo di Tervuren: 1 3 holotypus: Sankuru, Katako Kombe (Fontaine), XII, 1952. 25. Achaea ochrocraspeda Prout Achaea ochrocraspeda Prout: Ann. Mag. Nat. Hist. 8, (IX), 8 (1921) (Sudan); Gaede: Seitz Afr. 236 (1936). (?) Ophiusa rothkirchi Strand: Arch. Nat. 80, A, 1, 41 (1914); Achaea rothkirchi Gaede: lic. pl. 27, f (1936); Kiriakoff: Expl. Upemba, 58 (1954). (?) Achaea hypopolia Hampson: Nov. Zool. XXV, 208 (1918) (C. Africa). E incerto che si tratti di tre sinonimi; tra rothkirchi e ochrocraspeda, infatti, vi è una notevole differenza nel disegno delle ali; Aypopolia è ritenuta sinonimo da GaEDE solo nel confronto con la diagnosi. L’esemplare di Tervuren corrisponde con la entità di PROUT e perciò provvisoriamente lo indico con questo nome, lasciando aperta la questione. Fronte molto prominente e appuntita (Fig. 10); I femore del 3 con tre spine apicali curve; II° tibie del 53 molto gonfie, quasi senza spine, perchè la solita fila è ridotta a due spine vicine all’articolazione col femore (fig. 99); tarsi pure gonfi; i 5 articoli del III tarso intera- Tav. V Androteca in 2* tibia di una Catocalina (Achaea faber Holl.): In a, b, c, d, e, f, è rappresentata una androteca che si immagina messa artificialmente in evidenza mediante la rimozione dei vari strati di rivestimento della 2* tibia che la contiene. Seconda tibia di: Fig. 76: Prodotis stolida (F.) 3 - 77: Grammodes bifasciata (Petagna) 3 - 78: G. conge- nita Wlk. 4 - 79: Dysgonia torrida (Gn.) g - 80: D. algira L. 3 - 81: D. stuposa F. 3 82: Achaea mercatoria (F.) g - 83: A. albicilia (Wlk.) 3 - 84: A. occidens (Hmps.) 3 - 85: A. faber Holl. 4 - 86: A. catocalina (Holl.) 3 - 87: A. klugii (Bdv.) g - 88: A. il- lustrata Wlk. 3 - 89: A. tornistigma Prt. 3 - 90: A. basilewskyi Berio g - 91: A. boris (Hbn.) g - 91 a: Id. 2 - 92: A. catocaloides Guen. 3 - 93: A: ezea (Cram.) 3 - 94: A. basalis Berio 3 - 95: A. versicolor Wlk. 3 - 96: A. regularidia (Strand.) g - 97: A. mor- moides Wlk. 3 - 98: A. bergeri Berio 4 - 99: A. ochrocraspeda Prout 3 - 100: A. finita (Guen.) g - 101: A. lienardi (Bdv.) g - 102: A. catella Guen. 3 - 103: A. leucopera Dre. 3 - 104: A. tolnaodes Berio 3 - 105: A. chionopera (Drc.) g - 106: A. niveipicta (Strd. 3.) 217 CATOCALINE AFRICANE 77. 78 79 80 81 | 76 Tav. V 218 E. BERIO mente pelosi sul lato esterno, in una frangia continua. Inferiormente le ali hanno uno schema di disegno simile a finita Guen. Uncus tozzo con superuncus appuntito, gnathus bifido; valve asimmetriche; aedeagus curvo, con ceco.ad uncino, con diversi cornuti di media statura (fig. 154). Hab. Camerone, Sudan, Fernando Po. Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Leopoldville (Fontaine), V, 1952. 26. Achaea finita (Guen.) Ophisma finita Guenée: Noctuél. III, 242 (1852) (Mauritius); Achaea finita Hampson: Cat. XII, 527 (1913); Prout: Tr. Ent. Soc. Lond. 219 (1927); Gaede: Seitz afr. 237, pl. 28, b (1936) Ophisma infinita Guenée: lc. (Mauritius). Ophisma limbata Felder: Reise Nov. CXVI, 6 (1874) (Natal). Limbata Feld è identica a finita Gn.; infinita Gn. ha lo spazio limbale concolore col resto dell’ala. GUENEE era molto perplesso davanti alle due entità simili dotate però di una differenza così spiccata nel solo carattere della colorazione dello spazio limbale delle ali anteriori, e pensava -che si trattasse di maschi e femmine della stessa specie. In realtà ho trovato maschi e femmine col limbo chiaro; quanto ad infi- nita sinora ho rinvenuto solo femmine, il che non mi permette di fare ricerche sulla loro cospecificità. i Fronte molto protuberante, sferica (fig. 11). Il I femore del 3 porta tre spine apicali sorgenti da un bugno. Le II* tibie del 3 sono enor- memente ingrossate, forse più di ogni altra di quante qui vengono pas- sate in rassegna; sono dotate di una fila di spine incompleta, ridotta a tre quarti del percorso, nella parte alta della tibia stessa (fig. 100); anche gli articoli del III tarso sono gonfi; quelli apicali quasi sferici. Il I ar- ticolo del III tarso è anteriormente completamente coperto dalla frangia. Il disegno del lembo inferiore delle ali è simile a quello di mercatorza. Uncus con piccolo superuncus, gnathus forte e sclerotizzazione intermedia molto visibile. Valve con arpagoni notevolmente asimmetrici; aedeagus curvo, con ceco doppio e numerosi cornuti di varia statura (fig. 155). La variabilità esterna pare circoscritta alle due alternative già citate per il colore del limbo. Hab. Tutta l’Africa a sud del tropico e nelle isole. CATOCALINE AFRICANE 219 Esemplari al Museo di Tervuren: 1g: Tshipasa (Katanga) Kapanga, III, 1934. 3 9: Lusambo (Fontaine), I, VII, X, 1950. 19: Leopoldville (Fontaine), V, 1949. 19: Kibali-Ituri-Nioka (Hecq), V, 1952. 27. Achaea lienardi (Bdv.) Ophiusa lienardi Boisduval: Fn. Madag. Lep. 102, pl. 15, (1833) (Madagascar); Achaea lienardi Guenée: Noctuel. III, 250, pl. 22, 3 (1852); Saalmiiller: Lep. Madag. 58 (1884); Ophiusa lienardi Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 337 (1902); idem: Pr. Zool. Soc. Lond. 420 (1910); Achaea lienardi Hampson: Cat. XII, 532 (1913); Holland: Ent. News Phil. V, 59, pl. II, 4 (1894); Fawcett: Pr. Zool. Soc. Lond. 96 (1916); Gaede: Seitz Afr. 239, pl. 28, d (1936). Achaea chamaeleon Guenée: Noctuél. III, 249 (1852) (Cap. b. sp.); Gaede: l.c. pl. 28, e (1936). Ophiusa cerbera Guenée: l.c. 250 (1852) (Guinea). Ophiusa zabulon Guenée: lc. 250 (1852) (loc. ?). Achaea spectatura Walker: List XV, 1393 (1858) (Natal) Gaede: l.c. pl. 28, d (1936). Achaea ophismoides Walker: Proc. Nat. Glasg. 1, 357 (1873) (Congo); Gaede: l.c. pl. 28, e (1936). Achaea partita Walker: l.c. 358, pl. 6 (1873) (Congo). Achaea hilaris Plotz: Stett. e. Zt. XLI, 299 (1880). Achaea locra Plotz: l.c. ab. olivaceotincta Strand (= ab. 1. Hampson). ab. partitana Strand (= ab. 4. Hampson). ab. lienardiana Strand (= ab. 9. Hampson). ab. antemedialis Strand (= ab. 5. Hampson). Una verifica di grandi proporzioni tra gli individui continentali e quelli malgassici proverà se si tratta. di due specie diverse, come rite- neva GUENEE o di una sola. Per ora seguo le sinonimie di eo accettate da GAEDE nel Seitz. Fronte leggermente prominente; I femore del 3 con 2-3 spine poste sopra un bugno apicale; II tibie del J non enfiate, con una fila completa di spine (fig. 101). Contrariamente alle affermazioni di HAMPSON (Cat. XII, 532) seguite da GAEDE (l.c.) le II® tibie del 3° portano l’an- droteca. I articolo del III tarso interamente peloso anteriormente. Co- lorazione inferiore delle ali come in catella Gn. Uncus grande e arcuato, con gnathus bifido e sottile e una doppia sclerotizzazione intermedia; superuncus verticale affusolato. Il tegumen porta dei soci irregolari. Valve con arpagoni molto asimmetrici; aedeagus molto curvo con ceco appuntito e senza cornuti (fig. 156). Hab. Copre l’intera Africa comprese le isole. 220 E. BERIO Possiede una enorme variabilità; tanto che, come gia è stato os- servato da GUENEE, si può dire che non vi sono due esemplari eguali. GUENEE ha descritto le forme cerbera e zabulon solo perchè nella colle- zione di Boisduval aveva trovato due esemplari con quel nome, attri- buito dal BoIspuvaL medesimo. Esemplari al Museo di Tervuren (f. cerbera, antemedialis e par- titana): 3 3, 42: Lusambo (Fontaine), I, VI, VII, 1949-50. 1°: Ubangi, Moleghwe, III, 1950. 19: Sankuru, Dimbelenge, III, 1951. 19: Sankuru, Katako Kombe (Fontaine), VII, 1952. 28. Achaea catella Guen. Achaea catella Guenée: Noctuél. III, 247 (1852) (Senegal); Ophiusa catella Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 337 (1902); Hampson: Pr. Zool. Soc. Lond. 421 (1910); Achaea catella Hampson: Cat. XII, 534, Pl. 218, 16 (1913); Fawcett: Pr. Zool. Soc. Lond. 96 (1916); Gaede: Seitz Afr. 239, pl. 28, e (1936). ab. rufotincta Strand: cit. Gaede lc. (= ab. 1. Hampson). ab. nigrosuffusa Strand: cit. Gaede l.c. (= ab. 2. Hampson). ab. medioalba Strand: cit. Gaede l.c. (= ab. 3. Hampson). Fronte leggermente prominente, convessa; I femore del g con 2 spine nascenti da un bugno apicale; II* tibie leggermente gonfie con una fila completa di spine e qualche spina sparsa (fig. 102). I articolo del III tarso peloso anteriormente per metà lunghezza; le ali anteriori inferiormente portano una banda bianca trasversale. Uncus a due punte robuste, sottile, con sottile gnathus e leggera sclerotizzazione intermedia; superuncus cospicuo, con una sorta di cresta spatoliforme. Valve simmetriche (fig. 157). Molto comune, copre l’Africa intera. È da accertare se la A. oe- dipodina Mab. del Madagascar, di cui pare si conoscano solo femmine, sia cospecifica o meno. Variabile nella colorazione; aree ante- e postmediane tinte di ros- sastro fulvo (rufotincta Strd.); oppure precedute da campi neri diffusi (nigrosuffusa Strd.) o racchiudenti un campo biancastro (medioalba Strd.). Esemplari al Museo di Tervuren: 3 3, 29: Elisabethville (Seydel), X, 1937. 1 3, 12: Lusambo (Fontaine), III, IV, 1950. 19: Leopoldville (Fontaine), IV, 1949. 19: Bena-Tshiadi (Fontaine), III, 1951. CATOCALINE AFRICANE 221 29. Achaea leucopera Drc. Achaea leucopera Druce: Ann. Mag. Nat. Hist. (8), IX, 552 (1912) (Camerone); Hampson: Cat. XII, 513, pl. 217, 15 (1913); Gaede: Seitz Afr. 235, pl. 27, d (1936). ab. deviridata Strand: cit. Gaede l.c. ab. banjonis Strand: Gaede, l.c. pl. 20, f. (1936). Fonte convessa leggermente prominente; I femore del 3 (fig. 43) con due spine un po’ arretrate dall’apice; II tibie del 3 molto dilatate con una fila incompleta di spine degradanti di lunghezza verso il basso (fig. 103); tarso II con articoli molto gonfi, gli ultimi quasi sferici (fig. 130); I articolo del III tarso peloso anteriormente nella metà superiore. Schema del disegno del lembo inf. delle ali come mormozdes. Uncus molto grande con gnathus bifido e superuncus pure bi- fido, piccola sclerotizzazione nella membrana intermedia; tegumen con due socii vistosi asimmetrici. Valve con arpagone asimmetrico; penis curvo, col ceco molto piegato e alcuni cornuti di media statura (fig. 158). Colore fondamentale variabile da bruno a bruno-rosso. Hab. Camerone e Congo. Esemplari al Museo di Tervuren: 1g: Equateur, Bokuma (Hulstaert), II, 1942. 19: Equateur, Bokatola (Verlaine), X, 1921. 19: Equateur, Flandria (Hulstaert), VII, 1931. 19: Lulonga, II, 1927. 30. Achaea intercisa WIk. Achaea intercisa Walker: List XXXIII, 960 (1865) (Sierra Leone); Hampson: Cat. X#1;°508,' pi? 217: (9915); "Gaede*! Seitz* Air 233) ‘pl ‘27. (1936): Fronte leggermente convessa; I femore del 3 con due spine na- scenti da un rialzo apicale; IIe tibie del 3 molto gonfie, tarsi del II paio pure con articoli molto gonfi, subsferici; I articolo del III tarso frangiato anteriormente con lunghi peli. Uncus robusto con gnathus e superuncus; tegumen leggermente gonfiato a mezza strada verso l’intortum; valve fortemente asimme- triche; aedeagus leggermente curvo, con un piccolo gruppo di cornuti di media grandezza (fig. 159). Appartiene al gruppo di obvia che contiene specie di statura pic- cola in parte messe da Hampson nel gen. Tolna. bho (9) LS) E. BERIO Hab. Africa occidentale. Esemplari al Museo di Tervuren: 29: Lusambo (Fontaine), III, VIII, 1950. 31. Achaea fontainei Berio Achaea fontainei Berio: Mem. Soc. Ent. It. 35, 26 (1956) (Congo). Simile ad obvia Hmps. e tolnaodes Berio, se ne distingue soprat- tutto per la macchia apicale delle ali posteriori che è gialla come in A. intercisa Wlk. anzichè bianca. Non ho reperti somatici del 5 ma per analogia con le specie simili ritengo che il ¢ abbia il I femore con due spine apicali, II* tibie e tarsi gonfi e I articolo del III tarso peloso anteriormente sino a 2/3. Esemplari al Museo di Tervuren: 12 typus: Sankuru, Katako Kombe, VII, 1952. 32. Achaea tolnaodes Berio Achaea tolnaodes Berio: Mem. Soc. Ent. It. 35, 26 (1956) (Congo). Somiglia ad obvia Hmps, ma se ne distingue esternamente per la forma della linea prelimbale che manca del dente alla vena 3 delle ali anteriori, per la fascia mediana che è molto più stretta e limitata all’in- terno da un linea più inclinata in fuori e meno seghettata, infine per la macchia apicale bianca delle ali posteriori molto più estesa. I caratteri morfologici dell’apparato genitale del 3° sono poi dirimenti. Fronte leggermente prominente; I femore del 3° con 2 spine na- scenti da un bugno apicale; II tibie del 5° molto gonfie con una in- completa fila di spine irregolari (fig. 104); tarsi gonfi; I articolo del III tarso peloso anteriormente nel suo terzo superiore. Ali anteriori infe- riormente col disegno di obvra. Uncus con gnathus bifido, e sclerotizzazione intermedia; superun- cus eretto irregolare; valve con arpagoni quasi simmetrici (fig. 160); penis come obvia, semplice, curvo, e con un uncino apicale. Hab. Congo. Esemplari al Museo di Tervuren: 3 typus: S.W.A. Tsumeb. CATOCALINE AFRICANE 223 yD y | a \ po | i | | \ > om an gue Hmps.; Enmonodia burmanica Hmps. Al Museo di Tervuren sono state reperite: 127. Enmonodia capensis (H.-S.) Hypopyra capensis Herrich-Schaffer: Ausser. Schmett. 121-122 (1850) (Port Natal); Saalmiller: Lep. Madag. 771 (1891); Calliodes capensis Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 320 (1902); Sperredonia capensis Hampson: Pr. Zool. Soc. Lond. 413 (1910); Emmonodia capensis Hampson: Cat. XII, 323, fig. 58 (1913); Fawcett: Pr. Zool. Soc. Lond. 96 (1916); Gaede: Seitz Afr. 216, pl. 23, a (1936); Kiriakoff: Expl. Upemba 57 (1954). Enmonodia occidentalis papi Cat. XII, 322, pl. 208, f. 2-3 (1913) (Sierra Leone); Gaede: Lc. fig. 23, c (1936). Enmonodia plumbefusa Hampson: Cat. XII, 325, pl 209, fig. 1 (1913) (Natal); Gaede: Lc. 23, b (1936). Enmonodia pulverulenta Hampson: Cat. XII, 325 pl. 209, fig. 2 (1936) (Congo); Gaede: Lc. 23,d. Enmonodia endoxantha Hampson: Cat. XII, 325, pl. 209, fig. 7 (1913) (Rhodesia); Gaede: Lc. fig. 23, b. Enmonodia plumbefusa enmonodiana Strand: Cit. Gaede Loc. Enmonodia endoxantha palliochracea Strand: cit. Gaede Lc. Enmonodia endoxantha coerulescentiviridis Strand: at. Gaede Lc. Enmonodia hampsom Aurivillius: Ergebn. II, D. Zentr. Afr. Exped. I, 18 (1926) (nn. pro capensis Hmps. nec H-S.); Gaede Lc. Pie plumbefusa lunifera Aurivillius: Lc. L’esame degli apparati genitali ha dimostrato vere le sinonimie praticate da GAEDE in Seitz, secondo cui tutte le specie descritte da Hampson, con le aberrazioni a cui poi STRAND ha dato i suoi nomi, appartengono ad una unica specie molto variabile. Anche endoxantha Hmps. che Garpe ha ritenuto, sia pure dubbiosamente, distinta, è cospecifica. Come ha riportato GAEDE stesso il reperto di HAMPSON ri- ferito a capensis non è corretto perchè attribuisce alle ali posteriori una linea esterna bianca e non ondulata, mentre il disegno originale di CATOCALINE AFRICANE 325 HERRICH-SCHAFFER porta una linea ondulata nera: per questo AURI- viLLIUS ha proposto il nome hampsoni per la capensis di Hampson. ‘Tut- tavia tra l’una e l’altra forma vi sono tante forme intermedie che le due possono ritenersi variazioni puramente accidentali. Fronte leggermente prominente; torace molto villoso, addome coll’estremita molto pelosa superiormente; androteca assente. Le prime tibie sono fortemente spinose (fig. 128), dotate di spine numerose e robuste. Uncus normale; valve costituite da un grande sacco membranoso a diverse pieghe con appendici sclerotizzate nella parte esterna tutte completamente coperte di una fittissima rivestitura di scaglie oblunghe e piatte nella parte esterna e interna e nelle pieghe stesse. Aedeagus curvo con una sclerotizzazione apicale (fig. 240). Esemplari al Museo di Tervuren: 1g: Ubangi, Molegbwe, V, 1950, tipico. 1 g: Kibali, Ituri, Nioka (Hecq), VI, 1952, idem. 19: Eala (Ghesquière), 1937, idem. 19: Kafakumba (Overlaet), XII, 1932, idem. 29: Lulua-Kapanga, IV, 1933-34, idem. 19: Eku, Bokuma, 1933, idem. 1g: Elisabethville (Seydel), XI, 1937, f. hampsont Aur. 19: Kafakumba (Overlaet), XII, 1932, idem. 13 19: Sankuru, Katako-Kombe, VII, IX, 1952, idem. 153 39: Lusambo (Fontaine), V, VI-VII, 1949-50, idem. 19: Lulua-Bourg (Fontaine), VI, 1952, idem. 1g: Lusambo (Fontaine), VI, 1949, f. lunifera Auriv. 1g: Sankuru, Katako-Kombe (Fontaine), VI, 1952, f. enmonodiana Strd. 19: Tohi-Kunia (Fontaine), III, 1950, idem. 1 3: Kapanga, Katanga, XI, 1932, f. occidentalis Hmps. 19: Equateur, Bolima, V, 1940, f. pulverulenta Hmps. 19: Boendi, V, 1941, idem. 19: Kapanga, I, 1933, f. endoxantha Hmps. 19: Lusambo (Fontaine), VI, 1949, idem. 324 E. BERIO Gen. Entomogramma Guen. (1852) Entomogramma Guenée: Noctuél. III, 203 (1852). Lectogen. Moore: Lep. Ceylon 1884: Entomogramma fautrix Guen. Cosi come é stato considerato da GUENEE e da Hampson, il ge- nere è molto eterogeneo. Le tre specie incluse da GUENFE e le quattro incluse da Hampson hanno molti caratteri morfologici discordanti: torsa Guen., specie orientale, per la quale Moore in Lep. Ceyl. ha fatto un genere a sè (7aramina) ha antenne bipettinate per 2/3 con una particolare rivestitura alla base del flagello, tibie mediane con androteca, Ie e III° tibie moderatamente pelose; pardus Guen. ha antenne seghet- tate, con flagello rugoso alla base, manca di androteca e di frangiatura nelle I° e nelle III° tibie; fautrix Guen. ha le antenne fascicolate, pos- siede androteca e tibie pelose; mediocris Hmps. ha le antenne come fautrix Gn. ma manca di androteca e ha le tibie pelose come pardus. Una analisi completa delle 4 specie sarebbe necessaria per poterne vedere la vera sistematica: per ora, ai limitati fini di questo studio, considero fautrix come congenerica con pardus, il che probabilmente non è esatto. Al Museo di Tervuren è stata reperita: 128. Entomogramma pardus Guen. Entomogramma pardus Guenée: Noctuél. III, 205 (1852) (Cafrérie; Port Natal); Saal- miller: Lep. Madag. 773 (1891); Calliodes pardus Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 320 (1902); Speiredonia pardus Hampson: Pr. Zool. Soc. Lond. 418 (1910); Entomogramma pardus Hampson: Cat. XII, 315 (1913); Holland: Lep. Congo 278 (1920); Le Cerf: Voy. Rotsch. 422 (1922); Gaede; Seitz Afr. 216, pl. 23, a (1935); Kiriakoff: Expl. Upemba, 57 (1954). Hypopyra anteponens Walker: List XIV, 1323 (1857) (Colonia del Capo). Remigia venusta Walker: List XXXIII, 1011 (1865) (Sierra Leone). Entomogramma panthera Felder: Reise Nov. 115, 6 (1874) (Natal). Entomogramma pardalis Saalmiiller: Lep. Madae. 459, f. 222 (1891) (Nossi Bé). ab. pseudopardalis Strand: cit. Gaede lc. (= ab. 3 Hampson). Specie variabile. Gli autori hanno tenute distinte le forme indi- cate coi nomi di: venusta Wlk., pardalis Saalm.; pseudopardalis Strand. La figura originale di GUENEE mostra un fondo giallo oro fitta- mente cosparso di linee brune, e la sua diagnosi parla di grigio ocraceo molto chiaro, fortemente striato di bruno; la diagnosi aggiunge che la reniforme è bruna, mentre nella figura essa non appare assolutamente. Confrontando però la diagnosi tipica e quella della « forma A » con la figura, è da ritenere che GUENFE abbia figurato proprio la «forma A » e non la tipica. Infatti, oltre l'assenza assoluta della reniforme e la linea CATOCALINE AFRICANE 325 postmediana che é figurata doppia come dice la diagnosi della « fomar A», mentre della tipica si dice che essa é fine, bruna, diritta ecc., sta decisamente in favore di questa ipotesi la misura della figura, che, non arriva a 40 mm. di apertura mentre la tipica è detta di ben 50 mm. e dell’« A» che è più piccola. Anche la riproduzione del lembo inferiore delle ali nella figura è certamente quella della « A» perchè 1 segni bruni sono piccoli e ben marcati. Le caratteristiche della tipica vanno dunque desunte esclusiva- mente dalla descrizione e sono: statura grande intorno ai 50 mm.; ali col fondo grigio-ocraceo molto chiaro ma fortemente striato di bruno; spazio subterminale bruno-olivastro; reniforme bruna più o meno netta; lembo inferiore giallo zafferano con forti disegni neri; femmina un po’ più scura, inferiormente d’un giallo meno vivace. Della anteponens Wlk. non abbiamo notizie da HAMPsoN, pero la descrizione della f. tipica fatta da questo autore corrisponde sostan- zialmente con la diagnosi di GUENEE, come si rileva anche dalla figura, e provenendo essa pure dal Sud è da ritenere, avendola HAMPSON pas- sata in sinonimia, che si identifichi con la tipica. Della venusta Wlk., proveniente dal Nord, Hampson dice avere le ali molto più fortemente striate di bruno. La panthera Feld. parrebbe corrispondere alla forma «A» di GUENEE; dice l’autore: « più gracile e inferiormente più chiara di par- dus » la figura porta però una reniforme ben segnata, il che l’avvicina notevolmente alla tipica. La f. pardalis Saalm. appare dalla figura evidentemente priva di striature brune e dotata di un fondo slavato; la reniforme vi è segnata appena nel contorno. Infine la pseudopardalis Strd. porta una « grande lunula discoidale nera » (ab. 1 Hamps.) che non può essere che la reniforme. In sostanza, la forma priva di striatura è la pardalis Saalm.; quella colla reniforme molto segnata e nera è la pseudopardalis Strd.; la forma striata con reniforme normale la tipica; quella più scura e più striata la venusta Wlk., e quella più chiara ma striata la panthera Feld. È rimasta senza nome, a quanto pare, la « forma A » di GUENEE e cioè quella molto striata, piccola ma senza reniforme. Rimane da notare che in natura si trovano fra tutte queste, nu- merosi individui intermedi, come pure femmine chiare come i maschi. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 20 326 E. BERIO Antenne gonfie alla base, seghettate per 4/5 con lunghe setole e ciuffi di ciglia. Petto villoso. Un grande ciuffo di setole soffici dal tro- cantere della I" zampa e dal I femore (fig. 74) diretto in alto e adagiato lungo la coxa nel 3; I femore senza spine, coxa molto pelosa, I° tibie fornite di molte spine, sempre più nella Q (fig. 129 a) che nel ¢ (fig. 129). Uncus a uncino basalmente ingrossato con una ligula ben sclero- tizzata e due grandi socii lamelliformi inseriti proprio alla base dell’un- cus stesso. Valve semplici simmetriche; aedeagus curvato ad arco, con una grande sclerotizzazione apicale, contornato da un grande peri- fallo forte asimmetrico, a cartoccio, con apofisi spiniformi (fig. 241). Numerosi esemplari al Museo di Tervuren, appartenenti alla forma tipica e alla panthera Feld; qualche 2 più scura (venusta). 25 19: Lulua-Kapanga (Fontaine), VII-IX-X, 1932-33. 3 2: Eala (Ghesquière), I, VIII-IX, 1935-36. 2°: Tohi-Kunia (Fontaine), I, 1950. 143 79: Sankuru, Dimbelenge (Fontaine), I-IV, XI, XII, 1950-51. 29: Sankuru, Katako Kombe (Fontaine), VIII, 1952. : Lusambo (Fontaine), III, IV, VII, IX-X, XII, 1949-50. : Leopoldville (Fontaine), I, VI, 1949. : Lulua-Bourg (Fontaine), IV-VI, 1949-51. Panta Nutoogho (Fontaine), XI, 1950. TEL/s rors desi I 3: 1g: Kapiri, XI, 1912. 1 3: ik S 19 be: +O +O +O Elisabethville (Seydel), X, 1932. 9: Kafakumba (Overlaet), IV-VIII, 1929-30. : Kasai-Kole, XII, 1926. Kibali-Ituri-Nioka (Hecq), IV, 1952. Gen. Spirama Guen. (1852) Spirama Guenée: Noctuél., III, 194 (1852). Monogen.: Phalaena noctua retorta L. Questo genere presso Hampson (Cat. XII, 346) e GAEDE porta il nome di Spetredonia Hb.; ma questo nome ha per genotipo Phalaena feducia Stoll (lectogen. Hampson: Moths Ind., 1894) che manca com- pletamente di spine alle tibie. Il gen. Calliodes Guen. che Hampson tiene separato per la diversa copertura del torace probabilmente forma invece con questo, un genere solo, come dimostrano le evidenti affinità, anche morfologiche, fra pre- tiosissima e glaucescens. yy a, CATOCALINE AFRICANE 327 Tenendoli per ora separati, appartengono a questo genere, oltre il genotipo: Speiredonia japonica Gn. e Calliodes glaucescens Btlr. Le caratteristiche morfologiche sono quelle del phylum. Al Museo di Tervuren sono stati rinvenuti: 129. Spirama glaucescens Btlr. Calliodes glaucescens Butler: Pr. Zool. Soc. Lond. 680 (1893) (C. Africa); Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 320 (1902); idem: Pr. Zool. Soc. Lond. 416 (1910); Speire- donia glaucescens Hampson: Cat. XII, 346, fig. 69 (1913); Gaede: Seitz Afr. 218, più 23)"e (1935): Antenne doppiamente seghettate; fronte leggermente prominente, convessa, petto fittamente villoso; I femore del 3 senza spine; pennello dal trocantere e dal femore diretto in alto, arricciato all’estremità su- periore. Manca una vera androteca. Uncus con una gibbosità basale dorsale; valve simmetriche sem- plici senza sacco membranoso (fig. 242). Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Lulua-Kapanga, XII, 1933. 1 g: Kangwei (Seydel), X, 1923. 1 3: Lomami, Kamina (Quarre), IV, 1932. Gen. Calliodes Guen. (1852) Calliodes Guenée: Noctuel. III, 192 (1852). Lectogen. Hampson: Moths S. Africa, 1902: Calliodes apollina Guen. Come si è detto parlando del precedente, probabilmente questi due taxon formano un genere unico e in tal caso avrebbe la precedenza il nome Calliodes. I caratteri generici sono gli stessi di Spirama Gn.; come si è detto HAMPSON li separa solo in funzione di differenze di rivestitura del torace. Oltre la tipica, appartiene a questo genere la Calliodes pretiosissima Holld. Al Museo di Tervuren si è rinvenuto: 130. Calliodes pretiosissima Holl. Calliodes pretiosissima Holland: Ent. XXV, Suppl. 94 (1892); idem: Pr. U.S. Nat. Mus. XVIII, 254 pl. 8, 2; Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 320 (1902); Hampson: Pr. Zool. Soc. Lond. 416 (1910); Hampson: Cat. XII, 345, fig. 68 (1913); Gaede: Seitz Afr. 218, pl. 23, e (1935); Kiriakoff; Expl. Upemba, 57 (1954). Calliodes rivuligera Butler: Pr. Zool. Soc. Lond. 679 (1893) (C. Africa). Antenne del 3 a doppia seghettatura, fronte leggermente convessa, petto villoso; pennello di setole dal trocantere e dal primo femore del 328 E. BERIO g rivolto verso la coxa e arricciato all’estremita; femore senza spina; zampe molto spinose. Uncus semplice con una piccola gibbosita alla base; valve semplici simmetriche senza sacco; aedeagus semplice e sottile (fig. 243). Esemplari al Museo di Tervuren: 15 29: Elisabethville (Seydel), II, XI, 1932, 36. 3: Lulua-Kapanga (Fontaine), V, 1934. Gen. Cometaster Hmps. (1913) Cometaster Hampson: Cat. XII, 362 (1913). Autogen.: Spirama pyrula Hppfr. Il genere, molto affine a Ca/liodes (e Spirama) è stato creato per la sola specie genotipica che è molto piccola e si distingue dalle specie del genere o dei due generi citati per avere il III art. del palpo molto più corto e tozzo (fig. 30). Antenne del 5 bipettinate. Essendo stata rinvenuta una sola 2 non si sono potute sottoporre a riscontro le caratteristiche generiche maschili. 131. Cometaster pyrula Hppfr. Spirama pyrula Hoppfer: Mon. Kéòn. Akad. Wiss. Berlin 422 (1857); idem Peter's: Reise Mosamb. 435, pl. 28, f. 10, 11 (1857) (Mozambico); Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 319 (1902); Cometaster pyrula Hampson: Cat. XII, 362, 71 (1913); Gaede: Seitz Afr. 219, pl. 24, a (1935). Spirama lucida Felder: Reise Nov. 113, 8 (1874) (Natal). Specie piccola, facilmente individuabile, rinvenuta a Tervuren in unico esemplare molto rovinato. 19: Stan a Cog (Verlaine), XI, 1921. SPECIES INCERTAE SEDIS 132. Hypaetra ethiopica Hmps. Hypaetra ethiopica Hampson: Cat. XIII, 61, fig. 16 (1913) (Sud Nigeria); Gaede: Seitz Afr. 248 (1935). Hampson ha fatto il gen. Hypaetra Guen. riunendo al taxon di GuENEE anche: Avatha Walker, Pseudathyrma Butler; Pterochaeta Holl. In realtà i quattro genotipi (noctuoides Guen.; discolor Fab.; complens WIk. e stigmata Moore) non pare abbiano nulla di congenerico e meno ancora pare abbiano qualche congenericità con ethiopica Hmps. CATOCALINE AFRICANE 329 Questa specie quindi, con grande probabilita, dovra essere sepa- rata in un genere autonomo: tra l’altro è l’unica africana tra le tante. Questo genere è facile appartenga ad un phylum in cui siano pure contenuti i gen. Hypogrammodes Hmps. e Hypogramma Guen. Non ho avuto la possibilità di compiere l’analisi delle specie sum- menzionate e lascio per ora la specie nella sua sistematica generica ori- ginale. Fronte leggermente convessa; I femore del g con tre spine apicali degradanti di statura prossimalmente (fig. 75); spinosità di VI grado; androteca nelle II° tibie; unghie normali con paletta. Uncus con ernia apicale inferiore; valve semplici simmetriche; aedeagus semplice (fig. 244). Hab. Uganda ed Ovest Africa. Esemplari al Museo di Tervuren: 153 19: Lusambo (Fontaine), VII, XII, 1949. 133. Audea primulina Hmps. Audea primulina Hampson: Ann. S. Afr. Mus. II, 326 (1902) (Natal); Ulotrichopus pri- mulina Hampson: Cat. XII, 229, pl. CCII, 14 (1913); Gaede: Seitz Afr. 209, pl. 2l;.e (1935): Probabilmente appartiene al phylum di Audea e va assegnata ad un genere di V, VI, oppure VII grado di spinosità; ma non ho veduto che 92 e non sono in grado di decidere in proposito. Hab. Somalia, Sud Africa, Centro. Esemplari al Museo di Tervuren: 19: Kibali-Ituri-Nioka (Hecq), III, 1952. RIASSUNTO Facendo seguito ad uno studio sistematico sui rapporti tra la cosiddetta sotto- famiglia delle « Catocalinae » e la cosiddetta sottofamiglia delle « Othreinae » (olim Ophiderinae), pubblicata dall'A. (1959, Ann. Mus. St. Nat. Genova, Vol. LXXI, pp. 276-327), nel presente studio viene presa l’occasione di illustrare analiticamente le specie di « Catocalinae » africane affidategli anni fa per l’esame dal Museo di Ter- vuren (Belgio), al fine di dare una diffusa illustrazione iconografica delle formazioni anatomiche reperite dall’A. in quella occasione e non ancora pubblicate. 330 E. BERIO Seguendo la sistematica fissata nel predetto lavoro, vengono qui discusse e illu- strate le specie a tibie spinose che, in relazione appunto a quello studio, vanno consi- derate non più come « Catocalinae » ma come una parte delle Catocalinae e cioè quelle aventi tibie spinose. Per ogni specie viene anche dato, quando possibile, il disegno dell’andropigio, reperto ormai indispensabile per l’individuazione delle specie. SUMMARY A former systematic study of the relationships between the so-called subfamilies Catocalinae and Othreinae (formerly Ophiderinae) was published by the same A. of the present paper. The purpose of the latter is to give an extensive pictorial illustration of the anatomical features observed some vears ago by the A., when dealing with the African Catocalinae (Museum of Tervuren); no report on them has hitherto been published. According to the systematics established in the former paper, the species with spiny tibiae are here discussed and illustrated; they correspond to a part only of the Catocalinae (C. with spiny tibiae). When possible, the andropygus too is figured, as it is now necessary for the recognition of the species. INDICE DI PHYLUM, GENERI E SPECIE TRATTATI pag. pag. ACHAEA. Ac. Wav: #34, ol 2164 Achaea occidens . . . . . 200 Achach+, Atto Ti, 49 21907). Coles » ochrocraspeda . . . 2lo » ilncilia ot Sov +15. 200 » revtiviaà nainticirdorti . 226 » allafimibrimbii:: Pass Nu 205 » rcoularihii gi. si 25 » adie’ OP DIACONO » sersifena © 47, SD DIRLA » alboapicata: hin cata 9223 » thermopera . . . . 227 » basata «gs ce e 2 > folnaodes --. 5 (3.5 Vk TARE » basilewskyi . . . . 207 > tonastigsma jar - dati. 207 » neve. Csa! Vadarte\,25 ANDA © di era i » bi LE, DD Figg | BR hes ulss: e » casella: (ir Li es Ew . “dhecta =o 0-2 Sa e SI » catocalina: 2 <2. --- ine © arldimfascioi nialiledi SE «GO » catdealondes .‘ 2... a. EAU ha VORCCUNGE oS, a oe eee » chsonopera «.- em 224 ARCTE 296 » CELA >. ss Sp, Ae AUDEA 239 » dale e i II ade, o ii IERI prati ge Cratarp@ 0: 3 B0-200 N enlopiaiee "è a x ee N contained me 22 >». primulna iw — +. — ee » illusirata «i sat Rtocgzs, 1206 Gulliedesa: ba otite obosset. 221 » SUES, iti: (rali > pretiosissima . . . 327 » SOT CEE an oaths Wr a vee Garam hat.) ties eh tak CR ea eee ee a ae a ey VX » adunca... ri. «re HEL 449 » AUT PRIVE AE 5 » GUEURRIS “203 ils rh » IPRGGDErA:i:» Diet noel > ararenza CX 5200 ok - AE » POWER ee en a SÒ » conjunctura. . . . 235 » macronephra . . . . 228 » drawn: vit". L390 » mercatoria . . . . 199 » ae. se oe A » mormoides . . . . 215 » evectata." .'.. C. ©; 2108 » niveipicta en > » goniophora. . . . 240 » ees... ~ macrorhyncha . ) multilineata » nesites . ) palpalis . ) proxima ) trogosema CEROCALA . Cerocala ae ) basilewskyi . » caelata . ) mindingiensis Chalciope . » delta Cometaster . : ) pyrula CYLIGRAMMA . Cyligramma : » amblyops » fluctuosa. ) latona » limacina » magus 1817-07: RINIPRO RT » humeralis . DERMALEIPA Dermaleipa : » androgina » metaphaea > parallelipipeda » rubricata . Dugaria Sa ai » mendax . » polygramma . Dysgonia i » torrida . Enmonodia. » capensis ENTOMOGRAMMA . Entomogramma 3 » pardus Equatosypna ny ose » equatorialis . ERCHEIA Ercheia. - » subsignata Erebus . : Erebus macrops Euminucia . 3 » camerunica » ligulifera . » orthogona . Grammodes ee, » bifasciata. » congenita . » congesta . CATOCALINE AFRICANE pag. 242 240 242 235 234 233 234 233 294 3:95 295 295 296 230 230 328 323 313 316 320 39 318 DI 318 299 290 208 DOO 303 302 300 302 398 303 309 193 193 52 322 320 324 324 312 FUL 245 245 246 314 315 265 265 266 266 187 188 LOZ 192 Hansa . : » hansali. Heteropalpia | » cortytoides . Hypaetra ethiopica Hypersypnoides » congoénsis Hyposypnoides . È » flandriana Lobophyllodes . ) miniatus Macaldenia agent » palumbioides . MINIODES . Miniodes : » discolor . » phaeosoma . Mocis Mocis . » mayer. . » mutuaria Ophisma : » teterrima Ophiusa ) tirhaca Parachalciope . : » albifissa » benitensis . » binaria. » deltifera » emiplaneta . » euclidicola . » inornata » pusilla . PERICYMA . : Perophiusa . » pseudotirhaca. PLECOPTERA Plecopterodes » clytie ) griseicilia » heterochroa. Prodotis » stolida Pseudoarcte US » albicollis . » maurus Remigia X » conveniens » frugalis Remigiodes : » remigina . Spirama ae » glaucescens . Stenopis eee » conspicienda . » despecta . BE Stenopis overlaeti . » subdiversa » tumiditermina » violisparsa Subanua » flavociliata . SyYPNA . TACHOSA Tachosa pag. 259 257 258 259 259 260 310 291 292 E. BERIO Tachosa acronyctoides Trichanua . ans » cancellata . » mejanest » mimetica Trigonodes . ; » exportata . » hyppasia . » » anfractuosa . 333 DELFA GUIGLIA Museo Civico di Storia Naturale, Genova ERGEBNISSE DER ZOOLOGISCHEN FORSCHUNGEN VON DR. Z. KASZAB IN DER MONGOLEI RISULTATI DELL’ESPLORAZIONE ZOOLOGICA DEL DR. Z. KASZAB IN MONGOLIA 20. SCOLIOIDEA (HYMENOPTERA) Il presente lavoro illustra gli Imenotteri della Superfam. Scolioi- dea raccolti recentemente (1963, 1964) dal Dr. Z. Kaszab, Direttore della sezione zoologica del Museo di Storia Naturale di Budapest, in diverse ed interessanti località della Mongolia (+). L'importanza di questo materiale è data soprattutto dalla presenza di due specie inedite del Gen. Meria che vengono ad arricchire le nostre conoscenze sulle Myzininae paleartiche in generale e su quelle della regione asiatica in particolare. Rinnovo i miei ringraziamenti al Dr. L. Moczàr (Museo di Bu- dapest) per avermi voluto affidare lo studio di una parte di queste pre- ziose raccolte entomologiche. Superfam. SCOLIOIDEA Fam. TIPHIIDAE Subfam. MYZININAE Meria kaszabi n. sp. Figg. 1,2,3, 4 3. - Nero. Ali ialine a riflessi madreperlacei con nervature e stigma bruni. (1) Per un dettagliato resoconto del viaggio e delle diverse stazioni toccate vedi: Z. KaszaB - 1963 - Folia Entomologica Hungarica (Sez. Nova), XVI, Nr. 18, pp. 285-307. — — 1964 - Ann. Historico-Naturales Mus. Nat. Hungarici - Pars Zoologica, 56, pp. 229-240. — — 1965 - Folia Entomologica Hungarica (Sez. Nova), XVIII, Nr. 2, pp. 5-38. 334 D. GUIGLIA Capo: clipeo a punti numerosi e profondamente impressi; prominenza frontale abbastanza densamente punteggiata, fronte con larga zona lucida in corrispondenza degli ocelli, la rimanente superficie a punti densi e piuttosto grossolani, vertice a punti più fini e larghi intervalli lucidi fra i punti. Distanza fra gli ocelli posteriori eguale presso a poco alla distanza fra essi e l’occhio. Antenne con gli articoli mediani del funicolo il doppio circa più lunghi che larghi (fig. 2). Torace: pronoto a lati paralleli, convergenti in curva solo presso il margine anteriore che non è elevato. Superficie a punti regolari, uniformemente distribuiti, un poco più fini presso il margine poste- riore. Mesonoto anteriormente a punti più grossolani di quelli del pro- noto e con larghi intervalli lucidi fra punto e punto (la rimanente su- perficie è forata dallo spillo). Scutello lucido con punti abbastanza nu- merosi ai lati e quasi nulli al centro. Mesopleure a punti piuttosto fini con spazi fra i punti eguali od anche maggiori del diametro dei punti. Metapleure con rugosità fina ed irregolare. Epinoto con la parte dorsale e la parte declive densamente ed irregolarmente punteggiate-rugose, parti laterali punteggiate (fig. 4). Addome lucido: urotergite I con assai radi e finissimi punti sparsi, urotergiti II-V a punti più impressi ed un poco più numerosi, VI-VII con gli stessi più grossolani ed irregolari. Incisione del VII urotergite, larga con lobi a lati esterni un poco divergenti ed apice subarrotondato (fig. 1). Urosternite I densamente e profondamente punteggiato-rugoso; urosternite II lucido a punti sparsi; urosterniti III-VI con la metà anteriore a reticolo fondamentale a maglie quadran- golari a cui si sovrappongono punti abbastanza fini e numerosi e la metà posteriore elevata, lucida con punti irregolari, grossolani e disordinata- mente disposti; urosternite VII irregolarmente e grossolanamente pun- teggiato. Pubescenza bianca. Ali: cellula radiale ad apice acuto. Secondo segmento del radio appena più lungo del III (fig. 3). Lungh.: 7 mm. 2 ignota. « Mongolia, Ostgobi aimak 40 Km. NW. v. Chara - Eireg 1150 m. », 30-VI-1963, leg. Z. Kaszab. 1g Olotipo al Museo di Budapest. I s sil iii = SCOLIOIDEA IN MONGOLIA 335 Questa specie è simile alla Meria nigra Radoszkowsky descritta di Askhabad a cui ho riferito, con leggero dubbio, due esemplari prove- Meria kaszabi n. sp. 3. 1 - Addome, urotergiti apicali. 2 - Antenna, 3 - Ala anteriore. 4 - Parte del torace e I urotergite. nienti dalla collezione de Saussure (Coll. Museo di Ginevra) (GUIGLIA, 1963). Riassumo nella tabella che segue le principali caratteristiche dif- ferenziali fra le due specie. 336 D. GUIGLIA M. nigra Radoskow. (?) 3 Clipeo con la parte mediana lucida a pochi e grossolani punti sparsi. Pronoto a lati convergenti an- teriormente in curva ad iniziare dal primo terzo basale (GUIGLIA, 1963, fig. 3). Margine anteriore elevato. Urotergite VII con lobi a lati esterni nettamente divergenti ed apice acuto (GuiIc Lia, 1963, fig. 1). Zampe nere con la base delle tibie del III paio ed il primo arti- colo dei tarsi III macchiati di giallo. Ali anteriori con nervature te- stacee. M. kaszabi n. sp. - 3 Clipeo a punti numerosi e pro- fondamente impressi. Pronoto a lati paralleli, solo pres- so il margine anteriore convergenti in curva. Margine anteriore non elevato. Urotergite VII con- lobi a lati esterni non cosi divergenti ed apice subarrotondato (fig. 1). Zampe completamente nere. Ali anteriori con nervature bru- ne. Aggiungo che nella M. nigra Radoskow. la scultura é nell’insieme grossolana. Dedico questa specie al raccoglitore, Dr. Z. Kaszab, Direttore della sezione zoologica del Museo di Storia Naturale di Budapest. Meria mongolina n. sp. Figg. 5, 6, 7, 8 3. - Nero, giallo e rossastro, sono gialle le seguenti parti: meta basale delle mandibole, clipeo, prominenza frontale in corrispondenza dell’attaccatura delle antenne, una macchia sullo scapo, il pronoto (solo le parti laterali sono parzialmente brune), una grande macchia mediana con larga insenatura sul mesonoto, le tegule, due striscie laterali in cor- rispondenza di esse, lo scutello, il postscutello, una grande macchia sulle mesopleure, una fascia al margine posteriore degli urotergiti I-VI, una macchia ai lati del VII urotergite, una striscia profondamente sinuosa al margine posteriore degli urosterniti II-VI, le zampe (queste presen- tano, particolarmente sui femori, una colorazione ferruginea più o meno SCOLIOIDEA IN MONGOLIA 337 estesa). Sono rosse ferruginee le seguenti parti: meta apicale delle man- dibole (l’apice è bruno), parte dello scapo delle antenne, parte dell’ad- dome. Funicolo delle antenne bruno castagno. Ali ialine, nervature testacee, costa e subcosta bruni. Meria mongolina n. sp. g. 5 - Addome, urotergiti apicali. 6 - Ala anteriore. 7 - Arma- tura genitale. 8 - Antenna. 338 D. GUIGLIA Capo lucido: clipeo con pochi punti sparsi; fronte a punti piut- tosto fini con intervalli fra i punti anche superiori al diametro dei punti; vertice a punti radi, piccoli e debolmente impressi. Ocelli più grandi del normale, i posteriori distano fra di loro di uno spazio il doppio circa della distanza fra essi e l’occhio. Antenne con lo scapo subgloboso (visto dall'alto), funicolo lungo e snello ad articoli mediani quattro volte circa più lunghi che larghi (fig. 8). Torace lucido: pronoto a margine anteriore non elevato ed angoli arrotondati, superficie dorsale a punti piccoli e densi presso il margine anteriore, radi ed un poco più grandi sulla rimanente superficie; parti latero-posteriori a fitte strie. Mesonoto a punteggiatura regolare e nell’insieme piuttosto uniforme; presso il margine anteriore i punti sono più piccoli e più fini, verso il centro più grandi ed impressi con intervalli fra i punti anche maggiori del diametro dei punti, in corrispon- denza della macchia centrale gialla la punteggiatura è più rada. Scu- tello e postscutello con pochi punti sparsi in massima parte assai fini. Mesopleure regolarmente punteggiate con intervalli fra i punti anche maggiori del diametro dei punti. Metapleure con strie fine e fitte. Epi- noto con la parte dorsale e la parte declive a punti numerosi e le parti laterali a superficie parzialmente lucida e parzialmente rugosa e punteg- giata. Addome lucido: urotergite I a punti piccoli, più numerosi ed impressi sulla parte declive, più fini e più radi sul dorso. Urotergiti II-VI debolmente e scarsamente punteggiati. Urotergite VII a punti un poco più numerosi, incisione apicale poco profonda e lobi a lati interni diver- genti ed apice largamente arrotondato (fig. 5). Urosterniti a punteggia- tura più irregolare, più densa e più impressa rispetto agli urotergiti. Pubescenza bianca. Ali: cellula radiale tre volte circa più lunga che larga (misu- rata lungo la linea mediana). Secondo e terzo segmento del radio subeguali. Armatura genitale come nella fig. 7. Lungh.: 10 mm. 2 ignota. « Mongolia, Bajanchongor aimak 5 Km. S von somon Bogd, am Tujn gol, 1200 m. », 24-VI-1964. 1 3 Olotipo. « Mongolia, Bajanchongor aimak so Ecke des Sees Orog nur, 1200 m. », 23-VI-1964. 8 33 paratipi. « Mongolia, Ostgobi aimak Cagan Elis, 800 m. 30 Km. oso v. Zuun-Bajan », 22-VI-1963. 3 33 paratipi. SCOLIOIDEA IN MONGOLIA 339 Olotipo al Museo di Budapest, paratipi al Museo di Budapest e al Museo di Genova. La statura di questi esemplari varia da un massimo di 12 mm circa ad un minimo di 8 mm circa. Il colore rosso ferrugineo dell’ad- KEE OOO ee sa Meria timurella Saussure g. 9 - Particolare della microscultura degli urotergiti. 10 - Metà apicale dell’ala anteriore. dome può presentarsi più o meno esteso fino a ridursi a semplici sfuma- ture; anche sulle zampe lo stesso colore può essere più o meno diffuso. Il funicolo delle antenne varia dal bruno castagno al nero. Nella scul- 340 D. GUIGLIA tura si osservano leggere variazioni nella densita e profondita dei punti. Gli ocelli possono essere, eccezionalmente, un poco pit piccoli che nella forma tipica. La M. mongolina si avvicina, soprattutto per le dimensioni degli ocelli (GuIGLIA, 1965, p. 115) comprese fra quelle singolarmente grandi del gruppo della M. tartara Saussure e quelle normali, alla M. timurella Saussure (GUIGLIA, 1962, pp. 124, 133; 1964, p. 350, figg. 3, 4, 5) de- scritta del Turkestan, specie dalla quale è nettamente differenziata, oltre che per la complessione più robusta, per caratteri bene definiti di cui riassumo qui i principali: M. mongolina n. sp. 3 Funicolo delle antenne bruno castagno ad articoli mediani quat- tro volte circa più lunghi che larghi (bo: 0). Urotergiti a superficie spiccata- mente lucida, senza reticolo fon- damentale, punti scarsi, fini ma bene visibili. . Mesonoto, scutello, postscutello e mesopleure vistosamente colorati in giallo. Ali anteriori con cellula radiale lunga: tre volte circa più lunga che larga (misurata lungo la linea mediana). Stigma e subcosta bruni, nervature testacee. Lungh. 10-12 mm. (eccezional- mente 8 mm.). M. timurella Saussure 3 Funicolo delle antenne ferru- gineo ad articoli mediani tre volte circa più lunghi che larghi (fig. 5 im GuIGLIA, 1964, peso): Urotergiti a superficie subopaca con microscopico reticolo fonda- mentale a maglie quadrangolari e scarsissimi punti microscopici 0 quasi (fig. 9). Mesonoto, scutello, postscutello e mesopleure nere. Ali anteriori con cellula radiale breve: il doppio circa più lunga che larga. Stigma e nervature pal- lidissime (fig. 10). Lungh.: 8 mm. Aggiungo che sull’addome della timurella Sauss. il colore ferru- gineo fondamentale si mantiene predominante. SCOLIOIDEA IN MONGOLIA 341 Fam. SCOLIIDAE Gen. Scolia Fabricius Subgen. Discolia Saussure (') Scolia (Discolia) schrenckii Eversmann Scolia Schrenckii Eversmann, 1846, p. 441 n. 7; T. IV fig. 2. 9 g. - Eversmann, 1849, p. 434 n. 13. - Scolia schrenckii Betrem, 1935, pp. 4, 16. 9 g. - Betrem, 1941, pp. 110, 130, 132. (schrenki), 133. 2g. « Mongolia, Ostgobi aimak 60-70 Km. NNW v. Sainschand, 1000 m., 29-VI-1963: 2 3d». Il g della Sc. schrenki Eversm. è molto affine al 3° della Sc. (Di- scolia) hirta unifasciata Cyrillo tanto da potere essere con esso facil- mente confuso ed erroneamente messo in sinonimia. Da un esame comparativo fra le due specie risulta che la Sc. (Di- scolta) schrenku Eversm. si differenzia dalla Sc. (Discolia) hirta unifa- sciata Cyrillo per 1 seguenti principali caratteri: — Clipeo con la metà posteriore a punteggiatura visibilmente più gros- solana ed irregolare. — Fronte a punti più grossolani ed impressi. — Mesonoto a punti più profondi ed al centro più spaziati. — Urotergite II a punti un poco più radi ed allungati. — Epinoto a punti più densi, più profondamente impressi ed a margine tagliente. — Fascia del III urotergite a colore giallo visibilmente più pallido. — Armatura genitale a gonocoxiti più snelli, più allungati ed a margine esterno leggermente arcuato. 8% BETREM (1960, p. 248) avanza l’ipotesi che la Sc. (Discolia) schrencku Eversm. sia una sottospecie della Sc. (Discolia) hirta Schrank. Distribuzione: «Habitat in campis Orenburgensibus orientalibus, in campis subaltaicis et in Songoria » (EVERSMANN, 1846). Mongolia: Dchungarey, Karatagen, le montagne di Sara-Pul, 1482 m. Turkestan orientale: Djarkent, Usek. Russia: paese dei Kirghisi, Oren- (1) Nel lavoro di BETREM e CH. BrapLEY (1964) la sectio Scolioides Guiglia e Capra (1934) è stata posta in sinonimia con il subgen. Discolia Saussure fondato unica- mente sul numero delle cellule cubitali: « Cellulis cubitalis clausis 2. (Discolia) » (SAUS- SURE, 1863, p. 18). Faccio osservare che le vere caratteristiche del gruppo (armatura genitale e forma clavata delle antenne del g) sono quelle proprie alla sectio Scolioides Guiglia e Capra dettagliatamente descritta ed illustrata (1934, pp. 115-117; figg. 1, EMI Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 21 342 D. GUIGLIA burg, Transcaspia, Buchar, Syrdarja. Semirjetschenk, Fergana, montagne d’Altai (BeTREM, 1941, l.c., p. 133). Scolia (Discolia) quadripustulata Fabricius Scolia 4-pustulata Betrem, 1928, pp. 56, 252, 254, 257, 258, 314, 373. - Betrem, 1941, pp. 107, 109, 152, 158. « Mongolia, Central aimak, Kerulen, Njalga somon, Burgastin chosu, 1200 m. », 3-VII-1963: 1 3. Rispetto ad alcuni maschi di Ceylon della medesima specie l’esem- plare della Mongolia presenta lo spazio frontale a punti più fini, sul me- sonoto gli stessi sono nell’insieme un poco più numerosi; la superficie del II urotergite è inoltre, specialmente sulla parte mediana, a punti un poco più radi. Distribuzione: « Habitat in Malabaria. Mus. Dom. Banks » (Fasricius, 1781, Spec. Insect. I, p. 453 n. 13). India anteriore. Ceylon. Formosa. Cina. Per una dettagliata di- stribuzione in seno alle singole regioni vedere: BETREM 1928, 1941, lc. LAVORI CITATI BETREM J.G. - 1928 - Monographie der Indo-Australischen Scoliiden mit zoogeo- graphischen Betrachtungen. - Treubia, IX (Suppl.), 388 pp., 5 pl. — — 1935 - Beitràge zur kenntnis der Paldarktischen Arten des Genus Scolia. - Tijdschr. v. Entomologie, 78, 78 pp., 15 figg. — — 1941 - Étude systématique des Scoliidae de Chine et leurs relations avec les autres groups de Scoliidae. - Notes d’entom. chinoise, Musée Heude, VIII, pp. 47-188. — — 1960 - Bemerkungen iiber die paldarktischen Scoliiden. - Verhandl. XI. In- ternat. Kongress fiir Entomologie Wien, I, pp. 247-250. BETREM J.G. e J. CHESTER BRADLEY - 1964 - Annotations on the Genera Triscolia, Megascolia and Scolia (Hymenoptera, Scoliidae) (second part). - Zool. Meded. Leiden, XL, n. 11, pp. 89-96. EVERSMANN E. - 1846 - Hymenopterorum rossicorum species novae vel parum cognitae. - Bull. Soc. Impér. des Natural. de Moscou, XIX, pp. 436-443, T. IV. — — 1849 - Fauna hymenopterologica Volgo-uralensis. - Bull. Soc. Impér. des Na- tural. de Moscou, XXII, pp. 359-436. GuicLIa D. e Capra F. - 1934 - Revisione delle forme italiane del sottogenere Scolza. - Boll. Soc. Entom. Ital. LXVI, N. 6, pp. 112-124, 15 figg. GuicLIa D. - 1962 - Contributo alla conoscenza delle Myzininae paleartiche (Hy- menoptera: Tiphiidae). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXXIII, pp. 121-140, 12 figg. — — 1963 - Su due specie di Meria della Transcaspia descritte da O. Radoszkowsky e sulla Meria martini Vachal (Hymenoptera: Tiphiidae). - Doriana (Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova), III N. 135, 8 pp., 4 figg. SCOLIOIDEA IN MONGOLIA 343 — — 1964 - Le Meria del Museo Nazionale di Storia Naturale di Budapest. I. (Hy- menoptera: Tiphiidae). - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, LXXIV, pp. 144-152, 5 figg. — — 1965 - Osservazioni sulla posizione sistematica di alcune Merzia e tabella per la determinazione delle specie della regione paleartica. - Mitt. Schweiz. Ent. Ges., XXXVIII, N. 1-2, pp. 106-119, 6 figg. RIASSUNTO Sono state trattate le specie di Imenotteri della Superfam. Scolioidea raccolte in Mongolia dal Dr. Z. Kaszab. Di queste, due (Merz Raszabi e Meria mongolina) sono nuove. SUMMARY The species of Hymenoptera (Superfam. Scolioidea) collected in Mongolia by Dr. Z. Kaszab are discussed. Two of them (Meria kaszabi and Meria mongolina) are new. E.R.RADA |CO;RRILIGE Per uno scambio di numerazione dei preparati microscopici è stato attribuito alla Merita mongolina n. sp. l'armatura genitale della Meria Raszabi n. sp. È E E E NE A REI RE = ha Ses g " È CSR SEI e è * SSeS È SE $ 2 Armatura genitale del g di: Fig. 7 - Meria mongolina n. sp. Fig. 11 — Meria kaszabi n. sp. 344 NicoLta MELONE Istituto di Zoologia ed Anatomia comparata dell’ Universita di Bari Direttore: Prof. Michele Sara I PORIFERI ASSOCIATI A CORALLIUM RUBRUM (L.) DELLA SARDEGNA (*) INTRODUZIONE Lo scopo di questo lavoro è di illustrare un particolare aspetto della fauna dei Poriferi associata al Corallium rubrum. I campioni studiati sono stati prelevati tutti da esemplari di C. rubrum raccolti alle Bocche di Bonifacio in Sardegna. Il materiale di studio ed 1 dati sulla profondità, temperatura e luogo di raccolta mi sono stati forniti dal Sig. Barletta che vivamente ringrazio. LABOREL e VACELET (1962), studiando la ripartizione bionomica del Corallium rubrum, hanno osservato, associate ad esso, alcune specie di Poriferi: Chondrosia reniformis, Oscarella lobularis, Axinella verru- cosa, Axinella damicornis, Acanthella acuta, Agelas oroides, Petrosia fici- formis, Pleraplysilla spinifera, Spongia officinalis, Verongia cavernicola. Queste, aggiunte a quelle ritrovate sul Corallium della Sardegna, au- mentano l’elenco delle spugne su di esso epizoe. VACELET (1961) ha già dato descrizione della fauna dei Poriferi di que- sta zona, per il versante còrso; la fauna di Poriferi epizoa su Corallium ha però caratteri particolari e pertanto non stupisce di trovarvi numerose specie non precedentemente segnalate per la regione. 1) STAZIONI DI RACCOLTA. a) Secca di Mezzo Canale. Sono state effettuate due rac- colte ad agosto del 1963 a —38-40 m. ed a —38-48 m.; la zona era ca- (*) Ricerca eseguita con un contributo del C.N.R. nell’ambito del gruppo « ecologia ». PORIFERI ASSOCIATI A CORALLIUM RUBRUM 345 ratterizzata da una piattaforma rocciosa ricca di anfratti e grotte con fitta vegetazione ed abbondante fauna coralligena. b) Secca del Diavolo. Una raccolta il 15-8-1964 a —60 m.; la raccolta è stata effettuata sul costone che circondava la secca, in grotte con ricca vegetazione algale. c) Vignola. Tre raccolte nell'agosto del 1964: il 16, il 23 ed il 27, rispettivamente a —68 m., —75 m. e —75 m. Le raccolte sono state effettuate su una parete verticale, con orien- tamento E-W, ricca di anfratti e piccole grotte con fitta vegetazione ed abbondante fauna coralligena. 2) TABELLA DELLE SPECIE RACCOLTE NELLE DIVERSE STAZIONI. Prof. in | Stazioni meer Temp. Specie raccolte Secca di Mezzo 38 - 40 15° Erylus discophorus, Stelletta grubii, Ha- Canale lichondria sp., Crella mollior, Ircinia fasciculata, Ircinia dendroides, Spongia virgultosa. 38 - 48 150 Plakortis simplex, Suberites carnosus, Halichondria sp., Topsentia sp., Stylo- stichon sp., Petrosia ficiformis. | Secca del Diavolo 60 140 Erylus euastrum, Geodia cydonium, Pla- kina monolopha, Aaptos aaptos, Cliona Janitrix, Cliona labyrinthica, Stylosti- chon sp., Crella mollior, Haliclona vi- | scosa, Haliclona sp. Vignola 68 14° Erylus discophorus, Cliona sarai sp. n. 75 15° Cliona labyrinthica, Crella mollior, Ha- liclona viscosa. 16° Stylostichon sp., Haliclona sp. 3) PARTE SPECIALE. CLASSE *DE MOSPON GTA E ORD. TETRACTINELLIDA Fam. GEODIIDAE 1. Erylus euastrum (Schmidt) Erylus euastrum, Basic 1923, p. 287. Tre esemplari provenienti dalla Secca del Diavolo. Es. 1 marrone, carnoso, incrostante alla base del Corallium; es. 8 biancastro, molliccio, incrostante su un ramo di Corallium; es. 59 marrone, compatto, incrostante su un ramo di Corallium. 346 N. MELONE 2. Erylus discophorus (O.S.) Erylus discophorus, BaBIc 1923, p. 288. Tre esemplari, provenienti dalla Secca di Mezzo Canale (es. 45-51) e da Vignola (es. 22). Tutti gli esemplari sono carnosi, biancastri, incrostanti alla base del Corallium. 3. Geodia cydonium (Jameson) Cydonium mulleri, TOPSENT 1894, p. 330. 1 esemplare (es. 14) proveniente dalla Secca del Diavolo; bianco, crostoso, incrostante alla base di Corallium. Di particolare interesse è la piccolezza degli sterrasters (u 32 x 60) che, d’altra parte, sono tipici di questa specie. Fam. STELLETTIDAE 4. Stelletta grubii O. Schmidt Stelletta grubii, TOPSENT, 1934, p. 4. 1 esemplare (es. 62) proveniente dalla Secca di Mezzo Canale; marrone-biancastro, consistente, incrostante alla base di Corallium. ORD. HOMOSCLEROPHORIDA Fam. PLAKINIDAE 5. Plakina monolopha Schulze Plakina monolopha, TOPSENT, 1895, p. 549. 1 esemplare (es. 12) proveniente dalla Secca del Diavolo; bianco, molliccio, incrostante su /rcinia fasciculata, alla base di Corallium. Nel preparato scarseggiano i lophotrieni. 6. Plakortis simplex Schulze Plakortis simplex, TTOPSENT, 1895, p. 557. 1 esemplare (es. 39) proveniente dalla Secca di Mezzo Canale; marrone, consistente, incrostante su briozoo epibionte su un ramo di Corallium. PORIFERI ASSOCIATI A CORALLIUM RUBRUM 347 oF 90h | C Fig. 1 - A, tilostili di Cliona janitrix ; B, strongili di Cliona janitrix ; C, oxee di Cliona labyrinthica. 348 N. MELONE ORD. HADROMERINA Fam. CLIONIDAE 7. Cliona janitrix Topsent (Fig. 1 A-B) Cliona janitrix, TOPSENT, 1932, p. 575. 2 esemplari (es. 6-9) provenienti dalla Secca del Diavolo. Entrambi perforano il Corallium, il primo limitandosi alla base, il secondo estendendosi anche ai rami per una lunghezza di cm. 3 circa. Questa specie produce danni notevoli ai banchi di Corallium ru- brum, rendendolo friabilissimo e, quindi inservibile commercialmente. La spicolazione di questi esemplari rientra, in linea di massima, nei parametri descritti da ToPSENT che la ritrovò, per la prima volta, alle Bocche di Bonifacio. Le megasclere (u 76-196 x 2-10), costituite tutte da tilostili, sono robuste, con rigonfiamento apicale molto accentuato ed estremità gra- dinate, con una leggera flessione centrale. Riscontrata la presenza di strongili (u 62-128 x 4-11), piuttosto irregolari, e confermata l’assenza di microsclere. 8. Cliona labyrinthica Hancock (Fig. 1 C) Cliona labyrinthica, 'TOPSENT, 1900, p. 102. 2 esemplari provenienti dalla Secca del Diavolo (es. 13) e da Vi- gnola (es. 18). Entrambi gli esemplari si presentano bianchi (fiss. in Formolo 10%), mollicci, perforanti per intero il Corallium, lasciando intatte soltanto le porzioni terminali della colonia. La spicolazione è costituita interamente da oxee (yu 48-128 x 1-4), mancano le microsclere e ciò rende la classificazione alquanto difficoltosa. 9. Cliona sarai sp. n. (Fig. 2) 1 esemplare (es. 21, olotipo, in Formolo 10%) proveniente da Vi- gnola. L’esemplare è conservato nella raccolta dell'Istituto e Museo di Zoologia dell’Università di Bari. Morfologia. - Bianco, molliccio, perforante la base di Co- rallium, con piccole logge subsferiche di mm. 1-1,5 di diametro. Le papille, piccolissime, non si distinguono dall’esterno; la specie appare soltanto quando si rompe la colonia di Cora/lium. PORIFERI ASSOCIATI A CORALLIUM RUBRUM 349 100m B ii 50m Biot Fig. 2 - Cliona sarai sp. n.; A, grandi oxee; B, piccole oxee; C, tilostili; D, strongili; E, spirasters. 350 N. MELONE Scheletro. - E costituito da una robusta armatura di grandi oxee, rafforzata da una sottostante armatura di piccole oxee. Spicolazione. - Consiste di grandi oxee, piccole oxee e spirasters. Le grandi oxee (Fig. 2 A), lisce presentano una curvatura mediana, con punte sottili e talvolta aberranti. Misure: u 750-1300 x 15-25. Le piccole oxee (Fig. 2 B), lisce, leggermente curve, a punte sot- tili, o quasi diritte a punte robuste. Molto spesso perdono una punta passando a stili e tilostili (molto rari) (Fig. 2 C); è presente qualche strongile (Fig. 2 D). Le piccole oxee misurano: u 112-416 x 2-10; gli stili misurano u 166-342 x 4-10; 1 tilostili u 196-422 x 4-6; gli strongili u 150-190 x 5-12. Gli spirasters (Fig. 2 E), lisci, sinuosi, non sono molto abbon- danti e misurano: u 26-78 x 1,5-2. Discussione. - Cona sarai, per i suoi caratteri peculiari, associazione di grandi oxee e piccole con spirasters vermiformi, viene subito inquadrata nel gruppo dei clinnidi con oxee e spirasters. Cliona pruvoti Topsent 1900, pur avendo oxee grandi e piccole, ha spirasters diritti e spinosi. Cliona levispira Yopsent (il confronto è fatto sulla descrizione dell'esemplare delle Azzorre - ToPsENT 1904) oltre ad avere due cate- gorie di oxee ha anche due sorta di spirasters: piccoli spinosi e grandi lisci vermiformi. Raccolta tra m. 1165 e 1250 di profondità, si presentava bianca, molliccia, leggermente ispida. Le misure delle spicole erano: grandi oxee u 350-410 x 15; pic- cole oxee u 200 x 3-4; spirasters lisci u 15-150 x 4-8; spirasters spinosi u 7-10 x 2. Cliona sp. recentemente descritta da RUTZLER 1964 presenta radi tilostili a testa ben marcata e due sorta di oxee, lisce u 100-140 x 2-5 e finemente spinose u 60-100 x 2,6-5,2; tre sorta di microsclere: spi- rasters tozzi con spine robuste, spirasters sottili con piccole spine e microrabdi (piuttosto rari). L’esemplare proviene dal Nord Adriatico. Considerando le sensibili differenze con queste specie, ritengo che Cliona sarai debba essere considerata una specie nuova. PORIFERI ASSOCIATI A CORALLIUM RUBRUM 351 F G H Fig. 3 - Halichondria sp.; A, oxee dell’es. 23; B, oxee dell’es. 24; C, oxee dell’es. 25; D, oxee dell’es. 27; E, oxee dell’es. 28; F, oxee dell’es. 29; G, oxee dell’es. 30; H, oxee dell’es. 47. . Fam. POLYMASTIIDAE 10. Aaptos aaptos (0. Schmidt) Tuberella aaptos, ToPSENT 1900, p. 285. 2 esemplari (es. 2-7) provenienti dalla Secca del Diavolo; entrambi sono grigiastri, consistenti, carnosi, incrostanti alla base di Corallium. 352 N. MELONE qa o REI =o B Fig. 4 - Topsentia sp.; A, grandi oxee; B, piccole oxee; C, stili; D, estremità di piccole oxee. | i Fam. SUBERITIDAE 11. Suberites carnosus (Johnston) Gray = a $e Fig. 5 - Stylostichon sp.; A, grandi acantostili; B, tilote; C, piccoli acantostili; D, sigma; E, teste di grandi acantostili; F, estremita di tilote. PORIFERI ASSOCIATI A CORALLIUM RUBRUM 355 Fam. CRELLIDAE 15. Crella mollior Topsent Crella mollior, TOPSENT 1925, p. 690. 6 esemplari (es. 4-5-17-46-53-60). Es. 4-5-60, bianco-verdastro, giallastro e marrone-verdastro, sot- tili, incrostanti alla base di Corallium provenienti dalla Secca del Dia- volo. Es. 17, giallo-verdastro, piccolo, incrostante su un ramo di Co- rallium proveniente da Vignola. Es. 46-53, verdastri, sottili, incrostanti su rami di Corallium pro- veniente dalla Secca di Mezzo Canale. ORD. HAPLOSCLERINA Fam. HAPLOSCLERIDAE 16. Haliclona viscosa Sarà Haliclona viscosa, SARÀ 1961, p. 50. 2 esemplari (es. 10-19), marrone, mollicosi, viscosi, incrostanti alla base di Corallium. La fissazione in formolo al 10% ha reso il materiale inadatto ad un accurato studio esterno ed istologico. Gli esemplari pro- vengono, rispettivamente, dalla Secca del Diavolo e da Vignola. 17. Haliclona sp. (Fig. 6) 2 esemplari (es. 3-55) biancastri, mollicosi, piccoli, incrostanti alla base di Corallium provenienti, rispettivamente, dalla Secca del Diavolo e da Vignola. La spicolazione è composta da sole oxee (u 130-200 x 4-6). 18. Petrosia ficiformis (Poiret) Reniera dura, SCHMIDT 1862, p. 76. 4 esemplari (es. 26-31-35-36) provenienti dalla Secca di Mezzo Canale. Biancastri es. 26-31-36; marrone-giallastro es. 35, molto consi- stenti, a cuscinetto, alla base di Corallium. 356 N. MELONE ORD. KERATOSA Fam. SPONGIIDAE 19. Ircinia fasciculata (Pallas) Ircinia fasciculata, VACELET 1959, p. 89. 1 esemplare (es. 42) proveniente dalla Secca di Mezzo Canale. Marrone, a cuscinetto, con grandi conuli, alla base di Corallium. 9h La A B Fig. 6 - Haliclona sp.; A, oxee dell’es. 3; B, oxee dell’es. 55. 20. Ircinia dendroides (0. Schmidt) Ircinia dendroides, VACELET 1959, p. 91. 1 esemplare (es. 43) proveniente dalla Secca di Mezzo Canale. Grigiastro, eretto, formato da un processo digitiforme di cm. 5 di al- tezza, alla base di Corallium. 21. Spongia virgultosa (0. Schmidt) Spongia virgultosa, VACELET 1959, p. 78. 3 esemplari (es. 32-44-52) provenienti dalla Secca di Mezzo Ca- nale. Giallastri, mollicci, con processi osculari ben evidenti, alla base di Corallium. PORIFERI ASSOCIATI A CORALLIUM RUBRUM 357 CONCLUSIONI Il presente studio sull’associazione di Poriferi e Corallium mostra un particolare aspetto dell’ecologia delle spugne, in rapporto ad altri animali. Il materiale da me studiato è stato raccolto a mano in piccole nic- chie o grotte poste sulle pareti verticali delle secche esplorate. Il numero di specie associate col corallo è considerevole (21); di esse tre sono perforatrici. Variabile s'è mostrata la posizione della spugna sul corallo (vedi tabella); esse mostrano di prediligere la base della colonia, un po’ meno i rami. Il maggior numero di specie di spugne (18 specie, 85,3%) è as- sociato alla base della colonia; il 47,6% (10 specie) ai rami. 11 specie, di cui una perforatrice, sono limitate soltanto alla base del corallo; 3 ai soli rami, mentre 7 (di cui due perforatrici) sono comuni alla base ed ai rami. Delle specie estese. alla base ed ai rami, due Clionidi (Cliona la- byrinthica e janitrix) assumono particolare importanza invadendo il corallo anche internamente e rendendolo friabilissimo. Nella seguente tabella riporto i dati riguardanti la posizione as- sunta dalla spugna sul Coralhum. Posizione della spugna sul corallo | base rami | | 1 - Erylus euastrum + a5 2 - Erylus discophorus He ap 3 - Geodia cydonium + = 4 - Stelletta grubii = = 5 - Plakina monolopha + = 6 - Plakortis simplex == * 7 - Cliona janttrix ae a 8 - Cliona labyrinthica + + 9 - Cliona sarai Ate a 10 - Aaptos aaptos + = 11 - Suberites carnosus = = 12 - Halichondria sp. + sE 13 - Topsentia sp. + =e 14 - Stylostichon sp. = =f 15 - Crella mollior Ar sh 16 - Haliclona viscosa aA “ 17 - Haticlona sp. + = 18 - Petrosia ficiformis + — 19 - Ircinia fasciculata + | = | 20 - Ircinia dendroides + | = 21 - Spongia virgultosa + — | Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 22 358 N. MELONE BIBLIOGRAFIA Basic K. - 1923 - Monactinellida und Tetractinellida des Adriatischen Meeres. - Zool. Jahrb., System. Abt.: 217-302. LABOREL J. e VACELET J. - 1961 - Répartition bionomique du Corallium rubrum Lmck dans les grottes et falaises sous-marines. - Comm. Int. Expl. Sc. Mer Medit. Rap- ports et Procès verbaux, 16, 2, 465-469. RuTzLER K. - 1965 - Systematik und Okologie der Poriferen aus litoralschattenge- bieten der Nord Adria. - Z. Morph. Okol. Tiere, 55, 1-82. Sarà M. - 1961 - La fauna dei Poriferi delle grotte delle isole Tremiti. Studio eco- logico e sistematico. - Arch. Zool., 46, 1-59. ScHMIDT O. - 1862-64 - Die Spongien des Adriatischen Meeres. - Leipzig. ToPseNT E. - 1894 - Etude monografique des Spongiaires de France. I - Tetracti- nellida. - Arch. Zool. exp. gén. (3), 3: 159-400. — — 1895 - Étude monografique des Spongiaires de France. II - Carnosa. - Arch. Zool. exp. gen. (3), 3: 493-590. — — 1900 - Etude monografique des Spongiaires de France. III - Monaxonida, Hadromerina. - Arch. Zool. exp. gén. 8: 1-321. — — 1904 - Spongiaires des Acores. - Result. des Camp. Sci. Monaco, Fasc. 25, 1-280. — — 1925 - Étude des Spongiaires du Golfe de Naples. - Arch. Zool. exp. gén., 63: 623-725. — — 1932 - Notes sur des Clionides. - Arch. Zool. exp. gén., 74: 549-579. — — 1934 - Eponges observées dans les parages de Monaco. Part I. - Bull. Inst. océan. Monaco, 650: 1-42. VACELET J. - 1959 - Répartition générale des Éponges et systematique des éponges cornées de la region de Marseille et de quelques stations mediterranées. - Rec. Trav. Stat. Mar. Endoume, 16 n. 26: 39-101. — — 1961 - Spongiaires (Demosponges) de la region de Bonifacio (Corse). - Rec. Trav. Stat. Mar. Endoume, 22 n. 36: 21-45. RIASSUNTO L’A. studia una particolare associazione di Poriferi con Corallium rubrum (L.) proveniente dalle Bocche di Bonifacio (Sardegna). Inoltre l’A. descrive una specie di Clionide, Cliona sarai, nuova per la scienza. SUMMARY A. studies a peculiar association of Porifera with Corallium rubrum (L.) coming from Bocche di Bonifacio (Sardegna). Cliona sarai, a new species of boring sponge, has been also described. | 359 RES LIGUSTICAE CXLV Mario GALLI e VITTORIO TOGLIATTI Istituto di Petrografia dell’ Università di Genova Direttore: Prof. M. Galli RICERCHE PETROGRAFICHE SULLA FORMAZIONE OFIOLITICA DELL’APPENNINO LIGURE. IL ROSSO DI LEVANTO - NUOVO CONTRIBUTO Questa nota vuole essere la prima di una serie di lavori nei quali si intendono affrontare problemi petrografici impiegando, accanto ai metodi tradizionali, tecniche di ricerca abbastanza nuove per noi e dalle quali ci auguriamo possano trarsi vantaggiosi contributi. Abbiamo scelto per questo primo lavoro una roccia appartenente alle ofioliti li- guri, e questo per alcuni motivi diversi. Infatti la formazione ofiolitica è per noi argomento particolarmente congeniale, dato che di essa ci siamo già a lungo occupati in passato, ed inoltre la roccia in esame pre- senta alcuni problemi genetici controversi, per la risoluzione dei quali abbiamo ritenuto particolarmente utile e significativo l’apporto fornito dalla interpretazione dei dati delle analisi isotopiche. Non pensiamo comunque di aver risolto con questa nota, volu- tamente contenuta come estensione, tutti i problemi che la genesi della roccia in questione può porre, ma riteniamo cosa importante l’aver tentate applicare queste tecniche a sussidio della riscluzione di problemi petrologici. In una breve nota risalente ad alcuni anni or sono, uno di noi (GALLI 1957) aveva riconosciuto la natura prevalentemente calcarea di quella roccia con aspetto breccioide nota con il nome di Rosso di Le- vanto e presente in numerosi affioramenti nelle ofioliti della Riviera di Levante. In tale lavoro veniva modificata la corrente attribuzione che considerava la roccia una oficalce tipica, in cui la parte prevalente ve- niva attribuita a serpentina ed in cui anche la frazione di colore rosso 360 M. GALLI E V. TOGLIATTI era genericamente considerata un particolar modo di presentarsi della serpentina stessa (IsseL 1892, ARTINI 1929), mentre dalle osservazioni fatte risultava trattarsi in misura preponderante di un calcare cristal- lino a struttura saccaroide finemente impregnato da ematite. Fig. 1 - Cava di Reggimonti (Bonassola). È evidente l’aspetto di breccia, con elementi serpentinosi (neri nella foto) a spigoli acuti cementati dalla frazionè calcarea che ap- pare grigia. Le vene di calcite bianca dei frammenti serpentinosi non interessano la parte calcarea. Riteniamo a questo punto necessario chiarire quale tipo di roccia venga indicata con il nome di Rosso di Levanto, tanto più che questo materiale è noto perchè viene attivamente sfruttato quale pregiata pietra IL ROSSO DI LEVANTO 361 ornamentale, e di esso esistono diverse varieta. L’aspetto generale della roccia è quello di una tipica breccia, come è chiaramente visibile dalle Figure 1 e 2, in cui si notano con grande chiarezza frammenti angolosi di serpentina inglobati in una massa calcitica microcristallina, il cui Fig. 2 - Cava di Reggimonti. L’aspetto della roccia è quello tipico di una breccia meccanica. Qui è abbondante la frazione calcarea, che appare di colore grigio chiaro. colore varia da un rosa-grigio sino ad un rosso mattone, colore che as- sume particolare vivacità quando la roccia venga lucidata. Vene bianche di calcite, in genere con cristalli di dimensioni maggiori, attraversano la serpentina e la massa calcarea. È interessante notare, ed importante per le considerazioni che si faranno, che generalmente le vene di cal- cite che attraversano gli elementi serpentinosi non interessano la parte calcarea - cosa nettamente visibile dalle Figure 1 e 2 - mostrando così di essere precedenti alla formazione della attuale roccia, per quanto non manchi a volte un sistema di vene di calcite evidentemente epigenetica interessante sia la frazione calcarea che quella serpentinosa. 362 M. GALLI E V. TOGLIATTI Nel Rosso di Levanto possiamo distinguere nettamente due tipi fondamentali, anche se ovviamente sono presenti tutti i termini di pas- saggio tra 1 due estremi, distinzione fondata sul rapporto delle quantita relative di parte carbonatica e parte serpentinosa. In passato le cave erano state aperte tutte nella roccia in cui la parte calcarea rossa era nettamente prevalente rispetto alla parte serpentinosa: questo primo tipo rappresenta la varietà più pregiata, e pertanto più richiesta, ed è quella oggetto del presente studio. È comunque importante notare che la colorazione rossa non è esclusivamente attribuibile alla frazione car- bonatica, ma spesso anche gli elementi serpentinosi appaiono rossi perchè impregnati da ematite, e quando le loro dimensioni raggiungono qualche decimetro il colore rosso appare solo nella parte periferica, il che ovvia- mente indica come l’ematite sia pervenuta alla roccia serpentinosa dal- l'esterno. Nella maggior parte delle cave oggi, esaurita la parte più marcatamente rossa ed in cui il contributo sostanziale alla colorazione rossa era dato, ripetiamo, dalla parte calcarea, si sta coltivando la roccia in cui il rosso è assai meno rappresentato (e pertanto si tratta di materiale di minor pregio) e che è attribuibile al secondo tipo, e cioè a quello in cui, diminuendo la parte calcarea, il rosso è legato alla serpentina che appare più o meno ricca in ematite. Fatto a nostro avviso di grande im- portanza è che man mano che ci si allontana dalle zone ove prevaleva la parte carbonatica si nota anche nella serpentina una netta diminu- zione del colore rosso, sia come quantità di frammenti ricchi in ematite sia come intensità del colore, sino a passare nelle zone più periferiche a tipiche oficalci serpentinose. In altre parole, noi possiamo nettamente individuare come l’ema- tite, responsabile del colore dal quale deriva il nome della roccia, sia strettamente legata alla parte carbonatica: quando il calcare sia subor- dinato alla frazione serpentinosa, il colore diminuisce e dove esso pra- ticamente manchi, manca anche il colore rosso e, per la presenza di vene di calcite epigenetica, la roccia non può essere classificata altrimenti che una oficalce tipica. Bisogna aggiungere, a queste brevi notizie generali, che con il progredire degli studi sulle ofioliti liguri, anche in relazione ai nuovi rilevamenti per la Carta Geologica d’Italia, ci si è reso conto che rocce di questo tipo non rappresentano un fatto sporadico, limitato ad alcune zone della Liguria orientale, ma sono più diffuse anche di quanto possa apparire dalla letteratura, dato che ad esse vanno assegnate molte rocce IL ROSSO DI LEVANTO 363 cartografate come oficalci, come è apparso, per esempio, durante il ri- levamento del Foglio 83 (Pontremoli) da parte dei rilevatori dell’AGIP (1). Ed a questo tipo di rocce ben si addice la descrizione di CORNELIUS (1935): «...Ognuno dei due componenti, calcite e serpentina, tende a formare da solo degli aggregati per lo più chiaramente delimitabili ma- croscopicamente. Gli aggregati di calcite sono bianchi, grigi... 0, parti- colarmente caratteristici, intensamente rossi. In una massa calcitica di tale natura si trova delimitata la serpentina ». L'acquisizione di nuove conoscenze e notizie rendeva di notevole interesse il riprendere con maggiore ampiezza lo studio sulla genesi delle rocce di questo tipo, anche in considerazione della brevità della nota ci- tata (GaLLI 1957) e della sommarietà delle conclusioni genetiche, che pure rimangono in linea di massima valide ed accettabili anche oggi. Si aggiunga a ciò infine che in una recente nota dovuta a BAILEY e Mc CALLIEN (1960) l’argomento è stato ripreso, anche se in via subordinata, e sulla genesi della roccia stessa vengono proposte ipotesi che sono in contrasto con quanto da noi supposto. I due Autori infatti, dopo aver visitato la zona di Bonassola e Levanto e dopo una sommaria descri- zione dei tipi litologici presenti, notano giustamente l’abbondanza di carbonati nella roccia in esame, ne riconoscono la diffusione tra le ofio- liti, e mettono in evidenza l’imprecisione della carta geologica italiana, che l’annovera tra le oficalci. La struttura breccioide della roccia è da loro attribuita a fenomeni di esplosione, fatto che in parte ci può anche trovare consenzienti, in quanto da tempo sono note e descritte anche da noi (GALLI 1964) per questa zona brecce di esplosione associate ge- neticamente alle ofioliti magmatiche, ed in particolar modo ai pillow- diabasi che tanto imponentemente sono rappresentati nella zona. BarLey e Mc CALLIEN (1960) giustificano «the surprising pre- sence of calcite» con l’ipotesi secondo cui «the calcite is probably an igneous product (carbonatite) ». È bene a questo punto notare come per il passato il termine Car- bonatiti sia stato usato con una accezione troppo vasta, tanto che con esso sono state indicate rocce che, pur essendo prevalentemente costi- tuite da carbonati, ben poche parentele genetiche od anche solo rasso- miglianze hanno tra di loro. Infatti, come è ben evidente dal lavoro di Pecora (1956) dal titolo « Carbonatites. A review », che seppure non molto recente, rappresenta, anche perchè abbastanza esteso, una valida (1) G. Lonc e L. NoveLLI. Comunicazione personale. 364 M. GALLI E.V. TOGLIATTI rassegna storica sui concetti del termine Carbonatite, le teorie sulla ori- gine delle rocce di questo tipo possono far capo a quattro diversi in- dirizzi: magmatisti, idrotermalisti, xenolitisti e gas-transferisti. Noi non vogliamo oggi entrare in discussione sulla validita di queste teorie, cosa che esula completamente dallo scopo di questo lavoro, ma desideriamo far notare che negli ultimi tempi il concetto di carbonatiti si è molto ristretto. Se in passato molti Autori non ritenevano possibile l’esistenza di un magma carbonatico, a causa della bassa temperatura di dissocia- zione comune a tutti 1 carbonati, queste opposizioni sono venute a ca- dere dopo gli esemplari lavori di WYLLIE e TUTTLE (1959, 1960 a, 1960 b) e di Wy ure (1965) che hanno dimostrato sperimentalmente come, anche in ambiente di pressioni non particolarmente elevate,. possa sus- sistere un magma carbonatico fuso a temperature anche inferiori ai 750° C, cioè in condizioni quali assai facilmente vengono raggiunte durante molti processi geologici. In particolare, e come conclusione, si può affermare che oggi le carbonatiti sono considerate rocce a pre- valenti carbonati le cui condizioni di giacitura e la associazione mine- ralogica rendono certi di una loro origine dal consolidamento di un magma, e particolarmente illuminanti a questo proposito sono stati i ritrovamenti recenti di carbonatiti alcaline (ECKERMANN 1948, GARSON 1961, JoHNson 1961, Dawson 1962-1964) che hanno permesso di chia- ramente individuare i caratteri sicuramente magmatici di queste rocce, pur sempre prescindendo dalla origine prima di questo magma carbonatico. Un importante contributo alla conoscenza delle carbonatiti pro- priamente dette, cioè di sicura origine magmatica, è quello portato dagli studi sulla composizione isotopica dell’ossigeno e del carbonio nelle rocce in questione, ed anche se la letteratura su questo argomento non è molto abbondante, la concordanza dei dati sperimentali consente di accettarne la validità (1). (1) I dati derivanti da queste misure sono sempre espressi in termini della quan- R campione R standard 1) . tità 5, cioè è = 1000, dove « R campione » è il rapporto 018 C13 ‘Ow «Oppure “Giz” nel campione in esame, ed « R standard » è l’analogo rapporto esi- stente in un campione modello (standard). Lo standard generalmente usato ed indicato come PDB-1 è il rostro calcareo di una Belemnite della Carolina del Sud, la cui com- posizione isotopica rappresenta quella media dei calcari deposti in ambiente marino in equilibrio isotopico. Il termine è rappresenta quindi la deviazione, espressa in parti per mille, del rapporto tra gli isotopi del campione studiato da quello adottato come standard. Tutti i valori di $ qui di seguito riportati sono riferiti allo standard PDB-1. - tim. rn è se it tt i i Vv eee eee —— IL ROSSO DI LEVANTO 365 Le prime misure note sono quelle di ECKERMANN, UBISCH e WIcKMAN (1952) sulla composizione isotopica del carbonio nelle car- bonatiti associate a-rocce alcaline della Svezia e della Norvegia: i dati forniti mostrano valori di è C!* molto vicini tra di loro (non è stata fatta l’analisi isotopica dell’ossigeno) e sempre negativi, e sensibilmente diversi da quelli che competono a calcari di sedimentazione marina. Più completi sono i dati riportati da BAERTSCHI (1957), che analizzando alcune carbonatiti provenienti in massima parte dal Sud Africa ha tro- vato valori di $ O!8 compresi tra —16 e —21, e valori di è C!8 varianti tra —5 e —10. Interessanti sono i dati offerti dal recente lavoro di GONFIANTINI e Tongiorgi (1964) sulle carbonatiti del Kaiserstuhl, per le quali si hanno valori di 5 O18 compresi tra —18 e —23, e valori di ò C1° compresi tra —5,5 e —7,5 ed è importante notare come per i campioni dal cui esame sono stati ottenuti i dati sopra indicati, i due Autori escludano la possibilità che siano avvenuti equilibri isotopici posteriori alla formazione della roccia carbonatitica; per contro, cam- pioni di carbonati che presentano evidenti segni di ricristallizzazione e campioni di calcite epigenetica sempre della stessa formazione, mostrano valori di è O18 più positivi, dell'ordine di —12 o —14, e valori di $ C® più negativi, dell'ordine di —10, distaccandosi così sensibilmente dai valori da loro osservati nei carbonati magmatici. Uno di noi ha misurato il contenuto in O18 ed in C! di alcuni campioni di una carbonatite al- calina di Fort Portel (Uganda occidentale), cortesemente forniti dal Dr. O. Von Knorring, e si sono ottenuti valori di è O!8 variabili tra —18 e —21, e di è C!* compresi tra —9 e —12, in buon accordo per- tanto con i dati degli altri Autori sopra riportati. Precedentemente ed in base ai dati di BA RTSCHI (1957) e di HoLMEs (1956), lo stesso HoLmEs (1958) aveva proposto come limiti per la com- posizione isotopica dell’ossigeno e del carbonio nelle carbonatiti i se- guenti valori: è 018 compreso tra —12 e —22, $ C8 compreso tra —2 e —10,5. Anche se per stabilire con sicurezza i limiti entro cui variano i valori di è O18 e di 5 C!* occorrerebbe disporre di una casistica mag- giore (ed a questo proposito saranno molto interessanti, quando pub- blicati, i dati delle comunicazioni presentate al simposio sulle carbo- natiti durante il congresso dell’I.M.A. a Nuova Delhi nel 1964), ed anche ritenendo che i limiti proposti da Hotmes (1958) sono un po’ ampi, a causa del fatto che egli prende in considerazione campioni che, con molta probabilità, hanno subito equilibri isotopici secondari, e pertanto probabilmente potrebbero essere ridotti, rimane accertato che 366 M. GALLI E V. TOGLIATTI 1 valori di $ O18 come quelli di è C! delle carbonatiti sono nettamente più bassi di quelli medi dei calcari che si sono deposti in acque ma- rine ed in equilibrio isotopico con le acque stesse, e che l’impoverimento massimo in O! riscontrato nelle carbonatiti può raggiungere il 25 per mille, e quello in C! il 12 per mille. Ne risulta che (TAYLOR ed EPSTEIN, 1962-1963) il contenuto in O!8 delle carbonatiti è analogo a quello ri- scontrato nei silicati delle rocce magmatiche: in effetti si può ritenere che un magma carbonatico possa reagire durante l’intrusione con i si- licati della roccia con cui venga a contatto, ed in queste condizioni la composizione isotopica dell’ossigeno delle carbonatiti rifletterebbe l’e- quilibrio isotopico verificatosi ad alte temperature con l’ossigeno dei silicati. Il contenuto in C! delle carbonatiti dovrebbe infine avvicinarsi a quello della CO, magmatica, ma sino ad oggi non esistono dati a questo riguardo. * * * Lo studio della roccia è stato da noi intrapreso, come è stato detto all’inizio, sia seguendo i metodi tradizionali, sia mediante lo studio dei rapporti isotopici del carbonio e dell’ossigeno. Naturalmente, visto lo scopo che ci eravamo prefisso, quello cioè di cercare di risolvere il pro- blema dell’origine della parte carbonatica, abbiamo preso in esame il tipo di roccia a prevalenti carbonati, che noi consideriamo come tipico Rosso di Levanto; naturalmente non si è trascurato l’esame di quelle varietà che sono riconducibili ad oficalci tipiche. Anche se non sono state fatte analisi chimiche della roccia in quanto, vista la sua natura ete- rogenea, esse sarebbero state estremamente variabili in conseguenza della variazione tra i rapporti delle varie frazioni e pertanto non rappre- sentative, giova comunque accennare che alcuni dati chimici sono ripor- tati in un precedente lavoro eseguito da uno di noi (GALLI 1964). Per contro, accanto alle determinazioni al microscopio, sono stati eseguiti sia esami diffrattometrici che analisi termodifferenziali, che hanno con- tribuito ad eliminare alcune perplessità, non sempre risolvibili con 1 soli metodi ottici. Come abbiamo più volte ripetuto, si possono distinguere nella roccia due tipi principali: il primo in cui prevale la parte carbonatica cui compete il colore rosso, ed il secondo in cui la frazione serpentinosa diventa preponderante ed in cui le tonalità rosse, meno abbondanti, sono legate alla serpentina. Pur essendo presenti tutti i termini di tran- sizione, risulta evidente nelle oficalci sensu strictu (comprendendo tra : i dè etme E ———_—— ee VE n IL ROSSO DI LEVANTO 367 esse anche quelle infiltrate da ematite) un quadro petrografico comune, per cui non differiscono praticamente da quelle serpentine lherzolitiche che sono ben note dalla letteratura sulle ofioliti italiane, e che riteniamo superfluo descrivere in dettaglio in questa nota. Ci si trova innanzi al Fig. 3 - Cava di S. Agata (strada per Levanto). Relitto di pirosseno rombico nella frazione serpentinosa. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 35 x. ben noto quadro in cui l’originaria olivina è completamente scomparsa, dando origine ad antigorite e crisotilo (in genere la prima prevale sul secondo) associati a magnetite; il pirosseno rombico (Fig. 3) è quasi sempre trasformato in bastite, e del pirosseno monoclino, attribuibile a termini augitico-diallagici, rimangono solo scarsi relitti: solo lo spinello picotite appare in genere fresco. In altre parole, è il quadro di una tra- sformazione profonda, e non si distaccano da questo schema le serpen- tine cui compete il colore rosso: in queste solo alla periferia dei singoli frammenti si nota un reticolo di venule occupate da ematite sotto forma di minute lamelle, e le cui vie di adduzione risultano chiaramente es- sere le vene carbonatiche intensamente rosse che formano un reticolato a maglie di maggiori dimensioni. Questo per quanto riguarda la fra- 365 M. GALLI E V. TOGLIATTI zione serpentinosa; le vene bianche che intersecano le oficalci tipiche sono costituite da calcite a volte con aspetto spatico ed in cui non è infrequente, nella porzione centrale della vena stessa, la presenza di masserelle di steatite che a volte seguono l’andamento della vena. Più interessante è invece l’esame della roccia in cui la parte carbonatica sia prevalente. La prima osservazione è quella di una certa inomogeneità tra i frammenti di roccia serpentinosa inglobati nella frazione calcarea: anche a breve’ distanza tra di loro si trovano elementi completamente serpentinizzati ed altri in cui è ancora riconoscibile la struttura originaria, e non mancano frammenti in cui si nota una certa abbondanza di ele- menti relativamente freschi; anche qui la magnetite polverulenta è dis- seminata in forma di piccole nubi nella serpentina. Questo fatto può far pensare ad una diversa provenienza dei frammenti serpentinosi, o più probabilmente a diverse condizioni in cui sono venuti a trovarsi durante la brecciatura e ricementazione. La massa carbonatica rossa, che si presenta, come abbiamo detto all’inizio, con aspetto saccaroide costituisce un sistema di vene della potenza media di qualche centi- metro che congiungono tra di loro sacche le cui dimensioni raggiungono anche il metro, e racchiudono qualche raro frammento serpentinoso (sono queste le parti più ricercate dai cavatori, anche per la loro maggiore compattezza e più facile lavorabilità) e non mancano frammenti di rocce gabbriche, sotto forma di ofisferiti, ed estremamente più rari frammenti di argilloscisti e di rocce diabasiche, il che sta ad attestare la natura poligenica della roccia, e probabilmente una brecciatura e cementazione avvenuta non in unico atto, ma per fenomeni verificatisi in tempi suc- cessivi, fatto che trova conferma nel ritrovare vene di calcite bianca epigenetica che sono attraversate da vene rosse che tagliano anche la massa principale rossa. Anche se gli esami effettuati non hanno per- messo di notare alcuna differenza tra le vene rosse e la massa rossa principale, se si esclude una lieve differenza di grana e di compattezza, consideriamo necessariamente queste vene rosse rappresentare feno- meni tardivi. La frazione carbonatica rossa mostra una struttura gra- nulare ed appare costituita da calcite quasi pura con aspetto sacca- roide; il colore le è impartito da ematite intergranulare che, sotto forma di sottili lamelle o di granuli, circonda ed isola i singoli cristalli calcitici, le cui dimensioni sono sempre inferiori a mm 0,4 (Fig. 4). È da notare che ci si trova sempre di fronte a calcite quasi pura e non a siderite, cosa confermata dagli esami diffrattometrici e più chiaramente da quelli termodifferenziali: i dati ottenuti, confrontati con quelli forniti da Row- IL ROSSO DI LEVANTO 369 LAND e Jonas (1949) e da Kurp, KENT e Kerr (1951) hanno mostrato un tenore in FeCO,; inferiore al 3%. La presenza di un picco endoter- mico a 360° ha rivelato la presenza di brucite, sia pure in limitatissima quantità e che non era stata riconosciuta al microscopio. ‘Tutto il quadro Fig. 4 - Cava di S. Agata. Nella metà superiore frammento di serpentina antigoritica (chiara) con fini inclusioni di magnetite e grosso cristallo di picotite (al centro, nero), a contatto con la frazione calcarea rossa. Nella frazione calcarea, che è attraversata da una vena di calcite bianca in grossi cristalli, è evidente la struttura saccaroide, messa in particolare evidenza dalla ematite intergranulare. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 35 x. sta a favore di un ambiente idrotermale di temperatura relativamente bassa, e nulla giustifica per la roccia da noi studiata l’interpretazione data da BarLey e Mc CALLIEN di una sua genesi magmatica: possiamo per- tanto decisamente scartare il termine di carbonatite. I frammenti serpentinosi, qualunque siano le loro dimensioni, presentano quasi sempre spigoli acuti, il che induce a supporre una brecciatura meccanica; inoltre come già abbiamo accennato nella de- scrizione delle sezioni sottili, assai spesso essi presentano una finissima granulazione di magnetite, minerale che non compare mai nella frazione carbonatica e che pertanto conferma la distinta origine delle due parti. Questa osservazione è importante, perchè nel citato lavoro di BAILEY e 370 M. GALLI E V. TOGLIATTI Mc CALLIEN si legge, sempre a proposito di questa roccia: «...It is a familiar fact that thermal metamorphism of a siliceous dolomite gives olivine and calcite. It therefore seems reasonable to suggest that some peridotites have moved into place as a congeries of olivine crystals lu- bricated by a liquid matrix rich in CaO, CO, and H,O under high pres- sure». Ora, se questa teoria può, entro ragionevoli limiti, anche appa- rire giustificabile, se, come appare dal contesto, essa si riferisce alla roccia in questione, ci trova decisamente dissenzienti, perchè come già ab- biamo detto, secondo noi frazione carbonatica e frazione serpentinosa presentano individualità ben distinte. Oltre tutto poi in questa zona man- cano assolutamente le rocce dolomitiche, e questo fatto da solo sarebbe sufficiente a far cadere questa ipotesi, e del resto come spiegare la vera- mente sorprendente abbondanza di ematite se non la si ammette ve- nuta dall’esterno, per fenomeni idrotermali? Noi sappiamo che l’ema- tite è particolarmente abbondante nei diabasi ed in special modo nei pillows, ed a questo proposito esistono numerose dettagliate descri- zioni (VUAGNAT 1946, PeLLIZZER 1961, GALLI 1963 e 1964), e che essa viene generalmente ritenuta tardiva: riteniamo perciò del tutto proba- bile questo arricchimento in Fe,0; della frazione carbonatica legato ai fenomeni idrotermali successivi alle effusioni diabasiche, e probabil- mente i ben noti fenomeni esplosivi collegati alla formazione dei pillows stessi hanno contribuito in precedenza alla genesi delle brecce mecca- niche, chè tale riteniamo la origine prima del Rosso di Levanto. A queste considerazioni, dedotte da constatazioni petrografiche, si aggiungono 1 dati ottenuti dalle analisi isotopiche del carbenio e del- l’ossigeno (1). Per queste misure è stato seguito il metodo proposto da Mc CREA (1950) per i carbonati, secondo il quale il campione in esame, finemente polverizzato, viene posto in una provetta in cui viene fatto il vuoto (dell’ordine di 10-? mm di mercurio) e viene fatto reagire con H,PO, alla temperatura di 25 C°; la CO, prodotta nella reazione è stata ana- lizzata per la sua composizione isotopica mediante uno spettrometro di massa a doppio collettore, del tipo Atlas M 86. La riproducibilità delle x misure ottenute è co = + 0,15 per mille. (1) Le analisi isotopiche sono state eseguite da V. Togliatti nell’Istituto di Geo- logia Nucleare dell’Università di Pisa, diretto dal Prof. E. Tongiorgi, cui va il nostro ringraziamento anche per le utili discussioni. ae —— IL ROSSO DI LEVANTO 371 I dati ottenuti, relativi ad 84 campioni esaminati, sono riportati nelle Tabelle I e II, ed in genere rappresentano la media di più analisi per ogni campione. È bene ricordare che l’attacco con HyPO, trasporta nella CO, che si forma, tutto il carbonio, ma non tutto l’ossigeno del carbonato, in quanto degli atomi di ossigeno rimane fissato nell’acqua che si 3 produce nella reazione: ciononostante i valori di è O1% ottenuti con questo metodo rispecchiano la reale deviazione della composizione del campione da quella dello standard, in quanto nell’analisi di questo è stato seguito lo stesso procedimento. Si dovrà invece tenere conto di questo fatto quando si vogliano confrontare i dati con altri ottenuti con altri metodi che spostino la totalità degli atomi di ossigeno. È anche opportuno ricordare a questo punto che lo standard PDB-1 che già è stato definito ed al quale erano stati riferiti i dati pre- cedentemente esposti, non è il solo ad essere usato: infatti i dati iso- topici per l'ossigeno possono anche essere riferiti allo standard smow (Standard Mean Ocean Water), cosa che viene abitualmente fatta quando si esamina la composizione di acque. La scelta, come standard di rife- rimento per i carbonati, del PpB-1 è dovuta al fatto che la composizione isotopica dell’ossigeno e del carbonio del PDB-1 stesso rappresenta bene quella media dei calcari di deposizione marina. Questi calcari risultano arricchiti in O18 di circa il 30 per mille rispetto all’acqua del mare in cui sono precipitati, il che corrisponde naturalmente alla differenza tra PDB-1 e smow. Le relazioni esatte tra PDB-1 e SMOW sono le seguenti: 5 O18 PDB-1 / smow = + 30,6 $ O18 (CO,) PDB-1 / smow = + 40,9 Allo scopo di dare una sintetica visione dei dati sperimentali, nella Tabella III vengono riassunti i limiti entro cui variano i valori di è O18 e di è C!* nei campioni esaminati. Per le ragioni che abbiamo sopra esposte, 1 valori di è O!8 sono riferiti nelle tre tabelle sia al PDB-1 che allo smow. Non intendiamo per ora discutere questi dati, anche perchè, come era stato detto in precedenza, lo scopo principale prefissoci era quello di apportare nuove conoscenze sulla genesi del Rosso di Levanto, indagando di conseguenza sulla validità della ipotesi proposta da BAILEY e Mc CALLIEN (1960), e ci limiteremo pertanto ad alcune considerazioni che facilmente si deducono dall’esame dei dati sperimentali. 3972 M. GALLI E V. TOGLIATTI Notiamo innanzi tutto che, come è rilevabile dalle Tabelle I, II e III e più chiaramente dal diagramma della Fig. 5, i dati isotopici definiscono un campo di variabilità notevolmente ristretto: e già i va- lori di è O18 permettono di escludere una origine magmatica per il CaCO, della nostra roccia (anche se i nostri valori più negativi si avvi- cinano ai limiti proposti da HoLmEs, 1958, facciamo ancora una volta notare che tutti i dati desunti da lavori più recenti mostrano, per car- © +5 i Pa) +4 OB*0 i: e vie eCn, 58 o _2 0° dx oe Offa, PD +2 di mi * mole eo si, ZS % a 8 008 0 È de o Oe@*Omg OF +1 Ooe o O a : O 0 20 5419. -i8 =17. -16 _-15 2144 _-19 Fig. 5 - Diagramma § O!8 - è C! per la frazione carbonatica del Rosso di Levanto, confrontata con i calcari palombini. Massa calcarea rossa prevalente sui frammenti serpentinosi. Massa calcarea rossa subordinata ai frammenti serpentinosi. Vene di calcite rossa. Vene di calcite bianca. Calcari palombini. La linea tratteggiata separa i campioni di Rosso di Levanto della zona di S. Agata (a sinistra della linea tratteggiata) da quelli della zona di Bonassola-Levanto (a destra); tale distinzione non è valida per i calcari palombini. I valori di § O!8 e di è C! sono riferiti allo standard PDB-1. * 06|)B bonatiti sicuramente magmatiche, valori nettamente più negativi di quelli da noi ottenuti). I valori di è 0!8 dello stesso ordine dei nostri sono sempre riferibili (GONFIANTINI e TONGIORGI 1964) non a carbonatiti propriamente dette, ma a carbonati di vene epigenetiche, e se poi con- sideriamo i valori di $ C!* notiamo immediatamente che, oscillando in- IL ROSSO DI LEVANTO 373 torno a —7 (PDB-l), essi si distaccano notevolmente dai nostri; infine, cosa importante, possiamo riscontrare nei dati degli Autori citati una grande variabilità nei valori isotopici dell’ossigeno, ed occorre sottoli- neare che nel nostro caso non è stato comunque osservato un solo valore di $ O/8 vicino a quelli che competono alle carbonatiti tipiche. Una ulteriore conferma a ciò si ottiene dall'esame dei valori di 5 C!8 da noi ottenuti, che si discostano nettamente da quelli osservati solitamente nelle carbonatiti e sono sensibilmente vicini, anche se tal- volta più positivi, a quelli che si notano per i carbonati di deposizione marina. È per questo che insieme all’analisi isotopica della frazione car- bonatica del Rosso di Levanto abbiamo eseguito anche quella dei cal- cari palombini della stessa zona, e facciamo rilevare che questa roccia sedimentaria è stata scelta solo perchè della stessa zona e non per pro- spettare ipotesi di eventuali parentele genetiche; e come si nota chia- ramente dalle Tabelle I, II e III e dal grafico della Figura 5, i valori di § O!8 e di è C!* delle due rocce sono molto simili. Ora, se l’origine della frazione carbonatica del Rosso di Levanto può anche essere controversa, è ovvio che i palombini dovessero avere originariamente la composizione isotopica che compete ai carbonati di deposizione marina: resta estremamente arduo il supporre la presenza di processi che portino ad una tale convergenza nella composizione iso- topica delle due rocce, e secondo noi è da rigettare decisamente l’ipotesi secondo cui equilibri isotopici posteriori abbiano potuto così profonda- mente trasformare la composizione isotopica di una carbonatite mag- matica. Infatti non accettiamo l’ipotesi della origine magmatica, e ciò in base a due motivi distinti. Il primo deriva dall’osservazione che le composizioni da noi os- servate per l'ossigeno sono troppo costanti, e sempre nell’ambito di va- lori sensibilmente lontani da quelli accettati come tipici per le carbona- titi: la mancanza di variazioni locali unita al fatto che solo in questo tipo di roccia si riscontrano valori di $ 018 molto bassi, e diversi da quelli che si notano abitualmente nei carbonati che abbiano effettuato scambi isotopici con acque percolanti, dovrebbe far pensare, oltre al fatto che tutta la massa abbia subito scambi isotopici epigenetici, anche che questi scambi siano di tipo molto diverso da quelli sino ad ora noti, e tali da condurre a valori di 5 O18 così inusitati. Il secondo motivo è legato alla costanza dei valori di 5 C18 non lonta- ni dallo zero (PDB-1): come questo è l’elemento decisivo per escludere l’ori- Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXV 23 374 M. GALLI E V. TOGLIATTI gine magmatica del carbonato, è anche quello che dimostra come sia la massa carbonatica più importante, sia tutte le vene calcitiche abbiano la stessa origine. Facciamo inoltre notare che questa costanza ed omo- geneita nei valori isotopici sia dell'ossigeno che del carbonio, sia nella massa principale che nelle vene, è una caratteristica peculiare di questa roccia e trova poche analogie in altre formazioni, almeno per quanto risulta dalla letteratura a nostra conoscenza: ciò dimostra che tutta la massa rocciosa è stata interessata da uno stesso fenomeno, operante in ogni punto con la stessa intensità. Non intendiamo approfondire oltre la discussione, dato che ri- teniamo che un notevole contributo potrebbe essere dato dall’analisi isotopica dell’ossigeno dell’ematite e dei silicati, lavoro questo che ci ripromettiamo di condurre in futuro, e ciò perchè è noto che sia a se- guito di processi diagenetici che di processi di ricristallizzazione idroter- male si ha in genere un impoverimento in 0!*; ma non possiamo tra- lasciare il confronto a nostro avviso indicativo con i dati isotopici for- niti da ENGEL, CLAYTON ed EpPsTEIN (1958) riferentisi a calcari della zona di Leadville (Colorado) rideposti ad opera di fenomeni idroter- mali, e che sono sostanzialmente uguali a quelli da noi ottenuti. Anche in base allo studio petrografico, riteniamo che queste ana- logie non siano casuali, e che la ipotesi più verosimile sia quella che leghi l’impoverimento in O!* da noi riscontrato nel Rosso di Levanto, in confronto alla composizione originaria dei calcari di deposizione ma- rina, all’azione di fluidi in fase epitermale od al massimo mesotermale. Esaminando le Tabelle I, II e III ed il grafico della Figura 5 si nota una differenza nella media dei valori di $ O18 tra i campioni pro- venienti dalla località di S. Agata e quella della zona di Bonassola- Levanto, variazione che non si riscontra per i valori di $ C+’. A nostro avviso tale differenza sarebbe legata alle diverse temperature di ridepo- sizione, per cui la temperatura di formazione della calcite dei campioni provenienti dalla zona di S. Agata dovrebbe essere lievemente superiore a quella dei campioni prelevati negli affioramenti della zona di Bonas- sola-Levanto, cosa che può forse trovare conferma nell’osservazione che a S. Agata la frazione carbonatica, intensamente rossa, è particolar- mente abbondante. Si potrebbero fare ancora confronti con altre formazioni, ma rite- niamo sufficiente la constatazione che le composizioni isotopiche os- servate si mantengono molto costanti, ed interessano masse notevoli di IL ROSSO DI LEVANTO 375 rocce (Rosso di Levanto e calcari palombini) di origine e giacitura di- verse: questo indica che i processi responsabili delle variazioni isoto- piche post-diagenetiche dei carbonati debbono aver operato su vasta scala, e su materiali che anche all’origine dovevano avere composizione isotopica tra loro assai simile. E da questo possiamo anche trarre la conclusione che siamo certamente in presenza, per ambedue le rocce, di equilibri successivi alla formazione delle rocce stesse, e che nel caso del Rosso di Levanto la composizione isotopica del carbonio dimostra, al difuori di ogni ragionevole dubbio, la origine sedimentaria della fra- zione calcarea. Concludiamo pertanto affermando che sia le osservazioni petro- grafiche sia i dati delle analisi isotopiche, ci portano concordemente ad escludere per la frazione carbonatica del Rosso di Levanto una origine magmatica, ed a sostenere una origine idrotermale che ha mobilizzato e rideposto il CaCO, sedimentario: la nostra roccia rientrerebbe per- tanto nel quadro di quelle idrotermaliti a prevalenti carbonati note per le ofioliti appenniniche, e nel contempo viene confermata la sua origine poligenica a suo tempo prospettata da uno di noi. 376 M. GALLI E V. TOGLIATTI Tabella I - Campioni provenienti dalla zona Bonassola-Levanto N. è O!* ppB-1 | 8 O! smow | è C¥ PDB-1 1 —11,6 sale +2,5 2 —11,5 Se +2,6 3 —11,8 +18,8 +2,6 - 10,1 +20,5 +1,1 5 Massa calcarea rossa, prevalente 101 +205 18 sui frammenti serpentinosi. 3 i GI 6 — 9,9 +20,7 1,9 7 —11,7 L18,9 +1,5 8 — 10,5 +20,1 +1,3 9 —11,7 +18,9 +1,8 10 — 9,6 +21,0 +1,6 11 — 9,3 +21,3 145 12 —10,2 +20,4 +2,6 13 —11,8 +18,8 +1,5 15 — 10,0 + 20,6 +1,8 16 —10,6 +20,6 +2,1 17 — 9,8 + 20,8 +2,4 18 — 10,5 +20,1 See 19 —12,3 +18,3 +2,6 20 —10,3 + 20,3 +1,6 21 — 10,5 +20,1 +1,6 22 —10,3 +20,3 5 23 102 +20,4 +1,4 24 —10,2 +20,4 +2,8 25 — 12,3 +18,3 + 2,4 26 Vene di calcite bianca. 1 F +189 +08 27 —12,1 +18,5 +0,9 28 —11,4 +19,2 +1,0 29 —12,8 +17,8 +2,3 30 —13,1 +17,5 +23 31 —12,3 +18,3 +2,7 32 — 7,3 +23,3 +1,9 33 —11,8 +18,8 +2,1 34 —11,3 +19,3 +2,1 35 —11,1 +19,5 +1,8 * Vene di calcite rossa. ree BE Set 63 37 —10,9 +19,7 +2,7 38 — 11,3 +19,3 +1,9 39 — 10,8 +19,8 +2,8 40 —11,1 +19,5 +2,3 IL ROSSO DI LEVANTO 377 Tabella II - Campioni provenienti dalla zona di S. Agata N. § O!* PpB-1 | è O!* smow | è C!* ppB-1 42 — 14,5 +16,1 +2,0 43 —15,0 +15,6 +3,1 a4 —13,5 +17,1 +3,2 45 — 14,0 +16,6 +3,0 46 Massa calcarea rossa, prevalente —14,8 bss +3,3 47 sui frammenti serpentinosi. —13,7 +16,9 +1,6 48 —14,7 +15,9 +2,9 49 —13,3 +17,3 +3,0 50 —15,2 +15,4 +2,0 51 —15,1 +15,5 +1,7 52 —13,4 +17,2 +2,2 53 — 14,9 +15,7 +3,3 54 — 16;0 ++ 14,6 +1,9 55 Massa calcarea subordinata alla —15;1 ae 440 56 frazione serpentinosa. IAT +16,5 45 57 —14,9 +15,7 +2,4 58 —14,5 +16,1 +2,3 59 — 14,9 +15,7 +2,7 60 —15,2 +15,4 +2,5 61 —15,9 +14,7 +2,4 62 —15,8 +14,8 +1,2 63 —15,0 +15,6 +3,1 64 | Vene di calcite bianca. =t5s4 +15,5 +30 65 — 14,9 +15,7 +2,2 66 — 15,0 +15,6 +1,0 67 —12,8 +17,8 +2,7 68 —15,0 +15,6 +2,5 69 —14,5 +16,1 +1,0 70 —15,5 +15,1 +2,0 ca Vene di calcite rossa. Do; see E #3 — 13,5 +17,1 +2,5 74 — 14,1 +16,5 +1,6 75 — 14,2 +16,4 +1,7 76 — 13,9 +2,1 77 — 14,1 +2,4 78 —14,1 +3,2 79 BR 19,0 +1,6 80 Calcari palombini. 13,0 agi 81 — 11,3 Eis 82 —10,5 +2,2 83 — 10,4 +1,5 84 — 10,6 +2,4 M. GALLI E V. TOGLIATTI 378 (O ag SI a 0°£+ è 8‘1+ 8‘7+ è 8‘0+ Efo pa a [a Dica O'E+ è 0°1+ ESE CORE rare O Giga 0 916: LTT #79Q ep ep ep ep Lee) ep ep ep ep Ottis AN Og ep 8 Sl e891 0g ep A [Nese CGM O PSt ee ic. ep 8°8T+ ® L'07+ BP Or lati Za Ep AA a OV eg ep piS Te Bee 414 Bp MONS 802 gica Ol Ep 7 MAE AMES EE TUIQUIO]ET LIP]EI "ESSOI 9UNO[LI Ip UDA ‘BOURIG 9UO[EI Ip _dU.A ‘esounuad -I9S QUOIZEI} BIB eIeUIPioOQns BAIBO|eo ESssejA ‘tsouruad -Jos MUounugIz Ins 97uafeAa9Id BvoIROTRO ESsejAI ‘ESSOI 9NO[LI IP _QUIA "BOULIQ ANO]Eo IP_dUdIA ‘esouguad -I9S QUOIZBI] B|[e BIVUIPIOGNS BAIBI[BI ESSE]JAI ‘Isouljuod.as IUOUIUULI] INS 9JUO[BADICK ESSOI BAIBO]BI ESSETA] Ip euUOZ OJUEA2]-e]osseuog eledy ‘Sg Ip euoZ eyep Wuserusaoid tuordwes eyjep wusrusaoid ruordurs) IL ROSSO DI LEVANTO 379 BIBLIOGRAFIA ARTINI E. - 1929 - Le rocce. Hoepli, Milano. BAERTSCHI P. e SILVERMAN S.R., 1951 - The Determination of relative abundances of the oxygen isotopes in silicate rocks. - Geochim. Cosmochim. Acta, 1. BAERTSCHI P. e SCHWANDER H. - 1952 - Ein neues Verfahren zur Messung der Unter- schiede im O18 Gehalt von Silikatgesteinen. - Helv. Chim. Acta, 35. BaeRTScHI P. - 1957 - Messung und Deutung relativer Haufigkeitsvariationen von O18 und C Karbonatgesteinen und Mineralien. Schweiz. Mineralogische und Petro- grafische Mitteilungen, 37. BarLey D.K. - 1960 - Carbonatites of the Runfusa Valley, Feira district. - Geol. Surv. Northern Rhodesia Bull., 5. BarLey E.B. e Mc CALLIEN W.J. - 1960 - Some aspects of the Steinmann Trinity. - Quart. Journ. Geol. Soc. London, 116. CLAYTON R.N. - 1955 - Variations in oxygen isotope abundances in rock minerals: unpublished Ph. D. thesis. California Institute of Technology Pasadena. Cali- fornia. — — 1961 - Oxygen isotope fractionation between calcium carbonate and water. - The Journal of Chemical Physics, 3. CLAYTON R.N. e EPSTEIN S.-1958 - The relationship between O18 / O18 ratios in coexist- ing quartz, carbonate, and iron oxides from various geological deposits. - Journal of Geology, 66. CorneLIUS H.P.- 1935 - Geologie der Err-Julien - Gruppe - Beitr. geol. Kart. der Schweiz., 70, 1. Craic H.-1953 - The geochemistry of the stable carbon isotopes. - Geochim. Cosmo- chim. Acta, 3. — — 1954 - Carbon 13 in plants and the relationships between carbon 13 and carbon 14 variations in nature. - Journal of Geology, 62. — — 1957 - Isotopic standards for carbon and oxygen and correction factors for mass-spectrometric analysis of carbon dioxide. - Geochim. Cosmochim. Acta, 12. Dawson J.B. - 1962 - Sodium carbonate lavas from Oldoinyo Lengai, Tanganyka. - Nature, 195. — — 1964 - Carbonate tuff cones in Northern Tanganyka. - Geological Magazine, 101. ; Decens E.T. - 1965 - Geochemistry of sediments. Prentice Hall. Englewood Cliffs N.J. ECKERMANN H. von - 1948 - The alkaline district of Alnò Island. - Mon. Sveriges Geol. undersékning, 36. ECKERMANN H. von - UBiscH H. J. e WicKan F. - 1952 - A preliminary investi- gation into the isotopic composition of carbon from some alkaline intrusions. - Geochim. Cosmochim. Acta, 2. ENGEL A.E.J. e ENGEL C. - 1957 - Distribution of copper, lead and zinc in hydro- thermal Leadville limestone (Mississippian, Colorado). - Geol. Soc. America Bai GT ENGEL A.E.J., CLAYTON R.N. e EPSTEIN S. - 1958 - Variation in isotopic composition of oxygen and carbon in Leadville limestone (Mississippian, Colorado) and in its hydrothermal and metamorphic Phases. - Journal of Geology, 66. EPSTEIN S. e Mayepba T. - 1953 - Variation of O18 content of waters from natural sources. - Geochim. Cosmochim. Acta, 4. EpsTEIN S., BucHsBAUM R., LOWENSTAM H.A. e Urey H.C. - 1953 - Revised carbonate water isotopic temperature scale. - Geol. Soc. America Bull., 64. 380 M. GALLI E V. TOGLIATTI Gaur M. - 1957 - Il Rosso di Levanto. - Rendiconti SAMA 13: — — 1963 - Studi petrografici sulla formazione ofiolitica dell’Appennino Ligure. Nota IV. I diabasi in cuscini della Riviera di Ponente. - Periodico di Mineralogia, 32; — — 1964 - Le ofioliti dell'Appennino Ligure. - Ann. Mus. St. Nat. Genova, 74. Garson M.S. - 1961 - The Tundulu carbonatite ring complex in southern Nyasaland. - Ph. D. Thesis. Univ. Leeds. Gazzi P.- 1956 - Serpentini ed idrotermaliti a prevalenti carbonati nelle alte valli dell’Idice e del Sillaro. - Rendiconti S.M.I., 12. GONFIANTINI R. e ToncIoRciI E. - 1964 - La composition isotopique des carbonatites du Kaiserstuhl. In: Les roches alcalines et les carbonatites du Kaiserstuhl. - Pubbl. Euratom, 1827. HoLmEs A. - 1956 - The ejectamenta of Katwe, southwest Uganda. - Geol. Mijnbow. Genoots., 16. — — 1958 - Spitskop carbonatite. Eastern Transvaal. - Geol. Soc. America Bull., 69. IsseL A., 1892 - Liguria Geologica. - Donath, Genova. JAFFE F. - 1955 - Les ophiolites et les roches connexes de la region du Col des Gets. - Bull. Suiss. Min. Pétr., 35. JOHNSON R.L. - 1961 - The geology of the Dorowa and Shawa carbonatite complexes Southern Rhodesia. - Trans. Geol. Soc. S. Africa, 64. Kup J.L., KENT P. e Kerr P.F. - 1951 - Thermal study of the Ca-Mg-Fe carbonate minerals. - American Mineralogist, 36. Mc Crea J.M.-1950 - On the isotopic chemistry of carbonates and a paleotemperature scale. - Jour. Chem. Physics, 18. Mc Kinney C.R., Mc Crea J.M., EpsTEIN S., ALLEN H.A. e Urey H.C. - 1950 - Impro- vement in mass spectrometers for the measurement of small differences in isotope abundance ratios. - Rev. Sci. Instruments, 21. Pecora W.T. - 1956 - Carbonatites: A review. - Geol. Soc. America Bull. 67. PELLIZZER R. - 1961 - Le ofioliti nell’Appennino Emiliano. - Atti Acc. Sc. Ist. Bologna, 1-8. RowLAND R.A. e Jonas E.C. - 1949 - Thermal analysis curves of siderite. - American Mineralogist, 34. Roy R. e TUTTLE O.F. - 1956 - Investigations under hydrotermal conditions. - Physics and Chemistry of the earth. 1. Perg. Press. London. SCHWANDER H. - 1953 - Bestimmung des relativen Sauerstoffisotopen- Verhaltnisses in Silikatgesteinen und Mineralien. - Geochim. Cosmochim. Acta, 4. SILVERMANN S.R. - 1951 - The isotope geology of oxygen. - Geochim. Cosmochim. Acta, 2. TAYLOR H.P. Jr. e EPSTEIN S. - 1962 - Relationship between O!8 / O'* ratios in coexisting Denmark, and the southeastern United States. - Geol. Soc. America Bull., 62. Journal Petrology, 1. Urey H.C., LOWENSTAM H.A., Epstein S. e Mc Kinney C.R. - 1951 - Measurement of paleo-temperatures and temperatures of the Upper Cretaceous of England, Denmark, and the southeastern United States. - Geol. Soc. America Bull., 62. Vinocrapov A.P., Dontsova E.I. e CHUPAKHIN M.S. - 1958 - The isotopic composition of oxygen in igneous rocks and meteorites. - Geokhimya, 3. IL ROSSO DI LEVANTO 381 VuacnaT M. - 1946 - Sur quelques diabases suisses. Contribution a l’étude du probleme des spilites et des pillow-lavas. - Bull. Suisse. Min. Pétr., 26. Wy Lute P.J. - 1965 - Melting relationships in the system CaO-MgO-CO-H,O, with petrological applications. - Journal Petrology, 6. WYLLIE P.J. e TuTtLe O.F.- 1959 - Melting of Calcite in the presence of water. - American Mineralogist, 44. — — — — 1960a - The system CaO-CO,-H,O and the origin of carbonatites. - Journal Petrology, 1. — — — — 1960 b - Experimental verification for the magmatic origin of carbona- tites. - Proc. 21. Int. Geologic. Congress. Copenaghen, 13. RIASSUNTO E stata esaminata una roccia breccioide particolarmente ricca in carbonati, nota con il nome di Rosso di Levanto ed associata in più affioramenti alle ofioliti dell’ Ap- pennino Ligure. In base a considerazioni petrogenetiche ed ai dati delle analisi isoto- piche si esclude per essa una origine magmatica proposta da altri Autori e di conse- guenza la definizione di carbonatite, e si attribuisce l’origine della frazione carbonatica a deposizione idrotermale di CaCO, derivante da preesistenti calcari sedimentari. SUMMARY A breccioid rock, rich in carbonates, known by the name of Rosso di Levanto, and which is found to be associated in many outcrops to the ophiolites of the Ligurian Appennines, has been studied. On the basis of petrogenetic considerations and the data of isotopic analysis, the hypotesis of a magmatic origin, suggested by some authors, can be excluded: as a consequence the use of the term « carbonatite » to designate this rock is no correct. The new hypotesis is advanced that the carbonatic fraction is the result of hydro- therma! redeposition of CaCO, originally present in sedimentary limestones. oe VT] è ug >» ed sr 2 del UE 2 ee i | - =. a , n A È 7 y voti nes ‘ h i , Pi 9 LU) GRUPPI E FORME NUOVE DESCRITTE NEL PRESENTE VOLUME PORIFERA Hadromerina Clionidae Cliona sarai Melone, sp. n. . INSECTA Lepidoptera Noctuidae Achaea catocaloides ab. rena Berio, ab. n. . ) ) ab. virga Berio, ab. n. > ) ab. nigra Berio, ab. n. ) ) ab. violacea Berio, ab. n. » » ab. extensa Berio, ab. n. ) ) ab. vionigra Berio, ab. n. Achaea basalis ab. uniformis Berio, ab. n. . > chionopera ab. media Berio, ab. n. » thermopera ab. basobscura Berio, ab. n. Ercheia subsignata ab. nigrostriata Berio, ab. n. Hymenoptera Tiphiidae Meria kaszabi Guiglia, sp. n. » mongolina Guiglia, sp. n. PISCES (OSTEICHTHYES) Anguilliformes Ophichthidae Leptenchelys tenuis Tortonese, sp. n. SIVOVUDOUT ps . 348 210 201 211 211 211 211 213 225 228 246 - 13998 336 30 FNDI1C E La data che segue i titoli è quella di pubblicazione dell’estratto Berio E. - Le Catocaline Africane a tibie spinose del Museo di Tervuren (1-III-1965) . : A : Capocaccia L. - Res Ligusticae CXLI. Gli Ascidiacei del Golfo di Genova. Rassegna preliminare (22-XII-1964) ; GaLLI M. e ToGLIATTI V. - Res Ligusticae CXLV. Ricerche petrografiche sulla formazione ofiolitica dell'Appennino Ligure. Il Rosso di Le- vanto. Nuovo contributo (15-X-1965) GuigLIa D. - Ergebnisse der zoologischen Forschungen von Dr. Z. Kaszab in der Mongolei. - Risultati dell’esplorazione zoologica del Dr. Z. Kaszab in Mongolia. 20. Scolioidea (Hymenoptera) (5-VII-1965) JEEKEL C.A.W. - A revision of the south American Paradoxosomatidae in the Muses Civico di Storia Naturale di Genova a ag desmida) (5-I-1965) ; 3 Kapoor B.G. - Gill rakers of a few indian freshwater fishes (10-II-1965) MELONE N. - I Poriferi associati a Corallium rubrum (L.) della Sardegna (20-VII-1965) 3 : Rossi L. - Res Ligusticae CXLIII. Il E di Punta Mesco in Spezia) (20-II-1965) : i, ToRTONESE E. - Contributo allo studio sistematico e biogeografico dei Pesci della Nuova Guinea (27-XII-1964) Pagg. 181-332 1-12 359-381 333-343 99-125 126-143 344-358 144-180 13-98 2 *~ =) 4 >, < % — ein è’ la x = È ; î a N © at $ 1 È 7 . è. sz s ‘ REGISTRATO AL TRIBUNALE DI GENOVA AL N. 74 IN DATA 16 SETTEMBRE 1958 PROF. ENRICO TORTONESE - DIRETTORE RESPONSABILE DOTT. GIANNA ISETTI ARBOCCO - SEGRETARIA DI REDAZIONE PRINTED IN ITALY Tutti i lavori devono essere indirizzati impersonalmente alla Di- rezione, che si riserva di decidere circa la loro pubblicazione sui volumi di « Annali» o nei fascicoli di « Doriana ». I lavori devono essere preferibilmente dattilografati a righe di- stanziate, scritti su un solo lato del foglio e nella loro redazione completa e definitiva. I nomi latini generici e specifici - che verranno stampati in cor- sivo - devono essere sottolineati; gli altri segni relativi all’adozione dei caratteri tipografici saranno apposti dalla Redazione. I riferimenti a materiale appartenente al Museo di Genova de- vono essere accompagnati dalla sigla M.S.N.G. (= Museo Storia Na- turale Genova), seguita, eventualmente, dal numero di Catalogo. La bibliografia deve essere tutta riunita in fine, e ciascuna in- dicazione bibliografica va riportata secondo lo schema seguente: Capra F. - 1954 - La Vipera berus L. in Piemonte. - Ann. Mus. Storia Nat. Genova, LXVI, p. 301-312, tav. I-II. L’elenco bibliografico deve essere seguito da un breve riassunto del lavoro in italiano e, possibilmente, in inglese o in francese. Le figure devono essere inviate col dattiloscritto e corredate dalle relative didascalie e da tutte le indicazioni occorrenti per distribuirle nel testo o per comporre le tavole. I disegni saranno preferibilmente lineari ed eseguiti con inchiostro di China. La Direzione potrà apportare quelle modifiche che a suo giudizio fossero necessarie nella distribuzione e nel formato delle figure. Gli Autori riceveranno due bozze e 50 estratti gratuiti; nel li- cenziare le seconde bozze, essi indicheranno l’eventuale numero in più che desiderano sia stampato a loro spese. A carico degli Autori saranno pure le eventuali spese per corre- zioni rese necessarie da aggiunte o modifiche apportate al testo origi- nario, nonchè quelle per le illustrazioni, a meno che il lavoro pubbli- cato tratti materiale del Museo. costosi. aes, i ai ty ay _ Ci si @ 7 ” De PESA RO al: VAI È) at, Li RANA Ly a, Ti | ei Per oh ae i me N rs Ae : n NIC UT hi Ve ma = cc we È < wf, = < A È i oe Wa ar & = x o |) ae o = o 5 z 4 Ò z al z ie E TION NOILNLILSN! NVINOSHLINS _S3/8V4817 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITU >> SOR = E z a È = a = Do a ZF, © 5 = 3 a 5 ie = > = > eni VAL = = = 2 O 4 D z i a m z m = m = w — (92) 191 SH B RARI SI a THG ate, MELLO CE] NVINOSHIINS SI | uv “pt = AA) = < = Up. € la = = z i. GY ha ae È 2 5 i D o fe an = I z = = = 2, RA: stia - > TION NOILMLILSNI_NVINOSHLINS S3 I8VY8l1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTIT : vw x Ww = C n “ ty, © -. x — x , < . = 5 È m ~ = mi = : Ò = a E ll 4gj71 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS SI31UW INSTITUTION NOILALILSNI SFIYYVYAI1 LIBRARIES Ga Pa ni z © 2 5 S a | E le] = 2A E a - | sn — pos re \t = 2 m ae: ore vw = v hd j ITION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S3INVYUEIT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITU wo eee vv z=. I w a an = = = ie IR = < NS N = 4 — 4 aa — —_ -- N > GY SR = = = da 2 =a XN è > > > = > = i . z wn = wm x; z= w yagi LIBRARIES SMITHSONIAN_ INSTITUTION NOILALILSNI NVINOSHLIWS S315W sa = = 7) q i ty . ui a Mei 8 “i x = o ne: fe 3 = <3; = < A < [ci ar ~ 4 na. m = 28) de fae) O a : Oo a O nà z LI se = a Le intl i NOILOLILSNI _NVINOSHLIWS_S3 14V88/[1 LIBRARI ES_ SMITHSONIAN. INSTT aA a J 13 ci Do = wo A o = D = ps) a . D wi > = > ra “> i e D È R res wD _ ys am 7 z ao. ee Je + z n watt LI B RARI ES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHIIWS_S3 [uv 7 = MI, £ Z =. Vy z e Va 4 y =z - A e = o) 2 (E Vi o) = 79 So: = wn "MF D sO +f oa N (©) x n LN oO «f} <2 O A Ls LC a e N z ‘ Sa con =) = DA. = = NY >" = > ” wo = y w” PA TION NOILALILSNI_NVINOSHLINS S3IUVU8I7 LI BRARIES SMITHSONIAN _INSTIT iD hs ATI = a stir, > Si 9a NO “if vs ‘> — fF t\ A E (È cd os Dy se per m= MEDE = GE A: 5 GAM) «= a “) « \î i FI cu dee ; < ze = <} < = LLSNI g1ES SMITHS 74 Dv NVINOSHLIWS 1SNI NOILNLILSNI RIES = SMITHSONIAN ILSNI RIES SMITH ILSNI RIES IBRAR LIBRAF NOILNLI NVINOSHLINS_S3IYYY@I7 LIBRARIES SIIUVUGIT L INSTITUTION SIIUVUGII INSTITUTION NOILNIILSNI SMITHSONIAN NVINOSHLIWS SMITHSONIAN NVINOSHLINS S3IYVYEIT LIBRARIES ES NOILNLILSNI INSTITUTION NOILNLILSNI INSTITUTION INSTITUTION NVINOSHLINS S3IYVYSIT LIBRA NVINOSHLINS S3IUYVYEIT LIBRARI NVINOSHLINS SJINVYEIT_ LIBRARIES ge < SMITHSONIAN SMITHSONIAN INSTITUTION NOILOLILSNI NOILALILSNI LIBRARIES NVINOSHLINS_S318YV4Y8|1 LIBRARIES INSTITUTION SIIUVUGAII INSTITUTION NOIILNLIIASNI v uJ e . xa m (02) wn È cf XL vw ©) È > z LLSNI NVINOSHLIWS SMITHSONIAN S3!1YVYG!IT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLIL NVINOSHLIWS ARIES SMITHSONIAN NLILSNI ARIES N i x TLILSNI STITÙ) i ARIES pel n a + si : pre) E > n E, n = z m > sea vw mi NVINOSHLINS S3luvyugia_L!BRAR = 2 < Sa + z as O g 2 =. = WS z Bi ae SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNIIL RRARIES NOILOIILSNI NVINOSHLINS SIIUYE. (i dg SIIHUVEGII INSTITUTION SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLI1 SMITHSONIAN NVINOSHLIWS LIBRAR = hi a © uw È : 3 > < S > S — m — o — O AOS, rd oa z SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLIL z if z È : : 2) 2 3 2 FL 2 - Z n z _ n - NVINOSHIINS _S318v4g17_L!BRARI = y A i. DA Ò WS MÈ OS 3 id <=