Do.) enc TA I NRE eee I 9 Pd ij a — Pd a ON NOILNLILSNI NVINOSHIINS SI3I4V4g9/I1 LIBRARIES INSTIT rad kr > È za F- Fa a o) cw E (vo) = wu VE = kes ) è È 7 a n, 2 m m m <= 7) = ” z wn IT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNIILSNI NVINOSHLINS S318V Z wn - v Pa v 4 < = < > 4 Z < = y, = Z £ i ig, = = AD 3 E 5 Fh 3 - gh ©) am e) 4 fi na lo) Gi = E CI Mi E £ = \ > = > = >". ” È < 7) Aas Z (77) = ON NOILNLILSNI NVINOSHLINS S3!1YVYEIT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITU (do) > È v = v 3 a ” - 7 E w < fa << dI < yes [oa + [0 Cc na €, 3 ni = = 4 = O A _ ©) Ee O ar = H z ae z Ji7 LO RARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSN! NVINOSHLINS S318H% vi <. (EE = i : o ks 6 Sodo) cha 39 "= Ao = wo = A | = cali "%, 0 ee = SI = É > a LA > E > ca jg} © e Gy a a 2 = ee ” tip m ho ri pa È (0), = . ” = (07) LE ION NOILNLILSNI NYINOSHLINS SIIUYHYfAI1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITL PA > n = vie: ” = si = a = 1 ENI z > O x. SE Ni = 9 4 x S O 3 E 2° FE N = = 5 > N > fe i = 5 D » 5 n 317 LIBRARIES SMITHSONIAN _ INSTITUTION NOILNLIILSNI NVINOSHLINS SI18V zZ Ù a Ù a OS Ue = i z < a < 5 = : i S 5 = 2 © si 5 DO i Le: 9 > dr z Lai ION a S3I4YYA17 LIBRARIES SMITHSONIAN” INSTITL z Gi = E° = i o Je = Er 2 DIE 2 = is = E, ele a = a Ea i > É ad > - > - % E (LO Ss — Ps] — D 9 È = F Ù a È = P z ui z 2 = < 17 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNIILSNI NVINOSHLINS S318V RARIES SMITHSONIAN n E NVINOSH.LIWS si NVINOSHLIWS NVINOSHLIWS N. N N N SMITHSONIAN ION SIIUVUYAII LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITL NOILNLILSNI_ NWINOSHLINS RARIES SMITHSONIAN LNLILSNI LALILSNI LOLILSNI RARIES St WAS ee oe ee eS Dee ere (ce 7 LSNI _NVINOSHLINS_S318VU811_ LIBRARI ES_ SMITHSONIAN _ INSTITUTION RON N © Di (e) su = = Di ay A DO > e P_i eae % > e m ha A wn” n ” vw = v ka wn = SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNIIESNI NVINOSHLINS S3juvugai1_LIBR vw lia vw z 2) = 5 E £ PA < = = & = Dì ear tJ, — S NE 2 Nei GY E 3 NES = ANI bh le. ? Ò £ N Ò Z i fg e E 2 ee By) sae = N > = >’ = Pd 175) IGES > 7p) = Ww LSNI_NVINOSHLINS SAINVUAIT_ LIBRARIES “INSTITUTION |! a ud = i = uu = o ai n Pia x = i eb i < | TC 4 ‘ x = oc E o = SS _ e) = e) - I = pe z — 21ES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S314V4&aI/7 LIBR z a = mM E. = ae = e DO S di 2) w 5 LY ey = Pa) i pe) ha j > 4 a) > fy ‘if f= > E : e WHY, si = 2 = 7 a! 5 dl d a E n = w = 7) We a ILSNI NVINOSHLINS S3IUVU AIN SMITHSONIAN INSTITUTION NOIL x wo ra vw = x <2) 2 £ ie 2 z ay 2 Le ni iz = > = Uf 3 Di. do os D By A x Di a ©) a8 a , DIE = = Z E = , = > = Di > = p>. 4 (fp) Zz VU) LI Pas v Zz RIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI _ LIBR d z 5 2 : 2 ihe a D an Ww ae w o. = a = o a < 5; e < es < ma S a i a co = ig 7 ©) la ©) da O nr 2 Di 2 Li = ILSNI NVINOSHLINS_S3IUVUAI1I INSTITUTION __ NOILI SMR - 5 - 3 2 E di = 3 x 5 a > a 3 = sr SRR E > ta da 5 aa Nd oD - a = © ME A Zz o z RIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS SI3IUVAAI1_ LIBE D Do n z= w F ita = = = < = a ~ = ~ Zz Ò ‘A È 3 5 3 3 ue S 2 di ; | WN 2 È sy È 2 ak. Ge 3 = 3 A 7 LILSNI _ NVINOSHLIWS _LIBRARI ES SMITHSONIAN INSTITUTION role z= z pre I wn Lu uJ , Lu = \ n È 2 Hg," : La” = oc GA, = a È. NI € S < MO fas < >. TYTÒINY « Li DE Ma St OS oc. ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “GIACOMO DORIA, A cura DI E. TORTONESE e G. ARBOCCO VOLUME LXXVIII GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. 1970-71 leat 43 1972 tA, ce / MUSEO CIVICO: DI. STORIA NARGI: «G. DORIA» VIA BRIGATA LIGURIA, 9 - 16121 GENOVA PERSONALE SCIENITIELCO Direttore - Prof. ENRICO T'ORTONESE Conservatori - Dott. LiLia OrsINI Capocaccia (Erpetologia) Dott. GIANNA ISETTI ARBOCCO (Ittiologia) Borsisti - Dott. CAROLINA Bruno (Invertebrati) Dott. ALDO CARMINE (Geo-Mineralogia) Dott. ANNA Maria Grassi (Mammalogia) Dott. RiccARDA MENCHINELLI (Mammalogia) Dott. PaoLA RoccaTAGLIATA (Malacologia) CONSERVATORI ONORARI ZOOLOGIA Prof. Guipo Bacci Prof. GIUSEPPE SCORTECCI Prof. SANDRO RUFFO Prof. EDOARDO ZAVATTARI ENTOMOLOGIA Dott. FeLICE CAPRA Dott. DELFA GUIGLIA Prof. ATHos GOIDANICH Prof. STEFANO L. STRANEO BIOLOGIA MARINA Prof. Lucia Rossi BOTANICA Prof. RopoLFO PICHI SERMOLLI GEOLOGIA Prof. SERGIO CONTI MINERALOGIA Sig. LEANDRO DE MAGISTRIS Prof. EDoARDO SANERO Prof. Mario GALLI Si vedano nella 3% pagina di copertina le norme per i Collaboratori. ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI STORIA NATURALE “GIACOMO DORIA, VoLuME LXXVIII ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI ei Nake UW KARL E “GIACOMO DORIA, PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE E G. ARBOCCO VOLUME LXXVIII GENOVA FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A. S. 1970-71 LOUIS AMOUREUX Faculté Libre des Sciences, Angers (France) ANNELIDES POLYCHETES DU GOLFE DE TARENTE RESULTATS DE NOUVELLES CROISIERES DE L’ALBATROS (1968-1969) Un précédent article publié dans cette revue en 1968 a donné l’analyse des Annélides Polychètes recueillis par le navire Albatros de l’Institut Thalassographique de ‘Tarente, lors de six croisiéres de re- cherches effectuées sur le pourtour du golfe de Tarente en 1966 et 1967. Le mémoire actuel analyse de méme les Polychétes capturés en ces mémes régions lors des trois campagnes suivantes en 1968 et 1969. I. APERCU SOMMAIRE SUR LES STATIONS Mico siero ese edo Oil (stations 490 a 542). 53 stations ont été explorées, entre Tarente et Santa Maria di Leuca, cap sud-est de l’Italie. Sept de ces stations sont a des profon- deurs intemeures a 200) metres: stations 52 (G0) im.) 515. (150) mie 517 (36 m.) et 518 (87 m.) a substrat sableux; stations 534-535-536 entre 20 et 50 m. de profondeur, sur fonds rocheux. Toutes les autres stations sont situées plus au large a des profondeurs le plus générale- ment comprises entre 200 et 800 metres et leur substrat nous a été donné comme boueux ou vaseux. Semmeic mo 1's ile red dul gona 9s epitemmbt ohle9'o 8x)((sta- tions 4304955 7): Cette croisiére a conduit l’Albatros devant l’embouchure du Sinni, légérement au nord de ‘Trebisacce, sur la còte occidentale du golfe de Tarente. On relève ici des stations de faible profondeur a substrat sableux ou sablo-vaseux: stations 543-544-545-546 et 552-553-554-555 situées entre 10 et 50 métres de profondeur. Les autres stations s’éta- gent entre 100 et 500 mètres, sur. fonds vaseux. Ann. dey Civ, Mus, dv St. Nat: Vol. LXSSSVTII 1 2 L. AMOUREUX Dè me croisiere, du 4 au 24 aout Oligo aio 558 a 600). Cette croisiére explore a nouveau la cote du Salente déjà étudiée lors des 3 ème et 7 ème campagnes. Un certain nombre de stations s’échelonnent entre les latitudes de Tarente et Gallipoli, a des isobathes situés entre 200 et 1000 ou méme 1100 métres a sédiment toujours vaseux. Seules font exception a ces données quelques points situés plus près de la còte: stations 565 puis 575 et 576 a sol sableux et pro- fondeurs de 40-60 mètres, puis les stations 588 a 596 situées au voi- sinage de la localité de Gallipoli, dont la profondeur est inférieure a 40 métres et le substrat sableux ou méme rocheux. Enfin nous avons ajouté aux Annélides récoltés en ces stations quelques spécimens en provenance de la mer de T'arente (Mar Grande et Mar Piccolo) qui avaient été joints aux autres dans l’envoi. II. APERCU GENERAL DE LA FAUNE ANNELIDIENNE Sur un total d’environ 120 stations, en comptant celles de la Mer de Tarente, plus de 3/4 se trouvent encore posséder des Polychètes, comme nous l’avions noté lors de l’inventaire précédent et nous avons dénombré à peu près 314 individus soit le 1/3 de la collection précé- dente pour un nombre de stations trois fois plus faible, ce qui dénote une certaine constance dans les peuplements. Au total, 27 familles sont ici représentées alors que dans l’inventaire précédent nous n’en avions que 24. Par contre, il y a un peu moins de genres et d’espèces: respectivement 56 genres et 67 espèces contre 65 et 85 lors des six premières croisières. Quatre familles sont représentées par un nombre important d’in- dividus, plus de 30 chacune, c’est a dire plus du 1/10 de la population totale. Ce sont: les Eunicidae (70 individus), les Spionidae (43 indi- vidus), les Nephthydidae et les Maldanidae (37 individus). Viennent ensuite les Sternaspididae, les Terebellidae, les Glycéridae, Capitel- lidae et Ampharetidae avec au minimum 10 animaux. Ce sont a peu près les mémes familles et dans un ordre assez peu différent des an- nées précédentes. Le tableau ci-joint donne la distribution avec plus de détails. ANNELIDES POLYCHETES 3 Tableau Liste des familles représentées, avec le nombre d’espèces et de genres certains, ainsi que le nombre d’individus et de stations pour chaque famille Familles Genres Espèces Stations Individus APHRODITIDAE V; 7 7 9 AMPHINOMIDAE 1 1 1 1 HESIONIDAE 1 1 1 1 SYLLIDAE 1 1 1! 1 NEREIDAE Zi 2 2 2: NEPHTHYDIDAE 1 2 15 3% GLYCERIDAE 1 3 2 5 EUNICIDAE 7) 11 33 70 ARICIIDAE 1 2) 3 3 SPIONIDAE 3 + 26 43 MAGELONIDAE 1 ii 1. 1 DISOMIDAE 1 1 1 1 HETEROSPIONIDAE 1 1 1 1 PARAONIDAE % 2 5 5 CIRRATULIDAE 2 2 6 9 CHLORAEMIDAE 1 1 2. 2 SCALIBREGMIDAE 2 2 3 3 | OPHELIIDAE 1 il 5 5 | CAPITELLIDAE 5 5 9 del MALDANIDAE 4 6 28 37 OWENIIDAE i! 1 - 8 STERNASPIDIDAE Ti 1 5 19 AMPHICTENIDAE 1 1 1 1 AMPHARETIDAE 2 3 8 10 'TEREBELLIDAE 4 4 13 ts SABELLIDAE 1 it it 1 SERPULIDAE 1 1 if 1 III. INVENTAIRE SYSTEMATIQUE DE LA FAUNE ANNELIDIENNE L’ordre suivi ici sera l’ordre adopté par FauveL dans la Faune de France. Lorsque plusieurs individus ont été notés dans la méme station, leur nombre sera indiqué entre parenthèses. APHRODITIDAE: 9 vers. Hermione hystrix Savigny 1820. Sta. 593; un ver de 13 mm. Harmothoe spinifera Ehlers 1864. Sta. 594. Seule subsiste la région antérieure avec 20 sétigères et les 9 premiéres paires d’élytres. Acholoe astericola (delle Chiaje 1828). Sta. Mer de Tarente: 2 fragments antérieurs sur le Stelléride Luidia ciliaris. 4 L. AMOUREUX Sigalion mathildae Aud. & Milne-Edw. 1832. Stat. 554. Un exemplaire de 15 mm. Psammolyce arenosa (delle Chiaje) 1841. Sta. 594. Région antérieure de 34 sétigères et 2 cm de longueur. Sthenelais boa (Johnston) 1839. Sta. 596. Région antérieure, 2 cm. Leanira yhleni Malmgren 1867. Sta. 551 et 556. Deux exemplaires tronqués. Le second mesure 6 cm pour 130 sétigères. AMPHINOMIDAE: 1 ver. Chloeia venusta Quatrefages 1865. Sta. 514. Exemplaire très caracté- ristique, avec sa caroncule allongée jusqu’au 4 ème sétigère, une ligne sagitto-dorsale violette ainsi que 27 paires de cirres dorsaux: 35 mm. HESIONIDAE: 1 ver. Ophiodromus flexuosus (delle Chiaje) 1825. Une partie antérieure entre les ambulacres de Luidia ciliaris. 14 mm. S¥YLLIDAE: I ver: forme Sacconereis d’ Autolytus rubropunctatus (?) Sta. 587. NEREIDAE: 2 vers. Nereis zonata Malmgren 1867. Stat. 587. Sur ce petit exemplaire de 10 mm. la trompe semble dépourvue des petits paragnathes situés en avant des paragnathes coniques plus gros dans les champs VI-VII. Platynereis dumerili (Aud. & Milne-Edw.) 1833. Mar Piccolo 39. NEPHTHYDIDAE: 37 vers. Nephthys hombergii Savigny 1818. Sta. 545 (4) - 552 (4) - 553 (8) - 554 (5) - 555 (3). Toutes ces stations sont de faible profondeur et de type sableux ou sablo-vaseux, comme nous l’avions déjà noté dans notre précédente étude. ANNELIDES POLYCHETES 5 Nephthys hystricis Mc Intosh 1900. Sta. 495-525-541 - D (2760 m.) station set 5521(9) Nous avons hésité longtemps a classer dans cette espéce les 8 individus ci-dessus. Trois points de morphologie sont en faveur de N. hystricis: Varmature de la trompe en papilles, la forme net- tement conique et allongée des mamelons sétigères et enfin la forme très recourbée de l’extrémité des acicules. Par contre, la forme des lamelles parapodiales militait plutòt en faveur de N. incisa var. bilobata. De méme, pour les 4 premièrs individus, la position de la première branchie, au 6 ème ou 7ème sétigère s’inscrit dans le sens N. incisa; chez N. hystricis, cette branchie n’apparait, selon les diagnoses, qu’au 8 ème ou 9 ème sétigère, comme nous l’avons trouvée pour les 4 exemplaires des stations 551 et 552, beaucoup moins profondes que les précédentes et de substrat sablo-vaseux. Nephthys sp. Sta. 499-523-526-569-586. Toutes ces stations ont un substrat vaseux et leur profondeur varie entre 350 et 820 métres. Les vers ne sont représentés que par leur extrémité antérieure; la trompe en était invaginée et fortement durcie, en sorte que nous n’avons pu aboutir à une certitude entière en ce qui concerne le nombre et la forme des papilles. Quelques points cependant sont assurés: 1) les branchies, en forme de crochets, sont toutes retournées vers l’extérieur; elles débutent entre le 5éme et 7ème sétigère et sont présentes sur tous les sétigères qui suivent (un exemplaire en a 60). Ceci s’oppose nettement aux N. hystricis où les branchies disparaissent assez rapidement vers l’arrière. 2) les mamelons sétigéres sont nettement coniques et al- longés, avec acicules en pointe finement recourbée comme dans les N. hystricis précédentes. 3) les lamelles parapodiales dorsales antérieures sont trés réduites; les dorsales postérieures sont nettement plus grandes, en ovale régulier et atteignent le niveau du mamelon sétigére, comme chez N. malmgreni. A la rame ventrale, ces deux lamelles sont à peu près égales, simples et atteignent la pointe du mamelon. 6 L. AMOUREUX 4) il y a au moins une dizaine de cercles de papilles sur la trompe, la recouvrant sur toute sa longueur et de taille rapide- ment décroissante: les premières sont nettement plus longues que les autres; ceci écarte les deux espèces hystricis et incisa. De plus il ne semble pas que le nombre des papilles de chaque cercle dépasse 18. Nous sommes donc ici en présence d’individus qui ne ren- trent dans le cadre d’aucune espèce décrite, s’apparentent a certains égards a N. malmgreni, sen écartent par d’autres traits. Il faudrait des exemplaires plus nombreux et en meileur état pour pouvoir se bien prononcer. GLYCERIDAE: 15 vers. Glycera gigantea Quatrefages 1865. Sta. Mar Piccolo 1. seulement représentée par les 3 cm antérieurs, avec les branchies nettement globuleuses et les lèvres parapodiales postérieures ar- rondies. Glycera convoluta Keferstein 1862. Sta. Mar Piccolo 21; 2 individus. Glycera rouxii Aud. & Milne-Edw. 1833. Mar Grande - Sta. 511- 520 - 543 - 547 - 549 (2) - 551 - 556 - 564 - 600 (2). A l’état de fragments antérieurs de 2 à 6 cm. EUNICIDAE: 70 vers. Eunice harassi Aud. & Milne-Edw. 1834. S.a Maria di Leuca. Un fragment antérieur de 100 sétigères, mesurant 4 cm. Eunice pennata (O.F. Muller) 1776. Mar Piccolo 1. Petit individu entier de 40 mm. et 110 sétigères. La première branchie se trouve au 3ème sétigère, les dernières se situent autour du 40-45 ème. Les soles aciculaires sont nettement encapuchonnées et bidentées. Eunice vittata (delle Chiaje) 1823. Mar Piccolo (25 exempl.) et Mar Grande (6 exempl.). La plupart sont tronqués postérieurement et mesurent entre 10 et 90 mm. Tous ont la première branchie au 3ème sétigère et elles cessent selon les cas entre le 30ème et 42ème. A la région antérieure, la décoloration n’empéche pas de re- trouver les trois lignes rouges transversales de chaque segment. Les acicules sont clairs et nettement tridentés. ANNELIDES POLYCHETES p Marphysa belli (Aud. & Milne-Edw.) 1834. Sta. Mar Piccolo - 492 - 524 - 540 - 584. 5 individus incomplets mesurant de 20 a 45 mm. et comptant de 58 a 110 sétigéres. La première branchie se situe entre le 10ème et le 14ème sétigère; les dernières disparaissent entre le 22ème et 30ème. Les acicules sont foncés, sauf pour l’exemplaire de Mar Piccolo. Onuphis lepta Chamberlin 1919. Sta. 511 - 519 - 537 - 583. le plus long de ces 4 fragments antérieurs ne compte que 40 sétigères. Nous les rapportons a l’espèce O. lepta pour les mèmes raisons que BELLAN avait déjà invoquées dans sa thèse (page 86). Hyalinoecia tubicola (O.F. Muller) 1788. Sta. 560 et Taranto (2). Aux trois exemplaires restés présents dans leur tube transparent s’ajoutent deux tubes vides. Hyalinoecia bilineata Baird 1870 (sensu BELLAN 1964). Sta. 580 un petit exemplaire de 10 mm., très abîmé. Lumbriconereis impatiens Claparede 1868. Sta. 533-541-549-551-555- 569-570 et 577. Tous sont tronqués, avec un nombre de sétigères variant de 33 a 132. Les acicules sont toujours clairs, mais les soies a crochets simples ne débutent pas avant le 5ème sétigère comme l’indiquent les diagnoses. Elles débutent seulement entre le Sème et le 16éme selon les individus. En outre les machoires de la 3ème paire sont bidentées, comme nous l’avions remarqué déjà pour la collection précédemment analysée. Lumbriconereis latreilli Aud et Milne-Edw. et gracilis Ehlers: Mar Piccolo (2) - Sta. 525-569-589 et 2 sta. en Mar Grande (4). Dans notre précédent article, nous avions noté, a la suite de BELLAN, la difficulté de séparer ces deux espèces et nous nous étions rallié au critère qu’il avait retenu: seront considérés comme L. latreilli les vers a soies composées dont la serpe est 5 a 8 fois plus longue que large. Si l’on se réfère d’autre part aux diagnoses de FAUVEL (Faune de France), L. latreilli possède deux dents a chacune des 3èmes machoires et les serpes composées ne s’y trouvent que dans les 20-25 premiers sétigères; chez L. gracilis, au contraire, les 3èmes machoires sont unidentées et les serpes composées ne se trouvent pas au delà des 10-15 premiers sétigères. 8 L. AMOUREUX Si lon envisage tous ces critères morphologiques, nos 11 vers recensés devraient étre considérés comme intermédiaires entre les deux espèces: en trois seulement - et pour quelques ser- pes - le rapport longueur/largeur dépasse 4/1, partout ailleurs, il est inférieur a 3/1, et nous serions en face de L. gracilis Ehlers 1868. Malheureusement, les 11 individus ont leurs 3èmes mà- choires nettement bidentées et les serpes composées vont au delà du 15ème et méme du 20ème sétigère, ce qui rapprocherait les vers de l’espèce L. latreilli Aud. & Milne-Edw. 1834. A notre avis, il est fort probable que les deux espèces devraient étre réunies en une seule, les différences n’étant alors imputables qu’a des variations raciales. Ninoe kinbergi Ehlers, var. armoricana Glemarec 1968. Sta. 525-557. le nom spécifique de N. armoricana a été donné par GLEMAREC pour des individus récoltés dans le golfe de Gascogne: ils diffèrent des Ninoe kinbergi en ce que les branchies débutent dès le 5-6ème sétigère et ne vont guère au dela du 30ème avec un maximum de 2-4 digitations. De plus les secondes machoires présentent 6 et 7 dents et les quatrièmes màchoires sont finement denticulées. Tous ces détails morphologiques se retrouvent sur nos deux in- dividus, mais il nous parait excessif de créer une nouvelle espèce pour si peu. Nous nous contentons donc d’en faire une variété. Drilonereis filum (Claparede) 1868. Sta. 570; l’exemplaire, unique, compte 260 segments et mesure 95 mm. En outre, deux Eunicidae indéterminables, l’un d’eux avec région antérieure régénérée, un prostomium à 5 antennes, mais pas encore de méachoires différenciées. Les segments de grande taille, situés en arriére du régénérat, évoquent le genre Eunice par leur branchies et leurs soies. ARICIIDAE: 3 vers. Aricia foetida Claparede 1870, var. ligustica Orlandi 1896. Mar Grande Sur ces deux exemplaires, la branchie apparaît au 7ème sétigère, les segments thoraciques sont au nombre de 21 et les premières soies en épieu se voient au 10ème et 12ème sétigères. La région postérieure manque. ANNELIDES POLYCHETES 9 Aricia norvegica Sars 1872. Sta. 585. Région antérieure avec 17 segments thoraciques et soies en épieu aux quatre derniers. Ière branchie au 6eme sétigère. SPIONIDAE: 43 vers. Spiophanes kroyert Grube. 25 individus en 15 stations. Sta. 494 (1)-496 (2)-500 (3)-501 (2)-502 (3)-520 (2)-523-525-540- 548 (3)-553-557 (entier)-565 (2)-577-585. Tous sont réduits a leurs 20-30 segments antérieurs, sauf l’exemplaire de la station 557. Celui-ci est entier, mesure 22 mm et comporte 80 segments. Il s’accorde tout a fait a la diagnose donnée par LAUBIER pour la sous-espèce «reysst» qu'il a créée (1964), sauf en ce qui concerne le pygidium. L’individu ici observé ne présente en effet qu’une seule paire de cirres anaux relative- ment longs. Aussi préférons-nous laisser en suspens la question d’une possible appartenance a une sous-espèce particulière. Prionospio ehlersi Fauvel. Sta. 490-502-505-514-547 (4)-549 (2)-567- 573 (2)-578. Tous les vers sont réduits a leur partie antérieure. Quatre seulement sur les 14 ont encore leurs quatre branchies caractéristiques: la branchie pennée au deuxième sétigère et les trois branchies simples aux sétigères suivants. Prionospio steenstrupt Malmgren. Sta. 550. Cet exemplaire nettement différent des précédents possédait encore, par chance, ses quatre branchies, soit la droite, soit la gauche, la première et la quatrième pennées, les deux autres cirriformes. Prionospio sp. Sta. 516 et 550; deux exemplaires très abîmés. Laonice cirrata Sars. Sta. 522. Réduit a une région antérieure de 22 sé- tigéres et 10 mm. Sur cette partie en excellent état, le prostomium présente deux yeux bien visibles, une antenne occîpitale redressée. Apparaît ensuite la carène dorsale. Les soies encapuchonnées bidentées étaient dejà présentes sur les deux derniers sétigères. MAGELONIDAE: 1 ver. Magelona allent Wilson 1958. Sta. 599. L’individu, tronqué, mesure 15 mm et présente une nette constriction au 9éme sétigère, lequel n’a pas de soies spéciales. Les segments 6-9 ont une coloration différente des autres. 10 L. AMOUREUX DISOMIDAE: 1 ver. Poecilochaetus serpens Allen 1904. Sta. 523. Seuls subsistent les 18 pre- miers segments. De méme l’organe nuccal ne possède plus que son lobe médian. Les cirres «en fiole » existent du septième au treiziéme sétigère inclusivement. HETEROSPIONIDAE ou LONGOSOMIDAE: | ver. Heterospio (probablement) catalinensis. (Hartman) 1944. Sta. 501. Un unique individu tronqué postérieurement, long de 30 mm, de 0,7 mm de diamétre. C’est une forme trés particuliére, avec un prostomium en còne aplati, suivi d’un péristomium achéte et peut-étre bilobé. Viennent ensuite 9 sétigères très courts, plus larges que longs, à peu près semblables. Chque parapode porte deux rames a soies simples capillaires ou finement aciculaires, disposées en éventail. Dorsalement a la rame dorsale et un peu en retrait, les 8 derniers sétigéres présentent chacun une paire de tentacules filiformes évoquant les branchies ou tentacules des Cirratulidae. Seuls, ici, les tentacules 4 et 5 de droite étaient intacts. Après cette région thoracique, vient un segment environ trois fois plus long que chacun des précédents, avec mémes types de soles... puis ce sont deux segments très allongés, environ 8-9 fois plus longs que le précédent. Après examen avec F. RULLIER, nous avons rapproché ce Polychète énigmatique de l’exemplaire unique découvert et décrit par EHLERS (1875, p. 60, pl IV) en provenance de la mer d’Ir- lande par 458 brasses de profondeur. Notre individu correspond tout à fait à la diagnose d’ensemble et aux dessins de cet auteur. L’histoire de ce genre peut se résumer ainsi: Première découverte en mer d’Irlande par EHLERS 1875: Heterospio longissima. Deuxième rencontre sur les còtes de Californie par HARTMAN en 1944 (p. 322, pl. 27): un exemplaire unique décrit sous le nom de Longosoma catalinensis. 1956: sur les còtes de Nouvelle Zélande, 27 individus de l’espèce Longosoma catalinensis sont a leur tour découverts (KNOX, 1960, p. 1131). ANNELIDES POLYCHETES 11 1957: 34 individus L. catalinensis sont è nouveau récoltés sur les cétes californiennes et sont plus petits que ceux de Nouvelle Zélande (HARTMAN, 1957, p. 336, pl. 43, fig. 8). 1960-1966: sur les còtes américaines atlantiques du Massachussetts aux Bermudes, 55 nouveaux spécimens sont identifiés par HARTMAN et attribués a l’espèce H. longissima de EHLERS, ce qui la conduit 4 renoncer a la designation générique de Longosoma pour adopter comme unique nom de genre He- terospio (HARTMAN 1965, p. 163, pl. 30). 1968: Les dragages de l’Albatros amènent la redécouverte en Europe du genre Heterospio, mais cette fois, dans le golfe de Tarente. Selon Hartman (1965), les deux espèces du genre unique He- terospio : longissima Ehlers et catalinensis (Hartman), diffèrent en ce que la première ne possède pas de soies aciculaires au premier sétigére mais seulement des soies capillaires, a la différence des segments suivants où les deux types de soies sont représentés. Chez H. catalinensis toutes les soies seraient capillaires. Il nous a semblé qu’il en était plutòt ainsi pour l’exemplaire du golfe de Tarente. En toute hypothèse, c’est un genre et une espèce jusqu’ici inconnus en Méditerranée. PARAONIDAE: 5 vers. Paraonis lyra Southern 1914. Sta. 574. Région antérieure seulement, de 7 mm. Aux quatre premiers sétigères abranches avec seule- ment des soies capillaires, font suite 7 segments branchifères avec soies capillaires et soies lyriformes a deux branches inégales. L’espéce avait déjà été observée en Méditerranée par BELLAN (1964, p. 114), puis LAUBIER (1965, p. 136). Aricidea fragilis Webster (sensu FauveL 1936). Sta. 500-550-556-584. Sur les 4 individus, les branchies debutent au 4ème sétigère; on les trouve jusqu’aux 18-20ème sétigères sur trois des individus; jusqu’au 34ème sétigère sur le quatrième exemplaire. Tous les quatre s’accordent a la diagnose de WEBSTER reprise par FAUVEL (1936, p. 65), notamment en ce qui concerne les soies à crochet subterminal sortant d’un capuchon finement effilé. 12 L. AMOUREUX CIRRATULIDAE: 9 vers. Cirratulus dollfust Fauvel 1928. Sta. 511. Representé seulement par un fragment antérieur très abimé et rempli d’oeufs. L’espèce inventée par FAUVEL pour des exem- plaires du Maroc figurait deja dans la liste de RULLIER (1963). Tharyx marioni (Saint-Joseph). Sta. 546-547 (2)-549 (2)-550 (2)-599. Les 8 exemplaires sont tous très endommagés et tronqués. CHLORAEMIDAE: 2 vers. Diplocirrus glaucus (Malmgren) 1867. Sta. 553. L’exemplaire unique est en assez bon état. Sa couleur «rouille » évoque plutòt l’espèce hirsutus, mais il n’en possède pas les longues papilles et le nombre de soies des faisceaux dorsaux ne dépasse pas trois. Chloraemidae sp. Sta. 517. Un exemplaire dépourvu de ses extrémités et indéterminable. SCALIBREGMIDAE: 3 vers. Scalibregma inflatum Rathke 1843. Sta. 496 et 537. Deux exemplaires de méme taille: 12 mm. Pseudoscalibregma parvum (Hansen) 1878. Sta. 493. Un exemplaire de 13 mm. AsHworTH (1901, p. 296) distinguait trois espèces dans ce genre; STOPBOWITZ (1945, pp. 72-75) estime que ces trois espèces n’en font réellement qu’une. Cette forme, toujours in- diquée de vases profondes, est ici dans son biotope habituel. C'est sa première découverte en Méditerranée. OPHELIIDAE: 5 vers. Ammotrypane aulogaster Rathke 1843. Sta. 540-541-566-584-587. 5 individus de taille variant du simple au double (18-35 mm). On note sur l’un d’entre eux la réduction extréme des branchies dans la région moyenne. CAPITELLIDAE: 11 vers. Notomastus latericeus Sars 1851. Sta. 505. L’unique représentant de l’espèce est réduit a sa partie antérieure: le thorax et les 6 premiers segments abdominaux. C’était l’une des espèces les plus abon- dantes lors des précédentes croisiéres dans le golfe. ANNELIDES POLYCHETES 13 Leiocapitella dollfust (Fauvel, sensu BELLAN 1964) Sta. 500. L’espéce, mentionnée d’abord par BELLAN pour la Méditerranée, avait déjà fourni trois individus en 1967. Ici, nous n’avons qu’un seul exemplaire incomplet, de 80 segments et 4-5 cm. Prosto- mium et péristomium sont achètes. Le premier sétigère ne pré- sente que des soies capillaires et uniquement a la rame dorsale. Du sétigère 2 au sétigère 13 inclus, il n’y a que des soies capil- laires aux deux rames. Au 14ème sétigère, la rame dorsale ne porte que des soies capillaires tandis que des soies a capuchon sy adjoignent a la rame ventrale. Ensuite subsistent seuls les x crochets a capuchon, tous semblables. Dasybranchus (probablement) gajolae Eisig 1887. Sta. 495-505-559-569. Les quatre spécimens sont très incomplets. Nous les réferons a l’espèce D. gajolae de préférence a D. caducus, par suite de la forme des soies a capuchon et du fait de la non présence de bran- chies sur les fragments les plus longs (7 cm) où il y a environ 100 segments abdominaux. Pseudocapitella incerta Fauvel 1913. Sta. 581. Le seul individu, incomplet, que nous référons a cette espèce présente quelques divergences avec la description-type (1914, pi 232). Dans la diagnose originelle, après un prostomium et péristomium achètes, on indique un premier sétigère avec seulement des rames dorsales a soies capillaires; puis des sétigères 2 a 14 inclus avec des soies capillaires uniquement, aux deux rames. Ensuite les sétigéres 15-16-17 avec des soies dorsales toutes capillaires et des soies ventrales toutes a capuchon. A partir du sétigère 18, toutes les soies sont encapuchonnées. Notre exemplaire différe sur deux points: 1) les soies enca- puchonnées ventrales apparaissent dés le 14ème sétigère; 2) au 18ème sétigère, a lune des rames dorsales existent simultané- ment soies capillaires (les plus dorsales) et soies encapuchonnées. Ces différences minimes ne nous semblent pas dépasser les toujours possibles variations individuelles. Il nous parait seule- ment intéressant de le porter au dossier de l’espèce. 14 L. AMOUREUX Espéce inconnue. Sta. 496-585-587 (2). Nous retrouvons dans cette collection du Professeur Vatova 4 individus enigmatiques de la forme déja rencontrée dans son envoi précédent. Ils sont encore très incomplets, réduits a leur région tho- racique et aux 7-8 premiers segments abdominaux. Leur meilleur état a permis de confirmer les observations faites sur les trois individus déjà signalés: après le prostomium conique et le pé- ristomium achète et biannelé, vient un premier sétigère nanti seu- lement de rames dorsales a soies toutes capillaires, puis les séti- gères 2 a 8 inclus, avec uniquement des soies capillaires. Après cela, nous ne trouvons plus que les crochets à capuchon. Peut- étre pourra-t-on en faire un genre nouveau lorsque des exem- plaires en bon état seront trouvés. MALDANIDAE: 37 vers. Euclymene oerstedit Chaparede 1863. Sta. 545 et 555 (2). Les 3 individus sont incomplets, mais l’un des animaux de la station 555 possède un fragment pygidial qui permet l’identification. De 13 a 30 mm. Clymene (Praxillella) gracilis Sars 1862. Sta. 500-516-523-529-549 (2)- 550 (2)-569-584. 10 individus dont quelques uns entiers aisément identifiables par leur prostomium digitiforme et leur région py- gidiale: 15 a 35 mm. Clymene (Praxillella) praetermissa (Malmgren) 1866. Sta. 587-597. Les deux fragments antérieurs très courts (5 et 9 sétigères) sont rapportés a l’espèce praetermissa de préférence a l’espèce oerstedi en raison de la forme du limbe et des crocs aux 4 premiers sétigères. Axiothella constricta (Claparede) 1870. Sta. 539-598. Deux très courts fragments antérieurs déterminables par la forme des soies et des uncini présents dès le premier sétigère. Rhodine loveni var. gracilior Tauber 1879. Au moins 12 individus en 11 Stations. Sta. 494-499-500-501-519-525-526-529-539-541 (2)-574. 10 spécimens ont leur région céphalique, des fragments moyens et des segments 4 collerette; les autres sont également identifiables par leurs doubles rangées d’uncini très semblables a ceux des Térébellidés Pista. Nous avons ici confirmation des premières trouvailles faites lors des précédentes croisières de l’Albatros: l’espèce, de découverte relativement récente en ces régions, s’avére cependant assez répandue. ANNELIDES POLYCHETES 15 Lumbriclymene minor Arwidson 1906. Sta. 597 (2). Ceux deux individus de 40 et 15 mm. ont un prostomium sans limbe, a faible carène. On trouve ensuite 4 sétigéres sans uncini avec des crocs aciculaires à pointe mousse unique (1 croc aux sétigères 1,2,4 et 2 au sétigère 3), sur la rame ventrale. Il y a deux sortes de soies aux rames dorsales: des soies capillaires lisses et des soies bilimbées. Au 5éme sétigère, les soies sont de méme type que précédemment a la rame dorsale, mais aux rames ventrales ce sont des uncini sans barbules sous-rostrales, ce qui exclut le genre Proclymene. Ici encore, genre nouveau pour la mer Méditerranée. Espèces non déterminables. Sta. 554-556-562-563-564- 5/7. OWENIIDAE: au moins 8 vers. Owenia fusiformis delle Chiaje 1844. Sta. 589-590-594 et 595. STERNASPIDIDAE: 19 vers. Sternaspis scutata (Ranzani) 1817. Sta. Mar Grande (5)-542-549 (2)- 553 (10)-556. De tailles très variées, entre 5 et 30 mm. AMPHICTENIDAE: I ver. Lagis korent Malmgren 1866. Mar Grande. La Pectinaire ici notée a 7 palées de chaque còté, et mesure 13 mm. AMPHARETIDAE: 10) vers. Ampharete grubet Malmgren 1866. Sta. 501-516-520-597. Melinna palmata Grube 1870. Sta. 516-553-554 (2)-555-595, de lon- gueurs comprises entre 13 et 17 mm. 'TEREBELLIDAE: 17 vers. Amphitrite sp. Sta. 554. L’exemplaire est en très mauvais état: il doit étre certainement rapporté au genre Amphitrite: il possède des uncini en rangées doubles alternantes a partir du 7ème setigère; ses soies capillaires légèrement limbées sont denticulées a l’extré- mité. Cependant l’individu n’a que 14 sétigères thoraciques; la région abdominale qui suit n’est présente que par les 4 premiers segments. 16 L. AMOUREUX Lanice conchilega (Pallas) 1766. Mar Piccolo, Taranto. Les deux exem- plaires, très abîmés, sont cependant aisément identifiables par leurs uncini en double rangée dos à dos aux segments thoraciques postérieurs. Pista cristata (O.F. Muller) 1776. Sta. 495-520-586-596. En très mauvais état, les quatre exemplaires avaient cependant tous les branchies «en pompon » caractéristiques de l’espèce. Sur l’individu de la station 596, les uncini des deux premiers sétigères étalent également très caractéristiques avec leur prolongement postérieur. Ce prolongement faisait par contre totalement défaut sur les trois autres spécimens. Après examen avec F. RULLIER nous avons conclu à des P. cristata aberrants. « Si les exemplaires étaient très bien conservés, on aurait pu se risquer a décrire une nouvelle espèce intermédiaire entre P. cristata et Nicolea venu- stula, avec les branchies de la première et les uncini de la seconde. Il vaut mieux, dans l’état actuel signaler seulement le fait en at- tendant de trouver de nouveaux spécimens. » Amphitritinae indéterminable Sta. 545. Le ver est tronqué. On y re- connait 17 sétigères thoraciques porteurs d’uncini en rangée double engrenante a partir du 7ème. Une seule branchie très diverticulée est présente. Terebellides stroemt Sars 1835. Sta. 552 (3)-553-555 (3)-578-593. La taille de ces vers varie de 9 4 12 mm. Celui de la station 555 était plein d’oeufs. SABELLIDAE: I ver. Branchiomma vesiculosum (Montagu) 1815. Sta. 543. Ce bel exemplaire de 7 cm bien conservé dans son tube avait encore son panache branchial avec les deux yeux très volumineux des deux premiers filaments et 8-10 autres nettement plus petits. SERPULIDAE: 1 groupe Hydroides norvegica (Gunnerus) 1768. Un groupe de tubes avec les vers, en provenance de Mar Piccolo, Taranto. ANNELIDES POLYCHETES 17 IV. CONCLUSIONS D’ENSEMBLE Cette analyse systématique nous suggère trois ou quatre séries de remarques et considérations d’ensemble: 1) Trois genres et espèces apparaissent comme nouveaux pour la Mer méditerranée du fait de ces croisières de l’Albatros. Ce sont: Heterospio catalinensis (Hartman). Voici donc un genre créé, il y a près de cent ans, pour un unique individu des mers d’Irlande - qui, depuis lors, n’avait jamais été revu dans les mers européénnes -, qui réapparait mais cette fois, en Méditerranée. Entre temps, plus d’une certaine d’individus avaient été trouvés dans le Pacifique d’abord, puis dans l’Atlantique nord-américain. Lumbriclymene minor Arwidson. Créée en 1906, cette espèce semblait jusqu’ici confinée en des mers plus nordiques. Pseudoscalibregma parvum (Hansen), espèce elle aussi d’ordinaire plus nordique. 2) Certaines observations relativement récentes, concernant la faune annélidienne de Méditerranée et diverses espèces jusqu’ici re- lativement rares, se trouvent bien confirmées. Ainsi en est-il d’abord pour trois Spionidiens: Spiophanes kroyeri, Prionospio ehlersi et Prio- nospio steenstrupt. Les premiers Spiophanes kroyert de Méditerranée avaient été dé- couverts par LAUBIER, près de Banyuls-sur-mer en 1964. L’ Albatros en rapportait 27 de ses croisières en 1966-1967 dans le golfe de l'arente. Il faut en ajouter 25 après les croisières de 1968-1969. De méme, aux 14 représentants de Prionospio ehlersi rapportés en 1966-1967, les premiers ou presque (on en avait trouve en 1966 a Banyuls) de la Méditerranée, se joignent désormais les 13 exemplaires des derniéres sorties de l’Albatros, tandis qu’un second Prionospio steenstrupi rejoint l’unique specimen récolté précédemment. LAUBIER avait signalé plusieurs espèces, nouvelles pour la Science, du Paraonidé Aricidea. Les quatre Aricidea fragilis mentionnées ci- dessus confirment la justesse de notre détermination précédente et portent ainsi a 7 le nombre des représentants de cette espèce trouvés a ce jour dans le golfe. Notre diagnose des trois Capitelliens énigmatiques, non réper- toriés, que nous avions signalés dans la précédente analyse se trouve, Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII 2 18 L. AMOUREUX elle aussi, confirmée par la découverte de quatre nouveaux spécimens de méme type et en meilleur état. RULLIER, a qui nous les avions con- fiés pour vérification, a d’ailleurs reconnu sans doute possible l’exacti- tude de nos observations. Il ne reste plus qu’a souhaiter la découverte d’exemplaires entiers et en bon état pour en faire peut-étre un genre nouveau. Enfin le Maldanidé Rhodine loveni, var. gracilior (Tauber) si- gnalé d’abord par FauveL sur les còtes méditerranéennes d’Israél, puis par Reyss en 1966 a l’autre extrémité de la Méditerranée semble éga- lement très répandu dans la région de Tarente: on en avait 5 exemplaires lors des précédentes campagnes; il convient d’en ajouter 12 après celles-ci. 3) Quelques problémes nous paraissent se poser a la suite de analyse actuelle. Nous les énumérons simplement: — les formes de Nephthys ne correspondant a aucune espéce décrite (les Nephthys sp. de cet article) doivent-elles étre considérées comme des hybrides, des formes locales ou de simples individus aberrants ? — que penser des Térébellidae Pista que nous avons signalés ? — qu’en est-il du Capitellien énigmatique trouvé lors des deux séries de croisières de l’Albatros? Véritable espèce nouvelle, ou mutant ou phénotype assez rare d’une espèce très commune. 4) Dans l’apercu général sur la faune annélidienne récoltée lors des croisiéres de 1968 et 1969, nous avons constaté une certaine analogie des résultats avec ceux des 6 premières croisières: méme quan- tité d’individus proportionnellement au nombre des prélèvements, mémes familles ou 4 peu près a paraitre en téte si l’on considère le nombre de leurs représentants. La similitude, très réelle, ainsi constatée ne doit pas cependant masquer la diversité importante qui existe entre les deux séries de croisières lorsque on compare au niveau des especes. On comptait 85 espèces représentées dans l’analyse de la première collection. Il n’en reste que la moitié a étre présentes dans la seconde, 42 exactement. Les 43 autres ont disparu. A’ leur place viennent s’inscrire 25 espèces qui ne figuraient pas sur la première liste, soit un renouvel- lement de près des 2/5 pour la seconde collection. Certes cela s’explique aisément du fait que les croisières de 1968-1969 ont porté sur un benthos ANNELIDES POLYCHETES 19 nettement plus profond. Il n’en est pas moins intéressant de constater que ces prospections nouvelles ont enrichi la liste faunistique et permis une meilleure connaissance de la faune benthique régionale. Il appartiendra a l’équipe de Tarente de poursuivre encore ces recherches et de colliger au plus tot les données fournies par les spé- cialistes des divers groupes zoologiques pour nous donner une con- naissance globale des fonds sous-marins de cette région. BIBLIOGRAPHIE BELLAN G., 1963 - Remarques au sujet de la faune annélidienne bathyale de la Mé- diterranée - Rapp. Comm. Int. Mer Med. 17, 2: 261-265. BELLAN G., 1964 - Contribution a l’étude systématique, bionomique et écologique des Annélides Polychètes de la Méditerranée - These. Faculté Sc. Marseille: 1-371. EHLERS E., 1875 - Beitrage zur Kentniss der Verticalverbreitung der Borstenwiirmer im Meer - Zeits. wiss. Zool., Leipzig, 25: 1-102. FaucHaLp K., 1963 - Nephtyidae (Polychaeta) from Norwegian waters - Sarsia, 13: 1-32. FauveL P., 1923 et 1927 - Faune de France. 5. Polychètes errantes. 16. Polychètes Sédentaires - Paris, P. Lechevalier, libr. FauveL P., 1936 - Contribution a la faune des Annélides Polychètes du Maroc. Mém. Soc. Sc. Nat. Maroc, 43: 1-143. FauveL P. & RULLIER F., 1957 - Contribution a la Faune des Annélides Polychètes des cétes d’Israél II - Bull. Res. Council of Israel, 6 B, (3-4): 214-218. GLEMAREC M., 1968 - Ninoe armoricana, n. sp. Polychète Lumbrinereidae de la « Grande Vasière » (golfe de Gascogne). Vie et Milieu 19, 2 A: 315-322. HARTMAN O., 1944 - Polychaetous Annelids from California. Part VI. - Allan Han- coc6 Pacific Exp. 10: 1-321. HarTMAN O., 1947 - Polychaetous Annelids. Part VII. Capitellidae. Part VIII. Pi- largidae - Allan Hancock Pacific Exp. 10, 4 and 5: 391-523. HARTMAN O., 1957 - Orbiniidae, Apistobranchidae, Paraonidae and Longosomidae - Allan Hancock Pacific Exp., 15: 211-393. HARTMAN O., 1960 - The Polychaete family Longosomidae in New Zealand - Na- ture, 187, n. 4743: 1131. HARTMAN O., 1965 - Deep-water Benthic Polychaetous Annelids off New England to Bermuda and other North Atlantic areas. Allan Hancock Found., Publ., Occas. Pap., 28: 1-378. HEINEN A., 1911 - Die Nephthydeen und Lycorideen der Nord- und Ostsee - Kiel, 86 pages. LauBIER L. - 1962 - Quelques Annélides Polychètes de la lagune de Venise. Description de Prionospio caspersi n. sp. - Vie et Milieu, 13, (1): 123-159. LauBIER L., 1964 - Un Spionidien des vases bathyales de Banyuls-sur-mer, Spio- phanes Tryoyeri reyssi ssp. n. - Boll. Soc. Zool. France, 89, 4: 562-577. 20 L. AMOUREUX RuLLIER F. - 1963 - Les Annélides Polychètes du Bosphore, de la mer de Marmara et de la mer Noire, en relation avec celles de la Méditerranée - Rapp. Comm. Int. Mer Medit., 17, 2: 161-260. RULLIER F. & AMouREUX L., 1968 - Annélides Polychètes du Golfe de Tarente. Ré- sultats des Campagnes de l’Albatros (1966-1967) - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 77: 386-407. RESUME 300 Annélides Polychétes du golfe de Tarente, en provenance d’une centaine de stations sont analysées. 65 espèces figurent dans la liste, parmi lesquelles 25 sont nouvelles par rapport aux espèces précédemment ramenées par le navire Albatros. Trois genres ici indiqués sont nouveaux pour la Méditerranée. RIASSUNTO Vengono studiati 300 Anellidi Policheti del Golfo di Taranto, provenienti da un centinaio di stazioni. Nell’elenco figurano 65 specie, 25 delle quali sono nuove rispetto alle specie precedentemente raccolte dalla nave Albatros. Tre generi qui indicati sono nuovi per il Mediterraneo. om RES LIGUSTICAE CLXI ENRICO TORTONESE - LUISELLA CASANOVA QUEIROLO CONTRIBUTO ALLO STUDIO DELL’ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE ORIENTALE Il presente lavoro è in relazione con l’attività recentemente svolta dal Laboratorio per lo studio della contaminazione radioattiva del mare, che ha sede a Fiascherino (La Spezia) e dipende dal Comitato nazionale per l'Energia Nucleare (c.N.E.N.) e dalla Comunità Europea per l’e- nergia atomica (EURATOM). Durante le operazioni nella parte orien- tale del mar Ligure, venne effettuata una serie di pescate che pro- curarono molti rappresentanti della locale ittiofauna. A partire dal 1968, essi ci furono sottoposti in esame dal dott. M. Bilio - del predetto La- boratorio - e, prescindendo dal loro interesse per le specifiche ricerche sulla radioattività, costituiscono un materiale senz’altro notevole ai fini delle conoscenze ittiologiche, consentendo di ampliare quanto venne finora acquisito per merito di diversi studiosi. Fra questi, BRUNELLI e BinI (1934) citarono, come catturate nel golfo della Spezia o dinanzi ad esso, a circa 400 m di profondità, diverse specie che, in quanto pro- prie di acque profonde, furono senza dubbio pescate assai più al largo, cioè là dove effettivamente si raggiunge il predetto livello. Le zone di raccolta, come risulta dall’unita cartina (Fig. 1), sono distribuite soprattutto fra La Spezia e la foce dell’Arno; una soltanto (E) è situata di fronte alle Cinque Terre, cioè in corrispondenza della estrema parte della Riviera Ligure di Levante. In alcune di queste zone (D,G,H,5S) la profondità è inferiore a 50 m; esse si trovano natural- mente in maggior prossimità della costa, di fronte al golfo della Spezia e al litorale della Versilia. Nelle altre zone (B,F,C) la profondità è com- presa fra 50 e 400 m. L'indicazione « D/H » significa che la pescata è stata effettuata nella parte meridionale della zona D ed in quella set- tentrionale della zona H comprendendo di quest’ultima anche la parte DO: E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO centrale. Com'è noto, il settore orientale del mar Ligure - che può intendersi esteso fino all’arcipelago toscano - è complessivamente meno profondo di quello occidentale, in particolare di fronte alla costa to- scana, dove la piattaforma continentale è piuttosto ampia. L’isobata di 200 m decorre a 36 km da Viareggio. Più a nord, le isobate vanno avvi- cinandosi fra di loro e alla costa. Dirimpetto alla riviera ligure può a mala pena ravvisarsi una piattaforma continentale nel suo classico si- gnificato di area ove la profondità non supera 200 m. D’ANCONA e Razzauti (1937) negarono che nel Mediterraneo realmente esista « una tale zona distinta in base ai suoi caratteri faunistici e floristici » e questa affermazione è giustificata dall’effettiva continuità di popolamenti sui fondi fangosi sublittorali e su quelli che ad essi fanno seguito, sul pendìo continentale e oltre: numerose sono le specie che vivono sugli uni e sugli altri. Il prodotto delle pescate eseguite dal laboratorio di Fiascherino venne fissato in formalina. Molti esemplari, incompleti o contorti, mal si prestano ad accurate osservazioni morfologiche e ciò vale soprattutto per alcuni pesci di profondità; è cosa abituale che, per effetto delle stesse operazioni di cattura, questi animali giungano in laboratorio in condizioni insoddisfacenti. x Il presente materiale è interessante perchè dimostra la frequenza di una serie di specie più o meno batifile, come Ariosoma balearicum, Gnathophis mystax, Caecula imberbis, Phycis blennoides, Callionymus phaeton, Echiodon dentatus, Buglossidium luteum, Symphurus nigrescens. È da ritenersi che nell’area considerata, ciascuna di queste specie figuri con popolazioni di notevole entità e altrettanto si dica di Gazdropsarus bi- scayensis, piccolo Gadide rimasto finora ignoto in questo mare nono- stante la sua abbondanza. Di eccezionale rilievo è il ritrovamento di un Anguilliforme - Facciolella physonema (Facc.) - che non era mai più stato segnalato nel Mediterraneo dopo la sua scoperta a Messina (1914). Altre due specie (Epigonus denticulatus e Ophidion rochet) non risultano a tutt'oggi conosciute nelle acque liguri. La nostra enumerazione non include tutte le specie raccolte durante le campagne promosse dal sopra citato laboratorio, ma soltanto quelle - in totale 80 - consegnate al Museo di Genova, ove però alcune di esse, banali e rappresentate da esemplari deteriorati, non figurano tra il materiale conservato. Concludiamo questa breve introduzione esprimendo al dott. Bilio 1 nostri ringraziamenti per averci dato la possibilità di compiere questo ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 23 studio e per avere nello stesso tempo arricchito la collezione del Museo di Genova. Siamo pure molto grati alla Direzione del Museo Zoologico di Firenze, che ci ha concesso in esame alcuni esemplari di particolare interesse. VIAREGGIO Fig. 1 - Mar Ligure orientale, con indicazione delle zone ove fu effettuata la pesca. CHONDRICHTHYES SCYLIORHINIDAE 1. Scyliorhinus canicula (L.) Zona C, 300-350 m - 2.VIII.67. 2. Scyliorhinus stellaris (L.) Zona S, 20-30 m - 13/14.XI.67. 3. Galeus melastomus (Raf.) Zona C, 300-350 m - 2.VIII.67. 24 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO T'RIAKIDAE 4. Mustelus mustelus (L.) Zona D, 10-20 m - 18.VII.67; 22/23.X.69. Zona E, 20-40 m - 31.1.69. Zona S, 20-30 m - 25.VII.67; 2.V.69. SQUALIDAE 5. Squalus acanthias L. Zona S, 20-30 m - 25.VII.67. 'TORPEDINIDAE 6. Torpedo marmorata Risso Zona G, 20-30 m - 14.XII.67. RAJIDAE 7. Raja asterias Delar. Zona D, 10-20 m - 18/26.VII.67. Zona D/H - 1.VII.69. 8. Raja miraletus L. Zona S, 20-30 m - 30.VI.67. 9. Raja brachyura Laf. Zona E, 20-30 m - 2.V.69. Le misure rilevate sull’unico esemplare sono le seguenti: lungh. tot. 250 mm, largh. 151, lungh. coda 134, lungh. muso 32. Margine ante- riore del disco appena ondulato, rostro appena distinto. Dorso quasi completamente liscio. Una spina preorbitale, due postorbitali e una sca- polare per lato, tre nucali. Spine medio-dorsali bene sviluppate, conti- nuantisi con la serie medio-codale. Spine codali laterali molto più pic- cole; si riducono e scompaiono sulla metà posteriore della coda. Una spina interdorsale. Finissime spinule lungo il margine anteriore del disco. Circa 60 denti in serie trasversa, con punta più o meno smussata. Colore marrone, con macchiette più scure tondeggianti sparse su tutta la superficie dorsale, sino al margine; ventre bianco, ma con un largo orlo bruno sulla parte mediana e posteriore del disco. Sesso femminile. Tuttora poco nota è la distribuzione nei nostri mari di questa specie mediterraneo-atlantica, già segnalata anche nel mar Ligure (TorTONESE, 1956, p. 238, f. 131). ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 25 10. Raja clavata L. Dintorni della Spezia, 220 m - 4.III.68. Zona E, 25-35 m - 2.X.68. Zona S, 20-30 m - 26.XI.68. Zona D/H, 10-20 m - 5.III.69; 1.VII.69. Tutti gli esemplari sono giovani (lungh. 90-240 mm). DASYATIDAE 11. Dasyatis pastinaca (L.) Zona S, 20-30 m - 31.VII.68. 12. Pteromylaeus bovinus (Geoffr.) Zona S, 20-30 m - 13.X1.67. Di questa specie, che sembra essere rara nel mar Ligure, fu pescato un giovane individuo di sesso maschile: larghezza del disco 375 mm, lunghezza del disco 208 mm, lungh. della coda 440 mm. OSE le Het Eyer CLUPEIDAE 13. Sardina pilchardus (Walb.) Zona H, 10-20 m - 6.VIII.68. 14. Alosa fallax nilotica (Geoffr.) Zona H, 10-20 m - 6.VIII.68. ARGENTINIDAE 15. Argentina sphyraena L. Zona C, 300-350 m - 2.VIII.67; 23.V.67; 14.XII.67; 17.VII.68; 16/ 17X69. Benché molto deteriorati, questi pesci (lungh. standard 50-150 mm) confermano - nei confronti di Glossanodon leioglossus (Val.) - le caratte- ristiche specifiche additate da CoHEN (1958), Lee (1963) e Maurin (1968). Vi sono otto branchiospine inferiori sul primo arco, 14 raggi pettorali, la vescica gassosa ha le pareti argentee. I denti linguali sono di regola bene sviluppati, ma in un esemplare sono assai minuti, così da ricordare la ridotta dentatura di Glossanodon. Poichè non è questo il solo carattere che separa i due Argentinidi mediterranei, la loco in- clusione in generi distinti, come asserì COHEN, ci sembra accettabile. 26 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO Sono diverse sia la disposizione dei denti vomerini e palatini, sia la conformazione delle ossa mascellari; il maggior sviluppo dei denti lin- guali è in Argentina la norma, ma non costituisce una differenziazione assoluta e costante. Abbiamo studiato alcuni G. lezoglossus (Museo di Genova) pescati presso Capo Teulada (Sardegna) a 380-550 m e lunghi 112-120 mm. In essi la mandibola è più prominente che in A. sphyraena e, come la mascella superiore, è oscura all’apice. Nel materiale conservato di entrambi questi Argentinidi l’iride può essere bianca con una falce oscura lungo il margine superiore, op- pure nerastra con una macchia semilunare chiara sulla parte superiore. Ciò non ha a che fare con l’identità specifica, ma dipende dalle modalità di conservazione, come ci fu confermato (in litt.) dal dr. Ole Munk di Copenhagen. Secondo HaLLIpay (1969) le A. sphyraena mediterranee hanno un minor numero di raggi nelle pinne, in confronto a quelle atlantiche, e potrebbero costituire una razza particolare. Diversi AA. citarono questa specie nel mar Ligure e fra essi BRUNELLI e BiInI (1934), che la otten- nero a 200-400 m (reti a strascico operanti sul pendìo continentale). Con ogni probabilità, sono anche intervenute confusioni con G. /ezo- glossus, il quale sinora non fu citato in Liguria, ma vi esiste certamente poichè lo si conosce sia nel golfo del Leone, sia nel mar Tirreno. GONOSTOMATIDAE 16. Maurolicus muelleri (Gm.) Zona By 200-750 m= 23x67 28: 106s; CHLOROPHTHALMIDAE 17. Chlorophthalmus agassizi Bp. Zona C, 300-350 m - 23.V.67; 14.XII.67. PARALEPIDIDAE 18. Notolepis rissoi (Bp.) Zona C, 300-350 m - 13.VII.67. 19. Lestidiops sphyraenoides (Risso) Zona C, 300-350 m - 17.X.69. ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE DI MyYCTOPHIDAE 20. Electrona rissoi (Cocco) Zona F, 200-250 m - 28.III.68. 21. Myctophum punctatum Raf. Zona C, 300-350 m - 17.X.69. 22. Hygophum benoiti (Cocco) Zona C, 300-350 m - 28.III.68. 23. Lampanyctus crocodilus (Risso) Zona C, 300-350. m - 17.VII.69; 16/17.X.69. Fig. 2 - Facciolella physonema (Facc.). NETTASTOMATIDAE 24. Facciolella physonema (Facc.) (Fig. 2) Zona C, 300-350 m - 17.X.69. Misure dei due esemplari: Lungh. totale mm 360 mm 410 Lungh. del capo 30 38 Lungh. preanale 114 126 Lungh. preorbitale 10 its Largh. interorbitale Lo 2 Corpo cilindrico, gradatamente più compresso nella parte poste- riore, che è lunga e sottile. Testa assai ben distinta dal tronco. Muso lungo e acuto, con una piccola prominenza carnosa all’estremità. Man- dibola poco più breve della mascella superiore. Apertura boccale estesa appena oltre l’orlo posteriore dell'occhio. Aperture branchiali semilu- bo 00 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO nari, situate in basso. Pori cefalici distribuiti all'apice del muso, lungo le mascelle - ove sono più grandi - tra gli occhi e sulla parte laterale ed inferiore del capo. Occhio rotondo, privo di margine orbitario libero; il suo diametro equivale a 1/4 della lunghezza del muso. Narice anteriore situata presso l’apice del muso, all’estremità di un brevissimo tubulo; narice posteriore molto più ampia, allungata; si trova immediatamente prima dell’occhio, in basso e al disotto di una piega cutanea longitu- dinale ben sviluppata, che la nasconde completamente. Denti molto numerosi e piccoli; sono triangolari o subrettangolari, più o meno acuti, disposti in 4-6 serie, assai irregolari, sulle mascelle e sul vomere. Pre- sentano il maggiore sviluppo i denti interni dei mascellari e dei dentali, quelli interni del vomere e quelli del complesso premaxillo-etmoideo. Sulla parte posteriore di entrambe le mascelle i denti sono più piccoli ed hanno una disposizione più disordinata. Linea laterale evidente, con pori ben visibili. Pinna impari poco elevata, iniziantesi dorsalmente assai dietro le fessure branchiali e ventralmente subito dietro l’ano. Estremità codale sottile e acuta. Colore (in formalina) giallastro con fine punteg- giatura bruna; la regione ventrale è caudalmente bianca; la parte poste- riore della pinna impari è nera. Questi due anguilliformi, di eccezionale interesse, furono da noi attribuiti in un primo tempo a Saurenchelys cancrivora Pet., poichè - in base alle asserzioni dei vecchi autori - ritenevamo che in tale specie la narice posteriore fosse nascosta dalla piega cutanea labiale. A pro- posito di S. cancrivora, Grassi (1913) scrive infatti che detta narice «sta nascosta sotto una speciale duplicatura cutanea ». Nel Museo di Firenze (collez. Giglioli) una serie di esemplari provenienti da Messina (N. 3090-91-92-93-94) erano etichettati « S. cancrivora»: li abbiamo attentamente esaminati, concludendo che sono tutti F. physonema. Il sopra additato, tradizionale errore nei riguardi di questi Netta- stomatidi fu chiarito da SALDANHA e BLacHE (1968), ai quali si devono le acquisizioni più estese e più precise intorno a F. physonema, scaturite da recenti reperti in Atlantico. Questa specie fu scoperta a Messina (FaccioLà, 1914: Nettastomella physonima, sic), ma non venne successi- vamente citata in alcuna località mediterranea. Si tratta dunque di una delle maggiori rarità della nostra fauna, per quanto rimanga dubbio - come in analoghi casi - se tale rarità sia effettiva oppure apparente e dovuta a insufficienza di catture o a mancati riconoscimenti. Non è escluso che nelle collezioni vi siano esemplari che portano il nome di Nettastoma melanurum. In ogni modo, F. physonema costituisce una ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 29 novità del più alto interesse nei riguardi del mar Ligure, ove il sopra citato Nettastoma risultava fino ad oggi il solo rappresentante della fa- miglia. In Atlantico, questa Facciolella - unica specie del genere - è stata recentemente rinvenuta in diverse località fra il Portogallo e l’Angola, e può presumersi che non sia molto rara, al contrario di quan- to sembra verificarsi nel Mediterraneo. A quanto ci risulta, il tipo di F. physonema è perduto. Considerato l'interesse di questa specie e le confusioni a cui essa ha dato luogo, ab- biamo creduto dover designare un neotipo. Esso proviene da Messina (1958) e si trova nel Museo di Genova (MSNG 37252); misura 268 mm di lunghezza ed è conservato in alcool, in buone condizioni. CONGRIDAE 25. Conger conger (L.) Zona F, 200-250 m - 23.XI.67. Zona D, 10-20 m - 23.X.69. 26. Ariosoma balearicum (Delar.) Zona E, 20-30 m - 23.XI.67. Zona S, 20-30 m - 13/14.X1.67. 27. Gnathophis mystax (Delar.) Zona F, 200-250 m - 23.XI.67. Zona C, 300-350 m - 17.X.69. La forte prominenza della mascella superiore, insieme con la più ridotta marginatura nera della pinna impari - limitata alla sua parte posteriore - facilitano la distinzione dalla specie precedente, che per lungo tempo fu a torto ritenuta congenere. cn = —— ST f ; 25 mm 42 mm Fig. 3 - Caecula imberbis (Delar.). OPHICHTHIDAE 28. Caecula imberbis (Delar.) (Fig. 3) Zona S, 20-60 m - 17.1V.67; 30.VI.67; 24/25.X.67; 13/14.XI.67. Lungh. 385-603 mm. Negli individui più piccoli è meno accen- tuata la prominenza apicale della mascella superiore. La regione bran- 30 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO chiale è sempre più o meno rigonfia, così da definire assai bene la regione cefalica. I rudimenti di pinne pettorali possono mancare da entrambi i lati o da uno solo. In formalina, le parti superiori del corpo volgono di solito al grigio violaceo con una finissima punteggiatura bruno-nera; talvolta il colore è giallastro. GADIDAE 29. Trisopterus minutus capelanus (Risso) Zona B, 80-100 m - 23.VIL.67. 30. Micromesistius poutassou (Risso) Zona C, 300-350 m - 23.V.67. 31. Gadiculus argenteus Guich. Zona ©, 300-350" mm #=#23V07: 32. Molva elongata (Otto) Zona F, 200-250 m - 28.III.68. 33. Phycis blennoides (Briinn.) Zona C, 300-350 m - 2.VIII.67. Zona F, 200-250 m - 23.X1.67. Fig. 4 - Gaidropsarus biscayensis (Coll.). 34. Gaidropsarus biscayensis (Coll.) (Fig. 4-5) Gli esemplari avuti in studio fino al 1968 sono complessivamente 35 e i loro dati di cattura sono 1 seguenti: Zona B, 80-100 m - 23.VI.67, 28.III.68 (3 es. lunghi 57-100 mm). Zona C, 300-350 m - 23.V.67, 22.VI.67, 14.XII.67, 28.III.68 (32 es., lunghi 70-130 mm). Altri esemplari vennero successivamente pescati nelle stesse zone (17.X.69; 2.V.69). ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE ED! Le misure (in mm) rilevate su 12 esemplari sono indicate nella tabella seguente. Lungh. stand. SIRIO oF Ole 99 TOO TOF ts” 120" 130 Alt. massima tO 10" 12s: Ss GS ISS 16 15 La) Lungh. capo 115, 16” di PISA 20 22° 23 22,5 20,3 27 Diam. orizz. dell’occhio 2 Se) 359) oe a ey 44S 4,5 5 979 Nella lunghezza standard l’altezza massima del corpo sta 7,5-9, la lunghezza del capo 4,25-5. Mandibola assai più breve della mascella superiore. Barbigli di lunghezza spesso subeguale, pari a circa 1,33 il diametro longitudinale dell'occhio; quello mandibolare può essere più corto. Quelli nasali, reclinati indietro, giungono all’orlo posteriore del- l’occhio. Premascellari con circa sei serie irregolari di piccoli denti, di cui gli interni più minuti. Quelli della serie esterna sono più grandi, acuti, ricurvi, con aspetto caniniforme; posteriormente sono più pic- coli, mentre in avanti - ossia presso la sinfisi - spiccano su ciascun pre- mascellare uno o due denti canini molto più sviluppati (talvolta ve n’é uno da un lato, due dall’altro). Dentali con una serie esterna irregolare di denti piccoli e numerosi, internamente ai quali si trovano da ciascun lato 6-9 grandi denti caniniformi, di cui gli anteriori più ravvicinati, i successivi più spaziati; sono disuguali, ricurvi e acuti. Vomere con minuti denti. Osso mascellare esteso fin oltre l’orlo oculare posteriore. Diametro oculare orizzontale poco maggiore di quello verticale, lungo come il muso o poco meno e come 1/3 della lunghezza postorbitale. Diametro oculare verticale uguale allo spazio intecorbitale. Primo arco branchiale con 6-8 branchiospine, molto brevi e di- stanziate; sono munite di spinule e la loro lunghezza decresce rapida- mente dalle superiori alle inferiori. Squame molto piccole, oblunghe. Linea laterale poco distinta. Ano più vicino all’apice del muso che alla base della codale. Pettorali (17-19 raggi) lunghe come la parte postor- bitale del capo e terminanti sotto l’origine della seconda dorsale o poco oltre. Ventrali (6-7 raggi) di poco più brevi (senza tener conto del fila- mento con cui si prolunga il secondo raggio). Codale arrotondata, lunga quanto la parte postorbitale del capo. Difficile è l’esame delle altre pinne impari; vi sono circa 50 raggi nella seconda dorsale e 42-45 nel- l’anale. 32 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO Colore (in formalina) biancastro, bruno chiaro sul dorso ove ap- paiono macchie brune più o meno evidenti; macchiette oscure, poco definite, si osservano pure sulla seconda dorsale e sulla codale. lese oe o 2 mm Lam LAs, A NAAR N° °° eet 3mm x, Fig. 5 - Gaidropsarus biscayensis (Coll.). Denti premascellari (in alto) e mandibolari (in basso). Nell identificazione di questi piccoli gadidi siamo stati guidati da quanto riferì MAURIN (1968) a proposito delle sue ricerche svolte nel Mediterraneo e nella finitima zona atlantica. La nostra specie appare identica a quella che egli (1968, p. 22, f. 8) considerò come G. biscayenszs, dopo aver esaminato nel Museo di Monaco i due tipi di Onus biscayensis Collett, 1890 (Golfo di Guascogna, m 155; al largo di capo Finistère, m 400). Secondo MAURIN si tratta del medesimo Gadide descritto come Motella megalokynodon Kolombatovic, 1894 (Adriatico). I grossi denti caniniformi sarebbero il più saliente carattere distintivo; è forse da aggiungere la piccola statura, ma in Adriatico furono indicati 33 cm di lunghezza, il che può giustificare qualche dubbio circa l’identità biscayensis = megalokynodon. DieuzEIDE (1959) scrive che Onos megalo- kynodon è comune presso le coste dell’ Algeria, fino a 600 m, ove supera di rado 15 cm di lunghezza. G. biscayensis è un Gadide di profondità (m 80-600 circa), la cui complessiva area di distribuzione comprende l'Adriatico, il Medi- terraneo occidentale e l’Atlantico nord-orientale dal Golfo di Gua- scogna a Rio de Oro. Maurin lo annovera fra i pesci ottenuti tra La ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 33 Spezia e Livorno a circa 500 m. A giudicare dalle abbondanti catture fatte dal Laboratorio di Fiascherinc, questa specie dev’essere assai comune nelle nostre acque, per cui riesce strano che la sua presenza sia finora sfuggita. MACROURIDAE 35. Coelorhynchus coelorhynchus (Rissc) Zona C, 300-350 m - 2.V.69. MACRORHAMPHOSIDAE 36. Macrorhamphosus scolopax (L.) Zona F, 200-250 m - 23.VII.68. SYNGNATHIDAE 37. Syngnathus acus rubescens Risso Zona S, 20-30 m - 20.VI.68. 38. Syngnathus phlegon Risso Zona C, 300-350 m - 23.V.67. Questa caratteristica specie pelagica discende a profondità notevoli; presso le Baleari venne pescata a oltre 500 m (Lozano Rey, 1947). SPHYRAENIDAE 39. Sphyraena sphyraena (L.) Zona E,220-=30nm_ -\23X167: MUGILIDAE 40. Mugil auratus Risso Dintorni di La Spezia - 4.III.68. 41. Mugil saliens Risso Zona D, 10-20 m - 6.VIII.68. APOGONIDAE 42. Epigonus denticulatus Dieuz. Lota. C300-350» 100) 22 N 1.67613 NIA267 28; 1.685 a L0/LAX69: Questi piccoli percoidi, assai deteriorati, misurano 58-75 mm e rappresentano una specie che fu scoperta presso l'Algeria e venne poi Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXVIII 3 34 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO rinvenuta nel Tirreno; non conosciamo precedenti segnalazioni nel mar Ligure, ove la sua esistenza era facilmente prevedibile. Abbiamo qui occasione di far luce su una « vexata quaestio » di ittiologia mediterranea. Durante la crociera della goletta « Olga», fu raccolto (28.IX.1878) - semivivo e galleggiante nel porto di Messina - un pesce che Giglioli (1880) considerò nuovo e denominò Pomatomichthys constanciae. Esso è oggi conservato nel Museo Zoologico di Firenze (N. Cat. 3089). Successivi AA. supposero trattarsi di un giovane Po- matomus (= Epigonus), ma senza darne una precisa dimostrazione. CAVALIERE (1956), in seguito allo studio di alcuni stadi giovanili pescati nello stretto di Messina, credette di ristabilire il valore, sia generico che specifico, di P. constanciae. BINI (1968) menzionò quest’ultimo come stadio giovanile di E. denticulatus. In seguito a tali incertezze, abbiamo esaminato l’olotipo di P. constanciae (Fig. 6), che è decolorato e in non buone condizioni. Lungh. standard 115 mm, alt. massima 30, lungh. capo 37, diametro oculare 17. Profilo dorsale piuttosto elevato, con la massima altezza in corrispon- denza dell’origine della prima pinna dorsale. Margine opercolare supe- riore non dentellato. Apice mandibolare dotato di un piccolo tubercolo. Linea laterale (46 squame) decorrente assai vicino al dorso; tre squame fra essa e la prima dorsale. Raggi dorsali VII-1.9, anali II.9, pettorali 18. Origine dell’anale sotto il termine della seconda dorsale. Considerato questo insieme di caratteri, si deduce quanto segue. a) P. constanciae non ha a che fare con E. denticulatus: è in- vece un giovane £. telescopus. Ben lo dimostrano la sagoma comples- siva, la presenza di tubercolo mandibolare e soprattutto l’assenza di dentelli opercolari. La predetta identità è confermata sia dal confronto con un È. telescopus di Messina lungo 90 mm (Museo di Genova), sia dal fatto che i nostri E. denticulatus liguri, benchè di piccola statura, hanno già dentelli opercolari evidenti. b) È difficile precisare l'identità del materiale studiato da Ca- VALIERE, il quale afferma varie differenze fra P. telescopium (sic) e P. constanciae. A proposito di quest’ultimo, egli scrive che la seconda pinna dorsale è opposta e simmetrica rispetto all’anale, e raffigura in- fatti queste due pinne come uguali e in posizione esattamente opposta; inoltre, non vien fatto cenno di dentelli opercolari, nè essi si scorgono sulle figure, neppure nell’esemplare più grande (59 mm). ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 35 c) P. constanciae «sensu CAVALIERE) non corrisponde a P. constanciae « sensu GIGLIOLI » € resta pertanto di incerta interpretazione. d) Il nome Pomatomichthys è senz’altro da porsi tra i sinonimi di Epigonus. 30 mm Fig. 6 - Epigonus telescopus (Risso). Messina (Olotipo di Pomatomichthys constanciae Gigl.). SERRANIDAE 43. Serranus hepatus L. Zona D, 10-20 m - 18.VII.67. SPARIDAE 44. Pagellus acarne (Briinn.) Zona D, 10-20 m - 18/26.VIII.67. 45. Pagellus bogaraveo (Briinn.) Zona C, 300-350 m - 22.VI.67. Zona S, 20-30 m - 24/25.X.67. Gli individui della zona S sono giovani (102-110 mm); quello della zona C misura 175 mm e differisce dai precedenti perchè già possiede la macchia nera antero-laterale, caratteristica degli adulti. Linea laterale con circa 70 tubuli. Raggi dorsali XII.11, anali III.11. Per quanto ci è noto, questo Sparide è scarso nel mar Ligure. L’abbiamo designato con il nome che sembra definitivamente compe- tergli, a preferenza di cantabricus Asso (1801) e centrodontus Delaroche (1809). 36 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO CENTRACANTHIDAE 46. Maena chryselis Val. Zona S, 20-60 m - 17.IV.67. Zona B, 80-100 m - 23.VI.67. Fra i 22 esemplari che compongono questa serie, quelli di mag- giore statura (130-150 mm) presentano qualche differenza da quelli più piccoli (75-125 mm). Nel primo caso l’altezza massima del corpo è compresa 3,3 nella lunghezza, il capo 3,5; diametro oculare uguale alla lunghezza del muso e compreso 2,25-3,33 nel capo; circa 70 squame sulla linea laterale. Nel secondo caso l’altezza massima, uguale alla lunghezza del capo, è compresa 3,75 nella lunghezza standard; diametro oculare uguale o superiore alla lunghezza del muso e pari a circa 1/3 del capo. 75-78 squame sulla linea laterale. Sul vomere si trovano sempre alcuni denti, in numero limitato. Gli individui più grandi erano pro- babilmente in livrea nuziale (linee longitudinali chiare e scure persistono in formalina). Riesce sorprendente l’incertezza che perdura nei riguardi della sistematica di pesci così noti, per la loro abbondanza e diffusione, quali sono le Maena. Cadute le eccessive divisioni specifiche adottate dagli ittiologi ottocenteschi, si è giunti a non ammettere come valide che due o tre specie, ma il problema è lungi dall’essere chiarito e ci troviamo pro- babilmente di fronte a un caso che richiede indagini sierologiche ed ematologiche. Proprio M. chryselis - a cui sembra riferibile tutto il nostro materiale - è la specie più discussa: ZEI (1941) la considerò valida, al contrario di Lozano Caso (1953). Tenute presenti le descrizioni e le figure pubblicate da questi AA., i più grandi esemplari da noi studiati dovrebbero interpretarsi come maschi di M. chryselis secondo ZEI, come maschi di M. smaris (L.) secondo Lozano Caso. « Smaris » chry- selis fu già citata nel mar Ligure da diversi AA., che ne affermarono la frequenza. CARANGIDAE 47. Trachurus mediterraneus Stdr. Zona C, 300-350 m - 22.VI.67. Zona D, 10-20 m - 18.VII.67. Zona S$, 20-30 m - 30.VI.67. 48. Trachynotus glaucus (L.) Lerici (La Spezia) - 1967. ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 37 LABRIDAE 49. Hemipteronotus novacula (L.) Dintorni di La Spezia - 4.III.68. Non si può evitare la sostituzione dell’abituale nome generico Xyrichthys perchè, come dimostrò RANDALL (1965), esso è sinonimo di Hemipteronotus Lacép. 1802, che gode di priorità. Per lungo tempo questi due generi furono ritenuti distinti e parecchie specie vennero assegnate a ciascuno di essi. Dalle ricerche del citato A. risulta che H. novacula si trova non soltanto nel Mediterraneo e nell’Atlantico orientale fino al Capo di Buona Speranza, ma anche nell’Atlantico occidentale dalla Carclina al Brasile; esso è quindi l’unico Labride mediterraneo a distri- buzione anfi-atlantica. TRICHIURIDAE 50. Lepidopus caudatus (Euphr.) Zona C, 300-350 m - 23.V.67. CALLIONYMIDAE 51. Callionymus phaeton Gthr. Zona C, 300-350 m - 2.VIII.67; 14.XII.67; 28.11.68. Secondo Maurin (1968) è questo l’« indicatore biologico » dei fondi a Parapenaeus longirostris, che egli infatti riscontrò a 300-320 m tra La Spezia e Livorno. 52. Callionymus maculatus Raf. Zanma.5...20-50_1m..=9 30:V 1-675 25-V1007- 53. Callionymus fasciatus Val. Zona E, 20-30 m - 11.IV.68. Nell’unico e deteriorato esemplare, lungo 50 mm, risaltano dor- salmente quattro fascie bruno-scure, precedute da un’ampia macchia della stessa tinta sulla parte posteriore del capo. Spina preopercolare con quattro punte, di cui la minore opposta alle altre e rivolta avanti. Per la sua colorazione, questo pesciolino corrisponde ai C. fasciatus raffigurati da NINNI (1934, tav. III f. 12) e da SoLJAN (1963, f. 291) ed anche a un individuo del Bosforo (Museo di Genova), poco più grande (58 mm) e differente solo perchè le macchie sulle pettorali sono più marcate e l’anale presenta una ben netta zona marginale bruna. (yo OO E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO Lo «status » di questo Callionimo, molto spesso dimenticato nella letteratura, non è chiaro. Mentre VINCIGUERRA (1885) - che lo segnalò nel golfo di Genova - NINNI (1934) e qualche altro A. lo ritennero specie valida, Face (1918) fu di diverso avviso: egli conosceva però soltanto il tipo (Sicilia: Museo di Parigi), vecchio e decolorato, e suppose trat- tarsi di una semplice « varietà di colorazione di C. maculatus ». Poichè si affaccia qui il problema, abbiamo studiato nel Museo di Genova una serie di C. maculatus (Golfo di Genova) e di C. fasciatus (Golfo di Ge- nova, Istria, Bosforo). Il tipo di colorazione, o meglio di disegno, è senz'altro diverso. Nella prima di queste due forme non si osservano che macchiette brune e chiare (argentee) più o meno distanziate, mentre nella seconda v'è una ben più densa ornamentazione sui fianchi e sul dorso, con macchie e circoletti, tra cui decorrono alcune bande brune trasversali più o meno appariscenti e complete. A proposito di C. fa- sciatus, BONAPARTE scrive (1833): « La schiena è aspersa di punti pic- colissimi ferrigni, che la rendono quasi annebbiata e confluiscono in quattro fascie trasverse poco distinte ». Questo però non appare affatto dalle figure annesse alla descrizione. Nel complesso del nostro materiale sono ben distinguibili due tipi di colorazione: uno sarebbe proprio di C. maculatus, l’altro di C. fasciatus. Nessuno degli individui esaminati appare intermedio. Non rileviamo correlazioni con altri caratteri distintivi. Infatti la spina pre- opercolare è sempre dotata di quattro punte, nel cui sviluppo si notano variazioni individuali, e i raggi della seconda pinna dorsale sono nove o dieci. L’interpretazione di C. fasciatus permane dunque incerta e non ci è possibile fornire qui dati più completi, tanto più che non ab- biamo veduto esemplari viventi o almeno freschi. Per ora, consideriamo la particolare colorazione come espressione di autonomia specifica, la- sciando a future indagini una conferma o meno. Non ci consta che C. fasciatus sia stato segnalato al difuori del Mediterraneo. 54. Callionymus belenus Risso Zona E, 20-30 m - 11.IV.68. Zona D/H, 10-20 m - 1.VII.69; 5.VIII.69. Zona S, 20-30 m - 18.IV.67; 8/9.V.67. BLENNIIDAE 55. Blennius ocellaris L. Zona B, 80-100 m - 23.X1.67. ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 39 OPHIDIIDAE 56. Ophidion rochei J. Mill. Zona D, 10-20 m - 23.X.69. Zona S, 20-30 m - 24/25.X.67; 13/14.X1.67; 20.VI.68. Nei numerosissimi individui che abbiamo in studio, lunghi 115- 250 mm, il primo arco branchiale porta due branchiospine tubercoliformi sulla parte superiore, quattro branchiospine allungate e 2-3 tubercoli- formi e più interne su quella inferiore. Tale struttura corrisponde a quanto raffigurò Sverovipov (1961, f. 4), rivendicando la validità di O. rochei. Questa specie venne abitualmente confusa con O. barbatum L. - unico citato finora nel mar Ligure (a parte Parophidion vassal.) - il quale ne differisce perchè le branchiospine allungate sono cinque o sei, perchè il mesetmoide ha un processo anteriore ben prominente e perchè la vescica gassosa è diversamente conformata. Dalla revisione dell’intero materiale conservato nel Museo di Ge- nova, è risultato che buona parte degli esemplari sono O. rocheî, prove- nienti dal mar Ligure e dal mar Nero, mentre due soli sono O. barbatum (Golfo di Genova). Trova quindi conferma l’opinione di SvETOVIDOV, per cui O. barbatum è specie assai più rara. Il dott. M. Bilio ci ha però consegnato una serie di Ophidion pescati nel golfo di Taranto, che sono tutti barbatum. Ciò può far supporre che a seconda delle regioni varii la frequenza proporzionale delle due specie. 57. Parophidion vassali (Risso) Zona S, 20-30 m - 31.VII.68. 20 mm Fig. 7 - Echiodon dentatus (Cuv.). CARAPIDAE 58. Echiodon dentatus (Cuv.) (Fig. 7) Zona F, 200-250 m - 23.X1.67. Zona C, 300-350 m - 17.X.69. 40 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO Certamente insolita é la possibilita di esaminare una cosi bella serie di questo Carapide, ritenuto raro. La lunghezza dei 13 individui è compresa fra 163 e 230 mm, così da superare quella massima finora nota (216 mm). Lunghezza del capo compresa 9,75-10,20 in quella totale. Profilo superiore del capo diritto o leggermente convesso. Dia- metro oculare orizzontale pressochè uguale alla lunghezza del muso. Interorbitale uguale al diametro oculare verticale o di poco inferiore. Mandibola più breve della mascella superiore. Gruppo dentario vome- rino ovale, separato da ogni lato da quello palatino per mezzo di uno stretto intervallo. Primo arco branchiale con 3-4 branchiospine tuberco- liformi sulla parte superiore, tre branchiospine allungate (poco maggiori dei filamenti branchiali) e 3-4 tubercoliformi sulla parte inferiore. Pinne pettorali con apice filamentoso; la loro lunghezza è compresa 1,50-1,75 in quella del capo. Pigmentazione più oscura sulla parte posteriore del corpo, sia sui fianchi - ove però decorre una serie di bande verticali chiare - sia sulla pinna impari. Non sappiamo se questi pesci siano stati catturati entro oloturie oppure liberamente nuotanti, come sembrerebbe più probabile. £. dentatus è noto nel Mediterraneo occidentale e nell'Adriatico, a circa 80-500 m di profondità. Un individuo pescato nel mar Ligure fu de- scritto da TROTTI (1947: Fierasfer dentatus). Non risponde forse al vero l'estrema rarità asserita da ARNOLD (1956), che nel corso del suo lavoro monografico esaminò soltanto un esemplare di Monace e uno della Sicilia. Secondo il citato A. E. dentatus fu spesso confuso con £. drummondi 'Thomps., specie dell'Atlantico nella quale la statura è mag- giore (300 mm), il capo ha un diverso profilo (è superiormente convesso), il gruppo dentario vomerino si assottiglia all’indietro ed è contiguo con i gruppi palatini. ARNOLD menzionò un £. drummondi di Split (Adriatico), che co- stituirebbe l’unico reperto nel Mediterraneo e porterebbe a tre il nu- mero dei Carapidi viventi in questo mare (Carapus acus, Echiodon den- tatus, E. drummondi). Si noti che nel « Fierasfer dentatus » dell’Adria- tico raffigurato da SoLTAN (1963, f. 255) la forma del capo è effettiva- mente molto più simile a quella di E. drummondi che a quella di £. dentatus, così come appaiono nei disegni di ARNOLD (f. 17). ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 41 GOBIIDAE 59. Brachyochirus pellucidus (Nardo) Zona E7 20-30 me - 11IVITROZ: Se con gli ittiologi americani (JORDAN, SCHULTZ) ammettiamo che Aphia Risso (1826) fosse un’Atherina, il corretto nome di questo pe- sciolino è quello da noi adottato, risultando validi sia Brachyochirus Nardo (1844), sia Gobius pellucidus Nardo (1824). 60. Deltentosteus quadrimaculatus (Val.) Zona D, 10-20 m - 26.VII.67. Zona S, 20-30 m - 24/25.X.67. 61. Gobius niger L. Zona D, 10-20 m - 18/26.VII.67. Zona S, 20-30 m - 24/25.X.67. SCORPAENIDAE 62. Helicolenus dactylopterus (Delar.) Zona C3002350) m = 923.V 67: 22. V1.67: 14. X11.67. 63. Scorpaena porcus L. Zona S, 20-30 m - 18/19.IV.67. 64. Scorpaena notata Raf. Zona E, 20-30 m - 11.IV.68. Zona S, 20-30 m - 19.IV.67; 30.VI.67. TRIGLIDAE 65. Trigla lyra L. Zona C, 300-350 m - 22.VI.67; 14.XII.67. 66. Trigla lucerna L. Zona D, 10-20 m - 18.VII.67; 26.VII.67. Zona S, 20-30 m - 30.VI.67; 2SVII:07. Nel suo recente studio dei Triglidi dell’Africa occidentale, RI- CHARDS (1968) esclude questa specie dal genere Trigla - che sarebbe monotipico (7. lyra L.) - e la riferisce a Chelidonichthys Kaup, genere che includerebbe anche tutte le altre specie di Triglidi mediterranei ad eccezione di Lepidotrigla. Almeno per ora, giudichiamo preferibile interpretare Trigla, se non nel largo senso della più vecchia tradizione, almeno nel significato che a questo genere attribuì FRASER BRUNNER (1938) comprendendovi due specie europee: lyra e lucerna. 42 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO 67. Aspitrigla obscura (L.) Zona S, 20-60 m - 17/19.1V.67; 19.VI.68. Comunque lo si voglia considerare (genere o sottogenere), Aspi- trigla Fowl. è senza dubbio un gruppo assai caratteristico. 68. Lepidotrigla cavillone (Lac.) Zona F, 200-250 m - 23.X1.67. Zona S, 20-60 m - 17.IV.67. In tutti gli esemplari, che misurano 63-70 mm, sono presenti le spine sopraorbitali e quelle che precedono il solco nucale. Nessuno di essi appartiene dunque alla seconda Lepidotrigla mediterranea, tuttora innominata, della quale DucLERc (1967) additò i caratteri distintivi, come l’assenza delle predette spine. PERISTEDIIDAE 69. Peristedion cataphractum (L.) Zona F, 200-250 m - 28.III.68. CITHARIDAE 70. Citharus linguatula (L.) Zona S, 20-30 m - 17.IV.67; 25.VII.67. SCOPHTHALMIDAE 71. Lepidorhombus bosci (Risso) Zona C, 300-350 m - 23.V.67. BOTHIDAE 72. Bothus podas (Delar.) Zona E, 20-30 m - 28.VII.67. 73. Arnoglossus laterna (Walb.) Zona D, 10-20 m - 18/26.VII.67. Zona S, 20-30 m - 30.VI.67; 25.VII.67; 24/25.X.67. Zona B, 80-100 m - 23.VI.67 - Zona F, 200-250 m, - 23.XI.67. Zona C, 300-350 m - 28.III.68. 74. Arnoglossus thori K,le Zona E, 20-30 m - 24/25.X.67. Le condizioni di tutti questi Arnoglossi consentono a mala pena un’attribuzione specifica, ma non un accurato esame quale sarebbe desiderabile in rapporto con i problemi sistematici. ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 43 SOLEIDAE 75. Microchirus ocellatus (L.) Zona S, 20-30 m - 24/25.X.67. 76. Microchirus variegatus (Don.) Zona B, 80-100 m - 23.VI.67. 77. Buglossidium luteum (Risso) Zona D, 10-20 m - 18/26.VII.67. Zona S, 20-30 m - 25.VII.67. 78. Pegusa lascaris (Risso) Zona D, 10-20 m - 26.VII.67. Un esemplare fu inoltre acquistato sul mercato di Lerici, 31.1.69. MMi EA Fig. 8 - Symphurus nigrescens Raf. CYNOGLOSSIDAE 79. Symphurus nigrescens Raf. (Fig. 8) Zona C, 300-350 m - 23.V.67; 22.VI.67; 14.XIL67; 28.III.68. Mentre attesta la frequenza di questo piccolo Cinoglosside sui fondali della zona esplorata, il presente materiale induce a riprendere in esame la morfologia comparata delle due specie di Symphurus esi- stenti nei nostri mari: S. migrescens Raf. e S. ligulatus (Cocco). Come TorcHIo (1963) pose in evidenza, esse differiscono sia per il numero di raggi nelle pinne impari (al massimo 91 dorsali e 80 anali in migrescens, almeno 110 dorsali e 96 anali in ligulatus), sia per la forma del corpo, che in nigrescens è proporzionatamente più alto e si assottiglia in modo più sensibile nella regione codale. 44 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO Nei nostri 25 esemplari la lunghezza oscilla fra 65 e 92 mm. In questa misura la massima altezza del corpo è compresa 3,4-4, la lun- ghezza del capo 4,8-5,6; si contano 84-88 raggi dorsali, 72-76 anali. Colore bruno chiaro o bianco giallastro; pinna impari nera nella metà basale, in modo continuo o a tratti. Caratteri simili rileviamo in alcuni individui di Genova, del golfo Tigullio e di Napoli, lungi 66-92 mm: altezza 3,5-3,8, capo 4,7-5,5, raggi dorsali 84, raggi anali 71-78, pinna impari con macchie nere o quasi del tutto nera nella metà basale. Considerato il numero di raggi nelle pinne, attribuiamo tutti questi pesci a S. migrescens. La validità delle due specie sopra citate non ci sembra dubbia e trova conferma nell’esame di un S. ligulatus del golfo Tigullio, lungo 78 mm. In questa misura l’altezza del corpo è contenuta 5 volte, la lunghezza del capo 6 volte. L’estremo apice posteriore è incompleto, ma i raggi sono certamente più di 100 nella dorsale e più di 90 nell’anale. Queste pinne sono incolori, mentre sul lato oculare del corpo si osservano evidenti tracce di marmoreggiature oscure. Il numero di raggi dorsali e anali è senz'altro un basilare elemento di separazione fra le due specie. Per contro, il profilo del corpo e le sue proporzioni non sembrano differire nettamente: 1 limiti di varia- bilità si sovrappongono - tenuto conto anche di quanto riferì TORCHIO - e le precise modalità dovranno stabilirsi con un’analisi statistica con- dotta su un materiale di adeguata entità. È molto probabile una diversità di colorazione, in quanto la presenza di macchie o di una banda nera lungo la base della pinna impari caratterizzerebbe S. nigrescens. Negli individui atlantici di questa specie si sono osservate sensibili variazioni nel colore di detta pinna (NIELSEN, 1963). I due Symphurus mediterranei differiscono anche in rapporto ai loro stadi larvali. Tuttora assai imprecisa è la conoscenza della distri- buzione geografica, che in entrambi i casi si estende anche al vicino Atlantico. S. nigrescens raggiunge le Azzorre, Angola e S. Elena; fu pescato fino a 454 m di profondità (CHABANAUD, 1949). LOPHIIDAE 80. Lophius piscatorius L. Zona C, 300-350 m - 17.X.69. ITTIOFAUNA DEL MAR LIGURE 45 BIBLIOGRAFIA ARNOLD D.C., 1956 - A Systematic Revision of the Fishes of the Teleost Family Carapidae (Percomorphi, Blennioidea), with descriptions of two new species. - Bull. Brit. Mus. (Nat. Hist.), Zool., 4, 6: 247-307. Bini G., 1968 - Atlante dei Pesci delle coste italiane - Vol. IV. Milano. BonaparTE C.L., 1832-41 - Iconografia della fauna italica. Roma. BRUNELLI G., e Bini G., 1934 - Ricerche comparative sulle pesche profonde di diversi mari italiani - Boll. pesca, piscicult. idrobiol. Roma, X, 6: 733-744. CavaLIERE A., 1956 - Su rari stadi larvali e giovanili di Pomatomichthys constanciae Gigl. e relativa differenziazione da stadi giovanili della specie affine Pomatomus telescopium Risso - Ibid. (n.s.), XI, 1: 121-127. CHABANAUD P., 1949 - Téléostéens dissymétriques (Heterosomata) - Rés. Sci. « Mer- cator », IV, 1 - Mém. Inst. Roy. Sci. Nat. Belgique, 2, 33: 3-102, pl. I-IX. Couen D.M., 1958 - A Revision of the Fishes of the Subfamily Argentinidae - Bull. Florida St. Mus. Biol. Sci., 3, 3: 93-172. CoLLeTT R., 1890 - Diagnoses de poissons nouveaux, provenant des campagnes de l’« Hirondelle » - Bull. Soc. Zool. France, 15: 105-109. D’ Ancona U. e RAZzauti A., 1937 - Pesci e pesca nelle acque dell’arcipelago toscano - Rapp. Comm. Int. Expl. Sci. Médit.: 129-144. DieuzeIDE R., 1959 - Troisiéme complement au Catalogue des poissons des còtes al- gériennes - Bull. St. Aquic. Peche Castiglione, N.S., 10: 23-59. Ducterc J., 1967 - Un Triglidé nouveau pour les cotes frangaises de Méditerranée - Rév. Trav. Inst. Péches Mar. Paris, 31 (4): 363-365. FaccioLa’ L., 1914 - Su di un nuovo tipo dei Nettastomidi - Boll. Soc. Zool. Ital., (3), III, 1-4: 39-47. Face L., 1918 - Shore Fishes - Rep. Dan. Ocean. Exp. 1908-10 Medit. ad. seas. II, A 3: 1-154. Fraser BRUNNER A., 1938 - Notes on the Classification of certain British Fishes - Ann. Mag. Nat. Hist., (11), II: 410-416. GicLioLI E.H., 1880 - Elenco ... dei Pesci italiani - Firenze. Grassi G.B., 1913 - Metamorfosi dei Murenoidi - Com. Tal. Ital. Monogr. I. Jena. HaLLIDAy R.G., 1969 - Distribution and regional variation of Argentina sphyraena (Pisces: Isospondyli) - J. Mar. Biol. Ass. U.K., 49: 189-208. Lee J.Y., 1963 - Les Argentines du Golfe du Lion, Argentina sphyraena Linné, Ar- gentina leioglossa Val. - Rapp. P.V. CIESM, XVII, 2: 339-340. Lozano Caso F., 1953 - Monografia de los Centracantidos mediterràneos con un estudio special de la biometria, biologia y anatomia de Spicara smaris (L.) - Mem. R. Acad. Ciencias, Madrid, XVII, 2: 1-128. Lozano Rey L., 1947 - Peces Ganoideos y Fisòstomos - Ibid. XI: I-XV, 1-839. Maurin C., 1968 - Ecologie ichthyologique des fonds chalutables atlantiques (de la baie ibéro-marocaine a la Mauritanie) et de la Méditerranée occidentale - Fac. Sci. Univ. Nancy: 1-146. NIELSEN J.C., 1963 - Soleoidea (Pisces, Heterosomata) - Atlantide Rep. Copenhagen, 7601-35 NINNI E., 1934 - I Callionymus dei mari d’Europa - Inst. Esp. Ocean. Notas y Res., Madrid, II, 85: 1-59. RANDALL J.E., 1965 - A Review of the Razorfish Genus Hemipteronotus (Labridae) of the Atlantic Ocean - Copeia, 4: 487-501. 46 E. TORTONESE - L. CASANOVA QUEIROLO RicHARDS W.J., 1968 - Eastern Atlantic Triglidae (Pisces, Scorpaeniformes) - Atlan- tide Rep. Copenhagen, 10: 77-114. SALDANHA L., 1965 - Sobre tres especies de Teléosteos (Nettastomidae e Notacan- thidae) novas para a costa de Portugal - Not Est. Inst. Biol. Mar. Lisboa, 32/3: 1-18. SALDANHA L. et BLACHE J., 1968 - Contribution a la connaissance de Facciolella phy- sonema (Facciola, 1914) (Pisces, Anguilliformes, Nettastomidae) - Rev. Fac. Ciencias Lisboa, 2, C, KV, 2: 181-202. SoLjan T., 1963 - Fishes of the Adriatic - Belgrad. Sverovipov A.N., 1961 - The European species of the family Ophidiidae and the functional significance of pecularities in the structure of their swimbladders (In russo) - Voprosy Ikhtiology, 17: 3-13. TorcHIo M., 1963 - Segnalazione di due adulti di Symphurus ligulatus (Cocco, 1844) nel mar Ligure - Atti Soc. Ital. Sci. Nat., CII, 3: 273-276. TORTONESE E., 1956 - Leptccardia, Cyclostomata, Selachii. - Fauna d’Italia, II. Bo- logna. TROTTI L., 1947 - Note su alcuni pesci catturati per sciabicamento a livello della zona intermedia nel Golfo Ligure - Ann. Mus. St. Nat. Genova, LXIII: 99-115. VINCIGUERRA D., 1885 - Sopra alcuni Pesci nuovi pel Golfo di Genova - Ibid. (2), II: 446-475. Zeri M., 1941 - Studies on the morphology and taxonomy of the Adriatic species of Maenidae - Acta Adriatica, Split, II, 4: 137-191. RIASSUNTO Vengono enumerate 80 specie di pesci. Esse furono catturate nella parte orien- tale del mar Ligure, a 10-350 m di profondità. Di particolare interesse sono diverse specie batifile. Un Anguilliforme (Facciolella physonema) e due Perciformi (Epigonus denticulatus, Ophidion rochei) non erano ancora stati segnalati in quest'area del Medi- terraneo. Gaidropsarus biscayensis, Echiodon dentatus e Symphurus nigrescens sembrano essere frequenti. Note descrittive vengono presentate per queste e per alcune altre specie. Pomatomichthys constanciae corrisponde al giovane Epigonus telescopus. Viene designato il neotipo di F. physonema (MSNG 37252). SUMMARY 80 species of fishes are listed. They were captured in the Eastern part of the Li- gurian sea, at 10-350 m depth. Several species living in deep zones are particularly interesting. An Anguilliform (Facciolella physonema) and two Perciforms (Epigonus denticulatus, Ophidion rochei) were not yet reported from this Mediterranean area. Gaidropsarus biscayensis, Echiodon dentatus and Symphurus nigrescens seem to be fre- quent. Descriptive notes are given on these and some other species. Pomatomichthys constanciae is the young Epigonus telescopus. A neotype of F. physonema is designated (MsNG 37252). dii PETRU BANARESCU Academia R. S. Romania Institutul de Biologie « Tr. Savulescu », Bucuresti ON THE SYSTEMATICS AND SYNONIMY OF THE HWANG- HO DACE, LEUCISCUS MONGOLICUS (KESSLER) (PISCES, CYPRINIDAE) Four nominal species of daces, belonging to genera presently lumped under Leuciscus were described from the Hwang-Ho drainage in North China: Squalius mongolicus Kessler, 1876, Sq. chuanchicus Kessler, 1876, Leuciscus waleckit sutyuani Mori, 1941 and Leuciscus walecku sinensis Rendahl, 1925 (+). While the status of the last named species is clear - it belongs to L. walecki, the North-East Asian repre- sentative of the Euro-Siberian L. idus, the status of the three other no- minal species remains problematic. BERG (1912) mentions briefly Sq. mongolicus as a distinct species of the subgenus Leuciscus s. str. and as probably closely related to the Siberian L. leuciscus baicalensis; he con- siders Sq. chuanchicus a synonym of L. mongolicus. None of these three nominal Hwang-Ho species is mentioned, either as valid species or as a synonym, in the comprehensive reviews of Chinese Cyprinidae pu- blished by J.T. NicHoLs (1943) and by Hs.W. Wu & oth. (1964). During a visit to the Zoological Institute of the Academy of Sciences of the Soveit Union (Zoologhicheskij Institut Akademu Nauk, Z.1.a.N.) in Leningrad, I had the opportunity to examine the type specimens of Sq. mongolicus (z.1.A.N. 2472, Dalair Nor, Hwang-Ho drainage, leg. Przewalsky, 1874, 202.0 mm stand. length), and of Sg. chuanchicus (Z.1.A.N. 2483, Chuanche R., Hwang-Ho drainage, leg. Przewalsky, 1874, 127.5 mm) and a third specimen, Z.1.A.N. 7283, Hwang-ho R., ner Gomi, 1888, leg. Przewalsky, 183.0 mm. During a recent visit to the American Museum of Natural History, New York, I had the op- (1) There is a formal nomenclatorial contradiction in the original description of this species: in the title of the paper it is named Leuciscus (Idus) waleckii sinensis and in the description, p. 197: Idus waleckii sinensis. 48 P. BANARESCU portunity to examine following specimens from Paotow (type locality of L.u. sutyuant): A.M.N.H. 10906, 2 spec., 162.0 and 232.5 mm, determined Leu- CISCUS Sp. A.M.N.H. 10907, 6 spec., 140.0 - 155.5 mm. A.M.N.H. 10908, 6 spec., 97.0 - 151.0 mm A.M.N.H. 10913, 8 spec., 77.5 - 126.0 mm A.M.N.H. 10910, 16 specimens (rather dried). 81.5 - 116.0 mm; these four series were misidentified as L. zdus (an Euro-Siberian species not present in the Hwang-ho and not recorded by NicHoLs, 1943). The comparison of these specimens with an other and with the description of L.w. suzyuani clearly indicated that they belong to a single species, whose right name is L. mongolicus (Kessler), chuanchicus and sutyuam being synonyms. All specimens examined are characterized by 7 branched dorsal and 9 branched anal rays. The number of scales in the lateral line ranges between 49 and 57 (type of mongolicus: 52-54; type of chuanchicus 52; Z.1.A.N. 7283: 49; specimens from Paotow: 53-57, M = 55.10 + 0.32); that of gill rakers between 10 and 13 (M = 11.40 + 0.25). The number of pharyngeal teeth is variable: 2.5-5.2 in the two type specimens (according to BerG, 1912; the pharyngeal teeth were removed when I examined the specimens) and in the specimen from Gomi; in 10 spe- cimens from Paotow I found following formulae: in 6 specimens 3.5 - 5:3, in the others 2:5 5:2;,2'-0.93) 9.5 — 5-2 ands 2,42 he Shape of the paryngeal teeth is similar to that of the teeth of L. /euciscus; in L. idus the teeth are slightly wider. Body proportions in % of standard length (first value: type of mongolicus; second: type of chuanchicus; third: z.1.A.N. 7283; following values and mean: 10 specimens from Paotow, st. length 126-232 mm): body depth. 25.6, 20:3 27:0; 23-5 - 26.4 ae 25.05 rc Oe) caudal&=pedunele; lenetle, 23:8 922:0-0 24262 2075-2230 VE — DN, 30:20) least depth= BO. TI t= 10:4 9:4.- 10.3 (vi — 9:33 5 0.05) preanal distance: 66.5; 70.5; 64.0; 66.0 73.0 (ML — 69.6, a (0.52) predorsal dist.: 50.5; 52.1; 53.7; 50.0 - 54.5 (M = 52.68 + 0.36) preventral dist.: 49.0; 50.3; 47.5; 49.0 - 52.0 (M = 50.10 + 0.30) distance from pectoral to pelvic origin: 26.8; 23.8; 20.2; 22.2 - 27.2 (NE — 2469 22 0-46) 49 LEUCISCUS MONGOLICUS 90600 H NW v ‘1suBys *MO}OR d (10]SS9M]) SNIIOSUOW SNISLIMAT] Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. PINEXOVEDLI 50 P. BANARESCU from pelvic to anal origin: 21.5; 21.2; 19.7; 18.8-22.8 (M = 21.06 + 0.38) length of pectoral: 16.9; 18.0; 18.8; 16.9 - 19.2 (17.77 + 0.28) length of pelvic: 15.7; 15.5; 13.8- 15.4 (M = 14.65 + 0.09) dorsal height: 17.8; 18.4; 18.6; 16.7 - 18.6 (M = 17.50 + 0.14) dorsal base: 10°95 10:3; 102-0524077 (Me 10.15 + 0.12) anal height: 13°95 14.1; 149-023-144 (M — 13.76 + 0.20) anal base: 10:53) 91-6; 10 43320 f-0"(Mi.— 10.02 =: 0.16) head length: 24.8; 27.0; 28:7; 2726 - 30:0. (M = 28.83: 4 0:20) snout length: 6:9: °63; 705; 6:9 =7.9 (M =7.35 40:08) eye diameter: 4:4; 5.5; 427-45 =o (5.66 = 02) In % of head length: snout length: 28.023 2505373 6-2/2 (25.40) +. 0.32) eye diameter: 17.6; 15:9; 16:5; 46532213 (19.74 £ 046) In % of interorbitar width: eye diameter: 49.5 455.0; 53.5; Ghee —wa7-0.70:9 + 1.15). The mouth is wider than in the other Eurasian species of the genus, its cleft reaching under or slightly in front of the anterior margin of the eye, the end of the maxillary slightly behind the anterior margin of the eye, the insertion of the mandible under middle of eye. The mouth is oblique upwards. The free edges of the dorsal and anal fins are slightly notched. The dorsal fin is inserted slightly behind the pelvics. Sympatrically with L. mongolicus occurs L. waleckit sinensis Ren- dahl. I examined 7 specimens (A.M.N.H. 10911 and 10919), all from Shansi; they were characterized by: D 3/7 (8); A 2/ (7) 8-9; L. lat. 50-54; Sp. br. 8-10 (and shorter than in mongolicus); mouth small and horizontal, its edge not reaching under the eye, the insertion of the mandible under anterior margin or anterior fourth of the eye. The species Leuciscus mongolicus links, in number of scales and pharyngeal teeth formula, the subgenera Leuciscus s. str. and Idus, dif- fering from both in its rather large and oblique mouth. There are some differences between the specimens from the Upper Hwang-ho drainage (the two types and z.1.a.N. 7283) and those from Paotow, Shansi (middle Hwang-Ho): the first ones have usually 2.5 - 5.2 teeth, 49-54 scales and a smaller eye; in the Paotow specimens the usual formula of the teeth is 3.5 - 5.3 and there are 53-57 scales. These characters must be verified on more specimens (only three were LEUCISCUS MONGOLICUS 51 available from the upper Hwang-Ho); if they prove constant, the middle Hwang-Ho, specimens should be ascribed to a distinct subspecies, L. mongolicus suiyuani Mori. Aknowledgements. Dr. D.E. Rosen, New York, and Prof. A.N. Svetovidov, Leningrad loaned me specimens, respectively facilitated my acces to specimens under their care. REFERENCES Berc L.S., 1914 - Fauna Rossii - Ryby, St. Petersburg 3, (1): 1-336. KessLER K. Th., 1876 - Ryby, in N.M. PRAEWALSKI, Mongolia i strana Tangutov - St. Petersburg 2, (4): 1-36. Mori T., 1941 - A new species and a new subspecies of Cyprinidae from North China - Zool. Mag., Tokyo, 53: 182-184. NicHors J.T., 1943 - The Fresh-water Fishes of China - American Museum of Na- tural History, New York: 1-322. RENDAHL Hj., 1925 - En ny id (Leuciscus (Idus) waleckii sinensis) fran Kina - Fauna och Flora, Staockholm, Haft 5: 193-197 (with German summary). Wu Hs.W. & others, 1964 - The Cyprinid Fishes of China - Technical Printing House, Shanghai (in Chinese) 1: 1-228. SUMMARY Leuciscus mongolicus (Kessler) is a species endemic to the Hwang-Ho drainage of North China and somewhat intermediate between the subgenera Leuciscus s. str. and Idus. Squalius chuanchicus Kessler and Leuciscus waleckii suiyuani Mori are synonyms of L. mongolicus. 'This species may include two subspecies: the nominal one in the Upper Hwang-Ho drainage and the subspecies suzyuani in the middle Hwang-Ho. RIASSUNTO Leuciscus mongolicus (Kessler) € una specie endemica nel bacino Hwang-Ho della Cina settentrionale e intermedia tra il sottogenere Leuciscus, s. str. e Idus. Squalius chuanchicus Kessler e Leuciscus waleckii suiyuani Mori sono sinonimi di Leuciscus mon- golicus. Questa specie comprende forse due sottospecie: quella nominale nell’alto Hwang- Ho e la sottospecie suzyuani nel medio Hwang-Ho. VOLKER PUTHZ Limnologische Fluss-Station des Max-Planck-Instituts fiir Limnologie, Schlitz ZWEI NEUE STENUS-ARTEN AUS ITALIEN NEBST EINER SYNONYMISCHEN BEMERKUNG (COLEOPTERA, STAPHY- LINIDAE) - 84. BEITRAG ZUR KENNTNIS DER STENINEN Vorarbeiten zu einer kritischen Bestandsaufnahme der italie- nischen Stenus-Fauna brachten bisher zwei neue Arten aus diesem Gebiet, die im folgenden beschrieben werden. Ausserdem kann der nach einem Unikum publizierte Stenus benicki Bondroit zu Stenus trivialis Kraatz synonym gesetzt werden. Stenus (Hemistenus) binaghii n. sp. Diese neue Art ist nahe verwandt mit Stenus paludicola Kies. und Stenus ganglbaueri Bernh., die beide in Italien vorkommen. Sie ist die Schwesterart des letzteren. Schwarz, fettig glanzend, wenig fein und ziemlich dicht punktiert, deutlich silbergrau behaart. 1.Fiihlerglied schwarz, die folgenden Glieder in der Basalhalfte rotlichgelb, in der Apikalhafte gebrdunt, Keule dunkelbraun. An den Tastern das 1.Glied und die Basis der beiden folgenden Glieder gelb, das zweite, und iberwiegend das dritte Glied sonst braun. Beine schwarz, die Tarsen wenig heller, braunlich. Ober- lippe schwarz, ziemlich dicht behaart. Lange: 3,6-4,7 mm. 3 - Holotypus und 1 3 sowie 8 Exemplare - Paratypen: Lazio: canneti del Lago di Fondi, VII.1966, G. Binaghi leg. Der Kopf ist betrachtlich schmaler als die Elytren (830: 990 MY), seine Stirn ziemlich schmal (mittlerer Augenabstand: 470), sie zeigt zwei deutliche, aber nicht tiefe, kaum nach vorn konvergie- rende Langsfurchen, ihr Mittelteil ist deutlich etwas breiter als jedes der Seitenstiicke, beulenfòrmig erhoben, ragt deutlich tiber das Niveau des Augeninnenrandes hinaus. Die Punktierung ist wenig fein und dicht, der mittlere Punktdurchmesser entspricht etwa dem Basalquerschnitt ZWEI NEUE STENUS-ARTEN 53 des 3.Fiihlergliedes, die Punktabstande sind kleiner als die Punktradien, nur an den kleinen Antennalhéckern, einer winzigen Partie der Stirnmitte und neben dem hinteren Augeninnenrand grésser. Diese Partien sind aber zu klein, um als Glattungen aufzufallen. Die Fiithler sind wenig schlank und kurz, zuriickgelegt er- reichen sie nicht den Hinterrand des Pronotums, ihre vorletzten Glieder sind gut so lang wie breit. Der Prothorax ist etwas breiter als lang (680:650), konvex, etwa in der Mitte am breitesten, nach vorn fast gerade, riickwàrts L 2 3 Abb. 1-3: Ventralansichten der Aedoeagi: 1: Stenus (Hemistenus) binaghii n. sp. (Paratypus) - 2: Stenus (Hemistenus) ganglbaueri Bernh. (Argostoli/Kephallenia) - 3: Stenus (Hemistenus) paludicola Kies. (Bocca d’Arno). Gleicher Mass-Stab. deutlich konkav-eingenschniirt verengt; seitlich besitzt er je eine Quer- depression, die schrag von den Seiten nach oben in Richtung Hinterrand zieht, dadurch wird in der Hinterhàlfte seitlich je eine Beule erkennbar. Die Punktierung entspricht in ihrer Starke derjenigen des Kopfes, steht aber weniger dicht, in der Mitte sind die Punktzwischenràume manchmal fast punktgross. 54 V. PUTHZ Die Elytren sind deutlich breiter als der Kopf (990:830), so lang wie breit, ihre Seiten hinter den eckigen Schultern nach hinten deutlich gerade erweitert, im hinterea Sechstel méissig eingezogen, ihr Hinterrand tief rund ausgebuchtet (Nahtlange: 770). Der deutliche, ziemlich tiefe Nahteindruck erlischt hinter der Elytrenmitte, der Schulter- eindruck ist tief. In der seitlichen Hinterhàlfte befindet sich ein weiterer, aber flacher Eindruck. Die Punktierung ist deutlich, wenn auch wenig gròber als diejenige des Pronotums, aber etwa gleich dicht. Das breite Abdomen ist ruckwarts deutlich, aber nicht stark verengt, die basalen Querfurchen der ersten Tergite sind ziemlich tief, das 7.Tergit tragt einen deutlichen apikalen Hautsaum (die Art ist gefligelt). Seitlich ist das Abdomen deutlich, wenn auch nicht breit gerandet, die Paratergite sind vorn etwa so breit wie das 10.Fiihler- glied, sie sind dicht punktiert. Die Punktierung des Abdomens ist im ubrigen fein und wenig dicht, in den basalen Quereinschnirungen der ersten Tl'ergite etwa so grob wie am Kopf, riickwArts feiner und besonders gegen den Tergithinterrand weitlaufiger, hier sind die Punktabstande oft gròsser als die Punkte. Das ganze Abdomen ist - auch hinten - gleichmassig stark punktiert. Die Beine sind kraftig, die Hintertarsen etwas langer als die Halfte der Hinterschienen, ihr 1.Glied deutlich langer als das letzte: 100 - 90 - 90 - 110 - 180. Schon das 3.Glied ist deutlich, wenn auch kurz gelappt, das 4.Glied tief gelappt. Die ganze Oberseite ist sehr dicht, isodiametrisch genetzt, wodurch das Insekt seinen fettigen Glanz erhalt. Am Kopf und be- sonders auf den Tergiten 3-6 ist die Netzung flacher, manchmal kaum erkennbar, besonders aber das 8. und 10.Tergit sind wieder tief genetzt. Mannchen: Beine ohne Sexualauszeichnungen. 3.-6.Sternit dicht und ziemlich fein punktiert, 6.Sternit in der Mitte wenig dichter und feiner als an den Seiten, 7. und 8.Sternite langs der Mitte deutlich feiner und dichter als an den Seiten punktiert und behaart. 8.Sternit im hinteren Neuntel breitrund ausgerandet. 9.Sternit am Hinterrand fast gerade, fein gezahnelt. 10.Tergit schmal abgerundet. Der Aedoeagus (Abb. 1) ist prinzipiell wie der des ganglbauert Bernh. (Abb. 2) gebaut, seitlich jedoch in der Basalhalfte und vorn starker konkav, auch stehen die -ventralen, kielformigen Seitenfalten enger beieinander, wenn auch nicht so eng wie bei paludicola Kies. (Abb. 3), bei dem sie auch vorn miteinander verschmelzen. ZWEI NEUE STENUS-ARTEN 55 Weibchen: etwa wie bei ganglbauert, das 10.Tergit jedoch schmaler abgerundet. Stenus binaghii n. sp. unterschiedet sich dusserlich nur schwer von seiner Schwesterart Stenus ganglbaueri Bernh. durch etwas feiner und dichter punktierte Stirn, meist dichter punktierte Elytren und tiefere Apikalausrandung am 8.Sternit des Mannchens, sowie schmàler aberundetes 10.Tergit. Von Stenus paludicola Kies. lasst er sich durch breiteren Kopf, weitliufigere Punktierung des Vorderkòrpers und besonders seine feinere und weitlaufigere Abdominalpunktierung trennen, von beiden Arten durch den Aedoeagus (vgl. Abb. 2,3). Stenus binaghii ist mir bisher nur aus Lazio bekannt, Stenus gangl- baueri aus Calabria und Lombardia (neu!: 1g: fiume Adda Comazzo, 17.X.1961, V. Rosa leg., Museum Mailand) und Stenus paludicola aus Lombardia, Toscana und Puglie. Ich dediziere diese interessante neue Art ihrem Sammler, meinem lieben Kollegen Dr. G. Binaghi, Genua, der mir auch den Holotypus fiir meine Spezialsammlung tberlassen hat. Holotypus und ein Paratypus in meiner Sammlung, die restlichen Paratypen in coll. Binaghi (Genua). Stenus (Parastenus) caligicola n. sp. Diese neue Art gehòrt in die sehr schwierige und auch sehr va- riable Gruppe der /udyi-coarcticollis-erichsoni. Eine ausfihrliche Dia- gnose ist nicht nétig, weil sie auf den ersten Blick wie der haufige, all- bekannte Stenus erichsoni Rye aussieht. Ich fiihre im folgenden nur die wesentlichen Differentialmerkmale an. Stark bronzeglinzend, grob und mîfssig dicht punktiert, sehr auffallig und ziemlich lang weisslich behaart. Fiihler, Taster und Beine rotlichgelb, an den letzten manchmal die Knie etwas gebriunt. Ober- lippe dunkelbraun, am Rande heller gesàumt, dicht weisslich behaart. Lange: 3,0-3,7 mm. 3 - Holotypus: Calabria: Monte Cocuzzo, 9.VI.1899, A. Fiori leg.; Paratypen: Campania: 2gg: Pioppi (Salerno), V- VI.1965, W. Liebmann leg.; Basilicata: 399: Lagonegro, IV.1909, A. Andreini leg.; 1g: Latronico, 20.IX.1909, A. Andreini leg.; 2 3g, 1 2: imbocco Grotta Capo la Calda / Lagonegro, 29.IV.1909, 56 V. PUTHZ A. Andreini leg.; 1g: Maratea, V.1909, A. Andreini leg.; Cala- bria: 5438, 3 92: Sta: (Christina, 1905,) PacancttiwlessaAig 418205, Sta. Eufemia d’Aspromonte, 1905, Paganetti leg.; 2 gg, 2 22: Aspro- monte, 1905, Paganetti leg. Masse des Holotypus: Kopfbreite: 755; mittlerer Augenabstand: 390; Prothoraxbreite: 570; Prothoraxlange: 580; Schulterbreite: etwa ay Abb. 4-7: Ventralansichten der Aedoeagi im Umriss: 4: Stenus erichsoni Rye (Kyffhauser/Frankenhausen) - 5: Stenus (Parastenus) caligicola n. sp. (Holotypus) - 6: Stenus ludyi Fauvel (Lunz) - 7: Stenus sparsus Fauvel (Korsika). 490; gròsste Elytrenbreite: 710; gròsste Elytrenlange: 690; Nahtlange: 565; Hintertarsen: 220-95-75-70-110. Stenus caligicola n. sp. unterscheidet sich von allen ihm ahnlichen Arten am sichersten durch den Aedoeagus (Abb. 5): sein Medianlobus ist gut so lang wie die Parameren und apikolateral deutlich konkav eingebuchtet. Der Apex ist hautig, schwacher sklerotisiert als die ibrige Apikalpartie. Im Innenaufbau und den ventralen Charakteren des Apikalteils des Medianlobus stimmt caligicola mit ludyi und den bei dieser Art auftretenden Bildungen tiberein. Zum Vergleich bilde ich ZWEI NEUE STENUS-ARTEN 57 die Aedoeagi des ertchsont Rye (Abb. 4), ludyt Fauv. (Abb. 6) und sparsus Fauv. (Abb. 7) ab. Ausserlich unterscheidet sich caligicola von erichsoni Rye durch etwas weitlaufigere Punktierung des Vorderkòrpers und auch weit- laufigere Abdominalpunktierung, wodurch die neue Art starkeren Glanz erhalt als erichsoni. Die ganze Oberseite ist zwischen den Punkten vollig glatt, ohne Spuren einer Netzung, bei erichsont sind zumindest die Elytren, meist schwach bis sehr deutlich genetzt. Von ludyi Fauv. lasst sich caligicola sofort durch fehlende Netzung trennen. Ausserlich ist caligicola seines Glanzes wegen dem auf Korsika endemischen sparsus Fauv. am ahnlichsten, bei sparsus ist das Abdomen aber deutlich weitlaufiger punktiert, und die Extremitàten sind dunkler gefarbt - abgesehen vom véllig verschiedenen Aedoeagusumriss. Variabilitat: Wie auch seine Verwandten variiert caligicola deutlich - wenn auch nicht ganz so stark, was aber am geringen bisher bekannten Material liegen mag - in den dusseren Kérperumrissen, bei manchen Stiicken sind die Elytren im Verhàltnis zum Kopf breiter, bei anderen schmaler, mir sind aber bisher keine ausgesprochen makropteren Exem- plare wie sie ja bei erichsoni des 6fteren auftreten (var. Jongelytrata Bernh.) bekannt. Stenus caligicola vikariiert im stidlichsten Italien mit Judy: Fauv. Auch erichsoni Rye scheint nicht im dussersten Stiden vertreten zu sein. Ich kenne von Judy: bisher Belege aus folgenden Provinzen: Pie- monte, Lombardia, Liguria, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli e Venezia Giulia und Toscana, Stenus erichsoni Rye ist mir aus simtlichen Provinzen bekannt ausser aus Basilicata, Calabria und Sicilia. PORTA meldet diese Art aus «tutta Italia», er hat aber erichsoni und caligicola noch nicht unterschieden. Leider kenne ich bisher kein Material aus Sizilien; hier kònnte eventuell noch eine weitere fiir die italienische Fauna neue Art auftreten. Der Name « caligicola » bezeichnet die Ver- breitung der Spezies, die auf den Siidteil des «italienischen Stiefels » beschrankt ist. Holotypus in meiner Sammlung, Paratypen in coll. m., coll. Benick (Libeck), coll. Binaghi (Genua), Museum Florenz, dem British Museum Natural History, dem Deutschen Entomologischen Institut und dem Museum fiir Naturkunde, Berlin. 58 V. PUTHZ Stenus (Nestus) trivialis Kraatz 1856 Stenus trivialis Kraatz 1856, Naturgesch. Ins. Deutschl. II: 760 Stenus trivialis Puthz 1966, Nachrbl. Bayer. Ent. 15: 118 Stenus benicki Bondroit 1912, Ann. Soc. Ent. Belg. 56: 415 f. nov. syn. Stenus trivialis ist lange Zeit als ein Synonym des morio Grav. gelaufen, reprasentiert jedoch eine gute Art, deren Aedoeagus BENICK 1915 (Abb. 3) publiziert hat. Es handelt sich dabei um einen kleinen Nestus, dec von morto (meist) durch schmalere und kiirzere Elytren sowie geringere Grosse unterschieden ist. Rey hat diese Art auch unter dem Namen « transfuga » beschrieben. Seine Art « aequalis » hingegen - so sind vielfach italienische Stiicke des trivialis bestimmt worden - stellt eine infrasubspezifische siid- franzosische Form des morto dar. Stenus trivialis ist iber ganz Italien verbreitet und hier auch haufig. Er variiert betrachtlich, und so ist es nicht weiter erstaunlich, dass BonproiT ihn 1912 nach einem Exemplar aus dem « Apennino Bolognese » noch einmal beschrieben hat. Der weibliche Holotypus ist verschollen (er befindet sich nicht im Museum Briissel). Anfragen an das Museum Bologna, coll. Bertolini, aus der der Holotypus stammt, blieben leider unbeantwortet. BONDROIT hat seinen Typus 1912 aber dem deutschen Stenus-Spezialisten L. BENICK vorgelegt, der dariiber in seinen Typenbiichern Aufzeichnungen besitzt. Aus diesen geht eindeutig hervor, dass trivialis Kr. und benicki dieselbe Art repra- sentieren. LITERATUR BENICK L., 1915 - Ueber Stenus morio Grav. und melanarius Steph., nebst Beschreibung einer neuen Art (Col., Staphyl.). - Ent. Mitt. 4: 226-234. Bonproit J., 1912 - Nouveaux Stenus d’Europe. - Ann. Soc. Ent. Belg. 56: 415-417 . Putuz V., 1966 - Nomenklatorisches und Faunistisches iber mitteleuropàische Ste- ninen. - Nachrbl. Bayer. Ent. 15: 117-123. ZUSAMMENFASSUNG Es werden zwei neue Stenus-Arten aus Italien beschrieben: Stenus (Hemistenus) binaghii n. sp. (Lazio) und Stenus (Parastenus) caligicola n. sp. (Campania, Basilicata, Calabria). Stenus benicki Bondr. wird zu trivialis Kr. synonym gesetzt. ABSTRACT Two new species of the genus Stenus were described from Italy: Stenus (Hemi- stenus) binaghii n. sp. (Lazio) and Stenus (Parastenus) caligicola n. sp. (Campania, Basilicata, Calabria). Synonymy of Stenus benicki Bondr. with trivialis Kr. is given. 59 F. GIUSTI Istituto di Zoologia dell’Università di Siena Direttore: Prof. Baccio Baccetti NOTULAE MALACOLOGICAE - XII L'ISOLA DI PIANOSA E LO SCOGLIO LA SCOLA (ARCIPELAGO TOSCANO) (*) INTRODUZIONE Dopo Montecristo, lo Scoglio d’Affrica, Gorgona, Capraia e Giglio (Giusti, 1968a,b,c), continuando l’esame della malacofauna dell'Arcipelago toscano, prendo in esame, in questa nota, l’isola di Pianosa e lo scoglio la Scola (fig. 1). I numerosi Malacologi che avevano sottoposto Pianosa al loro esame (IsseL, 1878; PauLucci, 1886; SIMONELLI, 1889; POLLONERA, 1905; Corosi, 1920; BisaccHI, 1929; RazzautiI, 1936) vi avevano se- gnalato un totale di 15 specie. Allo Scoglio la Scola, situato a breve distanza dalla costa ad Ovest di Pianosa e ben noto per esser sede di una interessante lucertola ende- mica, nessun Malacologo aveva, invece, dedicato una particolare at- tenzione se si eccettua una nota di SAccHI (1957 b) a proposito di Eo- bania vermiculata (Miller). Con le mie ricerche il numero di specie presenti a Pianosa sale a 28 delle quali 26 tuttora viventi e 2 esclusivamente fossili e quello delle specie presenti sullo scoglio la Scola a 10 delle quali una subfossile. Tutte le specie precedentemente segnalate sono state da me rac- colte tranne Hygromia (s. str.) cinctella (Draparnaud) (POLLONERA, 1905). L’esito negativo delle accurate ricerche condotte per rinvenirla lascia pensare ad una presenza occasionale di quest’ultima specie, pre- senza limitata nel tempo. (*) Ricerche sulle popolazioni insulari promosse e finanziate dal C.N.R. tra- mite l’Istituto di Zoologia dell’Università di Pisa. 60 F. GIUSTI I materiali studiati sono stati raccolti dal Prof. Baccio Baccetti durante una prima campagna nel giugno del 1966 e da me stesso in tre successive spedizioni nell’ottobre del 1967 e nel marzo e luglio del 1969. Colgo l’occasione, infine, per porgere 1 miei sinceri ringraziamenti alla Direzione della Casa di Lavoro che ha concesso il permesso di vi- sitare le diversi parti dell’isola ed al Signor Carlo Mazzei che ha messo a nostra disposizione 1 mezzi ed il personale della sua impresa sull’isola. la Scarpa (14) Punta del Marchese Illo Zoif Porto Romano 2 © RS alle Gole il Marchesé I Arco Cala dell’ Alga ISOLA DI PIANOSA Belvedere am / ® e/ Bagni di Agrippa A ka Punta del Pulpito Z e ea ae Ò E) = ee Py oF: È é Punta Libeccio EE = Ze e ao 8 Cala dei Turchi == ez eZ Ze a) ne eer x | Sembolelloz=——— RO e ria tg o ote la Scola il Cardon— 7 = ® © Cala S.Giovanni a (Sanatoriof u9 j Torre Vecchia Si 9 VELE A 3= =" => (Stalle) = r JE De J Ang SS esi: A Punta Secca >_? == > Torretta S.Marco © SS EZZZIE Punta del Segnale == ® Porcile ee & ° Punta Brigantino Fig. 1 - Pianta schematica dell’isola di Pianosa e dello scoglio la Scola. I punti neri indicano le diverse località di cattura. NOTULAE MALACOLOGICAE 61 Fam. 'TRUNCATELLIDAE Truncatella (s. str.) subcylindrica (Linnaeus) 1766 - Helix subcylindrica Linnaeus. Syst. Nat. ed. 12, pag. 1248. 1931 - Truncatella subcylindrica, Germain. Faune de France, 22, pagg. 665-666, tav SG. fe 537. 1968 - Truncatella (s. str.) subcylindrica, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B,° 75, pag. 269. Località di cattura: Isola di Pianosa: Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scarpa, 3-70, numerosi esemplari (Lanza leg.). Geonemia: Specie a larghissima distribuzione, la si rinviene, in- fatti, sulle coste atlantiche dell'Europa e dell'America, su quelle del Mediterraneo, del Mar di Marmara, del Mar Nero e del Mar d’Azov. Osservazioni: Truncatella (s. str.) subcylindrica (Linnaeus) è un prosobranchio che predilige gli ambienti costantemente bagnati dal- l’acqua di mare. Per raccoglierla occorre smuovere le ghiaie nei pressi della battigia e cercare tra la sabbia umida e gli accumuli di alghe mar- cescenti. Sebbene sia nuova per l'isola, come ho osservato in un mio precedente lavoro (GiusTI, 1968 c), la specie non ha un particolare valore biogeografico data la sua ampia distribuzione. Gli esemplari da me raccolti sono apparsi di dimensioni piuttosto variabili. La loro lun- ghezza, infatti, oscilla da un minimo di 3,6 mm ad un massimo di 4,5 mm. Anche a Pianosa, come a Gorgona, alcuni esemplari sono provvisti di anfratti con evidenti costulature sulla superficie esterna, mentre altri appaiono con anfratti del tutto levigati (var. /aevigata Risso). Alcuni esemplari infine, sebbene perfettamente adulti, conservano gli anfratti embrionali che normalmente, a sviluppo ultimato, si staccano dal resto della conchiglia. Lo studio anatomico condotto su numerosi esemplari ha rivelato che la struttura dell’apparato genitale dei maschi e delle femmine di Truncatella (s. str.) subcylindrica (Linnaeus) segue lo schema tipico delle Rissoacea. x L’apparato genitale dei maschi è, infatti, costituito da un testi- colo formato da un insieme di acini, un lungo e circonvoluto spermi- dutto, una regione prostatica ghiandolare ben sviluppata alla quale fa seguito, infine, il deferente che si prolunga in un pene assai lungo sboc- candone all’apice. Il pene, che si origina dalla parete del dorso, è inte- ramente contenuto nella cavità palleale (fig. 2). GIUSTI F. 62 ‘0))9I OUTISOJUT Y ‘openuo3 O10d Y ‘ajeiomn e]jopueryB 5 ‘aUIOS [op OfOdK}00I1 GY ‘oo1nendoo esioq Dg ‘OWNpPIAO AGO ‘olIvVAO O ‘(69-£-+7 ‘esouerg) tYoImn ], lop Bed è 9309921 FUIUIWI9] O][9p o[eyUOs Oywavdde ‘(snoruur]) v224pu?]fogns (‘198 *S) D]JajwIUNAT, - € “BIT ‘0[[PIUBUI JAT fOSIOP [op 9391ed Cg ‘Quod q ‘03UA919J9p ajeugo (dI ‘BonezsoId ejopueryg gy ‘onpnprumods G ‘0[0913S9) J, '(69-£-47 ‘esouEIg) rIYoIm, Ip Led è 0}]ooogI orosei un Ip aqeziuo3 Oywsedde ‘(snovuur]) 2224pu?fogns (‘1938 *S) v]pa7vIuna], - J ‘BLY dI NOTULAE MALACOLOGICAE 63 L’apparato genitale delle femmine, che in linea generale ricorda moltissimo quello dell’Hydrobia (s. str.) ulvae (Pennant) (FRETTER e GRAHAM, 1962, pag. 360, fig. 186), è costituito da un piccolo ovario a grappolo, da un ovidutto largo e breve dal quale, presso la zona di confluenza nell’utero, si diparte un breve canale da cui traggono ori- gine un piccolo ricettacolo del seme ed una borsa copulatrice. L’utero ghiandolare è assai ingrossato e si apre all’esterno nella cavità palleale in prossimità dell’ano (fig. 3). La radula esaminata al microscopio ottico ed al microscopio elet- tronico scanning appare, infine, costituita secondo lo schema tipico dei Taenioglossa e cioè da un dente rachidiale o mediano, da un dente la- terale e da due denti marginali ed è identica a quella disegnata da THIELE (1928). Fam. POMATIASIDAE Pomatias elegans elegans (Miller) 1774 - Nerita elegans Miiller. Verm. Terr. Fluv., 2, pag. 177. 1889 - Cyclostoma (Ericia) elegans, Simonelli. Boll. R. Comitato Geol. d’Italia, 10, (7/8), pag. 201. 1929 - Cyclostoma elegans, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 179. 1968 - Pomatias elegans elegans, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 269. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Cala dei ‘Turchi, 24-3-69, numerosi esemplari; il Marchese, 23-3-69, numerosi esemplari. Punta Brigan- tino, 23-3-69, numerosi esemplari fossili. Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Europeo-mediterranea. Osservazioni: Pomatias elegans elegans (Miller), era stata pre- cedentemente segnalata alla Pianosa da SIMONELLI (1889) e da PoLLO- NERA (1905). Il primo Autore la segnalava come fossile quaternario nei giacimenti presso i Bagni d’Agrippa, il fortino della Teglia ed al Porto Romano. Oltrechè in queste località ho potuto raccogliere, nel corso delle mie ricerche, numerosi nicchi fossili di Pomatias elegans elegans (Miller) anche nei pressi di Punta Brigantino. Gli esemplari fossili da me raccolti non sembrano molto diversi da quelli tuttora viventi sul- l’isola. Questi ultimi, come i primi, si distinguono, infatti, per una taglia piuttosto ridotta (lunghezza = 12-13 mm; larghezza = 8-9 mm) che li rende assai simili a quelli raccolti in altre isole dell'Arcipelago toscano 64 F. GIUSTI ed in particolare a quelli di Gorgona. La presenza di Pomatias elegans elegans (Miller) alla Pianosa è, quindi, da considerarsi sicuramente naturale. Ho, infine, condotto una accurata analisi anatomica su un buon numero di esemplari ed ho potuto così appurare la perfetta uguaglianza anatomica tra gli esemplari di Pianosa e di altre parti della penisola italiana. Anche la struttura radulare, di cui fornisco alcune immagini all’ultramicroscopio scanning, appare identica a quella di Pomatias elegans elegans (Miller) di altre località italiane. La radula è formata da numerose file di quattro denti; il dente centrale ha una forma a trian- golo con l’apice rivolto in avanti e suddiviso in tre grossi dentelli, il primo dente è robusto e largo alla base mentre si assottiglia all’apice e, ripiegandosi in avanti e verso il basso, termina con tre aguzze punte. La punta centrale dell’apice del primo dente è grossa mentre le due laterali sono piuttosto piccole (Tav. I, fig. 1-2). Il secondo dente ha un corpo molto assottigliato e termina, ripiegandosi anch’esso in avanti, con una zona piuttosto larga e piatta e provvista di tre o quattro den- telli. Il terzo dente, infine, appare con un corpo esilissimo e termina con una lunga zona formata da numerosi dentelli strettamente addossati l’uno all’altro (Tav. I, fig. 3-4). Fam. ELLOBIIDAE Ovatella (Myosotella) myosotis (Draparnaud) 1801 - Auricula myosotis Draparnaud. Tabl. Moll. France, pag. 56, n. 1, tav. 3, figg. 16-17. 1886 - Alexia myosotis, Paulucci. Bull. Soc. Mal. It., 12, pagg. 49-50. 1968 - Ovatella (Myosotella) myosotis, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 15, pag. 24060004 Località di cattura: Isola di Pianosa: Cala dei Turchi, 24-3-69, cinque esemplari. Geonemia: Ovatella (Myosotella) myosotis (Draparnaud) è specie a vasta distribuzione sulle coste europee e del Mediterraneo occiden- tale. La si conosce di Madera e, certamente importata, delle coste a- tlantiche degli Stati Uniti. Osservazioni: PauLucci (1886) segnalava il rinvenimento di Ova- tella (Myosotella) myosotis (Draparnaud) ad opera del Dott. Cavanna in una sorgente d’acqua dolce di Pianosa. Io, tuttavia, l’ho raccolta solo tra le ghiaie in riva al mare dove viveva in associazione con Truncatella NOTULAE MALACOLOGICAE 65 (s. str.) subcylindrica (Linnaeus). All’interno dell’isola, forse a causa dell’imbrigliamento delle polle di acqua dolce, la specie è sicuramente scomparsa. I miei esemplari, come aveva osservato anche PAULUCCI (1886), sono in parte assai acuminati ed in parte piuttosto rigonfi. Ova- tella (Myosotella) myosotis (Draparnaud) era stata da me raccolta anche all'isola di Capraia (GIUSTI, 1968 c). Fam. CHONDRINIDAE Abida frumentum frumentum (Draparnaud) 1805 - Pupa frumentum Draparnaud. Hist. Moll. France, pag. 50, tav. 4, fig. 13. 1929 - Pupa frumentum, Bisacchi. Atti Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 175. 1968 - Abida frumentum, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 276. Località di cattura: Isola di Pianosa: Porto Romano, 23-3-69, un solo nicchio. Geonemia: Regioni montuose dell'Europa centro-occidentale e meridionale. Osservazioni: Alla Pianosa mi è stato possibile raccogliere un solo nicchio di Abida frumentum frumentum (Draparnaud) sulla costa roc- ciosa nei pressi di Porto Romano a 4-5 m dalla battigia. Le ricerche nelle altre zone della costa e dell’interno dell’isola, sono state del tutto infruttuose. Ritengo, pertanto, che l’esemplare da me raccolto sia stato spiaggiato dalle onde del mare. Abida frumentum frumentum (Drapar- naud) è assente, del resto, da ogni altra isola dell'Arcipelago toscano che ho sino ad oggi esplorato. Anche al Giglio, infatti, dove era stata segna- lata da BisaccHI (1929), non mi è stato possibile raccoglierne alcun esemplare. Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) 1801 - Pupa granum Draparnaud. Tabl. Moll. France, pag. 50. 1886 - Pupa granum, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pag. 38. 1968 - Granopupa (s. str.) granum, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 278, fig. 6. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 25-3-69, un esem- plare; il Belvedere, 24-3-69, numerosi esemplari; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari. Geonemia: La specie ha una vasta distribuzione; essa è nota, in- fatti, del Maghreb, della Sicilia, Malta, Sardegna, Penisola italiana, Francia meridionale, Svizzera meridionale, Spagna, Dalmazia e Balcani. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII Or 66 F. GIUSTI Osservazioni: Mai segnalata prima d’ora alla Pianosa, Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) mi è sembrata piuttosto abbondante specialmente nelle zone dove le rocce calcaree compatte emergono dallo strato di calcari detritico-organogeni che ricopre la massima parte del- l'isola. Come ebbi già ad osservare, segnalandone il rinvenimento al Giglio (Giusti, 1968 c), la presenza di Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) mi sembra sicuramente originaria e risalente assai in- dietro nel tempo. A questo riguardo due sono le ipotesi che possono esser fatte. La prima deve tener conto che i Geologi considerano a tut- t'oggi la Pianosa come un'isola formatasi probabilmente nel quaternario, per emersione di fondi marini risalenti al Miocene ed al Pliocene (S1- MONELLI, 1889; MeRLA, 1952). In conseguenza di ciò l’arrivo sull’isola di Pianosa di tutte le specie di animali terrestri potrebbe essersi verifi- cato in parte mediante il cosiddetto ponte corso-toscano ed in parte, successivamente, ad opera dell’uomo. L'altra ipotesi vorrebbe che al- meno alcune zone dell’isola siano state parte della 'Tirrenide, quel grosso complesso di terre emerse risalente al Terziario. Quelle zone avrebbero conservato, pertanto, quelle specie che, come Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud), hanno avuto una larga diffusione nel Terziario e di cui l’attuale geonemia è solo un residuo. Quest'ultima ipotesi, sebbene meno valida geologicamente, parrebbe a me la più confacente a spiegare la presenza sull’isola di Pianosa di Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) e di altre che seguono in quest’elenco. Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) è, infatti, specie strettamente calciofila ed invano la si cercherebbe sui terreni o su rocce non calcaree. Per questo motivo le sue possibilità di spostamento sono minime e minime sono anche le possibilità di attecchimento per trasporto pas- sivo ad opera dell’uomo o di altri agenti. L’indagine anatomica, condotta su numerosi esemplari, non ha, inoltre, rivelato alcuna differenza con gli esemplari da me raccolti su quella parte del Giglio che è composta da calcari triassici (GIUSTI, 1968c, fig. 6). Di questa piccola ed interessante specie ho, infine, esa- minato al microscopio elettronico scanning la struttura della radula. Quest’ultima mi è apparsa composta da una ventina di denti; il dente centrale è formato da una larga e bassa placca basale che si appoggia sulla membrana radulare e dalla quale si innalzano, sporgendo in avanti, tre cuspidi, la centrale grande ed allungata e le laterali piccole e molto corte (Tav. II, fig. 1). I denti laterali sono provvisti di due sole cuspidi, una grande ed una piccola. La piccola cuspide si origina presso la base NOTULAE MALACOLOGICAE ., 67 della grande cuspide sul lato di quest’ultima che guarda verso la zona marginale della radula. Dopo 6-7 denti a partire dal centrale si incon- trano denti laterali diversi dai precedenti e provvisti di più cuspidi, una grande e due o tre piccole (Tav. II, fig. 2). Procedendo verso la zona marginale, infine, i denti appaiono piccoli con 4-5-6 cuspidi di dimensioni variabili (Tav. II, fig. 3). Le cuspidi dei denti si riducono molto nei pressi della zona marginale della radula. Granopupa (Rupestrella) philippii (Cantraine) 1840 - Pupa philippii Cantraine. Malacol. Mediterr., pag. 140. 1876 - Pupa caprearum, Adami. Bull. Soc. Malac. It., 2, pag. 221. 1886 - Pupa philippii, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 8, pag. 39. 1968 - Granopupa (Rupestrella) philippi, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 278-279. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 25-3-69, un solo nicchio; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari. Geonemia: Olomediterranea. Osservazioni: Per l’Arcipelago toscano l’attuale segnalazione di Granopupa (Rupestrella) philippu (Cantraine) è la seconda; io stesso l’avevo già raccolta sul promontorio calcareo del Franco nell'Isola del Giglio (GrusTI, 1968 c). La specie in esame vive quasi sempre in as- sociazione con Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) ed ha le me- desime caratteristiche ecologiche di quest’ultima, è cioè strettamente calciofila e la si rinviene sempre su rocce calcaree cristalline. Per la sua vasta geonemia di origine certamente terziaria bisogna postulate, al fine di spiegarne la presenza sull’isola di Pianosa, le medesime ipotesi esposte al riguardo di Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) e, conseguen- temente, giungere alle medesime conclusioni. Giova ripetere che, in Sardegna, Granopupa (Rupestrella) philippu (Cantraine) è limitata alle zone calcaree del Sassarese e del Cagliaritano e che in Corsica, isola prevalentemente costituita di rocce ignee, essa manca del tutto. L’ana- lisi anatomica che per la prima volta io conduco, ha rivelato che il tratto genitale di Granopupa (Rupestrella) philippu (Cantraine) è costituito da una piccola gonade ermafrodita dalla quale si diparte un lungo, sottile e circonvoluto dotto ermafrodito. Quest'ultimo si collega da un lato con una voluminosa ghiandola dell’albume e si continua con un mo- desto ovispermidutto. Nella zona dove il tratto uterale dell’ovispermidutto cessa e si continua nella vagina ha origine un bieve canale della borsa copulatrice che termina, appunto, con una piccola ed ovaleggiante borsa 68 F. GIUSTI copulatrice. Il tratto prostatico dell’ovispermidutto si continua con un esile deferente che si appoggia sull’apice dell’epifallo. Su quest’ul- timo poggia il muscolo retrattore corto e robusto. Dopo l’epifallo segue un pene di modeste dimensioni che sbocca, infine, nell’atrio (fig. 4). All’ultramicroscopio scanning ho esaminato anche la radula di Granopupa (Rupestrella) philippiù (Cantraine) per coglierne eventuali x = 0,5 mm Fig. 4 - Granopupa (Rupestrella) philippii (Cantraine), apparato genitale di un in- dividuo raccolto a Porto Romano (Pianosa, 23-3-69). DE dotto ermafrodito, GA ghian- dola dell’albume, OS ovispermidutto, BC borsa copulatrice, V vagina, CD canale deferente, EP epifallo, P pene, MR muscolo retrattore, A atrio. differenze con quella di Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud). Ho così potuto notare che le due specie differiscono in maniera rimar- chevole per ciò che concerne la radula. Granopupa (Rupestrella) philippii (Cantraine) appare provvista di un dente centrale formato da una piccola placca basale da cui si ori- gina una unica cuspide triangolare (tre cuspidi in Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) (Tav. III, fig. 1). I denti laterali appaiono nel- l'aspetto simili a quelli di Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud), ma con la grossa cuspide più breve e la piccola cuspide più grande (Tav. III, fig. 2). Gli ultimi denti marginali, piccoli e con 4-5 cuspidi, sono, invece, identici nelle due specie (Tav. III, fig. 3). Al momento pre- NOTULAE MALACOLOGICAE 69 sente mi è impossibile cogliere il significato sistematico esatto di quanto sopra evidenziato e devo perciò rimandare a quando mi sarà stato pos- sibile esaminare la struttura dell'apparato radulare di altre specie ora ascritte al sottogenere Rupestrella, la soluzione del problema che si è venuto a creare. Fam. PUPILLIDAE Lauria (s. str.) cylindracea (Da Costa) 1778 - Turbo cylindraceus Da Costa. Hist. Nat. Test. Brit., pag. 89, tav. 5, fig. 16. 1929 - Pupilla (Lauria) cylindracea, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 175. 1968 - Lauria (s. str.) cylindracea, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, da, pas. 2/95 hie. 7. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 25-3-69, 21-7-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 23-7-69, un esemplare. Geonemia: Coste del Mediterraneo, Portogallo, Francia, Belgio, Norvegia, Crimea e Transcaucaso. Osservazioni: Già segnalata da PauLucci (1886), BisaccHI (1929) e da me stesso (GIusTI, 1968 b,c) al Giglio, Gorgona, Capraia, Monte- cristo e sull’Argentario, Lauria (s. str.) cylindracea (Da Costa) è nuova per la Pianosa. La sua presenza sull’isola è, a parer mio, dovuta ad una importazione, più o meno recente, da parte dell’uomo. Lauria (s. str.) cylindracea (Da Costa) è, infatti, facilmente importabile con i materiali da costruzione o con piante da trapianto ed a Pianosa è localizzata nel Paese o nelle sue immediate vicinanze. Il tratto genitale degli esemplari di Pianosa, infine, è identico a quello degli esemplari delle altre isole dell’Arcipelago toscano (GIUSTI, 1968 b, pag. 280, fig. 7). Fam. ZONITIDAE Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund) 1876 - Zonites crystallinus var. contractus Westerlund. Fauna Sueciae, 1, pag. 56. 1930 - Vitrea (Crystallus) contracta, Germain. Faune de France, 21, pag. 162, fig. 137. 1968 - Vitrea (s. str.) contracta, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 248. Località di cattura: Isola di Pianosa: Punta Brigantino, 26-3-69, un esemplare fossile. Geonemia: Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund) è specie eu- ropea. La sua distribuzione va dal sud della Francia sino alle montagne del Caucaso. 70 F. GIUSTI Osservazioni: Il reperto di un nicchio di Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund) all’isola di Pianosa è, a parer mio, di estremo interesse. Essa è stata rinvenuta nel vagliare la terra che riempiva un nicchio fos- sile di Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli) raccolto, a sua volta, in uno strato di sabbie rosse originate dall’alterazione delle rocce cal- caree circostanti ad una profondità di diversi metri. Il nicchio risale pertanto, come Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli), al quater- nario. In questo periodo Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund), come avevo supposto segnalando il reperto di alcuni esemplari viventi all'isola di Montecristo, deve essersi spinta dalla penisola italiana sino a raggiungere quel gruppo di terre emerse dal cui smembra- mento si sono originate appunto l’Isola di Montecristo e Visola di Pianosa. Mentre a Montecristo la specie ha potuto sopravvivere sino ai nostri giorni, alla Pianosa essa si è estinta lasciando, come unica testi- monianza (sino ad oggi) del suo arrivo sull’isola, la piccola conchiglia da me rinvenuta. Oxychilus (s. str.) hydatinus (Rossmassler) 1838 - Helix hydatina Rossmassler. Iconogr., 2, (7/8), pag. 36, tav. 39, fig. 529. 1886 - Hyalinia hydatina, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pag. 15. 1957 - Oxychilus (s. str.) hydatinus, Forcart. Arch. Moll., 86, (4/6), pagg. 121-122. Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Marchese, 23-3-69, nu- merosi esemplari (solo conchiglie). Geonemia: Oxychilus (s. str.) hydatinus (Rossmassler) è specie nord-mediterranea. Essa si estende dalle coste della Spagna sino alle coste occidentali dell’Asia minore ed è presente anche nell’isola di Creta. Osservazioni: Di questa specie ho raccolto numerose conchiglie ma nessun esemplare vivente. All’interno, tuttavia, di alcune conchiglie ho scorto tracce delle carni e ritengo perciò che, nonostante l’esito ne- gativo delle mie ricerche, Oxychilus (s. str.) hydatinus (Rossméssler) sia tuttora presente da vivo sull’isola. In considerazione che la specie sembra essere presente esclusivamente nei dintorni della diramazione della Casa di Lavoro all’aperto al Marchese, ritengo verosimile, infine, che Oxychilus (s. str.) hydatinus (Rossmassler) sia stato importato sul- l’isola, più o meno recentemente, ad opera dell’uomo. NOTULAE MALACOLOGICAE 71 Oxychilus (s. str.) draparnaudi (Beck) 1837 - Helix (Helicella) draparnaldi (sic!) Beck. Index Moll., pag. 6, n. 10. 1801 - Helix lucida Draparnaud. Tabl. Moll. France, pag. 96 (Omonimo con Helix lucida Pultney, 1779). 1805 - Helix nitida Draparnaud. Hist. Nat. Moll. France, pag. 117, tav. 8, figg. 23-25 (nomen novum per Helix lucida Draparnaud, 1801. Omonimo con Helix nitida Miller, 1774). 1837 - Helicella draparnaudi Beck. Opinion 336, pag. 81 (XXV). Emend. per dra- parnaldi. Off. List Spec. Names. 1965 - Oxychilus (s. str.) draparnaudi, Forcart. Verhandl. Naturf. Ges. Basel, 76, (1), pagg. 99-100. Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 23-3-69, 25-3-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 23-7-69, due esemplari. Geonemia: Oxychilus (s. str.) draparnaudi (Beck) é diffuso in tutta Europa occidentale, del centro e del nord. Osservazioni: Attribuisco a questa specie diversi esemplari di un Oxychilus (s. str.) raccolti alla Pianosa, nel Paese o nelle sue immediate vicinanze. La conchiglia appare ben sviluppata (altezza = 6-6,5 mm; diametro maggiore = 12,5-13 mm; diametro minore = 11-11,5 mm) con l’ultimo anfratto assai espanso, con l’apertura ovaleggiante e piuttosto discendente come in Oxychilus (s. str.) draparnaudi (Beck) di altre zone italiane. L’apparato genitale conferma, nelle sue linee generali, la diagnosi conchiliologica; il tratto femminile, così come il pene lungo ed esile, è configurato esattamente come in Oxychilus (s. str.) draparnaudi (Beck) del centro Europa (RIEDEL in litteris) e della penisola italiana. Vale però segnalare che la maggior parte dei miei esemplari raccolti alla Pianosa, possiede un flagello peniale piuttosto lungo, particolare questo che ricorda molto da vicino quanto accade nel tratto genitale di Oxychilus (s. str.) cellarius (Miller). Ricordo, infine, che un esemplare da me studiato presentava una malformazione del tratto genitale che appariva, infatti, totalmente privo del canale deferente e del pene. Degli esemplari della Pianosa ho, inoltre, studiato la radula al- l’ultramicroscopio scanning per meglio evidenziarne le particolarità. La formula radulare è quella tipica del sottogenere Oxychilus (s. str.) composta da un dente centrale con tre cuspidi, due denti late- rali con tre cuspidi, un dente laterale con due cuspidi e 9-10 denti mar- ginali con una unica punta. Interessante è notare che, quelle che al microscopio ottico sembravano come delle unghie sottili che emerge- vano dal corpo del dente e che venivano chiamate cuspidi, non sono altro che delle propaggini del dente originate scavando il corpo stesso 72 F. GIUSTI del dente e aventi perciò un minimo spessore (Tav. IV, fig. 1-2-3). Il corpo dei denti centrali è formato quindi come un cuneo con un lato saldato alla membrana radulare e con la base posta laddove si originano le cuspidi. Queste ultime sono, perciò, rilevate rispetto alla restante parte del dente (fig. 5). I denti marginali sono attaccati, invece, alla Fig. 5 - Raffigurazione schematica di uno dei denti centrali della radula di Oxychilus (s. str.) draparnaudi (Beck). Il corpo del dente è formato come un cuneo con un lato saldato alla membrana radulare e con la base posta laddove, per incisione del corpo stesso del dente, si originano le cuspidi. membrana radulare mediante un fianco e sporgono in alto con la loro unica punta (Tav. IV, fig. 4). Procedendo verso la parte terminale della radula i denti appaiono consumati, con le cuspidi spuntate e, in taluni casi, addirittura mancanti. Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti 1968 - Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 221-223, figg. 12-14. 1968 - Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 248-249. Località di cattura: Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, sette esemplari. Geonemia: Arcipelago toscano, isola di Montecristo e Scoglio la Scola. NOTULAE MALACOLOGICAE 73 . i 7 — ; PP Fig. 6 -§Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti, apparato genitale di un individuo raccolto a la Scola, 23-7-69. GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, BC borsa copulatrice, GV ghiandola vaginale, V vagina, CD canale deferente, EP epifallo, F flagello, MR muscolo retrattore, PD parte distale del pene, PP parte prossimale del pene, A atrio. 74 F. GIUSTI Osservazioni: Di estremo interesse mi appare il rinvenimento a la Scola di Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti. Questa specie, da me stesso scoperta nell’isola di Montecristo (GrusT1, 1968 a) e consi- derata endemica di quest’ultima isola, vede confermata alla luce di questo nuovo dato la propria validità oltrechè come specie, anche come specie tipica del nuovo sottogenere A/zonula al quale è stata da me stesso assegnata (GIUSTI, 1968 a). La conchiglia estremamente depressa e fortemente carenata, prin- cipale elemento distintivo del nuovo sottogenere, non é affatto il risul- tato di un adattamento ad un particolare ambiente poichè essa conserva inalterate le medesime caratteristiche, ora in un ambiente totalmente acalcareo come quello della granitica Montecristo, ora in un ambiente schiettamente calcareo come quello della Scola. Conseguentemente, per il fatto di essere rimasta cosi a lungo inalterata in due ambienti tanto diversi, la forma della conchiglia di Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti è senza dubbio riferibile ad un fenomeno di evoluzione com- pletamente indipendente da quello di ogni altra specie del mede- simo genere. Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti è specie sicura- mente terziaria; essa ha, molto probabilmente, avuto origine in una parte del continente tirrenico oggi scomparsa e di cui rimangono a tutt’oggi l'isola di Montecristo e forse una parte del complesso la Scola-Pianosa. Gli esemplari raccolti sulla Scola differiscono dai tipici esemplari di Montecristo per la taglia piuttosto ridotta (altezza = 5,5-6,5 mm; diametro maggiore = 14,5-16 mm; diametro minore = 12,5-14,5) e per il fatto che, in generale, il margine superiore dell’apertura buccale si origina non dalla linea carenale, ma dalla metà superiore dell’anfratto precedente un po’ al disopra della linea carenale. L’esame del tratto genitale ha confermato la stretta parentela che intercorre tra gli esem- plari della Scola e quelli di Montecristo, tuttavia possono essere colte alcune differenze. L’epifallo è, infatti, negli esemplari della Scola no- tevolmente più corto e così il canale della borsa copulatrice e, infine, la borsa copulatrice appare più grande e rotondeggiante (fig. 6). Mentre, infine, la forma della mandibola si accosta notevolmente a quella degli esemplari di Montecristo, la radula degli esemplari della Scola appare con uno schema assai diverso. Negli individui ancora non bene adulti la 12-14 1 3 E 3 1 12—14 radula ha la formula —~— + op wh Gea fap vali algae! bl i Orpase 5 3 mentre in quelli ben adulti la formula è piuttosto diversa e precisamente La Ae ee O rn i; (fie, 7 aaa: | aL eee NOTULAE MALACOLOGICAE 75 In conseguenza di quanto ora esposto, ritengo possibile una di- stinzione, almeno a livello di razza, della popolazione vivente sulla Scola. Tuttavia lo scarso numero di esemplari rinvenuti anche dopo lunghe ed accuratissime ricerche, e quindi l’impossibilità di una inda- gine più approfondita, mi invita alla prudenza e mi costringe a riman- dare ad un futuro, spero prossimo, la soluzione del problema. Fig. 7 - Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti, porzioni della radula di due individui raccolti a la Scola, 23-7-69. 250 x. Fam. MILACIDAE Milax (s. str.) nigricans nigricans (Schultz) 1836 - Parmacella nigricans Schultz in Philippi. Enum. Moll. Siciliae, 1, pag. 125, tav. 8, fig. 1 1882 - Amalia gagates partim, Lessona e Pollonera. Mem. R. Accad. Sc. Torino, 35, (2), pag. 59, tav. 1, figg. 14-17. 1905 - Amalia gagates partim, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 6. 1917 - Milax gagates partim, Razzauti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., 31, pag. 202. 1968 - Milax (s. str.) nigricans nigricans, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, $5,. pag. 289, fic. 9. Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, tre esemplari. Geonemia: Inghilterra, Francia, Italia, Sicilia, Malta e Sardegna. 76 F. GIUSTI Osservazioni: L’esame anatomico degli esemplari raccolti non ha rivelato alcuna differenza evidente con gli esemplari della penisola italiana. Ritengo probabile perciò che la presenza di Milax (s. str.) nigricans nigricans (Schultz) alla Pianosa, in considerazione anche del fatto che la specie si rinviene solo nei dintorni del Paese ed in parti- colare negli orti, sia dovuta ad una importazione, più o meno recente, ad opera dell’uomo. Fam. LIMACIDAE Limax (Limacus) flavus Linnaeus 1758 - Limax flavus Linnaeus. Syst. Nat. ed. 10, pag. 652. 1905 - Limax flavus, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 3. 1968 - Limax (Limacus) flavus, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 294. ‘ Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 23-3-69, numerosi esemplari. Geonemia: Europa e coste ed isole del Mediterraneo. Osservazioni: Già segnalato alla Pianosa da BisaccHI (1929), Limax (Limacus) flavus Linnaeus è noto per molte altre isole dell’Ar- cipelago come Gorgona, Capraia, Giglio, Isola d'Elba e Montecristo (POLLONERA, 1905; CoLosi, 1920; BisaccHI, 1929; Giusti, 1968 c). Anche Limax (Limacus) flavus Linnaeus come la specie precedente è stata assai probabilmente importata sull’isola ad opera dell’uomo. Lehmannia caprai Giusti 1968 - Lehmannia (s. str.) caprai Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 294-297, figg. 13-14. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 23-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Arcipelago toscano nelle isole di Gorgona, Capraia e Pianosa. Osservazioni: Lehmannia caprai Giusti, da me stesso raccol- ta per la prima volta alla Gorgona ed alla Capraia (GIusTI, 1968 c), si conferma con questo ultimo reperto come specie strettamente tir- renica e di origine assai antica, probabilmente terziaria. L’analisi del tratto genitale (fig. 8) ha messo in luce la stretta parentela che inter- NOTULAE MALACOLOGICAE TI og 0.5mm 1mm BC___ Fig. 8 - Lehmannia caprai Giusti. A, apparato genitale di un individuo raccolto presso il Paese (Pianosa, 20-7-69). G gonade ermafrodita, DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, V vagina, BC borsa copulatrice, CD canale deferente, MR muscolo retrattore, F flagello, P_pene, A atrio. B, conchiglia dello stesso individuo. C, mandibola dello stesso individuo. 78 F. GIUSTI corre tra gli esemplari della Pianosa e quelli della Capraia e della Gor- gona (Giusti, 1968 c, figg. 13-14). Di questa specie ho, infine, condotto l’analisi dell’apparato ra- dulare all’ultramicroscopio scanning. La radula appare costituita da circa 31-32 denti di cui il centrale tricuspidato con lungo e sporgente mesocono e piccoli ectoconi, 14-15 denti laterali tricuspidati con meso- cono ben evidente, con l’ectocono posto sul lato che guarda verso il dente centrale mano a mano più ridotto e con l’ectocono posto sul lato che guarda l’esterno della radula ben evidente (Tav. V, fig. 1-2). Gli ultimi 15-16 denti sono assai aguzzi con la cuspide sporgente verso l’alto e provvisti, verso la base di una lieve denticolatura che si fa più evi- dente in quelli più marginali (Tav. V, fig. 3-4). Come i denti degli Oxy- chilus, a cui somigliano molto, i denti più centrali della radula di Leh- mannia caprai Giusti sono adagiati sulla membrana radulare con un lato del cuneo in cui possono essere inscritti. La base del cuneo è rivolta anteriormente in modo che le cuspidi sono più rilevate rispetto alla porzione posteriore del dente aumentando così, la capacità di abra- sione della radula. I denti laterali sono posti in maniera simile a quella osservata per Oxychilus saldati, cioè, per tutta la lunghezza della loro porzione basale alla membrana radulare. Fam. FERRUSSACCIIDAE Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera 1905 - Ferussacia paulucciana Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. To- rino, 20, (517), pagg. 7-8, figg. 7-8. 1878 - Ferussacia carnea partim, Issel. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 11, pag. 46, figo: 1878 - Ferussacia carnea partim, Paulucci. Materiaux pour servir a l’étude de la faune malacologique terr. fluv. de l’Italie et de ses îles, pag. 35, n. 50. 1886 - Ferussacia carnea partim, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pagg. 37-38. 1889 - Ferussacia (Pegea) carnea partim, Simonelli. Boll. R. Comit. Geol. d’Italia, 10; (718) pas. 197% 1905 - Ferussacia paulucciana var. subcarnea Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pagg. 7-8, figg. 5-6. 1930 - Ferussacia (Pegea) carnea partim, Germain. Faune de France, 21, (1), pag. 325. Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esem- plari; Punta Brigantino, 26-3-69, numerosi esemplari viventi e fossili; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari; il Sanatorio, 22-3-69, 24-7-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 24-3-69, 20-7-69, nu- NOTULAE MALACOLOGICAE 79 merosi esemplari viventi e fossili; il Marchese, 22-3-69, numerosi esem- plari. Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera è endemica dell’isola di Pianosa e dello Scoglio la Scola. Osservazioni: Nonostante che GERMAIN (1930) continui a rite- nere valido quanto supposto da BourcuicNaT (1861), da IsseL (1878) e SIMONELLI (1889) e cioè che le Ferussacia viventi nei dintorni di Nizza ed all’isola di Pianosa debbano ambedue essere accostate alla Ferussacia (Pegea) carnea (Risso) della Tunisia e che la presenza delle due popo- lazioni nel nizzardo ed alla Pianosa fosse dovuta ad importazione da parte dell’uomo, a me pare tuttavia di dover seguire quanto affermato da PoLLoNERA (1905). Ciò comporta il riconoscimento come buona specie della Ferussacia vivente alla Pianosa chiamata dal suo Autore Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera. Come PauLUCCI (1878, 1886) aveva supposto, se era sufficientemente comprensibile una eventuale importazione passiva sulle coste francesi a causa dei frequenti scambi commerciali con le coste africane, appariva, tuttavia, assai strano che Ferussacia (Pegea) carnea (Risso) fosse stata importata in un'isola come Pianosa, situata fuori mano e mai così importante da poter essere stata un attivo porto di scambi con le coste africane. Alla Pianosa ho atten- tamente esaminato il problema ed ho potuto osservare che conchiglie di Ferussacta erano presenti, assieme a quelle di Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli), nei depositi quaternari e, anche ad una discreta profondità, sotto il pavimento delle costruzioni romane (Villa d’A- grippa). I miei reperti, non potendo essere spiegati altro che col rite- nere la Ferussacia di Pianosa originaria dell’isola, mi hanno condotto ad approvare quanto affermato da PoLLoNERA (1905). Una ulteriore conferma all’ipotesi di una presenza originaria sull’isola della Ferus- sacia di Pianosa mi è venuta da un altro interessantissimo reperto che ho effettuato nell’Autunno del 1969. Durante la campagna da me ef- fettuata alle isole Eolie, ho potuto raccogliere molto numerosa una specie di Ferussacia che ritengo nuova per la Scienza ed appartenente al sot- togenere Pegea (GIUSTI in stampa). In conseguenza di ciò il sottogenere Pegea, sino ad oggi ritenuto endemico del Nord-Africa, appare invece con una geonemia più vasta, molto discontinua e di tipo terziario. Quanto ora osservato mi sembra assai utile come ulteriore conferma alla ipotesi che una parte dell’isola di Pianosa sia rimasta emersa dopo lo smembramento del continente tirrenico ed abbia potuto, così, conser- 80 F. GIUSTI vare e far giungere sino a noi esemplari viventi di Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera. Assai interessante, infine, sarà l’esame anato- mico degli esemplari di Ferussacia viventi nel nizzardo ai fini di accer- tare la loro vera identità. Il tratto genitale di Ferussacia (Pegea) pau- lucciana Pollonera studiato su numerosi esemplari non si discosta molto 1 mm Fig. 9 - Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera, apparato genitale di un individuo raccolto nei pressi del Paese (Pianosa, 20-7-69). G gonade ermafrodita, DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, BC borsa copulatrice, V vagina, CD canale deferente, MR muscolo re- trattore, P pene, F flagello, A atrio. NOTULAE MALACOLOGICAE 81 da quello di specie appartenenti al sottogenere Ferussacia (s. str.). Esso è costituito (fig. 9) da una gonade ermafrodita a cui segue un dotto ermafrodito primo che appare, nella sua parte terminale, piuttosto in- grossato e circonvoluto. Al dotto ermafrodito che si appoggia sulla vo- luminosa ghiandola dell’albume, segue l’ovispermidutto che è sempre ben sviluppato. Al tratto uterale dell’ovispermidutto segue la vagina dalla quale, prima di sboccare nell’atrio, si diparte un grosso canale della borsa copulatrice. Quest'ultimo è assai largo nella sua parte me- diana e conduce ad una piccola ed ovaleggiante borsa copulatrice. Su- bito prima della borsa copulatrice, sul canale della borsa copulatrice, è attaccato un muscolo che in generale appare biramificato. Al tratto prostatico dell’ovispermidutto segue un lungo e sottile deferente che sbocca nel pene laddove su quest’ultimo si appoggia il muscolo retrat- tore. Il pene è provvisto internamente di una serie di striature rilevate. Lateralmente il pene è provvisto di un flagello la cui punta non è del tutto estroflessa e sporge quindi in avanti all’interno della cavità deli- mitata dalle pareti del flagello stesso (fig. 10). Situato in una zona più prossima all’atrio, all’interno del complesso peniale, si nota una struttura a forma di fungo (« muscular papilla » secondo Watson (1928) nell’apparato genitale di Ferussacia (s. str.) folliculus (Gmelin), pagg. 232-233, figg. 10-11) provvista esternamente di un proprio muscolo retrattore (fig. 10). Il significato di quest’ultima struttura mi è ignoto, potrebbe darsi tuttavia che, estroflessa con tutto il resto del tratto maschile durante l'accoppiamento, serva da punto di presa in modo che il partner possa agganciare e trattenere all’interno del proprio corpo il pene fino a copulazione ultimata. La radula di Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera esaminata al microscopio ottico ed elettronico, appare costituita da numerose file di circa 25 denti. Il dente centrale è molto piccolo e poco si eleva dalla placca basale, sporgendo leggermente in avanti; le sue cuspidi sono ap- pena pronunciate (Tav. VI, fig. 1). I denti laterali, ai due lati del dente centrale, elevandosi da una robusta placca basale, sporgono in avanti con una grossa cuspide centrale (mesocono) e due piccole cuspidi la- terali (ectoconi) (Tav. VI, fig. 1). Le cuspidi, procedendo verso le zone marginali della radula, si fanno sempre più piccole e meno appuntite, mentre assume un maggiore sviluppo il corpo del dente. Ai margini estremi le cuspidi dei singoli denti sono ridotte a lievi protuberanze (Tav. VI, fig. 2-3). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII 6 82 F;. GIUSTI Al microscopio elettronico scanning ho infine esaminato la super- ficie esterna ed interna della conchiglia di Ferussacia (Pegea) pauluc- ciana Pollonera. La superficie esterna appare uniformemente levigata e provvista di lievissime e lunghe rilevature. La superficie interna che, a piccolo ingrandimento, appariva totalmente liscia, osservata a più 1 mm Fig. 10 - Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera, spaccato del complesso peniale di un individuo raccolto nei pressi del Paese (Pianosa, 20-7-69). CD canale deferente, MR muscolo retrattore del pene, SP superficie interna del pene, F flagello con la punta introflessa, SF struttura fungiforme, MSF muscolo retrattore della struttura fungiforme, V vagina, A atrio. forte ingrandimento mi è apparsa provvista di piccole dentellature rile- vate che sembrano sovrastare piccole aperture in forma di pori. A Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera attribuisco anche un piccolo nicchio fossile raccolto presso Punta Brigantina in terreni rossi da alterazione di rocce calcaree in associazione ad altri molluschi fos- sili come Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli), Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera, Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud) e Po- matias elegans elegans (Muller). Alcune particolarità del nicchio fossile, come l’apertura piriforme leggermente dilatata alla base, la columella NOTULAE MALACOLOGICAE 83 corta ed arcuata, l’apertura provvista di una debole denticolatura pa- rietale, ben lo distinguevano dalle conchiglie di numerosi giovani esem- plari viventi di Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera. Questi ultimi possedevano, infatti, l’ultimo anfratto molto allun- gato, una apertura buccale assai allungata e stretta, una lamella parietale che emerge ampiamente dall’apertura buccale ed una columella mar- catamente arcuata e prominente nella apertura buccale stessa. Nel ten- tativo di risolvere il problema che si veniva a creare, ho continuato le mie ricerche ed ho così potuto raccogliere alcuni giovani esemplari, sicuramente riferibili a Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera, che presentavano le medesime caratteristiche del nicchio fossile. Questi giovani esemplari, come lo stesso nicchio fossile, non sono aberranti, ma sono ad un momento del loro sviluppo in cui hanno appena iniziato a formare la lamella parietale che appare, perciò, come una semplice denticolatura ed in cui non hanno ancora cominciato ad irrobustire e ad accrescere la columella. Fam. SUBULINIDAE Rumina decollata (Linnaeus) 1758 - Helix decollata Linnaeus. Syst. Nat. ed. 10, pae. ‘0/3, 1886 - Stenogyra decollata, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pag. 35. 1889 - Stenogyra decollata, Simonelli. Boll. R. Comit. Geol. d’Italia, Serie II, 10, (1/2), pag. 18. 1905 - Rumina decollata, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, A (517), pap. 6. 1929 - Rumina decollata, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 184 (tabella). 1929 - Rumina decollata var. turricola, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 184 (tabella). Località di cattura: Isola di Pianosa: dintorni del Porcile, 25-3-69, numerosi esemplari. Geonemia: Mediterraneo-macaronesica. Osservazioni: Rumina decollata (Linnaeus) è specie nuova per la Pianosa. Nell’ Arcipelago toscano, sino ad oggi, era stata segnalata solo all’Elba (BisaccHI, 1929; GENTILUOMO, 1968) ed a Giannutri (Simo- NELLI, 1889). È interessante notare che questa specie è localizzata alla Pianosa in una località a sud dell’isola, nei dintorni del Porcile, dove ho potuto raccoglierla abbastanza numerosa sotto le pietre e sotto i cespugli più folti, interrata tra le radici. Numerosissime conchiglie apparivano fran- 84 F. GIUSTI tag Wey ae areas m È an te, Ae — 1mm Fig. 11 - Rumina decollata (Linnaeus), apparato genitale di un individuo raccolto nei pressi del Porcile (Pianosa, 25-3-69). DE dotto ermafrodito, GA ghiandola del- l’albume, OS ovispermidutto, BC borsa copulatrice, V vagina, CD canale deferente, P pene, MR muscolo retrattore, A atrio. NOTULAE MALACOLOGICAE 85 tumate ad opera di roditori che probabilmente, cibandosene, limitano la diffusione di Rumina decollata (Linnaeus) nell’isola. Gli esemplari raccolti mi sono apparsi corrispondenti, se si ec- cettuano le dimensioni proporzionalmente ridotte (lunghezza = 23- 29 mm; larghezza = 10-12 mm), ad altri di diverse località italiane. Anche l'apparato genitale corrisponde esattamente a quello di esemplari raccolti in Toscana (fig. 11). Al microscopio elettronico scanning ho, infine, esaminato la struttura della radula degli esemplari di Pianosa. La radula appare composta da una ampia membrana radulare su cui sono appoggiate e saldate numerose file di 38-39 denti. Il dente centrale di ciascuna fila appare ridottissimo (Tav. VII, fig. 12) e ciò in stretta analogia con quanto accade nella famiglia delle Ferrussacciuidae che immediatamente precede nell'ordine sistematico la famiglia delle Subulinidae cui appartiene il genere Rumina. I primi denti posti ai lati del dente centrale appaiono tricuspidati, con un grosso mesocono che si eleva di molto dalla placca basale, sporgendo in avanti (Tav. VII, fig. 2). Procedendo verso le regioni marginali della radula, i denti divengono sempre più irregolari, si fanno meno sporgenti, scompare un ectocono (quello situato sul lato del dente che guarda verso l’interno della radula) (Tav. VII, fig. 3) scompaiono le cuspidi e rimangono le semplici placche basali. Non è facile spiegare la presenza alla Pianosa di Rumina decollata (Linnaeus). La limitatezza della sua distribuzione nell’isola lascerebbe pensare ad una introduzione passiva più o meno recente; tuttavia, in considerazione della ampiezza della sua distribuzione nel Mediterraneo, non è possibile escludere del tutto la possibilità di una penetrazione autonoma. Fam. CLAUSILIIDAE Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud) 1805 - Clausilia solida Draparnaud. Hist. Nat. Moll. France, pag. 69, tav. 4, figg. 8-9. 1878 - Clausilia solida, Issel. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 11, pag. 455, n. 30 1886 - Clausilia solida, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pagg. 42-43. 1886 - Clausilia solida var. cajetana partim, Paulucci. Bull, Soc. Malac. It., 12, pagg. 43-44. 1889 - Clausilia (Marpessa) kiisteri partim, Simonelli. Boll. R. Comit. Geol. d’Italia, 10, (7/8), pag. 201. 1905 - Clausilia (Papillifera) planasiensis Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 8, figg. 9-10. 1929 - Clausilia (Papillifera) planasiensis, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 177. 1968 - Papillifera (s. str.) solida, Giusti. Atti Soc. tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 302, fig. 17. 86 F. GIUSTI Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esem- plari; Punta Brigantino, numerosi esemplari viventi e fossili; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari; il Sanatorio, 22-3-69, nume- rosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 24-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari 1 mm Fig. 12 - Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud), apparato genitale di un esemplare raccolto sullo scoglio la Scola, 23-7-69. GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, V vagina, BC borsa copulatrice, DBC diverticolo della borsa copulatrice, CD canale deferente, EP epifallo, MR muscolo retrattore, P pene, A atrio. viventi e fossili; il Marchese, 22-3-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Nizzardo, Corsica, Alpi marittime, Liguria occidentale, Toscana (Argentario ed Arcipelago toscano), Lazio, Campania e Calabria. Osservazioni: Dopo un attento esame delle popolazioni di Pa- pillifera viventi nelle diverse località dell’isola di Pianosa ed un confronto con Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud) di tutte le altre isole dell’Ar- cipelago toscano (compresi gli scogli minori e l’Argentario) e di altre NOTULAE MALACOLOGICAE 87 localita italiane e francesi (Calabria, Nizza e Monaco), ho ritenuto op- portuno non considerare valida la specie Papera (s. str.) planasiensis Pollonera e ritenere quest’ultima sinonimo di Papi/lifera (s. str.) solida (Draparnaud). PauLuccI (1886) aveva sostenuto che la Papuillifera di Pianosa si distingueva da tutte le altre per la forma più gracile, per gli anfratti più convessi, per le striature più fitte e marcate, per la sutura accom- pagnata da una sottile filettatura marrone, per le papille più evidenti e distanziate ed, infine, per il grosso callo palatale. PauLuccr (1886) la accostava, tuttavia, alla varietà cajetana Rossmàssler, una semplice varietà e non certo una razza, come è ben dimostrato dalla casuale pre- senza di quest’ultima nelle più diverse località italiane, come la Calabria, le isole del Giglio e di Giannutri e francesi come i dintorni di Nizza e di Monaco. Nonostante ciò POLLONERA (1905) riprendeva tali e quali 1 caratteri della Papillifera di Pianosa evidenziati da PAuLUCCI (1886) e, considerandoli validi, creava sulla loro scorta la nuova specie Papilli- fera (s. str.) planasiensis Pollonera. Avendo raccolto, nel corso delle mie ricerche alla Pianosa e nell’Arcipelago toscano un elevato numero di esemplari delle diverse popolazioni e possedendo in collezione nu- merosi esemplari di popolazioni della Calabria e della Francia sud- orientale, ho condotto un attento esame ai fini di stabilire la validità o meno della specie creata dal POLLONERA. A tal fine ho esaminato anatomicamente un numero elevatissimo di esemplari e tuttavia, a causa della estrema uniformità dell’apparato genitale (fig. 12) nell’ambito delle diverse popolazioni di Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud), non ho potuto giungere ad alcuna sicura conclusione. Ho così dovuto focalizzare la mia attenzione su quei ca- ratteri conchiliologici grazie ai quali gli Autori del passato avevano cre- duto di poter distinguere numerose Papillifera come specie diverse da Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud) o perlomeno come varietà di quest’ultima. Nella stessa isola di Pianosa ho così potuto distinguere popola- zioni di Papillifera che differivano per almeno uno dei tre caratteri fon- damentali (callo palatale grosso, papille grosse e distanti, plica subco- lumellare emergente) usati da PoLLONERA (1905) per distinguere la sua «nuova» specie. La maggior parte degli individui raccolti presso la pineta situata accanto ai Bagni d’Agrippa, mostravano piccole papille mentre gli esemplari raccolti nei pressi del Paese e del Sanatorio le presentavano ben sviluppate. Altre popolazioni viventi a Cala dei Turchi, 00 Oo F. GIUSTI al Porto Romano, alla Scola ed a Cala dello Zolfo apparivano com- poste da una eguale percentuale di individui con grosse papille e di in- dividui con piccole papille. Papille ben evidenti sono presenti anche sul nicchio di individui viventi al Giglio. Nei riguardi del secondo carattere, plica subcolumellare emer- gente, ho potuto scorgere una enorme variabilita. Individui con plica subcolumellare immersa si alternano ad individui con plica subcolu- mellare emergente nelle diverse popolazioni della Pianosa, del Giglio, dell’Argentario e, tra quelli presenti nella mia collezione, della Calabria e dei dintorni di Monaco. Esemplari raccolti nel nizzardo mostrano, in- fine, la plica subcolumellare generalmente immersa. Anche l’ultimo carattere, il grosso callo palatale, appare, infine, assai variabile. Eccet- tuato quelle di Nizza, dell’isola del Giglio e dello scoglio di Cerboli, che si distinguono per esserne totalmente prive, tutte le popolazioni di Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud) da me studiate, presentano un callo ora molto, ora poco sviluppato. È vero, tuttavia, che un callo pa- latale così evidente come quello di alcune popolazioni della Pianosa (dintorni del Paese, Cala dei Turchi, Porto Romano, la Scoletta) lo si rinviene ben raramente in individui di altre località. Ho potuto rinve- nirlo, infatti, solo in alcune popolazioni dell'Argentario e della Calabria. Da quanto ho esposto è facile comprendere, in considerazione della estrema variabilità dei caratteri usati per distinguerla, caratteri che a parer mio molto dipendono dalle condizioni ecologiche dei di- versi ambienti, come non sia più possibile accettare come specie o razza a sè stante la Papillifera di Pianosa che dovrà essere considerata, tutt’al più, come un fenotipo locale di Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud). Allo scopo di contribuire ad una migliore conoscenza della specie ho infine esaminato la struttura della radula di alcuni esemplari di Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud) della Pianosa al microscopio elettronico scanning. La radula appare costituita da numerose file composte ciascuna di una ventina di denti. I denti centrali appaiono costituiti da una placca basale che aderisce alla membrana radulare e da una sola cuspide ad uncino con la punta rivolta verso l’alto (Tav. VIII, fig. 1-2). Procedendo verso le zone laterali, in prossimità del decimo od undicesimo dente, si nota il comparire di una piccola denticolatura sul lato della cuspide che guarda il margine laterale della radula. Da qui in poi tutti i denti appaiono formati dalla solita placca basale e da una cuspide suddivisa in più denticolature (Tav. VIII, fig. 3). NOTULAE MALACOLOGICAE 89 Fam. HELICIDAE Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt) 1854 - Helix profuga Schmidt. Malak. Blatt., pag. 18. 1799 - Helix lineata Olivi. Zool. Adriat., pag. 77. 1866 - Helix profuga var. etrusca Issel. Mem. Soc. It. Sc. Nat. Milano, 2, (1), pag. 14. 1878 - Helix (Xerophila) profuga, Issel. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 11, pag. 45. 1905 - Xerophila (Candidula) aethalia Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 5, figg. 11-12. 1905 - Xerophila (Candidula) tyrrena Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 6, figg. 13-14. 1905 - Xerophila (Candidula) turbinula Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 7, figg. 15-16. 1968 - Cernuella (s. str.) profuga, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 304-306. Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; 11 Marchese, 23-3-69, numerosi esem- plari; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari; Punta Brigantino, 26-3-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 24-3-69, numerosi esemplari; Cala dei Turchi, 23-3-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scola, 24-3-69, un solo nicchio. Geonemia: Olomediterranea. Osservazioni: Come ho già osservato in un mio precedente lavoro sulla malacofauna delle isole di Gorgona, Capraia e Giglio, Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt) è caratterizzata da una enorme variabilità, Ciò ha naturalmente condotto numerosi Autori del passato a creare una infinità di «specie » o « varietà » a seconda che il nicchio delle di- verse popolazioni si presentasse, ora con l’ombelico più stretto, ora con l'ombelico più largo, ora con le suture più profonde, ora con la spira più conica, ora, infine, con la superficie degli anfratti più liscia del tipo. Di conseguenza, ad esempio, POLLONERA (1905) descriveva tre « nuove specie », Xerophila (Candidula) aethalia Pollonera, Xerophila (Candi- dula) tyrrena Pollonera e Xerophila (Candidula) turbinula Pollonera che si distinguevano tra loro e da Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt) (= Xerophila (Candidula) lineata (Olivi) ) per una sempre più evidente conicità del nicchio. Da notare che Xerophila (Candidula) aethalia Pollonera era stata raccolta, in un solo esemplare, nella stessa località (Portoferraio) dove era presente anche la Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt) e che lo stesso Autore non segnala quanti esemplari abbia rinvenuto delle altre due 90 F. GIUSTI «specie nuove», Xerophila (Candidula) tyrrena Pollonera e Xerophila (Candidula) turbinula Pollonera. Nella mia collezione ho numerosissimi esemplari di diverse lo- calità di Pianosa e debbo dire che solo pochi si avvicinano al disegno della Xerophila (Candidula) tyrrena Pollonera (POLLONERA, 1905, figg. 13-14), come solo pochi altri esemplari si avvicinano a quello della FP A —_ a! 1 mm Fig. 13 - Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt), apparato genitale di un esemplare raccolto nei pressi dei Bagni d’Agrippa (Pianosa, 20-7-69). DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, BC borsa copulatrice, CBC canale della borsa copulatrice, V vagina, GM ghiandole multifide, SD sacchi del dardo, CD canale deferente, F flagello, P pene, MR muscolo retrattore, A atrio. NOTULAE MALACOLOGICAE 91 Xerophila (Candidula) turbinula Pollonera. Questi rari individui sono mescolati ad altri che sono intermedi tra 1 primi ed altri individui an- cora che ben ricordano la tipica Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt). Anche l’indagine anatomica, condotta su numerosissimi individui, non ha rivelato alcunchè di diverso tra il tratto genitale delle popolazioni della Pianosa e quello di altre popolazioni di diverse località italiane (fig. 13). Concludo, quindi, affermando che le « nuove specie » di PoL- LONERA (1905) sono sinonime di Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt). Un accenno, infine, agli interrogativi che ho dovuto pormi nel corso della presente ricerca sulla vera identità di alcune Helicellinae della costa toscana e dell’Argentario identificate, ora come Cernuella (s. str.) subprofuga (Stabile), ora come Cernuella (s. str.) maritima (Dra- parnaud) da PauLucci (1886) e da PoLLoNERA (1892). La particolare incostanza delle caratteristiche del nicchio delle popolazioni da me stu- diate e provenienti dalla Liguria, dalla Toscana, dal Promontorio del- l’Argentario, dal Giglio, dalla Pianosa, dalla Capraia e dalla Gorgona mi induce, infatti, a sospettare dell’esattezza di quelle determinazioni ed a ritenere verosimile l’attribuzione di quelle stesse Helicellinae al ciclo di forme della Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt). Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud) 180i - Helix conspurcata Draparnaud. Tabl. Moll. France, pag. 93. 1929 - Helix (Candidula) conspurcata, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 168. 1968 - Helicella (Xerotricha) conspurcata, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 306. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; il Marchese, 23-3-69, numerosi esemplari; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 24-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esem- plari; il Sanatorio, 22-3-69, 24-7-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Mediterraneo-occidentale. Osservazioni: Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud) di cui riporto il tratto genitale (fig. 14) è una delle specie più comuni nel- l’Arcipelago toscano. Ho potuto, infatti, raccoglierla in ognuna delle isole che ho esaminato. La sua presenza su queste isole, come ho già osservato in un mio precedente lavoro (GrusTI, 1968 c), non riveste, tuttavia, una particolare importanza dal punto di vista biogeografico. \O to F. GIUSTI Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud) è infatti molto dif- fusa nel Mediterraneo ed è specie facile ad importarsi, sia con materiali da costruzione, sia con vegetali per l’alimentazione che con piante da trapianto. 1 mm Pr GA DE Fig. 14 - Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud), apparato genitale di un individuo raccolto sullo scoglio la Scola, 23-7-69. DE dotto ermafrodito, GA ghian- dola dell’albume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, BC borsa copulatrice, GM ghiandole multifide, SD sacchi del dardo, CD canale deferente, F fiagello, MR muscolo retrattore, A atrio. Servendomi dell’ultramicroscopio scanning ho esaminato la su- perficie esterna della conchiglia di questa specie che presenta l’interes- sante fenomeno della produzione di peli assai lunghi da parte del pe- riostraco. Assai interessante mi è apparso quanto ho potuto osservare al riguardo. I peli si dipartono dalla superficie esterna della conchiglia e NOTULAE MALACOLOGICAE 93 sono, alla base, in stretta continuita con lo strato di conchiolina che forma appunto il periostraco (Tav. IX, fig. 1). La superficie dei peli appare uniformemente liscia. Lo strato di conchiolina che riveste la maggior parte degli anfratti appare, invece, già ad un modesto ingrandi- mento, (1000 x) assai rugoso e con un aspetto a rete con maglie fitte ed irregolari (Tav. IX, fig. 1-2). Nella zona dell’ombelico, tuttavia, scom- paiono i peli che sono sostituiti da grossi e brevi mammelloni e scompare anche la reticolatura dello strato di conchiolina. Quest’ultimo è, in- fatti, provvisto nella zona dell’ombelico di sottilissime striature e gra- nulosità (Tav. IX, fig. 3). Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck) 1822 - Helix apicina Lamark. Animaux sans vert., 6, (2), pag. 93. 1855 - Helix apicina requieni Moquin T'andon. Hist. Nat. Moll. France, 2, pag. 239. 1886 - Helix apicina var. hirsuta, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pagg. 33-34. 1905 - Xerophila (Xeromicra) apicina, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 7. 1905 - Xerophila (Xeromicra) requieni, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Uno. Torno,<20,7 (517) pas. 7. 1929 - Helix requieni, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 168. 1929 - Helix apicina var. hirsuta, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 181 (tabella). 1965 - Helicella (Xerotricha) apicina, Forcart. Verhandl. Naturf. Ges. Basel, 76, CO); pas. Lal, Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 24-3-69, 20-7-69, nu- merosi esemplari; Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scola, 24-3-69, numerosi esemplari. Geonemia: Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck) è presente sulle coste delle regioni del Mediterraneo centro-occidentale come |’ A- frica settentrionale, Malta, Spagna, Francia del sud, Baleari, penisola italiana, Sardegna, Corsica e Sicilia. Osservazioni: La specie, di cui riporto il tratto genitale e la man- dibola (fig. 15), è comunissima quasi ovunque sull’isola di Pianosa ed alla Scola. Su quest’ultima, Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck) appare di taglia in media leggermente inferiore a quella degli esem- plari della Pianosa. È assai probabile che la sua presenza alla Pianosa, come starebbe a confermare il fatto di averla rinvenuta anche alla Scola, sia originaria; tuttavia non è possibile escludere del tutto una sua im- portazione passiva ad opera dell’uomo. Come Helicella (Xerotricha) 94 F. GIUSTI conspurcata (Draparnaud), Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck) é specie facilmente importabile e, per le sue caratteristiche ecologiche, adatta ad invadere un ambiente come quello delle due isole in esame. Anche di questa specie ho condotto un attento esame all’ultramicroscopio scanning della struttura della radula e della conchiglia. 1mm Fig. 15 - Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck). A, apparato genitale di un indi- viduo raccolto sullo scoglio la Scola, 24-3-69. DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, BC borsa copu- latrice, GM ghiandole multifide, SD sacchi del dardo, CD canale deferente, F fla- gello, P pene, MR muscolo retrattore, A atrio. B, mandibola dello stesso individuo. NOTULAE MALACOLOGICAE 95 La superficie esterna della conchiglia di Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck) appare, negli esemplari di Pianosa e della costa to- scana, del tutto diversa da quella evidenziata in questa stessa nota a proposito di Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud). Lo strato di conchiolina è infatti liscio e solcato da lievi striature (Tav. X, fig. 1). I peli, peraltro identici nel loro aspetto generale a quelli di Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud), si originano dallo strato di con- chiolina e sino dalla base sono del tutto lisci (Tav. X, fig. 2). Un'altra notizia interessante ci viene fornita dall'esame, a forte ingrandimento, delle superfici interna ed esterna della conchiglia della specie in esame. L’esame condotto su conchiglie di esemplari raccolti viventi e conser- vati in alcool ha rivelato, infatti, che ambedue le superfici sono provviste di minuscoli fori più piccoli e fitti sulla superficie interna, più grossi e radi su quella esterna (Tav. X, fig. 3-4). Questa caratteristica, già evi- denziata a proposito di Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera in questa stessa nota, lascia supporre la possibilità di attivi scambi fra l’interno della conchiglia e l’ambiente circostante, scambi assai utili ad esempio per l’animale quando è ritirato ed ha chiuso l’apertura buc- cale con l’epifragma, attaccandosi ad una roccia o ad un arbusto. La radula, infine, appare composta da numerose file di 20-25 denti che sono formati da una grossa placca basale che si appoggia sulla membrana radulare e da una zona apicale composta da due, tre o più cuspidi (Tav. XI, fig. 1). Il dente centrale ha un grosso mesocono con piccoli ectoconi (Tav. XI, fig. 2), i primi denti laterali hanno un grosso ed in- curvato mesocono e, sul lato di quest’ultimo che guarda la zona mar- ginale della radula, un piccolo ectocono (Tav. XI, fig. 3). I denti mar- ginali sono provvisti, invece, di un numero variabile di punte, di solito tre o quattro (Tav. XI, fig. 4). Trochoidea (s. str.) trochoides (Poiret) 1789 - Helix trochoides Poiret. Voyage en Barbarie, 2, pag. 29. 1878 - Helix (Turricula) trochoides, Issel. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 11, pag. 453. 1886 - Helix trochoides var. pyramidella, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pag. 59. 1905 - Trochula conica var. pyramidella, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 7. 1968 - Trochoidea (s. str.) trochoides, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 307. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 25-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 27-3-69, 20-7-69, nu- merosi esemplari; il Belvedere, 24-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; 96 F. GIUSTI Cala dello Zolfo, 23-3-69, numerosi esemplari; Cala della Ruta, 26-3-69, numerosi esemplari. Geonemia: Mediterranea centro-occidentale. Osservazioni: La specie è assai comune e la si rinviene tra le erbe od attaccata ai rami più bassi degli arbusti, sugli steli secchi dei fiori di 1mm Fig. 16 - Trochoidea (s. str.) trochoides (Poiret), apparato genitale di un individuo raccolto a Cala dello Zolfo (Pianosa, 23-3-69). DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, BC borsa copulatrice, GM ghiandole multifide, RSD tasche del dardo rudimentali, AV appendice vaginale, CD canale deferente, F fiagello, EP epifallo, MR muscolo retrattore, P pene, A atrio. Asphodelus microcarpus e sui fili d’erba. Alla Pianosa, Trochoidea (s. str.) trochoides (Poiret) era già stata segnalata da IsseL (1878), da PAULUCCI (1886), da PoLLoxERA (1905), e da BisaccHI (1929). Quasi tutti questi Autori hanno attribuito gli esemplari della Pianosa alla sola varietà zonata Bourguignat tuttavia, accanto a questa, è possibile raccogliere anche rari individui ascrivibili alla varietà crenulata Miller. L'apparato NOTULAE MALACOLOGICAE 97 genitale (fig. 16) degli esemplari della Pianosa appare seguire lo schema tipico del sottogenere Trochordea (s. str.) ed è abbastanza simile a quello riportato da Hesse (1934, tav. 2, fig. 15 a,b,c). Da quello disegnato da quest’ultimo Autore tuttavia, l'apparato genitale dei miei esemplari sembrerebbe distinguersi per il flagello peniale molto più lungo e per un più corto canale della borsa copulatrice. Esemplari del Giglio pre- sentano tuttavia, un flagello peniale lungo come gli esemplari della Pia- nosa, ma un canale della borsa copulatrice assai lungo, identico a quello dell'esemplare studiato da Hesse (1934). È assai probabile, perciò, che questi caratteri siano molto variabili e quindi di irrilevante valore siste- matico. La radula di Trochoidea (s. str.) trochoides (Poiret), esaminata al microscopio elettronico scanning, appare formata da numerose file di 22-23 denti (Tav. XII, fig. 1). Il dente centrale appare ben sviluppato con una grossa placca basale dalla quale si innalzano tre cuspidi, la centrale (mesocono) più lunga delle due laterali (ectoconi) (Tav. XII, fig. 2). I denti posti ai lati del dente centrale possiedono due sole cu- spidi; manca l’ectocono sul lato del mesocono che guarda verso il dente centrale (Tav. XII, fig. 2). Procedendo verso le zone marginali i denti subiscono una profonda trasformazione. L’apice del mesocono appare infatti provvisto di due punte, mentre l’ectocono, che appare lungo quasi quanto il mesocono, si fa più esile ed appuntito (Tav. XII, fig. 3-4). I denti al margine estremo della radula appaiono, infine, molto piccoli e con solo lievi abbozzi di cuspidi. Cochlicella acuta (Miller) 1774 - Helix acuta Miiller. Verm. Terr. Fluv., 2, pag. 100. 1878 - Helix (Cochlicella) acuta, Issel. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 11, pag. 453. 1905 - Cochlicella acuta, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag.. 6. 1968 - Cochlicella acuta, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 307-308. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 25-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 27-3-69, 20-7-69, nu- merosi esemplari; Cala dello Zolfo, 23-3-69, numerosi esemplari; il Marchese, 23-3-69, numerosi esemplari; Punta Brigantino, 26-3-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scola, 23-7-69, tre esemplari. Geonemia: Olomediterranea. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXKXVIII 7 98 F. GIUSTI Osservazioni: Cochlicella acuta (Miiller) è, alla Pianosa, assai va- riabile nella forma e nel disegno del nicchio. Esemplari totalmente privi di un qualsiasi disegno si alternano, infatti, ad esemplari con flammu- lature o con bande brune. Tuttavia l'esempio più evidente della varia- bilità del nicchio di Cochlicella acuta (Miller) ci viene dato dalle dimen- sioni che appaiono, ora alquanto ridotte (altezza = 9-9,5 mm; lar- ghezza = 3,5-4 mm) ed ora addirittura gigantesche (altezza = 18-19 mm; 1 mm 0,5 mm Fig. 17 - Cochlicella acuta (Miiller). A, apparato genitale di un individuo raccolto a Cala dello Zolfo (Pianosa, 23-3-69). DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’al- bume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, BC borsa copulatrice, GM ghiandola multifida, CD canale deferente, F flagello, EP epifallo, MR muscolo retrattore, P_pene, A atrio, B mandibola dello stesso individuo. larghezza = 6-7 mm). Il tratto genitale è tuttavia identico nelle diverse forme ed è perfettamente corrispondente a quello di esemplari di altre località italiane (fig. 17). Cochlicella acuta (Miller) vive assai numerosa tra le pietre, sotto il legname marcescente o attaccata sugli arbusti, ai rami inferiori protetti dai raggi del sole. L’averla rinvenuta, sia alla Pianosa, sia allo Scoglio la Scola, lascia supporre una antica origine della NOTULAE MALACOLOGICAE 99 sua comparsa sul complesso di terre da cui Pianosa e la Scola si sono originate. Ritengo perciò che, con ogni probabilità, la sua presenza sull’isola sia originaria. Cochlicella acuta (Miller) oltrechè alla Pianosa ed alla Scola è presente, nell’Arcipelago toscano, anche alla Gorgona, all’Elba ed al Giglio (BisaccHI, 1929; Giusti, 1968 c). Cochlicella barbara (Linnaeus) 1758 - Helix barbara Linnaeus. Syst. Nat. ed. 10, pag. 773. 1801 - Bulimus ventricosus Draparnaud. Tabl. Moll. France, pag. 68. 1905 - Cochlicella barbara, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 26). (5177 pag: 6. 1968 - Cochlicella barbara, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 308. Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 25-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Bagni d’Agrippa, 27-3-69, 20-7-69, nu- merosi esemplari; 11 Marchese, 23-3-69, numerosi esemplari. Geonemia: Olomediterranea. Osservazioni: Cochlicella barbara (Linnaeus) non riveste un par- ticolare significato biogeografico. La sua presenza sull’isola, limitata alle zone nelle immediate vicinanze del Paese e delle zone coltivate, puo essere attribuita ad una importazione più o meno recente ad opera del- l’uomo. Gli esemplari di Pianosa hanno, peraltro, la medesima struttura del nicchio e dell’apparato genitale di esemplari di diverse località ita- liane (fig. 18). Servendomi dell’ultramicroscopio a scansione ho, in- fine, esaminato la struttura della radula di alcuni esemplari di Cochli- cella barbara (Linnaeus) della Pianosa. La radula appare composta da numerose file di 29-30 denti (Tav. XIII, fig. 1). Il dente centrale è for- mato da una solida placca basale e da una punta protesa in avanti (Tav. XIII, fig. 2). La zona appuntita del dente centrale è formata da tre cuspidii una grossa centrale (mesocono) e due piccole laterali (ectoconi). I prim, denti laterali sono assai diversi dal dente centrale e normalmente ap- paiono formati da una grossa cuspide provvista su di un fianco di una denticolatura e da una piccola cuspide. In uno degli esemplari il primo dente laterale di destra appare malformato e con una grossissima cu- spide che termina contre punte (Tav. XIII, fig. 2). Procedendo verso la zona marginale, la grossa cuspide dei denti laterali perde soventemente la denticolatura laterale, mentre la piccola cuspide si allunga e diviene più aguzza (Tav. XIII, fig. 3). Ai margini estremi della radula, infine, i denti appaiono provvisti di una zona dentellata formata da cinque, sei 100 F. GIUSTI cuspidi che si originano dalla suddivisione in più parti della grossa e della piccola cuspide riscontrate nei primi denti laterali (Tav. XIII, fig. 4). Cochlicella barbara (Linnaeus) già nota alla Gorgona, al Giglio (GIUSTI, 1968 c; BisaccHI, 1929) ed all’Elba (PoLLONERA, 1905; BisaccHI, 1929) è nuova per la Pianosa. imm Cy “A Fig. 18 - Cochlicella barbara (Linnaeus). A, apparato genitale di un individuo raccolto nel Paese (Pianosa, 23-4-69). DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, BC borsa copulatrice, GM ghian- dola multifida, CD canale deferente, F flagello, EP epifallo, MR muscolo retrattore, P pene, A atrio. B, mandibola dello stesso individuo. NOTULAE MALACOLOGICAE 101 Cochlicella conoidea (Draparnaud) 1801 - Helix conoidea Draparnaud. Tabl. Moll. France, pag. 69. 1894 - Cochlicella conoidea, Locard. Coquilles terr. de France, pag. 239, Bailliere ed., Paris. Localita di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 25-3-69, numerosi esemplari; Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esemplari. 05 mm DE 1mm Fig. 19 - Cochlicella conoidea (Draparnaud). A, apparato genitale di un individuo raccolto nel Paese (Pianosa, 23-4-69). DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’al- bume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, BC borsa copulatrice, GM ghiandola multifida, CD canale deferente, F flagello, EP epifallo, MR muscolo retrattore, P pene, A atrio. B, mandibola dello stesso individuo. 102 F. GIUSTI Geonemia: Cochlicella conoidea (Draparnaud) è presente sulle coste mediterranee della Spagna e della Francia ed in Sardegna, Cor- sica, Sicilia, Favignana e Malta. Osservazioni: Cochlicella conoidea (Draparnaud) è specie nuova, oltrechè per la Pianosa, anche per l’Arcipelago toscano. La si rinviene tra le erbe, sotto le immondizie o sotto le assi in zone piuttosto fresche. La presenza della specie in esame alla Pianosa è, con buona probabilità, dovuta ad una importazione passiva ad opera dell’uomo; essa si rin- viene infatti solo nei pressi del Paese nelle viuzze o negli orti. La conchiglia ed il tratto genitale delle Cochlicella conoidea (Dra- parnaud) della Pianosa sono, infine, del tutto identici a quelli di esem- plari della costa toscana (fig. 19). Coracollina lenticula (Michaud) 1831 - Helix lenticula Michaud. Compl. Hist. Moll. France de Draparnaud, pag. 43, tav. 15;-fipg. 15-47 1878 - Helix (Anchistoma) lenticula, Issel. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 11, pag. 451. 1886 - Helix (Trigonostoma) lenticula, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pag. 16. 1889 - Helix (Delomphalus) lenticula, Simonelli. Boll. R. Comit. Geol. d’Italia, 10, (7/8), pag. 201. 1905 - Gonostoma (Caracollina) lenticula, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 6. 1929 - Helix (Caracollina) lenticula, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 170. 1968 - Caracollina lenticula, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pag. 309. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 25-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esem- plari; Bagni d’Agrippa, 27-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; il Mar- chese, 23-3-69, numerosi esemplari; Cala dello Zolfo, 23-3-69, nume- rosi esemplari; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari; il Bel- vedere, 24-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; il Sanatorio, 22-3-69, 24-7-69, numerosi esemplari; Punta Brigantino, 26-3-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Mediterranea occidentale. Osservazioni: Segnalata alla Pianosa per la prima volta da IssEL (1878), Caracollina lenticula (Michaud) era stata raccolta anche come fossile quaternario da SIMONELLI (1889). Nel corso delle mie ricerche ho potuto raccoglierla numerosissima in quasi tutte le località dell’isola NOTULAE MALACOLOGICAE 103 da me stesso esplorate ed anche sullo Scoglio la Scola dove non era mai stata segnalata prima d’oggi. Quanto sopra, a mio parere, testimonia a favore di una originaria presenza di questa specie alla Pianosa ed alla Scola e di quanto pit volte sostenuto in questa nota, a proposito di una probabile origine prequaternaria di una parte della malacofauna in esse presente. i Fig. 20 - Caracollina lenticula (Michaud), apparato genitale di un individuo raccolto sullo scoglio la Scola, 23-7-69. GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, BC borsa copulatrice, GV ghiandole vaginali, DV diverticolo vaginale, CD canale defe- rente, MR muscolo retrattore, P pene, A atrio. Caracollina lenticula (Michaud) si rinviene assai numerosa sotto le pietre, il legname, nei mucchi di immondizia e tra le radici degli ar- busti della macchia mediterranea. Studiati anatomicamente gli esem- plari della Pianosa mi sono apparsi del tutto identici a quelli da me rac- colti sull’isola del Giglio (fig. 20). La radula mi è apparsa, infine, al microscopio elettronico scanning, composta da numerose file di 20-21 denti, dei quali il centrale è formato da una grossa placca basale da cui Si erge un insieme di tre cuspidi. La cuspide centrale (mesocono) è lunga e snella, mentre le due laterali (ectoconi) sono molto piccole 104 F. GIUSTI (Tav. XIV, fig. 1). Come nella radula di Cochlicella barbara (Linnaeus) i primi denti laterali sono formati da una grossa cuspide provvista di una piccola denticolatura sul fianco che guarda il dente centrale e da una piccola cuspide che si origina alla base della grande cuspide, sul lato volto verso la zona marginale della radula (Tav. XIV, fig. 2). Pro- cedendo verso le zone laterali della radula, la denticolatura del fianco della cuspide grossa si fa più evidente, mentre la piccola cuspide si salda alla grossa e si fa più appuntita e lunga. Nelle zone laterali estreme della radula i denti appaiono, infine, provvisti di tre, quattro punte molto aguzze che si originano dalla suddivisione della grossa e piccola cuspide osservate nei primi denti laterali (Tav. XIV, fig. 3). Theba pisana (Miller) 1774 - Helix pisana Miller. Verm. Terr. Fluv., 2, pag. 60. 1886 - Helix (Xerophila) pisana, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pagg. 31-32. 1905 - Euparypha pisana, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 6. 1929 - Helix (Euparypha) pisana, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53, pag. 174. 1968 - Theba pisana, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 314-315. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 25-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Olomediterranea. Osservazioni: Theba pisana (Miller) non riveste un particolare significato biogeografico. Oltre ad essere, infatti, diffusissima in tutto il Mediterraneo, essa è localizzata alla Pianosa esclusivamente nel Paese o nelle sue immediate vicinanze e ciò lascia supporre una sua più o meno recente importazione ad opera dell’uomo. La specie vive abbon- dantissima, in popolose colonie, attaccata agli arbusti o alle foglie di Agave americana. Gli esemplari di Pianosa mi sono apparsi assai interessanti poichè, nella stragrande maggioranza dei casi, sono provvisti di un nicchio poco pigmentato, spesso uniformemente giallastro e formato da 4,5-5 an- fratti a crescita lenta, l’ultimo dei quali appare assai globoso .e svilup- pato tanto che, spesso, forma la quasi totalità della conchiglia. L’appa- rato genitale degli esemplari di Pianosa è tuttavia identico a quello di esemplari della costa toscana e di altre località italiane (fig. 21). Fig. 21 - Theba pisana (Miiller). A, apparato genitale di un individuo raccolto nei pressi del Paese (Pianosa, 9-10-67). DE dotto ermafrodito, GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, DBC diverticolo della borsa copulatrice, BC borsa copulatrice, GM ghiandole mucose, SD sacco del dardo, CD canale deferente, F flagello, MR muscolo retrattore, P pene, A atrio. 106 F. GIUSTI Eobania vermiculata (Miiller) 1774 - Helix vermiculata Miller. Verm. Terr. Fluv., 2, pag. 20. 1905 - Iberus (Otala) vermiculatus, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 6. 1929 - Helix (Archelix) vermiculata, Bisacchi. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 53» pag. 173. 1957 - Eobania vermiculata, Sacchi! Boll. Zool., 24, pagg. 1-8, 3 figg. 1968 - Eobania vermiculata, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., Serie B, 75, pagg. 315-316. Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 9-10-67, 23-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; Cala dei Turchi, 24-3-69, numerosi esem- plari; Bagni d’Agrippa, 23-7-69, numerosi esemplari; il Marchese, 22-3-69, numerosi esemplari; Cala dello Zolfo, 23-3-69, numerosi esemplari; Porto Romano, 23-3-69, numerosi esemplari; il Belvedere, 24-3-69, 20-7-69, numerosi esemplari; il Sanatorio, 22-3-69, 24-7-69, numerosi esemplari; Cala della Ruta, 26-3-69, numerosi esemplari; Punta Brigantino, 26-3-69, numerosi esemplari. Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, numerosi esemplari. Geonemia: Olomediterranea. Osservazioni: Gia nota in tutte le isole dell’ Arcipelago toscano, Eobania vermiculata (Miiller) è senza dubbio la specie più diffusa sul- l’isola di Pianosa. Grazie alla sua elevata valenza ecologica è possibile rinvenirla sia nei campi coltivati, sia nei rudereti, sia tra le rocce, sia sotto gli arbusti della macchia mediterranea. A questo punto è interes- sante far notare come variano, nei diversi ambienti, le dimensioni del nicchio delle Eobania vermiculata (Miiller) di Pianosa. In ambienti ricchi di pabulum e relativamente più umidi (Paese, Sanatorio) le conchiglie raggiungono, infatti, dimensioni piuttosto grandi (diametro maggiore = 26-31 mm; diametro minore = 21-26 mm; altezza = 18-22 mm) simili a quelle di esemplari della costa toscana, mentre in ambienti tipici della macchia mediterranea, aridi e poveri di vegetazione (Porto Romano, Belvedere, Punta Brigantino), le dimensioni sono piuttosto piccole (diametro maggiore = 22-26 mm; diametro minore = 18-21,5 mm; altezza = 17-18,5 mm). I giri embrionali tuttavia, come anche SACCHI (1957 b) ebbe a notare, hanno le medesime dimensioni in tutte le po- polazioni dell’isola. Allo scoglio la Scola, dove è presente una zona ri- volta a nord abbastanza fresca ed umida, le dimensioni del nicchio di Eobania vermiculata (Miller) oscillano da valori piuttosto bassi a valori NOTULAE MALACOLOGICAE 107 abbastanza elevati (diametro maggiore = 25-29,5 mm; diametro mi- nore = 20,5-26 mm; altezza = 18,5-22 mm). Recentemente ho, infine, potuto esaminare un esemplare mo- struoso raccolto vivente dal Sig. Carlo Mazzei (12-1969) nell’interno dell’isola di Pianosa. La conchiglia appare assai allungata e leggermente despiralizzata con suture profondissime ed apertura assai obliqua e 2 mm Fiz. 22 - Eobania vermiculata (Miller), conchiglia di un esemplare mostruoso rac- colto dal Sig. Carlo Mazzei nell’interno dell’isola di Pianosa (12-1969). ridotta (fig. 22). Di questo esemplare ho condotto un accurato studio anatomico che, tuttavia, non ha rivelato alcunchè di particolare (fig. 23). Radula, mandibola, organi interni ed apparato genitale apparivano del tutto simili a quelli di altri esemplari dell’isola. Con il microscopio elettronico scanning ho studiato anche la struttura della radula di alcuni esemplari di Eobania vermiculata (Miiller) della Pianosa (il Paese, 9-10-67). La radula appare composta da un elevato numero di file di denti (Tav. XV, fig. 1); il dente centrale di ogni fila appare formato da una robusta placca basale dalla quale si innalzano una grossa cuspide centrale e due piccole cuspidi poste ai lati della prima _DBC EP/ 3 Ho Ti È Uil. Fig. 23 - Eobania vermiculata (Miller), apparato genitale di un esemplare con con- chiglia mostruosa raccolto dal Sig. Carlo Mazzei nell’interno dell’isola di Pianosa (12/1969). GA ghiandola dell’albume, OS ovispermidutto, CBC canale della borsa copulatrice, BC borsa copulatrice, DBC diverticolo della borsa copulatrice, GM ghian- dole multifide, SD sacco del dardo, CD canale deferente, F flagello, EP epifallo, MR muscolo retrattore, P pene, A atrio. NOTULAE MALACOLOGICAE 109 (Tav. XV, fig. 2). I denti laterali sono formati da una grossa cuspide e da una piccola cuspide; quest’ultima é saldata alla grossa cuspide, sul lato di questa che guarda verso la zona marginale della radula (‘Tav. XV, fig. 2-3). I denti delle zone marginali della radula appaiono profonda- mente modificati e provvisti di 3-4-5 cuspidi più o meno allungate ed appuntite (Tav. XV, fig. 4). ° Non attribuisco un preciso valore biogeografico alla specie in esame a causa della sua vasta distribuzione nel Mediterraneo ed a causa della facilità con cui può essere introdotta in via del tutto casuale o per scopi alimentari. Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli) 1889 - Helix (Tacheocampylaea) raspaili var. elata Simonelli. Boll. R. Comit. Geol. d’Italia, 10, (7/8), pagg. 200-201. 1917 - Tacheocampylaea raspaili var. elata, Razzauti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., 31, pag. 200. 1936 - Tacheocampylaea elata partim, Razzauti. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., 45, (3), pagg. 1-4. 1957 - Tacheocampylaea elata, Sacchi e La Greca. Ann. Ist. Mus. Zool. Univ. Na- poli, 9, pag. 143. 1969 - Tacheocampylaea (s. str.) elata, Giusti. Malacologia, (in stampa). Località di cattura: Isola di Pianosa: Punta Brigantino, 26-3-69, sei esemplari fossili; Cala Giovanna, 20-7-69, due esemplari fossili. Scoglio la Scola, 24-3-69, 23-7-69, quattro esemplari subfossili. Geonemia: Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli) si rin- viene come fossile esclusivamente sull’isola di Pianosa e come subfossile sullo Scoglio la Scola nell’Arcipelago toscano. Osservazioni: Descritta da SIMONELLI (1889) come varietà della specie corsa Tacheocampylaea (s. str.) raspaili (Payraudeau), la Ta- cheocampylaea di Pianosa e della Scola è stata successivamente accostata da Razzauti (1936) alla Tacheocampylaea (s. str.) tacheoides Pollonera. Nella ovvia impossibilità di poter usufruire di altri caratteri come quelli forniti dallo studio anatomico, studio che ha permesso di separare con certezza la specie di Corsica da quella di Capraia, ed essendo perciò impossibile un sicuro accostamento all’una od all’altra di queste, pre- ferisco considerare la Tacheocampylaea di Pianosa come specie a sè stante riconoscendo come valido il nome di Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli). Al di là del difficile problema sistematico la presenza di 110 F. GIUSTI una Tacheocampylaea fossile nel quaternario di Pianosa appare, comun- que, di indiscutibile valore biogeografico. E evidente, infatti, alla luce di quanto sopra esposto, che Corsica, Sardegna ed Arcipelago toscano hanno avuto un comune popolamento malacologico di origine sicura- mente terziaria (RAZZAUTI, 1929; GIusTI, 1968c) al quale apparteneva il sottogenere Tacheocampylaea (s. str.). Sopravvissuto alla Capraia con la specie endemica Tacheocam- pylaea (s. str.) tacheoides Pollonera, grazie alla capacità di adattarsi alla vita nell'ambiente di macchia mediterranea non molto adatto ad even- tuali specie concorrenti, il sottogenere Tacheocampylaea (s. str.) sarebbe invece scomparso alla Pianosa, in seguito alla grande diffusione ed alla forte concorrenza di specie ad alta valenza ecologica come Eobanta vermiculata (Miller). Allo Scoglio la Scola, dove l’invasione di specie concorrenti è stata, assai probabilmente, più tarda e più lenta, la Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli) sarebbe sopravvissuta più a lungo, come di- mostrano i reperti di conchiglie subfossili sparse sul suolo e mai con- crezionate nella roccia calcarea come alla Pianosa. Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli) si aggiunge, inoltre, a numerose altre specie di questa nota nel dimostrare come, dopo lo smembramento del conti- nente tirrenico, non tutta l’isola di Pianosa sia sprofondata nel mare, ma rimanendo in parte emersa, abbia conservato a lungo la fauna ma- lacologica terrestre originaria. Helix (Cryptomphalus) aspersa Miiller 1774 - Helix aspersa Miller. Verm. Terr. Fluv., 2, pag. 59. 1886 - Helix aspersa, Paulucci. Bull. Soc. Malac. It., 12, pag. 31. 1905 - Helix (Cryptomphalus) aspersa, Pollonera. Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. R. Univ. Torino, 20, (517), pag. 4. 1968 - Helix (Cryptomphalus) aspersa, Giusti. Atti Soc. Tosc. Sc. B, 75, pagg. 318-319. + fat. Mem., Serie Località di cattura: Isola di Pianosa: il Paese, 24-3-69, due esemplari. Geonemia: Mediterranea ed europea-occidentale. Osservazioni: Lo scarso numero di esemplari di Helix (Cryptom- phalus) aspersa Miller che ho potuto raccogliere alla Pianosa, in un orto del Paese, lascerebbe supporre una recente importazione di questa NOTULAE MALACOLOGICAE IO specie ad opera dell’uomo. È possibile, tuttavia, che Helix (Cryptom- phalus) aspersa Miller limitata e controllata nella sua espansione dal- l'enorme sviluppo di specie concorrenti come l’Eobania vermiculata (Miiller), si sia rifugiata là dove c'è maggiore disponibilità di cibo e stia lentamente scomparendo. A testimonianza di ciò, oltre all'estrema ra- rità degli individui, ritengo che possano essere considerate anche le ridotte dimensioni degli esemplari raccolti (diametro maggiore = 28- 29 mm; diametro minore = 21,5-22 mm; altezza = 23-24,5 mm). CONCLUSIONI Con questa nota il numero di specie di molluschi non marini dell’isola di Pianosa sale in maniera notevole; alle 15 specie effettive (non consi- derando le numerose specie cadute in sinonimia, l’Hygromia (s. str.) cinctella (Draparnaud) che ritengo non più presente sull’isola e Abida frumentum frumentum (Draparnaud) il cui nicchio ritengo sia stato spiag- giato dal mare) si aggiungono infatti, le seguenti 12 specie: Truncatella (s. str.) subcylindrica (Linnaeus), Granopupa (s. str.) granum (Drapar- naud), Granopupa (Rupestrella) philippi (Cantraine), Lauria (s. str.) cy- lindracea (Da Costa), Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund), Oxychilus (s. str.) hydatinus (Rossmassler), Lehmannia caprai Giusti, Rumina decollata (Linnaeus), Cochlicella acuta (Miller), Cochlicella barbara (Linnaeus), Cochlicella conoidea (Draparnaud) ed Helix (Cryptomphalus) aspersa Miller. Di tutte le specie raccolte due, Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera e Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli), sono esclusive del complesso la Scola-Pianosa e due, Oxychilus (s. str.) hydatinus (Ros- smàssler) e Cochlicella conoidea (Draparnaud), sono nuove per l’Arcipe- lago toscano. Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli) e Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund) sono infine presenti solo come fossili quaternari. Allo Scoglio la Scola dove era stata segnalata la sola Eobania ver- miculata (Miller) (SAccHI, 1957 b) ho potuto raccogliere altre dieci specie e precisamente Pomatias elegans elegans (Miiller), Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti, Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera, Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud), Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt), Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud), Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck), Cochlicella acuta (Miller), Caracollina lenticula (Michaud) e Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli). 112 F. GIUSTI Quest’ultima specie sembra essere presente alla Scola come sub- fossile, i suoi nicchi, infatti, sono sparsi sul terreno, semicalcinati e quasi completamente privi di colore. La Scola e l’isola di Pianosa assumono un notevole interesse malacologico ed anche biogeografico poichè, alla luce dei nuovi reperti, molte ed interessanti ipotesi possono essere for- mulate sull'origine e l'evoluzione del popolamento dell’Arcipelago to- scano. Sebbene la Scola debba essere considerata come facente parte al- l'origine di un unico complesso comprendente anche la Pianosa, le numerose differenze malacologiche riscontrate mi impongono di esa- minarla a sè. Senza dubbio alla Scola ed alla Pianosa è riconoscibile un substrato malacofaunistico comune che, almeno in parte, si è conservato inalterato sino ai nostri giorni con specie ad origine terziaria come Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera, Caracollina lenticula (Michaud) e Papil- lifera (s. str.) solida (Draparnaud). Altre specie anch’esse terziarie, come Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) e Granopupa (Rupestrella) philippu (Cantraine) presenti solo alla Pianosa, sarebbero scomparse alla Scola a causa, forse, delle condizioni ecologiche di questo scoglio che, per specie rupicole, raggiungono valori veramente proibitivi. La Scola è, infatti, soggetta a forte siccità e quindi a scarsezza di cibo, a forte insolazione ed all’azione del mare e dei venti che sospingono il sale ad incrostarsi quasi ovunque. È possibile, allo stesso tempo, che il distacco dalla Pianosa e le pessime condizioni ecologiche a cui ho sopra accennato abbiano favorito alcune delle altre specie presenti alla Scola controllando od addirittura impedendo la comparsa e lo sviluppo di popolazioni di specie invasive a maggior valenza ecologica come l’Eobania vermiculata (Miller) e la Cernuella (s. str.) profuga (Schmidt). È così, forse, che Tacheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli), fos- sile quaternario alla Pianosa, è sopravvissuta più a lungo alla Scola dove, infatti, la si può raccogliere come subfessile. Alla Scola, infine, ed in particolare nella parte esposta a nord dove, grazie ad una vegetazione piuttosto ricca il terreno è più riparato e più fresco, hanno potuto soprav- vivere numerosi molluschi appartenenti a generi come Ferussacta, Papillifera e Caracollina. Nascosta in profondità nel terreno o sotto le pietre più grosse, ho rinvenuto anche Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti una specie da NOTULAE MALACOLOGICAE 113 me raccolta recentemente a Montecristo e da me ritenuta endemica di quest’ultima isola (GIustI, 1968 a,b). Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti che anche a Montecristo manifestava (cosa strana per specie del genere Oxychilus) un adattamento ad ambienti piuttosto asciutti e di macchia mediterranea, ha potuto, sino ad oggi, sopravvivere alla Scola grazie, forse, a quest’ultima sua proprietà ed alla assenza di specie concorrenti. Oxychilus (Alzonula) oglasicola Giusti ci ha così permesso di scor- gere la possibilità di un antico collegamento terziario tra Montecristo ed il complesso la Scola-Pianosa. Questa ipotesi sarebbe confermata anche dal rinvenimento alla Pianosa di Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund) come fossile quaternario. Vitrea (s. str.) contracta (Westerlund) è stata da me raccolta vivente a Montecristo, mentre è del tutto assente nelle altre isole dell'Arcipelago toscano da me esplorate. Mancano del tutto alla Scola, infine, specie dei generi Limax, Milax, Lehmannia, forse scomparse per l’impossibilità di sopravvivere in un tale ambiente con caratteristiche ecologiche inadatte a dei molluschi nudi o forse, almeno in parte, per mancata introduzione ad opera dell’uomo. A causa, infatti, delle condizioni ambientali l’uomo ha sempre disde- gnato e trascurato il piccolo scoglio della Scola. Alla Pianosa, come ho sopra ricordato, pur mancando i molluschi di acqua dolce ed eccettuati i salmastri Truncatella (s. str.) subcylindrica (Linnaeus) e Ovatella (Myosotella) myosotis (Draparnaud), ben rappre- sentati anche in altre isole dell’Arcipelago, il numero di specie di mol- luschi è molto alto. Senza dubbio cio va attribuito alla particolare ricchezza di am- bienti con caratteristiche diverse, all’elevata antropizzazione ed alla composizione del suolo particolarmente ricco di Ca CO . La particolare fertilita del suolo ha, sino ad epoca antichissima, permesso la coltiva- zione di graminacee e di ortaggi che, naturalmente, ha favorito l’instau- rarsi e l’accrescersi di popolazioni di Helicidae appartenenti, ad esempio, a generi come Eobania, Cernuella, Cochlicella, Trochoidea e Theba ed anche di molluschi nudi come Milax (s. str.) nigricans nigricans (Schultz) e Limax (Limacus) flavus Linnaeus. Assai interessante mi appare il reperto alla Pianosa di Lehman- mia caprai Giusti da me recentemente raccolta alla Gorgona ed alla Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII 8 114 F. GIUSTI Capraia e descritta come nuova specie (Giusti, 1968 c). Oltre, infatti, a confermare l'accostamento di questa specie a quelle con geonemia di tipo tirrenico è possibile portare una ulteriore conferma all’ipotesi del- l'origine delle diverse isole dell’Arcipelago toscano da un unico com- plesso terziario. Quest’unico complesso terziario deve aver certamente compreso Corsica e Sardegna, come testimoniano le specie del genere Tacheo- campylaea. Quest’ultimo genere è, infatti, presente in Sardegna con la Ta- cheocampylaea (s. str.) carota (Paulucci), in Corsica con la Tacheocam- pylaea (s. str.) raspaili (Payraudeau), alla Capraia con la Tacheocampylaea (s. str.), tacheotdes (Pollonera) ed alla Pianosa ed alla Scola con la Ta- cheocampylaea (s. str.) elata (Simonelli). La presenza alla Pianosa di estesi banchi di rocce calcaree ha permesso, infine, a specie stretta- mente rupicole e calciofile come Granopupa (s. str.) granum (Drapar- naud) e Granopupa (Rupestrella) philippu (Cantraine) di sopravvivere in popolazioni abbastanza numerose sino ai tempi nostri. È interessante ricordare che queste due ultime specie, diffusis- sime nel Mediterraneo e con una geonemia ad origine terziaria, sono state raccolte da me stesso solo all'isola del Giglio che, a differenza delle altre piccole isole dell'Arcipelago toscano, è in picola parte composta di rocce calcaree triassiche. Specie originarie quindi, e presenti alla Pianosa sino da epoca prequaternaria. Non è possibile, infatti, affer- mare che esse siano giunte più tardi durante il Quaternario dalla relati- vamente vicina isola del Giglio quando da questa non sono giunte specie come Marmorana (Ambigua) argentarolae forsythi (Paulucci) e Helici- gona (Chilostoma) planospira occultata (Paulucci) molto più mobili e meno strettamente legate alle rocce calcaree. Come conseguenza di tutto quanto è stato sopra esposto è, a parer mio, inaccettabile l’ipotesi di alcuni Geologi (SIMONELLI, 1889; MERLA, 1952) che datano al Quaternario l'emersione e quindi l’origine dell’attuale isola di Pianosa; come spiegare infatti le Tacheocampylaea, le Vitrea, le Pomatias, le Ferussacia e le Papillifera fossili quaternari e la presenza di specie con una distribuzione ad origine terziaria come quelle appartenenti ai generi Oxychilus, Ferussacia, Papillifera, Gra- nopupa, Lehmannia tuttora viventi ? NOTULAE MALACOLOGICAE 115 I molluschi non volano ed anche se il vento, talvolta assai forte nell’Arcipelago toscano, potesse aver loro permesso di giungere nelle diverse isole bisognerebbe attribuire al vento l’intelligenza e la capacità di depositare con dolcezza ciascuna specie nell'ambiente adatto alla sua sopravvivenza. È molto meno improbabile, perciò, ammettere che una parte del complesso la Scola-Pianosa, dopo lo smembramento del continente tirrenico, sia rimasta emersa conservando così quelle specie appartenenti a generi come Tacheocampylaea, Vitrea, Grano- pupa, Oxychilus, Ferussacia e Papillifera con una origine certamente terziaria. Nel Quaternario una successiva emersione avrebbe rifuso in un unico insieme le coste toscane, l’Arcipelago toscano, la Corsica e la Sardegna originando così il ponte corso-toscano. Di breve durata il ponte corso-toscano potrà aver permesso l’arrivo e l’attecchimento in determinate sue zone di specie di molluschi ad ecologia meno stretta ed a più rapido spostamento. È possibile così che alla Pianosa siano giunte specie appartenenti alla famiglia delle Helicidae ed un certo nu- mero di Limacidae e Milacidae. Non adatte condizioni ecologiche o geologiche potranno, infine, aver impedito, in questo stesso periodo, l’arrivo alla Pianosa delle specie calciofile sopra citate appartenenti ai generi Helicigona e Marmorana. Queste specie, provenienti dall'Italia appenninica, si sono, perciò, ar- restate, nella loro espansione verso occidente, sull’Argentario, sullo scoglio dell’Argentarola e sulla parte calcarea dell’isola del Giglio (GIu- STI, 1968 c). Successivamente alcune altre specie, come ad esempio Oxychilus (s. str.) Aydatinus (Rossmassler), Oxychilus (s. str.) draparnaudi (Beck) e Lauria (s. str.) cylindracea (Da Costa), potrebbero essere giunte alla Pianosa ad opera di agenti importatori primo tra i quali l’uomo. 116 F. GIUSTI Tav. I - Radula di Pomatias elegans elegans (Miiller) raccolta all’isola di Pianosa nei pressi del Marchese il 23-3-1969. 1. Veduta d’insieme di una parte della radula in cui si notano i fianchi di alcuni denti centrali (C), le cuspidi di alcuni denti del primo tipo (1), le cuspidi e parte del corpo di alcuni denti del secondo tipo (2). 300 x. 2. Forte ingrandimento di alcuni denti centrali (C). MR membrana radulare. 1000 x. 3. Forte ingrandimento delle porzioni apicali di un gruppo di denti del primo tipo (1) e del secondo tipo (2). 500 x. 4. Forte ingradimento di una parte della porzione apicale di un dente del terzo tipo (3); notare i numerosi dentelli che la compongono. 3000 x. NOTULAE MALACOLOGICAE 117 118 F. GIUSTI Tav. II - Radula di Granopupa (s. str.) granum (Draparnaud) raccolta nell’isola di Pianosa nei pressi di Porto Romano il 23-3-1969. 1. Forte ingrandimento della parte centrale della radula in cui si notano due denti centrali (C) provvisti di tre cuspidi ed alcuni denti laterali (L) provvisti di due sole cuspidi. Notare le evidenti placche basali dei denti. 3000 x. 2. Immagine di alcuni denti laterali. Notare come, procedendo verso l’estremità laterale della radula, compaiano denti (D) provvisti di più cuspidi. 3000 x. 3. Denti pluricuspidati della parte laterale estrema della radula. 2100 x. 119 MALACOLOGICAE NOTULAE 120 F. GIUSTI Tav. III - Radula di Granopupa (Rupestrella) philippii (Cantraine) raccolta all’isola di Pianosa nei pressi di Porto Romano il 23-3-1969. 1. Forte ingrandimento della parte centrale della radula in cui si notano alcuni denti centrali monocuspidati (C) ed alcuni denti laterali bicuspidati (L). 3000 x. 2. Particolare di un gruppo di denti laterali. Notare come procedendo verso la zona marginale della radula compaiano denti (D) con due cuspidi di uguale lunghezza. 3000 x. 3. Denti pluricuspidati della zona marginale della radula. 3000 x. NOTULAE MALACOLOGICAE 12a 122 F. GIUSTI Tav. IV. - Radula di Oxychilus (s. str.) draparnaudi (Beck) raccolto all’isola di Pia- nosa nei pressi del Paese il 23-3-1969. 1. Piccolo ingrandimento della zona centrale della radula in cui si notano alcuni denti centrali (C), alcuni primi denti laterali (L) ed alcuni denti marginali (M). 300 x. 2. Forte ingrandimento della zona centrale della radula. Notare il dente centrale prov- visto di tre cuspidi (C), ed il primo dente laterale di sinistra provvisto anch’esso di tre cuspidi (1 L). 1000 x. 3. Forte ingrandimento del secondo dente laterale (2L) e del terzo dente laterale (3L). Notare le tre cuspidi, due delle quali spuntate, del secondo dente laterale e le due sole cuspidi del terzo dente laterale. 600 x. 4. Gruppo di denti marginali attaccati con un fianco alla membrana radulare (MR) e sporgenti in alto con un’aguzza punta. 500 x. NOTULAE MALACOLOGICAE 124 F. GIUSTI Tav. V. - Radula di Lehmannia caprai Giusti raccolta nell’isola di Pianosa nei pressi del Paese il 9-10-67. 1. Immagine di alcuni denti della zona centrale della radula. C, denti centrali; L, denti laterali. 1000 x. 2. Forte ingrandimento del dente centrale della radula a cui manca una delle piccole cuspidi laterali. PB, placca basale del dente. 2600 x. 3. Gruppo di primi denti marginali attaccati con la base alla membrana radulare e provvisti di snelle ed acuminate cuspidi. Notare la denticolatura situata sul fianco della cuspide. 1350 x. 4. Gruppo di denti marginali della zona laterale estrema della radula. La dentico- latura notata nei primi denti marginali è ora divenuta una piccola cuspide. 1000 x. NOTULAE MALACOLOGICAE 125 126 F. GIUSTI Tav. VI. - Radula di Ferussacia (Pegea) paulucciana Pollonera raccolta nell’isola di Pianosa nei pressi del Paese il 20-7-1969. 1. Porzione centrale della radula. Notare alcuni piccoli denti centrali (C) ed alcuni primi denti laterali (L). 2000 x. 2. Porzione laterale della radula. Notare come, procedendo dalla porzione mediana a quella laterale estrema, diminuiscono le dimensioni del dente e come le cuspidi si facciano sempre più piccole. 1000 x. 3. Alcune file di denti della porzione laterale estrema della radula. 1000 x. 127 MALACOLOGICAE NOTULAE 128 F. GIUSTI Tav. VII. - Radula di Rumina decollata (Linnaeus) raccolta all’isola di Pianosa nei pressi del Porcile il 25-3-1969. 1. Porzione centrale della radula. 300 x. 2. Forte ingrandimento della porzione centrale della radula. Notare i ridottissimi denti centrali (C). 1000 x. 3. Denti della porzione periferica della radula. 1000 x. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., NOTULAE MALACOLOGICAE Vol. LXXVIII 129 130 F. GIUSTI Tav. VIII. - Radula di Papillifera (s. str.) solida (Draparnaud) raccolta all’isola di Pianosa nei pressi del Paese il 20-7-1969. 1. Porzione centrale della radula. Il dente centrale non è distinguibile dai primi denti laterali. 1000 x. 2. Forte ingrandimento di alcuni denti della porzione centrale della radula. 3000 x. 3. Forte ingrandimento di alcuni denti della porzione marginale della radula. 3000 x. NOTULAE MALACOLOGICAE 131 132 F. GIUSTI Tav. IX. - Superficie esterna della conchiglia di Helicella (Xerotricha) conspurcata (Draparnaud) raccolta alla pianosa nei pressi del Paese il 23-3-1969. 1. Porzione superiore dell’ultimo anfratto. Immagine della superficie dello strato di conchiolina in prossimità del punto di origine di un «pelo». 1000 x. 2. Porzione superiore dell’ultimo anfratto. Forte ingrandimento che mostra l’aspetto a rete della superficie esterna dello strato di conchiolina. 3000 x. 3. Zona ombelicale. Notare lo strato di conchiolina che appare liscio e i mammelloni che sostituiscono i peli. 1000 x. NOTULAE MALACOLOGICAE 133 134 F. GIUSTI Tav. X. - Superfici, esterna ed interna, della conchiglia di Helicella (Xerotricha) apicina (Lamarck) raccolta all’isola di Pianosa nei pressi del paese il 20-7-1969. 1. Porzione superiore dell’ultimo anfratto. Immagine della superficie dello strato di conchiolina. 1000 x. 2. Porzione superiore dell’ultimo anfratto. Base e parte del corpo di un « pelo ». 1000 x. 3. Porzione superiore dell’ultimo anfratto. Immagine di un « poro » che si apre sulla superficie esterna dell’anfratto. 4000 x. 4. Porzione superiore dell’ultimo anfratto. Forte ingrandimento della superficie interna dell’anfratto mostrante numerose piccole « aperture ». 10.000 x. - x © ©, ©) ei o) © uu FACtICAU a 1A. 2A. eA. 3B. 3C. POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 279 Valve del 3 prive di spine, edeago normale e curvo. Lembo inferiore delle ali posteriori del 3 sempre privo di setole o peli androconiali lucenti coprenti quasi l’intera superficie Polydesma 4 Lembo inferiore delle ali posteriori nel 3 coperto di fitte setole o peli androconiali lucenti. Apice delle valve sviluppato in un lungo digito, o in una protrusione serpiforme . . . . 3 Lembo c.s. coperto di peli androconiali non molto fitti. Apice delle valve sviluppato in una produzione non slanciata scriptilis (fig. 8) Specie africana (incl. Comore e Seicelle), apice della valva in forma di serpe con poche volute . . . collusoria (fig. 10) Specie africana; apice in forma di serpe con molte volute collutrix (fig. 7) Specie di Madagascar; apice della valva in forma di digitus hildebrandti (fig. 9) Specie asiatica, malese, austroceanica. Apice della valva in forma di serpe appiattito e irregolare, formante un angolo; più evidente nella valva sinistra che nella destra poco dopo la sua origine boarmoides (fig. 11-12) Specie di grandi dimensioni. Lembo inferiore delle ali poste- riori nei due sessi quasi privo o privo di disegni, fondo chiaro. Apice della valva fusiforme, leggera protuberanza alla base dell’orlo superiore. Termen subveiticale . . —sagulata (fig. 3) 0 N I I UU FW NY Ir I Ne) 10 - SPIEGAZIONE DELLE ILLUSTRAZIONI Polydesma umbricola Bdv., valva S., apice valva D., edeago; Polydesma sexmaculata Berio, metà D. dell’apparato ed edeago; Polydesma sagulata Wallgr., valva D. ed edeago; Polydesma tamsi Berio, apparato ed edeago; Diatenes gerula Gn., apparato ed edeago del typus; Polydesma smithii Holld., valva D ed edeago; Trichopolydesma collutrix Hb.-Gey. apice valva D.; Trichopolydesma scriptilis Gn., id.; Trichopolydesma hildebrandti Viette, id.; Trichopolydesma collusoria Berio, id.; 11-12 - Trichopolydesma boarmoides Gn., id. valva S. e valva D. tw co =) E. BERIO 4A. Specie di dimensioni medie. Lembo inferiore delle ali posteriori nei due sessi a colore uniforme privo o quasi privo di disegni. Ali anteriori con sei tacche nere ben visibili alla costa. Apice della valva fusiforme con una forte protuberanza alla base dell’orlo superiore. Termen subverticale . —. sexmaculata (fig. 2) 4B. Specie di dimensioni medie. Lembo inferiore delle 4 ali nei due sessi portante una linea arcuata lunulare ben distinta. Ali anteriori con quattro tacche scure alla costa, valva corta, bifida, curva, apice bifido. Termen subverticale . =. —umbricola (fig. 1) 4C. Specie di dimensioni medie. Valve con l’apice asimmetrico nei due lati. Arpagone sclerotizzato pure asimmetrico. Ali ante- riori col termen obliquo . . . . .. .tamsi (fig. 4) 4D. Specie di piccole dimensioni. Cinque tacche nere alla costa delle ali anteriori, ali posteriori chiare con disegni sottili. Valva tozza, bifida, con l’apice spatoliforme. Termen eretto. smithi (fig. 6) REPERTORIO E LETTERATURA Gen. Polydesma Bdv., 1833 (nec Polydesma (Bdv.), Guenée 1852 etc.). Polydesma, BoispuvaL: Faune Entomologique de Madagascar etc., Lepid. p. 108 (1833). (2 spp.). Specie tipo: Polydesma umbricola Bdv. scelta di CHENU: Encycl. Hist. Nat., Pap. Noct., p. 108 (1857); di Hampson: Moths Brit. Ind. II, p. 465 (1894). Implicita di BLANCHARD: Hist. Nat. Brullé, III p. 521 (1840). Anthemoisia, BLANCHARD: l.c.; n.n. per Polydesma Bdv. nec Polydesmus Latr. Anthemoéssa, Acassiz: Index univ. emend. per Anthemoisia Blanch. Anodapha, Moore: Lep. Ceyl. III p. 91 (1885) n.n. per Polydesma Bdv. nec Polyde- smus Latr. Appartengono a questo genere, tra le altre, due specie centro- sudafricane esternamente molto simili, distinguibilissime per la forma della valva, le quali entrambe corrispondono alla figura di BOISDUVAL. Per fortuna questo Autore ha segnalato nella umbricola un ca- rattere che la differenzia dall’altra, decrivendo il lembo inferiore delle ali con la frase: « Le dessous des ailes est d’un gris jaunàtre, traversé, près de l’extremité, par une bande noiràtre, élargie, plus obscure sur les supérieures, et précédée sur les quatre d’une raie denticulée de la méme couleur ». Questo carattere si applica solo ad una delle due, che POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 281 non è pero quella che io stesso nel 1954 avevo ritenuto poter identi- ficare con umbricola e che qui segue sotto il nome di sexmaculata. N.B. - Le opere segnate * sono state da me controllate. 1 - Polydesma umbricola Bdv. (Tav. I fig. A; fig. 1) Polydesma umbricola, BorspuvaL: Fauna entom. Madagascar etc., Lepid. p. 108, pl. 18 toe (leas). « Typi: (Bourbon et Maurice) perduti. Neotypus 9, Viette: Bull. Soc. Entom. France, LXXII, p. 201 (1967) al British Museum (ultra vires). * Neotypus g qui scelto: S. Rhodesia, Vumba, Umtali I. 1936 (I.E. Drysdale) Rothschild Bequest. B.M. 1931-1 al British Museum. Esp. al. mm. 36. * Neotypus ® qui scelto: 10.20 S.W. Africa. Jocey Bequest. Brit. Mus. 1934-120, al British Museum, esp. al. mm. 36. * Syn: Polydesma determinata, WALLENGREN: Kon. Vet. Akad. Handl. B 5, N° 4 p. 79 (1865) nov. syn. Typus: Holotypus £ Kuisip (Wahlberg) al Museo di Stoccolma. * Gitazioni* ro minati Anthemoisia umbricola B., BLANCHARD: Hist. Nat. Anim. Artic. III p. 521 (1840), vera. * Polydesma umbricola B., GUENEE: Noctuél. VI p. 440 n. 1312 (1852); err. id. pro col- lutrix Hbn. - Gey* (1). CHENU: Encycl. d’Hist. Nat. Pap. Noct. pp. 108, 126, fig. 98 (1857); vera. * GUENEE: in Maillard Ins. Réunion p. 44 (1862). PAGENSTECKER: Beitr. Lep. Malay. Archipel. VI p. 11 (1890); err. ia. pro boarmoides.* SAALMULLER: Lep. Madag. II p. 416 (1891) err. id. prob. pro collutrix. * BUTLER: Entomol. XXVI p. 46 (1893). Hampson: Fauna British Ind. Moths II p. 468 (1894), err. id. pro boarmozdes. * SwINHOE: Trans. Ent. Soc. London. p. 59 (1895). SWINHOE: Cat. Mus. Oxon. II p. 121 (1900) err. id. pro boarmoides et scrip- tilis.* HoLLAND: Lep. of the Congo p. 287 (1920) err. id. pro collutrix.* De Joannis: Lep. Tonkin p. 127 (1928) err. id. pro boarmoides.* COLLENETTE: Trans. Ent. London. pp. 76, 480 (1928); err. id. pro boar- moides. Swezey: Bull. Bishop Mus. pp. 173, 189 (1946); err. id. pro boarmoides. GARDNER: Trans. Ent. Soc. Lond. pp. 99, 306 (1948), larva; err. id. pro boarmoides. VIETTE: Pacific Science III p. 332 (1949); err. id. pro boarmoides. * Vietre: Ann. Soc. (Ent. Fr. CXVIII p. 33 e figg. 3, 5, 6 (1949) genitalia gd err. id. pro boarmoides.* Berio: Doriana I, n° 50 figgs. 1, 3, 5, 6, 10 (1954) err. id. pro sexmaculata.* LEGRAND: Mem. Mus. Paris XXXVII p. 149 (1965) err. id. pro collutrix.* Vietre: Bull. Soc. Ent. Fr. LXXII p. 201 (1967) err: id. pro collutrix.* (1) Ho rinvenuto tra il materiale del British Museum un ¢ sul cui spillo è in- fisso un cartellino piegato più volte. Aperto esso dimostra all’evidenza di essere di mano di GuENEE. Dice: Polyd. umbricola Bd. Spec. 1312. Ile Bour. Bourbon. mm. Vinson ex Maillard. le n. 3 seul est une 2 - questo esemplare passò per la Coll. Oberthiir. Il preparato fu fatto da VIETTE col n. 4619 e Nye lo rinumerò 4582. Si tratta della collutrix Hbn. - Gey. Vera. 282 E. BERIO La scelta dei neotipi non è stata facile. Gli esemplari di questa specie che io ho avuto per lo studio provengono da località che si tro- vano tra il 10° parallelo Nord e il 30° parallelo Sud. Il colore fondamentale di questi esemplari varia tra un bruno più chiaro e un bruno più scuro, e non tutti gli esemplari posseggono sul rovescio delle ali egualmente spiccata la linea lunulata di cui parla BotspuvAL. Anche la statura varia da una media che corrisponde bene alla misura della figura di BorspuvaL (egli non ha dato misure nel testo) a misure un poco più grandi e ad altre più piccole. L’esemplare 3 che più corrisponde ai caratteri dati da BorspuvaL e dalla sua figura, e che proviene da una località meridionale, più o meno alla latitudine delle Mascarene (20° parallelo) è quello scelto come neotipo. Tra le femmine, l’unica che abbia un colorito così chiaro e pro- venga più o meno dalla stessa latitudine è quella scelta, che però pro- viene dalla parte occidentale del Continente africano. Il typus £ di P. determinata Wallgr. appartiene alla stessa forma, che possiede colorito un po’ più chiaro. Vi sono poi esemplari col co- lore fondamentale un po’ più scuro, ma non ritengo sia il caso di se- pararli con un nome finchè la specie non sarà meglio conosciuta. ESEMPLARI ESAMINATI Nigeria: Warri, Niger C.P., II. 1896 (Rothschild), 1 2 (B.M.). Uganda: Mulango, Brit. E.A., 4 33, 2 92 Prep. Berio nn. 4416, 4223 (B.M.). Kenia: Teita Hills, 5500 ft. VII. 1930 (E. Barns), 1 © (B.M.). Nairobi, V. 1920 (Van Someren), 2 33 (B.M.). Kibwezi, 15. V. 1918 (W. Feather), 1 g Prep. Berio n. 4412; 29.V.1918, 1 3 Prep. Berio n. 4222; 1.VI.1918, 1 g; 4.VI.1918, 1 g; 16.VI.1918, 1 g, 3 99 Prep. Berio n. 4224; 29.VI.1917, i O; 8.1.1922, 1,9; IIL.1922/ 15 (BM); Voi, 2.V.1897 (Betton), 1 2 (B.M.). Taveta, 23.V.1905 (Rogers), 1 ©; 21.VII.1905 (Rogers), 1 3 (B.M.). Tanganica: Morogoro, 22.XII.1920 (Miller), 1 3 Prep. Berio n. 4421 (B.M.). Zanzibar, about 70 miles inland, III. 1886 (Jackson), 1 2 (B.M.). Kilogsa,.0,1.1922.° 1.37 :22.1.1921,.1 SL 9; ZLMIIIOZZL 7.1.1923, 1 g Prep. Berio n. 4217 (B.M.). POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 283 Nyasaland: Nyassa (Heyne), 1 g Prep. Berio n. 4214 (B.M.). Fort Johnston, I-II.1896 (Rendall), 2 gg, 1 Prep. Berio 4406 (B.M.). Port Heral (Old), 1 3 Prep. Berio n. 4420 (B.M.). Angola: Cunene (Pemberton), 1 3; 22.11.1902, 1 3, 4 92 (B.M.). Rhodesia: Monze, III.1930 (Cipriani), 3 92 (Mus. Genova). Victoria Falls (Druce), 1 § Prep. Berio n. 4418 (B.M.). Salisbury, Mashonald, 1-10.III.1921 (Godman), 1 3 Prep. Berio n. 4215 (B.M.). Vumba, Umtali, I.1936 (Drysdale), 1 g. Neotypus (B.M.). S.W.A.: UIS, 22.1V.1963 (Copley), 2 gg, 1 @ Prep. Berio n. 4400 (Mus. Pretoria). Abachaus, VI.1943 (Hebohm), 1 g Prep. Berio n. 4405; III.1943, 1 9; VI.1943, 1 2 (Mus. Pretoria). Okahanaja, 24.11.1929 (Turner), 1 g Prep. Brit. Mus. n. 4979 (B.M.). Bullsport, VII.1950 (Strey), 12 (Mus. Pretoria). ? 19. Neotypus (B.M.). Hoffnung, E. of Windhock, 1850 m. 4.II.1934, 1 3 Prep. Berio n.4401 (B.M.). S.A. Pretoria, 3.III.1965 (Janse), 1 2 (Mus. Pretoria). (K) Uisip, 1 £ typus Polidesma determinata Wallgr. (Mus. Stoc- colma). Santa VIII, IBM. 2 - Polydesma sexmaculata n. sp. (Tav. I, fig. C; fig. 2) 5 ® - Si distingue esternamente da umbricola perchè porta sei tacche scure alla costa delle ali anteriori anzichè quattro, e il lembo inferiore delle 4 ali di colore uniforme, più chiaro o più scuro, ma senza disegni specialmente nelle posteriori; morfologicamente per la forma delle valve del g. Gli individui sono per la maggior parte più scuri di umbricola, ma il colore fondamentale in questa specie è molto più va- riabile e vi sono così anche individui col colore fondamentale chiaro come i più chiari di umbricola. Non manca qualche raro esemplare che porta sul lembo inferiore delle ali tracce dei disegni propri di umbri- cola, quando però sul lembo inferiore delle posteriori si trovano tracce della linea dentellata propria di umbricola, essa manca completamente nelle anteriori e solo rarissimamente su di esse se ne vede una debole traccia. 284 E. BERIO Ho scelto come tipo lo stesso esemplare che nel 1954 avevo rite- nuto identificare con umbricola e una femmina della stessa regione. Holotypus 3. N. Rhodesia, Monze, III.1929 (Cipriani), Prep. Berio n. 4407 in coll. m. Esp. al. mm. 42. Allotypus 2. Congo, Lubumbashi, XI.1926 (Seydel) N° L. 8125 al British Museum. Esp. al. mm. 42. Riferimenti bibliografici Berio: Doriana Vol. I N° 50 p. 3 fig. 3,6; p. 4, p. 5 fig. 10 ut Polydesma umbri- cola Bdv. La specie è molto variabile sia nel colore fondamentale che nella statura. La tipica ha colorito molto scuro ed espansione alare di 42 mm.. Ma vi sono esemplari col colore del fondo molto chiaro, quasi giallo paglia, e l'apertura alare varia da maschi di 20 mm. a maschi di 35 mm. Le femmine da 25 a 35 mm.. Dato che le varie alternative non pare ab- biano, per lo meno nel lotto di esemplari che ho potuto vedere, un legame con la località, l'altitudine o la latitudine, e che vi sono infinite tonalità e misure intermedie, non ritengo di poterle separare in cate- gorie sistematiche da dotarsi di un nome. ESEMPLARI ESAMINATI I reperti coprono l’Africa dal 15° parallelo Nord al 25° Sud, escluse le isole. Senegal: Nioro, 2.1X.1943 (Risbec), 1 3 (B.M.). Sédhiu, 20-24.III.1917 (Castell), 1 5 Prep. Berio n. 4463 (B.M.). Gambia: Bathurst, 1 3 (B.M.). Costa d’Oro: Gambaga (Bury), 2 33, 3 22 (B.M.). Navaro, 11.III - 14.1V.1923 (Cardinall), 1.5 Prep. Berio n. 4409; VII.1923 (id) 2 33; VII.1933 (id), 1 3 Prep. Berio n. 4221 (B.M.). Kerte-Krachi (Cardinall), 1 2 (B.M.). Nigeria: Yelwa (Nilson), 1 2 (B.M.). Karsina, VI.1950, 1 3 Prep. Berio n. 4410 (B.M.). Lokoja (100 miles from) (Cator), 1 3 (B.M.). Zungeru, 7.IX.1910 (Macfie), 1 5; 29.XII.1911 (id), 1 5 Prep. B.M. n. 6212 (B.M.). Sudan: Darfur, Kulme VII.1921 (Lynes), 12 (B.M.). Wab, 13.I1II.1927 (Hartley), 15 Prep. Berio n. 4462 (B.M.). POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 285 Etiopia: Gondar, 1937, 13 Prep. Berio n. 4408 (coll. m.). Abyssinia (Shelley), 15 (B.M.). Somalia: Port E. Africa; E of Mt. Chiperone, 2200 ft., 20.XI. 1913 (Neave), 2 99 (B.M.). Portugh. O-Afr., 1 9 (B.M.). Camerone: Genderu Mts., IX.1921, 1 3 Prep. Berio n. 4220 (B.M.). Uganda: Congobord, IV-V.1926 (Barns), 1 3 Prep. Berio n. 4398 (B.M.). Congo: Fort Crampel, 2 gg, 2 99 (B.M.). Kabinda, Katanga, II.1932 (Gillardin), 1 g (Mus. Tervuren). Elisabethville, 11-17.IX.1931 (Cockerell), 2 33 di cui uno, Prep. Be NE a 4974 (BM). Kenia: Nairobi, 19.11.1928 (Hopkins), 1 2 (B.M.). Kibwezi, 11.X.1916 (Feather), 1 3 (B.M.). Masongaleni, 25.VI.1911, 19 (B.M.). Tanganyka: Tanga, 1 2 (B.M.). Wendgeuru, .15,X1.1924: (Cutler); ~ 1°) os 3S0X1924 Gd); fy gs I9SCRISL924: Cid); 19; -25.XIF.19240(@d) 1 O° 26-X1T.1924 Gd) E 3*Prep.Berio:-n 42195. 1:7.1925 Gd), Doge Prep! Berio n. 4218; ZEVAIZS (id), 1 66. VL1925"(Gd),; 1) S Prep: Berio me lode Oo 27-V 11925) (Gd)} <2 2 (BM). Mpapwa (Eaxter), 1 g Prep. Berio n. 4209 (B.M.). Chunya ft. 2650, 6.1.1947 (Swinnerton), 19; 13.1.1947 (id), 1g Prep. ‘Berio mr4397 5° 22. X11.1947 (id); 19 (BMW): Kilossa, 21.1.1921 (Loveridge), 1 3; 2.VI.1921 (id), 2 $3; XII.1921 (Gel), Pg; see t922: (id), S53 211101922 (id), £ grep. Berio 22596; “12 9V. 1922 (id), 23° 28-1IM:1922" (ad) pk gs Prep: Berio n. 4394 (B.M.). Manboia (Baxter), 19 (B.M.). Dar-es-Salam (Loweridge), 2 99 (B.M.). Mpera, Loangwa, XI-XII.1895 (Coryndon), 1 3 Prep. Berio n. 4419 (B.M.). Angola: Saurimo, Lunda,22.IV.1937(Exell.), 1 g Prep.Berio n.4417(B.M.). Bihe, 1 3 Prep. Berio n. 4413 (B.M.). Ft. Quilenge, Benguella, 7.1.1905 (Ansorge), 19 (B.M.). N. Rhodesia: Monze, III.1930 (Cipriani), 13 Prep. Berio n. 4414, 1 3 (id) Prep. Berio n. 4423, 1g (Mus. Genova). Macrae, 19 (B.M.). Silukwe, 1911 (Elenberger), 1 3 (Mus. Parigi). Ft. Jameson (Phipps), 15 Prep. Berio n. 4399 (B.M.). 286 E. BERIO Nyasaland: Monkeybay, 1.1896 (Rendall), 1 3 (B.M.). Mt. Mlanje, 10.IV.1913 (Neave), 13; 15.1V.1913 (id), 1g; 18.V.1913 (id), 19; 27.X.1913 (id), 15 Prep. Berio n. 4216; 9.11.1914 (id), 12 (B.M.). S.W. Lake Chilwa, 12.VI.1914 (Neave), 1 3 Prep. Berio n. 4422 (B.M.). Nchen, 2600, 1 3 Prep. Berio n. 4212; 1 3 Prep. Berio n. 4211; 27.VIII.1899, 13 Prep. Berio n. 4404 (B.M.). Namadidi (Zomba), 1.1931 (Barlow), 233, di cui uno Prep. Berio n. 4213 (B.M.). Zomba, 1 3 (B.M.). Luchonza, Blantyre (Nisbet), 15 Prep. Berio n. 4210 (B.M.). Magunda Est, Luchonza (Nisbet), 19 (B.M.). Ft. Johnston, I-I1.1896 (Rendall), 15 Prep. Berio n. 4393, 19 (B.M.). S. Rhodesia: Salisbury, Mashonaland, 1I.1900 (Marshall), 1 2 (B.M.). S.W. Africa: Bullsport, VII.1950 (Screy), 19 (Mus. Pretoria). Hoffnung, Windhoek, 1850 m. 23.X.1913, 19 (B.M.). Windhoek, 1630 m. 20.1.1934, 12 (B.M.). Transvaal: Zoutpansberg (Distant), 19 (B.M.). Ofcolaco, 4-8.1V.1962 (Granville), 1 5 Prep. Berio n. 4411 (Mus. Pretoria). Altre loc.: Mahasi, 19 (B.M.). Bande, 16.IX.1920 (Buchanan), 15 Prep. Berio n. 4402; 1 3 Prep. Berio n. 4403; 2 33, 19 (B.M.). Griffin, 1.1915 (Breijer), 15 (Mus. Pretoria). Esp. al. mm. 20-35 (3); 25-35 (9). 3 - Polydesma sagulata Wallgr. (Tav. I fig. B; fig. 3) Polydesma sagulata WALLENGREN: Oefv. Akad. Forhandl. XXXII, I, p. 117 (1876). Typus: Transvaal. Perduto. Neotypi qui scelti: 3 Pretoria 29.11.1917 (Janse), Prep. Berio n. 4437 al Museo di Pretoria. Esp. al. mm. 48. 2 Pretoria 19.1V.1909 (Janse), al Museo di Pretoria. Citazioni nominali Polydesma sagulata Wallgr. Berio: Doriana I,50 p. 6 fig. 11 (1954). Vera.* Si omettono le citazioni del nome come sinonimo di altra specie nominale. E la specie di statura maggiore fra tutte quelle già note del Genere. Il suo disegno alare è molto simile a quello di sexmaculata, ma il suo lembo POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 287 inferiore delle ali ha un colorito chiarissimo quasi immacolato. Questo carattere e la statura notevolmente maggiore la caratterizzano esternamen- te. La forma delle valve del g la stacca dalle altre specie in modo sicuro. I reperti di questa specie provengono tutti dalla metà orientale dell’Africa meridionale, escluse le isole. ESEMPLARI ESAMINATI Tanganyka: Ubeya Mts., X.1950 (Kettlewell), 19 (B.M.). Congo: Elisabethville, I.1938 (Seydel), 1g Prep. Berio n. 4048 (Mus. Tervuren). N. Rhodesia: Ft. Jamenson (Langehaw), 1g Prep. Berio n. 4442, 19 (B.M.). Monze, III. 1930 (Cipriani), 1g Prep. Berio n. 4434, 1 ¢ id. 4435 (coll. m.); 3 gg, 3 92 (Mus. Genova). Nyasaland: Luchenza, Blantyre (Nisbet), 2 99 (B.M.). Mianje 3001913, 19 (B.M.); 2.XIT.1913-(Neave)w 1 9,19 XIT. 1913 (id), 19 (B.M.). Zomba Plateau, X.1920 (Barlow), 1% (B.M.). Upp. Shire River, Zomba, II.1895 (Rendall), 1g Prep. Berio n. 4440 (B.M.). S. Rhodesia: Salisbury, Mashonaland, 1I.1900 (Marshall), 1 39 Prep. Berio n. 4204 (B.M.). Umtali, IX-X.1938 (Sheppard), 19 (Museo di Nairobi). Silukwe, XII.1928 (Ellenberger), 1g Prep. Berio n. 4441, 1g Prep. Berio n. 4439, 19 (Mus. Parigi). Bulawayo, 15 Prep Berio n. 867 (Mus. Parigi). Transvaal: Luis Trichardt (Brejer), 19 (Mus. Pretoria). Pretoria, 29.11.1917 (Janse), 1 3 Neotypus, Prep. Berio n. 4437; 19.1V.1909 (Gunning), 19 Neotypus e 2 92 (Mus. Pretoria). Griffin’ Mis, 1.1915 (Breijer), Ig Prep. Berio mn. 4438 (Mus. Pretoria). Nuwe Suisdorp, 29.IX.1901 (Janse), 19 (Mus. Pretoria). Silouvane, XII.1901 (Junod), 1 g Prep. Berio n. 4205 (B.M.). Untersvord, 17.XII.1911, 19 (Mus. Pretoria). Chririnda Forést, 12.XII.1918 (Janse), 1g Prep. Berio n. 4436 (Mus. Pretoria). llbreeSisters_#Snooke, 1.1912.<(Jjanse), 14 Prep. ;Janse n. G. 2106 (Mus. Pretoria). Esp. al. mm. 45-49 (3), 38-49 (9). 288 E. BERIO 4 - Polydesma smithii Holl. (lav. I fig. E; fig. 6). Polydesma smithii HOLLAND: Throug unknown African Countries, p. 416, Tab. I f. 6 (1897).* Typi: Holotypus (nec 3) River Darde, targato da Holland (Carnegie Mus). Neallotypus gd qui scelto: g, typus di quercii Berio. Esp. al. mm. 30 Syn: Polydesma querciù BERIO0: Mem. Soc. Ent. It. XX, p. 124 (1941) nov. syn.* Typi: 3 Holo - Allotypus: Genale m. 70, Somalia, 19.11I.1940 (Romei) (coll. m.). Citazioni nominali Polydesma quercii, Berio. BERIO: Doriana I,50 p. 6 e fig. 9 (1954). È la specie più piccola del Genere, ripete i disegni di sexmaculata, ma su un colore fondamentale sempre molto chiaro e brillante. È di- stinguibilissima per la forma delle valve. I reperti che ho veduto non provengono da località più a set- tentrione del 10° parallelo Nord e più a meridione del 5° Sud, e sono confinati nella zona somala sino al 36° meridiano. Si tratta dunque, per quanto sembra, di una specie molto localizzata. ESEMPLARI ESAMINATI Somalia: Hargeisa 4300 ft., V.1929 (Hyatt), 15 (B.M.). Mandera 3000 ft., 18.VI.1908 (Feather), 19; 5.VII.1908 (id), 1 3 Prep. B.M. Noct. n. 4987; 26.VII.1908 (id), 1g Prep. B.M. Noct. n. 8269 (B.M.). Mogadiscio, IV.1938 (Nicotra), 1 (coll. m.); V. 1937, 1 3 (coll. m.); 27.VIII.1964 (Miss. Biol. 1964), 299 (Mus. Firenze); 18-28.IV.1968 (id), 15 (Mus. Firenze); 15.111.1940 (Romei), 1 3 (coll. m.). Genale, Basso Scebeli (Romei) 4 33, 622 incl. typi di quercit, 17-19.1II.1940 (coll. m.) Prep. Berio n. 754. Afmandu, 6.IX.1964 (Miss. Biol. 1964), 15 Prep. Berio n. 4459 (Mus. Firenze). Abyssinia: Gardoba, Djira, Garre, 10.V.1901 (Erlanger), 2 53, 2 99 (B.M.). Kenia: Marsabit, VI.1955 (Williams), 1 2 (Mus. Nairobi). Nairobi, XII.1932 (Pinhey), 1 3 Prep. Berio n. 4132 (Mus. Nai- robi). Kibwezi, 15.V.1918 (Feather), 15 Prep. Berio n. 4461 (B.M.); 4.XI.1918 (id.), 12 (B.M.). POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 289 A : Polydesma umbricola Bdv. Neotypus ¢ B : Polydesma sagulata Wallgr. Neotypus 3 » © : Polydesma sexmaculata Berio Typus 3 D : Polydesma Tamsi Berio Typus 3 E : Polydesma Smithii Holld. Neallotypus g = P. querciu Berio, typus. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII 19 290 E. BERIO Voi, 10.11.1912 (Neave), 12 (B.M.); 14.11.1912 (Smyth), 1 3 (B.M.); 11.III.1899 (Legros), 3 33, 12 (B.M.); XI.1951 (Sheldrick), 1 3 (Mus. Nairobi). Mombasa, 14.X11.1958 (Legrand), 1 2 (Mus. Parigi). 5 - Polydesma tamsi n. sp. (Tav. I fig. D; fig. 4). - 59 - Per la forma delle ali, per i disegni, la rivestitura delle zampe e per la statura questa specie somiglia molto a Tricopolydesma scriptilis Gn. del continente asiatico, ma se ne distingue nettamente per la asso- luta mancanza di setole androconiali sul lembo inf. delle ali posteriori del maschio, oltre che per la forma dell’apparato copulatore del maschio, la cui conformazione differisce completamente da quella ben caratte- rizzata di tutte le specie del genere Trichopolydesma. Per verità oltre il taglio delle ali anche la forma dell’apparato co- pulatore si stacca notevolmente da quella di tutte le specie sin qui esa- minate, onde la sua collocazione in questo genere deve ritenersi per ora in attesa di conferma. Non è possibile però, avverto subito, assegnarla al Gen Diatenes Gn., di abitato australiano, perchè anche dall’apparato della specie tipo, Diatenes gerula Gn. si stacca completamente (fig. 5). L’assenza dei peli androconiali sul lembo inferiore delle ali po- steriori è rivelata immediatamente dalla presenza ivi dei disegni usuali: linee trasversali e banda scura vicino all’apice, cosa che in 7. scriptilis Gn. non accade perchè, benchè i disegni stessi siano presenti nelle fem- mine, nel maschio sono completamente obliterati sotto lo strato delle setole lucenti immacolate. Il colore fondamentale è bruno chiaro, vi sono tre segni neri alla costa delle ali anteriori in corrispondenza delle linee antemediana, me- diana e postmediana. Tutte le linee trasversali delle ali sono del solito schema, sottili e di spessore più uniforme che non nelle altre specie. Il termen, come già detto, è molto più obliquo in dentro che in tutte le altre specie di Polydesma. Della rivestitura delle zampe ho già trattato sopra. Holotypus: 5 Pretoria, 23.XI.1923 (S.J.T. Janse), Prep. Berio n. 4500 al Museo di Pretoria. Esp. al. mm. 35. Allotypus 2 Karkloof, Natal, 19.1.1917 (A.J.T. Janse) al Museo di Pretoria. Esp. al. mm. 35. = gag «ae =. -«@@_=galoorr— = POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 291 Ho reperito anche una 9 proveniente da Bombey, Senegal, 21.XI. 1942 (I. Risbec) al British Museum, che però ascrivo dubbiosamente alla specie anche se ne porta tutti i caratteri esterni, per mancanza di reperti geograficamente intermedi. Gen. Trichopolydesma Berio, 1954. Trichopolydesma, BeRIO: Doriana Vol. I n. 50 p. 6 (1954) specie tipo: Trichopolydesma collusoria Berio. Si distingue da Polydesma per il ventre molto villoso, zampe, coxae e femore del I° paio di zampe del 3 forniti di grandi frange di peli; Ie tibie villose portanti un cospicuo ciuffo « cotonoso » di lunghezza notevole, che può raggiungere l’estremità del tarso; sulle villose II tibie una androteca formata, III tibie pelose con frange lunghe quanto gli speroni maggiori. Si distingue ancora per la rivestitutra di setole fitte e lucenti del lembo inferiore delle ali posteriori nel maschio, più compatte alla base, di colore uniforme senza disegni. Infine per l'apparato maschile che porta valve al cui apice sono impiantate esternamente delle enormi lunghe e forti spine alveolate, in numero variabile. Si identifica con Polydesma sensu GUENEE. 1- Trichopolydesma collutrix Hiibn. - Gey (Tav. II, fig. F; fig. 7). Coenipeta collutrix HUBNER-Geyer: Zutrige zur Sammlung exotisches Schmettlinge, Vol. V, p. 22, tav. 152, ff. 885-886 (2) (1836-1837). Typus perduto secondo la dichiarazione rilasciata dal Dott. Kasy del Museo di Vienna, dove è conservato l’unico nucleo conosciuto di lepidotteri della collezione di Hiibner. Neotypus qui scelto: £ Durban. Natal, 25.XII.1919 (E.E. Platt) al British Mu- seum. Esp. al. mm. 42. Neallotypus qui scelto: g Eritrea: Elaberet, 12.XI.1938 (Vaccaro), Prep. Berio n. 749 (Coll. m.) Esp. al. mm. 42. Citazioni nominali Polydesma collutrix Geyer; Hampson: Moths of S. Africa, Ann. S. Afric. Mus. vol. II p. 358 (1902) vera + boarmoides Gn.* Hamson: Trans. Ent. Soc. Lond. XIX (2) p. 113 (1909). Hampson: Proc. Zool. Soc. Lond. p. 431 (1910) - Vera.* Hampson: l.c.p. 128 (1916) vera. HEMMING: Hiibner, Vol. I p. 480, 483 (1937) - Vera.* GAEDE: Seitz Macrol. XIV, p. 264 (1939) e pl. 33, a - vera.* Trichopolydesma collutrix Hbn.; Berto: Doriana Vol. I, n. 50 p. 6 e figgs. (1954) - vera + boarmoides Gn.* FLETCHER: Ruwenzori Exped, 1952 Vol. I pt. VII p. 231 (1961) - vera + boarmoides Gn.* FLETCHER: Explorat. Parc. Nat. Albert (II) V, p. 107 (1963) - vera.* 292 E. BERIO Ho scelto come neotipo l’unica proveniente da una località Sud Africana sul mare che ho reperito, per la maggior probabilità che il tipo provenisse da località vicine. Non sono riuscito a reperire un 5 proveniente dalla stessa località sudafricana da scegliere come neallotipo. Dato che per tale scelta la legge di nomenclatura non mette speciali condizioni, ho scelto un 3 di località diversa, caratterizzato come nella figura di HUBNER. L’iden- tificazione della specie nella figura di HUBNER pubblicata da Geyer è ben sicura, se si osserva la statura, l'andamento del termen delle ali anteriori e l'andamento ad esso parallelo delle linee trasversali, come già ho dimostrato nel citato lavoro del 1954. Riferimenti bibliografici GUENÉE: Noctuél. VI. p. 440 (1852) ut Polydesma umbricola Bdv.* SAALMULLER: Lep. Madag. II p. 416 (1891) ut Polydesma umbricola Bdv( ?).* HOLLAND: Lep. of the Congo p. 287 (1920) ut Polydesma umbricola Bdv.* LEGRAND: Mem. Mus. Paris XXXVII p. 149 (1965) ut Polydesma umbricola Bdv.* VIETTE: Bull. Soc. Ent. Fr. LXXII, p. 201 (1967) et Neotypus 2 British Museum ut Polvdesma umbricola Bdv.* La specie copre probabilmente tutta l’Africa, compreso le isole e quelle dell'Oceano Indiano. I reperti di cui dispongo provengono da località situate tra il parallelo 15° Nord e il 32° Sud, e i meridiani tra Dakar e le Seicelle comprese. E escluso che si trovi in Asia e nell’arcipelago Malese come pure in Australia, e nelle isole australi, dove è rimpiazzata dalla 7. boarmoides Guen. da cui non si distingue esternamente, ma molto bene attraverso l'esame dell’apice delle valve. Quivi infatti l’apice è a forma di serpente di diametro uniformemente diminuente verso l’apice, mentre in boar- moides è piatto, e presenta alla base, specialmente nella valva sinistra, un ingrossamento e un’ansa ben visibili nelle figure. ESEMPLARI ESAMINATI Senegal: Old Calabar (Crompton), 19 (B.M.). Bambey, 1910 (Risbec), 1 3 (coll. m.). Sierra Leone; V. 1904 (Bainbridge), 1 3 Prep. Berio n. 4469 (B.M.). Costa D’Avorio: Bingerville, 1.1939, 15 Prep. Berio n. 4476 (Mus. Parigi). Costa d’Oro: Keke-Krachi (Cardinall), 19 (B.M.). Equatore: Forte Crampel, 1 3 (B.M.). POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 293 Congo: Dimbelenge, 20.IV.1951 (Fontaine), 1% (coll. m.); 2.XI.1950 (id), S95 (coll. mi): Passala 8193 (ion), i ¢ Rreps (Berio! n.750. (collism.). N. Lac Kiwu, Rwankwi, IV.1948 (Leroy), 19 (coll. m.). Leopoldville, 13.V.1949 (Fontaine), 1% (coll. m.). iusambo,) l1V.1950) (Fontaine), 19; 23.1X.1949 (id), 1g (coll: m.). Luluaburg, VII.1919, 13 (B.M.). Thysville, 11.1929, 1g Prep. Berio n. 4465 (Mus. Parigi). Oltre 9 gg e 21 99 di varie località del Congo, ora al Museo di Tervuren. Angola: Mumbwa, 13.X.1957 (Dening), 1g (B.M.). Eritrea: Adi Abuna, VI-VII.1939 (Richini), 1g Prep. Berio n. 748 (colle m2); JHIM-1940:(id.); 12 (coll. m.). Elaberet, 12.1X.1938 (Vaccaro), 1 g Prep. Berio n. 749 (coll. m.). Etiopia: Jubdo, Birbir, 10.1.1926; 9.VI.1926, 299 (Mus. Parigi). Gambela, 16.V.1926, 19 (Mus. Parigi). Uganda: Kalonge, Ruwenzori, 1932 (V. Hosf.), 1g (Coll. m.). Ruwenzori, 23.1.1906, 19 (B.M.). Mabiri Forest, 1920 (Dummer), 1 g Prep. Berio n. 4477 (B.M.). Suna, Kavirondo, I.1932 (Feather) 1 g Prep Berio n. 4471; II.1932, Roe los (id), log Prep: Berio) ne 44/0 (B:IVI.). Uganda (Jameson), 19 (B.M.). Mulbango, Jinja, V.1922 (Dummer), 19 (B.M.). Mwandui, Shinyanga, II.1952 (Kroft), 19 (B.M.). Kenia: Nairobi, 12.1938 (Van Someren) 1 g, 19; Prep. Berio n. 4474 (B.M.). Tanganica: Dar-es-Salam, 19 (coll. m.). Kilossa, 20.11.1923 (Loweridge), 1 3 Prep. Berio n. 4467 (B.M.). Lago Rukwa, 8.IV.1936 (Ross), 19 (B.M.). Hufindi, Iriaga, I.1958 (Bordon), 19 (B.M.). Endrt6-M 025 *(Cutier) lo Prep. Berio, n. 4468 (BM): Nyasaland: Mt. Mlanje, 2.V.1913 (Neave), 1g Prep. Berio n. 4473 (B.M.). S. Rhodesia: Shangani, 19.X.1919 (Janse), 13 (Mus. Pretoria). ©. Africa: Pretoria, 4.II1.1924 (Van Son), 1g Prep. Berio n. 4475; CRAS 1771913" Gd); Ls Prep. Janse n. G. 1207 (Mus. Pretoria). Griffin Mt., 1.1915 (Breijer), 1 g, 19 (Mus. Pretoria). 294 E. BERIO Nuwe Smitsdorp, 30.X.1900 (Janse), 1 4 Prep. Berio n. 4466 (Mus. Pretoria). Burban, 4.111.1913 (Leigh), 1 3; 15.XII.1919 (Platt), 19 (B.M.). Isole Seicelle: Mahé, 14.1.1956 (Legrand), 15; 21.1.1956 (id), 1g Prep. Berio n. 4497; 23.1.1959 (id), 19; 1.11.1956 (id), 1 3 Prep. Berio n. 4498; 22.11.1960 (id), 1 3; 1.1V.1959 (id), 19; 5.V.1960 (id), 15 Prep. Berio n. 4496; 20.VI.1959 (id), 15 (Mus. Parigi). Isola Aldabra: 14.X11.1959 (Legrand), 19 (Mus. Parigi). Comore: XI.1965 (Robinson), 1 3 Prep. Berio n. 4495; 13 (id) (Mus. Parigi). Madagascar: Maroantsetra, 23-27.111.1952, 19 (Mus. Parigi). T'ananarive, 18.1.1952 (Viette), 15 Prep. Berio n. 4472 (Mus.Parigi). Mascarene: Bourbon (Maillard), 19 Prep. B.M. n. 8271 (B.M.); (Vin- son ex Maillard), 15 Prep. Viette n. 4619, Nye n. 4582 ex coll. Guenée (B.M.). Provenienti dal Madagascar, ho trovato tra le collutrix due fem- mine particolari, che differiscono da tutte le co/lutrix esaminate perchè portano il lembo inferiore delle ali posteriori quasi del tutto privo di disegni, con un fondo molto chiaro anche sulle anteriori e portanti solo il segno bruno nella cellula. Mancando di reperti maschili che possano autorizzarmi a sepa- rare questo taxon come specie a sè, lo considero una forma di collutrix cui attribuisco il nome Trichopolydesma collutrix forma - subalbicans nova (Tav. II. fig. H.). - - Holotypus: Madagascar, Conetenhove, Nossi-Bé 1926-1928 (M. Dumont) (Mus. Parigi). ? - Paratypus: Madagascar Centr. Plateau de l’Imerina, ‘Tana- narive, Parc de Tsimbazaza, m. 1200 (P. Viette) Chasse 34 du 21.X.1951 (Mus. Parigi). 2 - Trichopolydesma collusoria Berio (Tav. II. fig. G; fig. 10). Trichopolydesma collusoria, Berio: Doriana Vol. I n. 50, p. 7 e figgs (1954).* Typus: Kilimanjaro, Tanganyka Territ. V. 1927 (Kampf.), g Prep. Berio n. 747 (coll. m.) - Esp. al. 55 mm.* Citazioni nominali FLETCHER: Ruwenzori Exped. 1952, Vol. I P. VII p. 231 (1961) - vera.* Questa specie differisce esternamente da collutrix soprattutto per la statura maggiore. La sua area di distribuzione, allo stato delle cono- POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 295 scenze, è notevolmente più ristretta, ma non è escluso che si possa rinvenire anche in un’area molto maggiore. ESEMPLARI ESAMINATI Costa d’Avorio: Azaguée, II.1967 (Gueront), 1g (Mus. Parigi). Tanganica: Kilimangiaro, V.1927 (Kampf), 1g typus Prep. Berio n. i? (coll. m.). Uganda: Bundibugyo, Bwamba, V.1954 (Jackson), 1 3 (B.M.). Congo: N. Congo (Van Someren), 19 (B.M.). Dimbelenge, 24-1V 1951 (Fontaine); (3°. Prep: Berio: n. 752: LOPES (id) 1 2: (coll mz); Paratypu: iusambo, 9:11 1950:(Fontame); 1 93 171V1950 (dd). to: 20. VII. £950 sid) al Os M19 8u1949 (A) 1 O) Paratypn s(coll>m:): Katako Kombe, 18.IV.1952 (Fontaine), 1g Prep. Berio n. 744; Paratypus (coll. m.). Euiua bourg,) 13.V11952 (Fontaine), 1 ¢ Prep. Berio ‘n. 751; Paratypus (coll. m.). Bolambo, VII.1938 (Ghesquière), 19 Paratypus (coll. m.). Bekuma, 20.XI.1941 (Hulstaert), 19 Paratypus (coll. m.). Oltre 7 33 e 27 99 Paratypi di varie località del Congo, al Museo di Tervuren. 3 - Trichopolydesma boarmoides Guen. (Tav. II. fig. I; fig. 11-12). Polydesma boarmoides GUENEE: Noctuélites, II p. 44 (1852).* Typus: g Giava, al British Museum. Syn. Polydesma mastrucata FELDER: Reise Fergatte Novara, Tav. CXI, fig. 31 (1874).* Typus: g Himalaya, Stolurka (?) 1. I. al British Museum. Crtaz i oni nom nala Polydesma boarmoides Gn.: WALKER: List. XIII n. 1042 (1857). Moore: Proc. Zool. Soc. Lond. p. 65 (1867). ) Be: p; 606 (1877). SWINHOE: l.c. p. 459 (1885). ) l.c. p. 448 (1886). CoTrs-SwINHoE: Cat. Moths Ind. III, p. 371 (1888). SwINHOE: Trans. Ent. Soc. Lond. p. 238 (1890). Hampson: Ill. Het. B. Mus. VIII, pp. 19, 515 (1891); idem IX, pp. 24, 252 (1893) vera.* (Anodapha) Moore: Lep. Ceyl. III p. 92 pl. 156 f.2 (1885) vera.* È stata confusa con TJ. collutrix Hbn.-Gey. anche da me nel ri- petutamente citato lavoro del 1954. 295 E. BERIO Esternamente è quasi indistinguibile da quella, e anche le valve del 5 a tutta prima non sembrano differire. Ma un esame più attento dimostra che l’apice delle valve ha due peculiarità: anzitutto mentre in collutrix le due valve sono simmetriche, qui sono leggermente dif- ferenti l’una dall’altra, e la sinistra ha più accentuato il carattere distin- tivo che è dato da un angolo nella parte prossimale. Come molte altre specie di Noctuidae, quelle che sembrano avere delle grandi aree di abitato includenti Africa e Asia, ad un esame ap- profondito si rivelano specie diverse abitanti l’uno o l’altro continente. E come in molti casi simili, le differenze di struttura si reperiscono in piccoli particolari dell'apparato genitale maschile. Dobbiamo riconoscere a GUENEE l’intuito seguendo il quale, senza avere 1 mezzi per un esame morfologico interno, egli ha sempre separato come specie diverse le popolazioni anche esternamente indistinguibili di Noctuidae abitanti l'Africa da quelle d’Asia. Riferimenti bibliografici: PAGENSTECKER: Beitr. Lep. Malay. Archipel. VI p. 11 (1890) ut Polydesma umbricola.* Hampson: Fauna Brit. Ind. Moths II p. 468 (1894) ut Polydesma umbricola.* De Joannis: Lep. Tonkin p. 127 (1928) ut Polydesma umbricola.* CoLLENETTE: Trans. Ent. Soc. Lond. pp. 76, 480 (1928) ut Polydesma umbricola. Swezey: Bull. Bishop Mus. pp. 173, 189 (1946) ut Polydesma umbricola. GARDNER: Trans. Ent. Soc. Lond. pp. 99, 306, larva (1948) ut Polydesma umbricola. VietTE: Pacific Science III p. 332 (1949) ut Polydesma umbricola.* VIETTE: Ann. Soc. Ent. France, CXVIII, p. 33, figgs. 3, 5, 6 (1949) ut Polydesma um- bricola.* Berio: Doriana I n. 50, p. 6-7 (1954) pro parte ut Trichopolydesma collutrix.* È l’unica specie della quale io abbia potuto rinvenire indicazioni biologiche, dato che gli esemplari del Tonkino, visti da JOANNIS ed esistenti al Museo di Parigi, portano l’indicazione di una pianta nutrice: il caffè, dovuta a Duport. Non è infatti il caso di tenere presente, per altre specie, l’indicazione di SGANzIN, che di umbricola ha detto sia stata allevata sulla Mimosa lebbek (riportata da GUENEE) perchè come già si è detto le indicazioni di SGANZIN vanno prese con molte riserve per la dubbia riferibilità all'uno o all’altro taxon. La dispersione geografica di questa specie, nettamente separata da tutte le precedenti, copre l'Asia sudorientale dall’India, alla Cina a sud del Gizppone, sino all’Australia e alle isole della Polinesia. Il suo aspetto esterno è pressochè indistinguibile da collutrix, ma l'esame dell'apparato maschile non lascia dubbi sulla buona distinzione spe- cifica. lat ep Trichopolydesma Trichopolydesma Trichopolydesma Trichotolvdesma Trichopolydesma Trichopolydesma POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA collutrix Hb.-Gey. Neotypus 9 collusoria Berio - Paratypus g collutrix f - 2 subalbicans Berio typus 9 boarmoides Gn. 3 scriptilis Gn. 3 (= otiosa Gn.) hildebrandti Viette, 3 298 E. BERIO ESEMPLARI ESAMINATI India: Sabatoo, N.W. Ind., 1g Prep. B.M. n. 8275 (B.M.). Kasi Hills, 15 (B.M.). Pusa, Bihar, 21.VI.1927 (Fletcher), 1 3 Prep. Berio n. 4494 (B.M.). Calcutta, X1.1950 (Cipriani), 1 3 (coll. m.). «India», 1 3 Prep. Berio n. 4483 (B.M.). Madras, 1 3 Prep. Berio n. 4481 (Mus. Parigi). Birmania: Seinghku Valley Upper Burma, 10.V.1926 (Ward), 1 3 (B.M.). Maymyo, 1 3 Prep. Berio n. 4480 (Mus. Parigi). Cina: Kwanhsien, 4.X.1926 (Franck), 153 (B.M.). Tonkino: Cho-Gahn, 1 3 Prep. Berio n. 4478; 15 Prep. Berio n. 4479, 19 (Mus. Parigi). Hanci, Delta Vauloger, 15 (Mus. Parigi). Hong-Kong: Kowloon, VI.1911 (Wahr), 1 3 Prep. Berio n. 4482 (B.M.). Formosa: ‘Tainan, 28.VI.1905 (Wileman), 2 33 (B.M.); 2.VII.1905 (id), 1 3 (B.M.); 9.VII.1904, 1 3 Prep. Berio n. 4484 (B.M.); 27.VIII. 1905, 13 (B.M.). Filippine: Los Banos (Baker), « Filippine » (Semper), lg (B.M.). 1g (B.M.). Nicobare: Nicobar Is. (Rogers), 1 5 Prep. Berio n. 4492 (B.M.); II-VIII, 1904 (id), 19 (B.M.). Borneo: Sarawak, 1 3, 19 (B.M.). Santang, Pontianak, I.1910 (Martin), 15 Prep. Berio n. 4487 (B.M.). Giava: Gedeh (Kalis), 15 Prep. B.M. n. 8277 (B.M.). Sockaboemia, 1 3 Prep. Berio n. 4489 (B.M.). Samoa: Apia, Upolu, 27.XI.1950 (Armstrong), 15 Prep. Berio n. 4488 (B.M.). Nuove Ebridi: Port Vila, 25.XI.1893 (Risbec), 19 (Mus. Parigi); 1914 (Kowalski), 15 Prep. Berio n. 4490 (Mus. Parigi). Nuova Caledonia: Noumea, 1929 (Risbec), 15 Prep. Berio n. 4491 (Mus. Parigi) « Nouv. Cald » 1864 (Harie), 1 3 (Mus. Parigi). Tahiti: 3.XII.1958 (Muller), 19 (Mus. Parigi). Papete 20.11.1925 (Collenette), 19 Prep. B.M. n. 1521; 12.III. 1925 (id), 153 (B.M.), 1g Prep. B.M. n. 1520 (B.M.); 1g Prep. Berio n. 4493 (B.M.). POLYDESMA E TRICHOPOLYDESMA 299 Australia: « Australie», 1g (Mus. Parigi). N. Queensland (Weiske), 1g Prep. Berio n. 4486 (B.M.). Brisbane (Turner), 1g, 19 (B.M.). Witu=Breneh®Isi VEI-VIIN.1925, 1 g' Prep. Berio n. 144855 1g (B.M.). 4 - Trichopolydesma scriptilis Guen. (Tav. II. fig. L; fig. 8). Polydesma scriptilis Guenée: Noctuélites, VI p. 442 (1852).* Typi: (Indes or. Silhet) 1% al British Museum. Neallotypus qui scelto: 3 Darjeeling (Pilcher) Prep. Berio n. 4208 (al British Museum). Synn.: Polydesma otiosa Guenée: l.c. - Esp. al. mm. 38.* Typus: «Indes Orientales » 1 g, perduto. Neotypus qui scelto: il neallotypus scelto per scriptilis Gn. qui sopra - Nov. syn. Alamis brevipalpis Walker: List. XIII, 1051 (1857). Typi (India) 12 (nec g) al British Museum. Neallotypus qui scelto: il neallotypus scelto per scriptilis Gn. qui sopra. Citazioni nominali Polydesma otiosa Gn. WARREN, Seitz: Gr-Schmett. d. Erde, P.I Vol. 3, p. 367, pl. 67, g = scriptilis vera.* È molto simile esternamente a boarmoides, ma ha una statura nettamente inferiore. La distinzione a mezzo dell’apparato genitale del d è sicura. La sua area di dispersione, per quanto mi è dato constatare con gli esemplari che ho veduti, è confinata all’India. Al British Museum vi è una ° etichettata a mano « Tainan » che si trova a Formosa, ma non sono certo della grafia. WARREN (Seitz Pal.) la cita come otzosa Gn. di Kwei-tschou, Ovest Cina. ESEMPLARI ESAMINATI: India: Allahabad, 1g (B.M.). N.W. India, 1g Prep. B.M. n. 8265 (B.M.); 1g Prep. B.M. n. 8264 (B.M.). Darjeling (Pilcher), 15 Prep. Berio n. 4208 (B.M.) Neotypus etc.). Nilgiri Hills, 399° (B.M.). Karachi (Bell), 1 3 (B.M.). Gooty (Campbell), 1g (B.M.). Karvar, 1g (B.M.). Bangalore, XII.1894, 1g (B.M.). 300 E. BERIO Madras, 1.1897, 1 3 Prep. Berio n. 4207 (B.M.). Pondichéry, II.1904 (Bigot), 1 3 (coll. m.). Trichinopoly (Castets), 299; 13 Prep. Berio n. 4206 (B.M.). Ceylon: Sudunyanga, 13.VI.1922 (White), 19 (B.M.). ? Formosa: ‘Tainan, 30.VI.1904, 19 (B.M.). 5 - Trichopolydesma hildebrandti Viette (Tav. II. fig. M; fig. 9). Polydesma hildebrandti, Viette: Bull. Soc. Ent. France Vol. 72 p. 202 (1967).* Typus: Madagascar. Di questa specie recentissimamente scoperta in Madagascar, posso dare la figura dell’apparato e dell’imago, grazie alla cortesia del Dott. Viette che me ne ha favorito in esame un g Paratypo: Mad. Est, Marojejy, 1200 m. XII.1960 (Soga), 15 Prep. Berio n. 4499 al Museo di Parigi. RIASSUNTO Dopo un esame critico della letteratura e lo studio di adeguato materiale, ven- gono chiariti i caratteri di Polydesma umbricola Bdv., specie che fu sinora variamen- te interpretata. Segue la discussione e la precisazione di tutti i taxa finora attribuiti ai due generi Polydesma e Trichopolydesma. Sono indicate le sinonimie e descritte due nuove specie. SUMMARY REVISION OF THE GEN. POLYDESMA BOISD. AND TRICHOPOLYDESMA BERIO. ( LEPIDOPTERA- NocTUIDAE). - After a critical review of the literature and the study of adequate material, are explained the characters of Polydesma umbricola Bdv., on which there was no agreement till now. All taxa hitherto referred to the genera Polydesma and Trichopolydesma are then discussed and established. Synonyms are quoted and two new species are described. Indirizzo dell’ Autore : Museo di Storia Naturale, Via Brigata Liguria, 9 - 16121 Genova 301 RES LIGUSTICAE CLXVII ALFREDO Bezzi - GIOVANNI B. PiccARDO Istituto di Petrografia dell’Universita di Genova Direttore: Prof. M. Galli CUMULUS AND SKELETAL OLIVINE FROM ULTRAMAFIC CUMULATES OF THE LIGURIAN OPHIOLITES (MATTARANA QUARRY, BRACCO MASSIF, ITALY) (*) INTRODUCTION The ophiolitic suite of the Northern Apennines (Eastern Ligu- ria) is characterized by the association of basic extrusives, with mafic and ultramafic intrusives. Within the latter, on the basis of textural features, gabbro-peridotite associations, with relict cumulate layering texture, and feldspar-bearing banded lherzolites, with tectonite fa- bric, have been recognized (Bezzi and Piccarpo, 1971). In the Bracco Massif (Northern Apennines), whose geological setting has been recently mapped and interpreted by DEcANDIA and ELTER (1971), the cumulus rocks show in places zones in which the fine grain size and the regular shape of the cumulus minerals, the cumulus-intercumulus relations and the rhythmic layering have been perfectly preserved, despite their general coarse grained pegmatoid texture. At the Mattarana Quarry, within the pegmatoid patches of the feldspathic peridotites, skeletal olivines ( with interstitial plagioclase and clinopyroxene) are well developed: sometimes their size can be exceptionally large (Bezzi and Piccarpo, 1970; 1971) (1) (Fig. 1). (*) Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. (1) Owing to their similarity with the harrisitic olivines described by WADSWORTH (1961), these structures were previously indicated as «harrisitic-type » (Bezzi and PiccarDo, 1970). 302 \. BEZZI - G. B. PICCARDO Fig. 1 - Mattarana Quarry, Bracco Massif: skeletal olivines within the pegmatoid patches of the feldspathic peridotite; white interstitial material is altered plagioclase. CUMULUS OLIVINE The zones with cumulate layering textures are characterized by cumulus olivine and chromite with poikilitic feldspar and clino- pyroxene. The olivine, in rounded euhedral grains ranging in size from 0,5 to 3 mm, shows a nearly equidimensional habit: petrofabric ana- lyses conducted on thin sections parallel to the layering plane, failed to reveal any particular fabric. The refractive indices of olivine were obtained by the immersion method; 2V was calculated by using the values of X, Y, and Z, and also measured at the universal stage. These data, with the related compositions, deduced from the Poldervaart diagram (POLDERVAART, 1950), and the composition ob- tained from the X-ray data (YopER and SAHAMA, 1957) are listed in Table I. CUMULUS AND SKELETAL OLIVINE ETC. 303 Fig. 2 - Hand-specimens of fish-bone skeletal olivine in pegmatoid feldspathic peri- dotite. Note the two series of parallel lamellae symmetric with respect to the cen- tral lamella. 304 A. BEZZI - G. B. PICCARDO TABLE I Cumulus olivine 4 = 1,686 FogsFas x _ 1 .667 Fo,.Fa, x = 1.650 Fo,.Fa, 2Vz (calc.) = 86°49’ FossFa; 2Vz (mes.) = 88°43’ FosoFaio diso — 2.773 Fo:oFa,o Skeletal olivine 2Vz (mes.) = 8992 FossFa diso — 2.774 Fo,,Fa,, SKELETAL OLIVINE These peculiar structures appear in the field either with a fish-bone shape or as sets of parallel lamellae (Fig. 1). These patterns range in size from 5 till to 25-30 cm. Olivine compositional data are given in ‘Table I: there is no si- gnificant difference between the two kinds of olivine. The study of the outcrop, of several polished hand-specimens and thin slabs, revealed the essential feature of these structures: fish- bones and sets of parallel lamellae derive from differently oriented intersections of one general form, that, when completely developed, is built by two series of parallel lamellae symmetric with respect to a central lamella (Figs. 2 and 3). The crystallographic features and the optic orientation of this form were determined in the following way. To study in detail the macroscopic features, from a suitable spe- cimen, in which the whole structure was clearly evident, a cube, with the central lamella plane vertical at most, has been obtained and some oriented thin slabs were cut from it (Fig. 4). The optical study of the thin sections gave the following results: *) in every slab, the optic orientation is the same in the olivine within the whole section, both in the two series of lamellae and in the central lamella: so this form may be considered a single crystal of skeletal olivine; **) the orientation of the optic indicatrix, measured at the universal stage on the slab cut from the cube upper face, normal to the central lamella plane, is indicated in Fig. 5 A (universal stage data: 35, EW 0 N; NS 40 E; XZ) (projection on the lower hemisphere); the YZ vertical plane is coincident with the central lamella plane, while CUMULUS AND SKELETAL OLIVINE ETC. 305 X lies in the section plane, normally to the former: then the cen- tral lamella is grown parallel to the (010) olivine plane. The cube specimen was then oriented with this (010) plane stri- king NS and vertical; strike and dip of the planes of the two series of Fig. 3 - Hand-specimen of fish-bone skeletal olivine in pegmatoid feldspathic peri- dotite. Note the two series of parallel lamellae symmetric with respect to the central lamella. lamellae were measured with the compass: they resulted 30 E 60 and 150 W 60 (Fig. 4). In the same way, the optic data were rotated clock- wise to get the strike of the central lamella (and consequently of the YZ plane) coincident with the NS axis of the universal stage. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII 20 306 A. BEZZI - G. B. PICCARDO Fig. 4 - Schematic reproduction of the studied cube specimen: dotted areas are skeletal olivine (explanation in the text). A B Fig. 5 - A. Projection (lower hemisphere) of the olivine orientation measured on the thin section of Fig. 4. B. Projection of the two series of lamellae, and of the ro- tated optic data of Fig. 5A. CUMULUS AND SKELETAL OLIVINE ETC. 307 Both the data were plotted on a Wulff net, with the following results (Fig. 5 B): *) the planes of the two series of lamellae are sym- metric with respect to the central lamella plane and their intersection coincides with the Z axis = [100], they belong to the {100} zone; **) the angle between these planes, measured on the net, is — 100°: then Fig. 6 - Model of the olivine skeletal habit. the two series of lamellae reasonably represent forms grown parallel to the {021} olivine planes [(021) / (071) = 99°36’ in olivine]. From these data, a model of the skeletal habit of the olivine has been drawn (Fig. 6). Intergrowth structures in olivine were first observed by HARKER (1908) in pegmatoid peridotite, he named « harrisite », of the layered 308 A. BEZZI - G. B. PICCARDO ultrabasic rocks of SW Rhum, Inner Hebrides, and then described by ToMKEIEFF (1945). More recently, these structures were studied by WapsWorTH (1961) in more detail: the harrisitic cumulate « is characte- rized by relatively large olivines of rather embayed or intricaded shape, sometimes exhibiting well developed parallel growth structu- res, and tending to have a preferred orientation with (010) vertical ». The harrisitic cumulates generally are regularly interlayered with normal fine-grained cumulates, but in places «the orientation of the parallel growth structures, and the average grain size, both tend to be variable in the harrisitic layers, and the resultant texture is somewhat patchy». According to this Author, these parallel growth structures «are belie- ved to indicate that the olivines crystallized in situ, growing upwards from previously settled grains at the top of the crystal pile, during periods of exceptional tranquillity when there was little or no crystal settling ». Quite similar fish-bone structures in olivine were observed by ‘THAYER (1969, personal communication) in alpine-type feldspathic pe- ridotites at Coto Mine (Luzon, Philippines). As we described (Bezzi and Piccarpo, 1970; 1971), the skeletal olivines of the Mattarana Quarry are randomly oriented and strictly related to the pegmatoid patches and zones within the cumulus feldspa- thic peridotites, and they are believed to develop during the secondary processes (postcumulus growth or re-mobilization and re-crystalliza- tion), responsible for the pegmatoid size and the partial destruction of the primary cumulus features. Acknowledgments. Mineral separations and refractive indices measurements were carried by A. Bezzi while staying at the Laboratoire de Géologie, Faculté des Sciences (Nantes). For this stage, financial support was granted by the Italian C.N.R., NATO Senior Fellowships Scheme 1968-69. This author is much indebted to Prof. A. NicoLas and to M.lle F. Bouprer for introducing him to these techni- ques. Thanks are due to Prof. M. GALLI for the reading of the manu- script. REFERENCES Bezzi A. and Piccarpo G.B., 1970 - Studi petrografici sulle formazioni ofiolitiche della Liguria. Riflessioni sulla genesi dei complessi ofiolitici in ambiente appen- ninico e alpino. Nota preliminare - Rend. Soc. It. Mineral. Petrol., 26 (with references). CUMULUS AND SKELETAL OLIVINE ETC. 309 Bezzi A. and Piccarpo G.B., 1971 - Structural features of the Ligurian ophiolites: petrologic evidence for the « oceanic » floor of the Northern Apennines geosyn- cline; a contribution to the problem of the alpine-type gabbro-peridotite asso- ciations. Mem. Soc. Geol. It., 10 (with references). DecaNDIA F.A. and ELTER P., 1971 - Carta geologica della zona del Bracco nel settore fra Levanto e M. Zatta. Sezioni geologiche attraverso la zona del Bracco fra Levanto e M. Zatta. Scala 1:25.000 - Pubbl. Centro Miner. Petr. Tett. Appenn. Settentr. C.N.R., Ist. Geol. Paleont. Univ. Pisa. Gatti M., 1959 - Sulla presunta «Norite di Mattarana » - Doriana, suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 2, n. 99. HARKER A., 1908 - The geology of the Small Isles of Inverness-shire. Mem. Geol. Surv. Scotland. Lincio G., 1930 - Notizie petrografiche sulla Norite di Mattarana a Nord di Levanto (Riviera di Levante) - Atti Soc. Ligust. Sc. Lett., 9. POLDERVAART A., 1950 - Correlation of physical properties and chemical composition in the plagioclase, olivine, and orthopyroxene series - Amer. Mineral., 35. TOMKEIEFF S.I., 1945 - On the petrology of the ultrabasic and basic plutonic rocks of the Isle of Rhum - Mineral. Mag., 27. WapsworTH W.]J., 1961 - The layered ultrabasic rocks of South-West Rhum, Inner Hebrides - Phil. Trans. Roy. Soc., London, ser. B, 244. YopER H.S. and SaHama Th. G., 1957 - Olivine X-ray determinative curve - Amer. Mineral., 42. RIASSUNTO Nelle cumuliti ultrafemiche delle ofioliti liguri, in cui le strutture e paragenesi primarie derivate dalla cristallizzazione frazionata con deposizione gravitativa sono perfettamente conservate, esistono zone a grana grossolana fino a pegmatoide, nelle quali sono bene sviluppate delle olivine con abito scheletrico. Vengono qui riportati i dati fisici e composizionali (ricavati da dati ottici e roent- genografici) della olivina di cumulo e di quella scheletrica. Viene quindi presentato un modello dell’abito cristallografico dell’olivina scheletrica, ricavato dallo studio ma- croscopico e ottico: esso risulta costituito da una lamella centrale cresciuta parallela al piano (010) e da due serie di lamelle parallele simmetriche rispetto al piano suddetto, e cresciute parallelamente al prisma {021}. Vengono infine fatti dei confronti con strutture analoghe descritte nelle rocce ultrabasiche stratificate del SW Rhum, Inner Hebrides. ABSTRACT Optical and compositional data of cumulus and skeletal olivine from ultramafic cumulates of the Ligurian ophiolites are given. A model of the olivine skeletal habit, derived from the optic and macroscopic study, is presented. Some comparisons with the harrisitic olivine of the SW Rhum, Inner Hebrides, are finally made. 310 RES LIGUSTICAE CLXVIII ALFREDO BeEzzI - GIOVANNI B. PICCARDO Istituto di Petrografia dell’Università di Genova Direttore: Prof. Mario Galli CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE DI CROMITI DELLE ULTRAMAFITI CUMULITICHE DEL MASSICCIO DEL BRACCO (APPENNINO LIGURE)(*) INTRODUZIONE La cromite (*) è uno dei costituenti principali di tutti i più impor- tanti tipi di rocce ultrafemiche, e il suo studio come indicatore petro- genetico è andato assumendo, in questi ultimi anni, una importanza sempre crescente per tutta una serie di notevoli considerazioni. IRVINE (1965, 1967) e ‘THAYER (1970) sottolineano il fatto che la cromite, a causa del suo ampio intervallo di composizione, comprendente elementi bivalenti e trivalenti, è molto più sensibile alle variazioni chi- mico-fisiche dell'ambiente di formazione di quanto lo possano essere olivina, ortopirosseno e plagioclasio, ai quali è comunemente associata. La composizione chimica della cromite, in quanto soluzione solida di vari termini, può fornite i rapporti di attività di Cr/Al, Cr/Fe’”’ e Al/Fe’”, indicativi delle condizioni chimico-fisiche dell'ambiente di formazione dello spinello (IRVINE, 1965), ed inoltre indicazioni sulle variazioni della fugacità di ossigeno, che accompagnano la formazione di spinello, nei sistemi contenenti olivina e ortopirosseno (IRVINE, 1965; CAMERON 1970). La composizione chimica delle cromiti inalterate delle cromititi può essere diagnostica, secondo THAYER (1970), per la distinzione tra (*) Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. (1) Seguendo il suggerimento di THAYER (1970), usiamo per questo minerale la terminologia di STEVENS (1944). CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE ECC. SY Lil complessi stratifor mi e di tipo alpino: le cromititi stratiformi mostrano, nei dragrammi di variazione relativi a sequenze stratigrafiche, un in- cremento nel contenuto in Fe totale (prevalentemente bivalente) al diminuire del contenuto in Cr,03, mentre nelle cromiti dei giacimenti podiformi il Fe totale si mantiene relativamente costante, con valori generalmente inferiori al 16%, e di conseguenza esse risultano più ricche in Mg. Il confronto dei rapporti Cr/Fe e Cr/Al della cromite può es- sere inoltre indicativo della sua posizione tettonico-magmatica nel- l’ambito del complesso peridotitico e suggerire la ricostruzione della sua stratigrafia, quando questo sia stato smembrato durante la sua messa in posto (VAN DER Kaapen, 1959, 1970). La cromite delle cromititi massicce risente meno dei processi di riequilibratura con 1 coesistenti silicati, al cadere della temperatura dopo la cristallizzazione (IRVINE, 1967), e può quindi riflettere la com- posizione del magma meglio dei granuli accessori diffusi nella roccia (THayerR, 1970). Analogamente essa è meno sensibile dei granuli iso- lati e dei silicati primati ai processi di alterazione secondaria. L'assetto strutturale e tessiturale delle cromititi può infine for- nire un utile mezzo d’indagine sulle relazioni volumetriche durante la serpentizzazione e cloritizzazione delle ultramafiti (THAYER, 1966, 1970; BEESON e JACKSON, 1969). Data l’importanza petrogenetica della cromite si è iniziato uno studio sistematico degli spinelli presenti nelle ultramafiti delle ofio- liti liguri. I dati finora a disposizione non sono tali da poter trarre de- duzioni di tipo statistico, come la maggior parte degli argomenti espo- sti precedentemente richiederebbe; tuttavia la loro presentazione ci è parsa interessante in quanto sono 1 primi dati che, a quanto ci consta, esistono su spinelli separati da rocce ofiolitiche liguri, se si eccettua una analisi chimica parziale di STELLA (1924). Nell’ ambito delle ofioliti liguri lo spinello è uno dei costituenti essenziali sia delle ultramafiti tettonitiche che cumulitiche: la sua di- stribuzione e le sue caratteristiche generali sono già state da noi de- scritte (Bezzi e Piccarpo, 1970, 1971a). Le cromiti prese in esame in questo lavoro provengono da ultra- mafiti cumulitiche del Massiccio del Bracco (Appennino ligure) ed in particolare dagli affioramenti della Cava della Baracca (Mattarana), del Vallone Argentera (Ziona) e di Canegreca; l’ubicazione topogra- 312 A. BEZZI - G. B. PICCARDO fica e le caratteristiche strutturali, tessiturali e paragenetiche di questi affioramenti sono state da noi già precedentemente descritte (BEZZI e Piccarpo, 1970, 197la, 1971b). ANALISI PETROGRAFICA Canegreca (campione SC): per questo affioramento la cromite esaminata proviene da granuli di cumulo addensati o dif- fusi nel materiale interstiziale di intercumulo. In sezione sottile lo spinello si presenta in granuli subedrali a contorni tondeggianti, fortemente riassorbiti e talora cribrosi; le di- mensioni variano da 2/10 a 2 mm e si aggirano mediamente sugli 0,8 mm. I granuli sono spesso fratturati con fratture sia a bordi rettilinei che frastagliati: le fratture non hanno andamento regolare. Gli indi- vidui di cromite possono essere isolati o raggruppati fra di loro; essi sono totalmente trasparenti e di colore marrone-rossiccio scuro. L’in- dice di rifrazione, calcolato con il metodo dell’immersione in liquidi ad indice di rifrazione noto, ha dato un valore n = 1,945 + 0,005. Il minerale che cementa le fratture ed occupa i cribri dello spi- nello è in genere clinocloro; in alcune frazioni, decisamente subordi- nate, la clorite ha un pleocroismo con y rosa-violaceo, x incoloro, al- lungamento positivo e birifrazione elevata, che la fanno attribuire ad un termine cromifero. Cava della Baracca (campione CM): in questo af- fioramento la cromite esaminata proviene da sottili strati, attorno al centimetro di potenza, paralleli al piano del layering, o da granuli dif- fusi nel materiale di intercumulo. In sezione sottile lo spinello si presenta in granuli euedrali a contorni netti e rettilinei, o in granuli subedrali a contorni tondeggianti; le dimensioni vanno da 1/10 mm fino ad un massimo di 7/10 mm; in media si aggirano sui 2/10 mm. I granuli sono totalmente trasparenti, ma di colore marrone molto scuro, tanto da apparire talora semi-opa- chi; qualche raro granulo ha un colore marrone-rossiccio ed è più tra- sparente. I granuli sono spesso interessati da alcune fratture (spesso più di una in un singolo granulo) parallele fra loro e parallele all’anda- mento dei « nastri » di serpentino della roccia incassante. Le fratture sono ricementate da lizardite e hanno potenza dell’ordine di 0,05 mm. CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE ECC. 313 Vallome Argoentera: (cCampione ‘SZ )* per questo af- fioramento la cromite esaminata proviene da sacche di concentrazione in cui lo spinello raggiunge anche il 95% della roccia totale, in ma- trice peridotitica cloritizzata e serpentinizzata. In sezione sottile i granuli si presentano o euedrali a contorni netti e rettilinei, o subedrali a contorni tondeggianti; essi si presen- tano isolati o in aggregati di più granuli; le loro dimensioni variano da 2/10 a 2,5 mm (eccezionalmente 3 mm) e mediamente si aggirano sul millimetro. Gli individui sono molto meno fratturati di quelli pro- venienti dalla Cava della Baracca, e quando le fratture esistono sono più sottili e non presentano isoorientamenti. I singoli granuli sono in parte trasparenti, con colore che va da marrone-rossiccio a giallo-marrone piuttosto chiaro, ed in parte com- pletamente opachi. Questa fase opaca, che percentualmente può arri- vare talora fino al 70-80% del granulo, occupa le parti periferiche dei singoli granuli e ne mantiene i contorni originari, indicando con ciò la sostituzione volume per volume di questa fase sulla cromite primaria. Questo processo secondario si può estendere verso l’interno dei gra- nuli lungo microfratture che sembrano favorire e guidare la sostitu- zione centripeta, da parte di questo spinello opaco, delle porzioni di cromite primaria isolate dal sistema di fratturazione (Fig. 1). DIFFRAZIONE AI RAGGI X. Le analisi diffrattometriche sulle frazioni separate (1) hanno per- messo di riconoscere la presenza di varie fasi di cromite e di indivi- duare la natura dei fillosilicati che, in piccole porzioni, sono presenti nelle frazioni analizzate. Il campione SC ha rivelato all’analisi roentgenografica la pre- senza di una sola fase di cromite, con lato della cella elementare ay = 8,233 + 0,005 À, e la presenza di una piccola percentuale di un mi- nerale del serpentino, identificato come lizardite, come materiale in- quinante. Il campione CM ha rivelato all’analisi ai raggi X la presenza di due fasi molto simili di cromite, non facilmente risolvibili in diffrat- (1) La separazione dei minerali è stata eseguita seguendo le tecniche indicate da Gacny e NicoLas (1966). 314 A. BEZZI - G. B. PICCARDO tometria e non identificate otticamente: la fase predominante ha un lato della cella elementare a, 8,233 + 0,005 A, mentre la fase meno ri- solta ha un lato della cella, determinato mediante due soli riflessi, leg- germente maggiore, attorno ad ay = 8,25 A. Nel campione analizzato è presente come impurità una piccola frazione di lizardite. Fig. 1 - Granuli di cromite che mostrano la sostituzione, volume per volume, da parte di ferriteromite, opaca. - Ingr. lineare 50 x, solo polarizzatore. Il campione SZ ha rivelato all’analisi diffrattometrica due ben distinte fasi di cromite, confermando così i risultati dell’analisi petro- grafica: la fase predominante, corrispondente alla cromite primaria di accumulo, mostra un lato della cella elementare a, = 8,216 + 0,005 A, mentre la seconda fase, corrispondente all’alterazione secondaria ot- ticamente opaca, mostra un lato della cella ay = 8,35 + 0,01 A. Il fil- losilicato inquinante, presente in questa frazione in proporzione mag- giore rispetto alle altre frazioni separate, è rappresentato da un mine- rale delle cloriti, presumibilmente clinocloro, che lo studio in sezione sottile ha rivelato essere il principale costituente del materiale intersti- ziale della cromite. CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE ECC. 315 ANALISI CHIMICHE Le analisi chimiche delle frazioni separate sono state eseguite con i metodi seguenti: — dopo disaggregazione per mezzo di una miscela Na,CO,- B,O;, sono stati determinati: 510, e NiO con metodo gravimetrico; Fe totale, come Fe,0,, MnO, Cr,0; e TiO, con metodo colorimetrico, usando spettrofotometro Optica CF/4; CaO e MgO sono stati deter- minati mediante complessometria con EDTA ed ALO,; per via colori- metrica, su una aliquota a parte, da cui sono stati preventivamente eliminati Cr e Fe mediante elettrolisi, seguendo le indicazioni di DINNIN (1959); — dopo disaggregazione solfo-fluoridrica sono stati determi- nati Na,O e K,O con fotometro a fiamma EEL, e P,0; colorimetrica- mente (1). I dati delle analisi chimiche mostrano una certa percentuale di 510, in tutti i campioni, confermando la presenza di minerali silica- tici inquinanti. I dati ottenuti sono stati corretti, sottraendo da essi le percentuali dei vari ossidi competenti ai silicati inquinanti, identifi- cati, per ogni frazione analizzata, mediante lo studio diffrattometrico; queste percentuali sono state calcolate proporzionalmente alla per- centuale di SiO, presente in ciascuna frazione. Campione SC: l’analisi chimica (Tabella I) dimostra la presenza di 3,66% di SiO, (e circa 1% di H,O), corrispondente a 3,44% di lizardite (3MgO.2S10,.2H,O): di conseguenza sono state sottratte percentuali proporzionali degli ossidi competenti alla lizardite, per ot- tenere l’analisi corretta della frazione di cromite presente nel campione analizzato. A questo punto, seguendo le indicazioni di BATEMAN (1945), la ripartizione del Fe fra FeO e Fe;0, è stata calcolata, a partire dalla percentuale di FeO totale = 19,51%, assumendo per questa cromite il rapporto RO/R,0, = 1 teorico degli spinelli. Dall’analisi così cor- retta, ricalcolata a 100, è stato eseguito il calcolo del numero di ioni sulla base di 32 ossigeni, ottenendo per questa cromite la formula (Mg0,54 Hera Ming Nibp:oo2). “(Cis Aloes Eel oo T10,02) O, corrispondente ad una Al-cromite secondo la classificazione di STEVENS (1944). (1) Analista R. Basso. 316 A. BEZZI - G. B. PICCARDO TABELLA I Ossidi Campione SC Lizardite Analisi Cromite SC inquinante corretta SiO, 3,66%, 3,66%, — -—- TiO, 0,77 —- 0,77% 0,84% Al,O,; 20,65 _- 20,65 22,52 > Rex 3 x d FeO 17,45,, Fe tot. (come FeQ) (') 19,51 -- 19,51 Fe.O. 425 (2) 2—3 ’ MnO 0,27 ad 0,27 0,29 MgO 14,31 3,69 10,62 11,58 CaO — —- = — Na,O — — — — K.0 seal =, cina sac P.0; 0,19 — — (3) = Cr,O, 39,41 — 39,41 42,99 NiO 0,06 — 0,06 0,07 H,O- 0,02 H,0* 0,89 sis "i a Totale 99,64% 8,44%, 91,38% 99,99% Calcolo del numero di ioni sulla base di 32 ossigeni. Ossidi oe % ossigeno °%, elemento ie sta = 2.14706 TiO, 0,84°, 0,336 0,504 Ti Cr 8,430 Al,O, 20.5 10,604 11,916 AI AI 6,585 15.965 FeO 17,45 3,886 13,564 Fe** Fet++ 0,793 \ ii Fe,O, 4,25 1,278 2,972 Fett+ Ti 0,157 MnO 0,29 0,065 0,225 Mn MgO 11,58 4,595 6,985 Mg Meg 4,281 | Cr,0, 42,99 13,574 29.416 Cr Fet+ 3,620 | 7 976 NiO 0,07 0,015 0,055 Ni Mn 0,061 \ i Ni 0,014 99,99% 34,353% Formula bruta: (Mgo,s4 Fe**o,4s Mno,o1 Nio,002) (Cri,os Alo,se Fe***o,10 Tio,o2) O (1) Per comodità di calcolo e di interpretazione della Tabella, il Fe totale, determi- nato analiticamente come Fes0O,, viene espresso nella corrispondente percentuale di FeO. (2) Laripartizione del Fe tra FeO e Fe,O, è stata calcolata assumendo RO/R,0;=1. (3) Il P.O; viene trascurato nell’analisi corretta della cromite SC. Campione CM: l’analisi chimica (Tabella II) rivela la presenza di 1,78% di SiO, (e 0,59% di H,O) corrispondente al 4,10% di lizardite inquinante; con procedimenti analoghi a quelli impiegati per il campione precedente, si sono effettuate la correzione dell’analisi dal materiale inquinante e la ripartizione del Fe totale fra FeO e Fe,Qs, a partire dalla percentuale FeO totale = 24,59%, assumendo RO/R,O3 = 1. Nonostante l’analisi diffrattometrica abbia evidenziato la pre- senza di due fasi di cromite in questo campione, la difficoltà a risol- vere diffrattometricamente queste due fasi, peraltro non identificabili CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE ECC. 317 otticamente, indica una poco rilevante variazione delle loro caratteri- stiche chimico-fisiche; di conseguenza anche di questo campione è stata ricavata, mediante il calcolo del numero di ioni sulla base di 32 ossigeni, la formula "I 2 III : (Mg0,37 Fe 0,41 Mno,01 Nip, 005) (Cross Alo, 72 I er T10,03) O, che fa classificare anche questo spinello come una Al-cromite, analo- gamente al campione SC. TABELLA II ie Campione Lizardite Analisi Ossidi CM inquinante corretta CI CINI SiO, 14890 LAS, — — TiO, 128 — ZIA IRZZ0o Al,O; 19,07 ak 19,07 19,66 FeO 15,84 i Ln 5) Fe tot. (come FeO) (1) 24,59 24,59 Fe01 1068 (2) MnO 0,36 — 0,36 0,37 MgO 13,58 1,79 LS 12,16 CaO = = = == Na,O = = = = K,O A già == ro P.O; 0,03 n È) = CHO 38,74 — 38,74 39,94 NiO 0,18 — 0,18 OMO EEO; 0,04 H,O+ 0,59 vee =, xa Totale 100,19% 4,10% 9559600 100,01% Calcolo del numero di ioni sulla base di 32 ossigent. Ossidi SE % ossigeno % elemento 2 = Sete Se DEIN 107 162706 0,509 OVol ii Cr 7,905 Al,O, 19,66 9,257 10,403 Al Al 5,803 | 15.941 FeO 15,84 3,528 129200 Fettt 1,994 2 Fe,O, 10,58 3,180 7,400 Fet++ db 0,239 | MnO 0,37 0,083 0,287 Mn MgO 12,16 4,825 7,335 Mg Mg 4,537 ROOF 39,94 1256101 27,329) Cr Fet+ 3317 7 971 NiO 0,19 0,041 0,149 Ni Mn 0,079 3 Ni 0,038 100,01% 34,034% Formula bruta: (Mgo,s7 Fe**0,41 Moor Nio.005) (Cross Alo.73 Fet**0.25 Tio 03) Oy. bl b , 9 È (1) Per comodità di calcolo e di interpretazione della Tabella, il Fe totale, deter- minato analiticamente come Fe,O3, viene espresso nella corrispondente percentuale di FeO. (2) La ripartizione del Fe tra FeO e Fe,O; è stata calcolata assumendo RO/R,0;=1. (3) Il P,0O; viene trascurato nell’analisi corretta della cromite CM. 318 A. BEZZI - G. B. PICCARDO Campione SZ: l’analisi chimica (Tabella III) rivela la presenza di 6,09% di SiO., corrispondente al 19,54% di clinocloro (5(Mg,Fe)O.AI,03.3510,.4H,O), nella frazione analizzata; con pro- cedimenti analoghi a quelli impiegati per i campioni precedenti è stata effettuata la correzione dell’analisi, sottraendo da essa le percentuali proporzionali degli ossidi competenti al clinocloro, supponendo in esso un rapporto teorico tra le percentuali in peso MgO°,/FeO®, = 6, cui corrisponde la fomula 4,572Mg0.0,428Fe0.A1,03.3Si0,.4H,0. TABELLA III Ossidi Campione SZ Clinocloro Analisi Cromite SZ inquinante corretta SiO, 6,09%, 6,09%, — -— TiO, 0,80 a 0,80% 0,97% Al,O; 13,60 3,45 10,15 12,34 Fe tot. (come FeO) (') 17,81 1,04 16,77 20,39 MnO 0,59 0,59 0,72 MgO 14,70 6,23 8,47 10,30 CaO — — — = Nas0 — — - — K,O — — — P.O, 0,22 — — (*) — Cr, 45,38 — 45,38 55,18 NiO 0,08 — 0,08 0,10 H,O n.d. 2,44 = — Totale 99,27% 19,25% 82,24% 100,00°,, (1) Per comodita di calcolo e di interpretazione della Tabella, il Fe totale, de- terminato analiticamente come Fe,O;, viene espresso nella corrispondente percentuale di FeO. (2) Il P.O; viene trascurato nell’analisi corretta della cromite SZ. L'analisi chimica dei campioni SC e CM, in cui la cromite primaria di accumulo non presenta nessuna alterazione secondaria, consente di determinare questi spinelli come Al-cromiti, secondo la classificazione di Stevens (1944). Nei diagrammi di variazione di Cr,03%, in peso rispetto a Fe%, totale in peso e al rapporto tra le percentuali molari Al,O,/(Al,O, + FesO, + Cr,0;) (THAYER, 1970), i punti rappresen- tativi di queste due analisi mostrano caratteri intermedi fra le « high » Al-cromiti dei giacimenti podiformi e le cromiti dei giacimenti strati- formi, cui sembrano essere maggiormente simili. Nel campione SZ, durante lo studio in sezione sottile, si era os- servato come i granuli di cromite più o meno euedrali venissero sosti- CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE ECC. 319 tuiti volume per volume da un materiale opaco nella parte periferica e lungo microfratture all’interno dei granuli. Simili fenomeni di sostituzione di fasi secondarie di spinello su cromiti primarie sono stati descritti da HoRNINGER (1941), DE WIJKER- SLOOTH (1943), SPANGERBERG (1943) (cui si deve il nome di « ferritcro- mite » per questo spinello secondario), AMIN (1948), MaxweLL (1949), MILLER (1953), DEN Tex (1955), VAASJOKI e HEIKKINEN (1961), Pa- NAGOS e OTTEMAN (1966), WEISER (1967), GoLpIinG e Bay iss (1968), MIHALIK e SAAGER (1968), BEESON e JACKSON (1969) e ENGIN e AUCOTT (1971). Dall’esame delle conclusioni cui arrivano i suddetti Autori emerge un generale accordo nel ritenere che questi fenomeni di sostituzione siano di origine secondaria, e che avvengano durante la serpentinizzazione e cloritizzazione della roccia incassante: il processo di formazione della ferritcromite è caratterizzato dalla rimozione e allontanamento di Al e Mg dalla cromite originaria; la ferritcromite è quindi caratterizzata chimicamente da un notevole decremento in A1,0; e MgO, e da un relativo incremento in Cr,0; e FeO, rispetto alla cromite magmatica che sostituisce, e fisicamente da un lato della cella elementare sempre superiore a quello della cromite cui è associata (Tabella IV). TABELLA IV Lato della cella À cromite ferritcromite primaria secondaria 8,24 8,34 PaNAGOS e OTTEMAN (1966) 8,221 + 0,005 S297. O01 GOLDING e BayLISs (1968) B27 a: 0.005 0,31 + O01 GOLDING e Bay iss (1968) 8,287 + 0,02 8,38 — 8,39 BEESON e JACKSON (1969) 8233 + 0005 SE 82233. 40,005 CM presente lavoro S216) = 0/005 oo ae (OOH SZ Le modalità e il tipo di sostituzione, i caratteri ottici e diffratto- metrici della fase opaca secondaria, presente nel campione SZ, e le notevoli analogie con quanto descritto in letteratura, ci consentono di considerare questa fase come ferritcromite. Questa determinazione è inoltre avvalorata dall’analisi chimica di detto campione, che diffrat- tometricamente è risultato essere una miscela di due ben distinte fasi di cromite: essa infatti mostra, rispetto ai campioni SC e CM, un no- tevole decremento in Al,0;, ed una certa diminuzione del tenore in 320 A. BEZZI - G. B. PICCARDO MgO, con relativo incremento in Cr,0,, in accordo con le caratteri- stiche chimiche osservate e descritte dagli Autori precedentemente ci- tati. Ringraziamenti. Desideriamo ringraziare il Prof. M. Galli per la lettura critica del manoscritto. La separazione dei minerali è stata eseguita da uno di noi (A.B.) nel Laboratoire de Géologie, Fa- culté des Sciences (Nantes), usufruendo di una borsa di studio C.N.R., Nato Senior Fellowship Scheme 1968-69. Questo autore desidera rin- graziare vivamente il Prof. A. Nicolas per l’ospitalità concessagli, e questi e M.lle F. Boudier, per 1 preziosi consigli ed il costante aiuto fornito durante l’apprendimento delle tecniche relative alla separazione dei minerali. BIBLIOGRAFIA AMIN M.S., 1948 - Origin and alteration of chromites from Egypt - Econ. Geol., 43. BATEMAN J.D., 1945 - Composition of the Bird River chromite, Manitoba - Amer. Mi- neral., 30. Berson M.H. e Jackson E.D., 1969 - Chemical composition of altered chromites from the Stillwater Complex, Montana - Amer. Mineral., 54. Bezzi A. e Piccarpo G.B., 1970 - Studi petrografici sulle formazioni ofiolitiche della Liguria. Riflessioni sulla genesi dei complessi ofiolitici in ambiente appenninico e alpino. Nota preliminare - Rend. Soc. It. Mineral. Petrol., 26. Bezzi A. e Piccarpo G.B., 1971a - Structural features of the Ligurian ophiolites: petrologic evidence for the « oceanic » floor of the Northern Apennines geosyn- cline; a contribution to the problem of the alpine-type gabbro-peridotite asso- ciations - Mem. Soc. Geol. It., 10. Bezzi A. e Piccarpo G.B., 1971b - Cumulus and skeletal olivine from ultramafic cu- mulates of the Ligurian ophiolites (Mattarana Quarry, Bracco Massif, Italy) - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 78. CAMERON E.N., 1970 - Compositions of certain coexisting phases in the eastern part of the Bushveld Complex - Geol. Soc. South Africa, Spec. Publ. 1. Den Tex E., 1955 - Secondary alteration of chromite - Amer. Mineral., 40. De WijkersLooTH P., 1943 - Mikroskopische Beobachtungen an anatolischen Chro- merzen - Maden Tetkik Aarama. Ankara, sene 8 sayi 2/30. DINNIN J.I., 1959 - Rapid analysis of chromite and chrome ore - U.S. Geol. Surv. Bull., 1084-B. ENGIN T. e Aucotr J.W., 1971 - A microprobe study of chromites from the Andizlik- Zimparalik area, south-west Turkey - Mineral. Mag., 38. Gacny C. e NicoLas A., 1966 - La séparation des minéraux dans les roches - Publ. Fac. Sci. Univ. Nantes. GoLpinG H.G. e BayLiss P., 1968 - Altered chrome ores from the Coolac serpentine belt, New South Wales, Australia - Amer. Mineral., 53. HorNINGER G., 1941 - Beobachtungen am Erzinhalt von Gesteinen und an Chromerz aus Tampadel in Schlesien - Schweiz. Mineral. Petrogr. Mitt., 52. CARATTERISTICHE CHIMICHE E FISICHE ECC. 321 Irvine T.N., 1965 - Chromian spinel as a petrogenetic indicator: Part 1, Theory - Canad. Journ. Earth Sci.; 4. Irvine T.N., 1967 - Chromian spinel as a petrogenetic indicator: Part 2, Petrologic applications - Canad. Journ. Earth Sci., 4. MaxweLL J.C., 1949 - Some occurrences of chromite in New Caledonia - Econ. Geol., 44. MizaLiK P. e SaacER R., 1968 - Chromite grains showing altered borders from the Basal Reef, Witwatersrand System - Amer. Mineral., 53. MiLLER R., 1953 - The Webster-Addie ultramafic ring, Jackson County, North Ca- rolina, and the secondary alteration of its chromite - Amer. Mineral., 38. Panacos A. e OTTEMAN J., 1966 - Chemical differentiation of chromite grains in the nodular-chromite from Rodiani (Greece) - Mineralium Defosita, 1. SPANGENBERG K., 1943 - Die Chromitlagerstàtte von Tampadel in Zobten - Z. Prakt. Geol., 51. STELLA A., 1924 - Sopra un giacimento di cromite nel Vallone Argentiera presso Ziona (Alta Valle Vara) - Boll. Soc. Geol. It., 43. STEVENS R.E., 1944 - Composition of some chromites of the Western Hemisphere - Amer. Mineral., 29. THAYER T.P., 1966 - Serpentinization considered as a constant-volume metasomatic process - Amer. Mineral., 51. THAYER T.P., 1970 - Chromite segregations as petrogenetic indicators - Geol. Soc. South Africa, Spec. Publ., 1. VAASJOKI O. e HEIKKINEN A., 1961 - On the chromites of the Kemi Deposits, North- western Finland - Comm. Geol. Finlande Bull., 194. Van DER Kaapen G., 1959 - On relationship between the composition of chromites and their tectonic-magmatic position in peridotite bodies in the SW of Turkey - Bull. Miner. Res. Expl. Inst. Turkey, 52. Van DER Kaapen G., 1970 - Chromite-bearing ultramafic and related gabbroic rocks and their relationship to « ophiolitic » extrusive rocks and diabases in Turkey - Geol. Soc. South Africa, Spec. Publ., 1. WEIsER T., 1967 - Untersuchungen mit der Electronenmikrosonde uber die Zusam- mensetzung von Chromiten - Neues Jahrb. Mineral. Abhandl., 107. RIASSUNTO Vengono presentati i dati ottici e diffrattometrici, e le analisi chimiche di al- cune cromiti provenienti dalle cumuliti ultrafemiche del Massiccio del Bracco (Ap- pennino ligure). I campioni SC e CM rappresentano delle Al-cromiti, secondo la nomenclatura di STEVENS (1944). Il terzo campione, SZ, ha rivelato la presenza di una fase secondaria opaca, ferritcromite, che sostituisce parzialmente, volume per volume, la cromite pri- maria. ABSTRACT Chemical analyses, optical and X-ray data of chromites from cumulus ultra- mafics of the Bracco Massif (Ligurian ophiolites, Northern Apennines) are given. Two samples, SC and CW, were shown to be Al-chromites, following STEVENS’ (1944) nomenclature. In the third sample, SZ, a secondary opaque phase, ferritchromite, partially replaces, volume by volume, the parent chromite. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII 21 ENRICO TORTONESE I PESCI PLEURONETTIFORMI DELLE COSTE ROMENE DEL MAR NERO IN RELAZIONE ALLE FORME AFFINI VIVENTI NEL MEDITERRANEO È stata posta ripetutamente in evidenza la necessità di studi com- parativi intorno ai pesci del Mediterraneo e dei mari vicini (Atlantico orientale, mar Nero, mar Rosso). Le più recenti ricerche in tal senso hanno dato l’avvio all'acquisizione di più precise conoscenze sistematiche e faunistiche ed hanno anche fatto intravedere processi evolutivi di saliente interesse. Vivono nel mar Nero numerose forme ittiche molto affini a quelle mediterranee e spesso identiche. Le relazioni fra le une e le altre furono però interpretate in vario modo, permanendo tuttora oscure in più di un caso. L'interesse delle indagini comparative si ac- centua naturalmente nei riguardi dei pesci che presentano importanza economica, quali sono ad esempio i Pleuronettiformi o Eterosomi. In considerazione di tutto ciò è apparso opportuno affrontare 1 problemi connessi con alcune specie mediterranee e pontiche apparte- nenti a detto ordine, allo scopo di riconoscere i rapporti fra le diverse popolazioni e di definirne quindi la posizione sistematica e la nomen- clatura. Il presente studio fu intrapreso nel 1968 con l’appoggio del Con- siglio Nazionale delle Ricerche (Commissione per l’Oceanografia. Pro- gramma speciale per le Risorse marine), ma circostanze diverse ne hanno alquanto ritardato il completamento. In varie località costiere della Romania, comprese fra il delta del Danubio e la frontiera bulgara, potei raccogliere circa 300 esemplari. Una parte di essi è attualmente conservata nel Museo di Storia Naturale di Genova (MSNG), insieme con l’altro materiale che ai fini dell’indagine ricevetti dal Mediterraneo occidentale, dallo Jonio e dall’Adriatico. Insieme con quelli che già si trovavano nella raccolta della predetta istituzione, gli esemplari uti- lizzati per la ricerca sommano complessivamente a 446. Per ciascuna specie sono qui riferiti alcuni cenni storici, i caratteri rilevati su ciascun saggio di popolazione, le considerazioni generali e conclusive di ordine I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 325 sistematico e biogeografico. Tutte le lunghezze indicate s’intendono standard e il numero delle branchiospine si riferisce a quelle inferiori, salvo notizie contrarie. I PLEURONETTIFORMI DEL MAR NERO Primo ad occuparsi delle specie che nelle acque pontiche rap- presentano quest'ordine fu PaLLas, nella cui classica opera (1811) sono descritti Pleuronectes maeoticus, P. luscus e P. nasutus, cioè rispettiva- mente il Rombo, la Passera e la Sogliola: sono questi i tre Pleuronetti- formi più noti e più diffusi nel bacino pontico, naturalmente con varia- zioni locali nell’intensità dei popolamenti. Ben poche aggiunte scaturi- rono dalla successiva letteratura. RATHKE (1837) enumerò cinque specie osservate presso la Cri- mea: Pleuronectes maeoticus, Rhombus torosus, Pleuronectes luscus, Pla- tessa glabra, Pleuronectes nasutus. NORDMANN (1840), poco dopo, an- noverò Rhombus maeoticus, Platessa luscus, Pleuronectes flesus var. mar- morata, Solea nasuta, che si ritrovano nell'opera di KEssLER (1859). Una nuova specie (Arnoglossus Ressleri) fu descritta da SCHMIDT (1915). Nei suoi varii lavori intorno all’ittiofauna del mar Nero, SLASTENENKO (1941, 1956) incluse sette Pleuronettiformi: Scophthalmus rhombus, S. maeoticus, S. torosus, S. ponticus, Arnoglossus kessleri, Pleuronectes flesus luscus, Solea nasuta. A parte alcune modificazioni nomenclatoriali, queste medesime specie figurano nella più moderna e completa trattazione dei pesci pontici, dovuta a SveTovipov (1964). È necessario menzionare alcuni lavori di soggetto più circoscritto, ossia relativi a determinate regioni. Nel corso di studi intorno ai pesci del Bosforo, NINNI (1932) descrisse Scophthalmus ponticus. Altri AA. si occuparono dei Pleuro- nettifor mi che vivono nei mari della Turchia, globalmente intesi, ma incorsero in notevoli errori. Così, DEVEDJAN (1926) indicò nel mar Nero e nel mar di Marmara Limanda limanda, che è specie esclusivamente atlantica: è certa la confusione con Platichthys flesus. Una ventina di specie furono poi elencate da Erazi (1942) e da MEenGI (1971), il quale ultimo compì finalmente una revisione critica, escludendo fra l’altro la presenza di Limanda limanda nonchè di Hippoglossus hippeglossus, che era stato anch’esso incluso fra i pesci mediterranei della Turchia! Delle specie bulgare trattarono DRENSKI (1951) e KARAPETKOVA (1963) mentre BanaREScU (1964) illustrò quelle presenti lungo il litorale della Romania. 324 E. TORTONESE In base ai dati di quest’ultimo A. i Pleuronettiformi romeni sono quattro: Scophthalmus maeoticus, S. rhombus, Pleuronectes flesus luscus, Solea lascaris. Ancora non venne osservato, neppure durante le mie ri- cerche, Arnoglossus kessleri, benchè risulti assai diffuso, essendo stato rinvenuto presso la Bulgaria, la Crimea e il Caucaso. Questa specie è molto simile al mediterraneo A. grohmanni Bp. e si può anzi presumere che non ne differisca (TorcHIo, 1961). S. rhombus è molto raro nelle acque romene, mentre le altre tre specie sono comuni lungo tutta la costa. In maggiore quantità si pesca il Rombo, assai meno la Passera; la Sogliola, pur essendo abbondante, non è considerata come pesce di valore alimentare e serve unicamente per la preparazione di farine. Sono questi i tre Pleuronettiformi più diffusi e più conosciuti nel mar Nero. Se ne occuparono studiosi di varie nazionalità, fra i quali Vo- DEANITKI e KAZANOvVA, che studiarono lo sviluppo (1954). A conclusione di queste brevi notizie generali e tenendo conto anche dei risultati del presente studio, enumero come segue i Pleuro- nettiformi del mar Nero, inteso nella sua totalità con inclusione del mare d’Azov: Fam. Scophthalmidae - Scoththalmus rhombus (L.). Psetta maxima maeotica (Pall.) Psetta maxima torosa (Rathke). Fam. Bothidae - Arnoglossus kessleri Schm. Fam. Pleuronectidae - Platichthys flesus luscus (Pall.). Fam. Soleidae - Pegusa impar nasuta (Pall.). Questa serie appare assai limitata, equivalendo a circa 1/5 di quella corrispondente per il Mediterraneo, ove le specie sommano a una trentina. I generi sopra citati hanno carattere piuttosto boreale; non sono rappresentati nè il gen Bothus, nè i Cinoglossidi, che in ge- nerale sono assai più termofili. L’esistenza di ampi fondali molli, con sabbia e melma, ed un comportamento più o meno eurialino hanno favorito la vita delle poche specie sopra elencate. Queste sono eviden- temente di origine mediterranea e probabilmente entrarono a far parte della fauna pontica in epoca assai lontana; in rapporto con questo fatto e con la vita bentonica si ebbe una tendenza al differenziamento, cioè alla comparsa di frome endemiche come si verificò per altri pesci. Dallo studio dei Pleuronettiformi viene inoltre confermata quell’affinità fau- nistica tra il mar Nero e l'Adriatico settentrionale, che fu posta in evi- denza da studiosi di varia specializzazione. I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 325 I PLEURONETTIFORMI DEL LITORALE ROMENO Fam. SCOPHTHALMIDAE Scophthalmus rhombus (L.) Pleuronectes rhombus LINNEO, 1758, p. 271. Scophthalmus rhombus: NorRMAN, 1931, p. 513; 1934, p. 268, f. 207 - SLASTENENKO, 1941, p. 155; 1956, p. 523, f. 134 - Carausu, 1952, p. 600, f. 409 - BANARESCU, 1964, p. 901, f. 397-398 - Sverovipov, 1964, p. 494. Rhombus rhombus : KARAPETKOVA, 1963, p. 198. È questa una specie rara nel mar Nero, dove peraltro fu segnalata in ogni settore (Bulgaria, Romania, Crimea, Caucaso, Turchia). Ne ebbi un solo esemplare, pescato presso Agigea (Costanza) e lungo 225 mm. La presente citazione offre occasione di ricordare che i caratteri morfologici di questo Pleuronettiforme sono così diversi da quelli di Psetta maxima, che una distinzione a livello generico appare giustifi- cata. In S. rhombus esiste un normale rivestimento di squame cicloidi, estese anche sui raggi delle pinne dorsale e anale. Inoltre, i tre o quattro raggi dorsali anteriori presentano cospicue ramificazioni terminali ben sporgenti oltre le membrane: nei raggi successivi tali ramificazioni si riducono e le membrane tendono a raggiungere l’apice dei raggi. Questa caratteristica struttura della pinna dorsale sfuggì a molti osservatori. Rhombus Cuvier, 1817 (nec Costa, 1776) è sinonimo di Scophthalmus Rafin. 1810, avendo come tipo la medesima specie (Pleuronectes rhom- bus L.). Psetta maxima maeotica (Pall.) Pleuronectes maeoticus PALLAS, 1811, p. 419. Rhombus maeoticus: NORDMANN, 1840, p. 534, tav. 28 f. 1, 29, 30 - KARAPETKOVA, 1905; 1p. 194, "t 69. Scophthalmus maeoticus : NORMAN, 1931, p. 513; 1934, p. 267, f. 206 - SLASTENENKO, 1941, p. 156; 1956, p. 525 - Carausu, 1952, p. 596, f. 407-408 - BANarREscu, W964, p: 897, ft 395. Scophthalmus maeoticus maeoticus: SVETOVIDOV, 1964, p. 486, f. 181. Il Rombo del mar Nero («calcan» in romeno) è ben noto da lungo tempo, ma dal punto di vista sistematico ebbe un’interpretazione variabile e, per conseguenza, denominazioni che oggi richiedono di venire rettificate. La sua estrema somiglianza con il comune Rombo degli altri mari europei - Psetta maxima (L.) - appare con evidenza anche al più superficiale esame; è perciò comprensibile l’affermazione di STEINDACHNER (1868), per cui si tratterebbe di una stessa specie. 326 E. TORTONESE JorDAN e Goss (1886) ed EHRENBAUM (1936) distinsero un Pleuro- nectes maximus var. maeoticus, mentre gli altri AA. considerarono il Rombo del mar Nero quale specie a sé, attribuendolo usualmente al gen. Scophthalmus. Come gia NORMAN (1931) ebbe a rilevare, sia ma- ximus che maeoticus presentano in realtà caratteri morfologici che con- trastano con l’inclusione in questo genere. È mia opinione che l’una e l’altra forma debbano attualmente ascriversi al gen. Psetta Swainson, 1839. MATERIALE PONTICO Laga Numero Lunghezza Raggi Raggi socalita E ‘ i di es. (mm) dorsali anali Agigea 60 25-230 62-67 45-49 Chituc 5 88-130 61-64 45-49 Comorova 6 113-137 62-67 44-48 Costanza 1 160 67 47 Midia 13 43-193 62-67 46-48 Neptun 6 90-123 63-66 47-48 Perisor 1 140 64 47 Portiza 6 95-128 64-67 48 Sulina 1 123 62 47 Vama Veche 1 98 64 50 100 25-230 61-67 45-50 Altezza massima del corpo compresa circa 1,5 nella lunghezza standard. 10-11 branchiospine, compresse, poco più brevi dei filamenti branchiali e dotate di alcune spinule marginali. 'l'ubercoli cutanei pre- senti su ambo i lati del corpo, ma con sviluppo più precoce su quello oculare; possono mancare totalmente negli individui di lunghezza in- feriore a 90 mm. Essi sono molto variabili per numero e per grandezza, anche in animali di pari statura: possono essere assai piccoli e radi, oppure grandi e fitti. Talvolta sono più numerosi su un lato , talaltra si addensano presso la parte anteriore della linea laterale. Pinna dorsale con 61-67 raggi, i maggiori dei quali sono lunghi come la metà del capo; anale con 45-50 raggi. Sono frequenti le anomalie di colorazione, poichè ricorrono in 13 dei 100 individui studiati, ossia in oltre il 10%. Il lato cieco può essere pigmentato in vario grado, presentando macchie ed aree oscure più o meno estese. Il capo tende a rimanere bianco; talvolta sono pigmentati solo i pezzi opercolari e la mandibola. Può essere colorato soltanto il terzo posteriore del lato cieco. Un individuo I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. BAT di Midia, lungo 192 mm, oltre ad essere ambicolorato (sul lato cieco sono bianchi solo il capo e la parte anteriore del dorso), ha su entrambi i lati larghe macchie e linee nere riunite fra loro così da formare una specie di reticolato su fondo chiaro. In due individui di Agigea, uno dei quali è ambicolorato, il profilo superiore presenta una forte con- cavità fra l’apice del muso e l’origine della pinna dorsale; tale origine viene quindi a trovarsi su un lobo che sporge in avanti e l’occhio è si- tuato sul margine, in corrispondenza di detta concavità. Già BANA- RESCU (1964) avvertì la frequenza di simili anomalie. BacEscu e NI- coLau (1955) segnalarono un individuo simmetrico sia per la colora- zione, sia per la posizione degli occhi. MATERIALE MEDITERRANEO Numero Lunghezza Raggi Raggi Loco di es. (mm) dorsali anali Genova 2 70-220 62-67 46-47 Mar Ligure 3 490-550 65-66 48-50 Ceriale (id.) 1 600 65 49 P.to S. Stefano 2 340-393 65-66 46-49 (Tirreno) Lago Patria (Napoli) 6 30-45 63-68 46-50 Adriatico 1 480 67 50 15 30-550 62-68 46-50 Altezza massima del corpo compresa circa 1,4-1,8 nella lunghezza standard. 10-13 branchiospine. T'ubercoli di regola assenti sul lato cieco. Hanno grandezza variabile, essendo il loro diametro inferiore o supe- riore a quello dell’occhio; mancano negli individui di statura inferiore a 70 mm. Pinna dorsale con 62-67 raggi, i maggiori dei quali hanno lunghezza compresa 2-2,6 in quella del capo. Pinna anale con 46-50 raggi. Sono anomali due degli esemplari studiati. Uno di essi (Mar Ligure) è ambicolorato, ad eccezione del capo; un altro (Adriatico) è pure ambicolorato, fuorchè sul capo, e sulla parte anteriore del dorso, e inoltre presenta grandi tubercoli, con uguale sviluppo e densità, su entrambi 1 lati del corpo. Confronti e conclusioni - Dall'esame comparato delle due predette serie e dei dati della letteratura, il Rombo del mar 328 E. TORTONESE Nero risulta differire da quello mediterraneo per i seguenti caratteri morfologici: a) il corpo è più elevato in rapporto alla lunghezza; b) 1 tubercoli cutanei esistono anche sul lato cieco; c) i raggi dorsali più sviluppati sono più lunghi, equivalendo a metà della lunghezza del capo. Si tratta di due popolazioni così affini da potersi considerare conspecifiche. I componenti dell'una e dell’altra hanno in comune l'assenza di squame, sia pure rudimentali, e i valori dei caratteri meri- stici (branchiospine, raggi dorsali e anali): secondo i dati forniti dai diversi AA., i raggi dorsali sono 61-72 nella forma atlantica e 59-71 in quella pontica, e 1 raggi anali sono 43-56 nella forma mediterranea, 44-52 in quella pontica. Le anomalie sembrano essere frequenti in entrambi i casi e le variazioni si manifestano con identiche modalità, sia per quanto concerne la grandezza e il numero dei tubercoli, sia per quanto si riferisce ai cambiamenti connessi con l’età: i giovani in- dividui hanno numerose macchiette brune sul lato oculare, le quali tendono a scomparire col procedere dello sviluppo. Si ravvisa in questi Scoftalmidi un tipico caso di differenziazione geografica, ossia l’esistenza di due sottospecie ben definibili come tali: Psetta maxima maxima (Mediterraneo e Atlantico) e P. m. maeotica (Mar Nero). È da aggiungersene una terza, cioè P. m. torosa, propria della parte settentrionale del mare d’Azov: tale forma, che non mi è direttamente nota, si distingue per i tubercoli più piccoli e meno nu- merosi. Non credo accettabile l’opinione di STEINDACHNER (1868) 1 quale - dopo avere studiato individui di Odessa e di Istanbul - giudicò Rhombus maeoticus quale semplice sinonimo di Rh. maximus. Così pure, non ha fondamento quanto scrisse CHABANAUD (1931), prospettando che « Bothus» maeoticus sia una forma intermedia fra B. rhombus e B. maximus. La sottospecie mediterranea e quella pontica occupano areali con- tigui, per cui sono probabili ibridazioni e conseguenti gradazioni feno- tipiche negli individui che vivono tra il Bosforo e l’Egeo settentrionale. D'altronde non conosciamo affatto quali siano i precisi limiti geogra- fici delle due forme, poichè mancano attendibili notizie circa i rombi della predetta area. Non si può certo tener conto di quanto scrive ERAZI (1942) a proposito degli Eterosomi del Bosforo. Egli tratta dapprima di Rhombus maximus (p. 252, f. 13-14) e, dopo alcune pagine, di Scophthal- I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 329 mus maeoticus (p. 259, f. 20). La prima di queste specie abiterebbe il Bosforo e il mar di Marmara, e presenterebbe una «varietà » (cioè lo stato giovanile!) priva di tubercoli e adorna di macchie scure; la seconda specie, vivente in mar Nero, sarebbe un «immigrante medi- terraneo, rappresentato in Mediterraneo da un’altra varietà ». Del Rombo pontico si occupò la KARAPETKOvA (1963), secondo la quale i raggi dorsali sono 59-69 e quelli anali 44-52; la lunghezza è di 80 cm a 10-11 anni di età. Anche questa sottospecie raggiunge considerevoli dimensioni: 1 m e 12 kg. Essa abita la parte occidentale del mar Nero e penetra pure in quella meridionale del mare d’Azov, che rappresenta anzi la località tipica. È comune lungo tutta la costa della Romania, su fondi di sabbia e fango, con o senza vegetazione, fino a un centinaio di m di profondità. Viene pescato soprattutto in primavera ed è il pleuronettiforme di maggiore importanza economica. Forse non è privo di significato il fatto - più sopra menzionato - che proprio in un rombo dell’Adriatico (presumibilmente settentrio- nale, (MSNG 1654), cioè proveniente da un’area avente spiccate affinità faunistiche col mar Nero, si osservino tubercoli sviluppati su ambo 1 lati, come negli individui pontici. Oltre che lungo le coste europee mediter- ranee e atlantiche, P. maxima esiste anche nel mar Baltico, ove se- condo Norman (1934) potrebbe costituire una particolare razza geo- grafica. Dispongo di un solo esemplare proveniente dal detto mare (Riga. MsNG 12717), il quale indurrebbe a condividere tale opinione. Esso misura 205 mm di lunghezza per 155 di altezza massima e pos- siede 11 branchiospine, 66 raggi dorsali (di cui 1 maggiori sono com- presi 2,33 nella lunghezza del capo) e 46 anali, 1 tubercoli sono nume- rosi, distribuiti assai uniformemente e presenti - molto più piccoli - anche su tutto il lato cieco. Poichè la tubercolatura del lato cieco esiste non solo in tutti gli individui del mar Nero, ma anche - secondo i miei rilievi - in alcuni dell’Adriatico e del Baltico, ci si può chiedere se tale caratteristica non sia determinata o almeno favorita dalla minor sali- nità delle acque. Concludo la presente trattazione dei rombi mediterraneo - pontici con un accenno a Scophthalmus ponticus, che NINNI (1932) descrisse in modo molto sommario in base a due individui del Bosforo, rile- vando che essi «... specialmente per il loro lato cieco tutto cosparso di forti aculei si distinguevano a prima vista dai comuni rombi chiodati ». Il computo dei raggi delle pinne (78-80 dorsali, 55-58 anali) è certa- tamente erroneo. Secondo NINNI rombi simili sono molto abbondanti 330 E. TORTONESE allo sbocco del Bosforo nel mar Nero. NORMAN (1934) annovera pon- ticus tra le specie di Scophthalmus, indicandone come habitat il mar Nero. Erazi (1942) non ne fa cenno e MenGI (1971) esprime i suoi dubbi. Mi ritengo giustificato nell’affermare che ponticus è semplice- mente un sinonimo di maeoticus e che la presunta specie di NINNI dev’es- sere finalmente dimenticata. Numerosi pesci studiati da questo ittiologo si conservano nel Museo di Storia Naturale di Venezia, ma la ricerca di S. ponticus è stata vana. Fam. PLEURONECTIDAE Platichthys flesus luscus (Pall.) Pleuronectes luscus PALLAS, 1811 - RATHKE, 1837, p. 347 - GUNTHER, 1862, p. 452. Platessa glabra RATHKE, 1837, p. 352. Platessa luscus: NORDMANN, 1840, p. 532, tav. 27-28 f. 2. Pleuronectes flesus: ANTIPA, 1909, p. 89, tav. VI f. 30. Pleuronectes flesus luscus: BERG, 1932, p. 3, f. 1 - SLASTENENKO, 1941, p. 154; 1956, p. 534, f. 136 - Carausu, 1952, p. 602, f. 410 - KARAPETKOVA, 1963, p. 200, f. 70 - Banarescu, 1964, p. 904, f. 399-400. ai gi Pea luscus: NORMAN, 1934, p. 382, f. 274 - Sverovipov, 1964, p. 496, Questa Passera di mare - talvolta confusa con Pleuronectes pla- tessa (L.) - è fra i più conosciuti Pleuronettiformi europei e risulta diffusa dal mar Bianco a Gibilterra, in alcune zone del Mediterraneo settentrionale, nell'Adriatico e nel mar Nero. GUNTHER (1862) ammise tre specie: Pleuronectes flesus (Atlantico), P. italicus (Adriatico) e P. luscus (mar Nero). STEINDACHNER (1868) le ritenne identiche. CHA- BANAUD (1931) distinse Flesus flesus (L). e F. glaber (Rath.); delle sue imprecisioni dirò in seguito. BERG (1932) riconobbe una sola specie, cioè il variabile Pleuronectes flesus, con cinque sottospecie, tra cui /uscus mediterraneo-pontico. NORMAN (1933) riferì questi pesci al gen. Pla- tichthys Girard, 1856 (= Flesus Moreau, 1881) e considerò valide tre sottospecie, le quali corrispondono esattamente alle « specie » di GUN- THER. I loro caratteri differenziali consisterebbero nel numero di bran- chiospine, nella presenza di più o meno sviluppati tubercoli (squame ctenoidi) presso la linea laterale, nella presenza di spinule sui raggi delle pinne dorsale e anale, nella forma del processo postoculare, nella forma delle ossa faringee, nella lunghezza delle pinne pettorali rispetto a quella del capo. I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 516) | Ciò premesso, è chiaro che lo studio degli individui romeni ri- mette in discussione il problema sistematico delle passere europee, cioè conduce a considerare quali siano le caratteristiche ed i rapporti fra le popolazioni dell’Atlantico, del Mediterraneo nord-occidentale, dell'Adriatico e del mar Nero. Di ciascuna di esse mi occuperò suc- cessivamente, in base al materiale disponibile, in complesso 127 esem- plari. La Passera è presente in tutto il mar Nero fino al Caucaso e pe- netra pure nel mare d’Azov; non manca nel Bosforo e nel mar di Mar- mara. Senza accorgersi della loro identità, ERAZI (1942) scrive che Flesus flesus (p. 250, f. 9) si trova soltanto nel mar di Marmara, mentre F. vulgaris (p. 250, f. 10) penetra anche nel mar Nero. La popolazione pontica venne generalmente considerata come una sottospecie parti- colare: P. flesus luscus (Pall.). E molto strano che CHABANAUD (1931) abbia ravvisato in /uscus un dubbio sinonimo di flesus e da quest’ul- timo abbia separato F. glaber (Rath.) come specie a sè, che manche- rebbe nel mar Nero e sarebbe mediterraneo-adriatica, in quanto vi rientrerebbe P. italicus. Ora, il tipo di Platessa glabra proviene proprio dal mar Nero! Popolazione pontica - La Passera è comune lungo tutto il litorale della Romania, dove vien detta « cambula » e si pesca, in limitata quantità, con reti di vario tipo. Nel corso della presente ri- cerca studiai 73 esemplari provenienti da dieci località, ossia: Sulina. 6 esemplari. Lung. 70-165 mm. Sfintu Gheorghe. 4 es. 111-114 mm. Penson. 1S. 35-13) mm. Chituc. 2 es. 43-81 mm. Portiza. 2 es. 76-91 mm. Periteasca. 1 es. 161 mm. Capo Midja. 40 es. 45-300 mm. Costanza. 1 es. 156 mm. Agisea: 3.es. /3-2/0 mm. Mangalia. 9 es. 60-76 mm. Come processo postoculare s’intende il tubercolo, che sta al di- sopra dell’opercolo del lato oculare, al termine della linea rilevata che va dallo spazio interorbitale alla parte posteriore del capo. Negli indi- 332 E. TORTONESE vidui romeni esso è estremamente variabile, anche in quelli di un mede- simo lotto. Talvolta è appena distinto. Più di frequente è compresso, liscio ovvero dotato di un vario numero di tubercoletti; la presenza di questi non è in rapporto con la forma e la grandezza del processo. Le branchiospine possono essere sette 0 otto, pressochè con ugual frequenza. Mai ho riscontrato numeri più alti. I tubercoli cutanei non sono altro che squame particolarmente sviluppate, ctenoidi, ben evi- denti. Sul fianco destro (oculare) non sono mai molto sviluppati e pos- sono essere totalmente assenti. Compaiono quando la lunghezza del- l’animale supera 10-11 cm e sono disposti lungo la metà anteriore della linea laterale, al disopra e al disotto di questa; talora sono più numerosi dal lato ventrale. Raramente si estendono lungo tutto il corpo. Alla base delle pinne dorsale e anale la loro presenza è costante. I raggi me- diani, più lunghi, di dette pinne sono sempre lisci negli individui più piccoli, inferiori a 10 cm di lunghezza; al disopra di tale statura, i raggi possono essere muniti di piccole spine. Queste compaiono in entrambi i sessi e non possono dirsi frequenti: ne ho rilevata la presenza in 15 esemplari su 73. La lunghezza delle pinne pettorali è compresa 1,5-2,2 in quella del capo, 2 essendo il valore di più comune occorrenza. Quanto alle altre caratteristiche, poco è da ricordare. Le ossa faringee sono relativamente larghe e unite fra loro per un tratto leg- germente più breve delle due parti posteriori divergenti. Il peduncolo codale è alto quanto lungo, di rado poco più alto. I raggi dorsali sono 51-63, quelli anali 38-43. Lato oculare bruno o bruno-olivastro, molto spesso con macchie irregolari più scure, ovvero con macchie scure e chiare o con macchie scure dotate di centro chiaro; talora le macchie stanno soprattutto presso i margini dorsale e ventrale. Spesso le macchie tendono a sparire dopo la morte e la tinta rimane uniforme. Le pinne presentano macchie oscure, di frequente allungate parallelamente al raggi; questi sono bianchi all’apice. I giovani individui sembrano essere complessivamente più chiari e dotati di pinne pettorali più brevi. Non osservo alcun caso di ambicolorazione, nè di inversione somatica. Così pure, non mi è stato dato vedere individui freschi colorati come descrisse e figurò NORDMANN. Questo A. distinse due varietà di colo- razione: una (tav. 27) verde sporco con macchie brune orlate di chiaro, spesso dissolte in nebulosita o larghe bande irregolari, l’altra bruna con il corpo un poco più allungato. Lo stesso NORDMANN aggiunse I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 353 che si trovano accidentalmente esemplari biancastri con variegature brune a orlo più chiaro: li denomino P. flesus var. marmorata (tav. 28). Secondo Norman (1934, p (loc. cit.) la Passera pontica, cioè Platichthys flesus luscus, sarebbe caratterizzata da: processo postoculare compresso, 8 branchiospine, ossa faringee unite per circa metà lun- ghezza, spinule di 1egola presenti sui raggi delle pinne dorsale e anale, lunghezza delle pettorali compresa 1,8-,85 circa in quella del capo. Secondo MARTI, le cui osservazioni sono riportate da BERG (loc. cit.), gli individui del mare d’Azov presentano un numero tetale di 9-14 branchiospine (di solito 10-12), 52-65 raggi dorsali, 36-45 anali, spinule sui raggi delle pinne quasi sempre presenti nei maschi, molto più rare nelle femmine, scaglie ctenoidi lungo la linea laterale di regola assenti, soprattutto nelle femmine. Popolazione adriatica - Dispongo del seguente ma- teriale: Be N. Lungh. Branch. Lungh. Raggi Raggi es. mm infer. P/capo dorsali anali Trieste 5 138-210 8-9 1,8-2,2 58-64 41-45 Chioggia 24 40-200 7-8 139-2525) 57-63 40-45 Fano 5 76-203 8-9 2-2,33 61-62 41-44 Dalmazia 1 210 1,8 60 di Processo postoculare molto variabile per grandezza, forma ed eventuali scabrosità. Le branchiospine sono quasi sempre 8. Squame ctenoidi pressochè assenti lungo la linea laterale: la cute è quindi molto liscia. Esse sono spesso poco evidenti anche lungo la base delle pinne. I raggi di queste sono lisci oppure dotati di spinule, cioè scabrosi. Le macchie brune sulle pinne impari possono essere assai distinte e allora non v'è traccia di macchie chiare sul lato cculare. Due individui di Chioggia sono anomali. Uno (165 mm) è ambico- lorato e il suo occhio superiore è situato sul margine del capo e seguito da un incavo che precede l’origine della dorsale. Un’analoga anomalia per arresto della migrazione oculare venne osservata da NINNI (1942, p. 22, f. 4) in una passera dell’Adriatico. L’altro esemplare (114 mm) è parzialmente pigmentato sul lato cieco (peduncolo codale, alcune mac- chie sulla metà posteriore del corpo). Passere adriatiche anomale fu- rono descritte da NINNI (1907, 1942) e da GHIRARDELLI (1958). 334 E. TORTONESE P. flesus è specie assai comune nella parte settentrionale del- l’Adriatico, la quale ha notoriamente caratteristiche fisiche e biologiche ben diverse da quelle delle rimanenti zone (GAMULIN-BRIDA, 1969). Questo pesce è comune nel golfo di ‘Trieste, dove vive su fondi fangosi o misti a sabbia e dove viene pescato soprattutto in dicembre e gen- naio. È pure abbondante nelle acque della Jugoslavia (Istria, delta del Narenta e Boiana), dove giunge a 45 cm di lunghezza e kg 1,250 di peso; si pesca ivi in particolare da ottobre a dicembre. L’individuo dalmata che ho in esame (MSNG 41163) proviene dal fiume Narenta; quelli di Fano (MsNG 42671) furono pescati alla foce del Metauro. BoNAPARTE (1837, tav. 98 f. 1) illustrò Platessa passer, dichiarando trattarsi di un Pleuronettide adriatico, nel quale «alcuni raggi medii tanto della dorsale che dell’anale son ruvidi per alcune spinuzze a scar- dasso ». Anche Costa (1847-48) ascrisse P. passer alla fauna adriatica. In base a un unico esemplare proveniente dalla Dalmazia e conservato nel Museo Britannico, GUNTHER (1862) descrisse Pleuronectes italicus, ponendo P. passer Bp. (nec L.) in sinonimia. CHABANAUD (1931) considerò l’uno e l’altro come sinonimi di Flesus glaber (Rath.), termine che applicò alla Passera dell'Adriatico. Egli scrisse (p. 25): « Flesus glaber (Rathke), dont les caractères discrimina- tifs ne sont pas nettement établis par rapport a Flesus flesus (L.), ré- présente ce dernier dans la majeure partie du bassin méditerranéen, les còtes d’Espagne et la mer Noire exceptés ». Ciò riesce sorprendente, in quanto RATHKE - come già ho ricordato - descrisse Platessa glabra proprio del mar Nero (Crimea). Berc (1932) riferì gli individui adria- tici, come tutti quelli mediterranei, a P. flesus luscus. NORMAN (1934) ritenne valida la sottospecie adriatica - ossia Platichthys flesus italicus (Gthr) - e ne indicò i seguenti caratteri: processo postoculare compresso, 8 branchiospine, cute pressochè liscia, raggi delle pinne privi di spinule, ossa faringee riunite per circa due terzi, lunghezza delle pettorali com- presa 1,8-2 in quella del capo. Popolazione mediterranea - Ho potuto studiare un saggio della popolazione vivente nel Golfo del Leone (MSNG 42672: 12 esemplari). Lunghezza 45-243 mm. 9-10 branchiospine. Processo postoculare più o meno compresso e scabroso. Tegumento liscio. 60-64 raggi dor- sali, 42-47 anali: tutti sono lisci. Lunghezza delle pettorali compresa 1,9-2 in quella del capo. I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 335 Come altri pesci a fisionomia nordica, la Passera esiste soltanto in alcune zone occidentali e settentrionali del Mediterraneo. Tra gli studiosi che se ne occuparono deve anzitutto menzionarsi Risso (1810), il quale descrisse (1810) un Pleuronectes tasser (nec Linn.!) di Nizza, che col nome di Platessa passer fu poi annoverato negli scritti di alcuni AA. successivi. CANESTRINI (1861) e altri citarono infatti questo pesce nel mar Ligure, senza peiò fornire alcuna precisazione circa località di cattura e frequenza. In tale area le mie ricerche non hanno avuto risultato. È vero che nel Museo di Genova si conservano tre esemplari molto vecchi, due dei quali sono etichettati « Golfo di Genova? » (msnc 41162) e uno « Mercato di Genova» (MSNG 8162), ma essi non costituiscono certo una valida documentazione a prova dell’esistenza della Passera nel mar Ligure. Questa è sconosciuta anche a Napoli. Appare quanto mai probabile che gli individui studiati a Nizza da Risso in realtà non fossero pescati in tale località, ma giungessero a quel mercato dal golfo del Leone o forse anche dalla Spagna. Secondo Bere tutti gli individui mediterranei sono da ascriversi a P. f. luscus, mentre NORMAN considerò come P. f. flesus quelli del Mediterraneo occidentale; fra l’altro, egli esaminò esemplari di Cette (Brit. Mus.) dotati di cute scabrosa come quelli del Baltico. Le passere viventi presso le coste nord-orientali della Spagna furcno denominate Flesus flesus passer (Risso) da DE Buen (1935); nello scorso secolo, esse erano state studiate da STFINDACHNER, al quale il materiale di Barcel- lona e di Gibilterra non era parso distinguibile nè da quello atlantico, nè da quello delle regioni più orientali. Popolazione atlantica - Ho esaminato soltanto i pochi esemplari seguenti: isatià N. Lungh. Branch. Lungh. Raggi Raggi es. mm infer. P/capo dorsali anali Burnham 6 45-147 11-12 2-2,8 57-63 41-43 (Ingh. or.) Portishead 1 82 11 2,25 58 42 (Somerset) Bergen 2 228-237 9 2 58-60 39-40 (Norvegia) 336 E. TORTONESE Processo postoculare piccolo e arrotondato, talvolta quasi assente. Raggi dorsali e anali sempre lisci. Un individuo di Burnham (120 mm) è ambicolorato. Le passere norvegesi in esame si distinguono da quelle inglesi non solo per il minor numero di branchiospine, ma anche per i tubercoletti assai grandi che sono sparsi in buon numero sul capo e sul tronco; sul lato cieco essi sono molto più piccoli e scarsi, e si tro- vano soprattutto lungo la linea laterale. I P. flesus che vivono lungo le coste europee dell'Atlantico rap- presentano la forma nominale, poichè con l’indicazione «in M. Euro- paeo » LINNEO intese certamente l'oceano. Essi furono oggetto di det- tagliati studi statistici e le ricerche di DUNKER (1900) assumono un particolare rilevo. Secondo NORMAN (1934) questi pesci sarebbero ca- ratterizzati come segue. Processo postoculare arrotondato, non com- presso, 9-13 (eccezionalmente 8) branchiospine, tubercoli quasi sem- pre presenti almeno presso la parte anteriore della linea laterale, ossa faringee unite per circa due terzi della loro lunghezza, raggi delle pinne lisci, lunghezza delle pettorali compresa 1,8-2,4 in quella del capo. P. flesus è presente anche nel mar Baltico. La subsp. trachurus Dunk., propria di questo mare, fu ritenuta valida da BerG (1932) ma non da NORMAN (1934). L’unico individuo a mia disposizione proviene da Riga (MSNG 41626) e misura 214 mm. Processo postoculare piccolo, piuttosto compresso, granuloso; 9 branchiospine; numerosi tubercoli sul capo e sul tronco, soprattutto presso la linea laterale: sul lato cieco sono molto più scarsi ed allineati lungo detta linea. Raggi dorsali (56) e anali (38) lisci. Lunghezza delle pettorali compresa 1,9 in quella del capo. È evidente come questo esemplare ricordi quelli di Bergen sopra citati e si scosti da quelli inglesi. Confronti e conclusioni - Nel quadro che segue sono riuniti i dati relativi a tutto il materiale esaminato: Regioni N. Lungh. Branch. Lungh. Raggi Raggi es. mm infer. P/capo dorsali anali Mar Nero 73 35-300 7-8 1,5-2,2 51-63 38-43 Adriatico 35 40-210 7-9 1,8-2,3 57-64 40-44 G. del Leone 12 45-243 9-10 1,9-2 60-64 42-47 Ingh. Norv. È) 45-237 9-12 2-2,8 57-63 39-43 Baltico 1 214 9 1,9 56 38 e —_—S | _ < |< | OO -, I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. SICA Il numero di branchiospine è minore (generalmente 8) negli in- dividui adriatici e pontici e sembra effettivamente rappresentare una significativa caratteristica delle popolazioni viventi in tali bacini. Non altrettanto può dirsi per la lunghezza proporzionale delle pinne petto- rali e per il numero dei raggi dorsali e anali. La spiccatissima variabilità di forma e di grandezza del processo postoculare, anche in individui promiscuamente pescati, esclude senz’altro il suo valore quale elemento discriminativo di popolazioni. Per quanto le mie osservazioni in pro- posito siano limitate, anche la forma delle ossa faringee sembra ri- vestire scarso interesse: le differenze appaiono lievi ed incostanti. I tubercoli cutanei tendono probabilmente ad assumere un maggiore svi- luppo nell'Atlantico e nel Baltico. Per contro, la spinulosita sui raggi delle pinne non si osserva che negli individui adriatici e pontici, ove però non rappresenta affatto un carattere costante; essa può comparire in ambo 1 sessi. Nessuna differenza degna di nota ho potuto rilevare, confrentando il materiale di diversa provenienza , a carico del colore o delle proporzioni corporee. STEINDACHNER (1868) respinse le distinzioni specifiche ricono- sciute da GUNTHER (P. flesus, italicus e luscus) - che, come si è detto, coincidono con quelle sottospecifiche accettate da NORMAN - e quindi attribuì ad un’unica entità sistematica gli individui da lui studiati, pro- venienti dall’ Atlantico, da Barcellona, Trieste, Costantinopoli e Odessa. È però giustificato supporre che organismi bentonici ed essenzialmente sedentarii come i Pleuronettiformi manifestino variazioni locali nei ca- ratteri meristici, tali da definire sottospecie o razze statistiche, ossia differenziazioni a livello infraspecifico (HuBss: 1934, 1943). Due sono le particolarità strutturali condivise dalle popolazioni di P. flesus del mar Nero e dell'Adriatico: il basso numero di bigieichiospinetn(quaisir sempre meno, dil 9) ¢ jla aeeagucnteipresenza,dispinule smiaaegeimediani’ meble pinne-dorsale e« anale Gli individui del golfo del Leone si accostano invece a quelli atlantici, poiché per quanto mi consta hanno 9-10 branchiospine e raggi delle pinne sempre lisci. Cio pone ancora una volta in evidenza come 1 pesci viventi nel mar Nero ab- biano notevoli somiglianze morfologiche con quelli dell’Adriatico set- tentrionale. I legami faunistici tra queste due aree sono espressi sia dalla presenza in entrambe di determinate specie - come Huso huso e Odontogadus merlangus - assenti nel resto del Mediterraneo, sia dalla Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XVIII bo bo 338 E. TORTONESE parallela differenziazione rilevabile in popolazioni conspecifiche (Odon- togadus merlangus, Platichthys flesus). In base a quanto ho esposto, è logico mantenere una distinzione sottospecifica per le Passere adriatico-pontiche, riconoscendovi una me- desima entità tassonomica: Platichthys flesus luscus (Pall.). Già BERG aveva fatto altrettanto, considerando italicus sinonimo di /uscus, ma in questa medesima sottospecie aveva incluso anche gli individui del Me- diterraneo occidentale, il che a mio giudizio non è ammissibile. Platessa passer di Risso non è quindi sinonimo di P. /uscus, col quale per contro si identifica P. passer di BONAPARTE. Come ho fatto notare più sopra, i pesci veduti a Nizza da Risso furono con tutta probabilità apportati a quel mercato da altre località più occidentali. Ritengo dunque pre- feribile condividere l'opinione di NORMAN, per cui le passere del Me- diterraneo occidentale appartengono a P. flesus flesus, ossia alla forma nominale. Sembra che negli individui atlantici che rappresentano quest’ul- tima, non solo le branchiospine siano più numerose e i raggi delle pinne manchino sempre di spinule, ma i tubercoli (squame ctenoidi) laterali assumano un maggiore sviluppo. Inoltre, sarebbe molto più elevata la proporzione di individui somaticamente inversi (45,4%: Berc). La- scio naturalmente fuori considerazione i P. flesus delle regioni più nor- diche (Baltico, ecc.), la cui posizione sistematica non trova concordi gli AA. Lo sviluppo di P. flesus fu studiato da EHRENBAUM (1897) e altri AA. (Atlantico), GRAEFFE (1886) e VARAGNOLO (1964) (Adriatico), Vo- DEANITKI e Kazanova (1954: mar Nero). A giudicare dalle figure delle larve alla schiusa (mm 2,4-2,8), quelle pontiche e adriatiche avrebbero la coda più breve e la massa vitellina più voluminosa. Future indagini biometriche condotte in base a più ricchi materiali, dimostreranno pro- babilmente l’esistenza di razze statistiche di P. flesus nell’area mediter- raneo-pontica. Tali ricerche sono in particolare desiderabili nei riguardi della popolazione adriatica. Per ora, basta avere accertato che la sotto- specie italicus non sussiste e che questo nome deve intendersi quale semplice sinonimo di /uscus. Allo stato attuale delle conoscenze, le passere adriatiche e pontiche appaiono ben separate geograficamente. Com'è noto, le informazioni intoino alla fauna dei mari greci sono in gran parte antiquate e frammentarie e le persistenti, notevoli lacune hanno un grave riflesso negativo sulle indagini che concernono i rap- porti faunistici pontico-adriatici. Lungo le coste greche dello Jonio palace I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 339 P. flesus è sconosciuto (informazione verbale del dr. P. Kaspziris, Ist. Zool. Univ. Patrasso). P. f. luscus è oggi da ritenersi quale sottospecie politopica, insediata in due distinti areali. È molto opportuno concludere la presente trattazione con le pa- role di Mayr (1963): « Quanto meglio è conosciuta la variazione geo- grafica di una specie, tanto più difficile diventa la delimitazione delle sottospecie e tanto più evidente appare il fatto che molte delimitazioni sono del tutto arbitrarie ». Fam. SOLEIDAE Pegusa impar nasuta (Pall.) Pleuronectes nasutus PaLLAS, 1811, p. 426. Solea nasuta : NORDMANN, 1840, p. 536, tav. 51 - SLASTENENKO, 1941, p. 160; 1956, p. 539, f. 137 - Carausu, 1952, p. 605, f. 411-413 - KARAPETKOVA, 1963, p. 203. Solea lascaris (nec Risso): BANARESCU, 1964, p. 909, f. 401-402. Solea lascaris nasuta: SVETOVIDOV, 1964, p. 501, f. 184-185. La Sogliola è fra i pesci più comuni lungo le coste della Romania, ove è detta « limba de mare ». Essa è conosciuta da molto tempo con il nome di Solea nasuta, ma - come risulta dai precedenti riferimenti bibliografici - si è anche ritenuta possibile la sua identità specifica con S. lascaris Risso del Mediterraneo e dell'Atlantico. E quindi necessario un chiarimento e ciò implica il riesame di un problema sistematico che, nonostante le ricerche compiute da varii eminenti ittiologi, è rimasto escuro: quello delle specie che compongono il gruppo Pegusa (è questo il nome provenzale di diversi Pleuronettiformi), inteso come sotto- genere di Solea da GUNTHER (1862) e molto più tardi elevato a genere (CHABANAUD, 1927). Un saliente carattere di tali specie è la forte dila- tazione a rosetta della narice anteriore del lato cieco (donde il nome italiano di « sogliole dal porro »). S. lascaris è la forma tipica, la quale ricevette però interpretazioni varie che qui occorre riassumere breve- mente. Come in altri casi, Risso (1810, p. 311, tav. 7 f. 32) diede una definizione assai vaga del suo Pleuronectes lascaris, osservato a Nizza e dotato di 85 raggi nella pinna dorsale e 68 nell’anale. Numeri assai più bassi furono indicati per Solea lascaris da BoNnaPARTE (1833: 78 raggi dorsali e 60 anali) e da CANESTRINI (1861: 67-76 raggi dorsali e 54-59 anali). GUNTHER (1862) ritenne quindi con ragione che si fos- 340 E. TORTONESE sero confuse specie diverse. Egli precisò il significato di /ascaris ap- plicando questo termine a una sogliola avente 85 raggi dorsali e 64 anali, in conformità ai dati di Risso; considerò invece come S. impar Benn. - citando come dubbio sinonimo nasuta Pall. - la specie dotata di un minor numero di raggi (67-76 dorsali, 53-59 anali), cioè quella che BONAPARTE e CANESTRINI avevano erroneamente inteso come /a- scaris. A questo modo di vedere si uniformarono diversi AA. successivi, fra cui NINNI (1882) e KyLE (1913), riconoscendo due specie: S. /ascaris e S. impar (=nasuta). Capitale interesse hanno gli studi che con risultati molto diversi, anzi opposti, furono condotti da CHABANAUD e da Papoa intorno al com- plesso /ascaris-impar-nasuta. È strano ccme CHABANAUD, pur avendone palese possibilità, abbia totalmente ignorato le acquisizioni da parte di Papoa. Risulterebbe per le Pegusa il duplice, seguente quadro. CHABANAUD (1927, 1929, 1954) riconobbe nel predetto complesso un’unica specie, cioè P. /ascaris. Essa presenterebbe un esteso campo di variabilità e, in relazione con un alto grado di euritermia ed euriali- nità, sarebbe molto bene adattata ad ambienti diversi, con conseguente insediamento in un vastissimo areale: coste atlantiche dalla Scandinavia al Sud Africa, Mediterraneo, mar Nero. Papoa (1946, 1956) affermò invece che devono distinguersi spe- cificamente Solea lascaris (Raggi dorsali 83-87, anali 64-67, vertebre 46-47), S. impar (Raggi dorsali 70-79, anali 57-63, vertebre 42-43) e S. nasuta (Raggi dorsali 67-75, anali 57-59). Il materiale a sua disposi- zione (Stazione Zoologica di Napoli, Museo Zoologico di Firenze) di- mostrò che tutte esistono nei mari italiani - poichè S. nasuta fu pescata a Napoli - con spiccata prevalenza di S. impar. Com'era prevedibile, i più diversi criteri furono adottati dagli altri studiosi. Per esemplificare, ricorderò che — una sola, comprensiva specie (.S. /ascaris) fu ammessa da DIEUZEIDE e collaboratori (1955), nonchè da NIELSEN (1963); — due specie (S. lascaris e S. impar) furono ammesse da SOLJAN (1963); — tre specie (S. /ascaris, impar e nasuta) furono ammesse da BINI (1968). Nel tentativo di precisare lo «status » di questi soleidi, ho stu- diato in tutto 200 esemplari, dei quali 137 provenienti dal litorale ro- meno del mar Nero e 63 da diverse località mediterranee e adriatiche. I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 341 Degli uni e degli altri indico le essenziali caratteristiche, in base alle quali sarà svolta una trattazione globale con riferimento ai predetti quesiti. Per quanto riguarda il mar Nero, basta riferirsi alle citazioni bibliografiche riportate più sopra, avvertendo però che il primo a con- siderare come /ascaris le sogliole pontiche fu CHABANAUD. Certamente influenzato dagli scritti di questo ittiologo, ma senza un pieno convin- cimento circa la validità delle sue asserzioni, SVETOVIDOV affermò che le sogliole pontiche sono molto simili, se non identiche, alla mediter- ranea S. lascaris; egli le considerò provvisoriamente come subsp. nasuta, in attesa che ulteriori ricerche chiarissero la questione. MATERIALE PONTICO Wan Numero Lunghezza Raggi Raggi di es. (mm) dorsali anali Sulina 3 84-160 66-70 54-58 Sf. Gheorghe 1 151 76 60 Perisor 10 84-175 72-74 55-60 Periteasca 6 82-195 71-73 56-58 Midia 38 95-244 NST 57-61 Vama Veche 10 95-188 68-69 55-57 Costinesti 6 105-163 69-72 59 Portiza 3 93-183 73 56 Chituc 34 92-174 71-76 57-59 Eforie 2 95-128 70-71 53-58 Comorova 14 76-173 68-71 55-60 Neptun 1 83 73 DU Mangalia 9 86-166 71-73 53-57 137 82-244 66-77 53-61 Nella lunghezza standard l’altezza massima è compresa 2,75-3, la lunghezza del capo 4-4,5. Estremità anteriore ben prominente oltre la bocca; lunghezza del muso (preorbitale) eguale a 1,65-3 (eccez.) il diametro longitudinale dell’occhio superiore. Linee sensoriali cefaliche del lato cieco variamente evidenti tra le villosità cutanee, e con non identico andamento. Circa 100-110 squame lungo la linea laterale, dal- l'altezza dell'apertura branchiale alla base dei raggi codali. Squame (prelevate nel mezzo del lato oculare, poco al disopra della linea laterale) quadrangolari, lunghe circa 1,5 l’altezza, dotate di 9-15 acute spine marginali, di cui 3-4 centrali più grandi, e di 15-25 linee (Fig. 1 D-E). 342 E. TORTONESE La membrana che segue l’ultimo raggio della dorsale e dell’anale si inserisce sulla parte basale del vicino raggio codale. Lato oculare bruno con macchie irregolari più scure e talora anche più chiare, variabili per evidenza, per numero e per grandezza; di rado sono assenti. Esiste sempre una macchia nera, con alone bianco, nel mezzo della metà distale della pinna pettorale. 41-42 vertebre. Nella serie proveniente da Chituc si osservano frequenti anomalie di profilo: quello dorsale piò essere meno incurvato di quello ventrale e la metà posteriore del corpo può essere più bruscamente ristretta. MATERIALE MEDITERRANEO E ADRIATICO ana Numero Lunghezza Raggi Raggi vocalita di Sa Da I es. (mm) dorsali anali Nizza 2 148-154 67-74 56-62 Imperia 1 150 75 61 Finale Ligure 1 180 75 61 Varigotti (Lig.) 9 152-180 74-79 57-61 Genova 6 27-173 73-76 58-61 Sestri levante > 142-143 65-71 54-55 La Spezia 3 118-145 73 56 Lerici (id.) 1 203 72 58 Livorno 7 131-162 70-80 58-63 Castiglione Pescaia 3 168-180 73-76 59-60 Bastia (Corsica) 1 173 75 63 Napoli 7 120,150 67-75 52-58 Pozzuoli 5 125-155 69-75 52-61 Mesolonghi (Grecia) 2 142-146 69-75 53-62 Peschici, Adr. 1 144 69 55 Fano, Adr. 12 56-112 67-72 52-59 63 27-203 65-79 (80) 52-63 L'altezza massima è contenuta 2,8-3 (di rado 2,5-2,6) nella lun- ghezza standard. Lungo la linea laterale si contano circa 100-110 squame, fuorchè negli individui greci (Laguna di Mesolonghi) in cui il numero scende a 85-86. Le squame (Fig. 1 A-C) sono rettangolari, nettamente più lunghe che nelle sogliole pontiche, equivalendo a circa il doppio dell’altezza; hanno circa 8-15 spine e 12-18 linee. La membrana che segue l’ultimo raggio della dorsale e dell’anale si inserisce sulla parte basale del vicino raggio codale. La colorazione, o meglio il tono di essa, è assai variabile: in generale il lato oculare è scuro, talora con macchie più marcate del fondo o anche con qualche marmoreggiatura I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 343 più chiara soprattutto nella metà posteriore. L’individuo di Bastia è bruno chiaro con fine punteggiatura. Piuttosto chiare e uniformi sono due sogliole di Genova (MsnG 42957) che furono esaminate da CHA- BANAUD e da lui identificate come Pegusa lascaris: hanno 73-76 raggi dorsali, 58-61 anali. Uno dei miei esemplari di Livorno, che non credo Fig. 1 - Squame di Pegusa (lato oculare, poco al disopra della linea laterale, a metà lunghezza). P. impar impar (Benn.): A, Napoli (X 16). B, Grecia (X 12). C, Sestri levante (X 12,5). P. impar nasuta (Pall.): D, Costinesti, Romania (X 14). E, Chituc, da. (Xx 12). differire specificamente dagli altri, ha un numero eccezionalmente alto di raggi nella pinna dorsale: 80. Quelli anali sono 63. Nelle restanti sogliole livornesi i raggi dorsali sono 70-77, quelli anali 58 (in uno solo 63). Colorito notevolmente scuro hanno gli esemplari provenienti da Napoli (ricevuti dalla Stazione Zoologica col nome di Solea lascaris) e da Sestri levante: l’altezza del corpo è contenuta in quelli 2,7 nella lunghezza, in questi 2,65-2,8. Confronti e conclusioni - Tutte le sogliole della Ro- mania da me esaminate appaiono rispondenti alle descrizioni di Solea nasuta in rapporto a diverse basilari caratteristiche, come il numero dei raggi dorsali e anali, che in questa specie sarebberu rispettivamente 67-76 e 53-61 (KaraPETKOVA), 67-78 e 55-59 (BANARESCU), 67-76 e 344 E. TORTONESE 53-59 (Sverovipoy). Nei suoi 18 esemplari del mar Nero CHABANAUD contò 65-68 raggi dorsali, 57-63 anali. Valori assai diversi dai miei sono invece riportati per la linea laterale, che si estenderebbe su ben 170-180 squame (SLASTENENKO, BANARESCU): ciò si deve senza dubbio all’averla diversamente delimitata. La massima lunghezza viene indi- cata in 30) em: tutti i miei esemplari sono assai più piccoli e si può pen- sare che una così grande statura sia raggiunta solo eccezionalmente, almeno in Romania. Nulla quindi si oppone a che nelle sogliole romene venga ancora una volta ravvisata la forma descritta da PALLAS e questa sola: nessun altro Soleide mi risulta finora citato nel mar Nero. S. nasuta dev'essere attribuita al genere Pegusa Gthr, quale venne definito nei lavori di CHABANAUD. Essa vive presumibilmente lungo tutte le coste del mar Nero e si trova pure nel mare d’Azov. STEINDACHNER (1868) segnalò un esemplare di P. nasuta pescato a Cadice (Spagna) e Papoa (1946) riferì a questa stessa specie individui del golfo di Napoli di colore molto scuro, quasi nero, e dotati di 67-75 raggi dorsali, 57-59 anali. Sarebbe questa la sola indicazione di P. nasuta nei mari italiani. L’identita di queste sogliole e di quelle del mar Nero lascia adito a dubbi e per ora propendo a credere che la vera P. nasuta sia confinata al bacino pontico. Non è il caso di tener conto dei dati biogeografici riportati da ERAZI (1942, p. 248). Come già ho ricordato, questo Pleuronettiforme fu identificato con P. lascaris da CHABANAUD, che così denominò un polimorfo Soleide del quale trattò con particolare ampiezza nella monografia pubblicata nel 1929, considerando la variabilità in rapporto alla distribuzione geo- grafica e quindi alle differenze ambientali. L’ittiologo citato esaminò in tutto 121 individui e, avendo rilevato uguali valori nei caratteri meri- stici di quelli provenienti dall’Egitto e dal mar Nero, giunse alla inat- tesa conclusione che la temperatura e la salinità non influiscono sulle variazioni. Assume quindi maggior fondamento l’ipotesi che la sua P. lascaris non fosse per nulla una specie unica. E infatti, dal vaglio della letteratura, si deduce con tutta chiarezza l’esistenza di una P. lascaris da intendersi in senso ben più ristretto. Essa differisce netta- mente da P. nasuta perchè: — vi sono 79-89 raggi dorsali, 64-70 anali; — le vertebre sono 46-47; I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 345 — il muso è meno prominente oltre la bocca; — il colore è bruno chiaro o giallastro, con punti neri e macchie; — la macchia nera sulla pettorale giunge al maigine posteriore della pinna. Importanti sono pure 1 caratteri biologici: P. lascaris vive a una certa profondità (100-350 m secondo BINI) ed è più stenoalina, poichè non penetra in acque salmastre. Dal Mediterraneo (località tipica: Nizza) e dall’Adriatico, il suo areale si estende all’Atlantico, fra il mare del Nord e un imprecisato limite sud lungo le coste africane; pare rag- giunga il Sud Africa. NIELSEN (1963) annovera Solea capensis Gilchr. fra i sinonimi di /ascaris, ma bisogna avvertire che egli intende quest’ul- tima nell’ampio significato attribuitole da CHaBANAUD. Questa Sogliola sembra essere rara, almeno nei mari italiani; nessun esemplare figura tra il materiale di cui dispongo. In base a quanto ho riferito, si deve concludere che le sogliole pontiche sono ben diverse da P. lascaris. Non condivido quindi l’opi- nione per cui ne rappresenterebbero una sottospecie. Ben altrimenti stanno le cose nei confronti dell’altra Pegusa mediterranea, cioè P. impar che, come già ho riferito, fu spesso considerata identica a nasuta. Nel resoconto di una riunione presso la Società Zoologica di Londra (Proc. Zool. Soc. London, 1831, p. 145-48) si legge che E. T. BENNETT illustrò alcuni nuovi pesci provenienti dalle coste atlantiche noidafricane, fra cui Solea impar. La descrizione di essa è brevissima: « Sol. elongata, dorso semi-ovali, ventre subrecto; pinnis dorsali anali- que a caudali discretis: latere dextro flavescente, fuscescente vario; pinna pectorali dextra ad apicem macula parva nigra dotata ». Si deve a GUNTHER (1862, p. 468) l’avere ridescritto più ampiamente l’esem- plare tipico e quindi l’aver definito che cosa sia la specie S. imgar. Egli ne considerò sinonima SS. Jascaris di BONAPARTE e di CANESTRINI, non- chè - dubbiosamente - S. nasuta di PALLAS. Sono indicati 67-76 raggi nella pinna dorsale, 53-59 nell’anale, 115 squame sulla linea laterale. Secondo Papoa, S. impar - cioè la più comune Pegusa dei mari italiani - possiede 70-79 raggi dorsali, 57-63 anali, 42-43 vertebre, co- lore « marrone cuoio, quasi uniforme negli individui di grossa taglia, a macchie piccole e fitte marroni più scure negli esemplari di 6-7 cm. ». Questa specie è assai diffusa nel Mediterraneo, costiera e notevolmente 346 E. TORTONESE eurialina. Ad essa credo dovere ascrivere tutti gli individui mediter- raneo-adriatici che, in quanto utilizzati per il presente studio, sono più sopra elencati. In base alla morfologia, riesce quanto mai arduo il separare P. impar e P. nasuta. I caratteri meristici presentano valori che si sovrap- pongono, con un andamento così simile nelle loro variazioni da non consentire di additare valori medii aventi significato discriminativo. Ri- levo differenze nella forma delle squame che, come più sopra ho in- dicato, sono costantemente più raccorciate in P. nasuta, più lunghe in P. imtar (Fig. 1). In quest’ultima, la colorazione tende forse ad essere più scura e senza grandi macchie. È senz’altro esagerata la forte promi- nenza del muso della P. nasuta raffigurata da Bint (1968, p. 79). Siamo dunque in presenza di due forme la cui stretta rassomi- glianza morfologica e biologica giustifica dubbi sulla loro effettiva se- parazione. Entrambe sono eurialine e vivono a piccola profondità: an- che per questo contrastano con P. /ascaris, da cui ambedue differiscono - a quanto pare - per la colorazione e per il minor numero di raggi delle pinne e di vertebre. È interessante considerare gli stadi larvali, ma per essi devo unicamente riferirmi alle figure pubblicate da diversi AA. La larva alla schiusa, disegnata da VODEANITKI e KAZANOVA e riportata da BaNARESCU (1964, f. 402), è assai raccorciata ed ha la pinna primordiale alta, la quale in corrispondenza del capo forma un piccolo lobo volto avanti. L’ attribuzione a masuta è ovviamente sicura, trattandosi di materiale del mar Nero. Papoa (1956, f. 771-772) ripro- dusse precedenti disegni di RAFFAELE rappresentanti larve alla schiusa e al 2° giorno, pescate a Napoli; egli le suppose appartenenti a S. zmpar o S. nasuta, senza decidere. THomopPouLos (1956, f. 14) raffigurò una larva di Villefranche (mm 2,26), considerandola /ascaris. Per il corpo più corto e la mancanza di lobo anteriore essa differisce però dalla larva di /ascaris di Papoa (f. 766, da originale di HOLT) e quindi l’identità permane dubbia. VARAGNOLO (1964, f. 15) denominò impar una larva dell’ Adriatico (mm 1,70), assai simile a quella pontica sopra citata. Marinaro (1971), infine, trovò ad Algeri larve alla schiusa lunghe 3,3 mm e prive di lobo anteriore, e altre lunghe 2,5 mm e dotate di un breve lobo: riferì le prime (tav. XXIII) a Jascaris, le seconde (tav. XXIV) a impar. Anche in questo caso è evidente la differenza dalla lascaris di HoLT-PADOA. Per quanto si può dedurre da questa semplice rassegna di figure, le larve di impar e di nasuta sono molto simili; non sappiamo se il lobo I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 347 LESS ¢ * ov ALLEGE F ST oo oe : AG Os % Cal aqtt a. SE PA) (AASASASASAISA TICA Lg fits ti Pg i MF tik [pf aa : 7 if IA. | fl UNI Tav. I 1: Pegusa impar nasuta (Pall.), Chituc (Romania). 2: P. impar impar (Benn.), Napoli. 3: id. Sestri levante (Liguria). 348 E. TORTONESE anteriore formato dalla pinna primordiale delle Pegusa abbia un serio valore diagnostico e se presenti variazioni. È molto incerto che le dette larve - o meglio, il loro aspetto dedotto dalle raffigurazioni esistenti - vengano in appoggio di distinzioni specifiche. Studi comparativi in- torno agli stadi larvali di questi soleidi restano comunque auspicabili, così da chiarire anche il complessivo andamento delle metamorfosi. Secondo Papoa, la condizione simmetrica di impar dura fino a 8-9 mm di lunghezza. È inoltie probabile che anche studi statistici sulla morfo- logia degli adulti (medie vertebrali, ecc.) pongano in luce differenze, che fino ad oggi permangono oscure, non solo tra impar e nasuta, ma anche tra le loro varie popolazioni. Nel momento attuale, può ravvisarsi in nasuta una sottospecie di zmpar e non già di /ascaris. La sogliola pontica è dunque Pegusa impar nasuta (Pall.), le cui caratteristiche ri- spetto alla forma nominale P. impar impar (Benn.) vivente nel Medi- terraneo richiedono di essere meglio precisate. RINGRAZIAMENTI La presente ricerca ha potuto essere attuata grazie all’aiuto vali- dissimo di persone e di istituti, a cui ho il dovere di esprimere la più profonda gratitudine. Durante il mio soggiorno in Romania, ebbi le massime facilitazioni da parte della Stazione Biologica « J. Borcea » di Agigea (I. Andriescu, I. e F. Porumb), della Stazione marittima di ricerche ittiologiche di Costanza (N. Ionesco, I. Cautis), del Museo di Storia Naturale « G. Antipa » di Bucarest (M. Bacescu, R. Mayer). In seguito, ricevetti esemplari da diverse località delle coste italiane (M. Torchio), da Napoli (Stazione Zoologica), da Monaco (Museo Oceanografico), dal golfo del Leone (C. Maurin), dalla Grecia (P. Kaspiris), dall’Adriatico (Chioggia: S. Varagnolo. Fano: C. Piccinetti), dall'Inghilterra (A. Wheeler, P. J. Miller). Sono pure molto grato al dr. R. Cusmai, che nel 1968 era a capo del « Programma per le risorse marine » del Consiglio Nazionale delle Ricerche, e alla dr. L. Relini Orsi, che molto gentilmente procurò le radiografie annesse al presente lavoro. BIBLIOGRAFIA AnTIPA G., 1909 - Fauna ihtiologica a Rominiei. Acad. Rom. Bucuresti. Bacescu M. e NicoLau C., 1955 - Un calcan (Scophthalmus maeoticus) cu ochii sime- trici si corpul ambicolorat prins in apele rominesti ale Marii Negre - Bul. I.C.P., 14, 3: 41-46. I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 349 Banarescu P., 1964 - Osteichthyes - Fauna Rep. Pop. Romine. XIII. Bucuresti. Bere L.S., 1932 - Révision des formes de Pleuronectes flesus. - Not. Res. Inst. Esp. Ocean., 58: 1-7. Bini G., 1968 - Atlante dei Pesci delle coste italiane. 8. Roma. BONAPARTE C.L., 1832-41 - Iconografia della fauna italica. 3. Roma. CANESTRINI G., 1861 - I Pleuronettidi del Golfo di Genova - Arch. Anat. Fisiol., 1: 1-44. Carausu S., 1952 - Tratat de ihtologie - Acad. R.P.R. Bucuresti. CHABANAUD P., 1927 - Les Soles de l’Atlantique oriental nord et des mers adjacentes Bull. Inst. Océan. Monaco, n. 488. — — 1929 - Observations sur la taxonomie, la morphologie et la biologie des So- leidés du genre Pegusa - Ann. Inst. Océan. Paris, VII, 6: 215-262. — — 1931 - Les Poissons Pleuronectes de la Méditerranée (Pisces Heterosomata) - Mem. II. Suppl. Riviera Scient., Nice: 1-40. — — 1939 - Catalogue systématique et chorologique des Téléostéens dyssimétriques du globe - Bull. Inst. Océan. Monaco, n. 763: 1-31. — — 1954 - Révision des Soléidés du genre Pegusa - Bull. I.F.A.N., XVI, 1: 245-282. Costa O. G., 1847-48 - Fauna del Regno di Napoli. Pesci. Napoli. De Buen F., 1935 - Catalogo de los Peces ibéricos. Primera parte. - Notas Res. Inst. Esp. Ocean., II, n. 88. DeveDbJan K., 1926 - Péches et pécheries en Turquie - Istanbul. DIEUZEIDE R., NoveLLA M. e ROLAND J., 1955 - Catalogue des Poissons des còtes algé- riennes. III - Bull. Trav. St. Aquic. Péche, Castiglione, n.s., 6. DRENSKI P., 1951 - (Pesci di Bulgaria) - Fauna di Bulgaria, N. 2. Ist. Zool. Accad. Bulg. Sci. Sofia (In bulgaro; non vidi). DunkKER G., 1900 - Variation und asymmetrie bei Pleuronectes flesus L. Statistich un- tersucht. - Wiss. Meeruntersuch. Kiel, n.s. 3: 333-406. EHRENBAUM E., 1837 - Eier und Larven von Fischen der Deutschen Bucht - Ibid. n.s., 2: 253-324. — — 1936 - Handbuch der Seefischerei Nordeuropas - Stuttgart. Erazi Ru., 1942 - The Heterosomata of the Bosporus, the Golden Horn and the Sea of Marmara - Rev. Fac. Sci. Univ. Istanbul, VII, 4: 235-262. GAMULIN Bripa., 1969 - A Contribution to Biocoenologic Investigations in the North Adriatic - Thalassia Jugoslavica, 5: 83-87. GHIRARDELLI E., 1958 - Su di un esemplare di Platichthys flesus italicus (Ginther) anomalo - Doriana, II, n. 90. GRaEFFE E., 1886 - Uebersicht der Seethierfauna des Golfes von Triest, etc. - Arb. Zool. Inst. Univ. Wien. - Zool. Stat. Triest. 7. GUNTHER A., 1862 - Catalogue of Fishes. 4 - London, Brit. Mus. Husss C.L., 1934 - Racial and individual variation in animals, especially fishes - Amer. Nat., 68: 115-128. — — 1943 - Criteria for subspecies, species and genera, as determined by researches on Fishes - Ann. New York Acad. Sci., 44, 2: 109-121. Jorpan D.S. - Goss D.K., 1886 (1889) - A Review of the flounders and soles (Pleu- ronectidae) of America and Europe - Rept. U.S. Fish. Comm. 44: 225-342. KARAPETKOVA, 1963 - Pleuronectiformes, in: S. STojANov. The Fishes of the Black sea (Bulgarian Coast) - Nauk. Izst. Rib. Varna: 194-204. (Non vidi). 350 E. TORTONESE KessLer K.F., 1859 - Auszuge aus dem Berichte uber eine nordwestlichen kusten des Schwarzen Meeres, etc. - Bull. Soc. Nat. Moscou, 1 (520-546), 2 (186-268, 437-478). Kyte H.M., 1913 - Flat Fishes (Heterosomata) - Rep. Dan. Oc. Exp. 1908-10 Medit. ad. seas, II, 2. Kjobenhavn. Linneo C., 1758 - Systema Naturae. Ed. X - Holmiae. Marinaro J.Y., 1971 - Contribution a l’étude des oeufs et larves pelagiques de pois- sons méditérranéens - Pelagos, 3, 1: 1-113. Mayr E., 1963 - Animal Species and Evolution - Harvard Univ. Press. Cambridge Mass. Menc1 T., 1971 - Die Plattfische und ihre Populationen in den turkischen kustenge- wassern - Rev. Fac. Sci. Univ. Istanbul, B, 36, 1-2: 53-70. NIELSEN J.G., 1963 - Soleoidea (Pisces, Heterosomata) - Atlantide Rep. N. 7. Copenhagen. NINNI A.P., 1882 - Appendice alla mia nota sugli Anacantini del Mare Adriatico - Atti Soc. It. Sci. Nat., 25: 135-141. NINNI E., 1907 - Metacromatismi in pesci raccolti nel mare e lagune di Venezia. - Atti Congr. Nat. Ital. Milano, 3-7. — — 1932 - Alcune osservazioni sulle anomalie nei Pleuronettidi e sopra una forma nuova di Scophthalmus - Bull. Soc. Zool. France, 57: 76-84. — — 1942 - Traumatismi, metacromatismi e nuovo caso di arresto della migrazione oculare in pesci dei mari italiani - Atti Soc. It. Sci. Nat., 81: 9-26. NORDMANN A., 1840 - Observations sur la fauna pontique. Voyage dans la Russie méridionale et la Crimée... par A. de Demidoff. 3 - Paris (Pesci: pp 355-635, atlante). NORMAN J.R., 1931 - The Generic Name of the Turbot and Brill - Ann. Mag. Nat. Hist., (10), VIII: 511-513. — — 1933 - A Synopsis of the Genera of the subfamily Pleuronectidae - Jbid. (10), XI: 214-222. — — 1934 - A Systematic Monograph of the Flatfishes (Heterosomata). I. - London, Brit. Mus. Papoa E., 1946 - Note di Ittiologia mediterranea. Nota IV. Soleidae italiani - Pubbl. Staz. Zool. Napoli, XX, 2: 102-112. — — 1956 - Heterosomata. Fauna FI. Golfo di Napoli, Mon. 38,3: 783-877. PaLLas P., 1811 - Zoographia rosso-asiatica. 3 - Petropoli. RATHKE H.H., 1837 - Beitrag zur Fauna der Krym - Mém. Acad. Sci. Petersburg, 3: 309-354. Risso A., 1810 - Ichthyologie de Nice - Paris. SCHMIDT P., 1915 - On a new flatfish of the genus Arnoglossus from the Black sea - Ann. Mag. Nat. Hist., (8), XVI: 108-109. SLASTENENKO E.P., 1941 - Les Poissons de la Mer Noire et de la Mer d’Azov - Trav. Stat. Zool. Mar. Agigea, 3, n. 7. — — 1956 - Karadeniz Havzasi Baliklari (Pesci del Mar Nero) - Istanbul. SoLJAN T., 1963 - Fishes of the Adriatic - Zagreb-Belgrade. STEINDACHNER F., 1868 - Ubersicht der Meeresasche an den Kusten Spanien und Portugals - Sitzber. Akab. Wiss. Wien, 57, 3: 667-739. Sverovipov A.N., 1964 - Ribi Cernogo Moria (Pesci del Mar Nero) - Moskva. THOMOPOULOs A., 1956 - Sur quelques oeufs planctoniques de Téléostéens de la Baie de Villefranche - Bull. Inst. Oc. Monaco, n. 1072. I PESCI PLEURONETTIFORMI ECC. 35.1 TorcHIo M., 1961 - Notizie sistematiche ed ecologiche sugli Arnoglossi della Riviera Ligure di Ponente - Natura, 52: 123-133. TORTONESE E., 1967 - Citeva note comparative privind pestii din Mediterana si din Marea Neagra - Bul. Inst. Cerc. Proiect. Pisc. Bucuresti, 26, 4: 37-55. VARAGNOLO S., 1964 - Calendario di comparse di uova pelagiche di Teleostei marini nel plancton di Chioggia - Arch. Ocean. Limnol., 13,2: 249-279. VoDEANITKI V.A. e Kazanova J.I., 1954 - Opredelitel pelaghiceskih ikrinok i licinok rib Cernogo Moria - Trav. VNIRO, 28: 240-322 (non vidi). RIASSUNTO Quattro specie di Pleuronettiformi sono state rinvenute lungo la costa romena del mar Nero. Una di esse (Scophthalmus rhombus) è rara, ma le altre sono rappresen- tate da considerevoli popolazioni. Questi pesci, bentonici ed eurialini, sono di origine mediterranea e probabilmente entrarono in epoca assai remota nel bacino pontico, dove subirono un vario grado di differenziazione morfologica. Non mancano affinità con i Pleuronettiformi dell’Adriatico settentrionale. Psetta maeotica (« calcan » in romeno) è una sottospecie del rombo mediterraneo- atlantico (P. maxima). Psetta è da considerarsi come genere valido. Scopthalmus pon- ticus del Bosforo dev'essere ignorato, trattandosi di una P. m. maeotica il cui numero di raggi nelle pinne fu erroneamente indicato. Platichthys flesus luscus (« cambula ») è una sottospecie che include anche la popolazione adriatica. Il nome italicus, assegnato a quest’ultima, è un sinonimo di luscus. Se realmente esiste una separazione geogra- fica, è questa una sottospecie politopica. Pegusa nasuta (« limba ») è ben diversa dalla mediterranea P. lascaris, ma molto simile a P. impar, della quale rappresenta proba- bilmente una sottospecie. RESUMÉ LES POISSONS PLEURONECTIFORMES DES COTES ROUMAINES DE LA MER NOIRE COMPARES AUX FORMES VOISINES VIVANTES DANS LA MEDITERRANEE Quatre espèces de Pleuronectiformes sont connues prés de la còte roumaine de la mer Noire. Une est rare (Scopthalmus rhombus), mais les autres sont representés par des populations remarquables. Ces poissons, benthiques et euryhalines, sont d’ori- gine méditerranéenne et probablement ont penetré depuis longtemps dans le bassin pontique, ou s’est verifié une différentiation morphologique a un degré variable. On remarque des affinités avec les Pleuronectiformes de l’Adriatique septentrionale. Psetta maeotica (« calcan ») est une sous-espèce du turbot méditerranéen-atlan- tique (P.maxima). Psetta est a retenir comme genre valable. On doit oublier Scophthal- mus ponticus du Bosphore, qui est un P. maeotica dont on a mal indiqué les nombres des rayons des nageoires dorsale et anale. Platichthys flesus luscus («cambula») est une sous-espèce qui comprend aussi la population adriatique. Le nom italicus appliqué a cette dernière est un synonyme de /uscus. Si la séparation géographique est réelle, cette espèce est polytopique. Pegusa nasuta (« limba ») est bien différente de P. lascaris de la Méditerranée, mais très voisine de P. impar, dont est probablement une sous- espèce. SUMMARY PLEURONECTIFORM FISHES LIVING ALONG THE RUMANIAN COAST OF THE BLACK SEA COMPARED TO THE RELATED MEDITERRANEAN FORMS Four species of Pleuronectiformes have been found along the Rumanian coast of the Black Sea. One of them (Scophthalmus rhombus) is rare, but the others are re- presented by considerable populations. These fishes, benthic and euryhaline, are of 352 E. TORTONESE Mediterranean origin and probably came long ago into the Pontic basin, where they dif- ferentiated morphologically at a variable degree. Affinities exist with the Pleuronecti- formes of North Adriatic. Psetta maeotica (« calcan » in Rumanian) is a subspecies of the Mediterranean- Atlantic Turbot (P. maxima). Psetta may be considered as a valid genus. Scophthalmus ponticus from Bosporus is to be forgotten, being a P.m. maeotica for which wrong numbers of dorsal and anal rays were given. Platichthys flesus luscus (« cambula ») is a subspecies including also the Adriatic population. The name italicus given to the latter, is a synonym of /uscus. If a geographic separation really occurs, this a is a poly- topic species. Pegusa nasuta («limba ») is well different from the Mediterranean P. lascaris, but very close to P. impar, of which it may be considered as a subspecies. 359 DELFA GUIGLIA, GENOVA, ITALIA ERGEBNISSE DER ZOOLOGISCHEN FORSCHUNGEN VON DR. Z. KASZAB IN DER MONGOLEI (RISULTATI DELL’ESPLORAZIONE ZOOLOGICA DEL DR. Z. KASZAB IN MONGOLIA) OSSERVAZIONI SULLA MERIA MONGOLINA GUIGLIA (1965) (HYMENOPTERA, SCOLIOIDEA) Nel 1965 ho illustrato gli Imenotteri della Superfam. Scolioidea raccolti dal dr. Z. Kaszab, Direttore della sezione zoologica del Museo di Storia Naturale di Budapest, durante la spedizione da lui effettuata in Mongolia (1963, 1964). Recentemente ebbi in studio dal Dr. L. Moczar (Budapest) altro materiale della stessa regione catturato, quasi tutto, nel luglio 1967, dallo stesso Dr. Z. Kaszab e la cui totalita mi riservo di illustrare in seguito. Per il momento mi limito a soffermarmi su di una parte del- labbondante materiale appartenente alla Meria mongolina Guiglia (1965), particolarmente interessante in quanto gli esemplari portano la mede- sima data di cattura e sono stati raccolti nella zona di Bajanchongor (fig. 1), località tipica della specie. L’esame di questi individui, tutti maschi, mi ha dato agio di studiare il campo di variabilità, soprattutto cromatica, della specie stessa ed ulteriormente illustrarla. L’apparente uniformità dei maschi ed il grande dimorfismo sessuale hanno sempre resa difficile e complicata la sistematica dell’intricato gruppo delle My- zininae. È solo in questi ultimi anni che lo studio dell’armatura ge- nitale maschile mi ha permesso di fissare non poche entità specifiche e pubblicare un tentativo di catalogo delle specie paleartiche (GUIGLIA, 1968), con la riserva di entrare in merito ad ulteriori suddivisioni ge- neriche o subgeneriche quando altro materiale mi avrebbe permesso di giustamente interpretare il valore sistematico delle differenti specie e delle supposte forme e varietà. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LKXVIII 23 354 D. GUIGLIA Una sistematica basata sui caratteri morfologici esterni, talora difficilmente apprezzabili da un occhio non bene esercitato e soprat- tutto sui caratteri di colorazione può indurre facilmente in errore, come dimostra lo studio della variabilità cromatica della Meria mongolina Guiglia messa in evidenza nella presente nota. © Mandalgobi \ Too, \ n Uloan nur Mandal-oro vr Chora 2 @ Dalandzadgad 2 ‘Che, Fig. 1 - Carta della spedizione del Dr. Z. Kaszab in Mongolia (da Kaszab, 1965). Meria mongolina Guiglia Meria mongolina Guicuia, 1965, pp. 336-340; figg. 5,6,7,8. g. - GUIGLIA, 1966, p. 77. 3. - GUIGLIA, 1968, p. 289. 3. Loc. tip.: « Mongolia: Bajanchongor aimak 5 Km S von Somon Bogd, am Tujn gol, 1200 m, 24-VI-1964 ». Di questa specie ho attualmente esaminato 108 maschi così eti- chettati: « Mongolia: Bajanchongor aimak 8 Km OSO von Somon Bajanleg, 1350 m, 2-VII-1967 ». MERIA MONGOLINA 355 Fig. 2 - Meria mongolina Guiglia (3). Variabilità cromatica dell’addome. 356 D. GUIGLIA Capo - La densita e la profondita della punteggiatura si man- tiene nell’insieme costante. Il colore bruno castagno del funicolo delle antenne può presentarsi più o meno offuscato e lo scapo più o meno estesamente giallo. Fig. 3 - Meria mongolina Guiglia (3). Capo e armatura genitale. Torace - Le caratteristiche, sia della punteggiatura che del colore, si mantengono nell’insieme costanti. I disegni gialli non presen- tano differenze degne di nota. Addome - La variabilità cromatica è particolarmente note- vole: da esemplari con l’addome quasi del tutto nero si passa ad altri con lo stesso quasi totalmente ferrugineo, il più delle volte sono neri 1 due soli segmenti basali. Questa variazione di colore può indurre facilmente ad errate interpretazioni sul valore sistematico dei singoli esemplari, specialmente quando questi sono in scarso numero. MERIA MONGOLINA 357 La variabilità cromatica dell’addome in questa popolazione non puo considerarsi collegata all’ambiente, dal momento che tutti gli esem- plari provengono dall’identica localita e neppure puo considerarsi col- legata ad eventuali influenze stagionali perchè tutti portano la mede- sima data di cattura, per cui si può pensare che entrino in giuoco 1 fat- tori genetici. Zampe - La colorazione ferruginea dei femori può presen- tarsi più o meno estesa ed a tonalità più o meno scura. L’armatura genitale presenta una conformazione praticamente costante. La statura varia in media da un massimo di 13,5 ad un minimo di 8 mm. AUTORI CITATI GuigLIia D., 1965 - Ergebnisse der zoologischen Forschungen von Dr. Z. Kaszab in der Mongolei. (Risultati dell’esplorazione zoologica del Dr. Z. Kaszab in Mongolia) 20. Scolioidea (Hymenoptera) - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 75: 333-343, 11 figg. GuicLIA D., 1966 - Imenotteri raccolti in Asia Minore da A. Giordani Soika: Sco- lioidea - Boll. Mus. Civ. St. Nat. Venezia, 17: 77. GuicLia D., 1968 - Tentativo di un Catalogo sulle Myzininae paleartiche (Hyme- noptera: Tiphiidae) - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 77: 278-303. KaszaB Z., 1963 - Ergebnisse der zoologischen Forschungen von Dr. Z. Kaszab in der Mongolei. 2. Liste der Fundorten - Folia Entomologica Hungarica, 16, (18): 285-307, 1 carta. KaszaB Z., 1965 - Ergebnisse der zoologischen Forschungen von Dr. Z. Kaszab in der Mongolei - Id. 18, (2): 5-38, 1 carta. RIASSUNTO L’Autore espone alcune osservazioni sulla variabilità della Meria mongolina Guiglia (1965). SUMMARY The Author presents some observations on the Merzia mongolina Guiglia (1965) variability. ENRICO ‘TORTONESE ALESSANDRO GHIGI (Bologna, 1875-1970) Con la scomparsa del professor ALESSANDRO GHIGI gli zoologi italiani hanno perduto il loro decano, che per tanti anni e con sempre rinnovato entusiasmo aveva saputo guidare generazioni di giovani zoo- logi e infondere a tutti - studiosi e pubblico - l’amore per la Scienza e per la Natura. Dal 1922 al 1950 Egli fu insegnante ordinario di Zoo- logia nell’ Università di Bologna, ove ebbe la carica di Rettore dal 1930 al 1943. Oltre ad accrescere l’efficienza dell’istituto da Lui diretto, fondò l’Istituto nazionale di Apicoltura in Bologna e presso l’Università di questa medesima città creò il Laboratorio di Zoologia applicata alla caccia. Gli si devono ben 350 pubblicazioni, tra cui pregevoli trattati, che apparvero in Italia e all’estero e che sono valida testimonianza della molteplicità dei suoi interessi: il nome di ALESSANDRO GHIGI è legato a diverse ricerche di Zoologia generale ma soprattutto di Orni- tologia. Questo fu infatti il ramo da Lui prediletto, e ben lo sanno tutti coloro che - accolti sempre con la più signorile ospitalità - visitarono lo splendido allevamento di fagiani presso la villa Ghigi sui colli bo- A. GHIGI 359 lognesi. È merito suo l’aver posto in Italia le basi per un’avicoltura razionale. Animato da grande passione naturalistica, Egli compi molti viaggi a scopo scientifico (Nord Africa, Dodecaneso, America setten- trionale e centrale), così da potere spesso riferire osservazioni personali nelle opere destinate a promuovere in un sempre più largo pubblico l’interesse per gli animali. ALESSANDRO GHIGI fece parte di numerose società e accademie, fra cui l’Accademia Pontificia delle Scienze e l’Ac- cademia Nazionale dei Lincei; le Università di Boston e di Coimbra lo nominarono dottore « honoris causa ». Lasciata la vita accademica ufficiale, continuò fino all’ultimo una mirabile attività. Dal 1954 al 1966 fu vice-presidente dell’International Council for Bird Protection, il che è in stretta relazione con l’opera - energica e senza soste - in difesa della Natura in tutti 1 suoi aspetti. Il Consiglio Nazionale delle Ri- cerche lo ebbe infatti per parecchi anni Presidente della Commissione per la conservazione della Natura e delle sue risorse; nel 1965 gli con- ferì una medaglia d’oro. Queste poche e aride parole - pur necessarie per degnamente rievocare ALESSANDRO GHIGI - non valgono certo ad esprimere, l’am- mirazione che per Lui ebbe chi scrive queste righe. Ammirazione che scaturiva non solo dai meriti dello Scienziato, ma anche, e forse in via più immediata, da quel calore umano che questa simpatica figura di gran signore bolognese sapeva effondere intorno a sè. Ebbi di ciò l’immediata percezione quando, molti anni or sono, partecipai per la prima volta a un congresso di Zoologia. Fu proprio a Bologna. Il pro- fessor GHIGI ricevette nel suo studio, con inaspettata cordialita, il sot- toscritto che allora era un’implume assistente a Torino dove aveva in- tenzione (incauto ?) di occuparsi del Museo zoologico. « Questo è per le collezioni torinesi: lo affido a lei, con tanti auguri» e mi consegnò un magnifico esemplare «in pelle» di tacchino ocellato del Centro America. Poi gli anni - e che anni! - passarono e ci ritrovammo a Ge- nova, al museo. L’illustre ornitologo, imponente e canuto, e l’ex-assi- stente coi capelli grigi si sentirono ancora una volta accomunati dagli stessi entusiasmi. Con il Museo « Doria» ALESSANDRO GHIGI ebbe sempre rap- porti di viva, cordiale amicizia. Pubblicò diversi lavori sugli « Annali », offrì un consistente appoggio finanziario per il rimodernamento delle vetrine degli uccelli, tenne conferenze pei i soci del «Pro Natura » genovese, volle sempre conoscere le vicende - liete e non liete - del museo, 360 E. TORTONESE fece costantemente sentire quale alto valore avesse la sua amicizia e quali preziosi appoggi potessero derivare da tanta cultura, saggezza e perenne vivacita di spirito. E percid vivissimo - mentre scrivo - quel sentimento di gratitudine che si associa al perenne ricordo di ALSE- SANDRO GHIGI. Il quale, in occasione dell’ultima sua visita, sostò ac- canto a me davanti ai Galliformi esposti in museo e additando uno di essi mi avvertì: « Attenzione, l’Oreophasis derbianus è molto raro. Lo tenga prezioso ». Non l’ho dimenticato. 36] EMILIO BERIO IN MEMORIA DI GUIDO GRANDI Il 10 dicembre dell’anno passato si addormentava serenamente, per sempre, il Prof. Guipo GRANDI, il maggicre Entomologo del Suo tempo. L’appellativo non è frutto di retorica. Per tutti coloro che, vi- cini o lontani, lo hanno conosciuto di persona o attraverso le Sue opere, per tutti coloro che su di esse mediteranno, e per tutti coloro che avranno il privilegio di coltivarne il ricordo, la Sua figura di entomologo so- vrasterà per sempre quella di ogni altro che, negli ultimi cinquant’anni, si sia dedicato a questa vastissima e intricata disciplina, in Italia e fuori. Discendente spirituale di SILVESTRI, di Emery e di GRASSI, GRANDI si trovò al cospetto di questo immenso mondo degli insetti in un mo- mento in cui il miglioramento dei mezzi di ricerca, di cattura e di in- dagine, la possibilità di aggredire gli innumerevoli interrogativi, ab- bandonati insoluti dai predecessori, senza inibizioni preconcettuali nè di metodo, offrivano a chi avesse avuto una formazione completa e una passione inesauribile, l'occasione di penetrare in tale settore quasi ver- gine, scoprendone e svelandone i più strani e meravigliosi segreti. Nacque a Vigevano nel 1886; fin da ragazzo si trasferì a Bologna con la famiglia: quivi iniziò ad occuparsi di insetti, laureandosi in Scienze nel 1910. In quell’anno si trasferì a Portici, assistente di SILVESTRI, ed ivi rimase sino al 1923, quando tornò a Bologna come incaricato di En- tomologia all’Università, a fianco di ALESSANDRO GHIGI; nel 1925 ne assunse la Cattedra. Nel 1928 fondò l’Istituto di Bologna; più tardi, socio fondatore dell’Accademia Nazionale di Entomologia, ne ebbe la presidenza a vita. Ricoprì numerose altre cariche italiane e stra- niere. Lascia agli Entomologi che sono e a quelli che verranno 255 opere, per la maggior parte monografie originali di enorme interesse, 362 E. BERIO un trattato di grande mole e di immenso valore (1951), un volume di « Istituzioni » (1966); dalla sua penna, in ogni lavoro, sgorgava uno stile forte, incisivo, limpido e rigorosissimo. Lascia anche dietro di sè Allievi degni di tanto Maestro, nei quali volle e seppe trasfondere moltissimo del Suo metodo, delle Sue im- mense conoscenze, del Suo stile e soprattutto, della Sua infinita, ine- sauribile passione. e e ee ee GRUPPI E FORME NUOVE DESCRITTE NEL PRESENTE VOLUME INSECTA Coleoptera Sitia pil ylang dave Stenus (Hemistenus) binaghii Puthz, sp. n. . : 3 3 ; A 9 PERS? Stenus (Parastenus) caligicola Puthz, sp. n. . : : x E Pin 5D Lepidoptera Noctuidae Polydesma sexmaculata Berio, sp. n. . ? : l E i i pa 255 Polydesma tamsi Berio, sp. n. . : i i l Do ZOO INDICE La data che segue i titoli è quella di pubblicazione dell’estratto AmouREUXx L. - Annelides Polychetes du Golfe de Tarente. Resultats de nouvelles croisieres de l’Albatros (1968-1969). (1-IV- 1969) BANARESCU P. - On the systematics and synonimy of the Hwang-Ho dace, Leuciscus mongolicus Gee Re Pee (1-V-1970) Berio E. - Revisione del Gen. A ee Boids. e OA Berio (Lepidoptera - Noctuidae). (30-V-1971) 3 ; Berto E. - In memoria di Guido Grandi. (10-XI-1971) Bezzi A. - Piccarpo G.B. - Res Ligusticae CLXVII Cumulus. and skeletal Olivine from ultramafic cumulates of the ligurian Ophiolites eres quarry, Bracco massif, ae ak VI- 1971) Bezzi A., - PiccaRDO G.B. - Res eo CLXVIII. Caratteristiche Hatuehe e fisiche di Cromiti delle ultramafiti cumulitiche del Massiccio del Bracco (Appennino Ligure). (15-VIII-1971) BomBace G. - Notizie preliminari sulla sistematica, sulla ecologia e sulla distribuzione delle forme carenate ed acarenate di Fu- sinus rostratus (Olivi) in Mediterraneo. (3-II-1971) . DINALE G. - Res Ligusticae CLXV. Studi sui Chirotteri italiani: XI. Biometria di una collezione di Rhinolophus euryale Bla- sius catturati in Liguria (Italia). (5-I-1971) GroRrce C.]J., - ATHANASSIOU V., - TORTONESE E. - The presence of a third species of the genus Sphyraena (Pisces) in the marine waters of Lebanon. (15-IV-1971) GiustI F. - Notulae malacologicae - XII. L’isola di Pianosa e lo Scoglio La Scola (Arcipelago Toscano). (1-VIII-1970) . GuigLIA D. - Ergebnisse der zoologischen Forschungen von Dr. Z. Kaszab in der Mongolei. (Risultati dell’esplorazione zoologica del Dr. Z. Kaszab in Mongolia). Osservazioni sulla Merzia mongolina Guiglia (1965) Hymenoptera Scolioidea (30-X-1971) MENCHINELLI R. - Proboscidati, Perissodattili ed Artiodattili del Museo civico di Storia Naturale di Genova. (15-XII-1970) PANETTA P. - Molluschi del Golfo di Taranto raccolti durante le crociere dell’« Albatros ». (20-VIII-1970). PuTHZ V. - Zwei neue Stenus-Arten aus Italien nebst einer syno- nymischen Bemerkung (Coleoptera, Staphylinidae) - 84. Bei- trag zur kenntnis der Steninen. (10-VI-1970) . : : RELINI OrsI L. - Res Ligusticae CLXVI. Primo ritrovamento di un adulto di Oculospinus brevis Koefoed 1927 (Pisces, Brotu- lidae) in Mediterraneo. (1-III-1971) . Pagg. 1-20 47-51 264-300 361-362 301-309 310-321 228-246 217-227 256-263 59-148 353-357 189-216 149-180 52-58 247-255 ToRTONESE E. - I Pesci Pleuronettiformi delle coste romene del Mar Nero in relazione alle forme affini viventi nel Mediter- raneo. (5-IX-1971) i ; : : 3 . ; TORTONFSE E. - Alessandro Ghigi (Bologna 1875-1970). (5-XI- 1971) i ; : : ‘TORTONESE E. - CASANOVA QUEIROLO L. - Res Ligusticae CLXI. Contributo allo studio dell’Ittiofauna del Mar Ligure orien- tale. (25-IV-1970) ‘TORTONESE E. - RELINI Orsi L. - Res Ligusticae CLXIII. Osserva- zioni intorno a un Bathypterois (Pisces) catturato nel Golfo di Genova. (10-IX-1970) 322-352 358-360 21-46 181-188 REGISTRATO AL TRIBUNALE DI GENOVA AL N. 74 IN DATA 16 SETTEMBRE 1958 PROF. ENRICO TORTONESE - DIRETTORE RESPONSABILE DOTT. GIANNA ISETTI ARBOCCO - SEGRETARIA DI REDAZIONE PRINTED IN ITALY NORME PER I COLLABORATORI Sui volumi degli « Annali » e sui fascicoli supplementari « Doriana », vengono pubblicati lavori originali - anche in inglese, francese, tedesco e spa- gnolo - attinenti ai diversi rami delle Scienze Naturali. Sono particolarmente graditi quelli relativi a materiali del Museo; sono esclusi quelli divulgativi o di scienza applicata. Tutti i lavori devono essere indirizzati impersonalmente alla Direzione che si riserva di sottoporli al giudizio di consulenti e di decidere circa la loro pubblicazione sugli « Annali » o su « Doriana ». La pubblicazione ha luogo, di massima, secondo l’ordine di recezione dei dattiloscritti. Il manoscritto deve essere inviato in duplice copia dattiloscritta a doppia interlinea, su un solo lato del foglio e nella redazione completa e definitiva. Esso deve essere compilato in forma concisa e il numero delle tabelle e delle figure limitato allo stretto necessario. Al nome dell’Autore dovrà aggiungersi quello dell’Istituto di apparte- nenza o l’indirizzo privato. Nel testo dovranno unicamente essere sottolineati i nomi latini di generi e specie (da stamparsi in corsivo); ogni altro segno per la tipografia sarà ap- posto dalla Redazione. Eventuali note a piè di pagina devono avere una numerazione progressiva. I riferimenti a materiale appartenente al Museo di Genova devono es- sere accompagnati dalla sigla MSNG (= Museo Storia Naturale Genova), se- guita eventualmente dal numero di catalogo. La bibliografia deve essere tutta riunita in fine, indicando ciascuna opera nel modo seguente: Quicnarp J.P., 1965 - Les Raies du Golfe du Lion - Rapp. Proc. Verb. CIESM, 18, (2): 211-212. Alla bibliografia deve far seguito un breve riassunto in italiano e in in» glese (o francese). Le figure devono essere inviate col dattiloscritto, contrassegnate da un numero progressivo, e corredate dalle relative didascalie - scritte su fogli a parte - e da tutte le indicazioni occorrenti per distribuirle nel testo o per com- porre le tavole. I disegni devono essere eseguiti con inchiostro di china su carta da disegno o lucida e approntati con tutte le avvertenze che consentano le ne- cessarie riduzioni. Queste dovranno essere pure chiaramente indicate. La re- dazione si riserva di apportare modifiche nella distribuzione e nel formato delle figure. Le spese per le illustrazioni saranno a carico degli Autori qualora il lavoro non tratti materiale del Museo. Sulle bozze sono ammesse soltanto le correzioni degli errori di stampa; ogni altro cambiamento del testo sarà addebitato all’Autore. Gli Autori riceveranno 30 estratti gratuiti. Nel licenziare le bozze, essi indicheranno l’eventuale numero in più che desiderano sia stampato a loro spese. Dattiloscritti e figure non rispondenti alle presenti norme verranno rin= viati all'Autore per le necessarie modifiche. STAMPA PERIODICA ANNUALE les Mi eae / Ae ~ ll a ee ~ ANNALI DEL MUSEO CIVICO DI SP ORiA NATURALE “GIACOMO DORIA,, 6 PUBBLICATI PER CURA DI E. TORTONESE e G. ARBOCCO VOLUME LXXIX GENOVA i be FRATELLI PAGANO - TIPOGRAFI EDITORI - S. A, S, 1972-73 Meta? i por 7 SD oe ee A 1 tt ee ARCA ET NARA Do / we LI * AA ag! e È pe EE, fai bit A i 1% pò ae , gie + ni ED, tt] : yr A 4 i he A x * 1% 4 1. In alcuni casi si è potuto attribuire interferometricamente a queste facce il simbolo (332). In realtà si tratta di un valore approssimato * Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 1 2 F. BEDARIDA dato che le pareti del trigon non sono perfettamente piane. Si tratta sempre di point bottomed trigons, quindi figure negative, incavi nella superficie principale (111). Queste facce (hhl) sono facce S, contenendo un'unica PBC, e in teoria dovrebbero avere una evoluzione relativa- mente facile. In realtà questo non avviene quasi mai. O per lo meno non è mai stato controllato sperimentalmente a fondo. Un lavoro spe- rimentale statistico eseguito con metodi ottici fini potrebbe portare a risultati interessanti che potrebbero correlare tra loro i « point bot- tomed trigons » ai « flat bottomed trigons ». Nei casi considerati si è controllata un’evoluzione dei trigons per «overgrowth »: a partire da un vertice del trigon e ricoprendone uno spigolo si è notata la formazione di una faccia vicinale di tipo ico- sitetraedrico (hhl) con h1 di tipo S che poi evolvono verso forme {110}). LEK ETA Fig. 2 - Intersezione di un trigon con un piano di tipo (110) che passa per un suo spigolo. I (117) a = (111) Apre di intersezione di spigolo del trigon (hh) hol con il (hhI) h {111} + {hbl} (h>I) + {110} (fig. 4). Fig. 4 - Schema di evoluzione della (hhl) con h<1 verso la (110). rae Le linee in grassetto corrispondono a zone di facce 5S, le linee sottili a zone di facce K. Da un punto di vista teorico, in condizioni termodinamiche di- verse è possibile anche l’evoluzione inversa: {hh} (h<1) > {100} > {hh} (h<1) > {111} > {hh} (h>1) + {110}. Questa evoluzione non è stata presa in considerazione soltanto perchè non è stata controllata sperimentalmente nei campioni studiati. (Un’evo- 4 F. BEDARIDA luzione di questo genere può aversi nei diamanti del Ghana che non di rado presentano forme cubiche). Nei lavori precedenti era stata sem- plicemente dedotta una sequenza di crescita {111} + {hhl} (h>l) +{110}. Il diamante ad un certo punto della sua vita ha cambiato forma di crescita. Le facce F (l’ottaedro) si erano già formate quando il diamante ha ricominciato a crescere con formazione di numerose facce vicinali S chiaramente a strati che gradatamente hanno portato a forme di tipo {110} (fig. 5). Fig. 5 - Schema di evoluzione della (hhl) con h>l verso la (110). In caso invece di crescita relativamente lenta (al limite si può pensare come una sequenza di successivi stati di equilibrio termodina- mico) il processo può anche essere rovesciato e aversi come forma fi- nale la {111} (Fig. 6). Fig. 6 - Schema di evoluzione lenta dalla (hhl) con h>l verso la (111). Si deve rilevare che il passaggio {111} + {hhl} — {110} si ha sem- pre per impilamento di materia a strati a partire dai trigons cioè dalle zone della faccia (111) particolarmente imperfette. Si tratta in effetti di una evoluzione di facce S. Non si può affermare che le forme con- trollate nei diamanti studiati siano dovute esclusivamente alla crescita. La forma estremamente arrotondata di certi rombododecaedri può es- sere dovuta anche a fenomeni di dissoluzione che possono aversi du- rante i processi naturali di formazione dei cristalli. CRESCITA DEI DIAMANTI 5 BIBLIOGRAFIA 1) Beparipa F., 1967 - Micromorphology of (111) faces in diamond twins- Acta Cryst.’ 23; 708-710. 2) BeparIDA F. & Komatsu H., 1966 - Some growth features on (111) faces of na- tural diamonds - Acta Cryst., 21; 276-278. 3) BeDARIDA F. & Komatsu H., 1969 - A particular mechanism of growth on octahe- dral diamond achieved with wing trigons - in: « Growth of Crystals », ed. by N.N. Sheftal, vol. 7; 97-98. 4) Hartman P., 1969 - The dependance of crystal morphology on crystal structure -in: « Growth of crystals » ed. by N.N. Sheftal, vol. 7: 3-18. 5) HARTMAN P. & PERDOK W.G., 1955 - On the relations between structure and mor- phology of crystals - Acta Cryst., 8: 49-52, 521-525. RIASSUNTO Alcuni fenomeni di crescita controllati sperimentalmente su diamanti naturali vengono riconsiderati alla luce della teoria della Periodic Bond Chain. Vengono cosi ottenute nuove informazioni sul meccanismo di crescita. ABSTRACT Some growth phenomena that were checked experimentally are compared to some results of the PBC theory. New informations on the growth phenomenon are obtained. GIOVANNI BINAGHI Osservatorio per le malattie delle Piante - Genova MATERIALI PER LO STUDIO DELLA COLEOTTEROFAUNA PALUDICOLA DELL’ISOLA D’ELBA Dopo circa un decennio dalla mia prima visita all’isola d’Elba programmata con lo scopo di effettuare delle ricerche coleotterolo- giche nell’ambiente acquatico per lo studio dell’idrenofauna (*), ho avuto occasione di trascorrervi durante il mese di luglio 1971 un se- condo periodo. Nel corso di questa seconda campagna di ricerche, ho posto un particolare impegno nell’investigare gli ambienti di palude che, dai dati in possesso, non risultavano fossero stati battuti dai Col- leghi che mi precedettero (HOLDHAUS, PAGANETTI, RAZZAUTI, etc.). Le raccolte ivi condotte, praticando I accorgimento di calzare stivali di gomma che consentono di raggiungere il fitto della vegeta- zione su terreno acquitrinoso, hanno approdato a risultati notevoli, costituiti dal reperimento di 42 specie, 31 delle quali sono risultate non ancora citate per l’Elba. Le indagini di cui si dà relazione sono state condotte in uno Jun- cetum insediato su terreno salmastro e in due fragmiteti. Lo Juncetum, costituito da una ampia distesa di Juncus acutus L., è stato individuato nei pressi di Porto Azzurro in località « Spiaggia di Mola » su di un’area pianeggiante accessibile scendendo dalla strada che dal Bivio di Boni conduce alla predetta località. Stante l’annata caratterizzata da una estate eccezionalmente siccitosa, la biosede si presentava in fase di asciutta (figg. 1 e 2). I fragmiteti sono stati invece rilevati: il primo nei pressi dell’areo- porto di Portoferraio, vegetante lungo un canale che corre parallelo alla costa della baia tra le località di Bivio Boni e Magazzini a levante della foce del fosso della Madonnina; il secondo, più esteso, alla foce (1) Brnacui G., 1961 - Materiali per lo studio delle Hydraena italiane. Le Hy- draena dell’isola d'Elba e notizie sulla coleotterofauna acquatica associata. Boll. Soc. Ent. It., vol. XCI, n. 5-6, pp. 66-77, figg. 10, Genova. COLEOTTEROFAUNA PALUDICOLA 7 del fosso della Pila a levante di Marina di Campo. Anche in questo ambiente, stante il lungo periodo di siccita, le piante erano in gran parte all’asciutto, pur conservando il terreno un elevato grado di umi- dita, favorevole all’insediamento di una ricca compagine coleottero- logica. Fig. 1 - Juncetum vegetante su terreno salso in localita « Spiaggia di Mola » nei pressi di Porto Azzurro all’isola d’Elba, biosede della coleotterofauna alofila e sub- alofila trattata nella presente nota. Luglio 1971. Elenco qui di seguito le specie raccolte facendo precedere da un asterisco quelle che non figurano citate nella letteratura consultata ed in particolare dall’HoLpHaus (7) nel suo ben noto lavoro: JUNCETUM VEGETANTE SU TERRENO SALSO NEI PRESSI DI PORTO AZZURRO (SPIAGGIA DI MOLA) CARABIDAE * Bembidion (Talanes) aspericolle Germ. SY ee ise di » (Emphanes) normannum subsp. meridionale Glb. es. 14 (2) HoLpHaus C., 1923 - Elenco dei Coleotteri dell’isola d’Elba con studi sul problema della Tirrenide. Mem. Soc. Ent. It., vol. II, pp. 77 - 175, Genova. x G. BINAGHI DYTISCIDAE © ‘Hydroporus’ Innbatus AGE" 19° TTT ee eee STAPHYLINIDAE * Bledws uncorms Ge. a | te Astenus brmaculatus Er. . een. ia ni » PSELAPHIDAE * Brachygluta schiippeh Aubé. . . o. Ra ) dentiventris Saulcy MIT | a » LATHRIDIIDAE * Corlicaria crenulata Gylih. . .... % VU ANTHICIDAE * Cyclodinus bremei Lap... . «a ) conscriptus subsp. ruffoi Luadi de, PRBRTS ) CHRYSOMELIDAE Chactornema: thaks Mi. Tn a PHRAGMITETUM DI PORTOFERRAIO E DI MARINA DI CAMPO CARABIDAE * Bembidion (Synechostictus) dahli De). . viterceraza ché ) (Nepha) genei subsp. illigeri Netol. conlava © » ) (Emphanes) normannum subsp. meridionale Glb. » . » (Philochthus) lunulatum Geoffr. . . . . » Chlaenius vestitus Payk. . . . vale whe Oded » * Acupalpus brunneipes subsp. atratus bei 1 è MaBAuna: » è--Antlracus quarnerenzis Resti...) wibokeubrnal ondate » è Stenolobhus, teutonus Schrak.).... «incomes fayette) +» » * Agonum nigrum De}. oS IS Rg ee » ) ruficorne Goeze ana gr Lore Lane » Demetrias:3alricapufus., Lan: 2° ne Ome Re mett, steioresé) alta » 42 16 COLEOTTEROFAUNA PALUDICOLA 9 STAPHYLINIDAE Phiocobrmmuchpeatum Wrull. * -, fee “As es. 1 * Stenus flavipes Steph. petites. La ia fed eke eat = >. ossum Steph. ET Ee, Pe cee » 26 Stilicus orbiculatus Payk. . ae eee CATENE paga Fig. 2 - Particolare della fig. 1 mostrante gli accumuli di detriti vegetali sotto i quali era insediata la coleotterofauna trattata nella presente nota. Luglio 1971. Asienus Jonvelyivata Palm <<: 2. 2 è» è Li » 4 * Scopaeus portai Luze Sh mua eg ate es hee pianto ae me 2 ) lanceolatus Binaghi . . . bis pr 3309 Poti pen Cathrobim tauliipenctum Gravby ha sabbie: Tye: » 4 (Cry plobiman juaciacornetBaykel arneeisnamepugnl. fiuto »orapr Ong eds ertbr aus tto 9.810 wht on aries! kT polare ir > “nz Rapiapnylinusieigielert..Bermh,. » +. > sestri emcee aie = hageidl PSELAPHIDAE Brachygluta tibialis var. marthae Reitt. . DIR GRR ES OPTS Re ner * » MOR Sehidid@ UR Pat Mage Re DITA » 62 10 G. BINAGHI Reichenbachia nigriventris Schaum ‘ i i i » 4 » chevriert Aubé ee ei eens ee aci * Bryaxs laminata Motscn, .. « dda ».0 3 PHALACRIDAE ee SD. iL n RR THROSCIDAE * Throscus elateroides Heet 0. RR Re MALACHIIDAE * Hapalochrus flavolimbatus Muls. . . . . . . es. 2 ©: Colotes maculatus: Cast 10 RM » 10 CHRYSOMELIDAE Cretidodera impressa F. .. ae Ti ce Sele TE RET CURCULIONIDAE * Tnryogenes festucae' Herbst) <... GL be ee DISCUSSIONE DEI REPERTI DI MAGGIORE RILIEVO Bembidion (Talanes) aspericolle Germ. JEANNEL, Faun. France, Col. Carabidae 1942, p. 462. Le catture di questa specie in Italia rivestono, in linea di mas- sima, carattere di sporadicita, ad eccezione di quelle effettuate in al- cune località della laguna veneta ove la specie è stata rinvenuta con una certa frequenza (BUCCIARELLI, RAvIZZA e altri). Per quanto si ri- ferisce alle mie personali esperienze è questa la prima volta che la rac- colgo in abbondanza. Infatti ho rappresentata la specie in collezione solo da pochi esemplari da me catturati a Ravenna in località Bocca Bevano e nel Lazio (Passo Scuro, Fregene e nei canneti del lago di Fondi) sempre in prossimità del mare e su terreni salsi. COLEOTTEROFAUNA PALUDICOLA 11 Acupalpus (s. str.) brunneipes subsp. atratus Dej. JEANNEL, l.c. p. 722. Secondo JEANNEL e ANTOINE le popolazioni dell’area del Medi- terraneo centro-occidentale vanno riferite alla subsp. atratus Dej. che differisce dalla forma tipica, diffusa nell’Europa centrale e nella maggior parte della Francia, prevalentemente per le accidentalità della super- ficie delle fossette basali del pronoto. Dette fossette sono quasi lisce nella forma continentale europea e distintamente punteggiate nella subsp. atratus, carattere che risulta particolarmente costante ed evi- dente negli esemplari elbani e in numerosi altri della Sardegna che ho utilizzato per confronto. Anthracus quarnerensis Reitt. MuLLer G. - I Coleotteri della Venezia Giulia, vol I, 1925-1926. Si tratta di un unico esemplare femmina a tegumenti di colore testaceo-chiaro, caratterizzato per la presenza sulla terza interstria eli- trale di 4 pori setigeri. Attribuisco provvisoriamente l’esemplare in questione al quarnerensis, benchè se ne discosti per gli occhi più spor- genti ed un poco più grandi. Dato che sulla scorta di una sola femmina non è possibile addivenire ad una sicura determinazione di questa en- tità, sarà opportuno ricercarlo nuovamente nella stessa biosede, tenendo presente che, in linea di massima, durante i mesi primaverili gli An- thracus sono più abbondanti negli ambienti palustri. Stenolophus teutonus Schr. ANTOINE - Coléoptères Carabiques du Maroc - Rabat 1959, p. 459. La specie, intesa nel senso indicato dall’ANTOINE in l.c., si iden- tifica con l’entità diffusa in gran parte d’Italia, ben differente dall’abdo- minalis Géné, sempre intesa nel senso indicato dall’ANTOINE e di cui, per contro, non ho trovato rappresentanze nell’isola d’Elba. Il teutonus era particolarmente frequente sul terreno di sponda del canale scavato parallelamente alla costa nel tratto pianeggiante an- tistante alla baia di Portoferraio tra la foce del fosso della Madonnina e la « Punta delle Grotte », tra una fitta vegetazione di Phragmites, men- tre era assai più raro nei canneti di Marina di Campo. 12 G. BINAGHI Agonum (s. str.) nigrum Dej. JEANNEL, l.c. p. 889. Dagli esami dei materiali di collezione e dalla consultazione della geonemia riportata nei vari cataloghi si presume che la specie presenti una gravitazione tirrenica. È esclusa dal MiLLER dalla coleotterofauna della Venezia Giulia, così come il FocARILE non la cita per le raccolte svolte lungo il litorale ionico ove ha investigato ambienti luticoli idonei al suo insediamento. Personalmente ho raccolto esemplari isolati di questa specie in ‘Toscana e nel Lazio (Orbetello e Fregene), mentre, dai dati in mio possesso, risulta frequente in Sardegna, così come l’ho riscontrata nei fragmiteti dell’isola d’Elba. Scopaeus portai Luze e lanceolatus Binaghi. BINAGHI, Mem. Soc. Ent. It., vol. XIV, 1935. Il porta: Luze risulta nuovo per la coleotterofauna dell'Elba men- tre il /anceolatus fu da me già segnalato nel 1961 in l.c. per averlo rac- colto in varie località alle sponde dei ruscelli su terreno umido e fine- mente sabbioso. Per quanto si riferisce alla distribuzione geografica delle due specie di Scopaeus dianzi riferite il portai risulta diffuso su ampie aree della penisola (non si conoscono citazioni relative alla sua presenza nelle nostre grandi isole) e nella zona del bacino del Medi- terraneo occidentale (Francia meridionale, Gibilterra, Algeria, Ma- rocco), mentre il /anceolatus presenta un’area di diffusione molto più ristretta, limitata, allo stato attuale delle conoscenze, all’Appennino li- gure, isola del Giglio e Corsica. Brachygluta dentiventris Saulcy dita KARAMAN, Mus. Maced. Scient. Nat. tom. VII, n. 7 (67), pp. 127-174, Skopje, JEANNEL ha istituito per questa specie (Faun. France, Col. Pse- laphidae, 1950, p. 315) il nuovo genere Dicrobiella, per le caratteri- stiche dell’edeago dotato di un sacco interno armato da una trentina di spine disposte a catena, concetto non accettato dalla KARAMAN in l.c., la quale riporta la specie tra le Brachygluta inserendola nel gruppo della maxima Reitt., non risultando associate le peculiarità dell’edeago a caratteri esoscheletrici che consentano di distaccare questa entità in COLEOTTEROFAUNA PALUDICOLA 13 un genere a sè stante, come daltronde osserva lo stesso JEANNEL nel- l’istituire il genere Dicrobieila. Trattasi di una entità diffusa nelle regioni del Mediterraneo occi- dentale e con maggiore frequenza nel Nord Africa. Per l’arcipelago Edeagi egualmente ingranditi di: fig. 3 Brachygluta tibialis subsp. marthae Reitt., fragmiteto dell’isola d’Elba; fig. 4 Brach. helferi Schmidt Francia, Metz; fig. 5 idem Trieste; fig. 6 idem Atene (figg. 5 e 6 da KARAMAN); fig. 7 idem fragmiteto dell’isola d’Elba; fig. 8 Brach. schiippeli Aubé Juncetum dell’isola d’Elba. Funicoli antennali, egualmente ingranditi, di: fig. 9 Thryogenes festucae Herbst, Lazio Fregene; fig. 10 idem fragmiteto dell’isola d’Elba; fig. 11 Thryog. fiorii Zumpt Emilia Locatello. toscano era già nota per l’isola del Giglio e dei dintorni di Cecina rac- colta da F. SoLarI nel 1898. - Nella biosede indicata, e cioè nello Jun- cetum della spiaggia di Mola, si presenta frammista alla assai più fre- quente Brachygluta schiippeli Aubé. Brachygluta tibialis subsp. marthae Reitt. KARAMAN, l.c., p. 152, fig. 27. Questa entità, già intesa come un sinonimo della tibialis Aubé, è stata riesumata dalla KARAMAN in l.c. e portata al rango di sottospecie 14 G. BINAGHI della tibialis in base alle differenze rilevate negli edeagi. Secondo la predetta studiosa la subsp. marthae è presente in Italia a Pisa (fiume Arno) e al Gargano, nonchè in Corsica. L’esemplare elbano, di cui riproduco l’edeago nella fig. 3 al fine di consentirne il riconoscimento, si riallaccia a quello raffigurato dalla KARAMAN per gli esemplari provenienti da Metkovic in Dalmazia. A complemento delle poche notizie riportate in letteratura su questa entità segnalo la cattura di altri due esemplari per le zone di palude che attorniano il lago di Burano nella fascia costiera della To- scana meridionale da me effettuata il 25 aprile 1969 i quali, però, pre- sentano nei parameri alcune variazioni. Sarebbe stato infine opportuno controllare le peculiarità dell’edeago della tibialis Aubé raffigurate dallo JEANNEL nella sua opera sugli Pselafidi della fauna di Francia del 1950 (fig. 121 c) ove tale organo viene rappresentato con parameri asimmetrici, ma non mi è stato pos- sibile realizzare tale iniziativa non avendo trovato nelle collezioni ge- novesi esemplari 53 provenienti dalla Sardegna, terra tipica della spe- cie, nè tra gli esemplari di altre provenienze (3). Brachygluta helferi Schmidt. MEGGIOLARO, Boll. Mus. Civ. St. Nat. Venezia, vol. XI, pp. 131-186, 1958. Gli esemplari elbani si identificano con la suddetta specie nel senso indicato dal MEGGIOLARO in l.c. (3) Nello spazio di tempo che è intercorso tra quello in cui ho redatto la pre- sente nota e quello in cui ho avuto le bozze, sono stato in Sardegna ove ho raccolto il 6 giugno 1972 nei canneti che attorniano lo stagno di Platamona, a levante di Porto Torres, una quindicina di esemplari di questa specie con i relativi 3d. Dallo studio di tale materiale, che ritengo topotipico, sono emersi i seguenti dati di fatto: 1) l’edeago della Brach. tibialis Aubé di Sardegna è identico a quello dell’esem- plare dell’isola d'Elba, rappresentato nella fig. 3 della presente nota ed ambedue sono molto simili a quello raffigurato dalla KARAMAN per la Brach. tibialis subsp. marthae Reitt. della Dalmazia. Tale corrispondenza lascia di nuovo adito alla supposizione che debba essere ripristinata la sinonimia tra tibialis Aubé e marthae Reitt. 2) L’edeago raffigurato dallo JEANNEL in l.c., fig. 121, C, non è certamente quello della tibialis Aubé della Sardegna. Tale disegno riproduce o l’edeago di un’al- tra specie oppure non è stato riprodotto fedelmente. Per poter esprimere un giudizio sull'argomento occorrerebbe riesaminare i preparati microscopici che dovrebbero es- sere conservati presso il Laboratorio di Entomologia del Museo Nazionale di Storia Naturale di Parigi o gli insetti provenienti dalle località della Francia meridionale attribuiti dallo stesso JEANNEL a questa specie, come quelli delle Bouches-du-Rhòne, stagni di Vaccarès, Frejus, Saint-Raphaél, etc. COLEOTTEROFAUNA PALUDICOLA 15 La KARAMAN nel suo studio sulle Brachygluta del 1961, attri- buisce questa entità alla /ongispina Reitt. dando elementi che consen- tono di poter affermare che helferi Schmidt e longispina Reitt. apparten- gono ad un'unica entità specifica come daltronde era già stato sanzio- nato dagli AA. delle trascorse generazioni. Allo scopo di documentare questa sinonimia ho ricercato nelle vecchie collezioni esemplari certa- mente appartenenti alla helferi Schmidt (1836) reperendone alcuni pro- venienti da Metz nella Francia del Nord. Ponendo a confronto i ca- ratteri dell’edeago tratti da un esemplare della predetta località, fig. 4, con le figure rappresentate dalla KARAMAN per la /ongispina Reitt. (1884) che riproduco nelle figg. 5 e 6, con quelli ottenuti dalle dissezioni del materiale elbano, fig. 7, risulta chiaramente che si riferiscono ad un'unica specie alla quale spetta, per diritto di priorità, il nome di helferi Schmidt. Brachygluta (s. str.) schiippeli Aubé JEANNEL l.c., pp. 305-306, fig. 126. KARAMAN l.c., pp. 163, fig. 38. Si tratta di una specie alofila che colonizza i terreni dotati di un elevato tenore di salsedine e quindi congeniale allo Juncetum ove il terreno presentava appunto tali condizioni. Tale predilezione ambien- tale viene confermata dal fatto che nel Phragmitetum, ove il tenore di salsedine è nullo o molto basso, non è stata raccolta. Qui il genere Bra- chygluta era rappresentato prevalentemente dalla helfert Schmidt ap- partenente ad un altro gruppo associata a qualche raro esemplare di Brachyg. tibialis var. marthae Reitt. La specie è facilmente riconoscibile per le peculiarità dell’edeago rappresentate dallo JEANNEL e dalla KARAMAN in l.c. e che a mia volta rappresento nella fig. 8, al fine di porre in risalto alcune variazioni dei parameri e delle lamine del sacco interno, allo scopo di documentarne l'ambito di variabilità. Hapalochrus flavolimbatus Muls. Porta, Haun. Col, jt.,.vols Lil, 1929. Secondo il Porta questo elegante Cantaride è noto d’Italia per la Sicilia, Sardegna e per la Corsica. Il LurcionI nel suo Catalogo gli attribuisce la seguente diffusione: Nap. (Pozzuoli), Cors., Sard., Sic. 16 G. BINAGHI (Lentini, Pachino). Personalmente ne rinvenni 4 esemplari nei frag- miteti a Sud di Fregene nel Lazio nel luglio del 1969. L’accertata presenza di questo Hapalochrus nei fragmiteti del- l’isola d’Elba oltre che ampliare notevolmente l’areale della sua diffu- sione, conferma che il suo habitat elettivo ricade appunto in questo particolare ambiente di palude. Thryogenes festucae Herbst HorrMan, Faun. Fr. Col. Curculionides, 1958, pp. 1428-1429. I due esemplari (3 e ®) di Thryogenes raccolti all'isola d’Elba presentano alcuni caratteri che li discostano dal festucae per cui ho dovuto ricorrere alla cortesia del prof. Conci e del dr. Leonardi del Museo Civico di Storia Naturale di Milano per avere in comunicazione alcuni esemplari di Thryogenes fiorit Zumpt della collezione Solari (si tratta di specie descritta di Sala Baganza e Persiceto in Emilia), allo scopo di controllare se gli individui elbani potevano essere attribuiti a questa specie, molto vicina al festucae e di cui non possiedo esemplari determinati con sicurezza. Dagli esami compiuti ho potuto rilevare che il Thryog. fiorii del- Emilia (Bologna, paludi di Sala e Locatello) è molto simile al Thryog. dell’Elba ma che comunque se ne discosta prevalentemente per la forma e per i rapporti di lunghezza degli articoli del funicolo antennale e per una sopraelevazione della fronte che dà luogo, esaminando il capo di profilo, come ad una sella tra base del rostro e la fronte. HOFFMANN in le. istituisce la tabella di determinazione dei Thryogenes francesi (tra i quali figurano sia il fiorz? che il festucae) prendendo in conside- razione i caratteri antennali dianzi riferiti. Attenendomi a tale indirizzo riproduco nelle figg. 9, 10 e 11 il funicolo delle due specie in discus- sione e cioè quello del Thryog. fiorii e del festucae, rilevando però che dall’esame degli esemplari di varie provenienze italiane, in base ai soli caratteri antennali non è agevole addivenire ad una sicura discrimina- zione delle due specie, per cui l’unico carattere apprezzabile resta in definitiva quello della bozza frontale, presente nel fiori? e per contro obliterata nel festucae, carattere messo nel dovuto risalto dallo ZUMPT nella descrizione originale e trascurato dall’ HOFFMANN. Nel corso dello studio di questi Curculionidi ho esaminato anche gli edeagi delle due specie dianzi menzionate senza rilevare differenze apprezzabili e tali da poter essere utilizzate sul piano tassonomico. COLEOTTEROFAUNA PALUDICOLA 17 CONSIDERAZIONI CONCLUSIVE L’associazione coleotterologica rinvenuta negli ambienti di pa- lude dell’isola d’Elba non presenta endemismi e, analizzata nel suo complesso, non offre una fisionomia particolare ma si identifica con quella reperibile in analoghi ambienti della costa tirrenica dell’Italia continentale. Solo dal punto di vista degli indici di abbondanza di al- cune specie, come p. es. per l’Agonum nigrum Dej., si nota una certa affinita con quella reperibile negli ambienti di palude della Sardegna. Per quanto si riferisce all’elevato numero di specie (31) che non figu- rano negli elenchi faunistici pubblicati sino ad oggi, dipende dal sem- plice fatto che gli ambienti di palude, limitati nell’isola a solo piccoli appezzamenti, non furono investigati dai ricercatori che mi precedet- tero. RIASSUNTO L’A. riferisce sulle raccolte coleotterologiche compiute durante il mese di lu- glio 1971 negli ambienti di palude dell’isola d’Elba e precisamente nello Juncetum e nel Phragmitetum, biosedi che, non essendo state investigate nei tempi passati, hanno portato al ritrovamento di un lotto di 42 specie, delle quali ben 31 risultano nuove per la coleotterofauna dell’isola. Nella compagine esaminata non figurano endemismi ma solo entita diffuse n analoghi ambienti della costa tirrenica dell’Italia continentale. L’A. tratta inoltre sin- golarmente alcune di esse per chiarirne la posizione sistematica o per porre in risalto e discuterne il dato geonemico. SUMMARY During July 1971 coleoptera were collected in marshes of Elba island, where Juncetum and Phragmitetum are biotopes not formerly investigated. Therefore, 42 species have been found, 31 of which are new for the local fauna of coleoptera. In this series no endemisms appear, but only taxa living in similar ambients along the western coast of continental Italy. Some of them are here considered for explaining their sy- stematic position or discussing their distribution. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 2 ENRICO TORTONESE RISULTATI ITTIOLOGICI DI ALCUNE CROCIERE NEL MEDITERRANEO E NEL VICINO ATLANTICO (1970 - 71) Un assai copioso ed interessante materiale zoologico (Pesci, Talia- cei, Eufausiacei, Chetognati, Sifonofori, ecc.) è stato riportato in se- guito a tre crociere recentemente compiute dalla nave « Maria Paolina G » del SACLANT ASW Research Centre della Spezia. Esso è stato af- fidato al Museo di Genova per lo studio e per la successiva conserva- zione. Le zone percorse sono il mar Ligure, il Tirreno, il mar Balearico, il mar di Alboran ed un ristretto settore dell’Atlantico fra la costa afri- cana e Madera. Le stazioni di raccolta sono complessivamente 17. Nella presente nota sono enumerate le specie ittiche, le quali ammontano a 36 e rappresentano 12 famiglie. Si tratta quasi esclusivamente di pesci mesopelagici, che costituiscono una pregevole aggiunta alla col- lezione del Museo ove diverse specie non erano ancora rappresentate. Esprimo quindi un vivo ringraziamento alla Direzione del « Sa- clant », alla Dr. C. Pedenovi - che da questo dipende e che ha curato la raccolta e la consegna del materiale - alla dr. S. Landini e alla dr. A.M. Gallotti, che hanno collaborato nel lavoro di smistamento e ordinamento, al dr. D. Cohen (Washington) e al dr. J. Nielsen (Copenhagen). ELENCO DELLE STAZIONI I. Crociera OC-14 - 20-27 Marzo 1970. Mediterraneo occidentale Staz. 2. 39°57’6 N, 12928’ E. 21.III.70 h 1933-2003. Prof. rete m 55-128. Staz. 3. 39912’7 N, 11°00’2 E. 22.III.70. h 0807-0837. m 111-331. Staz. 4. 380290 N, 09941’8 E. 22.III.70. h 2015-2045. m 75-200. Staz. 5. 38908’ N, 08°03’ E. 23.III.70. h 2031-2101. m 155-220. Staz. 6. 40°22’ N, 07929’ E. 24.III.70. h 2055-2125. m 75-183. Staz. 7. 41°28'3 N, 07°44’4 E. 25.III.70. 0959-1029. m 155. 41928’0 N, 07938’7 E. 25.III.70. 2023-2055. m 91-220. Staz. 8. 43936’0 N, 09930°0 E. 26.III.70. 2000-2030. m 83. RISULTATI ITTIOLOGICI ECC. 19 II. Crociera OC-18 - 16-24 Acosto 1970. Wiar “Par pe mo: mtaz., 2 (1): Staz BN (2) Stazi DU Staz. E (5): Staz. F (6). Staz. G (7). 41022" N; 119275 E. d7.VITI.70 h 2215-2247. m 46-262. 40°05’ N, 12°16’ E. 18.VIII.70. h 1457-1534. m 293-600. 40003 INP P2922 ES VIIT- 70" hY 2255-2325. ma 552430! 38°29’ N, 009938’ E. 19.VIII.70. h 2015-2050. m 53-200. 38°04’ N, 008°00’ E. 20.VIII.70. h 1452-1523. m 320,550, 380. 38°03’ N, 008904’ E. 20.VIII.70. h 2330-0001. m 205-405. SURO NA00701 3 AE SZ ANI 70. hy 2321-2353, mi 55, 550) 840. 41926’ N, 007° 53’ E. 22.VIII.70. h 1405-1435. m 357-500. 41925 57N;100/7055/E 22.V iT 70: by 2256-2306. 8942205 III. Crociera MADERA-MEDITERRANEO. 19-27 APRILE 1971. Atlantico orientale. BE ZIO (IVI) S146" NG 17°01 W. 19-1V 771" hh 2355-0025. 480) 125,360. 31°49’ N, 17°08’ W. 20.IV.71. h 1346-1416. m 350,475,650. pia zie (ND) 2349570 IN, 08°57) W. 221V71 b 1443-1513. mi 20,56057 75. tear adi Alboran . Staz. 3 (M). 37°00’ N, 00°16’ W.24.IV.71. h 1355-1425. m 240, 275, 730. S027 INE OOSt Wo 2a 1V-7 i. hi2350-00205mils 1005 215. Mar Balearico. Siaz4 (WW). 38953, 05°40" E. 26.IV.71. h 1120-1150. m 250, 335, 38953’ N, 05940’ E. 26.1V.71. h 1340-1430. m 475, 500, 825. Shia 38°50’ N, 05°40’ E. 26.1V.71. h 2300-2340. m 450, 650, 725. 38°50’ N, 05°40’ E. 27.1V.71. h 0045-0120. m 48, 73, 380. ELENCO DELLE SPECIE Fam. ARGENTINIDAE Glossanodon leioglossus (Val.) Staz. 3. m 111. Alcuni esemplari (mm 17-19) dotati di otto fasce trasver- sali brune. - Staz. 7. m 220. Un es. (mm 26), ormai privo di dette fasce. 20 E. TORTONESE Fam. BATHYLAGIDAE Bathylagus berycoides (Bor.) ( ?) (Fig. 1) Staz. 1 (M). m 80 - Cinque esemplari, mm 28-37. Altezza compresa circa 5 nella lunghezza standard, capo 4,7-4,8; occhio 2,25-2,50 nel capo. Muso breve. Interorbitale concavo. Denti molto piccoli e unise- = = = = e. a oe = estas ~——w << oe en —"— 2, etyete Selene è ), > bi de ACE esos Ptr. Bathylagus berycoides (Bor.) (?). (Lungh. 35 mm). Atlantico orient. riati sulla mandibola, presenti anche sul vomere e sui palatini. Mascel- lare giungente quasi sotto il margine anteriore dell’occhio. Opercolo con cinque lobi sulla parte inferiore del margine. Aperture branchiali estese in alto sino all’incirca a livello del centro oculare. 7 branchiospine superiori, 14-15 inferiori. Pelle sottile. Squame (tutte cadute) proba- bilmente grandi. Pinna dorsale con 11 (?) raggi e con origine pressochè equidistante dall’orlo anteriore dell'occhio e dalla base della codale. Anale con 18 (?) raggi, molte più lunga del peduncolo codale; ha ori- gine equidistante dalla base delle ventrali e da quella della codale. Pinne dorsale e anale con basi elevate rispetto al profilo del corpo. Dorsale adiposa assai alta, vicina alla codale ed inserita al disopra degli ultimi raggi dell’anale. Lunghezza delle pettorali compresa circa 1,5 in quella del capo. Ventrali inserite sotto il termine della dorsale. Colore (in formalina) bruno. Opercolo, parte inferiore del capo e area peritoneale nerastri; pigmento nero si trova pure sull’orlo delle tasche delle squame. Le condizioni di questi esemplari non permettono una più esatta indicazione di tutti i caratteri. La loro determinazione è da intendersi con riserva; la devo al dr. D. CoHEN, che sebbene particolarmente com- petente in fatto di Batilagidi dichiara (im litt.) essere difficile identifi- care individui immaturi; ciò riesce più facile con le larve e gli adulti. RISULTATI ITTIOLOGICI ECC. 21 Comunque, i Bathylagus sopra descritti non possono riferirsi nè a B. gla- cialis Reg., nè a B. longirostris Maul, entrambi viventi nell'Atlantico orientale. B. berycoides - che a completo sviluppo raggiunge almeno 183 mm di lunghezza - è noto sino ad oggi nell’Atlantico occidentale e centrale (Bermude, Bahamas, Golfo del Messico), fino a 1700 m di profondità. Si suppone la sua presenza anche nel Pacifico sett. La sua cattura - da parte della « Maria Paolina » - a soli 80 me di notte (h 2355- 0025) potrebbe essere in relazione con spostamenti notturni verso la superficie. Fam. GONOSTOMATIDAE Cyclothone braueri Jesp. Taan. Staz. 1(M), 2 (M), 3 (M), 4 (M), B (2), E (5), F (6), G (7). - Questa specie è stata pescata in grandissima quantità, in tutte le predette sta- zioni, a profondità comprese fra m 48 e 840 ma soprattutto oltre 500 m. Benchè l’unica cattura a 48 m abbia avuto luogo di notte (h 0045-0120), non appaiono evidenti relazioni tra le profondità e le ore di pesca. Cyclothone microdon Gthr. Staz. 2 (M), m 775. Tre esemplari, mm 37-55. Vinciguerria attenuata (Cocco) Staz. 1(M), 2(M), 3(M), 4, 5, 6, 7, D(4), E(5), G(7). m 55-405. 40 esemplari, mm 9-33. Maurolicus muelleri (Gm.) Staz. 3, 7, 4(M), 8. m 48-111. 10 esemplari, mm 8-46. Bonapartia pedaliota Goode-Bean Staz. 1(M). m 475. Un esemplare, mm 44. Valenciennellus tripunctulatus (Esm.) Staz. 1(M). m 350-475. 21 esemplari, mm 17-22. tw tm E. TORTONESE Fam. STERNOPTYCHIDAE Argyropelecus hemigymnus Cocco Staz. 1(M), 3(M), 4(M), 5, 6, 7, 8, A(1), B(2), E(5), F(6), G(7). m 48-840. Numerosissimi esemplari (larve, giovani e adulti). Argyropelecus gigas Norm. Staz. 2(M). m 560. Un esemplare, mm 30. Fam. STOMIATIDAE Stomias boa (Risso) Staz. 3(M), 4(M), D(4). m 18-200. 5 esemplari, mm 34-113. Fam. CHAULIODONTIDAE Chauliodus sloanei (Bl. Schn.) Staz. 3(M), 4(M), E(5). m 73-730. 8 esemplari, mm 29-42. Chauliodus danae Reg. ‘Trev. Staz. 1. m 650. 2 esemplari, mm 59-88. Questi pesci sono ben distinti dai precedenti perchè la pinna dorsale è situata più indietro, originan- dosi al disopra del 10° fotoforo (OV superiore). Ch. danae è ampia- mente diffuso in Atlantico, fino a circa 3500 m di profondità. Fam. PARALEPIDIDAE Paralepis sp. Staz. 4(M). m 825. Un esemplare, mm 47. Lestidiops sp. Staz. 3,5. m 111-155. 7 esemplari, mm 40-67. La precisa identifica- zione riesce molto difficile e non è certo che tutti questi individui spet- tino a una medesima specie. RISULTATI ITTIOLOGICI ECC. 23 Fam. EVERMANNELLIDAE Evermannella balbo (Risso) Staz. 4, E(5), F(6). m 55-550. 4 esemplari, tutti in fase giovanile (mm 9-37). Fam. MyYCTOPHIDAE Electrona rissoi (Cocco) Staz. 3(M), 4,4(M), 7. m 200-730. 4 esemplari, mm 9-17. Tutti i fo- tofori sono bene sviluppati. Hygophum benoiti (Cocco) Staz. 6, 7, A(1), B(2), E(5). m 46-880. 7 esemplari, mm 12-25. Benthosema glaciale (Reinh.) Staz. 1(M), 2, 3(M), 4(M) 6, 7, A(1), E(5), F(6), G(7). m 18-880. 590 esemplari. Dai dati relativi alle singole catture, risulta con evidenza che quelle a profondità maggiori (500 m e oltre) ebbero luogo nelle ore diurne, mentre quelle prossime alla superficie furono effettuate di notte. Secondo BoLIN (1959) è questo il Mictofide più abbondante nell’ Atlan- tico a nord di 35° N. Benthosema suborbitale (Gilb.) Staz. 1(M). m 650. 3 esemplari, mm 12,5-13. Diogenichthys atlanticus (Taan.) Staz. 1(M). m 650. Un esemplare, mm 14. Myctophum punctatum (Raf.) Staz. 3(M). m 18. 2 esemplari, mm 21-37. Lobianchia dofleini (Zugm.) Staz. 1(M), 2, 4(M), 8, A(1), B(2), D(4), F(6). m 48-725. 50 esemplari, mm 12-38. L’esame della presente serie induce a rettificare e completare 24 E. TORTONESE quanto altra volta (1970) scrissi nei riguardi di L. dofleini. Questa specie, che raggiunge almeno 48 mm di lunghezza, coesiste nel Mediterraneo con L. gemellarit (Cocco); entrambe hanno un solo POL, situato ben al disotto della linea laterale. In L. doffeini l’ultimo Pre è distanziato dai tre precedenti, mentre in L. gemellarit questi quattro fotofori sono tutti equidistanti. Inoltre la serie dei tre SAO è diritta o quasi in L. ge- mellarii mentre in L. dofleini tende ad essere arcuata. Diaphus rafinesquei (Cocco) Staz. 1(M), 2(M), 4(M), 5, 6, 7, F(6). m 55-560. 17 esemplari, mm 18-80. Diaphus mollis Taan. Staz. 1(M). m 475. Un esemplare, mm 40. Diaphus holti ‘Taan. Staz. 3,5. m 111-331. 7 esemplari, mm 24-34. Lampanyctus pusillus (Johns.) Staz. 1(M), 3(M), 4, 4(M), 5, 6, 7, A(1), D(4), E(5), F(6), G. 77 esem- plari, mm 15-40. Un Copepode parassita è attaccato dietro una delle aperture branchiali di un esemplare lungo 27 mm (Staz. D4). Lampanyctus crocodilus (Risso) Staz. 3(M). m 730. Un esemplare, mm 57. Lepidophanes pyrsobolus (Alc.) Staz. 1(M). m 650. Un esemplare, mm 38. Ceratoscopelus townsendi (Eig. Eig.) Staz. 1(M). m 80. Un esemplare, mm 43. Ceratoscopelus maderensis (Lowe) Staz. 2, 4, 4(M), 8, A(1), D(4), F(6). m 46-200. 17 esemplari, mm 21-68. RISULTATI ITTIOLOGICI ECC. 25 Notoscopelus elongatus (Costa) Staz. 3, 3(M), 4(M), 5, 8. m 18-730. 42 esemplari, mm 10-37; Molti di essi sono larve. Quelli pescati nel mar di Alboran (Staz. 3M, m 18) rappresentano probabilmente la popolazione che Bo Lin (1959) de- nominò «Strait population», senza assegnarle un nome specifico. Essa non sembra differire da quella del Mediterraneo centrale nota come N. elongatus. Gli individui in esame hanno 27 branchiospine (10+17), squame cicloidi, pinna dorsale con 25 raggi, fotofori AO 7-10 + 6-7. Fam. CONGRIDAE Leptocephalus sp. Staz. B(2). m 55. Un esemplare, mm 117. Fam. MELANONIDAE Melanonus zugmayeri Norm. Staz. 1. m 80. 2 esemplari (postlarve). Lungh. mm 20-28: la massima altezza del corpo vi è contenuta 5,5-6, il capo 4 volte. Pelle sottile. Denti acuti, alcuni assai grandi. Mascellare terminante all’incirca sotto l’orlo posteriore dell'occhio. Opercolo dotato di un lobo prominente nella parte superiore. Grossi pori mucosi sul capo. Pinne incomplete. Capo bruno scuro; il resto del corpo è più chiaro, con numerosi grandi cro- matofori. Regione peritoneale nera. Per le proporzioni del corpo e per lo sviluppo dei denti, questi pesci sembrano doversi attribuire a M. 2ug- mayeri. Essi si avvicinano assai più alla figura di « M. gracilis » di ZUG- MAYER (1911, tav. VI f. 1) che a quella di GUNTHER riportata da FOWLER (1936, p. 1252, f. 538). M. gracilis di ZUGMAYER corrisponde però alla specie che Norman (1930) descrisse come M. zugmayert e che è in- clusa da NoronHA e SARMENTO (1948) nella loro enumerazione dei Pesci di Madera. Secondo Grey (1956, p. 158) «Specimens of the bathypelagic genus Melanonus have been taken in nets fishing above as well as below 2000 m but not in sufficient numbers to warrant their inclusion in the deep-abyssal fauna ». 26 E. TORTONESE Fam. SYNGNATHIDAE Syngnathus phlegon Risso Staz. 4,8. m 83-200. 3 esemplari. Fam. LOPHIIDAE Lophius budegassa Spin. Staz. 4(M). m 48. Un esemplare, mm 35. L’illicio con lembo terminale oblungo-lanceolato, 1 nove raggi della pinna dorsale, il colore oscuro del peritoneo (ricco di grandi cromatofori neri) dimostrano che questo gio- vane Lofio deve riferirsi a L. budegassa anziché all’affine L. piscatorius L. BIBLIOGRAFIA BoLIN R., 1959 - Iniomi. Myctophidae - Rep. M. Sars N. Atl. Deep-Sea Exped. 1910, As 3.7. FowELR H.W., 1936 - The Marine Fishes of West Africa - Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., 70, I-II. Grey M., 1956 - The Distribution of Fishes found below a depth of 2000 meters - Fieldiana, Zool., 36, 2. NORMAN J.R., 1930 - Oceanic Fishes and Flatfishes collected in 1925-1927 - Discovery Rep., 2: 261-370. NoronHA A.C. de - SARMENTO A.A., 1948 - Vertebrados da Madeira. 2. Peixes - Fun- chal. TORTONESE E., 1970 - Osteichthyes (Pesci ossei). Parte I. - Fauna d’Italia, X. Bologna. ZUGMAYER E., 1911 - Poissons provenant des campagnes du yacht « Princesse Alice » (1901-1910) - Res. Sci. Monaco, 35. RIASSUNTO Durante tre crociere nel Mediterraneo occidentale e nel vicino Atlantico sono stati raccolti numerosi pesci pelagici, appartenenti a 36 specie fra le quali un Bathy- lagus e un Melanonus. SUMMARY During three cruises in the Western Mediterranean and in the near Atlantic, many pelagic fishes have been collected. They belong to 36 species, including a Bathy- lagus and a Melanonus. 2 ANNA Maria GALLOTTI OSSERVAZIONI INTORNO AD ALCUNI PESCI OSSEI DEL MAR ROSSO Ho compiuto una rassegna di tutto il notevole materiale ittiolo- gico proveniente dal mar Rosso ed attualmente conservato nel Museo di Storia Naturale di Genova. Durante questo lavoro, ho potuto esa- minare alcune specie che risultano di particolare interesse. Sei di esse sono enumerate nella presente nota. Fam. OPHICHTHIDAE Muraenichthys schultzii Blkr Nat. Tijds. Ned. Indie, vol 13, 1857 p. 366. Assab. 1 esemplare. R. Franchetti, 1928. (msnc 39054). Lunghezza standard: 216 mm. Altezza massima: 8 mm. Lun- ghezza totale del capo: 24 mm. Lunghezza preanale: 88 mm. Lun- ghezza postanale: 128 mm. Distanza preorbitale: 3 mm. Distanza postor- bitale: 19 mm. Diametro dell’occhio: 1 mm. Muso arrotondato. ‘Mandibola poco più breve della mascella su- periore. Denti mandibolari ottusi e disposti in due serie assai irregolari che nella regione sinfisiaria tendono a diventare tre. Denti della ma- scella superiore notevolmente più piccoli e disposti in due serie regolari. Denti vomerini più grandi, in due serie parallele. Inizio della pinna dorsale di poco anteriore all’apertura anale. Colore (in alcool) giallastro chiaro uniforme. Questa specie viene ritenuta largamente diffusa nei mari indo- pacifici. Nel mar Rosso mi risulta segnalata soltanto da BAMBER (1915: coste del Sudan). Rispetto alle descrizioni di FOWLER (1956), e di SMITH (1962), non noto alcuna apprezzabile divergenza; l’esemplare che ho in esame presenta però una lunghezza assai superiore a quella massima (130 mm) finora nota. 28 A. M. GALLOTTI Fam. AULOSTOMIDAE Aulostomus chinensis (L.) Syst. Nat., ed. 12, 1766. p. 515 (Fistularia ch.). Is. Dahlak. 1 esemplare. R.N. “Scilla”, 1892 (MsNG 42582). Lunghezza standard: 222 mm. Altezza massima: 20 mm circa. Lunghezza del capo: 79 mm. Lunghezza preorbitale: 54 mm. Lunghezza postorbitale: 19 mm. Diametro dell’occhio: 60 mm. Lunghezza del pe- duncolo caudale: 25 mm. Dorsale con 25 raggi e preceduta da 11 brevi spine; anale con 5 raggi. Il colore, in seguito alla lunga permanenza in alcool, è ovvia- mente alterato, tuttavia rimangono evidenti una piccola macchia scura sull’osso mascellare e due sulla pinna codale, nonchè una striscia scura longitudinale sulla parte basale della codale ed anale. Questo caratteristico pesce, molto diffuso soprattutto nel Paci- fico, non risulta finora conosciuto nel mar Rosso. Il genere Aulostomus - del quale WHEELER (1955) pubblicò una revisione - faceva parte dell’antica fauna della Tetide e si trova fos- sile a Bolca (Verona). Fam. CORYPHAENIDAE Coryphaena equiselis L. Syst. Nat., ed. 10, 1758, p. 261. Is. Dahlak. 2 esemplari. R. N. « Scilla», (MsmG 42819). Questi due esemplari sono molto giovani, non misurando che 40-42 mm. Essi sono assai decolorati e quindi la precisa identificazione in base ai caratteri cromatici riesce difficile. Comunque, sembra evi- dente l’originaria mancanza di pigmento sia sulle pinne ventrali, sia lungo tutta la zona marginale della codale. Ciò si accorda con quanto Gis e COLLETTE (1959, p. 122, fig. I) raffigurano per Corythaena equiselts. Il più valido carattere morfologico che induce però ad attribuire a quest’ultima specie gli individui in esame, è l'ampia area occupata dai denti sulla lingua. In C. hippurus tali denti sono invece limitati ad una piccola area ovale. La segnalazione in mar Rosso di C. equiselis è interessante per- chè ben poche notizie precise si hanno sulla distribuzione di questa PESCI DEL MAR ROSSO 29 specie, che risulta più rara e meno conosciuta di C. hippurus, con la quale fu spesso confusa. Le ricerche di GiBBs e CoLLETTE hanno de- finitivamente stabilito una netta separazione specifica. Fam. LABRIDAE Suezichthys caudovittatus (Stdr) Sitzber. Akad. Wiss. Wien, 107, I, 1898 p. 783, tav. I fig. 3 (Labrichthys c.). Suez. 1 esemplare. (MsNG 35955). È questa una rara specie originariamente descritta in base a cin- que individui provenienti dal mercato di Suez e - per quanto mi con- sta - non ritrovata in seguito. Ne diede tuttavia notizia SMITH (1957), secondo il quale non si tratta di un Labrichthys nel senso che a questo genere attribuì BLEEKER ed è perciò necessario un diverso nome ge- nerico. Lo stesso SMITH propose Suezia, ma essendo questo nome già applicato ad un crostaceo, lo sostituì successivamente (1958) con Sue- zichthys. Non possiedo alcun elemento per giudicare della validità o meno di questo genere. L’esemplare del Museo si trova in condizioni insoddisfacenti, ma la sua identificazione non appare dubbia. Esso misura 105 mm. Si contano 25 squame lungo la linea laterale, i raggi dorsali sono VIII.12, quelli anali III.10: la macchietta nera all’inizio della dorsale permane ben evidente, mentre la caratteristica striscia nera sulla parte superiore della dorsale è ormai sbiadita. In base a quanto ho sopra riferito, S. caudovittatus è per ora da annoverarsi tra 1 pesci endemici del mar Rosso. Fam. BLENNIIDAE Cruantus petersi (Koss. Raub.) Ergebn. Akad. Wiss. Berlin. 1877, 21, tav. 2 fig. 9. (Petroscirtes p.). Eritrea. 3 esemplari. R. N. «Scilla», 1892. (msn 7774). Questi pe- sciolini furono dragati su fondale madreporico a 12 m di profondità. Lunghezza standard: 22 - 31 mm. Altezza massima: 4,5 - 6 mm. Lunghezza totale del capo: 5,5 - 7 mm. Lunghezza preanale: 10 - 16 mm. Lunghezza postanale: 12 - 17 mm. Lunghezza del peduncolo caudale: 30 A. M. GALLOTTI 4 - 6 mm. Lunghezza preorbitale: 1 mm. Lunghezza postorbitale: 4 mm. Raggi dorsali: X.22. Raggi anali: 23. Denti su entrambe le mascelle: 30, Colore (in alcocl) giallastro con una larga banda bruna, che parte dal muso, attraversa l’occhio ed arriva fino al peduncolo caudale. Su tale banda sono sparse macchie oscure più o meno numerose e mac- chie consimili sono allineate al di sotto di essa. Questi Blennidi portavano in collezione il nome di Petroscirtes taeniatus (Q. G.) - specie assente nel mar Rosso - e presentano un particolare interesse in quanto, secondo SMITH, fino almeno al 1959 si conosceva di Cruantus petersi soltanto il tipo, proveniente (senza pre- cisazioni) dal mar Rosso. Sembrerebbe dunque trattarsi di una forma endemica. Omobranchus elongatus (Pet.) Monatsber. Akad. Berlin, 1855, p. 440 (Petroscirtes e.). Massaua. 1 esemplare. R. N. «Scilla», 1892. (msnG 32051). Massaua. 5 esemplari (juv.). R. N. «Scilla», 1892. (mnsG 42933). Dhu Rig-rig. (Eritrea). 3 esemplari. R. N. « Scilla », 1892. (MsNcG 32050). Il primo di questi pesciolini è l’olotipo di Petroscirtes vinciguerrae Borsieri (1904), la cui identità rimase incerta fino alla revisione di ToR- TONESE (1963). Gli individui di Dhu Rig-rig furono attribuiti da Bor- SIERI a P. kallosoma Blkr, che è specie propria delle Indie Orientali. BIBLIOGRAFIA BAMBER R.C., 1915 - Reports on the marine biology of the Sudanese Red Sea, etc. - Journal Linn. Soc. London, 31: 477-485. BorsierI C., 1904 - Contribuzione alla conoscenza della fauna ittiologica della colonia Eritrea - Ann. Mus. St. Nat. Genova, 41: 187-220. FowLER H., 1956 - Fishes of the Red Sea and Southern Arabia. I. Branchiostomida to Polynemida - Jerusalem. Gis R.H., CoLLETTE B.B., 1959 - On the identification, distribution and biology of the Dolpbins, Coryphaena hippurus and C. equiselis - Bull. Mar. Sci. Gulf Caribb. 9,2: 117-152. KossMAN R.A., RAuBER H., 1877 - Pisces - Zool. Ergebn. Akad. Wiss. Berlin. Reise. Rothen Meeres. STEINDACHNER F., 1898 - Ueber einige neue Fischarten aus dem Rothen Meere, etc. - Sitzber. Akad. Wiss. Wien, 107, 1: 780-788. SMITH J.L.B., 1957 - List of the Fishes of the Family Labridae in the Western In- dian Ocean with new records and Five New Species - Rhodes Univ. Ichth. Bull. 7. — — 1958 - Rare Fishes from South Africa - South African Journ. Sci.: 319-326, PESCI DEL MAR ROSSO 31 — — 1959 - Fishes of the Families Blenniidae and Salariidae of the Western In- dian Ocean - Rhodes Univ. Ichth. Bull. 14. — — 1962 - The Moray Eels of the Western Indian Ocean and the Red Sea - Rhodes Univ. Ichth. Bull. 23. TorTONESE E., 1963 - Catalogo dei tipi di pesci del Museo Civico di Storia Naturale di Genova. (parte III) - Ann. Mus. St. Nat. Genova, 73: 333-350. WHEELER A.C., 1955 - A preliminary revision of the fishes of the genus Aulostomus - Ann. Mag. Nat. Hist. (12), VIII, 613-623. SUMMARY Some data are reported on six specie of bony fishes from the Red Sea, preserved in the Museum of Genoa. RESUME On donne quelques reinsegnements sur six espèces de poissons osseux de la Mer Rouge, conservés dans le Musée de Génes. Indirizzo dell’ Autore: Corso Europa 343/22. 16132 Genova. 32 CARL J. GEORGE Dept. Biol. Sci. Union College, Schenectady, New York NOTES ON THE BREEDING AND MOVEMENTS OF THE RABBITFISHES, SIGANUS RIVULATUS (FORSSKAL) AND S. LURIDUS RUPPELL, IN THE COASTAL WATERS OF THE LEBANON. INTRODUCTION Apam Ben-Tuvia et al. (1964, 1966) and George et al. (1964, 1967) have reported on the incidence and habits of two species of rabbitfish (Siganidze), Szganus rivulatus (Forsskal) (Fig. 1.) and S. luridus Rippell (Fig. 2.), in the coastal waters of Israel and the Lebanon. Both species now occur widely in the Levant basin of the Mediterranean, supposedly entering this sea via the Suez Canal subsequent to its opening in 1869. Siganus rivulatus may be considered one of the most successful of all erythraean colonists thus far reported through its abundance from the Aegean littoral to the North African shores west of the United Arab Republic. During my six years of residence at The American University of Beirut in the Lebanon I had the opportunity to make a number of collections of these species which appear relevant to comparisons of the species collected from the Mediterranean and the Red Sea and to their potential role in fish culture as proposed by BeN-TUuvia, KISSIL and Popper, 1971. The work at hand is dedicated to this end. I wish to thank Dr. Basil Nafpaktitis for the preparation of the several drawings, Mr. Charles Bridgewood for assistance in photography, Mrs. V. Athanassiou for data processing, Miss Sarah Welkovics for assistence in the translation of a key work in Hebrew and Dr. Asmat Boulos of the Lebanese government for his kind assistance with go- vernement formalities. Finally, I would like to acknowledge the Ameri- can University of the Beirut Rockefeller Foundation Grant 62-6, 38, 41, for providing funding essential to completion of the work detaled. NOTES ON THE BREEDING ETC. 313) METHODS AND MATERIALS Specimens were collected from the marine littoral zone of the Republic of Lebanon by means of commercial shore seine or rotenone extract commencing on October 25, 1958, and ending September 23, 1965. All specimens were preserved and now reside in either the Uni- ted States National Museum or the Museum of Natural History of the American University of Beirut. Rotenone collections were made in rock pools following high tide. One pool, in particular, was repeatedly sampled for the purposes of this study. It is an elongate basin about 15 m in length, four m average width, and an average of about 75 cm depth. It is situated adjacent to the Biological Laboratories of ‘The American University of Beirut parallel to, and about 5 m, from active water. It is flushed by the tides and larger waves. Commercial seine collections were obtained through purchase of a reasonable percentage of the unsorted catch. The bag portion of the seines are usually built of one centimeter (square) mesh or smaller and thus effectively capture fishes of the size considered. Such seines are commonly one-hundred meters in length, three to five m deep and are set up to six hundred m off-shore. Commonly, however, they harvest an area of about 10,000 square meters. The samples presented are thus quite representative. Upon capture specimens were lightly preserved in formalin and then transported to the laboratory for immediate sorting, weighing and determination of total length. RESULTS The following 15 samples are described as representative of 59 taken over the study period. In total, some 23,000 fish were considered in the study. Using several collections made prior to my arrival in Lebanon in the fall of 1961 it is possible to provide data (see Table I) commencing with a collection of 60 specimens (lot A) made on October 25, 1958, by means of rotenone in a tide pool on the coastal frontage of the Ame- rican University of Beirut. Individuals ranged in TL (total length) from a minimum of 33 to 93 mm. A collection (lot C) made one year later in the same approximate place resembled the preceeding year. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIX 3 34 C. J. GEORGE I commenced my own collecting in the fall of 1961 and detected the first annual influx of young S. rivulatus with lot 29 taken from a poisoned tide pool on 5 July, 1962. Sampling of the same pool with poison (lot 39) on 16 July further confirmed presence of young of the year. Lot 45 taken on the sandy beach of Jounie and lot 46 taken from the rock pools of Tabarja, several km distant, on 27 July mark the widespread and similar character of the invasion. In October Lots 72 and 73 again showed the similarity of popula- tion structure in tidal pools and along sandy beaches and further re- sembled the October samples of 1958 and 1959. July samples (Lots 121 and 124) for 1963 again illustrate the presence of new young of the year, and the absence of larger indivi- duals. In 1964, just before the appearance of the young of the year, Lot 204 collected along a sandy beach at Antelias illustrates the ty- pical incidence of larger individuals (i.e. ave. wt. 23.5 g, ave. TL, 113 mm). Several weeks later (Lot 206) the young of the year (i.e. ave. wt. 5 g; ave. TL 32 mm) appear with the usual absence of larger individuals. Lot 212 taken on 14 September, 1964, illustrates the typical large range of size in the fall near-shore population. In late spring of 1965, Lot 252 consists solely of two large (i.e. c. 141 and 161 mm TL; 48 and 74 g. wt.) individuals taken by shore seine on the sandy beaches of Antelias. Two weeks later, a collection (Lot 254) at the same beach again reflects the appearance of the young (ave. wt. 6 g.; ave. TL 33 mm) and the disappearance of the larger indivi- duals. Direct in situ observation of individuals and schools of the two species was accomplished by skin diving. DISCUSSION The tabulated data allows an approximation of the annual bree- ding and movement regime for the species. Gravid individuals of about 12 to 16 cm TL move into the shallo- wer waters of less than ten meters depth in late June, probably to spawn. Surface water temperatures are about 27 to 28 degrees Centigrade at the time. In each case we have also noted the presence of a waxing moon. The eggs hatch and the young fish gather into large schools of several thousand or more individuals and then move still closer 35 NOTES ON THE BREEDING ETC. ‘UOUEgIT ‘nitog 3 ‘£961 “mf 9] 3YSneo 8 [e303 è Suraey uowI9Ids ysorz è WI] UMEIP GG ‘(I JO IYSIOM è pue ww 79] Jo YSUI] BYSSIOT) sn7vjnau snupsig - | “BIT 36 C. J. GEORGE to shore where they feed on attached and drifting organic materials. The preferred habitats seem to be the limestone pools, channels and overhangs along the more protected reaches of coastal prominences. The young fish become one of the most abundant species along the shore at this time and harvest, intensively, many species of atta- ched algae. Pools provide isolation and protection for such schools. When temperatures approach (and exceed) 30 degrees centigrade the schools move further offshore into depths of two to five meters where they conti- nue to harvest attached vegetation. Sewer outfalls, as marked by hook and line fishermen, prove especially attractive. Schools of the previous year classes may interact with those of the neonates however mixed schooling is not common and older year classes tend to be distributed more seaward in deeper waters. Hook and line fishermen working over depths of 3 to 7 meters will usually be catching individuals of the pre- vious one or two year classes. Trap and trammel net fishermen working waters deeper than 5 meters will usually take individuals of the older years Classes exceeding 12 cm TL. The species tends to spread out of preferred browsing areas at the time of spawning and following the concentration of vast numbers of young in the shallows following the hatch. It is at these times that the species enters into the catch of the commercial seine fishermen most abundantly. In late September a second spawning appears to take place, when temperatures drop to 27 degrees centigrade, however this event is often poorly defined and productive of relatively few young. Again, the young fish move into shoal waters to harvest the increased productivity of attached vegetation associated with dimishing sun blanching, cooler shoal water temperatures and increased vertical mixing brought about by fall storms. In late fall and early winter the young of the year move into deeper waters to share available habitats with older year classes. It is not clear if there is a significant along-shore migration involved as well. The depths to which the species moves is another question. If the larger individuals move into deeper and more thermally modulated waters, photoperiod would be strongly indicated as the signal for the spawning migration into the shallows. The spring solstice could be the triggering event. Closer inspection, especially regarding gonad condition of trap and trammel net catches made in deeper water, could contribute signi- ficantly to our understanding of this aspect of the life cycle. 37 NOTES ON THE BREEDING ETC. ‘uouRgeT] ‘Anmog Ie ‘£961 ‘AMmf 9] 31Y8neo 8 gg Jo 3ySIoM è pue WUT GG] jo Y3U] [e0) e Suraey uauTIOeds YSIIF è wolf UMEIP (TTaddny) spun) snuvsigy - 7 SIJ 38 C. J. GEORGE Earlier published observations (GEORGE and ATHanassIou, 1967) showed Siganus rivulatus to be relatively more abundant in the year commencing October 10, 1963 than during the following year. Under similar sampling pressure, nearly 16,000 specimens were taken during the former year as opposed to 6,330 during the latter. At the same time the fish were less abundant they occurred more regularly in each of the catches throughout the year. Few predatores have been confirmed. Some deformation of the caudal and other medial fins (Fig. 3) has been detected suggesting nutritional stress but we have unable to define the specific cause. A second species of the Siganidae, S. /uridus, also appears in Lebanese waters but much less abundantly. Occasional specimens were taken in rock pools and by shore seine. Ninety six specimens, in exam- ple, were taken with commercial shore seine over the two year period commencing with October 10, 1963, and ending with September 23, 1965. In contrast, 22, 208 examples of S. rivulatus were harvested con- currently. Locally, the less abundant species is called the « bolsheveek aswad » or black Bolshevik, in contrast to « bolsheveek abeeyad », or white Bol- shevik, the common name of Siganus rivulatus. Another name for the S. luridus is «jaboni» or « Japanese ». What has led them to re- cognize this as an Indo-Pacific species is an interesting question. Al- ternate names for S. rivulatus are « muasta » and «a’ays». I do not know the origin of the former name. The latter means «stinging » as is prompted by the sharp and poisonous spine oriented antrorsely to the dorsal fin. The hook and line fishermen who catch this fish, more commoly than most others, have named the fish well. Diving reveals the « bolsheveek abeeyat » to be a sleek, actively schooling fish capable of sustained fast swimming. It moves most com- monly, when not feeding, a meter or more above the bottom and will traverse sandy as well as rocky bottoms covered with attached organisms. When schooling over sandy bottoms it assumes a light and silver color. When over darker vegetated areas it becomes dark and variously mot- tled. The « bolsheveek aswad » is a much more demersal and secretive species. It frequents rocky areas of diverse contour. Adults will often be seen in caves in pairs or small groups. It remains close to surfaces and usually exhibits a dark mottled body coloration. In the hand, exam- ples of this species will appear darker as well and will be easily marked NOTES ON THE BREEDING ETC. 39 by the truncate tail and larger medial fins. Rarely, younger specimens will be seen swimming in school with S. rivulatus, but they are awkward and sluggish in comparison. Internally, the two species may be differentiated on the basis of the relative size of the pyloric caeca. In S. rivulatus the three caeca are short, not reaching the spleen. In S. luridus the caeca are longer with at least one of the three reaching the spleen. RT ae bn. Fig. 3 - The posterior portion of a specimen of Siganus rivulatus (Forsskal) showing the distortion of the dorsal aspect of the caudal fin and a part of the soft dorsal fin. In some cases as many as 50% of the specimens caught revealed similar or related abnormalities. Dentition, stomach analysis and direct observation of feeding all mark the two species as herbivores. Their habits and habitat appear to place them in most direct contest with other endemic herbivores. Boops boops, Spondyliosoma cantharus, Oblada melanura and Euscarus cretensis are four species which, in my opinion, most merit attention in this respect. We have, on the basis of interviews with fishermen and very limited data some evidence that at least one of these species, Boops boops, and possibly Oblada melanura, are being displaced by Siganus rivulatus but anything firm on this matter must await studies of these forms in areas where the « bolsheveeks » have not yet arrived. Good base lines here would permit evalutation of influence once colonization has occurred. The islands of the Aegean and North African shores seems especially desirous of study at this time. 40 C. J. GEORGE Meristics and body proportions might well be given further detailed consideration in order to de.ermine if variation has increased in the new territory. Scale meristics, however, will yeld little in that these features have been reduced to but tiny granules producing an effecti- Table 1a: Per-centage of total catch by 4 mm total length intervals (exclusive of upper limit) for the rabbitfish, Siganus rivulatus (Forsskal), taken at stations along the coastline of the Republic of Lebanon, from October 25, 1958 through July 15, 1965. eee es .-_-- bo ik (PS) w dd +» ia ul (PS) dd i NOSOWWOAWIFEN HO ui ris nN a ld 0) 00 LI) UT 00 UIL Ul Ul Oe pd “ RERERE- ENER ERENESEN HM UU PI È DUE PUSH bd dA SIN 101-105 vely scaleless condition. Fin meristics, for both species as thus far exa- mined, seem to be quite constant, i.e. D XIV-10, A VII-9, P 16, V 1-3-I. Behavioral changes, especially regarding spawning might well be the most plastic features permitting adaptation to their new roles in the Mediterranean Sea. The edibility, remarkable abundance, herbivorous habits, tole- rance to the confined conditions of rock pools and relatively rapid growth attest to the potential of the more common species, Siganus rivulatus, for fish culture. NOTES ON THE BREEDING ETC. 41 Ben-Tuvia and his associates (1971) have already given this point considerable attention, especially for the waters of Israel. In that ini- tial report of their work is in Hebrew and perhaps not readily available to those in nearby countries it is appropiate to note that their work Table 1b: Per-centage of total catch by 4 mm total length intervals (exclusive of upper limit) for the rabbitfish, Szganus rivulatus (Forsskal), taken at stations along the coastline of the Republic of Lebanon, from October 25, 1958 through July 15, 1965. Lot 46 a3 Te 121 124 "ES N DI SO 92 28 364 (mm) Date 27 VII 62 27 X62 280 62 LO VEE6S | 07 VIG3s Int Loc Tabarja Beirut Beirut Antelias Beirut 17-21 21-25 25-29 29-33 320 33-37 S7/ 17 1726 22.8 37-41 STO 71.4 43.1 41-45 40.7 3.4 10.7 DE? 45-49 7.4 859 6.5 3.8 49-53 i ical 13.6 13.0 53-57 15.3 10.9 57-61 Dia 7.6 61-65 6.8 10.9 65-69 10.2 8.7 69-73 3.4 13.0 73-77 3.4 10.9 77-81 3.4 7.6 81-85 sz, 3.3 85-89 EY, 4.3 89-93 29 93-97 dl 97-101 101-105 suggests considerable promise for the use of S. rivulatus in salt water fish culture. The young, as in our case, were first noted to appear in early July at both Eilat and along the Mediterranean shore. I would like to add that this now well defined invasion of neonates further sug- gests that the spawning is triggered by photoperiod (the spring solstice ?) rather than water temperature because the thermal characteristics of the Gulf of Eilat (or Acaba) and the eastern Mediterranean are different at the time of spawning while the common denominator seems to be day length. 42 C. J. GEORGE The Israeli work also accents the tolerance of S. rivulatus to the varying conditions of rock pools which in turn implies the preadap- tation to larger culture basins. In the Lebanon we have repeatedly noted the presence of this species under conditions of extreme pollu- Table 1c: Per-centage of total catch by 4 mm total length intervals (exclusive of up- per limit) for the rabbitfish, Siganus rivulatus (Forsskal), taken at stations along the coastline of the Republic of Lebanon, from October 25, 1958 through July 15, 1965. Lot 204 212 254 Tab N 39 60 96 (mm) Date 5 VII 64 | 27 VII 64 | 141X 64 30 VI 65 15 IX 65 Int. Loc. Antelias Antelias Antelias Antelias Antelias 17-21 21-25 3.3 25-29 10.0 2.1 29-33 7.0 11.7 42.7 33-37 50.0 38.5 37-41 35.0 15.6 41-45 8.0 3.3 1.0 45-49 15.0 49-53 1.7 53-57 57-61 1.7 61-65 16.7 65-69 5.0 69-73 3.3 73-77 5.0 77-81 15.0 81-85 1.7 85-89 2.6 89-93 2.6 3.3 93-97 2.6 1.7 97-101 54 101-105 12.8 1 105-109 20.5 109-113 10.3 113-117 7.7 117-121 7.7 121-125 10.3 125-129 129-133 5.1 133-137 137-141 2.6 141-145 50.0 145-149 149-153 2.6 153-157 157-161 2.6 161-165 50.0 NOTES ON THE BREEDING ETC, 43 tion. The upper reaches of St. George Bay north of Beirut are excee- dingly foul due to seaside dumping and inflow from sewer-like rivers. The presence of S. rivulatus attests to their remarkable resilience and bodes good regarding their hardiness under the stresses of high density fish culture. The utility of marine waters rather than less available fresh waters for culture further accents the potential value. The abun- dance of rocky coastline with relief amenable to rearing pond construction along with existing and precarious sea salt industry and its many already existing concrete basins situated at localities relatively free from the heavy waves associated with marine storms also suggest the feasibility of exploration for a new industry with relatively little financial outlay. Ben-Tuvia and his coworkers indicate the general acceptance of the species as a food fish in Israel and the same can be said for the Lebanon. Although the species rarely reaches more than 16 cm and 70 grams it is scaleless and thus easily prepared and quite palatable and firm when served fresh. They go on to suggest the relative ease with which young of the year may be captured from July to September by means of seines and lift nets. We can confirm this for the shores of the Lebanon as well. The young fish 15-25 mm in length are easily attracted and concentrated by baiting with bread and in our experience of the early years of the 1960 ’s hundreds of thousands of young could be caught in a few hours of lift netting. With further study we may find that it may be even more practicable to capture sexually mature adult fishes in June by means of traps and seines, which are now ef- fectively used, and to induce spawning in the rearing tanks. We know little about the nature of the eggs, where laid, how laid, number of eggs produced by each female fish, and so on. This seems to be a worthy area for research which has the potential of con- verting an immigrant species into a commercially useful form supplying seriously needed protein for the people of the eastern Mediterranean. REFERENCES CITED Ben-Tuvia A., 1964 - Two siganid fishes of Red Sea origin in the eastern Mediter- ranean - Bull. Sea Fish. Res. Sta. Haifa, 37 : 3-9. — — 1966 - Red Sea fishes recently found in the Mediterranean - Copeia, 2 : 254-275. Ben-Tuvia A, KissiL G.W., and Popper D., 1971 - Experiments in the breeding of Siganus rivulatus in salt water: (in Hebrew, English Summary) - Fish and Fishe- ries (Israel), 6 (1) : 30-34. 44 C. J. GEORGE Grorce C.J., ATHANASSIOU V.A., and BouLos I., 1964 - The fishes of the coastal waters of Lebanon - Misc. Pap. Nat. Sci. American Univ. Beirut, 4. 27 p. Georce C.J., and ATHANASsIOU V., 1967 - A two year study of the fishes appearing in the seine fishery of St. George Bay, Lebanon - Ann. Mus. St. Nat. Genova. 76 : 237-294. ABSTRACT Two members of the Siganidae (Pisces), Siganus rivulatus (Forsskal) and S. lu- ridus Riippell, are well established in the coastal waters of the Lebanon following im- migration from the Red Sea. Spawning takes place in late June and young individuals appear in early July to become one of the most abundant herbivores along the rocky coastline. A second spawning may occur in September. In late fall schools of the two spawning classes move into deeper waters already occupied by earlier year classes. At approximately the time of the spring solstice and when surface water temperatures reach c. 27° large individuals in breeding condition move shoreward to breed. Obser- vations on spawning have not been reported for either species. The two species should receive special attention in order to document impact on newly colonized areas and to provide information needed for their use in salt water fish culture. RIASSUNTO In seguito a immigrazione dal Mar Rosso, due specie della fam. Siganidae (Pesci) cioè Siganus rivulatus (Forsskal) e S. luridus Riippell, sono bene insediate nelle acque costiere del Libano. L'emissione delle uova avviene sul finire di giugno e giovani in- dividui appaiono sul principio di luglio; essi figurano tra gli erbivori più abbondanti lungo il littorale roccioso. Una seconda emissione di uova può verificarsi in settembre. Nel tardo autunno, branchi delle due classi si portano in acque più profonde, già oc- cupate dalle classi dell’anno precedente. All’incirca all’epoca del solstizio di prima- vera e quando la temperatura dell’acqua superficiale raggiunge pressochè i 27°C, grossi individui si avvicinano alla costa per riprodursi. Per nessuna specie si hanno osser- vazioni intorno all’emissione delle uova. Le due specie richiedono particolari studi allo scopo di conoscere la loro influenza su aree di nuovo insediamento e di ottenere i dati necessari per usarle nella piscicoltura marina. 45 ENRICO 'TORTONESE LO STUDIO DEI VERTEBRATI IN RAPPORTO ALL’ATTIVITA SCIENTIFICA E DIDATTICA Anche la piu rapida occhiata ai fascicoli dello « Zoological Re- cord » persuade dell’imponente letteratura che ogni anno viene ad ac- crescere le conoscenze zoologiche. La medesima impressione è deter- minata dal quotidiano arrivo nei nostri istituti di volumi e di periodici che attestano il fervere dell’attività scientifica nei più disparati settori. Nel prendere visione di molte opere, varie per ampiezza ed importanza, che trattano dei Vertebrati sotto l’uno o l’altro punto di vista, sono stato indotto ad una serie di riflessioni motivate anche da alcuni asserti che recentemente ho udito: lo studio dei Vertebrati ha ormai perso di interesse, l’Anatomia comparata è cosa morta e non merita più alcuna considerazione, spetta in tutti i casi ai superstiti docenti di tale disci- plina fornire agli allievi qualche nozione intorno agli animali superiori. Ad aumentare la mia perplessità in proposito contribuisce inevi- tabilmente il tenace ricordo di un corso intorno ai Vertebrati - o più precisamente ai Cordati - che per parecchi anni tenni agli studenti universitarii di Scienze Naturali. Durante una trentina di lezioni (uf- ficialmente qualificate come esercitazioni) venivano illustrati 1 gruppi fondamentali (in qualche caso fino alle famiglie) e le specie più impor- tanti e caratteristiche, dai Tunicati ai Primati, con particolare riguardo a quelle della fauna italiana. Erano state redatte dispense e i mezzi didattici constavano di numerosi disegni appositamente eseguiti nonchè degli esemplari di un museo a quel tempo ordinato ed efficiente. Sebbene fondamental- mente sistematico, l'insegnamento comprendeva nozioni (mi scuso per questo aborrito termine, ma non saprei come sostituirlo) anatomiche, biogeografiche, paleontologiche. All’obbligatorio colloquio finale (con voto) gli allievi dovevano dimostrare di conoscere gli essenziali carat- teri strutturali e biologici dei singoli gruppi e di sapere identificare le specie che avevano avuto in esame durante le lezioni. 46 E. TORTONESE Non posso tacere che all’impegno del docente corrispondeva quasi sempre un vivo interessamento da parte degli studenti, molti dei quali - divenuti insegnanti - espressero positivi giudizi ed ampi riconosci- menti circa la validità di un simile corso, inteso come non secondario contributo alla loro cultura naturalistica. Gli ambienti accademici furono di parere contrario e le lezioni sui Vertebrati - regolarmente continuate da altri dopo il mio passaggio a una diversa sede - vennero ben presto soppresse non per motivi for- mali, ma perchè dichiarate sostanzialmente inutili. Non dubito che un più ponderato esame avrebbe chiaramente di- mostrato come da un complessivo quadro didattico non si debba esclu- dere - sotto l’una o l’altra forma - un insegnamento che poche, elemen- tari considerazioni rivelano indispensabile. Infatti: 1) La conoscenza dei Vertebrati è necessaria per ben intendere l’Anatomia comparata, l’Embriologia, la Genetica, la Biogeografia, la Paleontologia e 1 problemi dell’Evoluzione; 2) non è possibile ai docenti di Anatomia comparata fornire anche adeguate nozioni di sistematica e biologia dei Vertebrati; 3) precise nozioni intorno ai Vertebrati occorrono sia agli in- segnanti delle scuole medie, sia al personale dei musei e di altri isti- tuti scientifici; 4) le attuali, intensificate iniziative per la protezione della Na- tura e la conservazione delle sue risorse esigono una solida cultura zoo- logica in tutti coloro che di ciò si occupano, volgendo necessariamente l’attenzione a problemi attinenti alla pesca, alla caccia, ecc. A tutto questo si sovrappone un motivo meno utilitario ma non per ciò trascurabile: chiunque sia veramente animato dal classico spi- rito del naturalista sente il fascino di tutto il mondo vivente e il desi- derio di intendere la struttura, la vita, la storia di creature così varie come sono i Vertebrati. Si suppone che in uno zoologo l’interesse per la ricerca scientifica non vada disgiunto da quello per gli animali, in- teso anche nella sua forma più semplice ed immediata. È probabile che l’attrazione da parte di indagini volte verso i più « moderni » orientamenti faccia spesso dimenticare che: 1) i settori di ricerca di più antica origine sono tutt'altro che esauriti, richiedono tuttora piena considerazione e possono senza la minima difficoltà coesistere con altri; LO STUDIO DEI VERTEBRATI 47 2) l’azione didattica non può perdere di vista quelli che saranno i futuri compiti dei laureati (in Scienze Naturali oppure Biologiche o Geologiche) e quindi deve tenerne il massimo conto. Su questi « futuri compiti» vorrei soffermarmi. Prescindo naturalmente da quelli che spetteranno a chi, in un istituto universitario, si dedicherà a una specializzata attività scientifica, suscettibile di orientarsi nel più vario modo, sotto la guida dei « maestri ». Mi soffermo invece su quanto verrà richiesto a coloro che accedono alle scuole secondarie (e che rappresentano, non dimentichiamolo, la maggioranza dei laureati) oppure ai musei, universitari o no. Il di- scorso inevitabilmente si amplia o meglio si generalizza, in quanto com- porta considerazioni non circoscrivibili alla Zoologia dei Vertebrati. Se si rileva l’insufficiente preparazione di molti insegnanti di Scienze Naturali nelle nostre scuole, non si fa che ripetere un luogo comune. Di una tale deficienza risente gravemente quella seria atti- vità didattica che si vorrebbe vedere svolta in una scuola moderna ed efficiente, nella quale i professori insegnino e gli studenti imparino (mi scuso per il mio irrimediabile persistere in simili arcaiche vedute). Oggi la cultura naturalistica viene incrementata e diffusa - anche se non sempre con accuratezza - grazie a molteplici mezzi (riviste, radio e televisione, mostre, ecc.) dai quali trae appoggio l’insegnamento sco- lastico. Senza dubbio compete proprio ai Vertebrati una parte eminente nel dimostrare le attrattive degli studi zoologici. In ogni scuola, il do- cente dedica ad essi non poche lezioni e dev'essere pronto ad integrare la normale «routine » didattica aderendo alle più disparate richieste degli allievi (che desiderano chiarimenti su cose viste, udite o lette) e guidando « osservazioni scientifiche » che si risolvano in effettivi ap- porti culturali. Ma del livello del loro sapere gli insegnanti di scuole medie non sono chiamati a dar prova soltanto sulle cattedre, poichè ad essi pos- sono richiedersi consulenze e partecipazioni ad organismi varii, come 1 Comitati provinciali della caccia. Nei quali Comitati spetta allo zoologo il non facile compito di difendere interessi che in molti casi contrastano apertamente con quelli venatorii. Tempo fa, ho preso visione del veemente articolo in cui un fana- tico seguace di Diana muoveva agli zoologi una serie di aspre critiche, palesemente infondate e assurde ad eccezione di una che può riassu- mersi così: « Come possono sentenziare in materia di fauna i docenti, universitari o no, che dei nostri animali selvatici non conoscono asso- 48 E. TORTONESE lutamente nulla e magari ostentano un totale disinteresse ? ». 'T'ralascio di commentare queste parole - alle quali non si può negare qualche giustificazione - e concludo esprimendo piena solidarietà verso quei professori che spiegano alcune loro lacune culturali, anche gravi, addu- cendo non meno gravi lacune nell’attività didattica universitaria. E veniamo ai musei, nei riguardi dei quali il discorso è anche più lungo e complesso. Da qualche tempo si è ridestato l'interesse per queste istituzioni e ne sono prova i lodevoli discorsi, le benvenute iniziative e le non rare riunioni - anche ad alto livello - che hanno inteso promuovere una più intensa attività dei musei in tutte le sue manifestazioni. Senonchè l’in- teresse degli zoologi si è rivelato in diversi casi puramente platonico e più di un serio problema è rimasto ignorato. Purtroppo anche i musei possono risentire, in non lieve misura, di certi deteriori aspetti della vita universitaria, sui quali è superfluo insistere. Comunque, non mancano anche in Italia musei che - nonostante la povertà di mezzi e, quasi sempre, di persone - assolvono degnamente i loro compiti, cercando di contemperare esigenze diverse e di superare ogni difficoltà con un encomiabile ritmo di lavoro, assiduo ed entusiasta. Questo deve ovviamente volgersi, in parte, ad assicurare la conserva- zione dei materiali (raccolte di studio, esemplari esposti al pubblico), che richiedono le cure non solo del personale tecnico, ma anche di quello scientifico. Il quale potrà sapere poco o nulla intorno ai Nemertini 0 ai Merostomi, ma non potrà sicuramente esimersi dal possesso di buone conoscenze circa 1 Vertebrati. Non mi sembra fuori luogo ricordare qui l’importanza di alcune nostre collezioni (basti citare quella dei Vertebrati italiani, costituita da E.H. Giglioli e conservata a Firenze), ricche di tipi la cui consulta- zione è spesso richiesta. La necessità di pubblicare precise informazioni, anche storiche, e cataloghi almeno degli esemplari tipici, è sentita da molto tempo. Più volte ho dovuto sentirmi grato all’ornitologo ‘Tl’. Sal- vadori per avere degnamente illustrato (1914) la collezione di uccelli del Museo di ‘Torino. Il lavoro dei « conservatori » - siano essi universitari oppure no - è ovviamente in rapporto sia con la funzione didattica del museo, sia con quella scientifica. Non sarà mai abbastanza ripetuto che il valore di un museo non è soltanto espresso dai materiali che vi sono conser- vati. Questi devono essere gli strumenti per una continua attività di studio, grazie alla quale siano valorizzati ed accresciuti; se essa viene LO STUDIO DEI VERTEBRATI 49 meno, il museo si riduce a un inerte (anche se ben tenuto) deposito e invano fara appello ad eventuali glorie del passato. I conservatori non devono soltanto conservare! Ben ne sono con- sapevoli quelli fra essi che si distinguono come valenti ricercatori e che, magari con sacrificio, perseguono quell’attivita intellettuale che ne rap- presenta giustamente la prima aspirazione. Non è però escluso che il personale « scientifico » dei musei, raggiunta una stabile posizione, si chiuda in una semplice « routine » impiegati- zia, collabori ottimamente per il diligentissimo adempimento di mansioni svariate (secondo il preciso orario d’ufficio) ma si estranei completa- mente dal lavoro scientifico, sia per la mancanza di un reale interesse, sia per l’insufficiente preparazione, sia per gli impedimenti derivanti dalle cure famigliari. Qualora ciò si verifichi, la situazione diviene assai critica per un direttore, il quale - ridotto in una «splendid isolation » - vede compro- messo il prestigio dell’istituto e vanificata ogni intenzione di promuo- vere ricerche. D'altronde, egli non ha alcuna possibilità di rimediare. Quanto ho brevemente esposto richiama un’opinione che ho udito esprimere con frequenza: gli studi sistematici e faunistici, non sol- tanto relativi ai Vertebrati, dovrebbero effettuarsi essenzialmente nei musei. Sono d’accordo: in tali sedi si hanno infatti maggiori disponi- bilità di collezioni e anche di mezzi bibliografici specializzati. Se però i musei sono al difuori dell'ambito universitario, le difficoltà si prospet- tano gravi per il semplice fatto che manca molto spesso il « materiale umano ». Poichè la formazione di ittiologi, ornitologi, ecc. è oggi impensabile senza un adeguato addestramento (a meno che non si rimanga su un piano puramente dilettantesco), molte difficoltà potranno venir rimosse se: 1) nelle Università si terranno corsi di sistematica dei Verte- brati, svolti da docenti di sicura esperienza e tali da assicurare la pre- parazione di base sulla quale potrà poi innestarsi quella di specialista; 2) diventerà molto più stretta la collaborazione tra istituti uni- versitari e musei. Ciò avrebbe tre importanti conseguenze positive: a) faciliterebbe quanto è detto al N. 1. b) consentirebbe ricerche in équipe, con la possibilità di com- pensare le probabili deficienze, di varia natura, esistenti dall’uno o dal- l’altro lato; Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIX 4 50 E. TORTONESE c) alleggerirebbe il deprecato sovraccarico degli istituti, atte- nuando alcuni degli inconvenienti (carenza di docenti, insufficienza di locali) che in parte derivano dall’ignorare possibilita didattiche fuori delle mura universitarie. Eventuali « attitudini museali » non escludono necessariamente le capacità didattiche di uno studioso. Non intendo affermare che tutto questo non avvenga mai e che la forma condizionale dei verbi, usata in queste righe, sia sempre giustifi- cata. Una pluriennale esperienza mi suggerisce tuttavia di insistere e anzi di aggiungere che da parte universitaria non si dovrebbe soltanto usufruire dei musei per sporadiche consultazioni, ma sarebbe ben più opportuno favorirne la funzionalità con una concreta collaborazione. Oso presumere che sia difficile muovere serie obbiezioni a quanto ho voluto scrivere, mentre (e qui mi appello nuovamente allo « Zoolo- gical Record » anche se sarebbe superfluo) è estremamente facile con- testare che lo studio dei Vertebrati e dell’Anatomia comparata siano ormai cose superate. Simili vedute riescono accettabili solo se si ignora quanto incomplete sono le odierne conoscenze sistematiche relative all'intero mondo animale - dai protozoi alle scimmie - e se si dimenticano le ininterrotte ricerche dalle quali continuano a scaturire non solo mono- grafie e pubblicazioni faunistiche, ma cospicui lavori intorno all’evolu- zione 0 ai rapporti fra strutture e funzioni, fra organismi e ambiente. Dovrebbero i nostri laureati ignorare che cosa sono i Plagiostomi 0 i Sauri? o non sapere che cosa sono gli archi viscerali o le ghiandole endocrine ? Ittiologia, Erpetologia, Ornitologia, Mammalogia costituiscono settori di indagine zoologica in pieno sviluppo. Dellla loro vitalità ci persuadono ad esempio comprensivi trattati come quelli di Grassé e di Grzimek, o periodici come « Copeia », « Systematic Zoology » e non pochi altri. Mentre scrivevo queste righe, mi è giunta un’interessante lettera da C.L. Hubbs, decano degli ittiologi americani. Egli vi annuncia, in termini entusiastici, le indagini sui Missinoidi da lui svolte durante questi ultimi anni in tutto il mondo; la scoperta di ben quindici nuove specie raddoppia il numero di quelle conosciute e modifica tradizionali vedute su questi vertebrati primitivi. Pure recente è stato un lungo col- loquio con un docente francese di Anatomia comparata, impegnato in ricerche intorno ai Cetacei: è incredibile quante cose ignoriamo nei riguardi di questi organismi. LO STUDIO DEI VERTEBRATI 51 Allo studio dei Vertebrati si dedicò con passione una schiera di zoologi italiani, ai quali va reso omaggio per i molti ed importanti con- tributi apportati alle nostre conoscenze: lungo sarebbe l’elenco dei nomi che non sono destinati all’oblio. ‘Tanto maggior rammarico si prova quindi nel constatare come molto di quanto si pubblica attual- mente in Italia intorno ai predetti animali non superi un livello assai modesto. Spesso si fruga in collezioni museali vecchie di cento e più anni oppure si segnala un nuovo pesciolino pescato a X o un uccelletto inanellato ucciso a Y. Rari sono i sostanziali contributi rappresentati da impegnativi lavori monografici o derivanti da attività di campagna espletate nel nostro paese o in altre regioni. Quali le cause? Sono di comune conoscenza gli svariati fattori che agiscono negativamente sui nostri studi, ostacolando fra l’altro quel « field work » che per il moderno zoologo rappresenta spesso un’as- soluta necessità. Sarebbe però vano sorvolare - almeno nei riguardi dei Vertebrati - su un motivo fondamentale: la carenza di insegnamenti in- test come basilare premessa affinchè st formino esperti specialisti. Questi si perfezioneranno naturalmente dopo la laurea, ma prima ancora di questa devono conseguire un buon corredo culturale e venire stimolati ad apprezzare ed estendere le cognizioni apprese. Ciò sarà possibile se il docente... Mi fermo qui perchè temo di scivolare in qualche stantìa espressione retorica: chiunque avrà, d’altronde, intuito il mio pensiero. Non si tratta soltanto di aprire la via a futuri ittiologi, erpetologi, ecc., perchè lo studio dei Vertebrati presenta stretti legami con svariate discipline: al cultore di Biologia marina sarà indispensabile una non troppo superficiale conoscenza dei pesci e dei cetacei, mentre chi si dedica alla Paleontologia avrà assoluta necessità di non ignorare il grande quadro classificativo e le relazioni fra i vertebrati viventi e fossili, e al- l'antropologo converrà essere bene informato almeno intorno ai Primati. Mi sento in colpa per non avere ancora nominato una scienza di gran moda: l’Ecologia, il cui nome echeggia oggi per ogni dove. Effet- tivamente, non vi sarebbero qui particolari motivi per farne cenno: è logico che pesci e serpi, uccelli e antilopi siano da considerare anche sotto l’aspetto ecologico. Comunque, è risaputo che non si possono se- riamente analizzare certi problemi attinenti alla protezione della Na- tura, alla tutela degli ambienti e delle faune, se si ignorano elementari principii che scaturiscono dall’Ornitologia e dalle discipline affini, aventi come oggetto animali le cui relazioni con la vita umana sono notoria- mente strettissime. Wi bo E. TORTONESE Attualmente si discute di problemi della pesca, ma non ci si preoc- cupa affatto che vengano tenuti corsi di Ittiologia; si deplorano i mi- sfatti della caccia, ma si permette che i cacciatori continuino a procla- marsi unici depositarii della scienza ornitologica. Tutto sommato, ho ottimi motivi per non rammaricarmi di avere illustrato durante parecchi anni - forse con discutibile capacità ma certamente con indiscutibile passione - l’irradiamento adattativo dei Marsupiali, la distribuzione dei Dipnoi, le migrazioni degli Uccelli, l’evo- luzione dei Dinosauri, e di avere insegnato a distinguere le torpedini dalle razze, le rondini dai rondoni, i topi dalle arvicole e di avere spie- gato perchè il bue è un artiodattilo e il cavallo è un perissodattilo. Non voglio indugiare in ricordi ormai lontani, evocatori di con- vincimenti che sono rimasti saldi nonostante il dileguare di molte il- lusioni che li accompagnavano. Devo piuttosto concludere, e non è difficile. Mi sia concesso insistere sulla necessità di insegnare a livello uni- versitario la sistematica (uso coraggiosamente questo termine, senza mascherarlo con « ecologia » o altro) dei Vertebrati. Ove già si tengano corsi (?), non si sopprimano. Non si deprezzi o si fraintenda chi si è adoprato o si adopra per un'attività didattica guidata dal suo spirito di naturalista. Non si dichiarino superati e inutili - in base a pure pre- ferenze personali - quei settori di ricerca scientifica la cui piena attua- lità è largamente documentata. Non si sfugga alle realistiche ccnside- razioni che inducono a esigere una seria preparazione per gli insegnanti medii ed i conservatori dei musei. Si eviti che le collezioni di questi - dopo aver costituito per molti anni efficienti mezzi di studio - vengano improvvidamente rovinate per incompetenza e disinteresse. Riconosco che in questi appelli e nell’intero mio scritto non man- cano accenni banali oppure ingenui, ma mi ostino a credere che anch'essi provochino qualche riflessione, a cui forse non vorrà rimanere estranea la Commissione didattica dell’Unione Zoologica Italiana. Molto probabilmente i predetti appelli cadranno nel vuoto, come nei tempi attuali si verifica per ben altre istanze. Non per questo verrà meno la validità di alcune critiche, nella cui esposizione ho tenuto pre- sente che « Amicus Plato, sed magis amica veritas »: è una massima che non sono mai riuscito a dimenticare. 53 P.J. MILLER Zoology Department, University of Bristol THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS KOLOMBATOVIC, WITH NOTES ON THE SYSTEMATICS AND BIOLOGY OF POMATOSCHISTUS PICTUS (MALM) (PISCES: GOBIIDAE) INTRODUCTION Among new species of Adriatic gobies (Teleostei: Gobiidae) de- scribed from the Dalmatian coast by KoLomBaTOvic (1891), the ‘‘Go- bius affinis” of this author has remained an enigma to subsequent workers on the systematics of this critical group of fishes. Under the name of G. affinis, but without further conventional description, SaNnzo (1911) recorded the cephalic sensory papillae and lateral-line pores of a goby possessing a suborbital row a, short row c, no transverse suborbital rows, and a canal system with the normal complement of pores (SANZO, 1911, figs. 9,10). Later, De Buen (1923) employed the name for a spe- cies-group of European gobiids comprising merely G. reticulatus Va- lenciennes, 1837, with which De BuEN concluded that G. affinis was synonymous. In fact, neither name is available as a senior synonym in combination with Gobius L. because both were preoccupied when first published (see below). ILJiN (1930) made G. affinis Kolombatovic (sensu SANZO, 1911) the type-species of a new genus, Buenia, to house in addition the north-eastern Atlantic G. jeffreysi Giinther, 1867. The sensory papillae and canal system of B. jeffreyst shown by MILLER (1963a, fig. 21) certainly bear a close resemblance to those of the species originally studied by Sanzo (1911). However, both NINNI (1938) and Cavinato (1952), adopting a tentative suggestion by DE BuEN (1923), relegated G. reticulatus and G. affinis to the synonymy of G. marmoratus (Risso, 1810), which may be assigned to the genus Pomatoschistus Gill (MILLER, 1968). As a member of this genus, P. marmoratus has a well developed row a, with usually a single transverse series (atp) from this, in addition to several transverse suborbital series derived from row c (CavinaTo, 1952, fig. 4), and, by these features, is easily differentiated from the species of Buenza. 54 P.J. MILLER Recently, the author has examined syntypes of both G. reticulatus Valenciennes (Museum d’Histoire Naturelle, Paris, A 1247) and G. af- finis Kolombatovie (Naturhistorisches Museum, Vienna), and can con- firm that the former species is Pomatoschistus marmoratus (Risso) (MIL- LER & BAuUCHOT, in preparation). However, fifteen syntypes of G. affinis, from Split (NHMW 28663-670) and the neighbouring port of Vranjic (NHMW 28671-676), belong neither to Buenia nor to P. marmoratus but seem referable to the north-eastern Atlantic P. pictus (Malm, 1865), the “painted goby” of English authors. Apart from general correspondence in lateral-line system and meristic values, the types of G. affinis all show the distinctive rows of black spots on the first and second dorsal fins, prominent pale saddle-like markings across the back descending to the lateral midline on each side, and other features of pigmentation which characterise P. pictus. The original account of G. affinis by Ko- LOMBATOVIC alludes to dark spots on the dorsal fins and to ‘“‘saddles”’ but by itself does not permit satisfactory identification with P. pictus. Minor differences between these Adriatic specimens and more northern P. pictus include consistently lower mean values for radial formulae and scale counts, significant statistically for anal fin-ray and lateral scale numbers; slight disparity in certain body proportions; and more frequent accentuation of second dorsal spots in the Adriatic fishes (Plate I). It has therefore been decided to place the latter in a separate new subspecies of P. pictus, described below. Solving the problem of G. affinis raises other nomenclatural que- stions about the species which Sanzo (1911) studied under this name and whose pattern of sensory papillae is quite different from that of P. pictus. Although B. jeffreysii is currently believed to inhabit only the north-eastern Atlantic, it is possible that this species occurs also in the Mediterranean and may be that encountered by Sanzo (1911) and by Face (1918), who records meristic characters and coloration in small Aegean examples comparable to those displayed by B. jeffreysz. However, since De Buen (1930) was able to distinguish B. jefffreysit from a Mediterranean form (termed B. reticulatus), albeit on rather tenuous criteria, the latter population may represent a valid species. If so, the name of this taxon must become Buenia affinis Iljin, 1930. This situation arises because, in founding Buenia, Iljin (1930) cited Gobius affinis Kolombatovic as the type-species on the basis of SANZO’s (1911) description of a lateral-line system which does not in fact belong to the real G. affinis Kolombatovic. Under these circumstances, covered THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 55 by Article 70 (b) (i) of the International Code (INTERNATIONAL Com- MISSION ON ZOOLOGICAL NOMENCLATURE, 1961), the type-species of Buenia must be interpreted as that actually before ILJIN (i.e. the species to which Sanzo’s description applied), not the species originally de- scribed by KoLomBaTtovic, and ILJIN may be «considered to have established a new nominal species, with the same specific name as the misidentified species, in the new nominal genus ». Pomatoschistus pictus is a small inshore teleost of gravel or sandy deposits, common in the temperate north-eastern Atlantic from Norway to northern Spain (MILLER, 1963b; Lozano Y Rey, 1960). The fish derives its specific name from the attractive rose-red banding and intense dark spots along the dorsal fins (HoLT & Byrne, 1903, Pl. II,1; LyTHGOE, 1971, Pl. 117). There are previous records of P. pictus from the Medi- terranean faunistic region, by NINNI (1938) for the Lagoon of Venice, by S6zeR (1941) and Erazi (1942) from the Sea of Marmora, and, in the Black Sea, by ILJIN (1927), who obtained two specimens off Anapa. Cavinato (1952) regarded the Venetian Gobius pictus of NINNI as P. microps (Kroyer, 1838). However, the material termed G. microps by Cavinato probably embraces two species of the Ponto-Caspian genus Knipowttschia, K. panizzae (Verga, 1841) and K. caucasica (Kaw- rajsky, in Berc, 1916), only recently recognised in the Adriatic (MIL- LER, 1972). CavINATO’s suggestion that P. microps and P. pictus are conspecific is certainly untenable. The male example of P. pictus fi- gured by NINNI (1938, Tav. VI, d) appears to be correctly identified, although the pair comprising Tav. VI g and h do not show the features of this species. In commenting on dorsal fin coloration, NINNI erro- neously describes the red banding as below the row of dark spots. Re- cently, four examples of P. pictus have been received from Muggia, near Trieste, in the extreme north of the Adriatic, and confirm the presence of this species in the region studied by NINNI (1938). These fishes are similar to the individuals from Split and may be assigned to the new subspecies. It is evident, from the elongate second spinous dorsal ray and scaled nape of the fish which S6zrr identified as G. pictus, that his 1941 record (and probably that by Erazi, 1942) for the Sea of Marmora applies to another species, perhaps Deltentosteus quadrima- culatus (Valenciennes 1837). By coincidence, five specimens of P. pictus, identical with the Adriatic fishes, have now been collected by Dr. H. Bath at Erdek, in the Sea of Marmora. Consequently, it may be spe- culated that the subspecies occurs also in at least the Ionian and Aegean 56 P.J. MILLER Seas, although such a hypothesis need not be necessarily valid. Eastward spread from the Sea of Marmora into the Black Sea may be prevented by the markedly lower salinity of the latter, although other Mediterra- nean gobies of coastal habitat have colonised the Black Sea in post- glacial times (MILLER, 1965). However, the Black Sea record of G. pictus, doubtfully identified by ILJiN (1927), remains to be confirmed (Sverovipov, 1964). To date, therefore, only Adriatic and Marmora records are fully corroborated. Although DunckeR (1928) correctly believed that De BUEN’s (1923) “Atlantic race” of ‘‘Gobius microps laticeps”” from Vigo was G. pictus, the corresponding Mediterranean race recognised by De Buen (1923) seems to have been P. marmoratus (with which G. ferrugineus Kolom- batovic, 1891 is synonymous), not P. pictus. The true G. laticeps Mo- reau, 1881 has now been found to be P. microps by the present author, who has examined Moreau’s holotype of the former species preser- ved in the Museum d’Histoire Naturelle, Paris. SUBSPECIES WITHIN Pomatoschistus pictus The decision to recognise the Mediterranean specimens as belon- ging to a separate subspecies from the eastern Atlantic form is based on differences in the following morphological features: i) Colouration. Although life-coloration of the Adriatic specimens could not be studied, the impression was gained that they differed from most Atlantic P. pictus in possessing more melanophores in areas of the dorsal fins corresponding to the pink bands shown in living fish of the latter form. In extreme cases (Plate I) a second com- plete row of smaller black spots is formed above the single complete row found on the second dorsal fin of Atlantic pictus and even traces of a third row. In all except one of the fishes from Split, at least slight indications of such a second complete row were present, and, in two fishes, the latter was very pronounced. Among Manx examples about half displayed some melanophores in the position of a second complete row but, especially in larger adults, only a few posterior spots repre- senting this row may be visible (Fig. 1; Plate I). However, in at least two individuals from the Isle of Man, the second complete series was as well developed as in most Adriatic fishes. In general, although ten- ding to be more numerous, the dorsal fin spots are smaller and less intense in the Mediterranean fishes than in the Atlantic form. Otherwise, THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 57 coloration seems to be essentially the same between the subspecies except for a coarser body reticulation sometimes manifest among the Adriatic fishes because of fewer scales in lateral series. ii) Body Proportions. The ratios usually employed by the author in gobiid systematics are given for each subspecies in the systematic accounts, and have been compared statistically by Stu- dent’s t-test. Both sexes of the new subspecies, as represented by the Split population, differ fron the typical pictus in tending to have more distant pelvic and second dorsal fins, longer caudal peduncles and caudal fins, deeper bodies, and narrower cheeks. In males from Split with ref- erence to typical pictus, the head is longer, as well as narrower in its own length, while females have a longer abdomen but shorter pelvic disc, more distant anus, and shorter anal fin-base. Differences between the sexes in the Mediterranean subspecies, not manifest in the other, are the shorter second dorsal fin, longer caudal fin, deeper body at pelvic origin, longer abdomen, larger eye and correspondingly thinner cheek. This contrast in body proportions between the subspe- cies cannot be explained as resulting simply from different methods of preservation. Most of the study material used for measurements of the Atlantic subspecies has been preserved in dilute formalin for a relatively short time (not more than thirteen years) while the specimens from Split must have been kept in alcohol for at least seventy years. Despite the greater shrinkage which might be expected in the latter, these fishes have the deeper bodies and longer dimensions along the horizontal axis of the body. The body proportions determined for the other examples of adriaticus from Muggia and Erdek (see p. 75) lar- gely agree with those of the Split material, except that extremes in values for distance from snout to second dorsal fin and for caudal fin length approach or overlap those for the typical subspecies. m) Meristic ‘Characters. ‘The number of says mithe first and second dorsal, anal, and pectoral fins, and of vertebrae (inclu- ding the urostyle) has been compared between Adriatic material from Split and two British populations, sampled off Port Erin, Isle of Man, and at Looe Cornwall, on the western English Channel (see Material), representing the typical subspecies. In addition, counts of scales in lateral series (axilla to base of caudal fin) were compared for the Split and Manx gobies. Results are given in the systematic accounts below. There is considerable overlap in range of values for all characters between 58 P.J. MILLER the three groups. The Adriatic fishes have consistently lowest mean values, but, statistically, the western Channel population seems to differ as much from the Manx one as from the Split population. Only in lateral scale-counts do Split and Manx P. pictus differ to a highly si- gnificant extent, while the Cornish pictus are separable at this level in both anal and pectoral ray means from the two other populations, lateral scales not being counted in the former. These results suggest local meristic differentiation within smaller areas than the overall geogra- phical territories attributed to the two subspecies. On the basis of me- ristic characters alone, there is little justification for distinguishing the Split material as a separate subspecies if the Looe fishes are not treated similarly, although the coloration of these Western Channel pictus, as far as could be determined in the mostly immature collection, was that of the typical subspecies. Because the Adriatic fishes from Split show a trend towards low counts, especially distintive in number of anal rays and lateral scales, and expected in the warmest waters inha- bited by a species, meristic evidence can play a subsidiary role in the present definition of subspecies. However, potential heterogeneity of Atlantic populations, and perhaps those in other parts of the Adriatic, may reduce its significance on further investigation. The limited number of specimens from Muggia and the Sea of Marmora have meristic features (p.75-76) similar to those of the Split material, with an implicit high proportion of low anal ray counts (1/8). It should also be noted that the question of temporal variation in any one locality has been of necessity ignored, although the three samples of pictus used statistically were obtained in different years (see Material, below). As mentioned below (Discussion), by far the most important criterion in definition of these subspecies is that of second dorsal fin coloration. Here, the variation in spot number and development could have ethological significance in reproductive isolation and speciation. The occurrence of Manx individuals with at least traces of a second complete row of second dorsal spots, and their absence in an Adriatic fish, prevents elevation of the two taxa to the level of distinct species, which could be justified by more complete disparity in coloration. The two subspecies are defined after the following species dia- gnosis. By the nature of the subspecies concept employed in this paper, it is not possible to place individuals with certainty in the correct sub- species on morphological criteria in the absence of locality information. THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 59 Pomatoschistus pictus (Malm, 1865) Diagnosis. A species of Pomatoschistus Gill with eyes dorso- lateral, interorbit relatively narrow, and cheek deep; branchiostegal membrane attached to entire lateral margin of isthmus; caudal fin rounded; pelvic anterior membrane with smooth to slightly crenate free edge; no scales before origin of first dorsal fin, or on breast; both sexes with rows of large black spots and rosy bands along dorsal fins; well developed pale dorsal saddles; ‘double’ spots along lateral midline, usually elongate ventrally; pigmented pelvic disc, breast, and bran- chiostegal membrane but no intense dark mental blotch in adult females; breeding males with nuptial warts along inner faces of pectoral rays; lateral-line system with pores © and è; row a with one transverse row (atp); row è ending anteriorly behind vertical of middle of orbit; row d* doubled; row : single; Dj VI (V-VI); D, I/8-9 (7-10); A I/8-9 (8-10); P 17-19 (16-20); scales in lateral series 34-43; vertebrae (including urostyle) 30 (30-31). Two subspecies, P.p. pictus (Malm, 1865) .(North-eastern Atlantic) and P.p. adriaticus, subsp. nov. (Mediterranean: Adriatic Sea and Sea of Marmora), distinguished thus: Second dorsal fin with one complete row of black spots, and posterior spots of second row; frequently more anterior traces of se- cond row; scales in lateral series 36-43; anal fin-rays usually I/9 (8-10); in standard length, caudal peduncle length 3.62-4.45; depth at anal fin 6.20-8.33; in head length, cheek depth 3.53-5.29; for males, in standard length, head length 3.94-4.33; head width 1.68-1.80 in own lenght; for females, in standard length, snout to anus 1.88-2.08; distance from pelvic origin to anus 4.08-4.75; depth at pelvic origin 5.30-6.58; anal fin-base 5.04-6.36; length of pelvic disc in pelvic origin to anus 0.80-1.00. Northeastern Atlantic: Trondheim to northern Spain. ...pictus Malm Second dorsal fin usually with two complete rows of black spots, second (more distal) fainter, sometimes traces of third; scales in lateral series 34-40; anal fin-rays I/8-9; in standard length, caudal peduncle length 3.36-4.08; depth at anal fin 4.80-6.50; in head length, cheek depth 4.08-6.92; for males, in standard length, head length 3.64-4.00; head width 1.78-2.16 in own length; for females, in standard length, snout to anus 1.78-1.94; distance from pelvic origin to anus 3.88-4.64; depth 60 P.J. MILLER at pelvic origin 4.63-5.23; anal fin-base 5.75-6.50; length of pelvic disc in pelvic origin to anus 0.88-1.14. Mediterranean: Adriatic Sea and Sea of Marmora. ...adriaticus subsp. nov. Pomatoschistus pictus pictus (Malm, 1865) (Fig,..15, Bl. iy-1) Gobius reticulatus Valenciennes: M’Coy, 1841: 403, nec Gobius reticulatus Va- lenciennes, 1837: 37 (Sicily), non Gobius reticulatus Eichwald, 1831: 77 (Odessa). Gobius rhodopterus Giinther, 1861: 16 (partim); Clarke & Roebuck, 1881: 112; Herdman & Dawson, 1902: 40. Gobius pictus Malm, 1865: 410 (Gullmarfjarden); Winther, 1872: 218; 1874: 218; 1877: 41; 1879: 18; Malm, 1874: 380; 1877: 429, Taf. V, Fig. 3; Collett, 1875a: 163; 1875b: 56; Sundstrém, 1877: 232, Day, 1881: 167, pl. LIII, fig. 1; Hansson, 1881: 20; Hansen, 1883: 35, tab. VI, figs 3 & 4; Lilljeborg, 1884: 563, 595; Smitt, 1892: 244, 257, Pl. XIII, fig. 6; Holt & Byrne, 1898: 336; 1903: 54, PI. II, fig. 1; Collett, 1902: 55; Herdman & Dawson, 1902: 40; Balfour-Brown, 1903: 616; Aflalo, 1904: 155, 159; Ehrenbaum, 1905: 95; Forrest, 1907: 448; Le Danois, 1909: 86; Farran, 1912: 19; 1915: 71; Otterstròom, 1912: 154, 159, fig. 78; Fage, 1914: 310, 313, figs 4 and 6, no. 3; 1915b: 22, 29; 1918: 79, 91, figs 67, 68; Petersen, 1917: 10, 14, figs 1,2; 1919: 50, 57, 61, 64, Pl. I, figs 11-15, Pl. II, figs 7-9, Pl. III, fig. 3; Lebour, 1919: 48, 60, 79, Pl. I, figs 4 and 5, Pl. II, fig. 1; 1920: 253, 258, Pl. III; De Buen, 1923: 147, 148, 151, 152, 161, 216, 248, fig. 63; Elmhirst, 1925: 14; 1926: 154; Alexander, 1932: 37; Kiinne, 1934: 350, Abb. 1-3; Fraser, 1935: 72, 76; Jenkins, 1936: 87, 95, 388, pl. 30; Ninni, 1938: 65, Tav. VI, a-c; Bal, 1940: 16; Jones, 1940: 30; Andersson, 1942: 83; Cavinato, 1952: 21; Newell, 1954: 349; Williams, 1954: 124; Cantacuzene, 1956: 41; Rae & Wilson, 1956: 34; Marine Biological Association, 1957: 400; Went, 1957: 18; Curry-Lindahl, 1961: fig. on p. 187, 188; Miller, 1961a: 17; Bruce etal.; 1963: 261; Fonds, 1964: 251, fig. 1; Crothers, 1966: 136; Ryland, 1969: 129. Gobius minutus minor Heincke, 1880: 317 (part); M6bius & Heincke, 1883: 54 (part). Gobius minutus tictus Malm: Le Danois, 1913: 83, 90, fig. 156. Gobius microps laticeps Moreau, raza atlantica, De Buen, 1923: 247, figs 62, 64 (Vigo); 1931: 66 (non Gobius laticeps Moreau, 1881: 215, figs 103, 104 (St. Valery en Caux)). Gobius (Gobiusculus) pictus Malm: Duncker, 1928: 134, fig. 8; Marine Biological Association, 1931: 324; Moore, 1937: 240. Pomatoschistus pictus (Malm): Iljin, 1930: 53, De Buen, 1931: 52; Bruun & Pfaff, 1950: 50; Duncker, 1960: 269, Abb. 103; Lozano y Rey, 1960: 78, 91, fig. 45; Halliday, 1964: 377; 1969: 314; Bagenal, 1965: 22; Jones & Miller, 1966: 516; Bini, 1969: 79; Lythgoe, 1971: 263, 276, Pl. 117. Pomatoschistus (Iljinia) pictus (Malm): De Buen, 1930: 132; 1931: 65; Wheeler, 1969: 416, 424. Pomatoschistus (Iljinia) microps forme laticeps (Moreau): De Buen, 1930: 133 (part). Nomenclature. Gobius rhodopterus Giinther, 1861 was in- troduced to replace G. reticulatus Valenciennes, 1837, which is preoccu- pied by G. reticulatus Eichwald, 1831, itself a synonym of G. ophioce- THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 61 phalus Pallas, 1814. In his account of G. rhodopterus, GUNTHER drew information from both VALENCIENNES (1837) and also M’Coy (1841), who described the life-coloration of a small goby from Dublin Bay as that of G. retidulatus Valenciennes. As noted above, the present author has found that G. reticulatus Valenciennes is a junior subjective synonym of G. marmoratus (Risso, 1810), which does not occur in the Irish Sea. It is certain from the published details of dorsal fin-markings that M’Coy had before him examples of P. pictus. Since rhodopterus was specified by GUNTHER as a replacement for reticulatus, there is no doubt that the former name must enter the synonymy of P. marmoratus and, although now known to be in part based on a species termed pictus by MALM some years later (1865), there is no case for adopting rho- dopterus as a senior synonym to pictus. In practice, however, the name rhodopterus has been used by some British authors, in one case (HERD- MAN & Dawson, 1902) for records of a species later found to be P. pictus (see MILLER, 1961a). More recently, Norman (1927) employed G. rhodopterus as the name for a small gobiid from Lakes Menzaleh and Timsah on the Suez Canal. This species has proved to be a Me- diterranean immigrant, P. marmoratus, after re-examination of the Suez Canal material preserved in the British Museum (Natural History). Material. 32 males, 33.0+ 7.0 to 46.5 + d. mm, and 41 females, 26.7 + 5.8 to 42.5 + 9.0 mm, from off Port Erin, Isle of Man (1958 to 1962) and 3 males, 38.0 + 8.5 to 44.0 + 8.8 mm, from Farland Point, Millport, Isle of Cumbrae (30 Sept. 1965) for general examination. 75 examples, standard lengths 16.0 to 29.5 mm, from Al- drick Bay, Isle of Man (2 Oct. 1959) and 31 others from Manx waters; and 91 examples, s.l. 15.5 to 35.0 mm, from Hannafore Point, Looe, Cornwall (20 and 22 Sept. 1964), for meristic characters. Body Proportions. For method of measuring see MIL- LER, 1968. Values given for each sex are range and, in parentheses, number of observations, mean, standard error and results of t-test; differences probably significant (+), significant (7), or highly signif- icant (3) between sexes within this subspecies (s.d.) or between one sex and that in the other subspecies (adr.). (a) In standard length, (i) head length, in males 3.94-4.33 (20, 4.14 + 0.033, adr.*), fe- males 3.70-4.46 (23, 4.10 + 0.039). 62 P.J. MILLER (ii) head width, in males 6.82-7.50 (14, 7.15 + 0.049), females 6.78-7.60 (14, 7.14 + 0.065). (iii) distance from snout to first dorsal fin, in males 2.67-3.00 (12, 2.90 + 0.031), females 2.68-3.04 (13, 2.79 + 0.025, s.d.*). (iv) distance fron snout to second dorsal fin, in males 1.83-1.91 (12, 1.87 + 0.007, adr.*), females 1.77-1.88 (13, 1.81 + 0.010, sd.3, adr.*). (v) distance from snout to anus, in males 1.92-2.15 (12, 2.02 + 0.017), females 1.88-2.08 (12, 1.93 + 0.016, s.d.?, adr.?). Fig. 1 - Pomatoschistus pictus pictus, male, based on Isle of Man example, 37.5 + 8.5 mm, trawled in Port Erin Bay, 26th July, 1962. Scale 5 mm. (vi) distance from snout to anal fin, in males 1.74-1.83 (12, 1.80 + 0.007), females 1.74-1.85 (13, 1.77 + 0.009, sd!, adr.*). (vii) distance from snout to pelvic fin, in males 3.41-3.74 (12, 3.57 + 0.027, adr.'), females 3.21-3.87 (13, 3.52 + 0.046, adr.!). (vili) caudal peduncle length, in males 3.62-4.45 (30, 3.91 + 0.035, adr.%), females 3.70-4.39 (30, 3.99 + 0.025, adr.’). (ix) first dorsal fin-base, in males 8.60-10.59 (12, 9.30 + 0.199), females 7.95-11.14 (13, 9.57 + 0.221). (x) second dorsal fin-base, in males 4.50-5.46 (12, 4.93 + 0.087), females 4.81-5.68 (13, 5.21 + 0.071). (xi) anal fin-base, in males 4.50-5.33 (12, 5.08 + 0.065), females 5.04-6.36 (13, 5.57 + 0.090, sd, adr.?). (xii) caudal fin length, in males 4.38-5.40 (41, 4.90 + 0.042, adr.*), females 4.46-5.64 (33, 4.88 + 0.043, adr.*). (xiii) pectoral fin length, in males 3.87-4.83 (12, 4.38 + 0.084), females 3.96-4.82 (13, 4.36 + 0.071). THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 63 (xiv) pelvic fin length, in males 3.51-4.69 (24, 4.08 + 0.064), females 3.56-4.65 (19, 3.99 + 0.059). (xv) pelvic fin origin to anus, in males 3.87-4.83 (16, 4.47 + 0.064), females 4.08-4.75 (15, 4.33 + 0.049, adr.?). (xvi) body depth at origin of pelvic fin, in males 5.14-7.16 (22, 6:02 42 0106, adr.t), females 5:30-6:58 -(23,05.98, =: 1010755 ‘adr.3); Fig. 2 - Pomatoschistus pictus pictus, underside of head in female, 38.5 + 8.4 mm, trawled in Port Erin Bay, 16th Nov., 1959. Scale 1 mm. (xvii) body depth at origin of anal fin, in males 6.20-7.68 (21, 6:92 + 0.101, adr.*), females, 6.61-8.33 (21; 7.47 + 0.131, sd?, adr.*). (xviii) caudal peduncle depth, in males 9.38-11.94 (28, 10.82 + Orla, cadre?) females: '10:37=13:83,.(30,.12.07 0.069) sd;radr.3). (b) In caudal peduncle length, (1) caudal peduncle depth, in males 2.41-3.13 (22, 2.76 + 0.040), females 2.68-3.58 (18, 2.96 + 0.056, sd.?). (c) In distance from pelvic origin to anus, (i) pelvic fin length, in males 0.76-1.02 (16, 0.89 + 0.023), fe- males 0.80-1.00 (15, 0.90 + 0.018, adr.3). (d) In head length, (1) snout length, in males 4.72-6.00 (12, 5.19 + 0.099), females 3.96-5,43 (13, 4.81 + 0.130, sd.1). 64 P.J. MILLER (ii) eye diameter, in males 2.78-3.50 (12, 3.07 + 0.061), females 2.79-3.45 (13, 3.03 + 0.053). (iii) postorbital length 1.88-2.22 (13, 2.00 + 0.032), females 1.87-2.33 (13, 2.05 + 0.039). (iv) cheek depth, in males 3.53-5.29 (21, 4.36 + 0.094, adr.!), females 3.72-5.00 (18, 4.46 + 0.089, adr.*). (v) head width, in males 1.68-1.80 (4, 1.73 + 0.026, adr.*), fe- males 1.67-1.89 (9, 1.77 + 0.025). (e) In eye diameter, (1) interorbital width, in males 1.93-4.27 (11, 3.13 + 0.212), fe- males 2.69-5.80 (11, 3.78 + 0.261). General Description. Snout shorter than eye, with oblique profile and convex section; anterior nostril a short erect tube, reaching posterior edge of upper lip when depressed, with oblique, for- wardly directed orifice lacking dermal processes; posterior nostril a transverse oval pore, just before level of anterior edge of orbit; eyes large, dorsolateral, with narrow interorbital space; postorbital region with subhorizontal profile and median longitudinal groove; dorsal axial musculature covering nearly all cranial roof; mouth moderately oblique, jaws subequal, with posterior angle below anterior third of eye; upper lip width half or equalling that of lateral preorbital area; branchiostegal membrane attached along entire lateral margin of isthmus from imme- diately anterior to pectoral origin; tongue broad, truncate, with slight median emargination and rounded corners. Otoliths. Sagitta almost square, lower anterior corner right- angled, dorsal edge markedly convex, lower and anterior edges more or less straight with slight emargination before rounded lower posterior corner, posterior edge straight or emarginate; at standard length 39-40 mm, sagitta 1.1-1.25 mm high by 1.2 mm long. Teeth. Upper and lower jaws with bands of small caniniform teeth, outer and inner rows enlarged. Pharyngeal teeth caniniform. Fins. For method of counting, see MILLER (1968). Abbrev- iations used are I.o.M., Isle of Man (Port Erin) material; W.Ch., Western Channel (Looe), and Adr., Adriatic (Split). Values give are most fre- quent number(s), overall range in parentheses, and for each locality THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 65 are number of observations, mean, standard error, and results of t-test, when differences between localities are probably significant (1), signi- ficant (?), or highly significant (°). (i) First dorsal fin VI (V-VI) (I.o.M.: 100, 5.99 + 0.010; W. Che:99;-, 6:00). (11) Second dorsal fin 1/9 (7-10) (I.o.M. : 101, 8.97 + 0.022, W. Chee Neh. = 90) 9:05) 01042. To. NL). (mealtime W/O (8-10) (Lol: 35.5 3 93eq- 205i WW. Ch. ies Ween. Gf. 9-06 2 0.054, LoMet Adr.®). (Iv) Pectoral fin 18-19 (16-20) (I.o.M. : 200, 18.03 + 0.041, W. Chiesi Ch. alis0 alertness 0043, oe. adr). (v) Caudal fin (branched rays) 11-12. (vi) Pelvic fin I/5 + I/5. Fin-bases and lengths in relation to standard length given above (see Body Proportions). First dorsal fin arises opposite anterior quarter of pectoral fin, last ray well before vertical of pectoral fin tip; interdorsal space about two-thirds membranous, total length (between last ray of first dorsal and first ray of second dorsal fin) 8.33-11.35 (mean 9.90) in standard length. First dorsal rays not reaching origin of second dorsal fin, except in adult males where D, IV-VI may overlap D, I-1 when depressed. Second dorsal fin commences very slightly in advance of anal fin-origin, with last ray above end of anal fin-base; posterior tip reaching two-thirds to three-quarters of distance from second dorsal base to upper origin of caudal fin. Anal fin commences slightly behind origin of second dorsal fin, with last ray below that of latter; posterior tip reaching about half to five-eights of distance between anal base to lower origin of caudal fin. Caudal fin rounded, shorter than head. Pec- toral fin extending back to below end of posterior membrane of first dorsal fin, uppermost rays not separated from fin membrane. Pelvic fins completely united to form disc, with edge of anterior membrane smooth to slightly crenate, but not villose; posterior margin of disc rounded, short of anus or reaching base of genital papilla. Breeding males with rows of small white “nuptial warts’ along inner facesf o pectoral rays (PETERSEN, 1917, fig. 1). Scales. Ctenoid on body; not present on head, predorsal area before line from upper origin of pectoral fin to base of D, III-VI, Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 5) 66 P.J. MILLER or on breast. Numbers in lateral series (Isle of Man) 39-42 (36-43) (64, 40.03 + 0.188, Adr.’). Vertebrae. 30 (30-31), including urostyle (I.o.M. : 99, 30.10 + 0.010, W.Ch.?; W.Ch. : 90, 30.07 + 0.026, W.Ch.!, Adr.?). Colouration. Both sexes: in life, yellowish olive, with coarse dark brown reticulation following scale edges above lateral midline; four very conspicuous pale saddles across back to lateral midline on each side, at origin of first dorsal fin, origin and end of second dorsal fin, and middle of caudal peduncle; superior origin of caudal fin simi- larly pale; lateral midline with four spots, corresponding with saddles: first below origin of first dorsal fin usually single, vertically elongate, sometimes to near ventral midline; other spots double and tend to be elongate ventrally; end of caudal peduncle with short horizontal bar more or less expanded vertically at origin of caudal fin; traces of smaller spots between double spots. On head, first saddle intergrades with paler postorbital area; oblique lateral preorbital bar crosses lips to meet fellow across chin, but no intense mental spot; large triangular dark suborbital mark from orbit to behind angle of jaws; faint anterior verti- cal and upper horizontal opercular marks, latter ending posteriorly in more intense spot at upper end of pectoral lobe; branchiostegal mem- brane and breast with numerous melanophores (from standard length of about 20 mm, developed first on breast). First dorsal fin with two oblique rows of large intense black spots with single spot on posterior membrane; above and parallel to these, a rose-pink to reddish orange band, sometimes with melanophores anteriorly and posteriorly. Second dorsal fin with one complete row of black spots, surmounting short row in anterior corner (to 3/4 to 4/6 interradial membrane); and a few dark :pots above posterior end of complete row, frequently forming second complete row of dots, much fainter than lower one and incorpo- rated into most proximal of three oblique rosy bands across fin. Anal fin and pelvic disc greyish, with melanophores at base of anal rays in ventral midline. Pectoral fin with small oblique dark mark across upper origin to base of usually sixth ray; rest of fin hyaline. Adult male: co- louration more intense; distal parts of first dorsal rays somewhat dusky; darker branchiostegal membrane, breast, pelvic disc and anal fin, last qeing dusky especially towards edge; short vertical yellow to ochreous markings on sides below lateral midline. THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 67 Tnatien ating! aie: Saysitie mie! (Pigde3 jrseepalsomHace;).1914, fig. 5). Terminology used is that of Sanzo (1911); numbers of papillae in each row given in parentheses. (a) Cephalic canals. Anterior and posterior oculoscapular and preopercular canals present, with pores o, A, x, ©, « and p; p’ and 6; and Y, 5, € respectively. Fig. 3 - Pomatoschistus pictus pictus, lateral-line sensory papillae and canal-pores (cross-hatched) of head in female, 38.5 + 7.8 mm, trawled off Port Erin, 5th Nov.. 1959 A.N, anterior nostril; PN, posterior nostril; other lettering as in text. Scale 1 mm, (b) Sensory papillae. (1) Preorbital. Median series in three rows, posteromedian 7 (2 papillae), s (1-2), and anterior s? (1-2). Lateral series with ascending row c (10-14), and c? lateral to nostrils (8-9). (11) Suborbital. Infraorbital row a consisting of short section (2-3) from pore a, one transverse row atp (2-4), and anterior section (8-17) following lower edge of orbit to end below or just in advance of anterior edge of pupil. Longitudinal row b to below posterior border of orbit, well separated from pore 5. Below level of row 5, usually six transverse rows (c 1-5 and cp) in series along cheek from above angle of jaw to below middle of row b; cl (2-4), c2 (1-4), c3 (1-7), c4 (3-6), c5 (3-4) and cp (6-11). Longitudinal row d with doubled anterior oblique d! (9-15) above angle of jaw, and posterior horizontal part (5-12) more or less separated from d! and not meeting cp. 68 P.J. MILLER (iii) Preopercular-mandibular. External row e and internal row 7 both divided into prearticular (e, 14-20; 7, 18-25) and postarticular (e 25-37; 1 21-27) sections by gap in region of lower jaw articulati- on. Mental row f (2-3). (iv) Oculoscapular. Anterior transverse series tra with upper section (2-4) above and behind pore « and lower section (1-2) behind latter. Row = (4-12) ending behind pore y. Longitudinal row x! divided by posterior transverse row tr) (5-9) into anterior (4-9) and posterior (2-5) sections; below latter, row q (1-2) before pore 91. Posterior longitudinal row x? (3-5) over one papilla at pore pg? representing row y. Axillary rows as, as', as?, la and la? present. (v) Opercular. Transverse row ot (19-28), superior longitudinal row os (8-15), and inferior longitudinal row oz (8-13). (vi) Anterior dorsal (Occipital). Anterior transverse row n (2-6). Longitudinal rows g (3-6) and m (4-5). Row o (usually 1, rarely 2-3). Longitudinal row % (about 10-13). (vii) Interorbital. Absent. (vii) ‘Trunk, and (ix) Caudal. Several anterior ventral series /t; row /v opposite genital papilla; median series /tm of short vertical rows along lateral midline, in anterior angle of alternate scales until below anterior half of second dorsal fin, when rows occur on successive (larger) scales to end of caudal peduncle; dorsal row /d and /d! opposite base of first dorsal fin. Caudal fin with three longitudinal rows. Biology. The typical subspecies of Pomatoschistus pictus is of southern boreal-northern lusitanian distribution in the eastern Atlantic. The northern limit of distribution appears to be at Trondheimfjord (COLLETT, 1902), since a much more northerly record from Tromsoe (69 44° N) given by DuNcKER (1928) was omitted by this author from a later work (DuNCKER, 1950) and has never been corroborated (ANDERSON, 1942). From Trondheimfjord, the species is known at many localities along the Norwegian south-western and Swedish Skagerrak coasts (Mam, 1865, 1877; CoLLETT, 1875a, 1902) and as far south into the Kattegat as the Belt Seas and Oresund (WINTHER, 1877; PETERSEN, 1919, BruuN and Prarr, 1950, Curry-LINDAHL, 1961), although adults have not been taken in the southern Kattegat (DuncKER, 1928). This goby does not penetrate into the Baltic Sea (DuncKER, 1928, 1960). In the southern North Sea, the subspecies is reputedly uncommon, although found off Heligoland (Kinng, 1934; DuNcKER, 1960), in the THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 69 Waddensea (Fonps, 1964), and at Whitstable, in the Thames estuary (NEWELL, 1954). From north-eastern Scotland, in the Firth of Tay (ALEXANDER, 1932), Aberdour Bay (Raz & WILSON, 1956) and at Rousay, in Orkney (E. KELLOCK, personal communication), P. p. pictus has been found at many points along the western and southern shores of the British Isles (Summarised by MILLER, 1963; RyLaNnp, 1969; HaLLIDAY, 1969) and into the western basin of the English Channel, as far east as Lulworth (F.P. ERRINGTON, personal communication), and including the western coast of Brittany, near Roscoff (LE Danots, 1909, 1913; Face, 1914). Under another specific name (see above), DE BuEN (1923) found this species at Vigo, north-western Spain (DUNCKER, 1928) and Lozano Y Rey (1961) reported this form to be common along the northern coasts of Spain. The known distribution indicates that P. p. pictus, while stenohaline, tolerates annual temperature fluctuations from 4.5-14. O°C (Norway) to 10-22°C (N. Spain): rarity in the south-east North Sea may be due to low winter temperatures (3-4°C), though comparably low temperatures are also encountered in the Kattegat in winter (IN- TERNATIONAL COUNCIL FOR EXPLORATION OF THE SEA, 1962). P.p. pictus is an inshore fish reported from the intertidal zone down to about 50 m (Hott & Byrne, 1903; DuNcKER, 1928, 1960). It has been taken on a variety of bottoms, from the muddy sand of Zostera beds to coarse grounds of gravel, stone, dead shells and corallines, but a preference for coarse sand or gravel seems evident (HOLT & BYRNE, 1898, 1903; LE Danots, 1909, 1913; DuNcKErR, 1928, 1960; FRASER, 1935; Jones, 1940; HatrLipay, 1964). Sporadic intertidal occurrence is recorded by HERDMAN & Dawson (1902), Hott & Byrne (1903), ALEXANDER (1932), Moore (1932, 1937), Bruce et al. (1963), and Hat- LIDAY (1969). The species identified as Gobius pictus by GiLTAY (1927) from brackish ditches of the Scheldt near Antwerp was in all probabi- lity Pomatoschistus microps, according to DUNCKER (1928). From 1958 to 1961, a survey of gobiid fishes was undertaken by the author (MILLER, 1963b) around the southern Isle of Man (Irish Sea), whose topography, hydrography and marine fauna have been summarised by Bruce et al. (1963). During this work, P.p. pictus was found to be common in Port Erin Bay from depths of 2 to 3.5 m on coarse gravel, into deeper parts on finer sandy gravel (10-20 m). Outside the bay, this goby was abundant on deposits of gravel, pebbles, dead shells and Lithothamnion off the Calf Island, Aldrick Bay and Bradda Head, and was also present on the sandy gravel of Bay Fine. In deeper water 70 P.J. MILLER off the southern tip of the Isle of Man, the species was obtained on gravel, broken shell and stones in 35 m, 24% miles south of Spanish Head (in 53 m) and ESE of Langness (36.5 m). At more offshore localities on the west side of the Island, P. pictus was dredged on shell gravel and dead shells NW of Bradda Head (40-44 m); on dead shells, stones and mud north of Calf Island, on muddy, shell gravel and shells 134 miles west of Bradda Head; and on stony ground west of Calf Sound (40-42 m). During late summer and early autumn, young demersal individuals were collected at the mouth of the Silver Burn estuary, Castletown, over gravel, stones, bare rock and weed, but were never captured in the estuary channel proper where low-water salinity was less than 15%0 (JONES, 1948). Although discovered by Moore (1932, 1937) to be fairly common in pools between tide-marks at Port Erin, this species was never found there in the intertidal zone by the present au- thor, and only once in eighteen months of shore-collecting at Poyllbrein, near Castletown (see MILLER, 1961b, for details of habitat), where a few juveniles were netted in a mid-tide rock pool on pebbles between weed- patches (27 Aug., 1959). Elsewhere in the British Isles, the author collected ripe adults of this species at low water of a spring tide on the Gann Flats, Dale, Pem- brokeshire, over silty sand with many small stones, in May, 1960. At Hannafore Point, Looe, Cornwall, in September, 1962, young P. pictus were taken from an upper shore pool, 4m x 2m x 30cm deep, with a bed of sand, pebbles and stones on bare rock and a flora of mainly iso- lated clumps of Halidrys (Phaeophyceae) as well Corallina (Rhodo- phyceae). This was, however, the only record among fifteen pools in- vestigated in detail and many others cursorily examined on that stretch of coast. Two years later, in September, 1964, the area was revisited and juvenile P. pictus found in five of eleven pools, in two of which the species was common. Both pools were large, but relatively shallow, one at lower midtide level, with a floor of coarse sand and flat stones, edged with the algae Lithothamnion (Rhodophyceae), Corallina, and dependant Fucus serratus (Phaeophyceae), and the other, at upper midtide level, with flat pebbles, little weed and very numerous Litto- rina littorea L. (Gastropoda). In the latter pool, P. pictus formed loose groups on open areas of bottom and was much easier to hand-net than comparably sized young of Gobius paganellus L., more typically inter- tidal, which darted between the cover afforded by submerged stones. It thus seems likely that temporary colonisation of shore pools by juve- THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. al niles of P. pictus fluctuates from year to year and may be correlated with success in year-class recruitment to the demersal population of adjacent sublittoral waters. Over a period of five years (1956-1961), P. pictus was found to occur only rarely on the shore at Morecombe, Lancashire (Jones & MILLER, 1966), despite offshore abundance on prawning beds noted in the past by Fraser (1935). There is little published information on the diet of P. pictus. The gut contents of over ninety individuals from Port Erin bay exa- mined by the author are listed in Table I. The assessment of relative importance of food items is by a ’’points” system, essentially volume- tric, described by MILLER (1963a) and based on that discussed by HyNEs (1950). The diet consists chiefly of small crustaceans and polychaetes. In view of the abundance of P. pictus in the area, it may be supposed that the species plays a significant role as an intermediate predator in a food web connecting microbenthos with larger predatory fish, among which the cottid Enophrys bubalis (Euphrasen, 1786) is known to prey on P. pictus (Rice, 1962). Using material collected by the author off the Isle of Man, Dr. R.G. HALLIDAY, now of the Fisheries Research Station, St. Andrews, New Brunswick, Canada, investigated the life-history of P. pictus at Glasgow University in 1962-63. Maximum lengths found were 48.0 + 9.0 mm (males) and 42.0 + 9.0 mm (females). Sexual maturity (ri- pening) was reached at a minimum standard length of 23.0 mm in both sexes after the first winter of life. Duration of life is usually two year and only rarely exceeds three years as determined from scale annuli. The breeding season extends from March to July, judging from occurrence of ripe or late ripening females and males with pectoral warts. In Manx waters, ripe adults were obtained from 2-3.5 m in Port Erin Bay to 35m 24 miles south of Perwick Bay with no indication of an inshore spawning migration postulated by Lesour (1919). Their occurrence at low water of spring-tides on sand flats at Dale has already been mentioned. Sexual dimorphism, manifested in colouration, diffe- rences in body proportions, and development of pectoral nuptial warts, is described above. Territoriality and spawning behaviour, as obser- ved by KUnneE (1934) in aquaria at Heligoland, follows the usual gobiid patern summarised by REeEsE (1964). Eggs are laid in a single-layered patch (KUNNE, 1934, Abb. 2 & 3) subsequently guarded by the male, and have been found on various shells (Pecten, Glycimeris, Patella) inside Plymouth Sound at depths of 5.5 to 11 m by HoLT & ByRNE mu bu P.J. MILLER (1898), BALFouR-BRowN (1903) and LeBoUR (1920). The eggs are py- riform, 0.8 mm high by 0,65 mm broad (LeBouRr, 1920) and hatch in 11 to 12 days at water temperatures of 13-14°C (KUNwne, 1934). Fecundity varied from 311 to 1544 mature oocytes in Manx females of 26.5 to 42.0 mm standard length. The postlarvae, 2.7-3.0 mm on hatching, are described and illustrated at various stages to metamor- phosis by PerersEN (1919) and Lesour (1919). Postlarvae and ju- veniles were caught by tow-net or young fish trawl down to at least 18 m in Plymouth Sound and adjacent bays (LEBOUR, 1919). Pomatoschistus pictus adriaticus subsp. nov. (Plot, :2) Gobius affinis Kolombatovic, 1891: 16 (Split) (non Gobius affinis Eichwald, 1831: 75 (Balkhan Bay, Caspian Sea)). Gobius tictus Malm: Ninni, 1938: 21, 65, 167, Tav. VI, d, e,; Soljan, 1948: 227, 377; 1963: 227, 386. Pomatoschistus pictus (Malm): Ijin, 1927: 132, 138; Slastenenko, 1939: 113; Svetovidov, 1964: 418; Bini, 1969: 79. Nomenclature. A new name, adriaticus, has been pro- posed for this subspecies, since Gobius affinis Kolombatovic, 1891 is preoccupied by Gobius affinis Eichwald, 1831 (= Gobius melanostomus Pallas, 1814). Material. Four males, 37.5 + 8.0 to 41.0 + 9.0 mm, and five females, 33.5 + 7.5 to 37.0 + d. mm, from Split, Jugoslavia (NHMW 28663/670); five males, 33.8 + 7.0 to 40.0 + 8.5 mm, and one female, 34.0 + 7.5 mm, from Vranjic, near Split (NHMW 28671/676). These specimens are regarded as syntypes of Gobius affinis Kolomba- tovic (P. KAHSBAUER, personal communication). Also two males, 36.0 + 8.0 and 37.0 + 7.5 mm, and two females, 31.5 + 6.5 and 35.0 + 6.5 mm, from Punta Olmi, Muggia, near Trieste, Italy, 18th May 1969 (Dr. H. Bath), and five females, 31.0 + 6.5 to 34.5 + 7.0 mm, from Erdek, in the Sea of Marmora, Turkey, 28th May 1969 (Dr. H. Bath). Body Proportions. Data from Split material presented as for typical subspecies (pict.). (a) In standard length, (i) head length, in males 3.64-4.00 (9, 3.83 + 0.026, pict.*), fema- les 3.75-4.30 (6, 3.99 + 0.077). 73 THE IDENTITY Of GOBIUS AFFINIS, ETC. sey Apoq oy} CLI °“UTUI G E) SISI ‘]IE} pue peoy SpreMo} soqeIoLI9)9p sydeisojoyd oy} ul sno0j £Apuonbasuoo pue wazIOUI sod JUuPq aUI0IIq soysy YJOQ UT ey} 930N Gaed “9/9/1987 MWHN) eraejsoina ‘orfuezA woiz ‘un 0°6 + Q'pp ew ‘sn21201upo “d [ESIOp puosas ay} Jo SUIUIINIEA DIISLIAIOBIEYI MOYS 0} pa3990]9s o1OM YIIYM ‘7961 ‘AM[ 4197 ‘UETN Jo 0Js] ‘Avg UlIy 110g Wor; una 676 + 0°S4 egew ‘ I Id Y My CLL A, Z_ Aia 6 ING snqaug snjo1d snasijasogmuog *] 74 P.J. MILLER (ii) head width, in males 6.82-8.02 (9, 7.37 + 0.113), females 6. 98-7.44 (6, 7.20 + 0.072). (iii) distance from snout to first dorsal fin, in males 2.75-3.05 (9, 2.88 + 0.034), females 2.56-2.82 (6, 2.70 + 0.040, s.d.*). (iv) distance fron snout to second dorsal fin, in males 1.75-1.91 (9, 1.81 + 0.015, pict.*), females 1.71-1.75 (6, 1.73 + 0.007, s.d.3, pict.5). (v) distance from snout to anus, in males 1.84-2.13 (9, 1.97 + 0.030), females 1.78-1.83 (6, 1.80 + 0.007, s.d.3, pict.*). (vi) distance from snout to anal fin, in males 1.71-1.88 (9, 1.77 + 0.018), females 1.64-1.69 (6, 1.66 + 0.008, s.d.%, pict.*). (vii) distance fron snout to pelvic fin, in males 3.18-3.65 (9, 3.41 + 0.053, pict.!), females 3.23-3.52 (6, 3.35 + 0.040, pict.!). (viii) caudal peduncle length, in males 3.45-3.95 (9, 3.68 + 0.049, pict.*), females 3.36-3.83 (6, 3.61 + 0.077, pict.*). (ix) first dorsal fin-base, in males 8.86-10.00 (9, 9.45 + 0.138), females 8.60-10.00 (6, 9.19 + 0.210). (x) second dorsal fin-base, in males 4.46-5.33 (9, 4.75, + 0.093) females 4.79-5.67 (6, 5.32 + 0.138, s.d.?). (xi) anal fin-base, in males 4.69-5.63 (9, 5.16 + 0.122), females 5.75-6.49 (6, 6.02 + 0.109, s.d.3, pict.?). (xii) caudal fin length, in males 4.41-4.88 (9, 4.70 + 0.049, pict.*), females 4.47-4.60 (3, 4.53 + 0.083, s.d.!. pict.5). (x11) pectoral fin length, in males 4.08-4.69 (9, 4.34 + 0.067), females 4.16-5.00 (5, 4.50 + 0.146). (xiv) pelvic fin length, in males 4.00-4.48 (9, 4.25 + 0.057), fe- males 3.94-4.80 (6, 4.22 + 0.132). (xv) pelvic fin origin to anus, in males 4.20-4.93 (9, 4.53 + 0.069), females 3.90-4.23 (6, 4.04 + 0.048, s.d., pict.*). (xvi) body depth at origin of pelvic fin, in males 4.94-6.31 (9, 5.60 + 0.135, pict.!), females 4.63-5.23 (6, 5.09 + 0.093, s.d.?, pict.*). (xvii) body depth at origin of anal fin, in males 5.57-6.50 (9, 6.09 + 0.105, pict.%), females 4.80-6.20 (6, 5.89 + 0.221, pict.*). (xviii) caudal peduncle depth, in males 8.91-11.00 (9, 9.51 + 0.202, pict.3), in females 9.60-11.17 (6, 10.43 + 0.247, s.d.!, pict.*). (b) In caudal peduncle length, (i) caudal peduncle depth, in males 2.38-3.11 (9, 2.59 + 0.074), females 2.62-3.24 (6, 2.90 + 0.087, s.d.*). THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. (E) (c) In distance from pelvic origin to anus, (i) pelvic fin length, in males 0.86-0.98 (9, 0.94 + 0.013), fe- males 1-00=1-14(6;,1-05 2 01020; sid:*, pict.*). (d) In head length, (1) snouth length, in males 4.29-6.06 (9, 5.07 + 0.166), females 4.78-5.75 (6, 5.09 + 0.145). (11) eye diameter, in males 2.83-3.57 (9, 3.28 + 0.083), females PSI (On 2290 a. 020745, sid"): (111) postorbital length, in males 1.90-2.25 (9, 2.06 + 0.041), fe- males 1.89-2.15 (6, 1.99 + 0.043). (iv) cheek depth, in males 4.08-6.00 (9, 4.83 + 0.198, pict.!), females 1-30-03 (6) 5:57 3: 0.2625 s.d.4 pict.?). Gj bead width, ima amales 1578-2-15) (QO, 1293 220.039" pict.-), females 1.62-1.92 (6, 1.82 + 0.047). (e) In eye diameter, (1) interorbital width, in males 2.90-5.00 (8, 3.41 + 0.255), fe- males 2.90-5.80 (6, 3.50 + 0.463). Selected values for Muggia and Erdek material are, in standard length, head length 3.62-4.06, distance from tip of snout to origin of second dorsal fin 1.74-2.00, to anus 1.80-2.06, caudal peduncle length 3.36-4.08, and distance from pelvic origin to anus 3.88-4.64. General Description. Otherwise as for Pp. pictus. Otoliths. As P.p. pictus. aimee t hy Ash Pip. spictus. Fins. Data from Split material presented as for typical subspe- cies, which see for abbreviations. (i) First dorsal fin VI. (11) Second dorsal fin I/9 (8-9) (15, 8.80 + 0.110). (i) Anal Yin 1/8-95(8-9), (©5708-6008 0131) 0, WW. Ch.3): (wt Pectoral fin 18, (17-19)).(23,, 17:96 a,0.099% W..Ch.3). (v) Caudal fin (branched rays) 11-12. Gal Pelyic) fine /S i21/5, Muggia and Erdek: first dorsal fin VI (9 individuals); second dorsal fin I/8-9 (8 : 2 individuals; 9 : 7); anal fin I/3-9 (8:4; 9:5); pectoral im: 177219017: > lobservation; 318-1250194: 5). 76 P.J. MILLER Fin-bases and lengths in relation to standard length given above (see Body Proportions). Muggia and Erdek: anal fin base 6.03-6.61 in standard length. Otherwise as for P.p. pictus. Nuptial warts present on pectoral fin in adult male. Scales. Distributed as in P.p. pictus. Number in lateral series (Split) 34-40 (24, 37.33 + 0.339, I.o.M.*). Muggia and Erdek: 35-40 scales in lateral series (35: 1 observation; 36: 2; 37: 1; 38: 1; 39: 5; 40: 3). Vertebrae. 30, including urostyle (Split) (13, 30, W. Ch.!). Colouration. As for P.p. pictus, but body reticulation follo- wing scale edges somewhat coarser, since there tend to be fewer scales in lateral series (Plate I). First dorsal fin with darker band in distal part of fin; second dorsal fin nearly always with second complete row of dark spots usually fainter than lower complete row; sometimes traces of third more distal row above. Dorsal fin spots often small, inconspi- cuous. Breast in female may be incompletely pigmented. Lateral Line System. As described for P. pictus, but sensory papillae are not well preserved in any of the syntypes of G. affinis or in the other material and consequently it was impossible to count numbers in particular rows. Biology. Known from the Adriatic Sea in the vicinity of Split on the Dalmatian coast and at Muggia on the Gulf of Trieste, and also from the Sea of Marmora at Erdek in Anatolia. One of the P. pictus illustrated by NINNI (1938) from the Venetian Lagoon seems to be correctly identified (Plate VI, d & e), and may thus belong to this subspecies. The habitat and bionomics of the goby at Split have not been fully described, although KoLomBatovic (1891) noted its presence inshore, especially near outflow of fresh water. NINNI (1938) records G. pictus from the vicinity of Zostera beds but includes at least one other Pomatoschistus species within this identification. Recently, Dr. H. Batu found that this subspecies was of inshore occurrence at both Muggia and Erdek. At the former locality, it was found in about 1 m depth among stones overgrown with algae, while near Erdek the goby was netted in sandy shallows with little vegetation near the mouth of a stream. The annual surface sea-temperature regime experienced THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. i in the Adriatic varies from about 9° to 24°C (Gulf of Venice) and 12° to 24°C (middle Adriatic), while in the Sea of Marmora the range of monthly means is from 7.5° to 24.2°C (KONINKLIJK NEDERLANDS ME- TEOROLOGISCH INsTITUUT, 1957). Maximum size among the material studied was 41.0 + 9.0 mm (males) and 37.0 + d mm (females). SOLJAN (1948, 1963) also records 51 mm as maximum length. Sexual dimorphism in body proportions is noted above (see ’’subspecies within Pomatoschi- stus pictus’). Pectoral warts are developed as in the typical subspecies. DISCUSSION About a quarter of the approximately forty-five Mediterranean gobiid species extend in geographical range to at least the southern edge of the north-eastern Atlantic cold-temperate boreal region (defi- ned by Exman, 1953). As revealed by present records of distribution, Pomatoschistus pictus seems to be unique among these fishes in having discrete Atlantic and Mediterranean (Adriatic and Marmora) popula- tions, well separated geographically from each other by the intervening western basin of the Mediterranean and south-western seas of the Iberian Peninsula. This fact was noted by NINNI (1938) who first re- corded P. pictus from the Adriatic. Earlier, PAoLUCCI (1908) indicated certain similarities between the Adriatic fish-fauna and that of northern European seas, and postulated the existence in the Pliocene of a direct connexion between the Adriatic and the North or Baltic Seas. There seems little evidence to support this view against that favouring a ge- neral late Pleistocene continuity of boreal marine faunas between the Mediterranean and Atlantic in a much cooler marine environment. The existence of P. pictus in at least the Adriatic and the Sea of Mar- mora may thus be accounted for in terms of the Pleistocene history of the Mediterranean. Following the warm Riss/Wiirm interglacial (Eu- tyrrhenian) period (105,000 to 75,000 years ago), sea-temperatures cf the Mediterranean, during the Middle and Late Wiirm glaciation (50,000 to 18,000 years ago), in at least the western basin, fell no less than 5-7°C below their present range (EMILIANI, 1955), and to about 5°C lower than the mean summer value now found in the eastern Mediter- ranean (BuTzER, 1961). Under such conditions, a cold temperate marine fauna of Atlantic immigrants, derived fron that displaced southwards into present Lusitanian waters, became established in the Mediterranean (EkMan, 1953; PERES, 1967). Despite a fall in sea level, which exposed 78 P.J. MILLER the northern part of the present Adriatic basin (VAN STRAATEN, 1965) and the present Dardanelles and Bosphorus, it is not believed that the Straits of Gibraltar were closed at any time during this glacial pe- riod, and it seems unlikely (but not impossible) that connexion between western and eastern basins of the Mediterranean was interrupted (ERI- KSSON, 1965). To judge from the hydrography of areas currently inha- bited by P. pictus in the cooler temperate Atlantic, this species would have formed part of the boreal’ or ’’septentrional’ Mediterranean fauna of Wiirmian times. With postglacial amelioration of the eastern Atlantic and Mediterranean marine climates, the geographical range of less eurythermal cold-temperate species, presumably including P. pictus, receded northwards from the Straits of Gibraltar as, concurrently, Mediterranean stocks became largely extinct. In the case of P. pictus, the Mediterranean subspecies may be regarded as a relict population of these anathermal events. The Atlantic and Mediterranean forms have undergone morphological divergence since their postglacial sep- aration. The meristic differences may be partly phenotypic, caused by the influence of environmental temperatures on early development (GarRSIDE, 1970), but the trend towards pattern changes in the second dorsal fin may be more significant for speciation. Courtship behaviour in gobiids (KINZER, 1960; REESE, 1964), including the genus Pomatoschi- stus (GUITEL, 1892; KiUNNE, 1934; Nyman, 1953), involves median fin display where markings peculiar to each species play a role in species- recognition and establishemnt of reproductive isolation. It must also be assumed that the Mediterrnean fishes have become more tolerant of a higher temperature regime than their Atlantic relatives. The habitat of P. pictus in the northern Adriatic and Sea of Marmora is hardly offshore, at least in May, when mean sea-surface temperature is 16.9° and 15.2°C in the areas of Muggia and Erdek respectively (KONINKLIJK NEDERLANDS METEOROLOGISCH InsTITUUT, 1957). If the modern discon- tinuity in known geographical range for P. pictus is a real one, and not due to inadequate collecting in the western Mediterranean, then this phenomenon raises the question of why P. pictus has not also survived in the north-western parts of the latter area, where February monthly mean sea-temperatures (11.7-12.5°C) are slightly cooler than those in the middle Adriatic (12-13°C), and August mean sea-temperatures (Gulf of Lions) actually cooler (20-21°C) than in the Adriatic and Marmora areas (23-24°C) where P. pictus is known to occur (KONINKLIJK NEDERLANDS METEOROLOGISCH INsTITUUT, 1957). However, collectively, THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 79 the three areas - north-western basin, northeastern Adriatic, and Sea of Marmora (and adjacent north-eastern Aegean) - represent the coldest parts of the Mediterranean region during high summer, with maximum mean (for August) not exceeding 24°C. It will be of interest to determine whether or not the geographical range of P.p. adriaticus is actually interrupted by this hydrographic discontinuity between Adriatic and Aegean seas. In a wider field, there are many examples of marine invertebrates of discontinuous occurrence in Atlantic boreal and Adriatic waters (RiepL, 1960 a, b; GaMuLIN-BRIDA, 1967) although Mediterranean distribution of P.p. adriaticus extends beyond the latter basin. Another reason for present survival in the Adriatic and Sea of Marmora rather than in the northwestern Mediterranean may lie perhaps with the so- mewhat lower salinities found in these areas, closer to those of the coastal north eastern Atlantic than the rest of the Mediterranean. In the latter area, there is some indication (see above) that the species may frequent places of reduced salinity. It is tempting to compare the distribution of P. pictus with that of the plaice, Platichthys flesus (L.). This species inhabits the low arctic and temperate Atlantic as far south as the Gulf of Cadiz (Lozano y Rey, 1960). It also occurs in the western Mediterranean and Adriatic, but is rare in the former and much more common in the Adriatic, though absent farther east (GAMULIN-BRIDA, 1967). By contrast, two other northern marine fishes are known in the Me- diterranean only from the northern part of the western basin. These are the eastern Atlantic boreal cottid Enophrys bubalis recorded from the Gulfs of Marseilles (COTTE, 1919) and Alassio (VINCIGUERRA, 1923), and the low arctic-amphiboreal anarhichadid Anarhichas lupus L. also found in the Gulf of Genoa (TORTONESE, 1958). However, knowledge of the distribution of Mediterranean gobiids is far from complete, so that future discovery of P. pictus in the northern part of the western basin, and perhaps in the neighbouring Atlantic waters of the Gulf of Cadiz and the Portuguese coast, would not be very surprising. An object lesson is afforded by the decapod crustacean Nephrops norvegicus (L.), once regarded as a glacial relict in the Mediterranean but now known to have a fairly continuous distribution from Iceland and northern Norway to the Adriatic and the Moroccan Atlantic coast, with ’’submergence”’ in bathymetric range to the south (EKMAN, 1953; De FIGUEIREDO & THomas, 1967). lf P. pictus were to be discovered in the north-western 80 P.J. MILLER Mediterranean, it is not impossible that such a population would be in the form of the boreal subspecies, P.p. pictus, rather than resemble P.p. adriaticus. This hypothetical occurence could be a relatively recent extension in range by P.p. pictus, subsequent to subspecific differentia- tion and consequent upon cooling to the present day from a period of climatic optimum about 3,000 years ago (ERIKssoNn, 1965). A pattern similar but not identical to this hypothesis is shown in the zoogeography of another inshore teleost, the clingfish Lepadogaster lepadogaster (Bonna- terre). This species occurs in the north-eastern Atlantic from Dakar to the Shetland Islands, and throughout the Mediterranean, but is divisible into two subspecies, the typical one from the latter area and an Atlantic form, L./. purpurea (Briggs, 1955). The dividing line between their ranges, however, appears to be in the western basin of the Medi- terranean, on the northern coast between Monaco and Cap Roux, France, rather than at the Straits of Gibraltar (Briccs, 1957). To have reached the morphological stage of a subspecies in about 20,000 years does not imply an unusually rapid rate of evolution on the part of the Mediterranean P. pictus, but certain factors have no doubt influenced the speed of this process. Firstly, since late Pleistocene isolation of this Mediterranean stock, postglacial (Flandrian or Versi- lian) transgressions and increasing sea-temperatures would have pro- vided a changing coastal enviromnent and promoted rapid adaptive change to new conditions under heavy selection pressure in this po- tentially viable species. None of the three Mediterranean populations so far sampled would have been able to occupy their present recorded localities before postglacial inundation of Wiirmian coastal lowland. These circumstances, and the assumed geographical separation of the Atlantic and Mediterranean ”’isolates”’, satisfy most of the requireme- nts for rapid speciation (Mayr, 1970). Secondly, the number of gen- erations involved will have been high since P. pictus matures at one year old and, even in cooler Atlantic waters, rarely lives longer than two years (see ’’ Biology” of P.p. pictus, above). However, any influence that generation-time may exert on rate of evolution (Simpson, 1953) seems to be counteracted by stabilising genetic effects of the large population size often achieved in species with short individual life- spans (Mayr, 1970). Over a period of time no greater than that elap- psed since isolation of Atlantic and Mediterranean P. pictus, ’’pontic’’ subspecies are believed to have been produced in at least ten Mediterra- nean fishes which have entered the Black Sea after postglacial con- THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 81 fluence of this basin with the Mediterranean perhaps as recently as only 5,000 years ago (PuzANow, 1967). These fish species (SVETOVIDOV, 1964) represent a wide variety of families, from the engraulid Engraulis encrasicholus L. (E. e. ponticus Aleksandrov; E. e. maeoticus Pusanov) to the clingfish Apletodon microcephalus (Brook) (A. m. bacescui Murgoci), but so far not the Gobiidae. The reputed Black Sea subspecies of Po- matoschistus microps (Kroeyer), P. m. leopardinus (Nordmann), is actually P. marmoratus (Risso) (MILLER, 1968) and, as stated above, it is not yet confirmed that P. p. adriaticus enters the Black Sea proper. If such differentiation is real, and genetic, high selection pressure and limited individual mobility must combine in some proportion to maintain current population differences across the species range which presumably in all cases remains continuous with Mediterranean stocks through the Sea of Marmora. The same factors may be expected to operate if P. pictus is found in the western Mediterranean and southern Lusitanian areas. Regional variation caused by development of ecophenotypes would of course be more quickly induced. In gobies belonging to Kmn:pow:tschia Iljin, the author has re- cently suggested that an Adriatic representative of this Ponto-Caspian genus, K. panizzae (Verga), is derived from Eutyrrhenian egress of Black Sea stock and may now rank as a distinct species, on morpholo- gical criteria, from present Black Sea K. longicaudata (Kessler) and K. caucasica (Berg) (MILLER, 1972). Here, speciation may have been completed within 75,000 years, again in an early maturing and short- lived group (Barmov, 1963; GreoRrcHIEv, 1966), although phenotypic divergence need not indicate the attainment of complete reproductive isolation from closest systematic neighbours (Mayr, 1970). There are, of course, examples in freshwater teleost groups of much faster specia- tion (Lowe-MCcCONNELL, 1969), notably in the African cichlid genus Haplochromis, in which five endemic species in Lake Nabugavo have arisen after less than 5,000 years of separation from closely related forms in the adjacent Lake Victoria (GREENWOOD, 1965). ACKNOWLEDGEMENTS The author is indebted to Drs. P. KAHSBAUER, H. BATH, and M.L. BaucHOT for provision of material and information; to Dr. R.G. HALLIDAY for permission to use some results from his own work on P.p. pictus; to Mr. A.C. WHEELER for radio- graphy of Gobius affinis syntypes; and to my wife for help in field work. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXXIX 6 Le è ta P.J. MILLER Table I. - Food of Pomatoschistus pictus trawled in Port Erin Bay, Isle of Man, Fe- bruary to May 1959. Number of fishes examined 92, standard lengths 21.5 to 46.0 mm. See text for method of points allotment. Food items Total points awarded: POLYCHAETA Inc. Aphroditid Harmathoe impar (Johnston), Phyllodocid (inc. Phyllodoce sp.), Spionid (inc. Polydora sp.) Nereid indet., Opheliid indet. 148 CRUSTACEA | Indet. 13 Ostracoda indet. 24 Harpacticoid Copepods indet. 43 Calanoid Copepods indet. 1 Cirripedia: appendages 1% Leptostracan Nebaliid indet. 7% Cumacea, inc. Iphinoe trispinosa (Goodsir) 70 Tanaidacea indet. 2% Isopoda, inc. Jdotea neglecta and Gnathiid - Isopoda: Epicaridean larvae 36 Amphipoda Gammaridea, inc. Haustoriid Bathyporeia sp., Oedicerotids (inc. Pontocrates sp., Synchelidium sp.), Atylid Nototropis sp., Gammarids Megaluropus agilis Hoeck, Cera- docus sp., Melita sp., Photid Microprotopus sp., Corophiids Stphonoecetes sp., Corophium crassicorne Bruzelius 95 Amphipoda Caprellidea, inc. Pariambus typicus (Kryr.) 12 Mysidacea: Mysid Gastrosaccus normani Sars 15 ACARINA Inc. Rhombognathus seahami (Hodge) 1% | i MOLLUSCA | Lamellibranchia, inc. Abra sp. 7% | Gastropoda indet. 1% | ECHINODERMATA Ophiuroidea indet. 7 Echinoidea indet. spines 1 UNIDENTIFIED MATERIAL 3916 THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 83 REFERENCES AFLaLo F.G., 1904 - British Salt-Water Fishes - 328 pp. - London: Hutchinson. ALEXANDER W.B., 1932 - The natural history of the Firth of Tay - Trans. Perthsh. Soc. nat. Sci., 9: 35-41. ANDERSSON K.A., 1942 - Fiskar och Fiske i Norden - I, 540 pp. - Stockholm. BaGENAL T.B., 1965 - Fishes - Fauna of the Clyde Sea Area. 38 pp. - Millport: Scottish Marine Biological Association. Baimov U., 1963 - Data on the biology of the fish, Bubyr caucasicus - Vest. Kav. Fil. Akad. Nauk Uz. S.S.R. 3: 51-59. Bar D.V., 1940 - Some recent additions of fish eggs and larvae to the fauna of Port Erin - Rep. mar. biol. Sta. Port Erin, 53: 14-17. BALFOUR-BROWNE F., 1903 - Report on the eggs and larvae of teleostean fishes observed at Plymouth in the spring of 1902 - J. mar. biol. Ass. U.K., 6: 598-616. Berc L.S., 1916 - Les Poissons des Eaux Douces de la Russie - Moscow. BINI G., 1969 - Atlante dei Pesci delle Coste Italiane - VII. 197 pp. - Roma: Mondo Sommerso. Briccs J.C., 1955 - A monograph of the clingfishes (Order Xenopterygii) - Stanford Ichthyol. Bull., 6: 1-224. — — 1957 - A new genus and two new species of eastern Atlantic clingfishes - Co- peia, 3: 204-208. Bruce J.R., CoLMAN J.S. & Jones N.S., 1963 - Marine Fauna of the Isle of Man - 307 pp. - Liverpool: Liverpool University Press. Bruun A.F. & PrarF J.R., 1950 - Fishes. - List of Danish Vertebrates, 19-60. Butzer K.W., 1961 - Paleoclimatic implications of Pleistocene stratigraphy in the Mediterranean area - Ann. New York Acad. Sci., 95: 449-456. CANTACUZENE A., 1956 - Inventaire de la faune marine de Roscoff. Poissons - Trav. Stat. biol. Roscoff, Suppl. 8: 67 pp. Cavinato G., 1952 - Revisione dei Gobius della Laguna Veneta - Arch. Oceanogr. Limnol. Roma, 7, (2-3): 56 pp. CLARKE W.E. & RoeBucKk W.D., 1881 - A Handbook of the Vertebrate Fauna of Yorkshire - 149 pp. - London: Lovell Reeve. CoLLETT R., 1875a - Bidrag til Kundskaben om Norges Gobier. - Forh. Vid. Selsk. Christiania, 1874: 151-179. — — 1875b - Norges Fiskar, med Bemaerkninger om deres Udbredelse - 240 pp. - Christiania. — — 1902 - Meddelelser om Norges Fiske i aarene 1884-1901. I - Forh. Vid. Selsk. Christiania, 1: 121 pp. Cotte J., 1919 - Un poisson nouveau pour la Méditerranée - Bull. Inst. oceanogr. Mo- naco, 355. CroTtHers J.H., 1966 - Dale Fort marine fauna - Field Studies, 2, Suppl.: 169 pp. Curry-LINDAHL K., 1961 - Fiskarna i Fàrg. - 4th. ed.: 231 pp. Stockholm: Almqvist & Wiksell. Day F., 1881 - The Fishes of Great Britain and Ireland. I, Parts 2 & 3: 65-240 - London: Williams & Norgate. DE BUEN F., 1923 - Gobius de la Peninsula Ibérica y Baleares. Grupos Lesueurii, Co- lonianus, Affinis y Minutus - Mem. Inst. Esp. Oceanogr., 3, (3): 121-266. — — 1930 - Sur une collection de Gobiinae provenant du Maroc. Essai de synopsis des espèces de l’Europe - Bull. Soc. Sci. nat. Maroc, 10: 120-147. 84 P.J. MILLER — — 1931 - Notas a la familia Gobiidae. Observaciones sobre algunos generos y sinopsis de las especies ibéricas - Not. Res. Inst. Esp. Oceanogr. (2nd Ser.), 54, 76 pp. De Ficuerrepo M.J. & THomas H.J., 1967 - Nethrots norvegicus (Linnaeus, 1758) Leach - a review - Oceanogr. mar. Biol. Ann. Rev., 5: 371-407. DUNCKER G., 1928 - Teleostei Physoclisti. 9. Gobiiformes - Tierw. N. - u. Ostsee, 12g: 121-148. — — 1960 - Die Fische der Nordmark - 432 pp - Hamburg: Cram, De Gruyter & Co. EHRENBAUM E., 1905 - Eier und Larven von Fischen des Nordischen Planktons - Nord. Plankt., Zool. Teil, 1: 1-206. EIcHWALD C.E., 1831 - Zoologia Specialis quam Expositis Animalibus tum vivis, tum fossilibus potissimum Rossiae in Universum, et Poloniae in Specie, etc. - III - Vilna. EKMAN S., 1953 - Zoogeography of the Sea - 417 pp. - London: Sidgwick & Jackson. ELMHIRST R., 1925 - Faunistic notes, etc. - Ann. Rep. Scot. mar. biol. Ass., 1924-25: 12-14. — — 1926 - Notes on fishes from the Firth of Clyde - Scot. Nat.: 151-158. EMILIANI C., 1955 - Pleistocene temperature variations in the Mediterranean - Qua- ternaria, 2: 87-98. Frazi R.A.R., 1942 - Marine fisbes found in the sea of Marmora and in the Bosphorus - Rev. Fac. Sci. Univ. Istanbul, 7B: 103-115. ErIKsson K.G., 1965 - The sediment core No. 210 from the western Mediterranean sea - Rep. swed. Deep-Sea Exped., 8: 395-594. Face L., 1914 - Sur le Gobius minutus Pallas et quelques formes voisines - Bull. Soc. zool. France, 39: 299-314. — — 1915 - Remarques sur l’evolution des Gobiidae, accompagnées d’un synopsis des espèces européennes - Arch. Zool. exp. gen., 55: 17-34. — — 1918 - Shore-fishes - Rep. Dan. Oceanogr. Exped. Medit. 1908-1910, II, A3, 154 pp. FARRAN G.P., 1912 - A biological survey of Clare Island in the county of Mayo, Ire- land and of the adjoining district. Part 19. Pisces - Proc. Roy. Irish. Acad., 31, 6 pp. — — 1915 - Results of a biological survey of Blacksod Bay, Co. Mayo - Set. Inv. Fish. Ireland, 1914, 3, 72 pp. Fonps M., 1964 - The occurrence of Gobius pictus Malm and Onos septentrionalis Col- lett in the Dutch Waddensea - Netherl. J. Sea Res., 2 (2): 250-257. Forrest H.E., 1907 - The Vertebrate Fauna of North Wales - 537 pp. - London: Witherby. Fraser J.H., 1935 - The fauna of the Liverpool Bay shrimping grounds and the Mo- recambe Bay prawning grounds as revealed by the use of a beam-traw] - Proc. L’pool biol. Soc., 48: 65-78. GAMULIN-BRIDA H., 1967 - The benthic fauna of the Adriatic Sea - Oceanogr. mar. Biol. Ann. Rev., 5: 535-568. Garsipe E.T., 1970 - Structural responses in KINNE, O. (Ed), Marine Ecology, I, Environmental Factors, Pt 1, Ch. 3: 561-573. GeorcHIEv J.M., 1966 - Composition d’espéce et caracteristique des Gobiides (Pisces) en Bulgaria - Isv. nauchnoizsl. Inst. Rib. Stop. Okeanogr. Varna., 7: 159-228. THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 85 GiLtay L., 1927 - Sur la decouverte d’une espèce de « Gobius » nouvelle pour la Bel- gique (« Gobius pictus » Malm) et sur les conditions èthologiques de son habitat - Bull. Acad. Belg. (5th Ser.), 13: 267-283. GREENWOOD P.H., 1965 - The cichlid fishes of Lake Nabugabo, Uganda - Bull. Brit. Maus..,(Nat: Hist), Zool, 12: 315-357. GUITEL F., 1892 - Observations sur les moeurs du Gobius minutus - Arch. Zool. exp. gen. (2), 10: 499-555. GUNTHER A., 1861 - Catalogue of the Acanthopterygian Fishes in the Collection of the British Museum - III, 586 pp., London. — — 1867 - Additions to the British fauna - Ann. Mag. nat. Hist. (3), 20: 288-291. HaLLipay R.G., 1964 - The painted goby in the Clyde Sea Area - Glasg. Nat., 9, (7): 377. — — 1969 - Rare fishes from the Clyde Sea area - J. nat. Hist., 9: 309-320. Hansen H.J., 1883 - Fiske - Zool. Danica, 2: 27-126. Hansson C.A., 1881 - Till Kinnedomen om norra Bohuslans vertebratfauna - Oef- vers. K. Vet. Akad. Férh., Stockholm, 37, (4): 19-22. HEINCKE F., 1880 - Die Gobiidae und Syngnathidae der Ostsee nebst biologischen Bemerkungen - Arch. Naturg., 46: 301-354. HERDMAN W.A. & Dawson R.A., 1902 - Fishes and fisheries of the Irish Sea - Lancs. Sea-fish. Mem., 2: 98 pp. HoLT E.W.L. & ByRNE L.W., 1898 - Notes on the reproduction of teleostean fishes in the southwestern district - J. mar. biol. Ass. U.K., 5: 333-340. — — 1903 - The British and Irish Gobies - Rep. Sea Inl. Fish. Ireland, 1901, Part 2: 37-66. Hynes H.B.N., 1950 - The food of fresh-water sticklebacks (Gasterosteus aculeatus and Pygosteus pungitius), with a review of methods used in studies of the food of fishes - J. anim. Ecol., 19: 36-58. ILjIn B.S., 1927 - Table determinative des Gobiidae des Mers Noire et d’Azov. In- formation préliminaire - Abh. Wiss. Fisch-Exped. Asow. Schwarz. Meer, II; 128-143. — — 1930 - Le système des Gobiides - Trab. Inst. Esp. Oceanogr., 2, 63 pp. INTERNATIONAL COMMISSION ON ZOOLOGICAL NOMENCLATURE, 1961 - International Code of Zoological Nomenclature adopted by the XV International Congress of Zoology. - 176 pp. - London: International Trust for Zoological Nomencla- ture. JENKINS J.T., 1936 - The Fishes of the British Isles - (2nd ed.) - 408 pp. - London: Warne. Jones N.S., 1940 - The distribution of the marine fauna and bottom-deposits off Port Erin - Trans. L’pool biol. Soc., 53: 1-34. — — 1948 - The ecology of the amphipoda of the south of the Isle of Man - J. mar. biol. Ass. U.K., 27: 400-439. Jones D. & MILLER P.J., 1966 - Seasonal migrations of the common goby, Pomato- schistus microps (Kroeyer), in Morecambe Bay and elsewhere - Hydrobiologia, 27 5-526. KINZER J., 1960 - Zur Ethologie und Biologie der Gobiiden, unter besonderer Be- rucksichtigung der Schwarzgrundel Gobius jozo L. - Zool. Beitr., 6: 207-290. KoLompsatovic G., 1891 - Glamoti (Gobii) Spljetskog Pomorskog Okruzja u Dal- maciji - 29 pp. - Split. KONINKLIJK NEDERLANDS METEOROLOGISCH INSTITUUT, 1957 - Middelandse Zee. Oceanografische en Meteorologische Gegevens - 91 pp. - S-Gravenhage: Staats- drukkerij. 86 P.J. MILLER Kroeyer H , 1838 - Danmarks Fiske. I - 616 pp. - Copenhagen: Triers. Ktnne C., 1934 - Uber das Laichgeschaéft der Bunten Grundel im Aquarium - Bi. Aquar. Terrarienk., 45: 350-352. LeBOUR M.V., 1919 - The young of the Gobiidae from the neighbourhood of Ply- mouth - J. mar. biol. Ass. U.K., 12: 48-80. — — 1920 - The eggs of Gobius minutus, pictus, and microps - J. mar. biol. Ass. U.K., 12: 253-260. Le Danois E., 1909 - Sur la présence du Gobius pictus Malm en France - Bull. Soc. Zool. France, 34: p. 86. — — 1913 - Contribution a l’étude systématique et biologique des poissons de la Manche Occidentale - Ann. Inst. Oceanogr. Monaco, 5, (5), 214 pp. LiLLjeBoRG W., 1884 - Sveriges och Norges Fiskar - I, Pt. 3: 497-782 - Uppsala: Schultz. LoweL-McConnNELL R.H., 1969 - Speciation in tropical freshwater fishes - Biol. J. Linn. Soc.,.1: 51-75. Lozano y Rey L., 1960 - Peces fisoclistos. Part 3, Subseries Toracicos (Ordenes Eque- neiformes y Gobiformes), Pediculados y Asimetricos - Mems R. Acad. Cienc. Madrid (Cienc. nat.), 14, 615 pp. LyTH6coE, J. & G., 1971 - Fishes of the Sea - 320 pp. - London: Blandford. Matm A.W., 1865 - Ichthyologiska bidrag till Skandinaviens fauna - Forh. Skand. Naturf., 9: 405-414. — — 1874 - (No title) - Forh. Skand. Naturf., 11th Meeting: 380, 383-384. — — 1877 - Gòteborgs och Bohuslins Fauna, Kyggradsdjuren. 674 pp. Goteborg MARINE BIOLOGICAL ASSOCIATION, 1931 - Plymouth Marine Fauna - 2nd Ed. - 371 pp. - Plymouth: Marine Biological Association. — — 1957 - Plymouth Marine Fauna. - 3rd Ed. - 457 pp. - Plymouth: Marine Bio- logical Association. Mayr E., 1970 - Populations, Species, and Evolution - 453 pp. - Cambridge, Mass.: Harvard University Press. M’Coy F., 1841 - On some new or rare fish occurring on the coast of Ireland - Ann. Mag. nat. Hist., (1), 6: 402-408. MILER P.J., 1961a - A preliminary account of the gobies of Liverpool Bay - Proc. L’pool Nat. Field Club, 1959: 12-22. — — 1961b - Age, growth, and reproduction of the rock goby, Gobius paganellus L., in the Isle of Man - J. mar. biol. Ass. U.K., 41: 737-769. — — 1963a - Taxonomy and biology of the genus Lebetus (Teleostei - Gobioidea) - Bull. Brit. Mus. Nat. Hist., Zool., 10: 205-256. — — 1963b - Studies on the Biology and Taxonomy of British Gobiid Fishes - Ph. D. Thesis, University of Liverpool, 213 pp. — — 1965 - Relictogobius kryzhanovskii and the penetration of Mediterranean gobies into the Black Sea - Nature, London., 208: 474-475. — — 1968 - A new species of Pomatoschistus (Teleostei: Gobiidae) from western Sicily - Ann. Mus. Stor. Nat. Genova, 77: 221-231. — — 1972 - Gobiid fishes of Caspian genus Knipowitschia from the Adriatic Sea - J. mar. biol. Ass. U.K., 52: 145-160. Mosius K. & HeincKE F., 1883 - Die Fische der Ostsee - 206 pp. - Berlin: Parey. Moore H.B., 1932 - Faunistic records for the Manx region - Ann. Rep. mar. biol. Sta. Port Erin, 45: 152-159. — — 1937 - Marine Fauna of the Isle of Man - 293 pp. - Liverpool. THE IDENTITY OF GOBIUS AFFINIS, ETC. 87 Moreau E., 1881 - Histoire Naturelle des Poissons de la France - II, pp. - Paris: Masson. NEWELL G.E., 1954 - The marine fauna of Whitstable - Ann. Mag. nat. Hist., (12), 7832-350. NINNI E., 1938 - I Gobius dei mari e delle acque interne d’Italia - Mem. R. Com. Ta- lassogr. Ital., 242: 169 pp. NorMan J.R., 1927 - Zoological results of the Cambridge Expedition to the Suez Canal, 1924. XXV. Repart on the fishes - Trans. Zool. Soc. London., 22: 375-390. Nyman K.J., 1953 - Observations on the behaviour of Gobius microps - Acta Soc. Faun. Flor. Fenn., 69, (5), 11 pp. OTTERSTROEM C.V., 1912 - Fisk. I. Pigfinnefisk - Danmarks Fauna, II. Koebenhavn: Gads. PaLLas P.S., 1814 - Zoographia Rosso-Asiatica. - III. - Petropoli. PaoLucci C., 1908 - Sulla ittiofauna adriatica e particolarmente sulla Clupea papalina Bp - Ancona. [Not seen; quoted by NINNI, 1938]. Peres J.M., 1967 - The Mediterranean benthos - Oceanogr. mar. Biol. Ann. Rev., 5: 449-533. PETERSEN C.G.J., 1917 - On the development of our common gobies (Gobius) from the egg to the adult stages etc. - Rep. Dan. Biol. Sta., 24: 3-16. — — 1919 - Our gobies (Gobiidae). From the egg to the adult stages - Rep. Dan. Biol. Sta., 26: 47-66. Pusanow I., 1967 - Uber die sukzessiven Stadien der Mediterranisation des Schwarzen Meeres - Intern. Rev. Hydrobiol., 52: 219-236. Rae B.B. & Wirson E., 1956 - Rare and exotic fishes recorded in Scotland during 1954 - Scot. Nat., 68: 23-38. Reese E.S., 1964 - Ethology and marine zoology - Oceanogr. Mar. Biol. Ann. Rev., 2: 455-488. Rice A.L., 1962 - The food of the sea scorpion Acanthocottus bubalis (Teleostei-Scle- roparei) in Manx waters - Proc. zool. Soc. Lond., 138: 295-303. RiepL R., 1960a - Uber einige nordatlantische und mediterrane Nematoderma-Funde - Zool. Anz., 165: 232-248. — — 1960b - Neue nordatlantische Formen von adriatischen Schlammbébden - Zool. Anz., 165: 297-311. Risso A., 1810 - Ichthyologie de Nice, ou Histoire Naturelle des Poissons du Departe- ment des Alpes Maritimes - 388 pp. - Paris: Schoell. RYLAND J.S., 1969 - Some shore fishes from Galway Bay - Irish. Nat. J., 16, (5): 127- 1300 Sanzo L., 1911 - Distribuzione delle papille cutanee (organi ciatiformi) e suo valore sistematico nei Gobi - Mitth. zool. Sta. Neapel, 20: 249-328. Simpson G.G., 1953 - The Major Features of Evolution - 434 pp. - New York: Co- lumbia University Press. SLASTENENKO E.P., 1939 - Les poissons de la Mer Noire et de la Mer d’Azov - Ann. Sci. Univ. Jassy, 25, (1), 196 pp. SMITT F.A., 1892 - A History of Scandinavian Fishes - Part 1 - 566 pp. - Stockholm. SoLJaN T., 1948 - Ribe Jadrana - 437 pp. - Zagreb: Nakladni Zavod Hrvatske. — — 1963 - Fishes of the Adriatic - 428 pp. - Belgrade: Nolit. SOzER F., 1941 - Turkiye gobiidleri. Les gobiidés de la Turquie - Rev. Fac. Sci. Univ. Istanbul, 6: 128-169. SvETovipov A.N., 1964 - Fishes of the Black Sea - 550 pp. - Moscow: Academy of Sciences of the USSR. (In Russian.). 88 P.J. MILLER Torronese E., 1958 - Primo ritrovamento di Anarhichas lupus (L.) (Pisces) nel Medi- terraneo (Golfo di Genova) - Doriana, 2, 94, 4 pp. VALENCIENNES A., 1837 - Histoire Naturelle des Poissons - XII, 507 pp. - Paris: Le- vrault. VAN STRAATEN L.M.J.U., 1965 - Sedimentation in the north-western part of the Adriatic Sea - In WHITLAND, W.F. & BrapsHaw, R. (ed), Submarine Geology and Geophysics: 143-162. London: Butterworths. VerGA D., 1841 - Descrizione di un nuovo Gobius frequente nelle lagune di Comacchio, con cenni anatomici sullo stesso. - Atti Riun. Sci. Ital., Firenze, 3: p. 379. VINCIGUERRA D., 1923 - Il Cottus bubalis nel Golfo di Genova - Ann. Mus. Stor. Nat. Genova, 51: 1-6. WeENT A.E.J., 1957 - List of Irish Fishes - 31 pp. - Dublin. WHEELER A.C., 1969 - The Fishes of the British Isles and North West Europe - 613 pp. - London: Macmillan. WILLIAMS G., 1954 - Fauna of Strangford Lough and neighbouring coasts - Proc. Roy. Irish Acad., 56 (B): 29-133. WINTHER G.P., 1872 - Bidrag til fiskeskjaeltaendernes morphologi og udviklingshistorie - Naturhist. Tidsskr. Kjébenhavn, 8: 527-544. — — 1874 - Om de danske fiske af slaegten Gobius - Naturh. Tidsskr. Kjébenhavn (3rd Ser.), 9: 191-226. — — 1877 - Om de Danske fiske af slaegten Gobius - Naturh. Tidsskr. Kjòbenhavn (3rd Ser.), 11: 41-56. — — 1879 - Prodromus ichthyologiae danicae marinae. Fortegnelse over de i de danske farvande hidtil fundne fiske - Naturhist. Tidsskr. Kjobenhavn, 12: 1-68. SUMMARY The status of Gobius affinis Kolombatovic, 1891, from Split, Yugoslavia, is discussed and the species identified with Pomatoschistus pictus (Malm, 1865). The occurrence of this otherwise boreal species in the Adriatic Sea and also in the Sea of Marmora is confirmed. Differences in coloration, body-proportions, and meristic features between eastern Atlantic and Mediterranean P. pictus are assessed, and the latter distinguished as a new subspecies, P.p. adriaticus. The systematic characters of P. pictus and its subspecies are described, as well as the biology of the Atlantic form. The evolution and distribution of the new subspecies are interpreted in the light of Pleistocene and recent hydrography of the Mediterranean. RIASSUNTO Viene discusso lo « status » di Gobius affinis Kolombatovic, 1891, di Split (Jugo- slavia); questa specie è riconosciuta identica a Pomatoschistus pictus (Malm, 1865). Ri- sulta confermata la presenza di questa specie tipicamente boreale nell’Adriatico ed anche nel mar di Marmara. Poiché vengono rilevate differenze di colore, proporzioni corporee e caratteri meristici fra i P. pictus dell’Atlantico orientale e del Mediterraneo, la forma mediterranea viene distinta come sottospecie nuova, P.p. adriaticus. Si descri- vono i caratteri sistematici di P. pictus e della sua sottospecie, nonchè la biologia della forma atlantica. L'evoluzione e la distribuzione della nuova sottospecie sono inter- pretate in base all’idrografia pleistocenica e recente del Mediterraneo. 89 ALAIN AUBERT Laboratoire d’Ethnozoologie - Museum d’Histoire Naturelle - Paris OBSERVATIONS PRELIMINAIRES SUR LE COMPORTEMENT INDIVIDUEL DE GADUS MORHUA, Bl DE LABRUS) BERGMERA Comme le fait remarquer RuweT (1969), les zoologistes se sont attachés traditionnellement a la description et a la recherche de l’expli- cation causale des moeurs spécifiques des animaux, alors que les psy- chologues ont donné le meilleur de leur attention a l’analyse des réactions et performances individuelles. Le souci de généralisation qui marque la Science contemporaine doit-il exclure la description précise des faits de comportement individuel? Certainement pas! Et la considération attentive des différentes individualités au sein d’une méme espéce, permet une connaissance a la fois plus nuancée et plus exacte des po- tentialités spécifiques. Nous avons entrepris les observations ci-aprés dans le but de dé- crire et d’analyser les réactions de 5 spécimens de Gadus morhua (Ga- didae) vivant en compagnie de 3 Labrus bergylta (Labridae) dans un très vaste aquarium. Ces travaux ont été effectués a Danmarks Akva- rium (Copenhague) en février 1970. La température de l’eau était de + 14°C. Très rapidement nous avons décelé des différences individuelles manifestes dans le comportement des Poissons observés. Les résultats obtenus a ce propos ne constituent encore qu’une étude préliminaire. Ils mettent cependant en évidence l’existence d’habitudes individuelles caractérisées et descriptibles, ainsi que leur persistance dans le temps. Il était communément admis, autrefois, que les Poissons littoraux ou limniques étaient les seuls 4 présenter des parades nuptiales bien caractérisées (BERTIN, in Grasse - 1958). Les observations effectuées par Brawn (1961) ont démontré l’existence d’une veritable parade nuptiale, relativement complexe, chez la Morue. BRAWN a étudié en captivité des Morues de la Mer du Nord, péchées au large du Northum- berland. Ses résultats indiquent, a l’évidence, pour Gadus morhua, un 90 A. AUBERT comportement beaucoup plus élaboré qu’on avait coutume de le penser généralement (MARSHALL 1965). Le grégarisme et le comportement de groupe n’excluent nullement une gamme étendue de manifestations éthologiques individuelles. BRAWN décrit les attitudes d’agression et de menace et établit une échelle de dominance. Ces actes s’observent en automne et en fin d’hiver, peu avant la reproduction. Mes observa- tions ont eu lieu en février et je n’ai noté aucune marque d’agressivité, ni intra-, ni extra-spécifique. Selon BRAwn, la parade nuptiale comporte des approches prudentes de la part de la femelle, corrélatives du terri- torialisme habituel du male, et des mouvements ondulatoires des na- geoires caractéristiques du mile. Comme chez d’autres Poissons, la poursuite de la femelle par le male aboutit au rapprochement des sexes. Le male de Gadus morhua presse le corps de la femelle et l’étreint avec ses pelviennes. L’acte s’achéve alors que le male se trouve dans une position inversée, sous la femelle. La mise en contact étroit de leurs orifices génitaux est im- médiatement suivie de la ponte et de la fécondation. L’auteur anglais insiste sur le degré élevé d’élaboration du code signifiant constitué par les attitudes et les mouvements des nageoires. L’examen de tous ces faits nous conduit a la notion de caracté- ristiques individuelles psycho-physiologiques nettement déterminées. A l’intérieur de l’espèce l’individualisation comportementale est mani- feste. Mes observations concordent parfaitement avec les résultats et considérations générales ci-dessus mentionnés. Le bac, dont je donne ici un schéma d’ensemble (fig. 1) est peu- ple par 5 Gadus morhua et 3 Labrus bergylta, originaires du détroit du Sind. Il est trés facile, tenant compte des dimensions relatives, de la coloration, de l’allure générale et des habitudes propres, de distinguer individuellement les 5 Morues. Nous les désignons: M 1 - M2 - M 3 -M4- MS. M 1: C’est le plus gros spécimen. Il nage vigoureusement a tous les niveaux, souvent près de la surface. Sa très grande taille ne permet aucune confusion avec les 4 autres. M 2: Il est de taille moyenne, les taches noires de ses flancs sont peu apparentes. Il est actif. Comme le plus gros, il nage volontiers vers les couches supérieures du_ bac. OBSERVATIONS PRELIMINAIRES ETC. 91 M 3: également de taille moyenne. Les taches noires de ses flancs sont très nettes. Il est lourd, large, quelque peu trapu. Son comporte- ment est sédentaire. M 4: Relativement petit. Tachè de marron foncé. M 5: de méme dimension que M 4, tacheté de marron clair. Les 3 Labres sont respectivement désignés par: L1, L 2, L3. Ils sont facilement identifiables par leurs proportions et leur pattern de coloration. Fig. 1 - Vue d’ensemble de l’aquarium. Répartition typique des Poissons: a gauche, la table rocheuse sur laquelle est posé le cylindre. A droite le gros rocher derrière lequel se cachent les Labres L2 et L3. L 1 se tient à proximité de Cy 3 et le surveille. M 1 fait surface. M 2 nage a hauteur moyenne, M 3 est immobile au-dessus du fond contre la vitre. M 4 et M 5, paralleles entre eux, nagent perpendiculairement au rebord vertical de la table rocheuse. L 1 est celui qui intervient de la facon la plus directe et la plus évidente dans le déroulement des actes observés. Sa taille est moyenne. Il est gris et noir, très facilement identifiable. L 2 est très gros, vert. C'est le plus actif, semble-t-il, après L 1. L 3, qui demeure derière le gros rocher de la partie droite de l’aquarium, en compagnie de L 2, lui ressemble par la coloration, mais il est beaucoup moins gros. Avant le déroulement des observations suivies, L 1 se trouve dans la partie antérieure gauche du bac, de fagon permanente. 92 A. AUBERT OBSERVATIONS PRELIMINAIRES Le fond et les parois latérales, a l’exception de la vitre, sont cons- titués par un décor rocheux, dont le schéma donne la topographie (fig. 1). Les premières observations confirment que M 1 et M 2 sont les meilleurs nageurs et l’on peut présumer, dès le début, des réactions différentes entre, d’une part M 1 et M 2, d’autre part M 3, M4, M5. Dès maintenant, M 3 s’avère le plus casanier des 5 individus. Il marque une prédilection très nette pour le dièdre antérieur gauche. Il y séjourne très souvent et très longtemps a chaque fois. Il s’y tient à quelque distance au-dessus du fond, immobile ou presque, faisant du «sur-place ». A intervalles réguliers, il reprend les mémes attitudes. Il est incliné à 60° sur l’horizontale. La fidélité de M 3, pour cette partie du bac, son inertie, la constance des postures qu’il adopte sont remar- quables. On note, par ailleurs, chez M 4 et M 5, les deux plus petits spécimens, une prédilection pour une certaine table rocheuse de la région gauche du bac (fig. 1). D’où l’idée d’y déposer, par la suite, un objet. La suite des observations préliminaires confirme les faits suivants: I - Les Morues M 1 et M 2 sont encore les plus actives. M 1 nage beaucoup vers le haut, ses déplacements sont rapides et assurés. Ses évolutions près de la surface alternent avec des moments où il se place verticalement, téte en bas, dans l’angle dièdre antérieur droit (fig. 2). Son orientation, téte en bas, lors de ses nombreuses pauses, en cet endroit, est rigoureusement constante. Au moment de la di- stribution de nourriture, M 1 fait surface et vient prendre sa ration presque dans la main du pisciculteur chargé de l’entretien du bac. Les stations de M 1 dans le dièdre antérieur droit sont, les unes assez brèves, les autres considérablement prolongées. Il arrive que M 2 accompagne M 1 en cet endroit et qu’ils y prennent ensemble leur virage, toujours dans le méme sens, du haut a droite vers le bas a gauche. Ce sens de parcours est en corrélation avec l’orientation rigoureusement déterminée, téte vers le bas, lorsque les deux Poissons reviennent des couches d’eau moyennes et supérieures. Comment M 2 se différencie-t-il de M 1? Entre ces deux spé- cimens, qui sont de loin les meilleurs nageurs, les plus hardis, les plus rapides, il est cependant possible de faire une différence: M 2 demeure relativement moins vigoureux que M 1 et ses parcours restent moins étendus. Il vient plus rarement près de la surface. Cependant, M 2 suit assez souvent M 1 dans son sillage. OBSERVATIONS PRELIMINAIRES ETC. 93 II - M3, M4, M5 restent souvent parallèles entre eux, sur place, non posés, a faible distance au-dessus de la table rocheuse hori- zontale de gauche. Ils tournent parfois lentement au-dessus de cette plate-forme, parfaitement délimitée par ses contours. Ils ne touchent pas le fond. Leur nage, ou leurs stations sur place, se maintiennent selon une dispo- sition, dans laquelle ils sont paralléles entre eux, et orientés dans le méme sens. Leurs tétes sont alors dirigées vers le fond du bac, perpen- diculairement au mur rocheux vertical. III - Pouvons-nous, dès maintenant, différencier ces 3 spé- cimens? Le parallèlisme des déplacements et des attitudes est étroit entre M 4 et M 5, tandis que M 3 fait preuve de beaucoup d’inertie. Par la suite, l’inertie de M 3 ira en s’accentuant, tandis que la similitude des actes accomplis par M4 et M 5 prendra toute son importance. M 3 a tendance à se poser très fréquemment et très longtemps sur le fond ou sur la table rocheuse. Les rayons en saillie de ses pelviennes touchent le sol et ses mouvements operculaires sont lents et réguliers. INTERVENTION EXPERIMENTALE Nous déposons sur la table rocheuse dont il a été question plus haut, un cylindre de verre, Cy 3, dont voici les dimensions: hauteur: 230 mm. - diamétre extérieur: 120 mm. - diamètre intérieur: 105 mm. Afin de ne pas effrayer les Poissons, nous le posons doucement avec une épulsette. PREMIERES REACTIONS: Le Labre L 1 vient aussitot examiner Cy 3, frottant son museau contre la face latérale externe, très lentement. Les Morues semblent effrayées: M 1 nage dans tous les sens, en proie à une vive agitation. M 2 reste tout près de la surface, tout a fait a gauche. M 4 reste immobile, au pied du rebord vertical de la table rocheuse. M 3 et M 5 demeurent dans le coin antèrieur gauche du bac. Donc, dès l’introduction de l’objet, les réactions respectives des deux espèces différent: la néophobie l’emporte au début chez la Morue, la curiosité est instantanée chez le Labre. Elle se traduit d’ailleurs très vite par une deuxième visite. L’animal touche l’objet du museau, sans hate. Les mouvements de ses yeux caractérisent son attention. 94 A. AUBERT 10 minutes après l’introduction du cylindre, M 4 et M 5, de con- cert, s'avancent lentement vers son ouverture. Fréquentant le fond, et non les couches superficielles, comme le font M1 et M 2, étant, d’autre part, plus actives que M 3, les Morues M 4 et M 5 sont par- ticuli¢rement aptes a découvrir la présence de l’objet nouveau et a y réagir. Elles s'approchent de très nombreuses fois de Cy 3. M 5 semble la moins craintive des 5 Morues. Fig. 2 - M1, en traits pleins, adopte très fréquemment une position verticale, téte en bas, dans le diédre antérieur droit. M 2, en pointillé, adopte cette méme position, en cet endroit, beaucoup noins souvent, et toujours en compagnie de M 1. Mais le Labre L 1, lui aussi, s’intéresse vivement au cylindre. Il y revient très souvent, l’aborde sous des angles différents, le longe parallèlement à son grand axe, stationne à sa proximité, se place paral- lélement ou perpendiculairement a lui, en touche la paroi extérieure- ment, y introduit l’extrémité de son museau. Il se penche et oriente ses yeux vers le cylindre en passant devant l’entrée. Il donne tous les signes d’une prise de possession et mord méme le fond, extérieurement, de Cy 3. Il s’en éloigne peu et revient assurer le contact, plus ou moins prolongé, avec cet objet, après de très courts trajets en arc de cercle. OBSERVATIONS PRELIMINAIRES ETC. 95 Trés souvent, il touche du museau le méme point. Certains réflexes de morsure, trés violents et saccadés, sont précédés d’un mouvement oscillatoire autour de l’axe longitudinal. Les manoeuvres de L 1 génent M 4 et M 5. Le Labre, par sa présence et son attitude, éloigne ces deux Morues des parages immédiats de Cy 3. Tandis que M4, et plus encore M 5, s’approchent de Cy 3 et s’en font chasser par L 1, les Morues M1 et M2 poursuivent leurs evolutions en pleine eau et reviennent a leur station préférée, dans le diédre antérieur droit. La très grande variété des positions et atti- tudes prises par L 1 vis-à-vis de Cy 3 témoigne du très haut degré d’intérét présenté par le cylindre pour ce Labre. Dans le méme temps, ses deux congénères L 2 et L 3 ne fournissent aucune réaction. REACTIONS ULTERIEURES: A - COMPORTEMENT DES LABRES: Le Labre L 1 touche le tube du museau et le déplace. L’objet prend ainsi une nouvelle orientation. L 1 nage parallélement a Cy 3. Il passe et repasse dans ses abords immédiats. Il y introduit son museau. Il se poste, immobile, a faible distance. Sa position préférée par rap- port au tube semble bien étre perpendiculaire au grand axe (fig. 3). Parfois il introduit son museau entre la paroi de verre et le roc en sur- plomb. Une seconde fois, il fait rouler Cy 3. De plus, ses mouvements d’yeux sont absolument caractéristiques: ils témoignent du puissant intérét présenté pour lui par le cylindre de verre. Il arrive aussi que L 1 longe le tube extérieurement, en promenant lentement son museau contro la face latérale. Une troisiéme fois, mais tout a fait a la fin de l’expérience, je constate un changement dans la position de Cy 3: il est tombé du haut de la plate-forme rocheuse sur le fond sableux de l’aquarium. Mais je ne peux m’assurer de l’identité du Poisson qui a provoqué sa chute. Il s’agit vraisemblablement encore de L 1. Chaque fois que les Morues M 4 et M 5 s’approchent du tube, L 1 leur fait rebrousser chemin. Il s’agit de postures d’intimidation sans poursuites ni combats. Si M 4 et M 5 s’avancent séparément, ou le plus souvent ensemble, a courte distance de Cy 3, M1 se rapproche de cet objet dans le cas où il en est alors quelque peu éloigné. Il fixe les « intrus » qui n’insistent jamais sur l’instant et repartent obligatoirement. Je puis observer ce manège un nombre très élevé de fois. 96 A. AUBERT Toute l’importance prise par Cy 3 pour le Labre L 1 se traduit donc a la fois par des réactions de contact et par un comportement territorial - ou possessif - exclusif. Cet exclusivisme est dirigé unique- ment contre M4 et M5. En effet, L 2 et L 3, les deux congénéres Fig. 3 - Le Labre L 1 adopte très souvent une position perpendiculaire par rapport au cylindre Cy 3. de L 1, ne viennent jamais dans les parages du tube. Ils se tiennent le plus souvent cachés derrière le gros rocher de la partie droite du bac. Quant aux Morues M 1, M 2, M 3, elles ne peuvent intervenir en ce qui concerne Cy 3: leurs moeurs respectives les en éloignent de facon permanente. Nous venons de voir que L 2 et L 3 stationnent la plupart du temps derriére un très gros bloc rocheux. Ils sont particuliérement peu actifs. Cependant, ils sortent parfois de leur quasi-immobilité et se mettent à nager avec lenteur. Il est bien connu, comme le fait remarquer FIEDLER (1964) que les Labrus et genres voisins se déplacent, a la nage, d’une fagon lente et régulière. Il arrive plusieurs fois 4 L 2 de faire déplacer L 3. Ce dernier contourne alors le gros rocher et vient se poster a nouveau au couvert de celui-ci. L 3 boucle ainsi une trajectoire circulaire. OBSERVATIONS PRELIMINAIRES ETC. 97 B - COMPORTEMENT DES MORUES: M 1 accomplit les mémes périples étendus, passant alternative- ment des couches supérieures aux zones voisines du fond, sillonnant les eaux très rapidement. Il conserve sa préférence pour le coin antérieur droit. En ce lieu, il adopte toujours la méme orientation verticale, téte dirigée vers le bas. Pas une seule fois, je ne l’ai observé dirigé en sens contraire. EVs My Fig. 4 - Les Morues M 4 et M 5 effectuent ensemble un parcours hyperbolique en approchant du cylindre. M 2 continue de se déplacer entre deux eaux. C’est un nageur actif, mais moins puissant que M 1. Ces déplacements sont de moindre ampleur. M 3 se fait remarquer par sa très grande inertie. Sa mort, quelques jours après la cessation de l’expérience, prouve qu’il s’agissait d’un spécimen malade. M 4 et M 5 montrent les faits comportementaux les plus in- téressants. Leurs habitudes sont absolument constantes et caractéristi- ques, leurs réactions significatives: a) Ils nagent le plus souvent de concert, parallèlement orientés, dans le méme sens. b) Ils fréquentent essentiellement la partie gauche de l’aqua- rium, en particulier les abords de la table rocheuse qui porte Cy 3 (fig. 1). I Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 98 A. AUBERT c) Ils nagent trés souvent a faible distance du fond, longeant la paroi verticale de la table rocheuse. Ils semblent alors faire preuve d’hesitation, tout au moins de circonspection (fig. 1). d) Parvenus sur la plate-forme, ils approchent le tube, le plus souvent selon des trajectoires courbes, d’allure hyperbolique, (fig. 4). Ces trajets sont parfois solitaires, mais le plus souvent ils sont le fait des deux individus réunis. e) Des contacts se produisent; M 4 touche longuement le tube plusieurs fois; M 5 effleure de son museau le bord interne. f) Cependant, le plus souvent, leur progression dans ces parages, et leur accés au tube sont considérablement génés ou méme totale- ment inhibés, par l’attitude de L 1. Remarque: La chute du cylindre au bas de la table rocheuse s’est produite tout a fait en fin d’expérience. Elle a perturbé quelque peu les Morues a ce moment, mais n’a pu intervenir dans le déroulement des séquences décrites ci-dessus. Les actes observés, caractéristiques des différents individus étudiés, ont été enregistrés, pour l’essentiel, avant la chute de Cy 3. Les approches de la table rocheuse ainsi que les tentatives en direction du cylindre effectuées par M 4 et M 5, les réactions posses- sives de L 1, demeurent les faits les plus saillants et les mieux caracté- risés. CONCLUSIONS: 1 - A Vintérieur de chacune des deux espèces observées, la va- riation individuelle du comportement est considérable. 2 - Cette variation intra-specifique concerne le comportement général, les emplacements préférés, la vivacité ou la lenteur, la con- figuration habituelle des trajets, les attitudes au repos, les réactions vis-a-vis de habitat, de objet nouveau, des congénères et des individus de l’autre espéce. 3 - Les différences individuelles observées se maintiennent cons- tantes au cours du temps. Pour les 5 Morues, par exemple, il ne s’agit pas de parcours déterminés de fagon absolument rigide, mais d’habi- tudes qui font repasser le méme animal très souvent aux mémes points, lui font suivre les mémes lignes, ou des lignes parallèles, d’un lieu a un autre. OBSERVATIONS PRELIMINAIRES ETC. 99 Plus marquantes encore, sont les habitudes prises dans les actions, les attitudes, les allures. Elles dépendent a la fois, certainement de varia- bles physiologiques ou psycho-physiologiques et d’influences externes. Les premiéres expériences acquises par ces animaux au cours de la période juvénile sont certainement déterminantes. Une preuve flagrante de la constance des habitudes individuelles pour les deux expéces observées, consiste en l’existence d’une disposition « classique », répartition spa- tiale et configurationnelle des différents spécimens, qui se répète un très grand nombre de fois au cours de l’expérience (fig. 1). 4 - Les habitudes individuelles favorisent ou défavorisent la dé- couverte de l’objet nouveau en fonction de la position qu’il occupe. Le Labre L 1, très actif, et les Morues M 4 et M 5, actives, fré- quentant le fond, ont réagi au maximum è la présence du tube. Quel que soit le jeu complexe des interactions entre facteurs in- ternes (état physiologique, Age, aptitudes particulières) et externes, (configuration des lieux, objet insolite), il n’en demeure pas moins vrai que les Poissons des deux expèces étudiées nous montrent des caracté- ristiques individuelles indéniables. Nous proposons donc un classement éthologique élémentaire. Généraliser les données acquises par l’observation au niveau de l’espèce est souhaitable et rigoureusement indispensable. Préciser les différences individuelles dans les facons de se comporter et de réagir permet une meilleure connaissance des possibilités spécifiques. C'est dans ce sens que nous croyons utiles l’analyse effectuée et le classement individuel ci-contre: CLASSEMENT ETHOLOGIQUES DES LABRES (Labrus bergylta): 1 - Réactions de curiosité extrémement fortes - Comporte- ment « possessif » ou territorial . . . “hoa a Tel 2 - Réactions de curiosité nulles envers l’objet tnt Inertie quasi-totale. a) Très légére dominance sur le congénère voisin . . 2: b) Déplacements réitérés devant l’insistance du congé- MORCOTE ISS CLASSEMENT ETHOLOGIQUES DES Morues (Gadus morhua): 1 - Activité très faible, die a un état pathologique accentué M 3 2 - Activité générale normale: 100 A. AUBERT a) Préférence pour les couches moyennes ou supérieures. Les plus actifs après la perturbation causée par la chute du tube. — Préférence pour les couches supérieures. Familiarité avec l’Homme. Station caractéristique très fréquente en un lieu de repos déterminé . . M1 — Préférence moins marquée pour la Bin pil a moins puissante, nonbreuses allées et venues entre deux eaux. Stations beaucoup moins nombreuses a emplacement préféré par M 1, toujours en com- aI 46 COMETS ny a aa ere eee M 2 b) Préférence pour le fond sableux et les rochers. Vif in- térét pour l’objet nouveau. Très grande constance des trajectoires. Interattraction intraspécifique et pa- rallélisme. des. Actes Lu Li. sutra MEMI BIBLIOGRAPHIE ANCELLIN J., 1954 - Observations sur la Morue de Terre-Neuve et du Labrador - Cons. Expl. Mer - Ratp. et Proc. verb., 136: 72-76. Brawn V.M., 1961 - Agressive behaviour in the cod (Gadus callarias L.) - Behaviour, 18: 107-147. — — 1969 - Feeding behaviour of cod (Gadus morhua) - J. Fish, Res. Bd, Canada, 26: 583-596. Deckert K., 1967 - Fische, Lurche, Kriechtiere. - Urania Tierreich, Leipzig, Jena, Berlin: 224-228; 180-182. DANNEVIG A., 1933 - On the age and growth of the cod (Gadus callarias L.) from the Norwegian Skagerrack Coast - Rept. Norwegian Fish. Mar. Inv., 4 (1): 1-145. FIEDLER K., 1964 - Verhaltensstudien an Lippfischen der Gattung Cremilabrus (La- bridae, Perciformes) - Zeitschrift fiir Tierpsychologie, 21 (5): 521-591. Ficueras A., 1957 - Datos sobre la edad y crecimiento del bacalao (Gadus callarias L.) de Terranova - Invest. Pesq., Barcelona, 8: 3-14. FLEMING A.M., 1960 - Age, growth and sexual maturity of cod (Gadus morhua L.) in the Newfoundland area. 1947-1950 - J. Fish, Res. Bd, Canada, 17: 775-807. Grasse P.P., 1958 - Traité de Zoologie, Masson, Paris. - XIII, (3): 1856-1858; 1886- 1891; 1894-1896; 1908-1918; 2368-2370. GRZIMEK B., 1971 - Vita degli animali - Bramante Editrice, Milano, IV: 486-505; V: 168-172. Hansen P.M., 1949 - Studies on the biology of the cod in Greenland Waters - Cons. Expl. Mer, Rapp. et Proc. verb., 123: 1-83. Mc Kenzie R.A., 1933 - The holding of cod in tanks - Ann. Rept. Biol. Bd, Canada, 1932: 27-28. — — 1935 - Codfish in captivity - Fish, Res. Bd; Canada, Prog. Rept. - Atlantic Biol. Sta., 16: 7-10. OBSERVATIONS PRELIMINAIRES ETC. 101 MarsHaLL N.B., 1965 - The life of fishes. - Weidenfeld and Nicolson Natural History, London: 218-242. Muus B.J., DAHLSTROEM P., 1966 - Guide des Poissons de mer et péche - Delachaux et Niestlé, Neuchatel, Paris: 98-102; 128-129. Rojo A., 1955 - Datos sobre la edad del bacalao (Gadus callarias L.), eglefino (Melano- grammus aeglefinus L.), colin (Pollachius virens L.) y locha (Urophycis tenuis, Mitch.) con indication de las técnicas usadas - Bol. Inst. Espariol Oceanogr., 73: 3-16. Ruwet J.C., 1969 - Ethologie, Biologie du comportement - Dessart, Bruxelles: 105- 106; 223-226. ScorteccI G., 1953 - Animali. Labor, Milano, V: 619-620; 533-534. SorpIi M., 1964 - Ermafroditismo proteroginico in Labrus bimaculatus L. - Monit. ZoobotialN*22-221:30: THompson H., 1926 - Metabolism of haddock and other gadoid fish in the aquarium - Fish, Bd, Scotland, Sci. Invest., 2. SUMMARY We studied individual behaviour in 5 Gadus morhua and 3 Labrus bergylta living together in the same large tank. In each of the two kinds, individual differences are easily seen. They are fairly constant and belong to: general behaviour, preferred places, relative speed, shape of paths while swimming, attitudes at rest, reactions toward fishes of the same or of the other kind, and toward a cylinder made of glass put into the tank, on a rocky table. Individual differences in behaviour help - or not - discovering the cylinder by fishes of the two kinds. Thus, describing ethological differences between fishes of the same species may help in the whole knowledge about the species itself. RIASSUNTO Abbiamo studiato il comportamento individuale di 5 Gadus morhua e 3 Labrus bergylta viventi insieme nella stessa, ampia vasca. In ciascuna specie sono evidenti dif- ferenze individuali. Esse sono assai costanti e si riferiscono a: comportamento gene- rale, luoghi preferiti, velocita relativa, itinerari durante il nuoto, attitudini in riposo, reazioni verso pesci della stessa o di altre specie e verso un cilindro di vetro, messo nella vasca su un sostegno di roccia. Differenze di comportamento individuale possono favorire o no la scoperta del cilindro da parte di pesci delle due specie. Perciò il de- scrivere differenze etologiche tra pesci della stessa specie può giovare alla conoscenza complessiva della specie medesima. 102 DELFA GUIGLIA Genova, Italia ERGEBNISSE DER ZOOLOGISCHEN FORSCHUNGEN VON DR. Z. KASZAB IN DER MONGOLEI (RISULTATI DELL’ ESPLORAZIONE ZOOLOGICA DEL DR. Z. KASZAB IN MONGOLIA) UNA NUOVA SPECIE DEL GENERE ISWARA WESTWOOD, 1851 (HYMENOPTERA, SCOLIOIDEA) In un precedente lavoro (1965) mi sono occupata ad illustrare le Myzininae raccolte dal Dr Z. Kaszab in Mongolia durante gli anni 1963, 1964. Recentemente (1971) ho preso in esame il materiale da lui stesso catturato nel 1967 di cui fa pure parte la specie trattata nella presente nota. Nelle mie diverse pubblicazioni sulla sistematica dell’intricatis- simo gruppo delle Myzininae mi ero soprattutto occupata ad identi- ficare le differenti specie della massima parte delle quali era conosciuto il solo maschio, come risulta dal lavoro: «Tentativo di un Catalogo sulle Myzininae paleartiche » (1968). Mi riservavo allora di entrare in merito ad eventuali suddivisioni generiche o subgeneriche quando lo studio di ulteriore materiale di differenti località mi avrebbe permesso di conoscere e giustamente valutare le diverse entità sistematiche in base ad ambo i sessi. Questione questa che il forte dimorfismo sessuale rende talora impossibile. Aggiungo che il riconoscimento delle singole specie è reso talora assai difficile dalle relative diagnosi originali, spesso incomplete e non accompagnate da esami specifici comparativi, capaci di agevolarne il riconoscimento, sia pure approssimativo. Le fruttuose citate campagne di ricerca nella Mongolia hanno apportato un notevole contributo alla conoscenza delle Myzininae del- l'Asia centrale (GuIigLIA, 1965, 1971). Ai precedenti viene ad aggiun- gersi ora un nuovo ed assai interessante reperto appartenente al singo- NUOVA SPECIE DEL GEN. ISWARA 103 lare genere Jswara Westwood (1851, p. 232. Typus: Iswara luteus West- wood, Loc. Tip.: India orientale) dall’autore ascritto alla famiglia Thynnidae. Sistematica che ASHMEAD in un primo tempo segue (1899, p. 50) ma che poi muta ponendo questo genere nella famiglia Myzi- nidae (1903, p. 6). TURNER (1908, p. 81; 1909, p. 476) riferisce il ge- nere stesso alla famiglia Scoliidae ponendo in sinonimia con esso il genere Komarowia Radoszkowski (1886, p. 41. 9). Typus: « Komarowia victoriosa Radoszkowski. (Loc. Tip: Turkmenistan « Askhabad ») genere che SaussuRE (de) (1894, p. 249) già aveva ascritto al gruppo delle Meria. KROMBEIN nella sua revisione dei generi delle Myzininae (1937, p. 27) si attiene a quanto ha stabilito TURNER (l.c.). Soprattutto le ali prive di nervature e fortemente frangiate ai bordi caratterizzano il genere Komarowia: «Dans la Komarovia (*) les ailes anterieures et posterieures (H.S.E.R., t. XX, fig. 44,, 44.) sont sans traces non seulement des nervures, mais méme des filets; donc elles sont privées des tubes respiratoires. Leurs bords sont entourés des poils assez long et visibles a l’oeil nu, et l’aile antérieure n’est pas déchirée. Cette structure est stable sur 6 exem- plaires de la Komarovia victoriosa examinés par moi» (RADOSZKOWSKI, 1888, p. 308). A ciò si aggiunge la caratteristica degli occhi piccoli, ovali e l’assenza degli ocelli. La K. victoriosa è una specie robusta di colore ocraceo. « Ochracea, glabra, nitida, mandibularum apicis oculisque nigris. Alis hyalinis... Long. 12 mill... C’est une espèce nocturne; elle a été prise pendant la nuit a la fin du mois d’Aoàùt, (deux exemplaires en 1884 et un en 1885 au nord d’Askhabad) sur les sable, attirée par la lumière... » (RADOSZKOWSKI, 1886, p. 42). Iswara mongolicus n. sp. (?) (igs 2, 03,4) © - Colore castagno e ferrugineo. Sono ferruginee le antenne e gran parte delle zampe. Riflessi dello stesso colore si osservano in altre parti del corpo, particolarmente sugli urosterniti. (1) Nel secondo articolo sulla « Fauna Hymenopterologique Transcaspienne » (1888, p. 306) RaDOSZKowSsKI usa la grafia « Komarovia » invece che Komarowia. (2) Westwoop (1851) ha creato il genere monobasico Iswara luteus, la maggio- ranza degli Autori posteriori ha considerato il genere al femminile mantenendo però luteus al maschile. 104 D. GUIGLIA Fig. 1 - Jswara victoriosa (Radoszkowski) « Turkestan » Fig. 2 - Iswara mongolicus n. sp. NUOVA SPECIE DEL GEN. ISWARA 105 Capo lucido con radi punti specialmente sulle parti latero-su- periori al disopra degli occhi. Clipeo a margine anteriore regolare, superficie con qualche raro e fine punto presso il margine stesso. An- tenne con lo scapo lungo presso a poco come i tre primi articoli del funicolo sommati insieme, articoli mediani di questo subquadrati. Fig. 3 - Iswara mongolicus n. sp.: capo e torace. Fig. 4 - Iswara mongolicus n. sp.: parte del torace e addome. Torace lucido. Pronoto con fini punti sparsi al centro, un poco più numerosi e più impressi anteriormente ed ai lati. Scutello con qualche assai raro e finissimo punto. Epinoto a punti più numerosi ed impressi, sia sulla parte dorsale che sulla parte declive. Addome lucido. La caratteristica conformazione dei segmenti, messa in evidenza da RADOSZKOWSKI per la K. victoriosa, appare bene evidente: « Vers le bord supérieur de chaque segment abdominal, on voit une partie de sa surface relevée et découpée en ligne sinueuse, cette partie formé comme une plaque sur la partie restante; la partie restante vers son bord inférieure est plus foncée et forme comme une 106 D. GUIGLIA bande » (RADOSZKOWSKI, 1886, p. 42). Punti fini, particolarmente evi- denti ai lati del I e II urotergite. Urosternite II con punti sparsi. Pu- bescenza biancastra a riflessi dorati. Sul capo i peli sono particolar- mente addensati lungo il margine posteriore. Le antenne presentano peli specialmente lunghi e densi sullo scapo. Le zampe hanno tibie e tarsi con abbondanti peli ferruginei. Ali ialine a riflessi madreperlacei, frangia a peli lunghi e nume- rosi. Lungh: 6 mm. 3 ignoto. « Mongolia: Siidgobi aimak 20 Km SSW von Somon - Zogt - Ovoo, 1350 m», 12-VI-1967, 19 Olotipo. BIGLIOGRAFIA ASHMEAD W.H., 1899 - Super - families in the Hymenoptera and generic synopsis of the families Thynnidae, Myrmosidae and Mutillidae - Journ. New York Entom. Soc. 7, pi 50 ASHMEAD W.H., 1903 - Classification of the fossorial, predaceous and parasitic wasps, or the superfamily Vespoidea - The Canadian Entomologist, 35, p. 6. GuigLIA D., 1965 - Ergebnisse der zoologischen Forschungen von Dr. Z. Kaszab in der Mongolei. (Risultati dell’esplorazione zoologica del Dr. Z. Kaszab in Mongolia). 20. Scolioidea (Hymenoptera) - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 75: 333-343; 11 figg. GuigLIA D., 1968 - Tentativo di un Catalogo sulle Myzininae paleartiche (Hymenop- tera: Tiphiidae). Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 77: 278-303. GuicLia D., 1971 - Ergebnisse der zoologischen Forschungen von Dr. Z. Kaszab in der Mongolei (Risultati dell’esplorazione zoologica del Dr. Z. Kaszab in Mon- golia). Osservazioni sulla Meria mongolina Guiglia (1965) (Hymenoptera, Sco- lioidea) - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 78: 353-357; 3 figg. KROMBEIN K.V., 1937 - Studies in the Tiphiidae (Hymenoptera aculeata) I. A Review of the Genera of Myzininae - Ann. Entom. Soc. America, 30, (1): 26-30. RADOSZKOWSKI O., 1886 - Faune Hymenopterologique Transcaspienne - Horae Soc. Ent. Ross., 20: 41-42; Tav. IX, Figg. 44, 44,-44.. RaposzgowsKI O., 1888 - Faune Hymenopterologique Transcaspienne - Horae Soc. Ent. Ross., 20: 306-312; figg. 1-5. SaussurE (de) H., 1892 - in GRANDIDIER: Hist. Madagascar, 20; P. 1, p. 249. TURNER R.E., 1908 - Notes on the Thynnidae with remarks on some aberrant genera of the Scoliidae - Trans. Ent. Soc. London, Part I: 81-82. TURNER R.E., 1909 - Remarks on some Genera of the Scoliidae, with descriptions of new Species - Ann. Mag. Nat. Hist. London, s. 8, 3, p 476. Westwoop J.O., 1851 - Descriptions of new species of exotic Hymenoptera - Trans. Ent. Soc. London '(2)‘1;"7, p. 232; Tav/7 fig.’ 5. NUOVA SPECIE DEL GEN. ISWARA 107 RIASSUNTO L’Autore descrive una nuova specie del genere Jswara Westwood della Mongolia. SUMMARY The Author describes a new specie of the genus Iswara Westwood of Mongolia. ZUSAMMENFASSUNG Der Verfasser beschreibt eine neue Art von genus [swara Westwood die in Mon- golia gefunden wurde. 108 ENRICO T'ORTONESE THE ICHTHYOLOGICAL COLLECTIONS NOW EXISTING IN ITALY ‘This is a short survey of the collections of fishes that at present are found in Italy. Its purpose is to inform about their location in diffe- rent institutions, their history, their approximate size, their scientific value, their availability for researches. As the foreign Colleagues fre- quently inquire on these matters, I have tried to prepare a reliable report and I hope it will be useful for workers on Ichthyology. Studies on fishes begun in Italy long ago, as proved by writings of I. SALVIANI, P. Jovius, F. Imperato (16th cent.), U. ALDROVANDI (17th cent.), L. SPALLANZANI, J. PLaNcuUS, V. DONATI, G. OLIVI, etc. (18th cent.). During the whole 19th cent. a good number of Italian zoologists greatly contributed to the study of their local faunas and also to an increased general knowledge of these vertebrates. Many names of them will indeed appear in the following pages, as their acti- vity was connected with the institutions which must be considered here. Several new genera and species, both marine and freshwater, were described, but unfortunately most of the type specimens were lost, chiefly the oldest ones, as for a long time their importance was not recognized. The lack of a National Museum, assembling all the more valuable material, was largely responsible for a regrettable disper- sion. However, this is well explained by historical conditions. What now exists is scattered in scientific institutions of different kinds and belongs to collections of very unequal size and value. ‘The oldest Italian Museums are attached to the Universities, usually as parts («Museo Zoologico ») of the Zoological Institutes. They may be two or more centuries old and vary widely in importance and in present conditions. Subsequently (middle of 19th cent. and later) Museums of Natural History were founded in a few Italian towns. They are inde- pendent from the Universities and belong to the Municipality (« Museo Civico »). ICHTHYOLOGICAL COLLECTIONS 109 A number of types of local and foreign species of fishes described by Italian authors, till to our days, are preserved and generally availa- ble, but only very few lists of them have hitherto been published, as will be said later on in this paper. C.L. BonaPARTE's «Iconografia della Fauna Italica » (3 voll., Rome, 1832-41) deserves here a particular mention. Many Italian fishes were described and figured in its large coloured plates. This classic work was published in 30 fascicles, each including a series of mixed vertebrates. Pages are not numbered and it may be difficult to give exact references (dates, etc.) for the species. Luckily, "I. SALVADORI - an eminent ornithologist of Turin - carefully prepared (Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Univ. Torino, III, n. 48, 1888) a list of BONAPARTE’s species with their place in the « Iconografia ». There are often inquires about the types of this author. Many of them appear to be lost. Some are kept in the Academy of Natural Sciences of Philadelphia, according to quotations by H.W. FowLER, a former curator of fishes in that insti- tution. It would be useful to have a catalogue of them. In the following pages, other old zoologists will be mentioned as their work mainly concerned local faunas of different Italian regions. The present survey includes three sections: University Museums, Municipal Museums, other institutions. All are alphabetically arranged according to the localities. The addresses are given. Of course, no complete data can be expected. Directors must be contacted for further details, some of which can be found in some papers mentioned here. In Florence and Genoa are probably stored the largest and better colle- ctions of fishes existing in the Mediterranean area. UNIVERSITY ZOOLOGICAL MUSEUMS BoLoeNnaA: Vira Siani Gata como 9. The collection of fishes has a general character and is a rather small one. There are a little more than 500 specimens (many are stuffed), not all in good conditions but however available for study. Of particular, historical value are some Mediterranean and tropical fishes dating from the first half of 19th cent. Of them, 45 were assembled by C. RANZANI, who did reasearches on the family Molidae (1839) and left type speci- mens. 54 fishes were collected in Mozambique by Fornasini and studied by G. BranconI (1853); some are types. This material is exhibited. 110 E. TORTONESE FIRENZE. Via Romana 1/7. The general collection of fishes has about 37.000 specimens, most of them in alcohol. There are also old stuffed specimens and skeletons. The study collection is well arranged (further work is being done) and easily available. The type specimens belong to about 50 species, described by L. Dr Caportacco and others. All this material is now enriched. Good series of fishes have been recently reported after field work along the coasts of the Red Sea, Somaliland, Cuba, is. Galapagos. In this Museum is also preserved the very important collection of Italian Vertebrates founded in 1876 by E.H. GicLIoLI. The fishes include many species from the deep zones of the Western Mediterra- nean, obtained during the cruises of « Washington » (1882-83). Some of them were described as new by GIGLIOLI himself, who left a complete file with a card for each species in the collection, with a number of handwritten data. ‘his was the material considered by GIGLIOLI when publishing his Catalogue of the Italian fishes (Firenze, 1880). PALERMO. Via Archirafi 18. During the second half of 19th cent. P. DODERLEIN was director of the zoological institute of Palermo and was greatly interested in Ichthyology. He carefully studied the marine fishes of Sicily and as- sembled a large collection. This is rather well preserved and available, but not exhibited. There are several hundreds of specimens, also of large size. Many are stuffed and show an uniform, yellowish « museum colour »: their scientific value is therefore impaired. Anywhay, this complex of material is of great interest for the study of the Mediterra- nean fishes. There are many skeletons and several types of species and varieties described by DopERLEIN, who used this collection when writing his « Manuale Ittiologico del Mediterraneo. 1879-1891 », unfortu- nately incomplete. This is the place for reminding that in Palermo were published C.S. Rarinesque’s booklets (1810) on the Sicilian fauna and flora, with so many new names often of uncertain meaning. It is a pity that no type specimens exist, because they would help to solve a number of nomenclatural problems. ICHTHYOLOGICAL COLLECTIONS WE Torino. Via G. Giolitti 34. The single, general collection of fishes includes specimens in alcohol and stuffed, from all over the world. There is no osteological material (some is found, however, in the near Museum of Compa- rative Anatomy). About 1600 species were represented in 1955 and partly exhibited. The study collection was well arranged according to REGAN’s classification. Afterwards, ee was displaced and is now in poor condition. Historical notes were published (ToRTONESE, Boll. Mus. Zool. Anat. comp. Univ. Torino, XLIV, n. 54, 1934) and also a catalogue of the types (ibid. XLVIII, n. 111, 1940). The latter belong to 69 species, mainly described by F. DE Fivippr (Director of the Museum from 1848 to 1865) and G.A. BouLENGER. Other old directors (19th cent.) that also considered fishes in their scientific activity were M.S. GIORNA and F.A. BONELLI, who was in correspondence with CUVvIER and re- ceived specimens from the Museum of Paris. Many fishes of Piedmont were collected by E. Festa when preparing his paper on them (1892). Valuable series were assembled in different South American regions by E. Festa and A. Borelli. They were identified by BOULENGER (from 1895 to 1900) and partly revised by TorTONESE (1939, 1942). The im- portant material reported by Festa from Syria and Palestine (1893) was studied much later (ToRrTONESE, 1938). An even greater delay occurred for the fishes collected during the cruise around the world of the Italian ship « Magenta » (1865-68), as they were forgotten for more than sixty years. In several other Italian Universities there are ichthyological ma- terials of no particular size and value. In Pisa, a former director, S. RI- CHIARDI, developed the collection of fishes and chiefly cared for their parasites, of which he was a famous student. Lists of Cyclostomes and Sharks were published by C. Borri (1928, 1934). The Museum of Naples was very seriously damaged by bombs during World War II and all the fishes disappeared. This is regrettable because important Mediterranean specimens, described by O.G. Costa in his « Fauna del Regno di Napoli» (Fishes: 1829-50), were almost surely there. The Zoological Museum of Parma is named after V. Bottego, an Italian explorer of East Africa towards the end of past century. Sharks and other fishes from the Red sea and Ethiopia still exist, but in poor con- 112 E. TORTONESE dition. At least presently, the collections belonging to other Italian Universities (Pavia, Modena, Padova, Bari, Catania, Cagliari, Sassari) don’t seem worthy of particular mention. MUNICIPAL MUSEUMS OF NATURAL HISTORY Genova. Via Brigata Liguria 9. The general collection of fishes grew together with a remarkable activity in Ichthyology, begun in this museum more than a century ago, as reported in detail by the present writer (Ann. Mus. St. Nat. Genova, 77, 1969: 371-385). There are about 3000 species from all over the world. Most of the specimens are in alcohol, many are stuf- fed and there are also several fine casts and osteological material. The types belong to a little more than 200 species, described by ViNcI- GUERRA, PERUGIA, BOULENGER, TORTONESE, etc. Their list has been published (Ann. Mus. St. Nat. Genova, 72-73, 1961-63). Very few of them were lost during the flood that damaged the museum in 1970, but types of 19 other species are now to be added. The older specimens belonged to the suppressed Zoological Mu- seum of the University of Genoa and often have an historical value, as they were studied by A. Sassi and G. CANESTRINI when doing re- searches on the fauna of the Ligurian sea. Many of these fishes disap- peared during the flood of 1970. The exotic materials (Burma, Borneo, Sumatra, New Guinea, Africa, South America) were dealt with in a series of papers by G.A. BouLENGER, D. VINCIGUERRA, A. PERUGIA, etc. A part has not yet been sorted and studied. Anywhay, the collection is well alive at present, as it increases and support researches. There is a good exhibition (changes connected with modernization are however expected) and a large study collection: both are well kept and available. The latter is arranged not according to a single classifi- cation, but in agreement with the main lines of modern systematics and with the results of some particular works (revisions of orders, fa- milies, etc.). Mirano. Corso Venezia 55. A century ago, an important collection of fishes was developed and well cared for by CHR. BeLLOTTI (1823-1919), but it was comple- tely destroyed during World War II. Notwithstanding such a severe ICHTHYOLOGICAL COLLECTIONS 113 loss, this institution now has about 11.000 specimens, most of them from the seas and freshwaters of Italy. They are partly exhibited; the others form a study collection, well preserved and available for researches. Types of about 30 species - described by L. GIANFERRARI and some others - are included; their list will probably be published before long. Roma. Giardino Zoologico (Villa Borghese). This «Museo di Zoologia» originated from the one formerly existing in the University of Rome and suppressed long ago. Many specimens belonging to the latter and reported by various authors at the beginning of this century appear to be lost. Now there is a colle- ction of about 350 species of marine and freshwater fishes from Italy and foreign countries. They are available for study and partly exhi- bited. There are no types, nor series of particular interest. Menuziag Bontiog odie) Tounehip: Two ichthyological collections are preserved here, both assembled by E. NINNI (1867-1945), a local amateur who studied fishes. One is from the Adriatic, the other from the Red sea (Is. Dahlak, 1929). At least some of NINNI’s types probably exist. A group of old, stuffed specimens of unknown origin and some from the Adriatic are exhibi- ted. In the latter sea (Lagoon of Venice) new material is being colle- cted at present. No specimens of F.L. Naccari, G.D. Narpbo and E.F. Trois - all students of the Adriatic fishes during 19th cent. - appear to survive. MERONA, dun gadig ec. .P ont a,Vattoria 9 The general collection of fishes, not a large one, is mainly compo- sed of materials from rivers and lakes (Garda) of Veneto and from the northern Adriatic sea. Only a few alcoholic specimens are exhibited, together with a series of fine casts. Everything is properly kept and easily available for study. Freshwater fishes of Romagna (NE Italy) are included in P. ZANGHERI’s collection of local animals. U. D’ ANCONA left to the Museum of Verona about 100 jars with fishes from the lagoon of Venice and a valuable series of leptocephali from the Red Sea, partly described by him as new (Mem. Com. Tal. Ital. 146, 1928). Very im- portant is the series of lampreys (170 jars) studied by G. ZANANDREA in his papers (1940 and later). Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 8 114 E. TORTONESE TRIESTE. Piazza Hortis 4. The ichthyological collection comprises about 1500 Adriatic spe- cimens. Many of them were identified long ago by A. PERUGIA, when preparing his Catalogue of the Adriatic fishes (1881). There are also 900 specimens from foreign countries, received from various collectors, and a good series of local freshwater fishes studied by E. GRIDELLI (1936). Most of the material is exhibited, well preserved and available. As far Ichthyology is concerned, nothing of particular interest is found in the museums of Bergamo, Ferrara, Trento. OTHER INSTITUTIONS CHiocgcia (VENEZIA), Stazione Idrobiologica dell’Uni- versità di Padova. BP: G2. Here are now kept the collections that until 1943 were preserved in the « Istituto Italo-Germanico di Biologia Marina. Rovigno d’Istria » (Actually: « Bioloski Institut. Rovinji, Yugoslavia»). There are about 140 species of fishes, all from North Adriatic. They are listed by G. Mar- CUzzI in his recent report concerning all the collections quoted above (Atti Mem. Accad. Patav. Sci. Lett. Arti, 84, 1972: 169-219). Livorno. Museo Provinciale di Storia Naturale. Piazzale Mascagni l. About hundred species of fishes are exhibited, with correct iden- tifications. Some are stuffed and there are also a few good casts. This material is from the Tyrrhenian sea and from Eastern Atlantic, where it was collected rather recently. New specimens are frequently added. The collection is a small one, but well kept and available. Messina. Istituto Sperimentale Talassografico. Spianata S. Rainieri. The rich ichthyological material existing here is connected with the remarkable activity of several eminent students of fishes. Chiefly interesting is the collection from the Strait of Messina, well known because many deep-sea species are easily found, even stranded. A part of this collection is exhibited in the public Aquarium (Villa Mazzini) belonging to the institute. Other specimens are preserved, that were ICHTHYOLOGICAL COLLECTIONS 115 collected in the Red Sea and Indian ocean during some oceanic cruises, by L. Sanzo and A. Sparta, who published their studies on such ma- terials. The same and other authors (G. Crerta, D. DE GAFTANI, A. Ca- VALIERE, etc.) worked on the eggs and development of Mediterranean fishes. Many papers appeared in the « Memorie del Comitato Tasso- grafico Italiano» (not continued after 1940. « Archivio Italiano di Oceanografia e Limnologia» appeared instead). All the collections, preserved in formol, are in good conditions and available for researches. It may be mentioned here that in Messina were born and worked A. Cocco (1799-1854) and L. FaccioLà (1851-1943). Both left many papers on the marine fishes of Sicily, with descriptions of new species. Unfortunately, their materials have been completely lost. pessoa Civico” -e Stazirone ladro Dio crea, Vid Gadio 2. The old collection of fishes assembled by G. MAzzaRELLI, F. Su- PINO, C. BARBIERI, A. ARCANGELI, etc. disappeared when the institution was destroyed by bombs during World War II. The modern one ori- ginated in 1963 and now includes about 3000 specimens of Italian fishes, both marine and freshwater. There are a few types, described by the present director, M. 'Torcuio. A smaller collection is added, con- cerning pathology and theratology of fishes. Everything is well cared for, is increasing and is available for students. NaPoEI 4 Sittalz rome!) Zio ol og teal, (Acqua rio )e ai kha Co munale. In this famous institution there is a good reference collection of fishes from the gulf of Naples, preserved in formol and in good condi- tions. New specimens are frequently added. A part of Lo BraNco,s material still exists and has also a remarkable historical value because it was used for preparing the 38th Monograph (1931-1956) of the series « Fauna e Flora del Golfo di Napoli», in which many authors dealt with eggs, larvae and young stages of the Mediterranean fishes. In the long series of « Pubblicazioni » of the Station appeared many papers on ichthyological subjects. 116 E. TORTONESE Porto Cesareo (Lecce). Stazione di Biologia Marina del Salento. This institution, recently founded, has some series of identified fishes: about 200 species from the Jonian sea (studied by P. PARENZAN, 1960, and including several deep-sea forms), 30 species from rivers and lakes of the Balkanic regions and 40 species from the Red Sea. All are exhibited and available for researches. Roma. Laboratorio Centrale di Pesca, Piscicul- tura e Idrobiologia. Via A. Brisse 27 (for- merly: Piazza Borghese 91). An ichthyological collection was started by G. BRUNELLI long ago. There are chiefly Italian fishes, both marine and freshwater, but also several from Eastern Atlantic and a series from Lake Tana (Ethiopia). The latter was assembled and studied by G. Bini (1940). All this ma- terial is kept in alcohol. At present it is not available for study, but it is hoped to have it properly arranged in a near future. Taranto. Istituto Sperimentale Talassografico. Via Roma 3. This institute is chiefly interested in chemical and biological in- vestigations carried on into the Jonian Sea. From this area come the fishes which form a modest collection, now gradually increased. ACKNOWLEDGMENTS - As it was impossible to prepare all this survey after direct knowledge, many data have been kindly supplied by the staffs of the institutions listed above. All of them deserve therefore my best thanks for such a valuable help. 117 ANNA Maria GALLOTTI PESCI DEL GOLFO DI TARANTO Nel 1968-69, il Dottor Martin Bilio prese parte - in relazione al- l’attività del Laboratorio per lo studio della contaminazione radioattiva del mare (Fiascherino, La Spezia) - ad alcune brevi crociere nel Golfo di Taranto, durante le quali vennero catturati numerosi pesci di note- vole interesse. Questi furono consegnati al Museo di Storia Naturale di Genova, ove mi vennero affidati per lo studio. Le zone di raccolta del materiale, come risulta dall’unita cartina, si trovano nella parte oc- cidentale del predetto golfo e corrispondono a profondità comprese tra 10 e 400 metri. La raccolta fu effettuata in tre successive uscite, che ebbero come meta quattro diverse zone di pesca, comprese in una stessa area, a distanze diverse dalla costa. I dati di raccolta delle stazioni ove vennero effettuate le pescate sono i seguenti: (I = Taranto, I-III = le tre uscite, : 1-4 = le quattro zone di pesca) Il: 9 Luglio 1969 T I/1: 30-40 (55) m, Tel 2: d54160,(20) 0; [13 95-110%(150) m, T 1/4: 330-390 (400) m. T II: 12 Settembre 1968 dy II/l: (23) 25-32 em Ee M2 1321 7 ome, Thy DSG (80) 85-100 m, T II/4: (265) 330-350 (360) m. T II: 6 Novembre 1969 JE /4230-35° mi; WD DTZ => 42-13 ene 3; 105-120 (155) ma, T III/4: 320-360 (375) m. Le profondità tra parentesi sono state raggiunte soltanto per una piccola frazione della durata della calata delle reti. Il materiale è attualmente conservato nel Museo di Storia Natu- rale di Genova, ad eccezione di una serie di esemplari, che risultarono 118 A. M. GALLOTTI in cattivo stato di conservazione. Pertanto alle 41 specie più oltre enu- merate dovrebbero aggiungersi le seguenti: Chlorophthalmus agassizi Bp., I 1/4, 330-390 (400) m - 3 es. Ariosoma balearicum (Delar.), T 1II/3, 105-120 (155) m - 2 es. Epigonus denticulatus Dieuz., T 1/4, 330-390 (400) m - 3 es. T II/4 (265) 330-350 (360) m - 9 es. T III/4 320-360 (375) m - 1 es. Spicara smaris (L.), T 1/3, 95-110 (150) m - 3 es. Stromateus fiatola L., 'T II/1, 23-25 (32) m - 1 es. Dell’ittiofauna del Golfo di Taranto si occupò P. PARENZAN (1960) in una pubblicazione sui pesci abissali e preabissali. Da questi prece- denti studi è risultata l'opportunità di ulteriori indagini e di raccolte corredate da precisi dati. Al Dottor Martin Bilio desidero quindi espri- mere un vivo ringraziamento per l'interessante materiale del quale la sua attività mi ha consentito lo studio. ENUMERAZIONE DELLE SPECIE T'RIAKIDAE 1. Mustelus mustelus (L). T I/1, 30-40 (55) m - 1 es. SQUALIDAE 2. Centrophorus granulosus (Bl. Schn.). T Ac, 10-500 m - 1 es. Questo esemplare fu catturato il 30 Ottobre 1969, al largo di Policoro, da pescatori con palamiti. 3. Etmopterus spinax (L.). T III/4, 320-360 (375) m - 10 es. TORPEDINIDAE 4. Torpedo nobiliana Bp. T 1I/4, (265) 330-350 (360) m - 1 es. DASYATIDAE 5. Dasyatis pastinaca (L.). T 1II/2, 13-17 m - 1 es. PESCI DEL GOLFO DI TARANTO 119 30' 45' 17° GINOSA MARINA (°4 5 2 A Basento p \METAPONTO 2, Cavo! SCANZANO > POLICORO NOVA SIRI MONTEGIORDANO Cape Spulico AMENDOLARA 50 100 200 IA 200 \ Amendolara Bank 30' 45' 17° Fig. 1 - Carta delle zone di pesca. 120 A. M. GALLOTTI CLUPEIDAE a . Sprattus sprattus (L.). T 1I/3, (80) 85-100 m - 5 es. ARGENTINIDAE ~] . Argentina sphyraena L. T III/3, 105-120 (155) m - 16 es. NETTASTOMATIDAE 8. Facciolella physonema (Facc.). T III/4, 320-360 (375) m - 4 es. Questo anguilliforme, scoperto a Messina (FaccioLÀà, 1914: Net- tastomella physonima), fu considerato molto raro, mentre recenti re- perti inducono a ritenerlo assai diffuso. Venne segnalato nel Mar Ligure (TORTONESE - CASANOVA QUEIROLO, 1970; RELINI ORsI - RELINI, 1971) e presso l’arcipelago toscano (BinI, 1970). Risulta inoltre frequente nel- l'Atlantico orientale. Probabilmente F. physonema fu spesso confuso con Nettastoma melanurum Raf. ma l’esame delle aperture nasali con- sente una facile distinzione tra le due specie. 9. Nettastoma melanurum Raf. T 11/4, (265) 330-350 (360) m - 1 es. T III/4, 320-360 (375) m - 1 es. CONGRIDAE 10. Gnathophis mystax (Delar.). E ajo, 405-120 {155} = Les, OPHICHTHIDAE 11. Ophichthus remicaudus Kaup. T 1II/3, 105-120 (155) m - 1 es. 12. Caecula imberbis (Delar.). T.I/1, 30-40 (55) m-1es. T I/2, 15-16 (20) m - 2 es. Questa specie appare notevolmente più diffusa di Caecula caeca (L.), la cui appartenenza al medesimo genere non è peraltro sicura. GADIDAE 13. Molva elongata (Otto). T 1/4, 330-390 (400) m - 2 es. T II/4, (265) 330-350 (360) m - 2 es. PESCI DEL GOLFO DI TARANTO 121 14. Gaidropsarus biscayensis (Coll.). me 1/35 952110" (150) m= © 1 es! T7I/4,8330=390(400) an 92" Es: T II/3, (80) 85-100 m - 1 es. T II/4, (265) 330-350 (365) m - 3 es. T 1III/4, 320-360 (375) m - 12 es. MORIDAE 15. Gadella maraldi (Risso). T II/4, (265) 330-350 (360) m - 18 es. T III/4, 320-360 (375) m - 3 es. MACROURIDAE 16. Coelorhynchus coelorhynchus (Risso). T 1/4, 330-390 (400) m - 4 es. T II/4, (265) 330-350 (360) m - 5 es. T III/4, 320-360 (375) m - 7 es. 17. Hymenocephalus italicus Gigl. T 1/4, 330-390 (400) m - 2 es. T III/4, 320-360 (375) m - 19 es. MACRORHAMPHOSIDAE 18. Macrorhamphosus scolopax (L.). | a 1/37 95510 (150) m= 5 es. T 11/3, (80) 85-100 m = 2 es: TV /350105-120155) m= 26 es. I IIT/4, 320-360 (375) me= 2 es. SYNGNATHIDAE 19. Syngnathus tenuirostris Rathke. IR I 30-£0X(55)funa Ives. 1/25915-16 (20) m = 2 es. T II/1, (23) 25-32 m - 1 es. T II/3, (80) 85-100 m - 3 es. TTS; 105-120 (155) im = Z es. Tutti questi esemplari (mm 159-321) debbono indubbiamente riferirsi a S. fenuirostris, in quanto hanno muso lungo e sottile, alto 1/8 - 1/10 della lunghezza preorbitale (in un solo caso 1/7). Questa specie, della quale non sembra certa la separazione da S. acus L., è nota nel Mar Nero e nell'Adriatico, sia settentrionale che meridionale (TORTO- NESE, 1946). Evidentemente l’area di diffusione comprende anche il Mar Ionio, o almeno una sua parte. 122 A. M. GALLOTTI ‘TRACHYCHTHYIDAE 20. Hoplostethus mediterraneus Val. T 1/4, 330-390 (400) m - 6 es. T II/4, (265) 330-350 (360) m - 2 es. T III/4, 320-360 (375) m - 10 es. MUGILIDAE 21. Liza ramada (Risso) i LEZ... 12-3 Bi 2 BS, SPARIDAE 22. Sparus pagrus (L.). © U2 12-15 mi = tes. 23. Pagellus bogaraveo (Briinn.). 11/2, 15416 (20) 1a5-(3028. CARANGIDAE 24. Trachurus picturatus Bowd. T 1II/3, (80) 85-100 m - 1 es. LABRIDAE 25. Symphodus (Crenilabrus) cinereus (Bonn.). I TZ. 2-13 0

», 2 labeled « Asia Minor,» 1 labeled «Smyrna». I hereby desi- gnate one © labeled « Asia Minor » to be the lectotype and have so labeled it. It bears GRIBODO’s mss. label « Dielis ciliata F. var. 2 D. Gribodo ». ll. ferrugineipes Mantero 1901. Elis (Dielis) annulata var. ferrugineipes Mantero, 1 9. P. 591, «Kapakapa (Mag- gio-Giugno 1891) ». 1905. Dielis demeijerei Cameron, 9. P. 51, « Kwatisore, July », New Guinea. 1910. Drielis ferrugineipes Turner. P. 404. 1928. Campsomeris (Campsomeris) demeijerei Betrem, 9. P. 133. 1928. Campsomeris ferruginea Betrem. P. 334, error for ferrugineipes, species unknown to Betrem. 1933. Campsomeris (Campsomeris) ferrugineipes ferrugineipes Betrem. P. 244. (The synonymized specific name is spelled « demeyeri »). 1941. Campsomeris (Campsomeriella) manokwariensis Betrem. P. 88. 1967. Campsomeris (Phalerimeris) Betrem in Bradley and Betrem, P. 294. = Phalerimeris ferrugineipes ferrugineipes (Mantero) Betrem, n. comb. The female Holotype, labeled « Guinea (Kapakapa)» is in the Genoa Museum. It is the taxonomic species which BeTREM 1928 ter- THE TYPES OF SCOLIIDAE ETC. 281 med « demeijerei Cam.» a subjective junior synonym, but the type runs to « ferruginea » (sic!) in BETREM’s key, 1928, p. 68, couplet 17c. Under couplet 23B, read « ferrugineipes » instead of « demetjeri ». 12. funerea Gribodo 1857. Scolia mansueta Gerstaecker, 2 nec g. P. 512. 1864. Elis (Dielis) mansueta Saussure and Sichel, £ nec g. Cat. P. 177. 1895b. Scolia (Dielis) mansueta var. funerea Gribodo, 9. P. 363, « Raccolti a Lou- renso-Marquez ». 1910. Scolia (Dielis) 5-fasciata Turner, 9. P. 402. 1931. Campsomeris mansueta Bradley, 9. P. 90. 1972. Aureimeris (Mansuetimeris) mansueta mansueta Betrem with Bradley, 9 g. P. 25: #2537 map Sos pl 4, figs: 2,043; 44 = Aureimeris (Mansuetimeris) mansueta mansueta (Gerstaecker), Betrem with Bradley. The Holotype of funerea, and the Lectotype of mansueta, are each in the Genoa Museum, see BrapLEY, 1931, p. 87 and 90. ScHULZ, in 1906, proposed the name scotophila to replace funerea Gribodo, but as funerea was proposed as a variety, not now recognized even as a form, it does not come under the International Code. C.U. 13. kirbyi Magretti 1892. Scolia (Discolia) kirbyi Magretti, 2 2 3 g. P. 244, « Monti dei Charin-Chebà (900-1100 m. s/m) Giugno, 1888 »; (Burma). 1896. Scolia floridula Bingham, 9 g. P. 425. 1964b. Scolia (Discolia) kirbyi Betrem and Bradley. P. 93. = Scolia (Discolia) kirbyi Magretti. All five syntypes, labeled as above, are in the Genoa Museum. One of the females bears MaGRETTI's mss. label «S. (Discolia) kirbyt Magr. 93 ». I hereby designate this 2 to be Lectotype and have so la- beled it. 14. konowi Gribodo 1880. Els (Trielis) tartara Saussure, 9 g. P. 24, pl. 1. 1889. Scolia (Trielis) mongolica Morawitz, g. P. 116. 1895. Trielis konowi Gribodo, 9. P. 225, « Chodschent, 2 £ Turkestan ». 1962. Campsoscolia (Criscolia) tartara mongolica Steinberg. P. 85, 86. 1972. Crioscolia (Crioscolia) tartara mongolica Betrem with Bradley. P. 66. = Crioscolia tartara mongolica (Morawitz) Betrem with Bradley. A 9 in the Genoa Museum bears a label « tartara Sss. var. Ronowi Grib. type». I hereby designate this 9 to be the Lectotype of konowz and have so labeled it. 282 C. BRADLEY 15. loriae Mantero 1884. Campsomeris wallacei Kirby, 3. P. 408, « Africa, Ki Dulan ». 1901. Elis (Dielis) iris var. loriae Mantero, 9. P. 591, « Kapakapa 1 2 (Maggio-Giu- gno, 1891) ». 1928. Campsomeris (Dielis) buruicola vankampeni Betrem, 9. P. 102. 1928. Campsomeris loriae Betrem. P. 334. Taxon unknown to Betrem. = Campsomeris (Dielis) wallacei Kirby. The Holotype of Elis iris var. loriae Mantero is in the Genoa Museum; it bears the printed labels « Type» and «N. Guinea merid. Kapakapa Mag.-Giugno 1891, L. Loria ». 16. macrocephala Gribodo 1893. Triscolta macrocephala Gribodo, 1 £. P. 169, «I. Jolo (Arcipelago di Sulu. Collezione Gribodo) », 1 £ (Philippine Islands). 1958. Microscolia macrocephala Bradley. P. 103. = Microscolia macrocephala (Gribodo) Bradley. The species described by BeTREM 1928, p. 205, as Scolia macroce- phala Gribodo is not that species but is Microscolia bella (Rohwer) n. comb. The true macrocephala was not known to BETREM at that time and was therefore not included in his 1928 paper. The 2 Holotype from « Jolo » in the Genoa Museum is labeled in GRrIBODO mss. « type Triscolia macrocephala Grib. ». 17. magretti Gribodo 1859. Scolia (Scolia) kollari Saussure, 9. P. 174, « Habite: Java... prise par Mme. Ida Pfeiffer ». 1864. Scolia (Triscolia) kollari Saussure and Sichel, 9. Cat. P. 40, Java; Museum Vindebonense ». 1893. Triscolia magretti macrocephala var? vel n. sp.? Gribodo, £ g. P. 172, « Borneo (Bandjermassin) 1 2 (Liangtelan) 1 3; (J. Morota) 3 g, Collezione Gribodo ». 1902. Scolia (Triscolia) aglana Cameron, g. P. 81. 1903. Triscolia crassiceps Cameron, 9, P. 154. 1927. Triscolia foraminata pachycephala Micha, sex not stated. P. 89. 1927. Triscolia nudata sumatrana Micha, 3. P. 90. 1927. Triscolia nudata chalcoptera Micha, 3. P. 90. 1927. Triscolia foraminata aeneipennis Micha, 9 3. P. 88. 1927. Triscolia opalina violaceipennis Micha, 9. P. 83. 1928. Scolia (Microscolia) kollari Betrem, 3 9. P. 204. 1967. Microscolia kollari Betrem in Bradley and Betrem, p. 293, by reason of giving Microscolia generic rank. = Microscolia kollari (Saussure) Betrem. A © from Bandjermassin in the Genoa Museum bears GRIBODO’s mss. label « Triscolia magretti Grib. 293 Tipo D. Gribodo ». I hereby designate it Lectotype of magrettii, and have so labeled it. The 3 from THE TYPES OF SCOLIIDAE ETC. 283 Liangtelan I have labeled « Allotype ». The species referred to by BE- TREM 1928, p. 200, 206, as Scolia (Microscolia) magrettit is Microscolia obiensis (Bradley) 1958, p. 103. 18. maroccana Gribodo 1895. Trielis villosa var. maroccana Gribodo, 9. P. 227, « Casa Blanca 3 (Marocco) Rev. Sig. Konow. ». 1951. Camposcolia (Camposcolia) quinquecincta maroccana Bradley. P. 435. 1972. Trielis (Heterelis, Heterelis) quinquecincta maroccana Betrem with Bradley. P. 43, map 1. = Trielis (Heterelis, Heterelis) quinquecincta maroccana Gribodo. I have no note on the lectotype. Established as a variety before 1961, this taxon may be regarded as an intended subspecies. 19. modiglianii Mantero 1859. Lacosi bioculata Saussure, 9. p. 189. 1903. Scolia (Discolia) modiglianii Mantero, 2 3. P. 35, « Insula Sumatra 4 (Si Rambe) 1890-91 (Legit Dott. E. Modigliani) ». 1928. Scolia modiglianii Betrem. P. 338, species unknown to Betrem. 1928. Scolia (Carinoscolia) bioculata Betrem. P. 185. = Carinoscolia bioculata (Saussure) Betrem, n. syn. by Bradley, form modi- gliani Mantero. I hereby designate as « Lectotype » a typical 2 in the Genoa Mu- seum bearing the museum printed label « typus » and I have so labeled it. This taxon was listed by BETREM 1928, p. 338, among the species unknown to him. It should be inserted on BETREM 1928, p. 185, just before bioculata of which I recard it a variant; the punctation is closely similar. Lectotype, 9. Black, the following parts bright yellow: spot on scrobes, spatium frontale, vertex, front except the ocellar triangle, temples except inferior part, dot on scapulae, broad marginal subbasal band on third tergite, lateral crescent-shaped band parallel to each side of second tergite, and a spot within a crescentic spot on each side of fourth tergite. Wings bronze-brown with purplish reflection. Vesti- ture black except on yellow background. Clypeus with convex disc and flattened margin, which forms an obtusely pointed prominent median lobe, clypeus laterally punctate; area frontalis punctate on its sides and with a few punctures on its disc; spatium frontale coarsely but not densely punctate, its upper depressed 284 C. BRADLEY area large, 2/3 as long as broad, densely punctate, the ridge above rounded, not weak, impunctate; front and vertex with a few sparse punctures. Scapulae and mesoscutum densely punctate, the latter with two small impunctate strips in front of the posterior margin, one on each side of the center; scutellum coarsely punctate; postscutellum sparsely punctate; area medialis horizontalis with deep, distant, round punctures; areae horizontales laterales more densely and finely punctate. First tergite coarsely punctate in front and at sides, finely and sparsely at apex; tergite 2, 3, and 4 finely and sparsely punctate, nearly smooth and po- lished. Allotype, sg. Black, except the following parts yellow: a spot on each side of the clypeus, the front, the vertex except the ocellar triangle, temples, postorbital line carried to the mandibles, scapulae broadly, spot on each mesopleuron, a crescent-shaped line on each side of the second tergite, a deeply emarginate subbasal band on third tergite, and crescentshaped spots on third tergite, wings and vestiture as in the female. Wing-membrane entirely hairy. The following additions to BETREM’s key to Carinoscolia, 1928, p. 177, will provide for modighani: For couplet 2 b, read: 2b. Abdomen, mindestens auf T. 4 (3) pees. aber nicht Matitior "in WETIVORE Se. ©. Pia ate a >: el . 2% 24% a) T. 4(3) with subbasal yellow band, emarginate behind, T. 3 (2) and 5 (4) each with lateral yellow spots; ar. h.m. moderately sparsely, moderately coarsely, deeply punctate; scutellum thickly punctate; metanotum sparsely punctate... bioculata (Saussure) form modiglianit Mantero. b) T. 4 (3) with two yellow spots; T. 3 (2) and T. 5 (4) black 3 20. neotropica Gribodo 1895. Dielis neotropica Gribodo, n.n. for Campsomeris hyalina Lepeletier, nec Scolia hyalina Klug. P. 229. 1957. Campsomeris (Campsomeris, Stygocampsomeris) servillei Bradley. P. 75. = Campsomeris (Stygocampsomeris) servillei (Guérin) Bradley. D. neotropica Gribodo was proposed as a substitute name for hyalina Lepeletier; it has ipso facto the same type as hyalina. ‘There was no need for this name. THE TYPES OF SCOLIIDAE ETC. 285 21. niasensis Mantero 1903. Els (Dielis) niasensis Mantero, 3. P. 38, «Insula Nias (Lelemboli) August 1886. Legit. Doct. E. Modigliani » (Indonesia). 1928. Campsomeris niasensis Betrem. P. 82, 334. Species unknown to Betrem. = Campsomeris (Laevicampsomeris) niasensis (Mantero) Betrem. The Holotype, a unique g, labeled as above, is in the Genoa Museum. This is one of the species listed by BeTREM 1928 as unknown to him; nevertheless BETREM included it in his key to species on p. 82, and the type conforms to his placement of it. 22. nigriventris Mantero 1903. Scolia (Triscolia) procer var. nigriventris Mantero, 9. P. 33, « Nias ». 1964a Megascolia (Megascolia) procer nigriventris Betrem and Bradley. P. 439. = Megascolia (Megascolia) procer nigriventris (Mantero) Betrem and Bradley. The Holotype is in the Genoa Museum; it bears a printed label «Is. Nias Lelemboli Agosto, 1886, Modigliani» but no type-label. Established as a variety of procer, prior to 1961, this may be regarded as having been the equivalent of a subspecies. 23. plebeja Gribodo 1804. Scolia capitata Fabricius. P. 239. 1893. Scolia patricialis var. plebeja Gribodo, 9 g. P. 168, «2 da Borneo, 3 da Ma- 1964a. a (Regiscolia) capitata capitata Betrem and Bradley. P. 442. = Megascolia (Regiscolia) capitata (Fabr.) Betrem and Bradley. In 1964a, p. 442 I chose a female of Triscolia patricialis var. plebeja to be lectotype of plebeja Gribodo. On p. 442 and 443 BETREM described Megascolia (Regiscolia) capitata pendleburyi, a new subspecies, and in- dicated that the type was a male. On p. 442 he incorrectly synonymized Triscolia patricialis var. plebeja Gribodo, 2, not g, with pendleburyi. This reference should have read g, not 2. S. plebeja was preoccupied by KLuc. 24. pseudoforaminata Gribodo 1893. Triscolia pseudoforaminata Gribodo, 3. P. 173, « Palawan, Collezione Gribodo » 1 5 (Philippines). 1958. Scolia (Microscolia) pseudoforaminata Bradley. P. 102. 1967. Microscolia pseudoforaminata Betrem in Bradley and Betrem, p. 293, by reason of giving Microscolia generic rank. = Microscolia pseudoforaminata (Gribodo) Betrem. The Holotype, an unique g, is in the Genoa Museum, labeled «type » by GRIBODO. 286 C. BRADLEY 25. rubida Gribodo 1893. Triscolia haemorrhoidalis var. rubida Gribodo, sex not stated. P. 151, « Tur- kestan ». 1962. Scolia (Triscolia) rubida Steinberg. P. 119. 1964a. Megascolia (Regiscolia) rubida Betrem and Bradley. P. 443. = Megascolia (Regiscolia) rubida (Gribodo) Betrem and Bradley. The Holotype, ©, is in the Genoa Museum. Established as a va- riety prior to 1961, this taxon may be regarded as the equivalent of a species. Trisciloa Gribodo 1893. 7Trisciloa Gribodo. P. 146. The type- species is 7risciloa saussuret Gribodo. P. 149. 26. saussurei Gribodo 1893. Trisciloa saussurei Gribodo, 9. P. 149, « Amboina, 1 ®, Collezione Gribodo » (Indonesia), figure of wing. 1897. Scolia gribodoi Dalla Torre, 9. P. 162. = Trisciloa saussurei Gribodo. An unique 2 in the Genoa Museum is labeled « Amboina coll. Grib. » and in GriBopo’s mss. « Trisciloa saussuret 23 Gribodo ‘Tipo D. Gribodo »; the 3 has been inserted later. This 2 is the Holotype Cau: 27. scapulata Gribodo 1802. Scolia procer Illiger, 9 3. P. 196. 1884. Discolia scapulata Gribodo, 9 3. 21: 362. 1893. Triscolia procer var. scapulata Gribodo, 9 3. 25: 163, lectotype only. 1928. Scolia (Triscolia) procer Betrem, 2° 3. P. 240. 1928. Scolia (Scolia) 4-pustulata scapulata Betrem, 3%. P. 318. 1941. Scolia (Scolioides) 4-pustulata scapulata Betrem. P. 158. 1964a. Megascolia (Megascolia) trocer procer Betrem, in Betrem and Bradley. P. 438. = Megascolia (Megascolia) procer procer (Illiger) Betrem and Bradley. The lectotype of Scolia procer Illiger is in the Berlin Museum. The lectotype of Discolia scapulata Gribodo is inthe Genoa Museum. 28. scutellaris Gribodo 1893. Triscolia scutellaris Gribodo, 9 3. P. 164, « Isole Filippine (Mindanao, Iolo) 3 2, 4 g. Collezione Gribodo ». 1928. Triscolia (Triscolia, Megascolia) scutellaris Betrem, 9 3. P. 242. 1964a. Megascolia (Megascolia scutellaris) Betrem and Bradley. P. 441. = Megascolia (Megascolia) scutellaris (Gribodo) Betrem and Bradley. THE TYPES OF SCOLIIDAE ETC. 287 The seven syntypes are in the Genoa Museum. One 9 from Min- danao bears Gripopo’s mss. label. I hereby designate it Lectotype and have so labeled it. C.U. 29. sexpustulata Magretti 1782. Scolia 4-pustulata Fabricius. P. 453. 1805. Scolia 6-pustulata Klug, 3. P. 35, « Aus Ostindien ». 1892. Scolia (Discolia) quadripustulata var. humeralis subvar. sex-pustulata Magretti, 3. P. 242, « Bhamo (Luglio, 1885) ». 1928. Scolia (Scolia) 4-pustulata barmanica var. B. Betrem. P. 318. 1964b. Scolia (Discolia) quadripustulata Betrem and Bradley. P. 93. = Scolia (Discolia) quadripustulata Fabricius. The unique Holotype of sexpustulata Magretti is in the Genoa Museum. It is «variety B» of barmanica Magretti in sense of BETREM 1928, p. 318, but so is the type of sexpustulata Klug. 30. sumatrensis Gribodo 1893. Triscolia procer var. sumatrensis Gribodo, g. P. 164, « Isola di Sumatra ( Liwa, Marang) ». 1928. Scolia (Triscolia, Triscolia, Megascolia) procer var. capitata Betrem, g. P. 241. 1964a. Megascolia (Megascolia) procer procer Illiger var. sumatrensis Betrem and Bradley. P. 441. = Megascolia (Megascolia) procer procer Illiger form sumatrensis (Gribodo). There are 3 males in the Genoa Museum, 2 from Liwa, 1 from Marang, that are syntypes and 3 from other localities. I hereby desi- gnate one of the two males from Liwa to be Lectotype of sumatrensis and have so labeled it; it bears GRIBODO’s mss. label « var. sumatrensis 3 Grib.»; it agrees with capitata F., sense of BETREM 1928, p. 241. 31. vespillo Gribodo 1858. Scolia cincta Smith, 9. P. 89, nec Scolia cincta Klug. 1893. Triscolia vespillo Gribodo, 9. P. 168, « Perak 1 £ (Malacca) ». 1928. Scolia (Triscolia, Triscolia) alecto Betrem, 2 3. P. 237. 1964a. Magascolia (Regiscolia) alecto regnatrix Betrem and Bradley, p. 443, n.n. for S. cincta Smith, nec Klug. = Megascolia (Regiscolia) alecto regnatrix Betrem and Bradley. The unique Holotype of Triscolia vespillo Gribodo is in the Genoa Museum; the types of Scola cincta Smith are in the Hope Museum at Oxford. 288 C. BRADLEY REFERENCES Berrem J.G., 1928 - Monographie der indo-australischen Scoliiden (Hym.-Acul.) mit zoogeographischen Betrachtungen - Treubia, 9, Supplement: 1 p.l., 338 p., illus., 5 pl. Berrem J.G., 1933 - Die Scoliiden der indo-australischen und palaearktischen Region aus dem Staatlichen Museum fiir Tierkunde zu Dresden (Hym.) - Stett. entom. Zeitg., 94: 236-263. BerREM J.G., 1941 - Etude systématique des Scoliidae de Chine et leurs relations avec les autres group de Scoliidae - Musée Heude, Notes d’entomologie Chinoise, 8: 47- 188, figs. 8-30. BetremM J.G., 1967 - The Natural Groups of Campsomeriella Betrem (Hymenoptera Scoliidae) - Entom. Bericht., 27: 25-29. Berrem J.G. and BrapLey J.C., 1964a - Annotations on the Genera Triscolia, Mega- scolia and Scolia (Hymenoptera Scoliidae) (First Part) - Zoolog. Meded., 39: 433-444. BertrEM J.G. and BrapLEY J.C., 1964b - Annotations on the Genera Triscolia, Mega- scolia and Scolia (Hymenoptera Scoliidae) (Second Part, Scolia) - Zoolog. Meded., 40: 89-96. BetremM J.G. and BrapLey J.C., 1972 - The African Campsomerinae (Hymenoptera Scoliidae) - Monografieén van de Nederlandse Entom. Ver., 6: 326 p., 6 pl. BINGHAM C.T., 1896 - On some exotic Fossorial Hymenoptera in the Collection of the British Museum, with descriptions of new Species and of a nex Genus of the Pompilidae - Journ. Linn. Soc., Zool., 25: 422-445, pl. 19. BINGHAM C.T., 1897 - The Fauna of British India including Ceylon and Burma. Hyme- noptera, 1, Wasps and Bees- London: XXX, 580 p., 4 col. pl. BrapLEY J.C., 1931 - On the Identity of Scolia mansueta Gerstaecker and funerea Gribodo, with description of a new Species Commonly misidentified as the former (Hymenoptera Scoliidae) - Mem. Soc. Entom. Ital., 10: 86-92. BrapLEYy J.C., 1951 - The most primitive Scoliidae - Eos, Rev. Espan. Entom., Tomo Extraordinario: 427-437. BrapLEY J.C., 1957 - The taxa of Campsomeris (Hymenoptera Scoliidae) occurring in the new world - Trans. Amer. Entom. Soc., 83: 65-77. BrapLeYy J.C., 1958 - Synonymy in the oriental species of the Subgenus Microscolia Betrem (Hymenoptera Scoliidae) - Pan-Pac. Entom., 34: 101-103. BrapLEY J.C., 1959. The Scoliidae of Africa - Ann. Transv. Mus., 23: 331-362, 4 figg. BrapLEY J.C. and Betrrem J.G., 1967 - The Types of the Scoliidae described by Fre- derick Smith (Hymenoptera) - Bull. British Museum (N.H.) Entom., 20: 287-327. CAMERON P., 1902 - On the Hymenoptera collected by Mr. R. Schelford at Sarawak, and on the Hymenoptera of the Sarawak Museum - Journ. Straits Asiat. Soc., $2 229-131. CAMERON P., 1903 - Descriptions of new Genera and Species of Hymenoptera taken by R. Shelford at Sarawak, Borneo - Journ. Straits Asiat. Soc., 39: 81-181. CAMERON P., 1906 - Hymenoptera. 1 (All Families except Apidae and Formicidae) Nova Guinea - Rés. Exp. Sci. Néerl. à la Nouv. Guinéa en 1903, 1: 41-65. DaLLa Torre C.G., 1897 - Catalogus Hymenopterorum hucusque descriptorum sy- stematicus et synonymicus V. 8. Fossores (Sphegidae). Leipzig, Englemann: 750 p. Fagricius J.C., 1782 - Species Insectorum - v. 1. Hamburgi et Kilonii, Bohn, 560 p. Fagricius J.C., 1804 - Systema Piezatorum - Brunsvigae, Reichard, vii, 484 p. i THE TYPES OF SCOLIIDAE ETC. 289 GERSTAECHER C.E.A., 1857 - Diagnosen der von Peters in Mossambique gesammelten Kafer u. Hymenoptera - Ber. Verh. Akad. Berlin: 509-512. GrIiBoDo G., 1884 - Sopra alcuni Imenotteri raccolti a Minhla nel Regno di Birmania dal Cap. G.B. Comotto - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 21: 349-368. GriBono G., 1893 - Note Imenotterologiche. Descrizione di un nuovo genere e di nuove specie di Imenotteri Scolidei con osservazioni sopra specie già conosciute - Boll. Soc. Entom. Ital., 25: 145-185. Grisopo G., 1895a - Note Imenotterologiche. Nota III. Sopra la Trisciloa saussurei Grib. ed osservazioni sopra altri Scolidei - Boll. Soc. Entom. Ital., 27: 223-231. GrIBopo G., 1895b - Seconda contribuzione alla conoscenza della fauna Imenottero- logica del Mozambico - Mem. Acc. Scien. Ist. Bologna, 5, (5): 363. ILLIGER J.C.W., 1802 - Neue Insecten - Mag. fiir Insectenkunde, 1: 195-198. Kirpy W.F., 1884 - On the Hymenoptera collected during the recent expedition of H.N.S. « Challenger » App. Mag. Nat. Hist. 13, (5): 402-413. Kirpy W.F., 1890 - Descriptions of new species of Scoliidae in the collection of the British Museum, with occasional reference to species already known - Trans. Entom. Soc. London: 448-454, pl. 15 (col), 1889. KLuc J.C.F., 1805 - Versuch einer Berichtigung der Fabriciusschen Gattungen Scolia und Tiphia - Beitr. z. Naturkunde, 1: 8-40, pl. 3. MacreTTI P., 1892 - Viaggio di Leonardo Fea in Birmania e regioni vicine. XLIII. Imenotteri. Parte prima. Mutillidei, Scoliidei, Tifiidei, Tinnidei colla descri- zione di parecchie nuove specie. Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 12, (2):197-266. Mantero G., 1901 - Viaggio di Lamberto Loria nella Papuasia orientale. XXV. Mu- tillidae e Scoliidae - Ann. Mus. Civ. St. Nat. Genova, 20, (2): 580-592. MantERO G., 1903 - Contributo alla conoscenza degli Imenotteri di Sumatra e delle Isole Nias, Batu, Mentawei, Engano: Scoliidae - Boll. Soc. Entom. Ital., 35: 26-45. Micua I., 1927 - Beitrage ziir Kenntnis der Scoliiden (Hymenoptera Aculeata) (Liacos Guér., Diliacos Sauss. Sich., and Triscolia Sauss. Sich.) - Mitt. Zoolog. Mus. Berlin, 13: 1-156, illus. MorawiTz F., 1889 - Insecta a CL. G.N. Potanin in China et in Mongolia novissime lecta - Horae Soc. Entom. Rossicae, 23: 112-168. RaposzKowsKI O., 1890 - Hymenopteres recoltès sur le Mt. Ararat - Horae Soc. entom. Rossicae, 24: 502-510. Saussure H.F., 1859 - Description d’une serie d’Hyménoptères nouveaux de la tribu des Scoliens - Stett. Entom. Ztg., 20: 171-191, 260-269, 1 pl. - Saussure (H. DE), 1880 - Hyménoptères. Famille des Scolides: A.P. FEDTSCHENKO. Voyage au Turkestan: 1-44, 2 pl. Saussure (H. DE) and SICHEL J., 1864 - Catalogue des espèces de l’ancien genre Scolia =, Geneve and Paris, 2) p.l:, 352. p.;. 2 col. pl. ScHuLz W.A., 1906 - Spolia Hymenopterologica. Paderborn, (Junfermann) 3: 356 Deals. ple STEINBERG D.M., 1962 - Scoliidae - Fauna SSSR, 13: 1-186, (96 figg.). SMITH F., 1858 - Catalogue of the Hymenopterous Insects collected at Sarawak, Borneo, Mount Ophir, Malacca and at Singapore by A.R. Wallace - Journ. Linn. Soc., Zool., 2: 42-130, 2 pl. TsuNECKI K., 1972 - Studies on the Scoliid Wasps of Eastern Asia (Hymenoptera) - - Etizenia, Publ. Biol. Lab. Fukui Univ. Japan, 62: 1-42. TURNER R.E., 1910 - Notes on the Scoliidae - Trans. Entom. Soc. London: 391-406. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 19 290 C. BRADLEY SUMMARY An analytic list is given of 31 types-specimens of Scoliidae described by G. Gribo- do, G. Mantero, P. Magretti existing in the Museum of Natural History of Genova. RIASSUNTO Viene presentata una rassegna analitica dei tipi di 31 specie di Scoliidae descritte da G. Gribodo, G. Mantero e P. Magretti, conservati nel Museo di Storia Naturale di Genova. 291 Res LIGUSTICAE CLXXII L. CorTEsoGno,* G. LuccHETTI,** A.M. PENco** ASSOCIAZIONI A ZEOLITI IN LITOCLASI DEL GABBRO DI COSTA SOPRAMARE (LEVANTO - APPENNINO SETTENTRIONALE) (1) PREMESSA Gli ultimi studi sulle ofioliti hanno posto l’accento sull’importanza delle trasformazioni in condizioni di relativamente bassa temperatura nell’evoluzione delle rocce ofiolitiche (GALLI, Bezzi, PiccaRDO, Cor- TESOGNO, PEDEMONTE 1972). Con questa nota si prendono in esame paragenesi secondarie ca- ratterizzate dalla presenza di zeoliti e sviluppatesi a spese di una roccia gabbrica che affiora nei dintorni di Levanto. Vengono messe in evidenza le relazioni strutturali tra le paragenesi secondarie sviluppatesi nel corso dell'evoluzione metamorfica della roccia e, portando un ulteriore con- tributo allo studio dei minerali liguri in atto nei nostri Istituti (GALLI 19585 1959; 1961; Penco; 1959; 1963, 19604; Issrrr ec Penco 1961, 1970; Bezzi, DELLA GIUSTA e Piccarpo 1968; Cimmino e Massa 1970; Massa e Penco 1973), vengono presi in esame i caratteri mineralogici di al- cuni componenti di queste associazioni con particolare riferimento alle zeoliti. Vengono, infine, discusse le condizioni genetiche delle para- genesi secondarie anche in relazione all’evoluzione geologica delle ofio- liti della Liguria di Levante, in cui recentemente sono state messe in evidenza paragenesi metamorfiche di basso grado con facies a prehnite e pumpellyite (GALLI e CoRTESOGNO 1970). * Istituto di Petrografia - Università di Genova. ** Istituto di Mineralogia - Università di Genova. (1) Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. 292 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO GENERALITA A nord del promontorio di Punta Mesco, tra Levanto e Monte- rosso, affiora una massa di metagabbri estesa da Levanto fino alla lo- calita « Il Gigante », attraverso la vetta del Monte Rossini e la Costa Sopramare. Questa massa di gabbro è compresa tra due fasce allun- gate di serpentiniti che la seguono con andamento parallelo. E. ABBATE (1969) interpreta come normali i rapporti tra il gabbro e la fascia di serpentinite ad ovest, mentre considera separata da una linea tettonica la fascia di serpentinite ad est. Tutta la massa di rocce gabbriche appare in realtà piuttosto tettonizzata; essa è, inoltre, interes- sata da numerosi e spesso estesi filoni diabasici. In località Tiro a Segno gli scavi eseguiti per l’esecuzione della galleria ferroviaria di Punta Mesco hanno portato alla luce campioni di questo gabbro particolarmente ben preservati dall’alterazione atmosfe- rica. Da questi sono stati tratti, in particolare, i minerali studiati. CARATTERI PETROGRAFICI Il gabbro di questa località è interessato, in zone abbastanza estese, da un fittissimo intreccio di microfessure e di fratture più o meno ri- cementate da prodotti secondari; le fratture sono talvolta beanti con vistose mineralizzazioni costituite prevalentemente da albite, calcite, quarzo, prehnite, chabasite, stilbite, scolecite. La roccia spesso si presenta alterata in superficie assumendo aspetto polverulento. Le dimensioni e i rapporti percentuali dei minerali primari, quali possono essere riconosciuti su sezioni della roccia, appaiono assai va- riabili anche indipendentemente dalle trasformazioni secondarie. Il plagioclasio primario appare completamente trasformato in prodotti saussuritici che nel campione macroscopico assumono un aspetto di aggregati torbidi, biancastri, attraversati da venule più o meno grige o verdi. Esso doveva comunque essere il componente pre- ponderante della roccia, variando mediamente in percentuale dal 50%, al 60%, della composizione totale. I femici sono rappresentati da clinopirosseno, talvolta abbastanza ben conservato, ma spesso più o meno trasformato, e da olivina, attual- mente completamente sostituita da aggregati pseudomorfici di varia natura. La percentuale tra olivina e pirosseni è fortemente variabile da ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 293 punto a punto, potendosi trovare anche campioni con prevalenza pres- sochè totale di uno dei due femici. La grana varia da medio-fine, con cristalli di dimensioni di 2-3 mm., fino a relativamente grande con dimensioni di 10-15 mm. La struttura mostra un netto idiomorfismo dei plagioclasi rispetto al pirosseni, spesso interstiziali, più raramente in grandi individui pe- cilitici. L’olivina ha struttura da subidiomorfa, con sezioni grossolana- mente ellittiche, a decisamente allotriomorfa, con individui molto irrego- lari e fortemente lobati. Il clinopirosseno, quando è ben conservato, risulta, in base ai carat- teri ottici, un’augite diopsidica debolmente titanifera con smescolamenti lamellari paralleli di ortopirosseno secondo (100). Gli smescolamenti di ortopirosseno sono, però, assai raramente conservati e vengono per lo più sostituiti da aggregati cloritici. Frequentemente il clinopirosseno si presenta anche con struttura «a corona » di reazione attorno all’olivina. Localmente può essere ab- bastanza abbondante uno spinello cromifero con i caratteri di una pi- cotite in cristalli ben euedrali, talvolta parzialmente trasformato in ma- gnetite alla periferia. Il clinopirosseno presenta assai diffusamente una sostituzione più o meno avanzata da parte di un’orneblenda caratterizzata da netto pleo- croismo sui bruni (y bruno rosato, g bruno, « incoloro), {z = 16° + 2°, 2V, = 88° e birifrangenza non molto elevata. Questa orneblenda si forma costantemente a spese del pirosseno a partire dai bordi, più raramente lungo le sfaldature o lungo fratture. In certi casi può anche circondare l’olivina (Fig. 1). Non si hanno elementi sicuri per attribuire la genesi di questa orneblenda ad una fase tardiva magmatica, oppure ad una fase meta- morfica relativamente precoce. Tuttavia l'ipotesi metamorfica sembra trovare riscontro nella blastesi in condizioni metamorfiche di una orne- blenda, attualmente allo studio da parte di alcuni di noi, che presenta caratteri mineralogici e, spesso, rapporti strutturali molto simili. Questa orneblenda è stata rinvenuta in rocce gabbriche e peridotitiche presso Bonassola, località distante pochi chilometri, nei gabbri del Bracco e del Monte Pu, ed in rocce diabasiche e sedimentarie presso Framura; in tutti questi casi è stato possibile accertare la genesi secondaria metamor- fica dell’orneblenda, soprattutto sulla base dei rapporti strutturali e tessiturali, nonchè delle associazioni paragenetiche. Fig. 1 - Pseudomorfosi su olivina con corona di reazione di pirosseno augitico (Cpx). Il pirosseno è parzialmente sostituito da orneblenda bruna (H), talvolta in aggregati con anfibolo verde indicati con H V. L’orneblenda è interamente sostituita da un ag- gregato tremolitico (T) con scarsa clorite. Al contatto con i plagioclasi saussuritici si ha una fascia più o meno estesa di cloriti (Cl). Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 25 x. Fig. 2 - Cristallo di olivina con parziale corona di pirosseno augitico (Cpx) trasformata in lizardite (L) con struttura a maglie ed aggregati di tremolite (T). Al contatto con i plagioclasi si sviluppa un orlo cloritico (Cl). Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 30 x. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 295 Per quanto riguarda l’orneblenda riscontrata nella roccia in esame si può inoltre osservare che essa fa transizione ad un anfibolo intensa- mente colorato in verde, con elevata birifrangenza, attribuibile ad un termine affine alle attinoliti. Questo secondo anfibolo, di genesi tardiva rispetto all’orneblenda, si forma, almeno in parte, anche a spese dei plagioclasi e talvolta dell’olivina. Sia per composizione che come stadio di evoluzione temporale l’anfibolo verde costituisce una fase intermedia verso un terzo anfibolo di tipo tremolitico che si sviluppa soprattutto come prodotto di trasformazione dell’olivina. REAZIONI E TRASFORMAZIONI METAMORFICHE; EVOLUZIONE DELLE PA- RAGENESI I minerali primari del gabbro mostrano generalmente una serie di trasformazioni e sostituzioni succedutesi attraverso fasi diverse e ben ricostruibili. Questa evoluzione polifasica è evidente soprattutto per l’olivina di cui sono conservate soltanto pseudomorfosi secondarie. La prima fase di trasformazione si sviluppa attraverso un processo di serpentinizzazione che dà luogo alla blastesi di lizardite con una tipica struttura a maglie. Generalmente il serpentino è accompagnato in quan- tità variabili da un anfibolo tremolitico incolore, con yz = 16° +19, 2Va = 83° + 1°. Questo anfibolo si sviluppa soprattutto a partire dai bordi dell’olivina in direzione centripeta, per un processo di reazione col materiale circostante e la sua formazione sembra favorita soprat- tutto della presenza di individui o di « corone » di clinopirosseno a con- tatto con l’olivina stessa (Fig. 2). La tremolite, che nel caso di cristalli di olivina molto piccoli può anche prevalere sul serpentino, si presenta costantemente in tipici aggregati «a covone» (Fig. 3). Per reazione tra l’olivina trasformata ed i plagioclasi al contatto, si forma un orlo costituito da una clorite affine alla pennina e caratte- rizzata da bassissima birifrangenza fino ad apparire isotropa. In questo orlo di reazione si possono sviluppare piccole quantità di tremolite. In una fase successiva, probabilmente in funzione di una relati- vamente più intensa mobilizzazione dell’Al dei plagioclasi, si verifica la progressiva sostituzione del serpentino da parte di cloriti. Questa fase sembra accompagnata da ulteriore sviluppo della tremolite in cristalli aciculari disposti talvolta in aggregati irregolari, ma più frequentemente secondo piani pressochè ortogonali (Fig. 4). i aggregati fascicolati si ivina. Al cor reazione costituito da un doppio strato con :linocloro esternamente. . ‘stra relitto di clinoj i | “osseno a contatto con 1 o11VIina. ' } x ‘ Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 4) x A e sù 7 re -&, & © ee da Fig. 4 - Trasformazione pseudomorfica su olivina a struttura lobata. Tra olivina e plagioclasi circostanti si sviluppa un bordo cloritico costituito da due strati concentrici di clorite tipo clinocloro (chiara nella foto) in aggregati di lamelle ortogonali al con- tatto. La parte interna (grigia nella foto) è costituita da aggregati fascicolati di tre- molite. Nella zona centrale si distingue un’area più scura costituita da un aggregato finissimo di clorite pressochè isotropa con cristalli aciculari di tremolite. I plagioclasi (nerastri nella foto) sono interamente saussuritizzati e attraversati da venule cloritiche. Solo polazizzatore. Ingrandimento lineare 15 x. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 297 La trasformazione del serpentino in clorite, mediante reazione con l’AI dei plagioclasi, è messa in evidenza dalla formazione ci strut- ture concentriche con serpentino al nucleo e con pennina negativa alla periferia. Fig. 5 - Particolare della saussuritizzazione del plagioclasio: plaghe limpide costituite da albite e quarzo con aggregati grigio scuri di pumpellyite. Si nota la tendenza della pumpellyite a disporsi secondo due famiglie di piani pressochè ortogonali. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 80 x. Gli smescolamenti lamellari di ortopirosseno in clinopirosseno sono conservati soltanto eccezionalmente, mentre appaiono in genere sosti- tuiti da aggregati cloritici. Il clinopirosseno può presentare, oltre alla già citata sostituzione da parte di orneblenda bruna, diversi gradi di trasformazione. Più fre- quentemente la trasformazione è soltanto parziale in un anfibolo della serie tremolite-attinoto, che può formarsi direttamente sul pirosseno o svilupparsi con un accrescimento epitassitico a partire dall’orneblenda bruna quando questa sia presente. In altri casi, meno frequenti e che sembrano da porre in relazione a zone più intensamente fratturate e con maggiore circolazione di acqua, si ha invece cloritizzazione, per lo più completa, dei clinopirosseni con smistamenti di ossidi di ferro e di 298 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO piccole quantita di titanite lungo le sfaldature. Più frequenti, invece, le trasformazioni in attinoto e clorite. Abbastanza complessa appare anche la trasformazione dei pla- gioclasi che risulta sempre completa. La fase iniziale porta ad una sosti- tuzione di albite su plagioclasio, individuo ad individuo. L’albite sem- bra, anzi, conservare anche la geminazione del plagioclasio sostituito. La percentuale calcica di quest'ultimo dà luogo alla formazione di aggre- gati di granuli submicroscopici di un minerale ad alto rilievo che l’ana- lisi diffrattometrica ha confermato trattarsi di una pumpellyite. Gli aggregati di pumpellyite risultano disposti, almeno in un primo tempo, secondo un reticolato di piani che, probabilmente, ricalcano i piani di sfaldatura del plagioclasio trasformato (Fig. 5). Si hanno, inoltre, piccole quantità di clorite, probabilmente di tipo clinocloro, in esili venule ad andamento fortemente irregolare. In una fase successiva la pumpellyite tende a concentrarsi in ag- gregati estesi ed irregolari, in cui è talvolta accompagnata da quarzo finemente disperso, mentre l’albite si separa a formare plaghe con strut- tura granoblastica più o meno ampie e spesso irregolarmente allungate. Una ulteriore concentrazione del calcio secondo aree preferen- ziali porta ad un progressivo sviluppo di prehnite, dapprima in fini aggregati mescolati alla pumpellyite, successivamente in plaghe estese con graduale sostituzione della pumpellyite stessa. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI La roccia è diffusamente interessata da fenomeni di clastesi di tipo distensivo con formazione di abbondanti litoclasi in cui si osserva lo sviluppo di diverse mineralizzazioni secondarie. L’apporto di materia che ha portato alla formazione delle mine- ralizzazioni cementanti è avvenuto soprattutto per un processo di mi- grazione dalla roccia e segregazione attraverso le pareti della frattura. Ciò è dimostrato in particolare dalla costante corrispondenza tra natura dei minerali della sezione di roccia attraversata e natura delle mine- ralizzazioni. Infatti si osserva come in corrispondenza di plagioclasi si riscontri nella vena la formazione di minerali ricchi in sodio se il plagioclasio della roccia è costituito da un aggregato saussuritico con prevalente albite o formazione di minerali ricchi in calcio se tale è la composizione dell’aggregato saussuritico, mentre in corrispondenza di minerali ferromagnesiaci si ha formazione nella vena di aggregati ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 299 cloritici. Una certa migrazione di materia lungo la frattura sembra essere avvenuta soltanto nelle litoclasi maggiori. È possibile riconoscere diversi sistemi di fratture interesecantisi, i quali, sviluppatisi in stretta successione temporale, sono caratterizzati dalla cristallizzazione di differenti associazioni mineralogiche. Fig. 6 - Vena a prehnite. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 20 x. Le microfratture più antiche sembrano essere quelle a clorite, talvolta accompagnata da albite, più raramente da quarzo; queste sem- brano, almeno in parte, contemporanee alle trasformazioni subite dal- l’olivina e, forse, alla trasformazione del plagioclasio in albite e pum- pellyite. Fratture cementate da sola albite o da albite accompagnata da quarzo sembrano essersi anche formate ripetutamente in tempi molto diversi. LITOCLASI A PREHNITE, PUMPELLYITE, CHABASITE, SCOLECITE. Sono le mineralizzazioni più diffuse e sembrano da ricollegare alla più im- portante fase di fratturazione; più raramente costituite da sola prehnite in cristalli tabulari ben formati e disposti ortogonalmente alla frattura stessa (Fig. 6) esse mostrano assai più frequentemente una struttura 300 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO relativamente complessa e costante. In entrambi questi tipi di lito- clasi la roccia presenta una graduale concentrazione del calcio in pros- simità della frattura. Un fenomeno simile è già stato riscontrato e de- scritto da diversi autori (SMITH 1968, GALLI e CorTESOGNO 1970). La concentrazione del calcio si traduce in una neoformazione di prehnite (2Vy = 65°) in aggregati irregolari e torbidi a causa di abbondanti inclusioni di dimensioni submicroscopiche. La prehnite si sviluppa all’interno della frattura piuttosto raramente e in piccoli cristalli la- mellari limpidi. Si ha invece, sulle pareti, lo sviluppo di pumpellyite in cristalli prismatici, incolori, caratterizzati da una birifrangenza nei grigi del primo ordine o, più raramente, anomala e da un 2V eccezio- nalmente basso (2Vy = 10° + 20) (Fig. 7). Si tratta, come risulta dai caratteri ottici e dai valori dei lati della cella elementare, di una pumpellyite con elevatissimo contenuto in calcio. La parte centrale della litoclase è invece mineralizzata a chabasite in grandi cristalli geminati polisinteticamente che includono piccoli indi- vidui molto irregolari di calcite e quarzo (Fig. 8). Abbastanza frequentemente alla chabasite sono intimamente as- sociati aggregati fibroso-raggiati di scolecite che spesso, al microscopio, appare fortemente intorbidata e resa semiopaca da finissime inclusioni (Fig. 9). È inoltre presente pirite in aggregati di cristalli cubici gene- ralmente inferiori al millimetro di lato. Una simile zonatura si riconosce macroscopicamente anche nelle litoclasi beanti dove, tuttavia, la pumpellyite si trova in posizione più interna ed è completamente ricoperta dallo sviluppo di prehnite. (Fig. 14). LITOCLASI AD ALBITE E NATROLITE. La struttura di queste fratture, ge- neralmente rare, è relativamente più semplice essendo costituita dal- l'associazione di piccole quantita di prehnite e cloriti, in genere in posi- zione marginale, e da albite granoblastica associata a natrolite fibroso- raggiata (Fig. 10). Queste fratture hanno limitata estensione e non pre- sentano le variazioni di chimismo della roccia al contatto rilevate per il tipo precedente. Anche le loro relazioni con gli altri tipi di litoclasi non sono riconoscibili. LITOCLASI A CHABASITE E STILBITE. Decisamente posteriori a tutte le precedenti sono associate ad una fratturazione molto intensa, talvolta SG Fig. 7 - Zona interamente ricristallizzata con prehnite (PR) in aggregati irregolari, pumpellyite (P) in cristalli prismatici, albite (A) e chabasite (C) interstiziali. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 20 x. Gi de 4 vy È: Apt £ Pi a LET I Fig. 8 - Vena a chabasite, in grandi cristalli geminati polisinteticamente, che nella foto appare chiara con caratteristica fratturazione. Include piccoli granuli irregolari di quarzo (limpido) e di calcite (più scura e con rilievo netto) e piccoli individui di pumpellyite. Ai bordi della vena aggregati di prehnite e cristalli prismatici di pumpel- lyite. La roccia è costituita da aggregati saussuritici (nerastri) ricchi di prehnite con venule di clorite. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 20 x. Fig. 9 - Vena a chabasite (chiara) con scolecite (S) fibroso-raggiata resa torbida da microinclusioni. Nella parte centrale della vena si hanno abbondanti inclusioni nella chabasite di quarzo e calcite. Ai bordi cristalli prismatici ad alto rilievo di pumpellyite, mentre la parte esterna della vena è costituita da aggregati torbidi di prehnite Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 40 x. Fig. 10 - Natrolite fibroso-raggiata in piccole semisfere, rese molto scure alla peri- feria da pigmenti semiopachi, in una vena a prevalente albite. L’albite è accompa- gnata da aggregati di clorite (in alto) e prehnite (in basso). In basso a destra è visibile una vena più antica di clorite nettamente tagliata. Solo polarizzatore. Ingrandimento lineare 60 x. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 303 con formazione anche di banderelle centimetriche costituite da piccoli frammenti di roccia a cemento albitico-zeolitico. Si possono in realta distinguere due fasi di cristallizzazione; una prima esclusivamente ad albite che riempie le litoclasi e si sviluppa at- torno agli elementi della microbreccia indipendentemente dalla loro na- tura. Solo molto raramente si ha sviluppo di un fillosilicato non deter- minabile, in lamelle estremamente fini disposte ortogonalmente alla su- perficie, a colorazione verde bruna e birifrangenza piuttosto elevata. Successivamente, accompagnata in genere da una seconda fratturazione che disloca le litoclasi ad albite, si ha cristallizzazione di chabasite che va anche a riempire gli interstizi lasciati nella microbreccia dall’accre- scimento dell’albite. Infine si ha, nelle cavità beanti, cristallizzazione contemporanea di chabasite e stilbite. Contrariamente a quanto descritto per le litoclasi a chabasite e scolecite, queste non sono accompagnate in nessun caso da prehnite e pumpellyite. Un altro fatto che non è stato riscontrato nel caso precedente è una certa tendenza della chabasite a diffondersi, a partire dalle litoclasi, in piccole venule ad andamento irregolare attraverso i prodotti saussuri- tici dei plagioclasi del gabbro. MINERALI DELLE VENE Le zeoliti delle litoclasi, ad eccezione della natrolite presente in quantità e cristallizzazioni submicroscopiche, sono state oggetto di una serie di determinazioni diffrattometriche ed ottiche. Lo studio diffrattometrico è stato eseguito mediante spettri di polvere registrati su diffrattometro Siemens tarato con quarzo (radia- zione CuKa, filtro di Ni). Le costanti reticolari delle varie zeoliti sono state calcolate me- diante un programma dei minimi quadrati utilizzando tutti i riflessi riportati nelle rispettive tabelle, escludendo quelli contrassegnati con asterisco. Pi . $ ro wi Fig. 11 - Aggregati di stilbite. Ingrandimento lineare 15 x. Fig. 12 - Aggregati di stilbite con evidente struttura raggiata. Ingrandimento lineare 15 x. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 305 Gli indici di rifrazione sono stati misurati con il metodo della linea di Becke ed il valore dell’angolo degli assi ottici è stato misurato al ta- volino universale a cinque assi. STILBITE. I cristalli di stilbite (Fig. 11), incolori e trasparenti, si presentano in associazioni raggiate (Fig. 12) formanti delle piccole sfere Fig. 13 - Geminato « cruciforme » di stilbite. Nicols incrociati. Ingrandimento lineare 80 x. di circa 6-7 mm. di diametro, fittamente addossate le une alle altre. I singoli cristalli hanno abito prismatico appiattito e si presen- tano sempre geminati. In figura 13 si può osservare un tipico geminato « cruciforme » di compenetrazione con piano di geminazione (001). I valori di d,y, della stilbite sono riportati in tabella 1. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 20 306 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO Tabella 1 d (A) I hkl 9.119* ff 001, 020 5.405* d 221, 202, 200 5.309* md 131 4.671* mf 220, 222 | 4.291* m 311, 312 4.059* ff 041, 132 3.754* m 203 3.480* d | 242 3.401* mf 402, 113 3.187* | m 403, 422 3.028* | ni 152, 330 2.993* | mf | 152 2.871* dd | 243 2.827* d 241 2.780 mf | 314, 351* | 2.714* d 202, 404 2.611* d 441 2.560 d 222, 441* 2.515 dd 170 2.356 d 263 2.312* dd 360 2.270* dd 072 2.163 dd 553 2.125* dd 024 2.103 dd 063 2.067 d | 173 2.034 d | 464 1.895* d | 380 1.877 dd 406,054 1.822 d 606 1.781 d x 1.729 d 446 1.594 d 466 1.583* d 174, 462 1.553 d 537 * I riflessi o gli indici contrassegnati da un asterisco non sono stati utilizzati nel calcolo per la determinazione delle costanti reticolari. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 307 Le costanti reticolari e le caratteristiche ottiche della stilbite sono risultate le seguenti: Ao = 13.616 + 0.02 A bo = 18.155 + 0.03 À Co = 11.284 + 0.02 À B “ 128°53’ Ny _ 1.487 + 0.002 Ng = 1.495 + 0.002 n, = 1.498 + 0.002 ROSEN = 0.011 dz = 10° circa ZNMis)e — 309-32 - Piano A.O. — (010) Il peso specifico è 2.1801. CHABASITE. La chabasite si presenta in cristalli con abito pseudo- cubico. Essa è, infatti, cristallizzata in romboedri con angoli molto prossimi a 90° e non presenta nessun'altra forma oltre a questa. I cristalli, di spessore variabile da 3 a 6 mm., sono trasparenti, con lucentezza vitrea, da incolori a leggermente lattiginosi. Essi sono presenti, come già visto, in litoclasi a diverse parage- nesi, e precisamente: litoclasi a prehnite, pumpellyite, chabasite e scolecite; litoclasi a chabasite e stilbite. Nella prima paragenesi i cristalli di chabasite appaiono quasi sempre geminati per compenetrazione e, insieme a quelli di scolecite, poggiano su cristalli tabulari di prehnite (Fig. 14). Tale geminazione non è stata riscontrata, invece, nel secondo tipo di associazione (Fig. 15). Le chabasiti appartenenti alle diverse associazioni sono state poste a confronto. I dati ottici e roentgenografici non hanno, tuttavia, messo in evidenza sensibili differenze. I risultati dell'esame diffrattometrico su polveri sono riportati in tabella 2. Le costanti reticolari calcolate sono le seguenti: Ao = 13.769 + 0.02 A Co 14.989 + 0.02 A | IOS CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO Fig. 14 - Chabasite e scolecite su prehnite. Ingrandimento lineare 15 x. Fig. 15 - Associazione chabasite-stilbite. Ingrandimento lineare 15 x. Tabella 2 d (A) I hkil 9.311* ff 1011 6.917* m 1120 6.608* d I, 6.441* d 0112 6.326* d DI 5.540* f 0221 5.011* f 0003 4.671* m 2022 4.312* ff 2131 3.978* d 3030 3.867* mf 1232 3.576* f 1014 3.440* m 2240 3.345* d = 3.232* d 1341 3.181* md 0224 2.922 ff 4041 2.885 f 2134 2.836 d 2243 D272 d 0442 2.687 m 3251 2.604 m 4150 2.575 d 2352 2.502 mf 1235 2.356 dd 0551 2.298 md 3360 2.276 dd 5052 2.161 dd 4262 2.125 dd 5161 2.087 m 3363 2.063 dd 1562 2.015 dd 0554 1.911 dd 5270 1.868 d 5164 1.804 m 1671 1.768 dd 5273 1.734 dd 4047 1.722 md 4480 1.691 d sd 1.667 d 0009 1.642 d = 1.559 m = * Vedi tabella 1. 310 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO I valori degli indici di rifrazione misurati sono: — 1,488 + 0.002 1.486 + 0.002 RANE ee Oltre che con il metodo della linea di Becke, gli indici sono stati misurati con il metodo della deviazione minima date la limpidezza e le dimensioni dei cristalli. I valori ottenuti, media di una serie di misure, sono risultati: n, = 1.485 + 0.0005 N, = 1.483 + 0.0005 fi eg = 0.002 Il peso specifico è 2.1483. I dati sopra riportati ci permettono di trarre indicazioni sulla com- posizione chimica della chabasite in esame, confrontandoli con quelli riportati da PassaGLia (1970). I lati di cella e gli indici di rifrazione della chabasite studiata corrispondono a quelli di una Ca-chabasite. I va- loro dei 29 fanno risalire ad un valore del rapporto —_ — = 0.705. Si+ Al ScoLECITE. I cristalli di scolecite si presentano in aggregati fi- broso-raggiati a fibre esilissime e trasparenti (Fig. 14). Tali aggregati danno origine a sferule di circa 3 mm. di diame- tro che presentano un nucleo a struttura fibroso-raggiata, molto com- patto, di color bianco latteo e una zona periferica costituita da un fitto aggregato di fibre a disposizione raggiata assai meno compatto; in tale aggregato le fibre, limpide e sericee, sono facilmente separabili. AI fine di accertare l’identità mineralogica delle due parti con diverso aspetto, l’esame diffrattometrico è stato eseguito su entrambe. I risultati hanno confermato che il nucleo ha la stessa composizione mineralogica della parte fibrosa e il suo diverso aspetto è dovuto ad una maggior coesione delle fibre. È stata eseguita inoltre l’analisi chi- mica dei cationi che ha dato i seguenti risultati: Ca = 14,01%, Na = 0,74%. In tabella 3 vengono riportati i valori dei d,y, della scolecite stu- diata. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 311 Tabella 3 d (A) I hkl 6.513* m 001 5.849 f 111, 310 4.696® m 040, 400 4.375* f 131 3.648" dd 510, 331 3.170* d 060, 511 2.872 ff 441*, 351%, 531 2.687* dd 170 2.589 d 640, 242 2.462* d 551 2.307* dd 800, 442 2.276 dd 731 2.196 md 660, 262 2.043 d 462 1.959 dd 911 1.859 dd 2100 1.797* md 482, 771 1.759 dd 4100,* 591 1.655 d 0102,* 1111, 1111* 1.592 dd ino Veen 1.535 d 4102 1.475 md 4120,* 882 1.435 d 991, 264 1.389 dd 1260, 464 1.317 d 824, 664 * Vedi tabella 1. I lati di cella calcolati sono risultati: ao = 18.549 + 0.04 A bo = 18.902 + 0.04 A co = 6570 + 0.015 A 900320 WD | 312 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO I valori degli indici di rifrazione misurati sono: n = 1.505. 00.002 n, = 1.516 + 0.002 n,-n, = 0011 Non è stata possibile la determinazione del valore di n, e dell’an- golo degli assi ottici date le dimensioni e la morfologia dei cristalli. Le fibre di scolecite hanno allungamento negativo con angolo di estinzione gx = 89-10. Il peso specifico, determinato su un aggregato di fibre, è risultato 2. 3092. scolecite = oe a cabasite SS ai 900° 1000° 1100 | sa | | at ee DI ‘er areas (3 ae | SI | | [e DI £ mali 100 200° 300° 400° Fig. 16 - Curve D.T.A. di scolecite, chabasite e stilbite. È stata eseguita l’analisi termodifferenziale delle tre zeoliti, le cui polveri, prima dell'esame, sono state tenute in stufa a 30°-40° per al- cune ore, per eliminare un effetto di fondo iniziale riscontrato nelle zeoliti non trattate. Le curve D.T.A. delle tre zeoliti sono riportate in figura 16. La stilbite presenta due picchi endotermici molto vicini, e di cui il secondo è appena accennato, rispettivamente a 250° e 290°, un terzo picco endotermico molto ampio il cui massimo è intorno a 940° ed un picco esotermico a 10500. La chabasite presenta un picco endotermico a grande curvatura con massimo a 220° e due picchi esotermici, di cui uno, molto netto, a 810° ed uno, piuttosto ampio, a 1010, CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO 313 La scolecite presenta un primo picco endotermico intorno a 300°, un secondo molto netto a 460° con un leggero dosso a 470°, ed un picco esotermico a 990°. Le curve D.T.A. delle tre zeoliti hanno buona corrispondenza con quelle riportate in letteratura (ABBONA e ANGELA 1967, 1970; Pas- SAGLIA 1970; PENG 1955). E stato inoltre oggetto di studio un altro minerale presente nelle litoclasi: la prehnite. Tale minerale si trova sotto forma di piccoli cristalli tabulari, incolori e trasparenti su cui solitamente poggiano cristalli di chabasite e scolecite (Fig. 14). I risultati dello studio diffrattometrico sono riportati in tabella 4. Le costanti reticolari calcolate sono: a, = 4.620 + 0.004 A 5.471 + 0.005 A 18.449 + 0.02 A top (©) | O e) | Gli indici di rifrazione misurati con il metodo della linea di Becke sono risultati: n, = 1.623 + 0.002 n, = 1.630 + 0.002 n, = 1.643 + 0.002 n= nS) 10,02 2V, (mis) = 65° Il peso specifico è 1.9211. Tra i minerali costituenti la roccia è stato oggetto di uno studio più particolareggiato la pumpellyite che, essendo presente in minute vene, ha potuto essere separata dai restanti costituenti della roccia. L’esame diffrattometrico su polveri è riassunto in tabella 5. Le costanti della cella elementare calcolate risultano: Ae 2 8.825. 01007 A bo = 5.889 + 0.008 A SOIT Gee 07028" L’angolo degli assi ottici misurato al tavolino universale è risultato: 2V,= 10° ~ CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO Tabella 4 d (A) I hkl 5.262* d 011 4.599* md 100, 004 4.143* d 102, 013 3.534* md 110 3.473* f | 111 3.285* mf | 112, 104 3.063* ff 006, 015 2.797 | md 114 2.622 | d 022 2.550 | ff 106,* 115 2.307 m 116,* 008 2.201 d 123 2.115 | d 117, 211 2.067 | d 108,* 204 1.933 d 118,* 214 1.845 d 0010,* 215 1.765 m 119, 220 1.698 | d 130 1.656 | d 217 1.634 d 133 1.539 md 135, 0012 1.502* | d 302 1.460 | d 312 1.442 | d 1210,* 2010 1.403 d 228 1.375 d 315 1.341 | d 320,* 321 1.308* d 324 1.197* | d 146, 240 * Vedi tabella 1. Tabella 5 d (A) I hkl 6.080* md 102 4.746* md 004 4.647 m 111 4.407 m 200, 104 4.191 dd 202 3.786 mf 202 3.453 d 204 3.132 d 115, 106 3.028 m 204 2.954 d 020 2.899 ff 115, 300 2.810 d 022 2.731 mf 206 2.629* mf 311 2.502 f 024 2.447 f 117 2.324 m 222 2.284 m — 2.238* d 208 2.204 m 402 2.156 d 026 2.090 dd 404 2.072 d 402 2.002 d == 1.916 dd _ 1.848 md 028 1.739 dd — 1.695 d — 1.674 dd — 1.663 md 2010,* 1.633 dd == 1.593 m 424 1.580 d 0012 1.553 d 2210 1.513 d 408 1.476 md. ne 1.449 d ne 1.382 dd = * Vedi tabella 1 316 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO CARATTERI CHIMICI In tabella 6 vengono riportate le analisi chimiche di quattro cam- pioni del gabbro in esame. Tabella 6 I II III IV SiO 41.80 42.51 41.01 45.99 INTO, 0.16 0.25 0.15 0.31 Al,O, 22.94 22.80 20.03 20.98 FeO, 0.87 0.65 0.62 0.94 FeO 3.08 4.09 4.04 2.30 MnO oo _ _- — MgO 11.85 12.24 16.89 8.17 CaO 8.30 7.96 7.04 12.75 Na.0 3.28 3.32 2.60 1.34 K,O 0.33 0.30 0.17 0.04 H,O 6.12 5.99 7.65 5.96 H,O 0.39 0.25 0.51 0.51 99.12 100.36 100.71 99.29 Mediamente la roccia presenta caratteri chimici non molto dis- simili da quelli osservati più comunemente nei gabbri delle ofioliti del- l'Appennino Ligure, pur mostrando un carattere magnesiaco particolar- mente spiccato (GALLI 1964). L’elevata percentuale di magnesio con- corda con il carattere olivinico del gabbro. I campioni I e II rappresentano litotipi mediamente trasformati, la cui composizione media, tuttavia, non sembra scostarsi molto da quella originaria: all'esame microscopico, infatti, la struttura primaria è rela- tivamente ben conservata e la blastesi dei minerali di neoformazione, per quanto diffusa, appare essere avvenuta senza notevoli spostamenti di materia. Il campione III si discosta leggermente dai precedenti per una particolare abbondanza ed estensione delle vene cloritiche e per una totale trasformazione in aggregati cloritici dei femici. Questa particolare trasformazione, oltre al contenuto in olivina superiore alla media, può spiegare l’elevata percentuale in ossido di magnesio. Infine il campione IV si riferisce ad un litotipo più decisamente trasformato con spiccati caratteri di microfratturazione, talvolta con piccole cavità tappezzate da zeoliti e comunque con una particolare ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. SI abbondanza di mineralizzazioni di neoformazione. Coerentemente a ciò si nota come i caratteri chimici di quest’ultimo campione si discostino sensibilmente dai precedenti, soprattutto per un notevole arricchimento in calcio ed, in misura leggermente minore, per un più elevato conte- nuto in SiO,. Sodio e potassio appaiono invece nettamente diminuiti. Queste variazioni nei caratteri chimici sono senz’altro da impu- tarsi ad una mobilizzazione che ha interessato soprattutto gli alcalini e gli alcalino-terrosi durante la trasformazione metamorfica. DISCUSSIONE E CONCLUSIONI Rinviando a prossimi studi il problema della formazione dell’or- neblenda e degli anfiboli tremolitici, in questo lavoro vengono discusse la trasformazione dei plagioclasi calcici e la formazione tardiva di mi- nerali zeolitici. La trasformazione del plagioclasio va riferita ad una fase metamor- fica in condizioni termodinamiche caratterizzate dalla stabilità della pumpellyite che viene a formarsi secondo la reazione: plagioclasio + H,O albite + pumpellyite + SiO,, nella quale possono essere coinvolti, in misura minore, i minerali ferro- magnesiaci che concorrono alla formazione della pumpellyite. La presenza di quarzo disperso nella roccia, accertata mediante esame roentgenografico, va attribuita, probabilmente, alla reazione sopra riportata. I caratteri di una fase metamorfica a prehnite e pumpellyite dif- fusa nelle ofioliti dell’Appennino Ligure sono stati discussi in GALLI e CorTESOGNO (1970); nella roccia in esame, tuttavia, la prehnite sembra risultare assente in questa prima fase a pumpellyite. A questa prima trasformazione segue una fase essenzialmente di- stensiva responsabile della formazione delle numerose fratture e lito- clasi, con brusca diminuzione delle pressioni. Questa fase è inoltre ac- compagnata da una sensibile mobilizzazione del calcio che migra verso le fratture, favorendo la formazione, in prossimità di queste ultime, di zone, anche abbastanza estese, di prehnite. Nelle fratture cristallizzano, in condizioni di equilibrio, prehnite, pumpellyite ricca in calcio, di se- conda generazione, chabasite, scolecite e quantità molto minori di quarzo 318 CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO e calcite. In queste associazioni, la presenza di cristalli di pirite, pud essere considerata indicativa di un ambiente di formazione povero in os- sigeno. Come è gia stato osservato non si hanno dati per stabilire la con- temporaneità o meno delle associazioni ad albite e natrolite con quelle a chabasite e scolecite. La presenza di natrolite sembra comunque legata soprattutto a locali arricchimenti in sodio, come dimostra la sua associazione con albite. Sicuramente posteriori sono, invece, le litoclasi con associazioni a stilbite e chabasite. Si deve inoltre notare che queste ultime non sono accompagnate da sensibili variazioni paragenetiche della roccia ai bordi. La coesistenza di pumpellyite con chabasite e scolecite, verificata nella roccia in esame, appare in contraddizione con i dati sperimentali sui rispettivi campi di stabilità. Infatti gli autori (LANDIS e RoGERS 1968, HINRISCHEN e SHURMANN 1969) indicano per il campo di stabilità della pumpellyite valori superiori ai 250°, mentre per l’associazione chabasite-scolecite sembrerebbero necessarie temperature non supe- riori ai 200° (MrivasHIRo e SHIpo 1970). Si può tuttavia osservare che tali indicazioni risultano relativa- mente approssimative ed in particolare può essere da chiarire l’influ- enza della pressione sulla stabilità della chabasite. A questo riguardo si può ricordare come questo minerale sembri favorito, rispetto ad altre zeoliti, da gradienti termici poco elevati. È inoltre possibile che le con- dizioni chimiche createsi in prossimità della vena, caratterizzate da una elevatissima attività del calcio, possano aver favorito la formazione di una pumpellyite che si distingue per il chimismo particolarmente po- vero in ferro e ricco in calcio, anche al di fuori del campo di stabilità delle più comuni pumpellyiti ferromagnesiache. La presenza di stilbite nelle associazioni zeolitiche più tardive indica una sensibile diminuzione della temperatura. Il campo di stabi- lità di quest’ultima zeolite viene infatti indicato per temperature infe- riori a quelle di formazione della scolecite (MrvasHiro e SHIDO 1970). La chabasite è presente anche in associazione con la stilbite con- fermando un più ampio campo di stabilità. In conclusione, queste mineralizzazioni a zeoliti vanno riferite ad un episodio di metamorfismo progressivamente retrogrado su di una roccia già precedentemente trasformata. Riguardo ai possibili ambienti di formazione di zeoliti recente- mente ipotizzati per le ofioliti liguri (GALLI, Bezzi, PiccARDO, CORTE- ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 319 SOGNO, PEDEMONTE 1972), i caratteri sopra descritti ci portano a propen- dere per un’origine delle mineralizzazioni a zeoliti dovuta ad un episo- dio di tipo distensivo connesso alle ultime fasi orogeniche del solleva- mento appenninico. Queste fasi sarebbero, inoltre, nettamente separate dal più antico episodio responsabile della saussuritizzazione dei pla- gioclasi. BIBLIOGRAFIA ABBATE E., 1969 - Geologia delle Cinque Terre e dell’entroterra di Levanto (Liguria Orientale) - Mem. Soc. Geol. Ital., 8: 923. ABBONA F., ANGELA M., 1967 - Ricerche sulla stilbite del Monte Bianco - Atti Acc. Sci., Torino, 101: 701. ABBONA F., FRANCHINI ANGELA M., 1970 - Sulla disidratazione della stilbite. Ricerche termiche e roentgenografiche - Atti. Acc. Sci. ,Torino, 104: 309. Bezzi A., DELLA GIUSTA A. e Piccarpo G., 1968 - Sui granati idrati di alcune località del « Gruppo di Voltri » - Per. Min., 37: 517. Cimmino F. e Massa B., 1970 - Ritrovamento di brookite nella valle del torrente Gra- mizzola (Liguria) - Doriana, Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 4, N. 187. Coomss D.S., 1953 - The pumpellyite mineral series - Min. Mag., 30: 113. Coomss D.S., ELLIis A.J., FyvE W.S. and TayLor A.M., 1958 - The zeolite facies with comments on the interpretation of hydrothermal syntheses - Geochim. Cosmochim. Acta, 17: 53. Gatti E. and GotTTARDI G., 1966 - The crystal structure of Stilbite - Miner. Petrogr. Acta, 12: 1. GALLI E. and ALBERTI A., 1969 - On the crystal structure of pumpellyite - Acta Cryst., B25: 2276. GALLI E., 1972 - La pumpellyite di Tiso-Theis (Bolzano) - Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Serie A 79: 23. Gatti E., 1972 - Nuovi dati sulla pumpellyite di Hichs Ranch (California) - Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Serie A 79: 29. Gatti M., 1958 - Sopra un granato del Monte Rocchetta nell’Appennino Ligure Orien- tale - Doriana, Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 2, N. 95 GaLLi M., 1959 - Sulla presenza di argento nativo nella miniera di Libiola - Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 71: 119. Gatci M., 1961 - Ricerche sui minerali della miniera Gallinaria (Chiavarese). Osser- vazioni sulle figure di accrescimento Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 72: 192. Ga. M., 1964 - Le ofioliti dell'Appennino Ligure - Ann. Mus. Civ. St. Nat., Ge- nova, 74: 233. Gatti M. e Cortesocno L., 1970 - Studi petrografici sulle formazioni ofiolitiche del- l'Appennino Ligure. Nota XIII - Fenomeni di metamorfismo di basso grado in alcune rocce della formazione ofiolitica dell'Appennino Ligure - Rend. Soc. It. Miner. Petrol., 26: 599. Gatti M., Bezzi A., Piccarpo G.B., CORTESOGNO L. e PEDEMONTE G.M., 1972 - Le ofioliti dell'Appennino Ligure: un frammento di crosta-mantello «oceanici » dell’antica Tetide - Mem. Soc. Geol. It., 11: 467. HEFLIK W. & ZABINSKI W., 1970 - A study of saussuritized gabbro from Slupiec (Lower Silesia) - Pol. Akad. Nauk, Prace Mineral., 23 r: 21. ww ta (| CORTESOGNO - LUCCHETTI - PENCO HinricHseN T. und SCHURMANN K., 1969 - Untersuchungen zur Stabilitat von Pum- pellyit - Neues Jb. Miner. Mh., 10. Iserr1 G. e Penco A.M., 1961 - Ricerche sulla vesuvianite di Bric Camulà (Gruppo di Voltri) - Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 72: 220. Iserr1 G. e Penco A.M., 1970 - Su un epidoto del Rio Gerla nel « Gruppo di Voltri » - Doriana, Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 4, N. 195. JAUN V.C., YouH C.C., Lo H.I., 1967 - The stability field of prehnite - Proc. Geol. Soc. China (Formosa), no. 10: 53. LanpIs C.A. and RocGers J., 1968 - Some experimental data on the stability of pum- pellvite - Amer. Min., 53: 1038. Liou J.G., 1971 - Stilbite-laumontite equilibrium - Contr. Min. Petr., 31: 171. Maccetti M., 1972 - Prehnite in basic-plutonic rocks from the Adenwald (Germany) - Neues Jb. Min. Mh., 241. Massa B. e Penco A.M., 1973 - Diopside nelle serpentiniti della formazione ofioli- tica della Liguria Orientale - Doriana, Suppl. Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 5, N. 208. MivasHIro A., SHipo F., 1970 - Progressive metamorphism in zeolite assemblages - Lithos, 3: 251. MivasHiro A., SHipo F. & Ewinxc M., 1971 - Metamorphism in the Mid-Atlantic Ridge near 24° and 30° N - Phil. Trans. Roy. Soc., London, 268. PassaGLIA E., 1970 - The crystal chemistry of chabazites - Amer. Min., 55: 1278. PassaGLIA E., 1972 - Pumpellyite fortemente ferrifera rinvenuta a Bulla (Bolzano) - Per. Min., 41: 273. PassaGLIA E. & MORATELLI E., 1972 - Zeoliti e altri minerali di neoformazione di Bulla (Bolzano) - Natura, Milano, 63: 274. Penco A.M., 1959 - Sopra un particolare filoncello di tremolite - attinoto nel « Gruppo di Voltri» - Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 71: 27. Penco A.M., 1963 - Su un epidoto della Valle della Gava nel « Gruppo di Voltri » - Per. Min., 32: 483. Penco A.M., 1964 - Studio chimico ed ottico-cristallografico di una vesuvianite del Pian della Biscia (Gruppo di Voltri) - Ann. Mus. Civ. St. Nat., Genova, 74: 412. Peng C.J., 1955 - Thermal analysis study of the natrolite group - Amer. Min., 40: 834. RIASSUNTO Viene studiata una roccia gabbrica affiorante nei pressi di Levanto in cui sono presenti zeoliti in mineralizzazioni di frattura. La roccia, appartenente alle serie ofiolitiche della Liguria orientale, è un gabbro olivinico con subordinato clinopirosseno a composizione di augite diopsidica. Vengono riconosciute diverse fasi di trasformazione successive alla solidifica- zione magmatica della roccia; di queste la più antica è responsabile della parziale so- stituzione del clinopirosseno da parte di orneblenda. Durante una fase successiva, ca- ratterizzata dalla stabilità della pumpellyite con albite, clorite e probabilmente tremo- lite, sembra avvenire la completa trasformazione dell’olivina e del plagioclasio. Ven- gono descritti e illustrati questi processi metamorfici, anche mediante fotografie nel testo. La genesi delle mineralizzazioni a zeoliti è riferita ad una fase più tardiva legata alla formazione di fratture in condizioni distensive ed a un conseguente richiamo di materia dalla roccia alla litoclase. Le mineralizzazioni vengono distinte in base alle diverse associazioni mineralogiche. In particolare si distinguono litoclasi a: — natrolite con albite — chabasite e scolecite con prehnite e pumpellyite — chabasite e stilbite. ASSOCIAZIONI A ZEOLITI ECC. 521 Le prime due associazioni sono considerate contemporanee e determinate da locali variazioni del chimismo; la terza viene attribuita ad una fase posteriore in condi- zioni di termalità decrescente. Alcuni minerali delle vene, ed in particolare le zeoliti, sono oggetto di più par- ticolareggiate determinazioni ottiche, diffrattometriche e termodifferenziali. Vengono riportati ed esaminati i dati delle analisi chimiche eseguite su diversi campioni della roccia che mettono in evidenza l’elevato contenuto in magnesio legato al carattere olivinico primario del gabbro, e le variazioni tardive dovute a parziale mo- bilizzazione durante la fase di fratturazione. I risultati del lavoro vengono discussi nel quadro dell’evoluzione metamorfica delle ofioliti liguri. ABSTRACT A gabbroic rock coming from the Levanto area (Northern Apennine - Italy) rich in zeolites as vein-minerals is studied. This rock ranges in composition from trocto- lite with minor clinopyroxene (diopsidic augite) to olivine-bearing gabbro, and belongs to the ophiolite sequences of Northern Apennine. Several phases of transformation following the magmatic consolidation are recognized through descriptions and some illustrations of them and of the involved metamorphic processes are given. The earlier phase is responsible for the partial substi- tution of cpx by hornblende; a later one, characterized by pumpellyite coexisting with albite, chlorite and probably acthinolite, seems to have led to the complete transfor- mation of olivine and plagioclase; a further one, connected with the setting up of sistems of fractures under stretching efforts, has brought to the vein mineralizations of zeolites, the genesis of which would be consequent to an ion-transfer from the rock toward the lithoclase. With regard to the different mineral associations veins with: — natrolite + albite — chabazite + scolecite + prehnite + pumpellyite — chabazite + stilbite have been distinguished. The first two associations are considered synchronous and the differences should correspond to short-range variations in chemical composition; the third one is attribued to a later phase in decreasing thermalism conditions. Special attention is given to some minerals of the veins and in particular to the zeolites which have been studied in detail by optical microscopy, x-ray diffractometry and differential thermal analysis. The chemical analysis of several samples of the rock are reported: evidence is given to the high Mg content, consistent with the olivine-rich paragenesis of the later variations depending upon the particular mobilization during the phase of stretching. The results are discussed within the hypotesis of metamorphic evolution of the Ligurian ophiolites. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 21 ENRICO ‘TORTONESE FACTS AND PERSPECTIVES RELATED TO THE SPREADING OF RED SEA ORGANISMS INTO THE EASTERN MEDITERRANEAN (1) The exchanges of organisms occurred or likely to occur as a con- sequence of the artificial connection of two marine basins through a canal, involve a series of problems posed by the observed facts and by the perspectives arising from their evaluation. Whatever may be the physical and biological differences between those basins, correlated with their history, the effects of the actual or expected exchanges are worthy of careful consideration, as emphasized by Topp (1969). Since the opening of the Suez canal (1869), many data have already been gathered about the species that moved from the Red sea to the Mediterranean and spread in the latter. For many years biologists of different countries have remarked that movements in the opposite di- rection were irrelevant, but they have been extremely interested in what Por (1969) called « Lessepsian migration »: this is now the accepted name indicating the penetration of organisms, both animals and plants, from the Red sea into the Eastern Mediterranean. But as the penetra- tion quoted above is still going on and is expected to increase (‘THORSON, 1971), many papers on this subject may soon become out of date. Even the list carefully prepared by STEINITZ (1967) is now in need of revision. Perhaps it is not useless to assemble here some data valid for starting comments and discussions. As already said, the displacements through the Suez canal went on almost exclusively in a SN direction. While the much richer biota of the Red sea remained practically unaltered, those of the Eastern Mediterranean were affected in a way that is not yet completely understood. It is probably too early for synthetizing the numerous, scattered data and for assembling them in a satisfactory picture of changing eco-systems. (1) This paper was read at the XVII International Congress of Zoology. Mo- naco, September 1972. FACTS AND PERSPECTIVES ETC. 323 The zoogeographical situation of the seas concerned has been often well outlined (Kosswic, 1950; Ekman, 1953; KLAUSEWITZ, 1969) and does not need to be further considered here. As already pointed out (TorTONESE, 1951), the Eastern Mediterranean remained poorly known for a long time. Physical and biological features are well diffe- rent from those existing in the western basin. With a salinity locally approaching 40% and with mean annual temperatures above 20° C in a wide part of its surface, this basin offers a suitable environment to warm-water species, as for instance several fishes (Selachians, Ca- rangids, etc.) reported long ago as present along its shores and usually considered as indigenous. Generally speaking, the «eastern» Mediterranean fauna was thought to be scarcer than the « western » one. But now the picture is changed, as a consequence of active investigations carried on by stu- dents in Israel, Lebanon, Egypt. Very important results were obtained during the cruise of « Calypso » in the Aegean sea (PERES-PicarD, 1956). New species were of course discovered and it was found that: a) many Mediterranean species are not restricted to the western basin, as previously believed; b) many Erythraean species occur, so that the lists of immigrants from the Red sea which appeared in the older literature had to be re- markably enlarged and also corrected. Are all these species real immigrants? This is by no means a new question. Here is however a good occasion for emphasizing that several species must have been present in the Mediterranean before the opening of the Suez canal, so that we can consider them as old mem- bers of the Mediterranean fauna. As suggested by PEREs and Picarp (1956) Halophila stipulacea is not at all an immigrant, as previously commonly stated. This marine Phanerogam, well known in the Red sea, abounds also in the Eastern Mediterranean where it forms extensive beds in many places (Rhodes, Crete, Southern Greece, etc.). Rayss (1959) remarked that Caulerpa scalpelliformis and C. crassifolia, both widely distributed, «sont restés dans la Méditerranée orientale depuis le Tertiaire (reste de l’ancienne Téthys) et n’ont pas utilisé le canal de Suez pour y pénétrer ». This is true for other algae too. Even more exemples are to be found among animals. 324 E. TORTONESE The immigration through the canal appears doubtful when the species is cosmopolitan and also when its habitat is elsewhere restricted to the NW part of the Indo-Pacific region (Red sea and perhaps the near Indian ocean and the Persian Gulf), formerly united with the pre- sent Mediterranean. ‘Therefore, some fishes and invertebrates must pro- bably be interpreted as old Mediterranean residents , not involved in the Lessepsian migration. Among the former, two species live in all oceans. Carcharhinus brevipinna is common off Israel and exists also else- where in the Mediterranean, where it appears to have been reported under other specific names (limbatus, maculipinnis, melanopterus). Pa- rexocoetus mento is a pelagic fish, firstly found near the coast of Israel and considered by Bruun (1935) as an immigrant from the Red sea; later on this species was captured off Lebanon, near Rhodes and in the Gulf of Sidra (Libya). The extra-Mediterranean area of three other fishes is much more restricted: Liza carinata (Egypt, Israel). This grey mullet is particularly interesting, because it was described by VALENCIENNES (1846) after specimens from Alexandria «and» from the Red sea: its old presence in the Mediterranean is highly probable. ‘The habitat includes also the Indian ocean in its NW part. Cynoglossus sinusarabici (Israel, Suez canal, Red sea). Stephanolepis diaspros (From Egypt to ‘Tunisia and South Italy; Israel, Lebanon, Anatolia, Cyprus, Rhodes. Also: Suez canal, Red sea, Persian gulf). As far the invertebrates are concerned, I would call the attention on four species: Sertularia marginata. According to Picarp (1958) this circumtro- pical hydroid exists only in a restricted Mediterranean area (Israel, Lebanon, Syria) and has not been found in Egypt or in the Suez canal. It cannot be considered as an immigrant from the Red sea. Pinctada radiata. This circumtropical bivalve is present from Egypt to Tunisia and perhaps Sicily (BomBace, 1967). Ophiactis savignyi. This tiny ophiuroid, too, is circumtropical. It abounds along the shores of Egypt, Israel and Lebanon, associated with sponges, but was found also near Banyuls (France) at 50 m on co- ralligenous bottom (GUILLE, 1968). Quite probably it is more widespread in the Mediterranean than hitherto reported. FACTS AND PERSPECTIVES ETC. 325 Ixa monodi is a crab that according to HoLTHUIS and GOTTLIEB (1956) is only known from the Red sea and Mersin bay (Turkey). Furthermore, Por (1964, 1969) stated that several Copepods are not concerned with Lessepsian migration, as they most certainly existed in the Mediterranean before the opening of the Suez canal. A logical conclusion cannot be avoided. The occurrence of the mentioned organisms and maybe others in the Mediterranean was over- looked for a long time. Having then discovered their presence, biolo- gists «ipso facto » considered them as having penetrated from the Red sea. Some species had perhaps richer populations in former times. Gradually, they became scarcer for unknown reasons (changes in the environment?) and restricted to the warmer zones. After the opening of the canal, more individuals arrived, so that the Mediterranean po- pulations were again increased by such recent waves. Of course, this is merely a suggestion, maybe valid in some cases only. It is now well apparent that north Tunisia separates two diffe- rent faunas living along the shores of North Africa: a western and an eastern one. The former lacks the semitropical character that is shown by the other and that cannot be only a consequence of the Lessepsian migration. The differences between the said faunistic zones are a subject worthy of further analysis. Let us consider now the true immigrants, those that really de- serve such qualification. A remarkable feature of their complex is the very unequal representation of the various taxonomic groups. The Cru- staceans are by far the largest series: 43 species according to STEINITZ (1967). 16 Decapods were listed by HoLTHuIs and GoTTLIEB (1958). The fishes follow, as BEN Tuvia’s lists (1966, 1971) include 30 species, five of which are however quoted above as possible old residents in the Mediterranean. Other groups, as Porifera, Cnidaria and Echino- dermata, show a striking contrast, having a reduced number of species and the same is true for the algae. Concerning the spreading of the immigrants, we must remind that: a) most of them are found along the shores of Israel and Leba- non; b) several species reached Cyprus, Anatolia and Southern Aegean sea, or moved also westwards, sometimes till Tunisia. None has hitherto been found in the western Mediterranean. 326 E. TORTONESE Were the movements always and only active? Human action undoubtedly helped, without intention, the diffusion of some newcomers, if not their very introduction in the Mediterranean. Tunicates, molluscs and crustaceans are here concerned. Let us mention Portunus pelagicus, a big Indo-Pacific crab reported also from the eastern shore of Sicily (TorcHIO, 1967; ARIANI-SERRA, 1969). In the Mediterranean this spe- cies met a close relative, until recently unknown in this sea: the Ame- rican blue crab (Callinectes sapidus), accidentally imported from the Atlantic and now rather widespread, having been found also in the western Mediterranean. We feel justified when stating that it is not yet possible to evaluate how much the Lessepsian migration has affected the Mediterranean living world or, in other words, what are the consequences of the con- tact between these originally allopatric organisms. A better knowledge of their ecological and ethological characters is necessary for understan- ding the paths of colonization and the possible establishment of good- sized populations. Of course, only the latter are important and require careful attention, even if isolate findings of such or such species are always worthy of record. Not all the species entering the Mediterranean from the Red Sea were or are likely to be successful. All degrees, for instance, are obser- ved among the immigrated fishes. These animals display rather different ecological features: some are pelagic, but most are littoral, often ben- thic, living on sandy or muddy bottoms, with or without vegetation. The genera Upeneus and Siganus, with two species each, are highly successful, having occupied wide areas and often appearing in new ones (TOoRTONESE, 1970; KrTari-BouHaL, 1971); their populations are quite large. This is true also of Saurida undosquamis and Pranesus pinguis, both very abundant along the Israelian and Lebanese coasts. Also Holocentrus ruber and Sphoeroides spadiceus are probably going to form consistent populations, having met favourable conditions in their new environment. As expected, none of the typical fishes belonging to the coral community entered into the Mediterranean, but perhaps this is not absolutely true for the invertebrates. Anywhay, Heterocen- trotus mammillatus, a big sea-urchin living on the reefs of the Red sea, was wrongly reported from the Mediterranean, as MORTENSEN-STEUER (1937) pointed out commenting old mistakes. FACTS AND PERSPECTIVES ETC. STA As a consequence of the Lessepsian migration, congeneric and allopatric species came in contact and may now coexist. Therefore, problems of competition and hybridization may easily arise. There are undoubtedly many different situations, worthy of future investigations, concerning biological divergences and the occurrence of separate niches allowing the geographic coexistence. The fish Apogon nigripinnis, arrived from the Red sea, seems to be ecologically well dif- ferent from the Mediterranean A. imberbis: the former does not go below 50 m, the latter is a typical dweller of rocks and dark caves, until 200 m or more. On the other hand, the newcomer Upeneus are locally nearly as abundant as their indigenous relatives Mullus, and are now important to the commercial fisheries in Israel and elsewhere. Siganus competes seriously with a fish of another family, the sparoid Sarpa salpa, according to observations in Lebanon. May I add that in Rhodes the name «agriosalpa» (= wild salpa) is given by the fishermen to Siganus. Along the shores of Israel the Indo-Pacific Penaeus japonicus is very common and lives together with the pre-existing P. kerathurus. Two congeneric Stomatopods also coexist: Squilla mantis (Mediterra- nean) and S. massavensis (Red Sea). Another interesting pair is formed by two, very similar crabs: [la nucleus (Mediterranean) and Myra fugax (Red Sea). As conclusion, I would say that the Lessepsian migration does not appear to have negatively affected the Mediterranean fauna. The latter, that is poor if compared with that existing in the Red sea, did not suffer from serious competition or other causes. As far as I know, no cases of hybridization between allopatric species have been detected till now, nor have been noticed dangers bought by new parasites to the indigenous species which of course would lack genetic defensive adjustments. Good possibilities were evidently left for the newcomers, the arrival of which emphasized the subtropical physiognomy of the eastern Mediterranean, that has become biologically enriched. What about evolutionary consequences ? If the differences between the two seas are considered, we may reasonably expect that an immi- grated species - when established with good-sized populations - will become somewhat modified genetically and that infraspecific divergen- ces at various degrees will originate. The Suez canal itself has been supposed to be the initial center of differentiation, chiefly for benthic 328 E. TORTONESE and sedentary animals. According to STEINITZ (1968) «... the great majority of all the immigrants are descendants of established canal po- pulations, which means that they can be expected to differ from indi- viduals of this species living in the Red sea ». If such a difference really exists is uncertain, as the colonization of the canal was in any case a recent one. I never had positive results after comparison of Mediterra- nean and Red sea conspecific fishes and echinoderms, and I did not find such results mentioned in the literature. Here again we must re- member the short time elapsed after the immigration. Attention cannot however be restricted to morphology, because biological features may also diverge: some fishes, for instance, repro- duce during the autumn and winter in the southern Red sea, but in the Mediterranean spawn from July to September (BEN Tuvia, 1963). A proper answer to the evolutionary problems is therefore left to our successors, who will not only deal with them, but also confirm or not the present optimistical view on the effects of the Lessepsian migration on the Mediterranean living world. LITERATURE CITED ARIANI A.P., SERRA V., 1969 - Sulla presenza del Portunus pelagicus (L.) in acque ita- liane, con osservazioni sulla morfologia della specie (Crustacea, Decapoda) - Arch. Bot. Biogeogr. It., 45, 4: 186-206. Ben Tuvia A., 1963 - Systematics and ecology of Indo-Pacific Fishes recently established in the Eastern Mediterranean - Proc. XVI Intern. Congr. Zool., 1: 115. — —, 1966 - Red Sea Fishes recently found in the Mediterranean - Copeia, 2: 254- 275. — —, 1971 - Revised list of the Mediterranean fishes of Israel - Israel Journ. Zool., 20: 1-39. BomBace G., 1967 - Sul rinvenimento di alcuni esemplari di Pinctada radiata (Leach) nelle acque del canale di Sicilia (Mollusca, Bivalvia) - Natura, Milano, 58, 4: 298-304. Bruun A.F., 1935 - Parexocoetus, a Red sea flying fish in the Mediterranean - Nature, London, 136: 553. EKMAN S., 1953 - Zoogeography of the sea - XIV + 417 pp. London: Sidwick- Jackson. GUILLE A., 1968 - Sur la présence d’Ophiactis savignyi Muller et Troschel dans la région de Banyuls sur Mer - Vie et Milieu, A, 19, 2: 497-500. HoLrHuis L.B. & GorTTLIEB E., 1956 - Two interesting crabs (Crustacea Decapoda, Brachyura) from Mersin bay, S.E. Turkey - Zool. Meded. Leiden, 43, 21: 287- 299. — —, 1958 - An annotated list of the Decapod Crustacea of the Mediterranean coast of Israel, with an appendix listing the Decapoda of the Eastern Mediterranean - Bull. Haifa Sea Fish. Res. St., 18: 1-126. KLausewITz W., 1969 - Remarks on the zoogeographical situation of the Mediterra- nean and the Red sea - Ann. Mus. St. Nat. Genova, 77: 323-328. FACTS AND PERSPECTIVES ETC. 329 Kosswic C., 1950 - Erythraische Fische im Mittelmeer und an der Grenze der Agais - Sylleg. biol. Festschrift Kleinschmidt, Lutherstadt Wittenberg: 203-212. KTARI-CHAKROUN F., & BouHaL M., 1971 - Capture de Siganus luridus (Rippell) dans le golfe de Tunis - Bull. Inst. Océan. Péche Salammbé, 2, 1: 49-52. MortENsEN TH., & STEUER A., 1973 - The Fishery grounds near Alexandria. XIII. Echinoderma - Hydrobiol. Fisher. Dir. Cairo, Notes and Memoirs, 21: 1-37. Péres J.M. & Picarp J., 1956 - Rés. Sci. «Calypso». Campagne 1955 en Méditerranée nord-orientale. 2. Recherches sur les peuplements benthiques - Ann. Inst. Océan., 32> 213-291. PicarD J., 1958 - Notes sur une collection d’Hydroides provenant des cétes méditer- ranéennes d’Israel - Bull. Haifa Sea Fish. St., 15; 1-3. Por F.D., 1964 - A Study of the Levantine and Pontic Harpacticoida (Crustacea, Co- pepoda) - Zool. Verhandel. Leiden, 64: 1-128. — —, 1969 - The Canuellidae (Copepoda, Harpacticoida) in the waters around the Sinai Peninsula and the problem of « Lessepsian » migration of this family - Israel Journ. Zool., 18: 169-178. Rayss T., 1959 - Considérations sur la flore algale de la péninsule du Sinai - Coll. Centre Nat. Rech. Sci., 81: 167-175. STEINITZ H., 1967 - A tentative list of immigrants via the Suez Canal - Israel Journ. Zool., 16, 3: 166-169. — —, 1968 - Remarks on the Suez Canal as pathway and as a habitat - Rapp. Proc. Verb. CIESM, 19, 2: 139-141. THorson G., 1971 - Animal migrations through the Suez Canal in the past, recent years and the future (A preliminary report) - Vie et Milieu, Suppl. 22: 841-846. Topp R.W., 1969 - Interoceanic Sea-level Canals: effects on the Fish Faunas - Science, 165: 1324-1327. TorcHIo M., 1967 - Il « Callinectes sapidus » Rathbun nelle acque siciliane (Crustacea, Decapoda). Natura, Milano, 58, 1: 81. ToRrTONESE E., 1951 - I caratteri biologici del Mediterraneo orientale e i problemi re- lativi - Attual. Zool. (Suppl. Arch. Zool. Ital.), 7: 207-251. — —, 1970 - On the occurrence of Siganus (Pisces) along the coast of North Africa - Doriana, 4, 191: 1-2. RIASSUNTO La migrazione Lessepsiana apportò nel Mediterraneo orientale numerose specie di animali e di alghe viventi nel Mar Rosso. Notevoli cambiamenti si manifestarono nell’alobio. In questo scritto sono brevemente considerati i problemi relativi (Diffu- sione degli immigrati, competizione, ibridazione, ecc.). Molti dati sono stati finora raccolti intorno a questa « nuova » fauna mediterranea, ma quasi nulla è noto nei ri- guardi di diverse questioni importanti. Attualmente si può dire che nessun negativo effetto della migrazione Lessepsiana può venire rilevato e che il carattere semi-tro- picale della fauna e flora del Mediterraneo orientale è sempre più evidente. SUMMARY The Lessepsian migration brought in the Eastern Mediterranean many species of animals and algae living in the Red Sea. A remarkable change occurred in the marine biota. In this paper are briefly reviewed the problems which arose (Spreading of the newcomers, competition, hybridization, etc.). Till now, many data have been gathered on this « new » Mediterranean fauna, but almost nothing is known concerning several important questions. At present, we can say that no negative effects of the Lessepsian migration can be detected and that the semitropical character of the fauna and flora existing in the Eastern Mediterranean is more and more evident. 330 ALULAH M. TAIBEL CONSIDERAZIONI CRITICHE SULLE RECENTI OSSERVAZIONI DI C. VAURIE, ALL’ORDINAMENTO SISTEMATICO E ALLA NOMENCLATURA SEGUITE DA J.L. PETERS PER LA SOTTOFAMIGLIA «CRACINAE » (GALLIFORMES) (*) PREMESSA In alcune note precedenti (Tare, 1955, 1957) ho preso in esame, con intendimento critico e conseguente discussione, il genere Crax, e successivamente (T'AIBEL, 1965) 1 generi Nothocrax, Mitu, Pauxi, Pe- nelope e Ortalis - tutti della famiglia Cracidae - basandomi essenzial- mente sull'ordinamento sistematico e sulla nomenclatura impiegati da Peters (1934) (1). Ma poichè, dopo la pubblicazione delle mie Note, sono usciti due lavori di VauRIE (1967a, 1967b) che trattano diffusa- mente dei generi Crax, Mitu e Pauxi (ma implicitamente anche del genere Nothocrax), così giudico opportuno tornare sull’argomento per discutere, alla luce delle nuove acquisizioni, soprattutto su quegli argo- menti in cui io non avevo ancora potuto acquistare sufficienti elementi per emettere giudizi personali e su altri in cui VAURIE esprime opinioni diverse dal mio punto di vista, consentendo o dissentendo con l’A. VAURIE (?) ha avuto modo di esaminare un altissimo numero - 3900 - di « spoglie » di esemplari nelle ricchissime collezioni dei princi- pali Musei di Storia Naturale del Nord-America e dell'Europa, acqui- stando così, su questi particolari Galliformi neotropicali, una vastis- (*) Lavoro eseguito con un contributo finanziario del C.N.R. (1) Curator of Birds, Museum of Comparative Zoology of Harvard College, autore dell’opera grandiosa comprendente un completo ed aggiornato elenco delle specie e sottospecie di uccelli esistenti oggi nel mondo, opera che ha riscosso il plauso e il consenso della maggior parte degli ornitologi, nonostante qualche deficienza e talvolta anche qualche inesattezza difficilmente evitabili in un lavoro di tanta portata e irto di tante difficoltà. (2) Associate Curator, Department of Ornithology, the American Museum of Natural History, New-York. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 331 sima e approfondita competenza, basando tuttavia le sue osservazioni e deduzioni principalmente « on external morphology and geographical distribution », come egli stesso asserisce nel suo recente lavoro « Ta- xonomy of the Cracidae - Aves - 1968 ». Per contro, io non ho avuto l’opportunità di visitare tanti Musei, se si escludono il British Museum (Natural History) di Londra e il Muséum National d’Histoire Naturelle di Parigi oltre, s'intende, i Musei Italiani. Ma ho avuto l’opportunità di tenere in osservazione in catti- vità, per oltre otto lustri, diversi esemplari di Cracidi dei generi Ortalis, Penelope, Pipile, Nothocrax, Mitu e Crax, dalla maggior parte dei quali ho potuto ottenere la riproduzione, sia in purezza, sia incrociata, tanto interspecifica che intergenerica. Ho avuto campo così di acquistare, in- vestigando anche nel settore etologico ed in quello genetico, una non comune conoscenza ed esperienza su tali uccelli, completando, per cia- scuno di essi, il quadro biologico che, evidentemente, con le sole osser- vazioni morfologiche, risulterebbe alquanto incompleto. Nothocrax Peters nella famiglia Cracidae (3) considera innanzi tutto i quattro generi: Nothocrax Burmeister, Mitu Lesson, Pauxi Temminck e Crax Linneo. Nel procedere all’esame critico di questo ordinamento e alla re- lativa nomenclatura, facevo notare (TAIBEL, 1965) che, per ragioni pre- valentemente morfologiche, tale successione di generi non la ritenevo naturale. A parte le dimensioni notevolmente ridotte rispetto alle forme degli altri tre generi, Nothocrax urumutum appare, sotto molti aspetti, intermedio tra Mitu e Crax, partecipando per alcuni caratteri con Mitu e per altri con Crax. Così esso presenta la ranfoteca cornea interamente colorata in rosso-corallo esattamente come in Mitu, ma le narici, tipica- mente fessuriformi, sono di tipo Crax; sulle pinne nasali e alla base della fronte, tra le rade piccole penne, traspare la pelle lievemente co- (3) Che non viene dall’A. smembrata in sotto famiglie come invece si trova presso lavori di sistematici ornitologi, prima e dopo PETERS, come SCLATER e SALVIN (1870), OGILVIE-GRANT (1893) RrpGway e FRIEDMANN (1946) ed altri, i quali tutti conside- rano la famiglia divisa nei tre raggruppamenti inferiori, le sottofamiglie Penelopinae, Cracinae e Oreophasinae. Tuttavia VAURIE (1968), pure considerando la famiglia sud- divisa nei tre sopracitati raggruppamenti, non assegna a questi il rango di sottofamiglia ma bensì quello di tribù: Penelopini, Cracini, Oreophasini. Ma la sostanza non cam- bia poichè è solo una questione di parole. 332 A. TAIBEL lorata in verdastro, ricordante con cio la cera colorata di tutti i maschi (e di talune femmine) del genere Crax; l’ampio spazio nudo perioculare, completamente assente in Mitu, ricorda pure quello corrispondente di una buona parte di Crax e così il ciuffo cefalico, composto di penne allungate scendenti notevolmente oltre l’occipite sin sulla nuca, è molto simile a quello della maggior parte delle forme di Crax (dove peraltro si nota all’estremità di ogni penna una pronunciata arricciatura verso l’alto, mentre in urumutum vi è solo il lieve cenno di una curvatura) risultando non così scarso e completamente appiattito come in Mitu e nemmeno così abbondante e con penne così evidentemente arricciate all'estremità come in Crax. Infine urumutum presenta un tenue dimor- fismo sessuale il quale è del tutto assente in Mitu ma presente nella maggior parte delle forme di Crax. Da ultimo poi è molto suggestivo il fatto, di non trascurabile importanza, che il becco, le narici e il ciuffo risultino - sebbene il tutto in proporzioni minori - molto simili alle corrispondenti parti dell’ibrido F! Mitu mitu x Crax a!berti, ottenuto in più occasioni alla Stazione sperimentale di Avicultura di Rovigo (TAIBEL, 1961). Tuttavia queste ragioni non hanno convinto VAURIE che insiste nel giudicare Nothocrax urumutum, forma « aberant », ben distinta dagli altri Cracini, sia per la sua mole ridotta, sia per il suo piumaggio ca- stano-rossastro senza traccia di nero e senza lucentezza ovunque, e sia per il suo ciuffo che «is completely different in all the four genera ». Aggiunge poi che si differenzia da tutti gli altri Cracidi anche etologica- mente perchè «is nocturnal rather than diurnal and appears to have a larger eye». Pur concordando con VaurIe sulla mole notevolmente ridotta ri- spetto a quella dei generi affini (*) non trovo esatto affermare che nel piumaggio di urumutum manca ogni traccia di nero, poichè le lunghe penne del ciuffo sono nere anche se prive di lucentezza, come pure non è esatto dichiarare che il suo ciuffo sia completamente differente da quello degli altri Cracini: esso invece è molto simile a quello delle forme di Crax, leggermente modificato nel senso che non è così abbondante (4) Nothocrax urumutum: peso corporeo (medio) gr. 2300; lunghezza dell’ala mm. 290; Mitu mitu: peso (medio) gr. 3900, lunghezza ala mm. 385; Mitu salvini : peso (medio) gr. 3200; ala mm. 378; Pauxi pauxi (dati presi da VAURIE): ala mm. 395 (OciILvIE-GRANT solo mm. 363); Crax fasciolata : (una delle forme più piccole): peso (medio) gr. 3100, ala mm. 380; Crax globicera (la forma a mole maggiore): peso (medio) gr. 4400, ala mm. 460. Tutti questi dati si riferiscono ai soli maschi. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 355 e non è così fortemente pronunciata la curvatura verso l’alto alla estre- mità delle penne più lunghe. Non credo quindi che VAURIE abbia ra- gione, a conclusione delle sue osservazioni, quando scrive « ...that TAIBEL (1965) was certainly uncorrect when he stated that Nothocrax is inter- mediate between Mitu and Crax ». In quanto poi alla caratteristica etologica che urumutum possegga abitudini notturne piuttosto che diurne, io - dopo avere tenuto sotto diretta osservazione, per molto tempo, nel mio aviario privato di Pisa, una coppia di tali uccelli - ho gia ampiamente discusso e dimostrato (TarBEL 1969) quanto tale affermazione sia priva di ogni fondamento (°). Ma ancora l’anno successivo in cui è uscita la mia Nota, è stato pubblicato un lavoro di Sick (1970) illustrante i Craci del Brasile: a proposito di Nothocrax urumutum l’A. dichiara che per assicurarsi su quanto vi fosse di vero circa le sue abitudini notturne, ha deliberata- mente tenuto sotto osservazione, allo Zoo di Rio de Janeiro, un maschio vivente, catturato nel 1952 in Amazzonia, presso l’alto Rio Negro. Nello svolgimento delle sue osservazioni venne aiutato dallo stesso direttore dello Zoo e da un custode che svolgeva il suo servizio durante le ore notturne. L’A. stesso poi eseguì molti controlli rimanendo parte della notte o anche l’intera notte nell’interno dello Zoo. Ebbene, nessuno potè osservare movimenti dell’uccello durante la notte salvo quelli necessari per l’emissiope del suo canto. Giunto il crepuscolo, il Crace volava al suo posatoio dove rimaneva l’intera notte senza più spostarsi: « this was the rule without exception ». SICK poi comunica che anche l’orni- tologo DELACOUR ha trovato che un urumutum del suo aviario in Francia è - eccetto che per il canto - attivo soltanto durante il giorno. Ma, no- nostante ciò la errata convinzione delle abitudini notturne di urumutum, (5) A conferma della dimostrazione delle abitudini diurne dell’urumutum, mi piace qui riportare il brano di una lettera a me diretta dal Prof. BRONZINI, direttore dello Zoo di Roma, in data 13-8-1969, ossia dopo avere preso visione del mio lavoro: «... ho ricevuto gli estratti delle tue ultime pubblicazioni. Soprattutto interessante, per la chiara e la logica contestazione di una credenza — sicuramente errata — trasforma- tasi in acquisizione scientifica dei sacri testi, è il tuo lavoro sulle abitudini di Nothocrax urumutum. Io ne trovai uno allo Zoo di Roma al mio arrivo nel 1937 e ve lo lasciai in ottime condizioni quando partii per la guerra nel 1940 (l’uccello morì qualche anno dopo durante la mia assenza). Ricordo che era un individuo assai vivace durante le ore del giorno, assai più dinamico degli altri Cracidi, pronto ad accorrere alla vista del guardiano e confidente e familiarizzante anche con il pubblico. Quando si entrava nella sua voliera — cosa che ho anche fatto io più volte — anzichè sfuggire veniva in- contro come un cagnolino. Tutto nel suo comportamento stava ad indicare un uccello dai costumi diurni, tanto che pensai che l’appellativo di « Notturno » derivasse dalla traduzione di qualche nome indigeno ma non avesse riferimento alle sue abitudini » 334 A. TAIBEL si è trascinata immutata per un intero secolo, sino ai giorni nostri, poi- chè ancora modernissimi A.A., come OLIVEIRA PINTO (1964), scrive che Notocrax urumutum ha « habitos noturnos » e VAURIE, nel suo recentissimo diligente lavoro (1968), scrive che esso « differs also from Mitu, Pauxi and Crax being nocturnal rather diurnal » e tutto questo per dimostrare ad ogni costo la sua tesi della sostanziale differenza di Nothocrax uru- mutum dagli altri membri della sottofamiglia (°). Infine, a proposito della presunta maggiore grandezza dell’occhio di urumutum rispetto a quella degli altri Craci, sostenuta da VAURIE (sempre per appoggiare il suo convincimento delle abitudini notturne dell’urumutum), SICK conferma quanto già ebbi ad asserire, poichè scrive che «it did not appear larger than in other curassows ». Mitu PETERS, e così tutti 1 sistematici che lo hanno preceduto e seguito, considera nel genere le tre specie: tomentosa, salvini, mitu. Nulla da ec- cepire sulla entità di queste tre forme: i loro caratteri sono così bene distinti che non possono dare luogo ad alcuna discussione. Senonchè ri- tengo (TarBeL, 1965) che tale ordine di successione debba venire modi- ficato nel senso che salvini, con piumaggio bianco nelle regioni infero- posteriori, non debba rimanere in una posizione centrale fra i due con piumaggio, nelle stesse regioni, bruno-rugginoso, ma subito dopo queste risultando così all’ultimo posto, precedendo Pauxi in cui il maschio e la maggior parte delle « attuali » femmine, presentano le regioni infero- posteriori bianche. A proposito di Mitu mitu, OLIverra PINTO (1964) contempla due sottospecie: Mitu mitu mitu (L.), il cui areale è costituito dalla fascia litoranea del Brasile nord-orientale, nord-est di Bahia e est di Alagoas (Sao Miguel dos Campos) e di Pernambuco, e Mitu mitu tuberosa (Spix) distribuita in Amazzonia, Perù e Bolivia orientale, Bra- sile nord-occidentale a sud dell’Amazzone e lungo tutti i fiumi suoi affluenti di destra, da Rio Solimoes al Basso Rio Tocantsin. La prima sarebbe caratterizzata da timoniere mediane interamente nere (ossia senza l’alto orlo terminale bianco) e dalla modesta tumefazione alla base del culmine e dal becco color carnicino: la seconda invece dalla (6) A seguito del constatato comportamento diurno dell’urumutum, proponevo che il suo nome volgare anzichè quello di « Crace notturno », fosse mutato — in omaggio alla verità naturalistica — in « Crace nano », dato che le sue dimensioni sono notevol- mente ridotte rispetto a quelle dei membri degli altri generi affini: Mitu, Pauxi, e Crax. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 335 esagerata sopraelevazione della carena sul culmine del becco, con tume- mefazione alla base più o meno voluminosa, dalla maggiore altezza del margine terminale bianco alle timoniere e nella più forte tonalità del bruno-rugginoso nelle regioni infero-posteriori. Ma OLIVEIRA PINTO non ha compreso che le differenze riscontrate tra l'esemplare collezionato nell’estremo nord-est brasiliano e quelli raccolti nell'ampio bacino idrico a sud dell’Amazzone, non sono dovute alla esistenza di due sottospecie, ma semplicemente ad una diversità di sviluppo postnatale dei singoli soggetti. Va quindi confermata la unicità della specie impiegando il nome specifico Mitu mitu, pur riconoscendo che nella vastità dell’areale e per la tendenza alla variabilità (comune a molte forme di Cracidi) leg- gere differenze di taluni caratteri, estremamente secondari, possono venire rilevate. I tre maschi Mitu mitu che ho acquistati contemporanea- mente nel 1950 dalla Ditta Molinar di Torino e provenienti dalla mede- sima località del Brasile, presentavano becchi, riguardo all’altezza della carena, tutti leggerissimamente disuguali ed anche l’orlo terminale bianco alle timoniere variava sensibilmente in altezza - da 35 a 50 mm. - da esemplare a esemplare. Pauxi PETERS e molti altri sino a VAURIE concordano nel considerare il genere Pauxi affine al genere Mitu. Ma io vado oltre (TAIBEL, 1965) perchè non trovo ragioni sufficienti per giustificare la istituzione di due generi distinti, data la identità dei basilari caratteri morfologici tra Mitu e Pauxi, tra cui - di notevole importanza - quello comune della ubicazione e della foggia delle narici, prettamente crateriformi, non riscontrabile in nessuna altra forma dei vari membri della famiglia. Naturalmente Pauxi possiede la peculiarità della presenza dell'enorme produzione ovoidale o subcilindrica risalente dalla regione nasale e di alcune modificazioni nelle ossa del palato messe, certamente per la prima volta, in evidenza da VAURIE che le ha illustrate in una buona fotografia; ma tutto questo non può giustificare una separazione generica ma solo, al più, una separazione specifica. Ritengo perciò Pauxi un autentico Mitu con la grande protuberanza sopranasale. Questo fatto della strettissima affinità tra Mitu e Pauxi era del resto, già stato intuito da TEMMINCK (1815) centocinquant’anni or sono quando riunì la specie più comune, mitu, assieme alla specie galeata (oggi pauxi) nel medesimo genere Paux:. Più tardi poi von PELZELN 336 A. TAIBEL (1871) riunisce tomentosa (altra forma di mitu) e pauxi nell’unico genere Ourax, nome generico che in seguito è caduto in disuso. La questione che ora si presenta è quella di decidere - dato che è opportuno di considerare un solo genere - se mantenere il termine Pauxi piuttosto di quello di Mitu. Il genere Pauxi è stato istituito, come si è accennato, da T'EMMINCK nel 1812; il genere Mitu da Lesson nel 1831: Pauxi quindi ha la precedenza su Mitu, ma dato che tanto il termine Pauxi quanto il termine Mitu compaiono contemporaneamente già nel- l’opera « Syst. Nat.» di LINNEO- ed. 12° del 1766, penso che si possa indifferentemente applicare, come termine generico, l’uno 0 l’altro. E poichè ormai, come radicata consuetudine, vengono indicate con il nome generico Mitu le forme di tomentosa, salvini e mitu, così credo preferibile mantenere il termine Mitu e cancellare quello di Pauxr. Concludendo considero pauxi una specie facente parte del genere Mitu e precisamente Mitu pauxt. Nella specie pauxi, PETERS non considera alcuna altra forma. Ma successivamente alla pubblicazione del vol. II° della sua opera, e pre- cisamente nel 1937, veniva scoperta - e nota per soli due esemplari (7) catturati sopra Bolivar, presso El Palmar in Bolivia a 2500 piedi di al- titudine sulla catena Andina e ad una distanza di circa 2900 Km. in linea retta dall’areale noto di P. paux: - la forma Pauxi unicornis (8). Le argo- mentazioni di VAURIE, a conclusione del suo lavoro di comparazione fra Pauxi pauxi e Pauxi unicornis (le caratteristiche di entrambi messe bene in evidenza nella fotografia del capo e alto collo degli esemplari delle due forme) dimostrano chiaramente che unicornis è una forma che, pur possedendo i principali caratteri in comune con quella tipica, se ne discosta alquanto soprattutto per il suo particolare « ciuffo » e per la sua protuberanza nasale che anzichè ovoidale è subcilindrica o tubolare e foggiata a guisa di un « corno », da cui il suo nome specifico. Tuttavia non assegnerei a unicornis il grado gerarchico di « specie », come è opi- nione di VAURIE, ma, uniformandomi anche a quanto stabilito da BOND e MEYER DE SCHAUENSEE (1943) e da altri, semplicemente quello di «sottospecie »: Pauxi pauxi unicornis, 0, conformemente a quanto di- (7) Esemplari che attualmente si trovano nella collezione di uccelli boliviani dell’Accademia di Scienze Naturali di Philadelphia, Pensylvania. (8) Nella mia Nota (TArBeL, 1965) ho commesso l’errore — causato da non aver avuto tempestivamente l’occasione di apprendere la notizia della cattura dei due esem- plari di El Palmar — di avere trascurato, anzi misconosciuto, la forma unicornis. Faccio ora ammenda. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. So chiarato precedentemente Mitu pauxi umicornis. VAURIE, molto giusta- mente poi, scrive che è difficile spiegare oggi l'enorme frattura (« gap ») nella distribuzione geografica delle due forme di Pauxi se non quella banale della estinzione completa di esemplari nel tratto lacunoso e ciò come risultato sia della distruzione del particolare habitat e sia per l’indi- scriminato esercizio della caccia, poichè sembra che in realtà Pauxi un tempo sia esistito nel vasto tratto tra la Colombia e la Bolivia, dove oggi è scomparso. Posteriormente ai lavori di VaAURIE (1967b, 1968) è uscita una breve Nota dell’ornitologo francese CorDIER (1971) ben noto specialista nella ricerca e nell’allevamento di specie di uccelli particolarmente rare e interessanti (come |’ Agriocharis ocellata del Guatemala e | Afropavo congensis del Congo) e quindi anche del Pauxi unicornis della Bolivia. La spedizione di CorpIER (il quale esprime la sua meraviglia come in una regione così bene esplorata come la Bolivia, l’unicornis abbia potuto rimanere per così lungo tempo ignorato) è risultata utile perchè reca un notevole contributo alla conoscenza di questo uccello, conoscenza che si sarebbe fermata all’esame delle due spoglie del Museo di Philadelphia. Invece così si sono potute avere notizie, sebbene ancora molto scarse, ricavate per la prima volta da osservazioni su esemplari VIVI. Sebbene raro, CORDIER racconta che nel giugno 1969 furono cat- turati due esemplari vivi sulla strada maestra, recentemente aperta, in un territorio a circa 1500 piedi di altitudine sulle colline Andine. Gli operai che lavoravano alla strada, in una mattina che soffiava forte un freddissimo vento del sud accompagnato da violenta pioggia, videro due unicornis appollaiati su un albero che venne abbattuto potendo così venire in possesso dei due esemplari completamente inzuppati di acqua e che poi sfortunatamente morirono a causa di mancanza di cure. Nel luglio del medesimo anno, lo stesso CORDIER potè venire in possesso di un esemplare che era stato catturato in un villaggio indiano isolato. Detto esemplare fu inviato in Germania, allo Zoo di Francoforte, dove (così pensa lA.) sarà ancora presente. Successivamente, in settembre, Cor- DIER con due suoi aiutanti, partì a dorso di mulo per una impervia valle ricoperta di fittissima vegetazione e seguendo poi il letto di un fiume, giunse alla località di Carmen Pampa, dove gli unicornis si sarebbero trovati abbondanti. Invece il risultato fu negativo pur ricevendo l’im- pressione che detti uccelli non dovessero mancare ma che rimanessero Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LKXIX 22 338 A. TAIBEL nascosti e guardinghi. Infatti un esemplare venne ucciso contrariamente agli ordini e nel dicembre CORDIER potè vederne un altro presso un missionario. Naturalmente, onde completare la sua missione, CORDIER dichiara, prendendo dimora in una località dove gli uccelli non fossero nè rari nè timorosi, di rimanere ancora sul posto con la speranza di procurarsi qualche esemplare vivo. Intanto fornisce alcune notizie riguardanti l’ha- bitat e l'alimentazione di questo ancor raro uccello. Scrive che fre- quenta zone collinose densamente ricoperte di foreste a regime pesante- mente piovoso, preferibilmente ad altiduini tra i 1500 e i 3600 piedi. Uno dei principali alimenti consiste nella noce a guscio duro, frutto di un imponente albero forestale detto « almendrillo », una specie di man- dorlo. Dopo che le noci sono cadute a terra, il guscio si disintegra e ne esce la mandorla che viene ingerita dall’umicornis: l'A. ne ha appunto trovate molte nello stomaco di un esemplare ucciso. Per la prima volta, avendo l'esploratore avuto tra le mani, come accennato, esemplari vivi o appena uccisi, viene conosciuto anche il peso corporeo che può rag- giungere le otto libre circa (gr. 3620). Tornando a Pauxi pauxt, per gli esemplari dell'estremo occidentale del Venezuela, WETMORE e PHELPs (1943) hanno creduto di identifi- care una forma particolare, propria della Sierra de Perija in Venezuela e Colombia, denomindola Pauxi pauxi gilliardi, che differirebbe dalla forma tipica per possedere il becco leggermente più piccolo e la protu- beranza nasale meno rigonfia e di foggia pressapoco intermedia tra quella ovoidale di tipica pauxi e quella tubulare di Pauxt unicornis. Ma VAURIE, che ha preso le misure su molti esemplari di entrambi i sessi di P.p. pauxi, P.p. gilliardi e dei due P.p. unicornis, dichiara esplicitamente che i dati forniti dai due A.A., non sono affatto confermati da quelli che egli ha ricavato dagli esemplari da lui esaminati, i quali appaiono prati- camente identici e perciò conclude che è da escludere che gilliardi possa rappresentare una forma intermedia tra tipica pauxi e wnicornis - come hanno sostenuto WETMORE e PHELPS - perchè esso «is perfectly identical to nominate pauxi in every respect other than the size and shape of the helmet », confermando così quanto io ebbi precedentemente a scrivere (1965) che la distinzione di gilliardi dalla forma tipica « non era affatto giustificata », se non dal desiderio di volere assegnare ad ogni costo, per ogni distretto geografico, una particolare razza fondata su variazioni per lo più trascurabili perchè rientranti, nel campo di quelle che caratterizzano la specie. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 339 Infine VAURIE accenna al fatto che la femmina Pauxit pauxi pre- senta due fasi di colore completamente diverse: una detta, per sem- plicità, « nera e bianca » - del tutto simile alla livrea del machio - e l’al- tra «bruna ». A questo proposito scrivevo (1965) che sarebbe stato in- teressante appurare se i rari ritrovamenti di femmine a piumaggio molto diverso da quello del corrispondente maschio, costituissero la risultante di un fenomeno mutazionistico che avrebbe colpito le femmine di un determinato distretto geografico; in questo caso si potrebbe senz'altro parlare di una sottospecie particolare, caratterizzata appunto - per mu- tazione - da dimorfismo sessuale limitatamente al piumaggio (°). SCLATER e SALVIN (1870) e nuovamente ScLATER (1877), sono dell'opinione che il piumaggio normale femminile sia quello « bruno », pur non escludendo che esistano femmine a livrea simile a quella del corrispondente maschio. A tale proposito, SCLATER cita la frase di una lettera a lui indirizzata dal naturalista Dawson RowLEy, F.Z.S. nella quale è detto che l'esemplare, indubbiamente femminile - secondo anche il parere di esperti - di Pauxi galeata della sua uccelliera - nella quale ha vissuto in perfetta salute per più di cinque anni - presenta piumaggio «bruno», come è appunto indicato nella figura del vol. III di GRAY e MITCHELL (genera Birds) con la sola piccola differenza che gli orli delle penne del dorso e della coda sono quasi bianchi anzichè bruno pallido. Senonchè, aggiunge, che più tardi, uno dei supposti ma- schi neri di Pauxi galeata delle sue stesse voliere, piccolo di dimen- sioni, fu visto accoppiarsi con altro maschio nero e poi deporre un uovo; conclude così che la femmina di questa specie è esattamente uguale, per piumaggio, al maschio. Data questa circostanza, SCLATER è incline a credere che possa trattarsi di un caso eccezionale di femmina dimorfa, e poi- chè TEMMINCK (1815) assicura che in Pauxi «le plumage des femelles ne différe point » (da quello del maschio) e che « les jeunes ons teintes brunes et rousses », può avvenire quindi che in taluni casi le femmine rimangano per tutta la vita con il piumaggio giovanile. (9) Un ottimo esemplare naturalizzato della fase « bruna » si trova al British Museum (Natural History) di Londra. 340 A. TAIBEL OGILVIE-GRANT (1893) considera il piumaggio «bruno» come quello normale e le rare femmine con piumaggio simile a quello ma- schile, come esemplari anomali o senz'altro sterili e che per questa ul- tima ragione hanno assunto un piumaggio mascolino. Anche VAURIE pensa, d’accordo con AMADON - con cui ha discusso sulle due fasi di colore della femmina Pauxt pauxt - che quella « bruna » « represents the original coloration of the female, which has been replaced now chiefly by the black and white plumage », come un caso di secondaria modifi- cazione. In altre parole, VAURIE ribadisce il concetto « that the original (« normal » of ScLATER) coloration of the female was brown, becose this plumage seems too complex to have arisen as a single mutation ». Quindi il « mutato » - secondo anche il suo punto di vista - è probabil- mente il piumaggio « nero e bianco » che ora ha largamente rimpiaz- zato quello « bruno » (7°). Anzi in Venezuela, come dichiara SCHAEFER (1953) tutte le femmine Pauxt pauxi non differiscono dal maschio, presentando cioè piumaggio nero con addome, femorali e sottocoda bianco. Volendo ora spiegare il meccanismo della comparsa del piumaggio «nero e bianco» per mutazione del piumaggio « bruno », la questione - a mio parere - risiede in un fenomeno ormonale-ereditario. È ben noto come nei Galliformi (ma con tutta probabilità anche in alcuni altri ordini di uccelli, come hanno dimostrato LARCHER (1916) ed altri) dove è più marcato il dimorfismo sessuale e la femmina pos- siede un piumaggio dimesso e, per così dire, mimetico, questa ha tutta- via la capacità potenziale di rivestirsi del più decorativo e smagliante piumaggio maschile, ma ne è inibita da un particolare ormone elabo- rato dall’ovario (inteso nella sua parte endocrina) finchè questo è at- tivo. Ne è brillante prova, non appena si sia instaurata una atrofia pato- (10) A questo proposito VAURIE riferisce che SCLATER aveva pensato, in un primo tempo, che la colorazione normale della femmina fosse invece quella nera e bianca, ma che, dopo avere ricevuto una comunicazione da FuncK (direttore dello Zoo di Co- lonia) dalla quale risultava che Pauxi è abbondante nelle foreste di San Estevan sopra Cumbre di Valencia, dai 1000 e i 3000 piedi di altitudine e ugualmente sui monti di Noigua e Montalban nella medesima provincia... e che egli ha sparato su un gruppo di una cinquantina di esemplari, tra cui alcune femmine a piumaggio bruno, ha mu- tato completamente il suo primo convincimento, ossia che la colorazione « normale » della femmina fosse quella nera e bianca, tendendo invece a credere che questa sia quella « anormale ». CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 341 tologica della gonade o sia sopraggiunta la senilità e comunque non sia più presente in circolo detto ormone in seguito ad ovariectomia speri- mentale, la comparsa, alla prima muta del piumaggio, di penne di tipo mascolino, tanto che a muta terminata l’aspetto assunto - salvo la mole corporea che, in genere, è sempre un poco minore di quella del corri- spondente maschio - è di un vero maschio. Numerosissimi sono i casi citati dalla letteratura di tale inversione del piumaggio (mascolinizzazione, virilismo, arrenoidia) nelle galline, fagiane, pavone, anatre, ecc. Per le sole fagiane vi sono i ben noti la- vori di GEOFFROY SAINT-HILARIE, HamIiLToNn, BOND, HoMmeyr, DE- BREUIL, nonchè ‘TarBeL (1930) e di molti e molti altri sino ai giorni nostri. Una convincente controprova - come è stato in più occasioni sperimentato alla Stazione sperimentale di Avicultura di Rovigo - è stata ottenuta con l’impiego di estrogeni sintetici (per es. il dietilstil- bestrolo) iniettati in regolate dosi in soluzione o in sospensione mi- crocristallina o impiantati sottocute in compressine, a galletti della razza Livornese bianca. Oltre ad ottenere il blocco della spermatogenesi, si assiste al fatto che di mano in mano che cadono le penne di tipo maschile ne sorgono di nuove di pretto tipo femminile, a prescindere da tutte le altre modificazioni somato-psichiche, messe a suo tempo in evidenza (TarBeL, 1951; TarBeL e GHIARA, 1951). Ma a parte l’intervento chi- rurgico della ovariectomia, si sono tuttavia verificati casi, certo non molto frequenti, di galline con ovario funzionante e che, nonostante ciò, hanno assunto parzialmente o interamente - per circostanze non bene chiarite - un piumaggio di tipo mascolino (PARKES e BRAMBELL, 1926; Crew, 1927; TaArBEL, 1931, per citare solo i primi lavori sull’ar- gomento). In tali galline quindi deve essere avvenuto, durante la vita dell’uccello, la soppressione temporanea o definitiva dell’azione inibi- trice. Ma in molti uccelli e anche nell’ambito della famiglia Cracidae esistono femmine che presentano, del tutto naturale, una livrea simile a quella del corrispondente maschio. Tali, per es., tutte le femmine del genere Mitu e la specie Crax nigra (alector). In tutte queste è da supporre logicamente che manchi congeneticamente nel loro ovario l'ormone inibitore, come pure che manchi congeneticamente nell’ovario 342 A. TAIBEL di quelle femmine Pauxt pauxi a piumaggio mascolino « nero e bianco », mentre sia invece presente in quelle a piumaggio « bruno » (1). Ma per comprendere la frequenza di femmine a piumaggio « nero e bianco » (che numericamente sorpassano di gran lunga quelle a piu- maggio « bruno ») si deve ammettere che la assenza congenita dell’or- mone ovarico inibente, sia condizionata da un fattore mendeliano tra- smissibile da madre a figlia alle generazioni successive. E che le anomalie congenite dell’ovario determinanti l’assenza di taluni ormoni inibitori, siano ereditarie, si è avuta una prova alla Stazione sperimentale di Avi- cultura di Rovigo. Dall’osservazione di alcuni fenomeni fisiologici, si era venuti nella determinazione che oltre all’ormone inibitore del piu- maggio maschile, l’ovario potesse elaborare altri ormoni, sempre con funzione inibitrice, come quello determinante l’impedimento della assunzione degli sproni e della manifestazione del « canto da gallo »: infatti l’ovariectomia precoce favorisce lo sviluppo degli sproni e l’emis- sione del canto. Ebbene galline normali con ovario funzionante, prov- viste dell'arma dello sprone - quindi con assenza congenita del parti- colare ormone inibente - accoppiate a un gallo da esse derivato, hanno dato sempre nascita a una certa percentuale di femmine presentanti sproni, dimostrando che l’assenza dell'ormone inibitore dello sviluppo dello sprone, è dunque ereditario. (11) Tale supposizione è suffragata da un esperimento compiuto nel mio aviario privato di Pisa sopra una femmina Mitu salvini (notoriamente a piumaggio simile a quello del corrispondente maschio), giuntami dall’Ecuador, fortemente minorata per un’anchilosi a un’ala conseguenza di una vecchia frattura dell’omero e irregolarmente saldata e per questo esclusa dalla riproduzione; esperimento che sebbene iniziato da poco tempo è stato tuttavia molto significativo. Nel giugno 1970 vennero impiantate nel sottocute pettorale 4 compresse di mg. 150 ciascuna (totale 600 mg.) di dietilstil- bestrolo, ripetendo l'operazione ogni 40 giorni circa. Giunta l’estate, detta femmina — che viveva isolata in una piccola voliera — depose regolarmente nei giorni 10 e 13 agosto, le sue due belle uova (rispettivamente di gr. 115 e 125), avvenimento che negli anni precedenti non si era mai verificato. Ma venuta la fine dell’estate, sul basso petto co- minciarono a comparire, fra le penne nere, alcune penne decisamente brunastre e fra le femorali, addominali e sottocodali bianche, alcune penne fulvastre. Sfortunatamente nei primi giorni dell’inverno, sopraggiunse la morte a interrompere l’esperimento: all'esame necroscopico venne trovato, oltre a un processo infiammatorio interessante l'intestino e il fegato, con conseguente abbondante trasudato nella cavita celomatica, una enorme iperplasia dell’ovidutto, come se questi si trovasse in piena fase funzio- nante. Detto esperimento era stato preceduto da un altro analogo a scopo orientativo, praticato sopra un esemplare maschile di Crax globicera x C. fasciolata F*, con uguale risultato: fra le penne nere del petto comparvero numerose penne brunastre e fra le penne del ciuffo, alcune con una barretta trasversale bianca verso il centro del vessillo. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 343 Per analogia quindi è logico pensare che se il piumaggio primi- tivo della femmina Pauxi pauxi è quello « bruno », mentre quello « nero e bianco » è solo l’effetto di una mutazione consistente nella assenza congenita dello speciale ormone ovarico inibente l'assunzione di un piumaggio maschile, l'apparizione di questo piumaggio può essere con- siderato come l’espressione di un carattere mendeliano, singolo, domi- nante o recessivo che sia, trasmettentesi sempre di generazione in ge- nerazione. I maschi derivati da femmine deficitarie di tale ormone ini- bente, sarebbero a loro volta, portatori dell’anomalia. Crax Tanto Peters (1934), quanto VauRIE (1967b) considerano nel genere lo stesso numero - sette - di specie ma non sono completamente d’accordo circa la loro designazione (12). Infatti le sette specie prese in esame da PETERS sono: 1) nigra; 2) alberti; 3) fasciolata; 4) pinima; 5) globulosa; 6) blumen- bachu ; 7) rubra ; alberti, fasciolata e rubra con due sottospecie ciascuna. Le sette specie prese in esame da VAURIE sono: 1) alector; 2) globulosa; 3) blumenbachit; 4) daubentoni; 5) fasciolata ; 6) alberti; 7) rubra, (e tutte insieme costituenti una « superspecie »); fasciolata poi con tre sottospecie; alberti con due fasi di colore e rubra con tre. Come ho già accennato in una mia serie di lavori sulla revisione della sistematica del gruppo sottofamiliare Cracinae, ho particolarmente preso in esame l'ordinamento sistematico tassonomico seguito da PETERS (TarBEL, 1957) muovendo, naturalmente secondo il mio parere, ra- gionata critica, appoggiata non solamente sulla morfologia delle varie forme, ma anche, e soprattutto, sulle loro affinità genetiche, in seguito ai risultati di numerose prove di ibridologia sperimentale. Ora, dopo (12) Come del resto, non sono d’accordo i principali AA. che prima e dopo PETERS si sono occupati di questo gruppo di uccelli. Così Gray (1870) ammette l’esi- stenza di sette specie quasi corrispondenti a quelle ammesse negli ordinamenti più moderni; OGILVIE-GRANT (1893), dieci specie; REICHENOW (1913) undici; HELLMAYR e Conover (1942) pure undici. Tutti concordano nell’ammettere le specie alector, daubentoni, globulosa e alberti; mentre alcuni citano con due nomi la medesima specie: così Gray contempla separate blumenbachii e carunculata e REICHENOW erythrognata e carunculata. 344 A. TAIBEL le recenti pubblicazioni di VAURIE, vorrei riprendere e riesaminare l’ar- gomento, riunendo in una sola e più ampia osservazione critica, i due ordinamenti di PETERS e di VAURIE. Dall’ordinamento di PETERS risulta: 1) La prima specie considerata è Crax nigra. Tale denomina- zione - nigra - si trova gia nella 104 ed. dell’opera di Linneo (1758) con l’esatta indicazione geografica, sebbene molto vaga, « Sud America ». Nella 12% ed., Linneo (1766) designa la stessa forma come Crax Alector, battesimo salvo qualche rara eccezione (CHuTB C. 1916) successiva- mente accolto favorevolmente dagli A.A. che hanno in tal modo abban- donato il primitivo migra. Cosi, per citarne alcuni, TEMMINCK (1815), Gray (1867 e 1870), SCLATER e SALVIN (1870), di nuovo SCLATER (1877), OGILVIE-GRANT (1893), REICHENOW (1913), HELLMAYR e CONOVER (1942) e giù sino a VAURIE (1967b). Ma poichè, di norma, viene accettata la nomenclatura linneana apparsa nella 10% ed., non si comprende perchè si sia voluto sostituire nigra con alector, tanto più che l’aggettivo qualificativo « nigra » (nero) è molto felicemente appropriato essendo il piumaggio tanto nel maschio quanto nella femmina, prevalentemente nero. Quindi, anche se ciò contrasta con il parere di HELLMAYR e CONOVER (1942) « We do not see, therefore, how nigra can be accepted », trovo che sia molto opportuna la riesumazione della denominazione primitiva di migra, adottata da PETERS ed io accetto incondizionatamente tale ripristino. 2) La seconda specie, Crax alberti, viene da PETERS distinta nelle due sottospecie, C. alberti alberti Fraser, abitante la Colombia, e C. alberti daubentoni G.R. Gray, distribuita nel nord Venezuela ed ex Guiana britannica. Nella mia nota critica ho contestata tale suddi- visione giudicandola in nessun modo giustificata: C. daubentoni costitui- sce una forma a sé e questo a prescindere dal grado gerarchico tassono- mico reciproco che si voglia attribuire a tutte le forme del genere Crax. Tutti i principali A.A. che si sono interessati di questo gruppo di uc- celli hanno trovato sempre una soluzione di accordo nel considerare distinte le due forme: fra i tanti, HELLMAYR e CONOVER (1942) scrivono: « Crax alberti Fraser appears to be specifically distinct from C. dauben- toni G.R. Gray», e nell’accettare e nell’assegnare il nome di alberti a quella molto bene individuabile, non foss’altro che per la presenza CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 345 della cera, con relativa gibbosita nasale e bargiglietti mandibolari, del maschio, di intenso colore azzurrastro (carattere che non si ritrova in nessun’altra forma di Crax). E il nome di daubentoni alla forma, anch’essa bene individuabile, in cui il maschio presenta la cera con prominente caruncola nasale e bargiglietti mandibolari, di vivo colore giallo e la femmina mantello nero poco dissimile da quello del corrispondente ma- schio (salvo la presenza di alcune sottili bande trasversali bianche nella re- gione tra il basso avancollo e l’alto petto e le sottilissime banderelle trasversali bianche alle penne nere del ciuffo) e con addome, femorali, e sottocoda bianco. Non esiste quindi tra alberti e daubentoni - riguardo al loro piumaggio - quella così stretta analogia da farle giudicare due sottospecie della medesima specie. Queste considerazioni sono state recentemente favorevolmente condivise e ribadite da VAURIE che ap- punto considera ben distinta la forma albert: dalla forma daubentoni. Però VAURIE, in aggiunta, distingue in alberti due fasi di colore, una «rufous » e l’altra « barred » che, secondo l’A., non sono mai state precedentemente messe in rilievo. Infatti nella descrizione delle carat- teristiche della femmina alberti, tutti gli A.A. concordano su un unico tipo di piumaggio il quale è quello che corrisponde alla sola fase che VAURIE indica come «rufous » e che così descrive: avancollo uniforme- mente nero, non barrato, come pure l’alto petto, sebbene talvolta questo presenti una leggera barratura a vario grado; le restanti parti inferiori, comprese le gambe, uniformemente rosso-cannella scuro non barrato di nero o di nerastro. Il basso addome, il sottocoda e le femorali di un immacolato arancio smorto. Le primarie sono castano-rossastro pallido e uniformi salvo l’estrema punta e il mezzo vessillo interno delle più interne primarie che sono più o meno leggermente maculate di bruno. La piegatura dell’ala, le copritrici primarie e l’alula sono pure rossastre con o senza poche barre brunastre. Le parti superiori sono nere sottil- mente e regolarmente barrate di bianco e le due bande bianche del ciuffo sono sottili, le più alte raggiungendo in media 5 mm. Nella fase « barred » le intere parti inferiori, compreso avancollo, gambe e piega dell’ala, copritrici primarie esterne e alula, sono molto intensamente barrate di nero e bianco (o bianco-fulvo e bianco-can- nella), le bande bianche allargandosi sull’addome. Il basso addome, il sottocoda e le femorali sono immacolate come nella fase rossastra, ma sono più pallide diventando crema o fulvastre. Le primarie sono nere barrate di bianco sul vessillo esterno, leggermente maculate di castano 346 A. TAIBEL nel vessillo interno. Le parti superiori sono nere sottilmente barrate di bianco sulle ali e scapolari come nella fase rossastra ma le barre bianche sono sparite sulle timoniere o sono ridotte a lievi tracce. Il ciuffo è molto più bianco che nella fase rossastra, le barre bianche essendo più alte o confluenti a formare una unica ed espansa area bianca. Come appare dalle suesposte descrizioni, solo gli esemplari della fase « rufous » corrispondono alla specie alberti; gli esemplari della fase « barred » non possono invece in alcun modo avere rapporto con gli esemplari della fase « rufous » principalmente perchè in essi manca la caratteristica peculiare di alberti, ossia quella di presentare le prime sei remiganti primarie di un deciso color cuoio-cannella pressocchè uni- forme. Tutti gli esemplari femminili di C. alberti che ho tenuto viventi in cattività e quelli che ho esaminato naturalizzati o in pelli nei Musei, sono tutti inequivocabilmente rispondenti alla sola descrizione della fase « rufous » di VAURIE. Quindi, a mio giudizio, gli uccelli della fase « barred » non appar- tengono alla specie alberti, pur non escludendo, anzi ammettendolo, che essi abbiano qualche rapporto genetico con questa. Infatti il mio parere - suffragato dalla esperienza acquisita in molti anni di prove ibridologiche fra alcune specie del genere Crax - è che la genesi delle forme della sedicente fase « barred » della specie albert: (basata su alcuni esemplari femminili incontrati nella porzione a nord di Santa Marta dove l’areale di alberti combacia in qualche punto con quello di dau- bentoni) come pure gli esemplari di C. incommoda (istituita da SCLATER, 1872, sulla scorta di due esemplari femminili di aviario di ignota pro- venienza) sia basata sulla risultante di una ibridazione spontanea - per le forme catturate in foresta ed esaminate da VAURIE - o casuale - per quelle tenute e studiate in cattività -. Tale mia supposizione poggia sulle seguenti ragioni: a) Il numero degli esemplari della fase « barred », in paragone a quelli della fase « rufous », è relativamente molto scarso. b) Essi sono stati, in tutto l’areale di C. alberti (invero poco esteso) esclusivamente collezionati nella regione di Santa Marta, ossia in quella zona geografica in cui il limite nord del confine orientale del- l’areale di alberti, combacia con quello nord del confine occidentale dell’areale di daubentoni, come del resto si trova indicato nella lettera- tura. È ben vero che VAURIE compie ogni sforzo per dimostrare invece che i due areali sono separati da un intervallo di circa 130 km. di terri- CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 347 torio non o poco adatto. Ragione sicuramente valida ma non sufficiente data la particolare copertura vegetale del terreno in prevalenza forestale e la sua non affatto completa esplorazione. c) Non vi è alcuna forte ragione di pensare quindi che l’ornito- fauna dei due areali non possa venire, anche solo in qualche punto fa- vorevole, a stretto contatto e subordinatamente incrociarsi, trattandosi di specie affini e con la quasi identità morfologica dei maschi e la nes- suna difficoltà - almeno a giudicare da quanto avviene in cattività ed anche, particolarmente per le specie dei generi Ortalis e Penelope, allo stato naturale, (I'AIBEL, 1967) - di incrociarsi specificamente, dando ori- gine, con nuove combinazioni fattoriali, ad ibridi che per la assenza di barriere riproduttive, l’esperienza ha dimostrato fertili in entrambi i sessi. d) Le caratteristiche somatiche degli esemplari femminili della fase « barred » possono bene corrispondere a quelle di un individuo deri- vato dall’incrocio di C. alberti con C. daubentoni, data la analogia del piumaggio della femmina «barred » con quello dell’ibrida ottenuta al Jardin des Plantes di Parigi nel 1964 (ed anni successivi) e minutamente descritta (TAIBEL 1972) tra C. alberti e C. nigra, naturalmente fatta la debita considerazione che la specie nigra ha un piumaggio prevalente- mente nero uniforme, mentre la femmina daubentoni presenta piumag- gio nero ma in parte barrato di bianco: entrambe poi con femorali, addominali e sottocodali bianche. Comunque è molto significativa, nella fase « barred », la perdita del colore cuoio-cannella delle prime sei re- miganti primarie, caratteristica peculiare di alberti, per assumerne uno nero con leggera barratura bianca sul mezzo vessillo interno; inoltre l'assunzione di una tonalità molto più pallida sui fianchi, addome e sot- tocoda, zone tutte che vengono ad assumere così un leggero color crema, proprio come è avvenuto nell’ibrida C. alberti x C. nigra, dato che la tinta cuio-cannella delle remiganti primarie di alberti si è dimostrata mendelianamente recessiva di fronte alla tinta allelomorfa nera di dau- bentoni (1%), e il colore prevalentemente fulvo delle regioni infero-po- steriori di alberti è venuto ad attenuarsi di intensità per effetto della tinta bianca delle stesse regioni di nigra. (13) Come era gia stato messo in evidenza nell’esperimento d’incrocio C. fascio- lata x C. alberti: nell’ibrida F! non compare affatto la tinta cuoio-cannella sulle prime sei remiganti primarie, caratteristica peculiare di alberti, ma su fondo nerastro, una pesante barratura fulvastra (vedi fig. 13 nel lavoro TAIBEL, 1957). 348 A. TAIBEL Per spiegare poi la presenza di forme intermedie tra la fase « roufus » e quella «barred», citate da VAURIE e collezionate pressapoco nella medesima località dove sono state trovate le femmine della fase « barred », si può sempre pensare che nella medesima località dove si sono veri- ficati gli incroci e formati gli ibridi di prima generazione, sia possibile - data appunto la perfetta fertilità degli ibridi F!-, la realizzazione di ibridi di successive generazioni e anche di reincroci con una o con l’altra delle forme parentali e formare così una serie di fenotipi, pochissimo dissimili gli uni dagli altri e tutti con qualche carattere e della fase « ru- fous» e della fase « barred »; come infatti è accaduto di osservare a Vaurie. Il quale non fa mai cenno ad una eventuale forma maschile corrispondente alla femmina della fase « barred» e ciò probabilmente perchè suppone che non si differenzi per nulla dal tipico maschio alberti, essendo il piumaggio delle due fasi rilevabile nelle sole femmine. Sa- rebbe invece interessante conoscere se, sempre nella zona dove sono state collezionate femmine «barred », ossia alla frontiera nord fra la Colombia e il Venezuela, fossero stati catturati alcuni maschi presentanti, in vivo, cera e relative caruncole anzichè bluastre, di una tinta verde o verdastra. Ciò che costituirebbe un’altra prova a favore della possi- bilità, da parte delle due forme specifiche alberti e daubentoni, di incon- trarsi e di incrociarsi, poichè è stato dimostrato (TAIBEL, 1950) che dall'unione di una forma di Crax a cera azzurrastra (alberti) con altra a cera gialla (globicera) l’ibrido F! presenta cera e carruncole verdi o verdastre. Quello che non è facile spiegare è la circostanza che la femmina alberti della fase « barred » presenti - come scrive VAURIE - un ciuffo «much whiter than in the rufous, the white bars being very broad or merging to form a single and expanded white area ». Perchè tanto la femmina alberti quanto la daubentoni presentano penne del ciuffo con solo due strette banderelle trasversali bianche. È vero che gli esperi- menti ibridologici tra forme diverse di Crax hanno messo in evidenza che la genetica del disegno delle penne del ciuffo delle femmine è piut- tosto ancora avvolto nel mistero. Nell’incrocio C. globicera x C. alberti (Tare, 1950) il carattere delle penne di globicera, con una sola medio- cremente alta barra bianca subcentrale, in coppia allelomorfa con quello delle penne dell’alberti, con due sottili barre bianche, ha dato per risul- tato, nella femmina F!, penne del ciuffo con due sottili bande bianche, dimostrando con ciò che quest’ultimo carattere - due banderelle bianche - è mendelianamente dominante sull’altro - una sola mediocremente CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 349 alta barra bianca - con la conseguente conclusione che quest’ultimo carat- tere dimostratosi recessivo, dovrebbe trovarsi in condizione omozigotica. Ma nell’altro esperimento ibridologico C. globicera x C. fasciolata (Tat- BEL, 1964) in cui le penne del ciuffo delle femmine sono in entrambe caratterizzate dal possedere una sola banda bianca, mediocremente alta in globicera e altissima in fasciolata, l’ibrido femminile F! ha presentato penne con due sottili bande bianche, mentre sarebbe stato logico l’at- tesa di penne con una sola barra bianca più o meno alta. La barratura delle penne del ciuffo nelle femmine delle varie specie di Crax è condi- zionata da fattori genetici che, per il momento, non è possibile investi- gare, data anche la scarsità di prove ibridologiche sino ad ora impostate. Concludendo l’esame sulla specie C. alberti, viene confermato che essa è una forma bene individuabile con le sue caratteristiche pecu- liari; la femmina non va soggetta, nel suo piumaggio, a variazioni tanto profonde da dover giungere a istituire due fasi distinte di colore, una «rufous» e una «barred». Solo la sedicente fase «rufous» - diffusa nella grande maggioranza del limitato areale - corrisponde alla specie alberti; la sedicente fase «barred» - incontrata prevalentemente nel punto in cui l’areale di alberti (estremo nord orientale) continua in qualche punto favorevole con quello di daubentoni (estremo nord occi- dentale) - non può essere rappresentata che da esemplari derivati da incroci e reincroci tra le due specie, data l'assenza di barriere riprodut- tive. Tutte le caratteristiche somatiche degli esemplari della fase « bar- red », corrispondono a quelle di una alberti a caratteri alterati o inqui- nati da diversi fattori portati da altra specie che, nel caso attuale, non può essere che daubentoni. Come ultimo fatto che prova la stretta af- finità con daubentoni degli esemplari della fase « barred » è che il primo esemplare di incommoda (fase «barred ») è stata giudicata una forma aberrante di daubentoni. 3) Anche la terza specie, Crax fasciolata, viene considerata da PETERS distinta in due sottospecie: C. fasciolata fasciolata Spix e C. fa- sciolata sclateri G.R. Gray. L’A. è giunto a questa precisazione dopo che sono sorte, a pro- posito di fasciolata e di sclateri, giudizi molto contrastanti. Infatti, per citare solo alcuni ornitologi che si sono interessati di queste due forme - Gray (1867, 1870); SCLATER e SALVIN (1870); SCLATER e HUDSON (1889); HeLLMAYR (1906); [HERING (1907); BRABOURNE e CHUBB (1912); ed altri sino ai più recenti, - giudicano sclateri del Paraguay e del nord- 350 A. TAIBEL est dell’Argentina, a livello specifico. Ma in seguito, ulteriori osserva- zioni hanno portato a declassare definitivamente dal rango specifico la forma sclateri che viene quindi considerata da PETERS come si è no- tato, solo sottospecie di fasciolata. Ma non trovo giustificato nemmeno questo, se è vero che la forma dello Stato di Parà, di Mato Grosso e di Goyaz (fasciolata) non si differenzia - almeno per quanto è dato sapere - da quella più meridionale del sud-Bolivia, del Paraguay, di Sào Paulo e dell'estremo nord-est dell'Argentina (sc/atert). Considero quindi C. sclateri G.R. Gray (con la opportuna correzione dell’areale indicato: « Messico e Sud-America », in quanto nel Messico non abita che la sola C. globicera) basata su due esemplari che anche VAURIE non ha trovato diversi da fasciolata tipica se non per dettagli insignificanti e comunque rientranti nel campo delle variazioni individuali, sinonimo di C. fascio- lata Spix, per cui penso che si possa definitivamente cancellare non solo dall'elenco delle specie ma anche da quello delle sottospecie per mante- nere solamente Crax fasciolata, dato anche che questo ultimo battesimo di Sprx risale al 1825, mentre quello di Gray è dell’1867. Anche OLIverrRA Pinto (1935), in uno studio sui Craci del Bra- sile (!4) e in un altro (1936) sulla ornitofauna di Goyaz, considera Crax sclateri Gray in sinonimia con Crax fasciolata Spix. Infatti una serie di esemplari appartenenti al Museo Paulista sembra, secondo l’A., con- fermare eloquentemente l’ipotesi della unità specifica di tutte le forme brasiliane di tipo fasciolata. Il fatto, sempre secondo l’A., di mag- gior rilievo a proposito degli esemplari femminili di fasciolata è che alcuni di essi mostrano le penne del ciuffo con una amplissima fascia traversale bianca mediana ed altri invece due o tre fascie parallele più strette (1°). Ma questa osservazione era già posta in rilievo da HELLMAYR (1906) il quale, studiando una serie di esemplari detti C. sclateri catturati a Rio Araguaya, aveva trovato che accanto ad individui (la maggior parte) caratterizzati dalla presenza, nelle penne nere del ciuffo, dell’unica alta fascia trasversale mediana bianca, ne esistevano altri con presenza, in dette penne, di molte sottili banderelle bianche. L’A. è così indotto (14) In tale studio presenta una tavola a colori illustrante due esemplari di Crax fasciolata fasciolata, sui quali si possono notare due inesattezze poichè il maschio è ripreso con piedi rossastri anzichè bruno-bruciato (piedi rossastri è carattere della sola femmina) e la femmina con cera gialla invece di ardesia-nerastro. (15) Sempre a proposito della variabilità — talvolta inesplicabile — del disegno delle penne del ciuffo delle femmine delle specie del genere Crax, anche nel campo della medesima forma specifica. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 351 a pensare che tali due forme coesistenti rappresentino due diverse fasi di età della medesima forma (1°). Concetto tuttavia completamente er- rato perchè, come è stato dimostrato (TArBEL, 1950, 1955) dopo l’espe- rienza dell’allevamento di alcune specie di Crax, le penne del ciuffo mostrano, sin dal loro primo sorgere - a circa 40-50 giorni di età - il loro definitivo modello, o mono o pluribarrato. Comunque tutte le femmine fasciolata che sono vissute nelle voliere della Stazione sperimentale di Avicultura di Rovigo, hanno costantemente presentato penne del ciuffo ampiamente barrate di bianco, vale a dire bianche con solo un breve tratto nero alla base ed all’apice (1). VAURIE, a differenza di PETERS, considera in C. fasciolata tre «very distinct subspecies », basate esclusivamente sui caratteri delle femmine. Tali sottospecie sono: pinima Pelzeln, località tipo, costa di Para, nord-est di Belem; fasciolata tipica Spix, località tipo «in sylvis Parae »; grayt Ogilvie-Grant, località tipo - molto vaga - Sud America. Della forma pimima sarà ampiamente trattato e discusso più oltre. La forma grayi che appare come specie nel Catalogo di OGILVIE- GRANT (1893 e 1897) e basata sopra due esemplari femminili citati da Gray (1870) e da questi giudicati come varietà « dubbia » della specie C. sclateri (= fasciolata) e nemmeno del tutto uguali fra di loro, passa, secondo le vedute di HELLMAYR e CONOVER (1942) e quelle di VAURIE (1967a) - come si è accennato - a sottospecie di fasciolata e questo « by being much paler above and on the wings, and by being less heavily barred with black below », ed anche perchè le bande fulve sulle remi- ganti, copritrici alari, dorso e coda sono estremamente larghe variando tra 9 e 13 mm. in altezza (mentre in fasciolata tipica non oltrepassano 13 mm.), inoltre vi è una caratteristica peculiare consistente nella pre- (16) Idea già espressa qualche anno prima da OGILVIE-GRANT (1893) a propo- sito della variabilità delle barre trasversali bianche nelle penne nere del ciuffo riscon- trate nei tre esemplari femminili della presunta specie C. pinima. (17) Anche le spoglie esaminate al British Museum (N. H.) di Londra con eti- chetta fasciolata, presentano tutte il medesimo tipo di ciuffo, ossia con penne ampia- mente barrate di bianco nella parte centrale; dove si nota una leggera variazione è nell’ampiezza delle barre bianche o crema delle parti superiori del mantello che ora misurano 4 mm. ed ora 5 di altezza, intercalate da uno spazio nero di circa 30 mm. Sulle timoniere le barre bianche sono, in tutti gli esemplari, alte circa 3 mm., interca- late da uno spazio nero di 40 mm. In un esemplare di Paraguay, sulle grandi copri- trici alari della regione del carpo, la tinta fulva supera in ampiezza quella nera. L’al- tezza dell’orlo terminale bianco o fulvo alle timoniere varia tra 15 e 20 mm., ma queste misure non devono essere prese alla lettera perchè è noto che l’estremità delle timo- niere è soggetta col tempo a corrodersi leggermente. 352 A. TAIBEL senza di una cospicua macchia ocracea sul margine dell’ala data dal fatto che gli orli esterni delle piccole, medie e grandi copritrici alari sono prive di barratura nera: tale miacchia, pur essendo variabile in estensione, è sempre, in gray: bene eviaente, mentre è assente negli esemplari di fasciolata tipica. Anche in gray: le penne del ciutfo scuo variabili, presentandosi ora quasi del tutto bianche ed ora più nere della tipica fasciolata. L'areale di gray: sembra essere ristretto alla Bo- livia, ma gli esemplari della parte meridionale dell’areale d‘ fasciolata tipica, mostrano una tendenza verso gray? specialmente al Mato Grosso e lunge il confine con la Bolivia. Effettivamente anche le spoglie, con etichetta Crax gray: del Bri- tish Museum (N.H.) di Londra da me esaminate (tuttavia con la vaga indicazione ‘Sud-America ») mostrano la barratura fulvastra assai più ampia rispetto a quella di fasciolata tipica: infatti sulle remiganti le barre fulve sono alte non meno di 10 mm. e l’interspazio nero ridotto a soli 14 nim. sulle primarie e 18 sulle secondarie. Anche tutte le copritrici alari mostrano barre cospicue, il dorso fulvo è solo spruzzato di nero e le copritrici caudali mostrano barre bianche alte circa 10 mm. con interspazio nero di 18. Anche nelle timoniere le barre bianche misu- rano 10 mm. di altezza e gli interspazi neri 24. Inferiormente l’alter- nanza di barre fulve e barre nere non scende sino ai lati del petto (come in fasciolata) ma si arresta all’entrata della base dell’avancollo nell’alto petto. In un esemplare con tutte queste caratteristiche e con etichetta C. gravi si nota una aggiunta: « Mentioned by Gray in his List of Gal- linae 1867 as a variety of C. sclateri ». Tuttavia HELLMAYR e CONOVER alla descrizione morfologica di grayi aggiingono che: « This little-know form requires further investi- gation ». Infatti essa fu descritta sull'esame di due femmine di origine ignota esistenti nel British Museum e di cui una di esse venne recente- mente esaminata da uno degli A.A. Tre femmine, provenienti da Bue- navista in Bolivia, sembra siano da riferisi alla stessa forma, sebbene non sia stato eseguito nessun paragone diretto con il «tipo ». Io non discuto sulla realtà della forma gray: come intesa da HELL MAYR e CoNOVER e da VAURIE ma per quanto riguarda i due esemplari presi in esame da OGILVIE-GRANT e denominati grayî, come pure i due esemplari femminili vissuti in cattività e di origine ignota denominati C. incommoda Sclater, non sono da considerarsi - almeno a mio giudi- CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 353 zio - in sinonimia di C. pinima come pretende PETERS (!8) ma il risul- tato di una ibridazione casuale avvenuta in prigionia (1°) tra due forme di Crax, con tutta probabilità, C. daubentoni e C. fasciolata per una delle due incommoda (?°) e C. daubentoni e C. globicera per l’altra (#4), fenomeno non raro ad avverarsi nei Giardini Zoologici o negli Aviari di qualche amatore e tanto più frequentemente in quanto - come fa appunto osservare anche SCLATER (1877) - le scarse conoscenze su questo gruppo ornitologico (Cracidi) fanno sì che sia «raro trovare questi begli uccelli correttamente determinati... e non è affatto poco comune vedere i due sessi di due diverse specie associati insieme come maschio e femmina ». 4) La quarta specie è Crax pinima che PETERS, concordemente con Gray (1867), ScLATER e SALVIN (1870), OGILVIE-GRANT (1893) BRABURNE and CHUBB (1912) e successivamente altri meno remoti, consi- dera di grado specifico. Invece Autori di questo secolo, da HELLMAYR e CONOVER (1942) e più recentemente da OLIvEIRA PINTO (1964) e da ultimo VauRIE (1967a), soltanto - come già indicato - sottospecie di C. fasciolata. (18) L’opinione che incommoda Sclater possa essere ritenuta in sinonimia con pinima, non regge, perchè dalla descrizione di SCLATER si desume che i suoi due esem- plari di incommoda non hanno nulla a che vedere con pinima, assomigliando essi — e la figura dice più di ogni descrizione — quasi del tutto a daubentoni: infatti incommoda presenta femorali, addominali e sottocodali bianche, mentre in pinima le stesse penne sono colorate in fulvastro. (19) E che C. grayi possa in realtà rappresentare il risultato di un incrocio fra due forme di Crax è dato — per quello che l’esperimento ibridologico ha messo in evi- denza — dalla presenza sulle copritrici alari e sulle timoniere delle due femmine note, di una barratura bianca di considerevole altezza, pari a circa la metà degli interspazi neri, mentre le remiganti recano ancor più ampie barre bianco-fulvastre uguali agli interspazi neri, particolare tutto proprio delle femmine ibride tra specie a barratura normale (come fasciolata e alberti; globicera e alberti) in quanto l’ibridazione esalta, rendendolo notevolmente più marcato, il carattere della barratura. Questo ha ingannato VAURIE che ha creduto di vedere negli esemplari -femminili di C. grayi una forma di fasciolata, più pallida della forma tipica e più pallida ancora di pimima. Ma chi ha avuto l'opportunità di impostare alcune ricerche di ibrigologia sperimentale tra forme di- verse di Crax: Crax fasciolata x C. alberti (TAIBEL, 1957); Crax globicera x C. alberti (TarBeL, 1950); Crax globicera x C. fasciolata (TAIBEL, 1964) o di esaminare forme ibridologiche ottenute da altri come Crax fasciolata x C. alberti (BRONZINI, 1940) e Crax alberti x C. nigra (Jardin des Plantes di Parigi e TAIBEL, 1972), sa come l’ibrido in- terspecifico F! mostra, nella maggioranza dei casi, sul mantello, sulle remiganti e sulle timoniere una barratura che è più marcata ancora di quella che presenta la forma pa- rentale in cui la barratura è già bene evidente. (20) Infatti questa si distingue da daubentoni solo per la presenza di sottili bande bianche trasversali sulle parti superiori e per i piedi colorati in carnicino, caratteri questi ultimi di fasciolata. (21) Per la presenza di molte bande bianche e nere sulle penne della gola e del petto e per i piedi colorati in grigio corno pallido, caratteri tipici di globicera. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LXK.XIX 23 354 A. TAIBEL Poche forme di Crax, sono state fonte di tante discussioni come questa e soprattutto per le difficoltà avanzate da parte di alcuni orni- tologi di accettarla come forma specifica. Così ScLATER (1877), nel- l'elenco descrittivo delle specie che sono vissute nel Giardino della Società Zoologica di Londra, considera Crax pinima come « specie dub- bia » e probabilmente sinonimo di Crax fasciolata Spix, ribadendo così quanto già espresso nelle note originali di NATTERER (1869) in cui tra- spare il dubbio sulla validità della specie la quale, apparendo sostanzial- mente non diversa dalla femmina del Crace di Cujabà e Paraguay, Crax fasciolata, potrebbe essere identificata con questa. SCLATER poi, come opinione personale, esprime il convincimento che Crax pinima sia fondata su una femmina di Crax sclateri (= Crax fasciolata). OGILVIE- GRANT (1893), venti anni dopo i cauti dubbi sollevati prima da NAT- TERER € successivamente da SCLATER, nel suo Catalogo degli uccelli della collezione del British Museum di Londra, cita anche Crax pinima, avvertendo tuttavia che il corrispondente maschio è tutt'ora sconosciuto e che le tre femmine possedute dal Museo (pur non avanzando dubbi sulla loro appartenenza ad una medesima specie) differiscono notevol- mente l’una dall’altra e particolarmente nella barratura bianca alle penne del grande ciuffo cefalico che si presentano, in campo nero, ora con una sola sottile barra attraverso il terzo medio, in un esemplare; ora con due barre, attraverso il primo e il secondo terzo, in un’altro ed ora, infine, con una altissima barra bianca occupante il corpo principale della penna (nella quale il nero è limitato ad una piccola porzione della base e dell’apice) nell’ultimo. E l’A., come è stato già accennato, tende a credere - erroneamente - che responsabile di tali differenze nelle penne del ciuffo, possa essere la diversa età degli esemplari considerati, per quanto metta sull’avviso che nell’ultimo di essi, vissuto per oltre 4 anni nel Giardino della Società, non si siano mai verificati cambia- menti naturali nella sua livrea. GoeLpi (1903), direttore del Museu Paraense, pone in rilievo sag- giamente (in seguito alla sua spedizione scientifica al Rio Capim - bassa Amazonia - con l’intento, tra gli altri, di portare appunto un chiari- mento sul «problema» di Crax pinima) due considerazioni: 1) tutti gli esemplari catturati rispondenti a Crax pinima sono esclusivamente individui femminili; 2) queste mostrano considerevoli variazioni la- sciando «un largo margine alle congetture », se esse siano cioè dovute a differenze specifiche o a diversa età, aggiungendo che, appunto per aver potuto osservare personalmente esemplari interamente concordanti CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 355 con la descrizione di van PELZELN, gli sembra che nessuna delle figure illustrate nei vari testi consultati e nessuna delle descrizioni dei tre individui elencati da OGILVIE-GRANT sotto il nome di Crax pinima, rispondono in pieno alle caratteristiche fornite dal primo descrittore. Anche i vari Craci che sono entrati, dal 1894 sino al 1903, a far parte delle collezioni del Giardino Zoologico del Museu Paraense con la po- polare designazione di « pinima », concordano solo in parte, nel loro aspetto generale, con la descrizione di van PELZELN, mentre nei parti- colari del disegno (come barratura sui lati del petto, sulle timoniere e sulle penne del ciuffo) essi variano estremamente per modo che ogni individuo rappresenta una particolare fase che potrebbe essere riferita, da un sistematico troppo analizzatore, ad una distinta specie. GOELDI quindi, non ravvisando nessuna ragione valida per poterla mantenere come entità specifica, dichiara che Crax pinima venga definitivamente depennata (e così Crax incommoda Sclater quale sinonimo di Crax pinima) concludendo: «se mi si chiedesse a quale specie pinzma del Parà deve appartenere io risponderei a Crax fasciolata Spix ». E aggiunge, che «non senza un certo disappunto » trova Crax pinima ripristinata nel vol. XXII del Cat. Bds. Brit. Mus. in modo ufficiale alla sua usur- pata dignità e grado. Spera tuttavia « che ornitologi moderni vorranno ora considerare la questione chiarita e C. pinima definitivamente sop- pressa ». HERMANN e IHERING (1907) pensano ancora che Crax pinima debba essere considerata almeno « species dubia ». SETH-SMITH (1930) nella sua breve e succinta monografia dei componenti la famiglia Cracidae cita anche la specie pinima esprimendo tuttavia il dubbio che si tratti di «un individuo aberrante » di C. fa sctolata, differendone, dalla forma tipica, per la coda uniformemente nera e per le gambe e per il petto neri barrati di fulvo. OLIverra Pinto (1935), che ha studiato particolarmente quelle forme di Crax 1 cui maschi presentano base del becco gialla e semplice (ossia senza complicazioni di caruncole o bargiglietti) avverte che a questo unico tipo di maschio, corrispondono almeno due forme di femmina distinte principalmente perchè una presenta remiganti e timo- niere interamente barrate trasversalmente di bianco per tutta la larghezza del vessillo e l’altra invece perchè le stesse remiganti sono bar- rate trasversalmente nel solo mezzo vessillo interno e le timoniere - salvo l’estremità bianca - sono interamente nere. L’esemplare studiato da PINTO non solo presenta timoniere assolutamente prive di barrature, ma anche 356 A. TAIBEL il dorso e le copritrici alari, presentano barratura limitatissima, essendo le barre ridotte a vestigia: le penne del ciuffo poi appaiono tribarrate. Secondo l’A., questa, sarebbe la pimzma di NATTERER. Nei nove esem- plari della collezione del suo Museo, PINTO trova che in una parte di essi (tre, del Centro Brasile e Mato Grosso) il tipo delle penne del ciuffo è mono-barrato, con ampia barra e nei rimanenti (sei di S. Paulo, Goyaz, Jaraguà e Parà) è pluribarrato. Lo studio termina con una chiave in cui risulta succintamente che la distinzione tra la femmina fasciolata e la femmina pinima consisterebbe nella presenza, nella prima, o nell’assenza nella seconda, di distinte barre trasversali bianche sulle timoniere (salvo la estremità che è bianca in entrambe le forme). Ma perchè tanti disparati giudizi ed infine tanta perplessità nel riconoscere Crax pinima una buona specie od anche una sottospecie della specie fasciolata? Soprattutto per due ragioni: a) per non aver ancora trovato il maschio corrispondente in quanto i maschi frequentanti l’areale di pimima sono da identificarsi sempre e solo con Crax fasciolata; b) per avere collezionato solo pochi esemplari corrispondenti alla forma « tipica » di NATTERER attorno alla quale si irradiano numerose altre forme più o meno discordanti con essa e comunque molto variabili soprattutto nella intensità e frequenza della barratura bianca nelle parti superiori e sul numero delle fascie bianche nelle penne costituenti il ciuffo cefalico. Cosa possono suggerire al biologo l’esistenza di queste condizioni giocanti attorno ad una specie? Di trovarsi di fronte non ad una forma già definitivamente fissata, ma ad una popolazione varia derivata, per mancanza di isolamento riproduttivo, da ibridazione fertile fra due forme affini, con tutte le conseguenze dei fenomeni mendeliani. Premesso che le diverse forme sistematiche del genere Crax ven- gono distinte l’una dall’altra, soprattutto per la livrea femminile - ma- schi monotipici, femmine politipiche - e che identica è l’etologia ed identico il biotopo frequentato, la foresta primitiva talvolta estesa in continuità (salvo le interruzioni delle zone intensamente abitate dall'uomo in cui ha avuto luogo il disboscamento) e con assenza, in genere, di ostacoli insormontabili, può avvenire talvolta che l’areale di una forma sconfini in quello di un’altra contigua. Non è da escludere, anzi è da ammettere - per osservazioni portate su Cracidi in cattività nei quali è estremamente facile ottenere gli accoppiamenti e la riproduzione tra CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 357 forme sistematicamente diverse, con creazione di ibridi fecondi (‘TAIBEL, 1950, 1961, 1964, 1967, 1972) - che nelle zone di confine dove avviene il contatto o anche l’interferenza o la sovrapposizione di due forme diverse, possano verificarsi con facilità casi di ibridazione spontanea con crea- zione di ibridi fecondi i quali a loro volta, potranno accoppiarsi inter se ed anche reincrociarsi con l’una o con l’altra delle forme parentali. E poichè, come è stato detto, i maschi differiscono fra di loro solo per sfu- mature di poco rilievo, gli ibridi maschili non diversificheranno, rispetto ai maschi parentali, che per banali dettagli rilevabili solo dallo specia- lista, mentre, per contro, gli ibridi femminili mostreranno una com- plicata serie di livree determinate dalla formazione dei vari fenotipi in derivazione dei casuali accoppiamenti. Questa, secondo la mia opi- nione, è la spiegazione della duplice constatazione: non avere mai po- tuto catturare il maschio corrispondente alla femmina pinima, e per- chè le femmine note, che rispondono esattamente al «tipo » siano in minima misura, mentre la maggior parte di esse si discosta, più o meno sensibilmente, da questo «tipo », generando una moltitudine di forme, pur collegate per gradi tra di loro. E poichè l’areale della presunta specie pinima sarebbe la regione del Basso Amazzone, quindi la parte nord e nord-est del Brasile, com- prendente la Guiana brasiliana e lo Stato di Parà, confinanti con l’in- terland del Venezuela ed ancor meglio con l’attuale Guiana, un areale quindi comune tanto a fasciolata da un lato, quanto a daubentoni e a nigra dall’altro, non è affatto improbabile che fasciolata e una di queste due ultime forme, ed in modo particolare migra, venute a contatto, costituiscano le presunte forme parentali. Il tentativo progettato alla Stazione sperimentale di Avicultura di Rovigo di ottenere gli ibridi fra un maschio C. fasciolata e una femmina C. nigra, non ha dato ri- sultato positivo perchè la femmina per alcuni anni non ha deposto e quando finalmente si dispose alla deposizione, per il guscio estrema- mente fragile delle sue uova, queste si incrinarono durante l’incubazione e gli embrioni perirono: in seguito poi morì e non fu più possibile sosti- tuirla. Ma al Jardin des Plantes di Parigi, sono stati ottenuti in buon numero ibridi - tra cui alcune femmine - fra C. alberti e C. nigra. Eb- bene, nonostante la femmina alberti non presenti un piumaggio così intensamente barrato di bianco o fulvetto come la femmina fasciolata, si può avere ragione di credere che tale esperimento si avvicini a quello che sarebbe stato opportuno impostare. Ebbene l’ibrida femminile a/- w7] AN 4 A. TAIBEL berti x nigra F*, che è stata minutamente illustrata (TArBEL, 1972), ha molti caratteri che la fanno avvicinare a qualche esemplare di pinima, sebbene in questa la barratura sia maggiormente marcata; ma, come è stato accennato, fasciolata è molto più intensamente e visibilmente bar- rata di alberti. La maggiore estensione di nero, rispetto a fasciolata, su tutta la livrea riscontrata in pimima, specialmente sulle timoniere, sarebbe appunto la dimostrazione della influenza di una forma a man- tello con parti superiori e petto totalmente nero, come è appunto in nigra. Naturalmente poi i derivati dagli accoppiamenti degli ibridi F? e quelli dei possibili reincroci con ciascuna delle forme parentali, da- ranno origine, per disgiunzione dei caratteri mendeliani e per correla- zioni di nuove combinazioni fattoriali, a forme femminili più o meno concordanti ora con fasciolata ed ora con nigra: questa è la spiegazione genetica della mancata uniformità da parte delle femmine che vanno sotto la denominazione di pinima. Concludendo quindi su tale argomento, poichè Crax pinima (0 Crax fasciola pinima) ha una origine ibrida tra due forme affini (con tutta probabilità fasciolata e nigra), venute a contatto in una zona di confine dei due rispettivi areali, non può essere rappresentata da una forma definitivamente fissata, ma da una popolazione variabile, con rari elementi geneticamente omozigotici per tutti i caratteri manifesti, affiancati ad una grande massa di fenotipi eterozigotici (**) per uno o per alcuni o anche per tutti i caratteri; e tali fenotipi in continua disgiun- zione con creazione di correlazioni di fattori anche diversi da quelli preesistenti nelle forme parentali. Crax pintma non può quindi venire accettata come forma sistematica e pertanto deve venire definitivamente cancellata dagli elenchi. Anche la decisione di VAURIE di considerare pinima - come si è visto - sottospecie di fasctolata, viene a cadere per- chè non sostenuta scientificamente. (22) Al British Museum (N.H.) di Londra esiste una spoglia femminile con in- dicazione Crax pinima Nuova Granata, ma con l’aggiunta di un biglietto in cui si legge: «non at all pimima»; detta femmina è assomigliantissima a fasciolata, ma le penne del ciuffo sono pluribarrate e precisamente con due barre alte 2-3 mm. distanti fra loro 20 mm. La barratura delle parti superiori è molto sottile e più fitta che in fascrolata; inferiormente la barratura nera scende oltre l’avancollo e invade i lati del petto sin quasi presso le gambe che presentano pure penne molto barrate di nero in campo fulvo anzichè tutte uniformemente fulve come in fasciolata. Le remiganti secondarie, che in fasciolata mostrano sette grosse barre bianco-fulvastre alte 40-50 mm., in questo esemplare di pinima sono dodici e molto sottili, non più di 3 mm. Delle timoniere, il sol paio mediano mostra una barratura molto sottile (come una vermicolazione) sui bordi della penna, non giungente quindi al rachide. Le altre timoniere sono unifor- memente nere: tutte poi mostrano l’orlo terminale biancastro come in fasciolata. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 359 PETERS poi considera Crax sulcirostris, descritta da [HERING (1898) come «specie nuova», proveniente forse dallo Stato di Sao Paulo, in sinonimia con fasciolata sclateri. Ma poichè essa fu basata su un solo esemplare vissuto in cattività presentante la caratteristica di due profondi solchi nel becco a partire dalle fosse nasali per giun- gere sin presso l’estremità, particolare niente affatto specifico ma piut- tosto fisiologico in derivazione dell’età (dato che si nota spesso in vec- chi esemplari da lungo tempo viventi in prigionia) non vi è alcuna ra- gione di essere presa in considerazione e va perciò cancellata definiti- vamente. E saggiamente VAURIE non la cita più nel suo elenco. 5) La quinta specie presa in considerazione da PETERS è Crax globulosa Spix. Anche su questa forma sono sorte discussioni circa la sua esatta nomenclatura. Il termine globulosa è stato assegnato da SPix (1825) e in seguito impiegato dalla maggioranza degli ornitologi per indicare quella forma di Crax in cui il maschio possiede la base del becco, con protuberanza nasale e bargiglietti mandibolari, di un de- ciso colore giallo (**) e in cui la femmina presenta piumaggio simile al maschio salvo le regioni infero-posteriori che hanno color fulvo-castano anzichè bianco e per l’assenza di ogni ornamento alla base del becco che tuttavia è, similmente al maschio, colorata in giallo. È distribuita nell’ Alta Amazonia, nell’Ecuador orientale (Rio Napo), nel Perù a est di Manàos e Rio Madeira, al Mato Grosso settentrionale (Rio Guaporé) e al tratto nord-orientale della Bolivia (Rio Beni). Ma dieci anni prima, TEMMINCK (1815) aveva impiegato, basando il suo studio su un unico esemplare esistente nel Museo di Lisbona di provenienza « Brazil» e, giudicato dal colore castano delle penne del suo addome, di sesso femminile, il nome specifico di carunculata. Da qui è sorto il dubbio (poichè la indicazione della provenienza « Bra- zil » è troppo vaga) se la specie dell'esemplare esaminato da TEMMINCK sia la medesima a cui appartengono gli esemplari studiati da Spix. E questo perchè gli uccelli che vanno sotto il nome di globulosa e di carun- culata, pur abitando oggi areali diversi e lontani, Brasile nord-occiden- (23) Nella tavola a colori illustranti le teste dei maschi adulti delle varie specie del genere Crax fornita da VAURIE (1968) la cera e le caruncole della specie globulosa sono colorate in rosso-arancione. Tutti i maschi globulosa a me noti hanno sempre presentato cera e caruncole di un deciso giallo giunchiglia. 300 A. TAIBEL tale il primo e Brasile medio-orientale il secondo, si presentano mor- fologicamente pressochè identici (**) con la sola semplice differenza che la base del becco, con relative appendici nel maschio, è giallo-giun- chiglia («...cera tuberculata et mandibula utrinque ad basim caruncu- lata flavis ») in globulosa e rosso lacca («...cerae tub-erculo parvo et caruncula utrinque ad basim mandibulae rubris ») in carunculata (ScLA- TER 1877). SCLATER € SALVIN (1870) sembra che per primi abbiano saputo distinguere con chiarezza gli uccelli dell'Alto Amazzone da quelli del Brasile medio-orientale, indicando i primi come Crax globulosa Spix e i secondi come Crax carunculata ‘Temminck, demolendo così in parte l'opinione che globulosa sia sinonimo di carunculata e che quindi non vi sia differenza tra l’una e l’altra, trattandosi della medesima specie sistematica. E così pensano ancora anche ornitologi moderni, come HELLMAYR e CONNOVER (1942) i quali tuttavia si mostrano esitanti ad impiegare il primo nome stabilito da ‘TEMMINCK « since not one of the many females (with rufous belly) examined by us hat any trace of the lappets at the base of the lower mandible shown in his drawing ». Ma senza pensare che la presenza di lobi alla base della mandibola è ca- ratteristica del solo maschio, essendo la femmina priva di qualsiasi complicazione. Mentre non trovo esatto considerare globulosa sinonimo di carun- culata, penso che sia invece doveroso l’impiego del termine primitivo specifico di carunculata, stabilito da TEMMINCK precedentemente a quello di globulosa fissato da Sprx. Tuttavia non intendo rifiutare anche quest’ul- tima denominazione poichè considero la specie carunculata suddivisa in due sottospecie e precisamente una del Brasile nord-occidentale, a base del becco e, nel maschio, relativi ornamenti di colore giallo: Crax carunculata globulosa, e l’altra del Brasile medio-orientale a base del (24) Ecco le succinte ma incisive note di OciLVvIE-GRANT (1893) riguardanti le due forme: Crax globulosa, maschio adulto somigliante a carunculata da cui differisce per avere il processo rigonfio alla base del culmine e i bargigli alla base della mandi- bola, giallastri anzichè scarlatti; femmina adulta, differisce da carunculata solo per avere la parte basale della mascella superiore ed inferiore, gialla anzichè scarlatta. Anche le misure collimano: globulosa, lunghezza totale pollici 34; dell’ala 14,7; della coda 13,7; del tarso 3,9; carunculata, lunghezza totale pollici 32; dell'ala 14,8; della coda 13,5; del tarso 4. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 361 becco e, nel maschio, relativi ornamenti di colore rosso: Crax carun- culata carunculata (?°). La stretta somiglianza di globulosa con carunculata è anche im- plicita nella dichiarazione di GYLDENSTOLPE (1945b) che ha identificato l'esemplare riportato da El Desiderio nella Bolivia settentrionale, come blumenbachu (che egli impiega in luogo di carunculata), tuttavia con «cera» giallastra, aggiungendo che tale cattura costituisce «the first record of Bolivia » di tale forma, essendo questa conosciuta sino allora solo per le regioni forestali del sud-est del Brasile. Ma, come ha potuto facilmente correggere VAURIE, non si tratta di blumenbachi ma bensì di globulosa (26). Infatti se si considera che globulosa e blumenbachii (= carunculata) sono due forme strettissimamente affini, per mole cor- porea, per le tinte del mantello delle femmine e per la particolarità della base del becco e, nel maschio, relativa caruncola nasale e bargi- glietti mandibolari, vivacemente colorati, non rimane che la sola dif- ferenza consistente nel diverso colore di tali zone anatomiche, che in globulosa sono giallo-giunchiglia e in carunculata rosso-lacca. Ma con tutto ciò la questione del colore di tali regioni in questi uccelli non è ancora chiarita causando una serie di equivoci. Così HEL- LMAYR e CONNOVER (1942) esaminando una collezione di esemplari dell'Amazzonia, dichiarano che essi « shows every gradation from birds without any swelling on the bill to two with large swellings at the base of the culmen and distinct wattles on the lower mandible ». Questo tuttavia non deve stupire poichè è noto che tanto la protuberanza na- sale quanto i bargiglietti non iniziano il loro sviluppo e quindi la loro comparsa che al compimento del loro secondo anno di vita anche se alla età di un anno la mole corporea ha già raggiunto o quasi le dimen- sioni definitive. Ma rimane invece la più sconcertante dichiarazione a proposito del colore della base del becco e, nel maschio, delle relative appendici, poichè i due A.A. dicono che esso «is yellow in those with swellings while the cere is pratically red in the other ». (25) Nella mia Nota (1957) proponevo il nome specifico di globulosa e per le due sottospecie le denominazioni di Crax globulosa flavirostris e Crax globulosa rubrirostris, mettendo così in rilievo la principale (anzi l’unica) caratteristica differenziale (diversa colorazione della base del becco), ma poi mi sono corretto impiegando l’attuale deno- minazione. (26) In tal modo VAURIE implicitamente ammette che globulosa presenti cera e caruncole di colore giallo o giallastro. > 302 A. TAIBEL Aggiungono che: « NATTERER, in his notes on freshly killed speci- mens, describes the cere and appendanges as bright red ». Sick (1970) avrebbe comunicato a VAURIE che la sua esperienza gli conferma che la base del becco e le appendici sono ora rosse e ora gialle. Ma tanto la dichiarazione di HELLMAYER e CONNOVER quanto quella di Sick non sembrano assolutamente confermate dai fatti: dalla esperienza su talune specie di Crax allevate in cattività, si è potuto notare che il colore della base del becco (e successivamente, nei maschi, delle varie appendici) viene assunto in modo definitivo sin dalla più giovane età: mai è stato notato nel tempo un radicale cambiamento. Gli equivoci quindi si fanno sempre più fitti e nemmeno serve a portare una luce al problema quanto scrive MAYER DE SCHAUENSEE (1948) dichiarando (dopo avere confermato che l’areale di Crax glo- bulosa è costituito dall’Alta Amazzonia da sud Colombia a est di Ecuador e ovest del Brasile sino alla Bolivia) che in territorio di Leticia furono notati (DUGAND e BorrERo, 1946) esemplari di entrambi i sessi della specie il cui nome primitivo dato da ‘TEMMINCK (1815) - e poi seguito da OGILVIE-GRANT (1893) e più recentemente da HELLMAYR e CONOVER (1942) - è quello di Crax carunculata, esemplari tutti che presentavano la metà basale del becco rosso vivo, compresa nel maschio la carun- cola nasale e i bargiglietti mandibolari. L'apporto di OLIVEIRA PINTO (1964) non contribuisce alla chia- rezza, anzi aumenta la confusione, poichè egli dichiara che il maschio di Crax globulosa possiede una grossa caruncula di predominante color vermiglio passante al giallo sulla cera e due bargiglietti alla base della mandibola color giallo misto variabilmente di vermiglio. Insomma, al fine di sgombrare definitivamente il campo da ogni congettura ed equivoco, ribadisco che bisogna considerare globulosa - o come entità specifica o meglio come sottospecie di carunculata - la forma del Brasile nord-occidentale in cui la base del becco è colorata in giallo, e carunculata - anch’essa come entità specifica o sottospecie di carunculata tipica - la forma del Brasile medio-orientale in cui la base del becco è colorata in rosso, così come sin dalla fine del secolo scorso aveva stabilito OGILVIE-GRANT (1893). Alla determinazione di considerare carunculata globulosa e ca- runculata carunculata l’espressione di due sottospecie di un’unica en- tità specifica, si oppone oggigiorno lo studio della distribuzione geo- grafica che ha messo in evidenza come le due forme con le medesime caratteristiche (salvo, si ripete, il colore della base del becco) occupino CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 363 due areali non solo non contigui, ma molto distanziati tra di loro e, grossomodo, una le regioni del Brasile nord-occidentale e l’altra le re- gioni del Brasile medio-orientale. Riesce difficile potere immaginare che circa un secolo e mezzo fa l’areale della forma a base del becco rossa (oggi limitata alle regioni costiere del Brasile medio-orientale) avesse potuto avere contatti con la forma del Brasile nord-occidentale, anche ammettendo che il moltiplicarsi degli insediamenti umani, con la conse- guente immediata scomparsa di molte specie ornitiche, le cacce indi- scriminate, la distruzione, con il disboscamento, di grandi tratti del- l'habitat preferito e frequentato, abbiano determinato la grande frat- tura. Il mistero trova riscontro con quanto osservato a proposito degli areali di Pauxi pauxi e Pauxt unicornis. 6) La sesta specie da PETERS considerata è Crax blumenbachti Spix, nome introdotto dall’eminente studioso dell’ornitofauna brasiliana nel 1825, ma solo per indicare la femmina del Crace a base del becco rossa, proveniente dallo Stato di Rio de Janeiro. Nella stessa opera lA. poi battezza il maschio corrispondente Crax rubrirostris, con areale leggermente ampliato, da Rio de Janeiro al sud di Bahia. Tutto ciò, mentre conferma che la forma di Crace abitante le regioni costiere del Brasile medio-orientale presenta « cera » colorata in rosso, dimostra an- che che è logico che uno dei due termini debba essere soppresso. E poichè TEMMINCK dieci anni prima - come è gia stato accennato - aveva assegnato il nome di carunculata a quella forma di Crace proveniente dal Brasile con le caratteristiche - senza tuttavia precisare se la base del becco fosse colorata in giallo oppure in rosso - corrispondente in tutto a quell’uccello che attualmente va sotto i nomi più disparati, come globulosa, blumenbachii e rubrirostris [e successivamente al batte- simo di SPIx, anche quello di yarrelli (BENNETT, 1831), globosa (BUR- MEISTER, 1856: probabilmente un lapsus), globicera (BATES, 1863), ca- runculata (non di TEMMINCK) da SCLATER e SALVIN (1870), ancora da SCLATER (1877), da ALLEN (1889), da OcILVIE-GRANT (1893, 1897) e da altri ancora] così mi sembra conveniente venire nella determinazione di sopprimere tanto il termine blumembachi quanto quello di rubrirostris (che non servono che a creare confusione) per impiegare quello di carunculata, comprensivo tanto per la forma a base del becco colorata in giallo (carunculata globulosa), quanto per quella a base del becco colorata in rosso (carunculata carunculata) entrambe già esaminate. 364 A. TAIBEL Tuttavia la denominazione di blumembachit ha riscosso la simpatia della maggior parte degli ornitologi e naturalmente anche quella di VAURIE il quale specifica meglio i confini del suo areale comprendente la parte meridionale di Bahia, l’est di Minas Geraes, Espirito Santo sino a Rio de Janeiro, aggiungendo però che essa è ormai scomparsa da gran parte di questo relativamente non ampio areale e che oggi si trova sulla via della estinzione. Prosegue avvertendo che è molto rara nelle collezioni anche dei principali Musei. Pur convenendo che dalle regioni della costa brasiliana dove mag- giore si è verificato l'insediamento umano (con tutte le conseguenze negative per la sopravvivenza della fauna locale), oggi sia scomparsa quella forma di Crax che un tempo era forse comune, tuttavia mi stu- pisce che essa debba ritenersi sulla via della estinzione perchè ancora in questi ultimi anni si possono non di rado trovare in commercio esem- plari ed anche coppie di questo bel Crace dalla base del becco rosso intenso e, nel maschio, una ben pronunciata caruncola subsferica na- sale e bargiglietti mandibolari (*’). Alla Stazione sperimentale di Avicultura di Rovigo, io ne abbi un maschio sin dal 1938 il quale, venuta la stagione dell’estro, si mo- strava molto aggressivo anche contro il custode che ne aveva cura; alla mia partenza nel 1939 per lo svolgimento di una missione zoologica in India (seguita poi dal mio richiamo nell’esercito per l'avvenuta mo- bilitazione) fu ceduto a uno Zoo europeo. Successivamente, da un al- levatore francese ho ricevuto nel 1954 una domesticissima femmina (in cambio di una coppia di ibridi Mitu x Crax F? che tenevo in sopran- numero). Mentre mi trovavo allo Zoo di Torino, nel 1963, giunsero dal Brasile due coppie, una delle quali venne venduta a uno Zoo europeo e l’altra fu ceduta al dottor Clarke di Roma nel cui aviario si riprodusse agevolmente (CLARKE, 1965). Ancora nell’ottobre del 1963 ho ricevuto dal dott. Busacchi di Bologna una giovane femmina leggermente di- fettosa alle dita di entrambi i piedi. Comunque non vi è dubbio che la specie vada rapidamente diminuendo. Anche Sick (1970) che ha com- piuto diverse escursioni nella zona di Espirito Santo (sul Rio Cupido) (27) A proposito della presenza di tali ornamenti (caruncola nasale e bargi- glietti mandibolari) OLIVEIRA Pinto (1935) — come del resto fa notare anche VAURIE — incorre in una palese contraddizione in quanto, mentre nel testo scrive che il becco del maschio presenta una tumefazione alla base del culmine e bargiglietti mandibo- lari, il tutto color vermiglio, poi nella chiave per la determinazione dei Cracidi del Brasile, scrive che il becco è privo di tubercolo nasale e di bargiglietti. Non è la prima volta che PINTO commette di queste distrazioni! CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 365 assicura che la specie in molte località è in via di estinzione e in altre scomparsa del tutto. Tuttavia nell’esplorazione del 1939 potè assicurarsi tre esemplari maschi catturati dagli indigeni a mezzo di trappole. Nei successivi viaggi del 1941 e 1942 al Rio Doce e in seguito nel 1954 e poi nel 1961 sulla riva nord del Rio Cupido (al rifugio « Sooretama ») potè osservare esemplari di blumenbachtii viventi in gruppi di 12 e anche più, nel luogo dove veniva appositamente cosparso il nutrimento. Ma con l’abbandono del rifugio e quindi della protezione, i Craci diminui- rono grandemente trovandosi presenti solo localmente dove la foresta non è stata distrutta per dare spazio alle coltivazioni umane. 7) La settima ed ultima specie di PETERS è Crax rubra. Questo nome, istituito da Linneo nella 10? ed. della sua Opera (1758), e ba- sato su «the red peruvian hen » di ALBIN e poi, dallo stesso rinnegato e sostituito con Crax globicera nella 122 ed. (1766) in quanto Crax rubra x indicava la sola femmina, è stato da PETERS riesumato per diritto di priorità. Ma se già LINNEO aveva rigettato il primo battesimo rubra perchè ritenuto da lui stesso non appropriato in quanto se il piumaggio dell’uccello era «red» non poteva essere che di sesso femminile e se era proveniente dal Perù era assolutamente escluso che si trattasse del Crace del Messico, Centro-America e costa occidentale di Colombia ed Ecuador, non trovo alcuna ragione di ripristinare il disusato rubra, tanto più che anche questo Crace, al pari di tutti gli altri congeneri, presenta nel maschio mantello prevalentemente nero (28). Con tutto ciò, dopo la infelice riesumazione di PETERS, i moderni sistematici, principalmente americani, come appunto HeLLMAYR e CONOVER (1942) RipGway e FRIEDMANN (1946) e VauriE (1967b) impiegano senz’altro rubra, per ragioni di priorità (°°). (28) Il fatto che l’uccello indicato da ALBIN (Nat. Hist. Bds, 3, p. 37-40) pre- senti piumaggio interamente rossastro — senza distinzione di sesso — e provenga dal Perù «red peruvian hen » farebbe sospettare che si trattasse di Nothocrax urumutum; ma la figura data da ALBIN — che io non ho avuto modo di esaminare — sebbene di- scretamente meschina, sembra proprio che rappresenti la femmina di Crax globicera del Messico. (29) Al XVII° Congresso Internazionale di Zoologia tenutosi a Montecarlo nel settembre 1972, è stata confermata — come informa TORTONESE (1972) — la inopportu- nità di una priorità assoluta ed è stato sancito che « la legge di priorità vale a promuo- vere la stabilità e non deve servire a sostituire nomi ben noti da tempo con sinonimi non impiegati ». Per questa ragione, mentre approvo la riesumazione del nome spe- cifico nigra (primo battesimo di LINNEO, X® ed.) in luogo di alector, essendo nero il reale colore prevalente dell’uccello, non approvo la modificazione in rubra del nome specifico globicera (secondo battesimo di LINNEO, XII® ed.) dato che tale denominazione è usata da decine di anni nell’uso comune e dato soprattutto che il colore del mantello del maschio è prevalentemente nero. 366 A. TAIBEL Tutti questi A.A. sono poi d’accordo di considerare due sottospe- cie, una continentale (Messico, Centro-America, parte occidentale di Colombia ed Ecuador): rubra rubra L.; ed una insulare (isola di Cozu- mel): rubra griscomi Nelson. PETERS poi giudica Crax panamensis, isti- tuita da OGILVIE-GRANT (1893), Crax hecki, creata da REICHENOW (1894) e Crax chapmani, determinata da NELSON (1901), come sinonimi di Crax rubra, il che non è, come si vedrà, totalmente esatto. RipGway e FRIEDMANN (1946), dopo aver messo in rilievo come la femmina di questa specie si mostri notevolmente variabile nel di- segno e nella colorazione del piumaggio, considerano tre tipi o fasi di colore e precisamente «dark phase», «red phase» e « barred-backed phase ». Ecco la descrizione delle principali caratteristiche delle tre fasi, sintetizzate brevemente da VAURIE che ha accettato tale concetto: « Dark phase »: mantello nero o nerastro degradante posteriormente nel bruno castano scuro, con remiganti secondarie più interne e timoniere nerastre o bruno-castano scuro, uniformi 0 più o meno macchiettate o vermico- late di castano-rossastro o bianco-fulvastro, ma non barrate. « Red phase »: tutte le parti superiori a iniziare dalla bassa nuca, che è nera- stra, sono cannella-rossastro scuro o castano-arancio brillante, uniforme, senza macchiettatura o barratura con la eccezione delle timoniere che sono molto marcatamente barrate di fulvo carico, di nero e di castano scuro e le bande scure varianti in ampiezza da due a tre volte le bande fulvo pallido. «Barred-backed phase»: tutte le parti superiori, compresa la coda, sono molto marcatamente barrate di bianco o bianco-fulvastro e di nero o bruno scuro; il ciuffo e il collo sono, in questa fase, molto più bianchi. VAURIE aggiunge che mentre la suddivisione tra la prima e la se- conda fase è più o meno arbitraria in quanto sono collegate da un com- pleto stuolo di forme intermedie, la terza fase - che è la più rara - non sembra presentare forme intermedie, sebbene non se ne possano esclu- dere. Lo studio della distribuzione geografica di 110 femmine esaminate appartenenti alle tre fasi - come riferisce VAURIE - indica che tutti gli esemplari riportati dal Messico, esclusa la penisola Yucatan, l'isola Co- zumel e il Chiapas, sono della « dark phase », con la sola eccezione di un soggetto della «barred - backed phase» collezionato all’istmo di Tehuantepec. Quindi, se si esclude l’istmo, tutti gli uccelli del nord-est del Messico da Tamaulipas a Veracruz, sono della « dark phase ». Per CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 367 contro, tutti gli esemplari di Panama, Colombia ed Ecuador sono della «red phase » con la eccezione di un esemplare che è intermedio tra la fase rossa e quella scura. VAURIE dichiara che la segregazione delle fasi scura e rossa alle opposte estremità dell’areale della specie non implica tuttavia che queste popolazioni debbano venire considerate « sottospecie », dato che le tre fasi hanno rappresentanti nella maggior parte dell’areale stesso: così tipici esemplari della fase rossa si trovano a nord della Sierra de Espi- rito Santo sul confine di Guatemala e Honduras, e tipici esemplari della fase scura a sud della Cordigliera di Talamanca nella Costa Rica meridionale, e forme intermedie a nord di Quintana Roo settentrionale presso l'estremità della penisola di Yucatan. La fase rosso-barrato, che indubbiamente è la più rara, secondo anche l’esperienza di PAYNTER (1955), sembra essere ristretta all’istmo di ‘Tehuantepec, penisola di Yucatan e Chiapas dove si incontra assieme alla fase scura tanto che entrambe le fasi sono state raccolte a Puerto Morales in Quintana Roo a Champton in Campeche e a Tuxtla in Oaxaca. Pur convenendo con RipGway e FRIEDMANN e con VAURIE nel giudicare queste quasi costanti divergenze dalla forma tipica come diverse « fasi di colore », ossia semplici variazioni caratteristiche di una specie polimorfa, pure penso che consolidandosi - almeno nel « cuore » del- l’areale di ciascuna fase - le particolari caratteristiche, si possa giungere, in un prossimo futuro, ad elevare la « fase » al rango di « sottospecie ». E così, stabilito che la fase scura, maggiormente diffusa, rappresenti la forma «tipica », creare una sottospecie della fase dorso-barrata della penisola Yucatan e regioni vicine e una sottospecie della fase rossa nella zona da Panama all’Ecuador. Naturalmente, non esistendo differenze tra i maschi delle tre fasi (se si eccettua forse quello della fase rossa che presenta spesso una modesta orlatura bianca all’estremità delle timo- niere) può avvenire, come infatti avviene, che nelle zone di confine di due areali contigui, con medesimo biotopo e assenza di ostacoli insor- montabili, abbiano luogo incroci fra elementi di due fasi con creazione di forme intermedie. Ma esemplari che diversificano nel piumaggio dal tipo più comune - fase scura - erano stati notati già da oltre ottant'anni e così la fase rossa era stata studiata da OcILVIE-GRANT (1893) che l’aveva battezzata, 368 A. TAIBEL come specie nuova, Crax panamensis (*), e la fase dorso-barrata era stata identificata da REICHENOW (1894) sulla base di un esemplare fem- minile, di origine ignota, vissuto allo Zoo di Berlino e che, in onore di quel direttore, il prof. Heck, venne denominata, anch’essa come specie nuova, Crax hecki (*!). Più tardi NELSON (1901) in seguito al suo viaggio esplorativo nel Messico, ed in particolare nella penisola Yucatan, dove aveva potuto osservare che le femmine di Crax globicera o almeno al- cune di esse, differivano sensibilmente nella loro livrea da quelle del Messico nord-orientale e dell’America Centrale, proponeva che la forma propria del Sud Messico, Yucatan, Quintana Roo, Campeche, assu- messe, come « new species », il nome di Crax chapmani, dedicandola cioè al naturalista Chapman. Senonchè, ad un attento esame delle caratte- ristiche della forma hecki, già determinata da REICHENOW e della forma chapmani, non può sorgere alcun dubbio che si tratta esattamente del medesimo uccello, svelando così il mistero che avvolgeva ancora Crax hecki di cui, tra l’altro, si ignorava la regione di origine. Se NELSON avesse conosciuto il lavoro di REICHENOW avrebbe potuto individuare nelle femmine del Sud-Messico da lui esaminate, il Crace che già in precedenza aveva ricevuto il suo battesimo (pur ignorandone il Paese di origine) di Crax hecki, evitando così di istituire Crax chapmani e creare una inutile e dannosa sinonimia. E così REICHENOW (1913), quando a proposito di Crax hecki ribadisce che ancora ne è ignota la distribuzione geografica, se avesse preso visione del lavoro di NELSON, non avrebbe avuto esitazioni: la sua Crax hecki non è che la Crax chap- (30) E’ ugualmente considerata «specie » da altri sistematici o naturalisti, tra 1 quali Festa (1899) che dal suo viaggio esplorativo in Ecuador e istmo di Panama, ri- portò molte specie ornitiche neotropicali tra cui tre esemplari vivi di Craci (un maschio e due femmine) acquistati a Panama e da lui giudicati Crax panamensis, nonostante che il maschio « mancasse della sottile fascia bianca all’apice della coda». Collocati gli uccelli nel suo aviario di Moncalieri, presso Torino, da una delle due femmine ebbe la deposizione di alcune uova che incubate da una gallina, dettero nascita a due pul- cini che furono felicemente allevati. AI Museo di Zoologia e di Anatomia comparata della Università di Torino esistono numerosi esemplari — che ho potuto esaminare — naturalizzati e «in pelle» di tale forma. Tutti quelli femminili presentano, nella loro particolare livrea, timoniere marcatamenta barrate in modo alterno, di fulvo, di nero e di castano, differenziandosi in tal modo notevolmente da quelle di globicera tipica. (31) Pocock (1908) descrive due ibridi femminili C. globicera x C. hecki otte- nuti nei Giardini della Zool. Soc. of London: questi due prodotti non sono risultati del tutto simili fra di loro: uno è uguale a globicera, salvo sulle penne del ciuffo, che, su fondo nero, presentano solo una sottile barra bianca poco oltre la base, e l’altro ri- pete le caratteristiche della madre hecki ma con assai meno bianco sul capo, sul collo e sull’ala e praticamente niente nella regione infrascapolare. Questo potrebbe essere identificato all’esemplare eccezionale, citato da VAURIE, intermedio tra la fase rossa e quella scura, avvenuto in foresta tra esemplari viventi allo stato selvatico. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 369 mani di NELSON. Ma poichè l’ornitologo tedesco ha stabilito il nome di hecki prima che NELSON istituisse quello di chapmani, così, per diritto di priorità deve essere annullato quest’ultimo nome e ritenuto valido quello di heck:. Comunque il giudizio di PETERS di considerare come sinonimi di rubra le tre forme denominate panamensis, hecki e chapmani (a parte che heckt e chapmani rappresentano la medesima forma) è errato. BIBLIOGRAFIA ALLEN W., 1889 - (Non titolo) - Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., 2: 106. Bates E., 1863 - Naturalist on the Amazon, 2: 37-39. BENNET E.T., 1831 - Gardens and Menag - Proc. Zool. Soc., 2: 227. Bonp J. and MEYER DE SCHAUENSEE R.M., 1943 - The Birds of Bolivia. Part. II - Proc. Acad. Nat. Sc., Philadelphia, XCV: 180. BRABURNE (lord) and CHuBB C., 1912 - The Birds of South America - London, vol. I°: 8-9. BRONZINI E., 1940 - Descrizione di un ibrido Crax fasciolata x C. alberti - Riv. Ital. Ornit. (n.s.), anno X°. BURMEISTER H., 1856 - Systematische Uebersicht der Thiere Brasiliens - Berlin, Rei- mer, pt. 3, Vogel, vol. II°. CHuBB C., 1916 - The Birds of British Guiana - vol. I°, London. CLARKE E., 1965 - Note sulle cure e riproduzione in cattività del Crace di Yarrell, Crax carunculata Temm. - Riv. Ital. Ornit., (2), anno XXV: 160-166. Corpier C., 1971 - The quest for the Horned Curassow - Animal Kingdon, LXXIV, Nee: Las: Crew F.A., 1927 - The genetics of sexuality in animals - Cambridge. DuGAND e Borrero, 1946 - (Non titolo) « Caldesia», 4, n. 18. Festa E., 1899 - Allevamento della Crax panamensis in Piemonte - Boll. Mus. Zool. Anat. Comp. Univ. Torino, 15, n. 361. GoeLpi E.A., 1903 - Ornithological results of an Expedition at the Capim Rivers, State of Parà, with critical remarks on the Cracidae of Lower Amazonia - The Ibis (8), III Gray G.R., 1867 - List Birds Brit. Mus.: Gallinae - 5, 14. Gray G.R., 1870 - Hand-List of genera of Birds - II°, London. GYLDENSTOLPE N., 1945a - The Bird fauna of the Rio Juruà in western Brazil - K. Svenska Vet. Akad. Handl., (Tredje), 22, n. 3. GYLDENSTOLPE N., 1945b - A contribution to the ornithology of northern Bolivia - K. Svenska Vet. Akad. Handl., (Tredje), 23, n.l. HELLMAyR C., 1906 - Revision der Spix’schen Typen brasilianischer Vogel - Abh. K. Beyer. Akad. Wiss-Math. Phys., 22, n. 3: 563-726. HELLMAYR C. and CoNover R., 1942 - Catalogue of Birds of the America. pt. 1, n.l. - Publ. Field. Mus. Nat. Hist. Zool., XIII. HERMAN (von) and IHERING (von) H., 1907 - As Aves do Brasil - Museo Paulista, 1. IHERING (von) H., 1898 - (Non titolo) - Rev. Mus. Paulista, 3: 409. Ann. del Civ. Mus. di St. Nat., Vol. LX XIX 24 370 A. TAIBEL [HERING (von) H., 1907 - Catal. Fauna do Brasil - vol. I®: 10. LARCHER C., 1916 - Contribution 4a l'histoire des femelles d’oiseau chez qui se dévelop- pent les attributs extérieurs du sexe mile - Bull. Soc. cent. méd. vét., 15. Linneo C., 1758 - Systema Naturae - Ed. XA, 1. Linneo C., 1766 - Systema Naturae - Ed. XII*, 1. MAYER DE SCHAUENSEE R.M., 1948 - The Birds of the Republic of Colombia - « Cal- desia », Boll. Inst. Cien. Nat. Univ. Colombia, 1. NATTERER J., 1869 (in PELZELN A.) - Zur Ornithologie Brasiliensis - Vienna, Abt. 3. NeLson E.W., 1901 - Description of a new genus and eleven newspecies and subspe- cies of Birds from Mexico - Proc. Biol. Soc. Wash., XIV: 170. OcILvIE-GRANT W.R., 1893 - Catalogue of the Birds in the British Museum, London - Brit. Mus. (N.H.), vol. XXII. OGILVIE-GRANT W.R., 1897 - Handb. Game Birds, 2: 206. OLIVEIRA Pinto O.M., 1935 - Trabalhos originaes os Mutuns do Brasil. Estudio parti- cular de Crax fasciolata Spix. - Bol. Biol., II (n.s.) n. 3: 69-75. OLIvEIRA Pinto O.M., 1964 - Ornithologia Brasiliense - Sao Paulo. Depart. Zool. Secret. Agric., vol. I: 99-112. Parkes A.S. and BRAMBELL F.W., 1926 - The anomalous appearance of male sexual characters in female fowls - Journ. of Genetic, XVII, n. 1. PAYNTER R.A., 1955 - The Ornithogeography of the Yucatan Peninsula - Bul/. Mus Nat. Hist., Yale Univer., 9. PELZELN (von) A., 1971 - Resultate von Jhoann Natterers Reisen in den Jahren 1817 bis 1835 - Ornithologie Brasiliens, 1 (Wien 1963): 280-285. Perers J.L., 1934 - Check-List of Birds of the World - vol. II°, Cambridge Harvard Univ. Press. Pocock F., 1908 - On the breeding habits of Heck’s curassow - Avic. Magaz., n.s., VIII. REICHENOW A., 1894 - Crax hecki Reich. - Journ. Ornithol., 42: 231. REICHENOW A., 1913 - Die Vogel Handbuch der systematischen Ornithologie - Ersten Band, Stuttgard. RipGway R., and FRIEDMANN H., 1946 - The Birds of North and Middle America, pt. 10 - Bull. U.S. Nat. Mus., 50. SCHAEFER E., 1953 - Estudio bio-ecologico comparativo sobra algunos Cracidae del Norte y Centro de Venezuela - Bol. Soc. Venez. Cien. Nat., XV, n. 80: 30-63. ScLATER P.L., 1872 - (Non titolo), Proc. Zool. Soc. London: 610. ScLATER P.L., 1877 - On the Curassows now or lately living in the Society’s Gardens. IV - Trans. Zool. Soc. London, TX: 273-288 e 40-53. ScLATER P.L., and Hupson, 1889 - Argentina Ornithology - vol. II°, London. SCLATER P.L., and SALVIN O., 1870 - Synopsis of the Cracidae - Proc. Zool. Soc. London: 504-544. SETH-SMITH D., 1930 - Curassows and Guans - Avic. Magaz., VIII, (4), n. 11. Sick H., 1970 - Notes on Brasilian Cracidae (with comments by D. AMADON) - « Con- dor », 725: 106-108. Spix J.B., 1825 - Avium species novae quas in itinere per Brasilium... - Munich, Hiib- schmann, 2. TarBeL A.M., 1930 - Arrenoidia di una femmina Gennaeus lineatus Vigors in seguito ad involuzione ovarica - Riv. Biol., XII, fasc. 1-2-: 3-15. CONSIDERAZIONI CRITICHE ECC. 3 l TarBeL A.M., 1931 - Arrenoidia parziale di una gallina domestica senza scomparsa dell’attività ovarica - Riv. Biol., XIII, fasc. 1-3: 3-16. TarBeL A.M., 1950 - Esperimenti ibridologici tra specie del genere Crax L. Memoria Prima - « Cesalpinia », maggio: 49-93. TarBEL A.M., 1951 - Action dévirilisante des oestrogènes synthétiques - IX° Congr. Mond. d’Avicult. vol. II°, Paris. TarBeL A.M., 1955 - Sistematica del gruppo « Cracinae ». Nota Prima: considerazioni intorno alla presunta specie Crax pinima Pelz. - «Zoo», boll. Giard. Zool. Milano e Torino, 1°, fasc. 1°: 21-32. TarBEL A.M., 1957 - Sistematica del gruppo « Cracinae ». Nota Seconda: considera- zioni critiche all’ordinamento sistematico-tassonomico di J.L. Peters - « Zoo», boll. Giard. Zool. Milano e Torino, III°, fasc. 2: 3-16. TarBeEL A.M., 1961 - Esperimenti ibridologici tra specie di generi distinti: Mitu e Crax. Nota Prima: ibridi di prima generazione - Arch. Zool. Ital., 46: 184-226. TaAIrBEL A.M., 1964 - Ibridi Crax globicera x C. fasciolata F, e considerazioni critiche intorno alle forme Crax hecki Reich., Crax chapmani Nels., Crax incommoda Scl. e Crax grayi Ogil. Grant - Arch. Zool. Ital., 49: 1-25. TarBeL A.M., 1965 - Sistematica della famiglia Cracidae. Nota Prima: considerazioni critiche all’ordinamento sistematico-tassonomico seguito da PETERS sui generi Nothocrax, Mitu, Pauxi, Penelope, Ortalis - Arch. Zool. Ital., 50: 163-231. TarBeL A.M., 1967 - Problemi di sistematica biologica nell’ambito della famiglia Cracidae (Galliformes) - Atti Acc. Naz. Lincei, (VIII) XLII, fasc. 6: 948-954. TarBeL A.M., 1969 - Precisazioni anatomo-fisio-etologiche su Nothocrax urumutum - Galliformes, Cracidae - in seguito ad osservazioni su uccelli tenuti in cattività - Riv. Ital. Ornit., anno XXXIX, (2): 38-48. TarseL A.M., 1972 - Descrizione di un ibrido femminile «fertile » Crax alberti x C. nigra F, ottenuto alla « Ménagerie du Jardin des Plantes » di Parigi - Natura, S0Gs MiGl VSG. Nats, O3) (2) 142-150! TarBeL A.M. e Gurara F., 1951 - Insorgenza di alcuni caratteri ginoidi in un gallo di razza « Livornese bianca» sottoposto a trattamento di estrogeno sintetico (dietilstilbestrolo) - Ann. Sperim. Agraria n.s., 5, n. 4. TAMMINCK C.J., 1815 - Histoire Naturelle générale des Pigeons et des Gallinacés - vols Ihe 27: TORTONESE E, 1972 - Il XVII° Congresso Internazionale di Zoologia (Montecarlo sett. 1972). Natura, Soc. Ital. Sc. Nat., 63 (4): 436-437. VAURIE C., 1967a - Systematic Notes on the Bird Family Cracidae. N° 9: The Genus Crax - Amer. Mus. Nat. Hist. « Novitates », 2305: 1-20. VAURIE C., 1967b - Systematic Notes on the Bird Family Cracidae. N° 10: The Ge- nera Mitu and Pauxi and the generic relationships of the Cracini - Amer. Mus. Nat. Hist. « Novitates », 2307: 1-20. VaAURIE C., 1968 - Taxonomy of the Cracidae (Aves). Bull. Amer. Mus. Nat. Hist., 138, art. 4. WETMORE A. and PHeLPs W.H., 1943 - Description of a third form of Curassow of the genus Pauxi - Journ. Wash. Acad. Sci., 33, n. 5: 142-146. RIASSUNTO Vengono presi in considerazione l’ordinamento sistematico e la nomenclatura usata da PETERS ed i più moderni concetti esposti da VAURIE riguardanti la sottofami- glia Cracinae (Galliformes) e - consentendo o dissentendo con i due AA. - vengono mosse critiche e proposte modificazioni, secondo criteri personali. 372 A. TAIBEL SUMMARY Remarks, following, the recent criticism of C. VAURIE on the taxonomy and no- menclature adopted by J.L. PeTERS for the subfamily Cracinae (Galliformes). The taxonomy and the nomenclature adopted by PETERS and the modern concepts expressed by VAURIE concerning the subfamily Cracinae are discussed. The Autor proposes his criticism and interpretations, suggesting modifications to the usually followed taxonomy. Indirizzo dell’ Autore: Via Due Arni, N. 28 - 56100 Pisa 373 Res LIGUSTICAE CLXXVI V.I. MASsTRORILLI - E. Po Istituto di Geologia dell’Università di Genova NATURA E SIGNIFICATO DEGLI INCLUSI CARBONIOSI IN ALCUNE FORMAZIONI ARENACEE DELL'ENTROTERRA LIGURE-EMILIANO (*) Le formazioni arenacee, abbondantemente diffuse in tutta la pe- nisola (seppur diverse per età e per facies), contengono di frequente, in maggiore o minore misura, resti vegetali in differenti stati di fossi- lizzazione: da semplici tracce indistinte a reperti anche perfettamente conservati. Questi ultimi hanno, sin dal secolo scorso, consentito abbondanti raccolte e costituiscono importanti Collezioni: così ad esempio, per quanto riguarda le filliti contenute nelle facies arenacee e marnose dell’Oligocene di Sassello - S. Giustina e di Bagnasco (Bacino ligure- piemontese), che da lungo tempo hanno formato oggetto di numerose ricerche e studi (S. SQUINABOL, 1891, 1892; P. PeoLA, 1900; P. PRIN- cipi 1916, 1921; C.R. Lorenz, 1961) e che tuttora forniscono impor- tante materiale di studio: altri giacimenti di minore entità vengono in- fatti man mano alla luce nello stesso Bacino, come quello di Pianfolco (G. CHaRRIER, D. FERNANDEZ, R. MALaRODA, 1964) e di Case Squa- giato (V.I. MASTRORILLI, 1966). Gli Autori precedentemente citati, peraltro, si sono riferiti in genere, nei loro lavori, a flore continentali; raramente (P. ProLA, 1899; P. PRINCIPI, 1921) si rinvengono segnalazioni di forme marine, in ge- nere sotto forma di resti di rizomi e talora di dubbia posizione siste- matica (1). (*) Lavoro eseguito con il contributo del C.N.R. (1) Ci riferiamo in particolare alla Caulinites loipopytis Massalongo di Santa Giustina, che G. CHARRIER (1962) colloca fra le Dicotiledoni, nel nuovo genere Lepi- dorhyzoma Charrier (cfr. « phylum» Ranales). 374 MASTRORILLI - PO Anche al di fuori del Bacino Oligocenico Ligure-Piemontese sono noti giacimenti fillitiferi più o meno estesi contenuti in terreni che vanno dall’Eocene al Pliocene, e di essi tratta una vastissima biblio- grafia specializzata che è qui superfluo elencare (*); al contrario, molto scarse sono le conoscenze relative a resti vegetali contenuti nelle facies arenacee delle formazioni flyschioidi dell'Appennino, databili a diversi periodi dal Cretaceo all’Oligocene. I reperti infatti, diffusissimi in molte delle predette formazioni e generalmente definiti col termine improprio di « frustoli » da taluni Autori, si presentano a volte con aspetto così frammentario ed anomalo da consentire persino il dubbio sulla loro natura; particolarmente dif- ficoltosa ne risulta in ogni caso la determinazione. Ci riferiamo ai complessi arenacei, o prevalentemente arenacei, che spesso vengono indicati in senso lato come: « arenaria superiore (at- tribuita in genere a vari termini del Cretaceo medio e superiore) e « ma- cigno » (attribuito invece a termini che vanno dall’Oligocene fino al Miocene); per motivi di ordine stratigrafico e tettonico, dette forma- zioni sono state in passato spesso o riunite assieme o confuse le une con le altre, a causa delle difficoltà di identificazione e di interpreta- zione. Tralasciando di analizzare la vastissima bibliografia relativa alle formazioni dell’« arenaria superiore » e del « macigno », ed ai loro rap- porti con le « argille scagliose », ci limiteremo a ricordare che lo studio di tali formazioni ha messo in evidenza problemi di natura stratigra- fica e tettonica spesso non ancora risolti ed in parte controversi. Per l'impostazione di tali problemi è ancora valido lo studio del- l'Appennino settentrionale di G. MERLA (1952) in cui l'Autore esamina, tra l’altro, le analogie e le differenze dei vari complessi che fanno parte del flysch, definendone le diverse caratteristiche e i diversi meccanismi genetici. Tali complessi sarebbero derivati in molti casi da « risedimen- tazione » cioè da quel processo per cui i « materiali detritici, dopo es- sere stati deposti secondo il meccanismo normale nella fascia costiera o piattaforma continentale (o in genere più vicino alla spiaggia), prima della compiuta diagenesi, sarebbero franati lungo il pendio della scar- (2) Oltre ai già citati, fra i nomi di coloro che hanno ampiamente trattato del- l'argomento ricordiamo: W. Bercer, G. CaPELLINI, C. CLERICI, A. DE VISIANI, C.T. Gaupin e C. Strozzi, A. MassaLonco, L. MescHINELLI, G. Pavia, P. PeoLA, G. Ristori, F. SORDELLI, V. ZANOLLI. a NATURA E SIGNIFICATO ECC. 375 pata continentale (o in genere verso aree più al largo o più depresse) passando alla condizione di miscuglio acqua - detrito, ossia di torbida sottomarina ). Nell’ambito dei « complessi » analizzati da vari AA. che si sono occupati dell'Appennino settentrionale, ricadono le formazioni della Li- guria e regioni limitrofe ricettanti resti vegetali costituiti da frammenti, patine, impronte sotto forma di chiazze e listerelle carbonioso-ligniti- fere che difficilmente presentano chiari caratteri utili all’identificazione non solo specifica o generica, ma anche in relazione al gruppo o classe vegetale di appartenenza. Un primo e, ci consta, unico accenno alla posizione sistematica degli organismi vegetali i cui resti indistinti sono presenti nelle forma- zioni arenacee (per quel che concerne la Liguria), si trova in G. ROVE- RETO (1939, pag. 374); l'Autore, passando in rassegna le formazioni se- dimentarie del Genovesato ed i loro fossili più o meno problematici, cita quella delle « arenarie, contenenti le cosiddette stipiti, le quali al microscopio ho ripetutamente riconosciuto consistenti in frammenti di fronde di Posidonie ». Quest’osservazione parrebbe peraltro passata inosservata o sfug- gita ai tanti ricercatori che si sono occupati dell’argomento; essa è stata infatti ripresa in considerazione soltanto nel corso di recenti ricerche di geologia marina svolte da alcuni docenti dell’Istituto di Geologia dell’Università di Genova (G.L. DeL Bono, S. GIAMMaRINO, 1968; S. Conti, G. Fierro, S. GiaMmMmARINO, 1969a; S. Conti, G. FIERRO, S. GIAMMARINO, 1969b; S. GrammarINO, V.I. MAsTRORILLI, 1969; I. FERRARO, S. GIAMMARINO, 1969; S. GIAMMARINO, P. MAIFREDI, 1969), nel corso delle quali è stato possibile osservare la diffusione e l’habitat di molti « Posidoneti » viventi ed il loro comportamento, ricollegandone la presumibile parentela con i resti vegetali fossili rinvenuti nelle for- mazioni arenacee suddette. Nell’intento di confermare e di estendere le osservazioni del RovE- RETO, è parso opportuno svolgere una serie di ricerche biologiche atte a formare una base di conoscenze utili al confronto con i resti fossili contenuti nelle arenarie, quale punto di partenza per tentare di deter- minare la natura di questi ultimi. A tale proposito è stata eseguita un’accurata raccolta di Posidonie viventi per trarre quegli elementi utili allo scopo, ed è anche stato com- 376 MASTRORILLI - PO piuto un esame particolareggiato di tipo statistico delle forme epifite che incrostano (e certamente incrostavano) le foglie di tali Monoco- tiledoni marine. Ancorchè la prateria sottomarina si estenda con mag- giore o minore regolarità lungo le intere coste italiane, la campionatura LIGURE © Livorno Fig. 1 - Ubicazione delle zone di raccolta delle Potamogetonacee viventi nei nostri mari (zona punteggiata). ha riguardato prevalentemente lo specchio d’acqua topograficamente più vicino alla zona da cui provengono le arenarie considerate, e preci- samente (Fig. 1) il quadrilatero avente come limiti estremi il promon- torio di Antibes (/ocus typicum), l'isola d’Elba e la Corsica. NATURA E SIGNIFICATO ECC. 371 Dalla bibliografia relativa all'argomento risulta che, complessiva- mente, nei mari d’Italia esistono soltanto (3) tre dei nove generi che formano la famiglia di questi vegetali; essi appartengono a tre diverse sottofamiglie e danno origine, sia pure con percentuali variabili in rela- zione alla diversa profondità o alle diverse condizioni ambientali, ad un « Posidoneto » di tipo misto. Tali generi sono: 1) Zostera, con le specie: Zostera marina L. e Zostera noltii Hornemann (= Zostera nana Mertens ex Roth). 2) Posidonia, con la specie Posidonia oceanica (L.) De Lile (Posidonia caulini Koenig); 3) Cymodocea, con la specie Cymodocea nodosa (Ucria) Ascherson (= Cymodocea aequorea Koenig). Queste Monocotiledoni marine vivono in zone riparate o di spiagge aperte o alla testa delle baie, ed a profondità diverse fino a —30 m, purchè vi sia una buona circolazione d’acqua ben ossigenata; frequen- temente non si tratta di una prateria unica ed uniforme, ma di macchie più o meno estese e fitte che sorgono dal fondo di sabbie spesso fram- miste ad una certa quantità di melme. Più specificamente si osserva che Zostera noltiù Hornemann pre- ferisce (insieme a Zostera marina L.) le depressioni costituite da sabbie più o meno siltose o limose; Posidonia oceanica (L.) De Lile vive gene- ralmente in prossimità delle spiagge su substrati solidi ricoperti di sab- bia anche grossolana; Cymodocea nodosa (Ucria) Ascherson prospera nelle depressioni sabbiose ricche di materiale organico. Notizie relative alla presenza ed alla frequenza di queste forme lungo le nostre coste, ed agli organismi che epifiticamente vivono su di esse, si trovano in R. IsseL, 1912, 1918, 1925; A. Vatova, 1940-1943; I. PIERPAOLI, 1923; P. PARENZAN, 1933, 1940, 1956, 1960, 1962; S. GIaM- MARINO, P. Marrrept, 1970; (oltre che, naturalmente, nella trattatistica relativa ai singoli gruppi). (3) Immigrazioni di una Zosteracea di provenienza tropicale: Halophila stipu- lacea (Forsk.) Ascherson nel Mediterraneo attraverso il Canale di Suez sono state segnalate sin dal 1895 dal Frirscu. Il fatto sembra peraltro circoscritto al solo Golfo di Taranto (P. PARENZAN, 1960) e costituisce comunque un avvenimento eccezionale. 378 MASTRORILLI - PO Pubblicazioni specializzate (C. SauvagEAU, 1889, 1890; A. ARBER, 1920; C. Den Hartoc, 1970) forniscono i caratteri diagnostici ma- croscopici dei quali quelli utilizzabili dal paleontologo sono essenzial- mente: le dimensioni della pagina fogliare (larghezza: mm 2-2,5 nella Zostera, 5-6 rella Cymodocea, cm 1 circa nella Posidonia; lunghezze rispettive: cm 12-15; 12-20); la morfologia dell’apice (ottuso nella Zo- _— * Iu, RIA > th Fd 44/7 Ti 4444 TS ff ONIONS Fig. 2 - Rappresentazione schematica degli apici dei principali generi di Potamoge- tonaceae fossili: 1 - Zostera, 2 - Cimodocea, 3 - Posidonia. stera, arrotondato nella Cymodocea, variabile da ottuso ad affusolato nella Posidonia (Fig. 2); la morfologia del margine (intero o quasi nella Posidonia e nella Zostera, seghettato, o spinoso, in prossimità dell’apice, nella Cymodocea). Di più difficile reperimento, per il paleontologo, il carattere re- lativo al numero ed alla disposizione delle nervature, anch’esso varia- bile, in quanto: — la Zostera presenta generalmente tre nervature principali: quella me- diana si biforca all'apice, mentre le laterali sono marginali o appena intramarginali e diventano chiaramente intramarginali nella regione apicale; esse si riuniscono a quella mediana al di sotto dell’apice; fra le nervature principali esistono 2-3-4 fasci accessori; — nella Cymodocea il numero delle nervature varia da 3 a parecchie. Esse sono disposte parallelamente e si riuniscono all’apice; fra ogni paio di queste nervature parallele al margine vi sono parecchie ner- vature di altro ordine, trasversali rispetto alle precedenti e parallele fra loro; esse sono però scarse nella zona apicale; NATURA E SIGNIFICATO ECC. 379 — nella Posidonia il numero delle nervature principali varia da 13 a 17; esse sono collegate da altre secondarie disposte ortogonalmente alle prime ad intervalli di 2-5 mm. Gli organismi epifiti (4) sulle suddette forme vegetali sono stati spesso citati in bibliografia (R. IsseL, 1912-1918; I. PreRPAOLI, 1923; W.R. Taytor, 1945; R.L. Mason, 1953; P. PARENZAN, 1956-1960; Y.E. Dawson, 1960; R. RiepL, 1963; M. LEMOINE, 1965-1966; T. Ma- SAKI, 1968; M. Denizot, 1968; S. GrammaRINO, P. MaIFREDI, 1970); le associazioni sembrano essere identiche almeno per quanto riguarda il mar Tirreno, e comunque molto costanti; negli esemplari prelevati da varie località (Golfo di Antibes, Golfo di Genova; Riviera Ligure di Levante; Golfo di La Spezia; Isola d’Elba; Golfo di Bastia e di St. Florent (°) in Corsica) abbiamo osservato che gli organismi vegetali (Melobesie) sono in numero preponderante (circa il 90%) rispetto agli animali, sebbene questi ultimi si presentino con una varietà di forme relativamente grande. Le Melobesie per contro, anche se preponderanti, sono presenti con poche forme ricorrenti; le più frequenti sono: Heteroderma lejolisii (Rosanoff) Foslie (=Me/obesia lejolisii Rosanoff), circa 14090: Foshella farinosa (Lamouroux) Howe (= Melobesia farinosa Lamouroux), Circa wil 27 9/3 | Melobesia membranacea (Esper.) Lamouroux, circa il 23%. (4) Ci riferiamo qui in particolare alle forme provviste di involucro od impalca- tura calcarea, in quanto suscettibili di fossilizzazione. Ovviamente ben più ricca è la composizione della fauna ospitata nei vari habitat che il PARENZAN individua in un Po- sidoneto: nella zona della superficie fogliare nuda l’apporto di ossigeno derivante dalla fotosintesi clorofilliana attira (secondo R. IssEL) i piccoli Molluschi, mentre Crostacei e piccoli pesci vi trovano sostegno e riparo così come (pare) gli stadi giovanili della Globigerina bulloides d’Orbigny (R. IsseL 1912 a, 1912 b); nella zona dei rizomi trovano, inoltre, ottimo riparo anche Poriferi, Ascidie, ecc.; nella zona delle radici il substrato of- fre un ambiente particolarmente adatto alla vita degli Anellidi; nella zona del fondo libero (che somiglia al comune fondo sabbioso della zona sommersa più prossima alla costa) abbondano Oloturoidi, Echinoidi, Asteroidi e Crostacei; nella zona del mare libero fra i cespugli di Posidonia si trattengono i pesci, casualmente o in permanenza. (5) Il Prof. J.C. Cuenca, di Bastia, che qui ringraziamo per la cortesia con cui ha messo a nostra disposizione i risultati delle sue ricerche, ha confermato questa os- servazione anche per quanto riguarda le coste dell’intera Corsica. 380 MASTRORILLI - PO Per quanto riguarda le forme animali, esse sono rappresentate in linea generale dai Briozoi fra cui prevalgono: Electra posidoniae Gautier (= Membranipora pilosa L. pro parte), Microporella malusii Audouin, Pherusella tubulosa (Ellis e Sol.) (= Pherusa tubulosa), Aetea sp., in or- dine decrescente e per un totale di circa il 7%. Fanno seguito poi, in percentuale minore (circa il 2,5%) i Fo- raminiferi con le specie: Discorbis bertheloti (D’Orbigny), Planorbulina mediterranensis (D’Orbigny), Cornuspira involvens Reuss, Nubecula- ria Sp. Subordinatamente, seguono le altre forme per un totale dello 0,5%. A titolo di esperimento, sono state utilizzate le conoscenze biolo- giche suddette per una serie di sondaggi orientativi mediante lo studio di numerosi campioni particolarmente ricchi di resti vegetali, prove- nienti da alcune località illustrate nel Foglio N° 84 (Pontremoli) della Carta Geologica d’Italia (Fig. 3). Detti campioni sono stati raccolti: 1) nella formazione arenacea che si estende per circa 10 km sotto forma di fascia allungata secondo la direzione N-S da Carniglia a Tiglieto (Tavoletta Compiano) ed ha la sua maggiore vetta in Monte Zuc- cone (q.m 1423); 2) nella formazione arenacea ubicata a NE di Borgotaro (‘Tavoletta Porcigatone) che ha la sua cima più elevata nel M. Barigazzo (q. m 1284). Entrambe le zone sono ben note in bibliografia, dalla quale at- tingiamo le seguenti notizie per quanto riguarda la datazione: 1) l’arenaria di M. Zuccone venne datata all’Oligocene da G. RAGGI (1964) in forza dell’analogia che essa presenta col macigno della Val Gordana assegnato a tale periodo da P. ELTER e W. SCHWAB (1959) su base micropaleontologica; tale datazione fu per altre vie più tardi (1969) confermata da E. SERPAGLI e A. SIROTTI, i quali datarono alla parte media dell’Oligocene superiore il livello a Lepi- docyclina che sta alla sua base. 381 NATURA E SIGNIFICATO ECC. DI RHO sap > ORE No Valea a FOG ra ASIAN wy ri > UE le Yierce ; i a. n a a LEM. “Wartvcca pe. | Fess. r 25 Ik. ESE De art Mm a A 7 vad XÒ nani: 607 ts WA : vB re ieee ay = > ?NOILNLILSNI vi y fi Ko 5 N —NVINOSHLINS _S3 1YVYGi) LIBRARI ES SMITHSONIAN _ INSTITU Ww ae ui 5 u = par Ho <> = -_ + < c ore < c < io o A NS yan 4 ac a m O La si la mM. cond er 4 = cal 2 iT LIBRARIES _ SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S3IUW8 z w i D = ow _ bo) 5 ® E x = > ke y > I ie fo D E C - = r m e m ” m ” vw & 7) < a) . È IN NOILALILSNI NVINOSHLINS S31YVYSIT LIBRARIES SMITHSONIAN INSTIT v z (92) rd er vw zm = os = sE Ws § < & + +f LF 5 =. Nè 7 5 i GU ® 3; gM È 3 2 DA = z - N 2 E > = > = > s 2 7) z ” PST. ” 171 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI SIIUV 2 ni z di 2 3 wn us a” = n WW -! » . = o = o *, + | 2 <è c = = È ©) un È ©) — ©) ta 74 pre r - z Roe al IN NOILNLILSNI_NVINOSHLINS S3I1YVYSIT LIBRARIES SMITHSONIAN _INSTIT - “pei. : E E O pa e È ca = =: = Ze. > me > ~ > e i > i a) = e) = si Ho - ae Pe DA po “4 ct n m Lf m n” m Z vw i = wn < 7) 17 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS SJIYY? Me. n z w z ” < = < i | < = z = a = a, > 6 5 ; © 7 (72) vw (79) : . 00 eil "i, wn — N z DI ha =, E z= 3 è» Ue : IN NOILNIILSNI NVINOSHLINS S3IUVYEAI1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITU ra ” mt v a v o = o Pe x a nd < = we = < oe e A pe a ee 4 oo o) = 5 mi 5 a" 2 ui z = > 17 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLIWNS S3IUV La z PO * E poy z n = oO O o vi 2 x È x pro 2 “008 — = Th om > | ead ey > _ > - 2 hs 2 = 2 = pas vu n vu pera v bi & rm) < n lic MAO NOTINITIONI NWINOSHIIMNS SIINVNHAI(T | IRRARIFS SMITHSONIAN INSTITL è NINNA bd Ra > E," = = 4 z =z WW 2 È 2 È = > ali - Ri - LILSNI _NVINOSHIINS LIBRARIES INSTITUTION NOI. a RE ” 5 ” VW ” uJ Oo Ve) WW A E: + ies ae = o Da, oc cc = jl ae a < ie : ra - © ci O wi O send a = De OR = a ad ARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNILILSNI SIIYVY II LIE 5 : 5 È 3 : a = O _ °°) = w ai DO SA 7 5 2. 5 È = 3 5 > 0] E > Las Po Oy 23 = ais mi = (dp) , (dp) (o) > DI z ti 2 Hi = 2) =s wo = vw I LILSNI NVINOSHLINS S3SIYVYEIT LIBRARIES NO 2 = RSI: : - on S528 4= N =n — È fg E ae if My ca eS. oa Zz ent fy os ~ Wtf PN E o, a 2 Y, D D A o NI 8 "i o Yi? bs z iy es ds = z % di SOL ee 3 : i U) RIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILALILSNI LIE ” 3 ” > Ky > : aS : - SN 5 : E : È a di um 2 m 2 ARIES, SMITHSONIAN INSTITUTION, NOILNLILSNI NVINOSHLIWS, S3luvugia_ b!! Zz “e = eee = ; < = GA = = 2 Na i Gz = Wy, ? \ “My. pi CAD NL 3 8 Ni 4778 > LIZ 2 CIN 2 = mae 8 7 fi = SNF [Phos AN — — : ye ‘ i —_ — perni aN > = N > = u n°) ILILSNI _NVINOSHLIWS S3 IHUVHfAl1 LIBRARIES SMITHSONIAN INSTITUTION LAN mt 2 ; z (92) us Lu yg LI = E = = Gig ef A ghe: 4 Yj! fp FA < |$ 5 o fs È Mh}, = ba ti oa fea) — mi = O vr O a O - ‘ PLS pera | z Lo z= (sa! ARIES SMITHSONIAN INSTITUTION NOILNLILSNI NVINOSHLINS S31 yvudid LI = 5 - z PRE : ‘SON; = . = reset w : «Pr ra A 3 fa on a 4 > > ra > | si Pei (A . 2 pi 2 ss DAN m v m vw m i z= i eee w AE gl ee di Es DIPANA PO PRIORE RAIN I PORZIO EDI Il