i ix = n sE ne ‘© aa, l'a - » x >» rr ns a * Pi i O) ha Ù PETRI] Ù * S PA oro lat i i 2a - na | GIORN ALE dI Se | F IREN Z E dl GABINETTO SIENTIFICO E LETTERARIO a GP. VÎEUSSEUX. Ri “Dirxrrone x Epirors ETA FIA di LUIGI PEZZATI. PA ANTICHI MONUMENTI SCOPERTI IN BRESCIA. © © Brescia: per Niccolò Bettoni, 1823. — ARS LE e -— è ea MANIFESTO D'ASSOCIAZIONE. Ceri oggimai sono gli esperimenti dî escavazione operati in Brescia a pro- mozione dell’ Ateneo scientifico e let- terario, e per cura di una Commissio. ne di Socj di esso Ateneo a ciò eletta di consentimento della. Congregazione. Municipale , onde sterrare gli avanzi d’ un antico edifizio che sorgeva. alla falda meridionale del colle Cidneo fra le mura della città; e pochi sono per avventura gli amatori e î cultori del- Tantichità e del bello , ai quali*non sia di così nobile imprendimento per- «venuta la fama. Mercè i generosi sus. sidj di benemeriti cittadini , e la de. terminazione presa dal Comunale Con- siglio animato dai primi tentamenti di Hgli Vimatori. è Gultori Delle Belle Asti, | micipio, e a tutto suo dispendio; e pro fitto; dopo quattro anni di non ‘inters i messi lavori, la Commissione trovast ' fatto pienamente ciò ch'era scopo delle : perto quanto. di quell’ attico edifizio *» proseguire nell’opera in nome del Ma ormai venuta al termine del suo divi samento ; e con tanta felicità di sue-] cesso, quanta avrebbe appena osato di pure immaginare, non. che ripromet= tersi. Imperocchè non solo venne a lei sue indagini, e oggetto della pubblica aspettazione , cioè di trarre allo sco» fosse avanzato alle ingiùrie del tempo e al furore de’ barbari 5 dimostrande all’osservatore gran parte del maestoso suo pronao , e i vestigi di tre celle dî stinte, e gli ambulacri e gli altari; € ; î sE. | RE 1/0? | » | SJADLLAUA, STATUES, BAS-RELIEFS ET CAMEES, DE LA / GALERIE DE FLORENCE, RESINA E.) rr VI FO MANIFESTO LrrpWÒWpre% ee OPERE PREMIATE DALLA R. ACCADEMIA DI FRANCIA - E DA ALTRE ACCADEMIE COME LE PIÙ UTILI AL MIGLIORAMENTO DE’ COSTUMI PRIMA TRADUZIONE ITALIANA F ra le molte opere di Morale, ove più o meno diffusamente si discorrono i principj \del ben vivere e le regole di buona con- dotta mai sempre si ebbero pregiantissime quelle che non solo mirano laudabilmente al miglioramento del cuore umano, ma pas- so passo vi conducono l’ uomo senza che pure se n° avveda, e vel conducono per vie ridenti e fiorite , sicchè il leggitore ora all’ammirazione movendosi, ora alla pietà, eva al riso,ora al pianto, infiammasi dell’a- more della virtù, e s° ammaestra delle re- gole del ben vivere senza nemmanco av- vertire d’impararle, e di questo genere sono molte novelle , molti romanzi e pregievoli storielle. Che se rignardasi alla morale edu- cazione de’ giovanetti, niun dubbio avvi, es- sere utilissimi sì fatti libri siccome quelli che per la soavità loro invitano alla lettu- ra e presentano utili dettami fra le attrattive della piacevolezza; ed i giovanetti schivi al- quanto della fatica e della seria meditazione, più facilmente e di buon animo corrono a queste opere che il diletto accoppiano al- l’ istruzione: Ed invero presso le nazioni vicine, ove per diverse cagioni meglio che appo noi i lumi si diffusero, ed accrebbe- ro, questi cotali libri di piacevole istruzione morale sono moltissimi e bellissimi. E di recente avendone la R. Accademia di Fran- cia premiati parecchi , siccome eccellenti , disponendo in tal guisa dei lasciti del com- mendevole filantropo sig. di Montyon, pensia- mo di fare cosa grata a’nostri concittadini pub- blicando, volte nel nostro linguaggio, alcune di tali operette premiate e da premiarsi dalla stessa Accademia, ed alcune altre in seguito fra le Inglesi, scegliendo quelle tenute in maggior conto e giudicate le più belle e le più utili al miglioramento dei costumi del popolo. Ne sarà sempre affidata la traduzione ad abili penne, e niuna cosa verrà trala- sciata, affinchè e la scelta dell’operette e STATUES, BAS-RELIEFS ET CAMEBS, DE LA GALERIE DE FLORENCE, i —_ 1759 NIMTI. la buona traduzione, e la nitidezza dei ca- ratteri, e la correzione ed il formato, che sarà come quello del presente manifesto, val- gano a procacciarci, se non lode, almeno riconoscenza dai nostri concittadini, e da tutti gli amici dell’ umanità. Ogni volume conterrà compensatamente ; pagine 200 , ed ognuna delle opere di que- sta raccolta sarà fregiara d’ una stampa in rame. I Si darà incominciamento colla pubbli- at cazione del bellissimo romanzo del Signor 28, Mervile I due Garzoni recato per la prima ‘5. volta in italiano, ed il primo volume verrà pubblicato alla fine del prossimo mese di Maggio. Condotta a compimento questa operettai Sigg. Associati saranno avvertiti per un ma- aux nifesto della scelta fatta dagli Editori del- l’ opere che seguiranno . Lei Ogni mese ne sarà pubblicato un volume ir à il cui prezzo per gli associati è fissato a us- Paoli 2 4 fiorentini restando a carico loro È le spese di porto e dazio. Le associazioni sl si ricevono in Firenze dagl’ Editori in via de’ Ginori e presso iprincipali libraj d’I- aux talia. took Firenze 24 Aprile 1828 rent 1sée COEN E COMP. EDIT. rdre TABLEAUX, STATUES, BAS-RELIEFS ET CAMEES, DE LA GALERIE DE FLORENCE, ET DU PALAIS PITTI, DESSINÉS PAR WICAR, ET GRAVÉS PAR LES PLUS CELÈBRES ARTISTES FRANCAIS, AVEC DES EXPLICATIONS PAR M. MONGEZ, MEMBRE DE L'INSTITUT DE FRANCE, IMPRIMEÈES SUR PAPIER JÉSUS VELIN SUPERFIN FABRIQUÈ EXPRÈS. Cet ouvrage a obtenu une meédaille d’or à l’exposition. Cinquante Livraisons grand in-folio , representant plus de boo Tableaux des plus grands maitres, Statues antiques , Bas-Reliefs ou Cameées, d’apres les chefs-d’auvre des arts. pp L'orieine de la superbe galerie de Florence remonte aux Medicis, qui, les premiers en Italie, réveillèrent le talent et lui tendirent une main secourable; tout dut concourir à rendre ce Musée le plus riche de l’univers, sous les aus- ‘ pices d'une illustre famille, dont le zèle éclairé pour les arts fit revivre le siècle d'Auguste au sein de Rome religieuse. Les princes de la maison de Lorraine, en succédant aux Medicis, poursuivirent l’oeuvre de leur munificence; gràces à de laborieuses recherches, età des efforts généreusement soutenus, Florence pouvait s'applaudir de posséder un Musée sans rival. Mais il était reservé au sage Léopold d’introduire l’ordre SAT (2) et l’harmonie dans ce vaste dédale de chefs-d’oeuvre confusé- ment épars, ou disposés sans gott et sans méthode : il en fut le véritable régénérateur. ; Ce fut alors que l'on concut en France l’'idée grande et hardie de reproduire par la gravure les merveilles du nou- veau Musée dont le bienfaiteur de la Toscane venait d’en- richir le monde. Cette magnifique collection que nous offrons aujourd'hui sous les plus heureux auspices, et avec des avantages particu- liers aux nouveaux souscripteurs, a déjà obtenu le plus grand succès; et sa réputation s'est établie aussitòt que le public fut informé que le célèbre Wicar, l'un des premiers élèves de David, était chargé des dessins de cet ouvrage : son habileté était déjà connue dans l'art du dessin, qu'il portait à une perfection qui effacait tout ce qu'on avait produit jusqu’alors. 11 se rendit à Florence, et là, pendant quinze années sans interruption, il soccupa de copier les tableaux des plus grands maîtres : ses productions furent regardées comme des chefs-d’oeuvre par les artistes de l'Italie et de la France. M. Mongez, membre de l’Académie royale des inscrip- tions et belles-lettres, a eu aussi le rare avantage de com- mencer le texte et de mettre fin à la rédaction de tout l’ouvrage. Le méme esprit règne donc aussi bien dans les descriptions que dans l’exécution des dessins, et contribue à faire de cet immense travail un tout complet et homogène. Les ouvrages des Raphaél, des Guide, des Jules Romain, des Rubens, des Van Dick, etc., furent réduits avec une vérité admirable, et dessinés avec le sentiment le plus vrai des modèles : correction, expression bien sentie, sagesse, vigueur, gràce, tout y rappelle le grand maître. Les beaux portraits des grands maîtres, peints par eux- mémes, dans cette galerie, n’en sont pas un des moindres ornemens, et ils sont dessinés avec le plus rare talent. Les statues et les bronzes antiques ne sont pas moins bien traités, et la pureté du dessin, qui est sans doute en ce genre la première qualité, fut remarquée à une époque où l'école Mr 90:03 (3) francaise se traînait encore sur les traces de Boucher. La ma- nière dont les ombres sont indiquées dans les statues fait connaître jusqu'à la transparence du marbre. Les gravures des camées sont placées au bas des tableaux Ces camées, produit des artistes grecs et romains, sont gravés sur des pierres précieuses, des agates, des jaspes, des amé- thiystes, des sardoines, etc., etc. ; ils représentent des dieux, des héros de l’antiquité ou des allégories ingénieuses. La plupart des pierres originales n’ont pas une dimension de plus de huit à dix lignes; il a fallu les dessiner à la loupe pour les produire en plus grand : aucun autre artiste n'eilt pu sans doute se charger d’un travail aussi difficultueux ; il ne sagissait plus de copier, il fallait créer. Cette collection est, pour ainsi dire, un musce tout en- tier, car tous les chefs-d’oeuvre des arts s'y trouvent réunis, et y sont reproduits avec le plus admirable talent. M. de Joubert, amateur passionne des. beaux arts, et premier éditeur de la galerie, a consacré Zuit cent mille francs de sa fortune ‘è la confection de ce grand monument; la collection des dessins a coùté plus de cent cinquante mille francs. Nous indiquerons ici les noms de quelques-uns des grands maltres et peintres célèbres dont les tableaux ornent cette riche galere: Le Titien, Raphael, Le Guide, Jules Romain, Rubens, Van Dick, l’Albane, Salvator Rosa, Annibal Carrache, le Cor- rege, Michel Ange, Guerchin, Vandevelde, Rembrand, Micris, Permesan, Carlo Dolce, Vander Neer, Lebrun, Gher. della Notti, le Caravage, Corrado, Baroche, Cigoli, etc., etc. Parmi les statues les plus remarquables nous citerons : le Bacchus, de MrcneL Ance; la Famille de Niobé, composée de sept statues; Psyché et l’Amour; l'Hermaphrodite; le fa- meux Groupe de Lutteurs; Agrippine; Mars et Vénus; la Venus de Medicis; Vénus accroupie; Marsyas et Germanicus; Jupiter et Junon; Minerve; Femme sortant du bain; Uranie et une Vestale; Agrippine, femme de Germanicus; Esculape et Germanicus. (4) Cette galerie presente aussi plusieurs, bas-reliefs celebrés par tous les antiquaires et parfaitement gravés. Quant au mérite de la gravure, il suffira de nommer quelques-uns des artistes; la plupart tiennent le premier rang parmi les graveurs les plus renommés : MM. Bervic, Massarp, ForstER, Aupovrn, Prceor, LAnGLOoIs, MaRAIS, BLor, MasqueLLiER, GurTEMBERG, DuPONCHEL, etc. CONDITIONS DE LA SOUSCRIPTION. L’ouvrage sera complet en cinquanTE livraisons. Chaque livraison sera composée de quatRE planches, et de huit pages de texte sur papier vélin jésus satiné, Sur chacune de ces quatre planches se trouvent gravés un tableau et quelquefois deux statues, et au bas deux camées; ainsi beaucoup de ces livraisons de quatre planches présentent trezze sujets gravés. Devenus acquéreurs de cette collection, dont les gravures sont ter- minées et tous les frais soldés, et desirant faciliter aux artistes, aux savans et à tous les amateurs des arts, l’acquisition de cette galerie , nous avons fixé, pour les Souscripteurs, le prix de chaque livraison à 12 francs. : Il paraît une livraison tous les quinze jours; cette division des paie- mens et des époques offre les plus grandes facilités aux acquéreurs (1). Il sera tiré vingt-cinq exemplaires sur papier de Chine, dont le prix de chaque livraison est de 20 francs. ©n souscrit à Paris : Cnez MM. FROMENT er LEQUIEN, quar pes Avugus- TINS) N° 37; ET CHEZ MM. H. Fener, place du Palais-Royal, galerie | CHAILLOU et PoTRELLE, rue St.-Honoré, di de Nemours; n° 140; SALMON, marchand d’estampes, boulevard | J, H. RirrNER, boulevard Montmartre}, Montmartre , n° 1; n° 12. DANS LES PAYS ÉTRANGERS, CHEZ MM.: Josarn frères, à Bruxelles. GC. Bocca, à Turin. REINERMANN, à Francfort-S.-M. VirusseUXx, à Florence. Ernest ArnoLD, à Dresde. VOLPATE, à Rome. A. M. ScHLESINGER, è Berlin. BoreL; à Naples. BeLLIZARD et C°, à Saint-Petersbourg. SreLLA, à Milan. Gh. Urparx et C°, è Moscou. GUERSTER, è Neufchitel. N. GLucxssegG, à Varsovie. JANNERET et BAumAN, ù Neufchàtel. ArtARIA et FONTAINE, è Manbeim. BaARBEZAT et DELARUE; à (Genève. (1) Les Souscripteurs qui desireraient compleéter la collection è une époque plus rapprochee, pourront retirer l’ouvrage entier le premier juillet prochain. Imprimerie de Trouyé et Ce, rue Notre-Dame-des-Victoires, n° 16. ANTOLOGIA 1020. TOMO TRIGESIMO. FIRENZE AL GABINETTO SCIENTIFICO E LETTERARIO DI G. P. VIEUSSEUX DIRETTORE E EDITORE. TIPOGRAFIA DI LUIGI PEZZATI MDCCCXXVIII, ANTOLOGIA N.° LXXXVIII. Aprile 1828. Prospetto del Commercio di TripoLr d’ ArrRic4, e delle sue relazioni con quello dell’ Iracia. ArticoLo II. (*) 6. a. Del commercio marittimo di Tripoli. Questo ramo del tommercio sarebbe senza dubbio una sorgente inesauribile di ricchezza pel capo e pegli abitan- ti della reggenza di Tripoli, se nell’attuale situazione delle cose fosse possibile il far comprendere, non dico alla massa del popolo, ma pure alle persone che tengono in mano le redini del governo , che senza la più ampia libertà e sicu- rezza accordate a questo commercio , non vi può mai es- sere nè perfezionamento nell'agricoltura, nè incitamento all’ industria , nè attività del traffico, nè accrescimento e mantenimento della popolazione, cose tutte indispensabili al ben essere di qualunque corpo politico. Se non che pare, non solo in Tripoli, ma negli altri scali eziandio della Barberia , che finora non abbia po- (*) V. Aotologia Vol. XXVII , C. pag. 79. 4 tuto esservi introdotta neppure l’ orma di quei principii, secondo i quali si sono regolate, e si regolano in Europa ed altrove le nazioni trafficanti le più illuminate. E gran tempo passerà certamente ancora , prima che i capi della reggenza di Tripoli esser possano istruiti nelle combinazio- ni politiche , a segno di ridurre gl' interessi loro personali, e quelli dei particolari, se non a cedere, almeno ‘a non soverchiare quei della nazione in generale. In primo luogo come mai si farebbe loro comprendere , che una nazione, la quale dai suoi proprii prodotti ricava un entrata che non giunga a sorpassare l’ esito che si fa dei generi intro- dotti dall’ estero, anderà insensibilmente decadendo, in proporzione dell’ eccesso dell’ esito sovra l’ entrata , tanto che si ridurrà in una relativa povertà? E che al contrario, se sarà maggior l’ entrata dell’ esito , andrà ad arricchirsi , e rendersi dell’ altre più florida e più potente? In secondo luogo, come s’ indurrebbe mai un principe musulmano, che per legge di religione non deve darsi pen- siero alcuno dell’ indomani, ad indagare le cause fisiche o morali, le quali o ritardano, o scemano l’entrata e l’esito, e diminuiscono per conseguenza le arti , la popolazione , le ricchezze , e le forze dello stato, ed agli immediati ef- fetti di quelle cause mettere gli opportuni ripari ?_ Se fosse a me dato di aver voce in capitolo nei consigli del Bascià di Tripoli, gli indicherei come le prime fra quelle cause le strade poco praticabili e di comunicazione difficile fra le provincie del suo dominio ; i porti mal si- curi ; i dazi rovinosi, male intesi, e peggio esatti ; le inu- tili formalità nelle esportazioni; la poca sicurezza delle riscossioni ; la non buona fede di molti contrattatori e venditori, alle quali cause sarebbono per avventura po- co difficili i ripari, qualora sinceramente si volessero ri- cercare . Altra causa positiva della decadenza di Tripoli devesi rintracciare nel trasporto al difuori delle materie prime, che nascono nel proprio territorio, invece dei lavori di quelle, e ciò per mancanza d’ industia nazionale onde lavorarle, Limitandomi quì alla sola lana, ch'è materia di ricchis- 5 sime arti, vendendola per l’ estero si ha di fatto una ren- dita assoluta ; ma se invece sapessero i tripolini mandar fuori quella stessa lana convertita in manifatture , quanto maggiore non ne sarebbe il loro introito ? Ma affinchè lo spirito del commercio si possa diffon- dere in tutti i membri del corpo civile, è cosa indispen- sabile che ciascheduno sia sicuro di poter estrarre il so- ‘verchio nel tempo e ne’modi più utili. E come lusingarsi che ciò possa aver luogo in un paese, ove molte estrazioni, anche delle prime e più doviziose derrate sono proibite , ove esistono tuttavia i più funesti monopolii, ove, per dir tutto in una parola, il sovrano assoluto vuol sempre essere ed è di fatto il primo negoziante f Quello poi che finisce di rovinare affatto non solo in ogni altro paese, ma più particolarmente in Tripoli, la bilancia economica del commercio , si è la troppa introdu» zione delle merci di puro lusso, la quale è sempre una perdita effettiva per lo stato; tanto più che questa introdu- zione non solo, ma l’ esportazione ancora dei prodotti del paese si fa con bastimenti di estere nazioni; l’unico traf» fico fuori stato che oramai si fa con bandiera tripolina es» sendo il cabottaggio per l’ isola di Gerbi, e per li scali orientali della reggenza di Tripoli. La guerra contro gli Elleni non permette viaggi di più lungo corso, soprattut- to verso levante, e conseguentemente la marina mer- cantile di Tripoli non consiste se non in picciole barche, le più grandi delle quali non portano più di trenta ton- nellate. Non parlo quì di tre o quattro brigantini, o go» lette, appartenenti od a qualche parente del Bascià, od a qualche europeo stabilito in Tripoli, per lo più con ban- diera toscana. Da tutte queste riflessioni, che per avventura sembrar potranno assai comuni , sarà evidente che l’Italia parti- ticolarmente conserva in oggi , e conserverà sempre una decisa superiorità nelle sue relazioni commerciali colla Reggenza di Tripoli , la quale ha infinitamente più bi- sogno dei prodotti italiani, di quel che gl’ italiani abbi- sognino di quelli di Tripoli. Cambiando il lor lavoro contro 6 il prodotto delle terre di Tripoli, gli abitanti dell’ Italia avranno sempre quì un grande»profitto, dappoichè sono in questo particolare mantenuti a spese dei tripolini. La Toscana, e gli stati della monarchia sarda, non che il Regno Lombardo Veneto , sebbene pochissimi siano i pro- dotti di terreni che possano somministrare a Tripoli, sono però più di ogni altra parte d’Italia nel caso di sostene- re a loro favore la bilancia rispetto ai tripolini. E di fatto il principale traffico esteriore di Tripoli per la via di mare, se n’eccettuiamo quello testè accen- nato per la costa di Tunisi, si fa presentemente con Li- vorno, Malta, Trieste, e Venezia. — Marsilia , Tolone, Alessandria d’ Egitto, Smirne, ed alcune parti dell’ Alba- nia, sono di un ordine secondario, e fanno oramai quì poche faccende. Ma ciò che deve recar maraviglia si è che Genova, per situazione, mezzi, e spirito mercantile, facil- mente regina del mare. Mediterraneo, non abbia quasi nessuna relazione commerciale con questa reggenza, e che anche molto di rado vedasi sventolare la bandiera sarda nei porti, o rade di Tripoli, Benghazi e Derna, le sole visitate da bastimenti europei di una certa portata. Quello che già dissi nell'articolo primo del commercio interiore colle regioni limitrofe e centrali dell’ Affrica, deve somministrare un calcolo approssimativo di ciò che Tripoli è nel caso di mettere nella bilancia del suo traf- fico coll’Europa e colli scali del Levante, Gli. articoli venuti dall'interno , uniti ad alcuni prodotti del proprio suolo, servono a procurare ai tripolini i prodotti e le manifatture dell’estero, le quali servono alla loro volta di cambio per le mercanzie, che le carovane qui apportano dal Fezzàn, da Bornù, da Càscena, e dalla Nigrizia, A fine pertanto di presentare, nel modo il più bre- ve e ad un tempo il più soddisfacente. che per me si possa, una idea chiara di questo ramo di commercio in generale, e più particolarmente nelle sue relazioni con quello dei diversi stati d’Italia, farò in primo luogo un elenco delle principali derrate e merci che da questo sca- lo, e da quelli delle sue dipendenze si esportano; procu- 7 rando poi di segnare il novero ed i prezzi di quei generi, cne col più vantaggioso smercio si potranno dai porti ita- liani in questo introdurre, Lana. Nei tempi antichi si esportavano di questa der- rata solamente da Tripoli quattromila cantara., mentre da Benghazi e Derna se ne estraevano da otto a diecimila. Il prezzo variava , nel primo porto, da quattro. a sei co- lonnati il cantaro da quaranta oche , e nei due ultimi da cinque a sette il cantaro di cinquanta oche, il che costi- tuiva, tutto preso insieme , un entrata di circa ottantamila colonnati all’anno. Ma dietro vari anni di carestia, che molte pecore morirono per mancanza di pascolo, si videro quei prezzi salire fino a 25 colonnati il cantaro, In questo momento , ove il raccolto è stato scarsissimo e di, circa sole tremila cantara nei contorni di Tripoli , e di cinque- mila fra Benghazi e Derna ; si paga nondimeno la migliore qualità niente più di tre colonnati nella capitale, e quattro in Benghazi. Queste lane, si. trovano ‘per lo più sporchissime, miste di sabbia, di argilla, e di altre sostanze terrose. Nel lavarle si perdono da sessanta circa libbre sopra cento, ed è cosa sovramodo difficile, per non dire impossibile, di liberarla affatto dalla rena finissima, la quale così te- nacemente si attacca all’ untume ; che resiste a qualunque sforzo per isbarbicarla. Gli abitanti del paese pretendono per altro , che questa circostanza appunto preserva la lana dalle .tignuole., ed altre specie di vermi e d’ insetti. I panni grossi detti di San Ponzio, come pure i drappi fran- cesi denominati londrini, i quali sono quì ricercatissimi, venivano prima d’ ora fabbricati colle lane di Benghazi, le quali, generalmente parlando, sono migliori per far materassi, mentre quelle che levansi dai contorni di Tri- poli riescono più eccellenti nella fabbrica dei panni e delle stoffe di lana, Tappeti di Mesurata, o Messrata, capoluogo di un distretto verso il promontorio di tal nome , all’ occidente del golfo di Sidra, governato da uno Sceicco, o capo an- ziano, ove si fabbricano dalle donne arabe in gran quan- 8 tità, di vari colori e di varie misure, da due fino a do- dici metri di lunghezza, sopra uno e mezzo fino a tre di larghezza , i quali pel loro basso prezzo , hanno uno smer- cio grandissimo per Tunisi, Algeri e Marocco , non che pel Levante, e talvolta anche per l'Europa. Eziandio nel paese ve n'è un buon consumo , specialmente della qualità pic- cola detta Kulim , che servono pei letti e per le preghiere, Quelli detti Mergum sono più lunghi , e servono per co- prire la parte inferiore delle pareti nelle stanze . .L’an- nua esportazione può calcolarsi a duemila tappeti d’ ogni misura e disegno, i quali da due fino a venticinque colon- nati 1’ uno formano un’ entrata di circa 27,000 colonnati. Baracani, o schiavine fabbricate di lana nel paese, e specialmente nel contado , e sotto le tende dei bedovini, servono agli abitanti mauri ed ebrei per vestimento , alla foggia delle toghe romane, e per coperte dei letti. La mag- gior parte se ne consuma dunque entro il paese, poche migliaia soltanto passando all’estero, e principalmente a Tunisi, e nel Levante. Le grossolane, che servono pel basso popolo, si vendono da un colonnato e mezzo fino a due la pezza; le più fine dette giridi a cinque ‘colonnati, Quelle di seta, che per lo più vengono fabbricate nel- 1’ isola di Gerbi, si vendono a peso, e costano circa mezzo colonnato l’ oncia. I così detti bernussi.,, o siano ferraioli con capperuccie e fiocchi , i migliori dei quali ci vengono anch’ essi da Gerbi e da Tunisi, si pagano, di seta e lana, da cinque a sette colonnati l’uno, e di sola lana fina, da otto fino a dieci. Cuoia di bue, pelli di vitelli, di pecora, e di capra, ec. Generalmente si acconciano quì le cuoia crude nel sale; talvolta però si seccano semplicemente al sole, stese sulla nuda superficie della terra, ed allorchè si vendono, si scuotono e si battono , a fin di farne uscire tutta la sab- bia. Il peso di ognuno varia da otto a quindici rotoli. Al cuoio rimangono per lo più attaccate le zampe e la testa; ma se ne taglia sempre la coda. La quantità che annual mente se ne potrebbe esportare sarebbe di circa tremila cantara , fra grandi e piccole. A peso si vendono da do- 9 dici a quattordici colonnati per cantaro di cento roto- li, franche a bordo. Le pelli di vitello, che così come le cuoia formano attualmente un monopolio del principe, si esportano in pochissima quantità ; ma delle a//ude, dette qui bazane, conciate, e tinte di rosso, verde , o nero , se n’ estraggono alcune centinaia di cantara al prezzo di cir- ca sette colonnati. I contorni vicini di Tripoli sommi- nistrano ali’ estero pochissime pelli di capra non prepa- rate; ma da Benghazi, ove s'ignora l’arte di conciarle, se ne spediscono partite molto vistose a Marsilia dove sono ricercatissime , ed a Livorno ove pure hanno un buono smercio,. Marocchini , principalmente rossi, preparati colla coc- ciniglia, giacchè i tripolini non sanno o non possono dar loro il colore. verde e turchino, nel che fare sono senza rivali gli abitanti del Tafilelte, regno dell’ impero di Marocco. Per questa manifattura , cioè dei marocchini rossi e gialli, s' impiegano annualmente almeno, cinque- mila pelli di capra, conciate nella capitale, ove costano, così preparate, circa due colonnati l’una, ma rare. volte si esportano. I cordovani, pure fabbricati in Tripoli, sono piuttosto ricercati, ed in Italia ed in Francia, sebbene co- stino assai meno dei marocchini, vendendosi comunemente a cinque colonnati la dozzina. Olio di oliva. I contorni della capitale , ma soprat- tutto le montagne di Tarhona e di Gharrian, non che alcuni altri luoghi più lontani, danno un olio d’ oliva, considerato dei migliori che si conoscano. Alcuni ‘an- ni ne sono stati esportati presso, a tremila barili, del valore di circa ventimila colonnati; ma in altri anni la raccolta non è bastata neppure pel consumo inter- no del paese. Anche le vicinanze di Benghazi producono dell’ olio d’ oliva, ma generalmente parlando non si può riguardare questa derrata come oggetto di commercio atti- vo coll’ estero , da dove qualche volta viene a Tripoli stessa somministrata, La miglior qualità vale attualmente nel castello di Tripoli da sei a sette colonnati per ba- rile veneto, che corrisponde quasi esattamente alla mi/- 10 Zerole di Francia. Ma sulla marina si vende a tre quinte parti d’un colonnato per arbaia , che pesa rotoli diciotto, ciò che corrisponde a tre colonnati e due quinti per can- taro. Il dazio di estrazione è un terzo di colonnato. per arbaia, o circa due colonnati effettivi per cantaro. Grano, orzo ; frumentone ; cassob , ed altri comestibili. Di questi prodotti si può dire lo stesso che dell’ olio, cioè che non formano un oggetto stabile di commercio coll’ este- ro, dappoichè sovente s’introducono quà dall’ Europa e dall’ Egitto. Comunemente però si esporta ogni anno un certo numero di carichi di orzo, specialmente da Sliten, da Porto Magra , dalla costa di Messrata , dal golfo di Si- dra ‘e da Benghazi, tanto per l’isola di Candia, quanto per quella di Malta, ed altri porti di Europa, segnatamente della Spagna. Da Derna si estraeva, anni sono, una grande quantità di grasso di castrato salato, ma pare che in oggi se ne cavi appena qualche centinaio di cantara. Ma tanto da Derna , quanto da Benghazi , si esportano annualmente per lo meno sei o settemila cantara di manteca o sia bu- tirro salato , che per lo più passa all’ isola di Candia, a Costantinopoli, od alle Smirne. Il prezzo ne varia, secondo le circostanze , da dodici fino a sedici colonnati il cantaro, ciò che forma uno dei principali capi di commercio di quel- le due provincie, da dove passa talvolta perla via di terra nel vicin regno d°’ Egitto. Cera e miele. Anche queste derrate , che molto ed assai bene si coltivano nei distretti di Gharrian, Benioulid, Tarhona e Missellata nei contorni della capitale, ma più di proposito nelle provincie orientali al di là del golfo di Sidra, si esportavano altre volte in certa quantità , par- ticolarmente da Derna, La maggior parte ne andava in Egitto, il rimanente a Malta. Il traffico di Derna è spe- cialmente quello che più di ogni altro ha sofferto per l’in- surrezione e le piraterie degli Elleni. La cera si campra ora a quaranta colonnati il cantaro , ed il miele a. circa dieci . Datteri. Non v' è paese sulla costa settentrionale del- l’ Affrica , che più di Tripoli abbondi di questo frutto dol. TI ce ed utilissimo, che qui si mangia fresco verso la metà dell'autunno. Ma perchè il sole comunemente non ha forza di dargli una perfetta maturità ; bisogna staccare la polpa dal nocciolo, e metterli in macero per conser- varli. Egli è in questo stato, e compressi in bariletti , o panieri , che passano nel Levante, a Malta , a Livorno . Fra nn’anno e l’altro si può dire , che se ne esportino da due a tremila cantara , la maggior parte dei quali però viene dal Fezzàn e da Ghadàmes ; e conservano il noc- ciolo . Il prezzo varia attualmente fra due e tre colonnati il cantaro. Certi anni se ne sono esportati fino a quattro- mila cantara ; ma in altri tempi n’è stato così scarso .il raccolto , che nei contorni vicinissimi di Tripoli, un solo dattero non è venuto maturo . I datteri del Fezzàn sono eccellenti, e non soffrono molto dal trasporto in Europa; ma i migliori sono quelli che , secchi ed in grappoli , ven- gono dai confini del gran deserto, e dal Bilid-el gerrid a Ghadàmes , ove si mettono in pelli, e si mandano così a Tripoli per quindi passare; in poche quantità, a Marsiglia, Livorno, e Malta. Dalla palma che produce i datteri, Phoeni dactylifera, Linn. si estrae, nel tempo dell’annuo rinnovamento del succo, un copioso liquore , da questi arabi e mauri denomi- nato Zagbi, o làcchebì, il quale, appena uscito dall’ albero, fornisce una bevanda deliziosa, dolce e rinfrescante as- sai, ma che fra pochi istanti diviene agra, e fermentan- do acquista tal grado di forza, che supera qualunque sorta di vino, ed anche d’acquavite . Gli ‘abitanti mu- sulmani, che amano all’ eccesso questa bevanda, ne con- sumano una incredibile quantità . A coloro però che non ci so no assuefatti cagiona sovente flati e soccorrenze . Si vende , senza misurarla , in piccole giare di terra cotta, per ciò fatte a posta. Nessun proprietario di palme, nep- pure in mezzo al deserto, ne può estrarre del /àcchedì senz’ averne prima ottenuto la permissione in iscritto del Bascià , o dei suoi luogotenenti. Alcune piante sopportano questa estrazione due , fino a tre volte, senza perire; ma la maggior parte perisce dopo una prima emissione di suc- 12 co, sopratutto se questa fù molto copiosa. Anche gli al- beri che tornano a vestirsi di nuove corone, stanno co- munemente due o tre anni senza produrre datteri. Pare che questa bevanda prediletta degli affricani fosse ancor poco nota in Europa sul principio del secolo presente, perciocchè il celebre viaggiatore ornemann , nelle memorie sue del Fezzàn, ne parla come di cosa rarissima. E poche pagine poi, confonde il nome di lagbi , ch'egli scrive Zughibi, con quello di buza, dando questo alla bevanda, ed il primo ad una specie particolare di palma dattilifera, dalla quale s' immagina prodotto quel succo inebbriante. La quale inavvertenza di lui condusse l’ eruditissimo suo traduttore Langlès a fare immense ri- cerche a vuoto negli autori antichi e moderni, che de- scrissero la botanica dell’ oriente, onde discoprire quale esser poteva quella specie particolare di palma denomina- ta /agbi o lughibi. Dagli stessi datteri poi distillano a Tripoli gli ebrei un’acquavite buonissima, che i maomettani, a dispetto del divieto, nel corano , contro i liquori forti ed ineb- brianti, così poco si astengono dal bere, che senza te- ma di esagerare, si può riguardare il solo lucro di que- sta fabbrica come corrispondente alla maggior parte dei ventimila. colonnati, che dall’ appaltatore dell’ entrata , della fabbricazione, e della vendita a minuto dei vini e liquori spiritosi si pagano annualmente al Bascià, come prezzo di tal monopolio, Bovi. Nei tempi passati si riduceva l’annua esporta- zione a soli due in trecento capi; ma dopo che la Gran- Brettagna ha preso possesso delle vicine isole di Malta, non. si potrà calcolare questa estrazione da Tripoli , Ben ghazi, e Derna, a meno di quattromila capi ogni anno; per ognuno dei quali i compratori pagano da dieci a quin- dici colonnati, più, due colonnati e mezzo , di dazio di uscita. Cavalli, muli, ed asini. Generalmente parlando va- gliono poco le razze dei cavalli indigeni di questa reg- genza : i migliori ehe vi s’ incontrano , ci sono venuti 13 o dall'Egitto, o dagli stati barbareschi di Tunisi, di Al- geri , e di Marocco. Ciò nondimeno sì sono sovente espor- tati, ed in buon numero, stalloni non dispregevoli per le razze, e per la cavalleria armata , particolarmente nel tempo che gl’ inglesi mantenevano un esercito nella Sicilia. I migliori però appartengono sempre al bascià , ed ai figli o parenti di lui. L° esportazione non n° è permessa senza un rescritto speciale del sovrano, che pur l’ accorda facilmente , tanto ai consoli residenti in Tripoli, quanto ad alcuni mercadanti che si vogliono favoreggiare. I muli sono rari, e si fanno venire di fuori; ma di asini ve ne ha una immensa quantità, fra’quali quei di Benghazi sono sti- matissimi per la-forza, e perla velocità della corsa, ben- chè generalmente siano più piccoli di quelli dei contorni di Tripoli, e di Messrata. Un cavallo giovane , non anco- ra montato, costerà in Tripoli da venti a quaranta colon- nati ; uno di già addestrato , ma senza difetti , e bello, da trenta fino a cento pezzi. Dal castello però escono tal- volta stalloni di altri paesi, che varranno fino a dugento colonnati. I prezzi degli asini variano da cinque fino a trenta pezzi. Quelli di razza grande ed alta, si pagano an- che fino a sessanta. Le mule sono carissime e in numero molto scarso. Montoni, capre, galline, pernici ee. Si esportano in quantità non molto considerevoli per Malta. I primi si pa- gano da un colonnato fino a due per ognuno; le capre sono poco ricercate ; le galline si comprano a circa tre co- lonnati la dozzina, e le pernici rosse a dieci colonnati il centinaio. Anche di uova di galline si fanno piccole spe- dizioni per Malta. Lo zafferano nasce, e si coltiva principalmente sulle montagne di Targhona, Gharrian, Vurfilla, e Nofusa, dallo scirocco fino al libeccio della capitale dentro terra. Se ne raccolgono circa trecento cantara, fra due amni, essendo questa pianta una di quelle che non producono fiori che in capo a due anni. Di questo raccolto la mag- gior parte si esporta all’ estero , e potrà calcolarsi a quat- tro colonnati il rotolo : conseguentemente fra I un anno 14 e l’ altro , al valore di 55,000 colonnati. Codesto zaffe- rano, per la bellezza dei suoi fiocchi vellutati, e pel suo rosso vivissimo, è dei migliori che nel commercio si co- noscano , ed avrebbe nelle relazioni coll’ Europa il primo luogo , se i bedovini agricoltori non lo guastassero me- scolandolo con farina , olio, ed altre materie eterogenee, a fine, essi dicono , che così duri più , senza diventar sec- co , nel che operano anzi contro il proprio loro interes- se, stantechè in Europa tanto più si apprezzano le freccie dello zafferano, quanto si trovano secche il più possibile. Pare però, che da alcuni anni questa bella coltivazione si vada diminuendo sensibilmente, per mancanza d’ inco- raggimento, e per altre cagioni, che facilmente si lasciano indovinare. Robbia, che nel paese dai cristiani si chiama Aliz- zari, e dagli arabi fuva, è uno dei capi più importanti del traffico di esportazione in Europa, specialmente per Livorno, Marsiglia, Malta , Venezia, e Trieste . Fresca si vende ora quì a un colonnato circa per cantaro, ma secca , da quattro a cinque; dimodochè le sette in otto mila cantara circa che nel corso dell’anno si estraggo- no, possono calcolarsi a 33,000 colonnati. Non è gran tempo che la coltura di questa pianta da tintore sè in questi luoghi introdotta ; pure è moltissimo avanzata. Le semenze si fanno venire dal Levante, e debbono ogni tre anni essere rinnovellate. Le migliori, e quelle che più si preferiscono, si distinsuono quì col nome di turchie. Stuoje grandi e piccole, e canestri o coffe, con co- perchi , e senza , ec., che servono a mettervi dentro la robbia , la sena , i datteri ed altro, si fabbricano nei contorni di Tripoli, ma specialmente a Tagiura , di fo- glie di palma, di giunco , di erba semplice , o veramen- te di canne palustri , e di vette di palma. Questi generi, presi insieme, possono computarsi al valore di 1500 colon- nati annui. Spugne , si raccolgono lungo la costa, tanto al po- nente quanto al levante della capitale, e si esportano in ragguardevole quantità. Non sono però di qualità mol- 1) to buona, e si vendono ordinariamente a sei colonnati il cantaro. La potassa © sia cenere di soda, appartiene tutta allo stesso Bascià in persona, che la fa vendere al prezzo di un colonnato circa il cantaro , più o meno secondo la ricerca e le circostanze. Prima d’ ora se ne computava l’ esportazione a circa dieci mila cantara ogni anno , e se si volesse lavorare potrebbe regolarmente darne almeno ot- tomila ; ma in questi ultimi tempi se ne sono estratti ap- pena mille cinquecento cantara in un anno. La pianta che serve a prepararla, da taluni chiamata rucketta, ma ch'è il mesembriantemo cristallino di Linneo, cresce partico- larmente in gran copia alle falde dei monti di Gharrian, di Fissate e di Nofusa, verso le spiagge del mare intor- no a Soara, e Sabrata o Tripoli vecchio, circa quaran- ta miglia italiane all’ occidente di Tripoli. In bontà non si può in verun mod» paragonare a quello della Spagna; ma a cagione del prezzo infimo se ne esportavano un tempo par- tite vistosissime per le fabbriche di sapone e di vetri in Marsiglia. Si sa che in Europa bisogna che queste ceneri vengano purificate per via di risoluzioni, vaporazioni e cal- cinazioni , cose tutte nelle quali questi arabi son poco pratici. Il sale forma parimente un monopolio assoluto del Bascià. Soara , e Zoagha ne provvederebbero tutta 1’ Eu- ropa , se ne avesse bisogno. Gli svezzesi , i veneziani, e gli olandesi ne esportavano anticamente quantità im- mense . I bastimenti andavano a levarne i carichi sulla costa medesima di Soara. Si pretende per altro che questo sale sia troppo forte per le carni salate; ma depurato , e ripulito vince ogni altra qualità per le salamoie , per conservare olive, funghi , salmoni , aringhe , tonni, ed altri pesci salati e marinati. I Veneziani poco prima che cessasse la loro repubblica, ne avevano preso in appal- to l’ estrazione , per mille zecchini l’ anno ; ma que- sto appalto si sciolse con quella repubblica . Il Bascià dà ora il sale, franco a bordo, per mezzo colonnato il 16 Caffiso, che pesa quaranta cantara. Tutte le spese d’imbar- co ec. sono a carico del venditore. Queste sono , al giorno d’ oggi, le principali mercan- zie che Tripoli possa mettere nella bilancia del suo traf- fico coll’ Europa. Se tutto ciò che richiede industria , previdenza , ingegno e perseveranza non fosse troppo su- periore alle idee dei governi barbareschi, non solo potreb- bonsi accrescere e perfezionare tutte queste derrate, ma vi sarebbe luogo eziandio di procacciarsene un gran numero di nuove ancora più vantaggiose. Gli alberi degli olivi, per cagion d’esempio, potrebbero moltiplicarsi all’ infinito; a quelli che già ci sono potrebbe darsi una cura migliore, Tanto il terreno, quanto il clima, l’uno e l’ altro eccel- lentissimi , avanzerebbero mirabilmente la coltura del co- tone. Molti individui, ed io stesso in un mio giardino nelle vicinanze di Tripoli, ne abbiam fatti sperimenti riusci- ti, oltre ogni credenza , benissimo. Ma la mancanza d’ in- coraggiamento per parte del governo, che mette una im- posizione sopra ogni pianta, ed un dazio forte sopra ogni estrazione, è causa che finora questo genere, che forma la principale ricchezza della vicina isola di Malta e del li- mitrofo Egitto, non ha potuto ancora diventare in Tri- poli merce di esportazione. I gelsi pure germogliano , e sì vestono di foglie più lussureggianti che nella stessa Italia, ed i bachi da seta si potrebbero con molta facilità e con grande successo introdurre. Ma niente meno di un prodigio potrebbe dar anima e vita agli abitanti pigri ed indolenti di questa regione. E che cosa in vero può egli sperarsi da un governo e da un popolo, di cui la stessa città capitale presenta quasi in ogni via rovine e frantumi di case di- strutte , che minacciano di seppellire sotto i loro scoscen- dimenti le persone che lor passano dinanzi nelle strettissime e sporchissime strade ? Il commercio di mare più importante di Tripoli si fa cogli stati del Gran Signore, coll’Egitto, e con Tunisi, dove parti- colarmente si trasportano gli schiavi neri, I tripolini fanno, essi medesimi , questo traffico , con bastimenti lor proprii ; chè I pochi mercanti turchi , o tunisini trovansi qui stabiliti. Ora, dopochè gli Elleni a mano armata rivendicano la loro libertà, e che realmente hanno acquistata una certa prepon- deranza nei mari del Levante , trovasi questo ramo di com- mercio marittimo notabilmente diminuito, e fa d’ uopo impiegarvi bastimenti di bandiera estera e cristiana. i Oltre i mercatanti indigeni del paese, tanto mauri quanto ebrei, sonovi in Tripoli molte case rispettabili di negozianti cristiani, e segnatamente di francesi, toscani , austriaci , siciliani e maltesi. Tutti hanno i loro corrispon- denti ed associati a Livorno, Venezia, Trieste, Fiume, Pa- lermo , Marsiglia , Tolone, Malta, e sulla costa meridionale della Sicilia. Le principali case di commercio stabilite nella capitale sono : Di musulmani. S. E. Sidi Mustafà Gurgi, rais-el-marsa, ovvero ministro della marina , — lo sceriffo Mohàmmed D'Gh’eis, — Hage Ahhmed Beltais, — Hage A’li Marài, — Hage A’li Tersi, — A’bd-allàh Ustèti, — A’li Bu-Dìr, — A?li-El-Bàsce , — Amor-el-Ucàl, — Mohhàmmed Deghìs , — Mohàmmed Ben Mesaòda, — Mohhàìmmed Moràbet, -- Must’fà Ben Musa, et Tàher Aliffa. Di ebrei. Salomone Ambron, suddito toscano, — Aron Borges de Silva, portoghese, — Samuel Campos , austria - co, — Galli Duani, Isaac Farfara, David Fargion, Josef Giuili, e Benjamin Hassan, tripolini, — Angelo Heri, ingle- se, — lsaac Labi, Elia Seror, e Nissim Suèd, tripolini. Di cristiani, Joseph Beaussier, francese , — Pellegrino Castellani, toscano, — Raffaele Cosenza, inglese, — Donna- dieu e comp. francesi, — Fratelli Farugia, inglesi, — Salvatore Frendo , idem, — Girolamo Giovanelli, austria- co, — Carmela Grech, inglese, — Donat Lautier e Jourdan, francesi, — Emanuele Leoni, idem, — Rosario Messina, siciliano , e Pietro Naudi , inglese. Lettere di cambio si traggono casualmente, con aggio più o meno gravoso , sopra Malta, Livorno, Marsiglia e Tunisi. La senseria è allora sempre all’ uno per cento. Se una tratta ritorna in protesto, si obbliga il traente a pa- T. XXX. Aprile. 18 gare un ritorno di sette per cento sulla somma principa- le, oltre la spesa del protesto , i porti di lettere, gl’ in- teressi legali a due per cento il mese, senseria , ec. ec. — Tutte, quasi, codeste tratte sono ricavate dai consoli cri- stiani, mentre pochi negozianti sono nel caso di trarre denari dall’ Europa, fuorchè quando trovino un evidente vantaggio nel comprare le derrate del paese con colonnati effettivi, Il denaro contante che per questa via entra nel paese annualmente può calcolarsi almeno a settantacin- quemila pezze forti di Spagna. Le sole specie di mone» te d’oro che si facciano entrare , e che abbiano qui un corso libero e determinato, sono gli zecchini di Venezia , e gli zemahbubbi del Cairo. Il solito interesse mercantile della piazza è dell’un per cento il mese ; ma s’incontrano in Tripoli, come altrove , prestatori usurai, i quali non si contentano neppure del quattro per cento, con pegno in mano di valore intrinse- co doppio della somma prestata. La provvisione sulle com- pre e vendite è ordinariamente del tre per cento, con di più la senseria dell’uno per cento. Ma sulle vendite che si fanno in castello , si paga sempre doppia provvisione , di maniera che le spese di vendita passano il sette per cento. Sull’in- cassar delle tezchere si paga inoltre una nuova provvisio- ne dell’nno per cento, e sul loro rinnovamento, come an- che sulla loro ricostituzione in altri generi od altri appunti, un’altra provvisione del mezzo per cento. Da quello che nell’ articolo primo dissi della buona fede con cui si va facendo il traffico di questa reggenza col. I’ interno dell’ Affrica, si crederà naturalmente, che nelle relazioni loro commerciali coi cristiani, i negozianti, e so- prattutto i venditori di derrate tripolini , siano ugualmente uomini dabbene e onorati. Sventuratamente il fatto non istà così, E qui bisogna pur troppo ripetere una verità, già da molti avanzata , ma da nessuno così energicamente svi- luppata come dall’autore di un aureo libretto intitolato : I cristianì e ì Barbareschi (*) che dovunque gli europei (*) Si uravo vendibile al Gabinetto Scientifico-Letterario di G. P. Vieusseua, I penetrarono colla speciosa loro coltura , introdussero vito male con poco bene . Dura tuttavia nella memoria degli uomini quando la probità e la lealtà de’ musulmani pas- savano in proverbio; e veramente non sono nè l’ una nè l’altra per anco scomparse dalla faccia del globo. Ma nelle negoziazioni loro coi cristiani, e'non son più quelli che sperimentavansi altre volte. Non solo i capi supremi ‘delle reggenze barbaresche si permettono in oggi contro le nazioni intere della cristianità molti atti di mala fede che per l’addietro avrebbono eglino medesimi avuti in abbomi- nazione ; ma i sudditi ancora, non che quelli che dalle montagne scendono sulla costa per ispacciarvi le loro der- rate, fanno pur ogni giorno progressi visibili nella scienza delle soperchierie, nella cattiva fede,e persino in tutte quelle speculazioni infami , che una fortunata ignoranza , e l'amo. re loro rispettoso ai precetti del Corano resero per sì lungo tempo incognite fra loro. E quale è stata la causa di così fatto pervertimento ? Leggasi attentamente il testè cita- to libretto , e si vedrà, che i cristiani medesimi hanno dato ai barbareschi quelle triste lezioni, insegnando lo- ro quali vantaggi si possono trarre dalle speculazioni che la probità commerciale detesta, e riprova. Le stesse rela- zioni politiche e commerciali delle nazioni anche le più potenti dell’ Europa con queste reggenze affricane diedero sempre alle prime classi della società esempi palpabili di personale interesse e di machiavellismo ; e la licenziosa condotta di molti europei in Barberia, non fece che aggran- dire l’idea sinistra che i musulmani hanno generalmente degli europei costumi. In Tripoli soprattutto più che in qualunque altro luogo su questa costa, sono in questi ul- timi anni arrivati più centinaia di vagabondi e delinquen- ti, che Malta, la Sicilia, e l’Italia rigettarono dal loro seno, perciocchè non vollero nè punirli, nè mantenerli. E come ci giunsero eglino? Col solo equipaggio d’un passa- porto talvolta surrettizio , e di dadi e carte da giuoco . Eppure molti di questi paltoni , sovente con danari scroc- cati appunto al giuoco , sono qui arrivati a fare fortuna , specialmente ove riuscirono a farsi proprietari di bettole 20 e d’ osterie da mal tempo ridotti osceni dell’ intemperanza, dove il popolaccio barbaresco si abbandona senza ritegno al vizio funesto, e veramente europeo , del bere e dell’ ub- briachezza. Ma torniamo al proposito, e ragioniamo del commercio estero dei tripolini. È fatto innegabile, che da pochi anni soltanto si odono i cristiani adescati da questo commercio, lagnarsi delle soperchierie e delle truffe adoperate dagli abitanti mauri ed arabi , coi quali fanno il lor traffico . Senza citare più esempi, basterà qui accennare la sottigliez- za dei bedovini e montanari , che ai pubblici dazari , 0 mercati di Tripoli portano l’ olio di oliva , e ci mescolano questo liquore così maestrevolmente coll’ acqua , che nè al momento della compra, nè per molti giorni di poi, non è possibile di verificare la quantità dell’ uno e dell’ altro fluido. In guisa che molte botti d’ olio giunte nei porti d’ Europa , si trovaron contenere la quinta, e talvolta la qua:ta parte di acqua. Nella stessa maniera si ricevettero nell’anno 1826 a Livorno alcuni carichi di lana da Ben- ghazi, ove nel centro dei ba//otti , s' incontrarono involti di terra e di pietre, che considerevolmente ne accrescevano il peso, e che nell’acquisto eransì pagati come lana. I cristiani quivi stabiliti diedero di ciò la colpa agli arabi venditori , e la cosa non è impossibile, benchè insino al- lora fosse stata inudita . Checchè ne sia, è forza conve- nire , che gli arabi dopo essere stati lungo tempo il tra- stullo e le vittime dell’ accortezza dei mercatanti europei, scaltriti alla fine, ed ammaestrati dai loro danni, sonosi studiati di far bandiera di ricatto a spese di coloro , dai quali ebbero così utili insegnamenti. Qual asino dà in parete, tal riceve. — Ma le due più eminenti cause che soprattutto cominciano a far perdere l’animo ai negozianti europei in Tripoli, e che alla fine rovineranno interamente il commercio estero marittimo di questa reggenza, sono 1.° il sistema monetario che vien sem- pre deteriorando , e 2.0 il progressivo discredito delle così dette tezchere, o siano mandati o tratte del sovrano, e del sigillo di lui munite , sopra governatori di provincie, od 21 altri amministratori delle pubbliche rendite. Della moneta mi riserbo a ragionare distesamente in altro articolo ; ma delle‘fezchere, duolmi oltremodo il dover qui dire, che lad. dove prima, ed ancora pochissimi anni sono, si potevano esse ricevere quasi come denaro contante, od almeno come vere lettere di cambio, al giorno d’oggi non hanno più il menomo valore effettivo, dappoichè le strettissime finanze dello stato, e la male intesa amministrazione delle me- desime, hanno ridotto il principe alla dolorosa necessità di valersi anticipatamente delle sue rendite per parecchi anni a venire. Anche gli annui sussidi o regali che egli riceve da varie Potenze di Europa, sono di già impegnate per. quattro o cinque anni, Il peggio di tutto questo si è , che altre tezchere scadute o rinnuovate fino da due anni pas- sati, si trovano tuttavia non soddisfatte , e Dio sa quando saranno. Fra tutte le mercanzie che dall’estero si possano man- dare a Tripoli, le munizioni di guerra , ed i generi di co- struzione navale sono quelle che v’incontrano il migliore spaccio, purchè i venditori non domandino pagamento in pronti contanti, ma si adattino a ricevere in cambio le sopradescritte tezchere del Bascià , stipulate od in moneta corrente del paese , od in derrate da consegnarsi dopo un anno o due di respiro, sia in Tripoli o nei suoi contorni, sia in Benghazi o Derna. La polvere da cannone, o da schioppo si può allora vendere in Castello fino a trenta colonnati il cantaro , laddove in città se ne ricaverebbe- ro appena 15 o 18, senza parlare della necessità e del rischio di doverla introdurre per contrabbando, sempre in partite picciolissime. I. così detti legnami da costruzione, tantu di filo, come di Z/ortame o legno curvo, sia di rove- re, di abete, di pino o di larice , come pure gli alberi, le antenne, i pennoni, i remi, le manovelle ec. si ven- dono a tanto il piede cubo, e ne arrivano fra l’anno quat- tro o cinque carichi sotto bandiera Ottomana da Durazzo, da Valona, da Dulcigno ed altri porti dell’ Albania , i cui proprietari li permutano quì con le schiave nere dell’ Af- 22 frica centrale, ch’essi poi riportano coi medesimi basti- menti, e spacciano con molto vantaggio nella Turchia eu- ropea , e soprattutto a Costantinopoli. Anche da Venezia, da Fiume , dalle Bocche di Cattaro, non che dalla Tosca- na giungono sovente navi cariche di questi generi, sotto bandiere cristiane. Le tavole di abete e di-pino, che ven- gono da Venezia e da Fiume , e che hanno circa mez- z° oncia di grossezza sotto cinque diverse larghezze da 8 fino a 18 oncie, si vendono sottosopra da 35 a 4o co- lonnati il centinaio. Quelle di Svezia , dette panconi , o tavoloni, da tre oncie di grossezza, nove a dieci di lar- ghezza, e 14 0 20 piedi di lunghezza , si collocano pure facilmente, anche in città, da 12 fino a 17 colonnati la dozzina. Questi tavoloni, ed i travicelli di abete, quì come in Venezia denominati morali, che vendonsi a pezzi 25 fino a 30 il centinaio, sono i legnami più generalmente ricercati dai tripolini , e quelli che non mancano mai di uno spaccio sicuro, purchè non ne arrivino al medesimo tempo partite troppo grosse. Il cordame comunemente si paga da pezzi 12 a 14 il cantaro; il Bascià ne darà fino a 16 e 17. — Il catrame e la pece si vendono da 6 a 7 co- lonnati il barile. i Conchiuderò questo prospetto del commercio estero marittimo; di Tripoli con esporre nel seguente elenco di merci tanto di esportazione quanto d’ introduzione , la ta- riffa «dei prezzi attualmente correnti, e le rispettive annue quantità delle merci medesime, che o dai porti della reg- genza escono , o dall’ estero vi s' introducono per la via di mare. Vi sarà per avventura ripetuta una od altra valuta- zione già quì sopra notata, ma sarà, non ne dubito, pre- gio dell’ opera il fare abbracciar quì , come in un’occhia- ta, il quadro generale di tutte le merci che il traffico at- tivo e passivo compongono di questa reggenza , e le qua- li con certa apparenza di lucro si possano in questi scali spacciare. Stato attivo. — Merci d’ esportazione. «Alizzari , circa 2500 cantara ogni anno (prima se ne esportavano 23 da 7 a 8,000) a col. 4 il cantaro (una volta ne valeva 5 a 6). Col. Aranci , arancini, cedrati ec. circa 700 migliaia a col. 1 per mille. Avorio , circa 240 cantara (di transito dall’interno) da col. 45 a 55 il cantaro. * Asini, cavalli, cammelli, ec. poca estrazione, forse in tutto per Baracani e bernussi (la maggior parte di transito da Gerbi e Tunisi per Bengazi, Augela e l’Affrica centrale), Il valore di quei che passano in Europa e nel Levante sarà Bazane , circa 1ooo cantara , a col. 7. Bovi, in numero circa 4000, da col, to a 15, con dazio d’estra- zione, col. 2, 50. Canestri, coffe, ec. tutto preso insieme, *Carrube, circa too cantara , a col. 1, dazio mezzo colonn. con permesso. Cenere di soda , circa 2000 cantara { prima se n’esportavano 8 a 10,000) a col. 0,75. Cera gialla , circa 100 cantara , a col. 40. Cordovani , circa 120 dozzine a col. 5. Cuoia salate, ec, circa 500 cantara, a col. 10. Datteri , circa 5vo cantara , a col. 2, dazio un colonnato. *Galla di Tripoli, circa 100 cantara , a col. 3, dazio, con per- messo , col. 0,50. Gomma arabica , detta di Barberia , circa 10' cantara , a col. 7- *Grano , quando ve n’è abbondanza, circa ouibe 6000, a col. 3. Lana sucida di Tripoli, 1600 cantara , a col. 2, 50 ( prima va» leva 3 a 4). Detta di Benghazi e Derna, 4600 cantara , a colonn. 3 ( prima valeva 5 a 6). Manteca di Benghazi e Derna , circa 5000 cantara, a col. 14. Marrocchini , poca estrazione , circa 30 dozzine, a col. 22. Miele , come sopra , forse 12 a 16 cantara, a col, 8. s) 23 s3 dI 2) 3» I 29 ds Montoni vivi, specialmente da Benghazi , in numero circa 1200 da col. 1 a 2, dazio in Tripoli un col., ed in Benghazi un terzo, Olio d’ oliva, circa 3000 barili, da col. 6.a 7 compreso col. 2.di dazio. *Orzo , da Missrata, circa 4500 ovibe, ad un colonnato. Pappagalli della costa d’ oro ( di transito dall’ interno ) pochi ’ forse 50 all’ anno , a col. to. Pelli di capra, in numero 25,000 circa, a col. 32 il centinaio. Dette di vitello , poca estrazione , forse 30 dozzine, a col. 4. Pennacchi o piume di struzzo , bianche , casse 36 a 4o che pese- ranno in tutto circa 30 cantara , a col. 4 circa il rotolo. » 39 »» Somma e segue, Col. 1,800 20,000 4,500 500 8,000 120 12,000 en 247,970 24 Riporto, Col. 249,970 Pennacchi neri, casse G0 a 45 pesanti 35 cantara a col. 2 il rotolo. ,, Polvere d’oro, circa 120 sorre (di transito dall'interno ) a col. 225 la sorra. D) Sale, pochissima estrazione, forse 60 caffisi, a mezzo colonnato. t, Schiavi e schiave nerì (di transito) circa 2000 teste ( prima d’ ora solevano essere da 3 a 4,000) a col. 70 l’una per l’altra. Do Sena, circa 300 cantara, a col: 10. * Spugne, 250 cantara, a col. 6. DI Stuoie, 500 dozzîne, a col. 3. b Tappeti, attualmente poca estrazione, forse 500 all'anno, da col. 2 a 25. E) Trona, 5000 cantara, a col. 1,50. de Zafferano, iv oggi poco esito, circa 30 cantara,a col. 3 il rotolo. È) 7,900 27,000 30 140,000 3,000 1,bo0 I,b00 4,boo n,b00 g;c00 6 Somma delle esportazioni, Col. 449,000 RBRETNL ZIO. iS LETI ann Stato passivo. — Merci d’ importazione. Acciaio fino, per lo più da Trieste , cassette 50, da cantara 2 e mezzo, a col. 7 il cant. Col. Acciaini , 800 paia, a mezzo col. il paio. ”» Acqua di lavanda, 80 cassette, da 100 bottiglie per ognuna, a col. 7. ,; Acquavite , da Livorno, per lo più anisetta, botti 50, da 8 barili veneti , a col. 18 per bar. 5a Allume di Roma ; circa go cantara , a col. 6. 55 Archifoglio, circa 20 balle da g cantara, da col. 8 a 10; È Argento lavorato, poco consumo , forse 200 oncie , a col. 1,25, ,, Argento, monetato , e segnatamente pezze forti di Spagna effetti- ve, consumate nella Zecca nel decorso dell’ anno, e perciò fatte venire dall’ estero , almeno in Argento vivo, poco consumo, qualche roo rotoli, a col. 30 il cant. ,, Arsenico bianco , e giallo , poco spaccio , forse di Io cantara , a col. 20. ” Bacini di porcellana e di rame assortiti , questi ultimi a col. 45 il cantaro, fra tutto. ” Bande stagnate , o lastre di latta, 120 cassette , a col. 15. sa Belzuino, mezza lagrima, 40 casse, da 2 a 3 cautara, a col, 4o il cantaro. ” Berrette nere di lana , 200 dozzine , ad un colonn. "n Dette rosse , di Europa, ro a 15 casse, da 50 a 60 dozzine per cassa, a col. 1, 50 ” Dette fine di Tunisi, e di Genova , casse 45 a 50, come sopra, a col. 8 la dozzina. sa Somma e segue, Col. . Riporto, Cel. Biacca di Venezia, cassette to a 12 da 4 cantara ognuna, a col. 20. D ” Broccati , circa 4o pezze da 50 a 60 picchi, a col. 4 fino a 5. pe - Caffè martinicca , circa 130 botti da 6 cantara, a col. 18 il cant, .,, Detto moka , e del Levante, poco consumo , forse to cantara a col. 24. " ”» Canne da schioppo , circa 20 casse da 50 canne, a col. 3 per canna ;; Carinella detta qui cassalinia, 4 cassette da cantara 1 e mezza a 2 col. 40. ) s Carbone di legno, poca introduzione, forse 4oo cantara, a col. 0,75. ,y Carta da scrivere , marca tre lune, bella qualità, tooo risme, a col. 2., 50. ds Catrame , e pece , circa 100 barili, a col, 7. 3 Chiodi di ferro , di Germania, da 2 oncie e mezza , 80 cantara.:a col. 10 a 12, »”» Detti per ferri da cavallo , barili to da 12,000 chiodi , a col. 114.3; Cocciniglia morellona , circa 200 rotoli , a col. 5. ni Colla da guanti, tedesca, forse 6 cantara , a col. 20. ” Coltelli fiamminghi , 4oo dozzine , a col. 0,75. Pr Conterie , ovvero perle di vetro di Venezia; diverse qualità, circa 200 botti o casse , che peseranno insieme 1000 cantara, da col. 10 a 15, » Dette in pacchetti di mille perle, 4ooo pacchetti, a circa 2 col. ,, Dette finissime chiamate corriolette , circa 120 cantara, a col. 100. ,; Coralli , olivette, circa 15 casse , contenenti ognuna da 12 fino a 15 mazzi di 5 rotoli in fili da 2 oncie, poche da 3 oncie e pochis- sime da 6, che si vendono le prime a col. 10, le seconde a. col, 15, e le terze a col. 20 il rotolo. ” Cordami , circa 30 cantara, a 14 col. ” Cotone lilato del Cairo , e di Malta, 15 a 2o barili da 5 cantar, a col, 30. 5 Crogiuoli per la Zecca , circa 10 a 12 botti, da 4oo mazzi circa per ognuna, e ciaschedun mazzo di 4 crogiuoli, ad un col, per mazzo, 35 Curcuma, radica, circa 130 cantara, da 7 a 8 col. ” Dammaschi interì , chermesini, da 45 a 50 pezze, di 100 picchi, a col, 1, 5o il picco. bo Dogarelle , di rovere ,-per bottami , poco consumo , forse 1200 a° col. 4 il cento. s9 Dette di castagno, con fondie cerchi, come sopra , forse 2000, a col. 3 il cento, DI) Drappi d' oro, ec. da Lione, circa 50 pezze, da 20 a 25 picchi ognuna , che si vendono, secondo la ricchezza de’fregi, da col. 5 fino a 15 il picco. ” Fazzoletti di cotone , circa 500 dozzine s da 2 a 3 col. la dozz, ” Detti di seta, di Lucca, ec. 60 dozzine a col, 8. » Somma e seguey Col. 25 64,475 900 t1,000 14,000 60 8,000 1,250 480 173,360 26 i Riporto, Col. Fazzoletti id. di Napoli, 25 dozzine a col. 5. 5 Ferro di Svezia, in verghe, piatto, quadrato, tondo, ec. circa Goo can- tara, da col. 5 fino a 6. $i Filo di ferro di Francia , e di Germania , dei num. 10 e 12, circa 3o barili, da 50 mazzi ognuno, a col. 2, 5o per mazzo. bi Filo d'oro, marchi 400 circa da 8 oncie, a col. 1, 75 l’oncia. » Filo d'ottone, circa 100 mazzi, ad un col. P, Fior di spico, circa 4o barili, da cantara 150 în tutto, a col. 6, n Galla d'Aleppo , poco consumo , forse 6 cantara, a col. 45. Galloni d'oro , larghi , circa 200 marchi da 8 oncie, a col. 1, 75 3) l’oncia. 9 Garofani , circa 70 cantara , a col 50. bi Giallamina per la Zecca , circa 150' cantara , da col. 8 a g. pa Gioie, ornamenti da donne , mobili, ed altri oggetti di lusso , che dal Bascià si fanno venire per uso del Castello, senza passar la do- gana.,. almeno. ai Gomma dragaute , pochissimo consumo , forse 4 cantara a col.25. ‘,; Detta elemi, pure poco consumo , forse 150 mazzi ad un terzo di colonnato. ” Detta lacca; in stecchi , fiamminga, prima qualità , 120 cantara, a . col. 33.1» 1» Detta, id, id. seconda qualità, 200 cantara, a col. 20: 53 Detta mastice, cassette ‘8 da 2 caritara, a col. go. il cant. bai Leguame.da costruzione navale , di rovere., si vende ad'ub col. per piede cubo , più o meno secondo le scadenze delle tezchere. — Quello di abete, pino , larice , ec. ad un terzo di meno, od a circa col. 0,70 il p. c. — IV8. Ne giungono fra l’anno 5 a 6 ca- richi del prezzo. di col. 3,500 a 4,000 ognuno. co Legno di campeggio, e di Santa Marta, circa 6o cantara ciasche- duno , così in tutto 120 cantara ; a col. 4,50. pò Detto di Fernambucco, circa 120 Cantara a col. 20, s” Londrini , panni francesi , seconda qualità, 60 pezze che misurano in tutto circa ‘2000 picchi , ad un col. 1° uno» > ” Detti, idem , terza qualità , cirea 45 pezze , 0 1500 picchi, a col. 0,75. s9 Mantino di Lucca , pezze 250 0 circa 15,000 picchi a col. 0,75. » Miele di Tunisi, e del Levante , prima qualità , 20 barili da can- tara 6 a col. 8, il cant. Morali , in numero 16,000 circa da ‘coli 25 a 3o il cento. #3, Nanchini di Goa, pezze 300 circa a col. 1,50. s9 Detti di Londra , circa 100 pezze di 6ooo picchi, a col. 0,16. »” Detti di Malta , pezze 200 o circa 8000 picchi, a col. 0,20. sa Nastri di Genova , mazzi 200 a col. 12. s Noce moscata , rotoli 50 circa , a col. 0,90. »” Oppio tebaico , rotoli 80 circa , a col, 2. ”» 173,360 125 3,300 3,750 5,600 100 900 270 2,800 3,500 1,300 20,000 100 50 3;960 4,000 1,440 23,000 550 2,400 2,000 1,125 11,250 g60 4,500 450 1,000 1,600 2,00 45 160 ——__—— Somma e segue , Col. 275,985 Riporto , Col. Oro lavorato , poca” introduzione, forse 25 marchi , o 200 oncie, a col. 19. ds Orpimento ; in cristallo, detto qui dheheBb-mecsòr, o sia oro rotto circa 100 cantara in 20 barili , a col. 30 il cantaro. mi Detto in polvere, circa 20 cantara, a col. de » Pallini di piombo , cantara 60 , a col..g. 56 Panno ordinario rosso , verde, turchino , pezze 150, 0 picchi 4500 a col. 5. 3» Detto scarlatto, non troppo fino , pezze 80, o picchi 2400, a col. 9- Patate , circa 600 cantara , a col. 3. ( attualmente ne vagliono 5); Pepe nero, circa do cantara, a col. 12. Ha Pietre focaie , barili 8 da 12000 pietre ciascheduno ) a col. 4 il migliaio. HI Pietre di Malta, dette qui cingatori , in nemero 20,000 ; a col. 4 il cento, i Piombo ‘in pavi, circa 100 cantara, a col, 8. Ò Polvere da cannone e da schioppo, barili 70 circa; a col. 18. » Rame 10 pane, circa 50 cantara, a col. 45. 55 Raso di Firenze , poco consumo; forse 500 picchi, ad un col, ” Rasoi ordinari, dozzine 600 circa, a mezzo col. Refe di Salò, sottile, 20 balle d’un cantaro circa, ad un col. il rotolo. i Riso di Toscana e Lombardia, cantara 4oo circa, a col. 6. Rum, circa 80 botti o casse, contenenti 600 (barili veneti, a col:.12. ;s Salumi, cioè , alici, aringhe, baccalà, merluzzo ,, stoccafisso , sardelle e muggini salati, poco consumo, fuorchè dell’ ultime, che vengono. da Gerbi , in circa 300 barili ; fra tutto. Sciroppi diversi, specialmente di capelvenere , d’ orzata , ec. Cas- sette Goo di cento bottiglie per ognuna , a col, 7. Semenze di Alizzari, circa 600 cuibe, a col. 12 Seta in rama di Calabria, di Genova e di Toscana , non fina per- chè non avrebbe spaccio, circa 80 cantara a tre col, il rotolo. ;; Sublimato corrosivo, poco consumo, forse 1oo rotoli, a col. 2. Specchi da guaina, dei numeri I e 2, con carta indorata , 300 dozzine, a col. 0,33. Stagno d’ Inghilterra, barili 20 circa, da cantara 5 ognuno, a col. 18 il cantaro. Tabacco in foglia, cantara 250 circa, da col 7 a 10. Taffetà, colori assortiti, della qualità detta qui draia , pezze 300 circa, da 80 picchi ciascheduna , a col. 0,33 il picco. Tartaro rosso in pietra, circa 100 cantara, a col. 12. Tavole di Svezia , di 3 polsate, dozzine 600 circa, a col. 15 sot- tosopra. , Deite di Venezia e di Fiume, 25,000 circa, da col. 35 a 4o il cento. >, bei >) ” 93 I 29 ss dI Li s3 Somma e segue , Col. ingl 275,995 3,800 8,000 480 420 22,500 16,800 1,800 600 384 00 800 1,260 2,250 500 300 2,300 2;400 7;200 1,900 4,200 7,200 2,400 200 100 1,800 2,100 8,000 13200 9,000 LI 9,500 E-océi 391,179 28 Riporto , Col. 391,179 Tela per vele, cotonina di Malta, balle 3o da 15 a 20 pezze, a col, 15 circa la pezza. 33 8,400 Detta olona , di Svezia o di Russia, poco consumo, forse /o pez= ze, a col. 24. * 960 Tele di cotone diverse, circa 150 balle da. 45 pezze, cioè » di Baftae., 18 balle a col. 2 la pezza — Gbinee bianche doppie, 25 a col. 6. — Ghinee turchine 27, a col. 5. — Calicò;; 20 da col. 4 a 8. — Cambricchi, 24, a col. 6, — Gorae, e Sanae della compagnia 30, a col. 2; 50. — Madapollami,, 6, a col. 7. Così fra tutto, »» 31,590 Dette di lino d'Egitto , ordinarie, 300 balle di 100 pezze, a un col. ,,3 30,000 Terraglia bianca, ec, di Europa, circa (180 ceste, a col. 10. 33 1,800 Detta bigia , ec. da Gerbi, So sandali carichi, a col. 130 circa per ogni carico. 13 6,500 Velluti di Genova , a 3 peli, colori assortiti, pezze Go di 1800 picchi, a col. 2, 50. 4,500 Vetrami, damigiane , bottiglie $ bicchieri , lastre, ec. Casse 8 a 10, insieme. 39° 1,000 Vino nero di Sicilia, Mascali e Marsalla , botti 45 a 50 che misu- rano circa 3800 barili, da col. 3 a 5 secondo la qualità, non compreso il dazio. 33 15,200 Detto fino di Francia, Sciampagna, ec. pel castello , approssima- tivamente. 33 2,500 Vitriuolo azzurro ordinario , botti 4o da to cantara, f col, 20. 33 83000 Zenzero bianco e nero , poco consumo ; forse .16 cantara, ‘a col. 6. ,, 96 Zibibbo , fichi, pistacchi ed altri frutti secchi , 350 ceste d’un can- taro , a col. 15 a 20. so 6,125 Zolfo , in cannoli, di Sicilia e di Toscana , cassette 200 di 5 cant. a col, 2. 13 "2,900 Zucchero, casse o botti 30v circa s che peseranno circa 1220 cantara cioè: dell’Avana hiauco asciutto , cantara 200 a col. 16. — Detto scadente , cantara 760 , a col. 10. — Del Brasile; cantara 40, a col. 14. — Di Mascavato ,, cantara 120, a Col. 9. — In pani raf- finati, in ‘(10 botti, cantara 60, a col, 25., — Detto reale in 4 botti, cantara 20, a col. 32. — Detto rottame, cantara 20; a col. 18, così fra tutto, "145940 ie Somma delle importazioni , Col. 524,790 Dalla quale somma deducendo quella delle esportazioni ; c. 8. 33 449.000 < —_—— Risulterà una perdita reale per lo stato in questo ramo del com- mercio di Col. 75,790. Già s'intende che i prezzi notati sono quelli della, piazza, e non quelli che si otterrebbero vendendo le merci in Castello , contro tezchere, di più o meno lunga sca- 29 denza , in qual caso conviene aggiungere almeno da 50 a 60 per cento. Le merci di estrazione segnate d’ un aste- risco sono proibite pel trasporto , salvochè con ispeciale licenza per iscritto del sovrano , siccome lo sono per l’en- trata il sapone, la polvere, e generalmente le armi, e le munizioni da guerra, le quali non possono vendersi fuor- chè al solo capo della reggenza , od ai suoi primi luogote- nenti. Dei monopoli, appalti, dazi; gabelle, ed altre gra- vezze sarà dato distinto ragguaglio nel terzo articolo. Non posso però terminare il presente , senza dire al- meno una parola di un capo del commercio maritimo , di cui i naviganti particolarmente fanne ur caso grandissimo, voglio dire dei noleggi che possono incontrare in questi scali i navigli i quali, posti a terra i loro carichi, de- siderano di essere vantaggiosamente impiegati in nuovi viaggi. Altre volte era facile cosa il trovare quì ottimi noli per Livorno, Trieste, Venezia, Marsilia , Malta , Alessan- dria e le Smirne, ed era raro assai che un bastimento ap- prodato in questo scalo con carico, avesse a ritornar vuoto in Europa, od a cercare altrove miglior fortuna. All’ op- posto ne venivano molti espressamente per darsi quì a no- lo, e poche volte furon deluse le loro speranze. Ma in oggi, se sì eccettuano i viaggi di Livorno, Venezia, Malta, e Smirne , pei quali s' impiegano quasi sempre i medesimi bastimenti di andata e di ritorno, pochissimi o quasi niuni sono i destri, che ai naviganti venturieri quì si paran di» nanzi , onde impiegare senza scapito i loro navigli. Iacopo GrasERG DI Hemsò. ( Sarà centinuato.) Principes de la philosophie de l’ Histoire traduits de la Scienza nuova de J. B. Vico ec. Par Jules Michelet. Paris, che Renouard , 1827. L’ uomo non apprezza che in quanto conosce , e non conosce che in quanto le nuove idee che gli si presenta- no analogizzano colle già esistenti + questa legge d’ ana- 3o logia non produce effetto che subordinatamente all’ altra della continuità, per la quale i passaggi da un modo al- l’altro di essere debbono esser lenti, impercettibili, e mai assoluti. | Talvolta per altro , allorchè una nazione cominciò il suo. moral cambiamento , qualche individuo la precorre, e lasciando ben addietro i suoi concittadini , s’ inoltra fra i posteri e loro parla un linguaggio non inteso da quelli, e riceve ampio compenso di lodi nel sepolcro ove scese inonorato e quasi ignoto. Tali precursori dei secoli colti fan luminoso attestato della forza individuale dell’ uomo, come la palma del deserto prova che ogni angolo della terra ha vegetazione sua propria ; ma come questa mai po- tendo eguagliare la palma del giardino sembra lagnarsi della sua solitudine e dei nemici che trova all’ intorno; così il grande che solo si allontana dai suoi coevi presenta indelebili traccie del suo isolamento., e dell’ influenza del clima e del suolo ove ricevè l'educazione. Ond’ è che il nepote, cui aperse l’ agone ove si cuopre di gloria, lo tra- scura sconoscente, e quasi lo accusa di non aver quei prin- cipii ch’ei trovò colla sola sua mente sviluppati bene al paro di quelli che in lui gli attinsero , e ne raccolsero i più completi sviluppi nel sentir comune del loro tempo. Qualcuno però sorge tratto tratto più giusto e segnala il merito finora ignoto del grande ingegno: allor comincia l’ epoca della fama per esso, fondata sull’ attestato che ot- tenne dai pochi che lo studiarono; ma la massa dei leg- gitori si contenta di conoscerne il nome e il transunto delle massime , e ne cerca lo sviluppo nei più moderni, ove le trova esposte in stile più adorno , con più adeguate applicazioni , e sopratutto più facilmente intelligibili. Chi cercherà le basi del sensualismo in Gassendi, dell’ esperi- mentalismo in Bacone piuttosto che in Locke e Condillac? Frai molti esempii che di tali fenomeni presenta la feconda d° ingegni Italia nostra , non ultimo al certo il fornisce G. B. Vico. Allorchè l’ autorità e 1’ erudizione com- primevano a gara l’Europa, e la storia dell’uomo era appena sospettata benchè tanto si studiasse quella delle nazioni, 31 egli il primo ne concepì l’idea, ne indicò le basi, ne inalzò l’ edifizio : non fu nè curato nè inteso in allora; ma, or che s'incominciano a cercare, e con sorpresa si tro- vano in lui tutti i primi semi di questa Scienza nuova, ei viene a servir di luminosa conferma al detto Astigiano che siano vv Noi fervide ardite Itale menti Di ogni alta cosa insegnatrici altrui. Occupandosi della storia dell’ uomo fin dall’alba della sua vita letteraria, ei ne sparse i principii in varii suoi scritti, e li raccolse alfine in un sol libro, ch’ ei chiamò Scienza nuova. Rimase però malcontento del suo lavoro , com’ei stesso dichiara (1), e rifuso per intiero lo dette di nuovo alla luce coi tipi Muziani nel 1744. Di questa edi- zione, che sola ricevè la completa approvazion dell’autore, viene ora in Francia una traduzione, della quale imprendo a parlare , ed a questa edizione esclusivamente io mi ri- porto in quanto son per dire dell’ originale prima di gecu- parmi della versione. Sì poco nota è la Scienza nuova che non avrei saputo come far parola del lavoro francese, senza prima aver fatto un poco conoscer l’italiano ; spero in conseguenza non sarà discara al lettore la seguente esposizione di tutto il sistema storico di Vico. Tre cose ben distinte si presentano in questa tratta- zione : 1. I principii generali. 2. Le applicazioni. 3. Lo stile ed il metodo. Delle prime due parti parleremo in nome dell’autore, unendo però coi necessarii sviluppi e transizioni le idee che egli disseminò pel suo libro, indicando in nota i luoghi donde le abbiam tratte. (1) Per tre soli capi ei dice non pentirsi di. quel suo lavoro. 1. ll tenta- tivo di un Dizionario mentale. 2. I saggi sull’origine della lingua latina. 3. Il discorso sulle imprese gentilizie. Accenna queste tre cuse alle pp. 182, 187, 207 della Scieuza Nuova. 32 ‘Principii Generali. Niana idea s'introduce nell’ anima nostra che non si leghi ad un.altra già esistente , e non ne sembri uno svi- luppo 0 modificazione. Quest’ accessione continua d’idee cambia l’ idiota in sapiente, senza ch’ ei pur se ne accorga, nè sappia distinguere il principio del suo sapere da quello della sua esistenza. Lo stesso fenomeno si verifica nelle na- zioni , e in conseguenza nelle scienze, che altro non sono che l’ aggregato delle idee di un intiera nazione sopra un solo soggetto: ond’è che impossibil sarebbe o per lo men s‘onvenevole il cominciar la storia di una scienza dal dì che ricevette un nome; ma è necessario ricercarne l’ origine là dove comincia , abbenchè per la sua tenuità non potesse aver nome, e comincia là dove ne comincia il soggetto (2). Perciò si anderà per noi investigando il primordio dell’uma. nità (3) nelle memorie serbate, e nelle leggi figlie dei pri- mitivi bisogni dell’ uomo. Incominciando quest’ indagine , generalissima legge si presenta pernio di tutta l’ umanità. L'uomo non agisce mai senza causa , la causa che lo determina è il desiderio ; il desiderio non può cader sul- l’ignoté , onde le idee determinano le azioni determinando i desiderii; E siccome le idee si sviluppano in forza dei rapporti fra gli oggetti esterni e l’ anima umana, e questi rapporti sono sottoposti a leggi invariabili nella loro sostanza sol modificabili nei resultati parziali dalle circostanze di fatto; Esaminando attentamente 1’ indole di quelle leggi e le parziali circostanze dell’ uomo in una data epoca, potrò a presso a pcco tracciarne la storia; Dunque cercherò di desumere da una profonda osser- (2) P. 110 Deg. 106-108. Ammesso questo principio, chi non loderà il con- tratto sociale che ricercò la base non del fatto ma del diritto politico, là dove ne comincia il soggetto l’ associazione civile ? (3) L'umanità altro non è che l’ astrazione dei rapporti dell’ uomo co- stituito nel pieno sviluppo delle sue facoltà. 33 vazione quelle leggi, e quindi raccoglierò tutti i lumi filologici dell’ antichità per comporre, accozzando il tutto, una scienza nuova. (4) E troverò prima di tutto che siecome nulla può esser senza causa, e siccome solo mezzo per assegnar la causa ad un effetto, anzi per formarsi l’idea di causa è la simul- taneità o successione regolare di due fenomeni nel tempo ; allorchè troverò che l’uomo agì sempre in una guisa, dirò che ciò nacque dalla sua natura se altra causa più par- ziale non scorgo, onde lascieremo agli oziosi ogni questione, per sapere se l’ uomo sia di sua natura socievole , mentre ‘‘ le cose fuori del loro stato naturale nè vi si adagiano nè vi durano. ,, (5) Proseguendo l'indagine, ed applicando il precedente principio , trovo nascosto nell’ intimo delle anime le più rozze il confuso sentimento che l’uomo tanto può quanto sa, onde nasce inestiguibil desiderio di sapere. Allorchè manca di real pascolo l’ uomo ricorre alle induzioni, e tro- vo (6) che l’analogia è il pernio su cui si avvolge l’uma- nità pensante. Vedo quindi nascere la forza irresistibile che trascina l’ uomo a vedere ciò che conosce in ciò che non conosce, e stabilisce infine la degnità ‘* che l’ uomo per l’indiffinita natura della sua mente ove questa si rovesci nell’ ignoranza fa di sè regola dell’ universo. ,, (7) Questo principio deve verificarsi in tutte le morali posizioni dell’ uomo : ogni differenza nascerà dalla estensio= ne delle cognizioni positive e della forza di astrarre che indebolendo l’immaginazione a vantaggio dalla ragione (8) renderà più regolari i processi induttivi, e più conformi i resultati ai veri bisogni dell’uomo: (9) (4) Pag. 113, 114 dei principii. (5) Pag. 75. Deg. 8. Romagnosi si è valsuto di questa dimostrazione allo Slesso oggetto , e per desumer quiodi le basi del dritto naturale dai nuovi rap- porti che induce la società fra uomo e uomo. (6) Pag. 88-89. Deg. 47 e segg. (7) Pag. 72. Deg. 1. Vico chiama degnità i principii generali che gli sco- lastici chiamano assiomi. (8) Pag. 85. Deg. 36. (9) Pag. 209, logica degli addottrinati, TM. XXX: Aprile. 3 34 Ora la facoltà di astrarre, perfezionamento dell’umana ragione , segno distintivo dell’uomo fra gli altri animali, cresce in proporzione dei rapporti osservati. Scarsa e com. parativamente nulla esser dunque dovea all’ alba della ci- viltà ; allorchè 1 uomo che sol dai sensi (10) riceve le idee mediate 0 immediate dovea concepir le cose quali dai sensi venivan presentate ; onde solo impetuosi bisogni fisici, vio- lente. passioni derivate da essi (11) @ grossolane astrazioni esser devono le caratteristiche di quel primo periodo del- l’ umanità ; e desse serviranno a dare un senso ai frantumi di quell’ epoca conservati dalle lingue e dalle tradizioni. Altra legge, derivata dal bisogno di sapere e dalla forza dell’analogia, spinge l’uomo a ricever senza esame serupo- ‘loso quanto trova conforme al suo modo abitual di vede-. re : accozzando questo principio con l’altro non meno in- dubitato, che eguali bisogni sottopongono gli uomini tutti a leggi eguali, noi vedrem sorgere la forza direttrice di ogni umana associazione , l’ opinione comune ; o si pre- senti questa come il rozzo senso di uomini selvaggi, o co- me il resultato dei bisogni delle città , o come il frutto delle veglie dei filosofi , o come l’effetto della saviezza dei legislatori, purchè abbia una formula per essere intesa diviene la sovranadi tutti gli animi (12); onde diremo che “ i governi debbono esser conformi alla natura dei popo- li, poichè per natura di cose umane civili la scuola pub- blica dei principi è la morale dei popoli (13). Ma secondo i vari gradi di civiltà varie saran le fonti della forza di quest’ opinione : allorchè pochi bisogni ge- veran poche idee, e scarsa è Ja forza astraente, poco si ra- giona sulla lor convenienza, ma molto si sente, ed all’au- torità che nasce dal consenso comune si accorda ogni peso; (10) Pag. 129, iutrod. al 1. II. e pag. 138 della metafisica poetica. Ecco una delle prime grandi e precise applicazioni del sensualismo di cui, quantunque nato in Europa con la filosofia , fu quasi fivo*ai nostri tempi sì mal concepita l'indole vera. (11) Pag. 340-1. Corol, dei costumi eroici. (12) Pag. 419-20 1. 4 tre spezie di caratteri. (13) Pag. 95. Deg. 6g. avo), Allorchè poi le mentali facoltà si sviluppano, si com- plicano le idee in proporzion dei bisogni, e s'incomincia a chiedere il motivo di questo consenso, che d’altronde non è più sì espresso , e la ragione che sola può soddisfare a tal domanda comincia a prendere il posto dell’ autorità. Fonte adunque del certo chiameremo l’autorità, fonte del vero la ragione; e scorgeremo nel primo la molla che fa agire le nazioni fanciulle, nel secondo le adulte (14). Mai perdendo di vista che 1’ uomo non agisce mai sen- za causa, cercherem nel suo cuore la causa che il tiene as- sociato. Troveremo che scopo definitivo di ogni suo desi- derio è l'interesse personale ; vedremo che intorno a que- sto centro volge tutta l’umanità agente: vedremo che l’in- dividuo tanto ama i suoi simili quanto a lui recan van- taggio: che quanto più l’ordin sociale perfezionandosi ac- comuna l’interesse individuale con l’ interesse dei molti, tanto più l’ amor proprio si espande e veste la forma di mille altri affetti (15). Ravviserem dunque nella miglior possibile direzione di quest’ ingenito sentimento la perfe- zione della filosofia e della politica (16), e ci guarderemo dal vedere nella primeva barbarie il tipo delle umane virtù, mentre anzi l’ interesse sociale concentrato in po- chi escluder doveva dalla sua sfera di attività la gran massa del genere umano . E qui cade acconcio il notare che il dritto o equità naturale non potea nascere nel così detto regno della natura , allorchè prima la forza individuale , e quindi la forza di pochi forti associati dovea dettar le basi del dritto, e la sola antorità (17) potea dargli una for- ma legittima. L’ equità naturale è un astrazione della ma- (14) Pag. 111. Deg. 111214, p- 123-6 del Metodo. (15) Pag. 120 del Metodo. Cosa di più bello e di più preciso ne dissero su tal soggetto Elvezio , Bentam , e i mille loro discepoli. ? (16) Pag. 74. Deg. 5,6. (17) Varii significati da Vico a questa parola autorità: talvolta ei la prende nel senso del gius romano, come la fonte dei diritti pubblici o privati; talvol- ta, come l’ effetto del consenso di una nazione in un principio, astrazion fatta dai processi mentali che lo determinarono , e in questo senso io qui l'adopro ; talvolta iufive ei gli da i significati ordivarii di legittima potestà, e di sentenza couvalidata dal nome di chi l’ emesse. 36 tura mente delle nazioni incivilite, le quali considerandola come base di ogni diritto , la vollèro come d’ importanza creder prima di tempo fra le leggi regolatrici e fondamen- tali delle società . Fu dessa venerata allorchè l’ uomo si applicò alla ricerca del vero; ma dovette cedere il posto all’equità civile o legale allorchè solo si appagava del certo (18). Sarebbe prezzo dell’ opera il segnar con precisione l’e- poca ed il modo di questo passaggio ; ma come stolto sa- rebbe il tentare di dir quando la quercia divenne atta a formare il fianco di una nave , così sarebbe follìa preten- dere di segnar con fisici spazii di tempo le rivoluzioni del- l’umanità (19). L'uomo non riceve un idea che in quanto analogizza con le già ricevute, onde ogni nuovo modo di vedere, prescindendo dalle difficoltà onde distrugger l’an- tico se il contradice, abbisogna di lungo spazio di tempo onde introdursi; e per divenire il motore delle azioni de- gl’ individui abbisogna di ancor più lungo tempo, perchè deve prima cambiarsi in giudizio di abitudine . L' istesso fenomeno, ma con più intensità, deve verificarsi nelle asso- ciazioni ove gli ostacoli son maggiori al cambiamento , e quand’ anche questo sia seguito quasi totale negli indivi- dui , la massa pur segue ad agire nel senso antico per la legge dell’impulso o sia dell’abitudine, e per la difficoltà di ridurre in atti comuni i nuovi voleri individuali. Na- sce da tali cause la lentezza e la impercettibilità delle u- mane rivoluzioni considerate nel loro subietto , non nel Joro effetto, però che talvolta è istantaneo ed inganna l’os- servatore superficiale sulla causa che lo produsse (20). Nel fin qui detto si diè per causa alla civiltà la na- (18) Pag. 111. Deg. 111-14. L’ equità naturale vien considerata da Vico come un astrazione iu quanto alla sua applicazione ai bisugni sociali. Chi legge con attenzione il suo libro facilmente il rileva. (19) Pag. 468. 1. 4. Temperamento delle Rep. fatto degli Stati delle secon- de coi governi delle primiere , p. 95. Deg. gi. i (20) Ecco nei termini più adeguati , e con le più precise applicazioni il principio della continuità , di cui tanto si vale Romagnosi nella sua introdu- zione al diritto pubblico universale. 37 tura morale ed intellettuale dell’ uomo ; questa si verifica eguale ovunque l’ uomo si trova ; onde ovunque con quelle modificazioni che le circostanze di fatto vi arrecano, produr dee eguali effetti (21). Di qua prendiamo animo ad asse- rire contro l’opinione di tutti i filologi, che ogni nazione posta nelle stesse circostanze che un altra deve al paro di quella essere autrice della propria civiltà e sapere, onde niun conto faremo di tutte le pretese migrazioni di scien- ze (22), e diremo che tutte le storiche verità , che si tro- veran col nostro metodo, formeranno la storia ideale eterna del genere umano quand’ anche la terra intiera fosse di- strutta e di nuovo creata . L’orgoglio delle nazioni e più quello dei dotti creò tutti quei pomposi sistemi di scienze migratrici. L’analogia che trovarono fra il sapere dei vari popoli diè colore alle loro favole, perché non pensarono a spiegar come per noi si fa questa necessaria conseguenza della natura dell’ uomo (23). La stessa ignoranza dei sopra esposti principii fe’tra- scurare un vero di ancor più grande importanza. Se tut- to il genere umano agì o pensò in dato modo, la causa che ve lo spinse deve essere universale , 0 figlia delle ge- nerali leggi dell’ umanità. Ora si iisse che base del vero è la ragione : la ragione risiede in ciascun individuo e lo determina; se dunque tutti crederan la stessa cosa, at- tesochè la credono dietro i dettami della loro ragion par- ticolare cui si conforma , noi siam costretti a riguardare quella cosa come conforme alla ragione universale astra- zione delle ragioni particolari, e in conseguenza come ve- ra. Dunque avrem per base precipua di vero il consenso universale , ed in questo consenso universale o senso co- mune delle nazioni avremo il criterio della Scienza nuo- va (24). Questo senso comune ebbe però vari modi di agire se- condo le diverse epoche. Nel formarsi della civiltà il di- (21) Pag. 75-77. Deg. 13. (22) Pag. 123-25 del metodo , p. 47 n. g. alla tavola cronologica. (23) Pag. 4o. N. a. alla tav. cron. (24) Pag. 76. Deg. 12, 13, p. 123-25 del Metodo. 38 fetto di forza di astrazion sufficiente a far leggi generali diè al senso comune ogni facoltà legislativa, e dalla sua applicazione ai casi particolari nacque la consuetudine (25); nel perfezionamento della vita politica la legge fu espressa da uomini a ciò fare prescelti, ed allora il senso comune fu spesso contradetto , e la sua forza nascosta non fu più vista che dai filosofi. Ciò che sopra abbiam detto dell’opinion comune forma un sol corpo con ciò che or si dice del senso comune. Là si consideran gli effetti, qui la causa di questo cardine dell’ umanità associata. Ecco in qual guisa l’ uomo è condotto dai suoi bisogni alla società , e da quelli è condotto a perfezionarla, e sod- disfacendo a quelli consegue felicità. Questa mirabil pre- ordinazione di cause e di effetti mel mondo sociale, ove tutto procura o almen non inceppa la comune utilità, ne dimostra luminosamente la Provvidenza Divina (26), che soccorre all’ uomo con i mezzi ordinarii , ai suoi eletti con gli straordinarii della sua grazia ed immediata comunica» zione. (27) |‘ Noi riguardiam dunque la storia come. una gran dimo- strazione della Divina Provvidenza. Tali ci son sembrate le massime più importanti che servon di base alla Scienza nuova , e che, giusta 1’ espres- sione dell’ autore debbono circolare in essa come nel corpo umano il sangue e darle vita. Passeremo adesso a render conto dei fatti principali ch’ ei ne deduce , e che servon di fondamento al suo sistema storico. (25) Pag. 108. Deg. 104, p. 4g n. m. alla tav. cron. (26) Pag. 297, 302, Della Provv. ordinat. P. 120-23 del Metodo. (27) Pag: 95. Deg. 8. p. 525, 1. 5. conchiusione , p. 108, Deg. 104. Que- sto principio luminosamente ne prova 1’ errore di chi cercò in Vico un Teista, e talvolta un Ateo, Non so , e forse nessuno il sa , cosa pensasse come uomo, ma come scriitore è certo che egli è un perfetto cattolico. 39 II. Applicazioni. Primo fra questi fatti d’ ordine e d’importanza è la riforma della pagana cronologia. Mille inverosimiglianze e contradizioni ne mostrano che l’ orgoglio fu la sola causa di quell’ enorme antichità cui ciascuna nazione fa risalir la sua storia, ond’è che tutte le epoche saran cambiate col nostro sistema, meno quelle della Storia degli Ebrei popolo privilegiato da Dio, e che però non è sottoposto alle regole della Scienza nuova. (28) Il principal cambiamento cronologico consisterà nella divisione del tempo storico in tre età: degli Dei, degli Eroi, e degli uomini , confusamente accennate dagli Egiziani , e indicate da Varrone sotto i nomi di oscura, favolosa, e certa. (29) Subordinatamente a questa divisione divideremo tutto il nostro sistema storico in tre principali trattazioni. 1. Religione e costumi e rapporti morali, 2. Rapporti politici. 3. Rapporti intellettuali. Rapporti morali. Dopo il diluvio universale si dispersero sulla faccia della terra i discendenti di Noè, meno alcuni dei figli di Sem prediletti del Signore, i quali rimasti nella terra natale conservarono lingue religioni e governi. Persero quelli nella lor dispersione fino il linguaggio ; inselvatichirono al pari delle bestie cui contrastavano il cibo. Quel ferino modo di vivere ampliò e fortificò le lor membra, onde sur- sero quei giganti di cui parla tutta l’ antichità. (30) Bru- tali appetiti potean soli muovere quelle anime prone alla terra ; ma era in esse un sentimento nascosto che dovea cambiarne l’esistenza, quello dell’ umana debolezza. (31) (28) Pag. 37 e segg: n. a, alla tav. cron. (29) Pas. 43, 44. N. a, alla tav. cron, e passim. (30) Pag. 133-37 de’ giganti. (31) Pag: 119 del metodo. 40 Ma giacque ignorato finchè il fulmine, reso per lunghi se- coli di niun effetto dai vapori diluviani, non venne di nuo- vo a rammentare coi suoi portenti che esiste un Essere di gran lunga superiore all’ uomo. (32 )I giganti concepirono quest’Essere a loro immagine , e lo temerono; credettero ch’ egli avesse un linguaggio per cenni simile al loro, (33), e cercarono questi cenni nell’ aria donde ne partiva il più energico. Nel tempo stesso vergognandosi di usar bestial- mente la venere al cospetto del cielo irato (34) trascina- rono nelle grotte le donne e là le tennero ascoste , ed al- levandone i figli fondaron le prime famiglie. Seguirono quei primi padri di famiglia a consultare i voleri del cielo nei suoi cenni, e così crearono la scienza augurale , onde nacque quella degli auspicii. Sorse allora la prima religione rozza e feroce al pari dei suoi creatori, e ciò volle la Provvidenza che altro mez- zo non vide per curvar quegl’indomiti al freno sociale. (35) Qui si presentan due veri di eguale importanza, 1. Il timore fece gli Dei, e in conseguenza la credulità non l’impostura creò le prime religioni. Può l’ impostura modulare a fini privati una religion ricevuta; ma sarebbe ammettere effetto senza causa il credere che uomini sì dif- ficili a reggersi, come gli agresti figli della natura, potessero credere l’ asserto di un individuo se non ne avessero sen- tito nel cuore e nella mente la completa dimostrazione ; e ancor più assurdo sarebbe il pensare che in quella sfor- mata specie di viver civile, potesse sorgere ingegno sì forte da restare illeso dalle comuni impressioni onde poter in- gannare , e interesse sufficiente da spingere a farlo. (36) . 2. Conseguenza necessaria di quella prima forma so- ciale fu una nuova direzione data verso un fine morale (32) Pag. 140 metafisica poetica. (33) Pag. 142 Ibid. (34) Pag. 2:13 morale poetica. (35) Pag. 19 del Metodo, 415 1. 4, tre nature. Se pare che Vico imponga limiti all’'Onvipotenza Divina, s1 attribuisca al- l'eecessivo calore del suo modo di dire. (36) Pag. 144. Metafisica poet. p. 86, Deg. 4o. \ Ai alle forze dell'animo, use fino allora a seguire gl’ impulsi del corpo , onde cominciarono i desiderii umani, invece di cambiarsi costantemente in atti adeguati a soddisfarli , fu- rono repressi dalla decisa volontà, e rimaser semplici co- nati. (37) E questa infinenza indefinita della religione che pre- siedè alle prime mosse dell’ umanità, ne diresse per lun- ghi secoli ogni sviluppo , fino al punto che niun atto della vita civile sì politica che domestica non fu legittimo, e restò incapace di produr legale effetto senza l’ immediato intervento degli Dei per mezzo degli auspicii. (38) Siccome presso tutti i popoli della terra noi troviam la religione ricevuta come base di ogni viver civile, la risuarderemo come condizione indeclinabile dell’ umana repubblica; come che ricevuta per tale dal senso comune delle nazioni, criterio unico ed inconcusso del vero. E poichè nesso primario fra l’ uomo e il suo Dio è la. Provvidenza, e questa infatti è il solo attributo della Divi- nità in cui convengano tutte le nazioni della terra, non può concepirsi religione, e in conseguenza viver civile senza l’ opinione della Provvidenza , onde in questa vediamo un principio primordiale di umanità. i Il freno principale che la Provvidenza possa imporre all’ uomo è la credenza dell’ immortalità di un anima pas- sibile di bene e di male, e destinata a ricevere i premi e le pene meritate dal corpo ; e questo freno che troviamo imposto a tutti i popoli, e di cui appariscon innegabili ‘ le traccie nelle sepolture , costituisce il secondo principio dell’ umanità. Mezzo precipuo dalla Provvidenza impiegato per cur- vare l’ isolante amor proprio al viver sociale fu 1’ amor della prole ; e siccome non può questo svilupparsi per pro- le incerta ne derivarono i matrimonii, che formano il ter= zo principio dell’ umanità. (39) (37) Pag. 188 del Metodo, p. 211 mor. poe. (38) Pag. 216.23 morale poetica e passim. (39) Pag. 211 e segg. Morale poetica. 42 Questi tre gran vincoli riunirono le prime società e le perpetuarono (40); ma ciascheduna credè i vantaggi che ne derivano privilegi suoi proprii, perchè non potean salire all’astrazione sublime di un Dio Padre universale. Quelle menti corte e feroci credean buono tutto ciò che approva- van gli Dei con gli auspicii; credean gli Dei fonti del diritto perchè più forti di ogni altro essere , onde la forza era per essi l’equivalente del diritto per chi era amato dai numi e potea chieder la loro approvazione; onde qual conto dovea farsi di chi non avea quel previlegio? Si aggiunga che ogni nazione credea sola di averlo , onde credeva em- pii e fuori della legge gli altri popoli cui non avesse co- municato gli auspicii , e niuna meraviglia dee risentirsi in vedere ; L’ inospita ferocia dei primi secoli, e l’avvilimento della classe inauspicata delle società civili; (41) La sanzione espressa della divina volontà ricercata per ogni atto della vita civile e politica come fonte esclusiva di ogni diritto; I varii modi di consultare questa volontà, dei quali si travede la vetusta esistenza nella gara fra Romolo e Re- mo, nella battaglia fra gli Orazii e Curiazii, e che appa- riscono in pieno lume nei giudizii di Dio della seconda barbarie (42); La crudeltà delle pene mai credute adeguate al merito di chi incorse lo sdegno degli Dei; (43) L’ incivilimento del secolo eroico fu troppo tenue per distruggere le inveterate abitudini della età precedente. Tro- viam gli eroi curvi dinanzi agli Dei, ciechi esecutori dei loro voleri, e dove questi tacciono fidati sol nella forza del braccio , e nell’ arguzie della mente (44) e sol vincolati dal Jetreral senso di un patto (45) perchè però ne furon chiamati vindici gli Dei, (40) Pag. 114-18 dei principii. (41) Pag. 493, 1. 5 ricorso delle nazioni, e passim. (42) Pag. 432-35. 1. 4, dei duelli. (43, Pag. 429-31. 1 4, tre giudizii. (44) Pag. 321-26. Eroismo dei primi popoli. (45) Pag. 435-9 1. 4 de’duelli. 43 Ma sorge intanto il seme di un dritto civile ed inter- nazionale nelle espresse convenzioni. L’ utilità che ne re- sultava ai contraenti, i lumi che si comunicavano reci- procamente , i mali inseparabili dallo stato exlege perdu- rante ancora fra le nazioni non legate da patti, prepararon la strada all’ introduzione del gius naturale. A quell’ epoca incomincia l'umanità, e nuova serie di vizi e di virtù sorge fra gli uomini . I filosofi cercan in- tendere ciò che i poeti teologi sentirono, e le loro aber- razioni servono almeno a segnalare le vie fallaci. Non ultima causa dei loro errori fu il rispetto pel tempo poetico , nei testi del quale crederon vedere una sapienza straordinaria (46) ; questa credenza fu ancor più radicata nei popoli onde tutte le religioni civili ebber per base esclusiva le favole del tempo poetico (47). I filosofi peraltro urtati dal senso materiale di queste favole , ed ostinandosi a crederle parto di profondo ingegno, ricorsero a sottili interpretazioni , e a poco a poco crearono una nuova religione conforme alla nuda ragione, e che fu per- ciò chiamata naturale. Questa preparò la strada alla rive- lazione immediata di Dio che ora illumina tanta parte di mondo (48). Accanto e subordinatamente alla religione si perfezio- nò la politica , e le idee di proprietà e di dritto in gene- re. Concepita la proprietà come un attributo di Dio so- pra tutte le cose trasmissibile ai sui prediletti, cominciò ad esser creduta attributo speciale dell’ uomo sulla sua volontà , quindi sulle cose terrene (49), ma Junga pezza ne fu riguardato il fatto come base, e spettava al tempo umano il sostituirvi 1’ universale utilità. Il dritto in genere fu creduto prima immediata deri. (46) Pag. 128$-29 del metodo. (47) Pag. 131-32 della sapienza generalmente, (48) (bid. Chi si sovviene che Vico distingue Ebrei e Gentili, non può vedere erro- re in queste espressioni. (49) Pag. 146 e segg. Aspetti princ. di questa scienza. 4 vazione di ‘Dio, quindi effetto di fortnule inalterabili, in- fine parto del consenso universale destinato a promovere 1’ universale utilità ; ed in ogni sua epoca deve conside- rarsi come eterna indivisibile emanazione dell'Ente Supre: mo (50). Rapporti politici. Appena riunite nelle caverne le prime famiglie, attorniati di figli e'posti in luoghi muniti, i primi padri cominciarono ad aver più forza che gli ancor dispersi selvaggi; ond’è che l’ara da essi inalzata agli Dei divenne un luogo di asilo per molti fra questi , che però non fu- rono ricevuti in protezione che sotto la più assoluta dipen - denza , e senza partecipazione di ‘auspicii , mentre niun interesse potea portare i padri a riceverli come egua- li. Ma i recetti cresciuti di numero, e malcontenti del loro stato abietto, cominciaron presto a minacciar la sicurezza dei lor protettori : alcuni di questi allor si unirono per la comun difesa e vantaggio: si comunicarono gli acquistati lumi , trassero in comune gli auspicii, e in comune si messero sotto la protezione delle respettive create divinità. Da ciò si vede che nè la forza nè la frode potè fondare i primi governi: come quei semibruti potean esser costretti o indotti per inganno a rinunziare alla lor libertà ? (51) e non men chiaro resulta che le aristocrazie furono la prima forma di governo che subentrasse alle monarchie familia- ri (52). Primo fra i vantaggi di queste nuove associazioni, come quello che serviva di principal distintivo ai partecipi, co- me quello che presiedeva a tutti gli atti della loro esisten- za (53) era il dritto di prender gli auspicii; da questo principalmente restarono esclusi i recetti o famoli , e in- siem con questo da ogni modo di esser civile. Furono in- (50) Pag. 486 e segg. 1. 4, il dritto romano fu un serioso poema. È questo uno dei più belli e intelligibili squarci dell’ opera. (51) Pag. 224 mori poetica, p. 471 e segg. l. 4, confutazione di Bodino , (52) Pag. 263 e segg. Politica poetica. (93) Pag. 454, lib, 4, Custodia degli ordini, 45 somma considerati come empii come non cittadini , infine come cose. (54) Lo sviluppo di questi primi elementi sociali costituì le prime città, che acquistarono nuovi famoli continuando a tener aperti gli asili, e in cui i padri furono i nobili cittadini; e i famoli o recetti i servi, i clienti, la plebe. (55) E questi principii eterni de’ feudi devon verificarsi ovunque l’uomo selvaggio si associerà. (56) L’influenza esclusiva che in quei primordii del viver civile esercita Ja religione sulle anime umane, che sempre riportano gli effetti che non intendono a causa sopranna- turale (57), c'induce a chiamar quell’ epoca l'età degli Dei. Ben presto però col crescer dei lumi, col perfezionarsi delle leggi prende la società una forma meno esclusiva- mente religiosa, ed i padri cominciano ad acquistare un importanza loro propria, figlia delle loro virtù, ed incomin- cia a sorgere una nuova epoca che chiameremo eroica. Non men che nel precedente periodo i famoli son nulla; ma i governi si formano , i costumi piegano a centri co- muni , le lingue nate con le famiglie si sviluppano ; il bisogno di una forza indipendente e superiore ayl’individui si fa sentire ; si cerca questa forza nel concorso delle vo- lontà parziali, e si crea l’ autorità. Le scarse forze intel- lettuali fecer sentire, che se non si dava a quest’autorità comunque parlasse la potenza del vero, sarebbe rimasta senza effetto per mancanza di lumi a ben discernere i casi suscettibili di retta applicazione, e fu stabilita l’indeclinabile ed ininterpretabile certezza dell'autorità simulacro del vero eterno assoluto. (58) (54) Pag. 246-60, Dei famoli. Ù (55) Abbenchè sia innegabile la differenza fra i servi e la plehe, Vico non la spiega mai. Nè ciò solo può obiettarsi al suo sistema, La maggior parte dei popoli della terra che ancor si trovano all’ alba della civiltà non presentano traccia di questa dipendenza di una classe della società dall’ altra. Seinbra che Vico abbia quasi esclusivamente considerato la storia romana, ed a quella con- dotta a forza la storia delle altre nazioni. (56) Pag. 495 e segg. 1. 5, Natura eterna dei feudi. (57) Pag. 139, Met. poet. (58) Pag. 432-39 1. 4, De’duelli. Qui l'autorità è il consenso comune (V. nota 16, pag. 35). 46 i A questa certezza riconoscibile facilmente per fatti pre- cisì e material giacitura di parole, furon fatti gravi sacrifizii dai padri: ma chi può dire quali furono esatti dai*famoli ? Si chiamò cittadino chi partecipava agli auspicii ; e l’astra- zione zomo dovea rimaner pura nozione, nè potea servir di base ad un dritto che aver non potea che basi concrete, e lo straniero inauspicato e debole altra speranza non avea che di esser ricevuto come famulo. (59) Quasi nello stesso rapporto che i famoli dovean tro- varsi i figli rispetto ai genitori ; perchè non potendo quelle menti ristrette concepire modificazioni complicate, mal po- teano concepir la complicatissima della simultanea depen- denza e libertà che costituiscono i rapporti fra padre e figlio nelle adulte città. Questa dipendenza completa dei figli si modificò coll’incremento della civiltà; ma senza mai esercitare un influenza diretta e palese sulla politica. Non così avvenne della subiezione dei famoli. Abben- chè i padri si guardassero dalle guerre che poteano adde- strar quelli alle armi (60), abbenchè usassero ogni modo legale e illegale a comprimerli , pure non poteano impe- dirli. di acquistare l'immensa maggiorità numerica nella città. Allor fw necessario alleviare il giogo che gli oppri- meva., concedendoli una specie di dominio precario che in Roma si chiamò bonitario, per contrapposto al quiritario dei Padri al supremo della repubblica. (01) Quindi a Jenti gra- di gli furon concessi tutti i diritti civili-religiosi. Nacquero in tal guisa le Demoerazie , ma col sorger di esse cessò quello spirito di corporazione ‘insito alle aristocrazie, che prende la forma di spirito pubblico , ed è padre delle più alte cose. L’interesse della città da pochi padri sentito si confondeva per essi con l’individuale, e potea servir per essi di scopo cui tendessero con ogni sforzo ; ma allorchè l’ in- teresse della città divenne l’ interesse di tutti , il privato acquistò per l’individuo un importanza incomparabilmente (59) Pag. 304, P olitica eroica, 264 politica poetica, 249 dei famoli. (6») Pag. 99, Deg. 27. Non so però quanto sia vero che ‘i patrizi romani sì astenessero dalle guerre, e quanto fossero pacifici i nobili del medio evo. (61) Pag. 276 politica poetica, 280 rep. fondate sui feudi. 47 maggiore , onde 1’ universale dovette cedere in ogni scon- tro. (02) i Per poco ancora poteva il viver civile esistere in quella forma, e dai suoi rottami dovea sorgere un edifizio sociale più adeguato ai bisogni del tempo , Ia: monarchia. Questa. tornando a render comune il particolar vantaggio del go- vernante , e l’universale dei governati , era sola adattata a riorganizzare la macchina sociale dissoluta , e a mante- nerla in stato felice. Ond’è che nella monarchia pura deb- bono tutte le nazioni, non che le attuali.europee andare a posarsi, se causa straordinaria nol vieta. (63) Ma l’isolamento dell’ interesse privato dal comune se- guitò a logorare i fondamenti del viver civile, finchè questo quasi annientato dai vizii fu rovesciato definitivamente da popoli conquistatori, che rispinsero gli uomini! verso l’an- tica barbarie. (64) Questa terribil rivoluzione ritemprando le anime rinnuovò i fenomeni della storia primitiva;.e nuovi padri nuovi plebei nuovi re si avvicendarono sulla scena del mondo. i sb Da questo secondo periodo della Storia Europea come che meglio noto del primo a cui consuona, tragghiamo mol tiplici argomenti confermatorii ed esplicatorii del nostro sistema. (65) Più lungo, di gran pezza più lungo che un’ giornal nol comporta, riescirebbe il presente lavoro se per noi si scendesse nei dettagli di questo smisurato sistema. La Scien- (62) Pag. 425, 1. 4, pe di stato romana. (63) Pag. 470 e segg. 1. 4, legge regia, p. 513, 1. 5. Nessun può negare l’effetto che qui si ani alle monarchie, e certo Vico lo trasse dalle os- servazioni ch’ ei fece sulle moderne. Ma allorchè l’attribuisce al governo ro- mano mostra ch’ei ben non -sentì ta diflerenza fra monarchia e despotismo. Ca- ratteristica , essenzial della prima è la conservazione di, una , qualsiasi, (opinione comune cui serve ancora il governante, e che riconduce tutti i cittadini ad un centro di comuve utilita da tutti sentito. Il difetto di questa opinione costitui- sce il despotismo , e più'che' ogni altro il romano, perchè' esistendo ‘um nome non una nazione romana, non potea neppur concepirsi nè interesse nè opivione comune a tutti i sudditi. (64) Pag. 521 e segg. 1. 5. Conchiusione. (65) Tal principio trovasi in tutta l’ opera , ma il libro 5 è intiero con- sacrato a svilupparlo. Ne-suno però crederà adesso con Vigo ‘a questa analogia. 48 za nuova è un transunto delle immense idee che fermen- tavano nella mente di Vico, ond’ è che i generalissimi prin - cipii di essa esposti da noi in quest” articolo, ne occupano non lieve spazio; e facil cosa sarebbe, troppo accordando al desiderio di far meglio conoscere i loro sviluppi, di fare un libro più ampio dell’ originale. Passerem dunque a render conto della terza ed ultima parte del sistema di Vico. Rapporti intellettuali. La prima legge degli sviluppi intellettuali dell’ uomo e che tanto per l’individuo quan- to per le nazioni siccome nihil est in intellectum quod, prius non fuerit in sensu, tutto corporeo e concreto dobbiam tro- vare nella infanzia dell’umanità, subordinatamente all’al- tra legge ole fa vedere l’ ignoto simile al noto. Ond’ è che niun agente spirituale dovea. vedersi dai primi uomini nella natura, ma tutto dovea nascere da un agente simile all’ uomo, (66) Onde dovea, formarsi l’idea sublime di un immensa animazione di tutto .il creato, idea che noi troppo avvezzi ad astrarre non. possiam neppur concepire , come concepir non si può qualunque ordin di cose troppo diverso dal- l’ usato. (67) La più gran prova filologica di questi asserti la tro- verem nelle lingue. Poichè gli uomini non agiscono mai senza causa, non furono senza causa adottati i vocaboli che le compongono: ond' è che nelle etimologie troveremo luminose traccie della storia primeva, e considereremo le lingue come il più gran deposito del sapere delle nazioni. (08) Esaminandone la formazion primitiva, troviamo che ai cenni, primo mezzo di comunicazione fra gli uomini ancor dispersi, si mischiarono con lo stabilirsi delle famiglie al- cuni semi destinati ad accennare la divinità e qualche altro (66) Pag. 139 metafisica poetica. (67) Pag. 141 ibid. (63) Pag 181, Cor. d’ intorno alle lingue. 49 ‘ente più interessante per l’uomo. Col crescer dei bisogni e delle cognizioni si sentì la necessità di nuovi nomi; al- cuni ne furon creati, di altri antichi si estese il significato; ed attesa la scarsa o nulla forza di astrarre di quelle menti, e le leggi dell’analogia, si ubbidì in queste grammaticali operazioni ai più apparenti rapporti fra le cose ; e siccome questi rapporti non poteano astrarsi, il nome di una cosa fa intiero trasportato ad un altra: quindi a cagion di esem- pio il cielo, onde parte il fulmine, chiamato in principio Giove, fu detto Giove ancor esso , e poi dato quel nome al padrone del cielo. Quindi fu dato origine alle metamor- fosi allorchè p. e. per dire che un uomo si era stabilito in un luogo, si disse esser egli divenuto un albero. (69) Tutte le figure che in appresso ornarono le lingue for- mate furon dunque figlie della necessità. (70). Tutte le favole mitologiche divenute fondamento della religione nei secoli susseguenti, non'furono in principio che modi fisurati di parlare nati dalla povertà delle lingue primitive, e che poi furon presi nel senso letterale che presentar do- veano ad un età più colta. (71) A cagion di esempio, il racconto poetico della riunione delle prime famiglie dentro le grotte causata dal fulmine, e continuata sotto gli auspicii di Giove, diè origine alla favola dei giganti ribelli e domi. (72) La primaria fra le figure di quella lingua fu la per- sonificazione , effetto della legge che fa veder noi stessi in tutto ciò di cui s’ ignora ‘la natura. Questa figura ‘andò tant’ oltre che compose il fondo delle lingue ; ond’è che noi crediamo che i 3omila dei noverati da Varrone com- ponessero un esteso vocabolario di tutti gli oggetti ed azioni. L’oblio del primitivo significato di queste parole, causato da nuovi nomi, le cambiò in divinità, come che si presen- (69) Pag. 153 e segg. Logica poetica. (70) Pag. 156-60 dei Tropi ec. | (71) Pag. 159 Ibid. (72) Pag. 152 degli aspetm. principali ec, T. XXX. Aprile. 4 50 tassero dotate di qualità sopranaturali, attribuite loro in for- za della stessa indole poetica della prima lingua. (73) Son queste le primarie caratteristiche della prima epo- ca della civiltà, che noi chiameremo poetica e divina; per- chè poetici furono i rapporti intellettuali, e teologici i rapporti morali dei primi uomini. A questa sussegue l’epo- ca che diremo eroica, perchè il primo slancio delle forze dell'individuo si presentò in quella ancora agreste natura con caratteri sì grandi, che spesso cambiarono il modo di essere delle nazioni, In questa seconda epoca, col miglioramento del viver civile si estese la parte vocale delle lingue, e si comincia- rono a formare alcune astrazioni» ma siccome era più facile sentirle che renderle con espressione intesa da tutti, ed impossibil anche sarebbe stato il formarle senza un segno sotto cui raccozzarle, che noi con esatto linguaggio chiame- remo tipo, furono scelti per tipi gl’ individui già resi noti per le qualità di cui volea farsi un astrazione: In tal guisa Achille fu il tipo del valoroso, Ulisse del prudente, Ercole del forte giusto, Omero del poeta. (74) Questi tipi, creduti uomini realmente in quella forma esistenti dai secoli futuri, imbrogliarono al pari delle figure dell’ età poetica ogni storica tradizione, e dettero occasione ai dotti d’ impiegare assidue ed inutili veglie in dare spie- gazione ai mille problemi che ne nacquero. (75) Era molto più facile il dar dei nomi alle idee semplici che nascevan dai nuovi rapporti : furon per analogia tratti dalle idee già ricevute. L’ agricoltura a cagion di esempio fornì la maggior parte dei termini scientifici, e le azioni e parti del corpo umano ebber nome comune com quelle dei corpi inanimati. (70) (73) Pag. 174 Corol. d’ intorno alle lingue, e vedasi sopra il principio di questo capitolo. (74) Pag. 160-67, Corol; d’ intorno aî parlari poetici. Il libro terzo dell'o» pera è tutto consacrato a dimostrar che Omero è un tipo dei poeti. (75) Pag. 53 n. y alla tav. cron. (76) Pag. 156 e segg. Coroll. d’intorno ai Tropi, 5I Osservando adunque da qual modo di essere trasse una nazione i vocaboli esprimenti i suoi bisogni attuali, potremo arguirne chie quel modo di essere ha realmente esistito ; se no qual cansa poteva indurla a trasportarne i vocaboli nella sua lingua? Dietro questo principio possiamo asserire esser l’agricoltura la più antica fra le arti, mentre era già perfetta abbastanza allorchè si sentì il bisogno di formare il dizionario delle altri arti e scienze, da poterne fornir la maggior parte essa sola. (77) A dimostrar la verità di questi principii faremo osser- vare che il modo mentale di esprimere i rapporti dell’ uomo è lo stesso presso a poco in tutte le lingue ; e ciò non sa- rebbe, se un modo di essere eguale non ne fosse la cau- sa. (78) ‘ Finalmente gl’intelletti si svilupparono, i processi grammaticali si perfezionarono , l’ uomo prese il suo vero posto nel mondo, e diè principio ad un epoca, che per questo motivo chiameremo umana. Allor Je astrazioni pre- sero completa esistenza, le scienze si fondaron sovr’ esse, e a tal si giunse, che l’uomo credendo insita alla sua na- tura l’attual maniera di concepire astraendo , nulla potè più comprendere nella lingua de’ secoli in cui tutto era concreto. Si prolungò peraltro in quell’ epoca ancora per la leg- ge della continuità la distinzione fra la lingua eroica dei padri e la volgare della plebe indotta da sì diversi modi di essere ; e che il solo completo accomunar dei diritti potea toglier di mezzo. (79) In questa nuova epoca, una delle più forti cause del perfezionamento delle astrazioni fu l’ osservazione di alcuni grandi sul modo onde si esprimeva la volontà dei cittadini, (77) I dotti delle lingue dei popoli cacciatori, pescatori e pastori ne dica- no se il principio di Vico sia sempre applicabile. (78) Pag. 126 del metodo, 182 delle lingue , 200 corollari senza nome, 238 economica poetica. (79) Pag. 180 Cor. d’ intorno alle lingue. Questa distinzione serve ora di base a molti sistemi etnografici: quanto del moderno sapere si trova abbozzato nella Scienza nuova! 52 e si ponevano in azione le associazioni politiche. La più vicina all’ uomo, la più semplice di tutte le astrazioni e al tempo stesso la più vantaggiosa, astrazione di repubblica fu allor formata , e servì di modello a tutte le altre. (80) Da quel momento la legge che nel secolo poetico si confuse col volere di un Dio che non parlava che al forte, nell’ eroico consistè nel suono.di parole adeguate solo ad un caso speciale, per il quale furon la prima volta pronun- ziate, e al cui senso letterale niuna considerazione potea cambiare una virgola, benchè il caso fosse diverso; prese una nuova base in una sublime astrazione , l’ equità natu- rale, destinata a promuovere l’ utilità di tutti. (81) Da quel momento ai fatti del governo teocratico , alle formule dell’ eroico succedè l’ equità dell’ umano. (82) Simultaneamente si operava un altra gran rivoluzione nel modo di serbar le memorie passate: ai jeroglifici, che nulla astraendo esprimevan cosa per cosa, successero i sim- boli, che cominciando ad astrarre accennavano le qualità per mezzo della cosa in cui più risiedevano $ ai simboli subentrarono le scritture alfabetiche, che garantirono alla specie umana la conservazione ed aumento degli ottenuti vantaggi. (83) Di qui si yede che la civiltà aveva fatto passi gigan- teschi prima dell’ introduzion della scrittura volgare , e che le leggi, base essenziale di ogni civiltà, furon redatte prima di quell’ epoca. (84) E che come la storia la legisla- zione fu a lungo una specie di poesia inventata per aiutar la memoria. (85) Ma tutte queste rivoluzioni si operaron lentamente ed impercettibilmente : in ciascun modo di essere si trovano (80) Pag. 487 e segg. 1. 4, il Diritto Romano è un serioso poema. (81) Pag. 210 Cor. 7 d'intorno alla logica degli addottrinati, p. 420 l. 4, tre giurisprudenze, p. 435 e segg. libro 4 de’ Duelli. (82) Pag. 427, 1. 4. Storia del dritto romano. (83) Pag. 167 e segg. Cor. d’ intorno alle lingue , pag. 418 e segg. l. 4, Tre caratteri, ; (84) Pag. 49 e segg. N. m, alla tav. cron. (85) Pag. 395 , 1. 3 del vero Omero, pag. 398 prove filologiche, 53 i semi del seguente, e l’ uno differisce dall’altro per la sola quantità proporzionale degli elementi che li compon- gono . (86)E se talvolta per qualche special circostan- za una nazione viola in parte questa legge , ne subi- sce tosto la pena, perchè ogni suo rapporto è per qualche lato inadeguato ai suoi bisogni, mentre da quelli non re- sulta immediatamente. La Grecia infatti, che dai suoi filo- sofi fu portata a prematura civiltà, rimase di gran lunga inferiore a Roma; che progredì in ragion dell'andamento natural delle cose. (87) Come corollarii di tutto il sistema noi troviamo i se- guenti veri, Î 1. La vita di violenza dei primi uomini traspare in tutte le espressioni giuridiche del secolo eroico , che più o meno han per etimologia qualche atto fisico, (88) 2. Gli astri come sede delle divinità furon consultati ed osservati nell’ interesse degli auspicii prima che della cognizion del tempo, onde l’ astrologia precedè e generò l’ astronomia. 3. I nomi delle nuove regioni, furon tratti da quelli delle più remote fra le conosciute. Per es. 1° Esperia fu al certo prima l’estremo occidentale di Grecia, quindi l’Italia, poi la Spagna ; e questo spiega gl’ incredibili viaggi e pa- trie di Orfeo, Anacarsi, Zamolsi, e Bacco. ($9) 4. Le arti come fondate sul sentimento e sull’imma- ginazione precederono le scienze che si basan sul razio- cinio. (90) 5. Il tempo poetico è di 9g secoli dopo il diluvio , è pieno di fatti benchè ne sia creduto vuoto. (91) 6. Il tempo eroico corre pei due secoli seguenti, e non contiene gli avvenimenti divini ma gli eroici. (92) (86) V. i principiì generali: {87) Pag. 79, Deg. 21. (88) Pag, 167 e segg. Cor. d’ intorno alle lingue. (89) Pag. 361-70 Geografia poetica. (90) Pag. 208. Corol. d’ intorno alla logica degli addottrinati. (91) Pag. 354 Cronologia poetica. (92) Ibidem. 54 7. Il tempo umano comincia alla fondazione delle Co- lonie Greche in Italia. (93) II. Metodo e stile. Nel fin qui detto ci sembra contenuto tutto il gran sistema della Scienza nuova; ma non possiamo ancor dire di aver fatto conoscer quest’opera. Ha dessa un ordine, un linguaggio e delle forme talmente sue proprie, che se di questo ancora non si dasse un idea, appena sarebbe possi- bile di riconoscervi ciò che noi ne abbiam tratto. Abbenchè siamo stati costretti a impossessarci di tutte. le idee della Scienza nuova, pur non ci è stato possibile di scorgere in essa del metodo, se per metodo. intender vuolsi la miglior possibile disposizion delle parti di un opera, onde accrescansi reciprocamente forza persuasiva e chiarezza. lo non dirò che trasportato da una enorme im- maginazione , rare volte avviene che Vico si occupi eselu- sivamente del soggetto attuale ; non dirò che anzi va di- vagando in tal modo che le cose le più lontane fra loro trovansi raccolte sotto la stessa rubrica, nella stessa pagina, che dico? talvolta nello stesso ‘periodo. Chi volesse darsi la pena di riscontrar le nostre citazioni vedrebbe, che i prin- cipii più luminosi son gettati talora in ventre ad una pro- posizione insignificante, in modo che la più gran cura ap- pena serve a distinguerli ; vedrebbe posti come conseguenze i principii, e viceversa. Ma siccome il dar proa di ciò troppo lungo sarebbe, chiameremo i lettori di Vico in te- stimoni del nostro detto. Sembra che l’autore volesse prendere il metodo sin- tetico, perchè nel primo libro raccoglie i principii generali dell’opera sua; ma oltrechè non tutti là si trovano, osserve- remo che son frammisti a mille conseguenze parziali; e che avendo l’autore fatto precedere a questi principii un transunto di storia universale redatta dietro il suo sistema, (93) Tavol« cronologica n. dd, 55 e che chiama materiali del suo ‘libro (94), mostra volersi valer dell’ analitico. In sostanza però scrisse come la fan- tasia gli dettò. Non men difettoso è il suo stile: egli è sì barbaro, che unito al difetto assoluto di metodo, rende l’effetto della Scienza nuova per un lettore volgare simile a quello dei libri scritti in lingua ignota. i Grave molestia sentiamo in dover togliere alcun poco alla fama di tanto Italiano; ma più ch’ altro ci è caro il vero ; e sperar vogliamo che l’omaggio da noi teso al suo nome con questo lavoro renderà perdonabili le nostre cen- sure. GruLramo Ricar. ( Sarà continuato. ) (94) Pag. 72 degli elementi. Storia antica, e romana di CARLo Rottin corredata delle osservazioni e degli schiarimenti storici del sig Lrrron- mE. Firenze 1828 presso Giuseppe Galletti. 8.° vol. 1 e II (Vedi n.° 86. Bull. Bibl. p. 189.) Programma di associazione alle opere dell’ab. CARLO Ror- rim ec. Reggio 1823. Tip. Fiaccadori. (Vedi n.° 85 bul. bibl. p. 195.) Due edizioni della storia di Rollin , 1’ una escita ‘alla luce l’altra promessa, ed ambo gradite dal pubblico , son di buon augurio pel ristauramento , e la propalazione delle morali discipline. Nè io saprei trovar parole bastanti ad esprimere il piacere che sento meco stesso pensando, che’l buon Rollin tornerà di bel nuovo nelle mani de’ giovani che attendono alla prima educazione letteraria, e darà il ban- do a molti meschini compendii, accreditati forse perchè adulano certe opinioni ormai care all’universale, ma real- mente di pochissimo pregio , perchè dando a credere d’ in- segnare la storia, non lascian di ifatto impressione du- revole negli animi de’lettori. Nondimeno comecchè alcuni 56 vadan predicando, la storia dell’età presente doversi ante- porre nell’ ordine degli studi a quella de’tempi andati , i compendii che offrono il modo di conoscere alcun che di que- st’ultima, senza grave fatica, posson parere inevitabili effetti di una letteraria necessità. La qual proposizione ‘non in- tendo in tutto negare, in alcune parti stimandola vera ; ma emessa in termini troppo generali, ed accolta come da molti;si riceve, non mi par tale da doversi approvare. * Conciossiachè volendo ;che la storia sia, quale la diceva Cicerone, maestra della vita, fa mestieri dirigerne lo studio per modo che sodisfaccia ai diversi bisogni dell’ educazione morale e civile dell’uomo nel lungo periodo che debbe essa percorrere. Ora, se mal non mi appongo la storia an- tica assai più della moderna pare adatta ai bisogni della prima educazione letteraria , nè fra le opere a noi cognite crederei potersi trovare più conveniente all’uopo della sto- ria che i notri tipografi van ripubblicando. Rivolgerò il mio discorso a pruovare queste asserzioni, alquante parole sog- giungendo intorno al modo da osservarsi, per iniziare i gio» vani di buon\ora in uno studio serio e profittevole della storia moderna, Ma per proceder con chiarezza convien dapprimo defini- re, altro esser il bisogno degli studi storici per l’adulto, ed altro pel giovine che deve tuttora formare le sue abitu- dini di moralmente sentire. Qui si vuol parlare degli stu- di storici nel secondo punto di vista , avvertendo per al- tro che le cose, dette pe’giovani son pur comuni agli adulti senza maturità di senno, ed alla più parte delle femmine in qualsivoglia età costituite. Sarebbe da dire lo stesso del popolo dove fosse sperabile che’l nostro, sottraendo qual- che poco di tempo alla dissipazione, volesse sostenere al- cuna grave lettura. Il principale ufficio pertanto di una educazione colta pare che stia nel crearl’attitudine ad un sentir generoso, e il desiderio di lasciar traccia di sè , non dirò negli an nali della patria, chè a questo tutti non possiamo preten- dere, ma nella memoria delle persone che ci circondano, lo che tutti dobbiamo volere. Perchè se il campo della glo- 97 ria in ogni età aperto per pochi, per la condizione de'tem. pi nostri massimamente in Italia sembra molto ristretto, riman però sempre l’adito a ciascuno a procacciarsi la sti- ma, giusto premio delle utili virtù, che se meno della gloria compie i voti della vanità, non per questo è da tenersi in, pregio minore da ogni uomo di retto pensare. Disgraziatamente sono ancora da noi, lontani i tempi in’ cuni per domestici e contemporanei esempi, si possa pro- vare esser necessario ottener prima la stima, perchè la so- cietà ci schiuda d’ avanti-l’ arringo della gloria, Una lun ga serie d° errori e di delitti, che deturpa le pagine della storia, ha falsato il giudicio comune, separando in molti casi la gloria dall’ utile, e dall’ onesto, e molte gesta fa- cendo gloriose, sol perchè fortemente commossero l’imma- ginazione. In tal modo l’ utile ed il giusto van frequente- mente posposti, all’ apparente , e gli stessi ingegni di forte tempra o traviano dal retto, o rimangon sterili monumenti di ciò che possa natura. Pur troppo i fatti della storia moderna. son ‘tali da fomentare l’ indicata corruzione del giudizio. e del cuore in quelle persone, che se posson viva- mente sentire, non son peranco in gradodi filosoficamente calcolare. Poniamo a cagion d’ esempio, che dagli avvenimenti più recenti si cominci il corso di storia pe’giovanetti ; chi ci assicura che ’l dispotismo non crudele di Buonaparte per- chè seduce l'immaginazione non venga approvato , e le cose da lodarsi appena sieno avvertite perchè superiori al- l’ intelligenza di adolescenti nè addottrinati , nè esperti? E gli orrori del 93, come si potrebbero esporre a delle te- nere menti senza tema o di gettar semi di ferocia ne’ mi- gliori, odi preparare ad un ostinata e sorda reazione quelli che per natural talento ‘son vili? Assai più imbrogliato mi troverei se dovessi in un collegio discorrere la storia del lungo regno di Luigi XV, della Reggenza, e giova pur dirlo, di quel Luigi XIV che alcuni seguitano a chiamare il gran re. Togliendo dalle mie lezioni il vergognoso quadro della corruzione de’ costumi, dell’amministrazione pubblica ; e delle leggi, domando cosa mi rimarrebbe a dire ?. forse il L4* 58 narrare le guerre? ma se di queste facessi palesi i motivi e ponderassi gli effetti, non so cosa potrei lodare; e tacendoli falserei sempre più le idee intorno alla vera gloria. Avrei in vero da discorrere di Fénélon,di Massillon, de’parlamenti, e d’alcuni pochi filosofi o moralisti religiosi, perchè in que’tem- pi alcun che apparisse degno di lode; ma limitandomi a queste parti, o esagerandole, non sarei più veritiero nella storia. Per altra parte è da considerare , che senza esporre minutamente e con verità la condizione della Francia dagli ultimi anni di Luigi XIV al 1789, i fatti che seguitan di poi non posson essere intesi, nè giustamente apprezzati. Ma il quadro storico pur ora indicato, qual altra impressione la- scierebbe nella gioventù immatura, fuor che la trista cogni- zione de’raffinamenti del male senza persuaderne i rimedi, ed un sentimento di misantropia che non crederei di grande aiuto al bene della civil comunanza. Però la quistione della competenza della storia moderna nell’ ordine degli studii, parmi si riduca a sapere se allo sviluppo di dolci simpa- tie debbano precedere le violente passioni, se alle defini- zioni della virtù convenga anteporre il discoprimento de- gli andirivieni della viltà e del vizio. L’ una, e l’altra parte della scienza dell’uomo morale esser necessaria a costituire la maturita del senno civite, non io vorrò impugnarlo. So che la malizia degli uomini si vuol conosciuta perchè nè imprudente nè molle riesca la carità, perchè la speranza sia piuttosto conforto ad un fare prudente, che scusa ad un confidar cieco che confina a primo colla scioperatezza. Ma questo giusto temperamento d’ affetti che nascon dal modo diverso di rimirar le cose, non potersi ottenere quando l’uomo non è per anco capace di calcolare, spero mi sarà facilmente concesso . Indi ne deduco , che non essendo possibile formare ad un tratto l’uomo civile, nel coltivarne le porte quell’ordine esser da se- guire che addita natura. Ora qual epoca della vita vorres- simo stimar più acconcia a generar dolci simpatie, ad ac- cogliere imagini di belle speranze, se non quell’età prima, quando l’uomo non ancora offeso dai suoi simili , o le offese ignorando se pur talvolta è trascinato dall’ ira all’odio non 59 sa trovar loco nel cuore; quando l’immaginativa non an- cor depressa dalle sventure, non infievolita da penose abi- tudini, spiega libero il suo volo, e può far gustare momenti d’esistenza felice. Seguitan pur troppo, senza che si affret- tin dall’ arte, i tetnpi in cui la pratica della vita mostra il bisogno d’esser forti e severi, e delle forme dell’imma- ginazione spoglia la speranza per ristringerla al freddo cal- colo delle probabilità. Ma se.il cuore ha già sentito il bello della virtù, se la mente ne conosce le vie, una segreta forza reprime in noi quel movimento precipitoso alla dispe- razione che eccita il primo aspetto delle cose. Così le pas- sioni della prima gioventù, mentre cedon in parte a quelle . dell’uomo adulto, dall’ altro canto impediscon loro di farsi assolute signore. Allora il vivo sentire delle due età riu- nito serve di misura per apprezzare il bene ed il male del- l’ ordin sociale , e l’ amore che al bene già da gran tempo si è posto invita alla diligenza nella ricerca , alla freddezza nel catcolo , all’ imparzialità nella decisione. Con queste disposizioni d’animo è più facile rimanere in quella via di mezzo che sino da’più remoti tempi si è riguardata sic- come il momento del giusto , e del vero. Perocchè come nell’ ordine dell’ idee l’ abbandonarsi ad un solo principio , quello a forza voler inconcusso universale esclusivo, ;falsa il criterio , così nelle passioni l’ averne una soperchiante che l'altre tutte vinca senza sentirne l’azione , trascina sovente gli uomini fuor della strada che debbon seguire per farsi utili alla società. Insomma lo spirito di sistema che è morte della logica , trasportato nell’ ordine del sentire può metter in pericolo la morale. Ma una filosofia calcolatrice, che tien «conto di tutti i fatti, che apprezza per quello che sono i beni ed i mali, segnandone i gradi, e cercandone le cagioni, giunge a persuadere non esservi condizione sociale sì misera, che non permetta , a chi fortemente lo voglia , di trovare una via a produrre il bene, o per dirla con maggior precisione, un ‘ alleviamento al soffrire. Difatti la natura delle cose non consente che vi sia di- spotismo tanto industre da chiuder tutte quante le fonti del bene, nè tanto potente da dover esser perpetuo. Imperocchè 60 o esso non pensa a distrugger gli elementi del ben esser pri- vato, ed allora col crescer de’godimenti e de’lumi si viene ad un tempo in cui gli è forza cadere, o cerca d° inalzarsi sulle rovine, ed allora col ritornar nel mondo la barbarie distrugge buona parté de'mezzi di dominazione, perde la forza morale, e perciò la possibilità d’opprimer coi pochi i più che hanno imparato a resistere. E sia lode al vero , la storia ci fa mani- festo che "1 potere che segue le vie di distruzione alfine. di- struggè è consuma sè stesso , laddove la sola giustizia. può esser valida a far gli ordini civili perpetui. Queste cose in al- tri articoli più a lungo trattate è stato duopo ripetere , per mostrare ‘in ogni tempo la filantropia poter esser attiva, do- ve alla possibilità non sdegni attemperare il volere , e sopra ad ogni bocca faccia risuonar le parole bellissime di Ruggie- ro nel Furioso : Facciam nui quel che si può far per nui, Abbia chi regge il ciel cura del resto O la fortuna se non tocca a lui. (Orl. Furioso. XXII, 57.) Nòi tutti che ci lamentiamo degli uomini e delle cose, dovremmo pritna domandare a noi stessi, se il precetto della moral filosofia testè accennato , venga dal canto nostro fe- delmente eseguito; se a tutta possa ci diamo all’ opere che senza muover gran rumore nell’ universale tornano in vantaggio de’ nostri simili 2 Se per quanto le deboli nostre forze il concedono, siamo intenti a propalar gli esempii del bene , ed a favorire le opere altrui che sembran di un qualche giovamento nella presente condizione del viver civile? O se piuttosto perdendoci a vagheggiare un ottimo ideale, che dovrebbe esser soltanto consolazione e riposo della mente , per disperazione d’ ottener tutto il desidera- to, trascuriamo il poco che sarebbe concesso ? Cotali in- terrogazioni dirette alla coscienza d’ ognuno , son di tanto momento, che sarei di riprensione degno se m’ arrogassi di dettar la risposta. Dirò piuttosto esser prossimo a passare il tempo in cui pel solo far chiasso le lettere son general- mente applaudite. I materiali godimenti che la società as- PI be sicura meglio distribuiti, fanno a poco a poco sparire quella generazione di persone che niente avendo da perdere, tutto ardisce tentare , ed inesperta de’ beni sociali se li figura maggiori del vero, e però più violenta si mostra inverso i possessori. Le cose sembrano ormai rivolgersi ad un segno che una rivoluzione universale e spietata sia impossibile; ma un perfezionamento progressivo non si possa evitare. La qual sentenza comune vorremmo meglio ponderata da quelli eziandio che in buona fede si mostran contrari ai perfe- zionamenti economici , ed alla diffusione dei lumi, pe- rocchè allora conoscerebbero che i tempi in cui l’ educa- zione e le sostanze appartengono a pochi privilegiati dalla fortuna , son pur quelli che ritornano nel mondo le pas- sioni violente, le quali non si possono governare in modo che alla perfine il numero non vinca, ma con una vittoria che troppo costa ai vincitori ed ai vinti, e talvolta ai po- steri non giova. Gli amici delle tenebre , parlo di quelli in buona fe- de, e gli intemperanti ingegni che seguon le opinioni del Compar Matteo (1) non hanno abbastanza meditate le parti tutte della storia dell’ uomo, ma si son, fermati a consi- derar quelle che più feriscono l’ immaginazione. E perchè credo dover intervenire lo stesso nella prima gioventù per effetto di un troppo vivo sentire, penso gli esempi del- la virtù debban anteporsi alla storia de’ tempi ne’ quali soverchiamente abbondano le turpitudini del vizio: ma quando anco non si volesse andar d’accordo meco intorno all’ impressione che può lasciare la storia moderna in gio- vani cuori, gioverebbe pur sempre riflettere, esser assai rare le persone che non si facciano scrupolo o parlando o scrivendo di violare la storia moderna per favorire tal o tal altro sistema, laddove per la storia antica molti si incon- trano sinceramente studiosi del vero , sia perchè non scor- gendovi immediata relazione colle cose nostre reputin su- (1) Il Compar Matteo, protagonista di un celebre romanzo del secolo pas- “sato, è il ritratto di quei filosofi che pensavano gli stabilimenti sociali esser tutti ; contro natura. 62 perfluo porvi malizia, sia perchè a bruttarla nelle parti belle si riconoscano impotenti. Sì , diciamolo francamen- te, industria d’ uomo non vale a diminuire l’ effetto della nobile decisione d’ Aristide allorchè fu proposto di distrug- gere a tradimento la flotta de’collegati; nè posson invilirsi le belle parole con che si rinconciliò a Temistocle nell'estremo pericolo della patria. Molto meno voglio supporre che esista nomo sì avverso ad ogni generoso sentire, o tanto non cu- rante della riputazione di saggio, che non applauda alla nobil costanza di Socrate allorchè fu martire della filosofia. E quel- l’infelici poi che si studian persuadere esser l’uomo per na- tura impotente a ben operare, sperando farlo morale quanto più lo deprimono , non otterranno mai pienissima fede, da chi abbia viva nell’anima l’immagine de’Licurghi, degli Sce- vola, de’Regoli, de’Decii, de’Catoni, o una giusta idea si sia fatta di quella quasi sovrumana virtù conchè tanti valen- t’ uomini sopportavano l’ ostracismo , solo perchè saliti in troppo gran nome non fosser d’ ostacolo alla legittima egua- glianza. Agli altri che pensano i dettati degli avi dover es- ser legge perpetua a’ nipoti, sicchè per disperazione d’andare più innanzi si riducono all’inerzia, risponda Tucidide venuto dopo Erodoto, Aristotile dopo Platone, Demostene dopo molti celebri oratori ; parli Cicerone che salì a tanta altez- za, quando le dispute intorno allo scrivere, piucchè non faccian al presente in Italia , tenean le opinioni divise; e per altra parte li confonda il veder il principio della de- cadenza, quando o si son tolti i mezzi al volere, o lo spirito umano si è persuaso gli esempi ed i precetti doversi cie- camente seguire, Che se dalla vita pubblica vogliamo passare alla pri- vata, Agesilao che non sdegna prender parte ai sollazzi dei teneri fanciulli ci ammonisce contro una studiata se- verità che per scambio alcuni credon sapienza ; e Socrate che nella sordida e lacera veste d’Antistene scopre indizio di non comune superbia , mostra assai quanto spesso vada lontano il cinismo dalla vera filosofia. Ma se volessi dir tut- to sarei infinito, e m’assumerei forse un carico da non poter sopportare. Per buona nostra ventura le gesta degli antichi - 63 ci furon tramandate da generosi scrittori che tutta in cuore ne accoglievano la grandezza. Nondimeno per bevere a que- ste fonti perenni di sapere, conviene che ai nostri pas- si qualcuno serva di scorta, e migliore del Rollin per gli adolescenti io non saprei indicare. Molte parti delle ope- re originali si ritrovano nella compilazione del lodato scrittore : vi si leggon le arringhe degli storici greci e de’romani tradotte per intiero, molte belle narrazioni vi sono riferite, e raro è che il buon Rollin non ne ripeta i giudizi. La fiacchezza de’tempi di Luigi XIV tolse al Rollin il potere d’ alzarsi al sentir generoso di Tucidide, di Livio , e di Tacito, ma l’assidua lezione degli antichi lo rattenne dalla viltà di molti che avean comuni con lui gli stessi pregiudizi. Così se il Rollin non ha ricavato dal- 1’ antichità le conseguenze filosofiche che un ingegno di miglior tempra può facilmente dedurre, se ne è almeno innamorato ad un segno da porcene sott'occhio un quadro che diresti quasi della scuola del buon Plutarco. Nello scrittore francese siccome nel greco diletta vedere espressa la fisionomia dell’uomo con semplicità e con buona fede; ma nell’uno e nell’ altro molte. cose 1’ erudizione critica incontra degne d’ emenda., Il perchè reputo meritevole di lode il chiarissimo Letronne che si è tolta la cura di ri- durre il Rollin con brevi e sugose notarelle al livello del secolo perciocchè risguarda la filologia e l’erudizione cri- tica , senza alterare per niente il testo dell’autore. Ma per finirla intorno ai pregi e difetti del Rollin, eonverrò di leggieri esser esso piuttosto un dottore di morale che un sottile maestro di politica ; ma giusto questo a senso mio lo rende più conveniente alla prima educazione ; perchè l’uomo deve esser prima filantropo poi cittadino , e le virtù civili poggiano in falso se non si accordano coi principii eterni della morale. Se la memoria non mi tradisce, que- sta era la dottrina che il Rollin avea nel cuore piùcchè nella mente, ma perchè era. corso in qualche equivo- co circa alla definizione dei termini, non sempre ne fece delle applicazioni felici. Quindi se un antico lettore del 64 Rollin si trattiene alcun poco a spiegarla ed a dimostrar- la, è da sperare che chilegge glie lo vorrà. perdonare, Ripensando che i romani, dopo esser saliti in grandis- simo potere ed in grandi ricchezze, e dopo aver coll’ono- re delle lettere fatta perpetua la gloria della loro civiltà, dovetter pure cadere nel fango , da cui per volger di se- coli, e par variar di fortuna non son mai potuti risorgere, un sentimento di tristezza invade i nostri cuori, e quasi ci trascina a disperazione sociale. Se libera allora lasciam di freno l’ immaginativa, ci diamo a credere che se nell’ordine morale dell’universo dopo un lungo seguito di mali, alcun momento di bene apparisce, questo ne sembra concesso., solo perchè più duro si faccia ilsoffrire che deve inevita- bilmente succedere. Se poi ascoltiamo taluni ragionatori siamo indotti a opinione che le stesse forze che servono ad avanzar la civiltà, giunta che sia ad un certo segno, la conducano in rovina. Ma se mal non mi appongo, la ca- duta della civiltà romana par suscettiva di una spiegazio- ne men dolorosa, e più morale. La sola carità della patria era il fondamento della giu- stizia per gli antichi, e perchè concedeva loro fortuna che la patria non fosse un vano nome, nell’opere furon gran- di e ne’ pensieri sublimi ; ma fuori della patria pei più non era giustizia ; pochissimi concepirono un dritto assoluto: dell’ uomo indipendente dagli ordini sociali, e quei pochi che indovinarono cotal fondamento di filantropia non ne ebber nè idee sì chiare, nè persuasione sì forte, da ridurlo a dottrina comune. Nelle antiche società l’ uomo considera- vasi come cosa se non era persona, vale a dire se non avea una veste civile nella repubblica, o almeno non appartene- va a città colla quale fosse patto d’alleanza o comunicazio- ne di commercio. Quindi forestieri e nemici nell’ antico linguaggio indicavansi con un istessa parola, ed accanto agli uomini liberi vegetavan gli schiavi senza che se ne ‘offendesse la filosofia ; quindi nelle guerre era permesso to- glier le proprietà private a’cittadini della stato nemico, per- chè essendo sciolti i vincoli del patto non rimaneano più re- 65 lazioni di diritto fra le nazioni. Quanto sieno durate queste teorie, quali modificazioni a grado a grado abbian subito non è di questo luogo il trattarlo; a me conviene al pre- sente ponderarne gli effetti. Il bisogno di forza militare per l'esterna difesa facea ne- cessario alle antiche repubbliche l'ingrandimento del ter- ritorio ; ma le strette vedute di morale politica restringevan la repubblica nella città. Perciò si giungeva ad un segno in cui i cittadini erano inferiori a’'sudditi , ossia le persone in- differenti o nemiche allo stato avanzavano in numero quelle che aveano interesse a difenderlo. A questa inevitabil con- seguenza del posto principio riparavano i romani, accordando a molti sudditi ed anco alle intere città il benefizio della cittadinanza , lasciando ai vinti l’ autonomia ed i magistra» ti, e le potenti famiglie assumendo al patriziato. Pure, così saggia politica encomiata da Dionigi d’ Alicarnasso, non fu possente ad impedire la guerra sociale, per cui convenne comunicar la città a tutti gli italiani ; ma perché questa estensione della cittadinanza volle farsi senza mutare il principio che in Roma stesse la repubblica, fu una delle ca- gioni della rovina dello stato. Perocchè gli uomini ambi- ziosi e turbolenti ebber agio di vincer facilmente un parti- to contrario al comun bene, dal momento in cui non rac- cogliendosi più difatto ne’ comizi nè il maggior numero dei cittadini , nè i loro rappresentanti, la legge non fu più l’espressione della volontà generale. Avrebbe richiesto la nuova estensione della repubblica che alle antiche forme largamente democratiche , fosser sostituiti gli ordini del go- verno rappresentativo. L’osservazione è stata fatta anco dal celebre marchese Scipione Maffei, e per onore del sen- no italiano, mi piace riferirne le parole. “ Non fu veduto in quei tempi, son parole del Maffei (2) come si potesse senza minima alterazione del sistema far godere a tutti una sufficiente parte dell’onore, e del gra- do, non fu considerato che ammettendo ne’comizi, a proporzione della grandezza e del merito d’ ogni città o (2) Verona Ilustrata, Part. I. Storia lib. 4 pag. 70-71 ed. Veron. 1732. T. XXX. Aprile. a 66 , regione ascritta, solamente uno o due, e non più di ,; quattro soggetti, da quelle città o regioni solennemente ,, eletti, non poteva da una parte generar novità alcuna ,, il piccol numero, perchè paragonato a quel de’roma- » ni non si rendea sensibile , o dall’ altra il general con- ,; corso delle città, e de’paesi nella creazion di coloro che ,s dovessero godere tanta dignità e rappresentare in Roma »ì le loro veci, bastava per tener paghi i popoli, e perchè ,) si credesser tenuti in quando occorresse le sostanze tutte », ed il sangue per conservarla patria comune, e la comu- ,, ne repubblica , non pensarono i romani ancora, gli al- ,) tri benefizi che conseguiti ne sarebbero d’ avere in Ro- ,,s ma il fior degli uomini saggi d’Italia tutta; d’averci », stabilmente tante onorate famiglie di più, e d’eccitar s, le città in tal modo a gareggiare tra loro nelle più ar- s» due occasioni. Che avrebber eglin detto que’famosi sag- »; gi del mondo civile, se avessero veduto l’ordine di com- 3; porre una repubblica generale tenuto a’ moderni tempi », dagli svizzeri, e dagli olandesi? e se he avesser veduto »3 gli effetti, di far tosto che piccol tratto equivaglia a un ,» regno? e che avrebber detto osservando il modo con che ,, nell’ Inghilterra senza confusione alcuna la nazion tut- ,; ta, e fino ogni borgo si rende interessato nelle pubbliche » deliberazioni? Se i romani prendeano a proporzione al- cun simil modo , nè si sarebbe mai corrotto il governo ,s loro, nè dalle barbare nazioni abbattuti sarebbero mai », stati, nè oppressi,,, Le parole del Maffei testè riferite , farebbero sospet- tare che il dotto veronese avesse in animo d’insegnare il loro debito ai signori veneziani. Ma pur troppo gli eruditi hanno il difetto di non applicare ai tempi che vivono, gli ammaestramenti ricavati dall’antichità che studiano. Comun- sue la cosa fosse in testa del Maffei,il che non pretendo de- cidere, a miglior conferma della teoria soggiungerò » lo stesso principio di ristringer la repubblica nella città essere stato una delle cagioni della caduta delle repubbliche d’ Italia ne’tempi di mezzo. Troppo piccolo erasi ridotto il numero dei cittadini nel XV e nel XVI secolo in Italia, perchè l’impeto e >> 67 la frode degli stranieri potessero sostenere; e benchè ne’mo- menti estremi si mostrasser degni della patria, dovetter cedere alla forza maggiore. Le migliori teste, e romane, ed italiane conobbero il male, ma altro rimedio non immaginarono che il ravvicinar le cose agli ordini dell’aristocrazia. Cicerone, coi valent’uo- mini della sua parte, pensava doversi difender Ja repub- blica dai turbolenti cittadini, procurando di stabilire con- cordia fra l’ordine equestre ed il senatorio. E i pubblicisti italiani del XVI secolo scrissero doversi imitar gli ordini de’ signori veneziani. Questo comune voto si scorge facil- mente in tutte le opere di quel tempo, per poco che. farse- ne voglia un attenta lettura. Gli è però da osservare che oltre a queste teorie, pur sempre repubblicane, avea cre- dito nel XVI secolo un altra monarchica, la quale avrebbe volentieri donato le piccole repubbliche, purchè sorgesse un genio capace di unire l’ Italia in sol regno, e liberarla da- gli insulti stranieri. La rivoluzione monarchica ch’ erasi operata in tutti gli stati d’ Europa facea talmente necessa- ria una rivoluzione consimile in Italia, che gli stessi scrit- tori repubblicani; univan la teoria monarchica all’ altre teorie, quasi volessero dire i:sien pure gli ordini interni qual più gli vuole fortuna, purchè dalla forza di fuori siamo almeno liberati. Son queste le cose che il senno umano sep- pe allora pensare a conservazione del governo civile ; di più non videro gli uomini , nè suggerì la fortuna. Che se si rifletta , gli inglesi esser più debitori al caso che al, senno per aver trovato.il modo di far perpetua (la libertà in un grande stato ; mancherà l’animo d’accusare quelli che con men felice successo furon primi nel cammino della. gloria. Seguitando ora a dire de’ tristi effetti che ’!Y non cono- scere una giustizia universale ebbe sulla civiltà antica, osserverò che giusto pet questo le guerre romane furon spesso di distruzione , e d' esterminio.. Mancano invero i mezzi per accertarsi di quanto i romani distruggessero in Italia, ma tutto ne persuade che se furon grandi a casa propria, presso i vicini furon distruggitori; Di quì pure derivò l’ignominia della servitù domestica, che tornava in 68 maggior danno della morale de’padroni che in patimento de- glischiavi. Dalla stessa fonte vennero i raffinamenti del lus- so, e la prostituzione delle lettere, per cui fu infiacchito il carattere del cittadino romano. Ma ‘si domanderà: come mai l’aumento degli agi e de’comodi della vita, che nelle moderne società va compagno al pefezionamento del vi- ver civile , riuscisse dannoso alla repubblica romana ? La ragione sta nella differenza de’modi di acquisto. Perocchè non vi è proposizione meglio dimostrata dagli economisti che le ricchezze per ingiusti modi acquistate iniquamente si spendono , laddove quelle che sono frutto d’industria e di fatica, fan meglio sentire il bisogno della pace, e persuadono alfine questa non poter esser sicnra , se la di- gnità umana non è rispettata, se per la patria in tutti i cuori non si nutre caldissimo amore. Dove le ricchezze si acquistan per sole vie onorate si mantengon anco meglio divise, nè si vede allora il soperchiante fasto di pochi offender la penuria della plebe, nè cresce più a dismisura quella sorte di persone , che vivendo della prodigalità e de’ vizi de’ potenti, prende soldo da chiunque s’ arrischi ad agitarla. Disgraziatamente a Roma la ricchezza de’privati derivava da impurissime fonti. La campagna d'Italia era mal coltivata ; il commercio tenevasi per un vile esercizio, i mestieri per lo più erano affidati ai servi, e la città era ripiena di un ingordissima e feroce plebe , che senza fati- care volea nutrimento e sollazzi. I senatori ed i cavalieri si rifacevano delle spese vendendo a’socii con titolo di pro- tezione la giustizia, e rubando a man salva ai popoli nella questure , e nel governo delle provincie; e perchè il nu- mero dei rei era grande, dell’impunità si tenevano sicuri. Ma queste ricchezze di mal acquisto erano impiegate nella corruzione, ed. a poco a poco essendosi fatte tutte le cose venali fu forza alla ‘repubblica cadere ; perocchè il civile governo che non può far gli uomini stolti, a sostenersi ab- bisogna di virtù. Gli ordini politici che ne vennero in se- guito rendendo la virtù infelice, ed al nome di patria to- gliendo ogni valore, bandirono dal mondo ogui generoso sentire ; e fu gran benefizio che l'invasione de’barbari ri- 3; 69 tornando in credito la forza svegliasse i popoli dal vilis- simo sonno in che erano caduti, ed aprisse le vie ad una nuova civiltà. HE, 601 Dovendo esporre questa gran successione d'avvenimen- ti a de’ giovani, perchè servisse'di base allo studio della storia, procurerei di porre in ‘chiaro, che la mancanza di una giustizia universale mise ‘in pericolo la civiltà antica, alla quale poi fu forza cadere quando, mutandosi gli ordini politici per cui era cresciuta e fatta gigante , rimase senza alcun nutrimento che la sostentasse. Cotal conclusione che mi par comprovata da’ fatti si opporrebbe ai sentimenti di disperazione che genera la caduta di una civiltà , mostre- rebbe il vero scopo delle scienze morali e politiche, ed aiuterebbe a por le questioni che la filolofia della storia ad ogni secolo deve risolvere. Allora aprirei liberamente il campo della storia moderna, e porgendone prima per sommi capi le gran rivoluzioni alla foggia dello Stellini (3) o d’altro più lodato scrittore, direi ad ognuno di sciegliere quell’epoca che più gli aggrada per farne subietto di studi particolari. Convengo ancor io che per fermarsi a studiare un epoca di storia faccia duopo conoscere almeno in compendio i tempi che precedono, se non si vuol cadere nell’ assurdo di credere che un cambiamento politico nasca nella socie: tà ad un tratto, siccome favoleggiaron gli antichi esser escita Minerva dalla testa di Giove. Ma i compendi che van fra le mani di tutti, troppo son lontani dal sodisfare a que: sto bisogno. Noi siamo ormai giunti ad un tempo in cui po- co importa alla maggioranza de’ lettori conoscer la succes- sione de’ principi che ‘hanno occupati i troni d’ Europa , o d’ aver distinta idea di tutte le battaglie, perchè la cosa che preme si è :di sapere in quali secoli la civiltà abbia pro- gredito, ed in quali abbia fatti passi retrogradi; il che per lo più ha poco che fare colla biografia de’re, Perchè se diamo un occhiata ai fatti, cinque o sei epoche tutto al più noteremo in cuila storia della civiltà si connetta con quella (3) De ortu et progressu morum.. Ven, 1740. Se non mi tradisce la memoria, quest’ opera pregievolissima è stata tradotta a Milano. 70 de’principi sì in Italia che in Francia, in Germania ed in Inghilterra. Le istituzioni politiche, le gran rivoluzioni del- l’ arte militare , l'agricoltura, il commercio , i vincoli mo- rali del pensiero, sono i. punti cardinali a cui fa capo la sto- ria moderna , e che è duopo conoscere in tutti i partico- lari. I compendi dovrebbero esporre i risultamenti delle fa- tiche de’ dotti intorno a questi gran quesiti della, filosofia della storia, ed allora, veramente sarebbero utili, e baste= voli a. permettere ad ognuno di cominciare i suoi studii storici dall'epoca che più gli aggrada. Frattanto nello stato attuale della scienza, le lezioni storiche di Condillac e di Paffendorf danno agio a chi le abbia già lette di comincia- re i suoi studi storici da adulto, dai tempi di Luigi XIV° sino a noi. Questa parte si propone la prima, perchè biso- gna convenirne, più. dell’ altre è necessaria a conoscersi. Indi il filosofo si. rivolge alla storia d’Italia ne’ tempi di mezzo , dei Paesi Bassi, dell’Inghilterra e della Germania nei secoli XVI e XVII, per ricavarne un buon fondamento alle scienze morali e politiche, Ho indicate queste parti di storia, perchè mi pare doversi scieglier sempre quell’epoche in cui il movimento delle passioni si scopre maggiore. L’ ordine cronologico poco.rileva., quando si sa della suc- cessione | morale degli avvenimenti quello che ne’compendi desidererei. compreso. Ed ecco perchè parlando della storia antica! non ho creduto doversi cominciare dal raccogliere le incerte ‘tradizioni intorno alle prime origini de’popoli, con- ciossiachè questa parte di studi più ipotetica che storica al- lora soltanto. mi pare poter esser di giovamento quando già son, conosciute le storie più sicure, quando molto si è, medi- tata la scienza dell’uomo interiore ; prima o riesce fastidio- sa, 0 per non poter essere giudicata ed intesa da chi legge, induce la troppa funesta abitudine di credere senza ra- gionare. (4) (4) Dalle parole inserite nel testo non si deduca ch’ io tenga in lieve. couto le fatiche di Vico, di Creutzer, di Benj. Constant e di Champollion, e degli alîri dot- tissimi uomini , che tanto si sono studiati a rinvenire le origini dei popoli, e del viver civile. Ho voluto dire soltanto che le loro ipotesi, perchè riposano sopra os- servazioni sottilissime di filologia , o di psicologia , non posson servire di princi- 71 Dove per l’ ordine d’ insegnamento storico ch'io sono andato discorrendo, mi riuscisse formare la logica appro- priata a tal maniera di studi, nel resto mi parrebbe dover esser sicuro; non dispererei allora di provare, la condizione della civiltà cui inclinano i tempi nostri dell’ antica esser migliore, perchè stando su basi più filantropiche non te- me di cadere per sè stessa, ed essendo comune a mag- gior numero di nazioni , lungi dal poter essere schiaccia- ta da una forza maggiore, deve ogni giorno fare nuove con- quiste ; che se poi antica appagava più l’immaginazione, la moderna sembra rivolta a maggior solidità. Noi non ab- biamo invero nè Demosteni nè Ciceroni , ma in cambio ci vantiamo di un Galileo, e di un Bacone; che se molti pa- timenti è costato, e costar deve tuttora il perfezionamento del viver civile , ciò prova soltanto la verità dell’antico adagio nil sine labore dedit mortalibus Deus. Sì , la civiltà che val molto , costa moltissimo , e lentamente si ottiene. I nostri passati han dovuto molto soffrire per lasciarci il poco che abbiamo, e noi pure dovremo soffrire se i po- steri vorremo migliori. Ma intanto niun secolo venga per noi frodato della debita lode, e si cerchi pure il movi- mento della civiltà nei tempi eziandio che paion più in- felici. Perocchè guardando la storia in complesso, pochi sono i secoli in cui il genere umano non abbia almeno ten- tato di alleggerire il peso de’ mali, e quei pochi tristissimi secoli generatori del male , se bene vi poniamo mente, co- nosceremo esser quelli in cui o per cattivi ordini politici o per corruzione di morale, i più si son persuasi esser desti- nati piuttosto allo stazo che all’ azione. Legger queste cose nella storia non è dato cred’io alla prima gioventù, quindi ho creduto l’insegnamento della storia doversi condurre con pio agli studi storici, s1 perchè essendo ipotesi non sono storia ; sì perchè l'ordine degli studi deve esser sempre determinato dalla capacità di chi vuole imparare. Il desiderio di schivare il pericolo degli equivoci, mi ha fatto scrivere questa nota, che a molti potrebbe parere superflua. Non sarà per altro iuutile 1 avvertire che un” elegante. scrittore francese (Fabre d’ Olivet. lettres a Sophie sur 1’ histoire) ha. creduto dover incominciare le sue lettere intorno alla storia dirette ad una fanciulla , dalle più arrischiate iporesi moderne , cadendo anco spesso nell'errore di scambiare l’ ipotetico col certo. 72 un luo artifizio nella distribuzione delle parti senza le- sione del vero ; che se l’artifizio mi si volesse obiettare, risponderei, tutta, l'educazione della prima gioventù esser artificiale , e l’ arte consistere appunto nel proporre sem- pre cose adatte alla comprensione di quelli che devono imparare, Mi resta una cosa da dire intorno agli studi che devon andar compagni della storia antica anco per gli adolescenti, affinchè non si possa rimproverare il mio piano di volerli pascer soltanto di cose che furono, lasciandoli del tutto, di- giuni di ciocchè concerne il mondo in cni debbono vivere. Dico pertanto, oltre l’ antica geografia la moderna doversi insegnare anco alla prima gioventù, non come semplice de- scrizione fisica della terra, ma colle aggiunte intorno all’at- tuale condizione de’ popoli che l’abitano, che ad esempio di Strabone e di Plinio son soliti a farvi i più recenti scrittori. In tal modo si avvezzerebbero di buona ora le menti a far per così dire l’analisi della civiltà , ed a raccogliere nel ma- gazzino della memoria certi fatti che in età matura rie- sce più difficile il ritenere. Offrirebbe anco lo studio della geografia facilissima occasione ad insegnare molte cose di storia naturale , ed a spiegare molti fenomeni del- la natura, le immediate cagioni de’ quali non è permesso ignorare senza gran danno del senso comune. Molti vani terrori sarebbero in tal modo distrutti, ed i giovani avreb- bero il godimento d’esercitare il giudizio loro nel correggere gli errori in che erano caduti i bravi uomini dell’ anti- chità, che talvolta si ritrovano nel Rollin, ma che so- no saviamente emendati dal chiarissimo Letronne. Vorrei eziandio che l’ esposizione storica degli stabilimenti filan- tropici occupasse un luogo distinto nelle lezioni di geo- grafia 5 stimerei utile che ben si conoscesse come la per- severanza di alcuni filantropi e d’oneste dame a miglio- rar le prigioni abbia contribuito in certi luoghi a dimi- nuire i delitti. Così si vedrebbe esser l’uomo facilmente pie- ghevole al bene, sol che non gli se ne taglin le vie, sol che ogni studio non si ponga a mettere in collisione gl’ inte- ressi particolari con quelli della civil comunanza. 3 Dopo questa osservazione nascerebbe desiderio ai cer- care, nella storia de’secoli corrotti, le vere cagioni del ma- le, le quali trovate che fossero non rimarrebbero già scienza sterile e vano esercizio della mente , ma trascinerebbero a rivolgere a qualche pratica applicazione le forze che può ciascuno adoperare. (5) F. S. (5) Parlando nel presente articolo di educazione letteraria , non è'caduto in acconcio di far parola della storia sacra, in quanto essa appartiene all’ istru- zione religiosa necessaria a darsi a’ più teneri fanciulli. Questo argomento de- licatissimo ricercherebbe ben altre cognizioni di quelle che io mi ritrovi, e non già pochi periodi, ma lunghi articoli vorrebbe per esser discretamente tratta- to. Ella è cosa ormai ricevuta pel comune consenso iu Italia, il sacro testo del Vecchio Testamento non esser libro da mettersi nelle mani degli adolescenti, delle caste fanciulle, e del popolo. Quindi è duopo ricorrere alle compila- zioni. Ma giova pur confessarlo, non ven’è alcuna assai nota in Italia, che sodisfaccia pienamente alle condizioni che dovrebbe adempire un cotal libro per esser caldamente raccomandato agli istitutori de’ giovanetti. Per me, aven- do lette nella prima età alcune operette francesi veramente affettuose, le quali si servono della storia sacra come di un testo per delle lezioni morali, o di una raccolta nella quale scelgon gli esempi, sarei di parere che ‘un tal modo d’ insegnamento nella colta educazione religiosa dovesse andare avanti allé campilazioni cronologiche , ed ordinate a’ norma delle altre storie. Proverei questo mio assunto applicando il principio della necessità di ordinare gli studii secondo il grado di comprensione degli studiosi. Ma di questo è inu- tile che parli di più, le cose dette dovendo bastare a render ragione del si- lenzio. Società per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento + Adunanza solenne dei 13 Marzo 1828. In mancanza del presidente sig. comm. Lapo de’Ricci I’ adunanza , che riescì assai numerosa , fu presieduta dal primo vice-presidente sig. march. cav. Luigi Tempi. Fu in primo luogo letto il consueto rapporto della precedente adunanza ; e successivamente vennero esibiti tutti i documenti pervenuti alla Società dopochè essa erasi riunita l’ultima volta. Fra tali documenti si trovavano i 74 prospetti indicativi dello stato di tutte le scuole ‘che in Firenze, e nel resto di Toscana son dirette sul sistema di reciproco insegnamento; e dai prospetti medesimi risultava che le suddette scuole sono in numero di venticinque: delle quali quattro per i fanciulli in Firenze, due mantenute a spese della Società, una dal sig. conte Bardi, e una dal sig commendatore Demidoff, diciassette egualmente per i fanciulli in Provincia, e tre per le ragazze (1). I fanciulli che ricevono l’ istruzione negli stabilimenti precitati ascen- dono a mille; e le ragazze a centocinquanta circa. I ragguagli sanitari, regolarmente trasmessi alla Società dal medico delle scuole sig. prof. Antonio Lùpinari, men- tre assicuravano che niuno degli alunni era andato soggetto a gravi alterazioni di salute , provavano ancora che alcuni provvedimenti , dal prenominato sig. Lupinari saviamente suggeriti e adottati dalla Società, avevano efficacemente con. tribuito a rimediare 4d alcune malattie che la mancanza della necessaria nettezza rende pur troppo frequenti nella classe indigente. Onde conservare con diligenza maggiore (1) I luoghi nei quali esistono le scuole sopra citate sono le seguenti » Firenze 4 Siena ’ Detta 1 per le fanciulle. Livorno 3 due delle quali della nazione israelitica. Pisa I Pistoia Poggibonsi S. Gimignano Limite Montevarchi Castelfranco di sotto Figline Pereta Detta Scansano Lucignano Grosseto Montorgiali Maurci (4 Cd . per le fanciulle. per le fanciulle, Co ee e Paucole 75 la nettezza dei fanciulli, specialmente in quella parte della cute che resta coperta dai capelli , è stato assegnato ad ogni scuola un parrucchiere stipendiato, il quale ha l’in- carico di tagliare i capelli almeno ogni bimestre a. quegli alunni che non ne avessero bastante cura essi medesimi . Furono in ultimo luogo presentati dal Segretario le più recenti pubblicazioni fatte dalle Società di Parigi e di Londra , e un ragguaglio trasmesso dal meritissimo signor Paolo Gandolfi institutore di una scuola a Borgo S. Don- nino nel Ducato di Parma. Sl sig. marchese cav. Carlo Pucci, nella sua qualità di soprintendente alle scuole , rese in seguito conto degli avanzamenti e miglioramenti dei metodi d’ istruzione , e delle variazioni che nei regolamenti di disciplina erano state recentemente introdotte. Il più importante fra i miglioramenti dell’ istruzione è stato l’ introduzione del metodo di Hamilton nell’ eser- cizio di lettura e aritmetica. Il benemerito sig. Skene viag- giando in Italia, e trattenutosì per qualche tempo in Fi. renze, impegnò la Società ai primi esperimenti del suddetto metodo. Ottimi risultati se ne ottennero così sollecitamen- te, che la Società procurò senza indugio a tutti gli alunni delle sue scuole i vantaggi medesimi. La superiorità del sistema di Hamilton sopra tutti gli altri conosciuti fin quì dipende primo : dalla attenzione continua che esige dai fanciulli i quali debbono ad ogni momento ripetere i suoni che vengono pronunziati dal monitore; in secondo luogo perchè le frequenti repetizioni che debbono essere fatte dei suoni medesimi sono di grandissimo aiuto alla me- moria ; e in terzo luogo perchè tenendo gli alunni sem- pre avanti agli occhi i segni da cui vengono rappresen- tati it suoni che prima sentono pronunziare dal monito- re, e quindi ripetono, si assuefanno essi facilmente a ri- tenere la corrispondenza fra i segni scritti ed i suoni pro» nunziati. Il metodo istesso di Hamilton è stato applicato come alla lettura dell’alfabeto e dei libri, così a quel- la ancora dei numeri sopra alcune cartelle appositamente redatte. 76 Facilitato così l'insegnamento della lettura, e proce- dendo senza difficoltà alcuna il metodo seguito nelle scuole per assuefare i fanciulli a scrivere, restavano a cercarsi migliori sistemi per istruire i fanciulli medesimi nelle re- gole dell’ ortografia. Gli sforzi che erano stati fatti fin qui per facilitare questa parte d’ insegnamento non avevano giammai corrisposto all’ espettativa, per la difficoltà spe- cialmente che s’ incontrava onde comunicare pel mezzo dei monitori le regole dell’ ortografia. Per superare la quale difficoltà è stato giudicato che fosse opportuno di decli- nare un poco dalle regole più comuni del metodo di re- ciproco insegnamento ; e di incaricare il maestro di eser- citare egli medesimo le incumbenze di monitore nell’eser- cizio d’ ortografia, Non tutti gli alunni partecipano a que- sta istruzione, ma quelli soltanto che son compresi nella classe dei monitori » i quali essendo più avanzati nello stu- dio hanno generalmente l’ idoneità sufficiente per riescire in un esercizio che è un poco meno a portata di tutti. Il maestro legge egli stesso ad alta voce qualche periodo dei libri sui quali si fa l’esercizio ordinario di lettura, e av- verte di mostrare con precisione l’ effetto dei diversi segni che servono a separare le differenti parti di qualsiasi di- scorso. i Rese conto il signor marchese Pucci dei progressi as- sai notabili che nelle scuole di Firenze fanno gli alunni delle classi superiori nel disegno lineare. Questa parte d’ i- struzione è stata da qualche anno aggiunta alle altre, che son comuni in tutte le scuole di reciproco insegnamento, per le cure del sig. marchese Tempi, il quale tradusse l’ope- ra del sig. Francoeur e ne donò alla Società abbondantis- simo numero di copie. Nell'ultima sessione fu deliberato che ai direttori delle scuole di provincia dovesse essere inviato quel numero che poteva occorrere delle suddette traduzioni di Francoeur, per- chè potessero istruire gli alunni nel disegno lineare, Fra i regolamenti disciplinari giudicò la Società, che fosse conveniente di riformare quello in forza del quale restavano temporariamente assentatii fanciulli dalle scuole 77 per tali colpe che esigono qualche grado di severità nella punizione. Speravasi che la privazione dell’ istruzione do- vesse esser pena sensibilissima per chi essendone mancante dovea procurarsela; ma in fatto fu riconosciuto che quella pena diveniva di nessuna efficacia, e talvolta di danno, perchè gli alunni temporariamente assentati dalla scuola non solo abbandonavansi con facilità e senza dispiacere al- l’ozio, ma in esso si riducevano anche peggiori, prima di essere riammessi all’ istruzione. | Il poco vantaggio che si è in addietro ricevuto dal sistema di assentare i fanciulli negligenti dalle scuole, si dee anche in parte attribuire alla poca cura che di essi prendono i genitori, i quali non ancora convinti della ne- cessità che la buona condotta e l’istruzione debbono con eguali premure esser ricercate nella gioventù, poco contri- buiscono ad utilizzare gli sforzi che nei nuovi stabilimenti vengono fatti per ottenere un tale importantissimo oggetto. Invece dell’ espulsione temporaria è stato adottato per modo di pena l’uso di collocare i fanciulli insubordinati o negligenti gravemente ad un banco situato in un luogo distinto e assai più elevato dal terreno che non sono tutti gli altri. L’ esperienza ha mostrata pienamente l’utilità di una tal riforma, poichè mentre i fanciulli che venivano per qualche tempo espulsi dalla scuola raramente vi tor- navano emendati, quelli che vengono ora collocati nel banco come sopra descritto, divengono in seguito quasi costante- mente diligentissimi, ed i più subordinati delle scuole. E per sempre più assicurare i vantaggi dell’istruzione a coloro che nelle scuole della Società vengono a riceverla, ha voluto essa che tutti gli alunni potessero conseguire i premi in ogni classe; ma che la consegna effettiva di que- sti premi non debba farsi fino che non giungano gli alunni medesimi all’ ultima classe. Questa disposizione ha avuto il doppio oggetto di trattenere gli alunni fino al termine del corso , e di cumulare a vantaggio dei più diligenti una somma che può essere di grandissima utilità nella circo- stanza in cui all’ uscir dalla scuola debbano scegliere un atte, o una manifattura da esercitare. 78 Compito il rapporto del soprintendente alle scuole fu esibito il rendiconto dell’ amministrazione per il passato anno dal tesoriere sig. cav. priore Amerigo degli Albizzi. Risultava da cotesto documento , che le spese di mante- nimento delle scuole sono notabilmente diminuite, mentre gli alunni sono assai aumentati di numero , e 1’ introdu- ‘ zione del metodo di Hamilton obbliga alla provvista di maggior quantità di libri. Questo felicissimo risultato , di cui la Società è debitrice alla vigilanza instancabile pre- stata alle scuole dal Socio che è incaricato di soprinten- derle, tende anche a procurarne un altro di importanza non minore, rilasciando a disposizione della Società medesima più grandi mezzi per diffondere il nuovo sistema. Ir SEGRETARIO. Memorie di Lorenzo Da Ponte di Ceneda scritte da esso. Nuova York, Gray e Bunce PA, -27 , tomi 4 in 12.° La profezia di DantE dî lord BrRrow trad. in terza rima da L. Da Ponre, con varie poesie originali. INuova York, Gray e Bunce 1822 in 12.° Andava pian piano verso la Posta. Lì fra l’Ercole del Bandinelli e il Perseo del Cellini incontrai vin amico, il qual ne veniva, leggendo una lettera in aria sorridente. — Graziosa codesta lettera! gli dissi, sorridendo io pure, e urtandolo un poco di fianco. — Oh! senti, senti, ei mi rispose, sollevando gli occhi e trattenendomi con una ma- no, ciò che mi si scrive dalla Nuova York. << Bevemmo immediatamente una bottiglietta ( d’ al- chermes ) alla salute del donatore , e caldi caldi ci met- temmo a leggere la tragedia del bravissimo Niccolini. Io co» nosceva assai bene per l’ altre sue produzioni il talento di codesto raro giovane : ma quest’ultima veramente mi ha sorpreso ; e il nostro dottore, che non è facile a conten- tarsi, dopo averla meco riletta più volte, non potè far @ meno d’esclamare : oh questa è un capo d’opera! ,, 79 Qui 1’ amico , sollevando gli occhi di nuovo, forse per guardare ciò ch’esprimevano i miei, vide la mia bocca aprirsi a troppo sollecite interrogazioni e mi fe’ cenno di star cheto. “ Ci piace infinitamente (ei proseguì) che i signori fiorentini intendano di dare un pubblico segno del lor gra- dimento a codesto lor sommo concittadino. Jo , come ama- tore de’ versi e promulgatore della gloria italiana in Ame- rica, ristamperò la tragedia con delle osservazioni, o ne farò parlar ne’ giornali nel modo che merita un parto sì nobile. Il dott. Anderson, la cui penna ed ingegno ella ben conosce, m’aiuterà nel disegno. Farò di più: proporrò a tutti gl’ italiani in America ‘di far registrare il loro nome fra quelli degli altri associati al conio della medaglia d’oro ; e, giacchè agli stranieri ciò non è permesso , proporrò al miei ‘allievi (n’' ho già più di 500) di coniar qui una me- daglia .d’ argento in onore di tanto ingegno.,, Di grazia! chi è dunque, chi è quest’ amatore de’versi e promulgatore della, gloria italiana in America, il qual prende tanto interesse pel. nostro poeta? Un toscano, non pare : un uom di lettere, parrebbe : un ottimo uomo, deb- besser certo, se pur non è qualcuno de’ nostri più caldi e più bravi giovanotti . ... Qui l’amico si passò una mano su’ baffi, ond’io non vedessi il movimento delle sue labbra, e tirò innanzi. «. Mio:figlio Lorenzo non l’ha ancor letta (la tragedia) perch’è a Filadelfia; ma prima ch'io sigilli questa lettera verrà , la leggerà e mi proporrà, lo giureréi ; di tradurla . Ove mi riesca , siccome spero ; per bacco la farò recitar qui, se vi sarà una buona compagnia ; se no, a Londra, dove at- tualmente un americano è direttore d’ un teatro. Sono per- suasissimo che una tragedia di tal carattere deve piacer mol- tissimo anche agli inglesi, ec. ec.,, Io era più che mai impaziente di saper chi scriveva. Ùi giovanotto , mi disse l’ amico, già t° avvedi che non è, quan- tunque si mostri ‘caldo ben d'altro che d’alchermes. Un uomo di lettere anzi un poeta già sei certo \ch’egli è. Ma crederai tu‘ch’ei sia un ottuagenario, stato poeta di teatro ? 80 E dopo certe censure, stampate e manoscritte, venuteci di Venezia contro la tragedia, ch’ei tanto loda s penserai tu ch’ ei sia d’ origine veneziana ? Ottimo uomo veramente (soggiunse dopo un poco di pausa) il qual serba nella vecchiezza il calore della gioven- tù, fa sua la gloria di chi s’ apre nuove vie nella carriera poetica da lui percorsa, e sa essere fedele all’ amor della patria rispettando la ragione del genere umano! Io sono stato suo ospite alla Nuova York , e potrei dirti assai cose dell’ eccellenti sue doti d’ingegno e di core, Ma egli ha ri- tratto sè medesimo in vari suoi scritti, qualcuno! de’ quali dovrei aver serbato e ti manderò. Ciò ch'egli faccia in Ame- rica ad onore dell’Italia lo raccoglierai da essi e dal resto di di questa lettera che ti lascio, Il suo nome, come qui vedi, è Lorenzo Da Ponte. All’ indomani di questo discorso io ebbi sul mio! tavoli- no la versione , ed indi a qualche giorno le memorie, di!cui ho riportato il cibo qui sopra. La versione, chiara; facile , .colta'(corredata di brevi note che ne gratioeso i modi cogli esempi de’ nostri clas- sici, e segnita da varie poesiette originali molto ingenue e molto vivaci) cominciò subito ad ‘introdurmi nell’intima co- scenza dell’ autore. Posta di contro al testo potrebbe quasi paragonarsi ad un cristallo , che raddolcisce, al passare che fanno per esso , i raggi d’ una luce assai forte. Potrebbe an- che paragonarsi ad uno specchio tratto d’antica sala, il qual riflette più temperato il fulgore di nuove beltà. In essa ; co- me nell’ effigie dell’ autor suo che le sta innanzi, si scorge qualche cosa del presente e del passato , il genio, per così dire , d’ un’ altra età, che sorride a quello della nostra. Da ciò le viene, parmi, una segreta armonia , in cui il cuore trova un piacere inatteso. Essa è dedicata con una lettera sffettuosissizia, alli una gentile damigella (Giulia Livingston) educata dall’ autore ‘‘ tra i fiori del toscano Elicona ,, e consanguinea. forse del- l’uomo illustre, che potrebbe chiamarsi il Beccaria della Lui- giana. A questa lettera ne succede un’ altra rispettosissima a lord Byron, tramezzata di versi (che poi veggonsi tradotti 81 în latino e in inglese), e che potrebbero, con pochi altri che 1’ autore volesse loro premetterne, servir di sommario alle sue memorie. Si dividono queste in varie parti, A in qualche modo ai vari periodi della vita che n° è il soggetto. La prima comincia dal 1749 , epoca della nascita dell’auto- re, e giugne fin verso il settembre del 1777, quand’ egli ‘ disse all’ Italia e ai dolci amici addio. ,, Essa sfavilla, per ‘così esprimermi, del fuoco della prima età che vi è descrit- ta. Leggendola , non può dubitarsi un momento della sua veracità, poichè di tutto quello, che vi si legge, ci par d’es- sere partecipi. L’ autore non parla della sua infanzia, che per ricorda- re la perdita che fece in essa della sua giovane madre. Fin presso all’ adolescenza , fosse trascuratezza , fosse bizzarria del padre suo, ei quasi non ricevette istruzione di sorta. Indi fu posto fra le mani d’uno de’ tanti /udimagistri , di cui formicolava l’Italia e la razza non è ancor finita. Par- ticipii e scapellotti , gerundii e nerbate allora non gli man- carono , di che trasse quella grande utilità che ne trassero tutti gli altri. Alfine , essendo egli entrato nel seminario di Ceneda sua patria, i toccò a maestro un valent’uomo, che gli rese assai delce lo studio delle lettere, e a compagno un giovanetto (Michele Colombo) che gliene accrebbe incredi- bilmente l’amore. Quindi fra alcuni anni (avendo intanto saggiato un poco degli elementi d’Euclide e di qualch’ altra cosa che non valeva forse quegli elementi) potè andarle ad insegnare egli stesso in altre piccole città, d’onde poi si condusse a Venezia come privato istitutore. Ivi le distrazioni nocquero un poco al cultor delle let- tere, ma furono una specie di buona fortuna pel futuro bio= grafo. Tra le feste e gli amori egli incontrò e udì avventure, che avrebbe potuto invidiargli uno scrittor di romanzi. Quindi nelle sue memorie una serie di racconti (la miste- riosa napoletana, la veneziana capricciosa , il giocatore , il barcaiolo, il mascherato che chiede limosina , ec. ec.) che, T. XXX. Aprile. 6 82 mentre ci rappresentano al vivo i tempi e i costumi a cuni si riferiscono, ci danno il piacere delle più ingegnose finzioni. Il suo primo soggiorno in Venezia fu di circa tre anni, Invaghitosi , quasi al primo arrivarvi, della bella capric» ciosa , e spaventatosi delle probabili conseguenze della sua passione , ei prese la fuga. Ma ‘‘ dopo otto giorni di tormen- tosissima battaglia ,, cui sostenne forse con poco desiderio di vittoria , ei fu di ritorno. Ciò , che avea preveduto, e ciò che il bollor giovanile e la poca esperienza non gli permise ma era facile di prevedere , un po’ alla volta gli avvenne. La bontà del suo cuore congiurò colla sua passione ad ac- crescere i suoi dispiaceri. Non gli fu però inutile per quella risoluzione che sola poteva sottrarlo ad altri maggiori. Af- flitto più ancora che offeso della vile azione d’ un amico ,; pensò a quali bassezze poteva egli stesso essere trascinato dal disordine , solito compagno delle passioni. La voce d’un caro fratello , alla cui memoria dona lagrime affettuose , aggiunse forza a’ suoi nuovi pensieri. Quindi , spezzando i lacci che il ritenevano, partì per la patria, e di là in breve per Trevigi, ove gli era offerta una cattedra di lettere. La bella si consolò facilmente del suo abbandono con altri amori. Non meno però artificiosa che capricciosa gli si fe’ credere desolata ; e ad istanza d’ un nuovo adorato- re , che pretendea vendicarla, gli scrisse un giorno queste parole : ‘se amate l’onor mio e la mia vita venite subito a Venezia.,, Commosso egli corse : s’ei sospettava pericolo, nol sospettava che pel proprio cuore : avvertito che il cor- reva forse per la propria esistenza, tornò là d’ onde non avrebbe dovuto allontanarsi, e più non volle pensare che alle Muse. Nel loro consorziò ei trovò conforto ed onore. Esse gli procacciarono le più care amicizie , fra cui gode partico- larmente di rammentare quella di Giulio Trento. Non po- terono però salvarlo da tristi rivalità , onde nacque cosa che fu per lui principio di strane vicende. In occasione d’accademia poetica, data, come si usava, a compimento . 183 degli studi annui , egli avea preso a sciogliere questo pro. blema fantastico allor reputato filosofico: se l’uomo, cioè, sia più felice nello stato di società che nol sarebbe in quello di natura. ,, I suoi emoli ne fecero gran rumore , lo ac- cusarono ai riformatori dello studio di Padova, e questi al senato veneto ‘che per la prima volta si vide assumere forma e podestà esecutiva.,, Bernardo Memmo, Gaspare Gozzi , altri uomini distinti, che, venuto a Venezia per giustificarsi , ebbe la fortuna di conoscere , s’ interessarono per lui; ma indarno. L° ira degli eccellentissimi parrucco- ni (uso le sue frasi) infiammata da alcuni oratori, ch'ei no- mina, decretò ch’egli non esercitebbe mai più officio d'isti- tutore in tutta l’ estensione del serenissimo dominio. Il Memmo allora gli offerì un asilo in sua casa, ov’ ei passò alcuni mesi “ tra le delizie dell’ ospitalità e della fi- losofia. ,, lvi, trovandosi spesso col Lorenzi e con altri be- gl’ ingegni che si dilettavano d’improvvisare, anch’ egli si diede a quest’esercizio ; ciò che gli accrebbe di molto l’ami- cizia del suo mecenate. Ma questa, in grazia d’ una donna scaltrita , in cui il buon mecenate credeva più che negli oc- chi propri, venne presto ad alterarsi. Il giovane poeta, preso insieme da sdegno contro l’una e da compassione verso l’altro , si allontanò da loro e andò a Padova. Qui credette di trovar appoggio in un professore di jus canonico, a cui pocanzi avea reso servigio. Ma il professore di jus canonico non era un professore di gra- titudine ; e il povero poeta appena ottenne di. parlargli. Egli avrebbe facilmente potuto vendicarsi. Ma la vendet- ta, che un altro poeta chiamail piacere degli Dei, parve sempre spiacevolissima al nostro, di sua natura molto uma- no. Del resto , egli dice , narrando per anticipazione certe coserelle avvenutegli agli Stati Uniti lungo tempo dopo, il cielo ha fatto spesso giustizia de’ torti che ho sofferti. Io m’ accontentai di far arrossire lo sconoscente con un tratto di generosità, chi ei non avea diritto d’ aspettarsi. Questo tratto , che nelle memorie è accennato , acquista | gran pregio dalla trista condizione, a cui il poeta vedeasi ridotto e che a nessuno volea discoprire. Alcune vincite al- n4 l’ombre e alle dame , ne’quai giuochi vantavasi maestro ,'e a cui venne sfidato in un caffè, gli procurarono un momen- taneo sollievo. Allora ei si fe’ animo a comparire fra le bra- ve persone ; di cui amava la compagnia, e fra cui ricorda con particolar tenerezza “ 1’ impareggiabile Cesarotti. ,, Volendo intanto provvedere alle cose proprie, risolse di tornare a Venezia. Il Memmo , sebbene non ancor disine gannato sul conto suo (il disinganno seguì poco dopo) gli offerì nuovamente asilo in sua casa. Egli, come doveva, il ricusò , e andò a stare col Zaguri in qualità di segretario e d’amico. Ivi godette alfine pienissima tranquillità , a cui altro non mancò se non d’ essere più durevole. La mia sorte , egli dice , volle ch’ io strignessi amicizia e quasi società di studii con Giorgio Pisani, uomo d°’ incor- rotta giustizia e di somma eloquenza , e conoscitore profon- do della veneta costituzione , cui bramava ristabilire. Quel- li, che in Venezia chiamavansi grandi , ingelositi dapprima e poi spaventati de’ suoi disegni, giurarono la sua rovina, Non potendo però ancor battere, come suol dirsi, il ca+ vallo , si posero in atto di scagliare il primo colpo sopra la sella. Un sonetto ch’ io scrissi per amore del Pisani, e che si divulgò fra il bel sesso particolarmente , a cui egli era ca- ro , ne porse loro il pretesto. Io minacciato abbandonai la patria e andai a Gorizia, Tutta questa prima parte delle memorie è avvivata da pitture di costumi le più varie e le più vere. In esse voi ve- dete riprodarsi la Venezia degli ultimi anni della repubbli- ca meglio forse che non si riprodurrebbe in una storia. Nella parte che segue, e giugne fino al 1792, le pitture sono ancor più varie, ma in generale un po’ meno espressive. Si di- rebbe spesso che sono fatte passando, e senza sufficien- te provista di colori locali. Alcune però possono stare a paro delle sue pitture veneziane, e fra esse la prima (gli amori del poeta colla sua locandiera di Gorizia) di cui non saprei dare migliore idea che chiamandola un quadretto gra- ziosissimo di genere fiammingo, I1 soggiorno del poeta presso quella donna affettuosa e gentile, che avrebbe, com’ ei dice, dovuto nascere prin- 85 cipessa , e che fra poco morì, non fu che di dieci o dodici giorni, Quello, ch’ ei fece nella città, fu di circa otto mesi. Un’ode per la pace di Teschen dedicata al conte Guido Cobenzl, padre di chi l’avea segnata, gli aprì le case di tutti gli uomini principali. I favori d’ ogni specie, ond’essi rimeritarono altre sue produzioni poetiche, davano al prin- cipio del suo esilio quasi un’aria di festa. Ma il pensiero de’ suoi cari gli faceva ad ogni istante sospirare Venezia, ove sperava di potersi fra poco restituire. Un amico , passando , e narrandogli la fine che aveano avuto le cose del Pisani, gli tolse affatto così gradita speranza. Quest’ amico era il Mazzolà, che andava a Dresda poeta del teatro dell’opera. Ei s° offerse al nostro , poichè gli era molto affezionato, di trovargli colà un collocamento onore- vole ; e il nostro , a cui pareva che , standogli vicino, senti- rebbe meno il dolore della patria perduta, gradì molto l’of- ferta , e disse che ne attenderebbe l’effetto. Due mesi dopo, avendo egli intanto dato sentore di questi accordi, ricevette una lettera, nella quale il Maz- zolà, di cui gli parve di ben riconoscere la firma, lo pre- gava di partir subito, giacchè il collocamento fattogli spe- rare era preparato. Egli abitava allora in casa del conte Torriani , la cui moglie è da lui chiamata un angelo di bontà. Questa signora volle provvedere alle spese del suo viaggio (il modo con cui lo fece è un altro quadretto dei più graziosi ) ed egli partì. Stette qualche giorno a Vien- na, ove prese parte al pubblico lutto per la morte di Ma- ria Teresa, ed ove fu nobilmente trattato dal soscerittore della pace di Teschen , e in breve si trovò a Dresda. Il Mazzolà lo accolse con gioia e insieme con qual- che sorpresa. Vi credeva, gli disse, chiamato poeta a Pie- troburgo,. — Chiamato poeta a Pietroburgo? Questa vostra lettera non mi chiama dunque alla corte di Sassonia? — Questa mia lettera? Buon Dio!Chi può mai averla scrit= ta? Chi può aver abusato così del mio nome e della vo- stra confidenza? Chi ne aveva abusato era certo libraio di Gorizia, il qual pretendeva anch'egli al titolo di poeta, e punto da 86 alcuni epigrammi voleva ad ogni costo veder lontano il nostro. . Questi, a sì inaspettata scoperta, fu per iscoppiarne di passione. Mazzolà fece quanto potè per ridonargli la calma; e vi riuscì. Il nostro poeta cercò in seguito di mo- strarsegli grato , porgendogli aiuto ne’ suoi lavori. Scrisse intanto altre cose poetiche, le quali gli procacciarono al solito retribuzioni ed amici, Fra questi era un pittore italiano, il quale avea due figlie bellissime. Il nostro poeta, trovandosi spesso in loro compagnia , s' innamorò seriamente di tutt’ e due. E co- m’ egli era giovane avvenente e di gentili maniere, an- ch’esse s'innamorarono di lui. La mamma, dopo aver riso un poco di questa commedia, temendo che potesse nascer cosa, la qual non fosse da ridere , decise di far loro fare un viaggetto. Il povero poeta rimase immerso nel dolore. L’annuncio della morte d’ un amato fratello venne ad im- mergervelo vie più. Una lettera scritta di Venezia al Maz- zolà , per fargli credere d’ esser da lui tradito, fu per som- mergervelo del tutto. Andò egli per conforti, di cui avea gran bisogno, da un buono e brav’ uomo che lo amava, certo ab. Huber, e da lui animato a sperar bene partì per Vienna. Ivi si presentò con una lettera del Mazzolà al Salieri, famoso. compositor di musica , il qual gli fu molto utile. Un altro italiano lo presentò al Metastasio, che volle udir de’ suoi versi, ne prese alcuni dalla sua mano , gli lesse egli medesimo ad alta voce fra vari dotti ond'era circon- dato , e glieli commendò graziosamente. Sebbene vecchis- simo , dice il nostro poeta, rammentando queste cose con quel. sentimento con cui si rammentano le cose più care, ei serbava ancora tutto il brio della gioventù. Io sperava di profittar molto della sua conversazione, che sarebbe stata per me la migliore delle scuole. Ma egli pochi giorni dopo morì, e, se debbo credere alle parole d’un suo intrinse- co, morì di dolore. Dopo la sua morte non vi fu discorso di neminare al. tro poeta cesareo. L’ imperatore però voleva un poeta pel teatro italiano, che stava per riaprirsi. Il nostro , che fin 87 da fanciullo, avendo trovato in una soffitta di casa un vo- lnmetto del Metastasio, si sentì passionatissimo per la dram- matica, bramò d°’ essere prescelto. Ne parlò quindi al Sa- lieri ch’ era caro all’ imperatore. E il Salieri ‘ maneggiò sà bene la cosa , dice il nostro poeta , che andai da Ce- sare la prima volta, non per domandar grazia ma per rin- graziare ,,. Adempì questo debito con gioia insieme e con timi- dezza. L’ affabilità del monarca, però, era fatta per ispi- rargli confidenza. Mi fece questi, egli dice, molte inter- rogazioni , a cui risposi, per ciò che seppi dipoi, in ma- niera da piacergli . Mi chiese da ultimo quanti drammi avessi composti , al che soggiunsi francamente : nessuno . Bene bene , replicò Giuseppe sorridendo , avremo una musa vergine ,,. Ma questa dovea sodisfare de’ gusti, i quali erano tut- t altro che vergini. Quindi la prima sua opera fu l’opera d:1 sudore e delle incertezze. Essa era appena messa in musica dal Salieri, quando giunse a Vienna il Casti, che sperava succedere al Metastasio, ed indi a poco il Paisiel- lo, L’ opera della musa vergine dovette allora cedere il luoro ad altra non del tutto virginea, che fu il Re Teo- dore. Al ritornare però del Salieri da Parigi , ove intanto era stato a mettere in musica le Danaidi, anch’ essa andò in iscena. Ma per molte ragioni riuscì poco bene , e fu soggetio di satire, in cui pare che il Casti avesse parte. Gli amici di questo si adoperarono allora più che mai per- ché gli insse conferito il titolo a cui aspirava. L'imperatore non ne volle far nulla, e disse che bramava di vedere un altr” opera del nostro poeta. Quest incoraggito già stava per mettervi mano . Ma una strana e crudele avventura , com’ ei s’ esprime , in- terruppe ogri suo studio. Una bella giovinetta , nella casa de’ cui parent abitava , per sottrarsi alle importunità d’un uomo per lei odioso, gli disse d’esser innamorata del poe- ta. L'uomo odioso era un chirurgo; e il poeta, ch” avea male a una gengiva, non sapendo nulla delle parole della 68 giovinetta , ricorse a lui per guarire. N’ ebbe una boccet- tina con certo liquido che cominciò tosto ad adoperare. Il liquido era acqua forte. Una donna di casa se n’ avvide in tempo per impedire un gran male. Quello però, ch'era già stato fatto, non era piccolo. Il poeta ne perdette otta denti e la salute per lungo tempo. . Il ribaldo, dic’ egli, prese la fuga, e più nol rividi che dopo otto anni, andando a Gorizia per diporto con alcuni amici. Era appena giunto sul Traunico , quando allo scendere di carrozza vidi a certa ‘distanza accorrere e, affollarsi molta gente. Accorsi io pure ed entrai in mezzo alla folla. Essa cireondava un uomo grande e gros- so, il qual giaceva col volto contro terra, e dalla cui bocca erano col sangue usciti più denti. Come alcuni lo rialza- rono, riconobbi il chirurgo , per cui aveva perduto quasi metà de’ miei, ed era stato malato più d’ un anno. Riavutosi alla meglio , il nostro poeta avea scritta fi- nalmente la second’ opera che l’imperatore aspettava, e il maestro Martini l’avea posta in musica. Il Casti ne pre- sagì molto male; ma l’opera andò bene, e l’ imperatore, incontrando il poeta, gli disse: ‘ abbiam vinto ,; . Non però il Casti volle confessarsi perdente, e poichè i presagi gli erano falliti, tanto più rincarava le censure. Lo ridusse al silenzio non so qual errore un po’maiuscolo, scoperto- gli dal nostro poeta nel Re Teodoro , e tosto verificato in certo dizionario storico, d’onde il Casti traeva gli sracoli dell’ erudizione. Di questo dizionario egli fece cono al poeta medesimo, che il serbò venticinqu’ anni finchè non gli fn rapito. Verso il tempo, di cui si parla, il nostro poeta conob- be Mozzart, maestro sovrano , che in grazia della cabala rimanevasi “ qual gemma sepolta nelle viscere della ter- ra ,,. Jo non posso ricordarmi, dic’egli, senza grande esul. tazionejche alla mia insistenza deve il monde in gran parte le sue impareggiabili composizioni. Quanti conobbero me e lui in Austria , in Boemia , in Sassonia, tutta la sua famiglia, e sopra gli altri il barone di Yetzler , sotto il 89 cui tetto si manifestarono le prime scintille del suo genio meraviglioso, possono rendere testimonianza alla verità delle mie parole. La quarta opera del nostro poeta fu adorna delle note di questo sommo compositore. Una terza, poco felicemente ideata in grazia di certe distrazioni amorose , e messa in musica dal Cazzaniga , era mal riuscita. Questa «uarta (le Nozze di Figaro) ebbe un successo stravrdinario. . L’imperatore, sempre più pago d’un poeta onest’uo- mo, che faceva il meglio che gli fosse possibile, gli diede prove non lievi della sua sodisfazione . E il poeta, ram- mentandole , gli si mostra riconoscente, estendendosi nelle lodi delle sue magnanime qualità e raccontando alcuni fatti caratteristici (quello specialmente relativo ad un poeta tedesco il quale , dopo essere stato da lui beneficato , stam- pò un’ode con questo titolo: può un re esser buono ?) che valgono più d'ogni encomio. Quando il Casti sentì parlare della quarta opera, che il nostro poeta era per dare al teatro, quasi ne temesse il felice riuscimento , volle prevenire il pubblico contro il poeta medesimo con quella sua nota satiretta , la Musica e poi le parole, che servì per una festa nel palazzo di Schoenbrun. Dopo che l’ opera fu cantata e applaudita , quasi per ecclissarla , scrisse la Grotta di Trofonio , che fu messa in musica dal Salieri, piacque molto, ma non gli ottenne dall’ imperatore ciò che bramava, onde fu ir- ritatissimo. Aveva egli di que’ giorni dato fine al Poema Tartaro e , fattolo elegantemente trascrivere , andò con qualche intenzione di vendetta a presentarlo all'imperadore. Que- sti lo lesse, e vedendo non esser altro che una satira con- tro Caterina, ch’ egli idolatrava , fece una sera chiamar | Casti nel suo palco al teatro dell’ opera, e gli regalò 600 zecchini , dicendogli: per le spese del viaggio ,,. Casti congedato così graziosamente non volle mettersi a rischio d’ devpalo in modo meno cortese. Partito lui, il nostro poeta; sentendosi il cuore più largo, volle prendersi un poco di divertimento. A questo lo) Bid guriate in fretta in fretta una quint’opera, senza farne motto ad altri che al Martini, il qual la pose in musica con altrettanta celerità. Ma l’opera rischiò di non andare in iscena per mala voglia de’cantanti, i quali fecero una specie di rivolta. Per ridurli alla ragione vi volle l’auto- rità dell’ imperatore , il qual l’ espresse j prendendo dal primo finale dell’ opera medesima questi due versetti: ma quel, ch'è fatto, è fatto -- e non si può cangiar. Andata in iscena , l’ opera piacque tanto , che tutti bramarono di sapere chi l'avesse scritta. Come il suo no- me fu pronunciato, chi raddoppiò gli applausi , chi ‘al- lungò il muso e ammutì; ciò che fece ridere senza fine il poeta e i suoi amici. Allora gl’ inviti d’ ogni specie , i bigliettini inzuccherati, i regalucci con versetti enigmatici cominciarono a piovere sopra di lui, ed egli prese a fare la più lieta vita del mondo. Non per questo sacrificò l’arte ai piaceri, o contento d’ un facile trionfo rinunciò alla brama di maggiori. Due opere , che , ad istanza d’ alcuni amici, scrisse poco ap- presso per due mediocrissimi maestri , erano andate assai male . L’ imperatore gli avea detto a proposito di esse : “ Casti era più furbo di voi ; non scriveva che per un Paisiello o un Salieri ,,. Il poeta pensò dunque a rivalersi, la- vorando ad un tempo istesso per Salieri, Martini e Moz- zart, da lui chiamati il Tasso, il Petrarca e il Dante della musica, i Il toccai , il siviglia, e il bel viso d’ una fanciulla, che stava nella sua camera quando scriveva , e ch’ egli avrebbe voluto ‘* non amare che come figlia ,, aiutarono sì bene l'ispirazione della Musa, che in non molti giorni le tre sue opere furono felicemente compite. Di tutte però ( bench’ egli chiami la migliore di quante mai ne scrisse l’Albero di Diana fatto per Martini e largamente premiato dall’ imperatore ) quella ch’ ebbe più incontro fu il Don Giovanni scritto per Mozzart e rappresentato a Praga. Il poeta s’ era colà recato col maestro, ma non potè rimanervi sino alla rappresentazione , essendo richiamato a Vienna con gran premura onde mettere in iscena l’opera 9I scritta pel Salieri. Avea ricevuto dai boemi pel suo Don Giovanni alquante diecine di zecchini, ch’ei credeva portarsi a casa intattissime, quando s’ accorse che gli mancavano. Tornò su suoi passi onde cercarne ; una fanciulletta gli diede indizio di chi le avea trafugate; ei le riebbe senza contrasto, e ripartì con buon augurio, che fu coronato dal successo. In fatti, oltre ciò che dall’ imperatore gli fu dato in premio dell’opera per cui veniva richiamato, un nobil do- no ebbe pure pel Don Giovanni, ch’indi a poco apparve sulle scene di Vienna, benchè con minore applauso che a Praga. “ L’opera è divina, disse l’imperatore , è forse più s» bella del Figaro, ma non è cibo pe’ denti de’ miei vien- ,, nesi. ,, Mozzart, a cui il poeta riferì queste parole , sog- giunse : ‘ lasciamo lor tempo di masticarlo ,, e non s’in- gannò. Era intanto venuta a Vienna la Coltellini, miglior attrice che cantante, e favoritissima del Casti. Irritata a dritto o a torto contro il Salieri, scrisse all’imperatore una lettera sì impertinente, ch’ ei diede ordine di congedare la compagnia degl’italiani. La costernazione di questi fu grande, e il dispiacere del pubblico non fu minore. Il no- stro poeta pensò a trovare qualche compenso, e in otto giorni vi riuscì. In questo frattempo l’imperatore fu assente. Al suo ritorno il poeta, fu ad inchinarlo. Come va il teatro? gli chiese Giuseppe per prima cosa. — Maestà non potrebbe andar peggio : siamo tutti disperati, ec. ec. — Ma io non posso seguitare a spendere somme immense per divertir me ed altri, or che ho tanti bisogni , e per oggetti assai più importanti. Sapete voi che il teatro italiano mi costa più di 80,000 fiorini l’anno?Io non posso prendere il danaro da- gli uni per darlo agli altri. E poi.... e poi.... quella cara Coltellini, ec. ec. Dopo altre parole il poeta gli presentò un memoria- le, in cui si offeriva di sostener egli il teatro per mezzo d'una soscrizione, di cui s’ era già assicurato, diede tutti gli schiarimenti che il monarca gli chiese, lo fece sorri- 92 dere più volte colle sue ingenue risposte, ed ottenne un rescritto , per cui e il pubblico e i cantanti furono egual. mente sodisfatti. Avrebbero questi dovuto essergli assai grati; ma scor- dato il beneficio non tardarono a mettersi in aperta guerra contro di lui. La predilezione ch’ei mostrò per una can- tante, malgrado la legge che si era fatta di non s’impac- ciar mai con sirene teatrali, ne fu il pretesto. Egli avea scritte per questa donna due opere; poste in musica dal Sa- lieri, e un’altra migliore posta in musica dal Mozzart, che la resero oggetto d’invidia. Uno scherzo satirico scritto poco dopo a sua istanza, e messo in musica da non so chi, ag- giunse all’ invidia per lei il dispetto contro di lui, e que- sto dispetto, in grazia d’altra donna, si comunicò anche all’amico Salieri. Quindi pel poeta infinite molestie, a cui la morte dell’ imperator Giuseppe mise il colmo.’ Leopoldo , com’,ei dice, si trovò occupato da troppo gravi faccende per aver tempo di badare al teatro. Ma giunse a Vienna il re di Napoli colle figlie promesse spo- se, e bisognò pur dargli qualche festa teatrale. Il nostro poeta scrisse d’ ordine d’ un principe tedesco qualche co- serella, che fu messa in musiea dal giovane Weigl, e pia- eque moltissimo. Allora un signore italiano gli commise non so che altro, che fu messo in musica da un maestro me- diocre, e non piacque egualmente. II poeta retribuito con minor decenza che un giusto amor proprio non gli permet- tesse di soffrire , diede qualche segno di poca soddisfazione che parve un’ offesa. Quel signore allora gli divenne ne- mico , e contribuì con altri ad indisporre contro di lui l’animo del nuovo imperatore. Poco appresso fu invitata e scritturata una cantante, che aveva in corte de’ gran fautori. Il nostro poeta volle pur sostenere , se gli riusciva, quella di cui era l’amico. L’ altra avvisatane scrisse gran doglianze a quelli che la favorivano; essi le recarono all'imperatore, dicendogli del poeta quel maggior male che seppero ; e l’ imperatore im- pazientito gridò “ si mandi al diavolo questo disturbator della quiete, ,, #8) 93 Il poeta non sapea queste eose , ma sapea che gli era- no stati fatti presso il monarca de? cattivi offici. Andò una prima volta per chiedergli udienza , e ne fu distolto. Ando una seconda, la chiese e non fu ricevuto. Si lasciò allora uscir della penna un’epistola in versi ‘ ove più che ra- gion parlò lo sdegno. ,, Il Lattanzio , che facea in Vienna il giornalista, gliel’ approvò scaltramente, e si offerì di presentarla all'imperatore. Il ‘ si mandi al diavolo ,, di- ventò allora un ordine preciso. Prima però si volle che il poeta finisse il tempo pet cui s’ era obbligato al teatro, ciò che gli fece perdere un posto a Pietroburgo ove Martini lo invitava. Quando fu li- bero di partire avrebbe desiderato d’ andare a Londra con Mozzart, ma questi, che godeva una pensione fattagli da Giuseppe e stava componendo il Flauto magico, prese tempo a risolvere. Il poeta allora stimò bene di rimanere ancora un poco , massime che si vedeva accarezzato da molti e trattenuto in buone speranze. Quando improvvisamente, al partire che fece l’imperatore per l’Italia, ricevette ordine di partire anch’egli senz’ indugio, Si ritirò col cuor serrato sopra una montagnola a due miglia della capitale, e là si diede a scrivere la propria di- fesa con animo di presentarla all’ imperatore quando fosse di ritorno. Ma questo disegno gli fu interrotto da un nuovo ordine d’ allontanarsi entro ventiquattr'ore dal luogo del suo rifugio e da tutte le vicine città. Indarno ei ricor- se perchè l’ordine si revocasse . Gli fu consigliato d’ an- dare a Trieste, ove Leopoldo si troverebbe fra poco, e così fece. Ivi, per l’ interposizione del conte Brigido gover- natore della città, ebbe seco un colloquio, che ardentemente desiderava. Questo colloquio , in cui il monarca parlò con impeto e con abbondanza , è veramente caratteristico. E forse il più prezioso documento di queste memorie , nè credo che sia affatto indifferente per la storia. Ciò che ho sentito più volte d'altri colloqui di Leopoldo me lo rende ( indi- pendentemente dalla fede che merita l’ autore ) più che verosimile. Leopoldo era buono e giusto . La conclusione o4 del colloquio si fu che tornato a casa si ricorderebbe del poeta, e lo compenserebbe del male che i suoi nemici gli aveano fatto. Prima di congedarlo gli chiese se gli occorreva dena- ro. Il poeta, che ne’ suoi diec’ anni di servigio avea speso presso a poco quanto guadagnava ( 1200 fiorini annui oltre il premio di ciascun dramma e i regali) non potea dire sinceramente di no, Pure , fosse pudore, fosse orgoglio, lo disse. Quindi si trovò presto in male acque, d’ onde non sapea come trarsi. Ricorse ad un ricco banchiere di Napoli, da lui già assistito ne’ suoi bisogni : ma il ban- chiere, quasi beffandosi , gli rispose: ‘ chi presta il suo danaro perde quasi sempre il danaro e l’amico , ed io non voglio perdere nè l’uno nè l’altro, ,, Il conte Brigido, a cui protesta la più viva gratitudine, s’ accorse del suo stato, e lo sovvenne spontaneo. Vennero intanto a Trieste alcune compagnie di cantanti e di recitanti, fra cui il poeta avea degli amici. Esse rappresentarono alcuni suoi drammi e alcune tragedie già da lui tradotte. Egli n’ebbe qualche profitto , e il suo cuore si aprì a migliori speranze, Gli accadde verso quel tempo d'essere presentato ad una giovane inglese figlia d’un onesto mercadante da poco tempo giunto a Trieste. Ell’era assai bella, ma non so per qual fantasia andava sempre velata, Il poeta incerto in- sieme e bramoso di poter dire, come il Petrarca di Lau- ra, torto le face il velo, non bastandogli industria per chia- rirsene, usò di qualche ardire. A prima giunta ella ne parve sdegnata; poi gli si mostrò più che placata, tanto ch’ egli, che avea promesso a sè medesimo di non più innamorar- sì , sentì mancare il suo proponimento. Guardando però alla differenza dell’ età e ad altre cir- costanze decise di tenersi in guardia. Propose anzi alla bella inglese in isposo un giovane mercadante italiano, che stava a Vienna, onde corsero lettere , ritratti ec. Una sera, mentr’ egli si tratteneva con lei e col padre suo, ri- cevette una lettera che quel giovane gli scriveva. Si fece a leggerla senza mistero, credendo che trattasse di dolci affetti, ec. Trattava invece di dote, e ne trattava in lin- VR CA MRI elet cole ee 95 guaggio affatto mercantile. Il padre se ne impadronì con isdegno, la Jacerò, fece alcuni giri per la stanza, s’accostò alla figlia e al poeta, prese la destra dell’una e dell’ al- tro; disse a questo: Nanci è vostra; e a quella: Da Ponte è tuo; ciò che il resto della famiglia approvò. Mille difficoltà si affacciarono al poeta in mezzo alla sna contentezza. Ma io amava, gli dice , ed era certo d’es- ser riamato ; e il coraggio non mi mancò. Erano già scorsi sei mesi dal suo dialogo coll’ impe- ratore. Egli stava attendendone gli effetti che ancora non sì manifestavano. Quando passò di Trieste il Casti che andava a Vienna, ove questa volta si assicurava d’ esser nominato (e lo fu difatti) poeta cesareo. Visitato dal no- stro , gli consigliò d’ andare a Pietroburgo, dov’ egli , cre- do , era stato pocanzi col conte di Frietz. Ma il nostro avrebbe amato piuttosto d’ andare a Parigi. Stette però in forse ancora per qualche tempo. Indi si decise d’andar prima a Vienna per parlar di nuovo , se gli riesciva , a Leopoldo. Ma la mattina stessa, ch' ei vi giunse, Leopol- do era morto. Si presentò al Casti; e il Casti, che quind’ innanzi ei nomina fra’suoi amici, sì diede molta premura per lui, Lo condusse dal conte di Saur , direttore della polizia e uomo di somma integrità. Questi gli ottenne un’udienza dal nuovo imperatore; e l’imperatore, ascoltatolo, gli fece un dono generoso , gli permise di stare nella sua capitale quanto gli piacesse, e di far pubbliche, nel modo che cre- desse , le proprie giustificazioni. A Vienna trovò nel posto già da lui occupato un po- vero accozzator di versi, che preparava la prima sua operà ( il Matrimonio segreto , celebre per la musica di Cima- rosa ) dopo la quale non gli fu dato luogo di comporre la seconda, essendogli stato sostituito il Gamerra, Il no- stro poeta si divertì un poco alle sue spalle ; e il Casti probabilmente si divertì con lui. Ciò congetturasi da una lettera che questi gli scrisse a Trieste , ove fece ritorno prima che il Matrimouio segreto andasse in iscena, e d’on- 96 | de partì fra poco ( verso la metà d’agosto del 1792) alla volta di Parigi. (Il resto nel numero seguente). M. RiIvISTA LETTERARIA. Notizie su gli scavi di Ercolano del Canonico Anpnra pe Iorio. Napoli , dalla stamperia francese 1827. in 8.° La grande impresa dei nuovi regii scavi nell’ antico Ercolano ha mosso il benemerito sig- Canonico de Iorio a dettare |’ annun- ziato libretto, il quale è della utilità medesima che quelli dello stesso autore, dei quali parlammo ai numeri LXXI. e LXXII. di questo gior- nale. Molto già fa scritto su gli scavi ercolanesi, e dai più con gravi e svariati errori, i qualì mercè di sicure notizie si emendano in questa operetta. Della situazione d’ Ercolano, e della sua antichità, aveasi alcuna contezza , per non pochi casuali ritrovamenti , molto innanzi al Principe d’ Elbeuf, cui dettero alcuni l’ onore della sco- perta. Ne fu cagione, a nostro giudicio, la felicità de’ suoi scavi, che incominciati nel 1711 durarono per cinque anni. Seppe egli, », che cavandosi dei pozzi in Portici , Resina, ec. spesso a molta pro- »° fondità s’ incontravano antichi pezzi di marmo, statue ed altro. », Mostrando gran piacere di acquistare tali oggetti... tosto gli fa , additato un pozzo nel tenimento di ‘Resina. Vi si fecero delle sca- 3, vazioni, e ne ricavò molti marmi, colonne, statue ec. giacchè ebbe »» la fortuna d'imbattersi nel teatro.... Si saggiarono diversi punti 3) di questo , e specialmente la scena nelle sue parti interna ed es- » terna. Indi seguendo il porticato dell’ edificio e continuando lo »» Scavo, s'imbatterono nella contigua strada, che dal teatro condu- »» ceva al foro, non che alla città. Giunsero fino alle abitazioni poco , lungi dal foro ed anche a qualche parte della basilica e agli edificii ») adiacenti. ,, Ma la prima gloria dello scavo ercolanese , siccome la cura per la illustrazione dei molti e jimportantissimi monumenti, che fuor ne uscirono , è dovuta al re Carlo HI., il quale con somma energia , e profusione grande di denaro , fece por mano all’ opera , volle ogni 97 giorno “ distinta notizia di quanto si rinveniva nelle scavazioni ,,, si recò spesso sul luogo , destinò sede al nascente museo, invitò ar- tisti ed eruditi; quelli pe’ necessari restauri, questi per le opportune illustrazioni : e fallito della speranza che avea riposta in Mons. Bayardi , istituì l’ Accademia ercolanese, che alle brame di lui e della repubblica letteraria ottimamente rispose , e che si mantenne poscia , e or pur si mantiene , nel primiero suo lustro, Il fin qui detto è il sunto dei tre primi capitoli. Si tratta nel quarto , e con somma accuratezza , dei pubblici edificii; del teatro cioè , del foro, dei templi, della basilica , delle curie ,e dei sepol- cri. ll teatro atto a contenere gran numero di spettatori, fu edificato da un Lucio Annio Mammiano Rufo con l’opera dell’ architetto Numisio. € Quello che si può ricavare di più accurato dai diversi » sentimenti si è , dice l’ A. che fu rinvenuto ancora adorno di sta- 3» tue di marmo e di bronzo , d’ iscrizioni , marmi e pitture, ,, Del foro non ne fa visitata che una parte. “ La sua magnificenza però »» doveva sorpassare quella del foro di Pompei , a giudicarla' dalla », strada , dal porticato, non che dalla ricchezza degli ‘oggetti rinve- » nutivi. Le statue della famiglia Nonia, e specialmente le due equestri , ne sono una prova lampante; ma gran parte di questa magnifica piazza è sventuratamente ad una gran profondità, ed 3, interamente sottoposta alle abitazioni di Resina. ,, Intorno ai templi assai fu favoleggiato da que’ che ne scrissero, nè altro può dirsi, se non che tre soli se ne trovarono; rimasi ignoti i nomi delle Divinità , alle quali si erano dedicati. Riguardo alla basilica e alle curie nulla ha )’ A. da aggiungnere a quanto innanzi ne fu scritto. È però notabile quello ch’ ei dice dei sepolcri , che è questo : € Im- » mediatamente al presente suolo vi esistono le sepolture cristia- » ne. A 25 e 30 palmi di profondità frequentemente s’ incontrano » sepolcri romani di semplici mattoni. Molto più giù nel piano del- »» l'antica città esistono i sepolcri degli Ercolanesi. ,, Il capitolo quinto dice di cosa importantissima colla descrizione di up casino di campagna: ‘ edificio il più ricco in oggetti di quanti », mai se ne siano scoperti nelle tre sepolte città (Ercolano , Pompei 33 e Stabbia ) ; l’unico , nel quale si siano rinvenuti papiri atti allo »» svolgimento , uno dei principali tesori del regio museo borboni- » 0; »» dei quali papiri scrisse già l’ A in separata operetta, di cui diemmo ragguaglio in questo giornale ai numeri or sopra ramme- morati. Il capitolo sesto, ch’ è assai più esteso che i precedenti, e in altri capitoli si suddivide , tien forte l' argomento generale del libro, T. XXX. Aprile. z 2) 33 98 ed è insieme utilissimo a quelli, che il prendano a guida per osser- vare il museo. “ Ho immaginato , dice |’ A. di percorrerne tutte » quelle gallerie , nelle quali esistono monumenti ercolanesi, ed in 3» Ognuna di esse , dividendole in particolari e separati capitoli , ad- » ditare al forestiero alcuni dei tanti oggetti, che provengono dal- » l’antico Ercolano. ,, E saviamente ei si propone di additarne alcuni , chè tatti con fiduvia non si potrebbero , per le grandi incer- tezze , in che i più sono avvolti : delle quali incertezze addace il de lorio le principali cagioni , che si riducono in fine ad imperizia e trascuratezza ; ciò che nei cominciamenti di siffatte cose suole sem- pre ; 0 presso che sempre, intervenire. La prima galleria contiene le antiche pitture recatevi poco fa con savissimo accorgimento dalla villa di Portici , ove nel principio erano state raccolte. I monumenti egiziani , gli oschi, gli etruschi ed alcuni di greci stanno nella seconda. Marmi , bronzi , vetri , ter- raglie, papiri ed altre antichità han sede, giusta lor ordine, nelle rimanenti ; e il de Iorio in descriverle or si riporta ai dotti Ercola- nesi , or a quello ch’ ei ne disse in altro tempo, or fa nuove osser- vazioni, Nella galleria dei bronzi posto è sotto il n,° 48 un busto , del quale così parlano gli Ercolanesi alle tavole 39 e 4o del tomo primo dei Bronzi: ‘ Certamente potrebbe in questo bronzo vedersi uno », degli uomini più rinomati nell’ antichità per la gran somiglianza , », che ha colla testa creduta del primo Scipione Affricano da qualche », antiquario , se non fosse con molta ragione da altri posta in dub- » bio. ,, Le quali parole ripetute sono dal sig. de Iorio ; ed in ciò egli segue fedelmente il suo proposto. Ma la testa posta in dubbio , che è quella trovata in Literno, appartiene veramente al primo Scipione , perchè conforme a quella, che accompagnata è dall’ epi- grafe P. COR. SCIPIO AFR, e perchè anch’ essa ha la cicatrice come le altre sicure immagini di lui : della qual cicatrice rende ra- gione Servio scrivendo al v. 800. del decimo dell’ Eneide : Scipio Africanus , cum esset annorum vix decem et septem , patrem suum defendit in bello; nec cessit nisi viginti septem confossus vulneribus. Con questi sicuri ritratti però del primo Scipione non ha somiglian- za il busto ercolanese ; e ciò sarà chiaro ad ognuno che osservi la tavola 3 dell’ Iconografia romana del Visconti, in che son questo e il marmoreo con iscrizione, fedelmente rappresentati. É vero che anche questo celebre antiquario vi vide la somiglianza ; ma è altresì vero che all’ autorità dei grandi nomini prevale il fatto. Asserì egli eziandio, che il Busto ercolanese offre la medesima cicatrice che gli altri ritratti di Scipione; ma noi che più volte e diligentemente 99 l'abbiamo nel museo borbonico esaminato , abbiam dovato vedere una ruga ove il Visconti vide la cicatrice. Compiesi il libretto con 5 tavole,che sono queste: 1 Pianta d’Er- colano. 2 Pianta di Portici e Resina, e del sottoposto Ercolano. 3 Ba- silica e curie d’Ercolano, 4 Parte del proscenio del teatro d’Ercolano. 5 Pianta del teatro d'Ercolano nello stato attuale. “Le due ig sono »» parte di quelle già edite dalla R. Accademia, e la terza è presa da 3» Cochin e Bellicard. La quarta visi è aggianta per dare una qualche 1, idea del sotterraneo che si descrive. La quinta poi , che può chia- ») marsi assolutamente nuova, l’ho creduta indispensabile per facili- », tare in modo l’intelligenza di quelle caverne da poterle comprende- »» fe in pochi minuti e non crederle più dei cunicoli laberintici.,, Le quali tavole sono spiegate con brevità e con chiarezza. Strignendo pertanto in due parole il merito di questo libretto , diremo che per esso , siccome per tutti gli altri dell’ A. è manifesto, che ei val mol- tissimo nella pratica delle antichità del suo classico paese. G. B. ZANNONI. - Saggio di Erotemi în quella parte del gius delle genti e pub- blico che dicesi pubblica economia, per uso della catte- dra respettiva in armonia colla scienza dello stesso gius positivo civile. Parte prima della terza parte, dettato dal prof. VAraRIANI. Bologna 1827. 1. vol. L'occasione che ci si offre di pagar la nostra parte del tri- buto di lode che tutti gli italiani devono al chiarissimo prof. Va- leriani di Bologna, non vogliam per alcun modo trascurare, e se ci fosse stato possibile raccogliere tutte le opere del lodato scrit- tore, più a lungo avremmo desiderato parlare delle sue teorie. Nè cotal lavoro sarebbe riescito del tutto inutile pei coltivato- ri della scienza, perchè gli è pur forza confessarlo , gli scritti del dottissimo Valariani peccan sovente di tale oscurità da sco- raggiar la più parte de’ lettori. Ed è forse questa la cagione per cui non fanno tutto quel bene, che se si riguarda alla saviezza dei principii, o all’ erudizione dell’ autore, parrebbe dovessero produr- re. Nondimeno conviene avvertire gli Erotemi esser di men dif- ficile intelligenza dell’ altre opere del Valeriani. Il volume che abbiam sott'occhio espone la teoria del credito sì pubblico che privato. Il credito pubblico è quel bel trovato italiano , per cui uno stato può supplire a gravissime spese senza distruggere i capita- 100 li necessarii a mantenere prosperevole l’ economia nazionale. Per esso una generazione che debba sostenere difficili guerre, in vece d’ esser costretta a far un regalo ai posteri che forse le saranno ingrati, si limita a fare un imprestito alla causa {perpetua della civiltà. Difatti se il sistema del credito pubblico si combina con gli ordini di una cassa d’ammortizzazione per estinguerlo a grado a grado ne’tempi più felici, tutti quelli che risentono del bene ope- rato coll’ impiego del denaro tolto in prestito dallo stato , contri- buiscono in proporzione del godimento a rifarne le spese. Che se per avventura accade che |’ impiego del denaro sia stato disutile , o dannoso , gli è però sempre vero che non essendosi dissestata l’ economia pubblica , la condizione de’ posteri è sempre migliore, che stata non sarebbe nel diverso sistema delle soperchianti im- poste , o de' tesori dispersi ad un tratto, dopochè pur tanti anni sì erano spesi ad accumularli e tenerlì inattivi. Ma il credito pubblico, non prospera, dove non è sicurezza pei contratti dello stato coi particolari. Indi è che nato nelle re- pubbliche , cresciuto in Inghilterra , il sistema del credito pubblico per lungo tempo non ha potuto sostenersi nelle monarchie assolute del continente europeo. Per altro l° esperienza deve avere ormai in- segnato ai governi, di qualunque forma si siano , che su questo arti- colo come su molti altri, ciocchè è richiesto dalla rigorosa giustizia si vuol pure dalla prudenza. Sicchè spetta ai professori della scienza dell’ economia civile il carico di mantener viva cotal persuasione; e qui par da lodare il Valeriani per non aver mai perso di vista il principio. Se grandissimi vantaggi ricava lostato dal credito pubblico, mi- nori non son quelli che gode un commerciante per aver credito nella piazza.Questo credito privato, che si appoggia sulla fiducia che le qualità personali del debitore ispirano , può esser diminuito dalle leggi; se per una mal intesa equità si assumono il carico di regolar gli interessi de’ contraenti meglio di quello sappiano fare essi stessi ; o se per una falsa politica credono bene di far dell’ amministrazione della giustizia un articolo di finanza. Per lungo tempo i divisati er- rori han pesato sul commercio d’ Europa , e per ripararvi si è posto mente a separare dal corpo del dritto civile le massime di gius rela- tive alle transazioni commerciali , affinchè almeno in queste il ca- villo non impedisse la buona fede. Ma de’ pregiudizi antichi son dif- ficili a sradicarsi del tutto, ed uno scrittore che gli seguiti a com- battere può dirsi aver ben meritato della scienza. Così il Valeriani dando opera a ridurre le cose aì veri principii, risponde col fatto a chi sentenzia , l’ economia politica essere scienza inutile. Nondimeno IOI vorremmo che i nostri lettori dessero un occhiata all’ articolo inse- rito non a guari dal celebre G.7B. Say nella Rivista enciclopedica (Jan. 1828) intorno ai benefizi che le moderne società posson sperare dall’ avanzamento delle discipline economiche. F.S. Rarmunpr CunicHII Ragusini epigrammata nunc primum in lucem edita. Ragusii, typis Antonii Martecchini 1327» + Raimondo Cunich Gesuta fu nel precedente secolo uno dei più illustri Jetterati, a cui si gloriasse aver dato i natali la città di Ragusa feconda in ogni tempo di nobilissimi ingegni. Fiorì in Roma; dove nel collegio del suo Ordine sul Quirinale professò per quindici, anni belle lettere, ed ebbe a discepoli fra i molti il Lucchini , il Lanzi, Ignazio Rossi , il Morcelli , e il Marotti ; i quali nomi soltanto ba- sterebbero a far concepire altissima idea della di lui dottrina, A bo- lita la Società ricusò una cattedra che gli venne offerta nella univer- sità di Pisa , anteponendo di restare in Roma; ove morì nel dicem- bre del 1794. Fu uomo di candidissimi costumi , ed anco nell’apice della gloria letteraria modestissimo. Tal gloria gli acquistarono i molti suoi scritti latini , la maggior parte poetici; e specialmente la traduzione metrica della Iliade; grande e difficil lavoro ,.a compi- re il quale a quel segno di perfezione , che vi si ammira, nulla meno era d’ uopo che la profonda cognizione delle dae lingue, e la mera- vigliosa facilità a verseggiare nella latina , le quali erano doti singo- lari del Cunich. Abbiamo di lui altre traduzioni in versi latini di poesie greche di assai minor mole , ed importanza ; e cinque libri di epigrammi , ed uno di endecasillabi raccolti e splendidamente stam- pati a Parma nel 1803. per cura del Marotti; Sono quelle poesie pre- gevolissime pel molto spirito , e grazia veramente Cataulliana,, colla quale furon dettate. Nè può esser discaro a sapersi che quella Lida, alle cui lodi torna sovente il poeta, fu una singolarissima donna chia. mata Maria Pizzelli, dottissima nelle greche e latine lettere, e nelle filosofiche discipline ; in casa della quale concorrevano per go- derne la erudita conversazione tutti i letterati che in quel tempo si trovavano, o capitavano in Roma. La frequentava più di ogni altro il P. Cunich; e la presenza della pregiata donna ;ie il brio della dotta brigata eccitando la sua musa, dettava talora all’improvviso; ‘e più spesso, avuto il tema in una sera, portava poi composti nella seguente una infinità di epigrammi latini, dei quali moltissimi restarono ma- noscritti presso la celebrata Pizzelli ; innamerabili poi, e tanti che a dir de'biografi se ne potrebbero formare ben 12 volumi, furon tro- 102 vatidal Marotti fra le carte di Raimondo alla morte di lui, Talchè quelli che per la edizione parmense furon poi fatti conoscere al pub- blico non sono che una piccolissima parte degli epigrammi: latini composti dal Cunich; ed un numero di gran lunga maggiore rima- se inedito. Di mezzo a tanta copia probabilmente ha tolto e forse an- cora ha scelto il ch. Radeglia circa un migliaio di epigrammi, che divisi in 9g libri secondo le diverse materie formano l’opera da noi annunziata. Ci sembrano questi a dir vero non tutti di una istessa tempra , e perciò e nella originalità dei pensieri, e nella disinvoltura | dello stile non tutti da paragonarsi a quei, primi pubblicati dal Ma- rotti. Sono però generalmente da aversi in gran conto per la vivacità dei sentimenti , per la purgata e classica dicitura. Sopra di che ci sovviene di un detto d’Alfieri riferitoci da un nostro amico per gen- tilezza e per dottrina pregiatissimo. “ Che peccato! (esclamava quel grand’ uomo nell’ udire gli epigrammi del Cunich ) ,, che peccato di sì bella latinità sprecata così in tanti nienti ! ,, E veramente per me- gliorare l’umana condizione , principalissimo anzi unico scopo di ogni arte, di ogni disciplina, è necessario che gl’ingegni straordinarii facciano loro occupazione di gravi ed importanti materie : o se più si piacciono di argomenti leggieri e di puro diletto scrivano le opere loro nella lingua natia, onde ne venga almeno un qualche incre- mento alla patria letteratura. Ma che che sia di ciò, non è da lasciarsi senza un tributo di lode l’eruditissimo can. Radeglia, che per amore ai buoni studi e alla gloria della sua patria ha fatto partecipe il pub- - blico di questi ingegnosi versi del Cunich suo celebre concittadino. ‘ D. S. Il Castello dî Trezzo. Novella storica di G. B. B. Terza edizione riveduta e ricorretta dall’ Autore. Milano Stel- la 1828. Palamede de’Bianchi, Cavalier milanese, ama Ginevra de’ Porri figliuola di Bernabò Visconti; rinchiuso nel castello di Trezzo da suo nipote Gian Galeazzo Conte di Virtù ; il qual temendo d'’ insi- die che si tendessero per liberare lo zio, nega sempre a Palamede Gi: nevra , rinchiusa anch’ essa nello stesso castello, Finalmente , Lado- vico , duca di Turenna , fratello del re di Francia, che veniva a spo- sare Valentina figlia di Gian Galeazzo, e che per via era stato da Palamede difeso dall’ arme d’ assassini appostati , intercede per lui, e gli ottiene Ginevra, Se non che Galeazzo, temendo che con quel 103 mezzo Bernabò non gli uscisse di mano, manda ad ucciderlo: e così la morte del padre di Ginevra precede alle nozze. Questo è il fatto: la serie delle verità storiche che il poeta narratore v' intreccia, sono lo stato del popolo milanese al terminare del secolo decimoquarto , la notte d’una barbarie micidiale e tirannica già pres- so ad essere diradata da qualche languido raggio di civiltà ; 1’ allean- za fatale della scelleraggine colla superstizione ; il carattere de’ due Visconti , e della singolarissima setta degli Arioli ; per ultimo le me- morie topografiche e le antichità di Milano. E tutto questo è con molt’ arte e franchezza innestato sull’albero della favola, che si mo- stra nella sua semplicità non men bello di fiori che variato di rami, Vivissime sono le pitture delle persone, de’luoghi, de'costumi; quelle faccie che ci si mostrano, hanno quasi tutte un carattere,e un carattere evidentemente italiano ; quelle donne si presentano, è vero, quale in profilo, equal come di fuga; ma tutte hanno qualche cosa di proprio, d’originale, di bello. Gli affetti interni che precedono naturalmente le azioni,e che spetta al romanziere di svolgere come complemento, anzi commento de’fatti dalla storia accennati, gli affetti, dico, sono colti nel vero, trattati con quella rapidità con cai nascono, non passati pel lam- bicco d’una osservazione penosa. Il giudizio de’fatti riesce dalla sem- plice narrazione, ma senza però che l’autore si mostri, come pare tal. volta Walter Scott, indifferente al bene od al male che narra. E così quel soverchio sminuzzare le cose, quel contare i gesti e le occhiate e i pensieri tanto del proprio Eroe quanto dell'infimo di coloro ch’en- trano neli’ azione , è difetto in questa Novella maestrevolmente can- sato. Il Poeta tocca i segni esteriori degl’interni sentimenti , ma non ci pigia sopra con impronto artificio, come per dire a’ lettori. ‘ Ve- ,» dete, voi altri poveri scioccherelli, come si fa ad osservare le »» passioni, a notomizzare il cuore dell’ uomo, Imparate da me a co- 7 noscere il mondo. ,, Il nostro A. ripeto, sa con molto acume e so- vente con profondità discorrere e segnare cotesti indicii della passio - ne, ma senza gravarcisi sopra; onde viene alla sua narrazione un carattere di rapidità e di franchezza che allontana la noia , accresce il diletto.Le pitture così acquistan vita ed evidenza dalla brevità loro stessa: ed è questo il secreto dell’arte, l’indizio della potenza del Ge- nio. Altro vantaggio della rapidità si è, che, invece di prendere gli uo- mini e le cose a uno a uno, il narratore ha il tempo e la forza di con- siderare le masse, ch'è il vero campo dell’arte, perch’è il vero ritratto della natura. Io dissi altrove, che le immagini meditate non valgono le immagini pensate: e con quella sentenza troppo, a dir vero, enim- matica , io voleva indicare, come l’ immaginazione che voglia aguz- 104 zarsi troppo sopra ciascun punto del vero , e osservar tutto a forza di microscopio , e poi presentare tutti gli oggetti in egual lume , in eguale grandezza , tanto quelli che la natura collocò in lontananza. quanto quelli che stanno vicini , un’ immaginazione , io diceva , così sofferente corre pericolo "di non poter tutti considerare gli aspetti ‘ delle cose, perchè già stanca dalla contemplazione minuta di cia- scheduno : sicchè, mentre crede aver dato un quadro perfetto , lascia a uno spirito non prevenuto sentire , con la sazietà di quello che v'è, il desiderio di quello che manca. Dove all'incontro , il pensiero del poeta narratore , abbandonato alla ispirazione pri- mitiva e quasi vergine dalle cose, illuminato dal raggio d' una bellezza intuitiva, vede più lati dell’oggetto in un tempo, e tut- ti li abbraccia nella sublime unità dell’affetto. Quindi viene al- l’Autor nostro quel pregio , che in così breve lavoro è pur molto distinto, di presentare le cose in massa e gli uomini ne’ lor varii aspetti , con quelle contradizioni, che non vengono già al cuore umano ( come disse un forte ingegno ) da/ mangiar tutto e da tutto credere ; ma piuttosto dal non saper credere e da non essere nutrito abbastanza, Quindi è, che nella pittura di que’ caratteri del trecento, l’Autore ci mostra la virtù stretta quasi in alleanza col delitto , il pregio misto al difetto , il bene ra pidamente succedersi al male; e in un’ anima stessa mille voci discordi, in uno stesso, popolo mille opposti principii. passe Gli avvenimenti , tranne poche eccezioni , si spiegano in questa novella da sè; e tengon viva la curiosità senza punto trascendere nella inverosimiglianza. Non possiamo dissimulare però , che uno scopo più nobile , più direttamente morale si sarebbe da noi deside- rato a pittura sì bella. Goethe ha un bel dire, che la verità per sè stessa è sempre morale: ma convien pure svolgerla cotesta arcana morale del vero, ch’ è quasi l’essenza de’ fatti. Altrimenti , il rap- presentare Tarquinio in atto di forzare Lucrezia, senza più, sarà im- magine del pari morale che rappresentare Lucrezia in atto di trovar la sua pace, la sua gloria ne’semplici lavori domestici o nella educa- zione de’ figli. Altri condannerà l’ A. n. del non aver troppo concesso di spazio ai dialoghi, ‘parte che nei romanzi moderni par divenuta essenziale elemento di bellezza, Ma noi non possiamo dissimulare che ‘quel mettere a fronte uno dell’ altro due persone, e far Joro dire tutto quel che direbbero in un dialogo vero , è sistema molto spesso im- possibile a ben riuscire. : Il principale difetto , quello che farà forse trovare esagerate le 105 nostre lodi, è, convien dirlo con libertà, nello stile: la cui impro- prietà e affettazione, se non sempre giunge a oscurare, appanna al. meno le tant’ altre bellezze di questo ben più che giovanile lavoro. Lo stile è all’idea com'è nel corpo umano la pelle alle forme. Rag- grinzate la pelle , picchiettatela di lividori,, e ogni bellezza di linea - menti non potrà torre a quel corpo il biasimo di deforme. Con gran piacere sentiamo che il n. A, stà preparando un nuovo romanzo. Ri- formi egli e rimpasti il suo stile non tanto sul trecento, la cui sem- plicità può talvolta dar grazia , forza, e concisione al dire, ma ormai parrebbe scipita, quanto sugli scritti famigliari del cinquecento, sui filosofici del secento , sugli epistolari del settecento , sull’ uso della lingua. viva, primieramepnte della Toscana, poi anche del suo dialetto natio. Questo primo lavoro , è già un bel fregio della nuova lette- ratura ancor giovine ed inesperta :.e dà non irragionevolmente a sperare che i lavori seguenti ne saranno un modello. K. X. Y. Commentarit di StrrANo Bonsicwone. Versi ed iscrizioni in onore di lui. Faenza 1827, pag. 155. Tra le ragioni che in Italia moltiplicarono le invettive , le sati- re,i giornali contenziosi, le calunnie letterarie, non ultima cred’io la moltitudine degli elogi , delle orazioni gratulatorie , delle iscrizio- ni, de’ versi per nozze, per morti , per nascite, e per altri siffatti pellegrini argomenti. L’umana malignità e debolezza si vuol quasi vendicare di quell’ eccesso d’adulazioni a’maggiori o agli eguali, con una: profusione vergognosa d’ ingiurie avvelenate, contro i lontani o i men forti. La sacra potenza della parola fu profanata, non se ne co- nobbe , non se ne sentì più ’l valore j e come quelle monete di ‘con- venzione il cui credito è già scaduto , se ne fece gitto e nel bene e nel male senza quasi pensiero del senso. tlosì dall’ abuso delle criti- che e delle lodi crebbe, al creder mio, la corruzione della morale , della letteratura , e della lingua : così la. gloria degli uomini degvi fu messa a paro con la mediocrità o fortunata o procace ; così la po- sterità , di quegli uomini stessi che meritarono un nome e non han lasciato monumento di sè , sarà costretta a temere esagerati o menda- ci gli encomi. i Con le raccolte, crebbe in infinito il numero de’ cattivi libri e de’ pessimi versi : l'ammirazione o la gratitudine o la convenienza ne rese tollerabile la sciagurata mediocrità; e fu per consenso tacito con- venuto che ad una poesia da raccolta fosse lecito l’ essere detestabi- le. Tanti di quelli che avrebbero rispettato da lungi il titolo di scrit- 106 tore , si videro da questo pedantesco costume allettati, tentati, molte volte costretti a diventare poeti, L’ eccesso del disordine pose in al- cuni luoghi d’Italia un confine al male; ma in altri dara ancora; e le colonne sel soffrono, I versi dedicati alla memoria di Monsignor Bonsignore saranno meritati, cred’ io : ma son troppi. Troppi, perchè troppi : e troppi perchè mediocri. Pare poi che il raccoglitore abbia voluto burlarsi. di lui, apponendo a’ versi italiani l’ epigrafe: ‘ Considerate la vo= stra semenza ,, con quel che segue; epigrafe così conveniente ad un vescovo morto, quanto a una sposa, ad un parroco, ad un dottore di mascalcia : e a latini questa d’ Orazio in un ode del II libro , ove dice : “ che tutti siamo sospinti al luogo stesso , che di tutti la sorte ») si agita nella grand’ urna ; e presto o tardi uscirà, per cacciarci », sul darchetto di Caronte nell’ eterno esilio. ;, Il qual passo pare scritto da Orazio a bella posta per la morte d’un ‘vescovo; tanto più che ricorda il verso di Dante (Inf. XXIII) ove narra che il prin- cipe del sinedrio : “ era disteso in croce, tanto vilmente nell’ eterno »» esilio è ,, Quest’è uno spingere tropp’ oltre le allusioni mitolo- giche , un essere troppo classici. K. X.Y. Passeggiate Campestri del cav. F. A. Torino. Marietti. 1827. Il fine di quest'opera pare che sia divulgare certe notizie di sto ria naturale , che possono senza dubbio servire a molti e begli usi. Il gran vincolo che tatte insieme congiungendo le scienze, le fa tutte armonizzare a un gran fine, sarà sempre meglio conosciuto e sentito, quanto più dallo steril campo d’ astratta speculazione dov” elle an- darono sinora vagando, le si richiameranno agli usi pratici della vita interiore ed ‘esterna , e spogliate di quella corteccia che ne toglie , piuttostochè difendere il libero e naturale incremento, verranno dalla generosa intenzione de’ buoni fatte ancelle ai bisogni della società ancor bambina. Ma perchè questo avvenga, convien co- minciare dal riformar il linguaggio, fissandolo e rendendolo più popolare. Molte delle notizie dall’ A. raccolte riguardano la botanica. Quando si pensa alle innumerabili difficoltà di render popolare una scienza sì utile e sì necessaria; quando si pensa che ad ottene- re, anche mediocremente , un tal fine, converrebbe nulla meno che creare una lingua scientifica , precisa insieme e accessibile al volgo; quando si pensa infine che il fissar la parola è l’ultimo e più 107 difficile effetto della determinazione delle idee , non si può non sentire un po’ d’impazienza e di sdegno pel modo aristocratico , a non dire tirannico, con cui furono sinora da’ pochi amministrate le rendite pubbliche dell’ umano intelletto. Uno de’mezzi più pronti ad ottenere l' intento sarebbe, parmi, il prender la cosa dal lato del- l’ interesse privato e, (parlando, a cagione d'esempio, della botanica) cercar d'insegnarla non come scienza delle qualità, ma com’ arte dell’ utilità delle piante. Se la prima cosa a sapersi d’ un’ erba , d’ un fiore , d’ un albero fosse gli usi suoi economici , tecnologici , agrarii, medicinali , l’ idea pratica deil’ utile porterebbe con sè e imprime- rebbe con più facilità nelle menti l’ idea teorica della scienza ; non si tratterebbe più d’ una cognizione, si tratterebbe d’un comodo, d’ un risparmio, d'un lucro; e la via del piacere condurrebbe al- l’ istruzione con più alacrità e speditezza, Questo potrebbe fors’ es- sere stimolo alla scienza stessa, a tentar nuove vie. La necessità d’ insegnare la botanica non dalle qualità ma dagli usi , farebbe con più d’attenzione ricercare codesti usì, e determinarli, ed estenderli. Di tante piante che adornano i nostrì terreni, quante sono di cui le proprietà utili si conoscano , e se ne approfitti? Eppur tutte deb- bono avere dalla natura liberale una destinazione lor propria; tutte debbono offrire col tempo alla intelligenza servita dagli organi il suo tributo, La tenerezza poetica di Rousseau che inorridiva al pensare un bel fiorellino contuso dal pestello prosaico dello speziale, è uno di que” tanti sogni ond’ egli pasceva il suo cuore ardente a costo della verità e del buon senso. Ma finchè nelle scienze naturali non avvenga la gran rivoluzione che renda democratico il linguaggio, egli è lecito desiderare da chi ne tratta, uno stile semplice, netto, preciso. Se tale sia quello del n. A., altri il giudichi (Fasc. 1. p. 93) — “ Pigliam seggio in quel fresco 3) Titiro all’ oltre ogni dir dolce sussurro e gorgoglio del limpido », ruscelletto , a cui s’accozza tal fiata il mica spiacevole lieve rom- 1, bo d’ alato insetto , calabrone sia, moscone, o scarabeo: cammi- », Niamo.... 3; Da questo saggio ognun vede che |’ A. ha pieno diritto di chia- mare i nemici della mitologia atrabiliari. (Fasc. III. p. 3or.) K.X. Y. 108 Le notti Cristiane alle Catacombe de’ Martiri all’ Agro Ro- mano. Corredate di note e d’ iscrizioni dal can. Gio. Fon- Tana. II. Vol. con fig. Milano. Bibl. del Silvestri 1827. E’ an’ apologia della religione, senza profondità di dottrina, senza forza d'immagini, senza calore d°’ affetto, senza grazia di stile. Sia riverenza ed onore alle buone intenzioni: ma non si moltiplichino i libri inutili, e per ciò solo (singolarmente in tal materia ) dannosi. Noi dobbiamo gratitudine al libraio Silvestri per altre opere utilis- sime presentate all’ Italia. Ma non certamente per questa. Le catacombe de’Martiri offrivano all’eloquenza dell’affetto un bel campo: egli lo ha toccato di fuga nella Notte prima, che ha pure qualche passo degno d’un libro migliore, ove si rivela un sentir delle cose retto e profondo. Ma a fare un buon libro, ormai un retto senso non basta. Convien porsi a livello delle cognizioni del secolo, e della meditazione far ale all’affetto. Gl’ingegni italiani sono dalla lor naturale vivacità sospinti sovente a grandi opere senza pensare a ciò che dagli altri si è fatto, e si vien tutto giorno facendo; così ciascuno, mentre pretende di creare , non fa che ripetere, e spesso senza sa- perlo : così la scienza, invece d’ avanzare, si caccia all’ indietro : così si fomentano le ambizioni misere della scuola e si dimentica il fine dell’arte. Prima di far nuovi libri scientifici, converrebbe che gl’ Italia- ni si consacrassero a raccogliere in grandi repertorii totta la ma- teria esistente: l’ ordine nuovo, eil disegno verrebbe da sè. A questo modo s pata la fatica a” posteri , s'accrescerebbe la fama a’passati. Noi siamo come coloro che non volendo vedere quan- to il terreno d’ intorno si sia innalzato lor sopra, piuttosto che af- fannarsi a salire un poco, si cacciano a edificar nelle tombe. Qual maraviglia se quelli che stanno di sopra', anche non volendo , gli schiaccino ? Illuminato dalla scienza positiva, consolidato dalla grande espe- rienza di tutti i secoli, di tutte le nazioni, l’ affetto del Vero e del Buono acquisterà nuovo vigore e nuova prudenza; le nostre parole arderanno di un fuoco potente ma puro: il nostro zelo sarà forte e soave: la nostra carità semplice e sapiente. Allora sarà tenuta col- pevole ogni parola d’odio o di disprezzo contro coloro che non hanno la ventura di sentir necessaria ne’ più grandi interessi dell’ uo - mo quella sommessione d’ intelletto e quell’ abbandono d’amore, che a ben vivere è indispensabile nei menomi affari di questa misera 109 terra. Allora diverranno straniere al cuore e alla lingua de’Pii quel- le dure parole , che il Giudice, l’amico degli uomini ha risparmiate alla meretrice e all’adultera, e non ha riserbate che all’anime venali ed ipocrite. K. X.Y. In occasione dell’Apertura del Nuovo Teatro nel Castel- lo della Lastra a Signa. Versi — Firenze T. Fabbrini 1828. Felice la nazione dove ogni villaggio quasi , ogni castello ri- chiama al pensiero memorie d’onore ? Felice, dove senz’adulazione si può lodar tanto, e tanto bene augurare! Quando, (comincia il Poeta), con le arti della seta e della lana, nel secolo della civiltà rinnovata, L’ operosa Fiorenza ambite vesti Ai rudi preparava Angli e Francesi, Fiorenza, è vero, allora era grande: E fra l' Unnica notte rifulgendo Di saper greco sola , ospite ai figli Di Grecia serva , a lor l’eterno esilio Molcea con dolce inganno in mezzo ai marmi Vita spiranti e all’ animate tele; Sì che la patria e’ non credean perduta. Ma fuor di Fiorenza tutto era ancora squallore e barbarie. Ora l'aspetto di Toscana tatta è cambiato. Sarse un’altr’arte che dif- fonde in ogni angolo della contrada vita di civiltà e di ricchezza. - 3 + » Ove il colono esperto Col tenue stelo d’infeconda paglia | Invisa a Cere ed a Mervurio cara , Ornamento leggiadro intesse al crine Dell’ Angliche donzelle . . . . Ricchezza intanto il Tosco almo paese In tutte parti avviva ; e sente Etruria L’antiche forze e gioventù novella , E s'alza altera, e î bei giorni rivive Dall’ Itale sorelle invidiata. Quindi scorre il Poeta col canto le antiche memorie di Signa ; dà un tocco lirico del novello Teatro, e finisce coll’ augurare alla bella Toscana; che dalle sue fertili valli, dalle amene pendici IIO ascenda sempre libera al cielo la voce e il pensiero dell’uomo, I versi del sig. avv. Salvagnoli sono Poesia; perchè sono pensieri. K.X Y. Saggio di traduzione e illustrazione di Plinio il Giovine. Del D. P. A. Paravia: Membro Ordinario dell'Ateneo di Venezia. Tratto dal T. I. delle Esercitazioni scien- tifiche e letterarie di quell'istituto. Venezia. 1827. Si potrebbe, e chi non lo vede?, scrivere un trattato assaì largo e profondo sull’arte e sulle regole del tradurre ; dove inse- gnare in capitoli molto lunghi e divisi in molti paragrafi} come il tradattore debba esser fedele senza servilità e libero senza licen- za, ritenere lo spirito dell’autore e non rinnegare il suo proprio, conservare il carattere della lingua da cui traduce e non travisare il carattere della sua, dar sentore anche de’ difetti dell’ originale, ma non porre troppa cura a ritrarli ; conservare la stessa colloca- zione di voci ma non falsare però l’ indole della favella propria ; non essere nè troppo chiaro nè troppo conciso; e simili: si potrebbe provar tutto felicemente con passi felici e infelici di traduttori ce- leberrimi, recare un fascio di quegli esempi che insegnano poco, e contessere una testuggine di quelle regole che non insegnano nulla. E dopo tutto questo , potrebbe uno di quegli uomini sem- plici che non intendono discorsi lunghi, venirci a dimandare se sia util cosa tradarre d’ una lingua in altra scrittori il cui pregio principale consiste nello stile , nel torno, nel tuono, o in. certa vena d’affetto che in altra lingua non si può derivare , e di cui non occorre d’ altronde porgere esempi stranieri, poichè ciascun secolo , ciascun popolo, ciascun uomo ha e deve avere il suo modo proprio di veder le cose e d’amarle. Certamente, chi pensa che lo spirito d’ un libro è la cosa più preziosa del libro e che lo spi- rito non si può assolutamente tradurre, perch’ è tutt’ un misto del carattere personale, del carattere della lingua, del carattere della nazione e del secolo, deve sentirsi un po’'sgomentato dal battere cotal via. Ma finchè |’ arte del tradurre gli antichi sia in voga, sarà sem- pre meglio ( tranne poche eccezioni) tradurre le loro lettere *fami- gliari che i loro libri scientifici : onde noi dobbiamo ringraziare il sig. Paravia ch’ abbia prescelto Plinio il giovane a Plinio il vecchio. La sua tradazione, oltre al pregio di quella coltura di stile, ch’ è facile riconoscere in tutti gli scritti del giovane autore , è notabile per la disinvoltura e destrezza , con cui le parti slegate dello stile - HlI Pliniano si raccolgono in periodi più carnosi e compatti, con cui si tronca alle arguzieunacume,'fatto debole da sottigliezza soverchia; e l’affettazione della bontà si tramuta in bontà vera : pregio che fa molto onore non meno all’ ingegno che all’ animo del sig, Paravia. Si potrebbero, è vero , notare certe piccole improprietà, conse- guenza inevitabile del dover il traduttore dalla lingua parlata del dialetto , fare una seconda traduzione nella lingua scritta, cosa non necessaria a’Toscani. Si potrebb’ anche raccomandargli talvolta più brevità, perchè lo scrittore che allunga il concetto, gli toglie ner- bo e colore , e viene a fare, se vuolsi, una versione bella , ma ineffi- cace e impotente. Dove al contrario la brevità , se non è disgiunta da chiarezza , dà sempre allo stile un corso agile e franco , una for che fa sentire e pensare. Le note sono abbondanti forse troppo, ma pur dilettevoli. Il sig, Paravia premette al Saggio due correzioni del testo: e son queste. Narrando la morte di suo zio , Plinio pone: Non. Kal. Sept. che vale il ventiquattro d’agosto , poi parla di fichi secchi e d’ uva passa la qual non s'ha che in ottobre. Il sig. Paravia legge adunque /Vov. Kal. ch’ è_il primo di novembre. Sta bene : ma l’ indicazione del mese non si premette, ch’io sappia , alle Ka/ende, se non talvolta in poesia » come Orazio: Martiis caelebs quid agam Kalendis. Io piuttosto direi che in qualche codice, dopo il Vor. Kal. fa omessa l’ indicazione del mese , che un qualche copista ci aggunse poi Sept., che hoi potrem- mo aggiungerci Oct, Nov. Dec. , secondo che meglio piace. Ma la seconda discussione è più importante di molto; si tratta di far d’ una donna un paese o d' un paese una donna : questa non sarà dunque di quella erudizione che un inglese maligno, a proposito de- gl’ italiani, abusando della libertà della stampa, ebbe l’ impertinenza di chiamar microscopica. Altri legge che Plinio: accepit codicillos Re- tinae Caesii Bassi imminenti periculo extercitae; altri legge Retinae: -Classiarii. Si tratta di sapere se la lettera venisse da Retina moglie di Basso, o da un soldato della flotta di Retina : e alle molte ragio- ni che il sig. Paravia adduce per la moglie , si potrebbe aggiungere che an classiario , soldato dappoco, non avrebbe scritta una lettera a Plinio, ma sarebbe fuggito egli stesso : poiché si tratta d’ un solo classario , come appare dal testo (1). Si potrebbe anche aggiungere (1) Sejpoi si volesse intendere che il classiario avesse scritta la lettera per chiedere soccorso in nome di tutta la gente che c’era sulla flotta , io risponderei che a un classiario, soldato vile non ispettava lo scrivere. Du- clos (Voyage d' Italie p. 136) sta pel paese: le ragioni che qui s° adducono 112 che la villa d’ un c/assiario è cosa ridicola, perchè villa non vuol già dir paese. Gli Accademici Ercolanesi possono amar meglio un paese che una donna, e possono con molte ragioni difendere il loro amore. lo per me stò col sig. Paravia, e preferisco la donna. K. X.Y. Bibliopea o l’ arte di compor libri di Carro DeNnINA, secon- da edizione. Milano , Silvestri 1827 în 12." Fin da quando venne in luce, quest'arte di compor libri non parve libro composto con grandissima arte. Oggi meno che allora , sicuramente , può sembrar libro molto compito ; e il suo nuovo edi . tore non se lo dissimula. Pure io non lo credo ancora libro inutile , e chi sa dire a quanti, se lo leggessero , riuscirebbe utilissimo ? Io vi trovo da capo a fondo, oltre la molta erudizione , un gran buon sen - so , e il buon senso, per quello che sento dire, non è ancor divenuto il senso comane. Vi trovo, in alcuni capitoli preliminari, alcune idee saggissime sull’ordinamento degli studi; e tali idee, se debbo giudicar- ne dagli effetti, non sono ancor divenute molto volgari. So bene che in alcune buone teste ve ne sono oggi delle migliori. So anzi che al- l’occorrenza queste idee sono state proposte. Ma quanti le hanno ac- colte? Quanti le accoglierebbero se si riproponessero? Però non mi di- spiace che frattanto si ristampi il libro del Denina, il quale potrebbe indur parecchi a riflettere su cose a cui forse mai non hanno pen- sato , onde poi nascerebbe il desiderio d’ intenderne più ch’egii non ne abbia detto. L’ esperienza m’insegna a tenere gran conto di ogni battistrada della povera verità. M. Lettere di Beneperro MenzinI e di Vincenzio DA Fi- LICAJA a Francesco ReDpI. Firenze, Magheri 1828 in 8.9 Vertono quasi tutte sopra diversi particolari delle composizioni dei due poeti , sottoposte al giudizio d’un comune amico, poeta egli stesso e letteratissimo fra i sapienti, È bello il vedere le dubbiezze e le prove di que’ due favoriti dal sig. Paravia, par che valgano a contrappesare l’ opinione di Duclos ; la qual poi in altra parte contraddice anch’ essa agli Accademici Ercolanesi ., 113 delle Muse , onde s’ apprende, se non foss’altro, il rispetto che vuol l’arte, e le sollecitudini che richiede il desiderio dell’ eccellenza. Più bello è il vedere la fiducia ispirata da un uom saggio e buono a due ingegni così differenti, come quello che, satireggiando; vibrò suoi detti a fulmine conversi, e quello che salì sì alto fra i lirici contem- poranei; cantando le azioni eroiche della sua età e i religiosi affetti del suo cuore. Sebbene la più parte, come dissi; di materia. poetica , le loro lettere sono uno specchio del lor carattere morale, Il Meozini si mostra nelle sue vivo, impaziente, schernitore delle ridicolezze , nimico delle ipocrisie, percosso ma non avvilito dalla trista fortuna , persuaso di meritarne e quasi sdegnoso di cer- carne una migliore. Il Filicaia in quelle, che gli appartengono , ci apparisce grave , rassegnato ; tranquillo, naturalmente desideroso di gloria , ma occapato di tali pensieri che gli fanno sembrare la gloria stessa un misero acquisto. De' fatti della loro vita non so dire se queste lettere ci rivelino nulla di nuovo. Forse debbo alla mia poca memoria se , incontran- do i due passi che recherò , mi è sembrato di fare una specie di sco- perta. Il primo è d’ ana lettera del Menzini (scritta di Roma li 24 aprile 1688) e dichiara lo scopo della sua Poetica, già tante volte contrapposta dai critici a quella di Boileau. “Il fine poi, per il quale ho scritto, è doppio, ed è stato primo nella mia intenzione quello che nell’ effetto e nell’opera è il secondo. Perchè mi mossi a scrivere non con animo di fare altrui da maestro) ma per prendere la difesa del parnaso toscano e delle muse d’ Italia vilmente trattate dalla petulanza d’ uno scrittore franzese, ec. Io sentii un fiero di- sgusto del disprezzo che si faceva di noi da un autore peraltro da non disprezzarsi, ec. ec. ,, L’ altro è d° una lettera del Filicaja (scritta qui di sua casa li 4 settembre 1686) e contiene una frase cle, spiegandoci il segreto d’alcuni suoi versi, ci fa pensare al pio Fénélon. “ Questo verno pas- sato mandai al nostro sig. Benedetto Gori (lirico latino, del cui poetare è dato un saggio in calce alle lettere) sopra l'elevazione del- l’ anima a Dio secondo la forma de’ Quietisti, ec. Ora prendo ardire di mandarli a v. s. illus. acciocchè mi faccia grazia di correggerli e dirozzarli, avendo in pensiero d’ inviarli alla regina (di Svezia) come mi consigliano li signori conte Magalotti e prior Rucel- lai, ec. ec. ,, Tutte queste lettere , state per più d’un secolo presso la fami- T. XXX. Aprile. 8 114 Slia Redi in Arezzo , sono pocanzi, per disposizione testamentaria deli’ ultimo rampollo maschile di quella famiglia, passate alla no- stra Laurenziana, d’ onde l’ erudito Moreni le ha tratte per aggiu- gnerle a quelle d’ altri toscani, da lui. pubblicate in questi ultimi anni, Fra le note, di cui gli è piaciuto di corredarle , e alcune delle quali riguardano le famose canzoni del Filicaja per Giovanni Sobieski, io porrei volentieri sotto il titolo delle canzoni medesime questo mio voto : “ sieno per:riconoscenza cantate a Varsavia il giorno del- l'inaugurazione del monumento , che l’ imperatore delle Russie ha decretato all’ eroe della Pollonia ! ,, M. Componimenti teatrali di Grovanwni Pinpemonte. Mila- no, Silvestri 1827, t. 2 in 12. È an pezzo che non ho veduto sulle scene alcuno di questi corz- ponimenti.Debbo io attribuirlo all’accidente o a qualch’alira cagione? Forse il pubblico è diventato d’ un gusto sì fine, da non poterglisi più presentare che componimenti di stile squisito; o è di gusto sì variabile , che debba oggi spiacergli affatto ciò che jeri gli è som- mamente piaciuto? — Sarebbe singolare che i componimenti del Pindemonte fossero caduti dalla grazia del pubblico nel momento appunto che cominciano a trovar grazia presso gli studiosi. Questo fenomeno meriterebbe un paragrafo di spiegazione, da aggiungersi all’ eccellente capitolo che il Sismondi ha consecrato ai componi- menti medesimi nella Littérature du midi de l’ Europe. — Chi par- tecipa alle opinioni del Sismondi vedrà sicuramente mal volentieri che alla nuova edizione, che qui si annuncia, mapchino alcuni dei componimenti più caratteristici del genio d’ un autore, che il primo fra noi cercò la via di conciliare co’ piaceri drammatici quello della storica verità. — La nuova edizione è corredata anch’ essa , come l’altra fatta dall’ autore nel 1804, del suo discorso sul teatro italia- no, ch’ è tuttavia un’ utile appendice a. quavto scrisse in tale ar» gomento il sommo Alfieri. M. Iscrizioni di GiusePPE Manuzzi non più stampate. Pra- to, Vannini 1828 in 8.° Ora sì che i dilettanti dei guojus e dei cum lacrumis havno ra- gione d’ andar in collera col Manuzzi. L’ aver seguitato a fare, con - tro il lor voto , iscrizioni italiane sarebbe ancora da perdonarglisi ; 115 ma l’ averne fatte di migliori che in passato. merita una fortissima riprensione. Guai se, addestrandosi ognor più coll’esercizio, ei giu. gne ad accoppiare costantemente la concisione alla chiarezza, |’ ele- ganza alla facilità, la squisitezza de’ pensieri, che oggi da molti si ricerca , alla dolcezza degli affetti, che gli è sì naturale ! Ciò riu- scirebbe di pericolosissimo esempio ; e tante belle e gravi sentenze , pronunciate contro la nascente epigrafia italiana , perderebbero sempre più della loro autorità. Una cosa, in ispecie, è da rimprove- rarsi al Manuzzi come una grandissima indiscrezione. Egli s'è ormai sbarazzato de’ latinismi, caro segno di minorità, che importa troppo di conservare nella nuova epigrafia , a cui non può impedirsi di cre- scere. Date il caso che gli venga fatto di sharazzarsene del tutto! Si rinforzerà l' opinione che l’ italiano possa scriversi così bene sopra un, cartello come sopra una carta ; in una lapide come in un libro. E, quel ch'è peggio, crescerà nella gente la. pretensione d’ inten- dere , con tanto incomodo. di chi finora non. ebbe d’ uopo d'essere inteso per essere ammirato. Presto dunque; il Manuzzi si mettà al dovere. Se si stampssse ancora l’Apis latina, vorrei raccomandarmi per una dotta dialessi , in cui si mostrasse che le sue nuove iscrizio - ni, per quanto possano parer belle. ai, volgari, non saranno: mai degne del nome che portano, finchè da qualche latinista non sieno tradotte nella lingua delle dodici tavole, come fu fatto delle antecedenti. M. Mélodies Helvétiques par Ca ARLES DrpreR. Paris, Barbe- zat et Delarue 1328 in 16.’ Salute al giovane poeta! Dai laghi e dai monti;,ove suonava pocanzi la cetra d’Haller e la zampogna di Gessner, ei viene a visita re le rive ed i poggi, fra cui le Muse educarono Dante e formarono i primi accenti del Petrarca. Mentr’egli porge |’ orecchio bramoso alle toscane melodie, noi godiamo d’.ascoltare le sue melodie elveti- che s amabili espansioni d’ un età confidente , e pegno forse di qual- che splendido canto ond’ egli avrà fama in età più matura. Spira da esse l’ amore delle cose belle, il culto della natura e della virtù, la mesta ansietà d’un’ anima, che sente d’ esser fatta per un nobile de- stino , e si turba degli ostacoli che incontra in ciò che il mondo ha di volgare. Al loro suono è dolce di seguire il poeta alla cascata di Reichembac , sulle rovine del castello d’ Orbe, in riva al lago di Brienz , sulle vette selvose ov’ ei ritrova tante rimembranze , sotto » il padiglione stellato de’ cieli ov’ ei sollevasi ad alti pensieri, fra i 116 torrenti d’acqua e di luce ove fa agli eroi soffrenti della Grecia va- ticini di gloria e di felicità, Esse ( che giova dissimalarlo? ) non ri- spondono che imperfettamente a ciò che si vorrebbe da lui esprime- re. Pur lo additano abbastanza perchè possiam dire: la poesia è nella sua anima, e noi ne riceveremo piaceri inattesi quando aiutata dal- I’ arte'si trasfonderà tutta nelle sue parole. M. Poesie scelte di MartHISson, GorrHE , ScHILLER, CRA- mer e BurgER, tradotte da Anronio Berrari. Milano, Ferrario 1828 in 12.° Volgendo queste poesie in versi italiani, il tradattore ha cedato ad uno di que’ vivi piaceri, che quasi non permettono di guardare alle difficoltà. Quindi nella sua versione un nonsochè di scorrevole e di franco j onde |’ orecchio è quasisempre lusingato; e nel tempo stesso qualche cosa di men lucido e di men leggiadro che non richie. derebbesi perchè il gusto rimanesse appagato. E’ notabile che le'poesie da lui meglio tradotte sieno quelle. che si crederebbero men traducibili, come il Folletto di Goèthe e l’Eleo- nora di Birger , alla quale due o tre altre versioni aveano data fra noi una tristissima rinomanza. Chi sa dire che questo meglio non venga della maggior difficoltà di far bene, che ha obbligato il tra- duttore a maggior industria ? Par ch’ egli si scusi d’aver posto nella sua scelta di poesie le due accennate , cui ci presenta qual “tipo del genere terribile. ,, E veramente nell’ Eleonora il terrore è assai forte , di che non mi dor- rei se ne venisse qualche profitto alla ragione. Nel Folletto il terrore è temperato da una venà quasi impercettibile di lepidezza , e ter- mina in pietà per la vittima innocente d’an pregiudizio, che il poeta ha voluto combattere. Del resto se 1’ Eleonora è scritta con inten- zione troppo meno saggia che il Folletto, lo è con tanto maggior ric- chezza di poesia; e dell’ aver rivelata a molti questa ricchezza il traduttore non dovrebbe aver d’uopo di scusarsi. Ma egli sembra temer molto le nostre prevenzioni. Quindi a meglio assicurarsi contro di esse lancia ei pure il suo anatema con- tro “i novatori entusiasti, i quali, per romper ogni disciplina di bella letteratura a noi pervenuta dalla Grecia e da Roma , si appog- giarono all’ autorità della Germania , ponendo in campo le produ- zioni più strane ,, fra cui annovera le due pocanzi accennate. 117 Io non so dir bene se; per colpa de’ novatori, com’ egli asserisce, oppur de’loro contrari ; sia invalsa l’opinione che la poesia aleman- na si componga pressochè tutta di orrori. Credo però che a que- st’opinione ormai troppo ridicola, e a cui già poteva opporsi il sag- gio di poesia alemanna del Bertola, venga opportunamente ad op- porsi anche questa scelta di poesie tradotte dal Bellati, che non vor- rebbe passare per novatore. Lascio da parte la Cassandra di Schiller, ch’ ei mette innanzi come particolarmente atta a riconciliare colla poesia alemanna le persone di gusto classico , indotte dai novatori a crederne sbandita la mitologia. La poesia alemanna , per quellò che a me consta, non suol prendere dalla mitologia che la parte più umana, o al più qual- che forma simbolica , la quale potrebbe chiamarsi un’abbreviazione di pensiero. Nella composizione di Schiller vi è molto frasario mito- logico, ma posto in bocca della figlia di Priamo che ha credenze con- formi a questo frasario. La composizione per sè medesima , anzichè di genere mitologico , io la chiamerei di genere istorico. Nell’ altre , che la scelta comprende, appena trovi qualche nome fornito dalla mitologia. Esse sono quasi tutte di quel genere che il cuore: predilige perchè s’indirizza al cuore. Fra le più belle parmi di poter annoverare il Cavaliere Toggenburg, la Speranza, la Rassegna- zione , il Merito delle Donne e la Battaglia di Schiller, ne'cui versi, come dice il traduttore , si trovano tutti i sentimenti più’ alti e più delicati. Dopo di esse possono citarsi la Mammoletta e la Viola del pensiero di Goethe , a cui mad. Stael, come il traduttore ci ram- ‘menta , attribuisce questo vanto , d’ aver percorse ne’suoi versi “ tutte le indefinite gradazioni dell’amore.,, Di Matthisson, chia- mato dal traduttore il poeta delle grazie, mi è piaciuto particolar- mente l’ Inno d' Ainore , il Fonte di Laura e il Bottone di Rosa. Di Biirger avrei voluto qualche canto di gioja, se non foss’altro perchè spiccasse meglio al confronto il suo canto di terrore. La Resurrezio- ne di Cramer , quantunque non paragonabile a quella del Manzoni, basta a giustificare ciò che il traduttore ci dice dell’ unzione, della semplicità, e della vaghezza che trovasi negli inni sacri del suo poeta. Gli alemanni , com' egli avverte , sono ricchissimi di poesie liri- che , e la scelta, ch’ ei ne ha fatta, n’è un piccolissimo saggio. Mad. “Stael ha chiamata l’ Alemagna la patria del pensiero. Ma sì potrebbe anche chiamarla la patria del sentimento , fonte perenne di tante composizioni, d’ onde, come fa intendere Schiller nella Musa ale- manna, tradotta anch’ essa del Bellati, è affatto sbandito lo spirito 118 d’imitazione. Un viaggiatore alemanno, il quale ba pubblicato a Stuttgardia nel 1826 varie lettere interessanti intorno alla propria nazione, dice d'aver vedute non meno di cinquanta raccolte di li- riche poesie alemanne stampate nel corso di diec’ anni, e tutte più o meno simili di mole e di pregio al Canzoniere delle Università , che porta la data di Stattgardia del 1823. E il nome di poesie liriche ha in Germania un significato per così dir letterale, giacchè quasi tutte sono fatte pel canto. Il viaggiatore pur or citato parla d’una raccolta di 100 composizioni impresse a Lipsia nel 1826 coll’ arie notate , come vedesi per esem- pio nelle canzoni francesi di Beranger. Mentre però il canto non è altrove che un passatempo , in Germania, come osserva il viaggia- tor medesimo, è considerato come una cosa seria, un mezzo cioè di upire gli uomini, di elevarne l’anima e di raggentilirne gli affetti. Quindi alle liriche poesie alemanne un carattere tutto particolare ed eminentemente morale. Le raccolte, di cui si parla , dividonsi ordinariamente in varie sezioni (in canti encomiastici , canti guerrieri, canti patriottici, canti d’ amore , canti di viaggio , canti di caccia , ec.) da cui spira sem- pre qualche cosa di nobile o di gentile. Molti di questi canti appar- tengono ai poeti stessi , i cui nomi vediamo in fronte alla scelta del Bellati; e molti a più altri ben degni d’ esser nominati con loro, Fra quelli, ch'io ho letti, mi è grato particolarmente di rammentarne alcn- ni di Koerner, la cui musa è stata chiamata da Massmanpn ( nelle sue considerazioni sugli ultimi dieci anni della letteratura alemanna) una vergine armata che spira il fuoco delle battaglie. Ma ne ho pur letti d’ assai belli di Massmann medesimo, di Ruckert, di Huhland , di Arndt, e d’ altri , che a’ nostri giorni hanno destato in Germania il più vivo entusiasmo, e che all’Italia sicuramente sarebbe grato di conoscere. Non so dire se appartengano alla raccolta di Lipsia alcuni canti di Ruge e di Hoffmann , che un viaggiator francese dice d’aver sen- | titi l’anno scorso cantare a coro dagli scolari di Stuttgardia negli intervalli de’ loro studii, e di cui ci dà un saggio. Ma , come accen- nai, tatte le raccolte servono egualmente ai canti della florida età , a cui spesso prende parte l’ età matura e la sapienza de’ più celebrati e benevoli istitutori. Se la nostra gioventù conoscesse i tesori di poesia ch’ esse racchiudono, chi sa qual nuovo sentimento ne prove- rebbe. Qaasi tatto quello, ch’ io ne ho veduto, mi ha fatto battere il cuore con insolita forza, e invidiare la vita del Turner (il gin- nastico o lo scolare) come la più bella e la più poetica delle vite. M. 119 Memoria sulla dispensa delle acque, e diverse altre operette del cav. Vincenzio Brunacci , colla Biografia del mede- simo scritta dall’ Ingegnere Gro. A. MAroccn prof. di Fisica nell’I. R. Liceo di Mantova. Con rami. Milano, Silvestri, 1827. Parrà forse a taluno non bene inserta nella Biblioteca scelta del nostro. Silvestri una raccolta di scritti , il cai principal valore è la scienza del calcolo. Noi che crediamo essere ormai tempo che l’ utile, anche scompagnato dal diletto, entri alfine a tenere il campo del diletto per tanto tempo fra noi scompagnato dall’ utile, noi non possiamo trovar biasimevole la scelta del diligente Editore. Tanto più , che le operette in codesto libro raccolte servono a dimostrare una verità importantissima : come tutte le umane discipline sieno tra loro fortemente congiunte , e come la scienza più astratta torni utile alla giornaliere necessità della vita civile. A quanti uffizii possa nella società ben servire la Matematica, tutti sel sanno: ma non tutti forse da ciò deducono l’importanza dell'applicarla ad usi sem- pre nuovi, del trarne non soli que’ vantaggi ch’ell’offre, ma tutti quelli che può, in totti i lati riguardata , offerire. E questo bene, soli i Governi possono rendere alle Nazioni : soli essi possono con gli stimoli del dovere , dell'utile , volgere gl’ingegni al positivo ed al pratico della scienza. Se la voce del magistrato e dell’imperante non esige dalla parte più dotta della nazione, consigli all'uopo e soccorsi, il cittadino , anche sollecito del pubblico bene, temerà di proporsi da sè , correttore degli errori altrui , fondatore di nuovi sistemi, da- tore di leggi nuove ; parte per tema d’ essere ricompensato col titolo di progettista, parte per non dar luogo a sospetti ancora più gravi, più tristi per lui, e più vergognosi per altri. E la scienza intanto verrà più e più sempre perdendosi nel vacoo campo delle sterili spe culazioni, delle declamazioni superbe , delle contese puerili. In- vitate , obbligate il letterato ed il dotto a cercare i mali pubblici, a proporne il rimedio; fornitegli tutti i mezzi che possono condurlo alla scoperta del Vero , all’ esperienza del meglio; e voi non avrete servito soltanto alla gloria delle lettere , ma ed alla vostra utilità, alla solidità del vostro governo, al ben essere de’vostri sudditi, ch’ è l’unica vera guarentigia de’ sovrani diritti. Le opoldo, il rostro grande Leopoldo fu il primo che seppe cono- scere i meriti del Brunacci , e profittarne al pubblico bene. Anche 120 lontano , la Toscana sempre l’ amò come figlio, e nel 1806 il nostro celebre Fossombroni ; dei suoi due primi volumi del corso di mate- matica sublime, così gli scrivea, “ Io felicito i giovani italiani d’ og- gidì che con un corso così fatto incominciano dove noi finivamo , al- lorquando eravamo all’aniversità; e non mi maraviglierò se le ma- tematiche si diffonderanno con molta più rapidità di prima. ,, Dell’ingegno e delle opere del Brunacci paria con la debita ab- bondanza di lodi il valente Biografo. Il carattere di quest'uomo io nol dubito degno della sua mente : solo non vorrei con soverchia indul- genza escusate le contese dal prof. di Pavia sostenute col dotto e buono Avanzivi. Io sentii quest’ onorato e leal vecchio parlarne d’ un tuono , che non è certamente il tuono dell’uomo che ha torto. Non dissimuliamo i difetti degli uomini grandi: profittianne piuttosto a giudicare i piccoli con indulgenza , e con trepidazione noi stessi. K. X.Y. La Dirsamina del prof. Ses. Crampi sull’opinione di Gro. Boccacero intorno alla così detta Papessa. Firenze 1828. Chiarissimo sig. professore Crampr. Firenze 26 aprile 1828. La Disamina sull’ opinione di Gio. Boccaccio! intorno alla così detta Papessa può dirsi un terzo propugnacolo che va dottamente in- nalzando a difesa del Zibaldone del gran Novelliere toscano. Ella nell’ inviarmi questo suo opuscolo si è degnata chiedere sul conto di esso il mio debole parere, e la sua gentilezza non ha in quel momento volato calcolare la scarsità delle mie cognizioni, special- mente poi in sì fatto genere di ricerche. Premessa la quale sincera confessione ognuno arguire potrà che, se io m’iminaginassi di corri- spondere adeguatamente all’ onorevole suo invito, sarei nel caso di colui che senza denti pretende rodere il pan tostato. Ma, tosto che il voglia, le dirò senza mistero e senza fiori di parole quale dei quattro quesiti presi a disamina, a senso mio è sembrato il più vali- damente difeso ; ed in qual lato al suo nuovo bastione, faria d’ uopo di altri maggiori appoggi. 1.° Conciosiaché , trattandosi della prima proposta ‘ se credere » si possa che il codice della Martiniana spogliato dal Boccaccio non » registrasse nella serie dei Papi Giovanni VIII, preteso femina, ,, non fia da ridire quanti prodi si potrebbero schierare innanzi con al- A a 1212 trettante antiche copie della Cronica del frate Polono scevre da tale novella, Mi si dirà, che non mancano animosi, i quali addebitano il buon: frate di sì turpe impostura ; ma i loro ragionamenti, a giudi- zio di coloro che sanno trovansi di gran lunga al di sotto delle prove I date daidifensori del Pollacco, alla testa dei quali anderebbe collocato | il sommo Gerarca Benedetto XIV, che dichiarò figmentum praedi- ctum, nona Martino Polono , sed ab Haereticis proditum fuisse. Ben” inteso però che quel dotlissimo Pontefice, sotto il nome di Ere- tici , non riferire volesse agli apostoli della riforma, per opera dei quali sortì la prima volta dalle officine di Basilea la cronica di Mar- tino. Poichè se è innegabile |’ esistenza di moltissimi codici della Mar- tiniana.dei secoli XIV, e XV, nei quali trovasi la favola della Papes- sa, è altresì cosa indabitata che quelli vergati poco dopo la morte dell’ autore, ò a lui coevi, sono affatto esenti da simile turpitudine: oppure se vi è , visibilmente appare l’ inganno per esservi stata ag- | giunta in margine da altra mano. Si contano nel numero di questi ultimi , fra gli altri, gli esemplari citati dai dotti Bristow ,; Burnet e Chiffet, mentre anche più copiosa è la serie dei primi conservati nelle più celebri biblioteche di Europa. Così ho potuto verificare 10 stesso esserne immune quello membranaceo della Magliabechiana da lei citato (Disamina nota 4); siccome fu riscontrato esente da tal pecca altro codice del secolo XIII dal P. Echard, nel convento di S. Maria Novella. Non è dunque da far maraviglia se Boccaccio non la registrò nel Zibaldone ricopiando la Martiniana , senza che v' aggiungesse in margine avvertenza alcuna di suo, nel modo stesso che non l’aggiun- se ad altro pregevole MS. quell’antico intèrpetre fiorentino citato dal ch. Lami (Disamina p. 7.) 2.° Vengo al secondo suo quesito, cioè ‘ se Gio. Boccaccio co- »» noscesse il papato di quella donna credata uomo ?,, Per verità io non ho saputo indurmi a credere, comechè ne abbia fatto forza a me stesso , che in un secolo, in cui la più volte ripetuta favola trovavasi inserita in molti libri, oltre quello della Martiniana , il Boccaccio , «che faceva tesoro di tutti, la dovesse ignorare. Non voglio far caso delle croniche di Mariano Scoto , e di Sigi- berto Gemblacrase, i di cui scritti essendo stati dati alla luce in luo- ghi di fede mal ferma,potrebbero lasciare in dubbio sulla purità ed ori- gine del fonte a cui bevvero quei primi propagatori. Nè tampoco pre- tendo appoggiarmi al libro pontificale della Vaticana di n.° 3762, nel quale, benchè in gran parte scritto da Pietro Guglielmo bibliote- I ————————— e 122 cario prima del 1143, sappiamo dal Vignoli, ehe più accuratamente degli editori di Basilea lo esaminò , essere ivi la favola della Papessa stata aggiunta in margine appiè del :foglio 124 tergo dopo la vita di Leone IV, e con caratteri assai più minuti del testo e di data po» steriore. Ma cosa rispondere a chi ci metterà davanti l’ opera del zelante teologo Stefano di Borbone da Belleville, che nell’età sua avanzata segnitò S. Domenico alla Crociata di Alby? È nel trattato De septem donis Spiritus Sanctu; al dono del Consiglio, art. Prudentia , dove il nominato scrittore, discorrendo delle cautele da usarsi nelle elezioni dei Vescovi e dei Pontefici, riporta l'esempio della Papessa, sebbene diversamente vi si racconti da quello della! Martiniana , sia nell’ epoca che per le circostanze del fatto ;,, Accidit autem (sono sue parole) mirabilis audacia, imo insania circa annum M. C. ut dicitur in chronicis (1). Vi erano danque, sino dal secolo XII, dei libri e degli annali che riportavano quella fandonia più o meno alterata? E che già fosse dagli antichi cronisti francesi toccato qualche cosa sullo stesso argomento, ce ne assicurano Florimondo de Remond nella sua Anti-Papessa , e Gervasio di Tilleberì negli Ozéz imperiali scritti per divertire l’ Imp. Ottone IV, dove la stessa no- vella in un modo dagli altri alquanto diverso trovasi narrata. Ma questa stessa varietà nel racconto ; questa stessa incertezza sull’origine ed avventure di una sì mal augurata Tiresia; questa dif- formità nelle eircostanze di luogo e di tempo, circa la durata del suo papato ; questo inverosimigliante modo di delinquere, messi di fronte alle date cronologiche dei pontefici, all’asserto dei scrittori e dei monumenti sincroni, servono a dichiarare tale racconto per una manifesta impostura immaginata forse, sotto altro aspetto e in altri termini , sino da quando facevano in Roma da Papesse le Teodore e le Marozie , tenendo in Laterano dei Giovanni. (1) Ecco il suo racconto: ‘ Quaedam mulier litterata et in arte mundi > edocta, assumpto virili habitu , et virum se fingens , venit Romam , et tam ss industria quam litteratura accepta , facta est notarius Curiae, post diabolo s» procurante cardinalis, post Papa. Haec impregnata cum ascenderet. peperit. ‘ 3» Quod cum novisset romana justitia , ligatis pedibus ejus ad pedes equi di- s» stracta est extra Urbem , et ad dimidiam lencam a populo lapidata , et nbi ss fuit mortua , ibi fuit sepulta , et super lapidem super ea positum scriptus » est versiculis : A « Parce pater patrum papissae prodere partum ,, Ecce ad quem detesta- bilem finem ducit tam temeraria praesumptio. (Scriptores Ord. Praedic. mco- hati a Fr. Jacopo Quetif , absoluti a Fr. Jacopo Echard ec. Lutetiae Parisio- rum 17919 t. 1 pag. 367.) 123 Comunque sia , sembra da tutto ciò dimostrato che fu per ope- ra degli oltramontani se un tal chimerico racconto venne a propa- garsi in Italia , sino a che potè inserirsi nelle croniche di Martino con altre ridevoli fole, le quali acquistarono nome alla Martiniana più di quello che lo meritasse, A quale epoca precisa simili interpolazioni si eseguissero sarebbe vano il cercare ; quello che si può dire di più certo è , che già si co- noscevano sino dalla prima decade del secolo XIV, tempo appunto in cui i due partiti della Chiesa e dell'Impero erano al colmo dell’ira, e delle vendette. Di ciò ne fanno testimonianza due scrittori di quel- l’ età, il guelfo Tolomeo da Lucca nella sua storia ecclesiastica, ed il francese Amalrico Augerio nelle vite de’ pontefici. 3.° Ammesso che il Boccaccio conoscesse il papato di quella donna creduta uomo “ come, domanda lei, può conciliarsi il silenzio » Che ne tiene nel Zibaldone ad esso attribuito ?.,, Se il quesito mi si limita alla sola Martiniana ivi trascritta , la soluzione si presenta facile più di quello che niuno sperare potrebbe. Providamente VS. ha fatto militare in favore della anzidetta questione l’ esempio di quel tal fiorentino , il quale; chiosando un vetustissimo MS. della Martiniana , non disse motto della Papessa, segno evidente che questa favola non ve la trovò registrata. Al qual . riflesso se si aggiunga, che il carattere di chi scrisse la maggior parte ‘della suddetta cronica non appartiene a quello autografo del Boc- caccio, svanirà ogni questione a ciò relativa. E che ciò sia vero » quando non bastasse l’ ispezione oculare di altri e mia, vale per tutti l’ attestato da lei prodotto ne’Monumenti, del perito calligrafo Giarrè. Dal foglio 89 al 92 fergo , linea 18, la Martiniana vi è copiata di mano creduta del Boccaccio, e comprendonsi in detto spazio le vite dei sommi pontefici da S. Pietro a S. Celestino (anno 422). Il restante della cronica medesima fa scritto con altro inchiostro, di ca- rattere diverso e anche meglio formato. Però l’ anonimo continuatore giunto che fu in calce al foglio 97 e precisamente a Gregorio X, (del qual Pontefice era cappellano e penitenziere Martino Pollacco) trovò che gli mancava lo spazio per seguitare la cronologia suddetta ; ragione per cui avvisava a piè di pagina il suo lettore di voler ricorrere per il restante alla p. 125, con questa chiamata dell'istessa mano “ Quere pro altis articulis p. 125. Infatti è questo il primo foglio di un quaderno lasciato in bianco dal primo calligrafo , e dove si ritrova dello stesso scritto anonimo il supplemento alle vite de’ potefici (da Innocenzo V a Ono. 124 rio IV) che alcuni falsamente attribuirono a Martino (Vedi la nota 1 dell’ articolo inserito nell’Antologia.; fasc. 83-84 pag. 58). Cosa dobbiamo pensare di una tale addizione di altra penna e di altro inchiostro ? Credere che ciò seguisse di consenso, e sotto l’ispe- zione del primo calligrafo e proprietario, ne ho i miei forti dubbii; sia perchè l’anonimo non trovò intatte le pagine/susseguenti, se non tut- te , tante almeno da situarvi comodamente la cronica che viriporta; sia perchè non avrebbe osato di correggere di suo pugno le sviste del suo principale, siccome le corresse al foglio 92 tergo, e precisa= mente al nome di Papa Celestino cambiato dal primo scrittore in Clemente , e per cui ebbe a notare nel margine alla stessa linea alias Celestinus. Si compiaccia di rimettere sott’ occhio per un istante il Memoriale in questione, e VS. troverà , io spero , non di- spregevole la congettura che il famoso Zibaldone passò in più mani, e che posteriore alla prima scrittura esser deve quel pezzo di Marti- niana , nel quale 1’ aneddoto della Papessa è taciuto dal copista non che dall’ autore. La quale congettara trova anche maggior con- forto nelle non poche varianti e notarelle geografiche e bibliografi- che che l'anonimo, stesso aggiunse in margine ai commentarii di Giulio Cesare, scritti dal vecchio raccoglitore ne’ primi fogli del Zi- baldone. 4.° La soluzione dell’ ultimo suo quesito sarebbe tale da mette- re in pensiero lo stesso Euclide , qualora non mi si accordassero per dimostrate le tre precedenti proposizioni. Quando però nulla più osti a far credere. 1.° Che il codice della Martiniana spogliato nel Zibaldo- ne non riportava nella serie de’ Papi Giovanni VIII preteso femina, 2.2 Che Gio. Boccaccio poteva conoscere il racconto della Papessa . 3.° Ch’egli non ne fece parola nel Memoriale che si dice scritto di suo carattere , perchè la cronica di Martino nella massima parte è di altra mano ; dato tutto questo , non è da recare sorpresa quanto leggesi della Papessa nelle opere De casibus Virorum illustrium e De Mulieribus claris, composte sicuramente da Gio. Boccaccio. Che se in vario modo in quei due libri si racconta il fatto, ciò fu perchè troppo variata n’ era stata la leggenda dai diversi scrittori , la quale leggenda per quanto non dovesse nell’ animo del- l’erudito Certaldese tenersi per vera, egli però se ne pervalse nei casi anzidetti con intenzione retta, e con scopo morale , nella stessa gui- sa che lojaveva fatto un secolo e mezzo prima il teologo esemplaris- simo Borbone da Belleville per avvisare con simile esempio il popolo ed il clero a non lasciarsi abbagliare dalle finte apparenze e dalla vituperevole impostura, massimamente allorquando si trattava di do- versi eleggere un Pontefice minore o un Pontefice Massimo. I I 125 | Faccia, ornatissimo sig. Professore, di questi miei pochi rilievi il conto che meritano ; e pregandola di volerli riguardare come una testimonianza della mia stima e considerazione a suo riguardo, mi faccio un dovere di ripetermi. Di lei Pregiatissimo sig. Prof. Umiliss. Devotiss. Servit. EMANUELE REPETTI. COMETA ANNUNCIATA: PEL 1832. {Articolo tratto dal Mercurio del Secolo XIX, tomo 21, n.° 264.) I fogli pubblici contenevano questi. giorni scorsi la predizione d’ una cometa ; che, secondo alcuni astronomi tedeschi, deve toc= car la terra nel 1832. Non è vano l’ esaminare; dietro i principii della fisica, quanta sia la probabilità d’un tale avvenimento, quali ne sarebbero gli effetti; e che mai seguirebbe ove tp la, cometa non facesse che passarci molto vicina... Il numero delle comete; che si conoscono , è già alici notabi- le. Herschel, nel corso della sua, vita; che. per ivero, dire non fu breve , ne osservò più di 60,, aiutato in ciò da sua figlia e spesso anche dal re Giorgio III, gran dilettante, d’astronomia. Ma quelle, che passano incognite , sia per la loro piccolezza, sia, perchè non 8° avvicinano al ‘sole quanto basta per appariri luminose ;, sono assai più che nessuno s’ imagini. Come oseremmo noi limitare il lor numero, quando nel nostro proprio sistema; fra Marte e la Terra, abbiamo ignorato per tanti secoli l’ esistenza di quattro pia- neti recentemente scoperti ? Erranti per l’ immensità dello spazio , le comete ci arrivano dalle distanze più lontane, e attraversano il sistema solare in tutte le direzioni. L’ eccentricità dell’ orbita della più parte di esse. è ta- le , che sembra rendere impossibile ogni calcolo a lor riguardo. Pu- re i calcoli si sono fatti; e riguardo ad alcune il successo li ha pie- namente giustificati. Halley dimostrò che la cometa del 1707 era la stessa che quella del 1682,.e predisse che apparirebbe di nuovo nel 1755. Clairaut sostenne che sarebbe ritardata di quasi due an- ni dalle perturbazioni di Giove e di Saturno ; ed essa infatti non arrivò che il 12 marzo 1797. La sua riapparizione fu allora preconiz= zata pel 24 settembre 1836. È forse una tal cometa che ora ci si annuncia pel 1832? — 126 che, invece d’esser ritardata di due anni, anticiperebbe di quattro il suo arrivo? — che più non sarebbe semplice oggetto di studio o di curiosità , ma terribile ministra di sciagure e di morte? — Gio= vi ragionarne alcun poco. Il nostro sistema planetario (dal Sole , che vi è compreso, al- l anello di Saturno) componsi di 31 corpi, i quali movonsi in uno spazio determinato , il cui raggio è di 650 milioni di leghe. Poichè tante comete attraversano, come si disse , questo sistema ‘in tutte le direzioni qualcuna d’ esse.può ben incontrarsi in uno de’ 31 corpi di cui è composto. Quanto alla probabilità che ciò avvenga, si hanno, è vero ; più milioni eontro trentuno; quanto alla possi- bilità , la ragione non ha che opporre. x Perchè una cometa venga ad urtar la terra, è assolutamente necessario che dalla direzione del sno movimento sia spinta a ta- gliar in un punto qualunque la nostra eclittica, cioè ‘a dire la li- nea su cui si move la terra , e che questa si trovi in tal punto nel momento ‘preciso del passaggio della cometa. Ora ; essendo il dia- metro della terra compreso 75000 volte nell? elissi ch” essa descri» ve, si può scommettere 74,000 contr’uno che 1’ urto non.avrà luo- go ; ma non già dire che sia impossibile. La cometa del 1682 s° av= vicinò di tatito ‘al' Sole 'che'nel: suo perielio non nera più distante che un sesto'di diametrò} ossia 50,000'leghe all’ incirca. Quella del 1817, sì rimarchevole perla'sua sfolgorante bellezza e la sua lunga 'apparizìone;! era due volte più grande di Giove; ch'è il maggiore de?nostri pianeti dopo il Sole i e avea una coda; che fu valutata 4 milioni di leghe 3::5000 wolte all’.incirca la distanza che - ci separa dalla Luna. Quella sè celebre: del 1744 avea sei code; ans ch’ esse non brevi; e disposte \a ventaglio. Imaginiamoci, la ter= ra ; tocca soltanto'dalle loro. atmosfere ; cariche di, fluidi, ignoti , d’ infiniti vapori, di gas dilatati al fuoco del grand’ astro, a cui furono vicine. Che avverrebbe di essa e. de’ suoilpoveri abitatori ? Non tutte le:comete .; ‘è vero ; ci.si. presentano in sembianza così meravigliosa: Non tutte hanno sì ardente o sì ampia la. capi gliatura onde traggono il nome. Ve. ne sono anzi, come si. disse } di quelle che pel loro piccolo volume appena ci è dato di scorgere. Una di esse passò nel 1773. fra la Terra e la Luna, traversan= do 1’ area della nostr’ orbita senza tagliare l’eclittica , e si trovò così a 20,000 leghe da noi. Non si racconta ch’ell’abbia cagionata alcuna notabile perturbazione. La poca sua massa e la somma ra» pidità del suo corso spiega bastantemente 1’ innocuità: della sua vi= cinanza. Lalande , che la seguiva notte e giorno con occhio inquietissi- | 197 mo, credette di doverla annunciare al pubblico qual. visitatrice sommamente pericolosa. E ciò fece stampando, contro il parere dei suoi colleghi, una memoria che sparse il terrore in tutta la Fran- cia , di che sono ancor vivi più testimonii. Vi fu della gente ab- bastanza semplice pour prendre des précautions contre la comète , far mobiliare de’sotterranei e provvederli di vettovaglie. Altri, av- vertiti che la cometa devasterebbe forse una parte della superficie del globo; vendettero i lor poderi a bassissimo prezzo, per avere al- meno un po’ di danaro più facile a salvarsi. Alcuni giovani scimu- niti, ma non per ciò più irragionevoli, si affrettarono a mangiare in qualch e mese il lor patrimonio ; che potea perir con essi in un mi nuto. Ciò avveniva cinquant’ anni sono in mezzo alla luce del se- colo decimottavo ! Non ci beffiamo però troppo de’ nostri antenati. Sappiamo noi quel che faremo o diremo fra quattro anni? Se una cometa, pas- sando fra la Luna e la Terra , si è trovata a sole 20,000 leghe da noi , un’ altra sicuramente potrebbe trovarsi a sole 5000, o 2000. Caso che fosse piccola , noi potremmo trionfarne, e, ritenen= dola pel diritto del più forte nella nostra sfera d’ attrazione; co- stringerla ad aggirarsi intorno a noi in qualità di satellite, onde avremmo due lune. Questa gloria però ci riescirebbe molto incomo- da. Gli effetti dell’attrazion lunare sarebbero raddoppiati , i venti resi più fieri, le procelle più terribili e più frequenti, gli uragani più furibondi , le maree più forti, sicchè oltrepasserebbero con im- peto i limiti consueti, rovesciando i moli; invadendo i porti, som- mergendo le città. Infine la nutazione (o tentennamento che vo- gliam dire) dell’ asse della terra sarebbe accelerata , e 1° anno al» lungato pel peso d’ una massa di più nell’ orbita che la terra de- Scrive. Che se la cometa fosse più possente della terra, allora. non quella di questa ma questa di quella diverrebbe un satellite ; e la nostra sorte è facile ad imaginarsi. Decaduti dal grado d’ abitatori d’ un pianeta , strascinati dalla nostra, conquistatrice pei deserti dello spazio in una elissi senza fine, noi vedremmo il sole impicco= lirsi ognor più ai nostri sguardi atterriti , sinchè privi affatto del suo calore e della sua luce più non conosceremmo per lunghi an- ni che il pallido chiarore delle stelle. Ma che dico io d’anni ? Più non vi sarebbero per noi nè anni nè stagioni. Più per noi non ver- deggerebbero piante , non crescerebbero biade, non maturerebbe- ro frutta. Solo i mari potrebbero fornire qualche alimento alla no- stra misera vita , che perirebbe di freddo, di bisogno e di languo- re. Giunti alfine in un altro sistema, rianimati un istante ai raggi 128 d’ un altro sole, i pochi sopravissuti a sì crudele agonia ne incon trerebbero un’ altra non meno crudele nell’ avvicinarsi a quel- l’ astro, dal cui fuoco sarebbero ben presto consumati. Ove però nel suo rapido passaggio la cometa non potesse tra- scinarci al suo seguito , non per questo la nostra sorte sarebbe migliore. L’ incontro della sua atmosfera e della nostra, "pel proba= bile disequilibrio delle elettricità rispettive, cagionerebbe un orri= bile scoppio , che scuoterebbe gli abissi , sommoverebbe gli oceani, ridesterebbe tuttii vulcani. I fluidi aeriformi e lati altri inve= stono o penetrano il corpo della terra , sollevati da un? attrazione mille volte più possente che quella che produce le maree, o dila> tati improvvisamente dal gran calore che la cometa avria contratto al suo perielio, si slancerebbero alla sua superficie, abbandonando questo nostro globo , che ormai privo d’ umido radicale, essenzialis- simo alla vita, più non si avvolgerebbe nello spazio che come uno scheletro smisurato, ne’ cui aridi fianchi l’ uman genere perirebbe tutto fra indicibili angoscie. Ma come esprimere lo scontro della terra e d’ una cometa , l’urto spaventoso di due masse d’immenso circuito, l’una delle quali si scaglierebbe contro l’ altra con un impeto cento volte più rapido che quello d’ una palla di cannone? Come indicarne gli ef- fetti senza che il linguaggio venga meno al pensiero ? — Nè in quello , che può dirsene , avvi nulla d’ ipotetico se non l’ipotesi stessa. Tutto deriva necessariamente dal primo supposto j tutto è determinato dalle leggi immutabili della fisica. La terra al grand? urto si travierebbe dal suo corso , cangereb- be il suo asse e il suo equatore. La massa delle sue acque , obbe- diente alla legge delle forze centrifughe, si precipiterebbe con alto rimbombo verso 1° equatore novello. Dall’ ampia superficie (non meno di 500 leghe quadrate, supposta la cometa di 10,000 leghe di circuito come la terra) ove 1° urto avrebbe luogo, :solleverebbesi col fragore d’ immensa rovina un oceano di polvere , e sotto quell’ur- to , ove sorgevano poeanzi torri e montagne , si scaverebbe il letto d’ un vasto mare. Quanti popoli infelici ivi sepolti dopo lunga e tremenda aspet- tazione peggior della morte! Ma forsechè qualche popolo sopravi- vrebbe alla grande catastrofe ?_ Forsechè qualche città , qualche luogo rimarrebbe in piedi , onde serbar memoria delle scienze, del- l’ arti, delle fatiche di tanti secoli ? O non anzi questo globo an- drebbe infranto a formar forse nuovi piccoli globi , che si aggire- rebbero entro orbite novelle? Giunone , Gerere, Pallade, Ve- sta , le cui anomalie interrompono le ragioni proporzionali di gran- 129 dezza, di distanza e d’obliquità, ch’esistono fra gli altri pianeti, so- no agli occhi dell’astronomo frammenti d’ un gran corpo che già si aggirava fra Marte e la Terra. Dopo aver esposte delle ipotesi, che al genio etesso di Laplace non parvero da annoverarsi fra i sogni dell’ immaginazione , io deb- bo, come relator scrupoloso di quanto può servire a probabili ra- gionamenti, aggiugnere un fatto, che tempera alquanto 1’ appren- sione in cui ci lasciano quelle ipotesi. Vivente Herschel, una cometa passò attraverso i satelliti di Giove , i:quali trovansi ad una distanza media di 50,000 .leghe da quel pianeta e di 15,000 fra'loro, senza che il lor movimento ne .ap- parisse alterato. È però da notarsi che la cometa giugneva dal suo afelio ed era senza atmosfera. Oltrechè , alla distanza di 140 mi- lioni di leghe, che ci separano. da Giove, non potendosi scorgere i suoi satelliti che per mezzo di grandi telescopi, mal si presumereb- be di ben conoscere i parziali accidenti cagionati da una cometa alla loro superficie. Ad ogni modo non vogliamo perdere la nostra serenità finchè il 1832 non giunga. In ‘questi quattr® anni; che ci rimangono, i signori astronomi della Germania avranno tempo di pubblicar gli elementi della loro cometa per farci sapere definitivamente il no- stro destino. Speriamo che ce lo annuncino propizio; ma quando - pure facciano il contrario; prima di turbarci ; aspettiamo che i no- stri confermino co’ propri calcoli la loro sentenza (*). (*) Gli astronomi d’ Ttalia ,'per visparmiare inutili ‘tormenti alle nostre fantasie troppo. vive , hanno stimato bene di prevenirla.» Molti avranno letto ciò che dice in proposito l’astronomo,.Carlini; nel.0.° 147 della Biblioteca Ita- liana, A. tranquillizzarsi interamente. leggano ora ciò che nel Bullettino scienti- fico di questo numero dell’Antologia dice l’ astronomo Inghirami. L° articolo del Mercurio ( giornaletto pieno di spirito e d’ amenità ) noi lo presentiamo come un bel pezzo di poesia scientifica , a cui le circostanze danno un pregio speciale . T. XXX. Aprile. | a 130 BULLETTINO SCIENTIFICO. Scienze NATURALI. Fisica e Chimica. Lettera di Guorretmo Liszt al Dinsrrone dell’ Antologia. L’ avere io letto in vari recenti giornali la descrizione d’ al- cune illusioni ottiche osservate dal Prevost, mi ha ridotto alla mente un’ apparenza luminosa da me considerata circa due anni addietro , la quale io aveva poi quasi del tutto obliata; ma che ora mi accingo a descrivere brevemente. Se sopra un muro bianco si segna verticalmente una riga oscura di poca larghezza , e se quindi posti ad una certa distanza dal muro (la quale ancora per lo stesso osservatore varia colla larghezza della riga; colla quantità di luce riflessa dalla parete e con altre circostanze) e chiuso uno degli occhi, si pone un filo molto sottile ‘in vicinanza dell’ altro’ rimasto aperto in modo che, guardando il muro e la riga disegnatavi, l’immagine di quel filo sembri tagliare obliquamente la riga; il filo apparirà mel punto «d’ intersezione essere quasi rotto in due parti, una delle quali s'inalzerà parallelamente a se stessa, e l’altra s° abbasserà,, la- sciando tralle loro estremità corrispondenti un piccolo spazio vuo- to, il quale sarà appunto il luogo che l’immagine vera dovrebbe occupare. E si dee notare che di quelle due parti, la superiore sembrerà sempre abbassarsi , e l’altra inferiore apparirà inalzata. Che se poi diminuendo l’obliquità del filo, si ridurrà a poco a poco la sua proiezione a secare perpendicolarmente la riga se- gnata sul muro, si vedranno gradatamente riavvicinarsi le due estremità delle immagini, e quindi formare un solo filo , per poi mostrare le stesse apparenze in senso inverso , allorchè seguitando a far rotare il filo si renderà di nuovo obliquo in una posizione opposta alla prima. L'illusione di cui ora ho parlato si riproduce ogni volta che tenendo un sottil filo in vicinanza dell’ occhio , la sua immagine proiettata sopra un corpo di più colori, tagli obliquamente la linea che serve di limite comune a due parti di quello varia mente colorite. Ma sebbene questo fenomeno sembri obbedire a leggi costanti, io non ardirei formare alcuna ipotesi intorno alla cagione che lo produce ; qualora non si volesse dedurla dalla varia 131 diffrazione che i raggi, diversamente coloriti, hanno dovuto sof- frire nell’incontrare quel sottil filo prima d’ arrivare all’ occhio. Poichè molte osservazioni, delle quali non è questo il luogo di ragionare, mi fanno credere che i fenomeni di diffrazione si pro- ducono non solamente dai raggi che partono da punti lucidi di piccolissime dimensioni, senza mescolanza di luce derivante da al- tri corpi, ma ancora talvolta dai raggi emanati da sorgenti am- plissime di luce, confusi e misti in mille modi tra loro. La quale opinione tanto contraria alla comune sentenza, io mi sforzerò di convalidare allorchè pubblicherò alcune mie indagini intorno alla diffrazione della luce. Ma intanto la prego, signor Direttore , di permettere che io renda conto quì brevemente d’ un esperimento da me fatto so- pra la diffrazione del calore ; il quale sebbene imperfetto può forse divenire utile col fornire materia ad altri di riprendere ed accre- scere le mie osservazioni. Il calorico raggiante e la luce sono tanto strettamente legati tra loro, che difficilmente troverebbesi una legge o una modifica- zione la quale non fosse comune ad ambedue: così i raggi lucidi e i calorifici si riflettono, si refrangono e si polarizzano similmente. Nondimeno niuna indagine, ch'io sappia; era stata istituita per conoscere se i raggi calorifici vadano soggetti alla diffrazione a - guisa dei lucidi; sebbene lo stabilire l’esistenza di questa pro- | prietà fosse, come ognun sa, d’ altissima importanza per la teo- rica. Nè si dee credere che, affidati alla troppo facile induzione, i fisici avessero tacitamente supposto esistere la diffrazione del calo- re; poichè l’ analogia maestra e scorta attissima alle invenzioni, non deve mai andare disgiunta dalla riprova, affinchè non ci gui- di in gravissimi errori, dei quali la storia della fisica ci porge pur troppo frequente l’ esempio. Ma piuttosto io reputo che la difficoltà di procacciarsi gli strumenti necessari alla misura del piccolissimo aumento di temperatura che potea supporsi dover es- sere prodotto dalla diffrazione del calore , abbia impedito lunga- mente i fisici dall’ intraprendere queste ricerche. E veramente nè con termometri nè con altri strumenti noti finora ; sembrava pos- sibile di riuscirvi, e mi convenne ricorrere ad un nuovo metodo termoscopico , il quale ora sono per descrivere, Concentrati con una forte lente i raggi solari , introdussi il sr luminoso che veniva a formarsi coll’ aiuto di quella in na stanza oscura per mezzo d’ un piccolo foro, e quindi pre- sentai e questi raggi un piccolissimo disco metallico . È noto che I° ombra di questo, ricevuta sopra un piano posto ad una 132 convenevole distanza, mostra un punto lucido nel suo centro: Ora per conoscere se i raggi calorifici s° erano diffratti nel tem- po stesso che i lucidi , io presi una lamina di ghiaccio e quin- di 1’ andai assottigliando col mezzo d’ un pennellino inzuppato » d’ acqua appena tiepida, togliendo nel tempo stesso a quella la- mina tutte le asprezze delle superficie in modo da renderla, quan- to più m°era possibile , d’ eguale grossezza per tutto. Poi ricevei 1’ ombra del disco sopra questa laminetta di ghiaccio, e veddi che dopo alcun tempo nel centro dell’ ombra , ove appariva il punto lucido , veniva a formarsi un forellino nel ghiaccio j donde io de- dussi che i raggi calorifici avendo deviato dal loro cammino , a similitudine dei lucidi , per la diffrazione sofferta, erano venuti come questi a riunirsi nel centro dell’ ombra. E veramente la la- mina del ghiaccio, oltre l’essere di per se uno strumento assai de- licato ed atto a far conoscere nel fondersi ancora i piccolissimi aumenti della temperatura, offre il vantaggio di poter divenire col crescer del tempo quasi un moltiplicatore del calore ; poichè, a circostanze pari d’ altronde , la quantità del ghiaccio fuso es- sendo proporzionale alla durata dell’ azione calorifica ; si può con tal mezzo, prolungando l’osservazione, rendere sensibili le più piccole differenze di temperatura. Ed inoltre con questa maniera di sperimentare si possono rappresentare all’ occhio tutte le cir- costanze del fenomeno , le quali vengono da se stesse a disegnarsi sulla lamina di ghiaccio. pis L’ esperienza ora descritta fu da mévistitnita nel 1825, e co- municata fino d° allora a vari fisici in diverse parti d’ Europa : ma persnaso che poche osservazioni non bastassero a stabilire l’esi- stenza della diffrazione del calorico raggiante, io m° era astenuto dal pubblicare questo mio tentativo , con animo di farlo solamente quando nuovi esperimenti me ne avessero confermato i risulta- menti. Tuttavia non essendomisi poi offerta l’ occasione di ripren- dere tali esperienze , per la cui riescita è necessaria la riunione di molte favorevoli circostanze , ho pensato di rendere nota questa i osservazione, sperando che sebbene isolata com’ella è non abbia forza di dimostrazione , forse potrà servire di base ad altri per istituire nuove e più fertili ricerche sopra questo importante ar- gomento. Firenze 25 Aprile 1828. GucLieLmo Ligri. 133 Botanica. Fungorum species novis iconibus novigque descriptionibus illu- stratae. Pars I. Fungi carnosi. Cum pluribus mycologis edi- turus est Epvarovs Scumare dr. philos., medicin. et chirur., Societat. reg. botan. ratisbonens. et Soc. naturae scrutat. Li- psiens. sodalis. Accedunt tabulae II coloratae. Tale è il titolo di un prospetto lasciatoci dall'autore , che viaggia presentemente in Italia, e di cui abbiamo avuto il pia» cere di fare la conoscenza mentre ha soggiornato in Firenze . Non potendone inserire quì l’intera traduzione , ci limiteremo a farlo conoscere sommariamente ai nostri lettori. Osserva il sig. Schmalz, che i funghi quantunque provveduti di organi riproduttori non meno discernevoli di quelli che si ve- dono in altre famiglie di piante crittogame , sono contuttociò as- sai meno conosciuti di queste. Egli pone la principal cagione di tale ignoranza nelle difficoltà che s’ incontrano nel seccare i fun- ghi carnosi; e , ove sia riuscito seccarli , nella impossibilità di preservarli dagl’ insetti che finiscono sempre con divorarli (1). Per supplire in qualche modo al vuoto che lascia negli erbarj la mancanza di tali piante , egli si propone di pubblicare con la maggior possibile accuratezza delle figure colorate de’ funghi carnosi, unitamente alle descrizioni de’ medesimi . Accenneremo la via che l’ autore , guidato da giustissime considerazioni , ha tenuta per conseguire il suo intento. Ebbe in primo luogo il van- taggio di poter disegnare da se stesso i funghi che raccolse. Sì (1) Trovasi riferita in una nota del prospetto di cui parliamo una maniera di preparare, e conservare i funghi carnosi ad uso di erbario, recentemente fatta conoscere dal sig. Liudersdorf. Consiste questa nell’immergere i funghi nel sevo di castrone in modo che ne resli ripiena tutta la loro ‘sostanza, into- nacandoli allora con una vernice trasparente. Per quanto ingegnoso possa essere un tal processo , il sig. Schmalz non ne dissimula gl’ inconvenienti; noi senza volerlo giudicare, osserveremo che i funghi possono benissimo imitarsi in cerà, € proporremo come esempio d’ imitazione perfetta in questo genere, quelli che escono in Firenze dal laboratorio del sig. Luigi Calamai, ben cognito per i suoi lavori di fiori, e frutti eseguiti in cera; e siamo sicuri che la collezione di fun- ghi toscani espressi in cera, ch’ egli offre ai botanici sarà per tener loro luogo dei veri; nella quale persuasione venghiamo confermati dalle diverse commis- sioni già date a tale oggetto da vari professori di botanica al sig. Calamai, e dagli elogi sinceri tributati ai di lui lavori dal nostro autore , giudice certamen- te competente in tal materia. 134 fece una legge sacrosanta di dare la figura di que’ funghi sol- tanto che potè raccogliere in gran numero , e vedere perfetta- mente sviluppati ; non negligentando per altro di rappresentarne anche le varietà. Gli figurò ne” diversi stati pei quali passano dal loro nascimento al loro perfetto sviluppo ; cercando di farlo pri- ma che subissero alcuna alterazione. Ne mostrò sempre l’interno, in cui si osservano spesso delle differenze notabili ; e servendosi all’ uopo del microscopio, diè chiara idea delle lamelle, e de’pori, nelle quali osservazioni ; temendo le illusioni microscopiche, volle profittare della sperienza dell’ abile prof. Kunz. Descrisse i fun- ghi nell’ atto che gli trovò, indicandone sempre l’odore, e il sapore, non meno che il luogo, e le sostanze ove nascono, e non trascurando il colore degli sporidj, nè 1’ umore che geme da quei funghi chiamati galorrei. Finalmente per sei anni consecutivi, da che intraprese il suo lavoro, riesaminò le stesse specie ad og- getto di perfezionarne le. figure, e le descrizioni, e non fidandosi aa se stesso , sottopose il suo lavoro al celebre Fries, che non di rado vi aggiunse delle osservazioni. Il sig. Schmalz ha dunque in pronto la maggior parte delle figure che vuol pubblicare, alcune delle quali gli sono state date dal sig. Ficinus , vantaggiosamente conosciuto. per la sua flora di Dresda, il quale le ha pure disegnate. Ha poi il prelodato sig. Fries promesso d’ inserire le nuove specie da lui trovate, e le sue più recenti osservazioni sui funghi, nell’opera del nostro autore, la quale in tal guisa potrà servire d’ illustrazione, continuazione, e complemento al sistema micologico. Nella scelta delle specie il sig. Schmalz contemplerà la mag- giore utilità di chi acquisterà la sua opera, preferendo quelle che per essere affatto nuove, o non ancora figurate , o non bene co- nosciute , o pei vari loro usi, non meno che per la loro qualità venefica , o per la singolarità della loro struttura, sembreranno dover essere ai lettori più gradite. Le tavole in cui verranno rappresentate parti minute, e de- licate saranno incise in rame; quelle che conterranno meno det- tagli saranno in litografia , e ciò per render l’ opera meno costo- sa. Somma cura avrà poi sempre l’autore onde riescano nitide ed esatte . Ogni tavola conterrà due specie, meno poche in eui ve ne sarà una sola. Queste tavole, specialmente per essere colora- te, non potendosi eseguire senza molto dispendio , 1’ opera non sarà pubblicata se non quando il numero degli associati diverrà tale da far fronte alle spese . Per ciò n'è aperta la soscrizione presso il libraio Giovanni Ambrogio Barth, a Lipsia. Si pubbli- 135 cherà per fascicoli contenenti ognuno 25 tavole, col respettivo testo stampato in modo che questo possa essere avvicinato alla tavola che gli appartiene , acciocchè ognuno abbia la facilità di disporre la serie di questi funghi nell’ ordine che vorrà presce- gliere. Non è specificato nel prospetto il numero de’ fascicoli da pubblicarsi , ma sappiamo dall’ autore che saranno circa sei. Il prezzo d’ogni fascicolo non sarà per eccedere sei talleri di Sas- sonia , un luigi circa, e chi prenderà sei esemplari ne avrà uno gratis . Il nostro valente autore avendo in mira soltanto il pro= gresso della scienza; e il proprio onore, nè volendo fare una spe- culazione sul suo lavoro , il prezzo dei fascicoli potrà scemare in proporzione del numero degli associati . Pubblicata 1’ opera ; il valore ne verrà aumentato di un terzo. Per dare una idea più precisa del suo lavoro $ 1° autore ha unito. al prospetto la descrizione e le figure di due specie de’suoi funghi. Una è la Fistulina hepatica di Bulliard (2); l’altra 1 Aga- ricus volemus di Fries. La descrizione di queste due specie con- tiene le particolarità del cappello, dell’ imenio, dello stipite, e nella prima della carne, o parte carnosa del fungo, nella seconda del Zatte, o sugo lattiginoso che ne geme; vi sono aggiunte delle osservazioni, e come si deduce dalla Fistulina , alla descrizione della specie sarà anteposto il carattere generico. Quanto alla sino- nimia , l’ autore stima doverla ridurre alla citazione delle figure; noi per altro crediamo ch’ egli aggiungerebbe un pregio alla sua opera inserendovela intera. {La tavola ov’ è rappresentata la Fistulina hepatica è in ra- me , e oltre al mostrare il fungo in due diversi aspetti, ne pre- senta con esattezza, e a diversi gradi d’ ingrandimento , i tubi, gli sporidj, e le parti accessorie più minute. La tavola poi ov'è fisurato l’ Agaricus volemus è in ottima litografia, e il fungo vi è ripetuto in sei diversi aspetti, tre de’ quali n’ esprimono delle varietà . La utilità dell’ opera di cui abbiamo esposto il piano sarà maggiormente sentita se si riflette che vi s’ imprende ad illustrare un gruppo di piante, in cui il confondere le specie porta seco spesso funestissime conseguenze; onde, le cognizioni, e i talenti (2) Specie comune in Toscana ove nasce principalmente al piede de’ ca- Stagni, e vien raccolta per mangiarsi; dalle quali circostanze trae il nome volgare di /irgua di castaguo rossa buona,riportato dal Micheli, Ger. pl. p.118, il qual nome sembra una traduzione abbreviata di quanto ne disse già Cesalpi- no: De pi. lib. 16, cap. 51. p. 619. Il nostro autore la trovò sopra radici di querce vicino a Lipsia. 136 dell’ autore essendoci garanti della buona esecuzione di essa, ci lusinghiamo che i botanici vorranno coll’ associarvisi ‘affrettarne la pubblicazione. i . ResouL. Flora sarda . È uscito alla luce in Caliari il secondo ' fascicolo della Flora Sarda, il quale succede rapidamente al primo pubblicato alcun tempo fa dal Ch. Prof. Moris, e benchè inferiore in mole non è al- l’ altro inferiore in utilità ed esattezza : contiene all’ incirca 160 specie , delle quali alcune affatto nuove , da lui per la prima volta descritte , e distinte con quei nomi che ha creduto più convenienti. Pieno , come egli è , di nobili sentimenti , ne ha dato una testimo nianza nella nomenclatura di due nuove piante, ad nna delle quali diede il nome di Senecio Mormorae , coll’ annotazione: Species di= cata egregio viro Alberto Ferrerio a Marmora, Naturalista bene- merito delle roccie e miniere sarde : all’ altra di Anchusa Capelli , e notò: Speciem rauncupaoi clarissimo vito (Carlo Capelli da Scar- nafiggi) Taurinensi Botanices Professori, qui Floram Sardoamiam- pridem suscipere mecum avebat , susceptam enixe adiuvit . Questo lavoro che sarà compito nella prossima primavera ; farà conoscere ‘agli esteri la Sardegna sotto l’importante aspetto di madre feconda di molte piante, farà conoscere alla Sardegna le sue ricchezze in terne , e‘ renderà ad un tempo chiaro il nome. dell’ illustre autore presso la repubblica letteraria. (Gazz. Piem. N.° 39.) GEOGRAFIA >» STATISTICA E VIAGGI SCIENTIFICI. Arrrica. — Tombuctù conquistato da’ Fellati. — i Morte di Laing e Clapperton. L’ ardore delle scoperte nell’Affrica interiore conta due altre vittime . Ognun rammenta gli elogi dati da Denham e. Clapper- ton a Bello soldano fellatese (1), per l’ ospitale accoglimento che ne ebbero nel viaggio fatto al Sudan durante gli anni 1824 e 1825; ospitalità la quale inanimì Clapperton e Laing a viaggiarvi per la seconda volta, onde fare ulteriori scoperte nell’interno di quel continente. E intanto la fiducia de’due generosi viaggiatori in quel principe affricano restò non sol delusa , ma anche. orribil- (1) Vedi Antologia n,° 76. 137 mente rimunerata. E l’ uno e l’ altro furono assassinati per or- dine di Bello. Il ragguaglio di queste infauste notizie, delle quali noi quì diamo un sunto, fu comunicato dal sig. Rousseau, console francese in Tripoli, al sig. Barbier du Bocage, e da quest’ ulti- mo all’ Accademia delle Scienze di Francia nella tornata del 31 marzo 1828. Il maggiore Laing, partito da Tripoli per la via di Gadames alla volta di Tombuctù , era pervenuto in questa misteriosa città affricana . Via facendo avea corso pericolo d’ essere ucciso dagli Arigari, popoli nomadi che scorrono il deserto nel territorio di Tualt interposto fra il tombuctuese e il gadamese . Ferito dagli scorridori che assalirono la carovana, guaria mercè le cure cari- tatevoli di un Marabout, e quindi ebbe rifugio e protezione presso lo Sciecco Il-Muctar, che governa una contrada posta sulle spon- de del Nilo de’ Negri. Di là erasi rimesso in viaggio per Tombuctù, e quivi fu ac- colto in casa di un tale Otman-Vuld-Quaid-Abubechr, uno de’24 oligarchi , che insieme con una donna chiamata Nana-Beira (prin cipessa madre) reggevano quel reame. Ma non molto dopo il suo arrivo , ecco un esercito di 3omila Fellati che si presenta alle mura della città chiedendo la testa dell’ Europeo ivi arrivato . Otman-Abubechr il volle mettere in salvo facendolo fuggire di notte scortato da una mano de’suoi schiavi. Però fra questi v’era un traditore venduto a’ Fellati. Questo perfido , detto Rehhal e nativo della tribù de’Barabisci, non pago di dar avviso a’ perse- cutori del luogo verso cui fuggiva il viaggiatore , fu il primo a ferirlo con un pugnale non tosto che vide sopraggiugnere la squa- dra insecutiva. Pare che anche Otman- Abubechr tramasse e avesse la sua parte in questo assassinio, a malgrado della precauzione finta nel far evadere notturnamente l’ infelice Laing. Imperocchè Labbù, che comandava l’ esercito fellatese , si impadroniva in quella oc- casione di Tombuctù, vi aboliva il governo oligarchico di cui fu po- co anzi cenno , e vi costituiva per governatore Luogotenente di Bello precisamente 1’ ospite del viaggiatore inglese, ossia il più volte menzionato Otman. In tal modo la testa dell’ europeo era più il pretesto che il motivo vero di quella scorreria. Dopo questa impresa , i Fellati si sono inoltrati verso occidente pel disegno di scorrere o conquistare il Bambara. Queste notizie si ebbero mediante lettera da un negoziante mauro nativo di Gadames stabilito da molto tempo a Tombuctù, g* 138 i scritta ad un suo cugino e corrispondente nella prima delle due mentovate città, e da questi rimessa originalmente a Tripoli. Ciò è quel che concerne Laing. Quanto a Clapperton è ormai anche sicura la nuova della sua morte. Esso è perito in Saccatù ove si era recato con la certezza d’ avervi un accoglimento non men ospitale di quello che ne ebbe nel 1825. Bello intanto il fece uccidere. Ei pare che questo fortunatissimo conquistatore, il quale signoreggia oggi tutta la regione del Sudan e le adiacenti, non si lordasse con sì perfidi assassinii per ferità d’animo , attesochè è in Affrica generalmente celebrato come un principe umano , erudito, ed anche autore d’opere sulla politica, sull’istoria, sulla giurispru- denza ec. bensì per la diffidenza ispiratagli da’ commercianti mau- ri, nel dipignere i due infelici viaggiatori quali spie de’ potentati europei là spedite per raccogliere notizie idonee a facilitar il con- quisto de’ suoi dominii. La funesta fine di Laing e Clapperton spiacque anche agli af- fricani ; e ciò che più conforta è il vederne lo stesso Bassà tripolino non solo addolorato , ma cupido della sua buona fama protestar della sua innocenza in sì tristo evento. La seguente lettera del si- gnor Rousseau il dimostra. Tripoli 8. Aprile 1827. « Ieri l’altro fui a visitare il Bassà, il quale mi ricevè con i soliti modi famigliari cortesi e fiducievoli che ha la bontà di usar meco. Parlommi del maggior Laing il quale è stato ucciso , come già vi ho scritto nell’ ultima mia lettera. Egli si dichiara di non aver nulla colpa nè sindacabilità in sì tragico evento , attesochè avvenuto a novanta e più giornate di cammino al di là di Gadames, che è l’ estrema fortezza del reame di Tripoli. Perciò il Bassà desidera ed insiste che i ragguagli da me trasmessivi sull’ infelice sorte del viaggiatore inglese , sieno pubblicati ne’ nostri giornali, affinchè i governi e le società scientifiche d’ Europa , che cotanto s° interes- savano al buon esito di sì coraggiosa impresa, il sappiano innocente della morte. ec. ec. ,, Il sig. Rousseau avea promesso di riunire e comunicare al si- gnor Barbier du Bocage tutte le notizie raccolte da Laing circa Tombnctù , il Nilo de’ Negri , e le regioni percorse nel viaggiarvi. Così almeno la geografia nel deplorar la perdita del generoso esplo- ratore non sarebbe stata fraudata delle sue esplorazioni circa luo- ghi che tanto pungono la curiosità europea. Ma anche questa spe- ranza è fallita. Rousseau è immaturamente morto. Facciam voti che 139 il Console inglese, in Tripoli, il quale era suocero di Laing, provegga alla gloriosa memoria del suo genero compiendo ciò che non potè essere compiuto dal francese... © (Estratto dal Globo) SOCIETÀ SCIENTIFICHE: I. e R. AccapeMIA DELLA CRuUstA: Concorso straordinario per l’ Anno 1830. L’I. e R. Accademia della Crusca ha per due volte , col pre- mio di scudi cinquecento , proposti a sciogliere nove quesiti re- lativi alla lingua italiana; ma non ha potuto coronar veruno degli scritti che a ciò le sono stati trasmessi, sì per alcune opinioni erronee che v’ ha ritrovato, e sì massimamente per non essersi appieno sodisfatto alle inchieste che aveva fatte nei detti quesiti, o che, per necessità della materia vi vedeva comprese. Bramava che alcuna cosa si dicesse del latino rustico, e si, parlasse più estesamente delle notabili alterazioni sofferte col volger del tempo dalla lingua latina, perchè chiari apparissero i principii e i pro- gressi dei linguaggi nati da essa. Le pareva necessario ché si pro- vasse con numero maggiore di esempi, éssere a noi venuti i verbi ausiliari dai Latini, ed essere , ancor quando fioriva la loro lingua, state in uso a contrassegno de” casi le preposizioni , a, ad, de nei famigliari discorsi. Si aspettava una maggior profondità nel trattar delle cagioni, onde si cominciò a scrivere in lingua italiana ; e si aspettava pure nuovi documenti intorno a questa importantissima materia. Crede /poi 1’ Accademia di dover riguardare come intatto il quesito dell’ origine delle lingue provenzale e francese , e scorge eziandio altre omissioni. Era da far ricerca, se i popoli; presso i quali si diffuse il latino, avessero nelle loro lingue l’ uso degli articoli e quello degli ausiliari. Si dovean prendere in esame i documenti citati nell’ Apologia di Dante, affine di ben giudicare della loro autorità. Poco è discusso se , 0 quanto , influissero i To- scani nella favella che adoperò la Corte di Federigo. Parlandosi delle lingue venute dalla latina , nulla si è detto della diversità di pronunzia ; di sintassi e di ortografia , onde tanto si differenzia la francese dalla nostra. Non si è cercato perchè il popolar giuramen- to fatto alla occasione della pace fermata tra Lodovico il Germa- micò e Carlo il Calvo, sia scritto in una lingua romana rustica , meno barbara e rozza che il francese parlato di poi. Non si è Ù 140 indagata la cagione ; per cui nei secoli decimo e undecimo tanto impoverissero le favelle ; nè altresì quella , onde avvenisse ; che gli aurei nostri Scrittori del secolo decimoterzo e del seguente così fermasser la lingua , che i loro libri tuttor si comprendano e siano di classica autorità ; mentre per lo contrario anticati e difficili ad intendersi sono oggi in Francia le opere del Montaigne, dell’Amiot e del Marot, scrittori che fiorirono due secoli dopo. Per lo che l’Accademia; avutane l’ approvazione da S. A. I. e R. il GranpucA nostro Signore, propone per la terza volta i mentovati quesiti j che sono i seguenti: 1. Come ed in qual tempo avvenisse che la lingua romana alterandosi desse vita alle favelle italiana , provenzale e francese. 2. Quali fossero le vicende , che in particolar modo contribui- rono a dare alla favella italiana indole propria e distinta. 3. Quali fossero le cagioni , per cui s° incominciò , e in qual tempo s’ incominciasse , a scrivere in italiano. 4. In qual tempo ila lingua degli scrittori prendesse una no- tabile differenza dalla favella del popolo. 5. Quanto influisse la favella del popolo sulla lingua degli scrittori, e quanto la lingua degli scrittori sulla favella del popolo. 6. In qual parte d’ Italia la favella del popolo si accostasse più alla lingua degli scrittori. 7. Se ì poeti siculi influissero sulla lingua degli altri scrittori italiani. 8. Se fra’ dialetti italiani ve ne fosse alcuno che avesse premi- nenza su gli altri , prima di Dante , del Petrarca e del Boccaccio; e se la ottenesse mercè di loro il toscano. 9. Perchè mai la lingua italiana giunta alla perfezione prima d’ ogni altra lingua d’ Europa , nata dalla romana , e figliuola la più somigliante alia madre, tuttavolta non fosse usata în prefe- renza delle altre lingue nelle relazioni vicendevoli delle genti europe e. Condizioni del Concorso. I. L° Opera , oltre al sodisfar pienamente all’ argumento , dee essere scritta con purità ed eleganza di stile, come nei concorsi quinquennali. Dee altresì arricchirsi degli opportuni documenti, siccome indispensabili a chi ragionar voglia con frutto delle anti- chità di una lingua. Prescrivesi anche di citar con precisione i luo- gh. di quegli scrittori, che. o si chiamano in appoggio dei proprii divisamenti , o si confutano : e vietasi al tutto di attaccar con in» 14I giurie e sarcasmi quelli, che nei loro scritti avesser tenuto opi- nioni contrarie a quelle del concorrente. II. I manoscritti debbon esser netti; e in carattere di bella forma e bene intelligibile. III. Divengono essi proprietà dell’ Accademia. Si permette però agli Autori di estrarne copia a loro spese. IV. Debbono rimettersi liberi d’ ogni spesa al Segretario del- l’ Accademia a tutto il 31 Dicembre 1830. Se ne pervenissero spi- rato detto termine, saranno custoditi dall’ Accademia per resti- tuirsi ai loro Autori; perocchè non si ammettono giustificazioni sul ritardo. V. Possono i concorrenti celare il loro nome. In questo caso debbono porre in fronte ai loro manoscritti un motto, e questo ripetere sopra una polizza sigillata, dentro alla quale avranno scrit- to il loro nome. Essendo premiato un manoscritto col nome , si ab- bruciano tutte le polizze degli anonimi; ed accadendo che sia premiato un manoscritto anonimo, la polizza di questo solo si apre, le altre medesimamente si abbruciano. | VI. Non può riscuotersi il premio, se innanzi non si stampi il manoscritto premiato ; e nella stampa non possono farsi variazioni di nessuna sorta, se non si sottopongano prima al giudizio e al- l’ approvazione dell’ Accademia. Firenze 26 Marzo 1828. V. Giuseppe GAzzeRI Arciconsolo. Gio. BarIstA ZAnNONI Segretario. I. e R. Accademia de’ Georgofili Adunanza del 13 Aprile 1828. — Il sig. avv. Aldobrando Pao- lini f. f. di vicepresidente presedè 1° Adunanza, nella quale dopo 1’ approvazione del processo verbale, e 1’ annunzio di molte opere e libri periodici donati dai respettivi autori ed editori, fu sentito un rapporto del socio. ordinario sig. dott. Ferdinando Tartini Salvatici sul contenuto del vol. V. delle Memorie della Società agraria di Filadelfia, nel quale il relatore, dopo dato alcune suc- cinte notizie sulla istituzione, formazione e scopo dell’anzidetta . Società, imprese a rilevare , fra i 76 articoli di tema agrario che in quel volume si comprendono , quelli atti a richiamare un mag- giore interesse. : Quindi il sig. commend. Lapo de’ Ricci nella sua memoria di turno intraprese a dimostrare, dopo aver messo sott’ occhio la storia della rurale economia fiorentina dai tempi della Repub- td 142 blica sino a noi, che il sistema comunemente praticato in To» scana , di tenere i beni rustici amministrati per conto dei pro+ prietari che vivono in città, è pregiudicievole al loro non che al pubblico interesse, sicchè non vi si possa convenientemente ri mediare che alienando i suddetti predj ai proprietari campagnoli , i quali ne ritenessero il capitale col pagarne una congrua retri- buizione. Finalmente altra lezione fu detta dal sig. avv. Aldobrando Paolini. Il soggetto della medesima era tolto dalla nota questione intorno ai danni derivati dagli improvvidi diboscamenti, e dalla mala coltura dei monti. Questo articolo di pubblica economia , e di scienza agronomica fa parte del suo trattato di Statistica pisto- iese, e del quale l’autore va comunicando ai suoi Colleghi quei capitoli, che possono, anco isolati , svegliare un’ interesse, e moti» vare un giudizio speciale. Partendo l’ Accademico dal principio geologico dello abbassa- mento ; e sfacelo graduale dei monti per cause naturali, e invinci+ bili, si fermò a considerare quelle sole, che dal fatto degli uomini procedono , 0 acquistano maggiore eccitamento , e vigoria distrut- tiva. Il qual fatto lo riconobbe nei diboscamenti, che diconsi ese- guiti a campagna rasa , onde far succedere ai colpi mortali della scure , gli sconvolgimenti operati dalla zappa , o dall’ aratro nelle vette , nei fianchi , e nel dorso dei monti. La conseguenza di somi- glianti opere agrarie , disse.quello Accademico ; essere rimase ste- rili , e sfranate cento miglia quadre di terreno nelle montagne pi- stoiesi, dappoichè furono le macchie, di dominio regio, o comu- nale ,svendute o allivellate agli abitanti alpigiani, con piena libertà conceduta ai nuovi proprietari di usare, ed abusare lel dominio. Quindi ne avvennero le colmate negli alvei dei torrenti per i de- positi dei rottami delle montagne; quindi le arginazioni dei tor- renti più larghe, e più alte ; quindi le maggiori spese di manuten- sione degli argini; quindi le alluvioni dei campi adiacenti, o per rottura di argini, o per straripamento; quindi le irregolarità nelle livellazioni dei torrenti secondari influenti nei principali, e di tutti gli scoli subalterni delle campagne; quindi, fimalmente , la minac- cia alla agricoltura di rimaner sommersa, e all’agro pistoiese di ritornare allo stato dell’ antica laguna ,0 di prevenire questo ge- nerale disastro con colmate generali, o con altri espedienti, che spesso eccedono le forze dei proprietari , ed il valore dei conservati dominj. Le quali devastazioni , e sciagure rurali verificate che furono dello stesso Gran-Duca Lrororno Primo che fu 1 fondatorè della 143 più liberale costituzione economica , che onori i codici della mo- marchia , pubblicò la legge del 4 Gennaio 1790, in cui dichiarò, che gli abusi nei diboscamenti aveano cagionato danni generali, e che invocavano dal governo la tutela dei boschi, onde prevenire mali maggiori. Dopo l'oracolo di tanta sapienza Sovrana, non è più disputabile, concluse l’ autore , se gl’ improvidi diboscamenti, e la mala coltura dei monti siano pubblici mali. La esperienza di pochi anni dimostrò a Leopoldo, che l’ interesse privato non è sem- pre la guarentigia, e la tutela dell’interesse pubblico. E se per uno errore di calcolo economico si pretendesse da alcuni di trovare una compensazione dei danni derivati dallo sfacelo artefatto dei monti con i vantaggi delle colmate nelle pianure, avverte 1° autore , che sono queste savissime provvidenze consigliate dalla idraulica a ri- medio dei mali necessari ; ma niuno assennato politico consentirà di accrescere i mali volontar «li questa sorta per applicare ai me= desimi quei lenti, e costosi rimedi. E. R. Società medico»fisica fiorentina. Seduta ordinaria del 10 febbraio 1828. — Dopo le solite comu- ‘nicazioni dei duesegretari, il sig. P. Magheri rese conto di un apo- plessia seguita da encefalite in un individuo attempato, di tempera- mento bilioso, che soffriva da mol tianni di una nevrosi, di cui ac- cagionava un improvido salasso ; e che mite in principio vestì la forma di un affezione gastro-epatica con torpore al piede sinistro, e senza altro fenomeno cerebrale. Le mignatte ai vasi sedali dissipa- rono questi primi incomodi ; ma colpito ne’giorni consecutivi da si- nistra enciplegia, da perdita di loquela, e da vomito, con mente al- tronde sana, ed apiretica, fu trattato efficacemente con larghi sa- lassi, e con coppe scarificate alla nuca. In onta però di questi pri- mi vantaggi, e per causa di soppressa traspirazione sopraggiunse 1’ encefalite con gran febbre, delirio, completa risoluzione del lato sinistro, jattazione universale, calore estuante, ed altri consimili sin- tomi. In tale emergenza, praticato un largo salasso, subentrò al deli- rio un profondo letargo apoplettico: dal quale non essendosi lasciato imporre il nostro socio, nè dai bisbigli dei circostanti, che dal sa- lasso ripetevano il nuovo infortunio; e tenuta anzi ferma la convin- zione di viva flogosi sempre vigente iterò e reiterò i salassi per quan- to chiese il bisogno ; nè si ristette finchè con la quattordicesima fle- botomia pervenne all’ ottimo risultamento, cui intendevano le sue ‘(eure: mercé le quali l’ individuo recuperò perfetta salute. Dopo di che facendo il P. Magheri de’ rilievi su questa importante osserva- 144 zione, notò le differenze, che passano fra l’apoplessia e l’encefalite, osservando essere stata quest’ ultima epitenomena della prima: che 1’ indicazione del generoso salasso, cui successe il letargo apopletti» co, sebbene a prima vista fosse creduta inopportuna ; pur fu giusti- stissima, e come tale giustificata dall’ utilità delle successive deple- zioni , e dalla definitiva risoluzione della malattia, in cui la sola complicanza inflammatoria incoraggì a tanta profusione di sangue: protestando, che in simili emergenti ha sempre adottato lo stesso metodo, fin dal suo tirocinio medico, cioè molto prima della com- parsa delle odierne dottrine, mentre si è conservato parco, ed enca= tofato nei casi inversi, o dubbiosi. Dipoi il prof. Betti trattenne la società con alcuni cenni sulle produzioni cornee accidentali, ed unguiformi, e premesso un breve schizzo istorico su questa singolar malattia, andò concludendo, che esse si mostrano più frequentemente sulla testa che nelle altre parti del corpo : che spuntano per lo più dall’ interno di una Cisti, seb- bene possano generarsi anco fuori di simili involucri , che che ne dica in contrario l’Home ed il Meckel; che sono malattie più fre- quenti dell’ uomo , che dei bruti, senza però , che ne vadano esenti altri mammiferi , ed anco gli uccelli; che queste morbose produzioni non hanno alcuna immediata dipendenza colle ossa sot tostanti, ma solo colla cute: e che le produzioni unguiformi più frequenti delle cornee si mostrano di preferenza sulle dita, sul glande. In seguito proseguendo a parlare della struttura anatomica e della composizione chimica di questi prodotti fece avvertire, come la dura sostanza cornea formante la loro massa sia all’esterno coperta da un tessuto striato , o solcato ; come manchi , almeno nei proto- tipi da lui esaminati, ed esibiti alla società, della trasparenza pro- pria della vera sostanza cornea naturale , e sia anzi opaca ; come il tessuto osseo, e come l’ analisi chimica istituita dal nostro sig. prof. Taddei ad istigazione dell’esponente, dasse per ultimi risultamenti una quantità di gelatina minore di quella, che si ricava dalle vere corna ; una deficienza nel predominio del muco , da cui è caratte rizzato il tessuto corneo fisiologico; la presenza di un principio oleoso come nelle ossa ; una quantità di carbonato e di fosfato cal- careo, ed una vistosa quantità di tessuto cellulare : risultamenti , che ravvicinano questi morbosi prodotti , più al tessuto osseo, che al corneo. E richiamate poscia ad esame le opinioni del Morgagni , del Caldani, dell’ Hunter, dell’ Home , dell’ Halibert , e del Tile- sio, intorno al modo d’inizial formazione di questi prodotti, fu d’av= viso doversene ripeterela genesi da qualità speciali indotte dalla for- za plastica nelle nuove organizzazioni, o dalla azione morbosa nei x 145 tessuti primitivi da essa investiti ; così dacchè tanto i-primi, quanto i secondi vengono, per l’ intervento di queste cause; parificati , 0 identificati con quegli, ai quali per primitiva disposizion fisiologica mancano siffatti prodotti: e pose termine a quel suo scritto coll’ av- vertire non esservi aleun mezzo per vincere codesta infermità , tranne l’ operazione chirurgica. PINE Accademia Labronica di scienze , lettere e arti in Livorno. Adunanza del 4 gennaio 1827. — Sull’ emulazione, memo- ria del sig. canon. Enrico Bianconi socio ordinario. — Lettera XII" all'Accademia ; in cui si contengono delle notizie sul gran canoc- chiale diottrico di Franenhofer , appartenente all’ osservatorio del- l’Università di Dorpat , del sig. Enrico Mayer socio straordinario. (V. Antol. n.° 72, pag. 31). Adunanza pubblica del 19 marzo. — Illustrazione dell’articolo del sig. Melchiorre Gioia, scritto in esame del cenno storico dei progressi dell’economia pubblica da Gio. Batt. Say , inserito nel primo volume dell’Enciclopedia progressiva , del sig. avv. Alessan- dro Mugnai presidente. — Illustrazione di un idoletto in bronzo rappresentante Pallade , del sig. cav. Francesco Inghirami. socio corr. ( V. Giorn. Arcadico , giugno 1827 , pag. 338) — Ricerche critiche sulla iscrizione relativa a Coscetto da Colle , riportata dal Tronci come esistente nella fortezza vecchia di Livorno, del sig. dott. Gius. Vivoli socio ord. — Descrizione del Tempio di Castore e Polluce di Roma, del sig. Gaet. Gherardi soc. ord. — Rapporto dei lavori accademici fatti nell’ anno 1826 , del sig. Franc. Pisto- | lesi segr. perpetuo. Adunanza del 26 aprile. — Sulla geografia della Reggenza di Tunisi, memoria del.sig. dott. Giuseppe Mancini socio ord. — Sul preteso contagio della tise polmonare, memoria del sig. prof. Gia- como Adragna socio corr. — Cenni intorno alle platee dei moder- ni teatri, nel dar contezza del nuovo teatro di Genova, e rilievi intorno alcune altre recenti opere pubbliche di quella città, del sig. Riccardo Calocchieri socio ord. — *L° Etruriade poema della signora Costanza Moscheni socia corr. Canto primo. Adunanza del 29 maggio. — Esame ed analisi dell’ opera del Sicard sull’ istruzione dei sordo-muti, del sig. ab. Matteo Marcacci socio ord. (V. Antol. novembre e dicembre 1827, pag. 79). — Esa- me della soluzione del quesito economico sulla libertà e sui vin- T. XXX. Aprile. 10 146. coli del commercio , inserito nel nuovo Giornale dei Letterati di Pisa, tom. 14, pag. 25, del sig. avv. Alessandro Mugnai presid. Adunanza del 28 giugno. — Dei fondamenti della pubblica felicità, memoria del sig. ab. Filippo Marchetti socio ord. — Ap- pergu descriptif sur les ruines de l’ancienne Carthage , del sig. col. cav. Gio. Emilio Humbert socio corr. - Adunanza del 15 settembre.— Esame critico delle dottrine eco- nomiche accennate dal sig. Melchiorre Gioja nel fascicolo del maggio 1827 della Biblioteca italiana, a pag. 292, del sig. avv. Alessandro Mugnai presid. (V. nuovo Gior. dei Letter. di Pisa tom. 15, pag. 81). — Sull’ educazione scientifica e letteraria , Discorso primo del sig. ab. Matteo Marcacci soc. CÈ (V. Giorn. suddetto pag. 190). \ Adunanza del 27 decembre. — Osservazioni critiche si una Nota inserita negli Annali universali di Statistica, ec. di Milano, tom. 13, pag. 363, relativamente all’ anteriorità ed al merito degli italiani nelle scienze economiche , del sig. avv. Alessandro Mu- gnai presid. — Progetto e piano di un’opera sotto il titolo di Zsti- tuzioni coloniche , ossia Catechismo di giurisprudenza civile per i contadini , del sig. auditor Francesco Salvi socio ord. ( V. Gior- nale Agrario N.° 6). — Spiegazione semplicissima della voce sot- terranea che sì sente a Nakus nell’Arabia Petrea, nota del sig. Eduardo Ruppel socio corr. I. R. Instituto di scienze , lettere ed arti di Milano. \, Il sig. cav. Aldini, nelle sessioni dei giorni 31 maggio e 5 lu- glio dello scorso anno , lesse una memoria intorno agli usi delle reti metalliche e delle lampade di sicurezza del Davy. Nella pri- ma parte di essa egli ha fatto vedere l’ utilità di questo preserva tivo non solo nelle miniere e nei luoghi in cui s° incontrano dei gas infiammabili, ma ancora nelle stalle , nei fenili, e dovunque sono riunite delle materie combustibili. Al tessuto metallico di fori minutissimi usato in Inghilterra egli ne sostituisce uno assai men fino , il quale serve bastantemente all’ oggetto di impedire la pro- pagazione della fiamma, e nel tempo stesso lascia più libero passag- gio alla luce. Per prevenire pai il pericolo che 1’ agitazione del- l’aria, allorchè la lucerna s° adopera in luoghi aperti’, non éstin- gua la fiamma, fu aggiunta ad essa una zona opaca , che può farsi scorrere dall’ alto al basso al disopra della rete suddetta. Nella seconda parte della memoria espose varie avvertenze tendenti a rendere più comodo e più sicuro l’uso delle lampade 147 di sicurezza , e mostrò come adoperando reti metalliche fabbricate in paese, si possono avere ad un prezzo assai moderato. Comunicò poi l’ esito de’ suoi vari esperimenti intrapresi per assicurarsi del- l’ efficacia del proposto preservativo, e ne ripetè alenni avanti al- ]’ Instituto, accendendo diverse lucerne e circondandole tutt’ at- torno di materie combustibili, le quali sebbene fortemente riscal- date , non presero fuoco. I luoghi nei quali, oltre le stalle e i fenili,, possono riuscire utili le nuove lucerne domestiche di sicurezza ; sono, al suo giù- dizio , i seguenti : 1.° nelle scuderie militari, ove verrebbesi ad ‘ottenere un risparmio sulla manutenzione dei vetri; 2.° sulle navi, sostituendole alle lucerne difese da lamine di corno comunemente usate ; 3.° nelle manifatture di cotone, di lino e di altre materie facilmente accensibili; 4.° nelle case ove siasi eccitato un incendio ed ove recandosi i pompieri hanno bisogno d’ esser muniti di lu- cerne chiuse , non facili a spegnersi e resistenti alle scosse alle quali possono andare soggette. Nell’ adunanza del di 3o novembre e nella successiva del 13 dicembre il sig. cav. Aldini tornò sull’ argomento delle lucerne di sicurezza applicate agli usi-domestici; indi espose alcune ulteriori applicazioni delle reti metalliche che egli ha fatte ad oggetti di pubblica utilità. Combinando la proprietà che hanno queste di tron- care il passaggio alla fiamma , con quella delle materie che sono riconosciute come i migliori coibenti del calorico , 1’ autore imma- ginò di comporre degli abiti i quali valgano a difendere per qual- che tempo dall’ azione del fuoco le persone che di essi siano vesti» te , e le rendano con ciò capaci di affrontare le fiamme in caso d’ incendio. Per ottenere poi che il vestito abbia la necessaria fles- sibilità, propone di adoperare in luogo della tela di fil di ferro delle maglie o giacchi, dai quali egli si accertò che si ottiene il medesimo effetto. Diverse variate sperienze con questi preservativi sono già state istituite dall’ autore in presenza di una special commissione del Corpo municipale , dell’ esito delle quali 1’ Instituto venne infor- mato. Fu pure al medesimo comunicata la costruzione d’ una mac- chinetta che il sig. Aldini ha fatta costruire , e che deve servire ad esplorare l’ intensità di calor trasmesso dalle fiamme sopra i corpi che in essi non sono costantemente immersi, come avviene allor= chè negli incendi le fiamme stesse sono agitate dal vento. Nella radunanza del di 3 di gennaio il sig. canonico Bellani fece all’Instituto la descrizione d’ un barometro di nuova forma, ° egli chiama Termo-barometro ; per l’ invenzione del quale egli 148 ha ottenuto il premio della medaglia d’argento nella solenne. di stribuzione dei premi d’ industria ch’ ebbe luogo 1’ anno scorso in Venezia. i L’ autore osserva che una delle principali cause d° inesattezza nelle livellazioni barometriche proviene dalla difficoltà di conoscere precisamente la temperatura del mercurio nella canna. Il termo- metro di cui si fa uso per determinarlo , ancorchè posto vicino al barometro , ed incassato nella stessa tavoletta o bastone , o non ri- ceve un grado di calore eguale a quello della canna barometrica , dipendendo questo da varie circostanze della capacità , grossezza e posizione dei tubi rispettivi , oppure non la indica precisamente se non dopo una lunga permanenza nel luogo di stazione. Per ovviare a questa difficoltà il sig. Bellani immaginò il modo di far servire da termometro il barometro stesso, d’ottenere con ciò . la vera temperatura media della massa di mercurio, e d’ ottenerla immediatamente ad ogni istante , fosse pur anche il barometro es- posto all’ ombra , al sole e a tutte le variazioni di una agitata atmosfera. Il nuovo barometro è un sifone composto di due pezzi di tu- bo prossimamente d’ egual calibro , congiunti per mezzo d’un al- tro più stretto e quasi capillare. In ‘esso la pressione atmosferica si comunica al mereurio in virtù della flessibilità e della porosità d’ una sottil pelle , tesa ed allacciata con filo all’ estremità del braccio minore. Posto nella posizione diretta 1’ istromento non dif- ferisce dai comuni barometri a sifone, ma allorchè si capovolge inclinandolo lentamente in modo che il mercurio vada ad occupare la parte vuota del maggior braccio; quella parte di fluido che tro- vasi nel minore viene a raccogliersi nella porzione intermedia del tubo ; alla quale è annessa una propria. scala. Il barometro allora si cambia in un vero termometro ; giacchè la strettezza della parte della canna ove termina allora la colonna di mereurio serve. a mo- strare in una scala maggiore le più piccole variazioni di volume del fluido contenuto nella parte più larga. Giova in questo stromento che la quantità del mercurio in- trodotta ‘nel tubo sia regolata in modo che allorquando è. rove- sciato , la lunghezza della colonna non sia che di soli 25 0:26 pol- lici ; con tale avvertenza si fa .sì che nelle ordinarie pressioni il fluido trattenuto dalla pressione stessa dell’ aria non può discen- dere nè oscillare nella canna, comunque questa .sì rivolga nel trasportarla ; di modo che è sempre necessaria una piccola scossa allorchè si vuole che abbandoni 1’ estremità superiore. Ecco dunque , conchinde l’autore, un barometro che non 1409 ha nè pozzetti nè robinetti , nè stantufi per chiudere, che in grazia della parte capillare o strozzatura del tubo risente meno le. oscil- lazioni 5 che riesce leggerissimo e di più sicuro trasporto ; e col quale si può in pochi secondi compire un’ osservazione e notare immediatamente tanto l’ altezza barometrica , quanto la tempera tura del mercurio. Lo stesso sig. Bellani fu ammesso a leggere nella radunanza del dì 7 febbraio una sua memoria Sul modo d’ impedire î nocivi effetti dell’ uso dei vasi di rame nelle cucine. Egli esamina partita- mente i varj tentativi fatti sinora per ovviare a tali nocivi effetti, i | | dai quali non vanno esenti neppure le vernici vetrose che si danno ai vasi figulini,,e mostra come nessuno di essi raggiunga compiu- tamente lo scopo. Lo stagno ; del quale si ricopre la superficie dei vasi di rame, sarebbe in verità fra i metalli uno de’ meno dannosi alla salute, se nelle comuni .stagnature esso si usasse puro e non unito ad una porzione di piombo, che vi si aggiunge per renderlo più scorrevole. Ma posto ancora che si riuscisse ad intonacare i vasi di rame con puro stagno , questo non vi si potrebbe disten- dere che in un sottilissimo strato, nè tutti i punti del sottoposto metallo ne resterebbero coperti; giacchè la più alta temperatura che si richiede alla fusione dello starno puro, rendendo più pronta l’ ossidazione del rame , impedisce che in quei punti ove questa si opera , i due metalli si uniscano fra di loro. La I stagnatura poi si consuma in breve tempo coll’uso , coll’ esposizione al fuoco e coi ripetuti strofinamenti. In vista di tali considerazioni vi fu negli anni passati chi si ri» volse allo zinco come il metallo meno sospetto e di più lunga du- rata, ed applicabile tanto ai recipienti di rame come a quelli di ferro , ma la difficoltà di applicare lo zinco senza rendere le super- ficie scabrose ed ineguali ne: fece abbandonare ben tosto l’ uso. Nè meglio riuscirono i vasi tutti di zinco proposti dal Brugnatelli, stante la facilità che avevano di fondersi esposti ad una fiamma troppo viva o ad un fuoco di carbone troppo intenso. È dovuto al celebre Davy , come a tutti è noto, il ritrovato quanto semplice , altrettanto utile , di preservare le fodere di rame dei bastimenti dall’ azione corrosiva delle acque del mare mediante alcune lamine di ferro , il quale secondo . metallo, occupando un grado più elevato nella scala elettrico-chimica, neutralizza l’azione corrosiva che le acque salse eserciterebbero sul primo. Questa in- venzione del chimico inglese fece nascere al sig. Bellani l’idea di un’ utile applicazione, quale sarebbe quella d’impedire l’ossida- ‘zione del rame ne’ vasi usati nelle cucine, i quali rimangono lun- Ì 150 gamente in contatto non solo con acqua carica di sal marino, ma con altri sali ed acidi ed alcalini che trovansi in diverse sostanze vegetabili ed animali. Diverse considerazioni poi gli fecero preferire al ferro lo zinco, del quale una minor quantità , e tale che in su-. perficie eguagliasse appena la cinquantesima parte di quella del rame, poteva bastare a render questo negativo, e preservarlo dal- l’ azione decomponente delle sostanze alimentari. Ma qui nasceva un dubbio, cioè se anche questa, benchè piccola porzione di zinco sostituita alla comune stagnatura non producesse efletti più dan- nosi alla salute che non la stagnatura medesima ; al quale egli ri- sponde , 1.° che giusta il parere di medici riputati, l’ossido di zinco non è velenoso e si amministra senza danno anche in dosi considerabili ; 2.° che la quantità di zinco nei vasi armati col meto- do da lui proposto non potrebbe esser che proporzionata alla su- perficie dell’ armatura , e perciò assai piccola j; 3.° che quand’ an- che i vasi suddetti non fossero più salubri di quelli stagnati di re- cente , il loro uso sarebbe sempre utile alle persone povere le quali non sono in grado di far rinnovare frequentemente , come possono fare i ricchi, le stagnature. « Del resto, conchiude l’ autore, trattandosi di un nuovo metodo da applicarsi ad un oggetto che ri- sguarda la pubblica salute, non presento queste mie riflessioni che come un saggio teorico che ha bisogno di venire dalla pratica con- validato. » (Gazz. Mil. del 18 Marzo 1828.) R. Accademia. delle scienze di Torino. La Classe di scienze morali storiche e filologiche tenne il 19 dicembre 1827 adunanza ordinaria, nella quale furono letti i seguenti lavori : 1.° Delle origini del commercio de’ genovesi coll’ Impero Gre- co, e dell Colonia di Galata, del cav. Lodovico Sauli. ° Illustrazione di due papiri greco-egizii dell’ Imperiale e Reale museo di Vienna , del professore Amadeo Peyron. 3.° Osservazioni intorno ad un’antica iscrizione metrica ver- cellese, dell’ ab. Costanzo Gazzera. La medesima classe il 3 gennaio 1828, udì la seguente lettura. 1.° Considerazioni intorno all’ arte storica s di STE. il conte Napion ° Continuazione delle origini det commercio de’ genovesi coll’ ciba greco , e della Colonia di Galata, del cav. Lodovico Sauli. 151 Adunanza del 24 gennaio 1828. ° Rapporto fatto in nome di una giunta accademica intorno ad uno scritto del conte Federico Sclopis , presentato il giorno 3, ed intitolato: Considerazioni storiche intorno a Tommaso Conte di Savoia, dell’ ab. Costanzo Gazzera. ° Notizia dell’ anello di S. Maurizio , di S. Ecc. il conte Napione. 3.° Nota intorno al valore del talento greco-egizio', del prof. Peyron. 4.° Introduzione ad alcune dissertazioni storico-morali , del conte Somis. \ ; Adunanza del 28 febbraio. Asi ppi intorno alla Storia delle Repubbliche italiane dei RI tempi, del sig. Sismondi, di S. E. il sig. conte Mapione. ° Cenni storici sopra la Real Casa di Savoia, del cavalier Cesare Saluzzo. Adunanza del 17 marzo. 1.° Parere di una Giunta composta degli Accademici Cav. Ce- sare Saluzzo, Conte Michele Saverio Provana e Cav. Giuseppe Manno , intorno alla statilogia o arte d’ insegnar a leggere in bre- vissimo tempo , del sig. Bouvier ; del Conte Provana. 2.° Considerazioni storiche intorno a Tommaso Conte di Sa- voia; c del Conte Federigo Sclopis. 3.° Lettera seconda intorno alla storia delle iobbbbliohe itar liane dei bassi tempi , del sig. Sismondi; di S. E. il Conte Napione. 4.° Continuazione dei Cenni intorno alla Real Casa di Savoia; del Cav. Cesare Saluzzo. 5.° Lezione intorno alla vita ed alle opere di Brunetto Latini ; del Cav. Sauli. Adunanza del 10 aprile. 1.° Libro secondo della storia del commercio de’ Genovesi col- l Impero Greco , e della colonia di Galata ; del Cavaliere Sauli. 2.° Continuazione delle ricerche storiche intorno alle antiche artiglierie ed alle invenzioni di guerra , relative alla polvere ed alle armi da fuoco ; del Cavaliere Francesco Omodei. 3.° Continuazione delle osservazioni storiche intorno a Tom= maso I.° Conte di Savoia ; del Conte Federigo Sclopis. 152 Alla Classe delle scienze fisico-matematiche, il 25 dello scor- so mese di rovembre furon fatte da varii accademici, a nome di altrettante giunte, le seguenti relazioni intorno ad argomenti, pre- sentati da parecchie persone nazionali o forestiere , cioè : ‘ Dal professore Giobert , Metodo per estrarre la colla forte dalle ossa. — Calcinazione delle ossa per far nero’ d’ avorio. — Ma- niera particolare di far candele di sevo. — Riduzione del grasso in olio liquido per varîi usi, e in materia concreta per far candele ; Dal professore Borson, sopra una notice sur' les ossemens fos= siles des environs d’ Alais, département du Gard, del Barone d’Hom- bres-Firmas ; Dal professore Bidone, sopra un meccanismo per segare le- gnami con sega piana circolare ; i Dal conte Provana, intorno a certi serrami variamente con= gegnati, detti di sicurezza. Dopo ciò il dottore Bellingeri lesse una parte di un suo la- voro intitolato : Zn electricitatem salivae, muci, et puris amplicis et contagiosi experimenta. Il professore cav. Plana lesse 1’ introduzione alla serie di os- servazioni astronomiche che si stampano nel volume accademico XXXII. Nell’ adunanza del 9g dicembre 1827. Il professore Vittorio Michelotti, a nome di due giunte, ha letto, 1.° Un parere so- pra un nuovo metodo d°’ incollare nel tino la pasta, con la quale si fa la carta; 2.° un parere intorno a una macchina, con la quale la carta può trarsi in fogli di dimensioni indeterminate. Quindi il professore Bidone, a nome pure d° una giunta, les- se il parere su di un meccanismo proposto da taluno che vor- rebbe muovere, con la forza di un uomo, i brillatoi del riso e al- tre consimili pile. \ Poscia il professore Gianfrancesco Re lesse una sua scrittu- ra intitolata: Reliquiae Bellardianae , e contiene parecchie pian-' te da aggiungersi alla Flora Pedemontana, le quali piante il de- funto accademico dottore Bellardi lasciò notate nei suoi mano- scritti: questa enumerazione è corredata di osservazioni proprie del professor Re. Nell’ adunanza del 6 gennaio 1828 , il professore Bidone les- se un parere intorno a certo artificio per muovere le barche, da esso esaminato e dal cavaliere Cisa di Gresy, sui disegni e sulla descrizione che ne era stata presentata all’ accademia. Il dottore Bellingeri continuò e terminò la lettura di un suo 153 lavoro intitolato: Zn electricitatem salivae, muci et puris simplicis et contagiosi experimenta. Quindi l’ accademico segretario Carena lesse una parte dell’ elogio del dottore Be/lardi che fu accademico residente. Nell’ adunanza tenuta il 20 gennaio il conte Provana, de- putato col cav. Avogadro, fece relazione intorno a una memo- ria intitolata: Esposizione di altro metodo per determinare le ra- dici immaginarie delle equazioni numeriche ; lavoro. rassegnato manoscritto all'Accademia dal sig. Geminiano Poletti , pubblico professore di matematiche applicate nell’ I. R. Università di Pisa. Il prof. Vittorio Michelotti, deputato col cav. Amedeo Avo- gadro fece rapporto intorno a una Note sur un sel double , d’ar- gent et de fer , del dott. Gius. Lapini, supplente al profess. di chimica medico-farmaceutica nella R. Università. Il prof. Francesco Rossi lesse: Nuova costruzione di vetri per correggere lo strabismo , con riflessioni sulla abbia del globo dell’ occhio , e sull’ uso della retina. Il cav. Amedeo Avogadro lesse: Remarques sur la loi dela force élastique de l’ air par rapport à sa densité , dans le.cas de compression sans perte de calorique , et sur celle de la ‘chaleur spécifigue de l’air par rapport à la température et è la pression. Nell’ adunanza del 10 febbraio, il sig. Carena, accademi- co segretario , continuò e terminò la lettura dell’Elogio del dot- tor Lodovico Bellardi, che fu membro e tesoriere dell’ Accade- mia. — Il profess. Francesco Rossi lesse un saggio di un suo maggior lavoro intitolato: De monullis experimentis captis opere fluidi galvanici ad detegenda componentia virus syphilitici, et ad eius curationem. Nell’adunanza del 24 febbraio, il prof. Giobert, direttore di essa classe , fece relazione , a nome di una giunta , intorno, a certo metodo di fabbricare candele di sevo , imbianchito con mezzi chimici. — Si lesse una memoria del sig. Geminiano Poletti, prof. di matematica applicata nell’ Università di Pisa, intitolata: Espo- sizione di altro metodo per determinare le radici immaginarie delle equazioni numeriche, ed una del sig. Giuseppe Lavini prof. di chimica-farmaceutica nella Regia Università Sur un sel double d’argent et de fer ; delle quali due materie da due giunte era stato fatto in precedenti adunanze favorevole rapporto. In quest’ adunanza, come è uso, fu approvato il tenore della relazione dell’adunanza precedente, che si tenne il 10 dello stesso mese , nella quale era stata comunicata una deliberazione della 10* 154 città di Novara, che offre in dono all’Accademia l’Erbario del fu prof. di botanica Giovanni Biroli, novarese, ad essa donato da? gli eredi del medesimo. La classe accettando con riconoscenza il prezioso dono deliberò di offrire alla città di Novara 1’ intiera raccolta dei volumi accademici sinora pubblicati, in numero di trentuno;, icon quelli che continueranno a pubblicarsi per l’av= venirè , ed una medaglia d’ oro di quelle che ricordano la sua fondazione . Nell’ adunanza del 16 marzo, sono state fatte da alcuni Ac- cademici , a nome di altrettante giunte, le seguenti relazioni: dal professore Bidone, sopra una vettura mossa con. ordigni mec- canici per forza d’ uomo che vi sta entro seduto: lavoro presen- tato da un oriolaio straniero. Dal professore Carena, sopra uno scritto intitolato: Essai physico-statistique sur la mortalité mi- litaire dans les troupes de S. M. le Roi de Sardaigne, en tems de paix , rédigé d’ après les-observations faites sur cet objet par M. le Comte Morozzo , depuis 1775 jusque et compris l’ an 1791. Dal professore Giobert, sopra un particolar metodo di fabbricare. 1’ acciaio naturale , proposto da due possidenti di fonderie di ferro in Val d’ Aosta. Quindi il profess. Rossi lesse: Esperienze sulla visione, diret- te a provare che l’immagine non perviene rovesciata al nervo ottico. R. Società Agrario di Torino. La Reale Società di Agricoltura di Porino prosegue indefessa ne’ suoi studi, ed ogni sua tornata porta l'impronta di un nuovo grado della sua provata utilità. Nella prima adunanza di novembre 1827, hanno ldcle particolarmente l’attenzione dei socii i seguenti oggetti, dei quali è stata fatta relazione. 1:° Lo stromento col quale vengono stritolati i calcoli e le pietre nella vescica , secondo l'invenzione del dottor Civiale, fab- bricato per la prima volta fuori degli occhi dell’ autore suo da un artista piemontese, il sig. Sisto Orinolaio a richiesta del sig. professore di chirurgia Barovero. Questo difficile stromento parve condotto con molta perfezione. 2:° Un taglia paglia di grande semplicità; ed economia ; del sig. conte Berthoud di Malines. 3.° Varie macchine per semplificare e regolare Ja tanto per il Piemonte utile irrigazione; del rinomato meccanico sig. Masera. 4.° Un elegante lavoro in legno della ben nota fabbrica di 155 Chiavari, del sig. Descalzo, in cui sono degni di gran lode così il gusto e la perfezione della tintura, come il polito che imita il marmo. 5.° Un modello d’ impannate da finestra, mobili e girevoli in modo da presentare a piacimento al di dentro, o al di fuori, i vetri o le gelosie; del sig. marchese Lascaris direttore della R. Società. x 6.° Una memoria del sig. Borafous sull’ uso del cloruro di calce, onde preservare i bachi da seta dalle principali malattie , che gli affliggono. 7.° Una lettera del sig. conte Reviglio, riformatore degli stu- di in Bra, intorno ai vantaggi ottenuti dalla coltivazione del Miagrum Sativum, del quale sono possibili due ricolte in una sola campagna, ed intorno alle qualità dell’ olio di questa pianta così comune fra noi. 8.° Finalmente alcune lettere relative alla felice riuscita del nutrimento dato ai bachi da seta con altre foglie di quelle del gelso , fra le quali quelle della Scorsonera Hispanica. Nella tornata del mese di dicembre si sono trattate mol- te ed importanti materie, delle quali reputiamo pregio dell’ ope- ra di rendere ragione partitamente , siccome di quelle da cui industria piemontese potrebbe col tempo ritrarre notevole pro- fitto. Il marchese di Cavour ha esibito parecchie mostre di la- na pecorina ottenuta dalle razze più pregiate dell’ Inghilterra , e specialmente di quelle di lunga lana. Alcuni altri saggi di tale materia ricavati dalle pecore di Caramania sono stati poscia pre- sentati dal marchese Larscaris Direttore, e per la prima volta la società ha avuto sott’ occhio una copia sufficiente e già atta ad essere filata, di quella preziosa lanugine che si ha dalle capre del Thibet. Il conte Pante del Pino ha letto la descrizione di una nuova macchinetta per filare, ch’ egli ha condotta a grande per- fezione ; la costruzione non ne sarebbe difficile, e costerebbe poco più del filatoio comune. Dopo di esso il professore Lavini ha preso a discorrere della nota pianta‘’detta Belle de nuit ( mira- bilis jalapa) , negli abbondanti semi della quale egli ha ricono- sciuto contenersi molta quantità di ottimo amido , per cui me- ritano di essere particolarmente annoverati fra le sostanze nutriti- ve. Il professore Giobert ha letto dappoi una sua scrittura intorno alle differenze importanti che risultano nei legni dalla loro carboni ficazione o rapida o lenta. Il sig. Luciano ha ragionato delle cagioni probabili dell’antrace, altramente detto carbone delle bovine. Il sig. Bonafous finalmente nel riferire le osservazioni da sè fatte duran- 156 te un’ escursione agronomica nella Svizzera, ha chiamato l’atten= zione della società sopra varii modelli di macchine e di strumenti rurali ch’egli crede vantaggioso d’introdurre in Piemonte; fra questi meritano d’ essere notati principalmente un aratro dell’ Argovia; un aratro a due orecchie rovescianti, col quale si può ottene- re doppio lavoro nella calzatura della meliga ; un seminatore, e due estirpatori atti a svellere agevolmente le erbe nocive dei campi. Nella prima tornata di quest'anno, 15 gennaio 1828, il sig. Bonafous ha presentato una raccolta di disegni originali cinesi rappresentanti gli stromenti di cui questa nazione fa uso, e le operazioni con cui essa procede nella coltura del riso; la tromba di cui si serve per attinger l’ acqua, e varii altri stromenti ru- rali. Il medesimo ha presentato filamenti e trecce di fibra vege- tabile dell’Agaove americana , non rara sulle montagne del nostro littorale della Liguria. Il sig. marchese Lascaris , direttore , pre- sentò una tromba portatile , giudicata di somma utilità sempre- chè gli effetti corrispondano alla espettazione : Il sig. prof. Bi done ha assunto l’ incarico di esaminarla e di farne rapporto. Il sig. profess. Giobert ha presentato una grossa fune formata colla corteccia della Bobinia pseudoacacia mercè di una particolare pro- parazione , di cui darà contezza in un’ altra adunanza . Questa fune regge al paragone colle più belle e più forti di canape. Sone state quindi lette diverse memorie sui seguenti argo- menti : Il sig. Bonafous ha descritto il modo con cui si fa in Isviz- zera il rinomato cacio di Grujere, modo che può essere agevol- mente in varii luoghi de’ regii stati introdotto. Sono state quindi lette due dissertazioni mandate dalle Smir- ne dal dott. Perotti, il quale viaggiava di presente in Grecia; in una di esse è determinato il genere a cui spetta l’Aalagi, ar- busto , che produce la manna detta di Persia , il quale cresce spontaneo in varie isole dell’Arcipelago ; nell’ altra il dott. Pe- rotti illustra , con osservazioni e sperimenti da esso fatti in Sira, l’ operazione con cui si anticipa la maturazione, e si migliora la qualità dei fichi, operazione chiamata col nome di caprificazione. Il sig. prof. Lavini ha letto una descrizione di un’ apparec- chio , mercè del quale si separa con facilità la veccia dal grano. Il sig. prof. Giobert ha trattato delle proprietà tintorie della Saphora del Giappone , colla quale si dice che i cinesi tingono i drappi , di cui si veste il sovrano di quell’ impero. Finalmente il sig. marchese Lascaris ha letto, a nome del PIRO n i | : I | | 157 sig. cav. di San Quintino, una memoria intorno alla lignite di Servolet nelle vicinanze di Ciamberì. La maggior parte di queste memorie verranno stampate nel Calendario Georgico, che si pubblica ogni anno dalla Reale So- cietà Agraria. In una delle ultime adunanze tenute dalla detta Società sono stati esibiti parecchi oggetti, frai quali, pel vantaggio ‘che possono arrecare all’ agricoltura ed all’industria, meritano di essere particolarmente notate , 1.” una piccola tromba ( pompa ) tutta di nuova foggia, ed atta a sollevare con poca forza un volume considerevole d’ acqua ; 2.° una nuova macchina per maciullare il canape senza macerazione , molto più semplice di quelle del Gri- stiani e del Laforet ; 3.° un saggio di pietra litografica tratta dai contorni di Voghera, disegnata e presentata dal sig. Cattaneo Ar- chitetto di quella città j 4.° il modello di una macchina per tra- sportare comodamente i bozzoli , inventata dal sig. Masera; 5.° due varietà di riso secco , l’una a spica aristata, e l’altra a spica mutica, coltivate amendue come il riso comune nell’acqua: que- sti semi ricavati da robuste piante atte forse a resistere al bruso- ne, sono stati presentati per parte del Conte Leonardi. Fra le scritture lette in quella stessa tornata meritano d’ es- sere in particolar modo ricordate la relazione sopra i paragrandini fatta dal Professore Carena a nome di una giunta , e quella in- torno alla diversità dei risultamenti ottenuti nell’ educazione com- parativa di bachi da seta nutricati gli uni con foglia di gelsi sel- vatici, e gli altri con quella de’ gelsi innestati. La lettura di questo secondo scritto ha dato occasione al Professore Giobert Se- gretario, di partecipare alla Società una recentissima scoperta fatta dal Dottor Pasculis in America, il quale rilevò, che i ba- chi sono insetti molto elettrici, e che perciò, nella loro educazione, fa d’ uopo combinare tutti i sistemi , e adoperare grandissima di- ligenza, onde preservarli dalle malattie a cui vanno soggetti an che per questa proprietà in essi ultimamente riconosciuta. Già si è ottenuto un risultamento importante dalle provvide cure del Governo di S. M. il Re di Sardegna per la propagazione nei Regii Stati delle razze merine di provenienza spagnuola; ed in questa primavera istessa buon numero di bestie scelte tra’ greggi piemontesi vennero da esteri negozianti acquistate e spedite in Ger- mania, ove quelle pecorelle cominciano ad essere ricercate. Maggiori vantaggi si possono sperare per l'avvenire, ove si continui a propagare questa razza di preziosa lanugine per mezzo 158 di scelti maschii di puro grin RCS cori accoppiati con pecore indigene. Per agevolare i mezzi di giungere ad un tale scopo , ri rende noto che qualunque proprietario di un greggie de’ Regii Stati, che per uso suo, ovvero per la monta di quest’ anno, abbisogni di maschii di puro sangue spagnuolo , potrà ottenerne ad un tenue prezzo ; inferiore a quello cui si pagano nella Spagna stessa. Essi a tal fine dovranno dirigersi alla Segreteria del sig. Marchese Benso di Cavour , proprietario di un gregge puro di merini , e dell’ ovile sperimentale in cui questi animali vengono educati, ove saranno loro date le opportune informazioni per visitare i detti maschii, e per farne l’ acquisto. Accademia Gioenia di Scienze naturali di Catania. Seduta ordinaria del 30 giugno 1827. — Cominciò 1’ Accade mia le sue fatiche colla lettura del processo verbale dell’ antece- dente tornata ordinaria, ed essendo stato questo approvato, si passò quindi a far presenti alcune lettere del sig. Miccolò Covelli da Napoli socio corrispondente, e di mons. D. Gaetano Grano da Messina socio onorario, ed un biglietto del socio ordinario profess. Carmelo Muravigna diretto al segretario generale, col quale accom- pagnò un dono di due pezzi di antica lava de’ contorni di Pala- gonia appartenente ai vulcani estinti, contenente una bella varie tà di analcime trapezoidale non prima da altri descritta in Sicilia. Si presentarono del pari all’ Accademia altri doni di libri dai rispettivi autori inviati, com’ è a dire una memoria del socio or- dinario Mario Musumeci portante il titolo: Schiarimenti di un passo di Cassiodoro sopra alcune opere architettoniche esistenti nel medio e00.— Due opuscoli del sig. Gaetano Algeri da Palermo, uno Sull’ efficacia del cubebe nella blenorragia , e l’altro col tito- lo: Riflessioni su di un erpete pustoloso creduto vaiolo naturale. — Una memoria Degl insetti nocivi all’ulivo nella provincia ve- ronese del sig. Bernardo Angelini da Verona. Ed un opuscolo final. mente del dott. Luigi Gravagna da Malta ‘contenente alcune Os- servazioni mediche sulla vaccina ed il vaiolo. Indi il socio ordinario Rosario Scuderi si fece a completare la lettura, intrapresa in parte nella seduta del 23 marzo ultimo , della di lui memoria Sui segni meteorologici che si osservano nella plaga meridionale dell’ Etna, nei vari cambiamenti atmosferici. — Dopochè il socio Domenico Orsini lesse alcuni Cenni su di 159 un’ asfissia per colpo di fulmine scritti ed inviati dal socio corri- spondente Rocco Pugliesi da Scordia, il quale rapportando il ca- so di una donna attempata colpita dal folgore ,.e da lui curata dallo stato di asfissia in cui la rinvenne , conchiuse ; appoggiato a diverse riflessioni, di doversi stare al sentimento di chi opina , che nel fulminato non è l’ organo pneumatico primitivamente of- feso, ma bensì il sistema dei nervi. Fu presentato finalmente un Discorso del dott. in medicina Vincenzo Perez di Avola sopra la necessità di studiare le. piante patrie, ec. , che si rimise alla Classe filologica per riferire; ciò che pur fecesi per le memorie in istampa del dott. Algeri, incaricando- sene la Classe antropologica. Seduta ordinaria del 26 luglio 1827. — Venne esibito alla Società il dono accompagnatole con circostanziata ed obbligante lettera dal socio corrispondente Carlo Doubeny, prof. di chimica nell’Università di Oxford, della nuova di lui opera. Suz vulcani attivi ed estinti del globo , ed il segretario dell’ indicata Sezione fu incaricato dei ringraziamenti dovuti ad un socio così zelante pei progressi dell’Accademia. Il socio ordinario canon. Giuseppe Alessi passò poscia a reci- tate un secondo Discorso che fa seguito alla di lui Storia critica delle eruzioni dell'Etna. — Avendo nel primo trattato delle eru- zioni dai tempi favolosi sino a tutta, l’epoca greca, con non mi- nore profonda erudizione e con sana critica volle in questo. conti nuarne la storia dal principio del Romano imperio in Sicilia sino alla di lui totale caduta, riepilogando infine tutte le cose da esso dette in un ragionato catalogo contenente la serie delle prime eru= zioni dell'Etna nelle grandi epoche della natura ;, delle eruzioni probabili nell’ epoche mitologiche , di quelle storiche e di storica probabilità, delle altre di epoca certa sotto il Romano imperio ac- cadute e descritte dagli storici delle eruzioni etnee, di quelle in- certe per ultimo di epoca romana ricavate dall’ autore da°classici serittori che appalesano una continuazione di frequenti fochi del vulcano , facendo ascendere a 3 le prime, a 5 le seconde, a 15 | le terze, a ri le quarte, ed a 26 finalmente le ultime. Seduta ordinaria del 15 settembre 1827. — Furono presentate | dal segretario generale una memoria del direttore cav. D. Fran | cesco Paternò Castello col titolo: Qual sistema metrico si convenga \ all’ Accademia di seguire nelle scientifiche sue produzioni ?— Un’al- tra del socio ordinario Carlo Gemellaro col.titolo: Cenno sulla ve- getazione di alcune piante in varie altezze del cono dell'Etna . — 160 Una Relazione finalmente del socio prof. Carmelo Maravigna , di alcune specie mineralogiche recentemente osservate nelle lave dei vulcani estinti del Val di Noto. Dopo ciò si rapportarono i doni fatti all'Accademia dai rispettivi autori delle opere seguenti: Prime linee di chimica inorganica, ec. tomo 2. del socio ordinario prof. Carmelo Maravigna. — Saggio sulle cause e î rimedi delle angustie attuali dell’ economia agraria di Sicilia del socio corrispondente Niccolò Palmieri da Termini : Sull’industria di allevare i bachi da seta opuscolo del dott. Agosti no Naudi da Malta , (rimesso alla classe zoologica per riferire). — Storia diun’operazione di pietra saccata eseguita dal dott. Placido Portal socio corrispondente. Si annunziò in seguito il dono di un’ostrea diluviana fatte dal socio corrîispondente conte Beffa Negrini, dopochè gli allievi del- l'Accademia dott. Francesco di Paola e dott. Euplio Reina pre- sentarono per il Gabinetto di storia naturale alcuni scheletri da lor preparati di un volatile ; di an' quadrupede, di un rettile e di un pesce , oltre allo scheletro di un feto umano, peri quali riscos- sero lodi ed incoraggiamento ad ulteriori fatiche. Poscia il socio ordinario Carlo Gemellaro intrattenne piace- volmente l'Accademia colla lettura della di lui memoria di ,sopra annunziata Sulla ‘vegetazione di alcune piante in varie altezze del cono dell’ Etna: — Dopo aver reso il dovuto encomio alle classiche ed originali opere del Barone di Humboldt, e segnatamente a quella Sulla distribuzione geografica delle piante , ec. da questo: celebre’ scienziato intrapresa con infaticabile zelo per istabilire la differenza del clima sulle varie altezze delle montagne , mediante la quale, confrontando la varia altezza in cui vegetar esse sogliono, ha potuto con esattezza segnare la curva della linea di ghiaccio della nostra atmosfera, utile divisamento credè il sig. Gemmellaro quello di seguire le luminose traccie dell’ immortale naturalista Prussiano , applicando le di lui osservazioni ed indagini al nostro Etna. — Manifestò quindi l'Autore come agevolato nell’esecuzio- ne di questa intrapresa dal trovarsi di avere stabilito barometrica= mente nel giugno del 1819 di unita al danese sig. Schow l’altezza di vari punti dell’ Etna , e dalla conoscenza della media tempera- tura della cima del vulcano, della casa di Gemmellaro.; di Nico= losi e di Catania, si fece a porre in opera le dovute ricerche , il resultato delle quali presentò all’Accademia in questa memoria , indicando l’ altezza in cui vegetano alcune piante nell’Etna, ciò che si fece inoltre a dimostrare in un’ analoga carta da lui dise- 161 gnata, occupandosi infine del posto che dee prendere il nostro vul- cano fra le montagne della carta di Humboldt. D. SALvaroRE LEONARDI soc. ord. VARIETÀ. . Straordinaria esplosione in un pozzo ; e parole scritte naturalmente nelle intestina d’un majale. Bologna , Marzo 1828. Non vi sarà forse discaro il conoscere due naturali fenomeni quì accaduti, uno recente, ed uno antico di non molti anni. Si tratta , rispetto al primo , di un pozzo, che ne’ giorni testè trascorsi fece assai dire alle genti in questa città di Bologna. Nella casa del ch. sig. cav. avv. Berni Degli Antoni, letteratissima perso- na che voi ben conoscete di riputazione, 8’ udì all’improvviso un forte romore, come se dentro l’uno de’pozzi, che vi sono ben un- dici di numero, alcun corpo voluminoso e pesante si fosse gettato dall’alto. Messi perciò in ambascia tutti gli abitanti, corsero a spiare che fosse accaduto, e di niente altro valsero ad accorgersi , tranne d’un agitarsi continuo delle acque del pozzo, da cui pare- va sorgere come un fumo. Nè questa agitazione era simile ad un bollore $ ma piuttosto ad un incresparsi quasi per aura di vento. Intanto nella stessa giornata un secondo scoppio si fece sentire poco men gagliardo , e con grande affanno di tutti si vide conti- nuarsi lo stesso increspamento dell’ acque senz’ altra pausa. Il giorno appreso l’agitazione era minore, e si fece intermittente, ma pure si reiterava a cortissimi intervalli e lungamente durava. Il terzo giorno si venne a cercare di me che subito corsi a far esame della cosa. Il pozzo , quando giunsi, era tranquillo. L’acqua attin- ta era limpida, e di sapore non quasi diverso da quello delle no- stre ottime acque degli altri pozzi. Ma poco stette ch’io pure vidi sorgere una vorticosa colonna di famo ; del diametro di circa un piede e mezzo ; la quale s’alzava non più alto di presso a tre pie- di, sperdendosi poi come un vapore a cui mancasse la forza per salire più in su, e che ricadesse condensato dal freddo esterno. Ciò non durò che cinque o sei minuti, e l’acqua si muoveva in questo mezzo , ma non come se bolle d’aria ne uscissero. Intanto io non potei scorgere che la temperatura del liquido fosse sensibilmente cangiata dalla naturale, nè che ne fosse alterato il gusto. Feci accen- T. XXX. Aprile. II 162 dere una piccola candela perchè affidata ad una funicella si calas- se fin presso la superficie dell’acque, ma, quando vi fu discesa, già la colonna del fumo era mancata. Nè potei vedere che la fiamma, trasportandola su tutti i punti , e verso la periferia , s° aggrandis» se, si scemasse, o in qualunque modo patisse mutamento. Un pozzo affatto contiguo col primo, e posto dall’altra parte del muro, esaminato con pari scrupolo, non mostrava diversità alcuna dallo stato naturale, nemmen quando il primo fumava e s’agitava. Fe- ci portarmi in casa una caraffa dell’acqua dove il fenomeno s° era scorto, e analizzata dal nostro sig. profess. Sgarzi non diede che qualche poco di acido carbonico, e un residuo di carbonato e idro- clorato di calce, con una traccia di solfato della stessa base. Dissi che si vòtasse il pozzo colle debite cautele, ma questo non si potè fare che dopo alcuni giorni , a fenomeno già cessato affatto. Ed eseguita l’operazione del vòtamento, non si trovò cosa alcuna fuori dell’ordinario + Le pareti erano integerrime : così almeno mi riferì illodato sig. prof. Sgarzi, giacchè una mia piccola infermità, la quale mi tenne in letto alquanti giorni, m° impedì d’assistere a quella osservazione. Solo si vedeva dal fondo scaturire 1’ acqua ordinaria con impeto da una polla molto ricca j e quest’ acqua sottoposta essa pure ad analisi, non diede alcuna diversità dal- l’acqua comune. Si domanda ora curiosamente da molti la spiega- zione di tutto/l’accaduto, ed essa a me non par difficile. Le nostre colline sovrastanti alla città sono tutte d’ un gesso , che pare in- tersecato a certe profondità da vene o depositi di zolfo e di solfu- ri ; e probabilmente uno di tali depositi è pur sotto la casa , anzi sotto il fondo del pozzo del sig. Degli Antoni, non saprei bene quanto profondamente collocato. Forse v'è anche qualche sequela di cavità, com’ esser suole dovunque sono roccie di cristallizza- zioni , e d’una certa compattezza. Ora io vo immaginando, che ad un certo numero d’anni asciutti essendo succeduto questo umidis- simo inverno, la terra. più profondamente del solito inzuppata d’acque, ha fatto giungere, per forza di capillarità combinata con quella della gravità, una qualche maggior copia di liquido acquoso fino a’già detti profondissimi strati piritici, i quali l’hanno decom- posta e si sono riscaldati. Così a quella profondità s°è generata una termale, e l’elevazione di temperatura s'è probabilmente este- sa ad alcuno degli strati superiori, i quali, benchè non piritici, eran però essi pure infiltrati d’acqua e pregni di essa. Ma comuni- cato il calore a questi superiori strati, necessariamente una parte dell’acqua s° è vaporizzata, od almeno acquistò tendenza a vapo- rizzarsi. Nè tuttavia il vapore dapprima valse a procacciarsi una 163 strada d’ uscita, compresso com'era da tutta la grossezza del suolo che gli era sopra sino al fondo del pozzo. Ma quando l’ elasticità crescente del gas aqueo pel crescere successivo dellasua temperatu- ra e della massa, potè vincere la resistenza di questo ostacolo , al- lora s° è fatto uno scoppio , cioè una interior fenditura , forse a molti screpoli , che cominciò dallo strato dove il vaporizzamento si fece, es’ estese fino al canale di quella maggior polla. Nè io so quante diramazioni s'ebbe questa fenditura ; nè credo ch° ella ri- manesse convenientemente aperta, dappoichè v’ebbe bisogno d’una seconda esplosione per dar sufficiente sgorgo ai fluidi elastici forma- ti. Ben ciò intendo dileggieri , che la cosa fu locale, perchè non accompagnata da tremuoti , o da fenomeni simili ne’ pozzi vicini o lontani della città. Solo si dice che in un de’ giorni in che il pozzo imperversava, anzi in una delle notti , v’ ebbe per ben tre volte co- me una piccola scossa della terra, ma ristretta all’ area di alquan- te camere soprastanti ; e s’udì una piccola romba , ciocchè dinote- rebbe il laborioso egresso dell’aria e de’vapori. Intanto se gli scre- poli non si dimostrarono al di-fuori,e nemmen sulle pareti del pozzo, evidentemente ciò fu perchè prima d’arrivare a queste, incontraro- no la fenditura già fatta della maggior polla altrove mentovata, che offeriva uscita bastantemente libera: e forse incontrarono altresì copia di comunicazioni laterali, per le quali non sarebbe agevole il dire fin dove ha potuto suddividersi 1° esplosione. Che se alcuno mi dimandi della natura di quel fumo, io non dubiterò d’affer- mare ch’esso appunto niente altro era, tranne il già detto sem- plice vapore acquoso , pari a quello che si svolge ne’così detti fu- majuoli presso a Napoli ed a Pozzuolo, edin un altro ch’io vidi tra le selve di Cellere e di Canino nello stato di Castro. E penso che sviluppandosi esso in qualche non gran copia, attraversasse il ca- nale della polla e sgorgasse nel, pozzo, dove in parte venisse a condensarsi; nè tuttavia n’ elevasse sensibilmente la temperatura, perchè il pozzo contenendo un solido d’acqua alto circa nove o dieci piedi , non poteva guari scaldarsi per una injezione intermit- tente di vapore, tanto più che rapidamente gli passava a traver- so , stante la sua forma gazosa, e la sua specifica gravità molto pic- cola : per cagione della quale rapidità di passaggio, avveniva altresì che una gran parte sfuggiva alla condensazione, e poteva mostrarsi alla superficie sotto forma di colonna visibile. Dico poi che forse in- sieme col vapore ascese qualche po’ di gas acido carbonico, e perciò forse qualche traccia di screpolo penetrò fino agli strati ove si mani- festò l’azione chimica , perchè il sig. prof. Sgarzi ritrovò dapprima questo gas nell’acqua, sebbene in tenuissima dose. Che se altri 104 principii mineralizzatori non vi si trovarono, ciò è segno che que- sti rimasero disciolti nell’acqua interposta; tra il profondo strato dove accadde la chimica reazione,e le polle onde il pozzo s’alimen-. ta ; ed è segno altresì, che scarsissime erano le comunicazioni colla sede delle piriti fermentanti. Oltre di che distribuironsi forse que- Sti principii per vene più basse; ed infine avvenne di loro quel che avviene de’ già mentovati fumajuoli, dove appunto non guari altro sgorga che vapore acquoso, non ascendendo fino all’ alto il resto delle materie chimiche. Per ultimo bisogna dire che oggi o i giuo- chi dell’ affinità più non si esercitino , o le vie di comunicazione sieno acciecate. Che se altro succederà in seguito, il che spero non sia per essere, ve ne darò,contezza, dove tuttavia vi sembri che que- sta bagattella meriti d’ esser comunicata col pubblico. L’ altro fatto , siccome io vi diceva , è più antico di data, e sta in questo, che sono alquanti anni, dacchè fu recato al nostro ce lebratissimo prof. di fisiologia sig. B. Michele Medici, secondo che mi narra egli stesso , un tratto dell’ intestino retto d’ un majale, do- ve alcune combinazioni di lettere veduteviî sopra, erano state ca- gione di grande maraviglia tra le genti rustiche in non so quale vil- laggio vicin di Bologna. La maraviglia procedeva da ciò, che la- vando e rovesciando questo intestino poco dopo ucciso l’ animale, s° eran lette nella membrana interna , in caratteri neri ed indelebi- li poco men alti di due o tre linee, le parole lenza guida da, se- parate l’ una dall’ altra per intervalli non al tutto regolari, e ac- compagnate in qualche vicinanza da macchie nere qua e là sparse a maniera di spruzzo, come se quelle pure fossero scritte dello stesso inchiostro. Le lozioni e l'attrito non cancellavano questi segni; e il pezzo patologico si potè conservarlo nello spirito di vino lun- gamente, finchè un accidente fortuito fece perderlo. Fu però esa- minato più e più volte da moltissimi professori , che allora fioriva- no in fama nell’ università, tra’quali giovi nominare lo Azzoguidi e il Bondioli, che tutti confessarono l’ estrema difficoltà -di spiegare il curioso fatto , e videro che non v’ era impostura ed inganno , e che le lettere facevan veramente parte sotanziale della membra- na, comecchè non passassero al di là. Io credo che la etiologia della cosa sia men difficile da con- cepire di quel che pare a primo aspetto. Suppongo esservi stata una carta scritta, data'per cagion d’esempio al guidatore de’majali : e fo ipotesi che vi si dicesse tra le altre cose IV... LANZA GUIDA DA Bologna a. . . . un branco ec. Certamente non è difficile immaginare che dentro siavi stata avviluppata in forma di cartoccio, forse a più 165 doppi, qualche materia minerale, nera però e corrosiva, e non so bene se polvere da schioppo o altro più rodente ; e che caduta. indi per caso fortuito , siasi inghiottita, per la naturale ingordi- gia, senz’ altra masticazione (posto che la materia fosse poca) dal- l’avido animale. Ugualmente non è impossibile che sia rimasto lun- gamente il viluppo in un’ansa d’ intestino, e che per l’ azione chi- mica combinata della materia, de’ succhi quivi contenuti , e del- l’ inchiostro sulla carta (inchiostro per avventura di quello che per soprabbondanza di solfato acido rode non poche volte di per se il foglio a che aderisce) siasi quest’ ultima o bucata in gran parte, o almeno ammollita di preferenza ov’ erano i segni delle lettere, ed anco qua e là altrove. Ma se la sostanza nera contenuta dentro potè per questi pertugi applicarsi all’intestino, per poco ch’ella fosse mordace ed irritante, ha pur potuto destarvi una piccola esulcerazione e un assorbimento circoscritto , della forma stessa delle lettere, e delle parole ch' esse costituivano, delineando fi- gure regolari, per un artifizio in qualche modo analogo, a quello con che l’acupuntura dipinge vocaboli o santi sulla pelle del volgo. Così sarà avvenuto che spezialmente i tre vocaboli più esterni /anza guida da si saranno impressi; e che per gli altri accidentali fo- rami, altra materia nera siasi qua e là spruzzata ed intromessa. E appresso a qualche tempo il cartoccio intero o si sarà espulso o spappolato : ma già restavano i segni, e questi furono che si trovarono dopo morte. Ora io non vedo in tutta la esposta serie di supposizioni niente d’inverisimile. Ma se ad alcuno paia di- versamente , lo prego a spiegar la cosa con più naturalezza e ad immaginare altra ipotesi atta a ciò, la quale esiga un minor nu- mero di gratuite concessioni. FRANCESCO ORIOLI. Miglioramenti per i carcerati negli stati di S. M. il Re di Sardegna. Ristaurare , dilatare e rinsanare le carceri, e costruirne delle nuove, ove n'era mestieri, è stato obbietto delle paterne solle- citudini di S. M. il Re di Sardegna , il quale, mentre geme sulla necessità di separare dal comune consorzio coloro che, rompendo il freno delle leggi, chiamano sul loro capo i rigori della giu- stizia, vuole tuttavia rattemprarli coi benigni riguardi invocati dalla umanità : questi riguardi sono consigliati dalla giustizia , per- ciocchè se essa richiede che gli accusati siano posti in luogo di sicurezza ; è consentaneo del pari a’ suoi principii che, mentre 166 i carcerati sono in semplice stato di accusa , e possono venite as= solti dagli imputati delitti, non soggiacciano anzi tempo ad una pena che non dee precedere la prova o il convincimento della colpa; quindi la convenienza, più d’ ogni altra cosa , della salu- brità delle carceri; la quale dall’ ottimo stato degli edifizii, dalla interna loro distribuzione ; e da una ragionevole ampiezza essen= zialmente dipende. Da tre anni in qua sono state fatte molte ope- re di riattamento e di ampliazione alle carceri di varie provincie : in Annecy è stata condotta a termine una nuova infermeria ; in Susa le opere per l’ ingrandimento delle prigioni state principiate nel 1825, sono state terminate nel 1827; in Pinerolo ed in Cuneo la distribuzione interna di varii siti è stata variata con gran van- taggio de’ carcerati ; in Domodossola è stata principiata nell’ anno ora scorso , e sarà terminata nel corrente la costruzione di nuove carceri secondo il disegno dell’ Aiutante Ingegnere Pianzola ; sor- gerà in quest’ anno stesso un nuovo carcere in San Giovanni di Moriana sul disegno dell’ Ingegnere Justin; le carceri di Genova sono state rendute più acconcie per le manifatture che vi sono state intodotte : in Saluzzo finalmente sono stati recati a com= pimento i grandiosi lavori stati ordinati per trasformare il castello di questa Città in un ampio carcere , destinato pei soli condan= nati, ai quali non verrà permesso di annighittire nell’ozio, ma verrà imposto l’obbligo di avvezzarsi al lavoro, d’imparare un mestiere, e sarà loro aperto in questo modo la via di migliorare la loro condizione coi prodotti dell’ opera delle loro mani. Il non lontano aprimento della Casa di lavoro in Racconiggi, destinata a raccogliere i vagabondi e gli oziosi, mentre servirà a purgare le pubbliche vie dagli scioperati che le ingombrano, porrà un freno all’importunità di tanti accattoni, i quali non hanno a fare che un breve passo dal chiedere al torre ; e sarà questo un nuovo beneficio di cui si andrà debitori alle provvide cure del vigile Sovrano. ( Estr. dalla Gazz. Piem. 23 febbr. 1828.) Calendari. Il sig. conte Roget-de-Cholex, primo segr. di Stato per gli af- fari interni di S. M. il Re di Sardegna, ha avuto l’onore di presen- tare il 21 dello scorso marzo alle LL. MM. il Calendario Generale de’ Regii Stati per l’anno 1828. È questo il quinto anno in cui vie- ne alla luce questo utilissimo lavoro, al perfezionamento del quale il ch. Compilatore attende con somma cura. Oltre i mutamenti che 167 accadono annualmente nei titolari delle Cariche e degli Uffici, e che perciò danno al Calendario un aspetto di novità, l’ultima parte di esso continua ad averne tutto il pregio, essendo in ‘essa trattate materie , delle quali non è stata ancora fatta parola negli anni precedenti. Nella duodecima del 1828 sono indicate le princi» pali pubbliche biblioteche de’ Regii Stati di terraferma ; è fatto cenno della fondazione , dei progressi e dello stato presente del- 1’ Ospedale maggiore degl’ Infermi della Città di Vercelli; sono esposti alcuni pensieri sulla necessità di moltiplicare le selve; è fatta parola delle esperienze sui paragrandini, ecc. ecc. Lo scopo del Compilatore tende a prolungare la vita ordinaria delle Opere di questo genere, e facendo girare la sua sul perno di una non passeggare lità, egli ottiene il lodevole suo intento. (Gazz. del Piem.) Ammazzatoi. Il primo di questo mese , tutti i Macellai sparsi nella città di Torino sono stati raccolti nei due pubblici ammazzatoi che la Ci- vica Amministrazione ha fatto costrurre, per amore di salubrità e di nettezza , a settentrione ed a levante della Città : questa disposi» zione , per cui vennero a sorgere , per opera dei rinomati Ingegneri Formenti e Lombardi figlio , due edifizii di soda e bella architettu- ra, è di così provato vantaggio , che ha ottenuto l’ assenso e la riconoscenza dell’ Universale. (Gazz. Piem. del 3 aprile.) NrecRoLOGIA. Francesco Negri. Scritta da lui medesimoy'ed inserita nella Biografia Universale , stampata in Venezia dal Missiaglia , Tomo 4o , Ann. 1827. « Francesco Negri , veneziano , figlinolo di Giuseppe , uscì «di cittadinesca ed agiata famiglia, unico maschio fra sette so- « relle. Nelle umane lettere fu dirozzato în un privato liceo , « indi ripolito fra le mura domestiche da Girolamo Negri , suo « zio paterno e valente ex-gesuita. Un altro ex-gesuita, Giuseppe « Marsili, lo iniziò nelle scienze e nel greco. L’anno 1789, con- « tandone egli 20 di età , rimase libero da’ magisteri ed in ozio « perfetto ; giacchè nè la paterna volontà , nè ’l1 bisogno ; nè la - = « [CÉ 118 stessa indole sua il volean ligio a’ pubblici impieghi. Egli riem= piè quel vòto dedicandosi alle discipline più gentili, e comin- ciò ; siccom’ è 1’ uso de’ giovani, dalla poesià ; indi s’ internò nell’ erudizione e nella filologia , e ne scorse il vasto campo con intensione non ordinaria +. L’ingegno avrebbe avuto anzi impetuoso che pronto, ma la riflessione venne a rintuzzare quell’ impeto , e pigliò tal vantaggio ; che quasi l’ingegno sof= focò. Se fece suo pascolo la lettura degli antichi , ciò fu solo per istinto proprio e per suggestione dello zio, poichè il gusto universale di que’dì piegava molto alle vivacità oltramontane. Ciò il persuase da prima a non far parte a chi che sia de’suoi studi per tema di trarne dileggio; ma nel progresso, visto spun-. tare in Italia una felice riforma, prese animo, rimise alquanto del primiero riserbo e lasciò correre in pubblico la versione delle Lettere di Alcifrone , la Vita di Apostolo Zeno , alcuni versi, e qualche dissertazioncella antiquaria. Per questi lavori si acquistò più nome ch’egli non credea e non volea. Si pentì allora. d’ essere uscito dell’ ombra , cominciò a sentire il peso della fama, e si studiò di tarparle Vale nascenti col non istam-, par altro , tranne che tenui cose e per forza. Ciò che per altri. sarebbe stato sprone, per lui fu freno; talchè giunto a’ 50 anni co'libri non s’ impacciò più troppo , gli vennero quasi a noia le lettere; e se alcun poco studiò , il fe’ in assistenza degli amici , che nel suo giudizio fidavano. Nel viver civile fu pas- sionato seguace dell’ antica probità e fede, e forte si dolea che sì scarso fosse il numero degli onorati, e che ogni dì più se ne spopolasse il mondo . Costantissimo in ciò , ebbe nel resto cangiante l’umore , e sel conobbe; onde per lo meglio non si arrese mai a diventar marito quando l’ età , le circostanze fa- miliari , ed il voto comune ne lo invitavano . Ma il cangiato pelo e la smorzata fantasia gli fecero poscia prendere altro av- viso , ed abbattutosi in una fresca vedovella d’ ingenui e fe- stanti costumi, ma di tenui fortune , quella impalmò di che- to , e con lei trasse il resto de’ suoi giorni in pace ed in beata concordia. Allora si fe’chiaro non aver lui avuto il cuore im- penetrabile alla più dolce delle passioni, benchè di ciò, in onta a certo suo riguardoso contegno , qualche indizio se ne avesse avuto anche prima. I romori, il fasto, e certe smancerie sociali fuggì come peste; e per lui un bosco salvatico , una solinga campagna valean meglio che urbani spettacoli, che feste, che gozzoviglie. Questo amor di libertà e di ritiro fu il perno di I 169 « tutte le sue azioni, che però nè furono, nè potean essere sin- « golari o luminose. Trahit sua quemque voluptas . Cessò di vi- « vere fra le braccia della religione ». Fin quì giunge la vita, che questo illustre letterato ed e- gregio uomo lasciò di sè stesso : nè per verità uno straniero , e direi quasi un suo nemico ; poteva scrivere di lui più freddamen- te, o più trascuratamente , a segno di obliare ancora quella ur- banità ed eleganza di stile a lui ordinaria, e che tanto adorna le altre sue scritture; quasi temuto avesse per avventura , 6 pancepiTys » la nota di poca modestia, dove trascorso fosse a ra- gionare più a lungo e più ornatamente di sè , fedele così infino al giorno estremo a quella virtuosa moderazione, e a quel filoso- fico senno , che furono il distintivo principale dell’animo e del- l'ingegno suo. Noi che ne serbiamo una cara ed acerba memo- ria, e ne serberemo per tutta la vita un eterno desiderio , ci con- | tenteremo di aggiungere per ora in questo luogo, dove ci viene raccomandata la brevità; che pochi avevano più erudizione e più sapere di lui, e ne faceano minore stima, ed eran più pronti a donarla agli amici, e forse anche ai non amici; pochi ai giorni nostri sapevano al paro di lui giudicare d’ un componimento, e dar altrui di que’ consigli, che vagliono a render degni del ce- dro gli scritti, come bene il conobbe per la propria esperienza chi ora scrive con profondo cordoglio queste parole. Egli passò di questa vita ai 15 di ottobre 1827, nell’ età d’ anni 58. Lasciò i suoi MSS. con testamento dei 2 di settembre 1825, al sig. Ema- nuele Cicogna erudito veneto , il quale ne promette di pubbli carne una scelta collezione. Ecco intanto il titolo delle opere principali : MP. Opere stampate. I. Lettere di Alcifrone tradotte dal greco. Milano, presso Salvi e Ripamonti, 1806 , in 8.° II. Vita di Apostolo Zeno. Venezia, 1816. Alvisopoli, 8.° III. Illustrazione storica di una greca iscrizione. Venezia, Pi- nelli, 1824, in 8.° IV. Versi editi e inediti di Girolamo , Giambatista, e Cornelio fratelli Amaltei;tradotti in parte dal Negri. Venezia, Al- visopoli , 1827, in 8.° V. Osservazioni intorno ad una iscrizione greca del museo ve- ronese. Treviso, 1819, in 4.° VI. Frammento di una Elegia di Ermesianatte da Colofone, tra- 11° 170 dotta ed illustrata. Milano, per li fratelli Sonzogno, 1822, in 8.° VII. Il Cacciatore dell’ Eubea , racconto di Dione Crisostomo , volgarizzato. Venezia, per G. Picotti, 1824. VII. Vite di cinquanta uomini illustri delle provincie venete , comprese nella Galleria de’ letterati ed artisti più illustri delle provincie austro-venete del secolo XVIII. Venezia. Al- visopoli, 1822-24, in 8.° IX. Sull’ Iigne magica degli antichi , dissertazione . Venezia , per G. Picotti, 1827, in 4.° *X. Ragguaglio sul primo volume dell’Odissea di Omero tradot- ta da Ippolito Pindemonte, inserito nel Giornale sulle scien- ze e lettere delle Provincie venete. Settembre 1822. *XI. Due Idilli pubblicati nella raccolta per le nozze Comello- Papadopoli. Venezia. Tip. Alvisopoli, 1821. *XII. Il sesto canto di Virgilio recato in ottava rima, e pubbli cato nel terzo volume dell’ Ateneo di Treviso. Opere inedite . I Memorie sopra Tommaso Temanza. II. Comentario su Marco Foscarini. III. Compendio della Storia de’ Veneti antichi. IV. Prolegomeni alle Opere di Esiodo. V. Correzioni e giunte alle lettere di Alcifrone. VI. Lettere di Aristeneto , tradotte con note. VII. Poemetto di Trifiodoro tradotto con annotazioni. VIII. Periegesi di Dionisio idem. IX. Epigrammi varii dell’ Antologia greca , tradotti con note. X. Le Vite di Cornelio Nipote, volgarizzate. XI. Le Eroidi di Ovidio , tradotte in prosa. XII. Versi di vario argomento, novelle, inscrizioni latine, ec. *XII. Epistole di Orazio , tradotte in versi sciolti. *XIV. Ovidio De arte amandi, recato in terza rima libera. *XV. dIdilli sopra la storia ed i costumi antichi de’ veneziani. NB. Le opere segnate coll’ asterisco non furono nominate nella Biografia universale , che si pubblica in Venezia. oa 171 Marchese di Barolo. Ottavio Alessandro Falletti dei Marchesi di Barolo , figliuolo ci Carlo Gerolamo e di Marianna Vicardel di Beaufort , nacque in Torino il 24 di luglio dell’anno 1753. Trasse egli 1’ origine dall’ antichissima famiglia dei Falletti, nella quale venne verso la metà del secolo XVII ad innestarsi l’illustre stirpe dei Beaufort, che; lasciato l’ Hainault; e fatti grossi e potenti nel Faucigny , servivano fin dal 1230 con cinquecento uomini d’ arme i loro Si gnori. Il giovanetto Ottavio mostrò nella fanciullezza candidi co- stumi e facile attitudine agli studi: queste felici disposizioni ven= nero dal padre avvedutamente assecondate sia colla eletta edu- cazione domestica , sia coll’ emulazione che nasce dalla frequenza delle scuole pubbliche, delle quali volle con savio consiglio che il figlinolo corresse co’suoi compagni l’aringo. Uscito di quelle della R. Università, entrò nella milizia l’anno 1772, e fece le sue prime armi nel reggimento di Dragoni , che pigliava allora il nome «dal Duca di Savoia, e che mutò poscia in quello di Cavaleggieri del re: passò per tutti i gradi fino a quello di Capitano, e fu sempre vivo esempio ai soldati di esatta disciplina, e loro guida sulla via dell’onore e della fedeltà. Dato con questo servizio quel pegno d’omaggio che doveva al Trono de’ suoi Re , abbandonò la milizia , e nel 1780 si strinse in matrimonio con Paolina Doncieu di Chaffardon, che lo fece due anni appresso lieto d’un figlio. A questo tempo venne pure da S. M. nominato a suo Gentiluomo di camera; ma egli in mezzo alle gioie domestiche , sul fior del- l’età, ricco di tutti i favori della fortuna; senza lasciarsi aggi- rare dalle lusinghe del bel mondo; si diede allora più assidua- mente che mai allo studio delle nostre lettere , che tanto aggiun- gono di splendore anche ai più cospicui per quello degli avi. Le rare qualità del cuore congiunte in lui alle più squisite doti del- l’ingegno lo fecero caro ed accetto a quanto vi aveva di gentile in questa bella Metropoli, ragguardevole allora pei frequenti ri- trovi, e per le scelte conversazioni, nelle quali le Muse vi com- parivano in compagnia delle Grazie , e le disputazioni lettera- rie vestivano anch’ esse forme eleganti e leggiadre . Quivi diede egli un primo saggio della sua dottrina; leggendo nelle case dei Conti di San Raffaele la vita e l'elogio del celebre Storico S. Reéal, del quale vendicò il nome e la fama alla patria nostra: quest’ operetta scritta con buona maniera vide la luce in quella raccolta delle Vite di Piemontesi illustri, che con patrio inten- 172 dimento veniva allora promossa da tutti i buoni ingegni, e che con grave discapito dell’onor nazionale non trovò poscia chi la proseguisse. Il plauso che gli procacciò questa prima sua opera. accrebbe in lui quell’ amore che portava grandissimo all’ Italia ed alla bella sua lingua ; quindi si risolse a visitarla tutta intiera , e nel giro di due anni, non rimanendosi alle sole antichità , alle tele, ai bronzi ed ai marmi, vide e conobbe gli nomini più ;fa- mosi nelle arti e nelle scienze, lasciando per ogni dove grata ri- cordanza di sè ed onorate memorie del nome Piemontese. I tempi fatali alla patria lo ricondussero nel suo seno, e da quel fido cit- tadino ch’ egli era sottentrò di buono animo a quegli uffizii mu- nicipali, ai quali lo chiamavano le sue civili virtù e 1’ autorità che le seguitava: assunse il comando del Corpo Reale dei Volon- tarii di Torino nelle luttose vicende del 1799 e 1800. Ma dolente oltre ogni credere dei funesti destini della sua misera terra, ri- tronò ben tosto alla vita privata ed al soave consorzio delle Let= tere, pietose confortatrici d’ ogni pubblica ‘e privata calamità. Eletto a Socio di questa rinomata nostra Accademia delle Scienze, prese assidua parte a’suoi lavori, e vi lesse in varii tempi alcune dotte scritture così di erudizione e di critica, come di scienze metafisiche e morali, che poi vennero fatte di pubblica ragione o nei volumi dell’ Accademia stessa, o separatamente colle stam= pe di Torino. Levarono grido fra queste le quattro Lettere ch’ egli stampava intorno alle opere postume di Vittorio Alfieri, toccando con severa mano della bizzarra e fantastica natura di questo som- mo ingegno , e delle perpetue contraddizioni di quell’ indole im- periosa ed assoluta colle liberali sentenze promulgate nelle sue pagine. Era allora tanto parziale ed esclusiva 1’ opinione che. si nutriva in Italia di quel patrizio repubblicano, che non furono intese senza rumore nè quella schiettezza di giudizio nè quella franca verità; me l’ una e l’altra vennero poscia confermate dal tempo, migliore e più sano giudice che le passioni degli uomini e le loro adulazioni non sono. Preso in quel torno dal desiderio di ampliare il patrimonio intellettuale collo studio delle cose stra- niere; e di sollevare ad un tempo l’ animo dal crucio che gli dava la vista della patria vedovata jdelle antiche grandezze , fece in compagnia del prediletto suo. unico figliolo un lungo giro per la Germania , per l'Olanda, perla Svizzera, e finalmente per la Francia; stabilita quivi per a tempo la sua dimora , venne da quel governo, che si era recata in mano la signoria del Piemonte , in- signito di alte cariche e di dignità, ch'egli coll’innata sua mo- destia non ambiva nè ricusava, ma che abbandonò volenterese I | | 173 appena seppe del ritorno dei Reali di Savoia nei loro aviti domi- nii di terra-ferma. Rimpatriò nel 1814, e datosi di bel nuovo alle dolcezze della vita privata ed ai favoriti suoi studi, abbel- lì con ogni maniera d’ opere e di virtù gli ultimi anni del vi- ver suo. La brevità mi stringe a tacere di alcune di quelle opere ed a non accennar qui che delle squisite dissertazioni metafisiche , stese da esso sotto l’umile titolo di Apergus philosophiques con chiarezza di dimostrazione e con esattezza d’idee pari alla viva- cità dello stile ed alla eleganza della lingua francese in cui le scrisse, e della quale aveva egli maneggio altrettanto sicuro quan- to della propria e natia. Ultima delle sue letterarie fatiche , ma non ultima in pregio fu l’ ingegnoso racconto ch’egli ne diede dei finti viaggi di Teodoro Callimachi in Italia, nel quale la filosofia e la scienza dell’uomo si svelano talvolta con amabile sorriso, mentre con bell’artifizio toccano gravemente delle cose leggiere, e legger- mente delle gravi. Descrive l'Autore l’Italia sul finire del secolo XV, e sul principiare del XVI, epocasegnalata da vizii enormi, e da gran- di virtù; novelle e gentili costumanze accanto alle feroci ed antiche; Repubbliche e Principati mal fermi del paro ; i nomi di patria e di libertà stranamente abusati; la rabbia delle parti non ancora estinta ; la sete del guadagno e la ruvidezza del tratto accoppiate alle usanze cavalleresche, ed all’amore delle lettere e delle arti; la civiltà incerta, gli ordini turbolenti , le passioni estreme. Con questo romanzo , al quale se togli alcuna disugualità di stile si può dare sincera lode di spiritoso e disinvolto , dischiuse il nobile Autore una nuova fonte di, diletto alla nostra letteratura , poichè fu il primo fra noi, che seguendo la storia degli usi, e non quella dei fatti, si facesse strada a quelle invenzioni, che tanto allet- tano il secolo presente , e tanto giovano all’ educazione del cuore. S’ appressava intanto il termine assegnato dal Divin Creatore alla vita di lui già matura d’anni e di gloria; sopportò egli colla rassegnazione e col coraggio religioso del Cristiano la lunga e do- lorosa malattia di nervi che lo assalì fin dal mese di giugno del 1826, e pieno di fiducia nella vita avvenire, ricevuti con ogni "dimostrazione di verace pietà i SS. Sacramenti, uscì di questa vita mortale e terrestre il 30 dell’ ora scorso gennaio. Fu il Marchese di Barolo d’egregia natura , d’ indole magna- nima, e così di sensi che di maniere il più compito cavaliere de’ suoi tempi; moderato in ogni azione della sua vita fu signo- rile senza fasto , e splendido senza prodigalità ; gentile e cortese con tutti, era colla sventura umano e pio, e se grandi furono le 174 sue ricchezze, maggiore ancora era in lui la generosità e la bene- ficenza: ebbe a norma costante de’ suoi doveri verso Dio una fede sincera ; e verso i suoi Re una illimitata devozione ; fu amoroso marito , ottimo padre, amico sicuro , e leal cittadino. Parlava ar- guto senza affettazione , e frizzante senza malignità , però che nulla di maligno poteva allignare in quel cuore tanto mite e be- nevolo. L’amaro desiderio che lasciò morendo di sè non è rattempe- rato che dal conforto di vedergli superstiti una moglie di santa vita, di cui si annoverano i giorni dai benefizii, ed un figlio ben degno dell’ illustre retaggio di quel nome e di quelle virtù. ( Estr. dalla Gazz. Piem. , febb. 1828.) ASTRONOMIA. Cometa del 1832. Non vi è forse stato articolo relativo all’ Astronomia su di cui i fogli periodici ed i giornali abbiano parlato sì poco esatta mente ed in un modo così sfigurato ed improprio, quanto quello riguardante il ritorno che nel 1832 avrà luogo di una delle co- mete a corto periodo. L° allarme che con i loro falsi rapporti hanno sparso nel pubblico i Giornalisti, e l’ingiuria che hanno recata ai valentissimi Astronomi di Germania con attribuir loro enormi scioc- chezze sognate solo dall’ ignoranza ; ci pone nell’ indispensabil necessità di divulgare anche fra noi il seguente scritto del ch. Olbers, che mal’inteso o mal riportato è quello forse che può aver data origine a tante assurdità e a tanti timori. P. GrovannI INGHIRAMI. Sopra la Cometa di Biela nel suo prossimo ritorno nell’ anno 1832 , del sig. dott. e cav. OLBERS. Ho già mostrato ( Notizie Astr. Vol. IV p. 501) che la co- meta di Biela, del periodo di 6 anni e tre quarti, viene presso il suo nodo discendente in molta prossimità dell’ orbita terrestre. Egualmente ho mostrato che le orbite di ambedue questi corpi nei seguenti periodi della Cometa, in forza delle perturbazioni che la Cometa soffre dai Pianeti, si potrebbero facilmente avvi- cinare l’una all’ altra anche più ; o anche maggiormente allon- tanare l’ una dall’altra. Ora il sig. Damoiseau ; dietro i calcoli di 175 queste perturbazioni, ha trovati i seguenti elementi per il pros- simo ritorno di questa Cometa nell’anno 1832. Tempo del Perielio 1832. Novembre 274808 tempo di Parigi computato dalla mezza notte. Longitudine del perielio . . . . . . 109.° 56°. 45” Nodo tali sr i dii ani ine 4 Iriclinazione! . 3 elutgieta Sonsion È 13,18. ; 115 Eccentricità ». «3/4 sub ioni. 0,751748 Semiasse maggiore .. . ....*. 3,53683 Secondo questi Elementi le due Orbite vengono nell’anno 1832 in una affatto straordinaria prossimità. La cometa negli anni 1805 e 1826 andò nel suo nodo discendente al di fuori dell’ orbita terrestre, nel 1832 però giungerà a questo nodo interiormente al- l’ orbita medesima. Partendo dai medesimi si trova per il 1832 nella linea dei nodi : Distanza della terra dal sole. .. . . . 0,9856827 » della cometa ......... 0,9853527 ” s» differenza. . -. . . . 0,0003300 Il punto più vicino dell’orbita della Cometa all’ orbita della terra è situato 2’ 27”, 1 prima del nodo discendente nella sua orbita; e il punto dell’ orbita terrestre, al quale la cometa si ap- prossima più, ha 68° 10” 4, di longitudine eliocentrica. La più piccola distanza delle due orbite è soltanto 0,0001950, la quale se si assuma la parallasse media del sole 8,58 ammonta a 4,68, ovvero a 4 raggi terrestri e tre quarti. In così estrema vicinanza verranno dunque le due orbite nel 1832 se si riguardano come interamente sicuri ed esatti gli ele- menti dell’ orbita della cometa determinati dal sig. Damoiseau. Delle piccole, possibilissime differenze fra l’orbita effettiva e la cal- colata, possono però facilmente ingrandire o diminuire quella pic- colissima distanza delle due orbite di più raggi terrestri, la quale non si potrà mai determinare anticipatamente fino alla precisio= ne di un raggio terrestre. Al più si può soltanto riguardare co- me sicuro, che la cometa nell’anno 1832 verrà vicinissima all’or- bita della terra. Io dico all’ orbita della terra: poichè questi due corpi si troveranno nel 1832 ampiamente distanti l’uno dall’altro. La co- meta passa il 29 di ottobre avanti la mezzanotte per il punto che resta il più vicino all’ orbita della terra: mentre la terra non giunge al punto della sua orbita che resta il più prossimo a quello della cometa che il 30 novembre, verso 10 ore della mat- 176 tina. Se la cometa del 1832 passasse al perielio il a8 dicembre a 8.» 16 della sera, allora il calcolato grande avvicinamento avreb- be luogo interamente il 30 novembre. Ma la cometa passerà ef= fettivamente al suo perielio 32 giorni prima; il 27 novembre. Il perielio della cometa di Biela deve cadere in un giorno della fine di decembre, e in ogni periodo in un determinato gior- no affinchè la terra e la cometa vengano vicinissime. Ora sicco= me il perielio può aver luogo in ogni altro giorno dell’anno, così per ciascun ritorno della cometa la probabilità, che essa si avvici- nerà considerabilmente alla terra è di un 365mo e un quarto, e poi- chè il tempo periodico di questa cometa ascende a 6 anni e tre quarti, così in 2500 anni circa solo una volta si può attendere que- sto forte avvicinamento (1). Affinchè poi questo avvicinamento sia effettivamente tanto grande , quanto è possibile, deve la cometa giungere al suo perielio non solamente e semplicemente in un de- terminato giorno, ma anche in una determinata ora. Quanto estre- mamente di rado ciò secondo le regole della probabilità possa aver luogo, è facile il congetturarlo. Se poi di più si consideri, che la prossimità delle due orbite per ciascun periodo della cometa ora è maggiore, ora è minore, si concluderà che per quanto resti sempre possibile che la terra e la cometa si trovino insieme in molta vici- nanza e che anzi l’ una e l’altra possano toccarsi, pure la pro- babilità di un tale avvenimento è per ogni ritorno speciale della cometa quasi infinitamente piccola. Di un corpo celeste, il quale certamente stà in una relazio- ne così stretta colla nostra terra, è doppiamente interessante il co- noscere la grandezza. Questa cometa di Biela appartiene ai più’ piccoli. Siccome 1°8 dicembre 1805 alla sera era prossima al suo perigeo, di quell’ epoca, io valutai il diametro della tenue sfu- (1) Quando sia qualche cosa la probabilità che in 2500 annì solo una volta possa aver luogo , nou ne segue punto di qui che ciò debba avvenire precisa- mente dopo 2300 anni. Tali sciocche predizioni ed anche più altre stravaganze mi si sono non ostante ascritte. Finchè ciò avveniva soltanto nei giornali, o negli scritti i di cui autori non aveavan data alcuna prova delle loro cognizio- ni astronomiche, io poteva unicamente disprezzare queste accuse; però mi ha fatto dispiacere , che anche lo stimabile redattore della tanto apprezzata Biblio- teca Universale mì potesse credere capace di tale assurdità, e stampasse nel fascicolo di giugno 1826 quell’ impostvra dietro la Rivista Britannica (maggio 1826). In vece di una risposta qualunque io piuttosto pregherò a leggere il mio piccolo trattato : Sopra Za possibilità che una cometa possa urtarsi colla terra, il quale d’ altronde può aver dato motivo a questa accusa (corrisponden- za mensuale in aumento delle Scienza Astr. e Geog. del Baron di Zach. Voli XXII pag. 409.) PIPE TIT, CA nerd 1 î % Ù i 177 mata nebulosità, al minimo 4o minuti. La distanza della cometa dalla terra era allora secondo il calcolo del sig. Clausen, e della sua ellisse determinata per il 1805 di 0,03767. Donde ne segue che il semidiametro di questa nebulosità è di 5,27 semidiametri della terra. Dietro i precedenti calcoli adunque, quando gli ele- menti di Damoiseau sien giusti, effettivamente, il 29 ottobre 1832 una porzione dell’ orbita terrestre si internerà nella nebulosità della cometa. Questa nebulosità anche in confronto di altre comete con questa mi si è presentata sempre straordinariamente tenue, e trasparente. In nessuna delle tre apparizioni fin qui osservate questa cometa ha mostrato la più piccola traccia di coda. Ciò che 1’ 8 Dicembre 1805 appariva come un piccol nucleo nella nebulosità della cometa venne a quell’epoca misurato dal mio immortale amico Schròter, e nella parte più luminosa fu trovato di 4,052 ; onde se ne poteva valutare il diametro circa 6°°,419. Il supposto nucleo dunque avrebbe in diametro circa a 15 fino a 24 miglia. Ma neppur la più piccola di queste due quantità si può certamente tenere per il diametro di un effettivo nucleo solido , che nell’ estesa maggior parte , se pur non deve anche dirsi nella totalità, probabilmente non consiste che inun più condensato vapo- re. Così questa cometa non conterrebbe forse molta più materia solida di quanta ne incontriamo in qualcuna delle maggiori masse di ferro meteorico che si ritrovano sulla nostra terra. Quindi nè per la sua massa nè per la sua forza d’ attrazione può dunque questo piccolo astro portare una considerabile alterazione nel- l’ orbita della terra o considerabili effetti alla sua superficie. Dalle estremamente rare nebulosità delle comete secondo la probabilità non si può attendere alcuna conseguenza dannosa considerabile © appoggiata a qualche fondamento , quando anche una mesco- lasse una parte di sè stessa con la nostra atmosfera. ERRATA del precedente fascicolo CORRIGE Pag. 136, lin. r1 (2) SI LEVI IL (2) Ure sn 15 7. George Staunton George T. Staunton 3) 33 >> 16 Remusat SI PONGA QUI IL (2) A 3» » 19 Retrosput Retrospect sy 137 nota (5) delle lor credenze della lor credenza Bait 138 13 Ye-Hing. | Ye-King T. XXX. Aprile. 12 178 INTORNO ALLA DIREZIONE DEGLI AEROSTATI. Lettera al prof. G. Gazzeri. Sig. Professore stimatissimo. Poichè giudicando voi non privi d’interesse nè indegni d’at- tenzione i risultamenti di quelle mie esperienze intorno alla di- rezione degli aerostati, d’ alcune delle quali vi compiaceste es- sere testimone , mi esprimete il desiderio di sapere come io ab- bia preso ad occuparmi di quest’ oggetto ) quali prime e più sem- plici esperienze abbiano preceduto quelle da voi vedute sei mesi addietro , se e quali altre e con qual successo io ne abbia fatte in seguito, e qual risultamento finale io creda potersi consegui= ! re coi mezzi da me adottati o imaginati; e poichè m° invitate ad esporvi tutto questo in una lettera da esser comunicata ai vostri amici ed ai curiosi di questo genere di ricerche; m’induco a far= Jo, nella sicurezza che ciò che a voi non dispiace possa meritare dagli altri almeno indulgenza. Riconosciutasi per esperienza non solo possibile, ma certa ; ed anche facile l’ elevazione degli aerostati nelle regioni atmo- sferiche , fu sentito che questa brillante invenzione non potreb- be divenire di qualche utilità, se non in quanto si trovassero dei mezzi, coll’ uso dei quali gli aeronautj elevatisi in aria potessero dirigersi a lor piacere. Varii ne furono successivamente annunziati, niuno dei quali avendo corrisposto alle concepite speranze, i più dei fisici sem- brano riguardare il problema della direzione degli aerostati presso a poco come insolubile, e quasi come chimerico ogni progetto relativo. Su di che meditando io alquanto, mi parve riconoscer la causa principale del non successo , meno nell’assoluta inefficacia dei mezzi proposti, che nella mal’ intesa loro applicazione. Quin- di concepii la speranza che applicando agli aerostati dei mezzi discretamente efficaci in quel modo che io riguardo come il solo conveniente , si potrebbe ottenere, in certe determinate condi- zioni , la cercata direzione. Prima di descrivere i mezzi da me prescelti, esporrò queste condizioni 3 circoscrivendo nei suoi discreti e modesti limiti il problema del quale credo aver trovata la soluzione. fo non credo possibile allorchè soffia n vento forte dare al- 179 1’ aerostato una direzione contraria o alquanto diversa da quella del vento. Io non credo possibile, anche essendo .l’ aria tranquilla, far muovere l’ aerostato velocemente , perchè la resistenza che l’aria gli oppone è in ragione diretta della velocità con cui questo im- prende a vincerla. Nemmeno pretendo che si possa coi mezzi dà me adottati in- traprendere dei viaggi di lungo corso. Ristringendo il problema propostomi a far muovere lentamente nella direzione voluta un aerostato elevato nell’ atmosfera tran- quilla; o non agitata da vento gagliardo e non favorevole, ecco in qual modo io credo averlo risoluto. . Fra i diversi mezzi che io sappia essere stati successivamente proposti per far muovere in una data direzione , presso a poco oriz- zontale, gli aerostati, non trovandone alcuno che mi sodisfacesse, e vedendo in tutti un difetto comune ed essenziale,mi sembrò che l’ef= fetto potrebbe sicuramente ottenersi, facendo del principio per cui ‘si solleva in aria un aquilone o cervo volante ;' o di quello ‘per cui dei corpi anche molto pesanti sono spinti verso il centro vor- ‘ticoso d’una tromba atmosferica; un applicazione affatto diversa da quella che suggerì al sig. Vittorio Sarti di Bologna fino dal 1821 il suo aereo-veliero. Vi è noto, sig. Professore; che il congegno del Sarti consiste in due sistemi di vele, adattati a due assi o alberi verticali; in uno dei quali, internamente cavo, è inserito 1’ altro, e che mossi ra- | pidamente in giro , in senso inverso uno all’ altro, agiscono sul= l’ aria in modo, da essere per la reazione di questa sollevati in= ‘sieme con una cesta o galleria destinata a sostenere l’aeronauta. Sebbene io abbia inteso recentemente; e alquanto dopo avere ottenuto dalle mie esperienze dei risultati molto sodisfacenti, che anche il detto sig. Sarti voglia applicare il suo aereo-veliero , non più a sollevare verticalmente una o più persone ed una gale leria o cesta che le contenga ; ma a produrre il moto orizzontale o la direzione d’ un comune globo aerostatico a gas idrogéne, pu- re non solo persisto a riguardare il mio mezzo come preferibile al suo, ma credo che questo; per .l’ erronea sua applicazione, non potrà produrre o produrrà imperfettissimamente 1° effetto che egli ne aspetta. In fatti egli, come tutti gli altri/che lo hanno pre- ceduto nell’ impegno della direzione degli. aerostati, vuole ap- plicare il suo principio motore, non al globo, come bisogna, ma ‘alla galleria o navicella, la quale; \e per la sua posizione relati- wa, e per il rapporto del suo volume'e del suo peso a quelli 180 dell’aerostato , è piuttosto obbligata. a seguitar quello , che atta a farsi seguitare da lui. Al doppio sistema di vele del sig. Sarti, alquanto complicato e facile a disordinarsi, io ho sostituito un elice doppia; 0 a due spire, ciascuna delle quali è formata d’ un. sol pezzo di drappo di seta; con che, in vece di due assi, ho un asse solo, nè ho bisogno di pro- durre che un solò moto di rotazione, in vece di due. La prima esperienza di cui voi foste testimone era diretta a ri- conoscere se questa spirale produrrebbe l’ effetto che io ne aspet- tava, e voi sapete che l’ effetto superò le mie speranze. La fig. I tav.I rappresenta l’ apparato impiegato in que- st’ esperienza. A è un telaio sospeso orizzontalmente e destînato a render te- so quanto sia possibile il tirante di ferro B, su cui deve scorrere la puleggia di metallo C , 1’ asse della quale sostiene il castello per- pendicolare E. Al punto F di questo castello è posto l’asse del tu- bo di metallo G, intorno al quale è fissata la spirale H.di taffettà. I è una puleggia, la di cni scanalatura è formata ad angolo acuto, e il di cui centro è nella stessa verticale di quello dell’ altra puleg- gia L, che ha un diametro quattro volte maggiore, la di cui scana- latura è similmente ad angolo acuto:, e che è posta all’ estremità inferiore del castello F. Sull’ asse K di questa seconda puleggia è fissato un rocchetto M ; il quale fa 1’ effetto d’ un piccolo argano. Quando il. peso N scende per la sua gravità, fa girare il rocchetto M, ed in conseguenza la puleggia L, la quale essendo riunita al- l’ altra puleggia I mediante la corda O che passa per le scanala= ture dell’ una e dell’ altra, anche la puleggia I gira; facendo un più gran numero di rivoluzioni in un tempo eguale, per esser più piccola. Egli è evidente che la spirale H gira colla stessa velocità che la puleggia I. Appena la spirale ha concepito il moto di rotazione } si muove e fa muover seco orizzontalmente tutto il sistema ; percorrendo sul tirante di ferro Bin due minuti secondi un tratto di 20 piedi ) a malgrado del fregamento notabile cagionato dal peso di 25 libbre fiorentine. La mia spirale ha un diametro di circa un braccio'e mez- zo. di Firenze , 0 di piedi 2'e linee 8 di Parigi. Sebbene io fossi intimamente persuaso che a far muovere non velocemente un aerostatò che sostiene sè stesso nell’ atmosfera basta una piccola forza , e che anzi una grande è più dannosa che utile, in quanto che, tendendo ad imprimergli una grande velocità, gli fa incontrare nell’ aria ‘una resistenza maggiore, e che può produrre degl’inconvenienti, pure volli accertarmene col seguente esperimento. PREDE * Formato un aerostato di carta del diametro di 24 piedi, datagli per mezzo della rarefazione dell’ aria una sufficiente forza elevatri- ce, e fattolo trattenere dall’ elevarsi da alcune corde tenute in mano da più uomini, attaccai successivamente diversi pesi all’estre- mità d’una corda, che dopo aver passato per una puleggia era fis- sata coll’ altra estremità al pallone verso la metà della sua altezza. L’ estremità della corda a cui io attaccava i pesi era alquanto ele- vata da terra. Allorchè attaccato un peso io lo lasciava cadere, pro- curava che gli uomini i quali trattenevano il pallone , lasciando andare le corde, lo mettessero in libertà. Il peso cadendo, e ti- randosi dietro la corda, faceva muovere il pallone in direzione pres- so a poco orizzontale, ma con diverso effetto secondo il più o il meno di peso impiegato. Un peso di libbre 50, tendendo a far muo- vere con troppo impeto il pallone , e sembrando minacciarne la rottura , io mi affrettai a toglierlo. Un peso di libbre 10 lo faceva muovere dolcemente , senza quasi alterarne la forma. Un peso di libbre 20 faceva prendere ad una parte del pallone la figura d’ un cono , di cui l’ apice era il punto d’ attacco della corda. Un peso di 5 libbre bastava a far muovere il pallone , bensì alquanto len= tamente. To ne concludo che una piccola forza basta a far muovere un aerostato che sostiene sè stesso nell’ atmosfera , e che una forza moderata la quale tende a vincer lentamente la resistenza dell’aria è preferibile ad una più grande , la quale tendendo a far concepire all’ aerostato una maggior velocità, provoca per parte dell’aria una maggior resistenza. Dopo questi esperimenti, io non poteva più dubitare che, adat- tando alla parte media d’ un globo aerostatico una spirale propor- zionata , questa non fosse per farlo muovere orizzontalmente. Ma perchè questo moto sia una vera direzione, bisogna che si faccia co- stantemente nel senso voluto dall’ aeronauta; lo che se potrebbe appena ottenersi essendo l’ aria perfettamente tranquilla (cosa ra- rissima), all’ opposto il più leggero vento (oltre a dare al globo un impulso che dovrebbe vincersi coll’ azione della spirale tutte le volte che fosse in una direzione diversa dalla voluta) agirebbe poi lateralmente sulla spirale stessa, e facendo girare più o meno il globo intorno a sè stesso, o al suo asse verticale, farebbe che la spi- rale non mirasse più al punto verso il quale 1° aeronauta volesse dirigersi. Era perciò necessario imaginare un mezzo atto a far gi- rare il globo intorno a sè stesso , sia a destra , sia a sinistra, onde ©pporre un azione contraria a quella che il vento esercitasse sui lati della spirale, e mantener questa costantemente in mira, o nella direzione voluta. 182 Proponendomi d’ ottener quest’ effetto col mezzo semplice di due remi, ne feci esperimento colla macchina rappresentata dalla Tav. I. fig. 2. Questa macchina consiste in due telai di legno formati cia- cuno di cinque regoli simili ai cinque regoli dell’ altro, e che hanno comune il sesto regolo A. Questo cogli altri due superiori ed inclinati forma una specie di triangolo attaccato per mezzo di corde al pezzo girevole C., che è fissato al sostegno D. I due te- lai discostandosi uno dall’ altro nella parte inferiore o nella ba- se, ricevono a traverso e sostengono un tavolato di legno F, sul quale due uomini possono stare comodamente in piedi. Questo discostamento dei due telai produce anche le due aperture GG, per le quali passano i due remi, mantenuti al loro posto da un asse o perno di ferro, intorno al quale eseguiscono i necessarii mo- vimenti + Un quadro ricoperto di taffettà è situato ai punti II, e vi è sostenuto da due perni, intorno ai quali può girare come una porta intorno ai suoi cardini. Un uomo situato sul tavolato F, colla sua mano ; che fa funzione di potenza , impugna. 1’ estre- mità del remo K, alla quale fa descrivere in avanti ed indietro un arco tanto grande quanto lo permettono le aperture GG ; l’ arco descritto dal raggio GL, a cui è adattato il telaio 1, è cinque volte più grande. È chiaro qual diversa posizione debba prendere e qual’effetto produrre questo quadro movendosi in avan- ti o in addietro. Nel primo caso affrontando l’aria, è per la rea- zione di questa rispinto , e fa girare la macchina intorno a sè stessa, mantenendosi nella posizione in cui si vede nella figura quello posto a mano diritta , per essere appoggiato alla parte di remo IL. Nel secondo caso., 0 tornando addietro , 1’ aria che il quadro affronta colla superficie posteriore lo fa girare sui suoi perni MM, e porsi di profilo; senza di che il secondo movimento distruggerebbe 1’ effetto del primo. Ambedue i remi agiscono nel modo stesso. L'effetto di questi remi è tale, che nonostante il fregamento che prova il pezzo girevole C caricato di tutto il peso della mac- china e di quello di due uomini, si ottiene un intera rivoluzio- ne con 4 colpi d’ un solo dei remi. Basta a far agire questa mac- china una forza così piccola, che un fanciullo di 5 anni la fa- ceva girare senza sforzo. Reso certo dell’effetto della spirale e dei remi, indicherò ora ; col soccorso della Tavola II, in qual modo intendo di applicare l’ una e gli altri alla parte media del pallone, ove soltanto pos- 183 sono essere veramente efficaci, e come si dovranno imprimer loro i movimenti opportuni. ° Il globo A Tav. II è cinto da una rete di seta ben forte. Da varii punti B di questa rete pendono alquanti lacci o cordoni della seta stessa, i quali sostengono un intelaiatura di legno rappresentata dai segmenti di cerchio CC, e dai correnti D, nella quale resta inclusa la parte inferiore del globo stesso , ed alla quale è fissata solidamente in basso la galleria E. Un uomo si tuato in questa, facendo agevolmente girare la ruota F posta fuori della galleria stessa, imprime il moto di rotazione alla spirale G -per mezzo della corda perpetua H, tenuta nelle direzioni op- portune dalle rotelle I. i ‘I remi poi si faranno muovere per mezzo di due corde at- taccate superiormente ai due bracci della leva L, fermata alla gal- leria, egualmente che la ruota F. A stendere il drappo dei telai o remi X servono le corde N, tirando le quali il drappo si stende ; lasciando poi andare le corde stesse, il drappo si avvolge sopra il tubo 0, mediante un movi- mento che questo concepisce sopra sè stesso, in forza d’ una spi- rale di metallo che vi è inclusa, e della quale un capo è fissato al tubo esterno; l’altro ad una spina o fusto di ferro posto nel centro della spirale. La vela P, che alcuni aeronauti hanno chiamata timone, e che, senza poter veramente guidare il globo, può solo concorrere a pro- ‘ durre o impedire il di lui moto rotatorio o intorno al suo asse verticale , è quì destinata principalmente a mantenere in equili- brio il globo, contrabilanciando l’effetto del peso eccentrico della spirale G.; regolata in ciò per mezzo della palla Q, che si può fare andare più avanti o più addietro, facendo scorrere la corda R. Siccome mi è piaciuto ristringere nei più discreti limiti il problema che mi sono proposto , così fra i mezzi da me imma- ginati per risolverlo non ho voluto esporre se non i principali, che io credo sufficientissimi ; e dell’ efficacia dei quali voi pure siete stato testimone, lasciando di far parola di varii perfezionamenti di questi stessi mezzi, e d’altri soccorsi che io reputo utili all’aeronau- tica, e dei quali potrà offrirmisi altra volta occasione di ragionare. Non voglio però , sig. Prof. , tralasciare di quì ringraziarvi, non tanto per avermi dato animo a continuare i miei esperimenti su questo curioso ed interessante soggetto, quanto ancora per avermi procurato nel sig. Lorenzo Turchini un meccanico ingegno- so, che mi è stato utilissimo nel condurre ad effetto i miei pensieri. Sono intanto ec. N. L. B. 184 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO Annesso all’ Antologia Aprile TOSCANA I Paratipomeni D’OmeRO , poema di Quinto Smirneo detto Caragro , volg. ined. di B:rnArRpDiNo Baupi pa URBINO, Firenze, 1828, L. Ciardetti, Vol. 2 in 3° pag. XXIV 253 e 220, con prefazione ed un indice delle cose più notabili, piezzo P. 14. Lodevolissimo fu il pensiero del va- lente nostro tipografo Leonardo Ciar- detti, di far seguire alla sua bella edizione in 8° della Iliade di Omero , murabilmente tradotta in versi italiani dal celebre cavalier Monti, anche il volgarizzamento inedito dettato da Ber- nardino Baldi da Urbino, dei Paralipo- meni d’ Omero di Quinto Smirneo det- to Calabro , nello stesso sesto , carla e caralteri. La celebrità dell’ abate di Guastalla che fu ad un tempo chiaro matematico, eruditissimo e profondo poliglutto, poi- chè possedeva sedici lingue , e tutte le scriveva, ed elegante poeta, unite al merito reale che si scorge nel suo vol- garizzamento , nom possono mancare al certo di renderne la pubblicazione gratissima ai dotti, ed a tutti gli ama- tori della buona poesia, e del nostro bellissimo idioma. Giudichiamo quindì che assai buon grado se ne debba da ognuno al diligente editore. ProcetTI d’ architettura premiati nei grandi concorsi triennali dall’l. e R. ac- cademia delle ‘belle arti in Firenze, disegnati per cura degli architetti Leo- poldo Pasqui, Cammillo Lapi , Pietro Passeri , ed incisi dall'architetto Angiolo Cappiardi, Dell’ opera annunziata è stato, già fino del dì 4 del presente mese di apri. le pubblicato il primo fascicolo unita- mente al frontespizio. Questa interessante collezione, oltre al dimostrare con una serie non inter- rotta dì varii progetti architettonici l’ aumento delle teoriche cognizioni , 1828. può anche servire di seguito e confron- to con quella già eseguita a Parigi, e coll’ altra omai avanzata di Milano. Il merito degli annunziati progetti e le frequenti ricerche fatte dei medesimi finchè rimasero inediti , fanno sperare agli editori di far cosa grata a chi del- l'arti belle sì diletta col produrli ora alla luce. AI n. 10 giungono fino adesso i no- minati progetti , che pubblicati verran-- no per dispense da distribuirsì ciascuna di tre in tre mesi, contando dal gior- no suddetto in cui è stata pubblicata la prima, Ai progetti premiati se ne aggiun» geranno altri quattro, due del celebre Paoletti, gli altri di due insigni pro- fessori. Ogni dispensa conterrà tre tavole, ed ogni tavola costerà L. 1. 10. — Saranno esse tirate a contorno in carta grande sopraffine ; alcune poi in carta distinta e acquercllate , queste costeran- no L.6 ciascuna. Saranno rilasciati gratis agli asso- ciati tutti i fogli in stampa che saran- no dello stesso sesto delle tavole, e conterranno la descrizione del soggetto, annotazioni , programmi ec. unitamente al frontespizio inciso in rame, e,ad un ragionamento istorico dél sig. Gio, Ba- tista Niccolini segretario dell’ I. e R. accademia di belle arti in Firenze. Le associazioni sì ricevono in Fi- renze presso Gius. Verolie comp. suc- cessori di G. Molini; Niccolò Pagni fig.; e al negozio Ricordi,presso i quali sì tro- vano pure i manifesti dell’ opera: nelle altre città dai principali librai. Si avverte che colla pubblicazione della seconda dispensa riman chiusa l'associazione , oltre la qual’ epoca le tavole a contorno costeranno l. 2 e le acquerellate 1. 8. Comprenpio di un trattato elementa- re di chimica, del prof. G. Gazzeri Firenze , 1828, G. Piatti. Volumi 2 in 8.9 di pag. XI e p. 344 e 348. OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE ATTE NELL’'OSSERVATORIO XIMENIANO DELLE SCUOLE PIE DI FIRENZE Alto sopra il livello del mare piedi 205, APRILE 1828. ne (9°) la] 8 (©) Stato del cielo 0139 w01eg OU193U] 01391018] 01} -QWI01AN]q ord -09s0w19UY | | 7 mat. |27. 11,4 10,6 | 86 pone Sereno Ventic' |mezzog. |27. 11,6 | 9,7 {11,3 | 66 Ponen. | Ser. con neb. Ventic It sera |{27. 11,7 |10,0 | 8,2] 84 Greco ‘Se. con neb.] Ventic. j 7 mat. |27. 11,8 | 9,3 | 8,4 | 60 Lev. |Sereno Ventic. \1mezzog. |27. 11,1 |10,9 | 8,4 | 85 Po. Li.|Ser' con neb. Ventic. | 11 sera |27. 10,0 |t0,2 | 6,9| 97 Scir. |Nuvolo Ventic. | 7 miat. |27. 10,4 |10,2 | 7,4 98° —— |Scir. |Nuvolo xi Ventie. mezzog. |27. 10,0 |10;3 | 8,7] 99 | 0,18.Lib. [Pioggia Ventie. rr sera |27. 9;7 110,0 5,1 |1oo | 0,20 Lev. ‘|Sereno Ventic, { 7 mat. |27. 9,7 | 9,0 | 6,0| 98 Scir. |Sereno Ventic. | mezzog. |27.' 9,4 | 9,1 |t0,7 | 82 Ponen. Nuvoloso Calma .| tr sera [27 8,9 [10,1 | 7,5 | 96 Lib. |Nuv. ser. Ventic. | 7 mat. |27. 84 (10,0 | 8,0| 98 Ostro ‘Ser, don neb. Ventic. 5 mezzog. |27. 7,8 {10,2 !12,0| 66 Tram. |Nuvoloso Vento Mie erp rog lore) Bo |) [prato Sorano i Ì 7 mat. ;27. 94| 9,7 | 8,0 | 76 Tram. [Sereno ‘.. /Ventic. Mumezzos. 27: 9,7 |10,0 [11,0 | 72 Ponen.|Ser: con nuv. Ventie. | tt sera |27. 10,8 [11,2 | 94 | 9t Po. Li.{Ser. con nebb. Ventic. | | 7 mat. |27. 10,6 | 9,9 | 8,5 | 89 Ostro {Nuvolo Ventic. ezzos. 27. 10,3 |tt,2 |13,0 | 69 Os. Sc.| Nuvoloso Calma _I_rtsera |27. 9,4 111,6 | 9,8 |100 Greco |Ser con neb. Calma | | | o, Termo er my > 5 Ora 3 Ac Ss ea Stato del cielo 15, Si SS d 8 2 37 4 SI SE UL | 7 ‘mat. |27. 7,9 |11,4 | 9,5 | 98 Greco |Nuv. ser. Ventic. 8| mezzog.|27. 7,1 |11,7 {13,4 | 75 | Lev. [Ser, con nuv. Calma 11 sera |27. 6,35 |12,0 | 9,8 | 92 ‘0,06, Os, Li. .|Ser. nuy, Calma | 7 mat. |27. 5,9 [11,8 | 9,6 | 86 Ostro |Ser. neb. Ventic.| Q| mezzog.|27.. 5,1 |1t,3 [12,7 | 57 |Scir. |Sereno ragn. Ventic ri sera |27. 5,0 |12,0 | 9,7 |100 'Greco | Pioviggine Ventic 5 7 mat. |27. 7,7 [11,8 | 7,8 :100 | 0,05 Lev. |Nuv. ser. Calma filo mezzog./27. 8,6 [11,9 [12,3] 79 iLib. |[Ser. rag. Ventic. 1rsera |27. 8,6 [12,0 10,9; 96° \Ostro |Pioviggine Calma i ” “mat. e VANNA ic ii Gigi; 8,0 o ‘100 | 0.64 Gr. Le.[Nuvolo Calma | iI} mezzog. 27. 9,8 11,7 [12,31 83 | Po. M.|Ser. con nuv. Ventic.l È rr sera (27: 11,9 {11,8 | 85) 90 ‘ 0,18 Ostro |Sereno Ventie i 7 mat. |28. 1,1.|1r,3 | 8,0 | gi Os. Li. Sereno Ventici] 12! mezzog.|28. 1,2 {I1I, "3 12;4.| #9 Os. Li. Se. con. meb. Veotic il sefa |28. 0,0 |12,0 | 9,1 | 95 |Ostro \Ser..con.neb. Ventic Toi 7 mat. |28. 0;7.|11,9 9,0. 9Ì og Ser. neb. Calma i r3 mezzog. |28.. 0,7. [12,0 |13,3.! Gi Ostro |Ser. con nebbie Calma j | ri sera |27. 11;d |12,5 {10,0 I 82 | 0,06 Greco |Nuvolo Veutic.! il | 7 mat. |27. 11,6.112,5 | 9,0 |100 | o,10 Gr. Le.[Pioggia «Ventic.l 14 mezzog.|27. 11,8 |12,9 [12,0 | g2 | ott Greco TPiovoso Calma |l | rr sera |25. 050 |11,8 | 9.9 [100 \Ponen. [Nuvs ser. Calma || | 7 mat. |28. 0;5 [11,3 | 9,0 100 Scir. [Nebbia Ventic.|l 15 mezzog. 28. 1,2 |11,5 |13,2 | 79 |Po. Li.{Sereno Ventie. | rINsera |28. 153::1t3}2 |100} |::97, | ILib. |Ser. con neb. Ventic. è 7 inat. [28. 133 112,0 | 8;0 | 99 (Scir. |Ser. neb. Calma 5116) mezzog.|28. 1,9 |t2,2 (14,5 71 Lib. |Ser. con neb. Calma 11 sera |28. 1,8 .|13,0 ‘10,0 | 92 Lib. |Sereno Veptic, af ga INI a poi SH 7 mat. |28. 1,7 {12,8 | 9,2 | 95 Ostro |Sereno Ventic. 17| mezzog.|28. (1,1 | 13,0 16,0 | 74 Lib. {Ser. con. nuv. Ventie» ri sera 28. 0,9 ‘(140 |12,0 | 82 Ostro Ser. con nuv. Venticill 7 mat. 28. -0,2 | 1378 9,5 | 9 | Ostro .|Ser. con neb; Ventic. 18) mezzog. 27: 11;4 [14,0 |16,1| 59 Gr. Le.|Ser. cou nuvs Ventie. ti Sera (27. 11,4 14,5 5 {t2,t| 100 Ostro .|Ser. con qu. neb. . Ventic. 7 mat. |27. 11,2 |14,2 |tt,3 |100 | 0,03 Tr. M.jNuvolo folto Galma 19| mezzog.|27. 10;t |14,5 {15;0 | 88 | o;jor|Ponen.{Nuvolo , Ventie, 11 sera |27. 10,2 '13,8 |1130 !too | 0,04| Tr. M.|Nuvolo, Ventic, e e———————_____—_______——————— — —_- - P STAZZA IR E PETE ZIA ZII IEEE ARI PIIIIIE IRE VIZI FETI IIIZNET A INIZI PON ALT Ri LEVE PINETE LL UT o Termo. | = | > > D (6 (e] —_ 5 O 3 = | til ]od|mwS ©| Ora 3 2 I - =.B Stato del cielo 3 (o) S © ci 3 n on Fa i 3 >; © 9 O) o ° S Ù ] 7 mat. |27. 10,2 |13,2 | 9:53 | 100 0,34/50. Le. |Pioggia Ventie à0|mezzog. |27. 9,6 13,4 |13,3 | 86 | 0,05Os. Li.|Ser. con nuv. Ventic 1) sera |{27. 9,9 |12,8 89 100 | 0,02|Ostro. |Nuv: sef. Ventic ‘Q cnr mat. |27. 10,3 |12,3 97 95 [0,17 {Sc. Le. Nuv. rotto Calma 21|mezzog. |27. 10,5 [12,4 [12,8 | 76 Po. Li.|Nuvolo Vento ri sera |27. 10,6 [12,1 | 9,1 |100 0,3g|Lev. Nuv. ser. Ventlic 7 mat. |27. 11,7 [12,0 {10,3 | 98 | 0,01]Lev. |Ser. con. nuv. Calma 22|mezzog. |27. 11,8 |12,2 [13,1 | 76 | 0,03|Ponen. Ser. nuv. Ventic ri sera |28. 0,0 [12,5 | 9,8 | 94 0,03 Ponen.|Nuv. ser. Ventic fi” 7 mat. |28. 0,9 [12,1 | 8,7 |100 Ostro |Nuvolo Ventic 23|mezzog. |28. 0,9 |12,2 [12,2 | 85 Ostro !Nuv. ser. Ventic rt sera |28. 1,2 |12,0 | 9,8 | 99 [Ostro Ser. nuv. Ventic 7 mat. |28. 2;0 [11,9 | 9,3 |1o0 | 1,17|Lib. |Ser. nuv. Ventic 24|mezzog. |28. 2,2 |12,2 |13,4 | 73 Lib. {Ser. con nuv. Ventic 11 sera |28. SEE 12,8 | 9.9| 97 | 01 Ponen.|Sereno Ventic | 7 mat. (28. 2,9 12,4 | 94 | 98 Ponen*| Sereno Calma :5|mezzog. |28. 2,9 {12,8 (16,0 | 60 Greco |Ser. rag. Vento 8“ :tsera 28. 2,8 [14,0 |13,0 del ‘Tr. M.!Sereno Ventic | 7 mat. (28: 2,6 [13,7 {10,6 |9 3.4 Tram. |Sereno Calma :26|mezzog: (28. 2,1 |13,9 16,9 64 Tr. M.|Sereno Ventic. | ri sera [28. 2,0 |15,0 !12,5 | 85 | Ostro |Sereno con neb. Ventic. È 7 mat. |28. 1,9 [14,9 {11,6 ‘99 Ostro |Nuv.'con neb. Calma 27'mezzog. |28. 2,0 |15,2 |16,2 | 85 Po. Li.|Sereno Vebtic. | II sera |28. 2,0 |15,2 ‘12,9 | 69 Tram. |Sereno - Ventie. bi 7 mat. |28. 2,5 [15,0 |13,0 | 68 Tram. | Sereno Vento SA mezzog. |28. 3,2 {15,4 |17,2| 54 ‘Tram, .|Sereno Vento for. % | Di sera 28. 3,4 |15,6 [13,9 | 58 Tram. |Sereno Vento | DI 7 mat. |28. 4,1 |15,3 |13,6 | 65 Tr. Gr.|Sereno Vento 29 mezzog. |28. 4,1 |15,7 [16,9 |] 30 Tram. {Sereno Vento for. | i rr sera |28. 4,1 li5,g [13,9 | 55 ‘Tram. |Sereno Ventie, 7 mat. [28.. 4,0 [15,4 [11,0 | 74 Sc. Le; Sereno Vento abi 00 da [ba 17,2 | Si Ponen. | Sereno Calma 11 seraf|28. 3,0 |16,3 {12,0} 71 Ostro |Sereno Ventice - Chi na fa camgerizammma: mo vii è VI AMT DUI TN . bl i ei x = N Ty” ST x FUASt Mana L x i ER 4 renali > puis e] Sossi PRI cdl (E Ì b;) | z ] d led Rd n V 04 »| ° Cius fa ofnià 5 © PP @ SI & | Ra ” ) 3 è Mot-@) ARRE Î PARE UBI ta Ù È i ui t ui n | i é | AS | © i n utopia Pie lo, IPA. È 7 \ , si rg | : . pitti | PRE | siagoi4 ad per i ped i Ri Cu: fdt) BY met Sr * k Mur ipo 1980 too i 05 1 41] Juli hp nupet ad RIZTnS Pi. di. «e vinsai «meo LOT O0OLI ft COP OSO Pri 61940 risinam | cn - fe Pieno 4 ‘non fan n rt odor: IPIATEN 598. vi wj € pd! SeBI] C01 vi pu «dis PNE olovalitiàt 04 OoLi 1° dererprtion gr] Zotac mi. lit, «iti. È sotlofio DO ne, Ti ftLE OI cel asd tI \; »PAti 1200 EVASI vat FOO | 0, su (RO, x nei Asd sto sent modi mpao | Eo,0 | dv 1axia) Gevi Wii ne .g0x0sst È ; li i P } $A tx di 90 evn0 Lii Ea, ® |} jo B:0 Cs T- 0,0 sg p sà ap otoralii pioli ; } «oi v : "ur 0: BE “Tadao 9a valli d1s40| i <6 [epr eo0t in » ate l’.n0ggant «0A Id paaOi | PE U o ORI , 4 n ; an 196) aid (X vo: 1 PoorpWe i preri st a#) A È I | ah du " Sale n YI 600 ‘198,| ‘diI| i VI pri (#1 Cic va .Losxoe Po : < ‘ À ‘ eo i Jola bi MALITIONti pra pure, 0,0 reti 279 fi , =* f' TR l (ri È (Si 199 | «tl A | ce LU LAN I dk dei + OLA (A reo! à onsasà. «mod I pod l'idea! ori ot br | amo pui | en — n e ciimniLa i it it "I "i È QISTRGI «mali 00 | 89 posi] indi! ide Bel das Nena” on9tag dObddLI » | Î e densori Nos] at be! pot 1a A ve yy “ iI ni gii da ‘ Î A ici i MMS «ET ig} Pai Ù RIC DE i PART Uri BOATS Ai dai RATE qa ; pone su ? * r Pg Ra no È QU9IMOY. AT Ù co | «i ri (W7? 0 SUIIZO CR st i «SIR ti voilà f 0s9197 asti) > | sè "o di veri 1) seftel Qottoani PA pa. Y <=“ | ” a ri È vid RA 1a i QNATIÙ «ost i CC | e, È di prot tal bri: LI98 LI > n 3881 cul Mb Mi dp cre... e eee cis 7 x » pe x I Ò ia 1) ' A (LtS CRI a dv; 96 PR porsi MOL Oppio OC] LA | ale: pa9mse suono rt Let} didalog. Love] gote) TEEN A omisdi | 07440 IV pont) ta oiorte $u392 setti n e | -_ el Ri -” : riale vedi | mi do ‘ i SIRIO | E ‘ ue vt i sii “Litio ivo ofsezle. 01 [tu 1a Da e AT RR a Zara Rota SE Le associazioni si rice : scia alla Tipografia Bettofii, dai librai Luigi Gilberti Cavalieri ; e nelle altre dittà dai pri cipali librai, <0H ..; L'associato firmerà I indicando. se s’ inseriva. &ì plare ‘colle tavole a lettere aperte, 0 pure a lettere chiuse. Sì prega cl sieno. scritti con chiarezzi il nome, c i gnome e il domicilio, &iciò a scan unita cedo È di equivoci. * .. ; dà INDICE 4 DELLE MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE quieto. | ciccio dn LI Prospetto del Com mercio di Tripoli d’Affrica,- e delle ene relazioni con quettii dell’Italia. Art. H. {{ Cav. Graberg d’Hemsò } Pag. i Principes de la philosophie de l'histaire traduits de la Scienza nuova di J. - “Bi Vico; s da Jules Michelet. . (Giuliano Ricci} Storia antica e romana di Carlo Rollin ; ed. di Pirenke e di Reggio. (F.S.}. Società per la diffusione del metodo di reciproco insegnamento. Adunanza. solenne‘del 13 marzo 1828. (Hl Segretario) Memorie di Lorenzo da Ponte di Ceneda seritte da esso; Art. di |‘ (M} à Rivista LETTERARIA. — De forio, Scavi d’ Ercolano, (Zannoni) p. 96: — Faleriani, Erotemi di pubblica economia ; (F S.} p: 99. — Cunich,. Epizrammi, {D. S:) p. 101:— Il Castello di Trezzo, (K. X.Y.}p.102. = Bonsignore . Commentarii y(K. X. Y.) p. 105.— Passeggiate cam- pestri (K. X. Y.})p. 106. — Fontana , Le notti cristiane , (K. X. Y.f 19 4 3 p. 108. — Saloagnoli., Versi, (K. X.: Y.} p. 109. — Paravia, Tradaz. di Plinio il giovave (K. X. Y.} p. tiro, — Denina, Bibliopea , !(ME:.) pari 112 — Menzini, Filicaia e Redi, Lettere (M.)p. 112.— G, Pindemonte,. . Teatro, (M.) p. 114 —Manuzi Iscrizioni, (M.) pi 114 Didier, Mèlodies Ro beélvétiques (2.) p.115.— Bellati,Volg.di poesie tedesche; (M.} p. 116. — Brunacci, Della dispensa delle acque, (K. X. Y.} p:119.— dini, o 5 SS Ì È y SOI 96. 3 Cometa annunciata per il 1832. (Art. estr. dal Mercurio del sec. XIX} BULLETTINO SCIENTIFICO. + Fisica e chimica ; Lettera di G. Libri p. 130. | Botanica ; Schmalz,;mugva specie di fanghi , fReboul} p. 133. — Flora. Di Gio. Boccaccio intorno alla papessa , (. Repetti) p.120, Sarda, (Gaz. Piem.) p. 135: Geografia, Morte di Laing e Clapperton, p- 136. -— SOCIETÀ SCIENTIFICHE. «= Accademia della Crusca, pe 139. : -—Accad. de'Georgofili ; p. 141, — Società medico-fisica fiorentina, p 143. — Atcad. Labrovica di Livorno ; p. 145 Istituto di scienze. 3 di Milano p. 146 — R. Accademia delle scienze di Torino , p. 150. | R. Società Agraria di Torino ; p, 154. == Accademia Gioenia di Catania, ;/p-158. + VARIETÀ. = Straordinaria esplosione in un.pozzo ; e parole «scritte naturalmente nelle intestine d'un majale » (F. Orioli} p. +61. += Miglioramenti per i carcerati negli stati di S. M.il'Re di Sardegna; pi‘ 167. + Calendari. — Ammazzatoi, p.167. — NECROLOGIA. Francesco. Negri ,(M. P.) p. 168. — Marchese di Barolo (G:) 171, Asthono- Mia. ‘(Coneta del 1832. (P. Inghirami). | IntoRNO ata direzione degli uerostati, lettera al prof. Gatseri, di (N. £. B.}. > Bullettino Bibliografico Pap Tavole meeorologiche del mese diA prile. INT i ”» Dai, ; » do 3 198, » fit AN TOLOGIA GIORNALE DI DE SCIENZE, LETTERE E ARTI de89 Abaggio ad Anno VIH. Vol XXX. FIRENZE AL GABINETTO SCIENTIFICO £ LETTER RIO pi G. P, VIEUSSEUX Dirertrore E Eprrora TTI TIPOGRAFIA DI LUIGI PEZZATEI. NUALE petta STORIA NATURALE 3 li Cio. Frp. BLUMENBACH , recato «in s° | Italiano sull’undecima edizione tedesca, 24 pubblicata in Gottinga nel 3825 dal dott. 3 G B. MALACARNE, coll’aggiunta d'im- sia portanti note di lui, € corredato di molte | emende ed ampliazion marzo 4826 dallo stesso Autore prof. HausmaNn. % j comunicate nel e dal | SIL aan ‘Vol I; II e III. Prezzo L. 12) 76. Li Del che potrà ciascun di leggieri con- viricersi dal modo col quale seppe si egli profittare de’ nomi nostrali che è già somministravaci pei generi e per le specie di quando in quando la. nostra bella lingua ; fornire i singoli individui d’una ricchissima sinoni=f mia, quasi sempre nelle cinque a) CRE FIERO: Doro ;1 I volume de’ Mammiferi jl H degli Uccelli , pubblicati in gio e novembre dello scorso 1826, luce il HI volume del che comprende in Naturale degli colte lingue europee viventi , e cor= redare alla per fine_il proprio lave- i i0 di note offerenti possibilmente in izidetto , abbiamo mostrato di ab- | compendio tutto quanto di meglio e sJandonarci alla speranza che potesse ; tutta quanta , compatibilmente colle 1 ‘aggiunte, capire in tre volumi com- Z ‘preso V Indice ragionato , pure ci tro vammo in appresso obbligati a var- are di non poco codesti limiti ,.a otivo dello scrupoloso studio con he 51 signor Traduttore attese a far- di più reeente sì conosce intorno | diverse parti della sc tura. pi Nè i giudizii che fino ad ora peri vennero a nostra cognizione, proffe: riti da persone intelligentissime delle materia sulla parte fin qui pubbli» cata del presente Manuale, sono ta | Ta riescire tale da non ammettere al || dia losimigar poco, cosi l'amor pro 1a d’oggi id Ivalia messun ‘confrouto. prio del Traduttore , ‘come per ‘“oga ienza della Na LE DIONISIACHE POEMA DI NONNO PANOPOLITANO IN 48 LIBRI. uesto Poema, che al principale soggetto, la spedizione di Bacco nell’ India, riunisce quante mai favole dai Poeti furon dette di Lui, e forma una ricchissima miscellanea di mitologia, e di dottrina gentilesca, non conta ancora pubblicata alcuna traduzione tranne una in latino ed un’ al- tra in francese. ‘ Riuscirà perciò grato alla repubblica lettera- ria l’ annunzio della pubblicazione del volgariz- zamento fattone dal celebre Anton-Maria Salvi- ni, il cui autografo si conserva in Firenze nella libreria Marucelliana. È superfluo il far parola della utilità che gli antiquarii in ispecie e i dilettanti di Belle Arti antiche ne possono trarre. L’ uso e la stima che ne fece il celebre Ennio Quirino Visconti nelle sue opere, basta per ogni prova. Neppure è da trattenersi su i meriti della traduzione. Il Salvi- ni è un nome che nel fatto di lingua Greca e della nostra esige venerazione; e i volgarizza- menti di Lui si tennero, e or pur si tengono, in molto pregio. Quei che del greco ben si conosco- no e del nostro gentile idioma, ammirano la fe- licità, onde il Salvini trova nel secondo le vere corrispondenze ch’ egli ha col primo; e quei che legger non possono gli originali, amano che nel- le traduzioni di esso si diano loro fedelmente ri- tratti. L’ edizione sarà eseguita nella Tipografia all’ Insegna di Dante nella forma , carta e caratteri del saggio ch’ è unito al presente manifesto. Sa- rà essa compresa in due volumi di circa pag. 480 l’ uno; e il prezzo dell’ opera ascenderà a Paoli 18 Fiorentini, pari a Lire 10. 03. Ital. Vi sarà posto mano appena che siasi alme- no assicurata la vendita di cento esemplari. Le commissioni si ricevono alla detta Tipografia e presso Gius. Veroli e Comp. in Firenze. Nelle altre città presso i principali librai. Giove una volta d’ alte corna toro Mugghio amoroso con bastarda gola Mugghiò; ed ebbe un dolce assillo ; e donna Trafugando, e le palme circondando Al ventre intorno con doppio legame, Portò di peso il piccolo Cupido, Ed il bove per l’ umido marciante Da vicino sdraiandone la groppa Alla fanciulla sovrapposta, obliquo Le ginocchia piegando e l’ allungato 80 Dosso stendendo, tolse suso Europa; E traghittando il toro, la notante Unghia segnava del passabil mare La tacit’ acqua con sospese piante, E la fanciulla sovra ’1 mar, di tema Palpitante, sul dorso navigava Bovino immota, e senze pur bagnarsi. Mirandola tu certo la diresti O Teti, o Galatea, o la consorte Di Nettun dei tremuoti, o di Tritone 90 Venere assisa sulle ritte spalle. Del navigar curripede stupio Il chiomazzurro; e di Giove il muggito Ingannatore nell’ udir Tritone, Rispondente al saturnio con nicchio Aria mugghiò, cantando l’ Imeneo. E la cantata Donna, meraviglia Mescolando a spavento, additò Nereo A Dori, il peregrino Navigante Cornuto rimirando; e come nave 100 Da carico a fior d’acqua il toro avendo, Navigava la Ninfa, via portata Dal bove, e paventando del sublime onp cielo fra id allusioe saggi È ORA ACD sabina pinta gi mlt Hib, a 9I19907 ria ci POyPo 1 ndat ib.o ebano ri, coco rc A che MA ipo Lend "è CORRA cn ce n fa si Pi "RA hi H ‘agis ap i aqv1g: 4 LI pt rica dA MITO RIN Ng tia Ha i n n) ci Dotto SE 4 VINARA;4 #1) 1a s: ire: DIRO | Pi dpi pe * (LE SIA n did nf tù css neprest tt ateng feb ATRROR i La 32 06ig Mpagaoa, KI ATTO Lig: 1°) Ì LI URL PIANE USER. è A fari) ib IR l'vras Diet sh pi Mart) ni TEL, ATI n w Syogor sn ogiob doge cato SRI GSO “ibis sd * II SRAd 9,6 sil 1 PRVAThi n i Ata Stioeaoo si t) aci) | da d } CIECO ‘allsge Sitia ollne sin Lean 900) Oiquie abogimina regiv DA ‘cosiggom li savoia) ib ss; comitale «da0101 1 siba t{fon SOTA SALA tion cinque la Spivobrtequidi wu: ‘sabot Tobasineo, Gidyguro viLA ERI 08p0d, SIMBI "i ì OSARE Pa OniT:à s919q Ma di da dol 7 ‘Svan smova OPrsvimnis 03 Ii, . par C. L. Lesur in 8. Paris 2. 24 OGUES politiques et Poesies di- ès, par Santo Domingo, auteur Tablettes romaines, in 12. iolies Bruxelles 1822, 8 D Gyllestierna, histoire da com- cement du 18me siécle traduite, Giugno 1828. ESTRATTO DEL CATALOGO GENERALE DE’ LIBRI E SI VENDONO PRESSO GLAUCO MASI TIPOGRAFO E LIBRAJO IN LIVORNO In faccia alla Posta delle Lettere, de l' allemand, par C. F. Van-der- Velde, 2 vol. in 12. Paris 1826. 12 ASTRONOMIE populaire par A. Que- telet in 18. fig. Bruxelles 1827. 6 Azais, Explicalion universelle in 8vo, Paris 1828. 12 AZAIS, des compensations dans. les destinées humaines, augmenté du pré« cis de l’explication vniverselle, cin quieme édition 3 vol. in 12, Bruxele les 1828, 20 BALLADES Allemandes tirées de Bur- ger, Poéraer, et Rosegarten, et pu- bliées par Ferdinand Flocon, 1 vol. in 8vo 1827. 8 BARKICADtS' les), scénes historiques Mai 4588, troisième édition , in 8vo0, Paris AB27. 14 BAUDELOQUE ({le) des Campagnes, guide pratique des sages-fem mes, d’après Baudeloque, et les meilleurs accvucheurs, par Lebeaud, in: 12. Pa- ris 1825 BIBLIOTHEQUE des voyages, abregéo de la Harpe, et des voyageurs, mu» dernes, par M. Jules Dufay, 8 vol. în 12, urnés de cartes et de plus de 100 fix. colorièes, Paris 1826. 80 <—=— en miniature, on Chefs-d' ceuvra de la litterature frangsise, format in 48. sur papier velin satiné, impri- mée avec le plus grand soin: Ouvrages publies. Chefs-d'oeuvre de Voltaire, 4 vol. ‘18 Contes de la Fontaine, 2. vol. (:) . Racine, Oeuvres dramatiques, $ vol. i 1 Malherbe, Poesies, 1 vol, 4 2 Vieux poètes francais, morceaux choisis, I vol. 4 BIOGRAPHIES des contemporains, par Napoléon, in 8vo, Paris 1824. 14 —— nouvelle des contemporains, ou dictionnaire historique et raisonné de tons les hommes qui depuis la revo- lution ont acquis de la célébrité, 20 vol. ornés de Zoo portraits au burin, Paris 1822. 360 BIOGRAPHIE de Napoléon;4 vol. in 18. avec privo cartonnés, Bruxelles 1825. 24 A méme, sans étre cartonnée. 18 BLACKSTONE, Commentaires sur les lois anglaises avec des notes de Chri- stian, 6 vol. in 8vo Paris 1822. 80 BONAPARTE et les grecs par Mad, Louise Belloc suivi d’ un tableaux de la Grèce en 41825 par M. le Comte Pecchio, in 8vo. Paris 1826. 14 Boulay-Paty, Cours de droit commercial Maritime, d’ après les Principes, et suivant l’ordre du co- de de commerce, 4 vol. in 8vo, Ren- nes 1821, 60 des faillites et banque- routes, 2 vol. in 8vo. Paris 1828. 24 BRUNET, manuel du libraire, et de l'amateur des livres, troisiéme edi- tion, reimprimée, augmentte de plus de deux mille articles, et d'un grand. nombre de notes 4 vol. in 8vo, Bruxelles 1821, 64 CAMPAGNE des Autrichiens contre Marat en 1815, precedée d’un coup d’oeil sur les negociations secretes qui eurentlieu a Na- les depuis la paix de Paris 1814 etc., par 7 C. de B. temoin oculaire 2 vol, in 8vo. Bruxelles 1821. 20 CAMPAN (Madame), de 1’ education, suivi des conseils aux jeunes filles, d’un Thèa- tre pour les jeunes personnes, et de quel- ques. essais de morale 3 vol. in 18. fig. cartonnés à la bralel, Bruxelles 1326. 17 CAMPAN, Journal anecdotique, ou , souvenirs recueillis par M. Maigne, in 18 Bruxelles 1825 4 CAMPAGNES de Napoléon telles qu'il les congut et exécuta, suivies de do- cumens qui justifient sa conduite militaire et politique, par Victor Maingarnauld, 2 vol. in 8vo. Paris 1827. 28 CARAVANE (la ) dramatique, ou les » Virtuoses aventuriers, par Leonard Gallois orné» de gravures, 3 coll 12. Paris 1827. 4 CARRÈE, les lois de l'organisation, | de la compétence des juridictio civiles, expliquées par les princip de la Thcorie, les doctrines des blicistes, et les décisions des co Souveraines, les vol. premier et s cond, les autres à paraître, Bruxelli 1826. n 198 CARNOT, commevtaire sur le cod penal, contenant la maniére d* faire une juste application etc. 4 vo in 8vo Bruxelles 1825, 1 CATÉCHISME D’Economie politigl ou instruction familière qui mont de quelle facon les Richesses so produites, distributes et consomméi dans la société; par J, B. Say, 4m edition ; in 18, J —— des gens honnétes, ou la loi t turelle, in 18. Bruxelles 1820, 2 il CECILE, ou les passions par M. | Jony 3 vol. Paris 1827. i CHEFS-D'OEUVLKE, historiques Walter-Scutt, ou portraits, tableati et descriptions historiques tirés di romans de cet. auteur 4 vol. in 4 Paris 1825. £ CHATEAUBRIAND, les Natchez, 2 vol. 48. Bruxelles 1829 i —— Itneraire de Paris à Jerusalem de Jerusalem à Paris, 3 vol, in 18. ibi l CHATEAU (le) de Sombremar, ou les dei fantò9mes, par Mme, la Comtesse Nardoi 2 vol. in 12. Pasis 1821. CHATEAUBRIAND, Genié du Chi stianisme, ou beautés de la relig Chrétienne 5 vol. in 12. CHYMIE (la) enseignée en 26 legolfi traduite de l’anglais sur la neuyW me edition, par M. Payen, I vol. | 12. orné de planches, Paris 1816, dî CIVIALE, (Docteur) de la lithotri ou broiement de la pierre dans Vessie in 8vo. avec 5. planches Pall 1827. ì Chefs-d’ oeuvre de Pierre et Thom Corneille, avec les nutes de tuus! cominentateurs, un seul volume 8vo. à deux colonnes, Paris 18 cartonné 4 la Bradel. Ò Clement XIV et Carlo Berl nazzi, Correspondance inédite) | o] Li e ‘edition, in 8yo. Paris 1828, 15 DE gourmand, manuel complet de astronomie, contenant les lois, les égles, application, et. exemples de ‘art de bien vivre; in 18, Paris - 4 FA 9 DE de Commerce expliqué par ses tifs, et par des exemples, par I. A. Rogron nouvelle edition; vol. emier et second; Bruxelles 1827. 24 e troisiéme et dernier à paraitre DE (le) Civil expliqué par ses mo- fs et par des exemples ; avec la so- tion, sons chaque article, des dif- ultés ainsi que des principales uestions. que présente le texte, et définition de tous les termes da it. Ouvrage destinè anx etudians a droit, etc. Par T. A. Rogren, ocat aux conseils du roi et è la ur de cassation, I vol. grand in ‘en deux colonnes, 13 Pharmaceutique, par Jourdan, in o, Paris 1821. 10 LECTION des auteurs classiques angais, grande et magnifique édi- m, in 8vo. sortie des presses de M. les Didot de Paris, sur papier velin tiné, ornée de portraits. Les au- urs publiés sont les suivans ilean, Oeuvres, avec un nouveau commentaire, par M. Amar, 4 vol. 72 ssuet, Discours sur l' histoire uni- Verselle, 2 vol. 30 — Oraisons funèbres avec des notes de tous les commentateurs, suivies du sermon sur l’unité de l’eglise, 1 vol. avec portrait. 18 Bruyere, les caractéres suivis des aractéeres de Theophraste 2 vol. vec portrait. 36 ssillon, Petit caréme, suivi des ermons sur la mort du pecheur t la mort du juste, et de l'oraisoa unebre de Louis XIV. avec por- rait. 17 iere, Oeuvres completes avec les iotes de tous les commentatenrs, tion publiée, par L. Aimé-Mar- in, 8 vol. avec portrait. 138 ntesquieu, Oeuvres completes avec es notes de tous les commenta. rs, edition publiée, par L, Par- elle, 8 vol. Izo ito Pascal, Les pensées, suivies d'une nouvelle table analytique, 1 vol. avec portrait. 18 Rousseau, J. B. Oeuyrés. poétiques avec un commentaire par M, Amar, 2 vol. avec portrait. 30 COLLECTION de pieces importantes sur la revolution frangaise, 16 vol. in 28. Paris 1821. 64 CONGRES de Panama, par M, De Pradt, in 8yo, Paris 1825. 5 CONSEILS du Tròne donnés par Fre- derie II aux rois, in 8vo. par Auguis; Paris 1823. 14 CONSIDERATIONS sur les dernières révolutions de l'Europe, par M.C. de S. in 8vo. Paris 1824. —— Philosophiques sur l’histoire des priucipaax Conciles, par De Potter, 2 vol. in 8vo. Bruxelles 1825. 20 CONSTANT, Benjamin, Cours de poli» tique coustitutionelle, 8 vol. in 8vo. Paris, 55 Constant , Benjamin, de la religion considerée dans sa source, ses for- mes, et ses developpemens, vol. 1a 3. les autres à paratire 24 Conseils moranix, redigés pour l' in struction des jeunes personnes, par le docteur Gregory, in 18. Paris 1827. 4 Considérations historiques et politiques sur la Russie, l'Autriche, la Prusse et l’Angleterre, par M. Aubernon in 8vo. Paris 1827. 8 Contes à mes pelites amies, ou trois mois en Touraine par Bouil- ly, in 12. fig. Paris 1828. 8 Contes irlandais, precedés d'une introduction, par Dufau, et ornés de gravures, 2 vol. in 18. Pa- ris 1828. 12 CONTES à na fille, 2 vol. in 18, avec 6 nouvelles, fig., par Bouilly. 10 —_— offerts aux enfans de France, par le méme, 2 vol. in 18. fig. Bruxel- les. 10 CONTRE-REVOLUTION ( de la ) en France, ou de la restauration de l’ancienne noblesse, et des anciennes superiorités sociales dans .la France nonvelle, par Ganilh, in 8yo, Paris 13823, 10 cokrEsPONDENCE de J. H. Bernardin de St. Pierre, precedée d'un supplement aux mémoires de sa vie par L. Aimé-Mar- tin, 4 vol. in 8vo. Bruxelles 1826. 40 CORRESPONDANCE inedite et secrète du Docteur Franklin, contenant les memoires de sa vie privée, les cau- ses preinieres de la revolution d'Ame- rique, l'histoire des diverses Nezocia- tions entre l’ Angleterre la France et les Etats Unis, etc, 2 vol. in 8vo. Paris 1817. 26 COURS de Philosophie, par Azais, 8 vol. in 8vo. Paris 1824. 96 Cours d’eloquence à l’ usage . des jeunes gens qui se destinent au barresu par Ch. Durand, 2 vol. in 8vo Paris 1828. 28 DAVY, Elemens de philosophie chymi- que, traduit de l'anglais par J. B. Van Movos, 2 très forts vol in 8vo, Paris 1813. 40 De la goutte et du rhumatisme, par A. Cadet-de: Vaux, in 12. Paris 1824. 3 Delvincourt, Institutes de droit com- mercial avec des notes explicati- ves du texte, 2 vol. in 8vo. Paris 1823. 28 DÈELASSEMENS ( les ) d'une mére, pour l’ instructioa de ses petits en- fans, ou recueil de nouveaux contes à la portee de V'enfance, par Mad, Jaunel-Sponville, in 12. Paris 1824. 7 DELVINCUURT, cours de code civil, nouvelle édition revue et corrigee par l'Auteur 8 vol. in 8vo. Bruxelles 1827 9 DERNIER (le ) Chant, De Chiide Harold, par A. Lamartine, I vol in 32. 1826. 21/2 DES LOIS pènales considerées comme moyens de répression par J. Louis Sevestre, citoyen Belge, in 8vo, Bru- xelles 1827. 10 DICTIONNAIRE grec moderne frangais par F. D. Deheque, in 8vo. oblong, Paris 1825. 24 Dictionnaire historique de tous les Ministres depuis la revolution ju- squ’ en 1827 publié par Gallois, in 8vo, Paris 1828. 18 DICTICNNAIRE portatif de Chimie et de minéralogie; deuxieme édition revue, cor- rigée et augmentée de plus de 1500 arti- cles, avec plauches etc. par M. Drapiez, gros vol. in $vo. Bruxelles 1825, 24 DICTIONNAIRE du Batiment à |' ge des architectes, des entreprene des propriètaires,et des constructet par Th. Pernot architecte, in 12 ris 1826. | —— historique d'éducation, par Fila sier reduit aux articles les plus ì téressans, I vol. in 18. papier graf raisin, fig. Paris 1825. A DISCOURS de Napoléon, sur les. veri tés et les sentimens qu'il importe plus d'inculquer aux hommes pa leur bonheur, et ses idées sur le drolki d’ainesse et le morcellement delli proprieté, publié par le généri Gourgand, in 8vo. Paris 1826, | DON JUAN, traduction nouvelle, cédée de la vie de Lord Byron ; p Alexis-Paulin Pa:is 1827 2 vol. p rus. le troisieme dà paraitre. 13 DROZ, de la Philosophie morale, 6 des différens systéines sur la Scieni de la vie, in 8vo, Paris 1824. | DUMESNIL, de l’esprit des religion in 8vo. Paris 1825. IL DUPIN, De la Jurisprudence des al réts, à usage de ceux qui les fa et de ceux qui les citeut, in 18, BI} ris 1822. i —— Libertés de 1° Eglise Gallie suivies de la déclaration de 16827 autres pièces authentiques, in di Paris 1826. | importans de la legis'ation crimine le en France, in 8vo Paris 1824, DICCIONARIO de la lengua Castell na, por la academia espanola , Qi pendiado por Dun Cristoval Pl Torres in 12. Paris 1826. bella & cion. È ELEMENS de Botanique, ou hista des plantes considerées sous le rel port de leurs. proprietés medica! de leurs usages dans l'économie dl mestique etc. in 12. Paris 1827. —— de Logique, par Destutt. de T) cy, 2 vol. in 18. Paris 1825. —— de Psycologie, d'idéologie, él logique, ou art de penser, Jacquier, in 12. Paris 1825. | ENCOURAGEMENS (les) de la j nesse 4me. edition, 2 vol. in 18, 6 nouvelles jolies figures, vr 0 ly. i, ENFANS (les) du vieux Chateau, || rage destiné à l’ instruction, ‘et à l’amusement de la jeunesse, formant a cours complet d' instruction, et * &lucation, par M. Emilie Milton, urnel, 4o vol. in 18. Parìs 1811- 12. 120 OQUES. principales de l’ histoire, ar demandes et par reponses; pour ervir d’explication au tableau Chro- ometrique, indiquant. l’origine, les rogrès, la durée, et la chùte des Empires par Goffaux in 8vo. Paris 1819. 13 PRIT de l'Encyclopedie, ou recueil es articles les plus curieux, et les lus intéressans en ce qui concerne ‘histoire, la morale, la litterature etc, mis en ordre, par M. Hennequin, 15 ol. in 8vo, Paris 1822. 140 QUISSES historiques sur la révolu- tion francaise, par Dulaure, 8 vol. in 18, 48 SAI sur l’ éducation des Femmes, ar Mad. La Comtesse de Remusat, 1 vol. in 8vo. Paris 1825, 15 — sur l’esprit et le but de l’Insti- tution bib'ique, par de Felice, in 8&vo. Paris 1824. 3 SAI de philosophie physique, par Louis Auguste Gruyer, in 8, Bru- xelles 1823, 9 ATS (les) de Blois, ou la mort de MM. de Guise, scènes historiques, Decembre 1588, par l' auteur des barricades, in 8vo. Paris 1827. 16 — de l’ Angleterre en 1822. publié par ordre du Ministère suivi d' une Feponse de l'opposition, in 8vo, Pa- ris 1822. 12 MeN critique des plus célèbres écvi- vains de la Grèce par Denys d’ Halicar- masse traduit en francais pour la première fois avec des notes et le texte en regard par È. Gros Professeur, 3 vol. in 8vo. Pa- ris 1826. 0 ERCICES d'analyse grammaticale et d’analyse logique par Noél septieme edition 2 vol (in 12mo, Bruxelles 1823. 7 XTRAITS de l’introduction à l' hi. stoire de Charles V. et précis des bertson, traduits par Mess Dufau et Guadet, publiés ct précedés d'une préface, par M. de Pradt, in 8vo. Paris 1923. 12 troubles civils de Castille, par Ro- 5 —— et examen de l’adresse au cone grés et à toutes les puissanceside l'Europe. Dusseldorf 1820. 4 FASTES (les) Universels, ou tableaux historiques, chronolugiques et. géo- graphiques, contenant, siècle par sie- cle, et dans des colonnes distinetes) depuis les tems les plus reculés jusqu'à nos jours ; 1. L'origine, le progrès, la gloire et la decadence. de tous les peuples, leurs migrations, leurs colonies, l’ordre de la succes- sion de leurs princes, ete. 2. Le pre- cis des époques et evénemens poli- tiques ; 3. L' histoire générale des Religions et de leurs d.ffèrentes se- ctes ; 4. L'histoire de la Philosophie et de la legislation de tous ls peu- p!es anciens. et modernes; 5. Les découvertes et les progrès dans les sciences et dans les arts ; 6. et enfin une notice sur tous les hommes cé- lebres, rappellant leurs ouvrages ou leurs actions: précédé de trois grands tableaux synoptiqu=s servant de som- maires à l’Ouvrage, et suivis de deux tables alphabètiques cinprenant, l'a- ne les noms d' hommes, l' autre les noms des choses, et présentant tou- tes deux par leur ensemble, et la ma- niére dont elles sont congues; un nouvel art de vérifier les dates par M. Buret de Longchamps. Gros vol. în fol. papier velin. 250 FEMMES (les jeunes), par Bouilly; 2 vol. in 18., avec 6 julies figures. 12 FIESQUE, Tragedie en ciuq actes et en vers par M. Ancelot, in 8vo. Bruxelles 1824. 3 FLEURETTE, nouvelle historique, par M. D'Auriol, in 12, Paris 1825. 2 1/2 FLEURS poetiques, par P. Donne-Ba- ron, orné de 16 gravures de. fleurs coloriées, in 12. Parìs 18:5. 10 FONTAINE (La), Contes, in 24. avec fig. Paris 1826. 6 —— Fables, in 24. avec fig. Paris 1826. —— Oeuvres completes, en un seul volume, in 8vu. orné d'un portrait, et de 30 vignettes, Paris 1826. 50 FRANCE (la), l' émnigration, ete les colons, par M_ De Pradt, 2 vol. in 8vo. Paris 1824. 24 GALERIE historique des contempo- rains, ou mouvelle biographie de tous les hommés morts on vivans dé tons. les pays qui se sont fait re- è marquer;y à la fin du 18me, siéèelc; et.au commencement de celui-ci eté. 8 vol. in 8vo, seconde édition aveò portraits. 150 GANILH, des systemes d'économie po- litique, de la valeur comparative de leur doctrine, et de celle qui parait la plus favorable aux progrés de la richesse, 2de edition, 2 vol, in8vo. Paris 1821. ì 24 Gastronome frangais, ou l’ art de bien vivre, par les anciens au- teurs du Journal des Gourmands, in 8vo. Paris 1828. 16 GEOMETRIE et Mèchanique des arts "et métiers et des Beaux-Arts, par _ Dupin, 3 vol. in 8vo. avec plan. .ches, “Go GRECE (la) Poeme par William Han- . garth, traduit de l’anglais, in 18. Paris 1827. i GRENIER, traité des donations, ‘des ‘testamens, et de toutes autres dispo- sitions gratuites suivant les principes du code civil, 4 vol. in 8vo. Bruxel- les 1826. 48 GUILLAUME Le Franec-Parleur, etc, par Jouy, 2 vol. in 12. 14 Guzla (la) ou choix de poesies illyriques, recuellies dans la Dalma- tie, la Bosnie ec,, in 12, Paris 1827 cartonné à la bradal, 10 HERMITE (1l’) de la Chaussée d'An- tin, ou observations sur les moeurs des frangais, au commencement. du XIX siecle, par Jouy, 5 volumes in 12. figurés. 35 —— de la Guiane, etc, par le méme, 3 vol. in 12. 20 —— en Provence, etc. par le méme, 7 volumes in 12. 49 —— de Lon:lres, ou observations sur les moeurs des Anglais, au commen- cement du XIXme, siecle, pour faire suite à la Collection des moeurs fran- gaises, par Jouy, 3 vol. io 12. fi- urés, 20 HERMITES (les) en Ecosse, pour faire suite aux observations sur les moeurs anglaises, italiennes et frangaises, par Jouy, 2 vol. in 12, 14 —— en, Italie, ou observations sur les moeurs des italiens, au commence» ten du XIX ‘siecle, 4 vol. in tl 8 "A —_ -— en Prison, par M. Jouy, 2 vol. | 12, vi —— en Liberté par le méme, 2 wd. in 12. HISTOIRE D'Alexandre I Emperet de toutes les Russies, contenant li principaux événemens de son Règa 2 gros vol. in 18, papier vel. sa avec portr. È —— des confesseurs des emperenrs;. d'autres Prioces, par M. Gregoîi ancien évéque de Blois, in 8vo. ris 1824. —— du mariage des prétres en Fra ce particulierement depuis 1789, P le méme, in 8vo. Paris 1826. —— de l’expédition des Frandaifi S. Domingue sous le Consulat Napoléon, par Aotonine Metral, sui vie des mémoires et notes .d’ Isaa Louverture, sur la méme expéditior et sur la vie de son pére, ornée d portrait de ce général, in 8vo, P ris 1825. } —— de France pendant les guerresd Religion, par’Lacretelle, 3 vol, ì 8vo. satinés avec portraits, 4 —— de France pendant le XVIII sie cle, par Lacretelle Jeune, 4me. edi tion, 3 gros vol. grand in 8vo. 4 —— d'Italie de 1789 a 1814, par Char les Butta, 5 vol..in 8vo,; Paris 1824. —— des Peuples d’Italie, par C. Bott 3 vol. in 8vo. Bruxelles 1825. —— de Napoléon et de la grande ar mée pendant l'année 1812, par Se gur, 2 vol. in 18. ornés de portraits cartes et vues. Paris 1825. —— de la Régénération de la Grice par Pouqueville, 4 vol. in 8vo. Bru xelles 1825. | —— de la Revolution francaise, p Mignet, 2 vol. in 8vo, Portr. c —— de la révolution de 1688 en Am gleterre, par M. De Mazurè, 3 vol, in 8vo, Paris 1825. —_— des Ducs de. Bourgogne, par De Barante,; 24 vol. in 12. Pari 1826. —— de la réformation.suivie de noti ces biographiques sur les reforma- teurs, par M. Meiners, in 12. Pari 1826. 6 —— romaine, depuis la fondation de \ (Rome jusqu'au régne de Constantin, {\par A. de Carrion Nizas fils, 2 vol. \\ fin 12, Paris 1825. 8 - de Russie, par Karamsin, 10 vol. n 8vo. Paris 1823. 120 - Physique, civile et morale de Pa- is, par Dulaure, auteur des Esquis- :s sur la revolution frangaise, ( Ces puvrage renferme l' histoire de Fran- e depuis les tems les plus recules jusgu' à nos jours) 20 vol. in 8vo, avec grand nombre de fig, et atlas, è \Paris 1823. 300 }x-— Physique, civile et Politique de "Europe par Lacepede, 18 vol. in Bvo Paris 1826, 252 listoire de Napoléon, par M. De Norvins, ornge de portraits, vi- ignettes, cartes et plans ; 11 livraisons lin 8vo. très jolie édition. ] 'L’ ouvrage aura 16 livraisons for- lì mant 4 volumes. listoire de la contre-révolu- tion en Angleterre sous Charles II (et Jaques II par Armand Carrel, in Bvo. Paris 1827. 16 — des grecs inodernes depuis la pri- | e de Constantinople, jusqu? à ce jour par Raffenel, in 12. Paris 1825. 6 .de la revolution frangaise de 1789 a piro. par M. Roche in 12. Paris EGIE, Recueil de meédecine, d’ A Pa domestique, bibliographie nou- elle des sciences, melanges critiques, hi- loriques et philosophiques, redige par le Hocteur Comet, 2 vol. in 8vo. Bruxelles 1826. 40 MME (1°) essai zoologique sur le zenre humain 2de edition, enrichie bution des espèces d' hommes sur la liurface du globe terrestre par Bory Île St. Vincent 2 vol. in 18, Paris 927. 15 BNORINE O'hara traduit de l'anglais le Miss Anna Maria Porter; 4 vol. n +2. Paris 1827. avec fig’ 24 RODUCTION è l’etude de l’artil- De l’'instruction considérée Hans ses rapports avec les différens ervices de cette arme, par Joachim Madelaine, capitaine d' artillerie, in 3vo. Paris 1825. 15 ITALIE (1°), par Lady Morgan, è velle édition, 4 vol. in 12. Bruxelles 1826. 30 Ismalie, cula mortetl’amour, roman-poéme par M. Le Vicomte d’ Arlincourt, 2 vol, in 12, Paris 1828. 12 Jeunes (les) marins ou voyage d'an capitaine ide vaisseau avec ses © enfans sur la còte, et dans les Ports de Mer de la France, 4 vol, in 12. Paris 1827. 32 Jesuites(les)les congregations et le parti prétre en 1827, memoire à Monsieur le Comte de Villèle, par Montloisier, in 8vo. Paris 1828. 10 JOURNAL fait en Gréce pendant les années 1825 et 1826 par Eugène de Villeneuve, capitaine de cavalerie dans l’armée hellenique in 8, aveo portraits Bruxelles 1827. 10 LAROMIGUIERES, Systéme des facal- tés de l’ame, extrait de ses legons de Philosophie. et augmenté de no- tes critiques in 18mo. Bruxelles 41/3 LES Jesuites et leur doctrine, in 18. Bru- xelles 1825. 4 LECONS frangaises de litterature et de mo- rale, ou recueil en prose et en vers des , lus beaux morceaux de notre langue dans a litterature des deux derniers siecles, par M. M. Noel, et de la Place, 2 gros. vol. in 8vo., helle édition, Bruzelles 1826. 24 LECONS anglaises de litterature et de morale traduites en francais, par M. Mezieres, 2. vol. in 8vo. 2me. edi- tion, Paris 1826. 24 —— frangaises de Litterature et de Morale, par Noel; deux parties, en un seul vol. in 8vo. 18 —— de Geographie destinées à appren- dre aux enfans.les élémens de cette Science, par Gaultier. 13me edition, corrigée et augmentée, in 18, 3 —— frangaises de littérature cet de Morale, par Lebrun Descharmettes, servane de complément.au méine cous vrage par Noél et de la Place in 8vo, Bruxelles 1822. 10 LEQUIEN, conjugaison des verbes, in r2. Bruxelles 1826 21]3 LEQUIEN, Grammaire élementaire, a la portée de toutes les personnes sta n’ ont aucune notion des principes de la langue francaise; 7me, édition; | in 12) Bruxelles 4825. i l Traité de la ponctuation, in 12, Bru- xelles 41818. 242 — Traité de la conjugaison des ver- bes, in 12. Bruxelles: 1826: 247 —— — Traité des,participes, in 12, 2 4]? Cacographie vangée dans un nou vel ordre, ou exercices sur l’orthographe la syntaxe, et la ponctuation, in 12. 2 -1]2 + Corrigé de la . cacographie , in 42. 2472 Concordance des tems des verbes, et particulierement des temps du subjon- ctif, in 12. i IR LA femme ou lessix amours, par Mme. Eli- se. Vovarty 3 vol; in, 12. 15 LETTRES, sur la Grece ,du Colonel Voutier,; in 8vo., Paris 1826, 8 —— sur les révolutions du Glube, par M. Mex. Bertrand, docteur de la fa- culté, de médécine de Paris, 2me. edition in 18, Paris 1826. 8 —— de Sidy-Mahmoud. écrites pendant son sejour en France en 1825; in 12, Paris 1825. 8 —— de. deux amies, om. correspon- dance entre deux éleves d'Ecouen par Mad. Campan in 12. Paris 1825. 6 Lettres sur |’ histoire de la reforme en Angleterre et in Irlande, par. Cobbett, 2 vol. ia 18. Paris 1827. 6 LITTERATURE (de la) à la fin du XVIII siècle et au commencement du’ XIX, par De Barante, 1 vol. in 18. 5 LIVRE des femmes, choix-des meilleurs Gerivains frangais sur le ‘caractère, les mocurs et l'esprit des femmes, par M. Dufresnoy et Amable Tastu, ‘2 vol. in 12. ornés de (4 por- traits 1823. 1 LOISIRS d’un banni, par -Arnault, pieces recucillies en Belgique, pu- bliées‘avéc des notes par: M.Augu- ste “Imbert, 2 vol. in 8vo, Paris *1822. 1022 Lord Byron} ‘par Mad, Louise Sw. Bel- loc, 2 vol.'in 8vo. Paris 1814. 26 LOIS commerciales, extraites du bul- lettin des lois, par Monsieur Dupin, Docteur en droit et avocat in 8vo. Paris 1820. 15 MAGENDIE, Precis élémentaire de Physiologie, denxieme édition è wo in 8vo. Paris 1825. i MAISON (la ) de campagne par Ma Aglaè Adanson, 2 vol, in 12, 21 &liton Paris 1825, ca MANUEL de Clinique medicale, sal d'un exposé des signes des maladi et de leur anatomie pathologigi par Martinet in 18mo, Bruxelli 1827. di ———— d'obstetrique, ou precis men», suivi de l’exposition des pri cipales maladies des femmes; et enfans nonveaug hés' let contenal un precis sur la saignée cet la wi .cination par Ant, Dugés un gr vol in 18. Bruxelles 1827. MANUEL de l’herboriste, ou desc ‘ ption succincte des plantes usuelle de leurs vertus etc. in 12, Par 1825. | —— de Physiologie, ou Descriptit complete des fonctions que rempl sent les diverses parties qui cons tuent le corps humain, par I. Beulloc, in 16 Louvain 1826. —— du' manafarturier 5 ou arch dés de fabrication, publiés dans Grande Bretagne, davs les arts. dastriels, recue:llis par M. Peloi 1 gros vol. in 12° orné d'un gra nombre de planches ; Paris 1820, Munuel d’ anatomie générale par. Bayle, et Hollard, in 18. 1827. +———_— d'anatomie descriptive ,. description succinete des 01ga0es l’homme par Bayle; in 18. Pa 1827. \ ———— de Clinique chirurgicale; pi A: Tavernier, un gros vo!uine ini Paris 1826. MANUEL coinplet d'Hygiéne ou tri tè des moyens de conserver isa té, redige selon la docetrine du fesseur Hallé, par J. Briand, in Paris 1826. dI —— de la maitresse de la maisou, lettres sur l’economie domestig { par Mr. Pariset, in 18, Paris 1825, MANUSCRIT de feu M. Jéròme, co senant son oeuvre inédite, une notice >iographique sur sa personne, un fac- timile de son ecriture, et le por- prait de cet illustre contemporain, n 8vo. Paris 1825. 15 -—— de 1813, contenant le precis des vénemens de cette année pour ser- ir a l’histoire de Napoleon par le 3aron Fain 2 vol. in 8vo. Bruxelles 824. 28 XIMES et pensées du prisonnier de ìte, Heléne in 8vo. Paris 1826, 5 ssias (Baron), Rapport de la nature l'homme et de l'homme à la natu- e, ou essai sur l’ instinct, l' intelli- 821. 48 DITATIONS poetiques par Alphon- e de Lamartine, 6me edition 2 vol. 32, ornès d'une jolie vignette. Bruxelles 1825. 8 - (nouvelles ) par le meme 5me. dition, 1 vol. in 32. papier .grand aisio velin satiné, ornè d’un titre ravé, Paris 1825. 8 ÎMOIRES de Joseph Fouché, ministre de a Police générale sous Napoléon, 2 vol. a 8vo. Bruxelles 1825. 16 —— anecdotiques sur l’interieur du pa- luis, et sur quelques événemens de l' Em- ire depuis 1805 Tu) au premier Mai 814 pour servir à l’ histoire de Napoléon av L. F. J. de Bausset ancien prefet du alais imperial avec deux portraits et Cent lingt facsimile, 2 vol. in 8vo. Paris 1827. 30 de Mistriss Bellamy actrice du Wheatre de Covent-garden avec une notice lur sa vie par M. Thiers, 2 vol. in 8vo, Paris 1822. 24 . de G. J. Ouvrard, sur sa vie, et es diverses operations financières, in 8vo. Paris 1827. 12 du Maréchal Berthier, major gé- neral des armées francaises, et du Général Reynier sur la campagne d’Egypte, 2 vol. Miro. Paris 1827. A PELA 28 d’ Henriette Wilson, concernant ilusieurs grands personnages d’angleterre, t publiés par elle méme, traduction de ?anglais, 8 vol. in 12. Bruxelles 1825. 28 -— du doctenr Antonmarchi , ou les lerniers momens de Napoléon, 2 vol. in 2, Bruxelles 1825. 9 1 anecdotiques pour servir à l’ hi- otre de la revolution frangaise par Lom- ard de Langres, ancien ambassadeur en Ilande, 2 vol. in 18. Bruxelles 1823. 10 | tes, par Monsieur le Comte de RR: 3 vol. in 18. Bruxelles 1825. 2I —— sur la vie privée de Marie Antoi- nette, suivis de souvenirs et anec- dotes historiques sur le regne de Louis XIV, XV et de Louis XVI par Mad. Campan 4 vol. in 18. - Bruxelles 1823. 20 —— de Ch, L, Sand, in 8vo, beau pa- pier. 3 MeV, —— Du Duc de Lauzun, 2 vol. in 12 Brux. 1821, 8 —— sur les cent jours cu forme de let- tre avec des notes, et documens par Benjamin Constant. 2 vol. in 8vo. Paris 1824. 14 inédites de Senart agent du gou- vernement revolutionnaire, publiés par Alexis Dumesnil, in 8vo Paris 1824. 12 —_— sur la vie privee de Marie An- toinette reine de France et de Na- varre, par Mad, Campan premiere femme dechambre de la Reine, 4 vol. in 12. Paris 1823, 24 —— pour G. J. Ouvrard, par M. Mau- guin avocat, sur les affaires d'Espa- gne, in 8vo. Paris 1826. .8 ——sur la guerre de 1809 en Allemagne par le Général Pelet 3. vol. in 8vo. Paris. 30 —_— sur la revolution francaise par Buzot in 8vo. Paris 1823. 12 —— de Morellet sur la revolution frangaise, 2 vol in 8vo. Paris 1822. 28 —— sur l'art dramatique, publiés, on traduits par Andrieux, Barriere, Moreau ec. 14 vol. in 8vo, Pa- ris 1822. 168 —_— de Madame de Genlis sur la re- volation frangaise, 10 vol. in 8vo. Paris 1826. 150 —— sur Voltaire par Longchamp et Wagnieres, 2 vol. in ‘8vo. Paris 1826. 28 —— pour servir à l’ histoire de Fran- ce en 1815, avec le plan de bataille du Mont-St-Jean in 8vo. Paris 1820, 13 ——Politiques et littéraires sur la vie et les ouvrages de Jonathan Swift, par sir Walter Scott, 2 vol, in 12. Paris 1824. 12 * » To — du Général Morillo relatifs aux priticipaux événemens de ses cam- pagnes en Amerique de 1815 en 1821, in 8vo. Paris 1826. 16 Mémoires de Frederique-Sophie-Wilhel. mine de Prusse, Margrave de Bareith, socur de Fréderic-le-Grand, écrits de sa main, 2 vol. in 8vo, Paris 1823. 20 ———— sur {la campagne du Corps d' armée des Pyrenées-Orientales, commandé par le Général Duhesme en 1808, in 8vo. Paris 1826, 12 Memoires du Capitaine Péron sur ses voyages aux cotes d'Afrique, en Ara- bie, à l’isle d'Amsterdam, aux isles d'Anjonan et de chayotte etc. etc, 2 vol. in 8vo. Paris 1824. 26 MEMOIRES de Madame de Campestre 2 vol. in 8. Paris 1827. 24 MEMOIRES d’une contemporaine, ou souvenirs d'une femme sur les prin- cipaux personnages de la republi- que, du Consulat, de l'Empire etc ol. 1 a 6. les autres à parattre 84 MEMORIAL de Sainte Helène, ou journal où se trouve eonsigné, jour par jour ce qu’ a dit et fait Napoléon pendant dix-huit mois, par M. le Comte de Lascases, 10 vol. in vo. Bruxelles 1823. 106 + LE méme, 10 vol. in 12. 54 METHODE Lancasterienne, ou systéme d’é- ducation Britannique, epitome complet des inventions, et Amilo faites dans l’é- ducation de la jeunesse etc. par J. Lanca- ster, in 12. a Bruxelles 1826. 5 Méthode pour étudier la langue grecque moderne par Jules David, seconde édition, in 8vo. Paris 1827. 12 ———_— pour étudier la langue grec- que, adoptée par l' université de France, par J. L. Burnouf, 15"e, edi- tion in 8vo, Paris 1827. 8 MÉRES (les) de Famille, 2 vol. in 18. avec fig. par Bouilly. Lo MERITE (le) des femmes, et autres poesies, par Gabriel Legouvé, I vol. in 18 sur beau. pap, orné de deux fig. Bruxelles 1321. 4 MESSENIENNES (les) et autres poe- sies, par Casimir Delavigne, 1 vol. in 18. fig. 3 METHODE pour guérir les maladie vénériennes, par Sainte-Marie, in 8vo Paris 1821. 7 MOLIERE, Oeuvres completes, 4 vol. in 24 avec fig. Paris 1826. 18 MORALE (la) appliguge A la po tique par M. Jouy, 2 vol. in 12, Pi ris 1822, : NAPOLEON, Poème en dix chants in $ Bruxelles 1824, "9 NAPOLEON devant ses contemporail 2 vol. in 12, Bruxelles 1826. dl —— et la grande armée pendant l'a née 1812. par le Comte de Segil néral Gourgaud, 2 vol. in £# Bruxelles 1825. G NOUVEAUX memoires pout servir l’ histoire de Napoleon, faisant sai à ceux de M. M. O’ meara, Las Giù ses, Montholon, Gourgaud etc. pas fi Beraud, ex-capitaine de la garif, Imperiale, in 8vo. Bruxelles 1824. ill; NOTICES sur Napoleon Bonaparte, eifl; traites dela Galerie historique dif contemporains in 18 pap. vel. ort de 3 jolies fig. fort-bien coloriées. Qk NOTIONS élémentaires d'èconomnie più litigue è l'usage des jeunes geil qui se destinent au service des ail ministrations , par M. Le Comi d’H * * * in 8vo. Paris 1825. NOUVELLES lettres provinciales lettres écrites par un Provincial à Ul, de ses amis sur les affaires du tem par M. Bignon, in 8vo. Paris 1825. OEUVRES completes de Millevoye nouvelle édition 4 vol. in 12, Bri xelles 1823. 9 OEUVRES completes de J. F. Ducisll 6 vol. in 12. Bruxelles 1827. iL OEUVRES completes d’Alexandre Dili, val g vol. in 8vo. paris Didot 182} belle édition 1i OEUVRES de L. B. Picard, membi de l’Institut 10 vol. in 8vo. 1821, Oeuvres completes de Parny 2 vol. i 8vo. Bruxelles 1824. I ORUVRES de Volney, misesen ordr et précédeés de la vie de l’auteufi 11 vol. in 32. jolie edition, Bri. xelles 1823. —— complétes de Casimir De Lay gne, contenant son Thèatre, mésseniénoes, et toutes ses autri poesies, parmi lesquelles il s’ trouvent qui ne sont dans aucu autre édition ; précedées d'une n tice etendue qui parait pour la pr ere fois sur l'autéur et ses oti- ges, 2 vol. in 8vo. satiné avec fig.28 completes de Volney precedées ine notice sur la vie et les ouvra - de l’Auteur 8 vol. in.8yo. or- s de 24 Plancheset d’un trés beau trait. Paris 1825. 128 de J. J. Rousseau jolie edition vol, in 12. Paris 1824. 144 choisies de Parny précedées d'une tice historique sur sa vie, I vol. 8vo. jolie édition ornée d'un beau rtrait, et d’une vignette sur le re, Paris 1826. 14 completes de Moliere avec des tes extraites des meilleurs Com- Botateurs par Simonin, trés belle ition «1 seul vol. in 8vo., papier ‘lin satiné, orné d’un superbe irtrait, Paris 1825. 50 ‘ completes de Pothier, nouvelle ition publiée par Siffrein avec une ble des matieres et une des con- rdances, 19 vol. in 8vo. 24. 190 - completes de Shakspeare, traduits l’ anglais par Letourneur, 13 vol. i 8vo. Paris 1821, revues et corri- es par M. Gaizot. 156 completes de J. Domat, 9g vol. in o. Paris 1822. completes de Lord Byron 22 vol: 12. Paris 1825. 110 - de Viennet i1ere. edition comple- , contenant son Thèéatre, le Sié- de Damas, de Sedim, ses l’oe- s diverses, ses dialogues etc. 3 l in 18. pap. vel. 22 complétes de Parny, 2 vol. in o. satinés, avec jolies gravures. 28 vres de La Bruyere, La Rochefou- uld, et Vaavenargues, avec les no- :s de divers commentateurs et de otices historiques sur la vie de cha- n d'eux, un gros vol. in 16. Paris 025. 14 vres completes de Mad. de Riccobo- i 8 vol, in 12. 48 VRES de M. C. Delavigne, 4 ì 8. jolie edition, Bruxelles 1825. 24 de M. De Lamartine, 2 gros vol. 18. fig. Bruxelles 1825. 16 - poetiques de George Canning, Paris sr traduites en vers francais ( texte ene regard) et précédées d'une notice sur sa vie, par Mr. Benjamin Roche in 12. avec portrait, Paris 1827. 8 OLIVIER, roman, in 12. Paris 1826. 8 Orloff, Mémoires historiques, politiques et litteraires sur le royaume de Na- ples, avec des notes et des additions par M. Amaury Duval, seconde édi- tion, revue et corrigee, Paris 1825. 75 PALAIS (le ) de Scaurus, ou descri- ption d’' une maison romaine, frag- ment d'un voyage fait àÀ Rome, vers la fin de la Republique, par Merovin Prince des Sueves, in 8vo. avec de jolies gravures, Paris 1822, 30 PARNY, Oeuvres complètes, 5 vol. in 48. jolie edition, Bruxelles 1827. 25 Pardessus, Cours de Droit Commercial, 5 vol. in 8vo, troisième édition Pa- ris 1825. 75 PATRICIENS (les), histoire de la fia du 16me siécle, d’ après d’ anciennes chroniques, par Vander-Velde in 12. Paris 1826, PHYSIQUE ( la ) des gens du monde en- seignée en 20 lecons, et sans le secours des mathematiques, traduit de l’ anglais, par Charles de Cheppe et Powel, in 42. Bru- xelles 1826. 10 PIGAULT-LEBRUN, l’enfant du Car- naval, 3 vol. in 12 Bruxelles 1828. g ———— les barons de Felsheim 4 vol. in 12. id. 12 ————- l'observateur, ou M. Martin 2 vol. id, 8 ———— le Citateur 2 vol. 10 ———— Angelique et Janneton 2 vol. id. 6 ———_ Voyage dans le midi de la France 7 vol, 4 PICARD, Aventures d’ Eugene de Senneville et de Guillaume Delorme écrites par Ku- gène en 4787, 4 vol. in 48. Bruxelles 41824. 48 — L° honnéte homme ou le niais, 3 vol. in 18. Bruxelles 1825. 415 ———— L'esxalté, ou histoire de Gabriel Désodry sous l’ancien regime, pendant la revolution, et sous l’ empire, 3 vol. in 48. Bruxelles 1824. 45 Les gens comme il faut, et les pe- tites gens, ou aventures d’Auguste Minard, fils d'un adjoint de Maire de Paris, 2 vol. in 418. Bruxelles 1826. CI!) 12 A ———— Mémoires de Jaques Fauvel, 3 vol. in 48. ibid 1824. 45 Le Gilblas de la revolution, ou les ennfessions de Laurent Giffard, 4 vol. in 18. Bruxelles 1825. 16 PICARD, les sept mariages d’Eloi Gal- land, 3 vol. in 18. Bruxelles 1828.72 PRINCIPIS élementaires de chimie philoso- phique avec des applications générales de la doetrine des proportions déterminées par J. B. Van Mons professeur à l’univer- sité de Louvain, in 12, Bruxelles 4848, 9 PETITE eneyclopedie des enfans, tra- duite de l’ Anglais avec le texte en regard par Mad, de Courval, in 18. fig. paris 1825. 9 PHYSIQUE (la) et la Chimie appli- quees à la médecine, par John Ayrton Paris. in 8vo, Paris 1826. 20 —— mécanique, traduite de l’ Alle- mand de Fischer, avec de notes par Biot, in 8vo. 12 POUVOIR (du) de l’opposition dans la societé civile par M. Ganilh, in 8vo.' Paris 1824. 12 PRAIRIE (la), roman americain par J. Cooper 4 vol. in 12. Paris 1817. 12 PRECIS des guerres de la revolution francaìse par Tissot, 2 vol. in 8vo. Paris 1821. 24 —— historiqae de l’ ancienne Gaule, ou recherches sur l’ état des Gaules avant les conquétes de César, par T. Berlier in 8vo. Bruxelles 1822, 12 —— de l’histoire de Napoléon du Consulat, et de l' Empire, avec reflections de Napoléon lui-méme les principaux evenemens, et personnages le*’plus importants de son époque, par M. M. Touchard- Lafosse, et Saint-Amant in 8vo. Bruxelles 1825, 12 PRÉMIER supplément aux poésies de Casimir Delavigne, 1 vol, in 18. 3 PRINCIPES Philosophiques du Colonel Weiss gme. édition, 2 vol. in 8vo, 18 PROBLEMES amusans d’ Astronomie et de Sphere, suivis des leurs solu- tions ; traduits de l’anglais 1 vol. in 12 avec fig. Paris 1825. 8 PROVERBES dramatiques par M. Théo- dore Leclercq, seconde édition, 4 vol. in 8vo. pap, vel. Paris 1826. 56 POUQUEVILLE, voyage de Grece, 2me, édition avec cartes, yues et figures 5. vol. in 8vo, et Atlas, ris, Didot 1826—27, PROVERBES dramatiques de Carmi telle, precedès de la vie de Carm telle et d’une dissertation historille et morale sur les proverbes 4 i 8vo, Paris 1822. Pothier, Traité des obligations, in 9% Paris 1824. È ———— du Contrat de change, Contrat de societé, ete, in 8vo, P. 1825. RELIGION (de la) considerge dans ‘ source, ses formes et ses develop ments, par Benjamin Constant vol. in 8vo, pàrus. Paris 1829. | RELATION d’ un voyage fait à la grotte Han au mois d’Aoùt 4822, faisant suitel voyage historique et pittoresque dans. | Paysbas, in 8vo. fig. Bruxelles 4822. REPUBLIQUE (la) de Cicéron d’ après texte inédit recemment decouvert ét col menté par M. Mai avec une traducti francaise, un discours préliminaire, et d dissertations historiques par M. Villemai 3 vol. in 42. Borselloi 1823. RESUMÈ de l’histoire universelle, p M. M. F. de Brotoure, et Ad. La gier, 2 vol. in 18. Bruxelles 1826. ll ———— complet d’Archéologie, ton premier, ornè de planches, par Champollion-Figeac in 18. Bruxé les 1826 ——_—— complet d’astronomie ou cot naissance de la nature, et des mobi vemens des corps célestés par ( Bailly in 18. 1826. de morale, ou Theorie' devoir, et des devoirs par V. Pariso in 18. 1826. ——_—— complet de médecine ou di pathologie interne présentant la dol ctrine gènérale des maladies, ete pal Felix Vacquié in 18. Bruxelles 1826, ———— complet de Chirurgié, suiy de l'art des accouchemens, orné dé planches par A, Meirieu, in 18mo0 Bruxelles 1826. ———— complet de la chimie inoré ganique, contenant l’exposé des prin: cipes généraux de la Science, et l' étude des corps inorganisés, orné de planches par J.J. Paupaille, iu 18 Bruxelles 1826, = PO] 4 complet de la physique dés sorps pondèrables, ornt de planches var M. M. Babinet et Railly in 18. 6 -—— de Botanique, par J, P. La- Uimooreux, 2 vol. in 18. 12 i) — de \’ histoire de l’ empire Germa- 'inique par \Scheffer, 1 vol, in 18. 4 \— de l'histoire de Portugal par ‘Alphonse Rabbe, avec uve intro- Ifuct'on, par R. T. Catelain, 2 vol. 7 — ‘de Pologne, per Léon Tiessé, I vol. in 18. 4 — des états-unis d' Amerique par Barbarouxy i yol.in 18. de l’ histoire d'Espagne, par Si- Monot, 1 vol. in 18 de |’ histoire de France, par Fe- — de l’ histoire d’ Angleterre par le anéme, 1 vol. in 18. 4 r de l’ histoire de Russie, 2 vol. jin 18. 8 SUME de l’histoire des jesuites iù 38 Bruxelles 5 EVUE politique de l’ Europe en i 1825. 5ine, edit, in &vo, 4 — politique de la France en 1825 par Bignon,in 8vo. Paris 1827. 8 UINES (les) ou imeditations sur les revolutions des empires par Volney 1 vol grand in 18. beau pap. velin avic fig OME è Paris, Poéme en 4. chants (par Bartelemy et Mery in 8vo. Pa- ris 1827. 5 ESUME complet de la Physique des ‘(corps ponderables, orné de planches, \pa Paris 1826 — de la Chimie organique, ornè de ‘planches par M. Paupaille in 18. Pa- ris 1825. | 7 — de la Physique des corps impon- ‘der: bles orné de planch‘s, par M_ M Babinet, et Bailly io 18. Paris 1826. 7 =— d' astronomie, on connaissance ide la nature et des mouveinens des (corps célestes par C. Bailly in 18. fig. Paris 1826. 7 r- complet de ia chimie inorgani- que, par M, Paupaille ia 18, fig. Pa- ris 1826. ? 4 lix Bodin, 1 vol. in 18 47 M. M. Bab net, et Bailly in 38. 13 = de mòrale, ou theorie du devoir; et des devoirs, par V. Parisot in 18. fig. Paris 1826. —"— de l'histoire universelle contenant le tableau rapide des èvénemens, et des révolutions qui se sont succedés chez les differens peup'es, depuis leur origine jusqu’ à ce jour in 18. Bruxelles 1826. —— de l’ histoire de la litterature fran- gaise, depilis son origine jusqu à nos jours in 18, Bruxelles 1826. 6 SATIRES de l' Ariosto, traluites en frangais avec le texte en regard, pre- cedées ©’un apercu/sur l'auteùr, in _ 8vo., portrait, Lion 1826. 12 SAY (J_B.), Traite d’ écon mie politique, 3 vel in 8vo. Bruxelles 1827. 30 Siége (le) de Watnas Poéme en 5chants par M Viennet,in8vo. Paris 1825. 8 SIX mois en Russie, lettres gcrites è M. X B. Saiutines en 1826. è l'epo- “pur du conronnvement de l’Empereur, par M Ancelot in 8vo P. 1827 16 Syphiliographie, on mannel élémentai- 1e, histcrique descriptif et pratique de la maladie Venerienne par M. Plisson in 12 Paris 1825. 10 Systeme de l' Administration Britanni- que en 1822, par Charles Dupir, in 8va. Paris 1823. 7 SEGUR Memvires, om souvenirs et aneedutes 3 vol, in 18mo, Bruxelles 1825. zo Scirees (les) d’autombne par l'aufeur des méemoires d'une contem= poraine , 2 vol in 18 Paris 1828. 10 STAEL, Consicerations sur les privcipaux événemens de la revolution francaise 3 vol. in 2 a Bwoxselles 1£20. 15 STORCH, henry, cours d’economie po- litique, on exposition des principes qui determinent la prosperitè des n:tions, avec des notes de J, B. Say. 5 vol in 8 Pars 1823. 65 Tab'ean de la litterature, suivi de l' Ep:itre à Voltaire : si l’ errenr est utile aux hommes ? par T. Chénier, 1 vol. in 8vo, nI TABLETTES liberales, contenant les opinions des orateurs, des publicistes ete. sur les questions les plus inté- ressantes pour l'humanité, et le gou- vernement des états; par P. Metton, in 18. Bruxelles 1827. 7 1 ili romaines; conteriant des faits, des anecdotes, sur les moeurs, les usages, les cérémonies et le gouver- nement de Rome par Santo-Domin- go, in 18, Bruxelles 1826. ———— Parisiennes, par le mème THENARD, Traité de Chimie élémentaîre théorique et pratique, sixième édition, 2 gros vol. in grand 8vo Bruxelles 1827. 36 TRACY, Commeataire sur l'esprit des lois de Montesquieu, suivi d'obser- vations inédites de Condorcet, sur le 29me. livre du méme ouvrage 1 vol. in 8vo, à Liége 1817. 12 TRAITE de legislation, ou exposition des lois générales, suivant les quelles les peuples prosperent, dépérissent, ou restent stationnaires par Charles Comte, 4 vol. in 8. Paris 1826. 64 Traitè des donations, des testamens et de toutes autres dispositions gratui- tes, suivant les priacipes du code Civil, précédé d’un discours histori- que sur l'ancienne legislation relati- ve à cette matière. (On y a joint un traité de l'adoption et de la tutelle officieuse) Par M. le baron Gre- nier, premier president de la Cour Royale de Ryom, troisième edi- tiod, revue corrigèe et considerable- ment auginentée, 4 vol. in 8vo. 44 —— d'economie politique par M, De- stutt de Tracy, in 18. Paris 1823. 6 —_de la maladie scrophuleuse par Hu- feland, in 8vo. Paris 1821, 12 —— de Physique par A. Legrand, in 12 Paris 1823. 9 Vertus (les)du Christianisme, ou recueil de traits snblimes de generosité, de bonté,de bienfaisance, etc, suivi d'une notice historique sur Pie VII. que. edition ornte de gfig. par J, M. Go- sner Paris 1826. VIE de Napoleouw, précedée du ta- bleau de l#*eyvolution frangaise par Walter Scott, 12 vol. in 12, Bru- xelles 1827. 70 VIREY, de la femme, sous ses rapports Physiologique, moral et litteraire, in 8vo. Paris 1825. 14 VIREY, Histoire naturelle du genre humain, suivie du traité de la femme sous ses rap- ports physiologique, moral et littéraire, 4 vol. in 12. jolie edition, Bruxelles 1826. 28 VIRGILE, Oeuvres, traduction nouvelle par M. René Binet, ‘avec le texte. en regar 5me., édition corrigée par M, Noel, 4 wo in 42. jolie édition, Bruxelles 4827. VOYAGE du général Lafayette aux: é unis d’ Amérique en 4824, 4 vol, in Bruxelles 1825. historique, et pittoresque fait les Pays-bas, et dans quelques depa mens voisins pendant les années 1841 e 13, par M. Paqnet-Syphorien, nouy édition avec 24 planches ,.2 vol. in $i Bruxelles 1823. Une commission de censuri scènes non historiques, par le Sieu Luc, sec. édit., in 8vo. Paris 1828. a Voyage dans les cinq parties du mon de, par M. Albert-Montémont, 2 wi in 18, avec fig. très jolie édition, Pa ris 1828. 2 par L. Simond, 2 vol. in 8vo. Parii 1828, 3i VIE DE DAVID, premier peintre dii Napoléon par M. A. Th... in 18. Bru xelles 1826, VOLTAIRE, Dictionnaire philosophî que 8 vol, in 12. jolie édition ris 1821. VOYAGES de Cyrus, suivis d'un d scours sur la mythologie par Ram say, in 12 Paris 1807. Veillées (les) russes par Ms.Heguin di Guerle in 12. Paris 1827. È VIE Militaire et pulitique du Général Foy, avec des extraits de tous ce discours, ornée d'un portrait, et d* fac-simile, in 18, Paris 1826. Victoires et conquétes des grecs modef nes, depuis leurs, premieres hostili tési contre les tures jusqu' à la fia 1824, par J. B. Pinquenard, 2 vol. 18, Paris 1825. Vie de Rossini par M., de Stendha oroée des portrats de Roussini et di Mozart, 2 vol. in 8vo. Paris 1824. 20 VOCABULAIRE encyclopedique de pò» che francais, anglais, italien, pai F. D. A. Falletti, 2me, édition cor rigée, in 16 Paris 1826. 2 VOLNEY, Oeuvres choisies. 2 vol, 18 fig. Paris 1826. ; Voyage d’Antenor en Grece et en Asie, pour faire suite au Voyage d' Ana: charsis ; par Lantier, 2 vol. in 8va. fig. 26 d'a jeune Grec è Paris, par M. azier du :Heaume, 2 vol. in 8vo. ris 1824. 18 i systeme de l’ Europe, relativement \l’Amerique et à la Gréce, par M. le ‘Pradt in 8vo, Paris 1825. 11 "a . LIBRI INGLESI Reis, a tale by Lady Caroline amb 2 vol, 12mo. Paris 1824. 118 ATORY Poetry; or the eflusions of ve, selected from Moore, Little, ron, Darwin, Prior etc. in 18mo 324. 8 UTIES (the) of Pope consisting of leetions from his poetical and pro- | Works, London with portrait mo. 8 .-—— of Chesterfield 12mo, with rtrait 8 — of Bacon 12, idem 8 —— of Byron 12. London 8 -—— (the) of Blair, consisting iselections of his works, with rtrait 12mo, London 8 —— (the) of Dryden 12. with por- anit London 8 —— (the) of Sheridan, consisting selection from his poems; dramas d speeches 12mo. London 8 —— of the poets, selected from e most admired authors, by James y Taylor ,3 vols. 12mo; London 54. 25 —— (the) of Shakspeare, selected pin each Play, With a general in- x digesting them under proper ads, by the late William Dodd, mo. London 1824. Io pbletye house, or Cavaliers and undheads, a novel, by one of the thors of the rejected addresses 3 ìl Iomo. Paris 1826. 26 in "s complete Works, including all i suppressed poems, printed in a Bar, bold and legible type, in one ilume 8vo. with a copivus life of le Author, a beautiful portrait, Pa- 11823. Vellum paper. 75 «the two Foscari, an histo. al. tragedy 12mo. Paris 1822. 12 Sardanapalus, a tragedy 12, Pa- 1822, 13 15 ——The Prophecy of Dante 16mo, Lons don 1821, = —— Werner, a tragedy 12mo, Paris 1823. 12 —— Cain. A mystery 12, Paris 1822. 12 —— Don juan, a poem, 6 vol, 12mo. Paris 1821, 60 —— Child Harold' s pilgrimage 2 vol. 32. Paris, 1826, 16 —— Heaven and Earth a mystery 12. Paris 1826. —— the deformed transformed, a Dra- ma 12, Paris 1824. —— the parliamentary speeches 12mo0. Paris 1825. 5 BURKE'S, a philosopbical inquiry in- to the origin, of our ideas of the sublime, and beautiful, 12mo, Chis- wick 1825. 8 BYRON'S lord, Select poetical Works, 32. with portrait London 1825. 9 CASTLE (tue) of Otranto by Horace Walpole with a beautiful frontispie- ce, 12mo. Chiswick 1823. Castle (the) of indulence a Poem, by Tomson english and french 12mo. Pa- ris 1014. Children (the ) of the Abbey a tale, by Regina Maria Roche 5 vol. 12mo., with plates, Paris 1907. 30 Correspondence of Lord Byron with a friend, by the late R. GC. Dallas esq. tle whole forming an originali me- moir of Lord Byron"s life from 1808 to 1814. 2 vol. Paris 1825. 12mo. 20 ESSAYS moral economical and. polit- cal of Lord Byron 120, Chiswich 1822. 8 GIBBON”S, history of the decline and fall of the roman E m pire, a new edition with a portrait and maps, 8 vols, 8vo, vellum paper, London 1823. 192 Goldsmith's, Oliver, the miscellaneous works 4. vol. 8vo, edited by Washins gton Irving esq. Paris 1825. with a portrait. 85 GRAY'S letters, 2 vol. 12. London 1819. 15 Grammar (a) of the italian language, by Ciciloni ; 12. London 1825 bound 1x2 High-ways, and by-ways, or, tales of the roadside picked up in the french Provinces, by a walking gentleman 3 vol. 12. Paris 1825, 26 176 | HISTORY (the) of Rasselas, Prince of Abyssinia, by Johason 12mo. Chis- wick 1812. 8 History (!he) of Paris from the earliest period to ‘the present day 3 vol. 8vo, Parîs 1825. 72 Information and, directions for travel. lers on the continent by Mariana Starke, sixth edition thoroughly revi- sed w:th consillerable additions 2 vol. 12mo, Leghorn.1825. 18 Journal of the ‘conversations of Lord Byron noted daring a resilence with his lorIship at Pisa in the yrars 1821 and 1822, by Th:mas Medwia 2 vol. 12mno0. Paris 13824. 20 Tinpartial (20) portrait of Lord Byron as a poet and a man, by S:r Egerton Brydges 12no. Paris 1825, 6 Italy by Lady Morgan 3 vol. 12mo Pa- ris 45 Last (the) of the Mohicans a narrati- ve of 1775. by the author of the Spy ete 3 vol. 12ino. Paris. 1826, 26 Last (the) Mao, by the author of Fran- kesten 3 vol 12mo. Paris 1826. 26 Letter to the revi-wrs of Italy by La- dy Morgan, 12, Paris 3 Life (the) of lord Byron by W. Lake 2 vol. 32mo. Paris 1826. 6 Lyoael Lincoln, or legend of the thir- teen Century by Cuoper 3 vol. Pa- ris 1826. 28 Loves (tue) of the angels, by Thomas Moore. 121mo. Paris 8 LORO BYRUN, and some of his con- temporaries , with recolleetions of the authors life, and of his visit to Italy by Leigh Hunt 3 vol 12 with five portraits and a fac-simile Par:s 18:8 49 Melicourt, by the anthor of Headlong hall 3 vol. 12. London 1817. 24 Memoirs of the Margravive of Au- spach,forneriy Lady Craven, written by herse!f 2 vol. 1210. Paris 1826. 24 Memorrs of Captain Rock, the cele- brated Irish Cieftain, vritten by himself 12. Paris 1324. 15 Moore’ s (l'homas) works comprehen- ding all his melodies, ballads ete. 7 vol. 12. l’aris 1823 vellum paper 106 Moorés the Epicurean 1 vol, in 12. Vel- ‘dum pap?r. Paris 1827, 12 Narrative (a) of Lord Byron’s Vo to Corsica and Sardinia 12mo, 1825. è: O’BRIENS, and O'Flahertys ‘a Nati tale, by Lady Morgan, 4 vols. 12 Paris 1828 Pioneers (the) or the sources of Susquehanna, a d-scriprive tales@i” the author of the Spy ete. 3 12mn, Puris 1825. “O POEMS by William Cowper 2 vol. 1 Chiswick 1824 PO?PE'S, essai on man. and poems, 12mo. Chiswiek 1822. Pope’s poetical Works 3 vol. 32ma ris 1822. © Salmagundî, or the whim-whamsW opinions of Launcelot, Langstaffé and others 2 vol. 12mo, Paris 1824 SHAKSPEARE”S dramatic Works the text of Johnson, Stevens, Reed, with glossarial notes, his. in ove volume 8vo, with a porti vellum paper, London 1827. a Sketch book, (the) of Geouffroy Grapl gent. 2 vol, 12mo, Paris 1823. NIE Spirit of the age, or contempori portraits. by William lIazlitt 2% 12mo. Paris 1825. Spy (the), a tale ofthe neutral grotff referring to some particular veg rences during the american warylf the author of the Pilot ec, 3 voll Paris 1826. | SPIRIT (the) of english Wit 12mo. @ wicek 1826 bi SWIFI'S, travels of Gulliver into veral remote Nations of tie W 3zino with portrait London 1820 Tales of a grandfather bing stoll taken from scottish history, 2 120, Paris 18:39. Teodric, a domestie tale, and other ems by Thomas Campbell 12mo, È 1825. i pi) THOMSON'S, Seasons, odes, 501 and bymos with an account. of| life and writings by P. A.kin 1 Ti Loudon 1822. 4 Turuer' s a new intraduction te . italian language, grounded on rea and authorty 8vo, Edimbourg 17 Walter-Scott” s, tales of the Cruzadi 4 vol. 12mo, Paris 1825, Redgauntlet a tale ofthe Eyghteen- century 3 vol. 12mo. Paris 1824. 28 TER SCOTT'S, poetical Werks. vols. 32mo. vellum paper, Paris 27. 50 — Marmion, a tale of flodden Id, 32mo, 10 —— the lady of the lake a Poem 32mo. 10 —— Rokeby, a poem 3mo, 10 —— the lay of the last Minstrel mo. 10 —-— chronicles of the canongate 2 bis. 12mo. 13 —— poetical Works complete in e volume 8vo, 4o er-Scott' s, the life of Napoleon, ith a preliminary view of the nch revolutiun g vol. in 12mo. with itraits a fine edi, Paris 1827. 100 - Woodstock, or the Cavalier, a le 3 vol. 12mo, Paris 1826 26 the Monastery, 3 vol. 12ino. Paris 21. 14 - Memoirs of Jonathan Swift 2 vol. mo, Paris 1826. 19 . the Lady of the lake a Poem, 32. 8 aris 1822. 1a legend of Montrose 2 vol. 32mo. aris 1625. 16 Lives of the Nuvelists 2 vol. 12mo. aris 1925: 18 Ivanoe, 2 vol. 8vo. Paris 1821. 20 -Kenilworth, a romance 2 vol. 12mo; avis 1821. 18 Mem oirs of John Dryden 2 val. 2ino, zo LPULE'S, Horace, reminiscences, ritteo 1788 in 12mo London 1819 8 ion (the) of Judgemeut by Queve- o redivivus 120. Paris 1822. 4 RKS (the comptete) of Lord Byron, ncluding the jourual of his conver- ations published by M. Medwin 14 ols. 1240. Paris 1825. 86 È i ‘LIBRI GRECI. Corraziòne dei poeti greci, elegantissi» ma ediz., in 32. procurata dal Sig. Gio. F. Boissonade in carta. velina cilindrata, Parigi 1823-27 contenente î seguenti che si vendono separata» mente, I respeltivi autori sono corre- duti di piccole note in latino. Teocrito, Bione e Mosco 1 vol. 8 Omero, Iliade, e Odissea 4 vol; ho Euripide 5 vol. 60 Eschilo 2 vol. 20 Sofocle 2 vol. 24 Lirici greci 1 vol. 8 Esiodo 1 vol, 7 1/2 Callimaco, Cleante e Proclo 1 vol. 10 Aristofane 4 vol. 4o Anacreonte 1 vol. 8 Pindaro 1 vol. 12 Poeti Gnomici greci 1 vol, 12 Nuovo testamento in greco 2 vol. 22 18 LIBRI ITALIANI E LATINI L’ ARITMETICA insegnata in quindici le- zioni di A. Teyssedre, traduzione dal -. Francese 4. vol. 48. Milano 4827, 4 BECCARIA Cesare, dei delitti e delle pene, col comento di, Voltaire e note di Bris- sot Varville, Diderot, Servan ed altri in 8vo. bella edizione, carta velina, Livor- no 41828, 5 6 BELLEZZE della Storia d’Italia di Francesco Guicciardini 2.vol, 12mo. Lodi 1826. 6 Bellezze della commedia di Dante Alighieri dialoghi di Antonio Cesa- ri 3. vol. 8vo. Verona 1825, 3 BLUMEMBACH Manuale della Storia na- turale, tradotto sull’undecima edizione te- desca dal dottor Malacarne 3. ‘vol. in 12. Milano 1826. 24 BONDELMONTE, . e gli Amedei, tragedia di Carlo Marenco da Ceva in 8vo, Torino 1827. 3472 BOTTA, Storia della guerra dell’ indipen- denza degli Stati Uniti d’ America 4. vol. in 8vo. con carte geog. Milano 1827. 40 BRACKEMBRIDGE, Storia della guerra degl’inglesi con gli americani nel 1812. 4. vol. in 8vo. 44 BRUNACCI, Vincenzo, memoria sulla di- spensa delle acque, e diverse. altre ope- rette, con la biografia del medesimo seritta dall’ iugegnere Alessandro Majocchi, in 16 con fig. Milano 1827. BYRON, l’ Italia, e la profezia di Dan- te Alighieri voltate dall'inglese, se- conda edizione, Lugano 1827. 3 1/2 CAROLI Linnaei Philosophia Botanica, in qua explicantur Botanices funda- menta, studio Eustii Sprengel: gros vol. in 8vo. orné de 9g planches trés bien exécutées, d'un tableau du si- stéme general de Linnée, et d’une sa- vante dissertation sur le memoire de M. Detruchet, par M. Le Docteur Van Breda, professear à l’université de Gand. 20 COMMEDIA (la) divina di Dante Ali- ghieri, illustrata da Ugo Foscolo, 2 vol, in 8vo, piccolo Lugano 1827. 15 COMPENDIO della Storia della bella Tette- ratura Greca, Laiina e Italiana di G_M, Cardella, professor di eloquenza, 3 vol. in 16. Milano 1827. 24 CORSO di Matematiche pure di L. B. Francoeur versione prima italiana con note del Professor G. Doveri 2 voli 8vo. Livorno 4827, Il 4. vol. contiene |] elementare; Il 2. la Geometria analitica, e 1’ Alge superiore, questo vol. 2do, si vende "a separato al prezzo di Pli. 16 172 ; CUOCO (il) italiano economico © tavole in rame 2. vol, in 12, Livd no 1827. DELL’educazione, trattato di Madama Ca ty pegiuntivi dei in alle fanci — ed alcuni saggi di morale 2. j Milano 182755 d + I DIFESA del Cristianesimo, scritta da Mi signor Frayssinous, tradotta in italian 8 vol. in 12. Fuligno 1826-27. DIZIONARIO dei Pittori dal rinnovamet delle belle arti fino al 1800. di Stefa Ticozzi 2 vol. in 8vo, Milano 4816 DOMAT, le leggi civili disposte nel lc ordine, nuova edizione con note e disc so del professor Padovani 7 vol in 84 Pavia 1826, DEL ROMANZO in generale ed a che dei Promessi sposi di Alessandl Manzoni discorsi due in 12. Milat 1827 DIALOGHI sopra gli Amori, la P. gionia, le Malattie, ed il Genio Torquato, Tasso, con un discor intorno alle ultime sue opere, Stefano Giacomazzi 1. vol, in Brescia 1827, ELOGIO di Alessandro Guidi, scritto € Girolamo Turroni in 8vo. Pavia 1827. © FILANGIERI Gaetano, la Scienza dell legislazione, e gli. opuscoli scelti, e l’aggiunta del commento alla detta oper di Beniamino Constant, 6 vol. in Swi bella edizione in carta velina Livo ni 1826-27, | Il Commentario si vende ancor distaccato.il FELICE e Claudina, avvenimento tra gico, seguito in Milano il Gennafi 1827, colle veridiche lettere di lori corrispondenza ed alcune poesi scritte su questo soggetto in 12. It lia 1827. 21 HARTMANN, Farmacologia dinamica vol. 1. e 2. il 3 è sotto il torchio 2 vol. 8vo. 20 I FANCIULLI Bearnesi, ossia lezioni di morale atte ad istruire e diletta re la gioventà di Madama Archie Delafaye, traduzione del Prof. Gae tano Barbieri 4. vol. 18, Mil, 1820. 10 INTERESSE di Goethe per Manzoni traduzione dal tedesco, in 8vo, Lu: gano 1827, 2 Aritmetica e 1° Algda Al i del disegno e vocabolario compen- delle arti medesime, nuova- dura, scultura, pittura, intaglio ec, vol. in 8vo. con tavole in rame, Milano 1821. 24 DEARUM genera cum ordinis caractere saturali, specierum enumeratione svynoni- dnis ue auctor John Bellenden Ker in >. Bruxelles 1827. 7 TANI (gl) in Russia, memorie d’ un Ulfiziale italiano, per servire alla storia Mella Russia, della Polonia, e ‘dell’ Italia nel 1812. Italia 1826, 4 vol. in 16. con ina carta geografica e due topografiche ‘appresentanti le battaglie di Borodino, e alojarolawitz 32 ITTERE inedite di Francesco Milizia al Vonte Sangiovanni scritte da Roma dall’an- 20 1775 al 4790 in 12. Bruxelles 1827 4 d— di Giulia a Ovidio e d’ Ovidio a fmulia, 2 vol in 18. Cosmopoli 1827 -E CREZIO Caro, della Natara delle tose, nuovamente volgarizzato, in 12. stigano 1827. 9 NUALE della lingua italiana com» bilato da Francesco Ambrosoli in 2 Milano 1828. ANZONI Alessan:lro, i promessi sposi, Storia milanese del secolo decimosettimo 5 vol. in 18. con fig. Firenze 1827. 43 1[2 — Detto detti 3 vol-in Svo. Livorno. 18 ANUALE d’ anatomia generale descrittiva » Patologica di G. F. Meckel, aumentata Ji nuovi fatti da G. L. Jourdan, e da Breschet, versione italiana con note di >. B. Caimi, 18 fascicoli.in 8vo. Milano 825. 72 EMORIE. del Dottor Antonmarchi, bvvero gli ultimi momenti di Napo- leone, 2 vol, io 8vo. Lugano 1827. 15 SCELLANEA di novelle, favolette ® racconti morali, ossia lettura di- ettevole ed istruttiva, compilata da [Luigi Boneschi 2. vol. 12mo, lodi 4826. MORALE Biblica, ossia florilegio di assime tratte dai due testamenti da Melchiorre Tesia 1. vol, Mil, 1827. 4 LIONE (il) di Marco Polo, testo di lingua del secolo XIII ora per la prima volta pubblicato ed illustrato dal Conte Gio. B. Baldelli Boni, | in gto,. e atlante, Firenze 125 19 NARRAZIONE: succinita dello vin dd’ America esegnito da Cristoforo Colom- bo in 48. Milano 4826. 4 ORAZIONE. sopra la predestinazione dell'’Ab. Eugenio Piantanida Milane- se, seconda edizione opuscolo in 8vo. Lugano 1828. I 1/2 ORFILA, soccorsi da somministrare alle persone avvelenate. e cadute in asfissia, seguiti dai mezzi opportuni per ravvisare i vini adulterati ec in 18no, Bologna 1827. 5 PASSEGGIATA intorno al mondo negli anni 18417. 48. 19. e 20, sopra le corvette del re di Francia l’ Urania, e la Fisica opera del sig. Arago disegnatore della spedizione, 4 vol. in 42 con fig. colorite, Milano 1824. 24 PARUTA Paolo, storia della guerra di Ci- pro, in 8vo. Siena 1827. 8 PHARMACOP OEIA medici pratici univer- salis, sistens medicamenta prieparata et composita ance tore F. Swediaur cum notis Van-Mons, 3 vol. in 18. Bruselles 18417. 48 PIANTA (la) dei sospiri, romanzo dî Defendente Sacchi 12mo. Lodi 18245 PLATONE in Italia, traduzione dal greco da Vincenzo Cuoco seconda edizione 2 vol. in 8vo Parma 1820.16 POLI, BALDASSARE, Saggio filosofico sopra la scuola dei moderni Filoso- fi naturalisti, in 12, Milano 1827. 8 PROSE di Salvadore Betti, emendate da lui medesimo, in 16° Milano 1827, 6 QUADRO della rivoluzione francese scritta da Sir Walter Scott 3 vol. in $vu. Fi- renze 1827. 45 RANDONI, CARLO, degli ornamenti d'Architettura, e delle loro simme» trie, colle regole teorico-pratiche per ben profilare ogni genere di cornici, in 4tu, con fig. Parma 1813. 25 Relazione della condotta dell’ arcive- scovo di Taranto Capece-Latro nelle famose vicende del regno di Napoli nell’ anno 1799 ; pubblicata dal ca- nonico Ang. Sgura 1826,.in 8vo. 4 ROBERTSON, Storia dell’ America 3 vol. 8vo. con carte geografiche Mil. 1821. 30 ricerche storiche su | India anti- ca, sulla cognizione che gli antichi ne avevano ec. con note, supplimenti ed il- lustrazioni di Gio. Domenico Romagnosi 2 vol. 8vo. Milano 1827. 18 SACRA (la) Bibbia, che contiene il vec- chio e nuovo testameno tradotta in italia- no da Giovanni Diodati 4 vol. in 42 bella edizione Londra 1823 legato in pelle 25 —_— zo LA stessa, tradotta dallo stesso in $vo. Ba- silea 41822 legata in pelle nera. 25 SIMONE di Nantua, ossia il mercante di : Campagna, opera che ottenne il premio . proposto dalla Società d’ istruzione ele- mentare, di 1)e Jussieu tradotto dal Fran- cese in 12 Milano 1819. 4 STORIA della malattia petecchiale-conta- giosa che ha regnato per tutto il 1827. nella provincia di milano di Giovanni Capsoni in 12 Pavia 1820. 3 -— dei due viaggi comandati dal go- verno inglese, uno per terra diretto dal Capitano i'ranklin, l’altro per mare sotto gli ordini del Cap. Parry onde scoprire un passaggio dall’oceano atlantico nel mar pacifico in 12. con fig. col. Mil. 1827 6 ———— universale compilata per la istru- zione della gioventù dal professor Schroeck 5 vol. in 18. Milano 1827. 20 TAMBURINI, Analisi del libro delle per scrizioni; di Tertulliano in $vo. Milano 4818. TRAGEDIE di Alessandro Manzoni, Milanese, Il Conte di Carmagnola e l’Adelchiy quinta edizione, aggiunte vi le poesie varie dello ‘stesso, ed alcune prose sulla Teorica del drai ma Tragico, 1, vol. in 38. | 1826, È Vera idea della Santa sede, in $i Milano 1818, n UGONI, CAMMILLO, della letterali — XVIII. 3 vol. in 12. Brescia 1820, | VIAGGIO alla repubblica di Colombia € guito nell’ anno 1823. dal sig. Mollieny, vol. in 42. con fig. col, Mil. 1825. al Brasile negli anni 48 4816 e 1817. del Princ!ipe Massimiliano d Wied-Newied, trad. dal tedesco 4 wd in 12. con fig. colorite. Milano 1821. ———_— in Egitto e in Nubia, segniti un altro viaggio lungo la, costa del mi rosso, e all’ Qasi di Giove Ammone | G. B. Belzoni, 4 vol in 12. fig. 2 VIAGGIO Pittorico della Toscana del Abate Fraacesco Fontani, 3za et zione 6 vol, in 18ino. con molti mi Firenze 1827. 3 VITA di Cristoforo Colombo scritta e coi redata di muove osservazioni e di ni da Luigi Bossi in 8vo. fig. Mil. 1848. I prezzi sono in paoli fiorentini, corrispondenti a 56 centesimi di franco La mia Casa s’ incarica di eseguire le commissioni che gli amatori delle lettere vorraì no affidarle, tanto di libri di Francia che d'Italia e d'Inghilterra. ‘ NB. Oltre i libri descritti in questo estratto di catalogo, si trova presso di me una copiosissirma collezione di tutte le opere in- signi e classiche già note, tanto in italiano che in francese; tal- chè gli amatori delle lettere possono con tutta sicurezza indi» rizzarmi le loro dimande di quelle opere che bramassero avere, quantunque non notate nel presente estratto. j ANTOLOGIA ‘ N.° LKXXXIX. Maggio 1828. ErupimEnTo pPoporare. — Cattedra di Geometria e Mec- canica applicata alle Arti, nel Conservatorio delle arti e de’ mestieri in Parigi. -- Discorso del Signor Caro Durin nell'esordire il corso dell’anno scolastico 1828. (1) _ io questa utilissima scuola è stile commendevole del professore quello di impiegar la sua prima lezione ad esporre alcune verità giovevoli agli artigiani , ed a ribattere ta- luni pregiudizi nocivi all’industria . Il quale metodo è ottimo , ed a parer nostro non v’ha chi possa non dirlo tale. Imperocchè l’ insegnamento opificiario non deve es- sere puramente tecnico , ma vuolsi nobilitarlo e condir. lo con riflessioni morali acconce ed intendevoli dalle men- ti d’operai, che per lo più sono di quelle classi di popo- lo poco ‘erudite sugli alti destini e doveri della morale religiosa . Dupin ha sentito questo debito di un popo- lare insegnatore ; onde è che non mai lascia d’ avvalersi (1) Abbenchè il subietto di questo Discorso sembri non concernere ed interessare che la sola Parigi, pure siccome oggi le cose utili formano, al pari delle lettere , una specie di repubblica europea } così crediamo di non errare opinando che il Discorso suddetto può impreziosire il nostro giornale. Firenze ha inoltre anch' essa, grazie all’ animo largo benevolo filantropico di chi ne fu l’istitutore, una cattedra simile a quella di Dupin nel Conser - vatorio ec. ec: di Parigi. Indi una ragione di più per credere utilissimo ‘a conoscersi il sermone tenuto agli operai parigini. Nota dell Editore. 2 d’ogni occasione che si presenti idonea a far spiccare qualche precetto di buon costume , o considerazione reli- giosa , o sentimento dell’ umana dignità . Per coloro i quali coltivando lo spirito hanno idoneità e tempo a me- ditare essi medesimi sulle cose morali, queste digressio- ni dalle materie per cui fu istituita la cattedra possono, senza dubbio, esser superflue ; e perciò non ne sorprende che alcuni le trovino estranee al subietto. Però ben al- tro è parlare ad uditori come quelli del Conservatorio , che iniziati non alle scienze bensì a’ lavori meccanici, debbono spendere tutte le ore del giorno a procacciarsi il pane senza che abbian tempo a riflettere sovra pensie- ri superiori allo stato loro. Giova adunque aiutarli alla riflessione . Se il professore il facesse troppo spesso de- viando dal suo precipuo scopo, meriterebbe biasimo ; ma che il faccia due o tre volte all’ anno , e specialmente nelle tornate solenni, ciò non può e deve meritargli al- tro che laude. Giova quando a quando elevare il pensie- ro di quell’ uditorio a meditazioni più alte de’ calcoli e delle idee del mestiere loro. Giova il fargli udire ciò che non saprebbe nè dirsi nè sentir da sè solo ; ed è giovevo- le sovrattutto allorchè il ceto cui appartengono non più ha insegnatori che sappiano erudirlo o animarlo con buone lezioni. Certo; le verità che il sig. Dupin dice dalla sua cat- tedra son comuni e triviali pel fiore della società; non tali però sono per l’operaio. Esso o le ignora, o ne ha appe- na una confusa nozione, perchè non è in stato a svilup- parle da per sè . Tacciansi insomma coloro i quali vor- rebbero che il cattedratico parlasse agli artigiani come parlerebbe ad accademici. {Se questi critici fossero sta- ti testimoni dell’ entusiasmo o del commovimento che vedesi eccitato in quella scuola ogni qualvolta il mae- stro enuncia qualche verità religiosa morale o patriottica, in vece di censurare, applaudirebbero come facciam noi. L’ evangelo disse che di solo pane non vive l° uomo, ben- sì ancora di buone parole. Uopo è dunque di tratto in tratto sapergli dare il vitto di queste buone parole ; e noi siam certi che Dupin saprà darlo sobriamente come e 3 quando occorre, senza trasmutare in frasi declamazioni e fasto sentimentale quella sua mandata di istruir. arti- giani che egli si elesse, e cui finora ha utilissimamente adempito. Questa digressione , comunque deviatrice dal subiet- to nostro, ne parve necessaria, perchè nello spirito pub- blico incomincia a prevalere un pregiuzio! di buon gu- sto, che sotto il titolo de’ periodi declamatori deride ogni elevazione e slancio d’anima. Certamente non ogni giorno si possono inventare e dir cose nuove in fatto di verità morali; onde è forza udire il già udito e ridire il già detto. Ma l’essen- ziale è di farlo udire e ridirlo a tempo e luogo opportu- no; il quale ufficio Dupin sà laudevolmente fare. Che se egli erra ne’ suoi computi statistici nonchè nelle conclu- sioni che deduce da’ computi suddetti , vuolsi confutarlo o ammonnirlo o rettificarne i calcoli; non mai però lice mo- strar dispregio de’suoi lavori. In questi non va mirato l’uo- mo , o le sue pretenzioni, o i suoi errori, sibbene i van- taggi che producono. Ed i vantaggi finor, prodotti son grandi. Attendendo che qualche spirito più esatto ed. os- servatore del suo venga a far dare passi maggiori ad. un tal genere d’ istruzione pubblica, attendendo che questa sia ampliata al grado cui può giungere, incoraggiamo e ricompensiamo il dotto laborioso, il quale con le sue sta- tistiche investigazioni accelera le necessarie. riforme , sì pubbliche come private, mettendole in chiaro e dimostran- done l’ utilità. Tornando ora all’ argomento, il professore dimostrò in quel discorso d’ apertura non solo lo stato attuale:(del- le arti ed industrie parigine, ma benanche la; parte ché esse hanno al più o meno buon vivere degli operai di Parigi . Indi il discorso è diviso in due punti; de’ quali il primo è tutt’ intero addetto alla statistica dell’ indu- stria del dipartimento della Senna. Dopo qualche» rifles- sione comparativa con ciò che le arti eran pér l’addietro, viene il ragguaglio dello stato presente:, che, pren come segue ; È Dupin istesso che parla. | «In una e tanta generale attività che produsse ne 4 produce tanta ricchezza in molte. provincie , in que)- le della Senna inferiore, del Calvados, dell’ Euro , dell’ Oisa, dell’ Aisna , della Somma, della Mosella , del- le Ardenne, del Nord , dell’ alto e basso Reno , del Giu- rà, del Rodano, della Loira, della Gironda, dell’Arde- che, del Gardo, dell’Auda, dèl Tarno ec. ec. » ammi» rate con me la parte immensa con cui la sola capitale del reame concorre all’industria generale della Francia.,,e ‘‘ Se si sommino i valori de’ prodotti d’ ogni ramo principale d’ industria di tutti gli ottantacinque diparti- menti provinciali , e quindi si prenda la ottantacinque- sima porzione della somma, si avrà il valore medio dei prodotti di cadaun dipartimento , o di quelli di un dipar- timento medio . Non così però è della. capitale. Essa fa immensa eccezione, e dal seguente bilancio voi vedrete a quanti dipartimenti medi equivale quello della Senna in vari rami d’ industria ,,. « Parigi equivale in industria a Dipart, medi In carrozze vetture carri ed accessori a 18 In stagno lavorato a 22 In armi di lusso a 22 In lavori di crini a 30 In libri, cartoni ed ogni occorrevole alla legatura a 35 È In macchine da cardare a 32 In ombrelli di seta a 38 4 In alabastri lavorati a 40 In trastulli da bambini a 49 1 In profumerie e. concerie a 50 In lavori da stipettaio a 92 In confetture, chicche , ‘ec. ec. a 7° In mercerie a 71 In inchiostro e vernice a 79 In' mobili e masserizie a 93 3 In opere di intagliatore ed incisore a 103 4n piume d’ ornamento , lane filate ec. ec. a 106 In istrumenti di musica a 115 In fiori artificiali ed altre cose di moda a 119 3 a 181 In scarpe e stivali ec. ec. In orologi ed accessori per la montatura a 203 In carte geografiche a 203 In cuoi, selle ec. ec. a 243 In medicamenti preparati a 252 In musica stampata a 278 In oro battuto, in lavori d’oreficeo minutiere ec. a 317 + In statue, quadri, medaglie, disegni macchine ec.a 4oo In lavori di metallo comune indorato o ver- niciato ec. a 423 i In istrumenti scientifici o d’ arti liberali a 430 “ Dopo avervi esposto l immensità dell’ industria parigina comparata a quella degli altri dipartimenti della Francia , e specialmente in opere che non solo sono di somma importanza, ma benanche richieggono molta col- tura ed istruzione, eccovi i valori assoluti di alcuni pro- dotti più speciali di Parigi : Fabbrica di colla forte, fonderia di segoec. 2,500,000 franchi Fabbrica di birra 2,900,000 Raffineria d’ oli 3,400,000 Lavori di concia 3 700,000 Sali, acidi, ossidi, inchiostro ec. 4,000,000 Bronzi ed altri lavori d’ arti 5,000,000 Stampa $,800,000 Lavori di ferro rame piombo ec. 9,;800,000 Fabbrica di veli, nastri, scialli ec. 15,000,000 Filatura e tessitura di cotone 18,000,000 Oriuoli d’oro o d’ argento., da tasca o da - tavolino 19,800,000 Raffineria di zucchero 28,300,000 Raffineria di materie d’oro e d’ argento 130,900,000 r_—————————————_—_—<-6 Somma totale 252,100,000 Nella seconda parte, che è quella ‘in cui l’ oratore volle, più agire sull’immaginazione dell’ uditorio , espose egli il quadro delle miserie che tuttora flagellano. Parigi \ a malgrado di cotanta industria e ricchezza; e il colo- \ rl con tinte forti non già per far declamazioni vane, | bensì onde persuadere sugli utili rimedi, Prendendo a do- | | 6 eumento delle sue conclusioni i vantaggiosi lavori stati- stici fatti per ordine del signor Chabrol. prefetto del di- . partimento della Senna, esaminò ed asserì la proporzio- ne fra il numero d’abitatori del dipartimento suddetto , e quello de’ nati negli ospizi de’ trovatelli, de’ morti agli ospedali, e de’ dementi rinchiusi nelle case de’ matti. Da un siffatto esame dedusse la sconsolantissima noti- zia, che quasi un quinto degli annui nati nella ca- pitale viene alla luce non nelle case de’ propri genitori, ma ne’ luoghi pii istituiti a tale ufficio; che di 24232 infanti, che annualmente nascono in Parigi, 15472 son legittimi , ed 8760 son bastardi; che di questi ultimi 4554 son messi al mondo nelle case particolari, e 4206 negli ospizi di carità; e in fine che in cadaun circondario la proporzione enunciata varia aumentando o diminuendo in ragione della più o reno miseria od agiatezza. Dicasi lo stesso de’ morti in casa propria o agli ospedali. Quì vuol- si che parli ei stesso. «« Soffermiamoci alquanto a considerar coloro che muo- iono nel proprio letto, Di 21033 individui d’ambo i ses- si che annualmente passano alla iseconda vita in Parigi , appena 4390 hanno funerali e sepoltura a spese delle fa- miglie loro; 16643 son sepolti o dagli ospedali o dall’uf- ficio delle inumazioni , il quale mediante un certificato di povertà. da a’parenti del defonto la bara e i becchini; ul- tima elemosina della carità. pubblica in favor di quelli che non hanno o mezzi pecuniari o abbastanza di senti- mento di dignità morale per rendere a’ morti loro gli ul- timi uffici ,,. « In conseguenza nel corso completo di una genera- zione ; di gooo00 abitatori 187857 solamente pagano i mor- tori, mentrechè 712143 muoiono senza ricevere gli onori fanebri e la tomba da’ propri parenti ,,. Dalla morte passiamo alle malattie. Allorchè vedesi un gran numero di persone inferme annualmente ammes- se e medicate' negli ospedali, sarebbesi tentato a credere che tutta la carità pubblica si esaurisce negli ospedali istessi dove tanti ammalati vanno a ricuperar la sanità oa fini- 7 re l’ esistenza. E intanto chi adottasse questa opinione an- derebbe assai lungi dal vero ,,. ‘I soccorsi che il governo , la cassa de’ poveri, e gl’ istituti di beneficenza fanno distribuire ne’ par- ticolari domicili de’ bisognosi sorpassano la somma di 1,660,000 franchi all'anno. Nel 1821 più di 35208 fami. glie sono state sovvenute in casa propria 5 le quali s0V- venzioni furon date per lo più alle donne, come quelle che hanno maggiori bisogni o occasioni di malattie, e mi- nori. mezzi di provvedere alla sussistenza Hi medela loro . Specializzando in questo numero di famiglie il sesso e l’e- tà , si avrà che furon soccorsi 77192 individui ; de’ qua- li 19299 uomini : 314606 donne : 13693 fanciulle : e 13713 ragazze. Certamente negli anni non penuriosi diminuisce una tale quantità di bisognosi ; non mai però discende al di- sotto delle cinquantamila persone, mentre in alcuni anni di forte carestia ammonta poi alle centomila ;,. << Alla vista di sì orrido quadro che vi esposi senza velo e senza mistero , gli inimici delle novità del secolo attuale trionferanno con gioia. Ecco , esclameranno essi, i degni frutti della celebrata civiltà? Tanta miseria, cioè, in coloro i quali con le braccia loro sono i produttori delle ricchezze/ Tanto sfoggio d’opulenza a spese della degrada- zione morale di un immenso numero d’indigenti! Grideranno inoltre più specialmente sul progresso del male , e sulla cor- ruzione ulteriore della generazione presente. Grideranno... Ma poche parole son sufficienti a dileguare sì menzogne- re declamazioni ,,. $ Da mezzo secolo in quà prodigiosamente aumenta- rono nella capitale l’industria e l’ istruzione. Ma quan- tunque a malgrado di tanto aumento d’ istruzione e d’in- dustria veggasi tuttavia miseria in molti , essa è però molto diminuita da quel che era per l’ innanzi, e la generale agiatezza si è assai estesa non che migliorata non ostante le terribili procelle de’ trenta anni ultimi. Nel 1786, al- lorchè l’ annuo numero de’ nati ascendeva a 19847, quello degli individui che annualmente morivano o guarivano ne- gli ospedali era di 28855 : di modo che l’ annua propor- 8 zicne fra le nascite e l’esistenza ne’ luoghi di earità pub- blica era come 1000 a 1500. All’ incontro nel 1822 il nu-. _ mero delle nascite fu di 26880, e di 25630 quello de’bi- sognosi di ricorrere agli ospizi. Indi ognun vede che men» tre oggi annualmente nascono 6933 individui di più, vi sono 234 persone bisognevoli de’ pubblici soccorsi di me- no che nel 1786 ; ossia che mentre la proporzione fra la nascita e l’esistenza negli ospedali era nel 1786 come 1000 a 1559, oggi è come 1000 a 1325. Oltreaciò (e quì è dovere il dare ogni laude alla virtù degli amministratori degli istituti di carità in Parigi ) nel 1786 non si vedea che miseria sudiciume vitto scarso e malsano , ogni disor- dine ed inconveniente insomma negli ospedali. In quel- li dell’ Hotel de Dieu e di s. Luigi non vierano che 1525 letti fra grandi e piccoli, mentrechè il numero degli am- malati ordinari ammontava a 2500. Onde è che due terzi degli infermi dovean giacere a due nell’ istesso letto. Quan= do uno di loro morìa, l’altro rimanea coricato col cadave- re, finchè i serventi non venissero a torgli quella ribut- tante e contagiosa compagnia Che anzi in alcuni anni di straordinarie carestie e infermità anteriormente al 1786 l’ Hotel de Dieu fa ingombro da 8000 ammalati, talchè vedeansi quattro e cinque infermi nell’istesso letto, e mol- ti buttati sulla paglia. Oggi ogni infermo ha il letto suo con lenzuola nette ed ogni altro occorrevole; e se senza fre- mere fosse lecito far qualche rimprovero all’ amministra- zione degli ospedali, ei fora certamente quello di non più spaventare con la miseria coloro che non sono infre- nati dal sentimento della propria dignità alla idea e de- terminazione di andare a finire i giorni loro a spese del- la pietà pubblica (2). “ Dall’ Hotel de Dieu e s. Luigi volgiamo alquanto lo sguardo a Bicetra ; ossia dagli ospedali passiamo a ri- (2) Sarebbe una. riprovevole negligenza il non notare che queste idee sugli ospedali e sulla poca dignità morale di coloro che vanno a guarirvi o morirvi , erano quaranta anni fa professate inculcate e stampate da un Ita- ($} liano. Veggasi la Descrizione geografica e politica del Regno delle Due Si- È | cilie, Opera dell’ Avvocato Giuseppe Maria Galanti. 9 flettere alle case de’ matti. Quivi vedremo che 1’ intem- peranza e la sregolatezza conducono al maggior disastro che mai possa colpir l’ uomo ; alla perdita cioè della ra- gione ; di quella nobilissima facoltà che sola distingue la specie umana da tutte le altre creature viventi. Quivi ve- dremo che fra 1000 dementi , 109 son tali sol perchè ad- dati all’ ubriachezza : a questo vizio vergognoso che in ogni domenica e lunedì sospigne tanta gente fuori le mu- ra della città sol per sbevazzare e stravizzare a più buon mercato : stravizzo che è poi crudelissimamente punito dal- le immancabili sue conseguenze. Dall’ ubriachezza inol- tre hanno in gran parte origine gli attacchi di epilessia che fra 1000 pazzi fanno perdere la ragione a 78 indivi- dui. Uopo è ancora fra mille contarne dodici che la per- dono per causa di cattivi trattamenti ricevuti ; sessanta- cinque per dispiaceri domestici ‘occasionati da’ disordini e dalle miserie che son frutti dell’ intemperanza ; ed in ultimo fra 117 mentecatti, de’quali non potrebbesi asseri- re la cagione vera della follia, ho l’ intima persuasione che un gran numero divenne folle per conseguenze più o meno immediate ma certe del vizio fatale che tanto di- sonora la maggior parte del ceto degli operai parigini. ,, « E non vogliate credere che la pazzia, questa crù- dele punizione dell’ ebrietà , venga negli ultimi anni del- la vita. Che anzi è il contrario. Giudicatelo dal compu- to seguente. Di 764 pazzi contansi 32 da’ 10 a’ 20 anni 133 da’ 20 a’ 30 id. 169 da’ 30 a’ 40 id. 163 da’ 4o a’ 50. id. 130..da’ :50.a) 00°, dd. 88 da’ 60 a’ 70 id. 49 da’ 70 agl’80 id. ‘ Voi vedete adunque che nello stadio migliore e più vigoroso della vita umana, da’ 20 cioè a'50 anni, trovasi il maggior numero de’dementi. E di coloro che trovansi esser T. XXX. Maggio. 2 o) tali oltre a’ 60 anni, i più il sono perchè folii divenne ro pria d’ esser giunti a questa età. La follia, di qualun- que natura essa sia, placida o maniaca, è un pericolo che sempre più degli altri minaceia coloro i quali non hanno regola e moderazione nella vita sì fisica come morale. ,, « Gioverà farvi conoscere un fatto straodinario di, moltissima importanza onde possiate seriamente avvertire ed avvertirne quelli de’vostri parenti (o amici, o compagni che possano esser propensi all’intemperanza) su’tristissimi effetti dell’ uso immodico ed anche abituale de’ liquori spiritosi, acquavite , rum, arrak ed altri spiriti, In quelli che so- gliono abitualmente beverne , a capo di qualche tempo le ossa i nervi le viscere ed i muscoli cangiano quasi di natura, impregnandosi ed imbevendosi dell’alcool; il loro corpo iutero divien combustile ed infiammabile comei li- quori suddetti. Se la persona, in cui l’eccesso di tali spi- riti ha prodotto un tale effetto, si trova in contatto col fuoco , essa si accende come un lucignolo infuso nell’ a- cquavite , ed arde senza strepito e senza fiamma. Indi i, vari tristi casi di coloro i quali perdendo l’uso de’sensi per l’eccesso del poto, e perciò non potendo nè usar precauzio- ne stando presso al fuoco , nè avvertire al pericolo e usar pronto rimedio o chiamare in soccorso, furon trovati arsi in modo che del cadavere null’altro rimanea se non qual- che pezzo d’ osso calcinato. Non ancor sono tre settimane che così moria una infelice donna nella strada s. Giaco- mo. Di tutto il suo corpo non rimase intero che un dei piedi; ed una scatola appena di un palmo cubico fu an- che trovata eccedente a contener le sue ceneri . Il fuoco intanto che bruciolla non si appiccò alle masserizie della sua stanza sol perchè questi utensili, che per lo più son di materie combustibilissime, lo eran meno della sua per- sona .,, Dopo di questa esposizione delle ricchezze e delle mi- serie degli operai parigihi, che in gran parte sono produt- tori di tanta industria ed opulenza , il sig. Dupin passa ad investigare il punto se le miserie suddette originano da una necessità inevitabile , o possono esser tolte con op- 11 portuni rimedi ; se questi rimedi debbon consistere in una maggiore abbondanza di soccorsi pubblici e privati, oppu- re inuna maggiore istruzione degli artigiani, affinchè essi più colti ed istruiti possano e sappiano provvedere da per loro soli a migliorar la propria condizione ed agiatezza., Fu già notato quanto la capitale supera ogni provincia in produzioni d’industria; ma non nell’istessa proporzio- ne supera in iscuole e insegnamento popolare . Parigi è diviso in dodici grandi rioni, ognun de’quali è più graa- de delle città di secondo ordine della Francia. E intanto mmentre cadauna di queste città secondarie ed anche mol- te di terzo ordine hanno cattedre di mattematica applica- ta alle arti, perchè mai la capitale non ne ha che una sola e non già una in cadauno de’dodici rioni ? Il dispen- dio per questo benefico istituto sarebbe ben poca cosa , ma immenso il beneficio . Ciò però spetta al governo ; e non al governo parlava Dupin, bensì agli operai. Onde è che doveva inculcare ed insistere su’ mezzi che gli ope- rai istessi hanno e possono impiegare ad utile loro. Indi- pendentemente dell’ erudimento necessario a saper miglio- rare la condizione propria, vi sono altri mezzi idonei ad ottenere un tale scopo. Uno di questi, e il più facile ad esser messo in pratica, è in quelle società o compa- gnie dette di previdenza e mutuo soccorso , che già furono fondate da molte professioni. Il cattedratico diede molti ragguagli interessanti circa lo stato i progressi e l’utile di siffatte società. Noi quì riferiremo lo squarcio che concer- ne questo oggetto, e il commovente periodo con cui ter- minò il suo discorso. ‘ Voi fremeste udendo che fra 21033 annualmente morti in Parigi, appena 4390 son sepolti a spese delle famiglie loro. Nondimeno in Parigi, fatto computo della | vita media, ed anche in quelle parrocchie dove questa vi- ta è più breve , se ogni artigiano risparmiasse e mettesse in serbo sol due quattrini ( centesimi ) al mese, tutta la | popolazione della capitale si emanciperebbe dal bisogno di un’ elemosina infame qual’ è quella di non aver gli uffici funebri da’ propri parenti ,,. 12 ‘‘ Vi è già noto che un terzo degli abitatori parigini va a finire i giorni negli ospizi di carità , e che quasi un quinto là viene alla luce. Or se ogni parigino mettesse nella cassa de’ risparmi una sola lira al mese, le spese di tanti e vasti luoghi pii, consumate oggi per gli infermi e pe’ fanciulli che vi nascono o vi sono esposti , potrebbe- ro essere trasmutate in analoghi soccorsi ed ‘agevolazioni ad altri usi che nulla non hanno di vergognoso per chi è necessitato a ricorrervi ,,. « E già o signori un gran numero d’ operai di Pari- gi, sentendo l’ utilità di questo risparmio , diedero il de- gno esempio di associarsi in congregazioni istituite al fine di emanciparsi dal bisogno di implorare la carità pubbli- ca , mediante la mensile contribuzione di una lira, una lira e mezza, due , ed anche due e mezza per cadaun socio ,,. ‘ » La capitale già conta centosettantatre società di questo genere, per lo più fondate da pochi anni in qua. Gioveranno alcune notizie e sull’ epoca della fondazione loro , e su’ mestieri a’ quali appartengono gli individui che ne sono membri ,,. “ Undici erano istituite fin dagli ultimi anni del se- colo scorso; quarantuno il furono dal 1800 al 1814; e cento ventuno dal 1814 al 1826. In tal modo vedesi chia- ramente che il sentimento dell’ umana dignità nell’ abor- rire di morire all’ ospedale , e quello della previdenza a’ bisogni del futuro , fecero immensi progressi fra noi in . dodici anni, Delle 12: congregazioni fondate dopo l’istitu- zione della carta , le date della respettiva fondazione son le seguenti ; 9 dal 1814 al 1817; 99 dal 1817 al 1823; 13 dal 1823 fin oggi,,. ‘* Di queste congregazioni alcune son composte da membri indistintamente appartenenti a vari mestieri ; ma il maggior numero è di quelle relative a cadauna profes. sione, o almeno alle principali classi d’ ogni professione rispettiva. Ecco il registro di esse e degli associati. ,, 13 SOCIETA’ MEMBRI 1 di Garzoni di fornai 24 1 ,, Falegnami 45 1 ,, Bottonai 45 1 ,, Cassieri e giovani di cassa 50 1 ,, Pastai 60 1», Magnani e carrai 79 I ,, Tappezzieri 90 I ,, Scarpellini 105 2,, Cocchieri 113 2 ., Spedalieri 124 1 ,, Faenzari o lavoranti di porcellana 124 1 ,, Artefici di latta 126 2», Parrucchieri 130 2 ,, Berrettai 145 2 ,, Bottai e mercanti di vino 160 2 ,, Beccai 180 i ,, Scultori in marmo 200 3 ,, Fornaciai d’ embrici e tegole 267 3 ,, Fabbricanti di nastri, veli, tessitori ec. 281 3 ,, Coristi, comparse, e serventi di teatro 328 4 ,, Pellai, carrozieri, sellai ec. 352 4 », Calzolai 359 3 ,, Impiegati al Monte di Pietà 413 4 ,, Fonditori in bronzo rame ed altri metalli 456 © ,, Macchinisti ed orologiai 554 7 »» Lavoratori di legno in fino , ebanisti ec. 560 7 ,» Orafi, gioiellieri, minutieri ec. 624 8 ,, Pittori di stanze, carte ec. 829 16 ,, Facchini 898 7 » Cappellai 1364 39 », Stampatori', incisori, e gli accessori a queste due arti 3300 46 ,, Congregazioni miste d’ogni mestiere 4278 (VA # DscIMA 173 13660 x << E consolantissima cosa vedere dall’addotto catalo- 14 go anche i facchini, e in numero sì considerevole , riuniti in società di previdenza ; lo che dimostra già sviluppato il sentimento dell’ umana dignità ( ed anche superiormen- te a quel che siasi sviluppato presso altri artisti orgogliosi della professione loro ) in coloro che professano mestieri ne’ quali vuolsi pochissimo erudimento e sviluppo d’ in- telletto. Noto inoltre con piacere che comparativamente agli altri artigiani i lavoratori di bronzo rame ed altri me- talli si predistinguono in questo spirito che li fa associa- re onde prevedere e provvedere alle necessità dell’ avve- nire. Ma niun ceto non presenta un numero così graride di associati , e perciò un sentimento laudevolissimo di di- gnità quanto quello che serve mediatamente o immedia- tamente alla stampa ,,. “ L’ arte degli stampatori infatti non che di tutto il rimanente necessario alla stampa, è quella, che presen- tando essa sola un numero d’ operai , riuniti in società di previdenza , uguale al quarto di tutti coloro che si sono finora associati alle società suddette, dimostra avere in un grado più eminente d’ ogni altra arte il sentimento di una laudevole e diligente previdenza ,,. “ In Parigi il numero degli operai impiegati immediata- mente o mediatamente alla stampa, ammonta a seimila indi- vidui, tutti del sesso maschile, E voi vedete che più della metà di un tal numero si è ascritta nelle congregazioni di previdenza onde guarentirsi dalla vergogna di andare a morire o a guarire negli ospedali ,,. < Parigi ha oltre a 300,000 operai d’arti e industrie diverse da quella della stampa,e intanto di questo nume- ro non contansi che soli 10330 associati , ossia quasi un trentesimo ; mentrechè degli stampatori se ne annovera già Ja metà . Gli stampatori adunque dimostrano avere uno spirito d’ordine di precauzione e di dignità quindici volte maggiore di quello d’ ogni altro mestiere ,,. “ Quando tutti gli operai parigini imiteranno quelli che servono alla stampa, Parigi avrà 300,000 artigiani membri di società di previdenza. Allora vi saranno 300,000 individui che non avranno bisogno d’implorare il soccor- 15 so della carità pubblica; e perciò lo stato, potendo fare una economia di 8 milioni di lire annue sulle attuali spese per i luoghi pii, potrà di una equivalente. somma menomar le gabelle urbane. In questa diminuzione di dazi il popolo si rinfrancherà di quelle mensili prestazioni alle casse delle società di previdenza e di mutuo soccorso. Esso vi gua- dagnerà un’ altra economia ‘ancora, quella cioè delle spese necessarie a stipendiare gli ufficiali delle gabelle , ed il decimo che il governo esige sovra ogni genere di vettovaglia introdotta nella capitale ,,. “ Io desidero, e fo ardentemente voti o Signori, perchè una felice emulazione accenda tutte le professioni indu- striali; fo voti che cadauna abbia la nobile ‘ambizione di non esser da meno di quella de’ facchini i quali , dopo degli stampatori, hanno il maggior numero de’ membri nelle società in discorso. Il sentimento dell’ onore è pos- sentissimo in Francia ; sappiamo adunque farlo germogliare e crescere in tutte le classi della popolazione ; e chieda: mogli che ei produca frutti benefici nelle infime non men che nelle supreme ; in tutte ,,. ‘ Artigiani francesi che qui mi udite , io parlo a voi. Non siete voi quell’ istessi 0 i figli di coloro, che chiamati alle armi in servigio della patria, vi illustraste con tanta gloria ? Chi avrebbe osato dirvi nell’ epoca de’ nostri tri- onfi che il coraggio, il disprezzo della morte, 1’ amor del- l’ eroismo e tutti gli altri sentimenti delle virtù guerriere erano in voi minori di quel che fossero in coloro, i quali traggon vanità da professioni credute più nobili delle vo- stre? Niuno certamente. Fate adunque che sia lo stesso nella vita civile, e che non possa dirsi di questa ciò che dir non vi si potea nella vita militare. Non crediate propria delle sole classi superiori 1’ elevazione delle idee e la dignitosa coscienza umana. Il subietto del mio discorso fece che io parlar vi dovessi di vitto, di poto , di salute , d’ infermità, d’ intemperanza ec. ec. Ma non perciò vogliate credere che nel farlo avessi disegno ad inculcarvi di attendere alla sola \ forza animale. Il feci anzi mirando al che in voi si svi- luppi e fortifichi il vigore intellettuale , onde divenghiate 16 uomini forti e rispettabili con quell’ erudimento di spirito che ingrandisce la robustezza delle membra. Il feci perchè în- tendo esaltare la vostra anima con alti pensieri sulla scienza e sulla natura; acciò possiate meglio conoscerne e ammirarne il supremo Autore; acciò consideriate come nobile e degno d’ essere onorato con le virtù il posto che cadaun di voi occupa în questo mondo , dove tutti gli uomini nascono con diritti uguali perchè uguale parte hanno all’ amore del padre comune, ,, ‘‘ Permettetemi che io vi faccia udire nell’ armonioso stile del Quintiliano francese, di un uomo il quale fa col suo carattere onore al suo talento , le sublimi idee d’ un esimio oratore che divenuto prelato di una piccola città d'Asia, riuniva in ogni sera tutti gli operai, e loro spie- gava , come io fo a voi, varie cose scientifiche. Egli di- cea: ,; ‘Se qualche volta in una serena e placida notte al- zando gli occhi a contemplar l’ inesprimibile bellezza del Cielo stellato, voi pensaste al Creatore dell’ universo ; se mai vi domandaste : chi è colui che abbellì il firmamento con quelle scintille; se talvolta durante il giorno vi in- cantaste alle meraviglie della luce; se in tali momenti e sensazioni vi siete sublimati da queste cose visibili al pen- ‘siero del grand’Essere invisibile, allora voi siete da tanto a formare un uditorio idoneo ad imparare e tener posto in questa sala d'insegnamento. Venite adunque ; ed a quel modo che un forestierte è guidato per una città che ei non conosce onde ben la vegga e conosca, così io vi con- durrò guidandovi e conducendovi fra le mirabili bellezze di questa grande città dell’ universo. ,, i “ Dopo le sue spiegazioni de’ fenomeni fisici, udia azioni di grazie da tutti gli uditori pronunziate con sin. cera gratitudine e commozione. Un giorno in cui maggiore fu quest’ effetto nell’ uditorio , cui avea spiegato secondo le idee del suo tempo il flusso , e riflusso del mare, com- mosso anche egli, il maestro, esclamò in una specie d° e- stasi: ,, < Intanto posso io concepire e descrivere la maestosa | I bellezza dell’ Oceano tal quale esso apparve agli sell del suo proprio Creatore? Ma se 1’ Oceano è bello e degno d’ elogio innanzi a Dio, quanto non più bello e commen- devole è il commovimento di questa riunione cristiana, in cui le voci d’uomini donne vecchi e fanciulli confuse e ri- sonanti come l’ onde del mare, si inalzano fra le nostre preghiere fino al trono di Dio? ,, “ sDitelo francamente, miei cari. La grazia movitiva di questi sublimi pensamenti , 1° elevatezza di questi nobili affetti non penetra forse fino al vostro cuore, non esal- tano Ja vostra anima in una sfera nuova e superiore 2 Non sentite voi le bellezze di queste immagini e sentimenti al pari, ed anche meglio , di coloro, che dopo lunghi studi severi non altro probabilmente imparano se non istupidirsi il senso alle idee esaltatrici, ed alla possente magìa de’sen- timenti idonei a commovere i cuori semplici ?_ Voi certa- tamente il sentite e provate. V’hanno anche nelle scienze le più astruse piaceri di cuore e d’intelletto , e voi stessi non siete insensibili a questi nobili godimenti che 1’ autore universale concede agli uomini. Seguitemi adunque con zelo- nelle vie per le quali voglio o intendo condurvi, a fine di farvi più eruditi, più savi, più felici, più degni, in una parola, d’ essere uomini. Uditemi con amicizia, con fiducia, con benevolenza , ed infine con speranza sì per voi come per me; perchè anche io sarò più felice e più degno d’ essere uomo se contribuirò con le mie lezioni alla vostra prosperità. ,, Dello stato presente del Governo Turco Molto è stato detto de’disordini che scomposero varie par- ti del governo Ottomanno, e che forse fra breve dovranno . sfasciarlo tutto : ma coloro che finora ne scrissero , tenen- dosi sempre al generico , lasciano ancora non poco da dire. Poichè le circostanze presenti rendono alquanto importanti TT. XXX. Maggio. 3 18 siffatte notizie , io posso fornirne di più precise , io che in - Costantinopoli vissi lungamente , che quivi nacqui. Inco- minciamo dalla famiglia regnante. I figli del Sultano, non eccettuato l’erede della Co- rona, stanno rinchiusi, nell’ interno del serraglio ciascun da sè, in una stanza appartata , o piuttosto carcere , in turco detta Kafessa , ossia gabbia di ferro. A siffatti ap- partamenti gira tutt'intorno un muro ben alto; e dentro non abita con quell’ infelice, che quattro o cinque eunu- chi, cinque o sei schiave , dall'età rese sterili. Il Sultano regnante , che ciascun de’suoi figli considera come rivale, li veglia sempre ; non lascia che alcuno lor s’accosti , ogni corrispondenza eon essi punisce di morte. Li tiene affatto ignari di tutte le cose dello Stato , e loro non dà per mae- stri che vecchi decrepiti, di cui si può ben fidare; che loro insegnino gli elementi del Persiano e dell’ Arabo , e a scrivere, (1) Taluno degli eunuchi serventi, paggio insieme e maestro , li addestra in qualch’ arte meccanica. Se il Sultano ha fratelli, li tratta come suol fare i fi- gliuoli. Quando salgono al trono, iSultani quasi tutti son vecchi. Sicchè, se il tumulto de’giannizzeri non avesse caccia» ti dal soglio Selim, e il suo successore e nipote, Mustafà IV, fratello del Sultano regnante oggidì, Mahmoud sarebbe (1) Solimano fu il primo a rinserrare a quel modo il Delfino: e d’allora cominciò la crassa ignoranza di tutti quasi i Sultani. La spartana brevità de’ loro ordini autografi tradisce spesso codesta ignoranza. Ci ha de’ de- creti che non dicono altro che questo. “ Tutti facciano ciò ch’ è prescritto in quest’ ordine. ,, Io bo veduto parecchie lettere scritte da Mustafà IV a’ suoi favoriti , con tanti errori d’ ortografia , e d’ una scrittura sì rabbuf- fata da intenderle appena. Mahmoud , molto amato dal zio Selim , ebbe mag- gior coltura, vale a dire studiò un poco d’ Arabo e di Persiano: lesse e ri- lesse il Corano, e s’impevve di superstizione fanatica. Parlando e scrivendo cita sempre il Profeta: stima molto una bella scrittura; e come fu in trono, vol- le da tutti gli scribi di Costantinopoli un saggio del loro talento. Uno de’suoi Ministri non credè d’abbassarsi, mostrando al Principe la sua ‘Calligrafia, che Mahmoud dichiarò superiore alla Calligrafia degli scribi. 1l Ministro, per mostrarsi insieme riconoscente e modesto, mandò al Sultano un altro saggio di Calligrafia, il qual non couteneva che questa sentenza, sì spesso citata, d’un poeta persiano . ‘ Difetto che piace allo shah, divien pregio. ,, La cosa piacque tanto a Mahmoud, che lo nominò Reiss-effendi, o Ministro degli affari esteri. | ; i | ; | 19 venuto all’ Impero già decrepito. Dopo passata la vita nel languore dell’ ozio e nella inopia d’ogni piacere, il veder- si improvvisamente trasportati dalla carcere al trono, cir- condati dalle adulazioni vilissime de’ cortigiani , certi che tutto ad essi è ormai lecito, s° inebbriano della. nuova grandezza , e per soddisfare a tutt’agio alleilor passioni brutali, s (APPeERkiane ciecamente all’ arbitrio degli, eu- nuchi lor favoriti , a’ quali , ancora più che. a’ ministri, confidano miseramente le redini del Governo. dia Quando il novello Sultano sale. il trono, lieundbo che nella Kafessa era il suo primo paggio, diventa il Ky- zlar-agassi, vale.a dire, soprintendente, alle. pulcelle., e s'intitola poi, di più, Mastro del palazzo della. felicità. Dell’ arte di goverrare, questo principe degli eunuchi neri, sa quanto l’illustrissimo suo padrone; eppure egli è l° on- nipotente non solo nel: serraglio ,, ma in tutto 1’ Impero, Quella persona, resa. più abbominevole dalla mutilazionè, diventa sacra, e vale d’ autorità il Grar-visir j primiera» mente come capo supremo dell'4arem imperiale, poi come ispettore alle rendite della Kiabe. Spesse volte un suo, ca- priccio crea e distrugge Gran-visir , Capitan- “Pacha, gover- natori di provincie, Ministri. Il Silih-dar , (2) ossia protospatario del' Sultano ,.co- me capo di tutte le dignità del serraglio , tranne gli. eu- nuchi, può anch’egli moltissimo, nel governo ; .e .s' è punto accorto e maligno, può dalla. sua stanza mandar a deporre od anche ad ammazzare i Gran-visir, i Pacha; e in luogo de’ primi sostituire delle sue creature, Anche.le di- gnità inferiori, come,il primo paggio , di cui uffizio è.cat- zare e cavar gli stivali al gran Sultario, comeiil Kakved- zibassy , ossia quel che presenta la tazza. di caffè, come il primo barbiere , salgono sovente in grand’ auge : e spe- I «. (2) Il Silih-Dar è nel serraglio così potente e così rispettato, che quan- d’esce dal suo appartamento; e attraversa le immense sale del’ palazzo impe- riale, per entrare nel. madbeim o appartamento del Sultano, postò trà l’Aurem e il selamlick, lo precedono sempre degli uffiziali chiamati 1z4kiv-challagau ; con bastoni simili a un icaduceo. Chi scontrasse allora ‘il Silik-Darj deve o ritirarsi od anche fuggire, se non vuol essere dalle! Guardie accoppato. 20 zialmente il barbiere, che in tutti i paesi del mondo ha dal Cielo il dono di divertire molta gente parlando , se acquista la grazia del Sultano , acquista insieme il diritto di dare e togliere tutte le diplità dell’ Impero. Anche la Sultana Validè , vale a dire la sultana madre, se può nulla sul figlio, entra anch’glla nel governo , e fa molto, Ora veniamo ai Ministri, I Pascià‘ tre code, che governano un’ intera provin. cia, hanno titolo di visir: ma il Governatore della capi- tale è il wisir supremo, o' visir aazam (3) ; e a lui van. no indirizzate le relazioni offiziali dei pacha delle pro- vincie, e del Grande ammiraglio. Egli le legge , e nel mar- gine ne serive con inchiostro rosso il compendio; aggiunge il parer suo, e le manda al Sultano. Egli è che rivede tutti gli affari, e interni ed esteri, dello stato. Egli in guerra, è il gran comandante , e ha sotto gli ordini suoi tutti gli altri pacha con l’esercito loro. Egli , e nel civile e nel cri- minale, giudice inappellabile $ e neanche dal suo succes- sore possono annullarsi le sentenze da lui pronunziate. Egli capo supremo della Polizia della capitale‘; quasi ogni ve- rierdì, quand’ esce dalla moschèa, si traveste, e con qual- che uffiziale , con parecchi sgherri, visita le contrade, Se uno. passa che o' con qualch’atto imprudente , 0 con abito vietato dalle leggi suntuarie vigenti , o per chechè altro sia, ha la disgrazia di dispiacere al Visir; a un semplice segno , quella testa va all'aria. La massima dei Gran-visir , massima degna di quel Governo, si è che governare, non altro! significa che punire. V'ebbe però qual- cuno che si mostrò meritevole di tanta dignità ; come i Kiopouli, i Tzorzola, i Rugib, i Kara vizir, SETE ma fu ib caso , non il loro' merito che li innalzò : tanto è ciò (3) Ha degli altri’ titoli. ancora : velicki-mnatlah , o luogotenente assoluto del.Sultano ; sahib-devlet, o possessor del governo ; sahiB-muhove , 0 guarda- sigilli. ll sigillo è d’oro; e piccolo ; con sopra la cifra del Sultano, detta tougna ; portato.dal Gran-visir sempre sul petto, ma non mai posto in uso. Quando il Sultano vuol deporre un Gran-visir, gli manda uno de’suoi , che, senz’ altra cerimonia , gli strappa il sigillo dal petto. Sul 21 vero, ch'e’ furono soppiantati da rivali indegni d’essere loro schiavi, non che successori. I Gran visir sono sì spesso soggetti a finire con la te- sta tagliata, o almeno in esilio, e con la perdita di tutti i loro averi, che i Ministri della Porta e il silih-dar (4) fanno il possibile per evitare quel posto ; e volentieri lo procurano a qualche loro protetto : dandolo per lo più a un Pascià di tre code. I quali Pascià, che comincia- no dal servire, come paggi o luogotenenti o tesorieri , i grandi uffiziali e i Grandi ammiragli, sanno appena leg- gere e scrivere il proprio nome : di politica , nulla (5). Ma l'ignoranza appunto è il lor merito agli occhi di chi li protegge; chè ai Ministri importa molto che il Capo del Ministero non sia buono a nulla (6). Il Ministro dell’interno non conosce o non vuol cono- scere punto punto lo stato economico dell’Impero: basta ch'e” sappia alla peggio un po’ d’ arabo e di persiano , pur per leggere le relazioni dei Governatori delle provincie, e le (4) Il Silih-dar, ch’ è la prima dignità del serraglio; può egli solo essere immediatamente creato Gran-visir. (5) Un Gran-visir, credendo che tutti gli ambasciatori esteri fossero nego- zianti, un giorno in piena udienza, dimandò all’internunzio austriaco un assor- timento di specchi di Venezia. Sotto Mustafà II, un Gran-visir, al ricevere dall’ Ospodaro della Valachia varie notizie importanti sulle gran vicende d’ Europa ; fece tosto chiamare l’ Agente del Principe, e con isdegno gli dis- | se. ‘ Codesto tuo Ospodaro s’ immischia in, affari che non gli, appartengovo. 3 Che bisogno c’è ch’egli s’informi di ciò che fanno e che dicono gl’Infedeli ? 3» E che poi osì scriverne alla Sublime Porta ? Scrivigli subito che. badi » bene. per l’ avvenire di non seminare dissensioni in Europa , se. non yuol 3 pentirsene presto. ,, i (6) Talvolta i Yeritzeri-agassi, ossia Capo de’ giannizzeri, furono creati Gran-visir: uomini che cominciarono dal mestiere di semplice soldato, igno- ranti di tutto fuorchè de’ privilegi e degl’ interessi del corpo. .al quale ap- partengono. Sotto Mustafà IV , fratello del Sultano regnante , il Ministro ot- tomanno , per rigettare le proposizioni del Generale Sebastiani, allora Amba- sciadore , senza che questi si potesse lamentar del Governo, volle -presente all’abboccamento l’Agà de’Giannizzeri. Questo Capo delle Guardie pretorie di Costantinopoli, che, dopo cacciato Selim, era diventato quasi onnipotente al Divano, a tutte le proposizioni del Generale rispondeva, ‘° Codesto non 3 è possibile: i Giannizzeri non lo permetterebbero. ,, L’Ambasciadore con tutto il suo sapere e la sua facondia, non sapea che ridire; e il Ministro ot- tenne l’intento. 22 petizioni dirette a lui, ch’ egli tosto rimette al Gran-oisir: giacchè quanto alle suppliche degli abitanti della capitale, a lui basta di scrivere in margine di ciascuna, — “ Sia Da esaminato bene ; se ne canali negli archivii ; e si faccia so quel che conviene. «« Ecco tutta la scienza amministra- tiva ,de’ Ministri dell’interno , alla sublime Porta Otto- manna. A lui gran parte.de’ subalterni impiegati del Governo è soggetta : e per mezzo suo corrono tutti gli ordini dalla Porta diretti o ai Governatori delle provincie od ai magi- strati della ‘capitale medesima: a lui rivolgono le loro re- lazioni i Governatori delle provincie, e i iii o consiglieri privati presso la Porta. Il Ministro degli affari esteri , o reis-effendi, con ian questa gente non ha punto che fare; di Geografia, di Eco- nomia , di storia, di Diplomazia, non sa nulla (7); nulla delle demo politiche ,. de’ vari interessi che tengono in na- turale amicizia od ostilità vicendevole gli altri Governi (8). (7) Nella prima guerra con Caterina; quando a Costantinopoli si seppe che i.Russi dovevano passare lo Stretto di Gibilterra, il Ministero fu tutto imbrogliato : non v’ era Ministro che sapesse in che parte del globo cada Cronstadt ; Gibraltar, il Mediterraneo, l’Arcipelago: si cercò qualche carta geografica ; non ce n'era. Si mandò dunque a cercare gl’ Ipsilanti , i Mou- rouzi ; i Cavadjias,; e mio avo * che insegnarono sopra la carta ai Ministri dove fosse lo Stretto dl Gibilterra. Allora il Reis-effendi, con superbo sor- rìso, dimandò ai' principi greci: che'? Dei vascelli passare per questo buco- lino ? }, E credeva ‘che lo Stretto fosse in verità così piccolo come lo mo- strava la carta < Il dotto Ministro, rinfacciata ai Principi tanta ignoranza, si fece venire un greco, chiamato Missoglon , mercante di béstiame, ch’ era in ‘gran relazione col Reis-effendi i il quale, dimandato dell’ opinione sua sulla flotta russa , come colui che, nato in Epiro, non conosceva altro mare al mondo che ‘l’Adriatico, dichiarò che la flotta russa non poteva entrare nel- l’Egeo sè not se pel golfo di Venezia: risposta che soddisfece e mise in calma il Ministro ‘ottomanno. ‘ (8) Gli ospodari di Moldavia e di Vallachia tennero sempre a spese proprie ‘de’ corrispondenti a Berlino, a Vienna, a Parigi: donde ricevevano per messi, e ricevono ancora le nuove importanti. Nel tredici , l’autore di quest’articolo, ch'era l’agente del Principe di Vallachia a Costantinopoli, ri- _ ceve un giorno da Bucharest nuove dell’ unione avvenuta del Bavaro con le Potenze allèite : ‘andò dal Ministro, e gli presentò la lettera ch’ era scritta in lingua turca. Il Ministro legge, gliela rende, e soggiunge con gran freddez- za.‘ To sperava che l’Ospodaro ci mandasse la nuova di qualche battaglia da- | I | I | 23 Le lingue d’ Europa non conosce ; e se prima d’ essere stato Ministro, e’ fa ambasciatore in qualche Corte Cristiana , le sdegna. Tutto il tempo dell'ambasciata’ è speso in bro- gliare presso alla Porta la grazia di venirsene via: sicchè, sprezzando , com’è proprio di tutti i Turchi, le lingue d’Oc- cidente, non ne vogliono studiare nessuna, e tornano a Costantinopoli d’una barbarie così vergine, quale la portaro- no uscendo. Tali erano gli Azui e gl’Izzat, ambasciatori a Berlino ; i Ratib e gl’Ibrahim a Vienna; gli Aly, i Labib, gli Halet, i Valid, i Muhib a Parigi; Rassib a Pietro- burgo ; Ioussouf Aghsah a Londra. Il Ministero delle finanze è diviso in molti burò ; tra i quali il burò de’beni confiscati (muha/lefat-calemi), 0 de’be- ni di persone morte senza legittimo erede : quel de’ crediti dello stato (zimemat-calemi); le dogane, i tabacchi, il te- statico. La più parte de’ Ministri di finanza non sanno nemmeno le prime operazioni aritmetiche ; e dopo aver nel principio fatto parte co’subalterni delle angherie impu- nemente da questi esercitate, quando sì sentono ùn po’più di forza e di pratica, allora la fanno come il leone della favola, e ingrassano a spese della nazione a pelle salva ; giacchè il così detto 2u4/et dello stato non va mai soggetto ad esami. Per riparare alle dilapidazioni, si prendono delle anticipazioni sulle rendite dell’ anno seguente 5 e così sem- pre via via. Questo sistema, nel regno di Selim e de’suoi successori , ridusse il tesoro a tale, che per supplire le spese dello stato più urgenti , come la paga de’ giannizzeri, la guarnigione delle fortezze , si fecero confische più alla disperata del solito; e si finì col confiscare tutti i beni dei condannati , senza però voler pagare i lor debiti. Il Ministero della guerra ha varie divisioni; la fon- deria de’ cannoni , la direzione de’ mulini, quella de’pro- iettili , quella delle munizioni. I soprintendenti mandano ta. Ma che c° importa a noi della Baviera ? ,, — Signore, riprese l’Agente, la Baviera congiunta agli alleati vale per tre battaglie : perchè taglia a Na- poleone la ritirata. ““— Sta bene, sta bene: rispose il hravo Ministro; ma tu scrivi al tuo padrone che noi non vogliamo altre nuove che di battaglie: in- tendi ? ,, 24 le loro relazioni al Gran-visir, che le rimette al Sultano: ond’ è che affari sì gravi , richiedenti cognizioni sì precise e sì varie, sono affidati a persone ignoranti, esaminati da Ministri più ignoranti ancora, e giudicati dal Sultano, che , per l’ ordinario, è il più ignorante di tutti. Il Ministro della Marina ha sotto di sè tutte le gran rendite annesse all’Ammiragliato ; presiede alla compera delle provyisioni navali, alla costruzione e fornitura de’va- scelli da guerra . Dal tesoro della Marina hanno paga i Capitani, gli uffiziali, i marinai : e le rendite dell'’Ammira- ‘ gliato sono, come ho detto, riscosse dal Ministro della Ma- rina, e dal Capitan-pacha , ossia Grande ammiraglio. I Turchi non hanno "studiata mai l’arte nautica ; l’ banno così praticata alla peggio: nè la loro flotta mer- cantile fu mai tale da poter servire ad usi di guerra. Il commercio con la Siria e con l'Egitto si faceva con soli trenta bastimenti ; quel della costa asiatica del mar Nero, e della Crimea (prima che la Crimea fosse Russa) con cento saique, barche informi. Nè i Turchi fecero mai spedizioni marit- time, se non quando lo spirito di conquista li spinse : nè le vittorie dei loro più famosi Ammiragli si debbono tanto al nautico valore, quanto all’impeto che nel primo periodo del loro Impero animo gli Ottomanni; alla destrezza nel secondo periodo acqiistata durante la continua guerra marittima con Venezia, e coi Cavalieri Gerosolimitani ; alla debolezza ‘dei valorosi di Rodi, da tutte le potenze abbandonati vilmente ; alla timidità dell’ aristecrazia Ve- neziana , più che delle glorie nazionali occupata del con- quistare la cieca servitù de’suoi sudditi. Ecco spiegata la celebrità d’ un Barbarossa, d’ un Pigaly, d’ un Mezzo-Morto,. Lo spirito di conquista , quando domina solo nel cuore del despota , dura poco e si spegne con lui: ma l’ amor del guadagno , naturalmente comune a tutti, diventa na- zionale , e persevera. Il Turco non avendo commercio ol- tremare che lo animasse a spedizioni lontane , nè volen- do trafficare in porti Cristiani dove non ce’ era moschèe , non ebbe mai gente di mare: e assicurati i suoi dominii nel Levante e nell’Arcipelago con la conquista dell’Eubea, 25 del Poloponneso , dell'isole di Candia, di Cipro , di Rodi, con tutta la costa d’Affrica, dove fondò le note Reggenze; visti i Veneziani impotenti ad assalirlo , e i Cavalieri di San Giovanni scacciati dai lor meglio posti militari ; final- mente perduto nella pace coi Veneti l’ esercizio della guer- ra navale ; il Turco, io diceva, indebolito ogni dì più da’ vizi organici dell’interiore suo Governo, perse ogni idea di conquista e di educazione marittima. Dal secento alla pace di Cainardii le forze navali del Turco durarono sem- pre misere. I vascelli non erano che gran barcacce mal commesse: e, prima che fossero i Greci stati addestrati al mare dalla prima guerra con Caterina Seconda , gli am- miragli e gli uffiziali del Turco erano gente ignorantissima, gli artiglieri mal destri, i marinai mal esperti. Il posto di Capudani-derya , o volgarmente Capitan- pacha è stato sempre molto ambito per le immense ren- dite , e per la dignità: sicchè spesso l’ ottennero i più favoriti del serraglio ; (9) i quali , ignoranti fin dei quat- tro punti cardinali, persuasi che la bussola fosse un’ in- venzione diabolica di stregheria, non istati mai sul mare che in gondola col Sultano nello stretto del Bosforo, e non pratici che della Propontide la qual si vede dalle fi- nestre. del serraglio, partivano ognuno di Costantinopoli con la flotta , sbarcavano in qualche isola dell’ Egeo per (9) Il celebre Hussein Pacha , l’ amico di lord Elgin, di primo paggio ch’ egli era, diventò d'un colpo il Grande-ammiraglio. Così, quando l’armata inglese comandata da Duchworth passò i Dardanelli, fu scelto per Grande- ammiraglio il mirahovi-ewas, o primo Scudiere del Sultano: il quale , non ebbe ben veduta la prima divisione comandata da Sîr Sidney Smith, si gettò in un battello, e se ne venne a Costantinopoli. Grande-ammiraglio fu anche il capo de’ beccai del serraglio , chiamato Hassan ) la cui scienza stava tutta in fornire di carne il Palazzo: ammiragli furono parecchi Bostangy-bachi , o Capi della guardia del Sultano : giacchè, siccome uno di codesti dostangy fa da timoniere alla gondola del gran Signore che va a spasseggiare sul Bos- foro , così si credette saviamente ch’ egli potesse anche dirigere i movimenti mautici e bellici d’una flotta. Ebbero finalmente questa dignità uomini nati | nelle provincie interne dell’ Asia minore o della Siria j$ che bisognava aiu- tarli a montare la scala del vascello: se no , il Grande ammiraglio ; cascava in mare. T. XXX. Maggio. $ 206 portarvi terrore e ruina , taglieggiavano Smirne e i porti lì presso; tornati a Costantinopoli facevano impiccare al- l’albero del vascello ammiraglio qualche infelice rapito dalle vicine coste: degno trofèo di tal gloria. In ciò stava tutta la scienza navale. I comandanti della flotta snbal- terni se davano punto d’ ombra al grande Ammiraglio, se punto gli spiacevano; a morte senza processo. Gli uffiziali poi di marina, chiamati tersanè o calyoum tzavouchelerì, che son quasi 3000, non sono che sgherri del Capitan-pacha, e ad un suo cenno t'ammazzano in sua presenza: muniti d’ un suo ordine , detto bugruuldi , col titolo di mubacker, o commissarii insulari, visitano le città marittime della Turchia Europea , dell’ Asia minore , del Ponto Eusino, della Persia, commettono impunemente ogni sorta di atro-» cità e di rapine, Bruciata che fu la flotta ottomanna dai Russi nel por- to Tchesmè, Hassam-Pacha fu nominato ammiraglio (10), il quale allevato da fanciullo negli stati barbereschi, e quivi impratichitosi un po’ del mare, migliorò alquanto le forze navali del Turco, Il paggio del Sultano, Husseim Pacha , gli successe : che a molta sagacità naturale accop- piando un’ ammirabile attività , fece molto di più ; chiamò a sè de’ fabbricatori europei , costrusse de’ vascelli superbi, li guarnì di marinai greci (11); scavò un canale ben am- pio da fabbricare e restaurare i più grandi vascelli : creò insomma una flotta : ma creare de’ marinai non potè, chè non era in lui, Selim Sultano gli fu protettore , anzi amico costante. Lo difese da’ giannizzeri , gli diede nelle cose di mare autorità piena : di che sventuratamente Husseim fece (10) Assan, nato in Georgia, si fece un nome uell’ assalto dì '{chesmè, per l’indomabile suo coraggio. Nella seconda guerra?con Caterina, il Principe di Nassau lo sconfisse,e lo cacciò in fuga sovr’una galera. E intanto che Nas- sau lo inseguiva, egli faceva coraggio ai marinai spaventati dal fischiar delle palle che passavan loro sul capo : ‘ Non paura, amici: non son che mel- loni. ,, (11) Priria della guerra greca, la flotta ottomana era tutta di marinai greci , dell’ Arcipelago , e spezialmente d’ ldra , di Spezia , di Psara ; pagati dalla nazione greca. DI sì prodigo uso, che n’ebbe a rovinare lo Stato. Guai al Mi- nistro di finanze che avesse osato opporre ostacoli al paga- mento delle immense somme da lui comandate. Lo si sa- rebbe veduto correre co’suoi uffiziali alla tesoreria, e cacciar forse un pugnale nel petto all’ imprudente Ministro. La spedizione da lui medesimo comandata, contro il famoso ribelle Passavan-Oglo, pacha di Widdin,costò più di cento milioni di piastre in sei mesi. Le spedizioni intraprese per ricuperare 1’ Egitto in- vaso da Napoleone , e per cacciare i Francesi da Napoli e dall’ isole Ionie inghiottirono gran parte de’ tesori del serraglio , e rovinarono totalmente l’ impero. Sicchè, morto Husseim , le forze navali del Turco ricaddero in un lan- guore ben più irreparabile che non fosse la debolezza di prima. (Estr. dalla Rivista Britannica.) Il Paradiso perduto di Mirron , versione Italiana di Gui- po SorELLI , fiorentino. Londra 1827. 1 Volume in 12.° Siccome il sig. Sorelli ha fondato le sue speranze di pubblico gradimento sulla fedeltà ,. colla quale ha tradot- to il Paradiso perduto di Milton, (1) verremo sul suo ter- reno, ragionando un poco intorno al significato di questa parola relativamente alle traduzioni poetiche, Chi assume di tradurre un poeta straniero può aver l’oggetto di assistere coloro che ne apprendono la lingua, o di procurare ai suoi nazionali la lettura di un buon poema ‘nella lingua in cui scrive. Nel primo caso egli è tenuto a metter la sua maggior cura nella fedeltà , e li- bero da ogni dovere. che deriva dall’ uso del linguaggio poetico , cercare nei materiali della prosa il più convene- vol modo di uscire dal suo impegno. Non già che ei possa nè debba attenersi rigorosamente. alla lettera dell’origina- (1) Vedi lettera dedicatoria del Canto XII. 28 le, ma ove abbia cognizione ed esercizio della proptia lin- gua, l’intenzione sua non sarà riprensibile, e traducendo con tutta la somiglianza che si può , gli verrà fatto d’a- dempire un proponimento, di cui gli studiosi dovranno es- sergli grati. Ma se il principal obbligo di un tal tradut- tore è la fedeltà, non ne verrà egli la conseguenza che chi adopra il verso ne ha assai altri? Così in astratto il problema è naturalmente risoluto; ma scendendo ai par- ticolari del nostro discorso, riconosceremo anche meglio la distinzione stabilita, sia perchè la fedeltà non è otte- nibile che sino a un certo segno, e tanto meno in verso che in prosa, per gli ostacoli nascenti dalla diversità poe- tica di due lingue, sia perchè tanti pregi richiedonsi nelle traduzioni verseggiate, che quello di essere fedele, ove po- tesse star solo, non compenserebbe la mancanza degli altri, Sembra che alcuni pensino potersi tradurre poesia da una lingua all’altra come un allievo di Tiziano, o di Raffaello, potrebbe copiare un quadro del maestro ; ma non stà così. Si è più vicini al vero credendo che il tra- duttore sia nel caso di quegli, che coll’arte del bulino vuol rappresentare un quadro originale a olio o a fresco. Vale a dire che traducendo bisogna porsi in mente di dover produr- re con uno strumento diverso un effetto eguale, ma eguale tanto e non più quanto cotesta diversità di strumenti lo può permettere. Chi rifiuta simili verità, non solo dà segno d’igno- rare gli accidenti del favellare umano presso differenti nazio- ni, ma eziandìo di essere mediocremente perito della lingua sua, e della lingua sulla quale imprende un qualche la- voro. E parlando specialmente di tal cognizione della lin- gua propria, a noi pare che si voglia possederla anche più traducendo che di sua mente scrivendo. Perchè infine una lingua di nazione incivilita ( a cagion d’esempio la nostra ) ha più forme tutte eleganti, e belle, se non tutte di egual bontà, per esprimere un pensiero, e le sue modificazioni , ma voltando da altra lingna , la propria non ammette forse che una forma per ottenere la maggior somiglianza possibile col pensiero di chi scrisse in origine. Laon de ognun vede che bisogna essere al fatto della ragione filo- 29 sofica onde cammina il discorso, ed aver marcite in testa tutte le combinazioni possibili del proprio linguaggio scritto, e si aggiunga del parlato; resta poi a saper applicare tali cognizioni al linguaggio poetico, che è per sè stesso il difficile studio che ognuno sa, prima di accingersi alle traduzioni in versi. A queste considerazioni mi pare che un popolo di traduttori si faccia avanti sdegnato, e domandi se for- se noi si voglia condannare ogni traduzione che non corrisponda a questo tipo disopra delineato. Ma quì con- vien distinguere. In tutte le esercitazioni dell’ intellet- to umano , l’ esperienza dei secoli, i lumi della ragione, ed anche l’ autorità di alcuni valentissimi, stabiliscono e determinano certi principii di perfezione , verso la quale ‘chiamano a tendere continuamente coloro che si sentono da tanto da prodursi ai loro contemporanei, e alla poste- rità, come esempi di buon successo nelle esercitazioni me- desime. In questa maniera la teoria và sempre al di là della pratica, per la ragione naturale che il nostro intel. letto vede più di quello che può abbracciare, e così anela un progresso, che senza questa legge della nostra natura non sarebbe mai cominciato, che è quanto dire che la specie umana sarebbe diversa da quella che è. Ove dun- que chi imprende un opera d’ingegno si mostri penetrato da questi principii, sia che li posseda per istinto di genio, o almeno li sappia per effetto d’istruzione e di studio, il critico dee testimoniare il frutto degli sforzi di lui, rico- noscere in parte o in tutto quell’ attidudine ch’ egli si è attribuita , lodare con franchezza , e riprovare con can- dore. Nel caso contrario , esso è ridotto a riprodurre i principii medesimi, e a confermarli con qualche argomento nuovo, se il suo criterio glie lo somministra, non per in- colpare l’artista o il poeta di non aver intieramente ade- guato il tipo ideale che quelli additerebbero, ma per deplo- rare l'immensa distanza che passa fra l’opera sua, e l’am- mirabile effetto a cui, dietro il loro lume, non era negato di giungere. Il linguaggio poetico ha il suo fondamento nella lin- 30 gua , e sì conforma al gusto della nazione che la parla. La massima ci sembra generale. Or dunque siccome la lin- gua e il gusto sono diversi presso le diverse nazioni, que- sta sola ovvia riflessione basterebbe per determinare se pos- sa trasportarsi poesia da un idioma all’altro col principio di rigorosa fedeltà , conservando quell’andamento di frasi, e quel carattere di stile, che distinguono il verso dalla pro- sa. Ma noi non ci contenteremo di ciò, ed aggiungeremo qualche altro motivo che ci guidi verso la medesima con- clusione. Un difetto essenziale delle traduzioni ove si ha in mira l’esatta corrispondenza del vocabolo è la mancanza asso- luta d’armonia. Ogni lingua ha un armonia sua propria, che resulta dall’unione di certe tali parole, dalla succes= sione di un certo numero di versi, e dalle loro alternate cadenze. Quelle parole , con qualche variazione di desi- nenza, sono spesso comuni a più d’una lingua, e nonèezian- | dio difficile, voltando pet esempio dall’inglese all’italiano, incontrarsi con cinque, sei o otto versi di seguito, ove si possa letteralmente tradurre , e rendere perfettamente il senso. Ma da altra parte codesti versi formati di vocaboli e di frasi che in inglese compongoro un tutto armonico , lacereranno le orecchia italiane traducendoli in nostra lin- gua, poichè questa ha un carattere d’armonia poetica af- fatto diverso dall’altra. Ciò posto, sarà egli necessario di rammentare quanta parte di bellezza derivi dall’armonia, e quanta poca speranza di esser letta può avere qualunque opera di versi, ove si sia proceduto con un sistema che naturalmente l’esclude ? L’analogia che passa tra le lingue moderne genera fa- cilmente equivoco sull’effetto di un dato vocabolo, il quale comune a due di esse, sarà talvolta differentemente adoprato, presenterà talvolta un idea più o meno elevata, più o me- no triviale, presso le due diverse nazioni. Le cause di questo divario sono molte e riconosciute, e si legano con le vi. | cende nazionali, con la qualità dei costumi, col progresso î delle coguizioni, con una serie infine di avvenimenti che | 31 difficilmente si svolgono. Restraint in inglese per etimo- \ logia e per significato somiglia a restrizione, come vuole il O Sorelli nei primi versi del Paradiso perduto , ma questa è parola per noi troppo scolastica, e a meno di un tal poe- tico collocamento di voci che gli faccia aver corso, non vi è conoscitor di versi che volentieri la soffra. Altri pre- ferirono divieto, e non errarono. Sono mille i casi in cui il traduttore deve avere riguardo a simili differenze reali nascoste sotto l’analogia del suono, s° ei professa qualche amore pel suo originale, e qualche riverenza pe’ suoi lettori, A questo proposito è da notarsi come certe idee ab- biano presso diversi popoli un differente modo di esser espresse, 0, diciamo meglio, come certe parole servano in una lingua a significare un pensiero, al quale l’altra non assegna gli equivalenti vocaboli. Seguitiamo ad applicare il nostro ragionamento agl’idiomi italiano ed inglese. Noi domandiamo a Tizio, sapete parlar tedesco? Un inglese vi- ceversa gli domanda, can you speak german? e questo ver- bale can non corrisponde già a sapete, ma bensì a potete. Se noi volessimo penetrare più addevtro in queste osser- vazioni grammaticali, ci verrebbe agevolmente fatto di di- mostrare come, massime dalla composizione de’ verbi, ricchi di tempi distinti nella lingua italiana, poveri nell’inglese, ma soccorsi da più modi ausiliari , resulta nella manife- stazione del pensiero tanta dissomiglianza fra popolo e po- polo, da giustificare la domanda di una celebre donna, di cui si racconta che richiese non sò chi, conoscitore di pa- recchie lingue, in quale di esse pensava. Di più, nel linguaggio poetico 1’ uso dei classici, dal quale a pochi ingegni è dato di derogare felicemente, non permette di attenersi ad Ziteram alla metafora o al traslato che un altra lingua accetta. Milton terminando di narrare la rotta degli angeli ribelli, e la loro caduta all’ Inferno, \dice (Canto 6. v. 875) Hell at last yawning received them. | Quella parola yawning ( sbadigliando ) siamo persuasi che ‘\mon diminuisca: niente presso gli inglesi la dignità del \ pensiero , per l’ arditezza del linguaggio poetico proprio di '\ quella nazione; ma il contrario accade per noi. Di fatti 32 non parlando d’altri volgarizzatori, il fedelissimo Rolli eb- be a tradurre. Inferno alfin le sue fauci spalanca , Tutti gli inghiotte Il solo Sorelli osò dire + 0 +00 + + + - sbadigliando Gl’ ingoiò tutti alla perfin l’ Inferno. Del rimanente questo passo lo adduciamo a schiarire il nostro concetto , riconoscendo che nel caso speciale della parola sbadigliare si potrà contrariamente opinare, ma re- sterà vera la massima , che se un dato vocabolo si usa me- taforicamente in una lingua , il vocabolo corrispondente di un altra non potrà adoprarsi in pari circostanza senza of- fendere il gusto nazionale, Volendo rendere di ciò ragione si potrebbe dire che oltre le differenze di sentire che esi- stono fra popolo e popolo, v è come un avviso di remi- niscenza presso la classe più illuminata dei leggitori, che fa loro avere a schifo certi modi che repugnano al tenore generale dei modi e delle forme sanzionate dai classici. Spie- gare il fenomeno matematicamente , o svilupparlo a chi non lo ha riconosciuto da per sè, sarebbe opera non so se più impossibile o vana. Giacchè , come dicevano non è gran tempo i chiarissimi scrittori del Globo, ( giornale francese) v'è un diletto nel complesso di tutto ciò onde con- sta poesia, che non è riducibile a principio teorico, e sfug- ge anche all’ analisi di chi la decompone per ragionar sui suoi elementi. È innegabile che le traduzioni sono uno dei maggiori cimenti nel campo della letteratura , e lasciano per lo più delusi coloro che già conoscevano un poeta nel suo idioma originale. Pare che si richieggano nel traduttore due qua- lità difficili ad incontrarsi unite : vivacità di mente che scopra ad un tratto come si possa riprodurre, direi quasi creare , nella lingua propria l’ effetto della lingua tradotta, e discernimento tranquillo per seguitare passo a passo ed uniformarsi alla maniera di sentire dell'autore , e talvolta 33 alla forma onde esprime i suoi sentimenti , quando questa non repugna all’indole della lingua ia cui si traduce. Il traduttore, in una parola, dovrebbe a un temvo immagi- nare e imitare. Chi dicesse che è nel caso di un buon declamatore , a cui fa mestieri adottare un medio sistema di lettura, onde il ritmo non perda d’ armonia nè il senso di chiarezza, darebbe bensì idea delle due opposte ten- denze fra le quali ei si trova, ma non già della somma difficoltà d’ esecuzione che ne è la conseguenza. Quando però la cognizione delle due lingue è perfetta , cotesta dif- ficoltà non si converte mai in impossibilità assoluta, come a loro scusa allegano sovente i traduttori , ed anzi in pro- porzione che essi sono dotati delle qualità necessarie al- la loro arte ne sentono tanto meno il peso, e tanto meno la fanno apparire nell’ opera loro. Maggiormente parlando di un traduttore italiano, sarà assai se nel tesoro della sua lingua , e nei mezzi che essa somministra, sia per sè me- desima, sia come maneggiata meravigliosamente dai classi- ci, e da essi disposta a ricevere nuovi atteggiamenti , non si trovi un modo, una forma’ possibile , per rendere l’essen- za del pensiero originale, togliendo ciò che il gusto rifiuta presso ogni uomo che abbia sentimento del bello. Un passo di Milton (Canto 5 v. 4) ov ei dice che il sonno d’ Adamo era from pure digestion bred è tradotto dal sig. Sorelli cui nudrian .... e puro digerito cibo. A noi sembra che potea tradursi puro innocuo cibo per significare l’idea di cibi nati e colti in Paradiso, ed escludere ciò che v'è di schifoso nella frase come ella vien resa. Se il cilo innocuo è la cau- sa, e Za buona digestione è l’effetto, questo era arbitrio da prendersi, e dei simili a questo non ledono i principii della più scrupolosa fedeltà. Il lettore ci scusi della poco decente citazione , ed il sig. Sorelli non s’ immagini, che noi ci arroghiamo ufficio di correttori, avendolo fatto que- sta sola volta per avvalorare anche quì d’un esempio il nostro ragionamento. Temiamo d’esser sembrati dogmatici , non però d’ es- serlo stati, perchè invero abborriamo la pedanteria, Se il T. XXX. Maggio. 5 34 sig. Sorelli non avesse considerato 1’ assunto di tradurre come un puro meccanismo , se avesse sempre aspirato ,. e fosse talvolta giunto a quell’ unione di doti che costitui- scono l’esterna bellezza della poesia , scelta e proprietà di vocaboli , eleganza: ed evidenza di frasi , varietà di ca- denze , colorito in somma di stile , armonia continua ma non monotona, le nostre riflessioni avrebbero preso tutt’al- tro aspetto. Ma poichè non tenendo conto di ciò , il suo scopo è stata la fedeltà, (2) ci siamo volentieri tolti dal- l’analisi della sua traduzione , ed abbiamo cercato di di- mostrare a chi già nol sapeva che cotesta fedeltà, presa in senso assoluto, è erronea in teoria, impraticabile nel fatto, e che contrastando con gli altri elementi poetici non può essere adottata come principio nell’ arte di tradurre , nè vantata come merito, anche se si potesse conseguire senza dauno dell’ autore originale. Ma che ciò non sì possa ne sia ultima prova l’allegoria del peccato, e della morte. È. no- to che essa dipende nel poema di Milton dall’essere la parola sin (peccato) di genere femminino, e death (morte) masco- lino (3). In italiano essendo il contrario, la personifica- zione dei due enti ne rimane alterata, e l’allegoria non corre, anzi diviene inintelligibile. Voltaire, fra altre ragio- ni per cui troppo risolutamente volle biasimarla, addusse (2) Egli ha perfino detto il contrario di ciò che dice Voriginale , o almeno ha cagionato equivoco a forza di andar dietro al rigore dei termini. /hat if (Canto 8 ver. 122. 128. 140.) è tradotto ripetutamente che fora se. . e che, e che. Altri dissero, nor potria forse, ed ottennero il vero concetto del discorso. Alcuna volta mancandogli iu italiano il preciso equivalente d'un addiettivo, egli si è con- tentato di tralasciarlo piuttosto che adoprare uu sostantivo di più esteso significato, che compensasse la mancanza di quello, 7y pleaded reason ( Canto & ver. 510) traduce il Sorelli le mie ragioni. Potea aggiungersi asserte , ma non venendogli pensata questa parola era meglio dire , i dritti miei, come il Papi e il Leoni. Un esempio di senso sbagliato lo troviamo eziandio nel Canto 2. ver. 662, nor uglier follow, ove eglisembra non aver compreso che wglier si riferisce a quei cani che si acquattano nel ventre del peccato, Ma colle nostre parole, intese a combattere un falso priucipio, non ci proponemmo d’esaminare la traduzione del Sorelli . (3) Sin e Dchath sono veramente neutri; (terzo genere di nomi nella lin- gua inglese) ma è appunto per ciò che il poeta ha facoltà di attribuir loro, per- somificavdoli, il sesso che gli piace . 35 ancor questa, e la chiamò una finzione che s’appoggia so. pra circostanza eventuale nella natura dei vocaboli. L’ac- cusa è certamente ingiusta. Tuttavia bisogna farsi carico traducendo d’ evitare l’oscurità e la confusione , e di tro- var compenso onde chi legge intenda. Delille tradusse Ré- volte e Trépas, perchè la lingua francese col péché ma- scolino, e la mort femminina trovasi nello stesso caso della nostra. Il Rolli, in certe sue osservazioni che fanno se- guito al Paradiso perduto, disse: Nella mia traduzione ho chiamato il peccato co/pa, e la morte spettro, mostro, on- de i lettori vedranno come il tutto scorre di vena,,. Ma invece traducendo usò peccato; e non introdusse poi con giusto accorgimento le parole mostro, spettro, come sarebbe stato opportuno per suggerire che la morte dovesse inten- dersi di sesso mascolino. Così egli pensò assennatamente , ed oprò, non sappiamo come, al contrario del suo pensie- ro (4). Il Mariottini però ; il Papi, il Leoni , più recenti traduttori del poema Miltoniano, seguendo il precetto an- zichè l’esempio del Rolli, furono unanimi nell’usare co/pa per sir, e si valsero di tai vocaboli che rendono chiara la mente dell’autore riguardo all’altro ente allegorico deatà, ossia morte. Non così il Sorelli. In lui. Satan si è nrito incestuosamente col peccato , suo figlio, e tal unione ha portato frutto. La morte, che in Milton di sesso mascolino, fa violenza a sua madre, nel Sorelli si volge contro il peccato . Sicchè ne esce un racconto impossibile a com- prendersi; e per voler essere superstiziosamente attaccati all'originale, gli si fa la grazia di renderlo senza senso. Sollevandosi a più alte considerazioni intorno al ca- rattere della lingua inglese, ed al genio poetico di Mil- ton , si avrebbero ulteriori ragioni per condannare il me- todo di tradurre contro il quale abbiamo parlato; ma la materia è troppo ampia, e superiore alle nostre forze, on- de la toccheremo di volo. Se pensiamo alla differenza che (4) Del Rolli abbiamo sott'occhio un’edizione dijVenezia del 1794. Nel Can- to 2. ove comincia l’ allegoria, ei traduce, come notiamo, peccato. Nel Canto 10. però si vale alcune volte del sostantivo co/pa. Questa differenza deve parer strana, a meno che non si voglia crederla effetto d’involontaria negligenza . 36 deve di necessità esistere fra lingua e lingua‘, quella che si riconosce tra l’italiana e l’inglese è forse minore di ciò che altri immagina, ed in poesia poi vi è meno difficoltà pel pieghevolissimo nostro idioma a raggiungere l’arditezza onde parla la musa britannica , che non a seguitare il timido andamento dello stile francese (5). Tuttavia hanno. gl’in- glesi tanta facoltà d’attingere vocaboli dalle lingue anti- che e dalle moderne, di formarne altri , composti di due termini di propria origine , o di forestiera, che ove un traduttore italiano non senta la necessità di prendere di mira l’effetto, si trova posto in imbarazzi inestricabili , dai quali poche o rare volte gli sarà dato d’uscire, e ciò come direbbero i francesi , con un tour de force, che in poesia non val nulla, Milton ha un fraseggiare così sciolto da ogni vincolo, così largo talvolta, talvolta ancora così com- plicato e negletto, (non di radolo trovi ribelle alle leggi di grammatica!) che eziandio a questo riguardo gli sforzi penosi di un traduttore servile si moltiplicheranno a dismisura. Ma la poesia di questo grand’Epico cos'è ella mai per chi la con- sidera nel vocabolo, e non nel concetto? Parecchie riflessioni della Rivista d’Edimburgo, consegnate nei due fascicoli num. 83.84. sarebberola migliore risposta a questa domanda. S'isti- tuisce ivi un confronto fra Dante e Milton, e riconoscendo nel primo l’inarrivabile potenza di dipingere all’intelletto, e di parlare alla vista con quell’effetto che parea solamen- te proprio dello scalpello e dei colori, si nota nel secondo un’altezza d’immaginazione creata a rappresentare per via di tipi indefiniti il bene e il male, il bello, e il deforme delle umane cose, e delle soprumane. Niuno più che Mil- ton, separandosi dal precetto oraziano che vuole la. poe- sia efficace nel modo della pittura, ha saputo nonostante signoreggiare la mente, e trarla dietro di sè dal cielo al- (5) Questa opinione sembrerà nuova, ma' si avverta che una lingua natural- mente poetica dovendo riprodurre i sentimenti d’un’altra che non lo è tanto, cade di leggieri nella prosa , come quella che trovasi ad ogni passo costretta a reprimere le sue forze; laddove chiamata a gareggiare con un idioma snscetti- bile anch'esso di favellare potentemente in versi, spiega tutta la sna capacità, ed in mano di chi sappia adoprarla esce quasi sempre con onore dal cimento . 37 l'inferno , e dall’ inferno alla terra. (6) Come accade ai pochi sommi, il poeta sembra in Milton nafo pel suo soggetto. Di fatti, come avrebbe potuto un ingegno di diversa tem- pra, comunque raro ed elevato, interessarci ad enti incor- porei, trascendenti nel bene come nel male, a personaggi nati col mondo, simili a noi nelle facoltà, opposti in tutto il resto per la situazione loro senza modello e senza pari? Dante, trasportandosi egli stesso fuor del soggiorno dei vivi, narra e descrive le cose vedute, e volendole meglio ri- trarre le paragona ad oggetti che a lui e a tutti gli altri sono noti , anzi famigliari. Le rende palpabili per via di particolari, le scolpisce negli animi nostri come se fossero suoi ausiliari gli occhi che abbiamo in fronte, e il tatto (6) Anche quando Milton, lasciato il cielo, e l'inferno, ove la natura dei suoi enti non gli permette di definirne il carattere, sì avvicina alla terra, e ci descrive il nostro primo padre, e la sua compagna, ravvisiamo in essi non due individui umani dipinti con tratti particolari, ma come due modelli atti a rappresentare le qualità originarie che apparteagono alla nostra specie nell’ uno , è nell’altro sesso. Nella superiorità morale di lui, e nella più squisita sensibilità di essa ab- biamo sempre sott'occhio le differenze più generali e distintive fra l’uomo e la donna . For contemplation He and valor form’ d; For softness she and sweet attractive grace 3 C. 4. ver. 297. in lei poi quel misto di voluttà e di modestia (C. 4 ver.492 ); quella confessione | di non poter godere se non partecipando nei godimeoti del suo amato (idem ver. 640. ); quella curiosità furtiva ( C. g. ver. 277 ); quell’amor proprio che si rì- sente al più leggiero indizio di diffidenza (idem ver. 285 ); quel non desistere dalla brama una volta espressa (idem ver. 205. 273, 322); quella determinazione di voler compagno lo sposo nell’evento propizio come nella sventura {idem ver. 820 ); la fierezza che oppone ai suoi rimproveri (idem ver. 1144 ); l'umiltà in- fine, e la tenerezza con la quale, ravveduta. gli chiede perdono, la passione ine- sprimibile delle sue parole, il sentimento di desolazione che proverebbe abban- donata da lui (C. 10 ver. 914); tutto ciò reca a mente le riflessioni dei moralisti sulla generalità delle donne, anzichè il carattere speciale di una di esse — Ritraen- do i due primi personaggi del mondo, la natura stessa del soggetto richiedeva che Milton prescindesse da ogni modificazione dell’animo; e quantunque la difficoltà fosse immensa egli l'ha superata con un successo che rare volte si smentisce . Di quì forse nasce che in ogni parte del poema ove quei due personaggi sono in iscena la morale del racconto è la più universale possibile ; compensando sino a un certo segno la mancanza d’ interesse che deve sorgere, come è stato detto, e sorge di fatti, ovunque siamo posti in contatto con esseri troppo da noi diversi , € troppo superiori alla nostra intelligenza. 38 onde la nostra mano sente la presenza degli oggetti. Mil- ton non conosce cotesti aiuti, e si mette in rapporto im- mediato colla nostra immaginazione , avvicinandola a sè colla forza delle più alte reminiscenze storiche o favolose, dei più sublimi pensieri dell'anima umana , dei più stu- pendi fenomeni della natura. A chi dovrà tributarsi mag- giore ammirazione ? Nè quì è luogo di proporre il quesito, nè noi vorremmo trattarlo. Solamente potrà dirsi che la poe-. sia di Dante, come più accessibile all'uomo, è meno espo- sta a fatali cadute, e accomunandosi ai nostri sentimenti colle pitture positive anzichè colle astrazioni, è origine d’un effetto più sicuro, più riconoscibile, e più vero. Nel vero sta l’ eccellenza di Dante, il grandioso è la caratte- ristica di Milton (7). Dante ha collocato i suoi pensieri nelle dimensioni precise e distinte della terzina rimata , Milton ha prodotto le sue fantasie nell’ indipendenza del verso sciolto, I grand’ingegni non solo hanno la coscienza della propria vocazione , ma indovinano i mezzi di com- pierla (8). Chi imprendesse a voltar Dante in altro idioma (7) La caratteristica di grandioso ci sembra appartener meglio al genio di Mil- ton, che la sublimità attribuitagli da Johnson. Almeno è tale il nostro particolar seutimento. Ma le sue parole meritano d’esser citate. “ Milton aveva conside- rato l'universo in tutta la sua estensione, e perciò le sue tlescrizioni sono dotte , Egli aveva avvezzato la sua immaginazione a non conoscere alcun ritegno, e i suoi concepimeoti sono perciò vasti. La qualità speciale del suo poema è la subli- mità. Egli condescende qualche volta ad essere elegante, mail suo elemento è la grandezza. All’occasione sa ornarsi di grazia, ma il suo natural andamento è di un elevatezza gigantesca. Sa esser dilettevole quando si tratta di recar pia- cere, ma la facoltà sua propria è di generar stupore. Egli sembra aver ben conosciuto il suo genio, ed aver benissimo distinto ciò di cui la natura era stata più pro- diga verso di lui che verso gli altri , cioè la facoltà di estendersi nell’ ampiezza, d’alluminare lo splendore, di accrescere il timore delle cose temute, l'oscurità delle ‘tetre, l'impressione delle terribili; perciò egli scelse un soggetto, sul quale non poteva dirsi mai troppo, sul quale potea stancare la sua fantasia senza taccia di cadere nell’eccesso (Lives of the English poets). (8) Voltaire nel Dizionario filosofico , articolo Epopée, racconta che avendo domandato al Pope perchè Milton non aveva rimato il Paradiso perduto, gli fu ri. sposto ‘ Because he could not,, perchè non poteva. Con rispetto di questi due valentuomivi, la domanda ci sembra inopportuna, e la risposta arbitraria, se essi intesero con ciò di derogare al merito di Milton. Ammettiamo pure che la ri- ma è ua bell’accessorio, un utile soccorso per la poesia dei moderni, ma niuno ne- ghi che può esservi nna tal indole d'ingegno a cui più convenga l’uso del verso 39 avrebbe forse d’ uopo di studiare intimamente le singole sue parole, per la ragione che queste presso di lui, più che in qualunque altro poeta, si manifestano con evidenza come strumenti del bello poetico. Ma Milton par che tra- scuri ogni artifizio oratorio, e adopri l’umano linguaggio in mancanza d’un miglior mezzo che serva ai suoi conce- pimenti; onde l’efficacia del suo discorso sorge meglio dalla forza complessa del tutto, che dalla considerazione delle parti onde lo ha composto. Quindi un traduttore che pro- ceda da copista è ben contrario al genio dell’epico inglese. Chi condanna la superstizione è stato sempre accu- sato d’incredulità, e chi biasima gli eccessi d’ una dot- trina suol incolparsi di voler abbracciare la dottrina op- posta. Questa tendenza della mente umana verso gli estremi delle opinioni si presenta di continuo nella storia come uno dei maggiori ostacoli al progresso dell’ intelletto , e quindi dell’universale felicità. È una illusione nella quale cadono gli sciocchi, ed a cui gl'iniqui danno esca per giungere ai loro fini, Saremo noi accusati di voler difen- dere quel modo di tradurre che fa schiavo il gusto, o il ge- nio dell’autore originale, della sua nazione, e del suo secolo, al gusto particolare del traduttore, al genio dei suoi tempi, e dei suoi concittadini? L’imputazione non sarebbe meri- tata, e d’ altronde noi non vorremmo restar soli nell’ a- more di principii che non hanno più partigiani. Sinchè le comunicazioni intellettuali fra popolo e popolo sono languide e rare, e sinchè le circostanze proprie d’una na- zione mantengono la sua ignoranza sù ciò che evvi di buono e di bello al di là delle sue frontiere, la vanità degli au- tori, e talvolta i loro pregiudizi, e la loro superbia, con- validano le opinioni di critica sistematica, e il gusto d’una frazione del genere umano è dichiarato non solo superiore ad ogni altro, ma eziandio l’ unico ammissibile. Ma po- sciachè la reciproca cognizione delle diverse letterature si sciolto. Si vegga la prefazioncella di Milton intitolata Te verse. Egli parla ìvi con tanta ira della rima, che nei suoi stessi termini ci sembra riconoscere l’uomo che trova in sè medesimo una ragione di aborrirla, e di confidare al Verso sciolto l’espressione poetica della sua mente» 4o diffonde , e il buon senso di migliaia di leggitori prevale anche al talento di scrittori eloquenti e ingegnosi , l’arte critica perde ciò che v’ è in essa d’ egoismo nazionale , e diviene un inno di lode all'Autore della natura, che non ha reso i frutti dell’intelletto e della ragione patrimonio esclusi- vo d’una nazione e d’un secolo. Voltaire potè parlare nel modo che ognuno sa dei più gran poeti italiani ed inglesì da lui imperfettamente conosciuti, perchè scriveva ai francesi che allora non li conoscevano affatto, e che pos- sedevano al di sopra d’ogni altro popolo quella civilizza- zione di maniere che fa sovente credere d’essere superiori in tutto il resto. Ingegno sommo e vanità per parte di chi scrive, vanità e pregiudizio per parte di chi legge, che altro è necessario perchè prevalga l’ errore? Così ( per non parlare d'altri) egli biasimò Milton, ove lo scoprì ignaro delle regole che piacquero a Boileau, e non volle perdo- nare a tutto ciò che nel Paradiso perduto gli parve in opposi- zione coi canoni del gusto francese. Ma mentre egli chiamava l’allegoria del peccato e della morte une abominable et dégoutante histoire, Atterbury, vescovo di Rochester, ( ora- colo letterario ai tempi della regina Anna) ne scriveva nei seguenti termini ad Alessandro Pope. ‘‘ L’ultima lettura che ho fatto di Milton ha cresciuto di tanti gradi, non dirò il, mio piacere, ma la mia ammirazione, e stupore, che io riguardo la sublimità d’ Omero , e la maestà di Virgilio con alquanto meno di riverenza che io non soleva, e quanto all’allegoria del pecrato e della morte, io vi sfido con tutta ia vostra parzialità di trovarmi nel primo di questi alcu- na cosa che l’ uguagli, sia per la grandezza e la pro- prietà dell’ invenzione , sia per la forza e la beltà del colorito (9). ,, Quest’ opinare affatto opposto di due illu- stri contemporanei è pur solenne prova della fallacia di quei giudizi che prendono per base di ragionamento il gu- sto di un solo paese (10). Anche in Francia però l’abuso è (9) Corrispondenza di Pope—3. Lettera d’Atterbury. (10) Fra gl'inglesi il rinomarissimo critico Samuele Johnson si dichiarò contro l’allegoria di cui trattiamo, non trovandola consentanea in tutte le sue parti. 4i andato scemando, e Delille, nelle note della suna tradu- zione, ammesse il merito dell’allegoria così sdegnosamente qualificata da Voltaire, e la valutò da pregiarsi quanto la descrizione Virgiliana delle Arpie. Da Delille ai nostri giorni il progresso dell’imparzialità letteraria è stato ben rapido in quel paese , ed un giornale dei più rinomati si è fatto campione di Shakespeare sino a un segno che può parere soverchio agli stessi Inglesi. L'influenza delle dot- trine francesi, troppo assoluta nel chiaro ingegno di Cesa- rotti, fu quella che lo traviò in molte sue opinioni poetiche, e produsse forse la morte di Ettore, ove tanti bei versi fanno deplorare il falso principio, da cui ebbe origine quella com- posizione. I traduttori si erigono in censori quando la cri+ tica non si appoggia sulla verità universale, ma sulla teo- ria di una scuola, e sulle tradizioni dell’ uso. Secondo noi chi traduce deve riprodurre tutto quanto v’ è nel poema originale,.tutto ciò che è attinente al genio, al ca- rattere , all’epoca e alla nazione di chi lo scrisse; vale a dire che non deve prendersi alcuna libertà che aumenti la necessaria differenza derivante dalla diversità di lingua , e ‘ di linguaggio poetico, o sia, come abbiamo detto, dall’uso di uno strumento che non è quellu che adoprò l’ autore. L'infedeltà d’un traduttore non ha scusa tutte le volte che per giustificarla oppone i suoi pensieri e i suoi sentimenti al modo di sentire o di pensare dell’ originale , o sivvero altera questi dietro l'esempio d’antichi o di moderni, die- tro l’autorità di dottrine rigorose, o di principii rilasciati, Sarebbe aridlua cosa definire precisamente i limiti dove la fedeltà degenera in cieco attaccamento, e crediamo che niun artifizio di discorso potrebbe somministrarne idea chia- ra a quelli che non ne hanno l’ intima conoscenza. In massima generale può concludersi che per riuscire al dì / Le sue ragioni possono vedersi nella vita di Milton ( Lives of the english poets), A noi pare che vi si debbano riconoscere dei difetti quanto all'esecuzione , ma il pensiero primo, ossia l’ invenzione, è forse tale da giustificare l’entusiasmo del vescovo Atterbury. Comunque si pensi però, la conclusione a cui vogliamo condurci non sarà meno autorizzata, T. XXX. Maggio. 6 42 d'oggi con applauso tiell'adkiuato di tradurre, vuolsi far astra- zione di sè medesimo , per identificarsi coll’ autore origi- nale in tutto, fuorchè nella lingna, perchè ciò è impossi- bile; conoscere a perfezione due idiomi, il proprio e quello da cui si traduce, e possedere tutta la capacità poetica del primo. In conseguenza, come abbiamo riprovato il pensiero del Sorelli, non lodiamo nemmeno quei precedenti tradut- tori di Milton , che per ragioni critiche , o per scrupoli d’altro genere , mutilarono qua e là il Paradiso perduto. Al Papi non parvero buoni i motteggi di Satan e Belial nel canto 6.° è li tolse. Tolse ancora dalla sua versione il Pa- radise of Fools per gli stessi motivi che consigliarono il Rolli e il Leoni ad accorciarlo notabilmente. Ma quando mai, si avrà diritto di domandare, quando mai chi traduce è chiamato a sindacare il gusto, o a redarguire la coscienza del suo Autore? Ma noi non abbiamo preso ad esaminare il lavoro dei ‘tre menzionati volgarizzatori, nè del Mariottini, di cui più indietro incontrammo il nome (11). Nondimeno, avendoli tutti avuti per mano , esporremo in due parole l’impres- sione che in noi produssero. Dopo il Rolli , fiacco e di- sarmonico nella sua versificazione, non avendo di Milton se non la negligenza, il Mariottini ci ha dato una traduzione non priva di merito, capace sovente di rendere idea del- l’originale pel metodo di verseggiare non troppo studiato, nè monotono, ma da altro canto lontana assai dal manifestare il gusto d’un buon poeta nella scelta dei vocaboli e nel costrutto delle frasi. Sicchè ebbe ragione il Papi di cre- dere che l’Italia desiderasse un’altra versione di Milton, e non pensò troppo altamerte di sè quando si accinse a dar- gliela. Egli si dimostra padrone del nostro linguaggio poe- tico, e adopra i mezzi che questo gli fornisce con discer- nimento non comune ai giorni nostri. Ciò che in lui ci (11) Il Sorelli nella lettera dedicatoria del quarto canto parla di cinque traduzioni anteriori alla sua. Quattro ne nominiamo, La quinta è forse del Pepoli, di cui abbiamo sentito parlare, ma malgrado molte ricerche non essen- docì venuto fatto di trovarla, la supponghiamo di scarso merito. 43 spiace è una certa sostenuta eleganza , ed un armonia truppo uniforme e troppo dolce pel carattere del poeta che tra- duce. Lo avremmo voluto convinto che una delle qualità, se non uno dei meriti dello stile di Milton, si è quel cor- rere talvolta libero e sfrenato, come di uomo che pone in non cale le regole comuni di poesia e di lingua, per seguitare | l’impeto del pensiero che lo domina . Forse con questa riflessione in mente, il Papi non avrebbe fatto supporre ai suoi lettori che la soverchia lindura del lin- guaggio contrastasse talvolta nel Paradiso perduto con l’e- nergia e la sublimità dei sentimenti. Abbiamo incontrato qualche passo, ove il concetto dell’originale ci parve alte- rato e indebolito, come nel canto 9.° 000.000. them naked left To guilty shame. He (shame ) cover’d but his robe Uncover'd more ......,. V. 1057. * 000000... +. ed a colpevol onta Furono nudi lasciati; invan coprirla Essi vorrian, che più palese ancora La fan così....,. V. 1324. ma in totale il Papi ha certo reso giustizia a Milton; se non che assumendo, come accennammo, le parti di critico, nella sua traduzione tutto Milton non si trova. Per ordine di data seguita il Leoni, il quale nen avendo dimostrato quell'amore per l’originale, e quella giusta sollecitudine di rendere i suoi pensieri come stanno, che è debito d’ogni traduttore, avremmo combattuto la sua licenza se ci fosse toc- cato a parlare di lui. Ma posto a confronto del Rolli , e del Mariottini, egli avrebbe avuto titolo al nostro gradimento, e la stima che si deve al suo talento poetico ci avrebbe consigliato a temperare con molte espressioni di lode quella opinione che ci determina a preferire alla sua la traduzione del Papi. Il nostro ufficio sarebbe stato più ingrato, se aves- simo dovuto ragionare estesamente della versione , da cui prende origine quest'articolo. Invece enuriciammo il parer 44 nostro sopra un punto di critica generale, e forse abbiam detto cose che il semplice buon senso naturalmente sug- gerisce . S. UzieLLI. Memorie di Lorenzo Da Ponte di Ceneda scritte da esso. Nuova York, Gray e Bunce 1823-26-27 , tomi 4 in 12.° (Continuazione) La terza parte delle memorie è piena di movimento. È una specie di dramma ambulatorio, che ha il suo prin- cipio , il suo mezzo e il suo fine , e a cui dodici o tredi- c’ anni di durata e non so quante mutazioni di luogo, se non danno molta unità, danno moltissima vita. Si apre esso un bel giorno ( i lettori si rammenteranno che siamo ormai alla metà d’agosto del 1792) sulla strada che corre da Trieste a Lubiana. Il poeta è in viaggio colla sua dolce compagna. Un calessetto guidato da un cocchie- re, che ancor non ha messo il primo pelo, e tirato da un cavalluccio , a cui poco ne rimane, è la sua vettura: sei o sette centinaia di fiorini sono il gran capitale , che ha seco , e il solo ch’ei possegga. Ma egli è ricco di speran- ze; e ha il cuore così ridente come il cielo che gli sovra- sta. — Il primo giorno di viaggio fu per lui un giorno di delizie. Sul declinare del serondo ei scendeva a piedi sotto un’ acquerugiola minuta la montagna di Lichtsmesberg . Alcuni uomini, che parevano armati, la salivano di rin: contro a qualche distanza. La dolce compagna n’ebbe pau- ra, e s’affrettò e far passare dalla scarsella al giustacore un borsellino non mal fornito, regalatole il dì innanzi dalla buona madre. I supposti armati erano contadini dab- bene , che tornavano dal lavoro colle lor marre in collo, e avvicinandosi a’ viaggiatori li salutarono cordialmente . Madamina rise molto della propria paura; ma giunta alla 45 badia di S. Edmondo cessò di ridere, accorgendosi che il borsellino era sparito, A Praga il nostro poeta ebbe il piacere di veder rap- presentare fra i più grandi applausi tutt’e tre le sue opere scritte per Mozzart. Prima di partire per Dresda, volle an- dar a vedere il famoso Casanova , che stava nelle terre del conte di Waldstein , e da cui doveva avere qualche centinaio di fiorini. Casanova non potè rendergli nulla ; gli chiese anzi non so che altro, di cui aveva urgente bi- sogno ;j ma accompagnandolo a Toeplitz gli diede tre ricor- di, che valevano, com’ egli asseriva, tutti i tesori del mon- do. Se volete far fortuna, gli disse, non andate a Parigi ma a Londra, e là non entrate mai nel caffè degl’italia- ni, e non scrivete mai in carte non vostre il vostro no= me. — Felice me, aggiugne il poeta , se di ciascuno di questi ricordi avessi tenuto egual conto ! Andando vers» Dresda, la sua sposa che era stata col- pita dalla facondia e dalla viwacità di quell'uomo straordi- nario, gli fece intorno ad esso varie interrogazioni. Ei gliene raccontò in succinto le singolari avventure , delle quali già avevamo qualche ragguaglio nell’opere del principe di Ligne , ed ora abbiamo un'estesa narrazione pubblicata in tedesco da G. De Schutz. — Un amico del Casanova, co- «me ciascuno s’ imagina, non debb’ essersi formata miglior idea che il Casanova medesimo della clemenza de’ veneti inquisitori e delle comodità che si godevano sotto i piom- bi. Però non ha potuto pocanzi mostrar, com’ altri, il suo patriottismo , rimproverando seriamente all’ autore del Fo- scarini d’ averle ignorate. A Dresda ei si trattenne alcun poco per la dolcezza di conversare con alcuni vecchi amici. Indi stette un al» tro poco a Spira, ove la Musa non gli fu inutile a rin- forzare il suo piccolo erario già molto indebolito. A qual. che miglio da questa seconda città sentì l’infelice fine della regina Maria Antonietta e l’ ingresso de’ francesi in Ma- gonza. Gli venne allora a mente il primo de’ tre ricordi del Casanova: e , poichè la sposa non vi ripugnava, de- cise d’ andar a Londra per la via d’ Olanda. Il resto del 46 i mio viaggio, ei dice , non ebbe di notabile che il peri- colo, corso una sera in un’osteria di campagna poco lungi da Spira, di vedermi rapire da due ribaldi la più cara metà di me stesso. Giunto a Londra felicemente, ma coll’ erario presso - chè esausto , cercò subito d’impiegarsi; e vide che per al- lora non e’ era da sperarlo . Scrisse frattanto un dramma per la celebre Mara , che il maestro Pozzi gli fece cono scere, e con quello, che ne ritrasse, lasciata la sposa presso una di lei sorella colà maritata, andò a vedere se potesse far nulla in Olanda, Ivi trovò nel banchiere Hope e nel generale Butzeler due yalidi appoggi per lo stabilimento che si propose d’un teatro musicale all’Aja. — A quest'epoca credo che si ri- ferisca un curioso aneddoto , ch’ ei racconta in un’appen- dice, Passando di città in città, e trovandosi un giorno a Gand in un caffè, un giovanotto, ch'era stato a Vienna , gli parlò del Casti, a cui attribuiva i migliori drammi del Da Ponte ; gli disse che questi era un baggeo; ch’ ei lo conosceva assai bene di viso, di parole e d’opere, ec. ec. Nel mezzo di sì bel discorso entrò un cugino del giova- notto , stato anch’ egli a Vienna, e ravvisato il poeta, gli si accostò amichevolmente salutandolo per nome . Il po- vero giovanotto rimase un istante immobile, arrossì, im- pallidì , poi fece un salto da pazzo e scappò. Come il progetto , di cui dissi pocanzi, era ormai vi- cino ad eseguirsi, il poeta scrisse alla sua Nanci di venir anch’essa in Olanda. L’amabil donna rispose mestamente che il venire le sarebbe troppo dolce, ma che nelle stret- tezze, in cui trovavasi, le riesciva impossibile, Indi rescrisse tutta gioiosa , benedicendo la provvidenza, che le sue stret: tezze fossero improvvisamente cessate. Avea ricevuto il bor- sellino smarrito sulla montagna di Litchtsmesberg, che'un buon uomo di nome Chersenboum (è giusto che non si perda questo nome onorato ) ritrovò e portò ‘all’ abate di S. Edmondo, il qual glielo mandava. Poco dopo sì lieto annuncio comparve ella stessa. Durava ancora fra’coniugi la gioia del primo riavvi- 47 cinamento , quando s’ebbero notizie della disfatta degl’ in- ‘ glesi a Dunkerk , onde si sparse nel pubblico una specie di terrore. Ogni pensiero di divertimento fu allora sban- dito, il progetto del teatro abbandonato, e il poeta ridotto ben presto a dure estremità , ch’ ei descrive. I teneri ar- tifici della sua compagna per fargli credere di non soffrirne quanto pur ne soffriva; le pietose cure d’ un povero ami- co, di nome Cera, per consolarne ambidue , non si pos- sono leggere senza dolce e profonda commozione. — V' è della bontà nel cuore umano, si dice lesgendo, v'è della bontà ; e quest'idea è come rugiada negli alidori della ca- nicola . Tra i conforti del povero amico erano certi sogni di lieto presagio ; e il presagio si avverò. Giunse un giorno una lettera, che fu pagata al portatore con una pezzola, giacchè danari non ve n° erano più. È mia sore!la ‘che scrive, gridò Nancì palpitando: che mai dirà?—Diceva che l’impresario del teatro italiano di Londra, avendo bisogno d’un nuovo poeta , pregava Da Ponte a partir subito per prenderne il titolo e l’ufficio, e gli mandava una piccola cambiale per le spese di viaggio .—La lettera, come cia- scuno s’immagina, fu bagnata di lagrime, e la partenza non fu indugiata. A Londra nuovo mondo e nuova vita. Fra impresa- rio, maestri, cantanti ec. il nostro poeta ebbe faccende e vicende da disgradarne la sua vita di Vienna. Se il buon Pananti, con cui strinse amicizia qualche tempo dopo, ne fu allora informato , può averne tratto più d’ un colore per quel suo quadro sì comico: il Poeta di teatro. Nelle. scene curiose, che forman parte della vita nuova che l’ autore descrive, figurano principalmente la Banti e la Morichelli. “ Guai a te, mi disse la Banti un giorno, se la Morichella piace più di me nell’ opera del Martini!,, —Da tale cominciamento s’indovini il restante .—L’ una delle due virtuose dominava l’impresario e l’altra il maestro. Il povero poeia malgrado il suo spirito di conciliazione, o forse per questo, fu vicino a perdere l’ amicizia del se- condo e a rompersi più d’una volta il capo col primo. 48 Ma ormai il primo non potea più far senza di lui. Dopo avergli fatto scrivere più drammi pel suo teatro , avea quasi finito col mettergliene in mano l’impresa. Un dì finalmente , avendolo invitato ad una sua campagna, gli chiese se andrebbe voleutieri irì Italia per procurargli nuovi cantanti? ]l poeta, che nulla desiderava maggior» mente che di rivedere il vecchio padre e l’altre persone di sua famiglia, non esitò ad accettar la proposta. S’imbarcò dunque il 2 ottobre, credo del 1798 , per Amburgo , ove giunse il 10, e il 2 novembre fu a Treviso, ove lasciò la sposa .un po stanca, per correr tosto a Ce- neda e cagionarvi una più viva sorpresa. Qui comincia una serie di scene domestiche , l'una più toccante del- l’altra, e in cui parmi che si manifesti pienamente l’indole affettuosa del poeta. Io lascio ai lettori il piacere d’imma- ginarsele, e mi restringo ad un aneddoto, mezzo domesti- co e mezzo pubblico, ch’ei narra per incidenza come nar- rato a lui medesimo fra la dolcezza di quelle scene, Non molto innanzi il suo arrivo a Ceneda, vi era passato Bonaparte con una delle sue divisioni vittoriose. Essa era tutta composta di giovani ardenti, a cui non riu- sciva difficile verun genere di conquiste. Il generale, che le dovea ristoro, ordinò che sarebbe alloggiata nelle case; ciò che ai genitori e ai mariti parve di grande pericolo . Il padre del poeta, risoluto d’ evitarlo, chiuse la sua porta, e si pose in sentinella ad una finestra che guardava, in piazza sopra il caffè de’ cittadini. Ivi fra poco venne a sedersi gran numero d’ ufficiali , fra cui Bonaparte mede- simo. Allora il buon uomo, traendo dal petto quanto aveva di voce , gridò: qual è il generale de’ francesi? Io rispose Bonaparte, voltando con sorpresa il capo all’insù. Mio ge- nerale, ripigliò quegli, il vecchio che vi parla è padre di sette figliuole, che da molt' anni perdettero la madre, Due sono altrove co’ loro mariti ; le altre stanno meco. I loro fratelli non sono qui per custodirle ; ed io, obbligato a procurar loro il pane, non posso esser sempre al loro fianco, Chieggo rispettosamente che l’ ordine d’ alloggiare nelle nostre case i vostri bravi guerrieri non si estenda sino a 49 me. Se tanto mi concedete, pregherò Dio per la vostra prosperità ; se no, al primo avvicinarsi d’ alcuno de’ vo- stri, do fuoco ad un barile di polvere che ho preparato, e salvo così l’onore del mio sangue. L’enfasi, con cui il buon vecchio. parlò, e l'applauso degli astanti commosse il ge- nerale, che gli concedette quanto chiedeva. Da Ceneda il poeta ripassò a Treviso, ove rivide più amici, fra’ quali il Memmo che vi stava ritirato. Indi, af- fidata ad un fratello e alla minor sorella, ch’ eran seco, la sposa, perchè la conducessero al padre, andò a Venezia. La regina dell’Adriatico avea perduta la sua corona . Il nuovo spettacolo, ch’ essa presentava, dovea colpir for- temente l’immagiuazione del poeta. Egli esprime nelle sue memorie l’ impressione ricevutane, I dialoghi e gli aned- . doti, ch’ei riferisce, esprimono ancor più al vivo i sentimenti di cui il popolo gli parve occupato. Del resto vent’anni d’assenza bastavano soli a fargli tro- vare in Venezia gran novità. Quante cose obliate ed or tornategli a memoria colle più minute circostanze! Quante piccole istorie per lui troncate o spezzate, ed or compite o riannodate! In queste storie, per vero dire, poco di bello o di lieto. Bensì talvolta qualche cosa di singolare, in grazia specialmente della doppia epoca a cui appartengono, e da cui deriva loro un color misto che mi par degno d’osser- ‘Nazione. s Il soggiorno del poeta in Venezia fu assai più breve i ch'ei non s'era proposto. Cercò egli e non rivide molti ami- ci desiderati; non cercò e incontrò facilmente de’ nemici quasi dimenticati. La sorte un giorno gliene condusse innanzi uno acerrimo, che gli parve umiliato dalla miseria. Ei lo ac- colse generosamente, lo soccorse , lo rivestì, Qualche sera dopo, al tornar dal teatro, ei trovò alla porta del suo al- berso un official pubblico, il quale lo aspettava, e da cui gli fu presentato un ordine d’uscir di Venezia nell'indomani. All’official pubblico era accompagnato un uomo, che stu- diava di nascondersi nell’ombre. Il poeta credette di rico- noscerlo: non s’ ingannò: era l’uomo, a cui avea già per- donate molte perfidie, e ricoperta pur dianzi la nudità. TT. XXX. Maggio 7 50 All’indomani adunque, lasciata una lettera pel capi- tano Williams suo amico, il quale comandava nel golfo una flottiglia, partì per Padova. Ivi fatta venire la sposa, disegnò d’andar con essa a Bologna, gran piazza di prov visione per tutti i teatri. Appena entrato in cammino è fermato e ricondotto su’suoi passi ad un pubblico officio. La sua sposa, che parla diverse lingue, genera de’sospetti, ed è assoggettata ad un interrogatorio interminabile. Quan- d’ entra il generale Klebek, ravvisa il poeta già da lui conosciuto a Vienna, abbrevia le sue dimore , e aggiunge a’ suoi passaporti lettere di speciale raccomandazione. Strada facendo, il poeta si trattenne alquanti giorni a Ferrara, ove trovò il Pisani, che, al cessar del potere che l’opprimeva , avea ricuperata la libertà . Le loro vicende particolari, quelle della veneta repubblica, le nuove con- dizioni dell’Italia, furono ampia materia ai loro colloqui. Il Pisani, dice l’autore, era affatto trasformato: il sapiente cittadino, ch’lio già tanto ammirai, più non era in lui ri- conoscibile. “ L’udii una volta aringare il popolo, ma non ebbi il coraggio d’udirlo la seconda. ,, Ei volea farmi di- chiarar poeta della Cisalpina. Ma io aveva poca fede nella durata di quella nuova repubblica: però lo ringraziai e proseguii il mio viaggio. A Bologna egli udì più volte parlar in pubblico un giovine, che gli cagionò la più gradita sorpresa. ‘* Il suo dire era pieno di fuoco, di verità, d’energia ; il suo stile vago ed ornato; purgatissima la sua lingua; le sue imagini vive,. nobili, luminose. ,, Questo giovine si chiamava Ugo Fo- scolo. Il nostro poeta ebbe vaghezza d’accostarlo: fu ra» pito dalla sua conversazione, e fece di lui'i più alti presagi. | Dalle rive del piccol Reno, vedendo ch’ ivi non tro- vava nel mondo canoro ciò che gli facea mestieri, pensò di dare una corsa a queste dell’Arno, La patria di Dante, gle! Machiavello, del Galileo già era per lui da gran tempo oggetto di vivo desiderio. Nel passaggio dell’ Apennino egli ebbe compagna una gentile fiorentina , che gli rese que- sto desiderio ancor più vivo. Essa lo prevenne singolarmente in favore del nostro bel sesso, ch’ei trovò in fatti quale se SI lo immaginava , e a cui tributa gli elogi più lusinghieri. Quasi al primo giungere fu qui introdotto nella con- versazione d’ una colta. ed amabile vedovella (qualcuna delle nostre rispettabili matrone saprà forse indovinarne il nome ) ove, fra lieti ed eruditi ragionamenti, sentì leggere la prima sera l’Aristodemo del Monti, la seconda vari poe- tici componimenti, ai quali egli aggiunse un suo ditiram- bo sugli odori, la terza il Saul d’Alfieri ec. ec. Quanto qui vide ed udì fu per lui fonte di straor- dinario piacere. Tanti monumenti dell’ arti , tante me- morie di grandi uomini, tanta festività, tanto brio, tanta gentilezza gli parvero cose da non potersi mai più trovare così riunite. Aggiungasi, egli dice, l'incanto perpetuo della beata favella ‘ e poi non si desideri di vivere e morire a Firenze ,,, r Il suo ritorno a Bologna fu, com’ei s’ esprime, più ridicolo che disgraziato. Presso Pietramala, ribaltandose- gli il legno, ei si trovò a far querciuolo sopra i macigni, ma senza offesa, sicchè il chianti e l’alkermes lo rimisero prontamente in istato di proseguire la via. Verso la fin di decembre, non molto pago a dir vero delle sue negoziazioni teatrali, ei lasciò Bologna per tornarse- ne a Londra ; e il primo gennaio fu ad Augusta. Ivi trovò il capitano Williams nominato più sopra, e seppe che, per opera sua, chi lo avea fatto arbitrariamente partir di Ve- nezia avea dovuto lasciar l’impiego, e il ribaldo, che lo avea tradito ,, dandogli non so che false accuse, lasciar la città. Due monellucci , ch’ egli avea seco per condurli a Londra alle virtuose loro madri, gli diedero prima di partire d'Au- gusta non piccole brighe , onde il viaggio fu un poco ri- tardato, Presso Brunswik il devoto furore d’un’ostessa spi- | golistra gli cagionò altre molestie. Passando l’ Elba diac- ‘ciata per andare ad Amburgo ei corse qualche pericolo di rimanervi sommerso . Nella città ebbe con un compagno di viaggio uno di quegli alterchi , di cui può fare suo prò uno scrittor di commedie. A Douvres, ove tutti della sha compagnia trovarono i lor passaporti , egli non trovò il proprio. Un impiegato dell’ officio degli stranieri imma- % 52 ginò , per lasciarlo passare , un espediente, che in com- media riuscirebbe anch’ esso molto piacevole. La mancanza del passaporto avea dato al poeta ‘non so qual sospetto delle poco amichevoli disposizioni dell’im- presario. La sorpresa, con cui questi lo accolse al suo ar rivo , glielo accrebbe. La freddezza; con cui lo trattò in seguito, non era propria a dissiparlo. Già da più giorni il poeta avea dati i suoi conti del viaggio, che furono trovati esattissimi , e stava aspettando che alfine gli si parlasse d'impiego. Quando una mattina, come direbbesi, a bruzzolo, vede entrarsi in camera un uo- mo sconosciuto, che gli spalanca la finestra, e lo costringe a levarsi dal suo letto coniugale. Era il portatore d’ un mandato d’arresto a cagione di certa somma, già indossa- tasi dal poeta per l’impresario, e da questo non pagata . Il dì appresso , truvati mallevadori, il poeta usciva ap- pena all’aria libera, quando il portatore d’ un altro man- dato , per similissima cagione, lo arrestò di nuovo. Tro- vati di nuovo mallevadori, ei se ne tornava a casa, quan- do per cagione pur simile gli fu dato un terzo arresto , da cui si liberò come dagli altri, ma con qualche maggiore difficoltà. Tutto ciò m’ avvenne, egli dice , nello spazio di 24 ore: conobbi allora tutta l’importanza del terzo dei tre ricordi del Casanova. L’impresario, dopo ciò, gli avrebbe dovuto degli sposate riguardi, Ma egli era aggirato da persone malevole, e special- mente da due cantanti, de’quali il poeta non conobbe tutta l’inimicizia che dopo averli insignemente beneficati. Anch’essi fra poco furono messi in carcere per debiti; e mancando lo- ro ogni credito fra la gente, la loro carcerazione, secondo tutte le verosimiglianze , doveva essere ben lunga. Il poeta fece tanto, che in capo a qualche tempo riuscì a liberarli. Appena liberati gli si avventarono come la serpe al ‘vil-- lano che la scalda , e non furono paghi se nol vider ri- dotto all’ ultima miseria. Il povero poeta, che narra que- ste cose , è ben compatibile se mostra pentirsi della sua bontà. } Ei passeggiava agitato da'più funesti pensieri poco lungi 53 da Temple Bar, dicendo di tanto in tanto a sè stesso : non bisogna disperare. Un bove fuggito dal macello, e in- seguito da cani e da popolo, l’obbligò a rifugiarsi in una bottega di libraio. Apre a caso un Virgilio e legge: O passi graviora > dabit Deus his quoque finem. No , egli ripete al- lora con più fermezza che mai, non bisogna disperare. Avete de’ libri italiani ? ei chiede al libraio che lo guarda. — Anche troppi , quei gli risponde . Verrò a vederli, se non v’incresce. — Mi farete gran piacere. Bisogna pensare , dice il poeta fra sè nell’ uscire di bottega, a stabilir qui un buon negozio di libri italiani , a far rivivere il gusto della nostra bella letteratura.. .. A stabilire.... a fare... Oh!sono io pazzo? E che mezzi ho io di far cid? — ll cielo glieli preparava. Vide i libri ( sei o sette centinaia in tutto ) che gli si davano per pochissimo , tanto a quel tempo (1800) la no- stra letteratura era in Londra caduta di pregio; ne trovò in po’ qua , un po’ là quasi altrettanti, de’quali non gli si chiedeva una somma più forte; ebbe da un cantante il necessario per la compera , e sul principio dell’ anno se- guente aprì un negozio , ove lord Spencer , W. Payne, lord Douglas , lady Devonshire fecero buone provviste , ed ove Roscoe e Walker trovarono cose importanti per quell’ opere che loro meritarono la nostra singolar grati- tudine . In seguito fece stampare egli stesso vari libri italiani, fra’ quali un saggio delle sue poesie, che gli acquistò l’ami- cizia del celebre Tommaso Mathias. Piacque a quel signore )particolarmente una sua canzone in morte di Giuseppe, anzi piacque tanto che ne procurò una ristampa leggiadrissi- ma co’tipi bulmeriani. Ei non sapea persuadersi che fosse d'uno scrittore d’ opere teatrali e massime d’ opere buffe, contro cui avea composta pocanzi una satira spiritosa, il Demogorgone. Frattanto la Banti se ne tornava in Italia, e l’ im- presario l’ accompagnava sino a Parigi. I creditori di que- sto aveano presa essi la direzione del teatro italiano. Era venuta la Billigton e s’ aspettava la Grassini , in compa- 54 gnia del maestro Winter. Bisognavano per loro dell’opere nuove ; e il nostro poeta non fu dimenticato. Ei ne scrisse due che piacquero assai[e fecero concepire al sig. Ma- thias un’ idea meno sfavorevole de’ poeti di teatro ,,. Il negozio , arricchito, mentr’ egli scriveva , di non pochi libri procaccia:i d’ ogni parte d’ Italia , prosperava sempre più. Alcuni bravi italiani, ch’erano a Londra, e fra’ quali il poeta nomina con particolare amicizia il buon Pananti, gli davano molto credito. Ma chi , egli dice , glielo diede grandissimo , fu il prelodato sig. Mathias, mostran- do e colla voce e cogli scritti (specialmente colle sue pre- fazioni e le sue note a varie ristampe de'nostri classici ) quanto. fosse utile ai cultori delle lettere suoi compattriotti ‘* 1’ unire ai greci e latini tesori le preziose gemme del- l'Arno ,,. La fortuna del poeta parea verso quel tempo ormai sicura , quand’ egli cadde , com’ei s’ esprime, in due falli che la resero di nuovo assai dubbia . Il primo fu quello d’ impacciarsi con due mercanti di musica (l’ uno d’ essi era autore di bellissime suonate) che finirono col lasciar- gli tutti i lor debiti. L’altro di riaddossarsi,‘ per far una leggiadra sua vendetta ,, cioè punire l’ ingratitudine con nuovi benefici, altre note dell’impresario tornato di Parigi e posto in carcere. L’ impresario fu liberato , e il poeta in seguito fu rovinato. | In questo mezzo egli entrò in società con Dulau, suc- cedendo al Nardini, che n’ usciva, e stampò con iui, fra l’altre opere, gli Animali parlanti del Casti. Mentr’ era- no sotto il torchio, capitò a Londra l’amico della sua ado- lescenza (Michele Colombo) con due nobili giovanetti af- fidati alla sua guida . Il poeta disse in lorò presénza un suo parere intorno a quel poema , aggiugnendo che certi versi troppo liberi andrebbero nella stampa ommessi o can- giati. { giovanetti ripeterono a Parigi le sue parole; il Ca- sti le seppe e se ne risentì con una lunga lettera , che l’ autor riporta colla sua risposta, giunta probabilmente a Parigi quando avea già cessato di vivere quegli a cui era indirizzata . 55 A quest'epoca (verso la fine del 1803) gli affari li- brarii del poeta erano nel massimo fiore. Poichè ‘alla sua gran raccolta di classici italiani se n’era aggiunta un’altra di classici d’ ogni nazione, e d’antichi specialmente, che in Inghilterra hanno spaccio quanto in Germania, Egli avea preso a conoscerne le più pregiate edizioni si può dir da fanciullo, allor che dava, per averne qualcuna, le migliori pelli del magazzino di suo padre, com’ei racconta in un aneddoto piacevolissimo al principio delle sue memorie. I guadagni, ch’ei faceva, avrebbero potuto bastargli a riparare il primo de’ falli che si è detto. Ma l’altro fu tale, che, malgrado gli aiuti del generoso Mathias , non ebbe riparo. Le note addossatesi dal poeta passarono in ma- no d’ avvocati senza pietà . Questi, secondati pur troppo dalla legge (una di quelle che il saggio Peel si studierà di far sparire) fecero tanto che ridussero il poeta alla di- sperazione , e cagionarono più tardi la morte d’ un suo amato fratello. Il doloroso racconto di queste cose .rac- chiude qualche cenno importante sul sistema giudiciario d’un paese, che sarebbe sì tribolato fra i paesi d’Europa, se non trovasse tanti compensi nel suo sistema politico. In mezzo alle apprensioni , da cui il poeta era com- preso , la sua sposa ricevette dalla madre, che viveva in America , una preghiera d’ andarla a vedere. Ei non seppe negarle di partire co’ suoi quattro figliuoletti , 1’ uno de” quali non aveva che un anno ; l’ accompagnò da Londra a Gravesand; sul punto dell’imbarco fu quasi pentito della sua condiscendenza ; tornò a Londra desolato; parendogli insoffribile la. sua nuova solitudine fu per imbarcarsi egli stesso; ma il suo buon fratello e l’egregio Mathias nel dissuasero. Se non che le cose sue dal settembre 1803, quando partì la sposa, al marzo 1805, quand’ ei fece gli ultimi conti cogli avvocati, andarono di male in peggio. Era il primo del mese. Dopo una lunga seduta con dodici di que’ | signori ‘“ ch’ ebbero la bontà di permettergli che pagasse . dodici bottiglie per bagnar le parole, e di promettergli che vedrebbero, calcolerebbero, ec. ;, egli stracco andò a 56 riposare. Sul più bello del sonno una picchiata alla‘ porta lo fece balzar di letto . Un onesto officiale di corte ve- niva ad avvertirlo, che la mattina seguente avrebbe un- dici writs contro di lui. — Ciò gli disse quasi piangendo, e, senza pur lasciarsi ringraziare del suo atto pietoso, fuggì Il tumulto d’anime del povero poeta già ve l’imma- ginate. Ma non v'era tempo da perdere. Appena fu giorno ei corse a vedere se nessun bastimento si preparava a pas- sare in America , e seppe d’uno che il 5 metterebbe alla vela per Filadelfia. Recossi quindi all’Alien Office, narrò francamente il suo caso al direttore, e questi non ebbe ani- mo di negarli il passaporto che gli bisognava. Egli allora si ricoverò in un albergo, giacchè la casa era per lui soggior- no pericoloso, e il dì appresso andò a Gravesand accom- pagnato dal suo dolente fratello . Fra sei mesi, gli disse il poeta, abbracciandolo e racconsolandolo , o io torno o tu verrai ove sarò. Ma non fu nè l’ una cosa nè lV’al- tra : egli morì a Londra due anni dopo la mia partenza; ed io sono ancora in America ,,. Fin qui la terza parte delle memorie , a cui ne snce- cede una quarta assai più breve, giunta mentr’io scrive- va, e ne succederà quando che sia una quinta che sarà l’ultima. Qualche cenno, come già dissi , di ciò che av» venne al poeta, poich’ebbe fermato il piede al di là del- l’Atlantico, ci si dà per anticipazione nella prima. Io non lo perdo di vista , mentre tengo l’ occhio sulla parte no- vella , di cui mi resta a dare il sunto. Il viaggio a Filadelfia fu lungo e disastroso. Pare che il poeta abbia voluto compensarsi de’ disagi sofferti con una narrazione scherzevole. Ma fra gli scherzi della nar- razione si mostra ancora assai vivo il sentimento de’disagi. Arrivato il 4 giugno a Filadelfia il poeta ebbe noti- zia che la sua famiglia trovavasi a Nuova-York. Egli dun. que ripartì subito per raggiungerla , e il dì appresso al levar del sole non n° era diviso che di pochi passi. Non sapea precisamente la casa ov’ essa abitava, ma guidato dal cuore 1 indovinò . La famiglia lo accolse con tanto maggior trasporto , quanto maggiore era stata la sua ap- * 57 pensione per le notizie giunte pooanzi di terribili nau- fragi . Dati alcuni giorni alle dolcezze domestiche, il poeta pensò a prender qualche partito che prevenisse le amarez- ze. Avea seco un po’ di libri, che per allora non giova- vano , e potea disporre d’ una piccola somma risparmiata in gran parte dalla consorte. Un droghiere gli propose di associarsi al suo non ricchissimo negozio, ed egli , non isperando più convenevoli partiti, v' acconsentì. ‘ Io ri- dea di me stesso , egli dice, ogni volta che la mia poe- tica mano era obbligata a pesare due once di te ad un ciabattino , o a versare per tre centesimi ad un carret- tiere a morning’s dram. Che farci però? Il mondo va così ,,. E così avesse per lui seguitato ad andare finchè nou poteva andar meglio! La febbre gialla il cacciò fra poco da Nova-York , cad’ egli rifugiossi ad Elizabet Town. Ivi, avendo aperto egli stesso un mnegoziuccio di droghe , si prese a socio un tale, che poi fuggì alla Giammaica, la- sciandogli de’ biglietti pagabili, che mai non gli furono pagati. Indi per lui molti imbarazzi, e lo spiacevole acci- dente ch’ ora dirò. Andato di lì a qualche tempo a Nova-York recossi da un, droghiere suo corrispondente per regolare alcuni conti. Ei risultò debitore di certa somma, cui promise di pagare in. breve, e volle congedarsi. Fu pregato di rimanere anco- ra un poco, per bere almeno una bottiglia in segno di buona amicizia. Congedatosi alfine, e fatti due passi, uno scriva- nello, mandatogli dietro e trasformato in constabile , gli mise una mano sovra una spalla, e lo dichiarò prigioniero se non dava mallevadori.— Io più non rividi, egli aggiun- ge, il mio leale corrispondente. Dopo quattro anni lessi una mattina in un foglio ch’ egli era morto a Savannah per un colpo di folmine , e lo compiansi. Tornato ad Elizabet Town disgustatissimo del com- mercio , vendette quanto avea per soddisfare a’suoi debi- ti, e sul principio dell’anno seguente (1806) tornò a Nova- York, ormai deciso di consecrarsi all’ insegnamento della nostra lingua e della nostra letteratura. T. XXX. Maggio. 8 58 Ma quest’ insegnamento, ei domandò, sarà esso gradi- to? — Il dialogo, che a tal proposito ebbe con un libraio, gliene lasciò poca speranza. Qualch’ altro discorso tenuto con sè stesso lo animd a fare delle proposte che non riu scirono vane. Verso la fine del 1807 ei cominciò a dar lezioni a giovani di molto spirito nella casa de? signori Moore , ch’ei ne dipinge come gli auspici delle lettere . italiane alla Nova-York. A queste lezioni, le quali ebbero fra poco molti concorrenti , egli aggiunse in propria casa delle conversazioni, nelle quali parlavasi la nostra lingua, si leggevano i nostri prosatori e poeti, e si recitavano tal- volta le produzioni più insigni del nostro teatro. — Un poco di pruderie nelle donne e qualche pregiudizio negli uomini impedirono , com’ei narra , che le recite si con- tinuassero. . Verso quel tempo gli fu presentato da un giovane francese , ch’ egli amava, un altro che, al dir di quello, meritava d’essere assistito. Era un bravissimo distillatore, che mancava di mezzi per far fortuna, ma che sembrava prometterla a chiunque glieli prestasse. Il poeta., mal- grado il suo proponimento di non impacciarsi più che di lettere, entrò seco in società di commercio , e al solito fu vittima della sua buona fede. Fra i nuovi disgusti, che lo amareggiavano, gli parve che il suo insegnamento, anzi che crescere, scemasse ogni giorno di pregio. Quindi, es- sendo da una sua parente invitato a Sunbury, di cui gli faceva una lusinghiera pittura , sui primi di giugno del 1811 vi si trasferì. Ivi si diede a vari generi di negozi, abbandonandosi al solito alla sua vana fiducia per trovar poi de’ crudeli disinganni. Un ipocritone, in cui credette, andando a Fi- ladelfia , di trovare un prezioso amico, lo gabbò molto bene. Un franco briccone, per cui avea dato mallevadoria qual- ch’anno innanzi, gli rubò una nota, che finse d’aver com- perata dal console inglese, e a Brounbrook lo fece arrestare come suo debitore. Liberatosi anche da costui, il poeta si restituì a Sun- bury, ch'egli ci descrive, ma non in modo così lusin- 59 ghiero come fece a lui la sua parente. Dice però molto bene d’ uno de’ sobborghi , ov* ei prese casa in riva. alla Susquehanna, le cui acque si volgono fra boschetti e. col- line amenissime e “ danno trote non meno saporite che i laghi di Garda e di Como ,,. Ivi seguitò a trafficare, non pensando neppure alla pos- sibilità di far altro. Ma saputosi ciò ch’ ei valeva, ebbe presto e da Sunbury e dalla vicina Northumberland più giovani intorno , che il pregarono d’ insegnar loro la no- stra lingua. Meglio per lui se a ciò si fosse dedicato in- teramente. Non avrebbe seguiti de’ cattivi consigli , per cui si trovò presto, com’egli dice, con molte carte e senza danari. E avrebbe probabilmente evitate due ‘fiere disgra - zie, che gli occorsero a non lunghi intervalli. Da Sunbury ei facea spesso pe’ suoi negozi delle gite a Filadelfia. Una volta, nel tornare a casa, giunto sopra l’altra, che domina il villaggio d’Orvisbourg, fu balzato di calesse, e n’ ebbe rotta una costola e lacerate le mem- bra. Un'altra, tornando parimenti a casa, e giunto presso il villaggio della Trappa, fu di nuovo rovesciato, e n’ebbe spezzato l’osso, che congiunge il collo all’omero destro, e tutta ammaccata la persona. — Durante la cura del pri- mo male, egli ebbe un dottore degno d’una commedia di Molière , che se nol curava bene lo faceva almen ridere. ‘Durante la cura del secondo, ebbe la visita d’un traditore, che gli diede più febbre , che non gli dava il male per sè medesimo. Sul fine di questa cura, fattagli a Filadelfia, giunse , egli dice, un giovane italiano coi principali tesori della nostra letteratura. Il poeta gli acquistò parte a contanti, parte con obbligazioni, sperando farli prendere ai letterati della città o alla pubblica biblioteca . Non riuscitovi , li mandò a Nova-York, ov'ebbero prontissimo spaccio. Allora, accorgendosi che il germe degli studi italiani colà piantato già dava buon frutto, pensò d’andarne an- ch’ egli a godere. Quindi, accomodati alla meglio i suoi affari commerciali, verso la fine d'aprile del 1819 fu di nuovo sulle rive dell’Hudson. 60 Appena saputosi il suo ritorno , vari de’ suoi primi sco- lari accorsero a lui, e a que’ primì se n’aggiunsero presto più altri. Nel marzo del 1821 egli n’ebbe già cinque e sei diecine. La sua vita, fra le cure onorate dell’insegnamento , cominciava ad essere abbastanza lieta. Quando i] più bel fiore, com’ei dice, della sua famiglia gli fu da immatura morte rapito ; ciò che lo immerse nel dolore; i Valsero a confortarlo non poche alunne gentili, fra le quali distingue con parziale tenerezza tre sorelle da lmi chiamate le Grazie dell’Hudson. Egli ebbe sempre, per quel che pare, maggior numero d’alunne che di alunni. E ad esse ispirò facilmente quell’ amore della nostra lingua e della nostra letteratura, che di rado potè ispirare agli altri. Ciò si spiega abbastanza, riflettendo alle occupazioni e alle distrazioni proprie di questi e non di quelle. Sembra però che debba insieme attribuirsi a qualche prevenzione , da cui non i soli alunni fossero occupati. Mentre?infatti il no- stro poeta fu chiamato ad insegnare quasi ad un tempo da otto direttrici di collegi femminili, a capo delle quali nomina madama O’Kill , nol fu in molt’ anni che da un solo direttore d’ un collegio maschile. Nel 1852 ei procacciò d’Italia molti libri, ausiliarii indispensabili del suo insegnamento , e ne fece deposito presso un negoziante. In cid fa poco secondato, egli dice, da uno de’ nostri librai di Firenze , a cui si diresse, ma lo fu moltissimo da’sigg. Fusi e Stella di Milano , a cui professa gratitudine, L’anno seguente, accresciuto di molto il numero de’libri, stimo bene di stamparne un catalogo ragionato che ho sotto gli occhi. Non credo , per vero di- re, che tutti i giudizi che vi si leggono sieno i più esat- ti. Alcuni probabilmente sono dettati dall’ amicizia ed altri da soverchio rispetto a giudizi già pronunciati da altri. Credo però che il catalogo abbia servito assai be- ne ad aggrandire l’ opinione , in cui era presso molti al di là dell’ Atlantico la nostra letteratura. ‘ Un giorno difatti un dottissimo americano , a cui lo presentai , mi disse liberalmente: tanti sommi scrittori ha l’Italia, e noi nol sappiamo ? ,, 61 Fra gl’ italiani incontrati alla Nuova-York, per ciò che raccogliesi da vari luoghi delle memorie , ei trovò quasi sempre più ostacoli che aiuti. Ma l’anno 1823 ne giunse là uno, il qual gli parve “ mandato dal cielo per assi- sterlo riella sua impresa ,,. Era questi il marchese San- tangelo, il qual veniva dal Messico, e passò quindi a Fi- ladelfia, d'onde il poeta fa voti perchè ritorni alla Nova York . Acquistato credito alla nostra lingua e alla nostra let- teratura, ei credette che fosse tempo di farla annoverare fra gli studi classici. Quindi offerì a’ magistrati di darne lezioni gratuite nel collegio pubblico. Le lezioni furono accettate, ma non si permise che fossero senza premio , e si volle che il frequentarle stesse in arbitrio degli alunni. In capo ad un anno, sembrando al poeta che il loro ar- dore non corrispondesse al suo , ei si restrinse a dar le- zioni in casa , ov'è aiutato da altri della sua famiglia, e due stranieri insegnano contemporaneamente lo spagnuolo e il francese. Non però egli 8’ è distaccato coll’ animo dal collegio pubblico , a cui anzi ha fatto dono d’alcune centinaia di libri italiani, sperando così di gettare il fondamento d’una | biblioteca, la qual perpetui nella Nova York l’amore della , nostra letteratura. Filadelfia , com’egli dice, Boston, Nor- thampton , Nasvhille, Cambridge vantano da un pezzo molti che la coltivano. La prima e le due ultime di que- ste città ne hanno raccolti i principali tesori ne’ loro pub- blici collegi. In quello di Nova York, quando il poeta vi pose per la prima volta il piede , non trovò che un vecchio Decamerone. Ai molti altri libri, che oggi vi:si tro- vano, ei fa voti che si aggiunga presto quanto è uopo ad una collezione compita. Quindi prega i nostri librai a tutte le possibili agevolezze , che torneranno alfine in loro van- taggio. Prega specialmente i nostri scrittori, che vivono, a voler col dono delle loro opere provvedere insieme alla lor fama e all’onore della nostra letteratura. « Che farai, Lorenzo, in America? ,, gli diceva il suo Mathias prima della sua partenza da Londra, Vedrzi a 62 suo tempo, anima generosa, quel ch’io vi ho fatto e quello che quindici lustri sul dosso non, m’ impediscono di fa- re ,,. Ciò rispondeva il poeta nella terza parte delle sue memorie . Prima che terminasse la quarta; il sig. Mathias gli scriveva da Napoli più lettere di congratulazione, che formano appendice a questa parte medesima , e giustifi- cano la compiacenza, con cui il poeta parla in essa delle proprie fatiche e del proprio zelo. Una giustificazione ancor più bella noi la troviamo nelle lettere di molte giovanette sue alunne, poste in calce alla parte detta pur dianzi delle sue memorie’, e ad una ristampa ch’'ei fece l’anno scorso dell’Aristodemo del Monti. A queste lettere, mirabili quasi tutte, se si consi- deri che sono il frutto d’ un brevissimo corso di lezioni, se ne frammischiano alcune di giovani alunni, i quali si mo- strano ben degni di quelle brave e gentili compagne. « Quanto all’ italiano, scrive uno di questi al nostro poeta , ho imparato una cosa, che m’è affatto nuova. Ho sempre creduto che fosse una lingua solamente d’ amena letteratura ; che il genio italiano non fosse di quel ge- nere daconico , che scopre nuovi sentieri nelle scienze . Ne? collegi non si parla se non de’ suoi poeti: ci danno ad intendere che la letteratura italiana sia poco più della poesia., ec. Impariamo , è vero , che in Italia si trovasse la sola scintilla di luce che i secoli del barbarismo avean lasciata inestinta, e che desse i primi lumi all'Europa ed al mondo. Ma non sappiamo della scienza solida dell’Ita- lia più che il critico di Boston, a cui ella ha ammini- strato un balsamo salutare, ec. ec. j, Quest’ingenua con- fessione non sarà probabilmente senza effetto fra i giovani americani, i quali, comegià accennai, sembrano raffred- dati nello studio di nostra lingua da qualche ingiusta pre- venzione . A rendere tale studio più amabile non è a dire quante industrie abbia usate il poeta. Le lettere delle sue alun- ne ce ne descrivono alcune , che veramente ci empiono l’animo di dolcezza. Da una lettera del poeta medesimo, seritta l’anno scorso ad un agente degli Stati Uniti in 63 Firenze, e comunicatami, non ha guari, dal buon Pananti, raccogliesi ch’ ei sperava grande accrescimento all’ amore di questo studio, ove si fosse stabilito alla Nova York un teatro musicale italiano. Questa speranza , secondo la sua lettera, era. fondata sull’ esperienza. Quindi ad. allettare i mostri migliori can- tanti egli aggiugneva. ‘‘ Abbiamo.ancora qui (giugno 1827) la figlia di Garzia ch'è adorata. Le ho già scritto che aven- do recitato dieci sere con alcuni gatti inglesi, 1’ impresa- rio le diede 6000 piastre, ed egli ne guadagnò altre 4000, e in quattro concerti forse 6000, Si pagano in Italia , si pagano in tutti i paesi d'Europa i bravi cantanti. Ma in America sono coperti d’ oro, ec. ec..;, Una delle sue alunne scriveva nel i stesso, ad un’ amica questo paragrafo , che rende in qualché modo testimonianza alle parole del poeta. ‘‘ Come vi piace ma- dama Malibran? Non sono .i suoi costumi leggiadri ?, Si dice che ha abbandonato la scena per sempre : se ciò è vero , è grandissimo peccato : è l’ attrice più perfetta che ho mai veduto, ec. ,, L’ amabile donzella avrà letto con sodisfazione ne’fo- x gli di Francia, che mad. Malibran è ricomparsa più ado- rabile che mai sulle scene di Parigi , sotto il nome di De- sdemona e di Rosina. Io ho letto con egual soddisfazione nel proemio alla quarta parte delle memorie (ove il poeta sì scusa che la pubblicazione d’alcuni suoi drammi abbia ritardato quella del resto delle memorie medesime) che il tea- tro, ch’ei tanto desiderava, sia finalmente stabilito. Spero che ciò sia veramente, com’ ei lo chiama, “ un fortunato avvenimento ,,. Nella lettera lasciatami dall'amico, e citata a prin- cipio del primo articolo , il poeta parla d’ una raccolta, ch'egli stava per pubblicare, di 50 nuove lettere d’altret- tante damigelle, addestratesi a scrivere la nostra lingua, quale in due e quale in tre mesi di lezione. Ei promette all’ amico di mandargli più copie di questa ch’ ei chiama raccolta di piccoli prodigi. ‘‘ Le sparga , egli aggiugne , fra’ suoi amici. E dica loro che se il cielo non m'ha dato 64 talenti da immortalar la mia patria coll’opere mie, me: rito almeno qualche gratitudine per aver cercato di farlo colla. propagazione dell’opere altrui, ec. ,,. Per mostrargli, quant'è da me, la. gratitadine ch'ei merita a molti riguardi , ho voluto fare un estratto delle sue memorie, a supplire così al silenzio delle Biografie de’ contemporanei. Come italiano io debbo applaudire a quanto egli fa in America; per la propagazione della no- stra lingua e della nostra‘letteratura. Come uomo io debbo rallegrarmi di questo nuovo vincolo, ch’ei cerca di stabilire fra la nostra e un’altra gran parte dell’ umana famiglia. Da una sua lettera’, che accompagna quelle che già dissi del sig. Mathias., par ch'egli, aderendo alle istanze d‘’ un tale amico , si disponga a far ristampare le sue meniorie in qualche città d’Italia. Ove ciò avvenga, è fa- cile presagir loro molti lettori. Esse, per vero dire, non sono scritte nè con quell’arte di connettere e spiegar le cose l’una coll’ altra, che ammirasi nelle memorie del Ca- sanova , nè in quello stile, di cui il Colombo possa inte- tamente esser pago. Si leggono però volentieri per altre doti, che credo d’ avere bastantemente indicate, e che posso indicare ancor meglio, dicendo che ci ricordano spes- so le memorie del Goldoni, Fra queste doti ha il primo luogo una grande inge- nuità. Essa accresce grazia alle cose che ne hanno, e la dà talvolta a quelle che per sè non l’ avrebbero. Dubito però ch' essa basti a farci sembrar dilettevole la minutezza con cui molte sono raccontate. Trattandosi di publici e grandi avvenimenti, la minutezza può piacere, perchè piace veder molto circostanziato e molto chiaro ciò che molto importa. Trattandosi d’avvenimenti privati, la cui importanza non può esser che relativa, è raro che pochi cenni non bastino. Bastano almeno ogni volta che trattasi di cose disgu- stose , impossibili a narrarsi senza qualche irritazione. Il nostro poeta egli medesimo se ne mostra persuaso , dando alle sue memorie quest’ epigrafe , che può riguardarsi co- me la legge ch’ ei s'è imposta nello scriverle: omnia ron dicam sed quae dicam omnia vera. È desiderabile che in 65 una ristampa, e per rispetto al piacer de’lettori, e molto più per rispetto alla propria bontà , ei si faccia del ron omnia una legge ancor più rigorosa . È almeno desidera- bile che, non potendo omettere od abbreviare i racconti, _moderi le doglianze, e non proferisca sentenze più rigo- rose che que’ racconti non comportano. Cio dico, pensando specialmente a qualche passo della seconda parte delle sue memorie, su cui nel mio compen- dio non mi sono fermato per evitare una spiacevole inter- ruzione. Riconoscentissimo verso Giuseppe il nostro poeta non ha per lui che parole di lode ; e mal sudisfatto del successore non ha per lui che parole di biasimo. Questo biasimo , per vero dire , è assai temperato dal colloquio, ch’ io già accennai , e in cui si manifesta sì chiaramente il buon animo di Leopoldo. Il poeta, riportandolo, ha dato una gran prova della propria ingenuità. Resta che in una ristampa delle memorie ei la dia non minore del proprio senno e della propria imparzialità. L’ oblio, in cui dopo quel colloquio ei fu lasciato dal monarca , è scusato ab- bastanza dalle cure più che gravi d’un regno brevissimo. E quando pure al poeta sembri altrimenti, non per ciò egli vorrà mostrarsi meno giusto verso uno de’ più gran- d’ uomini dello scorso secolo, a cui ha tanti debiti anche il nostro. Alle memorie, che ormai ho fatto conoscere quanto basta, si frammischiano spesso de’ versi, che il poeta non sembra riportare che in via di documenti , e fra i quali tien forse il primo luogo la sua canzone in morte di Giu- | seppe. Ei vedrà se in una ristampa , a cui non possono che giovare le abbreviazioni , que’ versi non debbano es- ser ridotti.ad un numero assai minore , cioè ai soli che sostengano il paragone de’ migliori fra gli ultimi da lui | composti. Già ho detto della sua versione della Profezia di Dante e delle poesiette originali che l’accompagnano. Il sig. Ma- thias loda grandemente una sua canzone all’America , da me non veduta. Quella ad un monarca europeo, che m'è T. XXX. Maggio 9 66 venuta pocanzi sotto gli occhi , parmi racchiudere molti di que’ pregi di stile che al sig. Mathias sono più cari. Un ode , pur mostratami pocanzi , per lo stabilimento d’ una libreria italiana alla Nova York, mi ha ricreato colle gra» ziose sue imagini e la sna dolce armonia, Il saggio di tra- duzione del Gil Blas (trovasi in calce alla quarta parte delle memorie, unitamente ad un bel saggio di traduzione di Lalla Rook fatto da un signore americano) mi sembra pieno di garbo e di spontaneità. Esso mi ricorda quel sag- gio di traduzione del Don Chisciotte fatto dal Limosino, e che non dovrebb’ essere dimenticato. Condiscendendo al genio patrio, che lo invitava a far versi al di là dell’Atlantico , come sulle rive dell’Adriatico, il nostro poeta ha pur obbedito al patrio amore, che gli co- mandò più d’ una volta di scriver prose. I lettori si ram- mentano dell’ ultime parole del paragrafo poco sopra ci- tato della lettera d’un giovane americano, Esse accennano sotto metafora uno scritto di critica, il qual sembra aver contribuito a qualche utile disinganno. Ecco l’ occasione e lo scopo di questo scritto. Nella North American Review (‘ottobre 1824 ) un gio- vane di Boston ( quello stesso , io credo , che ha scritto un articolo conosciutissimo anche fra noi sull’istoria ame- ricana del Botta ) disse contro i nostri poeti di quelle so- lite cose, che dissero è vero anche un Boileau e un Vol- taire, ma di cui poi ebbero il buon senno di disdirsi. Il no- stro autore gli fece, non so in qual altro giornale, una cal- da e non breve risposta, di cui dà un sunto nella quarta parte delle sue memorie , ossia in quell’appendice ch'egli intitola storia dell’ italiana letteratura alla Nova York. Nel 1821 egli ebbe ancor più grave occasione di mo- strar come ami la patria lontana. Essendo uscito dalle stam- pe di non so qual città d'America un discorso dell’avvocato Philips in accusa degli italiani , ei lesse tosto in un’adu- nanza di dugento persone e quindi pubblicò un suo di- scorso apologetico, di cui sento che qualche copia è giunta anche fra noi. Io non ho avuto il piacere di vederlo , e quindi non posso neppur dire di che particolarmente il 67 poeta in esso ci giustifichi. Godo intanto al pensiero che se l’ accusa era indebita , non ci sia mancato un pronto difensore fra i concittadini di Franklin e di Wasington. M. Monumenti etruschi 0 d’etrusco nome, del cav. Incuirami. 7. a Pe 2. (*). ] Arr. II. Degli specchi mistici, volgarmente detti Patere etrusche. Forse nella bellissima opera che sottopongo ad esame la più laboriosa parte, e quella in che il sig. Inghirami ha posto mag- giore diligenza, è questa 2.° la quale si riferisce agli specchi mi- stici’, com’ ei li chiama: e per vero ha quivi egli accumulato bellissime dottrine; e dato prova di sagacità non comune in ma- terie che tutti sempre giudicarono difficilissime. Ciò ch’ ei denomina uno specchio mistico $ dagli archeologi si chiamò fino a questi ultimi tempi una patera etrusca; ed'è un desco manubriato ; piano o pochissimo profondo , il quale ha cinque sue qualità presso a poco costanti, ed alcune altre va- riabili. Le costanti sono a detta dell’ A. lo avere forma. rotonda: una superficie stata lucida a maniera di specchio , e precisamen» te la superficie contrapposta alle figure, se vi hanno; e corri spondente alla convessità, se lo specchio è cavo e non piano: gli ornamenti del manico, e gli altri intorno al desco, che pur vi sono talvolta di fusoria, sempre dati alla parte lucida e messi a fregio di quella : la materia sempre di bronzo :( benchè varia di lega), e solo rarissimamente di ferro: un manico-d° uno stesso getto col desco , o rannestatovi per qualche guisa. Le qualità variabili sono poi : figure il più sovente incise, rara- mente in rilievo, dalla parte opposta alla lucida e convessa: zo* na circolare o corona che cinge il campo delle figure: iscrizioni su queste nel contorno o nel campo : inargentatura (non frequen- te) o doratura della parte levigata : la voce Suhtina, che il sig. Imghirami legge Midina, pur dalla parte lucida, in alto, verso (*) V. Ant. vol. XXVIIIL— BC. p. 190. 68 il contorno: qualche ernamento inciso di fiori, di teste , o di piccoli gruppi, a piè del disco, e nella sua convessità presso il manico , ovvero nella sua concavità: qualche iscrizione fuor d’or- dine, pure al piede, e vicino al manico, nella parte concava: il manubrio che quasi sempre si termina in testa di cavriolo : la superficie del desco o spianata, o più spesso concavo-convessa , e talora in forma di menisco bassissimo cinto d’ una fascia pia- na ec. ec. Or dallo studio di queste qualità deduce il dotto A. che sif- fatta specie d° arnesi non s’ abbiano a chiamar patere ; come do- po il Montalbano , il Legati, il Causèo quasi tutti le dissero ; nè s° abbiano a riputare strumenti sacrificali, come ugualmente fu il comune parere degli archeologi fino a’ dì nostri; ma sì ve- ramente abbiano a stimarsi specchi , come furono già detti du- bitativamente dal celebre Cocchi e da non so quali altri, e più asseverantemente poi dal cav. Vivenzio e dall’ Akerblad. Perchè patere , dimanda egli? e perchè strumenti sacrificali ? 1.° Non concorda la forma loro con ciò che gli antichi ci dicon delle patere , pe’ quali son elle pocula, cioè vasi da bere e da contener molto liquido, mentre i nostri dischi sono a ciò inetti. Ma 2.° non concorda quella colla forma delle vere patere , che pur hannosi effigiate ne’ monumenti greci, romani ed etruschi , sempre senza manico , sempre umbillicate nel mezzo : nè concorda colle figure d’ altri strumenti adoperati ne’ sacrifizi, di che ci ri- mangono rappresentazioni dipinte o scolpite , o descrizioni presso gli autori. Nè 3.° punto somigliano alle stesse vere patere etru- sche greche romane, che simili a quelle de” monumenti restano in tuttii musei. Nè 4.° sì fatte lamine son mai filicate , cioè fre- giate con iscolture di felci, come chiamò Cicerone alcune patere vere più nobili, e come di quest’ ultime ne’musei pur molte s’in- ‘ contrano. Nè 5.° son da confondere con certe poche tazze manu= briate bassissime, che in qualche modo somigliano questi nostri arnesi , e che si veggono ne’ monumenti tenute da’ sacrificatori , perchè quelle han però sempre maggiore profondità , e soprattut- to hanno gli ornati del manico e del contorno rivolti verso il conca- vo, a chiara indicazione che questa è la parte principalmente usata. 6.° Per contrario i nostri deschi , avendo gli ornati suddetti , sem- pre dalla parte opposta ; mostrano chiaramente quella esser la lor parte principale. Intanto, 7.° tutti i classici tacciono di siffatti strumenti forniti di manico , dove parlano de’ sacrifizii e del. loro apparato. Perocchè 8° non deggionsi essi credere gli apoforeti d’Isi- doro , ch’ eran piatti da portar vivande, troppa essendo la picce- o e e Go leeza d’ alcuni di tali deschi, e la debolezza del loro manubrio. Nè g.° possono aver servito a versare incenso, che i monumenti ed i classici dicono sparso colla mano. Nè 10° debbono essersi adoperati al versamento delle mole salse, delle quali dice Virgilio : Dart fruges manibus salsas. Nè 11° le immagini di essi, che pur si veggono frequentissime , specialmente su i vasi dipinti , in mano di tirsigeri e di baccanti , son presentate in guisa da farceli cono- scere usati sagrificando , ma sì da mostrarceli come specchi, posto che si veggon quasi sempre eretti e tenuti innanzi del viso. Nè 12° ci lascia dubitare della loro qualità di specchi la levigatezza evi- dentissima e costante della superficie opposta alla concava, la qua- le attissima perciò si mostra a riflettere gli oggetti, e non per al- tro fine talora ebbe d’argento l’ intonaco. Specchi dunque si dica- no, conclude il sig. Inghirami; giacchè specchi manifestamente li mostra ‘quest’ ultima circostanza: e specchi perchè ad uso di veri specchi si veggon tenuti dalle figure d’ uomini e di donne sopra i vasi ed in altri monumenti: e niente altro che specchi , perchè si- milissimi a questi in ogni lor parte sono anche gli specchi dell’an- tica India che si conservano in Londra nel museo britannico ; ro- tondi essi pure , e manubriati, e lucidi da una parte, ed incisi dal- l’ altra a graffito. Ma se specchi sono , quale maniera di specchi saranno (chiede qui l’ erudito archeologo)? Specchi forse a uso di belle donne, co- me sospettò Akerblad? Or se così fosse , perchè allora sempre di bronzo o di ferro ; sì vile materia? E, aggiungo io: perchè scol- piti nel rovescio di figure che con belle donne han sovente sì poca relazione? E perchè sì spesso convessi, e perciò così poco atti a | rendere una viva e leggiadra immagine delle cose ? O se non sono specchi profani, ed invece hanno a dirsi sacri, quali de’tanti di sì fatta specie ricordati dagli antichi dovrem noi dirli ? Que’ che Apu- lejo rammenta portati in giro nelle sacre pompe d’Iside ? La pic- colezza loro , dice 1’ A., il divieta, ed anco la loro frequente convessità , che non poteva permettere di vedervi dentro a qualche distanza la Dea e le turbe , nel modo che Apulejo narra. Ed io ag- giungo il divieta la maniera delle rappresentazioni incise , che a culto Isiaco ed Egizio non si riferiscono. Son forse gli specchi, che i devoti solean tenere davanti alla statua di Giunone e di Minerva, | perchè inanellando innanzi a quelli le chiome , pensavano di or- mare , nella propria immagine quivi entro veduta , la immagine di esse Dee ? Ma a questo ufficio ugualmente si oppongono la picco- lezza , la convessità , la materia non guari atta. Ed io ripeto che vi fa ostacolo la stessa ragione delle figure delineatevi , che con 70 Giunone e Minerva spesso non hanno relazione alcuna ben diretta. Sono forse gli specchi , i quali come donario , leggiamo sovente of- Ferti alle divinità? Ma questi, dice il sig. Inghirami erano ricchi e preziosi ; condizione che non si verifica guari de’ nostri: ed io considero di più , che quelli dunque doveano trovarsi ne’ templi, e non per entro ai sepolcri, mescolati al resto della supellettile se- polcrale. Son forse specchi , come vuole il dotto sig. Ciampi, de- stinati a moltiplicare i raggi luminosi che dall’ are si emanavano ? Ma a tale ufficio mal sarebbero stati acconci i più di loro per la convessità che hanno: nè (io rifletto) v'è relazione alcuna di tutto ciò ne’ classici; nè i monumenti danno indizio che tal fosse 1’ uso loro. È sentenza del nostro A. ch’essi fossero invece gli specchi del- l’orgie cabiriche, samotraciche, bacchiche, e delle iniziazioni Eleu- sinie, rammentati da Clemente Alessandrino, Eusebio; Arnobio ec., e soliti a racchiudersi nelle ciste mistiche di Bacco e della Fortuna; considerati come trastulli di Bacco fanciallo; e da Porfirio, non che da altri , come simbolo del mondo , del sole , della luna, della fortuna,della speranza. Proclo già scrisse che Vulcano avea costrut- to uno di tali arnesi allo stesso Bacco , nel quale contemplando sè stesso , videvi per entro la creazione di tutte le cose quasi in im- magine ed in archetipo. Di qui è, seguita l'A. , ch’ esso è ancor simbolo della contemplazione e della formazion primitiva dell’uni- verso. Ma è pur simbolo , soggiunge , del cielo il quale è convesso e concavo, come la più parte de’ nostri specchi, e lucente e di bronzo , al dir d’ Omero, com?’ essi. Dunque , a senso del medesimo, i nostri mistici deschi sono arnese che si poneva nel sepolcro d°’ iniziati al culto Bacchico, Sa- motracico , Cabirico; perciò collocati nelle tombe , perchè cosa ad essi carissima e santa , ma specialmente perchè han ricordi di mo- rale e di filosofia, più che altro , cosmogonica ; le quali dottrine più largamente presso 1° A. medesimo debbono essere vedute e di- ligentemente meditate. Ora , per dire intorno a tutto ciò il mio parere quale che siasi, confesserò che alcuni degli argomenti qui sopra addotti mi sembrano abbastanza gagliardi per indurmi a stimare che tra gli usi di questi deschi vi fosse in realtà pur quello di farla da spec- chi; e specchi mistici , allusivi però sempre, a maniera di sacro sim- bolo, alle cose del sepolcro , e all’ anima sciolta dal corpo o legata con esso , ed alle sue varie migrazioni , ed alla sua storia morale , secondo le opinioni religiose delle genti di ceppo pelasgico. Ma non credo che sia così ben comprovato aver essi apparte- 71 nuto sempre ad iniziati : 1.° perchè grandissimo è il loro numero, e frequentissimo il loro ritrovamento , mentre rarissimo è il trovarsi delle ciste mistiche, e d’altro che ad iniziazione s’ appartenga. 2.° Perchè le dottrine rappresentate colle figure di questi deschi , siccome vedremo , eran palesi e comunemente note , posto che in tutti i libri d’ antica teologia si leggevano ; anzi formavano parte sostanziale dell’ antica mitologia; e niente altro sono insomma che le stesse dottrine rappresentate , o identicamente , o con poca varietà , su tutti gli anaglifi delle urne , su tutte le pitture de’vasi e degl’ ipogei , sulle fronti de’ sepolcri: e perciò , o bisogna dire che la iniziazione fosse di tutto il popolo ; o s’ ella era d’ alcuni epopti , non si sa più comprendere come i suoi documenti e i suoi simboli si trovassero in ogni luogo così divulgati. 3.° Perchè se i passi addotti de’ classici , e le citate pitture de’ vasi ci costringono a credere che ne’ misteri di Bacco e d’ altre divinità, e nelle loro ciste o pompe si ponessero o si portassero specchi , non siamo però sforzati ad affermare per queste testimonianze , che non altri specchi sacri vi fossero , tranne i destinati a queste pompe e ciste ; o viceversa , che gli specchi de’ sepolcri fossero quegli stessi stati già nelle ciste o nelle sacre processioni. 4.° Perchè studiando le fa- vole in essi delineate , spesso , come vedremo , niente ci è dato scorgervi che abbia stretto rapporto col culto di Bacco o della For- tuna o di Cibele o de’ Cabiri, mentre sempre è strettissimo il rap- porto colla storia dell’ anima : e quando questa relazione co’ sud- detti Dei v’ è manifesta, non si ha bisogno di ricorrere ad inizia- zione per ispiegarla , essendochè certe opinioni relative a sì fatti culti erano affatto palesie popolari. — Per tutte queste ragioni, e per altre, l’esposizione delle quali non è comportata dalle angnstie d’ un articolo di giornale, io stimo dunque doversi chiamare i nostri deschi , per quella parte in che hannò natura di specchio semplicemente, specchi mistici sepolcrali: e credo che appunto perchè quei che così spesso scaviamo facevansi a solo uso di seppellirli , perciò qualche volta , e forse non di ra- do , si fosse contenti di porli nel sepolcro non politi, bastando la sola forma simbolica : avvegnachè giurerei d’ averne incontrati al- cuni dove la faccia convessa non ebbe mai levigatezza. Credo anzi che questa pur fosse una delle ragioni per le quali si fecero comu- memente d’ un metallo men costoso , benchè meno atto a render le immagini, qual è il bronzo di varia lega ed il ferro. E tengo per fermo che vi s’ incontrino spesso e Dioscuri e Bacco e cose Bacchi che e simili; ma penso che tutto questo fosse insomma niente altro 72 che naturale effetto delle opinioni religiose d’ Oriente , più presto come culto generale , che come religione arcana. Tal è il mio sistema in una sua parte. Ma esso ne ha una se- conda che stimo necessario d’ esporre. Pertanto dirò che io mi cre- do costretto a confessare , che sebbene giudico fortissimi gli argo menti addotti per tenere i nostri deschi come rappresentanti colla loro convessità ciò che il sig. Inghirami ne ha dimostrato , pur non posso negare che è molto probabile aver servito nel tempo stesso, e forse principalmente , la parte concava, ovvero la piana opposta alla lucida, ad uso di patere o lanci sacre , forse al modo medesi- mo che dovette essere il corndy de’ persiani rammentato da Ateneo e dal nostro A. E già confessa lo stesso sig. Inghirami essersi im- piegate ne’ sacrifizii quelle tazze manubriate, che di sopra ci ricor- dava, appena men basse de’ nostri deschi, e appena dissimili da loro. Ma, senza questo, ognun vede che per le operazioni dello ir> wergere e dello isti/lare, opportunissime potevano riuscire queste la= mine , o a versare quasi di rimbalzo e spruzzar liquidi, anche così poco cave com’ elle sono , od almeno a spargere le mole salse , le quali , se molte volte si aspergevano colla mano, niente vieta che altre volte od in altri tempi , e presso altre genti, si facesser cadere da un desco. Nè giova opporre che i classici non ne parlano , per- chè moltissime cose tacciono essi rispetto alle successioni de’ riti ne’ sacrifizii delle inferie, non essendo a noi rimasti i libri pontifi- cali , e sacerdotali de’ romani o de’ greci, non che degli altri po- poli ; e solo leggendosi qua e là qualche cosa che agli scrittori tor- nò in acconcio di ricordare spezzatamente. Nè importa che i mo- numenti non ci offrano guari di siffatte lanci, perchè i monumenti essi stessi non ci danno distesamente la rappresentazione di tutto ciò che ne’ parentali era praticato. Per ultimo tutti questi argo- menti negativi niente valgano contra un fatto positivo , cioè il fatto che i più di tali deschi sono concavie forniti d’un orlo o lab- bro rilevato , non dalla parte lucida, ma dall’ opposta ; e che que- gli stessi, i quali sono piani, han tuttavia questo labbro od orlo, il quale chiarissimamente mostra , nel modo come ne si presenta, di non avere altra destinazione possibile , che a ritenere aridi o liqui- di postivi sopra : orlo e labbro che, senza di ciò , era per tutte le ragioni da apporsi alla parte contraria , siccome quella che impor- tava difendere a preferenza dagli urti e dalle confricazioni, se con- servar dovevasi forbita a uso di specchio. La sentenza dunque più probabile (torno a dire) par questa, che debbano le nostre lamine tenersi, per una parte come rappre- 73 sentative di specchi , posto che tali le dimostra la natura d’ una delle loro superficie ; per 1’ altra parte come un genere particolare di patere o patine, adoperate ne’ riti sepolcrali : e prego chi vorrà negarlo di darmi una ragione veramente plausibile della forma lo- ro, la quale anche dopo gl’ ingegnosi argomenti del sig. Inghirami , sembrerà , io penso , ai più, men principalmente speculare che di ciotola o scodella, ma pur partecipante ad un tempo delle due qua lità mentovate. Del resto io non voglio negare colle mie parole sin qui dette che tra gl’ innumerabili dischi di questo genere, i quali tutto .il giorno ci restituisce la terra , nessuno ne resti di que’ che più par ticolarmente appartenevano alle ciste , allo pompe, ed a?’ misteri. Affermo anzi che forse debbono computarsi in questa categoria que’ che pur s’ incontrano ne’ musei, in più evidente guisa por- tanti la rapppresentazione di temi Bacchici o simili. E forse molti di tali specchi senza divario 8° adoperavano e per collocarli nei sepolcri , e per adoperarli nelle mistiche funzioni ricordate di sopra , perchè e a° documenti de’ misteri , e alle allegorie de’ se- polcri erano argomento uguale i fati dell’ anima. Per ultimo av- vertirò che quando io dico essere state queste lamine cosa non d’ iniziati soltanto, ma di tutto il popolo, non voglio con ciò pretendere , che veramente anche il volgo minutamente cono- scesse tutti i sensi de’ simboli che qui appresso esamineremo : ma voglio solo dire che tutti i sacerdoti debbono averli intesi ; e che tutte le persone le quali amavano educarsi potevano co- noscerli dai sacerdoti, e li conobbero in effetto. E basti omai di questa prima parte, giacchè un’ altra ce ne rimane assai più im- portante, quella che riguarda la manifestazione de’ simboli , se- condo che a me sembrano doversi intendere : ed ecco io passo ad esporla, non senza fiducia di dir cose le quali abbiano qualche maggior sembianza di vero che le altre fino ad ora insegnate da- gli archeologi, se almeno debbo credere all’approvazione per me autorevolissima d’ uomini come sono i sigg. Schiassi, e Bianconi, che le mie dottrine qui in Bologna conobbero, e con estrema gentilezza lodarono in ogni lor parte. Sian questi arnesi o patere , o specchi , certo è che fu anti- ca intenzione di que’ nostri bisavoli che li adoperarono di non incidervi sopra oziosamente od a puro ornato alcune figure che | pur v’incisero; ma di voler piuttosto invitare con quelle chi le | I | guardava a meditare certi veri , de’ quali poi ci furono spiegatori in buon dato in sul cominciare del cristianesimo molti filosofi pa- gani. La cosa è oggi tanto sicura , dopo i bei lavori del Creuzer, T. XXX. Maggio. 10 A e dR non men belli del nostro A. o d’altri moltissimi, che non bisognano più lunghe parole a dimostrarla. Dunque possiamo stabilire come regola generale, che certamente una dottrina era nascosta sotto tutte le favole sacre de’poeti e degli artisti, sotto tutti i riti, sotto tutte le costumanze che s’ incontrano nelle fun= zioni religiose de’ popoli antichi. E se questo è vero in generale , più lo è relativamente agli etruschi, che furono uno de’ più su- perstiziosi popoli della terra, osservator minutissimo d’ ogni minu- zia in cose relative a sacre cerimonie , quanto almeno gli egizi , 0 quale altra si voglia gente inchinata a misticismo. Tutto aveva presso loro un perchè; tutto esprimeva un’ idea riposta; e chi ne dubita ancora , esamini per es. il rituale del fabbricare le città, cui potrà leggere in Dempstero ed in altri, e vi vedrà una sequela d’operazioni sempre simboliche, sempre allegoriche, sempre aventi un senso morale celato sotto un’ azione 0 sotto una forma fisica; senso ordinariamente nobilissimo , e svelatore d’ una profonda sa- pienza , di che non ci mancano antichi interpreti, fortunatamente restati dopo la distruzione delle biblioteche per la barbarie di dieci secoli. Or senza dubbio altrettanto hassi a dire delle cose de’sepoleri, e per conseguente de’ nostri deschi sepolcrali. Certo non a caso si diede loro forma rotonda ; s’ appose loro un manico; si finì questo in testa d’ animale , siccome cavriolo o simile ; si ridussero essi a polimento di specchio da una parte ; s’ incisero sovente di figure dall’ altra ; si fecer concave o circondate d’un orlo e d’una fa- scia o corona; e si poser presso a’ defunti , e nella loro abitazione. Quand’anche alcune delle mentovate pratiche siano state da prin- cipio casuali, pur l’ascetismo vi si dovette aggiungere molto presto, siccome addiviene ; e si dovette l’ antico uso custodir poi come sa- cro; e si dovette trovarne una ragione, un’ allegoria. Così noi cer- chiamo adesso le allegorie di Dante od altre de’ nostri poeti. Così 1° uomo cerca sempre un perchè delle cose; e non di rado se lo crea per forza d’immaginativa e d’ ingegno ; e lo persuade agli al- tri; e per tradizione o scrittura lo trasmette a’posteri. Gli etruschi ebber dunque certamente un sistema d° allegorie e di moralità, anche pe’deschi manubriati delle tombe. Ma se l’eb- bero , questo non potè essere che relativo alle cose della morte , e alle opinioni religiose intorno ad esse. Agli argomenti fin qui ad- dotti aggiungo quello che i loro sepolcri offrono. Perchè gli anagli- fi delle urne , le statue de’ coperchi , gli arnesi ammassati ne- gl’ ipogei, le pitture de’ vasi , e delle grotte, a niente altro si rife- riscono, come meglio forse dirò altrove, che ai fati dell’ anima. 75 L’analogia dunque, se non altro, ci costringe a credere che i deschi pure de’ quali parliamo, e le rappresentanze in essi delineate , ri- guardino all’ ordine stesso d’ idee. Ma se la necessità così ci co- stringe a pensare , veggiamo adesso fino a qual segno il fatto con- fermi questi principii. Sia dunque il primo quesito: Qual mai ra- gione poterono avere gli antichi popoli italici , e specialmente gli etruschi, di collocare non radamente negli avelli specchi pur? , cioè privi di figure ? Invero, in quanto forse erano patere o lanci , poterono aver la ragione di adoperarli ne’ sacrificii già mentovati delle inferie: ma per quest’ uso non v’ era bisogno che avessero una faccia levigata. Or nondimeno 1’ ebbero. Dunque l’ebbero così levigata per qualche fine. Per farne veri specchi no : perchè la ma- teria, e la forma era poco atta a quest’ufficio; perchè i morti non han bisogno di specchiarsi; perchè in ultimo parecchi di tali de- schi nemmeno hanno polimento che basti a render veramente le immagini, e par, come dissi, che siansi unicamente collocati a gui- sa di simbolo. Dunque fu il polimento loro (o condotto a perfezio- ne o cominciato appena) una cosa meramente significativa, e parte di rito sacro. Dunque la loro natura speculare fu destinata non ad uso, ma ad indicazione allegorica : e fortunatamente la stessa con- siderazione astratta di ciò ch’è uno di sì fatti arnesi nell’intrinseco della sua qualità, ci conduce con estrema facilità a conoscere quel che con esso volle significarsi a tutti coloro, i quali, non senza ma- raviglia , lo vedevan posto sotterra nelle tombe. Che cosa scorgiamo noi dentro lo specchio ? la vuota immagine, il corpo vano, la larva dell’uomo. Dunque lo specchio è il simbolo naturale dell’ ombra , dei Diî manes, del corpo disanimato. Dun que è buon arnese allegorico pel sepolero , analogo alla maschera che pur veggiamo scolpita su molte urne. Ma l’ immagine renduta dal bronzo è pallida e giallastra, e quella che rende il ferro anco polito è lurida e livida. Dunque è tanto più acconcia per significa- rei Manes privi di sangue, che Lucrezio chiamò simulacra modis pallentia miris , e Claudiano simulacra pallida ; e che da Pro- perzio si dissero luridae umbrae e da Servio sordidiores (.Aen. 6. 340). Ma le superficie liscie e convesse rendono il ritratto notabil- mente più piccolo , e quelle segnatamente che han figura quasi elittica, siccome molti de’ nostri specchi , lo rendono estenuato e sottile. Dunque tanto più opportuni all’ avello sono questi spec- chi, avvegnachè meglio esprimono con ciò le magre ombre dette graciles da Ovidio , che anco in molti bronzi ci vengono rappre- | sentatelunghe ed esili. Ma lo specchio cangia l’ immagine al pre- 7 sentargli d’ogni nuovo corpo. Può dunque anche tenersi come sim- 76 bolo dell’ anima trasmigrante, che coll’ apporglisi dei corpi sempre nuovi cangia e trasforma la persona , giusta la vecchia sentenza de’ popoli grecanici j} e ciò è una nuova ragione di credere conve- niente il suo collocamento nella casa della morte. Ma esso è luci do , puro, senza colori nè figure , finchè niente ha dinanzi. Dun- que tanto è più acconcio simbolo dell’ anima, che al par dello specchio , finchè è staccata dal corpo, è rilucente, purissima, pri= va di forma propria, ed atta solo ad accattarne dai corpi diversi , a’ quali s’accosta e s’unisce. Dunque è manifesto che piena d’ altissima e naturalissima sa- pienza è 1’ apposizione negl’ ipogei sepolcrali de’ nostri deschi così levigati e forbiti, posto che vedemmo in modo tanto palese, ch’essi sono una immagine perfetta ed evidente delle due più nobili parti dell’uomo (1° anima e l’ombra);(1) anzi dell’uomo intero; ed un’al- legoria de’ suoi futuri destini; significandosi dalla lor faccia lu- cida il puro spirito; e denotandosi dalle successive immagini che la faccia lucida ne presenta, non purl’ ombra, ma eziandio i successivi corpi, che nelle sue trasmigrazioni lo spirito prende (2). Ma qui nasce il secondo quesito: Se i nostri deschi, per quella parte che sono specchi, furono simbolo dell’anima, dell’ombra, e di tutto intero l’uomo, perchè mai con unadelle faccie si fecer poi de- stinati ad uso di patere o lanci ; e perchè s’ innestarono e congiun- sero in un solo questi due distinti ufficii ? Ed io rispondo che qui pure stimo di conoscere chiarissima la ragione arcana di ciò. Ricordiamoci che lo specchio è non altro che lo spirito ; e che le sue immagini sono i corpi vuoti e le ombre: e ricordiamo che Omero nel libro X dell’ Odissea fa appunto le ombre e 1’ anime sitibonde , e soprammodo avide del sangue delle vittime, ciocchè altri pure ne insegnarono, i quali dissero ch’elle cupidamente beo- (1) È noto che la filosofia grecanica insegnò risultare 1’ individuo umano dall’ unione di tre cose, lo spirito l'ombra e il corpo. Si vegga su questo pro- posito quel che si dirà tra poco. i (2) Però scriveva Plaut. iu Epidic. 3,3, 1. Nor oris caussa modo homi- nes aequom fuit sibi habere speculum , ubi os contemplarent suum ; sed qui perspicere possent cor sapientiae ec. E Marziano Capella, che a Psiche (cioè 1’ anima) Aniae (Grozio legge Uraniae, e forse dee leggersi animae , ‘considerandola come divinità), Ariae , ripeto, praenitens speculum, quod inter donaria ejus adytis Sophia defixerat , quo se recognoscens etiam ori ginem vellet cxquirere . . . largita est. Edit. Grot. 1599 pag. 4a Veggasi poi da altri se in questo mistero dello specchio possa anche alludersi allo specchio di Giove che il medesimo Marziano ci descrive vella pag. 18 nel quale , oltre agli ofticii d’ altro genere che ivi narransi, quer augeri , quem deprimi , quem nasci, quem occidere Jupiter vellet , manu propria ipse formabat. 77 no e questo ed il latte, e si pascono di ciò che loro è offerto ne’sa- crifizii. Dunque fu pur bello ed opportuno , che il sangue , il lat- te , le sacre mole si ponessero in su i nostri deschi, facendo con ciò quasi diretta oblazione all’ ombra che v’ abitava dentro, e al- l’ anima che dall’ altra faccia era simboleggiata. Ma già nasce una terza serie di dimande: Perchè si diede a questi strumenti un manico ? Perchè un manico spesso d’altra ma- teria, ed aggiuntato per innesto ? Perchè manico terminato in testa di cavriolo , o d’ altro simile animale selvaggio? E perchè questo manico ebbe così spesso forma, ed aspetto di virgulto coperto con foglie che non di rado abbracciano anco un segmento del desco, 0 tutto intero lo coronano? E perchè abbondano i casi ne’ quali il virgulto sembra fasciato d'un nastro o vincolo che lo lega ed avvolge ? Intendo che alcuno al solito risponderà esser soverchia minu- tezza il cercare una ragione di questi piccoli particolari; e affer- merà per es. che dell’apposizione d’un manubrio non è d’uopo sup- porre altro fine , tranne quello di lasciar comodamente impugnare lo specchio o la patera. Io però torno a considerare che non de’po- poli antichi , e tra questi non degli etruschi e non delle cose rela- tive a’ sacrifizi, può così dirsi. Laonde anche di ciò chiedo che sia- mi permesso cercare le allegoriche significazioni , o aggiunte dopo, o preordinate prima ; e chiedo che , dove si veggano naturali ed evidenti, mi si concedano per vere ; e pretendo che mi si permetta d’ adoperare in questo ed in altro il generale apoftegma di Seneca, tratto appunto dalla filosofia de’ toscani, com’ egli dice , i quali cum omnia ad Deum referant , in ea sunt opinione, tanquam, non quia facta sunt, significent, sed quia significatura sunt, fiant (Nat. quaest. 2, 32). Non nego pertanto che manubrio significa arnese da tenere : ma giacchè vi furono specchi che n’eran privi ; e giacchè le patere o patine più comuni quasi mai non l’ ebbero; e giacchè al con- trario questi deschi lo han sempre , confesso di sentirmi costretto ad affermare che vi fu qualche ragione arcana di porvelo ; e , guardandoci un po’addentro , ben due bellissime credo subito di trovarne. Una è che trattandosi di lanci, secondo tutte le apparenze, | destinate a libazioni ed offerte pe’ trapassati , si volle colla giunta | del manubrio allontanarne la mano più accuratamente che nelle Il altre lanci o patere comuni, per non fare a sè cattivo augurio, la- | sciandosi incautamente aspergere col latte, col sangue, o simile, | che si danno a’ morti: e s’ ebbe anco il fine di non provocare so- | 78 pra di sè i morsi ferali delle ombre avide di suggere i liquidi, e pa- scersi degli aridi presentati loro in offerta, dove ne trovassero in- trise le mani dell’obblatore. L’ altra ragione più mistica, e più de- gna degli etruschi moralizzatori, è che col manico stesso volle propriamente esprimersi un molto evidente simbolo del corpo uma- no, a quel modo medesimo , che già lo specchio rappresentava , come dissi , l° anima , e l’immagine da esso resa più patticolar= mente denotava 1° ombra ; cosicchè tutto il complesso di queste tre cose veniva bellamente a costituir poi come risultamento ultimo un pieno e perfetto rappresentamento dell’ uomo intero , il quale. di queste tre cose credevasi dagli antichi composto (3). E già, considerandolo pur nudo degli accessorii che poi si di- ranno, il manubrio/dato allo specchio che è 1’ anima, desta subito l’idea del corpo al quale l’ anima è connessa, e pel quale è come legata, e tenuta dalla terra. Perocchè nella guisa che il manico s’ innesta allo specchio , e serve a legarlo e tenerlo , così il velo corporeo s’ innesta allo spirito e vi si attacca , e lo tiene. Ma più acconciamente ancora la natura del manubrio simboleggia le terrene affezioni di nostra carne che sono come legami dell’ intelli- genza , della ragione, della volontà. E che veramente queste al- legorie s’ aggirassero nel pensiero di quegli antichi toscani, me- glio poi si farà palese, dove pur solo di passaggio consideriamo gli altri ornamenti che , a significare con più chiarezza questi oc- culti concetti, vollero aggiuntati per diversa maniera alla parte dei deschi di che ora sono a favellare. Che altro infatti insegna la testa di cavriolo , o cerbiatto, o daino, o simile animale selvaggio, la quale orna per solito l’estre- mità P Certamente il capo è quivi a modo di sineddoche la parte più nobile che tiene le veci del tutto. Esso è dunque posto lì dall’ artefice per denotare che .il manico è capriolo , o daino, o cervo .. .. Ma questi animali salvatici da tempo immemorabile furono assunti a metafora del corpo terrestre, che ci dà 1’ este- riore vestimento. Sono essi evidentemente un simbolo della hyle, di cui parla Macrobio (i Sommn. Scip. 1, 12.). Sono gli animali , che diedero a Bacco ed a Pane Inuo la veste, cioè la loro pel- le, chiamata Mebride , che appunto è segnale del rozzo corporeo inviluppo. Sono l’inviluppo, di che Diana o la Luna , speciale dominatrice della vita terrestre vestì Atteone , cioè l’ anima , in castigo d’ avere incautamente vagheggiato la stessa Diana ignuda, che è dire le contemplate attrattive di questo inferiore mondo, che (3) V. più sotto. w $ 9 per gli antichi era parte del regno di Dite. Dunque in realtà que- sta giunta è posta a meglio dichiarare il concetto che noi dicevamo, cioè 1° intenzione d’ esprimere che col manubrio volle significarsi il corpo umano, vincolo dell’ intelligenza e vestimento ferino e rozzo di essa. Intanto a far sempre più chiaro il celato senso, attorno attorno s’ aggiunsero fogliami , indizio essi pure della vita vegetativa, che appartiene al corpo , e della hyle, mentovata di sopra. E per far meglio comprendere che con essi volevasi inteso l’involucro esterno dell’ anima, si delinearono come abbraccianti in tutto o in parte - lo specchio, cioè lo spirito (4). Collo stesso intendimento si figurarono i legami che circondano il manubrio, pérchè ognuno che in essi poneva il guardo richia- masse alla memoria che il corpo erasi detto demas, cioè laccio (Ma- crob. op. cit. c. II). ‘ Finalmente per queste medesime cagioni si fece il manico spesse volte diviso dal desco e d’una materia men nobile, che sup- pongo essere stata legno, poichè non si trova conservata ne? sepol- eri; a fine d’ indicare colla disgiunzione che il manto corporeo è cosa innestata enon connaturale al principio divino il quale in noi | pensa; e ch’ esso è d’ una più vile natura, ed è appunto quella P P PP q hyle, di che più volte avemmo occasione di parlare. E già pervenuto il discorso a questo confine io non ho bisogno di continuare co’ quesiti e colle risposte. Ora ognuno presto vede di per sè le ragioni di certi altri particolari, che non si esaminarono peranche. Tutti scorgono per es. che opportunamente si diede ro- ‘ tondità al desco, non pure perchè questa è la figura consueta delle lanci, delle patere, e di molti specchi; ma di più perchè all’anima non ancora unita col corpo , non altra figura può convenire che la rotonda (5) come la più semplice di tutte, e come simbolo della immortalità ; del perpetuo giro dal cielo alla terra e da questa a quello ; del sole per la cui strada ella ritorna all’ alto ; della luna che ha particolare influenza sul suo corpo ; della suprema divinità che la creò , ed alla quale anela di ritornare ; della fortuna a che soggiace ; della speranza che la sostiene. Tutti scorgono del ‘pari che con non minore opportunità si diede altre volte a queste lamine figura quasi elittica e d’ uovo, altra molto espressiva metafora della vita terrena. E per fino l’ ap- pendice del desco, per la quale 5’ unisce al manubrio ; tagliata or- (4) V. Rigalt. in Phaedr. Fab. lib. 3. Amst. 1698 , pag: 431. © (5) Mucr. op. cit. 1, 12 ce sì vegga qui sotto. 80 dinariamente in forma della sezione verticale d’un cono troncato, può avere avuto il sno perchè allegorico (6) , essendo attissima a rappresentare la via celeste della discesa o della salita, secondochè la base più stretta guarda il basso o l'alto; dappoichè impariamo dagli antichi che questa via era in figura di meta, cioè appunto di cono ; e con questa figura si effigiava in su le spine de* circhi, e sopra i sepolcri. Per ultimo è degno anche di considerazione , che il desco manubriato tutto intero non malamente rappresentava colla sua lamina circolare od elittica, coll’ appendice or ora ricor- data, e col manico, una maniera di gambo che sostiene un calice , e in un col calice un bottone non ancora svolto , cioè 1’ uomo che rigermina nella interminabile serie delle sue trasmigrazioni: di guisa che per qualunque modo si riguardino , sempre i nostri specchi mistici ne si mostrano sommamente adatti a simbolo se- polcrale. Intanto da un’ altra parte si confermano le stesse dottrine da tutti gli altri particolari di questi deschi, relativi alle cose che sopra vi si trovano incise. La faccia lucida ha p. es. qualche volta sopra di sè , in alto e verso il contorno , la parola Suthina (non Midina,come legge il sig. Inghirami (7) ), e di qui traggo un argo- mento di più a provare che sì fatti deschi non eran cosa d’iniziati. Perchè insomma questa era la voce , la quale non soltanto posero gli etruschi sugli specchi per modo arcano; ma, come io dimostrai nella mia dissertazione sopra gli edifizi sepolcrali dell'Etruria, in- serita nella stessa opera del ch. A. testè ricordato, la incisero pub- blicamente, con poca variazione grammaticale, sulle fronti di molti lor sepolcri , scrivendo alla vista di tutti la formola da me sco- perta Eca Suthines : ovvero Eca Suthineisl ; e talora Eca Suthi- nesl pan. Opportunissima è poi quella epigrafe dello specchio, ri- tenendo anche la spiegazione da me data alla stessa voce nella mentovata formola, perchè Suthina è come dire in latino sospes, incolumis. Ora è manifesto che ciò è ben detto sopra un sepol- (6) Macr. loc. cit. Anima descendens a tereti , quae sola forma divina est in conum“defluendo producitur. Ed ecco un' altra ragione perchè ì deschi non pure hanno la ricordata appendice , ma anche il prolungamento del manico, (9) Suthina dico, non Midina , come legge il sig. Inghirami. L’opiaione intorno a ciò del medesimo non può difendersi. Se la priwa lettera di questa voce potè qualche volta da un indiligente incisore o quadratario scriversi in iscambio della M, questa ipotesi non può ammettersi nel nostro caso, nel quale tre esempi noti ci dan sempre la stessa forma di lettiera. $' ha egli a dire che lo sbaglio era perpetuo ? 81 érale arnese ; ossia che il discorso rivolgasi a chiunque guardi nella lamina, nel qual caso è augurio di salute e di felicità , tanto più necessario , perchè il contemplare sè stesso nello spec= chio della tomba poteva tenersi per mal presagio ; ossia che il discorso suwppongasi rivolto all’ anima che la parte lucida rappre- senta, alla quale con ciò viene a pregarsi riposata sede di bea- titudine, e vien quasi a dirsi quel solenne vale con che \da’morti era uso di prender congedo. Anco il campo della parte che è patera o lance ha qualche volta altre parole scritte, per le quali par che si volesse deno- tato qualche cosa di simile a dedica; e ‘ciascun vede che ciò ugualmente è ben in accordo colla nostra ipotesi. Così nel disco 37 e 41 del nostro A. le due iscrizioni latine portano il nome chiarissimo di que’ che dedicarono al morto lo specchio deposto nel sepolcro : se non che la seconda mostra che non al morto, ma a Minerva fu dedicato il desco; ciocchè però torna presso a poco allo stesso, giacchè la Minerva, della quale ivi si parla, è cer- tamente la stessa Minerva preside delle anime, di cui dovrem dire tra poco più altre cose. Per contrario nella tav. 16 la iscri- zione sopra la figura alata, che è tradotta e supplita dal Lanzi Larthia Qusia Papianae filia par veramente allusiva alla persona sepolta, l’anima della quale sembra essersi voluta rappresentare nella sottoposta figura aligera, come altrove esporremo. E per ultimo nel desco n.° g riferito dall’ ab. Lanzi tra gli altri del | Saggio di Lingua Etrusca: il Chusais, ch’egli spiega libationibus, dà bene ad intendere che la faccia concava serviva realmente ad uso sacrificale pe’ defunti, com’esso prova con quella molta dot- trina di che abbondava. Un altro genere d’accessorii sono certi ornamenti incisi presso del manico dalle due parti; e per es. i seguenti, che tutti diretta- mente ne conducono alle stesse conseguenze. Alenna volta un doppio triangolo isoscele, vertice contro ver- tice, con chiaro indizio di rappresentare un doppio cono bucato (Ingh. tav. 1, 13, 23, 24, 42, 88.): e questo accompagna per solito le supposte Nemesi figurate nel campo della concavità ; di che appresso parleremo ; e forse significa una trottola che si muove in giro, come l’anima nel circolo delle proprie trasmigrazioni , frustata dalla necessità; o piuttosto dalle sue prave tendenze, e dall’eterna giustizia. Ma forse e più verisimilmente non è altro, che la doppia meta o strada conica del cancro e del capricorno, T. XXX. Maggio. II 82 per le quali secondo gli antichi le anime scendono e risalgono alle stelle, come poco sopra rammentavamo (8). Talora la sezione d’ un solo cono, che chiude un fiore, un’ erba o simile (tav. 4, n.° 3, tav. 56), ed è segnale della via della discesa, e del rinascere che vi si opera. Tal altra fiata la sezione d’un seme (?) che chiude una pian= ticella, o d’un bottone che serra un fiore non bene svolto (tav. 54, 64); ed è lo stesso rinascere che dopo il sepolcro ci è di nuo- vo comandato negli statuiti tempi. Più spesso un fiore, che suol essere trifido, e quasi un calice ed un erba; o un altro fiore già schiuso e sbocciante , 0 un tralcio, o un aggregamento di foglie ec. (t2v. 10, 14, 18, 30, 41, 44, 48, 49, 53; 55, 58,59, 61,62, 66,67, 69,73, 74,77, 81, 89): e quando è il fior trifido ci figura l’animale composto d’ anima corpo ed ombra, come già dicemmo; (9) e tutto in generale ci simboleggia le nuove nascite che ne sono destinate. Non di rado un vaso d’onde sorge la piantolina giovinetta, o d’onde il tralcio già maturo ; o dove per l’ opposto i semi non ancor nati si chiudono (tav. 15, 71, 72, 88.2); ed è la terra ge- nitrice, o 1’ urna sepolcrale, da che la nuova vita rigermina. Un fior colto ed un altro ancor vegetante (tav. 80 ?/ ed è la vicenda perpetua del vivere e del morire. — Una lotta di due nu- di, maschio e femmina; o un loro amoroso abbracciamento (tav. 3, 4, 16); ed è la lotta ovver l’innesto dell’ anima col corpo, e del bene col male. Una testa più o meno ornata , che sbuca da un fiore o dal cuore d’un cespo, in mezzo all’onde del mare (tav. 10 n.° 2); ed è l’anima che dopo la morte del corpo rivestita di nuove mem- bra sotto”la forma di Venere marina rivive in terra. Due volatili, uno a destra l’altro a sinistra (#. 10, n.° 2, #. 70); o una donnola (?) o simile , ed una gallina od un gallo insieme guerreggianti (tap. 15): e sono i lieti o sinistri presagi della vita terrena, ossia la buona e la mala ventura ; o piuttosto i buoni o pravi affetti che insieme lottano entro l’anima in questa mortale carriera. (8) Macrob. in Somn. Scip. 1, 12. Capricornus et cancer... Has solis portas physici vocaverunt ... Per has.. animae de coelo in terram meare, et de terris in coelum remeare creduotur:... Anima descendens a tereti , quae sola forma «divina est, in conum defluendo producitur. (9) Serv. in Aen. 4, v. 654. Varr. fragm. Dordrechti 1619, pag. 39. o 83 Nella concavità dello specchio e intorno alla medesima è al- tra specie di fregio, che frequentissima s’ incontra, una larga zona circolare, o pura e nuda che rappresenta il cielo e l’eter- nità; 0 più sovente formata da una corona, che non di rado nasce dal manico , ed è allegoria, come accennammo del corpo rivegetante , e d’ altro che diremo : e sogliono a volta a volta comporla Due tralci senza fronde, intrecciati a spire (tav. 18), segno dell’ alterno vivere e andar sotterra Ellere sempre verdi o pampinose viti, od altre erbe (tav. 12, 29 , 47, 51, 65, 68, 70 a 75, 80, 82, 90) simbolo dell’ im- mortalità daluntltizerza; (10) o della corporea salma che all’anima s° abbraccia Cespi o fiori nascenti un dentro l’altro, o steli e tralci di fiori sì fatti (tav. 10, 33, 49, 53, 54, 56, 61, 83) denotanti il succedersi interminabile delle trasmigrazioni Bottoni appena sbocciati o non isbocciati, alternanti talora con semi (tav. 38, 81) a solita significazione del perpetuto ri- nascere Tralci di lauro o frassino o pioppo, o quale altro stia siasi (tav. 36, 50 , 55, 59; 78, 85, 89) che simboleggiano in questo caso la vittoria dell'anima contra le passioni, i vizi, e la morte Altri lauri bacchiferi, tenuti da una vittoria alata, e chiu- denti quasi una bacca quadrifida (tav. 28) a più chiara dimo- : strazione del precedente concetto , e a dinotare colla bacca, i | frutti, ossia le opere dell’ uomo per che vinse e conseguì la corona Caccia d’ animali alternativamente feroci e mansueti, divo- tati e divoratori (tav. 9.) per far manifesto che la vita dell’ani- ma è continua guerra colle male tendenze che ci azzannano ; e che il nostro spirito rinasce in terra per esser sempre inghiottito di nuovo dal sepolcro Mare finalmente con pesci o delfini (tav. 39) ; che significa men che la generazione per l’acqua, il passaggio del principio animatore, a traverso dell’oceano, sì nell’andata come nel ritorno, il quale precede al trasmigrare successivo (11). (10) Mart. cap. 36. Diva, cum immortalitatis eam poculum cernercet ebibisse, quo e terris illam (Philologiam) în coelum immortalemque factam velut aenigmate redimiculi perdoceret, ex herba quadam rurestri , cui @etwoy vosabulum est ; Virginem coronavit. (13) V. Vossii Observ. ad. C. Val. Gatull. Lond. 1684 p. 266. Ha. poi 34 Resta l’ultima guisa e più importante d’ornamenti, la quale se si trovi in accordo colle teoriche finora esposte, potrà dirsi che la nostra dottrina sopra i deschi manubriati ha piena con- ferma dall’ esame d° ogni lor parte: e la specie d’ ornamenti di cui parlo è la rappresentazione di figure incise nella superficie non lucida delle lamine ; sulle quali figure non è raro di leggere in etrusco , e qualche volta in latino i nomi delle persone per lo più mitologiche rappresentate al di sotto. Ora io non dubito di dire che lo studio anzi di queste rappre sentazioni mi fu principale cagione di credere, che gl’istrumenti qui sottoposti ad esame sono essenzialmente sepolcrali, e psico- logici, giacchè tutti, s'ìo fortemente non m’inganno, si riferisco- no per evidentissimo modo alla storia teologica e psicologica dell’ anima ( siccome affermava io da principio ) ed a’ varii fati di lei. Penso pertanto che gli antichi popoli d’Italia ponessero ne’se- polcri questi sacri arnesi così incisi di simboliche storie da una parte , e levigati dall’ altra, anche a fine di destar prima nel- l'intelletto colla faccia lucida e liscia l’ idea d’ immagine, di metafora o d’ allegoria, e di provocare indi alla ricerca della cosa celata nella faccia opposta. Così veggiamo che presso gli egi- zi lo specchio era il geroglifico denotante similitudine. Però af- fermo che sembrava pur dire questo arnese a qualunque impu- gnavalo: L’ una e l’ altra mia faccia è l’ immagine di te: la levi- gata di quel che sei : l’ opposta di quel che sarai. Voltami dov’ io sono specchio: e ti dico io sono allegoria, similitudine. Voltami do- v’ io sono patera 0 piatto ; e ti dico l’ allegoria e la similitude è questa che vedi incisa. Tal è almeno la mia presente sentenza dopo avere a lungo meditato sopra sì fatto argomento. Or sono elleno confermate queste mie nuove e forse ardite supposizioni dalla considerazione delle tante figure che in alcune centinaja conosciute di specchi s’ incontrano ? Veggiamolo ; istituendone pur solo la prova sopra i novanta che il sig. Inghirami ha trascelto, e, a preferenza di molti altri, pubblicato nella sua grand’ opera. F. OrIoLI. (Sarà continuato.) qui il mare forma di corona per la ragione che, siccome già sctisse Secondo filosofo Pitagorico: Oceanus est mundi amplexrus , corona maritima , salsum vinculum , cingulum atlanticum , totius .naturae ambitus, orbis fascia. Op. Myth. Amst. 1688, pag. 635. 85 Discorso secondo intorno alla lingua. (V. Ant: Vol. XXIX.-A. pag. 147.) Io vi diceva nella lezione dell’anno scorso, come l’an- tor ghibellino -del libro della Eloquenza volgare augurasse alla {talia unità di lingua, ben giudicandola conseguenza, e forse scala alla unità d’ impero. L'Italia ebbe invece sortîì non molto dissimili dalla antica Grecia. Io stimo va- nità far confronti tra le nazioni, ufizio di retori, atto a confondere le ragioni della istoria, non a dilucidarla. Ma certo tra queste due son tante similitudini che darebbono ampia materia per isfoggiare di paragoni ingegnosi; e in tanto lusso d’arguzie, mi dolgo quasi che gli artefici’ di parole non l’abbiano più sovente adoperata. Più faticaro- no i grammatici in porre a confronto le varietà de’ dialet- ti, ch’ebbe la Grecia, come l'Italia, con poco frutto an- cor essi, perchè il fervor delle dispute travolse dal vero obietto queste investigazioni. Pure di quell’ esempio che davano i dialetti greci era da tener conto nel dar ragione de’ nostri, ed io mi propongo di farne oggi poche parole, quante me ne concederà la poca dottrina. Le quali poi mi saranno strada a discorrere intorno alle condizioni della lingua nostra, sempre pigliando a guida le condizioni de’po- poli , e seguendo nell’ esame de’ fatti quell’ ordine stesso di considerazioni , che furono argomento al precedente di- scorso. Che Omero ne’ suoi poemi mescesse , quasi per vana- gloria di ricchezze, tutti i dialetti di Grecia, è favola dei grammatici discreduta da’ critici più autorevoli delle età passate, e rigettata da ognuno in questa nostra, in cui la grammatica rischiarata dalla filosofia, sembra ancor essa divenir quasi scienza d’ idee , piuttosto che di parole. Nè quelle due maraviglie d’ ingegno e di passione potrebbero dopo trenta secoli serbar quell’ eterno fiore di giovinezza, che le distingue , se fossero scritte in una lingua compo- sta a senno del poeta di più dialetti, I quali disparati per l’ indole, come per la distanza de’ luoghi, le avrebbon 86 tolto cuella naturalezza, ch’ è principal carattere della poesia d’ Omero. La lingua dell’ Iliade, e quella secondo il giudizio de’ dotti, alquanto dissimile della Odissea, eran dunque vive. Era ciascuna di esse la lingua propria del suo poeta, l’avea bevuta col latte, con essa aveva conso- lato quelle passioni, di cui lasciò tanto maravigliosa im- pronta in que’ divini suoi versi. Ma non solamente ell’era viva la lingua di que’ poemi, era anche lingua d’ un po-. pol fatto, d’un popolo già salito ad un grado eminente di civiltà. Nella incertezza delle divinazioni, a cui la man- canza di storia riduce gli investigatori di quelle età, un sol fatto è certo , e per autorità solenne , e per le conse- guenze che ne risultano, necessario fondamento ad ogni congettura. Quel popolo in cui viveva la lingua che Ome- ro scrisse, era raffinato d’intelletto come di sentimento , aveva dunque progredito assai nel cammino lentissimo della civiltà e della gentilezza. Com’ei giungesse a quella altezza, e quali fossero per ogni altro rispetto le condizioni di quel popolo, la sola grande opera che ne sia rimasta non può esser sufficente a definirlo. Anzi essa è tale per sua natura, che se vi fu chi volle in Omero solo trovar descritta la storia intera dei tempi suoi, dovè conoscersi inabile a sceverar le memorie che avea lasciate il pittore da ciò che oltre il vero del- l’età sna aveva immaginando anticipato la fantasia del poe- ta. Ma come que’ due poemi fan fede dello stato fiorente delia nazione che gli produsse , così il silenzio di ogni no- bile musa per molti secoli dipoi, e quel dominio che essi esercitaron soli su tutta la letteratura della risorta Grecia, e quel ricongiungerla che si fece a que gran modelli do- po un tanto mutamento di tempi e di costumi, questa com- binazione strana di cose, maraviglia ed inciampo agli eru- diti, basta a provare che il nome greco decadde in quel- l’ intervallo di tempo dalla sua prima illustrazione, e sog- giacque ad una catastrofe che rivolse tutto il procedere della greca civiltà, e poi la fece risorgere sotto nuova forma. Questo rivolgimento operarono nelle cose della Grecia |. 8- i Dori ed altri popoli, che intorno alla età d’ Omero, ve- nuti da’ confini della Tessaglia, occuparono sotto la con- ‘dotta degli Eraclidi il Peloponneso. La prima civiltà di questa provincia era tutta asiatica. Dall’Asia v' eran di- scesi i più antichi popoli, all’Asia s'eran ravvicinati colle navigazioni e colle guerre. Omero probabilmente nato, e certamente vissuto tra gli joni asiatici, parlò e scrisse il dia- letto illustre che dominava a suo tempo, e bastò solo a mo- strare quanto e’ potesse. Le arti che accompagnano l’agia- tezza sembra che prevalessero di buon ora in sulla costa asiatica dell’ Egeo, dove le aiutavano 1’ ubertà del suolo, la singolar dolcezza del clima, e la comodità de’porti, e la brevità de’tragetti nelle vicine isole, la quale rendeva fa- cili i commerzi anche in quella infanzia della navigazione, Il nome di Joni fu dato indistintamente a’Greci tutti dagli orientali, Ma questa razza degli Joni e la civiltà loro, e la lin- gua puranco cederono alla devastazione operata da una gente più selvaggia, e benchè greca ancor essa, di un al- tra stirpe. Que’ popoli che seguendo la vendetta degli Era- clidi occuparono il Peloponneso, usciti di regioni aspre e settentrionali , stranieri al mare , lontani dall’ Asia , disfe- cero quanto s’ era guadagnato in quella prima agiatezza, e portarono seco altri più feroci costumi e peggior lingua. La sede antica che abitavano i Dori e gli altri consorti loro a quella spedizione , era in quella catena di monti, la quale scambiando nel volgersi all’ Oriente il nome di Pindo in quello d’Eta, si ricongiunge col mare alle Termo- pili , ed ha il Parnasso nella sua estrema pendice a mez- zogiorno. Ivi finisce la Grecia vera , la terra del sapere e della libertà. Se Dio ora le concederà d’ acquistare confi- ni certi, tutto fa credere che que’ monti stessi saranno i limiti e la difesa di quel popolo ch’è destinato a risor- gere. Ciò ch’ è al di là di que’ monti, ravvicinandosi ai barbari dell’Illirio e della Tracia, non raggiunse mai la gentilezza de’ costumi degli altri greci. Agli Epiroti e ai Macedoni ; che pure discendevano dai Pelasghi e parlava- no un dialetto greco, si fece ingiuria ne’ secoli divoi del 88 nome di barbari. Anche i Tessali erano a’tempi di Tuci- dide reputati come stranieri. Il Parnasso che nelle favole più recenti divenne albergo delle muse, è rammentato senza onore nella Odissea , sitcome luogo selvaggio. Ma. l’ isola dove Apollo fu partorito era posseduta da gente jonica, e in quell’inno che per la grande testimonianza di Tuci- dide , è il più autentico di quanti ad Omero fossero at- tribuiti, quando si noverano i paesi su cui regnava il Dio del canto , sono le coste e l’isole dell’ Egeo, ile terre che appartenevano al nome jonico. I Dori erano dunque stranieri al commercio delle mu- se, il dialetto incolto, i costumi feroci. Quando essi disce- sero nel Peloponneso , come tutte le guerre di quella età portavano seco devastazione e ruina intera de’vinti, così dovean questi effetti prodursi con più violenza da quella guerra , dove si combatteva tra popoli disuguali di ric- chezza e di ‘civiltà , e ch’ era suscitata da odii ferocissimi di famiglie. Gli antichi abitatori sparirono dal Pelopon- neso ; i Dori occuparon tutto, fuori che i monti d’Arca- dia. Ogni cosa ad un tratto fu rimutata in quella peni- sola, ogni antica memoria spenta, le tradizioni’ interrot- te, nuovi ordini politici si fondarono, un nuovo dialetto prevalse, quello de’ vincitori; di là incomincia un’altra storia, la quale per la barbarie sopravvenuta, stette gran tempo prima che divenisse certa. Sembra che alcuni del popol vinto si raccogliessero nell’ Attica, dove per l’ uso del mare era comodità di scampo e di soccorsi, e che me- no ambita dagli invasori per la magrezza del suolo, e già reggendosi a popolo, era rimasta illesa dagli odii e dalle intraprese degli Eraclidi. La miglior parte de’ vinti si ri- fuggì nell’ Asia. controversia tra gli eruditi se Omero stesso fosse compagno di questa fuga, o se poco avanti la conquista del Peloponneso egli nascesse tra gli joni asiatici. Ciò poco importa al subietto nostro. Comunque fosse , i suoi poemi rimasero per gran tempo ignorati nel Peloponneso , co- me che scritti in altro dialetto da quello che vi si usa- va allora , e consacrati alle memorie, ed alle tradizioni 89 d’ un popolo nemico. Ma furono conservati e si cantava- no nelle città dell’ Asia minore , le quali accresciute di popolo per le nuove migrazioni, parevano destinate. a sostener la grandezza del nome jonico, ed.a far prospe- rare quella letteratura tanto splendidamente. incomincia- ta. Ma la vicinità de’ barbari dell’ Oriente nocque in ogni tempo a quelle città. Prima la furia degli Sciti, poi la grandezza de’ Lidi si opposero all’ incremento loro, e al- fine divenute tributarie di Creso , le lettere joniche si ri- _ dussero a mendicar protezione alla corte di quel principe. Ma peggio ancora fruttò la caduta di lui, e del suo regno. Perocchè Ciro. di condottiero d’ una nazione agreste , fatto signor dell’ Oriente, e ambizioso di stendersi coll’ impero infino al mar di Grecia , fece da’ capitani suoi assaltare le città joniche, le quali tutte caddero in mano del re di Persia. 1 Allora è da credere che l’Attica un’altra volta si po- polasse di fuggitivi. Certo si è che verso quel tempo i poe- mi d’ Omero si divulgarono nella Grecia, e che la cele- brità loro ebbe principio in Atene, qualunque fosse l’ufi- zio che intorno ad essi prestarono Solone , o Pisistrato , o i figli suoi, Imperocchè è verosimile, che anche senza : l’opera de’ grammatici, e senza l’ autorità de’ principi, 1’ Iliade fosse il canto degli Ateniesi, come lo era degli Joni asiatici. E che fl culto d’ Omero si mantenesse sem- pre in quella città, che sola tra le maggiori città di Gre= cia ne avea serbato il dialetto e le tradizioni. Alla bontà di questo dialetto, non meno che . alla grandezza, dello stato degli ateniesi, è da attribuirsi il predominio, che Ate- ne incominciò da quel tempo ad esercitare sopra la greca letteratura. Imperocchè alla testimonianza della storia è concor- de l’ autorità di tutti gli antichi grammatici a dimostrare che il dialetto attico nella sua prima origine era lo stesso che l’ jonico ; sicchè i due nomi si son confusi. E, si fa chiaro egualmente che il dialetto jonico era ne’primi tem- pi della Grecia la lingua letteraria di tutta la nazione, T. XXX. Maggio. 12 90 Infatti noi vediamo gli scrittori di quelle età, da qualun- que città uscissero ed a qualunque gente appartenessero , tutti adoprar quel dialetto. Lo adoprarono i più antichi nella poesia , sicchè al primitivo jonico si conviene a buon diritto il nome di poetico, perchè la letteratura ne’ suoi principii è tutta poesia, finchè estendendosi, e diraman- dosì , non assegna a ciascuna parte del sapere un linguag- gio proprio ed uno stile. Sicchè non si conosceva ancora in quella età distinzione di dialetto tra gli scrittori ; la lin- gua poetica , quella stessa alla quale Omero avea già dato sì grande esempio, era il dialetto illustre in tutta la Grecia colta. Esiodo , abbenchè nato in sulle falde del Parnasso, ch’ era la prima sede del nome dorico, appena si discosta dalle parole e dalle frasi dell’ Odissea. Empedocle d’Agri- gento, Parmenide di Lucania, e se della certezza che manca può tener luogo la grande probabilità delle congetture , Pitagora più antico di questi, e che scrivea nella Magna Grecia , usaron tutti la lingua stessa, e le differenze tra gli scrittori, più alla distanza de’tempi devono attribuirsi, che non a quella de’luoghi e delle nazioni. E dalla lingua d’Omero discese poi secondo la testimonianza d’un sommo critico, anche il linguaggio della prosa. Quando la storia e la filosofia, spogliate di numeri, cominciarono a valersi dell’ orazione sciolta, è sentenza dell’ Heyne che in quei principii la lingua de’prosatori rassomigliasse a quella d’O- mero, e ch’ essi anche lo seguissero nello stile. La quale opinione gli è confermata da’ pochi cenni che ne riman- gono, eda’ pochi frammenti de’ più antichi filosofi, e degli storici , che furon prima d’Erodoto. Il quale, quantuaque fosse nato in Alicarnasso, colonia dorica , pure scrisse un linguaggio ch’è prettamente jonico, ma già alquanto mutato da quel d’ Omero. Erodoto fu il padre e il fondatore della letteratura dei tempi storici. L” età detta eroica cessa propriamente in Grecia al tempo della guerra contro i Persiani. Come le guerre tutte che uniscono le nazioni ad nn grande sforzo di difesa, accrescono l’importanza del popolo , e poi fanno prevalere in esse la parte democratica , così in Grecia dopo 9I cacciato il barbaro , cessò la potenza dell’ aristocrazia , ch’ è distintiva de’ tempi eroici, i varii popoli si ravvici- narono tra di loro, e l’alleanza tra le democrazie accrebbe le comunicazioni d’ una città coll’ altra. Al tempo stesso ‘la civiltà s’° era maturata in tutti i popoli della Grecia dissociati infino allora dalla salvatichezza del vivere , e dalla continuità di scambievoli inimicizie. Ciascun dialetto s'ingentiliva, si raffinava colla celebrità dell’uso, ma nello stesso tempo più s° immedesimava alla forma universale della favella greca. Allora s’incominciarono a distinguere più dialetti tutti capaci, ma non in egual grado, d’essere adoperati nelle scritture, e per la frequenza dei commerzi fra le città, poterono gli scrittori, usando l' idioma loro famigliare , essere intesi da tutti, e i poeti principalmente pigliare anche i modi e le parole, ora dall’ un dialetto , ora dall’ altro , secondo l’opportunità de’ luoghi, e secondo i diversi generi di composizione. Ma già era sorto un dialetto nuovo, fatto per preva- | lere su tutti gli altri. Atene che avea salvato la Grecia dal viver serva de’ barbari, era in quel tempo in sulla cima di ogni civiltà e d’ ogni sapere, e già dominando per la riconoscenza de’popoli, e per la gran ricchezza de'traflici, ‘s’ incamminava arditamente a dominare con la potenza e con le armi. La molle lingua di Ionia ora trasportata ad aver sede nel contineute d’ Europa , e da un popoio spi- | ritoso ed irrequieto applicata agli usi d’ un vivere conci- tato e laborioso , si trasformò in qualche parte, e v° acqui. stò più nerbo. La nuova forma era già composta a perfe- ziohe , quando da’ teatri e dalle tribune incominciò ad agitar tutte le passioni del popol greco. Il dialetto degli ateniesi , in cui si raccoglievano tutte le eleganze , che avea mostrato la prima norma alla poesia drammatica, e l’aveva poi tanto nobilitata, fissò il linguaggio della com- , dalla licenziosa acerbità d’Ari- stofane sino alla magniloquenza di Sofocle . E quel dia- letto stesso poi s’ illustrava nella celebrità delle arringhe, igrandi oratori furono ateniesi, e Filippo si tormentava nelle fatiche della guerra per divenire, anche tra le ingiurie che media , e della tragedia 92 muovevan dalle tribune , oggetto di maraviglia al. popolo d’Atene. Quindi la scuola d’ Isocrate venne a confermar colle discipline quel principato che l’eloquenza degli ate- niesi avea ottenuto dalla ammirazione degli uomini, e gli storici e gli oratori, a qualunque nazione appartenessero , di là pigliavano il dialetto , donde avean tolto l’esempio. E Tucidide avea già mostrato qual genere di storia si con- «venisse ad un secolo più sapiente, e che non poteva con- tentarsi della bonarietà d’ Erodoto. Infine la scuola socra- tica trasportando la filosofia dalle sottigliezze de’sistemi a seguitare i dettami del criterio e del sentimento, e inten- dendo colla eccellenza del linguaggio a farla divenire più persuadente , inalzò la lingua degli ateniesi alle maggiori speculazioni dell’ intelletto , e la fece maestra delle na- zioni. A questo modo il dialetto attico illustrato da tanti ingegni, e dal foro, da’teatri, e dalle scuole signoreggiando ad un tempo e sopra gli intelletti e sopra le fantasie, pro- pagato dalle navigazioni e dalle armi, e già coltivato, an- che fuor di Grecia, da’ principi e dalle nazioni, ebbe da ‘ Filippo che l’adottava , nuova estension di dominio e mag- giore autorità, e divenuto alleato della potenza de’Mace- doni , potè conquistar poi con Alessandro quasi il mondo intero. i Ma intanto che il dialetto attico s’ inalzava tanto e s’ estendeva sino ad acquistar nome di lingua universale, quello de’Dori che pure occupavano quasi tutta la terra- ferma, avea sorti disuguali. S'è già veduto quanto la gente dorica rimanesse indietro degli altri popoli nella gentilezza de’ costumi e della lingua, e quanto nocumento arrecasse alla civiltà del Peloponneso la invasion degli Eraclidi. Que- sta differenza rimase sempre tra le due schiatte, in cui si divideva la nazion greca, e in tutta la letteratura de’buoni tempi non è un sol libro di prosa illustre, che fosse scritto in dialetto dorico, Il quale doveva essersi conservato sen- za mistura dagli spartani che dominavano nel Pelopon- neso , e tenacissimi d’ ogni antica cosa, vivevano segregati dagli altri popoli; e quale si fosse la lingua loro può ri- scontrarsi ne’ decreti e negli atti pubblici che si leggono 93 in molti autori, e con più sicurezza degli altri in que’due che Tucidide ha trascritti, e che posti accanto alla nobi- lissima dettatura deila sua storia, ne fanno il contrasto tanto evidente. E a Sparta la natura del governo non am- metteva celebrità di foro, non popolarità di arringhe, spre- giavano ogni copia del discorso, ogni ornamento . Certo si è che nel numero immenso degli scrittori, ch’ ebbe la greca letteratura, pochissimi appartengono al Peloponne- so, e quegli che furon dorici di nazione, nacquero quasi tutti nelle colonie d’ Asia, o in quelle di Sicilia e della Italia , e invece del lor dialetto usavano ne’ libri quello che più degli altri era celebrato , secondo i tempi. Ippo- crate anch’ egli nato fra gente doricat, e in quel confine di tempo quando il dialetto jonico cedeva a quello degli ateniesi il primato della eloquenza , si volse a scrivere in quella lingua che aveva dominato infino allora, a ciò per- suaso da Democrito, se ad Eliano che lo racconta si deve prestar fede. Ma pure vi ebbero scrittori anche di prosa dorica. Vediamo a che si riducano quegli de’ quali ci sia rimasta memoria certa. I più antichi di tempo sono tra que’ sapienti o piuttosto nomoteti del secolo di Solone, e che giammai non iscrissero libri che siano annoverati tra le scritture classiche , ma de’ quali Laerzio , od altri scrit- tori anche più recenti, trascrissero alcuni detti, o poche lettere . Poi tra gli autori dorici veggo registrati, e for- mano il maggior numero , alcuni de’ meno illustri setta- tori di Pitagora , filosofi della scuola italica, i quali, co- m’ è ragione di credere , scostandosi nel dialetto dal lor maestro , usaron quello che avevan proprio; e de’ quali per la maggior parte, anche i nomi e l’ esistenza s'igno- rerebbero , se alcuni frammenti di essi non rimanessero , conservati da Stobeo nella sua raccolta. Non intendeva di costoro Dionigi d’ Alicarnasso quando agli studiosi della eloquenza raccomandava l’imitazione degli scrittori di quella filosofia, ch’ ei chiama pitagorica , ma dava quel nome alla socratica, che pure da Pitagora discendeva , e ch'egli con più generica ap pellazione volea distinguere da quella degli stoici , e degli epicurei. Ed egli stesso tolse ogni 94 dubbio nel luogo stesso , mostrando che gli esempi s’aveano a prendere solamente da Platone e da Senofonte, e da’lor discepoli; e altrove in molti luoghi dichiara di non trovar modelli dell’ arte sua negli altri scrittori di cose filosofi- che, e gli taccia d'aver trascurato troppo ogni eleganza di lingua e di dettatura. Miravano que’ settari della scuola italica piuttosto a domar le menti degli uomini coll’ au- sterità delle discipline che a tia coll’ efficacia delle parole, onde non è maraviglia ch’essi sdegnassero quel linguaggio che avea più copia ed era capace di più ornamenti, e s’ attenessero al famigliare. Se a questi si ag- giungano Archimede, e pochi altri scrittori di geometria, finisce il novero degli autori, dorici, senza che alcuno vi si registri, che per la splendidezza del linguaggio inai- zasse la prosa di quel dialetto alla dignità degli altri già mentovati. Da queste cose mi par che si faccia manifesto, che il dialetto dorico reputato insufficiente all’ uso nobile della prosa , non sarebbe uscito mai dalla sua prima oscurità, se non fosse divenuto il linguaggio proprio della poesia li- rica e bucolica. E qui è da notare quanto diversa condi. zione abbia la lingua della poesia da quella della prosa, Egli è nella indole stessa d’ alcuni generi di poesia, e della lirica specialmente , crearsi un linguaggio tutto suo pro- prio, che discostando«i dal comune, ha più libera facoltà di scegliersi a sua postà i modi e le parole , ed è meno astretto a pigliar norma dall’'uso . ©Ond’ è che poterono inalzarsi a splendida poesia anche que’dialetti, i quali non bastarono alla prosa nobile. E qui intendo solamente di ‘que’ di Grecia. Che se lo stesso modo di ragionare volesse. applicarsi agli italiani, parmi che s’anderebbe lungi dal ve- ro. Una era l’ origine de’dialetti greci, perchè usciti tutti da un popol solo, e la lingua di questo popolo , benchè diffondendosi nelle varie provincie si alterasse, secondo le circostanze de’luoghi, con varia legge, pure non ebbe mai quelle differenze ve vennero a’ dialetti d’Italia dalla di- versità de’ modi che avevansi in ciascheduna provincia di pronunziare anche il latino, e poi dalla diversità delle na- | 95 zioni le quali scesero a distruggere coll’impero de’ latini anco la lingua. Ma i Greci seppero meglio difendere sè stessi e la lingua loro, e la rozzezza di que’ dialetti, i quali rimasero secondari , è da attribuirsi alla ritardata civiltà de’ popoli che gli usavano, piuttosto che all’ esser quegli contaminati dalla mistura di lingue barbare. E quell’iso- lamento, in cui vivevano i popoli dell’antichità, e le niune comunicazioni co’ lor vicini, quando erano d’altra schiat- ta, debbono aver non poco contribuito a serbar puro ed illibato il carattere della lingua. In ogni varietà di dia- letto, i suoni non s’alterarono mai da quella dolcissima ar- monia che a’ greci trasmisero gli orientali , e a mantener la quale tanto studiosamente attendevano. E non vi s' in- contrano mai quelle parole bruttamente smozzicate , non quelle inflessioni guaste, e di stranio accento, che ti fe- riscon le orecchie, e le contrazioni che sono ammesse dal- l'indole della greca lingua, non mai corrompono l’armo- nia. Da’ quali vizi troppo ci manca che siano immuni i volsari italici , ond’ è che tra i nostri dialetti e que’ di Grecia ha da rimanere imperfetto ogni paragone. Pur mi sia lecito trarre anche da questi un qualche esempio. Il dialetto veneziano ha una grazia tutta sua propria, la quale ottimamente potrebbe convenire a certi generi di poesia , e in quelli primeggiare , ove fosse stata più col- tivata. Ma una storia che fosse scritta in veneziano , ci muoverebbe a riso. Dissi che il dialetto de’ Dori figura solamente nelle poesie liriche e bucoliche. Ma usavasi in queste due ma- niere di poesia con sì diverso temperamento , che in tanta disuguaglianza di stile, anche le condizioni della lingua differiscono grandemente in fra di loro. Nelle bucoliche il dorico comparisce schietto , tal quale era la favelia del Peloponneso , e di Sicilia : alla qualità dello stile e degli argomenti si conveniva linguaggio umile e dimesso. Ma ìn quell’ idillio di Teocrito che ci rappresenta con tanta Venustà e tanto spirito il parlar del volgo di Siracusa, sono anche introdotti i cortigiani di Tolomeo a motteggiare le donne doriche , per lo spiacevole cicalare e per gli idio- 96 tismi di quel dialetto. Diversa troppo da questa era la lingua che usavano i poeti lirici. S' accordano i più rino- mati ellenisti a riconoscere nella poesia lirica , non già un dialetto parlato, ma sì un linguaggio dall’ animosa fanta- sia de’ poeti composto di modi e di parole tratte dal dorico in gran parte, e dall’eolico , o risuscitate dall’ uso an- tico. Îl qual linguaggio , quando s’introducesse e per qual modo nella poesia lirica, sarebbe ora disagevole il rintrac- ciarlo. Ma trovasi intorno allo stesso tempo adoperato e nelle odi di Pindaro e nei cori d’ Eschilo, e poichè da questo poeta s’ehbe mostrato quel grande esempio di frammischia- re alla poesia tragica l’ ardimento della lirica , usarono an- che Sofocle ed Euripide nelle differenti parti della tra- gedia un altro modo di lingua come di stile. La qual co- stumanza de’ poeti tragici singolare e straniera affatto ai modi nostri, non può senza maraviglia vedersi da’ poeti attici osservata , a’ quali era proprio un tal dialetto , che ben poteva bastare ad ogni genere di poesia. Se non che le arti furono sempre imitatrici, e quando un’alta fan- tasia ne ha stabilito le forme, par che abbia posto una legge , e imponga agli altri di seguitarla. E i greci in tutte le arti loro furon singolarmente studiosi di conservare certe maniere solennemente stabilite, più assai che nol com- porterebbe questa età nostra ; in ciò almeno fortunati od avveduti, che solamente imitarono loro stessi. A queste considerazioni intorno a’ dialetti sarebbe for- se da aggiungere alcuna cosa intorno a quel d’Eolia. Se non che, confondendosi esso col Dorico, e non trovandosi quasi mai adoprato solo, ma più che altro figurando, come io diceva ,.in quella composizione di lingua , che i lirici eb- bero loro propria, posso ancor io in questo discorso , se- guir la opinione di que’ grammatici, che ridussero i dia- letti principali della Grecia a que’ tre soli, intorno a’ quali s'è fino a qui ragionato. Ma dopo le conquiste d’ Alessandro , e più che mai dopo la invasion de’ Romani le condizioni della favella greca mutarono affatto da quelle antiche. Il dialetto attico ch’ era il solo dominante , diffondendosi quasi in tutte le 97 parti del mondo conosciuto , e divenendo la lingua colta delle nazioni, perdè alcuna cosa del suo .speciale carat- tere, e si trasformò in quel linguaggio , al quale i gram- matici detter nome di lingua greca comune. E questa , bench’ ella fosse di già sformata, ed anche infetta di modi forestieri , volevano ch’ ella fosse il fondamento , e quasi la comune origine de’ dialetti antichi , i quali essendo già usciti d'uso al tempo loro , erano da essi troppo sovente accomodati alla pronunzia, e alla ortografia di quella età. Ma questa lingua comune non si conobbe mai nella Gre- cia antica, e non potea conoscersi; era solamente lette- raria, e nuova, e straniera a’ Greci, come stranieri pro- priamente erano coloro , i quali facendosi a dettar le regole della lingua, quando era già spento ogni migliore esempio, un falso modo introdussero di considerarla. Ond’ è che gli Alessandrini e gli altri grammatici anche più recenti, i quali fiorirono nella decadenza della letteratura e della nazione greca, intorno alle particolarità della lingua ponno essere consultati con molto frutto, ma intorno alle ragioni generali di essa , le opinioni loro sono inadeguate affatto e repugnanti alla critica severa de’ nostri tempi. Gli eterni principj che la filosofia applicò alle lingue, ‘e i fatti che la storia del popol greco ci somministra , s’ accordano a dimostrare con evidenza. Che una era la lingua scritta de’ Greci nella sua prima origine, e che questa lingua era anche parlata, e risedeva nel popolo d’ Ionia, dal quale poi, col volger de’ tempi in qualche parte mutata , passò nell’ Attica. Che dunque 1’ eccellenza del linguaggio ebbe anche in Grecia , ed in ogni tempo una sede certa, e che gli altri dialetti furono secondari, e inferiori a quello, e non poterono illustrarsi mai fuor che nell’ uso de’ poeti, e in certi determinati generi di composizione. E che in Grecia non fu mai un modo di fa- vellare comune a tutti e proprio di nessuno, mia che la lingua viva fu sempre ne’ dialetti e 1’ eccellenza di essa in.un dialetto solo , e la contraria opinione allora sola- T. XXX. Maggio. 13 98 mente prevalse tra’ grammatici, quando la lingua e la letteratura greca erano già corrotte (x). G. Capponi. (3) Scrivendo per la seconda volta cose di lingua, mi giova ripetere il proponimento d’ esaminarle, senza ricader mai nelle antiche contese. Nè alcuno credo , sarà che il dica » degli italiani, tanta e così giusta vergogna sen- tono tutti di quelle vane battaglie ; e chiunque , perfqualsivoglia motivo , ponesse suo studio nel riaccenderle, non basterà all’ intento col farsi dispen- satore d’ingiurie, che vincano la pazienza de’valorosi. Poterono la gran fama del Monti , e la dottrina del Perticari ottenner plauso e seguaci”, qualunque fosse l’ arringo in cui piacesse loro d’esercitare l'ingegno, Era per que’ buoni, come una maniera di giostra , e partivano i colpi da mani poderose, ma scompagnati sempre da ogni malignità. Pure, se v’ era gloria in quelle pro- ve , avea bisogno di scusa; ma niuna scusa potrebbe assolver coloro , cui agitasse , in mezzo all’ universale disgusto , la misera e funesta ambizione di rinnuovarle . I quali, finito il giorno del torneo, succedendo nel campo nobilitato da’ primi giostratori, non troveranno perciò chi voglia rispondere nè alla cortesia del saluto, nè ‘al cenno contumelioso della disfida. Le lettere italiane sembrano oggidì rivolte ad utile scopo , e niuno de’ migliori vorrà di privati rispetti fare impedimento al loro destino. Arr dell’Accademia Gioenia di Scienze naturali di Catania. Vol. t. in 4.° di pag. XXXUI. e 316. Catania 1825. Se fu nobile concepimento quello che inspirò gli scienziati di una terra prossima all’Etna e doviziosissima in prodotti ‘naturali di raccogliersi in accademico consesso per attendere con più stimolo ed efficacia ai progressi delle fisiche naturali discipline, lodevolis- simo fa poi il divisamento di dare alla nuova Accademia il nome di Gioenia per onorare la memoria di un loro concittadino che ben meritò della mineralogia patria. Il volume primo degli Atti di cui imprendiamo a fare breve analisi comincia con gli statuti dell’Accademia , con la nota dei soci ordinari attivi, degli onorari, dei corrispondenti e de’ colloboratori. Stanno in fronte ai lavori acccademici due discorsi recitati in occasione della solenne apertura della società , accaduta li 16 mag- gio 1824. Il primo conciso , eloquente e dignitoso fa detto dal diret- tore e presidente sig. commendatore Cesare Borgia, nel quale discor- rendo con modestia di sè e con lusinghevoli parole delle virtù dei suoi colleghi, mostra di non dubitare punto che, seguendo l’esempio = 99 del cav. Gioeni e di tanti altri illustri siciliani non sieno essi per ri- trarre frutti ubertosi dalle fatiche che hanno fatto proponimento di sostenere . L’altro discorso pronuuziato dal segretario generale prof. Carmelo Maravigna tratta dell’importanza e dignità della storia na- turale, e della utilità che mercè le accademie ridonda ai progressi della medesima, fra le quali accademie rammenta quella insigne del Cimento, che sebbene di corta vita non solo diede luminosi saggi di naturali esperienze, ma segnò ed aprì la strada a infinite investiga- zioni dei fisici posteriori. Senonchè il prof. Maravigna nell’ enumerare le scoperte al Ci- mento appartenenti e ì più celebri collaboratori che vi concorsero conta fra questi Galileo, il quale aveva finito di vivere prima che l'Accademia anzidetta sorgesse, e Giovanni 'Targioni che venne al mondo dopo sciolta quella celebre congrega. Ai due discorsi di inaugurazione succedono le memorie accade- miche. La prima, che racchiude il prospetto di una Topografia fi- sica dell’Etna e suoi contorni, è del dott. Carlo Gemmellaro. L’Etna non era stata finora che parzialmente descritta. Que- sta, colossale montagna dal cui cono erutta il più famoso vulcano di Europa, avendo fissato l'attenzione speciale della società Gioenià, è divenuta lo scopo primario delle sue ricerche. Fu nominato a tal ef- fetto un comitato per occuparsi di un Prodromo che abbracciar deve la topografia-fisica dell’Etna e delle sue appartenenze. Il sig. Gemmellaro relatore del comitato medesimo espone | nella memoria annunciata il piano dell'opera divisata. Questa viene partita in due grandi sezioni; prima, topografia generale; seconda, topografia particolare ; nelle quali sezioni sono contemplati i corpi organici ed inorganici sotto due aspetti diversi. Appartiene ai collaboratori della prima sezione lo stabilire nella classe inorganica le varie situazioni geografiche, i punti per i quali passa il meridiano che interseca il cratere dell'Etna; la descrizione della figura, ed estensione della contrada; il marcarne i confini e le distanze dai principali punti della Sicilia ; esaminare le condizioni geologiche del suolo; determinare l’elevatezza , estensione e aspetto delle sue varie regioni , i fenomeni vulcanici che vi succedono, la natura delle acque sia terrestri che marine, la loro influenza sui corpi organici; e finalmente trattare della costituzione fisica dell’aria e suo influsso su i tre regni, non che della varietà, frequenza ed effetti delle meteore. Spetta a’collaboratori della classe organica considerare, nel re- gno vegetabile, lo stato e le cause favorevoli o dannose alla vegeta- 100 zione ,e che dipendono dal clima , dalla varia coltivazione o dalla natura del suolo; procedendo con le stesse regole e condizioni per il regno animale. Trattata sotto l’aspetto generale la topografia fisica dell’Etna, tutto quello che appartiene al dettaglio parziale degli oggetti mede- simisi riunisce nella sezione seconda, siccome a colpo d'occhio appare da un quadro sinottico annesso al prospetto suddivisato. Nun rega il comitato essere questo un lungo e vasto lavoro, seb- bene preso partitamente nulla presenti di difficile, essendo che cia- scuno dei vari rami ivi segnalati, non sembra superiore alle forze di ciascun dotto collega della nuova società. Sebbene una simile impresa sull» stesso piano fosse stata 70 anni fa ideata dal genio di un solo uomo, dobbiamo convenire per altro, che il Prodromo della corografia e topografia Toscana «lel ch. Giovanni Targioni Tozzetti non era sperabile di vederlo compito per opera dello stesso autore, per quanto di zelo, di attività e di sa- pere fornito. Vi è però luogo a lusingarsi che quello che non si è ef- fettuato in Toscana dopo tanto incentivo, possa con lode dell’Acca- demia Gioenia vedersi eseguito in Sicilia, per la provincia dell’Etna; mercè li comuni sforzi di tanti valenti collaboratori. II. La seconda memoria ha per titolo: Osservazioni geologiche sulla contea di Sommatino, di Don Gregorio Barnaba la Via. Quello medesimo che si era già reso benemerito della sua patria e delle scienze naturali per la descrizione geologico mineralogica dei eontorni di Caltasinetta, ha dato alla luce questo nuovo lavoro che l'A. riguarda come seguito delle sue osservazioni geognostiche intorno al Capo verde, centro*d'onde si partono le diverse formazioni del- l’isola di Sicilia, Il villaggio di Sommatino giace al mezzo giorno di Ca!ta- sinetta distante dodici miglia, ed al quale si perviene attraver- sando una vasta pianura interrotta di quando in quando da poggi marnosi che fiancheggiano monti coperti di calcaria di transizione. La quale però presenta caratteri alquanto diversi da quelli della calcaria appennina, poichè è di color grigio olivastro, semicristallina, di tessuto compatto e terroso, sovente fetida per l’attrito, scintillante percossa coll'acciarino, e non scevra affatto di corpi organici fossili. Essa è interrotta a luoghi da terreni terziari. (1) (1) Tali osservazioni geognostiche stanno a conferma di quelle precendente- mente state fatte dall’insigne naturilista Brocchi in quelle stesse ed in altre molte località della Sicilia. Alla stessa formazione (calcaria di transizione ) appartengono IOI A poca distanza da questa formazione, sporge un più elevato monte, denominato perciò Monte grande, la cui sommità è coperta di solfato calcareo cristallizzato a ferro di lancia , e dalla cui base sgorga un acqua solforosa. . Da Monte grande alla contea di Sommatino havvi breve trat- to coperto da un terreno appartenente;a sole due epoche; la più an- tica è la calcaria di transizione dei monti superiori, e la più recente spetta al solfato di calce terziario, della qual roccia sono formate le alture di Craparia, di Mintina e di Bruca. In quest’ ultimo latifondo si estrae in abbondanza il solfo. Un monticello ivi presso appellato la Solfara grande offrì al nostro osser- vatore l’occasione di contemplare gli effetti di un curioso fenomeno. Sopra detta montagnola totalmente dalle altre isolata, sino dal 1787, si appiccò il fuoco in uno di quei spacchi. Dopo aver braciato per due e più anni continui a guisa di un vulcano ardente, il monte si squarciò in basso dal lato S. E. e sgorgonne tanta quantità di solfo Jliquefatto, che ne fa raccolto più di 800,000 quintali, malgrado che la corrente non si arrestasse prima di arrivare al fiume Salso , il quale scorre a qualche distanza, e divide le due valli, di Noto, e di Mazzara. L’incendio par che continui ancora nell’interno del monte dappoichè dalla sommità di esso vedesi ad intervalli eruttare una colonna di fuoco, che tosto dileguasi . Fra le molte cristallizzazioni di solfo, viste in quelle cavità, lA. segnalò una varietà già da altri mineralogisti avvertita , la quale > partecipa delle du> forme unitaria e smussata di Haiy, siccome ap- pare dalla figura ivi riportata. Nè mancano fra gli spacchi di quelle rocce bellissimi cristalli di strontiana solfata. A poca distanza del villaggio havvi un grande strato orizzon- tale, alto venti piedi, di calce carbonata spugnosa, bianca , finis- sima al tatto e leggera. Esso continua nella stessa giacitura per molte miglia. È comune in quei luoghi l’ossido di ferro (ocra gialla) spesse volte unito al solfaro che in gran copia escavasi specialmente nell’orto Trabia. Inoltre parecchi siti di quei contorni sgorgano, co- me è da supporre, sorgenti d’acque solforose, ferruginose e selenitose, III. Un trattato dei boschi dell’Etna del prof. Salvatore Scuderi, presta materia alla terza n.emoria, la qaale non comprende che una parte dell’ opera. L’Etna viene dai fisici e naturalisti siciliani divisa pure i bei marmi dell’isola così appariscenti per la vaghezza e per Ja diversità delle tinte (Memorie sulle diverse formazioni di rocce della Sicilia, Bibl. it, Vol. XXIII Pag. 357). 102 comunemente in tre regioni o segmenti orizzontali, la pedemontana che abbraccia la pianura e le colline, stendendosi a qualche distanza dalla base della montagna; e che termina dove questa comincia ad inalzarsi; la zemorosa che circoscrive i fianchi dell’Etna sino a poco più che alla metà della sua altezza; Za scoperta che dai confini della nemorosa giunge sino al cratere ignivomo. Il prof. Scuderi prima di dare la numerazione e descrizione delle piante arboree della regione di mezzo, accenna in succinto le sue vicende relative ai dibassamenti accaduti, l’area che occupa attual- mente, l'aspetto della di lei superficie, quale stendesi in una serie di monti di secondo ordine, in numero non meno di go, etutti formati da eruzioni vulcaniche, e di forma conica troncata. Il suolo della loro base è ordinariamente ingombrodi lave nello stato primordiale , più O meno alterate e coperte di terriccio e di arbusti. Si fa in seguito parola delle numerose profonde caverne , delle quali la più vasta e insieme la più singolare si è quella che trovasi a piè di Montedolce, descritta con poetica enfasi dal Filoteo, Le in- dagini salle scarse scaturigini di acqua dolce ad onta della langa permanenza delle nevi sull'Etna formano oggetto anch' esso di dotte ricerche, Finalmente l’A. passa nel capo secondo a discorrere degli alberi indigeni della regione nemerosa dell’ Etna ; dove senza adottare la triplice distinzione di alberi, arboscelli e fruttici dispone i mede- simi per ordine alfabetico, aggiungendo al nome italiano lo scienti- fico, la classe alla quale appartengono , e quindi il nome con. cui sogliono distinguersi nel dialetto siciliano, Nel dare di ciascheduna specie una succinta descrizione, si notano i più essenziali caratteri, accompagnati dalle osservazioni economico-agrarie. IV. Relazione geognostica dei contorni di Militello, del prof. Antonio di Giacomo, ‘ Interessantissima e scientificamente concepita ci sembra la re- lazione,della quale siamo per dare un breve sunto. S'innalza il paese di Militello sopra un suolo di triplice natu. ra. Dalla parte dell’Est, e del Sud le sue abitazioni sono fabbricate su dei grandi ammassi di calcaria di terza formazione, cui servono di base delle lave che poi allo scoperto si affacciano al Nord del ca- stello, mentre all’Ovest le case hanno i loro fondamenti sul dorso di colline di tufa vulcanica , fra cui si osservano frantumi di lave e di scorie impastate in un cemento di ceneri e di sabbie pure vulcaniche.In mezzo a simili impasti giacciono grandi ciottoli di più vecchie lave, incrostati da una vetrificazione a somiglianza di quelli del castello d’Aci, La seconda condizione del terreno segnalato al Nord di Mili- 103 tello diede luogo a più estese osservazioni. Quattro specie di lave, e d’un epoca più recente dell’altra or nominata, trovansi in quei con- torni. La più moderna, e consequentemente quella che all’altre s0- vrasta , estendesi regolarmente in giacitura orizzontale per il tratto di un buon miglio e mezzo di cammino, e posa costantemente sopra un letto di tufa. La natura di detta lava è litoidea basaltina, com- patta di colore grigio bluastro , apparentemente omogenea, ma che vista con la lente presenta una minuta e rara cristallizzazione di peridotta olivina un poco alterata. A tre quarti di miglio dal paese s'incontrano grandi masse della stessa lava basaltina , di figura sfe- roidale a strati concentrici, e che dal lato opposto conformasi in maestosi basalti prismatici in forma tetragona e pentagona. « Il luogo di questi basalti, dice l’ A., non sembra essere stato segnalato e descritto da alcun naturalista, giacchè l'esimio Fontana, dalla cui opera sui Campi flegei in Sicilia par che ricavasse le stesse notizie il viaggiatore sig. Sayve, fa soltanto menzione di alcuni piccoli prismi nella vallata di Recchis, due miglia cioè lungi da Militello. A un miglio e mezzo da questo paese, risalendo il poggio di Muccio, la lava presenta una diversa configurazione di basalto tubulare s0- noro, di grana uniforme ea strati orizzontali. ,, Così nello spazio di circa an miglio ii torrente valcanico (del quale non fu possibile al dotto indagatore di rinvenire il focolare d’onde eruttò) offre tante e sì variate conformazioni, che spesso man- cano in un langhissimo tratto di lave amorfe. Altra corrente di lava si estende in quei contorni in un livello inferiore, e separato dalla prima per un intermedio di tufa vulcanica come il sopra descritto. Essa è di un color rosso pieno, con grana dissimile e porosa , è della ora descritta maggiormente alterata, in giacitura e direzione diversa, carateri che tutti danno luogo all’A. di crederla prodotta da un eruzione distinta e più dell’altra remota. Oltre alle dae qualità di lave prodotte in tempi diversi avvene una terza in trapezi friabili e irregolari, la quale in alcuni siti serve quasi d’imbasamento profondo ad entrambe. Si manifesta nei punti dove le acque hanno scavato il suolo e scoperto i fianchi della vallata, incrostata da strati di calcaria terziaria. Un quarta lava di un corso diverso da tutte le altre, è come la seconda di frattura litoidea basaltina compatta , ma che l’aiuto della lente fa scorgervi dentro piccoli cristalli di pirosseno color | nero deciso; è difficile a rompersi , di frattura scagliosa esalante al- }’ insuflazione un odore argilloso, scintillante all’acciarino, suscetti- bile di bel palimento, e ne’ di cui pori si annida piccola quantità di analci me vetrosa; caratteri che bastano a distinguerla dalle menziona - 104 te lave. Nè queste possono dirsi le sole specie, mentre altre lave fran: tamate e disperse per quelle campagne vennero segualate dal nostro perspicace naturalista; alcune delle quali di tessuto poroso di color laterizio, e che nella loro alterazione presentano ana congerie di cel- lette regolarmente disposte a guisa di alveari, denominate perciò Zave a vespato. Sono queste cellette prodotte, secondo il parere dell'A. dalla distrazione dei cristalli di cui la lava: era ricca, e che qualche volta trovansi riempite di calce carbonata o di quarzo amigdaloide, O piuttosto, come pensava Brocchi, formate per l’infiltrazione dell’a- cqua che servì di veicolo alle molecole, le quali disseminate effet - tivamente nel corpo della lava, si unirono in quei vuoti, o cavità bollose. ( Brocchi. osservazioni naturali fatte all’isole dei Ciclopi; nel Vol. XX della Bibliot. Ital. ). Dal lato meridionale del paese di Militello abbonda, come si è da principio annunziato , la calcaria terziaria della più recente formazione. Essa giace in strati alternanti fino a sei volte con le lave, come apparisce sul fianco del Castellazzo nella valle di Loddiero. E’ là dove tutte quattro le lave sopra descritte vengono a formare distin- tamente i vari strati vulcanici, framezzati dalla calce carbonata, che conservano ì propri caratteri e la loro giacitara. Al mezzo giorno di Loddiero sporge isolato un gran banco di calcaria conchiliacea, tagliato d’ ogni intorno da piccole vallate, e che stante i suoi caratteri si potrebbe dividere in tre sezioni. L’in- feriore composta di strati più addensati è di color biancastro tal- volta giallognolo, e questa si asa per le fabbriche e per calcina. E” sparsa di testacei marini d’ogni specie e delle più voluminose , tanto del genere univalvi, che bivalvi e moltivalvi, i quali testacei ivi si couservano intierie del loro natio colore. In altra parte sonovi disposti per famiglie di bivalvi di una sola specie, altrove unicamente di ostriche e in qualche altro punto del solo Cardium nucleatum. a del Pecten lima; finalmente in alcuni siti dominano solamente madrepore e millepore , fenomeno che il prof. di Giacomo , come il Brocchi, crede derivato dai vulcani sotto marini da gran tempo estinti nella valle di Noto, La seconda sezione consiste in una congerie immensa di varie conchiglie frantumate, e debolmente legate insieme da un cemento marnoso e facile a sgretolarsi. La terza sezione forma un piccolo intonaco superficiale al suolo, composto di un’argilla limosa a strati orizzontali di color cenericcio scuro, morbida al tatto , intersecata da piccole vene marnose, e_s0- prapposta immediatamente al gran banco calcareo della prima se- 105 zione. Racchiude poche specie di piccole conchiglie marine intatte a segno che sembrano state ivi lasciate di corto dall’onde del mare. Altre non poche indagini geognostiche suscettibili di recare nuova luce alla storia fisica di quella interessante contrada sono registrate in questa memoria, che và corredata d’una tavola sinottica dei luoghi perlustrati col nome delle rocce ivi raccolte. Appartengono al secondo semestre le memorie seguenti. V. Descrizione fisica mineralogica di Enna, ora detta Castro- giovanni, del suo territorio, del canonico prof. Giuseppe Alessi. Questo lavoro, che oltrepassa di gran lunga i limti di una le. zione accademica, fu recitato in compendio nella seduta del dì 11 novembre 1824. Siccome trovasi già pubblicato nel giornale di scienze lettere ed arti per la Sicilia, (fasc. 23) rinvieremo a questo i lettori che bramassero averne contezza. VI Saggio di Topografia botanica della campagna, detta l’ Are- na di Catania col catalogo delle piante che spontaneamente vi na- scono , del prof. Ferdinando Cosentino. AIl’A. della presente memoria, che è uno dei membri compo- nenti il comitato per dar effetto al progetto della Topografia fisica dell’Etna, doppiamente si addiceva l’incarico addossatosi della Flo- ra Etnea, come quello che detta nell’università di Catania gli ele- menti e la filosofia della scienza dei vegetabili, e come già corredato diunorto secco di piante state da lui stesso raccolte nelle varie er- borizzazioni intorno all’ Etna , nel proponimento che»già da gran tempo avea formato di voler compilare una Flora di questa contrada. Fisso pertanto nell’ideato progetto, ha egli rettamente giudica - to che gli sarebbe per riuscire l’ opera più agevole, e più com- pleta dividendola in vari compartimenti, uno dei quali è quello che si comprende nella sovraccennata memoria, L' Arena di Catania abbraccia un piccolo tratto del vasto peri- metro che resta a erborizzare, ed è quel suolo circoscritto dalle falde dell'Etna, dove principalmente arrestossi nel 1669 la terribile eru- zione‘ che cinse e danneggiò Catania , sino al fiume Simeto, avente sugli altri due lati per limite il golfo di detta città e la strada consolare del Pantano . 11 piano di questo distretto è di forma di un trapezio. Essendo esso poco elevato sopra ai livello del contiguo mare, ed interrotto da stagni, da fossi, da torrenti , trovasi nell’ inverno in gran parte inondato , e nell’estate soggetto a miasmi nocivi. La sua superficie con tatto ciò è sparsa di vigneti, di orti, di campi semina- . tivi, meno la spiaggia che è sterile affatto. Gli alberi di questa cam. paga appartengono a specie vasialissirne , ma la più bella Fauna , .T. XXX. Maggio. 14 106 come la più ricca Fora esiste lungo le fertili e ridenti sponde del Si- meto. L’una e l’altra sono state in questa memoria registrate e descrit - te con in fine un catalogo delle piante indigene dell’Arena di Catania. VII. Cenno storico sulla pupilla o Prunella artificiale, del cav. prof. Paolo Assalini. Sino dal 1811 il prof. Assalini pubblicò il suo metodo di ese- guire la pupilla artificiale, denominando una tale operazione Co- recto-dialysi, la quale consiste nel distracco marginale e recisione di una parte dell’iride. Dal cenno storico si rileva che tre sono i migliori metodi di eseguire le pupille artificiali permanenti , la Corotomia di Cheselden modificata e migliorata dal cav. Adams, la Corectomia di Venzel, e la Corecto dialisi dell’Aldini. Questo A. è d’avviso che ciascuna delle tre operazioni accennate possa di preferenza convenire secondo la diversità dei casi di lesioni organiche della cornea e dell’iride. VIII. Sopra le condizioni geologiche del tratto terrestre del- l’ Etna. memoria del dot. Carlo Gemmellaro. L’A. convenendo in ciò con il celebre Brocchi è d’avviso che i monti dal lato orientale della Sicilia appartengono alla stessa forma - zione primitiva che quella degli A ppennini di Calabria. È nei contorni di Taormina dove subentrano i terreni di transizione , e quindi di terza formazione , i quali altimi formano un vasto semicerchio po- che volte interrotto da colline di un diametro di quarantacinque mi- glia. La natura del suolo di quest'area presenta due epoche distinte; la parte settentrionale quasi tutta occupata dall’Etna è terreno ter- ziario, la meridionale che forma la gran pianura di Catania è di trasporto, i Ma il terreno terziario , in mezzo al quale si leva il gran cono dell'Etna, è quasi intieramente coperto dalle sue innumerabili lave, non restandone illeso che un piccolo tratto nei contorni del fiume Onabola (oggi Caltabiano)e di quelle del Simeto come è tale alle falde meridionali dell'Etna. Rintracciare la natora dell’anzidetto terreno, esaminare i suoi rapporti con la catena dei monti che lo attorniano da due lati, forma lo scopo della presente memoria non suscettile di estratto , nella quale il sagace A. non ha voluto omettere di contemn- plare sotto nuovi punti di vista anche la massa enorme dell’Etna, Dalle quali osservazioni risulta che il tratto terrestre di questa mon- tagna e dei suoi contorni, ossia il distretto di Catania offre cinque ter- reni, sorti in altrettante epoche distinte. Il primo è quello di forma- zione basaltica; il secondo il terreno terziario che lo abbraccia ; il terzo quello di alluvione della Piana o Arena di Catania; il quarto le I 107 eruzioni antiche dal lato orientale, e l’ultimo quello delle eruzioni moderne verso occidente e settentrione . IX. Sopra la irrigazione dei campi che attorniano il Simeto, memoria del principe Giuseppe Alvaro Paternò. Se è vantaggiosa e sommamente utile nei paesi settentrionali d’Italia l’ irrigazione de’ terreni, di che la Lombardia offre le più evidenti prove ed il più compito modello , tanto più necessaria si rende per laSicilia che quasi coll’Affrica confina. Nella lodevole mira d’ovviare i danni che arrecano le troppo langhe e frequenti siccità; con l’idea di moltiplicare la ricchezza , e insieme la fecondità naturale di quel suolo, il nobile A. reputa mezzo il più acconcio quello di ridurre la maggior parte dei campi irrigabili per opera delle acque derivate dai fiumi e dai rivi, propo- nendone il tentativo con quelle del Simeto (2). Per incoraggire ad una tal benefica impresa vi si descrive il corso e la pendenza di questo fiume, i campi sottoposti al suo livello, il metodo da praticarsi per la loro irrigazione, la quantità dell’acque necessarie, la loro sufficenza in ogni stagione, e finalmente il mezzo di esecuzione più facile ad ottenere l’intento. X. Continuazione del trattato dei boschi dell'Etna del prof. Salvatore Scuderi. Forma questa il compimento della descrizione e catalogo degli alberi indigeni della regione nemorosa dell'Etna, dal ginepro all’ava spina , il novero delle quali specie, unito all’altro compreso nella ‘prima parte ammonta a 68, sparse in una superficie di 200 miglia quadre È Osservando i luoghi dove le diverse piante spontaneamente al- lignano, trovò l’A. che anche là come altrove bavvi una gradazione | progressiva ed isometrica. La querce, per modo d’esempio , non si n dio nn estende più che alla metà di quella zona: il castagno, il salcio, il noce, l’olivo salvatico, il melagnolo (pyras malus), il terebinto e più altri seguono lo stesso clima della querce. Ma il pino salvatico , la betula, il faggio, il ginepro ed il pioppo tengono sempre le più alte balze e gli orli estremi di quella regione nemorosa. XI. Nota sulla decomposizione dell’ossisolfato di chinina col fluido elettro-metallico, con una digressione sullo stato elettrico dif- (2) L'istituto reale d’incoraggimento di Napoli fece non ha molto promessa di un premio di cento ducati a chi avrebbe meglio risposto al quesito sul modo di ben condurre i prati artificiali a secco. Fra le memorie inviate in quest’ anno al concorso ha ottenuto la palma,;quella del sig. Raffaele Pepe, segretario perpetuo della Società Economica di Molise, e che si spera vederla quanto prima di pub- blico diritto. 108 ferente dei corpi considerato come causa della tendenza alla combi- nazione, del prof. Carmelo Maravigna. Sottoponendo l’A. all’azione della pila una soluzione acquosa del solfato di chinina trovò che l’acido solforico passava al polo positivo , e la chinina al negativo : quindi potè per prova dimostrare che que- sta base elettrizzata positivamente rapporto a quei corpi che passano al polo opposto presentava dei caratteri alcalini assai decisi, sebbene a torto impugnati dal sig. Bonastre (Journ. de Pharmacie. Janvier 1824.) Dall'attrazione reciproca dei corpi differentemente elettrizzati e dal respingersi scambievolmente quelli che sono egualmente elet - trizzati nacque sospetto nel dotto A. che la tendenza e l’ effettiva unione dei corpi tutti della natura possa derivare dallo stato loro elettrico. La quale idea crede il sig. Maravigna doverla estendere ai corpi tutti planetari; nella stessa guisa che siccome |’ affinità molecolare, dipendente dallo stato differentemente elettrico dei cor- pi, non differisce in nulla dall’attrazione generale, così ne seguirebbe che anche le leggi di quest’ ultima traessero origine da diverso stato elettrico dei corpi sottoposti al suo dominio, e che in forza di tale diversità, i corpi celesti si attraggono scambievolmente nel sistema planetario (3). XII. Osservazioni geognostiche sui contorni di Nicosia di Don Gregorio Barnaba la Via. Progredendo l’infaticabile Casinense nello scopo propostosi d’il- / lustrare la geologia dell'Etna e de’suoi contorni, non potea lasciare per l’ultimo il territorio di Nicosia sua patria. Segnata la posizione geografica, i civili e naturali confini del paese, fa osservare che la calcaria intermedia , quella di seconda e di terza formazione sono i terreni che servono di base alle varie rocce di quel distretto. La calcaria intermedia presenta a un di- (3) Quest’ idea del prof. Catanese ci richiama alla memoria i Pensieri fi- sici che il fiorentino prof, Gazzeri sino dal 1821 rese di pubblica ragione, (Antologia , Vol. I. pag. 471.) Esaminando egli il fatto singolare della pro- prietà coibente del ferro rispetto al così detto fluido magnetico , e facendo co- noscere le sue idee teoriche ed ipotetiche, per le quali era stato indotto a con- getturare quel fatto; applicò le teorie medesime a spiegare i fenomeni lumi- nosi ,. calorifici, magnetici ed elettrici , di origine, secondo lui, identica , ed emanati mediante diverse attitudini e polarizzazioni dal fluido aereo esistente nello spazio ch' egli crede terminato , iutorno all’ universo. Con le quali teorie ed ipotesi scende quindi a spiegare in un modo assai plausibile e ragionevole l’ immaginaria ed inconcepibile attrazione newtoniana. 109 presso gli stessi caratteri di quella incontrata dallo stesso A. nella covtea di Sommatino, Alla stessa formazione appartiene la pietra serena ( grovacco ) che riposa sopra l’anzi nominata calcaria , costituendo dirupate e acute balze , frastagliate a scaglioni, o in banchi inclinati , divisi da grandi fenditure verticali. Varia è la grossezza de’ suoi elemen- ti, ed avvene di quella che somiglia piuttosto a una breccia che a un'arenaria. Ma il maggior numero delle rocce ivi appariscenti sono del pe- riodo terziario. Di questo numero è la calcaria marnosa , che si estende per lungo tratto in'quelle vallate , disposta in strati oriz. zoutali o pochissimo inclinati, i quali alternano con piccoli strate- relli di selenite e di zolfo compatto. Vi si scorge di tratto in tratto qualche ammasso subordinato di calcaria quarzifera , adoprata dai paesani per tutti i lavori architettonici. Alla stessa epoca egli riporta un gréès a vari colori che si trova in tutta l'estensione di quel distretto subordinato alla marna ed al- l'argilla stratificata. Nel vivo di detta roccia esistono moltissime grotte, che servono di abitaro ai contadini, ed in alcune delle quali si osservano antichi sepolcri. Si riferiscono alla medesima età degl’ immensi strati d’argilla schistosa bituminifera, alternanti non di rado con altra argilla schisto- sa giallastra e con della marna caicarifera terrosa. A contatto dell’an- zidetta formazione trovasi il solfato di calce, ora di colore rossastro, . ora bigio, ora di un bianco di neve, come quello di Volterra; qual- che volta esso è disposto in strati regolari, e talvolta cristallizzato a ferro di lancia. In tutti i luoghi dove appare la marna calcarifera non manca il solfo disposto in sottili strati negli ammassi di gesso; presso il quale incontrasi pure il sal marino fossile, che cavasi in abbondanza e pu- rissimo nella valle detta della Salina. Non è rara tampoco l’ambra di vari colori e in pezzi di qualche mole fra i strati d’argilla e di marna; così l'asfalto, che cavasi spe- cialmente dall’argilla bitaminifera, luogo detto il Soccorso. Le argille ottime per le figuline sparse di solfuro di ferro in cristalli cabici e ottaedri abbondano al passo di Castrogiovanni e a S. Lucia, dove fra le argille trovansi massi ren:iformiì con ossido di ferro. Avvi pure l’argilla smettica , o da fullone a S. Giacomo e nella valle di S. Elia. Oltre le accennate prodazioni naturali si rinvengono sparse per quel suolo dei ciottoli o massi erratici di terreni primordiali, traspor- 110 tati colà senza dubbio in occasione di qualche cataclismo, non essen- dovi indizio di terreni consimili nelle vicinanze di Nicosia. Ma fra le osservazioni fatte dal padre la Via quella più sin- golare si è che in tante formazioni di epoche geologiche recentissi- me , e tutte assai posteriori a quella del g!obo abitato , non fa dato a lui d’incontrare in alcuno dei luoghi sopra menzionati verun re - siduo fossile nè pietrificato di corpi organici marini, e dei quali tanto abbondano i terreni contigui. XIII. Chiade il volume primo degli Atti un breve cenno di un feto umano senza testa, senza collo e senza braccia, scritto dall’Ab. Salvatore Portali socio corrispondente. Il qual feto ben nutrito venne alla luce involto nelle sue membrane, poco dopo partorita una bambina gemella di regolare ma gracilissima conformazione. Questa mostruosità, la quale nascendo non diede alcun segno di vita, e. che tuttavia si era nutrita e crebbe nel seno della madre‘priva di cervel- lo e di midolla oblongata, senza bisogno della bocca, e degli or- gani superiori della digestione , serve al suddetto relatore per provare che il feto nell’ utero della madre riceve nutrimento, e vita per mezzo del cordone ombilicale, senza bisogno nè della bocca nè degli organi anzidetti della digestione per succhiare e dige- rire l’ umore dell’amnios , nè tampoco sembra indispensabile allo sviluppo del feto il cervello, nè la micolla oblongata creduta da al- cuni fisiologi la sede della vitalità. (4) E. R. (4) Consimili aberrazioni della natura nello sviluppo dei feti hanno prima d'ora prestato soggetto di dotte ricerche ai cultori dell’Anatomia, dai quali sono state descritte tali mostruosità. Si confanno specialmente al caso sopracitato, una dissertazione del prof. Leopoldo M. Caldani intorno un fanciullo privo egual- mente del cervello e della midolla spinale; e una memoria del di lui nipote prof. Floriano Caldani , sopra un agnello mostruoso senza cervello, e privo di bocca e di altra apertura. (Memorie dell’Accademia di scien, let. ed arti di Parma, 1804. Atti della società Ivaliana Tom. XIX Parte fisica). III RIvISTA LETTERARIA. Viaggi di Marco Poro illustrati e commentati dal conte G. B. BarpeLLI, preceduti dalla storia delle relazioni vicendevoli dell’Europa e dell’Asia. Vol. IV in' 4, con un Atlante di due gran carte geografiche. Firenze tip. Pagani 1827-28 con Pri- vilegio. Vol. I e II pag. 1004. Vol. III, pag. XXXII, CLXXV 234. Vol. IV, pag. XXVI, 514. Annunziamo un’ opera da tanti anni ardentemente desidera- ta , aspettata; a cui l'illustre A. dedicò tanti studii, e diîtanta erudizione l’ ornò. Dopo una vita accurata di Marco, viene la storia importante del Milione; dove con senno se ne giudicano varii testi e edi- zioni; si cerca in che lingua sia stato il libro dapprima dettato ; si percorrono i giudizi avutine in varii tempi e in Italia e fuo- ri; si notano i viaggi posteriori che o comprovarono le narrazio- ni del Polo, o presero occasione e lume da quelle ; si numera- no i lavori più o men direttamente rivolti a illustrare que- st’Opera. Segue una breve esposizione della Tela del Salone dello Scudo nell’antico palazzo della Signoria di Venezia, ove stanno descritti i Viaggi de’ Poli ; al cui studio con tanto successo fu rivolta la erudizione del ch. Zurla. Alla descrizione dell'Atlante cinese posseduto dalla Maglia- bechiana; alla ricca notizia de’ MSS. del Milione, de’ quali , 0 dopo veduti, o dopo fatti riscontrare , s'è profittato nell’Opera ; a un curioso discorso sulla Porcellana; a una dotta memoria sulle scoperte de’ Genovesi nell’Atlantico, tien dietro un cata- . logo delle voci del Milione, citate dalla Crusca e delle voci da citarvisi ancora: tra le quali ce n’ha di sì storpiate e sì strane, che , non ad altro servendo se non se alla erudizione della lin- gua, nel gran Dizionario che si prepara non entreranno, io spe- ro, ma saranno relegate nell’ Appendice delle voci antiquate. Viene poscia il Milione, secondo il Testo della Crusca ; dove il dotto illustratore non appone se non le note che cre. de indispensabili all’ intelligenza di quella particolare lezione ; riserbando alla lezione Ramusiana il più de’suoi ricchi commenti. Conoscendo il chiarissimo illustratore che la edizione Ramu- TII2 siana e per la esattezza di certi nomi, di certe notizie , e per la stessa abbondanza , è di tutte la più corretta , credette non po- ter fare lavoro compito , senza fondare i suoi commenti su quel- la. Essa occupa il T. II; e al lib. 1. porta premessa una ingegno- sissima dichiarazione per rischiarare le vie tenute dai Poli nelle Andate e Ritorni dalla Cina ; giacchè 1° ordine della narrazione apparisce nel Milione sì sconvolto, e il Polo par sì sovente an- dare e venire per la medesima via, e balzar lontanissimo per dire d’ una provincia , e rimettersi di nuovo nel cammino di prima, che senza un’ attenta considerazione del Testo , senza gran di- ligenza ed acume, non si poteva raccapezzare il vero filo sì nella narrazione e sì ne’ Viaggi seguìto dal celebre viaggiatore. Questo breve lavoro , ognun sente di quanta importanza riesca all’ illu- strazione del tutto ; giacchè quell’ apparente disordine, oltre al- l’accusare d’insipienza il buon Veneto, impediva la chiara intel- ligenza delle cose da lui raccontate. Il secondo libro è illustrato da due brevi dichiarazioni sulle ambascerie di Marco, e sulla lingua Cinese. Delle dottissime note ," in un semplice annunzio il cui fine è il numerare nudamente le parti dell’ opera , noi non diremo. E lasciamo a giudice più competente che ci ha già promesso un diligente lavoro sopra questo argomento, il provare come il ch. Commentatore, della Geografia faccia lume alla storia, e di que- sta a quella ; come gli riesca di ridurre a lezione di nomi noti, le storpiature dei nomi che trova tante e sì deformi nel testo ; e di comprovare le narrazioni del Polo con testimonianze auto- revolissime e antiche e recenti: come dalla taccia di men- zognero e di credulo egli sappia acconciamente difenderlo , ora determinando il vero limite di sue parole, ora mostrando nel me- desimo errore caduti scrittori di tempi più culti; come da tutti i lavori finora usciti trarre il meglio , e quello che al Vero gli par non conforme con senno e con modestia rifiutare. Straniero alla:scienza, io posso con tanto più di sicurezza affermare che l’Opera sua per più titoli mi parve importante: e come monumento della italiana civiltà di quel secolo; e co- me indizio di cause che ne’secoli dipoi contribuirono al mag- giore incivilimento d’ Europa ; e come punto di paragone tra i costumi passati e î presenti de’ popoli d’ Asia; e come illu- strazione alla storia di vicende rilevantissime e memorande. Anche i semplici amatori di quella ignuda verginale bellezza della lingua del secolo decimoterzo, potranno con diletto confron= il 113 tare la schietta eleganza della traduzione toscana con la lingua cor- tigiana del Veneto Ramusio; dove, tranne poche parole , tutto è, secondo il senso di certi filologi , i//ustre; eppur tutto è, rispetto al Testo di lingua, evidentemente più goffo. Tanto è vero che dalla facilissima cura di ridurre a grammatica le desinenze delle voci e il costrutto , al natural dono di parlare e di scrivere con ele- ganza, la differenza è grandissima. X. X. X. De’ Siculi Italici fondatori d’ Ancona. Lettere di Agostino Pi- nuzzi. Ferrara tip. Bresciani 1826-27. Dotto opuscolo ed elegante, e condito d’ una urbanità molto rara fra noi. Alle opposizioni spesso ingiuriose , sovente frivole del suo giovine avversario ; risponde l’ erudito A. con pazienza,» con moderazione , con isceltezza ed abbondanza di prove. Si trat- tava di dimostrare che la nazione italiana non è tutt’intera una colonia greca; cosa già dimostrata abbastanza dal buon senso, dalla ‘storia , e dagli egregi lavori del Micali e de’ molti che vennero dopo. Ma l’A. nostro ripone in più chiara luce questa verità per molti riguardi importante; e dopo citato Mosè; certamente più antico di Licaone Secondo , e di Enotro, e di Peucezio , che vo- glionsi i primi Greci popolatori d’ Italia, Mosè, dico, il quale nel XXIV dei Numeri, nomina le triremi d’Italia (Let. 11); cita Ero- doto , (Lett. III.) il quale afferma, (Clio) la lingua Pelasgica es- sere diversa dalla greca; e Dionigi d’ Alicarnasso (L. I) che atte- sta Tirreni e Pelasgi non essere stati che un popolo; e Tucidide il quale descrivendo l’ antica Ellade rozza al tutto ed incolta innanzi la guerra di Troja, ragiona de’ Pelasgi, come di popolo ragguardevole e già famoso (L. I). Non basta: Erodoto stesso (Euterpe) numera le divinità che i Pelasgi portarono in Grecia: Tucidide (L. IV ) attesta che i Tirreni abitarono un tempo e Lenno ed Atene: Dionisio, ram- mentata la testimonianza di Tucidide, soggiunge, che (L. I.) i Pe- lasgi tirreni, lasciata 1’ Italia, corsero gran parte delle greche e delle barbariche terre. Che se, poi Dionisio si contraddice, a. ciò fu egli tratto, perchè della storia volle fare un sistema, e si propose, e apertamente lo confessò (L. I.) di tutta voler derivare dal greco 1’ origine de’ Romani. Ma Erodoto ancor più chiaramente * e’ insegna l’ anteriorità della Italica coltura alla greca; laddove (L. IV) narra che;una colonia di codesti Tirreno-pelasgi cinse l’an- T. XXX. Maggio. Net: 15 114 tica rocca d’ Atene d’ un muro , che presso gli scrittori ritenne sempre il nome di pelasgico : e narra che avendone essi ricevute per mercede le terre alle falde dell’Imetto, gli Ateniesi invidiosi che il paese , di sterile ch’ era , fosse diventato per l’industria di quegli stranieri fertile e ricco, ne li cacciarono (Lett. V). Nè giova opporre le vecchie lapidi italiane , tutte posteriori alla venuta delle greche colonie. Ma giova piuttosto por mente ai documenti che provano , le lingue degl’Itali primi essere sta- te dalla Greca diverse. Pacuvio si sa che imparava l’osco da quel 1’ Ennio suo zio , che si vantava d’avere tre cuori, come a dire, tre spiriti e tre intelletti, perchè sapeva tre lingue, l’osca, la latina, e la greca. Che più? Dionigi d’ Alicarnasso, malgrado quel sno fatuo proposito di voler tutto derivare da’Greci, non può non attestare, che i Tirreni e’ non li crede colonia Lidia, per- chè diversa è la lingua; anzi, che non avveniticci e’ li crede ma indigeni, perchè gente antichissima , e la cui lingua non convie- ne, ch'egli sappia, con altra (Lett. VI.). All’ evidenza di tali autorità chi potrebbe resistere ? E que- sta non è che una piccolissima parte delle prove in quel libro raccolte. L’ estratto intero sarebbe e lungo, e noioso, e oscuro ai più. Basta aver dimostrata con questi cenni l’ importanza e la solidità del lavoro» K. XX; T. Livio o sia Ragionamento e Rivista Critica sulle due Bet- toniane edizioni della storia di T. Livio tradotta dal cav. Masir e da Jacopo Narni. Ove, oltre ad emendarsi molti abbagli di quei traduttori, alcuni se ne emendano di Livio stesso , e del suo continuatore il Fre1nsEMIO, non che de’ com- mentatori Drakensora e Lemarre. Milano. Rusconi 1827. Opera di Fr. ANTOLINI. Libro utile e degno di lode. Il titolo già ne dice 1’ assunto. Paiono quasi incredibili gli errori sfuggiti ai traduttori di Livio, e a Livio stesso. Queste saranno minuzie (dice il sig. Antolini p. 41); ne convengo: ma sono minuzie ottenebranti la storia. E il porre un lettore nella condizione di' non più “ intendere nell’in- tervallo di poche linee, di chi'è di che si parli, sembrami una +; minuzia alquanto scandalosa. ,, Avverte ottimamente 1’ A. che traduzione esatta di libri an- tichi senza il sussidio delle notizie archeologiche non può com- 115 pirsi: "onde avvenne al. Mabil nelle poche parole di Livio, ne - cui de Manlia gente cognomen esset, commettere tre errori di sto- ria, traducendo gente in famiglia, Manlia in Fabia, e cognomen in rome. Le stesse negligenze ottografiche possono talvolta nuocere alla verità storica: come quando l’ Ahenobarbus; fatto Aenobar= bus, fu preso per dittongo e tradotto ZEnobarbo: e altri passi, dove una lettera di più o di meno dà luogo ad equivoci e a falsità. Livio stesso non isfugge alla critica del sig. Antolini. Il Gioe- chero nella dissertazione de Suspecta Livii fide, ed il Glerico nelle sue note, avevano già toccate le piaghe del celebre isto- rico del popolo Re: e il nostro A. non ingiustamente ‘anch’esso lo: taccia d’incostanza e di negligenza: difetti non rari in chi scrive per ispirito di adulazione } ‘e. per boria rettorica» « Assai « frequente (dic’ egli p. 57) è in Livio il difetto di dir dopo ciò « che doveva dir prima; e discorrere di punto in bianco di cose, « come già. narrate, e che invece ha affatto taciute: ,, Questo di- fetto però potrebb’ essere colpa del tempo che non ci ha dato nè intero nè forse nell’ ordine suo primo lo scritto di Livio. Ma, d° inesattezze ben più evidenti lo mostra colpevole il n. A.; e si la- menta dell’ostinazione di coloro; i quali nei Classici di qualsiasi materia non solo pretendono ‘che errori incontrastabili non sieno errori, ma di più ce li vogliono far ingozzare per eleganze o per | verità , « quasi che il titolo di Classico abbia in loro impresso il privilegio dell’ infallibilità ». (p. 62) Al qual proposito cita una svista dello stesso Plutarco il qual « non seppe che Quinzio e Flaminio fosser due nomi;; anzi che nome e cognome’ (p. 65). 4 Ma l’esempio non regge molto; poichè Flaminio per Flaminino può essere error di copista. Giuste sono le critiche fatte all’ edizione del Drakenborch., il cui vezzo di dare i testi difettosi e porre in nota le emen- dazioni (vezzo a molti Editori comune), egli lo paragona all’uso d’un medico il quale « prescrivesse a’suoi malati le medicine, da tenerle appresso il loro letto , ma non prenderle » (p. 56). Utilissime poi, sebbene dovrebbero essere ormai troppo viete più che non sono, ci paiono le distinzioni del prenome, nome , cognome , ed agnome ; di gente e famiglia; d’aedes e templum; e la dichiarazione delle sigle prenominali romane; soggetto ai traduttori di sbagli continui , tanto più pericolosi , quanto che Livio stesso talvolta c’ incorre, o per negligenza, o per patavini- 116 tà, o perchè 1’ uso era sì fisso, che il sostituire nome a cogno- me non poteva ad orecchia romana recare equivoco alcuno. Nè sia maraviglia di coteste negligenze di Livio, se nella sua Cronologia, sono gravi ed aperte le incoerenze e gli errori; della qual cosa ci farà bene accorti il sig. Antolini, se verrà a luce la sua Cronologia Liviana , la qual pare debba essere elaborata ed esatta. Giusto parimente è il consiglio dell'A. di tradurre tal quali i nomi di quelle dignità o uffizii che oggimai più non sono, come Praefectus, Viator , Caduceator ; e di tradurre all’ incontro con nomi moderni i nomi di quelle città che ancor vivono con. deno- minazione di poco mutata, come Sutri, Nepi, Venosa; da Sutrio, Nepete , Venusia. Chiaramente , parmi , dimostra 1’A. contro il parere di molti dotti, che 1° Era Varroniana, e la Catoniana non sieno due cose distinte (p. 107). — E più che chiara è la parte ; dove riveden- do le due traduzioni del suo Storico, nota interpretazioni sinistre e false,, omissioni dannose , dannose aggiunte : ma tutto con molta moderazione e giustizia . Non sempre io crederei che la tradu- zione da lui proposta sia l’ ottima, che la correzione del testo sia la sicura: ma raro è il caso d’errore evidente e di falsità manifesta. D’ altronde , 1’ espressioni di Livio ; talvolta contorte, tal- volta oscure, spesso lontane assai dalla romana semplicità, e ve- ramente Patavine, aprono il campo alla questione ed al dubbio. Certo è che sopra le correzioni da farsi a un’ edizione o ad un volgarizzamento di Livio, trecento pagine a molti parran troppe : ma uno scritto lungo che serve a preparare un libro buono ; è più utile certamente d’ uno scritto breve che non è buono a nulla. Se il ch. A. avrà modo di stampare la sua Cronologia , noi raccomandiamo al suo stile maggior naturalezza ; dignità , e concisione. Kio X.Y Il Solitario e Cecilio Novella Morale-Filosofico-Allegorica di Giacomo Ciceri. Roma 1827. A giudicare del libro potrebbe a taluni bastare la dimanda seguente: Vi sono de’ retti e sicuri principii del Bello? ,, (p. 65.) Ma se non fosse abbastanza noto come nella fattura d’ un 117 libro e nello spirito d’ un Autore entrano spesso e s° accordano molti elementi contrarii, questa Novella ne sarebbe una prova. Degno di nota e di lode ci parve il passo della. p. 66. « Altri » sono poeti che non conoscono il vero aspetto poetico delle co- » se... nè quell’ armonia di tutti i poetici elementi che, dopo » aver risuonato nel profondo dell’ anima, e indefinitamente agi- » tatala, si esprime col verso «.. La nostra storia, i nostri co- ) stumi , l’ istessa nostra augusta religione sono per costoro cam- » pi sterili: fanciulli vacillanti che non sanno dare un passo lon- » tano dalla culla!) Lo stile, il lettore lo ha già conosciuto : 1’ invenzione è po- vera, incoerente : il fine vago ; l’effetto nullo. Non avremmo amato che il sig. Ciceri; descrivendo gli abitanti di Como in una tri- sta notte d’inverno, aggiungesse : « Essi, direbbe un immaginoso « Romantico , sembrano tanti guardiani de’ cimiteri..... ) È cosa troppo comune , e perciò solo, non foss’ altro, ormai troppo got- fa, l’attribuire ai Romantici quelle stranezze e goffaggini di cui si trovano nel Classicismo di tutti i tempi così felici modelli. Parliamo del titolo. ‘Una novella morale-filosofico-allegorica romette molto. Che le Novelle sieno morali , quantunque il P. Dai abbia creduto di dirlo, forse per fare la parodia a Marmon- tel, pure lo si può sottintendere facilmente. Ma quanto all’allego- rico , io confesso che questo titolo è per me una specie di rive- lazione. La distinzione da taluno posta, de’romanzi, in descritti- | vi e in istorici, ha il suo lato vero ; ma porta seco qualche dif- ficoltà. Per esempio: come narrare dietro al Vero, e non toccar punto di ciò che narra la storia? Come attingere dalla storia, e farne un Romanzo; senz’ aggiungervi nulla, che dalla storia discordi ? E basta egli lasciare in pace i personaggi storici , per poter dire che nel Romanzo la storia si è rispettata ? Qualun- que circostanza storica io accenni, se punto punto io la mo- difico , io ho , ( posto il sistema de’ Romanzi descrittivi ) , al- terata la storia. Ecco perchè ; in questo dubbio, a me paia da prescegliersi , almeno per ora, il Romanzo allegorico. Dirò più chiaro. Il Romanzo storico si propone di far conoscere una provin- cia, una città, una classe d’uomini, in un tal tempo. Tutto quel che può fare, in questo particolare; il Romanzo, lo fa, o deve farlo, molto meglio la storia: poichè tutto quello che il Romanzo ha di vero, l’ha dalla storia: tutto. quel che v’ aggiunge ; sarà bel- lissimo , ma non sarà punto storia , non darà quella conoscenza che il Romanzo s° era proposta per fine. 118 l Il Romanzo morale , filosofico' } letterario, in cui prendere a dimostrare una verità ed inculcarla negli ‘animi; o sarà in- sieme storico, e avrà l’ inconveniente notato 3 ‘0. sarà tutto d’ imaginazione è e ‘adempierà molto imperfettamente il. suo scopo , perchè le prove d’ una verità non si danno chiare ed ef- ficaci che per via d’ induzione ; dove il Romanzo non ammette che un dialogo vivo, un dialogo di carattere ; ed anche. questo con più parsimonia che taluno non pensi. Ma ci ha dei consigli da dare, iagli uomini spezialmente delle infime classi sociali ; dei consigli meramente pratici ; dei consi= gli e morali, ed economici, e politici j e tecnologici, ‘e d’ ogni genere insomma . Darli sotto forma di nudo precetto , ributta ; annoia } è poco evidente, poco s’ attacca alla memoria ed all’ani= mo. Questi consigli si rendano dunque amabili chiari, efficaci col mezzo del romanzo allegorico: Invece di dire al volgo : fate tal cosa : si dica : il tale faceva così e n’ ebbe il tal bene: il tal altro faceva. altrimenti, e n° ebbe il tal danno. Il Romanzo allora non.è che una. parabola : lusinga e ammaestra.; non con fonde le idee positive e pratiche delle cose ; anzi le rischiara © determina. In questo caso il Romanzo dovrebbe sempre collocarsi nel tempo presente: e così si verrebbero a, torre, i. pericoli e i danni delle inesattezze 10 incoerenze storiche , nelle! quali, anche dopo lunghissimamente studiata la storia gli ‘altri romanzieri debbono necessariamente incappare. k.X.Y. L’ arte di sdrucciolare sul ghiaccio. Melodia lombarda. Milano 1827. Al Direttore dell’ Antologia. Ben fate , carissimo Vieusseux; a non volere d’ ra innanzi nel vostro Giornale tante commemorazioni di versi. L’ Italia n° è stanca. E sa il Cielo quanto sarebbe durata ancora quella sordida inondazione, se questo povero perseguitato romanticismo non fosse venuto a mettere alquanto in dubbio l’ importanza e la soavità d’ una poesia senz’ affetto , senza verità , senza scopo. S° ha un bel gridare contro i versi cattivi di qualche Romantico; si ha un bel dire che la poesia senza il soffio mitologico è morta : ma in- tanto, dì versi mitologici non se ne sciorina ormai quasi più: non par più necessario che l’amore sia dimenato in sonetti , che 119 I adulazione prenda a ‘documenti di sua! veracità gli Dei del- l’ Olimpo. Ma la ragione ; ottimo Amico, che bandisce dall’ Antologia tanti versi, e fin la loro memoria, dee rendervi appunto accet- tabili questi che con piacere io v’annunzio. A vedere, quante dal ghiaccio di questo tema tragga il giovine Poeta vivaci scin- tille d’ immaginazione e d’affetto, ogni lettore non barbaro e non maligno dovrà dedurne grandi e vicine speranze ; dovrà deside= rare che questo ingegno sì vivido , sì potente, posseditore d’una lingua poetica in proprio, che alla dignità sì felicemente con- giunge la speditezza e la popolarità dello stile; prenda a suo campo soggetti grandi, universali, perenni; e rivolga, poichè può bene e n’ è degno, rivolga la parola non alla fantasia di pochi uomini, ma alla natura dell’ uomo. Quest’ è il sublime vantaggio d’un Poeta il qual prenda a cantare la Verità e la Virtù; che la sua voce per lontananza di regioni e di secoli non si estin- gue; scende diritto al profondo del cuore, trova un eco nell’u- mana natura : voce nota, oso dire , prima che si udisse ; nuova dopo essere udita. Chi vuole il sommo del Bello non tenda che al Vero. Basta consultare con semplicità il proprio cuore per in- dovinare'i secreti di tutti gli spiriti ; basta sentire il presente , per profetar l’ avvenire. La voce dell’ affetto è tanto più potente sull’ anima , quan- t'è più pura, quant’è meno coperta da discorde suono di vecchie . e sordide rimembranze. Amore che riprende l’ arco celatamente , com’ uomo che aspetta tempo a nuocere ; e che combatte con la virtù ristretta al cuore, e che ferisce un amante disarmato , e alla donna armata non mostra pur l’ arco; Apolline che si sde- gna ch’ altri parli de’ suoi verdi rami; quasi ‘che Laura fosse un ramo d’ Apollo, quasi che il Ta di Lauretta fosse un taci d’ Apollo medesimo ; sono inezie che cominciano a parer tali an- che nella eleganza del divino Petrarca. E non è lontano il tempo, che parlare.dell’ arco di Cupidine, e del cinto di Venere parrà tanto ridicolo, quanto sarebbe nomar lancie i fucili ; e catapulte i cannoni. K.X. Y. Opere Scelte italiane di G. V. Gravina. Seconda Ediz. della Bibl. del Silvestri. Milano 1827. Sieno grazie al Silvestri di questa seconda edizione della Ra- gion Poetica ; la qual prova che i buoni libri in Italia non son 120 disprezzati. E sia lode a quella terra felice , dalla quale ci ven- nero tanti pensieri fecondi, tanti esempi di bene. L’ opera del Gravina ha indovinato certe verità che per molti sono ancora un indovinello da sciogliere. Se talvolta egli prende le cose troppo da alto , la profondità della ricerca compensa l’inop- portunità: se tal volta par giudicare troppo leggermente certi uo- mini e certi libri, ricorre a tempo quella parola potente che ri- vela il pensatore; e (può dirsi senza esagerazione ) il grand’ uo- mo. La pedanteria di qualche principio è compensata dalla ori- ginale e animosa novità dello spirito che penetra per tutta l’Opera; la generica gravità dello stile, da molto splendore di tropi, da molta sodezza di numero , e da quel carattere italiano ch’ è tanto raro a trovarsi negli scritti moderni, anche affettati; come os- servò da suo pari il nostro M. Ma nel secolo e nella patria del Gravina , certe verità non si poteva che indovinarle , intravederle, esprimerle con quella indeterminazione che agl’ ingegni scarsi di- ce nulla , ai fervidi dice troppo ; ai saggi è scintilla di nuove sco- perte. Codesta indeterminazione equivoca si conosce nel principio del libro, ove parla del Vero e del Finto: al qual principio strin- gendosi la teoria dell’invenzione poetica, e della differenza tra il verso e la prosa , e tutte. insomma le questioni in che da qual- che tempo si vengono trastullando parecchi letterati italiani, non sarà forse inutile il ragionarne alcun poco. « Il giudizio vero (dice il Gravina p. 8) dal falso differisce, > poichè il vero contiene la cognizione di quel che si giudica, » il falso ne contiene o parte o nulla. » — Ben dice; Za cognizione di quel che si giudica ; perchè in un giudizio falso, può essere ben falso tutto quel che appartiene alla cosa che si giudica ; ma tutto ; assolutamente ‘e in genere, non potrebb’ essere falso mai. Ci ha sempre qualcosa di vero che mi fa credere vero il falso: sarà forse un vero estraneo alla cosa ch'io giudico ; ma sarà sem- pre un vero. Il falso adunque , in quanto è falso, non può mai appagar l’intelletto nè il cuore dell’ uomo; ma può bene ap- pagarlo in quanto egli ha un lato di Vero. Tra il falso ed il finto suol porsi questo divario ; che il falso non ha di vero che 1’ apparenza ; il finto ha propria la somiglianza del vero. Ma se si pensasse che il vero non può essere altro da quel ch'è, e che l'essenza sua è nell’ essenza sua stessa, s'in= tenderebbe che somiglianza e apparenza di Vero, è tutt'uno. Que- sto principio che pare così astratto , così arido, e forse a taluni così sofistico, applicato alle cose della Letteratura, ci dà sopra una luce singolare e a certi errori non punto’ benigna : onde e 121 con la ragione e con l’esperienza si verrebbe in ultimo a dimo- strare, che la verisimiglianza , tanto vantata da’ Retori, non è che la falsità ben rinvolta a più doppi, di crasse apparenze, che la fanno ai più parer vera. Ma qui non è luogo a ciò. Basta intanto stabilire, che il‘finto, qual ch'egli si sia, in tanto piace in quanto è simile al vero. Onde sapientemente il Gravina. (p. 6) « Tanto le antiche quanto le nuove regole rimangono comprese » in una idea comune di propria, naturale , e convenevole imi- » tazione e trasporto del vero e del finto ; che di tutte le opere » poetiche è la somma universale e perpetua ragione ; di cui l’uti- » lità e il fine e il diletto esponer cerchiamo , per troncare i vizi » che si sono introdotti tanto dal negletto quanto dal superstizioso » studio delle regole, il quale traendoci ad ordinare la finzione »» delle cose presenti, secondo le regole fondate sui costumi antichi » già variate, ci disvia dal naturale, poco men che l’ intero ne- » gletto loro: dimodochè abbandoniamo la traccia di quella ra- » gion comune ed idea eterna, alla quale ogni finzione dee ri- ») guardare ». Un errore di coloro che più penetrarono in questa teoria , si è di credere che il Verosimile sia più Vero del Vero stesso: poi- chè, dicon essi, il Vero, quale noi lo veggiamo nelle cose di quaggiù, è un Vero materiale, è quasi un pezzo di Vero: ma il Verisimile è il Vero universale, è 1’ idea somma che sta riposta del Vero, nella mente dell’ uomo ; è la matrice , la fonte, la ra- gione de’ Veri particolari, esistenti e possibili. Ma non s’ accorgono questi ragionatori che finattanto che l’idea del Vero universale sta in noi, vale a dire finattanto che resta universale , non è già un’idea, è un sentimento: il quale, appena incomincia a diventare un’ idea, prende forma di Vero particolare , diventa idolo, im- magine , come suona il vocabolo stesso. Se 1’ nomo fosse Dio , nella mente sua l’idea del Possibile sarebbe con quella dell’esistente, sarebbe infinita. Ma in un ente finito; non ci ha d’infinito che il desiderio dell’infinito medesimo, il sentimento. Tutto il resto, se non è precisamente finito, deve di necessità essere indefinito, cioè a dire impreciso e falso. L’ uomo allora si crede d’ avere il generale, e non ha che il generico. L’ uffizio pertanto della Poesia non è già di spaziar nel! Pos- sibile per trovare un Vero più grande di quel che veggiamo , vale a dire più grande della nostra natura; non è quel di cangiare il Particolare in Universale, ma sì di trovar l’Universale in quel Par- ticolare che si conosce e dipinge. Questo sentimento del Vero T. XXX. Maggio. 16. 122 universale che abbiamo in noi, ch’ è l’idea stessa di Dio , questo sentimento del Vero universale è la sorgente delle idee astratte, per le quali il nostro spirito è ragionevole e si distingue dal bruto. Questo sentimento essendo sempre con noi; applica sè medesimo ad ogni Vero particolare che noi riscontriamo in natura. Così av- viene che ciaschedun Vero particolare sia un’ allusione, un ri- chiamo a quell’ Universale ch’ è quasi la nostra sostanza : la qua= le allusione, quando s’ intende dall’ anima ; (e tutti più o meno la intendono in quelle cose dove non sieno essenzialmente cor- rotti ) desta quell’ appagamento , quel piacere ch’ è come un’ om- bra della felicità che si gode nell’ intuizione divina. La Poesia cerca dunque l’Universale nel Particolare : non tras- forma l’individuo nella specie, ma fa riconoscere nell’ individuo i caratteri della specie; e quanto più chiari e più molti ve li fa riconoscere , vale a dire quanto più vasta è l’ associazione delle idee che si legano a quell’ oggetto ch’ ella dipinge , tanto la Poesia è più sublime, tant’ è più divina . Perocchè questo Vero uni- versale, che nel Particolare si trova quasi specchiato , è la luce riflessa di Dio medesimo: donde segue che senza Religione non havvi sublimità; perchè senza il sentimento di Dio , non si danno idee astratte. Parte adunque di Vero e parte di falso c’ è in questa sen= tenza del nostro Gravina (p. 9) « che la Poesia, colla rappresen » tazion viva e colla sembianza ed efficace similitudine del Vero, » circonda d’ogni intorno la fantasia nostra , e tien da lei di- » scoste le immagini delle cose contrarie , e che confutano la rea- » lità di quello che dal Poeta s° esprime »). — La parte di vero ch’ è nella citata sentenza , si è ; che la Poesia circonda d’ ogni intorno la fantasia nostra per modo da non la lasciar vagare in quell’ Universale indeciso, ch'è un etere a terreno spirito non tentabile; fissa le idee nostre in un punto ; é in quel punto, che par picciolo , ne fa trovare, come in ispecchio, taluna di quelle idee universali che sono Ze gran leggi del mondo. Qui comincia la scala , lentamente misurata a gran pena dallo spirito umano. — Nei primi tempi delle società , le cose esterne occupavano , è vero, di sè con gran forza l’ attenzione e I affet-. to; ma/c’era, in compenso, dall’altro lato una forza di sentimento interiore, la quale, non ancor consumata dalle prave abitudini , nè rintuzzata dall’ orgoglio nemico de’ pensieri e degli affetti pro- fondi, spingeva 1 uomo all’ insù ; lo astraeva dal mondo visibile ; e da quel Vero particolare, così intensamente amato, lo richiamava a quell’ universale ch” è centro d’ Amore. Allora ogni oggetto della 1253 Natura facea potentemente l’ uffizio di siffatto richiamo ; e così potentemente , che l’ nomo, a poco a poco sedotto dalle apparenze, tentò confondere 1° Universale col Particolare , tentò trasformare 1’ uno nell’ altro ; e d’ogni individuo si fece un Dio. Questo érrore, questo delirio della ragione sviata dall’ affetto , e sedotta dall’ama- bile bagliore della fantasia > pare a noi sì poetico, perchè ma- nifesta la forza con cui que’ primi uomini sentivano il bisogno di codesto Universale a cui noi stessi aspiriamo. La Poesia mitologica, che fu la conseguenza di tale delirio, tanto durò , quanto gli uomini si ostinarono a voler conoscere negli oggetti individui della Natura, una potenza indipendente, una coscienza , una vita. Or s’ è svanita fin l’ ombra di tale persuasione, ciò significa che lo spirito umano è salito un po’ più alto; che la verità universale vuol ritrovarla in oggetti che la contengano più capacemente , più chiaramente la riflettano al cuore. E tali sono gli oggetti spiri- tuali. Nè si creda perciò , che salita all’ immagine degli oggetti spirituali, la Poesia, confondendosi colla filosofia, perda 1’ essenza sua e la sua splendida veste : non fa che allargare i propri campi e il proprio abito variare. Poichè, se, per quanto 1’ uom faccia, non può che con immagini sensibili esprimere le idee delle cose immateriali, il Poeta non dovrà temere altro scoglio se non la smania di dare a codeste idee una generalità troppo vaga, di non le particolareggiare; di non le fissare dinnanzi all’occhio della men- te, a cui, ripeto, non può nulla mostrarsi che non sia a qualche modo passato pe’ sensi. Quando dunque il Poeta avrà ben parti- colareggiata l° idea , per quanto spirituale essa sia, sarà vero Poeta; e tanto più, quanto l’idea è più spirituale , cioè più capace di quell’ Universale ch’ è 1° anima infusa al gran corpo delle cose. Io non veggo perchè debba essere più poetica in Virgilio la personificazione d’Atlante, che non sia l’allusione alla grand’ani mondiale là nel libro sesto : non veggo perchè la narrazione d’ al - dromaca che incontra lo sposo debba essere più prosaica che non è la visita di Tetide a Giove: non veggo, perchè non s’abbia a dire Poesia sublime, quella strofe ch’ è forse la più sublime di tutte le ispirazioni liriche : O Figlio ! o tu cui genera L’Eterno , eterno seco ; Qual ti può dir dei secoli : Tu comivciasti meco? — Tu sei — del vasto empiro Non ti comprende il giro ; La tua parola il fè. 124 Qui tutto è spirituale; ma tutto insieme è particolareggiato, tutto è immagine. Guardiamoci dalla Poesia che non ha immagini, perchè quella è Poesia che non crea. Del resto non si paventi d’al- largare gli spazii resi già troppo angusti a quest'arte: non sì pa- venti di lasciar nel suo nulla il mondo mitologico, quando il Ge- nio può crearne mille a sua posta più degni dell’ intelletto rige- nerato ; si creda infine, in una parola poterci essere più poesia che in una pittura ; e che distruggendo una Poesia di convenzione, si lascia ad ogni Poeta il diritto di crearsi una mitologia tutta sua , tutta propria del tema e del tempo. Evitiamo il generico dell’ ideale, e non ci spaventi 1° Universale del Vero. Del resto, egli è singolare a notarsi, come coloro che, par- lando d’Ideale, richieggono una genericità così gretta e impo- tente, parlando poi di mitologia , affermino che il Vero generale è assolutàmente prosaico. Ma di questo altra volta. Ki gw Principii sul credito pubblico. Saggio dell’ Avvocato Loporico Branc5ini. Napoli, 1827, 8. di p. 210. Gli antichi stati accumulavano tesori in tempo di pace per valersene in tempo di guerra. Gli stati moderni vi suppliscono col prendere in prestito, e così obbligare alla restituzione le rendite future. È inopportuno il discutere quale dei due metodi sia il preferibile, o per dir meglio quale sia il meno dannoso, perchè lo stato di guerra che rende necessaria la ricerca di stra- ordinarie risorse; producendo la stagnazione della circolazione , l’ arrenamento dell’industria, e diminuendo le risorse individuali rende barbaro , per non dire impossibile; il compenso d’ aumen- tare le imposizioni sui cittadini nel momento appunto in cui essi avrebbero anzi bisogno di esserne alleggeriti. È desiderabile che la guerra non si faccia per cagioni leggiere , e il modo degl’ im- prestiti è forse di maggior ritegno ai governi, perchè questo ha un limite , non potendosi trovar denaro ad imprestito , se non s’ inspira fiducia di esatta restituzione , e tal fiducia non si acqui- sta nè dagli stati nè dagl’ individui privati se non colla repu- tazione di saper bene e saviamente amministrare le cose proprie. Questa fiducia si chiama credito pubblico , il quale ha in fondo gli stessi fondamenti del credito privato. Gli scrittori economisti hanno date le loro idee su questo articolo. Il nostro A. ne ha vo- luto raccogliere in un libretto i principii, che devon servire di x bussola agli amministratori delle cose pubbliche. Il suo lavoro è il 125 diviso in tre parti, che sono le seguenti: 1. Come il credito pub- blico si mette a profitto; 2. Come si conserva; 3. Come si estin- guono i debiti. Noi non faremo l’estratto di questo scritto, il quale nella sua brevità è così ricco di fatti , che è un compendio per sè medesimo. L’ A. chiama a rassegna sopra ogni punto quel- lo ch’ è stato fatto dai diversi stati d’ Europa , e dà costante- mente la preferenza all’ attuale amministrazione del Regno delle due Sicilie. G. Giusti Di due discorsi del marchese Axrtonio MAZZAROSA intorno alle sculture di MATTEO CiviTALI. Lettera di Pietro GrorpanI al signor SAmvrLE JestI. Debbo ringraziarvi, caro Jesi, del molto piacer che mi avete procurato dandomi a leggere i discorsi del signor marchese Mazi zarosa intorno alle sculture da Matteo Civitali operate in Lucca sua patria ed in Genova ; le quali sono descritte con tanta evi- denza, esaminate con tanto sottil giudizio , commendate con tale amore, che a me leggendo è parso di vedere e godere e inten- dere le opere stesse. Era degno alla tanta gentilezza ed amore- volezza del signor Mazzarosa il pagare per la patria questo de- bito di lode e di fama a sì valente e modesto artista. Quando gli scriviate vorrei pregarvi di significargli che agli obblighi ch’io ho alla sua cortesia aggiungo il piacer ricevuto da questa lettura. E piegando a forma di ringraziamento la lode mi sia conceduto di evitare quell’apparenza di presunzione che grava i lodatori. È pur difficile la vita! Avrei creduto schivare i rimproveri, quando dal biasimare mi allontana la mia natura ; e nel lodare non deb- bo essere sospettato cortigiano : poichè (se io pur desiderassi o temessi qualche cosa al mondo, che nulla desidero, e nulla temo) è mio costume lodar persone dalle quali non posso aspettare nè mal nè bene. E nondimeno mi sento ripreso come lodatore impor- ,tuno e soverchio; benchè a me paia che lodando io manifesti piut- , tosto abbondanza di affetto che arroganza di giudizio. Però mi tengo volentieri in silenzio ; e mi consiglio di amare con tacita ri- conoscenza chiunque per opere d’ imaginativa o di senno o di af- fetto si dimostra buono. E veramente porto affezione a questo marchese Mazzarosa e al suo fratello ministro di stato ; dei quali ha molto da lodarsi Lucca loro patria per li benefizi che ne acqui- sta, e l’Italia per l’ esempio che ne riceve. Ben vorrei che il me- 126 rito loro fosse men raro ; chè non sarebbe perciò meno pregiato. E qui mi ritengo, perchè non abbiate a dire che dalle lodi sdruc- ciolo nelle querele. Conservatemi la vostr’amicizia , o mio gentile e valente Jesi; e possiate lungamente godervi la fama , gli ami- ci, la quiete, e tutti i premii della virtù. Addio. Commedie di Arrerro Nora. Edizione undicesima accresciuta e corretta dall’ autore. Firenze, Stamperia Granducale 1827-28. Il primo volume contiene: Z primi passi al mal costume — Il Progettista — Le risoluzioni in amore. Delle due prime fu ragionato a lungo nella Biblioteca Italiana (1) ed in altri giornali: onde ci asterremo dal farne parola. Avvertiremo bensì per senti- mento di giusto amor patrio , che molte parti della prima di esse vennero imitate dal rinomato scrittore francese sig. Casimiro De- lavigne nella sua Commedia — L’ école des vieillards , che fruttò all’autore molta gloria ed altri vantaggi. Le risoluzioni in amore, è una Commedia tutta moderna , siccome fu già notato dal Chiarissimo sig. Grassi (2) al quale non isfuggì parimente che male hanno giudicato taluni nell’ osservare ‘che in questa Commedia 1’ autore abbia imitato quella del Gol- doni intitolata : G7 innamorati. Infatti diversa è totalmente 1’ in- dole del soggetto nell’ uno e nell’ altra ; dissimili sono gli acci- denti : in condizioni diverse sono posti i due amanti, e nessuna rassomiglianza vi si trova negli altri personaggi della favola anche episodici. Il che sarà meglio chiarito co’ seguenti pochissimi cenni. Federico figlinolo unico di Teodoro è ardentemente innamo- rato di Metilde bella , giovane ed amabile vedova, la quale non ebbe dal primo letto che una sola figlia, Carlotta . Sì 1° uno che 1° altra prima di legarsi di scambievole affetto ebbero qual- che altra geniale, passeggiera corrispondenza; e così serbano un’ apparenza di vero e paiono alcuna volta giustificati i sospetti e le gelosie da cui sono spesso travagliati i due amanti; il che dà luogo a vivissime scene di amorosi dispetti, di tenere paci e di nuove acerbissime guerre; haec omnia in amore insunt . Un altro ostacolo aggiunge non lieve turbamento alle cose: ed è che il primo marito di Metilde per le malevole insinuazioni di Orazio di lui zio paterno, pose nel suo testamento la tirannica condizione che rimaritandosi la vedova senza l’ assenso del zio (1) Tomo IV, pag. 23-215. A (2) Gazz. Piem. Agosto 1821, num. 102. 127 ‘suddetto non potesse ritenere presso di sè la figliuolina, e perdesse ad un tempo l’ usufrutto delle maritali sostanze. Il sig. Orazio è uno di quegli uomini dei quali la Dio mercè si va a poco a poco perdendo la razza ; nemico dichiarato di ogni pro- gresso nell’umana civiltà, e di più sotto il velo di una severa morale non va esente da vizi e cerca di accumular denari per qualunque via, anche la meno onorata. Avendo egli allevato sulle antiche foggie un sig. Alderino, figliuol suo adottivo, gli è venuto il pen- siero di darlo in marito alla vedova Metilde per avere così sotto il suo maneggio l’ eredità del nipote e il governo della pupilla. Si , uniscono in questo divisamento due vecchie sorelle di Orazio , Perpetua e Dorotea , interamente foggiate alla maniera del fratel- lo, pinzochere , intolleranti , maldicenti e fastidiosissime. L’azione comincia dopo una viva altercazione dei due amanti, per cui Metilde rotto il trattato con Federico da lei creduto infe- dele, si dispone di consentire nelle proposte del zio Orazio e dar la mano al signor Alderino, giovane di buona pasta ma di poco cervello , giudice in un borgo e fatto venire a bella posta a Mi- lano pel detto matrimonio. S° innamora egli a prima giunta della vedova, e per rendersela favorevole si studia in bel parere e con- disce tutte le sue profferte con termini e costrutti del foro. Così si muovon gli animi nei diversi intendimenti; così si riscalda l’ azione dal principio sino al fine. Teodoro padre di Federico è l’ amico del figliuol suo, e il vorrebbe felice. Conoscitore del cuore umano non si lascia sgo- ‘mentare da tutti questi accidenti ed anzi ne trae profitto per comporre una lite importante col signor Orazio ; il quale, se per lo avanti si mostrava restio ad ogni accordo, ora facilmente si arrende , siccome quegli che dall’un canto vuol troncare ogni corrispondenza con Federico; e dall’ altro tiene per certissimo che la nipote Metilde s’ è staccata per sempre dall’ amante , ed è al tutto deliberata di sposare Alderino. Tuttavolta essendo Orazio , siccome abbiamo accennato , un ipocritone riguardoso , teme che il mondo non sia per segnarlo ‘a dito come colpevole di avere in certo modo violentata la vo- lontà di Metilde a sposare chi men le piaceva ; e vorrebbe coo- mestare la riputazione coll’interesse . Si giova un avveduto No- taro (Crisologo) di questo timore per compassione de’ due inna- morati, e propone ad Orazio di tener pronta una scritta colla quale dichiari d’ aver rinunziato in favore di Metilde alla facoltà lasciatagli dal nipote. Sarà letta la dichiarazione in presenza di 128 tutti un momento prima che sia stipulato il contratto, e così sarà salvo il decoro. Piace il progetto al bacchettone e vi con= sente con la massima securtà , tanto più che Federico vinto dal- 1’ affanno è partito da Milano. Tutto è disposto , notaro , parenti, testimoni. Si fa lettura del contratto, si legge la dichiarazione d’Orazio, e questa passa alle mani dell’ attonita Metilde. In questo mentre arriva inaspettato Federico cui la veemenza del- l’ affetto aveva fatto tornare in città, e la riconosciuta falsità de’ sospetti riconduce presso 1’ amante. Questa fuori di sè per la gioia si avvantaggia della scritta , e dà la sua mano a Federico , e così partono avviliti Orazio e le vecchie sorelle , e si ritira mor- tificato Alderino. Gli accidenti di questa commedia, siccome osservò il citato signor Grassi, nascono quasi tutti dal soggetto e trovano in esso il loro naturale scioglimento: il sal comico v'è sparso con molta grazia e buon giudizio, e grandissimo si riconosce il progresso fatto dall’ autore nella difficil parte del dialogo, che in questa mostrasi più vivo, più arguto e più disinvolto ancora che in tutte le altre. Sarà nostra cura di parlare in appresso delle altre commedie, singolarmente delle inedite, di mano in mano, che usciranno in luce: e rendiamo intanto la debita giustizia di lode al sig. Cam- biagi per la nitidezza de’caratteri e per la tipografica correzione, che speriamo non verrà mai meno negli altri volumi. Ne duole bensì che il libraio Visai di Milano voglia riprodurre una 12* edizione sul testo della presente, niun riguardo avuto alla pro- prietà letteraria , nè alle preghiere che siamo assicurati essergli state fatte per parte dell’ autore acciò volesse desistere dalla im- presa. Ma non essendovi in Italia leggi di reciprocità per le quali lun Governo securi 1’ altro da simili contraffazioni dannose al- l’ interesse degli autori e degli editori, il signor Visai progredisce nel suo divisamento. E. Davnris ArrienirrIt Eprsrorar, quae exstant cum notis Caroli Witte Athenaei Veneti, et Accademiarum Hyperboreo-Roma- nae , Florimontanae, quae Vibone Valentia, Sepultorum, quae Volaterris floret, etc. Socii. Patavii Sub Signo Minervae 1827. Lodevole impresa fu questa del chiarissimo sig. Witte di rac- cogliere in un sol fascio, che al Veneto Ateneo ha dedicato , le poche lettere superstiti dell’Allighieri, dandocele più emendate e 129 adorne di altrettante prefazioni , dove l’aggiustatezza dei pensieri a una vasta erudizione trovasi accoppiata. A nove di numero si riducono le epistole attribuite a Dante, di tre delle quali vennero sino a noi i titoli 0 poco più. Il sig. Witte lascia il primo posto a quella perduta, e dall’aman- te di Beatrice scritta dopo la di costei morte ai principi della terra. Essa cominciava con le parole di Geremia: ; Quomodo sedet sola etc. Pone in secondo luogo l’altra epistola bellissima , che VANI ghieri inviò al Reggimento di Firenze dolendosi in quella dell’esi- lio ingiusto che pativa, e cui serviva di esordio un altro passo dello stesso Profeta: Popule meus quid feci tibi. Alla terza spetta il frammento, che voltato in volgare da Leo- nardo Aretino leggesi nella vita di lui, e dove Dante fa vedere che tuttiisuoi mali dalli infausti comizi del di lui priorato ebbero causa e principio. Con ragione il dotto Prussiano congettura essere l’ anzidetta lettera una delle molte che il cantore delle tre visioni diresse ai suoi amici a Firenze nel tempo che fu costretto a starne lontano. ‘La quarta, che è la prima riportata per intiero nella raccolta Wittiana, fu scoperta nel 1826 insieme con la settima dal ch. sig. Troya nel Cod. 8. Plut. XXIX della Bibliot, Laurenziana. La qua le lettera, sebbene non porti che il titolo di un esule fiorentino ad un esule pistoiese , non dubita iksig. Witte , siccome opi- nato aveva l’ autore del Veltro allegorico , che sia stata scritta dall’ Allighieri al suo amico Cino Sinibuldi quando era costui andato in bando da Pistoia. La quinta lunghissima epistola è indiritta ai Principi e ai Po- poli di tutta Italia, in tempo che questa per la fatta elezione dell’Imperator Arrigo di Lucemburgo sollevavasi in grande spe- ranza di novità. Fu pubblicata la prima volta in Roma nel 1754 dal Padre Lazzeri, che la trovò in un Codice pregevolissimo del secolo XV del Collegio Romano. Nel riprodurla il nostro editore ne ha migliorata la lezione, giovandosi anche di altra copia della Riccardiana inserita nell’ ultimo Tomo della cronica di Gio. Vil- lani , stampata in Firenze nel 1823. Fu essa come tutte le altre scritta originalmente in latino , lo che a provare quando non bastasse l’asserto di Boccaccio, e T. XXX. Maggio. 17 130 dell’Aretino, i quali attestano aver Dante le sue epistole costante mente composto nella lingua del Lazio , lo dimostrano di per loro stessi alcuni latinismi, e vocaboli della lettera stessa , i quali traslatati in volgare non corrispondono alla forza nè al gioco di parola equivalente all’originale, siccome avvertito ne aveva il Pa- dre Lazzeri stesso. Niuno ci ha detto chi potè esserne il traduttore, quantunque a voler confrontare attentamente e prendere per modulo di quella come dell’ altra epistola volgare all’ Imp. Arrigo di Lucemburgo, la dedicatoria che leggesi nel Codice Romano medesimo posta in fronte al trattato de Monarchia, niuno dubiterebbe affermare che il volgarizzamento di questo come di quella sia lavoro di Marsilio Ficino. (Ved. Lazzeri, Miscell. ex libris MS. bibl. Coll. Rom. t. 1.) Fu peraltro fortunato il sig. Witte , allorchè sugl’indizi avuti dal chiarissimo sig. Furia potè far rinvenire nella biblioteca Mar- ciana un Codice con il testo latino dell’ epistola sesta, con la quale Allighieri, quasi profetizzando, rampognava 1’ Imperatore Arrigo della sua lunga stanza in Lombardia. Prima di ora non si conosceva che la traduzione della lettera stessa pubblicata dal Doni, poi dal Biscioni, e di corto dagli . editori fiorentini nel Volume VIII della cronica di Giov. Villani. Il sig. Witte nel riportare di fronte al!’ originale il volga- rizzamento di essa non ha omesso di renderlo più corretto me- diante il sussidio delle anteriori edizioni; al che avremmo gra- dito che avesse voluto notare le varianti del Codice Romano, tanto più che il Lazzeri ne avvertì scostarsi quest’ ultimo dalla lezione dataci dal Biscioni. Essa è 1’ unica fra l’ epistole di Dante che segni la data del luogo , del giorno e dell’ anno. « Scriptum în Tuscia sub fontem Arni XI. Kal. Maias divi Henrici faustis= simi cursus ad Italiam anno primo ». La settima nell’ordine delle epistole raccolte nel libro in questione è una delle tre rammentate dal Villani (Cronica L. IX c. 136). È diretta ai Cardinali italiani , dopo la morte di Clemen- te V, affinchè nel conclave di Carpentras si accordassero a elegge- re papa nazionale. Anche questa la debbono i letterati al sig. Troya che la trovò nel Codice medesimo dell’ altra all’ esule pistoiese , e che 1’ avrebbe data per intiero alla luce in appendice al suo ap- plauditissimo Veltro se , in aspettativa delle opportune licenze, procastinare ne poteva la pubblicazione. Comincia anche questa, come la prima lettera sopra accen- nata; con i lamenti del Profeta : 131 Quomodo sedet sola civitas etc. L’ottava senza intitolazione fu rinvenuta da Mons. Dionigi nel Cod. Laurenziano medesimo che racchiude le due scoperte dal sig. Troya. È una risposta negativa alle istanze di un certo religioso , parente dell’ Allighieri, il quale voleva indurre que- st’ ultimo a redimersi dall’esilio con 1’ oblazione di qualche de- naro e di sè stesso alla festa prossima del S. Giovanni. L’epistola nona è diretta a Cane grande della Scala, con la quale si crede da alcuni che Dante dedicasse allo Scaligero il suo Paradiso. Nella prefazione che ad essa fa precedere il dotto editore adopra ogni sforzo d’ ingegno, perchè si abbia a tenere quella lettera per genuina, checchè ne abbia sentito in contrario, fragli altri eruditi , il di lui amico Scolari. Sì bene il sig. Witte si accorda coi più nel giudicare apo- crifa quella lettera volgare che il Doni coniò sotto nome dell’ Al- lighieri, datandola da Venezia lì 30 Marzo 1313, e facendo Dante in quell’ epoca del Signore di Ravenna legato straordinario presso il veneto Senato. Con la quale lettera apocrifa termina il lodato editore la sua bella e pregevole raccolta. : E. R. Degli scrittori. Greci e delle italiane versioni delle loro opere , notizie raccolte dall’ab. Forruwaro Feperici Vice-bibliotecario della I. R. Università di Padova. In Padova , pei tipi della Minerva , 1828. Se un libro, di qualunque genere esser si voglia , non offre a’ suoi lettori una qualche specie di utilità, non si vorrebbe te- nere in alcuna stima, anzi andrebbe distrutto senza pietà, come quello che se utile non è , sarà certamente nocivo, anche per- ciò solo , se altro non fosse, che ci rapisce la cosa più preziosa che abbiamo al mondo , cioè il nostro tempo . Ora tre sorta di utilità ne può venire sottosopra dai libri; utilità politica, utilità morale , utilità letteraria: la prima, ed in gran parte pur la se- conda , è conceduta a quelle fortunate nazioni cui lice pubbli- care colle porole il loro sentimenti e pensieri, come sorgono lo- ro in capo e nel cuore. La terza sta in mano di tutti , e ben- chè non sia di così grave importanza quanto le prime, ne ha pur quanto basta per mon essere messa in non cale, se non pes altra ragione , sì per questo, che serve come di strumen- to alle altre due . Libri d’ utilità letteraria propriamente detta 132 possono infatti chiamarsi tutt’ i libri, per così dire , strumenta- li, quali sono i dizionari o vocabolarii di varia natura, le scrit- ture grammaticali, i commenti filologici, tutt’ i libri di biblio- grafia , finalmente i libri dettati in pura favella ed in istile ele- gante , quantunque di leggiero argomento. Non vanno tra quelli le opere di arte rettorica 0 poetica , nè quelle di critica che or chiamasi estetica , perciocchè queste , considerando sempre l’ uo- mo e le sue facoltà , ed avvertendo i mezzi di commuoverlo , di- lettarlo , persuaderlo , appartengono , ben più che il volgo non crede , alle filosofiche discipline. Di qual ordine sia il libro che noi qui annunziamo , e qual utilità ci prometta , ciascuno alla prima giunta sel vede; è d’uo- po però esaminarlo con qualche attenzione , chi ama di assicu- rarsi fino a qual segno egli attiene la sua promessa. Noi frattanto invitiamo i nostri nazionali a porsi all’ opera con fiducia, certi ch’ eglino non avranno a deplorare il tempo perduto , sì perchè a noi sembra che l’ autore non abbia trascurato diligenza di sorta per recare a’ suoi lettori, colla copia ed esattezza delle notizie , quella utilità ch’ era da lui; si perchè, trattandosi di scritture di tanto momento come son quelle de’ greci autori , senza le quali non si forma vera biblioteca, nè officina di libraio, nè scuola di lettere nella civile Europa si apre , importa non poco l’avere un libro volgare, e di picciola spesa , che insegni con precisione e buon giudizio ad ogni maniera di persone, ed alla studiosa gio- ventù spezialmente , in quali edizioni, ed in quali volgarizza- menti , vanno cercati e studiati que’ primi nostri maestri, onde ci tornino meglio in succo e sangue. Peccato che il sig. ah. Fede- rici sia stato troppo largo di lodi a certi volgarizzatori, che ap- pena andrebbero nominati! Ei ci par di vederlo talvolta andar brigando qua e là con gran pena un epiteto d’indulgenza e di grazia almeno , se non di lode, comechè non di rado il suo gu- sto e la sua coscienza il tradisca , forse senza ch’ei se ne avveg- ga. Tranne questo , quasi diremmo , cristiano difetto , e ben chiaro ad ognuno per riuscire pericoloso, nulla ci resta a desiderare nelle altre parti dell’ opera , l’ autor della quale ha ben meritato del- l’ Italia , che avea da gran tempo spogliato la sua toga magistrale, lasciandola alle altre nazioni. La qual toga ora attendono a rive- stirle alcuni egregi italiani, come il n. A. co’ suoi greci scrittori , ed il ch. ab. Furlanetto colla sua nuova edizione del celebre vo- cabolario Forcelliniano. Oltredichè , ben saggio pensiero fu quello che trasse il sig. ab. Federici, nelle condizioni attuali dell’italiana letteratura , a pubblicare un tal libro ; con che egli sembra voler- / pra. "> 133 ci indicare un filo di salvamento, nel tempo in cui siamo minac- ciati di veder nelle scuole italiane un Klopstock, uno Schiller , ed uno Schlegel, occupare il luogo di Omero ; di Sofocle , di Aristo- tile, di Cicerone, di Quintiliano; ed udiamo ogni giorno taluno dei nostri anche non vulgari ingegni chiamar suo padre e maestro ora 1’ uno ora l’ altro scrittore oltremontano ed oltremarino , e ridersi quasi d’un Alfieri e d’un. Tasso. M. P. Orazione per le solenni esequie dell’ab. Gruserpe AvanzIaI dot. in filosofia; Membro Pension. del C. R. Istituto; uno dei XL della soc. Italiana, Prof. di Matematica Sublime nella Uni- versità di Padova; Recitauta dal prof. D. Virrorio DE LA Casa. Padova tip. del Seminario 1827. La morte ci viene a poco a poto togliendo quegli uomini, che l’Italia, non sempre a torto notata di povertà in certe parti della scienza più solida, potea mostrare con vanto . Le nuove generazioni danno molto a sperare; ma, convien pur confessarlo, i più pare che s’appaghino e vadan tronfi della speranza. Un’in- definita smania di sapere e di sentire ci fa più che mai vivere la vita, ma forse ci toglie la necessaria tenacità de’ propositi , e c’ impedisce quella regolarità di meditazioni e di studii, senza la quale ogni sapere è quasi un peso, un ingombro alla mente. L’ università di Padova, superba un giorno di tanti be’ nomi, deve ormai ad ogni anno piangere la perdita di qualcuno de’suoi più insigni ornamenti. Il buon Dalla Decima, arca d’ erudizione medica, non è più: un fiero male minaccia il dotto Autore del Dizio- nario Chirurgico, Cesare Ruggieri, negli anni della vita ancor for- ti. Gallini , il fisiologo di fama Europea; Caldani, il degno ni- pote e successore dell’illustre Anatomico; Renier, l’Ittiologo del- 1’ Italia, vorranno forse tra poco , e a buon dritto ; delle lun- ghe loro fatiche un riposo. ‘L’ erudito Clinico, autore del noto trattato sui vermini, è occupato ormai d’altro : sicchè de’ profes- sori di quella facoltà rinomati, ancor freschi di forze e d’ età, io non saprei altri che il Chimico, de’migliori che vanti l’Italia, il Melandri. Non so qual destino tolga all’Università il valente e ancor giovane Montesanto; e serbi all’ispezione de’ bagni piut- tosto che alla Cattedra, il dotto e buon Zecchinelli. Della facoltà legale non parlo, ma la teologica ha perduto il Tommasoni , esatto e profondo conoscitore della parte sua; e 134 1° Assemani, l’Orientalista, di molte lingue orientali non dotto, ma dell’Araba padrone ; arabo di carattere e d’ eloquenza ; che raccontava le vittorie da lui riportate alla testa della sua tribù, e le belle danze fatte da’ suoi ad onore del Capitano, sopra una corda tirata dall’un monte all’ altro. Alla Facoltà filosofica, rimane il ch. fisico dal Negro: ma la sventura dell’ Italia le tolse Mario Pieri, e Gio. Batista Talia, Luigi Mabil, e Giuseppe Barbieri. Alla matematica , resta anco- ra l’allievo di Gerdil , il cultissimo di scienze e di lettere, l’ama- bile Franceschinis; resta Santini, ormai celebre Astronomo; ma il buono , il leale, il dotto Avanzini non è più . Di quel franco carattere ,' di quella robusta delicatezza di cuore che i più ge- nerosi affetti risolveva in lagrime d’ ammirazione , di compassio- ne , di nobile sdegno ; di quella animosa facondia , di quella sin- cerità generosa , di quella vivida fantasia sempre desta alle im- pressioni del Grande e del Bello; di quella tenerezza, di quella quasi ammirazione per gli amici suoi, pe’ giovani ingegni che a lui paressero promettere alcun che di potente e di singolare ; par- lerà, cel promise, il suo teale ‘amico , il valente autore della necrologia di Lord Guilford, e per eleganza di lettere e per fer- vore di patrio zelo, degno concittadino d’Andrea Mustoxidi. Jo non seguirò l’ Orazione annunziata, ov’ espone una vita percorsa nella dolce e gloriosa tranquillità degli studii : dopo la quale , (dice il Professore dell’ Università di Padova ) 1’ Avanzini s’ avviò ad ottenere la corona dell’ immortale celestiale amaranto, e a riposarsi dolcemente nei sempre floridi campi della celeste Gerusalemme. Egli è doloroso a vedere come, per fiorire lo stile, al- cuni scrittori inesperti inciampino in certe stranezze, che, con me- no pretensione , avrebbero naturalmente evitate. Un elogio scritto con semplicità e con candore , se pure son necessari gli elogi, è il più degno tributo che offrir si possa alla memoria degli uomini di fama e d’ingegno. Io per me credo che l’ Elogio di Giuseppe Avanzini stia tutto ne’ suoi amici; ne’ suoi titoli, veramente meritati; e nel Catalogo delle opere sue. K.X. Y. 155 De’ delitti e delle Pene, trattato di CARLO ConroLI cancelliere del tribunale d’ appello per le quattro legazioni sedente in Bo- logna. Bologna 1827, vol. I e II. Nell’ opera che abbiamo sott’ occhio migliore apparisce l’in- tenzione dell’ effetto. Sembra che 1° autore abbia un senso vago delle buone teorie e vi giri attorno senza poterle mai raggiungere. Nondimeno conoscendo a un di presso qual sia il dritto positivo, al- l’esposizione del quale 1’ A/ dovea servire, non sapremmo esser severi, se "1 bisogno d’ avvertire i meno esperti lettori non ce ne facesse un dovere. Se 1’ autore che tanta stima mostra pel Car- mignani , ne avesse seguite le classificazioni e le definizioni per ciocchè concerne la teoria del delitto in genere ; più facilmente i suoi lettori avrebbero potuto conoscere che i difetti che si in- contrano nel rimanente dell’ opera non sono da addebitarsi allo scrittore. Noi qui non gli andremo tutti rilevando perchè sareb- be inutile lavoro ; loderemo piuttosto il Contoli per aver alta- mente disapprovata la pena di confisca , benchè negli stati pon- tificj, siccome in altre parti d’Italia sia ristabilita. Non ci par poi dover passare sotto silenzio i capitoli che trattano dei delitti di religione , perchè senza gli schiarimenti che siamo per dare potrebbero esser occasione di equivoci. Il poter sociale costituito dagli uomini al solo oggetto di garantire e promuovere il bene ed il perfezionamento dell’ uma- nità, non ha dritto d’adoperare la forza se non in quanto dal- l’ utile pubblico sia richiesto. Quindi i pubblicisti ormai conven- gono la sola necessità politica d’impedire un danno sociale legit- timar 1’ uso delle pene , dalle quali ogni idea d’ espiazione e di vendetta deve esser bandita. Però applicando questi principii agli atti direttamente contrarti alla religione , non pare che assumer possano carattere di delitto , se non in quanto abbian indole di pubbliche violenze, o di perturbazioni della tranquillità pub- blica, rimanendo poi alla pulizia sociale il dritto di promuovere con mezzi indiretti l’ avanzamento della Religione siccome mez- zo di supplire alla inevitabile imperfezione delle leggi. Differisce assai l’applicazione di questi principii nei diversi stati d’ Europa secondochè si è adottato il sistema della libertà religiosa o quello della semplice tolleranza; ma una conseguenza riman sempre in- concussa agli occhi della politica, ed è , che non si deve ricerca- re quali sieno le opinioni private degli individui ; nè di queste può farsi congruo subietto di sanzione penale. Ma il dritto ca- 136 nonico adotta conclusioni alquanto diverse. Esso parte dal prin- cipio che le società civili sono nella Chiesa e mezzi della Chiesa; quindi non distinguendo il foro interno dall’ esterno nelle cose fondamentali della Religione, vuol che la forza pubblica s° impie- ghi non solo a reprimere i delitti, ma eziandio a punire i pec- cati , dove riesca per diligente inquisizione ridurli palesi. Il Contoli dovea esporre una giurisprudenza tutta canonica, e questo basta ad indicare come debba intendersi, e quanto con- venga valutare ciocchè egli va dicendo intorno ai delitti che in- titola di Religione. A noi non fa mestieri dirne di più , le cose dette dovendo bastare a prevenire gli equivoci. F. S. Delle storie di Chieri , libri quattro con documenti. Opera del nobil uomo Lvicr CisrARIO dott. di leggi, intendente, reggente una divisione nella regia segreteria di stato per l’ Interno. Torino 1827 , vol. 2, 8.° Le storie municipali della città di Chieri in Piemonte non esser argomento di molto interesse per la maggioranza dapoetri lettori, facil cosa si è l’accordarlo; ma il modo tenuto dal Ci- brario nell’ esporre le cose del suo municipio mi riduce alla me- moria alcune osservazioni intorno ai libri popolari, che forse non sarà fuor di luogo ripetere; perchè tengo per certo che le storie particolari delle città italiane, dove con savio accorgimento sie- no dettate, possano esser di grande aiuto per render comuni le buone dottrine politico morali. Immensi sono invero i progressi fatti in meno di mezzo secolo dal senso comune in Italia, gran- dissimo 1’ avanzamento della società in tutti i godimenti mate- riali della vita; ma gli è pur forza confessarlo, non molte sono le persone che stimino doversi occupare degli alti interessi so- ciali, ristrettissimo poi si è il numero di quelle che tengan die- tro al movimento del secolo, studiandolo con quella sottile ana- lisi che è tanto necessaria all’ uopo ; e non pochi vi sono tutto- ra che ricusano di convenire, una gran rivoluzione essersi già operata negli studj, nelle affezioni, e nelle relazioni vicendevoli dei popoli inciviliti d’ Europa. Per tutte queste cose è dato a qualunque osservatore di accorgersi dell’ immensa differenza nel sistema dell’ idee che separa le campagne e le provincie dalle città capitali; i semplici padri di famiglia che attendono alle cure domestiche dalle persone che indefessamente si occupano di ogni modo di letteratura. Questa separazione sciaurata che è una 137 calamità propria dell’ Italia, rende quasi indifferente al movi- mento intellettuale del secolo la maggiore e forse anco la mi- glior parte della nazione, toglie alle lettere quasi tutta la for- za di influire sul perfezionamento dell’ ordine civile , e distrug- ge la sola garanzia che possa aversi contro l’ intemperanza degli ingegni. Giacchè , giova pur anco ripeterlo, a tener le lettere nei giusti confini è necessaria una sorte di giudici non letterati che colla sua salutare influenza richiami gli scrittori al solido, e con saggia non curanza punisca quelli che traviano. Ma finchè i li- bri saranno letti dai soli letterati o pretendenti a saper lettera rio, i giudizj saranno sempre transazioni, e le scienze piuttosto un linguaggio di convenzione ed uno sterile esercizio delle facoltà, che un istrumento di utile pubblico, e di pubblica morale. Vor- rei difatti che mi si dicesse qual utilità sia rimasta di tanti stu- dii d’alcune fortissime teste della prima metà de’secoli di mezzo, che lungamente si affaticarono intorno a certe pretese scienze che non hanno che un valor di convenzione fra gli iniziati. So anch'io che le scuole di tenebre non posson far gran fortuna nei nostri tempi, sovrattutto in Italia dove non hanno neppure un mediocre sostenitore; ma anco le utili discipline fra noi poco gio= vano perchè manchiamo de’ mezzi di comunicazione fra i dotti ed il popolo. Frattanto se qualche ingegno ardito impossessandosi della forte immaginativa italiana s° arrischiasse a volere intro- durre fra noi le ipotesi del nuovo platonismo già accreditato in Francia, si potrebbero molto ritardare i progressi della filosofia . attiva, chè in ultima analisi è la sola degna dell’ uomo civile. Grandi e piccoli oggi conviene faticare a render perfetto il cri- terio intorno alle cose che sono praticamente applicabili ai biso- gni della civil comunanza ; e stabilire l’ indifferenza per le vane dispute di nomi, per le sterili ipotesi di una tenebrosa. filosofia. Ma a questo son necessarie due sorte di libri elementari, voglio dire che abbisogniamo di libri che formino l’ acutezza necessaria per osservare i fenomeni morali, e di libri che servan di prima guida all’ educazione scientifica. I nostri novellieri ed i poeti o satirici o burleschi potrebbero servire in vero a distruggere molti pregiudizii , e svelando al popolo le forme menzognere sotto le quali sogliono andar coperte le più vili passioni; gioverebbero as- sai a formare ne’ più quella squisitezza di giudizio pratico intor= no all'andamento morale della civiltà , senza della quale gli stu- dj delle scienze morali e politiche parendo semplicemente dom- matici non ponno destare un generale interesse. Ma chi osereh- be mai proporre come pane cotidiano a quelli che non sono per . T. XXX. Maggio. 18 138 | 4 anco assodati nelle abitudini coerenti alla sana morale, de’libri pur troppo bruttati di osceni discorsi ? Per quanto stimi utilissi- ma la lettura de’novellieri e de’ satirici per gli assennati, se bra- mano intender bene la storia morale d’ Italia, non saprei ridur- mi a proporli a leggere a chi si trova tuttora nel primo stadio della civile educazione . E disgraziatamente ‘non è stata ancor fatta una scelta di caste novelle antiche che potesser sempre dilettare ed istruire. Perocchè le scelte che si hanno o non son caste, o son fastidiose, essendosi voluti aver de’riguardi nell’or- dinarle anco per le cose che non ne eran meritevoli, quali sono a cagion d’ esempio l’ippocrisia , e le altre generazioni tutte di menzogna. Per altra parte è da considerare che prima de’ Pro- messi Sposi del Manzoni non v’ erano libri moderni italiani che avessero i pregj morali delle antiche novelle , senza offendere il pudore. Però i Promessi Sposi fanno epoca nella storia delle let- tere, e danno luogo a sperare che da qui innanzi debba crescer la specie de’ libri che dilettando inducano l’abitudine di analiz- zare la civiltà in tutte le sue parti, abitudine logica senza della quale non può esservi sodezza di giudizio nelle scienze morali e politiche. Ma riman però sempre il secondo vuoto di libri elementari, vale a dire di quelli che servono d’ iniziamento all’ educazione scientifica. Non nego che alcune parti del sapere gli abbiano già in Italia, ma i libri di tal fatta si contano, e poi non sono for- niti di quella chiarezza che per cotali opere si richiede; ci manca poi assolutamente un corso di studiî a similitudine di quello di Condillac, ma che dovrebbe esser fatto con più saggia distri- buzione di parti, su basi più larghe, e soprattutto con direzione e con affezioni italiane. Frattanto le storie municipali, come quella che abbiamo sott’ occhio , potrebbero giovare a ringiovanire lo studio della storia in Italia, ed a render comune il dizionario che serve alle storiche discipline. Perocchè non si può far la sto- ria d’ alcun municipio senza rammentare almeno di passaggio tutte le gran rivoluzioni dell’ età di mezzo , senza dare almeno la notizia de’ termini che ricorrono sovente nelle storie o parti= colari o generali di cotesta età importantissima a conoscersi. E perchè le cose che riguardano il proprio municipio si leggon vo- lentieri da tutti gli abitanti, e facilmente si ritengono a memo- ria, gli è difficile trovare un modo più efficace a render comune la cognizione de’ primi rudimenti della storia italiana. Per altra parte è da considerare che le lezioni che si desumono dalla storia municipale sono alla portata dell’ intelligenza di tutti ed in molte 139 parti offrono esempii che è dato ad ognuno seguitare . Se nelle storie delle grandi associazioni politiche si vede l’ uomo trasfi- gurito, nelle storie municipali de’tempi di mezzo si ha luogo di conoscerlo senza maschera, mentre agisce in conformità delle sue idee e delle sue passioni. Giova anco soggiungere non esservi città d’ Italia che non abbia avuti uomini distinti o nelle arti o nelle lettere o nella guerra o nel governo civile, che non siasi arricchita di monumenti di lusso e di carità superiormente alle altre città d’° Europa, e che non dia occasione ad un savio scrittore che ne narri la storia di adattarci le più sublimi teorie di morale e di politica. Ma bisogna che la storia municipale sia scritta con sobrietà e con chiarezza, e soprattutto con amore per le cose italiane da persona che sia al livello del secolo sì per 1’ erudizio- ne che per la prudenza civile. L’opera del Cibrario per molti lati può dirsi avere adempito a queste condizioni , e noi non esiterem- mo a proporla per esempio. Il primo volume che contiene i quattro libri delle storie, dal X secolo va sino al XVI e può riguardarsi co- me una compiuta storia civile. Nel secondo son raccolti i documenti seguiti da un glossario alfabetico per le parole di barbara latinità che in essi s'incontrano. Nel numero de’ documenti meritano una particolare attenzione gli statuti municipali del 1311, e gli statuti della compagnia di San Giorgio, che nella città di Chieri era la setta democratica, che ttionfò nel governo civile come la parte Guelfa a Firenze. F. S. Epitome delle istituzioni teorico-pratiche di materia medico-far- maceutica del prof. Giacomo BarzeLLOTTI. Pisa; 1827, 8.° Prosperi. L’ esposizione e il giudizio di quest’ opera si trovano scritti da un anonimo nel n.° xxvir del Giornale! de’ Letterati di Pisa. Poichè poca lode ne è stata fatta, quest’articolo ha dato luogo ad una polemica, della quale ci piace non entrare a parte. Chi vo- lesse prenderne cognizione, e apprezzare le ragioni di una parte e dell’ altra può leggere l’ articolo citato, e la risposta fattavi in una Zettera apologetica pubblicata pure da un anonimo, e indi- rizzata al Direttore di quel giornale (1). V. (1) Stamp. Prosperi, Pisa 1828; 140 D' una traduzione inedita d’ alcune poesie di Brrow. ( Estratto di Lettera ) È vero: ho ben poco dritto di lagnarmi che ancor non mi abbi ottenuto da Londra que’ragguagli sul povero Foscolo, quand’io non ti ho ancora procurato da Pisa quelle poche notiziette su Byron. — Ma sii buono: io posso farti guadagnare a quest’ in- dugio : — darti, per così dire, fiori d’ arancio e bottoni di rosa, mentre aspetto con te 1° erbucce che brami. Fu a vedermi più giorni fa un gentile amico, il qual venne fra noi l’anno scorso per cagion di salute, e spero vi si tratten- ga tutto questo per farci piacere. La nostra conversazione cadde, non so come, su Byron, ch’egli avea conosciuto otto o nov’anni sono a Ravenna. — Io cominciava allora, ei mi disse, ad inten= dere un poco la poesia inglese , e bramava , ‘per ben giudicare della sua armonia , udirne qualche bel tratto da chi fosse’ nato sul Tamigi. L’incontro di Byron in un crocchio confidenziale mi parve sommamente propizio al mio desiderio. — Trovavasi a caso sul sofà, ove sedevamo, un libro di viaggi in cui erano riportati de’ suoi versi. Ei lo prese , lo riprese , lesse ad alta voce , ec- citatovi dal discorso , più periodi di prosa , ma saltò i versi a piè pari. Fu modestia? Fu coquetterie? Gli ne sa nulla ? Se fu mo- destia, non so imaginarmene una più cara. Se fu coquetterie , non so imaginarmene una più seducente. Il mio desiderio d’udir da lui de’ suoi versi divenne allora impazientissimo. Vidi però in breve che lo sperava indarno , e cercai, se mi riesciva, d’udirne almeno de’ versi altrui. — Avea meco il Pope tascabile che co- noscete ; gliel misi innanzi, chiedendogli alcuni schiarimenti; ei s’infiammò , e lesse come Voltaire leggeva talvolta Racine , in- terrompendosi spesso, per dar sfogo alla sua ammirazione , con sentenze similissime a quelle della sua replica a Bowles. — Io partii veramente tripudiando. Ma par ch’ egli sentisse d’ avermi negato un tripudio maggiore ; e volle in qualche modo compen- sarmene. Fra alcuni giorni ei mi fece presentare in suo nome da mano ben cara quel suo volumetto The Prisonner of Chillon and other poems by lord Byron, che avrete veduto. Io nel trasporto della mia riconoscenza mi misi a tradurlo , e forse la mia ver- sione avrebbe avuto il suo compimento , se il nobile poeta, a cui pensava di farne omaggio , non fosse perito sì presto sulla terra degli eroi. a 141 L’ effetto di quest’ ultime parole già te l’imagini. — Fortu- natamente la versione viaggia con l’ amico: essa è per lui come l’ effigie d’ una bella per un amante che l’ha ritratta. Io dunque ho potuto vederla , e intenderai facilmente qual piacere ne ab- hia provato , se questo piacere bramo dividerlo teco., Tu hai visitato il castello di Chillon. Ivi forse s fra l’erbe delle sue mura diroccate , ov’ altri si trattiene » leggendo, col- l’amante della Nuova Eloisa, hai riletta la piccola epopea che . Byron consacra al suo prigioniero . Quell’ epopea , a cui le me- morie del luogo , 1 acque , le rive, le montagne all’ intorno, servivano per te di commento, deve averti lasciato un’impressione profonda. Vedi se i pochi versi che qui trascrivo (la strofa VI) promettano un’impressione somigliante a chi legga un dì nel luogo stesso la versione di cui formano parte. Lungo le mura di. Cillon si stende Il Leman lago. Quivi per ben mille Cubiti l’ acque si sprofondan giuso ; Chè di tanto scendeva lo scandaglio Dai bianchi merli del castel, cui l’ onda Si rivolve d’ intorno e l’ imprigiona. Doppio ricinto fean le mura e 1° acque AI carcer nostro — orribil sepoltura Di viventi ! — la qual dentro da’ sommi Flutti del lago sta sommersa ; e noi Dì e notte n° udìam correre il fiotto 5 E fragoroso sovra i nostri capi Batter la torre ; e quando , a’ procellosi Giorni , gagliardi d’ ogni parte insorgono , E per lo ciel pugnano i venti , io Spesso Sentia gli sprazzi urtar nelle ferrate . E frangersi e inondar. Di quella torre Fin le radici vacillaro ; e il tremito Terribile ne intesi e non tremai ; Chè avrei pur con sereni occhi veduta Morte, che data libertà m’ avria. Le pene del misero nell’ orribile suo carcere ; la dolorosa fine de’ suoi due cari fratelli, compagni della sua prigionia ; il suo lungo tramortimento, poichè rimase privo del secondo « immagine della madre e tenera dei congiunti delizia » ; il suo risvegliarsi improvviso, che diresti un ritorno alla vita per mezzo d’un sogno pietoso, ti sono ben presenti al pensiero. — Byron si lagna di non avere, quando scrisse il poemetto ( v. le note) conosciuta meglio la storia del suo prigioniero. E certo egli avrebbe da questa storia saputo derivare grandi bellezze. Chi sa però se sarebbero d’egual 142 valore di quelle trovate colla sola immaginazione? — Il ri- svegliarsi del prigioniero alla voce di quel caro augellino , che scende a visitarlo , parmi uno di que?’ tratti felici che non pos- sono aver pari. Forse a Byron lo suggerì qualche aerea melodia venutagli all’orecchio mentr’egli si aggirava pel castello di Chil- lon. E forse tu rileggesti colà i suoi versi lusingato da una me- lodia somigliante . Anche a me parve di ascoltarla nel leggere questi che ti pongo innanzi (strofa X ) e che nel luogo, ove si trovano , sono pel cuore un sì grande conforto. Grati accolser la cara melodia Gli orecchi miei , finchè s' avvider gli occhi Di quel che la movéa , sorpresi e lieti ; Nè in quel punto veder seppero alcuna Delle miserie ond’ io mi circondava. A poco a poco allor tornaro i sensi A’ consueti offici, ed io guardai: ) E le pareti del mio carcer vidi Lente serrarsi a me d’ attorno , e il raggio Del sol, siccome pria languido scorrere Per lo terreno : se non che a traverso Dello spiraglio allor 6° era posato Quel caro augel, così amoroso e queto , Che più nol fora se posato fosse In su la fronda. Oh quanto era soave Quell’ augelletto dall’ azzurre. piume E dal bel canto / che dicea con esso Ben mille cose, e dirle parea tutte Solo per me ! Augel che lo somigli Jo mai nol vidi nè ”l vedrò : parea Che vedovo del suo dolce compagno Com’ io si fosse, ma doglioso manco D'’ assi; ed egli volato era a darmi Segni tanti d’ amor, quando nessuno Era più vivo degli amici miei; E dall’ alto del carcere con lieto Garrirv m’ avea tornato alla smarrita Anima il senso ed il pensier. S' ei dianzi Libero fosse , o sua prigion rompesse Per gir quiudi a posarsi in sulla mia, Dir non saprei 3 ma conoscendo io quanto Sia dura sorte prigionia , non ebbi, Vezzoso augel, mai della tua desire. E pensai pur — deh! — mi perdona, o cielo, Questo pensier che lagrimare a un tempo E sorrider mi fe! — peosai che in quella Alata forma si celasse alcuno Spirto di paradiso ; e eh’ ei fors' era Del fratel mio la cara anima quivi Pietosamente di. lassù discesa .... Quand’ ecco aperse 1° ali e via fuggi. Allor vid’ io che mortal cosa egli era ; Però che non saria fuggito mai Da me lontano , e non m' avyria due volte Tutto sol colà dentro abbandonato. Tu lo vedi questo derelitto aggirarsi, mezzo sciolto dalle ca- tene , per la sua solitudine , schivando di calpestare le tombe fraterne ; indi fra pietra e pietra farsi una via su pel muro alle ferrate, non come uomo che brami fuggire « poichè avendo se- polti i suoi cari, tutta la terra omai non sarebbe per lui che un carcere più vasto » ma per volgere ancora uno sguardo alla cir- costante natura. Quanta poesia in questo sguardo (strofa XIII ) quale Byron ce lo descrive! Spero che la troverai tutta nella versione. Ed io vidi que’ monti ; ed eran quali Fur sempre: e’ non avcan com’ io cangiato L’ antico volto. Su l’ aeree vette Vid’ io que’ mille anni di neve , e al basso La vasta onda del lago , e le correnti Azzurre velocissime del Rodano : E il riversarsi e il rimbalzare udia De’ torrenti nel fondo alle cavate Roccie , e traverso agli spezzati arbusti; E vedea la cittade dalle bianche Mura da lungi, e a fior d’ acqua le vele Ancor più bianche scorrere sul lago. Di contro a me sorgeva uu’ isoletta Ridente e sola in vista : una leggiadra Verde isoletta , breve sì, che poco Vincer parea d’ ampiezza il pavimento Del carcer mio; ma tre gran piante in ella Erano, e sovra lei spiravan l’ aure De’ monti, e allato le scorreano |’ acque È dentro crescean fior di color mille D) Tutti fragranti d’ alito soave. Lungo le mura del castello i pesci Guizzavano , e ciascun lieto parea ; E l'aquila, sul dorso alto levata Del vento allor soffiante , fendea 1’ aere Veloce sì , qual non’ vid’ io giammai. Ed a questo pensier lagrime nove Mi corsero in su gli occhi, e un turbamento Mi prese, e desiai non aver dianzi r Dalla catena (liberato il piede. y 144 E quand’ io giuso mi calai , te tenebre Del cieco ostel, quasi importabil pondo , Mi cadder sovra. — E’fu siccome tomba Di recente cavata , che sì chiude Sovra colui che di campar sperava. Eppur gli affaticati occhi miei lassi Bisogno quasi di tal posa avieno. Dopo queste citazioni , ta sai meglio di me qual metodo il traduttore siasi proposto in tutto il lavoro,— come riesca a con- ciliare due cose difficilmente conciliabili , volgendo in altro idioma un linguaggio sì poetico e sì originale come quello di Byron, una gran fedeltà ed una spontaneità elegante . Come già ti sei avveduto, egli è dalla natura singolarmente disposto a ben esprimere ciò che tal linguaggio. ha di più patetico 0 di più soave. Non so però se ti aspetti da lui de’versi lirici sì gra- ziosi, e per più meraviglia sì corrispondenti di misura e di suono ai versi del testo , come quelli d’ un’ ode , che porta il titolo di strofe , e ch’ ei traduce conforme a questo cominciamento : Età mia semplice , oh dove sei ? Dolce era il vivere fra i colli miei, O per le fosche pianure errar , O per le cerule onde balzar. Fasto di sassone progenie antica Il vol di libero spirto affatica , Che per gioghi erti gode salir E d’ acque il fremere tra scogli udir, Non eredere intanto ch’ei non trovi all’uopo suoni gagliardi, egualmente felici che quelli onde ti ho pur ora lusingato l’orec- chio. Abbine in prova queste sole due strofe!del canto che Byron ( nel terzo del Don Giovanni) pone in bocca d’ un greco poeta ad un banchetto de’suoi compatriotti in un’ isola dell'Arcipelago. Là tra le balze indomite Di Sali e al fiero lido Di Parga han molte indocili Alme di forti nido, Generose reliquie Di più felice età. E forse in lor, cui doriche Madri lattàr , discese Stilla di sangue erculeo , Che delle avite imprese Gli ati vestigi a premere Più d’ uno infiammerà. 145 Desidero che tu possa leggere tra poco tutto il canto fra le greche rovine del tuo laghetto, a cui non è ignoto il nome de’più prodi fra gli alunni di quelle doriche madri. E chi sa che non venga sa-leggertelo il traduttor medesimo, il quale non potrebbe trovar altrove aura più propizia al compimento: del suo lavo- ro e al ristoramento della sua salute. Egli è il conte Niccola Gommi-Flamminj d’ Imola, che forse avrai conosciuto qui il car- nevale passato. Se l’ hai conosciuto, non puoi non bramar viva- mente una sua visita .. Se non l’ hai conosciuto ; 10 non posso darti maggior prova d’ amicizia che desiderandoti la. sua cono- scenza. Egli è 1’ integer vitae scelerisque purus , il cultore ama- bile del hello e del bene; la cui presenza è come un buon au- gurio e per l ingegno e pel. cuore. M. Alla Società Tipografica de’Classici Italiani in risposta alla sua nota bibliografica inserita nel n.° 148 della Biblioteca Ita- liana. Perderò fede anche a’ proverbi. Il chi cerca trova m'è fallito come più altri; nè potea fallirmi d’ un modo più ridicolo. come nel cercare il secondo discorso sopra Asclepiade nella nuova edi- zione del Cocchi. È proprio il caso di chi cerca e non trova gli occhiali che ha sul naso o la pezzola che ha in mano. È inutile ch'io cerchi scusarmi colla mia astrazione, cioè a dire colla mia sbadataggine, che non può essere una scusa. Il meglio , ch'io posso fare, si è di dir qui a’lettori, male infor- . mati dal mio articoletto sul Cocchi nel n.° 89 dell’ Antologia , che quel discorso , ch'io volea per forza nel primo volume della nuova edizione , è in calce al terzo. Ivi son pure varie cose ine- dite che obliai d’ accennare ( un consulto sulla supposta gravi- danza d’Enrichetta di Modena e non poche lettere) fornite alla Società tipografica dal prof. Del Chiappa di Pavia. Esse proven- gono , per quel che pare , dalle carte del celebre dott. Pasta amicissimo del Cocchi, di cui pubblicò più frammenti di lettere (or dateci intere) nel suo libro sì noto della tolleranza filosofica nelle malattie. Pagato questo debito di giustizia , ne pagherò tosto uno di riconoscenza. Ringrazierò, cioè , la Società tipografica , che cre- dendomi , com’ era naturale , mezzo addormentato , m’ ha acco- stata all’orecchio una sveglia di suono sì dolce. Una società let= T. XXX. Maggio. 19 146 teraria — un letterato — sa Dio a che sveglione avrebbe ‘dato di mano. Quanto alla lettera sul Milton, non inserita nella nuova edizione , per timore d’ incappare in qualche ragna e destare le ‘ risa, la Società tipografica mi permetta di dirle che il timore fu . troppo delicato. Nè in Italia l’ arte di quelli , ‘che altrove si chiamano pa sticci , è molto avanzata ; nè la lettera sul Milton ha punto l’ aria d’ esserne il prodotto . Io non l avea più letta da mol- t’anni, quando scrissi quel mio breve articolo; ma la memoria, che me ne rimaneva, non mi lasciava dubitar menomamente della sua autenticità. Questa mia sicurezza poteva essere un po’bona= ria; ma poteva anch’essere abbastanza ragionevole. La contraffazio- ne dell’antico ( ho qui accanto per caso la Storia dell’assedio di Simifonte attribuita al Boccaccio, e il Novellino attribuito a Ma- succio Salernitano) non inganna che i poco esperti. La contraffa- zione del moderno, quando questo ha un carattere come le cose del Cocchi, non dovrebbe ingannare che gli inesperti affatto. D’ altronde il luogo, ove la lettera era stata pubblicata , doveva anch’ esso contribuire alla mia sicurezza. E dovea pur contribuirvi , se me ne fossi rammentato ; una seconda pubbli- cazione che il Leoni ne avea fatta in non so qual volume del suo Milton. Mi bastava però la prima, in cui credetti tant’anni fa di leggere il vidit del Lessi e del Sarchiani (d’onorata memo- ria) coi quali il Leoni vivea familiarissimamente, e dall’un de’quali per avventura gli fu indicato l’autografo della lettera, quand’egli faticava intorno all’ epico inglese. Quest’ autografo or anch’io l’ho veduto per la gentilezza d’ uno de’ nostri bibliotecari mio amico ) e posso accertare che confronta esattamente colla stampa . Esso conservasi nella Ma- gliabechiana (codice 924 , classe 7) con molt’ altri manoscritti del medesimo autore , parte indicati e parte non indicati dal ca- talogo delle sue opere inedite nell’edizione fiorentina de’Discor- si, che la Società tipografica de’Classici Italiani ha presa a testo. Questi manoscritti (studii di lingue, sbozzi, prolusioni mediche in latino, pareri legali parimente latini, ec. ec.) vi furono traspor- tati nel 1775 dal Museo Fiorentino , ove forse il Cocchi stesso li avea depositati. Di ciò si ha ragguaglio nelle illustrazioni che il dotto bibliotecario Follini sta preparando a tutti i codici maglia- bechiani, con quella diligenza che gli è propria, e della quale il pubblico ha saggio nel suo gran catalogo dell’edizioni del secolo XV, che va sotto il nome del Fossi. 147 Altri manoscritti so essere in casa Bellini, portativi da una nipote del Cocchi‘, cioè dauna figlia del suo figlio Raimondo , il cui nome non è oscuro nella toscana letteratura. Quel ch’essi contengano lo ignoro, ma ho qualche ragione di credere che sieno più ricchi di cose buone a pubblicarsi che non i magliabechia- ni. Questa notizia non sarà forse indifferente alla benemerita So- cietà tipografica de’ Classici italiani, la qual sembra disposta ad intraprendere una nuova ‘edizione del Cocchi, e forse a segnare con essa il vigesimoquinto o vigesimosesto anno della propria esistenza, così ben consecrata all’onore della nostra letteratura. CI CMLOZE ' i IZIGA 3360 \ M. : i è f] ” : e di o f glio. RICE VERSO yi n i 148 BULLETTINO SCIENTIFICO. Maggio 1828. Scienze NATURALI. Meteorologia. Il A} 8 settembre ultimo a ore 8.e minuti 4o della. sera .il ;si» gnor Humboldt osservò un aurora boreale a Berlino dal lato nord- ovest. Delle colonne di luce bianca si elevavano fino alla grande orsa. A queste ne successero tre altre più piccole, le quali sem- bravano occupare colla loro larghezza uno spazio di circa mezzo grado ; il loro azitmuth era a due gradi da Arturo dalla parte del- l’ est. La durata del fenomeno fa di quattro o cinque minuti. Egli fu osservato nel tempo stesso a Soroe, in Finlandia, nell’ Iutland, fra Fahlun ed Upsal. Il saccessivo dì 26 del mese stesso il sig. Pog- gendorf osservò egualmente a Berlino un altra aurora boreale. ‘ Due brillanti aurore boreali sono state osservate agli Stati-Uniti d'America il dì 27 ed il dì 28 agosto altinno, Quella del di 27 , che comparve a ore 10 , presentò un arco luminoso che aveva il sno punto culminante nel meridiano terrestre. In quella del dì 28 furo- no osservati due archi concentrici, ed orientati come quello del giorno precedente. L’ arco superiore si elevò gradatamente sopra l'orizzonte , e giunto allo zenith , si spezzò e disparve. L’ autore di questa relazione, mentre assicura che quelle aurore boreali non forono accompagnate da alcun romore, aggiunge che per altro diverse persone pretendono d’ averne adito. In tutto il susseguente giorno 29 le nubi presentarono quasi costantemente la forma d’ un arco appoggiato a punti opposti dell’ orizzonte. Il terremoto ba agitato violentemente alcune parti delia Co- lombia. A Bogota, sebbene le scosse sì siano fatte sentire molto forti , pure non vi haono prodotto alcuna calamità , ma solo alcuni danni nel materiale delle fabbriche. Popayin, città situata a 80 leghe dalla capitale, ha sofferto gravissimi disastri, dei quali non si conosce ancora tutta l’ estensione Il dì 16 novembre 1827 a ore 6 della sera fa sentita una violenta scossa, seguitata immediatamente da an moto ondulatorio che durò tre o quattro minuti. La direzione di questo moto era dal sud-est al nord-ovest. Per tutta la notte la 149 terra sembrò notabilmente agitata , e delle scosse più 0 meno forti continuarono a farsi sentire ogni 40 o 50 minuti finva 5 ore della mattina del 17. Allora vi fa una scossa: anche. più forte di quella della sera , e l’ agitazione continuò. A ore 1t e minuti 45 della mat- tina li scuotimenti diventarono così violenti } che una gran parte della città fu distratta, 1 ul U Gl’ infelici abitanti l'avevano sbbadguate fifoginadasi sulle rive del fiume Cauca ; il quale uscendo ‘dal suo letto éd inondando le adiacenze , li obbligò a cercare altro asilo I. Nello stesso giorno; 17 fu:seritita una inuova: scossa: a ‘ore 5 della sera, ‘ed unvaltravil 18 a ore 4/é mezzo. della ‘mattina. :Que- sta fa l’ultima, perchè il; Vulcano di Paracé fece allorarun esplo- sione , e la lava!si!fece'strada dal'lato ‘orientale del cono ;!.si fecero neliteinpo stesso enormi fessure da tutte le altre parti: Non solo. il Cauca ina ‘anche tatti gli altri fiamie ruscelli RR ‘uscirono dal loro letto e dewastarono le campagne. Il bel villaggio di Puracé fabbricato sulla cima del monte dA: l’allezza di 2650 metri:èstatorinteramente: distrutto.) «non meno che diversi casolari e fabbrickie vicine»! Popayany fondata, nel. XVI secolo non aveva mai ‘provato alcumiisastro del genere! di quello per cui è stata distrutta, 0 igtt" loa 09 Ii dì 21 febbraio ultimo. fu osservato a Ginevra: un; abbassa- mento del. barometro maggiore di qualunqua'altrò ‘avvenuto poste- riormente ai due. notabilissimi del'25 ruribiossagio 1821, e 2 feb- braio 1823. i Questi ultimi due furono generali e quasi simultanei in Euro- ‘pa. Il primo. fu accompagnato dovanque da tempeste: straordibarie; all’ occasione. del secondo le tempeste: furono. meramente. locali, Quest’ ultima cosa ‘è avvenata il;21 febbraio. A Ginevra il tempo era tranquillo:; masi seppe poi che nei giorni 19; 20;21') 23 tempeste orribili avevano 'imperversato in tutto il imezzogiorno:d'Eu- ‘ropa. 1.23 fu sentita in Francia nei dipartimenti :del Nord: e della Mosella , ed in gran parte dei Paesi- Bassi una scossa di terremoto», la quale produsse qualche spavento ; ma non'altri danni ‘che la ‘caduta ‘(d’ alcuni cammini a Liegi ed a Gossalies.? Questa simulta' meità d’abbasamento del barometro ;di gibt e di terremoto! è istata osservata altre volte. FETTA Intorno .ial 20 febbraio una tempesta ha infuriato “sulla costa del Portogallo:, e: vi ha fatto perire più bastimenti,' Nella ‘notte dal 18.al 19 un vento impetuoso di sud'ovest gettò:sulla ‘costa di Gi- + bilterra una quindicina di bastimenti, Lo stesso;javtenne ‘a Cadice. 150 ‘Sulle coste meridionali!della Francia i giorni 21 e 22 furono alquanto tempestosi. Un ,.vento impetuoso di sud est fu accompa» gnato da ituoni , pioggia e grandine. [l:23.al devar del sole il cielo era:sereno.;ia 10 ore si formarono delle;nubi.; che fecero presagire una nuova tempesta; a ore. 3, pomeridiane divennero scurissime e spaventevoli , tuonò fortemente , e la terra fu coperta. all’ \altezza d’un mezzo. piede .di.\grandihe grossa come le uova di piccione. L’ estremità!delle nubi; tempestose.si estendeva sul lago di Pesquier; a una lega al sud d'Hyeres.,; dove .si formò una tromba. la quale dopo un quarto d’.orardisparve.)Se.ne formò. allora all’ est di quella una seconda che darò.circa trè quarti-d’ ora; (due valtre seine for- marono aj maggior ‘distanza;. La tempesta che aveva più infu. riato mentre si formavano le.trombe!, diminuì allorché disparvero. Queste quattro trombe si-formarono successivamente sull’. estremo confine della tempesta , ed.in.punti nei quali non cadeva una goc- cia d’acqua ; esse non prodassero.danni notabili. Il dì 12 febbraio un terremoto molto forte lu sentito nell’ Isola d’ Ischia distante sei orsette leghe da Napoli. Trenta case rovinarono interamente;;..tutte le altre ;!le;chiese;, ed. ogni sorta di fabbriche lanno molto sofferto. "Trenta persone son rimaste sepolte sotto. le rovine ; una figlia di sette o otto anni è rimasta per quattro giorni quasi imprigionata in una ,casa., donde fortanatamente. ha, potuto essere estratta .viva...La scossa ;è stata’ sentita anco a Lacco; vil- laggio vicino, ma.non. vi), è, rovinata ,alcuna casa ; solo si sono. for- mate delle fessure nei muri. Il sig. Carlo Matteucci di Bologna, in an suo Discorso \sulle pietre meteoriche dato recentemente in luce, riconoscendo la. for- mazione; di. queste come uno dei puvti, più oscuri della;} meteoro- Jogia .,, e riguardando come ipotetiche tutte Je spiegazioni che si;è tentato, di darne. fin qui , propone;alcune sue idee. relative, che gli sembrano ammissibili nello stato. attuale, delle nostre | cogui- zioni» ; Distinguendo, le pietre meteoriche in ultratmosferiche ed in- tratmosferiche.)) secondochè si formano dentro i confini dell’atmo» sfera terrestre ,, 0, provengono da altre. parti dello spazio, egli fa derivare le seconde , o dai vulcani del sole.e della luna; 0 da quei piccoli pianeti, che hanno chiamati asterischi } ammettendo che tatti i corpi celesti siano composti. degli stessi materiali, poichè le pietre meteoriche presentaro seinpre presso a poco la stessa composizione. E quanto allo spiegare in qual modo avvenga che 151 quelle pietre non si facciano luminose se non entrando nell’atmo- sfera terrestre, egli non crede che ciò avvenga; come. altri pensavo, per l'enorme, pressione che, mediante la grande rapidità del loro moto esse esercitano sull’aria, e questa sopra di.esse.;; ma suppo- nendo che i pianeti e gli asterischi suddetti siano formati, egual- mente che le parti interne del nostro globo, di quei metalli com- bustibilissimi che per la loro unione all’ ossigene sembrano costi- taire gli alcali e le terre, crede che questi metalli, entrati nella nostra atmosfera vi si accendano e vi brucino. Le meteoroliti intratimosferiche poi, secondo il signor Mat- teucci, debbono la loro origine all’azione della elettricità sul pol- viscolo atmosferico, o su quelle minutissime particelle d’ ogni spe- cie di materia che sono rese visibili là dove un raggio di luce so- lare passa a traverso d’un luogo oscuro. : L’eleitricità condensandosi in qualche punto dell'atmosfera , come attrae e condensa i vapori acquosi generando nubi e piog- gia ; così attrae e condensa il polviscolo atmosferico generando gli aeroliti. |... Eli crede che cogli stessi principi possano spiegarsi la for= mazione delle trombe atmosferiche, e di quella specie di gran- dine caduta più d’una volta, 1 di cui grani avevano nel loro cen- tro un nocciolo pietroso . Fisica e Chimica. i Indicammo già ( Antol, n. 79 luglio 1827 pag. 153) |’ osserva- zione fatta dal ‘sig. prof. Augusto De la Rive di Ginevra che i conduttori metallici dell’ elettricità eccitata dalla pila voltaica , i quali banno servito alla scomposizione d’ un liquido , tolti dal cir- cuito conservano una certa dose d°’ elettricità , mediante la quale possono produrre una corrente d’ un intensità notabile quando siano posti in circostanze favorevoli. ll sig. Van Beek dell’]stituto dei Paesi Bassi, prima d’ aver notizia dell’esperienze del prof. De la Rive, fu condotto dalle pro- prie ad una stessa conclusione. Ecco le principali fra 1’ esperienze del prof. Van Beek , intraprese col fine di determinare le diverse combinazioni per mezzo delle quali il contatto d'un metallo di- verso può preservare il rame. dall’ alterazione che soffre allorchè è immerso nell’ acqua del mare. 1° Posta una foglia di rame iv un vaso pieno d’ acqua di ma- re , il rame fu prontamente ossidato ; e l’ acqua si colorò in verde intenso, 152! 2 Posta nelle stesse circostanze della precedente un altra fo- glia di rame: alla qua'e era stato applicato un piccolo. pezzo di la- miera di ferro , di stagno, o di zitico;; essa fa completamente pre- servita da qualunque alterazione; mentre il ferro, lo stagno , o lo zinco erano fortemente ‘ossidati. 3° Una sottilissima lama ‘di mica interposta fra il ferro ed al rame dell'esperienza precedente impedì l’effetto preservatore; ed il rame fu ossidato. 4° Interposta egualmente una lama:di mica fra il rame ed il ferro , ma posti questi in comanicazione fra loro mediante un arco metallico di filo di platino ; il rame fa perfettamente preservato da qualanque alterazione; Questo risultamento fu reso anche più evi- dente dall’ esperienza che segue. 3° Uoa lastra di rame-fu unita ad'‘una di ferro per mezzo d’un filo di platmo. I due metalli, così uniti 0 posti in comunicazione fra loro, furono messi separatamente in due vasi pieni u’acqua di mare, e fu stabilita una comunicazione ‘anche fra le due masse d’ acqua per mezzo del cotone bagnato, o d’ un sifone pieno dello stesso l1- quido. Il rame fu ‘preservato perfettamente) l’acqua in cui era immerso non si colorò nè inostrò alterazione alcuna , e frattanto il ferro nell’altro vaso fù fortemente ossidato. Quest’ ultima esperienza condusse il sig. Van Beck a scuoprire an fatto analogo a quello osservato dal prof. De la Rive, ma più notabile. Mantenuto in aziòne per 47 giorni l’ apparato ultimamente descritto , il sig. Van Beek tagliò il filo di platino che congiungeva il ferro ed il rame, immaginando che quest’ ult‘mo metallo ben presto si ossiderebbe. Vedendolo con sua sorpresa conservarsi per- fettamente inalterato, interruppe la comunicazione fra le due masse d’ #cqua di mare contenute nei due vasi , togliendo via il cotone, Ma con tutto ciò il rame si mantenne inalterato. Dubitando allorà che l'acqua di mare in cui il rame éra immerso avesse perduto la facoltà d’ossidarlo , presa una porzione di quella stessa acqua, e postala in un'altro vaso, v' immerse un'altro pezzo di rane, che fu ossidato fino dai primi giorni. Similmente quello stesso pezzo di rame che si era mantenuto inalterato nel vaso dell’ esperienza , si ossidò prontamente allorchè fu immerso in un altro vaso pieno d’ acqua di mare, Il sig. Van Beek si è assicurato che se l’ apparato non è stato in azione che un tempo breve , rome di pochi giorni, il rame non continua ad esser preservato dopo che è rotta la comunicazione fra i due metalli , e fra le dae masse di liquido. L'apparato dell’ esp. 5 essendo stato in azivne quarantasette giorni prima che fosse inter- È "i 153 rotta la comunicazione fra i due metalli, il rame continuava ancora ad essere efficacemente preservato , allorchè il sig. Van Beek scri- veva il ragguaglio delle sue esperienze , cioè 20 giorni dopo que! l’ interruzione. Il sig. Van Beek, appoggiandosi alle sue esperienze , rileva un errore in cui sembra che sia cadato il celebre Davy, il quale nella sua memoria del dì 8 giugno 1826 raccomanda lo zinco o lo stagno per preservare le caldaie, specialmente dei battelli a vapore, nelle quali spesso si fa uso dell’ acqua del mare. Egli si è assicurato che lo stagno non solo non preserva il ferro , ma all’ opposto è preser- vato da esso , cosicchè un pezzo di stagno applicato internamente alla caldaia, in vece di preservare il ferro dall’ ossidazione, e dimi - nuire il pericolo d’ un esplosione , deve molto contribuire alla sua pronta distruzione. Il solo zinco può essere utilimente applicato alla preservazione d’ una caldaia di ferro. Il sig. Arago nell’ Annuario dell’ ufizio delle longitudini per il 1828 , fra le notizie scientifiche interessanti specialmente la meteo- rologia ha posto un articolo relativo alla grandine ed ai paragran- dine. Dopo aver descritto minutamente il fenomeno della grandine con tatte le circostanze che lo accompagnano , ed esposta con inolta chiarezza l’ingegnosa teorica proposta dal Volta per spiegarne la for- mazione, conclude per la probabile inefficacia di quegli apparati preservatori , la costruzione dei quali è appoggiata ad una tal teo- rica , che egli riguarda anzi come un ipotesi inammissibile. Ecco in epilogo le cose principali contenute in quest’ articolo. co La grandine cade più comunemente ed in maggior copia in primavera ed in estate , raramente di notte, ed ordinariamente nelle ore più calde del giorno. Domina allora nell’ atmosfera |’ elettrici- tà, varia da un momento all'altro, non solo d’intensità, ma au- che di natura. Le nubi onde cade la grandine sono pochissimo ele - vate. La grandine ed il taono che spesso l’accompagna si formano alla stessa distanza dalla terra ; e siccome in quelle circostanze non passa che uno o due minuti dal lampo al tuono, questa distanza può calcolarsi dai tremila ai settemila metri. Spesso mentre le nubi tempestose cuoprono una valle, le cime dei monti restano in aria serena. Riguardando come straordinarie altre alquanto maggiori, sono cadute molte volte delle masse di grandine di 4, 5, e fino di 9g once. Lo stesso Volta ne cita di quest’ ultimo peso. Imprendendo egli a dare una teorica’ della formazione della grandine , doveva spiegare come in una regione molto inferiore a T. XXX. Maggio. 20 154 quella delle nevi, in stagione ed in ora calda, si produca un freddo capace di congelar l’acqua; come un primo e piccolo nvcciolo di ghiaccio prenda un così notabile aumento; qual forza in fine sosten- ga in aria per un tempo assai lungo delle masse di ghiaccio molto pesanti. Il Volta assegnò come causa del raffreddamento l’ evapora- zione operata dall'azione del sole sulla parte superiore delle nubi. E poichè le piccole particelle di ghiaccio che egli immaginò for- marsi per questo mezzo non potrebbero col solo traversare un bre- ve tratto dell'atmosfera prendere il grande aumento che spesso prendono , suppose che trovandosi fra due strati di nubi diversa mente elettrizzate, siano a vicenda e successivamente attratte e re- spinte da uno strato all’ altro , non altrimenti da ciò che si vede ac- cadere in quella fra |’ esperienze della macchina elettrica , che dicesi il ballo dei burattini , e nella quale, o delle piccole figure , o semplicemente dei corpicciuoli Jleggieri saltellano lungamente, anzi indefinitamente, e finchè la macchina sia in azione, fra due piattelli di metallo posti a piccola distanza fra loro, ed uno dei quali comunica col conduttore della macchina , comunicando l’ altro col suolo , o essendo elettrizzato diversamente da quello, Non può mettersi in dubbio esistere spesso diversi strati di nu- bi, ed anche esser queste diversamente elettrizzate. L’ evaporazione parziale d'una nuvola, mentre per il raffreddamento che produce determina la congelazione d’ una parte delle molecole acquose, co - stituisce l’ altra per sottrazione in stato elettrico negativo. Il vapore elastico prodotto dall’evaporazione incontrando nell’ elevarsi strati d’ aria più fredda , si ricondensa in nuvola positiva. Fra questi due strati di nubi più o mero distanti fra loro oscillano , secondo ìl Volta , i primi embrionì della grandine , aumentando gradatamente di volume, finchè il loro peso vincendo le forze elettriche , cadano sulla terra. L’ invenzione dei paragrandine e l' efficacia attribuita loro sì appoggia a questa teorica, la quale non solo non è adottata general- mente dai fisici , ma è stata combattuta anche in Italia dagli stessi allievi del Volta, e specialmente dal dotto sig. canonico Bellani, che vi ha fatte obiezioni molto gravi, e secondo il sig. Arago insolubili. Secondo essi 1’ azione della luce solare non può produrre il supposto raffreddamento, giacchè scaldare un corpo non può essere un mezzo di raffreddarlo. Essendo caduta più volte la grandine a notte avanzata o sul * far del giorno, non si può attribuirne la prima formazione all’azio- ne solare , lo che obbligherebbe ad ammettere l’ inverisimile oscil- lazione di molte ore. 155 Ma comunque siano formati i primi embrioni del ghiaccio , la supposta loro oscillazione fra i due strati di puvole non è resa ve- risimile dall’ esperienza citata. In essa i due piattelli metallici non possono cambiar di luogo nè dividersi. AI contrario le particelle che formano le nuvole sono mobilissime così in massa come individual- mente, nè si può imaginare come esse restino immobili , senza par- tecipare al moto oscillatorio che le forze elettriche indacono ‘nella grande quantità dei granelli interposti. Altronde in quell’ esperien- za è necessario che uno almeno dei piattelli sia solido, giacchè il ciì- tato sig. Bellani si è assicurato che sostituendo ‘all’ inferiore uno strato d’acqua , cessa il ballo o l’oscillazione , perchè i torpicecioli discendendo vi s’ immergono nè risalgono più. Dei molti viaggiatori che sono saliti a grandissime altezze sulle alpi ed altrove, ed al- cuni dei quali debbono essersi trovati nello strato delle nuvole tem- pestose, niuno ha mai osservato la supposta oscillazione dei grani di grandine, Se le nuvole elettrizzate diversamente e poste ad una certa di- stanza reciproca avessero la proprietà di produrre il supposto mo- vimento oscillatorio , dovrebbe questo verificarsi talvolta anche fra una nuvola e la terra, sollevandone e rigettandovi la polvere, l’are- na, ed altri corpi leggieri. Da tatto ciò il sig. Arago conclude che manca una teorica so- disfaciente della formazione della grandine, e che essendo inam- missibile quella proposta, deve cadere insieme con essa ogni fiducia nei paragrandine. Aggiunge anzi che stando alla teorica del Volta potrebbero dimostrarsi dannosi ; poichè le nuvole tempestose for - matesi nelle montagne essendo strascinate dai venti sulle pianure , se i paragrandine avessero qualche azione , dovrebbero prodarre notabili modificazioni nell’ intensità delle forze elettriche , le quali - imprimendo ai grani il moto oscillatorio li tenevano sospesi, e do- vrebbero perciò determinarne la cadata. Gli estensori della Biblioteca universale di Ginevra, riportan- do più estesamente che noi non abbiam fatto i ragionamenti del sig. Arago , vi oppongono in due piccole note le due seguenti osserva- zioni; 1.° Senza star fissi alla teorica del Volta, basta che sia rico- nosciuta necessaria alla formazione della grandine la presenza del- l’ elettricità, per presumere che una sottrazione di essa possa pre- venirne la formazione. 2.° Se l’ azione dei paragrandine modifica l' intensità delle forze elettriche (come ammetteva quì sopra il sig. Arago per dimostrar dannosi i paragrandine) impedirà qualche vol- ta i moti oscillatorii ai quali si attribuisce 1’ accrescimento dei 156 piccoli grani della grandine , arrestandone la. formazione nella sua origine. Ci sembra travedere più altre osservazioni e risposte che i so- stenitori dei paragrandine potranno fare alle cose dette contro di essi dal sig. Arago e da altri fisici. Senza qui esporle , ripeteremo ciò che abbiamo detto in altra occasione, cioè, questa questione im - portante non sembrarci tale , da poter essere risoluta coi soli prin- cipii teoretici che fin quì offre la scienza. Il sig. Fourier, a cui si deve la teoria matematica del calore, ha inventato un nuovo ingegnoso stramento che egli chiama #ermo- metro di contatto, il quale misura con molta esattezza la maggiore o minor facilità con cui il calore passa a traverso di lame sottili di materie diverse , o Ja facoltà condattrice di queste. Tutti sanno che toccando corpi diversi, benchè mantenuti ad una stessa temperatura , si prova una diversa impressione calorifi- ca, a cagione della diversa loro facoltà conduttrice, della diversa loro densità, ec. e che basta per cambiare sensibilmente |’ effetto del contatto il :cuoprire la superficie delli ‘stessi corpi con un sottil foglio di carta. Però se alla superficie d’ un corpo mantenuto ad una temperatura costante , per esempio a quella del ghiaccio che si fonde, si applichino successivamente delle lame sottili di diverse sostanze ; il semplice contatto della mano nuda basterà per clas- sarne un gran numero secondo l’ ordine della loro facoltà condut- trice. Ma mentre questo metodo è incapace di far giudicare con esat- tezza i rapporti della facoltà conduttrice ove le differenze sono no- tabili, ed anche di far riconoscere una differenza ove questa sia piccola , lo strumento del sig. Fourier, che può riguardarsi co- me una mano perfezionata , dà sempre una misura di queste dif- ferenze. Ì Questo semplicissimo strumento consiste in un cono di ferro sottilissimo pieno di mercurio , terminato alla sua base circolare in- feriore da una pelle di mediocre grossezza , che si posa sulla lama sottile applicata al corpo mantennto alla temperatura del ghiaccio. Un termometro immerso nel iercurio del cono indicando le varia- zioni di temperatura, fa conoscere la legge del raffreddamento, e per conseguenza il rapporto della facoltà conduttrice dei diversi corpi impiegati nell’ esperienza in ferma di lame sottili. Il sig. Fourier ha usato anche un altro modo nel quale, variate alcune disposizioni , gli effetti sono indicati da un termometro ad aria. Questo modo , sebbene più sensibile ed atto a far riconoscere 157 differenze piccolissime, dà per altro dei risultamenti meno costanti che il primo. I sigg. Arago e Savart , incaricati dall’accademia delle scienze dì Parigi d’esaminare un processo proposto dal sig. Brawn per la direzione degli aerostati , hanno riferito che nello stato d’imperfe- zione in cui si trova il lavoro dell’ autore , è impossibile esaminar- lo, e molto più l’ approvarlo. Il sig. Arago ha poi aggiunto che il sig. Brawn aveva sottoposto altra volta al giudizio dell’ accademia un invenzione relativa agli aerostati, e che deve esistere un rap- porto sfavorevole che ne fu fatto alcuni anni addietro dai sigg. Pro- ny e Molard. È stato impossibile ad esso ed al di lui collega il verifi- care se l’ invenzione proposta allora dall’ autore fosse quella stessa che egli ha fatto ora presentare all’ accademia. Il sig. Thomson formando e studiando diverse combinazioni di cromio , ne ha, fra le altre, incontrata una composta di cloro e d’ acido cromico , dotata di proprietà acide, e che però ha chiamata acido cloro-cromico. Ecco il processo da lui indicato per ottenere quest’ acido. Si triturano insieme 190 parti di bicromato di potassa, e 225 parti di sal marino , ed introdotta questa mescolanza in una storta tubulata, il collo della quale comunica con un recipiente asciutto e chiuso all’ aria, vi si versano sopra 500 parti d’ acido sol- forico del commercio, e si agita. Scaldando moderatamente la stor- ta, si vedono elevarsi nell’ interno di essa dei bei vapori rossì , © quali si vanno condensando in un liquore dello stesso colore. Frat- tanto la mescolanza contenuta nella storta prende un color verde. Si cessa la distillazione tosto che cessano di comparire i vapori rossi. Il peso del liquido rosso ottenuto è di circa 200 parti. In vece del bicromato di potassa si possono impiegare anche i cromati di ,potassa e di piombo. Il liquido stillato è di color rosso cupo tendente al cremisi, quasi opaco , di sapor dolciastro , astringente ed acido; ha odore di cloro; la sua densità è di 1,9134 alla temperatura di 8.° R. Ver- sato nell'acqua; si divide in acido idroclorico, in acido cromico, ed in una piccola proporzione d’ossido verde di cromo, con sprigiona ruento di calore. Infiamma l’olio volatile di terebintina su cui si versi, ed an- che l'alcool del peso specifico di 0,84. Similmente il solfo è infiammato con violenza. Una corrente di gas ammoniaco fatta passare a traverso del liquor rosso, vi produce un a viva combustione, e lo converte in una massa solida di color bruno capo. Il semplice calore fa sprigio - nare dal liquor rosso del cloro, e lo converte in una massa bruna , 158 fusibile, deliquescente. Il sig. Thomson accomodando questi fatti alla sua teorica, riguarda l’acido ctomico che costituisce il liquido rosso come un sostegno della combustione. Alcuni anni addietro il sig. Oersted annanziò che facendo passare una corrente di gas cloro a traverso d'una mescolanza d’ allumina e di carbone, scaldata a rosso, si ottiene un cloruro d’alluminio , e che trattando questo con una lega di potassio, si ha un amalgama d' alluminio, che si ossida ra pidissimamente all'aria, e che mediante la distillazione si separa in mercurio, che si volatizza , ed in allumi- nio che rimane nella storta, e che, secondo il sig. Oersted, somiglia lo stagno nel colore e nella lucentezza. Il sig. Woehler avendo recentemente ripetuto quest’esperienze , non ha ottenuto un risultamento decisivo, e si mostra persuaso che la massa metallica presa per alluminio fosse del potassio. Facendo passare del gas idrogene dentocarbonato a traverso di un tubo infaocato a bianco, il sig. Despretz ha ottenuto dei cristalli di color bianco perlato , fusibili e volatili ad una temperatura poco elevata. Sebbene egli non ne abbia fatto l’analisi, pure essendo cer- to che il gas da sè impiegato era puro, conclude che quella materia cristallina non può essere che un composto d’idrogene e di carbonio, Lo stesso sig. Despretz ha riconosciuto che tenendo esposto'il rame e diversi altri metalli all’ azione del gas ammoniaco, il loro peso specifico si trova dopo notabilmente diminuito . Quest'ultimo risultamento essendo stato annunziato all’Accade- mia delle scienze di Parigi, il sig. Savart ha ‘dichiarato che fino dal- » l’agosto e dal settembre 1827 diverse esperienze da lui intraprese lo avevano condotto a riconoscere, 1.° che i metalli i quali hanno ope- rato la scomposizione dell’ammoniaca per più ore divengono speci- ficamente meno pesanti, e crescono proporzionatamente di volume; 2° che in quell’operazione anche il peso assoluto del metallo cresce notabilmente ; 3.0 che il metallo sembra combinarsi con uno dei principii dell’ammoniaca, che il sig. Savart suppone essere l’azoto. I sigg. Dalong , Chevreul , e Biot, citati dal sig. Savart, hanno attestato all’ Accademia che questi fatti erano stati comunicati loro dallo stesso sig. Savart alquanti mesi prima. La canfora disciolta nell’alcool o nell’etere,'secondo un osserva- zione del sig. Kar/s, dà a questi liquidi la facoltà di disciogliere una quantità di sublimato corrosivo, o deutocloruro di mercurio, mag- giore di quella che disciolgono senza la presenza della canfora . 159 Così, mentre alla temperatura ordinaria 4 parti d’etere disciolgono una parte di sublimato, se si unisca a questo un peso eguale di can- fora, bastano tre sole parti d’etere per disciogliere completamente l’uno e l’altra. Aumentando la proporzione della canfora, una mag- gior quantità di sublimato può essere disciolta unitamente a quella dell’etere. Il sig. dot. Gendrin ha ottenuto dei felici risultamenti dall’am- ministrazione interna ed esterna dell’iodio contro la gotta, e pensa che gl’ inconvenienti che quest’efficace rimedio ha talvolta prodotti possano assolutamente evitarsi amministrandolo convenientemente. I felici effetti ottenuti già dall’uso dell’iodio contro i tamori ar - ticolari cronici, lo indussero a tentarne l’applicazione esterna contro i tumori gottosi antichi. In quest’altimo caso l’azione risolativa è stata così rapida, che il sig. Gendrin, presumendo che potrebbe agi- re sulla causa primitiva del male, si determinò ad amministrarlo esternamente ed internamente contro i parossismi acuti della gotta, L’ottimo successo d'un primo tentativo fattone sopra un uomo fortissimo in un violento accesso di gotta, lo incoraggiò a moltiplica- | re le sue osservazioni. Seite malati assaliti da gotta acuta e violenta sono stati completamente guariti coll’uso dell’iodio. In soli due la guarigione è stata difficile; sicchè è stato necessario tornar più volte ad amministrar l’iodio per prevenire gii accessi , ed arrestare il loro sviluppo allorchè si annunziavano. In tutti i malati |’ uso continuo dell’iodio per due o tre mesi dopo la guarigione assoluta d’an’accesso ne ha prevenuto completamente il, ritorno. Un malato ha oltrepassato tre epoche d’accessi, tre malati ne hanno oltre- passate cinque, uno ne ha oltrepassate quattro, due ne hanno oltre- passate tre senza ricaduta. Di quattro soggetti attaccati da gotta acuta con ingorgo cro- nico delle articolazioni , due sono completamente guariti da più di quattro anni impiegando l' iodio soltanto all’esterno , ma per un tempo alquanto lungo; uno è guarito da un’anno , ed i è ancora sotto la cura. In tutti i malati l’azione dell’iodio è stata secondata con un regime conveniente, corroborante per la gotta cronica, dol- cificante per l’artritide acuta. Negli annali tedeschi di fisica e di chimica si trova un lavoro del sig. Unverdorben sopra l’olio animale detto di Dippel , dal quale egli ha ricavato diverse sostanze singolari , e specialmente quattro basi salificabili, alle quali ha dato i nomi di odorina, animina, ola. 160 nina ed ammolina. Ecco le principali fra le proprietà che l’autore ha osservate in queste nuove sostanze, L'odorina è solabile nell'acqua in ogni proporzione; la sua so- luzione dà un bel colore violetto alla carta tinta prima colla lacca- muffa e poi arrossita da un acido. Essa forma con una solazione d’ idroclorato d’oro un precipitato giallo polverulento, e un sale dop- pio, o un idroclorato d’oro e d’odorina con eccesso di base, quasi in- solubile nell’acqua fredda, e poco solubile nella bollente. L’acido ni- trico, anche bollente, ha pochissima azione sopra questo sal doppio. La potassa lo scompone rapidamente, mettendo in libertà l’odorina , formando dell’idroclorato di potassa, e precipitando l’oro in stato d’ossido. Esposto all'aria non si scompone; scaldato oltre gli 80 gradi R. si fonde senza scomporsi, e prende l’aspetto d'una ma- teria gialla vetrosa, che scaldata più fortemente dà dell’idroclorato d’odorina , deposita dell’oro metallico , e forma diversi altri com- posti. L’idroclorato di platino si comporta coll’odorina presso a poco come quello d’oro, e formano con essa dei sali doppi anche altre soluzioni metalliche, L’animina è disciolta facilmente ed in ogni proporzione dall’al- cool , dall’ etere, e dagli olii. Venti parti d’acqua fredda ne disciol- gono una d’animina; la soluzione s’ intorbida riscaldandosi, perchè l’animina è meno solabile nell'acqua bolleate che nella fredda . Apnch’essa volta al violetto la carta di laccamuffa arrossita, e si com- porta cogli acidi come l’odorina. L’olanina è una materia oliosa, senza colore ; divien brena al- l’aria; ha un odore non spiacevole; è poco solubile nell’ acqua , ma è disciolta in ugni proporzione dall’alcool e dall’etere; non ha quasi azione sulla carta di laccamuffa arrossita. Forma cogli acidi dei composti incristallizzabili, che hanno proprietà simili a quelle dei composti analoghi d’odorina, e che sono scomposti da questa. Anche l'olanina si comporta coi sali metallici come l’odorina. L’ammolina è oliosa, senza colore, più pesante dell’acqua , so- lubile in 200 parti d’acqua fredda , in 4o d’acqua bollente, ed in ogni proporzione nell’ alcool e nell’etere; non entra in ebollizione che ad una temperatura alquanto elevata; fa prendere un color tur- chino intenso alla tintara di laccamaffa arrossita da un’acido. Col- l’aiuto del calore scaccia l’ammoniaca dalle sue combinazioni cogli acidi solforico ed idroclorico , producendo con questi acidi dei sali incristallizzabili, che formano coi sali metallici delle combinazioni doppie, come avviene coll’odorina. Il processo che l’autore pratica per ottenere ie indicate quat: 161 tro sostanze èil seguente. Si tratta l’olio animale puro con acido solforico allangato, finchè non faccia più effervescenza, quindi si ag- giunge altrettanto acido allungato per convertire i solfati formatisi in soprasolfati: si muove di tanto in tanto la mescolanza, e dopo al- cune ore , decantata e filtratata la soluzione, si fa bollire per tre o quattro ore in un vaso di porcellana; aggiungendo nuova acqua a misura che se ne evapora. In questo tempo il liquido si colora in bruno , e deposita una materia resinosa formatasi per l'ossidazione della parte eterea dell'olio. Si mescola al liquido un quarantesimo del suo peso d’ acido nitrico , si riduce per evapora- zione ad un quarto, quindi si riconduce al primo volume con ag- giungervi dell’acqua, e si satura col sottocarbonato di soda, sicchè caugi appena in rosso il colore della laccamuffa, Allora 8’ introdu- ce in una storta e si distilla finchè l’odorina e l’animina siano passate in totalità. La proprietà di quest’ ultima, d’ esser disciol- ta in maggior quantità dall'acqua fredda che dalla calda, la quale ne abbandona raffreddandosi la più gran parte, dà un mezzo di separarle una dall’ altra. Il liquido rimasto nella storta si passa per un feltro, ove lascia la materia resinosa (probabilmente l’ola- | niva), ed aggiuntovi del carbonato di soda finchè dari a sprigio- narsene dell’ ammoniaca, se ne separa una materia bruna, oliosa, che si lava con acqua, e che è l’ammolina mescolata ad un olio . volatile acre, ad un poco d’acido idrocianico, ad an altro acido che l’autore chiama flavico , e ad un poco d’ammoniaca. Facendo bollire l’;ammolina si libera da questi diversi corpi, tatti volatili co- me le basi sopra indicate. Il sig. Dulong ha ripetuta con molta diligenza l’analisi della radice della Polygala Virginiana già analizzata dai sigg. Gehlen e Feneulle. Egli ne ha separato il principio attivo, cui ha dato il nome di polygalina, e che è acre ma non è alcalino , Quella sostanza contenuta nella radice stessa, che il sig. Gehlen aveva riguardata come particolare, chiamandola senegina, è considerata dal sig. Dulong come resina. I chimici in seguito d’un annunzio del sig. Bou/lay , avevano ammesso nella galla di levante, che è il frutto del merispermum cocculus, un acido che era stato chiamato menispermico. Il sig. | Casaseca lo aveva poi fatto cancellare dalla serie degli acidi, affer- mando che egli è una mescolanza d’una materia organica particolare e d’un poco d’acido solforico. Ora il sig. Bou//Zay torna ad affermare T. XXX. Maggio. i 21 162 che l’acido menispermico esiste effettivamente nella galla di levante, appoggiandosi alla seguente osservazione. Una mescolanza d’ alcool e d’acqua di cui egli si era servito per sciogliere e purificare la picrotossina, ha depositato dopo alcuni giorni degli aghi setosi ag- gruppati in fondo al vaso. Questa era una materia vegetabile di- versa dalla picrotossina, debolmente acida, quasi insolubile nell’a- cqua e nell’alcool, solubile nell’acido acetico e negli alcali, e che il sig. Boullay riguarda come acido menispermico. Fisica vegetabile. Alcani naturalisti hanno attribuito ai vegetabili una tempera- tura propria e indipendente dal mezzo in cui vivono , nel modo stesso che si osserva negli animali degli ordini superiori. L’ espe- rienze dijHunter, Scoepf, Salomé, Hermtstaedt, e Slevogt sembravano confermare quest’opinione. L’ elevazione della temperatoara in al- cune piante mentre fioriscono è stata messa fuori di dabbio dalle 0s- servazioni di Lamarck e di Hubert, ma non era stata provata egual- mente nello stato ordinario del loro accrescimento. Per verificar se abbia luogo il sig. Shubler ha intrapreso recentemente una serie d’esperimenti sopra molti alberi di specie diverse e sopra vegetabili non legnosi, i quali tutti sono stati forati fino al centro per introdarvi la palla d’ un termometro. Gli esperimenti sono stati fatti com - parativamente anche sopra un albero morto. I termometri, introdotti sempre dal lato dell’albero che guardava il nord, sono stati difesi dai raggi solari. Ecco i risaltamenti che il sig. Scubler ha raccolti. AI levare del sole gli alberi hanno sempre una temperatura più elevata di quella dell’aria ambiente; dopo, mezzo gomma] allor- chè l’aria è divenuta più calda , la loro temperatara è minore. Ciò avviene non solo nell’estate, ma ‘anche nell’inverno, e perfino quan- do la temperatura costante è sotto zero. La temperatura interna degli alberi è tanto più diversa da quella dell'atmosfera quanto essi sono più grossi, e quanto il ter- mometro è applicato più vicino al suolo. Negli alberi del diametro di 6 a 8 pollici la differenza non è ordinariamente che d’uno o due gradi R.; in quelli del diametro di 2 piedi può arrivare a 5, 6, 7. La differenza fra la temperatura interna degli alberi e quella dell’aria che li circonda è sempre tanto maggiore quanto sono più pronti e più considerabili i cambiamenti della stessa temperatura atmosferica. Ciò avviene specialmente nei giorni sereni, nei quali il termometro dal levare del sole fino a 2 ore dopo mezzo giorno può scorrere 12 o 15 gradi R. La temperatura degli alberi non arriva ordinariamente 163 agli estremi giornalieri del freddo e del caldo; perchè essendo cat- tivi conduttori, la temperatura esterna non può trasmettersi che Jentamente fino nel loro interno, e perchè questi estremi non si man- tengono che poco tempo. Quanto più lungamente la temperatara dell’aria si conserva allo stesso grado, tanto più quella degli alberi vi si avvicina, per altro egli è raro che le due temperature siano lungamente eguali, perchè quella dell’aria va sempre crescendo più o meno nella mattina e diminuendo verso la sera, sicchè non vi sono che due momenti, uno avanti ano dopo mezzo giorno, in cui le due temperature s’incontrino realmente. 77 termine medio della tempera- x tura degli alberi è eguale a quello della temperatura dell’ atmo- sfera ambiente. Le diverse specie d’alberi non mostrano che differenze poco apprezzabili rispetto alla loro temperatura , ‘e tanto meno quanto i tronchi sono d’un calibro più eguale, e quanto più simili sono le al- tre circostanze . L’interno degli alberi può spesso sopportare senza danno un freddo molto considerabile. Nel gennaio 1826 } in cui la tempera- tura dell’aria si mantenne per tre settimane sotto zero , l’autore trovò anche la temperatura interna degli alberi sotto questo grado .. Per alcuni giorni nei quali il freddo era dai 13 ai 15 gradi sotto zero R. la temperatura interna degli alberi era dai 12 ai 14, senza che essi siano periti. Incidendoli , si può assicurarsi che essi gelano per questi freddi intensi, Non è raro veder degli alberi d'uno o due piedi . di diametro spaccarsi per l’ effetto di questa congelazione, senza erire + , Nei mesi d'estate, la temperatura degli alberi si eleva spesso sopra i 15 e i 16 gradi di R. In alberi di 6 pollici di diametro si è veduta elevarsi a 20 e 23, mentre quella dell’atmosfera era dai 22 ai 24. In alberi di due piedi di diametro si è veduta elevarsi fino ai 18. Da queste osservazioni l’autore conclude che i vegetabili ten- dono sempre a conservare una temperatura: media, che non può at- tribuirsi a del calorico che si sviluppi nel loro interno, ma che si spiega perfettamente per la poca loro facoltà conduttrice rispetto al calorico, Anche l'esser fissi nel suolo, il quale a poca profondità non è più soggetto alle grandi variazioni di temperatura, può contribuire a mantenere , fino ad un certo punto, l’ uniformità della loro tem- peratura. Il sig. Raspail ha fatto varie esperienze, dalle quali è stato con- dotto a concludere che i granellini scagliati nell'esplosione del pol- line, invece d’essere analoghi agli animaletti spermatici ; come aveva 164 asserito Gleichen, non son nemmenò corpi organizzati. Dopo avere indicato diverse canse puramente meccaniche, le quali possono pro - durre delle illusioni itmprimendo dei movimenti ai corpi più inerti, applica queste osservazioni al suo soggetto. I granellini scagliati dall'esplosione del polline non sono, come era stato asserito , d’un diametro eguale e d’una forma invariabile in ciascuna specie di polline, ma variano all’infinito sotto questo dop- pio rapporto. Avviene spessissimo che due granellini si uniscon» per formare un aggregato d’un volume eguale a quello dei due compo- nenti; ma quando se ne agglutinano così alquanti , ne risulta una massa; l'aspetto della quale imita esattamente quei piccoli depositi di resina che l’ alcool abbandona sul porta oggetti ; allorchè n° è saturato. Quando i granellini isolati si muovono, conservano ordina- riamente la stessa distanza fra loro e si dirigono verso il lato stesso; si può farli andare avanti o indietro abbassando o alzando successi - vamente quel lato del porta-oggetti verso il quale sì dirigono. Segue l' opposto dei corpuscoli dotati di moto spontaneo: per quanto si sollevi o si abbassi un lato o l’altro del porta-oggetti , la loro direzione non cambia; e se il lato verso cui si dirigono sia troppo elevato, sicchè la corrente sia troppo contraria alla loro direzione , si vedono lottare contro la corrente stessa. Il seguente esperimento esclude, secondo l° autore, ogni idea di moto spontaneo. Posta sul (porta-oggetti una goccia d’acqua perfettamente circoscritta, vi ha fatto esplodere spontaneamente un grano di polline, e non ha per- duto di vista i granellini finchè non siano stati fissati sul porta-og- getti. Evaporata l’acqua, ha diretto verso di essi una punta micro- scopica, la quale ha solcato le loro file come una simil punta fa delle gocciolette di resina. Il giorno dopo, l’aspetto e la forma dei granel- lini non erano cambiati; allora ha versato sopra di essi una goccia d’alcool , e tutto il grappo si è sciolto in questo dissolvente. L'autore conclude: che i pretesi animaletti spermatici non sono che goccio lette di sostanze resinose divise per l’esplosione , e tenute isolate per la loro poca affinità verso l’acqua. Sebbene la gomma sia uno dei più comuni fra i prodotti della vegetazione , cosicchè non vi è quasi pianta che non ne contenga, pure la maggior parte degli autori di chimica, dopo averne esposte le proprietà, passando ad indicarne le varie specie, si limitano a farne conoscere alcune poche, le quali sgorgando spontaneamente dai ve- getabili che le producono , e prendendo, per una lenta evapora- zione all’aria, forma concreta, sono versate nel commercio e servono quasi esclusivamente agli usi nei quali s'impiegano le materie gom- D:P) mose, Alcuni distinguendo il principio moccoso dalie gomme pro- priamente dette, indicano un maggior numero di piante che le con- tengono, Un completo e pregiato lavoro in questo genere è venuto re- centemente in luce per opera dell’ egregio sig. Conte D. Paoli di Pe- saro , sotto il modesto titolo di saggio d’ una monografia delle so- stanze gommose; Firenze presso Ricordi, Pozzi e compagni, 1828. Iu esso il dotto autore, accennati prima gli estrinseci , espone poi più estesamente i chimici caratteri delle gomme , oi diversi fenomeni che esse presentano trattate coi principali agenti chimici. Discorre successivamente e chiaramente dello stato della gomma nelle piante, o dei varii modi di combinazione e di mescolanza in cui vi s’ incontra ; della sua formazione considerata chimicamente e fi- siologicamente ; della sua sede ; o delle varie parti che la contengo- no in piante diverse; della sua estrazione, sì meccanica che chimica. Dopo ciò imprende con molto ingegno e dottrina a considerare le gomree, prima secondo i privcipii del sig, Gay-Lussac , e nelle loro relazioni elettrochimiche , quindi nelle loro relazioni generali con altri materiali immediati delle piante , e nelle relazioni dei sot- togeneri , terminando la prima parte coll’ esposizione di quanto è noto circa la produzione artificiale delle gomme, o la conversione in gomma di varii altri materiali immediati dei vegetabili. La seconda parte è divisa in due sezioni; trattando nella prima delle gomme considerate come materiali immediati delle piante, le divide in quattro sottogeneri , dei quali il primo comprende le gom- me solubili, il secondo le mucillaggini, il terzo la bassorina , il quarto le gomme artificiali. Nella seconda sezione, considerando le gomme come un prodotto immediato , tratta in quattro distinti ar- ticoli; 1° delle gomme solubili, 2° delle mucillaggini, 3° delle gomme insolubili, delle quali è in qualche modo il tipo la gormma di Bas- sora , da cui è stato desunto il nome di bassorina , col quale viene indicata la parte insolubile di molte gomme, 4° delle gomme com- poste di gomma solubile e di bassorina. In fine dopo avere indicato alcune gomme d'’ origine ignota, edin un appendice alquante gomme indeterminate o d’ incerta sede, poi varie sostanze di più incerta natura , parla dell’ influenza che i rapporti botanici delle piante hanno nella produzione delie sostanze gommose. Sono in numero di più centinaia le piante delle quali è indicata la gomma o il principio muccoso contenutovi , e si può dire che non vi è notizia o considerazione opportuna intorno a queste s0- stanze che non si trovi nell’operetta pregevolissima di cui abbia- mo dato un breve cenno. 166 Un fittuario americano ha avnto la buona idea di prender norma per l'epoca delle diverse semente, anzichè dal calendario sempre uniforme, da fenomeni dipendenti dalla successione delle stagioni , talvolta anticipata , tal’altra ritardata. Questi fenomeni sono specialmente la fioritura d’ alberi ben conosciuti, il ritorno degli uccelli di passo , ed i primi canti degli uccelli stazionarii del paese, Così in seguito d’ osservazioni continuate per più anni, egli ha fissato le seguenti epoche per la sementa di varie specie di vege- tabili: Dei piselli e delle vesce primaticce allorchè la lodola comincia a cantare, e le pernici si accoppiano. Dell’avena quando le cornacchie cominciano a fare il nido , ed i fiori maschi del nocciuolo spandono il loro polline, Dell’ orzo tostochè il cuculo si fa sentire, e la spina nera mo- stra le sue gemme bianche. Il cavolo ed il cavolo-rapa quando appariscono le campanule, ed il colombo selvatico comincia a far sentire quella voce che gli è propria. Le patate allorchè il melo selvatico è in fiori. _ Il granturco quando i fiori dello spino bianco prendono un co- lor di porpora, edi figli delle cornacchie escono dai loro nidi. Le rape quando i frutti del sambuco e quelli del ciriegio pre- coce maturano. Il grano quando il fogliame dei boschi presenta una varietà di colori , quando le ghiande e le foglie del frassino cadono. G. G. SOCIETÀ SCIENTIFICHE. I. e R. Accademia dei Georgofili. Adunanza del 4 Maggio. — Fu quest’ Adunanza presedata dal Vicepresidente sig. March. Cosimo Ridolfi, nella quale dopo letto 1’ atto della scorsa seduta , il Segretario delle corrispondenze presentò i doni inviati all’ Accademia nel corso del passato mese di aprile. Dopo ciò il socio sig. dott. Filippo Gallizioli, adempiendo alla commissione affidatagli, fece l’ analisi succinta del primo volume di un opera periodica che si pubblica in Bologna dal 1826 per le cure dei sigg. Prof. Orioli e Ingegnere Astolfi, che ba per titolo: Giornale di agricoltura, Pastorizia ec. ossia il fattore di Campagna, opera destinata non solo a far conoscere e a migliorare l'agricoltura 167 bolognese , ma a giovare anche a quella dei paesi dove la georgica è tenuta nel massimo onore Quindi il sig. prof. Giuseppe Guzzeri trattenne |’ adienza con la sua memoria di turno, nella quale dopo aver parlato dei così detti usati, che s’ impiegano come eccellenti ingrassi , e riflettendo che molti di quelli preparati colle orine di animali erbivori mao- cano assolutamente di acido urico, richiamò l’attenzione de’ chi- mici e degli agronomi intelligenti onde questi volessero investigare in che realmente consista e da che possa dipendere la singolare ef- ficacia fertilizzante di que’ composti. Terminata la qual lezione, il sig: Vicepresidente prese la parola per dire del vistoso spaccio e profitto che dalla vendita dei menzio - Diati concimi ritraeva la Ditta Kramen stabilita in Milano. In segui- to l’ accademico sig. dott. Ferdinando Tartini Salvatici discorse in altra memoria di turno sulla tutela de’ boschi. Rammentando egli in primo luogo quanto si è generalmente pensato intorno alla disce- sa delle acque dai monti spogliati di selve , mostrò come era invalsa l'opinione che i diboscamenti fossero nel tempo stesso a grave’ danno dei monti e delle valli ; e avendo fatto quindi avvertire quanto era mal fondata una simile opinione, venne a concludere non esservi luogo a reprimere con la forza delle leggi, siccome si propone dai più , gli ulteriori diboscamenti salle montagne, perchè, non sus- sistendo la supposta causale della pubblica utilità , non poteva es» servi cagione d’ imporre un tal vincolo alle proprietà private. Finalmente il socio corrispondente sig. Lorenzo Turchini, dopo aver discorso in una sua memoria delle cause probabili per le quali si fasero alcune stagnature in una Caldaia a vapore, senza che il termometro di Reaumur oltrepassasse i cento gradi, si faceva a de- scrivere un apparato da esso immaginato , e capace di riscaldare il pesto delle cartiere con massima economia, e del quale esibì all’ Ac- cademia il congruo disegno. Società medico-fisica fiorentina. Adunanza ordinaria del 9 marzo 1828. — Aperta l’adunanza nelle solite forme, il sig. dott. Del Greco lesse un’ istoria tra- smessa alla Società dal sig. dott. Bernz di S. Miniato al Tede- sco , riguardante un volaminoso lipoma , del peso di 24 libbre e mezzo ; che nel corso di alcuni anni suscitò nella donna, che lo portava, varii corsi di flogosi nella cavità addominale . Consecu- tivamente ai quali avendo mentito molti caratteri dell’ ascite, e fra questi un’illusoria flatuazione , fa per due volte praticata la 168 paracentesi, senza però che uscisse neppure una stilla di fluido. Venuta a morte l’inferma, mostrò la sezione, che questo enorme lipoma , nel di cui interno vedevansi molte reti vascolari san- guigne, era contenuto fra le lamine dell’ omento , da cui gli for- mavano una cassula, che esso tumore aveva adeso a sè il rene destro , e che avea spinto talmente in alto il diaframma, da ele- varne la convessità fino al livello della quarta costa : dal che la dispnea, e l’affanno, che negli ultimi periodi della vita aveano tra- vagliata la misera inferma. Dipoi dallo stesso sig. dott. Del Greco fa fatta lettura di alcune osservazioni del sig. dott- Gaetano Calugi, medico con- dotto a Figline, e nostro socio corrispondente , sulla efficacia det tartrato di potassa per vincere la tigna della faccia dei bambini, detta volgarmente crosta lattea . Avendo quel giudizioso medico cimentato l’ uso di questo rimedio, già commendato dal dott. Ge- mina, potè convincersi, che l’.amministrazione di due dramme di tartrato di potassa nel decotto di gramigna, da prendersi nel de- corso della giornata , dalla nutrice del bambino infetto dalla cro- sta lattea, e da ripetersi per quanto voglia il bisogno , fa ben presto disparire questa schifosa infermità , ed è tollerato più fa- cilmente, e senza incomodo dallo stomaco di lei, che da quello delicatissimo del piccolo infermo, — A questa successe la lettara d’ altra interessantissima istoria del medesimo dott. Calugi risguare dante un’ ascite in conseguenza di peritonite puerperale, in cui si aprì spontaneamente l’ombelico per ben tre volte, ad epoche di- verse, e con langhi intervalli, e scaturì molta copia fi siero or limpido, or torbido, senza però che, per molti mesi, la malata ri- sentisse verun sollievo , anzi con scapito giornaliero e vistoso delle sue forze. Costituita finalmente in tale stato da non dare alcuna speranza di salvezza , volle risparmiarsi almeno, nei brevissimi giorni di vita , che ella credeva restarle, l’incomodo delle privazioni comandatele nel sistema di vita, e delle prescrizioni mediche . Perlochè datasi a sodisfare, per quanto poteva , il suo appetito, e nel cibo, e nelle bevande, vedde riaprirsi 1’ ombelico, fluir da esso, oltre il solito siero, anco della materia densa, fetente e fioc- cata; dopo di che dissipatosi il volume del corpo ; e chiasa |’ aper- tura dell’ ombelico, disparve la febbre, e tornò la forza e la salate: nella floridezza della quale ingravidò , e partorì felicemente, e vive ora sanissima. Finalmente il sig. dott. Frascani lesse un’istoria trasmessa alla Società dal sig. dott. Pietro Bruni aretino; nella quale si dà rag- guaglio della utilità dell’ acido idrocianico ; adoperato per iniezioni 169 nella piaga cancerosa dell’ utero. In una donna ridotta agli estremi da sì tristo malore, e nella quale sembrava che il complesso de'sin- tomi aununziasse una morte vicina, volle il dott. Bruni adoperare quest’ acido preparato secondo il metodo di Scheele, e lo ammi- nistrò nella dose di quattro denari, diluto in quattro libbre di decotto d’ orzo , con cui fece fare iniezioni per la vagina quattro volte per giorno , nel mentre che dava per uso interno |’ aloe colla cicuta. Nei primi dì le iniezioni arrecavano bruciore, e dolore quasi insopportabile , ma avendo la malata restituiti per la vulva, alcuni giorni dopo , parecchi frantami di sostanza membranacea e carnosa, incominciarono da quel momento a calmarsi i di lei eruciati, ed essa a rinvigorire ,e a prender carne, tanto che in cinque mesi disparve ogni segno di malattia all’ utero ; e le ritornarono per fino le mensuali ripurgazioni , con la consueta regolarità. — Dopo la qual lettura , il sig. dott. Del Greco fece avvertire, che comunque la storia del sig. dott. Bruni fosse molto importante , pure l’ acido idrocianico per la cura di siffatte infermità era stato già proposto , ed adoperato dall’Osiander, ed anco da esso stesso. Dipoi il sig. Gamberai presentò un rene umano molto malato nella sua sostanza , con un calcolo nella pelvi di esso reno, ed un'al- tro nel corrispondente uretere. Con questo ebber fine i lavori accademici di quella seduta. In addizione alla istoria dei quali vuole la Società , che parte in- tegrale di questo processo verbale sia costituita da distinta e par- ticolar menzione, che nel più awnpio, e solenne modo venga fatta dello zelo, e della intelligenza , con cui la commissione speciale, composta dei sigg. dott. Bartoli, dott. Frascani, dott. Namias, e dott. Fabbri, ed incaricata della redazione delle nuove costitu= zioni, e del nuovo regolamento , si è disimpegnata di sì gravosa incombensa : lusingandosi la Società., che la commissione predetta vorrà riconoscere, ed aggradire quest’atto, come l’espressione dei sentimenti di sodisfazione, e di stima, che le vengono in esso tribu- tati dall’ intiero corpo accademico. B. UR Accademia delle Scienze:di Torino. Nell’adunanza della classe fisico-matematica della Reale Ac- cademia delle Scienze, tenuta. il 27 aprile, il cav. Cisa di Gresy lesse . memotre sur le problème de la perturbation des planètes. L'avvocato Colla lesse: Cenno sull’ erbario del prof. Biroli. Il T. XXX. Maggio. 22 170 prof. lio Carena ; segretario , fece una relazione intorno alle cose concernenti all'industria privilegiata ne’ Regi Stati. Nell’ adunanza del 26 del corrente maggio , furono fatte da una Giunta accademia le due relazioni seguenti: una intorno a certo meccanismo proposto in sostituzione all’ ordinario maneggio dei re- mi, nel moto delle ‘barche ; l’ altra concerne ad un malino pei ce- reali; messo in movimento dal moto istesso di un carro su di cui è stabilmente collocato. Quindi venne letta una dissertazione del Dottor Collegiato Me- dico Giangiacomo Bonino ; intitolata : Essai statistique sur la mor- talité dans les troupes de S. M. le Roi de’ Sardaigne en temps de paix , rédigé d’ après les observations inédites faites sur cet objet par M. le Conte Morozzo , depuis 1775 iusqu’ à l’an 1791 inclusi- vement, suivi d’une appendice sur la mortalité dans les prisons civiles de la ville de Turin , depuis 1753 jusqu’ à 1782. Questo lavoro è stato fatto a suggerimento dell’Eccellentissimo Presidente , il quale avea comunicati all’ autorei numerosi mano- scritti da lui posseduti sa questa materia , lasciati dal fa Conte Mo- rozzo, già Presidente dell’ Accademia, manoscritti dei quali in que- st’adunanza fece dono all’ Accademia. In questa stessa adunanza il Segretario lesse una lettera del 19 del corrente maggio , scritta dal sig. Arago Membro dell’ Istitato di Francia, nella quale si annunzia che il premio annuale della meda glia, fondato dal rinomatissimo astronomo Lalande per esser data al- l’autore dell’osservazione la più importante o della memoria la più utile ai progressi dell’ Astronomia, dall'Accademia delle scienze del - YIstituto di Francia, è stato assegnato quest’anno ai sigg. Plana e Carlini, per le singolari conseguenze sulla figura della terra in Ita- lia, che si deducono dal loro lavoro che forma il tomo secondo della grandiosa opera testè pubblicata col titolo seguente :" Operations géodésiques et astronomiques pour la mesure d’un arc du parallèle moyen , exécutées en Piémont et en Savoie par une Commission composée d’Officiers de lVEtat-Major-Général et d’ Astronomes Pié- montais et Autrichiens , en 1821, 1822, 1823. Il precedente premio, nel 1826, era stato dato a due illustri - astronomi Inglesi W. Herschel e James South per un loro lavoro, fatto in comun, sopra le stelle doppie e moltiplici. La classe di scienze morali , storiche e filologiche ha tenuto il dì 8 maggio la sua consueta adunanza, nella quale sono stati letti i seguenti lavori: I7I 1.° Lettera 3.° intorno alla Storia delle Repubbliche italiane de’ bassi tempi del sig. Sismondîi ; di S. E. il Gonte Napione. 2.° Esame della Cronologia Egiziana secondo il sistema di Manetone ; del prof. Amedro Peyron. 3.° Condizione della Colonia di Galata ne’ primi anni del re- gno dell’Imperatore Andronico Paleologo; dei cav. Lodovico Sauli. La detta classe ha tenuto il dì 22 un’altra adunanza, nella quale sono stati letti i seguenti lavori: 1.° Rapporto a nome di una giunta intorno ad uno scritto in- viato all’ esame della classe ; del Conte Federigo Sclopis. 2.° Fine delle Osservazioni storiche intorno a Tommaso Conte di Savoia ; dello stesso. 3.° Continuazione delle ricerche intorno alle antiche artiglierie ed alle invenzioni di guerra relative alla polvere ed alle armi da fuoco; del Cav. Omodei. 172 BULLETTINO BIBLIOGRAFICO Annesso all’ Antologia (*). Maggio 1828. Ir Drrerror DELL’AnTOLOGIA , onorato di frequente da lettere con le quali editori ed autori accompagnano il gentil dono de? loro libri, vorrebbe potere avere il tempo di dimostrar per lettera la sua gratitudine : ma poichè le spese della corrispondenza son gravi , e l’occupazione ne sarebbe troppa , egli li prega di riguardare come risposta insieme e come indizio di riconoscenza l’ annunzio che si fa di loro opere in questo bullettino, annunzio che per la maggior parte di esse precede l’ articolo da inserirsi nella, Rivista. TOSCANA. Raccorta completa delle commedie di Carro GoLpom. Firenze, 1828. P. Borghi ec. Vol. V e VI CotLtezione portatile di Classici Ita- liani , 1827, P. Borghi ec. Vol, XX° — DANTE la divina commedia con nuo- vi argomenti e note. Vol. II. ATLANTE letterario e cronologico per lo studio della letteratura italiana, dal principio del XIII secolo , fino al ter- mine del secolo XVIII, da G. T. Li- vorno , 1828, Glauco Masi, in folio. Fascicolo 1° di p. 80, Sroria della rigenerazione della Grecia , dal principio del giugno 1826, fino all agosto dellu stesso anno’, per servire «di continuazione a quella di H. L. Povevevitte, da Sterano Ti- cozzi, Italia , 1828. Tom. XIV e XV in 32. (Sì vende presso fratelli Giachetti di Prato). . La mustca italiana nel secolo XIX; ricerche filosotico-critiche di ELEUTE- rio PantoLoco. Firenze , 1828, Coen vc. Volumetto di pag. 80, l. 1. Dizionario compendiato ebraico , caldaico $ latino ed italiano ; con qual- che termine greco, dal dilettante Davip Luzzati, tradotto dalle opere dei professori BuxroRFFTT, RADACH, e Rasci . Firenze, 1827, Attilio Tofani. Varie 1. 8° di p. 58. Commepie di ALsERTO Nota : edi- zione undecima , accresciuta e corretta dall'autore. Firenze , 1827, St. Gran- ducale in 18° Volume I° di p. 304 col ritratto dell’ autore, SrorIaA antica e romana di CarLo RoLLIN; prima edizione italiana, cor- redata delle osservazioni e degli schia- rimenti storici del sig. LETRONNE, membro dell’ istituto , con l'elogio del- l’autore di Sarnt-ALBin BervitLe, che ha riportato il premio di eloquenza dal- l’ accademia francese, Firenze, 1828, Giuseppe Galletti. 8.° Tomo II e IMI p- 310, prezzo di associazione l. 4. 4. 8 compresa una,pianta topografica. Opere volgari di Giovanni Boccac- (*) I giudizi letterari, dati anticipatamente sulle opere annunziate nel presente bullettino , non devono attribuirsi ai redattori dell'Antologia. Essi vengono somministrati da’sigg. librai e editori delle opere stesse, e non bisogna confonderli con gli articoli che si trovano sparsi nell’ Antologia medesima, sia - no come estratti o analisi , siano come annunzi di opere. cio corrette su i testi a penna. Edi- zione prima, Firenze. 1827, Magheri. 8.9 Tomi IV e V Decamerone. XLVII iscrizioni di Gruserre Ma» NUZZi nen più stampate. Prato, 1828, Vaanini 8° di p. 20, Vira pi NapoLeone BuonAPARTE scritta da Warter SCOTT: trad. dal- l'inglese di Vittorio PeccnioLtin 18° Firenze 1827). Coen ec, Tomo X.° e Vira pr NaroLeone BowaApPARTE, scritta da Warter Scott in 8°, Firen- ze , 1828, Z. Ciardetti. Vomo VIIL.® La battaglia di Benevento ; storia del secolo XIII scritta dal dott. F- D. Goerrazzi . Livorno , 1828, Berta- ni, Antonelli ec. Tomo 4.° ed ultimo. VeccHIo e nuovo. testamento; vol- garizzato da mons. Martini, Prato, 1828, frat. Giachetti 8.9 Dispens. 5 e 6 (Deuteronomio, Numeri.) Storia dell’arte dimostrata coi mo- mumenti dalla sua decadenza nel 1V secolo , fino al suo risorgimento vel XVI, di G. B. L. G. Serovx d’Acin- COURT, prima trad. italiana: Prato, 1827 , frat. Giachetti. Vol. IV° del testo e dispense 15, 16, 17, e 18 19 delle tavole. DizionARIO COMPENDIATO universale della lingua italiana, di CarLo ANT. Vanzon , che oltre a tutti i vocaboli della lingua ; la loro definizione , ì loro sinonimi, e differenti sigpificati , compilato sotto la scorta delle più re- centi e corredate edizioni della Crusca, contiene : — 1. Le voci e dizioni cor- rispoudenti ,. o equivalenti latine. — 2. Uno molto maggior numero di greci- smi , termini di scienze, letteratura ed arti , di quello fin ora inseriti negli altri dizionari. — 3. Tutti i termini dell'antiquaria greca e romana. — 4. 1 nomi propri di geografia antica e, mo- derna. — 5. I nomi de’ personaggi più notabili della storia — 6, Un’esposi- Zione grammaticale della lingua italiana che precede il dizionario. Livorno, 1828, presso Gio. Sardi e figli. Distribuzioni Vil, VIII e IX. (ATZ-BEN.) . Erirome delle istituzioni teorico pra- tiche di materia medico farmaceutica, colla formula medicinale più in uso nella pratica odierna , e adattata all’epitome 173 di medicina e chirurgia razionale del dott, BarzeLLOTTI, P. professore di me- dicina pratica nell’I. e R. Università di Pisa, per uso de’suoi discepoli. Pisa , 1827, Ranieri Prosperi, 8° di p 346. LerTtERA apologetica di un’anonimo, al sig. direttore del nuovo giornale dei letterati che si pubblica a Pisa, Pisa, 1828 , Ranieri Prosperi 8° Fisiorogia dell’uomo, di N. P. Ape- _Lon, trad. di G. B. Tuaow. Firenze ; 1828, tip. di Luigi Pezzati. Volume III, prezzo paoli 6, STATO LOMBARDO VENETO. Dette pie case israelitiche di rico- vero e d’ industria in Mantova, di- scorso del dott. Morse Susani, letto il giorno 1 maggio 1828, nel solenne aprimeuto di una di esse, € nell’inau- gurazione di un monumento alla Mae- stà di Francesco I. Mantova ; 1828, Caranenti. Ir cuoco di buon gusto, o sia mo- do facile per cucinare, alla portata tanto de’ servitori di campagna, che di città , come pure delle serventi; € di qualunque altra persona che dilettasi di cucinare. Milano, 1828, G. dilve- stri. Volumetto. Nuovo dizionario zoojatrico-dome- stico, compilato da GiusePPE Ha:pvoGL, allievo dell’ I. R_ scuola veterinaria di Milano. Milano, 1827; Silvestri , fasc. Ill. IV e V. EncictopeDia dei fanciulli, o sia idee generali delle cose nelle quali i fanciulli debbono essere ammaestrati; opera compilata da Gio. Batista Ram- potpi . Edizione quarta; riveduta e corredata di nuove figare colorate. Mt- lano , 1827. Vol. J. e II. Detra medicina di Auto C. Cerso, Libri otto; volg. di G. A. DeL Cuiap- PA, prof-ssore di. medicina pratica e membro della facoltà medica nell’ 1. R. Uuiv, di Pavia. Milano 1828 G. Silvestri. Vol. unico. NB. A questo volume è premesso l'avviso seguente. Giunta con esuberanza al suo ter- mine la mia Piblioteca scelta di ope- re italiane antiche e moderne ,giac- - 174 chè dai dugento volumi che compor- la dovevano, la condussi oltre i du- gento quindici, ora. non mi rimane che portar alsuo pieno effetto un lavoro che già da molto tempo intrapresi, vo- glio dire la Biblioteca scelta di opere greche e latine ‘ nell’ italiana favella tradotte ; e di ciò ne turono manifesta prova il Tacito volgarizzato dal Da- vanzati che pubblicai. nel 1820, JEneie di VirciLio tradotta dal Caro , stampata neli’ anno 1824, ene sono attualmente le versioni del pre- sente volume di Auro Cornelio CeLso, ed eziandio la GuerRA CATILINARIA e Giucurtina di SaLLusTIO, che recò in lingua toscana il classico BARTOLOMEO da S. Concorpio. Le opere che dovranno formar la serie di questa mia seconda jimpresa saranno trascelte da uomini dotti e sperimentati , ed il numero delle me- desime dipenderà dalla riuscita dello spaccio , che voglio sperar :copioso se dal passato giudicar debbo dell’ avve- nire. Di fatto, i miei signori associati non mancarono mai di costanza nel- l’incoraggiarmi nei tentativi librarii di questa natura; per cui creder mi giova che anche in questo non cesserannojdi assistermi ; ma io poi, onde meritar- mi un consimil favore ,,. non ommet- terò niuna cura , spesa e fatica , af- finchè le cose tocchivo , per quanto è possibile, la perfezione. Commepie scelte di Cammitto FE- pERICI torinese. Milano, 1828, G. Sil- vestri. Vol. unico n. 216 della Bi- blioteca Scelta. La Sacra BissIA , 0 sia vecchio e nuovo testamento , secondo la volgata. Traduzione ed annotazioni di. monsi- gnor Anr. Martini arcivescovo di Fi- renze. Milano , 1827, G. Silvestri, Vol. V,9 (Esther, Giobbe, Salmi) vol. VI (i proverbi , 1’ ecclesiastica, il can- tico de’ cantici , la sapienza) vole VII, lsaia. Geremia. OperE dommatiche , storiche e mo- rali di monsignor ANT. MARTINI arci- vescovo di Firenze. Milano s. 1827 > G. Silvestri, prima edizione milanese, Vol. I e III. Prezzo di questi due vo- lumi 1. 4, 08 it. I volumi saranno g. Orazione per le solenni esequie del- lab. Giuseppe Avanzini, prof. di matematica sublime nell’ università di Padova, uno dei /o della società ita- liana , ecc. recitata nella chiesa di S. Giustina nel giorno 19 giugno 1827 dal prof. Dow Virrorio pE LA Casa. Padova, 1827 tip. del seminario. IpitLio lirico-rappresentativo intro- dotto nell’italiana poesia da .AmBRO- cio BaLer, con una lettera al cav. Vincenzio Monti. Milano , 1828 , P. Pirola. SutL’appLIcAZIONE de'principii della meccanica analitica del LacrAnGE ai principali problemi, memoria di Ga- BERIO ProLA presentata al concorso del premio e coronata dall’ I. R. Istituto di scienze, ec. nella solennità del giorno 4 ottobre 1824. Milano 1825, I. e R. Stamperia 4° di p. 252. Principi di Estetica, di G. Taria. Venezia,1828, tip. Alvisopoli. 8° vol. secondo ed ultimo. Nuovo dizionario geografico porta- tile, ec. Venezia, 1928 presso G. B. Missiaglia, 8.° tascicoli 4 a 6 (EHR- MED.) BioGRaFIA universale antica e mo- derna. Venezia, 1828, G. B. Missia- glia. 8.° volumi XL e XLII (NI-PA) Manvate dell’ accurato agricoltore per campi, orti e giardini, con tutte le regole fondate «sull’ esperienza di uomini periti, con 6 tavole in rame di bo e più figure. Milano 1828, Sil- vestri. L. 2, 61, ite EserciTAZIONI scientifiche e lette- rarie dell’ Ateneo di Venezia. /ene- zia, 1827, Picotti, Tomo I. in 4° di pag. 410. Monumenti di pittura e scultura, trascelti in Mantova o nel suo territo- rio ; da pubblicarsi in 12 fascicoli, di 2 intagli, l’uno architettonico, 0 di scultura , e l’ altro dipinto. Prezzo per gli associati I. 2 austriache per fasci- colo; per i non associati 1, 4. Sono pubblicati i fascicoli n. 1 a 3. Man- tova 1827 , tipografia Virgiliana di L. Caranenti. RaprpreseNTAZIONI teatrali di Lur- ci Marcuesi di. Genova, Venezia , 1827, tip. Rizzi. Ed. L. Velli. T. 11° (Chiara di Rosemberg; la prova rischio» sa; Ja moglie generosa.) Cocyezione degli atti delle solenni distribuzioni dei . premi d’ industria fatte a Milano ed in Venezia, dal- l’anno 1806 in avanti, Milano, 1827, 1. R. Stamperia. Vol. 4.° in 8.9 di p. 324. DeLLE CEMENTAZIONI e delle fusioni dell’ acciajo, esperimento di Giuseppe Vismara , prof. di fisica nell’1. R. Liceo di Cremona, presentati coi saggi relativi all’ 1, R. Istituto di scienze , lettere ed arti, nell’anno 1824, e pub- blicati d’ ord. del medesimo, Milano; 1825 , I. R. Stamperia 8.9 Detta congiura catilinaria, e della guerra giugurtina , libri due di G. G. Satcustio , volg, da fra BARToLoMMEO da S. Concornio , dell’ ord, dei predi- catori. Milano , 1828, Silvestri. Vol. unico . ( Della Biblioteca scelta di opere greche e latine) 1. 2,61, it. IL PASTOR FiDo tragi-commedia pa- storale del cav. G, B. Guarini. Mila- no , 1828, Silvestri. Vol. 217.9 della Biblioteca scelta. L. 1, 74 it. Diritto pubblico universale, o sia diritto di natura e delle genti, di Gro- van Maria Lampre fiorentino, volg. dalidottor DeFENDENTE SACCHI, seconda ed. riv. e corretta sul testo. /Mil/ano, 1828, Silvestri. Volumi 1 e 2 (Della Bib. Scelta di opere greche e latine). STATI SARDI. Der regio editto del 16 di luglio 1822 sulla pubblicità e specialità delle ipoteche, dell'avvocato Vincenzo GaL- LencA Torino, 1828, tip. Bellatore e Sylva. TRATTATO analitico e ragionato delle successioni testamentarie, secondo i principii del diritto romano, del co- dice civile e del gius patrio, dell'avv. Avessanpro Ferreri. Torino 1828 , tip. Chirio e Mina, Vol. IN in 8.° La filosofia guidando 1’ uomo alla religione ed alla felicità; opera del- lab. BrecerT, volg. da Lopovico Arsorio GattInARE, March. p1 BREME. Torino, 1828, Boeca, 8.0 179 STATO PONTIFICIO. FonDaMENTI di patologia analitica, di Mavrizio Burarini Cesenate. Edi- zione terza. Pesaro, 1828 ; Ann. No- bili. Tomo I, 8° pag. CXLIV e 253. prezzo Baj. 78. L’IsorA del congresso triumvirale , la Selva litana , e il fiume Rubicone, ricerche di Basiio Amati. Pesaro , 1828 , sip. Nobili. A Craupia Bonzacni nella letizia delle sne nozze col dottor GiusePPE Vest. Versi del dottor ]GnAzio Borza- cui. Bologna, 1828 , St. delle Muse 8:° di p. 24. Nota intorno al movimento delle acque a due coordinate , di MaurIZIO BricHeNTI. Pesaro , 1828, tip. A. Nobili 4.° di p. 18 con tavole. Discorso letto il 26 settembre 1827 dal Dir. di pubblica beneficenza il co. G. B. SrinA alla presenza dell’ intiera congregazione, edi altre, pie unioni con- vocate da.S. E. monsignor vescovo nel palazzo vescovile. /\imini, 1828, Mar- soner e Grandi. LA Besericenza. Idillio di G. B. Spima. Bologna. 1828 , Nobili. Istruzioni di materia medica di Domenico Bruscni dott. in filosofia e medicina, membro del collegio med. chir. prof. di materia medica e bo- tanica nell’ univ. di Perugia, direttor dei giardini di botanica , socio di più accademie ec. Perugia , 1828, lip. Baduel. Vol. I. 8.° di pag. XXIV e 442. Prezzo Baj. 92. Versione nell’ italiana favella delle orazioni di M. T. Cicerone, fatta dall’ avv. SriripionE Sicuro con insie- me le analisi ragionate e note del tra- duttore sulle stesse orazioni, e con di- scorsi del medesimo riguardanti prin- cipalmente gli ordini giudiziari delle romane repubbliche. Bologna , 1828, Romano Turchi ec. 8.° Volume I. di pag. 309. OrERE complete di Francesco Mi- L: ziA risguardanti le belle arti . Bolo- 176 gna , 1827, Cardinali e Frulli. Vo- 4Jume V.° in 8. Di corso sulle pietre meteoriche , di Carro MattEvcci. Bologna, 1828, Nobili ec p. 12. Dir un dipinto di Frrippo AgricoLa, Descrizione del conte ALessanpro Car- Pi. Pesaro, -828, A. Nobili, p. 6. REGNO DELLE DUE SICILIE. Det governo civile di Roma, libro inedito di (Gian Vincenzo GRAVINA. Napoli, 1828 , dalla stamp. francese. 12° p. 81. DUCATO DI PARMA. Etocio storico del conte Cesare Ventura marchese di GALLINELLA , parmigiano, scritto da GiusEPPE DE Lama. Parma, 1828, co’ tipi Bodo- niani. LIBRI ITALIANI STAMPATI FUORI D’ ITALIA. DerLa natura delle cose, Poema di T. Lucrezio CARO, nuovamente vol- garizzata. Prima edizione. Lugano , 1827, Ruggia ec. Vol. unico. NovetLE storiche corse di Francesco OrrI Renucci. Bastia, 1828. G. Fa- biani, fascicolo terzo. Statistica della Svizzera , di STE- FANO FRANSCINI ticinese, con carta geu- grafica. Lugano. 1828, G. Ruggia ec. 8° di pag. XVIII e 484. La Divina Commrpra di Daxre ALt- GHIERI, comento analitico di GABRIELE Rossetti; in ser volumi. Londra, 1827. lohn Murray. Volume Il in 8. di p. XLV e 560. LIBRI IN LINGUE STRANIERE STAMPATI IN ITALIA. Tue BerrorHED Lovers. EC. I pro- MESSI sPosI, romanzo storico di ALES- sanpro Manzoni , tradotto in lingua inglese, con una prefazione , ed una lettera interessantissima dell’ autore al traduttore, Pisa , 1828, Niccolò Capurro. 3 vol. 121° a Firenze da G. Veroli, ec. Hisrorre de la maison de Savoie , par Jean T'rézeT prétre de l'ex con- grégation enseignante de S, Joseph de Lyon, prof. à l’acad. Royale mili- talre. Torino 1826-28. C. Bocca. Volumi ll in 8.9 f ._ OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’OSSERVATORIO XIMENIANO DELLE SCUOLE PIE DI FIRENZE Alto sopra il livello del mare picdi 205. MAGGIO 1828. ) lee] l'ermo de, Ha > >| Ora S 5 |ag|s|ri "EB Stato del cielo H © (i (e) o |9 3 Se lai E [e] 5 Z D sE. I S) ° ° ©, ì f _————————————r—_—_———T——————_—»——T—_T—_————__—_—__—__——_—k___.cxpopprrnps ARR «| 7 mat. |28. 3,0 [16,9 [10,01 89 Scir. Farc ragn. Ventic. T| mezzog. |28. 2,5 |15,8 |16,8| 65 Ponen. | Sereno Vento It sera |28. 2,0 |16,5 |12,1| 9I Lib. Sereno Ventic. 7 mat. |28. 1,8 [16,0 {11,3 | 92 Os. Li.| Ser. con neb. Ventic. 2| mezzog. |28. 1,2 [16,2 [16,6 | 75 Po. M.|Se. con. neb. Ventic, «| ur sera [28. 0,6 {16,5 [13,0] 98 | —|Ponen. Ser. con neb. Ventie. | 7 mat. |28. 0,6 [16,5 [12,7 "98° . |Ostro |Nuv. neb. Ventic® 3| mezzog. |28. 0,6 {16,5 {16,5 | 75 Lib. Nuvolo Calma Ii sera [28. 0,0 [16,6 113,9 | 95 | Ponen.|Nuvolo Ventic. 7 mat. (27. 11,6 {16,2 [12,0 |100 | 0,o8/Ostro |Nuvolo Ventic* 4| mezzog. {27. 11,2 |16,9 |17,8 | Go Greco |Nuv. ser. Ventie* «| tx sera |27. 10,5 [16,0 |13,0 | 80 Tram. (Nav. ser. Ventic» 7 mat. |27. 9,2 |15,9 |tr,5 |100 { 0,17|Ponen. Pioggia Ventic. Po, Li.|Nuv. ser. Vento forte 9| mezzog. [27.. 8,9 |15,8 {14,9 | 70 | 0,06 Os. Li.'Ser. nuv. Ventic. | 11 sera |27. 9,0 }15,4 |12,9 | 85 | 0,05 7 mat. ;27. 9,6 [14,5 [11,5 | 87 Ostro |Ser: con nuv. Ventie» ìj mezzog. (27.°10,0 [14,8 |15,7 | 59 Lib. |Nuv. ser, Vento'forte | rt sera [27. 10,5 |15,0 [12,0 | 88 | 0,o4|Ostro {Nuvolo Ventic. 7 mat. (27. 11,4 |14,8 |11,4 | 95 Ostro {|Ser. con nuv. Ventic . | mezzog. |27. 11,9 {15,0 |14,6 | 65 Tram. |Nuv. ser. Ventic. È Nuv. ser. - Ventic. J x1sera |27. 11,9 {16,0 (12,1 |96 Lev. DI = den S 5 =) er ra i, È DS 5 Ò o 01791018] 017 -QUI01A N]q ord -00s0wu2UY Stato del cielo 7 mat. |27. 11,3 |15,0 {12,0 | 96 |o,ot1|Lev. |Nuvolo Calma 8| mezzog.|27. 11,8 [14,9 [13,4 {100 | o,io|Gr. Le.|Nuv. folto Ventic 1t sera |27. 11,9 [14,6 |12,0 {100 | 0,13|Lev. [Nuv. ser. Calma 7 mat. (28. 0,9 [13,9 [10,4 |roo -— {'Tr. Gr.|Nuv. neb. Calma 9| mezzog.|28. 1,1 |14,2 |15,0| 75 Lev. |Sereno Ventici ri sera ‘28. 1,9 {14,5 |rr,0o| 92 Po. Li. Sereno Ventie 7 mat. [28. 1,6 [14,3 |10,g {100 Os. Li.|Ser. con nebbie Calma | 10) mezzog.|28. 1,5 [14,4 |17,8| 63 Tr. M.{Nuv. neb. Vento __| rt sera 28. 1,3 [15,3 [15,3 76 Tram. |Nuvolo Calma | 7 mat. |28. 1,2 [15,0 15,0 67° Lev. |Ser, nuv. Ventic| I1| mezzog.;28. I,1 [15,6 {20,1| 58 Gr, Le.|Ser. rag. Ventic, ri sera |28. 0,9 [16,8 16,9 | 72 Tram. |Nuvolo Calma 7mat. |28. 0,9 |15,2 {16,9 | 85 Tram, |Ser. rag. Calma 12| mezzog.|28. 0,9 {t7,2 [21,0 | 52 Tram. |Ser. rag. Calma ri sera |28. 0,7 |18,5 |16,6| 76 Tram. Sereno” Calma 7 mat. 28. 0,4 |18,0 14,9 84 | Lev, [arena Ventic , ir3'mezzog. |28. 0,8 |18,6 {21,2 | 62 Gr. Le.' Sereno Ventic. | I rr sera |28. 1,9 |19,5 17,0 | 67 Greco !Sereno Ventic. 7 mat. |28. 2,3 |18,8 {15,1 D) Sc. Le.|Sereno Ventic 14| mezzog.|28. 2,3 [18,9 [20,7 | 49 Sc. Le.|Sereno Ventic, ri sera |25. 2,3 19,8 16,0 | 75 Scir. |Sereno Galma 7 mat. |28. 2,2 {19,0 153,0 | 87 Scir | Sereno Ventic. 15) mezzog.|28. 2,1 |19,1 |20,6| 62 Tr. Gr. {Sereno Calma | Î tI sera |/28. 1,ì {20,0 [16,1] 82 1Os. Sc. |Ser, neb. Ventic. 7 mat. |28. 1,5 {19,7 /16,5 | 83 {Scir. |Ser. neb. Calma 16) mezzog.[28. 1,0 |19,8 {19,4 | 75 Po. Li.| Nebbia Ventic: 11 sera |28. 0,0 |19,8 9 9/9 38'Scir, |Pioggia Ventici 7 mat. |27. 11,6 ‘19,5 | 15,2 | 91 mag Li. ‘Pioggia Ventici 17] mezzog.|27. 10,1 118,6 15,8 ‘too | 0, 43|Po. M. Pioggia Ventic. ri sera (27. 9,6 18.1 114,8 It00.] 0,02 Lib. ‘Nuvola Calma —————————————111T—————1kz—————————————_— zz —.—A» LR x Ù DI REINA JA Mat: Ù ABATE 199 1 } v0 K AI Li i ; ) 4 di 1 ANNALI ITALIANI DELLE SCIENZE. MATEMATICHE FISICHE E NATURALI. i Aunifesto. La dichiarazione contenuta nel 6.° quaderno bimestra» le per l’anno 1827 del Giornale di chimica, fisica, e storia naturale di Pavìa,dalla quale siamo stati informati che gli stimabili compilatori di quello rinunziano alla loro intra- presa, ha fatto nascere in nvi penosissime riflessioni. Non si avevano in Italia che due giornali esclusiva- mente consacrati alle scienze fisiche e matematiche, cioè : il suddetto Giornale di Pavìa, e la Corrispondenza astrono- mica e geografica del sig. Barone di Zach. Anche questa ha cessato di venire in luce, e i dotti italiani non han- no più a loro disposizione una sola raccolta periodica, in eni possano depositare i frutti delle loro osservazioni. La corrispondenza del sig. di Zach era quasi consacra- ta esclusivamente all’ astronomia, e dipendeva in gran | parte dalle antiche e numerose relazioni di questo dotto rispettabile. Essa era un’intrapresa troppo speciale, e che dipendeva troppo dalla di lui singolare attività, per poter concepire la lusinga che dopo lui essa possa trovare dei continuatori provvisti dei mezzi capaci d’ assicurare un " successo eguale. Fortunatamente quest’ uomo eccellente vive ancora per î suoi molti amici ; ma una circostanza infausta allontanandolo da Genova, ha interrotto il corso delle sue nobili occupazioni , nè sembra probabile che quell’attività veramente maravigliosa, che a malgrado del- la sua avanzata età egli conserva ancora, possa essere da lui impiegata nel riassumere il suo giornale a gloria e vantaggio dell’Italia, come egli aveva fatto finora con uno zelo che gli meriterà sempre la riconoscenza degl’ italiani, Ben diverso dalla Corrispondenza astronomica e geo- grafica, il Giornale di Pavìa non era speciale; egli abbrac- ciava tutti i rami delle scienze naturali ed esatte, ed al- tronde era particolarmente consacrato ai lavori dei dotti italiani; quindi doveva avere in Italia molti collaborato- ri e molti associati. Cosa ha potuto determinare i com= pilatori e direttori ad abbandonarlo, e come è egli avvenuto che niuno siasi indotto a sueceder loro e continuarlo ? Qualunque siano i motivi di ciò , noi siamo persuasi che essi non possono essere se non onorevoli per i compi- latori , ed incapaci di fare accusare d’ indifferenza colpe- vole quelli che avrebbero potuto porsi in luogo di essi. Ci piace poi rispinger l’ idea che il numero degli associati a quel giornale fosse insufficiente a cuoprirne le spese , nè possiamo credere che i dotti italiani ed i molti amici del- la scienza non siano sinceramente persuasi della convenien- za, ed animati dal desiderio di creare una nuova raccolta periodica, la quale sodisfaccia ai loro bisogni, e secondi il bel movimento impresso dovunque allo spirito umano. Convien dunque credere che il male provenga da una sola causa, cioè dal difetto di centralizzazione e di comu- nicazione fra i dotti; e che lo stato d’ isolamento in cui essi vivono più in Italia che altrove impedisca loro d’ in- tendersi, Perciò abbiamo pensato esser questo il momento oppor- tuno di sottoporre ad essi un progetto, che avevamo formato da lungo tempo, e che soltanto una giusta riserva ci aveva trattenuti dal produrre. Di fatti, avremmo potuto esser tacciati di presunzione ni e d’indiscretezza, mettendoci avanti mentre esisteva ancora il giornale di Pavia, e pure di presunzione facendolo appe- na fu noto che egli era per cessare ; ma. essendo ormai de- corsi sei mesi dacchè quest’ avvenimento è noto, e non es- sendo comparso alcun nuovo progetto, noi possiamo, senza timore d’ incontrar biasimo, far conoscere il nostro, e ten- tarne l’ esecuzione. Noi cominciamo con stabilire in fatto che l’ Italia non può fare a meno di una raccolta periodica consacrata esclu- sivamente alle scienze esatte e naturali. I bisogni della scienza, ed un giusto sentimento d’ amor proprio nazionale cospirano ad incoraggiare i dotti a consacrarvi le loro fati- che, ed il pubblico a sostenerlo con un buon numero di sot- toscrizioni. Noi toscani in particolare, dobbiamo ricordarci che in mezzo a noi fu fondata l' Accademia del Cimento, e visse il gran Galileo. Non crediamodi lasciarci accecare dall’ amore che: na- turalmente portiamo a Firenze, se affermiamo che niun’al- tra città d’ Italia è situata tanto vantaggiosamente quanto essa per l’esecuzione del nostro disegno. La sua posizione cen- trale, e la facilità delle sue comunicazioni col resto dell’Ita- lia e coi paesi stranieri, le danno già mille aiuti che in va- no si cercherebbero altrove. A noi basta questo vantaggio ; perchè in un’intrapresa di questa natura, e così eminentemente italiana, non si tratta di fare dei confronti odiosi , o di accordare la supe- riorità al numero o alla capacità dei dotti d’ una o d’ altra provincia d’ ltalia: si tratta soltanto d’offrire a tutti un punto di contatto ; di metterli in relazione fra loro , ed in grado d’innalzare in comune un monumento alla scienza. Nemmeno si tratta d’aspirare all’ universalità. Un’ in- trapresa come quella sì giustamente applaudita del sig. Ba- rone di Ferussac, per ottener buon successo, deve essere unica in Europa, ed in niun luogo sicuramente si penserà a formarne una rivale di quella ; ma perchè il Bu//ettino universale di Parigi possa divenire d’ un’utilità veramente europea, bisogna che ogni contrada dell’ Europa abbia nel Iv suo particolare un giornale scientifico , il quale sia la vera espressione dello stato dei lumi presso la nazione che lo produce, e metta nella sua vera luce tutto ciò che essa fa o può sperar di fare. Un tal libro è quello che l’Italia può e deve aver l’ ambizione di produrre , e producendolo , ella avrà dato un bell’ esempio da segnitare alle altre contrade d’ Europa. La tecnologia propriamente detta avendo trovato degni interpetri negli Annali di tecnologia, che si pubblicano a Milano, non potrebbe più entrare nel nostro piano, essendo noi persuasi che li zelanti compilatori di quelli si sforzeranno di arricchirli sempre più d’ elementi indigeni. Le scienze mediche sono rappresentate sufficientemente da alquanti giornali stimati. Lo stesso può dirsi dell’agricoltura; però l’una e l’altre resteranno fuori del nostro piano. Stabiliti questi principii, ecco ciò che abbiamo l’onore di proporre: Tostochè un numero sufficiente di sottoscrittori e di colla- boratori ce lo permetierà, pubblicheremo a Firenze una rac. colta periodica, la quale avrà il titolo posto in fronte a que- sto manifesto. Ognitrimestre , a contare da quell’ epoca, comparirà un volume in 4.° di circa $0 fogli di stampa. Ogni volume sarà terminato da una tavola delle materie. Il formato in 4.° ci è sembrato il più conveniente per tutto ciò che concerne le scienze matematiche. Le tavole necessarie accompagneranno ogni volume ; e saranno fatte a bulino o inlitografia, secondo i soggetti. Il prezzo dell’ associazione sarà di 60 lire toscane, 0 franchi 50, all’ anno , franco di porto fino alle frontiere ; da pagarsi i 4 volumi, o l’intera annata, anticipatamente. Noi non possiamo nè dobbiamo essere che semplici edi- tori di questo giornale. Da un’altra parte noi non possiamo assoggettare alcuno dei dotti italiani che concorreranno alla nostra intrapresa , a veder dipendere l’inserzione delle loro v memorie o dei loro articoli, qualunque essi siano, dall'esame e dal giudizio di quei dotti di Firenze , i quali per altri ri- spetti promettono d’aiutarci coi loro lumi e consigli ; nè ca- ricar questi d’un uficio tanto delicato e tanto oneroso quan- to quello di censori-compilatori. Neppure noi stessi ci ri- serviamo la facoltà di fare delle osservazioni sù tutto o parte d’ un articolo , eccetto il caso in cui una polemica inevitabile , e necessaria anche nell’ interesse della scienza, oltrepassasse i limiti dell’ urbanità e della convenienza, da cui gli Annali non debbono mai allontanarsi. Però dichia- riamo che, . 1°9 Tutti i membri della Società italiana dei 40 resi- dente in Modena, a. Tutti i membri dell’I. e R. Istituto di Milano,e delle Accademie delle scienze di Torino e di Napoli, 3.° Tutti i professori delle università di Pisa, Siena; Modena; Parma; Torino, Genova, Cagliari; Pavìa, Pado- va; Roma, Bologna, Perugia; Napoli, Palermo e Catania, 4. Tutti i professori emeriti delle dette università, avranno il diritto di vedere inseriti negli Annali italiani i loro scritti relativi alle scienze da noi contemplate, alle seguenti condizioni : 1.° I loro articoli, sottoscritti da ciascun autore, ci sa- ranno spediti franchi di porto, e scritti in carattere ben | leggibile. 2.° Se tali articoli eccedano due fogli di stampa, sa- ranno dagli autori disposti in modo da poter essere ripar- titi in due o più volumi successivi: ben’ inteso per altro che noi non saremo mai obbligati a pubblicare una parte d’una memoria, senza averne in mano la totalità; e questo al- l’oggetto d’evitare il grave inconveniente di dar luogo ne- gli Annali ad un lavoro, che poi resti incompleto per ca- gione di morte o di malattia. 3.° Noi non saremo mai obbligati a dare agli autori copie a parte, vi 4.° Inviando un primo articolo, l'autore diverrà asso- ciato, e pagherà l’associazione come ogni altro. 5.° Dal momento in cui saremo nel caso di pubbli- care il primo articolo d’un collaboratore, questi sarà no- minato come tale sulla coperta del giornale. 6.° Sarà aperto un registro , in cui tutti gli articoli saranno numerati e registrati di mano in mano che ci perverranno, ciascuno in una sezione a parte, come quì ap- presso + Matematiche. Astronomia. Fisica. Chimica. Storia naturale generale. î Geologia, Paleontografia e Mineralogia, no Botanica e Fisiologia vegetabile. Zoologia, Anatomia e Fisiologia. Enciclopedia e viaggi scientifici. Notizie scientifiche. Biografia. Bibliografia. Volendo, per quanto è possibile, che ogni distribuzio- ne contenga almeno un articolo intorno a ciascuna di que- ste sezioni principali della scienza ; e volendo pure che co- stantemente quell’articolo che fosse pervenuto primo nelle nostre mani sia pubblicato primo nella sua sezione: perciò il numero del registro e la data del registramento saranno sempre riprodotti nella stampa. Questa misura ci è sembrata importante per assicurare l’anteriorità a certe osservazioni e scoperte, e necessaria per provare l’imparzialità del no- stro contegno, non dovendo nè volendo noi agire in questa intrapresa che nell’interesse dei dotti italiani. Non ignoriamo che vi sono uomini di molto me- rito nelle scienze, i quali o non sono ancora professo- ri, o appartengono ad università ed accademie secondarie, o non appartengono nè alle une nè alle altre, e che al. cuni di essi hanno una riputazione cost bene assicurata, da VII non dovere esitare ad ammettere i loro articoli; ma per non lasciare alcun dubbio intorno alla rettitudine delle nostre intenzioni, ed alla nostra imparzialità, e per evitare gl’ inconvenienti che potrebbero risultare dall’ignorar noi i titoli che abbiano alcuni di essi alla confidenza del pub- blico; dobbiamo dichiarare che per la prima volta essi dovranno trasmetterci i loro articoli per mezzo e colla racco- mandazione sottoscritta di due almeno delle persone, che coltivano il medesimo ramo di scienza di che si trattasse, e le quali, secondo ciò che è stabilito di sopra, hanno il diritto di vedere accolte ed inserite le loro produzioni. Essi stessi ed il pubblico non potranno che approvare la nostra riserva. Frattanto nuvi siamo fin d’ora autorizzati a nominar quelli fra i nostri onorevoli amici di Firenze, i quali ci han. no promesso i loro consigli e la loro assistenza per quella parte del lavoro che non può farsi se non a Firenze, e prin- cipalmente per la compilazione dei bullettini, e per la cor- rezione tipografica : essi sono i Sigg. Cav. V. Antinori Dott. G. Cioni Cav. G. Frullani Prof. G. Gazzeri Prof. Pad. Giorgi delle Scuole pie Prof. Cav. Giorgini Prof. Pad. Inghirami delle Scuole pie G. Libri Prof. F. Nesti Dott. C. Passerini Gius. Raddi Eugenio Reboul Emanuelle Repetti Mar. C. Ridolfi Prof. G. Taddei Prof. Ott. Targioni Tozzetti Prof. Ant. Targioni Tozzetti Dott. F. Tartini Salvatici (1) (1) A questi nomi possiamo aggiuogere quello dell’ egregio nostro amico VITI I sigg. Antinori, Cioni, Gazzeri, Giorgini, Libri, Nesti, Reboul, Repetti, s'incaricheranno più particolarmente della compilazione delle otizie Scientifiche.Queste avranno essen- zialmente per scopo di richiamare l’attenzione dei dotti ita- Nani sulle scoperte fatte al di là delle Alpi, e di annunziare in tempo utile i lavori dei dotti italiani, che daranno luogo successivamente alle memorie ed agli altri articoli che si pubblicheranno negli Annali. Ed occorrendo, i resulta- menti delle scoperte e osservazioni fatte fuor di Toscana saranno da’ collaboratori toscani, per quanto lo permet- teranno i loro mezzi, verificate con ripetute esperienze. Gli Annali daranno delle analisi di tutte le memorie comprese negli atti delle Società scientifiche italiane , che non fossero state già pubblicate per mezzo di essi; ed an- che prima della pubblicazione di esse, quando le respettive Società vogliano trasmetterci in tempo utile i processi ver- bali delle loro sedute. Tutte le opere spettanti alle scienze da noi contemplate, che verranno alla luce in Italia , e le opere le più importanti che saranno ‘pubblicate fuori d’ Italia, vi si troveranno pure annunziate, ed occorrendo analizzate, Quelli fra i collaboratori degli Annali che vor- ranno incaricarsi d’un’ analisi qualunque , faranno bene a prevenircene subito, affinchè il primo di cui avremo avuto l'avviso sia preferito per quel lavoro ad ogni altro. In tutto ciò che precede noi crediamo aver preveduto tutte le obiezioni ragionevoli, e provvisto ai veri bisogni degli amici della scienza. L’obbligazione imposta ai dotti che prenderanno parte alla nostra intrapresa, di sottoscri- vere per un esemplare degli Annali, e di rinunziare alle copie a parte, non sembrerà ad essi nè indiscreta nè ingiu- sta, se vorranno considerare che si tratta di stabilire, special- mente nel loro interesse, una raccolta molto costosa, che sarà principalmente destinata ad essi, e che per la sua natura non può avere che un numero limitatissimo d’as- sociati; e se oltre a ciò vorranno considerare che il più Conte D. Paoli di Pesaro, il quale, abitando Firenze molti mesi dell’anno, ha accolto con amore il nostro invito, e ci ha gentilmente promessa la sua cooperazione Ix delle volte essi sono obbligati a stampare i loro scritti a proprie spese, mancando una raccolta in cui farli inserire. Sappiamo bene che molti fra essi hanno a loro disposizione gli atti delle Società dotte alle quali appartengono; ma questi atti non vengono alla luce che ad epoche indeter- minate e ritardatissime, ed essendo troppo costosi, sono generalmente poco diffasi. Alcuni amici, i quali s’interessano vivamente ai pro- gressi delle scienze ed alla gloria dell’Italia, ci avevano of-. ferto dei sussidii per aiutare l’esecuzione del nostro pro- getto; ma non abbiamo creduto doverli accettare. La no- stra intrapresa non potrà essere veramente utile, solida e durevole, se non in quanto l’esecuzione di essa dipenda unicamente dallo zelo dei dotti che vi concorrano coi loro lavori, e dai sottoscrittori che paghino.Se fosse diversamente, non ne proveremmo alcuna vera sodisfazione , e nulla vi sarebbe di lusinghiero per l’Italia. Appoggi validi e sacri- fizi fatti a tempo possono crear dovunque una gloria arti- ficiale, ma il morale d’una nazione vi guadagna poco, e le scienze anche meno. Vogliamo lusingarci che i dotti e gli amici tutti delle scienze ai quali c’indirizziamo, che le società scientifiche, le università, le biblioteche pubbliche accoglieranno il no- stro progetto con interesse , e riconosceranno quanto sia conveniente per l’Italia il metterlo prontamente in esecuzio- ne. Preghiamo però le persone che saranno disposte a sotto- scrivere o come collaboratori, o come semplici associati, di farci conoscere la loro intenzione senza ritardo , poichè il numero degli uni e degli altri deve decidere : 1.° se il pro- getto può esser mandato ad esecuzione ; 2.° ed in questo caso a qual numero d’esemplari converrebbe estendersi. In una intrapresa di cuesta natura non dobbiamo abbandonar nulla al caso: non possiamo incominciare cosa alcuna pri- ma d'esserci assicurati i mezzi di cuoprire le spese. I nomi di tutti i sottoscrittori saranno pubblicati col pri- mo volume e coi seguenti, a misura che il numero anderà crescendo ; bisogna che l’Italia sappia chi sono quelli alle premure dei quali ella sarà debitrice di quest’istituz ione. x Ma anche prima che il progetto sia mandato ad effetto, e pubblicato il primo volume, i nomi di quelli che sotto» scriveranno , ed “ogni altra cosa che sembri concorrere al- l'adempimento del progetto stesso, sarà resa nota per mezzo dell’Antologia. Conseguenza dello stabilimento degli Annali sareb- be un cambiamento importante nel. sistema dell’ Anto- logia, la quale fin d’allora rimarrebbe unicamente consa- crata ‘alle scienze morali, filosofiche, istoriche, economiche, geografiche , statistiche, ai viaggi, alle belle lettere, alla critica letteraria, all'archeologia ed alle Belle Arti. Tutta- via, siccome l’Antologia si pubblica ogni mese, e gli Annali italiani non si pubblicherebbero che ogni trimestre, l’Antolo- gia indicherebbe sempre regolarmente in una notizia a parte le memorie che fossero giunte all’ editore degli Annali ; lo che servirebbe ad assicurare sempre più gli autori di esse della regolarità con cui il nuovo giornale sarebbe condotto. Sarebbe per altro possibile che il nostro progetto fosse trovato conveniente sotto molti , ma non sotto tutti gli a- spetti ; che alcuni tenessero opinione diversa dalla nostra intorno ai vantaggi che per l’oggetto proposto presenta Fi- renze , e che il maggior numero dei dotti che potrebbero prendervi parte credessero più comodo e più conveniente per essi scegliere qualche altra città d’Italia per stabilirvi la compilazione e la pubblicazione degli Annali. In que- sto caso avremmo sempre la sodisfazione d’aver contribuito indirettamente a far nascere un’ intrapresa che crediamo delle più utili e più onorevoli per l'Italia, e siamo certi che anche in questo sistema Firenze non sarebbe inferiore a verun altra città d’Italia nella premura di favorirla, e nel somministrare collaboratori e associati. Finchè la cosa non sia che un progetto, quelli cui piaccia potranno scriverci all’indirizzo di G. Prerro Vrevssevx Direttore dell’ Antologia, Editore del Giornale Agrario, e Proprietario del Gabinetto Scientifico-Letterario. Firenze 30 Giugno 1828. ANTOLOGIA. "i N.° LXXXX Giugno 1828. ie L'—— Monumenti etruschi o d’ etrusco nome , del cav. Francesco Im cuirami. T.2. P. 1. e 2. (*). Arr. III. Degli specchi mistici , volgarmente detti Patere etrusche. A due classi possono ridursi tutte le favole quivi effigiate : alle allegorie tratte dalla storia degli Dei e degli Eroi grecani- ci; o alle rappresentazioni più nude de? fati dell’ anima. Cominciando pertanto da questa seconda e più semplice, è per me certo che la figura dal sig. Ingirami chiamata Nemesi , e fre- quentissima sopra tutte, niente altro è veramente , se non l’ani- ma scendente di nuovo alle inferiori regioni della vita terrena ; alata perchè divina (12), e per cagion del viaggio (13) ; coperta della mitra che Virgilio chiama sacra, e (14) che per gli egizi e pe’ greci era il geroglifico delle regioni superiori , e delle celesti facoltà (15); avente spesso nella destra il gutto a significazione del bevuto obblio nella celeste tazza di Bacco (16); talora col cla- vo annale, o trabale, indizio del tempo compito e legittimo, poi- (*) Ved. Antol. , Vol. presente B. pag. 67. (12) Macr. op. cit. 1, 12. 113) Homeri vita gr. Opusc. (14) My:b. Amst. 1688, p. 341. t. 247. (15) Sallust. philos. de Diis et mundo c. 4. Champollion. Précis etc. ge- rogl. 235. (16) Macr. loc. cit. Serv. in Aen, 6, v. 14. 2 chè segna esso l’epoche, e i destini d’ ognuno (17); il più delle volte femmina , ma sovente ancora maschile , e non di rado con sesso ambiguo , 0 piuttosto senza sesso e nuda , perchè le ani me celesti e prive del corpo sono androgine , anzi neutre in- nanzi all’ unione colla materia inferiore (18); talora con in mano un freno (e non una fionda), segnale della prigione a che arri- va, de’ lacci che è per contrarre , e del corpo chiamato deus J cioè vincolo (19). Tale presso a poco ci viene offerta nelle tav. 11, 13; 14, 22 a 25, 31, 4o a 45, 52; se non che in alcune di esse (tav. 42 , 43) pare avere , anzichè, un gutto od un freno, quasi un ovo, un seme, od un bottone di fiore , a dinotare con più chia rezza che scende a nascere. Nelle tav. 13, 25 (44 ?) 52, si direbbe arrivata già in terra, sulla quale posa i piedi; e quivi ha il braccio d’ ordinario piegato a squadro , e la mano appoggiata al’ | fianco, segnale a un tempo e di misura compita e di riposo. | Quando scende le braccia sono comunemente distese verso ter- | ra, (20) e l’ una gamba è tale un poco piegata per figurar meglio l’ atto dell’ andare. Direi che risale nella #@v. 22, dove forse manca la mitra simbolo delle regioni superiori, e il braccio è levato in alto , comecchè piegato sempre a squadro, per significare l’ atto del salire, e la giusta misura de’ tempi. Talvolta, quando manca la mitra, ha i capelli raccolti davanti in un nodo a rappresentare la speditezza necessaria in chi va. Spesso a’piedi è il simulacro d’una o due stelle cadenti , figurate o da globicini a coda serpeggiante, o da ruote caudate , per dinotare il solco luminoso che lascia do- po disè nel discendere , com’ io diceva poco sopra , 0 semplice di tutta la persona, o doppio de’ due piedi; e ciò secondo le dot- trine di Servio (Aer. 2. 694 et alibi); e quelle riferite da Plinio (Hist. Nat. 2, 8.) e da Marziano Capella (pag. 17): seppure non si ebbe in animo d’ indicare talora con ciò 1’ anima descendens di Macrobio (loc. cit.) quae a tereti in conum defluendo producitur. Anzi per questa medesima cagione il piede ch'è indietro ha qualche volta un’appendice o coda al calcagno, che rappresenta ugualmen= (19) V. la mia Dissert, Sull’ origine de’ numeri etruschi e romani negli opusc. letter. di Bologna. (18) Serv. in Aen. 7, v. 498. (19) Macr. op. cit 1. 11, Hom. vit. gr. pag. 342. (20) Han qualche rapporto con questo atteggiar delle mani le parole di Serv. Aev. 4. 205. Inferos demissis ad terram manibus invocamus ... coe- lestes levatis ad eoelum. 3 te uno strascico luminoso (tav. 1, 41); ed altrettanto ha talora dietro di sè il capo (Gori Mus. Etr. class. 3, tav. 30). Di più, quando si figura arrivata, ha talvolta al fianco uno stelo con un bottone di fiore (tav. 52), che esprime appunto 1’ arrivo già segui- to; e l’uomo rinnovato che sta per nascere. E finalmente è ben in accordo con tutto il resto la già dichiarata rappresentanza , che con questo tipo si suole accompagnare , della trottola, o della doppia meta presso il manico, per le ragioni che di sopra si sono dette . Per chi poi non fosse persuaso ancora di questa spiegazione, e volesse persistere a quivi supporre una Nemesi, fo riflettere che la stessa figura , affatto identica, spiegata finora per l’anima si vede doppia nelle tav. 57, 86, 87, ed acconcissimamente, per la mia ipo- tesi , trasformata in un tipo de’ Dioscuri , simbolo notissimo del- l’ anima alternativamente ascendente e discendente, di che sarà parlato qui appresso. Ein prova di ciò le due supposte Nemesi nella tav. 57 sono legate , come spesso i Dioscuri, da quella comu- ne fascia orizzontale , che stimasi essere un brano della zodiacale zona ; o sono nelle tav. 87, 88, a simiglianza di quelli, collocate innanzi alle porte del cielo ; porte che diventano chiaramente due nella 88 , dove le credute Nemesi pigliano veste pari all’ altra del- la 45. E fo anche riflettere che nella 34 la supposta Nemesi è in fi- gura di donna che scende armata, cosicchè la diresti una Pallade , mentre nel resto non differisce dalle altre, e tale si mostra certa mente per dinotare l’ anima (simboleggiata appunto da Minerva) che dee combattere i vizi. E intanto questa stessa donna o Miner= va ; o anima armata e scendente , per meglio darcisi a conoscere , ne si mostra nella 21 preceduta da un volatile , forse acquatico, il quale ha nel becco un monile, ciocchè eloquentemente c’ insegna senza dubbio il passaggio che quest’ anima reduce farà a traverso dell’ aria e dell’acqua , dopodichè prenderà corpo terrestre, signifi- cato dal monile che è specie di legame e d’esteriore ornamento (21). E perchè non si dubiti essersi voluto significare col volatile questo passaggio , eccoti nella tav. 32 un’ altr’ anima evidentissima , co- perta di manto e speculifera , cioè contemplante sè stessa nella nuova ricevuta veste, che sopra un cigno od altro volatile è tra- sportata alla novella sua sede, per le regioni ella pure oceaniche ed aeree (22). Da ultimo fa palpabile la verità di questa dottrina la (at) Macr. op. cit. 1, 11. Hom. poet, vit. p. 342. Lact. Plac. in Theb. Stat. 2, 296, et 3, 174. (22) A meglio comprendere queste dottrine merita d’esser letto ciò che 4 già citata tav. 16, dove leggendo noi sopra una di queste figure alate il nome d’ una dama etrusca , ben è ragione il dedurne che l’ anima di quella vi è rappresentata , qui pure in mezzo delle on- de marine, che la linea ondulata, della quale si circonda, ci sim= boleggia (23). Tal è la mia semplicissima teoria intorno a questo numeroso genere di specchi, dove per altra parte non è maraviglia di vedere dati all’ anime alcuni degli attributi de’ numi, non solo perchè divine d’ origine , e divinizzate dopo lo statuito giro de’tempi, ma ancora , perchè quasi sacerdotesse degli Dei, e perciò adorne dei simboli e delle vestimenta di quelli. Ora passando a favellare del- l’altra non men copiosa classe di tali deschi, che appunto rappre- senta i Dioscuri e le cose loro , io non avrò bisogno di ricordare anche coll’ autorità rispettabile del N. A. o d’ altri dotti suoi pari, ch’essi furon tenuti ad un tempo, e come presidi al continuo scen- dere e salire dell’ anime al cielo nelle loro interminabili migrazioni, e come tipo e figura dell’ anime stesse. Ciò è notissimo, com’ io ri= feriva di sopra, e non importa farne ulteriori parole. Questa è dunque l’idea che gli antichi vollero destata nel pensiero , inci- dendoli sugli specchi nella loro abituale positura , uno rimpetto all’ altro, e per solito semisedenti, o appoggiati agli scudi; e I uno col braccio alzato e piegato nel gomito a squadro, l’altro col braccio volto al basso o steso; ovvero entrambi col cubito levato in segno di misura già piena de’ tempi e di giustizia; o infine in altre guise (tav. sudd. e 18, 20,26, 75, 79). Qui mi basterà solo dire che per es. la corona della tav. 17, altrove spiegata , è in bellissimo accordo colla rappresentanza di essi Dio- scuri; siccome vi sta pur bene il cigno ch’è appresso all’ uno dei due , per significare appunto , non pure l’ origine da Leda , serive Marziano Casella de Nuptiis etc. pag. 6 e segu. , il quale ci rappre- senta 7 fiumi nascenti dal cielo e varii di natura tra le acque di cui chi scen- de in terra è trabalzato; alludendo certamente alle dottrine sotto analogo aspetto offerte da Servio , dove comenta il verso di Virg. novies styx interfusa coer- cet, benchè seguiti altra tradizione, che fa le correnti da passare nove e non sette. La donna poi così seduta sul cigno è appunto in quella stessa forma , în che lo stesso Marziano fa trasportare a traverso del cielo le muse (pag. 11). (23) Chi seguita a dubitare osservi il passo classico di Marziano Capella citato nella nota precedente. Vi vedrà che le anime scendenti dal cielo, perso- nificate nelle loro sorti , e passanti i sette fiumi, vi sono chiamate populus Sonar (pag» 7); e cesserà allora di stupire che anco ne’ nostri deschi, e’ quali si direbbe che allude Marziano , si vegga ugualmente confusa l’ anima colla sua Fortuna, e colla sua Nemesi. 5 ma ancora il ‘passaggio tante volte rammentato a traverso delle acque. Così nelle tav. 20, 26, ec. la fascia dello zodiaco od altra che si dica, la quale lega i due fratelli, sta pur bene, ossia che si consideri come simbolo del nesso che insieme li connette e li sottopone ad alternate vicende di vita e di morte , ossia che co- me la zona di cielo interposta tra le due porte della discesa e della salita, ossia che fisicamente come il brano della zodiacale fascia, su cui-la costellazione de’ gemini da essi rappresentata si giace. Ma non sempre questa rappresentazione de’ due germani è di tanta semplicità. Nella tav. 49 innanzi alla porta del cielo essi hanno ciascuno al fianco 1’ anima da loro tutelata sotto forma d’ armato garzone. E a destra di chi guarda è 1’ ascendente, di- chiarata dal braccio levato in alto , e dall’ indice della mano che accenna la celeste volta. A sinistra è la discendente che ha brac- cio ed indice mostranti la terra (24). Nella 50 i Dioscuri fanno essi stessi figura dell’ anime , l’ una che scende, l’ altra che sale. E quella ha presso il fianco lo scudo diviso in zone, e come sparso di figure di semi o fronde, a significazione del globo terrestre , ed è quasi esclusa dalla porta del cielo che le è dietro, per ope- ra di Minerva, ossia della sapienza creatrice e ordinatrice del creato ; avente perciò sul capo l’ ovo o seme germinante, od alato e fallifero; e regina secondo Servio del mondo inferiore. L'altra che probabilmetite ascende par che abbia per assistente Apollo od il Sole , cinto il capo di corona radiata siccome quello che eternamente va dall’ una all’ altra delle due porte celesti ; ed è preside del mondo inferiore alla via lattea (25). La stessa rap- presentazione più chiara si vede nella tav. 54 dove aiutano a vedervela i nomi scritti in etrusco , e nella 55 anepigrafa. Nel- la 66 per contrario Minerva creatrice, mostrata egualmente dal- l’ovo o seme germinante che ha sul capo , direi che accoglie al- l’ingresso della stessa porta del cielo, dominatrice com’ella è della regione superiore, non l’uno de’ Dioscuri, ma un’anima in forma fem- minile, o vogliam dire della Speranza, che torna vestita colla veste sollevata dall’ una mano a simbolo di viaggio (26); e col braccio (2/,)) Mart. cap. op cit. pag. 12 Atque ita, metamorphosi supera pulcriores, per Geminos , proprietate quadam signi familiaris invecti j augusto reful- sere coelo , ac mox Tonantis palatium petiverunt. (25) Hominem a sole generari physici affirmant. V. Rigalt. im Phaedr. Amst. 1798, pag. 411. (26) Fulg. Planc, inter Mythogr. lat. Amst 1681, T. 2, pag. 14 7u/lo tenus bis tinctam recolligene vestem + quod credo». itineris propter. 6 eretto solito simbolo di misura compita, di giustizia e d’ascensione : mentre dall’ altra parte un’altra anima d’egual forma par che s’ap- parecchi alla discesa, avendo assistente dietro di sè il medesimo Apollo re del cielo inferiore , ma sotto forma questa volta del- 1’ uno de’ Dioscuri (27) e solo diverso da quello per la mitra stel- lata, che tiene luogo della corona de’raggi. L’ allegoria si replica con quasi niuna varietà nella tav. 83. Invece nella 51 i due ger- mani , ossia le due anime , la reduce e la discendente, compari- scono sotto la solita forma di due giovani guerrieri, avendo l’uno accanto di sè un fior che comincia, e facendo atto di chi si mette l’ elmo per acconciarsi al combattimento j e veggendosi per l’ opposto presso all’ altro una figura di tronco secco e mutilato per significar meglio la differenza della vita terrestre in sul princi- piarsi , da quella che finì. Di nuovo nella tav. 53 i due divini fratelli assistono; 1 uno un’ anima nuda e maschile ; 1’ altro un’altra vestita e femminile ; sempre a indicare le due anime , una fatta imbelle dall’ involu= cro terrestre , l’ altra valorosa per lo spogliamento di questo in- volucro : ciocchè pur si vede , con poca diversità di tipo , effi- giato sopra la tav. 78. Ma nella 58 ecco spariscono i Dioscuri, e tornano le due anime femminili ed alate , con ricchissime ve- stimenta di regine e dive, delle quali una tutta ravvolta nel manto ha presso un fiore co’ petali malamente svolti , l’altra col manto più aperto ha vicin di sè un altro fiore meglio sviluppa- to, mentre un terzo fiore privo de’ petali è sotto i lor piedi , ed un cespo fiorito colla sua radice fusiforme è in mezzo ad entram- be, a darci vivissima dipintura delle alternative tante volte dichia- rate per che si fa il turno delle discese e delle salite. Nuova scena ci si offre nella 59, e poco diversamente nella 77, dove tra i due fratelli celesti è un terzo giovane, acconcia- to com’ essi, innanzi alla solita porta; ed è l’ anima sotto la lo- ro tutela, e soggetta alle loro stesse vicende di nascita e di tra- monto : esempio da aggiungersi agli altri per prova che lo spi- rito animatore dell’ uomo era spesso rappresentato cogli attributi medesimi delle divinità sue tutrici. Nella tav. 60 ancora una volta i Dioscuri han ciascuno la tutela d’ un anima: Nuda è l’ una, vestita l’altra; e tale è l’atto d’un de’divini germani , che lo di- resti inteso , non so se a spogliare , o a vestir di carne l’ anima (29) Mecr. Saturn. 1, 12. Gemini . . qui alternis mortibus vivere cre- duntur, quid aliud nisi solem , unum eundemque significant , modo descen- dentem in ima mundi, modo mundi in summam altitudinem resurgentem ? ” tutelata (28). Egualmente nella 64 sono i due gemelli, un nu- do e un vestito, e danno assistenza alle due anime, una ma- schile ed armata, con sopra un fiore non bene svolto , l’altra femminile e seminuda con un fior sul capo che par trafatto e prossimo a cadere , di che ognun vede l’ allegoria manifesta. Con maggior varietà nella 65 scorgi Minerva, quella Minerva di che parlammo di sopra, tenere abbracciati i due Dioscuri, ‘armati en- trambi, giovinetto l’uno, calvo 1’ altro ; e per conseguente l’uom che principia , e quel che termina il suo corso. E ancora più di- versamente nella 67 vedi l’anime esser tre ; pronte, credo a scen= dere; due vestite e tripudianti che han già bevuto alla coppa di Libero , e nella tazza della Oblivione e della Stoltezza ; di che Servio parla ; una ignuda ch’ è nel momento prossimo al bere ed al vestirsi. E così la 84 ti mostra ben cinque anime tutte fem- minili , due col berretto celeste , forse figurate così a significare che ancor non bevvero , tre danzanti e senza il berretto per dino- tare che già s’ imebriarono alla tazza dell’ umanità , e scendono decadute della nobiltà loro. Finalmente la 85 assai danneggiata dal tempo , pur sembra che ti figuri tra i due giovani figliuoli di Leda alla porta del cielo 1’ anima femminile e coronata come il so- le; perocchè il sole è il simbolo del mondo inferiore , e vedremo tra poco esso pure far da tipo certissimo dell’ umano spirito in uno degli specchi Lanziani, di cui daremo la spiegazione. Ma vi sono anche altre allegorie, le quali escono dalla classe finora esposte , e debbono! spiegarsi a parte. Tal è quella della tav. 17, dov io direi che s’ è voluta rappresentare l’allegoria fi- losofica della congiunzione maritale della etrusca Thalna (0 vogliam dire di non so se Venere o Giunone ostetrice e genitrice delle co- se (29) col sommo Giove creatore , in mezzo all’ armonia dell’ uni- verso, rappresentata da Pan suonante le tibie (30). Il perchè vedi, a maggiore indicazione di ciò, Thalna stessa coronar Giove nel- l’ atto del congiungimento , col mistico serto de’ fiori nascenti un dall’ altro ed un dentro l’altro. Nè certo vorrai supporre che quella è Semele, com’ altri volle, contraddicendo a questa ipotesi l’ali che (28) Riduce un tal atto alla memoria ciò che scrive Marz. Cap. p. 35 del- l’Immortalità che toccando in pari modo la Filologia le dice nisi haee quibus plenum pectus geris coactissima egestione vomueris Jorasque di ffuderis , in mortalitatis sedem nullatenus obtinebis. (29) V. Spanhem. in Gallimach. Ultrajecti 1693, pag. 546. (30) Macr. op. cit. 1, 3. Caelestis anima qua animatur universitas ori- ginem sumpsit ex Musica, 8 la dicon già Dea, e perciò incapace di perire all’ aspetto di Gio- ve manifestato cogli attributi della Divinità ; oltre di che niente mostra in questa scena la distruzione prossima o remota di colei che siffattamente s’ accosta al re de’ numi. Altra scena molto notabile ci offrono le tavole 27 a 30, dov’ è il dissetamento delle anime alla tante volte nominata fontana del- 1’ obblio, presso il leon celeste (31), o nelle vie del sole ; se pure non è la fontana simbolica della vita , qual si credette anche dagli egizii, dove tornando bevono il nettare (32). Quivi lo specchio mi» stico, che alcune hanno, denota manifestamente la contemplazione della rinnovata immagine. Pane che alza la nebride con una ma- no , io non so bene se per toglierla , o per acconciarla al corpo, in una di queste rappresentanze , è la natura che pone o toglie, la veste ferina e rustica della carne. Il pettinarsi dell’ una par simbolo delle purgazioni che innanzi di bere il nettare è d’uo- po fare all’ anima reduce. Il piccolo volatile in mano dell’ altra è il buon augurio , un attributo di Venere ostetrice e terrena, un allegorico segnale dell’ anima volante e giovinetta, la qual esce dal celeste nido o vi ritorna (33). La specie d’armadio dal- l’un lato del campo in uno degli specchi è la metafora dell’ester= no inviluppo in che l’intelligenza si racchiude e s° occulta. La T. 53 offre alla vista la corolla d’ un fiore, o il cespo aperto d’ un’ erba, dal cui mezzo sboccia il sole , la luna, la ter- ra; nè altra più viva immagine potrebbe da un pittore inventarsi della vita inferiore, a che la terra, la luna, il sole' principal- mente presiedono ; e dei tre principali circoli dove le intelligenze o discendono o si purgano (34). La 35 ha la testa di Mercurio Psicapompo , o condottiero delle anime, e credo l’ anima stessa nella figura d’ un delfino, che è simbolo notissimo dell’abitatore d’ Etruria, poichè Bacco cangiò appunto in delfini i toscani: ov= vero questo animale è quivi pur solamente posto per dinotare il passaggio a traverso dell’ Oceano tante volte ricordato. La 56 ci mette innanzi sotto forma di due pugili l’ uno de’ Dioscuri ed Amico se in questa lotta ci figura certamente il Dioscuro, cioè (31) Macr. op. cit. 1, 12. (32) Ivi. (33) Heracl. Pont. Opusc: Myth. Amst. 1688, p. 487. (34) Serv. in Aen. 6, v. 340. V. anche Macr. op. cit. 1, 16, che dice, Vitum vero nostram , praesertim sol et luna moderantur etc. e lo scoliaste citato ne’ Myth. lat. Amst. 1681, T. a, pag, 509, presso il quale si legge Gentiles a sole spiritum .. a luna corpus accipere arbitrabantur. 9 al solito l’anima che lotta con Amico, cioè col corpo e colle sue prave inclinazioni; e vincendo si procaccia di salire al cielo. La 63 con troppa evidenza ci figura il capo del sole, padre della vita inferiore rappresentata nelle radici, ne’ rami; ne’ fiori che l’ artista sparse appostatamente su tutto il campo della lamina. La 68, ha Giove (o certamente il fato ch’ei rappresenta), il quale sembra che cacci un’ anima tapina e renitente alle infelicità del basso mondo. Nella 70 sopra un’asta di ferro ancipite , simbolo delle vie del destino , terminata dalle due parti in fiore, meta- fora dell’ eterno vegetare (se pure non vuolsi chiamarlo un dops pio tirso); Bacco, altro simbolo dell’anima, o certamente que- st’ultima , ripugna agli allettamenti d’ un satiro, specie di cen- tauro (Pane o la terra), che offre cibo agreste di radici (?) e suo- ni di cetre, dimostrando , cred’io, con ciò l’intelligenza che acquista divinità fuggendo le rozze voluttà terrene. Sopra il ca- po d’entrambi è la tigre che par volta contra il mostro , e tutti sanno ch’ ella è simbolo del cielo, cui rappresenta colla varie- gata sua pelle, quasi cosparsa delle costellazioni.. La 71 ha l’ani- ma che vincitrice sen torna a Minerva: poichè Lasa o Lara , niente altro è che l’anima divinizzata e divenuta celeste (35) ; ed è perciò alata , e reca in mano il ramo della vittoria. Il vecu poi sembrami che possa interpretarsi con nessuno sforzo vicit. Le 72 a 79 mostrano l’ apoteosi d’ Ercole , che secondo una nota fa- vola risorge dall’ urna , ed è guidato al cielo da Mercurio ; e sotto questo simbolo mostrano l’ apoteosi dell’ uomo : (36) ovvero sen- z° altro intermedio (tav. 73, 75) fan vedere quest’ apoteosi dello spirito umano ; che uscito dall’ anfora sepolcrale è dall’ uno dei Dioscuri ridotto in cielo. Per ultimo la go non offre altro agli occhi miei che 1’ anima dalla forza del fato cacciata al di là del mare al regno della vita inferiore, al quale mal volentieri si reca e come fuggiasca. E già m’accorgo d’ esser quasi venuto al termine del mio lungo e fastidioso articolo. Resta solo ad esporsi nel mio sistema la parte forse più facile; quella che riguarda le allegorie tratte dalla storia degli Dei o degli Eroi grecanici: ma qui non avrò che a seguire le traccie segnatemi dal nostro A., e prima di lui ida celebri eruditi, e con non moltissimi cangiamenti, bastante- (35) Serv. in Aen. 3, 63 atque ibi Apulejua. Varro apud. Avrnob. et al. (36) Cic, de leg. Quod autem ex hominum genere consecratur, sicut Her- culem et ceteros coli lex jubet , indicat omnium quidem animos immortales esse , sed fortium honorumque divinos, . XXX. Giugno 2 10 mente sarà soddisfatto al desiderio di chi legge, per poca spesa del mio ingegno. Rispetto alla tav. 9g io vi veggo, com’altri, Circe che dà la tazza ad Ulisse. La donna compagna di Circe è per me la vo- luttà che gli sorride e si scnopre del manto; e meglio la indi- cano i fiori che le pullulano intorno. E le disgrazie di chi trop- ‘po cede alle sue false dolcezze sono rappresentate nella corona che circonda la scena. A far palese l’allusione a cose dell’anima, è posta al piede l’infernale arpia colubrifera. E chi va oltre la scorza vi troverà la intelligenza figurata in Ulisse, che beve al calice della vita terrena, simboleggiata nella tazza di Circe figlia del sole , cioè di lui che presiede, come vedemmo , all’inferiore imondo. Chi beve si trasforma in bestia: cioè 1° intelligenza ve- stita dell’ umanità imbestialisce se cede alle attrattive della vo- luttà ; e allora è divorata dai mostri infernali effigiati nella co- rona ch’ è intera ed, al di sotto; e perde la speranza di rivedere la cara patria, cioè il cielo. Ma il favore di Minerva e di Mer- curio, che è dire degli Dei tutori dell’ anima, lo preserva dal fascino de’sensi; e allora il passaggio del mare; e il ritorno alla cara patria celeste non è disdetto. Rispetto alla tav. 10,, tutti han veduto di che ivi si, tratti. È la nascita di Minerva ; simbolo della prima creazione dell’ani- ma ancor pura d’ ogni unione colla terra. Ma degno è .d’osser- vazione , che come qui si trova effigiata l’anima che si crea col- l’aiuto di Diana Lucina , di Vulcano e di Thalna j così egual- mente nel diritto dello specchio è mostrata 1’ anima stessa che ri- masce nel corpo con una seconda generazione. E come è Minerva finchè è celeste intelligenza ; così è Turan, o Venere terrena, quando è intelligenza vestita di carne. Anche nella tav. 15 io veggo la doppia nascita di Bacco, ed in essa il reiterato nascere dell’ anima. Prima è in giro (secondo ch’ io leggo) Th Athi , cioè Atis, come Bacco fu chiamato in To- scana dai Cabiri: e perchè evirato ha capigliatura, non che ve- ste, muliebre. Pur si riconosce al suo tirso; e mostra a Lasa Si tmica , cioè a Semele , la parte rescissa, per farle sapere ch’ egli è il tempo che rinasca in lei la seconda volta, giusta i decreti del fato. Nato poscia questa seconda volta è dall’ altra parte di Semele sotto nome di Laran (il figlio della Lara o Lasa) ; e*qui pure riconosci Bacco, già maschio e coi capelli di maschio, per- chè non più evirato, e avente appresso il tralcio dell’ellera. Do- po il primo nome di Semele , leggi Turan Atunis arm, ciocchè ti dichiara che pei cultori delle feste di Ati, ella è la stessa che 11 Venere, ossia che Semele è la Venere terrena; tanto valendo que’ due vocaboli, quanto Venus-Attiniarum. Per ultimo impari da tutta la favola il solito alternarsi delle vite terrestre, e cele- ste; e il bisogno d’evirarsi per conseguire questa (37), cioè il bi- sogno di strappare da sè le passioni ignobili della terra. La tav. 16 ha la storia della 3.* incarnazione di Bacco , o piuttosto della terza sua nascita , posta quivi collo stesso inten- dimento d’ indicare le varie incarnazioni del nostro spirito, e spe- cialmente 1’ ultimo nascere , cioè il celeste. E a più chiaramente dimostrare 1’ allegorico pensiero , è al di sotto , come altrove dissi, la rappresentazione dell’ anima d’ una dama etrusca, il cui nome si legge, come di sopra dicemmo , con bastante facilità. Nella 36 tutti videro il mito di Bellerofonte uccisore della Chimera. Or questo Bellerofonte che volando pe’ campi del cielo dopo 1’ uccisione del mostro , è di nuovo precipitato in terra, of- fre ad un tempo un’ altra immagine della storia de’ ritorni del- 1’ anima dal cielo alla terra ; e fa conoscere che per conseguire il domicilio delle stelle , oltre al vincere le altre terrene passio- ni, è forza domare ancora l’orgoglio, il quale annulla ogni me- rito nelle stesse opere degli Eroi. Per contrario Perseo che coll’ aiuto di Minerva ci è rappre- sentato dalla tav. 38 vincitore delle gorgone, e che secondo la . favola conseguì poscia di esser collocato nel cielo, è l’uomo che colla forza della ragione , e col soccorso degli altri Dei, trionfa per modo delle prave tendenze , che consegue senz’ altra diffi coltà il premio della sua vittoria ossia la vita celeste. Di non meno acconcie cose ci è maestro il desco 39; il quale ha Telefo (così onninamente dice 1’ epigrafe) curato da Macaone, quantunque l’ artefice abbia rappresentato in guisa il fatto, che sembra aver delineato anzi il mito di Filottete che quel dell’al- tro eroe. Ma in questi specchi è frequentissimo d’incontrare sto- rie ugualissime , rispetto all’ incisione , che differiscono solo pei nomi scritti sopra. Telefo risanato dall’ asta che lo ferì, è per me la vita che rigermina dal sepolcro. Il serpe d’ Esculapio che gli è accanto, denota esso stesso il successivo rinnovarsi del- l’ umana spoglia , poichè questo rettile è 1’ anima , che compito il suo periodo , rivive dal sepolcro cui rappresenta il sonno je- male, e muta sua scorza. Nè m? arresto sopr’ altri morali docu- menti che in cento libri possono esser letti. Nella tav. 46 ne si porge in Atteone, azzannato da’suoi (37) Serv. in Aen. 6, 661, 12 cani, lo spirito che vestito per lo influsso di Diana, secondo l’ allegoria spiegata di sopra, della carne cui simboleggia il cer- vo , è lacerato dai malvaggi affetti, e quasi da essi divorato. Nella 47 Elena (l’ anima) si riconcilia con Menelao, cioè col suo tutore celeste , che ivi perciò si figura nell’ attitudine del- l’ uno de’ Dioscuri , essendosi spogliata del monile, vale a dire delle basse affezioni e della vile materia di questo infimo mondo, che son dono di Venere , cioè di colei per che riceviamo questa vita inferiore e terrena. Nella 48 vedi non senza un po d’ anacronismo , ma altresì non senza mistero , tra i due figliuoli di Leda, che occupano se- condo il consueto le estremità della scena , Meleagro seduto, e Menelao ritto dietro di esso. E cerchin altri di provare che vi si trattano i preparativi della caccia famosa o della guerra che ne seguitò. Io confesso che vi scorgo le solite due anime tra i Dio- scuri tutori, dove i nomi individuati , e forse la caccia del cin- ghiale , stanno come un accessorio , e come un esempio. L’ ani- ma che ha finito o sta per finire la sua carriera è simboleggiata da Meleagro , che perciò ha il cubito eretto. L° altra è rappre- sentata da Menelao tanto più giovane, ed è per cominciarla. So- no entrambi eroi; disgraziati entrambi; e tanto meglio perciò atti a richiamare alla memoria l’ idea dell’ anime divine, e della loro misera esistenza quaggiù. Chi poi così vuole pensi anche alla caccia , e troverà nuove moralità opportunissime pel sepolcro. Ma questa caccia è più evidentemente figurata nella tav. 89, dove Meleagro ed Atalanta sembrano a me i due che primi e con- giunti colpiscono la fiera. E le due, che a me paiono stelle ca- denti , sul capo del giovane , figurano, secondo ch’io penso, l’in- tervento occulto degli Dei ne’ fati di quella coppia. Ora io dico, che pure in sì fatto mito videro gli antichi un’altra allegoria non oscura della storia dell’ intelligenza. Perocchè qui ancora Melea- gro è l’anima , Atalanta il corpo , e il cinghiale , mandato da Diana presidente della vita inferiore , fa poi figura delle passioni. Meleagro ed Atalanta , cioè 1’ anima insiem col suo velo di car- ne, pugnano col cinghiale e l’uccidono: ma rimane la testa che Meleagro dona ad Atalanta , cioè le passioni non sono state ben distrutte. La testa del cinghiale è 1° amor del corpo e la filauzia che resta ancora. Atalanta la riceve come dono a sè appartenen- te : ed allora Altea madre all’eroe cioè la potestà d’onde l’anima scese , punisce Meleagro colla morte , vale a dire coll’esclusione dalle regioni superne, che sola è vero morire (38). (38) Macrob, op. cit. 1, 11. 1 13 ‘Sommamente dunque opportuna è la favola pe’ nostri spec- chi; e però con provvido consiglio fu anche delineata sul desco 61, in che appunto si vede da una parte il giovane eroe colla sua compagna ; il quale ha in mano il capo della belva ; mentre dall’ altra è Diana e forse Oeneo , l’ una per denotare l’ origine del cinghiale , 1’ altro per tenere il luogo d° Altea , cioè le veci e la rappresentanza della giustizia punitrice . E altrettanto è a dirsi del desco 62 , nel quale sono parimente a destra Meleagro ed Atalanta ; e si veggono a sinistra Turan , cioè Venere, che tiene acconcissimamente il posto e l’ ufficio di Diana, come pre- side essa pure della vita terrestre; ed Altea stessa che inti- ma al figlinolo 1’ acerba sentenza, mentre in adamante la seri- ve Atropo (Atrpa), e mentre all’ eseguimento s’ apparecchia La- chesi. Dico infine Lachesi e non Cloto, come ad altri piacque ; perchè scrisse già \Clandiano (de dell. Gild. 203 et seg.) qual se veduto avesse la nostra lamina : voces adamante notabat Atropos, et Lachesis jungebat stamina dictis. Bacco fanciullo , che nella tav. 69 è festeggiato e recato at- torno in sul cocchio dai centauri, dall’ amore , e dal resto del tiaso , è lo spirito giovanetto a che le voluttà fanno lor lusinga. Neleo e Pelia, che nella 76 vendicano la madre Tirone dalle ingiurie di Siderone madrigna, non per altro sonosi delineati , che per dare una nuova forma al mito delle due anime tra i due Dioscuri. I due giovani nudi, astati, e gemelli, fan vece di Ca- store e Polluce. Tirone, col cubito alzato e la situla, è l’ anima che ha finito il tempo della prova e della purgazione, e che s’ap- pressa ad ascendere al cielo. Siderone è l’anima del malvaggio che sull’ ara di Giunone ossia sulla terra (39) sarà uccisa , cioè condannata alle pene del tartaro, e tenuta lungi dal cielo. Il serpente sotto l’ara è dunque il simbolo della morte, è il genio del sepolcro. Inferiormente la testa, con pileo frigio ed alette, che sorge dal fallo, è di nuovo l’anima che rinasce in terra. E secon= do il solito contrapposto al di sopra si scorge l’ altr’ anima che vola in cielo , la quale appresso ha la stella, simbolo dell’acqui- stata lucidità ; il volatile, metafora del ritorno al celeste nido ; e il talo segnale delle successive vicende a che il fato assoggetta chi ancora salì all’ alto. Altra molto nobile significazione hanno i deschi 80 ed 81 di poco variata apparenza. In uno Acrato o l’ imbelle , genio com- putato nel seguito di Bacco è mutilato da Minerva del braccio (39) Macr. Saturn. 3, t, 14 destro. In un altro un ignoto combattitore ad uno sconosciuto avversario mutila egualmente lo stesso braccio : cioè in ambidue l’ anima simboleggiata or da Minerva or dal combattente senza nome , toglie al vizio in figura d’Acrato il braccio diritto, che è dire la facoltà di nuocere. Torna ad una delle passate allegorie lalamina 82, dove sot- to la effigie d’ Ercole , sconfitto, com’ altri già interpetrò, ed uc- ciso da Tifone, e poscia risuscitato per opera d’ Zolao , si ha una delle tante allegoriche rappresentazioni del morire seguitato dal rinascere. La 37 latina che ha in mezzo la sola testa di Medusa, ol- trechè, come nell’intera favola di Perseo, può significare il vi- zio dalla ragione debellato ed estinto , e il mostro del corpo no- stro terrestre, vinto e morto, dal quale secondo un’antica sen- tenza i serpenti nascono per generazione spontanea; par dinota- re più specialmente il desco lunare (40) presidente a questa ter- rena vita che viviamo banditi dal cielo e pellegrini. Finalmente non contraria alle teoriche finora esposte è la tazza manubriata delle tavole 7 e 8; nella quale da una parte è in mezzo l’ anima discendente colle code di pesce, a far cono- scere il passaggio che farà a traverso dell’ Oceano; con due fre- ni nelle mani, per indicare i legami tra’ quali viene; e colla testa di satiro perchè vestita della selvaggia veste della carne. All’ intorno è il mondo del nostro sole (rappresentato dai suoi raggi), al quale verrà, e pel quale necessariamente dovrà far transito. Seguita indi nel giro esterno appunto l’ Oceano. Poi nel manico l’anima, già vestita del corpo è figurata da Ulisse e da’ suoi compagni congiunti agli arieti nell’ antro di Polifemo , che è questa bassa terra. Il ciclope, cioè il vizio, palpeggiando l’ ariete, ossia lusingando il corpo, cerca di fare scempio dello spirito , il quale però pel senno d°’ Ulisse, vale a dire per l’ uso della ragione, esce libero. E già liberato dall’antro e abbando- nato l’ ariete, cioè sciolto dai legami corporei, è condotto da Mercurio (effigiato al di sotto) alla beatitudine, ed ha forma d’una figura alata, e terminata in coda d° animale marino , perchè sia palese la doppia andata a traverso dell’ acque dell’ aria (41). (40) V. Heckhel citato dal dottissimo prof. Vermiglioli nella sua lettera a me diretta sopra un bassorilievo plastico ece. opusc. t. 3. (41) Empedocle di Scinà Palermo 1814 , T. 2, pag. 251. IL’ aria gli spirti, che falliro , caccia In mar con forza , il mar li getta în terra. 15 Nella parte opposta lo spirito scendente è del pari ed ha figura di una delle pretese Nemesi; ed è qui pure nel mondo del nostro sole che lo circonda. Ed inferiormente è la gorgone , che è dire al solito il corpo, il quale aspetta la scendente anima per unir- ‘visi; o il regno della luna, cioè il cielo lunare insiem colla ter- ra e coll’inferno, e la somma delle imperfezioni che quindi ema- nano. Per ultimo anco le tre fermezze aggiuntate non sono inu- tili, simboleggiando esse a mio parere (nel tempo stesso che paion destinate a tenere qualche cosa) le tre strade due degli uomini, una degli eroi, che secondo la sentenza d’ alcuni, guidano dal cielo alla terra, e dalla terra al cielo (42). Altri deschi non sono nell’opera del sig. Inghirami. Però qui potrei por fine al mio lunghissimo articolo. Ma, venuto il discorso a.tante particolarità , non posso tacere d’ alcuni di essi, trascu- rati dall’ A. qui lodato, perchè impossibili a contenersi nel trop- po angusto spazio , nel quale egli volle rinserrata la sua opera. Bellissimo è per es. il 3° di Lanzi, da lui molto bene spie- gato nel Saggio di lingua etrusca, solo dovendosi fare aggiunta che quivi è la solita allegoria dell’ apoteosi dell’ anima, Giunone placata simboleggiando il mondo inferiore che non fa più guerra allo spirito. Non men bello è il 4.° dello stesso scrittore, dove in una delle tanto frequenti rappresentazioni , analoghe a quelle de’ Dioscuri, Minerva al modo usato, e Venere (Turan), Preside P una del cielo superiore e della creazione celeste , l’altra della creazione terrestre (43) assistono alle due anime poste nell’atteg- giamento consueto de’due figliuoli di Leda: e Minerva par ch’ab- bia innanzi 1’ anima divinizzata o prossima ad esserlo, sotto il nome di sole ( Aplu); Venere invece ha innanzi l’ anima stessa terrena sotto nome di Laran (forse Bacco terrestre). Altra invece è la favola espressa nel 5.° la quale, mutati un poco i nomi e le persone, io riveggo in un desco inedito del nostro museo di Bo- logna. Nel desco inedito Ercole , uscito dall’ anfora sepolcrale è condotto da Mercurio alla porta del cielo, innanzi alla quale è seduto Apollo, in figura dell’ uno de’ Dioscuri: e qui invece è Bacco coronato d’ ellera immortale, tirsigero e fulminifero ; che La terra lì rigetta su lanciando Del sole infaticabile ne’ raggi , D’ aria nel turbo il sole infin li scaglia ec. (42) Serv. in Georg. 1, 34. (43) Macr. Saturn. 1, 21. Physici terrae superius hemisphaerium , cujus partem incolimus , Veneris appellatione coluerunt. 16 presentato allo stesso Apollo da Mercurio, conseguisce 1’ an mortalità. In entrambi poi quegli che contemplava lo specchio do- veva sostituir l’ anima a Bacco e ad Ercole , e considerare i lieti destini di quella ne’ destini de’ due celebri eroi. Ma che sto io a seguitare? Chi non vede nel 7.° Minerva, la sapienza celeste, che assiste Ercole nella fatica dell’ idra , cioè nell’ uccisione de’ vizi, e nel domare del senso; la quale idra col suo rinascere, così bene simboleggia il rinascer de’ corpi colle lor male qualità che aggravano e sconfiggono lo'spirito ? Chi non iscorge nel duello del n.° 8 d’ Ercole con Cigno, o forse con An- teo, benchè non acconciamente rappresentato , un’ altra allego- ria dell'anima sempre in lotta col corpo nelle successive sue tra- smigrazioni ; e sempre condannata a guadagnarsi il cielo a prez= zo di fatiche ? Chi nel n.° 9g non riconosce in Minerva che vin= ce i furori d’ Ercole , la stessa nostra ragione d’ origine celeste , che supera le disordinate passioni della parte inferiore, e con ciò s' agevola e s° apparecchia il ritorno alle stelle ? E chi non rav- visa l’ anima nel n.° 10; l’anima, io dico, ossia Ercole che da Minerva si ammette al cielo, compite e vinte le fatiche , seco avendo a testimoni di ciò che fece il buon genio Ethis (Erns?); ed il cattivo Eris (la discordia ? la parca ?) (44). Così il 15° ci offre nel ratto di Teti presa a forza da Peleo la virtù che vince tutto. E acconciamente s’è scelta la favola di Teti, che in vari animali trasformandosi e sempre vinta è un’altra molto adatta allegoria de’ rinnovati corpi e delle rinnovate vittorie della intelligenza contro di essi. Il 16° nel periglioso incarico da Mercu- rio dato a Paride ci offre sotto le forme di questo 1’ anima che uni- ta al corpo, dove posponga la potestà di fare il bene rappresentata da Giunone, e la sapienza figurata da Minerva, alle attrattive della concupiscenza cui Venere simboleggia , crea le molte calamità a sè stessa di che la storia dell’eroe troiano ci dà un celebre esempio. Il 17° ha un secondo atto della tragica favola il cui cominciamento ci diede la lamina precedente. Il ratto d’ Elena vi si macchina; ed è notabile che il tipo del desco quasi in tutto somiglia a? tipi Inghiramiani 49 , 50 a 55, 64, 66, 78, al 4.° Lanziano ec. Però, posto l’ occhio sulle figure si direbbe che quivi tra i due Dioscuri sono al solito le due anime. E questo credo in realtà che fosse 1’ intendimento dell’ artefice ; il quale ha però voluto velarlo al so- (44) Sono iu penso l’ amicizia e la discordia , di che parla 1’ antico Empe- docle , compagne dell’ uomo , e di tutto il creato. V. Mem. sulla vita e filo-' sofia d° Empedocle di Scinà. Palermo 1813. T. 2, pag. 251 e altrove. I lito collo scrivervi sopra i quattro nomi, a fine di rappresentare con Elena (Elinei) il corpo , alternativamente posseduto da Pari- de (Elchsantre), cioè l’anima terrena, e da Menelao (Menle) cioè l’anima spogliata. Nella quale ipotesi , che per me è la più veri- simile , Agamennone /Achmem ...) è 1’ aiuto celeste e la divina giustizia. Un 3.° atto della favola medesima è nel n.° 20 che ci. fa vedere il caval di Troja ; e per esso in generale la vendetta. della colpa la quale già si prepara a discendere , benchè tarda , sopra un’ intera e popolosa città ; se pur questo mistico cavallo, alla fabbricazione del quale concorrono e la virtù celeste (Vulcano), e la terrestre (Epeo); e dal cui seno escon uomini in buon dato , non è la forza vegetativa del mondo inferiore perchè la nascita di noi mortali si opera. Sì fatto è il corpo delle mie dottrine , tutte volgari, intorno ai deschi manubriati de’ sepolcri: del quale può anche farsi ap- plicazione al n.° 29 ch’ io dimenticava, di rappresentazione per me facilissima, benchè giudicata inesplicabile dall’ab. Lanzi. Perocchè niente altro è ivi che la comunissima allegoria de’ Dioscuri , tutori delle due anime. Solo essi hanno un’ epigrafe , che più presto si- gnifica u n loro aggiunto , che 1’ ordinario lor nome. Infatti l’uno è detto Echse (il cavallerizzo, che è quanto Eques; come nel n.° 20 Aecse (equus) è il cavallo di Troja). L’ altro è denominato Umailes (il pugilatore, forse da p6A06 labor pugna, ed ev). Del resto entrambi hanno un’anima davanti a sè, in tutto e per tutto co- me in cento altri deschi somiglianti, ed in alcuni di quelli ch’esa- minammo qui dietro. E intanto la testa d’ un’ altr’ anima mitrata è presso il manico a significar sempre meglio l’occulto intendimen- to dell’ artefice. Per ultimo scorge ognuno come le dottrine stesse abbiano applicazione al n. 24, dove Polluce ed Amico, l’anima e il corpo , 0 l’anima soccombente condannata a discendere , e la vittoriosa e ascendente , sono sotto la presidenza della luna , loro naturale tutrice. : Ma egli è tempo di por termine alle ciagce. Chi lesse deb- be aver veduto , ch’ io non penso doversi sempre ricorrere , per la spiegazione di tutte queste rappresentanze, a particolari miti. Do- v’ essi realmente sono, vi stanno sempre come cosa secondaria ; giacchè 1’ obbietto primario fu sempre il dare una lezione di etica , e soprattutto di psicologia. Perciò molte volte si lasciarono i miti ambigui, perchè indifferentissimo era, per rispetto al fine il quale voleva conseguirsi , che chi guardava intendesse piuttosto una fa- vola che un’ altra, purchè 1’ epimizio , o vogliam dire la moralità, T. XXX. Giugno. 3 18 non soffrisse cangiamento. Laonde chi vorrà in avvenire spiegare gli specchi (e farò altrove vedere per qual modo altrettanto è degli anaglifi sulle urne ecc.) avrà guida sicura , dove ricordi che il pro- tagonista o i protagonisti , sono il più delle volte l’anima o l’ani- me. Nè queste dottrine gran fatto si discostano da quelle stesse che il dotto sig. Inghirami , egli medesimo professa. Stimo anzi che a lui debbasi principalissima lode per avere svegliato gl’intelletti no- stri a siffatta maniera di ricerche , nel cammin delle quali ci ha le- vato innanzi una fiaccola che non si spegnerà. Perchè nissuno, do- po il molto ch’ egli scrisse , vorrà più fermarsi nella scorza dei miti offertici dall’ antichità figurata; e tutti omai ci persuaderemo in Italia, che la mitologia non era poi, per gli antichissimi nostri progenitori , cosa tanto matta e poetica quanto impariamo a cre- derla nelle nostre scuole volgari. Al contrario concederemo di buon grado ch’ ella era una nobilissima scuola di sapienza , (offu- scata , egli è il vero, di qualche macchia), e velata d’un trasparen- tissimo velo. Nè se quelle vecchie nazioni ebbero Ja disgrazia di non essere illustrate dal lume della rivelazione rispetto alla cogni- zione della divinità , si vissero perciò contente d’ una teologia po- polare e grossolana , tutta piena d’ assurdi e di sconcezze. L’uomo ebbe sempre bisogno di Dio. Sempre lo credette. Sempre stimò d’ essere immortale nella miglior sua parte. Sempre sentì den- tro sè stesso una voce che avvisavalo d’ esser nato per un’altra ma- niera di vita. Sempre conobbe la bellezza della virtù , la bruttezza del vizio; la legge scritta in mezzo del cuore, che gli comanda il bene , che lo ritrae dal male, che gli offre sanzioni certissime di guiderdoni e di pene. Così passando d’ errore in errore , e sempre allucinandosi e in varii modi , pur è fortunato di scorgere alcuni barlumi di verità ! Così può»ingannarsi frequentemente, e s’ ingan= na! ma non può addurre giammai per propria scusa, che ogni fiac- cola di luce, la quale il guidi in mezzo a queste tenebre della vi- ta, sia del tutto smorzata. Fr. ORIOLI. (Sarà continuato.) Appendice. E perchè dopo di avere parlato de’ go deschi del sig. Inghi- rami, e de’ 24 dell’ ab. Lanzi non dirò io qualche cosa di quei pubblicati dal mio dotto Collega il prof. cav. Canonico Schiassi nel suo bellissimo libro de pateris antiquorum ? Certo il 6.° suo specchio (poichè di que? soli parlerò , che non sono compresi tra . “ 19 gli altri già illustrati ) ha tipo analogo ai 72, 73, 74, 75, In- ghiramiani, ad altro inedito del nostro museo , mentovato di so- pra, ed al 5.° del Lanzi. La sola differenza è che qui 1’ anima armata e vincitrice , la quale esce dall’ urna, non è simboleg- giata cogli attributi d’ uno speciale eroe , e si presenta all’uno de’ Dioscuri, armato esso pure; e secondo tutte le apparenze al- l’ ascendente. Il 10° ci offre 1’ apoteosi dell’ anima sotto le for- me d’ Ercole, che per opera di Mercurio acquista la divinità sug- gendo il latte di Giunone. E notabil cosa è che i due numi, essendo ambidue figurati nella posizione de’ Dioscuri , sembrano così effigiati a bello studio, anco a fine di rappresentare le due anime che successivamente acquistano la vita celeste (45). Il 15° molto simile all’ 85° dell’ Inghirami ha le solite quattro anime: ed. una delle consuete storie de’ Dioscuri è nel 16.° 17.° 18.° e 20.° Il 21° ha la testa di Bacco coronata dell’edera dell’immor- talità , e per conseguente la solita anima immortale così simbo- leggiata, con quel di più che di relativo alla storia dell’ intelli- genza il mito di Bacco contiene. Nel 22 par che il satiro effigia- to sia l’uomo vestito di carne, il quale mostra il cubito del tem- po già compito e guardando in alto, e tendendo in alto le brac- cia, mostra d’apparecchiarsi a risalire al cielo, con ispogliare la terrena ferità. Nel 23 presso a poco mostrano altrettanto le due anime rappresentate sotto la forma d’ un satiro che si toglie la nebride e d’ una menade , che mostrandogli il più nobil manto di che è vestita, e il tirso lemniscato, simbolo della riprodu- zione perpetua degli esseri, lo invita alla immortalità celeste a che non s° arriva, che lasciando i costumi bestiali della terra. Questo è pure con poco divario il documento del disco 24 dove stimo che Bacco facciasi ad istruire il satiro che ha innanzi, at- teggiato ad ascendere in alto, delle cagioni che gli fanno impos- sibile 1’ andata. Nel 25 1’ anima è sotto forma di Proserpina che ha in mano i tre grani di melo granato, per aver gustato i quali, cioè le false dolcezze di questa bassa terra compresa dagli an- tichi nell’ inferno, le fu disdetto di tornare al cielo (46). Nel 26 vedi lo spirito alato e maschile che a traverso del mare fa suo tragitto. Nel 27 miseramente mutilato, direi che gli amori di En- (45) Veggasi intorno al significato delle poppe di Giunone anco la bellissi- ina allegoria di Marziano Capella altrove citato , dove (pag. 8) parla de’ quat- tro vasi del sole, e di quello chiamato Juzonis udera; siccome l’ A. stesso nella pag. 13. (46) Lattanz, Plac: in Stat. Theb. 3, 511 20 dimione colla luna sono certamente gli amori dell’anima col cor- po, la quale cessa di brillare nel cielo, quando in terra si con- giunge coll’ involucro corporeo. Il 28 è un’altra allegoria del na- scere e del morire, avvegnachè vedi nello stesso letto la madre giacente col cubito levato a significazione di (aa piena e di prossimità a morte, e il bambino alla poppa: mentre appresso è, cred’ io, la parca che va a calzoppo, o l’ empusa da un piede solo, e innanzi è la sfinge, quadrupede e volatile, umana e fe- rina , cioè la doppia natura dell’ uomo. Il 29 per ultimo ha forse la favola d’ Orfeo che muove Proserpina , sedente, come regina dell’ inferno ; a rendergli Euridice , la quale in abito di cac- ciatrice e di ninfa gli è al fianco ; favola moralissima, per che si volle insegnato agli uomini, che l’anima perde il diritto di salire al cielo quando cede all’ allettamento de’ sensi. Che se dallo Schiassi passiamo al Gori , nella esposizione del museo etrusco, ne si offre subito la tav. 81, dove al di là del mare figurato per quelle volute, che il Ciatti ed il Gori stesso stimarono code serpentine , l’ anima; condotta da Mercurio Psi- capompo, è spogliata d’ogni resto di mortalità dal suo tutore Dio- scuro. E ben 4 anime abbracciate ed ignude vedi nella 92, con in mano qualche cosa di simile ad un frutto o ad un finre, go- denti per certo de’ piaceri della dimora celeste. La 128 io penso che contenga l’ apoteosi d’ Ercole. Ercole infatti colla clava è a sinistra di chi guarda. Innanzi è il solito Dioscuro o forse il so- le: e in mezzo sono le tre Dee, Venere Turan, Regina del mon- do terrestre, Giunone dell’ aria, Minerva del mondo superiore ; intorno alle quali tre divinità niente altro aggiungo dopo il molto che di sopra ne ho detto . Così il 129 vorrei credere che abbia effigiato , non Paride, ma un’altra anima in generale , la quale alle stesse tre Dee si presenta per essere ammessa nel cielo, e si seuopre perciò del manto , come deputata omai dal peso del corpo , e si mostra maschia, per simbolo ‘del valore adoperato in terra, e non a ostentazione d’inopportuna oscenità. L° anima stessa intanto è presso il manubrio replicata; uscendo (coll’ ali , e col cubito al solito levato in alto) da una specie di fiore , o da un ‘involnero serpentino, cioè dalle sue imperfezioni terrenè. Finalmente parlerò del museo Kirkeriano, nella descrizione del quale, che corre a stampa, io non vorrei dubitare che il n.° 2 pag. 43 non figuri tra i soliti Dioscuri tutori del nascere e del morire l’ anima condannata al tartaro , a indicazione di cui ser- vono le fiamme vedute dallo Schiassi , e la serpe da un lato. E mi par naturalissimo il dire, che nel n.° 1 della pag. 47 è l’ani- al ma che abbraccia nel tornare o forse nello scendere una delle divinità tutrici della salita o della discesa. Dell’altro desco a p. 51 ottimo spiegatore è il Contucci, il quale favorisce in tutto , ri- spetto a questo particolar caso , le mie generali teoriche : poichè il desultore è , per esso ancora ; l’ anima guidatrice de’ due ca- valli cui Platone ci spiega. Odo eziandio che le ultime pitture scoperte negli antri di Corneto e per ora descritte dal solo Raoul Rochette nel Journal des Savans confermino il detto dal Contucci e da me sul presente particolare. E il mostro che spaventa i ca- valli sia pur Tarasippo , come volle il Bianconi ; purchè si con- ceda , che anco Tarasippo è quivi metafora del genio istigatore del male che mette in sommossa le passioni. Le sfingi poi sosteni- trici della corona, stan certamente al piede, come simbolo esse pure dell’ anima incarnata, secondo che poco sopra si disse. Lo spirito reduce sarà in pari modo riconosciuto nel n.° 2 della pag. 55, poichè tale il dimostra il braccio eretto , e tutto 1’ at- teggiare della persona; e una delle solite tutelari Dee scorgerà ciascuno nella donna che gli è innanzi. Lo spirito egualmente sotto la forma della costellazione della Vergine è di leggieri fi- gurato nel n.° 1 alla pag. 75, e lo stesso spirito che si presenta al sole è facilissimo a riconoscersi nella 91; siccome tutti deb- bon vederlo nel n.° 2 della 75 rappresentato sotto le forme di Minerva nascente coll’ ajuto d’ Apollo e di Mercurio. L’ ultimo desco del quale parlerò è un desco inedito , pos- seduto dal sig. Consigliere Dorow, dottissimo prussiano. Presenta esso quattro figure maschili ritte in piede che han sopra in etru- sco i nomi Maris, ..ns, Thuphlun, Laran. Per fortuna la figu- ra soggiacente al nome corroso ha in mano il malleo o la scure ancipite di Vulcano , e però certamente aveva scritto sopra Se- thlans. Dunque son quivi effigiati Marte, Vulcano, Apollo, e La- rano. Dico Apollo perchè credo che Thuphlun debba sciogliersi in Tho Aplun, come sopra Th Atis in Tho Atis. Ora pare a me evidentissimo che questa è una delle tante varietà della solita rappresentazione delle due anime celeste e terrena figurate in due coppie; essendo da una parte Vulcano e Marte , figli am- bidue di Giunone senza padre, uno celeste (Marte); uno preci- pitato a terra ( Vulcano detto da Marziano Capella (pag. 16) ter- rae pater); ed essendo dall’ altro lato Apollo e Bacco , cioè la stessa divinità . (47) ma sotto l’ una delle sue forme, celeste (42) Macr. Sataro. a, 18. Zn sacris |. haec religiosi arcani observatio 22 (Apollo o il Sole); sotto l’altra, terrestre (Larano figlinolo di Semele , ossia Bacco incarnato in terra, ed in donna mortale ). E basti omai, che già di questo argomento fraftammo più che troppo. Fr. OrIOLI. tenetur , ut sol, cum in supero , hemisphaerio est , Apollo vocitetur : cum in infero. . + Dionysus , qui est Liber pater, habeatur. Cunnincam -- Viaggio alla Nuova Galles del Sud. — Notizie sulla Colonia di Porto Iackson estratte da altri viaggiatori. Apro il mappamondo proiettato da Mercatore ; e là ove nel vacuo immenso fra’ meridionali capi ultimi de’ due continenti, ondeggia il massimo oceano, veggo un’ isola immensa , cui fan treno quasi intorno intorno tanti gruppi d’isole più o men grandi, più o meno intervallate. Que- st’ ultima parte del globo , sol da mezzo secolo conquistata alla certezza geografica, e che i più de’ geografi denomi- nano Oceanica , ha già relazione e parentela con l’ Europa mercè le colonie e il commercio. Delle quali colonie vor- remo qui dare alcun cenno, sulla fiducia di far cosa non sgradevole a’ cortesi lettori del nostro Giornale , essendochè sarà esso il primo a favellarne in Italia. Ei pare che l’Oceanica sia la reliquia di un antica peni- sola dell’Asia da qualche orrenda catastrofe rotta e frastaglia- ta in tantibrani. Ei pare inoltre che v’albergasse, o almeno vi navigasse, un popolo numeroso e commerciante , tostochè gli isolani sì dell’Indico come del Pacifico favellan dialetti visibilmente figli di un’ istessa madre-lingua. Nè altrimenti saprebbesi spiegare un tal fatto, che a quel modo con cui spiegansi col commercio fenicio le tracce delle favelle se- mitiche, tuttora viventi negli idiomi delle tribù abitatrici sulle coste occidentali d’ Affrica . Maltebrun infatti , opi- nando abbastanza dimostrata dà sì autorevoli documenti l'ipotesi in subietto, non attese che ad investigare quale 23 di quelle tante isole fosse stata la Metropoli di un tal popolo ; e credè di vederne la stanza in Giava, confor- tandosi con robusti raziocini addentellati alle tradizioni malesi, non men che alle condizioni geografiche dell’ isola suddetta. Checchè fosse , vale poco l’ indagine de’ dubbi eventi decorsi , i quali anche ove certificati non perciò son altro che argomenti di pura erudizione; ma assai monta il pre- vedere i futuri, perchè possansi agevolarli se buoni, o schermirli se mali. D'altronde è nel sentimento e nella contemplazione dell’ avvenire che vive e si ristora chiun- que sentendo ed intendendo, non ha nel presente che i poco lieti subietti inseparabili da ogni età di crise. Visi- bilmente 1’ era nostra corre uno stadio di transizione d’or- dine in altro ordine. Tre secoli fa il mondo fisico e civile finia al primo meridiano. Oggi si è triplicato. Oggi l’ eu- ropeo, emulo del sole , fa il giro del globo. E non pago di girarlo, va quà e là fondando nuove nazioni. La piccola Europa dopo aver ripopolate e restaurate le Americhe , lancia ora l’ esuberanza del suo sangue in molte provincie dell’ Affrica dell’ Asia e dell’ Oceanica. Quivi fondò le co- lonie di Porto Iackson, Porto Stephens, Melville, Vandiemen e Nuova Zelanda, le quali prosperano come già prospe- rarono le americane. Però 1’ oggetto di maggior mole a meditarsi è quello che con i traspiantamenti delle famiglie vanno insieme il culto gli istituti i costumi le industrie le arti le lettere le scienze, e sovrattutto il talento ope- roso e audace de’ moderni ad ogni cimento. Quasi direb- besi che così cospargendo i germi prolifici dell’ attuale coltura , non si miri niente meno che all’ incommensura- bile disegno di un restauramento ecumenico dell’uman ge- nere ; ed un entusiasta fora tentato ad esclamare col so- vrano epico latino: Magnus ab integro saeclorum nascitur ordo. Nè il direbbe in delirio di filantropica fantasia; che non delirio è sperare universo quel risorgimento, il quale albeggiato sette secoli fa nella nostra Italia, meriggia ora tutt’ Europa e tutt’America, illuminando anche molti lem- bi dell’ altre terre dell’ orbe. Noi augurandolo non tardo, a4 | se come pare esso è ne'fati , volgiamo l’ occhio a notare il progresso che va facendo nell’ antipoda Oceanica , ove sol da pochi lustri fu acceso il suo primo raggio. Entreremo in materia rammentando che l'Inghilterra, la quale si purgava de’ suoi malfattori deportandoli alle colonie americane, cessò di farlo dopochè queste volle- ro e conquistarono signoria antocratica. Facea mestieri adunque trascegliere qualche altra. provincia , onde non affollar le carceri nè spesseggiare i supplizi; ed era il Governo incerto sul luogo ad anteporsi , finchè Banks, già collega di Cook nelle famigerate navigazioni sue, non fece traboccar la bilancia in favore della Baia Bo- tanica nella Nuova Olanda. Laonde nell’ anno 1788, e in quel mentre che 1’ infelice Laperouse navigando a nuove esplorazioni geografiche , ancorava nella baia an- zidetta, vi approdava il capitano Philipps con l’im- barco di 686 deportati d'ambo i sessi, e poche coppie de' vari animali addomesticati. Ma riconosciutasi Botany Bay o poco idonea ad una colonia nascente, o molto in- feriore alla magnifica descrizione fattane da Banks , se le preferia il Porto Iackson dodici leshe più a borea ; ove prendean terra que’ primi coloni. Giova dar loro nno sguardo, Cuningam dice a tal pro- posito che della attuale e futura progenie europea oceanica, uscì da Newsate (1) l’Adamo, e l’Eva da’più sezzi lupanari di Londra. La quale frase, comunque acerbissima, è intanto assolta e dalla verità del detto , e dall’esser essa necessa- ria perchè meglio si dia l’elogio debito all’abilità di fon- dare un corpo civile con elementi ributtati da ogni società, La prima cura del Governadore fu quella di costruire un ospedale , a fine di ricovrarvi e guarirvi i molti caduti in- fermi durante |’ immensa navigazione, Quindi si passò ai primordi d’ ogni città; il Tempio cioe e i matrimoni. Toc- cava ad un notaio falsario la più schifosa delle prostitute. . Un'altra cadeva in sorte ad un taglia-borse; una terza ad un reo di propinato veleno : ec.., eco Un ministro col- (1) Primaria prigione di Londra. 25 pevole d’ incesti era il primo Sacerdote oceanico , e ce- lebrò i primi misteri in quella terra infedele. In tal maniera il doppio Testamento e il culto della redenzione, che diremo morale e civile, sorti in una provincia occi- dentale d’ Asia, pervennero in un’altra sottostante al me- ridiano dell’ orientale estremità asiatica , facendo il giro de’ tre quarti del Globo, e progredendo ognora verso oc- cidente. Comprenderanno tutti senza veruno sforzo d’° immagi- nazione quanto ardui travagliosi formidabili e scoraggianti dovean essere gli ostacoli a debellare per comporsi una città con gente sì nefaria. E infatti poco poi allo sbarco ecco i primi fieri travagli. I deportati sani che lavora- vano alla costruzione de’ primi edifizi, insorgono tumaul- tuano si ribellano ; parte disperdesi pe’ boschi contigui ; parte va ad importunar Lapeyrouse chiedendo rifugio e ritorno in Europa su’ suoi vascelli. Que’ che non fuggono seducono la ciurma del naviglio inglese; e allora monta- no al colmo gli eccessi e i disordini. I sediziosi mano- mettendo navi e magazzini, si impadroniscono delle botti di acquavite , si ubriacano , si dissolvono in ogni stravizzo intemperanza crapula e disonestà. La quale rottissima in- continenza è ben tosto crudelmente punita con violen- ti scorbuti e disenterie , che immolarono i due terzi di quegli sciagurati. ]l poco bestiame inoltre andò presso- chè tutto smarrito per l’ incuria di coloro che eran pre- posti a guardarlo. A tanti e sì feroci disastri si aggiun- sero quelli di una fregata che portando vittuaglie naufra- gò poco lungi dal porto, mentre quattro altre navi ca- riche di ulteriori deportati non solo vi accrebbero la pe- nuria , bensì vi comunicarono il tifo seco loro portato dalle prigioni di Londra. Composti come Dio volle questi tumulti, e provvedendosi alla meglio che fosse possibile a calamità sì esiziali, ecco novelle sedizioni. Que?’ delin- quenti abituati al delitto, e fatti più baldanzosi dall'eco- nomia de’ supplizi onde non spopolar ulteriormente una colonia già troppo scema per fughe e morbi, si riammu- T., XXX. Giugno. 4 26 tinano, rinsorgono e metton fuoco al carcere in evi eran rinchiusi dopo le ore del lavoro. Molti de’ medesimi com- pagni loro, a’'quali non si fu a tempo di togliere i ferri, perirono arsi. Il Governadore per non mandarli a morte li condannava alla mite pena di rifare il bruciato edifizio ; ma nonchè tocchi da siffatta clemenza, inferocirono più brutalmente riardendolo dopo averlo ricostruito, e con esso incendiando anche la Chiesa e il magazzino annona- rio. Non più sperando allora grazia, fuggirono verso le montagne turchine ; ove forza è credere che perissero per inedia o per man de’selvaggi. Philipps Collin e Cunnin- gam dicono che erano Irlandesi questi indomabili e reci- divi facinorosi. E certamente nulla osta che Irlandesi fos- sero ; sol ne lampeggia il dubbio che in tale accusa non abbia molta parte l’orgoglio municipico, essendo noto che il misero abitatore dell’ Irlanda è quasi sempre il caprone emissario dell’intollerante inglese. Pur sia che vuolsi; que- sta perdita di coloni fu un vero e grande guadagno per la colonia , la quale imprese da quel punto a comporsi or- dinarsi e prosperare. Sarebbe pruova di cuor marmoreo ed iniquo il non sentire entusiasmo per un’opera condotta a lieto fine non ostante che esordita con principii sì tristi. Onde è che i lettori ne assolveranno se noi ne parleremo con amore. E perchè sia più prominente la prosperazione di quella nuo- va società , o meglio diremo il convertimento di que’ mal. vagi, sommeremo la miglioria nel seguente cenno crono- logico . 1788, Fondazione della colonia. 1789, Prima raccolta del grano. 1790, Giacomo Reus il primo colono emancipato prese libero e pieno dominio del podere che avea coltivato. 1791, La colonia madre stacca dodici fa- miglie a fondarne una secondaria sulle rive dell’ Hawkes- bury. 1792; I coloni hawkesburiani portano al mercato di Porto Iackson mille e dugento sacca di grano. 1790, Apertura del primo teatro , e recitazione della prima com- media in Sidney che è la metropoli colonaria. 1803, Stam- pa e pubblicazione della prima Gazzetta oceanica . 1809, Prima nave varata . 1806 , Fondazione della città di Pa- 27 ramatta. 1810, Primo censo e catasto sì della popolazione come del territorio ; istituzione de’ primi tribunali ; nomi dati alle strade della capitale ; stabilimento de’ giorni di mercato ; prime corse de’ cavalli . 1813, Prima fiera annua in Paramatta . 1814, Primo passaggio delle montagne tur- chine , e al di là di esse fondazione della città di Bat- hurst. 1817, Creazione ed apertura del primo banco pub- blico. 1820, Vendita del primo tabacco prodotto nell’Ocea- nica. 1825, La rivista primo giornale ‘letterario di una regione antipoda a quella in cui l’uomo inventò lettere stampa e giornali . 1826 , Prima opera in musica eseguita da artisti tutti creoli oceanici. In breve , là ove trentotto anni sono vagava appena qualche famiglia erratica di nudi e agrestissimi selvaggi, alberga ora una popolazione di qua- rantaduemila abitatori colti agiati industriosi. Là ove 38 anni fa tutto il suolo ammacchiavasi sotto la massima sal- vatichezza della natura, vedesi oggi uno spazio di 200 miglia quadre, dall’arte colto abbellito e trasmutato in se- minati vigne uliveti verzieri pomari e giardini. Là ove trentotto anniindietro viveano sol bisce, scoiattoli, cangurò ed altri bruti inutili o nocivi, pascolano oggi 20omila pe. core, 1oomila bestie bovine, e più migliaia di cavalli muli somieri e altri utili animali conquistati dall'uomo. Là ove trentotto anni sono il selvaggio natio, più dappresso all’ioko che all'uomo, non era pervenuto neppure all'intelligenza di formarsi un ricovero con le scorze d’alberi nè a lanciar in mare il tronco vuoto, primo elemento d’ ogni nautica , oggi veggonsi case campestri, cascine, borgora, villaggi e città con cantieri, in cui furon finora costruiti ventisette bastimenti colonari, e con porti ne’ quali buttano o sarpan l’ancora navi che vanno e vengono commerciando con le Molucche la Cina le Indie le Americhe e l’Inghilterra. Là ove trentotto anni prima la terra isteriliva sotto l’ agrestez- za estrema, oggi produce derrate superiori a’bisogni de’ co- loni , e tali ad un’annua emissione pel valore di 20omila lire sterline. Là infine ove trentotto anni innanti tuttora vigoreggiava il primigenio caos della natura , oggi fiorisce e 28 giovaneggia la civiltà con tutti i preziosi suoi conquisti; col governo cioè , col culto , con le leggi, con gli istituti, con le soavità domestiche, con le arti, con le scienze; con tutte le invenzioni e scoperte insomma che certificano il soffio divino nell’ uomo. Alle enumerate antitesi, alla testimonianza di sì por- tentosa trasformazione , non è orgoglio ma dovere la certa coscienza de’ prodigi che l’ uomo ed il governo son quaggiù potenti ad operare, E crescerà poi questo esaltamento d’ani- mo , diremo anche l’ orgoglio d’ esser uomo civile , se oltre al progresso numerico e produttivo di que’ coloni, si porrà mente alla miglioria morale ottenuta non solo nelle prole di progenitori stramalvagi, bensì ne’ progenitori istessi, Del quale argomento daremo cenni più specificati in pro- sieguo. Rincoriamoci adunque sulla perfezione e su’ destini supremi dell’ umanità, Il Creatore formò la migliore sua creatura dandole intrinseci innati inestinguibili i germi perfettivi ; indivisibilmente cioè associando il dolore al male e a’ vizi, come al bene ed alle virtù il piacere. Indi pose negli istessi organi della natura sua i principii e i mezzi perchè l’uomo vada al gran fine della creazione umana; al fastigio cioè di quell’ ordine sociale in. cui ognuno sarà pieno signore di tutti i suoi diritti , e suddito spontaneo di tutti i suoi doveri. Ove a qualcuno paia fan- tasma questo apice futuro, che ei rimembri l’ immenso progresso umano da’ primi Aoni o Pelasghi , ghiandivori e vaganti nel vivere ferino , al celeste -intelletto di un Galileo; che ei dal fatto argomenti il fattibile in una via in cui l’ ulteriore infinito avanzamento non mena all’ as- surdo ; e quindi disperi dell’ umanità perfetta. Nè ci do- mandi o ne opponga il tempo. Il tempo è un concetto ine- tafisico dell’ egoismo individuale, e non già un elemento della vita dell’ uman genere. Però lasciando le probabilità congetturali circa Y’uman genere , e tornando alla nostra colonia , facciam calcoli più sicuri su’ fatti. Dall’ anno 1788 fino al 1826, il nu- mero de’ deportati e de’coloni, che vi migrarono volonta- 29 riamente, non ammonta a’ cinquemila individui , Laon- de ognuno vede in men di otto lustri ottuplicata quel- la popolazione ; moltiplico che in proporzione sopravanza assai quello delle dodici famiglie israelitiche durante i quattro secoli di peregrinazione in Egitto. Da' quali dati non sarà fatuità dedurre che la prolificazione oceanica an- drà rapidissima . Occorsero trecent’anni perchè il sangue europeo ripopolasse le Americhe. Ma diremo che in assai minor tempo popolerà e restaurerà l’ oceanica; confortan- doci in questo asserto non solamente il suo clima oltre- modo più salubre dell'americano, come diremo in segui- to, bensì le sue condizioni geografiche, delle quali gioverà qui. ragionare alquanto. Non v’ha chi ignori che quell’ultima parte del globo è un immenso laberinto di seni stretti e golfi fra mille isole. Un siffatto accidente geografico è il più favorevole alla coltura degli abitatori; è il solo anzi (come or ora dimo- streremo) che sia potente ad affilare quella forbita acuità d’ingegno, senza di cui non è nè può mai dirsi incivilito non l’ individuo , ma un popolo. In un tale forbimento intellettivo niuno non .con- tenderà che l’europeo lasciò, in amendue le civiltà a noi cognite, molto indietreggiato l’ asiatico e l’ affricano. Del quale fatto vari variamente ragionarono, vedendone le cause alcuni nel clima o nel temperamento degli organi vitali; altri nelle religioni o nelle potenze morali. Vi fu pure chi opinò di vederle ne’ nostri costumi più fiducievoli o men tirannici di quelli degli orientali e de’ meridionali verso il bel sesso; senza porre mente che gli ingegnosissimi Greci tenean le donne ne’ ginecei pressa poco come i Turchi ten- gon le loro nell’Harem. Vuolsi adunque credere che altra ne sia l’ origine ; e noi crediamo di vederla evidente tut- t'intera nella geografica configurazione della nostra Europa. L’ Europa non è un continente corpulento e raggrup- pato al par di quello dell’Asia o dell’Affrica; ma una lunga zona irregolare , la quale dalle sue radici nell’Ural corre per trentasette meridiani al S. O. fino al Capo S. Vincen- zo, ramificando a destra le secondarie zone scandinava, 30 danese, brittannica (2), ed a manca l’ Emonia e l’Appen- ninica con un treno di moltissime isole. Indi i suoi tanti mari mediterranei o interiori ; il finlandico cioè, il botni- co, il baltico , il nordico, l’eusino , l’egeo, l’ionio , l’adriatico , e il tirreno ; indi i tanti golfi più o meno in- ternati nel sinuosissimo lido de’ mari menzionati. A questa sua maggiore natura ferraquea deve essa l’incontrastata sua superiorità morale sull’ altre regioni dell’ orbe. E infatti mira in tutte le regioni istesse verificato il fatto che gli abitatori di provincie più strette o inter- secate da’mari, son sempre e i primi e quelli che più vanno oltre all’incivilirsi. Testimonio ne sieno la penisola indo- gangica nell’ Asia , 1’ Egitto in Affrica, il Messico nelle Americhe , la Grecia e l’ Italia in Europa durante le ri- spettive epoche civili sul globo . Queste due ultime pro- vincie furono le privilegiate ad iniziare l'Europa in amendue le civiltà. E nell’ odierna , comunque cosparsa per tutta l’ europea superficie, mira intanto la distanza fra la spi- rituale tardità de’ Boemi, Moravi, ec., e l’alaere per- spicacia , non diremo già de’ nocchieri inglesi, bensì de’ rozzi pescatori di Ischia Torre e Sorrento , i quali senza bussola e sovra battelletti trapassano ingolfando il Mediterraneo per andare a pescar coralli sulle coste barba- resche. Un tal ardimento inaudito è figlio di una maggiore forza razionale; e questa maggioranza di razional vigore fu acquisita mediante l’esercizio della ragione comandato dalle necessità della vita. Imperocchè l’ abitatore marittimo, cui manca la metà della terra per vivere , uopo è che si lanci in mare per supplirvi. Il primo saggio avviene con la pe- sca ; quindi si passa a’ corseggi e piraterie , che sono il secondo stadio della nautica ; e infine alle piraterie ed a’ corseggi tengon dietro le mutuazioni commerciali, Ma in tutto questo progresso l’elemento promotore dello svi- luppo e acume mentale è permanente nell’ nom che na- viga ; la riflessione cioè continua su’ casi del mare, sulle (2) La Gran Brettagna , che è oggi un'isola, era jvisibilmente una pe- nisola + 31 meteore, sugli astri; e perciò un perpetuo esercizio di at- tenzione e pensiero , che è la vera radice dell’ ingegno , non altro essendo l’ingegno se non la facoltà libera e piena di fissare il pensiero e l’ atteuzione. In chi naviga è istin- tivo il meditare per provvedere alla propria salvezza ; in lui è istintivamente più energico il cuore, che è il senso dell'intelletto. A siffatti stimoli intrinseci dello spirito ar- rogi le nuove idee vedendo nuove terre e nuovi uomini ; i computi necessari alle intraprese di commercio ; l’ eser- citamento dell’ esperienza ; e il bisogno infine sì di una lingua comune onde intendersi, come di una comune mi- sura pel ragguaglio delle cose commerciate con genti che favellano altri idiomi ; arrogi tutte queste fila, e avrai per così dire, il fascio de’nervi che nel navigatore destano svi» luppano migliorano e ingigantiscono le doti intellettuali. A conforto di questi argomenti apodittici concorrono due testimonianze istoriche, le quali non al certo furono eventi fortuiti. Fra le tenebre anteriori alle due nostre età civili videsi spuntare il primo albòre dell’erudimento umano immediatamente a guerre e gesta alle quali la nau- tica non sol era indispensabile ma insieme ebbe la som- ma cooperazione. Lo stadio in cui incominciano i tempi istorici, ossien civili, de’Greci è quello dall’impresa degli Argonauti all’altra di Troja; imprese che sebben riputate favolose perchè le leggiamo ne’ poeti, sono intanto istorie vere dell’ età eroica (3), fatte mirifiche dalle tradizioni e dalla fantasia poetica. Allo stesso modo il risorgimento al- beggiò nel secolo delle Crociate che è l’eroico delle genti moderne. E non occorre nè dimostrare nè dire quanta parte a tali conflitti fra Europei ed Asiatici nelle suddette gesta greche e cristiane, ebbero e dovevano avere le arti e i mezzi navali. I lettori saranno indulgenti al nostro digredire se riuscimmo a lieto fine nel disegno della digressione. Va- gheggiando una nuova idea sulle cause dell’ europea su- periorità spirituale , e vedendoli ne’mezzi non che ne’ bi- (3) V. la Scienza Nuova di G. B. Vico. 32 sogni che gli Europei ebbero ad essere assai più nautiei ‘ degli asiatici e degli affricani, miravamo allo scopo di una induttiva dimostrazione del nostro asserto sulla rapidissima prosperazione dell’ Oceanica , tostochè le prosperatrici sue condizioni geografiche son maggiori di quelle dell'Europa, E così infatti presentiamo .con certezza. Quell’ infinito Ar- cipelago, sì formidabile oggi a’ naviganti , sarà un dì na- vigato quale il faro siciliano, che anche esso tremendo un tempo, è ora percorso con barche timoneggiate fin da donne e da fanciulli. Quelle continuate serie di isole , disposte in forma di raggi, che dalla Nuova Olanda‘taccennano alle Indie alla Cina al Giappone alle Americhe , daranno immensa idoneità a mille scambievoli comunicazioni scali ed emporii di commercio ; a tutte le ottime congiunture per rivittuagliarsi e rinfrescarsi in mille punti , e ad ogni passo. Le colonie inoltre ivi fondate vi introdurranno con tutte le arti odierne anche la navigazione oggi indicibil- mente velocitata col potentissimo vapore. Nè va ragionato quanto un tal guadagno di tempo congiunto alle opportu- nità di quello spazio coopererà ad accelerare la futura flo- ridezza dell’ Oceanica. Nondimeno assai più che predire il suo futuro fia meglio esaminare lo stato attuale. E nel farlo seguiremo Cunin- gham, il quale parlandone con speranze assai maggiori delle nostre ci ispirò quel caldo dire che altri forse tro- verà inconvenevole in un argomento non poetico. Impe- rocchè egli non mai menziona quella provincia senza ap- parirne incantato , e senza denominarla or il Paradiso ter- restre ed or 1’ Eden del sud, degni d'’ essere abitati sol da pure intelligenze . In questo senso noi non avremo mal interpetrato a’ nostri lettori lo spirito del libro che cor- pendiamo. L’autore inoltre non ci parve uomo nè ad esser illuso nè a volere illudere. Viaggiò due volte alla Colonia come medico addetto ad accompagnare le deportazioni. Fe- ce ivi due anni di residenza; ed ebbe quindi tempo suf- ficiente ad osservare sì il bene come il male. E non è laudatore universale perchè svegli il sospetto d'essere © | un entusiasta di buona fede, o uno scrittore stipendiato dal 33 governo inglese ad alzare a cielo la colonia istessa, onde incoraggiaryi la volontaria migrazione de’ tanti poveri sì importuni e perigliosi all’ Inghilterra. Che anzi il censu- ra di non agevolarli con le sovvenzioni necessarie ad una navigazione sì dispendiosa. perchè sì lunga. Nota anche e gli errori e gli abusi incorsi per colpa de’governadori nel- l’ amministrazione colonaria, E infine quantunque cittadi- no: natio della libera gran Brettagna , volle non pertanto divenir colono proprietario dell’Oceanica acquistandovi molti poderi. Tutti questi titoli mentre sono guarentigie dell’ intenzione di chi scrisse, debbono anche essere mal- leveria di fiducia in chi legge. Laonde nell? enumerare le cause e i mezzi della finor ottenuta prosperazione oceanica, incomincia dalle fisiche. A giudicar , dice egli, dalla straordinaria fecondità im- mediatamente apparsa non solo negli animali che vi avri- varono tutti infermissimi, ma sivvero in quelle prostitute isterilite da vita dissolutissima ; a giudicare dall’indicibile miglioria e fresca sanità della prole sì animale come umana colà venuta alla luce ; a giudicar dalle donne che vi furon prolifiche oltre al cinquantesimo anno loro, non può non supporsi nell’ aria nelle acque nell’ erbe di quella terra una fortissima e salubrissima qualità vitale, La tempera- tura del clima ognor tepida ed uguale; un cielo presso- chè sempre sereno e non mai intorbidato nè dalle nebbie di Londra , nè dalle caligini d’ Affiica, nè dagli uragani delle Americhe ; le acque ovunque purissime, ovunque chiare fresche dolci abbondevozi; le erbe e le piante d’una vegetazione rigogliosa; oltremodo pescoso il mare e ricco di pesci squisiti al gusto nonchè salubri all’alimento; abbon- danti anche i fiumi di conchiglie e aquatici d’acqua dol- ce; son questi gli efficaci aiuti co’ quali la natura poten- temente concorse a restaurare, diremmo quasi a rigenerare, la vita e le vitali funzioni de’ primi animali ed uomini europei là trapiantati. Ma se potente fu la mano della natura alla fisica miglioria, potentissima alla morale fu quella dell’arte. T. XXX. Giugno. 5) 34 Meritevoli d’ ogni laude sono i provvedimenti di pru- denza civile che uopo fu impiegare/con ogni saggezza ed energia ; più meritevoli ove pongasi mente alle già dette prime arduità , che eran tali a scoraggire i più tenaci e perseveranti ne’proposti disegni. Nulla non fu risparmiato, e con ogni diligenza e vigore, per convertire all’ ordine della vita civile que’ ribaldi,. invecchiati fra’ disordini e delitti della vita eslege; pene, e pronte nonchè severe; più pronte e severissime su’ recidivi; incoraggiamenti e pro- messe di premii più o meno accelerati o ritardati, secondochè era più o men tardo a migliorarsi colui al quale si promet- tea ; scuole d’ istruzione , esercizii religiosi, vigilanza sui costumi , disciplina pubblica e domestica , infine le libere emancipazioni, opraron prodigii. Si dicea con parole e con fatti a que’ perversi. ‘Miglioratevi, divenite buoni onesti laboriosi cittadini: e queste terre che voi ora lavorate stan- do in ferri, queste frutta che producete ec. ec. saranno vostre in pieno e libero dominio. Più sarete celeri a mu- tar vita, e più accelererete con la libertà l’acquisto della possidenza. ,, Non si lasciò in somma intentato verun mez- zo valevole a ravvivare in quelle anime degradate le reli. quie delle virtù inestinguibili nel cuore umano: a ricol- tivarvi il germe della dignità e nobiltà morale dell’ uomo, Si pose a profitto anche la condizione penale de’deportati. Il governadore Macquarie, vestendo il suo filantropico di- segno con le venerate locuzioni e imagini della religione, ostentava pe’ deportati suddetti un favore di predilezione assai maggiore di quella che avesse o mostrasse avere pe’co- loni volontarii. Questa terra, dicea, è un purgatorio ; è un luogo di espiazione per coloro che la legge destina ad esser quindi ammessi al paradiso. E per avvalorare il det- to con i fatti, preferia gli emancipati dei primi su’ se- condi negli ufficii municipici, nelle scuole, e negli altri impieghi de’ varii rami della amministrazione colonaria. Questo mistico espediente fu operosissimo in conversioni numerose rapide sincere. E siccome in tutte le cose uma- ne vi è sempre un po’ di male commisto al bene, così dal- l'espediente riferito originò nella colonia una setta che i 35 pretende primeggiarvi e se ne crede la sola cittadina. Gli emancipati o figli loro tengonsi e diconsi i soli coloni /e- gittimi, stimando e dicendo i//egittimi quelli che là migra- rono volontariamente. Il quale opinare comunque erroneo, mostra intanto nell’istesso errore e pregiudizio suo un sen- timento di venerazione e gratitudine alla legge che puni- sce per migliorare ; nè mai nocivi son questi effetti legali nel pensiero e nel cuore degli uomini. Un'altra specie di serta è quella de’ puri e degli impuri ; ossia degli emancipati non ricaduti in delitti o trascorrimenti meritevoli di pene dopo l’ emancipazione , e i recidivi, Ed anche da questi scismi si volle e seppe trar profitto, avendo considerazione e dando preferenza ai primi, onde essi sempre più si infervorassero nella buona vita. Dal che ne venne che un puro disdegna d’avere non- chè amicizia o intimità , neppur la menoma relazione col- l’impuro. Vi saranno alcerto coloro i quali veggono e temono in siffatte denominazioni e predilezioni i germi di discor- die cittadine. Noi non lo temiamo: mentre un governo che si circonda de’ buoni e predilegge i migliori, fa tutt'altro che il fallo funestissimo di mettersi alla testa di un par- tito. Vi saranno anche que’metafisici incontentabilissimi, i quali obliando che quaggiù gli uomini non sono angeli ma bensì creature animali di carne sangue e nervi, poco ap- prezzeranno un bene ed una miglioria ottenuta più per coazione esteriore, che per spontaneo impulso della co- scienza . E infatti non mancarono censori a’ governadori della colonia oceanica. Alcuni li accusano di soverchia se- verità : altri di troppa indulgenza. Cuningham istesso, ben- chè li assolva d’amendue le imputazioni, incolpa al go-' verno brittannico il fallo di non accompagnare i deportati con le note su’delitti e il talento di cadauno, per così aversi una sicura norma ad ammendarli , e non lasciar molta la- titudine all’ arbitrio degli amministratori. Noi all’incontro avvisiamo che fu ottimo divisamento il non farlo. Impe- rocchè pel disegno di quelle deportazioni , la vita ante- riore di que’ facinorosi finia nel lasciar la patria antica, 36 ed un’altra ne incominciava nella nuova. Voleasi adunque tener conto di ciò che ognuno farebbe nella Colonia, e non già di quello che poteva aver fatto in Inghilterra. Così fa- cendo si incoraggiava ognuno dandogli certezza che senza pa- tir recriminazione su’misfatti commessi, potrebbe esser libero e felice, sol che egli il volesse con la condotta futura, Così facendo si rianimava ed accresceva in ognuno il sentimento della speranza che è potentissimo sul cuor dell’uomo. Per noi l'essenziale , e di altissimo momento , è la consegui- ta miglioranza in que’ malvagi. Abbiasi comunque il vero bene; e compenserà esso negli effetti quel merito che forse non ebbe nelle cause o ne’mezzi, Questo bene vero fu ot- tenuto. Lo stesso Cuningham ne assicura che un viaggia tore europeo corre rischio d’esser trappolato più nelle ri- putatissime botteghe di Londra, che in quelle di Sidney Paramatta Batursth ec. Quivi ogni mercante ha il mas- simo interesse a conservar intemerata la propria fama, on- de non incorra nel rischio di risoggiacere alla correzione ci- vile. E perciò vigilantissimo ad evitar ne’conteggi anche gli sbagli i più casuali o involontarii, acciò non dia appicco al sospetto d’ averli fatti per frode. Vive agisce e negozia insomma con probità , Ecco il fatto cui vuolsi che si li- miti l’ osservatore ; non avendo alcuno il dritto di scru- tare se quel probo emancipato sia tale per coscienza offi- ciosa, o se per timore della pena. Ma tutti hanno il do- vere di scorgere ed estimare l'immenso intervallo che vi è fra il di lui vivere attuale e quello, allorchè esso vivea vita nefaria ladroneggiando o taglieggiando o uccidendo o deliquendo infine in tutti i modi. Intanto agli occhi del contemplatore svaniscono queste serutazioni o ragguagli appo un oggetto assai più momen- toso ; appo la speranza dell’ avvenire oceanico ; ossia della gioventù colà venuta al mondo educata e cresciuta. Indi assai più che de’ padri essendo noi curiosi de’ figli, volge- remo a questi lo sguardo e l’ attenzione. Credeasi eterna- mente e universalmente vero il bellissimo apotegma del so- vrano lirico latino «Fortes creantur fortibus et bonis. 37 Senonchè i creoli oceanici vennero a smentire il cre- duto e riverito assioma. Fu già dato cenno sulle condizio- ni de’ progenitori loro , e sovrattutto delle madri. Ognuno avria giurato che da sì abbrutite donne , connubbiate quasi per forza ad uomini perversissimi, o non nascerebbe pro- le, o appena ne nascerebbe una stentata scarsa fiacca e malsana. Però il giuratore fora stato sbugiardato dal suc- cesso. Non uopo è ripetere il già detto sulla straordinaria fecondità apparsa in quelle coatte mogli ; ma non minor prodigio parve quello di una figliuolanza , che oltre ad es- ser numerosa , era bella sana robusta. Il sangue inglese che, generalmente parlando, ha belle ed alte forme, sem- biò ingentilirsi e farsi più bello nell’Oceanica. La gioven- tù quivi generata crebbe più alta e svelta della brittan- nica , talchè ebbe da’ padri l’ epiteto di tiglio o stelo del grano. Parve anche migliorar natura traliguando dalla ta- citurna gravità, diremo anche mestizia, degli inglesi, e mostrandosi gaja alacre festosa. Da ciò forse originò la cor- rezione del talento suicida sì comune in Inghilterra. Nei piimi dieci anni della colonia un solo deportato recidivo si impiccò stando in prigione. Ma niun viaggiatore non me- mora o narra suicidii fra’ creoli; e ne piace attribuire il silenzio alla mancanza. Le saluberrime e vitalissime qualità di quell’aria ter- ra ed acque operarono questi miglioramenti. L’ educazio- ne fece il rimanente ; la quale fu anche essa prodigio- samente operosa , ove si rifietta alle qualità di que’ pri- mi coloni pochissimo idonei per moralità e dottrina agli uffici dell’ erudimento. Il filantropo Macquarie , vedendo venire alla luce e crescere una prole sì bella, provvide a istituir scuole in tutte le parrocchie. Nel farlo non alcerto si supporrà che ei facesse venir dall’ Inghilterra maestri e maestre ; uopo fu prescegliere fra gli emancipati istessi le persone che ispiravano minor diffidenza, e parevan più abili a poter esser insegnatori o insegnatrici. Ciò non per- tanto l’ esito sorpassò la speranza. Ogni creolo sa lettura scrittura abbaco e catechismo. Ivi il così detto insegna- mento primario è universale, non essendovi fanciullo o 38 fanciulla che senza multa a’ genitori, non vada alle scuo- le parrocchiali. Cuningham e Jamison affermano che molte di queste potrebbero servire a modello di quelle de’ con- tadi nell’istessa Inghilterra. Oltre alle scuole basse si pose uguale cura all'insegnamento detto superiore, stipendiando man mano maestri di lettere scienze filosofia arti nautica agricoltura costruzione navale ec. ec. Infine la Minerva oceanica ha oggi un’ università in Sidney, oltre ad acca- demie scientifiche ed agrarie ,, licei, collegii , seminarii , cattedre e giornali in Batursth in Paramatta ed altri luoghi più popolati della colonia. Il secol nostro , sì calunniato da’ decrepiti laudatori della corsa età, si difende invittamente da sè solo non già con sofismi pari alle caluunie che patisce, bensì con fatti evidentissimi. Sono appena otto lustri che il governo russo deliberò l’arduo disegno di incivilire le tribù erranti de- gli Zaporoghi, da immemorevol tempo abituate all’ eslege vivere della scorreria ; e vi riusciva a lieto fine. Oggi la Tauride , ove fu loro assegnato il domicilio, è una colta ordinata incivilita provincia europea; e i figli di que’già ladroni , nati sotto la tenda fra le steppe, servono con di- stiazione ne’ varii ufficii dell'impero, nonchè nella corte istessa dell’ autocrata (4). Così parimenti non sono ancora quaranta anni che il governo inglese fondò con masnadie- ri rotti ad ogni genere di atrocità e misfatti la colonia oceanica ; ed oggi la bella prole di que’ niquitosissimi è quasi un modello di virtù morali domestiche civili. Jami- son e Cuningham laudano sovratutto la morigeratezza il candore e la pudica semplicità delle giovinette. Il secon- do interrogava una vergine oceanica se fosse curiosa di ve- der l’antica patria de’ suoi genitori. ‘ Oh nò rispose ella; vo’ restar nella mia, ed esservi felice col mio tiglio (l’aman- te). E nella ingenuità sua , senza sospettare che facea in- giuria a’ genitori istessi, aggiungeva: “ A giudicar da quelli che quì ne mandano, dee l'Inghilterra abbondar di uo- mini scelleratissimi. ,, Un giovine creolo quivi portato, fu (4) V. Gamba , Viaggio nella Russia meridionale. 39 assalito da cupa mestizia, che quindi peggiorava in mal di patria, e non si riebbe che nel vedersi rimbarcato per la colonia. Giuntovi e attorniato da’ parenti compagni e amici curiosi di udire ciò che egli avea visto nel suo viag- gio , pinse un quadro sì orrido del nebbioso cielo di Lon- dra, della carestia del vivere, del mal costume ec. ec. che abbrividiti gli uditori giurarono di non mai assentarsi dalla loro terra natale. Siffatto amor patrio, ivi come uvunque germe d’ogni virtù, sarà radice fecondissima di prosperità ulteriori. La colonia percorse l’ arduo suo stadio primo; quello che pa- reva impossibil cosa il superare ; l'ordinamento cioè di una città con elementi cangrenati da tutti i vizi insociali. Ora non ha innanzi di se che vie piane e fiorite. Ora è legge cosmologica che quella società nata ed adultiva, giovaneg- gi e si inoltri alla sua virile pienezza. E diremo con ogni fede che il suo progresso completivo sarà assai più rapido dell’ iniziale, mercè il crescente acquisto della prole adot- tiva oltre all'aumento della propria. Ne’ suoi primordi niuno o appena qualche disperato cosmopolita impotente a vivere altrove, potea esser sedotto a migrarvi volontaria- mente per coabitar colà in una terra selvagissima e lonta- nissima fra prostituite e stramalvagi. Ora è ben altro. Ora è una provincia composta industriosa abbondevole nonchè delle cose necessarie alla vita, anche di quelle che ne for- mano le grazie e le vaghezze ; scienze , arti, amenità so- ciali , teatri, mode, ville, giardini, conversazioni, danze, ‘e fin maestri d’ arpa. Tutti i ceti, non esclusi neppure i men agiati, si naturarono quasi il bisogno di molta lin- dura nel vestire e nella persona ; il quale costume è una semi-virtù , ed indica un laudevole sentimento di decoro, Oggi infine la si hanno tutte le sicurtà civili; onde è che niuno non teme di perdervi i suoi; capitali. Indi il commercio, che sempre là più accorre ove ha maggiore si- curezza , vi accrescerà con le ricchezze e industrie i com- mercianti e gli abitatori. Nè fia duopo dimostrare quali mi- racoli di prosperazione è il commercio potente ad operare in una terra saluberrima e fertilissima, tostochè ponsi men- o te a quelli operati in luoghi ne’ quali dovè debellare una natura mortifera. Da Batavia sì popolosa abbenchè la pe- ste vi immoli cento mila vittime annue, si arguisca qual può essere e sarà l’Oceanica, ove direbbesi che la Provi- denza ridonò all’ uomo l’albero della vita. Nel rassegnare le migliorie e i progressi di quella co- lonia noi menzionammo i mezzi enumerati da Cuningham come gli efficienti di tale metamorfosi. Nondimeno ne pa- re che egli obliasse di porre in computo l'elemento più prosperevole e vivificatore ; quello che a nostro avviso an- dava primordialmente scorto e noveruto. Gioverà dunque ragionarne alcun poco. I conquisti si fanno o con le invasioni o con le co- lonie. I quali due modi sono amendue di doppia specie. Imperocchè se le prime son fatte o con eserciti o con mi- gramenti d’ una parte del popolo conquistatore, le seconde parimenti sono o militari o commerciali. L’istoria che è l’inasauribile tesoro d’ ogni verità filologica contiene in cadauna sua pagina i documenti dell’ asserto nostro. Ro- ma infatti conquistava con le sue legioni, e quindi mu- nia con le colonie militari le provincie conquistate, D’al- tra banda le genti slave ed arabiche irruite în Europa ed Affrica, le conquistarono migrandovi seco loro menando donne e figli. Gli spagnoli e gli altri moderni conquista- tori delle Americhe fecero nso d’ ambi i mezzi ; delle armi cioè e delle famiglie traspiantate nelle regioni atlantiche, Senonchè gli olandesi, e più di essi gli inglesi, furon quelli che pari a'Fenici Greci e Cartaginesi seppero conoscere e adoperare il vero principio costitutivo delle colonie. fon- date per scambievole prospero commercio con la metropoli. Con tali premesse è agevole scorgere il politico ele- | mento predominante che il conquisto trae e conserva seco secondo il mezzo con cui è eseguito. Im quelli fatti con eserciti ben ordinati, è legge naturale che nel governo del- la conquistata provincia si introduca quell’imperio gerar- chico assoluto unitario , che è indispensabile ad ogni eser- cito; o almeno che sia così governata durante il tempo de- bito al che la novella signoria vi metta salde radici. Indi 4i il predominante elemento governativo è il monarchico; ed è questa la ragion per cui Roma, che era repubblicana en- tro le sue mura, reggea con monarchici modi per mezzo de’ suoi proconsoli le provincie. D'altra banda nelle invasioni delle genti, come quelle di nazioni semi-incondite , presso le quali è in predomi- nio l’ autorità degli ottimati , invasioni inoltre fatte con tribù ognuna delle quali obbedisce all’ ottimate suo, dee naturalmenre avvenire che i conquistatori prescegliendo e fondando il nuovo domicilio nelle regioni invase , vi im- piantino il governo proprio. L’ aristocrata che era signore del drappello vorrà essere e sarà signore del cantone in cui si sofferma il drappello istesso. Ed ecco perchè l’Eu- ropa avea nel suo medio evo, al pari che tuttora ha l’Af- frica nella parte occupata dagli arabi, il feudale reggimento in tutta Ja pienezza e vigoria d’ un tale ordine civile. Ne” ragionati conquisti adunque il principio cardinale e natu- rale-della società è il monarchico o l’aristocratico, che an- che esso va man mano ravvicinandosi e risolvendosi alla fine in monarchico. Ben altro è però quello delle colonie commerciali, In esse il sociale cardine primo e prevalente è la libera equa- lità ; poichè senza libertà ed eguaglianza, nonchè non pro- sperare oppur vivere, non alligna e germoglia neppure il commercio. È insomma il democratico nella vita domesti- ca e nelle relazioni indispensabili a commerciar con tutti. All’infuori del necessario freno imperante onde la colonia non si dissolva, ed abbia un vigore idoneo a proteggerla la potestà che la modera, tutto il rimanente de’ modi di vivere agire produrre vendere comprare far cambii o con- tratti, mercanteggiare, partire, tornare , risedere, migra- re ec. ec. è lasciato tutto intero alla piena libera assoluta volontà di cadaun colono. La quale estrema libertà dome- stica e civile forza è che per naturale corso delle cose uma- ne salga a politica. In pruova mira tutte repubblicane le colonie fenicie, e le tante de’greci nella Magna Grecia, in Sicilia, nell’Jonia non che in altri punti dell’Eusino e del T. XXX. Giugno. 6 4a Mediterraneo. Mira ultimate a repubbliche le colonie inglesi nella America settentrionale mezzo secolo innanzi delle spa- guole, sol perchè assai più commerciali e commerciate di quest'ultime; Je quali alcerto sarebbero ancora suddite senza i fieri travagli della metropoli, che lasciandole sole , die- dero loro opportunità a saggiar la coscienza di potere star sole in signoria autocratica. Le colonie insomma fondate ed ingrandite col commercio, hanno intrinsecamente in esse un principio di vitalità prosperosa nell’ elemento in cui sol vive e può vivere il commercio istesso. La libertà è il gran segreto della prosperità; e un’ era in cui l’ universo spirito predominante è quello di commerciare e industriar- si, non può non indurre i governi a divenir Jarghissimi. Applicando la digressione al subietto avremo la radi- ce la più operosa non solo della. prosperazione che la co- lonia oceanica ebbe finora, ma pur di quella che avrà nell’avvenire. In men di cento anni conterà essa più che un milione di abitatori; e non fora falso profeta chi pre- nunciasse che pria di cento anni rinnoverà l’ esempio de- gli Stati Uniti, senza che abbia a paventar le guerre dagli ainericani travagliate per conquistar l'indipendenza. Di- temo anzi che sarà il rifugio di tanti inglesi i quali sa- ranno balestrati dall’Inghilterra, ove mai questo potentato, frani nella voragine che sempre più gli incaverna il mor- talissimo canero del suo debito immenso. Dagli uomini passiamo alle cose. La Colonia fu fon. data e si và ampliando lungo la costa orientale della Nuo- va Olanda. Or basterà dire che quest’ isola immensa sog- giace a’ paralleli 10 a 40 antartici perchè ognun compren- da che essa ha nell’australe emisfero le stesse latitudini della superiore zona affricana , della Sicilia , della Grecia di mezza Italia e mezza Spagna nel boreale. Il tropico adunque la sega quasi per metà. Indi attitudine di suolo ad ogni produzione delle Indiedell’Arabia dell’Egitto degli Sta- ti barbareschi e del lembo europeo lungo il Mediterraneo. La civiltà, che seco trae tutte le cose necessarie ed utili all’uom civile , già vi introdusse la vite 1’ ulivo 1’ albe- iii tt ai : 43 ro del caffè la canna dello zucchero il nopale per la cocciniglia la pianta del thè il cocco Vl’ albero a pane ; spezie, insomma, aromi, e tutte le frutta delle altre terre del globo . Ma le industrie finora. messe più a profitto, e delle quali i coloni già fanno un commercio assai lucroso, consistono in grani, olii, birra, pelli, cuoi, legnami fini e grossi, gomme, canape, lino, cotone, e specialmente lane. Quest’ultime son sì abbondanti sì morbide sì fine, che a malgrado della spesa necessaria al noleggio per una im- mensa navigazione, reggono intanto nei mercati inglesi alla concorrenza con le migliori dell’ Inghilterra della Spagna «e dell’ Allemagna. Tostochè quì parlasi di lane è congiuntura opportuna a dar qualche cenno sugli animali laniferi. Son essi quelli che assai più de’ bovi e de’ cavalli, moltiplicaronsi e mi- gliorarono passando dall’ Europa all’ Oceanica. Noi dicem- mo che il loro numero già ammonta ai 200 mila, e per lo più della razza de’mzerinos. Danno annualmente due velli abbondanti lunghi folti candidi, meritevoli infine d’ esser denominati aztalici. Il migliore gregge è quello di un tale Mac Arthur; il quale portando ivi sole tre pecore ed un montone spagnolo, ha oggi una mandria di due mila, ed in ogni anno vende quaranta in cinquanta arieti al prezzo di diecisette lire sterline, cotanto son riputati. A questi utilissimi animali la Colonia va debitrice di una utilissima scoperta ; quella cioè di un varco pel pas- saggio al di là delle montagne turchine . Fino al 1814, mentrechè ogni giorno divenia più urgente il bisogno di un aumento di spazio necessario agli aumentati uomini ed animali , era stato impossibile anche a’ cacciatori e pedoni più arditi il sormontarle. Alti ed ardui que’monti formati da greppi gli uni sovrapposti agli altri, pareano che non avessero il menomo seno abile ad essere un sentiero alle re- gioni oltralpine. Questo sentiero intanto fu rinvenuto da un pastorello che seguia la sua greggiuola. La notizia d’un siffatto scoprimento fu una vera festa pe’coloni; molte fa= miglie migrarono oltre i monti, ove si rinvenne un suolo ondeggiato di colline e valli ricchissimo in pascoli acque 44 ed aria sanissima. Ivi in men di due anni fu edificata la città di Batursth, che ha oggi col suo contado circa dieci mila anime, un’ accademia d' agricoltura, una società let- teraria, un collegio d'istruzione; un giornale scientifico ed una gazzetta. Cuningham dice che una fittajuola vi fa un formaggio ottimo quanto quello di Chester; e che nella provincia baturstina son prodotte le maggiori e mi- gliori lane annualmente mandate in Inghilterra. Le cose delle quali la Colonia ha tuttora bisogno di far venire da fuori sono il the, lo zucchero, i vini, e il ‘tabacco. Man mano però cesseranno questi bisogni poten- do produrre sul suolo proprio i generi in discorso. Otti- mo infatti fu il saggio sul tabacco ; nè altro rimane che ingrandirne la coltivazione. Ottimamente prosperò la can- na dello zucchero sulle rive del fiume Hastings, ove già vi sono molte ricche raffinerie, e distillerie d’ eccellente rhum. Il solo thè restò sì in qualità come in quantità in- feriore all’indiano ed al cinese. Non è improbabile che potrà pareggiarlo allorchè i coloni il coltiveranno in luoghi più dapresso all’equatore; ove ciò non avvenga, fia mestieri credere che la natura concede esclusivamente a talune terre l'eccellenza suprema di talune piante, come pare che abbia fatto in favore della Cina e della India pel thè suddetto, del Messico per la vainiglia, e della Moka pel caffè. Della vasta nuova Olanda non fu esplorato finora che il solo suo lembo orientale, in cui si fondò e giornalmente si amplia la colonia. Ben presto i coloni si estenderan- no fino al porto Western al sud, e fino al capo suo più boreale ; ed allora crescerà oltremodo il commercio con le colonie stabilite nelle isole di Vandiemen e di Melville. È stato utilissimo divisamento quello di non accentrar la po- polazione, ma sibbene di disseminarla sovra ampio spazio. Gli intervalli fra’ punti ora abitati e coltivati si popole- ranno e coltiveranno man mano, in ragione che il traffico con la capitale farà sorgere nuovi villaggi e alberghi tra via lungo le coste. Nulla ancora è noto delle regioni in= teriori di quell’ isola immensa, I selvaggi fanno intendere che vi è un gran lago o mare interiore; e non è impro- 45 babile che anche essa abbia come l’ Asia e l’Affrica il sno Caspio e il suo Tchad. Cunningham e Jamison intanto, che vi si internarono fino a quattro gradi geografici di di- stanza dal lido, non pervennero a vederne indizio veruno. Presso al porto Stephens fecesi ultimamente la pre- ziosissima scoperta di una abbondante miniera di carbon fossile. Intenderà ognuno l’ altissima utilità ed influen- za che avrà essa alle arti alle industrie ed alla navi- gazione a vapore ne’ futuri destini dell’ Oceanica. La no- stra colonia sarà un dì la metropoli di tutto quel mondo di isole. Quella nuova creazione civile nel seno di una terra bruta e selvaggissima , incivilirà tutte le serie delle isole ‘stesse che quasi la mettono in contatto con l’Asia e con le Americhe, Le quali serie saranno altrettanti scali di com- mercio , e punti idonei a rinfrescar le vittuaglie nel lungo navigare de’due oceani che la fiancheggiano. Facciam voti adunque perchè essa acceleri la sua crescenza verso un fastigio sì benefico all’ umanità. Cuningham dice che as- sai più rapido fora l’ aumento della popolazione se nelle deportazioni il numero delle donne fosse uguale a quello degli uomini ; lo che non avviene mentre per natural legge meno assai degli uomini son delinquenti le donne. E noi aggiugneremo che sarebbe non che buona ma santissima opera quella, che il Governo inglese reclutasse e stipen- diasse le migliaia di giovinette periclitanti per seduzione o miseria a finir ne’ luoghi infami, onde colà spedirle , e così o conservarle o almen renderle alla virtù, alla utilità, all’ ufficio naturale del sesso loro. Per tutto il territorio della colonia è stabilito il rego- lare servigio delle poste e de’ procacci. Tre volte per set- timana partono da Sidney le valigie e le diligenze per Pa- ramatta Batnrsth ed altri luoghi, e tre volte arrivano dalle provincie alla capitale. Sulle careggiate trovansi, al pari che in Europa di stadio in stadio , i posti fissi per cambiar cavalli. Nel quadro comparativo dal nostro dottistimo Balbi composto circa le produzioni tipografiche di tutto 1’ orbe civile , salta subito agli occhi del lettore , e con suo scan- 46 dalo, il fatto che fra’ soli 42 mila coloni oceanici si stampa più assai di ciò che si stampi in taluni reami europei abi- tati da milioni di sudditi, V° hanno governi a’ quali me» glio che all’ antica Atene converebbe la nottola in em- blema della predilezione per le tenebre. L’ Oceanica ha finora tre giornali politici ; la Gazzetta , l’Australico ; e il Monitore ; due scientifici, la Rivista e lAlmanacco colo- niale; tre agrari: quelli cioè delle società d’Agricoltura in Sidney, Paramatta e Basursth. Oltreacciò le stamperie sono in perpetuo lavoro per pubblicare catechismi, libri di pre- ghiere, romanzi , novelle e poesie. I vati oceanici già die- dero materia a molti volumi. Non vorremo prender concedo da’ nostri lettori senza dar loro alcun cenno su’ selvaggi della Nuova Olanda. L’ indigeno nuovolandese non appartiene alla razza detta malese o gialla, che è cosparsa per tutte le isole del sud, bensi alla regra, Ja quale pare che fosse l’ aborigena di quel mondo ultimo. Esso è il selvaggissimo fra tutti i sel- vaggi finora cogniti. Esso o non mai fu colto , o fu rab- brutito al grado estremo da secoli innumerevoli di barba- rie. Imperocchè è precisamente in que’primordi dell’uma- nità divinati dal Vico nel rappresentarsi lo stato de’ pri- mi uomini, che impresero a ritrarsi dal vagante vivere fe- rino cominciando ad annodare il legame iniziale d’ ogni società ; la? famiglia. E ben divinava il prelaudato sommo pensatore ciò che egli denominò esercizio del dritto ciclo- pico ; la violenza cioè degli uomini per conquistar le don- ne. Leggemmo infatti che il selvaggio , di cui qui è pa. rola , poichè è pervenuto a strascinar una selvaggia nella sua caverna, usa l’espediente di spezzarle una gamba onde essa non fugga e si assuefi alla coabitazione, Il quale im- mane mezzo, comunque sì ferino , è intanto legittimato dall’ esser l’unico con cui possa esordirsi fra anime fero- cissime il matrimonio che è l’inizio sociale, In un tale inizio è ancora il nuovolandese , non peranco essendo pervenuto a domar qualche animale come l’ Ottentotto ; nè a colti- var qualche pianta come il Cafro; nè a lanciare in mare un tronco vuoto come l’ Eschimiese ; nè a provveder me- 47 nomamente al futuro come per istinto fanno tutti i più selvaggi. Non salì neppure all’ intelligenza di ri pararsi dal freddo con le pelli, o di costruirsi una capanna ; ma vive e vaga nudo, dorme allo scoperto o si ricovera nelle caverne. L’ arco e il dard» sono i soli strumenti che per- venne ad inventare e comporre onde procacciarsi il vitto; quando non è avventurato di averlo con la caccia, si ciba con gamberi conchiglie e radiche. Una vita tanto agreste ed esposta quotidianamente alla mancanza d° ogni alimento, non alcerto contribuì poco a rarificare in quella terra il numero de’ suoi abitatori na- tii . Sono infatti rarissimi in proporzione della superficie nuova-olandese. Le famiglie vaganti dappresso al territo- rio della colonia, un dì timidissime ad approssimarsi agli europei , si assuefecero man mano a vederli, talchè oggi entrano nelle città e ne’ villaggi senza paura. In varie oc+ casioni servivano anche con l’ opera manuale a tagliar al- beri, o caricare e scaricar bastimenti. Ma muovono schi- fezza e orrore con la nudità loro ; e sopratutto con le lai- dezze nelle quali pubblicamente irrompono, allorchè le po- che stille d’acquavite, di cui son ghiottissimi e per cui prestan l’opera, esaltan loro la testa. Rubano tutto ciò che possono ; e senza mistero , senza celare il furto non avendo ove celarlo , e senza coscienza di aver male oprato quando si ritoglie loro il rubato. Il quale talento sarebbe scoraggiantissimo , e farebbe disperare della possibilità di umanizzarli ove non si ponesse mente che son selvaggi , e che il sono a segno da non sentire ancora il pudore, primo senso d’ogni urzarità secondo il Vico. Abbenchè sì infanti nella vita sociale sembrano però già saliti all'idea di una divinità, ed a quella della so- pravvivenza delle anime. Credono infatti all’ apparizioni degli spettri de’ morti loro ; e rivolgonsi al cielo in atto di preghiera quando son travagliati dalla fame o da altri stimoli d’ una sì miserevole esistenza. Il Governadore Macquarie fece il tentativo di educare alcuni fanciulli selvaggi vestendoli all’ europea, e fram- mischiandoli a’ figli de’ coloni sì nelle scuole come nelle iii iii ic, lm 48 Jlavorerie. I viaggiatori dicono che que’ fanciulli strappa- vansi le vesti e fuggivano ogni qualvolta venia loro il de- stro di poterlo fare. Niuno inoltre parla d’ alcun selvaggio, che educato divenne educatore della famiglia sua. Onde uopo è credere che l’ esperimento andò vano; ed i coloni sono generalmente persuasi essere impossibile opera il vo- ler mansuefare e incivilire que’ selvaggi. Ma non così disperò Dawson, uno de’ più perserve- ranti e fiducievoli nella speranza di poterli almanco ri- durre meno insocievoli ed agresti. ‘ Io non potrò mai », credere , diceva egli , che il Creatore rifiutasse a veruna », delle sue creature la facoltà di divenir migliore mediante »ì l educazione. Non bisogna certamente pretendere che »» il fanciullo nuovolandese divenga civile come l’ europeo ; »,s ma vuolsi e puossi ottenere che ei cresca men selvaggio s; del padre suo onde il suo figlio il sia meno di lui , e ,», così ulteriormente ec. ec. ,, E infatti nella sotto colonia da esso fondata e promossa al porto Stephens, misurando ed assegnando l’opera al- l’intellisenza di que’ negri, se ne avvalse a disboscare e dissodar le terre, a piantar siepi, a far seminagioni, a costruir baracche ec. ec. Usò anche l’ accortezza di alter- nare convenevolmente il riposo col lavoro , perchè questo non stancasse nomini sì deboli e inusitati alle fatiche. A tal proposito dice che que’ selvaggi ignorano l’ economia delle forze proprie al pari che ogni altra economia ; onde è che incominciando ad operare con ogni impeto e vigore, cadon poi languidi e spossati dopo qualche ora di lavoro. Indi vuolsi di tratto in tratto farli cessar l’ opera e ripo- sare. Con questo mezzo se ne ottiene un mediocre servizio. Si mostran gioviali e fedeli alle promesse che danno dì venire a servire. Molti furono anche fedeli conservatori della roba loro affidata in custodia. Ma la menoma ingiustizia li fa fuggire o dare in eccessi; cosa che non dee recar meraviglia a chicchessia. Dawson usò anche la precauzio- ne di mantenerli ignari delle bevande spiritose ; e noi non concepiamo come i governadori della colonia non pren- dessero un simile espediente per conservare i selvaggi nella 49 felice ignoranza di un poto dannifico ‘a quegli uomini quanto il sarebbe a’ bambini lattanti; perchè quegli uo- mini sono i bambini lattanti della natura appo le forti po- zioni artificiali della società. L'altra invenzione sociale da cui uwopo è tenerli di- stanti, e conservarli nel timor panico che finora ne hanno, è quella dell’ arme pirica. Fortunatamente per essi e per la colonia nulla non producono di generi commerciali que’ selvaggi; altrimenti 1’ insazievole cupidità de’ merca- tanti inglesi loro darebbe armi da fuoco e liquori spiritosi in cambio delle derrate indigeriche , come fa co’ barbari dell’ Affrica interiore, e con le tribù indiane dell’ America boreale, In un siffatto caso i Nuovolandesi avrebbero due grandi mezzi di distruzione e propria e altrui. I popoli incomposti son come gli uomini che fino all’età ragiona- trice hanno necessità di tutela e soggezione. La generosa applicazione delle larghe e filosofiche idee alle genti in- condite è una fatuità non minore di quella che pretende con rigidi modi reggere in perpetua incapacità pupillare le nazioni civili già maggiori ed abili all’ esercizio de’ di- ritti loro. Non invano parlano Ja natura e l’ istoria del- l’uman genere. Vi sono epoche che necessitano e legitti» mano il dispotismo e la schiavitù , perchè senza la vio- lenza di tali mezzi dissolverebbesi l’ incipiente società. Voglionsi allora forze e opinioni terrifiche, perchè le anime crude de’ membri sociali da. poco conquistate al viver ci- vile e perciò propense a risbrigliarsi nell’ es/ege , nol fac- ciano . Vengono poi epoche nelle quali la società non è pienamente composta e queta se non quando senta sparita ogni traccia di schiavitù e dispotismo. Ogni tempo ha il suo frutto, e tutti i-popoli corsero questi stadi. Conchiuderemo facendo fervidi voti che la Colonia Oceanica. vada anzi corra a’ felici suoi futuri destini. ]l progresso negli otto suoi primi lustri ne è più che arra di certezza sul fine degli auguri. E saremo paghi del rozzo nostro articolo ove esso muova i nostri lettori a far voti simili in favore di un oggetto che tanto preme al bene dell’ umanità. G. P. i T. XXX. Giugno. 7 5o i x Principii d’ Estetica. Per G. B. Tarra. Vol. II. Venezia Tip. Alvisopoli. 1827-28. ‘* Le belle ‘arti hanno questa prerogativa, che possono essere godute non da’ soli sapienti, ma sì ancora dal popo- lo ; al quale sembra che la Provvidenza Divina le per- mettesse per a/cur compenso di quel più alto sapere che la bassezza del vivere lor non consente. ,, — Così da un sentimento d’umanità trae l’elogio delle Arti belle (V. I. p. 34 ) il ch. A, uomo gentile e dell’ animo e dell’in- gegno. Sulla utilità poi del richiamare a prineipii il senti» mento delle arti, così ragiona (V. II. p. 196) : * Chi vorrà imparzialmente giudicarne , non potrà non accorgersi , che con ridurre i componimenti delle arti gentili ad alcune filosofiche norme d’incontrastabile verità, rendersi dee più diritta e piana la via, lasciamo ora dell’ operare, certo alméno del giudicare nel fatto delle arti stesse; sicchè men severa colpisca queste vaghe consolatrici dell’ uman viaggio quella sentenza di Frane. Petrarca : che i perfetti giudizi son sì rari. ,, E il fondamento della Estetica , e delle belle arti la natura indicò l’ill. A. nel principio del suo libro , ove dice con Fergusson (I. 4) ‘ che l’arte tanto più s’appressa alla natura dell’uomo, quant’ è più perfetta. ,, La qual sentenza ha primieramente conferma dal detto di Buffon, che lo stile è luomo. ‘ Perocchè nello stile entra tutto quello che nella mista composizione dell’ uomo stesso : il temperamento , e non so che dello stato attuale del corpo; l’opera della immaginazione ; le affezioni del cuore ; sopra ogni altra cosa poi, gli esercizi moltiplici della mente, Se- nonchè , soggiunge giustamente l'A. (p. 5) ‘* è da detrarne tuttociò che nella composizione del sno stile un autore toglie ad altri suoi simili, mel che egli è imitatore altrui meglio che di sè stesso ,,. La qual sentenza applicata alle lettere amene, indica quanto sien fuori di via coloro che con uno stile intarsiato 5I delle frasi de’ vecchi, e con una gravità tra Dantesca e pedantesca , si credono aver toccato il sommo dell’ arte. Che poi la natura dell’uomo sia dell’ arte lo scopo , il comprova quel detto di Bonald , adottato e da’ fautori @ dagli avversarii delle opinioni sue, che la letteratura è un’ espressione della società. ‘f Se non che (nota saviamen - te l’A. n.) 1’ esimio pensatore, più che all’intima condizione della società, la quale consiste ne’ costumi, adatta l’espres- sione della letteratura alle forme politiche di quella; e con le dotte considerazioni serve più presto alla lode dell’as- soluta monarchia, che non all’intera dimostrazione del suo proposto ,,. Certo è però che le arti belle debbono sempr’ essere una rappresentazione degli umani costumi , Ja qual verità “ dee fare accorti gli artisti ed i letterati a non violare la santità del Vero e del Bello, rimessamente secondando le pratiche de’contemporanei; ma scorto il genio del loro secolo, a tentar di svolgerlo piuttosto da’ brutti e viziosi intenti , fissandolo ne’ belli e virtuosi. Quindi è che non solamente rappresentatrici della società dirsi dovrebbero le arti e le lettere, ma insieme ancora correggitrici ,,(p. 7}. Correggitrici, egli è vero, ma non già con le forme d’un vago ideale : “ non istando nelle astratte intenzioni, ma applicandosi a quanto di più nobile e bello offrir pos- sono le cose di quaggiù ,, (p. 9). Chè concrete sempre esser debbono le concezioni dell’ artista, e adattate alla realtà delle cose ; la quale allora solo potrebbe lasciarsi , quando non porgesse esempio alcuno di bontà e di bel- lezza : che non è mai. Aristotele anch'esso, affermando che poesia è imita- zione dell’ uomo operante, consente che la natura del- l’ uomo sia il vero scopo dell’arte. ‘# Ma la denominazione d’ uomini operanti vuolsi prendere in ampissimo significato e far che abbracci tutti i generi della poesia. Perocchè le operazioni che il Poeta imita, sono spesso interne , nelle quali è agente o l’ intelletto od il cuore , non la persona. Così ne’ soggetti della lirica poesia , l’ uomo operante egli è spesso il medesimò compositore ,,. (p. 12). La qual cosa 52 ci spiega, come la Poesia descrittiva sia anch'essa Poesia vera , quando l’affetto dell’ uomo, ch’ è il principio delle azioni, e la parte loro più attiva , vi si eserciti con ener- gia , e della natura fisica faccia simbolo alla morale. Con questa regola si conosce come “ la Poesia dram- matica porga immediatamente la mano alle altr’ arti leg- giadre, poni alla scultura, alla pittura; più discosto un passo, se ne stia l’ epica, come mancante d’azione at- tualmente rappresentata; succeda la iirica ch'è tutta spi- rito (p. 23) ,,. II. Lo scopo morale dell’arte poetica, imitatrice insieme e correggitrice dell’uomo operante, e della tragica se- gnatamente, esprime Aristotele con l’arcana parola di pur- gaziore , per la quale l’ A, n. intende (p. 19) ‘ che la tragedia , con terrore e con pietà finti debba far di av- vezzare gli animi a non lasciarsi frangere da terrore e da pietà veri. Chè questi due repentini affetti, dove abito non li rintuzzi, o considerazione non li aggiusti , fanno l’uomo inetto all’operare, e nel proprio e nell’ altrui prò ;,. A provar poi, come, affine che l’arte sia correggitrice e purgatrice dell'uomo, non è punto necessaria la moralità e la bellezza ideale, ma basta starsene ai pratici esempi della umana natura, si guardi l’indole della commedia “il cui brutto diventa bello per arte , vale a dire per la perfezione del ritratto che ne fa il Poeta (p. 15) ,, Né solo diventa ; ma è bello in sè, se conduce a conseguen- za morale, la qual per sè stessa è bellezza. Il vero er- rore di certi romantici si è il pensare, che la semplice imitazione della natura e la nuda esposizione de?’ fatti sia dell’ arte lo scopo. Semplice e nuda, sì; ma compiuta: e per essere compiuta, convien ch’ella abbracci od accenni le cagioni delle cose e anche in parte gli effetti, nel cui complesso sta riposto il giudizio delle cose medesime: ciò che costoro non vogliono nè pensare per sè, nè far senti- re ad altrui. III. Dal fine e dalla natura dell’arte si rileva con tutta evidenza, quanto la regola delle unità che si vuol d’ Aristotile , sia misera cosa. “ Le primitive leggi sogliono 53 essere strette , precise , ignude ; e i successivi bisogni ed occasioni fanno necessario un ragionevole allentamento ; massime , se una più universal filosofia de’ metodi del ra- gionar logico, un cotal poco sviluppando gli studi belli, si allarghi a permettere più di spazio a//o indefinito degli animi ,,. Con queste parole il ch. A. par che voglia dare ad intendere che Aristotele abbia fatta una regola delle unità: e non fece ch’esporre un costume de’più tra i poeti anteriori al suo tempo. Nella qual cosa anche errò, perchè delle poche tragedie greche che a noi rimangono, non sola una è quella dove a coteste unità sacrosante è data una ceffata solenne. Del resto il n. A. pare anch’ egli propendere al no- stro avviso, quand’avverte (p. 25) ©‘ che nel tempo stesso, in un luogo solo avvenir possono più casi disparatissimi; e un caso solo, degnissimo di poema, aver può una ra- gionevole necessità d’ essere in qualche sua parte rappre- sentato in luoghi ur cota/ poco disgiunti, e in un ragio- nevole corso di tempo. E la ragionevolezza in ciò va de- dotta dalla pratica cognizione dell’umano ingegno, general canone a tutte le regole dell’arti, più che dalle astratte conclusioni del ragionare ,,. E quì ci sia lecito di osservare che questo tanto ritegno dal n. A. mostrato nelle conces- sioni che non potè a meno di fare alla nuova scuola ita- liana , e quella tanta abbondanza d'affetto con cui sì ri- mette sempre a difendere alcuna delle opinioni contrarie , oltre all’essere segno evidente di parzialità, danno al libro soveute un aspetto polemico, e lo fanno quasi parere un trattato di circostanza. IV. Del resto, in simili questioni il giudice inappellabile è il fatto. Nazioni non barbare, soffrono violata la legge detta Aristotelica : il popolo italiano anch'esso sel soffre : e la rappresentazione , come osserva egregiamente l’A. (p. 30), è il vero campo del giudizio: nel che contraddice alla strana proposizione del sig. de Bonald , il quale , al vedere che nei tempi di Voltaire lo spettacolo scenico si fece più decentemente conforme alle cose rappresentate, conchiude esser quella una corruzione dell’arte, “ A gustar piena- 54 mente, nota l’A. n., il bello non della sola tragica favola, ma di tutta la Poesia in generale, è duopo non iscompa- gnarla mai dalla pronunziazione. Allora solamente sarà dato a Poesia d’imprimere gagliardi affetti in altrui con l’ espressione animata di gagliarde passioni ed immagini. Al che era dovuto l’ entusiasmo che producevano i versi omerici, recitati da’rapsodi nelle pubbliche solennità della Grecia ,, (p. 34). V. Sviscerata a suo modo la Poetica d’ Aristotele , e interpretatala come noi forse non avremmo ereduto di do- ver fare, segue l’A. a parlare dell’Estetica particolarmen- te applicata alla Poesia. Definita la Poesia, e stabilitane 1’ essenza , ne numera i mezzi, che sono le immagini, gli affetti, i pensieri. Quanto alle immagini, tocca delle figure, e dice che ‘ tali piccole immagini si attengono strettamente a Poesia, la quale, per essere e parere arte bella, dee rappresentarsi a fantasia, e per quindi, comechè indirettamente, al senso della visione. (p. 42). «« Ma se per le immagivi , aggiunge , i poetici com- ponimenti si esibiscono alla fantasia, per mezzo degli af- fetti si volgono all’animo, anzi v’ entrano , e lo signoreg- giano, È l’ affetto, per così dire, il fuoco elementar di Poesia , che tutta la ricerca e la penetra, benchè in al. cune principalmente delle parti o funzioni di quella viep- più si accenda e sfavilli. Se agli animi umani non fossero vita gli affetti, Poesia non sarebbe mai esistita. L'affetto per tanto è quello che dà origine a quel vezzo così fre- quente di dare anima e voce agl’insensati obbietti; l'affetto, che fa il poeta e gli attori suoi convertirsi a’ lontani, 0 anche ad oggetti presenti inabili alla risposta ; V’ affetto è che interroga , prega, rampogna... Esso poi si suddivide e trasforma in tanti e così diversi atti ed uffizii ; che non so cosa, la quale entri in una Poesia, che non possa esserne tocca d’uno o d’un altro modo, così nel grande, come nel piccolo. ,, La qual verità ci dimostra l’errore intrinseco della poesia mitologica , nella quale non può spirare affetto vero; e la turpitudine della poesia adulatoria. E poichè la veri- 55 tà, da qualunque lato piaccia riguardarla , offre sempre novelle prove di sè, io qui potrei, se fosse ancora neces- sario , mostrare ai campioni delle bellezze mitologiche , come ad essi sia forza o cantar ciò che sprezzano , o pren- dere affetto vero a falsità manifeste; mania pur troppo possibile alla umana debolezza, ma sempre, non dico ir- religiosa , che questa parola farebbe ridere qualche valen- t' uomo; dico ridicola. VII, Dalla Poesia, generalmente considerata, passa l’A. a dir della tragica spezialmente , e da’ suoi principii de- duce che l’azione tragica dev'essere istorica: e aggiunge: ( p. 47) « Ne fa pruova quella proprietà dell’animo uma- no, che alle cose veracemente accadute applica se medesimo con più d’intensità e d'abbandono , che non a quelle pur finte. E l’ essere istorica, induce l’ importanza sì dell’ azio- ne stessa, e sì delle persone che la eseguiscono. Che se talor venne fatto ad ingegnoso Poeta riuscir tragico eccel- lente in soggetto immaginario, ciò fu parte togliendo , a fingere l’azione , nomi storici, parte alzando al tragico decoro taluno di que’ fatti morali che sogliono apparte- nere anche a'celebri personaggi : che è un tenersi così accosto alla storia, che si dimostri esser questa la legit- tima dispensiera de’ fatti tragici ,,. Quì fermiamoci ad os- servare , come la riconosciuta ‘necessità di attingere dalla storia la tragica azione, tragga seco l’abolizione della grandezza ideale , la quale falsifica la storia stessa, abu- sando de’nomi celebri per sostituirvi le proprie correzioni; e di più, dà all’ azione un carattere indeterminato ed am- biguo. Perchè, guastando l’individualità del fatto, e la propria figura dello storico personaggio , le raccomoda con certi lineamenti generici da potersi applicare ad uomini di tutt'altro tempo e di tutt’ altri costumi. ‘# Maggiore, segue lA. n., sarà l’importanza , se l’azione , oltre all’ essere. istorica, sia eziandio religiosa. Allora la tragedia sarà grande il più che le sia dato : toc- cherà col coturno il suolo, col capo il cielo. Dove, senza dire de’ Greci, che coprendo la tragedia con le nere e pesanti ale del destino, vi adoperavano ciò che avevano 56 di più sublime nella bassa loro credenza, e senza dir de’ così detti Romantici, che sono sostanzialmente , tutto. chè alle volte bizzarramente , pii ,,... Qui l’A. dice ve. rissimo. La pietà di certi Romantici è molto bizzarra! VII. Ottimamente conosce anche il ch. A. il pericolo delle soverchie regole: perciò nota: (p. 60) ‘@ Discendendo da quelle generali considerazioni le quali la costituiscono scienza , l’Estetica , poichè si fa a reggere l'una o l'altra delle belle discipline, diventa arte. Ma come, nella qua- lità di scienza, semplici e chiari esser debbono i suoi prin- cipii, così in quella di arte, facili e pochi convengono essere i suoi precetti ,,. E non bene parmi detto precetti: parola tirannica, il cui valore è poi sempre smentito dal fatto; perchè quando sorge un ingegno originale, allora la sua prima gloria è il far senza i precetti. Altro è che l’Este- tica dal fine dell’arte deduca alcune osservazioni sempre vere, perchè il fine dell’arte, comecchè agli uomini piac- cia d’ obliarlo, è immutabile ; altro è che ella venga a fissare confini all’ esercizio de’ varii mezzi che la Natura ha lasciati liberissimi ed innumerabili, perciò non prescri- vibili, all’asseguimento del fine. Distinzione importantis- sima parmi questa , delle osservazioni che spettano al fine dell’ arte , dalle regole che riguardano la determinazione de’ mezzi : quelle filosofiche, queste pedantesche ; quelle immutabili , queste di loro natura variabilissime secondo il variare de’ luoghi, de’ tempi, delle cose, degli uomini, e fin delle minime circostanze. Osservazione d’ eterna verità, per esempio, si è que: sta: (p. 54) maggior pericolo è in quel prestigio della tra- gica poesia, che le passioni , i falli, le debolezze renda amabili per la grazia delle persone che le paziscono ,,. Il qual pericolo principalmente minaccia i seguaci del Bello ideale; i quali, pieni la mente del carattere da sè immaginato , volendolo ad ogni costo perfetto, e nol potendo avere perch'allora sarebbe scipito, si sforzano di render belle le medesime imperfezioni, nobilitandole con certi principii di convenzione , immorali e pestiferi. Tali, sia detto con la debita riverenza , sono gli amori in Racine, le ambi- 97 zioni in Corneille, e troppo spesso le smanie della libertà nell’Alfieri. L'ideale pertanto, oltre al nuocere alla verità, nuoce, e più profondamente , alla moralità de’caratteri. Ma per recare un esempio di regola ,alquanto varia- bile e soggetta a eccezioni infinite , quando l’A. ( p. 55) vuol che le immagini nella poesia tragica sieno dispensate con parca mano, perchè i personaggi della tragedia sono enti vivi e parlanti, e în varie viste moventisi ; quando con- cede loro bensì d’ esprimersi talvolta con forme cospicue e vivaci nelle descrizioni e ne’lanci dell’ affetto, ma ne vuole sbandite le figure ambiziose e solo usate per den parere, io non dico che in questa regola non sia un lato verissimo; ma quante eccezioni, secondo la varietà de’ca- ratteri, e delle nazioni ove il fatto rappresentato si com- pie! Quelle figure che in fatto italiano sarebbero strane e ridicole, in fatto orientale o nordico, sono ‘necessarie bellezze. L’affetto, è vero, domanda espressioni gravi, acu- te, concise, e ron doviziose di abbellimenti; ma la gravità, la congisione, l’acume dello stile Alfieriano, è egli sempre il linguaggio del vero affetto ? VIII. Esaminati con molta indulgenza parecchi trat- tati d’ Estetica , applicata alle lettere amene , il ch. A. entra a definirla ( p. 126) “ l’ arte o Disciplina della sensibile, morale, e intellettual bellezza delle arti belle ,,, << Per altro l’artefatta bellezza ha suo primitivo esem- pio in quella vaturale. Quindi è che 1’ Estetica , per co- noscere la bellezza delle arti, non potrà fare che non co- mìnci dallo studio di quella della natura. Ma perchè possa dirsi meritamente arte o disciplina, converrà che in pari tempo si addestri a porla in atto, ed a farla gustare al- trui. Quindi, non meno che al passivo , all’ attivo gusto educherà gli studiosi ,,. i “ Adunque, per conchiudere, gli uffizi dell’ Estetica saranno tre; definire i caratteri della natural bellezza : ricercare come sull’ esempio di questa si formi quella ar- tifiziale : abilitare al passivo e all’ attivo gusto )’ umano ingegno ,, (p. 127). La qual denominazione di gusto pas- T. XXX. Giugno. 8 58 : sivo non piacerà forse a molti ; perchè , quand’ anche si tratti di giudicare le opere altrui, quest’ azione dell’ ani- ma non si può mai dir passiva. Potrebbe sostituirvisi la distinzione di gusto critico, e gusto pratico ; od altra, se meglio piace. IX. Cominciando dalla bellezza sensibile, nota l'A. che l’uso ha dato il nome di Belli a’ soli oggetti che ven- gono a noi pel senso dell’udito o della vista ; e dell'uso cerca la ragione, e la trova; così dichiarandola con ‘ele- gante evidenza (p. 132). ,, Le qualità dilettevoli degli og. getti relativi all’ odorato , al gusto , ed al tatto, passano in certa guisa nell’ individuo che provare l’ impressione : e l'oggetto dilettevole si comunica, quasi direi, alla fisica sostanza del subietto dilettato. Ma le qualità dilettevoli degli oggetti relativi alla vista , e in parte anche all’udi- to, da noi si rimandano agli oggetti stessi; in quelli stan fisse; non mutano sensibilmente la nostra costituzione, nè tampoco quella delle sostanze a cui sono inerenti, le quali dopo la impressione sopra nei fatta durano al tutto nella condizione di prima. (Non sempre). Sono effusioni di que- gli oggetti, nude di tutte qualità corporee ; e s'avventano all’ anima inviolate. Laonde, del diletto per cagion loro provato, gli occhi e gli orecchi niente ne arrogano a sè; ma lo traducono intero allo spirito, il quale anch'esso tra- passa l’interposizione de’ sensi, e il ricevuto piacere tutto riferisce agli oggetti (p. 134). Più nobile adunque e gen- tile riguardo a noi, è l’azione degli oggetti che si veggono ed odono , che non di quelli che sì toccano, gustano , e odorano. E l’ essere , per dir così, immateriale la sensa - zione che producono, fa sì che l’ anima noti in essi di quelle qualità che negli altri le si nascondono. Perciocchè le correlazioni , i gradi, le proporzioni fra le parti degli oggetti, in quanto toccano il tatto , l’ odorato , ed il gu- sto, a lei rimangono sconosciute, e si mescolano in una cotale unica sensazione ; dove all’ udito e alla vista s’of- frono esterne, distinte, e in bella composizione distribui- te ( p. 135). Adunque bellezza sensibile è gentile attri- 59 buto d’oggetti che recano all’ uomo un diletto scevro da materiale partecipazione ,,. X. Poi viene a considerar la, bellezza negli oggetti inorganici, negli organici , negli animati, nell'uomo: poi parla delle belle qualità sensibili considerate ad una per una ; de’ colori , delle superficie, delle forme , de’ movi- menti , de’'suoni; della disposizione delle dette qualità in un oggetto , o di più oggetti l’uno rispetto all’altro : e tutto questo con sì accurata e gentile eleganza di modi e di sentimenti da collocare il. suo trattato fra i libri me- glio scritti che possa la ristaurata letteratura vantare. Per darne qualch’ esempio (1), recherò le parole, dove, de’colori toccando , l’A. osserva: ‘. Nè per altro , parmi, stendesse l’ uno di questi due colori nel firmamento , l’ altro sopra il suolo, l'Autore della Natura, se non perchè li seppe con- formi a quel temperamento di fisica e morale esistenza a cui destinava la umanità. Perciò da: essi maggiore che non dagli altri, è il diletto che questa prova. ‘“ ( p. 162) E così delle forme : ,, Un oggetto di belle forme dotato , rimansi egli bello qualunque, colore gli si sovrappon- ga? Parmi di no. Qual donna, perchè fosse perfettissima, sarebbe agli occhi nostri avvenente; ove il color giallo od il verde tutta le tingesse la pelle? Per lo contrario , un oggetto di forme non punto belle, può egli parerci vago, sol perchè vestalo un bel colore? :Parmi di sì. Quale va- ghezza è nelle forme di certe nuvole mattutine, nelle quali l’Aurora fa varia mostra delle sue rose ? ,, (p..171). E poi: ‘ se qualche particolar forma potesse dirsi più pro- pria della bellezza , ciò sarebbe la curva. Certo s’ incurva l’eterea volta ; curvi sono que’ confini dell’ orizzonte che abbracciano gli occhi nostri; curvilizei per la pianura cor- rono i fiumi; e curve stanno sovr’ essi le forme de’ vege- tabili : graziosamente curvansi ne’ loro contorni assai fio- Els... (,p.:172) (1) Le parole segnate in corsivo indicano que’modi che a noi paiono 0 af- fettati od improprii. E perchè questa affettazione od improprietà negli scritti de’ meno accorti è troppo comune ; ci parve util cosa l’ additarne qualche raro esempio in uno stile sì nitido ed accurato, 60 XI. Passa alla bellezza d' espressione , che è quando gli oggetti fisici sono all’anima indicazioni di cose spirituali. « Negli oggetti, di qualunque ordine sieno, quelle parti, o atti, o moti, ove l’espressione risiede, fanno in noi l’ ef- fetto medesimo della bellezza. Che vaghezza hanno nelle forme o ne’colori gli agnelli? Pure, a chi non danno di- letto per quella loro espressione d’ innocenza? Nè il bue in sè medesimo è bello; sì utile, mansueto , e amico del- l’uomo , le quali doti ce ne rendono la vista gratissima. E se in una scena campestre, di molte vegetadili bellezze adorna, o l’ uno 0 l’altro non ci vien veduto di questi animali , vel desideriamu a compimento di quella bellez- za ,, (p. 190). E codesta bellezza d'espressione, ch’ è pur vera bellezza, perchè morale; ch'è come il simbolo) della natura invisibile, è il secreto dei cuori che sentono, e la su- blimità della grazia, codesta bellezza , io dico, con la sua tanta efficacia rende inutile affatto la bellezza ideale, la quale nel più de” casi cozza direttamente con la bellezza d’ espressione; perchè l’ una nella somma pace e regolarità si riposa, l’altra dal gran movimento , dall’ apparente ir- regolarità, dal disordine stesso si fa scala a salir più subli- me. La bellezza ideale ritien tutto l’uomo nelle apparen- ze ; la bellezzà d’ espressione trasporta lo spirito in una sfera d’affetti e d’idee, dove tutto è più grande , più bello dell’ ideale stesso, perch’ è realtà. Del resto, rettamente osserva l’A. come “ l’attitudine ad esprimere uno od un altro affetto sia , anche negli uma- ni enti in gran parte Za causa del diverso effetto che fan- no, in chi li riguarda ; quando altri una persona p. e. trova bella, altri no: percioechè , come sono varii all’ in- finito i sentimenti e i moti degli animi, nno vi nota espres- sioni analoghe a qualche cosa che ha dentro, le quali un altro che cosa tale non ha , non può notarvi per alcun modo ,, (p. 192). XII. Quì cadeva a trattare della sublimità e della grazia, Il Sublime vero, trova VA. n. nel religioso: da che gli vien fatto di dedurre altrove (p. 256) una proposizione che parrà strana, ma è vera; come “ alla passione umana, 61 per avere la massima intensità , giova essere religiosa ,,. Acconciamente anche nota, come “ quello che a noi è sublime, ad enti di natura più della nostra capace, non è, (p. 192). Quindi viene alla grazia, e la definisce (p. 197): « un tal modo d’essere, o di mostrarsi, o di situarsi di certi oggetti o di certe lor parti , che piace per quella elegante mutazione e varietà che induce ne’loro contorni. Simili modi sovente non durano che solo un istante: la grazia allora è tutta in un movimento ; è un raggio fuggitivo che ti lascia invaghito d’ una presenza desiderabile ,, (p. 197). “ Può aver luogo la grazia in oggetti belli e non belli. Ne’ primi, quelle positure e quelle flessioni accrescono la bellezza con l’espressione, o, se stiasi pure al materiale, cun la varietà. Simile è in un bel volto l’effetto del sor- riso. Quindi la grazia è una giunta a bellezza. Negli og- getti non belli, la grazia scema quella varietà discordata che spiace, sostituendovi una varietà più armonica» Tanto può anche un semplice atteggiamento. Se abbia giovinetta donna un po lungo il collo, e tu ponila curva col capo, ad osservare un fiore, una farfalla che tenga in mano; sarà alleviata quella sproporzione, e la graziosa giovinetta ti parrà più bella ,, (p. 198). « Ma la grazia è un’ espressione. Ella non si mostra mai , che non ci narri qualche cosa dell'animo. Al certo l’animo, nell’ istante che atteggia il corpo graziosamente, ha egli in sè, come motore, quell’ atto che imprime nella sua argilla ,,. ( Non sempre). << Or quale affetto esprime la grazia? Pare a me che quelli sieno atti o moti graziosi, che indicano nell’oggetto in cui mostransi, passioni soavi : e soavi passioni impri- mono medesimamente in chi li riguarda. Che l’espressione della soavità sia il proprio della grazia, arguisci da ciò, che nessun affetto forte si mostra grazioso ,, ( p. 199). Questo bel passo ci piacque recare intero per confor- tarci e dello stile leggiadro , e del leggiadro argomento. XII. Ascende l’ A. alla bellezza spirituale, ch’ è o dell’ intelletto o del cuore; e di tale bellezza in un esem- plare divino ritrova il modello (p. 218). Mostra com’ ella 62 passi nell’ imitazione delle arti , come armonizzi col bello corporeà. E quì gli cade a discutere, se nelle due arti imitatrici che tutti sanno, la nudità sia o no conducevole a vera bellezza. Il non vedersi ne’ nostri tempi mai nude in pubblico nè donne nè uomini , dovrebbe, cred’ io, a giudizio del naturale buon senso, bastare per dichiarar turpe ogni pubblica nudità , serviss’ anche più che non serve , allo sfoggio dell’ arte. Un artista potrà forse tro- vare qualcosa di sublime nel rappresentare ignudi Napo- leone o Caterina seconda; ma agli occhi della ragione , lasciando da parte ogni rispetto al pudore, cotesta nudità sarà sempre una goffa violazione d’ ogni costume, d’ ogni convenienza. E, anche quanto alle bellezze dell’arte, ret- tissimamente osserva l’A. ( p. 225) che “ l’avvenenza , le proporzioni, l'armonia dell’ umano corpo possono rap- presentarsi ancora in istatue così destramente vestite, che ne sia nascosto alla vista pure quel tanto,’che la perfetta natura nostra, cioè la ragionevol, nascondele. E gli atteg- giamenti, le mosse, così rilevante parte della bellezza cor- porea messa in azione, non possono eglino accordarsi co’pan- ni, anzi alle volte vantaggiarsene l’ effetto loro ? Non dico della espressione, la quale nella statua vestita certamente non perde ; perocchè e meno s° arresta l’occhio alle sen- sibili forme , e con la morale dimostrazione della fisiono- mia ha non so quale consenso il moral riserbo della per- sona...... Tutto ciò, più che della scultura , è da dirsi , ( nel che tutti convengono) della pittura ,,. XIV. Qui cadev’anche la questione delle favole pa- gane , se da adoprare come necessario elemento di bel- lezza ne’ versi e ne’ marmi del secolo decimonono dell’Era di Cristo. Così preziose ci paiono queste osservazioni, e così nuove di acume e di leggiadria, che non crediamo, in ci- tarle, doverne chiedere scusa a’ lettori. ‘* Le azioni e le persone della favola , che ne’ mo- derni tempi si rappresentano dagli artisti , farebbono , io credo , stupire , se veder le potessero , gli uomini stessi di quelle età, in che avevano vigore cosiffatte invenzioni. I quali in esse s’abbattevano ad enti concepiti per veri, e 63 di gualità superiore alla mortale, onde non so che di di- vino a quelli apponevano fidatamente ; laddove nelle imi- tazioni nostre , nulla riscontrare potrebbono , eccetto una servile e meschina aridità delle fantasie, che copiano, per- chè non sanno inventare. E notisi‘, che il far luogo ne’mo- derni lavori alle pagane divinità , #ragge seco di forza certa imperfezione , stando anche solo nelle ragioni dell’ arte , Perocchè gli antichi ponevano nelle immagini di quelle certa non so qual espressione di quiete sublime, contras. segno di lor beatitudine ; la quale, divenendo insignifi - cante, attribuita a soggetti di nome vano, fa che, ripetute da noi quelle immagini, ci appaiono fredde, e senz’espres- sione, non che di Divinità ma di vita. Che se per con- trario , alfine di consentire ai tempi, vogliano dare i moderni alle figure de’ gentileschi nomi , un’ espressione d’ affetto anche werso di noi efficace, forza è che li discer- dano da quella serenità , ch'era pur denacconcia agli abi- tatori dell’ Olimpo. E, ciò che riesce în peggio , forza è che rendano il sicuro mostrarsi di quelle non più celesti persone , spettacolo basso ed impuro ; perciocchè, mentre la nudità loro ti dovrebbe wenire rispettabile per /o esser divine , ecco che quella espressione d’ uno o d'un altro affetto te la fa venir seducente per lo parere umane ,,. E così segue per le pag. 229-30-31-32; che a noi pare un de’ più ingegnosi passi di questo elegante Trattato. (Ag- giungi Vol. II, p. 233). XV. Ed in vero, quando si pensa che le arti umane non debbono già essere una vana mostra del bello sensi- bile, non un solletico fatuo de’sensi, ma come l’ eloquenza del Buono, rappresentato dai simboli, e da una quasi, se è lecito dire, parabola del Bello ; allora cotesti puerili ornamenti della mitologia , perdono all’occhio della fan- tasia stessa che se ne invaghiva, ogni lume di vita.‘ Chè le produzioni dell’ umano ingegno , oltre al rappresentare lo stato morale dell’ umanità , devono eziandio intendere a migliorarlo. E già, opere nmane, le quali , non dico sieno imputate a peggiorar luomo, ma neppure oziosa- mente occuparlo , aver non saprebbono una lodevol ragione 64 di loro esistenza. Che se si dica, questa ragione, nel fatto delle arti leggiadre , essere il diletto, converrà soggiun- gere , purchè innocente . E il diletto dalle belle arti re- cato , allora solo sarà innocente, quando queste, in niuna parte ferendo quella spiritual perfezione che ragionammo, o colla saggezza il concerto dell’ artifiziosa composizione invaghiscano gli animi della rettitudine, dell’ ordine , e della morale armonia, o con la possanza delle espressioni destino in essi l’abbominio della neqguizia, e gli avviino verso la vera sublimità ,, (p. 237). Così egregiamente l’A.; con che si conciliano quelle due opinioni diverse, delle quali l’una pone a fine delle arti l’utile morale dell’uomo, l’altia il diletto. Il diletto innocente, è lo stesso che il di- letto morale. La moralità è il sommo scopo delle arti , come di tutte le scienze e discipline , se non che le arti a tal fine tendono per la via del diletto. Che se il mezzo non si sa bene adoprare, il fine allora non si tocca, e co- sì l’ arte medesima torna a nulla. In questo senso può dirsi, sebbene impropriamente, che il diletto sia il fine dell’ arti, XVI. E sulla spiritualità, necessaria alla contempla- zione non meno che alla imitazione del Bello, insiste con leggiadra evidenza il ch. A. (p. 239). ‘ Grande sventura ella è questa, che a gustare il men puro e perfetto della rappresentata bellezza basti lo stimolo dell’ appetito e la energia dello imaginare , qualità che la più gente possie- de ; e a gustare la purezza e la perfezione o del pudico Bello corporeo, o di quello spirituale, sia mestieri la si- gnoria sopra i sensi, il candore dell'anima , la perizia delle interne lotte , e lo slanciarsi dello spirito alla sua spera , condizioni certo ad ogni uomo possibili, ma dai più troppo spesso smarrite . Per simili cagioni, dal canto dell’ Imitatore , più facile è 1’ usare di abbellimenti tratti dall’ indistinto degli affetti e dalle attrattive corporee, che non di altri dedetti da una sublime virtù e da concetti casti. Chè ivi basta il freno dell’arte umana, la quale è tutta di convenienze rostrali; quì vuolsi il magistero della sapienza che tien del divino. Senza che, quelle medesime 65 facoltà che si richieggono nell’artista al maestrevole ope- rare nell’arti, quelle gli difficultano il serbare intatto il puro idolo della spiritual bellezza : perciocchè , quasi tra- sportato dal fervore della immaginativa e dal pendio del cuore, corre alla lusinga de’ sensi e al fascino delle pas- sioni. Che diremo adunque ? L° arte debb’ ella cessare di tenersi volta a ciò ch’è veramente grande, lodevole e bello, perchè meno gradito ne riesce il pregio o più difficile il conseguimento ? E dove pochi esser dovessero i perfetti estimatori di opere per siffatto modo eseguite, saranno per avventura da lasciare i. pochi, e da seguire la volgar gen- te? ,, — No: ma l’inganno di certi compositori e censori dal gusto delicato potrebb'essere in questo; di credere che la disapprovazione dei più sia un indizio d’eccellenza. Io ho molte volte sentita la mediocrità degl’ingegni accurati, forbiti dalla imitazione , alle regole attentissimi , religiosi della lingua, dolersi con certa orgogliosa compassione della comune cecità, che sì pochi sieno gl’intelletti dalla Natura destinati a sentire certe finezze dell’arte, certe grazie pudi- che, certe cose ineffabili quae non licet homini loqui. E ve- ramente l'estrema perfezione dell’arte è cosa inaccessibile ai più ; veramente gl’ingegni volgari si lasciano talvolta sedurre più dalla sguaiataggine che dalla grazia, più dalla voluttuosa nudità che dalla vergine modestia del Bello: ma non è perciò che il disprezzo dei più sia il suggello della perfezione dell’arte. Oltre a quelle grazie pudiche, oltre a quelle finezze ineffabili , il Genio ha un linguag- gio potente su tutti i cuori, una forza che vince ogni ri- trosia , ogni rozzezza , e trionfa dell’ iuvsensibilità d’ un gusto corrotto non meno che della ridicola impudenza di uva critica puerile. Virgilio, Petrarca, Manzoni, Raffaello, Canova , Cimarosa , Palladio son pure ammirati anche da chi non può tutta sentire la profondità di lor arte. XVII. Siamo alla parte seconda della bellezza artifi- ziale : e qui cade la nota questione del bello ideale , dal- l’ autore difeso, ma più in apparenza che in fatto. Perchè quand’egli concede (V. Il. p. 11.) che la natura non T. XXX. Giugno. 9 66 offre solamente ne’ suoi oggetti qualità belle , quale in uno quale in un altro, ma in un medesimo molte, E iL PIU’ BELLAMENTE CONGIUNTE CHE MAI 8I POSSA; ,, quando af- ferma (p. 12) che quanto più di bellezza in un oggetto, di qualunque genere, si desideri, tanto per natural dono può ritrovarvisi almeno un istante; ,, quando osserva (p. 15) « che que’ lavori stessi i quali per la condizione degl’imi- tati oggetti non erano suscettivi di notabil bellezza, pos- sono dilettar grandemente con sole la verità e la vaghezza della rappresentazione ,, ciò che ripete in altre parole più sotto, e dichiara poi (p. 17-18), ‘‘ quando tutto il pregio dell’ ideale ristringe nell’eleggere da tutti i nATuRALI modi del mostrarsi dell’ oggetto, uno che sia come l'ottimo al nostro intento (p. 20);,, quando infine consente ( p. 26 ) “che una beltà in ogni senso perfetta quaggiù è impossibile; ,, io non vedo con quali argomenti gli resti a difendere que- sto suo prediletto ideale, Non si tratta più di far meglio della natura, perchè la natura ha in sè tali bellezze che l’uomo non può nè anco uguagliare ; non si tratta più di raccozzare da varie parti belle un tutto bellissimo , perchè basta saper cogliere l'oggetto qual è in un bel punto, per averne la più bella imitazione che mai si possa sperare; non si tratta infine di aver cose perfette , perchè non è perfezione quaggiù: di che dunque si tratta? XVIII. O a percorre a una a una le arti varie ; quella de’Giardini , la Mimica , la Musica, la Scultura, la Pittura, l’ Architettura, la Poesia, l’ Eloquenza. Dell’ Arte de’ Giar- dini, acconciamente osserva il vantaggio ch’ ell'ha ‘* dal. l’ essere ( p. 30) i suoi oggetti dotati di vita reale , aperti all’ influenza dell’ alma luce, del calore, della terra, dell’ acqua, dell’ aria. La quale ultima sola, molto li giova nel fatto della bellezza con la instabilità sua. Inoltre, l’arte de’ Giardini possede una singolare sua qualità : che le sue opere toccano tutti i sensi ,,. Della Architettura acutamente nota (p. 47) ‘ ch’ ella non tocca l'animo, se non forse con quella specie di calma, ch'è sempre 4so portare nell’uman cuore ciò che posa sull’ ordine. ,, Pi 67 Venendo all’ arte del dire, avverte ( p. 51) ‘* che le altre belle arti si volgono all’uomo ozioso, e, per modo di dire, passivo, pur contente a scuoterlo alquanto con sensi nobili e alti ; ma quest’ arte della favella il riguarda operante , e mira a migliorarne i costumi, a governarne le azioni, a moderarne la volontà : il che Poesia fa indi- rettamente co’ suoi esempi, Eloquenza direttamente co’suoi conforti. ,, XIX. E toccando più particolarmente della Poesia, ( p. 56 ) insegna come ella debba “ frugare negl’intelletti e ne’ cuori con la face della filosofia , e salire con la con- templazione , e slanciarsi ancor più con la celeste mossa dell’ animo al vero ed al bello eterni. Nel che, salva ir tutto l'ammirazione a' sommi esempi dell’antica Poesia, non è da por dubbio, che la moderna non possa e non debba wantaggiarsi sopra di quella. Rimane che il Poeta, o con la impotenza dell’ entusiasmo, o con la incoerenza delle fantasie e la dissolutezza dell’ affetto, o con la im- parità dello stile , non faccia torto all’ altezza, vastità, e bellezza de’subietti che alla sua imitazione sono commessi; ma serbati i limiti e i modi della natural costituzione del- l’ essere umano, in quadri, secondo la condizione loro, più o meno /autamente pennelleggiati , rappresenti quel meglio e quel più di spirituale e sensibil bellezza , che all’ alta sua professione è permesso. ,, Qui volle l’A., se non erro, fare il suo sermoncino ai Romantici, il cui en- tusiasmo è talvolta impotente , le fantasie incoerenti , 1’ af- fetto dissoluto , e lo stile impari; sicchè fanno torto a’su- bietti alla loro imitazione commessi, e non serbano i limiti, non serbano i modi della costituzione dell’ essere umano , e pennelleggiano troppo /autamente i lor quadri , oltre alla condizione dei quadri medesimi. Queste cose io ripeto , perchè le son vere; e perchè lo stile di qualche romantico è in fatti troppo ineguale, troppo empito è nel loro tuono, troppa stranezza nelle immagini, poca sapienza del cuore nella pittura degli affetti, pochissima la cura dello scegliere tra gli oggetti naturali e i fatti storici , i più consolanti e i più belli. 65 Toccando poi dell’ Eloquenza nota saviamente l' A. (p. 59), che 1’ Oratore dee lasciare dall’ un de’ lati tutta quella porzione di bellezza che non appartiene in proprio al suo tema, e volgersi a quell’ applicazione del bello , a cui vuole inchinare le voglie di coloro che l’odono: ‘° e ciò per non ispaziare ne’ luoghi comuni, e per non ren- dere puerilmente poetica la sua prosa ,,. | XX. Eccoci alla parte terza ; del Gusto: i cui elementi sono sensitività , immaginazione, e giudizio. Lasceremo di questionare sulla preterenza data dall’ A. alla voce sensi- tività , in luogo della comunemente nota sensibilità, quasi che l esempio del Petrarca di sensibile per sensitivo, non sia ben chiaro, quasi che non sia modellato sull’ analogia ‘ di festevole, piacevole , irascibile, e del penetrabile frigus delle Georgiche. E passeremo a raccogliere con la debita riverenza questa osservazione preziosa (p. 60): ‘* Ad amore riduconsi tutti gli affetti che sogliono destare le arti. In- centivo d’amore è il diletto della sensibil bellezza, massi- me se più l’ abbellisca la grazia ; mista d’ amore |’ ammi- razione; piena d’ amor la pietà... Grande valore hanno adunque le arti belle, le quali fanno l uomo amare. ( p. 66 )... Ma ciò s’abbia per fermo , che l’amore cui eccitar devono le arti belle, egli è amore della vera bellezza che l’uomo occupa tutto , e ne fa contenta, in un’ co’ più nobili sensi e con l'animo, la ragione. Tal è la bellezza di affetti ed azioni pure , grandi, nobili, possenti nell’ope- rare o nel sostenere, sublimi , superiori al basso sentire degli animi volgari : ‘ la bellezza infine della virtù... In- tanto dunque son le arti da riputarsi nobili e all’ uomo proficue , che gli purgano la passione la più soggetta a divenire torbida e fecciosa ,, (p. 67). Segue a p 68: “ È chi stimi la sensitività fina, mo- bilissima, essere, più che giovevol, dannosa al perfetto sentir la bellezza ; perocchè è tocca e distratta dalle più minute circostanze che questa accompagnano, nè può co- glierne una netta idea ; e più, perchè invaghita e quasi ammaliata , non patisce di assoggettare gli oggetti al ne- cessario esame. Parmi che questo parere sia giusto in un 69 caso solo; ed è quando non è permesso dimorare sugli og- getti belli; e, sedato il tumulto delle prime impressioni, con più riposato affetto indagarvi i caratteri della bellez- Za ,;. XXI. Il secondo elemento del Gusto, l’imaginazione, “ ora è passiva, or attiva. Ancorchè l’uso ciò non insegni, pure nel primo stato è meglio chiamata imaginazione, fan- tasia nel secondo. Come imaginazione , riceve in sè le ima- gini degli esterni oggetti ; come fantasia, compone , con varie parti delle accolte imagiui, oggetti di sua invenzione a similitudine di quegli esterni ( p. 69 ).... Ella è legata con istretto vincolo alla facoltà del sentire sì fisica che morale. I sensi perfetti producono imagini intere e distin- te, e la moral sensitività le accompagna sempre di qual- che affetto ,,, Ma conviene che queste due facoltà stieno bene tra loro in armonia , perchè (p. 70) ‘ la soverchia imaginazione non sarà mai sazia di bellezza esterna, e per ismania di abbellimenti, porrà nelle opere il ridondante, lo strano, l’esagerato ; o pur contenta del perfetro sensi- bile, trascurerà l’ espressione. La sensitività soverchia , a tutte anche le minute parti volendo dar espressione, cadrà in leziosaggine, indebolirà l’ affetto grande co’ piccoli, o, volendo troppo sublimar quello, farà che sorvoli gli animi senza toccarli.... (p. 71). Ma la potenza dell’ imaginare allora è stupenda quando tragge alimento abbondevole da quella del sentire ,,. Fantasia deriva il ch. A. da infantare : e viene da Pavr&Copes,che vale apparire, parere; comepavr4fw vale ora vedere in sogno, ora far parere, ora mentire l'imagine; onde la voce fantasia da Aristotele s° usa per ostentazione, per pompa; e da Polibio, per rappresentazione od imagine di cosa vana. La radice di tutti è poi feivw, che vale, ora mostrare , ora splendere : onde DWG + lume. Queste minu- zie notammo non senza un fine; ed è di accennare con I’ origine stessa del nome, che la fantasia è bensì! facoltà più attiva della imaginazione, ma che tale attività non consiste tanto nell’ accozzare le varie parti degli oggetti veduti, quanto nel vedere con chiarezza e pienezza gli og- 70 getti, anche dopo toltici dalla presenza de’sensi, nel richia- marceli, ad ogni uopo, con la stessa chiarezza alla mente, e nel presentarli coa eguale evidenza alla mente altrui. Im- perciocchè quella forza che sta nel raccozzar parte con parte, è sovente debolezza di intelletto, la qual non s’ap- paga della realtà; perchè non la vede con sufficiente niti- dezza, perchè non ne sente il valore: è mancanza di giudizio che non conosce quanto difficile sia il porsi in luogo del Creatore , e creare ciò di che la natura non si conosce , creare prima d’ aver profondamente osservato : è finalmente mania, perche, e le donnicciuole credule, e i pazzi, ve- ramente infantano raccozzando. O se pur vuolsi che la fan- tasia sia riposta in creare , le sue creazioni si ridurranno tutte ai mezzi dell’arte; vale a dire a’ modi dell’ imitare gli oggetti della Natura , non mai del rimpastarli a capric- cio. Così sarà creazione tutto quello che serve a porre in più viva luce la verità naturale del Bello. Sarà creazione tutto quello ch’è di necessità tratto dal fondo dell’umana men- te e di cui la natura non offre esempio che in ombra. Onde'se vorrà chiamarsi Bellezza ideale quella della musica, perchè non copia nè può copiare i suoni naturali; quella della poe- sia perchè i versi non piovono dal labbro di chi familiar= mente parla ; quella della architettura , perchè palazzi la terra non ne pullula da sè come piante ; quella della pit- tura quando si sforza di dare a figure umane la espressione d’un affetto divino, perchè delle cose divine gli uomini non sanno gran fatto ; si potrà ben concedere ch’ esista una bellezza ideale/ Ma se per questo nome s' intenda il migliorar la natura là dov’ ella ‘porge sì begli e inimita- bili esempi di sè, come nelle forme corporee, negli affetti umani, ne’ vizii, nelle virtù, allora rompiamo ogni accordo. “ L’operare di fantasia, dice l’A., è atto ad avere certi caratteri che indicano nell’ artista una possanza d’in- gegno, ad esprimere la quale s’ è usurpato da qualche na- zione il vacabolo Genio, che significa natura a quella del- l uom superiore. Quest’ attitudine , nelle scienze, o nelle arti, o nelle professioni, di qualunque genere siano, pa- lesasi con prematuri ardimenti, con una grande facilità di gi superare gli ostacoli, e di riuscire in pronti e felici suc- cessi, Ella inventa il nuovo , accosta il rimoto , induce l’inaspettato; afferra certi punti che sono atti a svaria- tissime applicazioni, e in oggetti limitati apre il varco alla contemplazione dell’ infinito ( p. 72) ,,, Dal compren- dere che l’A. fa in quest’ attitudine anche le scienze e le professioni tutte , si raccoglie che il Genio non istà nella fantasia solamente. XXII. L’ impeto degli straordinarii ingegni difficilmente è frenato da’ consigli della moderazione e dalle ragioni della convenienza ; e la superiorità loro mal patisce di sottoporsi a lente riprove. Pure in questi espedienti sta il compimento delle opere umane; i/ quale uno straordina- rio spirito trascura , solo attento a’ colpi grandi di luce, e all'efficacia delle grandi idee ,,. Così s'apre VA. la via a ragionar del Giudizio ‘ senza il cui soccorso, la sensi- bilità è una sventura , la fantasia un pericolo ,, (p. 73). <: Ben altro è il giudizio (p. 74), che dee l’ uom por- tare delle cose belle riguardo alla bellezza lor propria , da quello che riguardo al piacere ch’ ei ne ritragge . Al primo intento è mestieri ch’ egli non vegga negli oggetti se non quello che in essi è. Al che contrastano /e parti- colari nature degli animi, ancor non volendo. Quegli ch'è dotato di sensitività grande , dà del suo alla espressione delle esterne cose... ; altri di sensitività piccola, perde quei lievi indizii d'affetto, che sono come fusi ‘ne’ particolari delle opere; taluno che l’ha sbrigliata, non è arrestato se non dagli eccessi; e freddo gli pare tutto quello che non va in fiamme. Medesimamente è difficile che la imagina- zione sia fornita de’ necessarii modi a ben servire al giu- dizio. Perocchè in alcuni non è abbastanza erudita, e molte indicazioni contenute ne’ bei lavori , perchè ignoti le ne sono i fonti, non la dilettano ; in alcuni è stretta entro a lineamenti di bellezza, limitati troppo ed esclusivi; e ogni nuovo allargamento , ogni ardire , anche felice , le vien fastidioso ; talora invece è famelica di novità, appetisce lo straordinario, e si porge come insensibile a quegli og- getti che una modesta bellezza ha informati; talora è ra- 72 pida, e corre sempre d’una in un’altra cosa depredando da tutte alcun chè, ond’ esige dalle arti un troppo attivo esercizio ; tal’ altra volta, è immensa e patente, dà luogo dentro di sè ad ogni dimensione e sproporzione di oggetti, e respinge i limiti e le misure, pur così cari @ bellezza ! Tutti i quali accidenti rendono difficile trovarsi 1’ uomo in quello stato dell’ anima , che gli lasci stimare gli 0g- getti, secondo il merito di quel Bello che in sè contengo- no ,, (p. 75). Se non che , anche nella troppa delicatezza del giu- dizio è pericolo: ‘‘ di contendere ad una perfezione troppo rigorosa ed esatta (p. 80). La pura fiamma de’ concetti spi- rituali, è costretta d’ ombrarsi alquanto , fissandosi in og- getti sensibili, Sempre qualche cosa manca alla compita espressione del pensiero ovver dell’ affetto; e quando pure la somma industria riesca a porre ne’ subietti quel più di compimento onde sono capaci, rimangono nell’ anima ino- perose certe preziose reliquie, certe quasi PORZIONI D’ ESI- STENZA SPIRITVALE, a cui le grava di non poter dare vita esteriore. A questa insufficienza delle arti umane, ben co- nosciuta a’ periti, dee attribuirsi la incontentabilità del giu- dizio o nella stima degli altrui lavori o nel componimento de’ propri. Ma lasciato stare, che questa difficile giudica- tura rende l’ uomo troppo esigente verso le opere altrui , diciamo che nelle proprie, render puote l’ingegno , come a dir , spigolistro ; delle ultime eleganze lezioso ricerca- tore, moroso seguace di minute somiglianze o differenze , convenienze od opposizioni ; ligio a troppo ristrette norme di semplicità, di chiarezza, di precisione ; così ambizioso di perfezione , che per aggiungerla , non guardi alle volte di far torto a bellezza (p. 81) ,,. XXill. Seguita a ragionare de’ modi di formare il giu- dizio ; poi dagli elementi del Gusto così analizzati ricom- pone e vagheggia intera l’immagine di quello ; poi ne conta e dichiara i caratteri : correzione , purità , eleganza, semplicità , forza , dolcezza , copia , facilità , brevità , pre- cisione , dignità, naturalezza : poi distingue il gusto di soggetto , ( frase che non mi pare esattissima), dal gusto 73 dello stile ; e i pregi dello stile pone essere convenienza, costanza, chiarezza , adornamento : e conchiude. - Io non saprei, per dir vero , se tutte quelle enume- razioni de’ caratteri del gusto, e de’ pregi, o com’ egli li chiama , caratteri dello stile, siano così perfette da non sì poter nè scemare nè accrescere , nè raccogliere parecchie in una: non so se, a cagione d’esempio, la correzione delio stile non entri nella purità , nella eleganza, e nelle altre qualità che son dopo; se la purità sia altra cosa dalla semplicità , dalla dolcezza, dalla facilità ; se la eleganza sia un carattere distinto dalla semplicità unita alla copia, alla dolcezza e alla dignità ; se la semplicità non sia inu- tile a chi già possede la naturalezza, la facilità, e la dol- cezza; se la costanza dello stile sia sempre un pregio; se l’adornamento dello stile «uando non sia tutt’ uno con l’ eleganza dell'idea , non sia lode troppo retorica: se questa terza parte dell’opera non si potesse abbre- viare di molto. Ma so ch’io non desidererei di vedermi defraudato di tante osservazioni sì vere, sì acute, ed espres- se con leggiadria sì artificiata ; con tanta, per usare i vo- cabuli tecnici, correzione, eleganza, dignità di Gusto , co- stanza , chiarezza, e adornamento di stile. Si rileggano le pag. 82 fino a 55 — go fino a 93 — g6 fino a 99 — 107 fino a 126 — e la 139. XXIV. Il primo Vol. finisce con l’ analisi Estetica del prim’ atto del Polinice; il secondo, de’ primi sei Canti di Dante: analisi, a dir vero più esatta nelle minutezze , che profonda nella considerazione del tutto: e perciò, quan- do troppo indulgente, quando troppo men ilarsa del me- rito, Per temperare le tante lodi date alle frasi del Polini- ce , bastava il pensare se quel Polinice, quell’ Eteocle, e quegli altri sieno veramente Greci, e Tebani, e di che trono contendano , e in che tempi vivano , e qual carat- tere, non dico politico ma individuale presentino. A giu- dicare degnamente l’ ingegno di Dante, conveniva pre- mettere a ciascun canto un esame più vasto di quanto ha quella Poesia d' originale e di imitato, di sublime e di T. XXX. Giugno. 10 ni strano ; e nella critica particolare dello stile , fermarsi non a ciò solo che può sembrare bellezza. I molti passi in quest’articolo recati, daranno , io spero, a conoscere il bell’ ingegno e il bell’ animo del n. A. Noi avremmo potuto scegliere delle proposizioni del suo libro le più disputabili , e scagliarci contro ; avremmo po- tuto prendere in considerazione l’ ampiezza e gli uffizi della scienza, per rimproverare all’ A. tutto ciò ch’ e’ non disse: ma il meglio ci parve dare a conoscere l’opera qual ella è, seguitandolo anche in quelle troppo frequenti ap- plicazioni ch’ egli, neglette quasi le altr’arti, fa dell’Este- tica all’ arte del dire, siccome quella che ad un giornale letterario più spetta , e alla voce della Critica, checchè se ne dica, è più docile, Agli altri artisti lasciamo, per qual- che centinaio d'anni ancora, persistere a superar col loro bello ideale la stessa natura ; a rappresentare nude le eu- ropee del,secolo decimonono ; a far pompa d’ originalità nelle Veneri e ne’ Vulcani. K.oKi.Y. La Sacra Scrittura illustrata con monumenti fenico-assiri ed egiziani da Micazrancioro Lanci fanese, interprete delle lin- gue orientali nella biblioteca vaticana ec. ec. Con tavole in rame. Tomi 2 di pag. 8° 264, e 17 in 4.° con più gl’ indici delle materie. Roma ; dalla Società Tipografica 1827. Rivolgere lo studio delle lingue dotte ad investigare le ar- cane significanze di quei vetusti monumenti, che ci attestano in misterioso linguaggio attraverso all’ oscurità de’-secoli , l’origine, l’ ingrandimento , la potenza , l’ estensione topografica, la poli- tica, le arti di pace e di guerra, il commercio interno ed ester- no, ed il grado d’incivilimento, cui pervennero mediante la cul- tura delle lettere e delle scienze , i popoli che. menarono mag- gior grido nel mondo ; e ritrarne utili ammaestramenti intorno alle loro costumanze ed istituzioni sociali e religiose, penetrando per tal modo nel recondito santuario dell’ antica sapienza , è il vero e nobile scopo dell’ archeologica filologia. Così adoperando si sono fatti ai dì nostri i più luminosi 75 avanzamenti nella scienza medesima , che divenne sotto la pen- na dei veri sapienti fecondissima di belle non meno che vantag- giose scoperte. Dirigendo il sig. abate Lanci per cotal via le archeologiche sue ricerche, peritissimo quale egli è degl’ idiomi semitici, ha fatto dono all’ Italia ed alla filologia, nel corso di pochi anni , di tre dotti ed interessanti lavori, che tutti si aggirano intorno a cose fenico-assirie, ed egiziane. Il più importante di questi è l’opera il cui titolo ho trascritto qui sopra, e della quale impren- do a parlare. Essa dividesi in quattro parti, e vi si tratta delle materie annoverate qui appresso. Si fa nel capitolo primo della prima parte una minuta ana- lisi delle lettere fenicie, e se ne stabilisce con buone ragioni un compiuto alfabeto ; vi si dà poi un letterale volgarizzamento di tutti i frammenti contenuti nel testo fenico-assirio ; che diedero luogo all’ opera stessa; e dichiarandovi alcuni vocaboli fenicii , vi s’ illustrano, il verso 1.° del cap. 5.° di Michea, il 15.° del cap. 6° del libro dei Giudici, ed il 7.° del Salmo gr. Nel secondo capitolo s’illustra il vocabolo Eloim, difenden- do Mosè dall’ averlo scelto pel nome di Dio nel principio della Genesi ; e si mostra l’ utilità della lingua araba per l’ intelli- genza del Sacro Testo , coll’ illustrazione del verso 17.° del cap. 9-° di Zaccaria , facendovi delle dotte investigazioni sulle voci Elba ed Eloòi. Dopo di ciò, vi si produce un nuovo parere dell’ autore in- torno ai giganti antidiluviani , ed intorno al pentimento di Dio. d’ aver creato l’ uomo, coll’ analisi, e colla dichiarazione di quei versi che ne parlano nel cap. 6.° della Genesi stessa , per i quali si discoprono le caste fra gli uomini avanti il diluvio. Si dichia- ra poi la prima opinione dell’ autore sull’ E/oim di numero sin- golare , applicandola ad alcuni testi dei salmi, dell’ Esodo, di Amos , e di Zaccaria, e rispondendo pure ad una obiezione col dichiarare il verso 13.° del cap. 20.° della precitata Genesi; e quindi vi si produce la seconda opinione dell’ autore , che viene corroborata col cap. 28.° della cosmogonia mosaica, e col. verso 35.° del salmo 78.° Parlasi finalmente nel terzo ed ultimo capitolo di questa prima parte dello Azzazele, dimostrando col cap. 16.° del Levi- tico che desso è un nome di Dio, e che ambedue i capri, l’uno vivo, e l’ altro morto, furono da Aronne offerti al Dio d’Israele. E si dichiara per mezzo della sacra scrittura, il rito egiziano di offrire ad Osiride e ad Anubi il vivo ed il morto caradrio. 6 di capitolo primo della parte seconda si aggira intorno alle are ; e però comincia con un proemio sui monumenti egizii che vi si prendono ad illustrare , parlandovi; 1.° dei dischi , delle corolle, e dei dischi corollati ; 2.° dei timiamaterii, delle are, e dei candelabri ; 3.° delle erme, e dell’origine dei triescari, e dei tetrescari ; 4.° delle are doppie, e del tetrescare dei papiri vati- cani ; 5.° dei licnofori, od escarofori ; e 6.° finalmente dei tri- podi , deicandelabri , e dei triescari romani e greci di origine egiziana. S’ illustra nel capitolo secondo il candelabro di Mosè , e vi si disamina il perchè gli utensili comandati da Dio a quel gran legislatore raffrontansi a quelli degli egiziani . Cominciasi poi l’ analisi dei più importanti vocaboli che occorrono nella descri- zione del candelabro al cap. 25.° dell’Esodo, dimostrandone i veri significamenti, e si fa una digressione per illustrare i primi versi del cap. r1.° dell’ Ecclesiaste. Proseguendo poscia 1’ analisi dei vocaboli, si dichiara il verso 14.° del cap. 1. dei Treni di Gere- mia, dando un nuovo volgarizzamento della narrazione ebraica sul candelabro. Si parla in seguito della materia del candelabro stesso, e del collocamento delle sette lucerne ; e rigettate le al- trui opinioni, si producono due disegni del candelabro a trian- golo. Dopo aver quindi parlato dell’ aureo , veduto da Zaccaria, si disamina , e si fa il volgarizzamento del cap. 5.° dello stesso profeta. Indi si dichiara il terzo disegno a cerchio del candelabro di Mosè , confrontandolo con tutte le are e con tutti i cande- labri egizii. Nel terzo ed ultimo capitolo di questa parte seconda si spie- gano le due colonne del portico di Salomone , dette Jackim , e Booz , e si notano le discordanze che nascono nelle altrui versio- ni , entrando nell’ analisi dei vocaboli più difficili. Se ne applica poi la spiegazione all’ ottavo versetto del cap. 8.° della Cantica; donde vien tolta la pretesa turpitudine, non in altro fondata che nell’ ignoranza degli espositori, e si scuopre l’antico costume delle borchie presso gli ebrei, appese al collo delle fanciulle nubili. Al che si aggiunge uno schiarimento al verso 20.° del cap. 45. d’Isaia. Si fa quindi una digressione sulla Cantica stessa per toglier- ne le mal supposte oscenità, e si torna così all’analisi del testo, spiegando il verso 4.° del salmo 73, ed il 6.° e 9.° del cap. 58° dello stesso Isaia. E dichiarata in seguito l’ iscrizione posta in capo alle due colonne, si dà il volgarizzamento del cap. 7.° del 1.° libro dei Re, ove esse colonne sono descritte, e si accordano 27 insieme tutti i biblici testi che ne parlano. Si termina finalmente il'capitolo, coll’ esame del disegno delle colonne stesse , e col- l’applicazione dei simboli rischiarati dalla Bibbia, ai monumenti egiziani. Il primo capitolo della terza parte parla dei Cherubini, dei Serafini, e dell’Arca. Perlochè vi si sviluppa l’ origine dei dischi solari simbolici, vi si annoverano le varie opinioni intorno alle forme dei Cherubini, e vi si fa l’ analisi del vocabolo Cherub. Segue a tutto questo una nuova opinione dell’ autore sulle forme cherubiche, paragonate coi simboli egiziani, ed applicata a tutti i testi biblici che parlano dei Cherubini. Si dichiarano quin- di le forme serafiche, si parla dei serpenti serafini, del Serafo che infiammò le labbra al profeta Isaia, e si chiude il capitolo de- scrivendo la forma, gli ornamenti, ed i simboli dell’ Arca del- 1’ Alleanza. Nel capitolo secondo trattasi delle vestimenta del sommo sa- cerdote, ove si propone l’analisi del cap. 28.° dell’ Esodo ; e par- landosi delle parti del vestiario in generale, si discende poi a ra- gionare dell’ Efod, e dell’ Efudà in particolare , non meno che degli ornamenti scolpiti sulle gemme fra i nomi dei figli d’Israele, dei castoni, dello scudo o pettorale, e dei due quadrati formanti il giojello del sacerdote medesimo. Vi si discorre pure del pallio e della sua frangia a campanelle di fiori, ea mele granate, come ancora dell’ aureo cartello colla scrittura, e della corolla che fasciava la tiara. E proseguendo il ragionamento, si termina questo capitolo colla descrizione del ca- mice, della tiara stessa, e del velo da testa, volgarizzandovi il cap. 28° dell’ Esodo , descrivendovi le drache levitiche , e facen- dovi la ricapitolazione di tutte le parti delle vestimenta sacer- . dotali. Nel terzo capitolo, col quale si chiude la terza parte, si di- chiarano gli Urim, i Tumin, ed i Terafim. Quindi vi si mostra il significamento delle voci Urim e Tumim, provando che il valore di esse è contenuto nel solo vocabolo Eloài, o Terafim. E parlan- dovi in seguito dell’ Elodi, e dei Terafim di Labano, di Giacobbe, di Mica, e di quello di Micol sposa di Davide , vi si dichiarano pure i Terafim, e gli Urim e Tumim di Osea, di Samuele, di Ezec- chiele, di Zaccaria , del libro dei Numeri , del Deuteronomio , di Esdra, e di Neemia. Passando poi alla quarta ed ultima parte dell’opera, viene que- sta divisa in quattro capitoli, nel primo dei quali parla l’ autore delle consultazioni fatte per Urim e Tumim ; ed espostevi le altrui 78 opinioni su tal soggetto , vi propone poi la scoperta e la spiegazio= ne del segreto protogrammatico degli stessi Urim e Tumim , da lui fatta. Segue a ciò l’ analisi delle due sentenze lette colla chiave di quel segreto, accompagnata da una nuova opinione intorno allo spirito della consultazione sacerdotale fatta per Urim e Tumim ; discendendo così all’origine degli amuleti, e facendo l’applicazione del fin qui esposto alle cose egiziane. Si finisce il capitolo por- tando il discorso sull’ origine delle figure e dei segreti cabalistici. Il secondo capitolo, che tutto si aggira sulle lettere Alef e Tau, comincia dimostrando 1’ utilità dello studio sugli antichi al- fabeti, e facendo la partizione della nuova materia. Dopo 1’ analisi poi delle voci Alef e Tau, spiega il Tau di Ezecchiello, quello di Giobbe, e quello del salmo 78.° Illustra quindi il Tau di Samuele, e con una nuova traduzione del cap. 21*° di quel libro, vien tolta di mezzo la finta pazzia di Davide in faccia ad Achis. . Si fa qui una digressione per illustrare alcune sentenze del profeta Isaia , del libro dei proverbii, e del salmo 9.° ; e si chiude il capitolo con nuove osservazioni intorno al Selah dei salmi. Pri- ma però di venire alla conchiusione del medesimo, vi si espongono i significamenti protogrammatici , simbolici , ed enigmatici , rac- chiusi nell’ A/fa ed Omega, ovvero Alef e Tau, dell’ Apocalisse, del Maran-ata di S. Paolo, e del nome divino At letto sopra gli Urim . Tratta il capitolo terzo dell’ alfabeto semitico, e del mosaico; e per conseguenza vi si ragiona dell’ ordine di detto alfabeto pri- ma di Mosè, e della preghiera che vi si conteneva. Vi si restitui- scono gli antichi significamenti alla denominazione delle lettere, se ne dispongono gli elementi nell’ ordine primitivo , e leggonsi a dialogo doppiamente : cioè, prima per denominazione di lettere , e poscia per unione di elementi a parole. Vi si rende ragione del nuovo ordine alfabetico stabilito da Mosè: vi si dà la chiave del segreto racchiuso nella sua nuova elementare disposizione, unita- mente ad uno schiarimento della sentenza letta coll’ uso della ci- fra che viene partitamente descritta. Segue a ciò l’ applicazione dell’ Alef e Tau dell’ Apocalisse, alla chiave dell’ alfabeto mosaico, e del fenicio E/è/, applicato alla medesima chiave. E venendosi a mover discorso intorno alle chiavi delle scritture segrete dei sacerdoti egiziani, s°’ illustra un testo di Apulejo, che ne parla , e che non fu bene inteso finora. Oltre di che dimostrasi la chiave mosaica ridotta a forma delle chiavi egizie scolpite sugli scarabei. Si espone quindi un parere dell’ autore intorno alla lettura 09 delle note contro Baldassare fatta dal profeta Daniele , accompa- gnato da alcune ragioni sulle chiavi simboliche di S. Pietro. Mo- strasi in fine essere 1’ Alef e Tau un nome divino, ed una particola avverbiale , e si applica il Sop% mosaico all’ Amenofi, ed al nome egiziano dato da Faraone a Giuseppe ; e di Aseret sua moglie. E per ultimo nel quarto capitolo col quale si termina 1’ opera dimostrasi dall’egregio autore l’origine dell’alfabeto fenico-assirio. Perlochè vi si riporta il detto alfabeto in figure geroglifiche , le quali doppiamente si leggono , per simboli cioè, e per lettere ; e dimostrasi la derivazione degli elementi fenico-assirii dai gerogli- fici, cui aggiungonsi nuove ragioni del cambiamento fatto da Mo- sè nel riordinare l’ alfabeto. E portando poscia il ragionamento sui geroglifici stessi , e sulle tavole di Ammone, si conchiude con una breve ricapitolazione di tutta 1’ opera. Esposte finquì le quattro parti nelle quali è diviso il lavoro del nostro dotto e perspicace filologo romano, ed indicate le molte, varie, e difficili materie che per lui vi si dichiarano ed illustrano , coll’ordine stesso onde furono dal medesimo disposte e dettate, mi resta ora a parlare , colla brevità convenevole ad un articolo da giornale ; dei pregi che vi si ammirano ; annoverando i quali ri- durrò sommariamente a tre capi il merito del chiarissimo autore in questo suo erudito al pari che interessante libro. Primo e singolar merito dell’opera del signor Lanci è la scel- ta del soggetto, s' io non m’ inganno , e l’importanza del fine da lui propostosi ,nell’immaginarlo e trattarlo. Niun altro infatti avrebbe egli per avventura potuto sceglierne di egual peso e di eguale interesse, non solo per i dotti in divinità , ma eziandio per i filologi tutti. Imperocchè qual fine così utile e così nobile ad un tempo può mai proporsi un orientalista, come lo è quello di met- tere in chiara luce tutti quei passi del sacro codice di nostra cre- denza, che ad onta dei lunghi studii , e dei' voluminosi commenti fattivi sopra da una schiera numerosissima di teologi e di esposito- ri, rimanevano tuttavia coperti d’impenetrabile oscurità, e davano adito ancora alle derisioni ed agli scherni dei mal prevenuti ? E quale altro soggetto imprender poteva il nostro Lanci a trattare più grato, ed in uno più interessante ai veri filologi, di quello che tende ad illustrare, rettificare, e completare 1’ alfabeto di una lingua nobilissima, poco o nulla fin qui conosciuta } com'è la fenicia, i cui avanzi trovansi sparsi nei monumenti di varie e fra loro lontanissime nazioni, e per costumi, e per clima, e per usi? Di quella lingua già posseduta da uno dei più illustri e fa- 80 mosi popoli che mai comparissero sulla faccia del globo, che dif- fuse i suoi lumi, e portò le arti sue in tutto il mondo allor conosciuto, mediante i viaggi da esso intrapresi per il suo com- mercio estesissimo ed attivissimo ? Ed il romano archeologo, non arrestandosi alle frivole ed in- sussistenti opposizioni che altri gli fece , ma proseguendo ani- mosamente le sue dotte ricerche, ha per quanto a me pare, non solo illustrata e rettificato l’alfabeto di questa lingua, ma lo ha trionfantemente condotto al suo compimento; nè da ciò può de- rivargli poca lode fra i dotti, avvegnachè desideravasi da lungo tempo un sì utile e dirò ancor necessario ritrovamento. Il secondo pregio dell’opera in quistione , pregio esso pure non comune nei libri di tal genere , mi pare che sia, non tan- to la recondita dottrina, ed estesa erudizione onde il nostro va- lente autore l’ adorna, quanto la sua parsimonia nell’ usarne, e la giudiziosa scelta ed applicazione da esso fattane, per giunge- re, calcando la via più breve, al suo scopo. Qualità rarissima in un erudito, e particolarmente trattando di cose tanto da noi re- mote, e così difficili. Il terzo pregio poi che mi sono prefisso di notare fra i molti che io ammiro nel libro del signor Lanci, procede dalla chia- rezza che ha messa nell’ esposizione delle materie che lo com- pongono , facendole egli succedere naturalmente e senza sforzo le une all’ altre ; îdalla forza degli argomenti, e dall’ evidenza delle ragioni, colle quali egli dimostra il propostosi assunto. Continuando il mio ragionamento intorno all’ opera dell’ 0- rientalista romano , aggiungerò al già detto alcune altre consi- derazioni. E prima di ogni altra cosa dirò , che somma lode si deve all’ egregio signor duca di Blacas, che coi nobili suoi eccitamenti ha data occasione a questo dotto lavoro a lui per- ciò dedicato ; che sebbene non italiano, ha da varii anni rivolto l’ animo ad incoraggiare generosamente, ed efficacemente promo- vere gli utili studii di questo nostro valente archeologo. Il quale ha compiuta con usura la promessa fatta al pubblico nel suo manifesto , perchè gli ha presentato il suo lavoro accresciuto di un lungo e ben ragionato articolo sull’ Alef e Tau, di un dotto esame critico su tutta la Cantica di Salomone, e di più altre cose. E quest’ opera del signor Lanci è conseguente alle altre due già da lui pubblicate colle stampe, la prima in Roma nel 1825 sul Bassorilievo fenico-egizio di Carpentrasso, e la seconda nel 1826 in Napoli, sopra uno Scarabeo fenico-egizio essa pure , e 8I più altri monumenti egiziani. Ed i principi da lui sviluppati nell’ una, si accordano perfettamente con quelli esposti nelle al- tre. Anzi la seconda di esse viene in appoggio della prima, e la terza porta schiarimento e conferma sulla prima e sulla se- conda. Di modo che anche i più avversi.al nostro autore, co- stretti dalla forza e dall’ evidenza de’suoi ragionamenti e delle sue dimostrazioni, e vinti dalla prepotente luce del vero, do- vranno rimanere, anche loro malgrado, persuasi dei ritrovati di questo ingegnosissimo orientalista e filologo. | Chi potrebbe infatti rivocar più in dubbio, a cagion d’esem- pio, il valore dal nostro Lanci novellamente assegnato alle let- tere fenico-assirie, dopo le dimostrazioni da esso fattene , contro I’ opinione del. Barthelemy ; dell’ Hamaker, del Bopp, e di Mon- signore Angelo Mai, copiatore di questi, quand’ei negar non vo- glia puranco che il sole risplende ? Chi non troverà senza replica le prove addotte dal nostro orientalista là dove dimostra di caso singolare l’Eloim scelto da Mosè, per il nome di Dio, traendole dall’ araba favella., e preci- samente dalla radice Laham, la quale dà ai vocaboli che ne ger- mogliano i significamenti di grande, liberale, munifico; di modo che formandone il participio siccome Rahim, misericordioso, il Lahim direbbe : grande, il munifico ? E non è egli questo medesimo Lahim, che gli ebrei voltarono in Lohim, e dandogli la formati- va Aleffe, ne fecero il bello Eloim, che in sè racchiude puran- co le idee, dell’elevazione, della forza, e della potenza espansiva, e però fu scelto con sapientissimo divisamento da Mosè per il no- me di Dio? E chi non troverà sane e giustissime le nuove interpetrazio- ni date dal nostro archeologo a varie voci del sacro testo, che per non essere state finquì bene intese, diedero luogo a ridevoli futilità, e perfino. a delle dichiarazioni assurde, e che offendono il pudore di chi legge? Di tal sorta, per esempio, è fra gli altri quel passo della Cantica, cap. 8.° verso 8.°, ove dal coro delle donzelle si doman- da, che si farà di una loro sorellina, quando dovrà impalmarsi al marito. Alla quale inchiesta rispondesi: « Se ella è un muro, edificheremo sopra di lui win propugnaculo d’ argento ; se ella è una porta, commetteremo sopra lei tavole di cedro.» Nè fuvvi Dottore o Rabbino, che non mettesse il proprio ingegno a tortura per dichiararlo, ma nessuno seppe trarne finora’ significamento migliore di quello riferito qui sopra. T. XXX. Giugno. 1I Ra Il bravo Lanci però si accorse che bisognava prima di tutto bandire da questo versetto il muro ela porta: il che si ottiene derivando il significamento del vocabolo Hamah, che talvolta è quello di muro, ma qui lo prende dall’ arabico Hammah, @ Hammam ,che vagliono illustre, e colomba ; e traendo quello del Delet , che in molti casi dichiarasi porta; e qui lo prende esso pure dall’ araba radice Da//, della quale vedendo i varii significati , vi si trova anche quello del Da/lat, che è il Dalet o Delet della Cantica, e vuol dire « colui o colei che guarda sot- t' occhio 1’ amante, che ha volto grave e fastosoî, e che dissi» mula amore. < E inoltre significa eziandio moti e gesti di capo e di membra, gravi in apparenza, ma che partono ‘da chi ama ,,» Cosa può mai rintracciarsi di più bello ad escluderrie la porta ? Si avvide pure , per il primo, il prelodato Lanci, che le voci Nivnè Tirat, edificheremo un propugnaculo, devon rendersi unire- mo pietre in collana, per le ragioni da lui addotte nello esporre i Tumim. E finalmente le tavole dî cedro si devono tradurre se- condo il testo, per tavoletta di cedro; ed è quella spiegata dal- l’ autore fra i monumenti egiziani, alle pag. 62 e 70, la quale di Sicomoro portavano appesa al collo le donne di Egitto. / Dietro le quali giudiziose e savie avvertenze , ne scorre sin- cero e limpido il senso di quel versetto, che senza neppur l’om- bra d’indecente metafora, dice così: « Se ella sarà siccome colom- ba, porremo su lei una collana di pietre intarsiate di argento ; se poi sarà fastosetta, appenderemo al suo collo una borchia di cedro. ») Dal che s’ impara l’antichissimo uso presso il popolo d’Israele d’ appendere le borchie al collo delle fanciulle mubili; ed anco- ra la bella costumanza, che se la giovinetta era di mobili costu- mi, portava ricco arnese per meritare un ricco ed illustre sposo; e se ella era capricciosetta, una borchia di legno appesa al suo collo, allontanava da lei ogni gentile e nobile persona. La quale usanza nell’ educazione delle fanciulle, è pure in vigore sotto altri simboli, e presso di nojaltri italiani, e presso tutte le più incivilite nazioni d’Europa. Chi non riconoscerà per dimostrato a p. 218, che il Selah dei sa mi, sul quale si è tanto cianciato dagli espositori, e senza verun profitto , equivalga all’ et religua della chiesa latina, ed ‘allo eccetera, che noi usiamo, quando si tralasciano più cose che dir si dovrebbero ? accordando all’ autore che trar si debba dall’ara- bica radice Sala, che dà il vocabolo Sella, a cui convien ri- 83 portare quell’ ebraica voce e che, fra gli altri significamenti, ha quello di «cosa tirata fuori da um’altra,,. E di fatti quelli erano bra- ni che innestavansi ai salmi per richiamare alla memoria le più antiche preci, agli ebrei familiarissime , e che fra il salmeggia- re dicevansi intere , ma che i copiatori per brevità tralasciavano. E chi vorrà finalmente negare che nella Bibbia fu più volte tradotto porta ciò che tradurre doveasi poesia, o carmi, come il Lanci lo prova a pag. 217 dell’ opera sua? Imperocchè sarebbe strano e ridicolo anche nel fraseggiare orientale , se il profeta Isaia dicesse, come si è voluto fargli dire finquì « ulula 0 porta , e schiamazza o città , ove ha naturalmente , e ragionevolmente detto «celebrate o carmi, e tu o città proclama la distruzione di Filiste. » E non è meno strano il far dire da Salomone alla donna forte, chiudendo il libro de’ suoi proverbi «lodino quella nelle porte le opere sue » dove il testo ebraico significa « le opere sue per via di cantici lodino quella.» Nè il suo marito era fa- moso nelle porte, quando sedeva fra i Seniori, ma» sibbene chiaro per sacri carmi nelle adunanze dei Seniori: Nè Davide final- mente, scusando per umiltà la fralezza del suo ingegno nel lodar degnamente l’Altissimo , diceva salmeggiando di voler narrare le glorie del Signore, nelle porte di Sion, ma bensì « narrerò tutte le tue lodi coi cantici della figlia di Sion. » Così ancora per poesia, e non già per porta si deve tradurre la voce Sciéro Sciangdr, com’ altri pronunziano , nel verso 14.° del cap. 5.° de’Treni di Geremia, che nella Volgata leggesi così trasportato in latino « Senes defecerunt de portis, juvenes de . choso psallentium »» ed in Sante Pagnini « Senes de porta cessa- verunt, juvenes de cantico suo ». Il qual verso deve trasportarsi «I Seniori cessarono dal verseggiare, ed i giovani dal citarizzare ,, ovvero « dall’ accompagnare col suono della cetera quei versi. » Il qual passo , benchè non lo abbia citato nell’ opera sua, non può essere sfuggito alla perspicacia del nostro Lanci. Un maggior numero di osservazioni aggiunger dovrei, per mostrare che con egual forza di argomenti, ed evidenza di ra- gioni, vengono dal nostro valente filologo , convalidati e pro- vati i suoi ritrovamenti sul calendabro mosaico , sugli Urim e Tumim, e Terafim ; sulle are, sui dischi solari, e sulle vestimenta del gran sacerdote ; sulle colonne'del portico di Salomone, sulle corolle, e sulle are doppie ; sui dischi corollati , sui triescari e tetrescari, sui cherubini e serafini, sull’ Alef e Tau, e su quant’ altro ei prende a-dichiarare ed illustrare nell’ opera di cui ragiono ; ma ciò facendo, invece di un articolo da giornale , 84 dovrei comporre un libro. Quindi mi contenterò di dire poche altre cose, e perchè per i dotti possono bastare le già dette ; e per i non dotti, sono forse anche troppe ed inutili ancor quelle. Chiuderò pertanto questo articolo; rallegrandomi sinceramente col signor abate Lanci per le belle e nuove dottrine da lui svi- luppate nel dotto lavoro archeologico di cui ho parlato ; è per l’ acume d’ ingegno col quale ha saputo trarre bravamente pro- fitto delle recenti indagini fatte ai dì nostri sui monumenti egi® ziani ; per rischiarare ed illustrare, con quel mezzo, i ‘passi più difficili e più oscuri della sacra ‘scrittura. E farò voti perch’egli possa far dono al più presto possibile, all’ Italia.) ed alla filo- logica scienza, della sua grand’operà sui monumenti ‘cufici, non meno che di quel saggio d’ iscrizioni parimente cufiche, che può servire come di precursore all’ opera stessa. E son certo che dopo una tal pubblicazione si persuaderanno gli'stranieri., che anche fra gl’ italiani sono coltivate con molto calore le lingue orienta= li, e che. v’ è in Roma chi potrebbe i menar molto grido fra gli orientalisti più’ dotti e più celebri che or si conoscano. Benchè il Lanci, debba esser già rinomato abbastanza anche senza .di questo , in tutta l’ Europa, per i lavori fin qui pubblicati. E darò pur molta lode a' quel valente fanese , per aver egli eccitati gl’ ingegni italiani nella Metropoli del mondo cattolico, a rialzare da una specie di languore, in cui si giaceano negletti, gli studii specialmente dei dialetti isemitici ; nei quali ha egli già fatti degli allievi di tal forza e dottrina, che potrebbero con gran frutto degli studiosi, e con grande onore di loro stessi, emulare nel pubblico ‘insegnamento, il valore dei più dotti pro- fessori di qualunque di quei bellissimi ed utilissimi linguaggi. E certamente il pubblico mon tarderà a gustare i frutti delle vigilie e delle meditazioni di un Sarti, fra gli altri, e di un Molza. Prima per altro di terminare il mio ragionamento sull’ opera del Lanci, non ‘posso dispensarmi dall’ aggiungere alcune rifles- sioni su quanto da lui si opina sull’ alfabeto semitico anterio- re a Mosè, e sul traslocamento delle lettere fattovi da quel le- gislatore nell’ adottarlo per la sua nuova religione . Ma non ri- ferirò le convincenti ragioni che il Lanci stesso ne adduce , per la brevità che son costretto a serbare nel mio discorso , e per- chè ognuno può vederle , quando n’ abbia desio , nell’ opera sua. E soltanto dirò francamente che io ne vo persuaso, e che egli fu ben fortunato nel rinvenire le chiavi mediante le quali è sciolto il segreto di quei protogrammatici elementi. Ed aggiungerò pure 85 che la doppia lettura geroglifica da esso fattane, per protogram- mi simbolici , e per protogrammi kiriologici, è veramente in- gegnosa e ragionevolissima . Imperocchè sanno bene tuttii dotti, che gli antichi alfabeti dell’ oriente hanno dei morali significa- menti nella denominazione dei segni onde sono composti; e che più di ogni altro esser dovea fecondo di ‘cose e d’ idee quello anteriore a Mosè usato in Egitto, ov’ era, singolarmente in quella remotissima età, tutta la più alta sapienza per geroglifici espressa. Nè meno ragionevole è 1° opinione' del nostro filologo sulla nuova disposizione data da Mosè alle lettere di quell’ alfabeto , adottandole per il suo, perchè contenendo esse, in ‘quella primi- tiva, le lodi dei Faraoni, avrebbe, se lasciavale nell’ istess’ordine, profanato in certo modo la divina religione che andava. fon- dando . Di fatti colla rd lettura geroglifica fattane-dall’Orienta- lista romano per mezzo delle chiavi da lui scoperte , che è un dialogo fra il maestro, un anziano, ed i discepoli , dà nella pri- ma parte per protogrammi simbolici il discorso che segue. Il maestro intuona «0 signore ‘benedici » edi discepoli proseguono la bocca , l’ intelletto , 1 occhio , la.mano», 1’ ab- baco., il calamajo'; il bacinetto , la riga, il cartello ,.il papiro , il cestino , lo stile, la scuola;-l’ingresso; il lavoro, il discepolo ;;-. Ove il maestro ripiglia “ ed esalta tutte queste cose ,,. E dovendosi qui legare a questa la parte seconda, cioè la lettura fatta per protogrammi kiriologici, viene a continuare il maestro « insieme col Faraone, il quale ornerà ciò che la mano SCLISSE ,9 Dopo di che l’ anziano intuona « Retribuisci » e soggiungono i discepoli . « Alla istituzione del precettore. ,, “a il maestro conchiude < « ed esalta essi tutti. )) l E siccome un tale alfabeto ,, anche cangiato l’ordine de’suoi elementi , doveva'tuttavia contenere un sentimento nella sua de- nominazione degli élementi stessi: che lo compongono;; così nella mosaica disposizione dei medesimi; letto colle chiavi scoperte dal Lanci , nel modo accennato di sopra, dà la sentenza. seguente: « l’Onnipotente distrusse la folta schiera. del Faraone, e glorificò la ‘scrittura del Sinai sovra, tutte le altre ,,. Nè solamente gli antichi alfabeti orientàli hantio il pregio di contenere nella denominazione dei loro elementi qualche mo- rale sentenza, e qualche ‘utile ammaestramento , ma gli antichi settentrionali puranco. Avvegnachè il Glagolitico , per cagion d’ esempio, la cui denominazione delle lettere ‘è la seguente ; As, 86 Buk , Vid, Glagoglie , Dobro, Jest, Xivit, o Zelo, Semglie, I, Kako, Ljudi, Misliti, Nass;, On, Pokoi, Riz, Slovo, Tvardo , contiene questo significamento : « Io Dio Vito dico esser bene vivere (de’ frutti) della terra, e pensare da uomini. Quello (è) il nostro riposo. Dì fortemente la lettera , ( vale a dire ) divulga costantemente questa dottrina. » Tralascio di farvi sopra alcuna osservazione, perchè ogni uomo ch’ abbia intelletto , considerando a quali popoli era diretta una tale istruzione , vede facilmente di per sè stesso di quai bellissimi ammaestramenti sia piena. DomenIcO VALERIANI. NB. Per la mancanza dei caratteri, ho dovuto riportare cogli elementi latini le vocì ebraiche ed arabe occorse in questo articolo j e mi seno astenuto. per la stessa ragione dal citare dei testi in quelle lingue, o ia altre orientali, [intimi _—ml_EEEEéEEEEeé..EEEEé;éwsék.surtt"-tT-| Storia della statistica, e prospetto statistico delle provin- cie venete, Opera dell’ Imp. e Reale segretario Awnronro Quaprr. Ven. 1824-1826, 2 vol. Atlante di LXXXII tavole sinottiche, relative al prospetto statistico delle provincie venete già pubblicato dall’ Imp. e Reale segretario Quapri. Ven. 1827. un vol. Il prospetto statistico e l’ atlante del Quadri , benchè venuti alla luce in diversi tempi , ci son capitati fra ma- no soltanto al cader del 1827, lochè vuolsi detto a seusar la tardanza nel render conto di un’ opera sì per la mate- ria che pel lavoro meritevole d’attenzione. Nel presente articolo, senz’ altro discorso fare, ci limiteremo a scieglier quelle cose che si stimeranno più utili a conoscersi dall’uni- versale, rimandando pel resto ‘alla lettura del libro, che non potrà.tornare disutile ad alcuno. Il primo volume serve alla storia ed all’esposizione dei canoni generali della statistica. Giustamente estimatore del Gioia , il Quadri parla con amore della filosofia della stati- stica; ma perchè di questo si è fatto parola da altri (1) ce la passeremo sotto silenzio. Deve pure tenersi in conto di lo- (1) Ved. Antologia , N. 87. pag. 26 e segg. 87 de la diligenza del Quadri, per origine e per domicilio veneziano, nel dimostrare che gli antichi signori di Vene- zia, fino da’ più rimoti tempi avean conosciuto di qual mo- mento si fosse la statistica per un uomo di stato. Noi forse non gli accorderemmo di leggieri che questo vero non fosse egualmente cognito. alle altre repubbliche italiane, che molto avanti sentivano in fatto di finanze e di commer- cio 3, ma dobbiamo concedere che siccome quel governo pei suoi ordini politici avea maggiori mezzi di procedere con unità di principii, e di condurre a fine una pratica che per la natura delle cose richiedesse lunghe e continuate fati- che , così questo vero già speculativamente cogdito in Ita- lia , dovette essere a Venezia piucchè in altro luogo ope- rativo. Le pruove che 1 Quadri adduce per sostenere il pri- mato de’ veneziani ci sembran concludenti , edi lettori ne avranno buon saggio nel discorso itenuto dal Doge Tom- maso Mocenigo nel 1420, quando ponevasiin consulta la guerra col duca di Milano, analizzato e ridotto a tavole si- nottiche in piè del primo volume. Ma se ’l governo ve- neto va lodato , per aver giudicata la cognizione de’ da- ti statistici necessaria ai governanti; non pare da assol- versi interamente da ogni colpa , per la gelosa cura che poneva nel tenerne ascosi i risultamenti al popolo. E qui davvero rendiam grazie al Quadri per esser sceso a com- battere cotal modo di pensare. Noi però non staremo a ri- peterne gli argomenti, perchè quanto sono ben collocati nell’opera, tanto ci parrebber fuor di luogo in un articolo, nel quale dovendosi tralasciar molte cose , il trattenersi a provare una proposizione ovvia , potrebbe parer cosa men che riverente per l’intelligenza de’nostri cortesi lettori, Fornita la Storia, e condotte a fine le disputazioni sull’ utilità e sull’ indole delle ricerche statistiche , non meno che sul bisogno di publicarne i risultamenti, sia per rettificarli , sia perchè dal comune ‘assenso ottengano cer- tezza , nel secondo volume si prende ad esporre il prospetto statistico delle Provincie venete. L’opera è divisa come segue - I, Topografia — dove, del clima , della posi- zione , estensione e divisione del territorio veneto, dei 88 monti , pianure, strade, fiumi, canali, laghi, lagune, littorali, ponti, isolette; Il, popolazione ; III, IV, V, VI, regno animale, vegetale, e minerale ; VIÎ, arti, e mani- fatture; VIMI , commercio ; IX} amministrazione politica , giudiziaria, ed economica ; X., forza militare, marittima e terrestre; XI, pubblica istruzione ; XII, pubblica be- neficienza ; XIII , religione. L’ atlante :riduce in tavole sinottiche le cose ragionate nel prospetto; e queste tavole, colle due carte ‘geografiche che vanno unite a’ primi vo- lumi: sono di grandissimo aiuto al lettore . Nell’ esporre le materie che abbiamo iscelto pel presente articolo non staremo in tutto alla partizione annunziata , perchè all’uo- po nostro parrebbe soverchio rigore. Le provincie venete secondo gli attuali confini abbrac- ciano un territorio di ,6,902:40 miglia quadrate . A Le- vante confinano col..mare che da Venezia prende il nome, pel Pò son divise dagli Stati Pontifici a mezzo giorno , fra mezzo dì .e’l ponente ..toccano i confini della Provincia Mantovana , quindi;pel Mincio, e pel lago di Garda son separate dalle altre provincie della Lombardia austriaca a ponente, e di lì poi il Tirolo, i circoli di Villaco, di Gori- zia, e di Trieste segnano. i confini cogli Stati Ereditari a Tramontana, e da Levante sino al mare. ‘‘ Questo ter- ritorio è diviso in otto provincie che si suddividono in ,3 93 distretti, e questi in 814 comuni, i quali vengono ;; composti da 3,488 frazioni che contengono 362,854 case ,» abitate, da. 1,894,437 individui. ,, Le otto città capitali sono Venezia, Padova , Rovigo , Verona, Vicenza , Trevi- so, Belluno, e Udine; così Bergamo, Brescia e Crema colle provincie alle quali son capo, non entrano più nel novero delle, provincie veneziane. Le otto città capitali contengono fra tutte una popo- lazione di 242,456 abitanti ; si calcola che 382,984 indi- vidui abitino le città minori e le grosse borgate; resterebbe perciò la popolazione di campagna di 1,268,997. Nella popolazione delle provincie venete si osservano le seguenti proporzioni: 3» 89 Nobili rx 1911587 Possidenti I 5 Ecclesiastici :: 1: 216 Soggetti a tas- sa personale 1 : 4 Rai Impiegati “PAM TAO Negozianti e trafficanti. 1: 36 Pensionati :: 1: 291 Artisti I: 19 Legali ::1:2476 Marinaiebar- caioli. I: 241 Medici, chi- rurghi, far- macisti, ec. ::1: 926 Miserabili 1: 26 Il totale dei mi- serabili ascende a 70,961, Quanto alla proporzione fra i maschi e le femmine in campagna le cose van quasi del pari ; nelle città il numero delle femmine eccede quello dei maschi a presso a poco nella proporzione di 100 : 105. Rispetto ai carcerati per condanna, ed ai semplici de- tenuti si osserva la proporzione di 1 a 813; e qui, siccome nel 1818 la proporzione era di 1 a 515, ci piace far av- vertire un miglioramento morale, Cose egualmente con- solanti non possiamo dire intorno agli esposti , perocchè in Venezia il numero di essi stà alle nascite come 1 a 47 e 4/5 , nè il Quadri dubita di asserire da cinquanta anni a questa parte , la proporzione degli esposti esser no- tabilmente cresciuta. Non è da credere che tutte le parti del territorio ve- neziano sieno egualmente popolate; ma prendendo la po- polazione in massa, e cercando una media proporzionale, si hanno 274 e 16. abitanti per miglio quadrato. In Italia questa proporzione degli abitanti al suolo si riscontra mag- giore in Lombardia, ne’ Ducati di Massa e Carrara, e di Lucca, e nella Repubblica di San Marino ; nel resto del- l’ Europa, i Paesi Bassi e l'Isola di Malta posson vantarsi di una popolazione proporzionalmente maggiore. « L’ Italia in generale (osserva a questo proposito l’A.) ,», comprese le sue Isole abbraccia una superficie di 96,600 T. XXX. Giugno. 12 9,9 ,> i vw 90 miglia quadrate , nella quale distribuendo venti milioni d’abitanti che vi sono contenuti, risultano essi N° 207 per ogni miglio quadrato. ,, “ Dunque fra le popolazioni di questa penisola , la nostra è molto al disopra della media generale d°’ Italia , e lo stato della Chiesa più d° ogni altro al disotto della media stessa. ,, Come nel resto dell’ Europa, così nel territorio veneto osserva ogni anno un aumento di popolazione; e tra- lasciando di indicar qui le cause economiche che più del- l’ altre contribuiscono a produr fenomeno siffatto , ci piace di riferire le osservazioni del Quadri sui benefizi della vaccina , perchè non le stimiamo disutili a ripetersi. ‘ ““ Nel corso del XVIII secolo il vaiuolo ha mietuto nella sola città di Padova 6,433 persone, come si vede dalla Tavola Centenaria che demmo sotto il, numero 30. Ciò forma in via media 60 all’ anno in una popo- lazione allora di circa 3omila abitanti, dietro la qual proporzione le provincie venete, quali sono presente- mente , dovrebbero soffrire in via ordinaria la perdita di 3,788 individui all’ anno per la sola malattia del va- iuolo, il che supererebbe di gran lunga il numero de’con- scritti soliti requisirsi annualmente per l’armata. ,, “ Che se poi si prendessero gli anni in cui questo miasma esercitò grave danno , troverebbesi che nel 1796 nella sola città di Padova furono attaccati dal vaiuolo 3,191 individui, e ne morirono 502. Nel 1801 attaccati 1,945, morti 322; nel 1807 attaccati 790; morti 171; cosicchè quel triennio ebbe 5,926 attaccati e 995 morti; seguendo la qual proporzione potrebbesi a ragione con- cepire il timore di vedere, per una straordinaria afflu- enza del male , entro lo spazio di tre soli anni in que- ste provincie 350,745 vaiuolosi de’quali morissero 58,891, oltre il grandissimo numero di quelli che , sebbene ri- sanassero, dovrebbero sopportare per tutta la loro vita funestissime traccie di quella pestilenziale infermità. ,, « Osservarono infatti gli economisti che in generale il vaiuolo soleva per l’addietro rapire il decimo o Torare peLLA surERFICIE VewnErA QI almeno il dodicesimo de’ nati; dei quali due estremi prendendo anche il minore, avremmo ogni anno , nel complesso di queste provincie, cinque o seimila vittime s3 di quel terribile miasma ; il che appunto coincide a un di presso coi risultamenti centenari di Padova. ,, “ Dopo sì luminosi esempi, cessa il bisogno di perorare ,, in favore di una scoperta, qual è l’innesto vaccino , che s» salva dalla deformità e dalla falce di morte sì larga ss copia del genere umano : con che le dimostrazioni sta- », tistiche si rendono più convincenti di qualunque insi- ss nuazione o ragionamento. ,, Dalla popolazione passiamo a dire de’ mezzi di sussi- stenza. Finchè non sia composto il Catasto non può ben determinarsi la proporzione delle terre produttive e delle sterili, nè quello delle pianure e de’ monti. Pure il Qua- dri ci offre i seguenti risultati approssimativi : » - » . » » Arativa Torn. 747,260:70 Risaie 3 17,821:50 < \Prati » 136,704:19 è È dr: Coltivabili 3 e LI 4 olfivabili » , 5 È Fog Valli Paludose » 63,201:57 $ Boschi » 33,570:74 ; Totale 1,102,128:93 S S Colli » 186,851:32 È s Montagne 3» 591,163:83 sa) GA Totale 777,995:15 E £ (Fondi sterili » 486,946:81 » 486,946:8r r\_r————_—_——É—__É——m.uuees Totale 2,367,070:89 Secondo la tavola precedente abbiamo tre quinti di suolo in pianura, ma non tutto produttivo a cagione delle paludi , al che aggiungi le strade, i fiumi ed i pinnacoli delle montagne per lo più sterili, e si ha un quinto del territorio veneto infruttifero. La fertilità è però diversa- mente repartita fra le diverse provincie, e può dirsi che si osservi la progressione seguente : Venezia, Friuli, Belluno, G2 Verona, Vicenza, Treviso, Polesine , Padova. La provincia di Padova è la più fertile e la più popolosa del territorio veneto. % Rispetto alla quantità delle produzioni del suolo, si stima che. i cereali pareggino ordinariamente il consumo; non pare che possa dirsi lo stesso del vino , nel che vuolsi addebitare la negligenza de’possidenti. Per l’olio le provin- cie venete ne traggon di fuori per nove milioni di lire italiane, siccome si calcola che per un milione di legna da fuoco e da carbone la produzione delle provincie venete si trovi annualmente in difetto, Di lana e di ca- mape non si produce quanto basti, e per gli agrumi crede il Quadri che vi sia una passività di trecento mila lire al- l’anno. L’abbondanza di pasture permette di nutrire molti animali domestici, e fra grandi e piccoli se ne contan sino a 2,635,908 capi. Dal 1818. al 1825 il numero degli animali domestici è aumentato di 166 mila capi, e fra questi deve far piacere d’osservare 4 mila cavalli, 2 mila muli, e 50 mila capi bovini. II territorio veneto ha 249 miniere o officine mine- rali, nelle quali s’ impiegano ordinariamente 1,281 perso: ne, e può congetturarsi che producano intorno ad un milione e ducentomila lire all'anno. Esse appartengono per la mag- gior parte allo stato. Le arti , le manifatture e ’] commercio niente offrono di particolare da esser specialmente notato . Pur troppo Venezia non è più signora del mare, nè i vetri di Mura- nv son più quella stupenda cosa che una volta si ammi- rava; la produzione della lana e della seta ha sofferto decremento, ma dal 1817 in poi comincia a dar speranza di risorgere. Uno de’ maggiori aggravi per le proprietà nelle pro- vincie venete si è la difesa dell’acque. Il tesoro spende annualmente 1,341,328:04 intorno ai fiumi, torrenti e ca- nali, alla qual somma vanno aggiunte le spese comunali per lo stesso titolo, e quelle de’corsorzi de’particolari per la difesa delle acque minori. Discorriamo adesso delle imposizioni e delle tasse che 93 si percipono nel territorio veneto. L’imposizione fondiaria supera il quarto dell’annuo prodotto, per due milioni si riscuote di personale, e mezzo milione si impone per pa- tenti alle arti ed al commercio. Per le imposizioni indirette è sempre in vigore il sistema finanziero di Napoleone; tre milioni ed ottocentomila lire rendono i beni indemaniati di 356 conventi soppressi nel territorio veneto, ma di questi più di un milione e mezzo ne vanno in pensioni. Aggiun- gendo alle rendite dello stato le imposizioni e le rendite delle particolari comunità, si trae pel servizio pubblico una somma di cinquanta milioni e mezzo di lire da un terri- torio abitato da 1,394,417 individui. « Colla riunione di tutti i rami della pubblica eco- ,; nomia, dice l’A., accennati qui sopra, si è composta la s»» tavola LV, nella quale comparisce la totalità de’tributi ; in somma di lire 50,551,200:78, che divisa sulla nostra 3» popolazione porge un risultato di 26 lire per ogni \indivi- duo. Detraendo poi da detta somma di l. 50,551 ,200:78, le ,3 spese di percezione ed amministrazione in l. 10,126,022:99 3» resta il depurato prodotto di lire 40,425,178:19 , “ Questo risultamento appartiene ai comuni per lire > 3,891,274:86, sicchè in ultima analisi la rendita dello stato »» consiste ‘in lire 36,53n,903:23, che perla rotondità della ,; somma , e per omettere le piccole differenze, che da », un anno all’ aitro s' incontrano, possiamo stabilire in 36 »» milioni.,, ‘« Ecco il fondo di attività con cui la sovrana munifi- » cenza provvede a tutti i bisogni della nostra amministra- »; zione politica, giudiciaria, economica, e veglia incessan- ,, temente ‘altresì alla nostra interna ed esterna tranquil- s» lità , e sicurezza.,, Le riflessioni che seguon nel Quadri a pag. 190-t91 sarebbero belle e buone se alla tavola de- gli incassi andasse congiunta quella delle erogazioni; ma di questa omissione non gli sappiamo dar colpa. Per la educazione primaria del popolo si contano nelle provincie venete 1,402 scuole, nelle quali sono impiegati 1,953 fra maestri ed assistenti; e concorrono 62,341 ra- gazzi. Per altro 405 luoghi meritevoli di scuola ne manca- 94 no tuttora ; il numero degli individui che profittano del pubblico insegnamento non adegua quello delle persone che ne sarebbero capaci, che si stimano ascendere a 239,597. Nella somma delle rammentate scuole ne son comprese 25 per le femmine a Venezia , e quattro per le stesse a Ve- roha, frequentate da 2,390 fanciulle. All’ insegnamento letterario scientifico suppliscono , i ginnasii , i licei, e le università, Si contano 6 ginnasii regi, uno patriarcale, 12 vescovili, e 6 comumali, ai quali servono 164 professori, e concorrono 5,195 scuolari. L’in- segnamento de’ginnasii giunge sino alla filosofia, ma ne’gin- nasii ecclesiastici il corso degli studi comprende anco la filosofia e le discipline teologiche. ‘* Dallo studio ginna- ,, siale si passa al filosofico ne?reali licei, il quale trovasi ,, distribuito in due anni, ed abbraccia l'istruzione reli- ,, giosa, l’insegnamento delle scienze, della storia, della , lingua e filologia greca , della letteratura classica la- ,; tina, del disegno, e della lingua tedesca. ,, I licei sono quattro, cioè di Venezia, di Verona, di Vicenza, e di Udi» ne mantenuti dal governo. Dai licei si passa all’università di Padova, la quale è divisa nelle quattro facoltà, teolo- gica , politico-legale , medica, filosofico-matematica. Essa ha 61 fra professori aggiunti ed assistenti, e ‘1002 stu- denti, ed a intorno novecento scuolari si contano ne?’licei. A questi stabilimenti di pubblica istruzione si aggiungo» no ri seminari vescovili contenenti 715 alunni, ed alcu- ni convitti particolari approvati dal governo in Venezia , in Padova, in Vicenza ed in Bassano. Però è da osser- vare che il conseguimento delle matricole vien ritardato da circa otto anni di studio pei dottori di legge e di me- dicina. Oltre le matricole necessarie anco in Toscana, vi son quelle degli ingegneri , agrimensori , idranlici, ed ar- chitetti. Così l’esercizio delle professioni liberali vien molto vincolato. Fra i mezzi d’ istruzione vanno pure contati i mu- sei che si trovano nelle principali città , e le biblioteche che sono anco in alcune città secondarie, le accademie, e 16 stabilimenti religiosi per l'educazione delle fanciulle, 95 Di queste cose può vedersene minutamente trattato nel- l’opera del Quadri. A noi conviene adesso por termine al presente articolo con alcune osservazioni generali. Ciocchè in altro articolo (2) eravamo andati dicendo dell’avanzamento della prosperità pubblica in Italia da 30 anni a questa parte, le cose esposte fin qui intorno alle provincie venete lo confermano. La pace non è stata quan- to credesi micidiale delle migliorie ottenute, perocchè dan- do campo a goderle, in qualche modo fornisce un com- penso a quel più che si sarebbe potuto sperare. I benefizi della pace ritardati dalla carestia del 1816 , si comincia- rono a provare nel 1818; da cotesta epoca in poi si vede nelle provincie venete un notabile aumento di popolazio- ne, appaion cresciuti i capitali destinati alla agricoltura, ed i traffici della lana e della seta già di molto decaduti sembran dar segno di dover nuovamente risorgere. Questi miglioramenti economici non son stati senza profitto della civil sicurezza, perocchè i furti son scemati di tre quarti, e le rapine di circa a due terzi dal 1817 al 1823. Le falsi- ficazioni della moneta pubblica dal novero di 34 sono scese al numero di tre, e gli omicidii son diminuiti di circa al- la metà. Nelle tavole de’ delitti si trova un’ altra diminuzione che può tornare in elogio del governo. Nel 1817 s’ ebbe luogo di conoscere di 79 abusi d’ offizio ; nel 1823 questo titolo s'è ridotto al numero di 17. Questo resultamento vor- remmo che fosse ben apprezzato da quelli che stimano do- versi usare indulgenza coi funzionari pubblici che abusano del potere ad essi affidato. Se vi è titolo di delitto nel quale le pene giovin co- me esempio, si è certamente quello dei pubblici impie- gati, comechè soglia esser animato da una volontà diretta dal calcolo, e non trascinata dalle passioni. Che se taluno ci opponesse che il dare pubblicità ai trascorsi degli impie- gati con solenni giudizi torni in discredito del governo, noi risponderemmo, l’esistenza degli abusi, per cura che si (2) V. Aotologia”n. 87 pag. 64 e segg; 96 ponga a celarli, non sfaggire giammai alla cognizione del popolo che ha altre vie per conoscerli senza i pubblici giudizi, mentre per lo contrario questi servono a generar piena fiducia nell’ autorità tutelare del governo, e ad ac- crescer la riputazione dell’ intero corpo de’ pubblici uffi- ziali che non è andato soggetto ad accuse. E valga il ve- ro, qual reputiamo esser stata la cagione dell’amore e della fedeltà della plebe inverso il duca Valentino di odio. sa ricordanza? Niun altra per certo se non che non per- metteva ad altri d’esser soverchiatore, perchè teneva ministri ma non soffriva condomini. Difatti di tutte le prepotenze le più dure a sopportarsi si stiman quelle de’ presidi , e dei proconsoli , perchè il resistere è senza gloria, e il soffrire genera viltà. E dove l’autorità centrale sia molto lontana dalle provincie , ivi son anco più necessarie la vigilanza ed il rigore ; però, se, come parrebbe potersi dedurre dai dati statistici, l’amministrazione austriaca ha saputo ri- mediare al male, non fa mestieri frodarla di un titolo di lode, Le tavole delle gravi trasgressioni in materia di poli- zia mostrerebbero un grande aumento negli anni 1822 , e 1823, consistente principalmente in 3,413 trasgressio- gravi non contemplate dal codice, ma la natura di que- ste non ci è nota pel silenzio dell’A.; solo è da avvertire che la tavola delle gravi trasgressioni in materia di polizia non si stima sincera guida per giudicare dell’ avanza- mento o della decadenza della pubblica morale. Val più l’ osservare che ’1 maggior numero dei delitti è seguìto nel- le provincie che hanno per capitale le più popolose città, siccome la miseria ed i vizi si riscontrano maggiori nelle città che nelle campagne. Queste proporzioni di morali- tà pubblica, che a un dipresso si trovan le stesse dapper- tutto, meritano una qualche attenzione. ni La miseria delle città vuolsi imputare a colpa degli uomini, o piuttosto alla insufficienza delle istituzioni or- dinate a promuovere la pubblica morale. Difatti, 1’ uomo sano che deve vivere de’frutti de’propri sudori, ha migliori condizioni in città che in campagna , conciossiachè con mi- 97 ‘nore fatica ottenga un premio maggiore. Nondimeno lad- dove nelle campagne raramente s’ incontrano i contadini ridotti a mendicare il pane , non pochi se ne vedono cu- rarsi nelle proprie case anzichè ricorrere agli ospedali, e di quasi niuno si intenda dire che calpestando tutte le affe- zioni di paternità abbia esposta la prole, nelle città per lo contrario si va allo spedale senza ritegno per ogni più piccolo incomodo, moltissime sono le esposizioni degli in- fanti, e pochi quelli che perdendo la salute , o incurvati per gli anni non si riducano a vergognosa miseria. Reca- no stupore i calcoli a questo proposito pubblicati dal Ba- ron. Carlo Dupin intorno alla lagrimevole fine della più parte degli operai di Parigi; pure molte altre osservazioni di tal fatta e 71 raziocinio inducono a crederli giusti quanto i calcoli statistici esser lo possono. Sarebbe nostro deside- rio che ’1 discorso tenuto da quel nobil cittadino per l’aper- tura del secondo corso di geometria applicata alle arti, fosse quanto più si può divulgato in Italia (3). Si vedrebbe allora che ’1 rimedio sta nelle mani degli uomini; peroc- chè senza privarsi dell’ onesto godimento de’ piaceri della vita, potrebbero le popolazioni di città prepararsi un bea- to avvenire, sol che volessero ne’ fetaDi di maggiore gua- dagno pensare all’ indomani. La previdenza e ’l1 risparmio, non resteremo dal ripeter- lo , posson riguardarsi come i punti cardinali della morale pratica del popolo. Volesse Iddio che le persone cui è dato parlare al popolo unito a lodare l’Altissimo, sentendo pro- fondamente di qual momento sieno ì divisati punti morali, ne tenesser più frequenti e più particolarizzati discorsi . Conciossiachè, convenga pur dirlo, assai più di mille libri possa riuscire utile un affettuoso sermone. Ma che giovano i discorsi, se poi non si oflre un mez- zo facile e sicuro d’ impiegare i piccoli avanzi senza im- moralità , e di riscuoterne un onesto profitto? Quante po- vere serve venute dalla campagna, dopo aver messo assie- me un tenue peculio non sel vedon rubato o da un depo- Di (3) V. Antologia n. 89. T. XXX. Giugno. 13 98 sitario infedele, o da un mutuatario che pagando in pa- role non ha poi mezzi nè volontà di sodisfare? Poniamo che siffatti esempi si rinnovino spesso, come pur troppo acca- de, ed allora acquisterà grido il proverbio della dissipazione che chiama stolto ogni risparmio. Per altra parte quante persone, per compensare il risico, non si riducono a pre- star delle piccole somme per fortissime usure, quali sa- rebbero a cagion d’esempio quelle fsaniudpsiagant di un grosso al mese per ogni moneta ? Invano la religione riprova cotali turpissime usure, perchè le speculazioni sogliono esser vinte dall’interesse, ed a renderle efficaci sarebbe duopo che ai motivi d’eter- na salute, de’ pratici consigli intorno all’ impiego delle piccole somme potessero andare congiunti, In altro mo- do la persuasione di vivere in peccato, senza sapere co- me escirne, conduce a quell’ ultimo segno di corruzione che nasce dal disperare del bene. Perocchè strettissima è la cognazione de’vizi e delle virtù, e raramente interviene che’l non potersi emendare di un vizio conosciuto, molti altri con seco non trascini. Però quei sapientissimi romani giu- reconsulti definirono per un abito di volere la giustizia, nel che ci pare che esprimessero un de’ più luminosi re- sultamenti della moral filosofia. (Leg. I. Dig. De Justi- tia et Jure.) Di gran riparo agli inconvenienti che nascono dal cattivo impiego delle piccole somme, siccome di grande stimolo all’ economia, sono le casse dei risparmii quali si usano in Scozia ed a Ginevra , e fino dall’ anno 1823 sono state introdotte a Milano. Ben è vero che oltre la dis- sipazione vi sono altre cause d’ immoralità alle quali con- viene por mente , ma di queste non è luogo a discorrere; diremo piuttosto che sperando dalla sola diffusione de’primi rudimenti delle lettere il rimedio a tutti i mali, si potrebbe rimaner facilmente delusi. Perocchè l’esperienza pur trop- po dimostra ch’ il popol cittadino tanto si vale delle .let- tere quanto gli occorre per la material pratica degli af- fari, aggiungendo tutto al più ciocchè può esser.richiesto per l'intelligenza di un componimento teatrale, o per poter 99 all’ occorrenza parlare di tutto ricoprendo I’ ignoranza con motti che ’1 volgo frivolo chiama spiritosi. Bisogna che ai progressi della coltura qualche altra cosa vada ‘con- giunta, vale a dire il perfezionamento degli stabilimenti di moral polizia. Che si richieda per questo sarebbe troppo lungo a dirsi, ed al nostro articolo dobbiamo ormai por fine, F. S. Galleria Omerica o monumenti antichi raccolti dal cav. . Francesco InGHIRAMI, per servire allo studio dell’Ilia- de e dell'Odissea. Fiesole, Poligrafia Inghirami 1827-28, finora fascicoli 16 in 8° Voi conoscete la famosa tavola iliaca del museo ca- pitolino. L’ oggetto di questa tavola (dice il cav. Inghi- rami, che la ripubblica sul disegno dello Schorn riscon- trato coll’ originale da altri uomini periti ) sembra essere stato quello di porre sotto gli occhi della studiosa gio- ventù le principali cose che formano o continuano la ma- teria del gran poema d’Omero. Simili tavole, egli aggiun- ge , si teneano probabilmente in tutte le scuole di lette- re, come può argomentarsi da due frammenti (ch’ei pur ripubblica ) del museo veronese, il più bello de’ quali sup- plisce per ventura ad una gran mancanza di quella tavola famosa. Da essa e dai due frammenti veronesi è forse venuto al cav. Inghirami il pensiero d’ una galleria omerica, della quale abbiamo già novanta e più tavole, la più parte a- cquerellate , che promettono un comento oculare bellissi- mo al gran poema, che ho detto, e all’altro che la cri- tica odierna più non ci permette d’attribuire con sicurezza al primo pittor delle memorie antiche. Le prime quattordici, fra le quali si annoverano quelle de’ tre indicati monumenti , sono tutte relative o al sog- getto generale dell’Iliade o alla persona d’Omero, il cui busto ideale più antico (quello del museo borbonico di Na- 100 poli) ci è date colla solita appendice della medaglia d’Ama- stri nella tavola che serve «d’ ornamento al frontespizio . Le altre si riferiscono alle cose cantate ne’ primi cinque libri del poema già detto; e al pregio della bellezza , che han comune colle prime , uniscono quello d’ una gran varietà. Fra le tavole relative alla persona d’Omero, anzi su- bito dopo quella che rappresenta il suo busto, già v°a- spettate di trovarne una , che rappresenti il più bel mo- numento imaginato in suo onore, voglio dire la sua apo- teosi. Il Visconti ne avea dato da un pezzo un ottimo di-. segno , traendolo dal marmo originale , che vedeasi a Roma nella biblioteca di casa Colonna, ed or trovasi a Londra nel museo britannico ; nè il cav. Inghirami potea far me- glio che seguire il disegno medesimo. Quanto alle spiega- zioni, ei riduce avvedutamente a due principali le tante, che i dotti ne porgono, e fra le due si decide per la più comune. Se non che questa stessa lascia nell’ animo qual- che dubbiezza, facendo supporre nel marmo una dupli- cità poco verosimile di soggetto. Il cav. Inghirami si stu- dia di provarne l’unità , dicendoci che nell’ intenzione del greco scultore (Archelao di Priene ) Omero è confuso con Giove , riguardato qual padre delle Muse o della poesia , e quindi qual autore dei due più antichi e più eccellenti poemi, l’ Iliade e 1° Odissea. Non sarebbe però più semplice il dire : essersi dall’ artefice voluto rappre- sentare Omero, il quale, avendo pel ministero delle Muse partecipato al pensiero del sommo degli Dei , meritò egli stesso onori divini? Così i tre spartimenti del bassorilievo parrebbero assai naturalmente collegati fra loro, e, senza fare d’un Giove un Omero o d’un Omero un Giove, s’in- tenderebbe come l’ uno abbia trono in compagnia dell’al- tro. — Il tema del bassorilievo è stato recentemente trat- tato in pittura da un celebre francese , che non voglio ancor dire straniero a Firenze , finchè riman qui buona parte del suo studio ; e i lettori troveran piacere a con- frontare la descrizione , che ci dà il cav. Inghirami del- l’opera antica, con quella che abbiamo della moderna in 101 uno de’ primi numeri della Rivista enciclopedica di que- st’ anno. All’ apoteosi , il cui originale per gran fortuna è in- tero, si acompagna nella nuova galleria 1’ Omero sedente d’ un frammento di tavola iliaca , il qual trovasi non so dove , e di cui fu dato il disegno da vari e fra gli altri dal Montfaucon. Il sedente, per vero dire , non ha nel frammento , di cui si parla, alcun nome, Ma al vederlo sovra d’un seggio, ov'è scolpito il coro delle Muse; con un volume nelle mani , siccome 1’ Omero dell’ apoteosi ; col capo cinto di regal benda , qual fu data più volte al re de’ poeti ; con pallio sacerdotale sugli omeri , ‘* simbolo conveniente alla santità di que’ canti, il cui religioso tes- suto forma ciò che chiamasi ciclo mitico omerico ,,; il cav. Inghirami non potè esitare a dargli il nome che gli danno gli altri eruditi e a riprodurne il disegno. Ben poteva esitare a riprodur quello dell’ Evocatore d'un’ ombra , già datoci dal Vivenzio nelle Gemme anti- che, non avendosi la minima ragione di supporre che nel bel niccolo, ond’è tratto , si rappresenti Omero ch’evoca i mani d° Ulisse. La storiella di Filostrato a proposito di quest’evocazione potrebb’essere la più autentica delle storie ( pare che il cav. Inghirami si sentirebbe pienamente tran- quillo se potesse fidarsi della sua veracità } nè ancor la figura , che vedesi nel bel niccolo , sarebbe altro che la figura d’ un semplice nesromante. La mancanza d’un nome e d’indizi che vi suppliscano avrebbe dovuto , a parer mio, farla escludere dalla gal- leria omerica. La poca o nessuna convenienza degli indizi col nome avrebbbe dovuto, a parere non mio, farne esclu- dere un’altra, ch’ ora accennerò. È vero , sento dire, che nell’ antichissimo scarabeo etrusco del museo imperiale di Vienna, già pubblicato dall’ Eckel, e qui riprodotto , leg- gesi intorno a quella figura muliebre , che v’ è intagliata, il nome d’ Elena. Ma chi ci assicura che questo nome, sebbene in carattere italico antico , vi sia stato scritto an- ticamente? — Un valentuomo di mia conoscenza , che ha veduto lo scarabeo , asserisce che il carattere dell’ iscri- 102 : zione è assolutamente d’ altra età che la figura. Ciò non sarebbe facile a provarsi con argomenti somministrati dalla sola pratica dell’ occhio, Ma ciò , dice taluno , diventa più che probabile , ove si osservi col cav. Inghirami, che in tanti monumenti , in cui la figura d’Elena fu ripetuta, mai essa non trovasi munita d’ ali, come quella a cui vien dato un tal nome nello scarabeo , di cui si ragiona, ll va- lentuomo ch'io diceva, non sa vedere in tal figura che un simbolo dell’ anima, purificata forse da qualche rito, a cui sembrano alludere le cose che ha in mano e l’ara o cippo sepolcrale che ha a’ piedi. Se sion che il cav. Inghirami , presentandoci ripetu- tamente ne’ suoi Monumenti Etruschi la figura d’ Elena, ha già detto anch’ egli più volte di cerederla allegorica. Elena, secondo l’etimologia del suo nome, spiegata da Creutzer, ch'egli cita, è la ministra della luce , la com- pagna del Sole (Elio, che in più monumenti è rappre» sentato da Menelao ) la divina Selene. Or questa nel tren- tesimo degl’inni orfici (il lettore è pregato di non ridere più di me dello sfoggio d’erudizione che son per fare ) è alata come la Diana d’ Elide, che Pausania, se ben mì ricordo , avea veduta. Anzi non solo è alata ma tutta raggiante, come pare che lo sia la figura dello scarabeo, su cui, contro ogni mia aspettazione, ho l’onore di disser- tare. Se Elena adunque è Selene, e Ja figura del monu- mento inciso, la qual porta il primo de’due nomi, riscon- tra colla Divinità del monumento scritto, la qual porta il secondo , nessun dubbio che quel nome le sia bene ap- propriato. Nessun dubbio? dirà taluno, Elena sarà Selene. Ma Elena o Selene dall’ ali aperte dovrebbe andarsene per l'aria all’ ufficio suo. Or questa dello scarabeo che sta qui facendo mezza curva sopra quel piolo, e che gingilli ha in una delle mani? — Quel ch’ abbia, non in mano pro- priamente, ma appeso pel gancio d’ un lungo manico al polso destro, io non riesco ad indovinarlo . Un dotto , che ho consultato, dice ch’ è una cestella, con entro forse qualche offerta. Ma una cestella a pan di zucchero , senza 103 bocca 0 coperchio, è per me una cestella ben singolare. ln mano ella ha un cubito molto visibile (l’uom dotto lo crede l’acerra dell’ incenso ) e questo cubito, lì in presenza di quella colonnetta cerchiata ad uguali intervalli, mi fa non so come pensare al nilometro. — Che diamine fan- tasticate voi signor erudito di nuova stampa? Un. nilo- metro in mano d’ Elena o Selene! — Abbiate un podi pazienza. signor interruttore, e poi sentenziate. Le inon- dazioni del Nilo , o le pioggie d’ Etiopia che le produ- cono , sono come sapete, un fenomeno cosmico , dipen- dente cioè dalle leggi generali dell’ universo. L’avvicina- mento del Sole allo zenit de’ paesi posti fra i due tropici è la cagione di quelle piogge sì regolari, e conseguenza di tali piogge sono quelle periodiche inondazioni. Or Elena o Selene ministra della luce o compagna del Sole , posta lì col nilometro in mano sopra la famosa colonna del- l’isola di Rodda, non potrebb’essere un simbolo egizio della dipendenza delle inondazioni, ch'io diceva, dal corso del Sole? — Ma un simbolo egizio, e così particolarmente egizio, in un monumento etrusco? -—-. Non sarebbe questo il primo esempio , come può chiarirsene chi scorra la gran- d’ opera del cav. Inghirami. E se non temessi di far an- dare in collera il valentuomo accennato più sopra , il quale è molto avverso a certe origini straniere , vorrei qui ricordare le relazioni che passarono fra 1’ Etruria e l’ Egitto per mezzo della Grecia, la quale , ove si creda a Pausania, molto prima che gli ezigi andassero a lei , mandò ad essi gente apposta ad informarsi delle loro dottrine , e dalla quale, se si badi a Sofocle e a Tucidide, vennero qua uomini dell'antica razza pelasgica, che pro- babilmente ce le portarono. Sia però una celia questa mia Elennuccia nilometro- fera. Vediamo se le si possa dare qualch’ altro titolo senza toglierle il nome. Vediamo anzi se questo nome, che piace al cav. Inghirami, sia in qualche modo conciliabile col- l'opinione del valentuomo, che tre paragrafi addietro ho indicata, Della moglie scappatella di Menelao sarebbe, per vero dire, un po’ difficile il fare un simbolo della nostra 104 angelica farfalla. — Un poeta satirico o galante ne farebbe forse un simbolo della farfalletta o animina muliebre; ma queste non sono cose che possa permettersi un grave an- tiquario, — Della compagna d’Elio o del Sole, ove non si riesca a farne un simbolo della farfalla angelica, può farsene qualche cosa di somigliante e insieme di più magni- fico ; e, poichè oggi sono antiquario , voglio mostrarlo. Nelle scuole egizie , depositarie della metafisica orien- tale, era insegnato, dice Creutzer, sotto forme simboliche il gran principio dell’ anima del mondo , della doppia ar- monia che penetra il tutto, dell’idertità della vita e della morte. Elena o Selene, simbolo della fecondità o della pro- duzione , doveva pure nell’ insegnamento di quelle scuole essere il simbolo della distruzione, Io non ho alle mani documenti per provarlo ; ma parmi di trovarne indizio nella mitologia de’greci, ove Diana , con cui Selene fu confusa assai presto, divenne più tardo Ecate o Proserpina. “ Tu sei la vita e la morte , tu produci il tutto e il tutto di- struggi ,, dice a questa il vigesimoprimo degl’ inni orfici. Quindi s’ intende come Selene , che nel trentesimo già ci- tato ha vanto di benefica , sia nel settimo appellata ma- lefica. — Così Venere, delizia degli uomini e degli dei, nota a questo proposito B. Constant nella sua opera de la religion; fu chiamata qualche volta una delle Parche. — Ove nello scarabeo, di cui parliamo , si creda trovare una chiara allusione a’riti funebri, perchè non potrà dirsi ch’ Elena è ivi il simbolo della vita e della morte , o della doppia armonia del mondo, figurato, come ognun sa, nel famoso ovo cosmogonico ond’ella è uscita ? Così, invece d’ un simbolo dell'anima umana, avremo in essa , come diceva, qualche cosa di somigliante e insieme di più magnifico, un simbolo dell’ anima del mondo. 11 cav. Inghirami non è nemico de’simboli un po’com- plicati, come posso argomentare da ciò ch' ei dice poco dopo l’illustrazione dello scarabeo , presentandoci, dietro il disegno di Chau e Le Blonde, una celebre cornalina che adornava il museo del duca d’Orleans, ed ora adorna x la dattilioteca dell’imperator delle Russie, Egli di più è 105 tanto ricco d’ erudizione quant’ io ne sono scarso. Non gli sarà dunque difficile, lasciando pur fra le baie i cenni, ch’ io ho dati scherzando, conciliare il nome d’Elena, scritto nello scarabeo, coi vari attributi che, secondo il valentuomo di mia conoscenza, fanno pensare ad un simbolo dell'anima. Il va- lentuomo, per sua parte, e chi opina con lui, accoglierà vo- lentieri un buon mezzo di conciliazione. Perchè chi ‘cogli occhi della fede archeologica vede nella catinella rovescia, appuntata all’omero manco della fisura dello scarabeo, un bel paio d’ali, deve pur vedere nella berrettina da notte che ha in capo un guscio dell’ovo di Leda secondo la greca mitologia , o dell’ovo di Nemesi secondo la mitologia grecoegizia , o dell’ ovo d’Atira (la notte antica) secondo l’egizia, onde gli è impossibile rigettare il nome d’Elena. Ma lasciamo una volta lo scarabeo enigmatico, specie d’ ovo anch'esso della notte antica, e volgiamoci al basso- rilievo chiarissimo, quantunque semiallegorico , il quale per riposo de’ nostr'occhi e della nostra mente gli sta vi- cino. È il celebre bassorilievo , posseduto in Napoli dal duca di Nola e già illustrato dal Winckelmann “ dove si vede la bella copia d’ Elena e di Paride cedere alle per- suasive di Venere e d'Amore. ,, Paride, a cui Amore sta a fianco , premendogli con una mano l’omero destro , è rapito all’ aspetto della nuova beltà che gli si presenta . Elena , a cui Venere siede, compagna , cingendole d’ un braccio la sommità della gentile persona , sta in aria di timida o di ritrosa. Al disopra di essa , quasi dominante dall’ alto d’ un pilastro tutta la scena, è la diva Persua- sione, con una mano al velo del capo , coronato di mo- dio, e un’altra in atto di carezzare una colomba. — Gra- ziosa e lucidissima imaginazione de’ greci! In questo bas- sorilievo, mirabile per semplicità e per armonia, nulla che voi non ispieghiate prontamente al pari di un Winckelmann. — Voi amante entusiastico o platonico avvertirete forse come Paride , guardando , volge l’ indice al cielo , e ag- giugnerete all’ idea del greco artefice qualche idea del Pe. trarca. Voi osservatore un po’ cinico noterete com’ Elena T. XXX. Giugno. 14 106 è sì discosta da Amore e sì vicina a Venere (nel marmo chiamata Afrodite) e mormorerete fra voi qualche verso dell’ Adimari o del Menzini. Voi amabile révenr, ch'io forse conusco, porterete un occhio contemplativo. sovra ogni parte della vaga composizione, e tenderete un poco l’ orecchio, quasi in atto di raccogliere gli accenti segreti della diva, che simboleggia ciò che avvi di più mirabile nella natura, la potenza della parola. lo non saprei dire a che epoca il bassorilievo appar- tenga. Ma, quando pure non vi vedessi i segni dell’ arte perfezionata , l’ascriverei pel concetto che vi è espresso ai migliori tempi della Grecia. ll politeismo omerico dovea già ne’buoni intelletti esser cangiato o vicino a cangiarsi in una specie d’ allegorismo razionale, perchè l’artefice po- nesse sovrana fra Venere e Amore la divina Persuasione. — Vi ricordate voi di quel luogo, nel terzo dell’Iliade, ov’ Elena è presa da rimorso, e Venere la costringe con aspre minaccie a rimaner infedele? Qual intervallo fra un politeismo sì materiale e il concetto delicato ch’io accenna- va! L’artefice, pieno di saggezza e di gusto, fu per avventura l’amico d’ Anassagora o d’ alcun altro di que’ primi filo- sofi , che cercarono di conciliare le favole d’ Omero co’pro- gressi della ragione, Le prime quattordici tavole della galleria, che il cav. loghirami intitola da questo poeta, non presenta che marmi, stucchi e gemme incise, a cui s° aggiunge un piccolo bronzo, 0, come dissi, una medaglia. Le ‘altre pre- sentano in copia marmi, stucchi, gemme, pitture, bronzi, vasi fittili, ec. in quell’ordine che meglio conviene al- l’ illustrazione di ciascun libro del gran poema. Il primo posto fra così vari monumenti lo hanno quelli d’ un carattere più generale, cioè alcune fascie della ta- vola iliaca capitolina e della veronese , che le serve di supplemento , qui riportate più in grande; e le pitture del codice omerico milanese, già pubblicate dal Mai co’fram- menti di quel codice rinomato. E le tavole iliache e le pit» ture del codice deviano spesso da’ versi d’ Omero, ma in diversa maniera. Poichè le prime ci offrono in più fascie 107 (che il cav. Inghirami non ripete, come estranee allo scopo della sua galleria ) il compimento della storia cantata in que’ versi, traendolo da’ versi d’altri poeti. Le seconde o traspongono alcuni fatti di tale storia, facendone tal- volta a’ nostr’ occhi una specie di prospettiva, o ne variano notabilmente le circostanze. 1] confronto delle fascie relative all’ lliade; e delle pitture , che lor corrispondono , è veramente curioso. Nes- suno , ch’ io sappia , ha per anco assegnata un” epoca ai monumenti da cui le prime son tratte; ma è impossibile non giudicarle de’ buoni tempi del)’ arte. Le seconde , a parere del Mai, sono del terzo secolo dell’ era nostra , se pur non sono d’un’epoca posteriore. Però trovate nell’ une quasi uno specchio di auella graziosa sempli- cità , che tanto vi è cara ne’ versi d’ Omero ; nell’ altre qualche cosa d’ assai contrario. — Alcune di queste anzi potrebbero chiamarsi una specie di parodia ; ciò che non mi permette di crederle dell’istessa mano delle compagne. Chi vuol ridere guardi le due, ove il tremendo Achille è posto in faccia ad Euribate e Taltibio , cospicui’ pe' lor cappelli d’araldo, simili alle campane di vetro, sotto cui i nostri acquacedrai tengono il pan di Spagna. E anche gli altri eroi, nelle prime dodici o quattordici pitture, ci ricordano spesso gli eroi musicali della Quarconia quando Stenterello cede loro il passo. Paron Ulisse col suo muso duro e la sua berretta da marinaio, che in linguaggio ar- . cheologico si chiama causia, è quegli che fa meno trista figura. Con questi scherzi , che taluno chiamerà forse inop- portuni , io fo sentir quanto basta la dissonanza , che. al- cune delle pitture producono fra i molti bei monumenti, a cui sono accompagnate. Che il cav. Inghirami, però, do- vesse lasciarle da parte , io non voglio dirlo. Il tutto ò nessuna qui era doppiamente ragionevole. Lo era; perchè le meno belle fanno serie con altre che hanno pure la lor vaghezza. E lo era, perchè tutte press’a poco ci attestano i. egualmente questa gloria d’Omero : che l’ arti, cresciute ne’ lor tempi migliori al fuoco del suo genio, volgendosi 108 a lui ne’ tempi più tristi, ancor poterono serbare una scin= tilla di vita. Alle fascie delle tavole iliache e delle pitture del co- dice, delle quali il cav. Inghirami ci presenta “i disegni , si alternano i monumenti d’ un carattere più par:icolare, che sono, per ogni riguardo , i più interessanti della sua raccolta. — Io non so esprimere abbastanza il piacere che provasi passando in pochi minuti da un antichissimo fram- mento di scultura ((1’ Agamennone co’suoi araldi ) trovato in Samotracia sulla fine del secolo scorso , e ora esistente nel real museo di Parigi, ad un grazioso bassorilievo (il Diadumenio accarezzato da Tetide) che ignoro se da Pa- rigi sia tornato a Torino ; — da un frammento pur molto antico dell’ipogeo di Volterra (Filottete sorpreso in Crisa da Ulisse e Diomede ) che or trovasi qui nella nostra pub- blica galleria , alle gentili pitture pompeiane (1’ imbarco di Criseide e la consegna di Briseide agli aràldi ) che or veggonsi nel museo borbonico di Napoli. — Questi tributi di tutti i tempi e di tutte l’ arti (storia viva e parlante dell’arti medesime ) pare che ci dispongano a sentir me- glio i gran pregi del maggior de’ poeti, ciò ch’ è lo scopo del cav. Inghirami. La sua erudizione è troppo conosciuta , perch’ io mi fermi a mostrare qual importanza egli aggiunga ai dise- gni di tanti monumenti colle spiegazioni , delle quali li correda. S’ egli non sempre dice in esse cose nuove, chè il dirne è più spesso bizzarria che sagacia, reca però quasi sempre nuovi argomenti a confermare le dette da altri’, nel che si mostra non meno savio che cortese. Così (e un esempio valga per molti) ei non lascia più dubbio che il bel marmo capitolino , in cui altri videro qualche fatto relativo alla guerra de° romani e de’ sabini , non rappre- senti, come parve al Venuti, la rissa d’Achille e d’Aga- mennone per Briseide. Il prof. Re, scrivendo, non è'gran tempo ; le sue riflessioni sulle sculture , che sono in Cam- pidoglio, esitò ad accettare l’opinion del Venuti, in grazia de’ cavalli che trovansi in qual marmo, e de’ quali nè il fatto rappresentatovi ha bisogno, nè Omero fa alcuna men- 109 zione. Ma il cav. Inghirami lo rassicura , mostrando essere stato costume degli antichi artefici d’ introdurre gli ani- mali, di cui si parla, ovunque trattavasi d’ additare un imminente partenza. Ciò egli avea già accennato ne’ Mo- numenti Etruschi , e ciò egli qui conferma. coll’ esempio d’altro bel marmo capitolino , conosciuto comunemente sotto il nome di sarcofago d’Alessandro Severo, nel quale rappresentasi Criseide rapita al genitore. Io non so dire se la massima del Visconti da lui adot- tata che ‘° ove i monumenti non ci sieno chiari abbastanza per le loro iscrizioni o altro che li distingua, si ricorra fran- camente alla mitologia e ai poemi d’ Omero onde interpe- trarli ,, nol tragga talvolta oltre il segno propostosi. Egli cita questa massima, presentandoci un prezioso cammeo amiltoniano, in cui al Tyschbein, che lo pubblicò la prima volta, parve di vedere Esiodo fra le Muse, ed ei vede Omero che canta Mjyuy &issde Oeà. Le osservazioni, ch'ei fa a questo prosito, sono sagacissime , ed io dichiaro di, rimanerne interamente persuaso. Com’ io però potrei essere . sedotto da quelle due Muse, la tragica e la comica, le quali sono lì coll’ epica per somministrare i pensieri al poeta (invenzione, dirà taluno, affatto romantica ) non mi assicuro di trovar molti che partecipino alìla mia persua- sione, Ben mi tengo sicurissimo che chiunque guardi al bassorilievo sepolcrale volterrano finora inedito} a cui tante mutilazioni, che ne scemano la bellezza, ‘tolgono quasi ogni chiarezza , accetterà ‘volentieri le ragioni , per le quali il nostro cavaliere dice rappresentarsi in esso quel giuramento , che precedette il duello fra, Paride e Menelao, Così mi tengo quasi certo che, ove taluno ancor | dubiti, se ciò che rappresentasi in un famoso bassorilievo pur sepolcrale del museo pioclementino, diîcui qui è ripro- dotto il disegno, sia, come piacque al Winkelmann e_al Visconti e dispiacque al D’Hancarville, la morte di Pro. tesilao; leggendo ciò che dice il cav. Inghirami, vorrà deporre ogni dubbiezza. — Questo bassorilievo, bellissimo e notabilissimo fra gli altri della raccolta, ci. obbliga a 110 rallegrarci ch'egli abbia fatta sua la massima del Visconti che dissi pocanzi. Senz’ essere traduzione d’alcun passo d’ Omero , esso è propriamente tutto pieno di spirito ome- rico. Solo in una parte può chiamarsi antiomerico , ed è quella, ove Mercurio conduce agli Elisi ed indi riconduce alla sposa dolente l'ombra del morto eroe. Mercurio con- duttore dell’ ombre, come prova B. Constant, è simbolo egizio , introdotto nella greca mitologia assai dopo il can- tor dell’ Iliade , anzi dopo quello stesso dell’Odissea. Egli compare , è vero, per la prima volta nel vigesimoquarto libro di questo poema. Nessuno però ignora che un tal libro, il qual contradice a quasi tutte le idee del poema me- desimo , fu dichiarato supposto sin da’ giorni d’Aristarco. La tavola del bassorilievo è nella galleria omerica vicina a tre altre , che potrebbero, com’ essa, chiamarsi episodiche , e dalle quali può argomentarsi la dilettevole varietà della galleria medesima . L° una di queste tavo- le rappresenta il più antico fra i monumenti , che il cavalier Inghirami abbia qui raccolti, gli avanzi. cioè delle mura di Tirinto , che Omero chiama der fabbricate. E lo erano difatti, se dopo tremil’anni (Preto, che le fece edificare, vivea, secondo i marmi arundeliani 200 anni all’ incirca prima dell’ assedio di Troia o 1380 prima dell’ era nostra ) ancor sussistono a farci testimonianza della grandezza di quegli edifizi che chiamansi ciclopei. La tavola, che il cav. Inghirami ce ne presenta, è copiata esattamente da quella dell’ itinerario della Grecia di Gell, insigne commentatore di Pausania e di Strabone. Le altre due tavole, ch’io accennava, ci mettono sotto gli occhi due de’ più graziosi monumenti , che in qualsiasi raccolta possano vedersi. Esse fanno appendice a quella d’ una pittura del codice omerico milanese , ove in proposito d’un vaticinio di Calcante , rammentato ai greci da Ulisse per ritenerli sotto Troia dopo nov’anni d’ inutile assedio , è presentato Calcante stesso e il pro- digio che diede motivo al suo vaticinio. Questo prodigio ( la trasformazione d’un serpente, che divorati nove au- gellini, i quali avean nido sovra di un platano, divorò III alfine anche la loro madre ) è espresso elegantissimamente in una bella corniola del museo fiorentino già pubblicata dal Gori, e che il cav. Inghirami qui riproduce, attenen- dosi a ciò che ne disse il Gori medesimo. Anche l’altro piccolo monumento, di cui mi resta a far parola, fu pubblicato dal Gori ; ma ciò ch’ei ne disse non potea servir di norma al nostro cavaliere che lo ripublica. Chi ha visitato il museo Corazzi di Cortona, divenuto da un anno parte preziosa di quello del re d’O- landa , non può non ricordarsi d’ un gentile candelabro di bronzo, al cui fusto s’avvolge un serpente, e la cui som- mità è occupata da vari piccoli augelli. Il Gori lo disse dap- |rima sacro a Venere, poi sacro ad Esculapio; e non in- dovinò la seconda volta meglio che la prima. Il cav. In- ghirami fa intorno ad esso nuove congetture, che parmi ci accostino alla verità, e ch'io recherò quì in brevi parole. “ Che il candelabro, egli dice, fosse destinato ad uso sacro non può dubitarsene, sol che si guardi al suo focolare, tanto grande appunto quanto bastava a dar lume od arder profumi durante qualche rito religioso. La forma di questo focolare all’alto del candelabro presentava all’ artefice l’ immagine d’un nido in vetta d’ un albero. Era quindi naturale per lui il collocarvi intorno degli augellini, e il dar così all’im- magine maggior somiglianza col vero. Ma a candelabro sa- cero ornamenti sacri. ll prodigio annuncianto in Aulide da Calcanie , che ne prese augurio , e ricordato accortamente da Ulisse sotto Troia, dovea sembrargli opportunissimo a rappresentarsi in tali ornamenti, ed ei lo prescelse. Quel serpente , che sale pel fusto del candelabro , basterebbe forse a. darcene indizio; quell’ augelletta, che il precede, affrettandosi, come pare, verso il nido per difender la prole, cangia quasi l’ indizio in prova evidente ,,. Falvolta le congetture del nostro archeologo , sempre ingegnoso ove trattisi d’interpretare l’intenzion degli artefici, si estendono al senso arcano delle favole del poeta, che furon soggetto all’ opere di quegli uomini industri; e il lume d’una critica filosofica sembra allora dilatarci innanzi il campo dell’ erudizione. 112 Gli augelli del candelabro mi fanno pensare ad una tavola ;'ove ne sono rappresentati altri non facilmente. divorabili da’ serpenti , e la spiegazion della quale con- ferma le parole dette pur'dianzi. Questa tavola è tratta dalla pittùra d’ un vaso sepolcrale , già pubblicata dal Maison-Neuve nella sua introduzione allo studio de’ vasi ‘fittili che chiamansi etruschi, e serve all’illustrazione d’un passo' d’ Omero , ov’ è rammentato il combattimento delle gru co’ pigmei. Giova qui riferire in compendio ciò che dice di tal pittura il cav. Inghirami , ond’ abbiasi compito saggio dell’ istruzione che può trovarsi accanto ai bei di- segni della sua galleria. ‘ 11 nome greco di pigmeo o fanciullino corrisponde a quello di cubito, misura che mol- tiplicata ‘per sedici dà l'altezza maggiore del Nilo nelle sue inondazioni. Quindi vediamo nel museo pioclementino sedici putti in atto chi di salire e chi di scendere per la figura marmorea di quel fiume , simbolo indubitato del salire e dello scendere che fanno l’ acque pel suo letto. La chiarezza d’un tal simbolo , che l’ istesso antisimbo- logico Visconti trova lucidissima, ci aiuta a penetrare quello della pittura di cui si ragiona. Dice il poeta ne’ versi, a cui la pittura allude , che le gra, fuggendo il verno, vengono schiamazzando alle correnti dell’Oceano, ossia del Nilo (v. Erodoto e Diodoro ) e recan morte a? pigmei. Ora al venir loro appunto l’acque inondatrici del fiume finiscono di ritirarsi , quasi fossero vinte dalla loro presenza. Non crederemo noi che il perir de’ pigmei, nel favoloso combattimento .con tali augelli, signìfichi, giusta il concetto degli antichi , questo fatto naturale ch’ essi aveano osservato? Quindi spiegasi come quel combatti- mento si trovi spessissimo ripetuto ne’ monumenti e in ispecie ne’vasi sepolerali. Poichè al ritirarsi dell’acque già dette succede nuova fertilità e nuova allegrezza, il sim- bolo di questo lor ritirarsi era simbolo ad un tempo di nuova esistenza o di vita migliore ,,. E il simbolo è sì bello, che il cuore vi dice d’ ac- cettarlo senz’ altro per vero. Se non che vi si,attraversano per la mente non so che dubbi, ch’è impossibile di non \ 113 curare, Gli egizi sicuramente non aveano della bellezza delle forme un'idea molto squisita. I vaghi puttini, che scendono e salgono per la figura giacente del Nilo, di cui s'è detto più sopra, non potevano aspettarsi che dai greCì , fatti per presentare sotto sembianze le più graziose anche gli enti delle men graziose immaginazioni. Ma fra que’ vaghi puttini e i brutti e ridicoli pigmei la differenza è troppo smisurata. Accetto volentieri qual imagine degli ostacoli , che incontrano le gru nella freschezza o nelle brume delle rive del Nilo , quando l’ acque inondatrici non sono del tutto scomparse , il combattimento di tali augelli con quest’ acque personificate. Ma la personifica- zione, parmi , vorrebb” essere d’ altra specie che la sup- posta perchè fosse riconosciuta per vera. Il sacro Nilo or'è ne'simboli egizi un Ercole che vince Anteo (le arene della Libia, secondo la spiegazione di Jomard ove parla delle rovine d’Aletopoli) or è qualch’ altro nume ( v. la Descri- zione d’ Egitto ) di fama e di sembianze possenti, I figli suoi 0 le sue acque saranno i contraffatti pigmei, che , se l’ egizia serietà cel permettesse ,. si crederebbero una caricatura maliziosa di qualche gente finitima ? La lor figura, qual mi sta innanzi nella galleria ome- rica , mi ha fatto ricordare di quella affatto simile di certi numi sgraziati, ch’ Erodoto descrive nel terzo libro, e che fecero tanto ridere, com’ei ci narra, il conquistatore Cam- bise. Erano gli oscuri Cabiri ( Creutzer reca qualche im- magine del loro padre Phta , il Vulcano degli egizi, che pare il tipo de’ nostri pigmei ) portati in Egitto dall’ In- dia , e dall’ Egitto passati in Samotracia ed in Grecia , che al solito li abbellì. Di questi Cabiri, che a principio non furono più di cinque, 1’ Egitto si fece un simbolo de’ suoi epagomeni , cioè de’ cinque giorni che aggiugneva ai 360, somma delle trentasei decadi o de’ dodici mesi del suo anno civile, onde farlo corrispondere all’anno sola- re. Il combattimento delle gru co’ pigmei non significhe- rebbe , ho io pensato ad un tratto , il loro scontrarsi iu tali giorni , che ritardano il rinnovamento dell’ anno o T. XXX. Giugno» i; 19 114 i giorni più belli, che dalle rive del Mediterraneo esse ven- gono a cercare su quelle del Nilo ? Ma qui mi si affacciava una troppo grave difficoltà . L’anno degli egizi, dall’ epoca di Nabonassar a quella d'Augusto, fu sempre vago, in grazia di quelle 6 orè che gli mancavano in confronto dell’ altro , cui si voleva far corrispondere. Quindi il ciclo canicolare, che sapete, bisognando 1460 anni, perchè il sacro totà (il primo dell’ anno egizio ) s’ incontrasse di nuovo con un dato giorno del solare. Durante sì lungo periodo, gli epagomeni o giorni intercalari dovettero cadere or molto presso or molto lungi dal solstizio d’ inverno , quando , rientrate af- fatto l’acqne del Nilo, già comincia sulle sue rive la calda stagione, che chiama i volatili da’ paesi più lontani. Se non che pare che dalla più remota antichità qualcuno colà tenesse conto d’ altro anno che quello determinato dalle leggi. Il ciclo indicato , frutto di lunghe osservazioni sul comparire periodico della canicola innanzi al sole, ci è indizio bastante che l’anno eliaco vi era conoscinto. Nel- I’ alto Egitto in ispecie , ove la scienza astronomica era più avanzata, una tal cognizione doveva avere anche più largo fondamento. Ciò mi fa credere Diodoro, il qual narra che nel sepolcro d’ Osimandia vedeasi una sfera d’ oro , ov’ era segnato il levarsi e il tramontar delle stelle, Ora la cognizione dell’anno eliaco conducea naturalmente alla cognizione del tropico, ossia del vero anno solare, e alla rettificazione del civile. Ma a questa si opponevano le ragioni del sacerdozio , a cui le incertezze provenienti dall’ instabilità erano anch'esse strumento di potere. Quindi i re nel salire al trono erano obbligati di giurare , che mai non farebbero nè permetterebbero che si facesse all’ anno civile alcun cambiamento. Allorchè però fu fatto dopo la conquista de’ romani , la cognizione dell’ anno tropico pro- babilmente in Egitto era comune. È notabile infatti che fu un egizio (Sozigene) quegli che suggerì a Cesare la riforma del calendario , conosciuta sotto il nome di pe- riodo giuliano , che i russi ancor seguono; onde Augusto, portandola in Egitto , non fece si può dire, che una re- IIO stituzione. Chi sa che, molti secoli innanzi, qualcuno, che avea ideata una simile riforma , e posti forse gli epago- meni presso ile solstizio d’inverno (chè nessun Augusto gli comandava di far cominciar l’anno in Agosto ) non immaginasse il simbolo delle gru combattenti co’ Cabiri ossia cogli epagomeni personificati ? Questa bella serie di congetture, nella quale, se non il sapere, certo il coraggio archeologico non manca , era ben lungi dal contentarmi. Quindi pensai se i miei nani divini avessero anticamente servito a qualch’altra cosa che da intercalari, sicchè potessi con più sicurezza farli bec- care alle gru. E mi sovvenne d’aver letto che in Samo- tracia, ove suppongo che l’arte li avesse già un poco raf- fazzonati, presedevano a’venti , sicchè avean sede nel por- to. Or quest’officio non dovea per loro esser novo , e chi sa , io dissi, che non fossero altra volta confusi co’ venti stessi , i quali ancor si rappresentano con faccie, che in- dicano certa parentela. Le loro grosse pancie, che somiglia- no a'nostri coppi dell’olio, onde Creutzer trova in essi una specie di Canobi ridotti a forma più umana, possono anche somigliarsi a quegli otri, dono d’ Eolo , di cui Ulisse ed Astolfo fecero uso così diverso. Oh senz’ altro, senz’ altro, i Cabiri in Egitto rappresentarono i venti , che verso il solstizio d’inverno soffiano gagliardissimi dal mezzogiorno, e che le gru, arrivando dalla parte opposta , debbono combattere. Quindi aggiunta ai versi del terzo dell’ Ilia. de, che accennano il combattimento de’pigmei, una bella terzina del vigesimoquarto del Purgatorio : Come gli augei che wernan verso il Nilo ec. , feci fare alle gru bellissi- me evoluzioni , finchè i Cabiri fossero vinti cioè i venti fossero cessati, In Grecia , come accennai, i cinque bruttissimi figli di Phta e della ninfa Cabiria cangiarono forma . Due di essi anzi divennero i bei Tindaridi fratelli d’Elena, e la- sciato il mestier del soffiare, se mai fu uno de’ loro me- stieri, cominciarono alternativamente a risplendere. Que- st’ alternativa (simbolo dell’ opposizione fra la luce e le tenebre ) era per così dire una conseguenza del loro es- » 116 sere primitivo , che i lor fratelli conservarono inalterabi- le , seguitando a rappresentare le forze opposte e segrete della natura. Come rappresentanti di queste forze, i Cabiri, che combattono colle gru, son per me un geroglifico ine- splicabile , ov’ io non supponga le gru allegoriche anch'esse anzi rappresentanti una parte delle forze medesime . Ora confesso di non aver in pronto nulla che giustifichi tale supposizione. Conosco nel gran caos de’ simboli egizi più volatili allegorici, l’ avoltoio figura del principio passivo , lo sparviero or immagine del sole or della natura divina, l’ibis che or significa la luna ed ora Ermete misuratore del Nilo ; ma non conosco gru che sia altro che gru. In- clinerei però a credere che la gru numidica, l’ antropoide imitatrice degli atti dell’uomo, potesse essere stata presa per simbolo della nostra natura. In tal caso la pittura del vaso sepolcrale, che mi ha reso così ciarliero, significhe- rebbe che nel combattimento tra le forze della nostra e quelle dell’ universale natura , la vittoria alfine resta a noi, e sarebbe una tacita promessa d’ immortalità. — Così nella prima delle mie ipotesi la pittura sarebbe una promessa di felice rinnovamento ; e nell’ altra racchiude- rebbe questo pensiero : che cessate col nostro corso mor- tale tutte le nostre passioni, venti contrari alla serena vita, comincia per noi quel riposo ch'è l'oggetto continuo de’ nostri desideri. — Che se non temessi d’attribuire agli egizi un concetto forse più moderno, che fa delle gru il simbolo della prudenza , direi che la loro vittoria con- tro i Cabiri, da cui son combattute, potrebbe significare la vittoria di tal virtù contro le forze materiali che il mondo ci oppone. La famosa danza delle gru , inventata, dicesi, da Teseo in memoria della sua uscita dal laberin- to, e della quale Plutarco fu spettatore in Delo, anch’essa avea forse un significato somigliante, In un vaso sepolcrale (Millingen guardi se il nostro non sia d’altra specie) la pit- tura, di cui si parla, sarebbe come l’encomio di chi giace sepolto, ed equivarrebbe a quest’ iscrizione : col senno ei si rese immortale. Di qualunque modo però si spieghi il significato della 117 pittura o d’altra rappresentazione qualunque tratta da’ver- si d’Omero, nessuno creda che questi versi per sè me- desimi sieno simbolici od allegorici. Omero non è niente più il poeta de’ simboli o delle allegorie di quel che sia il poeta della teocrazia. La qual seconda avvertenza mi è d’uopo farla, perchè taluno, leggendo in fronte a certi capitoli, posti innanzi a ciascuna parte delle illustrazioni delle tavole, corrispondente a ciascun libro dell’Iliade, teoerazia omerica, non sia tratto in inganno, Il cav. Inghirami , per non dovere ad ogni passo delle illustrazioni ripeter cose, che giova aver detto una volta per mille, premette loro in generale un prospetto storico dell'Iliade, fornitogli principalmente da Choiseul Gouffier, e a ciascuna parte, corrispondente come dissi a ciascun libro del poema, l’argomento del libro medesimo e un al- tro preliminare sotto il titolo di teocrazia , fornitigli am- bidue dall’Heyne. Or questo nome di teocrazia altro non significa, nel senso del dotto alemanno e dell’ italiano , se non la parte che hanno gli Dei negli avvenimenti can- tati in ciascun di que’libri. La teocrazia propriamente detta voi la trovate nel Ramayan o nel Mahabarat, le ‘due epopee degli indiani, delle quali B. Constant ha fatto più d’ un confronto curioso coll’ Iliade e coll’Odissea. Nel- l’Iliade voi non trovate che il politeismo d’un popolo (il critico pur or nominato lo prova sovrabbondantemente ) il quale s’è fatte o modificate da sè tutte le idee religiose, ed è così lungi dal riconoscere come gl’ indiani un impero di brami, quanto gli indiani sono lungi dal posseder la grazia e la semplicità del suo gusto. Ora un politeismo di creazione popolare (torno al mio primo discorso ) è la cosa più antisimbolica, che possa trovarsi nel mondo ; e Omero suo primo interprete è anch’ egli per necessità il più antisimbolico de’ poeti. Ciò è sì evidente che Creutzer stesso , non volendo am- mettere che Omero ignorasse i simboli delle religioni sa- cerdotali , suppone che per conformarsi all’ idee ed al gu- sto de’ greci convertisse questi simboli in istorie. Il fatto è però (e Woss lo prova) ch’ei prese questi simboli già 119 trasformati, e fù sì lungi da ogri studio di religioni stra- niere, che attribuì, come osserva Herder, quella de’greci a gente , della quale avea pur studiati abbastanza i costumi per non commettere un tal errore, voglio dire i troiani. Del resto non è neppur vero ciò che dice Hermann nelle sue lettere sopra Omero, che noi possiamo farci un’idea della mitologia greca o omerica senza useir della Grecia. Bisogna all’ incontro, per non essere arrestati ad ogni istante da contradizioni o da allusioni che sarebbero inesplicabili, studiare anche le dottrine religiose d’ altre contrade, non perdendo mai di vista le modificazioni che la Grecia, ov’esse penetrarono , fece loro subire. Tale studio pare che sel proponessero anche i greci fin dal tempo d’ Erodoto. L’età dei dubbi era venuta — l'età in cui Stesicoro e Pindaro si vergognavano di molte favole — e dovea cominciare l’ età delle ricerche. Ma al buon esito di queste si opponea dall’una parte la poca critica, e dall’altra il profondo segreto in cui le dottrine sacerdotali erano avvolte, Più tardo questo segreto co- minciò a rendersi un poco più penetrabile. Ciò ch’Erodoto, per esempio , non potè sapere in Egitto della storia d’ Osi- ride , lo seppe Diodoro senza molta difficoltà. Ma all’epoca del secondo , le dottrine egizie si erano già mescolate a molte favole forestiere. E la classe custode di tali dottrine, non avendo potuto impedire tal mescolanza , volea pure far credere che non fosse avvenuta e dare il nuovo per antico . Mal contenta nel tempo stesso di non puter più serbare come prima il suo segreto, o vergognandosi tal- volta d’ aprirlo a uomini di buon senso, avea preso il par- tito di conformare le sue risposte alle loro idee, ben sicura che così lusingati non sospetterebbero menomamente d’ essere ingannati. Chi sa dire fin a quel segno il divino Platone, che trovò negli egizi tanta’ sapienza , si lasciò prendere a quest inganno ? Diodoro , bell’ ingegno, ma singolar- mente prevenuto , vi si lasciò prendere anche più di lui, Partigiano del sistema d’ Evemero , di cui ci ha serbati alcuni frammenti, ei non vedea negli Dei , a qualun que religione appartenessero , se non degli uomini deificati. 119 In Egitto egli avrebbe dovuto disingannarsi di questa sua prevenzione, e non fece che confermarvisi. Quindi venne a raccontare a’ greci questa bella novità, che 1° uso del- l'apoteosi lo aveano ricevuto dagli egizi. Quant’ altre no- vità dell’ istesso valore ei recasse e dall’ Egitto e da di- verse parti dell’ Asia, conoscendo l’ uomo e quelli con cui ebbe che fare, potete immaginarvelo. — Un uom più pru- dente , Plutarco , ebbe in Egitto più spiegazioni sincere d’ antiche dottrine che non altri qualunque de’ suoi pre- decessori. Ma non badando agli infiniti significati, che spesso avea un solo mistero o un solo simbolo nell’ inse- gnamento di quelle dottrine, ei credette e volle far cre- dere come unico vero ciò che soltanto n’era una parte. Nella incertezza e nella oscurità de’ fatti (incertez- za ed oscurità che diede a Luciano così bel gioco) vennero in campo le congetture. I filosofi, Anassagora , Metrodoro, Cratete ec. si forzarono primieramente di dare alle favole omeriche un senso più puro ; e l’ effetto de’ loro sforzi può vedersi ne’ tragici. Indi vennero altri, i nuovi platonici per esempio , che le dichiararono tutte allegoriche ; e trassero dalle scienze, che Omero non conosceva, ciò che servisse a spiegarle. Altri, come Evemero già nominato, non videro in esse che una trasformazione della storia, ed ecco altre spiegazioni non meno lontane dal pensiero del poeta. Aristarco volle farne giustizia, ma indarno, poichè furono citate fin presso a noi come scoperte del vero che s’ ascon- de ec. Intanto però i fatti, che mancavano agli studiosi d’ altre età , si sono andati raccogliendo ; e a misura che il loro numero è cresciuto la critica è divenuta più sicura. Mosheim e Leibnitz , quantunque sì dotti, caddero , sulla fede di non so quali testimonianze, in un errore. simile a quello già accennato di Diodoro, attribuendo alla Persia ciò ch'egli attribuiva all'Egitto, Oggi anch’io non dotto so dirvi, per esempio, quello che dobbiam credere a Pausania, quando sistematico senz’'avvedersene ci racconta che 1’ autore del- l'Odissea prese dalla Tesprozia la sua topografia dell’aver- no, o quando ci spiega il significato de’ tre occhi del Giove Patroo, simile per essi allo Schiven indiano, che le 120 società asiatiche ci hanno fatto conoscere. — Lo spirito di sistema nelle ricerche sull’antichità non è ancora cessato, ma vedete come sempre più si va piegando alla storia . Goerres e Creutzer sono sistematici di tutt’ altra specie che quelli che li precedettero; e se qualche volta donano trop- po alla loro fantasia, sono pronti altri dotti ( ne ho gia nominati vari) per restituire i suoi dritti alla verità, — Oggi dunque le origini delle favole omeriche possono essere studiate con miglior successo che mai. Una galleria ome- rica , formata in modo che servisse insieme e allo studio delle loro origini e a quello delle lor successive modifica- zioni , servirebbe mirabilmente alla storia dello spirito umano, M. RIVISTA LETTERARIA. / Brocaria. De’ delitti e delle pene coi commenti di vari insigni scrittori, nuova edizione diligentemente corretta. Livorno, 1828 dai torchi di Glauco Masi. Vol. unico. Il trattato de’delitti e delle pene, altamente encomiato dai fi- losofi tutti d'Europa, appena comparve alla luce, oggimai si è fatto così popolare, che più non accade spender tempo in largheggiare di lodi o nel ribbatter calunnie, che se sono antiche giaccion se- polte nell’oblio, se moderne son più presto disprezzate che inte- se. Ed invero chi vi è che legga più le Note e Osservazioni sul libro dei delitti e delle pene attribuite al -professore Facchinei , o le ingiuriose storielle del Linguet ? nè credo che vi sia chi ar disca al dì d’ oggi confrontar l’ opera del Beccaria coi delitti di mero affetto del de Simoni, o col saggio sopra diverse opinioni circa ai delitti ed alle pene dell’ avvocato Francesco Antonio Pe- scatore , benchè queste due opere scritte senza contumelia non manchin del tutto d’ utilità. Sanno i forensi l’ uso che può farsi del de Simoni, e non può neppur dispiacere agli studiosi del vero d’ imparare dal Pescatore che ’1 Beccaria era fuori di strada quando , per giustificare le sue vedute di riforma, citava alcuni passi dei padri e de’ dottori, siccome fece in alcun luogo della sua difesa; ma i loro sforzi per gettare a terra il libro dei delitti e delle pene sono riguardati da tutti come meschini ten- 121 tavi di timidissimi uomini, che non si senton l’animo di seguire in- tieramente un vero nuovamente scoperto che contrasta colle anti- che abitudini. Scemano in vero ogni giorno i partigiani del patto sociale di Rousseau seguito in questo dal Beccaria ; sopra molti punti di storia si pensa oggi assai diversamente di quello che allora si pensasse ; ma ciò non ostante , persona non vi è in Ita- lia che professando amore alle scienze morali e politiche non me- diti il libretto de’ delitti e delle pene. Perocchè se l'avanzamento della prudenza civile dà luogo a scuprirne talvolta i difetti , più spesso ne pone in chiaro muovi pregi e per l’avanti inavvertiti ; onde è da credere che quando anco» si giunga al tempo in cui non rimanga più cosa da imparare dal Beccaria , l’opera sua sarà sempre argomento d’ ammirazione e di lode , siccome do- cumento che attesta esservi stato in Italia, nello scorso secolo, un potentissimo ingegno che fortemente sentiva, e tutta la forza del- l’animo sapeva ritrarre negli scritti. Ignoro se altri in quel tem- po riescisse a lasciare impronta di sè nello stile , ma non potè esser certo alcuno della scuola di quelli che non sanno perdo- nare al grand’ uomo alcune mende di locuzione e di stile. In ve- ce di coteste miserie di dizionario e di grammatica, gioverebbe as- sai più notare i difetti logici che muovono dall’ indole del se- colo , e da’ quali il Beccaria non sempre seppe star lontano. Primeggia fra questi, che pur chiameremo difetti, un certo studio nell’ esprimere le dottrine morali colle parole proprie delle scienze che diconsi esatte; quasi che ogni disciplina lungi dal- l’avere un linguaggio proprio, il dovesse torre in prestito dalle ma- tematiche. Per tal modo l’indeterminazione, che pur troppo è pro- pria delle scienze morali, cresce invece di scemare , e molte cose che dette chiaramente sarebbero tosto approvate, per l’adozione del linguaggio geometrico si fanno oscure alla maggior parte de’lettori. Questo vizio, che fu introdotto nello stile dagli scrittori france- si in un momento in cui la geometria era di moda , fu seguito in- sieme con alcuni altri dal nostro autore. Con questo vizio parrebbe a prima giunta dover esser incompatibile 1° altro di argomentare sulle parole, e di scambiar talvolta le finzioni e le immagini colla realtà nei ragionamenti politici. Ma questo vizio antichissimo della logica umana, del quale gli antichi non si sepper mai libera re , del quale gli aristotelici ed i platonici moderni furono promo- tori nelle scuole, si mantenne fra i filosofi del secolo passato, forse per l’ adozione di un linguaggio che alle scienze morali e politiche non poteva applicarsi che per finzione. Onde non è raro che negli T. XXX. Giugno. 16 1292 scrittori di quel tempo si leggano argomentazioni che parrebbero dettate da un qualche scolastico, e che per dimostrare una savissi- ina teoria si adoprino i men solidi argomenti. Non intendo a cagione d’ esempio che si voglia provare esser necessario che il principe de- | leghi il poter giudiciario, coll’osservare che altrimenti sarebbe giu- dice e parte (finzione di gius, che se si prescinda da alcuni delitti politici non regge in fatto), = che verrebbe in tal modo a togliersi il diritto di far grazia per non esser in contradizione con sè stesso ; laddove vi sarebbero de’ motivi di sicurezza individuale, e delle ragioni desunte ‘dall’indole logica de’ pubblici giudizi, per le quali potrebbe rendersi a tutti manifesta la verità dell’annunziata teo- ria. Nè pure è cosa vera in fatto, che i pubblici lavori sieno pena più grave della morte o almeno creduta tale dai più , e questo ar- gomento andrebbe tralasciato nella discussione intorno all’ ultimo supplizio. Così percorrendo l’aureo libretto, si potrebber trovare al- cuni altri esempi di simil genere; ma bisognerebbe poi ricordarsi, che la necessità de’ tempi spesse volte imponeva l’ obbligo ai filo- sofi del passato secolo di trattare la causa dell’ umanità più da 40- vocati che da giudici, e però di non trascurare neppur gli speciosi argomenti; perchè, come avverte dopo lunga esperienza il De Lu- ca , non rade volte son dessi che ti fanno vincere la causa. Se la cognizione de’ vizi logici dell’ età serve di commentario critico al Beccaria, l’esposizione dello stato della giurisprudenza d’ allora lo giustificherebbe appieno da ogni taccia d’esagerazione. Vorrei perciò che i commentari contenessero una sugosa esposi= zione della pratica criminale che il Beccaria riprende , ed indi- cassero le fonti alle quali possono attingersi i fatti che servon'di giustificazione ai ragionamenti dell’autore. I rispettabili commen- tatori francesi, de’ quali la presente edizione riferisce le note , poco pensarono a questo , e perchè allora non vi era bisogno di riferire fatti quotidiani e notissimi ; si dettero alla sola illustra» zione delle teorie . Oggi il bisogno è diverso , se vogliamo che questo libro sia inteso dai forestieri e da quelli che non sono ver- sati nel foro, o che non hanno studiata la storia della pratica forense. Desidererei ancora che a siffatti commenti andasse sem- pre unita la difesa che ’1 Beccaria scrisse del suo libro contro gli attacchi della malizia. Molte cose che pro dono pacis il Beccaria avea detto oscnramente, schiarì in cotesta difesa , dopochè vide che la prudenza non bastava ad impedir le molestie di chi tien per regola d’ ogni gindizio, l’ inquisizione ed il sospetto. Ad ogni modo si dovrebbe porre ogni studio per far vie più popolare un? opera che tanto onora l’Italia, ma non converrebbe poi mai scor- 123 darsi d’ esaminarla e di discuterla, perchè una teoria docilmente imparata e creduta per l’ autorità di un grand’ uomo non costi- tuisce scienza, o se pure scienza si vuol chiamare è scienza morta. F.$. Diritto pubblico universale o sia diritto di natura e delle genti, di Giovanni Marra Lamprepi fiorentino, volgarizzato dal dottor DrrenpentE Saccani. Seconda ‘edizione riveduta e corretta sul testo. Milano, per Giovanni Silvestri 1828. Vol. I°, II° Pochi uomini in fatto di riputazione sono stati più fortunati del Lampredi , del quale dura tuttora la memoria nell’ animo di quelli che ne ascoltarono le lezioni. Da essi intendiamo lodare non meno dell’ onesta libertà delle opinioni la chiarezza e l’ele- ganza della esposizione. Il perchè molti non versati negli studi legali accorrevano volenterosi ad ascoltare il valente professore, che sapeva l’ arte di congiungere l’ istruzione al diletto. Per ben sette anni il Lampredi professò in Pisa senza avere un testo stampato che servisse di guida alle sue lezioni, finchè per or- dine di Leopoldo pubblicò nel 1776 l’opera che annunziamo, ori- ginalmente dettata in latino. Tutti i coltivatori della scienza con plauso l’accolsero, con lode la citarono nei loro scritti, e spesso ci accade vederla citata unitamente ai libri più autorevoli nelle deci- sioni de’ tribunali di quel tempo. Sicchè non deve far maraviglia che’l principe, guidato dalle lodi che universalmente riscuoteva il professore, gli ordinasse di lavorare alla compilazione di un codice civile; il che non venne poi mai eseguito, nè io saprei dir- ne i motivi. Dopo la morte del Lampredi l’opera sua servì di te- sto alle deboli lezioni del Ranuzzi, ed al Del Signore che con mol- ta lode trattò la scienza, finchè piacque al governo fraricese di sopprimere l’ insegnamento del diritto pubblico e dell’ etica ; giacchè questi due rami di sapere che per 1’ avanti trattavan- si separatamente erano stati riuniti al tempo del Lampredi . La sola antipatia di Bonaparte per tutti gli studi delle scien- ze morali e politiche , fu ’1 motivo della soppressione di una cat= tedra, che per ogni moderato governo niente avea d’ostile. Con- ciossiachè le questioni che riguardano la garanzia politica de’di- ritti civili non fosser nemmeno toccate , essendosi adottato dal Lampredi il sistema della scuola Groziana di legittimare il fatto, limitandosi solo.a tracciare le regole direttive del potere sociale. Ma più giusto di Grozio il nostro autore impugnava però sempre la legittimità delle sovranità patrimoniali; fondandosi sul princi- 124 pio che un governo è un’ amministrazione, e non già un domi- nio. Del resto poi la parte che meglio e più diffusamente si trat- ta dal Lampredi si è quella delle relazioni da uomo a uomo nello stato sociale. Ma prima d’ entrare in questa disamina fissa i ca- noni della imputabilità degli atti umani come limiti dentro i quali deve contenersi il poter legislativo; parla poi delle regole dell’ imputazione per norma del poter giudiciario . Questa parte di discipline morali, che una volta trattavasi da soli professori di teologia morale perciocchè concerne il reggimento delle coscenze , vien talvolta deturpata dal nostro autore con alcune distinzioni meramente scolastiche, che sono inutili quando non sono danno- se. Fornita questa prima parte succede la teoria dei diritti e dei doveri, la qual tutta riposa secondo 1’ autore snl dovere d’ ognuno di procacciare la propria conservazione ed il proprio, perfezionamento , laddove pare più ragionevol sentenza il de- durre l’ origine dei doveri dalla conciliazione de? diritti. Nè si creda inutile del tutto questa differenza, come forse alcuni poco esperti posson andar dicendo, perchè le conseguenze che ne de- ‘rivano son quelle appunto che distinguono il- filosofo dall’ uomo servo dei pregiudizi volgari. Posto il generale principio, seguita il trattato dei diritti e dei doveri sì rispetto alle persone che ri- spetto alle cose ; quindi si viene al diritto delle genti o sia internazionale , e si termina l’ opera coll’ esposizione dei diritti di maestà. Questo breve sunto mostra che ’1 Lampredi considerava il diritto pubblico universale, siccome la somma ragione delle leg- gi ed il complesso di tutte le discipline politico-morali. Non ne- gherò potersi fare la riduzione di tutte le scienze politiche ad una sola compendiosa espressione, perchè in fin d’analisi una sola è la formula che esprime cosa sia il giusto e l’ingiusto ; ma per- ‘chè i mezzi d’ ottenere 1° adempimento del comun voto degli no- mini, son diversi secondo la diversità dei bisogni in cotesta for- mula compresi, secondo le diverse relazioni nelle quali va l’uo- mo considerato, ne vien la necessità di stabilire una retta par- tizione delle scienze sociali, e questa non mi par felicemente eseguita dal nostro autore. Del che bastante pruova ne fornisce la poca precisione nella nomenclatura. Ma questo vizio deve im> putarsi più ai tempi che allo scrittore , siccome nell’uso di quel tempo può trovare una certa scusa il prurito di denigrare il di- ritto romano, che in alcuni luoghi dell’ opera chiaramente ap- parisce, Pregio di un’ opera elementare , dopo la saviezza de’ princi- 125 più, si è l’ accorgimento nelle citazioni, ed un giudizio retto in- torno agli scrittori che ci hanno preceduto. Per queste parti il Lampredi mi parrebbe degno di lode. Nondimeno gli rimprovererò di non aver parlato a dovere di Noodt, di Barbeirac e di Tomasio, * che in molti punti andavano innanzi al secolo fra i loro stessi cor- religionari. Vorrei che maggiori parole si spendessero intorno alla prefazione a Puffendorf di Barbeirac , ed all’istoria del diritto na-. turale di Tomasio, perchè quest’opere anco al dì d’oggi servirebbero a molti per fare severa giustizia di certe gratuite asserzioni storiche, che ad ogni momento si riproducono negli scritti de’ seguaci della moderna filosofia trascendente. Nè perchè muove a giusta indi gnazione l’ esecrata teoria d’ Hobbes, si deve negare 1’ utile che può trarsi dall’opere sue, per le quali lo stesso Puffendorf confessava d’aver molto profittato; ma a sentire il Lampredi posporresti quasi Hobbes a Cumberland, benchè la lettura di quest’ ultimo arre- chi molta noia senza alcun profitto. Si desidererebbe pur qualche cenno intorno ad Althnsius, che al cader del secolo XVI immagi- nava la teoria del Patto sociale quale è stata riprodotta da Rous- seau, ma forse il Lampredi troppo facilmente credendo all’ im- possibilità di trovar copie di quest’ opera trascurò di farne ricer- ca. Unitamente all’ Althusius andrebbe ricordato il trattato del governo civile che Algernon Sidney dettava dall’ esilio dopo il ri- torno degli Stuardi; la celebrità dell’ autore , la forza logica ch’ esso spiega , fanno l’ opera grata agli studiosi di qualunque nazione , ma l’ uso che Sidney fece dell’ opere del Machiavelli il dovrebbe render più gradito agli italiani, se non altro per mostrare che gli stranieri si giovarono degli scritti del politico fiorentino , quando in Italia eran quasi dimenticati. Per ultimo osserverò non essersi fatta sentire la differenza grande fra i prin cipii di Grozio e di Puffendorf dal nostro autore , quando rim- provera all’ uno ed all’ altro un soverchio uso di citazioni. Con- ciossiachè Grozio riguardasse l’ autorità degli scrittori ed il con- sentimento degli uomini siccome uno de’mezzi di pruovare un prin cipio di diritto naturale, laddove Puffendorf procede sempre ra- zionalmente, e se cita detti memorabili o esempi , lo fa pel solo ornamento dell’ opera. Onde ne segue che il probabdilismo di certi teologi, giustamente ripreso da Pascal, sia parte del siste- ma groziano , e dal Puffendorf al contrario venga intieramen- te rigettato . Convengo anche io che al tempo in cui viviamo vi sono dello opere migliori da leggersi per l’universale di Gro- zio, di Puffendorf, e di Tomasio ; ma ne hanno sempre biso- gno quelli che attendono alle dispute forensi, siccome sono ne- 126 cessarie a chi voglia fare avanzare la scienza , se non altro per conoscere la storia delle opinioni, senza della quale non vi è nè solidità nè squisitezza di giudizio. Pei minori forensi, per gli stu- diosi del primo anno all’università , per gli ecclesiastici, che seb- bene non faccian studii di diritto han pur bisogno di conoscerne molte partis l’ opera del Lampredi si stima utilissima come com- pendio critico delle opinioni delle antiche scuole di diritto na- turale e delle genti. Il perchè ottimo consiglio si fu tradurlo con stil facile e piano nell’ idioma volgare, corredandolo d’alcune sugose notarelle dirette a correggere o a schiarire il testo o a in- dicare i progressi della scienza. La traduzione italiana del dottor Defendente Sacchi, venuta alla luce per la prima volta nel 1817, ora si ripubblica pei tipi del Silvestri notabilmente migliora- ta, e ne sono già esciti i due primi volumi. Essa forma parte di una biblioteca scelta d’ opere greche e latine tradotte in lingua italiana, alla quale il Silvestri ha posto mano dopo aver termi- nata la sua notissima Biblioteca scelta d’opere italiane. F.,.8. Collezione dei progetti d’ architettura premiati nei grandi con- corsi triennali dall’ I. e R. Accademia di belle arti in Firenze. Firenze , 1828, presso gli Editori. Costumavano gli architetti greci di pubblicare un’ accurata descrizione dei grandi edifizi da loro inventati ed eseguiti: uti- lissima pratica; perciocchè , rendendo ragione delle singole parti tanto esterne che interne, e giustificandone la convenienza, l’uti- lità, la bellezza,e 1’ armonia d’ ogni parte col tutto, venivano a render pubbliche a tutti gli artisti le teorie del fabbricare, ed a .somministrarne utili esempi. L’invenzione dell’ intaglio sollevò i moderni architetti dalla lunga fatica d’ una minuta descrizione, non già dal far conoscere con i facili mezzi della nuova arte, che moltiplica i disegni con tanta facilità , i più importanti edi- ficii ed invenzioni architettoniche d’ ogni paese. Le pitture, dice un antico scrittore, possono trasportarsi d’una in altra città, e lo stesso si può fare ‘delle statue, onde non rimangano esclusiva proprietà ed ornamento del luogo in cui furono fatte; ma i templi, i teatri, i pubblici palagi,: i por- tici, non cambiano di luogo , e non ponno vedersi che dagli abi- tanti e da coloro che si recano nelle città loro. Quindi perchè le altrui utili invenzioni servano a pubblica utilità, importa 127 ‘sommamente che sì diffondano le descrizioni in cambio degli edificii. Appoggiati a questo principio di generale interesse, e Palla- dio e Vignola e lo Scamozzi ed altri principali architetti pub- blicarono gran parte de’ loro edificii , ed ultimamente , per ta- cere di tutt’ altri, fece intagliare e diligentemente descrisse le molteplici sue invenzioni l’ illustre cavaliere Quarenghi, che fu nelle cose della architettura ciò che Canova in quelle della scultura. Penetrati da tali considerazioni i valenti giovani architetti fiorentini, Leopoldo Pasqui, Cammillo Lapi e Pietro Passeri, han- no proposto di pubblicare i progetti d’ architettura premiati nei grandi concorsi triennali dall’ accademia di Firenze, diligente- mente intagliati dall’architetto Angelo Cappiardi. L’ utilità di quest’ intrapresa sarebbe stata in ogni tempo altamente commendata ; ma lo dev'essere in particolar modo nella presente età, nella quale le cose dell’archittettura si vengono richia- mando alla palladiana perfezione, ed alla purità de’migliori tempi greci e romani. Il primo quaderno contiene in tre tavole in gran foglio l’Ico- nografia del pian terreno d’un teatro , l’ortografia esterna, e l’or- tografia interna d’ una sala da ballo. Il pubblico ha di già vantaggiosamente giudicato ‘intorno alla esecuzione, ed il senato degli artisti fiorentini non lascia luogo , dopo averla premiata, ad alcun dubbio sulla bontà del- l’invenzione. Ad ogni modo non posso dissimulare, che presen- tando le sole tavole, qualche cosa manca alla piena intelligenza delle opere , qualunque siano le circostanziate particolarità del disegno. Vorrei quindi che fossero accompagnate da brevi descri- zioni che supplissero a ciò che non può dare il disegno in tavola, ed in particolare che si dasse un conto d’avviso delle spese necessarie all’esecuzione del progetto d’ogni edifizio; nel calcolo delle quali par- mi riposta la maggiore difficoltà dell’arte. Allora la raccolta de’pro- getti premiati tornerebbe utile, non solamente ai professori e di- lettanti d’architettura , ma eziandio a coloro che per pubblico o | privato servizio si propongono d’ inalzare nuovi edifizii. E que- st° utilità renderebbesi più universale e più vantaggiosa, quando ai progetti di grandi monumenti, si aggiugnessero quelli che ri sguardano private case di campagna , destinate all’ agiatezza e non all’ inutile lusso de’ proprietarii , ed ancora alla classe agri- . cola, prendendo di mira la salubrità, la conservazione d’ogni ma- miera di prodotti de’ rispettivi paesi, e la facilità de’ trasporti. ‘ 128 Intorno al quale argomento non sarebbe opera perduta il leg- gere quanto su tale proposito ne scrissero, tra gli antichi Columel- la , e tra” moderni i più riputati Georgofili. E per avventura , così adoperando, i valenti editori talmente allargherebbero la sfera della raccolta che stanno pubblicando , che alletterebbero assai più persone ad acquistarla. Ma come può eseguirsi, diranno , tale suggerimento, quando ai concorsi ven gono proposti progetti di magnifici monumenti e non gli umili edificii, dovunque abbandonati alla pratica degli operai e non alle scientifiche cognizioni degli architetti ? Converrà dunque aspet- tare che l’ accademia sostituisca agli splendidi teatri, ai magni- fici templi, agl’ immensi palagi de’ grandi , gli umili abituri degli agricoltori. Intanto si abbia per indubitato, che il progetto d’una casa contadinesca , non è facile come ognun crede , e seco trae le sue difficoltà; tra le quali non è la minore quella di far be- ne col minore possibile dispendio. Un altro suggerimento mi permettano i signori editori; ed è di non trascurare quegli allettamenti e sussidi che possono ac- crescere vaghezza ai disegni architettonici. Tra questi occupano il primo luogo , specialmente nei prospetti , le macchiette d’uo- mini e di animali che popolano l’ edificio, e per così dire, gli danno vita e movimento. In questa parte, siccome in tutte le altre, senza fare ingiuria ai grandi architetti del XVI® secolo, prevale il cav. Quarenghi , il quale sembra essersi formato sui paesaggi, ornati d’ ogni maniera d’ edificii, di Marco Ricci. So che presentemente si è talmente staccato lo studio dell’ architet= tura da quello della pittura , che rarissimi sono gli artisti atti all’una ed all’altra professione, mentre nel miglior secolo i som- mi maestri Leonardo, Michelangelo, Raffaello , Peruzzi, Giulio Romano, ed infiniti altri, sapevano con eguale facilità adope- rare la squadra ed il pennello. Ed è cosa indubitata , che spe- cialmente nelle parti ornamentali, prevalerà sempre 1’ architetto pittore a colui che non conosce che 1° arte del fabbricare. i L’ interessamento inerente a questo argomento è troppo uni- versalmente sentito ; e progredendo , come si ha ragione di spe- rare , quest’ intrapresa con felice riuscita , mon si ometterà di darne nell’Antologia, di mano in mano che escirà un quaderno, una succinta e sincera relazione. S. T. 4 . 129 - Monumenti di pittura e scultura trascelti in Mantova o nel suo territorio. Mantova dalla tipografia Virgiliana di L. Caranenti. Di quest’ importante raccolta vennero fin ora pubblicati tre quaderni, contenenti tre monumenti di pittura ed altrettanti di scultura, accompagnati da erudite dichiarazioni, che poco o nulla lasciano al discreto desiderare per la piena intelligenza del sog- getto ra ppresentato. Due luminose epoche ebbero le belle:ftnti in Mantova ; la prima delle quali si mantenne dalla metà del XV° secolo fino al 1506 , in cui mancò alla gloria della pittura Andrea Mantegna. L’ altra ebbe cominciamento nel 1526, e si protrasse fino al de- clinare del XVI° secolo, quando alla illustre scuola di Giulio Romano si sostituirono le nuove dottrine di meno purgato gusto, che in principio del susseguente secolo allagarono poi poco più poco meno tutte le scuole d’Italia. Deve Mantova le grandiose opere ‘della prima epoca alla splendida protezione loro accordata dal marchese Lodovico e dal marchese Francesco, il. primo de’ quali chiamava ad abbellire la cap itale dello stato Leon Batista Alberti, che evocando 1’ archi- tettura dalla gotica barbarie, la riconduceva ai veri principii del- l’ arte, ed apriva la strada al suo intero rinnovamento per ope- ra di Bramante, del Sangalli, di Michelangelo, di Palladio. Due magnifiche chiese (per non parlare dei minori edifizii), S. Andrea e S. Sebastiano , sorgevano in Mantova sui disegni e sotto la di- rezione dell’ egregio architetto fiorentino , le quali fanno tutta- via testimonianza dei generosi eccitamenti dati alle arti dal mar- chese Lodovico , e del sommo ingegno di Leon Batista Alberti che le ideò, e di Andrea Mantegna che le abbelli con quanto sa- peva di que’ tempi dare la pittura di più maraviglioso. I valorosi editori avrebbero desiderato di offrire dell’illustre pittore padovano le più perfette opere eseguite in Mantova, quali vengono universalmente credute la Natività ed il trionfo di Ce- sare ; ma oltre che queste opere sono già conosciute dal pubbli- co.per mezzo di altri intagli, mancarono da lungo tempo all’or- namento di Mantova, trovandosi la prima in Francia, l’altra in Inghilterra , per fatto di militari arbitrii cui soggiacque in di- versi tempi la città. Offrirono perciò l’ interessante quadro chia- mato delle due sacre famiglie , con felice ardire intagliato a con- torni ed ampiamente illustrato con dotte osservazioni relative alla T. XXX. Giugno. ; 17 130 qualità dell’argomento , ed al merito del dipintore. A questa pit- tura, che è la prima del secondo quaderno , venne con bell’ac- corgimento accoppiata la tavola rappresentante il bellissimo bu- sto del Mantegna, gettato in bronzo e lavorato a cesello da quel celebre Sperandio Mantovano , finora non ricordato dai biografi degli artisti, e dallo stesso autore della storia della moderna scultura tra gli egregi facitori di medaglie del XVI° secolo, e che ben meritava di essere annoverato tra i grandi scultori dell’età sua. Quindi l’ Italia va debitrice agli eruditi editori dei monu= menti. mantovani della scoperta di uno scultore , la di cui sola opera fin ora conosciuta fu creduta, da coloro che nel 1797 spo- gliavano i paesi conquistati; tra le cose che le arti avevano pro- dotto di più perfetto. Per servire all’ ordine dei tempi accennai le opere d’ arti spettanti al secondo quaderno, contenendo il primo una egregia pittura dell’ illustre bolognese Francesco Francia, ed il raro mau- soleo in marmo di Giorgio Andreazzi, squisito lavoro di quel Pro- spero Clementi , che l’ illustre Cicognara rivendicò dall’ ingiu- stizia de’ precedenti biografi, che appena eransi degnati di anno- verarlo tra gli scultori; mentre fu nell’ arte sua a pochissimi e forse a niuno secondo. Il terzo quaderno ci offre , come i precedenti, una pittura ed un’ opera di scultura. È la prima un dipinto a fresco di Girola- mo Monsignori rappresentantela Madonna col Divin Figliuolo.Nella illustrazione trovansi diverse giudiziose osservazioni intorno allo stile , al merito ed ai difetti dell’ artefice , per le quali siamo av- vertiti, che sebbene apprendesse 1° arte dal Mantegna , vuol es- sere annoverato tra i migliori imitatori di Leonardo da Vinci, ch’ egli ‘appassionatamente studiò nella sua inimitabile Cena di cui seppe darne la miglior copia, se può darsi fede al dottissimo Lanzi. L’ opera di scultura consiste in un singolare monumento se- polcrale di Pietro Strozzi, che per la singolarità della forma, e per la finezza de’ lavori ben meritava d’ aver luogo in questa raccolta, che sebbene ristretta a soli 24 monumenti, non avrà che invidiare alle più splendide di altre città, qualora gli editori non si scostino dalla via fin ora tenuta tanto nelle tavole che nel testo che ne contiene l’ illustrazione. Ben è a desiderarsi che venga data maggiore estensione alla parte consacrata alle noti- zie biografiche degli artisti, ed alle occasioni delle opere loro : con che è sperabile che importante vantaggio venga recato alla storia delle arti mantovane , le quali anche dopo quanto ne serissero 131 Bettinelli e Volta hanno bisogno di diligenti illustratori , che delle cose patrie abbiano fatto lunghi studii. E noi confortiamo gli editori a consacrare alcune pagine alla storia de’ tempi per- corsi in Mantova da Giulio Romano dal 1526 al 1546, e far me- glio conoscere il merito di questo straordinario artista , che nel breve periodo di vent’ anni tanto operò nell’ abbellire, dirò così, e rinnuovar Mantova non solamente come pittore ed architetto, ma come ingegnere idraulico, e come padre d’una scuola, il di cui splendore si protrasse fino alla presente età. Bitti Notizie storiche del cav. G. B. Lon. Giorero Serovx D’ Acrw- | court scritte da Giro. Garrarpo DE Rossi. Venezia tip. Alvi- sopoli 1827. La pubblicazione di quest’ interessante opuscolo, che di po- co precedette la morte dell’ illustre compilatore, noto in Italia e fuori per la sua vasta erudizione in fatto d’archeologia e di helle arti, e per varie produzioni poetiche, comiche, e biografiche , ci fa più vivamente sentire la perdita di chi tanto onorava l’Italia. L’autore, tributando alla lunga costante amicizia che lo le- gò al sig. d’ Agincourt queste brevi memorie, ebbe piuttosto di mira le sue fatiche letterarie che non gli avvenimenti delia pri- vata vita. Ed è questa, a mio credere, la più importante, se non la sola parte che meriti di essere dai biografi diligente- mente descritta nelle vite dei letterati, dei filosofi e degli artisti. Esattissima è la breve analisi ch’ egli fa della maggior opera del cav. d’ Agincourt , la quale ci lascia desiderare che avesse fatto altrettanto dell’ altra, sebbene meno importante: Recueil de Fragmens de sculpture antique en terre cuite. Nella lettera a Bartolommeo Gamba, che tien luogo di pre- fazione, dichiara il de Rossi, che quantunque non ignorasse che altri avevano pubblicate memorie intorno al d’ A gincourt , egli non lesse veruna di tali scritture. Con ciò avrà forse fatta opera più originale, ma, mi si permetta il dirlo, meno perfetta, per- ciocchè nella vita premessa all’ edizione parigina della storia dell’ arte trovansi importanti notizie che non possono venire trascurate senza pregiudicare all’integrità della vita di così gran- d’uomo. Dita 132 Odi XXXIV di Q. Orazio Fracco scelte le più indicanti il di lui stato, indole e carattere. Versione di Tucoro Laxponi , con alcune Note ad ogni Ode per facilitare l’ intendimento a qua- lunque genere di persone. Pesaro, 1827. . È questo uno dei molti libri , che per malaccorto consigliò dei loro autori escono tutto giorno alla luce senza essere atti in modo alcuno al doppio scopo delle opere letterarie, a dilettar gli uomini ed istruirli. Non vi ha culto idioma moderno, nel quale non sieno state più volte riprodotte da celebri penne le divine Odi del Cantor di Venosa: e avvegnachè non sia forse al tutto eccessivo il giudizio di taluno che ha pronunziato : Orazio non potersi tradurre; pure la nostra Italia è per avventura più ricca di tali versioni, che ogni altra parte d’ Europa : alcuna delle quali versioni è assai vicina a quella perfezione , che in compo- nimenti di tal genere, e di tanta difficoltà, è dato il desiderare. Ed è perciò in grande errore chiunque spera far cosa grata o vantaggiosa al pubblico riproducendo al presente un nuovo vol- garizzamento delle liriche d’ Orazio; se pure egli non abbia nel compimento di tal lavoro superato d’ assai gli altri che lo pre- cessero, o almeno non abbia egregiamente ottenuto un fine qua- lunque che egli si sia in particolar modo proposto. Poche invero sono le Odi, delle quali il Prof. Landoni ci offre la traduzione : noi per altro gli perdoneremmo volentieri tanta parsimonia; se almeno avesse adempita o l'una, o l’altra di quelle condizioni. Ma se sarà dimostrato che egli non ne abbia adempita alcuna , ognuno approverà per certo la prima nostra asserzione , e penserà come noi, che ben potea questo libretto , senza alcun danno del pubblico , e con grande vantaggio alla fama dell’autore, rimanersi ignorato nella innocente oscurità dello scrigno ove nacque. E vaglia il vero. Intendimento del traduttore nel far di pubblica ragione questo lavoro, come è annunziato nel titolo e nell’ av- viso al lettore, fu principalmente di procurare ai meno letterati con breve e facile mezzo una sufficiente cognizione del lirico la- tino: e perciò egli ha scelte sole 34 Odi, come Ze più atte ad indicare il di lui stato e qualità morali. Ma noi avevamo diritto di sperare che egli avesse inoltre compito un altro ufficio, che non ha bisogno d’annunzio perchè indispensabile ad ogni tradut- tore, quello, cioè, di fare anche conoscere, con una traduzione la più conforme che sia possibile all’ originale , il carattere let- terario del medesimo. Quanto al primo scopo ci convien dichiarare 133 che svolgendo quel libro abbiamo trovata la scelta delle Odi molto diversa da quello che ci eravamo immaginati. Ce ne aspettavamo alcuna almeno di quelle tanto sublimi e tanto decantate, nelle quali il nostro Flacco pier di filosofia la lingua e il petto facen- dosi encomiatore appassionato della virtù , e riprenditore acerrimo della depravazione dei costumi , apertamente dimostra non esser egli nè alla virtù nemico, nè del vizio seguace. (Odi 2, 3,9, 6; 24, del lib. III. e 9g, del lib. IV. ec.). Speravamo di legge- re ripetuti nel nostro linguaggio quei nobilissimi sentimenti di amor di patria, onde spesso s’ innalzano tante di quelle poesie, e li cercavamo come cosa a noi dovuta per la promessa del tra- duttore. Avremmo, per esempio, voluta l’Ode 12. del lib. I. , nella quale il Venosino , che sebben nutrito alla corte d’ Augusto ser- bava ancora un invitto attaccamento alle libere istituzioni della estinta repubblica , mentre s’ incammina a tesser le lodi del suc- cessor di Cesare non teme di celebrare tra le grandi gesta dei Romani la morte di Catone ( Catonis nobile letum); tratto am- mirabile di magnanimità e di franchezza; il quale onora non meno il poeta lodatore, che il lodato monarca, (e più le Odi 14. e 34. del lib, I, e 7. 16. dell’ Ep. ed altre). E la gratitudine tante vol- te, e tanto affettuosamente espressa verso Augusto medesimo, e Mecenate, (ode 17. lib. II. e 1. dell’Ep. ec.), e {1° ardente de- siderio di essere annoverato tra i lirici vati, e il sentimento del proprio valor poetico, e il compiacersi della acquistata lode, e della assicurata immortalità (Od. 1. lib. I. 20. lib. II. 4. e 30. lib. III. e 3. bellissima lib. IV. ec.) e la vantata assistenza delle Muse e di Mercu- rio negli scampati pericoli (od. 7. 13. lib. II. 4 lib. III. ec.), e l’amore che sì sovente protesta alla mediocrità, e alla temperanza ( od. 2. 16. lib. IT. 1. 29. lib. III. ec. ec.) non eran forse sentimenti tali da indicar più di ogni altro Zo stato, indole, e carattere di Q. Ora- zio Flacco , che con tanta leggiadria e forza poetica gli ha di- chiarati? E non davano campo al traduttore di mostrare vie mag- giormente il suo valore, e di pascere di vie più nobil diletto glianimi di coloro, al vantaggio dei quali protesta esser consacrate le sue fatiche? Ma nulla di tutto questo. Sembra all’opposto che egli si sia con particolare studio adoprato ad eleggere (ci si perdoni l’ardita parola) le Odi men belle: e non vi ha dubbio che come moltis- sime ne ha tralasciate , le quali avrebbero servito egregiamente al suo scopo, così molte ne ha adottate, che nulla spiegano. E, ciò che più ne dispiace , egli ha preferite , tolte poche eccezioni, quelle Odi precisamente, dal linguaggio delle quali il nostro Flacco è dipinto nel peggiore aspetto possibile ; apparendo uno ‘ 134 spensierato epicureo , uno scapestrato perdutamente dedito alle donne; ed al vino. Molti sanno, a dir vero ,, che gran parte di quei pensieri è da attribuirsi alla imitazione dei lirici Greci ; ma non lo sanno gl’ illiterati, pei quali il libro fu fatto. Nè è da supporsi alcuno di sì strano consiglio che imprendendo a rap- presentare un originale qualunque , ne scelga appunto quei tratti, che è noto esser posticci e simulati. Or chi potrà pazientemente osservare che un pubblico professore di Eloquenza in una gen- tilissima città, e nella repubblica letteraria per fresche memorie, e per presenti fregi floridissima, si sia dilettato ad abbozzare un sì tristo ritratto del sì caro a tutti i buoni ingegni e sì pregiato Cigno di Venosa? Eppure è manifesto che tale è il risultamento della di lui malaugurata scelta , tale 1’ impressione che dee pro- durre il suo libro. Ma lode al cielo; chè i letterati pei quali esso non fu destinato nol leggeranno certamente giammai, e quando ancora il leggessero , troppo conoscono Orazio per rimanerne in- gannati. Neppure lo leggeranno i non letterati, perchè se alcuno di essi allettato forse dal frontespizio ne scorrerà appena una pagina, gli accaderà come di quella tal mensa apparecchiata dal monaco accadde al Saracin che con mal gusto nacque ; Non pur la saporò che gli dispiacque ; nè procederà più avanti. Ed eccoci alla seconda condizione alla quale speravamo veder soddisfatto dal prof. di Pesaro, e che è essenzialmente prescritta a qualunque traduttore; quella cioè di aver ben rappresenta- to il carattere letterario dell’ originale. Ed oh qui sì che inco- mincierebbero le dolenti note, se la brevità che vuolsi osser- vare in un articolo di rivista ci permettesse di diffonderci più lungamente su questo infelice lavoro, del quale ci siamo anche troppo occupati. E d’altronde nella materiale orditura del me- desimo spiccano tanti e sì manifesti difetti, che qualunque dei nostri lettori vorrà prendersi la pena di dare un’occhiata a qual- che pagina di quel libro converrà , ne siam certi; in un nostro pensamento: che, prescindendo ancora dai gravi e spesso sostan- ziali errori di interpetrazione, non potea forse immaginarsi uno stile non diremo meno Oraziano, ma sì bene men poetico di quello , con che il prof. Landoni ha tradotte queste Odi. Ci verrà opposto che cagione della poca’ felicità dello stile è stata la dif ficoltà del metro che egli ha costantemente osservato: ma ir questo di Procuste orrido letto chi sforzollo a giacer ? In somma, tanto è lungi che questa versione di poche soltanto fra le Odi di Orazio , sia da anteporsi alle compiute traduzioni delle quali già siamo abbondantemente provvisti, che anzi la reputiamo molto 135 inferiore alle infimei e clie essa non coriduca al fine particolare per cui dicesi fatta, lo abbiamo già dimostrato. D. S. Memorie intorno alle opere ed agli scritti del geologo Scipione Brrrsrax lette all’ I. R. Accademia delle scienze , lettere e arti di Padova nell’ adunanza del dì 19 giugno 1827 dal socio attivo, Lvrer ConrieriacÙi , dottore in filosofa ed in Santa Teologia, Prof. ord. di Storia naturale generale nell’I;. R. Uni- versità ec. ec. Padova 1827. Era ben giusto che colui il quale tessè meritato elogio ai Mani di due insigni naturalisti di Germania e di Francia non lasciasse senza onore condegno la memoria del celebre. geologo italiano Scipione Breislak. Dissi italiano, imperocchè quantunque di origine Svevo ebbe educazione in Roma, dove nacque l’ anno 1748; e dove fu ascritto all’ ordine dei Chierici Regolari delle Scuole Pie. Tali e sì solleciti furono: i di lui progressi nelle filo- sofiche dottrine ; che ancora giovinetto fu chiamato a dettarle in un nuovo Liceo di Ragusa e poi nel Collegio Nazzareno di Roma. Nei quali luoghi avendo avuto agio di conversare coi mineralo- gisti Fortis e Petrini, allo studio delle cose naturali e percipua- mente della geologia le sue cure rivolse, sì che fu ben presto in .grado di dare alla luce un saggio delle sue dotte osservazioni sui terreni della Tolfa , Oriolo e Latera , frutto di varie escursioni , che estese poscia ai contorni di Viterbo , di Tivoli e ,di Abano. Recatosi in seguito a Napoli, dove la fama de’ snoi meriti lo aveva preceduto , scorse colà anche più propizia la natura in sve- lare gli arcani suoi, e non tardò guari ad essere onorato di pub- bliche importantissime incombenze, prima affidandogli la direzione della So/fatara di Pozzuoli, nel qual tempo pubblicò i suoi Saggi mineralogici fatti sulla medesima , poscia destinandolo all’ istru- zione degli allievi dell’ artiglieria reale. Mentre scorse le provincie di Napoli e della Campania rac- colse un frutto prezioso che consegnò nella Topografia fisica della | Campania pubblicata in Firenze nel 1798, e che due anni dopo con nuove aggiunte comparve in idioma francese, col titolo Voyages phi \sique et litologiques. Questo lavoro, che basta per sè solo a traman- \dare alla posterità il nome di Breislak, racchiude tali e sì impor- tanti ricerche sulla storia fisica del globo, che offrì all’ autore una gran parte di materiali per ridurla in un corso di precet- 136 ti e d' insegnamenti, che pubblicò col titolo d’Introduzione alla G ecologia. Ma l’opera veramente classica, nella quale il ch. geologo rifuse tuttociò che di più interessante trovasi raccolto nei libri an- teriori , è il Trattato sulla struttura esteriore del Globo, ossia Istituzioni geologiche , che 1° autore diede alla luce in Milano nel 1819 volto nell’ idioma francese. Nulla dirò del prezioso museo per esso raccolto, e dai più insigni nàturalisti ammirato; tostochè si degnò, visitarlo Cesare Stesso. Nè qui limitaronsi le scientifiche fatiche dell’ illustre Brei- slak ; essendo da aggiungervene molte altre di non picciolo pre gio. Tale:si è quel libro in cui dettò i precetti al Salnitraio del- l’ arte sua, e ne mostrò i buoni effetti nel grandioso edifizio di Milano cui presedeva ; tali sono le memorie relative alla mine- ralogia e geologia lette nell’ Istituto Scientifico di Lombardia , di cui faceva parte; tali sono non pochi articoli inseriti nei primi volumi della Bilioteca Italiana , di cui fu uno de? più illu- stri collaboratori; tale si è la Descrizione geologica della Provin- cia di Milano, che redigè , e pubblicò nel 1822 per commissione dell’ I. R. Governo ; dal quale, fu incaricato in seguito di illu- strare quel tratto di paese che giace tra il Verbano e il Lario. Ma nel tempo che con replicate escursioni Breislak pieno d’anni e di gloria andava raccogliendo materiali a tal uopo, morte ine- sorabile ne lo impedì condurre a termine questo postumo lavoro. E. R. Isrruzioni per la novella Real Casa dei Matti in Palermo , com pilate da Pietro Pisani Istitutore , Direttore , Amministratore dello stesso Stabilimento. Con due tavole Senografiche. Vol. I. Palermo 1827. Il modo brutale com'erano trattati i dementi ‘nell’ antico ospizio di S. Teresa a Palermo, l’ angustia e 1’ aspetto orrido di quell’ edifizio più a un serraglio di fiere che a un refugio di com- passionevoli creature adattato, mossero a pietà Ferdinando I. quando ebbe desiderio di visitarlo. Quel Re tosto ordinò che ri- ducendo in meglio la costruzione ed il regolamento interno della Casa de’ Matti fosse alleviata la sorte di quei disgraziati per le cure del Barone D. Pietro Pisani, cui tanta opera commise. La descrizione della vecchia casa de’ matti fattaci dall’ isti- 137 tutore della casa novella desta di per sè sola tal brivido nelle membra da raccapricciare gli animi anche i più avvezzi. alle | sventure, e quanto il Pisani abbia ben meritato del suo re, della ‘patria e dell’umanità si può agevolmente dedurre da una lettera posta in fronte al libro, e assai lusinghevole per il nuovo istitutore. Essa è del Marchese Favare Luogotenente generale de’ RR. Dominii al di là del Faro, il quale approvando le istruzioni pro- poste per l'interno reggimento della Real Casa de’ matti, e am- mirando nel di lei Direttore il sapere, la carità vera e il senno, loda la scelta dei metodi per la cura morale, la decenza, l’ uma- nità nel trattamento dei dementi, la ‘saviezza ‘ed ordine nella economia. Nè si deve omettere il dovuto elogio al Luogotenente gene- rale medesimo ; per le di cui premure, ottenuti da FeRDINAN- po I. e quindi dal suo successore nel regno Francesco I. i mezzi necessari, fu visto in meno di tre anni pervenire al suo compi- mento un edifizio che non ha di che invidiare in questo genere ai più rinomati di Europa , siccome appare dalla sua descrizione e senografia. Nel qual edifizio la semplicità del disegno non è disgiunta dall’ amenità e dalla bellezza interna, come uno degli elementi di quella cura morale , dalla quale è solamente spera- bile la guarigione dei pazzi, e mercè cui cinquantotto dementi in meno di un triennio restituiti alla ragione tornarono in seno alle loro famiglie ed alla società. E. R. Nuova guida per Venezia: con X.LV oggetti d’arte incisi: e un compendio dell’ istoria veneziana di G. A. MoscH®iIni. Venezia. Tip. Alvisopoli. 1828. Sì raro avviene che ad opere ov’ è necessaria la sofferenza . delle minute indagini e la materiale esattezza, s’applichi l’ingegno veramente erudito dall’arte ; che, in questo aspetto riguardato, il libro del sig. ab. Moschini è una singolarità preziosa: tanto seppe egli alla precisione e alla brevità delle notizie congiunge- re quel retto giudizio che viene dall’esperienza e dal gusto . In cencinquanta pagine il dotto A. percorre le tante meraviglie di quella insigne città; e con un cenno le ordina, le dichiara e le giudica. Per dare nuova vita al suo libro, nomina egli anche tutti coloro che in Venezia posseggono e raccolgon cose degne d’es- sere visitate dal forestiero: e così ci ammette alla conoscenza T. XXX. Giugno. 18 138 . di altrettanti degni interpreti di quant’ ha la sua patria, di più notabile e bello. a Così, parlando delle Procuratie Nuove (p. 104) “tutto il ;» palazzo, dic’ egli, ha stanze e sale ‘dipinte a fresco da’ pittori ,»» Giani, Bertolani , Santi, Moro, Borsato, Hayez, Demin.,, Così, venendo al campo di San Gallo (p. 100), “ quì, dice, è la , casa Francesconi , in cui morì il Canova, come dichiara l’epi- ;3 grafe che il ch. Francesco Negri ne dettò , e sulla porta ne si »» legge. Quì pure soggiorna il ch. Bibliografo Bartolommeo Gam- ,» ba ; che raccolse bella e copiosa ‘raccolta di scrittori italiani.,, Così rammenta la casa'del cav. Cicognara, ricchissima di pregiate cose di belle arti, fra le quali di due busti in marmo condotti dal Canova } la casa Albrizzi , dove sì ammira la testa d° Elena in marmo, di cui il Canova presentò la co. Isabella Teotochi-Albriz- zi, che né aveva descritte le opere ; la casa del conte Bernar- dino Corniani, custode delle regie Gallerie , intelligente e cultore delle arti , posseditore di una sceltissima pinacoteca; e il cenota- fio che al suo maestro il Selva fe’ porre il grato discepolo prof. F. Lazzari; e la copiosa raccolta che il ch. prof. Aglietti possiede di elette stampe antiche e moderne, di originali disegni d’insigni maestri. e di libri, siccome conviene a letterato e a medico sì illu- stre ; e la biblioteca dell’ Ateneo , dove. ne’ giovedì appresso il mezzogiorno , si fanno letture dai soci , che i dotti vengono volen= tieri accolti ad onorare di ascolto ; e il Liceo convito presieduto da mons. Antonio Traversi, dotto uomo, con buona biblioteca, con sale di fisica, è ricco gabinetto di storia naturale ; e il bel giar- dino del sig. co. Rizzo Patarol, il raro amico di G. B. Talia; e la collezione di cristallizzazioni del sig. prof. Innocente; e la pinacoteca del sig. Barone Galvagna ; e la grande galleria Man- frin, presieduta dal sig. prof. Regugiolli ; e 1’ orto botanico cw- stodito dal sig. Ruchinger; e la raccolta del N. U. Teodoro Cor- rer ; e il nuovo monumento che si sta preparando al Canova; e le antichità del sig. Weber ; e la biblioteca de’ codici Armeni ;;. Così il forestiero, nella ricerca delle rarità private, o nell’ esame delle pubbliche sa a chi rivolgersi per avere o istruzione od ac- cesso : così le glorie antiche paiono quasi ravvivarsi dal ravvi- cinamento de’ nomi moderni. K.X. Y. 139 Commedie scelte di Camrrro Frpzrici Torinese. Milano Silve- stri 1828. Atene, Parigi, e Venezia ci diedero la vera commedia. E ciò, proverebbe egli forse che 1’ elemento essenziale del genio comi- co è certa franchezza di spirito , rare volte disgiunta da leg- gerezza ? Se noi osserviamo i più illustri lavori di questo genere, vi troviam troppo spesso derisi difetti non d’altro meritevoli che di pietà, vizi degni d’ orrore; vi troviamo adulate, abbellite passioni biasimevoli, tristi inganni; troviamo insomma considerata troppo superficialmente, ch’è quanto a dir falsamente, l’umana na- tura. La moralità (giova il dirlo) non meno che la verità dramma- tica, stà tutta nel misto del faceto col grave; in quel misto che a molti par mostruoso , perchè tutto ciò ch’ è naturale par goffo agli uomini corrotti dall’arte. L’uno o l’altro elemento dovrà do- minare ne’ fatti esposti, concedo : concedo, che ci ha de’fatti, al- meno perciò che noi ne sappiamo, degni nel loro intero non d’altro che di seriissime considerazioni: ma pochi son questi; ma quand’ anche convenisse alla tragedia una perpetua serietà, alla commedia non si dovrebbe perdonare quella. sua giovialità im- perturbabile. Il sentimento di questo principio non ben chiaramente con- cepito, diede origine alla tragédie bourgeoise , e alla comédie lar- moyante. In Italia al Goldoni fu veduto succedere il Federici: e vediamo tutto dì, in tutte quasi le recenti commedie che si ven- gono tentando, lo sforzo di dedurre dalla gravità delle sentenze, e dall’intrigo, la maggior efficacia. La commedia di carattere, quando non sia una sfacciata imitazione dello. spirito, Goldoniano , non si conosce tra noi: anche in Francia ne son rari gli, esempi. .Il mondo ha patito già troppo , ha troppo provato quanto sien la- grimevoli que’ vizi che dapprima e’ trovava ridicoli : e il riso mo- derno non è più che il sorriso della malinconia ; spesso quello della disperazione , o della collera estrema. Incogniti riconosciuti: ecco il secreto perpetuo dei lavori del buon Federici. La commozione che per questa via viene, all’ani- mo , è quasi mendicata: e la smania, di scuotere la. curiosità rende spesso in lui la condotta inverisimile , il dialogo rotto da gran lacune di pensiero e d’affetto. Poi, quando siamo al momento del colpo di scena, il colpo è sì inaspettato e sì forte, che 1'À. stesso non trova parole da farne imaginare l’ effetto. E. così, dopo mille straordinarietà inverisimili, si dà nel secco, nel freddo e nel co- 140 i munale. Facezie forzate o sciocche ; stile affettato di gravità ve- ramente cortigiana ed illustre ; sentenze collocate a pigione ; sman- cerie d’ amore triviali; soliloquii stucchevoli; la smania infine di far dire ai personaggi, anche a sproposito, tutto quel ch’ hanno in cnore senza lasciar mai indovinare allo spettatore la parte in- tima de’caratteri con quel silenzio che sovente è sublime, sono di fetti nel Federici, non ben compensati dalla esperienza degli ef- fetti scenici, e dalla moralità dello scopo. . K. X.Y. Vocabolario de’ nomi propri sostantivi, tanto d’ uomini che di femmine compilato da Cravpro Ermanno Ferrari, seguito da altro vocabolario degli addiettivi propri, compilato da Lvrsr Mvzzr accademico della Crusca. Parte I Bologna, Tip. Masi, 1827. Ognun sa che i cognomi traggono la prima origine da verso al decimo secolo: ma non tutti. pensano che i cognomi, del par che i nomi e gli agnomi, erano in origine per lo più soprannomi ; che perciò quella nobiltà di cui molti tanto si vantano, proviene non rado da un principio ben misero. Piacquemi talvolta venir riconoscendo l’ indole de’ varii po- poli italiani, nelle idee a cui facevano allusione i cognomi delle varie famiglie ; idee in alcune parti d’ Italia più nobili e più gentili, in altre più indifferenti o più goffe. E così le origini dei nomi stessi, danno soggetto a paragoni non frivoli: giacchè , se ben si riguarda, i nomi ebrei più volentieri son tratti da idee della vita domestica; i nomi greci e latini, dagli oggetti della natura corporea, onde avvenne, come osserva il dotto Zannoni , (Gal. di Fir. Ser. VI. Vol. I) che nelle gemme e ne’ monumenti il nome delle persone veniva quasi tradotto nella figura delle cose alle quali alludeva: i nomi settentrionali, da astrazioni di forza tra morale e fisica: finalmente i nomi italiani de?’ secoli barbari, da idee di particolare interesse, come Abbondio , Aben- zio, Gaudenzio, Felicita, e simili. Così nell’ uso, fino a’dì no- stri serbatosi, d’ imporre al nipote il nome dell’ avo, altri po- trebbe vedere un vestigio d’ ambizione patrizia, piuttosto che di filiale pietà : e nelle applicazioni apparentemente sì strane che ‘ dai Cristiani si fanno di nomi femminili a’maschi , e di maschili alle femmine, un'sentimento di religione affettuosa , e quasi di devozione simpatica. Sarebbe anche da indagare in qual proporzione stiano i no- | 14I mi usitati oggidì, e che derivano dal settentrione, con quelli tut- tora usitati e che derivano dalla Grecia o dal Lazio, o dall’Italia de’tempi di mezzo. Queste ricerche che paion frivole , conducon ‘pur sempre a conseguenze morali, od almen filologiche e storiche. Un’ amico mio , giovine di rara dottrina e di più raro ingegno , mi faceva osservare, che, in tutti i cataloghi di cognomi, la let- tera B, che parrebbe delle più povere, è quasi sempre di quelle che più ne contano: e questo fatto ha la sua spiegazione , cre- d’io, nella conformazione degli organi della voce, e nella umana malignità che comincia i cognomi da lettera molto abbondante di parole e di movimenti di spregio. Un altro mio giovine ami- co, pensatore profondo, indovinava il mio sentimento e l’esperien- za mia propria col farmi avvertire, come in certi nomi si trovi non solo una specie di simpatia, ma una certa probabile corri- spondenza col carattere della maggior parte di color che li por- tano. — Insomma, verrà tempo, io non dubito, che anche lo studio dei nomi potrà formare una scienza. Il libro che annunziamo , se non vuol farsi servire a spe- culazioni che molti troveranno ridicole, gioverà sempre a cono- scere l’origine e il senso del proprio nome, a spiegare quelle va- riazioni alle quali nell’ uso vanno i nomi soggetti , a darne la corrispondente declinazione latina. In questo primo saggio, e in sì piccolo spazio non era possibile tutto comprendere, e tutto con esattezza. Oltre a tutti quasi i nomi delle lingue moderne orienta- li, sono stati omessi non pochi de’ più noti a noi, come, per non uscire dalla pagina prima, Abdia, Abiatar, Abiud , Abisag. S’'è omesso d’indicare la propria origine di parecchi, affermandoli, in generale, d’origine ebrea, che non sono. S'è omesso di notare Y origine greca d’ alcuni, come d’Abante, da A e Bas. S'è omesso d’osservare che certi nomi paiono quasi un derivato patronimico di certi altri: come Abantida. S’' è omesso infine di dare o un cenno o una regola sugli usi poetici: giacchè se la prosa am- mette che si dica Abramo ed Abele , la poesia soffre Abraàm ed Abèl (Dante Inf. IV.) Quanto all’ inesattezza (insistendo sempre sulla pagina pri- ma) io direi che Abante in latino fa non Abantes ma Abas (Virg. En. I); che Abbo in italiano fa Abbone , non Abbo , se non si voglia imitare il Perticari, il quale per sentire dell’ antico di- ce col Petrarca non Varrone , ma Varro: che Abele in Tatino fa Abel, non essendo l’Abelus che una goffaggine di poeta del quinto secolo; che Abigail fa Abigaille non Abigaile ; che Abacucco in italiano suona sì male, che a molti potrebbe piacere anche Aba- 142 cuc ; che il genitivo latino di Abraam , non è Abrae se non per licenza di poeta del ferro ; finalmente che Abari invece di spie- garlo alla lettera, che non naviga, meglio sì sarebbe interpretato, abitante del continente. Piccole mende son queste , che non tol- gono al libro del signor Ferrari il pregio d’ essere come il primo elemento e preludio della NUOVA SCIENZA DE’ NOMI. K. XY. Sentenze morali di filosofi Greci , di Seneca, PusLio Sino, e d’ altri , colgarizzate uel secolo XIV. Tre testi di lingua, due per la prima volta ora pubblicati, il terzo ridotto a più corretta lezione per cura di Maurizio MoscHinI. Milano A. F. Stella 1827. Tutti e tre questi testi furono già dati in varii Quaderni del Nuovo Ricoglitore ; Giornale alle cui benigne commemorazioni I° Antologia deve già da due anni un cenno almeno di riconoscen- za. L’autore di questo articolo sarebbe, a dir vero, alquanto im- pacciato a dir tutto quello che sente del primo autore di quelle commemorazioni : e se ne dicesse molto bene, potrebbe aver taccia d’ orgoglioso, ma non d’ adulatore ; se male, di saggio, non d’inci- vile o d’ingrato. Il Pubblico non intenderà certamente nulla di tutto ciò ; perchè l’autore di quest’ Articolo, appunto come l’ Autore di quelle commemorazioni , ama molto gli Enimmi. La correzione esatta ed esemplare di questi tre testi, la dob- biamo alle cure di M. Moschini; il quale, fuggendo la servilità e la licenza di quella che un antico chiamava sì acconciamente perver- sa grammaticorum subtilitas , col sussidio dell’ erudizione scopre e corregge gli errori della vecchia ignoranza : e raro è che il let- tore , anche il più intelligente o difficile, non ne abbia a restare appagato. Finisce con alcune giunte e note al vocabolario della Crusca, ove accenna con la parsimonia e moderazione dell’ uomo saggio le sviste di quell’Accademia, la quale, al dire del Monti, ,recò immenso bene alle nostre lettere , sì che sarebbe invidiosa e somma ingiustizia il negarlo. (Prop. L. I, p. XXI.) E d’ altronde, quando si pensa, che in tale lavoro non è già 71 senno dell’ intera Accade» mia che potesse ad una ad una esaminare le definizioni, le dichia- razioni , gli esempi , le citazioni di ciascun vocabolo , ogni severi- tà dee, non che ingiusta , parer puerile « Diverses expressions « (così del Dizionario francese il Buffier ) ayant passé dans cet « ouvrage à la pluralité des voix. non de quarante Académiciens , / SUA 14? « mais de ceux qui étaient présens ce jour là aux assemblées de « 1° Académie , et qui souvent étaient à moindre nombre de qua- « rante, il est arrivé quelquefois que les autres étaient d’un avis « contraire etc, .-. . ,» Delle aggiunte che il Moschini propone, parte è da lasciare al Dizionario della lingua morta, il qual gioverà sempre a illustrare la storia e della favella e delle idee e de’ costumi; parte diventa soggetto a considerazioni più gravi e a pratiche più difficili. Voglio dire che la nostra lingua ha moltissime voci, non condannabili in sè, e d’ un cert’ uso , spezialmente nella lingua scritta; le quali per altro , avendo nell’ uso comune , un equivalente, non danno riechezza al dire, anzi tolgono precisione. Il Moschini , a cagione d’esempio , aggiunge adirare per adirarsi ; beneavventuroso , per avventurato , e simili : che non son certo modi barbari nè inele- ganti : ma (per non dire che del bere avventuroso), avendo noi già Avventuroso, Avventurato, Beneavventurato, Benavventurato, Ven- turoso, a talun de’ quali converrebbe pure , sempre col debito ono- re, dar l’ostracismo; io non so se l’Aggiunta proposta sia da pigliarsi per vera ricchezza. «La surabondance, dice Dumarsais , qui n’ap- « porte ni plus de netteté , ni plus de gràce, ni plus d’énergie, est « un vice , ou du moins une négligence qu’on doit éviter ). Quanto alle sentenze raccolte , lo stile n° è sano, ma senza colore. E se il libro si destinasse a’ fanciulli ; converrebbe levarne alcuna, non del tutto morale. Il qual pensiero mi richiama ad uno più generale ch” esporrò brevemente. Fra i molti Testi di lingua propostici, pochi sono , a dir vero, che .a’ libri greci, latini, francesi, tedeschi , si possano, non dirò per altezza d'immagini, o per acume di raziocinio, ma per verità di Bellezza, paragonare. Io propongo pertanto che la se- rie dei testi minori, in ben formate Antologie si raccolga : le osce- nità , le sciocchezze, le falsità manifeste si gettino in eterna ohli- vione ; la parte viva della favella si serbi ; e que” tratti scelti e in lor genere perfetti propongansi sicuramente come modelli di bre- vità , di chiarezza , di semplicità , d’eleganza. Non si costringano gl’ ingegni italiani a dovere a prezzo del senno comperar l’ elegan- za ; a dovere estollere ad esemplari di bellezza e di grazia scritti goffi , inverecondi, inettissimi. Deh non sia più che la letteratura italiana si divida ignominiosamente in due classi, di scrittori bar- bari, e di scrittori pedanti: non sia più che il Vero diventi tra noi inconciliabile nemico del Bello. | Havvi, il so, nelle stesse sozzure di qualche antico, alcune ‘vo- ci e dizioni ben degne di nota. Ebbene: sien classiche pur quelle . 144 voci, ma classiche non sieno le sozzure in cui nacquero. Cerchiam le gemme nel fango; ma non copriam di quel fango, quasi di gemme, le mani e la fronte. K.K.X. La Mepicina senza Mepico , ossia Manuale di Sanità, opera destinata a sollevare da sè stesso le infermità, di Avpin-Rov- viere Medico consulente, già professore d’ Igiene nel Liceo di Parigi, Fondatore dell’ Ateneo Reale j e membro dell’ uffizio delle consultazioni. Vol II. Perugia 1826. Trattato delle virtù medicinali dell’ acqua comune, in cui si dimostra ch’ essa preserva e guarisce da infinite malattie ec. Opera del Dott. Swrra. Aggiungesi il Gran Febbrifugo del Dott. Hancocx, discorso in cui si dimostra con molte espe- rienze esser l’ acqua comune rimedio sicuro in ogni sorta di febbri e nella peste ancora ; trasportati dalla lingua inglese nella francese dal Dott. Nosurs, ed ora dalla francese nel- italiana. Vol. I. Milano 1826. Se l’empirismo ebbe ed ha tuttora numerosa caterva di ado- ratori, non mancarono nè mancano tuttavia degl’increduli che ricusano di porgere incensi sugli altari di Epidauro. Che se credere si dovesse a tutto ciò che si promette con certi ampollosi frontespizi, non vi saria forse alcuno il quale non di- rebbe che gli autori delle opere qui sopra annunciate sonosi ar- ruolati fra le schiere antimediche , per quanto medici essi stessi. I) lettore per altro si ricrederà dall’inganno in quanto all’autore della prima, comechè dotto egli si dimostri nella scienza che pro- fessa , tostochè esaminando il Manuale di Sanità vedrà con quale impegno il sig. dottore , consultore, fondatore e professose Audin Rouoière cerca di patrocinare il suo partito contro i proclamatori di una filosofia induttiva, a segno da fare comparire prodigiosi gli effetti di alcuni suoi specifici purgativi, i quali se non bastano a risanare , come la medicina del sig. Leroy , da tutte le malattie, sono a detto di lui eccellentissimi a guarire dalle croniche in- fermità ec. ec. Lasceremo giudicare a chi ha più senno in quale schiera si ab- biano a collocare gli autori del secondo libro. Poichè se fosse sul serio stabilito che l’acqua comune di ottima qualità è il rimedio si- curo per la gotta, le febbri tutte, ed inclusive per vincere le malattie contagiose per eccellenza ; se credesi indubitato che senza acqua ogni altro medicamento sia inutile e dannoso, e che questa è la vera 145 medicina universale da tanto tempo cercata, e non avvertita per esser troppo ovvia, a che più tardare e non bruciare i formulari medici e tutti i barattoli delle farmacie? Così si verificherebbe alla lettera la novellina di quel tale speziale , il di cui animo restò imperterrito all’ annunzio della sua officina incendiata, per- chè illeso sentì ch’ era restato il pozzo di casa. E. R. Cenni fisiologici e patologici del prof. Luici SiwisaLpi. Saggio terzo. Spoleto 1826 in 8.9 In due opuscoli pubblicati, uno nel 1819, l’altro nel 1824, A. si occupò del principio vitale facendosi a considerare le cause della vita organica. In questo terzo saggio diviso in tre capitoli riassume l’ istesso argomento. Nel 1.° capitolo ei prende a discutere se col- l’eccitabilità browniana, e col particolarismo si spieghino meglio i fenomeni della vita ; li considera nello stato di vita e di recente morte nei corpi organizzati, e conclude che un principio fisico è quello che pone in azione la vita; che è unico , indiviso ec. come pensava Brown, e lo ravvisa nel calorico. Egli fa consistere la vi ta in un moto spontaneo e dovuto all’ attrazione delle molecole di organica composizione , ed al calorico che le disgrega. Per ciò che riguarda l’ uomo intellettuale ne fa dipendere la vita generale a tutti i corpi organizzati (considerata alla sua maniera) da un prin- cipio immateriale l’anima. Nel 2.° capitolo rigetta le facoltà pri- marie della materia ammessa dal Bufalini, non riconoscendo per elementi della vita che calorico ed attrazione. Nel 3.° espone l’ap- plicazione delle sue teorie alla patologia, e dice che risultano con» formi alla N. D. M. IA noi sembra che se ne discostino alquanto. Non tenteremo di svolgere da questo capitolo le ipotesi sparse fra og- getti quasi estranei all’argomento: non prenderemo ad esaminare se l'ossigeno animalizzato, se il calorico animalizzato siano causa di malattia, e come abbian fatto ad animalizzarsi. Non renderemo conto di alcuna delle numerose ipotesi , persuasi che si possa pre- vedere di già quale utile applicazione siano per offrire. E ci piglie- remo soltanto la libertà di domandare : da queste soitili teorie che si vanno insinuando per tutte le scienze , e che lungi dall’ essere la conseguenza immediata dei fatti sono speculazioni mentali a cui i fatti si vorrebbero bene o male adattare , qual pro si spera mai di ritrarne ? Annunziano esse un progresso delle scienze fisiche, e soprattutto delle scienze mediche , o fan temere una vicina devia- d. AXX Giugno 19 146 zione dal retto sentiero ? Che peccato che dei talenti, capaci di ar- ricchire la scienza che professano di utili e luminose osservazioni, le quali sono il vero nostro sapere , si perdano in traccia di oscure generalità trascendentali in cui 1’ ingegno umano si spossa inutil- mente , e da cui le scienze son per cavare sì poco frutto! V. Descrizione di molte medaglie antiche greche esistenti in più mu- sei, comprese in 41 tavole incise in rame, e distribuite secon- do il sistema geografico numismatico, per Domenico SesrINI. Firenze, presso Gugliemo Piatti 1828, in 4.° gr. Lo scopo dell’ill. A., in occasione d’ aver visitato più mu- sei numismatici, e preso nota’ delle medaglie più rare, o me- no ovvie, era quello di dare per intero la descrizione di tutte le medaglie del museo Hedervariano, state mal trattate dall’il- lustratore del medesimo, il quale pubblicò in Vienna, 1’ anno 1814, due grossi volumi in 4.° contenenti 1’ uno la parte greca, l’altro la romana ; e siccome questo illustratore abborracciò quasi tutte le descrizioni delle medaglie con una meschina maniera ancora , il nostro ch. professor Sestini dopo la pubblicazione di un tal catalogo fu chiamato dal possessore ‘del museo Hederva- riano , per rettificare le false lezioni consegnateci dal P. Caron ni Barnabita , e per descrivere le medaglie di nuovo acquisto, che dalla sud. epoca sino al presente, si può dire che siano au- mentate il doppio. Il signor Sestini, nello spazio di un tal tempo, non mancò di pubblicare la serie di tutte le medaglie Ispane e Celtibere, che sotto di lui il conte de Wiczay acquistò ; e a tale effetto fece fare i caratteri celtiberi , per dare maggiore risalto ed inte- resse alle medesime. In seguito stampò in Milano una dissertazione sopra la lega degli Achei, accompagnata dalle medaglie di più città confede- rate, esistenti quasi tutte nel museo Wiczay o sia Hedervariano. Finalmente nella continuazione delle sue lettere numisma- tiche della seconda novena , descrisse molte medaglie greche di quel museo, facendone vedere le false lezioni, e ascrizioni consegnateci in detto catalogo. Ora in questa sua prima parte, molte altre se ne descrivono come inedite, o rare, accompagnate dalle rispettive incisioni. Ma richiesto sempre dagli amatori della numismatica a dare una più esatta descrizione di tante medaglie mal dichiarate, il | 147 chiar. autore, in aggiunta a detta prima parte, stamperà uni- tamente, e a parte, una lunga lista di tutte le medaglie mala- mente descritte , col titolo: /n catalogi musei Hedervariani par- tem primam numos graecos amplectentem castigationes. Florentiae, apud Willelmum Piatti, anno 1828 , in 4.° gr. Queste correzioni potranno servir di regola a tutti quei che posseggono il.catalogo del museo Hedervariano. Il nostro Nestore numismatico in breve pubblicherà la se- conda parte delle medaglie greche , nella quale si comprende- ranno tutte le medaglie greche del museo Hedervariano, dal. Bo- sforo Cimmerio fino all’Armenia Romana, colla continuazione di 21 tavole di medaglie incise, oltre la numerazione divaltre di più musei. So10: » Al Direttore dell’ Antologia. Permettete ch’ io a voi diriga la sincera espressione di quel rammarico, ch’ io so certo d’aver comune con ogni animo retto. Non si tratta d’ accuse e d° oltraggi meramente letterarii: si trat- ta d’ una macchia vergognosa che si vorrebbe imprimere nel mo- rale carattere d’ uomini , il cui nome è reso ‘ormaî tispettabile all’ Italia, all’ Europa. E questi uomini furon tacciati di ili schiavi delle idee forestiere ; di traditori dell’Italia ; di greggia serva dei mostri caledonici ; d° impertinenti , di sfacciati, di su- perbi: e superbi in servitù di Caledonia e d’Ercinia. L’ uomo il- lustre che scrisse queste parole , le scrisse in una privata let- tera ; e non intese certamente di destinarle alla stampa. Se ciò fosse, egli avrebbe prima pensato a conoscere quali sie- no gli uomini da lui sospettati di tanta viltà; avrebbe letti e meditati i loro scritti, i loro prineipii; avrebbe trovato che, qualunque sia la natura di loro letterarie opinioni ,, tutte però spirano la dignità del Vero e del Buono; tutte sostengonv la legittima indipendenza del pensiero , dell’ affetto , della parola ; tutte portano impresso il suggello non della impertinenza ser- vile ma d’ una modesta e generosa fragchezza . Avrebbe' trovato che fra i letterati che le professano havvi degli uomini venera- bili per la virtù, pel candore dell’ animo , per la generosità del sentire; che tutti di questa scuola i seguaci, in ogni lor pagina, anche delle men commendevoli per le qualità dell’ ingegno, osa- rono esprimere un’ intenzione diretta e magnanima al Bene ; che 148 la dignità loro stessa è forse una delle più forti cagioni della guerra ch’ e’ sostengono ; che provocati , oltraggiati, e’ rispo- sero 0 col silenzio o con la schiettezza dell’ uomo onesto che sente la propria ragione $ e rispetta sè stesso. Avrebbe trovato infine questa sognata loro schiavità delle idee forestiere, anche nella parte letteraria, essere cosa falsa; come da’loro scritti appari= sce: giacchè non crediamo che l’ uomo chiarissimo alla cui pri- vata lettera ci è forza , nostro malgrado, pubblicamente ri- spondere, voglia tacciare di schiava 1’ ammirazione e la stima ‘ dovuta a’ grandi ingegni di qualunque nazione sien essi; e ‘con- corra nell’ opinione di coloro, che tutto fuor d’Italia o di Fran- cia stimano barbarie e caligine. Opinione che omai non può più destare nè riso nè sdegno; ma rammarico e compassione negli stessi nemici del nome italiano. | dla A _—_—r__—————_—_—_—_—————__—_——_—_____——————_——_———É.FÉ_r_—_sry«xy«x«xkl(«...__—————t_—_——@ Tributo di gratitudine dell’ abate Giuseppe BareizrI (*). O bei colli di Flora! A voi ritorno Sull’ ali del disio. Felici piagge , Io vi saluto. Della imagin vostra Porto la mente suggellata , e quasi D’ amica visione , anco ne’ sogni Mi favella il pensier de’ vostri onori. Veggo di mille biancheggiar distinto Villette il suolo , di letizia il cielo Rider diffuso ; e qua montar la china Selve di miti ulivi, e là traverso «Correre ambrosie vigne ; e fiori ed erbe Che impregnano di sè le trasvolanti Aure sottili; e. d’ ogni parte io veggo (*) Questo #riZuto , che il buon Barmeri intitola della sua gratitudine, merita insignamente la nostra. Però lo ripubblichiamo in questo giornale, onde appena giunto sia da tutti conosciuto. Firenze lo accoglierà con trasporto , e rin- noverà i suoi voti di rivedere al più presto nel suo seno l’uowo. egregio che glielo invia. Egli, che l’ha creduta degna delle primizie d'un’ eloquenza, ispi- ratagli dall'amore dell’ecerno vero e dalle ragioni de'tempi — a giudizio vul- gar non intellette ; egli , che mostra nel suo poetico tributo di serbarle così affettuosa memoria, le faccia intanto sentir qualche volta la sua parola in questo giornale medesimo, sacro auch’ esso all’ amore del vero e guidato dalle ragioni de’ tempi, L’ Editore. 149 Le industri cure del solerte ingegno. Beato in vero, a chi propizia stella Un angolo sortia , dove suo nido Por’ sulle cime apriche , o nell’ ombroso De? vostri seni! Chè su voi dall’ alto Scende , io mi credo, più vital quel raggio Che di varia virtude il mondo impronta. Ma qual de’ pregi tuoi; qual de’ tuoi merti Verrà ch’ io tocchi degnamente , o raro Delle Grazie soggiorno , augusto tempio D’ ogni bell’ arte , invidiata culla Del sonante gentil puro idioma $ Ch’ ebbe vanto del sì 5 pietosa Terra, Che serbi accolte le mortali spoglie Di que’ Grandi, per cui 1’ Italo nome D’ eterna luce glorioso splende ; Inclita Flora ; che il giardin d’ Europa Vesti di un sì bel Giglio e sì fragrante ? Ah! se il rozzo mio stil non giugne al segno Delle tue laudi; ah! questo almen benigna Mi consenta la Musa » ella che tienmi Nell’ affetto del cor vece d’ ingegno , Ch° io ne ti renda, qual m’ è dato il meglio , Pegno di fè, d’ amor tributo. 0 sempre Fausto quel giorno a me sempre onorato , Ch° io mossi alle tue rive! E benedetta Pur quella sorte, che nimica a vista Mi serbava tal premio a’ suoi disdegni ! Se nullo amaro non è tanto al dolce, Di che la stanca vita mi beasti. Già da più anni solitario al colle Euganea m°accogliea , vélto la mente A quelle carte dell’ eterno Vero " Cui penna d’ uom nè muta » nè cancella. E di quinci io traea lume e calore A quel tema informar » che della vita Modera il vario corso » e l’uomo a Dio, Quasi rivo al suo fonte » riconduce. Ma dubbio dell’ uscita io mi ristava , Chè fanatico zelo, empia licenza Di qua di là ponevanmi contrasto ; E le ragion volubili de’ tempi , 150 A giudizio vulgar non intellette , Segnavanmi cammino altro da quello , Dove mettono i più la facil orma. O di bennati ‘spirti , o generosa Madre , nudrice ed ospite d’ ingegni , Bella Firenze! Nel temuto aringo , Dove prima inesperto io mi commisi, Tu m° affidasti ; e quasi a man reggendo La inferma navicella , a tale un porto Mi raccoglievi, ch’ io potei securo Volgere all’onda perigliosa il guardo. No, per quantunque splendida la vena Mi corresse de’ numeri, non io L’ estrema pur di tue ragioni (0 caro Debito, e sacro ; ed immortale ! ) a pezza Aggiugnerei! Ma questo anzi mi torna Sopra tutte dovizie almo tesoro ; Tale doverti un pregio, a cui non basto. Già le illustri memorie , onde ti piacque La mia partita proseguir , già quelle Parlano a tutta Euganea , e di Te sempre, Lodandosi a’ gentili , parleranno. Sebbene a me, più che la gemma e l’ oro E l’inchiostro e il bulin, dentro dal core Parlano e parleran profondamente Quelle lagrime pie , con che nel Tempio Mi rendevi amorosa il mesto addio. Perchè del tuo bell’Arno in sulle rive Non respirai le prime aure di vita ? E se fato, o fortuna invidia m’ ebbe, Torrammi pur, che a sì bel fiume in riva Jo chiuda in pace riposati i giorni ? Padova 21 Giugno 1828. 151 BULLETTINO SCIENTIFICO. Giugno 1828. SciENnzE NATURALI. Meteorologia. Nell’Annuario del’Ufizio delle longitudini per il 1828, si trova una facile e chiara spiegazione del modo in cui, dopo il tramontar del sole, ed essendo il tempo tranquillo e sereno, si formano le nebbie sulle rive dei laghi o dei fiumi. Eccone la - sostanza. Tostochè una regione qualunque del globo cessa d’ essere illuminata dal sole, va perdendo , mediante il raggiamento del calorico che versa nello spazio , una porzione tanto più grande della sua temperatura, quanto l’atmosfera è più serena; ed è importante l’ osservare che il raffreddamento non può manifestarsi allo stesso grado sulla terra e sopra una massa d’ acqua un poco grande. È noto che le particelle della superficie d’ un liquido raffred- dandosi divengono specificamente più pesanti, e però discendono in basso , succedendo loro le inferiori, meno fredde e meno pe- ‘santi. Al contrario, nei corpi solidi le particelle raffreddate per il raggiamento , essendo immobili , restano alla superficie, sicchè gli ‘strati inferiori non risentono il raffreddamento se non in propor- zione della loro facoltà conduttrice , ordinariamente debolissima nelle sostanze che formano la crosta esterna del globo . Però sebbene in una notte serena il raggiamento si operi egualmente per la superficie dell’ acqua che per quella della terra, pure la temperatura di quella è sensibilmente più elevata di questa, come il ragionamento persuade e l’ esperienza dimostra. Siccome l’ aria prende prontissimamente la temperatura dei corpi che tocca ; si comprende facilmente che quella porzione dell’atmosfera che posa sull’acqua debba essere più calda di quella che posa sulla riva. Il tempo essendo tranquillo, gli strati inferiori dell’ atmosfera ove si trovano a contatto dell’ acqua d° un lago, d’ un fiume , ec. si caricano di tanta umidità quanta comporta la loro temperatura, o fino ad esserne saturati. Se dell’ aria così saturata si raffredda per il contatto d’ un corpo solido , depone alla superficie di esso 152 una porzione della sua umidità; ma quando il raffreddamento si opera nel seno stesso della massa aerea , l’umidità abbandonata si conforma in minutissime vescichette vuote, che vi nuotano e ne turbano la trasparenza , formando le nuvole o le nebbie. Posti questi principii, se si supponga che qualche circostanza, per esempio un piccolo declivio del suolo, un leggiero soffio di vento facciano che nella notte 1’ aria che corrisponde alla riva si mescoli a quella che posa sopra un fiume o un lago , la prima più fredda raffredderà la seconda , la quale abbandonerà una parte dell’ umidità che conteneva , e che fino allora non alterava la sua trasparenza, ma che formandosi ora in vapor vescicolare , intorbida 1’ aria , sicchè il numero delle vescichette nuotanti divenendo molto grande , ne risulta una nebbia densa. Le seguenti osservazioni fatte dal sig. Davy confermano que- sta teorica. Nei giorni 9, 10 e rr del mese di giugno 1818, es- sendo il cielo sereno , egli discendendo il Danubio presso Rati- sbona, si assicurò che la nebbia si faceva vedere la sera sul fiu- me , quando la temperatura dell’ aria, a terra, era dai 2 ai 4 gradi inferiore a quella dell’acqua. Al contrario, la mattina questa stessa nebbia si dissipava tostochè la temperatura dell’ atmosfera sulla riva diveniva più elevata di quèlla corrispondente al finme. Nel giorno r1 suddetto, a 6 ore della mattina , le tempe- rature del Danubio , dell’ Inn e dell’ Ilz , presso il punto ove questi fiumi si riuniscono, erano respettivamente più 16°, 7, più 139, 6, e più 13°, 3, mentre sulla riva un termometro esposto all’ aria segnava soltanto più 12°, 2. Regnava allora una densa nebbia su tutta la larghezza del Danubio, una assai meno densa cuopriva la superficie dell’ Inn, e quella leggerissima che si ve- deva sull’ Ilz indicava la scarsa separazione d’ umidità che po- teva cagionare la mescolanza dell’ atmosfera del fiume con quella pochissimo più fredda che veniva dalla riva. L’ acqua, come si è detto , intanto è raffreddata meno che la terra per il raggiamento , in quanto che le particelle della superficie , che provano il raffreddamento , discendono tosto al fondo per esser divenute più pesanti. Senza questa circostanza , che non ha luogo nei corpi solidi, questi ed i liquidi presente- rebbero gli stessi effetti. Ma vi è una temperatura al di sotto della quale 1° acqua , in vece di seguitare a condensarsi e di venir più pesante per un ulteriore raffreddamento , si dilata e divien meno pesante ; questa temperatura è di circa più 4°, 5 centigradi, Però una massa d’ acqua che abbia questa tempera- tura si comporterà raffreddandosi come i corpi solidi: le particelle 153 di essa, alle quali il raggiamento avrà fatto perdere una parte del loro calore, continueranno a restare alla superficie, ed il raffred- damento non sarà trasmesso agli strati inferiori se non in forza della facoltà conduttrice dell’ acqua , che è piccolissima. In tali circostanze , comunque l’aria sia serena e tranquilla, la tempe- ratura dell’ acqua e quella della terra sono pochissimo dissimili fra loro , e la mescolanza delle respettive porzioni d’ atmosfera che vi corrispondono non cagiona nebbie. Il sig. Stschoukine , direttore delle scuole nel governo d’Ir- koutsk in Russia, riferisce in una sua lettera che nel 18 feb- braio 1824, a 7 ore di mattina , cadde presso la fortezza di Toun- kin, alla distanza di circa 16 verste da Irkoutsk, un aerolite del peso di 5 libbre. Precedè la sua caduta un fragore simile a quello del tuono, e quindi un sibilo acuto e prolungato. La pietra cadde in presenza di due piccoli ragazzi, ed il suo calore era tale, che essi non potevano tenerla nelle mani senza restarne offesi . Era di figura sferica , e piena d’ un gran numero di piccoli buchi . La sua superficie era di color grigio cupo , e come coperta di fuligine ; l’interno era di color grigio chiaro, ed in tutte le sue parti si vedevano dei punti e delle venature metalliche di color d’acciaio. Questa pietra si trova adesso nel gabinetto mineralogico a Irkoutsk, e lo stesso sig. Stschoukine ha visitato il luogo dove essa cadde . Il sig. Zékimof , tenente di marina, che ha fatto il giro del mondo sul vascello l’ Intrapresa comandato dal capitano Kotzè- bue , ha riferito al sig. Stschéglof, estensore del giornale da cui è estratto quest’ articolo , che il dì 14 settembre 1825 a II ore della mattina era caduto nell’ isola di Vaigou , una delle San- dwich , un aerolite del peso di circa un pound , o 36 libbre di Francia. Poco tempo prima che cadesse, il tempo si era caricato di nubi, che nere e dense avevano coperto l’ isola intera; un colpo di vento terribile aveva soffiato nella direzione del nord- ovest, e nel mare stesso si erano sentiti dei colpi simili a quelli del tuono. Immediatamente dopo queste detonazioni l’aerolite era caduto in mezzo del villaggio di Ganagouro, e si era rotto in pezzi appena aveva toccato terra . I viaggiatori russi ne hanno raccolto dei rottami di diverse grossezze , fra i quali uno di 19 libbre. Due dei più piccoli sono stati dati dal tenente Iékimof al sig. Stschéglof, che li ha trovati molto pesanti, ma simili per gli altri caratteri a tutti gli aeroliti cogniti, di color grigio cupo T. XXX. Giugno. 20 154 alla superficie, e di color grigio di cenere nell’ interno, traversato da varie venature nerastre. Il seguente articolo estratto dalla Relazione d’ un tentativo per giugnere al polo nord, sotto il comando del capitan Parry , pubblicata in quest’ anno a Londra, prova che la caduta della neve rossa è un fenomeno meno raro che non si era creduto finora . « Mentre noi camminavamo sul ghiaccio , il giorno 2 ago- » sto 1827 » (i navigatori erano allora ai gradi 82,6’ di latitu- dine nord , ed ai 20 di longitudine orientale , fra lo Spitzberg ed il polo) « trovammo una certa quantità di neve che era tinta » in rosso fino alla profondità d° alcuni pollici. Ne conservammo » una piccola porzione in una bottiglia, per sottoporla poi ad un » esame diligente. Questa circostanza ci ricordò che a diverse epo- » che di questo viaggio , le slitte avevano fatto prendere un leg- » gero color di rosa alla superficie della neve dura che solcava- » no. Allora noi attribuivamo quest’ effetto ad una matetia co- » lorante che la pressione avesse espulsa dal legname di betula » di cui le slitte erano formate; ma il 2 agosto si riconobbe » quello stesso colore nei solchi che lasciavano nella neve i pezzi »» di metallo sottoposti al battello per farlo sdrucciolare, e per »» fino nelle impronte dei nostri piedi. Ben presto con un poco » d’ attenzione si potè scuoprire che basta esercitare una forte » pressione sulla neve, la quale , in queste regioni, cuopre do- » vunque i banchi di ghiaccio , per far nascere la stessa appa= » renza di colorazione ad un grado più o meno distinto. Del re- » sto la materia colorante non si vedeva nemmeno con una lente. » Il colore sviluppato così sulla neve, per la pressione, differi- » va un poco da quello che presentavano le parti naturalmente » colorate ». i Il dì 9 marzo del corrente anno 1828 il terremoto ha scosso Washington ed altri luoghi degli Stati-Uniti. Sono state sentite due commozioni distinte, che durarono un poco meno d’un mezzo minuto, e delle quali la prima fu molto più forte che la secon- da. Le case furono scosse talmente , che molte persone le quali erano già addormentate , nel loro letto, destatesi fuggirono con molto spavento. 155 Fisica e Chimica. Il sig. Bunten avendo proposto un utile modificazione al ba- rometro del sig. Gay-Lussac , il sig. Arago in nome d’ una com- missione di ciò incaricata ha fatto all’ Accademia delle scienze di Parigi il seguente rapporto intorno al merito di questo per- fezionamento. « Dacchè il barometro è divenuto un mezzo usuale di mi- surare l’ altezza delle montagne, i fisici e gli artisti lo hanno modificato in mille maniere, soprattutto nella veduta di ren- derlo portatile. Fra queste modificazioni ; si deve porre in pri- mo luogo quella di cui la meteorologia è debitrice al sig. Gay- Lussac. Il piccol peso e volume dell’ ingegnoso barometro che egli ha immaginato , la sua comodità, 1’ esattezza di cui è suscettibile, sono state giustamente apprezzate. Nelle mani d’ un osservatore diligente ed esercitato, questo strumento non lascia nulla a desiderare. Pure la nostra propria esperienza ci obbliga a confessare che certi movimenti possono far passare delle bolle d’aria nella gran colonna, e che trasportandosi a piedi, a cavallo , e specialmente in vettura, se il barometro fosse in posizione quasi orizzontale ; si guasterebbe indubita- tamente ». « È questo il difetto che il sig. Bunten ha cercato di ri- muovere ; e vi è arrivato senza sacrificare alcuno dei vantaggi preziosi che lo strumento del sig. Gay-Lussac possiede. Gli è bastato , per ottener questo , di formare nel gran tubo un tra- mezzo di vetro, dal centro del quale discende perpendicolar- mente un tubo capillare d’ una certa lunghezza , per il quale il mercurio deve necessariamente passare tanto nei moti di sa- lita che in quelli di discesa. Se allora entra una bolla d’ aria, siccome essa seguita le pareti del gran tubo, viene arrestata dal tramezzo, e non nuoce all’ osservazione. Allorchè si rove- scia lo strumento , la bolla sfugge da sè stessa ». « Questo semplice artifizio rimedia al solo inconveniente che potrebbe incontrarsi nell’ uso dei barometri del sig. Gay-Lussac, senza aggiunger nulla alla loro fragilità. Nè per questo i meteo- rologisti cesseranno da chiamare questi strumenti dal nome del loro vero inventore, poichè la modificazione proposta non cangia i caratteri che li distinguono da tutti i barometri cogniti. Tut- » tavia noi crediamo che 1’ accademia debba accordare degli elo- 156 » gi al sig. Bunten, e raccomandare col suo suffragio 1’ inven= » zione che egli le ha sottoposta ». Il cav. Leopoldo Nobili di Reggio, conosciuto per molti bei lavori fisici, specialmente sull’ elettro-magnetismo , e per 1’ in venzione d’ un delicatissimo galvanometro , avendo riconosciuto in questo un imperfezione ; ha cercato e trovato il modo di ri- muoverla. L° imperfezione consisteva in questo, che collocando (come conviene prima di servirsi dello strumento) i due aghi magnetici nella direzione d’ una linea che corrisponde allo zero della divisione sul cerchio graduato, essi non vi rimangono, se abbiano un eguale azione magnetica, e però siano molto sen= sibili . L’ autore avendo prima concepito il sospetto che fosse causa di questo fenomeno il magnetismo dell’ ottone , di cui era for- mato il cerchio ed un telaio del suo galvanometro, vi sostituì del legno e del cartone ; a malgrado di che le deviazioni degli aghi continuarono. Attribuì in seguito il difetto all’ inegual tor- cimento del filo di sospensione , e rimediatovi con un ingegnoso meccanismo , gli aghi pur seguitarono a deviare dalla voluta di rezione. Avvertito da questi risultamenti di dover attribuire l’ef- fetto ad una causa costante , travide questa nell’ azione del filo di rame del moltiplicatore sugli aghi magnetici , sui quali, dopo le belle esperienze del sig. Arago , non si può dubitare che il rame eserciti una notabile influenza. Bensì l’esperienze di questo fisico celebre facevano suppor necessario il movimento per la ma= nifestazione di quest’ influenza , lo che lasciava qualche dubbio sulla natura dell’ effetto, mentre i nuovi risultamenti del cav. Nobili, ottenuti senza rotazione o altro movimento, lo dimostrano puramente magnetico. i Assicuratosi per ripetute esperienze che i fili di rame di qualunque specie, benchè riconosciuti affatto privi di ferro, eser- citano sugli aghi calamitati un azione magnetica, operandone l’in- dicata deviazione , volle sperimentare i fili d’ altri metalli , e pri- mieramente quelli di platino e d’argento. Quelli di platino mo- strarono un azione più debole di quelli di rame, ma pur sensi- bile ; all’ opposto l’ influenza di quelli d’ argento fu quasi nulla. Sostituiti nel galvanometro ai fili di rame dei fili d’agento , non solo gli aghi appartenenti a questo strumento restarono sulla linea centrale senza deviarne, ma la loro sensibilità divenne sei volte più grande che quando si trovavano circondati da fili di 197 rame ; cosicchè le correnti che producevano delle deviazioni d’uno a due gradi nel galvanometro a fili di rame, ne producevano di sei a dodici in quello a fili d’ argento. Aggiunto al suo galvanometro quest’ importante perfeziona- mento , il cav. Nobili gli ha dato una forma che lo rende comodo al trasporto, sicchè aggiugnendovi alcuni pezzi accessorii , si può servirsene comodamente in molte ricerche interessanti. I raggi di quasi tutti i lumi artificiali, siano bianchi o co- lorati, si compongono di tutti i colori del prisma. È noto potersi modificare notabilmente , o le intensità comparative , o anche il numero dei raggi elementari che entrano nella composizione di tali lumi, aggiugnendo una sostanza o un altra alla materia in- fiammata. Il sig. Brewster si è proposto di ricercare se per tal mezzo si potrebbe arrivare a formare una fiamma da cui emanassero sol- tanto raggi omogenei. Avendo egli osservato che quasi tutti i corpi i quali bruciano in una maniera imperfetta, come la carta , le tele del lino e di cotone , etc. tramandano una luce nella quale i raggi gialli pre- dominano tanto più , quanto quei corpi sono più umidi, pensò di poter giugnere al suo scopo con indebolire la combustibilità delle diverse sostanze che egli voleva sperimentare. Scelto primie- ramente 1’ alcool , e mescolatolo ad una certa quantità d’ acqua, trovò , non senza sorpresa, che il problema era risoluto. La fiamma prodotta da quest’alcool indebolito era quasi una luce gialla omogenea. Decomponendola con un prisma , essa pre- sentava delle tragce di verde e di turchino; ma non vi era un raggio nè di lucé rossa nè di colore aranciato. Il verde ed il tur- chino sparivano interamente tostochè si guardava la luce a tra- verso d’ un vetro di color giallo , anche pallidissimo. Avverte poi il sig. Brewster che 1’ emissione della luce gial- la; mentre l’ alcool brucia, è più o meno abbondante secondo la natura del lucignolo , ed anche secondo la rapidità della com- bustione. Un pezzo di spugna, presentando un numero notabile di punti prominenti, produce migliore effetto che qualunque al- tra specie di lucignolo . È anche utilissimo riscaldar 1’ alcool ponendo sotto al vaso che lo contiene una lampada ordinaria accesa . Quando il sig. Brewster ha bisogno per un certo tempo d’una luce intensa, accende direttamente 1’ alcool indebolito , e soppri- me affatto il luciguolo . Il liquido scola a poco a poco dal vaso 158 che lo contiene in un disco concavo di platino, mantenuto cal- dissimo per mezzo d’ una lampada ordinaria a spirito di vino postavi sotto. Il fondo interno di questo disco 0 scodelletta pre- senta un certo numero di eminenze , medianti le quali il sottile strato di liquido che le ricopre è fortemente scaldato in molti punti della sua superficie. Per altro una tal disposizione ha que- st’ inconveniente , che alla lunga , quando il liquido è rimasto acceso un poco di tempo, una certa quantità d’acqua non vapo- rizzatà , mescolata ad una piccolissima proporzione d’alcool, oc- cupa il fondo del vaso di platino , e la mescolanza non può più bruciare. Bensì può togliersi quest’acqua con una spugna; o ag- giugnervi alcune gocce d’alcool puro. Gli estensori degli annali di chimica di Parigi, dopo aver riferite quest’ esperienze del sig. Brewster, aggiungono le seguenti del sig. Herschel che si riferiscono allo stesso oggetto. Quando il solfo brucia con fiamma debole, tramanda ogni sorta di raggi luminosi, ma principalmente i violetti ed i turchi ni ; quando al contrario l’ infiammazione è viva, come gettando un pezzo di solfo in un crogiuolo infuocato a bianco , la luce che n’ emana è perfettamente omogenea : essa è d’un color giallo brillante , d’ una rifrangibilità così limitata , che tutte le ondu- lazioni della fiamma si vedono tanto distintamente a traverso d’ un prisma d’ un grande angolo , quanto a occhio nudo. Subi- to che cessa la violenza dell’ infiammazione, alcune deboli stri- scie di verde e di rosso si fanno vedere nello spettro. Si potrebbe imaginare che per render vivace e costante la combustione del solfo ; sarebbe utile bruciarlo con del nitro ; ma allora la luce non sarebbe più omogenea; vi si troverebbe, oltre i raggi violetti, una gran quantità di luce rossa. Egli è evidente che l’esperienze del sig. Herschel, allegate dai compilatori degli annali di chimica e di fisica, condurreb- bero ad una conclusione opposta a quella che sembra discendere dall’ esperienze del sig. Brewster. I risultamenti di queste fareb- bero riguardare la luce omogenea , o monocromatica , cioè d’un sol colore, come l’ effetto d’una combustione lenta ed imperfetta, quelli dell’ esperienza del sig. Herschel come l’effetto d’una com- bustione rapida e vivace. Si accennarono nel precedente bullettino (maggio 1828 pag. 158) le osservazioni dei sigg. Despretz e Savart intorno alla di- minuzione di densità che prova il rame per l’azione dell’ ammo- niaca . A questo proposito il sig. Cagniard Delatour ha comu- 159 nicata per scritto all’ accademia delle scienze di Parigi 1’ osserva- zione d’ un fenomeno nuovo, che gli sembra avere qualche rap- porto con quello sopra indicato del rame. Egli ha osservato che le lunghe corde d’ ottone, quando so- no state tese per alcuni giorni all’ aria aperta, specialmente es- sendo il tempo umido , si rompono facilmente se si pieghino sotto un angolo un poco acuto , di modo che non si può avvolgerle intorno ai piccoli pinoli dei cimbali come prima che fossero state. così esposte all’aria. Il sig. Cagniard Delatour ha intenzione d’in- traprendere delle ricerche per scuoprire la causa di questa fragi- lità , la quale gli sembra indicare un cambiamento particolare nello stato molecolare del metallo. È noto che nell’ esperienze che si fanno sopra gas solubili nell’ acqua ) o sopra mescolanze aeriformi che contengano una certa quantità di tali gas, i chimici sono obbligati a servirsi del- l’ apparato pneumatochimico a mercurio . Il prezzo notabile di questo metallo , e qualche perdita che se ne fa sempre maneg- giandolo, avevano fatti tentare diversi mezzi di supplimento, ma con poco buon successo. L’ uso della sabbia , di cui si empiono le bocce o gli altri vasi per vuotarli nel luogo di cui si vuole raccoglier l’ aria, fa che si mescoli a questa la non piccola quan- tità d’ aria atmosferica frapposta ai grani della sabbia , e rende inesatta l’ analisi. L’ olio, di cui pure.è stato fatto esperimen- to , oltre a disciogliere una proporzione notabile di gas idrogene solforato , imbratta tutti gli oggetti che tocca, e rende incomoda e spiacevole l’operazione. Ora il sig. Gaultier de Claubry ha suggerito di sostituire al mercurio una soluzione di solfato di magnesia, saturata alla tem- peratura di 8 gradi R; che in seguito di più esperienze compa- rative, sopra le soluzioni di sali diversi, ha trovata la più oppor- tuna, come quella che non discioglie appena i diversi gas , che sono disciolti in quantità più o meno considerabili dalle solu- zioni degli altri sali. N° è stato fatto utilmente uso , specialmente in alcuni casi nei quali dovendosi estrarre dell’ aria da qualche profondità molto notabile , sarebbe stato molto incomodo l’impiegarvi un apparato a mercurio. Sono alcuni anni che il sig. Soemmering aveva annunziata la proprietà singolare di cui godono alcune membrane animali, e spe- cialmente le vesciche , di lasciarsi traversare dal vapore acquoso 16» e non dal vapore alcoolico , cosicchè si può privare d’acqua l’al- cool turando. esattamente con una vescica fortemente legata la bocca del vaso che lo contiene, purchè 1’ aria che circonda il vaso sia asciutta ; mentre se al contrario sia alquanto umida ; 1’ umidi- tà , attratta dall’ alcool , traversa la vescica, ed unendosi ad esso; lo indebolisce. Ora lo stesso autore ha fatto conoscere i risultamenti d’alcune sue esperienze nelle quali ha privato d’acqua 1’ alcool ponendolo a contatto immediato colle vesciche. Dopo avere empiuta d’alcool a 34 gradi del pesaliquori di Baumé una vescica, che ne contene- va 16 once, e chiusala esattamente, la sospendeva, o sopra un ba- gno d’ arena, o presso una stufa scaldata. Dopo alcuni giorni tro- vava l’ alcool diminuito d’ un quarto nel volume, e portato ai gra- di 45 del pesaliquori. Le vesciche delle quali il sig. Soemmering fa uso nelle sue esperienze sono di vitello o di bove , opportunamente preparate. Questa preparazione consiste nel tenerle prima immerse alquanto tempo nell’ acqua ; quindi lavarle, gonfiarle , spogliarle del gras- so, delle membrane, e dei vasi che vi aderiscono , e rovesciarle per purgarle anche internamente. Così preparate, gonfiate, e secca- te, le riveste d’ una soluzione di colla di pesce, di cui applica due strati alla superficie esterna , uno all’ interna. Non si deve empiere interamente d’ alcool la vescica , ma la- sciarvi un certo spazio vuoto. Quella parte della vescica che è pie- na d’ alcool non è esternamente umida al tatto, nè lascia sentire 1 odore dell’ alcool. Ma se questo sia sotto i 17 gradi, la vescica sì rammollisce un poco, e la parte piena sembra umida al tatto. Non è egualmente atta a produrre li stessi effetti la vesci- ca natatoria del pesce salmone, a traverso della quale l’alcool si disperde in vapori dei quali si sente l’ odore. Nelle vesciche di vitello o di bove l’alcool debole perde in un tempo dato maggior quantità d’ acqua che l’ alcool forte. Anche le acque minerali e le acque dei pozzi si evaporano a traverso delle vesciche, lasciando dentro di queste i sali che te- nevano in soluzione. Amministrando convenientemente il calore , si può ottenere dell’ alcool assoluto o affatto privo d’ acqua in meno di 12 ore. Anche il calor del sole può bastare a privar l’ alcool dell’acqua che vi era unita. Il sig. Vogel, il quale scuoprì alcuni anni addietro 1° acido benzoico nella fava di Tonka, e nel meliloto, ha trovato l’acido 16: stesso in due piante graminacee delle nostre contrade , cioè nel- V Anthorantum odoratum , e nell’ Holcus odoratus. Queste due piante molto comuni in alcuni prati comunicano al fieno 1° odo- re che le distingue. Il sig. Vogel crede potere spiegare per questo mezzo l’ esi- stenza dell’ acido benzoico nell’ orina delle vacche, e d’altri ani mali erbivori. Ma questi animali non mangiano sempre delle due piante indicate, ed altronde 1’ acido benzoico si trova anche nell’orina dei fanciulli. di Storia naturale. I sigg. Audouin e Milne Edwards, autori di più memorie sul- l’ anatomia e fisiologia dei crostacei, ne hanno recentemente letta avanti l'accademia delle scienze di Parigi una intitolata: Della respirazione aerea dei crostacei, e delle modificazioni che l’ap- parato bronchiale prova nei granchi terrestri. Dalle osservazioni ed esperienze contenute in questa memo- ria risulta: | 1.° Che in tutti i crostacei le branchie sono adattate a com- piere le funzioni d’ organi respiratorii egualmente nell’aria atmo- sferica che nell’ acqua ; 2.° Che la morte più o meno rapida delle specie aquatiche esposte all’ aria dipende da più cause, fra le quali una delle più dirette è l’ evaporazione che si opera sulle branchie , e che produce il loro disseccamento; — 3.° Che in conseguenza una delle condizioni necessarie per il mantenimento della vita degli animali che hanno delle bran- chie, e che vivono all’aria, è di avere questi organi difesi dal dis- «seccamento ; 4.° Finalmente , che queste disposizioni indispensabili s’in- contrano effettivamente nelle varie specie di granchi terrestri , i quali tutti possiedono diversi organi destinati ad assorbire ed a tenere in riserva la quantità d’ acqua necessaria per. mantenere intormgei5t branchie uno stato igrometrico opportuno. Il sig. Bory de S. Vincent, nel presentare all’accademia delle scienze di Parigi una sua opera intitolata: Criptogamia della Conchiglia, ha domandato che ne sia fatto un rapporto, appog- giando la sua domanda alle considerazioni seguenti : < La pubblicazione dei libri di storia naturale del genere 3» di questo è ordinariamente difficile, perchè necessita delle T. XXX. Giugno. di 162 :; spese materiali che li portano a prezzi eccessivi. Gli autori non »;) possono farne le spese, i librai sono sgomentati dagli enormi »» disborsi che richiedono il manoscritto, il disegno, 1’ incisione , 3) la miniatura. L’ abitudine che io ho acquistato di maneggiare ;s il pennello , l’applicazione che di questa facilità io ho fatto alla ;» litografia, mi hanno convinto che mi sarebbe facile far da me ,» stesso il testo e le tavole d’un trattato universale d’idrofitologia, ;» 0 storia generale delle piante di mare o d’acqua dolce, il quale, ,) pubblicato sotto il titolo di Giardino d’ Anfitrite, potrebbe non »» essere senza utilità , ed il prezzo del quale sarebbe molto ; mi- ,» nore che non farebbe presumere il numero e la bellezza delle, 5, figure. Io intraprenderei questo gran lavoro, se il rapporto della 3» commissione che il sig. presidente si compiacerà di nominare », fosse tale da darmi a ciò coraggio. Al contrario se questo rap- 3; porto mi avvertisse che la mia Criptogamia della Conchiglia ;s può far giudicare sfavorevolmente delle mie forze, rinunzierei 3; ad un’ intrapresa che i dotti esaminatori giudicassero non poter », essere eseguita da me. In ogni caso, convinto come io sono »» che le pubblicazioni incomplete e troppo sollecite sono pregiu- s> dicevoli ai progressi della scienza, io non metterò definitiva- »» mente mano all’ opera se non al ritorno da un viaggio compara- 3 tivo sopra diverse spiagge. Il piano di questo viaggio va ma= ss turandosi da lungo tempo, e sarà tosto sottoposto all’ accade- s, mia, nella speranza di vederlo perfezionarsi per tuttii consi- »» gli dei quali mi sarà fatto dono, intorno ai punti di fisica, di »» geografia , e di storia naturale , che dovranno richiamare par- ,» ticolarmente la mia attenzione. ,, G. G. SOCIETÀ SCIENTIFICHE. I. e R. Accademia dei Georgofili. Adunanza ordinaria del 1 Giugno. — In assenza del Presi- dente e del vicepresidente aprì e presedè l’ adunanza il deputato più anziano nel rnolo accademico sig. Avv. Al/dobrando Paolini. Fatta lettura dell’atto della seduta più prossima passata, e presentati i doni recentemente pervenuti, il sig. prof. Antonio Tar- gioni-Tozzetti prese a far conoscere nella sua memoria di turno l’analisi chimica per esso fatta dellé acque termali di S. Agnese, poste nella terra di S. Maria in Bagno nella Romagna Toscana. AI quale lavoro fece precedere un cenno storico e la descrizione di quell’ antico Bagno noto ai Romani sotto il nome di Terme 163 Sarsinatesi. La geografica posizione, il clima, la qualità del suolo e delle principali piante che vi allignano tutto fu rapidamente toc- cato . Procedendo all’ esame della chimica composizione delle an- zidette acque salutari, l’autore in primo luogo parlò delle loro fi- siche qualità, quindi delle sostanze mineralizzanti, determinandone le qualità e loro proporzione , la natura dei gas che da esse si svolgono, e di quelli che rimangono in dissoluzione, e finalmente discorse della composizione del loro deposito fangoso. Dalle quali esperienze risulta che mille parti di acqua termale di S. Maria in Bagno sono costituite dalle seguenti materie fisse: di acqua pura 906,111; di carbonato di soda 66,266; di carbonato di calce 1,887; di carbonato di magnesia 0,943; di idroclorato di soda 15,093 ; di solfato di soda 8,049; di silice e di materia pseudor- ganica del signor Anglada 1,651. In quanto alle sostanze aeri- formi il sig. prof. Targioni potè assicurarsi che ogni piede cubico di quell’ acqua minerale tiene in dissoluzione 36 pollici cubici di un gas misto e composto di acido carbonico 0,1188; di ossigene 0,0432 ; di azoto 0,1980; i quali ultimi due gas si convertono più veracemente in 0,2057 di aria atmosferica, e in 0,0355 di gas azoto in eccesso. Oltre a tutto ciò egli avvertì che si svolgono naturalmente da esse acque dei gas infiammabili, esaminati la prima volta dal celebre Pad. Ambrogio Soldani, e con più diligenza definiti dal nostro autore , sebbene in una quantità indeterminata di gas idrogene unita ad un poco d’idrogene carbonato, e a 0,0093 del suo volume di acido carbonico, con più una scarsa e inde- terminabile dose di gas idrogene solforato ; i quali gas non re- stano sciolti nell’acqua a motivo della di lei temperatura, che in tutti i tempi si mantiene fra’ 32 e i 35 gradi del termometro reaumuriano. Finalmente analizzando il deposito fangoso di quel cratere, il lodato Professore ebbe in resultamento approssimativo per ogni cento parti del medesimo, carbonato di calce 0,40; detto di ma- gnesia 0,04; di silice 0,19; di allumina 0,10; di solfato di calce 10,15 ; e il restante fra acqua, ossido di ferro, materia pseudor- ganica, carbone, materie vegetabili, e impurità. Donde risulta che queste acque gasose ed alcaline, meno che nella proporzione, si mostrano identiche per i loro componenti con le famigerate acque minerali di Acquisgrana. Per non volere oltrepassare i limiti di una lezione accade- mica lA. tralasciò di parlare delle proprietà medicinali delle 164 acque in questione , ciò che formava il terzo ed ultimo articolo dell’ accennato scientifico lavoro (1). La seconda memoria di turno fu detta dal sig. Direttore An- tonio Brissoni. Deplorando egli 1° erronee speculazioni che inva- sero gli animi dei proprietari di boschi dopo la proclamata libertà commerciale , spogliando i monti dei loro naturali prodotti, con- sigliava a rigenerare le selve con il castagno a preferenza di ogni altra pianta arborea, sul riflesso del duplice vantaggio che si ritrae dal suo frutto, nutrimento sanissimo della classe più utile e laboriosa , e del suo saldo e compatto legname impiegato a preferenza d’ ogni altro specialmente nei lavori rurali. La terza memoria del sig. Priore Zacopo Ricci fu letta dal collega sig. dott. Giovanni Magini. Trattò di vari abusi nella vangatura dei campi del distretto fiorentino , e del metodo irre- golare e dannoso di far vangare i terreni da gente di vario sesso ed età con vanghe di vario peso e grandezza; metodo ed abusi che i possidenti si affretterebbero di fare sparire dai loro campi qualora ocularmente osservassero tali lavori, i soggetti che vi s' impiegano ,s le spese che si fanno, i vizi che in tali occorrenze acquista la gioventù, e tanti altri inconvenienti dall’autore mi- nutamente indicati. Concludeva poi che per i lati fondi, e per tutti quei campi ancora dove per la molta distanza da un fila- re all’ altro possono bene dirigersi i buoi nell’ arare, era da rac- comandarsi l’uso del Coltro, e specialmente quando non possa con la vanga rivoltarsi tutto il terreno, che richiama a un profondo lavoro . i Finalmente il segretario Emanuele Repetti, con le mostre che sottopose agli occhi degli uditori, parlò in favore di alcuni ten- tativi fatti dal corrispondente sig. Domenico Rolero nella Maremma di Grosseto, ed ai quali diede motivo una memoria del corrispond. sig. Gabriele Pepe, sulla coltivazione della canapa e del lino, la prima delle quali rese il 43, ed il secondo il 51 per cento sul capitale impiegato. Dopo ciò 1’ adunanza pubblica fu sciolta. E. R. (2) È’ annunziata memoria è sortita in questi giorni alla luce in Firenze, per i torchi di Giuseppe Galletti, Nota dell‘ Editore. 165 GEOGRAFIA) STATISTICA , E VIAGGI SCIENTIFICI. In uno dei precedenti bullettini abbiamo dato senza aggiu- gnervi riflessione veruna alcune notizie intorno ai viaggiatori Laing e Clapperton, venute da diverse parti, e dopo le quali non è più permesso di dubitare del fine infelice di questi due intrepidi esploratori dell’Affrica centrale. Posteriormente abbiamo trovato nel bullettino della società di geografia per il mese di febbraio 1’ estratto d’ una lettera indirizzata da Londra al sig. Jo- mard il 19 gennaio , e che contiene intorno al maggior Laing le seguenti particolarità. Il nostro governo è stato informato da quello di Marocco che le 200 lire sterline che Belzoni aveva depositate presso que- st’ ultimo per potere avere questa somma al suo arrivo a Tom- boucton , erano state pagate in questa stessa città ad un uomo bianco (sicuramente a Laing) nel principio dell’ anno 1826, ma che non si sapeva niente con certezza di ciò che fosse di lui av- venuto in seguito. Correva la voce che nel 1827 un uomo bian- co era partito da Tombouctou con» una caravana che ritornava nel regno di Marocco , che egli era stato assassinato per via da alcuni dei viaggiatori, e che altri i quali non avevano preso parte al delitto lo denunziarono arrivando a Marocco. L'esistenza d’ una tal voce in quel paese prova almeno che ivi non si crede all’ altra storia di Bambarrah. Sembra aversi avuto il sospetto che vi fosse della cattiva fe- de per parte del Pascià di Tripoli riguardo ai due viaggiatori Laing e Clapperton. Dopo la battaglia di Navarrino, 1’ ammira- raglio Codrington mandò un vascello di linea a Tripoli, per far sapere al Pascià che il governo inglese domanderebbe conto ad esso e alla città di Tripoli della loro sicurezza, che egli si aspettava che sarebbe presa nel momento qualche misura decisiva per met- terli in salvo, o per testificare in una maniera sodisfacente che essi non fossero periti per mancanza della protezione promessa dal Pascià e pagata dal governo inglese, e che 1° ammiraglio Co- drington aveva intenzione di visitare quanto prima Tripoli colla sua squadra per saper la risposta del Pascià. Il sig. Warington \ serive che in seguito di ciò il Pascia ha mandato delle persone a Tombouctou ed a Bornou per aver cura degli uomini bianchi, e per inviarli a Tripoli in sicurezza. Da un altra parte, ecco ciò che troviamo intorno ad ambe- due i viaggiatori negli Annali dei viaggi, maggio 1828: “ Noi de- 166 sidereremmo vivamente potere smentire la nuova della morte di Laing e di Clapperton, ma non vi è più luogo a dubitarne ; sembra per altro che quest’ ultimo non sia stato vittima d’ un as- sassinamento , e che abbia dovuto soccombere ad una febbre ar- dente , come risulta dal seguente articolo. ,, re Riccardo Sander , il domestico di Clapperton, che è arri- vato a Portsmouth in Inghilterra, ha portato la nuova della morte di quest’ intrepido viaggiatore. Egli è morto il giorno 13 d’apri- le 1827 a Sackatou in conseguenza d’ una dissenteria. La sua ma- lattia ha durato 32 giorni. Egli era stato detenuto per cinque mesi in questa città affricana dal Sultano Bello, sotto il pretesto della guerra col Bournou. Tutta volta egli aveva la speranza di ottener la permissione di portarsi a Tombouctoun. In quest’ aspettazione , egli abitava in una piccola casa di terra, di forma circolare, che apparteneva al fratello del Sultano, e-nella quale fu assalito dalla dissenteria, che lo ha tolto di vita in poco tempo. Sembra che egli prevedesse il suo prossimo fine , ed era interamente rassegnato alla sua sorte; egli è morto fra le braccia del suo fedele domestico nell’ età di trentotto anni. ,, “ Egli era un uomo della statura di 5 piedi e rr pollici in- glesi (5 piedi e 6 pollici di Francia) e il di cui esteriore annunzia- ‘va una fortissima. costituzione ; pure poco tempo avanti la sua morte egli era ridotto quasi allo stato di scheletro ,,. « Erano stati fatti per avvelenarlo dei tentativi che andarono a vuoto ; dopo ciò la superstizione degli affricani faceva loro vede= re in lui un favorito del gran sacerdote ; sicchè dopo averlo trat- tatto con distinzione, lo lasciarono partire. Le escursioni di San- der, nel periodo che scorse dal mese d’aprile 1827 al mese di gen- naio 1828 , presentano, per quanto si dice, delle circostanze molto interessanti. A malgrado di tutte le difficoltà che egli incontrò, e di tutti i pericoli ai quali fu esposto, egli salvò l’orologio e le carte del capitano ,.. « La strada che questo servo fedele ha tenuto al suo ritorno è diversa da quella che egli aveva percorsa col suo padrone. Egli ha viaggiato 70 giorni in diverse direzioni, per sapere se il Niger si getta nella baia di Benin, ma è stato obbligato ad abbandonare il suo disegno, essendo perseguitato dai Fellatahs che volevano as- sassinarlo. ,, « Egli è occupato a mettere in ordine il ptottate del suo viag- gio ; la suna età è di 25 a 26 anni. ,, Queste due vittime non sono le sole ; “ il giovane Mungo-Park, che aveva intrapreso un viaggio nelle contrade già visitate dal suo 167 padre, era arrivato felicemente a Kimbo, dove soggiornava da qual- che tempo per acquistar la cognizione delle lingue del paese. L’im- prudenza che egli ebbe di salire sopra un albero riguardato come sacro ; gli attirò 1’ odio dei sacerdoti , i quali 1’ hanno privato di ‘vita col veleno. In mezzo a tutto questo è per noi una consolazione il contra= dire alla nuova che avevamo data , sulla fede dei giornali stranie- ri, della morte del dotto sig. Roussean , console di Francia a Tri- poli ; i suddetti annali dei viaggi ci assicurano che egli è sempre in vita. Ce ne rallegriamo, e desideriamo che per lunghi aani egli continui a servir la sua patria , ed a contribuire coi suoi lavori ai progressi della geografia dell’ Oriente. ,, Ma tante sventure , tanti ostacoli da sormontare non raffred- deranno nè il coraggio dei viaggiatori nè lo zelo delle società dotte . La società di geografia di Parigi soprattutto si distingue per quella costanza con cui tende allo scopo delle sue istituzioni. La protezione illuminata che le accorda il governo di Francia , ed il numero dei suoi membri, ai quali si aggiunge giornalmente ciò che vi è di più distinto in Europa fra gli amici della scienza , le per- mettono di non limitarsi a formare dei voti sterili. Felici le società scientifiche , quando trovano nello zelo e nei lumi dei loro mem- bri, e nell’appoggio dei potenti i mezzi d’avere un esistenza tanto attiva e tanto utile quanto quella della società di Parigi. Ecco ciò che troviamo nel n.° 57 del suo bullettino : Premio annuo per la scoperta più importante in geografia. Un membro fa la seguente proposizione. Io domando la permissione di richiamar l’attenzione della so- cietà sopra una proposizione che è stata rinnuovata più volte nel suo seno , e che è stata ascoltata con favore. È venuto il momento di scriverla in una maniera definitiva , per profittare dell’ epoca della partenza delle carte che si spediscono ordinariamente nel mese di febbraio ai missionari ed ai corrispondenti delle società dotte d'Inghilterra. Questa misura consiste nel ricompensare perio- dicamente le scoperte più importanti in geografia. Non si può du- bitare che 1° offerta d’ una ricompensa annua ecciti lo zelo e l’atti- vità dei viaggiatori , indipendentemente dal valor pecuniario del premio , poichè assai più di questo valore può stimolarli 1’ onore annesso ad una simil corona. Quando quest’ annunzio arriverà a molti viaggiatori e missionari inglesi ed americani , sparsi in tutte 168 le contrade del globo , è da sperare che attirerà tutta la loro at- tenzione ; e gl’ impegnerà a comunicarci le loro scoperte, un anno o l’ altro ; così per questo nuovo mezzo voi otterrete l’oggetto prin- cipale che ha determinato la formazione della società. Da un altra parte quest’ offerta rinnuovata tutti gli anni acerescerà la fama dell’ associazione , ed in conseguenza il numero dei suoi membri ; lo che la porrà in grado d’ aumentare in seguito il valore delle ri- compense. Un giorno , io lo spero ; il premio annuo della società di geografia sarà tanto celebre quanto il premio Lalande , quanto i premi Monthyon , e la gloria ne ricaderà sulla nostra patria. To ho l’ onore di proporvi il programma concepito come ap- presso : « La società di geografia offre una medaglia d’oro del valore di mille franchi a quel viaggiatore che avrà fatto in geografia una scoporta di rilievo , e giudicata la più importante fra quelle di cui avrà avuto cognizione nel corso dell’ anno 1828. Egli riceverà in oltre il titolo di corrispondente perpetuo , se è straniero, o quello di membro se è francese , e goderà di tutti i vantaggi che sono an- nessi a questi titoli. ,, « In difetto d’ una scoperta di questa specie, sarà decretata una medaglia d’ oro del valore di 500 franchi a quel viaggiatore che avrà indirizzato nel tempo stesso alla società le notizie 0 co- municazioni più nuove e più utili ai progressi della scienza. Se è straniero , egli sarà portato per diritto sulla lista dei candidati per il post o di corrispondente. ;, La commissione centrale adotta questa proposizione. « La società desidera che le memorie siano scritte in francese o in latino ; pure essa lascia ai concorrenti la facoltà di scrivere le loro opere in inglese, in italiano , in spagnolo, o in portu- ghe se (1). Il sig. Amedeo Jaubert "ha scoperto nella biblioteca reale di Parigi un manoscritto della geografia d° Edrisi. Fin qui non si co- nosceva che un compendio di questa geografia araba ; il mano- scritto scoperto è cinque volte più considerabile di questo compen= dio. Si sa che Edrisi ha scritto a Almeria , sua patria , verso l’anno 734 dell’ Egira (1345 di Gesù Cristo). La sua geografia contiene delle particolarità estremamente curiose sullo stato dei luoghi al (1) Tutto ciò che è ‘indirizzato alla società deve essere inviato franco di porto ; ed all’ indirizzo del sig. presidente a Parigi rue et passage Duuphi- ne nm 36. 169 ‘tempo in. cui scrisse. Sono stati fatti si estratti di quest’ opera; ma non se ne conoscevano finora che dei frammenti. Il nuovo ma- noscritto presenta un gran numero di varianti sui nomi, che non È sono stati sempre scritti correttamente nelle copie che ne sono sta- te fatte. Sembra che gli errori si siano moltiplicati col numero di queste copie , ed a questo riguardo il nuovo manoscritto , 200 anni più antico , deve ispirare maggior fiducia. Il sig. Jaubert ha an- nunziato l’ intenzione di pubblicare la traduzione da sè fatta di diversi passi di questo manoscritto. BULLETTINO BIBLIOGRAFICO Annesso all’ Antologia (*). Gingno 1828. data delle osservazioni e degli schiari- menti storici del sig. Letronne. t- renze , 1828, G. Galletti. Tomo IV. TOSCANA. Storia della letteratura italiana di G. L. Gixcuené, membro dell’ isti- Poesie di Lorenzo Neri d’Empoli» tuto di Francia , socio dell’ accademia Pisa , 1828: Stamp, Pieraccini: 8,° della Crusca, di quella di Torino ec. di pag. 52. trad. del prof B. PerOTTI, con note ed illustrazioni. Euizione rivista sul- Vira pi NapoLeone BuonaPARTE I’ oricinale frances-. Firenze , 1828, tip. Daddi; Tomo Xil ed ultimo. imperatore de’irancesi, preceduta da un quadro preliminare della rivoluzione trancese , di Sir Warrer Scort, trad. italiana. Firenze, 1828, Leonardo Ciardetti. 'l'omo |1X.9 Storia ed analisi chimica delle acque termali dette di S. Agnese, nella terra di S. Maria in Bagno, del dott. prof: ANTONIO ‘l'ARGIONI L'OzZET ti. Firenze, 1628, G, Galletti 8° di p. 73. Lo scisma d’ Inghilterra, e le altre operette di BermarRnpo Davanzati Bo- STICHI gesutiluomo fiorentino , Con un discorso di FrancescanTonio Mori so- pra la vita e gli scrittu dell’ autore. Siena , 1628, Pandolfo Rossi, 8.° Srorta antica e romana di Carto Rotuin, prima edizione italiana, corre- La musica italiana nel secolo XIX, ricerche filosofico-critiche di ELeurERIO PantoLoco, Firenze 3 a828- Coen ec. P98: 80. Lertera al. sig. ELeutERIO |(Pan- ToLOGo intorno alle sue ricerche filo- sofico-critiche sulla musica nel, secolo XIX, del prof. Giorgetti. Firenze, 1828, p. 16. Sroria dell’arte, dimostrata coi monumenti , dalla sua decadenza nel (*) I giudizi letterari, dati anticipatamente sulle opere annunziate net presente bullettino | non devono attribuirsi ai redattori dell’Antologia. Essi vengono somministrati du’sigg. librai e editori delle opere stesse, e non bisogna confonderli con gli articoli che si trovano spari nell’Antologia medesima, sia- no come estratti o analisi, siano come «annunzi di opere. T. XXX. Giugno. 29 170 IV°.secolo,. fino al, suo risorgimento nel XVI, di G. B. L. G., Serovx d’Acincourt. Prima traduzione italia- va Prato , 1828, peri fratelli Gia- chetti. Dispensa XX.ma delle, tavole; prezzo lire 10 it. Discorsi politici di PAoLo ParuTA. Siena ; 1828) Onorato Porri. Vol. II ° ed ultimo, Prezzo dei due vol. paoli 12. VeccH:o e nuovo testamento , se- condo la volgata , tradotto in liogua italiana, e con annotazioni dichiarato da monsignore Awtonio MartIN arci- vescovo di Firenze. Prato , 1828, fiat. Giachetti. Tomo 1V, parte 1, e 2. (Giosué, i Giudici e Ruth.) Sroria della rigenerazione della Grecia , dal gennaio 1827, a tutto marzo del 1827; per servir di conti- vuazione a quella di H. L. PovQue- wine , da Sterano Ticozzi. Italia, 1828 Si vende presso i fratelli Gia- chetti di Prato. Tomo XVI. Ganreria Owerica } 0 raccolta di monumenti avtibi, esibita dal cav. Francesco IncHirRami per servire allo studio dell’ Iliade e dell’ Quissea. Dal- la poligrafia fiesolana , 1828 , tasci= colo 16:° STATO LOMBARDO VENETO. Bettina. Novella di Ferp-NANDO Var cammina. Milano , 1828, Silve- stri, p. 48. Le vite degli eccellenti comandanti di CorneLio Nipote, recate in lin- gua italiana da Pier Domesico Soret- L1, col testo latino a fronte e con note. Edizione migliorata e accresciu- ta. Milano, 1828, G. Silvestri, vol. unico; 1::2, 30 it. La sola trad. ital. 1. 1,74. (Della Biblioteca scelta del- le opere greche latine). Arrincne di Demostene per ecci» tare ‘gli ateniesi contro Filippo Re di Macedonia, volg. ed illustr. dal P. Somasco Francesco VencesLao Barco- vicu. Seconda edizione, Milano, 1828, Silvestri. Vol. unico 1. 2. 30. (Della biblioteca scelta di opere greche e latine) La SACRA BIBBIA , 0 sia vecchio e nuevo testamento secondo la volga- ta; ec. trad. di mons. AnT. MartImi. Milano , 1828, Silvestri. Volume 8.9 (Baruch, Ezechiéle, Daniele, Joele, Olea). Opere dommatiche, storiche e mo- rali di mons, Ant. Martimi. Milano, 1828, Silvestri. Vol. 1V.° BisLioTEcA portatil: latiua, italiana e francese» Milano , 1828, per Ant. Fontana. Classe italiana. Storia della letteratura ‘italiana di Girovamo Ti- rRABoscHI. Tomo XV. Cronotocra universale dì Gio. Bar. Rampotoi, Milano , 1828, per Aut. Fontana, 8° prima distrib. pag. 192. L. 2, 60. it. BiBLtoTECA storica di tutte le na- zioni. (Milano, 1828, per Antonio Fontana. Classe quaita Storici in. glesi : Storta del regno di Scozia sotto Maria Stuarda e Giacomo VI, di GucLir.mo Rosertson. Vol: 1° 83.° della collezione. CoLuezionE di manuali componen- ti un’Eociclopedia di scienze, lettere ed arti, Milano , 1828, Ant. Fonta- na.—Manuale di tecnologia generale. Parte terza. Nuovo dizionario zooiatrico-dome- stico, compilato da Giuseppe Haipvo- cu. Milano, 1828, vdilvestri, fa- scicolo 6° ed. ultimo, Prezzo dell’ope- ra completa ). 11.it. DeLt’ ANTICO corso deì fiumi Po, Oglio ed Adda , negli Agri Cremone- se, Parmigiano, Casalasco e basso Man- tovano. Memorie storico-critiche del- labate Giovanni Romani, Seconda edizione , con aggiunte di osservazioni inedite sul fiume Adda, Milano, 1828, Silvestri d.° p. 88. Suc meroDo di operare gli aneuri- smi esterui , e sulla vera causa della emorragia secondaria all’ allacciatura , mem. di Anprea FABRIS chirurgo ec. Venezia, 1828 , P. Milesi, 8,° di pag. 42. STAT) SARDI. Sutt’inteLLIGENZA di alcuni passi di T. Livio relativi alla situazione del- l’ antica Savona ,-osservazioni dell'avv. Giovanni Batista BeuLoro. Savona , 1327, Fel.ce Rossi, 8.9 Lezioni di fisiologia, di Lorenzo Martini. Torino, 1827, presso Gius Ponba. T.mo V.° 3° di p. 520. STATO PONTIFICIO. Parnaso italiano , ossia raccolta delle opere in prosa‘e in verso de'più illustri serittori italiani del nostro tempo vivi e defunti, Bologna, 1828, dalla stamperia delle Muse. —Opere del cav. Vincenzo Monti. Vol. VlI.® prezzo l. 3, 20, La villa di Camaldoli al Vomero, Polimetro del cav. AnceLo Maria Ricci a Fille, Rieti, 1827, pag. 72- Memorie romane di antichità e di belle arti. Pesaro, 1829, tip. No- Lili 8.° Volume iV° di pag. 240 con 12 tavole. Prezzo sc. 2, 05. Der temporale, discorso di CarLo Martevcc. Bologna, 1828, tip. Marsiglr, 8° di p. 64. Éroci srorica, di FepeRIco Com- manpino, G, UsaLno peL Monti, Giu- Lio Fagnani, letti all’ accademia Pe- sarese, dal conte Gius:ppe Mamiani vice segretario per la sezione scienti- fica ; coi ritratti dei lodati , incizi in rame. Pesaro, 1828, tip. Nobili , 22° di p. 144, prezzo ba]. 3o. Porsie varie del cavaliere AnGELO Maria. Ricct, del S. O. G. Rieti, 1828, per Salvatore Trinchi, Estratto di avviso tipografico, Il tipografo Salvatore Trinchi ba fisso nell'animo di accingersi alla com- pleta ristampa di queste opere tanto generalmente applaudite , tenendo per fermo di far cosa grata oltremodo a chiunque sente nel cuore la. forza del Bello, ed ama l’onore della nazio- nale letteratura, Nè a questo soltanto sì limita la sua intrapresa: chè a quest’ immortali parti d’ ingegno ag- giugnerà (altra ricchezza alle italiche Muse) oltre alcuni muovi Idilli molte poesie finora ivedite del n edesimo au- tore , gnon degeneri dallo spirito, e dalla eleganza delle altre , e di \argo- mento perloppiù nuovo e brillante, 17I Riguardo alla edizione, non man- cherà certo di esattezza e d’ impegno nel suo lavoro Questa sarà divisa in sei volumetti. Ogni tometto sarà di circa pagine 160. Prezzo dell’associazione bajocchi 20 il volume; per i non associati, bajoc- chi 25. Nell’ entrante giugno sarà compita la edizione in due volumi della 7/ul- gare eloquenza dello stesso cav, Ric- ci, al prezzo di paoli 10 in ottavo , carta reale fina. Aiezi 27 maggio 1828. REGNO DELLE DUE SICILIE. AvnricHITA Ciceroviane ed iscrizio- ni esistenti nella villa formiana , in Costiglion di Gaeta. Mupoli , 1827, Borel ec. 8." di p. 30 con 6 tavole in rame. DUCATO DI LUCCA. ArcHivio della medicina omiopa- tica, pubblicato da una società di me- dici tedeschi, e tradotto in italiano , dal dot. G. B. Lucca, 1827, tip. Bertini , 8.9 fascicolo 1° di p. 160, LIBRI ITALIANI STAMPATI FUOtnI D’ ITALIA. L’ Esposizione di belle arti in Mi- lano nell’ I. R. Palazzo di Brera, l'an» vo 1827, osservazioni di Don Sincero. Italia, settembre 1827, opuscolo di p. 48. Annuario della repubblica e can- tone del Ticino per l’anno 1828. Lu- gano , presso G. Ruggia ec. Ervina, ossia l’amor materno. Traduzione dal tedesco. Lugano, 1828, G. Ruggia cc. Discorso storico sul testo del De- camerone) di Messer Giovanni Boc- caccio , premesso da Uso Foscoto al. l'edizione delle 100 novelle fatte a Londra. Lugano 1828, G. Ruggia ec. Saccio di poesie di alcuni moder- ni autori corsi. Bastia , 1828, G. Fabiani fascicolo II. 172 INDICE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL VOLUME TRIGESIMO —T e==>@*@S>e=—_ ScIENZE MORALI E POLITICHE. Paeogpetta del commercio di Tripoli d’Affrica, e delle sue relazioni con quello dell’ Italia. Art. II. (Cav. Graeberg di Hemsò) A. Della scienza nuova ; di G. B. Vico, versione francese di Giulio Michelet. (Giul. Ricci) »» Storia antica e romana di Carlo Rollin, corredata delle osservazioni e degli schiarimenti storici del sig. Le- tronne. ( Vers. ed Ed. italiana ). (F.8.) » Società per la diffusione del metodo di reciproco inse- gnamento. Ad. del 13 marzo 1828. (Il Segretario) Saggio di Erotemi di pubblica economia; del profess. L. Valeriani. (F. S.) 3) Miglioramenti per i carcerati negli stati di S. M. il Re di Sardegna. — Calendari. — Ammazzatoi in Pie- monte. (Dalla Gazz. Piem.) ,, Erudimento popolare. — Cattedra di Geometria e Mec- canica applicata alle arti, di Carlo Dupin. (G. P.) B. Dello stato presente del Governo Turco. ( Dalla Rio. Brittann.) ,, Opere scelte italiane di G. V. Gravina. (K. X. Y.}) » Principii sul credito pubblico. Saggio di L. Bianchini. (G. Giusti) ,» Dei delitti e delle pene, di Carlo Contoli. (7. S.) »» Della Storia di Chieri, di S. Cibrario. % Dei delitti e delle pene, di C. Beccaria. dati Diritto pubblico universale , di G. M. Lampredi. ,, ,» 29 39 A GrocrarIA, STATISTICA E VIAGGI SCIENTIFICI. Morte di Laing e Clapperton. Ù Viaggi di Marco Polo , illustrati e commentati dal co. G. B. Baldelli. (X. X. X.) B. Cunningam. — Viaggio alla Nuova Galles del sud. \ (G. B.) G. Storia della Statistica, e prospetto statistico delle pro- vincie venete, di A. Quadri. (FP. $S.)» Società di geografia di Parigi. si LETTERATURA , FILOLOGIA , EC. Memorie di Lorenzo da Ponte di Ceneda, scritte da esso. Art. I. : (M.) A. Art; I. > Epigrammi latini di R. Cunich. (D.S.) A. Il Castello di Trezzo , novelle di G. B. B. (K.X.Y.},, Commentarii di Stef. Bonsignore. » » Passeggiate campestri del cav. F. A. 9 Le Notti cristiane , del can. Gio. Fontana. » 0 Versi dell’avv. Salvagnoli per l’ apertura del Teatro a Signa. 92 99 Saggio di trad. di Plinio il giovane, del D. Paravia. , »» Bibliopea , di Carlo Denina. (M.Jeg Lettere del Menzini e del Filicaia a Francesco Redi. ,, ,; Componimenti teatrali di Giovanni Pindemonte. dis Iscrizioni di Giuseppe Manuzzi. 39» Melodie elvetiche di Carlo Didier. » » Poesie tedesche trad. da Ant. Bellati. » 0) Memoria sulla dispensa delle acque , di V. Brunacci. fil Ary L}tog La Disamina del prof. S. Ciampi, sull’opinione di G. Boccaccio. (E. Repetti) ,, Cometa annunciata pel 1832.‘ (Dal Mercurio) ,, Il Paradiso perduto di Milton, versione ital. di Guido Sorelli. (S. Uzielli) B. Discorso secondo intorno alla lingua. (G. Capponi) ,, Rivista critica sull’ ediz. betoniane di Tito Livio ; di Fr. Antolini. (K.X. TY} 173 2) bb) bb) (Dal Globo) A. Pag. 136 165 III 174 Il Solitario e Cecilia. Novella di G. Ciceri. (XK. X. Y.) B. Pag. 116 L’arte di sdrucciolare sul ghiaccio. Melodia lombar. ,; ,, Commedie di Alberto Nota. (A CHIA Lettere di Dante, illus. da Carlo Witte. (E. Repetti) ,, Degli scrittori greci, notizie di Fortun. Federici. (M. P.) ,» Orazione per le esequie di G. Avanzini. (K.X.Y.}, Di una trad. inedita di alcune poesie di Byron. (M.) ,; Alla Societa tipografica de’classici italiani, in risposta alla sua nota bibliografica inserita nel n.° 148 della Biblioteca Italiana. Ret? Principii d’ Estetica di G. B. Talia. (K: XF) Odi XXXIV di Q. Orazio Flacco, versione di Iacopo Landoni. . (D: 8)» Memorie intorno alle opere di Breislack , di L. Confi- gliacchi. (E.R.)% Nuova guida per Venezia, di G. A. Moschini. (K. X. Y.) »» Commedie scelte di Cammillo Federici. Ga Vocabolario de’ nomi proprii , di E. Ferrari. SII Sentenze morali di filosofi greci ; ed. M. Moschini. ,) Al Direttore dell’Ant logia. 9 Tributo di gratitudine dell’Ab. G. Barbieri. ,, ARCHEOLOGIA. Notizie sugli scavi di Ercolano del canonico Andrea de Iorio. (G. B. Zannoni) A. Monumenti etruschi, o di etrusco nome, del cav. In- ghirami. Art. II. (F. Orioli) B. Art. INT. $ : De’ Siculi italici fondatori d’Ancona , lettera di Agost. Peruzzi. (RITI La sacra scrittura illustrata con monumenti fenico- assirii ed egiziani, da Michelangiolo Lanci. (D. Va- leriani.) Q. Galleria omerica , del cav. Inghirami. (M.) » Descrizione di molte medaglie, per D. Sestini. (S. C.) ,, BELLE ARTI. Discorsi del march. A. Mazzarosa , intorno alla scul- tura di Matteo Civitali. (P. Giordani) B. Collezione dei proggetti d’ architettura premiati nei 29 be) bei 3 >» ” 118° 126 128 131 133 I4I 145 50 132 135 137 139 Ido 142 147 148 146 125 grandi concorsi triennali dell’ Accademia di Belle Arti di Firenze. (S. T.) G. Monumenti di pittura e scultura trascelti in Mantova o nel suo territorio. © 5 Notizie storiche del cav. G. B. Seroux d’ Agincourt , scritte da G. G. de Rossi. » » SCIENZE MATEMATICHE >» ASTRONOMICHE , EG. Sopra la cometa di Biela. (P. G. Inghirami) A. Intorno alla direzione degli aerostati , lettera al prof. Gazzeri , di (N. L. B.) » SCIENZE NATURALI. Fisica. Lettera sull’apparenza luminosa. (G. Libri) A. Botanica. Nuova specie di funghi illustrati, di Ed. Schmalz. (Reboul) ,» Straordinaria esplosione in un pozzo , e parole scritte naturalmente nelle intestina d’ un maiale. ?(F. Orioli) ,, Atti dell’Accademia delle scienze naturali di Catania. (E. Repetti) B. Meteorologia. Bullettino scientifico. B. 99 29 C. Fisica e chimica. » B. EL) DO) C. Fisica vegetabile. ta B. 55 Saggio di una monografia delle so- stanze gommose, del sig. D. Paoli. ,, Storia naturale. SI SCIENZE MEDICHE. Epitome delle istituzioni teorico-pratiche di materia medica farmaceutica, del prof. G. Barzellotti. (V.) B. Istruzioni per la novella Real Casa dei matti in Pa- lermo , di P. Pisani. (Li. R.) G. La medicina senza medico , di Audin Rouvière. A Trattato dell’acqua comune, del D. Smith, e Hancock. ,, ,» Cenni fisiologici e patologici di S. Sinibaldi. Das 175 25 23 5) 23 23 29 23 35 99 33 129 131 130 133 SOCIETÀ SCIENTIFICHE. I.e R. Accad. della Crusca. Concorso per l’anno 1830. A. I. e R. Accad. de’Georgofili. Adun. del 13 aprile 1828. A. 39 s 4 maggio. B. Si Di I giugno. C. Società medico-fisica fiorentina. Sed. ord. del ro febbr. A. % 53 g marzo B. Accademia Labronica di Livorno. Adun. del 1827. A. Istitnato delle scienze di Milano. Sed. dell’anno 1827. :, R. Aecademia delle scienze di Torino. È LE) 7 B. Società agraria di Torino. A. A B. Accademia Gioenia di Catania. A. NECROLOGIA. Francesco Negri. (M. P.(A Marchese di Barolo. (G. G.} »» Fine del Volume XXX. bl ” 130 IÀI 166 162 143 167 145 147 150 169 144 158 167 171 OSSERVAZIONI METEOROLOGICHE FATTE NELL’'OSSERVATORIO XIMENIANO DELLE SCUOLE PIE DI FIRENZE Alto sopra il livello del mare piedi 205. GIUGNO 1828. fee] l'ermo ta, a, > 2 eo e) cid e 3| Ora 3 3 | | 3 |/S5 3 Stato del cielo È s - S Si = 2 Ss 3 5 Ò ife Ci 7 mat. |28. 0,6 ‘19,0 (15,0 | 97 ‘Get |Ser. neb. Ventic. 1| mezzog. {28. 0,9 |18,8 {19,7 | 70 Po. Li.' Ser. con nuv. Ventic. rt sera |28. 0,9 |19,0 116,9 91 !L'b. ‘Sereno Calma 7 mat. 28. I,I |19,9 [18,3 | 90 iMaest. Sereno Calma al mezzog. 128. 1,2 [19,7 |21,2 | 60 ‘Tram. Sereno Vento it sera |28. 1,9 [20,3 |18,3 | 75 Lev. Sereno Ventic. 7 mat. |28. 1,3 [20,0 |18,1 n7 Lev. ‘Sereno Calma 3| mezzog. |28. 1,0 |20,2 |21,9 | 58 Tram. |Sereno Calma ri sera |28. 0,6 |21,2 118,5 | 76 Ostro |Nuvolo Calma 7 mat. [28. +».4 ‘21,3 [17,8 | 90 Sc. Le. Ser. neb. Calma 4| mezzog. 128. 0,3 21,4 |22,7 | 66 Sc. Le. Ser. neb. Calma ti sera |28. 0,4 22,0 j18,0 | 92 Os. Sc. {Sereno Ventic* 7 mat. 28. 0,0 21,0 |t8,0 | 87. Gr. Tr. Ser. nuv. Ventic. 5| mezzog. |27. 11,9 21,2 !21,0 | 68 Maest, Ser. con nuv. Ventie. | ti sera |27. 11,9 21,0 115,8! 92 Lev. Sereno Ventic. | 7 mat. 128. 0,2 {20,2 |17,3 | 87/ O;tro ro [Ser. . nuvoloso Calma 6; mezzog. ‘28. o,1 |20,2 215,1 | 67 Po. M. Ser. nuvoloso Vento | tt sera ay. 11,9 [20,5 |17,0 5/5 Lib. Ser. con neb. Vento 7 mat. 138. 0,3 119,9 |17,9 7 | —_—|Po. M.;Sereno Ventic. 7| mezzog. (28. 0,5 196 20,6 | 74! Maest. [Sereno Ventic. | ar sera |28. 0,7 {1959 i li9,0 dI dISA Lev. |Ser. bellis. Ventie. | = ‘lermo Lo Mo > BY 2 i (ANO: E su 3 IR Ora 3 i n i ME 23 Stato del cielo 5, | I S S i 3 | © La = aan 5 nr) (9°) ° . | > 9 o ° St CLI Ù I Î | 7 mat. |28. 0,7 |18,0 {19.5 82 Sc. Le.|Sereno ragn. Ventic. 8; mezzog.|28. 0,9 [18,4 |19,7 | 76 ‘Tr, M.|Ser. con nuv. Ventic. 1t sera (28. 0,5 |19,3 |16,5 66 Gr. Le. Ser. con. nuv. Ventic, 7 mat. (28. 0,9 [19,3 167 79! | \Ostro Nuv. ser. Calma g| mezzog. 28. 0,4 194 20,2 | 60 | Tr. M. Nuv, ser. Vento ri sera 28. 0,6 |19.6 |16,8| 61 ‘Greco Ser. torbo Ventic 7 mat. (28. s,1 {19,1 {16,5 62 Maest. |Sereno Vento Io mezzog.|23. 1,3 |19,3 [19,2 | 60 l'Tram. |Sereno Vento forte rr sera |28. 1,5 (192 19,9 |.72 | | Tr. M.|Ser. con neb. Ventic. i mmat. |28. 1,7 {18,8 (17,0 | 70 | Tr. M. (Ser. con. neb. Ventie. rr mezzog. 28. 1,6 ‘19,0 1937 | 54 | Tram. |Ser. neb- Ventie. ! rrsera 28. 1,5 19,9; 19,9 | 65 | {Greco 'Sereno Veptic. 7mat. |28. 1,4 |18,7 [16,3 | 73 Tr: M.{Sereno Calma 12| mezzog.|23. 1,4 19,9 [20, 5 L96 M. Tr. {Sereno Vento ri sera |28. 1,2 {19,9 {16,9 65 Tr. M.|Sereno Vento 7 mat. |28. 1,4 |18,9 [16,0 | 77 Gr. Le.' Sereno Ventic 13 mezzog. |28. 1,5 |19,5 {21,9 | 60 Tr. M. Sereno Vento 11 sera |28.. 2,0 |20,0 |17,9 | 65 !Scir. Sereno Ventic, | | 7 mat. 23. 2,6 119,3 [16,8 | 75 Greco |Sereno Ventic» (14 mezzog.|28. 2,7 |19,8 [21,5 | 55 Maest. | Sereno Ventic. | 1: sera ws 2,7 [20,6 {17,0| 76 Ley Se. fosco Ventic. » 7 mat. (28. 2,8 |20,0 [18,0 VTUSIE Gr. Le.|Sereno Calma 19, mezzog. 28. ‘2,8 120,4 ale 61 Maest. |Sere ho Calma | | 11 sera ,28. 2,7 120,6 |17,0] 72 ILev. |Sereno Ventic. | 7 mat. [28. 2,3 (20,6 17,0 | 82 Lev. |Ser, nu, Calma 16] mezzog.|28. 1,5 [20,8 122,0 | 60 Gr. Le.| Ser. nuv, Calma 11 sera 123. 0,9 [21,0 (16,8 | 86 Lev. iSereno Ventic. <= | =! — ||| sii nat. ab, 1,0 120,5 |17,8 84 Tr. M. Ser. ragu. Calma 17 mezzog. 28.> 0,4 20,7 !23,0| 6r Ostro Ser. neb. Ventic. Ir oseratea tz 2,0, 2,5 20,9 60 'Ostro Ser. neb. Ventic.! Wiamat Giga Ba, DO N80 er DO | 7 mat. |23. 0,2 |21, È 20,0 | dg (2a Ser- neb. » Vento \18| mezzog. ai 0,7 |21,7 |22,6 | 67 Ostto Ser. con nuv. Vento ri saRn: (38. 1,7 el 18,0 | 85 Scir. |Sereno Calma n mat. ko , 2,4!2132,|18,3| 85 Greco {Sereno Ventic. 19| mezzog. :28. 2,7 (21,0 122,1 | 64 Lib. ‘Sereno Ventic. \Wbxgsera= 28. 2;9. 3135: 19:59 . mi ‘Lev. ‘Sereno Ventic. intenti diaz ne n enter i i = ne 7 È | i 3 (temo {g| 2) È “ pei = i5| Ora 3 >| & 3 |T3| 3.3 Stato del cielo (E © = OR OO © © ns, 13 el S = 3 Ò | I ie me E | 7 mat. |28. 2,8 [21,5 60 80 Maest, sereno Calma 20 mezzog. |25. 2,4 [21,8 |23,4 | 60 Maest, Sereno Calma | | 1) sera |28. 2,0 [21,6 {20,0 | 80 | eV. ereno Calma I | 7 mat. (28. 2,0 [22,5 120,8 62 Maest, [Sereno Calma 31 mezzog. |23. 1,4 |22,8 (26,21 58 Tr Gr.|Ser, neb. Calma | Î ri sera |28. 1,3 |23,5 20,0 | leto) Scir. |Sereno Ventic. | n mat. (28. 1,3 22,5 (17,9 | 80 | Lib. |Ser.con neb, Calma ma |mezzog. 29. ‘1,5 ‘23,2 [22,8 | 72 Maest. [Sereno Ventic. | rr sera 128. 0,6 24,0 (29,9 | 77 Maest, |Ser. neb. Calma 7 mat. (28 0,6 23,4 {19,6 | 99 Lev. |Nuv. ser. Calma 23|mezzog. |28. 0,0 23,4 |23,2 | 70 Lev. Ser. con. nuv, Vento 11 sera |28. 0,3 {23,6 [18,8 | 72 | |Lib. ‘Ser. con nov, Ventic. i | mat. |28. 0,5 |22,5 |t7,3 | 73 Tram. |Ser. con neb, Ventic. 24|mezzog. |28. 0,6 |22,;9 |22;2| 53 Po. Li.|Ser. con nuv, Vento 11 sera |28. 0,6 |22,0 |19,2 | 72 \Ostro |Nav. ser. Vento | { 7 mat. |28. 1,1 |22,t [17,8 | 66 ‘Tr, Gr,|Nuv. ser. Ventic. 25 mezzog. |28. 1,0 |21,8 20.6 | 59 Greco |Ser. con neb, Ventic. | rr sera ‘28. 1,9 |20,8 {14,3 | 58 | 0,07 Tram, |Sereno Ventic. | 7 mat. |28. 2,0 |20,6 113.4 | 94 | Lev. |Nuvolo Ventic. 26 mezzog. |28. 1,6 |20,6 118,0 73 Lev, |Sereno Ventic. 11 sera {28. 1,2 {20,6 1156 | 82 | Lev Ser, neb. Ventic —_ S ____ {= ci {| vr | - ” 7 mat. [28. 1,0 [20,3 [15,2 | 89 Sc. Le. | Nuvoloso Ventic. 27 mezzog. |28. 0,2 |20,5 |21,0 | 61 Maest. | Nuvoloso Calma ri sera |28. 0,0 |20,5 [16,0 | go Scir, Ser. nuv, Calma | 7 mat, |28. 0,2 {20,0 |t7,0 | 90 Tram, |Ser. con nebbie Calma 28|mezzog. |27. 11,4 |20,0 {21,0 | 66 Po. Li.|Se j con neb. Ventic. 11 sera |28. 0,1 {20,8 |:8,0| go Os. Li.|Ser, con neb. Calma ““diersnsaca) Ser 3 | —& __c|—_———————————«—___-___—ur1rj;r | 7 mat. |28. 0,5 |20,0 |18,2 | 89 Sc. Le.|Se. con n. all’oriz. Ventic. 29 mezzog. |28. 0,9 |20,5 [20,5 | 66 Lib. {Sereno Ventic. l 11 sera !28. 1,0 21,0 |17,3 | 74. Sc. Le*| Sereno Calma 7 mat. |28. 1,0 {19,8 |17,9| 81 Os. Sc.' Sereno Ventic. 30|mezzog: |28. 0,4 {20,3 [22,0 { 62 Po. Li,|Ser. con nuv. Vento 11 sera |28. 0,7 [21,6 {18,6| 86 Os. Sc,|Bel ser. Ventic. Ci ano REPLICA aLe NOTE pri sienori Drrerrori ED EsrENsoRI DELLA BIBLIOTECA ITALIANA CONTRO LA RISPOSTA FATTA AL LORO ARTICOLO SULLA CRONICA DI POETI ANTERIORI E CON- TEMPORANEI AD OMERO. Signori Direttori ed Estensori. Dopo di avere, signori Direttori ed Estensori , già da due me- si ricercato invano nelle pubbliche librerie di Firenze il vostro Giornale, per vedere se vi avevate inserita la Risposta da me fatta al vostro Articolo sopra la mia CRONICA DI POETI ANTERIORI & CONTEMPORANEI AD OMERO , trovo ora esso Giornale nella libre- ria dell’ Accademia della Crusca , ed al N°. CXLVII, marzo 1828, registrata la detta mia Risposta. Se non che nelle quattro note, colle quali avete avuto la scaltra precauzione di accompa- gnarla ai vostri lettori, non solo vi sforzate di sostenere ancora il da me combattuto Arlicolo con produrre nuovi argomenti , ma con asserire ch’io abbia detto in essa, e nel Discorso storico-crità tico premesso alla sopraddetta CRONICA ciò che’io non mi sono nè meno sognato di dire. E quindi mi costringete a difendermi da tutte le nuove vostre osservazioni, perchè i vostri lettori non ven- gano da voi tratti in errore : che dagli scrittori di buona fede , quali amo di credervi, non si dee prendere il vantaggio d'esser ultimi a scrivere, a danno della ragione, e del vero. Io non vi ho detto nella mia Risposta al vostro Articolo, come voi asserite nella prima delle sopra indicate vostre note, che si conoscano vomini culti, i quali non sappiano che molti Poeti e in Grecia e fuori precedettero Omero ; ma bensì che le maggior parte degli uomini culti d’ogni paese, benchè siasi mostrata mai sempre bramosa di sapere ciò che ha rapporto ad Omero , non studiò l’antichissima Storia per conoscere credibilmente da per sè, e non per la fallibile asserzione di pochi conoscitori dell’ An= tichità, che siano stati prima di lui molti Poeti nel mondo e nella Grecia; la qual proposizione non può essere contraddetta da 2 coloro , ehe abbiauo tanto o quanto praticato il mondo letterato. Ed ho soggiunto di più ( ciò che da essi parimente non mi si ne- gherà ) che nè meno a tutti gli amatori dell’antichissima Storia e Biografia può essere occorso di legger Vl opere di tutti quegli scrittori, che fecero menzione di tali Poeti. Che di fatti voi, si - gnori Direttori ed Estensori, i quali , quando vi accingete a dar giudizio dell’ opere trattanti materie d’antichità, dovete essere nelle antiquarie erudizioni versatissimi, mi censurate d’aver dato il serto poetico ad Achille , ed a Chirone , per non esservi forse: mai occorso di leggere negli antichi autori che , come ho detto nell'Articolo XXXVI. della mia CRONICA, sopra Chirone, Za poe- sia egli certo coltivò, perchè Achille da lui istruito suonava e can- tava le azioni illustri degli eroi; e che, come pure ho detto nello Articolo XLI. sopra Achille, questi di conformità vien fatto poeta ' lirico da Omero, da Plutarco, e da altri scrittori. Perciocchè Ome- ro induce lui a cantare le azioni dei prischi illustri eroi, mentre sopporta l’ira concepita contro di Agamennone: sul che più cose Plutarco nel libro intorno la musica, e più copiosamente Filo- strato nell’immagine di lui. Ed oltracciò voi ignorate che in for- za di tutte le ora citate meazioni della Storia altri fra quegli eru- ditissimi uomini, che prima di me si accinsero all’ arduissima im- presa di raccogliere, e purgare le memorie de’ Poeti ad Omero anteriori e contemporanei , aveva giustamente già compresi en- trambi nel novero di tali poeti. Che quanto poi all’ aver i0 rac- colti ( come voi dite ) tutti per ordine molti nomi, dei quali non ci resta una riga; ond’ è che di questo, come di aver qualificati Poeti Chirone ed Achille, aspettate che altri vi dimostri l’uti- lità della mia fatica; non potendo io oltrepassare , come |’ argo- mento richiederebbe , il confine di quelle scritture, alle quali si fa luogo nei Giornali , ve la dimostrerà , quando abbiate bisogno davvero che alcuno ve la dimostri, ogni mediocre filologo. Per- chè però egli vi possa dimostrare l’atilità, che come da tutte le cose del mondo antico, si può ancora cavare dalla cenoscenza de- gli antichissimi Poeti, e massime per rapporto ad Omero, con- viene che siate seco lui più sinceri e veraci che non vi siete mo- strati verso .i vostri lettori, e non gli taciate che non ho soltanto raccolto per ordine i nomi di molti Poeli; ma ad effetto che i Bio- grafi, ed i Critici non ignorassero quanti e quali Poeti precedettero un tanto laminare, raccolsi ancora , e purgai con ostinata fatica le rimaste loro notizie, e specialmente quelle delle loro opere; nè 3 lasciai ad essi ignorare il tempo di ciascuno, sicchè, come ho detto sul fine della Parte prima del. DiscoRso STORICO-CRITICO , dai generi, dai subbietti, e dalla celebrità delle stesse loro opere i Cri- tici potessero alquanto più da presso desumere l’individuale, e nu- do merito d’Omero, detrattane con presuntivo, giudizio quella qualunque parte, che si riconosca essere dei suoi predecessori; e coetanei. Perciocchè, sebbene i poemi de’ Poeti greci a lui ante- ‘ riori, e coetanei più non rimangavo a causa d’ana esterminata, ed enorme vetustà, e dell’ingiaria del tempo, e per avergli egli fatti di- menticare colla grande superiorità de’ suoi, la Critica non.trovavun ragionevole motivo per negar fede a quanto ci narra la Storia , e per non dedarre dalle loro notizie argomenti valevoli a provar pienamente che Omero nell’ Epopeja si è sopra il comune solleva to coll’ajuto delle altrui rogole e creazioni , come feci osservare nel Proemio dei mio Discorso SToRICO-CRITICO , e che altri Poeti colla poetica loro invenzione gli hanno fornito la ma- teria, ed insinuato il maravigloso lavoro de’ suoi poemi. Voi però, siguori Direttori ed Estensori, nella seconda delle vostre note mi avete obiettato, che distinguendo storie da storie e cose da cose , non trovate alcun ragionevole motivo per negar credenza alla Storia quando ci racconta che tutte le nazioni eb- bero antichissimi Poeti; ina sapete quale idea dovete formarvi di que’ Poeti; e se essa vuole magnificarli in que’ pregi, che sono il frutto d’una lunga civiltà, e «e vi racconta di loro altre notizie, che non consonano collo stato del mondo antico , voi non conoscete quest’obbligo , ch'io voglio imporvi, di chiuder gli occhi dinanzi alla ragione per creder ciecamente ogni cosa. Quin- di io, che non ho mai preteso d’imporvi un tal obbligo, vi prego soltanto di dirmi qual ragione trova il vostro intelletto in repugna- re a credere che avanti Omero possano essere stati nel mondo altri Voeti, secondo il loro tempo , non inferiori , 0 (se così volete ) poco inferiori a lui di genio, e non sprovveduti di ammirevole, ed imitabil’arte, quali appunto ci si danno a conoscere da infal- libili e molte traccie deli’ Antichità ( che solamente delle notizie risguardanti i loro poemi io ho inteso nella mia Risposta di ra- gionare ); quando lo stesso vostro intelletto non difficulta a cre- dere che Omero nella poesia sia stato il solo uomo straordinario dell’Antichità, e che abbia conseguito tutti ad un tratto i loro magnificati pregi senza il loro ajuto, sebbene in ogni arte e scienza non progredisca che gradatamente l’umana natura. Che 4 se il vostro intelletto non trova ragione a non credere che pos- sano essere stati nel mondo altri uomini straordinari, o segnalati nella poesia , mediante i quali essa ; secondo la più o meno roz- zezza del tempo , in cui vivevano , abbia acquistato un progres- sivo incremento , ed una sempre maggiore regolarità sino ad Omero, qual ragione trova poi il vostro tanto sottile intelletto a non creder che altri Poeti abbiano scritto Poemi Epici ; ed anche sopra il soggetto della ILIADE, e della ODIssEA; e ch'egli si- asi avvantaggiato delle altrui già esistenti rogole e creazioni , come ci racconta la Storia ? E tanto più, che come ho dimostrato nella Parte prima del mio DISC©RSO STORICO-CRITICO , non è punto credibile ch'egli avesse potato formarsi l’idea d’ un regolare poema Epico, e soddisfare complessivamente a tutte le sue distin- tive doti, se ron se sopra il disegno d’uno o di più poemi dello stesso genere , comunque deformi ed imperfetti , e molto meno senza aver avuto norma alcuna degli altri minori poemi , dei quali esso dai Retori è riconosciuto un composto. Da tutti questi, e da altri invincibili argomenti voi vi sbri gate nella terza vostra nota con. giudicarli magistralmente cose, che tutti gli uomini culti e leggenti impararono già dalla Sto- ria, o possono impararle volendo, e coa aggiungere che 7 ripe- tere queste cose è un rifare il già fatto, o s° altri vuole piut- tosto, un rifriggere il fritto . Quasi che , per essere già state osservate in parte da qualche critico , avessero perduto il merito d’esser vere, e quindi non sì fosse più dovato da me opporle alla vostra singolare ed improbabile opinione; ed avessi dovuto supporre che dalla maggior parte de’ vostri lettori tatte fossero conosciute e ricordate, e che quando non le avessero tutte cono- sciute e ricordate , essi per rettamente giudicarne si sarebbero subito applicati ad impararle. So bene, che era stato anche detto nel vostro Articolo , che un Omero non poteva sorgere improv- visamente in una nazione, nella quale non fossero mai stati poeti. Ma che vi vale d’aver detto ciò , se non ammettete ch’egli abbia tratto da segnalati , e diversi poeti a lui preceduti il più necessa- rio giovamento , con sostenere che per concepire a dovere l’idea archetipa del poema Epico ( poema riconosciuto il più difficile a ben eseguirsi , e non tanto opera del genio , che dell’arte la più giudiziosa , e raffinata ) non siasi punto giovato delle loro regole e creazioni , benchè ancora imperfette ; ma ch? egli ne ab- bia trovate in un tratto da sè le principali , e perfette , senza che 5 alcuno di essi le avesse nè pure in parte escogitate, o seguite? Che anzi, per non ammettere che così per tempo siano state inve- stigate e seguite le regole del comporre, non solo vi piace di non credere che nè si fondi sulla Storia, nè sullu ragione, se non inun senso così ampio da perdersi nelle nuvole , che le regole prece- dano sempre alle opere, benchè nella Parte terza del mio Di- SCORSO STORICO CRITICO questa asserzione io dimostri nel più stretto senso ben fondata sulla Storia, e confermata colla ragione ‘dal profondo Gravina, il quale nel primo de’ due suoi libri in- titolati DELLA RAG ONE POETICA insegna che ad ogni opera precede la regola, e ad ogni regola la ragione: come ogni nobile edifizio è fabbricato secondo le regole dell’ Architettura; e le ro- gole dell’ Architettura per sua ragione hanno la Geometria, la quale per mezzo dell’ Architettura sua ministra comunica la propria ragione ad ogni bell’opera; oude, secondo ch'egli da ciò deduce, quella ragione, che hala Geometria all’ Architettura, ha la scienza della Poesia alle regole della Poetica , come appresso dimostra. Che se ancora non avessi detto che Omero compose i i suoi perfetti poemi sopra regole già in parte osservate dai poeti a lui preceduti, ed in parte da lui stesso migliorate sul ri- flettuto artifizio de’ loro poemi; voi per tener forte la puntaglia e giustificare il vostro primo giudizio, mi avreste forse anche negato ciò che è certamente incontrastabile ; che dovendo egli compor grandi Epici poemi avesse prima considerata la forma degli anteriori del medesimo genere, e specialmente di quelli che vertevano sulle stesse guerre di Troja , ad effetto di seguirla nelle regolari sue parti. Giacchè io non ho mai detto che Za Spe- dizione degli Argonauti , e la Guerra di Tebe furono celebrate in perfette Epopee , perchè poteste opportunamente spacciare il vostro el frizzo, che quando ve lo avrò dimostrato , mi doman- derete chi ne aveva insegnate le regole agli autori; ma ho detto solamente che le accennate due guerre , e specialmente quella di Troja (la quale a voi è convenuto di omeitere ) , formarono in qualche modo i greci poeti. Nè da tutto il contesto del mio DiscoRso STORICO CRITICO, e dalla mia Risposta al vostro Artico- lo si potrà maì dedurre che io abbia voluto dire che avanti Omero esistessero poemi perfetti, e degni d’essere in tutta la lor forma imitati; ed il contrario di quello, che più spiegata. mente dissi nella Parte prima del mio DisoRso , e già produssi di sopra, e quì ripeto di nuovo; cioè che Omero non avrebbe po- 6 tuto formarsi l’ idea d’ un regolarè poema Epico, se non so- pra il disegno d’uno o di più poemi dello stesso genere, comunque deformi, ed imperfetti, e molto menò senz’ aver avuto norma alcuna degli altri minori poemi, de’ quali esso da’ Retori è rico= nosciuto un composto. E non vi avverrà nai di trovare un per- spicace Retore, nè un valente Poeta , che porti opinione contra- ria alla mia, e che possiate trarre alla vostra con opporgli ciò che avete opposto a me per dimostrarmi che le regole non pre- cedono sempre all’ opere: cioè che Z’nom di genio procede per una via non calcata , e stampa col suo esempio le regole per la posterità; e che Le leggi sono nella natura, e quivi, per così dire; le legge e le indovina il genio; e che Omero le leggi della per- fetta Epopea presenti. per la forza del suo ingegno, ma non tro- volle in nessuna opera anteriore alla sua. Imperciocchè ciascanodi essi vi risponderà che queste sono quelle solite, e nulla persuadenti cose, che dicono coloro ; i quali, se pur conoscono le caratte- ristiche proprietà del poema Epico, credono che tutte si possano conseguire da un genio straordinario senza gli acquisiti sussidj del- l’arte, e senza giovarsi dello studio d’aomini diversi; e cercherà di disingannarvi, facendo forza su i vittoriosi argomenti da me prodotti nella Risposta al vostro Articolo, e su quelli pure che ho in questa Replica opposto alle vostre note. Ed a questo proposito io mi ricordo, che avendo il cav. Monti, tre anni sono , inteso da me ch’io voleva dare in luce la mia CRONicA, mi assi- corò che godeva di sentire ch’ io potessi provare colla Storia ciò ch'egli avea sempre detto; che Omero non avesse trovata tutta da se la regolare forma de’ suoi grandi Epici poemi. Imperrocchè il cav. Monti , tutto che socondato dalle più pronunciate ; e più felici disposizioni dalla natura fosse riuscito a ben condurre mol- te liriche poesie, sapeva per prova che in un sì lungo, e compli- cato componimento non si poteva ottenere lo stesso fine senza precedenti regole trovate da altri; ch'egli, sebbene non le avesse ignorate, ed a malgrado delle favorevoli prevenzioni eccitate in Italia da’ suoi molti lodatori, dovette abbandonare , mentre non era ancora a mezzo , il suo poema intitolato IL BARDO DELLA SELVA NERA , che gli andava a riuscire una fila di versi da non poter mai costituire una forma di Epico poema. Siccome l’uomo di genio nell’architettare un tal genere di poema non può total- mente, come a voi sembra , procedere per una via non calcata, e stamparne tutte col suo esempio le regole alla posterità: che le 7 regole sono bensì nella natura, ma quivi tutte non le legge,nè indovina il genio d’ un sol uomo, nè le rettifica , e segue, senza far servire a se di norma gli altrui tentativi: essendo vero, veris- simo che le regole precedano sempre alle opere, e massime alle regolari e perfette, quali sono i poemi d’Omero. Che poi il mio. DISCORSO STORICO CRITICO non vi presenti neppure un minimo indizio che Omero abbia conosciuto le ope- re de’ poeti stranieri, voi venite con ciò dire ad attribuirmi nuo- .vamente un’ asserzione , che non ho mai azzardata. Imperocchè io non ho già asserito che ci siano degl’indizi, ch'egli abbia cono- sciute le loro opere , ma ho soltanto dedotto , e dimostrato nella Parte seconda del mio Discorso che non poco debbono aver concorso alcuni Scienzifici Egizi, e Profeti Ebrei ad accrescere la forza, la magnificenza, la regolarità, e la bellezza della poesia, perch’ essa potesse ispirare alla Greca nazione , ed alle vicine quel maschio comporre d’Omero ; ed. ivi: pure che dei concepi- menti, e delle locuzioni poetiche degli Scienzifici Egizi, non che degli altri poeti , Omero abbia o direttamente o indirettamen- te profittato nelle sue creazioni, posciachè viaggiò, non pur la Grecia, ma V Egitto, come consta dalla Storia, e manifestano in- contestabilmente i suoi poemi. Che se al tempo suo , e a quello di Pitagora gli Ebrei vissero sconosciuti alle stesse loro medi- terranee nazioni, conforme dimostra Giuseppe Ebreo nelle An- tichità Giudaiche, gli Egiziani avevano già praticato con essi all’occasione delle guerre; ond’è da credere che lo spirito poetico de’ Profeti Giudei non fosse allorain egitto meno penetrato , che in Grecia quello de’ Sapienti Egizj: siccome vediamo oggidì che il Sapere dall’una all’altra delle nazioni rapidamente si co- munica, e si modifica, si unifica, e si universalizza in ogni sua parte. E quando bene non si potesse nè meno supporre come pro- babile, che Omero avesse direttamente o indirettamente profit- tato dei poemi de’ poeti stranieri, mi sarebbe bastato-il profitto; che la Storia ci racconta aver egli fatto sopra la materia, l’inven- zione, la forma, e l’ornanamento di quelli dei Greci, e la da me pienamente dimostrata impossibilità , che senza Ja scorta delle altrui regole e creazioni, e colla sola trascendenza della mente, e della virtù sua egli potesse di getto consegaire una sì mirabile perfezione di Epopeja , perch’ io avessi incontrastabilmente pro- vata la mia tesi. . . . 4 . . . . id Pertanto il mio libro non è, signori Direttori ed Estensori , 8 come voi opinate nella quarta ed ultima delle vostre note , sol- tanto utile a tutti coloro , che vogliono conoscere la storia della: antichissima poesia; e valevole a trar d’inganno chiunque du- rasse ancor nell’errore di porre Omero pel primo nel novero di tutti i poeti; ed a provare che Omero trovò in Grecia già nata ed adulta la poesia; e ch'egli imitò e trasfuse ne’ suoi poemi non pochi versi de cantori Greci a lui preceduti ; ma esso è benan- che valevole a dimostrare ch’ egli molto verosimilmente può es- sersi ancora o direttamente, o indirettamente giovato dell’opere, e degli inspiramenti dei poeti stranieri, e sopra tutto a provare che nell’architettare il poema Epico si è senza dubbio avvantag- giato di quelle dei Greci a lui anteriori e contemporanei. Quando perciò vogliate sinceramente che i vostri lettori decidano , come mostrate di desiderare, se le cose da me addotte nella mia Rispo- sta al vostro Articolo sopra la CRONICA DI POETI ANTERIORI E CONTEMPORANEI AD OMERO possano costringervi a mutar opinio- ne, voi non potete giustamente ricusare di far loro conoscere quanto contrappongo alle nuove vostre obbiezioni, e le cose da voi male interpetrate , che ho richiamate al loro vero senso. Ma già non potete promettervi di tirar dalla vostra chi corosca il difficilissimo artificio dell’ Epico poema; nè che questi, conoscen- do l’importante scopo del mio faticoso lavoro , ingratamente pre- tenda di avere già appreso ogni cosa dalla Storia. Laonde io sarò dolente che voi soli vogliate meritare il nome d’ingrati con dire di non aver imparato gran cose dal mio libro; e tanto più, quando eruditissimi uomivi mi fanno credere che il non averle imparate sia vostra colpa, non già difetto del libro. Mi pregio, signori Direttori ed Estensori, di protestarmi Firenze a dì 18 Giugno 1823. Vostro devotissimo , ed obbligatissimo servitore AmERrROGIO BALBI. ANTOLOGIA si pulibiica ogni mese, per fasciolo non minore di 10 fogli. ascicoli compongono un "ue ed: oggi: Iwo” “è è accompagnato da un e-generale delle materie, ta it he G. P. Vieusseux. Miraxo, 4 de tutto il regno i dalla Spedizione delle Gazzette, Lombardo Veneto n presso 2° 1. e R. Direz. dellè Poste, pa per tutti li Stati Sardi, alle respettive Direzioni delle Spediz. delle | presso Gem. Vincenzi e C.o libr. presso il sig. Derviè di rettore delle Poste. in Rata, per. tutto lo Stato Pontificio, presso il sig. Pietro Capobianchi, impiegato PT e Aa AREA | nell'ammipistraz. gen.:delle Poste Pontif n Naeoti, Mi. presso Ferd. Gruis, largo della Dogana, N.° T9, inePArERMO 5 per tutta la Sicilia a presso il sig. 7, Gruis, via Poledo N.° în in AUGUSTA E - presso la Direzione: delle cus in GINEVRA — ©. spe, presso J.-J. Paschoud. in PARIGI DE. presso J. Renouard Rue de Tournon N. 6 lo LONDRA presso C. F. Molini N. 41 Paternoster Row; IL PREZZO D’ ASSOCIAZIONE da pagarsi anticipatamente, Per la Toscana ,. Lire 36 toscane per 1 anno i { franco di porto de Do " 1 ‘3 perla posta Lo bot di port Lombarde Veneto franchi 36. franco di porto cib} i { t ll Regno Sardo + "95 per 3 ROSA er il Ducato di tana; — franchi 36, franco alle frontiere per la posta per lo Stato Pontificio, »— scudi 8. i franco di port@ "per la posta i È Estero 3 +—franchi 56. i i franco Torino RIA o Milano o franchi 52. o: franco Parigi per la posta * Li Wiora colline dei 7 anni, SE -1827 N° ra 84, ì in 28 volumi broché fsi. ‘può rilasciare a meno di L. 250 li anni 1825 26.27 separati in ciascun'anno i n 30 n Fascicolo driol to, quando sia disponibile, PEZOIRI. | Gazzette presso Za R. Direzi delle Poste, ii INDICE DER muttà è ca E matente, È È Gi Annali Italiani delle: coscienze. | inatematiche fisiche e na rali ato sil 50 i E AGI lc * i Monumenti Lu ‘del cav. Fr tagubimi. FA n Cunnirigham. Miaggio ‘alla Nuova” Galles del sud. 3 Principii di \Estetica ; ‘di GB. Talia. gt 4 La sacra scrittura» illustrata con | ‘monumenti fenico-assirii da MA. Lanci. aaa È Statistica delle provincie venete,; ai x Quadri.” Galleria Omerica a “del cave Fr. Inghirami. Rivisra LerteRARIA, = Beoc rid, Dei delitti e ‘delle 20. — Lampredi , È ‘Diritto pubblico ‘universale (F- J57°-pes Collezione di ‘progetti. “di Architettura. ‘premiati in renze “p..126. — Monumenti di Pittura'e Scultura in Mantova =$S