USI TRIAL MI Li i è LA % abcte Galsa Po ape e At e IAN e 19 RO 6 EM RI ON TIT ARI A 7 LASCI Ag MMI $ MiA (904 gal Pao 1 e e e sb. lo ag HR Pompei sd PE 00 (do Ma ie dd PT (vas dh e by HE CAP, he ly sd e 10 e A MEET AT N RE ATETETATACI Que (copi ei CM TOM O UL a Mati i Vv pe gi Ts ts Wp Ab tetti 444 ap DITOTTIRO Hb ti dt (0 O chi Ri 1° sr bs rl e Tab ge Gai VR 7 ih td dg at Pipe 1 RI e RARA SE CAIRO SLI DI NEREO ' TTI. i NT l'Y (or sed mbita W, Mi RA (RT TV NOIA ILA ALLE! ire "fe 43 (6 odia he stri hi da Ù cpl. (i UM TMT TRIO PRA Muca no da UNICA DUCE N SSETNOTNIACI IVA ARRE MII ‘ bario doit, Mt AE i tronto rep ii AR 1 Hot RTET Vr Alt ICAO PT UMILICUR LAZ PALBIICI REATI de L' r M et 1, e 167 07 RCA and LD re e a ma e " NOTATI TRACCE AAT tte he bo bo UE edi IG 00 0] Do RCA MR E e PATATE NICOLA CINI AN ab, Ml MArdga ide 11 Apr be Te th TRIPLI dl PSR NCAA RO RILIORALILI verano, RS NITAL PIC (rho litài Cri CAI (CTC O RILIE ZII RE PMT RO RICUITT MFLL qb dedi n DAI OO lee mo ari pe nf ly i e He MR DEE e de Ba 16 ur, IICRIUCIALI (URIUICE US DI RCS RCICPO RICZIOA, ab Coi lr Di Pro brani ri i De DR rt pe e RE 0 "9 be DELI CANI gh ac alate e er ERI I” fr LAUT BI ho PI de Lace (0) da Mg pa PRIA Lg Toe db e) È host dr pio dfn a . (ZI RO DILLO VO de Fatto enti ie VECRRTTILO PERLAR MUR De Mt Pa NVCTE PINCO) panda 4 A der ao Matt! AA UTILI I PONI IC) Tag oh cl Gra Ma 000170 et MEL Pemetl ohi VO SSAC AIR E E A RATE RIC II i fe tanta np TRECAALI NERI VNI o Rei ide pa rag he pei ria i (ALI se PRE RITATAI CO TORA Agi ra Tamaro hold dd estas la Th sbist di 6310009 (cam E APRE TUTI o al mt SP Mn HR st di ni N'RILATETT SUTUICZI NI COMINO Ci PATENTI MERCIA, Lana de ii NM Me de dg Dane È EU ROIOCACAOZOI PRCCINTI "le de 4 CALC ip toh Ian] ro Made ta de gd (het ti e Art buie Rao pe id MPT TST SI TRTTECIALII PRCTRERI IO MCICIT PPS de TR MERC RICIII Ma 4, dette ni STE CIC ZENA,I e gi FU Vba a da Pl Past nc 1g C) TATO TUSTECAO PO pace te ac gl? ci Td hg Abate” abei DI 2d GL fot è Mu aL Sparano aaa TALI mia gt hd pu di etitae e LR AR atea MR t ni è , “ PIIICI Ta pagar, Ni hi de et Tua te) det UTI METRETUSILZNI PIUZIONICI MEMI x be ' n du n 9 PI dat ADE II IRA NT Ù î la) ’ UN MMC l” PATRIA TRENT SRL PATO TLT STU AU Ù % DI { agis i to de A L) ut IT] CL, dg PAPI TNT ELI, ì guisa IX e di CROMCRCALI ” TETI PSI TO COR ZE TUNICIIALO dee pid TRIO i ESON MI TRTAT*a NEDICIOCHLO "aree ai o ti eee ed MEMO Vani Grafite gii (ex elite dr cdd Ao trota 195 ceti Baget TAI d'a I I nda TO TRO MICA pr Sese Bid (05,00 Cico h 8 REA toe i ib Tr he tuba go dar » É PALI sie URI 4 Pai Alu ubi i 4 TAC td Ria Al tpe (oe Me Pa het CULLA " fi deg MW A'Ò dn ti ATOMO ECOT Ù) pe ra s) gio ab affi abi det se at CANA Wi boe jatao fa nt Ste: e N f da qa 0A LI BEI VITYT O WNTE STRO SOC RE SCICAU i * M MTVETSOIMTOTT LPCIUICO VIETATI RETRAT FALSI RITRC ALTO SCCLLOI i Me Ia IC cari "ht dn Apo per dh portbnt K det Ù FTROTACI “ RICIORO VI TITO, MIRINO AL ALA, Mi NAME ICZCLALI oper be o su RETTE ICI CURO ' nigi TURCO be pal w ‘ Ù. float METTA SAR f ie to SPE ch e NE pt Mur, AR 3 1 TIR 0 a Ve AB IE ui fl tardo li Rn \ 4: pu INTATTO) (NAT 4 N di dfn di di A, PRC TOTI. TICRULHO bye Ne. ATUL TR) SILURI Tr ipuabi te de star feet [ORGATRIO aa asagr ie die FIRE i bo 4 ff TT CRAC NI RETE, TRILIATI (AS MIMO PORTONI VA USSCATIOO] CNCINCII pal Maat % {ica get ‘ TATU NCR] bn dico bd e Ra fs ‘bn 5 0 #44 ULI | Ro Raffa cd fichi, 4 METRT RICGILIII Lab PIU bag 4 De 41% Rie db (GA Pv MR nu Moorgarl se tea td (iau qui do vile ptt hh vece de Li Ntrsa glio abito abb dp Pe at cdi Sy Wie A) UR) MERC RCICIELO, RUI CNARCALI DINA, Ù D) OOC ‘ma, ta IAT AOCSOZIONINI i ì Q ita db che Pre i Tg e din ott di ik A I] ti RR RAC SU IIELA IA abi de l'AA met de ULI] ali dd ti de per dia put dr PAU cA he TUECNTS è CICLI È e 0 ge on bg rc 00 o dt 0) pel A MNT ETETI ACNE LOLA v° 4U ST per dd I CNR REATI ACETA TATC ET ALA CALA ih (gi (00 re TO 0, ALLO oboe dda VC cera bi ht tp fd 5 0 og Sh Foe Pi Si o Bg a 1 PRETESTI ACRO À 4 LN atea LO. BONETTI CLAN Indi gd np CERN ENI art TTT RTRINACO RI MUSTTIZAIUALEI (07 Un che rd ch Ho Td ta Pr TER MONTATA vate RAG GOTICI UGO DMI e TR tl bt hs PLS, ur: #5 (bad. NVMRo 905 Ro (sq ra ford tn es Fi le PRCSTTRTTITTIOI "operi pe Loas CI RI RICATZORI DI) è PPIIE TT CUL Sho dt i Ste TI UL TIILIZALO RCUICAOCIONI IATRICIGAC (da pe Bo iis 4 SE ip ne (RI Aaa ida e ti lele tha tray bl gra dn CAL DEUS A Vu MNT vi ra RIC] ) ? ( shelf 4 da det nd RR MPA 4 pghag È IMLICACRAI ide fp 0189 È ì LIRLI -% (1 do duna PRECI e è lr URCLI 3, 4 did Tea pitt PINE VON Li Va PARO ‘ 4 er ai Lo ai ORTO TU CONC 4 [ ha ) » }al ' ì ù LI pui INTRO] Pt tg IOCTNITIO ER ILIC PARE STIRO x 1g \bepha bb ate Pant n0e185 A Mad ea pi idoep BR Va d rante Li be it AT NE Ital Ao oto n Rete pi { AMMIRA N ECIDGCIOZE fhedt rt n è de ife dti (9 paia 1 a (he (SUE "® Vote Biejte td rrgità date CRC RO Mac IU IALIEC LI TALI PATO IAU PRIN CALCE MOR ‘erba tight, peo fi paid glo e rile e Me e'l fl AYA À ‘ aa ì nl Pig ti Vo APRONO A TLT dt PAC ICE ACRI RIA L 4 f \ PRA RaTRAI ALI fo) n pri 16) Any pe (0 LE a RA RO SITA gta iui re Ago i Mati x n DA pi "po Mer he us 43 " 44.0 ‘ n] , \1e « ai : si ; è era! ni Vi spit aleg S ASSI tn rm CNMI TI TI (LIA L) Ù MATO è Ne PUCTMETTO] Aperti MARCIA I dr ti 4 Ù VET RP MT RI STE] ques de le + na Ia, iu MMC 4 Ug 4 «a N ud “ IMAA bop. iti da se 4 "gate 1° ibra i A n N MMIMIECAORI EMETROTIAI RICO NICO) Unit pe SSITTO PONI DURO de ov ba obo ipo dhe datiaaoit het Medarat LIRNLINCIIO] di »" MAIN TROVIOLATOCIONAR: MOCRCE OICR ATALA Ù sole Ata da sg (BOC 130 Agp de | » 194 Y n l” à , LA PT RTINICALI À a eo Tal MPN RT I RE TO RT TITEI ZENO ge | Meda) qa AT AIN, MRC LINLAA # AN Dn ei eg \ I, BE SITE RETRO PLEIN, INVSTOR (AI | Ù CNIL) DI apart e N 4 pid dt init MAMA » . 7 ipa ape gh 10 Mit ttt "ipedeei nni (ink Rit ele, pito LARA OA a; ) eri "AC de Poiano Da pu panno bit ii Pd \ ba Lo Ma LA # K KA RORICIIALI Ly ARCA ne lode de Lola 105 dla gp bj i RE 267 Cho Qin 1 A (SO Ma sor ae (i yi U' che e PRPIOPIIMO * bai dat Lo di debate IRRIRCTALI DOC NINCZONIALA, ) N PRESTON PAIA DE ODUTTALCIL LEA, CIZIUIO ASTRSCATI IRC) | IURICIILI ‘oi der LI, {11 COLON vi gi Sd ir Meri quer [FROCIO de a det Ab 10 pet vr KA "al br Aia E 7 vete pete È lit spa ti Ab A CLI PONCAC n RISI Mor ret SOEA DALIA ha Ù Ual ide de META nio de tdi 10% gpirtelt Para TANI » bi 6) vi Liesora psp pig od. LOLA E, pa che leg Wta 1 tipa w SETE LITI gigi da ft go het 81 de dt di gite 8 ngi re NA Saiaigre Li god ed die Pa gr DI) [ALI vtcpataro UPACER POS EICIN Me } ? RESTA O MORENO apt det si + INUTTPOSIRUSLO di hi N° Agi td Msn ttt ato FE, (by 34 Cda se Ga fit a e (da Ù agg IGCALO. "® La MER uu NON [MONICA batt At PONI pegate Doo LE et 8 I ILDI Li PARRA PURO MOTO PRICILAO NR RAR ta i ce È pippe Lift LIA, INTRECI sa @ de ALTER, aj! PPRETIACTI af ni pa lab PANI NI ‘apud WITICCITIRCI iper 3 è. È, A ui IPAITRCO) ERIN Ù ti GUI lito ML) MICI } 4 COT MARZO ve! . svi fe (et Neg PRADA, LI It 14 a MT URI i #4) Pangrpeniionie pi 3 By MARU E Me A EACRINCIIAOI sg rr. TOCTONI VE VARLTL ERO A Mr a: (belki Bosi | ESCL Batti apr] 0005400050 0 ib e e Le papi ode i BA De ca VAN 0 vt b9 ip ape VERAÈ Hi dito Dit CALI LUCA spago ea ia Soldo 0g, Il RATTI gt È la ) pure 4 Moti (pa e aaa A had Life ae qu (Qu. Lap cont i de la Maira de da dial pa di bi oa AL DIA @ nate CILILAI 3a Sdi Bai ULI f.le nia i li Mi daga a tate (e LU, WITITNT puro vs IR: 4 geratt Ani di ze da Galan VORI LI CATII0I ga de dol sin dish ed. dea N (MUSTO degni, saga ETA II dg (bri poll 3408 140 fo COMIOLLA RATTI SZIORCINZI dale | e er dasisatt PACO RITZ] (RECERETE E PORNO TIRI Larola mu 813 a pis dl a COCCAARI LELLO fa fio 19 # uti piega Gp tie Ù T3), dot 487 CAONUPITOAOTO (UG NERI NCET CALI How: 9 ded LC AI À, ALI ì Aya gi Li dad "pad IT) (RC) ALUSO bi or) (i i Med 190% 434% :@rà xi Na FAL. CULO etto inf doit Li DAI de vg DOLO, { Lo Bolgia Gela ile 6 I AICILLINA apo { « ) f di Laghi fiaba th re a W todas tutta quid i LO via et n L: ‘Qt del Pinno PPROPIITTÀ, W desti a tpgnt N° Lap Legge (ea tte CRE RO ALLO PRONTO QU o QUE pe e ui VALLI. da (I è for er: arr i 3 eo iene dl (ECT RCTATRRT RO RACZANI let ue dii PROMO MCCIURTA ILE Al stelo Apri ag n dal ee URTACI RIU CUMULO IMMOLO AAA o 16 GAM III VALZALI ‘ dra Mami da A fe port 1 RETI IA ZIILLA, li 91 Ch Gua $i i O qa ap i VEL ia pe e np o Re tt | tI ser RARI 046, (e DI LIA gh I è pai FAR CI TRA IV LNSLA A uffi (et, BL UMILI UCCIDI] PU MIRI dive lap perfagi obi vpi Latanad PUCCA CRCR NSLSIÙ Mii dn eda Di j " HA C'AOALACAI RI CALZUNIO A vy L'AICIRLIAL AIA SIGIAIACIA, TRA) Lothy ULI Ma ef ep, itato) ve (09.10. judge LIVCOC ACC LALALI SUINA ho un fa uba fio ge e d Lergpa ara ni Godi Li AG o Mg hit lalla del a QRIA TAM nd 2.169 19 abi pei MRI RO FUEL ILA va a GI Mi Aa (Sv 0 et a ee RA UCIZNI Gagd write i Cale De nol se nn de nel DLE I n LI Mac 4 \ ù dp II A | MI IOOICAANI thied i ta i i pu deu ded “ PATO 1 SUA, MUSO, CSI MOSCO MCR PIO RI Re PI VAL dA MENTI sp e ce o 6 90 ds ih be Ù Sai 9 Go Gb URI opp o db 10 e i} JA det rt NE LA MO RICA CAT SR MEO RITI IC IL, A e PAT MOTI TE LI SCOLA VI » MORETTI hd ape opa di 9 au CRCRCTACICALCACIA CALI PRA (PAIR PVT ONDE (teo hdi gu dea dol VALI \ mila ian di de 4 di EA.) DSUAZALI adi dotate è Ia ti ce api i ib. a pe i e N eo prgn PR LIRA ILARIA ALI "N DL Li Vi è. Mt ACC si dA 40 Ke sg AO ata My la ati nf 19 dora id de ot Ma ‘ ire Ù 1 dad URCRUSCREPCRZIA pid (LIAN E e Ki ha Ae di cin de (lo pregi dhe ni RR TATA Aa a da Wo uo ai oli dee Ci ded li Aida 8A A dirà gt RO) ' 24 4 RC he { (att; Vle he i, gh 0 MI Rm e oh de ld pra dat Lr populi gru da ida the (ha i 4 106 0 e lia fa mò ty AL LI d e a e Pl Path, 4A 9 È r BI IZO, (e det PROMO NETT I 04340 A a 4) Ù yu POCO ACIICA IUCAIA, COUNT ICE patina $ ubi ro pago ina La #4 CULI iN L ibi a tb sv bibi ee VIUIGICA ACC ada merate divi on ART di (ibi Vi E AL) ‘ IATA MURI MENILINO Ki} Ù DA UTILI CNCSICRICETALI de ar 4 si; Lo flo eten pitt ìa wi iper Pe TCS td 4g LAI Y LARlI PIL) ROTTI ALALI URELACONIO RIC sat Wp Gatte ri s90-$ 4 8 Sali î it LAI “pula PELI ULI Mag Jia 91 Tea pass prede a è eri (103 W- A D) i; CU MUNICII Ni “ ded L'ad Ad te e CADA d CAI i We 9 ae day oe im EC 9 Mep rh Ma e BE [Lie ao A MIRATI LI e dtt fee 4 du a PIITECI ih qu dt sapa (dead Gi cli gite \abeeh. A ra SLA i ripe che da to E de iiet tia ia Aia ©, ind e di i sd elit MTA du a Pe Ge (he tg 1 dt 16e ie VAMEMTITTTTZIZZA TRACKICI Ki Ù [ZIONI] de Sc IRE TULA ZA 5 de asp e fe pi pae ved v qu @ We pia lin lb tre le fi (e us re Learn der Ù VIA it ua TECTITI rr i: sto Fe I he ENCCIALIAL "Ra Ag alio photdo bhe al 1 ebg Sat a Ù o aerei Petto: Co, sita dd o Ri REMI) daddi had MENA PE MCO CAO LI ia I RIA: Pif Guede E cho qb it gh i ht Pet 0 CROCI AN CZULILO OOO de quote di 00 rito GR i e A Ar Kun: a ia de } de gio 5 pd eV 0 N det n RS a 9% ALT ORTICNIOIEI of al op ba e 0 in ron ip > a gr PONTI Ru e Li la ip Ario Gibba pa pre de dd foi Pd PRUZIORI I ZAR a IMSIRIOÌ Fa Li ini date 1 mat Mv svi tagtà R Nipote SECCA che ero 05 Dt DI È RI ta da W) TRICAGCI AJIÙ TRI RTECICICA CA CA LIO DU “ ii LplaA et nh 4 asa di Maia cd 7 \ (UA Per Hu TROTA ALLA AIDA ì M si dat UA TRTTARZA LIA POCTIZILIAZIO Ni pe: Lanier Lr CIA JALI ) PATIRE TAI SILE M Ù DIO Py avaria di EMF hp 99 o oi Virna ai, Lo 1 NAnO CESTROICZIAI pi (TA CLIO Calo: Tot da rodi E pa dira id Tlipiat 0° Pn ISCICLIAA hs esi gli 0 rm) 1g 19? Mr pt 08 Abi Sie Gg A Ge e gl po ah (a gi tl pa n (È a Gt hate “parita pe (2 pi fe de 0 ECHI ernia CITE AIACAI ebol sim te 160 403 i Share dit RARO Pro ul Mi cult i IRE TZ, PEPE RUZA ZIONI CE Pt PRICNZIZO e BRIGA 001 Po Pe de di pito int vee 3 st pel, We i, qiogeli e da corsi panni ite wi è Getpt are bue op° fe tp pa mio 10 e giò pd i Pas i fe 01 “ Voi 2 0 CNIT ULI, Ul twitter MORTO RICARICA ALI di CARLA TICIOZCAC ALI PATER L'ON N94 dar DI Myra MAE meri " CUIS UIRILALI pig, % (UCI Vr IPRCIRIET ME OCEAN RT ULI ISA GIL RNC LIA i UNNI IA IALIA I de L) Ù A TICA NITAL, dat Me df- La il N ARRCICNILO MARRA RLICIGICHE 0%) DU IALIA NI DEAUR PINTO ta ego UOCRIICATTI, CITTA Da PV nh LELRUI ti 'EUECZACALO ht i tO (O Abe DI fia LI Il ha Ra) ALRACLMA LIA TRURO Ù patri VMIRICONITSENLO, Ù AAA SII SICIALI di DI midi pe dr e ep ch ate Fobia he Ti ln NOCRSICRALGITIONO) ORRORI VICO e Pe de Be Up, i 00 e ed MIRERCI PROCE A CSIZIO I) pote med apt CRC TEMA TE SITE O (a METE SCIE SEA LILLA VALE (I Li TRIO RITA CCI ACCUSA, pot 9 dtt CASTO ACE ICI. qhidi Gi eta Me 16 ALA de Le AAA N cp MP POD e LTL QPRAO LO UMILI COCO ylpie bp neri und Y Mn e edi wa CROCI DRETIRO o GG arden DAL cita e N°) i$ de 99 Mid dar it Ag ire da e did L'isirtà ui di dog ip, DC ut (he 9 a ke fp en DIARI aa pi GeWLeTa Ù a [OUR TRE SILALAL TRLUMLALI Li Mi po tf CALI e de LP if ide Pegli e NCR VO TIRI POR IC AI, Pea” SIC ISIZIS DICRIUCNASIO AR RARI fot lil e Lang botti? gio ai MP VT AT RTS ERICA, NATA RUI SI MIU UCIACALDILO cuore li VAIL (ACCIAO TACTICAL CALSAACLI MRI I RETTA DILILUA ARRONE TI Luca Lia w pa pv dii, PT MTRCRUO ì } hi Modi ded [RO SIMUTACIIEONCI ef tte pisa a ti ua E SIC ua) de Rev ' DALIA Uugise , ib \ vl LA AETOTOO MILO o ara mr Tae de moi nnt. ee COTCUCICLANZAI POSIZIONI uri Wa rw IMCILLI I METRILONTAC INTRO RAUIOTIANZACI FACLIACI t v amen PASO appena eg BAIA dg 4 odia i) VARI TATIAO PUCCI + PIRO ICAO PCOS AL I MD , (0 N ITC MERO SOIT ALA A RETI (USUILZA POTE POETICI LOI ste ULT. hi i TACERLRCO jua si tt en do CIVRUALA Ala ne caereit di Quad dl IMC - à vili RM N05 (Rit Gg (I te Ct TVC] Nido God MQ eby gi Ati, 70 Di CELICA Met è RAMI CICCO n AA MRC IUERTACOURILÌ COLA CAZZI # n MERCRETO RUE CE SCR ALA] AR Aeg GI CITI INR srfi î Idi AA E BITRATE ITC PRECUE RIA) paio ene Ma e UGZIALA LAO) NECA RECITA dip es PRPRETACIOCCHÌ CEL MONA ISIUALO W VI [ROATZATTI ETRO SC TICALI ME IVCNEALUIRI À PORCI « tas uri ed fel vialb spagna pio da tin we Dv adesto neo ni pe i e qa rate ott MR Gp pe DI pe e Tit 40) uu PARA l'ACRCMURCIECORUICICO dA spa ltyia i PRETORIO ORSO SAR. @ IGO YO UA de bi e Li LITI rd VAT I RUTRESCI SLLOL NELLO dont ONG) NCR RIMA CROI UU dei dei e AGR LI ui ded r ROC il PARINI RT GA AR 4 TRENTO) NISTRICIT RO TRE ACT INNO Die dai RI CROLLO RIT de ct fab i RO ORMLIR ORI MIRA ILLINUIA I Md Met DS RCA dacia PT arti da Mae MT RS SEGA UACAUROLAOAI Menti Alti Redbo IRR RR AAA Rab, DIL eda e ded UNESCILAA LETARE TREES VETTA NE MO PATT NUTRO, MEUTInA su k 16 DROGA MACINA I pori dell Ù Li ge o abi pt fe Dil 7 fo (e a e e COC 30 RA Ac VE ORI TEt dfe e I UVMPIAIOA STINO RETTO ET ECTS AT ICTUS NERI MIUNICAL yo ; di wu fado d de ga 4 Vgrue pine IA rlpolant 94 bevi ce Ai 6 Watt PAM 1700 RIA ROOTS ONLINE Po RIS dre Ra) 0 (ho 36 N II CNEOCALLIRO e | ME dic e al hrgra giri i e fia e de all e e CT ACCORCIA IALIA, CCACINCALLEA PACILRLRLOI KAI ZI dleati ' MENTON SOA GIA dfn gdr bt ti dr PIIICLALI cx ibi (ne MOSTO UO ei MCR Leda Ark Ual senti i avan (VOTO TROTTO DIC NIRO MAL IMONCNEZIVONET w CECNTECRE O ALI beta tea Lasi Vene: SIL w I ve ESITI e Vea MEP RICA da 8 » APC ORCUACU \ LACNENCICI IRAUISILAALI LIL AL i MIE ATRE VELI ION FONUTOIRLO "ALMA de Li ue Goito piste oo i lie chel rta UNU CACALCA! BATENCO (ECCO Mai Ap ile $i GA nr DI NSA og Ri N sf he VEE LEE IR RURALI dad, e e LI dati LINLI be o A Meta UO e qb ly Satan AR RETTO SETA ICCLAI TALL (CA ICORLALLI Pun EROTIC RIOLO RI SIAT VA DINI PRESSATO TICA CIISILIALI NT SACI RARO SOLCLUI wa Ò TA SATA E EPICA ALZA] Nar (UA, NO TATADCACI ORCRICIA amo RR NOCI CRI NECA LL IRREALE ILA LIE iosa 14 ia RI UICONOISCRILI PR AZIO RI MATO CC api polar ha IORCINCPASIACI 'ARTOR SAI NCAREIULAA AI, Oa a dadini dat cu 10) RAT AT RTIC'RI NA II ERRONEA CRI LALA ue sh vizi 06 abs a COMANO Sergi de [pitt o Je - MA lat VAT RETRO AURCTT IC I ULRALIA) qb ti posta riot e URNE SUICZACAGLI URLA QU du RNA di di en PRA RETRO ECIACACA LA SL ARTE % gta nato gir a rien ie COUTRRCZCIZI a 15029) Goa, a 1 REV PR MINA AIA LI MU RD ENO d-01 0 dar ia è; NOTA ORIO] e IRCRURETI TICO MA LN A MAR PRECIOS TOSI LLO Vento la e Ù) QUA det AMINA po 16 E avena ( LULA n LIA NCCIORE TATOO ” (A, Me hi 4 Ù MRIILICAUICALE UCI dildo hg MENTI RESO RI VERI] CAUSATI MAIN TICILO ERCNACAL VEC AO TICO Mer mali dd (ATA ITA RCS RO STTRI CO MICCA ILACRICIO LIZA RTRICOCCACO PN E I RN CINE ROCCO VICI, \ VAI PRRTRACFORE MET N ITC STORTO UAC ZII die MR a Gi de fc MRI Me (e eb i : Co ra Ù Ain pre Meta ‘Oi Ul pre. TURI ve pr . 4 Vimeiazeee nor ar pene rr i CIA îL fanti ee o € ne 7 i i ag IRE ESTA il dd MULCI DLE "pe bel VERRI uve - Mail A: dd TIENE RICZICRAI » ha dii EI MM gere preti & Va latte Aderire dere Men POTETE CI IA VALI etiche trp et qpatiz a pa di Gael nt goa ta) dn 1 ACCTAIARE RICINI. a cpuip ae ns, 0 PUETRCT RC RI RC ICONE CU RIVA TIIACULOLI SAI RTRT ORTI RETRO INCNCTICO ARTO) 1,4 dA edera che ch, E gie 4 po CRAC ed RD I Ud Ap RE RR NUR ICE NCIURICIA I, + gi he (€ LR MRO E O AA RITI è INGRCIOTCIORAGOI @ogite i uk Vin marzia "i MAR SN RITRATTA AA der è (nt gite der e gi ide 1A A i METEO > pd Gail WGS Pr e dg part Negri Cn sone DA L, PCR ICARO IA api re DICAE RR CELA DOC "i ve mot ICROM AONCAIA MIC RCICAAGALFLA. du TI ACILIA LICPCLI N CNR RLICRLI A te nd A ETTI BREST TA LIO TI PSA de i terna de 90 pe ode mu ap dh RT RAUL tb td ta PA pia PUARTPOLIVO ULILAAZRIO I RESTI Are tp he osta, Ge Rane PISTA cho ri i de rire ded eee OR OSO CILIOI TRAI RR SRI CONA CCNI su e flo CB GU edo OP IR RR pe e 10 quindi fe n e ne Mme vasi dan Lu MRO IRR OCICT CIO RUI LALA (dò va Ya der CASTAGNO Ag he CRE SORIA SICILIA Ge ted Vendi ea CO TRROIAZ n Let i A è A Map dia RTRT RZ RT CORI ZA di PROISIGLZLO NE RAR RT RT E IRC ALIC, CO Ae è (i A Ro tai io ib deh x PRCSICALO LV ROOT è RANA (I Mod PST ARRE NERO LIA AE INI Qi RA A e Ì IO Mo tgiste tie MRS up; SCALO RIETI da gian a 4 MRO MICRO *naragoi CALCO ICAO rule ART Ae lis pieririo Nina name bt PREC RCIULI AC ALEC CURIA] Mi Ne de a Rd 1/06 ò ATTI DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI WEeSIDbENTE IN PISA PISA TIPOGRAFIA SUCCESSORI FRATELLI NISTRI 1904 Dott. PIERO ALOISI e SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) Se il Monte Pisano, fino dalla prima metà del secolo scorso, fu soggetto di studi geologici importantissimi, e con i lavori di SAvI, MENEGHINI, CoccÒ®i, De STEFANI, LOTTI, CANAVARI ecc., ne furono poste in evidenza la costituzione stratigrafica e la storia orogenica, ne fu discussa la cro- nologia dei terreni, rivelate ed illustrate le faune e le flore sepolte, non altrettanto può dirsi per lo studio petrografico delle sue rocce, che in gran parte attendono ancora di essere investizate con i moderni metodi di ricerca. Sono, è vero, rammentate e talora anche con minuti particolari mi- neralogici dai suddetti autori, ed in special modo dal DE STEFANI !); se ne ha un accuratissimo elenco con brevi descrizioni dell’ARcANGELI ?); si pubblicarono analisi dei calcari dallo StAGI *); ma solo il compianto prof. A. D’AcHIARDI *) diffusamente illustrava le rocce anagenitiche, scistose ed altre delle valli d’Agnano e d’Asciano. La china settentrionale ed orientale del Monte offre ancora, per uno studio micropetrografico, un campo quasi inesplorato ed assai vasto; onde lo volli limitato, per questo mio primo lavoro, a quel lembo estremo che si volge a N. N.O. e che è costituito dalle falde del Monte Maggiore e dalle colline che ne formano la base dalla parte del Serchio. Raccolta da 1) Geologia del Monte Pisano. Mem. R. Com. Geol., vol. III, parte I; Roma, 1877. ?) Cenni sopra alcune delle principali rocce delle provincie dì Pisa e di Li- vorno. Pisa, 1868. 3) Ricerche chimiche sui calcari dei Monti Pisani. Mem. Soc. Tosc. di Sc. Nat., vol. II, fasc. II; Pisa, 1876. 4 Le rocce del Verrucano nelle valli d’ Asciano e d’ Agnano nei Monti Pisani, Mem. Soc. Tosc. di Sc. Nat., vol. XII; Pisa, 1892. 4 P. ALOISI me stesso buona messe di materiale, ne intrapresi, nell’anno decorso, lo studio chimico-petrografico, che, terminato in questi ‘giorni, non credo inutile di pubblicare. Le rocce sono di varia natura e di varia età: macigno, calcari, galestri, anageniti e scisti, dall’eocene al paleozoico. Predominano calcari e gale- stri; limitato alla Rocca di Ripafratta e ad altre poche località il macigno; in breve spazio raccolte le altre, che rappresentano, in questo estremo lembo del Monte, la formazione del verrucano, tanto estesa sulle pendici orientali. Fra le numerose varietà di rocce ora citate, ho rivolta specialmente la mia attenzione al macigno, ad alcuni scisti calcareo-argillosi della val- letta della Polla, ed alle rocce anagenitiche e scistose di Rupecava. Macigno di Ripafratta. Sotto la Rocca di Ripafratta, ed in qualche altro lembo isolato delle colline che stanno sulla riva sinistra del Serchio, nonchè nel Monte della Torre Segata sulla riva opposta dello stesso fiume, si trova una forma- zione di macigno, la quale, giacendo in trasgressione sulle rocce sotto- ‘ stanti (galestro e calcare screziato), forma un sinclinale perfetto tra il Monte Pisano e le ultime propaggini delle Alpi Apuane. Il DE STEFANI !) pone il macigno nell’eocene medio, come all’eocene medio attribuisce una formazione identica che si trova a S. Ginese dalla “parte opposta del gruppo montuoso. Il macigno di Ripafratta è, in generale, molto alterato, come ben si riconosce anche a primo aspetto dalla poca tenacità e dal colore grigio-giallastro che presenta. Le cave che tempo addietro erano aperte nel Monte di Filettole, da circa 50 anni sono state abbandonate a ca- gione appunto del poco pregio industriale della roccia. Spesso essa è tanto alterata che passa allo stato terroso; prima però che l’alterazione sia così profonda, la roccia prende quell’aspetto particolare per il quale sul posto è detta sasso morto; esso ‘non è altro che macigno ricco di prodotti di decomposizione limonitici, e tanto poco consistente che si sbriciola con facilità anche per la semplice pressione della mano. Il sasso morto fu da me ritrovato in località non ancora notata, e cioè nella collina che sta fra il piano di Cerasomma e quello di Ripafratta, nel 1) Mem. cit., pag. 63. SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) 5 | posto detto i Boscacci, ove pure è in trasgressione sul calcare e sul ga- lestro. Il macigno tipico fu raccolto sul colle della Rocca, nella pendice che scende verso il Serchio. Il suo colore è assai variabile a seconda del grado d’alterazione, in generale-è grigio tendente al giallo e, nei cam- pioni migliori, anche grigio chiaro. La roccia ha maggiore o minore ten- denza alla scistosità: nel primo caso si presenta maggiormente alterata. La grana è assai minuta e sul fondo spiccano delle laminette di mica bianca a lucentezza argentina. Nel trattamento con gli acidi si ha debo- lissima effervescenza. Al microscopio si presenta costituito da materiali allotigeni fram- mentari, riuniti da cemento autigeno piuttosto scarso. Fra i minerali al- lotigeni prevale il quarzo in frammenti spesso assai grandi, e talora con polarizzazione di aggregato ed estinzione ondulata per azioni cataclastiche. Fra le sue inclusioni sono abbondanti microliti di apatite e zircone legger- mente roseo, con dimensioni aggirantisi intorno a mm. 0, 07 per 0, 05, piccole lamine di oligisto e numerosissime bollicine liquide e gassose. Diffusi quasi quanto il quarzo sono i feldispati, ortose e plagioclasi, con predominio di questi ultimi. Tutti i frammenti di feldispato hanno irregolari linee di frattura, sono più o meno alterati presentando come prodotti secondari caolino, quarzo, mica bianca ed un poco di calcite. I plagioclasi appartengono a termini acidi, come dimostrano le dosì scarse della calce e quelle assai rilevanti della soda, nonchè la rifrazione loro, la quale determinata col metodo di BEckE, risulta minore di quella del balsamo. La legge di geminazione è sempre quella dell’albite, e l’estin- zione simmetrica dei gemelli, ora a 3°-4°, ora, e più di rado a 14° circa, fa ritenere presenti oligoclasio ed albite. La mica bianca, muscovite, è pure abbondantissima, in istraccetti variamente contorti e deformati; in generale è poco alterata, pure mo- stra talora un principio di cloritizzazione. Sempre alteratissima invece e molto scarsa è la mica nera, accompagnata da prodotti secondari fer- ruginosi, che ne mascherano quasi del tutto i comuni caratteri. La clorite è abbondantemente sparsa in tutta la roccia (ciò che ci spiega la percentuale di 2,77 di magnesia data dall’analisi) e proviene dall’alterazione delle miche; è sempre accompagnata essa pure da pro- dotti secondari ferruginosi fra i quali, oltre la limonite, vanno notati la magnetite e l’ematite, quest’ultima piuttosto scarsa. Alcuni cristalletti e granuli opachi, per il loro contorno leucoxenico 6 |P. ALOISI li riferisco al ferro titanato. Si hanno inoltre: titanite, tormalina con as- sorbimento e pleocroismo assai forti (s = azzurro-verdastro chiaro, 0 = bruno scuro), forse un pirosseno monoclino, rappresentato da pochi granuli verdi molto alterati, ed alcuni straccetti di talco. Il cemento, a grana generalmente molto minuta, è siliceo-micaceo. La silice si presenta per lo più come quarzo, molto più raramente come silice opalina, la mica bianca (muscovite) è molto abbondante. Assai scarsa è nel cemento la calcite e mancano del tutto i feldispati. Per i caratteri microscopici il macigno di Ripafratta corrisponde a quello di Filettole studiato dal Ricci !), salvo leggiere differenze, nei minerali accessori. L'analisi chimica da me eseguita ha dato: B;'0 211000) Bo O H, O: per arroventamentot! 0 0/00 2068 CO i TA o e SO; italioti eee Tioz WR RO eee Eh Og VIII Aeree A Ot ARR A di 2 Ae e i Fe 0 Cr lei REINSERIRE AZIO Mieli tt RIE SO RE A ANZIO Napo sel VIE ME e IE Ko 01 SL SE RA 100, 52 Pirisp, =2,68. La roccia di Ripafratta ora descritta, differisce assai dal macigno tipico della Gonfolina e di altre località, per la eccessiva scarsità di calcite nel cemento: si avvicina forse alle micopsammiti, senza però che con tal nome possa designarsi, principalmente per non avere la mica auti- gena una assoluta preponderanza sugli altri materiali cementanti. Essa è dunque da considerarsi come uno dei tanti termini di pas- 1) Studio microscopico del macigno di Filettole. ?) Dosato tutto a ferrico, SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) 7 saggio esistenti tra tipo e tipo di arenaria: ho creduto bene quindi di conservarle il nome di macigno, perchè essa è sempre stata indicata con questo nome, e perchè si ritiene corrisponda geologicamente a ‘quel piano dell’eocene, rappresentato appunto in moltissime località a noi vi- cine dal tipico macigno. Scisti calcareo-argillosi della Polla. Ne raccolsi i campioni presso al molino della Polla, nella valletta esistente tra il Monte Maggiore ed il Monte dell’Orma; ma oltre che in questa località, essi si rinvengono nel Monte dell’Orma, nel Monte Maggiore, a Castel Passerino ecc. Questi scisti mostrano evidentissime pieghettature, rotture e spo- stamenti ove si presentino superfici di frattura normali alla scistosità: hanno, in generale, colore verde molto chiaro, più di rado rosso ed an- cora più raramente nero. Fra gli scisti verdi ed i rossi vi è passaggio ed alternanza, spesso l’uno e l’altra manifestissimi. Frequenti infine sono le dendriti manganesifere nei piani di scistosità. Riguardo alla loro età geologica, è da osservare che mentre il DE STEFANI !), riunendoli, come avevano fatto anche altri, alle arenarie ed ai calcari a Posìdonomya Bronni, li dice del lias superiore, il LoTTI 2) invece li ritiene triassici, facendo osservare la loro rassomiglianza con quelli delle Alpi Apuane. Nè questa rassomiglianza era sfuggita al SAVI, il quale li aveva, insieme ad altre rocce, riferiti al giura, denominan- doli scisti varicolori. Osservati macroscopicamente, appariscono formati come da una pasta unica, minutissima, senza traccia alcuna di elementi eterogenei. La su- perficie, se il taglio non è fresco, è liscia quasi lucente; a taglio fresco questa lucentezza scompare. Ridotti in sezioni sottili ed osservati al microscopio, si riconosce come sieno costituiti in massima parte da calcare; i granuletti di calcite sono estremamente piccoli, e la massa è ripiena di abbondante caolino. Qua e là sono dispersi dei piccoli frammenti che, per la maggior parte, sem- brano di quarzo; altri però vanno riferiti all’ortose. La mica bianca, ve- 1) Mem. cit., pag. 42. ?) Un problema stratigrafico nel Monte Pisano. Boll. R. Com. Geol. N.i 1 e 2; pag. 36. Roma, 1888. 8 VET CP: SALOISI rosimilmente muscovite, in straccetti di dimensioni variabili, ma sempre piccolissime, è sparsa irregolarmente in tutta la roccia. Alcune vene di un minerale verde chiaro un poco pleocroico che dubbiosamente riferisco all’anfibolo, attraversano in vario senso ed assai di frequente le sezioni. Queste vene sono spesso cloritizzate ed accompagnate da prodotti se- condari ferruginosi. Inoltre sono a notarsi, ematite, limonite e qualche. cristalletto di apatite. In quanto alle proporzioni dei minerali presenti, mi sembra che esse varino poco dall'uno all’altro scisto: in generale può dirsi che i prodotti ferruginosi, scarsi in quello verde, sono più abbondanti negli altri due. Le analisi chimiche da me eseguite delle tre varietà di scisti, di- stinte a seconda del colore, sono indicate nelle prime tre colonne; nella quarta è riportata, per confronto, una analisi eseguita da FunaRo e MAR- TINI su di uno scisto di Corliano simile ai miei, e pubblicata dal DE STEFANI !). si 2 3 4 Soria ri PRA di Conto H, 0 3. 98 2,95 4, 38 2,50 CO, 26, 94 29, 59 15, 68 29, 20 Si 0, 18, 13 16, 91 35, 60 16, 11 Ph 05 tracce tracce tracce — Al, 03 6, 89 7,40 osi 12 ie, AI Lea 5, 10 — Fe 0 dl Da 2a 92,22% Mn 0 0, 13 Da. - 0, 650 Ca 0 40, 84 38, 57 23, 58 47,50 Mg 0 0, 42 1,90 2, 68 1, 28 Na, 0 0, 40 0, 64 0, 68 ce K, 0 0, 93 1:92 1,09 er 100,84: 101,69 100, 60 100, 18 Pispi=2/90 Lospi 2; 72/0 2a Come si vede dai risultati analitici, lo scisto di Corliano è molto meno argilloso e più calcarifero di quelli della Polla. 1) Mem. cit., pag. 42. 2) Non fu determinato per le prime tre analisi lo stato di ossidazione del ferro. — SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) 9 Rocce di Rupecava. ‘Le rocce che si rinvengono presso a Rupecava, si possono petrogra- ficamente riunire in quattro gruppi : a) Calcare nero o grigio-scuro in strati sottili; b) Anagenite con noduli di tormalinolite; c) Scisto anagenitico ; d) Scisti filladici alternanti con calcare. La comparsa delle rocce suddette è limitata ad un’area che non raggiunge forse l’estensione di un ettaro; la serie è attraversata nel suo mezzo dalla strada mulattiera che da Ripafratta conduce al convento di Rupecava ed è a pochissima distanza dal convento stesso. La serie è compresa fra il calcare grigio-scuro cavernoso, titoniano secondo alcuni, triassico secondo altri e gli scisti calcareo-argillosi, lias- Sici o triassici, precedentemente descritti. La successione stratigrafica, scendendo la falda del Monte Maggiore, è press’a poco la seguente: — Calcare nero o grigio in strati sottili, spesso alternante col calcare cavernoso. — Anagenite biancastra a grossa grana. — Scisto anagenitico. — Anageniti grigie a grana variabile, talora finissima. — Scisti filladici in straterelli alternanti con calcare. — Anagenite violetta, a grana generalmente grossa. Gli strati giacciono in concordanza con i sopra e sottostanti, hanno direzione di circa N. 60° E. — S. 60° O. e sono quasi verticali. Il Lotti ritiene paleozoiche le rocce di Rupecava, meno il calcare nero che riferisce al trias, e trae principalmente le ragioni di questo suo modo di pensare dal fatto che esse sono identiche a quelle paleozoiche di altre regioni. Dall'esame chimico-microscopico che io ho fatto delle rocce di Rupe- cava, risulta chiaramente, come vedremo meglio in seguito, che esse sono se non identiche almeno molto simili a quelle del verrucano, e spe- cialmente a quelle delle valli d’Agnano e d’Asciano studiate dal prof. A. D’AcHIARDI, onde io pure le ritengo contemporanee e non titoniane come stratigraficamente sembrerebbero, giacchè, come bene osserva il LotTI !), 4) Mem, cit., pag. 40, 10 P. ALOISI molto difficile sarebbe il sostenere che in epoche tra loro tanto lontane, abbiano potuto formarsi rocce clastiche sotto tutti i rapporti uguali. In quanto poi a spiegare come esse si trovino in mezzo a terreni tanto più recenti, il LotTI stesso suppone che si sia formata una piega isoclinale ribaltata verso l’ Est, nella quale avrebbe avuto luogo lo sti- ramento e schiacciamento della gamba ribaltata: si sarebbe quindi for- mata una rottura, lungo la quale le masse rocciose sovrastanti avrebbero scorso salendo sulle sottostanti. Nel classificare petrograficamente le rocce di Rupecava, mi sono at- tenuto alle norme usate dal prof. A. D’AcHIARDI per le rocce di Asciano e di Agnano. | a) — Calcare nero o grigio-scuro. È in pochi strati che non arrivano mai allo spessore di un decimetro; apparisce uniforme, ad occhio nudo, e talora ha tendenza alla caver- nosità. Al microscopio, come ha osservato il prof. CANAVARI !), si presenta costituito da corpiciattoli di forma cilindrica allungata, che sono certa- mente resti organici, ma non ben determinabili. b) — Anageniti. Ad occhio nudo vi si riconoscono subito dei grani di quarzo e di feldispati, riuniti da sostanza autigena più o meno abbondante a seconda dei diversi campioni. I frammenti di quarzo sono quasi sempre roton- deggianti e colorati spesso in rosso o roseo da un pigmento ematitico, il quale ora forma come una crosta intorno al frammento, ora, e più spesso, penetra nell'interno come può osservarsi nelle sezioni sottili. Si notano poi, e sembrano far parte del cemento, degli ammassi di sostanza verde chiara, lucente ed untuosa, che facilmente si scalfisce con l’unghia e che avrebbe perciò tutta l'apparenza del talco; però la piccolissima quantità di magnesia avuta all'analisi non viene certo in appoggio di tale determinazione. La roccia è sempre molto alterata e spesso si rompe secondo piani che non hanno però orientazione determinata e lungo i quali sono ammas- sati prodotti limonitici secondari ed altri pure di alterazione. Ha sempre una certa tendenza alla scistosità. la quale però diminuisce col crescere 1) LorTI. Mem. cit., pag. 33-34. e, at nodi SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) 11 delle dimensioni dei frammenti allotigeni, dimensioni che sono variabi- lissime: per il quarzo e pei feldispati infatti, sì passa da un minimo di mm. 0,2 circa a massimi di 3-4 centimetri e anche più. Il colore varia dal biancastro al violetto, con numerose tinte intermedie nei tuoni del grigio e del rossastro. Al microscopio, i frammenti allotigeni appaiono ora come parcamente sparsi nel cemento, ora come costipati tra loro, con poca o punta so- stanza cementizia interposta: in generale sembra che la quantità del cemento sia press’a poco inversamente proporzionale alle dimensioni dei frammenti. Il quarzo allotigeno predomina su tutti gli altri minerali: è in frammenti irregolari, senza indizio di contorno specifico, salvo un cristallo incluso in una lamina d’ortose, ha spesso estinzione ondulata e strie dovute ad azioni meccaniche, spesso pure è rotto e nelle rotture penetra il cemento. Contiene sempre inclusioni e numerosissime in spe- cial modo sono le liquido-gassose molto minute ed irregolarmente distri- buite. Molto frequenti sono anche le solide e fra queste quelle piccolis- sime di oligisto in lamine rosso-rubino e degli esili aghetti di rutilo, rare sono quelle di zircone e di apatite. I feldispati sono in proporzioni variabili nei diversi campioni di roccia esaminati: l’ortose è il più costante, i plagioclasi spesso mancano. Sono in sezioni irregolari, di grandezza variabile subordinatamente a quella del quarzo, e quasi sempre alteratissimi con prodotti secondari caolinici, micacei e quarzosi. Contengono rare inclusioni di zircone e di apatite. I plagioclasi, si trovano in ammassi costituiti quasi esclusivamente da numerosi individui di essi: all'infuori di tali ammassi i plagioclasi si fanno rarissimi. Questo modo di presentarsi ci spiega come molti cam- pioni di roccia ne siano privi. Hanno aspetto più fresco dell’ortose, spesso son rotti con spostamenti di parti e sono sempre geminati secondo la legge dell’albite. Dalla rifrazione, minore di quella del balsamo e del quarzo, nonchè dai valori ottenuti all’estinzione simmetrica rispetto alla ‘linea di geminazione (010), si vede trattarsi di termini acidi: credo che la massima parte del plagioclasio vada riferita all’albite; l’ oligoclasio è molto più raro, tanto è vero che all’analisi chimica non ho potuto segnare la calce che come tracce. Albite ed ortose sono talora micropertiticamente concresciuti. La tormalina, se pure assai abbondante, non lo è poi tanto da poter dosare l'anidride borica, e, come per tutti 1 minerali allotigeni tranne il quarzo, le sue quantità variano assai da campione a campione. Per 12 P. ALOISI lo più è in frammenti irregolari, ma talora anche in individui cri- stallini a contorni ben definiti. Le dimensioni sono variabili da mm. 0,01 per 0,03 a mm. 0,07 per 0,16, il colore è azzurro con pleocroismo e == azzurro chiarissimo, © = azzurro-verdastro; talora pure si hanno tormaline policrome. Lo zircone è assai abbondante, più rara l’apatite; la muscovite è sempre presente, ma rappresentata da poche lamine contorte più o meno alterate; sembra possa escludersi la mica nera; rarissimi l’anfibolo (forse orneblenda) ed il pirosseno. Nelle anageniti a grossa grana si rinvengono delle sezioni romboedriche di siderite limonitizzata; si notano poi tal- volta, dei vacui romboedrici, con i margini limonitizzati che probabil- mente erano occupati da siderite. I materiali che formano il cemento sono principalmente quarzo e mica. Il primo è in granelli sempre piccoli e in mezzo ad essi si trova qualche poco di silice opalina o calcedoniosa. La mica, in istraccetti piccolissimi e contorti che sembrano irra- diare dai frammenti che essi cementano, ha splendore grasso. Potrebbe prendersi per talco, ma le scarsissime dosi di magnesia date dall’analisi fanno vedere che si tratta di mica, e verosimilmente di muscovite (var. sericite) essendo le dosi del potassio assai più forti di quelle del sodio. E siccome l’ortose allotigeno di queste rocce si mostra costantemente alterato in mica bianca ed in quarzo, è naturale pensare che i due mi- nerali autigeni costituenti il cemento derivino in gran parte, se non del tutto, da alterazione di preesistenti minerali ortosici. A far parte del cemento si trova l’ematite che abbondantissima in alcuni campioni, manca quasi del tutto in altri. Vanno notati infine molti piccolissimi aghetti di rutilo. | L'analisi chimica dell’anagenite mi ha dato i seguenti risultati: SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) 13 Bea Or H, O per arroventamento . . . . 1, 30 elena; ae 84129 Re o race GOA ERA R A 8, 54 i REI a e 20 Fe O or Eine e de e 0, 55 SRO ALLE (NARRA MANCA Pa e SE ED DIS REe Ron Ani dei fer JR936 Tip ORO AEREA AE DNA Ti Ar ri ee o tracce 100, 78 P. sp.= 2,37 —2, 73. Noduli di tormalinolite. La tormalinolite che, come ho detto, si trova inclusa nelle anageniti di Rupecava, fu notata nel 1887 dal BusartI *) che ne pubblicò un breve studio. Per quanto ho potuto riscontrare. essa è a Rupecava molto rara, e solo dopo accuratissime ricerche mi è riuscito rinvenirne un piccolo frammento della grossezza di una noce, incluso in una massa di ana- genite a grossa grana. Ha colore grigio-verdastro ed è durissima; ad occhio nudo si pre- senta formata da due parti distinte, bianco-grigia l’una, nero-verdastra l’altra, che si alternano in listerelle flessuose. Al microscopio la sud- detta divisione apparisce più distintamente ed anzi si nota come la parte bianca sia in maggior proporzione della nera. Subito a primo esame si riconosce trattarsi di quarzo e di torma- lina; non mancano però, per quanto assai subordinati ai primi due mi- nerali, ortose, zircone e mica bianca. I cristalli di tormalina di dimen- sioni variabili, pleocroici dal marrone chiaro al bruno o dal verde chiarissimo al verde-bottiglia cupo e spesso policromi, sono talvolta, ma 1) Dosato tutto a ferrico. ?) Studi petrografici. Proc. verb. Soc. Tosc. di Sc. Nat. Pisa, Adunanza 8 maggio 1887. 14 P. ALOISI molto di rado, disposti parallelamente fra di loro; più spesso si incrociano in tutti i sensi, dando l’immagine di un fittissimo feltro. c) — Scisto anagenitico. Aspetto decisamente scistoso, colore rosso tendente al violaceo e superficie liscia, ha una roccia che si trova intercalata alle anageniti nella parte superiore della serie. Ad occhio nudo essa appare sì nella grana, sì nel colore, perfetta- mente uniforme, nè si distinguono affatto gli elementi che la costitui- scono. È molto alterata e passa allo stato terroso tanto che non ne ho potuto raccogliere che pochi pezzetti a forma di scaglia. Al microscopio si notano la scarsità e piccolezza dei frammenti allotigeni e, come nelle anageniti, qui pure si ha quarzo con le solite inclusioni fluide e solide; scarsi sono i feldispati che si limitano a qualche fram- mento di ortose alterato; piuttosto frequente la tormalina con disposi- zione, talora, a zone concentriche policrome; sono presenti infine mica bianca e zircone. A differenza però, di quanto avveniva per le anage- niti, è qui facilmente riconoscibile la mica nera, per quanto alteratissima. Il cemento prevalentemente quarzoso, ma in parte anche micaceo, è ricco di ematite; le laminette di mica (credo trattarsi qui pure di sericite) sono flessuose e disposte parallelamente alla scistosità. L'analisi chimica, da me eseguita, ha dato: HO 1000 yet TANO H,.0 per. \arroventamento;. dio SOL ll e Ph, Opi e e IL AO, RO I n ANO CO Fe, O; } 1 Feo | ! due NESTOR EN Ae N DI Cali o 0, EROE AO Alec Nag Oi: (i all e RO LI KyO rave sele Bo O ta so RR la LACCO LOL ATI 1) Dosato tutto a ferrico. SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) 15 Sia per la composizione chimica, sia per l'aspetto microscopico, questa roccia poco differisce dalle anageniti avanti descritte. Ho creduto bene però, di distinguerla col nome di scisto anagenitico e di farne una de- scrizione a parte per vari caratteri, i quali, se ognuno di per sè non ha valore decisivo, presi nel loro insieme consigliano a fare questa distin- zione. La differenza forse più importante sta nelle dimensioni degli ele- menti allotigeni che variano qui tra mm. 0,05 e mm. 0,1 circa, e che solo in qualche caso estremamente raro raggiungono mm. 0,2, mentre nelle anageniti esse dimensioni, anche nei campioni a grana più fine, si aggirano sempre intorno a mm. 0,3 — 0,5. Un’altra differenza sta nella parte rilevante che ha qui sempre l’ematite fra i componenti del cemento. Inoltre, se tutte le anageniti hanno tendenza alla scistosità, qui la strut- tura scistosa è molto più manifesta, sia ad occhio nudo, sia al micro- scopio, tanto che a prima vista sembrerebbe questo scisto più vicino alle filladi che non alle anageniti. d) — Filladi. Le filladi si rinvengono nella parte centrale della serie, e precisa- mente sulla strada mulattiera che conduce a Rupecava; esse alternano irregolarmente ed in istraterelli sottilissimi con del calcare, ed ha forse lieve preponderanza la parte calcarea sulla filladica. Sono manifestamente scistose, hanno color rosso ora tendente al giallastro, ora al violaceo, non mostrano traccia di granulosità e sono lisce al tatto. Il calcare è così intimamente unito alla fillade, che riesce impossibile il separarli, onde ho dovuto fare l’analisi chimica prendendo di tutti e due indistintamente, così come costituiscono la roccia. Nel preparare le sezioni sottili ho cercato, per quanto mi è stato possibile, di eliminare il calcare e nel loro studio non mi sono occupato che della parte filladica. Al microscopio si riconosce subito la eccessiva scarsità di materiali allotigeni frammentari e la preponderanza del cemento quasi esclusiva- mente micaceo-ematitico e solo in minima parte siliceo. I rari minerali allotigeni sono in frammenti sempre piccolissimi e difficili quindi a determinare specificamente; quasi sempre essi appaiono come minuta polvere sparsa sul cemento, cosicchè mancano di decisi colori di interferenza per essere sovrapposti al cemento stesso. Il quarzo è il minerale più abbondante; non posso escludere l’ortose in ogni modo ridotto a pochissimi frammenti. 16 P. ALOISI Assai frequenti sono degli straccetti di muscovite più o meno alte- rata e leggermente verdolina, non che dei cristalletti di tormalina e dei granuli di magnetite. La clorite è assai frequente ed in lamine di dimen- sioni piuttosto grandi. Proviene dall’alterazione della mica allotigena, spesso anzi in mezzo alle lamine di clorite si riconosce un piccolo nucleo inalterato di muscovite. Scarsa è la calcite che però; natural- mente, si fa tanto più abbondante quanto più ci avviciniamo al calcare. Non è forse da escludersi l’anfibolo, raro in ogni modo, e di difficile determinazione. Come si deduce dall’analisi chimica e dall’osservazione microscopica la mica del cemento è qui pure muscovitica (sericite): è in listerelle non molto contorte che determinano la scistosità della roccia. Anche i gra- nuli di ematite si dispongono secondo la scistosità e spesso si mostrano allungati in quella stessa direzione. Si notano, come facenti parte del ce- mento, degli esilissimi aghettini di rutilo. La silice ha parte molto secon- daria, a differenza di ciò che succede per le filladi di Asciano e di Agnano. L'analisi chimica mi ha dato: Hi; 0 va toe e e ARI H, O per arroventamento. . . . 070 Og LE A AA TOO sasa STO tone ELLE FOCE D II Re 0 THOL 1 sf, DAREI NIRO A AICIIGRE ATO RE A RE a SR e i, 5,20 FeO | Ca 0 OLE E RE a SAND IS Mete, SR SION at CRI E 0, 60 Nas 90 E A SAGA, A CRE SE 0, 70 OR I 100, 97 Da questa analisi, togliendo la calce e l’anidride carbonica che for- mano il calcare e riducendo a 100, si può dedurre quale sia la compo- 1) Dosato tutto a ferrico. SU DI ALCUNE ROCCE DI RIPAFRATTA (MONTE PISANO) 17 sizione chimica della fillade; solo però approssimativamente, giacchè una parte del ferro, della silice, dell’allumina, ecc. sono pure riferibili al calcare certo ferrifero e forse anche marnoso. Nonostante questo, io credo non inutile riportare l’ analisi calcolata come ho detto avanti, giacchè dal confronto con quelle dell’anagenite e dello scisto anagenitico si possono rilevare alcuni fatti che tornano a conferma dell’esame mi- croscopico. HO rail na aa 0, 49 HO per arroventamento,. | OITIATONI “H "AA EP OUZZITEUE è IP 0IqQUO “AI ‘(e SInqzIeH UI [euNEpeg Ip 0IqQQeO ‘III ‘(+ (eIeHso M) xooquoryoog Ip esegqeig ‘II ‘(7 OSIAOS OTO UT FIOQUOIUOTH TP Oseqeig ‘I 96 ‘001 86 ‘66 €0 ‘007 03 ‘0 => = = 60 ‘0 = i = 6 ‘0 93 ‘E 66‘ c9 ‘E 83 ‘0 FOO 07 ‘I 799 (139 879 0S ‘OT LI ‘6 Tr °8 GO ‘0 = GL ‘0 67 ‘6 e1°9 18‘9 gg ‘e 19 ‘e 60 ‘L GI ‘GT GO ‘8I 66 ‘GI T8 ‘0 6L‘0 97 ‘0 # OT ‘0 9T ‘0 — 76 ‘0 90921] FI ‘67 Z6 ‘97 09 ‘LF ce ‘0 86 ‘E FI 6 III II I Io GIOCO . Me SLI «ta i *OgEN es202% . . OSN Gir 0139, "| UN >. 094 ° 80394 as: 0 Vi ° <0a4d 0. SINO E ° * +301S o ATTI? 10d 03H o0LT è OzH LE ROCCE DELLA GORGONA ; 57 Ne risulta che la corrispondenza delle analisi V e VI coi magma gabbrico-diabasici (I-IV) è quasi perfetta. Se vi ha qualche piccola dif- ferenza questa può dirsi interessare soltanto la percentuale dell’acqua. La VII si discosta da essi per un tenore leggermente minore in Si 0?, ma vi corrisponde bene (si confronti la VIII) quando non si tenga conto della calcite, che, secondo il calcolo, è presente nella roccia con la per- centuale di 3, 45, e che è da considerarsi come estranea al processo di prasinitizzazione. Le analisi IX e X invece differiscono assai dai magma di eufotidi e diabasi per quantità alquanto minori di Si 0? e di Na? O e | per quantità maggiori di tutti gli altri componenti (eccettuati Fe? O* e Fe O per la IX) e principalmente di H? O. Si ripete quindi in questi due ultimi casi quanto si verifica nella saussurritizzazione. Da quanto è stato ora detto risulta che nel passaggio dei diabasi e delle eufotidi a prasiniti e rocce affini non si ha in generale al di fuori dell’acqua, che è stato il veicolo delle trasformazioni, nessuna ag- giunta o perdita di elementi, e che quindi gli scambi chimici avvennero soltanto fra gli stessi minerali della roccia primitiva. Però in casi eccezionali si ha perdita parziale di alcuni degli originari componenti (silice e alcali), che debbono essere stati asportati sotto forma di sali solubili e quindi sotto forma di silicati alcalini. : Il fenomeno apparisce ben naturale quando si ponga mente che i minerali primitivi delle rocce gabbriche e diabasiche, cioè il feldispato calcico-sodico e il pirosseno, diallagio nell’un caso, augite nell’ altro, contenevano di per loro stessi quegli elementi che sono entrati a costi- tuire 1 minerali secondari. Dal feldispato sodico-calcico, che pare sia stato - di più facile decomposizione del pirosseno, possono essersi messe in li- bertà da una parte le molecole che costituivano il silicato calcico-allumi- nifero od anortitico Ca Al? Si? 05, che unendosi in varie proporzioni agli elementi dell’acqua avranno formato la lawsonite, e per aggiunta della calce e dell’ossido di ferro, che possono essersi avuti dalla decomposizione del pirosseno, avranno formato anche rispettivamente la zoisite e l’e- pidoto, e dall’ altra parte le molecole del silicato sodico-alluminifero Na AISi* 08 per andare a formare l’albite secondaria. La lawsonite si trova nelle rocce che pur sempre conservano qual- che cosa della struttura originaria, mentre non si rinviene mai nelle Vere prasiniti, assoggettate per maggior tempo o con intensità maggiore alle azioni dinamometamorfiche. Può quindi supporsi che la lawsonite rappresenti un primo stadio di alterazione del feldispato anortitico e che possa poi in seguito essersi facilmente trasformata in zoisite, 58 E. MANASSE Il metasilicato che costituiva il pirosseno evidentemente doveva es- sere un sale di ferro, calcio e magnesio prevalentemente, ma però non doveva mancare di allumina; e può aver dato origine, col concorso del- l’acqua, alla clorite e al serpentino e, con quello della molecola albitica, all’anfibolo. E, poichè in queste trasformazioni del pirosseno non entra in giuoco il silicato calcico, è verosimile che questo ultimo abbia contri- buito, come si è già accennato, alla formazione della zoisite e, in unione al silicato di ferro, a quella dell’epidoto. Laboratorio di Mineralogia dell’ Università. Pisa, 26 maggio 1903. Mentre stava correggendo le bozze di stampa di questa mia nota mi è per- venuto il Bollettino del Comitato Geologico (vol. XXXIII 1902, n.°4) conte- nente la nuova memoria del FRANCHI dal titolo: Contribuzione allo studio delle roccie a glaucofane e del metamorfismo onde ebbero origine nella regione ligure- alpina occidentale. Sono ben lieto che le conclusioni alle quali sono giunto con le mie osservazioni petrografiche concordino con quelle fatte dall’egregio ingegnere. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA I Le fotografie furono tutte eseguite con ingrandimento di 30 diametri. Ec- cettuata la 1? che è a nicols incrociati, le altre furono fatte a luce ordinaria. Fig. 1. — Gneiss a struttura minuta a mosaico. » 2. — Prasinite clorîtica con struttura microocellare. » 3. — Prasinite anfibolica con epidoto, crocidolite, albite. » 4. — Eufotide metamorfica con grosse lamine di diallagio. » 5. — Zufotide metamorfica con cristalli di lawsonite. » 6. — Diabase metamorfico. Grossa lamina di augite a sinistra; in alto a destra cristalletti di lawsonite. Sc. Nat. Vol. XX 5 PROF. GIUSEPPE RISTORI I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO, DI MONTE SPINOSA E DI MONTE ROMBOLO ( CAMPIGLIA MARITTIMA ) (STUDIO DI GEOLOGIA APPLICATA) Le investigazioni mineralogiche e lo studio geologico e geognostico del Campigliese ebbero fino dal principio del secolo incremento note- vole per parte di scienziati italiani a cui si aggiunsero dotti stranieri. I lavori del PiLLA, del Savi, del MENEGHINI, del vom RATE, uniti a quelli speciali e generali del LortI, del DE STEFANI e del D’AcHIARDI, hanno contribuito non poco a darci un’idea abbastanza esatta di questa regione la quale per i suoi caratteri geologici fa parte di quell'insieme orogra- fico che con sapiente discernimento fu dall’illustre PAoLo SAvI distinto col nome di Catena metallifera. Il mio compito è abbastanza limitato e preciso, per cui reputo sfoggio inutile di erudizione il discutere qui le conclusioni a cui gli studi di quei dotti conducono, conclusioni che in poco o nulla avvantaggerebbero il lato pratico del mio studio. Lo stesso si dica per la storia e per le vicende varie e molteplici che subirono le miniere del Campigliese, storia e vicende di cui una parte si perde nel tempo lontano, un’altra è piena di incertezze ed una terza presenta dati più positivi, alcuni dei quali offrono conforto a perseverare nelle ricerche di certi mine- rali, mentre per altri sono improntati a diffidanza. I giacimenti di Monte Valerio in specie furono con diversa fortuna per lungo tempo coltivati, e nella ricerca della cassiterite diedero re- sultati pratici tutt'altro che spregevoli; mentre meno fortunati furono quelli che vollero intraprendere escavazioni per estrarre ed utilizzare le limoniti. Ad una attività piuttosto notevole sono successi dei momenti di so- sta e di scoraggiamento, ai quali alla loro volta hanno tenuto dietro I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. 61 incoraggiamenti di eminenti scienziati che provocarono nuove ricerche, nuovi successi, nuove disillusioni, le quali, più che alla potenzialità poco ragguardevole di questi giacimenti, si debbono al modo poco razionale con cui, per la maggiore, furono condotte le ricerche e l’ escavazioni _ tanto per i minerali di stagno come per quelli di ferro. Queste considerazioni generali però non hanno da trarmi fuori del- l'argomento è tanto meno farmi perdere di mira il mio compito che anzitutto deve restare circoscritto ad una zona assai ristretta. Questa zona può con abbastanza approssimazione essere delimitata a Sud-Ovest della via provinciale pisana, a Nord-Est da un tratto della via comunale che movendo dal fiume Cornia per Campiglia scende a Campo alle Buche e alla valle del Temperino, mentre a Nord la confina il tor- rentello della valle di Manienti ed a Sud un tratto della via che da Suvereto conduce alla stazione di Campiglia. Fra questi limiti si com- prendono appunto Monte Valerio, Colle delle Fierle, Monte Spinosa, Campo alle Buche, e Monte Rombolo. Laregione così delimitata potrebbe dar campo a studi litologici e mine- ralogici di varia natura, però le mie investigazioni ele mie ricerche intendo sieno limitate quasi esclusivamente ai minerali di ferro e solo in via eccezionale agli altri che possono servire ai trattamenti metallurgici della limonite e degli altri ossidi. Comincio da. Monte Valerio. Giacimenti Limonitici di Monte Valerio. PrIiMmo GruPPO. — Pendice Sud e Sud-Ovest. L’escavazioni in questa pendice del Monte Valerio, antiche o moderne che siano, hanno avuto per scopo principale la ricerca della Cassiterite e non già, quella del minerale di ferro. L'incontro di filoni, filoncelli e vene di limonite è avvenuto per la concomitanza quasi costante di que- sti due minerali, che forse hanno anche comunanza d’origine. La colti- vazione ed i lavori eseguiti per la ricerca del minerale di stagno ebbero per l’addietro un discreto successo, ma non potevano averne un simile per il ferro, perchè questo ivi si trova in ben scarsa misura e vi sono forse più abbondanti le ocre che la limonite vera e propria. Oltre di che il minerale di ferro si limita alla superficie e le vene e gli affiora- menti vanno assottigliandosi ed a perdersi per poco che si interessi gli . Strati più profondi del calcare ceroide, che costituisce questo rilievo, - 62 G. RISTORI Le condizioni speciali di giacitura superiormente accennate sono state in generale male interpretate e da questa erronea apprezzazione furono specialmente causati gli insuccessi, le delusioni e l'abbandono del- l’escavazioni, non che le spese ed i lavori inutili. La mania di ricercare sempre i tesori minerari alle grandi profondità è una suggestione che preoc- cupa i più ed in tante occasioni ha fatto gettare tempo e tesori. Anche qui, come in tante altre miniere, si veggono gallerie e lavori di ricerca fatti col solo concetto astratto di andare in giù come se la mineralizza- zione non fosse più un fenomeno spesso spiegabile col metamorfismo esogeno ossia coll’alterazione più o meno profonda, che le roccie tutte subiscono per gli agenti esterni. Ad ogni modo la plaga qui esaminata non presenta condizioni favo- revoli sotto nessun punto di vista per insistere ulteriormente a volerne ricavare della limonite, mentre può forse ancora dare affidamento per la ricerca della cassiterite, a patto però che questa si faccia con criteri coordinati alla natura di questi giacimenti, i quali non hanno carattere profondo ed i filoncelli e le vene, ove si è trovato più frequen- temente il minerale di stagno, sono sempre rivestite da calcite spatica, da ocre e da straterelli di limonite spesso spongiosa o compenetrata di spato calcare e di silicati. Ove questi minerali accessori non accom- pagnano il filone o la vena, vi è sempre più scarso anche il minerale di stagno e spesso insufficiente a remunerare le spese di escavazione. Seconpo Gruppo. — Giacimenti a Sud-Est di Monte Valerio. Questo secondo gruppo potrebbe ritenersi in quasi diretta continua- zione del primo studiato se non ne fosse disgiunto da una secondaria piccola piega anticlinale del calcare ceroide, che dopo avere costituita la cupola di Monte Rovinatino, riprende il suo uniforme e costante anda- mento con pendenza di 25 gradi ad Est, 15° Sud. In corrispondenza di questa stretta piega si sono formate delle fessure che interessano gli strati calcari quasi perpendicolarmente alla direzione della loro immer- sione. In queste spaccature più o meno profonde unitamente alla cal- cite si è mineralizzata in una certa quantità anche la limonite. Le esca- vazioni che sono state eseguite hanno pure dato oltre la limonite anche della cassiterite; però sembra che l’ abbondanza molto notevole del primo “minerale sia a danno della frequenza del secondo. Gli affioramenti che si veggono alla superficie unitamente ai luoghi I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. 63 ove furono eseguiti lavori di scavo, non presentano grande importanza per quanto nei caratteri di giacitura rispecchiano fedelmente le condi- zioni generali di questa plaga, e le speciali del gruppo terzo, che in se- guito dobbiamo esaminare. Il minerale di ferro, che trovasi in due o tre luoghi già escavato ed accumulato in stive, è abbastanza buono e all’analisi chimica diretta si riscontrarono delle percentuali in ossido di ferro abbastanza notevoli unitamente alla presenza di impurità, le quali per la massima parte sono di calcite e di silicati con tracce di manganese. Più che la qualità di questa limonite che in complesso può ritenersi abbastanza pura, è da prendersi in considerazione l’incostanza del tipo, poichè negli stessi ammassi, negli stessi filoni trovasi molta variabilità, sia per la struttura, sia per la presenza di minerali accessori, i quali alterano notevolmente la percentuale di ossido di ferro da ridurla anche al di sotto dei limiti consentiti dalla pratica per il trattamento metallurgico. Ad onta di ciò dopo l’escavazione e forse nell’escavazione stessa, riesce facile la cernita basandosi praticamente sul peso e sulla quantità visibile delle intrusioni e delle vene spatiche di calcite. Queste intrusioni sono dovute alla deposizione metallifera in seno alla stessa roccia incassante per dato e fatto di acque ferruginose e calcaree ad un tempo, come avremo occa- sione di spiegare più diffusamente in seguito. Il fenomeno singolare a cui si deve riferire la presenza della limonite e forse anche dalla cas- siterite in questi calcari liassici è talmente vario e complesso da non darci modo a trarne regole assolute per la ricerca in posto del minerale di qualità migliore. Solamente certi dati generali, che a suo tempo illu- streremo, potranno in parte risolvere il grave problema. A parte queste osservazioni teoriche, la contemporanea mineralizza- zione della limonite o della calcite in questa plaga determina delle condizioni nel minerale di ferro, le quali fino ad un certo punto possono anche ritenersi vantaggiose, mentre al di là di certi limiti creano grave imbarazzo: infatti quando la calcite (ed in via eccezionale per questo gruppo di miniere i silicati) sì limita ad intrusioni globulari più o meno sviluppate nella massa della limonite, allora di solito resulta in quantità non esuberante; e spesso disciogliendosi nuovamente per l’azione delle acque meteoriche filtranti, sempre ricche di acido carbonico, concorre alla costituzione della varietà spongiosa del minerale che può nel trattamento metallurgico presentare dei vantaggi non spregevoli, mentre poi il minerale in sè può dare una percentuale di carbonato di calce anche 64 G. RISTORI al disotto della necessaria a costituire un miscuglio atto alla riduzione. Questo fenomeno dell’ ulteriore soluzione ed asportazione del carbonato di calce si verifica specialmente negli affioramenti e nelle masse e filoni più superficiali, mentre le parti più profonde poco o nulla risen- tono di questo importante fenomeno, il quale va pure lentamente ed incessantemente esplicandosi nello stesso minerale ammassato nelle stive, che per la sua lunga permanenza sotto l’azione delle piogge può benissimo risentire ed avere risentito i vantaggi di una più o meno avanzata decalcificazione, che lo rende forse industrialmente preferiple a quello escavato di recente. Restando sempre nell’enunciato concetto, si spiega anche benissimo come le parti più profonde delle spaccature, del filone o vena che dir si voglia, presentino sempre o quasi sempre la limonite più ricca di compenetrazioni di calcite, le quali possono giungere fino a formare vene spatiche numerose entro la massa ferrea e rendere così questo mine- rale industrialmente poco conveniente. Sono queste speciali caratteristiche e circostanze quelle che deter- minano una incostanza notevole in tutte queste limoniti, le quali di per sè e all’infuori delle intrusioni eterogenee costituirebbero un minerale di ferro tutt'altro che spregievole e forse sotto certi rapporti preferi- bile a quello dell’ Elba mineralogicamente molto più puro. Un altro importante fatto da porsi in rilievo, per trarre norme pra- tiche nell’escavazione di queste miniere, riguarda la natura dei giaci- menti ed i rapporti che con questi ha la tettonica della roccia incassante, la quale, per la sua naturale costituzione e per i fenomeni dinamici di assettamento, forse in parte anche determinati da forze endogene che ebbero centri d'azione non molto lontani, sofferse delle dislocazioni che determinarono negli strati rotture molto complicate, ma spesso più fre- quenti e ‘più ampie nel senso della loro direzione. Queste rotture però non interessano, in massima, molto profondamente la formazione calcarea, per modo che si presentano assai beanti alla superfice e vanno restrin- gendosi colla profondità. Il minerale di ferro che d’ordinario ha riem- pite le fratture non solo, nelle parti più basse, si troverà con intrusioni eterogenee più abbondanti, ma presenterà eziandio una riduzione nello spessore del filone, della vena, dell'ammasso. Da ciò ne consegue che la pratica migliore e più semplice per sfruttare, con il massimo utile e con il minore dispendio, queste miniere, sarà quella di ricercare alla superficie o ‘a poca profondità queste spaccature mineralizzate, le quali di consueto si I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. 65 rivelano per gli affioramenti del minerale stesso. Sarà quindi ovvia la ricerca e dopo averne studiata la disposizione, facile la scelta di quelli che, nella escavazione contemporanea, presentino dei vantaggi per i la- vori sotterranei, per l’accumulo e per lo sfogo e trasporto del minerale. Durante il lavoro di coltivazione di un dato affioramento la perdita del filone mineralizzato, della vena, dell'ammasso, per me non significa altro che l'esaurimento del medesimo, il termine della spaccatura, in cui si svolsero i processi idro-chimici e meccanici che accumularono in essa il minerale. Le ulteriori ricerche nel senso e nella direzione di orientamento del filone medesimo, solito a farsi nelle miniere, riusciranno in queste in massima infruttuose, poichè ben rari saranno a verificarsi salti e dislo- camenti delle fratture medesime. E quindi pratico consiglio quello di abbandonare i filoni che tendono ad esaurirsi, senza attendere neppure che lo siano completamente per andar dietro ai non ancora coltivati ed iniziare in essì i lavori, che saranno sempre più profittevoli, sia per la qualità, sia per la quantità del minerale. _ Se queste pratiche e semplici norme fossero state costantemente se- guite nella coltivazione di queste miniere, non si sarebbero le tante volte sospesi i lavori, ma se ne avrebbe invece ricavato un utile, se non molto notevole, molto costante. Quello però che non è stato fatto per il pas- sato mi auguro che sì inizi ora e si continui per l'avvenire; poichè il non porre a profitto dell’arte siderurgica i prodotti di cui possono es- sere capaci questi giacimenti ferriferi non sembrerebbe opportuno oggi che il risveglio industriale sembra accentuarsi in Italia. Tutto questo mi è parso conveniente premettere allo studio speciale che vado a fare dei giacimenti più importanti; giacchè agevolerà il mio compito, pure facilitandone l’ intelligenza. | | Terzo Gruppo. — Miniere del Fumacchio. Questo terzo gruppo della parte più ad Est di Monte Valerio è di- . viso dal secondo da una notevole massa di calcari a struttura cripto- cristallina, granulari, venati, quasi bardigliacei. La formazione eteropica è presa in mezzo alla già descritta piega anticlinale, per modo che ro- Vesciandosi su essa stratigraficamente, deve considerarsi inferiore ai cal- cari ceroidi. Questi calcari cripto-cristallini sono escavati come pietra da taglio, sono discordanti alquanto coi primi e presentano una regolare e leggiera pendenza ad Est con un valore approssimativo di 12 gradi. 66 G. RISTORI Man mano però che si procede verso Nord, l'inclinazione si accentua e torna a girare verso Sud di 20 gradi e la roccia calcarea riprende il carattere compatto ponendosi in concordanza perfetta colla formazione simile e sincrona dei calcari ceroidi. Qui si inizia appunto il terzo gruppo di miniere limonitiche, le quali sono in tutto e per tutto simili a quelle del secondo. L’escavazioni eseguite in questa plaga sono state poco fortunate e forse anche meno delle antecedenti; giacchè le fessure che interessano gli strati calcarei sono più piccole e meno frequenti, e per giunta il mi- nerale estratto, fino ad ora, presenta una notevole intrusione di spato calcare e forse anche un poca di silice, ed è attraversato da vere e proprie druse relativamente molto sviluppate. In conclusione queste miniere non sono in migliore condizioni delle antecedenti e come quelle non sono a prendersi in grande considerazione. Più verso il culmine di Monte Valerio si veggono alcuni antichi pozzi ed escavazioni insieme ad altre più recenti, le quali ultime non hanno dato grande profitto. In questa regione però esistono diversi affioramenti coperti da folta e boschiva vegetazione, per modo che non se ne può con molta esattezza apprezzare il numero e l’importanza e neppure tener conto della loro disposizione che potrebbe essere anche tale da incorag- giare nuove ricerche. Del resto l’esistenza di antiche escavazioni dà certo indizio della presenza di minerali molto apprezzati, i quali non pote- vano, nè dovevano essere quelli del ferro, ma piuttosto dello stagno, dal momento che i lavori pure eseguiti nella diga ferrifera non l’ hanno che in parte interessata. Anche la limonite non sembra scarsa, quan- tunque si presenti assai ricca delle solite intrusioni di carbonato calcare. L’andamento molto regolare della stratificazione e la uniforme e poco notevole pendenza fanno forse supporre che questi affioramenti sieno molto limitati e le vene ed i filoncelli di poco spessore. Quarto Gruppo. — Miniere del Pozzatello. Veniamo ora ad occuparci di una plaga più interessante, la quale si sviluppa ad Est dell’ antecedente, estendendosi trasversalmente alla pen- dice Nord di Monte Valerio ed occupando il displuvio del monte verso la Valle del Pozzatello. Le miniere che appartengono a questo gruppo si presentano in condizioni molto favorevoli, sia per la loro posizione topografica, sia per la loro stazione altimetrica, sia in fine per la rela- tiva importanza dei giacimenti limonitici. I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. 67 La calcaria liassica è sempre caratterizzata da compattezza notevole e da compenetrazioni e druse di calcare spatico, che ne riempie le mol- teplici fratture. La pendenza degli strati è prevalentemente a Sud-Est e più esattamente ad Est-25° Sud, per cui abbiamo concordanza col ver- sante opposto, ed il monte viene ad essere costituito da una gamba an- ticlinale profondamente erosa, la quale nel suo sviluppo presenta delle pieghe secondarie che fanno apparire vario ed intricato il suo andamento. Oltre a ciò in essa si notano piccole e strette pieghe più o meno svi- luppate, le quali, come dicemmo, determinano alcune cupule oro-tetto- niche che disturbano il regolare sviluppo degli elissoidi principali. Anche in questa regione si hanno molteplici spaccature le quali in- teressano i banchi calcarei più profondamente e sono per la maggior parte disposte parallelamente alla direzione di massima pendenza, mentre per un’ altra parte hanno anche andamento diametralmente opposto. L’inclinazione della pendice è piuttosto sentita e non vi mancano frane e scoscendimenti di qualche entità. La folta vegetazione boschiva limita e disturba le osservazioni ed è necessario approfittare -delle poche su- perfici scoperte. Ad onta di ciò si possono osservare alcuni affioramenti oltre le escavazioni già eseguite in addietro. Le escavazioni, che potreb- ‘bero dirsi saggi sperimentali, offrono condizioni assai vantaggiose sia per la qualità, sia per la quantità del minerale estratto e da estrarre. La limonite è qui in parte spongiosa, in parte compatta, e non mai com- penetrata da intrusioni molteplici di calcite; quasi mai si scorgono druse attraversanti le masse del minerale se non nella parte incassante del filone che fa da salbanda e che nell’escavazione può essere con pratico: discernimento interessata limitatamente e tanto quanto basta per la colti- vazione del minerale migliore. Oltre a ciò queste limoniti in parecchi esemplari, anzi in quasi tutto il minerale accumulato nelle stive, si pre- sentano ricoperte da una specie di vernice nerastra che è certamente dovuta alla riduzione di una certa quantità di biossido di manganese che deve contenersi nel minerale di ferro. Ad ogni modo l’analisi chi- mica di qualche campione, potrà, meglio che queste induzioni desunte: dai caratteri fisici esterni, dire della natura di questa limonite che a priori giudicherei fra le migliori. | In quanto agli affioramenti non coltivati vi è poco da dire quan- tunque per la disposizione dei pochi, che si possono a stento vedere, si giudichi che il loro sviluppo nella gran massa dei calcari non debba essere trascurabile, ma piuttosto importante, molto più che i pochi, sag- 68 G. RISTORI giati e scelti a caso, hanno dato e possono dare ancora un discreto profitto. Da tutto ciò è lecito concludere che questo gruppo di miniere, in questa plaga della Valle del Pozzatello, deve annoverarsi fra quelli che hanno nella regione da noi esplorata maggiore potenzialità. Quinto Gruppo. — Valle S. Caterina. Abbandoniamo la valle del Pozzatello e passiamo a quella di S. Caterina più a Nord: per occuparci di un’altra importante plaga, la quale presenta condizioni alquanto diverse. Risalendo il Fosso di S. Ca- terina un poco oltre il suo punto di biforcazione a destra e ad una al- tezza di circa 250 metri lungo la pendice Nord dello sperone che deter- mina appunto la indicata biforcazione, si sviluppano dei calcari compatti bianco-rosa che si intercalano con alcuni strati pure calcari, ma di colore più decisamente bianco venato in bruno e con frattura cristallina e lu- centezza micacea. La stratificazione è alquanto sconvolta, complicata e disturbata da fratture ampie e profonde. La pendenza è prevalentemente verso Sud-Ovest e più esattamente a Sud 20° Ovest. Questa tettonica si trova identica e concordante anche nella dorsale che ha il suo displuvio nella contigua valle del Pozzatello. Riferendosi ora alle pendenze pre- valenti nel Monte Valerio e alla disposizione stratigrafica del medesimo, è facile vedere come la pendice Sud di Monte Spinosa non sia tetto- nicamente costituita che da una gamba anticlinale in continuazione di quella pure notata a Monte Valerio. La Valle del Pozzatello, come quella di S. Caterina, incidono la gamba anticlinale più o meno profondamente; anzi il secondo torrente alquanto a valle ha messo allo scoperto alcune formazioni scistose che forse sottostanno alla calcaria liassica. Le osser- vazioni superficiali e molto limitate che possono farsi nei pochi. punti ove assurge questa roccia scistosa, non permettono di ben determinare la sua posizione stratigrafica; ma forse danno in parte ragione dello sconvolgimento stratigrafico dei soprastanti calcari, i quali hanno in parte ceduto agli assettamenti della roccia sottostante e sono divenuti ora fra- nosi, ora profondamente fessi e piegati. A parte questo i calcari di questa plaga, alquanto vari per natura litologica, hanno i loro strati for- temente pendenti circa 30 gradi nella direzione Sud 30° Ovest con molte fratture e contorsioni irregolari disposte senza ordine alcuno, mentre invece in regioni contigue a questa tornano a presentare una relativa regolarità. | I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. 69 In queste fratture, per lo più ripiene di calcite e anche di minerale di ferro, abbiamo un giacimento alquanto saltuario e discontinuo anche a piccoli intervalli. Tutto questo rende intricato il problema pratico della coltivazione di questa prima plaga poco lontana da Monte Spinosa; quantunque presenti interesse speciale per il minerale di ferro che vi sì ritrova. In una escavazione di un affioramento, iniziata tempo indietro, ritro- viamo, misto alla solita ematite bruna (limonite), un minerale compatto che in parte presenta 1 caratteri ed il colore della magnetite, mentre nella massa stessa grigio-scura ritroviamo dei perfetti cristalli con le forme dell’ ottaedro e del pentagono dodecaedro (piritoedro). Le su- indicate forme cristalline sono evidentemente quelle della pirite gialla, ma non resultando all’analisi la presenza dello zolfo, ne viene che quei cristalli debbono ritenersi come forme pseudomorfe. Il minerale è costituito da questi cristalli conpenetrati in una massa grigia scura cosparsa di ocra rossa. La sua polvere è pure grigio-scura e magne- tica, solubile quasi totalmente nell’acido cloridrico fumante. Tutto questo rivela che si ha che fare non più con una limonite, ma piuttosto con miscuglio di minerali intimamente connessi che possono riassumersi in tre principali; ilvaite, limonite e magnetite. Questo resulterebbe da un esame astratto, il quale consiglia ad un’ analisi chimica quanti- tativa; poichè, se essa non rivelasse eccesso di silice o la presenza di qualche altro minerale eterogeneo e dannoso al trattamento metallur- gico, potremmo avere da questo singolare minerale di ferro una percen- tuale in metallo molto superiore a quella delle limoniti e vicina assai a: quella delle migliori ematiti elbane. Il peso specifico e la compattezza dei saggi migliori raccolti nella stiva sono veramente notevoli e depon- gono molto favorevolmente per questo filone ferrifero, il quale però dalle iniziate escavazioni non si presenta molto esteso, quantunque il suo an- damento irregolare possa dar luogo a fortunate ricerche nelle masse cal- cari lì prossime, le quali qua e là presentano affioramenti e spaccature, che potrebbero essere benissimo continuazione diretta ed indiretta della diga ferrea che già si tentò di escavare. | A parte queste osservazioni che possono servire di guida ad inve- stigazioni future, la decisione a coltivare questo filone, dopochè V’ana- lisi del minerale lo avesse dichiarato idoneo e conveniente per il tratta-. mento metallurgico, dovrebbe essere preceduta da un esame più accurato, da uno studio concreto e magari da saggi più o meno numerosi. 70 G. RISTORI Sesto Gruppo. — Monte Spinosa e Grottone. In questa regione mineraria che più propriamente spetta alle pendici di Monte Spinosa, la formazione liassica del calcare ceroide cessa dèl tutto. Si hanno alternanze più sviluppate di calcare bianco-roseo e la parte più bianca di esso calcare ha tendenza decisa a divenire cristal- lina ed in qualche plaga anche bardigliacea. A questa zona di passaggio ne segue in alto e più a Nord un’altra ancora più decisamente cristallina, per poi passare ai calcari saccaroidi che prendono la prevalenza assoluta con poche e limitate eccezioni. La pendenza degli strati è concordante nel versante di Santa Caterina con quella del Colle delle Fierle solo ab- biamo più accentuata l'inclinazione, circa 30 gradi con direzione Sud, 28° Ovest, per cui essa tende a girare ancora ad Ovest. Questa tettonica messa a confronto di quella, che i medesimi calcari cristallini presentano nella pendice del Botro dei Marmi ove essi pendono a Nord ed a Nord- Ovest e più generalmente a Nord 20° Ovest, ci rivela che Monte Spinosa è costituito da una cupola anticlinale. La formazione calcarea è notevol- mente frastagliata nella disposizione dei banchi calcarei, rotta ed attra- versata da intricate fenditure, che l’interessano totalmente in tutti i sensi. Al solito in corrispondenza di queste rotture abbiamo i numerosi affioramenti di limonite, in alcuni dei quali fu già tentata l’escavazione; mentre i più restano tuttavia inesplorati. La sospensione dei lavori ed i resultati ottenuti non sarebbero dati da incoraggiare, ma a chi esamini senza preconcetti la regione, non può non restare impressionato dai mol- teplici affioramenti che si veggono ripetersi spessi ed estesi a più livelli fino all'altezza di 300 metri. Una serie quasi orizzontale si dispone sulla linea di uno dei più notevoli affioramenti detto del Grottone. Le su- perficiali osservazioni, per quanto incomplete, e non facili per la folta vegetazione boschiva, fatte sulla disposizione degli affioramenti, sul loro numero, unitamente a quelle più minute eseguite nelle località ove fu- rono tentate le escavazioni, danno il convincimento che i banchi di questo calcare sieno tutti più o meno compenetrati da filoncelli ed ammassi di limonite. La potenza di questi filoni può essere varia e spesso anche poco importante, ma non mancano altresì affioramenti di notevole entità, che per le osservazioni fatte nelle escavazioni ancora aperte, si può arguire che abbiano da resultare di estensione e potenza non trascurabile. I tentativi falliti, a mio avviso, sono dovuti per una parte alla crisi da cui in Italia fu per l’addietro colpita l’industria siderurgica per la RL ” I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. CLI spietata concorrenza estera, per una seconda (la maggiore) al malinteso modo con cui al solito furono condotte le escavazioni e alla difficoltà di trasporto inerente alle condizioni orografiche della regione. Con impianti bene studiati, con opportune livellazioni, unite ad uno studio accurato dei molteplici affioramenti, io credo che si potrebbe uti- lizzare con profitto una gran parte di questo giacimento di limonite che io reputerei di ragguardevole potenzialità. Una trafila bene studiata, che potesse condurre il minerale scavato assai a valle lungo il fosso di Santa Caterina, p. es. alla sua affluenza con il fosso della Valle del Pozzatello, risolverebbe forse in gran parte il problema grave del tra- sporto e dello sfogo dei materiali utili ricavabili da queste miniere. In quanto alla quantità del minerale non parmi che potesse per del tempo mancare. Si faccia un rilievo topografico della regione da 1 a 2500, si esplori la plaga dettagliatamente, si notino i diversi affioramenti tenendo conto di tutti, si facciano dei saggi in quelli che si presentano più importanti, se ne studi la disposizione tettonica e topografica e con questo ci potremo facilmente rendere conto di cosa potranno darci questi giacimenti, che fin d’ora reputo assai interessanti e degni di studio; perchè si presentano costituiti da un’ intricata rete di fratture tutte ripiene di limonite, le quali forse si originarono per azioni endogene, che, secondo il LoTTI, do- verono esplicarsi in corrispondenza delle eruzioni vulcaniche avvenute contemporaneamente alla deposizione dei terreni terziari inferiori (Eo- cene) e alla mineralizzazione delle roccie preesistenti attraversate da quelle fessure. Il fenomeno si sarebbe verificato su una vasta zona, che comprenderebbe questa regione e la contigua di A Marittima ove pure abbiamo tante miniere. Monte Spinosa per me ci presenta un giacimento di limonite il più importante dopo quello di Monte Rombolo, colla differenza che la dispo- sizione sporadica e sparsa degli affioramenti costituisce una condizione più sfavorevole alla coltivazione utile del minerale, richiede quindi la- vori di scavo estesi, meno concentrati e non esclusivamente fatti nel mi- nerale utile. La difficoltà di potere utilizzare questo giacimento sta tutta nel sapere studiare bene la disposizione topografica ed altimetrica dei tanti affioramenti, nello scegliere con discernimento tettonico ed altime- trico quelli su cui iniziare contemporaneamente l’escavazione e nel coordi- nare a queste disposizioni un sistema di trasporto, che a priorî non sembra presentare insormontabili difficoltà. Ma con questo esco dal mio compito di geologo. Però senza avere 12: G. RISTORI avuto la pretesa di suggerire i modi più opportuni per la soluzione del problema suaccennato, mi è parso opportuno accennare in abbozzo ad un’ idea, che, se nella pratica potesse effettuarsi valendosi dei tanti mezzi che l’ingegneria meccanica e civile dispone, potrebbe rendere pos- sibilissima l’escavazione del giacimento limonitico di Monte Spinosa. In quanto alla qualità della limonite essa non differisce gran fatto da quella delle miniere del Pozzatello, nè si trova molto compenetrata - dalla calcite. Mista alla limonite abbiamo qualche pezzo di minerale grigio e leggermente magnetico, il quale assomiglia a quello esaminato nella diga di S. Caterina; però questa varietà di minerale di ferro, in parte ilvaitico, vi è poco abbondante. In queste miniere abbiamo inoltre delle ocre rosse e gialle, unitamente a dei campioni di limonite al- quanto manganesiferi. Nel resto il minerale di ferro è quello che mine- ralogicamente si distingue col nome di ematite bruna (limonite). SeTTIMO GruPPo. — Giacimento ferreo-manganesifero di Acqua Viva presso il Botro dei Marmi. Scendendo giù da Monte Spinosa per prendere il sentiero che con- duce al Botro dei Marmi, dopo averlo alquanto risalito fino ad Acqua Viva, incontriamo alcune cave di calcari bardigliacei su cui riposano i marmi bianchi saccaroidi. Questi bardigli sono quelli riferiti dal SAvI e dal MENEGHINI all’ Infralias, e, secondo i Geologi più moderni, rappresen- terebbero il membro più basso della serie liassica, sviluppatissima in questa regione. Essi bardigli sono in discordanza decisa coi marmi sac- caroidi. La loro pendenza è di 20 gradi ad Ovest 10° Sud ed il loro sviluppo limitato assai; giacchè poco lungi dalle cave aperte sulla sini- stra del Botro dei Marmi, si scorge il contatto con i calcari bianchi cri- stallini. Su questo contatto abbiamo una discontinuità che determina un filone ripieno di calce spatica. Nella massa mineralizzata si trova pure limonite mista ad ossidi di manganese. La massa ferrifera è più o meno compenetrata dal biossido di manganese e in alcuni punti ed in alcuni campioni convenientemente scelti, il manganese abbonda tanto da meritare un'accurata analisi per vedere se non debba escavarsi, anche come mi- nerale manganesifero. L'associazione del manganese al ferro è simile a quella che si nota a Monte Argentario e potrebbe non a guari essere utilizzato nelle operazioni metallurgiche atte alla riduzione della limo- nite. Il giacimento, dalle escavazioni iniziate, non presenta grande in- I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. 173 teresse, ma trovandosi, come già feci notare, nel contatto di due forma- zioni discordanti, tenendo questo.come guida dei saggi e delle escava- zioni, non è improbabile constatare la continuazione e magari l'ulteriore sviluppo del filone di contatto sempre mineralizzato nelle stesse condizioni di associazione del manganese al ferro. OrTTtAvo GruPPo. — Campo alle Buche. Oltrepassata la strada comunale di Campiglia per S. Vincenzo, si in- contrano di lì a poco le miniere di Campo alle Buche, ove sono molte antiche escavazioni, il cui singolare carattere cellulare accenna più alla ricerca delle ocre o di qualche altro minerale, piuttostochè a quella della limonite, che vi si trova pure molto abbondante. In questa plaga il mi- nerale ferreo forma delle dighe verticali di notevole spessore, ma non molto sviluppate in profondità. Del resto questi ammassi di andamento assai irregolare e spesso anche saltuario non parmi siano punto esauriti, che anzi potrebbero, razionalmente escavati, dare ancora un notevole incre- mento attesa anche la facile viabilità e la loro posizione altimetrica. La natura loro ripete in gran parte il carattere di spaccature simili a quelle di Monte Spinosa e la roccia incassante è esclusivamente costituita dai marmi bianchi cristallini. Il minerale è prevalentemente limonite con poche intrusioni calcaree, e molte ocre rosse e gialle, le quali prendono in questi giacimenti un grande sviluppo. La varietà spongiosa della li- monite vi è meno abbondante e questo concorda mirabilmente col minore sviluppo delle concrezioni calcaree e delle vene spatiche. Nono Gruppo. — Miniera di Monte Rombolo. Questa miniera di ferro è la più nota; ne hanno parlato gia estesa- mente Mineralogisti e Geologi, il Savi, il MENEGHINI, il D’ACcHIARDI, il BoxmBicci e per fino il vom RATE. Anche il Lorti ne parla a proposito del modo con cui egli interpetra l’origine della maggior parte delle mi- niere metallifere del Campigliese e del Massetano. Ad ogni modo l’ori- gine idro-chimica già accennata in principio di questa memoria è forse la più rispondente ai fatti e alle condizioni speciali di questi giacimenti e delle limitrofe formazioni, specialmente poi di quelle che a monte prendono un notevole sviluppo e che sono caratterizzate dalla presenza di pirosseni più o meno ferriferi che furono studiati ed analizzati dal 74 G. RISTORI vom RATH. Secondo questo scienziato essi si assomigliano assai a quelli tipici elbani di Rio, solamente sono alquanto più ricchi di manganese, più poveri di calce e spesso contengono quarzo, pirite, calcopirite, blenda e galena. Le forme cristalline più note delle ilvaiti della cava del Tem- perino sono }111}, {110}, {210}, {011}, {1178}. L’analisi chimica secondo VaAuUuQUELIN e DescoriLis delle ilvaiti di Rio è la seguente: Qalcesti ebree ear) sang Ossido di ferro . . . . FeQ0 55,0 Ossido di manganese . . Mn0 3,0 Allumaina: 0 o LEE a RO 0, 6 Anidride silicica. . . . Si0? 28,0 l'otale tei ie Quindi può detta analisi darci un’idea approssimativa anche di quelle del Campigliese in genere e della valle del Temperino in specie, le quali secondo il vom RATH sarebbero più ricche di manganese. Queste ilvaiti secondo noi ebbero gran parte nella costituzione delle dighe limonitiche qui esaminate. Le fenditure ripiene di ematite bruna (limonite) anche a Monte Rombolo hanno il precipuo carattere di interessare assai superficialmente i banchi di calcare saccaroide, di più qui è ancora ben manifesta la loro forma a cuneo con vertice in basso. Il carattere delle spaccature è in qualche punto visibile come nell’antica e profonda escavazione che tro- vasi alla base del colle ove abbiamo il principale giacimento contradi- stinto col nome di miniera ferrifera di Monte Rombolo. Questo carattere però lo potremmo desumere anche da un'osservazione di fatto molto importante: che cioè tutti gli affioramenti, di cui si è tentato l’escava- zione qui ed altrove, hanno avuto sempre una potenza maggiore verso la superficie, che poi è andata riducendosi man mano che le escavazioni si sprofondavano nel senso verticale o interessavano la roccia incas- sante nel senso orizzontale e non parallelo al declive. È bensì vero che questi affioramenti più o meno profondamente coltivati hanno tal- volta presentate delle tasche larghe e delle divaricazioni venose in vari sensi, ma tutto questo non toglie nulla al carattere generale e quasi direi costante di tutti questi giacimenti, nessuno eccettuato, quello cioè di diminuire in potenza e di esaurirsi ad una profondità relativamente er n I GIACIMENTI LIMONITICI DI MONTE VALERIO ECC. 75 poco notevole. Tutto questo ha per noi un interesse speciale, poichè ci dà modo di farci un’idea più esatta della potenzialità astratta di tutte queste miniere limonitiche in genere e di quella di Monte Rombolo in specie. Infatti se dovessimo calcolare la quantità approssimativa del mi- nerale ferrifero dal numero degli affioramenti e dallo sviluppo di alcuni di essi, saremmo certamente tratti in inganno ed assegneremmo ad essi una potenzialità di gran lunga maggiore. È appunto da questo che sono nati disinganni deplorevoli nella coltivazione di queste miniere ed er- .rori nella direzione dei lavori di escavazione. Disinganni ed errori che sì sarebbero potuti evitare solo tenendo in debito conto la. natura di questi giacimenti sempre o quasi sempre molto superficiali. Anche i calcoli esagerati sulla approssimativa quantità di minerale escavabile a Monte Rombolo hanno forse identica origine: quella cioè di credere, che lo sviluppo in profondità aumenti invece che dimi- | nuire. À mio avviso anche qui colla profondità il minerale si esaurisce ed il poco che può trovarsi oltre un certo limite relativamente molto superficiale, sarà anche più scadente e più inquinato da calcite e forse nelle varietà più compatte anche da silicati. Tutto sommato, a Monte Rombolo abbiamo un giacimento di una certa importanza, il quale presenta il carattere di più costante continuità. Questo può a prima giunta impressionare, ma non è difficile farsi un giusto e modesto concetto di questa miniera quando si esamini bene anche quello che si vede senza ulteriori saggi ed esperienze. Le spaccature, o meglio, la spaccatura principale ha una direzione da Sud-Ovest a Nord-Est, divergendo a Sud-Est per una curva con con- vessità volta quasi a Sud. Da questa si diramano in vari sensi vene secondarie di poca importanza e limitate di sviluppo. La diga ferrifera si inizia a valle stretta assai e va allargandosi a monte, ma poi torna a diminuire, e per quanto abbia una certa importanza non è mai pa- ragonabile ad uno qualunque dei minori giacimenti elbani. Queste dighe ferrifere unite a quelle di Monte Valerio, di Monte Spi- nosa e del Pozzatello richiamarono l’attenzione di tutti i naturalisti da TARGIONI in poi, e come dissi furono a più riprese escavate con scarsa fortuna, ma le ragioni dell’insuccesso parmi averle più volte ripetute per cui non vi insisterò ulteriormente; aggiungo solo che le grandi spe- ranze non debbono traviare, nè scaldare l'immaginazione, perchè le delu- sioni passate debbono essere se non altro ammaestramento per l'avvenire. Sc. Nat. Vol. XX 6 PIERO ALOISI —< 0 ROCCE DELLA PENISOLA DI BURI (COLONIA ERITREA) La penisola di Buri, situata a S. E. di Massaua tra il golfo di Zula ed il canale Sud di Massaua, è occupata in gran parte, come si rileva dalla carta geologica del BaLpacci !), da stagni salati e pianure saline. Le coste, secondo quanto dice il MARINI ?) in un suo recentissimo la- voro, sono nella parte settentrionale, da lui specialmente visitata, molto frastagliate e costituite ora da scogliere di calcare corallino, ora da sab- bie e da detriti granitici alluvionali. Dallo Stagno Salato verso Ingàl e quindi in direzione SS E-NNO la penisola è percorsa dalla catena dei Monti Auan, le cui rocce sono comprese nella carta surricordata sotto il titolo generico di lave trachitiche e basaltiche della costa; pertanto nè Bucca 3) nè SABATINI 4), che illustrarono appunto le rocce raccolte dal BaLpAccI, danno alcun cenno di quelle provenienti da questa località. Il MARINI, che per incarico dell'Istituto geografico militare compiè nella penisola di Buri una campagna topografica nel 1901-902, inviava al principio di quest'anno numerosi campioni di rocce da studio al La- boratorio di Mineralogia dell’ Università di Pisa. Avendo, dietro invito del prof. G. D’'AcHARDI, esaminate quelle della penisola di Buri, com- piuto il gradito dovere di ringraziare il sig. MARINI per il materiale for- nito, passo a darne una breve descrizione. 1) Mem. descr. della Carta geol. d’It. Vol. VI, Roma, 1891. °) Escursione lungo le coste settentrionali della penisola di Buri e isole adia- centi Boll. Soc. Geogr. It. Fasc. IV-V. Roma 1903. 3) Contribuzione allo studio geologico dell’ Abissinia. Atti Acc. Gioenia di Sc. Nat. Ser. IV, vol. IV. Catania, 1902. 4) Sopra alcune rocce della Colonia Eritrea. Boll. R. Com. geol. d’It. Roma, 1999-0004 897,001: 1899, im 92: ROCCE DELLA PENISOLA DI BURI (COLONIA ERITREA) TT Sulla distribuzione geografica delle rocce da me studiate, seguendo un abbozzo di carta geologica gentilmente comunicatami dal MARINI stesso, e che credo di prossima pubblicazione, si può dire come nella parte meridionale della catena dei Monti Auan, e precisamente nella regione Adir, tra il Monte Gheluale ed il Monte Duréèli, sia raccolta la maggior parte di esse e cioè: marmo, lipariti, porfidi quarziferi e diabase, nella parte media del gruppo montuoso si trova il granito e nella set- tentrionale di nuovo granito, lipariti, porfidi quarziferi, e basalte. Pegmatite microclinica di Monte Galigolò ( Regione Saicàlada). Questa roccia è costituita principalmente da grossi elementi feldispa- tici di colore roseo; qua e là si notano delle laminette di mica bianca e di mica nera in quantità pressochè uguali, nonchè delle piccole masserelle quarzose; questi ultimi minerali sono grandemente subordinati rispetto al primo. | Osservando al microscopio le sezioni sottili si riconosce subito come 1 grossi cristalli di feldispato roseo sieno quasi esclusivamente di micro- clino con la caratteristica struttura a grata sempre evidentissima (tav. II, fig. 1). È poco alterato, limpido, spesso rotto in vario senso, e contiene frequenti inclusioni ferruginose. Gli altri minerali che costituiscono la roccia sono raggruppati nei brevi spazi esistenti tra l’uno e l’altro cristallo di microclino e talvolta sembrerebbero penetrare nelle rotture di esso (tav. II, fig. 1). L’ortose è assai raro e raro pure l’oligoclasio, ambedue assai freschi. Piuttosto abbondante, invece, è il quarzo limpidissimo e con le abituali inclusioni liquido-gassose; poco frequente è la mica originaria, sia mu- scovite, sia biotite, mentre spesso si incontrano nell'interno dei cristalli di microclino degli straccetti contorti muscovitici secondari; minerali ac- cessori sono: apatite, rutilo e limonite. Lipariti. Le rocce di tipo liparitico, che descrivo riunendo i vari campioni secondo la località in cui furono raccolti, sono forse le più abbondanti fra quelle da me studiate, e, salvo lievi differenze, sembrano assai simili tra di loro. In generale sono piuttosto alterate, onde spesso assai diffi- cile e talora addirittura impossibile riesce la determinazione esatta di al- 78 P. ALOISI cune fra le specie minerali che le compongono; peraltro certi caratteri costanti ed essenziali fanno riferire non dubbiosamente queste rocce alle forme effusive del magma granitico. M. Gheluale (a S. E.). — È una roccia compatta, ruvida al tatto, di color giallo cecio, nella cui massa fondamentale afanitica si osservano dei cri- stalli porfirici di feldispato biancastro caolinizzato. Qua e là si notano delle macchie di colore giallo-ruggine assai intenso, evidentemente dovute all’accumularsi di prodotti secondari limonitici. Al microscopio si nota una grande prevalenza della massa fonda- mentale, che è costituita da un minuto aggregato di quarzo in granuli allotriomorfi e di microliti feldispatici: il quarzo, con dimensioni sempre assai piccole, ha grande preponderanza; i microliti feldispatici, semplici, allungati secondo lo spigolo (001):(010), sono riferibili per la rifra- zione e per l’estinzione loro all’ortoclasio. Si nota infine un minerale micaceo alteratissimo accompagnato da abbondanti prodotti secondari ferruginosi. I cristalli porfirici sono quasi tutti di ortoclasio in sezioni tabulari secondo (010), di rado allungate, e di dimensioni variabili. Sono per lo più semplici, ma si notano anche dei geminati di Carlsbad. Il plagio- clasio è raro e, per l’alterazione avanzatissima, di incerta determinazione; pure, per l'estinzione simmetrica che sembra avvenire a pochi gradi dalla linea di geminazione, credo vada riferito all’oligoclasio. Nelle fre- quenti rotture degli interclusi feldispatici penetra sempre la massa fon- damentale; come inclusioni si notano delle laminette di mica nera. Tutti i feldispati, sia di prima, sia di seconda generazione, sono Acne con produzione di caolino, poca calcite ed epidoto. La magnetite è sparsa in tutta la roccia, ma non è molto abbondante, mentre è frequentissima la limonite secondaria; presente, ma non in gran copia, è la calcite pure essa come prodotto di alterazione. Come minerali accessori infine si notano rari cristallini di zircone, ferro tita- nato ed apatite. La roccia, ad un saggio chimico quantitativo, ha dato una percen- tuale di 72,20 di silice, confermante la prevalenza del quarzo nella . massa fondamentale. La roccia risulta simile, se non addirittura uguale, alla liparite gra- nofirica di Agordat recentemente studiata da G. D’ACHIARDI !). 1) Descrizione di alcune rocce della Colonia Eritrea. Mem. Soc. Tosc. di Sc. Nat. Vol. XVIII. pag. 17; Pisa, 1902. ROCCE DELLA PENISOLA DI BURI (COLONIA ERITREA) 79 Pozzi Laerima (un km. a N.). — L’esemplare ha colore grigio ros- signo e poca consistenza a causa dell'avanzata alterazione. Nella massa fondamentale appaiono molto scarsi i cristalli porfirici, che facilmente si riconoscono per feldispato quasi del tutto trasformato in prodotti secon- dari, con prevalenza del caolino. La massa fondamentale, osservata al microscopio si presenta formata, come per la roccia precedente, da un aggregato di quarzo e di microliti feldispatici. Qui però, oltre all’ortoclasio, sembrerebbe presente anche un plagioclasio, al quale riferirei alcuni microliti che hanno ancora una in- certa traccia di struttura polisintetica. Però, a cagione del suo stato di alterazione, non posso precisare a quale termine il plagioclasio appar- tenga, giacchè ogni misura o determinazione della rifrangenza è addirit- tura impossibile. In ogni modo, per la natura della roccia, credo che si tratti di un termine acido. È pure presente nella massa fondamentale un minerale forse micaceo, stracciforme, bruno-verdastro, molto alterato. Gli elementi porfirici sono del tutto trasformati in caolino e sembrano essere stati originariamente di feldispato. Fra i minerali secondari od accessori si notano, oltre al caolino, li- monite, magnetite, calcite ed un poco di sostanza cloritica. Passo Galigolò. — Al passo Galigolò è stato raccolto un campione di roccia di color bruno a massa fondamentale afanitica ed a segregazioni porfiriche di feldispato fortemente caolinizzato. Per l'alterazione profonda della roccia riesce assai difficile ed incerta la determinazione di alcuni minerali al microscopio. Quarzo e feldispato sono qui pure i costituenti principali della massa fondamentale: il primo è minutamente granulare, l’altro è in listerelle che hanno per lo più strut- tura polisintetica e solo eccezionalmente si presentano costituite di un solo individuo. La rifrazione è sempre minore di quella del quarzo; del- l'estinzione si giudica assai male a causa dei prodotti secondari che rendono torbidi i microliti, ma pure sembra non oltrepassi mai un mas- simo di circa 12° nei geminati ed avviene a 0° nelle lamine semplici. Ritengo quindi che si abbiano albite ed ortoclasio. È assai abbondante, a far parte della massa fondamentale, un minerale in masserelle verda- stre, poco pleocroico, a colori di interferenza che sembrano piuttosto alti, accompagnato sempre da prodotti secondari ferruginosi, ma senza carat- teri certi che lo possano far riferire piuttosto ad una specie che ad un’altra. I cristalli porfirici sono di plagioclasio, tabulari, molto alterati. La struttura polisintetica è costante; talora alla legge dell’albite si associa 80 P. ALOISI quella del periclino. Riferisco questo plagioclasio all’albite, per la rifra- zione sempre minore di quella del balsamo e per l'estinzione simmetrica delle lamelle a 12°-14° dalla linea di geminazione (010). Interclusi orto- clasici sono rarissimi. I prodotti di alterazione del feldispato sono caolino, mica e calcite; in tutta la roccia poi sono sparse ematite, magnetite e limonite, secondarie; come minerale accessorio noto lo zircone. Questa roccia, si scosta forse un poco dal vero tipo liparitico per la straordinaria prevalenza del plagioclasio sull’ ortoclasio. Follocli. — Roccia di color cenerino, a massa fondamentale afanitica, con cristalli porfirici assai grandi di feldispato biancastro alterato ed altri più piccoli e più numerosi di quarzo limpido ed incoloro. Qua e là si notano delle macchie giallastre limonitiche. La massa fondamentale è formata in gran parte da quarzo minutissi- mamente granulare e da numerose masserelle ed aghettini di un mine- rale verdastro, un poco pleocroico, a colori di interferenza vivaci; gli aghettini sembrano estinguere vicino a 0° dall’allungamento. Questo mi- nerale può esser riferito tanto ad un anfibolo quanto ad un pirosseno del tipo dell’aegirina, non avendosi caratteri sufficienti per una determina zione sicura. Sono pure frequentissimi degli aghettini opachi per essere trasformati in prodotti secondari e che probabilmente erano in origine della stessa natura di quelli avanti descritti. Nelle varie preparazioni esaminate non ho mai riconosciuto il feldispato nella massa fondamen- tale, almeno nelle sue abituali forme microlitiche: senza escluderlo quindi del tutto, si può in ogni modo dire che, se presente, è molto raro. Nel dubbio che potesse trovarsi nella massa fondamentale un poco di nefe- lina, alla quale avrei riferito alcuni piccoli granuletti limpidissimi a colori di interferenza molto bassi, sono ricorso all’attacco di una preparazione con acido cloridrico e successiva colorazione con fucsina; il saggio ha però avuto esito negativo. A conferma della natura prevalentemente quarzosa della massa fon- damentale sta il tenore di 74,53%, di anidride silicica avuto ad una prova chimica quantitativa. Il feldispato porfirico è in grandi lamine alterate che, ora mostrano struttura polisintetica, ora no: in ambedue i casi la rifrazione è minore di quelle del quarzo e del balsamo e l’estinzione avviene a 0° dall’ al- lungamento nei cristalli semplici, ad angolo di 4°-5° circa dalle due parti della linea di geminazione nei geminati con la legge dell’ albite. Sembrano quindi presenti due feldispati di primo tempo di consolida- ì 3 ROCCE DELLA PENISOLA DI BURI (COLONIA ERITREA) 81 zione, ortoclasio cioè ed oligoclasio. Raro è l’ortoclasio geminato secondo Carlsbad. Il quarzo è in cristalli idiomorfi, limpidissimi, con poche inclusioni, sempre più o meno riassorbito dal magma fino a perdere l'originario contorno (tav. II, fig. 2). Oltre alle forme abituali del quarzo dei porfidi, sono assai frequenti delle sezioni ottogonali (tav. II, fig. 2) in tutto si- mili a quelle effigiate da C. A. Mc. Manon 1). È infine presente un minerale, forse originariamente micaceo, quasi del tutto trasformato in prodotti secondari ferruginosi. Porfidi quarziferi microfelsitici. Le rocce che ora passo a descrivere furono raccolte in tre località differenti e precisamente l'una poco a N. del M. Gheluale e le altre due tra M. Durèli e il Pozzo Laerima di sopra. Faccio una sola descri- zione per i tre campioni giacchè le differenze, specialmente fra i primi due, sono lievissime e di poca importanza. Innanzi tutto mi preme stabilire come nel denominare porfidì quar- ziferì tali rocce io non abbia inteso affatto entrare nella questione del- l’origine e dell’età loro, e quindi non adopro la suddetta denominazione nel senso attribuitole dal RoseNBUSCH ?) di roccia preterziaria paleovul- canica o, in altri termini, di liparite antica, ma per indicare una roccia a struttura porfirica, i cui interclusi sono esclusivamente di quarzo. Essa, come vedremo, si discosta assai dal tipo liparitico per la mancanza del feldispato, sia nel primo, sia nel secondo tempo di consolidazione. Macroscopicamente hanno aspetto assai fresco, colore rossastro cupo; nella massa fondamentale opaca, afanitica, si vedono degli ammassi quar- zosi. Nel porfido più vicino al Pozzo Laerima il color rosso volge spesso al biancastro per abbondanza di silice calcedoniosa; vi si notano inoltre dei veri e propri cristalli porfirici di quarzo con dimensioni ragguardevoli (mm. 8-10 X mm. 4-5 circa). La massa fondamentale è costituita da base microfelsitica, da plaghe di vero e proprio vetro ed in minima quantità da granuli di quarzo; sono molto frequenti poi vene, ammassi e sferuliti di calcedonio (specialmente 1) On the Polysynthetic Structure of some Porphyritic Quartz Cristals in a Quartz-felsite. Min. Mag. vol. VIII, n.° 36. London, 1888. ?) HElemente der Gesteinslehre; pag. 239. Stuttgart, 1898. - 82 “TP. ALOISE nel campione dei pressi di Laerima), nonchè minerali ferruginosi special- mente ematitici. La base microfelsitica si distingue benissimo dal vetro e dal calce- donio per la disposizione a fibre e scagliette, per la debole azione sulla luce polarizzata e sopratutto per il leggero colore e caratteristica torbi- dezza. Scolorati e trasparentissimi invece appaiono nelle nostre rocce vetro e calcedonio, sì che solo a nicols incrociati l’uno dall’altro si distin- guono. L’ematite, straordinariamente abbondante, è ora secondaria ed in ammassi opachi, ora, credo, originaria e sparsa nella massa fonda- mentale a guisa di piccolissime lamelle rosso-rubino. La struttura fiui- dale è talora manifestissima (tav. II, fig. 3). Come differenza tra i due primi campioni e l’ultimo è da notarsi come nella massa fondamentale di questo si trovino delle laminette di mica bianca ed altre alteratissime forse di mica nera. I cristalli di prima segregazione sono tutti di quarzo e, se talora essi conservano qualche traccia di idiomorfismo, per lo più tale idiomor- fismo è completamente scomparso, sia per riassorbimento magmatico (Pozzo Laerima), sia per rottura con forte spostamento di parti degli originari interclusi idiomorfi avvenuta durante il raffreddamento della roccia (M. Gheluale, M. Durèli). Nel primo campione infatti i cristalli porfirici sono assai grandi e, per quanto i contorni sieno irregolari, ac- . cennano spesso più o meno grossolanamente a forme cristalline; negli altri due invece si hanno solo frantumi (tav. II, fig. 3) o ammassi a po- larizzazione di aggregato. Come inclusioni si hanno cristallini di apatite e zircone, nonchè numerose e minutissime bolle liquido-gassose tra loro allineate. Come minerali accessori ed in parte secondari sono a citarsi: ma- gnetite, limonite, tormalina, rutilo, spesso geniculato, e ferro titanato con orliccio leucoxenico. Queste rocce corrispondono forse ai porfidi microfelsitici descritti dal SABATINI !), pure della Colonia Eritrea, ma di località assai distanti dalla penisola di Buri. I Diabase di Monte Gheluale. Ha colore bruno rossastro, ed è attraversata in vario senso da vene n bianche di calcite spatica; la struttura è afanitica spesso variolitica. 1) Mem, cit. parte II, $. 6, pag. 64. mi ROCCE DELLA PENISOLA DI BURI (COLONIA ERITREA) 83 Al microscopio i prodotti di alterazione mascherano in gran parte i minerali originari, ma' pure si riconosce assai bene la caratteristica strut- tura diabasica, risultante da numerosi microliti feldispatici orientati in tutti i versi e come rincalzati da un originario pirosseno (tav. II, fig. 4). I microliti di feldispato sono riferibili alla labradorite, sia per la rifra- zione assai maggiore di quella del balsamo, sia per l’estinzione che nelle sezioni approssimativamente normali a (010) arriva a 25°-26° dalla linea di geminazione. Sono generalmante assai alterati con produzione di zoi- site in piccoli granuli. Il pirosseno si è, per uralitizzazione, completamente trasformato in anfibolo e solo conserva le caratteristiche traccie di sfaldatura. La colo- razione verdolina dell’uralite è spesso mascherata dai prodotti secondari ferruginosi che danno al minerale stesso una tinta bruno-tabacco. Si trova per lo più in masserelle allotriomorfe, ma talora anche in microliti, ed in tal caso l’estinzione avviene ad angolo piccolo dall’allungamento. Abbondantissimi sono i prodotti di alterazione, e primi fra essi quelli ferruginosi che colorano in rosso bruno la roccia; in ammassi ed in vene si rinviene spesso la calcite e insieme ad essa la silice in parte quarzosa, in parte calcedoniosa ed opalina. Pure frequenti sono: limonite, magnetite, sostanza cloritica e straccetti di mica muscovitica. Alle varioliti che si osservano macroscopicamente corrispondono degli ammassi 0 concentra- zioni di silice, calcite e qualche poco di clorite. | La roccia di Monte Gheluale corrisponde nell'insieme alle diabasi alte- rate conosciute in Toscana sotto il nome di gabbro rosso, come quelle di Montecatini descritte da D’AcHiIARDI e FuNARO !) e del Romito illustrata da MANASSE ?). Basalte di Asandado. Roccia di aspetto assai fresco e di colore nero-verdastro: come pun- teggiature si vedono dei cristalli porfirici di olivina verde-giallastra. La massa fondamentale, estremamente minuta, è costituita principalmente da feldispato e pirosseno; a differenza però di quel che succede per le dia- basi, l’augite, anzichè in masse allotriomorfe, è qui per lo più in microliti. 1) Il Gabbro rosso. Proc. verb. Soc. Tose. di Sc. Nal., vol. III, Pisa, 1882. 2) Studio chimico-microscopico sul Gabbro rosso del Romito. Proc. verb. Soc. Jose, di Sc, Nat., vol. XIT. Pisa, 1901, 84 P. ALOISI I microliti feldispatici risultano per lo più di due o tre individui gemi- nati con la legge dell’albite; la rifrazione loro è as$ai maggiore di quella del balsamo e l’estinzione simmetrica varia generalmente tra 18°-20°, pur raggiungendo spesso un massimo di 29°-30°. Ritengo quindi trattarsi di labradorite acida. I microliti augitici sono leggermente colorati in giallo- cuoio ed estinguono ad angolo di circa 45° dall’allungamento. L’olivina sembra talvolta essere di seconda generazione, ma è in ogni modo as- sal rara. Abbondantissima è la magnetite in cristalletti e granuli. Da no- tarsi infine qualche masserella di calcite secondaria. “RI I minerali di prima segregazione sono: olivina, pirosseno e feldispato, abbondantissima la prima, più rari gli altri due, specialmente il feldi- spato. L’olivina è in cristalli di dimensioni variabili a contorno spesso assai netto; i prodotti secondari, specialmente serpentinosi e ferruginosi, originandosi lungo le linee di frattura, danno al minerale una caratte- ristica struttura a maglie (tav. II, fig. 5). I cristalli di augite sono assai alterati e, come ho detto avanti, assai meno frequenti di quelli peridotici. Il plagioclasio è rarissimo e per le sue proprietà ottiche riferibile alla labradorite. Oltre alle rocce ora descritte si trovano tra quelle della penisola di Buri inviate dal MARINI: un marmo bianco saccaroide ed un calcare ma- dreporico ; una roccia che per l’aspetto macroscopico riferisco alle lipariti, ma della quale mi è stato impossibile far preparati sottili a causa della grande alterazione; un’argilla; un campione di gneiss, raccolto però a Coionatù sulle coste occidentali della penisola e quindi al di fuori dei Monti Auan, esso pure alteratissimo e non riducibile in sezioni, nel quale la mica bianca e la mica nera sembrano prevalere sul quarzo e sul feldispato. ‘ Laboratorio di Mineralogia dell’ Università. Pisa, 31 luglio 1903. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA II Le figure 2, 3, 4 e 5 furono fatte a luce ordinaria e con ingrandimento di 40 diametri; la 1 a nicols incrociati ed ingrandimento di 16 diametri. Fig. 1. — Pegmatite microclinica. » 2. — Liparite con cristalli porfirici di quarzo in parte riassorbiti. » 3. — Porfido quarzifero microfelsitico a struttura fluidale. » 4. — Diabase alterata con prodotti secondari silicei, calcite ece. » Db. — Basalte con cristalli porfirici di olivina in via di alterazione. GIOVANNI D'ACHIARDI —_-.11r — LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL'ISOLA D'ELBA I. Cava di Grotta d’ Oggi (San Piero IN Campo) ——_—t---—_—___— A mezza costa del Monte Capanne, così imponente per la sua cupa massa granitica, sorgono i paesi di S. Ilario e di S. Piero e a chi per la strada che parte da Marina di Campo si avvii verso quest’ ultimo, mentre ammira al di sotto delle case le cupole granitiche che a guisa di enormi blocchi sembra che aspettino di rotolare a valle, gli si mo- strano più qua, più là, sparsi sul monte, dei numerosi coni biancheg- gianti che danno al paesaggio un aspetto singolare (tav. III, fig. 1). Essi sono costituiti dagli scarichi delle cave di magnesite praticate in una roccia friabile, di aspetto terroso, giallo-verdolina, tutta rabescata e solcata da numerose vene bianchissime, in mille guise intrecciantesi, di magnesite (tav. III, fig. 3). Il LortI nella Descrizione geologica dell’isola d’ Elba *) parlando delle rocce verdi di Monte Capanne che sovraincombono alla formazione se- dimentaria metamorfica, ci dice che constano di preferenza di serpen- tina, eufotide e diabase, collegandosi la prima ad una serie di scisti sottostanti di svariata apparenza e composizione e sul contatto con il granito questi e quella offrono come prodotto di alterazione la magnesite. Però basta gettare uno sguardo sopra la bella carta geologica che accompagna tale memoria, per notare subito come le cave di magnesite non si ritrovino al Monte Capanne in ogni luogo ove le rocce verdi vengano a contatto con le granitiche, ma sibbene giacciano come alli- neate in un’ unica direzione che va approssimativamente da Palombaia a Sant Ilario. | 4) Mem. descr. della carta geolog. d’It. Roma, 1886. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 87 Il ricercare le alterazioni che rocce verdi e rocce granitiche hanno subìto trovandosi a contatto; l’indagare le cause che tali alterazioni possano avere prodotto, parvemi fino dai primi tempi che mi recai al- l’Elba argomento di studio importantissimo, onde già da parecchi anni cominciai a raccogliere materiale abbondante per poterlo effettuare. Ma la regione da studiarsi è assal estesa, numerose sono le cave, svariate le alterazioni e trasformazioni secondarie delle rocce che ven- gono tra loro a contatto, o che si intersecano e compenetrano a guisa di filoni l’una nell’altra, e siccome io credo che nello studio dei me- tamorfismi.subìti dalle rocce si debbano questi seguir passo a passo, ho voluto per ora limitare le osservazioni al materiale raccolto per una sola cava, quella di Grotta d’Oggi, riserbandomi di occuparmi in se- guito delle altre, per ciò che possano mostrare di diverso da questa oggi studiata. La cava di magnesite di Grotta d’Oggi (tav. III, fig. 2) si trova un centinaio di metri al di sotto del paese di S. Piero in Campo, dalla parte che guarda ad oriente, dirimpetto alla località resa ormai celebre per gli splendidi minerali scavati nelle geodi dei filoni pegmatitici tra- versanti il granito, dalla quale è separata da una vallecola poco profonda. Al tempo di una delle mie prime escursioni la fronte di escavazione era assai limitata ed ebbi la fortuna di ritrovare all’esterno della cava, in basso, una zona netta di contatto fra il granito e il gruppo delle rocce verdi rappresentato al contatto da una peridotite anfibolica pas- sante ad una serpentina peridotica a cui segue la zona estesa di com- pleta alterazione che costituisce la cava. Ma negli anni successivi, col progredir dei lavori non mi fu più possibile rintracciare tale contatto, essendo andato ricoperto dagli scarichi, e nelle parti superiori e late- rali della cava l’alterazione delle rocce verdi è così avanzata che queste non possono più studiarsi al microscopio, essendo impossibile farne se- zioni, salvo per alcuni campioni che ci rappresentano pochi resti isolati delle rocce anfiboliche e serpentinose originarie, o filoncelli di rocce grandemente metamorfosate. La cava, ciò che del resto si riscontra anche per molte altre, si presenta come inclusa nel granito, il quale non solo la circonda da tutte le parti, ma talora con le sue apofisi o filoncelli penetra nell’interno della massa alterata; ma mentre in altre località, come alle Caviere, si hanno questi filoni granitici assai numerosi e potenti, qui a Grotta d’Oggi 88 G. D’ACHIARDI uno solo ne riscontrai, concomitante ad altro, di una roccia pirosseni- tica, a costituire come una unica massa filoniana rappresentata nella fig. 3 della tav. III Nella descrizione delle rocce che si riscontrano a Grotta d’Oggi, nello studio dei metamorfismi che esse hanno subìto ‘e dei prodotti di alterazione cui hanno dato origine, riunisco insieme le rocce granitiche, indi mi occupo dei contatti fra esse e le rocce peridotico-serpentinose, per studiare poi queste nei campioni non completamente alterati, in- sieme ad alcune .pirosseniti e anfiboliti che costituiscono come dei filoncelli nella massa prevalentemente serpentinosa alterata, per passare infine allo studio dei prodotti di alterazione delle peridotiti e delle serpentine e fra questi primo la magnesite. Tale lavoro ha richiesto un tempo assai lungo, sia per il confezionar le sezioni, che furono tutte eseguite nel Laboratorio di Mineralogia del- l’Università di Pisa, sia per il loro studio accurato reso assai difficile per la presenza di minerali nuovi o poco comuni per l’isola d'Elba, e anche più per condurre a termine le numerose analisi che accompagnano questa memoria e che ritengo indispensabili tutte le volte che si vogliano stu- diare i metamorfismi avvenuti sul contatto fra rocce diverse. Rocce granitiche. La granitite normale di Monte Capanne mano a mano che si avvi- cina alla cava di magnesite, che tutta circonda a guisa di mantello, subisce alcune modificazioni che possono anche macroscopicamente no- tarsi. È specialmente il suo colore che muta, onde si presenta a im- mediato contatto con la massa serpentinosa alterata, di un color bruno- rossastro più o meno intenso, salvo in alcuni punti ove, trovandosi fra. essa e la serpentina alcune rocce speciali, assume invece una colorazione grigio-cerulea. La granitite bruno-rossastra forma sovratutto il cappello della cava ed è molto più friabile di quella normale, onde i cavatori la indicano con il nome di granito marcîto. Le sezioni sottili hanno generalmente struttura granitica, però è as- sai frequente anche l’accenno a struttura porfirica con le lamine mag- giori di feldispato e quarzo rilegate da questi stessi elementi, con pre- valenza del secondo, in grani minuti, a cui si associano spesso lamine e straccetti contorti di mica nera, ciò che è frequente per le zone pe- LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’'ISOLA D'ELBA 89 riferiche della granitite di Monte Capanne, e fu già varie volte notato !). Le lamine maggiori del quarzo e del feldispato hanno tendenza a lo- calizzarsi in aree fra di loro separate; nell'insieme si può dire però essere i feldispati preponderanti. Questi sono tutti più o meno screpo- lati, rotti ed assai alterati: l'alterazione è sopratutto caolinica, e mo- strano la superfice loro leggermente arrossata da pigmenti ferruginosi che hanno invaso le numerose e fittissime screpolature. L’ortose è raramente idiomorfo, per il solito in lamine più grandi di tutte le altre; presenta non rare, la geminazione di Carlsbad, estin- zioni ondulate, inclusioni numerose, rotture con spostamenti di parte. Assai raro il microclino con struttura a grata. I plagioclasi sono tutti a rifrazione minore del balsamo e del quarzo, con geminazione secondo la legge dell’albite, cui si associano talora quella del periclino, e molto raramente quella di Carlsbad. Più freschi degli altri feldispati, hanno maggior tendenza all’idiomorfismo; predo- minante l’oligoclasio con estinzioni simmetriche dei geminati di 3°-5°; subordinata l’albite con estinzioni di 14°-15° nella zona approssimati- vamente normale a (010). Non rara per questi plagioclasi la struttura zonale con piccolissima differenza di acidità da una zona all’ altra e con estinzioni costantemente ondulate. Abbondanti le inclusioni, specialmente nelle lamine ortosiche, di quarzo, feldispati, mica, cordierite, ecc. Le linee di sfaldatura caratte- ristiche per il solito sono vie più di facile alterazione, spesso micacea, onde quando le lamine feldispatiche sono estinte si vedono come linee luminose per i vivaci colori di interferenza. Assai frequenti micropertite e micropegmatite a far parte special- mente del minerale minuto che avvolge le lamine maggiori. Il quarzo assai limpido, con principio di idiomorfismo in qualche la- mina inclusa nell’ ortose, ha numerose inclusioni, gassose a forte con- torno d'ombra, liquide a bolla d’aria e solide indeterminabili e di | aspetto svariato, ora incolore, ora giallastre, ora nere metalliche. Estin- zioni ondulate non rare, ma assai meno frequenti che nei feldispati. 4) C. VioLa. Appendice a memoria di LoTrTI: Sulle apofisi della massa granitica nelle rocce sedimentarie presso Fetovaia nell’ isola d’ Elba. Boll. Com. geol. Roma, 1894, N.° 1. — G. D’AcgHÒiarpI. Metamorfismo sul contatto fra calcare e granito al Posto dei Cavoli presso S. Piero în Campo (Elba). Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat., vol. XIX. Pisa, 1903. 90 G. D’ACHIARDI La mica nera scarseggia, il più delle volte alterata o in prodotti cloritici o in prodotti ferruginosi, talora concresciuta con la mica bianca. Spesso le sue lamine sono contorte e si adattano ai cristalli di quarzo e di feldispato. Mostrano figura di interferenza quasi uniassica, salvo alcune poche che hanno figura biassica con angolo degli assi ottici di circa 5°-8°, onde sembrerebbe presente, oltre la biotite, anche una va- rietà di mica nera più ferrifera, come il lepidomelano. La muscovite, assai rara come originaria in lamine assai grandi, si presenta invece abbondante in piccoli straccetti dovuti alla alterazione dei feldispati. Presente la cordierite in pochi e piccoli granuli molto alterati, a bas- sissimi colori di interferenza, inclusi per la massima parte nelle lamine ortosiche: però è molto rara, a differenza di quello che si vedrà essere per altri campioni. Fra i minerali accessori, da citarsi vari cristallini di tormalina for- temente pleocroica con e = giallo-verdolino-cilestro, © = azzurro-Verdastro cupo; aciculi fra loro intrecciati di rutilo; pochi cristalli bacillari di apatite e di zircone, il quale si presenta anche in granuli; lamine rosso-rubino di ematite, granuli di magnetite e di ferro titanato con contorno leucoxe- nico, nonchè di epidoto leggermente verdolino, appena pleocroico, in- cluso nei feldispati dalla cui alterazione deriva. Abbondanti fra i prodotti di alterazione il caolino e l’opale, il quale sì trova in aree o vene assai esili, limpide ed incolore, o leggermente di color tabacco, associato anche a calcedonio fibroso-raggiato. Non rari prodotti limonitici da ritenersi in parte derivati da ori- ginari solfuri per le tracce di solfo ritrovate nelle analisi. L’analisi quantitativa dette i resultati seguenti: %: LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 91 oratori Roe MOLA Berdita.per arrovento Vinnie, 1,05 ea tania 000 7450 IRE O VER AE 5 008 PO Le LL lobracee Oni eno ae e o 13775 0 I 1,531) CAO ati ela 2,41 oi o de 65 ea at 0 Li gliele 8401 Borea tt nana oi Pato 8029 SA vee ITS Ara 100, 72 Dall'esame delle sezioni e dai risultati analitici si ricava che questa granitite poco si differenzia da quella normale di Monte Capanne; si ha però un tenore di acqua superiore all’ordinario dovuto alla caolinizza- zione assai avanzata, in relazione alla quale sta anche una minor dose di alcali, e alla presenza di altri minerali idrati (opale, cordierite ecc.). La calce, assai abbondante, conferma il plagioclasio essere in massima parte oligoclasio e solo in piccola albite. La granitite nella parte inferiore della cava, sulla destra di chi sia verso di questa rivolto, viene a contatto con una roccia speciale appar- tenente essa pure al gruppo delle rocce verdi, ma non così alterata come la serpentina, e che vedremo in seguito doversi riferire alle peridotiti. I campioni granitici raccolti hanno tutti un color grigio-turchiniccio e sono come disseminati da tanti piccoli puntolini biancastri come il latte, che mi richiamarono subito alla memoria le aree cordieritiche de- scritte dallo ZIRKEL ?) per gli gneiss di varie località, come mdchig-tribde. KE la granitite è divenuta infatti eminentemente cordieritica, mentre è andata impoverendosi di plagioclasi e di mica. 1) Dosato tutto come Fe,0, °) Die Mikrosk. Beschaff. der Miner. u. Gest., pag. 209. Leipzig, 1873. Sc. Nat. Vol. XX 7 92 G. D’ACHIARDI Si può quindi la cordierite considerare come il suo minerale carat- teristico, ed è subito a notarsi, come non abbia, macroscopicamente osservata, l’aspetto della cordierite granitica che alterata in pinite, mio padre !) descriveva per il granito normale biotitico delle isole dell'Elba e del Giglio, ove si presenta abitualmente in grani più o meno volu- minosi, in massarelle non decisamente cristallizzate, più di rado in cristalli prismatici, con le facce alterate e corrose, con colore verdastro e lucentezza grassa. E non rammenta quindi neppure le macchie giallo- verdastre cordieritiche da me per la prima volta riscontrate nei filoni pegmatitici tormaliniferi di S. Piero in Campo ?). Difatti non si ha accenno a colorazione verdastra o giallo-verdastra, ma solo aree biancastre opache. Al microscopio la osserviamo ora in la- mine assai grandi, ora in piccoli granuli, inclusi specialmente nell’ortose. Ha talora principio di idiomorfismo ed è spesso associata alla mica nera (tav. III, fig. 1). Molto alterata, l'alterazione non interessa tutta la massa, ma segue solo le linee di sfaldatura parallele a [001], o le altre nume- rose di frattura in direzioni indeterminate e fra loro incrociantisi. Nelle aree rimaste inalterate è limpidissima, con rilievo poco maggiore dei fel- dispati, con colori di interferenza molto bassi, grigio-azzurri, o grigi sino al giallo di primo ordine; estinzione a 0° con le linee di sfaldatura [001]; angolo degli assi ottici notevole; a = c. I prodotti di alterazione si presentano con un aspetto semifibroso, color giallo-verdolino chiaro per luce trasmessa, bianco opaco per luce riflessa, e nell'insieme loro ricordano le figure date da CoHEN *), GAREISS 4), Lacrorx ?), ecc. Con forti ingrandimenti si può distinguervi una mica bianca, a vivaci colori di interferenza, ed una sostanza torbida, color tabacco 1) Sulla cordierite nel granito normale dell’ Elba e sulle correlazioni delle rocce granitiche con le trachitiche. Atti Soc. Tose. Sc. Nat. Mem. II, fasc. 3°. Pisa, 1875. ?) La cordierite dei filoni tormaliniferi nel granito di S. Piero in Campo (Elba). Idem. Proc. Verb. 28 gennaio 1900. 3) Sammlung von Mikrophotographien ecc. Tav. LXXVII, fig. 4. Stuttgart, 1883. 4) Ueber Pseudomorphosen nach Cordierit. Tav. I, fig. 1,2. TscHERMAR’s Mitth., XX, pag. 1. Wien, 1901. 5) Contributions à l’étude des gneiss à pyroxene et des roches à wernérite. Bull. Soc. franc. de Miner., XII. Paris, 1889. Vedi fig. 35 a pag. 215, riportata anche nel libro dello stesso autore: Minéralogie de la France. I, p.ti* 2.°, pag. bIT, fig.5. Paris, 1895. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 93 chiaro, di aspetto colloide, isotropa, verosimilmente opalina. Seguendo il LAcRoIx che non ammette l’esistenza di tanti e tanti prodotti diversi di alterazione della cordierite, come fanno invece WICHMANN, 1) YASUSHI Kixùcxt ?), GAREISS, ecc. 5), ma li ritiene tutti dovuti ad associazioni, in quantità variabili, di sostanza inalterata con prodotti secondari micacel e colloidi isotropi, indico il loro insieme dicendo che sono di natura pini- tica. La formazione di prodotti micacei nella cordierite è dovuta, secondo il BiscHorr *), ad acqua contenente in soluzione silicati alcalini derivanti dalla decomposizione delle rocce granitiche. | Non sempre riesce facile nelle sezioni di questa roccia distinguere le lamine plagioclasiche dalle cordieritiche; perchè quelle pure pre- sentano un’alterazione del tutto simile a quella cordieritica, ciò che era già stato notato dal WicHmann e da altri. Si ha inoltre che la cordierite può presentare una struttura polisintetica come nei plagioclasi geminati con iegge dell’albite e quale è effigiata anche dal BrcK *); però le estinzioni simmetriche si aggirano allora intorno ai 30°, mentre in questa roccia le poche lamine polisintetiche hanno le estinzioni caratteristiche dell’oligoclasio e dell’ albite. Data la scarsità dei plagioclasi, si ha che l’ ortose è di loro molto più abbondante, ciò che costituisce un’eccezione per le granititi elbane; ed è presente anche l’anortose in lamine con striatura di geminazione minutissima, visibile anche a luce ordinaria, e con estinzioni ad angolo piccolissimo con tali strie, e con rifrazione di poco maggiore di quella ‘ dell’ortose, mentre invece manca il microclino. In quanto alla struttura, ai minerali presenti, alle loro inclusioni, alterazioni ecc., nessuna differenza sostanziale si riscontra col granito precedentemente descritto. L'analisi quantitativa dette i seguenti risultati: 1) Die Pseudomorphosen des Cordierits. Zeit. d. deut. geol. Gesellsch., XXVI, pag. 575. Berlin, 1874. 2) On Cordierit as Contact Mineral. Journ. of the College of Sc. Imp. Univers. of Yapan, II, p'. 4, pag. 312. Tokyo 1890. 3) Mem. cit. i 4) Lehrbuch der chemisch. u. physik. Geologie. II, 579. Bonn, 1864. 9) Ueber die Gesteine der Zinkblendelagersttite Langfalsgrube bei Riifvala in Schweden. TscHERMAK's Mitth., XX, pag. 382. Wien, 1901. 94 G. D'ACHIARDI IRECIO SCIE, LI SOMPMRINE RP RO EPEE )EAR Perdita vper: arrovent.?} dins agi 2,09 SI OL Malara a 360 TrOspitiato n eli e 0 Bi Ogg ohi aes Al Ostiano siii iii Fe, O uo 045) Ca ass EMILIA: 0, 90 Me Oc /neelbienaie 040860 KrQikos ala nià VIA A An Nas Qufoii prato G itato [Rea Silvio san isotta eee 100, 62 Questa granitite soffre una perdita in peso molto più forte che la precedente, sia a 110°, sia per arroventamento, in relazione a maggiore quantità di vene opaline e agli abbondanti prodotti di alterazione della cordierite. La dose in magnesio è assai superiore alla media delle gra- nititi normali, specialmente considerata la scarsità della mica biotitica, ed è dovuta alla cordierite. Si ha inoltre una inversione nelle dosi degli alcali, onde la potassa diviene preponderante, ciò che facilmente si spiega per la grande riduzione dell’oligoclasio e dell’albite; e certo la percentuale della soda sarebbe stata anche inferiore, se la scarsità dei plagioclasi non fosse stata compensata in parte dalla presenza dell’a- nortose. La caratteristica di questa granitite si è la poca diffusione dei feldispati sodico-calcici onde, essendo l’oligoclasio preponderante, si ha 0,90%, di CaO (e non tutto è a lui dovuto) e la presenza in quantità notevole della cordierite che sembra aver sostituito quelli. È a notarsi inoltre come la cordierite in questa roccia, e nelle altre che in seguito descriverò, sia poco ferrifera, onde l’analisi dette solo 1,34 %, comples- sivamente di ossidi di ferro, dovuti in gran parte alla biotite, magne- tite, ferro titanato ecc., ciò che non contrasta però colla determina- 1) Dosato tutto come Fe,0,. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 95 zione specifica sapendosi dalla formula H, (Mg, Fe), Al; Si, 035 che il ferro può essere anche totalmente sostituito dal magnesio. Da questa stessa parte della cava, cioè a destra di chi guardi verso di essa, la granitite, oltre a trovarsi in contatto con la massa ser- pentinosa alterata, viene, ad un’altezza di circa dieci metri dal posto ove furono raccolti i precedenti campioni, ad essere adiacente, in una zona ristretta, ad una massa filoniana che traversa la cava e che ve- dremo costituita da una anfibolite zoisitica. Poco in questo punto la gra- nitite si differenzia da quella precedentemente descritta, salvo una scar- sità anche maggiore di mica nera, e una minor quantità delle massarelle biancastre cordieritiche disseminate nella massa grigio-turchiniccia. Le sezioni sottili osservate al microscopio mostrano anche maggior tendenza delle precedenti ad una struttura porfirica, e. non sono rare le lamine di quarzo idiomorfe (tav. IV, fig. 2 e 3). L’ortose è relativamente assai scarso e ripieno di abbondanti inclu- sioni, spesso idiomorfe, di quarzo (tav. IV, fig. 3), biotite e feldispato, abitualmente caolinizzato; assai raro l’anortose, rarissimo il microclino. Plagioclasi assai frequenti e molto alterati con formazione di caolino, mica bianca ed epidoto raro: comune l’oligoclasio, rara l’albite. Eccezio- nale la micropertite e la micropegmatite. La cordierite, non molto abbondante, è in piccoli granuli per il solito inclusi nei feldispati (ortose e anortose). Come prodotto di alterazione la solita sostanza di natura piuitica, con difetto però della parte micacea. Il quarzo sembra predominare sugli altri minerali; spesso, è come dissi, idiomorfo, specialmente se incluso nei feldispati, e tale anche in diverse sezioni di cristalli non inclusi, nelle quali appare come circondato e in parte compenetrato, lungo le fessure, da una sostanza opalina color marrone chiaro, che sembra dargli maggior rilievo (tav. IV, fig. 3). Ab- bondanti le lamine frantumate con i pezzi rilegati da opale e con estin- zioni contemporanee; o se intiere con estinzioni ondulate. Oltre i minerali ricordati per gli altri campioni di granitite preceden- temente descritti, sono a citarsi aree non molto rare ed assai estese formate da squamette talcose a vivaci colori d’interferenza, ed è a no- tarsi altresì come la granitite in questo punto sembri più ricca in so- stanza opalina biancastra, più spesso scura, a formare come dei nidi, che si cercò di scartare nella preparazione del materiale per l’ analisi. I risultati analitici furono i seguenti: 96 G. D’ ACHIARDI Hogan? 0} at 10; 93 Perdita per arrovent.0° Roe 1; 27 Sie. a 00 SEI ARTO Tosse. todo 166 PGE ER E Alora ia Ara Pub titre OR ORA eroe Fe, O, 0, 44! Fe O ) Ca Oi dici aole Miele: ae 2,20 Me-@itànià, Son ORIO NORNEPRE SO PR NagOk pdc LAY o STA TRE RI AIMEE 100, 98 Essi dimostrano la maggiore acidità della roccia rispetto agli altri cam- pioni di granitite e la relativa scarsità dell’ ortose. La magnesia oltre che alla cordierite, mica ecc., è dovuta anche al talco che non figurava nella roccia precedente e che fa sì che non vi sia tanta differenza nelle due percentuali, sebbene in questa roccia la cordierite sia molto più scarsa. La granitite, che abbiamo visto avere da questa parte una maggior tendenza a struttura porfirica, penetra poco lontano nell’ interno della massa serpentinosa alterata e si trova, dalla parte inferiore, a contatto con un esile filoncello di una roccia verosimilmente d’origine eufotidica, ma che allo stato attuale vedremo doversi indicare, per il metamorfismo subìto, come una pirossenite anfibolica. L'insieme di queste due masse floniane è rappresentato dalla fig. 3 della tav. III. La granitite conserva il suo colore grigio-turchiniccio, e solo si dif- ferenzia dall'altra per aver in alcuni punti abbondanza assai grande di lamine lucenti di mica nera. All'esame microscopico poche differenze sono a notarsi, se si ec- cettua forse una maggiore freschezza di tutti gli elementi costituenti la roccia, compresa la cordierite, e una maggior quantità di lamine di 1) Dosato tutto come Fe, O.. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 97 mica nera biotitica, o solo in piccola parte forse di lepidomelano, € anche di muscovite. Inoltre la tormalina, sebbene si mantenga sempre rara, è certo in questa più abbondante che nelle precedenti granititi. Il talco sembra mancare del tutto. | Del resto, sia per la struttura, sia peri componenti, può dirsi che questa granitite non si differenzi dalle altre, sebbene il suo modo di trovarsi sembri esserne diverso. E l’analisi chimica viene a conferma di ciò: a en ao o EBpwdita-per'arrovent08 oli ax 1, 25 RO AL Rene 997 O RS ee Di En Da 0027 o e LORIS tracce oe E dii n) D 129 88 ag 1a) Fe O CROSTA RO ARA 1, 80 A i e 9 0 CORO ot NE ORLO I A E AREE SN OTO PANE 100, 69 Per la scarsità dei granuli di ferro titanato e degli aghetti di rutilo, io credo che l'anidride titanica ritrovata in questa e nelle precedenti analisi sia dovuta in gran parte all’essere la mica nera più o meno tita- nifera. i Le analisi poi di queste granititi dimostrano che esse hanno subìto tutte un’alterazione per via idrica, onde si formarono diversi minerali idrati e sovratutto l’ opale ed il caolino, ed una perdita negli alcali, mentre sono aumentate, specialmente nelle ultime tre, le dosi della magnesia che venne certamente fornita dalle rocce verdi che loro si trovano a contatto, o nell'interno delle quali sono penetrate. È a no- tarsi inoltre che nei campioni ove più abbonda la cordierite scarseg- 1) Dosato tutto come Fe, O.. 98 G. D’ ACHIARDI giano i plagioclasi, come se, per una successiva parziale ricostituzione della roccia, quella avesse preso il posto di questi. Cornubianite a cordierite e tormalina. Fra la granitite ricca in cordierite e una roccia peridotica, che ho detto trovarsi in basso dalla parte destra della cava, si ha una sottile banda di contatto di color bianco opaco, con nuclei e vene di un minerale nero lucente, tutta screpolata in ogni direzione con superfici di frattura scabre e con disseminazione di aree opaline biancastre. A prima vista potrebbe tale formazione rocciosa prendersi quasi per un filoncello di eufotide e specialmente di quella varietà indicata in Toscana col nome comune di granitone. Ma con tale roccia nulla ha che vedere, perchè è essenzialmente costituita da cordierite, con i suoi prodotti di alterazione, e da tormalina; ed è in rapporto a questi due minerali essenziali, all’ es- sere una vera e propria roccia di contatto con elementi completamente ricristallizzati, e al mancare di scistosità che io ho indicato questa roccia, seguendo i criteri esposti dal SALomon '), con il nome di cornubianite a cordierite e tormalina. I nuclei e le vene tormaliniche sono costituiti da cristalli molto mi- nuti e rotti, che possono però anche isolarsi; in alcuni piccolissimi, terminati ad una estremità, determinai, per i valori medi qui sotto ripor- tati ed ottenuti in misure prese al goniometro a riflessione, le forme romboedriche seguenti : Misurati Calcolati 2) (1011) : (1101) 469,30" 46°, 38'43"* (1011) : (0221) 38, 30 38, 22,22 Le sezioni sottili della roccia osservate al microscopio mostrano una massa preponderante assai torbida di color marrone chiaro, entro la quale spiccano aree limpidissime, incolore, a mo’ di granuli, senza inclusioni, di cordierite, e più qua, più là, numerosi cristalli di tormalina (tav. IV, 1) Essai de nomenclature des roches métamorphiques de contact. C. R. du VII Congr. Geol. Intern., pag. 342. Paris,1900. 2 G. D’AcHIARDI. Le tormaline del granito elbano. Parte I, pag. 25. Pisa, 1393. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 99 fig. 4) per il solito rotti, minutamente spezzettati, oppure anche riuniti in fasci ad individui più o meno divergenti e talora idiomorfi. I cristalli ne sono sempre fortemente pleocroici ed assorbenti con s da cilestrino pallidissimo quasi incoloro a giallo-verdolino-cilestro; w da azzurro-ver- dastro cupo a nero-azzurrastro. Se a disposizione fibroso-raggiata i vari raggi sembrano dipartirsi da un centro di natura opalina e rammentano nel loro insieme le tor- maline descritte ed effigiate dal MarTEUCccI per l’aplite elbana *). Le aree e le vene di natura calcedoniosa, e altre in maggior numero opaline, limpide, o più abitualmente color marrone chiaro, che a nicols incrociati si risolvono spesso in numerose sferoliti a croce nera, abbon- dano nella roccia, specialmente in vicinanza della tormalina, tanto da parere che sieno in connessione con il suo formarsi. E potrebbe rite- nersi che tormalina ed opale derivassero dal feldispato delle rocce grani- tiche adiacenti, come sarebbe avvenuto secondo vari autori, fra i quali il Bucca ?) e il MatTEUCCI 5), per i nuclei di tormalina e quarzo dell’aplite elbana. Di feldispati in questa roccia presenti solo poche lamine a gemina- zione polisintetica, che, per la rifrazione e le estinzioni, vanno riferite all’albite e, in minor quantità, all’oligoclasio. Per il solito sono rotte con spostamento di parti e tutte traversate da vene numerose contenenti pro- dotti di alterazione simili a quelli della cordierite, che sono specialmente di natura opalina, rari essendo gli straccetti di mica bianca. Varie lamine di biotite esilissime e contorte si mostrano talora assai fresche, talora invece quasi completamente cloritizzate. Non molto raro il serpentino a maglie, mentre lo è invece, il talco; pochi i granuli di minerali di ferro limonitizzati, in parte originaria- mente allo stato di solfuro a spiegarci lo solfo dato dall’analisi; e pure scarsi quelli di ferro titanato con contorno leucoxenico, nonchè poche lamine a losanga allungata di titanite e pochissimi cristalletti a vivaci colori di interferenza di zircone. Come incluso in alcuni granuli cordieritici si nota un minerale, assai raro, verdastro, isotropo, che ritengo essere uno spinello. 1) Le rocce porfiriche dell’ isola d'Elba: aplite porfirica. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem., XVI. Pisa, 1897. ?) L’età del granito di Monte Capanne ecc. Rend. Acc. Lince, Roma, 1891. 3) Mem, cit. 100 G. D'ACHIARDI L’analisi dette i seguenti risultati: HQ gii OA a O FPerdita*per-arroventi® 1205 RA CEAI10,189 SIOStie el ie AIIP LOG LIO AIR LIS RS ERO RAT Pi Og: pedi Aaa Bo, Og1t LIA AURA 0 AMO 8170 I ER e) MiO TRO Orio Fe, O, ; Fe O 0:52 Ca Ot M&A 0 9 REA Ko: DPL, AIRONE Nag0 1 BAIE SE OA I RE O AI HI sr Lee Rea 100, 50 —-0= LI COS0A 100, 45 Stanno in relazione con la presenza dell’opale e degli altri minerali idrati le forti perdite in peso che la sostanza subisce a 110° e più an- cora per arroventamento; con la grande abbondanza della: cordierite, quasi affatto ferrifera, quelle dell’allumina e della magnesia, l’una for- nita verosimilmente dalle rocce granitiche, l’altra dalle peridotiche. Peridotite antofillitica. La roccia che la zona di contatto separa dalla granitite, ha un aspetto assai singolare e differente da ogni altro da me osservato fra le rocce elbane. Ha un principio di scistosità, color verde-rossastro, in alcuni punti con tendenza’ al verde chiaro, ed è tutta fiorita da un minerale fibroso-raggiato leggermente verdolino a lucentezza sericea. Fra i piani di più facile separazione della roccia si sono formate delle esili pelli- 1) Dosato tutto come Fe,0,. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 101 cole biancastre che hanno in alcune parti un resto di struttura fibrosa e che danno effervescenza con gli acidi. Le sezioni sottili osservate al microscopio mostrano la roccia esser costituita essenzialmente da granuli di olivina più o meno alterati e dal minerale fibroso di tipo anfibolico. L’olivina, per il solito, si presenta alterata solo perifericamente in un prodotto giallo-rossastro ferrugginoso; ma a volte l’alterazione penetra nell'interno per le linee di frattura e converte tutta la massa in un prodotto ferruginoso giallastro o rossastro, poco trasparente e senza azione sulla luce polarizzata. In alcune parti delle sezioni sì è avuto un principio o completa ser- pentinizzazione, onde si osservano i granuli olivinici, tuttora limpidi, o al più ingialliti, rilegati al margini da sottili nastri serpentinosi, o più raramente la serpentina tipica a maglia ha sostituito completamente . l’olivina. Rare vene di crisotile traversano e i granuli olivinici e gli aci- culi anfibolici. Il minerale fibroso, quasi sempre bacillare, ma talora anche in la- mine assai espanse, isolato, o più spesso in fasci con disposizione degli individui quasi parallela o raggiata, si presenta, se fresco, limpido ed in- coloro, se alterato, leggermente colorato in giallo-verdolino. È intimamente associato ai granuli olivinici, anzi sembra talora che si adatti sui con- torni di essi. Mostra due direzioni di più facile separazione, una, abituale, perpendicolare all’ allungamento dei cristalli, l’altra, non sempre bene visi- bile, parallela (tav. IV, fig. 5). Rilievo non molto marcato, colori di in- terferenza abbastanza vivaci, estinzione esattamente a 0° con l’allunga- mento, quando non sia ondulata; c= ce; angolo degli assi ottici molto grande. Si potrebbe a prima vista restare incerti se si abbia a che fare con un anfibolo o con un pirosseno trimetrico, tanto più che è noto es- sere l’enstatite uno dei minerali abituali delle rocce a peridoto, ma la costante associazione a queste sezioni longitudinali di altre in forma di losanga con le caratteristiche sfaldature dell’anfibolo ad angoli di 125°- 127° fa ritenere trattarsi di un minerale del gruppo dell’antofillite. L’angolo formato dalle linee di sfaldatura sembra costantemente supe- riore al valore medio dato per gli anfiboli e in accordo con quello tro- vato dal PienrELD !) nell’antofillite di Franklin: (110) : (110) = 125°, 35 1) Americ. Journ. of Sc., XL, n.° 239. New Haven 1890. 102 G. D'ACHIARDI Questo minerale se è caratteristico della zona degli scisti cristallini, fu pure rammentato dal RoseNnBuScH !) per delle serpentine oliviniche, e descritto da TraLt per delle eufotidi ?), da HAMMER È) per delle Pyrozen- olivinfels e da altri autori per altre rocce del gruppo delle rocce verdi. Al microscopio si scorgono in esso assai numerose inclusioni disposte secondo i piani di separazione longitudinale, talora indeterminabili, ma più spesso da riferirsi a minerali della famiglia degli spinelli e più special- mente ad una picotite giallo-verdastra con tendenza al brunastro e ad. un altro spinello di: color verde cupo più intenso, a cui si associano po- chissimi straccetti molto esili di una mica biotitica. Tale minerale anfibolico deve essere lo stesso di quello notato dal MartIROLO ‘) in una roccia del gruppo delle rocce verdi associata alle serpentine nei dintorni di San Piero, che egli lasciò indeterminato e che ci disse simile all’ enstatite, incoloro e trasparente, con disposizione ad aggrupparsi in raggi, con indizi nettissimi di due sfaldature, l’una pa- rallela, l’altra apparentemente normale all’ asse del prisma, con i colori di interferenza assai vivi ed estinzione completa secondo le due direzioni di sfaldatura. Se il minerale appartiene certamente al gruppo degli anfiboli trime- trici, con egual certezza non si può stabilire se si abbia a che fare con una vera e propria antofillite, con una gedrite, oppure con una nuova va- rietà. Io tentai di separare una quantità sufficiente di minerale da farne un’analisi, ma ciò mi fu impossibile, onde dovei contentarmi, nei pochi cristallini isolati, di constatarne la difficoltà di fusione al cannello ferru- minatorio, la inattaccabilità con gli acidi, e un debole pleocroismo con a= É incoloro o giallo-verdolino C giallo brunastro. Teoricamente l’antofillite dovrebbe non contenere allumina, onde se ne scrive la formula (Mg, Fe) Si O, +-(Mg, Fe) Al, Si O, ; mentre la gedrite 1) Mikr. Physiogr. I, pag. 462. Stuttgart, 1892. 2?) Note on same Minerals from the Lizard. Min. Mag., VIII, n.0 37. Oct. 18883. 3) Olivingesteine aus dem Ronsberg, Suteberg und Ultenthal. Zeit. fir Na- turwiss., LXXII. Stuttgart, 1899. 4) Su tre rocce di San Piero in Campo (isola d'Elba). Mem. Ace. Line., XIV. Roma, 1883. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D’ELBA 103 sarebbe la varietà alluminifera con maggior quantità anche di ferro (Mg, Fe) Si 0,+ (Mg, Fe) Al, SiO;, ma si passa poi dall’ una all’altra specie per gradi insensibili. L'analisi della roccia elbana da me eseguita dà quantità assai elevata in Al, O,, che, se in piccola parte deve riferirsi agli spinelli, per la massima parte spetta certo all’anfibolo, al quale credo sieno imputabili anche gli alcali e forse anche un po’ di calce. Onde nell’incertezza preferisco chiamare il minerale con il nome generico di antofillitico, ben contento se mi si potrà in seguito presentar l'occasione di una determinazione più esatta. Oltre quest’anfibolo trimetrico si riscontra in alcune aree, rarissimo, un anfibolo monoclino, incoloro, in aciculi sottilissimi fra loro intrecciati, con vivaci colori di interferenza, estinzioni difficilmente determinabili, ma poco superiori ai 15° con l’allungamento, che io ritengo essere tre- Mimolite. ‘ Pochi altri minerali sono a ricordarsi e cioè: picotite e spinello verde, anche non inclusi in anfibolo trimetrico; magnetite, cromite, ferro tita- nato: questi ultimi due molto scarsi; prodotti limonitici non rari, come alterazione di questi minerali e verosimilmente anche di solfuri di ferro. Non mancano lamelle cloritiche. Come prodotti principali di alterazione si è visto aver dato luogo l’olivina o ad una sostanza amorfa giallastra o rossastra ferrifera, o alle maglie serpentinose. Le croste bianche, alla formazione delle quali hanno concorso, come si può notare benissimo in alcune sezioni, l’olivina, e il serpentino, risultano essenzialmente di magnesite e opale, sempre fra loro associati, con residui dei due minerali da cui derivarono. In alcuni casi sembra che anche il minerale antofillitico si sia alte- rato in opale e magnesite, ma le sue alterazioni caratteristiche sono: una assai frequente in talco, che trasforma tutti gli aciculi e le lamine espanse, oppure si limita a qualche zona, o segue le linee di sfaldatura, e allora, a nicols incrociati, quando l’anfibolo sia estinto, presenta i suoi vivacissimi colori di interferenza; un’altra, pure parziale o totale, in hba- stite leggerissimamente giallo-verdolina, con diminuzione di rilievo per le aree alterate e dei colori di interferenza che divengono grigio-bluastri, o arrivano al massimo ad un giallo-paglierino. L’alterazione in talco è caratteristica e citata, fra gli altri, dal RosenBUSCH !) e dal LACcROIX ?), il quale ricorda anche l’altra in bastite. 1) Mikrosc. Phys. ecc. I. 465. ?) Min. de la France. I, 2° pt.i*, 635. 104 G. D'ACHIARDI L’analisi eseguita su frammenti della roccia, il più che fosse possibile privi delle bianche croste opalino-magnesitiche, dette i risultati seguenti : H, Psa i atrata 2,128 Perdita*per:arrovent. Via 800820 Coperta N 0 SUO, ME ALIEN a 30088 Tide carte 083 Py Og 0 ROSI RR AlOpdi è PEER CRA Cry Of VARE RSA ERO Feror air RA e Feel’ SOIA Die NiO PES ERO IDRA MO Ca aio ali AIR CIRO Me: tira ai EA KO ria E A Nargi atelier eo Siae a 100, 12 —0=S 0, 05 100, 07 Già dissi come il minerale antofillitico corrisponda assai bene a quello ritrovato dal MATTIROLO in una roccia che sembra a questa assai simile: tale simiglianza è confortata anche dall’ analisi della roccia da lui fatta e che dette risultati assai vicini a quelli da me ottenuti, salvo una mag- gior quantità di magnesia e minore d’allumina, in relazione verosimilmente a minor numero di cristalli antofillitici a vantaggio dei granuli olivinici, come si può vedere dai numeri qui riportati: | crauti LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 105 Fesdita:per arrovent i 11 61 ie e 0 racco RC) 40,92 bee e ea A 38 13 0 A A TE TIESAE ROTA Borea, 8 e lea da 065 RO o or race Maiora odore a/ana89, 99 100, 09 Questa roccia da me descritta, che per i minerali essenziali ho chiamato peridotite antofillitica, passa insensibilmente ad una serpentina a maglia, antofillitica e bastitica, che vedremo non differenziarsi da molti altri campioni di serpentina raccolti in punti diversi della cava. Rocce serpentinose e serpentinoso-anfiboliche. Il LoTTI (mem. cit.), parlando delle rocce verdi di Monte Capanne, nota che mentre la serpentina in qualche punto è identica a quella del gruppo eocenico (serpentina pura, serpentina bastitica ecc.), d’ordinario ha un aspetto speciale, è enstatica, prevalentemente scistosa e collegasi inti- mamente ad una serie sottostante di scisti di apparenza e costituzione svariata. Nelle osservazioni di dettaglio aggiunge che la serpentina pre- dominante nei dintorni di San Piero e di Sant'Ilario contiene anche olivina ed enstatite, però non vi manca anche la serpentina pura od ordinaria. L'mitando per ora le mie osservazioni alla cava di Grotta d’Oggi, ove il lembo di rocce verdi è così limitato, dirò come qui la massa princi- pale è costituita da una roccia eminentemente alterata e friabile in cui sì intrecciano le vene di magnesite, e che fu per la massima parte una serpentina. In essa si ritrovano pochi filoncelli, o amigdale, di altre rocce verdi, tuttora molto consistenti, ma esse pure metamorfosate, di cui sarà detto in seguito, e insieme a questi, resti della originaria roccia serpen- tinosa o serpentinoso-anfibolica, con tendenza talora a un leggero prin- cipio di scistosità. Fra i campioni di serpentina, meno alterati, raccolti nell'interno della 106 G. D'ACHIARDI cava, o nelle sue zone periferiche, possono anche a prima vista distin- guersi due varietà: una, la più rara, è una serpentina ordinaria a maglie, di color grigio-turchiniccio con macchie giallastre per alterazione limo- nitica dei suoi componenti; l’altra ha colorazione verde-cupa con assai facili piani di separazione nei quali si scorgono veli e croste di magne- site e di sostanza opalina, contiene generalmente lamine bastitiche e pochi aciculi di minerali anfibolici, nonchè rare vene di crisotile; e in alcuni punti della cava mostra, oltre una separazione assai facile secondo piani fra loro paralleli, una maggior ricchezza in minerali anfibolici, non solo tremolitici, ma anche antofillitici. Quest’ ultima varietà di serpentina, con struttura a maglia come la prima, se da una parte fa passaggio alla peridotite antofillitica, dall'altra invece, in alcune zone, per una sempre maggior abbondanza di anfibolo tremolitico, fino a divenir questo il mi- nerale predominante, si trasforma in una roccia anfibolica. Della serpentina, così detta, ordinaria, ne raccolsi un unico campione in vicinanza di una roccia ricca in anfibolo e zoisite; in sezioni sottili mostra di essere costituita esclusivamente da un serpentino a maglie caratteristico, tutto disseminato da minerali neri metallici, ora in piccoli grani disposti secondo linee flessuose, ora anche in individui assai grandi. Per la massima parte sono granuli di magnetite; ma altri per una leg- gera trasparenza brunastra sui bordi, per mancanza di una vera lucen- tezza metallica, possono ritenersi di cromite; di ferro titanato ritengo poi alcuni granuli con un leggero accenno a contorno leucoxenico. Ecce- zionali alcuni aciculi di anfibolo tremolitico ad estinzione di circa 15° con il loro allungamento. La serpentina predominante a Grotta d’ Oggi ha colorazione verde cupa ed è bastitica. Si ritrova, oltre che nell’interno della cava, anche alla sua periferia, e può bene osservarsi e studiarsi, perchè poco alterata, in continuità della peridotite antofillitica. Osservata in sezioni sottili al microscopio si presenta con aspetto spesso diverso da un punto all’altro, poichè in alcune aree scorgonsi benissimo tuttora i resti dell’ olivina originaria (tav. IV, fig. 6), accompagnati dai soliti prodotti di alterazione giallastri o rossastri, o circondati da maglie serpentinose, insieme al minerale laminare o fibroso antofillitico ; in altre aree invece la roccia si mostra essenzialmente costituita da serpentina a maglie caratteristica, con minerali neri metallici, vene di crisotile e la- LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 107 mine di bastite; in altre finalmente predomina un minerale aciculare abbondantissimo tremolitico, (tav. IV, fig. 6), cui si accompagna un ser- pentino, che a nicols incrociati mostra la G*tterstructur del serpentino antigoritico, come è effigiata dal RosENBUSCE 1). Considerata nel suo insieme questa varietà di serpentina si mostra essenzialmente costituita: da serpentino a maglie e in parte antigoritico, da minerale antofillitico, da numerose lamine bastitiche, da assai ab- bondante anfibolo tremolitico. Abbondano inoltre i minerali neri metal- lici fra cui prima la magnetite, indi la cromite, a cui si associano un verde spinello, bruno-verdastra picotite e prodotti limonitici. Non rare pure alcune aree a vivaci colori di interferenza di natura talcosa e pochis- sime lamine cloritiche. Le lamine bastitiche, così abbondanti in questa serpentina, farebbero pensare a una roccia originaria ricca in enstatite, dal quale minerale si sa che abitualmente deriva la bastite per idrata- zione; ma nel nostro caso esse, senza escludere che in piccola parte possano essere derivate da enstatite, si sono formate certamente a spese ‘ dell’antofillite. A credere ciò mi conforta l’iniziata alterazione bastitica riscontrata nel minerale antofillitico della roccia peridotica precedente- mente descritta, e le numerose losanghe bastitizzate con angoli di circa 126°, osservate nella serpentina. | Per il passaggio che questa serpentina bastitica fa alla peridotite antofillitica, può ritenersi che essa derivi per idratazione da questa, onde mentre la olivina si trasformava in serpentino, l’antofillite si bastitizzava. Quindi sarebbe la roccia madre di questa serpentina e può essere origi- naria o derivata da una qualche roccia peridotica, lherzolite, harzburgite ecc., nella quale per metamorfismo sul contatto delle rocce granitiche, si sarebbe formato il minerale antofillitico a spese di alcuni degli originari scomparsi, come il LAcroIX ci dice essere avvenuto in una roccia nori- tica, nella quale l’enstatite si trova trosformata in antofillite ?). Indifferentemente nella zona di questa serpentina, in cui predomini l’olivina, il serpentino o la tremolite, ma più specialmente ove predo- mini il serpentino, si trovano aree e vene di magnesite ed opale con poco calcedonio. Le esili venuzze, osservate al microscopio (tav. V, fig. 1), si mo- strano essenzialmente costituite da magnesite con opale, calcedonio, e granuli minutissimi e scarsi di magnetite. Spesso con un nicol solo non si 1) Mikr. Phys. ecc., I; tav. XXIV, fig. 5 2) Min. de la France. I, 2.° pt.i°, pag. 637. Sc. Nat. Vol. XX 108 G. D'ACHIARDI distingue l’opale dal serpentino, così è sfumato con esso a formar quasi una cosa sola; all’opale succede poi una sottile zona calcedoniosa con fibre presso a poco perpendicolari all'andamento della vena, e comin- ciano ad apparire i pochi granuli magnetitici, e quindi un’altra esilissima zona di magnesite granulare, torbiccia, e poi finalmente della magnesite spatica, limpida ed incolora, a vivaci colori di interferenza, con le linee di sfaldatura caratteristiche ad angoli di 72° 30', facilmente misurabili. (tav. V, fig. 1). i Però non sempre si ha una tale regolarità di disposizione, e l’opale alterna talora con il calcedonio, o la magnesite si mostra come inclusa nell’opale (tav. V, fig. 2), con struttura più granulare che spatica. L'osservazione delle vene precedentemente descritte mi sembra dimo- strino senza dubbio come esse sieno derivate dalla serpentina circostante per azione di acque acidule, onde, alterandosi il serpentino, la silice che se ne liberava depositavasi 0 idrata, o come calcedonio, e formavasi in- fine la magnesite granulare e confusa nel primo momento, indi spatica. Però oltre queste aree e vene opalino-magnesitiche, spesso in con- nessione con esse si hanno aree biancastre o giallastre, torbide (tav. V, fig. 2), le quali con fortissimo ingrandimento si risolvono in minutissimi aciculi fra loro intrecciati e confusi, che danno effervescenza con gli acidi e che mi lasciano in dubbio se siano una trasformazione in magne- site del minerale aciculare tremolitico o non piuttosto qualche carbonato di magnesio, diverso dalla magnesite, forse idrato, d’abito aciculare, come la idromagnesite, ecc. L’analisi eseguita sopra i campioni di roccia raccolti di seguito alla peridotite antofillitica, cercando al solito di scartare la magnesite e l’opale visibili ad occhio nudo, dette i risultati seguenti: LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 109 Dia gn e e e) 0168 Rerdita per arrovent.* 50005... GI 75 OA traéoe A N 019155 OA I ODINO racco BARA oh erre Di O LES, PIA PAR e 0, 43 ORSI RI EIA OST 9 e A IAA 6 NiO OA E AIROLA CIO AEG A I ine Lal RO eee edo 34040 O ETTI) RI 0, 26 RO TOI Lo 0, 29 Eee Dale re 0013 100, 69 IS I 0, 06 100, 63 Rispetto alla peridotite antofillitica è subito a notarsi una minor quantità di anidride carbonica, essendo più facile la cernita del mate- . riale, la magnesite e l’opale ritrovandosi in una certa copia solo nei piani di più facile separazione. È poi a notarsi come sieno andati di- minuendo l’allumina, la calce e gli alcali, ciò che a me sembra stia in rapporto con la diminuzione del minerale antofillitico, e quindi con ciò che precedentemente io arguiva, che cioè esso contenesse, oltre la ma- gnesia e il ferro, l’allumina, la calce e gli alcali. Nell’ interno della cava i resti del serpentino costituiscono dei nidi, e talora quasi dei filoncelli di poco spessore, e sono ricoperti dalle solite croste biancastre spesso con dendridi di manganese, o presen- tano vene nelle quali oltre la magnesite si ritrova talora abbondante la calcite, o hanno superfici lustre verdastre, untuose al tatto per for- mazione di sostanza talcosa, o punti in cui abbonda un anfibolo asbe- stiforme con tendenza delle fibre ad individualizzarsi alle estremità, 110 G. D’ACHIARDI Dall’osservazione al microscopio di numerose sezioni di queste ser- pentine, raccolte più qua, più là, si rivelano esse pure essere costituite per la massima parte da serpentino a maglia con poche aree di serpen- tino antigoritico. Forse più abbondante, specialmente in alcuni campioni, l’anfibolo tremolitico e il talco. | Io volli portare specialmente l’attenzione sopra le vene biancastre con lo scopo di ricercare se insieme all’opale sempre estinto, alla jalite con croce nera fra i nicols incrociati, abbondante, alle aree calcedoniose e alla magnesite riescissi a riscontrare qualcuno di quei minerali idro- carbonati o idrosilicati di magnesio che per giacimenti simili vennero descritti da vari autori, fra i quali dallo ScHRAUF !. Però non riuscii neppure ora a ritrovare nessun minerale che potesse farmi credere alla presenza di alcuna di queste specie; e d’altra parte io credo bisogni andare molto guardinghi nella loro determinazione sopra risultati esclu- sivamente analitici, non venendo in alcun modo in aiuto l'osservazione microscopica, chè, ove i prodotti di alterazione sono più abbondanti si presentano, come dissi, spesso in una massa bianco-torbiccia o giallastra confusa per intrecciarsi di aciculi, sovrapporsi di granuli, mischiarsi di aree opaline-calcedoniose (tav. V, fig. 2). | Certamente presente è talora la calcite spatica, la quale mi fu dato di bene osservare e studiare in una vena, ove si presentava in lamine assai espanse con linee di sfaldatura ad angolo di 75° e a costituire anche dei cristalli perfettamente idiomorfi. Tali cristalli hanno per la massima parte un contorno esagono con due lati paralleli più svilup- pati e con angoli quasi esattamente di 60° e mostrano le linee di sfal- datura della calcite in nessun rapporto determinato rispetto ai lati, i quali risultano come rilevati per essere circondati da sostanza opalina giallo-rossastra. Evidentemente abbiamo a che fare con un caso di pseudomorfosi da un minerale silicato di calcio, che, nell’alterazione in carbonato, espulse al suo esterno la silice. L’abito cristallino e gli an- goli fanno quasi ritener senza dubbio che tal minerale fosse un pirosseno, di cui le sezioni parallele a {100} sarebbero limitate da facce di {010} e {111}. Del pirosseno originario, certamente calcico, più nulla resta oltre il contorno, quindi solo si può dubitare che fosse un diopside, che sappiamo non di rado trovarsi in vene nelle rocce serpentinose, come 1) Beitrige zur Kenntniss des Associationskreises der Magnesiasilikate. GroTH’s Zeit., VI, 320. Leipzig, 1882. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’'ISOLA D'ELBA 111 è, per es., nelle Alpi della Mussa !). Un saggio qualitativo di queste vene a calcite mostrò con l’attacco con acido cloroidrico, oltre abbon- danza di silice gelatinosa, una viva effervescenza, assai allumina, tracce di ferro, moltissima calce e non poca magnesia. A confermare la eguaglianza fra i resti di serpentina raccolti nella cava, come avanzi della roccia che alterandosi deve avere originato la magnesite, con la serpentina in connessione alla peridotite antofillitica, volli fare l’analisi anche di questi ed ottenni 1 risultati analitici seguenti : Degno, ida iS rtvolia dzo EIORpertanronent. SV 010 ON, 250, 99790 n LEAece SRO, NIN o: gore pia SA? O SATO CE I stragee ED AOL OE Reraese SOA DIST OLIO UD LIDI 1, 28 BI SIE KAI TO IL, 0, 11 26, AO SES A EER SA DOS OR IO I, 2,79 OM 0 ZI uo Sralene LIO Se TIA EPA ATA e I AICUA DEA Re ei te 88068 e a e PI I ri II 0, 21 Aa VA AR AM o 0, 59 5 A e O OT 100, 81 —0= O a 0, 03 100, 78 Le due analisi sono presso a poco eguali; notevole per questa e per le altre serpentine la presenza degli alcali, forse in relazione alla vicinanza di rocce granitiche. Diversi campioni di serpentina, che nell’aspetto si differenziano un poco da quelli precedentemente descritti, raccolsi nella cava dalla parte 1) DANA. A Sistem of Mineralogy. Sixt. Ed., 362. New-York, 1892. 112 G. D’' ACHIARDI sinistra in basso, ove la roccia formava come un filoncello. Mostra ten- denza a separarsi in piani fra loro paralleli della grossezza da un cen- timetro a cinque con le superfici loro al solito rivestite da velature biancastre opalino-magnesitiche. Il suo colore è verde cupo ed ha gran- dissima abbondanza di minerale fibroso verdolino chiaro a disposizione raggiata, che l'esame microscopico dimostra subito essere antofillitico (tav. V, fig. 4), in cristalli allungati o in losanghe con i soliti angoli caratteristici; talora è alterato in bastite. Di altri minerali si hanno presso a poco quelli già descritti per le precedenti serpentine, solo è a notarsi una maggior quantità di serpentino antigoritico e resti olivinici in granuli minutissimi fra mezzo alle aree serpentinose ed anfiboliche. Dalle serpentine con abbondanza di anfibolo tremolitico si passa, come ho detto, a rocce in cui è questo minerale grandemente predominante, ea cui sì accompagnano, in modo subordinato, pochi granuli di olivina, non abbondante serpentino, magnetite, cromite e non poca limonite per alterazione loro e dei solfuri originari, ecc. In queste varietà sembra mancare assolutamente il minerale antofillitico e le lamine di bastite. Sullo stesso campione si può notare il passaggio graduato, come si possono raccogliere nell'interno della cava campioni costituiti quasi esclusivamente da anfibolo, che si mostra al microscopio incoloro, o leg- germente verdolino, in cristalli e in aciculi allungati e fra loro intrecciati a formare un minutissimo feltro. Tali rocce mostrano pure le vene e le croste di magnesite e di opale. L'analisi eseguita sopra uno dei cam- pioni, fra i più poveri in serpentino, dette i risultati seguenti: LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 113 RROzonITon: area da 1, 4l EPSO per -arrovent. i, esrsta ri 6,48 Oa ea traote ana Peio RR elio 47,726 oe ae ei 0:33 orge eee Sava brabéee Moe e e 0 90 CO en A 710,208 Ra CCR LT Beit is4ntit iii 1,31 banana Re Ata 0708 ao e dò Oi en cl 0524 aos: ioliia i ee dado SI e) 40,22 100, 38 —0=S 0, 11 100, 27 È a notarsi come le percentuali degli alcali e dell’allumina non au- mentino con la presenza dell’anfibolo tremolitico, onde le dosi un po’ più elevate trovate nell’analisi della peridotite mi sembra possano di nuovo confermare essere parzialmente alcalino e alluminifero il minerale anto- fillitico. Deve pure notarsi il tenore relativamente elevato dello solfo, sebbene per l’esame microscopico non si arrivino a distinguere dei mi- nerali solforati, a causa della alterazione limonitica che li ricuopre. Anfiboliti zoisitiche e pirosseniti anfiboliche. Delle diabasi e delle eufotidi, che accompagnano le serpentine nella formazione delle rocce verdi al Monte Capanne, non mi fu dato rac- cogliere nella cava di Grotta d’Oggi alcun campione caratteristico. Ciò non vuol dire che originariamente mancassero, ma, verosimilmente, per il metamorfismo cui andò soggetta la regione studiata, tali rocce det- tero origine ad altre che poco o nulla rivelano della roccia da cui de- In: G. D’ACHIARDI I rivarono. Però è a notarsi che se per alcuni campioni da me raccolti, può tuttora arguirsi che la roccia primitiva fu verosimilmente una eufo- tide, non potei raccoglierne alcuno che mi possa con sicurezza far sup- porre la sua derivazione da una roccia diabasica. È nell'interno della cava che si vedono tuttora dei filoncelli di poco spessore costituiti da rocce compatte, che non mostrano macroscopica- mente nessuna alterazione. Tali rocce si presentano con una colorazione verde cupa e possono a prima vista ritenersi fra loro poco o punto diffe- renti, mentre l'esame microscopico rivela differenze sostanziali. Nell’im- possibilità di potere sempre dire quali furono le rocce originarie, ho pre- ferito denominare quelle ritrovate dai minerali loro costituenti, riunendole in due gruppi: uno delle rocce anfiboliche-zoisitiche per il predominio di anfibolo e zoisite ambedue di origine secondaria; l’altro delle piros- seniti anfiboliche per il predominio di un minerale pirossenico, originario, dalla cui alterazione derivò poi l’anfibolo. Anfibolite zoisitica. — Si presenta con un colore grigio-verdastro cupo, con una grana minutissima e con disseminazione di cristalli più grossi di color nero-bronzino lucenti. Costituisce come dei filoncelli, di cui il più importante, dopo aver traversato la massa serpentinosa alterata, viene a contatto con la granitite periferica. Osservando le sezioni sottili al microscopio si scorgono ancora ab- bondanti i residui di un pirosseno in assai grandi lamine tutte rotte e scontorte, senza contorno specifico e con linee di sfaldatura fittissime ed esse pure contorte, lungo le quali si vedonò minutissimi granuli neri, più o meno metallici, per la massima parte di magnetite, accompagnati da grani che si allontanano anche dalle linee di sfaldatura di un mine- rale verdolino non o debolmente pleocroico, con rifrazione piccolissima, colori di interferenza bassissimi grigio-azzurrastri, che ritengo cloritico del gruppo pennina-ripidolite. A questo sì accompagna nelle aree piros- seniche, e anche al di fuori di esse, un minerale decisamente verde, sempre estinto fra i nicols incrociati, che è certamente uno spinello. Gli angoli di estinzione delle lamine pirosseniche nei pochi indi- vidui ove non sieno ondulate o impossibili a misurarsi per mancanza di linee di riferimento, si aggirano costantemente intorno ai 36°-37°, mi- surati riferendosi alle linee di sfaldatura prismatica. Si osservano anche, ma molto rari, dei geminati secondo }j100}. Colori di interferenza assai vivi. Io ritengo e per le fittissime linee di sfaldatura caratteristiche, e per i valori delle estinzioni essere questo pirosseno un diallagio. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 115 | Sono pure presenti piccole lamine di un pirosseno trimetrico con fittissime linee di sfaldatura prismatica, ed è anch’esso molto alterato e difficile a determinarsi a quale varietà appartenga; ha estinzione completa a 0° con linee di sfaldatura; se pleocroico, lo è insensibilmente, ed ha colori di eroi assai vivi, ma un po’ meno delle lamine di diallagio. Molto più rare sono le aree di un originario feldispato in lamine assai grandi con segni evidenti di azioni cataclastiche, geminato secondo la legge dell’albite e con estinzioni simmetriche di circa 31°, onde credo trattarsi di labradorite, nell'interno della quale penetrano anche i pro- dotti di alterazione. Fra i minerali secondari i più diffusi sono la zoisite in granuli molto minuti, incolori, a forte rilievo e con bassi colori d’ interferenza, a cui si accompagna poco epidoto pure in granuli quasi incolori o leggermente verdolini, appena pleocroici, e con vivaci colori di interferenza; un mi- nerale anfibolico incoloro o leggermente verdolino, pleocroico, con ten- denza talora a tinte azzurrognole, in listarelle assai tozze o in aciculi, con estinzioni, riferendosi all’allungamento, intorno ai 15°, vivaci colori di interferenza, tutti caratteri propri di anfibolo actinolitico. Esso forma come un feltro, racchiudente i granuli zoisitici ed epidotici, che avvolge i resti pirossenici e feldispatici. È pure presente un feldispato secondario poco abbondante e solo limitato ad alcune aree: è in granuli con polarizzazione di aggregato, come in mosaico prasinitico, o in lamine allungate, non mai geminato. Per i suoi caratteri, specialmente la rifrazione, ritengo essere albite: nel suo interno non sono rare le inclusioni di zoisite ed actinoto carat- teristiche dei feldispati secondari prasinitici. Quarzo non sono riuscito a scorgerne, mentre invece non manca l’opale in vene o in aree a struttura concentrica ondulata, spesso as- sociato a calcedonio, e racchiudente talora nella parte più interna un granulo zoisitico (tav. V, fig. 5). Pure assai abbondanti sono laminette incolore a vivacissimi colori di interferenza di talco; magnetite e ferro titanato con leucoxeno. Già dissi dei minerali verdi, clorite e spinello, riscontrati nella roccia, in connessione sovratutto a lamine pirosseniche; aggiungerò come lo spi- nello sia molto più abbondante della clorite, essendo disseminato nella roccia un po’ da per tutto. Tale spinello, quando si attacchi la polvere per l’analisi con i carbonati alcalini, non è che in piccolissima parte disgregato 116 G. D'ACHIARDI anche dopo ripetuti trattamenti, e dà alla silice del residuo una colo- razione verdastra. Dopo la fusione con bisolfato potassico si può consta- tare essere costituito essenzialmente da allumina, ferro e magnesio, e non contenere cromo. Io credo che questa roccia per i resti di lamine pirosseniche, che sembrano diallagiche, e feldispatiche, di labradorite, sia stata origina- riamente una eufotide. Tale roccia avrebbe subìto una alterazione pra- sinitica senza dare origine ad una vera e propria prasinite, nel qual caso si sarebbe dovuta avere molto maggior abbondanza di feldispato secondario e di clorite 1). Ho preferito quindi indicarla, per i due mi- nerali predominanti, col nome di anfibolite zoisitica. L'analisi ha dato: H;:0a (11080600804 Coe ee 0a Perdita per arrovent.®: 00.0. 2704 St10817, SUE. oro Resti dA TIE 0a te DLL STA 0 Pr'0p Dpr re Aly Og ii ACLI PERE Fes O, RL A I I e e 1, 60 Fed cl ie BRERA Mino EE IE AEA0N26 Cad OL eee a CRE E I Ra @igpi an Tao EA Nas'0 ubi DATO, ARMOR SO S Se AL IRE ERA Aa ece 100, 43 Se si confrontano le analisi delle eufotidi più caratteristiche con questa si ha che nell’alterazione la roccia ha perduto in silice e in alcali, mentre sono aumentate invece le dosi della calce e della magnesia e un poco anche quelle dell’allumina per l’abbondanza di zoisite e di anfibolo. Nel passaggio graduale delle diabasi e delle eufotidi a prasiniti e 1) NovARESE. Nomenclatura e sistematica delle rocce verdi nelle Alpi Occi- dentali. Boll. Com. Geol.; (3) V, fasc. 2, pag. 164. Roma, 1895. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’'ISOLA D'ELBA 117 rocce affini non si ha in generale, fuori dell’acqua che è stato il veicolo delle trasformazioni, nessuna aggiunta nè perdita di elementi. Ma av- viene qualche volta che si ha perdita degli originari componenti, silice ed alcali, asportati sotto forma di sali solubili, verosimilmente come silicati alcalini, e ne consegue un aumento in proporzione degli elementi che restano indietro !). Pirossenite anfibolica. — Macroscopicamente la roccia somiglia assai a quella precedentemente descritta e fu raccolta nell'interno della cava, ove costituisce un filone (tav. III, fig. 3) nella parte superiore destra a immediato contatto con filone granitico di cui fu detto a suo tempo. Ha un colore grigio-verdastro cupo lucente, grana minutissima con dis- seminazione abbondante di cristalli maggiori bruno-nerastri cupi lucenti. È molto dura e col martello non se ne possono staccare, e con diffi- coltà, che piccolissime scheggie. Le sezioni sottili osservate al microscopio si mostrano costituite da un minerale aciculare minutissimo a formare come un feltro sul quale spiccano lamine e granuli abbondanti di un minerale incoloro o legger- mente roseo-giallastro, ad assai forte rilievo, insieme a minerali neri metallici e verdi più o meno cupi. La massima parte dei costituenti sono di origine secondaria; unico resto della roccia originaria il mine- rale incoloro o leggermente giallo-roseo che non mostra mai un contorno specifico, nè linee regolari di sfaldatura, estinzioni spesso ondulate, co- lori di interferenza assai vivi, geminazioni non rare, e abbondantissimi minerali inclusi prodotti per alterazione. La sua determinazione non è facile per la poca freschezza, ma per i caratteri sovra esposti e spe- cialmente per avere misurato in un cristallo l’estinzione vicinissima a 40° con linee che sembrano di sfaldatura prismatica, occupate ora da minerali neri metallici (tav. V, fig. 6), io ritengo si abbia a che fare con un pirosseno monoclino del gruppo diopside-augite e verosimilmente, per l’allumina e l'anidride titanica di cui doveva esser assai ricco, come dimostrano e lo spinello e i minerali di ferro titaniferi formati a sue spese, e i risultati dell’analisi, una varietà titanifera di augite. '‘) Per le trasformazioni di diabasi ed eufotidi in prasiniti e rocce affini ve- dansi, fra le altre, le memorie di: S. FRANCHI. Contribuzione allo studio delle rocce a glaucofane e del metamorfismo onde ebbero origine nella regione ligure-alpina occidentale. Boll. Com. Geol.; (4) III, fasc. 4, pag. 255. Roma, 1902, ed: E. Ma- NASSE. Le rocce della Gorgona. Atti Soc, Tose. Se. Nat.; Mem, XX, Pisa, 1903. 118 G. D’ACHIARDI I minerali formatisi a sue spese, e in esso anche inclusi, sono un anfibolo tremolitico fibroso aciculare che sembra sporgere da esso quando si osservi all'estinzione fra nicols incrociati; abbondanti minerali neri a lucentezza più o meno metallica, talora cubici (tav. V, fig. 6), tal’ altra. senza contorno regolare, ora associati a sostanza leucoxenica, ora leg- germente bruno-nerastri sui bordi, onde può ritenersi essere presenti e magnetite, e ferro titanato, e cromite. La magnetite è certo di gran lunga più abbondante, e per il forte tenore in titanio della roccia è a rite- nersi come titanifera. Costantemente a loro associati si trovano abbondan- tissimi granuli, per il solito di color verde intenso, assai rilevati, sempre estinti, che vanno senza dubbio riferiti ad uno spinello verde. Tanto i minerali neri di ferro che questo spinello, oltre seguire le linee di più facile separazione dal minerale da cui derivarono, formano anche delle aree molto estese (tav. V, fig. 6 a Sinastna ni in mezzo alle quali si ve- dono spiccare gli aciculi anfibolici. L’anfibolo tremolitico è il minerale più abbondante in tutta la roccia; incoloro, in aciculi minutissimi, sono ‘difficili a misurarsi le estinzioni per il sovràpporsi e intrecciarsi degli individui, ma quando ciò sia pos- sibile si ottengono valori oscillanti fra i 12° e 16°. Assai abbondante è anche il talco in aree assai estese incolore, o quasi, a vivacissimi colori di interferenza, distinguibile dall’anfibolo assai facilmente pel suo modo di presentarsi in laminuzze con disposizione a rosetta. Presenti anche aree serpentinose antigoritiche con Lalkenstructur, e poche laminette verdoline, appena pleocroiche, con poco rilievo e debolissimi colori di interferenza, come nella clorite del gruppo pennina-ripidolite. Non si notano, a differenza della roccia precedente, nè zoisite, nè albite e, cosa assai singolare fra le roccie di questa cava, non sono arrivato a scor- gere nelle sezioni la più piccola traccia di aree opaline. L'analisi dette i risultati seguenti: LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 119 DOTI RO I 0313 Eoidita;per arronent Seo e zi La 1,69 MO DIA e 42, 19 e ae e 4 05 ORE DEA SO ce [rete E 5 431118,185 orse elit, 18 E n; Rd 00 Be nic veda ana il L008 Rieoerniza darai re cole de nt 28 oa i e i eb e Ladin 0120600 i I gag Aa Vibio 0042 SI Lee Tracce 100, 44 A notarsi subito la piccolissima quantità di acqua contenuta in questa roccia, specialmente di quella che se ne va a 110°, in conferma della mancanza di opale riscontrata al microscopio. A notarsi inoltre il forte tenore di anidride titanica che, insieme a quello degli ossidi di ferro, ravvicina questa roccia ad un’altra pure di S. Piero, descritta da MAT- TIROLO !), di tipo anfibolico di color verde cupo in cui fu trovato: IO e 6,52 RARO e on Roo e a TI a NOTI ma che però si differenzia da questa per il tenore degli altri costi- tuenti e per i minerali in essa riscontrati, che sono, oltre un anfibolo con estinzioni a 15°, diallagio, iperstene, titanite, rutilo e magnetite. Io ho denominato questa roccia con il nome generico di pirossenite essendomi sembrata sovratutto caratteristica la presenza di questo mi- nerale, certamente originario. Non si può dire con sicurezza a quali 4) Mem. cit. Roccia N.° II. 120 G. D° ACHIARDI pirosseniti si debba questa roccia riferire; sembrerebbe però, per la man- canza assoluta di pirosseno trimetrico, non dovesse ritenersi come una websterite. Ho creduto bene di aggiungere al nome di pirossenite la specificazione di anfibolica ad indicare anche il minerale secondario pre- ponderante. Però, stabilito che si ha a che fare con una roccia pirossenica, e delle pirosseniti ha il carattere costante di non formare una massa di note- vole estensione, resterebbe a vedersi se rappresenti una modificazione locale, per scomparsa dei feldispati, di una roccia gabbrica, !) oppure di rocce peridotiche con pirosseno, per scomparsa della olivina. Verosimil- mente però abbiamo a che fare con il primo caso e questa pirossenite anfibolica non deve essere che la modificazione di una originaria mas- serella filoniana di roccia gabbrica. Terra di cava e magnesite. La cava propriamente detta è costituita da un terreno friabilissimo, di color verdolino-giallastro sporco, in alcuni punti rossastro, tutto traversato da venature bianche. Il far sezioni della roccia costituente la cava è, se non addirittura impossibile, per lo meno difficilissimo, e solo ne potei ottenere qualcuna, dai campioni delle aree con tinta ros- sastra, che hanno maggior consistenza e sembrano aver subìto una minore alterazione; tali aree presentano ancora ben determinabili al- cuni granuli di peridoto, nonchè rari aciculi anfibolici, fra mezzo a sostanza opaca ferrifera più o meno rossastra, e a quantità più o meno grandi di opale e di magnesite. Però nei bricioli di sezione, ottenuti dal terreno costituente la quasi totalità della cava, si ritrovano numerosi gli avanzi del serpentino. Nell’impossibilità di un vero studio microscopico volli eseguire l’ana- lisi della terra di cava, stando bene attento nella scelta del materiale di lasciare da parte le vene di magnesite e di opale. I risultati analitici furono i seguenti: 1) ARTINI. Ricerche petrografiche e geologiche sulla Valsesia. Milano, 1900. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 121 SE URI VO), SA EE SCRIVÙ Eendita. per arrovent. da 1604 00, TR RE da a AAA BIO et a traete IO i LA tea) 112 9 eee a a: 01) race Fe, O, Fe 0 RA LO aaa Late SIOE RR ME RE io SRI OLIO RI PINI AO CAGERE O ANSE PR AO i. DO Ein n n T 84 eee a en 0516 RO it 0,80 SA e ite 008 DOTo —0=S 0, 04 SEA Confrontando l’analisi con quelle precedenti delle serpentine si vede sovratutto una diminuzione molto forte nelle dosi del magnesio, ed un aumento in quelle dell’acqua, a dimostrarci, mi sembra, la derivazione dalla serpentina per azione di acque ricche di anidride carbonica, che formarono, con il magnesio asportato, le vene di magnesite. Queste non raggiungono mai dimensioni ragguardevoli, nè io sono arrivato a vederne più larghe di un decimetro, eccettuati s'intende, i punti in cui diverse si incrociano fra di loro. La magnesite si estrae da esse a colpi di piccone, abbattendola con lo sterile e facendole poi su- bire una cernita a mano e una ripulitura dalla terra adesa sul piazzale della cava, ove si cerca di separarla anche dall’opale, e ove si scarta anche una varietà di magnesite molto più consistente e più compatta di 4) Dosato tutto come Fe, O,. 122 | i G. D' ACHIARDI quella ordinaria, ritenendola non adatta ai lavori delle fabbriche di terraglie cui l’altra viene destinata. Questa magnesite che viene ad essere scartata non è, come si crede dai cavatori, una cosa del tutto differente per composizione dall’altra, si ha solo in essa una maggior quantità di silice, e una maggior coesione delle parti costituenti, onde maggiori le difficoltà nel macinarla, e quindi la causa dello scarto, non del tutto giustificato. Infatti non credo dovrebbero essere causa di scarto nè il 3-4 %, di Si0, che contiene in più dell’altra, nè la sua compattezza, perchè altre ma- gnesiti che vengono ad essere messe in commercio allo stesso scopo, come è, per es., di quella dell’ Eubea, non presentano certo per la loro strut- tura compattissima minore resistenza alla macinazione. Sulla magnesite elbana si hanno poche ed incerte notizie, insieme a confusione di nomi con i quali essa viene indicata. È il primo il KRrANTZ !), che riconosce essere magnesite il prodotto di alterazione delle serpentine che va sotto il nome improprio di caolino. Lo STu- DER °) rammenta la magnesite silicifera o carbonato di magnesia com- binato meccanicamente con la silice e dice che questa sostanza è simile alla magnesite di Baldissero in Piemonte e che proviene dall’ altera- zione del serpentino. Il PiLLaA 3) ricorda la giobertite di Sant'Ilario e pone nel Museo pisano parecchi esemplari di tale località con il nome di magnesite. Il BomBIcci *) nel suo itinerario mineralogico di Italia cita la magnesite di San Piero. Il vom RatH ?) parla del suo giacimento e dice che è analogo a quello di Baumgarten in Slesia, derivato dalla ser- pentina per decomposizione degli agenti atmosferici. A. D’ACHIARDI 5) finalmente pone il minerale biancastro di San Piero e di Sant'Ilario fra 1 silicati al capitolo della sepiolite. Nota la durezza = 2,5 e anche su- periore, se mista a cascialongo; p. sp. == 2, 52 — 2, 61, cioè intermedio a quello della sepiolite e della magnesite; osserva che dà effervescenza con gli acidi e natano nel liquido fiocchi gelatinosi a provare il miscuglio di silicato con carbonato il quale sembra, per saggi fatti, avvenire in quantità variabili. Come conclusione nota con lo STUDER essere la sepio- 1) Geognost. Beschr. der Insel Elba. Kersten’s Arch., XV, 2. 1840. 2) Sur la constit. geol. de V île d'Elba. Bull. Soc. Geol. de Fr.; (1) XII, 1841. 3) Breve cenno sulla ricchezza mineraria della Toscana. Pisa, 1845. 4) Corso di Mineralogia. 1862. °) Die Insel Elba. Zeit. d. deutsch. geol. Gesellsch.; XXII. Bonn, 1870. ©) Mineralogia della Toscana. II, 90. Pisa, 1873. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 123 lite elbana somigliantissima a quella varietà di magnesite che fu detta baldisserite da Baldissero in Piemonte e che risulta dall’ unione del carbonato di magnesia (magnesite) col silicato (sepiolite). Queste le poche e incerte notizie che ho potuto trovare sulla natura di questo minerale elbano fino alla comparsa di una breve nota del GRATTAROLA 1), il quale, osservando come del così detto caolino dell'Elba non si avesse una analisi quantitativa, aveva creduto opportuno di ese- guirla in unione ad un suo allievo, il SESTINI, ottenendo i risultati se- guenti : Boe e a eccoli 88 ki pervarsowent. 9 ipa 168 Oa) icon dA T0 GRA: Gilda 018105 AI, 0, Fe, 0, tracce ORO t: ae Rie e 350 e rt 100, 69 Psp. = ia204 ‘Interpetrando l’analisi, l’autore riteneva la calce come proveniente da calcite commista, la silice da sepiolite e calcolava la composizione del minerale nel modo seguente: Salee ti SARAI Solido OLI Ginca SEP econo MIO nesite at Rev Secondo tali proporzioni, concludeva, che se la roccia si dovesse clas- sificare sotto il nome del minerale predominante potrebbe chiamarsi magnesite, ma riteneva più opportuno indicarlo d’ora innanzi con il nome di baldisserite, dando così il peso maggiore all'unione costante del sili- cato con il carbonato. 1) Analisi del così detto « caolino » dell’ isola d°' Elba. Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat.; III, 155. Pisa, 1882. Sc. Nat. Vol. XX 9 124 G. D’ACHIARDIO Siccome io per le osservazioni al microscopio, sia delle vene di ma- gnesite nelle serpentine e nelle rocce peridotiche, sia delle masse costi- tuenti i filoncelli, aveva notato la costante associazione all’opale, e spesso al calcedonio, insieme sempre agli avanzi dei minerali che costituivano le rocce originarie e cioè olivina, serpentino e anfibolo, non credei del tutto inutile il cercare se fosse possibile interpretare in altro modo la costituzione di questo minerale elbano . | Intanto è a notarsi che il GRATTAROLA, nel fare il calcolo approssi- mativo della composizione mineralogica della magnesite, sì è certamente partito dal tenore della calce per determinare la quantità di carbonato di calcio, quindi da quello restante di anidride carbonica per il carbo- nato di magnesio e partendo poi dal presupposto che tutta la silice fosse chimicamente unita al magnesio, ha calcolato la quantità di silicato idrato di magnesio, partendo dal valore trovato per la silice. In tal modo si verrebbe però ad avere un difetto di magnesia dell’ 1, 27 %,. Se invece per calcolare la quantità di sepiolite presente ci si parta da quel che avanza di magnesia, non combinabile con anidride carbonica, sì trova: Galeone. iu reo Magnesite' let I 0a Sepiolite raf te dl e Silice: e SO A RARA Acqua. sun VAR ACRI 100, 69 che può indicarci la presenza nel minerale di opale e di acqua, che può ritenersi in parte igroscopica. Io pure ho voluto analizzare la magnesite elbana, e i campioni della varietà più comune, bianca, non molto compatta, dettero i resultati qui appresso riportati. L’analisi fu eseguita sciogliendo il minerale in acido cloroidrico diluito a caldo e disgregando poi il residuo insolubile con carbonato sodico-potassico. | LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA iO a: h10° H, O per arrovent.° K, 0 Residuo Il residuo analizzato dette i risultati seguenti: Si O, Me. ALLO: Ca O Mgo Perdite . 2, 28 2, 08 43, 86 41,94 0, 99 tracce 9, 01 100, 16 8, 65 0, 10 . tracce 0, 11 0, 15 9, 01 125 La magnesite più consistente, che è come dissi scartata dai cavatori, ha la costituzione seguente: Ho 0a 110° Perdita per arrovent.° Mg 0 | Ca O Residuo Si Il residuo è costituito da: Si 0, | AL O; Hey. 0; I Ca O | Mg o 1,47 44, 86 40, 36 0, 63 12, 61 99495 12, 20 . (0,41) 12, 61 126 G. D’ACHIARDI Quindi si differisce dalla prima per una maggior ricchezza in silice e relativa diminuzione nella quantità dei carbonati. Prendiamo a considerare l’analisi della prima varietà di magnesite, che è più completa e rappresenta il minerale di gran lunga predomi- nante. Supponiamo col GrATTAROLA il calcio presente a formare la cal- cite; avremo allora: CaO0 = 0,99 Coi MgO = 39,52 — 43,08 ” onde resterebbe ancora 2,42 °|, di ossido di magnesio nella parte so- lubile in acido cloroidrico non saturato da CO,. Se si volesse invece ritenere che anche tutto il magnesio fosse presente come carbonato e supporre non esatta la determinazione dell’anidride carbonica (ciò che certamente non è, perchè una riprova dette CO, = 43, 66) si avrebbe: CaO = 0,99 CO, = D78 Mg 0 = 41,94 Ei 46, 50 e si otterrebbe così un valore per l’anidride carbonica superiore anche alla perdita totale per arroventamento che si trovò essere = 45, 94. Quindi una parte del magnesio è certamente unita alla silice; si possono fare in tal caso tre supposizioni: tale magnesio rappresenta i resti dei mi- nerali che alterandosi hanno formato la magnesite; o minerali nuova- mente formatisi; o gli uni e gli altri insieme. Fra i minerali originari potrebbe essere dovuto sovrattutto a peridoto, serpentino, anfibolo tre- molitico e antofillitico ecc.; fra i nuovi può darsi che si tratti di se- piolite o di altri silicati o idrosilicati. Però fra i primi possiamo subito escludere i minerali anfibolici che sappiamo essere non o difficilmente attaccabili da acido cloroidrico diluito: restano quindi a considerarsi come presenti il peridoto ed il serpentino. Se si calcoli la quantità di silice necessaria a formare del peridoto corrispondente alla formula Mg, Si O,, non avendosi che tracce di ferro, si avrebbe: 2Mg0=2, 42 SUOI se a costituire serpentino tipico: 3Mg0=2,42; 2Si0:=2,41; 2H20=0, 72; LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL'ISOLA D'ELBA 127 quindi nei due casi resterebbe: SO. 6, 8£L: HO 25536 005 GOL cl che potrebbero rappresentarci l’opale e il calcedonio. Si supponga invece presente un minerale di nuova formazione, come un idrosilicato, per es., la sepiolite: si avrebbe allora: 2Mg0=2,42; 3Si0:=5,43; 2Hs0=1,08 e resterebbe: Si 02= 3,22; H20=3,28. L’opale che accompagna la magnesite è certamente della varietà da me descritta altra volta come opale bianco-latteo opaco !). Per l’analisi da me allora eseguita e per le minuziose ricerche sulla perdita del- l’acqua alle diverse temperature allora fatte, ottenni per 86,54 di SiOz un tenore di acqua al di sopra di 110° eguale a 3,72, quindi se si ritiene presente la sepiolite e tutta la silice libera allo stato di opale si avrebbe per quest’ultimo: SO _3522: H, 0=0, 14 e resterebbe quindi un tenore di acqua di 0,86, ottenuto oltre i 110° che non si saprebbe spiegare. E anche ammessa per quest’ opale una ricchezza maggiore in acqua non si arriverebbe mai, io credo, a spiegare la presenza di una quantità di acqua, che se ne va oltre i 110°, così forte. Anche nel caso che si ammettesse presente esclusivamente olivina, cioè nel caso in cui si avrebbe la maggior quantità di silice libera, non si arriverebbe, a più forte ragione, a spiegare tutta la perdita per arro- ventamento. Infatti per Si 02 = 6, 84. Ha0=0,27. Verosimilmente quindi si può dire che oltre la magnesite, la calcite, la silice opalina e calcedoniosa, e i resti di peridoto, serpentino, anfibolo ecc., 1) Studio di alcuni opali della Toscana. Proc. verb. Soc. tosc. Sc. nat., XIII. Pisa, 1897. 128 G. D’ACHIARDI devono essere presenti altri minerali magnesiferi, i quali possono solo in parte essere del tipo della sepiolite. Per spiegare completamente i risultati dell’analisi bisognerebbe ammettere la presenza o di un qual- che idrocarbonato di magnesia, come la idromagnesite, la quale per una stessa quantità di magnesia richiederebbe minor quantità di ani- dride carbonica e consumerebbe parte dell’acqua; oppure anche un sem- plice idrato del tipo della brucite. Ma le osservazioni al microscopio poco o punto venendo in aiuto, preferisco considerare questo minerale elbano come un carbonato di magnesio, impuro per silice e per mine- rali di magnesio e di calcio ed indicarlo con il nome generico di ma- gnesite, anzichè con quello di baldisserite proposto dal GRATTAROLA e che porta con sè il concetto della associazione sicura e costante della sepiolite con la magnesite. Se invece di considerare le analisi della così detta terra di cava e della magnesite separatamente, se ne consideri il loro complesso, facendo la supposizione che presso a poco si trovino in proporzioni eguali nella cava, e si metta a confronto con la media ottenuta dalle due analisi di serpentina, possono approssimativamente determinarsi quali furono le sostanze perdute e acquistate dalla serpentina nella sua alterazione a formare la magnesite: — LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 129 1 de2 Media Media Magnesite Terra di cava 142 serpentine ERO fa do... 2,28 8,707 5,53 1,46 Perdita per arrovent.° 2,08 6,04 4,06 9,83 CO, . 43,86 3, 51 23, 69 tracce DIO 8, 65 44,42 26,53 42, 64 Ti O; — tracce tracce tracce PO, — - _ tracce CE05 — tracce tracce 0, 27 AI, 0; ; Dre 2,19 1,09 1,51 o L 3 si ea | 9,10%) 4,60 7,892) Mn 0 —_ tracce tracce _ NO, — tracce tracce tracce LE 0) NP 0,99 3,84 2,42 1,64 Meo, 0 , 42,05 20, 84 31,44 35, 04 Li DA? Î ; 0,16 0, 08 0,23 Pad e 0,80 0,40 0,44 Me... De 0,08 0, 04 0,10 100, 01 99, 75 99, 88 101,05 —0= SR 0, 04 0,02 0, 05 99 99,90 101,00 Sebbene la media ottenuta dalle analisi della. magnesite e della terra di cava abbia un valore molto relativo, pure serve a dimostrare, quando si confronti con quella della serpentina, come nell’alterazione la roccia si sia sovrattutto arricchita in acqua, che se ne va sotto 110°, e anidride carbonica e impoverita in silice, la quale costituisce poi le vene opaline nell’interno stesso della cava, o da questa più o meno lontano, e in acqua che se ne va oltre i 110°, e ciò è dovuto alla scomparsa di mi- nerali con vera e propria acqua di costituzione come il serpentino. Sono pure diminuite le dosi della magnesia e del ferro e può quindi supporsi che in piccola parte, come carbonati solubili, sieno stati por- tati via dalle acque. i 1) Dosato come Fe, 0,. 2) Calcolato tutto a Fe, 0,. 130 G. D’ACHIARDI Come prodotti di alterazione facilmente determinabili oltre la ma- gnesite e l’opale bianco-latteo, ora leggermente rossiccio, associato so- vente a silice calcedoniosa, non ho ritrovato nell’interno della cava che alcuni grossi fasci scontorti di cristalli aciculari di asbesto. Conclusioni. Terminato così lo studio del giacimento di Grotta d’Oggi, a me sem- bra non possa restare dubbio sulla origine della magnesite per altera- zione delle rocce serpentinose. Queste hanno avuto origine da rocce peridotiche le quali sembrano qui rappresentate dagli avanzi di una peridotite antofillitica. Delle originarie eufotidi e diabasi che sogliono, secondo il LotTI, associarsi alla serpentina del Monte Capanne non ho ritrovato alcuna traccia e solo può arguirsi che dalle eufotidi derivino le anfiboliti zoisitiche per un metamorfismo simile a quello che origi- nava la serpentina dalla peridotite, e che pure delle eufotidi sieno una modificazione le rare pirosseniti riscontrate nell’interno della cava. Tali rocce non subirono poi alcuna nuova trasformazione, mentre invece le serpentine alterandosi completamente davano origine alla magnesite. Io non credo che la formazione della magnesite a Grotta d’Oggi sia contemporanea al cambiamento delle rocce peridotiche in serpentina, onde da quelle direttamente e non da queste deriverebbe sebbene, in piccola parte, abbia potuto avere origine anche dai residui di esse. Tale sembra essere invece l’opinione del PioLTI *) per i giacimenti della Valle di Susa, basata principalmente sul fatto che sì ritrovano tante serpentine niente affatto alterate, sebbene ricoperte da vegetazione, e quindi in condizioni adatte alla formazione dell’ kumus che dovrebbe facilitare agli agenti atmo- sferici l’opera loro di alterazione. Ma se ciò può essere un buonissimo ar- sgomento contro l’opinione dello SCHRAUF ?) che la magnesite, cioè, sia pro- dotta per azione degli agenti atmosferici, può pure benissimo ritorcersi contro l’opinione del ProLtI che derivi direttamente dalle Iherzoliti, aven- dosi pure di tali rocce, parzialmente trasformate in serpentino, e che non hanno alterazione in magnesite, sebbene ricoperte di humus, ecc. 1) Origine della magnesite di Casellette. Acc. d. Sc. Torino. Mem., (II) XLVII, 126. 1897. 2) Mem. cit. LA FORMAZIONE DELLA MAGNESITE ALL’ISOLA D'ELBA 131 La granitite in vicinanza delle rocce verdi ha subìto essa pure una trasformazione per la quale si sono sovrattutto caolinizzati i feldispati e quindi si è avuto un impoverimento in alcali, e si sono formate vene ed aree di silice idrata e, minerale essenzialmente caratteristico, la cor- dierite, la quale doveva a sua volta alterarsi e dar luogo ad abbon- dante sostanza pinitica. Però differenze assai notevoli si osservano da punto a punto, onde, se la massa sopra giacente alla cava sembra es- sersi solo leggermente alterata per un principio di idratazione dei suoi minerali, in altre zone le differenze dalla granitite normale sono assai notevoli, come la diminuzione dei plagioclasi, che sembrano sostituiti dalla cordierite, e si ha poi finalmente anche la formazione fra essa e la peridotite di una vera e propria roccia di contatto a cordierite e tormalina. La ristrettezza di tale zona, la presenza caratteristica della tormalina e l’aspetto frantumato della nuova roccia formatasi fanno ri- tenere si abbia fra granitite e peridotite antofillitica una formazione per metamorfismo pneumatolitico. L’alterazione della serpentina a formare la magnesite, a me sembra qui a Grotta d’Oggi essere senza dubbio posteriore sia alla venuta a giorno delle rocce verdi, sia delle rocce granitiche, dal momento che tanto le une come le altre mostrano di aver risentito gli effetti degli agenti di alterazione, solo in modo diverso, data la diversità delle rocce. Il contatto granitico con il quale sembrano essere collegate le alte- razioni magnesitiche, influì sulla formazione della magnesite non in modo diretto, ma solo indirettamente come zona di più facile passaggio agli agenti di alterazione, essendo ivi certamente minore la compattezza delle rocce e quindi la resistenza che veniva a quelli offerta. Non mi sembra, qui all’Elba, ammissibile l'ipotesi della derivazione della magnesite dalla serpentina per azione degli agenti atmosferici come vuole il vom RATH, perchè in tale caso tutte le serpentine dovrebbero presentare maggiore o minore alterazione in magnesite; nè tanto meno mi sembra probabile che le vene di questo minerale rappresentino come dei filoncelli formatisi nella serpentina alterata per principî mineraliz- zanti venuti dal basso, come per giacimenti consimili vuole il WEIN- SCENK !), dal momento che lo studio delle sezioni sottili mostra la 1) Weitere Beitriige zur Kenntniss der Minerallagerstàtten der Serpentine in den vstlichen Centralalpen. GrotH’s Zeit., XXVII, 573, Leipzig, 1897. 132 G. D’ACHIARDI diretta derivazione dalla roccia in cui si trovano. E per quest’ultima ipotesi mi trovo pienamente d’accordo con il ProLTI, il quale piuttosto che ammettere per la magnesite un’origine endogena, riterrebbe piut- tosto endogena la causa alterante della roccia madre. i Però ammettendo un’ origine della magnesite per cause essenzial- mente endogene, non credo si possa in modo assoluto escludere, nei giacimenti suoi, l’azione degli agenti atmosferici, poichè in alcuni casi sembrano le croste di magnesite formarsi per azione delle acque pio- vane, le quali, verosimilmente, sciolgono e ridepongono quella già formata. Le cause endogene che alterarono le serpentine in magnesite solo lungo la zona che va da Palombaia a Sant'Ilario, devono essere certa- mente collegate con quelle che produssero in questa stessa zona, come dice il DE STEFANI *), le maggiori trasformazioni che si riscontrano in tutta la massa granitica, e con i più variati ed estesi suoi filoni pegmati- tici, famosi per i minerali delle loro geodi, come quelli degli Stabbiali, Prato, Facciatoja, Fonte del Prete, Grotta d’Oggi ecc. E quindi, secondo il DE STEFANI, una qualche relazione deve sussistere fra questi fatti di- versi, e verosimilmente una stessa causa ha alterato i graniti, formato i filoni, metamorfosato.le rocce verdi: tale causa è a ricercarsi nelle ac- que che hanno avuto una parte preponderante nella trasformazione e che, secondo ogni verosimiglianza, erano abbondantemente alcaline, quasi certamente termali, per deporre i calcedoni, e ricche di acido carbonico. Se come vuole il MarTEUCCI la presenza della tormalina nei filoni granitici è dovuta ad una fase solfatarica, la quale, come ultima mani- festazione, deve aver chiuso il periodo di attività endogena che impli- cava la regione centrale dell’ Isola, può arguirsene che a tale periodo sia da ascriversi pure la formazione della magnesite a Monte Capanne, e a ciò pensare conforta l’abbondanza della tormalina riscontrata nella roccia di contatto tra rocce verdi e rocce granitiche. Queste le conclusioni sommarie che possono trarsi, mi sembra, dallo studio della formazione della magnesite a Grotta d’Oggi e sarò ben contento se potranno essere confermate dalle ricerche ulteriori riguar- danti le altre località del Monte Capanne ove si ritrova la magnesite. Laboratorio di Mineralogia dell’ Università. Pisa, 23 settembre 1903. 1) Come l'età dei graniti si debba determinare con criteri stratigrafici. Boll. Soc. Geol. it.; XVIII, fasc. 2°, pag. 79. Roma, 1899. “Za lo PI x Lì Fig. Fig. SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE TAVOLA III [I] 1.— Gruppo di cave di magnesite in località detta « Il Caviere » presso S. Piero in Campo. 2.— Cava di magnesite di Grotta d’ Oggi. 3. — Filone granitico concomitante con altro di roccia «irossenitica a for- mare come un’ unica massa filoniana traversante la cava di Grotta d’Oggi. In basso si vedono le vene di magnesite fra loro intersecate. TAVOLA IV [II] . 1.— Granitite ricca in cordierite alterata associata a lamine di mica nera. Luce ordinaria. Ingrand. 18 diam. 2.— Granitite con quarzo idiomorfo circondato da sostanza opalina. Luce ordinaria. Ingrand. 30 diam. 38.— Quarzo idiomorfo incluso in lamine di ortose nella stessa granitite. Luce ordinaria. Ingrand. 30 diam. 4, — Cornubianite a cordierite e tormalina. Le aree cordieritiche appariscono bianché circondate dai prodotti di alterazione. È di tormalina il grosso cristallo rotto, con spostamento di parti, traversante la se- zione. Luce ordinaria. Ingrand. 18 diam. 5. — Peridotite antofillitica. Granuli di peridoto e cristalli di anfibolo anto- fillitico. Luce ordinaria. Ingrand. 30 diam. 6.— Serpentina mostrante aree peridotico-antofillitiche ed aree tremoli- tiche. Luce ordinaria. Ingrand. 45 diam. TAVOLA V [III] 1.— Serpentina con vena opalino - magnesitica. La magnesite mostra linee di sfaldatura caratteristiche. Luce ordinaria. Ingrand. 30 diam. 2.— Nuclei di magnesite in aree opaline accompagnati da prodotti di al- terazione (a sinistra) opachi di incerta determinazione, Luce or- dinaria. Ingrand. 45 diam. 134 G. D’ ACHIARDI Fic. 3. — Vene magnesitico-calcitiche e opaline. La calcite si mostra pseudo- morfica di un originario pirosseno idiomorfo. Luce ordinaria. Ingrand. 30 diam. » 4.— Serpentina ricchissima in minerale antofillitico in cristalli prismatici e losanghe. Luce ordinaria. Ingrand. 30 diam. » 5.— Aree opalino-calcedoniose racchiudenti talora granuli di zoisite nella anfibolite zoisitica. Luce ordinaria. — Ingrand. 210 diam. » 6.— Pirossenite. La fotografia mostra abbondanti minerali di ferro per pseudomorfosi dei pirosseni. Nel cristallo di pirosseno, a destra; si ha il minerale di ferro che si è formato lungo le linee di più facile separazione. Alcuni granuli di magnetite hanno contorno idiomorfo e sono associati a spinello verde cupo che costituisce la massa quasi nera che comparisce a sinistra della fotografia. Luce ordinaria. Ingrand. 30 diam. ERNESTO MANASSE ——___t:01@__ Rocce della Colonia Eritrea raccolte a Sud di Aràfali ° at a coin Il sig. AnceLo MarRINI dell'Istituto geografico militare di Firenze, nel compiere nel 1901-1902 una campagna topografica nella Colonia Eritrea, e precisamente nella penisola di Buri e isole adiacenti a S. E. di Massaua e nella regione Aràfali poco a Sud di quest’ ultima, raccolse buon numero di rocce che ebbe la gentilezza d’inviare, al principio dell’anno in corso, al nostro Laboratorio. Dello studio di tali rocce il prof. D’AcHIARDI affidò l’incarico in parte al mio amico e collega dott. Piero AtLoisi, che ha già pubblicato la de- scrizione di quelle che riguardano la penisola di Buri !), e in parte a me, che nella presente nota mi occupo soltanto di alcune delle rocce di Aràfali. Delle altre, che appartengono pure alla stessa regione, e che il MARINI presto invierà al nostro Museo, mi riservo di darne a suo tempo la descrizione. | Nella carta geologica della Colonia Eritrea pubblicata dall'ing. BAL- DACCI ?), la regione Aràfali è indicata come costituita prevalentemente da lave basaltiche e trachitiche; ma delle diverse località, ove furono rinvenute dal MARINI quelle rocce di cui mi occupo in questa breve nota, non trovo fatta nessuna menzione nè dal Bucca *), nè dal SABATINI ‘), 1) Rocce della penisola di Buri (Colonia Eritrea). Memorie Soc. Tosc. Sc. matervol. XX, pag. 06: Pisa, 1903; 2) Memorie descrittive della Carta geologica d’Italia. Vol. VI. Roma, 1891. 3) Contribuzione allo studio geologico dell’ Abissinia. Atti Acc. Gioenia di Sc. nat. Anno LXVIII, ser. 48, vol. IV. Catania, 1892. 4) Sopra alcune rocce della Colonia Eritrea. Boll. R. Com. geol. d’ Italia. Vol. XXVI, n. 4, pag. 459; Vol. XXVIII, n. 1, pag. 52; Vol. XXX, n.2, pag. 160. Roma: 1895, 1897, 1399. 136 E. MANASSE che fecero lo studio litologico della collezione raccolta dal BALDACCI nella Colonia Eritrea. Pertanto son ben contento di portare il mio mo- destissimo contributo petrografico ad una regione tanto importante per noi; e ringrazio il MARINI per avermene dato l’ occasione. Rocce basaltiche. Basalte olivinico. La roccia fu raccolta a N.O. del Monte Sollè, ove forma, in mezzo ai tufi, due distinte isolette. Ha color bruno quasi nero, struttura finamente granulare e porosa, ed è priva d’interclusi. Al microscopio i minerali costituenti sembrano appartenere tutti ad uno stesso periodo di generazione e, non tenendo conto degli accessori, sono: plagioclasio, olivina, augite, ilmenite e magnetite. Non può ben distinguersi se vi sia una parte vetrosa o no; in ogni modo, anche se questa è presente, è scarsissima. Per tale carattere e pel modo di presen- tarsi dei costituenti la struttura della roccia può dirsi quasi pilotassitica. Il plagioclasio è fresco in forma di listerelle allungate secondo lo spigolo (010) : (001) con dimensioni variabili da 0, 5 mm. a 1 mm. e co- stituite da pochi individui geminati con legge dell’albite, associata di rado. a quella del periclino. L’estinzione dei microliti avviene per lo più ondulosamente; ma, servendomi di cristalli a estinzione netta, ho trovato, nella zona approssimativamente normale a (010), un valore me- dio di 23° con un massimo di 27° circa. Il feldispato deve riferirsi quindi ad una labradorite piuttosto acida. L’olivina, ora alterata molto, ora nulla affatto, si presenta in pic- coli granuli di diametro compreso fra 0,05 e 0,2 mm.; ma si no- tano anche cristalli superanti 1 mm. e con tutta evidenza idiomorfi. L’al- terazione è più facile a riscontrarsi in questi grossi cristalli che nei piccoli grani; ed essa non dà luogo a serpentino, ma ad un minerale rosso-bruno, ferrifero, che si dispone lungo le rotture formando delle maglie, entro cui stanno impigliati residui del minerale originario. Si ha così la stessa apparenza dei cristalli alterati di olivina della ande- site olivinica di Radicofani effigiati dal MeRcALLI !). Però, mentre gene- 1) Le lave di Radicofani. Atti Soc. It. Sc. nat., vol. XXX, fasc. 4°, pag. 368, Milano, 1888. Cfr. Tav. IX, fig. 1. ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE A SUD DI ARÀFALI 137 ralmente è verso le porzioni centrali che restano nuclei peridotici, altre ‘ volte tutto il cristallo è trasformato nel prodotto rosso-bruno, non aven- dosi di olivina che un solo orlo esterno assai esile. Tale alterazione del peridoto è comune in molti basalti e rocce simili, e già fu notata, oltre che dal MercaLLI, da ZIRKEL 3), da G.D'’AcHIARDI ?) e da altri ancora. L’augite, assai meno abbondante del peridoto, è in grani irregolari; ma si notano anche rari microliti idiomorfi, semplici. Incolora o colorata leggermente in verde, raggiunge talvolta le dimensioni stesse dei più grossi cristalli di peridoto ed ha allora frequenti rotture. L’estinzione, riportata alle linee di sfaldatura, fa un angolo massimo di 43°. L’ilmenite, con abbondante leucoxeno che la fa riconoscere, è più abbondante della magnetite. Solo eccezionalmente si ha alterazione delle due specie in limonite. Sparse qua e là si notano nella roccia alcune plagherelle secondarie, costituite da laminuzze di talco intimamente associate a rosetta; ma sono del tutto accessorie, al pari di altre di calcite. E accessoria è pure l’apa- tite inclusa, sotto forma di pochi e piccoli microliti, nel feldispato. Anche coll’ esame microscopico non si scorgono segregazioni porfi- riche; e se, come già abbiamo accennato, peridoto e pirosseno trovansi talora in cristalli con dimensioni maggiori di quelle che hanno d’ordi- nario, non credo trattisi per essi di anteriore consolidazione. Tutti i minerali sono dovuti dunque al periodo effusivo, e sembrano essersi se- gregati dal magma basaltico col seguente ordine: magnetite e ilmenite, olivina, feldispato, pirosseno. Basalte olivinico porfirico. Il campione di questa roccia fu rinvenuto nella regione Haaràle sui monti Gamarò, poco a Nord della sorgente Idatandò. È compatto, finamente granulare, ha color nero e contiene pochi interclusi feldispatici lucenti, non ben visibili macroscopicamente. L’e- semplare avuto è sotto forma di un ciottolo ovoidale, quasi sferico; e nelle porzioni esterne, ove è un poco alterato, sì sfoglia concentricamente. Per i caratteri macroscopici si può restare dubbiosi sulla natura della roccia, se essa sia, cioè, un diabase piuttosto che un basalte. 1) Lehrbuch der Petrographie. II Band, pag. 885. Leipzig, 1894. °) Le andestti augitico-oliviniche di Torralba (Sardegna). Boll. Soc. geol. Ital. vol. XV, fase. 4°, pag. 514. Roma, 1896. 138 E. MANASSE Al microscopio la roccia lascia scorgere una massa fondamentale di gran lunga preponderante e pochi interclusi feldispatici, tabulari se- condo {010}, con l’allungamento loro secondo lo spigolo (010) : (001) variabile da 1 a 2 mm. e con larghezza compresa fra 0,2 e 0,4 mm. La massa fondamentale, olocristallina, è costituita da olivina, plagio- clasio, augite, magnetite e ilmenite, ed ha struttura intersertale per essere l’augite del tutto allotriomorfa, riempiendo gli spazi interposti alle liste plagioclasiche. I microliti feldispatici, che difficilmente superano 0,5 mm. in lunghezza, sono geminati con legge dell’albite, cui rara- mente si associa quella del periclino, e, per la rifrazione e l'estinzione loro in sezioni determinate, sono da riportarsi ad un’andesina basica o tutto al più ad una labradorite acida. L’olivina è in piccoli granuli inalterati, senza nessuna traccia di prodotti ferriferi rosso-bruni. L’au- gite ha colore grigio-violetto, quasi avana-violaceo, con pleocroismo insen- sibile, come nelle varietà titanifere. La magnetite sembra assai più abbon- dante dell’ilmenite. I cristalli porfirici di feldispato non manifestano tutti uguale com- posizione, pur appartenendo sempre a varietà calcico-sodiche che hanno rifrazione costantemente più elevata di quella del balsamo. Prevalgono miscele bitownitiche-labradoritiche e solo eccezionalmente si hanno ter- mini andesinici. Lamine geminate con legge dell’albite danno normal- mente a (010) estinzioni simmetriche di 37°-41° (bitownite), talora di 23°-26° (labradorite acida). Lamine di sfaldatura secondo (010) estinguono ora a 35°-37° dall’allungamento (010) :(001) (bitownite), ora a 22° circa (labradorite). Pochissimi sono i cristalli zonati con cre- scente basicità dalla periferia al centro. Uno di essi, tagliato appros- simativamente secondo (010), rispetto allo spigolo (010) :(001), ha dato valori di estinzione di. 23° circa per la porzione principale, che risulta così di labradorite, e di 15° circa per un sottile orlo esterno, che sembra per tal modo di andesina. Negli interclusi feldispatici corrosioni della massa fondamentale sono rare. Inclusioni fluido-gassose e di microliti di apatite sono scarsissime. Jalobasalte. » Secondo le indicazioni fornitemi questa roccia fu raccolta entro un piccolo cratere in riposo in mezzo alla colata di lava solidificata di S. E. nei Monti Daggàro. ROCCE DELLA COLONIA ERITREX RACCOLTE A SUD DI ARÀFALI 139 — La roccia è scoriacea, molto porosa, di colore rosso-bruno. Nel vetro si notano macroscopicamente grossi cristalli feldispatici, vetrosi, tabulari, lunghi da 2 a 7 mm. e, meno abbondanti, cristalli verde-bottiglia di pi- rosseno lunghi 3 0 4 mm. Le cavità microlitiche sono tappezzate o riem- pite da calcite e da zeoliti. “Al microscopio in mezzo al vetro rosso-cupo si scorgono dei mi-' croliti feldispatici non più lunghi di 0,2 mm., granuletti e microliti delle stesse dimensioni, ma molto più rari, di un pirosseno verde-chiaro di tipo augite-diopside, e infine abbondanti prodotti di devetrificazione. I microliti feldispatici sono sparsi nel vetro inegualmente; alcune porzioni di esso ne sono piuttosto ricche, dando così nell'insieme loro un accenno a struttura jalopilitica, altre invece ne sono poverissime. A nicols in- crociati tali microliti di feldispato mostransi tutti costituiti da tre o quattro individui geminati con legge dell’albite, e per le estinzioni mi- surate, che raggiungono un valore medio di 24° con un angolo massimo di ‘ estinzione simmetrica di 32° circa, sono da riferirsi alla labradorite. Gli interclusi di feldispato, in generale con abito tabulare per pre- valente sviluppo di {010}, hanno spesso corrosioni e rotture riempite dalla massa fondamentale ed estinzioni ondulate. Visibili sono talvolta le geminazioni secondo le leg ggi dell’albite e di Carlsbad associate. La rifrazione loro è sempre assai maggiore di quella del balsamo. Però sembra che non tutti gli interclusi abbiano la stessa composizione,’ come è dimostrato anche dalla presenza di alcuni pochi cristalli zonati. In sezioni normali a (010) i valori dell'estinzione si aggirano in ‘ge- nerale intorno a 30°, ma più raramente si hanno valori assai più bassi, di 9°-12°. Può quindi dirsi che se il feldispato che costituisce gli inter- clusi è d’ordinario un termine labradoritico, non mancano varietà assai più acide, andesiniche. Le inlusioni dei feldispati sono dovute a vetro che sembra uguale a quello della massa fondamentale, a pirossenò e a magnetite in piccolissimi ottaedri allineati in serie. Fra i minerali di prima segregazione il pirosseno è assai meno dif- fuso del feldispato. I suoi cristalli hanno abito e sfaldatura prismatica molto evidenti, e sono assai più corrosi del feldispato, manifestando inol- tre frequenti rotture e spostamenti di parti. Colore verde-pallido fin verde- -giallastro molto chiaro in sezioni sottili; pleocroismo quasi nullo ;, estinzione massima, misurata su lamine di sfaldatura, di 36° circa; inclu-. sioni vetrose non rare; eccezionali le geminazioni multiple secondo (100). Per tali caratteri questo pirosseno, che è del tutto uguale .a quello Sc. Nat. Vol. XX . Lio 140 1 E. MANASSE che entra a far parte della massa fondamentale, parmi debba riferirsi ad un termine meno ferrifero dell’ augite, e verosimilmente ad un ter- mine delle serie diopside-augite. Minerali accessori magnetite e apatite. La roccia a primo aspetto potrebbe prendersi per una scoria di tipo vulsinitico o trachidoleritico, del tutto simile a quelle tanto diffuse nei Campi Flegrei e recentemente studiate !). Ma intanto in tali rocce, ac- canto ad un feldispato calcico-sodico, più o meno basico, e accanto ad un pirosseno, d’ordinario di tipo augitico, si ha anche feldispato alca- lino, sodico o potassico, sodalite quasi sempre, mica ferro-magnesiaca, anfibolo orneblendico, e altri minerali ancora di minore diffusione. Questi elementi nella nostra roccia mancano affatto. Per verificare l’assenza della sodalite, che poteva essermi sfuggita all’esame microscopico, ricorsi an- che al saggio chimico, e non ebbi affatto reazione di cloro dopo tratta- mento prolungato a caldo della roccia con acido nitrico. Inoltre, mentre nelle vulsiniti e nelle trachidoleriti la quantità della silice non è minore del 54 °,; io potei constatare, mediante una parziale analisi quantita- tiva, che nella roccia in parola il tenore della silice ragguagliava il 50, 25°, che è in media la percentuale delle rocce basaltiche. In base a queste considerazioni e in base anche all’osservazione mi- croscopica, che fece riconoscere, sia negli interclusi, sia nella massa fon- damentale, la presenza di un plagioclasio basico, in prevalenza labra- dorite, e di un pirosseno monoclino ho riferito la scoria studiata al basalti non olivinici. Rocce liparitiche. Felsoliparite sferolitica. La roccia, che fu raccolta sui Monti Sollè, poco a Sud della cima più elevata, è costituita da una massa fondamentale grigio-rosea, nella quale sono disseminate numerose sferoliti bianche, che a prima vista potreb- bero scambiarsi quasi per cristalli di leucite caolinizzati. 1) G. DE LorENZO e C. Riva. IZ Cratere degli Astroni nei Campi Flegrei. Atti R. Acc. Sc. fis. e mat. Serie II, vol. XI. Napoli, 1902. — E. MANASSE. Rocce trachitiche del cratere di Fondo Riccio nei Campi Flegrei. Rend. R. Acc. Lincei vol. XI, 1° semestre, Serie 52, fasc. 2°, pag. 85; fasc. 3°, pag. 125; fasc. 5°, pag. 208. Roma, 1902. Nazar LIO TIPICA ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE A SUD DI ARÀFALI 141 Al microscopio la pasta fondamentale si mostra sotto i più diversi aspetti, come sovente avviene per rocce di tipo riolitico. Principalmente essa è microsferolitica, ma non posso escludere in piccole quantità una base microfelsitica e un’altra del tutto vetrosa. È poi presente, circa quanto la parte microsferolitica, nella quale forma come delle piccole druse, un mosaico non molto minuto di quarzo e feldispato; questo ultimo senza segni di struttura polisintetica. La distinzione fra questi due ultimi minerali non è punto facile, anche ricorrendo alle figure d’in- terferenza, perchè il quarzo presenta anomalie ottiche frequentissime e talora figure d’interferenza decisamente biassiche. Solo le piccole aree feldispatiche sono un poco torbiccie, mentre sono limpide quelle quarzose. Parmi per altro che prevalga, e non di poco, il quarzo sul feldispato e parmi altresì che debba riferirsi questo ultimo alla varietà potassifera. Questa massa fondamentale di così complicata struttura è poi ricca di prodotti ocracei giallicci e rossigni, che probabilmente non sono altro che residui di originari elementi colorati, oggi scomparsi per alterazione. Nella massa fondamentale sono sparsi abbondantemente sferoliti con- centriche assai grosse, che sono quelle visibili ad occhio nudo e che ten- gono il posto di cristalli porfirici. La forma loro è ovale col diametro maggiore di un millimetro circa. Colla lamina di gesso le diverse por- zioni concentriche appariscono, con alternanza, diversamente colorate. Sembrano, seguendo il RosENBUSCH !), pseudosferoliti, dovute ad associa- zioni di porzioni quarzose e di altre feldispatiche, queste ultime parzial- mente caolinizzate. Del tutto accessori sono: rutilo, apatite, ilmenite. La roccia rassomiglia e per la struttura e per i minerali componenti ad alcuni porfidi petroselciosi, effigiati da FouQqu£ e Lévy ?) e, facendo astrazione della biotite che nel nostro caso manca affatto, anche alla liparite sferolitica di Hlinik in Ungheria *). Jaloliparite. La roccia, che ha deciso aspetto di pomice, contiene numerosi inclusi vetrosi di feldispato, lunghi d’ordinario da 1 a 2 mm,, e, più rari e poco più piccoli, altri di pirosseno verde. 4) Elemente der Gesteinslehre, pag. 246. Stuttgart, 1898. ?) Minéralogie micrographique. Roches éruptives frangaises. Tav. XIV, fig. 1; tav. XV, fig. 2; Paris, 1879. *) Veggasi KranTZ. Roccia n.° 115 di Catalogo 13. Verzeichniss und Beschrei- bung einer Sammlung von 250 Gesteinen. 142 di .. E. MANASSE i Essa fu raccolta nella regione Deri sulla colata di lava di $S. E. Il vetro di questa jaloliparite è grigio-chiaro, filamentoso, bolloso con. pori di forma ellittica molto allungata, ed ha struttura fluidale eviden- tissima. È privo del tutto di microliti, ma contiene prodotti di devetri- ficazione. I pori poi sono tappezzati da calcite. Gli inclusi di feldispato hanno talvolta abito tabulare secondo {010}, frequenti e profonde corrosioni e rotture con spostamenti di parti, in- clusioni non rare di vetro, di augite, di apatite e di rutilo. Sono in mas- sima parte riferibili all’ anortose, in minima al sanidino potassico. Infatti essi, che danno estinzioni fortemente ondulate, mostrano quasi sempre due finissime striature emitropiche normali (geminazioni dell’albite e del periclino), oltre al presentarsi in geminati di Carlsbad; estinzione di 9°-10° su lamine di sfaldatura secondo (010) e di 1°-3° su (001); rifrazione maggiore di quella del comune sanidino, ma minore sempre di quella Lo balsamo. Ove non si abbiano negli inclusi feldispatici questi caratteri allora trattasi di sanidino, che è però nella roccia molto subordinato all’anor- tose, e del quale si osservano frequenti geminazioni di Carlsbad. Piut- tosto raramente s'incontrano segregazioni anortosiche con un mantello di sanidino potassico. Altri feldispati sembrano mancare nella roccia. Gli inclusi pirossenici, con abito prismatico, hanno colore verde-bot- tiglia, nessuno indizio di pleocroismo, talora piccolo orlo scuro opacitico, frequenti rotture e corrosioni come i feldispati. L’ estinzione, in sézioni secondo (010), dà c:c = 42°. Sovente è incluso nel feldispato. Per tali ca- ratteri questo pirosseno parmi più vicino all’ augite che al diopside. Altri minerali che s'incontrano nella roccia sono: magnetite ed ema- tite. Quarzo, biotite, anfibolo non ho mai notato; e manca pure la so- dalite, chè infatti trattata la roccia con acido nitrico non diede affatto. reazione di cloro. Per bene interpretare la natura di questo vetrofiro sono ricorso al saggio chimico. Il tenore della silice è risultato di 72, 50%; ciò che fa ascrivere la roccia alle. lipariti. " Il predominio poi dell’anortose sul sanidino, la mancanza di alii feldispati e del quarzo, e la presenza di un pirosseno augite ravvicinano questa Jaloliparite alla pantellerite. i ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE 4 SUD DI ARÀFALI 143. Rocce granitiche. | Pegmatite microclinica. La roccia forma un filone abbastanza esteso in rocce granitiche pres so Sardè-Laè. | È costituita quasi esclusivamente da grossi individui di feldispato roseo, compenetrato da lenticelle di quarzo. Di mica bianco-argentea si hanno solo poche lamine. Il feldispato, che da solo forma non meno dei 3/, della roccia, è microclino. La caratteristica struttura a grata è ben visibile in sezioni parallele a (001), mentre non si scorge in sezioni secondo (010); e i due sistemi di lamelle estinguono a 15° circa dalla sfaldatura (010). Con- tiene poche e piccolissime inclusioni fluido-gassose, e granuletti di € ema- tite e di apatite. È inoltre leggermente caolinizzato. Talvolta è pertiticamente concresciuto con un plagioclasio che è costi- tuito da miscele albitico-oligoclasiche, con rifrazione poco maggiore di quella del microclino. Si notano pure concrescimenti di microclino e quarzo. Ma quest’ ultimo minerale è d’ ordinario in grossi grani con forti estinzioni ondulate. Solo raramente ha aspetto minutamente frammen- tario, e in tal caso i piccoli grani rilegano quelli più grossi. Abbondanti vi sono le inclusioni gassose e abbondantissime le liquide a bolle d’aria; inclusi nel quarzo sono poi granato roseo e apatite. La muscovite, in massima parte originaria, è distintamente biassica a grande angolo degli assi ottici. Ma si notano anche degli straccetti ver- dolini, che provengono dall’alterazione del feldispato, insieme a boca prodotti caolinici. Accessoria la magnetite parzialmente limonitizzata. CI Rocce sienitiche. Sienite micaceo-anfibolica a sillimanite. La roccia fu rinvenuta nella regione Eelò, ove costituiva la cresta di una piccola altura. Struttura della roccia assai grossolana. Vi si riconoscono all’esame mi- croscopico un anfibolo verde cupo, delle lamine nere di biotite e una parte feldispatica, alquanto subordinata agli altri componenti. Il cam- 144 E. MANASSE pione non è molto fresco, e, per la prevalenza degli elementi colorati sugli incolori, manifesta in massa colore verde cupo. Al microscopio la roccia mostra struttura olocristallina ipidiomorfa; sono presenti parecchi minerali, consolidatisi con l’ordine proprio delle rocce sienitiche. | Di tutti i minerali il più abbondante è l’anfibolo in cristalli, con abito prismatico sempre molto marcato, semplici o solo eccezionalmente geminati secondo (100). Pleocroismo notevole con a = giallo piuttosto chiaro, 6 = c verde intenso fin verde-azzurrognolo e assorbimento con ce bB>a. Sfaldatura prismatica evidentissima; talora nelle se- zioni parallele, o quasi, alla base sono nette anche le due sfaldature (110) e (110) ad angolo di 124° circa. L’estinzione, nella zona approssi- mativamente parallela a (010), ha dato un massimo valore di 21°. Questo anfibolo, che va riferito alla comune orneblenda, dà luogo per alterazione a granuli di epidoto e di calcite. La mica nera, biotite, sembra essersi formata contemporaneamente all’anfibolo. Dei due minerali si notano infatti concrescimenti paralleli, che avvengono secondo la faccia basale della mica e le facce prismatiche dell’anfibolo. Insieme essi formano i minerali che si sono segregati primi fra tutti nella roccia. Se isolate le lamine di biotite sono spesso distorte e curvate, quasi completamente assorbenti, e danno figure d’interfe- renza di minerale biassico a piccolo angolo degli assi ottici. Per alterazione della biotite si hanno gli stessi minerali che si originano dall’anfibolo, ossia epidoto e calcite, ma più frequentemente si ha tra- sformazione in clorite. La sillimanite è poco meno diffusa della mica nera. Si presenta in prismi allungati, non molto sottili, isolati o raggruppati per le facce del prisma fra di loro; ma talvolta è in aghetti esilissimi, capillari, riuniti disordinatamente a costituire un aggregato molto fitto, minutissimo. È incolora, con sfaldatura parallela all’allungamento evidentissima e con assai facile divisibilità anche parallelamente alla base. Ha forte rilievo, colori d’interferenza molto vivaci, estinzione a 0° rispetto all’ allunga- mento, che ha carattere positivo. Pel modo di presentarsi rassomiglia del tutto alla sillimanite dello gneiss granulitico di Marmagne, effigiata da Fouqui et Lévy !). I Op.icib., bay. dl; fig. 2. ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE A SUD DI ARÀFALI 145 Dei feldispati sono presenti: ortose, quasi sempre allotriomorfo e ta- lora geminato a Carlsbad; microclino, con la sua caratteristica struttura a grata; e più antico, sembrami, ma assai meno frequente, plagioclasio seminato con le due leggi dell’albite e di Carlsbad. Questo ultimo mi- nerale, col metodo di Becke dando rifrazione inferiore al balsamo, ed estinguendo, nella zona approssimativamente normale a (010), ad angoli di 3°-5°, va riferito all’oligoclasio. Però alcune lamine di plagioclasio, assai rare, danno estinzioni ad angoli maggiori, sebbene non misurabili, perchè avvengono un poco ondulosamente. Ciò potrebbe far supporre anche presente un altro feldispato triclino, probabilmente albite. Micro- pertite parmi rappresentata molto scarsamente nella roccia. Per quanto i feldispati geneticamente siano posteriori ai silicati co- lorati, pure talvolta sembrano essersi formati contemporaneamente o an- teriormente a questi, avendosi concrescimenti poichilitici fra essi minerali e anche inclusioni dei feldispati nell’anfibolo e nella mica. Pure originaria in questa sienite è la magnetite in bei cristalletti, che lasciano riconoscere le faccette di {111}. Il quarzo deve considerarsi come minerale del tutto accessorio, chè, se in alcune sezioni se ne può notare qualche granulo, in altre manca del tutto. — Accessori poi, oltre calcite ed epidoto già citati, sono apatite e zircone, inclusi nei feldispati e nei silicati colorati, ematite in piccoli granuli e forse ilmenite. Rocce gneissiche. Gneiss anfibolico. A Nord-Ovest di Derràule-Laè, su di una piccola altura, fn raccolta una roccia gneissica con scistosità non molto evidente; così che a prima vista si può restare dubbiosi se trattisi di uno gneiss o di una sienite. Ad occhio nudo vi si riconoscono una parte bianca minutamente sacca- roide prevalente e delle lamine verdi cupe anfiboliche. o Al microscopio, come già macroscopicamente, la scistosità non appa- risce molto evidente, avendosi però quella struttura minutamente gra- nulare, cataclastica, caratteristica degli gneiss. Il mosaico che ne deriva è dovuto a granuli di quarzo e di feldispato, delle stesse dimensioni circa, riuniti intimamente fra di loro. Il quarzo ha frequenti estinzioni ondulate e numerose inclusioni liquido-gassose. x Il feldispato è molto torbo per forte alterazione, che dà origine prin- 146 ‘E. MANASSE cipalmente a caolino, onde non se ne può con esattezza stabilire la natura; ma parmi non sia che ortose, mancando e plagioclasio e microclino. L’anfibolo è un’orneblenda con a = giallo-verdastro piuttosto chiaro, 6 =.c verde intenso e con assorbimento c e 6 > a. Sfaldatura prismatica evidente. Estinzione: massima dalle linee di sfaldatura di 16° circa. Tende ad alterarsi e dà così origine a calcite e clorite. Minerale frequente è pure il rutilo in cristalli ben definiti, o midati, lunghi fino 0, 15mm., e qualche volta geniculati. ‘ Pure presenti sono: apatite e zircone, come inclusioni nel feldispato, nel quarzo e nell’ anfibolo; tormalina, in rari cristalletti con e = mar-. rone chiaro e w = azzurro intenso; titanite; epidoto secondario per alterazione dell’anfibolo; magnetite; ematite. | Gneiss anfibolico-epidotico. Nella regione Cumòdat, ad Ovest del Monte Alluma, fu rinvenuta una roccia grigio-verde, assai alterata e, friabile, costituita da laminette verdi anfiboliche, disposte scistosamente in una massa bianca, minutamente granulare, quarzoso-feldispatica. ‘Al microscopio l’anfibolo apparisce in cristalli. idiomorfi che si di- stinguono pel notevole sviluppo del prisma {110}. Frequenti sono le sue inclusioni entro tutti gli altri elementi che formano la roccia. Tende ad alterarsi in clorite, onde i suoi caratteri ottici si possono studiare poco bene. Nei cristalli meno alterati si nota un pleocroismo dal verde-oli- vastro chiaro al verde cupo intenso e un massimo di estinzione di 15° dalla sfaldatura prismatica. Geminati secondo (100) sono molto rari. Ritengo questo anfibolo per: comune orneblenda verde. I feldispati sono in plagherelle a frequenti estinzioni ondulate, unite ai granuli di quarzo, dai quali si distinguono per dimensioni un poco maggiori; insieme formano una miscela granulare con marcata dispo- sizione scistosa. Nel loro complesso i feldispati sono relativamente assai freschi. Prevale l’ortose in cristalli semplici o geminati.a Carlsbad; se- gue il microclino, che nelle sezioni (001), oltre al presentare bellissima la struttura a grata caratteristica, lascia scorgere come i due sistemi di lamelle estinguano a 18° circa dalla traccia di sfaldatura (010); più raro il ‘plagioclasio, geminato in generale secondo le leggi dell’albite e di Carlsbad. Questo ultimo è un oligoclasio basico ner la sua rifrazione quasi uguale a quella del balsamo e del quarzo e per le estinzioni sim- metriche di 6°-8° delle sue lamelle geminate polisinteticamente. ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE A SUD DI ARÀFALI 147 . Il quarzo, con diffusione quasi. uguale a quella dei feldispati, ha inelusioni fluide e solide piuttosto rare. Si distingue dai feldispati per la sua rifrazione sempre superiore, per maggiore limpidezza e pel ca- rattere ottico uniassico. .. Secondario, ma abbondante, è l’epidoto in granuletti giallo-cedrini col consueto pleocroismo e con birifrazione molto elevata. .. Apatite e zircone frequentemente inclusi nel quarzo e nei feldispati; magnetite, ematite, titanite del tutto accessori. Di calcite non ho visto nessuna traccia nelle sezioni; ma giova notare che la roccia con gli acidi dà, in. certi punti molto limitati, una debolissima ‘effervescenza. Gneiss:tormalinifero a due miche. e Sl campione proviene dalla confluenza del torrente Maharallè col, torrente Abahà., La struttura scistosa è evidentissima, risultando la roccia di stratarelli, bianchi, prevalentemente quarzoso-feldispatici, dello spessore di circa. 0, bcm., alternati ad altri più esili e più scuri, nei quali, sull’impasto sali di quarzo e feldispato, prevalgono biotite e muscovite. Nell'insieme la grana della roccia è alquanto minuta. Al microscopio i minerali costituenti la roccia formano un mosaico assal minuto, di cui parte principalissima sono feldispati e quarzo, e poi biotite, muscovite, tormalina, associati ad altri elementi accessori. — Predominano su tutti. gli altri costituenti i feldispati. Ortoclasio e. plagioclasio sono: circa nelle stesse, proporzioni; quello. a contorni irre- golari e con poche geminazioni di Carlsbad; questo, con più spiccato c4- rattere d’idiomorfismo, geminato costantemente con legge dell’albite, cui si uniscono talora quelle di Carlsbad e del periclino. Le estinzioni sim- metriche di 4°-7° fanno riferire il. Diagiacianio adl'ilieaniagie: Microclino non ne ho veduto. | ;ana Il quarzo è in granuli quasi isometrici, ma in dimensioni minori a quelle degli elementi feldispatici, e contiene poche inclusioni liquido- gassose. Effetti di azioni meccaniche subìte si palesano con estinzioni on- dulate, con figure d’ interferenza anomale. Talvolta poi il quarzo assume un. aspetto minutamente frammentario e sembra far quasi di cemento agli altri minerali.. | | .La biotite ora è. fresca, ora invece alterata: ‘con formazione ui clo- rite, di prodotti ferruginosi e di non pochi cristalli bacillari di rutilo più o meno intrecciati, che la fanno ritenere per una varietà titaniféera. 148 E. MANASSE Le sue lamelle inalterate sono fortemente assorbenti, spesso distorte e curvate, a contorni dentellati con aureole policroiche, e sono quasi uniassiche. Talvolta la biotite contiene incluso del feldispato. La muscovite è per la massima parte originaria in lamine curvate e distorte, e sovente associate alla biotite, che danno figura d’ interfe- renza biassica con grande angolo assiale. Ma alcuni piccoli straccetti sono di origine secondaria, e in tal caso sembrano far quasi da cemento ai granuli di quarzo e di feldispato. Nel complesso la muscovite è un poco meno diffusa della biotite. La tormalina è in cristalletti non più lunghi di 0,5 mm., formati dal prisma con terminazioni di romboedri, fra i quali, per misure prese, prevalgono le combinazioni più comuni {1011}, {0221}. É fortemente pleocroica ed assorbente con e = marrone molto chiaro, talvolta roseo chiaro e © = verde cupo, quasi nero. Fra i minerali accessori non rari apatite, zircone e rutilo coi con- sueti caratteri; magnetite, limonite, epidoto, invece molto scarsi. Calcite nelle sezioni sottili non ne ho veduta, ma la roccia, trattata con gli acidi, dà in alcuni punti leggerissima effervescenza. Gneiss biotitico. Il sig. MARINI raccolse questa roccia sulla sinistra del torrente Eelò, alla testata di un grande conoide di deiezione. Si ha in essa un impasto minuto di quarzo e di feldispato roseo e di abbondanti laminette di mica nera. L’esemplare in esame, oltre al manifestare evidente struttura scistosa, è alquanto alterato ed ha, in rapporto alla sua alterazione, una certa tendenza a sfarinarsi. Al microscopio sull’ impasto minuto quarzoso-feldispatico spiccano dei cristalli un poco più grossi di feldispato, che danno però soltanto un accenno a struttura porfirica. Il quarzo è al solito in granuli allotriomorfi con polarizzazione d’ag- gregato, associato agli elementi feldispatici, e contiene poche inclusioni caratteristiche. Dei feldispati sono circa nelle stesse proporzioni: ortose con poche geminazioni di Carlsbad, microclino, plagioclasio in cristalli geminati sovente con le tre leggi dell’albite, del periclino e di Carlsbad. Que- st’ultimo dà quasi sempre, nelle lamelle geminate secondo il piano (010), estinzioni simmetriche di 14°-15° ed è riferibile in tal caso all’albite; ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE A SUD DI ARÀAFALI 149 difficilmente di 2°-3° proprie dell’oligoclasio. I plagioclasi sono assai più idiomorfi degli altri due feldispati. Tutti poi sono alquanto caolinizzati, e l’alterazione s’ inizia lungo le linee di sfaldatura e di frattura. L'elemento micaceo è la biotite. Di muscovite si hanno soltanto pochi straccetti secondari per alterazione dell’ortose. La biotite è quasi sempre tanto alterata che riesce impossibile studiarne i caratteri ottici. Da essa si è originata una clorite non pleocroica, quasi estinta a nicols incrociati, insieme a magnetite, limonite, forse ilmenite e ad aghetti di rutilo. Fra i minerali originari sono da annoverarsi pure l’oligisto, in co- piose laminette esagonali rosso-rubino proprie della varietà Eisen-glim- mer, la magnetite in poche sezioni idiomorfe ed infine, ma del tutto ac- cessori, titanite, apatite e zircone. Gneiss biotitico-epidotico. Macroscopicamente la roccia rassomiglia molto allo gneiss anfibolico già descritto, ma ha struttura scistosa molto più appariscente. Lami- nette di mica nera cloritizzata sono sparse in una pasta quarzoso-fel- dispatica, minutamente granulare, nella quale si scorgono anche, molto . diffuse, plagherelle di epidoto verde-pistacchio. La roccia fu raccolta a monte di Salamànta-Laè, sulla sinistra del torrente Abahà. Struttura microscopica minutamente frammentaria, cataclastica, do- vuta in principal modo agli elementi incolori che dominano nella roccia. Quarzo e feldispati sono però inegualmente distribuiti; nel complesso sono più abbondanti questi ultimi. I feldispati sono molto alterati e, oltre all’avere originato caolino, hanno dato luogo anche ad epidoto e a rare laminette di muscovite. Pre- vale il microclino, ma sono presenti pure ortose e oligoclasio, quest’ ul- timo a rifrazione quasi uguale a quella del balsamo. Il quarzo è ricco di inclusioni gassose e liquide con e senza livella. Frequenti screpolature, estinzioni ondulate e figure d’interferenza de- formate. La biotite è molto alterata, prendendo da essa origine una clorite non pleocroica e a birifrazione bassissima. Inclusioni non rare dei fel- dispati nella mica. Fas L’epidoto, che è molto abbondante, proviene in piccola parte dai 150 i LE. /' * «+ E. MANASSE feldispati, ma quasi sempre dalla biotite. Si presenta in cristalli net- ‘tamente automorfi, di colore verde pistacchio con pleocroismo al giallo citrino e con birifrazione fortissima. Altri minerali da citarsi come accessori sono: zircone, apatite e ru- tilo, inclusi in bei cristalletti nel quarzo, nei feldispati e nella biotite; e inoltre minerali ferruginosi secondari, quali magnetite, ematite e limonite. Gneiss muscovitico. - Un altro campione di gneiss è talmente alterato che mi riuscì im- possibile farne delle sezioni sottili. Ad occhio nudo risulta costituito da quarzo, da feldispato fortemente caolinizzato, da abbondante mu- scovite, da prodotti ferruginosi rossi e giallastri e da calcite; onde. ritengo originariamente la roccia fosse uno gneiss muscovitico. La for- x mazione donde fu tolta è compresa fra Sardè-Laè e Adò Gulibò. Rocce quarzoso-micacee. Micascisto grafitico a granato e tormalina. Questa roccia, minutamente granulare e scistosa, ha colore grigio-nero lucente, e lascia riconoscere ad occhio nudo cristalletti di granato e la- mine di mica nera alterata. - La roccia, secondo le indicazioni datemi dal MARINI, costituisce da sola un'altura a Sud di Salamànta-Laè. x Al microscopio si scorge prevalente un aggregato di granuli inco- lori con polarizzazione di aggregato. Tali granuli, a luce convergente, danno in massima parte figura di minerale uniassico e sono quindi ri- feribili, anche per altri numerosi caratteri, al quarzo, che si mostra però privo di inclusioni fluido-gassose. Pochissimi danno figura di interfe- renza biassica, appartenendo ad un feldispato che ritengo per ortose. La grande prevalenza del quarzo sul feldispato è già un carattere ben distintivo dagli gneiss precedentemente descritti, e fanno rientrare la roccia in parola nella categoria dei micascisti, fra i più siliciferi. La mica nera è una biotite che tende a cloritizzarsi, con deposi- zione contemporanea dei soliti prodotti ferriferi. S’incontrano in gene- rale lamine assai espanse che misurano fin 3 o 4mm. e spesso sezioni basali, o vicine alla base, che danno, a luce convergente, figura biassica ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE A SUD DI ARAFALI 151 con angolo degli assi ottici variabile, ma sempre assai piccolo. La bio- tite però è assai subordinata alla parte quarzosa della roccia. Molto diffuso il granato in cristalli con idiomorfismo marcato, che mostrano quasi sempre ben visibili le facce di {110} e che raggiungono il diametro di 2 mm. È roseo pallido, quasi incoloro, e presenta nel suo interno molte rotture e moltissimi vacui, che sono riempiti da biotite, da quarzo, da muscovite e da ossidi e idrossidi di ferro. Se La tormalina è più scarsa del granato, pur risultando elemento es- senziale della roccia. I suoi cristalli hanno le facce prismatiche lunghe da 0.2 a 0.5 mm., sono quasi sempre rotti parallellamente alla base, e quando sono integri, le tracce della sfaldatura basale vi sono evidentis- sime. Se completi gli individui sembrano emimorfici. Pleocroismo e as- sorbimento notevole con e = verde chiaro, quasi incoloro e èw = verde bruniccio o marrone bruno. aa Altro minerale originario è la magnetite, ma in cristalli che non hanno netti contorni. Come inclusioni, specialmente nel quarzo, sono da citarsi apatite, zircone e rutilo; e sono pure presenti: muscovite, secondaria, in pochis- sime laminette e clorite, pure secondaria, ma assai più abbondante, che si è detto. provenire dall’alterazione della biotite. Solfuri di ferro e cal- cite non ho potuto mai scorgere nelle sezioni sottili, ma l’aver dato: un saggio qualitativo reazione debole di zolfo e debolissima di anidride carbonica mi fa ritenere presenti le due specie come minerali accessori. :.Sparso copiosamente su tutta la roccia si ha un minutissimo pig- mento granulare di grafite. In certi punti però è molto più abbondante. che in altri, ed i granuli di preferenza sono maggiormente accumulati torno torno ai cristalli di granato. Laboratorio di Mineralogia dell’ Università. Pisa, 5 ottobre 1903. DOTT. ALCESTE ARCANGELI —e-+_ APPUNTI SUL TALLO DELL'USNEA SULPRUREA FR, — —e--e-— __—_ Fra varie piante che furono donate alcuni anni or sono all’ Istituto botanico di Pisa dal chiarissimo prof. GIAcoMELLI, notai alcuni esem- plari di Usnea sulphurea FR., e così ebbi occasione di studiare la strut- tura singolare di questo bel lichene. Da tale studio ho ricavato alcune osservazioni, credo abbastanza interessanti e utili per la storia naturale non solo della specie menzionata, ma anche di altri licheni: osserva- zioni che ho cercato di riportare nella maniera più chiara e fedele al vero che mi è stato possibile. Anzitutto ricorderò che questo lichene studiato per il primo da KoEnIG !) (1772), fu riconosciuto come appartenente alla famiglia delle Usnee da AcHARIUS ?) (1803), che lo chiamò Usnea melaxantha. Altri autori, che per brevità non ricorderò, gli assegnarono nomi specifici diversi’ conservandogli o no il nome generico di Usnea. NEES e FLoTow 3) (1834) invece, sempre considerandolo come facente parte della famiglia delle Usnee, ne costituirono un genere a parte dal genere Usnea e lo chia- marono Neuropogon antennarius. W. NyLANDER *) poi nella sua Synopsis methodica (1858-60) accettò il nome generico costituito da NEES e FLOTOW, cambiando però il nome specifico e denominando il lichene in parola Neuropogon melaxanthus, e chiamò a far parte dello stesso genere l' Usnea Taylori Hook, conservandole solo il nome specifico. Il FRIES poi °) (1865) non accettò questo nuovo genere creato da NeEs e FLOTOW 1) Lichen. Koenig. în Olafsens Reise igiennem Island App., pag. 16, (1772). ?) METH., pag. 307, (1803) — Lichenographia universalis, pag. 618, (1810). 3) Linnaea, 1834, pag. 497. 4) Syn. meth. lichenum, pag. 272. 5) TH. M. FrIes. — Lichenes Scandinaviae rariores et critici exiccati. Upsa- liae, 1865, N. 51. APPUNTI SUL TALLO DELL’ USNEA SULPHUREA FR. 153 e riportò questo lichene al genere Usnea, come era per lo innanzi, as- segnandogli quindi il nome di Usnea sulphurea: ed oggi da quasi tutti i lichenologi come tale viene denominato. Se ciò sia esatto e se possono sussistere giusti criteri per adottare tale classificazione tornerò a par- lare in seguito. | Quanto alla diffusione dell’ Usnea sulphurea FR. si può ben dire che essa ha un’area molto estesa. Originale ed elegante al tempo stesso questo lichene attirò l’attenzione di tutti coloro che si occuparono di Flora polare e fu raccolto nei due emisferi: quindi nell’America Artica, nella Groenlandia, nella penisola Scandinava, nella Siberia, allo Spitzberg !), nel mar di Behring ?), nell'estremo dell'America del Sud sino all’altezza «di 2000 m., specialmente nei monti più alti della Patagonia *) e nelle Ande equinoziali, e nelle isole Maluine. Fu raccolto anche nelle Isole New South Shetland, nella Tasmania, e nella Nuova Zelanda. Ultimamente fu raccolto anche dalla spedizione della Stella Polare (1899-900) al Capo Flora ed al Capo Sàulen, e riportato dai professori O. MATTIROLO e S. Bei ‘) nello studio che i medesimi fecero sul materiale botanico raccolto dalla nominata spedizione. Gli esemplari da me ottenuti furono raccolti nella Terra del fuoco: erano tutti tenacemente fissi per gomfa ad una roccia di natura calcarea: è quindi certamente un lichene emi- nentemente sassicolo. Premesso quanto sopra veniamo a dare una breve descrizione di questo vegetale. Il tallo si presenta in forma di piccolo frutice, quindi si tratta di un lichene tamnoblasto. Esso forma un cespuglietto quasi ro- tondeggiante le ramificazioni del quale, dicotomiche, scrobiculato-rugose o anche lisce e più di rado papilloso-scabre, vanno diminuendo con il suddividersi fino a ridursi a tenui filamenti. Le ramificazioni più grosse sono di un color giallo pallido con rarissime macchiettine scure, ma a 1) A.J. MALMGREAN raccolse questo lichene sulle cime dei monti « quam maxime ventosis (circa 600 ped. supra mare) ad Wahlenbergbay (Hinlopen Strait) insu- larum Spitzbergensium 1861.» (FRIES. — Lich. Scand., N. 51). ?) Vedi E. ALMQVIST. — Die Lichenenvegetation der Kiisten des Beringsmeres nella Vega-Expeditionens Vetenskapliga jaktagelser, vol. V, pag. 541. Stockholm, 1887. | 3) Vedi J. MULLER. — Lichenologische Beitréige - in : Flora oder allgmeine botamische Zeitung ecc. Neue Reihe LXXI. Jahrgang, pag. 528. Regensburg, 1888. 4) Note botaniche sul materiale raccolte dalla spedizione polare di S. A. R. Luigi Amedeo di Savoia (1899-1900). U. Hoepli. Milano, 1903. 154 IRONIA AA ROAD misura che si procede verso quelle più sottili, si osservano queste mac- chiettine farsi più grandi e più numerose, talvolta disponendosi ad anelli scuri intorno ai rametti, finchè finiscono per ricoprire le ultime rami- ficazioni che appariscono di un bel nero verde-azzurrognolo. Per lo studio microscopico ho fatto sezioni, sia su materiale sotto- posto ad imparaffinamento, sia su materiale scevro da speciali tratta- menti. L’imparaffinamento mi è parso prestarsi abbastanza bene per il taglio, senza produrre alterazioni appariscenti nei tessuti. Il colorante — migliore mi è risultato la nigrosina *) in soluzione alcoolica; ma su tutto ciò ritorneremo in seguito. sa | Facendo una sezione trasversale in una ramificazione qualunque di questo tallo, si può benissimo distinguere come esso sia costituito da tre strati concentrici; e lo stesso si osserva nelle altre Usnee, negli Stereocaulon e Cladonia. Abbiamo quindi: a) uno strato corticale, 6) uno strato midollare, c) uno strato, o per meglio dire un cilindro assile o. centrale. Questi tre strati si osservano in ogni parte del tallo, dai rami più grossi ai più sottili; solo con il variare della grossezza dei rami, varia anche la grossezza di questi strati, ma non egualmente. Voglio dire con questo che, mentre il cilindro assile e lo strato corticale rag-. giungono proporzioni relativamente maggiori nelle ramificazioni più grosse e più vecchie, a scapito del midollare, quest’ ultimo nelle ramificazioni più piccole e più giovani è molto sviluppato e, se non più dello strato assile, del corticale certamente. .Passiamo ad occuparci di ciascuno. di questi strati separatamente. | 1. Strato corticale. — Questo strato, nell’ Usnea sulphurea come in. altre Usnee, è limitato esternamente da un sottile straterello omogeneo, generato naturalmente per gelificazione delle membrane delle ife più esterne dello strato in parola. Sotto a questa specie di cuticola lo strato corticale si presenta costituito da ife, le quali in questa specie mo- strano una disposizione particolare: questa disposizione, per quanto io mi sappia, non è stata per ora riscontrata, almeno così marcata, nello. strato omologo .di altro lichene e: neppure nelle altre Usnee. Infatti noi abbiamo che qui le ife sono disposte quasi parallelamente Te une alle altre (dico quasi, perchè hanno un andamento leggermente sinuoso), in I modo compatto e perpendicolarmente alla superficie del ramo od alla” sua direzione. Ciò nella parte superiore € più estesa dello strato cor- 1) NierosIn C. A.F. — Kahbaum. Berlin, S. 0. APPUNTI SUL TALLO DELL’USNEA SULPHUREA FR. ESò ticale: nella parte inferiore dello stesso strato, questa disposizione delle ife, che fa ricordare un tessuto a palizzata, va scomparendo, ed ivi le ife stesse, pur rimanendo compatte, sono in vario modo intrecciate fra di loro. Lo strato corticale così conformato si presenta in tutto il tallo dai rami più grossi ai più tenui, ma con molto maggior evidenza nei primi: esso aumenta di spessore man mano che si procede dalle rami- ficazioni giovani alle più avanzate in sviluppo. Non si nota affatto pre- senza di gonidî nello strato corticale. Esso è leggermente colorato in giallognolo verso la parte più esterna. 2. Strato midollare. — Esso è composto di ife contorte, interponenti fra loro ampie lacune in modo da formare un reticolato irregolare, e fornite di segmenti abbastanza numerosi, nonchè di una grossezza ge- neralmente maggiore di quella delle ife degli altri due strati. Il mi- dollo si presenta sotto aspetti diversi, a seconda del punto del tallo dove si opera la sezione. Infatti, mentre nelle ramificazioni giovani del tallo si nota che le ife formanti lo strato in parola costituiscono un tessuto a maglie larghe, presentandosi all'incirca della stessa gros- sezza di quelle della parte assile e provviste di articoli abbastanza lunghi man mano che si procede verso le ramificazioni più inoltrate in sviluppo, si nota che le stesse ife si ingrossano considerevolmente, ramificandosi maggiormente ed assumendo un aspetto più irregolare, mentre gli articoli si presentano più brevi ('), il contenuto di esse ife diventa più granuloso e provvisto di goccioline: il tessuto poi che queste ife formano è molto meno lasso e assume un aspetto più compatto appunto per la diminuzione degli spazi lacunari. In prossi- mità dello strato assile, dalle ife più esterne del quale derivano, le ife midollari mostransi generalmente più lasse e filamentose, mentre nella parte aderente allo strato corticale e vicino ai gonidi sono più compatte e tortuose. Aggiungerò che in questo strato midollare, spe- cialmente nelle parti vecchie del tallo, si riscontrano agglomerazioni di forma più o meno globosa, talora poligonale, presentanti spesso ester- namente striature. Queste agglomerazioni di natura organica e per (4) E ciò non perchè se ne formino dei nuovi, ma per il raccorciamento che subirebbero gli articoli causa il rigonfiamento e euindi aumento in spessore. Nelle parti le più giovani del tallo le ife midollari si mostrano formate di cellule più corte, ma ciò deriva dal fatto che esse sono ancora nei primordi del loro sviluppo. Sc. Nat. Vol, XX Li 156 k A. ARCANGELI l’aspetto esterno e per le reazioni, come pure per le relazioni che hanno con le ife, io credo siano dovute al disfarsi del cellulosio delle mem- brane ifiche, e quindi ritengo come ammassi considerevoli di lichenina condensata. I gonidi si presentano nello strato midollare raggruppati più specialmente immediatamente sotto allo strato corticale, ma ciò non toglie che si osservino diversi gruppi di gonidi sparsi in tutto lo spes- sore del midollo ed anche prossimi allo strato assile: quindi, come per l’ Usnea articulata. AcH., non si può distinguere nello strato midollare una parte puramente gonidiale. Come mi pare di aver già detto lo strato midollare nelle parti più DI giovani del tallo è, relativamente agli altri due strati, più sviluppato di quello che sia nelle vecchie, nelle quali esso è molto più compatto: e la ragione, secondo me, sta in ciò, che, finchè il tessuto è giovane e quindi le ife sono nel pieno delle loro funzioni vitali, esso si accresce e compie il suo ufficio di tessuto assimilatore (mi permetto di chiamarlo così, poichè è quello che contiene ì gonidi devoluti all’ assimilazione clorofilliana). Ma questo accrescimento ha un limite, cioè quel limite che viene stabilito dal rallentarsi delle funzioni vitali nelle ife, e questo rallentamento io credo vada presso a poco di pari passo col rallenta- mento della funzione assimilatrice del gonidio. Infatti quanto più il tallo è vecchio, tanto più in una sezione che se ne faccia, i gonidi si pre- sentano scoloriti o di un verde giallognolo; anzi i più nelle preparazioni non risaltano all’occhio nell’osservazione microscopica per la mancanza totale di clorofilla, e non sono messi in evidenza altro che da speciali reazioni o colorazioni. Venendo dunque a diminuire le funzioni vitali nelle ife, esse non si segmentano più, ma, e a ciò forse contribuisce il rigonfiamento che esse subiscono in contatto dell’acqua che si introduce abbondantemente nell'interno del tallo, si accrescono in spessore a sca- pito della lunghezza, poichè i setti si avvicinano, il loro contenuto si fa più granuloso, i loro contorni si deformano, mentre gli spazi lacu- nari diventano sempre più piccoli, a ciò contribuendo lo sviluppo dello strato assile, che allargandosi costringe il midollo ad occupare minore spazio. 3. Cilindro assile o centrale. — Questo cilindro è formato da ife disposte longitudinalmente, cioè parallelamente alla direzione del tallo, e riunite fra di loro in modo compatto, le quali costituiscono la parte più interna e più rigida, quindi si può dire assile della pianta. I carat- teri che distinguono queste ife da quelle dello strato midollare sono APPUNTI SUL TALLO DELL’ USNEA SULPHUREA FR. RA; pochi: perchè, se è vero che sono alquanto più sottili, e ciò specialmente nelle porzioni di tallo vecchie, se non hanno forma puramente cilindrica, se non si presentano ramificate e provviste di setti se non quando si staccano dalla parte più esterna del fascio centrale per anastomizzarsi con le ife del midollo, non si può dire, come avrebbe riscontrato l’JATTA *) nell’ Usnea articulata AcH., che esse offrono nelle porzioni di tallo non molto vecchie una serie di ristringimenti, che dia loro un aspetto spe- ciale, e ciò quantunque anche qui il filamento assile, osservato con in- grandimento non molto forte (400 diam.), sembri formato di tessuto fibroso. Anche per questa specie si può dire ciò che dice l’JaTTA riguardo all’ U. articulata AcH. e cioè che le ramificazioni del tallo sono in stretto rapporto con questo strato assile; e benchè debba credersi che l’ atti- vità riproduttiva sia limitata alla parte più esterna di esso, pure sembra ben chiaro che al cilindro assile non debba assegnarsi solo il significato di sostegno od asse, ma altresì quello di costituire la parte più so- stanziale del tallo stesso, destinata a dare origine alle nuove rami- ficazioni ed all’ ulteriore sviluppo della pianta. Infatti, nei punti dove il tallo deve emettere un nuovo ramo, prima si osserva un agglomera- mento delle ife più esterne del cilindro assile, le quali staccandosi ed attraversando lo strato circostante si prolungano in una nuova ramifi- cazione. Osservando il cilindro assile, tanto verso la base del tallo, cioè dove è più vecchio, quanto nelle ramificazioni giovani, esso si vede for- mato di filamenti elastici, forniti di cavità cellulare molto ridotta, di- sposti longitudinalmente l’ uno a ridosso dell’altro in modo compatto ed un poco sinuosi, senza lasciare il più piccolo spazio fra di loro. Non ho riscontrato nel cilindro assile delle parti talline più giovani quell’attor- cigliamento a spira molto stretta che l’JAaTtA dice di aver osservato nell’ U. articulata Aca., attorcigliamento per il quale le ife comprimen- dosi fortemente ed inegualmente fra loro, presenterebbero una serie di ristringimenti che darebbero loro un aspetto speciale. Le ife, come dissi, sono addossate le une alle altre, disposte sì longitudinalmente, ma al- quanto flessuose: quindi, ricoprendosi in parte l’ un l’altra, possono far credere a prima vista che esse presentino dei rigonfiamenti e restrin- ° gimenti successivi. Che realmente non sia così, me lo prova il fatto che 1) JATtTA A. — Appunti sul tallo dell’ Usnea articulata Aca. N. Giorn. Bot. Ital. 1882, XIV, pag. 53. 158 i) A. ARCANGELI disgregando con qualunque mezzo le ife, esse si presentano più o meno cilindriche come le altre di tutto il resto del tallo. Anche nell’ U. ar- ticulata ACH. per confronto mi è stato dato di vedere la stessa cosa, ma di ciò parlerò in una nota riguardo all’anatomia di questo lichene. Ag- giungerò che spesso nelle parti vecchie del tallo lo strato assile si mostra nella parte più centrale cavo, o per lo meno ivi le ife si disgregano e sì dissolvono, forse per il disfacimento del cellulosio delle membrane sotto l’azione dell’acqua che s’introduce nel tallo. È cosa facile osservare come nello strato corticale ed assile princi- palmente e pochissimo nello strato midollare, si trovino dei corpiciat- toli più o meno allungati di forma quasi prismatica, diafani, colorati in giallo pallido. Per la disposizione che essi presentano rispetto alle ife, poichè seguono spesso l’andamento di esse, appare che questi fru- stuli piccolissimi (capsule ifiche del Mincxs) siano, analogamente a quanto sl osserva negli sterigmati per la formazione degli spermazi, escoriazioni od escrescenze, che si distaccano dalle membrane ifiche e vanno a dif- fondersi nella gelatina intercellulare. Tali corpiciattoli sono di varia grandezza fino ad assumere l’aspetto di granulazioni: essi rappresentano una degenerazione delle ife, degenerazione che quando si esagera, come nei talli molto vecchi, vien detta fafescenza: ma, mentre nella maggior parte dei licheni a gonidî con clorofilla ciò avviene nello strato midol- lare, negli esemplari di U. sulphurea da me esaminati, questa degene- razione ha luogo negli strati corticale ed assile principalmente, e non solo nelle parti più vecchie del tallo, ma anche nelle più giovani rami- ficazioni, sino all'estremità delle quali si possono queste escoriazioni osservare, quivi presentandosi però incolore o molto pallidamente colo- rate, mentre già dissi che nelle vecchie sono colorate in giallognolo. Quanto alle proprietà chimiche di questi corpuscoli dirò che, mentre sono poco solubili in acido cloridrico, nitrico e solforico, acqua calda (70° C.) e fredda, alcool, sono molto solubili specialmente in ammoniaca ed anche in soluzione diluita di idrato potassico, molto meno in acido acetico. Sì tratta dunque di una degenerazione della cellulosa, le cui reazioni sì avvicinano a quelle delle sostanze proteiche cristallizzate. Certamente questi corpuscoli, agglomerandosi nello strato corticale più esterno, con- tribuiscono insieme alla leggera colorazione giallastra della gelatina in- tercellulare e delle membrane ifiche, a dare esternamente al lichene quella colorazione gialla caratteristica, che ha procurato alla specie il nome di sulphurea. APPUNTI SUL TALLO DELL’'USNEA SULPHUREA FR. 159 Già parlai in principio di una colorazione verde azzurro cupo, che ricopre le estremità più giovani del tallo, e dissi come essa fosse spesso irregolarmente distribuita. In una sezione trasversale di un piccolo ra- moscello noi possiamo rilevare che questo pigmento si localizza nello strato corticale e specialmente nella parte più esterna di esso; va di- minuerdo sino a scomparire man mano che ci avviciniamo alla parte più interna, cioè verso il midollo. Sono le pareti delle ife che sono invase dal pigmento, ed i frustuli che si staccano da esse sono pure colorati cupamente in azzurro. Questo pigmento colorante azzurro, per l’azione degli acidi passa ad un rosso scuro, mentre per l’azione degli alcali passa ad un colore verdastro, è insolubile nell’acqua e nell’alcool; presenterebbe quindi le reazioni stesse di quel composto molto imper- fettamente conosciuto che chiamasi Antocianina. Certamente la presenza di questa colorazione deve avere il suo scopo, e sorge subito nella mente l’idea che essa possa avere un’ azione as- - similatrice (ben s’intende un’ assimilazione diversa dalla clorofilliana.). Questa supposizione sarebbe convalidata dal fatto che il pigmento si presenta nelle ramificazioni giovani, in quelle cioè dove la proliferazione degli elementi richiede una quantità notevole di nutrimento, nutrimento che forse non potrebbe venire del tutto fornito dal preteso parassitismo del micelio fungino sull’ alga assimilatrice, esistendo nei ramoscelli troppo scarsi gruppi di gonidî: si tratterebbe quindi di un pigmento ausiliare nella funzione assimilatrice. Che il pigmento possa servire esclusiva- mente a difendere dalle radiazioni solari il tessuto ancor giovane, ciò non mi pare ammissibile non trovandosi esso in altri licheni dello stesso habitat, in cui lo strato corticale non raggiunge lo sviluppo che ha nel- LU. sulphurea, e per i quali quindi la presenza del pigmento, secondo tale opinione, sarebbe stata più ammissibile. Certamente occorrono ul- teriori studi per poter formulare un concetto più esatto circa l'ufficio di questo pigmento. Aggiungerò che esso si trova anche nella parte concava dell’apotecio, cioè nel tessuto imeniale e più specialmente lo- calizzato nelle parafisi. Ho osservato in qualche ramoscello, sia giovane che vecchio, qualche interruzione nel tallo simile a quelle che rendono tanto caratteristico il tallo dell’ U. articulata AcH. Si sa che per tali interruzioni, dovute allo screpolarsi dello strato corticale e midollare, viene messo a nudo lo strato assile, che appare come un filamento più o meno grosso, a seconda del ramoscello tallino che si considera. Nel caso presente io credo che tali screpolature si debbano a cambiamenti nello 160 A. ARCANGELI stato igrometrico dell’atmosfera e del substratum, come pure ad altre accidentalità. Ora, nelle ife più esterne dello strato assile messo a nudo, in corrispondenza di queste interruzioni, io ho osservato spesso la colo- razione azzurra caratteristica già menzionata; e più curioso si è che, a difesa di queste ife messe allo scoperto dalla fragmentazione del tallo, si osserva una sottile cuticola incolora a circoscrivere lo strato assile. Si ha ragione di ritenere che il pigmento si sia sviluppato dopo av- venuta la fragmentazione, poichè mai negli strati assile e midollare circoscritti dal corticale, si è dato di osservare tale fatto. Certo .il fatto che queste ife possono produrre un pigmento, il quale potrebbe avere una funzione assimilatrice, porta il pensiero in un campo di agitate questioni, questioni che non formano oggetto di questo tenue lavoro. I gonidi dell’ U. sulphurea FR. si presentano conformati come in altre Usnee (U. ceratina AcH., U. articulata ACH.): sono quindi naturalmente a clorofilla, e presentano nell’interno globuli di un color rosa chiaro che spiccano sul verde della clorofilla. Si tratta con molta probabilità di < gocciole oleose, come sarebbe dimostrato dalla soluzione alcoolica del Sudan III (reattivo in uso per la determinazione dei grassi) che li colora intensamente in rosso: certo è che del gonidio esse sono la parte che non fissa i colori, poichè nelle colorazioni usate da me, per es. con la nigrosina, il colore si localizzava nel plasma del gonidio mascherando il verde, ma lasciando visibile il globulo roseo: la membrana gonidiale rimaneva incolora. I più fra i lichenologi ritengono i gonidi delle Usnee come alghe del genere Protococcus AG., ed anche in molti Protococcus si osserverebbero questi globuli più o meno colorati in roseo (per es. nel Protococcus grumosus Ricut. tale fatto sarebbe in sommo grado evidente). Ho notato la presenza dei globuli rosei nei gonidî di parecchie Usnee, e non so come l’JATTA nel suo studio sull’ U. articulata non li abbia osservati: anche nella figura che porge dei gonidi d’ Usnea, nella sua Monographia Lichenum Italiae Meridionalis (1889), questi globuli non compariscono. I gonidi dell’ U. sulphurea FR. si presentano collegati con le ife come nelle altre Usnee, spesso si vedono collocati all'estremità di ife in stretto rapporto con esse: ciò si osserva però solo nelle parti più giovani, mentre nelle parti più vecchie i gonidi si mostrano spesso quasi del tutto separati dalle ife e raggruppati, specialmente, ma non esclusivamente, nella parte più esterna dello strato midollare. Ho osser- vato pure nelle parti più giovani del tallo gonidi più piccoli degli altri, anch’ essi in stretto rapporto con le ife, ma pressochè incolori per non essersi ancora formata la clorofilla. APPUNTI SUL TALLO DELL’USNEA SULPHUREA FR. 161 = Per ulteriore studio del presente lichene ho voluto osservare le colo- razioni differenti che le diverse sostanze esistenti nei tessuti (corticale, midollare, assile, imeniale) del tallo danno in contatto di reagenti spe- ciali, ed a tale uopo mi sono valso dei processi chimici già indicati come guida nelle determinazioni delle specie dai più distinti lichenologi. Sezioni trasversali dei ramoscelli più grossi, trattate con soluzione alcoolica od acquosa di iodio, osservate al microscopio a piccolo ingran- dimento, dimostrano una leggerissima colorazione azzurra nello strato assile, colorazione ancor meglio visibile ad occhio nudo, occupando questo strato la maggior parte della sezione. Abbiamo poi una evidentissima colorazione azzurra nella parte inferiore dello strato corticale, cioè in quella parte dove non esiste più la particolare disposizione parallela delle ife, mentre la parte superiore accentua solo il suo color giallo- gnolo. Questa colorazione azzurra così evidente, e visibile anche ad in- grandimento forte (diam. 450), fa supporre che in questo strato la cel- lulosa si sia trasformata in quella sostanza amilacea, che già chiama- rono granulosa. Lo strato midollare pare che assuma anche esso una colorazione azzurra ancor più leggera di quella del cilindro assile. I gonidî, specialmente quelli in cui è scomparsa la clorofilla, sono messi in evidenza dalla colorazione giallo-rossastra che assumono per questa reazione, colorazione che si localizza al contenuto plasmatico e li fa spiccare sul resto del tessuto tallino. Parimente le soluzioni di iodio e idrato di cloralio, di iodio e ioduro potassico determinano la stessa. colorazione nelle sezioni, apparendo sempre più spiccata la colorazione azzurra della parte inferiore dello strato corticale. Negli apoteci (*) le pareti degli aschi per l’azione dell’iodio si colorano in un bell’azzurro, le parafisi leggermente e non sempre, le spore in giallo. Non ho riscon- trato colorarsi in azzurro la gelatina imeniale, come dice NYLANDER av- venire per gli apoteci delle Usnee (Vedi Symops. meth. lich., pag. 266). Con la soluzione di clorojoduro di zinco le sezioni presentano nel ci- lindro assile una bella colorazione rossastra, lo strato corticale si co- lora in giallo rossastro nella parte superiore, nella inferiore in un rosso violaceo che ben presto passa all’azzurro. Lo strato midollare si colora lievemente in giallo ed in qualche punto in rossastro; i gonidî in ésso contenuti spiccano per il colore violetto intenso localizzato nella mem- (4) Non ho potuto studiare bene le fruttificazioni, poichè gli esemplari di U. sulphurea da me ottenuti, ne erano quasi privi. 162 ù A. ARCANGELI brana cellulare, e la composizione quindi di questa è differente da quella delle ife. | Il fatto di questa colorazione rossastra, specialmente nel cilindro assile, può a mio parere, dimostrare la presenza della callosa (costi- tuente secondo ManGIN la vera sostanza fondamentale delle pareti cel- lulari dei funghi unitamente alla cellulosa), poichè la callosa con il clo- rojoduro di zinco sì colora in rosso bruno, colorazione che per il nostro caso, massime nella parte inferiore dello strato corticale, sarebbe modi- ficata dalla cellulosa in parte trasformata in granulosa. Anche l’acido rosolico addizionato di ammoniaca (l'acido rosolico e il clorojoduro di zinco sono i: principali reagenti per il riconoscimento della callosa) conferma la presenza della callosa, poichè esso determina una manifesta tinta rossa nel cilindro assile e nella parte inferiore dello strato corticale, e pure parzialmente in qualche punto dello strato midollare (specialmente nelle parti talline vecchie), mentre il resto del tallo rimane affatto scolorato. Gli acidi cloroidrico, nitrico e solforico, l’idrato potassico hanno un’azione molto energica sul tallo che disgregano e dissolvono in breve tempo. Dei tre strati il più resistente all’azione di questi reagenti è lo strato corticale; l’assile ed il midollare si disfanno prima; il disfaci- mento è preceduto da squagliamento dello strato midollare e da grosse crepe che si formano nel cilindro assile. Gli acidi nominati fanno pas- sare il colore giallognolo della parte più esterna dello strato corticale al bruno giallognolo, mentre l’ idrato potassico diluito, l’ ammoniaca, l’idrato di bario, l’ ipoclorito calcico scolorano le sezioni, togliendo il giallognolo dello strato corticale, e sono ottimi chiarificanti (specie l’am- moniaca, poichè non altera che poco) dei quali mi son servito con ri- sultato nella disposizione delle ife. A quest’azione chiarificante si ag- giunga che non hanno che una ben leggera azione disfacente sul tallo, azione che si può arrestare lavando accuratamente le sezioni con acqua. distillata, per colorarle poi o trasportarle direttamente in glicerina neutra, se non interessa la colorazione. Quanto a questa, già dissi che la migliore ottenuta mi è parsa quella con la nigrosina: anche la safra- nina mi servì allo scopo, molto meno l’emallume per il quale occorre un'immersione prolungata, senza ottenere poi niente di soddisfaciente. Mi son servito anche della soluzione di ematossilina Delafield: con questa le sezioni assumevano un color rossastro nel cilindro centrale e nella parte inferiore dello strato corticale (forse per l’azione sull’ema- Y APPUNTI SUL TALLO DELL’ USNEA SULPHUREA FR. 163 tossilina dell'acido usnico che si sa essere contenuto nel tallo degli Usneei), mentre il resto assumeva un color violetto, compreso il plasma dei gonidii. La soluzione mista di fucsina e verde di metile acidulata con acido acetico (liquido impiegato da GurenarRD, Léon. Vedasi il suo lavoro, Développement et constitution des anthérozoides, Revue gén. de Botanique. V. I. p. II. pag. 19) determina una colorazione verde nel cilindro assile e nella parte più interna dello strato corticale, nello strato midollare, e nel resto del corticale una colorazione violetta. Il pro- cesso dell’imparaffinamento per aver sezioni sottili non altera che poco i tessuti dell’ Usnea, ma accade che le sezioni anche attaccate al vetrino con l’albumina glicerinata del Mayer (molto meno però le sezioni dei piccolissimi ramoscelli), si accartocciano su sè stesse, forse per azione degli alcool in cui si passano dopo la lavatura con xilolo, quando si vuol fare la colorazione. Si può ovviare a questo inconveniente tagliando fette non troppo sottili, e facendo a meno della colorazione, includere le sezioni, dopo aver ben fatto evaporare lo xilolo, in' glicerina. Del resto ho visto per confronto che, anche dopo aver fatto evaporare lo xilolo, immergendole per alcun tempo nell’acqua distillata e colorandole con nigrosina, per osservarle poi temporaneamente, in glicerina, la cosa può andar benissimo. Volendo seguire il metodo regolare dei passaggi negli alcool, bisogna far questi passaggi rapidamente, ed anche così non sempre si riesce nell’intento. Le sezioni operate senza imparaffinamento, od al più mediante altre inclusioni come gomma, fegato ecc., riescono le migliori per lo scopo. Come complemento alle mie osservazioni ho voluto ricercare nel- IU. sulphurea l enzima proteolitico. Mi sono valso scrupolosamente del metodo seguito dai signori BuscaLioni e FERMI (*), secondo il quale il sunnominato lichene rientrerebbe nella categoria degli inattivi, insieme all’ U. barbata, come già fu dimostrato dai citati signori. Come già dissi il NYLANDER considerò questo lichene non potere ap- partenere al genere Usnea, e nella sua Synopsis methodica lichenum ecc. (4) Vedi BuscaLionI, L. e FERMI C. Contributo allo studio degli enzimi proteolitici e peptonizzanti di vegetali. — Annuario del R. Istituto Botanico di Roma, Vol. VII. 164 A. ARCANGELI accettò il genere proposto da NeEs e FLorow, e lo chiamò Neuropogon melaranthus. Questo genere Neuropogon fu fondato basandosi sopra dif- ferenze, che alcuni non ritengono di tale importanza da giustificare la formazione di un nuovo genere o sotto genere. Questi caratteri diffe- renziali sono esposti da NYLANDER nella sua opera precitata (pag. 272-73). Realmente anche io, studiando 1° Usnea sulphurea Fr. e confrontandola con diverse Usnee, sia per lo studio macroscopico che microscopico, ho notato differenze abbastanza importanti; differenze che mi farebbero propendere per coloro che la considerano come un genere a parte. I nominati Autori avevano notato l’originalità di questo lichene, ma la differenza principale per cui NYyLANDER ammette che questo lichene si distacchi dal genere Usnea, a parer mio non esiste affatto: esistono però differenze importanti che non furono notate o ben poco conside- rate. Infatti così si esprime lo scienziato svedese: Axis thalli corneus intus canaliculis angustis crebris pertensus (nec elementa filumentosa separabilia exhibens et hoc notam sistit forte maxime essentialem analyticam a Usneis). Da ciò si capisce bene che quelli che egli chiama canaliculi dell’ asse del tallo non sono altro che le cavità delle ife, che si possono vedere in una sezione longitudinale del tallo separate nettamente, quantunque costipate fra loro, e si possono anche meccanicamente separare, e ciò precisamente come nelle altre Usnee. Questo dissi anche avanti nella descrizione del tallo, quindi la differenza essenziale di cui parla NYLANDER non esisterebbe affatto. É vero che lo strato midollare è molto più denso che in altre Usnee, benchè fornito degli stessi elementi cilindrici, ma la più grande differenza anatomica starebbe, secondo me, nello sviluppo del- l’asse tallino e dello strato corticale, molto superiore a quanto si pre- senta in qualunque altra Usnea. Si aggiunga che la disposizione parti- colare della parte superiore dello strato corticale di questo lichene, non si rinviene in alcuna Usnea, ove si faccia eccezione dell’ U. barbata var. ceratina SCHAER. nella quale si ha qualche cosa di simile, ma molto meno specificato. E ciò del resto potrebbe, io credo, significare, che questa varietà di U. barbata rappresentasse una forma di passaggio. Anche gli apoteci che si presentano con margine ricettacolare nudo senza ciglia, nereggianti, quindi di colore diverso dal tallo, ciò che non succede nel genere Usnea, e molti altri caratteri possono fornire buoni criteri per una distinzione. La differenza però più spiccata, a parer mio, per cui l’ U. sulphurea Fr. si distacca dalle altre Usnee, e quindi potrebbe riportarsi ad un genere diverso, è la presenza di quel pigmento verde azzurro nei APPUNTI SUL TALLO DELL'USNEA SULPHUREA FR. 165 ramoscelli terminali. Nelle altre Usnee non esiste niente di simile : quindi la proprietà delle ife di una specie lichenica di poter produrre un pigmento, il quale potrebbe anche avere una funzione assimilatrice od anche protettrice, mi sembra che costituisca per questo lichene già un carat- tere di un’ essenziale importanza per distinguerlo come un genere a parte 1). In conformità di quanto ho già espresso, io non pretendo con le mie os- servazioni di aver portato tali conclusioni da poter accettare con sicu- rezza la formazione del genere Neuropogon, e ciò naturalmente mi è stato impedito dal non aver trovato studi istologici su tutti gli altri Usneei, studii dai quali io avessi potuto rilevare e quindi affermare che ciò che ho visto nell’ U. sulphurea è essenzialmente caratteristico di que- sta specie. Bisognerebbe anzitutto intraprendere coscienziosamente uno studio istologico di tutti gli Usneei, facendolo seguire da uno studio microchimico, ciò che realmente dovrebbe portare ad una giusta e ponderata conclusione sulla delimitazione dei generi e delle specie. Occor- rerebbe inoltre che il pigmento caratteristico dell’ U. sulphurea. FR. fosse più rigorosamente studiato, poichè, a qualunque conclusione si giungesse per questo studio, qualunque ufficio esso compia nella biologia del li- chene, tutto sarà nuovo ed importante a sapersi per il lichenologo, non potendosi per ora avanzare che pure ipotesi circa la funzione a questo pigmento affidata. Pisa, 20 agosto 1905. 4) Visto e considerato che si sono fatti e tuttora si fanno nella sistematica generi e specie nuove basandosi sopra differenze di poco valore, non mi si faccia carico se ho esposto questa mia opinione. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA VI [I] Fic. 1. — Sez. longit. radiale di un filamento terminale del tallo fornito, nello . strato corticale, del pigmento verde azzurro. Ingrandim. di 100 diam. » 2. — Sez. trasvers. di un giovanissimo ramoscello del tallo, sempre: con pigmento verde azzurro. Ingrandim. di 100 diam. » 3. — Sez. trasv. di un ramoscello, più avanzato in sviluppo, del tallo, con colorazione giallolina nello strato corticale. Ingrandim. di 300 diam. » 4. — Sez. longit. radiale di un ramo vecchio del tallo. Ingrandim. di 100 diam. » Bb. — ‘Gonidii, contenenti nel plasma globuli rosei. Ingrandim. di 400 diam. Abbreviazioni. sc. — strato corticale fornito nella parte più esterna di un sottile strato pseudo- cuticolare. sm. — strato midollare, nel quale sono immersi i gonidii. C. -- cilindro assile. Sp. — spermogonio. EUGENIO SALLE DELLA < BALAENOPTERA MUSCULUS » ARENATA NELLE VICINANZE DI LIVORNO (7 settembre 1901) ba Ebbi occasione di studiare, per ‘incarico del Municipio di Livorno, i caratteri d’una Lalaenoptera musculus arenata, tra il 6 ed il 7 set- tembre del 1901, in seguito ad una forte libecciata, nei pressi della torre del Marzocco (Livorno). Non credo inutile oggi di pubblicare le poche osservazioni da me fatte, avvertendo che nel modesto lavoro fui coadiuvato dal collega dott. BecHERUCCI, al quale mi è gradito esternare qui i miei più vivi ringraziamenti. La Balenottera giaceva abbattuta sul fianco destro, con parte del dorso e del ventre emergenti dall’acqua. I colpi del mare e l’avanzata putrefazione erano stati causa della perdita dei fanoni e dell’osso man- dibolare destro: l’altro osso mandibolare, sbattuto dalle onde, erasi con- ficcato fortemente nella sabbia. Sul corpo intatto, che apparteneva a individuo femmina, fu osservato: che la lunghezza totale del corpo era di metri 22; che la circonferenza massima, pur essendo stato impossibile farne l’esatta misura, trovandosi il pesante cadavere affondato in parte nella sabbia, era circa di metri 8; che la distanza dall’apice della mascella superiore all’articolazione dell’omero era di metri 5,70 e quella dall’omero all'origine della pinna caudale di metri 13,35; che la pinna pettorale mi- surava metri 2,43 e quella dorsale metri 0,40; che la distanza fra l’o- rigine della pinna caudale e l’apertura anale era di metri 2; ed infine che la distanza fra l’apertura anale e quella genitale raggiungeva metri 0, 50. La pinna caudale biloba presentava un lobo quasi staccato, onde non fu possibile prenderne esatta misura. Anche la pelle, dello spessore medio di 2 millimetri, era in varii punti ridotta a brandelli, ed un acre fetore indicava l’avanzata putrefazione del cadavere. Per tale motivo mi fu impedito di procedere allo studio della in- terna organizzazione dell'esemplare e di eseguire qualche preparazione 168 È E. SALLE più importante di quelle che potei fare e che si limitarono ad una pic- cola porzione d’intestino tenue e di strato adiposo. | Come ben facilmente si comprende ciò che meglio si prestò allo studio fu lo scheletro, che, trasportato a terra, potè essere studiato nelle sue varie parti con i resultati seguenti: Il cranio era asimmetrico e inoltre assai piccolo rispetto alla mole della testa; le coste, in numero di 30, niente avevano di particolare; le massime, corrispondenti probabilmente al IV paio, misuravano metri 2, 66 e le minime, ultimo paio, metri 1,24 e 0,70. Una particolarità di struttura dell’osso ioide, avrebbe indicato lo stato adulto di questa Balenottera. Mancava, infatti, quella specie di carena a superficie scabrosa, che, secondo alcuni naturalisti, si osserve- rebbe negli individui giovani sul lato superiore dell’osso ioide e preci- samente nel punto di riunione dell’osso ioide propriamente detto colle sue corna laterali: non si osservava inoltre in mezzo all’osso ioide stesso quel grande infossamento, che parimente sarebbe, secondo i predetti naturalisti, indizio dell’età giovanile dell’animale. Sullo scheletro furono prese alcune misure che qui sotto riporto: Lunghezza totale dello scheletro . i : : : î . metri 19,05 Lunghezza totale del teschio in linea retta . ì . ì » 4,43 Lunghezza del rostro presa dalla radice del processo zigomatico del temporale . ; : i . i ; ; » 3,00 Lunghezza della colonna vertebrale . È : ‘ ; ; » 14,62 Larghezza massima del cranio in corrispondenza dell’apice del pro- cesso zigomatico del temporale in linea retta . . ; » 2,22 Larghezza del vertice della testa . ; ; » 0, 46 Larghezza dell’occipitale in corrispondenza della metà dei casi » 1,23 Lunghezza della lamina orbitale alla base . . 3 : è » 0, 98 Lunghezza all’estremità i i : ; : : 5 » 0, 30 Lunghezza del mascellare superiore presa dall’estremità dell’apofisi ascendente . . , . : : ; 3 3 » 3,57 Lunghezza dell’intermascellare . 5 nali, “ese : : » 3,55 Lunghezza del vomere . . : i . ; E £ ; » 3,20 Lunghezza in linea retta . x . 5 z » 4,70 » in curvatura esterna Ì ; » 4,95 » » interna i ; i » 4,89 Mandibola =. | Altezza massima perpendicolare È È » 0,37 » » in curvatura . : ; 3 * 0,50 » minima . i ; ; ; ; ; » 0, 20 e Larghezza del capo articolare . : . ; » 0,35 DELLA “ BALAENOPTERA MUSCULUS ,, ECC. 169 / Larghezza massima del corpo e grandi corna in curva interna . ©. 3 3 . metri 1,08 »_ massima del corpo in linea retta . » 0,19 hi: » » » » curva . » (0A 20 Toide * . - {| Lunghezza massima del corpo . : E) 0,20 Distanza in linea retta fra le due estremità delle grandi corna compreso il corpo . 3 ; » 0,97 | Lunghezza delle grandi corna in linea retta . » 0,45 \ » delle piccole corna» |’ » o 00550 Larghezza massima in linea retta . 1 : » 0; 69 Stermor —.' . » » in curvatura . 3 3 » 0,72 Altezza » ? : . i : : » 0,51 Lunghezza massima . ; ì È È » 1,34 Larghezza » ; . È 3 : 3 » 0,82 ppola Î » dell’acromion . safiion04:35 \ » massima del processo coronoide ì » 0, 16 | Larghezza massima fra i punti estremi dei pro- Atlante cessi trasversi , 7 È 7 5 } » 0, 70 | Altezza massima compresa l’apofisi spinosa . » 0,37 (| Lunghezza massima in curvatura esclusa l’arti- Coste 1.° paio “} ‘colazione, » 1,44 Numero delle vertebre 60. —_ i, delle coste 30. Lo studio delle pinne toraciche fu eseguito nel Laboratorio di Zoo- logia della R. Università di Pisa diretto dal prof. RIcHIARDI, che mise benevolmente a mia disposizione tutti i mezzi necessari al mio scopo; per la qual cosa porgo a lui i miei più sentiti ringraziamenti. Tale studio mi portò ai resultati seguenti : Omero. Lunghezza . : , 3 4 ; . metri 0: 55 Larghezza attraverso il capo e la ia i È £ . » 0, 30 » verso la metà . A : È 3 4 ; ì » 0,22 » attraverso la parte inferiore 0, . 7 ; » 0, 28 Grossezza verso la metà . . i i 6 * » 0, 60 Ulna. Lunghezza massima compresa l’apofisi olecranica, in linea retta. » 1,02 » » della parte sporgente dell’olecrano . ; » 0,14 Larghezza » dell’ estremità superiore compreso l’ olecrano » 0,27 » » verso la metà i . ; » 0,09 » » dell’estremità inferiore. ì ; i » 0,15 Grossezza verso. la metà 5 i 5 5 È 4 î 3 » 0,25 Lunghezza dell’olecrano, seguendo la curva : 3 ; » 0,31 » » » in linea retta ° SE . Ù > » 0, 27 170 i E. SALLE Radio. Lunghezza in linea retta . o : A È : ; . ‘ metri. 20/99 Larghezza dell’estremità superiore È $ * È ; ; 2 0 » verso la metà . : i A : 1 * : » 0,13 » dell’ estremità inferiore : ì i ; ; ; » 0, 20 Grossezza verso la metà . ; ; . . 3 : ; » 0,34 Per lo studio della mano ho proceduto alla dissezione di questa, con- venientemente rammollita nell’acqua, togliendone la pelle e mettendo al nudo le ossa, lasciate in posto da una delle facce della pinna; e ciò al fine di avere esattamente il contorno della pinna e relativamente la po- sizione respettiva delle -dita. In questo ho seguito il metodo che tenne il CAmeRANO !) studiando la Balaenoptera musculus di Savona (1896), ed anzi piacemi porre i resultati di questo autore a confronto con quelli ottenuti da me: Lunghezza massima della mano intatta a cominciare dal margine anteriore del I metacarpeo fino all'apice della mano stessa: Balenottera di Savona . è ; : ‘ : : ; . metri 0,88 sn RE » Livorno. i : 7 ; : ; : » 0,98 Larghezza massima della mano a livello del margine anteriore del I metacarpeo: Balenottera di Savona . . i ; x ; o . . metri 0,43 » » Livorno. i ) È ì è . . . d 0, 40 Lunghezza secondo la curvatura superiore della mano a cominciare dal margine anteriore del I metacarpeo fino all'apice della mano stessa: Balenottera di Savona . È | : , | ; ° . metri 0,94 » » Livorno. o : ; È ; . 5 i » 1,00 Ho notato che il margine posteriore della pinna è di spessore sem- pre decrescente, come osserva il CAMERANO per l’esemplare di Savona, dal margine anteriore del I metacarpeo al livello della II falange del I dito e più bruscamente da questo, fino all’ apice della pinna e così pure nel margine inferiore, in modo da ridursi dal principio del V dito al- l'estremità, a guisa di lama di coltello. La forma della pinna è spiccatamente falcata, incurvandosi il margine 1) Ricerche intorno alla struttura della mano e delle ossa pelviche nella Balae- noptera musculus. Atti della Accademia reale delle Scienze di Torino; vol. XXXII. Torino, 1897. DELLA “ BALAENOPTERA MUSCULUS ,, ECC. 171 superiore verso il basso, all’estremità, e presentando il margine infe- riore una pronunziata concavità. Questa forma a falce, che presenta la pinna della Balenottera allo stato adulto, facilita grandemente, come or- gano direttore i movimenti dell’ animale, il quale ha subìto forti modifi- cazioni nel suo organismo per adattarsi alla vita acquatica. Riguardo alla posizione delle dita, per la numerazione delle quali conservo il metodo seguìto dal CAMERANO stesso, ho notato che il I, II e IV dito sono tra loro molto ravvicinati e si ha un divaricamento tra questi ed il V. Ciò, mentre conferma la disposizione analogamente os- servata in proposito dal CameRANO nell’esemplare di Savona, fa resultare erronea quella ammessa in generale da VAN BENEDEN et PAUL GERVAIS, (1) per la quale si avrebbero le dita divise in due gruppi per l’intervallo maggiore tra le due dita mediane. Le dimensioni da me determinate nella regione metacarpea e delle falangi, sono indicate nel seguente quadro, in cui riporto pure quelle ot- tenute dal CAMERANO: Metacarpei Dita Metacarpei e dita insieme Esemplare di Esemplare di * Esemplare di Savona Livorno Savona Livorno Savona Livorno Im. 0,15|m. 0,14 | I|m. 0,52|m. 0,42 | I|m. 0,67|m. 0,59 ie Oo > 0,19 IT >. 0,69,,».,0;67 | LI | (».,0,88,):»,,,0, 88 ing eeonioe => 0, L6. (IV |- » 0,65] » 0,65 1IV | » 0,81) » 0,84 Ze 1 O) | WII 0; 41: 140,38 | V| » 0,53,| » 0,51 Ho esaminato accuratamente le terminazioni delle falangi per stabi- lirne il numero, poichè sovente, come ha riscontrato il CAmERANO per l’esemplare di Savona, le falangi si continuano con un pezzo cartilagineo, che rappresenta probabilmente falangi ridotte; ed ho notato che il II dito soltanto si prolunga con un pezzetto cartilagineo, di impossibile de- terminazione, come può rilevarsi dal seguente prospetto: Falangi Pezzo cartilagineo i Totale Esemplare di Esemplare di Esemplare di Savona Livorno Savona Livorno Savona Livorno Widito.\ n.4 |n.°3 dito, ine orto Ti dito, nisi ini93 1) 0” » 6 » 6 Jc» DIRI » 1 Er » Dali TA VASI, » 6 a tb » 1 » 0 NARDO NUR » 6 Nec» » 3 o SATA) » 1 » 0 ANO » 4 » 3 1) Ostéographie des cétacés vivants et fossiles. Paris, 1880, Sc. Nat. Vol. XX | ia 172 ? E. SALLE Nella pinna allo stato fresco ho fatto un accurato esame per la ricerca del III dito, studiato principalmente dal KùKENTHAL, !); ma ho dovuto escluderne assolutamente la presenza. Perciò potrei osservare che forse non così frequentemente, come crede il CameRANO, nella specie musculus si trova veramente il rudimento di questo dito, la cui esclu- sione l’autore stesso ritiene dovuta sovente a processo d’esame poco accurato. i Certamente, la ricerca del III dito ha somma importanza, Sal come dice il CAMERANO ?), osservando la presenza di esso nell’ esemplare di Savona: “ viene (la pinna) così ad essere facilmente riconducibile al tipo pentadattilo caratteristico dei mammiferi terragnoli , e “ pro- babilmente il gruppo dei Cetacei, al quale appartengono le Balenottere, ebbe origine da mammiferi viventi in località acquitrinose, i quali gra- datamente passarono alla vita acquatica schietta si Il numero delle falangi nella Balenottera da me studiata corrisponde, senza tener conto dei pezzi cartilaginei terminali, a quello delle falangi da me osservato nell’esemplare adulto del Museo di Pisa. L’incostanza del numero delle falangi nell’animale adulto rimane stabilita, come rilevasi esaminando i resultati ottenuti dai vari autori; così ad esempio Yves DELAGE 8), per la Balenottera arenata sulla spiaggia di Langrune, dà i seguenti numeri di falangi: I. dito N.° 3 falangi ERRE Ai ded IV. » » 6 » V. 4 »” »” e VAN BENEDEN et GeRvAIS stabiliscono per la specie musculus allo stato adulto questi altri numeri 4): I. dito. N 3-falangi II. » » >) » IV. » n 5 » V. ” ” 3 tv) 1) Vergleichend-Anatomische und Entwickelungsgeschichtliche- Untersuchungen an Walthieren. II Bd. Jena, 1893. 2) L. CAMBRANO. Op. cit. pag. 9. 3) Archiv. Zool. expér. 2.8 serie, vol. III.bis, 1885. 4) In queste numerazioni delle dita, secondo il metodo di CAMERANO, il I e il II corrispondono al II e III di DELAGE, VAN BENEDEN e GERVAIS. DELLA “ BALAENOPTERA MUSCULUS ,, ECC. 873 Credendo utile, per conoscere e stabilire i costumi di questa specie di Cetacei, ricercare le cause determinanti la morte degli individui, te- nendo pure conto della data d’arenamento sulle nostre spiagge, io non tralasciai di fare in proposito alcune osservazioni, di cui intendo qui, a complemento del mio breve studio, dare i risultati. Si parlò di colpi di cannone che la R.* nave Curtatone avrebbe spa- rato contro la Balenottera in discorso, pochi giorni prima del suo arena- mento, nelle acque di Civitavecchia. Ma, per vero dire, devo dichiarare che lo non ho trovato traccia alcuna di proiettile nel cadavere, e credo piut- tosto che lo squarcio osservato nel ventre dell’animale sia stato conse- guenza della sua avanzata putrefazione e dello sbattimento delle onde, e che la morte sia avvenuta per fame. Questa sorte toccherebbe appunto ai grossi cetacei, che, entrati nel Mediterraneo per lo Stretto di Gibilterra, non possono trovare nei nostri mari, per la mancanza di grandi correnti, i loro mezzi di sussistenza. Importante è poi a questo proposito la data dell’arenamento, come quella che indicherebbe, secondo ogni probabilità, l’ epoca in cui questi cetacei abbandonano le regioni artiche per immigrare nelle nostre tem- perate. Infatti essa data corrisponde a quella degli ultimi quattro are- namenti che avvennero in Liguria tra il 6 settembre ed il 24 ottobre dell’anno 1896 e di cui parla il prof. PARONA 4). La cattura di questa Balenottera è degna di nota, sia perchè contri- buisce allo studio cetologico del Mediterraneo in generale, sia perchè è uno dei pochi casi di arenamento avvenuti sulle. spiagge toscane. Livorno, 1903. 1) Notizie storiche sopra i grandi cetacei nei Mari italiani ed in particolare sulle quattro Balenottere catturate in Liguria nell’ autunno 1896. Milano, 1897. CARLO DE STEFANI ——_—_ GALLERIA FILTRANTE NEL GABBRO DELL'IMPRUNETA PRESSO FIRENZE N Incaricato dall’on. Consiglio comunale del Galluzzo di studiare la galleria collettrice delle acque potabili all’ Impruneta e la possibilità di aumentarne la portata, presa cognizione delle Relazioni scritte sul me- desimo argomento dai professori GraTtTAROLA e TRABUCCO !), e degli altri documenti a me trasmessi mi recai ad esaminare la galleria stessa. I. — Cenni geologici e stratigrafici. Premetterò un accenno geologico della località secondo le cognizioni, che avevo già precedentemente acquistate, e secondo la Carta geologica da me pubblicata ?). Il Poggio di S. Antonio, nel quale fu aperta la galleria filtrante, è costituito quasi per intero dall’ Eufotide o Gabbro. La roccia è general- mente piuttosto permeabile e per la grossa cristallizzazione dei suoi componenti è fornita di meati atti a filtrare le acque penetranti. La sua capacità cubica per l’acqua non è stata sperimentata, ma riterrei fosse piuttosto alquanto maggiore che minore di quella delle Eufotidi di Harzburg e della valle di Radau che hanno capacità di 6 a 7 1.i per m. c. Alternano talora nella nostra Eufotide alcuni limitati banchi microcri- stallini assai più compatti, dotati certo di minor capacità cubica e meno. permeabili. Però, a cagione degl’intensi movimenti cui furono soggette le stra- tificazioni, la massa di Gabbro o Eufotide è internamente divisa da una 1) G. TRABUCCO. — Osservazioni sulle acque potabili delle frazioni Impruneta e Desco (comune di Galluzzo). Proc. verb. d. Soc. tosc. di Sc. nat., vol. XIII, 4 maggio 1902. ?) Carta geologica dei dintorni di Firenze, 1895. Firenze. Loescher. GALLERIA FILTRANTE NEL GABBRO DELL'IMPRUNETA PRESSO FIRENZE 175 ‘zona d’alberese e schisti sedimentari impermeabili; piuttosto che rite- nere questa èome uno interstrato, ritengo sia stata spinta in mezzo al Gabbro o Eufotide per via di una forte ed intensa piegatura a brevis- simo raggio. Infatti essa è accompagnata e circoscritta, almeno a Le- vante, da stretta zona di Serpentina alquanto sfatta ed alterata, che trovasi così interposta fra la roccia sedimentaria ed il Gabbro od Eufo- tide, e che qui, come d’ordinario altrove, si trova essere per età e per disposizione stratigrafica sottostante all’ Eufotide. La zona calcarea che in apparenza, ripeto, si prenderebbe per un interstrato, apparisce solo nel lato meridionale e più basso del poggio di _S. Antonio, presso a poco lungo la strada di campagna che dal podere lungo la via di Montebuoni sale sulla cima del poggio. La Serpentina apparisce per estensione molto maggiore, e secondando la piega che stratigraficamente partisce in due l’ Eufotide del poggio, va dal podere predetto sulla via di Montebuoni, e passando un poco a mezzogiorno della cima del poggio descrive, in proiezione, una curva semilunare leggermente convessa verso N. E. che va a finire sulla via rotabile la quale circonda il poggio stesso, un poco a mezzogiorno dell’Apparita. Questa Serpentina fu incontrata anche internamente dalla galleria acquifera. Essa, quantunque screpolata, è una roccia piuttosto compatta e poco permeabile cioè assai meno dell’ Eufotide, anche per le vene di silicato idrato di magnesia, quasi pastoso e finamente argilloso, che riempie le sottili fessure. Questa partizione in due del poggio per parte di roccie poco o punto permeabili situate in mezzo ad altra roccia abbastanza permeabile come l’ Eufotide, non è senza importanza sulla circolazione interna delle acque nel poggio stesso, e sul modo di catturar queste. Infatti quel diafragma naturale impedisce od almeno ostacola assai le comunicazioni idriche sotterranee fra la metà del poggio E. e N. E. sulla quale è situata 1’ Im- pruneta, e la metà O. e S. E.; onde deriva pure che il regime della circolazione sotterranea delle acque è probabilmente assai differente in quelle due parti. | Quando si passi ad esaminare la disposizione relativa ‘delle predette zone di Eufotide rispetto alle rocce sedimentarie impermeabili che co- stituiscono le parti inferiori de’ poggi dell’Impruneta, non è da mettere in dubbio che la massa eruttiva del poggio di S. Antonio, non ha, per così dire, forma di colonna, nè radici in profondità; ma essa forma il cappello, cioè la parte più alta del detto poggio e riposa al disopra 176 \ CARLO DE STEFANI delle dette rocce sedimentarie. Ora, essendo così diverso il coefficente di permeabilità nelle due rocce eruttiva e sedimentaria, poichè la prima ha notevole capacità cubica per l’acqua ed è a questa facilmente per- meabile, mentre la seconda è impermeabile, ne deriva che l’acqua. pe- netrante nella prima deve formare uno strato più o meno irregolare in- feriormente presso il contatto con la seconda, e deve tendere ad uscire di nuovo all’esterno precisamente lungo la linea di affioramento di quel contatto stesso, dando così anche una riprova dell’esistenza dei rap- porti stratigrafici da me ora stabiliti. Ciò è precisamente quanto sì ve- rifica; onde nel paese dell’Impruneta, al Desco e lungo le vallette sot- tostanti alla strada che presso a poco ricinge il poggio di S. Antonio e che quasi precisamente segnano il confine tra le due rocce e nello stesso tempo il limite tra le due forme di terreno, ripido e più scabroso sulla roccia eruttiva compatta e tenace, dolce e quasi pianeggiante su quella sedimentaria facilmente friabile e sfatta, troviamo i pozzi ove più o meno abbondandemente si attinge l’acqua potabile e troviamo, anche per vari giorni dopo le pioggie, i gemitivi che attestano l’esistenza dell’acqua stessa. Il piano di posa dell’ Eufotide sopra le argille è certamente irrego- lare, a cagione dei disturbi stratigrafici ai quali è stata ‘soggetta la regione; nella metà orientale e N. E. del poggio le acque si dirigono sotterraneamente, con lentezza, da N. cioè dalla parte del Desco e del- l’Apparita, verso la valletta a N. O. Nella metà occidentale, dalla qual parte l’ Eufotide permeabile scende molto verso il botro che finisce alle Tavarnuzze, le acque si spostano più uniformemente, per ciò in maggiore quantità, verso O. ed alimentano il pozzo di Pescina, che si trova preci- samente sul più basso affioramento della linea di contatto fra Eufotide e roccia sedimentare. Il pozzo non secca mai, ed è il più abbondante di tutti quei dintorni. Poste queste nozioni sull’ andamento sotterraneo delle acque nel poggio di S. Antonio veniamo ad esaminare la galleria filtrante che vi _ fu aperta ed i lavori già fatti per catturare le acque stesse. II. — Cenno sui lavori fatti. La galleria imbocca sotto la via dei Cavalleggeri alla quota di circa 285 m. e s’interna, con qualche deviazione, per evitare i terreni ser- pentinosi franosi, circa verso N. N. O., con alcuni brevissimi rami tra- sversali a destra e a sinistra, per lunghezza di m. 135, 75, dei quali GALLERIA FILTRANTE NEL GABBRO DELL'IMPRUNETA PRESSO FIRENZE 177 103 costruiti circa la metà del secolo scorso, e 32, 75 aperti nel 1896-97. La galleria corre a pochi metri sotto la superficie coltivata del suolo; il suo spunto è a poco più di 14 m. sotto la cresta del poggio; nella parte più vicina all’imboccatura, più superficiale e più inquinabile, le pareti furono murate. L'acqua, piuttosto che provenire da vere e proprie vene, trasuda in certi tratti da tutta la superficie della galleria. La gal- leria corre sempre nell’ Eufotide; ma il suo braccio più occidentale e più lontano dall’imboccatura, allo spunto, incontra la Serpentina quasi imper- meabile, come si disse, ma frammentizia e franosa, per modo che essendo pericoloso l'avanzamento della galleria si tentò evitare e girare la Serpen- tina stessa, dirigendosi verso O.; ma in breve essa fu di nuovo incontrata. A poca distanza, seguitando, s’incontrerebbe il terreno impermeabile cal- careo-schistoso del quale si vede pure l’affioramento all’esterno del poggio sovraincombente. Il fatto è che la parte di galleria presso il contatto tra l’Eufotide e la Serpentina è quella che dà maggiore quantità di acqua, come era da aspettarsi. Il braccio settentrionale, a destra verso lo spunto, che traversa soltanto l’ Eufotide, è ritenuto asciutto. Durante i lavori fatti nel 1896-97, nella seconda traversa che s’in- contra a sinistra procedendo verso il fondo della galleria principale, allo stacco di una breve galleria di circa 5 m. diretta verso S. e ad 11 m. dalla superficie, fu incontrata una polla d’acqua, la quale venne raccolta in un pozzetto ed immessa: quindi nel condotto generale. Secondo la «prima Relazione TRABUCcO questo pozzetto venne scavato il 16 feb- braio 1902 fino alla profondità di m. 1,45, ed il 23 febbraio successivo fino a m. 2, 15, poi fino a m. 3, 05 sotto il piano del condotto della galleria. Il pozzetto ha attualmente il diametro di m. 1, 68, l'altezza di m. 3,05, perciò la capacità di m. c. 6,759. La vena d’acqua filtra, secondo il TrABUCco, dal piano di contatto fra l’Eufotide granitoide per- meabile, ed un banco di Eufotide microcristallina compatta meno per- meabile, ed è possibile che la presenza dell’acqua sia facilitata dalla poca distanza del banco quasi verticale delle Serpentine impermeabili incontrate allo spunto della galleria ed affioranti all’ esterno, e dalla poca profondità sottostante cui si debbono trovare le rocce sedimen- tarie impermeabili che formano il substrato del Monte di S. Antonio. . Con saggio provvedimento, che non saprei bastantemente lodare, nel luglio 1901, fu impiantata una pompa, nella Piazzetta dei Lottini, aspi- rante l’acqua del detto pozzetto. 178 CARLO DE STEFANI III. — Portata della galleria e del pozzetto. Passiamo ora ad esaminare la quantità dell’acqua provvista nei succes- sivi lavori fatti, tenendo conto delle misurazioni, quantunque scarse, e non sufficenti a dare giusti criteri se non fossero abbastanza univoche tra loro. La portata della galleria quando aveva la lunghezza soltanto di m. 103 era, secondo l’ing. CALDINI, di m. c. 4 il giorno, al minimo; circa qua- drupla, cioè di m. c. 16 il giorno, al massimo: il 23 luglio 1895, se- condo il GRATTAROLA, era di m. c. 4, 700. Dopo il prolungamento della galleria per m. 32,75 l’amministrazione comunale dovette pagare una indennità per la diminuzione di potenzialità di un pozzo situato a N. della galleria stessa. Prolungata questa, ma viceversa dopo avere elimi- nate le acque superficiali più esterne provenienti dalla testata, che sono portate a scaricarsi nel Fosso dei Pini, circa il 28 aprile 1897, secondo il GRATTAROLA, la portata era m. c. 6, 960 il giorno (2.* Relazione Grat- tarola); 1° 8 febbraio 1901 fu m. c. 4, 395; il 3 marzo 1901 m. e. 3,915 (1.° Relazione Trabucco ). Successivamente, dopo che fu cominciata a pompare l’acqua dal pozzetto, e secondo le relazioni gentilmente favo- ritemi dall'ing. CALDINI le portate furono, il 19 agosto 1901, m. c. 3, 086; il giorno; il 30 agosto 1901, m.c. 2,918; 11 settembre 1901, m.c. 2, 666; il 25 settembre m. c. 2, 823; il 12 ottobre m. c. 3, 224; il 30 ottobre m. c. 3, 541; il 15 novembre 3, 600; il 29 novembre 3, 927 il ‘giorno: Riassumerò le diverse misure nel seguente quadro: Portata in m. c. Galleria di m. 103 prima del prolungamento. i dini 16 Idem Idem. 1895 luglio 23 4,700 Dopo il prolungamento di m. 32,75 e l’eli- 1897 aprile 28 6, 960 minazione delle acque della testata. 1901 febbraio 8 4,395 Dopo che fu pompata l’acqua dal pozzetto » marzo 3 3,915 Dopo che fu cominciata a pompare regolar- =» agosto 19 3, 986 mente l’acqua dal pozzetto. » agosto 30 2,918 » settembre ll 2, 666 » settembre 25 2,823 » Ottobre 12 3, 224 » ottobre 30 3, 541 >» novembre 15 3, 600 » novembre 29 3,927 Prima di vuotare il pozzetto. 1902 gennaio 27 5, 264 Dopo vuotato il pozzetto, » gennaio 27 4,892 GALLERIA FILTRANTE NEL GABBRO DELL'IMPRUNETA PRESSO FIRENZE 179 Delle acque del pozzetto sono state riportate dal TraBUcco e mi vennero favorite dall'ing. CALDINI parecchie misure le quali però poco giovano al caso nostro. Infatti sulla base della quantità d’acqua che può essere pompata nei primi minuti non si può, mediante una sem- plice moltiplicazione, fare un ‘calcolo di quella che il pozzo potrebbe provvedere, con carico sempre decrescente, nelle 24 ore. Nondimeno ri- porterò le misure date, comunque sieno, e che dovranno interpretarsi come un massimo abbastanza alto. Tempo Prodotto DATA I delia dal pozzetto in 24 ore litri 74,200 in m. Cc. jooli-febbraio (I6. .. 0. » 8, 358 » Di DO AL » 17,760 » marzo SO RSI O MICA AT O » 20, 033 » » VESTI LE RARO eo » 9, 289 » » ILE SA e E » 10, 509 » » 20008 ei » 18, 581 © L'ECO A ORO) » 18,312 » agosto MORA RT 0,45" 13, 787 » » SUE e DI 15" À 12, 951 Mi =citemibreliit. i. BI SG II S70. » » P0) NRE SORGE RI IMI EOE 8', 5" 13, 218 » ottobre SEZ PREZZO 005 LOS VALI 1,50" 13, 640 » » SIOE STILE AL lea 1,39" 14, 089 miginoyembieg 15: pil ati. 145" 13, 786 » » PAESI DINI (oe 14,246 Meno imperfetto criterio danno le misure medie del successivo ab- bassamento dell’acqua nel pozzetto, nel momento della pompatura, il 21 agosto 1901, favoritemi dall’ ing. CALDINI. Doporlati = mezz’ ord0 0 tti 6 A M100 62 a DI di RETISSA DICE DAL AO LI OO PIERRO RO I PRE NAE ; MIT PALE Re OT ci dial SPLIT VARI OO TIM o no i REMO WIBooana 038 È 6.2 ‘i i TSI Ue e065 Criohimog aali i ARL ARIORA (00729 180 g CARLO DE STEFANI Per riempire il pozzetto sono occorse in media ore 93, raggiungendò le seguenti altezze: Dopoldbrore:t i» st ear eee Mn i e e RE e ona 015 o rale ee Aa sp UN198765 AO Il 27 gennaio 1902, dopo lungo periodo di temperatura relativa-. mente mite e di pioggie leggiere ma frequenti, il pozzetto fu vuotato in ore 5a, Dopo lora si ‘abbassò ta «AME tag ) Me SOS Ì VO PSE SARAI pai È SC RE SR mid 0 5 ie LI A A ARR E Assai importante è la misura presa il dì 21 agosto 1901 in magra, dopo aver continuato ad estrar l’acqua con la pompa per 2 giorni con- secutivi; si ebbero litri 74,200 in 17’, 15”, equivalenti a m. c. 6,194 al giorno. Il 27 gennaio 1902, in periodi di piena, dopo vuotato, il pozzetto dette acqua in proporzione di m. c. 16, 186 il giorno: rinnovata la pom- patura dopo tre ore di riposo, il risultato, però solo apparente, sarebbe stato in proporzione di m. c. 18, 845. L'acqua del pozzetto esce sempre limpida. La temperatura di essa il 14 marzo ed il 3 aprile 1901 era di 14° essendo 20° la temperatura della galleria (TRABUCco). Secondo l’analisi riportata dal TRABUCcO essa conteneva tracce di nitriti e nitrati, gr. 0,0354 di Cloro e gr. 0,050 p. 1008 di materia organica, punta Ammoniaca, e gr. 0,5530 per 100 di Residuo solido. Queste osservazioni sono troppo poco numerose e non regolari; pure alcune conclusioni se ne possono ricavare. | I. La portata è variabile secondo le stagioni cioè secondo la prov- vista dell’acqua atmosferica. In magra può scendere a circa 10 m. c. il giorno; in piena può arrivare a 20 m. c. i II. Le oscillazioni di portata non sono molto considerevoli; conseguen- GALLERIA FILTRANTE NEL GABBRO DELL’IMPRUNETA PRESSO FIRENZE 181 temente alla poca ampiezza del bacino imbrifero esterno ed alle piccole dimensioni dei meati e delle fessure della roccia, vale a dire del ser- batoio interno, circostanza favorevole alla migliore e più igienica prov- vista dell’acqua. | III. L'apertura del nuovo tratto di galleria ha aumentato di una certa quantità la portata, come lo dimostra l’impoverimento del pozzo situato a Nord. gi IV. È possibile che l’apertura del nuovo tratto, ber il vuotamento delle vene e dei meati interni, abbia prodotto temporaneamente un au- mento ragguardevole nelle portate, che sarebbe attestato dall’ alta mi- sura dell’aprile 1897 (m. c. 6, 960). V. L'aumento finale effettivo e costante è stato poco considerevole come lo dimostra la bassezza della misura dell’8 febbraio 1901, infe- riore fino a quella del luglio 1895 antecedente al fatto prolungamento. VI. La pompatura dal pozzo ha diminuito la portata della galleria, la quale naturalmente riprenderebbe la sua portata normale qualora la pompatura cessasse affatto. Oltre a quest’ultimo effetto sicuro è difficile dire quali sieno state rispetto alla portata totale le conseguenze dell'apertura e della pompa- tura dal pozzetto. > Ritengo che con la pompatura, anche costante, si possano ricavare dal pozzetto e dalla galleria insieme riunite quantità d’acqua maggiori che non si ricaverebbero dalla sola galleria a condizioni normali. In- fatti il pozzetto scende a m. 3, 05 sotto il piano della galleria, più vi- cino di questa al contatto con le rocce impermeabili, quindi sotto un carico maggiore dell’ aves sotterraneo, e con un raggio di azione suo proprio oltre a quello che esso ha a comune con la gallaria. Perciò la pompatura sottrae al serbatoio interno una certa quantità di acqua che . altrimenti non si avrebbe. A priori, e con le sole osservazioni esistenti, quella maggiore quantità di acqua non si può determinare con esattezza; ma sembra essere molto piccola. Infatti il pozzetto è un serbatoio in- terno naturale, la cui provvista, se da una parte viene sfruttata in quan- tità note con l’acqua via via pompata, dall'altra viene sotterraneamente rifornita in proporzioni ignote che si tratta appunto di venire a co- noscere. Ora, supposto che il pozzetto fosse abbandonato a sè stesso, senza pomparne l’acqua, ma lasciandola uscire per suo carico naturale a livello della galleria, la sua influenza sarebbe nulla, come se non fosse mai stato aperto, e la portata della galleria tornata normale non 182 CARLO DE STEFANI sarebbe affatto influenzata dalla presenza o mancanza di esso. Sup- posto invece che il pozzetto venisse vuotato e che la sua portata ordi- naria venisse sottratta mediante una conduttura a getto continuo rispon- dente al fondo, credo che quella portata non verrebbe ad essere che eventualmente di ben poco superiore alle portate normali dell’intera galleria filtrante senza il pozzetto. Infatti abbiamo visto che il 21 ago- sto 1901, con carico, non dei minori, del serbatoio roccioso interno, dopo 2 giorni di pompatura, la portata del pozzo si ridusse a litri 0,71 il 1”, cioè a m. c. 6,194 il giorno, portata già di per sè inferiore a quella avuta altre volte dall'intera galleria. Ma non era certamente raggiunta la portata normale, poichè il serbatoio interno non si era ancora vuotato e lungo la curva parabolica seguente l'abbassamento di livello delle acque interne, le coordinate sull'asse seguente il contatto tra Eufotide e roccia sedimentaria segnanti questo livello non avevano certamente raggiunto ancora lo stato normale. Inoltre, se il giorno 21 agosto, dopo vuotato il pozzetto, si fosse misurata la portata nella galleria è da ri- tenere che questa sarebbe stata minore del solito per l'inevitabile as- sorbimento dell’acqua dal pozzo. Perciò si può riconfermare; VII. che l'apertura del pozzo ha di ben poco aumentato la portata dell’acqua. Con l'apertura del pozzetto si sono avuti però non pochi vantaggi; vale a dire si è mantenuta l’acqua nelle migliori circostanze igieniche possibili lasciandola nelle sue condizioni naturali, non sottraendola alla circolazione sotterranea, togliendola invece agl'inquinamenti possibili e molteplici nei serbatoi esterni. Oltre a questo grandissimo vantaggio se ne è raggiunto pure un altro incalcolabile; cioè, se non venne effetti- vamente o venne di ben poco aumentata la portata in litri per 1” delle ‘vene acquifere, venne però regolata l’ erogazione, vennero impedite le perdite e le dissipazioni nei serbatoi artificiali, nella presa, nei tubi di scarico, negli sfioratori, e con una economia immensamente migliorata si ottenne lo stesso effetto che avrebbe fatto un notevole aumento di portata. Ecco perchè io qualificai come grandemente utile l'impianto della pompa al pozzetto. IV. — Se sia possibile aumentare la portata attuale. Rimane ad esaminare il quesito se e come, limitandosi al Monte di S. Antonio, si potrebbe aumentare ancora la portata delle acque. GALLERIA FILTRANTE NEL GABBRO DELL’'IMPRUNETA PRESSO FIRENZE 183 L’esame dei fatti accaduti ci può essere già di guida sicura. Il pro- lungamento della galleria e l’apertura del pozzetto hanno aumentato di ben poco le portate precedenti. Lo stesso piccolo e limitato aumento è a credere che avverrebbe per l’apertura di nuovi tronchi di galleria o di nuovi pozzetti. Il geologo hà obbligo di vedere e vede anche dove altri non riuscirebbe; e non di rado, guidato dai semplici ma sicuri dettami della scienza, vede sotterra cose la cui visione ai profani non sperimentati sembra meravigliosa o casuale. Però nel caso presente, e date le circostanze stratigrafiche da me stabilite a principio, e che sono comuni non solo al Poggio di S. Antonio ma anche a tutti i poggi gab- brosi o serpentinosi vicini, le circostanze sì presentano in modo sem- plice e tali da poter essere comprese anche ai profani. L'acqua non è come altri minerali che possano rimanere profondamente nascosti ed invisibili sotterra; ma dove è essa si palesa e dove non è non se ne può trovare. | Dal Poggio di S. Antonio o dagli altri poggi vicini scaturiscono acque in copia tale da provvedere ai bisogni od anche lontanamente ai desi- deri del popolo dell’ Impruneta? I profani rispondono di no; nè la scienza potrebbe dare diverso parere, nè gli scienziati interrogati potrebbero rispondere diversamente dai profani che cioè per avere acque sufficenti all’Impruneta occorre andare a luoghi lontani. Come ha osservato anche il prof. GraTTAROLA sarebbe stata alquanto - più acquifera una galleria costruita a livello un poco inferiore; ma oggi, una ricostruzione non francherebbe la spesa. Il primo progetto della costruzione di due gallerie a V dallo spunto della galleria attuale, se le gallerie fossero a livello del piano di contatto fra Eufotide e galestri, corrisponderebbe nel miglior modo alle esigenze tecniche perchè i due rami riceverebbero tutte le acque sotterranee lentamente discendenti Ma le dette gallerie essendo, principalmente nel ramo sinistro, più alte di quel piano di contatto, convoglierebbero ben poca acqua come lo prova l’ultimo ramo a destra dello spunto che fu abbandonato per la sua siccità. Inoltre lo stesso ramo sinistro si spingerebbe nella parte occidentale del poggio, traversando le Serpentine e rientrando più ad Occidente nell’ Eu- fotide, ma entro il raggio di azione, assai più potente e più esteso, del pozzo di Pescina, per modo che a questo potrebbe sottrarre eventual- mente solo scarsissima quantità di acqua. Volendo prolungare la galleria ciò si potrebbe fare continuandola verso N., con un ramo solo, costeggiando o mantenendosi a piccola di- 184 CARLO DE STEFANI stanza dalla Serpentina incontrata allo spunto attuale, che si è dimo- strata abbastanza imbrifera. Per impedire il franamento eventuale «la galleria potrebbe costruirsi nei tratti franosi con anelli in muratura, col sistema delle gallerie filtranti nei terreni alluvionali mobili. Simile prolungamento potrebbe portare una parziale diminuzione nei pozzi aperti superiormente nel Poggio, ed in quelli situati alle falde del poggio stesso ad Oriente. È poi da soggiungere che il massimo di por- tata normale che si potrebbe ottenere dall'eventuale prolungamento sa- rebbe sempre inferiore alla somma delle erogazioni totali dei pozzi attual- mente esistenti, appena sufficenti per gli usi locali: vale a dire calcolando la portata normale a getto continuo si rimarrebbe molto al disotto non solo dei 130 m. c. giornalieri desiderati, ma anche dei 50 previsti e nemmeno si raggiungerebbero, in magra, i 10 m. c., s'intende a getto continuo, accennati come possibili nella Relazione del prof. GRATTAROLA. Il lieve aumento di portata, adunque, non francherebbe la spesa oc- corrente pel progettato prolungamento. Quanto al pozzo, un lieve aumento di portata si potrebbe ottenere approfondandolo ancora, richiamando cioè le acque da estensione al- quanto maggiore ed aumentando alquanto il carico. L’ulteriore scavo del pozzo sarebbe di poca spesa; ma sul medesimo sarebbero a fondare speranze solo di moderatissimo aumento nelle portate. Lo stesso sarebbe a dire di altro pozzetto che si volesse scavare a qualche distanza dal precedente, allo spunto di un eventuale prolunga- mento della galleria. V.— Conclusioni. Concludendo, possiamo affermare che lievi aumenti di portata sa- rebbero prodotti 1.° da un prolungamento della galleria attuale. 2.° co- struendo altro pozzetto con pompa da potersi applicare ad altro punto più settentrionale della borgata ed eventualmente anche al Desco: il quale pozzetto da aprirsi nell’ Eufotide qualche metro lungi dal contatto sopra detto, dovrebbe essere nel punto più lontano dal pozzetto at- tuale; 3.° approfondando alquanto il pozzetto attuale. Il progetto 1.° e specialmente il 2.° conseguente al primo aumente- rebbero di una assai modica quantità l’acqua attuale; ma la grave spesa non sarebbe corrispondente ai vantaggi. Il 3.° progetto aumenterebbe la quantità di poco; ma sarebbe di spesa minima. GALLERIA FILTRANTE NEL GABBRO DELL'IMPRUNETA PRESSO FIRENZE 185 Non applicherei la presa d’acqua direttamente al fondo del pozzo onde condurla per suo carico naturale ad una fonte qualsiasi. Il sistema attuale di pompatura, quantunque meno comodo è sotto ogni altro punto di vista più igienico e preferibile. Per garantire contro ogni eventualità le condizioni igieniche del- l’acqua occorrerebbe stabilire una zona di protezione nel terreno sovra- stante al pozzetto ed alla parte permeabile della galleria secondo le proposte del prof. TrAaBUCCO. A tale scopo occorrerebbe sostituire il bosco al terreno coltivato e fare una chiusa per modo che persone od animali pascolanti non potessero a volontà introdursi nel bosco. Osservo subito però che dopo reso impermeabile l’ultimo tratto della galleria sotto le case dell’Impruneta, l’area di protezione non dovrebbe essere sufficente- mente estesa se non a N. e N. O. del pozzetto, perchè ad O., dopo brevis- simo tratto di pochi metri compare un diaframma di terreno impermeabile che impedisce la penetrazione di acque provenienti da Ponente ed anche dalle case e dalla via vicinale attigua; perciò non occorrerebbe esten- dere la zona di protezione oltre quel diaframma !). 4) Il Comune di Galluzzo, dietro la presente relazione, deliberò sospendere il prolungamento della galleria filtrante pel quale era stata progettata una spesa . superiore a 20.000 lire. Istituto ZooLogico DELLA R. UNniveERsITÀ DI Pisa (Pror. S. RICHIARDI) DOTT. EMPEDOCLE GOGGIO (AIUTO) STUDI SPERIMENTALE SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI (Sviluppo indipendente di due porzioni separate per mezzo di un taglio) = ParTE I. — (StubIo ESTERNO) (CON DUE TAVOLE). Sul principio dello scorso anno intrapresi delle esperienze intorno allo sviluppo che, indipendentemente l’uno dall’altro, possono subire i due monconi in cui una larva giovane di Bufo vulgaris può, per mezzo di un taglio netto, essere divisa. Il piano generale di esse è questo: Fra moltissime larve sviluppate in laboratorio, sotto condizioni più vi- cine che fosse possibile alle normali, ne sceglievo con estrema accuratezza un certo numero tutte identiche l’una all’altra: due o tre venivano di- segnate e fissate; le rimanenti, divise in due lotti uguali, servivano al- l’esperienza: quelle di uno def lotti venivano operate, quelle dell’ altro erano poste in piccole vasche o in uno degli scompartimenti in cui al-. cune vaschette erano divise, in generale ognuna insieme ad una delle larve operate, per servire di confronto. In alcune serie di esperienze le larve uguali del primo lotto furono operate nello stesso modo cioè tutte con un taglio passante nella stessa regione e avente la medesima direzione: in tal caso i monconi furono lasciati vivere per tempo più o meno lungo: ogni tanto cioè disegnavo e fissavo una delle larve operate insieme alla larva di confronto. In questo modo si potevano osservare i diversi stadî di sviluppo di monconi ugualmente operati. In altre serie di esperienze invece le larve di uno stesso lotto furono variamente operate cioè con tagli più o meno anteriori, più o meno obliqui. Anche in questo caso ogni larva operata, prima di essere sottoposta alla fissazione, oppure immediatamente dopo di questa, veniva disegnata insieme alla corrispondente larva di confronto. STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 187 Tanto nel primo caso che nel secondo le larve operate talora mo- rirono prima di essere fissate e disegnate, talora, pur essendo ancora manifestamente vitali, furono uccise e conservate. Sempre tutte le larve in esperimento furono tratto tratto osservate e dei loro caratteri esterni e delle loro manifestazioni vitali fu scrupo- losamente presa nota. L’acqua delle vaschette in cui le larve vissero fu regolarmente cam- biata una volta al giorno e talora anche più frequentemente. Il taglio fu fatto quasi sempre in questo modo: collocavo la larva da operare di fianco sopra una striscia di carta resistente e asciutta; dopo, tenendo il tutto sulla vaschetta in cui i monconi dovevano vivere, scelta la direzione conveniente, davo un colpo secco con un paio di forbici af- filatissime, lasciando cadere in seguito i due pezzi di carta coi monconi nell’acqua. Talora questi rimasero. coi margini della ferita aderenti al bordo della carta, almeno per un certo tempo, e ciò forse favorì il ri- marginarsi di essa. Quasi tutte le larve su cui esperimentai ed i monconi furono, dopo la fissazione, imparaffinati coi processi ordinarî, ridotti in sezioni e colo- rati. Ma dell’esame delle loro strutture, del quale ho già fatto una parte, mi occuperò, almeno per ciò che riguarda i più interessanti, in seguito. Per ora mi limito a dar notizia dei caratteri esterni e del comportamento di essi durante la vita. Prima serie di esperienze (Decapitazione di larve di millim. 6, 5). Il giorno 12 marzo 1903 a ore 16, 30 scelgo undici larve dello stadio che dirò Ax e avente questi caratteri esterni: Stadio Aa (fig. 1, tav. VII [I]). — Lunghezza massima: mm. 6,5. Branchie esterne con leggerissima divisione in lobi (in tutto tre). Mar- gini della coda alquanto trasparenti. Delle undici larve scelte, una è fissata e disegnata (fig. 1); cinque sono divise in due parti per mezzo di un taglio passante immediata- mente al di dietro della regione delle branchie esterne (come indica la fig. 2, tav. VII [I]) e poste ciascuna in uno fra cinque vetrini da oro- logio collocati alla loro volta in una grande bacinella di terra bianca. Le rimanenti cinque servono di confronto.. Chiamerò Ba, Ca, Da, Ea, Fa le cinque larve operate e rispettiva- mente Ba, Ca, Da, Ea, Fa le larve normali di confronto. Sc. Nat, Vol. XX 13 188 E. GOGGIO Larve Ba, Ba (fig. 3, 4, tav. VII [I]). — Il giorno 14 a ore 17, cioè quarantotto ore circa dopo l'operazione, trovo le ferite dei due monconi di Ba completamente chiuse (non escludo che la chiusura sia avvenuta anche molto prima). Il pezzo anteriore presenta presso alle ventose due piccoli idropi. Il pezzo posteriore !), toccato, si contrae. Il giorno 16 alle ore 9 trovo il p. a. decomposto. Il p. p. è invece in ottimo stato e si contrae ancora, se toccato. Il giorno 23, a ore 9, 30, cioè dieci giorni e diciessette ore dopo l’operazione, ad una pressione della coda con un pennellino non risponde che contraendosi leggermente: alle volte, senza stimolo apparente, ha un leggero tremito. Sulla parte anteriore destra del corpo, dal lato opposto a quello che si vede nella figura 3, ha un prolungamento semplice, a forma di branchia, di color chiaro: la regione posteriore destra presenta un idrope di mediocre grossezza. Anche sul lato sinistro, come mostra la fig. 3, esistono parecchie bozze. L’ano si trova all'estremità di un tubercolo abbastanza voluminoso. Manca una cresta dorsale longitudinale mediana. Lunghezza massima: millim. 6,75. Lo fisso e lo disegno (fig. 3). La larva di confronto Bv (fig. 4), è lunga mm. 9: le branchie sono rientrate completamente anche a sinistra dove esiste lo spiraculum. Larve Ca, Ca, (fig. 5, 6, tav. VII [I]). — Il primo esame, fatto su- bito dopo quello per Ba, dà lo stesso risultato: solo il p. a. ha i due idropi, l’uno, piccolo, presso alle ventose, l’altro, più grande, di forma sferica, attaccato alla faccia posteriore del pezzo (faccia del taglio) nella parte dorsale di essa, per una superficie piuttosto ristretta. Il giorno 20 a ore 9,30 fisso il p. a. che ha aspetto buono e si muove lentamente (fig. 5). Le vescicole ottiche fanno fare una bozza ben marcata al tegumento. È ben pronunciata la bozza rappresentante la 1.* branchia esterna, mentre quella della 2. lo è poco. Le ventose ade- sive sono bene sviluppate e presenti al completo. Posteriormente il pezzo si prolunga in un moncone lungo un po’ meno di mezzo millimetro. La regione posteriore ventrale è leggermente idropica. Come larva di confronto al momento della fissazione, può servire Fa (vedi sotto fig. 14), che, essendo, come s'è detto, tutte le larve di questa serie di esperienze contenute nella stessa vaschetta, visse nelle stesse condizioni e fu fissata la sera avanti, solo 16 ore prima. 4) D'ora innanzi, per brevità, adoprerò le lettere p. a. e p. p. al posto ri- spettivamente delle parole « pezzo» (o « parte») «anteriore » e « pezzo posteriore ». STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 189 Nel p. p. osservo alle 10 del 26 un idrope ventrale esteso ma non molto saliente: la coda è quasi normale. Il pezzo si muove non sola- mente se toccato, ma anche senza che io lo stimoli. Nei giorni succes- sivi l’idrope ventrale cresce molto e lo trovo considerevole il giorno 31: osservo anche che la coda si piega leggermente in giù alla sua origine: . il moncone nuota, talora sollevandosi anche dal fondo della vaschetta su cui normalmente giace. | Il 12 aprile a ore 12, un mese cioè dopo l’operazione, il pezzo è ancora vivace, sebbene non più come prima. L’idrope ventrale è dimi- nuito; il pezzo presenta anteriormente una calotta ben distinta dal resto (fig. 6) e i resti di un piccolo idrope contratto. La cresta longitudinale dorsale è poco sviluppata. La larva Ca è lunga millimetri 12,9 ed ha aspetto simile a quello di Do (vedi sotto e fig. 9, tav. VII [I]). Larve Da, Da (fig. 7, 8, 9, Tav. VII, [I]). — Nel 1.° esame (14 marzo, poco dopo le 17) trovo la ferita del p. p. leggermente aperta. Il 20 a ore 9, 30 circa fisso il p. a. (fig. 7), che è in condizioni simili a quelle del corrispondente pezzo di Ca; solo è a notare che non è certo se le ventose adesive siano complete e che l’abbozzo della 2.° bran- chia esterna manca o quasi: lunghezza massima millim. 2: può servire anche qui, come larva di confronto, Fo. Il 26 a ore 10 circa trovo nel p. p. un idrope ventrale esteso, più piccolo però di quello osservato in Ca nel corrispondente esame: la coda è leggermente arcuata a concavità dorsale. L'animale si muove senza stimoli apparenti. Il giorno 31 trovo l’idrope cresciuto: l’animale nuota, sempre però aderendo con un fianco al fondo della vaschetta. 6 aprile ore 16,30. Il p. p. (fig. 8) nuota ancora, se toccato; ha grosso idrope attraverso al quale si vede l'intestino: questo forma due anse a concavità dorsale: da quella anteriore si vede sporgere anteriormente il fegato e posteriormente il pancreas. Nella parte anteriore del corpo è ben distinta una calotta separata alla base, per mezzo di un solco, dal resto: si distingue dal rimanente tegumento per una maggiore traspa- renza (dopo la fissazione, per mezzo di sublimato, è distintissima per un colore più chiaro, bianco-cenere); il fondo di essa è spesso contratto dall’animale cioè avvicinato al resto del corpo. L'animale ha leggeris- simi sussulti ritmici e frequenti: messo in sublimato muore dopo poche contrazioni.: La sua lunghezza massima è di mm. 9. La cresta longitu- x dinale dorsale è mediocremente sviluppata e comincia ad una certa 190 E. GOGGIO distanza dall’estremo anteriore del corpo. Il p. p. della larva Da fu dunque lasciato in vita 25 giorni: sarebbe certo vissuto di più, date le | condizioni in cui si trovava quando fu fissato. La larva di confronto Da, lunga mm. 12, 2, ha l'aspetto dato dalla fig. 9, tav. VII (I). Larve Ea, Ea. (fig. 10, 11, tav. VII [I]) — Al primo esame, fatto il 14 marzo a ore 17,30 circa, trovo i due monconi della larva Ea nelle stesse condizioni dei corrispondenti di Ba ma mancanti degli idropi. Il giorno 16 a ore 9, 20, non avendo il p. a. aspetto ottimo, lo fisso: il p. p. si muove molto innanzi per mezzo di contrazioni della coda. 26 marzo, ore 10. — Già da parecchi giorni il p. p. ha un idrope che st estende per tutto l’addome: la coda è piegata ad arco con l’apice verso il lato ventrale. Spesso procede rapidamente agitando la coda, e ciò senza che io lo stimoli. 31, ore 15, 40. — L’idrope mi pare leggermente diminuito: l’animale nuota, sempre però piegato di fianco e aderendo al fondo della va- schetta. Nei giorni seguenti l’idrope si accresce: l’animale è, come sempre finora, sensibilissimo: talora, eccitato, si eleva nell’acqua per più di un centimetro. Però circa dal 20 aprile in poi la sua attività diminuisce. Il 25 aprile, solo se urtato bruscamente con un pennellino, ripiega da un lato la coda fino a farle toccare il tronco. 1 maggio, ore 15,20. — L’animale si lascia alle volte urtare reite- ratamente prima di reagire, il che fa con oscillazioni non ampie, quasi tremiti, della coda: questa non si piega più fino a toccare lateralmente il tronco. 5 maggio, ore 14.— L'animale (fig. 10,) dal giorno precedente sembra sensibilmente diminuito di mole: l’idrope è diminuito certamente e la coda comincia ad essere un poco raggrinzata. Inoltre la porzione dorsale del tronco è meno trasparente di prima e l’intestino, che si scorgeva bene attravorso le pareti del corpo, ora è molto meno chiaramente vi- sibile. L'animale, anche dopo ripetute e forti scosse, non risponde che con un leggero tremolìo della coda. Messo in sublimato sussulta bre- vemente prima di morire. La coda è arcuata a concavità ventrale: la cresta longitudinale dorsale è discretamente sporgente. La lunghezza massima dell’animale è di mm. 8,5: dall’estremità anteriore del corpo all’ano la distanza è di mm. 4,3. La durata in vita del pezzo dopo l'operazione, fu di cinquantaquattro STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI * 191 giorni circa. La larva di confronto Ea (fig. 11) si mostra, forse per la mancanza o scarsità di nutrimento (poichè è bene avvertire come a tutte le larve di confronto non fu mai somministrato alimento di sorta, e non ebbero se non le particelle nutritive che eventualmente nell’acqua in cui vivevano potevano trovare), magra e stremenzita: le sue dimensioni sono: Einonezza MassiDa. 0.0. «0. + Im. 15,00 Larghezza massima . i 95 Della ventosa adesiva esiste ancora qualche resto. Larve Fa, Fa. — I due pezzi in cui Fa è divisa si mostrano all’e- same del giorno 14 marzo in condizioni simili a quelle dei pezzi cor- rispondenti di Ca: Il pezzo anteriore ha però il solo idrope dorsale. Il giorno 16 (ore 9,15) il p. p., toccato, si contrae: ha la punta della coda leggermente piegata in giù. Il 19, sebbene i due pezzi di Fa abbiano tutti e due ottimo aspetto, li fisso con sublimanto (fig. 12, 13, tav. VII [I]). Il p. p. non solo si contrae ancora, se toccato, ma talora procede rapidamente senza essere da me stimolato: mentre lo disegno fa ciò due volte. La coda è notevol- mente piegata in giù: all’esame esterno il celoma appare leggermente idropico. È molto sviluppata la cresta longitudinale dorsale. La lun- ghezza massima è di mm. 6,8. Il p. a. gira su sè stesso: non presenta, come quelli di Ca e di Da, un forte prolungamento posteriore: delle ventose adesive non esiste forse che qualche lieve traccia: le vescicole ottiche non formano che una lieve bozza al di sopra delle fossette olfattive: esistono, come ha rivelato meglio in seguito l’esame microscopico, due bozze per lato sotto forma di corto e grosso bastoncello, rappresentanti la 1.* e la 2.* branchia esterna: sono però in posizione anormale perchè spostate molto dorsalmente e dirette in alto : si trovano quasi all’estremità posteriore del pezzo. L’aper- tura boccale è completamente ventrale. La larva di confronto Fa (fig. 14, tav. VII [I]) ha le branchie esterne già in parte coperte dall’oper- colo da sotto il quale si vedono chiaramente sporgere sotto forma di sottili filamenti. La sua lunghezza massima è di mm. 9,2. Seconda serie di esperienze (Tagli in direzioni diverse, sopra larve di mm. 3,1). Il 3 febbraio, a ore 15,30, prendo dieci larve molto giovani tutte dello stesso stadio, che chiamerò Af, e con gli stessi caratteri esterni. 192 E. GOGGIO Stadio AB. (v. la fig. 15 che però meglio si riferisce alle larve della 3* e 4* serie). — Lunghezza massima: mm. 3, 1: canale midollare com- pletamente chiuso; bene evidente la sutura delle labbra di esso; bottone codale quasi affatto accennato: apertura anale già formata. Quattro larve sono sottoposte all’operazione, nel modo che verrà per ciascuna .detto (in ogni caso però con un taglio fatto in un piano nor- male a quello sagittale della larva), e collocate in altrettante bacinelle; quattro servono di confronto e due sono fissate in sublimato. Chiamo rispettivamente Bd, Cb, Db, Ed le prime, e Bg, Cp, DB, Ef le corrispondenti. Larve Bb, Bf. — Il taglio è trasversale e fatto nella direzione in- dicata dalla linea piena della fig. 16. Guardando, dopo l'operazione, la superficie del taglio, sul p. p. si vede la parte ultima della cavità bocco- faringea e, dorsalmente, il principio delle cavità dell'intestino. Un'ora dopo il taglio osservo che il p. p. si muove ancora ma molto lentamente; quello anteriore pare non muoversi. Il giorno 4 a ore 14,40 tutti e due i pezzi hanno mediocre aspetto ma non si muovono affatto. Nel giorno dopo avviene lo stesso: il p. p. ha però bell'aspetto e il bottone codale bene sviluppato (circa ?/, di mil- limetro). Il 6 il bottone codale è lungo circa 1 mm. È solo il giorno 7 che la ferita del p. p. sì mostra quasi chiusa; l’aspetto del pezzo è buono, la coda si è forse un po’ allungata, ma, come nei tre giorni precedenti, non osservo movimenti. Anche il p. a. si è mantenuto fermo, ha buon aspetto, ma ha perduto dalla ferita molta materia. Il 9 a ore 14 trovo i due pezzi in decomposizione. Della larva di confronto Bf si può avere un’idea dalla fig. 19, tav. VII (I), che rappresenta Df il giorno 9. Larve Cb, Cf. — La direzione del taglio è indicata dalla linea pun- teggiata della fig. 16. Dalla ferita del pezzo ventrale si vede, come dalla bocca di una coppa, la cavità bocco-faringea e la prima parte dell’in- testino: anteriormente a quella la cavità del cervello, posteriormente a questo quella piccolissima del midollo spinale. La parte dorsale ha forma di una barchetta la cui cavità è divisa in due porzioni, una anteriore (parte dorsale delle cavità del cervello) l’altra posteriore (parte dorsale della cavità bocco-faringea e della prima parte dell’intestino). Il pezzo ventrale, di gran lunga più grosso dell’altro, esaminato un'ora dopo il taglio, si muove con mediocre velocità: quello dorsale non sembra muoversi, STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 193 Già il giorno dopo, a ore 14, 45, quest’ultimo è in decomposizione: quello ventrale è in buono stato, sebbene non si muova: le ferite sono aperte. i Il 5 anche il p. ventrale è in bruttissimo stato con ferita apertissima e non si muove: lo giudico però vivo, sebbene non tardi ad entrare in de- composizione (il giorno 7 lo è molto probabilmente). Larve Db, DB — Il taglio è frontale ventrale, come indica la linea punteggiata e tratteggiata delle fig. 16. . Dalla superficie della ferita del pezzo più grosso, cioè di quello dorsale, si vede in nero la cavità bocco-faringea. Il pezzo medesimo si muove come le larve integre, molto rapidamente e sempre colla porzione anteriore in- nanzi. Quello ventrale non sembra muoversi: però, dopo un certo tempo, lo trovo lontano da un pezzettino di vetro che gli pongo accanto come segno di riferimento. Il giorno dopo l'operazione (4 febbraio) a ore 14,35 il pezzo dor- sale procede rapidamente descrivendo un circolo. Il pezzo ventrale sem- bra in via di decomposizione, ma non lo è certamente, come mostra il seguito delle osservazioni. Il 5 a ore 10,15 il p. dorsale si muove lentamente come sopra: il bottone codale si è leggermente sviluppato. Quello ventrale è ancora in brutto stato. Il 6 nel p. dorsale non è a notare di nuovo che un leggero accre- scimento del bottone codale: il suo aspetto è bello, ma la ferita è an- cora aperta. Il pezzo ventrale invece è molto mutato: il suo aspetto è ottimo e la ferita è forse chiusa: ha perduto moltissimo vitello «ed è quindi pic- colo; la sua forma è sferica. Nulla sembra mutato il 7 a ore 14,17. Il giorno 9 a ore 14 la ferita del p. dorsale, che si muove sempre come sopra, è in parte chiusa; la coda è lunga circa mm, 1,2. Il p. ventrale, globoso, di buon aspetto, si muove lentissimamente. Alle 16,30 fisso i due pezzi, di cui quello ventrale non si muove più: il loro aspetto è rappre- sentato nelle fig. 17 e 18, tav. VII (I): quello dorsale ha forma legger- mente arcuata e la sua lunghezza massima è di millimetri 3,7; la ferita è ancora alquanto aperta: quello ventrale ha un diametro massimo di millimetri 1,2} il punto di chiusura della ferita è il punto di unione di | parecchie grinze del tegumento. | La larva di confronto Df (fig. 19) è lunga mm. 4,2. Le fossette ol- fattive sono leggermente accennate. Le vescicole ottiche non fanno dietro 194 E. GOGGIO ad esse che una leggera bozza. La cavità dello stomodeo manca quasi affatto. La coda è anormalmente volta in alto. Larve Eb, EB. — La linea tratteggiata della fig. 16 indica la dire- zione del taglio. Le due porzioni separate da questo sono all’ incirca uguali. Dalle ferite si vede nel pezzo ventrale la cavità bocco-faringea con l'ingresso a quella del fegato: posteriormente, separata dalla pre- cedente da un ampio tratto, la cavità dell'ultima parte dell’ intestino. Guardando la porzione dorsale dal lato della ferita vediamo invece la parte dorsale della cavità bocco-faringea e, in continuazione ad essa, quella dell’intestino in tutta la sua lunghezza. Ciò mostra che nel taglio una parte del vitello (quella cioè che stava dorsalmente in continuazione del tratto che nel pezzo ventrale abbiamo visto separare la cavità boccale coll’ingresso al fegato da quella dell'ultima parte dell’intestino) è stata asportata. Nella parte anteriore della superficie del taglio di ambedue i pezzi si vede la sezione della cavità del cervello. I due pezzi subito dopo il taglio si muovono come fanno le larve integre. Fin dal giorno dopo l’operazione (4 febbraio) a ore 14,15 i due pezzi hanno brutto aspetto e sembrano in via di decomposizione. Il 5 (ore 10,20) osservo che il pezzo dorsale, sebbene sia in brut- tissime condizioni e abbia perduto una grande quantità di vitello, nuota con mediocre velocità, con la parte anteriore nella direzione del moto. Anche il pezzo ventrale, che aderisce per la bocca della ferita alle pareti della vaschetta in cui le larve sono contenute, deve aver perduta grande quantità di vitello (che giace presso di lui). Il 6 (ore 11,20) il pezzo dorsale è forse in decomposizione: quello ventrale invece ha buon aspetto; la sua ferita è forse chiusa. Sono notevoli i cambiamenti di forma che il bottone codale del pezzo dorsale subì: il giorno 7 (ore 14,20) il pezzo dorsale, ormai ridotto quasi interamente ad una massa di vitello in decomposizione, ha un bottone codale in forma di massa subsferica portata da un brevissimo e relati- vamente sottile peduncolo, di un bel nero e di aspetto buonissimo: dopo “que giorni vedo il bottone codale, ancora di bell’ aspetto, molto allun- ‘gato, a forma di dito, senza alcun rigonfiamento all’ estremità: il resto ‘ del pezzo è in decomposizione. Il giorno 10 (ore 16,35) lo è anche il bottone codale, allungatissimo. Il pezzo ventrale dal giorno 7 cominciò a peggiorare: il 9 lo trovo STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 195 La larva di confronto Ef è leggermente più sviluppata (il giorno 10) fi (Dea. 19 tav. VII [I]). Terza serie di esperienze (Tagli trasversali — uno trasversale-fron- tale — sopra larve di millimetri 3,1). Il 4 febbraio 1903 circa le ore 11 scelgo 10 larve quasi dello stesso stadio di quelle dell'esperimento precedente (un poco più avanzato, fig. 15): ne sottopongo al taglio quattro: Bg, Cg, Dg, Eg: altre quatto Br, Cr, Dy, Ey, servono di confronto e sono messe una ad una insieme alle prime quattro. Dne (A*) sono fissate. Il piano del taglio è diverso per le di- verse larve ma quasi sempre trasversale e anche qui sempre normale a quello sagittale del corpo. Larve Bg, B. — Il taglio è fatto in un piano (quello indicato dalla linea piena della fig. 20, tav. VII [I]) simile a quello adoperato per la larva Bd: è quindi interessante il confronto del comportamento delle larve operate nei due casi. Il p. p. si muove lentissimamente, girando su sè stesso; quello ante- ‘ riore, incollato alla striscia di carta che ha servito all’ operazione, galleggia. Fin dal giorno dopo (5 febbraio) a ore 10,35 colpisce uno sviluppo notevole del bottone codale (questo è lungo circa ‘/, millimetro). Il p. p. ha bellissimo aspetto e si muove lentamente colla parte anteriore innanzi: la ferita è aperta ma forse in via di rimarginazione. Il p. a. è al fondo della vaschetta, ha bell’ aspetto ma ferita aperta; è congiunto al pezzetto di carta cui aderiva, e che galleggia ancora, da un filamento (secrezione delle ventose? o vitello filamentoso?); compie con estrema lentezza oscil- lazioni di mezzo cerchio. . Il 6 a ore 11,22 vedo la ferita del p. p. quasi chiusa: il bottone codale è lungo circa 1 millimetro. Il p. a. di forma globosa, galleggia di nuovo attaccato al pezzetto di carta cui aderisce direttamente; ma il ‘giorno dopo a ore 14,45 lo trovo di nuovo al fondo nelle stesse condi- zioni del 5 (non osservo se si muove); dopo due giorni (9 febbraio, ore 14,5) ha ancora aspetto buono ma è certamente fermo e dalle ferite parte molto vitello fioccoso: il p. p. ha invece sempre buon aspetto e la sua coda è lunga circa millimetri 1,2; la ferita è sempre leggermente aperta; muovesi in avanti (il 10), se toccato. Il giorno 11 a ore 10,30 il p. a. è decomposto; il p. p. si muove ancora. Lo fisso (insieme a By). La ferita non si è completamente rimar- ginata. L’aspetto è buono. La lunghezza totale è di millimetri 3,2 (fig. 21). 196 E. GOGGIO La larva By è lunga millimetri 4: è forse leggermente meno svilup- pata di Df (vedi fig. 19 tav. VII [I]): ha quasi lo stesso aspetto, fatta astrazione della coda che è in posizione normale e alquanto più breve. Non c’è traccia di branchie esterne. Larve Cg, C°x. — La linea tratteggiata della fig. 20 indica la dire- zione del taglio. Dopo l’operazione (4 febbraio ore 11,35) il p. a. si muove abbastanza rapidamente innanzi descrivendo un piccolo cerchio. Quello posteriore galleggia attaccato al pezzettino di carta su cui è stato tagliato: dopo due ore è però al fondo e, sebbene sia molto pic- colo, ruota su sè stesso intorno all’ estremità del bottone codale ap- pena appena accennato; la ferita è volta in alto; il pezzo descrive anche un piccolo cerchio. Già alle ore 17 dello stesso giorno il p. a. ha ferita in via di rimarginazione; continua a muoversi celermente. La rimargina- ‘zione della ferita procede rapidamente; il giorno dopo è molto avanti, il 6 è quasi completa, e al di sopra della cicatrice l’estremo posteriore del corpo sporge come se esistesse un piccolo bottone codale: il 7 è com- pleta: il pezzo è in condizioni ottime e si muove. Lo stesso dicasi del p. p. che è globoso, con ferita quasi completamente rimarginata, e ruota c. s. con la ferita in alto. Lo fisso il giorno 11 a ore 11 quantunque abbia ottimo aspetto e ruoti, sebbene lentissimamente, se toccato. Il suo aspetto è dato dalla fig. 22: è globoso, con tegumento raggrinzato in corrispondenza della ferita quasi per nulla aperta (fig. 22 a); presenta quà e là piccole bozze, e, quasi dal lato opposto alla cicatrice, un’ appen- dice digitiforme (fig. 220) molto ben evidente. La larva di confronto è lo stesso giorno circa nelle condizioni di Df (MS89), Il p.a. mantiene buon aspetto fino al giorno 14 in cui ha però corpo tozzo e non si muove: alle ore 12 lo fisso. E rappresentato dalla fig. 23, tav. VII (I); l'addome è idropico in gran parte della sua estensione. Non esistono branchie esterne. Molto marcata la bozza del rene cefalico che senza dubbio è idropico. Cy ha raggiunto la lunghezza di mm. 4,7: ha il corpo molto arcuato, a concavità dorsale: non esistono abbozzi di branchie esterne. Larva Dg. — Il taglio divide trasversalmeute il corpo in due parti quasi uguali come indica la linea punteggiata della fig. 20. . Il p.a. perde nel taglio (4 febbraio ore 11,45) molto vitello ma nuota dopo innanzi con mediocre velocità. Quello posteriore invece galleggia insieme al pezzetto di carta adoperato STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 197 nell’operazione ed ha la ferita enormemente aperta; ciò nonostante questa, il giorno dopo a ore 10,50, è quasi chiusa e il pezzo è quasi sferico: a ore 17 lo trovo non più sulla carta ma al fondo, sul quale si sposta rapi- damente descrivendo un cerchio e mantenendo la ferita iu alto; ma il 7 a ore 14,52 si mostra in decomposizione: il giorno prima a ore 11,30 nuotava ancora con la ferita aperta volta in alto. Non ho osservato che il p. a. si movesse dopo le ore 13, 50 del giorno dell'operazione; in tutte le osservazioni posteriori lo vidi fermo con la superficie della ferita aderente al fondo. Anch'esso il giorno 7 a ore 14,52 è in decomposizione. Larve Eg, E; — La direzione del taglio (v. linea punteggiata e trat- teggiata della fig. 20) non è molto diversa da quella seguìta per Cb; ma i risultati sono parecchio diversi. Qui il p. p. non contiene certamente alcuna parte del cervello. Il p. a. dapprima (4 febbraio ore 14) galleggia insieme alla carta ado- perata nel taglio, poi (il giorno dopo l’operazione) ne pende per mezzo di un filo; mostra ferita non molto aperta e buon aspetto e si muove len- tissimamente intorno a sè stesso. Il 6 ha ancora buon aspetto e si man- tiene fermo al fondo. Il 7 ha mediocre aspetto: il 9 è in decomposizione. Il p. p. poche ore dopo il taglio mostra la ferita in via di rimargi- nazione: il 5 a ore 10, 45 il suo bottone codale è bene sviluppato (1 mil- lim.?): si muove, come del resto in tutte le precedenti osservazioni, gi- rando rapidamente colla parte anteriore innanzi e descrivendo un pic- colissimo cerchio im modo che par quasi che giri intorno a sè stesso: poggia il ventre sul fondo. Fino al 9 (ore 14, 10) osservo quasi le stesse condizioni, sol che il bottone codale si è forse leggermente sviluppato e la ferita è chiusa (il 7 era piccolissima). Ma mentre queste buone condizioni facevano sperare una vita relati- vamente lunga per il moncone, il giorno 10 a ore 9 lo trovo aderente al fondo della vaschetta per una larga superficie che si trova dal lato dorsale: questa, staccato il pezzo si mostra di color biancastro ed ha la stessa apparenza di uua ferita aperta: il suo aspetto infatti è dovuto ad una soluzione di continuità del tegumento per modo che il vitello, biancastro, rimane allo scoperto. Ciò non ostante l’animale si muove lentamente, ma pare che non debba tardare a decomporsi. Alle ore 16 trovo che si è spostato di un lungo tratto (attraversando quasi completamente la va- ‘schetta). La macchia bianca si è estesa a tutta la regione dorsale; perciò fisso il pezzo. La fig. 24, tav. VII (I), mostra in quali tristi condizioni 198 E. GOGGIO egli fosse pur conservandosi in vita ed avendo ancora la possibilità di spostarsi: il paragone di essa con la fig. 25, che rappresenta la larva di confronto, fa vedere come lo sviluppo del moncone non sia molto minore di quello della larva integra: la coda è, per esempio, in ambe- due quasi ugualmente sviluppata. Io attribuisco il repentino cambiamento nelle buone condizioni del p. p. di Eg a circostanze sfavorevoli (presenza di parassiti o altro) ve- rificatesi nel recipiente che lo conteneva: ciò mi è dato supporre per il fatto che il giorno 9 E era in decomposizione e che il giorno 10, anche Dy, che gli era stato sostituito, mostrava, come Eg, una soluzione di continuità nel tegumento, come indica la fig. 25, tav. VII (I). Quarta serie di esperienze. (Ripetizione di una parte della precedente). Questa serie di esperienze è in parte ripetizione della precedente, a distanza di 20 giorni. È perciò interessante il confronto fra il compor- tamento delle larve operate nei due casi. | L’operazione alle larve, che dirò Bd, Cd, Dd, Ed e che èrano dello stadio Af (fig. 15) o forse leggermente meno sviluppate (lunghezza: mill. 3), fu fatta il 26 febbraio verso le ore 17, 15. Le larve Bd, Cd sono tagliate come Dyg (fig. 20, linea punteggiata) e messe insieme ad una larva di confronto Cò. La larva Dd è operata come Eyg (fig. 20, linea punteggiata e tratteggiata); con essa metto una larva E?. La Ed subisce un taglio un po’ più obliquo della precedente (fig. 20, linea di tre segmenti) con la quale è collocata nella medesima vaschetta. Larva Bd — Il p. a. si mostra circa due giorni dopo l'operazione (28 febbraio ore 10,30) in buone condizioni: gira sul fondo; la ferita è forse in via di chiusura. Il p. p. è invece in brutto stato. Il 2 marzo a ore 16,20 le condizioni di ambedue i pezzi sono discrete, ma il 5 sono in decomposizione. Larve Cd, Cè — Il giorno dopo il taglio, a ore 11,10, la p.a. con ferita molto aperta sta a galla sul pezzo di carta servito all'esperienza: la p. p. molto piccola (ha perduto quasi tutto il vitello) sta al fondo e gira: la sua ferita è quasi chiusa: il 28 (ore 10, 15) è chiusa e il pezzo se toccato, si muove girando. Il p. a. sembra in cattive condizioni. In- vece il 2 marzo a ore 16,20 tutti e due i pezzi sono in buono stato. Il 5 (ore 10, 15) il p. a., con ferita leggermente aperta, sta al fondo e, STUDÌ SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 199 toccato, si muove innanzi: il suo diametro massimo (dall estremità ce- falica al margine inferiore della ferita) è di millim. 1, 4; la cavità sto- modeale è marcatissima sotto forma quasi di sottile e profonda (45 n.) fessura; le fossette olfattive sono quasi per nulla accennate: lo fisso (fig. 26). Il p. p. è decomposto. La larva di confronto Cò ha raggiunto la lunghezza di mm. 4, 4. Le branchie esterne se esistono non sono che leg- gerissimamente accennate. Il suo aspetto è dato dalla fig. 27, tav. VII (I) in cui la regione branchiale è, per difetto di stampa, leggermente alterata. Larva DA — I due pezzi di essa non tardano a trovarsi in cattive condizioni, e il 5 marzo sono decomposti. Larve Ed, Eòè — Dopo circa 18 ore dal taglio (27 febbraio ore 11) il p. p. ha i margini della ferita ravvicinati ma fra mezzo ad essi sporge una piccola bozza oscura: si muove innanzi. Il p. a. somiglia ad una cio- tola vuota a pareti nere tanto esternamente che internamente: il suo orlo, del resto sottilissimo, è bianco: nella sua cavità si adatterebbe, se il p. a. e quello posteriore si riunissero, la bozza che sporge fra le labbra della ferita di quest’ultimo. La p. a. si muove molto rapidamente. Il 28 a ore 10, 20 trovo i due pezzi uniti dalla materia segregata dalla ventosa del p. p.: se toccati, girano. Le ferite sono quasi chiuse: alla p. p. è cresciuta la coda. | | Il 2 marzo a ore 16, 20 il p. p., in buono stato, ha ferita chiusa, la bozza dorsale è poco evidente e si confonde quasi col contorno del corpo: è da notarsi un accrescimento della coda. Anche il p. a. è in buone con- dizioni e gira, se toccato. Il 5 (ore 10, 15) la ferita del p. a. è chiusa: il pezzo è in buono stato ma informe; ha l’aspetto rappresentato nella fig. 29; lo fisso (diametro massimo: millim. 1,2 — dal lato della ferita il tegumento è raggrinza- tissimo). Il p. p. ha ancora un buon aspetto (fig. 28) e si muove lentissima- mente innanzi; ma, poichè la ferita si è riaperta, lo fisso. La sua lunghezza massima è di mm. 3. c La ventosa adesiva ha la forma di una semplice doccia unica partente dall’estremo anteriore del corpo ed estendentesi per breve tratto, sulla faccia ventrale: va, man mano che si procede posteriormente, gradata- mente divenendo meno profonda finchè la sua parete si confonde con la parete convessa ventrale del corpo. La ferita è notevolmente estesa: comincia a poca distanza dall’estremo anteriore del corpo (circa !/, della lunghezza totale) e si estende dorsalmente fin circa alla metà del corpo; dopo, cessa di essere dorsale e si estende ancora per un certo tratto 200 E. GOGGIO dal lato sinistro. L’apertura anale è piccolissima. Sono ben distinti i margini della coda. Come larva di confronto può valere Cd (fig. 27). Alle due serie precedenti di esperienze può aggiungersi la seguente fatta sopra una larva di stadio simile a quello delle larve in esse adoperate: Il 3 febbraio, a ore 11, 30, taglio trasversalmente in due parti eguali, in modo simile a quello tenuto per Dd e Bg (vedi linea punteggiata della fig. 20, tav. VII [I]), una larva (Bp) della lunghezza di millim. 3, 2 (molto simile ad A£ [fig. 15]): ne fisso due uguali (Ax) e ne metto, insieme a quella operata, altre due (Bz). Giorno 4, ore 14,40. — Il p. p. si muove rapidamente, ruotando con l'estremo anteriore innanzi: la ferita è ancora apertissima. Il p. a. è di bell’aspetto ma non si muove che lentissimamente. 5, ore 9,15. — P. p. con ferita in via di rimarginazione: il resto come ieri. P. a. di bell'aspetto con ferita aperta da cui esce una grossa nube di vitello: è coricato su di un fianco e gira quasi su sè stesso con len- tezza (estremo anteriore innanzi). 6, ore 11 — P. p. con ferita quasi chiusa e coda forse cresciuta. Il p. a. ha ferita aperta con vitello bianchissimo e non fioccoso: oscilla len- tissimamente. 7, ore 14,30 — Il p. a. ruota con mediocre velocità intorno al. vi- tello che gli è attaccato alla ferita: il resto come ieri. 9, ore 10,45 — Il p. p. ha bell’aspetto, ferita quasi completamente chiusa, coda lunga quasi 1 millim. P. a. con moltissimo vitello fioccoso e oscuro partente dalla ferita; mediocrissimo aspetto; fermo. 10, ore 17 — La ferita del p. p. si è un po’ riaperta; il-pezzo pro- cede lentamente. Il p. a. è quasi completamente in decomposizione. Le due larve di confronto sono in ottimo stato. Le fisso insieme ai due pezzi della larva operata. La p. p. di Bp (fig. 1, tav. VIII [II]), ha il diametro massimo -di circa millim. 2,6: la distanza dall’ano all’estremità della coda è di mil- lim. 1. Dalla ferita sporge alquanto vitello. Una delle larve di confronto ha lunghezza di millim. 4,2, l’altra di millim. 4, 1: la coda è in tutte due lunga circa millim. 1, 2. Quinta serie di esperienze (Tagli trasversali in larve con doccia mi- dollare a labbra molto ravvicinate ma non unite). STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 201 Il 5 febbraio sono scelte 8 larve di un stadio che dirò Ac presen- tante questi caratteri: Stadio Ae — (fig. 2, tav. VIII, [II]). L’involucro gelatinoso circonda ancora la larva: la doccia midollare ha labbra molto ravvicinate ma non saldate: essa appare, guardando l’animale dal dorso, come una linea netta, oscura: posteriormente si continua col blastoporo. La ventosa adesiva è già evidente sotto forma di un largo solco all'incirca semicircolare con la. convessità posteriore. Fisso due delle larve scelte: tre sono sottoposte al taglio ') (Be, Ce, De), tre servono di confronto (Be, Ce, De). Larve Be, Be. Il taglio è fatto a ore 15, 25: la linea piena della fig. 3 ne indica la direzione. Dalla superficie di sezione si vede tanto nella parte anteriore che in quella posteriore, l’ampia cavità dell’ intestino al di sopra della massa vitellina. La sezione del canale midollare apparisce come una stretta fessura aprentesi liberamente all’esterno. I due pezzi subito dopo il taglio si muovono. Anche il giorno dopo a ore 11,40 il p. p., che ha buon aspetto e ferita in via di chiusura, si muove innanzi piuttosto rapidamente descrivendo un cerchio. Il p. a. è in buone condizioni, ma sta fermo al fondo al quale aderisce per la superficie della ferita. Il 7 (ore 14, 58) il p. a. è nelle stesse condizioni e gira mediocremente con ferita aperta; invece il p. p. ha buon aspetto ma è fermo. Il 9a ore 14,30 il p. a., sempre in buone condizioni e con la ferita forse in via di chiusura, gira lentissimamente su sè stesso: quello poste- riore è in via di decomposizione. Il 10 a ore 17,15 fisso il p.a. le cui condizioni sono immutate (fig. 4, tav. VIII [IT]): la ferita è ancora aperta; il diametro massimo (quello dorso-ventrale) è di millim. 1,3: le ventose adesive si mostrano svilup- pate ed è accennata la cavità stomodeale. La larva di confronto Bs ha raggiunto la lunghezza di millim. 3,9: il suo aspetto è dato dalla fig. 5 Larve Ce, C° — L'operazione è fatta alle 13,40 nel modo indicato dalla linea tratteggiata della fig. 3, tav. VIII (II). L'aspetto dei due pezzi, dei quali quello posteriore si muove certa- 1) In questa serie di esperienze i tagli furono fatti, dopo inutili tentativi col solito metodo, senza l’aiuto della carta e tenendo le larve da operare nel- l’acqua. 202 | E. GOGGIO mente subito dopo il taglio, si mantiene buono fino al quarto giorno. Il 9 infatti a ore 14,35 trovo il p. a. il buono stato, accresciuto, con ferita in via di chiusura (lo era fin dal 7 a ore 15), ma dalla quale si vede partire ancora del vitello; toccato, si muove lentamente innanzi. Il p. p., sebbene abbia ferita apertissima, ha buon aspetto e, toccato, ruota su sè stesso. | Il giorno dopo (ore 17,20) le condizioni del p. a. sono mediocri, la sua ferita è molto aperta; però, toccato, si muove ancora. Il p. p. è piccolissimo e la sua ferita è chiusa quasi completamente; si muove anch'esso, se stimolato. Fisso tutto, anche C= che è nelle stesse condizioni di Bs. Non posso dare le figure relative perchè dopo la fissa- zione, per un accidente, i pezzi mi si guastarono. Larve De, Dî — La larva De è operata alle ore 16 come indica la linea punteggiata della fig. 3, tav. VIII (II). Anche in questa esperienza l’aspetto dei due pezzi si mantiene buono fino al 9 (ore 14, 38): le ferite sono però ancora aperte (quella del p. p. forse in via di rimarginazione) e da quella del p. a. parte un lungo fiocco di vitello oscuro. Il bottone codale è lungo circa ?/; di millim. (più svi- luppato di quello della larva di confronto Ds). Il 10 a ore 17, 30 vedo il p. p. di bruttissimo aspetto, con ferita aper- tissima da cui esce un’enorme quantità di vitello fioccoso; tuttavia si muove lentamente innanzi. La sua lunghezza massima è di millim. 2, 1. Lo fisso (fig. 6). Il p. a. è in buone condizioni; la ferita non è comple- tamente chiusa ma i suoi margini sono raggrinzati. Si muove lentamente innanzi. Lo fisso (fig. 7). Lungo la linea mediana dorsale esiste una lie- vissima depressione, indizio della recente saldatura delle labbra della doccia midollare. Il diametro massimo (antero-posteriore) è di millim. 1,2. Non esiste infossamento stomodeale, non fossette olfattive. La larva di confronto D: ha subìto certamente uno sviluppo anormale. È ancora avvolta nell’invoglio gelatinoso; la lunghezza massima è di millim, 3, 2 e il bottone codale è poco marcato. Sarebbe meglio io credo, riferirsi, per il confronto, a Be (fig. 5, tav. VIII [II]) che visse lo stesso numero di ore a contare dal principio dell'esperienza. Sesta serie di esperienze (Tagli trasversali sopra larve di millim. 4, 5). Questa serie comprende due sole esperienze. Fu cominciata poco prima del mezzogiorno del 7 febbraio 1903 e fu condotta sopra larve coi se- guenti caratteri. STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 203 Stadio Ad — Lunghezza massima millim. 4,5. Branchie esterne legge- rissimamente (quasi affatto) accennate. Può valere la figura rappresen- tante Cò (fig. 27, tav. VII [I]). Non avendo a mia disposizione un gran numero di queste larve e volendole scegliere tutte assolutamente identiche, mi contento solo di cin- que. Una è fissata; due (B?, Cà) sono operate; una sola (B8) serve di confronto. ‘ Larve Bt, Bè — Il taglio è fatto a ore 11, 40 nella direzione indicata dalla linea piena della fig. 8, tav. VIII (II); passa cioè immediatamente al di dietro del capo nel punto in cui il diametro dorso-ventrale del corpo è minore. Subito dopo il taglio i due pezzi si muovono innanzi, quello ante- riore molto lentamente, quello posteriore rapidamente: i margini della ferita di quest’ultimo sono ravvicinati nella parte ventrale mentre in quella dorsale lasciano vedere molto netta la superficie del taglio: dopo due giorni e qualche ora osservo la ferita del p. p. in via di chiusura e la coda accresciuta. Il giorno 11 (ore 11,20) i due pezzi hanno ottimo aspetto e ferita quasi chiusa: quello anteriore gira rapidamente. Ma il giorno dopo (ore 9,25) quest’ultimo ha ferita un po’ riaperta ed aderisce leggermente per essa al fondo della vaschetta; lo stacco ed allora si muove lenta- mente innanzi; poco dopo lo fisso (ore 10, 5) e lo disegno (fig. 9, tav. VII [II]). | È ben evidente l’infossamento stomodeale, mancano le fossette olfat- tive, fanno discreta sporgenza le vescicole ottiche: è rilevata anche una bozza in corrispondenza del punto in cui si formano le branchie esterne che però non esistono. La larva di confronto BI ia) al momento della fissazione della p. a. di B, l’aspetto rappresentato nella fig. 13, tav. VIII (II). Le branchie esterne sono lievemente accennate come piccole bozze ma sono ancora | poco evidenti. Il p. p., nonostante abbia ancora il giorno 13 buon aspetto, viene fis- sato perchè trovato fermo (fig. 10). La ferita è quasi chiusa. La lunghezza massima è di millim. 4: la coda, bene sviluppata, non differisce molto da quella che nella fig. 13 è rappresentata per Bè. Non è idropico: solo sul lato sinistro, in pros- simità della coda, appare ben distinta una bozza dovuta certamente ad un leggero idrope. Sc. Nat. Vol, XX LÀ 204 E. GOGGIO La larva B9 ha ancora pressapoco l’aspetto delle fig. 13: solo sono più distinte le bozze rappresentanti le branchie esterne ed i margini della coda cominciano ad essere leggermente translucidi. Larva Ct — La linea tratteggiata della -fig. 8, tav. VIII (II), indica la direzione del taglio. Immediatamente dopo l'operazione (ore 11, 50), i due pezzi si muovono abbastanza rapidamente innanzi. Due giorni dopo (9 febbraio ore 14, 48) le ferite sono quasi completa- mente chiuse: solo da quella del p. a. si vede partire un piccolo fiocco di vitello: neanche il giorno 11 (ore 11, 30) le ferite sono completamente rimarginate, ma la parte aperta è insignificante; così nel pezzo poste- riore la cicatrizzazione manca solo in una piccolissima area in corrispon- denza del midollo. Il p.a. mostra le bozze delle branchie esterne; si muove e lo vedo una volta contrarsi: anche il p. p. si muove rapidamente innanzi, Le stesse osservazioni riguardo al movimento faccio il giorno dopo a ore 10. Ma il 13 (ore 11) fisso i due pezzi poichè quello anteriore, solo Se scosso, procede un poco innanzi e quello posteriore sta fermo. Il p. a. (fig. 11, tav. VIII [II]) ha ferita completamente chiusa: lun- ghezza massima: millim. 2,9. È ben marcato l’infossamento stomo- deale, non molto le fossette olfattive, abbastanza le bozze delle vesci- cole ottiche e quelle delle branchie esterne; molto notevoli le bozze del rene cefalico certamente idropico. | Il p. p. (fig. 12) ha ferita leggermente riaperta, estendentesi per un piccolo tratto della linea mediana dorsale: la lunghezza massima è di millim. 3, 3. L’addome è idropico nella porzione anteriore. È bene evi- dente l’apertura anale. La coda è bene sviluppata. Per la larva di confronto Bè v. sopra. Settima serie di esperienze (Tagli trasversali sopra larve di mm.4,1). Il 7 febbraio sono scelte 8 larve con i seguenti caratteri: Stadio A). — Lunghezza massima: millim. 4,1. Le branchie esterne non sono affatto accennate. La coda è lunga circa millimetri 0, 9. L’aspetto è un che di medio fra quello dato dalla fig. 5, tav. VIII (II) e quello della fig. 27, tav. VII (I): il contorno si può vedere nella fig. 14, tav. VIII (11). | Due delle 8 larve vengono fissate: tre (BI, C/, DI) sottoposte al taglio nel modo che verrà indicato: due (Bì, C)) servono per confronto. STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 205 Larve BI, Bì.'-- Il taglio è fatto alle ore 17 nella direzione indicata dalla linea piena della fig. 14, tav. VIII (II). Il p. p. procede rapida- mente innanzi, quello anteriore, attaccato alla carta che ha servito al- l'operazione, galleggia. Due giorni dopo (9 febbraio ore 14,50) le ferite dei due pezzi sono chiuse: la coda parmi cresciuta. Le osservazioni successive mostrano sempre i due pezzi d’ottimo aspetto non ‘ostante che una delle larve di confronto sia morta il giorno 11: toccati si muovono innanzi. Il giorno 12 noto nella parte ventrale del p. p. una bozza dovuta ad idrope. Il 18 (ore 17), siccome parmi che i pezzi non si muovano, li fisso, insieme a B). | | Il p. a. (fig. 15, tav. VIII [IT]) presenta nella regione branchiale una bozza ben rilevata ma senza accenno a divisione in lobi. La ferita è forse chiusa ma dalla parte posteriore del pezzo parte della pelle stfran- giata ai margini che limita una specie di coppa il cui fondo corrisponde alla ferita forse cicatrizzata. Ma su di ciò occorrono chiarimenti che sa- ranno dati dall’ osservazione microscopica ancora non fatta per questo pezzo. Il diametro massimo dorso-ventrale è di millim, 2, 00, Il p. p. (fig.16) ha ferita completamente chiusa; lunghezza totale: mill. 4; lunghezza della coda: millim. 1, 4. È ben marcata la bozza ventrale anteriore di cui ho già detto. La larva di confronto B) è in condizioni simili a quelli di Bè (fig. 13): solo leggermente meno sviluppata. Lunghezza massima: millim. 6. Larva CI. — Il taglio, fatto alle ore 17, 5, è condotto nella direzione indicata dalla linea tratteggiata della fig. 14. Il p. a. subito dopo pro- cede con mediocre velocità innanzi. Prima che siano trascorsi due giorni i due pezzi sono in via di decomposizione: le ferite non si sono mai chiuse. i Larva DI. — La linea punteggiata della fig. 14 indica la direzione del taglio. I risultati sono uguali a quelli per la larva CI. Ottava serie di esperienze (Tagli trasversali sopra larve di millim. 3, 3). Il 2 marzo a ore 18, essendomi da poco giunta una nuova abbon- dante provvista di larve, ne scelgo 22 coi seguenti caratteri: Stadio A». (fig. 18, tav. VIII [II]). — Lunghezza massima: millim. 3,3. 206 E. GOGGIO Bottone codale già notevolmente sviluppato. Fossette olfattive quasi affatto visibili !). Due delle larve scelte vengono fissate: dieci (Bmw, Cm, Dm, Em, Fm, Gm, Hm, Im, Lm, Mm) sono operate, altre dieci (Bu, Cu, Da, Eu, Fi, Gu, Hu, I», Lu, My) servono di confronto. Il taglio, per tutte le larve operate, tranne che per Lm e Mw, è fatto nella direzione indicata dalla linea piena della fig. 17, tav. VIII (II); la linea tratteggiata dà la direzione seguita per Lm: quella. punteggiata la dà per Mm. Larve Bm, Bu. — Tre giorni dopo l'operazione (3 marzo, ore 15, 10) i due pezzi hanno bell’ aspetto; la ferita del p. a. è quasi chiusa, quella del p. p. lo è completamente. Il 7 a ore 10 quello anteriore è decomposto. Il 9 noto che il p. p. ha idrope molto grosso ed esteso nella regione ventrale; la coda è lunga e sottile. Il giorno 11 a ore 9,50 lo trovo in incipiente decomposizione e lo fisso; il suo aspetto (fig. 19) è stra- nissimo; la coda sottile è enormemente allungata; il tronco è idropico e nella regione dorsale il vitello è per ampio tratto allo scoperto, per la mancanza del tegumento. La larva di confronto Bw. (fig. 20, tav. VIII [II]) mostra ben evidenti le bozze delle branchie esterne. I margini della coda sono leggermente translucidi. Larve Cm, Cp. — Le ferite si possono dire il 5 a ore 15, 10 chiuse, sebbene quella del p. anteriore porti un piccolo fiocchetto di vitello: il p. p. ha antero-ventralmente un leggero idrope: il 9 trovo questo in- grossato e inoltre parmi che anche il p. a. sia ventralmente legger- mente idropico. Ancora il giorno 11 (ore 11,25) l’aspetto dei due pezzi è ottimo: quello posteriore si muove innanzi e, toccato, si contrae: quello anteriore si muove pure innanzi, ma molto lentamente. Fisso tutto. Il p.a. (fig. 21) presenta ancora un leggero fiocchetto di vitello par- tente dalla ferita che, del resto, si può dire chiusa: la sua lunghezza massima è di millim. 2,5. Sono ben visibili le fossette olfattive. Le vescicole ottiche sono leggermente sporgenti. Ben marcata la bozza cor- rispondente alla regione branchiale, ma nessuna traccia di branchie esterne. 1) L’osservazione microscopica rileva che sono accennate da una lieve de- pressione del tegumento. STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 207 Mediocremente sviluppata la bozza in corrispondenza del rene cefalico. Il celoma, se è idropico, lo è molto lievemente. Il p. p. (fig. 22, tav. VIII [II]) ha ferita completamente chiusa: an- tero-ventralmente presenta un mediocre idrope. I margini della coda sono alquanto trasparenti. In complesso lo sviluppo del pezzo sembra quasi normale. Diametro massimo (dall’estremo anteriore dell’idrope a quello della coda): millim. 3, 8. La larva di confronto presenta caratteri simili a quelli di A (fig. 1, tav. VII [I]) (Vedi pag. 187). Larve Dm, Du. — Dopo tre giorni dall’operazione (5 marzo, ore 15,15) i due pezzi hanno ottimo aspetto ma quello anteriore ha ancora ferita aperta; quello posteriore, con ferita chiusa, presenta un grosso idrope ventrale. Il p. a. il 6 è in brutto stato e il 7 (ore 10) lo trovo decomposto. Il 9, a ore 14, il p. p. con mediocre bozza ventrale a pareti non tra- sparenti, toccato, si contrae. Lo stesso osservo il 13 a ore 17, mentre rinnovo l’acqua. Invece il giorno 14 a ore 19,15 trovo il pezzo morto (fig, 23, tav. VIII [I]]). La ferita è chiusa ma il tegumento manca, certo per un principio di decomposizione, lateralmente, come indica la fig. 23. La lunghezza mas- sima è di millim. 4,7: il corpo è ventralmente idropico. La coda è tra- sparente ai margini. La larva di confronto Dv. ha raggiunto la lunghezza di millim. 7, 5: i margini della coda sono trasparenti. L’opercolo si estende già note- volmente sulle branchie esterne che sporgono sotto di esso. L'aspetto è un che di mezzo fra quello della fig. 14, tav. VII [I] e quello della fig. 20, tav. VIII [II]. | Larve Em, Eu.— Al primo esame (5 marzo, ore 15 circa) trovo il p. a. di bell'aspetto e con ferita chiusa, quello posteriore in decompo- sizione. Ma dopo due giorni (7, ore 10) le condizioni del p. a. non sono buone: la ferita si è riaperta; si muove, toccato, lentissimamente in- nanzi; lo fisso (fig. 24). Il suo diametro massimo (dall’ estremo anteriore del corpo, all’orlo superiore della ferita) è di millim. 1,4: la ferita è molto aperta e da essa si vede uscire molto vitello: poco visibili sono le fossette olfattive: ben marcato è invece l’infossamento stomodeale. Non esiste traccia di branchie esterne. La larva di confronto Es è viva, ma non in buone condizioni: la sua coda è ripiegata lateralmente, sicchè la distanza fra l’ estremità 208 i E. GOGGIO anteriore del corpo e quella della coda è solo di millim. 3, 7. Val meglio riferirsi alle larve Fy, Hp, fissate nello stesso giorno. Larve Fm, Fu. — Il 5 a ore 15 circa trovo il p. a. con ferita aperta e di mediocre aspetto; quello posteriore invece, è in buone condizioni; ha ferita chiusa e mediocre idrope ventrale. Il giorno dopo (ore 10) trovo il p. a. decomposto. Il 7 a ore 10 fisso il p. p. e Fw. La parte rimasta di Fw (fig. 25, tav. VIII [II]) ha ferita completa- mente chiusa, coda lunga e sottile, idrope antero-ventrale abbastanza grosso. Il diametro massimo è di millim. 2,9: di questo la coda occupa un po’ più della metà. I La larva Fu è lunga millim. 5, 1: le branchie esterne sono quasi af- fatto accennate: l'aspetto è un che di medio fra quello di C3 (fig. 27, tav. VII [I]) e quello di B® (fig. 13, tav. VIII [II]), molto però più vicino al primo che al secondo. Larve Gm, Gu. — Il primo esame, fatto nella stessa ora che per Fw, Fu, dà uguali risultati: la p. a. subisce la. stessa sorte di quella di Fm. Il 7aore 10 trovo il p. p. in ottimo stato: ugualmente buone sono le condizioni il 9 a ore 14, ma trovo un grosso idrope antero-ventrale. Il giorno 11 alle 10 il pezzo è in parziale decomposizione. Non ne posso quindi riconoscere bene i caratteri: solo dirò che la coda, leggermente piegata in giù, è un pochino più lunga, ma ugualmente sottile di quella di Fm (fig. 25). La larva Gy è leggermente più sviluppata di Bu (fig. 20). Larve Hm, Hu. — Dopo circa tre giorni dall’ operazione (5 marzo, ore 15,20) i due pezzi hanno ottimo aspetto e ferite chiuse. Il 7 (ore 10, 15) noto postero-ventralmente al p. a. un leggero idrope. La ferita del p. p. si è leggermente riaperta e perciò fisso il pezzo insieme a Hu. Il p.a. vien trovato decomposto il 9 a ore 14. | La p. p. di Hm (fig. 26) ha lunghezza massima di millim. 3: il te- gumento è antero-dorsalmente interrotto per una piccola area nella quale si vede il vitello biancastro: la coda ha un ben marcato margine. - Hu è lungo mm. 4,9 e leggermente meno sviluppato di Fy. (v. sopra). Larve Im, I. — Il 5 marzo a ore 15, 22 i due pezzi hanno un bel- l’aspetto: la ferita di quello anteriore è leggermente aperta: quello po- steriore l’ha invece completamente chiusa. Il 7 a ore 10,15 il p. a. si muove innanzi, se toccato, non ostante, abbia ferita apertissima (fig. 27); lo fisso. Ha lunghezza massima di millim. 2,3; il tegumento manca ventralmente e posteriormente per STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 209 quasi tutta la superficie della massa vitellina. Le fossette olfattive sono ben evidenti: non appaiono le bozze delle vescicole ottiche e del rene cefalico. i La larva di confronto I». ha caratteri simili a quelli di Fu e Hy (v. pag. precedente). I Il p. p., che dava tanto bene a sperare di sè il giorno 7 in cui pre- sentava una mediocre bozza ventrale, ma aveva ottimo aspetto, vien trovato decomposto il giorno 9 a ore 14. Larve Lm, Lt. — Il 5 marzo a ore 15,25 i due pezzi hanno ottimo aspetto, le ferite sono molto probabilmente chiuse (certamente per il p. p.). Il 7 (ore 10, 15) il p. p. è decomposto; invece la ferita del p. a. è chiusa e le sue condizioni sono ancora ottime e tali si mantengono fino al 9 (ore 14): il 12 a ore 9 il p.a. è in brutto stato e morto. Lo fisso (fig. 28). Il tegumento manca posteriormente per ampio tratto. La cavità delle fossette olfattive è poco evidente: poco 0 affatto lo è la bozza delle vescicole ottiche; mediocremente quella del rene cefalico. La larva di confronto Lu ha raggiunto la lunghezza di millim. 6, 7 ed è all'incirca nelle condizioni di By. (fig. 20, tav. VIII [II]). Larve Mm, My. — Alla prima osservazione (tre giorni dopo il taglio, ore 15, 25) 1 due pezzi sono in buono stato, quello anteriore con - fe- rita chiusa completamente, quello posteriore con ferita ancora lievissi- mamente aperta: questa il 7 (ore 10,20) è chiusa, ma il p. p. è molto piccolo perchè ha perduto molto vitello. Le condizioni sono immutate fino al giorno 14: a ore 9, 15 il p.a., toccato, si contrae. Lo fisso, in- sieme al p. p. e alla larva di confronto. Il p.a. (fig. 29) si presenta benissimo sviluppato: la ferita è com- pletamente chiusa; non parmi esista idrope di sorta; le bozze delle branchie esterne sono benissimo evidenti, molto di più che nella larva di confronto: bene evidenti ‘pure le fossette olfattive. È notevole, al di sotto dell’ estremo posteriore ‘del corpo, la presenza di una piccola aper- tura; dubito si tratti dello sbocco dell’intestino all’esterno. Il pezzo sembrerebbe non solo sviluppato normalmente ma più ancora della larva di confronto. La lunghezza massima è di millim. 3, 5. Il p. p. (fig. 30) è in ottimo stato: la ferita si può dire completa- mente chiusa; solo si vede un piccolissimo fiocchetto di vitello partire dalla regione ventrale, innanzi al principio della coda; è notevole questo fatto che la ferita, se ferita esiste, è sul lato ventrale e non su quello anteriore. La parte rappresentante il tronco, che del resto è piccola, si 210 i __ E. GOGGIO mostra mediocremente idropica ventralmente ma solo dal lato sinistro. Esiste probabilmente l’apertura anale. La coda è ridotta ad una mem- brana sottile a facce quasi piane. Il diametro massimo (quello antero- posteriore è di millim. 2, 4). La larva di confronto My. è lunga millim. 7,1 ma non si mostra più sviluppata della larva B® nello stadio in cui è rappresentata dalla fig. 13, tav. VII (II). Nona serie di. esperienze (Tagli trasversali sopra larve di millim. 4,5). Lo stadio delle larve adoperate in questa serie di esperienze è uguale a quello Av [pag. 203, fig. 27, tav. VII (I)]. Solo in questo caso le larve sono in generale più tozze e senza concavità dorsale (V. fig. 31, tav. VIII (11) Anche in questa serie, come nella precedente, sono adoperate 22 larve: due (Av) sono fissate; dieci (Bn, Cn, Dn, En, Fn, Gn, Hr, In, Ln, Mn) sono sottoposte al taglio; le rimanenti dieci (By, Cv, Dv, Ev, Fy, Gy, Hvy, I», Ly, My) servono di confronto. Per la Jarva Im la direzione del taglio è quella indicata dalla linea piena della fig. 31; la linea tratteggiata sì riferisce alla larva Gw; quella punteggiata alle rimanenti larve, tranne Dr e Fw per le quali il taglio fu fatto in un piano compreso fra quelli indicati dalle linee punteggiata e tratteggiata. Il taglio fu fatto il 6 marzo verso le ore 14, 30. Larve Bn, Bv. —1l 7 a ore 11 il p.a. ha ancora ferita molto aperta: quella del p. p. è invece quasi completamente chiusa. Il giorno dopo le condizioni del p. a. non sono mutate; dalla sua ferita parte molto vi- tello: credo che sia morto e lo fisso. Il 9 (ore 11, 30) il p. p. è in de- composizione incipiente: gli è cresciuta alquanto la coda. È a notare che anche la larva di confronto è in decomposizione. Larve Cn, Cv. — Subiscono quasi l’identica sorte delle precedenti. Larve Dn, Dv. — Il giorno dopo l'operazione, a ore 11, i due pezzi hanno ferita quasi completamente chiusa; quello posteriore si muove rapidamente innanzi. Il 9 (ore 14, 30) la ferita del p. a. è chiusa: quella del p. p., che del resto è di ottimo aspetto, si è allargata alquanto: per- ciò lo fisso e, insieme con lui, la larva di confronto Dv. Il p. p. (fig, 32, tav. VIII [H]) ha lungnezza massima (dall’orlo in- feriore della ferita all’ estremità posteriore della coda) di millim. 2,8: dalla ferita si vede sporgere la massa vitellina, | STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 211 La larva di confronto Dv ha raggiunto la lunghezza di millim. 5,3: le branchie esterne non sono accennate [aspetto intermedio fra quello della fig. 27, tav. VII (I) e quello della 13, tav. VIII (II)]. Il giorno 10 (ore 11, 10) trovo il p. a. con ferita riaperta e d’aspetto mediocre, forse morto; lo fisso (fig. 33, tav. VIII [II)]. Il suo diametro massimo è di millim. 2,5: la ferita lascia vedere un po’ della massa vi- tellina. Le branchie esterne non sono accennate. Come larva di confronto per il p. a. può prendersi Ev o Gv che fu- rono fissate anch’esse il 10 a ore 11: le loro branchie esterne non sono che leggerissimamente accennate. Larve En, Ev. — Alle 11 del giorno 7 la ferita del p. a. è quasi chiusa: quello posteriore la ha chiusa completamente è si muove rapida- mente innanzi. L'aspetto si mantiene buono fino al 9 (ore 14, 30) in cui anche la ferita del pezzo anteriore si è chiusa. Il 10 a ore 11 i pezzi sono quasi in decomposizione. Larve Fn, Fyv. —Il primo esame (7, ore 11) dà risultati identici a quello corrispondente per l’esperienza precedente. Lo stesso dicasi per il secondo (9, ore 14, 30): in questo vedo il p. p. muoversi rapidamente innanzi. Ma il giorno 11 i due pezzi sono morti: quello posteriore è in parziale decomposizione e non disegnabile. Li fisso insieme a Fy. Il p.a. (fig. 34, tav. VIII [II]) ha ferita leggermente aperta: è ben evidente la bozza branchiale ma senza accenno a divisione nei singoli abbozzi delle branchie esterne. Al di sotto di essa si notano piccole pro- . tuberanze del tegumento, separate da solchi sottili. Bene evidenti le fosse olfattive. o | O La larva di confronto Fy è solo leggermente meno sviluppata di quella della fig. 20. | Larve Gn, Gv. — Primo esame c. s. Il 9 (ore 14, 30) trovo il p. p. con leggera bozza antero-ventrale. Il 10 (ore 10, 40) l'aspetto dei due pezzi, che forse sono morti, è mediocre: quello posteriore ha ancora ferita chiusa, ma presso alla: cicatrice il tegumento manca per breve tratto: quello anteriore ha ferita molto aperta. Il p.a. ha lunghezza massima di millim. 3: lo stadio di sviluppo è leggermente più avanzato di quello della parte corrispondente di Dw (fig. 33, tav. VIII [II]); la forma è meno tozza: il vitello si vede per un tratto relativamente grande fra le labbra della ferita sulla faccia posteriore del corpo. Il p. p. ha lunghezza massima di millim. 2,8; la coda è alquanto 212 È E. GOGGIO | più sottile di quella del p. p. di Dr (fig. 32, tav. VIII [II]): del resto l’aspetto generale è poco differente. Per la larva di confronto Gv vedi pag. precedente. Larve Hn, H.. — Nei due primi esami come Gm. Il 12 (ore 17, 10) i due pezzi hanno ottimo aspetto e ferita proba- bilmente chiusa (per il p. p. quasi certamente): li fisso. Il p.a. (fig. 35) ha lunghezza massima di mm. 2,6: non presenta idrope: fossette olfattive non molto pronunciate: ben marcato l’infossa- mento stomodeale: le vescicole ottiche fanno mediocre bozza; bozza branchiale bene sporgente ma indivisa; leggermente visibile quella del rene cefalico. La p.p. (fig. 36) ha lunghezza massima di mm. 3, 5: ha forse leg- I gero idrope ventrale anteriore. La larva di confronto Hvy, lunga mm. 6, 8, è in condizioni molto si- mili a quelle della larva rappresentata nella fig. 1, tav. VII (I). Larve In, Iv. — La ferita del p. p. è trovata chiusa il 9 (ore 14, 30; il 7a ore 11 era ancora un po’ aperta); l’aspetto del pezzo è buonissimo. Il p. a. ha invece ancora ferita aperta, aspetto mediocre: vien fissato: è alquanto più corto del p. a. di Dw (fig. 33, tav. VIII [II]), al quale del resto è abbastanza simile. Come larva di confronto può servire Dv. (V. pag. precedente). Il giorno 11 (ore 9, 30) il p. p. è certamente morto: lo fisso. (fig. 37, tav. VIII [II]). Il tegumento manca anteriormente per un certo tratto; la coda si è molto assottigliata. Anche la larva di confronto è in decomposizione: può valere Fv. (V. pag. precedente). : Larve Ln, Lv. — Al primo esame (7, ore 11) come En: il 9 a ore 11, 30 il p.a. è in decomposizione, quello posteriore è quasi nelle stesse con- dizioni del corrispondente pezzo di Br (decomposizione incipiente; coda alquanto accresciuta). Fisso tutto. La larva di confronto Lv è decomposta. Larve Mn, Mv. — Alle 11 del giorno 7 la ferita dei due pezzi è an- cora mediocremente aperta: il giorno dopo (ore 10, 30) lo è ancora di più e i pezzi sono fermi; li fisso. La larva di confronto è morta. Il p. p. è rappresentato nella fig. 38, tav. VIII (II). _ Decima serie di esperienze. (Tagli trasversali sopra larve di Rana di millim. 6). Non mi sembra inutile di trascrivere qui brevemente i risultati di STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 213 un’ altra serie composta di due sole esperienze fatte sopra larve di Rana di millim. 6. AMET ; Il 26 febbraio 19038 pochi minuti prima delle 16 taglio trasversal- mente due larve di Rana (agilis?) (fig. 39, tav. VIII [II]), da poco libe- ratesi dell’involucro gelatinoso, lunghe millim. 6, con branchie esterne ancora sotto forma di semplici gemme ma visibilissime: i margini della coda sono trasparenti. Per la prima, che dirò Ra, il taglio passa imme- diatamente al di dietro della regione branchiale, come mostra la linea tratteggiata della fig. 40, tav. VIII (II), per la seconda (Rd) poco in- nanzi della metà del tronco, come indica la linea piena della. stessa figura. | | DN Larva Ra. — La p. a., che non osservai mai in movimento, è il 2 marzo in brutto stato e il 4 in decomposizione. La p. p. il giorno dopo il taglio a ore 10, 45 ha ancora ferita aperta, ma, toccata, reagisce energicamente piegandosi di fianco. Il 28 (ore 10; 45) la ferita è quasi chiusa: il pezzo si muove violen- temente durante il cambio dell’acqua. Il 2 marzo (ore 16,15) la ferita è completamente cicatrizzata: il pezzo procede, toccato, rapidamente. Il 4 tutto è in decomposizione. Larva Rb. — Per il p. a. può valere quello che si è detto sul cor- rispondente di Ra. Anche il p. p. sì comporta in modo simile a quello di Ra. Solo la sua ferita è in gran parte chiusa 19 ore circa dopo il taglio e lo è, come per Ra, quasi completamente il giorno 28 febbraio a ore 10,45: ma è per converso riaperta il giorno 2 marzo; ciononostante il pezzo, toc- cato, si muove violentemente. Io credo che la più rapida chiusura della ferita in questo caso sia dovuta al fatto che il pezzo rimase dopo il taglio coi margini della fe- rita accollati e saldati al bordo della striscia di carta che servì all’ ope- | razione. — Il 4 è tutto in decomposizione. Nelle tavole seguenti sono riassunte le circostanze più importanti delle esperienze. Vi sono adoperati, oltre alle abbrevazioni usate in tutto il testo, i seguenti segni; 214 E. GOGGIO — = «€ Meno >» o < meno di» "n = « più» o ‘« più di» g. == « giorno, giorni >» h. = «ora, ore ». p.d. = « parte dorsale » p. v. = < parte ventrale ». Il segno * indica che il moncone fu fissato mentre ancora era cer- tamente in vita. La lunghezza delle larve è espressa in millimetri. Di Ù ì a î Ù Ò ì K TA LR » È st , i dre ae A MAMIECAAE sia Pe AI E i A po deal RIASSUNTIVE DELLE ESPERIENZE to) i o Designaz.* S È de ne Posizione Î Dopo quanto tempo Ì SEDIE Data | Ss è 2s ello © E Î vita dei Fe ER del (3) fu osservata la chiusura parziale | (3) SE del Osservazioni Ae LE. è monconi | 3. dellelarve| taglio | o completa della ferita monconi] taglio i | Ì | | Ba, p.a. | 6 si _ AEi(completa)|Mo* tot Rae SS sirca | 12-3-08 s ' | Branchie Reato Sono) geetE | | » p.p.*| » — » » 9 x, z è È ci sempre |10g, 7h| » . Pi esterne | immedia- Ca, p. a. -_ » » e 6 x. s a Ò » 7g, 17h » » p.p.* leggerm.e { tamente i » » ge ant SI: » 30 g,20h » “|| Da, p.a.* accennate, dietro 2g 7g, 17h (completa) . È o È « » 7g, 17h » » p.p.* Margini A 2g (completa) . n GS 6 È » 25g | » ' ‘me Ea, p.a. della coda | regione » » 5 È à 6 2 a _ 3g, 17h » » p.p.* _ » » x Ò . o ò 5 _ bi asi branchiale S | z Fa, p.a.* —_ » » 5 c 0 È È a sempre Tg » ba » p.p.* » — » » È a . . . . » » » S Bb, p.a. 3,1 sempre mai 5 È 5 à 7 . 5 « mai 3adg 3-2-03 | Perduto molto vitello. c n Trasvers, , e » p.p. » poco » 4g (quasi completa) . È R » 5 lh dabg » posterior- n I By, p.a. » DO » mai » 3 È 6 n Ò n 1g? 3g circa | 42-03 » » » al capo a » p.p.* x » 2g (quasi completa) . 5 è . . sempre |7g circa » C3, p.d. ) ì o 6 È 5 é c di Ù i = e % Bottone (Eronto È Hei Dt. | 32:03 | V. linea punteggiata Fig. 16, » p.v. » ) » » SECIRARA 1h 2g » |f Tav. VII [I]. By, p.a. » caudale » » a A 0 h 4 È ti lg |3g circa | 42-03 » p.p.* » / quasi 3g poche ore (parziale); 3g (quasi compl.); 5g 6 | » - linea punteggiata e trat- 5g (compl). | 3) non MEOLO teggiata Fig. 20, Tav. DA, p.n. 3,0 — È 4 è D o O "i a _ Ì Brevis-{(| 26-2-08 I [1]. | i > | accennato ( frontale A STARCI Sia ASI _ sima i | Ed, p.a.* » 4h 41h (quasi compl.); 5g (compl.) : 5 dg 7a dicon » ) V. linea di tre segmenti » p.p.* » » 18h (parz.); 41h (q. compl.) 5g (compl.) sempre » $ Fig. 20, Tav. VII [1]. DO, p.d.*| 3,1 } Frontale- | S®Mmpre 7g (parziale) 3 o 5 E 3 6 » 7g 8-2-08 sla SS ventrale, lag.ciroa | (Gg (completa). E 5 z 2 » » » Perduto moltissimo vitello, da); Hottone 1 Ero ti Di n le JT » pv. > ( osudale. 3 medimo Na ao (forse compl.) . /. .°. Cg, p.a.*| » (quasi non ] Trasvers. 5h (parziale); 3g (compl). . . |. 1g nccennato molto a >» p.p.* » ) posteriore sempre 3g (quasi completa) . D Ò n = sempre Ce, p.a,* — | Trasvers, » 2g (parziale) 5 È ì c ò O » Doccia dopo i 9/g S » p.p.*#| — |midollare muteriori » 5g (quasi completa) . 3 à È - » » » ancora È Ò Be, p.a.*t| —lnon chiusa ) Quasi » EEA (O ALZI 6) O E CSO RIO ATI » 5g, 2h » w ma trasv. dopo Ò pg » p.p. — \con Labbra $ 111 ant. » 20h (parziale). 5 E e - Ò 20h a ig » Ss molto. De, p.a.*t| — | ravvici- Quasi » 5g (parziale) . +. . . +. ® sempre |5g,11/h » i nate Lrasyeuaale x > 8 » p.p.* _ mediano » 4g (parziale)? . à . Ò ri 0 » » » E] Bd, p.a. | 3,0 ì » 2g (parziale) - 3 È ò a . |2g circa 4g 26-2-03 8 » DP.p. » Bottone = . . « . . 5 . . . » =3 » » i J A [zia È 6 È o 5 ò Tg 7g circa » (SÌ C4, p.a. tudale sempre 7g (parziale) * ; 5 n n mali È { 3 » P.p. » ani | 16h 16h (quasi compl.); 39h (compl.) . Ei Ber (‘perduto molta vitello. $ Dy, p.a. | 8,1 FEMpre: ie mala af CIA can 2h 2go— | 42-03 Ea » P.Pp. » DOD » IPA (QUASI N11) RT 2g 23 g » i Bp, p.a. 3,2 | accennato » mai È È 5 A “ 3 È 3 sempre 46g 3-2-03 E » P.P. » rante » 2g (parz.); 6g (quasi compl.) . 0 © » 7g, 0h » Gi I ii Bm, p.a. 3,3 ) sale » 2g, 22h (quasi compl.) . ci È Ò — | 35g 2-3-03 Ò » P.p. » | Bottone o lag 2g, 22h (completa) . È re L = 7-9 g » di mediano | i Cm, p.a. » caudale _ » » . c È ’ . sempre | 8g, 19h » n= > » p.p.*ù| » già | — » » TR i ò 3 » | » » di f Go) Dm, p.a. » notevol- | sempre mai o x: s fi . ti a SI _ | Hg » [ei » p.p. » mente | _ 2g, 22h (completa) . 5 È À ca anse » | Em, basi » ‘sviluppato _ | » » È : " ci È sempre | 4g, 17h | » Î | | » P.p. » | | sempre | mai È 3 ; a c 5 x 3 _ | 3g » no (1) Indicazioni relative al tempo durante il quale la ferita del moncone fu osservata aperta. = (3) Fino a quanto tempo dopo l'operazione fu osservato che i monconi si movessero. XX ‘IOA ‘36N "og SI Designaz.® dei monconi Tana delle larve Designaz,® dello stadio delle larve Posizione del taglio () Dopo quanto tempo fu osservata la chiusura parziale o completa della ferita Probab.e vita dei monconi Osservazioni Fm, p.a. Fm, p.p.* Hm, p.a. » p.p.* Im, p.a.* » P.p. Gn, p.a. » P.p. Lm, p.a. » P.p. Mm, p.a.* >» p.p.* ‘I, p.a. p.Pp. p.a.* p.p.* Ln, p.a » DP-P. Mn, p.a. » DP.p. In, p.a. » p.p. Dn, p.a.! » p.p.* Fn, p.a » Dp.p. Gu, p.a. » P.Pp. Bt, p.a. » P.p. Ra, p.a. » D.p. Rb, p.a. » pP.p. % w x v v Bottone caudale notevol- | mente / fi esterne Ì ) Branchie Ì ) non accennate | Branchie esterne lievissima mente o quasi: affatto ncecennate in forma di gemme visibiliss.® Trasyer- sale Branchie mediano esterne levissima- | mente Trasvers. i leggerm. Ì anteriore o al preced. È Trasvers. quasi Teca; ; È posteriore CL EI a accennate = E Trasvers. leggerm. post. a Dn ) Trasvers. dietro \ la testa Branchie ) Trasvers. dietro esterne le branchie Trasv. un poco post. FRI UCIDIO quasi alla Trasver- sale mediano alla metà Trasv. al el1/3 post. Trasvers. ap. anale Trasvers. dietro la testa Trasver- sale mediano Trasvers. mediauo sempre sempre sempre sempre » » Sempre » sempre » sempre ; 201/,h OTIS) sempre sempre » » 1g, 201/0h » selupre 1g,204/,h (forse) sempre sempre » » 1g, 19h crea sempre » mai 7 . 2g, 22h (completa) 3g circa (completa) mai » 5 c 5 . 2g, 22h (completa) . n 3g circa (forse compl.); 4g, 17h (compl.) 3g circa (completa) . 5 a a È 2g (quasi compl.); 5-6g (compl.) 2g (quasi compl.) . mai È È a " 20h (quasi compl.) mai 20h (quasi compl.) 201/sh ar compl: DE 3g fcommi 201/,h (completa) à n È, O A 20/2 h (parziale); 6g (compl.) . - 5 201/,h (completa) R ò o 5 È 201/ph (quasi compl.) . 201/h (completa) Ò è a È o mul o c È 0 o c È » 5 5 È î 0 9 »d o » è . . . . . 20h (parz.); 3g (compl.). 20h (quasi compl.); 3g (compl.) 201/h (quasi compl.) . A - 201/h (parz.); 3g (compl.) . c 201/sh (compl.) . ò c Ù È . 201/h (parz.) » (compl.) . . 6 a 4g (quasi compl.) 5 . . " a 1g, 19h circa (parziale) . & 1g,19hcirca (quasi compl.); 4g e.s(compl.) 19h (parziale); 1g, 19h (quasi compl.) . (2) Fino a quanto tempo dopo l'operazione fu osservato che i monconi sì movessero, . 9 =. 3g+ sempre » sempre subito 4g; 17h » sempre 6g 5g circa » 1g, 20h to; 11 Gi ZE: 1g, 20h crea 201/2h » “i si sn) circa 201/h || 20)/2h mai? 1 » 7 PS 3g —_ 4g circa s 3g+ 3 3g E 3g = | aa \ SRI 201/, h { 5g dg circa! 6g _ 2A GI 4g circa| 46g —_ 24g2 = 46g (1) Indicazioni relative al tempo durante il quale la ferita del moncone fu osservata aperta. Perduto molto vitello. 816 019909 "I IUONY IQIINY IG HAUYI YUAOS TIVININIURAS ICMIS 6IG 220 E. GOGGIO Mi riservo di trarre, dopo l’esame di almeno quelli fra i monconi che più si presentano interessanti, sia per la lunghezza della loro vita che per altre circostanze, le conclusioni delle mie esperienze e di con- frontarle con quelle degli Autori che ne hanno condotte di simili. Pisa, 23 febbraio 1904. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE Tutte le larve o parti di larva sono rappresentate (di fianco, quando non sia indicato il contrario) al momento della fissazione. I numari posti in seguito alla spiegazione di cia- scuna figura esprimono in millimetri la lunghezza massima (L.m.) o il diametro massimo (D.m.) reali dei pezzi corrispondenti. Fra parentesi, dopo il segno Cfr., è pure indicata la figura rappresentante la larva di confronto (cioè una larva normale vissuta lo stesso tempo e nelle stesse condizioni a partire dallo stesso stadio) a cui ciascun pezzo può riferirsi. TAVOLA: WIE [1]. Fic. 1. — Stadio A < delle larve adoperate nella prima serie di esperienze. emi: 6,9. » 2. — Direzione del taglio per le stesse larve. AMARE Ba. Li m.; 6,76 (Cfr. fio. 4). pt > So ie oo ni n Sì 17. 18. OLIO I —— Ba al momento della fissazione di Ba. L.m.: 9,00. PgalidiiCa) Dim 2,1 (Cfri fig, 14). Eepisdi Co L.m.: 8,0 (Cir. fis 9). Pratt dba D. m. : 2,00 (Cfr. figz143. — P.a. di Da. L.m.: 9,00 (Cfr. fig. 9). De al momento in cui la p. p. di Da fu fissata. L.m.:12,2. P.p. di Ea. L.m.:8.5 (Cfr. fig. 11). Il pezzo é visto leggermente dal lato ventrale. Ex al momento della fissazione della p.p. di Ea. L.m.: 15,00. P.a. di Fa. D. m. (dorso-ventrale): 1,7.(Cfr. fig. 14). Eipiodo Ea Li m.:6,8. (Cfr. fin. 14), Fa al momento della fiissazione delle due parti di Fa. L. m.: 9,2. Stadio delle larve adoperate nella 32, e 4.2 serie di esperienze. (Per la 28 lo stadio è poco meno avanzato). Direzione dei tagli per la 2.2 serie di esperienze. Il segmento pieno si riferisce a Bb, quello punteggiato a Cb, quello punteggiato e tratteggiato a Db. (Figg. 17,18), quello tratteggiato a Eb. Eeidi Do Dim. 2 (Cfr. fio. 19). bid dibbo-L.m.:13,0 (Cfr. fig. 19), 19. — Df al momento in cui le due parti di Db furono fissate. L. m.: 4,2. 20 L’animale é visto leggermente dalla faccia ventrale. Direzione dei tagli per la 3.2 e 4.2 serie di esperienze. La linea piena si riferiscea Bg (fig. 21), quella tratteggiata a Cg (figg. 22,23); quella punteggiata e tratteggiata a Eg (fig. 24)e a Dd; quella punteggiata a Dg, a Bd, a Bp[fig.1, Tav. VIII (II), e a Cd (fig. 26); quella di tre segmenti a Ed (figg. 28,29). 222 E. GOGGIO Fic. 21. — P.p. di Bg. L.m.: 3,2. (La larva di confronto é leggermente meno sviluppata di quella della fig. 19). : 22. — P.p. diCg.D.m.:1,2. Inail pezzo é visto dal lato della ferita: in d il pezzo é ruotato di poco più che 90° intorno all’ asse maggiore. (Carige M9): 23. — P.a. di Cg. L.m.: 3,9. (La larva di confronto é leggermente più sviluppata di quella della fig. 27). 24. — P.p. di Eg. L.m.: 3,2. In a il pezzo & visto dal lato dorsale, in d da quello ventrale. (Cfr. fig. 25). 29. — D] al momento della fissazione della parte anteriore di Cg. 20.--— P.a. di. Cd... D.m.-:4,4, (Cfrfig. 20. 27. — Cò al momento in cui la p. a. di Cdei due pezzi di Ed furono fissati. 28. — P.p. di Ed. L.m.: 3,00 (Cfr. fig. 27). 29. — P.a. di Ed. D. m.: 1,2. (Cfr. fig. 27). TAVOLA VIII [IIl. Fia. 1. — P.p: di Bp. D.m.:/2;6.4(Cfr:fig.219,) Tav: NED 2. — Stadio A: delle larve adoperate nella 5.2 serie di esperienze. 3. — Direzione dei tagli nella stessa serie. La linea piena si riferisce a Be (fig. 4), quella tratteggiata a Ce, quella punteggiata a De (figg. 6,7). 4. — P.a. di Be. D. m.: (dorso-ventrale): 1,3. (Cfr. fig. 5). 5. — Be al momento della fissazione della p. a. di Be. L.m.: 3,9. L’ani- male è visto leggermente dal lato ventrale. 6. — P.p. di De. L.m.: 2,1. L’ animale è visto leggermente dal lato ven- trale. (Cfr. fig. 5). lo = P.a. di De. L.m..: 1920 Be) 8. — Direzione dei tagli per la 6. serie di esperienze. La linea piena si riferisce a Bi (figg. 9,10); quella tratteggiata a Ct (figg. 11,12). 9. —- P.a. di Bi. D.m (A) (Cie. hie:13). ; 10. — P.p. di Bt. L.m.: 4. (Larva di confronto lievemente più sviluppata di quella della fig. 13). 11. — P.a. di Ct. L.m.: 2,9. (Larva di confronto c. s). 12. — P.p. di Ct. L.m.: 3,3. (Larva di confronto c.s). 13. — Bè al momento della fissazione della p.a. di B?. L.m.: 6,3. 14. — Direzione dei tagli per la 7.% serie di esperienze. La linea piena si riferisce a B/ (figg. 15,16); quella tratteggiata a CZ; quella pun- teggiata a DI. 15. — P.a. di BZ. D.m. (dorso-ventrale): 2,00. (Cfr. fig. 13). 16. — P.p. di BI. L.m.: 4,00. (Cfr. fig. 13). 17. — Direzione dei tagli per la 8. serie di esperienze. Il segmento pieno si riferisce alle larve Bm (fig. 19), Cm (figg. 21 22), Dm (fig, 23), Em (fig. 24), Fm (fig. 25), Gm, Hm (fig. 26), Im (fig. 27); quello tratteggiato a Lm (fig. 28); quello punteggiato a Mm (figg.29, 30). STUDI SPERIMENTALI SOPRA LARVE DI ANFIBI ANURI 923 Fig. 18. — Stadio Ap. delle larve adoperate nella stessa serie. L.m.: 3,3. green di Bmw. Li. m.: (?). (Cfr. fio. 20). » 20. — Bw al momento della fissazione della p. p. di Bm. L.m. (?). iii Cin. L.m.: 2,9. (Cfr. fig. 1, Tav. VII (Dl. MMM. di Cm. Lim: 3,8. (Cfr. e. s.) » 23. — P.p. di Dm.L.m.: 4,7.[Larva di confronto tra quella della fig. 14, Tav. VII (I) e quella della fig. 20, Tav. VIII (II). » 24. — P.a. di Em. L.m.: 1,4[Larva di confronto fra quella della fig. 27, Tav. VII (I) e quella della fig. 13, Tav. VIII (II)]. Il pezzo mo- stra in parte la sua faccia ventrale. deo TE. di Em. L.m.: 2,9. (Larva di cfr. c. s.). MMC2609=TP. p. di Hm. .L.m.: 2,9. (Larva di cfr. c. s.). Mei =P.a. di Im. L.m.: 2, 8. (Larva di cfr. c. s.). MZ TPRa. di Lm. L.m.: (2) (Cfr fig. 20). x29. — P.a. di Mm. L.m.: 3,5. (Cfr. fig. 13). » 30. — P.p. di Mm. D. m. (antero-posteriore) : 2,4. (Cfr. fig. 13). » 31. — Direzione dei tagli per la 9.2 serie di esperienze. La linea piena si rifesisce ad In (fig. 37); quella tratteggiata a Gn; quella pun- teggiata a Bn, Cn, En, Gn, Hn (figg. 35, 36), Ln, Mr (fig. 38). Per Dr (figg. 32,33) ed Fr (fig. 34) la linea del taglio starebbe tra quella punteggiata e quella tratteggiata. » 32. — P.p. di Dn. L.m.: 2,8. (Larva di confronto come per la fig. 24). »(39. — P.a. di Da. L.m.: 2,5. (Larva di cfr. c. s.). MMS P.a. di Fa. L.m.: (?). (Cfr. fig. 20). ea id Hr. L.m.: 2,6 |Cfr. fig. 1, Tav. VII (I). MG Pas di Ha. L.m.: 3,5 |Cfr. fig. 1, Tav. VII (I)]. Sri. — P.p. di In. L.m.: (?) (Cfr. fig. 20). > 198; _ Pb. di Mn. L.m.: 2,7 (Cfr. 2). » 39. — Stadio delle larve adoperate nella 10.2 serie di esperienze. L. m.: 6,0. » +40. — Direzione dei tagli per la stessa serie. La linea tratteggiata si ri- ferisce ad Ra, quella piena a Rd. IstITUTO ANATOMICO DELLA R. UNIVERSITÀ DI SASSARI DIRETTO DAL Pror. G. SALVI DOTT. MARCO PITZORNO 1.° SETTORE E LiBERO DocENTE RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE SUCCLAVIA RD ASCELLARE (II. — Uccelli) (CON DUE FIGURE). In un mio precedente lavoro !), esponevo i risultati delle mie ricerche sulla morfologia delle arterie succlavia ed ascellare nei mammiferi, ed in esso mi ripromettevo di continuare le indagini su tutta la serie dei ver- tebrati. Avendo ora completato le mie osservazioni sugli uccelli le espongo nel presente lavoro. Dell’apparecchio circolatorio degli uccelli si hanno notizie abbastanza estese, poichè, già fin dal principio del secolo passato, vari ricercatori ne intrapresero lo studio. Barkow ?) è, fra tutti, quello che maggiormente si è addentrato nell’argomento, studiando quest’apparecchio in un gran numero di specie. Bauer 3) studiò la circolazione in Gallina gallinacea, Falcone milvo, Corvo pica, ma più di tutti si occupò della circolazione in Anas. Questa specie interessò anche HAHN *), il quale prese pure nota delle varietà che possono presentare le singole arterie. i Tutte le modalità di origine dei rami provenienti dall’arco aortico degli uccelli sono specialmente note per opera di NirzscH °), BARKOW *%), 1) Pitzorno M. — Ricerche di morfologia comparata sopra le arterie suc- clavia ed ascellare. Arch. di Anat. ed Embr., V. II, fasc. I. Firenze, 1903. 2) BaRKOoW. — Anatomische-physiologische Untersuchungen, vorziiglich iiber das Schlagadersystem der Vogel. Arch. fiir Anat. und Physiologie, 1829. — Disquisitiones recentiores de arteriis Mammalium et Avium. Noa Act. Acad. Lesp. 1843. 3) BAUER. — Disquisitiones circa nonnularum Avium Systema Arteriosum. Diss. inaug. Berolini, 1825. . 4) HauN E. — Commentatio de Arteriis Anatis. Hannover, 1330. 5) NITZSCH. — Observationes de Avium arteria carotide communi. Halae, 1829. 6) BARKOw. — loc. cit. RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 225 MecxkEL !) e principalmente di GaARROD ?), il quale riunì le osservazioni fatte su 300 specie. Per le arterie succlavia ed ascellare degli uccelli non si ha finora un esteso e ben condotto studio morfologico, sebbene, intorno a questi vasi, non manchino notizie sparse nei lavori dei singoli autori. Quello che, finora, meglio d’ogni altro, ha descritto questi vasi in un gran nu- mero di specie, è sempre BARKOW 5) che, in questo genere di ricerche, è finora stato insuperato. Gapow e SELENKA *) danno di queste arterie una breve, ma sufficientemente esatta descrizione. Le aa. succlavia ed ascellare presentano negli uccelli una riduzione dei loro rami, in quanto che alcune arterie che nei mammiferi nascono direttamente o indirettamente da questi vasi, negli uccelli sono invece spostate più cranialmente e traggono origine dalla carotide; chiunque quindi si accinga a studiare morfologicamente questi vasi non può fare a meno di tenere anche conto dei rami che originano dalla parte più prossimale della carotide, come appunto ho fatto nelle mie ricerche. Materiale e metodo di studio. Furono oggetto delle mie osservazioni i seguenti ordini di uccelli ed i seguenti generi: | Ord. Natatores: Anser cinereus, Anas boscas domestica, Larus chac- chinnans. .» Grallatores: Gallinula chloropus, Ardea cinerea, Botaurus stel- laris. | , Rasores: Meleagris gallopavo, Gallus domesticus, Perdrix petrosa Coturnix communis. s Columbae: Columba livia, Turtur communis. s Scansores: Picus major. s Passeres: Merops apiaster, Corvus corax, o vulgaris. 1) MECKEL. — Traité d’ Anatomie comparée. Trad. ScHusTER. Tome II. Beitrag zur Geschichte des Gefciss-syst. der Vago: MecKEL’s Arch. fir Anat. und Phys. 1826. ?) GARROD. — On the Carotid arteries of Birds. Proceed. of the Scientific Meetings of the Zoological Society of London, 1873. 3) BARKOW. — loc. cit, 4) GADOW e SELENKA. -- Bronn'’s .Klassen und Ordnung der Thier-Reichs; Vogel. Leipzig, 1891. 226 7 M. PITZORNO Ord. Striges: Ephialtes scops. s Accipitres: Gyps fulvus, Buteo vulgaris, Accipiter nisus. Tutti gl’individui da me esaminati furono iniettati con la massa di TEICEMANN, e di ciascuna specie ho esaminato il maggior numero di esemplari possibili; negli uccelli grandi praticai l’iniezione dall’ aorta addominale, nei piccoli direttamente dal cuore; in questi, dovendo iniet- tare vasi piccoli, la massa che adoperavo era più liquida dell’usuale. * * * In tutti gli uccelli si trova un arco aortico molto simile a quello dei mammiferi; si differenzia però da questo per volgere a destra in- vece che a sinistra, e per essere molto breve, sicchè i rami che ne ema- nano sono molto ravvicinati fra loro. Da questo arco aortico possono prendere origine due tronchi brachio-cefalici, oppure un tronco brachio- cefalico ed un tronco brachiale, oppure due semplici tronchi brachiali. Negli uccelli, le aa. succlavia ed ascellare sono, in termini generali, improntate ad un unico tipo fondamentale, però i loro rami collaterali presentano nelle singole specie non poche variate disposizioni che ve- dremo più avanti. A maggior intelligenza di quanto verrò esponendo in seguito, riporto qui per esteso la descrizione di queste arterie in Gyps fulvus, siccome una di quelle specie nelle quali queste arterie non furono ancora studiate, e la più grande di quelle da me esaminate. Arterie succlavia ed ascellare nel Gyps fulvus. Esemplari esaminati due; apertura delle ali m. 3,25. Dall’arco aortico originano due tronchi brachio-cefalici, ciascuno dei quali ha un calibro uguale a quello dell'aorta discendente (mm. 11); al- l'origine sono ravvicinati fra loro, il sinistro nasce prima del destro. Cia- scuno di essi ha una lunghezza di mm. 35; dalla loro origine volgono lateralmente, ed in corrispondenza della I.* costa si biforcano in frumncus caroticus e truncus brachialis, senza dare, prima della loro biforcazione, alcun ramo collaterale. Truncus caroticus s. carotide primitiva (fig. I, c.). — Volge me- dialmente verso la linea mediana del collo che percorre in tutta la sua lunghezza, situandosi ventralmente al corpo delle vertebre, ricoperto dai muscoli prevertebrali. I tronchi carotidei dei due lati rimangono indi- pendenti per tutta la loro lunghezza, però, verso la parte media del RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 227 collo, la carotide sinistra ricopre la destra, rapporto questo che viene mantenuto sino in vicinanza dell’osso ioide. Sono rami collaterali del- l'estremità prossimale del truncus caroticus: a) la. bronchialis, b) le aa. thyroideae, c) l'a. cervicalis ascendens, d) l'a. vertebralis communis. — Arteria bronchialis (fig. 10). Quest’ arteria nasce dalla superficie dorsale della carotide a 15 mm. dalla sua origine - appena separatasi dal truncus caroticus si divide in due rami: uno volto cranialmente e l’altro caudalmente; il primo si distribuisce alla laringe inferiore, il secondo al bronco corrispondente e rappresenta la vera arteria bronchiale, le cui terminazioni si esauriscono al parenchima polmonare. — Arteriae thyroideae. Sono due o tre sottili e brevi rami arteriosi che si distribuiscono alla glandula tiroide. — Arteria cervicalis ascendens, s. inferior di GADOW e SELENKA, s. a. cervicalis ascendens antica di BavER (fig. I ca). È un vaso che percorre il collo in tutta la sua lunghezza; dopo un decorso di mm. 40, dà una robusta arteria collaterale che, dividendosi e suddividendosi in numerosi rami, si distribuisce all’ingluvie ed all’ esofago, e rappresenta l’ aesopragea ascendens, s. inferior, s. a. comes n.vagi. Più cranialmente dà un ramo tracheale il quale, a sua volta, si suddivide in un ramo ascendente ed 228 i M. PITZORNO ? in un ramo discendente che decorrono sulla superficie laterale della trachea. Anche questi rami tracheali mandano alcune diramazioni al- l’esofago ed all’ingluvie. La. cervicalis ascendens, durante il suo decorso, dà inoltre numerosissimi rami ai muscoli superficiali e profondi del collo, ed agli integumenti della regione. — Arteria vertebralis communis, s. arteria vertebralis di BAUER e di HAHN (fig. I v). Questa arteria origina dalla superficie dorsale della ca- rotide; diretta cranialmente ed alquanto medialmente, ha un decorso quasi rettilineo, ed in vicinanza dell’ orifizio prossimale del canale inter- trasversario, si divide nei suoi rami terminali: a) l'a. vertebralis cervicis, .b) l'a. vertebralis dorsì. L’a. vertebralis cervicis (fig. I v c) volge cranialmente e penetra nel- l’orifizio prossimale del canale intertrasversario delle vertebre cervicali, che percorre in tutta la sua lunghezza; l’a. vertebralis dorsì (a. interco- stalis prima di BaveR ed HAHN) (fig. I v d) si dirige invece caudalmente e penetra nello spazio limitato dall’apofisi trasversa della I-V vertebra dorsale e dalla rispettiva costa, per anastomizzarsi a pieno canale con un ramo proveniente dalla I* intercostale aortica. Prima che l’arterîa vertebralis communis raggiunga il canale intertra- sversario, fornisce l'a. transversa scapulae (a.transversa cervicis di BAUER, s.a.cervicalis di HAHN, s. a. cervicalis transversa di GADOW e SELENKA) (fig. I t s), la quale si distribuisce ai muscoli ed all’integumento della spalla. Truncus brachialis (fig, I?#0). Questo tronco si comporta egual- mente nei due lati e può ritenersi come la continuazione diretta del tronco brachio-cefalico, in quanto che, oltre a conservare la sua stessa direzione, mantiene quasi lo stesso calibro; è diretto lateralmente, .oltre- passa il margine craniale della I* costa e coi suoi rami terminali si esaurisce nei muscoli pettorali, sicchè a questo tronco, e forse più pro- priamente, si potrebbe applicare il nome di truncus thoracicus; però, di fatto, questa arteria non è altro che l'arteria subclavia; e l'arteria axti- earis, che poi forma l’arteria che va a distribuirsi alla porzione libera dell’arto toracico, non è che una sua collaterale. Il truncus brachialis dà origine ai seguenti rami collaterali: a) l'a. sterno-acromialis, b) l'a. sternalis, c) l’a. thoracica interna, d) l’a. axillaris. RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 229 — Arteria sterno-acromialis. s. thoracica humeralis di HAHN (fig. I sa). Origina dalla superficie craniale del tronco brachiale in un punto che x è molto vicino all'origine della carotide, cioè nel tratto di tronco bra- chiale che è compreso tra l'origine della carotide e quella della #ho- racica interna (fig. 1tè); ha un calibro alquanto più grande di questa, è diretta cranialmente nell’interno del torace e, dopo breve decorso, dà origine alle seguenti arterie: a) l’a. episternalis, b) l’a. acromialis, c) la. clavicularis. L’arteria sterno-acromialis da prima si divide in due rami: uno esterno ed uno interno; quest’ultimo rappresenta l’ a. clavicularis, mentre il ramo esterno si divide in a. acromialis ed a. episternalis. In altre specie l’arteria sterno-acromialis, dopo breve tratto, si divide direttamente in tre rami; vedremo più avanti i diversi modi di origine di queste tre arterie. L’a. clavicularis (a. acromialis di HAHN) (fig. Ia) è collocata sulla faccia esterna del torace; diretta dorsalmente si distribuisce prevalen- temente ai muscoli compresi tra la clavicola e l'osso coracoide. L’a. acromialis (a. clavicularis di HAHN) (fig. Ic) è da prima diretta lateralmente, passando sotto la clavicola, poi si ripiega dorsalmente ed adagiandosi sul margine caudale di questa, raggiunge l'articolazione scapolo-omerale, per distribuirsi nella regione. L’a. episternalis (a. sternalis di HAHN) (fig. I ep) è il ramo ventrale dell'a. sterno-acromialis: dalla sua origine volge ‘orizzontalmente all’in- nanzi, adagiandosi sulla superficie interna del torace, sino a raggiungere l'articolazione sterno-clavicolare che circonda cranialmente per portarsi ventralmente e distribuirsi nei muscoli pettorali e sulla superficie ven- trale dello sterno. — Arteria sternalis (fig. Is). È il più sottile dei rami collaterali del tronco brachiale; sorge dalla sua superficie ventrale, è diretta ventral- mente, e si distribuisce sulla faccia interna dello sterno. — Arteria thoracica interna (fig. I ti). Nasce dalla superficie caudale del tronco brachiale, immediatamente prima della sua uscita dal torace. Dopo brevissimo decorso si divide in due rami, dei quali uno ventrale che decorre longitudinalmente sulla faccia interna del torace, in corri- spondenza delle articolazioni sterno-costali; ed uno laterale che, con de- corso esso pure longitudinale, si adagia sulla faccia interna del torace, 330. M. PITZORNO in corrispondenza dell’unione della parte sternale e della parte laterale delle coste. Prima della sua biforcazione l’a. thoracica interna emette un sottile ramo che si distribuisce ai muscoli interni del torace; il ramo ventrale dà numerose diramazioni alla parte caudale della faccia interna dello sterno, il ramo laterale, delle arterie intercostali. — Arteria axilaris (fig. I aa). Origina dalla superficie dorsale del tronco brachiale, quasi dallo stesso punto della precedente. Volge dapprima dorsalmente ed un po’ cranialmente fino a raggiungere il cavo ascellare, poi lateralmente per continuarsi nell’arteria della porzione libera dell’arto toracico, formando la. humeralis. Ha un calibro di gran lunga inferiore a quello del tronco brachiale. Poco dopo la sua origine dà un tronco comune alla. subscapularis ed all’a. circumflexa humerì posterior; in prossimità dell’ articolazione scapolo-omerale, dalla sua superficie dorsale, dà origine alla. humeralis profunda e, dalla sua superficie ventrale, quasi alla stessa altezza della precedente, l'a. corcumflexa humeri anterior. — Ramo terminale del tronco brachiale (arteria thoracica suprema) (fig. Its). Il tronco brachiale, continuando il suo decorso, dopo che ha oltrepassato la I* costa e mantenendo un calibro rilevante, sempre più grande dell'a. ax?laris, viene all’ esterno, per distribuirsi prevalente- mente ai muscoli del torace. JULLIEN !) chiama questo tronco a. del | muscolo gran pettorale; a me sembra che questa arteria, per il suo campo di distribuzione, sebbene non ne ripeta l’origine, sia omologa all’a. thoracica suprema dei mammiferi e perciò la distinguerò con tale nome. L’a.thoracica suprema, prima di penetrare nei muscoli pettorali, si di- vide in due rami di eguale calibro che, per il loro campo di distribuzione, possono essere distinti in a. thoracica superior (a.thoracica externa, ramus superior di GADOW e SELENKA), ed a. thoracica inferior (a. thoracica externa, ramus @nferior di GApow e SELENKA). Da quest’ultima origina un’ arteria a decorso discendente che decorre sulla superficie esterna del torace per esaurirsi agli integumenti dell'addome: è questa l’ a. thoracica lateralis, s. a. subcutanea thoracis, s. a. thoracica lunga di HAHN, che CuvieR ?) di- stingue col nome di arteria cutanea addominale. I rami dell’ a. thoracica suprema, dopo essersi divisi e suddivisi nei muscoli pettorali, danno nu- merosi rami agli integumenti del torace. Riassumendo quanto ho già detto sulle aa. succlavia ed ascellare del Gyps fulvus, possiamo formare il seguente schema: 1) JULLIEN J. — Remarques sur l’ Anatomie de l’ Aptenodytes patagonica Gm. Bull. de la Société Zoologique de France. Vol. II, 1882. ?) Lecons d’Anatomie comparée. Bruxelles, 1840. 231 RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. ‘SITBI9JE] ‘I0Y] "8 — IOLIQJUI BIIDBIOYY] "2 | BUIRIANS BIIIBIOY] ‘8 — O]EUIULI9Y "I ‘IOTIOdNS eIIOBIOTI ‘8 | *SIIBTTTX® "è | *BUIQZUI BOITOLIOY] ‘8 * SIIYIDAQ SNIUNAT, ‘SIT@u199s "e i * * * ITBI9JE][ 09 "II *STIBTMOIAR]TO "8 | | | * SITETUOI9B-0UI19IS "E CULU0Ue "SITE IUIOTOR *B *sImeusogsido ‘2 |; | CLIIYIY *SIOIAI9O9 SITEIQQLISA “E | | ITEUIMII9Y "II | ‘ISIOp SITRIQQuIOA "E SITUNUIWIOI ‘IOZIOA "2 ‘oBmudeos esIdASURII ‘8 — AeI9IB]]O9 "I "0% SNOYONDI SNIUNIT *SUOpuoose ‘TBITAI99 ‘2 ‘aBOpIio1Ayg "ee "SITEIMQUOLQ "E | Î 232 —_M. PITZORNO Limiti delle arterie succlavia ed ascellare negli uccelli. Da questo riassunto noi rileviamo subito un fatto di notevole im- portanza. In tutti i mammiferi, ad eccezione dei generi Pelagius e Del- phinus, abbiamo visto che l'a. axillaris è la continuazione diretta del- l'a. subclavia; nell’ osservazione ora riportata, invece, la. axilaris non è che una arteria collaterale di quel ramo di biforcazione del tronco brachio-cefalico che, per posizione, rapporti e rami collaterali, ai quali esso dà origine, rappresenta la vera arteria succlavia, di quell’ arteria, cioè, che, nel Gyps fulvus, coi suoi rami terminali, va a finire ai mu- scoli pettorali. Non si può in alcun modo dubitare che questa arteria rappresenti la vera arteria succlavia dei mammiferi; si potrà forse ob- biettare che negli uccelli essa ha un campo di distribuzione più esteso di quella dei mammiferi; ciò però non varrà ad infirmare la sua vera natura, ma piuttosto a dimostrare sempre più che la .divisione della parte più prossimale del tronco brachiale in succlavia ed ascellare nei mammiferi, è una divisione puramente arbitraria 0, per lo meno, che questa divisione non poggia su solide basi, quali appunto possono trarsi dalla Mor- fologia Comparata. Ciò non di meno noi possiamo fin d’ora affermare che, nel Gyps fulvus, la. axillaris è una collaterale dell'a. subelavia, e, sic- come la stessa disposizione si ripete in tutti gli uccelli, possiamo ele- vare a principio generale il fatto speciale ed affermare che megli uccelli l'a. axillaris è una collaterale della a. subclavia. Ciò posto, ne viene di conseguenza che non può sorgere alcun dubbio sul limite intermedio delle aa. succlavia. ed ascellare, come appunto si potrebbe avere nei mammiferi; questo dubbio può sempre sorgere per il limite distale del- l’ascellare, però, per le stesse ragioni che ho accennate per i mammi- feri, riterremo per ora l’origine della a. subscapularis siccome il limite intermedio tra l’a. azillaris e la. humeralis. Origine dell'arteria succlavia. L’arteria succlavia, negli uccelli, può avere due origini differenti: può essere uno dei rami di biforcazione di un tronco brachio-cefalico, oppure nascere direttamente ed indipendentemente dall’ arco aortico. Siccome nei mammiferi l’a. succlavia può anche essere un ramo colla- terale della mammaria interna, ne viene di conseguenza che negli uc- RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 233 celli il campo d’ origine dell’ a. succlavia è più piccolo di quello dei mammiferi. Mentre nei mammiferi l'origine diretta dal tronco brachio-cefalico, quando ha luogo, si verifica solamente nel lato destro, negli uccelli questa disposizione può ripetersi tanto per il lato destro quanto per il sinistro. | | Dall’arco aortico degli uccelli possono originarsi o due tronchi bra- chio-cefalici, oppure un tronco brachio-cefalico ed un tronco brachiale; tuttavia GarROD !) ed OtTLEY ?) in Bucorvus abyssinicus hanno anche tro- vato che dall’ arco aortico non traggono origine che due tronchi brachiali, e direttamente da esso non nasce alcuno dei vasi che si distribuiscono al collo ed alla testa. Questa è una disposizione molto rara; difatti, per quanto io mi sappia, nessun altro ha trovato simile disposizione in altri uccelli e, se si esamina accuratamente l'osservazione dei citati AÀ., si vede come in quella specie le carotidi esistano solo allo stato rudimenta- rio, mentre, allo stesso tempo, si sviluppano grandemente le arteriae comes nervi vagî. Allorchè l'a. succlavia di un lato trae origine direttamente dall’ arco aortico, la carotide comune omolaterale si separa dalla caro- tide del lato opposto in un punto che è collocato molto cranialmente, in vicinanza dell’osso ioide, e quindi dopo l’ origine della succlavia del- l’altro lato, sicchè, in tutti questi casi si ha sempre la formazione di un tronco che può benissimo ritenersi come un tronco bicarotideo. Perciò nei mammiferi la presenza di un tronco bicarotideo non è altro che la ripetizione di un fatto che è grandemente e maggiormente rappresen- tato nella classe degli uccelli. Quanto alla lunghezza della succlavia negli uccelli può ritenersi che allorquando nasce dall'arco aortico è molto più lunga di quella che trae origine dal tronco brachio-cefalico. Per rispetto al calibro l’ a. succlavia è relativamente sviluppata in modo uguale in tutti gli uccelli; quanto alla sua grandezza assoluta è più ampia negli uccelli di maggiori di- mensioni. In qualunque caso l’a. succlavia ha sempre un calibro mag- giore della rispettiva carotide. . 4) GaRROD. — On a peculiarity în the Carotid Arteries and other points in the Anatomy of the Ground Hornbill (Bucorvus abyssinicus). Proceeding of the Scientific Meetings of the Zoological Society of London, 1876. ®) W. OrTLEvY. — A Description of the Vessels of the Neck and Head of the Ground Hornbill (Bucorvus abyssinicus). Idem, 1879. 234 M. PITZORNO Rr. collaterali delle aa. succlavia ed ascellare. I rami collaterali che possono originarsi dalle aa. succlavia ed ascel- lare degli uccelli sono i seguenti : episternalis acromialis è a. sterno-acromialis, clavicularis sternalis, thoracica interna, . axillaris. subscapularis, thoracica suprema, thoracica lateralis, circumflexa humerì anterior, circumflexa humerì posterior, TITTI thoracica suprema. Arteria sterno-acromialis. È un’arteria che si trova costantemente in tutti gli uccelli, sebbene possa variare nella sua forma; nasce per prima dall'arteria succlavia, dalla sua superficie craniale, in vicinanza dell'origine della carotide. Nella forma più completa si divide in tre rami: uno interno che forma la a. clavicularis, che si distribuisce prevalentemente ai muscoli che sono compresi fra l’osso coracoide ela clavicola; questo ramo non ha riscontro con alcuno di quelli dei mammiferi, e ciò si comprende facil- mente, in quanto che l'osso coracoide ha in questi subìto una notevole riduzione, insieme ad una contemporanea scomparsa dei muscoli com- presi fra esso e la clavicola. Il secondo ramo è esterno e, per il suo campo di distribuzione, può esser detto acromiale; esso è omologo al ramo acromiale dell’a. acromio-toracica dei mammiferi; finalmente, il terzo ramo è l'a. episternalis, la quale dalla sua origine volge orizzontalmente e ventralmente, sino a raggiungere l’articolazione sterno-clavicolare, che viene circondata cranialmente. Suo campo di distribuzione sono i mu- scoli pettorali e la superficie ventrale dello sterno. Allorquando descri- vevo 1) la. mammaria dei mammiferi, facevo notare che, mentre questo 1) PITZoRNO. — loc. cit. RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 235 vaso circonda la faccia interna della I* costa per ripiegarsi caudalmente, un sottile ramoscello, che si perde ai lati del manubrio dello sterno, continua il decorso del tronco principale. Allora io non davo grande importanza a quella sottile arteria, ma ora mi convinco che quel sottile ramo, il cui campo di distribuzione è perfettamente identico a quello della @. episternale degli uccelli, ha anch'esso il suo valore e dobbiamo ritenerlo analogo al ramo ventrale dell’ a. sterno-acromialis, cioè ad una arteria episternalis. Molto frequentemente l’a. sterno-acromialis non dà origine che a due soli rami: all’ a. episternalis e all’a. acromialis; allora la a. clavicularis diventa una collaterale dell’ a. axillaris. Arteria sternalis. Questo sottile vaso, che si distribuisce alla faccia interna dello sterno, può avere due origini differenti: può originare direttamente dalla su- perficie ventrale della succlavia, ma, molto spesso, è un ramo collate- rale dell’a. episternalis. Arteria thoracica interna. La si trova in tutti gli uccelli, sebbene non raggiunga lo sviluppo di quella dei mammiferi. Ha una forma che si può dire costante in tutte le specie; dopo l’a. sternalis è il più piccolo fra i rami collaterali del- l'a. succlavia. Nasce dalla superficie caudale della succlavia e, dopo un breve tratto, si divide in due rami che decorrono longitudinalmente sulla superficie interna del torace. Negli uccelli si ha il più bell'esempio per dimostrare la natura non segmentale di questo vaso, precisamente come vuole HocHSTETTER 1). Arteria axillaris, Come già dissi è un ramo collaterale dell’ a. succlavia. Essa ha sempre un calibro inferiore all’a. carotide ed all’a. thoracica suprema. Quest’ ar- 1) HocHsTETTER. — Ueber die Entwickelung der a. vertebralis beim Kaninchen, nebst Bemerkungen ueber die Entstehung der Ansa Vieussenii. Morph. Jahrb. XVI, 1890. Sc. Nat. Vol, XX 16 236 i M. PITZORNO teria, in confronto di quella dei mammiferi, è molto ridotta, in quanto che può ritenersi che l’unico suo ramo collaterale costante sia l’a. sub- scapularis. Riesce sommamente interessante l’ osservazione fatta da JULES JULLIEN *) sull’a. axillaris dell’ Aptenodytes patagonica: in questa specie, come del resto avviene in tutte le altre specie, l’a. axilaris è molto meno voluminosa dell’a. thoracica suprema, cioè del ramo terminale del- l’a. subclavia; dopo un tragitto di 5-7 mm., si divide in numerosi rami che si anastomizzano fra loro, così che questa arteria, invece di rima- nere semplice, come negli altri uccelli, forma immediatamente un plesso. A questo plesso molto elegante, avente la stessa disposizione tanto @ destra quanto a sinistra, e che finora non è stato osservato in alcuna altra specie, JULLIEN diede il nome di plesso ascellare. Esso è formato da maglie grandemente allungate e tutti i suoi rami sono addossati gli uni agli altri, costituendo un vero fascio che rimpiazza le arterie axd- laris ed humeralis. Quasi tutti i rami di questo plesso convergono verso la articolazione del gomito, sulla faccia palmare dell’ ala e s’anastomiz- zano in tal modo che a questa estremità del plesso non si trovano che due rami i quali formano le aa. radiale e cubitale. Arteria subscapularis. È un’arteria sempre costante. La sua origine più frequente è dalla a. azillaris con un tronco a sè, indipendente (Anas, Anser); può anche essere un ramo di biforcazione di un tronco comune all’a. circumfleza humeri posterior (Gyps), ed alla. clavicularis (Columba); oppure uno del rami di divisione di un tronco che nasce dall’ascellare e che dà anche origine all’a. humeralis profunda e all’a. circumflera humeri posterior (Ardea cinerea). Arteriae circumfierae humeri anterior et posterior. Di queste due arterie la più frequente è l’a circumflera humeriì po- sterior, mentre l’a. circumflera humerì anterior non l'ho trovata che nel genere Gyps. L'origine più frequente dell’ a. circumflera humeri posterior si è da un tronco comune all’a. profunda brachii, la quale origina dal- 1) JULLIEN. — Remarques sur Vl Anatomie de V Aptenodytes patagonica. Bulletin de la Société Zoologique de France. Vol. VII, pag. 377. 1882 RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 237 la. axillaris dalla sua estremità distale (Anas, Anser, Botaurus stellaris, Meleagris, Columba, Picus, Merops). In Coccothraustes si-ha l’origine indi- pendente dell'a. circumflexa humeri posterior dalla. axillaris. Arteria thoracica suprema. Questa arteria, in tutti gli uccelli, rappresenta il ramo terminale dell'a. subelavia. Il suo campo di distribuzione sono i robusti muscoli pettorali, ed ha lo stesso comportamento sia che la si esamini in uc- celli nei quali la facoltà di volare è sviluppata al massimo grado (Gyps fulvus), sia in uccelli nei quali questa facoltà è diminuita, od anche completamente soppressa. La. thoracica suprema, per raggiungere il suo campo di distribuzione circonda il margine craniale della I.* costa ed appena uscita dal torace si divide in due rami che penetrano nella robusta massa dei muscoli pettorali; di questi, l'uno assume un decorso craniale e perciò può essere chiamata a. thoracîca superior, l’altro volge invece caudalmente e perciò si può distinguere col nome di a. thoracica inferior. Qualche rara volta, invece che in due, si divide in quattro rami, per suddivisione prematura delle due «a. thoracicae, le quali, normal- mente, nell’interno dei muscoli, si dividono e suddividono in un gran numero di rami, alcuni dei quali vanno anche a distribuirsi all’ integu- gumento della regione pettorale. Arteria thoracica lateralis. La si trova in quasi tutte le specie; si distribuisce agli integumenti dell'addome ed è sempre un ramo collaterale dell’a. thoracica inferior. x * * Nella seguente tabella riporto i rami che originano dalle arterie suc- clavia ed ascellare dei mammiferi e li confronto con quelli che originano dalle stesse arterie degli uccelli. 238 M. PITZORNO Rami collaterali della porzione prossimale del tronco brachiale NEI MAMMIFERI NEGLI UCCELLI mammaria interna . . i Can A. thoracica interna. EPISICRA IIS RI STE A. episternalis. . vertebralis cervicis. . vertebralis dorsi. . intercostalis suprema. . cervicalis profunda. . cervicalis superficialis. . transversa scapulae. thyroidea inferior. . cervicalis ascendens. . thyroidea media. . thoracica acromialis e deltoidea. A. thoracicasuprema ed a. acromialis. | > P> P P P P Pb Pb bp b BP bb . thoracica lateralis e muscolo-cu- tanea di BARKOW. thoracica lateralis. > . subscapularis subscapularis. > A. A. . cireumflexa humeri anterior . A. circumflexa humeri anterior. À. A. circumflexa humeri posterior circumflexa humeri posterior. Dall'esame di questa tabella si rileva in modo chiaro quanto già dissi precedentemente, cioè che le aa. succlavia ed ascellare degli uccelli pre- sentano, rispetto a quelle dei mammiferi, una notevole riduzione dei loro rami collaterali. Sebbene il tronco brachiale degli uccelli non dia tutti i rami colla- terali che nascono da quello dei mammiferi, pure non si può dire che questi vasi manchino tutti assolutamente, poichè alcuni esistono real- mente sebbene, come abbiamo visto in Gyps, traggano origine da un punto diverso dell’apparecchio circolatorio. Le arterie delle quali non si ha affatto traccia negli uccelli, ma che però si trovano nei mammi- feri, sono: l’a. cervicalis profunda, l'a. cervicalis superficialis e la. thy- roidea media; mentre invece l’a. vertebralis cervicis, la. vertebralis dorsi, l'a. transversa scapulae, la. cervicalis ascendens e la. thyroidea inferior sono vasi che si trovano anche negli uccelli, sebbene non originino dalle RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 239 aa. succlavia ed ascellare, ma, invece, direttamente o indirettamente dal fruncus caroticus. Arteria vertebralis cervicis ed arteria vertebralis dorsi. Queste due arterie si trovano sempre in tutti gli uccelli e sono rami di biforcazione di un tronco comune che origina dall’ estremità prossi- male della carotide e, quando si ha la presenza di un tronco bicarotideo, direttamente dal tronco brachiale, nel punto in cui la carotide sarebbe dovuta sorgere. Questo tronco comune, che ho chiamato arteria vertebralis communis, dalla sua origine si dirige cranialmente e lateralmente sino a raggiungere l’estremità prossimale del canale intertrasversario delle vertebre cervicali, ove si divide in due rami, uno dei quali, diretto cra- nialmente, penetra nel canale intertrasversario delle vertebre cervicali e forma l'arteria vertebralis cervicis; l’altro si dirige caudalmente passando attraverso gli spazi limitati dalle apofisi trasverse delle vertebre dorsali e dalle rispettive coste. É grandemente caratteristica l'origine delle aa. vertebrales communes nell’ Ephialtes scops: il tronco caroticus sinistro non dà alcuna a. vertebrale; entrambe le arterie vertebrali dei due lati originano dal truncus caroticus destro, il quale dapprima emette l’a. verte- bralis communis destra, ed alquanto più cranialmente la sinistra. LA FiLHoL, citato da GApow e SELENKA, in un Aptenodytes Pennati, trovò l'a. vertebralis dorsi originantesi con un sottile ramo dalla a. crurale. L’a. vertebralis dorsi che negli uccelli è una entità morfologica co- stante, nei mammiferi non si riscontra che nei generi Putorius, Canis e Pelagius. 240 M. PITZORNO Arteria transversa scapulae. Quest’arteria ha un'origine grandemente variabile. Più frequente- mente nasce da un tronco comune all’«. cervicalis ascendens che origina dal truncus caroticus (Anas, Gallus, Columba, Corvus, Merops, Cocco- thraustes, Accipiter); può essere un ramo collaterale dell’a. vertebralis communis (Anser, Ardea, Meleagris, Gyps); origine diretta dal truneus caroticus si ha nei generi Larus, Gallinula. In Anas, qualche volta, l'a. transversa scapulae origina da un tronco che gli è comune con l’a. aesophagea ascendens. Manca in Picus. Arteria cervicalis ascendens. Può nascere da un tronco che gli è comune colla a. transversa sca- pulae, come in Anas, Gallus; Columba, Corvus, Merops, Coccothraustes, Accipiter; può originarsi dal truncus caroticus come in Anser, Larus, Gallinula, Gyps, Ardea, ed anche dall’a. vertebralis communis, come in Meleagris, Gallus. Manca in Buteo vulgaris. Arteria thyroidea inferior. Può avere due origini differenti dal truncus caroticus e, se questo manca, da un tronco che si origina dalla succlavia. Allorquando manca qualcuna delle carotidi, queste ultime quattro arterie e cioè aa. vertebralis, transversa scapulae, cervicalis ascendens e thyroidea inferior, originano da un tronco che nasce dalla succlavia in un punto in cui dovrebbe sorgere il truncus caroticus. * * * L'esame fatto sinora sulla parte più prossimale del tronco brachiale degli uccelli e dei mammiferi ci permette di fare alcune brevi conside- razioni su questo vaso. La succinta descrizione che ho dato delle arterie del Gyps fulvus, - ci dimostra come, negli uccelli, alcune arterie che nei mammiferi nascono direttamente dal tronco brachiale, traggono invece origine dal #runcus caroticus, in un punto, cioè, dell'apparecchio circolatorio situato più cra- nialmente rispetto alle origini degli stessi vasi nei mammiferi. Già in RICERCHE DI MORFOLOGIA COMPARATA SOPRA LE ARTERIE ECC. 241 molti di questi abbiamo visto come l'a. thyroîdea inferior origina dalla carotide, e solo nei primati superiori e nell'uomo si diparte dal tronco brachiale: negli uccelli a questo vaso se ne debbono aggiungere due altri che sono: l’a. cervicalis ascendens, e la. vertebralis, le quali, esse pure, originano dal truncus caroticus. Questo fatto c’induce a ritenere tali arterie siccome non appartenenti fondamentalmente al tronco brachiale, come arterie cioè che non apportano alcun contributo alla funziona- lità dell’arto e che perciò, secondo il principio di CuviER, nascono da un punto dell’apparecchio circolatorio che è più vicino alloro campo di distribuzione. Difatti, se noi teniamo presente la distribuzione di questi vasi, vediamo come gli organi ai quali essi si distribuiscono, non abbiano influenza alcuna sulla funzionalità dell'arto: nei mammiferi essi si sono forse portati caudalmente per la relativa brevità del collo. Sicchè nelle arterie succlavia ed ascellare dei mammiferi si devono di- stinguere due sorta di rami collaterali: rami propri del tronco brachiale, e rami non propri che, pur non avendo alcuna influenza sulla funzio- nalità dell'arto, traggono origine dalla sua arteria principale. Come ar- terie proprie del tronco brachiale potranno ritenersi l'a. thoracica interna, l'a. episternalis, la. acromio-thoracica, Va. thoracica lateralis, l'a. sub- scapularis e le aa. circumflexae; come arterie non proprie del tronco brachiale, l’a. thyroidea inferior, la. cervicalis ascendens, l’ a. vertebralis, alle quali si debbono aggiungere l’a. cervicalis profunda e la. cervicalis superficialis che mancano negli uccelli. Noi abbiamo già visto come il tronco. brachiale, quel tronco cioè che nasce direttamente o indirettamente dall’ arco aortico, e che si di- vide in succlavia ed ascellare, possa assumere forme diverse, possa cioè comportarsi diversamente a seconda della classe e del genere di verte- brato che esaminiamo. Noi siamo soliti considerare questo tronco arte- rioso siccome l'arteria principale dell’arto, poichè tale ci si presenta all'osservazione comune; se però noi teniamo conto delle sue varietà morfologiche, il nostro giudizio deve per forza cambiare. Nella mag- gior parte dei mammiferi questo tronco arterioso che nasce dall’ arco aortico si continua nell’arto toracico, e va a formare l’ arteria ome- rale con le sue diramazioni; però nei Cetacei e nei Pinnipedi, i quali vivono in un ambiente differente, e nei quali gli arti hanno modificata la loro funzione, questo tronco, che noi impropriamente chiamiamo bra- chiale, si continua nella mammaria interna; negli uccelli poi, esso si presenta ancora sotto un’ altra forma e si continua nella @. thoracica 242 M. PITZORNO suprema. Questa arterra che direttamente o indirettamente origina dal- l’arco aortico, non è un’arteria nutritiva dell’arto, ma un’ arteria fun- zionale. Mi spiego: questo tronco che origina dall’arco aortico non è un’arteria che ha per scopo principale di nutrire l’arto toracico, ma è un’arteria che si distribuisce a quella parte del tronco che pone l’arto nella possibilità di funzionare. Nella maggioranza dei mammiferi, ad ec- cezione dei Pinnipedi e dei Cetacei, l’arto toracico è una di quelle parti del corpo nella quale i movimenti sono in maggior numero e maggior- mente estesi nei vari segmenti, raggiungendo il massimo della perfezione nei primati e nell'uomo per l'evoluzione subita dal segmento distale ; in tutti questi mammiferi noi vediamo che il tronco brachiale si sviluppa . grandemente ed assume il carattere di tronco continuo e principale sino alla terminazione sua. Nei Pinnipedi e nei Cetacei l’arto toracico è in- voluto. Esso non solo rappresenta una massa minore rispetto al corpo dell'animale, e relativamente pure a quello dello stesso arto degli altri mammiferi, ma altresì la sua funzione è tale che si esplica più in cor- rispondenza della radice dell'arto che nei vari segmenti di questo, ciò che porta con se un analogo sviluppo dei muscoli di quella. In com- penso però il corpo dell’animale è lungo, pisciforme, onde un forte svi- luppo dei muscoli del torace e dell'addome. Nei Pinnipedi e nei Cetacei, perciò, il tronco brachiale si sviluppa prevalentemente nella mammaria interna, la quale manda da prima i suoi rami collaterali ai muscoli del torace che agiscono direttamente sull’arto, e poi le sue terminazioni «ai muscoli dell’addome. Negli uccelli infine, nei quali, per i movimenti del- l’arto toracico, hanno prevalente importanza i muscoli pettorali, il tronco arterioso che noi chiamiamo brachiale è destinato più specialmente a questi muscoli e la sua terminazione si ha nell’arteria toracica suprema, ‘ che in essi sì distribuisce, mentre non esiste, come nei Pinnipedi e Cetacei, che un’ esile arteria axillavis, piccolo ramo collaterale desti- nato alla porzione libera dell’arto. Ecco perchè, nei Pinnipedi, Cetacei ed Uccelli, l'arteria che si di- stribuisce all’ arto è una collaterale del tronco principale, e precisamente, nei Pinnipedi e Cetacei, una collaterale della mammaria interna e, negli Uccelli, una collaterale dell'arteria succlavia o meglio, di quel tronco arterioso la cui terminazione forma l’a. thoracica suprema. | Da queste brevi considerazioni mi pare riesca evidente non solo il significato che si deve dare al tronco brachiale, ma altresì la ragione delle sue variazioni morfologiche. ISTITUTO ANATOMICO DELLA REGIA UNIVERSITÀ DI PISA Cel DOTT. ANDREA I. STERZI DISSETTORE I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI —__-h-t=—_ e wéire von Interesse, zu erfahren, ob diese Zellenschicht eine den Vogel im Allgemeinen zu- kommende Eigenthiimlichkeit darstellt, sowie in welcher Ausdehnung sie bei Reptilien und viel- leicht auch bei niederen Siugethieren... vorkommt. G. M. RETZIUS, novembre 1902 8°) (pag. 24). I Introduzione. Le odierne cognizioni sulla minuta struttura della midolla spinale dei Rettili le dobbiamo specialmente ai lavori di Grimm ?) sulla Vipera berus, di STIEDA ©) sulla Testudo graeca ed Emys europaea, di GIULIANI 8) sulla Lacerta viridis, di Ramon y CAJAL 1°) sulla Lacerta agilis, di SCHAF- FER °°) sull’Anguis fragilis e sul Tropidonotus natrix, di KOELLIKER 23) sulla Testudo espicillata e sulla Lacerta ocellata, di VAN GEHUCHTEN ?9) sul Zropidonotus natrix, di ReTzIUS 3!) sull’ Angwuis fragilis e ultimamente di BancHI 4°) sull’ Emys europaea. Malgrado l’accuratezza delle osserva- zioni, molti e svariati e complessi sono gli argomenti che richiamano l’attenzione dello studioso, e tra gli altri la ricerca di quei gruppi cel- lulari periferici, che sono conosciuti specialmente nella midolla lombare del pollo. È appunto di ciò che intendo trattare nel presente lavoro, studiando la struttura e lo sviluppo dei gruppi cellulari periferici dei Rettili, nei quali in massima parte sono completamente sconosciuti. Della tecnica usata, poco ho da dire. Per i piccoli animali, nei quali difficile riusciva liberare la midolla dal canale vertebrale senza lederla, ho usato questo artifizio: messa allo scoperto la colonna vertebrale, pra- ticavo qualche incisione qua e là, e poi la immergevo per 2-3 ore in liquido di ZENKER, dove avveniva un primo indurimento; allora estraevo la midolla già resistente senza guastarla. Come liquidi fissatori ho ado- D4AA A.I. STERZI perato il liquido di MuùLLER e quello di ZENKER per le colorazioni usuali; il bicromato e la soluzione osmio-bicromica per la reazione nera di GoLar. Ho pure esperimentato il metodo di BerHE per la colorazione vitale dei tessuti col bleu di metilene in soluzione acquosa. L’inclusione in cel- loidina fu usata solo quando si voleva conservare la esatta topografia dei tessuti ed i loro reciproci rapporti: generalmente preferii quella in paraffina. Le sezioni vennero sempre messe in serie: e di ogni regione della midolla ebbi cura di esaminare porzioni poste sopra, sotto ed a livello delle radici nervose. Finalmente le sezioni vennero praticate pre- valentemente in direzione orizzontale ed alcune in direzione longitudi- nale per lo studio della disposizione segmentaria dei gruppi cellulari soggetti alle mie ricerche. sf Il. Riassunto storico. A chi debba spettare il merito della scoperta dei “ gruppi cellulari periferici ,, conosciuti anche col nome di “ gangli marginali , (CAJAL 82), è cosa ancora discussa *). i Fin dal 1860 REISSNER !) descriveva nella midolla spinale del Pe- tromyzon cellule vicine al margine esterno della midolla, la.cui pre- senza si può considerare costante. Esse sono in numero di due o tre, talora una; disposte trasversalmente, e distribuiscono i loro prolunga- menti in dentro ed in fuori. Nel 1869 StIEDA *) in una figura del suo classico lavoro sul sistema nervoso centrale degli Uccelli e dei Mammiferi, rappresentò due cellule affusate, disposte alla superficie della midolla sacrale del pollo: non vi dette però importanza alcuna. Nel 1877 Duvat *) studiando il seno romboidale degli Uccelli, os- servò i gruppi cellulari periferici dorsalmente alle radici ventrali, ed anche li raffigurò nelle sue tavole (v. figg. 1 e 2 della Tav. I e fig. 2 della Tav. II). *) Qui io non intendo parlare di quei cospicui gruppi periferici che si osservano nei Triglidi e che furono pure riscontrati nell’ Orthagoriscus mola, perchè questi . per lo sviluppo, per i caratteri e per le connessioni sono organi del tutto dif- ferenti da quelli in esame (vedi ZIinconE °), FRITSCHE 4°), Ussow #), VIGNAL '°), TAGLIANI ??) ecc, I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 245 Il primo che, per quanto superficialmente, trattasse dei gruppi pe- riferici fu GASKELL !3) al quale va dato il merito di averli posti in evi- denza nell’A/igatore con una nota pubblicata in Journal of Physiology del 1886. A pag. 29 afferma che nelle regioni cervicali e dorsali esi- stono distinti gruppi di cellule nervose, allontanate dalla sostanza grigia centrale e situate alla periferia della midolla, all'unione dei cordoni ventrali con i laterali. Aggiunge ancora che essi gruppi sono decisamente metamerici come i nervi spinali; ed inclina a ritenerli in istretta rela- zione coi gangli spinali per la somiglianza delle cellule che li formano. Nell’anno successivo Gapow 14) descrisse negli Uccelli un nucleo di cel- lule periferiche sparse vicino alla superficie dei cordoni laterali, presso al legamento denticolato. Questo nucleo prende uno sviluppo considere- vole nella midolla lombo-sacrale, dove fa sporgenza sotto alla pia-madre, rimanendo separato dalle radici ventrali per mezzo dei legamenti den- ticolati. Non potè riconoscere le fibre che dal gruppo cellulare stesso derivano. | Nell’ 88 GaskeLL !°) ritornò sull’ argomento, estendendo le sue ri- cerche negli Uccelli: e sono notevoli i grossi “gruppi del ganglio mo- tore , posti lateralmente alla midolla lombo-sacrale di un pulcino di circa 8 giorni, riprodotti nella fig. 5 delle sue Tavole. | Un anno dopo LacHi !8) si occupò estesamente dei “obi accessori ,, che ‘si trovano nella midolla lombo-sacrale del pollo, a livello del seno ‘ romboidale, ne studiò la struttura ed affermò che sia per le dimensioni che per le altre caratteristiche, le cellule che li compongono, somigliano fortemente a quelle delle colonne ventrali; descrisse ancora alcune rare cellule sparse in mezzo alla sostanza bianca, nell’angolo di unione fra 1 cordoni ventrali ed i laterali, e mostranti un lieve carattere metame- rico coi lobi stessi, quasi che rappresentassero un anello di congiunzione fra le colonne ventrali ed i lobi in parola. Riguardo all’ origine embrio- nale, LAcHI vide nel pulcino di 7 giorni, che la colonna ventrale era a contatto colla pia madre; successivamente la sostanza bianca del cordone ventro-laterale invade la colonna e ne separa l’ apice che rimane così periferico sotto forma di “ lobo accessorio ,, mentre alcune rare cellule restano disseminate tra le fibre. Nel 1892 BurckHARDT 2!) accennò a discreti elementi nervosi posti» nelle parti superficiali e laterali della midolla del Protopterus amnectens, internamente al legamento denticolato. Queste cellule periferiche man- cano soltanto nella midolla allungata, 246 A. I. STERZI Nello stesso anno RAMON Y CAJAL 2?) trovò cellule nervose fusiformi aventi relazioni con collaterali periferiche, e disposte nella parte più . superficiale del cordone laterale della midolla cervicale di un pulcino di 16 giorni. , Nel 1893 BranpIS ?‘) riscontrò nella superficie ventro-laterale della midolla cervicale di Picus viridis e Anas canadensis un intreccio di fibre sottili (plesso perimidollare di CAJAL), in cui si trovano piccole cellule chiare tenui e rotondeggianti, e rare cellule più grandi. L’A. non rico- nobbe in esse un carattere metamerico. Quasi contemporaneamente CagaL 2°) e LENHOSSEK ?5) tentarono la reazione nera negli embrioni di pollo, allo scopo di chiarire le connes- sioni di queste cellule periferiche. Trovarono che i dendriti si ramifi- cano nello spessore del nucleo periferico istesso e a volte tra le fibre del cordone laterale; il neurita secondo CAJAL terminerebbe nel cordone ventro-laterale dello stesso lato, mentre LENHossEK in un pulcino di 9 giorni sarebbe riuscito a seguire qualche cilindrasse lungo la com- messura ventrale fino al cordone ventrale opposto. Tali elementi sareb- bero adunque cellule commessurali dislocate. Nel 1895 LeNHoSssEK ?*) tratta nuovamente di queste cellule super- ficiali, ed afferma di averle osservate assai frequentemente nel confine tra i cordoni ventrali ed i laterali, formanti una leggera protuberanza alla superficie della midolla. L'A. aggiunge di essersi convinto trattarsi non di una striscia prolungata, ma di piccoli gruppi che compaiono senza — ordine di distribuzione. Tre anni dopo KostER 8°) descrisse nella Perca fluviatilis cellule su- perficiali corrispondenti a quelle trovate da BurcKHARDT nel Protopterus amnectens. G. StERZI 33) nel suo lavoro sulle meningi midollari pubblicato nel 1901, riproduce nella fig. 4 della Tav. XII una sezione della midolla lombo-sacrale del pollo, praticata in corrispondenza del seno romboidale: vi si vedono i gruppi perifericìò (“ lobì accessori , di LacHi !8) ben ma- nifesti nella superficie laterale, immediatamente dietro ai legamenti den- ticolati. A pag. 111 aggiunge che il rigonfiamento lombo-sacrale, più grosso di quello cervicale, presenta nella sua superficie dorsale il seno romboidale e per ogni lato otto paia di “obi accessori ,. Nello stesso anno KoELLIKER #4) li descrisse col nome di muclei di Hofmann (Hofmann°schen Kerne), perchè allora credeva esser stato questo ricercatore il primo ad osservarli. KoELLIKER notò tali gruppi nella I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 247 midolla lombo-sacrale del piccione e del pollo: e credette spiegare il fatto che nessuno aveva per lo innanzi veduto tali formazioni perchè “ si presentano soltanto agli occhi di quell’osservatore che taglia la mi- dolla colle vertebre circostanti, e che dopo il rammollimento dell’ osso ne stacca la midolla coi nuclei unitivi ,, (pag. 4). L'A. aggiunge che questi nuclei si presentano segmentariamente, e che contengono, secondo l’ap- parenza, un tessuto di nevroglia, consimile al tessuto gelatinoso riem- piente il seno romboidale. La scoperta di KoELLIKER diede occasione ad una nota di LacHi 1), nella quale egli poneva in chiaro come prima di KoELLIKER e di Hor- MANN avesse descritto 1 mucleè in parola, e come anche prima di lui li avesse osservati Gapow. LacHI aggiunge di averli “ denominati lobi ac- cessorò riferendosi specialmente a formazioni congeneri osservate da altri nel midollo dei Pesci (Ussow) , (pag. 8). Lo stesso KoELLIKER 86) nel 1902 pubblicò una seconda nota sul- l'argomento, nella quale distinse due sorta di “gruppi di Hofmann ,: i piccoli gruppi (K/einkerne) che si trovano nella midolla cervicale, dor- sale e nella porzione più cefalica della midolla lombo-sacrale, ed i grandi gruppi (Grosskerne) che fanno sporgenza sulla superficie ventro-laterale della midolla lombo-sacrale del pollo. In questa pubblicazione KoELLIKER porta un notevole contributo alla bibliografia sull’ argomento (pag. 82): e tra gli altri ricorda GasKeLL ed afferma essere stato questi “ è primo autore che abbia verificato è ... grossi nuclei di Hofmann nel pollo ..., (pag. 84). Un mese dopo comparve un lavoro di BERLINER *”), in cui vengono descritti 1 grandi e piccolì nuclei cellulari del Pollo, e ne viene confer- mata la disposizione segmentaria. L’ A. crede che non si tratti di una emigrazione cellulare della midolla ai gangli ‘spinali od al simpatico, ma che si debba parlare di formazioni indipendenti dalla organizzazione della midolla, in istretto legame con essa durante la vita adulta. Ag- ‘giunge ancora che nella midolla lombare di una Hatteria punctata ha veduto gruppi cellulari consimili a quelli del pollo. Sulla fine del marzo dell’anno scorso è comparso un altro impor- tante studio di KoELLIKER 38) sopra i gruppi cellulari periferici, che egli persiste a chiamare “ nucleì di Hofmann , per il fatto che nessuno degli antecedenti ricercatori era riuscito a farsi un’ idea completa ed esatta di queste produzioni, compreso lo stesso GaskeLL al quale in realtà deve riferirsi la priorità di scoperta. KoELLIKER descrive accuratamente il modo 248 A. I. STERZI di presentarsi dei gruppi periferici nella midolla di pulcino di 10 e 15 giorni, di un embrione di quaglia, e del pollo e piccione adulto. Brevemente accenna a quanto in proposito si nota nell’ Alligator spec. À e B, nella Lacerta agilis e ocellata, e nell’Anguis fragilis. Aggiunge che ha trovato elementi simili a quelli di BurcKHARDT in Petromyzon, Pro- teus, Amphiuma, Siren e Siredon: non sono a gruppi, ma a 2 o 3 nella regione del legamento denticolato. Non ha veduto cellule periferiche nè in Rana esculenta nè in Perca fluviatilis: all'incontro le vide in Mor- myrus e Barbus. Riguardo allo sviluppo dei gruppi periferici, KoELLIKER li fa derivare dalle colonne ventrali, a somiglianza di LACHI. Nel novembre del 1902 RetzIUs 3°) studiò le cellule’ nervose super- ficiali della midolla lombare degli Uccelli. Esse si trovano in tutta la superficie ventrale della midolla, e non soltanto nella laterale: sono rotondeggianti od affusate, con 2-4 dendriti che s*intrecciano alla super- ficie della midolla fino nella fessura ventrale, mentre i neuriti scorrono attraverso la commessura ventrale fino nella metà opposta. L'A. ha ve- duto queste cellule specialmente presso al legamento denticolato e nella porzione interna dei “ nucleì di Hofmann , ma in un embrione di 9 giorni ha notato che esse si mostravano in più densa formazione in tutta la superficie ventrale della midolla lombare. Nel marzo del corrente anno G. Sterzi 4!) studiando la distribuzione dei vasi sanguigni nella midolla spinale degli Uccelli, ha osservato che “ è lobi accessorî presentano un intreccio capillare più fitto di quello della sostanza bianca e meno di quello della sostanza grigia: esso occupa i due terzi ventrali dei lobi, cioè la porzione nella quale sono situate le cellule nervose: nel terzo dorsale, costituito da sola sostanza gelatinosa, è capillari mancano 0 sono molto scarsi. 1 capillari dei lobi accessorî sono în con- nessione, coll’ intermezzo di quelli della sostanza bianca, con è capillari delle colonne grigie ventrali , (pag. 227). Finalmente nel settembre ultimo scorso DRASEKE, 4?) dopo aver no- tata l’esistenza dei gruppi cellulari periferici nel Pinguino, Marangone e Piccione, contesta l’ affermazione di KoELLIKER 5) il quale nelle conclu- sioni del suo lavoro dichiarava (pag. 175) che secondo le sue ricerche i gruppi mancherebbero in tutti i Mammiferi. L'A. descrive i gruppi del Vesperugo serotinus e del Pteropus edulis, e nota come lo sviluppo mag- giore si abbia nel Vesperugo, nella cui midolla i gruppi hanno aspetto triangolare e contengono cellule nervose uguali a quelle della colonna laterale. Nel Pteropus invece si osserva raramente nella periferia della I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 249 midolla un piccolo campo triangolare di sostanza grigia, in cui con sicu- rezza non si potevano dimostrare cellule nervose col metodo di colora- zione usato (WEIGERT). i Da quanto sono andato esponendo, risulta che mentre i gruppi cel- lulari periferici della midolla spinale sono stati ampiamente descritti negli Uccelli, assai scarse sono le cognizioni esatte e complete che in loro riguardo possediamo nei Saurî, giacchè nessuno ve li ha studiati in modo particolare. Nulla poi si sa intorno alla loro presenza nei Che- lonî ed Ofidî. 007 I gruppi cellullari periferici dei Rettili. A. -— Ofidi*) 1. Boa constrictor Linn. In un grosso esemplare lungo m. 2, 20, i gruppi periferici sono rap- presentati in tutta la midolla spinale, di contro al robusto legamento denticolato. Le cellule che li compongono, hanno una forma affusata 0 poliedrica: sono ricche di protoplasma fortemente granuloso, con un grosso nucleo centrale od eccentrico, globoso, e nucleolo evidentissimo. L'aspetto loro è quello delle cellule motrici, a cui si avvicinano anche per le dimensioni: infatti gli elementi motori hanno una lunghezza media di 20-25 », e gli elementi periferici una lunghezza di 16-20 vw. Questi ul- timi sì trovano di preferenza localizzati o a livello del margine ventrale del legamento denticolato oppure lungo uno strato fibrillare che decorre orizzontalmente in mezzo alle prevalenti fibre longitudinali del cordone ventro-laterale. Questo strato, che in certe sezioni presenta una lun- ghezza di mm. 0,4 ed uno spessore massimo di 15 y., descrive una curva a concavità esterna, separando così dalla rimanente sostanza bianca "quella porzione di midolla che è in immediato contatto col legamento denticolato. Le fibrille di questo strato tangenziale provengono dalle cellule (3-4-6) disseminate lungo il suo tragitto, e dalle terminazioni *) Vedi la mia nota preventiva, I « gruppi cellulari periferici » della mi- dolla spinale dei Rettili, comunicata al Congresso dell’ Unione Zoologica Ita- liana, tenutosi in Rimini il 12-16 settembre 1908, e pubblicata nel Monitore Zoolo- gico Italiano, Anno XIV, n.12, decembre 1903, pgg. 238-39. 250 : A.I. STERZI dendritiche delle cellule delle colonne ventrali. Dorsalmente il detto strato termina pochi millesimi di mm. al di là del margine posteriore del le- gamento denticolato, ventralmente esso si sperde nella sostanza bianca che si trova a livello del margine ventrale del leg. denticolato stesso, dove le fibre tangenziali ampiamente si espandono arrivando fino alla superficie della midolla. Quivi, a contatto del legamento e come abbrac- ciate dallo strato fibrillo-cellulare anzidetto, si vedono le grosse cellule periferiche, formanti un aggruppamento irregolare ma sempre bene localizzato. Queste cellule in numero talora rilevante (6-8) sono iden- tiche a quelle già descritte: hanno scarsi dendriti e grosso neurita. Queste produzioni periferiche presentano uno sviluppo differente nelle varie regioni della midolla: e precisamente sia il numero sia il volume delle loro cellule è maggiore colà dove filogeneticamente corrisponde- rebbe una più intensa azione nervosa. Di fatti nel mio esemplare lungo m. 2,20, i gruppi periferici raggiungono il massimo sviluppo dai 25 ai 42 cm. e successivamente dai 95 ai 130 cm., corrispondendo queste porzioni alle regioni cervicale e lombare degli altri Vertebrati. Nelle porzioni intermedie all'incontro i gruppi periferici sono poco sviluppati : ma nemmeno nelle due regioni suddette, essi si elevano sulla midolla a formare lobì a somiglianza di quanto si ha nel pollo. Oltre a ciò è da ricordare che la loro disposizione è costantemente metamerica: sempre mancano a livello delle radici ventrali, e spesso in uno stesso segmento inter-radicolare, sono interrotti e separati in vari aggruppamenti cel- lulari. Calcolando le sezioni in serie occupate da uno di tali gruppi, si ha in media una lunghezza di mm. 2,83 per un segmento inter-radicolare lungo mm. 7. 2. Zamenis viridiflavus Lacgp. (v. fig. 1, Tav I. ). Anche in questa specie i gruppi periferici si trovano in qualunque regione della midolla spinale, ma come nel Boa raggiungono il loro massimo sviluppo in quelle porzioni che corrispondono alle regioni cer- vicale e lombare. Quivi infatti i gruppi assumono un volume veramente considerevole. Essi sono sempre disposti nella lieve concavità che si pre- senta lateralmente nella midolla, per accogliere il robusto legamento denticolato. Quasi a separare la sostanza bianca del cordone ventro-laterale dal legamento stesso, si notano due strati cellulari formati ognuno da vario numero di elementi (8-10) e separati l’uno dall’altro da fibre lon- I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 251 gitudinali e da qualche rara cellula. I due strati sono quasi esatta- mente paralleli; l’ esterno è direttamente alla superficie della midolla e nella concavità sua abbraccia, come si è detto, il legamento denticolato : l'interno è immerso nella sostanza del cordone ventro-laterale e dista dall'esterno y. 10-15. I due strati misurano in media » 130, ma l’in- terno è generalmente più lungo dell’ esterno: colle loro estremità tanto ventralmente che dorsalmente oltrepassano di pochi »w i margini del legamento denticolato. Le cellule che vi stanno disseminate, sono assai grosse, raggiungendo w 25 di lunghezza per v 12 di larghezza: oltrepassando insomma in molti casi il volume degli elementi delle stesse colonne ventrali. Hanno un protoplasma ricco di granulazioni, grosso nucleo e nucleolo. Immerse nelle maglie formate dalle ultime ramifica- zioni dei dendriti provenienti dalla sostanza grigia ventrale, e separate l’una dall’altra per mezzo di abbondante tessuto fibrillare, queste cellule periferiche presentano scarsi prolungamenti: l’asse loro è obliquo, rara- mente orizzontale, e nelle sezioni susseguenti a qualche elemento si vede il suo grosso prolungamento neuritico volgere verso le colonne ventrali. Nelle porzioni dorsale e caudale della midolla i gruppi periferici sono meno voluminosi ma sempre evidenti: e la costituzione tipica rimane la stessa. Malgrado il rilevante sviluppo che essi raggiungono nelle porzioni cervicale e lombare, mai si sollevano sulla midolla, rima- nendo essi coperti dal legamento denticolato. Dall’ esame di un gran numero di sezioni risulta chiara la loro disposizione metamerica: sono più sviluppati in corrispondenza della metà di ogni segmento inter-radi- colare di midolla, e mancano a livello delle radici nervose. Facendo il computo delle sezioni occupate da uno di tali gruppi, si ha in media una lunghezza di mm. 0,60 per un segmento inter-radicolare lungo mm. 3. 3. Tropidonotus natrix L. (v. fig. 2, Tav. J). Qui pure i grupp? periferici presentano uno sviluppo maggiore nelle porzioni di midolla corrispondenti alle regioni cervicale e lombare: però anche nelle porzioni intermedie sono assai voluminosi. La loro localizzazione si mantiene costante alla periferia della midolla, nel suo angolo ventro- laterale, di contro al legamento denticolato che ne resta in certa guisa abbracciato. Ovunque si ripete la disposizione tipica degli Ofidiani: ogni gruppo è diviso in due strati, uno del tutto periferico in immediato con- tatto col legamento denticolato, ed uno più interno immerso nella so- So. Nat. Vol, XX 17 252 5 A.I. STERZI stanza del cordone ventro-laterale. Questa disposizione che è meno evi- dente, ma che solo di rado manca nelle porzioni dorsale e caudale, esiste sempre nelle porzioni cervicale e lombare. A differenza di quanto avviene in altri serpenti, nel 7ropidonotus anche colà dove lo sviluppo dei gruppi periferici è veramente considerevole, non si nota mai una gran distanza tra i due strati: al più la sostanza bianca del tutto normale che li separa, misura 5-8 | di spessore. I due strati non sono esatta- mente paralleli, formando il più interno un arco di cerchio meno ampio dell'esterno: l’ampiezza ventro-dorsale loro è 120-150 w., lo spessore 10-12 uv. Sono costituiti da fibre amieliniche orizzontalmente disposte, tra le quali sono disseminate qua e là in vario ma sempre rilevante nu- mero le cellule nervose (8-10-15). Queste, grosse 10 » per 18 v., hanno pro- toplasma abbondante e ricco di granulazioni, nucleo voluminoso e nucleolo : in sezione trasversa presentano una forma rotondeggiante e leggermente ovale, con scarsi dendriti e grosso neurita che volge obliquamente in- dentro. L’ aspetto loro è perfettamente identico a quello delle grosse cellule motrici che formano le colonne ventrali a livello dell’uscita delle radici nervose: nè sono a queste inferiori per volume, giacchè talora (specialmente nella porzione lombare) si notano cellule periferiche vera- mente colossali (25 » per 30 u). Anche in questa specie i gruppi mai si elevano a formare veri obi, ma soltanto nella porzione lombare della midolla si presenta una leggera intumescenza in corrispondenza di ciascun gruppo periferico subito ven- tralmente al robusto legamento denticolato. Essi distano in media 120 y. dalla colonna ventrale prossima, e non raramente si vedono a questa colle- gati per mezzo delle cellule aberranti del cordone ventro-laterale. Mancano a livello delle radici ventrali, e raggiungono il massimo sviluppo alla metà del rispettivo segmento inter-radicolare. Per un segmento lungo mm. 4, 3, sì ha un gruppo cellulare periferico lungo mm. 2. 4. Vipera berus L. (v. fig. 3, Tav. I). I gruppi periferici sono più sviluppati nelle porzioni cervicale e lom- bare. Nelle porzioni intermedie (dorsale e caudale) sono formati da cellule più o meno sparse, situate di contro al legamento denticolato alla superficie del cordone ventro-laterale, raramente raggruppate secondo la tipica disposizione degli Ofidiani, e non raggiungenti mai un volume ed un numero considerevoli. I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 253 Del rimanente le cellule periferiche come pure le numerose cellule aberranti dei cordoni ventro-laterali, per aspetto e forma sono simili a quelle che costituiscono i cospicui grupp? periferici delle altre due por- zioni summenzionate. In queste i gruppi sono formati da numero vario ma sempre grande (10-15) di cellule nervose disposte nei soliti due strati. Un primo strato è superficiale e più spesso (pw. 20) del secondo (yu. 12) che si trova immerso nel cordone ventro-laterale, distando dal primo 25 p. I due strati sono paralleli e, specialmente l’interno, piut- tosto rettilinei: e sono disposti di contro al legamento denticolato, di cui essi sorpassano i margini per qualche u. La sostanza bianca a fibre longitudinali che li separa l’uno dall’altro, non presenta niente di spe- ciale: qualche rara cellula vi è disseminata; rare sono pure le cellule aberranti del cordone ventro-laterale. Le cellule periferiche disposte lungo i due strati anzidetti, si presentano spesso riunite in gruppo più numeroso (6-8) a livello del margine ventrale del legamento dentico- lato ed in uno meno numeroso (2-4) a livello del margine dorsale di esso legamento. L’asse loro si presenta talora allungato orizzontalmente dall’avanti all'indietro e dall’interno all’esterno: talora però si notano cellule periferiche disposte obliquamente ed aventi in sezione trasversa una forma ellittica o stellata. Di aspetto consimile agli elementi motori delle colonne ventrali, le cellule dei gruppi perifericò presentano in media una larghezza di 10 p. per una lunghezza di 20-25 p.: hanno scarsi prolungamenti dendritici e grosso neurita, mancano di guaina pericellu- lare ed hanno protoplasma granuloso. Non sono mai semplicemente ap- plicate. alla superficie della midolla, ma immerse nella sostanza fibrillare fortemente areolata che le circonda. O Qui pure i gruppi cellulari periferici non si sollevano mai a guisa di lobi, ma soltanto ventralmente al legamento denticolato, la midolla presenta una leggera sporgenza. Costantemente mancano a livello del- l'uscita dalle radici ventrali, ove al più rimane qualche rara cellula aber- rante: e mostrano il massimo sviluppo alla metà del rispettivo segmento inter-radicolare. Riguardo alle cellule aberranti esse sembrano rilegare i gruppi periferici alle colonne ventrali: però, come in ‘altri Serpenti, non mancano cellule nervose disseminate alla superficie ventrale della midolla, rare ed incostanti. Facendo il computo solito, la lunghezza del gruppo periferico è di mm. 1, 9, mentre quella del relativo segmento inter-radicolare è di mm. 5. 254 A.I. STERZI B. — Sauriì. 1. Seps chalcydes (v. fig. 4, Tav. I). I gruppi cellulari periferici, evidenti in tutta la midolla spinale, rag- giungono il loro maggiore sviluppo nelle regioni cervicale e lombare. In nessun luogo si osservano veri lodi: soltanto nell'angolo ventro-la- terale della midolla lombare, nel punto dove sono localizzati i gruppi periferici ed in parte ricoperti dal sottile legamento denticolato, si vede che la midolla presenta una mediocre protuberanza. Le cellule perife- riche sono uguali agli elementi delle colonne ventrali: hanno forma 0 poligonale od allungata a seconda del loro asse rispetto alla sezione, e presentano grosso nucleo, nucleolo, protoplasma abbondante e granuloso, e scarse diramazioni dendritiche. Il numero di queste cellule varia da 3 a 6 in sezioni di 10w di spessore. Esse in parte sono raggruppate di contro al legamento denticolato, immerse nelle maglie del tessuto fibril- lare ambiente, ed in parte sono disposte lungo uno strato tangenziale formato dalle ultime terminazioni dendritiche delle cellule motrici e dalle diramazioni delle stesse cellule periferiche: strato che, separando dal cordone ventro-laterale il gruppo cellulare, lo rende perfettamente indi- vidualizzato in formazione a sè. Questa disposizione, che, come si è veduto, è costante negli Ofidiani, si trova più o meno marcata nelle regioni cervicale è lombare: raramente si osserva nelle altre due regioni. L'aspetto e le dimensioni delle cellule periferiche (y10-12 per w 16-20) sono uguali a quelle delle cellule motrici. L'ampiezza ventro-dorsale dei gruppi periferici è di 1.50-80, sorpassando essi i margini del legamento denticolato: lo spessore è di p. 25-30, la distanza dalla colonna ventrale omolaterale è di w 90-100. La metameria dei gruppi è perfetta, mancando essi costantemente a livello delle radici ‘ventrali. È da notare che le cellule aberranti del cordone ventro-laterale non sono troppo rare: ed inoltre nella superficie ventrale della midolla possono non frequentemente trovarsi cellule ner- vose dello stesso tipo volume ed aspetto delle periferiche, ma non ag- gruppate nè costanti. In media la lunghezza dei gruppi periferici è di mm. 0, 45 per segmenti inter-radicolari lunghi mm. 1, 2. 2. Platydactylus muralis Dum. Bigr. (v. fig. 5, Tav. I). Di questo Saurio ho messo in serie quasi tutta la midolla spinale avendo così a mia disposizione 2564 sezioni di 14,5 » di spessore I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 255 ognuna. I gruppi periferici esistono in qualunque regione e sono sempre bene evidenti: ma nelle regioni cervicale e lombare raggiungono uno sviluppo più considerevole. Quivi si nota talora una disposizione, che ricorda quella tipica descritta negli Ofidî. A livello del legamento denticolato, nell’angolo ventro-laterale della midolla, si notano 4, 6, 8 grosse cellule immerse nella sostanza fibrillare che si trova in immediato contatto col legamento stesso. Queste cellule, che per aspetto e volume sono simili a quelle delle colonne ventrali, formano in tal modo un ag- «“gruppamento a sè e ben localizzato: il loro asse è verticale od obliquo, raramente orizzontale. Quasi descriventi un semicerchio non continuo e interrotto ventralmente, ed aventi per centro le suddette cellule peri- feriche, esistono altre cellule nervose (4-5) ad asse disposto orizzontal- mente, le quali in certa guisa col fascio tangenziale da esse formate, circoscrivono il gruppo periferico separandolo dalla sostanza bianca del cordone ventro-laterale. Nelle regioni dorsale e caudale raramente si trova in qualche sezione un accenno alla disposizione ora veduta. In generale manca lo strato tangenziale, ed 1 gruppi sono rappresentati dalle sole cellule periferiche, raggruppate di contro al legamento denticolato in guisa da formare una zona di sostanza grigia triangolare avente la base alla periferia della midolla e l’apice volto verso la colonna ventrale. Il loro numero è vario: hanno forma rotondeggiante o poliedrica con grosso nucleo, scarsi pro- lungamenti dendritici e neurita che sembra volgere obliquamente verso le colonne ventrali. Misurano 10-12 v. di spessore per 16-20 p. di lunghezza, e sono immerse nel solito tessuto fibrillare. È importante il notare come si comportano i gruppi periferici rispetto alle colonne ventrali. Un accurato esame di sezioni in serie mostra chia- ramente che lo sviluppo dei gruppi è maggiore intorno alla metà del segmento inter-radicolare della midolla, dove appunto le colonne ven- trali presentano un ben scarso numero di elementi. Man mano che si osservano sezioni vicine alla uscita delle radici spinali, si vede che mentre i gruppi periferici vanno riducendosi per volume ed estensione, le colonne ventrali assumono uno sviluppo sempre più considerevole fino a divenir massimo a livello delle radici stesse. Quivi mancano le cellule periferi- che, e solo vi permangono rare cellule aberranti, le quali ovunque rap- presentano un ponte di unione tra i gruppi e le colonrie. Parrebbe adun- que che esistesse una sorta di antagonismo tra le produzioni centrali e x le periferiche: ma in realtà questo antagonismo è soltanto apparente, 256 A.I. STERZI giacchè vedremo come le une non facciano altro che completare e raffor- zare le altre. Un esame minuzioso delle mie serie mi ha fatto concludere che i gruppi cellulari periferici sono in numero di 27-28, tanti cioè quanti i segmenti inter-radicolari di midolla esaminati: essi hanno una lunghezza di mm. 0, 39-0, 48, mentre questi ultimi son lunghi mm. 1-1,2. 3. Stellio caucasicus Gray. Lo sviluppo dei gruppi periferici è ovunque assai limitato, e per molti riguardi si può paragonare a quello che si osserva nelle regioni dorsale e caudale dei Rettili inferiori. É rarissimo infatti riscontrare anche l’accenno della disposizione tipica più volte ricordata: nè mai ad ogni modo se ne ha un’esatta ripetizione. Però anche nello Stellio le regioni cervicale e lombare presentano gruppi cellulari periferici più co- stanti e più sviluppati di quello che non sia nelle altre regioni, in cui più che altro, si ha un accenno di tali formazioni. Soltanto in qualche sezione del rigonfiamento cervicale e lombare mi fu dato osservare rare cellule a disposizione orizzontale, che ricordano lo strato fibrillare se- parante i gruppi dalla rimanente sostanza bianca. 'In generale si ha questa semplice disposizione. Di contro al legamento denticolato, nell’an- golo ventro-laterale della midolla, le cellule periferiche si vedono rag- gruppate in.scarso numero (2-4, raramente di più), immerse nella rete fibrillare circostante. L'aspetto ed il volume corrispondono a quelli delle cellule delle colonne ventrali: ordinariamente hanno il loro asse mag- giore in direzione verticale, mandano scarsi dendriti e si continuano con un grosso neurita. Le cellule sono disposte senza ordine, ora in gruppo, ora disseminate lungo la superficie laterale della midolla. I gruppi periferici così semplicemente costituiti, sono rilegati alle colonne ventrali per mezzo di numerose cellule aberranti, disseminate nel rispettivo cordone ventro-laterale. Essi gruppi sono interrotti costan- temente a livello delle radici ventrali: ma nemmeno sono continui nel segmento inter-radicolare della midolla, giacchè mentre si hanno sezioni in cui mancano assolutamente, in altre essi sono perfettamente rappre- sentati. | Si può concludere che ogni gruppo periferico è formato da parecchi aggruppamenti cellulari consecutivi, I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 257 4. Varanus arenarius Dum. Bisr. In quasi tutta la midolla spinale i gruppi? perifericì hanno. perduta non solo la disposizione tipica degli altri Saurî, ma ancora l’aspetto di formazioni ben localizzate ed a sè. Infatti soltanto in corrispondenza dei rigonfiamenti cervicale e lombare esistono limitati gruppi cellulari che ricordano quelli descritti nei Rettili esaminati. Di solito, ventralmente al legamento denticolato e precisamente nella direzione delle colonne ventrali, si notano cellule periferiche in scarso numero, non più rag- gruppate in accumuli costanti, ma sparse nella sostanza superficiale della midolla. Queste cellule, che hanno i caratteri degli elementi delle co- lonne ventrali, rappresentano più che altro i grupp? periferici. Importante è il notare che di fronte al piccolo sviluppo dei gruppi stessi, veramente straordinario si è quello delle cellule aberranti, che in numero ragguardevole si trovano disseminate nella sostanza di tutto il cordone ventro-laterale. Si direbbe quasi che nella formazione cellulare primitiva quello che si è perduto in profondità di sviluppo, si è gua- dagnato in estensione di superficie. 5. Chamaeleon africanus LAuUR. Come negli altri Saurî ora veduti, anche nel Camaleonte i gruppi periferici sono poco sviluppati. Mai infatti si notano produzioni ricche di cellule o complicate nella struttura loro: ma semplicemente si osserva di contro al legamento denticolato una massa di sostanza fibrillare omogenea, in mezzo a cui stanno rare cellule nervose d’aspetto simile a quelle delle colonne ventrali. La lunghezza loro è di 15%w e la grossezza di 6 w.: verticali e più raramente orizzontali esse sono raggruppate in modo da oitrepassare di pochiw il margine dorsale del legamento denticolato; il loro numero è sempre scarso (1-2-3). Ad eccezione delle regioni cervi- cale e lombare dove i gruppi appaiono un po’ più sviluppati, manca sempre lo strato fibrillare tangenziale: e anche colà dove esso esiste, non è mai perfetto nè completo, ma esile, qua e là interrotto, povero di cellule (al massimo 3 nel rigonfiamento lombare) in esso disseminate ed uguali alle periferiche. I gruppi periferici non sono continui nello stesso segmento inter-ra- dicolare, ma formati da aggruppamenti cellulari contigui: mancano sem- pre a livello delle radici ventrali. Le cellule aberranti del cordone ven- tro-laterale non sono frequenti. 258 A.I. STERZI O. — Cheloni *). 1. Testudo graeca Linn. (v. figg. 6 e 7, Tav. I). I gruppi cellulari periferici della Tartaruga terrestre somigliano per la loro disposizione e struttura a quelli che ho descritto nel Varanus e nel Chamaeleon. Però in qualunque regione della midolla sono ben manifesti e localizzati nell’angolo ventro-laterale di contro al legamento denticolato, di cui oltrepassano il margine ventrale. Le cellule che li formano, sono in vario ma sempre scarso numero (3-4-5); simili agli elementi motori delle colonne ventrali, presentano una lunghezza di 15-20». ed una larghezza di 8-10 p, ma in tutto il rigonfiamento lom- bare e meno nel cervicale raggiungono un volume maggiore. Hanno forma affusata, poliedrica o rotondeggiante, protoplasma granuloso con nucleo vescicolare e nucleolo. Le ramificazioni dei dendriti centrali che si portano al plesso pe- rimidollare, arrivate nella zona dei gruppi periferici vi s'intrecciano am- piamente, formando una sorta di fitto reticolato che circonda le cellule e che con ogni probabilità si mette in rapporto colle terminazioni den- dritiche collaterali delle cellule stesse. I dendriti che da queste trag- gono origine, sono poco numerosi: di essi le prime collaterali restano nel territorio dei gruppi stessi concorrendo nella formazione reticolare ambiente, mentre i rami maggiori si dirigono esternamente e un po’ ven- tralmente, terminando nel plesso perimidollare. Il neurita è assai grosso e nel suo percorso attraverso la sostanza bianca non dà collaterali: quello delle cellule ad asse orizzontale volge direttamente verso la co- lonna ventrale prossima seguendo un setto inter-fascicolare, mentre il neurita delle cellule periferiche ad asse verticale percorre per un tratto il tessuto che circonda i gruppi stessi e quindi volge obbliquamente verso il cordone ventro-laterale. I gruppi cellulari periferici sono più riccamente costituiti a livello dei due rigonfiamenti, ed in special modo in quello lombare. In questo si ha un accenno a quello strato cellulare così bene sviluppato negli Ofidî: infatti in alcune sezioni ho notato grosse cellule affusate disposte tra i #) Vedi la mia nota preventiva « IZ gruppi periferici della midolla spinale dei Chelonî ». Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, Processi verbali, vol. XIII, Adunanza del dì 5 luglio 1903, pag. 156. I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 259 gruppi periferici e le colonne ventrali, ma più vicine a quelli che a queste. Tali cellule hanno una direzione ventro-dorsale e dall’interno all’esterno: i loro prolungamenti formano una sorta di semicerchio a concavità esterna e terminano dorsalmente nel plesso perimidollare, ventralmente nei setti interfascicolari. Nel rigonfiamento lombare i gruppi periferici sono su- perficialissimi ed immersi in una sostanza fibrillare assai friabile, tanto che facilmente si distacca dal resto della midolla, rimanendo aderente alla meninge secondaria: non vi è però produzione alcuna di veri obi accessori, Riguardo allo spessore dei gruppî periferici, devo notare che nella regione dorsale, caudale ed in parte della cervicale essi non sono rappre- sentati da formazioni continue, ma piuttosto da gruppi cellulari contigui; ad ogni modo dirò che in media per un segmento inter-radicolare lungo 3,5 mm., si hanno gruppi periferici lunghi 0,8-1,3 mm. In tutta la mi- dolla spinale perfetta ne appare la metameria, mancando essi costante- mente a livello delle radici ventrali. 2. Cistudo europaea Scanem. La disposizione dei gruppi cellulari periferici è uguale a quella veduta nella Testudo, e ne è quindi inutile una accurata descrizione. Dirò solo che essi esistono più o meno sviluppati in tutta la midolla, occupando uno spazio triangolare alla sua superficie ventro-laterale, dietro alla uscita delle radici ventrali. I gruppi sono formati da 3-4-5 cellule si- mili a quelle motrici, e immerse nel solito intreccio fibrillare : si pre- sentano metamerici e si alternano colle radici spinali al cui livello sempre mancano, nè mai si elevano al grado di veri lobi cellulari. Le cellule aberranti sono discretamente numerose specialmente nel rigonfiamento lombare, dove anche i gruppi? perifericì raggiungono uno sviluppo mag- giore: quivi infatti esistono cellule periferiche disposte trasversalmente ed incurvate colla concavità all’esterno, le quali rappresentano lo strato fibrillare tangenziale più volte ricordato. III. Thalassochelys caretta Linn. (v. fig. 8 e 9, Tav. I). I gruppi cellulari periferici sono ben dimostrabili in tutta la midolla, ma assumono il maggior sviluppo nei rigonfiamenti cervicale e lombare. La posizione occupata dai gruppi è la solita, di contro al legamento den- 260 A.I. STERZI ticosato, alla superficie ventro-laterale della midolla: essi non formano mai dei veri lobì, ma il tessuto fortemente reticolato in mezzo a cui sono immersi, fa spesso una piccola sporgenza al di sotto della meninge. Le cel- lule periferiche grosse 12-18 ». e lunghe 20-25 »., presentano tutte le caratte- ristiche degli elementi delle colonne ventrali. Le loro scarse diramazioni dendritiche vanno al plesso perimidollare, mentre il cilindrassile volge verso le colonne ventrali. Il loro numero non è mai rilevante (4-6): e stanno — immerse nel tessuto fibrillare che sempre le circonda, giacchè anche quando esse appaiono superficialissime, non sono mai semplicemente aderenti alla midolla, ma ricoperte dalle estreme fibrille «del plesso. Nel rigon- fiamento lombare i gruppi periferici sono più sviluppati, tanto da occu- pare uno spazio di 30-50: e quivi appare un accenno dello strato fibril- lare più volte ricordato. Infatti a 15-20p. dalla superficie della midolla si osservano talora cellule periferiche allungate e ricurve in modo da for- mare uno strato a concavità esterna verso i gruppi stessi. Nelle regioni dorsale e caudale questi sono poco sviluppati ed incostanti, ma relati- vamente alla riduzione di volume subìta dagli altri elementi midollari, l gruppi conservano uno sviluppo ancora discreto. Riguardo alle cellule aberranti, è evidente il rapporto che corre tra esse ed i gruppi periferici. Nelle sezioni corrispondenti alla uscita delle radici motrici, le cellule aberranti o mancano o sono assai scarse: nelle sezioni susseguenti esse cominciano ad apparire nella sostanza dei cor- doni ventro-laterali, molto vicine alle colonne ventrali, e man mano se ne allontanano aumentando in numero ed avvicinandosi ai gruppi peri- ferici, dai quali si vedono in seguito nuovamente allontanarsi per ritor- nare alle colonne ventrali. Vedremo come lo sviluppo spiegherà questo reperto. I gruppi periferici, che ovunque conservano il loro carattere meta- merico mancando al livello delle radici spinali, hanno in media una lun- ghezza di 3-4 mm. per segmenti inter-radicolari lunghi 5,2 mm. Dalle mie ricerche adunque risulta che negli Ofidî, Saurî e Chelonî i gruppi periferici sono più o meno fortemente, ma costantemente rap- presentati, e che raggiungono il loro massimo sviluppo negli Ofidî. Ti- picamente ogni gruppo è formato da un primo grosso strato di sostanza grigia disposto alla periferia di contro al legamento denticolato, nell’an- golo ventro-laterale della midolla: e da un secondo strato tangenziale I GRUPPI CELLULARI PFRIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 261 più sottile e meno ricco di cellule, immerso nel cordone ventro-laterale e separante in certo qual modo lo strato esterno dalla restante sostanza bianca del cordone stesso. Man mano che si passa ai Saurî ed ai Chelonî, si osserva il continuo ridursi e semplificarsi dei gruppi cellulari perife- rici, finchè in alcuni di essi si trova un lieve accenno della tipica dispo- sizione primitiva soltanto in quelle porzioni di midolla, dove i gruppi raggiungono il loro maggior volume (rigonfiamenti cervicale e lombare). IV. Sviluppo dei gruppi periferici. Ho studiato lo sviluppo dei gruppi periferici in embrioni di Sanrî e di Chelonî: ma siccome in questi ultimi mi è sembrato più tipico, e d’altra parte siccome io ho potuto studiare una completa collezione di embrioni di Zestudo graeca L. a varî stadî, così ho creduto più conveniente di cominciare coi Chelonî, limitandomi a ricordare nei Saurî le cose più importanti osservate. A. — Cheloniî. In Testudo graeca è gruppi cellulari periferici cominciano ad apparire in un embrione avente una lunghezza totale di 4 mm. (v. fig. 10, Tav. 1). Immediatamente dietro all'origine delle radici ventrali, sull’ estremo confine ventro-laterale della sostanza grigia ventrale, sì vedono in- ‘nalzarsi dei bottoni cellulari, i quali attraversando la sostanza bianca del cordone laterale, s' indirizzano verso la periferia. Gli elementi che li costi- tuiscono (4-8), sono perfettamente identici a quelli della sostanza grigia ventrale: sono disposti serialmente l’uno dietro l’altro, ed arrivano fino quasi alla superficie della midolla, dove si arrestano senza espandersi maggiormente. I bottoni cellulari non prendono parte alcuna nella formazione delle radici ventrali: essi si trovano ad un livello più dor- sale delle radici stesse. Osservando un certo numero di sezioni in serie, si vede che questi dottoni cellulari non formano una colonna continua, ma sono interrotti occupando ognuno 4-5 sezioni susseguenti di 4/00 di mm. l’una. In questi primi stadî non mi è sembrato di osservare ovunque una esatta disposizione metamerica dei bottoni stessi rispetto alle radici ventrali. In un embrione avente una lunghezza totale di 5 mm. (v. fig. 1, Tav. II) esistono ancora i bottoni cellulari, ma questi giungono fino alla periferia 262 Ax I, STERZI della midolla e vi si espandono in senso orizzontale e verticale, for- mando così veri gruppîì periferici. Questi hanno la forma di. chiodi, con la testa allungata volta verso la periferia e con la punta infissa nella sostanza grigia. È ovvio perciò che nelle sezioni susseguenti ad uno di tali bottoni cellulari si vedono alla superficie della midolla gli elementi periferici completamente separati dalla sostanza grigia centrale per la interposizione di tutto il cordone laterale. In media lo spazio VOR ventro-dorsalmente da uno di tali gruppi misura 6-8 n. In un embrione lungo mm. 6 (con clipeo lungo mm. 4,5) i gruppi pe- riferici sono più sviluppati e bene evidenti alla superficie ventro-late- rale della midolla. Non esiste più una unione continua e diretta fra la sostanza grigia centrale e le formazioni periferiche, e al posto del bot- tone cellulare primitivo sì vedono numerose cellule aberranti sparse nella sostanza del cordone laterale. In un embrione lungo mm. 7,8 (con clipeo lungo mm. 6)(v. fig. 2, Tav. II) igruppîì periferici sono evidentissimi nella loro solita posizione ventro- laterale. Non esiste connessione diretta tra le colonne ventrali ed i gruppi, ma solo indiretta per mezzo delle cellule aberranti. Il numero delle cel- lule periferiche è vario: 4-8 in sezioni spesse °/;oo di mm. I nuclei oc- cupano uno spazio ventro-dorsale di 26-32, mentre la profondità loro verso la sostanza grigia cambia assai: mancano assolutamente a livello delle radici spinali, e se talora vi permane qualche raro elemento, esso va più che altro considerato come una cellula aberrante. Facendo il computo di un segmento inter-radicolare della midolla cervicale, si ot- tiene per quest’ultimo una lunghezza di mm. 0,59 e per il gruppo pe- riferico corrispondente una lunghezza di mm. 0,46. Ho notato che alla 13.2-15.2 sezione delle 28 in cui si trova il gruppo in questione, le cel- lule aberranti sono assai più numerose che nelle prime e nelle ultime sezioni: esse evidentemente rappresentano.il bottone cellulare primitivo, dal cui ulteriore sviluppo ha avuta origine il gruppo periferico stesso. Nella midolla caudale, che per lo stato di flessione in cui si trova l’em- brione è sezionata longitudinalmente, i gruppi cellulari presentano una lunghezza di mm. 0,13-0,15 per segmenti inter-radicolari lunghi milli- metri 0,25-0,30. In un embrione lungo mm. 9, 12 (con clipeo lungo mm. 7) i gruppi periferici mantengono una struttura consimile a quella veduta nell’ultimo embrione: hanno una lunghezza media di mm. 0,66 per segmento inter- radicolare lungo mm. 0,80. Nella regione caudale le sezioni longitudi- I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 263 nali mostrano i gruppi complessivamente formati da 8-15 cellule affu- sate o triangolari, e del tutto metamerici colle radici ventrali. La lun- ghezza loro è di mm. 0,18 per segmenti inter-radicolari lunghi mm. 0,29. Finalmente in un embrione lungo mm. 11,8 (con clipeo lungo mm. 8,6) ho studiato il modo di comportarsi in senso ventro-dorsale dei gruppi periferici nelle varie sezioni longitudinali della regione cervicale. Ogni gruppo ha una forma a cono, coll’apice rivolto ventralmente, la base dorsalmente: tra l’apice e la base è interposto in media uno spazio di 66, rappresentanti lo spessore ventro-dorsale medio del gruppo stesso. Considerando una porzione di midolla posta tra due archi vertebrali sus- seguenti, l’apice del gruppo corrispondente si trova al margine supe- riore dell’arco vertebrale inferiore: ed avendo la porzione di midolla una lunghezza di mm. 0,33-0,41, l’apice del gruppo periferico è lungo milli- metri 0,11-0,15. Man mano che si osservano le sezioni più dorsali della stessa porzione midollare, si nota che il gruppo periferico va aumentando nel suo asse longitudinale, finchè di contro al ganglio spinale raggiunge la sua massima lunghezza, occupando buona parte dello spazio che in- tercede tra i due archi vertebrali contigui. Quivi infatti il gruppo perì- ferico è lungo mm. 0,21-0,25. B. — Saurì. In Seps i gruppi periferici non sono ancora apparsi in un embrione avente una lunghezza totale di 2 mm. In un embrione lungo 4 mm. i gruppi sono bene sviluppati nella midolla cervicale e lombare, e vi occupano la loro solita posizione ventro-laterale: sono formati da 4-6 cellule ner- vose, e sono collegati alle colonne ventrali per mezzo di non numerose cellule aberranti. La superficie occupata da queste produzioni periferiche misura circa 20p. di lunghezza ventro-dorsale. Nella regione caudale esi- ste ancora bene sviluppato il bottone cellulare. In un embrione lungo mil- lametri 5,7 (v. fig. 13) i gruppì periferici sono evidentissimi: nella regione cervicale per esempio se ne vedono alcuni formati perfino da 15 cellule riunite nell'angolo ventro-laterale della midolla per un’estensione di 25-30. In nessuna regione esiste più traccia del bottone cellulare sosti- tuito dalle cellule aberranti del cordone ventro-laterale. In un embrione lungo mm. 9 sezionato longitudinalmente i gruppi periferici appaiono evi- dentemente metamerici, interposti tra due radici spinali susseguenti, e 264 A.I. STERZI collegati per mezzo di cellule aberranti alle colonne ‘ventrali. Presentano una lunghezza di mm. 0,12-0,15. In Lacerta i gruppi cominciano a svilupparsi in embrioni di circa 3 millimetri di lunghezza: i bottoni cellulari sono già giunti alla periferia e vi sì espandono. In qualche sezione ho notato due e talora tre bottoni cellulari più o meno perfetti, paralleli e tendenti tutti verso la stessa parte di superficie midollare. In embrioni più avanzati, nulla vi è di differente da quanto abbiamo veduto in Seps. In un embrione di Platydactylus lungo 5 mm. i gruppi periferici man- tengono ancora la loro connessione colle colonne ventrali per mezzo dei bottoni cellulari, evidentissimi in alcune sezioni. In un embrione lungo 7mm. ì bottoni cellulari sono scomparsi e al loro posto esistono nume- rose cellule aberranti. Riassumendo, possiamo concludere che i gruppi periferici dei Rettili traggono l’origine loro dalle colonne ventrali, e che non hanno nulla di comune nè colla formazione delle radici ventrali nè con quella dei gangli sensitivi. A differenza di quanto avviene nella midolla lombo-sacrale del pollo, in cuii “ Zobè accessori , (“ Grosskerne , di KOELLIKER) si formano, dirò così, passivamente per il fatto che il cordone laterale nell’ulteriore suo sviluppo separa l’apice delle colonne ventrali dalla rimanente sostanza grigia (v. LacHI !5, pag. 23), nei Rettili si ha una formazione attiva per mezzo dei bottoni cellulari che partendo dalle colonne ventrali giungono alla superficie della midolla, dove si sviluppano dando luogo ai gruppi periferici. Questa differenza di formazione non deve arrecare meraviglia alcuna, chè anzi parmi confermare ciò che in seguito dirò sulla presenza dei “ lobi accessorî , nella midolla spinale degli Uccelli. Però piacemi notare che se è perfettamente esatto quanto per il primo sostenne il LacHiI !8) ed ultimamente confermò KoELLIKER **) (pag. 154) in riguardo allo sviluppo dei “/obì accessorî.,, non mi sembra di poter accettare lo stesso meccanismo di formazione per i piccoli gruppi perifericì ( Klein- kerne di KOELLIKER): questi infatti hanno, se non erro, uno sviluppo analogo a quello veduto nei Rettili, da bottoni cellulari cioè partenti dalle colonne ventrali. Ma di ciò più a lungo intendo altra volta occu- parmi. I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 265 V. Considerazioni strutturali sui gruppi cellulari periferici dei Rettili. Lo studio delle connessioni dei gruppi periferici è fortemente osta- colato dalla grande difficoltà che si oppone al ricercatore nel tratta- mento di queste produzioni sia col metodo di GoLeI che con quello di ApÀrHY: difficoltà che trova spiegazione nella esistenza del tessuto fi- brillare circostante, in cui troppo tumultuosamente avviene la precipi- tazione del cromato argentico e la riduzione dell’oro. Moltissime furono le serie di porzioni di midolla trattate specialmente col metodo di GoLst, ma disgraziatamente poche furono quelle che mi dettero buoni risultati: chè ben difficile era limitare la reazione alla sola impregnazione delle cellule nervose centrali e periferiche, rimanendo. chiara e priva di pre- cipitati la sostanza bianca superficiale. Nè a ovviare a questo grave in- conveniente mi furono di gran giovamento l’aver posti i pezzi in carta bibula, midolla di sambuco, celloidina, membrana d’uovo, ecc. prima di passarli nel bagno d’argento, o l’averli lasciati avvolti dalle meningi. Altra difficoltà era rappresentata dalla posizione occupata dai gruppi periferici riguardo alle radici nervose: ma sono riuscito a girare fino ad un certo punto questo ostacolo, sezionando la midolla sagittalmente lungo l’angolo ventro-laterale, e mettendomi così in grado di osservare il modo di comportarsi del neurita di qualche cellula periferica avente una disposizione longitudinale rispetto all’asse della midolla. Come ho più volte accennato, le cellule dei gruppi periferici hanno protoplasma abbondante e ricco di granulazioni, che spesso si dispon- gono intorno al nucleo formandogli come una sorta di corona punteg- giata. Il nucleo è grande ed unico, assume in genere molto intensamente 1 colori di anilina, e presenta uno o più nucleoli centrali od eccentrici. Nel protoplasma cellulare non ho mai osservato nè vacuoli nè masserelle di pigmento: all’incontro vi si mettono facilmente in evidenza le zolle cromatiche. Attorno agli elementi periferici non esiste neppure l’accenno . di un invoglio ricco di nuclei: e ciò è evidentissimo in quelle cellule, nelle quali a causa degli energici liquidi fissatori si è avuta una sorta di raggrinzimento del protoplasma, onde esse si presentano addossate ad una parete o ad un angolo di lacune aperte nella compagine del tessuto. Partendo dalla posizione dell'asse cellulare riguardo a quella 266 A.I. STERZI della midolla, possiamo dividere le cellule periferiche in trasversali e longitudinali. Le cellule trasversali hanno il loro asse principale perpen- dicolare o alla sostanza grigia o all’estremo delle colonne ventrali. I loro dendriti sono sottili o robusti: i primi permangono nel tessuto ambiente e concorrono alla formazione degli strati fibrillari, i secondi raggiungono la superficie della midolla e vi si diramano ampiamente prendendo parte alla formazione del plesso perimidollare (v. fig. 7 della Tav. I e 4 della Tav. II). I neuriti volgono verso la sostanza grigia ventrale, attraversano il cordone laterale senza dare collaterali, e giunti nelle colonne ventrali vi si sperdono senza che vi si possano più seguire: è probabile che si comportino come i neuriti delle cellule ad asse longitudinale. Dirò subito, una volta per sempre, che in nessuna sezione di midolla spinale di Testudo graeca e di Tropidonotus natrix sottoposta al metodo di GoLei e di APÀTHY, ho mai veduto neuriti di cellule periferiche incrociarsi lungo la commessura ventrale e portarsi nella metà opposta: mentre in tali pre- parati era sempre ben evidente l’incrociamento dei dendriti delle cel- lule radicolari ventrali. Nelle sezioni sagittali sono poste in evidenza le cellule periferiche longitudinali. Queste presentano la perfetta struttura delle cellule a di- sposizione trasversale: e i loro dendriti si comportano ugualmente. Il neurita all'incontro si dispone in due modi: o volge obliquamente verso la sostanza grigia. ventrale, dove, giunto, si comporta come un neurita a disposizione trasversale, oppure, mantenendosi nel territorio del gruppo periferico, percorre longitudinalmente il cordone ventro-laterale verso la più vicina radice motrice. Importantissimo, come ognun vede, era lo sta- bilire dove terminassero questi neuriti a disposizione longitudinale: e le mie serie di segmenti midollari sezionati sagittalmente lungo l’angolo ventro-laterale permettevano fino ad un certo punto un tale studio. Molte, come ho già detto, furono le serie osservate, ma poche corrisposero alla mia aspettativa. Però una serie completa di midolla cervicale di 7ro- pidonotus natrix, trattata col metodo di GoLsi, mi ha dato risultati ve- ramente rimarchevoli e degni di essere riportati. Osservando le prime sezioni di questa serie, la mia attenzione rimase attratta da due gruppi di grosse cellule nervose, separati l’uno dall’altro da uno spazio di circa 1 mm., in mezzo al quale si vedeva la radice ventrale uscente dalla midolla. Il numero delle cellule del gruppo su- periore è circa di 20, quello dell’inferiore è circa di 12. Siccome le se- zioni sono longitudinali e praticate in corrispondenza dell’angolo ventro- I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 267 laterale della midolla (dove appunto sono annidati i gruppi periferici), siccome i due gruppi cellulari suddetti sono immersi nella sostanza bianca superficiale e completamente separati l’uno dall’ altro ed ambedue dalle colonne ventrali (che compaiono solo nelle sezioni successive), e siccome dall'esame di tutte e specialmente delle ultime sezioni risulta evidente che il pezzetto di midolla non è contorto, ma quasi esattamente paral- lelo al taglio: rimane indubbio che i due gruppi cellulari appartengono alla categoria di quelli da me designati col nome di periferici. Stabilito anzitutto questo dato di fatto, ricercai se mi era possibile determinare la direzione ben netta e precisa di qualche neurita partente dagli ele- menti dei gruppi stessi: e nella sezione n.8 (ogni sezione è spessa circa 25 n.) fui fortunato di osservare una cellula nervosa, che presentava il suo neurita rivolto verso la prossima radice ventrale (v. fig. 5 della Tav. II). I dendriti di questa cellula sono abbondanti e ramificati : il neurita eviden- tissimo è lungo mm. 0,4 e decorre quasi parallelo alle fibre della sostanza bianca senza dare nessuna collaterale. Arrivato a livello della radice nervosa, a circa 80 dal suo punto di emergenza, esso scompare, nè mi fu possibile nelle sezioni anteriori e posteriori a quella in esame sco- prire il suo ultimo e definitivo destino, a causa dei precipitati che ma- scherano il tessuto. Nella sezione n. 9 della medesima serie (v. fig. 16) si vedono due cellule periferiche uguali e disposte come quella ora de- Scritta, inviare i loro neuriti verso la radice ventrale: ed un terzo neu- rita compare vicino a questa ultima. Anche questi neuriti, a ben piccola distanza (50-60 ».) dalla emergenza della radice, si sperdono in mezzo al precipitati di cromato argentico occupanti la regione. Delle altre cel- lule periferiche formanti i due gruppi in parola, non sono riuscito a se- guire il neurita che per piccolo tratto verso la radice ventrale (v. fig. 17). Come si vede, sì tratta di osservazioni incomplete; ma a chi ben con- sidera le figure 5, 6 e 7 della tavola II, in cui appunto sono riprodotte tali cellule coi loro prolungamenti, non può non sorgere immediatamente il sospetto, se non la convinzione, che l’unica via, dato il decorso, logi- camente destinata ai loro neuriti, è rappresentata dalla vicinissima ra- dice ventrale. Fatta questa osservazione, volli ricercare se nelle altre serie tagliate longitudinalmente potessi metter in evidenza qualche cosa di consimile. Ed infatti, studiando minutamente i preparati, ho notato qua e là che le cellule periferiche ad asse longitudinale inviano sempre i loro neuriti in una direzione tale, che prolungata conduce precisamente alla emer- genza delle radici ventrali più vicine. 268 A.I. STERZI VI, Considerazioni funzionali sui gruppi cellulari periferici della midolla spinale dei Rettili ed Uccelli. Sul significato funzionale dei gruppì periferici dei Sauropsidi, sono . State emesse varie e disparate ipotesi. GaskeLL !*) nella sua prima nota dell’86 propendeva a considerare i gruppi dell’ Alligator come frammenti dei gangli spinali: ma successi- vamente nel lavoro dell’88 li indica nelle figure col nome di gangli motori. LacHi !8) non precisa nessuna azione per i lobi accessorî della midolla | lombo-sacrale del pollo: ma si limita solo a dire che per quanto la for- mazione del sinus rhkomboidalis non sia da confondersi col ventricolo terminale nè col quarto ventricolo, pure non è strano tornare all'idea di un cervello sacrale contro l'opinione di KRAUSE, specialmente per le particolarità scheletriche; e l’analogia dei lobîì accessorî colle eminenze bulbari potrebbe confortare tale idea (pag. 24). Ramon y CAJAL 8°), basandosi specialmente sulle note osservazioni di LeNHOSsEK, inclina a ritenere che le cellule periferiche rappresentino, forse, elementi commessurali dislocati (pag. 505). KoELLIKER 53) nel suo ultimo lavoro del 1902 dichiara che non es- sendo possibile pensare a rapporti coi muscoli liberi, potrebbe darsi che le fibre partenti dai Grosskerne facciano parte del sistema simpatico e rappresentino le così dette praeganglionie fibres di LANGLEY 0 precellulari di KoELLIKER, le quali attraverso ai rami comunicanti vanno ai gangli simpatici ed agiscono sulle loro cellule. :Riguardo all'ipotesi commessu- rale, KoELLIKER confessa di non essere in grado di darle alcuna inter- pretazione fisiologica (pag. 176). Degli altri autori che si sono occupati dell’argomento, nè BERLINER 5°) nè RetzIUSs °°) nè DRisEKE *) si dichiarano per alcuna azione speciale riferibile ai gruppi stessi. Secondo il mio convincimento, ai gruppi cellulari periferici della mi- dolla spinale di Sauropsidi va dato un significato decisamente motorio, come si deduce: 1° — dallo sviluppo embrionale. Abbiamo infatti veduto che nei Ret- tili i gruppi originano da bottoni cellulari partenti dalle colonne ven- trali: e che i lobi accessorî (Grosskerne) della midolla lombo-sacrale degli ”- I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 269 uccelli si formano totalmente a spese delle colonne ventrali, le quali dai cordoni ventro-laterali vengono come decapitate, rimanendone separato l’apice alla periferia della midolla sotto forma di lobo accessorio; 2° — dallo aspetto e struttura degli elementi periferici. Le cellule pe- riferiche hanno gli stessi caratteri degli elementi delle colonne ventrali e, come questi, mancano di capsula connettiva nucleata; 3° — dal modo di comportarsi dei loro neuriti. Ho già esposto am- piamente i resultati da me ottenuti col metodo di GoLser: e le fig. 5, 6 e 7 della Tav. II mostrano la direzione di alcuni neuriti periferici verso le radici ventrali. Considerando i gruppi periferici come formazioni cellulari motrici, resta molto facile rispondere alla domanda che KoELLIKER #5) si rivolge per spiegarsi la presenza dei Grosskerne nella midolla lombo-sacrale degli + Uccelli (pag..176). Infatti lo sviluppo veramente notevole quivi raggiunto dai gruppi periferici, che ontogeneticamente e fisiologicamente fanno parte delle colonne motrici, sta in rapporto colla relativa scarsità della sostanza grigia ventrale, schiacciata dal tessuto gelatinoso dorsale e resa impari alla funzione che deve esplicare. Ritornerò tra breve su questo interessante argomento. VII. Conclusioni. I gruppi cellulari periferici esistono in tutte le. regioni della midolla spinale dei Rettili, sono formati da cellule uguali alle radicolari delle colonne ventrali, e non raggiungono mai un volume considerevole come avviene nella midolla lombo-sacrale degli Uccelli; ma in corrispondenza dei rigonfiamenti cervicale e lombare o delle porzioni di midolla che vi corrispondono, i gruppi sono sempre più sviluppati. Essi sono costante- mente interposti alle radici spinali, e mostrano una perfetta metameria. Embriologicamente originano dalle colonne ventrali per mezzo di bot- toni cellulari, i quali nell’ulteriore sviluppo scompaiono, rimanendo in loro vece le cellule aberranti dei cordoni ventro-laterali come testimoni della passata disposizione. La funzione dei gruppi cellulari perifericì dei Sauropsidi è essenzial- mente motrice: e motrici vanno pure considerate nel loro complesso le cellule aberranti dei cordoni ventro-laterali. 270 A. I. STERZI Tanto per omologia di sviluppo quanto per analogia di funzione, si potrebbero forse paragonare i gruppi periferici ai gangli spinali: i cri- teri evolutivi spiegherebbero a sufficienza il perchè questi ultimi mi- grano fuori del tubo midollare, mentre i primi rimangono nella sostanza bianca alla periferia della midolla. 12. 13. 14. 15. 16. BIBLIOGRAFIA . ReissnER. Beitrige zur Kenntniss der Riickenmarkes von Petromizon fluvia- tilis. Muller's Archiv, 1860, pag. 574. . Grimm J. Ein Beitrag zur Kenntniss von Bau des Riick. von Vipera berus Linn. — Archiv fiir Anat. und Physiologie, etc. 1864, pagg. 902-511, mit Taf. XII, A. Leipzig, 1864. 7 . StiapA. Studien iiber das centrale Nervensystem de Vogel und Saugethiere. Zeitschr. fiùr wissensch. Zoologie, Bd. XIX. Leipzig, 1869, pag. 65. . Ip. Studien iber das centrale Nervensystem der Wirbelthiere, Zeitschr. fiir wissensch. Zoologie, Bd. XX, 1870. . Romiti. Studi di embriogenia I, II. Rivista clinica di Bologna, 1872, . StreDA. Ueber den Bau des centrale Nervensystems der Schildkròte. Zeitschr. fir wissensch. Zoologie, Band XXV, 1875. . Duvacr. Sur le sinus rhomboidal des oiseaux et sur la nevroglie periépen- dimaire. Journal de l’ Anat. et de la Physiologie de Ch. Robin. nro 1®, Janvier, 1877. . Gruriani. Sulla struttura del midollo spinale e sulla riproduzione della coda della Lacerta viridis. Atti della R. Accademia dei Lincei, Serie III, vol. II, Disp. 22, 1877-78, pag. 1129. . Zincone. Sulle prominenze del midollo spinale delle Triglie. Napoli, 1878. . FRITscHE. Untersuchungen iber d. fein. Bau d. Fischgehirns etc. Berlin, 1878. . Ussow. De la structure des lobes accessoires de la moelle épinière de quel- ques poissons osseux. Archives de Biologie, Tome III, fase. IV, 1882, pag. 605. Vignar. Sur les lobes accessoires de la moelle du Mole (Orthagoriscus Mola DI Comptes rendus hebdomadaires des séances et mémoires, T. III. Série Sme, A. 1886. Paris, pag. 144. GasgELL W.H. On a segmental group of ganglion-cells in the spinal cord of the Alligator. The Journal of Physiology, Vol. VII, 1886 (Proceedings of the Physiolog. Soc., No. IV, December 12-2, 1885) pag. 29. Gapow H. in Bronn’s Klassen und Ordnungen des Thier-Reichs etc., vol. VI, Vogel, 1887, pag. 334. GasKeLL. The cranial nerves. Journal of Physiology. Vol. X, 1888, pag. 190. Conti A. Un nuovo nucleo di cellule nervose capsulate del cordone bianco antero-laterale del midollo lombare dell’uomo. Giorn. della R. Accademia di Medicina, n. 6-7, a, 1888, Torino, 22 A.I. STERZI 17 18. 19. 20. 26. 27. 28. 29. 30. 31. 32. 39. 34. 35. . Rossi. Di una anomalia della sostanza grigia nel midollo spinale di un cane. Lo Sperimentale, fasc. 5°, maggio, 1889, pag. 499-502. LaAcHI P. Alcune particolarità anatomiche del rigonfiamento sacrale del mi- dollo degli Uccelli. Atti della Società Toscana di Scienze Naturali, vol. X, Pisa, 1889, pag. 15. Caysar R. S. La médula espinal de los reptiles. Pequefias contribuciones al conocimiento del sistema nervioso. Trabajos del laboradorio histologico' de la facultad de medicina de Barcelona. Barcelona, 1891, pagg. 43-50. ScHaFrER. Vergleich. anatom. Untersuchungen iber Riickenmarksfaserung. Arch. fiir mikrosc. Anatomie. Bd. XXXVIII, 1891. . BurckHARDT KR. Das centralnervensystem von Protopterus annectens. Eine vegl. anatom. Studie. Berlin, 1892. . CAJAL R. S. Nuevo concepto de la Histologia de los centros nerviosos. Re- vista de Ciencias Médicas de Barcelona, n. 16-23, a. 1892, pag. 63. . KoLLIKER A. Handbuch der Gewebelehre des menschen. Bd. II, Leipzig, 1893, pag. 190. . BRANDIS in Arch. fiir mikr. Anatomie, Bd. 41, 1893. . CAJAL R. S. Los ganglios y plexios nerviosos del intestino de los mamife- ros y pequefias adiciones a nuestros trabajos sobre la médula y gran sim- patico. 23 de Novembre de 1893. Madrid. | LENHOSSEK. Beitrige zur Histologie des Nervensystems und der Sinnesor- gane IV. Ueber oberflichliche Nervenzellen im Riickenmarke des Hiihnchens. Wiesbaden, 1894, pagg. 79-86. TAGLIANI G. Intorno ai cosidetti lobi accessori ed alle cellule giganti della midolla spinale di alcuni Teleostei. Bollettino della Soc. dei Naturalisti in Napoli, Serie I, vol. IX, A. IX, 1895, pagg. 60-69. LENHOSSEK. Der feinere Bau des Nervensystems. Lichte neuester Forschun- gen, 1895, pag. 331. VAN GEHUCHTEN. Contribution à l’étude de la moelle épinière chez les ver- tébrés (Tropidonotus natrix). La cellule, Tome XII, fase. 19, 1897, pagg. 115-161 con PI. IV. Lierre-Louvain, 1897. KosTER. Studien iber das Centrale Nervensystem. I: Ueber das Ritckenmark einiger Teleostier. Berlin, 1898, pag. 45. ReTzIus G. Zur Kenntniss der Entwickelung des Riickenmarks von Angwis fragilis. Biolog. Untersuchungen, N. F., Bd. VIII, 1898. | Cazar R. S. Textura del sistema nervioso del Hombre y de los vertebrados. Tomo I, Madrid, 1899, pag. 497. i SteRzI G. Ricerche intorno all’anatomia comparata ed alla ontogenesi delle meningi ecc. Parte I. Meningi midollari. Atti del R. Istituto Veneto di sc., lett. ed arti. Anno accad. 1900-01, Tomo LX, Parte 28. Venezia, 1901, pag. 111. KoELLIKER A. Ueber einen noch umbekannten Nervenzellenkern im Riicken- mark der Vogel. Kaiserliche Akademie der Wissenschaften in Wien. Sond. aus dem. Akad. Anzeiger, Nr. XXV, Sitzung vom 5 dec. 1901, pagg. 15. LaAcHI P. Intorno ai nuclei di Hofmann-Koelliker o lobi accessori del mi- dollo spinale degli Uccelli. Anatom. Anzeiger, Band XXI, 1902, pag. 7. I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 273 36. KoELLIKER A. Weitere Beobachtungen iber die Hofmann’schen Kerne am Mark der Vogel. Anatomischer Anzeiger, XXI Bd., n. 3, 1902, pagg. 81-84. 37. BERLINER K. Die « Hofmann’schen Kerne » (Kélliker) im Riickenmarke des Hiihnchens. Anatomischer Anzeiger, XXI Bd., no. 11 und 12, 1902, pagg. 2703-78. i 38. KòLLIKER A. Ueber die oberfliichlichen Nervenkerne im Marke der Vogel und Reptilien. Zeitschrift fir wiss. Zoologie, LXXII Band, 1902, pag. 126. 39. Retzius G. Zur Kenntniss der oberflichlichen ventralen Nervenzellen im Lendenmark der Vogel. Biologische Untersuchungen, Neue Folge, X, no- vember, 1902. 40. BancHI A. La minuta struttura della midolla spinale dei Cheloni (Emys europaea). Archivio Ital. di Anatomia e di Embriologia, Vol. II, Fasc. 1°. Firenze, 1903, pag. 291. 41. SterzI G. I vasi sanguigni della midolla spinale degli uccelli. Arch. Ital. di Anat. e di Embr., Vol. II, Fasc. 1.° Firenze, 1903, pag. 216. 42. DRAsEKE J. Ueber einen bisherbeobachteten Nervenkerne ( Hofmann-Koel- liker) im Rickenmark von Chiropteren. Anatomischer Anzeiger, XXIII Band, n. 22, 29 September 1903, pagg. 571-576. Fig. Fig. Fig. Fig. Fig. Fig. Fig. Fig. Fig. SPIEGAZIONE DELLE FIGURE TAVOLA IX [I]. 1. — Zamenis viridiflavus LAcép. — Mid. spinale cm. 43. — Vérick, oc. 3, ob. 4. Cee = Colonna. vertebrale. ED, = Legamento denticolato. ari hi: = Gruppo periferico. str. est. = strato esterno del gruppo periferico. str. int. = strato interno. 2. — Tropidonotus natrix Lin. — Mid. spinale cm. 40. — Vérick, 06:19; 00%. Come in fig. 1. 3. — Vipera berus Lin. — Mid. spinale cm. 50. — Vérick, oc. 3, ob. 4. Come in fig. 1. 4. — Seps chaleydes Lin. — Mid. lombare. — Vérick, oc. 3, ob. 4. Come in fig. 1. 5. — Platydactylus muralis Dum. Bisr. — Mid. dorsale alta. — Vérick, oc. 3, ob. 4. È Come in fig. 1. 6. — Testudo graeca Lin. — Mid. cervicale. — Koristka, oc. 3, ob. 5. Come in fig. 1. 7. — Testudo graeca Lin. — Mid. dorsale. — Zeiss, oc. 4, ob. D D. Ci Vila ygDi come fiera pl. per. = plesso perimidollare. 8. — Thalassochelys caretta Lin. — Mid. cervicale. — Koristka, 06.19, (0D. (0. Come in fig. 1. 9. — Thalassochelys caretta Lin. — Mid. (TIE —_ Kari DC. 3, 00.5. Come in fig. 1. Fig Fig. Fig Fig Fig. 2 Fig Fig Fig I GRUPPI CELLULARI PERIFERICI DELLA MIDOLLA SPINALE DEI RETTILI 275 . 10. — Testudo graeca Lin. — Embrione di mm. 4. — Vérick, oc. 1, ob. 4. C. M. = Canale midollare. b. cell. = Bottone cellulare. N. C. = Notocorda. TAVOLA X [II]. 1. — Testudo graeca Lin. — Embrione di mm. 5. — Vérick, oc. 1, ob. 4. C. M. = Canale midollare. N. C. = Notocorda. b. cell. = Bottone cellulare. Gr. P. = Gruppo periferico. .2.— Testudo graeca Lin. — Embrione di mm. 7,8. — Vérick, oc. 1, ob. 4. CIRRPOENC°.—(comesinsig. 1. G. Sp. «| = Ganglio spinale. . 3. — Seps chalcydes Lin. — Embrione di mm. 5, 7. — Vérick, oc. 1, ob. 4. Come in figg. 1 e 2. 4. — Tropidonotus natrix Lin. — Mid. cervicale. — Met. Golgi. Vérick, oc. 3, ob. 0, disegnata colla camera chiara Vérick all’al- tezza del tavolo obbiettivo. ISU, = Sostanza bianca. S. Gr. = Sostanza grigia. (Ca = Cellula periferica. Pl. Per. = Plesso perimidollare. . 5. — Tropidonotus natrix Lin. — Mid. cervicale. — Vérick, oc. 3, ob. 0, disegnata etc. Met. Golgi. SISI GI, CP. Come in fig 4, k. V. = Radice ventrale. . 6. — Tropidonotus natrix Lin. — Mid. cervicale. — Metodo Golgi. Vérick, oc. 3, ob. 0, disegnata etc. Come in figg. 4 e 5. . 7. — Tropidonotus natrix Lin. — Mid. cervicale. — Metodo Golgi. Vérick; oc. 1, ob. 0, disegnata etc. Come in figg. 4 e 5. NOR tO aperto ROSE - fa è, j divi at se SIG a vi { } si. i 3. “ ‘€ $ è 9 ‘ ì Ù pot a j i A Pi Mi È È Ri a ta È ; lo She CA ML, i }; 7 riv14 e LENIN RE Ù ; ato s Mat da «i î ai à cere dint “Uli ro DECO : nb} vga) CERA Da dal A % Mi fmi PAIS] 12 DAL Sha v ( è I + ra SO È ba x i Rd i ; LA LATO sa x QAR va iL ss , ù i - È Li ge Lia ee SI ‘ dar ptt Pb LEVE s» INT sa da Pi Pi Noi x hi } r | $ À Mani i BERIETI 3 . 3 dà p* ; PRE È; a a de ; * n #6) { REA E LA si t. - % “È Cani trat \ 4 i. LAI \- Ù = dò + 51 % e INTESE: E DELLE MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE VOLUME Aloisi P. — Su di alcune rocce di Ripafratta (Monte Pisano) . pag. 3 Manasse E. — Le rocce della Gorgona (Tav. I) Ristori G. — /giacimenti limonitici di Monte Valerio, di Monte Spinosa e di Monte Rombolo (Campiglia Marittima) . Aloisi P. — Roccedella penisola di Buri (Colonia Eritrea) (Tav. II) D’Achiardi &. — La formazione della magnesite all’ Isola d’ Elba. I.- Cava di Grotta d’ Oggi (Tav. III-V) Manasse E. — Rocce della Colonia Eritrea raccolte a Sud di Aràfali RCA A A A RITI Arcangeli A. — Appunti sul tallo dell’ Usnea sulphurea #7. (davi V Salle E. — Della Balaenoptera musculus arenata nelle vicinanze di Livorno (7 settembre 1901) . De Stefani C. — Galleria filtrante nel gabbro dell’'Impruneta presso Firenze | Goggio E. — Studi sperimentali sopra larve di anfibi anuri. Pre) I. (Tav. VIEVIII) . . Pitzorno M. — Ricerche di morfologia comparata sopra le arterie sucelavia ed ascellare. II. - UccaLti Sterzi A. I. — I gruppi cellulari periferici della midolla spinale dei rettili (Tav. IX-X). 19 60 16 86 174 186 224 243 Pinel, % kt o Y KW CRY i Sd Ù È; ' sai dis n LORIA (EOS > è * Pi ni 2, Ù ì si ; da ‘ i II. . P; ! 9 ; r : s pe N Ì #= e gi &P-Enge A . A : Pe ica | N Lane | ì Ù, % LI * È A i a. Ì i ; ha i Fa xo Euddtantii » Lu 4 n r sa Y 5 vit 4 i È, Tan VR RIE i ss ES S PEA EVA TAI de > Pe ; ni TRARRE ia): ° Psi a - da b: ca = k Do, ni . n s "a, @ . î A , & ; : ‘ n "i Fo 7 3 3 i È si ASSAI À% meg S Li * . 9 A f È SPE” ù A » < pie : % A h. pe L a i di È A 3 ? — ci a = n È AME Ù Fn d, RISE e } E. MANASSE, Le rocce della Gorgona [Tav. I]. Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. XX. Tav. I. ALZOLARI & FERRARIO- MILANO LICT E F PHOT. AUCT. P. ALOISI, Rocce della penisola di Buri [| Tav.I] Soc. Tosc., Sc. Nat. Vol. XX. Tav.Il. Mem. & FERRARIO MILANO CALZOLARI ELIOT, PHOT, AUCT, Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. XX. Tav. III — GG. D'ACHIARDI. La Formazione della magnesite. [ Tav. I ] AUCT. PHOT. ELIOT. CALZOLARI & FERRARIO MILANO Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. XX Tav. IV. G. D’ACHIARDI, La formazione della magnesile. [ Tav. IT] \UCT., P " OT HOT ELIOT. CALZOLARI & FERRARIO MILANO Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. XX Tav. V. G. D'ACHIARDI. La formazione della magnesite. [ Tao. IT] AUCT. PHOT. ELIOT. CALZOLARI & FERRARIO MILANO A.ARCANGELI, Usnea sulphurea Fr. [ Tav.I]. XX, Tav.VI. Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. veti pre mp, Zoe . (3 = Fe d dio da dC PREZZARI 21 ver xi = ca ei 1010/92 SÌ | ee fi x dei SP cs Pa 5 a Re i Seen RE 0 - “GO SEGG SIA I PISA LIT: DITTA GOZANI AUCT. DEL.A.CRISTOFANI LIT. Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. XX, Tav.vIl. E. GOGGIO, Studi sperimentali ecc. |Zav.I}. GOGGIO E CRISTOFANI DIS. CRISTOFANI LIT. DITTA GOZANI- PISA MemWSoc-Nosc-Sc, Nat. Vol. XX, Tavvill. E. GOGGIO, Studi sperimentali ecc. | Tav.IT). 2a 22 23 24 25) GOGGIO E CRISTOFANI DIS. CRISTOFANI LIT. DITTA GOZAN]-PISA ARI po O A\i ife ni PR ENI Gr P. LI 2aX 9 È CS A È i Vai” (pia Ca bs E 7 È i Si no È 3 + Ì : " x L: } si d a DI Fi & x r I % [N ba È 3 È w : î n © i y } 4 > ! s 6, n n TTI AIAR i = at U et 1 ia nia] CPP ASILI ACETI RI I CS ‘ C È ! } È aereo (È 1 PRE PI, ì è È N , I 27 È i È 3 I Tra _ de ba x H Ù Rey N ex i x i NG ' =" a a - - pacs) SG AL Spurl a = ® aa 2A A vi QD 39 %, Pata) CI H # Fe o sie. nm di f,----—- --d------ | LAI i iN ri fs Ù E dote : È PL È : na i a 98, 3 SIE Ri pe sE Hi state 4 % det ' e 5; si ----_—_---------1------- Si Dr RIV. LU $ di X \ I , , bi or. TR. f usa # CABI DE n x \ PESO Da | \ = CERA ion go ATTI DELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI CESTERENT EEN TRRIESÀ PISA TIPOGRAFIA SUCCESSORl1 FRATELLI NISTRI 1904 [FINCDARSCIE DELLE MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE VOLUME Aloisi P. — Su di alcune rocce di Ripafratta (Monte Pisano) . pag. 3 Manasse E. — Le rocce della Gorgona (Tav. 1) Ristori G. — /giacimenti limonitici di Monte Valerio, di Monte Spinosa e di Monte Rombolo (Campiglia Marittima) . Aloisi P. — Rocce della penisola di Buri (Colonia Eritrea) (Lav. 11) D’Achiardi G. — La formazione della magnesite all’ Isola d’ Elba. I.- Cava di Grotta d’ Oggi (Tav. III-V) Manasse E. — Rocce della Colonia Eritrea raccolte a Sud di Aràfali Arcangeli A. — Appunti sul tallo dell’Usnea sulphurea 77. ig Salle E. — Della Balaenoptera musculus arenata nelle vicinanze di Livorno (7 settembre 1901) . De Stefani C. — Galleria filtrante nel gabbro dell’ Impruneta presso Firenze Goggio E. — Stud: sperimentali sopra larve di anfibi anuri. Parte I. (Tav. VII-VIII) i Pitzorno M. — ricerche di morfologia comparata sopra le arterie succlavia ed ascellare. II. — UccELLI Sterzi A. I. — [ gruppi cellulari periferici della midolla spinale dei rettili (Tav. IX-X). | UFFICIO DI PRESIDENZA PER GLI ANNI 1903-04, 1904-05. Li Presidente . . — Prof. Sebastiano Richiardi, Pisa. — Prof. Fausto Sestini, Pisa. Vice-presidenti MO È MN p è — Prof. Giovanni Arcangeli, Pisa. Segretario . . — Prof. Mario Canavari, Pisa. Vice-segretario — Prof. Giovanni D’Achiardi, Pisa. Cassiere . . . — Dott. Ernesto Manasse, Pisa. SEDE DELLA Società — Museo di Storia Naturale in Pisa. I III II » » » » » » » » » » » DI 174 186 Gli atti della Società (memorie e processi verbali delle sedute) si pubblicano per lo meno sei volte all’anno a intervalli non maggiori di 3 mesi. » e Cai È } pis ce ‘ce oa è SITA Deb DE, PAS NO) i Ma NST Spin 3 9088 013 tatonino