004

hag pt desi 0

9 LA LITIIT,I pe > Ro da de atei psi » Nd. vip, dive ge sei mi ta i Tot di SISTLIINIGII n s- > ei pad 0g‘ nMtchrt À DORETESI: no bd siepi ale card sto dati ; Mati Hg TSI doula id a) TUIIIIE MERI IRLtI Bizet gi

be ia

Ronin ictsi Sia,

RR 1

bea; n PI BA AP re see gbl pa si de pi Balbi tp ped IERI bi 480

e DI

ilitagi gd darsi. a STEEL de; "

104 Aa ® lo cda Ufiaa * [prereraeadi Ha: + CORI teach: ide NT Petto A, LIA zh sa K î E SEMI urto sirio (A e rta ta) Log PAGA HA DALIA: - de era mei ‘4 4 r te DISTRO dr alati aio ppi Ciatti Srdo Li dii b vi e pe Sa@ tea Ah appia deri pid Ri ho quasi Vl Pri io. de laghg. cl fa nin had ra” al i inte tdi o te 'fle th, hiatt fi parti pr sense uber tt gica ppi ft gira mi perio |

IMSA STI nti lia riparate vision

MOUCAII

4 de ida fr i din noe 6 ue ri Logi

QRITTANT A ERO sn a RA Si i . SELE RT LITI A la i unt ni È ea pd aC) W13 selle È sit nen ut Miao a gno fateo tir neo È setine tdi

RUTTO ia pes Pomo DI Led Rif lire 19 ALZI ra 20-09 dt ves

fi ad ri: STI da PG di ced diet, nea a geo e va è | ta pi

leale ll Hit: ace i vene ted dra did ipantogani pas de SEDI De cei Sarai piera ve

N Ei) E 4 a Ni dr #1. e e > @ ALINA prin e ve fo 624 e dd Aa de tata 4 saglobo pi lar " RR tt < ia ce ® è pi Di, dele Primvidò piso ni

SE

L co tie be

PRrata vige dita i aan OI, ”% tutte ASA ne La Bedda etto late n } md dv pe patita (He LICIA REL) de lo INGIEII Î 29 INI Lar pad ARADEO SIT TI PI TOTATO Che pit te RTAS Pos! 2 3, Crt etc dvi Ron ele VELIA ile Indini LI ) x : {ILE defi Mb Fioraio ri ci ho pg d ICI va ar . :

b DI Lei vd bi le i pe Sai 2 punto + Dei * MRSNIUGOUI NO Ro dedi ae cord he cioe NOIA tas =

TESI PEVRTDItA pe +6, quo ate “4 . è rete tenti pitti tari 3) 44 Hart SSIAZIA FIRST ioni ie I bad PELI leto rosi Ipuaziohi bi RASO CEI GORE I LO TUTE TION PICS pi end a, A pia yfete oo le tend mei rara sd ros fado mi ipa pi drgse Riano i, #4 sad fed i pe USI cd di, PIZZO de ddl iii: fi - de Via 3 bi gi di îL Re i sete nt tta le DI |e Periti Vate ora, È ; " n col Lao pe pid figo = - ee ,

bo f< + Pal DI de IAA Pettià i iuenit LA CARRA ta; Padai ba tria td

DE.

bale bn nnt La, Lemme

2 pilaa sio ALICI st tb rt Alert dra: dr sod Pe VOMITO PRETRROT siciragi nrthe | fe eos sed Taty artetphedoli » fi i Agro de die A d up iatrirà si vc ici, pl paghe niet i ivrea)

LI de get ge A

til be © MIT a ) A A A BI mia PISI'RL ITS ENTRRCITI Un è 900114 logs pirie-isa: ie dea eo tal no di eri si Api:tr enter va Lt rodle bet IAZILI TINTTTE id nta and d0$.- att IT nia ie pipenoa 1. ieri gpl i ee na desi so e è IRR tasii CELTI ded) po marg patta ca tt "li pphd rt, lobi Gi isepiidefepno riga OLTRE "pie ar tt : a gd

Pel Ti.

ia

ri, berd.i p mtb. madri

te RISOLTI SI TTTIR Ae diet cia Ant LOI detail, gior bid: edita de At 1 dd dd

+ pod dRHCA dA, NP e di ia Lea 4 MICI AKIO si ih e © pts dai Riti Miatini Ret, nu DI PARI dette I ERINIE lt MI % n + (RAIL DI pb LIDI UTdia TI6 È i ipse vii ti) ind saggi le SIAE na diri AD Luria + bad ti ig della, DIISSET ICAZI) per EZRA] a Ùi MICI ita Rniil<ara i dii START gii aa: du Tdaghe nta sf È» Hi Mdlo bea Da di to bo ini i btergiz al he 4 METE see it utesei 0’ det n i, gii w ie pine feta dra dl si tap E, * cbfbta:

Mii ri

ri Hei DI:

a da dio Mb l fred WI ani fog Mi

iper Ririatien

049 de i 10 + è

1o'he.pe fp todd si

MEETS Ln se pei vos da lite) pero è RO TATATUI

CALI h gd io de dre SLI CA lo0 Pie }di nb a n

LI,

dei

+4 ig 94 Pro ) de I vide ; W pogedfio ii bio preparò

di Tare

rp de

sep bed va 96

Pa ubi del 2 00 det ia, ARA ti 11 Led, flat "lea Va tana 0 È DI o dedi Aaei i a CRESEREZIO Sdi A? ii 103 vw è e di gere * 4 LA00 dd, sq Pi Lbgat ta Razer bepio . lg pa dee ge! drei ra N tanmele = Spuerri ti adi Ù ERE ide Pit pd he dpr ru Al agli FT sl da. Ù ci dies le Ma 70109 ir LL 633 RUCICNORIE: 04 cda Ra dra poppodtig pet 0 di VARIO! de GBA pet te Big ed dic t+ so si E pf badi odial AETAÌ ne pri (PRA PRISTI* 2 ade st f sd gira gui ten Basi tr. toe i al pgrii i do $ IIPISSCALABICISTO 3 Mia . La cui Resa pda spabilzal ite jad ap: n de SPE TIT TA IRAT: LTD SIETE di his Errante ESISLI REID SITI e R'Iriiep Meno? gd E PIRA d'a 7 le dl ipa at i pad À MISE TReTOnh SIETE i da Pe E rg IRE MRe: lesi erge pri ri pei i ahead e) b SELE ro 1 Miur ‘nto Do PLL pa de Dee Rsa ftt x picnt he sa) fatato hi da dI tie ma PRIANINCO e 5 [aa sa pe 2 dre oche Pe pi li Ce li pl ra È CI al Ah nni sbdlorini0a 4 7 pt sil a fog ky i ql dn ddt» Rada ter gia : suo dbse i pet cole pre. Berosd it dai ei ij» Mia sa IITILITO IE SIL TORTO ope sd pete ti Ù È di de 540 A PPT Se, dae ded img ded dr i pe TUO] dba Deprgiagigo ie 4: i » RESINE quis teli PIPA magre o DALRnI EUPAIO: e Ta us LL] CRIPITZZOZAZII AOLO 4 Le val pei A 4 TAG) nel n *®’ 4 4 bit i ; b n i = tara È = et na Liana te pit RITA stri Gta el USRCRE

puniti 106

mune, Beit Aq pesa 44 VELI RIALTO ni gita NI

19 ep de cisl CATE sE Ò DIN deri i 9 pit IL 14 2) > pistoni ir pa PT NERE sie araina Siro

aa Pet 4 Tio do ai sli nio felide di addi dl e Ti idro PERI SEI 03 46 cit ta

MALI AGILI prato

LR he è li Ad ion dep pi (RINTERONI Sii + tape sd) lg ba DI Dopo Ba pds Hal eri Ppiatdealab di serieta pet! PI dot 59t ep reg rg i PERE ca ate etca

ca to VE 0 DI Da pe So gge di; dini ì

RA ratazie Al FLSLTAT

"Hi cei ri4s: Lt

va - 010° ing rire, + 64 dgr dro 1

bs dei msi 14 Sepe 1040 aloe

de Jas asa

È, Lia î è lbgr "- bt n fol tipefztioì “Hi DESTINI cl DOORS i

+3 0 RR ni ted d

DELI

dè. 0 n Ai - h nicgde] o STI paghi < Vr lp side Dili Agi int pe pippo ope z dti pineedit- Tora yoe og cpratt, pi] ni è IDA: Agli i uva # ion: e) y entgld tati ‘ti v sartiarte seg de 3. lesridia rit i bd LI SIOE 9} 0.4 "} stag sporiole saint que pie è sete 7 “efter 9 * : i 4 bo 0; yetigl,. x Econ iero: Metii.à se RT] ne dish) + si oe ssi bio te'21o | parte i

COMTOTSCIETTI dopanti IS ITTARI I pai PI Ue rit hw re de di M di pre noi in?

DEAR (Kai sndy sua sibi

re pordio n anti. IC fegato) do; (qu

A

LI spagna LA pit fee:

sO AAITRRE dns: RIROISIA

got isen plate Ratto Je de ie DIRITETTA TOO nb) a ap a ni fear gia sh eran tieet o iantt La doti porgo Ù finite in dt -.- PRC, SE taria ltpan M ri

pd + nd.

+ gd % ipo g diete ; li Pirvi do fe 100 ese: MAE OTRS de de at

ototat me rigor bo peadee

Pics scarti

e È » nnnezii ri Mei fo 93 Pete n leo DEI Sei , bip pd 1 Lidi ptt STE pia PARATI nil 2 Bi agi ved è LAT ‘i d +44 pie ie DTARA ia Peane$* SEIN ILIOT e-s0-0% *

IT piro Wien Saia È

pa si Mans rotesh?

DI DET SIOIE e Pat ie re - de beppe » r ni da Mo e). i pato d'a cn ito: da Eotiri

Wi debito ade ni fire gni de dal Rie el agngegr Pi sidraa è pe dale RISE due è dot gi: dA vivi DARI,

Sui ta) Trggrieti

ni me n

SLI & LS piÙt dedi SITO

MI IT IIRARITTRI Seat dA 30 po spine 10 gi de NO: WIRE LILTEY+000007 pid se pentagiesine ira) È ne r Rita sn ; not vi PIG 46 0 è i CI % | dt 4 Ù riptrteit a DE Wed Usi 4 i à aci 3 die Si f +0ada ve te pei dorpetd » prati

sai. «pp44 % EAlio ge d peri

| mala e = 10 did “rt PATTI f dif

rist sides.

le ver: IUS Le perio! db prio phi: cat mAfetateno ER

FISMRPUPEMER: le be129 dr san n pd Dod

4 4 dv den è

ESTILI de » MI podio prata % Pes; h ++ di VAART pote BI vii RICA, ati lait di BA e AI MITI DISCIEIEE 1tASi:tti IRISTAT, e pe sei sa dh. . A si iot die Tree 1% 4 Tie i LIBRI DERE FILIERA tn N vm gerò i “a fel: Lote hi sila Pe diet Nasi 9A de)

spe sati apo ne

sg por (CS

RE:

UR fat Hatih Da sugito iridati # Ù

28 PRE

it pad

ei

È per dere) ia ta Cee dr a #4 Br g) Par jon dpelne ya pa tei 11 de pippe

4 favo dl date DICNI È

v@ bat

vr $ Ritiri rie DI

POCI seirdard di Pabe |

i. dr toe b Tula ne) Muri, tade PORTI

dd cpl gi sd i batoni

TORA MA pel NC ANG de ras AO SEE Spr ati e ULI rt n '

î

% cd Ba T aj. PT a Prot. rea ni ù qui; sal A sido È gigi

nai a

e Nasi,

Vici

A v” Pivot Pa pia: L'AA "i

“ehe

dti deb ASILI SRLSRIi

Iaia nintene pesa dn !, t% vinti pi bj

pe eis 9 perni

HnATAI Mx pi. SERENE MO ? CrSsa: si . [RSTTOT fe ieh r ì

è cMae bapie sip 0 rioni dei ce nes she cette arpa erge

. dd id) pag Tal meine ' Li è.

.

} a i ° a * SEI tti sd \Ay0.sL d'è

tpi è 07 miu SCA) iv fiteate Ù api Le L, eil de der b d.gfjaa a+ Mi e Lia » | GEOLT [3 ao w hola ere È de da ila pa Ped di de ata vi ti ere cha iis,

"i n fi ph ge per À spari viatorisio

pticiaa se gi dra Leste Ape pil pero pie nr p9e* bed » sh dgr dip tri 13 na sl et dia; e oegpi petapota Kata + id t4 aisi te è pali det pd vot Into n, tin ito U si: NOCO Lupi Dia puri Fs 90 de pane gi A peaatit; ng dp legni giro

# pa Muta Di DRIE, free, Dun

#4 di: vip

RIE DERE

ta ci LE UL feti fl fritto RT Re

Reg dd Tira midù ni »o nl anren fio l4 rara n na *

A ISZNI 1/6: IETIAZIZII Lo so. ret ioi® peter to lat .

è po ped o Rrns eta vi

id IIC ipo pe 4 tr nr des

IT pae:

ur {ei se dl dea i dd de è guepe * è bo N a è 94 - mpdgt o go 9 ph » to È org dia hai 4 l Frpg i RE do Ist, mic è È - 90-90) eg ate drei ì SIC) ® pis e" 2 6pla p Lat + CARA seg i *- DIA RI ù A raf it bg L 4 pi, Fa Fal II° fem: Ò BERTSZALI RR Agri "E bj Che mpertrpende sno sa pre; gogna tea » 30. pri aos eb bri Pusieadi o pigtat gti CIRIE STERN + eran -

EN si Ly prtaragenia FI dia o

è è pride RINSOSO Uliedi

(==

vai j Pe) I) pig; i; Sete VID

silent nen A sn 03 SEIAIURIIOT Gp rinata (Pi ei por: mei IVA sebenbiori LI RITA nia 3 IRRTRTT et i Stat on MECANIELSI SI IOCIC AZ cet = BAVALarRZ Pea NEL Me sn 1 na oa i; dre } EURO Co perdite Bb o: sl sati an (asp pirgpore. Luini: i DI Ù } È + è * peu h Ù ua pr 9044 # + 20 mu n Kai vu DE si bi ; 18 dal sr pasto do siate ni COL è; que ere r bn nei DI tIIS MMIALTOÌ dREs pus Rie oh DOCU Trtica:h gilera bal ap presagire dii # vi Piro bd 9 i fa Laresdiiton cli last ae TEOR si] pre la grade ina piro A 14 rg: pedirai di è » 40 3 «MISI STRRII fa ca e SIIT 4148 nie. me e Si A sig, / i bal fly RI + cia +0 = fa fe: sint sa SILA se w Le: dr 424] di SUI Bre > sie teri 1 rete WACIICAZOO Pat Led + tod n gi gi iel dg pi Rie pote «de Peli pri Lia v. ne IRCI SII |PRat de Hai è cui hi Ri i Li ci Poi MInE ‘an Pri TT Rupr DT I ) Pre ia Pr ‘pro gt ig a USCRISE 1, pre Patdri tito e-6:14r pte 1g #01 CA CMURLI, SERE CRgmi tin, SUE eg ci pure gi ria ern SCCOLE, >

e tre rt; "di tiv ed dee

È ae miri jo geq ti s. vile negate pri Migia. alt Na N dida ti pei eso) Mep Jeiense SO pas ne ra ASL dala Parata Pa! sica tan Si *; 4 \3: solette È vio i si dt a na * ren 4 ri fopladtadne do TAR po Vigor a lp she « è sb lip RIGO PA ?: tot re naz ; Mit arie tt 5; IRE

Biodi 194

ASSISTE MILE sin Maire der ic msenra eno n *- dp dir end a repioga esa rt pi elba Artt na cb cha, ® ale se. è d'età Pv gd î QUALI, ie, me de pit; tica pics: ar ma Da DE Bert. piegireti RI Li dl fe he de gel podi Soria i

Ri SALI REOOERI SELE

Lg! © vidi p jb di

IOICACIIONI $ i Lootre pibei pin tas x tod, peo ca #4 Ndidrotità, sereno r " atti (otte de: nre

tar

pepe. 2 degni pare 1 dd te bi Labini RIE 4 Li. ii pigli dad ‘tot o be. te sd ty A è ) rep plfitinertiAee Ce 8 redento, dedi PAgoes pia) di i, pel (RS 1 i Li yi de Mapa de Lai pa po peg ieri ne ci bo gli ® sol para fede Ha î, COMBI TORTE" DE # è Ret; rino * ITTE ELL TE bebe da quid becte è» 0069:

bd +0 è be PA ed pt va p “i Vabio peter ro bagd lrabi ghi ve

1 Wi A; + age rie 1) patita NE

ORE tas

- sÙ4 pi Uda: (44 G

pi DIC ORARI

"i na Mopti: ni i ata. RS") STOUT fest. A : retto e sputa vw sine n deri Ne prserinbi bea vr sii ta it srrdtadore n O p ui (cifrare cesare errata dal DI I0t È pare i se o ia I due e it rie Tartini ire empire -@ Li M È» È "9 si pi su, IIREROT) bgtai R3o4 Fi, Mint: : ICARO tranne da! “"RGInT | b' dcrsgubi eri giedtita io. p35, grate SE, aL et di wir +) - DI sd gt PA IDE wi (a 7 - dd dbm dip dai Pas dii Pa re l dna ro Daci è “ho ehe Pet: deb è dei ea, }, Li #10 ti og A, » mirri “cea patio) i v ORE hindi gr plc virile er cd rh bers i cia n “pets sel e i MEI Da ri "ga LAI aan più CO GGELÀ stat deri oto priore Det RI sd Da $ e » bp puero #4 4. + a RI Rode i iad 4 pi OA Rone ore LE PSE Et Cota PR LTT EI PIT IT SIIT AI ES pi gel i.) 4 diede b, i ded 4) ® e è di mo e pe gina at A ret: "PARINI iena: sedile (0A SE ata dti Ve Tar o, DE +e te anrsA CHA LI Tia pela re. pento 00 pih #at tre si " 330 & i "ig o. Sh 66 fina dr St pra RO di " peut Pie dei pesta e et " 3 edite are, Ù. FA pi s. da sipirioni do, Ande i n a Da sha Dt È He iaia Ri art . 4 DI cui “A eb Le ° È Ni fo Ra pet dp dr . È xs “IRE À ave vele + Spia Rai spepieò Spiro Rd) el Ve rem poritas RARE SE RIOETOI: O Fai Vi pestati atti aatoro = dead, Bia ni afoica Su se E, terigo #1 dll i e, ICI ha, popo ivi pese è da de do pretty aloe, no DES, ii pi e igloo pidedriA VI] ; Lo le Mia » Pe. fe TI” TOSeTE AA Pas + pei gi gi bigzizai del AA hei te po È 9 dd), eta n : nf - td st Puri vir de] n bd ped h#, 10 LI (Fota ocio bce pote IAA si 30 fit e CC idtet nie È Ga Bisi 3% DI MISERI

PEA Lv

I pr Pr Luo TRE GRUARO

do è è è (rode » î 4 prlfa è” aree ira a Iotti, a ag Adi eee " : Sar nOELTEAE, "SIA: * LIA eee gen Regno irreali

® P,0 Wpjp se deo 010% nd pit» posteri EA

der <a [AZIO n pit ho! ni, RICE psbinà CRT 3 Di ar en POTRO

ti

eb ria no L | pere e TER en ei è ® © cteéte- rie

dip è è

MASSONE, murs bulbi pe Kg - Lord» *

è

, è

petdesi REC PA eitme doit

0 * è ® gi ILINP Ire Piane di ie po pririda io me Mpa e Marte ar

p |

9 a de e int RA

ua Due: ds i Par. È

ATTI | DELLA SOCIETÀ TOSCANA RESIDENTE IN PISA

C} 71 Vol. XXXIII ap NOV Ae 1921 i

OL. . \ c ,e = y ri G Q P, a PPT 3 Nu 3$ do

= = <[SOMNza \ Se TTI

ta Sua rt

PISA

STABILIMENTO TIPOGRAFICO SUCC, FF. NISTRI

1921

LA

2% ra Ma a Pec TAI ide, \

pe

Ria

Mr Lod i

a d*

ATTI

DELLA

SOCIETÀ TOSCANA

SCIENZE NATURALI

WESTDENTDE ETNIA

NA TNA ET

POS SORTE gra MI / AV ;

onlari i fi NStigN x,

f (#7)

I ni e

vw [VO V 708 1921 > e,

I Palisa ‘420

ora] Muygev®

Laga

PISA

STABILIMENTO TIPOGRARICO SUCC, PP. NISTRI

1921

ded Ti eo ln Ci GT pl -

sii l'ateneo

E. FOSSA-MANCINI

Un singolare cehinoide mesozoico dell'Appennino centrale.

( Ananchothuria n. gen. )

Descrizione.

Frammento di scheletro perisomatico corrispondente a meno diun quarto dell'intera corona : comprende quasi tutto un ambulacro, la parte mediana e quella inferiore di una colonna interambulacrale, la parte mediana di al- tre due colonne interambulacrali e un gruppo di altre piastre verosimilmente

‘appartenenti a colonne attigue. Si hanno in tutto circa ottanta piastre.

L'aspetto complessivo del fossile è ben diverso da quello che ordinaria- mente mostrano gli echinoidi: esso si presenta come una specie di lastri- cato costituito da cinque file di elementi abbastanza uniformi, di forma ap- prossimativamente rettangolare ; può fare pensare, a prima vista, ad un

arto diittiosauro o ad uno scudo di chelonio. Questa singolare apparenza

è dovuta allo schiacciamento laterale, o per dir meglio, alla distensione e al- l’adattamento su di un piano parallelo all'asse di simmetria 1) dell'animale, piano che più tardi è diventato la superficie limite di uno strato. Le leg- gere ondulazioni della superficie del fossile sono probabilmente dovute ad altri elementi scheletrici giacenti sotto Ja porzione visibile.

Nonostante la distensione subìta dalla corona, le singole piastre non sono spezzate (le due che si vedono rotte nella colonna Ba, sinistra dell’am- bulaero, lo sono state per mia inavvertenza) e non sembrano deformate, mentre invece si presentano spesso inrapporti anormali colle loro vicine, cioè

1) Potendosi trattare di un echinoide irregolare dovrei dire « perpendicolare «al piano basale condotta per l’apice » anzichè « asse di simmetria» ; faccio in- vece ripetutamente uso di questa espressione impropria per amore di brevità e perchè ritengo che nel complesso la nuova forma non si debba allontanare di molto dalla simmetria raggiata.

Sc. Nat. Vol, XXXIII. i

E. FOSSA-MANCINI.

o distaccate 0 sovrapposte: questo induce a ritenere che l'adattamento di questa porzione di perisoma su di una superficie piana si sia effettuato me- diante il rilassamento di un tessuto molle di cui la fossilizzazione non ci ha, naturalmente, lasciato traccia: questo tessuto doveva interporsi fra pia- stra e piastra e doveva essere, soprattutto nella regione apicale, relativa- mente abbondante. Fra piastre contigue non si notano saldature su- ture ad incastro.

Nella roccia che circondava il frammento di corona si trova un numero rilevante di corpiccioli spatizzati di varia forma, che suppongo rappresen- tino particelle scheletriche della regione apicale e del peristoma ; vi si tro- vano anche alcuni esili bastoncelli che sembrano pezzi di radioli.

Il fossile è completamente spatizzato. Le superfici esposte da ‘tempo al- o

l’azione dell’aria hanno colore caffè e latte chiaro, tendente al giallo bruno nella zona prossima al peristoma ; le parti scoperte recentemente presen-

tano invece un colore roseo giallognolo pallidissimo ; la roccia avvolgente è un calcare marnoso verdognolo tutto punteggiato di cristallini di pirite:

dove è stato raschiato di fresco questo calcare appare bianchissimo. Tali.

differenze di colorazione rendono difficile l’ottenere una fotografia soddi- sfacente. |

Mi devo quindi contentare per ora di dare uno schizzo a penna, sche-

i

j

UN SINGOLARE ECHINOIDE MESOZOICO DELL'’APPENNINO CENTRALE. 5

matico, dell’aspetto che presentava il fossile quando ne ho incominciato lo studio, di una sezione trasversa quale si vedeva in una frattura acciden- tale diretta approssimativamente secondo M N, e della sezione di una piastra (x) visibile nell’altra faccia (Fig. 1).

Per agevolare la comprensione di questo imperfettissimo disegno, ed anche

| per rendere più semplice la mia descrizione, aggiungo la rappresentazione

delle parti esistenti disposte nel modo che mi è sembrato più naturale e di- segnata in sviluppo stellato secondo il metodo di Lovén (Fig. 2). Nell’impossibilità di determinare l’orientazione, contraddistinguo i raggi con lettere dell’alfabeto nel modo proposto da R. T. JAcKSon. Le figure 1 e 2 sono in grandezza naturale.

Vi

Nella descrizione per la terminologia mi attengo in generale a P. M. Duncan e R. T. JAcKson !); mi servo però, a differenza di questi autori,

-

1) M. DUNCAN : On the structure of the ambulacra of some fossil genera and species of regular Echinoidea in « Quarterly Journal of the Geological Society » vol. XLI, 1885.

M. DUNCAN. Revision of the genera and great groups of the Echinoidea, in « Journal of the Linnean Society, Zoology », vol. XXIII, 1889.

R. T. JACKson. Phylogeny of the Echini in « Memoirs of the Boston Society ot Natural History», vol. VII, 1912.

R. T. JACKson. Echinoidea in ZITTEL-EASTMAN, Text-book of Paleontology 2.* ed., vol, I, 1913.

6 E. FOSSA-MANCINI.

delle espressioni altezza, larghezza, superiore, mediano, inferiore, destro,

sinistro ; e poichè intendo l’echinoide disposto coll’asse di simmetria ver-

ticale, colla bocca in basso e veduto dall’esterno (come cioè è rappresentato nelle Fig. 1 e 4) il significato di tali parole è perfettamente determinato. Evito così l’uso di termini non universalmente accettati (adorale, aborale actinale, abactinale, ambitus,...) o che mi sembrano impropri (dorsale, ventrale. ..)o di cui non so trovare gli equivalenti nella nostra lingua.

L’ambulacro B è in gran parte conservato ; la maggior parte degli ele- menti che lo compongono non mostrano di aver subìto notevoli spostamenti. Nella colonna a si contano 22 piastre, nella colonna b 25 ; tenendo conto della evidente mancanza di alcune piastrine nella zona apicale e della rapida di- minuzione d’altezza presentata dalle piastrine stesse quando si procede dalla zona mediana verso l'apice, conviene ammettere che in ogni colonna si avessero più di 30 piastre, tutte semplici e primarie. Ad eccezione delle due prime (cominciando a contare dal basso) che pare appartengano alla serie basicoronale, tutte le altre piastre hanno forma irregolarmente rettangolare. I lati maggiori di tali figure, cioè il margine superiore e l’inferiore di ogni piastra, nella zona inferiore e in quella mediana sono arcuati e rivolgono la loro convessità verso l’apice : nella zona superiore sono invece pressochè rettilinei e perpendicolari alla sutura mediana dell’ambulacro.

Il rapporto fra altezza e larghezza delle piastre è minimo nella zona infe-

riore (circa 1: 4,5), massimo presso l’estremità superiore della zona mediana

(circa 1:3); nella zona superiore tende a diminuire ma, a causa dell’irregola-

rità del contorno di quelle piastre, non si presta ad essere valutato numeri-

camente.

La superficie delle piastre della zona inferiore e della zona mediana N

quasi cilindrica, essendo più o meno distintamente rilevata nel mezzo ed ab- bassandosi dolcemente verso la sutura mediana e verso quella adradiale.

Lo spessore di queste piastre, che ho potuto misurare in alcune fratture

accidentalmente prodottesi nell’ambulacro D, è considerevole, raggiun- gendo, nella parte centrale, circa la metà dell’altezza; presso la sutura me- diana e presso quella adradiale la piastra è più sottile. Le pareti che limitano la piastra in corrispondenza dei lati maggiori non sono normali alla super- ficie esterna, ma pare tendano ad incontrare l’ asse di simmetria in un punto compreso fra il centro di figura dell'animale e l’apice. (i Li

Imargini contigui di piastre della stessa colonna nella zona inferto 3 sembrano in immediato contatto senza però che si abbia saldatura ‘o su-. tura, come mostra lo scorrimento laterale, effettuatosi senza rottura, delle pi

(ni

Sa

ET A vole SPORE,

Mie! =

AU

Vie LE K DIE di Aa di

idol *

UN SINGOLARE ECHINOIDE MESOZOICO DELL’APPENNINO CENTRALE.

prime piastre delle due colonne: nella zona mediana il. margine superiore di ogni piastra generalmente è più alto del margine inferiore della piastra. successiva (andando verso l’apice); sembra cioè che si abbia una embrica- zione per cui i margini convessi sporgono sui margini concavi. L'esame delle pareti marginali invece mostra che vi deve essere realmente stata ‘embricazione, ma diretta in senso opposto. L’apparente inversione dell’em- bricazione trova la sua spiegazione nella compressione subìta dal fram- “mento di corona, nella distensione operatasi a spese del tessuto molle in-

terposto, e nella obliquità delle pareti marginali (Fig. 3).

Nella zona superiore le piastre non sono a contatto ma si trovano sparse nella roccia; non si può quindi dire nulla circa i loro reciproci rapporti.

Apice <—— Ambulaeri ——& Bocca Bocca >_Interambulacri DT Apice

Sembra tuttavia verosimile che in prossimità dell’apice lo sviluppo delle piastre sia stato meno completo e il tessuto molle interposto più abbon- dante; questo potrebbe dar ragione del disseminamento delle piastrine e dei loro contorni irregolari. . L’estremità esterna delle piastre ambulacrali, quella cioè che tocca la linea adradiale, è ricoperta dall’estremità delle piastre interambulacrali. Ogni piastra ambulacrale è munita di un paio di pori, situato proprio al margine inferiore della piastra, in prossimità della linea mediana della co- lonna, e, caso rarissimo, più prossimo alla linea mediana dell’ambulacro

che a quella adradiale.

I pori di ogni paio, vicinissimi, si trovano sensibilmente alla stessa al- tezza ; hanno forma ovale, più 0 meno allungata, nella zona mediana; nella zona inferiore gli ovali si restringono e i pori sembrano lineari ; a causa della prossimità dei pori di ogni coppia e dell’angolo formato dalle direzioni dei

loro assi (1209-1509), ogni paio ha un po’ l’aspetto di un accento circonflesso. Non si hanno peripodii.

8 E. FOSSA-MANCINI.

La prima piastra di ciascuna delle colonne Ba e Bb differisce notevol- mente dalle altre per avere i lati minori convergenti e i lati maggiori for- temente arcuati. La prima piastra della colonna Bb sembra alta BOE più dei due terzi della sua corrispondente della colonna Ba. Se non vi è stato

riassorbimento di piastre basicoronali, l’ambulacro B dovrebbe essere, per.

la legge di Lovén, o 7, o il IT, 0 11 IV.

Gli ornamenti delle piastre ambulacrali consistono in tubercoli phi sto piccoli, moderatamente rilevati, irregolarmente distribuiti, più frequenti nella zona mediana ove se ne contano sino a quattro per piastra.

Per lo più i tubercoli non si sono conservati nel processo di fossilizza- zione, oppure sono stati asportati nel tentativi di isolamento ; ne restano però tracce abbastanza evidenti in forma di solchi circolari.

Lo stato di conservazione degli interambulacri è meno buono di quei dell’ambulacro ora descritto. Tuttavia nell’interambulacro © si possono osservare 16 piastre complete e porzioni più o meno grandi di altre 7 par- zialmente ricoperte dal calcare ; nell’interambulacro A si vedono 6 piastre complete (in parte erose superficialmente) e 4 avvolte nella roccia e spez-

zate: altre 4 piastre, che vanno forse riferite all’interambulacro E si tro-. vano alla sinistra dell’ambulacro e ricoprono quasi completamente le pia- |

stre dell’ambulacro D.

Le piastre interambulacrali hanno, come quelle ambulacrali, contorno ir-

regolarmente rettangolare: i lati maggiori sono pure arcuati ma rivolgono la convessità in basso. La larghezza loro non differisce di molto, specialmente nella zona mediana, da quella delle ambulacrali ; l'altezza invece, nella stessa zona, è circa doppia ; superiormente la differenza di altezza fra piastre con- tisue di diversa natura è anche più accentuata. Il rapporto fra altezza e

lunghezza nella parte inferiore della colonna Cb sembra essere circa di

1:2 ; nella zona mediana sale a 1: 1,5, per mantenersi poi, a quanto pare, approssimamente costante.

I margini esterni, cioè quelli che sporgono a ricoprire i margini delle pia-

stre ambulacrali, hanno contorno sensibilmente arcuato, colla convessità rivolta verso l'esterno. La superficie di ogni piastra è rilevata, soprattutto nella zona mediana della corona; il rilievo maggiore si ha secondo una li= nea parallela alla mediana dell’interambulacro e distante da essa circa un

quarto della larghezza della piastra : da questa linea la superficie si abbassa

uniformemente dalle due parti, come farebbero i due spioventi di un tetto. Anche queste piastre hanno notevole spessore, talvolta superiore ad un terzo dell'altezza della piastra,

UN SINGOLARE ECHINOIDE MESOZOICO DELL’APPENNINO CENTRALE. 9

. Le superfici marginali non sono normali a quella esterna, ma sensibil- mente inclinate ; andrebbero ad incontrare l’asse di simmetria dell’animale in prossimità dell’ estremità orale. Coll’obliquità delle superfici marginali è in rapporto l’embricazione degli interambulacri, diretta in senso contrario a quella degli ambulacri e bene evidente nelle colonne Aa e Ch; in questa però alcune piastre fra le più prossime all'apice non sono più a contatto e si ha, localmente, quella apparente inversione dell’ embricazione già osservata negli ambulaceri (Fig. 3).

Andando verso l’apice le piastre interambulacrali, a somiglianza delle ambulacrali, non si trovano più a contatto, ma separate ed immerse nella roccia. Inoltre, a partire dalla zona mediana, le piastre interambulacrali diminuiscono in larghezza e soprattutto in altezza molto meno rapidamente delle loro vicine ambulacrali; così per esempio mentre la 7? piastra di Cb ha la stessa larghezza e altezza doppia della sua vicina 9* di Ba, la 11? di Ch è larga il doppio e alta il quadruplo della contigua 18% di Ba; e più in alto la differenza di dimensioni è ancora più notevole. Dunque nella zona apicale, male conservata probabilmente perchè costituita in gran parte da tessuto molle, le ultime piastre dell’interambulacro 0 devono aver man- tenuto una discreta larghezza; in un echinoide regolare questo porterebbe ad ammettere l’esistenza di un ampio anello oculogenitale, o forse anche di una ghirlanda discontinua di piastre oculari e genitali quale si osserva in certi Echinothuridae ; in un echinoide con apparato apicale allungato fa- rebbe semplicemente ritenere trattarsi di uno degli interambulacri pari posteriori, cioè 1 0 4.

Alla base dell’ interambulacro si trova una piastra simmetrica a con- torno cuoriforme depresso, larga circa il doppio della sua altezza e, a quanto pare, notevolmente più larga delle piastre interambulacrali visibili in pros- simità dell’ estremità inferiore delle colonne. Questa piastra cuoriforme non è in posto, ma manifestamente spostata verso l’ apice in modo da ri- coprire le prime piastre della colonna Ch. Ho avuto l’ impressione che que- ‘sta piastra impari costituisca da sola la base delle due colonne, nella maniera che ho indicato nella Fig. 2.

Avverto che di questa mia interpretazione non mi trovo io stesso per- fettamente soddisfatto, in quanto mi obbliga ad ammettere per la base della corona e per il peristoma un contorno a cinque lobi di forma insolita ; non sono però riuscito a trovare altra soluzione.

Gli interambulacri non sembrano più riccamente ornati degli ambula- eri; si hanno tubercoli disseminati senza ordine apparente, e del tutto

10 E. FOSSA-MANCINI.

simili per forma e dimensioni a quelli precedentemente descritti; sono più abbondanti nella zona inferiore. i Ho detto come tanto negli ambulacri che negli interambulaeri, e più distintamente in questi che in quelli, le piastre si presentino embricate. Avverto ora che questa espressione non mi sembra propria e che ne faccio uso solo perchè non riesco a trovare una parola che renda meglio l’idea. In un tetto i tegoli e gli'embrici normalmente si toccano colle loro super- fici superiori e inferiori, mentre le superfici marginali, normali a quelle, rimangono esposte. In questo e in altri echinoidi a perisoma flessibile due piastre successive sono unite (per lo più indirettamente per interposizione di tessuto connettivo) per le loro superfici marginali, che generalmente non sono normali alle superfici esterna e interna, ma più o meno oblique ; si ha in tal modo l'apparenza dell’embricazione, mentre in realtà tutta la su- perficie esterna è esposta, e non si ha che il ricoprimento di una superficie marginale da parte di una superficie marginale della piastra vicina (Fig. 3). Un analogo ricoprimento può simulare una vera embricazione in esem- plari fossili o conservati in alcool: nei primi per scorrimento delle piastre. sulle loro superfici marginali, nei secondi per la riduzione di volume dei tes- suti molli che avvolgono le produzioni scheletriche e che si interpongono E fra l’una e l’altra piastra. Questa stessa diminuzione di volume, maggiore nelle zone estreme, prevalentemente coriacee, che nella zona mediana più abbondantemente calcificata, spiega l’aspetto discetaale che assumono “I molti Echinothuridae conservati in alcool. Sa Ho notato che qualche volta la sottigliezza delle parti scheletriche di certi echinoidi a perisoma flessibile è stata posta in evidenza, come se ad essa fosse dovuta la flessibilità. In certi casi sarà proprio così: ma nell’esemplare di cui si tratta le piastre hanno spessore notevole, e in esso la mobilità del sistema doveva essere esclusivamente dovuta al connettivo interposto 1). Delle produzioni scheletriche non appartenenti alla corona rimangono | È poche tracce sicure: forse una parte delle piastre disseminate nella roccia ba. proviene dal sistema apicale ; sembra invece manchino del tutto le parti | “i solide del peristoma, i processi auricolari e l'apparato masticatore. de” Nel frammento di calcare su cui giaceva il fossile -ho osservato alcuni | A bastoneelli esilissimi spatizzati, per lo più cilindrici, qualche volta acuminati, |

Li

!) Si noti che la funzione delle piastre, così indipendenti, doveri essere ro di |

sN

protezione, non di sostegno, e che il derma doveva essere grandemente svilup. pato per poterle avvolgere e sostenere, | nie

LS

UN SINGOLARE ECHINOIDE MESOZOICO DELL'’APPENNINO CENTRALE. Il

grandi poco più di setole; data l'immediata vicinanza ritengo siano essi i radioli di questa forma singolare. Il fatto che un echinoide di mediocre gran dezza abbia un sistema difensivo costituito da un numero limitato di pic- coli aghi non è nuovo ; è relativamente comune, anzi, neghi Echinothuridae abissali. Non credo che questi aghi siano dei radioli secondari, perchè la co- rona presenta un solo tipo di tubercoli che, come si è detto, sono anche poco numerosi e irregolarmente disposti.

Misure.

[ NB. Nel dare le misure che si riferiscono alle aree e alle piastre chiamo altezza, larghezza, e spes- sore le distanze misurate rispettivamente nel senso dei meridiani, del paralleli e della normale alla superficie esterna, considerando il guscio dell’echinoide come un solido di rivoluzione |.

E. FOSSA-MANCINI.

I

Altezza |Larghezza| Spessore

Scheletro principale». ef, san AR 58? Regione peristomatica . . . . . did 35? Regione ‘apieale*. eee, a 20 ?

Aree ambulacrali :

all’estreinità. orale e ago dal 16 nella’ zona mediana fo ona a i 18 all'estremità apicale . . . due 3?

Piastre ambulacrali :

all’estremità.orale Gc. 15. I #08 "EA nella .zona: mediana gii id 2 9 1,5? all'estremità apicale RR IR OE Ne, 0,5? 1,5? |

Aree interambulacrali :

all'estremità ‘orale ente Pf 10 nella:zona mediana o aLe Sert 19 all'estremità. apicale... 0.00 S- 10?

Piastre interambulacrali ;

all’estremità orale: 0 /< \0.0 206 9) 19

nella zona mediana SOR Ie 6,5 10 2,9

all'estremita apicale to 066 5 5? Tubereali: cate ia 0,6 1,2

Radio Gc 02 |,

|

Per la massima parte queste misure sono prese direttamente sul fossile. Alcuni dati però, interessanti soprattutto per il confronto di questa forma

con altre che presentano qualche analogia, non potevano ottenersi tanto semplicemente. Sono stato costretto a desumerli dallo sviluppo stellato

(Fig. 2) completato geometricamente, e da un modellino di carta (del quale ho tratto, alla meglio, la Fig. 4) che non è altro che la stella di LovÉn in cui

i margini dei raggi sono portati a contatto in modo che quelli corrispondenti

POE RCN de Les Pb

UN SINGOLARE ECHINOIDE MESOZOICO DELL’APPENNINO CENTRALE. 13

agli interambulacri rieoprano leggermente quelli corrispondenti agli ambu- lacri.

_ Lastella e il modello, come tentativo di ricostruzione, non hanno valore che nel caso si abbia a che fare con un echinoide regolare ; e di questo non sono affatto sicuro. Le misure riportate nelle prime tre righe della tabella dovranno ritenersi largamente approssimate nel caso che prima o poi si venga a dimostrare trattarsi realmente di una forma a simmetria raggiata ; e se sarà provato il contrario non se ne dovrà tenere nessun conto.

Provenienza.

Caleari marnosi verdognoli picchiettati dell'Appennino centrale. Il fossile si trovava da lungo tempo nel Museo di Geologia dell’ Università di Pisa, non accompagnato da alcuna indicazione della località, del terreno e del raccoglitore. Era conservato in un cassetto ove erano raccolti parecchi fossili non determinati e, in buona parte, difficilmente determinabili, tutti di età mesozoica e trovati nell'Appennino centrale. Alcuni, identici per l’aspetto litologico a quello che è argomento di questa nota, provengono da diverse località del gruppo del M. Catria e di quello del M. S. Vicino ; ne fanno fede certi cartellini che, a giudicare dal colore dell’inchiostro, dalla qualità della carta e dalla forma dei caratteri, dovrebbero avere almeno sessanta o settanta anni. Il processo di limonitizzazione della pirite disse-

minata nel calcare, così progredito anche nelle superfici di frattura da non

permettere diriconoscerle a prima vista per la differente colorazione, induce pure a ritenere che il campione sia stato raccolto in un tempo piuttosto re- moto. Ora intorno alla metà del secolo decimonono A. SPADA-LAVINI e A. Orsini raccolsero ricco materiale paleontologico e litologico nell’ Appennino centrale e ne fecero dono al nostro Museo ; è possibile che una parte del ma; teriale che presentava particolarità degne di nota sia stata allora messa in disparte per essere studiata in seguito, e poi dimenticata. Se questa fosse la storia del nostro echinoide si comprenderebbe come ad un fossile così singolare non abbia sinora posto attenzione nessuno degli studiosi che hanno frequentato il Museo.

Età.

Neocomiano 0, forse, Titoniano superiore. In certe regioni dell’Appen- nino marchigiano i caleari marnosi verdognoli piechiettati rappresentano,

Cel tia ped” n È + a »

14 E. FOSSA-MANCINI.

localmente, la parte inferiore del calcare maiolica o del calcare rupestre, e riposano su calcari marmorei fossiliferi di età certamente titoniana. Nella collezione paleontologica dell’Appennino centrale alcuni frammenti fossili- feri di questi calcari picchiettati sono accompagnati da una sommaria de- terminazione (per lo più generica) e dall’indicazione « Neocomiano » di pu- ono di G. MENEGHINI. Questi fossili, mediocremente conservati, sono apti- chi, impronte di ammoniti evidentemente deformate, e qualche lamelli- branco. Gli altri fossili, non determinati, sono poche ammoniti, pochi bra- chiopodi e certi oggetti problematici che intendo studiare prossimamente.

Avendo già raccolto fossili titoniani nella parte inferiore del calcare maio- lica della Montagna della Rossa '), e non trovando sufficientemente ben conservati abbastanza caratteristici quelli tratti dai calcari picchiettati e già determinati, non sono del tutto sicuro della loro età neocomiana.

Istituzione di un nuovo genere.

Ho detto.sopra che questo echinoide ha, come del resto tutti quelli postpaleozoici presentemente conosciuti, ambulacri e interambulacri com- posti di due colonne; che ha piastre perisomatiche libere e, almeno in certe parti, embricate; e che ha ambulacri costituiti da piastre semplici primarie. Ora il primo di questi caratteri si riscontra solo negli Euechi- noidi; il secondo, fra gli Euechinoidi, sono negli Echinothuridae e in poche . forme di Centrechinidae ( Astropyga pulvinata, Centrechinus seltosus) ®); ma il terzo negli Echnothuridae e nei Centrechinidae non si osserva mai.

Data l’importanza di questi caratteri si può escludere che la nuova forma abbia stretta affinità con alcuno degli echinoidi fino ad ora conosciuti e sembra necessaria l’istituzione di un nuovo genere.

1) f.. Fossa-MANCINI. Lias e Giura nella Montagna della Rossa in « Memo- rie della Società Toscana di Scienze Naturali», vol. XXX, 1915. S

2) H.Lupwicha fatto conoscere che in alcuni spantangoidi si osserva un certo ‘* reciproco ricoprimento delle piastre coronali, ma non ha nemmeno accennato alla mobilità del sistema scheletrico; A. AGASSIZ ha descritto e figurato un cu- riosi spatangoide, Oystechinus vesica, che ha guscio flessibile, ma che deve questa sua proprietà alla deformabilità delle piastre e non al loro modo d’unione (vedi i A. AGASSIZ, Report on the Echinoidea in « The Zoology of the Voyage of H. M.$. «Challenger ». Part. IX, 1881, pag. 150, tav. XXXV, fig. 1 e 2). 1: QUANTI

Divi

LT U)

FIORE

s4

fa

Pa A pi et Baka T, * o n »

Coi ee”

UN SINGOLARE ECHINOIDE MESOZOICO DELL'APPENNINO CENTRALE. 15

Gen. Ananchothuria nov. !).

Corona a piastre libere e, almeno in parte, embricate. Ambulaceri conti- nui costituiti da piastre primarie semplici, larghe e piuttosto basse ; paia di pori uniseriali orizzontali, più prossime alla linea mediana dell’ambula- cro che a quella adradiale, e situate al margine inferiore di ogni piastra. Interambulacri costituiti da piastre gibbose, notevolmente più alte di quelle ambulacrali attigue. Distinta embricazione lungo la linea adradiale con ricoprimento del margine dell’ambulacro.

| Tubercoli piccoli, scarsi, irregolarmente distribuiti.

Radioli sottilissimi, acutissimi.

Simmetria, apparato apicale, periprocto, peristoma, apparato mastica- tore sconosciuti.

Una specie: A. tessellata nova.

Forme paragon abili.

Per l’aspetto complessivo della corona, quale risulterebbe dal mio ten- tativo di ricostruzione (che presuppone trattarsi di un echinoide regolare 0 di uno di quegli irregolari in cui, pure avendosi arretramento del periproc- to, la simmetria dell'insieme si mantiene raggiata):

Lepidocentridae: Lepedocentrus wmtfielli JACKSON, carboni- fero; Centrechinidae: Codechinus rotundus Desor, eretaceo.

Echinonidae: Pyrina nucleus (A. AGASSIZ), cretaceo.

Per la presenza (probabile, non certa) di una piastra interambulacrale unica nella serie basicoronale: Lepidocentridae: Pholidechinus braum JAcKson, carbonifero,

1) S.P.WoopwaARD (On Echinothuria floris, anew and anomalous Echinoderm from the Chalk of Kent,in « Geologist», vol. VI, 1863) coniò il nome Eekinothurwa per una forma che a molti dei caratteri dei soliti echinoidi accoppiava una in- dipendenza delle parti scheletriche insolita in questi animali: analogamente il nuovo nome vorrebbe dare l’idea di una forma a perisoma flessibile che pre. senta qualche analogia cogli Ananchytidae.

DO

16 E. FOSSA-MANCINI.

Echinothuridae: Phormosoma placenta @W. THomson, vivente; Ananchytidae: Cystechinus wwilli A. AgGAssIZ, vivente 1).

Per l’embricazione delle piastre :

Lepidocentridae: Kommckocwdaris siluricà JACKSON, siluriano, Pholidechinus brauni JACKSON, carbonifero; Echinothuridae: Echi- nothuria floris WooDwARD, cretaceo, Calveria gracilis (A. AcaAssIZ), Echai- nosoma tenue (A. AGaASssIz), viventi; Centrechinidae: Astropyga pulvinata (LAMARCK), vivente.

Per la notevole prevalenza delle aree interambulacrali sulle ambula- crali nella regione apicale :

Lepidocentridae: Hyattechinus pentagonus JACKSON, carboni- fero; Echinothuridae: Phormosoma rigidum A. AcassiIz, Asthe- nosoma grubei A. AcassIiz, Hygrosoma luculentum (A. AGASSIZ), viventi; Ananchytidae: Urechinus naresianus A. AgASSIZ, vivente. :

Per la relazione fra piastre ambulacrali e interambulacrali contigue: Lepidocentridae: Konanckocidaris silurica JACKSON, siluriano; Echinothuridae: Echinothuria floris WoopwaARD, cretaceo, Hapalo- soma pellucidum (A. AcaASssIZ), Echinosoma uranus (W. THomson), viventi.

. Per l’embricazione meno accentuata negli ambulacri che negli interam- bulacri : Echinothuridae: Araeosoma tessellatum (A. AcAssIZ) vivente.

Per avere i pori più prossimi alla linea mediana dell’ambulacro che alla linea adradiale: 3 | Lepidocentridae: Komnckocidaris silurica JACKSON, siluriano.

(4 »

Per avere i pori al margine inferiore delle piastre : Ananchytidae: Ananchytes corculum GoLDFUSss, cretaceo.

1) M. MEISsNER (in H. G. BRoNN. Klassen und Ordnungen des Thier-reichs, vol. 2°, parte 32, libro 4°, 1904) riunisce quattro generi di A. AcASSIZ Urechinus, Cystechinus, Calymne e Phrissocystis in una nuova famiglia Urechinidae, cor- rispondente perfettamente alla sotto famiglia Urechininae di M. DUNCAN; conserva negli Ananchytidae i generi a pori appaiati. Non tutti gli autori po- steriori hanno seguito la distinzione di M. MEISSNER.

UN SINGOLARE ECHINOIDE .MESOZOICO DELL’APPENNINO CENTRALE. 1%

Per la disposizione a A dei pori di ogni paio : | Ananchytidae: Ananchytes concava CatuLLO, A. ovalis CLARK, Stenomia tuberculata DEFRANCE.

Per la forma dei radioli : | Lepidocentridae: Lepidocentrus muelleri SCHULTZE, devoniano ; Echinothuridae: ÉEchinosoma tenue (A. Agassiz), Hygrosoma lucu-

lentum (A. AcassIz), viventi; Centrechinidae: Diademopsis heeri

MERIAN, liassico; Ananchytidae: Cystechinus vesica A. AGASSIZ,

“vivente 1).

Posizione sistematica.

Incerta. Sarebbe comodo porre Ananchothuria in quell’ artificialissimo gruppo Echinothuridae che ha accolto successivamente, a mano a mano che sono stati scoperti, tutti gli echinoidi postpaleozoici con scheletro peri- somatico discontinuo, ospitando anche Pelanechinus ad onta delle sue pia-

1) Questa non vuole essere una rassegna completa delle forme paragonabili: le specie citate vanno considerate piuttosto come esempi, intesi a mettere in evidenza le analogie che per certi caratteri Ananchothuria presenta con Echi- noidi appartenenti a gruppi diversissimi. I

Descrizioni e figure si troveranno :

Per le specie paleozoiche in R. T. JACKSon, Phylogeny of the Echini in « Me- moirs of the Boston Society of Natural History », vol. VII, 1912; per Echino- thuria floris in TH. WRIGHT, Monograph of the fossit Echinodermata from the OCretaceous formation in « Paleontographical Society», vol. XXIII, 1869; per Ananchytes concava in C. ATRAGHI, Echinidi della scaglia cretacea veneta in « Memorie della R. Accademia delle Scienze di Torino», serie II, tomo LIII, 1903; per Ananchytes corculum in A. GoLpFruss, Petrefacta Germaniae, 1826-33; per Amnanchytes ovalis in W. B. CLARK, The mesozoic Echinodermata of the United States in « Bullettin of the U.S. Geological Survey», 97, 1893; per le altre

| specie mesozoiche in E. Desor. Synopsis des Echinides fossiles, 1858; per Phor-

mosoma placenta in L.J. BeLL, Echinodermata in Report of a deep sea trawling

cruise off the S. W. Coast of Ireland in «The Annales and Magazine of Natural

fa)

È

History », serie 6, vol. 4.0, 1889; perle altre forme viventi in A. AGASsIZ, Report onthe Echinoidea in « The Zoology of the Voyage of H. M. S. Challenger », parte IX, 1881.

18 È. FOSSA-MANCINI.

stre ambulacrali di complicatissima struttura e di tipo centrechinoide 1); ma non credo sia questa la soluzione corretta.

A me sembra che la rigidità (piastre unite da saldature o suture) e la flessibilità (piastre collegate da tessuto molle) della corona, non dipendendo in sostanza che dalla proporzione relativa in cui produzioni calcaree e tes- suti molli si trovano a partecipare alla costituzione del tegumento, non abbiano tutta l’importanza che in generale è stata loro attribuita. Valore ben maggiore, fisiologico e filogenetico, hanno, a mio parere, le particola- rità del sistema acquifero (nelle forme fossili, costituzione delle piastre ambulacrali e disposizione dei pori). i

Per questo riguardo Ananchothuria presenta le maggiori analogie con - un Perischoechinoide siluriano (Koninckocidaris) e con alcuni Spatangoidi neocretacei (Ananchytes, Stenonia). Si può pensare che Ananchothuria sia un lontano discendente del primo con caratteri regressivi, e che sia legato da vera affinità cogli altri, ma non conviene addentrarsi maggiormente nel campo delle supposizioni. Meglio è considerarlo come un genere di incerta . sede, attendendo il rinvenimento di un esemplare meno incompleto o di una forma vicina per riprendere, col sussidio di nuovi dati di fatto, la que- stione della posizione sistematica.

Istituto di Geologia dell’Università di Pisa, marzo 1919.

1) Per i diversi tipi di piastre ambulacrali vedi M. DuncAN, On the structure of the ambulacra of some fossil genera and species ofregular Echinoidea in « Quar- terly Journal of the Geological Society » XLI, 1885; in particolare per quanto i riguarda le piastre di Pelanechinus e di taluni Echinothuridae viventi vedi T. T. GRr00m, On some new features in Pelamechinus corallinus, ibidem, XLIII, 1887, e J. W. GREGORY, On the affinities of the Echinothuridae, ibidem, LIII, 1897.

R. UGOLINI.

Nulla erodibilità. delle roeee come fattore moriologieo e sull'indieo di orodibilità di aleune rocce italiane.

In seguito alle ricerche che da qualche tempo io vado facendo sopra la costituzione fisica delle rocce in rapporto al grado di loro resistenza agli agenti atmosferici ed alla loro attitudine alla erosione, mi sono formato il convincimento che, a parità di altri fattori che possono sempre intervenire a modificare comunque il comportamento di esse, l’erodibilità delle rocce

in genere debba dipendere soprattutto da queste due proprietà: la capa-

cità per l’acqua e la durezza : proprietà che tutte le rocce in diversa propor- zionèé posseggono e che possono essere sempre determinate sperimental- mente coi mezzi di laboratorio.

Avverto subito che a questo mio convincimento io sono pervenuto at- traverso un complesso di osservazioni e di constatazioni consecutive fatte in un periodo abbastanza lungo di tempo sopra un numero non piccolo di rocce differenti e di diversa condizione geologica.

Aggiungo poi che, a sostegno di quanto io vado affermando a proposito della relazione che secondo me deve sussistere fra le due anzidette proprietà e la erodibilità delle rocce, si potrebbero fare considerazioni non poche lievi, ma per amore di brevità io mi limiterò alla sola esposizione di quelle che io ritengo più persuasive e perciò più adatte alla dimostrazione della mia tesi.

Come è noto, è l’acqua uno dei fattori più potenti e più attivi della de- gradazione meteorica alla quale le rocce sono esposte, e ciò non soltanto in causa dell’azione fisica che essa è capace di spiegare, ma anche, e non meno, per i fenomeni chimici che essa è in grado di determinare sopra i materiali litoidi con i quali può venire in contatto più o meno intimo.

Ne consegue che l’acqua potrà agire tanto più profondamente sulle rocce

| econtanta maggiore intensità ed efficacia quanto più queste ultime le of-

friranno facile l’accesso e quanto più notevole sarà la copia dell’acqua che

Sc. Nat. Vol, XXXIII.

20 R. UGOLINI

esse, in conseguenza della loro struttura, saranno in grado d’immagazzinare per imbibizione. Gli effetti di una tale azione dovranno poi risultare tanto più imponenti e visibili quanto più attivo ed energico sarà stato il concorso

degli altri fattori : aria ed anidride carbonica, che all’acqua sogliono in quan- .

tità variabile accompagnarsi ; e gli effetti medesimi potranno altresì acere- scersi notevolmente ove all’azione dei fattori suddetti venga ad aggiun- gersi l’azione della temperatura, specie se questa vi concorra con ampie oscillazioni, con frequenti abbassamenti al di sotto dello zero e per periodi dell’anno sufficientemente lunghi. È quanto appunto si verifica nelle regioni di alta montagna, come quelle della Catena Alpina e quelle dell’Appennino Centrale, dove la disgregazione, come effetto del congelamento dell’acqua contenuta dalle rocce allo stato di imbibizione, si combina sempre nei lun- ghi periodi invernali all’azione chimica che l’acqua, con il concorso degli agenti atmosferici suole esercitare sulle rocce constantemente ed in ogni tempo.

Il fatto sperimentalmente controllabile che in un medesimo tipo di roc- cia proveniente da un medesimo giacimento si abbiano non dirado a riscon- trare valori del coefficiente d’imbibizione (il quale come è noto ci rap- presenta per una roccia il valore atto a designare la quantità di acqua li- quida che l’unità di peso di quella è capace di trattenere nei suoi meati) sensibilmente differenti fra loro, mentre non può sorprendere minimamente in quanto ciò dipende nella maggior parte dei casi da stadi diversi del grado di alterazione presentata dalla roccia, sta in pari tempo a dimostrare che. imbibizione ed alterazione sono fenomeni intimamente connessi. E poichè con tanta maggiore intensità l’erosione meteorica agisce laddove più pro- fonda ed intensa è l’alterazione, ne consegue che una roccia qualsivoglia tanto più sarà soggetta all’erosione ed alla denudazione quanto più facile e rapida sarà la sua alterabilità. -

Con ciò si è ben lungi dal pretendere che tutte le roccie che mostrano di avere uguali o vicini i loro coefficienti d’imbibizione debbano compor- tarsi in modo eguale ed ugualmente resistere all’erosione meteorica, giac- chè un altro fattore, non meno notevole del primo e del quale sarà detto fra breve, influisce -moltissimo su tale comportamento e sulla attitudine delle roccie all’erosione.

Questa erosione, che può definirsi come il resultato finale di più e di- verse azioni fisico-chimiche combinate insieme, ma comunque provocate principalmente dall’acqua liquida contenuta nelle roccie e dall’acqua di di- lavazione che, insieme ai frammenti litoidi da questa ordinariamente con- vogliati, scorre sopra di esse, potrà, come è facile di comprendere, essere a

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO ECC. 21

sua volta debole e lenta oppure rapida e forte secondochè la coesione mo- lecolare dei materiali su cui l'erosione agisce sarà più o meno capace di re- sisterle.

È dunque vero, come già si è detto, che sussiste realmente un altro fat- tore litologico, e questo agente in senso negativo, al quale l’erodibilità ap- pare evidentemente subordinata; e questo fattore è appunto rappresentato da quella proprietà strettamente dipendente dalla coesione che sola può es- sere al caso di metter le rocce in grado di meglio resistere alle forze della denudazione e che si chiama durezza. |

A prova di ciò sta un fatto che non abbisogna di dimostrazione speciale e che non può essere certamente sfuggito a chiunque abbia avuto l’oppor- tunità di esaminare un qualche affioramento di rocce dotate di durezza differente, ed è che le rocce più dure rivelano sempre una capacità di resi stenza agli agenti della denudazione la quale è per solito di molto superiore a quella di cui danno provale rocce più tenere. È per questo che in un qualsia- strato calcareo, per esempio, che sia percorso da vene di quarzo o di altra qualità di selee ed abbia subìto per qualche tempo l’azione degli agenti meteorici, è sempre la selce quella che sporge più o meno sulla circostante massa calcarea meno dura e perciò più erodibile della prima. Ed è pur sem- pre per dato e fatto dello stesso fenomeno che in una serie di pieghe strati- grafiche formate da strati di durezza diversa la denudazione si appaleserà di solito più profonda e più notevole sopra le pieghe costituite di materiale più tenero mentre essa sarà più limitata e superficiale sopra quelle formate da materiale più duro.

Come diretta conseguenza di tale diversità di comportamento avremo poi che nelle pieghe del primo tipo la conformazione dei rilievi e lo sviluppo altimetrico di questi saranno di necessità ben diversi da quelli con cui si presenteranno le pieghe del secondo.

In base a tali concetti potendosi fin da ora ritenere il grado di resistenza all’erosione, o per converso quello della erodibilità, di tutte le rocce in genere

direttamente e strettamente connessi, da un lato alla loro capacità per l’ac-

qua, 0 più precisamente al coefficiente d’imbibizione che la misura, e dal- l’altro al loro grado di resistenza all’usura che a sua volta può essere mi- surato dalla durezza, io mi sono creduto di potere valorizzare, ancorchè sempre in senso relativo, l'attitudine diversi che le rocce in genere possono

o°fcire di fronte all’azione delle forze denudatrici, concretando questa atti-

4

tudine in unrapporto che esistesempre per ogniroccia fraidue valori adatti

_ ad esprimere le due proprietà fisiche surricordate e che chiamerò fino da que-

sto momento indice di erodibilità. Rapporto questo che nel novero

SERE

29 R. UGOLINI

non indifferente di rocce svariatissime che io ho avuto l’ opportunità di esaminare si dimostrò quasi sempre non soltanto in armonia coi resultati delle prove di laboratorio fatte per riconoscere praticamente la resistenza all’erosione delle rocce medesime, ma in perfetto accordo altresì con le con- dizioni geomorfologiche dei luoghi nei quali erano state da me raccolte le rocce studiate e sperimentate. S | A me non pare che sieno state fatte fino ad oggi ricerche di tal genere e con lo scopo morfologico medesimo per il quale specialmente di tali ricer- che io vado, come dissi, occupandomi da tempo. Infatti gli studi che si sono pubblicati sopra la resistenza all’usura di al- cune rocce, come lo sono quelli pregevolissimi del BAUSscHRINGER!), del Bonme e GARY ?), e del HanIscH 3), avendo lo scopo precipuo di determinare

soltanto il modo di comportarsi dei materiali destinati alla selciatura stra-.

dale, si basano essenzialmente sopra due dati determinabili con 1’ espe- rienza e cioè: la resistenza alla compressione offerta dai materiali presi in esame e la quantità di detrito da questi materiali prodotto quando sieno assoggettati all’usura in un apparecchio apposito in condi- zione uguale, e lo dimostra l’espressione:

DD Vi

proposta a tal fine dall’HANISCH, dove il coefficiente di erodibilità v di un materiale da strada dipende evidentemente dalla qualità b di materiale eroso e dalla resistenza alla compressione a del materiale medesimo. . Nel caso speciale nostro, invece, in cui la proprietà delle rocce che ci in- teressa diricercare dipende da tutt’altri agenti, in cui è l’acqua, conside- rata unitamente agli altri suoi elementi concomitanti, il fattore che in so-

stanza mina la solida compagine delle rocce rendendone più facile e sol-

lecita la corrosione, ed è al contrario la durezza quella che, con opposizione

più o meno energica all’azione del primo, tende a favorire quanto più può la resistenza loro, è di questi due fattori principalmente che, a mio credere,

1) BAUSCHINGER. Mittheil. aus d. mech. techn. Laboratorium d. techn. Ho- chschule in Munchen, Heft. 11 (18894) u. Heft 18(1889), in Hrrscawarp: Handb. d. bautechn. Gesteinsprifung, pag. 92. Berlin, 1912. ds

?) BoHME u. Gary. Mittheil. d. techinischen Versuchandstalten zu Berlin 1889-92-98, in HrrscHwaLp: Handb. d. bautechn. Gesteinsprifung, pag. 95. Berlin, 1912.

3) HANISCH. Wert d. Basaltes fur die Berchotterung von Strassen. Mittheil. d. Technolog. Gewerbe-Museum. Wien, 1906.

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 23

dovrà tenersi il maggior conto. È poichè gli effetti che conducono all’ero- sione delle rocce crescono, come si è detto, in ragione della loro capacità per l’acqua e debbono al contrario necessariamente diminuire col crescere della coesione molecolare, ne consegue che si potrà sempre, secondo me, tro- vare una indicazione dell’attitudine di una roccia qualsivoglia all’erosione meteorica nelrapporto che intercedefrailsuo coefficiente d’imbibizione riferito al peso,il quale come già si è detto ne misura la capacità per l’acqua e indirettamente la alterabilità, e la sua durezza espressa in gradi della Scala di MoxHs che ne misura in certo qual modo la resistenza, rapporto che può bene essere espresso dalla relazione

dove E cirappresenterà l’indice della erodibilità da ricercarsi, 1, il coef- ficiente d’imbibizione riferito al peso della roccia determinabile secondo il metodo che fu già descritto in altro mio lavoro !), dilgrado della sua'durezza.

Dopo quanto più sopra è stato detto, se si conviene di assegnare all’ ar- gilla, la quale effettivamente è roccia erodibilissima, la facoltà di rappre- sentare, quando la si consideri nella condizione di massima purezza cioè di caolino, il tipo litologico più erodibile, stante che per esso il coefficiente d’imbibizione per rispetto al peso è relativamente elevatissimo ed in media uguale a 0,2 mentre il grado della durezza è molto piccolo ed in media uguale a 2, come infatti risulta dalle ricerche che furono da me eseguite in proposito sopra alcuni caolini del ben noto giacimento della Tolfa (Civitavecchia) e che mi diedero i valori riportati nella descrizione che di essi viene fatta in ap- presso, l'indice di erodibilità del caolino, calcolato in base all’espressione riportata più sopra, diventa così vicino all’unità da potersi considerare senz'altro come uguale ad essa. Il coefficiente numerico, che nella espres- sione precedente trovasi annesso al numeratore del secondo membro, ha appunto lo scopo di portare l’indice di erodibilità del caolino da 0,1 ad 1 in guisa che in tutte le altre roccie, ma segnatamente in quelle che per essere più comuni in natura possono più speeialmente influire sulla morfologia di una regione, l’indice della erodibilità debba risultare sempre uguale ad una frazione dell’unità.

1) UGOLINI. Ricerche sopra il coefficiente d’imbibizione di alcuni materiali edilizi dei dintorni di Pisa e di Livorno. Atti R. Accademia dei Fisiocritiei, fase. 3, Anno 1906. Siena.

24 R. UGOLINI

»

Ora, considerato che il coefficiente di imbibizione riferito al peso con- cernente il maggior numero delle rocce più comuni, mentre è assai diffi- cile che possa risultare superiore a quello del caolino, che poco fa è conve- nuto di riguardare come il tipo più erodibile, può, invece, diventare straordi- nariamente piccolo, come si verifica di fatto in qualche tipo litologico com- pattissimo; considerato che il grado della durezza delle rocce che più co- munemente concorrono alla costituzione dei rilievi del suolo può ritenersi compreso fra un minimo di ed un massimo di nella scala del Mogs; si può concluderne che mentre gl’indici di erodibilità possibili con queste ci- fre non potranno sicuramente salire al di sopra di uno, saranno invece ben poche le rocce in cui l’indice di erodibilità potrà scendere a valori inferiori a 0, 0001. Ciò permetterà di ripartire gl’innumerevoli valori com- presi fra gli estremi suindicati in otto grandi gruppi, i quali potranno rappresentare altrettanti gradi di erodibilità, e questi potranno poi a loro volta essere definiti nel modo che si trova qui appresso indicato :

I.0 Erodibilità massima per rocce-con indice da 1, 0000 a 0, 5000 II.° Erodibilità fortissima per rocce con indice da 0, 5000 a 0,1000 III.° Frodibilità forte per rocce con indice da 0,1000 a 0, 0500 IV.° Erodibilità media per rocce con indice da 0, 0500 a 0, 0100. V.o Erodibilità debole per rocce con indice da 0, 0100 a 0, 0050 VI° Erodibilità molto debole perrocce con indice da 0, 0050 a 0, 0010 VII°— Erodibilità debolissima per rocce conindice da 0, 0010 a 0, 0005 VIII.°— Erodibilità minima per rocce con indice da 0,0005 a 0, 0001 ed oltre. i

Delle molte rocce di varia natura che io ho avuto l'opportunità di stu- diare, solo una parte è presa in esame nel presente lavoro. Sono rocce sedi- mentarie ed eruttive, a struttura cristallina ed anche amorfa, di composi- zione mineralogica differente e di diversa età geologica. Può quindi affer- marsi che sieno qui rappresentati quasi tutti i tipi litologici più importanti. Siccome poi queste rocce furono raccolte da me e studiate nonsoltanto in riguardo alla loro composizione minerale e per alcuna anche chimica, ma pur anco in rapporto alla tettonica per quelle sedimentarie ed in rapporto altresì alla morfologia delle diverseregioni da cui provengono, così io ho avuto la possibilità di riscontrare, ciò che non è senza interesse, anche corrispon- denze ed analogie morfologiche fra regioni tra loro vicine ma costituite da rocce le quali essendo, per quanto differenti, dotate di un grado di erodibi- lità molto simile, dovettero essersi comportate per rispetto all’azione dei medesimi agenti in modo così uguale da dovere aver dato luogo alle ana- logie medesime. Ciò che serve a dimostrare quanto possa il carattere della

e

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 25

erodibilità influire sulla plastica del terreno, e quale importanza abbia realmente per ilgeologo e per il geografo la conoscenza di un elemento, che posto in relazione con l'architettura degli strati, può bene spesso soccor- rerli e guidarli in tutte le ricerche di geomorfologia, permettendo loro di ar- rivare alla giusta interpretazione di fatti ed alla vera soluzione di problemi i quali, ancorchè semplici, potrebbero invece presentarsi loro assai difficili se non pure addirittura insolvibili.

Non va poi dimenticato che questo stesso elemento, quando sia conside- rato sotto un punto di vista eminentemente applicativo, può anche al tempo stesso, e sempre che si tratti dirocce del medesimo tipo, offrire allo studioso criteri comparativi sopra non pochi requisiti che le rocce possono possedere, quali l’assorbimento, la permeabilità, la durevolezza, la gelività, la condut- tività termica ed altre : requisiti che tanta importanza pratica hanno nella cernita dei materiali da costruzione.

Le rocce che sono oggetto di questo studio, e che trovansi in appresso enumerate nell’ordine decrescente dei loro indici di erodibilità calcolati secondo il metodo già ricordato più sopra, si presentano con caratteri dei

n

quali è qui fatto per ognuna un brevissimo cenno descrittivo.

I. ROCCE DOTATE DI MASSIMA ERODIBILITÀ. (E=1 a 0,5)

1. Caolino della Tolfa (Civitavecchia). L’esemplare in esame proviene dal ben noto giacimento che trovasi in località detta Tolfa, a 24 chilometri cirea ad oriente di Civitavecchia, e dove si è formato in seguito alla caolinizza- zione del feldispato sanidinico che costituisce quelle estesissime formazioni trachitiche.

Le ricerche fisiche eseguite sopra due campioni di caolino di notevole purezza diedero i resultati qui appresso riferiti :

I II Media

Mebespespecifico —. .U 2.5 2.5 2.5

Coefficiente d’imbibizione riferito al peso 0,20112 0,19880 0,19996 Coefficiente d’ imbibizione id. al volume 0,50280 0,49700 0, 49990

Compattezza (in gradi di SALMOIRAGHI) !) 5 5 5 Durezza (in gradi di Mons). . . .. 2 2 2 Indice di erodibilità =. . . . . . . 1,0056 0,9940 0,9998 do «di orodibilità» Lf. 0... IC

i_———_—————m

1) SALMOIRAGHI. Materiali naturali da costruzione, pag. 124. Milano, 1892.

26 R. UGOLINI

II. ROCCE DOTATE DI ERODIBILITÀ FORTISSIMA

(ERA 001):

2. Calcare grossolano di Rosignano Marittimo nei Monti Livornesi 3). Questo tipo di roccia appartiene a quella formazione calcarea del Gruppo dei Monti Livornesi che affiora in più punti del Poggio di Rosignano e dal quale proviene appunto l'esemplare preso in esame.

Questo calcare lo si vede anche al dilà delF. Fine nei monti di Castellina Marittima doveformadeilembiisolati al Pilistrello, al Malandrone ed uno lun- go e sottile che da Pomaia dove s’inizia corre lungo il Marmolaio, cinge da occidente i Monti Castellinesi e termina presso il Terriccio. Il più impor- tante di tutti gli affioramenti è però quello che si ha nei Monti Livornesi. Questo che li circonda a guisa di fascia nel versante orientale parte dal Molino a Vento di Rosignano e termina alle Parrane dopo avere toccato da sud a nord i villaggi di Castelnuovo della Misericordia, di Paltratico e del Gabbro.

Il calcare di Rosignano è roccia di un color bianco giallognolo, poco coerente, amorfa, che con l’alterazione assume consistenza quasi farinosa e che è sempre provvista d’impronte e di nuclei di molluschi di specie uni- valvi e bivalvi essenzialmente marine il cui orizzonte cronologico viene dai geologi giustamente ritenuto coetaneo del Leythakalk nel bacino di Vienna. i

La struttura di questa roccia è porosa e vacuolare, donde la notevole sua facoltà d’imbibizione, I caratteri fisici qui appresso riportati, e che atte- stano evidentemente una tale facoltà, si riferiscono ad un PrCIO che: . raccolsi a Rosignano.

Peso: specifico.» «apt Viu BA Coefficiente d’imbibizione pierino al peso . 0, 04381 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume 0, 10839 Compattezza. bt to cao ea 6 Durezza zi 5 TORRONE AE OTO INA 3

Indice di er odibilità POL a A 0, 1460

Gradò:di.trodibilaàv E eee a IIo

1) UGOLINI. Ricerche s. il coeff.d’imb. di alc. mat. edilizi d. dint. di Pisa e di Livorno. Siena, 1906. —IpEm. I terreni di Rosignano e Castiglioncello. Studi e ricer-. che di Geologia Agraria. Atti Soc. Tose. Se, Nat., Memorie, vol. XXV e bio XXVI, Pisa, 1909 e 1910,

oi ce

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 27

Per quanto riguarda la sua composizione, questa consiste di 78,38% di carbonato di calcio e di 21, 62 % di argilla.

Come l’indice dierodibilità molto elevato lo dimostra, il calcare di Rosi- gnano è roccia molto erodibile, e forse non è estraneo a questa sua caratte- ristica il fatto di essere stato assai fortemente denudato, sicchè di esso. non rimangono oggi ormai, come già è detto, che pochi e piccoli lembi soltanto.

L’unico impiego che di questa roccia attualmente si fa è nell’edilizia è principalmente come pietra da taglio, e ciò a motivo della facilità con la quale esso, per dato e fatto della notevole quantità di acqua di cui è impregnato, può essere immediatamente dopo la sua estrazione, tagiiato e squadrato.

3. Argilla scistosa a Fucoidi del M. Lago nell’ Appennino Centrale. Il tipo litologico che è oggetto della presente descrizione costituisce una caratteristica formazione geologica ben nota a tutti gli studiosi dell’Appen- nino Centrale, non soltanto perchè è ivi diffusamente rappresentata ma perchè anco dovunque la si osservi essa si presenta sempre sotto l’aspetto di un lembo di spessore variabile, sempre straordinariamente limitato e sottile sino quasi talvolta a scomparire del tutto, il quale trovasi sempre frapposto al calcare maiolica del Neocomiano sul quale si adagia ed al cal- care rosato (Scaglia) del Senoniano che gli sta sopra.

Per questa loro posizione gli strati della formazione in esame vengono giustamente ascritti al piano Aptiano e tali io pure li ritengo come ho già altrove affermato !), nonostante che qualche altro studioso della geologia dell'Appennino Centrale, come è il LoTTI per esempio, preferisca riferire le argille scistosea F'ucoidi dell'Appennino medesimo al Neocomiano superiore?).

. L’argilla scistosa a Fucoidi costituisce un eccellente orizzonte cerono-

logico che riesce di molto grande aiuto nei rilevamenti geologici dell’Ap-

pennino. Infatti dovunque si presenti, essa riesce sempre facilmente rico-

noscibile per la esilissima potenza complessiva dei suoi strati, per la sua struttura scistosa o fogliettata, per le frattura scheggiosa od aciculare o terrosa e per il colore infine variabilissimo, il quale, a seconda delle impu- rità che sono contenute in prevalenza nella roccia, passa dal grigio ver- dastro, con cui più spesso si presenta, al giallognolo od al giallo-bruno per la copia dei materiali ferriferi, ed anche al nero-bruno ed al nero-piceo per

1) UGOLINI. Il bosco ed il pascolo n. Mont. Camerinese. Atti Soc. Tose. Se. Nat., Mem., vol. XXIX. Pisa, 1913.

2) LOTTI. I monti di Nocera Umbra. Boll. R. Com. Geol. Ital., vol. XLII. Roma, 1911.

28 R. UGOLINI

l’elevato tenore in bitume ed altri prodotti carboniosi che talvolta pos- siede; come si verifica per quella affiorante alla testata della Valle di Agolla, affluente di destra del F. Scarsito, a sua volta tributario di destra del F. Potenza, per quelle affioranti lungo il versante di destra della Valle della Nera presso i Molini di Visso, per quelli affioranti nei dintorni di Sassofer- rato presso Fabriano, ece. |

La costante presenza in queste argille di impronte di quei fossili noti ai geologi con il nome di Fucoidi giustifica e spiega la loro denominazione.

L’ esame fisico di un campione di una varietà meno impura di questo tipo litologico, da me raccolto a M. Lago presso Camerino, diede i resultati seguenti:

Peso. specifico; us AR Coefficiente d’imbibizione sato al peso -. 0... FOSSO Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,09030 Compattezza Ie EA IAA I COOTNEA ER TANTA Durezza SS i ae i a Indice di crono ARS ea Grado «di erodibilità Re IE. Re SI ZE

Lo stesso campione all’analisi chimica si rivelò poi costituito di 39.96 parti %, di calcare e di 60,04 %, di argilla mista a silice libera.

La notevole sproporzione risultante fra il potere d’imbibizione e la durezza fanno di questa roccia un tipo litologico fortemente erodibile; è certo però che essa lo sarebbe molto di più se la percentuale del calcare da essa posse- duto, e che cementando strettamente le particelle argillose di questa roccia la rende più coerente e più resistente, fosse assal più bassa.

4. Marna cinerea del Torrone presso Camerino. Costituisce una forma- zione dell'Appennino Camerinese discontinua e poco sviluppata che com- pare immediatamente al di sopra della scaglia argillosa con Fucoidi e Num- muliti dell’Eocene Inferiore e sotto le Marne argillose bianche e grigie con Echimdi del Miocene Inferiore. La concordanza degli strati di queste marne con quelle delle due formazioni incassanti testè menzionate è perfetta ; la loro età geologica è perciò a mio parere riferibile all’Eocene Superiore. Trattasi di un tipo litologico non troppo ben caratterizzato e non sempre | riconoscibile dalle rocce costituenti le formazioni contigue; ma per l’aspetto si assomiglia se mai un più alla scaglia argillosa sottostante così per il . colore cinereo che costantemente possiede, e per la struttura scistosa, come | anche per la frattura scheggiosa e terrosa di cui è dotata.

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 29

- Dall’esame fisico diun campione raccolto in località detta il Torrone, e più precisamente a mezza costa del Colle Carischio, si ebbero i resultati seguenti:

PB CIN dA O Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . 0.03181 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume —. . 0,08651 MR I e BRR ENI OI e 0127 fedordi eradibilità n ao, IT.o

Per ciò che riguarda la composizione loro queste marne, al saggio chi- mico, si dimostrarono costituite di 62,12 % di calcare e di 37,88 % di argilla. Come ne attestano le cifre più sopra riportate, esse posseggono ina erodibilità assal elevata ma che è però sempre assai inferiore a quella delle argille scistose aptiane precedentemente descritte.

5. Marna grigia ad Echinidi di Pian d’A:ello presso Camerino. Fa parte di una formazione dell'Appennino Camerinese specialmente importante per lo sviluppo considerevole che essa ha in confronto alle altre della zona su- bappenninica dell'Appennino predetto. Perfettamente stratificata, gli strati della formazione in parola riposano in concordanza di stratificazione sopra quelli sottoposti della scaglia, coni quali anzi talora si confondono per il passaggio graduale non sempre riconoscibile, ed a loro volta sostengono quasi sempre gli strati della formazione arenacea soprastante di età cer- tamente miocenica superiore. Data la loro posizione geologica queste marne

debbono rappresentare con certezza nella serie subappenninica di tutto

l’Appennino Centrale il Miocene inferiore, epoca alla quale io le ho ap- punto riferite. Esse si presentano di solito con colore leggermente varia- bile dal grigio chiaro al giallognolo e al bianco-cinereo, con frattura aci- culare o scistosa talvolta, più spesso scheggiosa e concoide, specialmente nella varietà più comune bianco grigiastra. Allo stato di freschezza sono compatte e coerenti, ma basta la semplice esposizione all’aria e per breve tempo perchè, a causa dell’alto potere igroscopico che posseggono, i blocchi i più voluminosi si riducano in frammenti piccolissimi secondo un processo di disfacimento paragonabile a quello che fu già osservato e de- scritto dal SALISBURY!) per rocce di altro genere e da lui giustamente deno- minato concentrico. Infatti anche le marne in questione vanno ugualmente

1) SALISBURY R. D. Physiography, pag. 74. London, 1907.

30 R. UGOLINI

soggette ad una graduale, per quanto rapida, esfogliazione centripeta cau- sata da una dilatazione prodotta dall’igroscopicità della parte superficiale più direttamente esposta all’esterno, ed in conseguenza della quale dai fram- menti anche grossi di questo tipo litologico si distaccano l’uno dopo l’altro come le squame di un bulbo successivi strati, finchè ogni frammento non siasi ridotto e trasformato interamente in un ammasso di detrito minu- tissimo e pulverulento. Queste marne sono anche fossilifere, ed in molte loca- lità furonvi ritrovati organismi di vario genere, ma principalmente Echinidi, la maggior parte dei quali sono caratteristici del Miocene inferiore. I ca- ‘ratteri fisici di queste marne, quali resultarono dalle ricerche appositamente fatte sopra un campione raccolto in località detta Pian d’Aiello (Camerino) e nelle vicinanze della Villa Canavari sono i seguenti :

Peso -speoilich: isf eo Sa e LIA TI Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . . 0,03031 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,06729 Compattezza: i pipa tit RON e AI TBE il e Ra a RR ARI Iudice. di erodibilità sino dig Grado di ‘erodibilità i. > viale

Il saggio chimico dell'esemplare esaminato lo rivelò costituito di 32,53 % di calcare e di 67,47 % di argilla. Va osservato però che la composizione di questo tipo litologico è tutt'altro che costante e varia da un luogo all’al- tro. Alcune sue varietà sono tenute in considerazione per la proprietà che hanno di offrire un buon materiale da calce idraulica ed è anzi con questo scopo che viene cavata in alcune località della regione.

6. Calcare cavernoso di Uliveto nei M. Pisani *). È una roccia di colore griglo-cenere con venature giallo-rossastre di limonite e rilegature spatiche, a struttura cristallina e frequenti soluzioni di continuità e fessure che la rendono vacuolare. Manca di fossili, ma per i rapporti di posizione: in cui si trova rispetto alle altre. formazioni contigue cronologicamente identifi- cate, viene riferito a quell’orizzonte del Retico conosciuto sotto il nome di Dolomia principale.

L’esemplare esaminato risultò costituito di questi caratteri fisici :

Peso”:spetifico.. <<. + ii MERE Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . . 0,03680

1) UGOLINI. Ricerche s. il coeff. d’imb, ecc. Op. cit. Siena, 1906.

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 31

Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 009200 n n aa e IRA SET e e Undice di erodubalilà 0: 0. 00. 01052 fo atcrodipiliat ti

- Icalcarecavernoso di Uliveto viene più specialmente impiegato come materiale da costruzione e da selciatura stradale e la cava principale di questa pietra trovasi presso il paese suddetto donde proviene appunto il campione studiato.

II ROCCE DOTATE DI FORTE ERODIBILITÀ. (E = 0,10 a 0,05).

7. Calcare arenaceo (Panchina) di Castiglioncello nei M. Livornesi). Trat- tasì di quella formazione calcareo-arenacea, nettamente e costantemente stratificata, che incominciò a prodursi sui primi del Quaternario, che ori- gina tuttodì lungo le coste del Mediterraneo e della quale hanno esempi lungo il nostro litorale tirreno, specialmente fra Livorno e Castiglioncello. Ha importanza geologica notevole perchè, essendo una formazione costiera nel più vero senso della parola, permette al geologo di riconoscere, laddove la panchina si formò e non fu erosa del tutto o nascosta da altre forma- zioni più recenti, l'andamento della linea di spiaggia del periodo immedia- tamente successivo all’epoca Pliocenica.

È roccia variabilissima per la natura del materiale allotigeno che con- corre alla sua formazione e che cambia con la natura delle rocce dalle quali esso per disfacimento provenne. Di solito tale materiale consiste di granelli di quarzo commisti a conchiglie marine quasi sempre più o meno frantu- mate ed anche ad alghe calcaree del gen. Litothammium ; essa però può cambiare di costituzione anche da uno strato all’altro e persino in un me- desimo strato, come nello stesso modo possono variare la grossezza degli elementi allotigeni, la proporzione del cemento calcareo, la copia del resi- dui fossili sino a divenir nulla, ed anco la struttura stessa della roccia che da compatta può farsi cavernosa e fortemente vacuolare. Le varietà molto calcaree, e perciò più coerenti e dotate di maggiore resistenza, sono

1) UGOLINI. I terreni di Rosignano e di Castiglioncello ece. Op. cit. Mem., vol, XXV e XXVI. Pisa, 1909 e 1910. IpEm. Ricerche sopra il coefficiente d’imbi- bizione di alcuni materiali edilizi dei dintorni di Pisa e di Livorno. Atti R. Accad. Fisioer. di Siena, fasc. 3, Anno 1906. Siena.

39 R. UGOLINI

usualmente impiegate come materiale da costruzione e come pietra da taglio. Al contrario le varietà nelle quali il cemento calcareo è piuttosto scarso ed il materiale allotigeno della roccia in condizione di potersi facil- mente liberare, sono poco resistenti e la loro erodibilità assai più elevata. Il campione preso in esame proviene da una delle cave di questo materiale situata in prossimità di Castiglioncello, ed appartiene al secondo tipo. Esso

al saggio fisico diede i resultati seguenti :

Peso apeciiido e a, E I Coefficiente d’imbibizione riferito ii peso... 00. ON Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,06325 Compattezza DEVE DIA IR BRIOEI TERARALORI 10 ao ERNIA DIUeZZAR i e RE A A Lr Indice di erodibilità O e A E RI Grado di erodibilità ll ne

Il saggio chimico lo dimostrò costituito del 72,05 % di calcare e del 27,95 % di silice quarzosa ed argilla.

8. Arenaria di Pian d’Atello presso Camerino*). La roccia qui descritta appartiene alla formazione arenacea soprastante alle marne grigie con Echimidi dell'Appennino Camerinese ed alle quali abbiamo già accennato al paragrafo 5. Tale formazione, per essere perfettamente stratificata ed i suoi strati immediatamente sovrapposti ed in piena concordanza di stra- tificazione con gli strati delle marne anzidette deve essere ascritta al Miocene Superiore. |

Gli strati di questa formazione, che è comune in tutto l'Appennino Cen- trale dove assume una potenza variabile da due ai trecento metri, hanno uno spessore medio di qualche diecina di centimetri; solo nelle parti più alte della formazione medesima, gli strati diventano più sottili e interca- lati da straterelli di argille e talora da sottilissimi banchi di lignite picea.

Sono bene spesso anche fossiliferi e tra le specie di lamellibranchi che vi si

contengono, oltre alla diffusissima Mactra cfr. triangula REN., sono state dal CANAVARI riconosciute specie caratteristiche del Miocene superiore,

ciò che gli permise di individualizzare il vero orizzonte geologico di queste

arenarie e di riferirle con una certa sicurezza all’epoca su citata. Tali arenarie cambiano da uno strato all’altro per la grossezza degli ele-

menti quarzosi e micacel che ne fanno parte non solo, ma anche perla copia

1) UGOLINI. Il bosco ed il pascolo n. Mont. Camerinese. Op: cit. Pisa, 1913.

vi AL rai I DI

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 33

del cemento variamente calcareo-argilloso che li lega, donde le qualità di- verse cui danno luogo e che sono ora grossolane ed ora minute, ora compatte e coerenti per l’abbondanza del cemento, ora per la scarsezza di questo fria- bili e riducibili facilmente allo stato di sabbia sciolta.

Il campione di cui è qui luogo e che fu raccolto a Camerino fuori delle

Mura di San Francesco, diede al saggio fisico i resultati seguenti :

CU OE RO RMS O FER ERE, | Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . ... . 0,02751 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,06851 e e ag A MR geo ROD n aa 070786 o Ii, III°

Dal saggio chimico risultò la seguente sommaria composizione: 44, 17% di calcare, 30,13 % di argilla, 25,10 % di silice.

Le qualità più coerenti vengono in tutta la regione dell'Appennino Ca- merinese impiegate diffusamente come materiale da costruzione ed anche come pietra da taglio. Bisogna convenire per altro che, stante il grado piut- tosto elevato di erodibilità di cui sono dotate, queste arenarie si alterano e disgregano rapidamente, onde con poco discernimento furono in passato in questo materiale costruiti i più importanti edifizi cosicchè molti palazzi medioevali e le mura stesse della città di Camerino vengono successivamente demolite e rifatte di nuovo con materiale più resistente.

9. Marna rossa a cefalopodi della Valle delle Spiante ( Appennino Cen- trale) *). La roccia di cui è luogo in questa descrizione appartiene ad una delle formazioni della serie liassica la quale, come è noto, costituisce il nu- cleo delle pieghe da cui ebbe la sua origine il cosidetto Appennino Centrale.

Per questo motivo dovunque la denudazione ha messo allo scoperto gli strati più interni delle direttrici tettoniche dalle quali si sono originate le at- tuali catene appenniniche ivi è facile di riconoscere la formazione in parola, non soltanto dalla colorazione prevalentemente rossa dei suoi strati mar- nosi che risaltando fortemente sul colore grigio-chiaro o giallognolo degli strati delle formazioni incassanti la rendono facilmente identificabile da questi, ma anche e soprattutto per le Ammoniti che abitualmente vi tro-

(I

1) UGoLINI. Il bosco ed il pascolo n. Mont. Uamerinese. Atti Noe, Tose.

Sc. Nat., Mem., vol. XXIX. Pisa, 1913.

34 R. UGOLINI

vano contenute in così grande copia che, a causa della sensibile disgrega-

bilità della roccia, esse si rinvengono sempre ed in abbondanza alla super- ficie del terreno prodottosi dal suo disfacimento. Trattandosi di Ammomiti |

caratteristiche tutte del Lias Superiore, quali il PhyWoceras Nilsoni HEB., e l’Harpoceras bifrons Brug., la roccia in questione va riferita a quest'epoca sebbene, secondo il BonARELLI *), una parte della formazione debba proba- bilmente essere ascritta al Dogger Inferiore (Aleniano).

Il campione preso in esame e raccolto da melungo il versante orientale della Valle delle Spiante tributaria di: destra del F. Potenza, si dimostrò dotato dei caratteri fisici seguenti :

Peso tispeeilito. 10 gle i O n LIO ST Coefficiente d’imbibizione riferito al peso —. . . 0,02099. Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . +. 0,05459 Compattezza E E Dupeaai STRO o AA

Indice da erodibulità; a Ue e Grado di’ eredibilità >», 04800 pit A e

Al saggio chimico si ebbe poi una percentuale di calcare del 61,16 ed una percentuale di argilla di 38,84. Trattasi quindi di una marna calcarifera o di un calcare marnoso, se così pure vuolsi chiamarlo, dotato di ben poca resistenza all’erosione meteorica, come ne attestano l’ esperienza e la copia notevole dei prodotti del disfacimento che da questa roccia si formano.

10. Calcare marnoso di Pioraco (Appennino Centrale) ?). Questo tipo di calcare fa parte di una formazione stratificata perfettamente concor- dante con gli strati marnosi rossi ammonitiferi del Lias Superiore, cui ri- feriscesi il cenno descrittivo riportato testè al paragrafo precedente e che gli stanno immediatamente al di sopra. Per questa sua posizione tettonica

sottostante alle marne rosse del Lias Superiore il calcare in parola fu. giustamente riferito ad un’epoca immediatamente anteriore, e cioè al Lias: Medio ; ciò che del resto è confermato dai fossili: Ammoniti e Brachiopodi,

che in essi si contengono e le cui specie sono prevalentemente caratteristi- che di tale epoca.

1) BONARELLI. Le Ammoniti del « Rosso Ammonitico » descr. e figur. da G. MENEGHINI. Boll. Soc. Malace. Ital., vol. XX. Modena, 1895. i

?) UGOLINI. Il bosco ed il pascolo ecc. Op. cit., Atti Soe. Tosc. Sc. Nat., Mem., vol. XXIX. Pisa, 1913.

- SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 35

Questo calcare è caratterizzato da una tessitura minutissima ed omo- genea che molto lo avvicina al calcare litografico. La frattura ne è infatti come in questi scheggiosa e concoide, ed il colore variabile dal bianco al ceruleo o al grigio-verdastro.

Un campione di questo tipo litologieo raccoito presso Pioraco e più pre- cisamente nel giacimento affiorante alle falde meridionali del M. Gemmo alle foce della Valle di Campolungo, diede all’esame fisico i resultati qui appresso riportati:

MR Ei mi 0 da . Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . .°. 002280 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,05770 MA NE a ME uo roi 0 000602 e lita TIIo

Per ciò che riguarda la composizione chimica esso diede all’analisi 76, 81% di calcare e 23,19 % di argilla. È roccia piuttosto erodibile come lo attesta l’alto indice che per essa è stato trovato e come lo prova la copia non indifferente dei prodotti di disfacimento che da essa abitualmente hanno origine.

11. Arenaria (Macigno) di Calafuria (M. Livornesi)*). È uno dei tipi lito- logici più caratteristici della formazione calcareo-arenacea dell’Eocene dei Monti Livornesi, per quanto dotato di una estensione limitatissima. Infatti l’affioramento principale di esso trovasi lungo il litorale a sud di Livorno fra la Punta del Boccale e la Punta del Romito. È roccia distintamente stra- tificata a strati di spessore variabile, talora anche di qualche metro, intra- mezzati di solito da strati più sottili di argilloscisto e di calcare alberese, di colore grigio azzurrognolo allo stato di freschezza, giallo e giallo rossa-

stro allo stato di alterazione più o meno avanzata, coerente e compatta

nel primo caso, friabilissima nelsecondo, risultante da un aggregato di fram- menti generalmente minuti ma talvolta così grandi da dare alla roccia l’a- spetto di un vero e proprio conglomerato. Il materiale allotigeno che ne fa parte è in prevalenza rappresentato da quarzo rieco d’inelusioni fluide e

1) MANASSE. Cenni sul macigno di Calafuria e suoi minerali. Atti Soe. Tose. Se. Nat., Mem., vol. XXI. Pisa, 1905.— UGOLINI. Ricerche sopra il coefficiente d’ imbibizione di aleuni materiali edilizi dei dintorni di Pisa e di Livorno. Atti R. Accad. Fisiocr., fasc. 3.9 Anno 1906, Siena.

Se, Nat, Vol, XXXIII, 3

36 R. UGOLINI

solide di apatite e zircone; ma si associano a questo, sebbene subordina-

tamente, il feldispato più o meno torbido con le specie ortose, mieroclino .

e oligoclasio, la mica muscovite e biotite, quest’ultima meno abbondante e quasi sempre alterata in clorite e nei soliti prodotti ferriferi, e, come ac- cessori, tormalina, magnetite, zircone, apatite, rutilo, granato, titanite, ferro-titanato e pirite limonitizzata. Contiene non di rado anco ciottoletti grigio-nerastri di roccia scistoso-argillosa di aspetto galestrino. L'elemento cementante autigeno è prevalentemente calcitico.

Il saggio sottoposto all’esame fisico fu raccolto a Calafuria presso la cava omonima. I resultati di questo esame furono i SL

Peso specifico AR e MI Coefficiente d’imbibizione riferito al peso. . . . . 0,02131 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,05733 Colfipattezza << i ieteeea RRRI Durezza . . . tg e IE Indice di rodi RE at na ala ETA RSI Grado di erodibilità . . . . . cf Ito

Da an’analisi chimica del MANASSE !) ai che il macigno di Calafu- :

ria possiede la seguente composizione chimica :

Et®.O.sotto. TUHQETR et St

H Dosopra:1I0Pe tt

SI UL e

CO? DO RR SEE e DR ELOS Ore

AE E DIR A o APORI OLO un (a festico) os

Ca: ft A AA Mero: tie REI Na®0 1 RE A E8:0% UL Aa Fest ea eo

9971

1) MANASSE. Cenni sul macigno di Calafuria e suoi minerali. Atti Soc. Tose. Se. Nat., Mem., vol. XXI. Pisa, 1905.

"PAPI I mlt e, A *

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 3%

Come lo dimostrano i dati surriferiti ed è pure attestato dai resultati della osservazione fatta direttamente sul luogo il macigno di Calafuria è roccia pocò resistente all’azione degli agenti esterni e dotata perciò di un discreto grado di erodibilità. Ciò nondimeno la si impiega nella pavimenta- zione stradale di Livorno ed è a questo scopo anzi che funzionano attiva- mente le due ben note cave di Calafuria e di Calignaia. Il macigno di Fie- sole (Firenze),sperimentato a suo tempo dal SALMOIRAGHI'),avendorivelato | un coefficiente d’imbibizione riferito al peso variabile da 0,014 a 0,016, deve molto probabilmente avere, dato come probabile che la sua durezza sia uguale a quella del macigno di Calafuria, un indice di erodibilià al- ‘quanto più basso che in questo. Ed in verità anche per tutti gli effetti pra- tici il macigno dei dintorni di Firenze è da ritenersi un poco più resistente di quello del litorale livornese.

IV. ROCCE DOTATE DI ERODIBILITÀ MEDIA. (E=0,05 a 0,01).

| 12. Leucitite melilitica di Capo di Bove in provincia di Roma. La roccia in esame appartiene alla classica colata del Vulcano Laziale che allunga da nord-ovest a sud-est in quel tratto della Via Appia Antica che intercede fra la Torce di Capo di Bove e l’osteria La Capanna sulla Via Appia Nuova. L’esemplare fu raccolto precisamente dove la Via Appia An- tica è tagliata di traverso dalla nuova strada ferrata in costruzione per la direttissima Roma-Napoli.

È compatta, con struttura finamente granulare e con frequenti vacui e fessure generalmente tappezzate di cristalli minutissimi di melilite e ne- felina. Esaminata ad occhio nudo si presenta costituita di una pasta mi- nutissima, di color grigio-cupo, finamente maculata di giallo-rosso-verda- stro, nella quale stanno disseminati porfiricamente cristalli di leucite e di augite generalmente di piccole dimensioni. minerali di questa roccia, oltre a quelli ora citati e che fanno parte pure della massa fondamentale, sono la melilite (alla quale devonsi prevalen- temente le macchiette giallo-rossastre ricordate poco fa), la magnetite, la

diotite, la nefelina, la calcite, l’olivina, l’apatite per quanto rara ed aleuni silicati zeolitici fra i quali è da ricordarsi la gismondina.

È

*

j /

e 1) SALMOIRAGHI F. Materiali naturali dacostruzione, Op. cit., pag. 123. Mi- lano, 1892.

38

R. UGOLINI

L’esame fisico di questa roccia diede i seguenti resultati :

Peso specifico

Coefficiente d’imbibizione rifecito al peso (Coefficiente d’imbibizione riferito al volume .

Compattezza

Durezza î Indice di erodibilità Grado di erodibilità

2-78

0, 01234

0, 03431

9

4,5

0, 0274 [Vo

La composizione chimica di questa roccia, come resulta da due anaiisi, la I del Bunsen ') e la II del WasHINGTON?) riportate dal SABATINI®), sa-

rebbe la seguente:

Perdita al fuoco S10? {NGOL Al? 03 Fe? 03 Fe 0

Ca O Mg 0 Mn 0 Ba 0 . Na? 0 K?0

1,68 6,83

100, 67

Il 0,45 45, 99 0,37 Tie 4,17 5, 38 10, 47

5,30.

tracce 0,25 2,18 8,97

100, 65

È roccia di mediocre erodibilità e si estrae per impiegarla come ma-

teriale da costruzione.

13. Calcare rosato (scaglia) di Massa di Fiuminata (Appenn. Cektrale) 4). È una delle rocce più caratteristiche dell'Appennino Centrale ed anche una delle più diffusamente rappresentate. Si presenta costantemente stra-

1) BunseN. In RoTH: Die Gesteins-Analysen. pag. 64.

2) WasHineton. Amer. Journ. of. Sc., 1900.

®) SABATINI. I vulcani dell’Italia Centrale e i loro prodotti. P.I. Vulcano La-

ziale. Mem. descr. Carta Geol. Italia, vol. X, pag. 163. Roma, 1900. 4) UGOLINI. Il bosco e il pascolo ece. Op. cit. Pisa, 1913.

ri

dda ga

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 39

| tificata, in banchi di poche diecine di centimetri di spessore e della potenza È complessiva media variabile da 3 a 400 metri circa. I suoi strati sempre on- . dula@i, piegati e contorti in ogni verso, intercalati spesso da strati sottili di F selce piromaca e attraversati anche da una rete di venuzze calcitiche e quar- È zose serbano costante la loro concordanza con quelli della formazione sci fi stoso-argillosa a Fucoidi dell’epoca Aptiana che li sopporta e quelli della scaglia cinerea di età probabilmente Eocenica Inferiore che li ricuopre. 4 Per questa loro posizione tettonica e per il fatto che in alcuni di essi esistono fossili caratteristici, come il Cardiaster subtrigonatus CAT. di cui ho io pure î

Dx

19 ritrovato qualche esemplare, gli strati in questione debbono sicuramente

Il calcare rosato è roccia di colore variabile dal rosso cupo al roseo, di tessitura minuta, omogenea, a frattura scheggioso-concoide, di aspetto sensi- bilmente marnoso. | È Il saggio fisico di un campione raccolto nella Valle di Quadreggiana

| situata in prossimità di Massa di Fiuminata e tributaria di sinistra del BF. Potenza, diede i resaltati seguenti:

È

i

| ascriversi, come io ho fatto, all’epoca Senoniana. A

x Biwooxspecifico |... . PE E SAREI OT MEL

È Coefficiente d’imbibizione riferito al peso». ... 000803 È Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,02128 i MR

fr Mirezza <. . . SME I Re go PA RATA gi RI

qQ COVO 0, 0267 so ero dii IVO

«Per quel che risuarda poi la composizione chimica esso si dimostrò co-

| stituito di 74,31 ©) di calcare e di 25,69 di argilla e silice.

2a Se ne deduce quindi trattarsi di un calcare un po’ marnoso, dotato di

una discreta erodibilità, come ne attestano l’indice di erodibilità e l’abbon- . dante prodotto di disfacimento cui luogo.

Questa roccia ha anche una certa importanza sotto l’aspetto idrologico | perchè aragione del discreto grado di permeabilità che essa possiede fa da bacino di assorbimento delle acque meteoriche e di rifornimento alla falda m acquifera sotterranea formatasi a ridosso della sottostante formazione sci- f Stoso-argillosa a Fucoidi e dalla quale traggono il loro alimento le numerose sorgenti che di solito si manifestano lungo il contatto delle due formazioni.

sa 14. Calcare dolomitico di Caprona (M. Pisani) *). La roccia di cui è qui pi

L)

Ù*

» 1) UGOLINI. Ricerche s. il coeff. d’imbib. ecc. Op. cit. Atti R. Accad. Fi- A siocr., Anno 1906. Siena.

40 R. UGOLINI

luogo appartiene a quella massa di calcari che affiorano nel gruppo orientale del Monte Pisano e più precisamente all'estremo ovest del M. di Uliveto fra la Torre degli Upezzinghi ed il villaggio sottoposto di Caprona.a

Essa è di un colore giallo-grigiastro a struttura minutamente cristallina

e di aspetto dolomitico. I numerosi vacui e fessure che la percorrono in ogni

“verso ne diminuiscono fortemente la coerenza, rendendola disgregabile alle percussioni anche lievi. Per ciò che riguarda la sua età geologica, essa viene riferita a quella parte del Retico designata col nome di Dolomia prin- cipale (Dachstein dei geologi tedeschi).

Un esemplare di questa roccia assoggettato all’esame fisico si rivelò dotato dei caratteri seguenti.

Peso specifico . 0. SATIRA De e API Coefficiente d’imbibizione dt al peso .0 7. ivano Coefficiente d’imbibizione riferito al volume —. . 0,02122 Compattezza At 1 a I, I Ro one SiR INI Duarezza” PE e OSE Za a I LANA III Indice ‘di ’erodibilutà Pi 11 e E A Grado di .erodibilivà i di RE AA

È roccia di erodibilità assai limitata e ne sono prove evidenti non sol- tanto il basso indice che possiede ma anche e soprattutto anzi l’aspetto ru- pestre della piccola regione or ora ricordata che da questa roccia risulta essenzialmente costituita : e tale comportamento, se dipende in gran parte dai caratteri fisici, è però certamente favorito dalla composizione chimica della roccia medesima la quale sotto questo riguardo si avvicina non poco al tipo dolomitico. Infatti, al carbonato calcico, il quale secondo una vee- chia analisi dello SrAG1!), vi concorre nella proporzione del 95 % circa, si aggiunge anche del carbonato di magnesio nella proporzione di circa il 3 % ea questo, per quanto sia in copia molto limitata, è certo da imputarsi l’a- spetto debolmente dolomitico che il calcare in parola presenta. Di questo calcare dolomitico si hanno a Caprona cave secolari ed il materiale che viene ivi estratto è più specialmente impiegato come pietra da costruzione e da massicciate stradali. i

15. Calcare maiolica di Spindoli di Fiuminata ( Appennino Centrale) ?).

Costituisce una delle formazioni più estese in superficie e più potenti di

1) SrAGI. Ricerche chimiche sui calcari dei Monti Pisani. Atti Soc, Tose. Se, Nat., Mem., vol. Il, pag. 68. Pisa, 1876. *) UGoLINI Il bosco ed il pascolo ecc. Op. cit. Pisa, 1913,

ila i fi sn ce LATI

è asl "

pe \

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 41

quante altre concorrano a formare le diverse catene montagnose dell’ Ap- pennino Centrale. Infatti lo spessore complessivo medio degli strati che «ne fanno parte, se non supera quello degli strati che compongono la for- mazione del calcare rosato (scaglia) precedentemente presa in esame, non le è tuttavia nemmeno inferiore. Gli strati di questa formazione, per la perfetta concordanza di stratificazione che costantemente serbano con gli scisti argillosi a Fucowi dell’Aptiano che stanno loro sopra e con le sotto-

. stanti rocce del Titoniano, furono giustamente ascritti al piano Neocomiano.

Sono spesso ondulati e piegati in ogni maniera ed anche rotti e rigettati, dotati di uno spessore di poche diecine di centimetri e costituiti sempre da un calcare bianco grigiastro o ceruleo, a grana minutissima, a frattura concoide, contenente noduli e rilegature e stratarelli di selce e fittamente attraversato da un reticolato esilissimo di fessure e di vene calcitiche, che

molto si assomiglia al bianzo di Lombardia ed alla maiolica del Veneto ai quali sembrano corrispondere anche per la età geologica, donde perciò il

nome di matalica con cul questa tipica formazione dell’Appennino Centrale

Caldi ni

fu designata dallo Zrrreu!), dal CANAVARI ?), dal LoTTI8), e da altri studiosi di questa regione.

Lo studio fisico di un campione di questa roccia raccolto lungo il versante di sinistra dell’alto Potenza, fra Massa di Fiuminata e Spindoli, diede que-

sti resultati:

MM i 2,06 Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . 0,00630 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . 0,01809 (rare, eee A VANI O ne e 4 MEO RIMA a n e 070480 METIN ee e IVO

}

Esso rivelò inoltre una composizione chimica propria di caleare un poco

| marnoso risultando di 76,12 % di calcare e di 23,88 % di argilla.

1) ZittEL. Geologische Beobachtungen aus den Central. Appenninen in: BE- _ NECHE, Geognostisch. Palointologische Beitrige. Minchen, 1868. 2) CANAVARI. Osservazioni geologiche e paleontologiche nella montagna del

4 a Sanvicino. Boll. R. Com. Geol. Ital., vol. XI. Roma, 1880.

3) I monti di Nocera Umbra. Op. cit. Boll. R. Com. Geol. Ital., vol. XLII. mR °° Koma, 1911.

—»

Li

Sofi

È

49 R. UGOLINI

Questi dati fanno di questa roccia un tipo litologico molto simile, sotto l’aspetto della composizione chimica, al calcare rosato (scaglia) del Seno- niano ed ancor più al calcare a Cefalopodi del Lias Medio. Differisce però sensibilmente da tutte e due, oltre che per altre caratteristiche, per la mi- nore sua erodibilità dipendente, in confronto del calcare del Lias Medio, dalla assai più limitata facoltà d’imbibizione ; ed in confronto del calcare rosato (scaglia), dalla minore imbibizione e dalla maggiore coesione di cui | ha dato prova.

16. Anagenite (Verrucano) della Verruca nei M. Pisam 1). Con il nome senerico di verrucano, ormai notissimo in geologia, si designa una forma- zione di tipo elastico della quale è tutto costituito il classico Monte della Verruca nella catena dei Monti Pisani. Questa formazione, che è però diffu- sissima non soltanto in tutto il gruppo sudorientale dei monti medesimi ma anche in varie altre regioni della Toscana, risulta sempre composta da ele- menti allotigeni di quarzo bianco o varicolore collegati strettamente da un cemento antigeno di natura quarzoso-micacea. Essa costituisce perciò un vero tipo litologico suscettibile di variazioni strutturali notevoli, donde i nomi diversi che esso acquista come quello di anagenite quando per la eros- sezza degli elementi allotigeni va assumendo l’aspetto di un conglomerato quarzoso ; quello di quarzite allorchè per la esiguità degli elementi stessi l’a- spetto assunto dalla roccia si avvicina piuttosto a quello di una arenaria; finalmente quello di scisto anagenitico se alla struttura minutissima della roccia si aggiunga spiccatissimo il carattere delle scistosità. $

Queste varietà del verrucano rappresentano facies di un medesimo oriz- zonte cronologico che la maggior parte dei geologi riferirono all’epoca Permo- Carbonifera. Oggi però sull’età del verrucano sono sorte molte discussioni, e ciò in seguito alla scoperta fattavi recentemente dal Fucini ?) di una fauna a tipo salmastro molto ricca di specie che secondo il FuCINI stesso avrebbe molte somiglianze con quella del Wealden. Per queste ragioni di carattere più paleontologico che stratigrafico il Fucini è di opinione che tutto il cosiddetto verrucano debba togliersi decisamente dal Permo-Carbonifero per essere riportato all’epoca Wealdiana.

La roccia che forma oggetto di questa breve descrizione proveniente dal M. Verruca diede al saggio fisico i resultati seguenti :

. 1) UGOLINI. Ricerche s. il coeff. dniali ecc. Op: cit. Atti R. Accad. Fisioer., Anno 1906. Siena.

2) FUCINI. Fossili wealdiani del Verrucano tipico del Monte Pisano. Paleonto- graphia Italica, vol XXI. Pisa, 1915.

MER I PR” 1 I

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecce. 43

Poso,speclico: i... ia PRA I I Ze ID Coefficiente d’imbibizione sio al peso” messi, con 001282 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . 0,03206 CE e MSA Ai AAP EI Wurezza lc... SAP EI ARRE EI CISTI. Indice di er odibilità BRE A INT DILATA ASMA PIMS Ta dpi IO) TL

fodero dibilità ea IVO

Il saggio chimico lo dimostrò costituito essenzialmente di silice quar- zosa e solo limitatamente di silice combinata all’allumina al ferro ed agli alcali. È roccia di coerenza notevole e molto usata come materiale da co- struzione, ma il suo maggiore e più utile impiego è come pietra da taglio per bozze, pilastri, frontoni ed altri lavori ornamentali.

17. Basalte dell'Etna di Acitrezza (Catania). La roccia presa in esame fu da me raccolta alla base delle pendici orientali dell'Etna in prossimità di Acitrezza.

È mineralogicamente formata di plagioclasio labradoritico, di augite, di olivina, di magnetite, di vetro, cui si aggiungono altri prodotti secon- dari diversi come calcite, aragonite e sostanza cloritica. Secondo il LASAULX !), al quale si debbono i primi più importanti studi litologici sui prodotti dell'Etna, la composizione chimica di un esemplare di questo tipo sarebbe la seguente:

e n eo TE RIA Re FE 00 AR E AL ORRORE 03 MERE ee e a 78 (OE SO ST RISRO: SCIA IR dt RL ERA NC e + A LET IRAP OMO RINNOVATI PSICO ASM E POR CD - n n UE; MILIZIE RIO DES riva ARI n Na?0.) CRI E, DIUCA AE

CR Fi er

1) LASAULX-WALTEHAUSEN. Der Aetna. Leipzig, 1880.

44 R. UGOLINI

L’esame fisico dell'esemplare da me raccolto lo rivelò dotato dei ca- ratteri seguenti:

Pragosspeeiheo cone VR ITARARTAALI de 3,03 1) Coefficiente d’imbibizione dti al peso... 0 «O Coefficiente d’imbibizione riferito al volume... 0, 02300 Compatbezza ui O O i e Durezza TARSIA NI a OSE gti RN Ra I Indice di dara RR A Grado:.di. er dipana IVO

Il basalte etneo è roccia dotata di un discreto grado di alterabilità e di una resistenza all’erosione piuttosto limitata. Il suo principale impiego è nell’arte edilizia come materiale da costruzione e come pietra da taglio, ma principalmente si usa nella selciatura stradale.

18. Calcare grigio-ceruleo di M. Serra (Appennino Centrale). La roccia qui descritta fa parte di una serie poco potente di strati calcarei, interca- lati di solito con strati più sottili di un’argilla o marna scistosa grigio-ver- . dastra, che si accompagna costantemente alla sottostante serie liassica. Questi strati, spesso fossiliferi, contengono generalmente Aphei e Cefalo podi, come io ho avuto occasione di osservare talvolta e come già fu dimo- strato dal CANAVARI ?), che vi riconobbe specie caratteristiche del Ti- toniano ed a quest'epoca in conseguenza credè opportuno di riferirli.

Il calcare che è oggetto di questo breve cenno è grigio-ceruleo, a grana estremamente minuta ed a frattura scheggioso-concoide, e proviene da quel lembo di Titonico affiorante al M. Serra nel gruppo di M. Primo che offri al CANAVARI 8) un’assal ricca raccolta di esemplari di grandi Cefalopodi e più specialmente del gen. Aspidoceras. ;

Il saggio fisico eseguito sopra il calcare in questione diede i resultati qui sotto riferiti :

Resoispecilloo:. ua t: feat sfie t E AE Coefficiente d’imbibizione riferito al peso; i f.rit O Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,01331 Goripatteaga Tio fn E I ee ati o e

!) Questo dato non corrisponde per nulla a quello riferito dal SALMOIRAGHI (Op. cit., pag. 436) che lo uguale a 2,71.

2) CANAVARI. La fauna degli strati. con Aspidoceras acanthicum di Monte Serra presso Camerino. Palaeontographia Italica, vol. II-IV, Pisa, 1897-99,

3) CANAVARI. La fauna ecc, Op. cit. Pisa, 1897-99,

sen

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 45

A I ld) OI VON E Ae EI o 00140

Eos AIA I RO IVO

Questo tipo litologico contiene inoltre il 76,83 %, di calcare ed il 23,17% di argilla e silice, è quindi da conciderarsi come un calcare di natura un poco marnosa. Questo calcare, pel carattere della sua composizione, è somi- gliantissimo ai calcari di Lias Medio della stessa regione appenninica, ma, come ne attestano il suo minore coefficiente d’ imbibizione, il più basso indice di erodibilità, il peso specifico maggiore e la maggiore compattezza, è roccia dotata di una più forte aggregazione molecolare e come tale più resistente e meno soggetta all’erosione del calcare del Lias Medio ricordato più sopra . |

19. Gesso di Matelica (Marche) *). La roccia che forma oggetto di questa descrizione affiora nella vicinanza di Matelica, lungo il versante di sinistra dell’alto Esino. Essa è quivi distintamente stratificata in banchi di note- vole spessore, regolarmente sovrapposti alla formazione arenacea a Ma- ctra triangula della quale già si è deito in questo lavoro e riferibili a quell’orizzonte cronologico che i geologi chiamano Mio-Pliocene. Con gli strati gessosi s’intercalano spesso strati sottili di gesso fibroso e stratarelli di argilla bituminosa e non di rado lenticelle esilissime di bitume.

L’esame fisico di un campicne raccolto nella cava di gesso situata presso l'Ospedale degli Invalidi, subito fuori la città di Matelica, mi diede i resul- tati seguenti :

Pesompecifich: N. 0.0.0. i EN CONAI 2,45 Coefficiente d’imbibizione SO sl'peso tea) 07000062 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,01622 Compattezza RR AR RAR st POR ARI RP O SESSI i MEER. bWirezza «i. RR RITORNA I Vi DUEMSTE O did) Indice di raltibilità RR RARA, RESOR IONARRLOO A ao RISE CA A IVo

Il saggio chimico lo rilevò costituito di 92,48 % di solfato idrato di cal- cio, di 4,02 % di calcare e di 3,02 di argilla. E roccia usitatissima nella regione sia come piewa da taglio da impie-

1) UGOLINI. Il bosco ed il pascolo ecc. Op. cit. Pisa, 1913.

46 R. UGOLINI

garsi nell’interno delle costruzioni, sia come materiale per la fabbricazione del gesso da presa.

20. Marna scistosa (Galestro) di Quercianella nei M. Livornesi. È una delle rocci, più diffusamente rappresentate nel gruppo dei Monti Livornesi. I suoi strati, di spessore variabilissimo e quasi sempre piegati e contorti in ogni maniera, si associano spesso a strati di calcare alberese, costituendo nell’insieme quella formazione che unitamente al macigno è nota sotto il nome caratteristico di Flisch appenninico. È inutile di ricordare che gli strati del tipo litologico in TUO, appartengono all’ Eocene.

L’esemplare di cui è qui luogo fu raccolto lungo il litorale livornese, in pro:simità di Quercianella ed il resultato dell'esame fisico a cui venne assog- gettato è il seguente:

Pesotspecilieot csi RMERE IA A n 2, 98 Coefficiente d’imbibizione rifer ito al peso da LA OTO Coefficiente d’ imbibizione riferito al volume. . 0, 01291 Compattezza: a sie a) e E 2 Durezza. ea PORRE ria AE 3,9 Indice di erodibilità GL ian Grado: di erdibilità fs, PRI ei A E IVO

All'esame chimico il campione in parola si dimostrò costituito per 57, 78% di argilla e per 42,22 % di calcare.

21. Calcare cristallino a gasteropodi di Pioraco nell’ Appennino Cen- trale *). È una roccia di color bianco candido, a struttura minutamente cri- stallina, spesso così ricca di fossili univalvi da assumere l’aspetto di una vera e propria lumachella. I fossili, generalmente spatizzati, appartengono a specie successivamente riferibili al Lias Inferiore, come già il CANAVARI ebbe l'opportunità di riconoscere ?), ed è appunto a quest'epoca che essi vengono oggi universalmente attribuiti.

Questa roccia si presenta di solito poco distintamente stratificata e si aspetto massiccio ; ma quando la stratificazione è visibile i banchi che for-

mano la massa rocciosa hanno spessori notevoli, quasi sempre di qualche

metro. La formazione in discorso è molto diffusamente rappresertata in tutto

1) UGOLINI. Il bosco ed il pascolo ecc. Op. cit. Pisa, 1913. 2?) CANAVARI. Cenni geologici bag ecc. Boll. R. Com. Geol. Ital. vol. IX. Roma, 1878.

SITA, E, POI SC

BE ' 4

\ he NI ka

Mai

x

SULLA EFRODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 47

l’Appennino Centrale, dove costituisce i nuclei delle pieghe anticlinali da cui ebbe origine l’attuale configurazione orografica e dove si presenta di solito in forma di lembi circondati dalle rocce più recenti e messi in luce dalla de- nudazione che su quelle pieghe si produsse.

L’esemplare preso in esame fu raccolto nel bel mezzo della Gola di Pio- raco, situata fra i due monti Primo e Gemmo ed ivi prodotta dalle acque del- l’alto Potenza che, tagliando di traverso la dorsale appenninica da essi for- ‘mata, ha messo allo scoperto il nucleo dell’anticlinale che a tale catena diede origine. na

‘I resultati di questo esame, per quanto riguarda i caratteri fisici della roccia, sono :

Peso specifico FORCA O N IM ACI Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . 0,00419 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume. . 0,01121 (TOLETTA E e O DT MEN i o ie ta LIO Indice di erodibilità + . . ... 0... 0,0120 fido di lerodibilità 1: lu. e IVO

In quanto poi alla composizione chimica della roccia.stessa, questa si dimostrò costituita di 77,75 % di calcare e di 22,25% di argilla e silice. Essa è impiegata unicamente come materiale da costruzione.

22. Calcare cerovde di Bagm San Giuliano nei M. Pisani *). Sotto que- sto nome va indicato un tipo litologico molto sviluppato nel gruppo occi- dentale dei Monti Pisani dove occupa una zona assal estesa che dal Castel- lare presso i Bagni San Giuliano in cuì s’inizia, si dirige a nordovest per co- stituire gran parte del M. San Giuliano, del M. Bianco, del M. Penna, del M. alle Croci e del M. Orma dove finisce.

La formazione, che non si presenta quasi mai coi caratteri della strati- ficazione, è però sempre a diretto contatto con gli strati del Retico in basso e con quelli del Lias Medio in alto. Per questa sua naturale posizione e per il fatto di avere in qualche sua parte offerto agli studiosi una fauna abba- stanza ricca di specie caratteristiche di Lias Inferiore, la formazione in pa- rola fu ed è tuttora ascritta a quest'epoca. Il calcare ceroide di San Giu- liano, così detto per la grana minutamente cristallina che possiede, e che gli

1) UGOLINI. Ricerche 8. il coeff. d’imbib. ece. Atti R. Ace. Fisiocr., Anno 1906. Siena.

48 R. UGOLINÌ

valse il nome di marmo ceroide di San Giuliano con il quale è generalmente

conosciuto, è più spesso bianco candido, ma le inclusioni e le venature di

ossidi di ferro, di materia bituminosa od altra sostanza minerale gli confe-

riscono non di rado colori e aspetti assai diversi. L’esame fisico eseguito sopra un campione bianco candido e vero-

similmente molto puro si rivelò dotato dei caratteri qui Eta an-

RIO SR, °__ _ _—_r_c_rpe

noverati.

Peso specifico “ere

Coefficiente d’imbibizione riferito al peso —. . . 0,00405 | Coefficiente d’imbibizione riferito al volume + Ode Compattezza i (Me e Durezza to RR i Indice "di: erodibilità 0 Li È Grado di erodibilità cibi ate 0 4

Ù » pre” ati

Da una vecchia analisi chimica che lo STAGI !) ebbe occasione di eseguire sopra una varietà bianca di calcare ceroide di San Giuliano risulta come in esso sieno contenute ben 98 % di carbonato di calce e 1°1,5 % appena di carbonato di magnesio, ciò che dimostra trattarsi di un calcare di estrema

|

purezza in quanto chela percentuale di 0,5 rimanente è a imputarsi alle acque | I che il calcare contiene. Il caleare bianco ceroide di San Giuliano è roccia molto resistente agli agenti atmosferici e ce lo attesta il basso indice di erodibilità di cui è dotato e che è in perfetto accordo con la scarsità notevole dei prodotti di disfacimento che da essa si originano e che costituiscono una delle ragioni principali dello stato di sterilità che caratterizza la gdo: di territorio che da questo tipo litologico è formata. | ì

Questo calcare, per la bellezza dell’aspetto che lo avvicina molto ad al- cuni marmi della regione Apuana, ha una discreta importanza nell’arte edi- I lizia ed è perciò attivamente cavata ed impiegata come pietra da taglio ed in payte anco come materiale per la fabbricazione della calce dolce.

23. Calcare marolica di Vecchiano nei M. d’ Oltre Serchio. Questa roccia fa parte, come è di qualche altra già qui presa in esame, di quel gruppo montuoso che s’intrude fra le Alpi Apuane ed i Monti Pisani e che fu dal» SAVI 2) molto giustamente designato col nome di Monti d’Oltre Serchio.

\

1) SrAGI F. Ricerche chimiche sui calcari dei Monti Pisani. Atti. Soc. Tose. Se. Nat., Mem., Vol. II. Pisa, 1876. °) SAVI. Saggio s. costituzione geologica d. prov. di Pisa. Pisa, 1863.

x

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 49

Il calcare maiolica, come risulta da una mia precedente descrizione geo-

logica dei monti suddetti *), è, fra le diverse formazioni che concorrono alla

loro costituzione, una delle più importanti ed è anche una delle più estese, formando esso quasi per intero alcuni monti del versante occidentale del Gruppo come il M. Legnaia, il M. Bozzi ed il M. Niguila.

È nettamente stratificato edi suoi strati, dotati di spessore variabile, per quanto di solito piuttosto limitato, associano con assiduità costante ad altri strati più sottili di pura selce piromaca, che è di colore bianco o gri- gio a seconda del casì.

Questi strati sono anche sempre più o meno fortemente piegati, con- torti e rotti, ma ad ogni modo sempre addossati alla sottostante formazione scistoso-diasprina del Titoniano. Mancano poi di qualunque traccia di fos-

sili, ma la loro posizione geologica resa ben definita dalla formazione che

fa loro da sostegno li fece giustamente riferire all’epoca Cretacea e più pre- cisamente al piano Neocomiano.

Il calcare in questione, per la sua notevole compattezza, per la struttura minutissima, per la frattura caratteristica porcellanoide che molto lo fanno rassomigliare alla maiolica del Veneto, ha meritato giustamente esso pure questa denominazione con la quale viene oggi universalmente conosciuto dai geologi. Il colore di questi calcari non è sempre uguale dovunque lo si 0s- servi, ma va soggetto a variazioni sensibili da uno strato all’altro ed a pas-

| saggi che vanno dal bianco candido al giallo-verdastro ed al grigio-palom-

bino. L’esemplare in esame, che appartiene alla varietà giallo-verdastra e pro- viene da una delle varie cave che si trovano al M. Legnaia, si dimostrò do-

tato del seguenti caratteri :

Sn 8 Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . 0,00385 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,01029 Compattezza Ai SLI PROT E IA go E EROE MM Rat a I OOO n nici erodibilità IVO

Da un'analisi chimica di antica data che lo STAGI *) ebbe occasione di

1) UGoLINI. Descrizione geologica dei Monti d’ Oltre Serchio. Ann. Univ.

Tose., vol. XXV. Pisa, 1905.

2) STAGI, Op. cit. Pisa, 1876.

|

50 R. UGOLINI

farne, la roccia in esame risulterebbe inoltre composta per 93,60 % da car- bonato di calcio, per 1,80 da carbonato di magnesio e per il rimanente da ar- gilla e silice. sd Il calcare maiolica di Vecchiano, così detto dal nome del capoluogo, viene estratto mediante parecchie cave per uso edilizio e impiegato più special. mente come materiale da fondazioni a ragione del grado notevole di resi- stenza alla compressione di cui esso è dotato. Questa sua qualità, quella di potersene facilmente estrarre lastre di una discreta superficie, non chè la struttura minutissima che possiede, e che lo fanno rassomigliare non poco

adalcune varietà inferiori del calcare litografico di Solenhòfen in Baviera,

suggerirono allo STAGI l’idea che questa roccia potesse avere una consimile applicazione, idea che fu sempre ritenuta di nessuna attuazione pratica, non tanto per la insufficiente omogeneità di struttura di questa roccia quanto per la copia di numerosi peli e venuzze che la rendono poco utiliz- zabile per l’uso anzidetto.

V. ROCCE DOTATE DI DEBOLE ERODIBILITÀ. (E=0,01 a 0,005)

24. Kinzigite di Monteleone Calabro. Questa roccia appartiene a quella serie scistoso-cristallima che da questa città si estende in direzione di nord- est occupando interamente e senza interruzioni la zona che sta fra Curinga, Girifaleo, Vallefiorita, Palermiti, Olivadi, Capistrano e Monte- rosso Calabro. Come già dissi in altro mio lavoro *!) di puro carattere. lito- logico, questa roccia, che altri avevano preso in esame, sia pur molto som- mariamente, prima di me, considerandola come una onfacite ?) 0 come uno gneiss granatifero 3), e che solo il Lovisaro*) dopo una sommaria deseri-

zione mineralogica identificò con rocce similmente costituite della Valle

Kinzig nel Granducato di Baden dandole, come per quelle era già stato fatto,

1) UGOLINI. Kinzigite di Monteleone Calabro. Atti soc. Tose. Se. Nat., Mem., vol. XXVII. Pisa, 1911. | |

?) PILLA. Spaccato d. App. Napoletano diretto n. senso d. meridiano d. penisola. Atti IV Riun. Sc. Ital. Padova, 1843. e

3) V. RATH. Geognostisch-mineralogischen Fragmente aus Italien. X. Geogno- stisch-geographische Bemerkungen ‘ber Calabrien. Zeits. d. Deutsch. Geolog. Gesell. XXV. Berlin, 1873. i

4) Lovisato. Suile Chinzigiti d. Calabria Mem. R. Accad. Line. Ser. III,

Vol. III. Roma,1879.

f

M "i F

:

v

RI SI Te è

ez

CS

di

LAI

ate pr

iena

tia deli lia a

abeti

E ò

WI Pai LI

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. bi

il nome di Kinzigite, fu per altre località della Calabria studiata poi anche dal Bucca!) e dal DE STEFANI) il quale preferì anzi di riferirla agli scisti granatiferi.

La Kinzigite di Monteleone e delle altre regioni calabresi è roccia di coler grigio-bruno, con aspetto gneissico e struttura mieroseopicamente grano- blastica ; è formata da un impasto quarzoso-feldispatico foggiato a bande che si alternano con grosse lamine di mica nera e intramezzato da grossi cristalli di granato rosso. È compatta e durissima, come anche lo stesso Cor- TESE) aveva riconosciuto, e l'esame fisico, eseguito sopra un esemplare raccolto nelle vicinanze di Monteleone, diede i seguenti resultati.

Peso CONO LARE AE AR Coefficiente d’imbibizione riferito al pesdt te ce OLA Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,01327 (0 Za A ea burezza. . . ANIA NO ea 4.5 Indice di erodlibilità MR ce ee e II E I VO

In quanto alla composizione chimica la kinzigite di Monteleone si rivelò

formata dei seguenti componenti:

cc n 5 per AlTOVEnERaMento So vg na 0605 SITA SII SSA ZI 5) MA PAEIA RICA e TORA: PERSE i 1103 ee e te A A REL ai RA i A i AS E o n a RR ARR ea Me E a had 1001 STIA PISA RESA i IOPOOOATI SCOPERTA e DEI A E ee SER 2,70

101,81

e

1) Bucca. Sopra alcune rocce d. serie cristallina di Calabria. Boll. Com. Geol.

_ Ital., vol. XV. Roma, 1884.

2) De STEFANI. Escursione scerentifica nella Calabria. Studio geologico. Mem. R. Accad. Line. ser. III, vol. XVIII. Roma, 1883.

3) Cortese. Descrizione geologica della Calabria. Mem. deser. della carta | geol. d’Italia, vol. IX, Roma, 1895.

7 | Se. Nat, Vol, XXXIII, 4

La ta

59 R. UGOLINI

25. Calcare nero di Avane nei Monti d’Oltre Serchio 1). Questo calcare costituisce la formazione più antica dei Monti d’Oltre Serchio. Esso forma un lembo sottile e relativamente breve che circonda a guisa di fascia la base orientale del M. Avane e del M. Spazzavento. È distintamente strati- ficato in banchi di poco spessore, inframmezzati da scisti marnosi e cal- cescisti, immergenti tutti verso ovest immediatamente al di sotto dei calcari bianchi ceroidi del Lias Inferiore. La età geologica di questa formazione fu da me e da altri studiosi riferita al Retico. “>

Il calcare in parola si presenta quasi dovunque con colore grigio-cupo, e grana minutissima, donde la proprietà che esso possiede di acquistare col polimento un nero lucido bellissimo.

I caratteri fisici di un esemplare da me raccolto al M. Avane sono i se-

suenti:

Peso-speeitieon io sz SAC ele de e RSS N Coefficiente d’imbibizione sono al peso: .0. 0. 000 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume «i+ O N00 Compattezza RR SOR I Durezza, site RA eo ae Indice di erodibilità < vi A Grador-di-érediblita ie Vo

Sopra la composizione chimica di questo calcare esistono ricerche ri-

volte più specialmente a stabilire la causa determinante del colore nero ca- ratteristico che possiede ed attribuita a materiale bituminoso. Sono da an- noverarsi fra queste: quelle eseguite dal De Luca ?) che l’analizzò per primo trovandovi il 49,60 % di carbonato calcico e 19,13 %, di carbonato magne- siaco, 25,80% di argilla, e20,62°/, di materie bituminose, essendo il rimanente da imputarsi a composti ferrici e ad acqua contenuti nella roccia ; quelle dello StAGI 3) che diedero resultati poco diversi dai precedenti in quanto egli pure vi riscontrò 44,57 °Jo di carbonato calcico e 19,82 °/o di carbonato

magnesiaco, 32,53 %, di argilla e di altro silicato ad esso associato, più 1,66 95

1) UGOLINI. Descrizione geologica dei Monti d’Oltre Serchio. Aun. d. Univ. Tose., vol. XXV. Pisa, 1905. Ipem. Ricerche sopra il coeff. ece. Pisa, 1906.

2) De Luca. Ricerche chimiche sul calcare di Avane in Toscana. Nuovo Ci- mento, vol. X. Pisa, 1859.

3) STAGI. Op. cit. Pisa, 1876.

mia de 4 PST ra Pe _ peer ©

o e _ n vu v_"

adiiclà

3 a fi e, : ui.

è Pi

TI

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 53

di sostanze bituminose; e finalmente quelle più recenti di SESTINI e MASONI!) che appaiono molto diverse dalle due precedenti inquantochè, risultando da esse molto più elevata la percentuale del carbonato calcico (circa 93,28), il cal- care in parola viene ad assumere una purezza che il caleare nero di Avane deve

possedere solo in alcune plaghe del suo affioramento, ed è forse da queste

plaghe che l’esemplare esaminato deve essere provenuto. Comunque secondo l suddetti autori il colore nero di questo tipo litologico non dipenderebbe da sostanze bituminose od umiche, bensì da ossido ferrico, da un detrito bruno di aspetto carbonioso nonchè da tracce di solfato di ferro ed an-

«che di manganese.

7A

L'impiego principale di questo calcare è in qualità di pietra da costru- zione, ma per le proprietàgià ricordate più soprapotrebbe, credo, essere usato

pure come pietra da decorazione e, per la copia dell’argilla da esso posse-

duta, anche come pietra da calce idraulica.

26. Calcare grigio selcioso di Bagni San Giuliano nei M. Pisani 2). È roccia fra le più importanti del gruppo occidentale del Monte Pisano dove, all’infuori di qualche piccolo lembo isolato ed affiorante più specialmente al M. Castellare, forma una zona poco potente ma molto estesa in lunghezza e continua la quale, dal M. San Giuliano soprastante al paese omonimo dove si inizia, si protende sino alla base orientale del M. Orma, costituendo buona parte delle pendici del M. Penna e del M. alle Croci che stanno fra quelli interposti.

La formazione in esame è sempre regolarmente stratificata e i suoi ban- chi di spessore limitato e intercalati da strati più sottili di quarzo e selce pi- romaca si appoggiano sempre, sebbene con varia inclinazione, sia diretta-

mente sia mediante l’interposizione di qualche sottile lembo di calcari rossi "orosei, alla sottostante formazione dei calcari bianchi ceroidi a (Gasteropodi

del Lias Inferiore. È per questa ragione principalmente che essi sono da tutti considerati come riferibili al Lias Medio. Il caleare in parola è grigio gene- ralmente cupo, compatto, a grana finissima, a frattura scheggioso-concoide, e le ricerche fisiche eseguite sopra un campione raccolto a San Giuliano

diedero i seguenti resultati ;

Peso specifico Re I 19 Coefficiente d’imbibizione riferito al peso pe 000391

1) Sesrini E MasonI. Ricerche analitiche sul calcare nero di Avane. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Proc. Verb., vol. XIII. Pisa, 1903. ?) UGOLINI. Ricerche s. il coeff. ecc. Op. cit., Siena. 1906:

54 R. UGOLINI

Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,00793 Uompattegzà: 0a A Durezza +) o Re Pe Indice di erodibiliià "vt di e

Grado ‘di erodibiltà fasano ee Vo

Perciò che riguarda la composizione chimica di questa roccia ricorderò come un’analisi dello Stagi !) eseguita sopra un campione della Cava Bru- guier lo rivelò costituito di 88,09 % di carbonato calcico ed in piccola parte magnesiaco e di 6,57 %, di argilla. Analisi successive fatte dal G1oRGIS!), nel Laboratorio di Chimica Applicata di Roma diretto dal CANNIZZARO, sopra” molti campioni di questo calcare raccolti nelle diverse cave del M. Castellare, diedero questa composizione chimica e cioè una percentuale di carbonato calcico variabile dall’88,65 al 74,56, ed una percentuale di argilla del 10,40 al 24,18.

Il calcare grigio-selcioso di San Giuliano per l’alto tenore in argilla che possiede in confronto della calce e per l’alto potere d’idraulicità di cui è dotato (potendo da un indice minimo di 0,20 salire a quello non indifferente di 0,56), trova il suo maggiore e più utile impiego nella fabbricazione della calce idraulica, donde le numerose cave di estrazione che in questa forma- zione già da tempo agiscono e che vanno sempre più accrescendosi di numero sino a succedersi fittamente l’una all’altra in un allineamento con- tinuo che dalla Valle di Asciano arriva sino a Corliano: cave che a loro volta danno alimento a numerose fornaci che producono complessivamente una notevole copia di calce idraulica.

Come ne attesta l’indice di erodibilità relativamente basso, il calcare bianco selcifero di San Giuliano è roccia assal resistente alla erosione me- ‘teorica, ed il suo disfacimento, più che ad una vera disgregazione, è da impu- tarsi'ad una dissoluzione del carbonato di calce provocata dall’acqua ca- rica di anidride carbonica, donde la formazione di quello sfattiecio rosso | finissimo sulla cui origine molto si discute tuttora e che quasi costantemente e dappertutto la ricuopre e che altro non ci rappresenta se non il residuo argilloso della decomposizione e dissoluzione della parte calcarea della roc- cia medesima, arrossato più o meno intensamente dagli ossidi ferrici

che contiene e che si formarono per la successiva ossidazione degli ossidi ferrosl preesistenti nella roccia allo stato naturale. i8

1) SracI. Op. cit. Pisa, 1876. | 2) CANNIZZARO e GIoRrgISs. Relazione delle analisi di vari campioni di marne di Bagni S. Giuliano (Pisa). Roma, 1893.

È

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 55

27. Calcare Alberese di Quercianella nei Monti Livornesi *). La roccia ogget- todi questo breve cenno descrittivo appartiene a quella formazione calcarea tanto comune nell'Appennino Toscano che è conosciuta sotto il nome gene- rico di Alberese. Come è noto tale formazione è costituita da una serie molto potente di strati, di spessore variabile, quasi sempre piegati e contorti che,

‘insieme alle argille scistose (Galestr) cui si associano spesso, costituiscono

un orizzonte cronologico bene individualizzato e dai geologi riferito all’Eo-

cene Superiore.

Il calcare alberese si presenta quasi sempre e dovunque con aspetto di

| roccia grigio-cinerea, con tendenza al giallastro, al grigio-palombino e per- | sino al bianco. E compatto, sonoro, a grana estremamente minuta, a frat- tura concoide, abitualmente attraversato da un reticolato fittissimo di esi-

lissime vene spatiche e percorso in vario senso da vene molto più grandi

. della stessa natura di quelle.

Questa roccia è una delle più comuni nel gruppo dei Monti Livornesi, e l’esemplare da me raccolto nei pressi di Quercianella, assoggettato alle stesse prove di laboratorio che furono eseguite sugli altri, si dimostrò dotato dei seguenti caratteri fisici :

fosorspecifico .\... . . SIRIO MAT IO Coefficiente d’imbibizione sia AL: PRSOST A e 0500 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume —. . 0 00718 I ir a NI RETTA e EA E DI Ma 00078 e rodibilitài i 0 Vo

_ suoi componenti chimici essenziali, oltre al carbonato calcico che vi si trova nella proporzione del 81,32 %, sono l’argilla e la silice; e queste complessivamente nella proporzione del 18,68 %.

Il calcare alberese è roccia alquanto resistente agli agenti atmosferici, come ne attesta l’indice piuttosto basso della erodibilità, serve molto come materiale da costruzione e da selciatura stradale, ma il suo principale im- piego, specie per alcune sue varietà a ciò più adatte, è per la fabbricazione della calce idraulica.

1) SALLE. Del calcare alberese. Atti. Soc. Tose. Se. Nat., Proe., Verb. voli XI.

Pisa, 1899.

a “t

56 'UGOLINI

28. Serpentina di Castiglioncello nei Monti Livornesi. La roccia prove- niente da uno dei tanti affioramenti serpentinosi che concorrono alla | costituzione della catena dei Monti Livornesi, fu raccolta lungo la sponda sinistra del Botro del Quercetano, in prossimità della strada litorale che conduce a Castiglioncello. Come risulta da una mia precedente descrizione di indole puramente litologica 1) la serpentina in parola è roccia di colore verde bruno, abbondantemente disseminata da laminette lucenti di un pirosseno verde chiaro verosimilmente bastitico e percorsa da una fitta rete di venuzze di cerisotile. Altri minerali visibili più facilmente al mi- croscopio sqno: la magnetite, la cromite ed il ferro titanato.

La roccia ha frattura scheggiosa ed i caratteri fisici che possiede sono

i seguenti: | Peso specifiéo TECA era 2,68 | Coefficiente d’imbibizione riferito al peso ©... 000 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,00683 Compattezza li eee A di Durezza; cv EM SR | Indice di erodibilità +0...

Grado “di ‘erodibilità it Re \

Quanto alla sua composizione ‘chimica, l’analisi che io ne feci la rivelò costituita dei seguenti componenti :

H?0 Si OLII i e DIOR Ve IA ea laTerriGo) 0 SIe co 9, 04 ATI (08: ce STU a li a I 0a ee Ca O RE 1,15 My:0 3 SRL ERRATO Aa Ni 0 LA MD I 101, 80

1) UGOLINI. Studio chimico microscopico della serpentina di Castiglioncello. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., Mem., vol. XVIIT. Pisa, 1902,

bellica ceco

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 57

Questa roccia, nonostante la sua attitudine all’ alterazione chimica onde trasformasi con una certa facilità in steatite ed anco in magnesite, è dotata di erodibilità alquanto limitata. Non ha inoltre alcuna applicazione importante nella regione, abbenchè, come è noto e come si pratica altrove, essa potrebbe utilizzarsi come pietra da decorazione.

29. Gneiss della Gorgona (Arcipelago Toscano). È la formazione geologica più antica dell’isola ed in pari tempo forse anche la più interessante. Co- stituisce l’estremo limite sudoccidentale di essa e vi si presenta in banchi dello spessore di un metro e più costantemente inclinati a nordovest. La roccia, di color grigio-cinereo, a struttura minutamente cristallina e compatta ha dello gneiss, non che l’aspotto proprio di questo tipo litologico, anche le caratteristiche, come ben fu dimostrato dalla descrizione che ne ha fatto il ManaASsE 1), con questo però di particolare, che al quarzo ed alla mica sericitica si associa un feldispato prevalentemente sodico e fra i minerali accessori è la calcite uno dei più copiosi.

L’esemplare che io raccolsi sul posto all’epoca del rilevamento geolo- gico dell’isola ?) rivelò dotato dei caratteri fisici qui appresso indicati :

807 AIR e A AE AR a Coefficiente d’imbibizione riferito al peso. . . . 0,00382 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,01039 A E een È O O Lt 0 Me o 00045 e ela I ag Pu. Vo

Come risulta poi da un’ analisi chimica di questo gneiss eseguita e pubblicata dal MANASSE stesso, ia roccia è così costituita :

Oo LO aan 20 apra 100 RT a 1, 24 Si 02 I RT I Ciau, MITO 9O n cinta e 9 ne Lit 03

1) MANASSE. Le roccie della Gorgona. Atti Soc. Tose. Se. Nat., Mem., vol. XX, Pisa, 1905.

2) UGOLINI. Appunti sulla costituzione geologica della Gorgona. Atti Soc. ‘l'ose, Se. Nat., Mem., vol. XVIII. Pisa, 1903.

5S R. UGOLINI

P8.08 00 GR ee aa

AI?:0% 100 age at ei IDIAA Fe? 084; NARA ao iso toda Fe0 line ee Ca O ARS Ca e Ob 3,51 Mg 05 Ae e Ta 2,06 K=0 RO O ERO DR Nato ollare iti 100, 47

Lo gneiss della Gorgona è roccia assai resistente all’azione meteorica e lo dimostrano chiaramente, non che l’indice di erodibilità piuttosto basso, l'aspetto rupestre cheilterritorio da essa costituito offre in confronto di quello assai diverso presentato dalla zona circostante dove prevalgono rocce scistose di maggiore erodibilità. |

È molto .utilmente impiegato nell’isola come pietra da taglio ed è a tale scopo estratta dall’unica cava che agisce, per quanto poco attivamente, a Cala di Pancia. Ber :

VI. ROCCE DOTATE DI ERODIBILITÀ MOLTO DEBOLE (E=0,005 a 0,001)

30. Eufotide di Rosignano Marittimo nei Monti Livornesi. La roccia fu raccolta sul fianco occidentale del Poggio di Rosignano lungo la strada che da Castiglioncello, conduce a questo paese. E di color verde-cupo, a grana piuttosto piccola, ma con gli elementi feldispatico e pirossenico, che la costi- tuiscono essenzialmente, distintamente visibili ad occhio nudo. Il feldispato . che si associa al pirosseno, macroscopicamente riconoscibile per diallaggio, è un plagioclasio sensibilmente alterato che l’esame microscopico c’induce - a riferire ad un termine labradoritico piuttosto acido. “AR

Questo tipo litologico, i caratteri mineralogici del quale possono aversi nella descrizione che già io ebbi occasione di farne 1) qualche anno fa, diede all’esame fisico i resultati riferiti qui appresso :

1) UGOLIN . / terreni di Rosignano e Castiglioncello. Studi e ricerche di Geolo- gia agraria. Attì Soc. Tose. Se. Nat., Mem., vol. XXV e XXVI. Pisa, 1909 e 1910

e, LG

d i vo È

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 59

pe n i 188 Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . . 000158 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,00431 BA i lla

< Durezza Me n cr SIRO I OO a E 00029 cad eee eee ee LL

Per quanto facile all’alterazione chimica, onde il feldispato si caolinizza o. cambia in saussurite, thalite od altra specie epidotica, mentre il piros- seno si trasforma a sua volta in serpentino od uralite, questa roccia è assai resistente all’erosione come ne attesta il basso indice di erodibilità. 31. Porfirite diabasica di Rosignano Marittimo (Monti Livornesi) *). Appartiene alla formazione ofiolitica dei Monti Livornesi e fu studiata sopra

un esemplare raccolto come il precedente sul versante occidentale del Pog-

gio di Rosignano, lungo la strada che da questo paese conduce a Castiglion- cello. | | Questa roccia si presenta sotto l’aspetto di una massa microcristallina verde-cupa minutissima, nella quale spiccano dei cristalli porfirici di un fel- dispato che i caratteri ottici ci fanno ascrivere ad un termine andesina- labradorite. La massa fondamentale della roccia è un aggregato mierocri- stallino di minerali tra i quali, oltre al feldispato predetto ed all’augite più o meno uralitizzata, notansi vari prodotti secondari come: mica di aspetto muscovitico, zoisite, caolino, clorite ed altri. L'esame fisico dell’esemplare

in esame diede i resultati seguenti :

SM n 98 Coefficiente d’imbibizione riferito al peso . . . . 0,00094 Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,00280 I EA e SDAI Ei ET AR) RESARC 2 TARRA RE A N. ui era a 0,,0019 E AOC TL e ie VO

È roccia compatta, durissima, poco erodibile. Non ha alcuna applica- zione pratica nella regione in cui trova. 32. Calcare rosso a Cefalopodi di Vecchiano (Monti d’Oltre Serchio) 2). È

®) UGOLINI. I terreni di Rosignano ece. Op. cit. Pisa, 1909 e 1910. 2) UGoLINI. Descriz. geol. d. M. d'Oltre Serchio. Op. cit. Pisa, 1906.

60 | R. UGOLINI

una delle formazioni più caratteristiche e più interessanti del Gruppo Mon- tuoso d’Oltre Serchio. Essa è qui rappresentata da un lembo lungo e sottile che, dal luogo detto Paduletto dove s’inizia, si dirige verso nordest pas- sando successivamente attraverso il M. Bruceto, il M. Terrarossa, il M. Spi- nucola, e terminando poi al di della Valle di Pietra a Padale nel Monte di Sassigrossi dove scompare al di sotto delle formazioni eoceniche dei Monti di Filettole.

Questa formazione, distintamente stratificata in banchi di spessore li-

mitato, ha una potenza di qualche metro appena, ed i suoi strati, che stanno

fortemente inclinati a nord-ovest, sono incassati con perfetta concordanza fra i calcari bianchi ceroidi del Lias Inferiore in basso ed i caleari grigi sel- ciosi del Lias Medio in alto. Per questa sua posizione geologica e per la pre- senza in essa di non infrequenti Ammoniti del sen. Arzetites e di altri affini, il calcare rosso di Vecchiano fu ascritto alla parte più alta del Lias Inferiore.

Il caleare in parola, che per la gradazione del colore passa dal rosso cupo al chiaro, non presenta duvunque con la medesima struttura, ma cambia da un punto all’altro assumendo talora aspetto uniforme, omo-

seneo, ma contonalità diverse del colore rosso, talaltra aspetto magliforme.

per venature che lo percorrono in vario senso, a volte infine aspetto di

roccia brecciforme raggiungendo in qualche caso anche la struttura. di

breccia vera e propria.

L'esame fisico di un campione raccolto fra il M. Terrarossa ed il M. Bru-

ceto diede i seguenti resultati :

Peso: spetilteo: i... ei TE LET Coefficiente d'imbibizione cito alpeso., .. ...- OE Coefficiente d’imbibizione riferito al volume —. . . 0, 00157 Compattezza tare EA RL RE Durezzasie ant RIE N Indice di er og AA 0, 0017 Grado. di erodibilità. le

Secondo un'analisi chimica eseguita parecchi anni fa dallo STAGI !) |

sopra unesemplare di questa stessa roccia proveniente dal M. Bruceto, dove

esiste tutt'oggi una cava per l’estrazione di essa, questo calcare sarebbe

costituito per circa il 95 % di carbonato calcico e per il resto di li ed altri composti.

1) STAGI. Op. cit. Pisa, 1876.

or ngn nn

* MT

e)

a

Pr E I ORE

I A VI PE Ea TOI

F

SULLA ERODIBILITÀ DELLE ROUCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 61

Tl calcare rosso ammonitifero di Vecchiano è roccia molto ricercata nel- l’arte edilizia, segnatamente per il bellissimo aspetto che essa acquista con la lavorazione e col pulimento. Ma, come ne attesta il basso indice di erodi- bilità, è roccia dotata anche di notevole resistenza agli agerti meteorici. Per ciò lo si estrae con una certa attività in varie cave, di cui le più impor- tanti sono quelle del M.-Bruceto, del M. Spinucola e del M. Sassigrossi, per adoprarlo poi come pietra da taglio e da decorazione.

VII. ROCCE DI ERODIBILITÀ DEBOLISSIMA (E = 0,001 a 0,0005).

33. Diadase di Rosignano Marittimo nei Monti Livornesi. Questa roccia proviene dalla località medesima nella quale fu raccolto l'esemplare del tipo litologico descritto precedentemente e dove la formazione ofiolitica si pre- senta costituita nel modo più completo.

È di color verde-bruno con tendenza all’azzurro, a grana relativamente non troppo minuta da rendere riconoscibile talora anche ad occhio nudo la caratteristica struttura ofitica delle roccie a tipo diabasico. Come già dissi in altra occasione !) questa roccia, esaminata al microscopio, rivela costituita da un azgregato olocristallino di liste plagioclasiche variamente orientate e di tipo andesinico incalzate da un materiale verde di aspetto anfibolico, derivato certamente dalla decomposizione del pirosseno origina- rio, alcuni residui del quale ancora riconoscibili sono di natura sicura- mente augitica. Oltre all’andesina, all’augite ed all’anfibolo uralitico che la costituiscono essenzialmente, sono da annoverarsi in questa alcuni prodotti secondari dei minerali precedenti come: caolino e zoisite, ed alcuni elementi accessori come: ematite, rutilo, leucoxeno, ferro titanato ed altri.

La roccia è compatta, tenacissima e i caratteri da essa presentati all’ e- same fisico risultarono i seguenti :

O O e 2000) Coefficiente d’imbibizione riferito al peso a IO Coefficiente d’imbibizione riferito al volume. . . 0,00129 O A TRI A o RO a LL ORO n e 0,0008 LAO a RARA OST: PE SASA A UL

1) UGoLINI. I terreni di Rosignano ecc. Op. cit. Pisa, 1909 e 1910.

62 R. UGOLINI

La sua composizione chimica, come può ben desumersi da un’anali; i che il MANAssE eseguì alcuni anni sono sopra un esemplare di diabase del Romito !) mineralogicamente simile a questa, non ha nulla di particolar- mente diverso dalla composizione delle diabasi comuni.

VIII. ROCCE DOTATE DI ERODIBILITÀ MINIMA (E=0,0005 ed oltre) G

34. Diaspro di Quercianella (Monti Livornesi). È uno dei tipi litologici più frequenti e più caratteristici della catena dei Monti Livornesi dove si trova in forma di lembi, generalmente numerosi ma poco sviluppati i In su- perficie, in connessione con i galestri ed i calcari alberesi che stanno loro so- pra e con la serie delle roccie verdi sulle quali ordinariamente si adagiano.

Il diaspro dei Monti Livornesi è sempre distintamente stratificato in ban- chi di poco spessore. È generalmente di color rosso vinato, come lo è in- . latti l’esemplare in esame, ma va soggetto a frequenti cambiamenti di colo- razione passando al verde, al giallo ed anche al bruno-nero quando, come talora accade, diventi manganesifero. Ha la struttura solita di tutti i dia- spri, frattura concoide ed allo esame fisico si dimostrò costituito nel modo qui appresso indicato :

Peso specifico SOLI uao ee Coefficiente d’imbibizione riferito al peso i le Ae Coefficiente d’imbibizione riferito al volume . . . 0,00075 Compattezza So di CIA LT Durezzar® 30; Ma eg Ari Indice di sro sit a rt AIR TI I o OA Grado: ii eredibiltà dc RR VIII°

l'esame chimico lo rivela essenzialmente costituito da silice e da ossido di ferro.

Risulta dai suesposti caratteri che il diaspro è roccia fra le più compatte, pochissimo accessibile all'acqua, durissima e dotata infine di una resistenza all’erosione oltremodo notevole.

1) MANASSE. /tocce ofiolitiche e connesse dei Monti Livornesi. Atti Soc. Tose. Sc. Nat., Mem., vol: XVI. Pisa, 1898.

ULLA ERODIBILITÀ DELLE ROCCE COME FATTORE MORFOLOGICO Ecc. 63

CONCLUSTONI

Da i tutto nto è stato esposto in questolavoro parmi possano trarre le conclusioni che seguono, e cioè: De

Che le rocce che più resistono ali’erosione meteorica sono in genere

7 | Laboratorio di Geologia Agraria della R. Università. id

Pisa 10 ottobre 19185. È

64

PI Sa pod pi lit da

QUADRO RIASSUNTIVO DEI CARATI

Ga

Luogo di provenienza

32

Caolino

Calcare grossolano

Argilla scistosa a Fucoidi Marna cinerea

Marna grigia a Echinidi Calcare cavernoso

Calcare arenaceo (Panchina) Arenaria Marna rossa a Cefalopodi Calcare marnoso

Arenaria (Macigno) Leucitite melilitica

Calcare rosato (Scaglia). Calcare dolomitico

Calcare marnoso (Maiolica)

Anagenite (Verrucano)

Basalte dell'Etna

Calcare grigio-ceruleo Gesso

Marna scistosa (Galestro) Calcare crist. a Gasteropodì Calcare ceroide

Calcare marnoso (Maiolica) Kinzigite i Calcare nero

Calcare grigio-seleioso Calcare alberese Serpentina

Gmeiss

Eufoide

Porfirite diabasica

Calcare rosso a Cefalopodì Diabase

Diaspro

| Rossano (Cosenza)

Tolfa (Civitavecchia)

Rosignano M.° (M. Livornesi)

M. Lago (Appennino Centrale) Torrone pr. Camerino (Marche) Pianaiello pr. Camerino (Marche) Uliveto (M. Pisani) Castiglioncello (M. Livornesi) | Pianaiello pr. Camerino (Marche). | Valle Spiante (App. Centrale) | Pioraco (App: Centrale) 9 Calafuria (M. Livornesi) i | Capo di Bove (Roma) î Massa di Fiuminata (App. Centrale Caprona (M. Pisani) : | Spindoli di Fiuminata (App. Centri Verruca (M. Pisani) | Acitrezza (Catania)

M. Serra (App. Centrale) Matelica (Marche) ll Quercianella (M. Livornesi) Pioraco (App. Centrale) | Bagni S. Giuliano (M. Pisani) | Vecchiano (M. d’Oltre Serchio) |

Avane (M. d’Oltre Serchio) Bagni S. Giuliano (M. Pisani) Quercianella (M. Livornesi) Castiglioncello. (M. Livornesi) Gorgona (Arcipelago Toscano) Rosignano M.° (M. Livornesi) Rosignano M.° (M. Livornesi) Vecchiano (M. d’Oltre Serchio). Rosignano M.° (M. Livornesi) Quercianella (M. Livornesi)

ed è gia mini val flo

Bo. o (2)

Inf.

iano

3 DELLE ROCCE ESAMINATE

Coefficiente

|

65

jernario R:

S NEGO: e i È È E H d pinne | S S 5 E E È © riferito al Ss O ue e) Ia 5 7) I ia BE ia S peso volume 5) F di SE 7 a % Ù, È d E s hi 2,50. |.0,19996 | 049990 | 5 2 | 0 9998 D I 1-0, 2,47 |004381|0,10839| 3 3 | 0 1460 II 0,5-0.1 2,53 |0,03569|0,09030| 3 |2,5| 0 1428 | id. Lc 2,72 |0,03181 |0,08651 | 3 {2,5} 0,1272 | id. LA D22.0,08031 1:0,06729 | .1°2.5| 0,1212. | id. ci 2,50 |0,03680|0,09200| 3 |35| 0 1052 id. 2 2:37. | 0,02673 0,06325| 3 | 3 | 0,0891:| IH 0,1-0,05 2,49 |0,02751|0,06851 | 3 |3,5! 00786 id. i 2.60 |0,02099 | 0,05459 | 3 3 | 0,0700 id. DE 2.53 |0,02280 |0,05770| 3 |3,5| 0,0652 id. S 2,69 |0,02131 | 0,05733| 3 |3,5| 0,0609 | id. 3 2.78 |0,01234|0,03431| 2 |4,5| 0,0274 IV | 005-001 2.65 |0,00803 | 0.02128 | 2 3 | 0,0267 id. DI 2.70 -|0,00785|0,02122| 2 |35]| 00224 | id. 2 2,87. |0,00630 | 0,01809| 2 |3,5| 0.0180 id. sd 2.50 |0,01282|0,03206| 2 |7,5| 00171 id. sa 3,03 |0,00759 | 0,02300 | 2 DE 00192 16 id. da 2.71 |0,00491|0,01331| 2 |3,5| 0,0140 id. si 245 |0,00662/0,01622| 2 | 2 | 0,0135' | id. det 2.98 .|0,00433 | 0,01291| 2 |3,5]| 0,0124 | id. & 2.67 |0,00419 | 0,01121| 2 |3,5| 0,0120 id. dI 2.71 |0,00405|0,01098| 2 |3,5| 0,0116 | id. n 2.68 |0,00385 | 0,01029| 2 |3,5| 0,0110 id. fu 322 |0,00412|0,01327| 2 |45] 0.0092 V| 0,01-0,005 2.70 |0,00302 | 0,00814 | 2 |3,5| 0,0086 | id. La 273 |0,00291 |0,00793| 2 |3,5| 0,0083 | id. SI 263 |0,00273|0,00718| 2 |3,5| 0,0078 | id. xa 2.68 |0,00255|0,00683| 2 |3,5]| 0,0073 | id. Ta 2,72 |0,00382 | 0,01039 | 2 6 | 0,0064 | id. n: 2.73 |0,00158 | 0,00431 | 2 5 | 00029 | VI | 0,005-0,001 2.98 |0,00094 | 0,00280 | 2 5 | 0,0019 id. RA 2.73 |0,00058|0;00157| 2 |3,5| 0,0017 id. La 2.80 .|0,00046 | 0,00129 | 2 5 È 0,0009 | VIL| 0,00-0,0005 2.50 10,00030 | 0,00075| 2 |7,5| 0,0004 | VILI | 0,008 ed oltre

ISTITUTO DI FISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA DIRETTO DAL PROF. V. ApUcco

da

DOTT. G. BUGLIA

Influenza delle polveri adsorbenti sulla tossicità dell'estratto aequoso del corpo di giovani anouillo aneora brasparenti (cieche).

Continuando le ricerche sull’azione tossica dell’estratto di cieche e di

cute di anguilla, e del liquido filante secreto esternamente dalle cieche e dalle anguille adulte, !), ebbi occasione di preparare estratti di cieche tritando gli animali nel mortaio con sabbia silicea, anzichè con cristalli di quarzo, che di

solito usavo, essendone momentaneamente sprovvisto. Con meraviglia però

constatal che gli estratti così preparati, iniettati nel celoma di rana, non erano tossici o, soltanto in qualche caso, producevano sintomi di leggero av- velenamento. Mi venne dapprima il dubbio che ciò dipendesse dalle creche che usavo le quali, per essere state conservate a digiuno per oltre due mesi in acqua corrente, poteva supporsi avessero perduto la loro tossicità. Ma

questo dubbio ben presto scomparve allorchè potei nuovamente procurarmi |

cristalli di quarzo e con essi preparare estratti, che si dimostrarono attivi. Pensai allora che il precedente risultato negativo potesse dipendere da una qualche azione della polvere fine in cui vengono ridotti i granuli della sabbia silieea durante la triturazione nel mortaio; ed infatti aleuni esperimenti di prova, in cui mescolai l’estratto di cieche con sabbia silicea e per con-

fronto con polvere della stessa sabbia, dimostrarono logica tale supposizione.

1) G. BueLia. Sull’azione tossica che gli estratti acquosi del corpo delle gio-

vani anguille ancora trasparenti (cieche) esercitano sul sangue. Atti d. Soc. To-

scana di Sec. Naturali. Vol. XXXI; pag. 168-195; 1917. Arch. ital. de biol..

1919. Ip, Azione tossica degli estratti acquosi del corpo di giovani anguille ancora trasparenti (cieche). Atti d. Soc. Toscana di Se. Nat. Vol. XXXII, 1919.

Pd sillaià ted dei i -

IE O RISO SI OR RI I IA

INFLUENZA DELLE POLVERI ADSORBENTI SULLA TOSSICITÀ’ ECU. 67

Così ebbero origine le presenti ricerche, i cui risultati mettono in evidenza che l'estratto acquoso di cieche perde la sua tossicità se viene trattato con - alcune delle polveri così dette inerti. Avendo poi fatto contemporaneamente pe all’estratto di cieche, esperimenti con estratto di cute di anguilla, con liquido filante secreto esternamente dalle anguille, con siero di sangue e con il li- i quido contenuto nella cistifellea di anguilla, potei constatare che anche tutti

questi liquidi perdono la loro tossicità se trattati con le suddette polveri.

STE

_Dirò subito che non tutte le così dette polveri inerti hanno un'azione egualmente efficace: talune anzi, come ad esempio la polvere di talco, non | esercitano alcuna azione. Efficaci sono dimostrate la polvere di carbone ‘animale e la polvere silicea ottenuta tritando finamente la sabbia silicea. «Queste polveri sospese in acqua distillata bollente e sbattute, non davano alcuna reazione all'acqua stessa. Esse venivano aggiunte agli estratti ac- quosi del corpo di cieche 0 della cute di anguilla, al liquido filante, al siero di sangue e al liquido contenuto nella cistifellea di anguilla, e, dopo un periodo di circa un’ora (durante il quale si aveva l'avvertenza di agitare di tanto in tanto), erano allontanate con la centrifugazione 0 con la filtrazione su carta. Dei liquidicosì trattati determinavo Ja tossicità. Contemporaneamente, | come confronto, determinavo la tossicità anche degli stessi liquidi normali, | Ossia che in precedenza non erano stati trattati con polvere, ma semplice- “mente centrifugati o filtrati su carta.

Coll’estratto di cieche feci esperimenti sia sul sangue «In vitro », sia sugli animali (rane), iniettandolo nella cavità peritoneale; coll’estratto di cute, col liquido filante, col siero di sangue e col liquido contenuto nella cistifel- lea di anguilla, invece, sperimentai soltanto sugli animali (rane).

A. Influenza di alcune polveri sull’azione tossica che ha l'estratto acquoso del corpo di cieche sul sangue defibrinato di bue.

Come in precedenti ricerche sull’azione tossica dell’estratto di cieche sul sangue «in vitro » !), così anche in queste, applicai il metode viscosi- | metrico per rilevare eventuali fenomeni di agglutinazione ed emolisi. Per non - dilungarmi troppo, riferendo i singoli esperimenti, riporto, in un tabella | riassuntiva, i risultati dimostranti le variazioni (aumento) del tempo di deflusso del sangue defibrinato di bue, a cui fu aggiunto, 0 estratto normale, 0 Il filtrato dell’estratto, trattato precedentemente con polvere di carbone

YI. e.

Se. Nat, Vol, XXXIII.

n

7) i < E I

68 6; GI BUGLIA

animale, ovvero con polvere silicea o di talco, avvertendo che l’estratto, in tutti i casì, venne preparato tritando in mortaio con cristalli di quarzo, un determinato numero di cieche e aggiungendo alla poltiglia un corri spondente numero di cc. di soluz. fisiol. (Na Cl 0,9%); che le polveri vennero aggiunte all’estratto nelle proporzioni di gr. 1 per 10 cc. ; ed infine che l’e- stratto normale o, il liquido ottenuto dalla filtrazione dell’estratto trattato con polvere, fu aggiunto in quantità di 1 cc. per 3 ce. di sangue.

Le determinazioni di tempo di deflusso vennero fatte alla temperatura dell'ambiente, oscillante fra i 19°-21° C., usando un viscosimetro di Ost- wald, che per l’acqua distillata dava un tempo di deflusso di 0/36" %,.

[- ——@@—@—@——@—l—@%"% ureteri

Sangue defibrinato Aumento del tempo di deflusso dopo di bue TETTO SL 2 ore | 3 ore 4 ore | 6 ore ore re | 10 ore

estratto normale 11‘36% 515

polv.re di carbone| 0'1° 0/1” 0'0” . 00” O'ORE mi j estratto trattato con ; 1 polvere silicea o' 1 104 0” 1 4! 0/1 5! 0’ 1 9” 0 9” pi «i

estratto trattato con

l'oro aa È 139" | 137 polvere di talco 0/17! 1/52!

estratto trattato con 1/45" 1'35” 1725” TOSRÌ

Da questa tabella risulta evidente che l’estratto acquoso del corpo di cieche trattato con polvere di carbone animale, non produce alcuna varia- zione della viscosità del sangue defibrinato di bue; e siccome, da osserva- zioni contemporanee, non si è rilevata alcuna modificazione del colore, della trasparenza del sangue, così se ne deduce che l'estratto trattato con polvere di carbone, non esercita più alcuna azione emolitica, ossia BRE,

k 1

la sua tossicità sul sangue. Anche la polvere silicea ha un’azione analoga a quella della polvere di carbone, poichè anch'essa, sebbene produca un lievissimo aumento della viscosità del sangue, non luogo a modificazioni del colore della tra- sparenza, vale a dire non esercita azione emolitica. La polvere di talco, invece, non abolisce la tossicità dell'estratto sul sangue, in quanto che l’estratto, trattato con essa, produce, sebbene con

È INFLUENZA DELLE POLVERI ADSORBENTI SULLA TOSSICITÀ Ecc. 69 I qualche ritardo, aumento del tempo di deflusso e intensa emolisi, come l’e- stratto normale. «_B. Influenza di alcune polveri sull’azione tossica che ha estratto acquoso del corvo di cieche sulle rane.

«Studiai l’azione tossica dell'estratto di cieche preparato nel modo detto | precedentemente e trattato con polveri inerti, infettandolo nel celoma di

rane.

A Ad un determinato volume di estratto aggiungevo una quantità nota di polvere: da un massino di gr. 1 per 10 cc. di estratto, ad un minimo di gr. 0.02. Del filtrato ne iniettavo 2 cc. e per ogni esperimento stabilivo dopo quanto tempo avveniva la morte dell’animale. Parallelamente, in e- | sperimento di confronto, stabilivo il tempo necessario per uccidere un ani- . male di peso pressochè eguale, iniettandogli la stessa quantità di estratto normale, ossia non trattato con polvere. Giudicavo così dell’influenza delle | polveri sulla tossicità dell’estratto.

Usai rane del peso medio di 25-30 gr., che conservavo, durante gli espe- rimenti, sotto imbuti in ambiente umido. |

i Anche di questi esperimenti riferisco i risultati che furono ottenuti con | polvere di carbone animale, polvere silicea e polvere di talco, riunendoli i inunatabella nella quale è messo in evidenza il tempo entro cui avviene la morte degli animali, che hanno subito l'iniezione di estratto trattato con polvere in quantità varia, ed il ritardo della loro morte, relativamente al tempo necessario per uccidere un animale di egual peso con egual volume di estratto normale :

(0) « (0) (0) D 0% (e) « 0. % « LA % OI 0% 0% O°l co 0% % 9 IL 9°0 e s 3 7 SF ò Sa 00 ‘90 0 9I 97 tg 0 09 99 (A È ST ife 0*I II LI ‘0 EI 61 0 È 0 0% 90 E SOTTO L:0 "9I LT LO 5 0 813 UA) 0 TOSI 00. o 061 c0°0 (010 ) (9010) (13) (010) (910) 3. (*13) (010) (010) x (*15) QetuTue.][9p del PE di oewTue .][9p a Fi Q]eWITUE,.]TOP ATEO 07qe1)S0.P i ‘09 SE EL «cm IE | EI Bi | L| @I10AJOg OPICHA 19 odweg], QIOATOT 09]e9 Ip o10A]Od si . 299ITIS RS UO9 QuUOgqIgo Ip eIeAJOd uod = 0qeqgeII 09pe1)SO TOP QUOIZOIU] OJEIIEIZ 07VI9SO []OP_QUOIZOTU] 0JBIIBIIZ 07IVIISO. [TOP QUOIZeTO] e

—-rrrorror_o'r—r——————°r_r—°'___—————--@1——22

Osservandoi dati di questa tabellasi constftachela tossicità dell’estratto di

cieche, trattato con polvere dicarbone animale e con polvere silicea, va dimi-

nuendo sino ascomparire totalmente, allorchè si usa una sufficiente quantità

INFLUENZA DELLE POLVERI ADSORBENTI SULLA TOSSICITÀ -Ecc. 71

2 ; A. B.

DE:

_ A.— Atteggiamento catalettico della rana nell’avvelenamento da liquido della cistifellea di anguilla.

B. Atteggiamento catalettico della rana nell’avvelenamento da estratto di cieche.

une Pd

È % TE

v Ù (AES

A di polvere. Nelcaso della polvere di carbone si ottiene l’abolizione completa i della tossicità dell’estratto, quando si raggiungono le proporzioni di gr. 0.6 di polvere per 10 ce. di estratto: nel caso invecedella polvere silicea, si ottiene i lo stesso risultato, soltanto quando si raggiungono le proporzioni di gr. 1 per 10 ce. di estratto. Sembra dunque che l’azione disintossicante della À polvere di carbone sia un poco maggiore di quella della polvere silicea. E 4 ciò corrisponde bene con gli esperimenti sul sangue, nei quali si è visto che l’estratto, trattato con polvere di carbone, nelle proporzioni di gr. 1 per 10 Ge., non ne modifica affatto la viscosità, mentre l’estratto, trattato con pol- vere silicea in queste stesse proporzioni, produce un lieve aumento della | viscosità del sangue. La polvere di talco, invece, come negli esperimenti sul 7 Sangue, si dimostra quasi del tutto inefficace; infatti, anche l'aggiunta di _grla10ce. di estratto, non produce costante e DORENAle ritardo nella morte . degli animali.

È O. Influenza di alcune polveri sull’azione tossica che hanno l'estratto di cute, o liquido fulante, il siero di sanque e il liquido contenuto nella ci- | stifellea di anguilla, sulle rane.

È ben noto ormai che il siero del sangue di anguilla riesce tossico allor-

ste

2 CUBUELIA

chè viene introdotto per determinate vie nel corpo di alcune specie di ani- mali. Ricerche da me fatte, e che più sopra ho ricordato, hanno dimostrato che anche l’estratto di cute di anguilla ed il liquido filante secreto esterna- mente dalle anguille e dalle cieche presentano un'azione tossica analoga a quella del siero di sangue di questi animali. Avendo avuto ora occasione di sperimentare col liquido contenuto nella cistifellea di anguilla, potei constatare che anche questo liquido riesce tossico per le rane. Circa 5 gocce di esso aggiunte ad 1 ce. di soluzione fisiologica e iniettate nel ce- loma di una rana di medio peso sono sufficienti ad uccidere l’animale entro 10-15 ore, producendo in modo molto appariscente quei fenomeni di proba- bile origine nervosa, che osservai anche nell’ intossicazione con gli altri liquidi (estratto di cieche, liquido filante, estratti di cute di anguilla) e che indicai col nome di « stato catalettico della rana » 4) (v. fig.).

Orbene, alcune polveri, quelle che hanno la proprietà di abolire l’azione tossica dell’estratto di cieche, hanno la proprietà di abolire anche l’azione tossica del liquido della cistifellea di anguilla, dell’estratto di cute di an- squilla e del liquido filante. Mi mancano dati per stabilire la quantità minima di polvere di carbone animale e di polvere silicea, sufficiente a rendere in-

nocui detti liquidi, però i risultati che ho ottenuto, usando queste polveri nelle proporzioni di 1 gr. per 10 cc. di liquido, dimostrano sicuramente che in tali proporzioni esse sono efficaci. i

DET.

Risulta dunque da tutto quanto ho riferito, che alcune delle così dette. polveri inerti, aggiunte ai liquidi circolanti (sangue), ai liquidi di secrezione (liquido filante e liquido contenuto nella cistifellea) ed agli estratti acquosi

n

SISSI. SIIT II VET

1) G. BueLia 1. c. Per mettere bene in evidenza questo stato catalettico, durante il quale la rana assume gli atteggiamenti più strani. occorre capo- volgere l’animale mettendolo col ventre in aria; allora si vede che rimane im- mobile in tale posizione per un tempo più o meno lungo a seconda della gra- vità dell’ intossicamento. Se l’intossicamento è lieve, stimolando l’animale du- rante lo stato catalettico, si risveglia subito e si raddrizza spontaneamente, ma se l’intossicamento è grave, tanto da condurre a morte, occorrono stimo-. lazioni più forti per risvegliare l’animale e, sveglio, non è capace di rad- drizzarsi spontaneamente. In questo caso, di intossicamento grave, lo stato ca- talettico in generale si prolunga per un tempo minore che nell’avvelenamento lieve, poichè rapidamente ad esso segue lo stato paralitico. Durantel’atteggia- mento catalettico la vita dell’animale si manifesta soltanto dai movimenti iodei che sono più frequenti del normale,

E

ai

INFLUENZA DELLE POLVERI ADSORBENTI SULLA TOSSICITÀ ECC. fio)

di organi e tessuti dell’anguilla adulta e del corpo di cieca, hanno il potere di abolire la tossicità che tutti questi liquidi manifestano sia sul sangue de- fibrinato di bue (emolisi), sia sull'organismo in toto di aleune specie di ani- mali (rane). | + Non tutte le polveri però hanno quest’azione disintossicante. Delle tre specie di polveri da me usate, la polvere di carbone animale e la polvere silicea si sono dimostrate efficaci, mentre la polvere di talco non ha mani-

festato alcuna influenza. Quale può essere la causa di tale differenza? Pareva

logico doversi ricercare nelle diverse dimensioni dei granuli di cui risultano costituite le diverse polveri, considerando che i risultati di alcuni esperi- menti preliminari, ai quali ho accennato da principio, avevano dimostrato che la silice ha azione efficace, quando viene ridotta in polvere fine, mentre allo stato granuloso di sabbia, non ha alcuna azione. Ma i risultati nega- tivi ottenuti in seguito, usando la polvere di talco, che è finissima, mi dimostrarono che l’ efficacia delle polveri non era da attribuirsi esclusi- vamente alle dimensioni dei loro granuli: essa poteva dipendere anche da

altre cause.

E fu appunto per arrivare alla conoscenza di tali cause che, nel corso delle ricerche riportate, fui indotto a chiarire il meccanesimo di azione delle polveri, che hanno azione efficace, ossia che hanno un potere disintossicante sul liquidi e sugli estratti di anguilla e di creca.

A tale riguardo si potevano avanzare due ipotesi: o la polvere agisce neutralizzando o distruggendo la sostanza o le sostanze tossiche, ovvero agisce, per così dire, immobilizzandole. Questa seconda ipotesi mi sembrava più probabile in relazione al fatto noto che le polveri, così dette inerti, pos- sono presentare, fra le loro proprietà fisiche, quella della forza di adsorbi-

‘mento, per cui i loro granuli tengono, più o meno intimamente, aderenti al-

cune sostanze con le quali vengono a contatto. Ora, siccome si sa che questa

forza di adsorbimento non è identica per tutte le polveri e che non tutte

le polveri ne sono provviste, così, con essa, potevasi logicamente interpre- tare la differente efficacia delle polveri da me sperimentate. Ad ogni modo cercai di ottenere una conferma sperimentale di questa seconda ipotesi.

A 10-20 ce. di estratto acquoso di cieche aggiungevo 1 gr. di polvere di carbone o di polvere silicea, e dopo 1 ora, filtravo. Raccoglievo quindi la pol- veretrattenutasul filtro in un quantità di soluzione fisiologica (Na C1 0,7%), corrispondente al volume primitivo del liquido, ed agitavo sino ad ottenere una sospensione uniforme. Di questa sospensione e del liquido filtrato ne iniettavo quantità diverse nel celoma di rane. Vidi così che, mentre gli ani- mali, a cui era stato iniettato il filtrato, non presentavano alcun fenomeno

(4 G. BUGLIA

di avvelenamento, quelli che avevano ricevuto l’iniezione della polvere, so- spesa in soluz. fisiol., morivano dopo un tempo, che variavada un minimo di 40 ore, nei casi in cui la quantità di polvere iniettata era relativamente grande. (er. 0.3 per animale), ad un massimo di 100 ore e più, nel casi.in cui la quantità di polvere era relativamente piccola (gr. 0.1 per animale). sl

Questi risultati potevano condurre alla convinzione che la morte delle rane era dovuta al veleno dell’estratto che, adsorbito dalla polvere, veniva | lentamente ceduto all'organismo. Senonchè in una seconda serie di esperi- menti, che feci per controllo e nei quali iniettai una sospensione di polvere di carbone e di polvere silicea che non erano state a contatto con l'estratto di ezeche, trovai che, anche in questo caso, gli animali morivano in un tempo pressochè egugle a quello degli esperimenti precedenti. Ciò naturalmente non permetteva più di ritenere sicura l’interpretazione data ai primi esperi- I menti, sebbene tra essi e quelli della seconda serie avessi potuto rilevare no- tevoli differenze nei sintomi di avvelenamento: mentre infatti le rane iniet- tate con polvere che era stata a contatto con l’estratto di cieca, presentavano sovente fenomeni di paresi e paralisi e fenomeni catalettici,. contrazioni e contratture muscolari, opistotono e qualche ‘volta anche arrossamento degli arti posteriori (fenomeni tutti che caratterizzano l’ avvelenamento da e- stratto di cieche), quelle, iniettate con polvere che non era stata a contatto con l'estratto, non presentavano alcun fenomeno convulsivo, rimanevano È in uno stato di torpore sino alla morte; il corpo diventava flaecido e note- volmente edematoso 1).

Tentai allora di risolvere la questione per via indiretta e precisamente nel modo seguente: sospesi in soluz. fisiol. polvere silicea, che era stata a contatto con estratto di cieca, e ve la lasciai per 45 ore, conservandola alla temperatura di circa 15° C. Durante questo tempo, di tanto in tanto, agi-. tavo il liquidv: infine lo filtrai. Del filtrato, una parte l’aggiunsi al sangue per rilevarne eventuali fenomeni emolitici, un’altra parte la iniettai nel ce- loma di rane per determinarne la tossicità. Cercavo in tal modo di vedere se il veleno adsorbito dalla polvere, col tempo venisse ceduto al liquido di sospensione (soluz. fisiol.).

ore cha

ed

ninni cn Dini i inn

1) Non ho indagato quale possa essere la causa della tossicità di queste pol- veri (ciò che sarebbe interessante sopratutto dal lato farmacologico), tuttavia, posso escludere che si tratti di impurità in esse contenute, poichè la soluz. fisiol., in cui vennero sospese e sbattute per lungo tempo (6 giorni), non acquistò alewù potere tossico.

| _ INFLUENZA DELLE POLVERI ESENTI SULLA TOSSICITÀ ECC. 75

M-

È. Riporto integralmente l’esperimento fatto a tale scopo:

Giugno ore 8. Si preparano 15 ce. di estratto acquoso di cieche.

È 5; 8. 30" iniettano 2 cc. di questo estratto nel celoma di una rana.

SA 14 L’animale capovolto rimane in atteggiamento catalettico e stimo- bi lato è incapace di raddrizzarsi.

16 L’animale muore.

"a ; Questa prova dimostra che Dotata preparato è attivo.

195 10 A 10 cc. dell’estratto si aggiunge gr. 1 di polvere silicea.

BO ll Si filtra e la polvere raccolta sul filtro si sospende in 10 cc. di soluz.

| fisiol. (Na. C10.9%). 11.30’ 2 cc. del filtrato iniettato nel celoma di rana non producono alcun DE fenomeno di avvelenamento. L'animale tenuto in osservazione per diversi giorni visse in condizioni normali. Questa prova dimostra cc l’azione disintossicante della polvere sull’estratto. o Giugno ore. 8 Si filtra la sospensione della polvere in soluz. fisiol. » 8.30’ Si iniettano nel celoma di una rana 3 ce. del filtrato. P » 19.45’ L’animale presenta scosse e contratture muscolari. Muore alle ore 20. | » 9.45’ Temperat. ambiente 190-200 C.; Î cc. dello stesso filtrato, si aggiunge 4 a 3 cc. di sangue defibrinato di bue contenuti in un viscosimetro Ostwald. che per l’acqua distillata un tempo di deflusso di 0‘36"?/. Sa 9.50’ tempo di deflusso della mescolanza 2‘12”

14 » » 215" È Mei 16.15" » » 99 meo 19 » » 950 fb 21.30 A N » 210" IO Giugno » 6.45 » ) 2/38” 10.45" ) LE 4.25" (inizia emolisi) io. di D 4'23" (sangue laccato). | 3 | Come prova di controllo si determinano le variazioni del tempo di deflusso del sangue, a cui si aggiunge. 1 cc. di soluz. fisiol. o CI 0.9 970); anzichè 1 cc. del * filtrato. ore 9.35 Temperat. ambiente 19°-20 C.; 1 ce. dello stesso filtrato, si aggiunge ( Ri . a 3 cc. di sangue defibrinato di bue contenuti in un viscosimetro di | Ostwald che per l’acqua distillata un tempo di deflusso di 0 33" 4/5. ._» 10.10’ tempo di deflusso della mescolanza —2’38" 14.50 » » 2/28" i 17.30" Ra DE, 227" 19.50 » sa 2/28” È » 23 » » 2'36” 10 Giugno MT g.401. ERE: fara » 2'39” MS ri ì î 2'38" 15.10 » 9 2'38" (non si osserva emolisi)

-

rio) G. (BUGLIA

Da questo esperimento risulta che la soluzione fisiologica lasciata a con- tatto per lungo tempo con polvere trattata precedentemente coll’estratto di cieche, acquista una tossicità analoga a quella dell’ estratto normale sia sul sangue (emolisi) sia sull’organismo in toto. Pare logico che ciò si debba spiegare ammettendo che il veleno dell’estratto, fissato dalla polvere, viene ceduto col tempo al liquido, in cui la polvere stesa trova sospesa; quindi,

l'esperimento riportato, rende probabile l’ipotesi‘che l’azione disintossicante

delle polveri, dipenda dalla facoltà di adsorbire il veleno contenuto nello estratto del corpo di cieche, e della cute di anguilla e nei liquidi cireolanti (sangue) e di secrezione dell’anguilla (liquido filante, liquido contenuto nella cistifellea). Non si deve peraltro ritenere che dett= polveri abbiano un'azione elettiva per il veleno delle cieche e delle anguille, nel senso che, aggiunte ai liquidi che lo contengono, adsorbano soltanto esso e non altre sostanze che eventualmente. vi si trovano unite: infatti, tanto gli estratti quanto gli altri liquidi provenienti da cieche, o da anguille, filtrati dopo trattamento

con polvere, perdono quasi del tutto i loro caratteri organolettici differenziali,

per cui l’estratto del corpo di ereche, che è biancastro, e lattiginoso, l’estratto della cute di anguilla, che è verdastro, torbidiccio e contiene granuli gras- sosi, il liquido della cistifellea, che ha l'aspetto caratteristicodella bile, quello secreto esternamente dalle cieche e dalle anguille, che è filante, e il siero del sangue, che è gialliccio o verdastro, presentano tutti come liquidi acquosi quasi incolori e trasparenti. Inoltre la scomparsa, in alcuni di questiliquidi, della coagulabilità al calore e la diminuzione della loro viscosità dimostrano che hanno perduto la massima parte delle sostanze albuminose che contene-

Vano.

i IV. Stabilita l’azione disintossicante di alcune polveri sull’estratto del corpo di cieche e di cute di anguilla, e sui liquidi circolanti (sangue) e di secrezione (liquido filante, liquido della cistifellea) dell'anguilla, e indagato il meccane- simo della loro azione, volli fare qualche esperimento per constatare se dette . polveri potevano, in certo qual modo, servire di difesa preventiva contro l’avvelenamento dei liquidi sopraddetti. Feci così esperimenti, in cui dap-

prima iniettavo, nel celoma o nel sacco linfatico di rane, una certa quantità

di polvere di carbone o di polvere silicea sospese in scluz. fisiol., e successiva- mente iniettavo, nel celoma degli stessi animali, estratto di cieche, ovvero introducevo nell’addome un certo numero di cieche vive: in questo secondo caso studiavo l’effetto della polvere sulla tossicità del liquido filante, che,

a pae e Pe

a È 1 4

Mi x È ) Li Na È y A Ni i

INFLUENZA DELLE POLVERI ADSORBENTI SULLA TOSSICITÀ ECC. Ci

come già ebbi occasione di dimostrare tanto le cieche, quanto le anguille adulte secernono esternamente. Sia nell’ una che’ nell’altra serie di espe- rimenti, facevo prove di confronto in animali normali, ossia che preventiva- mente non avevano ricevuto iniezione di liquido contenente polvere in so- spensione. Mi era così dato di poter stabilire la differenza fra il tempo neces- sario a produrre la morte degli animali che preventivamente avevano rice- vuto l’iniezione di polvere, e quelli che non l’avevano ricevuta.

A. Imiezione di estratto acquoso del corpo di cieche. |

L'estratto era preparato nel solito modo e ne iniettavo 2 cc. per animale; la soluz. fisiol. (NaCl 0,7%), che teneva in sospensione le polveri, era an- ch’essa iniettata in quantità di 2 ce. Le rane usate erano del peso medio di 30 gr. | Per maggiore semplicità e chiarezza, nella seguente tabella riferisco sol-

tanto il ritardo della morte degli animali, a cui in precedenza venne fatta

l'iniezione di quantità varia di polvere, relativamente al tempo necessario a produrre la morte di animali di egual peso, che non avevano ricevuto al- cuna iniezione preventiva:

ea 1'0

9 10 09 « SI | È 86 c'0 LI CE « 5a 4 « < i A 5 D fa LI 60 0F 60 o, (910) = teti) (010) (18) eqrowi eppp | ST*umue 1od OJIOWI ETTOp ejewtue 19d CICYIOTUT GIGA CIGYJOTUI QIOA OPIBHY OpIeHY -Jod Ip eIguenD -10d Ip tIguenD 0OTIRJUT] 0998S [ou ewo]oo pu È BOOI]IS QI0A]Od Tp > VAIZUOA9IK QUOIZOTUI OMAPOTI VUUEW O] ITewtue Ur be

È

PI 5

GI c0°0 SI « |

06 T°0 06 r'0

Ck 0 SE 0 (910) Ss ( .13) > (010) (18) DE

opeutue 10d ojewtue 10d

Q9.I0UI BI]OPp 031001 E[]Op

CICIZOIT QIOA e

VIVIJOTUT QIOA OPIEUAI

“pod tp tqruEnD -[0d rp eIguenò

0917 B}UI] 0998S ou 2uI0j99 [9U

QuUOqIigo Tp 219A]Od tp

CAIZUOAOIA QUOIZOITI OIMASOII QUUEY 919 ITewTue Ul

THOHIO IT OLLVALSH IT HNOIZHINI

LI

I LA . % 5 sr

INFLUENZA DELLE POLVERI ADSURBENTI SULLA TOSSICITÀ ECC. 19

I risultati riportati dimostrano evidentemente che l’introduzione pre- ventiva di polveri nell’addome o nel sacco linfatico di rana, ritarda notevol- mente la morte dell’animale per l’iniezione di estratto di cieche.

B. Introduzione di cieche nel celoma di rane.

Praticando una piccola incisione a tutto spessore sulla linea mediana dell'addome di una rana, trad icaro le cieche vive attraverso l’apertura,

facendo passare prima la testa dell’animale che tenevo fissa delicatamente

con una pinza mentre con un’altra pinza spingevo l’estremità caudale del- l’animale stesso. Siccome però, durante questa operazione, perle contrazioni

dei muscoli addominali della rana, spesse volte fuori usciva dall’apertura

il liquido precedentemente iniettato, e che conteneva in sospensione la polvere di carbone o la polvere silicea, così dovetti eseguire prima l’introdu- zione delle cieche, e, dopo avere suturata l’apertura addominale, iniettare il liquido contenente la peo passando coll’ago della siringa sotto l’arcata inguinale. |

Per ogni rana, dal peso medio di 30 gr., , introducevo nell’addome5 cieche. Al termine dell’operazione, osservando TIT delle rane, per qualche tempo si vedevano i movimenti delle cieche vive. La quantità di polvere iniettata con la soluz. fisiol. (2 cc.), era di gr. 0,1.

Onde poi farmi un'idea dell’influenza, che poteva avere la gravità del- l’atto operativo sulla vitalità degli animali in esperimento, fecialeune prove,

nelle quali introducevo nell’addome cieche uccise col calore: trovai che, in

queste condizioni, le rane vivevano per lungo tempo, sino 5-6 giorni ed in aleuni casi anche di più.

Nella tabella seguente sono riuniti i risultati, ottenuti in questi esperi- menti :

80 i G: BUGLIA

Introduzione di cieche vive nell’addome di rana che ha ricevuto l’iniezione di polvere sospesa in soluz. fisiol.

Introduzione di cieche vive

nell’addome di rana

Tempo tra- polvere di carbone polvere silicea, scorso del- T7TSSTO TC 0A l’introdu- Tempo tra- Ritàrdo | Tempo tra-tii

SCOrSo dalla in- scorso dalla in- troduzione delle] della |troduzione delle| della cieche alla morte cieche alla morte della rana della rana. MAMOLO) #7: (0r6). 41430 MORE _ (ore)

zione delle Neo: cieche alla | OSServazioni

‘morte della rana

(area

morte morte

Lerane presen- 15 tano sintomi a- 40 25 30 15 naloghia quelli | | | dell’ avvelena-

6 Sono nc 185 i 29 24 18. quido filante i- 10 niettato nell’ad - 99 29 35 25 dome- 12 35 23 75 63

Analogamente agli esperimenti precedenti, anche questi mettono bene in evidenza l’efficacia dell’azione preventiva delle polveri nell’avvelenamento da liquido filante secreto esternamente dalle cieche. Che tanto nell’uno che nell’altro caso non si sia trovato che l'iniezione preventiva di polvere impe-

disce e non ritarda soltanto la morte dell’animale, non può stupire, poichè, dato il meccanesimo dell’azione disintossicante delle polveri, era supponi- bile, anche a priori, che gli animali (indipendentemente dall'azione tossica propria della polvere) dovessero morire più o meno tardivamente per ef- fetto del veleno che, adsorbito dalla polvere, viene poi ceduto all'organismo.

CONCLUSIONI.

1.° L'estratto acquoso del corpo di cieche e della cute di anguilla, i li- quidi circolanti (sangue) e di secrezione dell’anguilla (liquido filante, liquido contenuto nella cistifellea), perdono l’azione tossica, che hanno sul sangue defibrinato di bue (emolisi) e sull’organismo in toto di aleune specie di animali (rane), quando vengono trattati con polveri così dette merti. |

> sr > SPESA, a PRA STR ni ek) Sh <DE e, © LR RI: dI . dit paro MR e PORRI FA TS LA ca : x 7 ù n + ide si ì Pad 3 29 da i VIa Se a ost A) Dai Pani i; Pre 7, CI I GTO MES Ae MRS RAT ATIEOY DI An EIA SIIT ERRO Ap 4

E Non tutte le polveri inerti, però, hanno potere disintossicante; fra le pol- veri sperimentate, quella di carbone animale e quella silicea, si sono dimo- trate efficaci, quella di talco, invece, non ha manifestato alcuna azione. È 2.9 Il meccanesimo dell’azione disintossicante di queste polveri consi- ste probabilmente in fenomeni di adsorbimento.

DI © di introduzione preventiva ii dette polveri, nel corpo P un animale

INFLUENZA DELLE POLVERI ADSORBENTI SULLA TOSSICITA ECC. 81.

F. CATERINI

Polimoriismo della Terebratula (Pyeope) Aspasia Meneghini nel Lias italiano (A

Da parecchio tempo desideravo studiare le diversità di forma presentate dalle numerose varietà della specie Teredratula (Pygope) Aspasia MENEGHINI. | È noto infatti quale variabilità di forma si riscontri nei Brachiopodi: Da- vIbson ha dimostrato, per un certo numero di specie, che esistoro tutti |‘ i passaggi tra forme in apparenza assai dissimili; interessanti osservazioni a questo proposito sono state fatte pure da GauDRY ed OruLeRT. Inoltre è notevole il fatto che talune specie che in giacimenti fossiliferi presentano divisione ben netta tra loro, in altri giacimenti posseggono tra le forme e- streme, una serie intera di forme di passaggio. Per questi fatti la specie nei Brachiopodi presenta grande plasticità, mentre offrono persistenza notevole fi i tipl principali. La delimitazione delle ERRO occorrerà quindi sempre farla } con criteri assal ampli. È

Recentemente, nel ricercare materiale di studio nelle collezioni di Bra- chiopodi del Lias medio dell'Appennino centrale, per una tesi di laurea, avevo occasione di notare un grande numero di esemplari di 7. Aspasta MENEGHINI provenienti da quelle località così note per le ricerche paleon- tologiche sulla fauna liassica. Da questo fatto sorse in me il desiderio di tar conoscer meglio una forma che è divenuta uno dei fossili più noti, ma forse appunto per questo non ben studiati del Lias medio italiano. La 7. Aspasia MENEGHINI si presenta nell’ Appennino centrale in tutti e tre ! piani lias- sici!);la sirinviene però con moltamaggiorfrequenzanel Lias medio, tantochè gli strati del Lias medio dell'Appennino centrale, ove abbonda questa specie, furono indicati da numerosi autori col nome di « strati a 7. Aspasia MENE- GHINI». Il primo che ha fatto uso di questa denominazione è stato lo Zrr-

1) CANAVARI. Alcuni nuovi Brachiopodi degli strati a T. Aspasia MGH. nel- Appennino Centrale, pag. 11, in nota. Pisa, 1881.

POLIMORFISMO DELLA TEREBRATULA (PYGOPE) ASPASIA MGH. ECC. 83

"teL'). Questi strati, intercalati fra i calcari bianchi ceroidi del Lias inferiore e quelli biancastri-rossastri-giallognoli del Lias superiore, si presentano nel- l'Appennino centrale di colore biancastro, appena tendente talora al roseo- È carne, con non frequenti picchiettature di color grigio. «_—’Dall’identificazione della fauna del Lias medio dell’Appennino centrale Po con quello di altre località ltassiche, diversi autori (CANAVARI, GEMMELLARO, . Parona, Haas, SEGUENZA, DE STEFANI, FUCINI, ed altri) hanno ampliata | enormemente l’estensione dell’espressione « strati a 7. Aspasia MENEGHINI», tanto che oggi possiamo considerare questa formazione come una delle più importanti del Lias d’Italia.

Tutta questa massa di calcari liassici che va sotto il nome di « strati a 7. . Aspasia MENEGHINI» potrebbe nell'Appennino centrale dividersi 2) in due zone puramente ipotetiche, basandosi sulla fauna e precisamente sugli Am- moniti. Potrebbero così distinguersi la zona inferiore più antica ad Aegoce- ras, appartenente in parte forse al Lias inferiore, e l’altra a Falciferi fina- mente costati, precursori e progenitori immediati degli svariati tipi del medesimo ordine che troviamo pol abbondantissimi nei calcari del Lias È. superiore.

__—Tolgo pure da CANAVARI8) il seguente riassunto delle diverse facies

| mesoliassiche, ordinato in serie discendente :

Strati a T. Aspasia dell’Appenn. centrale

Strati a T. Aspasia di Sicilia.

Calcari di Gozzano.

Calcari di Sospirolo; a 7. Aspasia.

Nel Lias medio italiano la 7. Aspasia MENEGHINI compare quindi in

è facies cronologicamente assai diverse tra loro, cosicchè la zona degli « strati

v a T. Aspasia MENEGHINI » comprende un periodo di tempo assai lungo.

d:. presenza di questo Brachiopodo in alcune faune non mesoliassiche fa

: che debbano ascriversi agli «strati a T. Aspasia MENEGHINI» dei calcari

4 che esorbitano per la restante loro fauna e specialmente per le Ammoniti dal Lias medio. Così giustilicasi quanto dissi in principio circa la presenza

i della specie in discorso nel due piani liassici includenti il medio. In breve,

î gli «strati a T. Aspasia MENEGHINI» comprendono un periodo di tempo as-

sai piùlungo di quello nel quale visse la fauna caratteristica del Lias medio.

LIAS MEDIO

1) ZirtEL. Geologische Beobachtungen aus den Oentral- Apenninen, pag. 17. Mînchen, 1869.

?) CANAVARI. I Brachiopodi degli strati a Terebratula Aspasia Max. nell’ Ap- | pennino centrale, pag. 6. Roma, 1881. ®) CANAVARI. Loc. cit.

Se. Nat. Vol. XXXIII. 6

84 7. CATERINI

Nonostante questo, noi continueremo a considerare precipuamente la T. (Pygope) Aspasia MENEGHINI come forma dei calcari del Lias medio d’Italia e come tale la studieremo.

Dirò subito due parole sulla sistematica della forma in questione. Fino al 1879, epoca in cui comparve la classica memoria del DouviLLÈ +), la 7. (Pygope) Aspasia MENEGHINI era ritenuta una vera e propria Terebratula, daltronde esistevano a quel tempo sottogeneri cui questa forma avesse potuto esser riferita.

Fu appunto il DouviLLÈ che, riprendendo in esame le vete divisioni e sezioni del genere Terebratula KLEIN, propose, come generi di ugual valore, Glossothyris DouviLLÈ e Pygope Link. Dava il DouviLLÈ come tipo del suo nuovo genere Glossothyris la T. nucleata ScHLOTHEIM e come tipo del genere Gygope Link la T. diphya CoLonna. Benchè lo sviluppo successivo di questi due generi resulti evidente e si possa benissimo non approvare la sop- pressione voluta dallo ZitTEL ?) del nuovo genere Glossothyris, ritengo però che i due generi non abbiano il valore che volle dar loro il DoUvILLÈ e sieno piuttosto da conservarsi come sottogeneri, molto vicini l’uno al- l’altro, del genere Terebratula.

Debbo poi far notare che in tal modo si farebbe appaticusti la T. Aspa- sta MENEGHINI alle Glossothyris e non alle Pygope e ciò per il fatto che anche nello stato adulto nelle Aspastae le espansioni alari laterali non arrivano mai a saldarsi e a congiungersi lungo la linea mediana, non originando così quella lacuna al mezzo della conchiglia, carattere che DouvILLÈ ritiene essenziale per le Pygope. A ciò si può opporre che la specie tipo del*genere Pygope non presenta nello stato giovanile il foro al mezzo della conchiglia, per il fatto che le ali sono ancora libere e ben lontane dal saldarsi tra loro e la- sciano anzi tra le loro terminazioni un’ampia concavità corrispondente a quella che si nota nella T. Aspasia MENEGHINI. È bensì vero che gli esem- plari giovanili di quest’ultima forma, presentano l’aspetto della forma tipo del genere Glossothyris, la T. nucleata ScuLotHEIM. Ma forse per questo solo carattere dobbiamo noi riunire il gruppo delle Aspastae col gruppo delle nu- cleatae, sotto il genere Glossothyris, piuttosto che non colle diphyae, sotto il genere Pygope? Le giovani Aspastae è ben vero che rassomigliano alle nucleatae, ma anche le giovani diphyae hanno la forma delle Aspasiae. Sono

1) DouviLLÈ. Note sur quelques genres de Brachiopodes (Terebratula e Wal- dheimia), pag. 251. Paris, 1878-79. 2) ZITTEL. Handbuch d. Palaeont. I Bd., pag. 700. Miinchen, 1880.

POLIMORFISMO DELLA TEREBRATULA (PYGOPE) ASPASIA MGH. Ecc. 85

io quindi di opinione che le Aspasiae siano da riunirsi alle diphyae nel sot-

togenere Pygope piuttosto che non alle nucleatae nel sottogenere Glossothyris | pur certamente, costituendo di quello un gruppo assai vicino alle forme di

i quest’ultimo.

Alla serie delle diphyae si accostano infatti le Aspasiae per la forma generale della conchiglia, piuttosto che non alle nucleatae. Devesi però no-

tare che fra quest’ultimo gruppo e alcune forme di Aspastae differenza di

. forma vi è solo per gradi e ciò tanto più risulterà manifesto pensando che le giovani Aspastae, come sopra dicemmo, hanno la forma e l’aspetto tipico

delle nucleatae. A mio riguardo quindi non solo, come dissi sopra, Glossothy-

ris e Pygope sono subgeneri vicinissimi ma anzi potrebbonsi le nucleatae

stesse includere nel subgenere Pygope, sopprimendo, come già fece lo ZIT- TEL, Il genere Glossothyris. In tal modo giungeremmo al risultato di riunire le due forme tipiche di

. DouvinLè,laGlossothyris nucleata (ScHLoTHEIM) ela Pygope diphya(CoLonnA)

nonchè la forma intermedia Terebratula Aspasia MENEGHINI, nel subgenere Pygope, subgenere che viene così ad avere un significato assai più ampio di quello datogli dal DouviLLÈ.

È interessante, ‘a questo proposito il lavoro di BuckmANN !). Egli, con-

| siderando i tre generi Antinomia, Pygope e Pygites, distingue le linee di svi-

luppo di ciascuno di essi nei diversi periodi geologici, attraverso diversi stati morfologici: glossothyridorde, bifido e perforato cui aggiunge, come appendice,

un quarto stato, l’amperforato. 1 tre generi considerati dall’A. egli dice es-

ser discesi da forme più o meno trasverse dello stato glossothyridoide.

Stabilita così la posizione sistematica della Pygope Aspasia (MENEGHINI)

| passerò ad esaminare le forme presentate da questa specie nelle località ita-

liane di rinvenimento. Ripeto qui di nuovo che mi occupo in modo esclusivo della specie, in quanto che essa è stata rinvenuta in giacimenti fossiliferi ita- liani.

Fin dal 1853 il MENEGHINI descriveva in un suo lavoro inedito sui Bra- chiopodi del Lias medio dell'Appennino centrale una Terebratula che, per avere la piccola valva ripiegata generalmente all’indietro, abbracciante la

fronte della grande valva, ricevette dall’autore il nome di Aspasia. La de-

scrizione del MENEGHINI come ho detto, rimase inedita ed egli limitò a

1) BUCKMANN. Brachiopod homoeomorphy. (Quart. Journ. Geol. Soe., vol.

| LXII, 1906).

86 F. CATERINIÌ

pubblicare nello stesso anno soltanto il nome della specie *). Il manoscritto sui Brachiopodi del Lias madio dell'Appennino centrale non mi fu possibile di rinvenire, per quante ricerche abbia io fatte nell’archivio del Museo geo- logico. Certamente il manoscritto esisteva al tempo in cui il prof. CANAVARI scriveva «I Brachiopodi degli strati a T. Aspasia Man. nell’ Appennino cen- trale»,cioè nel 1880; in seguito, nel riordinamento dei manoscritti MENEGHINI, quello citato non veniva incluso nella raccolta catalogata, a me riusciva rinvenirlo fra altri che pure ne erano rimasti esclusi. Nell’anno stesso il ME- NEGHINI elencava la nuova specie come uno dei fossili rinvenuti nel piano liassico medio, costituito dai calcari della contrada che va dal M. Nerone presso Urbino, fino a Cesi, presso Terni, nell'Appennino Centrale, dai si- onori ALESSANDRO SPADA e ANTONIO ORrsINI. Lo SPADA o l’ORSINI stessi pubblicarono nel 1855 2) nel Bulletin de la Societé géologique de France la relazione delle loro escursioni, dando l’elenco dei fossili rinvenuti. Nel Lias medio è da essi citata una Teredratula resupinata SowERBY che è da ripor- tarsi ad una forma giovanile della T. Aspasia MENEGHINI.

Quattro anni dopo, nel 1857, ANTONIO STOPPANI nell’elenco dei fossili del «rosso ammonitico » di Lombardia 3), e più precisamente dei dintorni del Lago di Como, cita la Teredratula Bakeriae DAVIDSON. La fauna citata dallo STOPPANI presenta, come già notarono ZITTEL 4) e PARONA 9), un'associazione di specie di diversa età geologica. Fra questi fossili però alcuni sono certamente del Lias. medio, quali fra le ammoniti, Grammo- ceras Normamianium (D’OrBIGNY), . Dacthylioceras commune (SOwERBY), Deroceras armatum (SoweRrBy), Deroceras Davaci (SoweRrBY), Coeloceras peltos QueNnstED (= Ammonites Grenouillourxi D'ORBIGNY), Lythoceras fimbriatum (SowerBv), Phylloceras Nilssoni HeB. (= Amm. Calypso D’OR- BYGNY). Dato l'aspetto in parte mesoliassico del «rosso ammonitico » di Lombardia la Teredratula Bakeriae DAvIDSON, che non proviene dall’Oolite inferiore, come si era supposto, ma dal Lias medio 6), altro non è che la var.

1) MENEGHINI. Nuovi fossili toscani, pag. 13. Pisa 1853. ER 2) SPADA E ORSINI. Quelques obsérvations géoiogiques sur les Apenmins de l’Itatie centrale, pag. 28. Paris, 1855.

3) STOPPANI. Studi geologici e paleontologici sulla Lombardia, pag. 228. Mi-

lano, 1857.

4) ZitTEL. Vergleich der Lias-Jura, und Kreide der Central-Apenninen mito

denen der Sud-Alpen und Toscana’ s, pag. 161. 1876.

°) PARONA. I brachiopodi liassici di Saitrio e Arzo nelle Prealpi lombarde,

pag. 2. 1884. 6) Davipson. Suppl. to the jurass-and triass. sp., pag. 179. 1878.

TETTE E PT IT SE SET ATO

È POLIMORFISMO DELLA TEREBRATULA (PYGUPE) ASPASIA MGH. ECC. 87

q minor Gemm. della n) Aspasia MENEGHINI. E dell’asserto tanto più ho avuto

modo di persuadermi, raffrontando la detta forma con i numerosi esemplari di T. Aspasta MENEGHINI a mia disposizione nelle collezioni del Museo geo- logico.

Nel1864 il ani 1) nel dare l’elenco dei fossili del Lias medio dell’ Appen- nino centrale, citava la 7. diphya CoLonna. Questa forma, caratteristica del . Titoniano, non è mai più stata rinvenuta nel Lias medio, quindi è da credersi È che quelli esemplari che dal Ponzi erano stati scambiati per giovani diphyae,

altro non erano se non Aspastae.

Soltanto 5 anni dopo ZitTEL figurava 2) la T. Aspasia MENEGHINI e di- | videva la specie in due varietà la mator e la minor. Gli esemplari descritti . dallo ZirtEL provenivano da località delLias medio dell’Appennino centrale. Il Gemmettaro 8) continuava a distinguere le due varietà dello ZrrTEL delle quali dava la var. minor come più frequente della forma tipica (=var. | major) nel Lias medio di Sicilia, donde provengono gli esemplari descritti e figurati dall’A.

j __ Il Vira nel 1878, nel riferire l’elenco dei fossili del già citato calcare «rosso ammonitico » di Lombardia,*) torna alla determinazione di SToP- PANI Terebratula Bakeriae Davipson; dato ch’egli dice esplicitamente L essere il «rosso ammonitico» appartenente al Lias medio nella parte inferiore e al Lias superiore nel restante, il Brachiopodo citato è la 7. Aspasia MENE- GHINI, come già dissi a proposito del primo elenco del «rosso ammonitico » dato dallo SroPPANI.

L’UxtIG, nel 1879, ci fa sapere 5) di aver rinvenuta I Lon ilande la 7. Aspasia MENEGHINI nella fauna del Lias medio di Sospirolo presso Belluno. Non descrive, figura alcun esemplare.

Una descrizione della 7. Aspasia MENEGHINI var. minor ZitTEL è data 1 l’anno successivo nelle note paleontologiche di SpREAFICO, pubblicate da È TARAMELLI 6). L'A. identifica la sua forma con quella che frequentemente

i 1) Ponzi. Sopra i diversi periodi eruttivi determinati nell’ Italia Centrale, pagg.8 | e 27.Roma, 1864.

| ?) ZitTEL. Geologische Beobachtungen aus den Central-Apenninen, pag. 38, | tav. 14, fig. 1,2,3,4. Miinchen, 1869.

«_?) GemmeLLARO. Studi paleontologici sopra alcune faune giuresi e liassiche della Sicilia, pag. 63, tav. XI, fig. 1-3. Palermo, 1874.

È 1) ViLLa. Cenni geologici sul territorio dell’antico distretto di Oggiano, pag. 11. i eo, 1878. n"

Pe

(3 Wat

#'

) UtiLia. Ueber die liasische Brachiopodenfauna von Sospirolo bei Belluno, pag. 16. Wien, 1879, °) TARAMELLI. Materiali per la carta geologica della Svizzera. Vol. XVII. Il Canton Ticino meridionale e i paesi finitimi, pag. 201. 1880.

88 F. CATERINI

è stata rinvenuta al Monte Catria (App. centr.) nel lias medio e nel rosso ammonitico di Bicicola (Lombardia). Gli esemplari provengono da Saltrio ed Arzo (Prealpi Lombarde).

Lo studio interrotto e non pubblicato dal MENEGHINI sui Brachiopodi del Liasmedio dell'Appennino centrale, veniva ripreso dal CANAVARI fin dal 18801); contemporaneamente, o quasi, veniva pubblicato dal MENEGHINI il suo lavoro di revisione della fauna del calcare «rosso ammonitico » di Lom- bardia e dell'Appennino centrale ?). A\ pag. 168 di questo lavoro è deseritta estesamente la 7. Aspasia MENEGHINI; le due varietà major e minor di ZIT- TEL, nettamente distinte per i loro caratteriessenzialmente diversi, potrebbero. costituire anche due specie separate se non vifosseilfatto del presentare que- ste forme di Terebratulae una grande variabilità per cui si passa da un tipo all’altro per una serie di gradi intermedi. A. crede che a torto ZIrTEL abbia assegnato alla varietà minor la grande maggioranza delle forme rin- venute nel calcare rosso di Bicicola in Lombardia: tanto qui come nell’Ap- pennino centrale la forma che più frequentemente rinviene è la varietà major. È da notarsi inoltre come le varietà omonime, minor, dello ZirTEL e del GEMMELLARO non corrispondano affatto e come quella di quest’ul> timo sia stata dal MENEGHINI riportata a quella forma, trovata per la prima volta dal LotTI nel Lias inferiore di Gerfalco e dall'A. stesso descritta come T. Myrto MENEGHINI e poi identificata colle Aspasiae. L’A., riassumendo, farebbe quindi tre varietà della specie (major ZITT., minor ZITT, minor GEM- MELLARO = T. Myrto MENEGHINI), varietà che però presentano tra loro nu- merosi termini di passaggio. ;

Un maggior numero di varietà della 7. Aspasia MENEGRINI è quello fattone dal CANAVARI a pag. 12 della sua memoria *). Egli infatti distingue le diverse forme di Aspastae che si trovano nelle collezioni paleontologiche

del Museo Pisano in 6 gruppi o varietà, riuniti insieme per i caratteri co- _

muni relativi alla conformazione della regione apiciale e alla commisura la: terale dell» valve. Di esse la prima è la var. major ZITTEL; la seconda la var. minor GEMMELLARO (non ZITTEL) equivalente alla Terebratula Myrto Me: NEGHINI,; la terza e la quarta sono nuove varietà, di cui una a forma generale dilatata e contorno laterale molto arrotondato e valva brachiale quasi totalmente piana, l’altra con il lobo mediano molto acuto. La quinta va-

_!) CANAVARI. / brachiopodì degli strati a Terebratula Aspasia MGH. nell’ Ap- pennino centrale. Roma, 1880. 2) MENEGHINI. Monographie des fossiles du calcaire rouge ammonitique ( Lias supérieur) de Lombardie e de l’ Apennin central. Milano, 1867-1881, 3) CANAVARI. Loc. cit,

POLIMORFISMO DELLA TEREBRATULA (PYGOPE) ASPASIA MGH. Ecc. 89

rietà infine corrisponde alla var. minor ZItTEL (non GEMMELLARO). Una se- sta varietà è quella raccolta dal LoTTI nel Lias di Gerfalco, e non identificata colla T. Myrto MENEGHINI.

Il VariIsco, nel 1881, elenca la nostra specie nel Lias superiore del Ber- samasco !), formazione geologica appartenente al «rosso ammonitico » di Lombardia.

Posteriormente a questi lavori che ci hanno fatto conoscere la specie in parola nelle sue differenti varietà, altri autori citavano il nostro Brachio- podo nelle loro pubblicazioni. Darò qui di seguito Ia nota bibliografica di coloro che hanno ricordata la 7. Aspasia MENEGHINI, riportando per esteso solo quelle parti ove sono indicate altre varietà della specie oltre a quelle già nominate. Ben s’intende che non faccio menzione delle specie distinte . per quanto prossime alla T. (Pygope) Aspasia MENEGHINI, ma soltanto delle sole varietà di essa.

Nel 1882 troviamo una nota del PARONA ?) ove questi parla della facies a T. Aspasia MENEGHINI nelle conche di Terni e Rieti, senza alcuna descrizione specifica della nostra forma. In nota, incidentalmente, accenna alla presenza della 7. Aspasia nel calcare liassico di Gozzano, in Piemonte.

Nel 1888 il CanavaRI pubblicava la traduzione del suo lavoro Bestrage zur Fauna des unteren Lias von Spezia, 1882. In questa memoria, come nel testo tedesco, a pag. 11 *), conferma l’esistenza delle sel varietà della men- zionata specie di cui torna a parlare dell'habitat geologico e della diffusione nei vari piani.

PaRrONA nel 1883, come appendice alla Memoria geologica del capitano VERRI,4) dava la descrizione della fauna liassica dell'Appennino centrale, della qual memoria si può considerare come nota preventiva il breve cenno sulla fauna di questa regione fatto dall’autore nell’anno precedente e pub- | blicato nei rendiconti del R. Istituto lombardo di scienze e lettere. 5) Elenca qui il PARONA 5) due esemplari di T. (Pygope) Aspasia MENEGHINI prove- nienti dalla Grotta del Miele, e riferibili alla varietà major ZITTEL.

!) VARISCO. Note illustrative della carta geologica della provincia di Bergamo, pag. 59. Bergamo, 1881.

?) PARONA. Sopra due piani fossiliferi del Lias nell’Umbria. Milano, 1882.

3) CANAVARI. Contribuzione alla fauna del Lias inferiore di Spezia. Firenze, 1888.

‘) VERRI. Studi geologici sulle conche di Terni e Rieti. Roma, 1883.

5) PARONA. Loc. cit.

©) PARONA. Contributo allo studio della fauna liassica dell'Appennino centrale. Roma, 1883.

90 \F. CATERINI

Nel 1884 Haas!) fa quattro varietà delle Aspastae da lui studiate del

Trentino. L'autore non figura gli esemplari descritti.

Nell’anno seguente un elenco di fossili del piano liassico medio apparte-

nente al sistema giurassico di Taormina ci è dato dal SEGUENZA ?) e in esso

figura, nelle sue varietà, la Pygope Aspasia MENEGRINI. Questi fossili del

Lias medio siculo erano già stati in precedenza ampiamente elencati dal SEGUENZA stesso 3) che, a proposito del nostro Brachiopodo, citava le va- rietà major ZittEL, Myrto MENEGHINI, minor ZirTEL, aff. Myrto CANAVARI, minor GEMMELLARO e due nuove varietà, di cul una, per l’ampio seno fron- tale paragonabile alla 7. nimbata OPPEL, dall’autore chiamata var. latisinus

e l’altra, con lobo mediano molto sporgente, tale da divenire «la parte più

prominente della regione frontale » e molto vicina perciò alla T. Chrysilla UntIc, chiamata var. sicula. Non comprendo perchè il SEGUENZA abbia voluto istituire queste nuove varietà della T. Aspasia piuttosto che non ri- ferire queste forme a specie nuove e del tutto distinte, come fa per la P. tri- loba n. sp.. Ciò sarebbe stato tanto più opportuno per il fatto, che l’autore stesso nota, che le nuove varietà menzionate si avvicinano forse più ad altre specie che non alla P. Aspasia (MENEGHINI).

È degli ultimi dell’ ’’85 una nota preventiva del GemmELLARO in cui si ha un elenco di fossili di cui A. promette occuparsi del lavoro indicate in nota 4). Fra quelli provenienti dal calcare rosso di Bellampo e dai calcari grigi di Taormina è la nostra specie, senza alcuna indicazione di varietà.

Nel 1886 il De STEFANI 5) riassumeva nella descrizione dei fossili, le lo- calità italiane ove la 7. Aspasia MENEGHINI era stata sino allora rinvenuta: Taormina e Bellampo in Sicilia; calcare rosso di Lombardia, per il Lias supe- riore. Sospirolo presso Belluno; Marconessa, Catria, Cagli, Grotta del Miele, Val d’Urbia, Pietralata, Monte Gemmo, Grottedi Sant’Eustachio, Sanvicino, Monticelli nell’ Appennino Centrale; dintorni di Sciacca in Sicilia, per il Lias medio. Castel Tesino nel Carial del Brenta; Gerfalco in provincia di Grosseto;

1) HAAS. Beitrage zur Kemniniss der liasischen Brachionpdeni a ai von Sud- tirol und Venetien. Kiel, 1884.

2) SEGUENZA. Intorno al sistema giurassico nel ioiestonlo di Taormina. 1885.

3) SEGUENZA. I minerali della provincia di Messina ete. Parte I, Le Rocce, pag. 57. 1885.

4) GEMMELLARO. Monografia sui fossili del lias superiore delle provincie di Palermo e Messina esistenti nel Museo di geologia della R. Università di PACS 1885.

5) DE STEFANI. Lias inferiore ad Arieti dell’ Appennino sottontiioniltà Pisa, 1886.

ì È 7 4 } si Ù

Li

É È

| | È i È: ; 3

LS SEN "= tea LT L'eta delete: © dini in DE el

POLIMORFISMO DELLA TEREBRATULA (PYGOPE) ASPASIA MGH. ECC. . 91

la Castellana presso Spezia, per il Lias inferiore ad Angulati. A questa lista aggiunge il De STEFANI esser stata rinvenuta la 7. Aspasia MENEGHINI a Massicciano in provincia di Massa Carrara per la prima volta nel Lias

inferiore ad Artetiti. Gli esemplari qui rinvenuti si avvicinano, per la forma

più a quelli del Lias medio che non agli altri trovati sino ad allora nel

. Lias inferiore.

Nello stesso anno il Vacek pubblicava la sua opera sull’Oolite del capo

. San Vigilio e in quella” fauna!) rinvenivala varietà minor ZirtEL della

nostra specie.

Cinque anni dopo DI STEFANO e Cortese pubblicavano la guida geolo- gica di Taormina *) e nell’elenco dei fossili liassici medi era citata dal DI STE- FANO la T. Aspasia MENEGHINI, rinvenuta negli strati di quel piano a Monte Ziretto e Castelluccio.

Nella nota di BonaRELLI*) pubblicata nel 1895 sui fossili domeriani della Brianza troviamo il nostro Brachiopodo esser detto dall’ A. trovarsi in gran numero nel marmo di Bicicola.

L’anno dopo il FucINI, a proposito del Lias medio di Monte Calvi, presso Campiglia Marittima, in provincia di Pisa, si occupa del nostro Brachiopodo. Dapprima lo troviamo elencato nella nota preventiva pubblicata dall'A. 4) negli Atti della Società Tosc. di Sc. Naturali (Proc. Verb. del 1896); poi il Fucini ne parla più a lungo nella descrizione particolareggiata di quei fos- sil, da lui pubblicata lo stesso anno nel II volume della Palaeontographia italica”). Qui l’A., neldare i caratteri dell'unico esemplare descritto, dopo aver ripetute cose già note, quale la diffusione della nostra specie nel Lias d’I-

talia, cl dice esser la forma da lui descritta la var. minor ZITTEL di cui po-

trebbe farsi una specie distinta dalla 7. Aspasia Mon. | Vedemmo già che, secondo GrmmeLLARO 8) la forma più frequente nel Lias medio di Sicilia era la var. minor ZirTEL, che poi MENEGHIRI e CANAVARI distinsero come var. minor GEMMELLARO; il Fucini invece la considera piut- tosto appartenere alla var. Myrto MENEGHINI e ne propone la distinzione spe- piea dalla T. Aspasia MENEGHINI. Nota infine la maggior stabilità di

1) VACEK, Ueber die dna der Oolithe von Cap S. Vigilio. Wien, 1886.

2) DI STEFANO 0 CORTESE. Guida geologica dei dintorni di Taormina, pag. 23. Roma, 1891.

3) BONARELLI. Fossili domeriani della Brianza, pag. 4. Milano, 1895.

4) FucinI. Jossili del lias medio di Monte Calvi, presso i aci Marittima, pag. 4. Pisa, 1896.

°) FucINI. Fauna del lias medio di Monte Calvi presso Vampiglia Marittima, pag. 213. Pisa, 1896.

*) GEMMELLARO. Sopra alc. faune giur. e liass, pag. 63, tav. 11, fig. 1-3. 1874.

92 F. CATFRINI

forma delle Aspasiae del Lias inferiore, rispetto a quelle rinvenute nel Lias medio, molto più frequentemente variabili.

Contemporaneamente il Levi pubblicava un suo studio sulla fauna del calcare bianco di Campiglia 1) ed a proposito della 7. Aspasia MENEGHINI, deserivendone gli esemplari, diceva sembrargli la forma da lui studiata avvi- cinarsi molto i var. Myrto MENEGHINI, sebbene le dimensioni fossero assai minori. Z

Arriviamo così al 1899 per trovare di nuovo il nostro Brachiopodo elen- cato dal VACEK ?) nei terreni del « Liasgruppe» dei dintorni di Rovereto, nel Trentino.

Un’altra località ove 1’ Aspasia è rinvenuta vien portata a conoscenza l’anno dopo dal Bose 8): l’Alpe la Stuva, presso Cortina d'Ampezzo, nell’o- rizzonte mesoliassico. L'autore non fa menzione della varietà rinvenuta e non descrizione degli esemplari.

Nello stesso anno troviamo elencato il nostro Brachiopodo in una nuova località: una piccola fauna mesoliassica rinvenuta dal SEGUENZA nello Sciar- muziano di Castelluccio, presso Taormina 4). La specie è citata semplicemente senza alcuna indicazione della varietà rinvenuta.

Sei anni dopo il FucINI, nel descrivere la fauna di Gerfalco, in provincia di Grosseto, citava 5) senza descriverla e figurarla, la Pygope Aspasia (MENE- GHINI) (specie-tipo), mentre descriveva ampiamente e figurava la var. Myrto MENEGHINI che già prima, vedemmo, aveva proposto di staccare specifica- mente dall’ Aspasta, di cui figurava quale varietà identificabile, secondo CA- NAVARI, alla var. minor GeMmMELLARO (non ZittEL). Il FucINI ritiene la P. Myrto (MENEGRINI) riferibile alla T. nimbata OppEL.

Nel Lias medio della Tranze di Sospirolo, in Cadore, veniva nuovamente rivenuta la 7. Aspasia MENEGHINI dal Dar Praz. L’A. accenna*) a questo ri- trovamento senza dare descrizione figura degli esemplari rinvenuti. Dice solo aver riscontrate due varietà, di cui una è la var. major ZITTEL.

1) Levi. Sui fossili degli strati a « Terebratula Aspasia » di Monte Calvi presse

Campiglia, pag. 6. Roma, 1896. ?) VAcEK. Ueber die geologischen Verhdaltnisse der Ungebung von bia pag. 8. Wien, 1899.

3) BòosÈ und ScHLossER. Ueber die mitteliasische Brachiopodenfauna von

Sudtirol, pag. 181. Stuttgart, 1900.

4) SEGUENZA. Schizzo geologico del promontorio di Castelluccio presso Taormina, pag. 6. Messina, 1900.

5) FuUCcINI. Fauna della zona a « Pentacrinus tuberculatus» MILL. di Gerfalco in Toscana, pag. 650. Roma, 1906.

6) DAL Praz. Sulla fauna liassica delle Tranze con Sospirolo, pag. 45. Gine- . vra, 1907.

POLIMORFISMO DELLA TEREBRATULA (PYGUPE) ASPASIA MGH. Ecc. 93

Una fauna di una iocatità mesoliassica deli’ Appennino centrale viene

‘intanto descritta, nel 1910, dal PrincIp1*). In essa figura la nostra specie, nelle

varietà maj-r 4 TEL, Myrto MENEGHINIe mino: GEMMELLARO (Non ZITTEL).

Nello stesso anno veniva la specie descritta per ie preaipi dell’Arzino val VINASSA ?) nella forma tipo e nella var. Myrto MENEGHINI.

Edecco che l’anno successivo la fauna dilocalità molto prossime a quelle illustrate dal Dar Prazci viene descritta da De Ton1?). È questa la fauna di Vedana (Sospirolo) in cui la 7. Aspasia MeNEGHINI è «una delle [forme] più frequenti». L'A.non la descrive però, 1a figura.

Giungiamo così ad un lavoro di Haas *), pubblicato nel 1913, in cui si ha, dopo i classici lavori del MENEGHINI e del CANAVARI, la prima revisione sistematica delle varie forme sotto le quali si presenta la T.(Pygope) Aspasia MENEGHINI. Notainnanzi tutto l’autore come, da che ZItTEL®) divise la forma nelle due varietà major e minor, nessuno più si interessò della specie tipo se non percitarla come varietà major ZItTEL nelle descrizioni e negli elenchi dei fossili di diverse località. Neppure MENEGHINI CANAVARI occuparono di fissare la specie-tipo della 7. (Pygope) Aspasia MENEGHINI e acconten- tarono di considerare la var. major ZITTEL come una delle varietà più impor- tanti e più comuni della nostra forma. Questi due autori intercalarono altre varietà fra le due di ZIttEL ed altre, come già del resto abbiamo visto anche noi nella rapida scorsa riassuntiva, ne furono intercalate di poi da chi trattò della specie in questione. La varietà major ZITTEL è, secondo l’autore, degna di prendere quel posto di specie-tipo che nessun autore si era sinora curato di assegnare ad alcuna forma di Aspasta e tanto più lo è degna inquantochè ZITTEL stesso la nomina al primo posto; devesi tener presente però che que- sta varietà comprende anche piccoli esemplari, cui più non si addice il nome dato da ZITTEL: ì suoi caratteri non è necessario di dare qui nuovamente, dato il grande numero di descrizioni che si hanno di questa varietà.

Oltre a questa forma tipo HaAs distingue dell’ Aspasta tre altre sole va- rietà.

I. La var. minor ZITTEL, che si distingue, oltre che per le minori dimen-

1) PrincIPI. Brachiopodi del Lias medio di Castel del Monte (presso Acqua- sparta), pag. 8. Catania, 1910.

2) VINASSA DE REGNY. Prealpi dell’Arzino, pag. 193. 1910.

®) DE TonI. La fauna liasica di Vedana (Belluno), pag. 21. Ginevra, 1911.

4) HAAS. Die Fauna des Mittleren Lias von Ballino in Sudtirol. Wien und Leipzig, 1913. i

5) ZirrhL. Geologische Beobactungen aus den Central-Apenninen. Minchen, 1869.

94 F. CATERINI

ci

sioni, che non potrebbero giustificare affatto la divisione, anche per « diversità di caratteri essenzialissimi» dalla forma tipo.

Questa varietà corrisponde alla IV di CANAVARI.

II. La var. Myrto MENEGHINI, chiaramente distinguibile anch’essa dalla specie-tipo. A questa forma potremo riunire, secondo Haas, come già fu fatto, la var. minor GEMMELLARO.

Le altre due varietà di CANAVARI, III e V, nonchè la VI varietà, la forma dei Lias inferiore di Gerfalco e di Spezia, mostrano, secondo Haas, di allon- tanarsi poco dalla specie-tipo, da non poterne giustificare la distinzione in varietà. Crede l'Autore che il CANAVARI stesso più che varietà vere e pro- prie abbia voluto istituire dei gruppi di ripartizione del grande materiale di studio che aveva a disposizione, gruppi che non è necessario distaccare dalla specie-tipo.

III. Una terza varietà istituita da Haas è la carinata; essa da un lato è . molto prossima per i suoi caratteri alla Terebratula (Pygope) Canavarii PARONA, mentre d’altra parte si avvicina moltissimo alle forme della var. minor Zirrer dell’ Aspasia ed a forme vicine, quali la 7. Chrysilla Una, e la var. pinguis di questa stessa specie.

Concludendo, vedemmo che le varietà di Aspasia create dai diversi au- tori sono 10. Riporto qui sotto queste varietà, disponendole in ordine crono- logico discendente :

var. major ZITTEL, 1869 (= I CANAVARI)

var. mmor ZITTEL, 1869 (= V CANAVARI)

var. minor GEMMELLARO, 1874

var. Myrto MENEGHINI, 1880 (= Il CANAVARI) var. III CANAVARI, 1880.

var. IV CANAVARI, 1880

var. di Gerfalco CANAVARI, 1880

var. latisinus SEGUENZA, 1885

var. sicula SEGUENZA, 1885

var. carinata HAAS, 1913.

A mio parere alcune di queste possono abolirsi, non essendo mantenibili, altre invece sono degne di rimanere. Non arrivo però al punto di Haas che, come vedemmo, oltre la forma tipica, conserva tre sole varietà. Secondo me, oltre la var. major ZittEL, che io pure identifico colla forma tipica e per cui anzi propongo senz'altro il nome di 7. (Pygope) Aspasia MENEGHINI specie-tipo, sono da mantenersi 5 varietà:

I. la var. minor ZITTEL

II. la var minor GEMMELLARO, che propongo chiamare con un nome dato da SeGUENZA ad una forma non riferibile all’Aspasta: var. steula;

DE

i

mea

de E

—"

POLIMORFISMO DELLA TEREBRATULA (PYGOPE) ASPASIA MGH. ECC. 95

III. la var. III di CANAWARI, che propongo chiamare var. lata;

IV. la var. IV di CANAVARI, che propongo chiamare var. acuta;

V. la var. carinata di Haas.

Sopprimo in tal modo le varietà latisinus e sicula *) del SEGUENZA e ri- tengo la var. Myrto MENEGHINI costituire una vera e propria specie distinta dall’Aspasia: la T. (Pygope) Myrto MENEGHINI.

. Desidero infine ricordare anch'io qui, per incidenza, giacchè ho parlato del polimorfismo della T. (Pygope) Aspasia MENEGHINI, un caso di omo- morfismo riguardante un Brachiopodo vivente che per i caratteri morfo- logici è forse l’unico superstite delle Pygope; non solo dirò questo ma debbo avvertire pure che esso si avvicina grandemente ed è anzi del tutto corri- spondente a talune forme presentate da varietà citate della 7. (Pygope) Aspasia MENEGHINI, quale la var. Il di CANAVARI, equivalente alla var.

x

minor GEMMELLARO (var. sicula mihi). Esso è uno dei pochi Brachiopodi

abissali;è stato conosciuto peri dragaggi eseguiti dalla crociera CHALLENGER (1873-1876) e DavIpson ?) che lo descrive e lo figura è anche l’autore della specie: la T. wyvilei DAvipsoNn. Riporto le sue testuali parole: « Questa specie molto interessante sl riscontra abbondantemente sopra un’ampia distribu- zione geografica a profondità variabili da 1035 a 2900 fathoms ».

Già CANAVARI3) aveva accennato a questa rassomiglianza, notando, a proposito della 7°. nepos CANAVARI dell’Oolite del Monte Grappa, come si venisse a costituire un gruppo intero di forme di Pygope (di stato glossothy- ridorde, secondo BUckAMANN) del tipo dell’Aspasta, che dal Lias superiore giungono sino all’attualità. Interessantissimo sarebbe passare in rivista queste forme, ma come già dissi, lo scopo, assai più modesto, di queste mie pagine era solo di dare una rapida scorsa alle varietà della 7. (Pygope) Aspasia MENEGHINI, trascurando, per il momento, quelle forme che, pur es-. sendo ad essa vicine, ne sono separate specificamente.

Dall’Istituto geologico della R. Università. Pisa, Maggio 1919.

1) Per non incorrere in equivoci ripeto nuovamente qui che la var. sicula, che io ho citato sopra è per me equivalente alla varietà sino ad ora nota come var. minor GEMMELLARO (non ZITTEL) e completamente diversa dalla var. sicula SEGUENZA, varietà che sopprimo, non essendo riferibile all’Aspasia.

2) DAvIDSON. Report on the Brachiopoda dredged by H. M. S. Challenger du-

ring the years 1873-76 (Report onthe se. res. ofthe voyage of H.M.s. Challenger.

Zoology vol. I, 1880). 3) CANANAVI E PARONA. Brachiopodi oolitici di alcune località dell’ Italia set- tentrionale. Pisa, 1882.

Li

ALBERTO RAZZAUTI

Contributi alla conoscenza faunistica delle isole toscane.

—_ —_— CO... e-____

II. Forme insulari tirreniche dell Opatrum sculpturatum

Fairmaire. (Coleoptera - Tenebrionidae).

Nel mio primo contributo riguardante la fauna di Capraia 1), annoverai fra i coleotteri dell’isola una forma di Opatrum, che riferi all’Opatrum sculpturatum Fairmaire e che considerai come una varietà o razza locale di questa specie còrsa ; aggiunsi poi che altre forme simili POSE le isole di Gorgona, d'Elba e del Giglio.

La mancanza di adatto materiale di confronto non mi permise allora di intraprendere uno studio minuto e diligente degli Opatrum delle isole to- ssane ; solo oggi, rimosse tali difficoltà, posso esporre i resultati delle mie osservazioni in proposito. Esse mi confermano anzitutto nella mia prima opinione, che cioè le forme da me studiate devono tutte riportarsi, quali va- rietà locali, alla specie sopra indicata ; le somiglianze con l’Opatrum Gremieri Perris (ritenuto del resto da qualche autore varietà anch'esso dell’Opatrum ‘scuipturatum) e con l’Opatrum asperidorsum Fairmaire, ambedue caratteri- stici della Corsica, sono molto più late. Qualche affinità si riscontra fra gli Opatrum tirrenici e l’Opatrum italicum Reitter, dell’isola d’Ischia, ma que- st’ultima è una specie, a mio credere, non ancora esattamente definita e che ha ad ogni modo indiscusse somiglianze anch’essa col tipico Opatrum sculpturatum.

La diagnosi con la quale FAIRMAIRE 2) istituiva questa ultima specie, è la seguente :

1) RAZZAUTI ALBERTO. Contributi alla conoscenza faunistica delle isole t0- scane. I. Isola di Capraia. Atti Soc. toscana Sc. naturali, Memorie, vol. 31, pp. 196-221, Pisa, 1917.

2) FAIRMAIRE LEON. Diagnoses de nouvelles espèces de Coléoptères. An- nales Societè entom. de France, ser. 3, t. 8, 1860, pp. 629-632, Paris, 1860.

È

TIE x

ac] e

À

PA

sita

usi È

ELIA ANT Le Be IAA AE

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 97

Opatrum sculpturatum Fairmaire, (1860).

Long. mm. 7.

Oblongum, subparallelum, mediocre converum, migro-fuscum opacum, pilis brevissimis ferrugineis obsitum ; capite valde emarginato, antennis ar- ticulo ultimo ferrugineo ; prothorace transverso, dense granulato, lateribus rotundatis, angulis posticis acutis, margine postico utrimque sinuato; elytris sat brevibus, late sulcatis, sulcis foveato-interruptis, interstitiis elevatis, dense tenuiter granulosis, breviter hispidulis. |

Tale diagnosi non è certamente molto felice ; osservo ad es., che di essa poche parole e per di più inesatte, riguardano la scultura elitrale, carattere questo, sul quale gli autori, e ricordo soltanto REITTER !), molto hanno

| insistito nella sistematica del genere. Le elitre dell’Opatrum sculpturatum non

hanno solchi, ma sottili strie, talora non molto evidenti per il rivestimento terroso del corpo e perchè interrotte da tubercoli o rilievi irregolarmente tondeggianti, che si appoggiano agli intervalli impari ; questi sono molto più rilevati e prominenti degli intervalli pari. I solchi (sulcî) dunque di FAIRMAIRE "corrispondono agli intervalli pari depressi, gli intervalli (interstitia) ai rilevati intervalli impari.

Del resto molto chiara, attraverso le strettoie di una tavola dicotomica, non è neppure la descrizione di REITTER, onde io ritengo di poter meglio formulare la diagnosi di questa specie nei termini seguenti :

Opatrum sculpturatum Fairmaire.

Lunghezza totale: mm. 7-9 ; larghezza massima: mm. 4-4,9. Corpo piuttosto convesso, oblungo, lungo circa due volte la sua massima larghezza, con i lati quasi paralleli, moderatamente arrotondati.

Capo subtrapezoidale, fittamente granuloso. Protorace trasverso, senza distinte ineguaglianze o carena mediana, regolarmente convesso sul disco, lateralmente spianato nella regione anteriore, con i lati arrotondati ; granu-

‘loso, con granuli non più grossi di quelli ac!le elitre, un po’ più fitti sul disco

che sui lati. Base del protorace arrotondata, lievemente rientrante nel suo mezzo e fortemente smarginata versoi lati, all'origine degii angoli posteriori:

1) RetrTER EDMUND. Bestimmung's Tabellen der europàischen Coleopteren. Heft 3, (53), Tenebrionidae, Theil 3: Lachnogyini, Akidini, Pedinini, Opatrini und Trachyscelini. Verhandlungen Naturforsch. Vereines in Briinn, Bnd 42, pp. 25-189, Briinn, 1904. ;

98 A. RAZZAUTI. vi

la posizione della parte più profonda di tale smarginatura giace di contro al . sesto intervallo elitrale. Gli angoli sono acuti e sporgenti e SOPTAVE I al- quanto la base delle elitre.

Elitre mediocremente allungate, con i lati quasi paralleli, appena arro- tondati, con la loro massima larghezza nel terzo posteriore, densamente sranulose. Esse sono.fornite di dieci strie non molto profonde, molto evidenti, specialmente la prima (iuxtasuturale) ; ad eccezione di questa e dell’ultima (epipleurale) tutte le strie sono provviste di tubercoli irregolar- mente tondeggianti, rivestiti anch'essi di granuli e perciò non molto levi- gatierilucenti. Itubercoli si addossano agli intervalli impari, i quali, special- mente il terzo e il quinto, sono prominenti a forma di costole arroton- date; gli intervalli pari sono invece infossati, ma convessi, il sesto e l'ottavo peraltro elevati rispettivamente quanto il settimo ed il nono.

i

“-

SELLA e RESA Li PD Ai DEMI re 1

Habitat : Corsica.

Le varietà delle isole tirrene differiscono intanto dallaforma Gp per la conformazione generale del corpo più slargata e depressa, per le dimensioni medie un po’ maggiori, per la scultura delle elitre molto più distinta ; esse poi possono singolarmente distinguersi così :

Opatrum sculturatum Fairm., var. caprariense (var. nova).

Lunghezza: mm. 9-9,5 ; larghezza massima: mm. 4,2-4,4. a

Dal tipico Opatrum sculpturatum questa varietà differisce per i seguenti caratteri: il capo è molto più allungato e ristretto in avanti; il protorace è ampiamente spianato suilati fino agli angoli posteriori ed è coperto di granuli molto ravvicinati, in modo da essere confusi e quasi rugosi: i lati sono for- temente ricurvi in avanti, quasi diritti e paralleli invece nella metà poste- È riore, cosicchè gli angoli del protorace superano assai la larghezza della base delle elitre: la base è fortemente e più largamente intaccata sui lati, ma non ha ben distinto l’incavo rientrante mediano. AU

Le elitre hanno il primo intervallo assai più elevato del secondo: il terzo, il quinto ed il settimo fortemente rilevati a forma di costole sottili e piuttosto acute : il terzo poi è molto divergente verso l’esterno nella sua parte basale. Gli intervalli pari sono muniti nella loro linea longitudinale mediana di un acuto rilievo careniforme, qua e interrotto ; il secondo intervallo è alquanto più largo del quarto ; il sesto e 1 ettavo meno elevati rispettivamente del settimo e del nono. I tubercoli delle strie sono | poco sviluppati, nella parte anteriore delle elitre ed irregolari: sono invece i

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 99.

più grossi, ma delpari irregolari e confluenti con la carena mediana d’ogni intervallo impari, nella matà posteriore.

gi AZ

E

&

e

bai

%

ni

ha,

Habitat: isola di Capraia, (presso il Castello). Opatrum sculpturatum Fairm., var. igiliense (var. nova).

A » (nn :

«Lunghezza: mm. 9-9,2 ; larghezza massima: mm. 4,2-4,5. 9 Il capo è largo, piuttosto regolarmente arrotondato in avanti; il proto- race, ampiamente spianato sui lati, come nella precedente varietà, ha una * traccia, talora molto evidente, di linea longitudinale mediana, e, d’ambo i lati di questa, in avanti, una irregolare depressione superficiale : la scultura | protoracica consta di granuli più grossi che nella forma tipica, ben di- : stinti e separati. I lati sono poco ristretti in avanti, la base ha distinta smar- ginatura mediana, con gli angoli non molto obliquamente tagliati e l’in- taccatura laterale, poco profonda.

Le elitre hanno lati più spiccatamente arrotondati: il primo intervallo è appena più elevato delsecondo;ilterzo, il quinto, il settimo hanno forma di costole non molto prominenti, arrotondate ; il secondo è in larghezza su- beguale al quarto ; l’ottavo è elevato quasi quanto il nono. Gli intervalli | pari moderatamente convessi. I tubercoli, grossetti, quasi ovunque regolar- mente disposti. | - ‘Habitat : isola del Giglio, (raccolto dal March. Giacomo Doria).

È Opatrum sculpturatum Fairm., var. urgonense (var. nova). A : x .. Lunghezza: mm. 8-9 ; larghezza massima: mm. 4,2-4,7.

Il capoòè simile a quello della varietà precedente ; il protorace è assai | meno spianato sui lati, non ha traccie di linea mediana, ma presenta le due leggiere depressioni anteriori ; la granulosità è fitta, ma ben distinta. I

| lati, molto ricurvi anteriormente, lo sono pure nella loro metà posteriore,

| cosicchè gli angoli basali sopravanzano appena la base elitrale ; essi sono

molto obliquamente tagliati, brevi, non molto sporgenti.

Le elitre sono assai arrotondate sui lati ; gli intervalli terzo, quinto e

| settimo sono quasi egualmente rilevati ed arrotondati ; il primo non è più elevato del secondo; gli intervalli pari non sono molto depressi, anzi Spesso rilevati nella loro linea mediana, il secondo è subeguale al quarto, il sesto e l’ottavo sono meno elevati del settimo e del nono. I tubercoli sono molto sviluppati, tali da innalzarsi quasi al livello degli intervalli im- pari, e spesso conniventi con quelli della stria adiacente, talchè ogni in-

i | tervallo pari sembra in questo caso trasversalmente listato.

mi

Se. Nat, Vol. XXXIII.

100 À. RAZZAUTI.

Habitat : isola di Gorgona, (presso Villa Margherita). Opatrum sculpturatum Fairm., var. Wvense (var. nova).

Lunghezza: mm. 8,9-9 ; larghezza massima: mm. 4-4 4,6.

Il capo appare come nella varietà precedente ; il protorace è assai spia- nato verso i lati, talora con un vestigio di linea longitudinale mediana e con le due superficiali depressioni laterali, appena accennate: la granulosità

è densa e serrata. I lati sono assai ricurvi in avanti, assai meno nella loro

metà posteriore, cosicchè gli angoli della base sopravanzano di non molto.

la base delle elitre.

Le elitre hanno lati non molto arrotondati; gli intervalli terzo e quinto sono appena più elevati del settimo ; il primo non più del secondo ; gli in- tervalli pari non sono molto infossati, hanno superficie molto convessa, il secondo intervallo è appena più largo del quarto, l’ottavo è elevato. quanto il nono. I tubercoli sono poco sviluppati, talora indistinti; ma ad ogni modo tondeggianti e disgiunti tra loro.

Habitat: isola d’Elba, (Portoferraio, M. Orello, Marciana).

III. Coleotteri delle isole d’ Elba, di Capraia e di Gorgona.

Il presente contributo !) riguarda esclusivamente la fauna coleotterolo- gica di tre isole tirrene, delle quali una, la Gorgona, è fino ad oggi, e non soltanto per i suoi coleotteri ?), completamente ignorata 0 quasi; meglio sotto tale riguardo si presenta l’Elba, per le ricerche che vi fecero anni in-

1) RAZZAUTI ALBERTO.—Contributi alla conoscenza faunistica delle isole toscane. I. Isola di Capraia. Atti Soc. toscana Sc. naturali, Memorie, vol. 31, pp. 196-221, Pisa, 1917.

2) Per ciò che riguarda i coleotteri di Gorgona, due nuove varietà di Asida

ono descritte in una monografia di G. LEONI (vedi elenco bibliografico n. 15): altri pochi elementi faunistici dell’isola figurano nei seguenti lavori :

I. ARCANGELF ALCESTE. La collezione di Isopodìi terrestri del R. Museo di Zoologia degli Invertebrati di Firenze. Atti Soc. italiana Sc. naturali, vol. 52, pp. 455-486, Pavia, 1914.

(Armadiltidium sordidum Dollf.; Armadillidium granulatum Br.)

1I. DusronY A. Catalogo degli Ortotteri, in: D'ALBERTIS ENRICO. Crociera |

del Violante. II. Risultati zoologici. Annali Museo civico St. naturale Ge. nova, vol. 11, 1877-1878, pp. 327-333, Genova, 1877-78. (Forficula decipiens Genè).

| siano state limitate a poche famiglie.

d Se questa volta il campo di studio resta limitato ad un solo ordine di insetti, ritengo tuttavia di non avere compiuto opera superflua 0 trascen- . dente al compito assuntomi e già altra volta esposto 1); inoltre lo studio di questi artropodi assume, per ciò che riguarda la Thyrrenis, una spe- | ciale importanza, in quanto che fra essi è compresa una serie assai numerosa | . di forme attere o comunque dotate di scarse attitudini migratici, forme dunque, che, con i molluschi terragnoli, offrono elementi adatti a caratte- | rizzare aree zoogeografiche e che, meglio di altri invertebrati, si prestano a risolvere problemi corologici. |

Nell’ elenco bibliografico che segue, ho cercato di riunire tutta la bi- bliografia coleotterologica relativa all’Arcipelago toscano.

|: Al dott. Rarrarre GesrRo, benemerito direttore del Museo civico di . Storia naturale di Genova, al prof. G. DAMIANI e al chiarissimo entomologo È AgosTINO DopERo, mi è grato. porgere i miei ringraziamenti per il note- vole aiuto di materiale e di notizie che mi hanno cortesemente prestato.

I. Bibliografia coleotterologica riguardante |’ arcipelago toscano.

1. BernnauER MAx. Neue Staphyliniden der palàarktischen Fauna nebst synonimischen Bemerkungen. Minchener koleopt. Zeitschrift, T Brid 24 Lief. 2, pp. 123-128, Miinchen, 1907.

Fra le nuove forme descritte dall’Autore, figura: Staphylinus (Goérius) nitens Schr., var. Mandli (var. nova) Bernh., delle Alpi del Tirolo e dell’isola _ d’Elba.

Mi 2. BernHAvER Max. Beitrage zur Kenntnis der palàarktischen Fauna. Miinchener koleopt. Zeitschrift, Brid 3, p. 320, Minchen, 1908.

La ITI. ELLINGSEN EDwARD. Contribution to the Inowledge of the Pseudoscor- 4 pions belonging to the Museo civico in Genova. Annali Museo civico St. na- turale Genova, serie 3, vol. 4, 44, pp. 205-220, Genova, 1908-09.

(Ohelifer maculatus L. Koch; Garypus minor L. Koch).

IV. EmERY CARLO. Contributo alla conoscenza delle formiche delle ‘isole italiane: descrizioni di forme mediterranee nuove o critiche. Annali Museo ci- vico St. natural» Genova, serie 3, vol. 6, 46, 1913-15, pp. 244-270, con 1 tavola, Genova, 1914.

(Aphaenogaster testaceo-pilosa spinosa Em., var. nitida Em.; Tetramorium meridionale Em.; Lasius flavus L.; Camponotus maculatus aethiops Latr.)

1) Razzauri ALBERTO. ()p. cit., pag. 198.

i LEA RL SE DUZORIZZA TE LI EROE

In questa nota è descritto : Xantholinus (Typhlodes) Holdhausi (sp. nova) I Bernh., raccolto all’isola d'Elba da K. HoLrpHaus. È una forma molto affine | allo Xantholinus (Typhlodes) tenuipes Baudi, del quale verisimilmente rappre- - senta (come del resto opina anche l'Autore) una varietà o razza geografica.

3. Der APELLE. Ricordi di una escursione fatta al M. Argentario e all'isola del Giglio nel mese di maggio 1883. Siena, pp. 16, 1884.

L’A. cita in questa nota per l’isola del Giglio una sola specie di coleotteri: Colaspidea proxima Fairm. (Ca oblonga Blanch.).

4. Dei ApeLLEe. Insetti raccolti al M. Argentario e all’isola del Giglio nel mese di maggio 1883. Siena, 1884.

Oltre la Colaspidea proxima Fairm., è ricordato per il Giglio il Geotrupes laevigatus F.

5. DeLLA BEFFA G. Revisione dei Coccinellidi italiani, Rivista coleot- terologica italiana ; anno 10, n. 8-11, pp. 145-192 ; n. 12, pp. 117-132 ; anno 11, n. 1, pp. 6-22, n. 2, pp. 29-44, n. 3, pp. 55-73; n.4 pp. 83-98; nn. 5-6, pp. 114-148; nn. 7-8, pp. 149-180 ; nn. 9-11, pp. 207-216 ; n. 12, pp. 218-233; anno 12, n. 1, pp. 18-24; nn. 3-5, pp. 88-101; nn. 6-7, pp. 121-128; con 7 tavole, Borgo S. Donnino, 1912, 1913, 1914.

In questa monografia, che peraltro comprende solo le sottofamiglie delle Epi- lachninae e delle Coccinellinae, sono citate per l’Arcipelago toscano alcune | specie che qui si trascrivono, eccetto le forme elbane le quali USUTana nell’ elenco faunistico: “N

Adonia variegata Goeze, var. constellata Laich. Giglio.

Adonia variegata Goeze, var. undecimpunctata Schr. Giglio. i | Adonia variegata Goeze, var. undecimpuctata Schr., ab. litigiosa Weise.

Giglio. | |

Adalia decempunctata L. Giglio.

Adalia decempunctata L., var. subpunctata Schr. Montecristo.

Adalia decempunetata L., var. subpuncetata, Schr., ab. subpunetata Schr., (s. str.). Montecristo. Pi

Adalia decempunctata L., var. lateralis Wse. Montecristo.

Adalia decempunctata L., var. lateralis Wse, ab. quadripunctata L. Mon:

la

tecristo. Adalia Gabipidata L., var. serpunctata L. Giglio. | Adalia decempunctata L., var. serpunctata L., ab. trigemina Wse. Giglio. ** Adalia decempunctata L., var. tredecimmaculata Forst. Giglio. î Adalia decempunctata L., var. tredecimmaculata Forst., ab. tredecimma- culata Forst. (s. str.). Giglio. 7

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 103

Adalia decempunctata L., var. decempustulata L. Giglio.

Adalia bipunetata L. Giglio.

Coccinella septempunetata. L. Giglio, Pianosa.

Coccinella undecimpunetata L., var. novempunetata L. Giglio.

Coccinella undecimpunctata L., var. novempunctata Li rab. _ novempunctata L. (s. str.). Giglio.

Harmonia quadripunetata Pont., var. dii F. Giglio.

Myrrha octodecimpunetata L., var. formosa Costa. Giglio.

Thea vigintiduopunctata L. Giglio.

Thea vigintiduopunetata L., var. vigintipunetata F. Giglio.

Thea vigintiduopunctata L., var. signifera Wse. Giglio.

Thea vigintiduopunctata L., var. signifera Wse, ab. signifera Wse (s. str.). Giglio. i Thea vigintiduopunctata L., var. signifera Wse, ab. bisignata Della Beffa. Giglio. Propylaea quatuordecimpunctata L. Giglio.

Propylaea quatuordecimpunctata L., var. suturalis Wse. Giglio.

_ Propylaea quatuordecimpunetata L., var. suturalis Wse, ab. suturalis Wse (8. str.). Giglio.

Propylaea quatuordecimpunetata L., var. bifasciata Fleisch. Giglio.

Propylaea quatuordecimpunetata L., var. bifasciata Fleisch., ab. bifasciata Fleisch. (s.str.). Giglio. |

Propylaea quatuordecimpuntata L., var. leopardina Wse. Gislio.

Propylaea quatuordecimpunctata L., var. leopardina Wse, ab. leopardina Wse (s. str.). Giglio.

Propylaea quatuordecimpunctata L., var. perlata Wse. Giglio.

Propylaea quatuordecimpunctata L., var. perlata Wse, ab. fimbriata Sulz Giglio.

6. DesBrocHers Des Loces JuLes. Monographie des Curculionides

d’Europe et des confins de la Mediterranée, en Afrique et en Asie, appar-

tenant au genre Thylacites. Le Frelon, vol. 11, pp. 117-192, 1902-903.

Una delle nuove specie descritte è il Thylacites Doriae (sp. n.) Desbr., rac- colto al Giglio dal march. Gracomo DorIa; è una forma molto affine al 7. lapi- darius Gyll.

7. Dopero Agostino fu Giustino. Contribuzione allo studio del genere Leptotyphlus Fauv. Annali Museo civico St. naturale Genova,

1907-08, serie 3, vol. 3, 43, pp. 631-640, con 1 tavola, Genova, 1907.

In questa accurata revisione di uno dei generi più interessanti di Stafili- nidi edafici figurano, come spettanti all’isola del Giglio, tre specie e cioè :

Leptotyphlus perpusillus Dodero.

Leptotyphlus thyrrenius (sp. nova) Dodero.

Leptotyphlus Grouvellei Fauvel,

104 A. RAZZAUTI.

8. DopeRo AcostIno fu GrustIno. Appunti coleotterologici. Rivista coleott. italiana, anno 6, n. 5, pp. 93-102, Camerino, 1908.

Sono citati per l'isola del Giglio: Pselaphus conosternum Holdh. e Reve- lieria Genei Aubé, ambedue raccolti dal march. G. DORIA.

9. DopeRo Agostino fu Giustino. Primo studio delle specie eu- ropee del genere Dryops Oliv. Annali Museo civica St. naturale Genova, serie 3, vol. 8,48, pp. 101-120, con 1 tavola, Genova, 1918-19.

L'A. menziona per l’isola del Giglio le dus specie: Dryops algiricus Lucas e Dryops luridus Er.

10. DopeERO AcosTINO fu Giustino. Materiali per lo studio dei Co- leotteri italiani con descrizione di nuove specie. IV. Pselaphidae. Annali Mu- | seo civico St. naturale Genova, serie 3, vol. 8, 48, pp. 172-250, con 2 tavole, i Genova, 1918-19. (i SE

È

Sono ricordati: Amaurops Diecki Saulcy, subs. p. Moccarskii Holdh., del- | Elba; Pselaphus conosternum Holdh., dell'Elba; Pselaphus conosternum Holdh., var. argentarius Holdh., di Grosseto, M. Argentaro ed isola del Giglio.

11. HoLpaaus KARL. Bericht uber. ..... Forschungsreise nach Ita- lien. Wiener Anzeiger der Akademie der Wissenschaft, Wien, Jahrg. 1907, n. 8, pp. 106-111, Wien, 1907.

i

L’ Autorv riferisce sommariamente intorno alle escursioni da lui compiute | in Italia nel 1906; per quello che ci interessa, HoLDHaus scrive di avere esplorato l’isola d'Elba in compagnia di H. StoLz nella prima quindicina di giugno e 3 ricorda otto specie di coleotteri elbani che figurano in questo elenco faunistico.

12. HoLpHAaus KARL. Koleopterengeographische Studien in Italien. Entomolog. Wochenblatt, Jahrg. 25 (1908), pp. 58-68, Leipzig, 1908.

In un breve capitoletto di questo lavoro, HoLpHAUS esamiua la que-._ stione della Thyrrenis, in base alla distribuzione geografica dei coleotteri. Ricor. si data la comunanza di alcune forme attere fra Sicilia, Sardegna, Corsica ed Elba, HoLpHaus afferma che le connessioni faunistiche fra le isole tirrene esplorate sono così intime che possono spiegarsi soltanto con la supposizione di una loro diretta comunicazione in un tempo geologico non lontano.

La tauna tirrenica si estende sul continente in Toscana con una serie di forme attere ; tuttavia la fauna della regione montuosa toscana non mostra quel carattere genuinamente tirrenico come ad es. la fauna dell'Elba. Tale fatto si

% _

P

Ì

E RT à

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 105

riscontra anche all’ Argentario, dove, .nelia fauna silvicola, accanto ad elementi | tirrenici. esistono forme estranee pertinenti all’Appennino. Perciò l'A. non

| consente in tutto con F. MAJOR nell’ammettere una connessione della regione

| montuosa toscana e deil’ Argentario conla supposta terra tirrenica fin nell’ultimo | periodo del terziario; HoLDHAUS inclina piuttosto a ritenere che se realmente du- | rante il diluviale o anche prima. una connessione di corta durata esistette dalla

Toscana continentale all’ Elba e fors* fino alla Corsica, questo ponte continentale

« non fu praticabile per forme esclusivamente montane.

Queste, in sommario, le vedute di HorpHaus, sul valore delle quali non

| voglio per ora entrare in questione; ma mi piace di far rilevare che esse sono poco

chiare ed appaiono espresse in una forma così frammentaria ed assiomatica, quale

u' Sortamente non consentono le scarse documentazioni addotte.

/

13. HoLpHAus KarL e WaGNER HANS.— Nuovi coleotteri della Toscana

4 (diagnosi preliminari). Rivista coleott. italiana, anno 3, n. 2, pp. 29-39, Camerino, 1905.

Sono descritte in questa nota sette nuove specie di coleotteri elbani, le

| quali appaiono nell’elenco faunistico che segue.

14. LeonI GrusePPE. Le Meloè italiane. Rivista coleott. italiana,

‘anno 5, nn. 8-11, pp. 222-276, Camerino, 1907.

L’A. ricorda in questa monografia, per l'isola del Giglio, la Meloé erythroc-

| nemus Pall.

15. Leoni Giuseppe. Le Asida italiane. Rivista coleott. italiana, “anno 7, nn. 8-11, pp. 142-189, n. 12, pp. 211-226; anno 8, n. 1, pp. 9-16, «nn. 2-3, pp. 40-59, n. 4, pp.69-95; con © fig., Camerino, 1909 e Borgo 8. Donnino, 1910. |

Sono descritte in questo lavoro le seguenti specie e varietà nuove di Asida dell’ Arcipelago toscano :

Asida Doriae (sp. n.) Leoni. Isola del Giglio.

Asida Gestroi (sp. n.) Leoni. Isola di Montecristo. | Asida Gestroi, var. tyrrhena (var. n.) Leoni. Isola di Gorgona.

Asida Gestroi, var. obliterata (var. n.) Leoni. Isola di Gorgona.

Asida Luwigionri (sp. n.) Leoni. Formiche di Grosseto (Toscana, Umbra, Marche, Lazio).

Asida Lwigionii, var. insularis (var. n.) Leoni. Formiche di Grosseto, iso-

la di Pianosa.

; 16. Leoni Giuseppe. Contributo allo studio dei Lamellicorni ita- liani, Rivista coleott, italiana, anno 8, nn, 8-11, pp. 153-194, n.12, pp.

106 A. RAZZAUTI.

231-245; anno 9, n. 2, pp. 29-36, n. 3,.pp. 53-63, nn. 6-7, pp. 115-133; Borgo S. Donnino, 1910-1911.

x

In questa rassegna critica dei Lamellicorni italiani è citato, per le isole d’Elba e del Giglo, il Thorectes intermedius Costa.

17. MantERO Giacomo. Materiali per una fauna dell'Arcipelago tosca-

no.IV. Isola del Giglio. Catalogo degli Imenotteri. Parte I. Annali Museo

civico St. naturale Genova, serie 3, vol, 2, 42, pp. 40-86, Genova, 1905.

All’enumerazione degli imenotteri gigliesi, l'A. premette alcune conside- razioni generali, dal punto di vista entomologico, sulla questione della Tirrenide. Ricordati alcuni insetti la cui area di diffusione sembrerebbe appoggiare l’ipo- tesi tirreniana, e fra questi due coleotteri: Agabus binotatus Aubé e Cardiopho-. rus Eleonorae Géné., A, per ciò che riguarda il Giglio, scrive che la fauna di que- st’isola è quasi totalmente costituita da specie diffuse sul continente © sopra- tutto nell'Europa meridionale, ed ha grandi rapporti con la vicina Toscana, benchè non vi manchino forme di altre origini e particolarmente di provenienza sarda. i Secondo MANTERO, al Giglio gli insetti autoctoni, sia alati, sia atteri, (almeno per quello che riguarda gli imenotteri ed i coleotteri) sono scarsi e quasi mancanti ; talchè questo Autore crede di poter concludere affermando ; « che nessun dato notevole abbiamo da aggiungere a conferma dell’ipotesi della Tirrenide»

18. NeroLITZKY F. Bembidion. - Studien. Wiener entom. Zeitung, Jahrg. 30, pp. 179-194, Wien, 1911.

È citato per il Giglio e per altre località italiane, il Bembidion ambiguum Dej., che il catalogo del BERTOLINI registra solo per la Sardegna.

19. NETOLITZKY (F.) und MiLLER J. Die Verbreitung des Bembidion dalmatinum und seiner westlichen Rassen. Entom. Blatter, 1914, Heft 5-6, Berlin, 1914.

#

NETOLITZKY chiama B. dalmatinum latinum Neto. una forma del Bem- bidion dalmatinum Dej., diffusa in Italia, Svizzera e Francia: fra le numerose lo- calità italiane dove tale forma è stata raccolta, figurano le isole d’Elba e di Capraia.

20. PAGANETTI HummLER G. Beitrag zur Kenntnis der Halticiden Mittel-und Siiditaliens. Zeitschr. fiir wissensch. Insektenbiologie, Band 6, pp. 142-169 Berlin, 1910.

Sono ricordate in questo elenco sedici forme di Alticine raccolte all’Elba.

LI

n. MX

Mi TIT e dee

1

ei creed i i E

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 107

21. RAFFRAY A. Revision des Euplectus paléaretiques. Annales Soc. entom. de France, vol. 79, pp. 180-263, Paris, 1910. 7

Fra le nuove specie descritte dall’A., figura : Euplectus Rosae Raffray, del- l’Elba e di altre località italiane.

DI. RAZZAUTI AtBeRrTO. Coleotteri dell’isola d'Elba e di Pianosa. Rivista coleotterologica italiana, anno 4, n. 4, pp. 111-115, Camerino, 1906.

È un piccolo elenco di specie raccolte all’Elba e a Pianosa, durante il V. Convegno dell’Unione zoologica italiana, tenuto nell’aprile del 1905 in Porto- ferraio ; sono citate soltanto quarantotto specie, delle quali trentotto spettano all’Elba, sei a Pianosa e quattro sono comuni alle due isole. Le specie trovate a Pianosa (quelie dell'Elba figurano nella presente nota) sono le seguenti :

Silpha Olivieri Bed. (anche all’Elba).

. Coccinella septempunctata L. (anche all’ Elba). Oxythyrea funesta Poda. (anche all’Elba).

Psilothrix cyaneus Oliv.

Blaps gibba L., var. italica Baudi. Pimelia bipunctata F.

Oedemera species.

Brachycerus undatus F.

Calamobius filum Ross.

Chrysomela Banksi F. (anche all’Elba).

23 RAazzauTI ALBERTO. Contributi alla conoscenza faunistica delle isole toscane. I. Isola di Capraia. Atti Soc. toscana Sc. naturali, Memorie, vol. 31, pp. 196-221, Pisa, 1917.

Figurano negli elenchi faunistici di questa contribuzione sessantatrè forme

| di coleotteri, che sono riportate nel presente lavoro.

24. RazzautI ALBERTO. Contributi alla conoscenza faunistica delle isole toscane. II. Forme insulari tirreniche dell’ Opatrum sculpturatum Fairm. Atti Soc. tyscana Sc. naturali, Memorie, vol. 33, pp. 96. Pisa, 1919.

Questa nota riguarda alcune varietà o razze geografiche dell’ Opatrum sculpturatum Fairm., che abitano isole deliArcipelago toscano : esse sono:

Opatrum sculpturatum Fairm., var. igiliense (var. n.) Razzauti.

Opatrum sculpiura:um Fairm., var. ilvense (var. n.) Razzauti.

Opatrum sculpluratum Fairm., var. caprariense (var. n.) Razzauti.

Opa:wrum sculpturatum Fairm., var, urgonense (var. n.) Razzauti.

tesa i

108 A. RAZZAUTI.

25. SarntE-CLAIRE DeviLLE J. Catalogue critique des Coléoptères de la Corse. Revue d’Entomologie, vol. 25, 26, 27, 28, passim, Caen, 1906-1914.

L'A, riferisce alla Danacaea romana Pic. una forma affine alla D. picicor- nis Kust., che si trova all’Elba, a Grosseto, a Roma.

26. SIMONELLI VITTORIO. Notizie sulla fauna e sulla flora di Pianosa. Atti Soc. toscana Sc. naturali, processi verbali, vol. 4, pp. 64-68, Pisa, 1884.

Sono citate dell'A. trenta specie di coleotteri, per alcune delle quaii si deve verisimilmenté ritenere inesatta la determinazione; esse sono : i

Acinepus picipes Oliv.

Licinus agricola Oliv.

Harpalus honestus Duft.

Harpalus oblitus De).

Harpawus distinguendus Duft.

Calathus melanocephalus L.

Calathus micropterus Duft.

Ocypus olens Mull.

Tasgius vedator Grav.

Creophilus mariilusus L.

Coccinella septempunetata L.

Asida sabulosa Goeze, var. Duftschmaidti Gm.

Asida Jurinei Sol.

Pimelia bipunctata F.

Blaps gages L.

Blaps gibba L.

Blaps mucronata Latr.

Pedinus meridianus Muls.

Pedinus fallax Muls.

Dendarus tristis Rossi.

Opatrum species.

Tenebrio obscurus F.

Tenebrio molitor L. I

Vesperus luridus Rossi.

Chrysomela Banksi F. | Otiorrhyneus cribricollis Gyll. ! Ateuchus laticollis L. o | Geotrupes laevigatus F.. -. - pini i 3 Geotrupes geminatus Géné. Phyllognathus silenus F.

ù Ne 27. SOLARI ANGELO e FERDINANDO.— Descrizioni di aleune nuove forme

di Curculionidi italiani. Rivista coleott. italiana, anno 5, n.4, pp.117-121,

Camerino, 1907. |

9

A ue pen e

sl "0 di “du n preda, tà; A

(4 «N

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 109

È descritto fra le nitove specie: Peritelus Holdhausi (sp. n.) Solari, del- l’isola d'Elba ; è una specie assai somigliante, nella forma generale, al P. rudis Boh. (P. Brucki Seidl.).

28. SorarI AnGELO e FERDINANDO. Materiali per una fauna del» l’Arcipelago toscano. VI. Isola del Giglio. Nuova specie di Curculionide

ipogeo. Annali Museo civico St. naturale Genova, serie 3, vol. 3, 43,

pp. 470-472, 1907-908, Genova, 1907.

Gli Autori descrivono : Otiorrhyneus (Troglorrhyneus) Lauwrae (sp. n.) Solari, dell’isola del Giglio e precisamente della valle Pertuso; per la sua posizione sistematica, questa forma è intermedia fra l’Otiorrhyneus (Troglorrhyneus) baldensis Czwalina e l’Otiorrhyneus (Troglorrhynceus) Doriae Solari.

29. SoLarI AnGELO e FERDINANDO. Studî sugli Acalles. Annali Museo civico St. nat. Genova, serie 3, vol. 3, 43, pp. 479-551, con 10 fig., 1907-1908, Genova 1907.

Di questo genere gli Autori citano, perl’ Arcipelago toscano, le specie se- guenti :

Acalles dromedarius Boh. Isola del Giglio.

Acalles turbatus Boh. Isola del Giglio.

Acalles lemur Germ., var. setulipennis Desbr. Isola d’Elba.

Acalles variegatus Boh. Arcipelago toscano (senza più precisa indicazione).

30. SoLARI ANGELO e FERDINANDO. Note sugli Otiorrhyneus italiani del sottogenere Dodecastichus Stierlin. Annali Museo civico St. natu- rale Genova, serie 3, vol. 6, 46, pp. 281-289, Genova, 1914.

È descritto in questa nota: Otiorrhyneus dalmatinus Gyll. ab. maculosus (n. ab.) Solari A. e F., dell’Elba e di altre località italiane.

51. (TaRrGIONI TozzetTI ApoLFo).— Catalogo della collezione di Insetti italiani del R. Museo di Firenze; serie I, Coleotteri, parte I e II, Firenze, 1876 e 1879.

Per l’isola d'Elba sono citate le specie seguenti : Ophonus meridionalis Dej. . Harpalus pubescens Mull. (Portolongone). Omaseus melas Creutz.

Cercyon haemorrhoidalis F. (Portolongone).

32. WAGNER Hans. Beitràge zur Kenntnis der Gattung Apion He- rbst.—-Miinchener Koleopt. Zeitschrift, Band 3, p. 300, Miinchen, 1908.

110 | A. RAZZAUTI.

L’A. riconosce che Apion Holdhausi Wagner, dell’isola d'Elba (vedi n. 19) deve essere considerato quale sinonimo di Apion angusticolle Gyll.

2. Elenco faunistico.

È seguito nel presente elenco l’ ordinamento proposto da L. Von HeyDen, E. ReittER e J. WrIsE nel: Catalogus coleopterorum Europae, Caucasi et Armeniae rossicae ; editio secunda, Paskau, 1906. I numeri rimandano ai lavori citati nella precedente bibliografia ; le abbreviazioni Mg., D., R.,

indicano rispettivamente che la forma è posseduta dal Museo civico di

St. naturale di Genova o che è stata ron dai proff. G.. a o A. RAZZAUTI. lai

Cicindelidae.

1h Cicindela campestris L. a Elba: Portoferraio, Marciana alta, Rio Ma- rina, (D., R.).

Carabidae.

. Leistus fulvibarbis Dej. Elba: Portolongone; Grgona, (R.). . Nebria brevicollis F. Elba: Portoferraio ; Gorgona, (R.).

. Scarites buparius Forst. Elba: Marciana alta, (R.).

. Scarites laevigatus F. Elba: Marciana alta, (R.).

. Reicheia praecox Schaum. Elba, (12).

. Bembidion dalmatinum Dej., var. latinum Neto. Elba; Capraia, (19). . Bembidion IMigeri Neto. (B. quadriguttatum Aucet.). Elba: Porto- ferraio, (R.).

9. Chlaenius velutimnus Duft. - Capraia, (Mg.). 10. Chlaemius festivus F. Capraia, (R.). 11. Chlaemius vestitus Payk. Elba: S. Martino, (R.). 12. Chlaemus variegatus Foure. Capraia, (Mg.). 13. Licinus silphoides Rossi. Elba: Portoferraio, (R.). 14. Acinopus picipes Oliv. Gorgona, (Mg.). 15. Ophonus meridionalis Dej; Elba, (31). 16. Ophonus hirsutulus Dej. Gorgona, (R). 17. Ophonus pubescens Miller. Elba: Portolongone, (31).

90 I Q TT a _00 DN

18. Harpalus distinguendus Duft. Elba: Portoferraio, Marciana alta, .. I

(D., R.). Capraia (R.); Gorgona, (R.).

19. Harpalus atratus Latr. Capraia, (Mg.).

20. Harpalus tenebrosus Dej., var. Solieri Dej. Gorgona, (R.).

21. Harpalus sulphuripes Germ.— Elba: Portoferraio, Marciana alta, (D., R.); Capraia, (R.); Gorgona, (Mg., R.).

n

% RENT SE MEET. SRI E ne, I NO

| | : I

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 111

. Stenolophus teutonus Schr. Capraia: Stagnone, (R.).

. Stenolophus teutonus Schr., var. abdominalis Géné. Capraia: Sta- gnone (R.) . Amisodactylus binotatus F. Capraia: Stagnone, (R.).

25. Amara eurynota Panz. Elba. Marciana alta (R.). 26. Amara lucida Duît. Capraia, (R.). 27. Amara montana Dej. Elba, (Mg.). 28. Abax (Percus) Paykulli Rossi. Elba, (HoLpHAUS); Capraia, (R.). 29. Pterostichus melas Creutz. Elba (31). 30. Calathus (Bedelinus) circumseptus Germ. Capraia, (Mg.). 81. Calathus fuscipes Goeze, var. latus Serv. Elba: Portoferraio, Rio ma-

37.

38.

rina, Marciana alta, (Mg., D., R.); Gorgona, (R.).

. Calathus mollis Marsh. Elba: Portoferraio, Marciana alta, (R.); Ca-

praia, (R.); Go:gona, (Mg., R.).

3. Olisthopus fuscatus Dej. Gorgona, (R.).

. Lebia cyanocephala L. Elba: Marciana alta, (Mg.). . Cymindis axdlaris F. Elba, (Mg.).

. Brachynus sclopeta F. Capraia, (Mg.).

Haliplidae. Haliplus lineatocollis Marsh. Capraia, (Mg., R.).

Hygrobiidae. Hygrobia tarda Herbst. Capraia, (Mg.).

Dytiscidae.

. Hyphydrus variegatus Aubé (H. Aubei Gangl.). Capraia, (Mg.). . Bidessus saucius Desbr. (B. Baderi Krausse). Capraia, (R.). . Hydroporus (Graplodytes) lepidus O1. Elba: Saline di Portoferraio;

Capraia, (R.).

42. Hydroporus (Graptodytes) varius Aubé, var. pauper O. Schn. Ca- praia, (R.). . 43. Noterus clavicornis Deg. (N. sparsus March.). Capraia, (Mg.). 44. Laccophilus obscurus Panz. Capraia, (Mg., R.). 45. Laccophilus virescens Brahm. Capraia, (R.). 46. Agabus biguttatus Oliv. Elba: S. Martino; Gorgona, (R.). 47. Meladema coriaceum L. Elba: Marciana (R.).

112 i A. RAZZAUTI.

Gyrinidae.

48. Gyrinus urinator Il. Elba: Saline di Portoferraio, (R.). 49. Gyrinus Dejeani Brull. Elba: S. Martino, (R.).

Staphylinidae.

50. Oxytelus piceus L. Capraia; Gorgona, (R.).

51. Oxytelus sculpturatus Grav. Gorgona, (Mg.).

52. Oxytelus speculifrons Kr. Elba: S. Martino, (R.).

53. Oxytelus tetracarinatus Block. Elba: Portoferraio, (R.).

54. Platysthetus brevipennis Baudi. Elba: Portoferraio, (R.).

55. Stenus laevigatus Rey. Capraia, (R.).

56. Astenus uniformis Duv. Elba, (Mg.).

57. Astenus melanurus Kist. Elba, (Mg.).

58. Paederus litoralis Grav. Elba : Portoferraio, (R.).

59. Xantholinus punetulatus Payk. Capraia, (R.).

60. Xantholinus (Typhlodes) Holdhausi Bernh. Elba, (2). %

61. Cafius cicatricosus Er. Elba: Portoferraio, (R.).

62. Philontus coruscus Grav. Capraia, (R.).

63. Philontus varius Gyl1., var. bimaculatus Grav. Capraia, (R.).

64. Pholontus quisquiliarius Gyll. Capraia, (R.).

65. Staphylinus olens Mill. Elba: Portoferraio, Marciana; Capraia; Gorgona, (R.).

66. Staphylinus similis F. (S. nitens Fauv.). Elba: S. Martino, (R.).

67. Staphylinus similis F., var. Mandl Bernh. Elba, (1).

68. Staphylinus LA Degéer (S. cupreus Rossi). - Capraia; Gorgona, (R.). diga

69. Ontholestes murinus L. Elba: Portoferraio, DI).

70. Quedius tristis Grav. Elba: Portoferraio; Capraia, Gorgona, (Mg., R)

71. Astrapaeus ulmi Rossi. Elba: Portoferraio, (D.).

12. Bryocharis analis Payk. Elba, (Mg.).

73. Conosoma pedicularium Grav., var. lividum Er. Elba, (Mg.).

74. Tachyporus hypnorum F. Gorgona, (Mg.).

75. Atheta (Dimetrota) atramentaria Gyll. Gorgona, (Mg.).

76. Athita (Acrotona) fungi Grav. Gorgona, (Mg.).

77. Atheta (Acroiona) fungi Grav., var. orbata Er. Elba, (eo

78. Sipalia laevata Rey. Elba, (Mg.).

79. Aleochara tristis Grav. Capraia, (R.).

ù Ò

; dg

vo = 0 0 0 dv = tar Her 98 Si

e dini

Vi, SE LA SETTI e e JE . cd » È " * SI » 84

A

VISO SI 7 a I I RO

INTO

(0°) 2

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 113

Pselaphidae.

Trimius Diecki Reitter. Elba, (11).

. Euplectus Rosae Raffray. Elba, (21).

. Trogaster heterocerus Sauley. Elba, (11).

. Amaurops Diecki Sauley. subsp. Moczarskii Holdh. Elba, (10). . Bythinus (Bythoxenus) Majori Holdh. Elba: Portoferraio, Mar-

ciana, (13). Marciana,

(13, Mg.).

Pselaphus conosternum Holdh: Hlba: Portoferraio, Marciana, (10, 13).

Seydmaenidae.

. Cephennium (Cephennarium) insulare Holdh. Elba, (13: Mg.). . Cephenmum (Cephennarium) nobile Holdh. Elba, (13, I) . Stenichnus Helferi Schaum. Elba, (Mg.).

Silphidae.

. Thanathophdlus rugosus L. Elba: S. Martino, (R.). . Silpha Olivieri Bed. Elba: S. Martino, (R.).

Histeridae.

. Cylistosoma elongatum OL. (C. filiforme Er.). Elba: Portoferraio (D.). . Hoster maior L. Elba: Portoferraio, S. Martino, Marciana, (Mg., K.);

Gorgona, (R.).

. Hister imaequalis O.. Elba : Capraia, (R.). . Hoster bimaculatus L., var. morio Schmidt. Capraia, (Mg.). . Onthophilus striatus Forst. Elba: Portoferraio, (D.).

{

Hydrophilidae.

. Octhebius impressicollis Lap. Elba: Portoferraio, (R.).

. Octhebius pellucidus Muls. Capraia, (R.).

. Octhebius viridis Peyr. Capraia, (Mg.).

. Anacaena globulus Payk. Capraia, (Mg.).

. Anacaena globulus Payk., var. ellyptica Deville. Capraia, (R.).

. Helochares lwidus Forst. Capraia, (Mg.,R.).

. Laccobius migriceps Thoms, var. maculiceps Rott. Capraia, (R.).

. Laccobius scutellaris Motsch. Elba: Portoferraio; Capraia, (D.,R.).

114

105. 106. 107. 108.

109. 110. 111. 112. 115.

114,

12%.

. Airaphilus corsicus Grouv. Elba, (Mg.).

. Cryptophagus hirtulus Kr. Elba: S. Martino, (R.). . Atomaria atrieapilla Steph. Ilba: Portoferraio, (R.). . Atomaria pusilla Payk. Elba: Portoferraio, (R.).

. Olibrus castaneus Baudi. Gorgona, (R.).

. Olibrus Reitteri Flach. Elba: Portoferraio, (D.); Capraia, (R.). . Olibrus pygmaeus Sturm. Elba, (Mg.).

. Olibrus Stierlini Flach. Elba: S. Martino, (R.).

3. Cartodere elongata Curt. Elba: Portoferraio, (R.). . Holoparamecus Kunzei Aubé. Elba, (Mg.).

. Epilachna chrysomelina F., var. hyeroglyphica Sulz., ab. elaterit Rossi.

. Adalia bipunetata L. Elba: Portoferraio, Marciana, Rio Ma-

A. RAZZAUTI,

Sphaeridium bipustulatum F. Capraia, (R.).

Sphaeridium bipustulatum F., var. semistriatum Lap. Capraia, (R.). Cercyon haemorrhoidalis F. —Elba: Portolongone, (31); Gorgona, (Mg.). Cercyon terminatus Marsh. Elba: Marciana, (R.).

Cantharidae.

Luciola lusttanica Charp. Gorgona, (Mg.).

Divales communimacula Costa. Elba: Portoferraio, (D). Dasytes Mulsanti Schil. Elba: Portoferraio, (D.). Psilothrix cyaneus Oliv. Elba: Portoferraio, (R.). Danacaca romana Pie. Elba, (25).

Ostomidae.

T'enebroides mauritamicus L. Elba: Portoferraio, (D.).

Cucujidae.

Cryptophagidae.

Phalacridae.

© Lathridiidae. )

Coccinellidae.

Elba: Portoterraio, (D.).

rina, (Mg., R.) Coccinella septempunetata L. Elba: Portoferraio, Marciana, (R., 9).

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE isoLE TOScANE. 115

d E 128. Coccinella distiicta Fald., var. magnifica Rdt. Elba, (5).

129. Harmonia Doublieri Muls. Elba, (5,R.).

130. Harmonia quadripunctata Pont., var. sedecimpunclala F. Elba: Portoferraio, (R.).

| ni Halyzia sedecimquttata L. Elba, (5).

132. Vididia duodecimpuctata Poda. Elba, (5).

183. Thea vigintiduopunciata L. Elba, (R.,5).

134. Thea vigintiduopunctata V,., var. signifera Wse, ab. signifera Wse. A Elba: Portoferraio ; Gorgona, (R.).

135. Erochomus quadr Iaia L. —— Elba: Marciana, (R.).

136. Pullus auritus Thunb. (minimus Rossi). Gorgona, (R.).

137. Scymnus rufipes F. Capraia, (R.).

138. Seymnus interruptus Goeze. Capraia. (R.); Gorgona, (Mg. R.).

ue. Cebrionidae. | 139. Cebrio dubius Rossi. Elba: Marciana, (R.).

570 Elateridae, 140. Adelocera punctata Herbst. Elba: Marciana, (R.). 141. Harmimius castaneus Fairm. Elba: Marciana, (R.). Buprestidae. | . Capnodis cariosa Palll Elba: Marciana, (R.). . Capnodis tenebrionis L. Elba: Marciana, (R.). . Capnodis tenebricosa Herbst. Elba: Portoferraio, Marciana, (R.).

. Dicerca aenea L.'— Elba: Portoferraio. (R.).

. Buprestis novemmaculata L. Elba: Portoferraio ; Gorgona, (R.). 7. Anthaxia inculta Germ. Elba: Portoferraio, (D.).

. Coraebus rubi L. Elba: Marciana, (R.).

Oedemeridae.

149. Ocdemera flavipes F. Elba: Portoferraio, (R.)

Anthicidae. 150. Anthicus floralis Y. Elba: Portoferraio, (R.). ADI. Anthicus quadriguttatus Rossi. Elba: Portoferraio, (R.).

Meloidae. 160. Meloè violaceus Marsh. Gorgona, (R.).

a

_ Se. Nat, Vol, XXXIII. i DI

116 | À. RAZZAUTI.

153. Meloè autumnatis Oliv. Elba: Marciana ; Gorgona, (R.).

154. Meloè erythrocnemus Pall. Elba: Marciana, (R.).

155. Meloè luccins Rossi. Gorgona, (R.).

156. Meloè rugosus Marsh. Elba: Portoferraio, Marciana, (R.); Gorgona

(Me..R.).

Mordellidae.

157. Mordella sulcirauda Muls. Elba: Portoferraio, (R.).

. Mordellistena episternalis Muls. Elba: Portoferraio, (R.).

159. Anaspis suturalis Emery. Capraia, (R.).

Lagriidae.

160. Lagria hirta L. Gorgona, (R.).

161. Omophlus iepturoides F. Gorgona, (Mg.).

%

Alleculidae. 1

Tenebrionidae. 2% 162. Stenosis angustata Hrbst., var. Elba: (Msg.); Gorgona, (R.). i 163. Stenosis angustata Hrbst., var. intermedia Sol. Gorgona, (R.). : 164. Dichillus pumilus Sol. Elba, (Mg.).

165. 166.

167

163.

169 170

171. Phylax tristis Rossi. Elba, (Mg.) ; Capraia; Gorgona, (R.).

102

. 173. Opatrum sculpturatum Fairm., var. Wvense Razzauti.— Elba: Portofer- raio, M. Orello, Marciana, (R.).

174 175 176 177

178

Asida Luigionii Leoni, var. insularis Leoni. Elba; Marciana, (R.). Astla Gestroi Leoni, var. tyrrhena Leoni. Capraia, (R.); Gorgona, (5 Me Ri) é Fd . Asida Gestroi Leoni, var. obliterata Leoni. Gorgona, (15, Mg.). Akis punctata Thumb. Elba: Portoferraio, (R.). . fo . Scaurus striatus F. Elba: Portoferraio, (R.). . Pedinus meridianus Muls. Elba, (Mg.,R.); Capraia; Gorgona, (Ra

. Gonocephalum prolixum Er. Elba, (R.).

. Opatrum sculpturatum Fairm., var. caprariense Razzauti.— Capraia, (R.). . Opatrum sculpturatum Fairm., var. urgonense Razzauti.— Gorgona, ( R.). . Helops Rossi Germ. Elba: Marciana, (R.). |

. Helops assimlis Kister. Elba, (Mg.) ; Capraia ; Gorgona, (R.).

Cerambycidae. . Vesperus luridus Rossi. Elba, (Mg.): Monte Orello, Marciana, (R.).

4

; Sd

\

3 Lai 4 tl

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE isoLE TOScANE. 117

. Leptura cordigera Fiùssl: Elba: Marciana, (R.).

. Leptura (Strangalia) melanura L. Elba: Portoferraio, (D.). . Stenopterus ater L. Elba: Marciana, (R.).

2. Cerambyx cerdo L. Elba: Marciana, (R.).

. Cerambya Scopolu Fiissl. Elba: Marciana, (R.).

. Phymatodes lividus Rossi. Elba: Marciana, (R.).

. Aromia moschata L. = Elba: Portoferraio, Marciana, (R.).

. Clytanthus glabromaculatus Goeze. Elba: Marciana, (R.).

. Parmena Solieri Muls. Gorgona, (Mg.,R.).

. Dorcatypus tristis L. Elba: Marciana, (I).

. Morimus asper Sulz. Elba: Marciana, (R.).

. Liopus nebulosus L. Elba: Marciana, (R.).

. Niphona picticornis Muls. Elba: Portoferraio, (D.), Marciana, (R.).

192. Agapanthia cardui L. Elba: Marciana, (R.). 1 Chrysomelidae. | 193. Labidostomis tavicornis F. Elba: Portoferraio, (D.). | 194. Lachnaea sexpunctata Scop. Elba: Portoferraio, Marciana, (R.). 195. Coptocephala cyanocephala Lac. Elba: Portoferraio, (R.). è 196. Cryptocephalus bipunctatus L. Elba: Portoferraio, (R.). 197. Cryptocephalus marginellus Ol. Elba: Portoferraio, (R.). i 198. Cryptocephalus marginatus F. Elba: Portoferraio, Marciana, (R.). 199. Cryptocephalus flavipes F.— Elba: Portoferraio, (R.). 200. Cryptocephalus fulvus Goeze. Elba: Portoferraio, (R.). 201. Pachybrachis scriptus Sch. Elba: Portoferraio, (D.). 202. Colaspidea metallica Rossi. Elba: Portoferraio, S. Martino, (R.). 203. Timarcha nicacensis Villa. Elba, (Mg.). 204. Chrysomela haemoptera L., var. unicolor Suftr. Elba: Portoferraio, È Marciana, Rio Marina, (R.). 205. Chrysomesa Rossia Il. Elba: Marciana, (R.). 206. Chrysomela Banksi F. Elba: Portoferraio, Marciana, (R.). 207. Chrysomela americana L. Elba: Portoferraio, (R.). 208. Chrysomela menthastri Sutir. Elba: Monte Capanne, (R.). 209. Chrysomeia grossa F. Elba: S. Martino, (R.). 210. Melasoma populi L. Elba: Marciana, (R.). _ 211. Galeruca rustica Schall., var. anthracina Wse. Elba, (Mg.). L: 212. Podagrica malvae Il., var. semrufa Kist. Elba, (20). 213. Crepidodera impressa F. Capraia, (R.). 214. Arrhenocoela lineata Rossi. Elba: Portoferraio, (R.).

118 À. RAZZAUTI. è 215. Ochrosis ventralis Ill. Elba, (20). I 216. Ochrosis pisana All Elba, (20). 217. Chaetocnema chlorophana Duft. Elba, (20). 218. Psylliodes chrysocephala L., var. collaris Wse. Elba: Portoferraio, È (R.,20). 219. PhyMotreta variipennis Boiel. Elba, (R. 20). | È 220. Phyllotreta varvipennis Boiel.,, var. guttata Wse. Elba, So È 221. Aphtona migriceps Redt. Elba, (Mg.). 222. Aphtona venustula Kut. Elba, (20). i 223. Longitarsus miger Koch. Elba, (20). 224. Longitarsus parvulus Payk. —- Elba, (20). 225. Longitarsus turidus Scop. Elba, (20). 226. Longitarsus lycopi Foudr. Elba, (20). . : 227. Longitarsus pratensis Panz., var. collaris Wse. Elba, (20). 228. Longitarsus succineus Foudr. Elba, (20). 229. Longitarsus succineus Foudr., var. perfectus Wse. Elba, (20). 230. Sphaeroderma rubidum Graells. Elba, (20). 231. Hispa testacea L. Elba: Portoferraio, Marciana, (R.). ® . Bruchidae. 232. Spermophagus sericeus Geoffr. Elba: Marciana, (R.).; Capraia, (Ri) ; 233. Laria pallidicormis Boh. Elba: Monte Orello, (R.). i È 234. Laria tristis Boh. Elba: Portoferraio, (D). 235. Bruchidius meleagrinus Géné. Capraia, (R.). 236. Bruchidius sordidus Baudi. Gorgona, (R.). 237. Bruchidius foveolatus Gyll. Capraia, (R.). 238. Bruchidius dispar Gyll. Capraia, (R.). 239. Bruchidius pusillus Germ., var. picipes Germ. Gorgona, (R.). Curculionidae. 240. Otorrhyncus dalmatinus Gyll., ab. maculosus Solari. Elba, 00. 241. Peritelus rudis Boh. Gorgona, (R.). 242. Peritelus: Holdhausi Solari; Elba, Gta 243. Polydrosus (M-tallites) parallelus Chevr. Elba : Portoferraio, Ri) 244, Sitona gressorius F. Elba: Marciana, (R.). 245. Sitona humeralis Steph. Capraia: Gorgona, (R.). 246. Thylacites fritillum Panz. Gorgona, (R.). 247. Thylacites lapidarius Gylli. Elba, (Mg.). 248. Brachycerus undatus F. Elba: Marciana, (R.).

ST ag -

| CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 119

249. Leucosomus pedestris Pode. Elba: Portoferrato, Marciana. (R.). 250. Coniorleonus Pelleii Fairm. Elba: Marciana, iR.).

251. Limmaorphus hardbarus Oliv. Elba: Marciana ; Caprara, (R.).

| 252. Lixus myagri Oliv. Elba: Marciana, (R.).

353. Lirus sanguin'us Rossi. Elba: Portoferraio, (D.).

| 254. Lixus AscaniiL. Elba: Marciana, (R.).

255. Lixus algirus 1. Elba: Marciana, (R.).

256. Lixus scolopax Boh. Elba: Marciana, (R.). 257. Hypera philanthus Oliv. Elba: Portoferraio, (R.). 258. Hypera crinita Boh. Elba, (Mg,): Capraia, (R.). | 259. Phytonomus punclatus F. Elba: Marciana, (R.). 260. Acalles lemur Germ., var. setulipennis Desbr. Elba, (29). | 261. Baris coerulescens Scop., var. fallax Bris. Elba: Portoferraio, (D.). ‘262. Sphenophorus abbreviatus F. Elba: Marciana, (R.). 263. Calandra granaria L. Elba: Portoferraio., (D.). 9 264. Sibimia subtriangulifera Desbr. Gorgona, (R.). 265. Sibinia attalica Gyli. Elba: Portoferraio, (D.). 266. Cionus hortulanus Foure. Elba: Portoferraio, (D.). - È 267. Apion carduorum Kirby. Gorgona, (R.). 268. Apion angusticolle Gyll. Elba, (32). 269. Apion Uvense Wagn. Elba, (13). | 270. Apion pisi F. Elba, (R.).

È ì Ipidae. | | 271. Myelophilus piniperda L. Elba: Portoferraio, (R.). 272. Ips erosus Woll. Elba: Portoferraio, (D.).

" Li tI

i Lucanidae.:

i MO Frcanus corvi L., var. pentaphyllus Reiche. Elba: Marciana, (R.).

Scarabaeidae.

274. Aphodius haemorrhoidalis L., var. sanguinolentus Hrbst. Capraia, MS

275. Aphodius fimetarius L. Elba, (R.).

276. Aphodius mitidulus F. Capraia ; Gorgona, (R.).

277. Aphodius Sturmi Harold. Capraia, (R.). -

278. Aphodius porcus F. Gorgona, (Mg.). | 279. Aphodius prodromus Brahm. Elba: Portoferraio, (Mg.).

= 280. Aphodius consputus Creutz. Gorgona, (Mg.).

120 A. KAZZAUTI.

281. Ceratophius typhoeus L. Elba: Marciana, (R.). |

282. Geotrupes hypccrita Serv. Elba: Marciana; Capraia; Gorgona, (R.)

283. Geolrupes vernalis L. Elba: Marciana, (R.).

284. Thorectes intermelius Costa. Elba: Portoferraio, M. Orello, Rio Marina, Marciana; Capraia; Gorgona, (R.).

285. Scarabacus sacer L. Elba: M. Orello, (R.).

386. Scarabaeus laticollis L. Elba: Portoferraio, (R.).

287. Omiticellus pallipes F. Elba: Marciana, (R.).

288. Oniticellus fulvus Goeze. Capraia, (R.).

. Onthophagus taurus Schr.—Elba: Portoferraio; Capraia; Gorgona, (R.).

. Onthophagus furcatus F. Elba: Marciana, (R.). o

. Onthophagus fracticornis Preyssl. Elba: Marciana, (R.).

. Onthophagus vacea L.'— Capraia, (R.).

. Copris mispanus L. -—-- Elba: Marciana, (R.).

. Bubas bison L. Elba: Marciana : Capraia ; Giorgona, (R.).

. Anomala jumii Duft. Elba: Marciana, (R.).

296. Anomala jumi Duft., var. rugosula Fairm. Elba: Marciana, (Ro

297. Anomala vitis F. Elba: Marciana, (9:

298. Pentodon punctatus Vill. Elba: Marciana, (R.).

299. Tropinota squalida Scop.— Elba: Portoferraio, Ma ciana; Gorgona, ( RI.

300. Tropinota hirta Poda. Elba: Portoferraio ; Gorgona, (R.).

301. Oxrythyrca funesta Poda. Elba: Portoferraio, (R.).

302. Potosia cuprea F., var. florentina Hrbst. Elba: Marciana, (R.).

.303. Potosia morio F., var. quadripunctata F. Elba: Marciana; Gor- gona, (R.).

DO COTTO: 05 90 SJ DOM e Ri OMR)

DO DD DI LI DI IN o Hp DD

No, Dl

3. Alcune considerazioni corologiche.

L'elenco faunistico di questa mia nota non comprende certamente che | una piccola parte della fauna coleotterologica delle tre isole toscane. Fedele alle mie premesse !), non mi abbandonerò quindi a trarre da esso illazioni o conseguenze, che po'rebbero giustamente ritenersi premature ed audaci: a future ricerche, che io spero di poter compiere presto, con larghezza di È tempo e di mezzi, spetterà di stabilire se e fino a qual punto possa la distri- | buzione di questi artropodi convalidare l’ipotesi tirreniana. Mi limito perciò per ora, a semplici considerazioni corologiche. È

Quello che di certo si può affermare e, che delle trecentotre tosta )

Li datano ALBERTO, Op. cit., pag. 198.

Li

CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA FAUNISTICA DELLE ISOLE TOSCANE. 121

elencate, quasi la metà hanno larga distribuzione geografica, essendo diffuse

in tutta Europa, come ad es.: Cicindela campestris L., Nebria brevico!lis

-_F., Amisodactylus binotatus F., Haliplus lineatocollis Marsh., Laccophilus

if è; 4 È 7 È N È vo È

o Na Vi "a

se

“a ll E

VIVI D'ATTO

+ z

obscurus Panz., Xantholinus punctulatus Payk., Staphylinus olens Mull., Thanathophilus rugosus L., Helochares lividus Forst., Tenebroides mau- rilanicus L., Adatta bipunetata L., QOedemera flavipes F., Lagria hirta L., Cerambye cerdo L., Cryptocephalus bipunctatus L., Sitona humeralis Steph., ete., etc.; 0 precipuamente nell'Europa media, come: Chlaenius festivus F., Pterostichus melas Creutz., Cymindis axillaris F., Astenus melanurus Ta Quedius tristis Grav., Meloé autumnalis Oliv. ia (Str angalia) me- lanura L., ete., ete.; o infine nell’ Europa media e meridionale insieme,

4 quali: Leistus fulvibarbis Dej., Harpalus atratus Latr., Gyrinus urinator

Illig., Astrapaeus ulmi Rossi, Cryptophagus hirtulus Kr., Scymnus rufipes Er, Meloè rugosus Marsh., ete., ete.

Ben rappresentati sono pure elementi dell’ Europa meridionale, quali ad es.: Acinopus picipes Oliv., Meladema corvaceum L., Gyrinus Dejeani Brull., Stenichnus Helferi Sechaum, Hister maior L., Hister inaequalis Oliv., Luciola lusitanica Charp., Capnodistenebdiicosa Hrbst., Akispunctata Thumb.,

Stenopterus ater L., Brachycerus undatus ®., Thorectes iniermedtus Costa,

ete.; ed altri più specialmente proprî della regione mediterranea, come: Licinus silphordes Rossi, Ophonus hrsutulus De]., Amara montana De], Bedelinus circumseptus Germ., Harmonia Doublieri Muls., Niphena picti- cornis Mals, Arrhenocuela lineata Rossi, Lixomorphus barbarus Oliv., Hy- pera crinita Boh., ete..

Forme caratteristiche od origisarie del aueleo insulare corsce-sardo sono rappresentate: all’ Elba, da: Platys'heihus brevipennis Baudi, (Sar-

degna); Stpalia laevata Rey, (Corsica); Trimium Diecki Reitt.,(Corsica-Sarde-

gna); Trogaster heterocerus Sauley, (Corsica); Airaphilus corsicus Grouv.,

(Corsica); Dichilus pumilus Sol., (Corsica-Sardegna) ; Metallites parallelus Chévr., (Corsica-Sardegna); Thylacites lapidarius Gyll., (Corsica-Sardegna,

_ Gallia mer.,) Consocleonus Pelleti Fairm., (Corsica, Sardegna, Liguria) ; «in Capraia, da: Bidessus saucius Desbr., (Corsica-Sardegna, Liguria) ;

-

L d

$,

Re a i

Anacaena globulus Payk., var. ellyptica Déville, (Corsica-Sardegna); Ana- spis suturalis Emery, (Corsica-Sardegna) ; in Gorgona, da: Stbinia subtri- angulifera Desbr., (Corsica-Sardegna).

I legami col continente, e più precisamente con la vicina Toscana, sono

dimostrati da: Abax (Percus) Paykulli Rossi, Stenus laevigatus Rey, Hi-

ster bimaculatus L., var. morio Schmid., Divales communimacula Costa, Danacaea romana Pie, Cebrio dubius Rossi, Harmimius castaneus Fairn.,

122 A; RAZZAUTI.

Pachybrachis scriptus Sch., Colaspidea metallica Rossi, Pentodon punctatus | Vill., ete. Ed infine non mancano rappresentanti della fauna siciliana, forse modificati. quale ad es. Rescheia praecor Schaum.

Le seguenti forme si possono, almeno fino ad oggi, considerar come pro- prié ed esclusive dell’ Arcipelago: Amaurops Diecki Sauley, subsp. Mo- ezarskii Holdh., Bythinus (Bythorenus) M ajgori Holdh., Bythinus (Arcopagus) | insularis Holdh., Cephennium (Cephennarium) insulare Holdh., Cephen- nium (Cephennarium) nobile Holdh., Xantholinus (Typhlodes) Holdhausi Bernh., Asida Luigiomi Leoni, var. insularis Leoni, Asida Gestroi Leoni, var. thyrrena Leoni, Asida Gestroi Leoni, var. obliterata Leoni, Opatrum sculpturaium' Fairm., var. <vense Razz., Opatrum sculvturalum Fairm., var. caprariense Razz., Opatrum sculpluratum Fairm., var. urgonense Razz., Peritelus Holdhausi Solari, Apion ilvense Wagner.

Di queste alcune rappresentano verisimilmente modificazioni geografiche di forme corso-sarde ed anche continentali: ciò è chiaro, ad es., per Amau- rops subsp. Moczarskuw Holdh., variazione elbana della toscana Amaurops Diecki Sauley, per le tre forme tirtreniche del còrso Opatrum sculplura- tum Fairm., e taccio di altre, nelle quali le affinità sono del pari evidenti. Ma anche per Xantholinus Holdhausi Bernh. si possono intravedere gli | stretti levami che l’uniscoro allo N. fenuipes Baudi, di ‘foscana e di altre regioni continentali italiane: come del pari con la continentale Asida Luigiom Leoni è collegata quella forma o piuttosto quell’insieme di forme insulari tirreniche che LEONI (5) ha creduto di poter riunire nella varietà insularis. |

Altre specie infine, a quanto sembra, rappresentano veri elementi antoc- toni della regione: tali ad es. 1’ Asida Doriae Leoni, del Giglio, Asida Gestroi Leoni, di Montecristo con le sue varietà {àyrrena Leoni ed obliterata. sj Leoni, di Gorgona e di Capraia, che costituiscono un gruppo di forme molto 3 affini fra loro, spiccatamente caratteristiche dell'Arcipelago toscano, “i

Grosseto, R. Liceo, giugno 1919.

DOTT. FRANCESCO PARDI

A1uTO E PROFESSORE INCARICATO DI ANATOMIA TOPOGRAFICA

Note anatomo-topooraliehe intorno alarteria subelavia

Potrà, forse, recar meraviglia a taluno che, dopo tante indagini ed 0s- servazioni compiute a scopo diverso sulla regione laterale del collo, non si sia per anco raggiunto l’accordo definitivo intorno ad un argomento come quello che è oggetto della presente nota, e che sentir si possa l’opportunità di ritornarvi sopra. Nulladimeno le descrizioni che dei limiti, della distin- zione topografica e di alcun! rapporti dell’arteria suczlavia dànno gli autori, anche moderni, sono così contradditorie, che riterrò non del tutto frustrata l’utilità di questo lavoro, se, sulla scorta dei fatti rigorosamente osser- ‘vati, riuscirò a portare un po’ d’ordine in materia ed a correggere qualche

errore, dimostrando in pari tempo quale fra le descrizioni fornite sia quella che meglio corrisponde al vero.

. Ed entro senz’altro in argomento, trattando innanzi tutto del limite distale dell’arteria succlavia. I

I. --È noto come avanti CruveILEIER (1) la maggior parte degli Au- tori facesse terminare l'arteria succlavia a livello dei suo passaggio tra i mu- scoli scaleni. Il CruveILHIER (1) ritenne dipoi più conveniente prendere la clavicola per limite distale dell’arteria, e d’allora in poi un tal limiti è stato quasi universalmente riconosciuto come giusto da Anatomici e da Chirurghi. Solo HyRrt (2) propose dapprima, nel suo Manuale di Ana- tomia topografica, di chiamare succelavia il tronco che va fino alla testa dell’omero, limitando il nome di ascel'are al breve tratto che origine alla maggior parte dei rami ascellari. Ma egli (3) doveva dipoi modificare la sua concezione. Infatti nel suo Manuale di dissezione pratica si legge : « La spiacevole divergenza d’opinioni circa al punto dove la Subelavia si

124 .. F. PARDI.

muta in ascellare, è quella che induce l’A. a dichiarare com’ egli, a scopo pratico di dissezione, ammetta che la succlavia giunga fino al margine e- sterno della 1.2 costa ».

Tra i moderni alcuni (TILLAUX (4), io (5,5), TESTUT (7), PorrIER e CHARPY (8), Treves (9), MERKEL-HENLE (10), TESTUT e Jacoz (509) VALENTI (12), DAvIs (13), FaLcoNE (14), Picqug (15), AnILE (15), seguendo CruvEILAIER (1), stabiliscono come limite distale. della sue- clavia la parte media della clavicola ; altri (MACALISTER (17), QuAIN (18), HuGHEs (19), BucHANAN (20), CornInc (21), RauBER-KopPscH (22), Cun- NINGHAM (23), CararuGI (24), FusaRI, (25)), uniformandosi alla opinione di HyRTL (3), fanno terminare i’arteria al margine laterale della 1.8 costa. BARDELEBEN (26) infine considera come limite tra succlavia ed ascellare quel punto, nel quale, stando la clavicola orizzontale ed un po’ abbassata

mentre il braccio è pendente lungo il tronco, l’ arteria emerge sotto la cia-

vicola stessa ; oppure il margine !aterale della 12. costa.

Anche recentemente su una tale questione è stata richiamata la spe- ciale atienzione di alcuni ricercatori. Così PitzorNne (27) vorrebbe, in base ad opportune considerazioni azatomo-comparative, che non si tenesse

conto della clavicola nello stabilire il tratto di delimitazione tra la suc-

clavia e l’ascellare, e, ritornando all’antico limite, proporrebbe di consi-

derare come estremo distale dell’arteria il punto in cui il tronco brachiale

incrocia il muscolo scaleno posteriore.

Di diversa opinione è PeLLEGRINI (28), il quale, ritenendo che i mu-

ssoli scaleni non sono sempre ugual;ente sviluppati e quindi costitui- scono un limite poco fisso, sceglie come limite distale dell’arteria la metà deila faccia posteriore delia clavicola.

Stando in tali termini la questione, io sono d’opinione che, nello sioni lire l’estremo distale dell’ arteria, si debba scegliere un punto, assoluta- mente fisso, di riferimento. Un tal punto non può evidentemente essere la clavicola, data la notevole mobilità di cui gode quest’osso nei diversi movimenti ed atteggiamenti della spalia. Allorquando si porta la spalla in basso e un po’ indietro, specie se contemporancamente ruota la testa verso il lato opposto a queilo che si esamina, la profondità della fossa sopraciavicolare dimiauisce ; in tal caso gli organi che vi corrispondono si rendono più facilmente accessibili all’anatomico ed al chirurgo, e la esten- sione dell’ arteria succlavia aumenta (ove si consideri la clavicoia come ilmite distale dell'arteria), in confronto di un atteggiamento di riposo. Nelle condizioni inverse, quando cioè la spalla sia innalzata e portata più

RR" : ai

e ici

è | x Rice Pi i

ve.

i

i

NOTE ANATOMO®r0 POGRAFICHE INTORNO ALL’ARTERIA SUBCLAVIA. 125

o meno in avanti, la fossa sopraclavicolare fa più profonda, specie se

nello stesso tempo si inclini la testa verso ii lato che esamina; in questo

caso la clavicola, ruotando di un segmerto di cerchio più n meno esteso intorno all’estremo sternale dell’osso. s’innalza col suo estremo acromiale ‘in una misura maggiore o minore, raggiungendo colla sua parte media o: anche sorpassando. nelle più ampre eseursioni. il punto più elevato

___dell’arco arterioso.

s

iI

Lg a

o

Non trascurabili poi, a mio credere, sono le considerazioni anatomo-

comparative invocate da Pirzorno (27), il quale, nel sostenere che non

debba scegliersi la ciavicola come limite intermedio fra la sueclavia e V’a- scellare, si giova del fatto che non tutti i Mammiferi sono provvisti di clavico!a.

Se, dunque, in base a quanto ho detto, la clavicola non deve può essere considerata come il punto fisso cui riferire 1’ estremo distale dell’ ar- teria succlavia, quale sarà questo punto ?

Non credo che vi possa esser dubbio, credo che il limite prescelto e di cui immediatamente dirò abbia bisogno del suffragio di molti argomenti per essere ritenuto come il solo rispondente ad una esatta valutazione dei fatti.

Esso è rappresentato dal margine laterale della 1.® costa, come stabili- scono appunto, secondo che ho riferito poco sopra MACALISTER (17), QUAIN (18), HucHEs (19), BucHANAN (20), CornInc (21), RauBER-KopscH (22), CunnIncHAM (23), UnTARUGI (24), e Fusari (25), alla opinione dei quali dovrebbero, a mio credere, uniformarsi per amore di precisione tutti gli Anatomic!.

La assoluta fissità di un tal margine lo rende particolarmente adatto allo scopo, senza che l’invocata variazione, rispetto a coloro che nella cla- vicòla stabiliscono il-limite distale dell’arteria, apporti quelle radicali mo- dificazioni, per evitare le quali, sia nei riguardi scientifici come in quelli della pratica medica o chirurgica, talora si preferisce mantenere una e- spressione od una denominazione errata o semplicemente inesatta in con- fronto di un’altra più rispondente al vero.

«Concludendo, io penso che come lumate distale dell'arteria succlavia debba

essere considerato il punto. nel quale Varteria tocca il margine laterale della 1.2 costa.

II. Un secondo argomento che ritengo utile trattare è quello che si riferisce alla distinzione topografica dell’arteria succlavia nelle tre note porzioni.

126 F. PARDI. he

La grande maggioranza degli Anatomici e dei Chirurghi, specie italiani . e francesi (TirLaux (4), BrAunIS BoucHarD (29), Romrri (5,6), TEe- strut (7), Porrter (8), TestuT e JacoB (11), CataRUGI (24), FUSARI (25), VALENTI (12), SouLié (30), Picqué (15), LAURENT (31), DURANTE e LEOTTA (32), ecc.), accetta la classica distinzione dell’ arteria in por- zione all’inientro (pars pectoralis), tra (pars intermuscularis) e all'infuori (pars clavicularis) dei muscoli scaleni ; aleuni poi riferendosi alla terza por- zione, dicono anche indifferentemente all'infuori 0 lateralmente agli scaleni.

Una tale distinzione sarebbe perfettamente giusta se lo scaleno medio si trovasse dietro allo scaleno anteriore, ma quello ‘rispetto a questo non

Tre, (— rr nz ero TT TTT

trovasi soltanto in un piano posteriore, ma anche un po’ lateralmente, per modo che il triangolo o fessura interscalenica (la loggia scalenica po- steriore di CORNING (21)) guarda, ove sia considerata dal davanti, anterior- mente e lateralmente.

L'esame diretto dimostra in maniera irrefutabile che, se può ammet- tersi una porzione, sempre molto breve del resto, all’ infuori degli scaleni, (all’infucri cinè ed un po’ in avanti di un piano tangente ai due muscoli. scaleni, anteriore e medio), non può in modo assoluto accettarsi una por- zione posta lateralmente agli scaleni. E ciò per l’ovvia considerazione che l’arteria in corrispondenza della base della fessura o triangolo interseale- nico trovasi lateralmente allo scaleno anteriore, ma non al medio, ri- spetto al quale è posta medialmente ed un po’ in avanti.

L’avere adottato una simile distinzione ha dato origine ad alcune incer- tezze, ed anche ad una diversa descrizione di alcuni dei più importanti r«pporti dell'arteria succlavia. Ciò risulta palese a chi consulti e raffronti | tra loro i moderni Trattati di Anatomia e di Tecnica operatoria che ae- cettano la distinzione in parola. Da un tale esame apparisce evidente come mon siano bene stabiliti i limiti tra la 2.8 porzione o intersealerica e la 3.8 o «xtrascalenica, ed in Medicina operatoria, quando si parla della lega- tura della sucelavia nella sua sede di elezione, ci si riferisce costantemente alla 3.8 porzione, ma in realtà l’arteria viene cercata e legata immediata- mente all’esterno dello scaleno anteriore, nell’angolo che il muscolo fa colla 1.8 costa, quando l’arteria è ancora compresa nel triangolo interscalenico.

Per le suaccennate considerazioni io penso che ladistinzione dell’arteria succlavia nelle tre porzioni: all’indentro, tra e ail’infuori o lateralmente S agli scaleni, debba cedere il posto a quella, che prendendo come punto di riferimento il solo muscolo sealeno anteriore, distingue la succlavia in una 1a porzione (pars pectoralis), dala origine fino al margine mediale dello

x x 7 | NOTE ANATOMO-TOPOGRAFICHE INTORNO ALL’ARTERIA SUBCLAVIA, 127

i N scaleno anteriore; una 2.* porzione (purs relromuscularis). dal margine me- | * diale a queilo laterale deilo scaleno anteriore, ed una 3.2 porzione (pars cla- SD oro), estendentesi dal margine laterale dello scaleno anteriore fino al È margine laterale della 1.a costa, ossia fino all'ingresso dell’arteria nell’apice | della piramide ascellare. | —Unatale distinzione; seguita sopra tutto da MacaLISTER(7), Quarn(18), i CUNNINGHAM(23) e DavIs (13), è quella che evitando ogni possibile confu- | sione od incertezza risponde ad una assoluta precisione di linguaggio. IIT. Anche di alcuni rapporti dell’arteria succlavia i diversi Autori sa forniscono una diversa descrizione, senza contare che talora non dànno, ‘a mio credere, sufficiente importanza ad alcuni di essi, che hanno per la Tecnica operatoria un non piccolo interesse. Così ad es. alcunistabiliscono che posteriormente allo scalenc anteriore

46]

arteria poggia in basso sulla faccia superiore della 1.* costa, precisamente come nella 3.% porzione. | Una tale descrizione non è PAGA dalla osservazione diretta, giac- chè mentre l’arteria incrocia la faccia posteriore dello scaleno anteriore | essa poggia in basso sulla cupola pleurica, come giustamente asseriscono È NOAIN (18), MERKEL (37), Davis (13), CUNNINGHAM (23) e FUSARI (25). «E non soltanto în basso, aggiungo io, ma anche în dietro, poichè, con- formemente a quanto risulta anche dagli studi di Casati (38), al disopra dell’arteria, che nel tratto retro-scalenico presenta la parte più elevata del suo arco, !) emerge una lunula di cupola pleurica per modo che l'arteria i non poggia proprio sull’apice della cupola, ma piuttosto sulla faccia an- | teriore di questa, lievemente inclinata in basso ed in avanti. Quivi ar- | teria trovasi compresa tra il muscolo scaleno anteriore in avanti e la cu-

h,

pola pleurica in dietro. Talora però, com'è noto, dorsalmente allo scaleno anteriore osservasi il muscolo scaleno minimo, che originato dai processi trasversi della 6.2 e 7.* vertebra cervicale, o di quest’ultima soltanto, discende sul'a faccia anteriore della cupola pleurica, cui è intimamente congiunto mediante fasci tendinei irradiantisi alla sua superficie, fino a raggiungere il margine pi ‘mediale della 1% costa lateralmente allo scaleno anteriore, od anche esat- tamente all’indietro di questo muscolo, come in un caso che è stato oggetto

1) Più precisamente, secondo le osservazioni di CASALI (33), che io stesso posso in base alle mie indagini confermare, la parte più elevata dell’ arco arterioso corrisponde al margine mediale dello scaleno anteriore.

1928 F. PARDI.

della mia osservazione; se il muscolo scaleno minimo manca, viene spesso

sostituito, secondo risulta dalle ricerche di ZUcKERKANDL (34) e di SÉBI- o 4

LEAU (35), da un fascio fibroso, il ligamento costo-pleuro-vertebrale, che ha lo stesso decorso del muscolo e che sta in ugual rapporto colla pleura. In tal caso l’arteria o meglio l’arco dell'arteria rimane compreso nella stretta fessura, limitata dallo scaleno anteriore in avanti e dallo scaleno minimo o dal fascio fibroso che lo rappresenta, indietro.

Ma il rapporto dell’arteria colla cupola pleurica, come risulta dall’ os- servazione d'retta, non si limita alla 1.2 (all’indentro dello scaleno ante- riore) ed alla 2.2 porzione (all'indietro dello scaleno anteriore), ma si estende per breve tratto anche alla 3.* porzione (all’infuori dello scaleno anteriore), e cioè per quel breve tratto di tronco arterioso che va dal margine laterale dello scaleno anteriore fino al margine mediale della 1.? costa. Quivi |’ ar- teria, obliquamente diretta dall’ alto al basso e in senso medio-laterale poggia dorsalmente su quella porzione di cupola pleurica, che oltrepassando lateralmente il muscolo scaleno anteriore. si affaccia nel dominio. del triangolo o fessura interscalenica.

In tal punto l’arteria è in rapporto coi cordoni del plesso brachiale, specie col tronco primario inferiore, il quale trovasi posto dorsalmente e un po’ lateralmente al vaso ad immediato contatto con esso, mentre i tronchi superiori e medio, situati al di sopra dell’arteria, hanno con questa rapporti meno intimi.

Ma nel raggiungere il margine mediale della 1.% costa, i tronchi primarii raggruppano per modo intorno all’arteria, da inglobare per così dire la semicirconferenza esterna del vaso, come giustamente osserva PICQUE (15), e come con grande esattezza dimostra la fig. 51 del II.° volume di MERKEL (37). Più esattamente, mentre il tronco primario inferiore resta in dietro, quello medio e quello superiore si dispongono rispettivamente all’e- sterno e un po’ al davanti dell’arteria. Quivi la succlavia apparisce nel fondo di un triangoletto (con grande precisione descritto da DURANTE e LEOTTA (32)), limitato medialmente dal margine laterale dello scaleno anteriore, in basso dalla clavicola, lateralmente dal tronco primario superiore, il quale assai spesso a questo livello apparisce già diviso nei suoi due rami anteriore e posteriore. |

I rapporti ora descritti, che la succlavia nella sua 3.2 porzione (all’ e- sterno dello scaleno anteriore). e cioè nella sede di elezione per la legatura, contrae con la cupola pleurica e col plesso brachiale, sono del massimo in- teresse, come agevolmente si comprende, per la Tecnica operatoria.

iuesnticiiciie frizioni

Pers:

MR LP o A

Ve O E

NOTE ANATOMO-TOPOGRAFICHE INTORNO ALL’ARTERIA SUBCLAVIA. 129

—_Sudi essi aleuni Anatomici (MERKEL (37) e RupInGER (38) ad es.) e Chirur- ghi (Picoué (15), Monop e VanversT (36)) hanno richiamato giustamente ed in modo speciale l’attenzione degli studiosi.

Pisa Novembre 1919

lai e e E,

LETTERATURA.

1. CruverLHIRR F. Anatomie descriptivè. Meline, Cans et C. Bruxelles, 1857.

@ 2. HyrmL G. Manuale di Anatomia Lasa afica. ‘Trad. di R. Buonomo.

| Napoli, 1870.

3. HvyRrrL G. Manuale di dissezione pratica. Trad. di G. Bassi. Bolo-

gna, 1886.

4, TiLLaux P. Trattato di Anatomia topografica. Ed. F. Vallardi, Mi- lano.

5. Romrri G. Trattato di Anatomia dell'Uomo. Ed. F. Vallardi. Mi- lano...

6. Romiti G. Compendio di Anatomia topografica dell'Uomo. Soc. Ed. Libr., Milano, 1905. .

©. Testur L. Traité d’ Anatomie humaine. O. Doin. Paris, 1891.

8. Porrier P. et CHarpy A. Traité d’ Anatomia humaine. Masson et C.ie, Paris, 1902.

9. Treves F. Traité d’Anatomie appliqute a la Chirurgie. Trad. de l’anglais par E. Lauwers, Bruxelles Paris, 1900.

10. MERKEL-HENLE. Grundriss der Anatomie des Menschen. Braunsch- weig, 1901.

11. TestuT L. e JacoB O. Trattato di Anatomia topografica. Trad. di R. Fusari. Un. Tip. Ed., Torino, 1906.

12. VALENTI G. Compendio fi Anatomia dell’ Uomo.2.* Ed. F. Vallardi.

Milano,

13. Davis G. Anatomia applicata. Trad. di G. Verga Soc. Ed. Libr. Milano, 1913.

14. FaLcone C. Compendio di Anatomia topografica. Ed. U. ‘Hoepli. Milano, 1913.

15. Picqué R. Trattato pratico di Anatoma chirurgica e di Medicina operatoria. Trad, di L. Dominici, Ed. F. Vallardi. Milano.

130.

28.

29,

32.

33.

. ANILE A. L’Anatomia ia dell’ sa Casa Ed. « Elpis ». . MACALISTER A. A Tceat- Book of human Anatomy : systemare and 1 . Quarn F. Trattato completo di Anatomia umana Trad. di P. Lachi. . HucHEes A. A Manual of A, Anatomy. J. and A. Churchill. . BUcHANAN A. M. Manual of Anatomy. Bail libre, Tindall and Cor. . Cornina H. K. Lehrbuch der a Anatomie. I. F. Berg- . RauseR-KopscH. Lehrbuch der Anatomie des Menschen. G. Thieme. A

, CUNNINGHAM D. I. Text-Book of Anatomy. Third Ediioa 1909: . CniarucI G. Istituzioni di Anatomia dell'Uomo. Soc. Ed. Libr., Mi-

. Fusari R. Compendio di RESTA, umana. Un. Tip. Ed., Torino. , BARDELEBEN K. Lehr buch der systematischen Analomie des Men-

. Prtzorno M. Ricerche di morfologia comparata scpra le arterie suc-

"BrAuNIS H. e BoucHarD A. Nuovi elementi di Anatomia deserit-

. SOULTÉ A. Précis d’ Anatomme topogr a J. B. Bailliòre et fils.

. LAURENT 0. Anatomia clinica Terapia chirurgica e Tecmea opera-

FP. PARDI.

Napoli, 1919.

topographical. Ca. Griffin and C. London, 1889. Soc. Ed. Libr., Milano.

London, 1901.

London, 1907.

mann. Wiesbaden, 1907.

Leipzig, 1909.

lano, 1912. 1913, schen. Berlin- Wien, 1906.

clavia ed ascellare (con 7 fig.). Arch. ital. di Anat. e di Embriol. dl. II, fasc.1. Hirenze, 1903.

PELLEGRINI A. Le arleriae subclavia e axillaris nell'uomo studiate col metodo statistico (con tav. XI e 56 fig. nel testo). Arch. ital. di. b Anat. e di Embriol., Vol. V, Fase. 2 e 3. Firenze, 1906. 1

tiva e d’Embriologia. Trad. di C. Tamburini e C. Bareggi. F. Val- lardi, Milano. i,

a Lat we

Paris, 1911.

toria. Trad. di F. Padula. F. Vallardi, Milano. SQ DuranTE F. e LeortA N. Trattato di Medicina operatoria Se È e speciale. Un. Tip. Ed., Torino, 1917. | : È CasaLi R. L'arco dell'arteria succlavia dal punto di vista morfolo- i; gico e topografico. Policlinico. Vol. XVIII C. 1911.

» Anatomie des unteren Halsdreickes. Zeitsch. f. Anat. und Ent- f .— wick. 2 Bd, p. 54, Leipzig, 1887. fessmiv P. L’appareil suspenseur de la plèvre. Bull. de la Soc. anat. de Paris, 3 Juillet 1891, Ann. 66.

Mowop CH. e Vanverts J. Trattato di Tecnica operatoria. Soc. Ed. fo. Libr., Milano, 1908.

Nerker linea Trabtato di Anatomia topografica. Trad. di :(G; Sperino. MS Un Tip. Ed., Torino, 1903.

38. TESTARE U. Lire écis d’ Anatomie lopographigue, Paris. J. B. Bail- lière et fils. Paris, 1894.

7 ZUCKERKANDL E. Bewrag zur deskriptiven und topograpfischen

ISTITUTO DI FISIOLOGIA DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA DIRETTO DAL PROF. V. ADuUucco

DOTT. G. BUGLIA

Ricerehe sulla natura del veleno dell’ ansuilla.

VI. Di alcuni solventi dell’ittiotossico (alcool-etere).

UGoLino Mosso, nel lavoro sulla natura del veleno dell’ anguilla 1), riferisce un ‘esperimento dal quale risulta che l’estratto alcoolico del siero di sangue di anguilla, non contiene alcuna sostanza tossica. Avendo io avuto occasione di conservare, per lungo tempo, in alcool diluito a 95°, una certa quantità di poltiglia, ottenuta triturando con quarzo delle cieche, potei osservare, invece, che l’estratto alcoolico, tirato a secchezza, eppoi raccolto con soluzione fisiologica, dava un liquido torbido, dicolore gialliccio, il quale, iniettato nelle vene di cani e di conigli, produceva fenomeni tossici analo- ghi a quelli dell’estratto acquoso e del siero normale di anguilla, vale a dire profonda alterazione del ritmo respiratorio con rapido abbassamento della pressione arteriosa. Essendomi ormai risultato da numerose prove speri- mentali ?) che il veleno dell’anguilla trova già in questo animale nei primi periodi dello sviluppo, quando cicè è allo stato di cieca, quei miei risultati stavano a dimostrare, contrariamente all’ esperimento del Mosso, che il veleno dell’anguilla è estraibile con alcool.

La differenza trai miei risultati e quelli del Mosso si spiega facilmente.

!) U. Mosso, Recherches sur la nature du venin qui se trouve dans le sang de l’anguille. Arch. ital. de Biol. 1889, T. XII, p. 229. —- Rendie. della R. Accad. dei Lincei 1889. p. 804.

2) G. BuaLIa. Sull’ azione tossica che gli estratti acquosi del corpo delle gio-

vani anguille ancora trasparenti (cieche) esercitano sul sangue. Atti d. Soc.

Toscana di Sc. Nat. in Pisa. Vol. XXXI, 1917, pag. 168. Arch. ital. de Biol, +919;: Vol. ME XIX ope 41970, î

Idem: Sulla tossicità degli estratti acquosi del corpo di giovani anguille ancora trasparenti (cieche). Atti d. Soc, Toscana di Se. Nat. in Pisa. Vol. XXXII. 1919, pag. 165. Arch. ital. ‘de Biol.-1919,. Vol. LXIX, p. 185:

i RICERCHE SULLA NATURA DEL VELENO DELL'ANGUILLA. 133

A n Mosso aggiunse alcool a siero e dopc due giorni trovò che tanto l’estratto alcoolico quanto l’acqua di lavatura del precipitato che si era formato,

‘non erano tossici. Questo risultato negativo indubbiamente è da riferirsi ad un fenomeno di adsorbimento, e quindi di immobilizzazione del veleno, da parte delle sostanze precipitate dall’alcool (sostanze albuminose); è da - riferirsi cioè al fenomeno ch'io potei constatare e misi in evidenza nelle ri- cerche sulla termostabilità dell’ittiotossico 1).

Se, come allora io feci, U. Musso avesse prodotto, con la iii meccani; ‘a 0 chimica del precipitato, il distacco della sostanza tossica ad- sorbita, con tutta probabilità avrebbe trovato che l'estratto alcoolico 0 l’acqua di lavatura del precipitato, erano tossici. Così anche è probabile "che, se il Mosso non avesse fatto un’estrazione di durata troppo breve

i? giorni), ma l’avesse protratta, per un tempo maggiore, avrebbe ottenuto «come nel caso mio, un estratto alcoolico tossico, poichè è anche verosimile 3 che, a lungo andare (forse per fenomeni di autolisi), avvenga un distacco spontaneo della sostanza tossica adsorbita.

Constatato dunque che con l’alcool diluito si possono estrarre dal corpo delle cieche sostanze tossiche, aventi proprietà analoghe a quelle dell’e- | stratto acquoso e a quelle del siero normale di anguilla, cercai di indagarne la natura per mezzo di vari solventi. Sino ad ora ho fatto prove con alcool e con etere etilico; mi riserbo di usare poi altre sostanze come, ad esem- | pio, l'etere di petrolio, il benzolo, il solfuro di carbonio, il cloroformio, Cc. I risultati che ho ottenuto sono riferiti nei seguenti esperimenti:

{ 1.0 Esperimento (19. 5. 1919). 120 gr. di cieche vengono triturate in mor- taio e alla polticlia si aggiungono 240 ce. di alcool a 95.° Dopo circa 1 mese

di macerazione, si filtra, su carta, l'estratto alcoolico. Si ottiene un liquido limpido di coloré gialliccio a reazione neutra, che evaporato a bagnoma-

ria, lascia un piccolo residuo giallastro, untuoso, facilmente igroscopico. Raccolto, e conservato per qualche tempo in essiccatore, viene macinato in mortaio con cristallini di quarzo. Questa mescolanza viene messa entro una bevuta, vi si aggiungono 50 ce. di alcool assoluto e si sbatte. Anche questo secondo estratto alcoolico si filtra su carta. Il filtrato è limpido, di colore vino marsala ; evaporato un piccolo residuo giallo bruno, untuoso incompletamente solubile in acqua. Aggiungendo ad esso soluz. fisiologica Î0 agitando, si ottiene un liquido giallastro, torbido, avente l’aspetto di un’emulsione. La reazione, alle cartine di tornasole risulta newira ; non

AGIT *

A So n _ _ —T—- 3 G. BugLia. Ricerche sulla natura del veleno dell'anguilla. I: l’ittiotossico

è termostabile. Rendic. di R. Ace. dei Lincei Vol. XXVIII, 1919, pag. D4.

“A0)

*

134 i G. BUGLIA.

la reazione del biureto ; invece, coi reattivi del Pertennlaa una colora- zione, che ricorda quella dei sali biliari.

Iniettato in una vena giugulare di un cane, produce rapido e forte ab- bassamento della pressione arteriosa ( da 9 cm. di Hg, scende a 3 cm.); contemporaneamente produce anche profonda alterazione del ritmo respi- ratorio. L'animale però non muore e, dopo circa mezz’ora,' presenta nuo- vamente, quasi normali, tanto la pressione quanto il respiro.

Questo esperimento dimostra che, dal corpo delle cieche; si può estrarre con alcool una sostanza, o aleune sostanze che, iniettate per via endove- nosa in animali omotermi, producono alcuni fenomeni tossici analoghi a quelli che si osservano in seguito ad iniezione endovenosa di estratto ac- quoso del corps di cieche.

Si può escludere che detta sostanza o dette sostanze tossiche appar- tengano al gruppo delle sostanze albuminose, perchè sono solubili in alcool assoluto e perchè non danno la reazione del biureto.

II.° Esperimento (27. 10. 919) a 125 gr, di pelle di anguilla, tagliuzzata finamente, si aggiungono 150 ce. di alcool a 95° e si fanno macerare per circa due mesi. Dopo questo tempo, si filtra su tela e si spreme il residuo. L’e-

stratto alcoolico ottenuto viene nuovamente filtrato, su carta. Si ottiene un

liquido limpido di colore giallo con riflessi verdastri. 100 ce, di esso ven- gono evaporati a bagnomaria ; al residuo, macinato in mortaio con cristal- lini di quarzo dopo averlo conservato per qualche tempo in essiccatore, si aggiungono 50 ce. di alcool assoluto. Si fa così una seconda estrazione al- coolica. Questo secondo estratto (40 ce. circa), filtrato su carta, è limpido, di colere vino marsala.; ha reazione neutra, non la reazione del biureto ; invece, coi reattivi del Pettenkofer, una colorazione che ricorda quella dei sali biliari. Una piccola quantità di esso, tirata a secchezza, la rea- zione del Lassaigne, indicante la presenza di azoto.

30 ce. si riducono, coll’evaporazione, a circa 10 ce. A questi 10 ce. si ag- giunge un volume quasi doppio di etere etilico privo di acqua. Si osserva un intorbidamento e la formazione di un piccolo precipitato, di colore bruno, che aderisce al fondo del recipiente e che perciò facilmente si può separare per decantazione dal liquido soprastante. Questo precipitato di aspetto resinoso, insolubile in etere, è solubilissimo in acqua: la soluzione acquosa è limpida e di colore bruno. evidente la reazione del Lassaigne e accenna quella del Pettenkofer.

AI liquido di decantazione (alcool-etere) si aggiunge ancora etere, in ec- cesso. L’intorbidamento aumenta e si nota che, lentamente, si forma un nuovo precipitato che, a differenza del precedente, è di colore biancastro.

bite derattreiA Sata

RICERCHE SULLA NATURA DEL VELENO DELL'ANGUILLA. ‘135

A "Questo precipitato, separato anch'esso per decantazione ed essiccato, “n non ha l’aspetto resinoso come il precedente. Insolubile in etere, si scio- be - glie invece abbastanza bene nell’alecol, c ancor più rapidamente nell’acqua. La soluzione acquosa è leggermente opalescente, acitandola fa schiuma. positiva la reazione del Lassaigne e accenna soltanto la reazione di Pet- tenkofer. Tanto di questo secondo precipitato, quanto del primo, essendo in piccola quantità, non si è potuto indagare l’azione sueli animali.

. Evaporando a bagnomaria il liquido alcoolico-etereo, rimasto dopo cla separazione del secondo precipitato, si ottiene un piccolo residuo (circa 46 gr.)giallo, trasparente, untuoso e di odore sgradevole. E insolubile in ac- qua; non la reazione di Pettenkofer, incerta risulta quella del Lassai-

———Sbattuto in soluzione fisiologica, forma un’emulsione che iniettata in una vena giugulare di un cane (di Kgr. 5) produce abbassamento rapido - della pressione arteriosa (da 15 cm. di Ho, scende a 3,5 cm.) e alterazione 4 del ritmo respiratorio ; però non uccide l’animale. Questo secondo esperimento dimostra che asgiungendo etere all’estratto alcoolico della pelle di anguilla si possono separare tre differenti prodotti: È i primi due, insolubili in etere, sono solubili in acqua ; presentano la rea- È zione dell’azoto e coi reattivi del Pettenkofer danno una lieve colorazione che ricorda quella che ottiene coi sali biliari ; si differenziano fra loro | specialmente per alcuni caratteri organolettici. Il terzo prodotto non pre- | senta la reazione dell’azoto, quella dei sali biliari; solubile in etere, è insolubile in acqua, Iniettato direttamente in circolo produce nei cani alcuni fenomeni tossici analoghi a quelli dell’estratto acquoso della pelle d’anguilla. IIT.° Esperimento, (1. 11. 919). Da 300 gr. di cieche, pestate in mortaio dopo macerazione di cirea due mesi in 300 ce. di alcool a 95°, si ottiene, | unestratto aleoolico che filtrato, viene evaporato a bagnomaria. Il residuo, «dopo macerazione, è raccolto con alcool assoluto. Questo secondo estratto, filtrato, presenta i caratteri e le proprietà di quello dei due esperimenti | precedenti. Ridotto a piccolo volume (10 ce. circa) vi si aggiungono 20 ce. È di etere: si forma, come nel secondo esperimento, il precipitato resinoso di colore bruno, insolubile in etere, solubilissimo in acqua e che la rea- | zione del Lassaigne e accenna quella di Pettenkofer. Esaminato al micro- | scopio risulta di una sostanza amorfa con qualche rara forma cristallina. | Gr. 1,2 si sciolgono in ce. 20 di soluz. fisiologica. Unee. di questasoluzione, | che ha reazione leggermente acida, iniettato nell’addome di una rana, non

136 G. BUGLIA.

produce fenomeni tossici degni di nota; 2 ce. uccidono animale dopo 24 ore. :

4 ce. della stessa soluzione iniettata nella giugulare di un coniglio di gr. 1500, producono un disereto abbassamento della pressione arteriosa (da 10 cm. di Hg, scende a 6 cm.): il respiro non modifica in modo apprezza- bile. Rapidamente però la pressione raggiunge l’altezza iniziale. L'animale non muore.

Ad un altro coniglio, di gr. 2200, se ne iniettano 11 cc. Prima ancora che sia terminata l’iniezione, siosserva un rapido e forte abbassamento della pressione ; contemporaneamente ur accesso convulsivo altera profondamente il ritmo respiratorio. La pressione, che da 10 cm. di Hg. era scesa a 1 cm., dopo alcuni minuti tende arialzarsi leggermente, mentre le pulsazioni car- diache diventano più rade, ma più energiche : il respiro frattanto è del tutto arrestato, la cornea non reagisce più. Trascorsi sei minuti dall’iniezione, cessano anche le pulsazioni cardiache. Il sangue nel cuore è liquido; rac- colto, coagula in 5’.

Il liquido alcoolico-eterev, che, dopo separazione del precipitato, è rima- sto leggermente torbido, viene tirato a secchezza e raccolto con etere (50 cc. circa). Questo estratto etereo è torbido e lentamente forma un precipita- to biancastro. Sisepara questo precipitato per decantazione e si lava più volte con etere. Essiccato presenta gli stessi caratteri e le stesse proprietà di quello

ottenuto nell’esperimento con la pelle di anguilia, vale a dire la reazione .

dell’azoto, accenna quella dei sali biliari, è solubile in acqua e la soluzione, leggermente opalescente, ha reazione neutra. Non ha sapore amaro. Esa- minato al mieroscopio risulta costituito da sostanza granulosa amorfa e da numerose forme cristalline.

(Gr. 9,2 si sciolgono in 15 ec. di soluz. fisiologica. 2 ce. di questa soluzione, iniettati nell’addome di una rana, producono rapidamente fenomeni di ca- talessi e di paralisi. L'animale si stanca con facilità e, capovolgendolo, di- venta incapace di raddrizzarsi spontaneamente. Stimolate meccanicamente, presenta qualche tremore agli arti posteriori. Dopo due ore circa dall’inie- zione, questi fenomeni persistono, anzi sono più accentuati. In seguitu, però

vanno gradatamente attenvandos: e, nel periodo delle 24 ore, sono del tutto.

scomparsi.

12 cc. della stessa soluzione si iniettano nella giugulare di un coniglio di |

or. 2000. Subito dopo l’iniezione, si osserva una lieve alterazione della pres- sione arteriosa; ma ben presto ritoxva normale. Gli atti respiratori, invece, vanno via via aumentando in ampiezza. Il ritme respiratorio diventa un

. I

d È

Pdl sto

| ,

ORIONE DI

TRITO

Rail I Cai

RICERCHE SULLA NATURA DEL VELENO DELL'ANGUILLA 137

poco più frequente, conservandosi regolarissimo. L'animale è così calmo che sembra addormentato. Tolto dall'apparecchio di contenimento dopo 2 ore dall’imiezione, si presenta completamente paralizzato : è incapace di soste- nersi sulle zampe e.rimane adagiato al suolo, in qualsiasi posizione in cui venga messo. Reagisce lievemente ai forti stimoli meceanici portati sugli arti. Muore entro le 24 ore. Il sangue nel cuore è completamente liquido e coagula normalmente.

Dall’estratto etereo, dopo separazione di questo secondo precipitato, si ottiene, evapsrando, un residuo che, come quello della pelle di anguilla, non la reaziune del Pettenkofer, quella del Lassaigne. È di colore giallo, untuoso, di odore sgradevole (come quello di olio rancido), sbattuto nell’acqua non si scioglie, ma forma una emulsione abbastanza stabile, che ha reazione acida.

“Gr. 1,1 si aggiungono a 30 ce. di soluz. fisiologica.

2 ce. dell’emulsione, iniettati nell’addome di una rana, producono rapi- damente la morte con fenomeni prevalentemente paralitici, però si ‘osser- vano anche contratture agli arti in seguito a stimolazioni meccaniche.

20 ce. della stessa emulsione si iniettano, a più riprese, nella vena giu- sulare di un coniglio di gr. 1450. Appena fatta una prima iniezione di 10 cc., la pressione arteriosa si abbassa notevolmente, portandosi da 9.5 cm. di Hg. a 2 cm. ; il ritmo respiratorio si altera sotto un accesso convulsivo, ma poi ritorna regolare, però più frequente; l’ampiezza degli atti respira- tori aumenta. Dopo 4' circa, la pressione lentamente risale e raggiunge l’al- tezza primitiva. Si fa una seconda, eppoi una terza iniezione di 5 ce. e osservano gli stessi fatti. Tolto dall’apparecchio di contenimento, l’animale presenta evidenti fenomeni di paralisi, specialmente al treno posteriore,

‘tanto che è incapace di reggersi sulle zampe. Dopo alcune ore muore,

Si trova il sangue nel cuore completamente liquido ; raccolto, coagula in pochi minuti.

| Complessivamente dunque, anche dal corpo delle cieche, come dalla pelle di anguilla, mediante l’estrazione con alcool e con etere, si sono po- tuti separare tre differenti prodotti.

Un prodotto (A) colorato più o meno intensamente in bruno, di aspettu resinoso, e che precipita con etere dall’estratto alcoolico. Insolubile nel- l’etere puro, è solubilissimo nell’acqua ; Ja soluzione acquosa, di colore bruno, è limpida ed ha reazione leggermente acida. Contiene azoto e col reattivo di Pettenkofer accenna ad una colorazione, che ricorda quella che

"si ottiene coi sali biliari. All'esame microscopico si presenta come una so-

1538 È G. BUGLIA,

stanza amorfa, contenerte qualche rara forma cristallina. Iniettato nel- l’addome di rane, non presenta una grande tossicità. Introdotto per via endovenosa, in animali omotermi (conigli), produce alterazioni del ritmo respiratorio (accesso convulsivo) e abbassamento della pressione arteriosa. Nel caso di dose letale, la respirazione cessa molto tempo prima delle pul- sazioni cardiache. i

Un'altro prodotto (B), in quantità ponderale minore del precedente, con aspetto di polvere biancastra, insapora, leggermente igroscopica, che precipita anch’esso, quando si aggiunge etere all’estratto alcoolico. Anch'esso insolubile nell’etere, è solubile nell’acqua ; la soluzione acquosa è quasi incolora, leggermente opalescente, agitandola fa schiuma, ha reazione neu- tra. Contiene, come il precedente, azoto e come questo si comporta coi reattivi di Pettenkofer. All'esame microscopico risulta costituito da sostanza

, granulosa amorfa e da numerose forme cristalline. Iniettato nell’addome di

rane, produce fenomeni prevalentemente catalettici e paralitici. Introdotto direttamente in circolo in animali omotermi (conigli) non forti varia- zioni della pressione arteriosa, aumenta invece notevolmente l'ampiezza degli atti respiratori. Ha un'azione generale sedativa e paralizzante, che ricorda quella della sostanza, o delle sustanze, che dializzano dall’estratto di cieche e dal siero di anguilla quando, in precedenza, sono stati sottoposti a disgregazione. meccanica.

Un terzo prodotto (C) infine, untuoso, di odore disgustoso; di colore giallastro e di aspetto resinoso ; solubile nell’alccole nell’etere, è insolubile,

o quasi nell’acqua. Sbattuto coll’acqua forma, un liquido lattiginoso (e-

mulsione) a reazione acida. Non la reazione dell’azoto, quella dei sali biliari. Iniettato nell’addome di rane produce rapidamente la morte con fenomeni di paralisi. Negli animali .omotermi (conigli) si comporta

come il primo prodotto, abbassa cioè la pressione arteriosa ed an il

ritmo respiratorio. Nuove ricerche potranno stabilire se a questi tre differenti prodotti,

separati dall’ estratto alcoolieo del corpo di cieche e della pelle di anguilla, per mezzo dell’etere, corrispondano altrettante individualità chimiche

bene definite o se piuttosto essi non siano che miscele di varie sostanze.

Per ora, tuttavia,, mi sembra opportuno far rilevare che, considerati chimicamente, due di essi (il e 2°), sebbene si distinguano fra loro per alcuni caratteri organolettici, presentano in comune qualche proprietà, che ricorda quelle dei sali biliari (Come ad esempio solubilità in acqua ed in alcool, insolubilità in etere, accenno alla reazione di Pettenkofer); men-

# “0

z,

1

tea

-

7 Ali o, SA

L

È

>; sui

lr

*

|. RICERCHE SULLA NATURA DEL VELENO DELL'ANGUILLA 139

l’altro prodotto (il 30) ha proprietà affini a quelle delle sostanzé costi- renti il gruppo dei lipoidi, vale a dire solubilità in alcool ed in etere, bilità in acqua. Considerando, invece, l’azione tossica dei 3 sud- rodotti, si rileva un’analogia fra il 1.° e il 3.0 così che si può anche rre che l’azione tossica dell’uno e dell’altro sia dovuta alla stessa nza che in parte (nel 3.° prodotto), rimane unita ai lipoidi, o in essi bat), Ad l

parare da essi ad uno stato di maggiore purezza), sul sangue (emolisi, coa- i Pu Apa gulabilità). | PI: i: < To

sierra

ISTITUTO DI PATOLOGIA GENERALE DELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA (DIRETTO DAL PROF. C. SACERDOTTI)

e.

A. MARRASSINI

(A1UTO E PROFESSORE INCARICATO DI BATTERIOLOGIA).

atene ntt PIU

Contributo sperimentale alla Fisiopatologia della pressione arteriosa

Effetti della sostituzione di masse sanguigne con soluzione di cloruro di sodio.

Dopo le classiche esperienze di ConnHEIM, !) di WorMm-MiLLER, *) di JOLYET e LAFFOND, *) confermate ed estese da numerosi altri ricercatori ed osservatori, è tramandato e tramanda oramai come un fatto acqui- sito alla scienza quello della possibilità di impedire completamente le con- seguenze che hanno sulla pressione arteriosa le vaste perdite sanguigne, compensando la massa di sangue uscita dai vasi con una quantità uguale di soluzione isotonica indifferente.*)

Senonchè in un lavoro di pochi anni fa il NoTBDURFT °) sperimentando su conigli avrebbe dimostrato che la sottrazione frazionata di sangue ese- suita per la carotide, sia che compensi oppur no ciascuna perdita san-

1) COHNHEIM. Vinchiro s: Arch. 1869 Bd. 45 s 388.

2) WoRm MiiLLER. Arbeiten aus d. plussiol. Austalt zu Leipzig. VII Jahrg. 1873. Transfusion n. Plethora Christiania 1875. i 3) JoLyEt. C. R. de la Soc. de Biologie 1878 T 30 p. 322. |

4) La soluzione di cloruro di sodio al 0,6 °/,, usata dalla massima parte degli

autori è ipotonica; io, per non discostarmi di troppo dal procedimento seguito | dagli altri, ho usato la soluzione al 0,7%|o sebbene essa pure sia inferiore a

quella isotonica. i è 5) Norapuret. Zeitschr, f. exper. Patti n, Therap. 1911 Bd 9 S 340.

VT e, TO

Ih | i

ai 00 ò

Me, °

CONTRIBUTO SPERIMENTALE ALLA FISIOPATOLOGIA ECC. 141

guigna con soluzione ui di Na CI, determina la discesa progressiva della pressione sanguigna e la morte degli animali allorchè essi hanno per- duto i due terzi della quantità primitiva del sangue. Dal che l’A. conclude

_ che la conservazione della replezione vascolare mediante soluzione salata

fisiologica non esercita alcuna influenza sulla pressione sanguigna, la quale invece sarebbe mantenuta dalla forza del tono vascolare, regolato a sua volta dalla concentrazione del sangue normale.

La spiccata divergenza di risultati e di conclusioni esistenti fra questo ed i precedenti autori mi ha spinto ad indagare quale ne fosse la causa, ritenendo che ne valesse la pena in un argomento che presenta tanta impor- tanza sia dal lato teorico che da quello delle pratiche applicazioni.

Ho cominciato col ripetere gli esperimenti di NoTHDURFT, preferendo però al coniglio il cane come animale di esperimento, eseguendo i salassi per l’arteria femorale e le infusioni talora per la vena omonima, ma per lo più per la vena giugulare, saggiando di tanto in tanto la diluizione del san- gue mediante l'esame colorimetrieo fatto coll’apparecchio di Krîiss, e regi- strando la curva della pressione arteriosa, misurata per la carotide, con un manometro a mercurio, mediante un apparecchio Ludwig- Baltzar.

Gli animali fissati sull’ apparecchio di contenzione e tracheotomizzati erano mantenuti svegli.

Nella memoria completa dirò dei particolari relativi alla tecnica speri- mentale ed ai metodi d’indagine usati, i quali tutti sono stati da me precedentemente controllati.

I resultati fondamentali di questa prima serie di esperimenti sono stati 1 seguenti.

1. Nel cane imodici salassi ripetuti, anche se accompagnati da una con- temporanea infusione di soluzione di cloruro di sodio al 0,7 % ed a 38° C nella quantità tale da compensare esattamentela quantità del sangue aspor- tato, determinano nella pressione arteriosa media un abbassamento pro- gressivo, meno intenso ai primi salassi, più spiccato ai successivi, finchè si giunge progressivamente alla morte dell’animale.

2. Le infusioni di soluzione di cloruro di sodio al 0,7 % ed a 38°C, ese- guite contemporaneamente a sottrazioni sanguigne ripetute e tali da com- pensare esattamente le singole masse asportate, non danno quelle diluizioni progressive del sangue che dovrebbero risultare in rapporto alla massa

149 A. MARRASSINI.

totale del sangue stesso, ma diluizioni inferiori, seguite talora da ulteriori concentrazioni, le quali dimostrano all’evidenza come una parte del liquido. infuso venga eliminata in vario grado dai vasi, sia durante sperAAo sia nel gua successivi.

Bi

* Ì x Ù * * 3

è

Il Norapurrer (I. c) attribuisce l’abbassamento della pressione arteriosa nei suoi esperimenti alla diminuzione del tono vascolare per la diminuita concentrazione nel sangue di quelle sostanze, che secondo lui, varrebbero. a regolarlo. Io ho voluto vedere come rispondevano i vasi sanguiferi di fronte allo stimolo di sostanze capaci di determinare fenomeni di Vasoco=. ‘strizione per azione sugli organi simpatici, una volta che la pressione arteriosa fosse stata ridotta ai limiti più bassi in seguito ai salassi ed infu-. sioni contemporanee. A questo scopo ho eseguito nell’animale iniezioni di eme. 0,5 di soluzione di adrenalina all’ 1 9/c0. 5

Mi è risultato che i in queste condizioni i vasi sanguiferi si comportano x presso a poco come normalmente di fronte alla eccitazione adrenalinica, dando le stesse temporanee elevazioni della pressione arteriosa e con mo-. dalità presso a poco HGUcA, È

Dato questo fatto mi è parso mettesse conto di saggiare se unendo de liquido d’infusione una tenue quantità di adrenalina si fosse potuto otteneri 3 un risultato diverso dal precedente in seguito ai salassi ripetuti ed acco m- | pagnati da contemporanee infusioni, e sopratutto se si fosse potuto evitare il progressivo abbassamento della pressione arteriosa; ma anche con que- sto procedimento è avuto un risultato identico a quello ottenuto colla infusione della semplice soluzione salata. | A i

Allora conoscendo i risultati ottenuti da altri autori colle soluzioni di somma (RicÒet!) Bropin, RicHere SArNT-GIRONS?) ScraLtano?), le quali avrebbero dato aumenti considerevoli della pressione arteriosa, ho voluto provare ad eseguire gli stessi esperimenti usando per l’infusione la mede- sima soluzionè salata coll’aggiunta del 3 % di somma. 9

Anche con questo procedimento norî si sono avute modificazioni note

voli ai fatti osservati allorquando veniva usata per l’infusione la sorsi

er [ +

n SIR Be Fai

1) RicHer. Travaux du Laboratoire de Phjsiol. 1893 II° p. 230. È

?) Bropin, RicaeT e Saint Girons. Journ. de Phjs. et de Path. gèn 2

1919 N..Lp.B. È 3) SCIGLIANO, Gaz. medica napoletana 4 apr. 1919. i

CONTRIBUTO SPERIMENTALE ALLA FISIOPATOLOGIA ECC. 148

«soluzione di cloruro di sodio ; soltanto la pressione arteriosa media si è # mantenuta un po’ più elevata durante ! primi salassi.

ù In alcuni casi hovoluto provare altresì quali effetti avesse, dopo il salasso, la trasfusione del sangue defibrinato tolto allostesso animale. Non ho an- _ cora dati sufficienti per venire a conclusioni assolute; pure i risultati fino ad ora ottenuti tendono a confermare fondamentalmente quanto già ve- Le niva ammesso da parecchi dei precedenti autori, e cioè che la trasfusione di sangue defibrinato, anche omogeneo, non ha effetto superiore alla sem- plice infusione di soluzione salata. Se non che mentre il risultato opposto “avrebbe valore perentorio indiscutibile, quello che si è vttenuto, quand’ an-

che trovi ulteriore conferma completa, non può mai per solo infirmare. è la ipotesi emessa da NorHDURFT, mancandoci ogni argomento per esclu- dere che la defibrinazione sia capace di far perdere al sangue le proprietà _ che quell’autore gli attribuisce.

Infine poichè il NorHDURFT stesso (I. c), SeLIG 1) e gli altri, che gli ave- vano preceduti, ammettono che le infusioni globali isolate son capaci di riportare presso a poco al normale la pressione arteriosa quando essa già trovasi spiccatamente abbassata, ho voluto far la prova in aleuni animali eseguendo la infusione di masse varie di soluzione salata.

È risultato che, quando la pressione arteriosa è molto bassa. la infusione di una massa di soluzione di cloruro di sodio al 0.7 % ed a 38° C può riele- varla in modo duraturo, ma soltanto fino ad un certo limite, al di del

e Th A

quale ogni ulteriore infusione rimane senza effetto. Questo limite, salvo “rare eccezioni, si mantiene assai al disotto dell’altezza primitiva. Inoltre

l’esame colorimetrico, anche durante il tempo in cui il livello della pres- sione si mantiene durevolmente elevato, dimostra nella massa sanguigna un vario concentramento progressivo, che può superare anche di parecchio | quello che si aveva precedentemente alla infusione.

> DAZg *

* * Stabiliti questi fatti ho creduto opportuno eseguire di nuovo i noti e- sperimenti di JoLvyET e LAFFOND in modo da poter stabilire dei confronti col risultati degli esperimenti precedenti, specialmente ripetendo anche più volte sullo stesso animale il salasso abbondante dopochè la infusione della soluzione salata aveva determinato il rialzamento della pressione.

1) SELIG. Zeitschr. f. exper. Pathol. u. Therap. 1911 Bd 9 S. 417,

144 A. MARRASSINI. i

I risultati sono stati ì seguenti : 1. La infusione di una massa di soluzione di cloruro îli sodio al 0.7 % ed | a 38°C, colla quale sostituisca una massa sanguigna rapidamente aspor- | 4 tata e che abbia abbassato la pressione arteriosa fino all’attutimento 0 quasi dei battiti cardiaci e del respiro, è capace di rielevare la pressione arte- riosa stessa ; ma questa più presto o più tardi v fino da principio dopo | la infusione raggiunge e conserva un'altezza spiccatamente inferiore alla primitiva. 9 È logico ritenere peraltro che questa pressione sia tuttavia ancora supe-

riore al limite necessario e sufficiente a mantenere in vita gli animali ed a : consentire il ritorno progressivo della normale costituzione del sangue ; _ così si spiegano i risultati di JoLyET e LAFFOND, (1. c) di KRONECKER e SAN- | DER!), di SCHWARZ ?), di OTT *), di RIicHET 4), di PELLACANI ?) ecc.

2. Ripetendo nello stesso animale il salasso abbondante rapido e la sue- cessiva infusione di soluzione salata si riproduce il fenomeno proporzio- nalmente colle stesse modalità fondamentali ; talchè anche in questo caso la pressione media segue un andamento progressivamente discendente e | quindi sostanzialmente uguale a quello ottenuto nel caso delle infusioni. | eseguite contemporaneamente ai piccoli salassi ripetuti.

3. Anche in questo caso l’esame colorimetrico ha dimostrato che la massa 1 di soluzione salata, infusa dopo ogni salasso, viene di regcla eliminata in È varia quantità. Il che dimostra la fallacità dei metodi finora usati per sta: bilire la quantità assoluta di sangue estratto dagli animali, che hanno fatto | oggetto di esperimenti di questo genere. v

sione di aio altri Livalicia io ducdno asportazioni più . piccole di sangue e sostituendole successivamente, una ad una o global- mente, con ugual massa di soluzione salata. 3

1) KRONECKER e SANDER. Berl. klin. Wochenschr. 1879 N. 52.

2) Scawarz. Habilitationsschrift Halle a S. 1881.

3) Orr. Virchow” s Arch. 1883 Bd 93 S. 114, ì

4) RicHET. citato da Couvreur et Clément. C. R. Soc. Biol. 1919 pi 82 p. 612. Ù

5) PELLACANI. Arch. p. le Sc. mediche 1882 Vol. V. p. 259. A

GONTRIBUTO SPERIMENTALE ALLA FISIOPATOLOGIA ECC. 145

T ee s

gressivo abbassamento, fondamentalmente simile a quello ottenato cogli perimenti delle serie prima ricordate.

Poichè con tuttii procedimenti seguiti in precedenza si era ottenuto un progressivo abbassamento della pressione arteriosa media, mi è parso utile vedere il comportamento della medesima quando, dopo averla ab- issata fino ai limiti più bassi mediante molteplici salassi ripetuti a varii tervalli, si fosse sostituita la massa di sangue asportata con una quantità | gorrispondente di soluzione salata infusa in una sola volta.

v I risultati ottenuti con questi esperimenti hanno corrisposto piena- ‘mente a quelli osservati praticando la infusione dopo un unico salasso ab- bondante ; ; ma la differenza fra l’altezza della pressione iniziale e quella eonsecutiva alla infusione è stata in generale spiccatamente maggiore. Sol- tanto quando la infusione ha avuto luogo allorchè la pressione era ancora: abbastanza elevata, questa ha potuto raggiungere nuovamente presso a poco il livello primitivo.

Ma intanto il fatto che, dopo aver abbassata la pressione arteriosa fino ai limiti più bassi coi salassi frazionati periodicamente ripetuti, essa si può elevare con successive infusioni di soluzione salata frazionate o globali, de quali permettono pertanto ulteriori sottrazicni alla massa assoluta del usi, dimostra, secondo me, in modo evidente come anche la massa del 5 provo stesso in e per abbia la sua influenza in questi casì tanto sull’al- te ezza della pressione arteriosa, quanto sul quantitativo assoluto di sangue Miri coi salassi, secyndo anche le osservazioni di PELLACANI. Talchè pa i risul tati degli esperimenti di NorHDURFT, da me confermati ed estesi, ap- epr di natura assai complessa, possono trovare una spiegazione così semplice come quella che il NOTADURFT stesso (1. c) vorrebbe ammet-

tere.

* 5 *

Un fatto, che merita di esser messc in rilievo, è che in tutti i casi in cui Ja pressione aveva subito un innalzamento in seguito alla infusione compen- ‘satrice ed anche in quelli, in cui dopo alcuni salassi ed infusioni contem- poranee aveva subito un determinato abbassamento, essa andava soggetta ad una ulteriore spiccatissima discesa, talora fino ai limiti più bassi, colla

146 A. MARRASSINI. È |

semplice estrazicne di piccolissime masse di sangue, quali si erano mostrate. assolutamente insufficienti a determinare modificazioni nella pressione ar-

teriosa iniziale. i «2 Fra le varie cause, che possono averlo determinato era da non esclu-. dersi anche quella. che nelle nuove condizioni, create dalla sostituzione del i sangue colla soluzione salata, l’altezza della pressione arteriosa fosse legata ad. | un meccanismo diverso da quello che era capace di mantener la pressione | arteriosa iniziale. E poichè le contrazioni dei muscoli volontarii da un lato e la dispnea intensa dall’ altro potevano esercitare una influenza non tra- seurabile, ho ripetuto gli esperimenti fondamentali delle serie precedenti | sopra animali previamente curarizzati ed assoggettati alla respirazione. artificiale ritmicamente costante. Da questi è risultato quanto segue : | 1. La pressione sanguigna arteriosa iniziale negli animali curarizzati cade a zero colla asportazione di una quantità di sangue relativamente molto minore di quella necessaria per provocare lo stesso effetto negli animali i svegli e non curarizzati. 2. L’innalzamento della medesima, ottenuto colla ma successivi al salasso, è transitorio e segue in brevissimo tempo un abbassamento spiccato, che riporta la pressione stessa a limiti di gran lunga inferiori a. quelli ottenuti negli esperimenti delle serie precedenti. | 3. Lo stesso esito, esposto al n. 2, hanno le ulteriori infusioni di “masse. di soluzione salata non precedute da alcun’ altra sottrazione sanguigna. Mi riserbo di esporre nel lavoro completo anche tutti gli altri particolari osservati nei singoli esperimenti, e di fare anche tutte quelle considerazioni che scaturiscono logiche dai dati di fatto qui esposti; ma intanto dai risul- tati delle diverse serie degli esperimenti riportati appare sopratutto mani festo quanto segue. A. Nel cane, eseguendo salassi fraziunati sa agree da infu-. sioni contemporanee di soluzione salata al 0,7% ed a 38°C, atte a compen- sare esattamente le singole masse sanguigne asportate, si ha un abbassa- mento progressivo della pressione media arteriosa fino a limiti “n mente bassi. | È Lo stesso fatto, con modalità fondamentalmente simili, ha luogo quand o le infusioni siano fatte frazionatamente o globalmente dopo uno o più sa lassi od anche dopo salassi abbondanti, capaci di dare l’arresto della at- tività cardiaca e respiratoria. ; 8

lo)

ti CONTRIBUTO SPERIMENTALE ALLA FISIOPATOLOGIA ECC. 14%

B. Mentre i vasi sanguiferi, dopo che la pressione è discesa ai limiti più bassi, si mostrano sensibili alla azione vasocostrittiva della adrenalina, questa, aggiunta al liquido di infusione, non produce modificazioni degne di nota nel decorso dell’esperimento, come non le produce 1’ aggiunta di gomma nella proporzione del 3 %.

__C. In tuttii casi il liquido di infusione viene di regola eliminato dai ‘vasi in varia quantità e con varia rapidità, talchè, in realtà, anche colle infusioni compensatrici la massa globale del liquido sanguigno diminuisce in vario grado.

._ D. Negli animali curarizzati e sottoposti alla respirazione artificiale vit- “5micamente costante, la pressione media arteriosa subisce abbassamenti più notevoli colla sottrazione di masse sanguigne relativamente meno ab- ‘bondanti : inoltre le infusioni globali della soluzione salata, eseguita sia "dopoil salasso, sia senza alcuna previa esportazione di sangue, anche quando la pressione arteriosa è spiccatamente bassa, danno bensì elevazioni più 0 meno pronunziate della medesima, ma queste elevazioni sono molto fu- gaci; segue tosto una rapida progressiva discesa, che riporta stabilmente il livello della pressione media a limiti di gran lunga inferiori a quelli ottenuti cogli esperimenti condotti sugli animali non curarizzati.

Se. Nat. Vol. XXXIII. va

P. ALOISI

Ricerche sulla seminazione del plagioelasto albite di una aplite del M, Orello (Biba) e sulla zona simmetrica del ceminati di Vandali | nei plagioelasi.

Nello studiare le sezioni sottili di una roccia filoniana aplitica del M. È Orello, ho potuto notare delle particolarità sulla geminazione di alcuni individui di albite della roccia stessa ; le misure prese sono state sufficienti i per escludere le due leggi di geminazione, comuni per i plagioclasi, del- l’albite cioè e di Carlsbad, nonchè quella del periclino, ma non sono però bastate per decidere cun certezza assoluta se tratti di gemelli di Mane- | bach v dell’Esterel, benchè sicuramente si abbia a che fare con una di tali leggi. | ì

Nonostante questa indecisione, credo bene di pubblicare i resultati i da me ottenuti nello studio dell’albite dell’Orello, sia perchè sono poco noti plagioclasi costituenti rocce geminate secondo una delle due leggi sua dette, specialmente con quella dell’Esterel, sia perchè, per quel che so, non sono state determinate fino ad ora le proprietà ottiche di tali corel ho aggiunto poi alcuni dati sulla zona simmetrica dei geminati di Mane- bach, per i sette principali tipi di plagioclasio.

Premetto pochi cenni sulla giacitura e sulla composizione chimieo- mineralogica della roccia. +10 Nel risalire la strada che dal piano di S. Giovanni, passando per C. del Duca, conduce al Colle Reciso si incontrano alcuni filoni di aplite: quelli che si trovano più in basso e più a tramontana attraversano le rocce ofio- litiche eoceniche, il più meridionale, che è anche il più elevato, sembre-

ME |

4 f RICERCHE SULLA GEMINAZIONE DEL PLAGIOCLASIO ALBITE Ecc. 149

rebbe invece essere in connessione con le rocce sedimentarie eoceniche eg del LoTTI *) e precisamente con il più meridionale dei due piccoli lembi ‘e; segnati a mezzogiorno di C. del Duca. La roccia di questo affioramento è una aplite a grana piuttosto minuta, ‘di color bianco-ceciato sulla frattura fresca, giallastra nelle parti esterne. Costituenti essenziali ne sono i feldispati ed il quarzo; forse la limonite ‘che qua e è sparsa per le sezioni, deriva in parte da una originaria e scarsa biotite ora completamente mancante. La struttura è aplitica con idiomor- ‘fismo ben sviluppato per i feldispati, meno per il quarzo che spesso sem- brà fare da riempimento. Prevalgono su tutti i costituenti i plagioclasi e «se ne hanno due tipi: oligoclasio-albite in gemelli secondo l’albite a iamelle ‘strette e numerose, ed albite pura o quasi : l’ortose è molto scarso ed al- "quanto caolinizzato. Ortose e plagioclasi sono in individui tabulari poco allungati, regolari e disposti spesso quasi parallelamente fra di loro. Tl “quarzo è più abbondante dell’ortose ma meno dei plagioclasi. | L’analisi chimica mi ha dato i seguenti resultati :

E BE eee Ro ILL RI e n E 186 RON AE ato, a 88 SRO, 1.95

Fe0 |) I A I TR ORA 2064 Mean peroni niet (95 1 RE E A AR E AES abeti (0 E ARI e DI ZI

Te percentuali degli alcali sono la media di due prove distinte che dif-

feriscono di pochissimo tra di loro, Calcolando tutta la soda presente come combinata a costituire molecole albitiche, si avrebbe che oltre la metà della roccia sarebbe formata da esse. Gli altri filoni prima ricordati sono costituiti da apliti simili a quella

1) V. carta geologica annessa alla Descrizione geologica dell’isola d'Elba. Mem. descr. carta geol. d’It. II. Roma, 1886. 2) Determinato tutto come Fe, O,.

150 P. ALOISÌ,

ora descritta, ma meno limonitiche, con scarsa albite, e con relativamente abbondante epidoto, accompagnato da zoisite e clinozolsiza Esse hanno. inoltre str uttura a smalto, cataclastiea. ©.

La determinazione specifica dell’albite pura o quasi, non offre sover-. chia difficoltà : sezioni normali a y hanno una estinzione di circa 20° con | una sfaldatura molto marcata ed il carattere della birifrazione è positivo. Può trattarsi quindi di albite o di una labradorite 50% An ; però il basso. tenore in calcio dato dall’analisi ed il valore degli indici di rifrazione, che si ottiene per confronto fra frammenti del minerale e liquidi ad indice noto (a<1.532< ) escludono il termine basico. La sfaldatura sopra accen- | nata è quindi quella basale. i 9

Quest’albite è ora in lamine semplici, ora in geminati di due soli indi-. vidui nei quali la traccia del piano di unione è esattamente parallela a quella della sfaldatura, quasi sempre molto marcata; si trovano con relativa fre- quenza delle sezioni che lasciano vedere nei due individui l'emergenza, più o meno centrata, della bisettrice positiva. Una di esse mostra una parte. quasi esattamente normale a ‘, l’altra più obliqua ; la traccia del piano di unione, sempre parallela alla sfaldatura basale, è netta, ciò che esclude che la sezione sia molto inclinata sul piano suddetto. L’ estinzione della parte normale a , secondo la traccia del p'ano degli assi ottici, avviene a circa 20° dalla sfaldatura, nella lamella geminata con essa a 170 circa dall’altra parte della traccia di sfaldatura stessa. Ora se pone mente al fatto che nella albite l'angolo fatto da y con la normale a {001} non si Ù

scosta troppo da 90°, appare logico ammettere che il piano di unione del geminato in parola sia parallelo alla base. | ;

Nei plagioclasi tre leggi di geminazione hanno per piano di associazione la faccia basale: la legge del perielino, nella quale Per Ì singoli indivi dui si uniscono generalmente per la sezione romba *), quella di Manebac] ci che ha per asse di seminazione la normale alla DE e quelia dell’Esterel che ha per asse l’asse cristallografico a. i

Duparc e Peirce ?) hanno calcolato gli angoli di estinzione dei ge mi-

K P be

1) Secondo FouQuE (Contribution à l’étude des feldspaths des roches vul an RE ques. Bull. Soc. frang. de min. XVII, pag. 303. Paris, 1894.) il piano d’assod zione peri geminati del periclino, sarebbe, più spesso di quel che non si creda la faccia basale. dai:

2) Sur les données optiques relatives à la macle du péricline. C. R. Ae Se Luglio 1901. Paris, 1901.

va 12408 vin Ù

RICERCHE SULLA GEMINAZIONE DEL PLAGIOCLASIO ALBITE Ecc. 15l

iati de! periclino per le sezioni normali ai vari elementi dell’ indicatrice, ferendoli, sembra, alla traccia del piano. di unione usuale ; tali valori sono sufficienti per escludere che anche nel caso considerato si tratti di ‘geminazione del periclino, giacchè la estinzione delle due lamine, una delle ali sia normale a ‘7, deve esser quasi contemporanea, mentre nel nostro aso le due direzioni fanno angolo di 37° circa.

. Scartata così l’ipotesi della geminazione perielino, ho determinato quale sia l’estinzione della lamella 1’ geminata con la 1 normale ay, per le due leggi di Manebach e dell’Esterel. Mi sono servito per ciò del metodo grafico ideato dal MicurL Levy!) adoperato anche da Dupako e PEIRCE nel lavoro ri: : nell’esesuire questa e le altre proiezioni dell’albite ho usato, er gli -lomenti dell’indicatrice, i valori determinati dal BECKE 2) per Val- A e di Amelia; per il segno degli angoli di estinzione, sempre relativi ad a/,

h 10 seguito pure il metodo dei MrcHEL Levy, riferendomi peraltro alla trac- cia della base invece che a quella di {010}.

Pi I valuri ottenuti sono : è 1= + 2102) lb 160,

Bi

‘per la legge di Manebach ed : 4

Mu»

4 Ri 4.910 <& ie ro:

per quella dell’ Eaiere] i

Come si vede i valori sono press’a poco gli stessi, ciò che era logico ai- Miigersi, visto che il polo di Y è vicino al punto d’incontro delle zone sim- metriche delle due leggi, e queste sezioni non possono servire per decidere A tratti dell’una piuttosto che dell’altra legge di geminazione.

Un'altra lamina geminata mostra uno dei due individui (1) quasi esat- ® normale ad un asse ottico e l’altro (1' di estingue a 40° circa dalla

| 1) Etude sur la détermination des feldspaths dans les plaques minces, au point de vue de la classification des roches. I, pag. 17. Paris, 1894.

A ®) Optische Orientirung des Albit von Amelia, Virginia. TscHERMAK' s Min. u. pet. Mitth. XIX, 335. Wien, 1900.

| 3) Brck® nel lavoro citato pag. 329, per una sezione normale a } estinzioni di 200 rispetto alla traccia della base; nelle numerose determinazioni fatte con il metodo predetto, nelle quali per controllo ho sempre misurato anche il valore à Oto, ho costantemente trovato il valore 21°. La differenza è contenuta nell’er- rore inerente al metodo (V. MicurL Levy, Op. cit. pag. 18).

LA

158 P. ALOISI..

traccia di geminazione. Non può, per 1, trattarsi di una lamella normale al- _ l’asse A e per 1’ di quella geminata con essa secondo Manebach, perchè es- sendo il polo di A vicino alla zona simmetrica della legge suddetta; 1’ do- vrebbe pure lasciar riconoscere l’emergenza di A, mentre invece 1' appare molto inclinata su y. Resta da vedere quali sieno le estinzioni di geminato 1 secondo Manebach con 1 normale all’asse B o ad A 0 B secondo l’Esterel. . I valori ottenuti sono respettivamente di 450, 52°, 47° e nei tre casì 1' fa | con 1 angoli di 529, 489, 32.0 l Non essendomi dai nonostante ripetuti tentativi, di misurare con. esattezza sufficiente l’inclinazione di | su 1’, come solo criterio rimane. quello dell’angolo di estinzione, in base al quale dovrebbe stabilirsi che la. legge di geminazione è quella di Manebach ; questa conclusione è peraltro assai incerta, visto che la differenza fra il valore osservato e quelli calco- lati è piuttosto forte. È Nella geminazione dell’Esterel la zona simmetrica è quella che ha per. asse a ed è perciò variamente inclinata sul piano di unione ; trattandosi. quindi di geminazione secondo tale lesge, dovrebbero trovarsi sezioni ad e- stinzioni simmetriche anche molto inclinate sul piano basale, e con larghi. ricoprimenti, ciò che evidentemente non deve avvenire per 1 gemelli se- condo Manebach, la zona simmetrica dei quali è normale alla base. i Ora in realtà le poche lamine ad estinzione simmetrica che ho rinve- nute sono normali o quasi al piano di unione; peraltro anche nei geminati. secondo l’Esterel si ha una sezione della zona simmetrica che è normale alla base e per essa, data l’orientazione dell’indicatrice nell’albite, le due lamelle devono mostrare | emergenza di y. Le sezioni sopra ricordate mostrano per lo più di trovarsi appunto in queste condizioni. 3 In conclusione se non può escludersi che si tratti di gemelli secondo la legge dell’Esterel, sembra più probabile però che la legg e di gemina- zione sia dI di Manebach,

Una volta stabilita la possibilità che i plagioclasi, come costituenti delle rocce, si presentino geminati secondo le legge di Manebach, ciò che del re:

sto era già stato avvertito fino dal 1900 dal FepEROW *), ho creduto bene . 2.08

i

._ ® Mikroskopische Bestimmung des Periklingesetzes. GrorH’s Zisch. f. Krist, u. Min. XXXII, 246, Leipzig, 1900,

% |’ RICERCHE SULLA GEMINAZIONE DEL PLAGIOCLASIO ALBITE Ecc. 153

cercare come varino i valori delle estinzioni nella zona simmetrica per i principali termini delle serie dei plagioclasi; ho tralasciato di studiare le estinzioni simmetriche nei gemelli secondo l’Esterel, giacchè in essi, come

U

tro PRACLALE

ilizi adiaagiORante a

abbiamo veduto, la zona simmetrica è variamente inclinata, fino a paral- lela, sul piano di unione, onde presenta un interesse molto minore. . Per ogni tipo, partendo dalle coordinate che hanno servito al Rosen- BuscH nella costruzione delle tav. XIV-XX del suo trattato *). ho fatto la proiezione stereografica sulla sezione retta del prisma; seguendo il me- todo noto, con una prima rotazione attorno al diametro normale a quello che passa per il polo di (001) ho condotto il polo stesso sul cerchio base e per conseguenza la zona simmetrica a concidere con un diametro del cer- chio stesso. Poi, per avere come punto di partenza un polo ad estinzione nota, ciò che serve di controllo, con una rotazione attorno all’asse di zona ho portato al centro la sezione contemporaneamente normale a (001) ed a _ (010) e con successive rotazioni ho condotte al centro le altre sezioni della @ zona di 10° in 10° e, quandò era il caso, di in 59, determinando volta per volta le estinzioni (2) rispetto alla traccia della base.

Con i valori così ottenuti ho costruito le curve delle fig. 1-7 Tav. I; in tali figure sono riportati sulle ordinate gli angoli di estinzione e sulle ascis- se le coordinate 4 dei poli della zona sulla zona stessa 2), partendo dal va- lore g=0° perla sezione contemporaneamente normale a (001) e (010). Le 3 curve sono di due tipi : per l’albite e per l’oligoclasio-albite da un minimo | in valore assoluto di + 18015 e di + 12° respettivamente, st ha un aumento continuo fino al valore di 90°, dopo di che le estinzioni diminuiscono di

nuovo cambiando segno ; in tutti gli altri termini invece si va da ad un massimo in valore assoluto ed il cambiamento di segno avviene natural- mente passando appunto per il valore 0°.

La ragione di questo fatto sta, come è noto *) nella diversa posizione che sulla proiezione stereografica occupa il polo dell’asse di zona, rispetto ai cerchi massimi aventi per poli gli assi ottici ed ai poli delle bisettrici.

LI 4

ne DI

1) Mikroshopische Physiographie der petrographisch wichtigen Mineralien. II. Stuttgart, 1905.

2) Tali valori 4 non vanno quindi confusi con i valori 0 della proiezione stereografica sulla sezione retta del prisma.

3) DuPARC E PEIRCE. Uedber die Auslischungswinkel der Fltichen einer Zone. GrorH's Ztsch. f. Kr. u. Min. XLII, 34. Leipzig, 1907. Va tenuto conto che nel caso presente le estinzioni sono riferite alla traccia del piano di unione anzichè all'asse di zona,

pepe

154 P. ALOISI.

Il cambiamento di segno, come resulta dal confronto delle curve fig. 4 1-7 con la fig. 8 che rappresenta, in proiezione stereografica sulla sezione retta del prisma, la posizione della zona rispetto agli elementi dell’indica» trice nei vari termini, avviene in vicinanza, relativa, dei poli degli assi ot- tici A o B; d’altra parte è da notarsi come il polo della sezione che estingue _ a 0 90° trovi sempre in prossimità della curva delle estinzioni 90° e 09, rispettivamente, riferite alla traccia di (010) (efr. tav. XIV-XX, Rosen-. : BUSCH, loc. cit.). |

Il punto comune risulta assai evidente e si trova a 9 = + 42° circa ; il valore dell’ estinzione è compreso fra + 30° e -+- 389, meno che per Val-_ bite e per l’oligoclasio-albite per i quali, sempre incontrandosi le curve ap = + 42°, l’estinzione è però di 59° circa. > Sa A

Nell’albité la curva è piuttosto irregolare ; nell’oligoclasio-albite i due | rami hanno andamento pressa poco parallelo : per tutti gli altri termini. | si ha che mentre la parte della curva che si riferisce ai poli con % tende: eradatamente, dall’oligoclasio all’ anortite, a divenire parallela, nella sua i massima parte, all'asse delle ordinate, quella dei poli + % invece si avvi- cina via via al parallelismo cun l’asse delle ascisse. SE, SI

Riunendo i massimi raggiunti nei vari termini ho ottenuto poi la curva

della fig. 9 che approssimativamente può dare la massima estinzione nell zona studiata di 5% in 5% An. Questi valori sono assai caratteristici

per i plagioclasi basici. È

Laboratorio di Mineralogia della R. Università di Pisa. Marzo 21919. n

Li DI en et i ERO fo Ad TRL #7 A, fg PATTE e vw ic i H 4 À Ù VE 7 n PAPI DIA ILE Lsu "a POLARE E & dA tai: D% Tae E, A RESTO , + pia di Y * Yi Ù i 4 pg "e v ar Ù SA ; x di VOTA ni 4 Va dtt] LV G ù de li È A b bi, 4 A" DO pr ; ene Cai - E Pa: 4 È pi va, LS Ni 4 pal gs i] 2, i \ PI ELIO ' "i so } AAT I de

| —‘’SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA I.

tl

Ù Pig. L Curva delle estinzioni della zona simmetrìca nei geminati .di «FUSA | Manebach Albite 5°/, An. eat Id. id. Oligoclasio-albite 14 °/, An. . 3. 10. id. Oligoclasio 25 °/, An. Fig. 4. IA. id. Andesina 37%, An. | Fig. 5. Id. id. Labradorite 50%, An. | | Fig. 6. IA. id. Bitownite 759/, An. I Fig. 7. IA. id. Anortite 100%, An.

| Ne: | Fig. 8. Posizione della zona simmetrica relativamente agli assi ottici ed {ta a pa E, | agli assi dell’indicatrice nei 7 tipi delle fig. 1-7. | SR E, tal | Fig. 19, pa Curva delle massime estinzioni simmetriche. | ta ot Mic... ! I STA

SN.B.- Nelle figure 1-8 i valori di % sono da intendersi nel senso indicato 1 PN da

= “i 3% 7%) è © bu

\

i e i vane

ma ANAIR ; ri» =" LO È DI rsa Ap Les (el Ù LI x n - x nu ' i x di A MiO : «A Let) . IP Tag # n > * » EM / Ù ata du Ù MACRO LA : legis “i FETO È

E. MANASSE

CONAI I SI PRESA

SULLA LEVIGLIANITE

e e e e O

Il nume di lewiglianite fu dato dal mio compianto Maestro prof. Anto- NIO D’ AcHIARDI *!) ad un minerale da Lui scoperto nel 1876 nell’ antica miniera idrargirifera di Levigliani, presso Seravezza, nelle Alpi Apuane.

Il minerale, nero, di aspetto metallico, fu rinvenuto, associato a cina- bro, nelle vene quarzose attraversanti ì micascisti permiani del luogo, allora ritenuti per talcoscisti Analizzato qualitativamente, risultò costituito da solfo e da mercurio, e, in copia molto minore, da zinco e da ferro.

In base a tali caratteri A. D’AcHIARDI ritenne la leviglianite come una varietà ferrifera di guadalcazarite.

Come è noto la guadalcazarite fu trovata per la prima volta seu mi- niera di Guadalcazar, nel Messico, da A. DEL CASTILLO ?), e venne in se- guito analizzata da PETERSEN prima *) e da’ RAMMELSBERG più tardi 4).

I risultati ottenuti dai due autori furono :

An. PETERSEN Rapp. atomici An. RAMMELSBERG Rapp. atomici S 14.01 0.4369 0.97 0.4682 1.01. Se tracce -:—* Se 1.08 0.0136 | Hg 83.90 0.4182 )___ Hg 79.73 0.3975 | goa 1 Za" 8:09. 0,0890000 Za. dI FOA Cd tracce 100. 00

Fe tracce i i

PR SETE 0 IO N ZII TE I O n E _ n

SO 14.58 0.4546

\ " y de ì ATTO e A I CORE CP TO PO i. O

99.62

1) A. D’AcHÒiarpr. Su di alcuni minerali toscani. Mem. Soc. Tose. Se. Nat., Vol. II, fasc. 29, pag. 112. Pisa 1876.

2) Vedasi J. BURKART. Uber einige merxicanische Mineralien. N. Jah fitr

n., Geol. und Pal., pag. 414. Stuttgart 1866.

3) T. PereRseN. Guudlalcazarit, ein neues mineral. TscHERMAK' s Min. Mitth., pag. 69. Wien 1872.

4) C. F. RAaMMELSBERS, Handbuch der Mineralchemte. pag. (9. Leipzig 1875.

=

SULLA LEVIGLIANITF. 157

Ambedue le analisi conducono, con approssimazione notevolissima, alla formula Hg S, con il mercurio bivalente sostituito parzialmente dallo zinco. e con il selenio rimpiazzante in piccolissima quantità lo solfo.

La guadalcazarite, come la leviglianite, non è stata mai osservata in cristalli ; nulla quindi può dirsi di preciso sul suo conto dal lato morfolo- gico, sebbene dalla totalità quasi degli autori venga considerata come una varietà di metacinnabarite.

Dopo le interessanti osservazioni di A. D’AcHIARDI nessuno si è più oc- cupato della leviglianite. Ed avendo trovato nel Museo di Mineralogia di Firenze quattro esemplari del minerale, forniti di etichette con illustrazioni precise e minuziose, ho creduto conveniente intraprenderne lo studio.

In tali esemplari la leviglianite, assai scarsa, è in piccole masserelle compatte entro il micascisto e, più ancora, nel quarzo, che, in vene e fi- loncelli con andamento irregolare, attraversa il micascisto stesso. Uno dei campioni era poi accompagnato nella scatola in cui si trovava da un cristalletto assai complesso e, purtroppo, molto imperfetto del minerale, racchiuso in un tubetto a parte, ed evidentemente da esso campione di- staccato.

Il micascisto, studiato in sezioni sottili al mieroscopio, risulta costi- tuito semplicemente da quarzo e mica bianca e, in via subordinata, da tormalina, e mostra segni evidenti di forti azioni dinamiche subite.

Il quarzo è in granuli a struttura saccaroide, con estinzioni ondulate, ed anche minutamente frammentario. Si mostra ricco di inclusioni fluide; più raramente racchiude prismettini bipiramidati di zircone e apatite.

La mica bianca si presenta in fasci lunghi e sottili con andamento si- nuoso. È spesso un poco alterata in materiale ocraceo-ferrifero, o cloritiz- zata, con produzione pure di cristallini di rutilo;non tratta perciò di pura mica alcalina, ma anche ferro-magnesiaca e titanifera.

La tormalina apparisce nei preparati in prismetti curvi, o rotti e sfi- lacciati alle estremità, talvolta riuniti in fasei contorti, con pleocroismo :

e = verde pallidissimo, quasi incoloro © = AZZUITO

oppure : e = bruno verdognolo molto chiaro = marrone cupo.

Alcuni cristalli manifestano polieromismo. Il fenomeno è evidente nelle sezioni basali, nelle quali si osservano zone concentriche che passano

158 E MANASSE.

dall’interno all’ esterno, e quasi gradualmente, dal colore marrone all’ az- ZUITO.

Altre volte il micascisto che racchiude la leviglianite ha apparenza diversa. Risulta cioè formato da grandi lamine di mica alealina, più o meno pieghettate, che assumono colorazione giallo-rossigna, perchè inquinate riecamente di siderose un poco magnesifero e appena appena caleifero (come ho potuto stabilire con saggi chimici qualitativi). in buona parte

trasformato in limonite ed ematite. .

Il minerale micaceo, decomponendosi, ha dato origine a innumerevoli prismetti, molto minuti, di rutilo, ora isolati, ora fittamente rag sgruppati in modo irregolare

Il quarzo in tali esemplari è scarsissimo ; e, fra i minerali del tutto ae- cessori. ho notato la tormalina e l’ apatite.

Quando la leviglianite trovasi racchiusa nel micascisto è mescolata solo a cinabro ; ma nei filoni quarzosi è accompagnata. oltre che da cinabro, da mercurio nativo in piccole socciole fortemente aderenti al quarzo stesso, e da un altro minerale, -bianco e translucido, e a splendore vitreo, in mas- serelle con evidentissima sfaldatura romboedrica, il quale. pur sembrando a prima vista calcite o dolomite, è invece ancherite.

Il minerale infatti, trattato con acido cloridrico, a freddo debolis- sima e lenta effervescenza, molto forte a caldo, e, pi all’analisi quan-

titativa, ha svelato la seguente composizione :

Analisi Rapporti molecolari Ca 0 29.05 0.5181 ) ; 37 1.0311 1. 04 Mo se .2 È FR 112% 49 180) 0.5130 4 Fe O 16.88 0.2350) CO ? 45. 48 0.9882 I

100. 62

Non sono affatto presenti manganese, zinco. I risultati analitici corrispondono approssimativamente a quelli di una | miscela isomorfa 50 CaCO*, 27 MgCO?, 23 FeCO?, per la quale si baléalo

Ù

Ca O 28.19

Ms0 10.95 . Fe O 16.62 CO? 44.24 | 100.00 n

[]

SULLA LEVIGLIANITE, 159

Adottando per tale ancherite la formula proposta da BoricHny, si ri- cava: CaFe[CO?]? + 1,18 CaMe|CO*]?, cioè la composizione di un’anche- rite normale, e non di una parancherite,

La leviglianite ha colore nero, che conserva anche in polvere. vivo splendore metallico e frattura subconcoide. Durezza 3 circa; peso speci- fico uguale a 7.23. Essa è così intimamente frammista a cinabro che è assai difficile potere ottenere del materiale puro.

Di questa leviglianite non perfettamente esente da cinabro mi servii per l’analisi qualitativa, che, eseguita con i soliti metodi, svelò la presenza soltanto di solfo, di mercurio, di poco zinco e di pochissimo ferro. Feci anche la ricerca qualitativa del selenio, ma con esitò completamente ne- gativo.

Per l’analisi quantitativa potei mettere insieme solo gr. 0,9622 di mate- riale purissimo, che non eredei opportuno dividere in due porzioni distinte,

l’una per il dosamento dello solfo e l’altra per la determinazione dei restanti elementi.

La polvere fu attaccata a freddo con acido cloridrico concentrato e clo- rato potassico, sealdando in ultimo a debolissimo calore e con ogni pre- cauzione, fino a completo dissipamento dell’odore di cloro. La soluzione avvenne in modo completo.

Nel liquido acido per acido cloridrico, diluito opportunamente con acqua, fu dapprima precipitato, a freddo, l’acido solforico proveniente . dall’ossidazione dello solfo, mediante il cloruro di bario. +

Dopo eliminazione del solfato baritico, precipitai con idrogeno solforato il mercurio a solfuro, che venne purificato dello solfo che poteva inquinarlo per ebollizione con solfito di sodio. Pesato il solfuro di mercurio, dopo ri- ripetuti lavaggi con acqua, e quindi sottoposto ad arroventamento in ero- giuolo di porcellana, mon lasciò indietro che un piccolissimo residuo di ossido di zinco (gr. 0.0016 corrispondente al 0,23 %, di Zn), che aggiunsi a quello avuto nel successivo dosamento di tale metallo.

La soluzione separata dal solfuro di mercurio fu evaporata a bagno- maria fino a secchezza. Ripreso il residuo con acido cloridrico, qualche goccia di acido nitrico ed acqua, nella soluzione ottenuta, e dopo lungo riscaldamento, venne precipitato, mediante ammoniaca, l’idrato ferrico, che fu ridisciolto in acido cloridrico e riprecipitato.

Nel liquido ammoniacale, esente di ferro, fu separato lo zinco dapprima come solfuro, con corrente di acido solfidrico ; trasformato quindi in car- bonato, venne infine pesato ad ossido.

160 E. MANASSE. L’analisi diede ;

Rapp orti atomici

S 14.24 0.4440 DOT Hg 83. 38 0.4157 Fe 0.52 0.0093 0. 4582 1 Zn Del 0.0332

100.31

Resta dunque confermato, come già aveva stabilito A. D’ACHIARDI, che chimicamente la leviglianite altro non è che una varietà di guadal- cazarite, dalla quale si distingue solo per l’assenza completa del selenio, e per contenere piccolissime quantità di ferro.

Il cristalletto di leviglianite, al quale già ho accennato, è molto imper- fetto, incompleto, di dimensioni assai piccole (esso misura due millime- tri circa nel suo diametro maggiore), e si lascia riconoscere anche ad oc- chio nudo per un geminato. Le determinazioni goniometriche, eseguite non senza difficoltà, hanno palesato che si tratta di minerale monometrico, e che il cristallo consiste di due individui geminati per contatto,.e aventi per asse di geminazione un asse ternario.

Ne risulta che la leviglianite deve considerarsi come una varietà zinco- ferrifera di metacimnabarite, la quale, come è ben noto, è solfuro di mer- curio, grigio-nero, monometrico, ad abito tetraedrico, e comunemente pre- sentantesi in geminati secondo (111). E se MELVILLE '!) descrisse cristalli di metacinnabarite di Nuova Almaden in California come romboedrici, GROTH ?) potè stabilire in seguito che in tale caso speciale si trattava di una paramorfosi da cinabro.

Nel geminato di Levigliani, assumendo per asse di geminazione nn, il primo individuo, considerato in posizione normale, consta delle forme : {100}, {111}, {III}, {110}, {211}, {611}*, {811}*, {2II}*, rappresentate però soltanto dalle seguenti facce, le sole determinabili:

1) W. H. MELVILLE. Metacinnabarite from New Almaden, California. Amer. Journ. Sc., Vol XL, pag. 291. New Haven 1890.

2) P. GroTH. Tableau systématique des Minéraux. Trad. frane., pag. 26. Genève 1904.

- 1 da n TARE PI E, I OT IO E E RT

;*

SULLA: LEVIGLIANITE 161

}100} da (001), (010), (100) 111} da (111), (I11) {III} da (I11), (111) j110} da (110), (110) 1211} da (112) 1611} da (116) 811} da (118) 19II} da (112), (121)

L’abito di questo primo individuo è quasi ottaedrico, perchè i due te- traedri, che sono le forme predominanti, risultano presso a poco equisvi- luppati, e anche fisicamente poco diversi. Tuttavia, con attento esame, si nota che le facce di {111} sono più lucenti delle altre spettanti ad {IT}, le quali invece appariscono scabre e marezzate, o striate. Tutte però si prestano a misure assai buone, riflettendo immagini sufficientemente

nitide e luminose, e qualche volta anche semplici.

Poco meno sviluppato è il rombododecaedro che si presenta però con due sole facce di ampiezza diversa e oltremodo scadenti, la (110), piccola,

che immagine slargata e sfumatissima e la (110) scabra e tutta impre-

gnata di cinabro.

Relativamente estese, ma sviluppate in modo ineguale, sono le facce del cubo. Pur presentandosi striate (e la striatura è in accordo con la sim- metria della classe tetraedrica del monometrico), offrono immagini di- screte, duplici o triplici nel senso della striatura, ed uniche normalmente.

I due triachistetraedri }211} e {2T1I} in apparenza non differiscono af- fatto fra di loro, possedendo l’uno e J’altro faccette listiformi, quasi lineari, assai lucenti, ma che riflettono immagini multiple, o, se uniche, molto de-

- boli e diffuse. È già noto per la metacinnabarite {211}, mentre {211} risulta

nuovo.

Pure nuove per la specie sarebbero le due forme {611} e {811}, che però mi guardo dal dare come sicure, perchè ambedue ritrovate con una sola faccettina lineare. Le due faccettine (116) e (118) danno tuttavia immagini uniche, alquanto sfumate, ma misurabili.

162 E. MANASSE.

Da questo primo cristallo ebbi:

Angoli Misurati Media Calcolati 001: 171 540,45 001: ITI 55. 8 | 001: 111 54.16 ; i 001: I11 54.47 | DE 100: Ill 54.47 010: I11 54.43 | 001: 112 35.40 001: 112 35. 9 | 35.19. 35.16 010: 121 35. 8 001: 116 13.50 13.16 001: 118 10:45, «100908 Mizzi 71.10 ) È nie 70; 3°) 10-90 72, 0a 111: 110 34.28.) Ra 111: 110 sro e

i KG

Il secondo individuo, ruotato rispetto al piimo di 180° intorno all'asgoli [111], è molto più imperfetto, e, sebbene ron se ne possa stabilire l’abite a causa di un’ampia superficie di frattura concoidale che presenta, pure semra grandemente distorto. Comunque le forme e le faccie determinate sono :

;100} con (010), (100), (001), (007) {111} con (111) III} con (111), (III)

{211} con (112)

Anche in questo caso le facce dei due tetraedri, che sembrano de più sviluppate, sono assai lucenti e riflettono immagini relativamente buo: ne. Meno nitide sono quelle di {100}, e ad ampiezza diversa. Bruttissima, ap pena lineare, è l’unica faccia osservata di {211}. dr * Le misure che servirono alla determinazione delle facce sopra elenc: sono : i

IRR SARRI RZ Po (MI Bella + x * a x

SULLA LEVIGLIANITE. 163

Angoli Misurati Media Calcolati 001: 111 540.19” BOO ET 54.39 | OI0: 1I1 = 54.33 | Q0X:=:T11 54.50

D40.30!] D40,44°

001: 112 35.10 35.16 1IL:1IIT = 69.58) ei 13 Ara

Le facce identificabili dei due individui geminati si susseguono, nelle tre 20 one studiate [011], [101], [19], in questo modo :

Mic: (111), (111), (100,) (100), (111), (111) Zona [101] (IT1), (111) (21), (010), (010). (111) gno: (111), (001), (112), (111), (110), (001), (112), (111), (111), (001)

3 = .

| E gli angoli di geminazione avuti nelle misure sono i seguenti, a lato i.

de ei quali sono trascritti quelli che si deducono dal calcolo; tratta, in ogni caso, di angoli sporgenti, non essendo stata possibile nessuna misura di

PI ngoli rientranti :

Angoli Misurati Calcolati 3 II a I RNNRO Do Ol0: 010. > 70123") Lod Bi (III 1 99.47: 38.56 3 I TRI HI) 109.11. 109,98 Si 110: 001. 19.50 08 19.28

AR VR I ARIE CO A 15.48

4 Epp nori fra misura e calcolo può ritenersi sufficiente, in specie se si con: asideri che trattasi, come abbiamo veduto, di un aggruppamento im- rfetto ed incompleto di due individui, i quali, e in special modo il se- co ndo, sono deformati e presentano facce in gran parte scadenti.

i Laboratorio di Mineralogia del R. Istituto di Studi Superiori.

Firenze, Luglio 1919

Se. Nat. Vol. XXXIII. Ùi

è

DOTT. CELSO BORRI

——_ _*%*e____

CONSIDERAZIONI CRITICHE

SULLA

SCISSIONE DEL GENERE PETROMYZON

Può sembrare strano che un gruppo, quale è quello dei Petromizonti, molto omogeneo e comprendente un assai piccolo numero di specie, possa dar luogo ancora a discussioni di sistematica. Tuttavia è noto, ad esempio, _ che gli Autori non sono concordi nell’ammettere che il Petromyzon fluvia- tilis e il P. Planeri rappresentino due specie distinte piuttosto che due varietà di un’unica specie : ma le tendenze estreme, circa la classificazione | dei Petromizonti, sono rappresentate da un lato da coloro, che di tutti i Petromizonti, o almeno di quelli europei, vorrebbero fare una specie sola, dall’altro da aleuni Autori, che scindono in più generi il genere Petromy- Zon. 9

Il primo modo di vedere si trova espresso in un libro non nuovo, ma di _ recente ristampa e certamente ottimo sotto molti punti di vista, dovuto a VocT e HoFER1), i quali, basandosi principalmente sulla identità delle larve. (Ammocoetes) delle diverse presunte specie, esprimono la convinzione che le tre specie P. marinus, P. fluviatilis e P. Planeri altro non siano che va-. rietà di una specie sola, dovute agli adattamenti agli ambienti diversi, nei quali la specie vive, pur riconoscendo che il P. marinus si scosta notevol- mente dalle altre due specie ?). |

fe

1) Vor C. und HorER B. Die Swsswasserfische von Mittel- Europa ; herausgegeben von W., GroTE. Frankfurt a. M., 1909. “G

2?) Op. cit. pag. 194, 195. « Wir miissen noch hinzufiigen, dass die Quer- der der verschiedenen Arten, welche man ‘unterschieden hat, nicht die minde- sten Unterschiede zeigen, so dass man schon aus diesem Umstande schliesser n kann, dass die verschiedenen Arten nur Varietàten sind, deren Unterschiede, wie wir nicht leugnen wollen, nur durch Aufenthalt und verinderte Lebensbe- dingungen hervorgebracht sind. Von den beiden kleineren Arten, dem Fluss- und Bachneunauge, ist eine Art-Einheit anzunehmen, fir dass Meernet- nauge sind dagegen groòssere Zweifel erlaubt, da die Lebens-und Entwiek. lungsweise desselben nur wenig bekannt sind, etc ».

de

SULLA SCISSIONE DEL GENERE PETROMYZON. 165

In contrapposto a questa tendenza all’unità specifica dei Petromizonti, troviamo, come dissi, la tendenza a costituire del genere Petromyzon diversi generi distinti: così fece primieramente Gray 1) seguito da altri, ma non "da tutti gli Autori. «Con questa nota io non ho la pretesa di risolvere definitivamente la qui- stione! To qui mi propongo principalmente un esame critico dei caratteri, «sui quali fu basata la scissione del genere Petromyzon, indottovi da miei studi (non ancora completi) sull’apparecchio labiale delle Lamprede. .__Ivecchi Autori riunirono nelgenere Lampetra tuttii Petromizonti, com- preso Ammocoetes; così, ad esempio, RONDELET 2) e WILLuGHBY 5). ARTEDI 4) "denominò il genere Petromyzon e vi comprese le forme marine e d’acqua dolce e l’Ammocete, caratterizzandole principalmente dalla dentatura °); ‘e poco dopo LinnEo 6), adottando la denominazione generica stabilita da ArmEDI, ne distingueva le specie marinus e fluviatilis, caratterizzandole principalmente dalla pinna dorsale posteriore e riportando anche le dia- “gnosi di ARTEDI. «In seguito qualcuno tornò alla vecchia denominazione Lampetra, ma la "denominazione universalmente accettata fu quella di Petromyzon : finchè Gray rimise in onore il genere Lampetra, assegnando ad esso le specie fluviatilis, Planeri, sanguisuga e Lamottenti e riservando il nome generico Petromyzon alla specie marinus e ad altre affini. «Gray !) trae i caratteri distintivi dalla dentatura, in questo ordine:

1) Gray J. E. Description of a New Form of Lamprey from Australia, with a Synopsis of the Family. Proceedings of the Zoological Society of Len- don. Part. XIX, 1851. | 2) RonpELETII G, Libri de Piscibus Marinis, in quibus verae Piscium effigies erpressae sunt. Lugduni, 1554.

3) WiLLucaperus F. De Historia Piscium libri IV, jussu et sumptibus Societatis Regiae Londinensis editi. Oxonii, 1686,

4) ARTEDI P. Iehthyologia, sive Opera ommia de Piscibus, scilicet: Biblio- theca ichthyologica ; Philosophia ichthyologica ; Genera Piscium ; Symonimia specierum ; Descriptiones specierum. Ed. Linneana, Lugduni Batavorum, 1738,

5) Op. cit., Genera Piscium.

5) LINNAEI C., Systema Naturae per regna tria Naturae secundum classes, ‘ondines, genera, species, cum caracteribus ete. Tomus I, editio decima, reformata. Holmiae, 1758.

Ape VE,

166 C. BORRI.

piastra mascellare superiore, piastra mascellare inferiore, dentatura la- biale, denti della lingua, come sirileva dalla seguente Synopsis of Genera:

A. Petromyzomina Teeth distinet ; eyes visible.

1. Pctromyzon. Upper inner teeth two, conical, close. together ; lower single, crescent-shaped ; labial teeth numerous, conical; lingual teeth two, pimnate. i

2. Lampetra. Upper and lower teeth transverse, crescent-shaped; labial | teeth in two submarginal rows; inner lateral teeth larger, two-or three-. lobed, lingual teeth pectinate. !

Seguono i generi Geotria, Velasia, Caragola, Mordacia ; poi la sotto. famiglia B. Ammocoetina ; infatti questo Autore ammette ancora l’Am- mocete come genere distinto, ma ciò ora non ci interessa.

Lo stesso criterio seguirono JORDAN e FORDICE 1), i quali anche so- stituirono al nome generico Lampetra GRAY quello di Ammocoetes DUMERIL: inoltre, partendo anch'essi dai caratteri della piastra mascellare superiore, ammisero il nuovo genere Bathymyzon (genere che gli stessi Autori dicono poco ben conosciuto) distinto per la mancanza di denti su detta piastra.

BERG ?) è andato ancora. oltre, poichè ha diviso in generi i Potete

3 1

zonti dell’antico continente, così : A. Oberkieferplatte reduzirt. i na

a) Statt des Oberkiefers 2 zusammenstossende Zàhne. Unterkieter- zàhne 7-8 Zaàhne stark, spitz. Die vordere Zungeplatte mit einer media-. nen Eintiefung. Petromyzon L.

b) Statt des Oberkiefers nur 1 stumpfer Zahn. Unterkieferzàhne 5. Zahne sechwach, stumpî, abgerundet. Die seitlichen inneren Lippenzahne einfach nicht geteilt. Die vordere Zungeplatte ohne mediane Eintie | fung. Caspiomyzon BERG. B. Oberkieferplatte breit, normal entwickelt und traàgt an beiden Enden je einen Zahn.

a) Oberkieferplatte mit keinem medianen Zahn (oder mit einem ru-

w v

dimentàren Zahnchen). Lampetra GRAY. b) Oberkieferplatte mit einem wohlentwickelten medianen Za mi [Alaska]. Entosphenus GILL, ;

1) JorpAN D. S. and ForDICE M. W. A Review of the North America Species of Petromyzontidae. Annals of the New York Academy of VON late ‘Lyceum of Natural History. New York, 1885. ?) Berg L. Uebersicht der Marsipobranchii des Russischen Reiches. Bul lettin de l’Académie Impériale de Sciences de St. Pétersbourg ; V Mi ; XXIV. St. Pétersbourg, 1906.

4 SULLA SCISSIONE DEL GENERE PETROMYZUN, 167

| Nelle surriferite classazioni non è tenuto conto di altri nuovi generi, È quali Iehthyomyzon, Oceunomyzon ; ma intanto, da ciò che fu detto, mi 3 sembra risultare che alla istituzione di tutti questi generi siamo necessa- Mfricnte pervenuti perchè fu preso come primo carattere la placca ma- scellare superiore, la quale presenta ora larga, ora stretta, ora con due punte, ora con una, ora con nessuna. E, prima di procedere oltre, credo anche opportuno ricordare che questa tendenza a dividere in un grande numero di generi la famiglia Petromyzontidue ha già avuto qualche opposi- tore: così, ad esempio, PHILIPPI *) continuava ad ascrivere al genere Pe-

bali isitean ad

tromyzon una specie del genere Mordacia ; e anche un Autore assai recente, il PratE ?), riduceva a soli tre generi (Mordacia, Geotria, Eromegas) i È sette, che prima erano ammessi quali rappresentanti della famiglia nell’ e- | misfero australe. Anche PLATE, oltre i caratteri desunti dall’orlo della bocca, È dalla situazione dell’apertura anale, dai rapporti fra pinna caudale e se- 1 conda pinna dorsale e dalla presenza o assenza del sacco faringeo (Kehlsack) prende in esame i denti della mascella superiore e della inferiore e quelli Ì delle labbra, i quali ultimi divide in denti labiali interni (innern Lippen- ziilne) e denti labiali esterni (ussern Lippenzahne), che sono poi i veri denticoli labiali. o I Troppo dovrei dilungarmi per estendere le mie osservazioni a tutti i Petromizonti del globo : perciò voglio limitarmi a considerare soltanto | le Lamprede dei nostri paesi, e conseguentemente riferisco, da qui in a- 5 vanti, alla sistematica dei Petromizonti, quale la troviamo esposta da PAp- | PENHFIM 3). Questo Autore scrive che dei nove generi, nei quali si suole di- videre la famiglia Petromyzontidae, due soli sono presenti in Germania,

? È | cioè Petromyzon e Lampetra. Come ho riportato le classazioni di GRAY e di

o

_ Berg, perchè al primo si deve l’iniziale scissione del genere Petromyzon e alsecondo molti Autori si riferiscono, così voglio riportare qui la classa- «zione di PAPPENHEIM, che in seguito maggiormente ci interesserà.

È

di

L\ AP HILIPPI R. A. —Ueber die Chilenische Anguilla (Petromyzon acutidens Pun). Archiv fùr Naturgeschichte, herausgeg. von TroscHneL. 31 Jahrg. 1 _Bd. Berlin, 1865.

| ?) PLate L. Studien ber COyclostomen. 1. Systematische Revision der Petromyzonten der sùdlichen Halbkugel. Zoologische Jahrbùcher, herausg. von SPENGEL; Sapplement V. Bd. 2, Heft 3 Jena, 1902. 3) PAPPENHEIM P. Pisces (inkl. Cyclostomata). In: Die Siisswasser- fauna Deutschands, eine Excursionsfauna, herausgeg. von BRAUER. Heft |. «Jena, 1909.

Bano —- ra

168 C. BORRI.

A. Anstelle des Oberkiefers nur ein grosser, (gewohnlich) in zwei spitzen endigender Hornzahn. Rilcken und Seiten marmoriert. Gatt. Petromyzon. B. An Stelle des Oberkiefers ein halbmondformige Hornplatte mit je | einem vorragenden Zahn an beiden Enden. Riicken und Seiten einfarbig dunkel. Gatt. Lampetra. Come vede, fra i caratteri della dentatura anche PAPPENHEIM sceglie quello, al quale gli Autori, da GRAY in seguito, avevano dato la precedenza. Io riconosco grande importanza alla dentatura nella sistematica dei Pe- tromizonti, sia perchè i caratteri dei denti sono più stabili che non quelli | del colore o altri, sia perchè fra la dentatura del P. marinus e quella del P. fluviatilis e del P. Planeri esistono realmente differenze notevoli; ma | credo altresì che le produzioni cornee della così detta mascella superiore | non siano quelle che meglio si prestano per giustificare una partizione del cenere Petromyzon; ritengo anzi, riferendomi sempre alle Lamprede d’Eu- ropa, che i caratteri desunti da questi denti mascellari servirebbero meglio a ravvicinare anzichè a dividere le diverse specie del genere. Infatti la dentatura del P. marinus è ben diversa da quella delle Lam- È prede d’acqua dolce, e per il numero complessivo dei denti, e per la distribu- zione di essi nel cavo buccale : se qualche somiglianza vi è fra le due den- tature, è appunto nelle placche cornee, portanti denti, che si trovano imme- diatamente al di sopra e al di sotto dell’apertura dell’esofago. La placca del lato inferiore, conformata a mo’ di rastrello, è in complesso somigliantissima.

nelle tre specie (benchè vari il numero ‘delle punte) come le stesse figure | schematiche di PAPPENHEIM dimostrano: in riguardo poi alla placca del lato | superiore, si avrebbe in Pelromyzon un dente bifido, che, per allontana- namento delle sue punte, o per slargamento della loro base comune, diver- rebbe in Lampetra una placca semilunare portante alle estremità denti a- cuti nella specie fluviatilis, ottusi nella Planere.

Si noti, a questo proposito, che la forma del dente bifido in P. il è alquanto variabile, presentandosi le sue punte ora più ora meno discoste

e divergenti, ora fra loro saldate fino a una certa altezza ( si salderebbero

completamente formando un’unica punta in Caspiomyzon), ora nettamente distinte e separate fino dalla base. Ciò ho potuto constatare, controntando una quindicina di esemplari: estendendo le osservazioni a un numero assai rilevante di individui, credo che si potrebbero stabilire estremi sensi. mente discosti.

D'altra parte anche la placca semilunare del P. fluviatilis presenta. indubbie variazioni: di questa specie io ho confrontato un grande numero. di esemplari e ho potuto riconoscere che la detta placca si presenta più.

SULLA SCISSIONE DEL GENERE PETROMYZON. 169

«o meno sviluppata in lunghezza, sicchè le sue due punte estreme possono

essere più o meno ravvicinate; possono anche queste punte presentarsi colla base notevolmente slargata verso la linea mediana della bocca, tal- chè allora le loro basi tendono a toccarsi e confondersi verso la parte di mezzo della placca semilunare. Quanto all’abbozzo dentario, che fu da

Berg riscontrato al mezzo di questa placca semilunare e del quale PaAP-

PENHEIM non fa cenno, io ho sonstatato che in molti, ma non in tutti gli esemplari di P. fluvralilis si ha ivi un’asperità più o meno pronunciata ;

ma prima di considerare tale asperità come un dente rudimentario, credo

ci voglia prudenza.

Volgiamoci ora a considerare, anzichè i grandi denti della regione buccale ‘più interna, quelli più esterni e più piccoli, cioè i denticoli labiali delle Lamprede.

In P. marinus non si ha una vera e propria dentatura labiale, indipen- dente dalla rimanente dentatura : tutti i denti sono disposti in serie irra- dianti presso a poco dal centro della bocca, rettilinee le posteriori, curve e volte in dietro le laterali e le anteriori; ei denti di ciascuna serie si pre- sentano gradatamente sempre più piccoli a misura che ci si allontana dalle ‘parti più interne del cavo buccale, che verso la periferia del disco si ven-

gono a trovare I denti più piccoli delle serie stesse, i qualiguarniscono inter-

namente il labbro con una cintura piuttosto irregolare a linea spezzata.

Invece in P.fluviatilis e in P. Planerisi ha unà vera corona di dentiscoli labiali, indipendente dalle altre produzioni cornee del cavo buccale, costituita da una serie circolare di piccolissimi denti, regolarmente distri-

° buiti sul contorno interno del labbro.

ia «

Anche ad un esame non molto approfondito si ha subito l’impressione che questi denticoli labiali rappresentino una. formazione ex se rispetto agli altri denti, e come tali.(cioè come anello completo e del tutto separato dalla rimanente dentatura) furono considerati e figurati da alcuni Autori, esenpio GUNTHER !). Ma ciò forse non è assolutamente esatto, perchè nell: regione anteriore della bocca i denticoli labiali sembrano entrare, in ceto qual modo, in relazione coi pochi denti più interni, che in quella regime si trovano, come già da vecchi Autori fu osservato.

peraltro non toglie che nella dentatura labiale delle specie /l{uvia- tilis e Planeri si abbia una formazione, della quale invano si cercherebbe la corispondente in P. marinus.

1) (untHER A. An Introduction to the study of Fishes. Edinburgh, 1880, fg. 316.

170 C. BORRI,

Si potrebbe, è vero, affacciare l’ipotesi che la speciale dentatura labiale del P. fluviatilis e del P. Planeri sia derivata da quella del P. marinus per una sorta di involuzione, per conservazione, cioè, dei grossi denti interni. delle serie radiali, e di quelli più piccoli esterni, che contornano la bocca, e per quasi totale scomparsa degli intermedî, Ma in tal caso i denticoli la- biali delle specie /luviatilis e Planeri dovrebbero presentarsi di grandezza variabile da punto a punto del contorno buccale e inseriti ad altezze di- verse sul labbro, fi.rmare, cicè, col loro insieme una linea spezzata come in P. marinus. Ciù invece non si verifica, noichè in P. fluviatilis e in P. Plune- ri i denticoli del labbro sono fra loro tutti sensibilmente uguali e tutti. inseriti alla medesima altezza.

Questo mio modo di vedere è anche appoggiato dal contesto e ancor più dalle figure del già citato lavoro di PLATE: le figure 1,4 e 6 di que- sto Autore rappresentano bocche espanse di diverse specie di Mordacia e mostrano che quantunque in questi Petromizonti tutta la superficie È dell’imbuto buccale sia coperta di denti in serie radiali (a somiglianza ciò che si verifica in P. marinus), tuttavia 1 denticoli labiali non entrato in relazione con queste serie, ma formano intorno alla bocca una corona |

indipendente. Anche per queste considerazioni, adunque, sembra che la dentatura labiale delle due specie d’acqua dolce, debba interpretarsi come una forma- | mazione ex se, indipendente dagli altri elementi della dentatura, al coh- trario di ciò che si verifica in P. marinus. Riepilogando : mentre il dente bifido (del quale abbiamo discorso) P. marinus può verosimilmente considerarsi omologe della placca sel id lunare, che in P. fluviatilis e in P. Pluneri lo sostituisce, nessuna omolo- gia credo che possa stabilire fra la dentatura labiale del P. marin quella delle due specie d’acqua dolce. i Perciò ritengo che qualora proprio si vogliano ei dal genere Pe- tromyzon le specie fluviatilis e Planeri, per costituirne un genere a pitte, meglio sarebbe, nella scelta dei caratteri distintivi, rivolgerci alla denta- ig tura labiale, al carattere cioè che ARTEDI aveva scelto come semplice} di- stintivo di specie. Ma è veramente necessaria la scissivne del genere Pelromyzon i ? Difficilmente, mi sembra, si potrebbe rispondere a questa dominda, consultando gli Autori. In generale avviene che quando uno scrittof au- torevole (e quiinterviene l’autorità di J. E. GRAY) apporta una modific(zione 4

SULLA SCISSIONE DEL GENERE PETROMYZON. Ei

. la istituzione del genere Lampetra Gray: così ad esempio REIGHARD 1) _ Loman ?): e, a proposito di questo Autore, mi. sembra interessante no’ 4 tare come egli, pure accettando pienamente la sistematica di Gray e di | Bere, tuttavia sembra tornare in certo modo alle vedute di VoGTt e Ho- FER, poichè nella conclusione del suo lavoro dice: « Lampetra Planeri (BLocHn) ist eine veralte Siisswasserform, die von in Meere lebenden Ver- 3 wandten abstammt » *). Ma altri non meno autorevoli scrittori invece non adottarono il nuovo «genere Lampetra GRAY; così, ad esempio, SieBoLD 4), LANGERHANS °) GUNTHER 6), LupwrG 7): questo ultimo Autore dette figure quasi iden- tichea quelle di PAPPENHEIM e prese egli pure in considerazione i caratteri delle armature cornee, che sono al posto della mascella superiore e della | inferiore, ma li considerò semplicemente come distintivi delle tre specie | marinus, fluviatilis e Planeri. Neppure il Prof. FicaLBi ha adottato il gene- _ re Lampetra GRAY nel suo recente lavoro sul tegumento dei Petromi- _ zonti *).

1) REIGHARD Y. An experimental study of the spauning behaviour of Lampetra Wilderi. Science (N. S.), Vol. 17, New York, 1903.

?) Loman J. C. C.— Ueber die Naturgeschichte des Bachneunauges Lam- | petra Planeri (BLocH). In: Zool. Jahrbuch., Supplement XV, Bd. 1. Jena, 1912

3) Sembra ammettere una scissione del genere Peiromyzon anche S. H. GAGE nel suo lavoro: The Lake and Brook Lampreys of New. Jork, ete. (In: The Wilder quater-century book. Ithaca, N. Y., 1893). Questo Autore, men- tre nel contesto non sembra fare distinzioni generiche, corregge poi a mano, . nella copia gentilmente inviataci, Lampetra Wilderi ove era stampato Ammo- coetes branchialis o Brook Lamprey : nelle tavole poi figura come Brook Lam- |. prey non soltanto la larva, ma anche l’adulto, e cioè 1a piecola Lampreda (Lam- 9 petra Wilderi) riconosciuta come forma americana del P. Planeri.

Accennerò anche che il Prof. RAZzzAaUTI gentilmente mi ha comunicato che È da suoi studi, di prossima pubblicazione, sui caratteri sessuali secondari delle i Lamprede, la distinzione generica in discorso potrebbe essere avvalorata.

4) SteboLp C. Th. E, Die Swsswasserfische von Mitteleuropa. Leipzig, 11863.

5) LANGERHANS P. Untersuchungen iber Petromyzon Planeri. Freiburg, 1873,

6) Vedi citazione a pag. 8.

?) Lupwig H. Cyclostomata. In: Dr. J. LEUNIS Synopsis der drei Naturreiche, ete. Erster Theil, dritte Auflage, erster Bd. Hannover, 1883.

8) FicanBi E. Struttura del tegumento dei Petromizonti, parti 1, II, HI,

Archivio Italiano di Anatomia e di Embriologia, vol. XIII-XIV. Firenze, 1914:15.

nare; C. BORRI.

Concludendo, io ritengo per certo che î Petromizonti possano age- j volmente, in base a una somma di caratteri, scindere in due gruppi : gruppo del marinus e gruppo del fluviatilis. E sono di opinione che, fra i caratteri | che si possono desumere dalla dentatura, quello che meglio presta a distinguere i due gruppi in parola sia l’esistenza o l'assenza di una den- tatura labiale indipendente dalle altre produzioni cornee della bocca : il carattere, cioè, al quale alcuni Autori hanno dato importanza seconda ria, e che PAPPENHEIM ha trascurato del tutto. TA

Limitiamoci, anche qui, a considerare le Lamprede dei nostri paesi: , comprenderemo nel gruppo del fluviatilis quelle specie nelle quali la den- tatura labiale è costituita da una corona di denticoli indipendente dalla rimanente dentatura, e assegneremo al gruppo del marinus le specie, delle quali la dentatura labiale risulta costituita dai più esterni denticoli delle serie radiali che guarniscono la cavità buccale. Se invece si attribuisse pre- ponderante valore alla Oberkieferplatte, come dagli Autori fu fatto, ne verrebbe di necessità una ulteriore suddivisione dei gruppi, dei quali ho parlato (Petromyzon, Bathymyzon, Caspiomyzon nel gruppo del marinus; Lampelra, Entosphenus in quello del fluviatilis), suddivisione, che, in realtà, «mi sembra eccessiva. |

Ma circa alla quistione se è necessario, nelle Lamprede dei nostri paesi, i distinguere il genere Lampetra dal genere Petromyzon, il che equivarrebbe. È ad attribuire valore di generi ai gruppi del /luvialilis e del marinus, io, pur non negandone la possibilità, e riconoscendo che molto influisce il personale apprezzamento, non ne vedo la necessità assoluta, poichè rico- i nosco che divergenze fra i due gruppi esistono e sono notevoli, ma rico-

nosco altresì che importantissimi e numerosi sono i caratteri a comune.

Laboratorio di Zoologia e Anatomia comparata della R. Università di Pisa, | ottobre 1919. or

PI

wa

Vu alcune alterazioni nel rieambio materiale di vesetali ehe vivono in atmoslera contenente anidride sollorosa

Le impurità gassose dell’ aria, per i lore effetti nocivi tanto agli ani- mali che alle piante, hanno sempre richiamato l’attenzione degli studiosi ai quali talora ricorsero anche Je Autorità per disciplinare alcune indu- strie che col loro esercizio diffondono nell’ atmosfera prodotti dannosi. Esiste in proposito una relazione *) del 1809 su ricerche fatte a provvi- denze proposte dalla Classe di Scienze fisiche matematiche e naturali (Sezione di chimica) dell'Istituto di Francia, consultato dal governo del- l’epoca sull'argomento.

Collo svilupparsi dell’industria sino a raggiungere l’attuale grandio- sità, l’inconvenienti di un tempo si andarono molto acerescendo e le preoc- cupazioni non furono fuori di luogo, se per effetto dell’abbruciamento dei combustibili, nell'atmosfera delle grandi città industriali poterono riscon- trarsi delle quantità di gas acidi tutt'altro che insignificanti. A_Manche- ster, secondo il RuBNER ?) in un metro cubo di aria nebbiosa furono misurati 3.72 millg. di anidride solforosa senza contare altri prodotti gassosi e materiali polverulenti in vario modo nocevoli alla salute degli animali e delle piante.

Nella letteratura consultata si rintracciano studi diretti a risolvere due ordini di quesiti; da una parte si indaga l’effetto che i gas nocivi esercitano sull'organismo animale, dall’altra si studiano gli effetti sugli or- ganismi vegetali. |

Al primo ordine di ricerche appartengono gli studi dell’OGATA 3)

!) VeRNOIS. Vol. I. HMygiene industrielle pag. 8 2) RUBNER. M, v. GRUBER. M. FIckER. Handbuch der Hygiene, I. BAND 3) OgaTtA. Archiv f. Hygene bd. IIl 883

174 C. PIERI.

del LeHMANN *) e dell’ Hrrr 2) tendenti a stabilire i limiti di tolleranza ed il meccanismo dell’azione dannosa : in Italia il MAFFEI 3) ha studiato i gas acidi nell’aria come causa predisponente di alcune malattie.

Maggiore sviluppo hanno però avuto le ricerche del secondo ordine comprendenti tutta la letteratura dei così detti danni per fumi; notevoli in Italia i lavori del Brizzi 4) e dell’ABBADO °).

Il più grande sviluppo di questi ultimi deve certamente alla spiccata sensibilità di alcuni vegetali per ì gas acidi, ed alle frequenti controversie che sorgonc tra industriali e proprietari di fondi adiacenti ad opifici.

A provare la rimarchevole sensibilità dei vegetali per i fumi acidi, Wr- ‘sicenus $) riferisce di aver potuto constatare che a Berlino, mentre nel-

l’atmosfera vi erano lievi quantità di gas acidi e gli animali vivevano

senza risentire nessun inconveniente per la presenza della impurità nella miscela gassosa, le conifere non potevano vegetare regolarmente.

Tra tutte le sostanze acide che possono trovarsi nell'atmosfera quella più studiata è stata l’anidride solforosa ed il Reuss ?) ha addirittura co- - struito una specie di scala di sensibilità in relazione ad essa ; in tale scala, che ha i primi posti occupati dalle conifere, figura sensibilissimo il Pinus Pinea.

Traendo partito dal carattere accennato, in contrasto colla generale bassa reattività degli organismi vegetali per gli interventi chimici, ho in- trapreso alcune esperierze tendenti a mettere in chiaro sia colla osser- vazione obbiettiva, sia coll’analisi le alterazioni determinate nell’aspetto

e nel ricambio materiale di piantine di P. Pinea che vivono in atmosfera

contenente differenti quantità di anidride solforosa. L'inizio di queste ricerche si deve ad osservazioni fatte durante il pe- riodo: bellico mentre in alcuni luoghi della zona di guerra, procedendosi

all’ impiego dell’ anidride solforosa per scopi diversi, ebbi a notare come.

alcune giovani conifere che venivano investite da quei vapori avessero un

rapido processo di deperimento e quindi moerissero ; notai nettamente,

1) K. B. LEHMANN, Archiv f. Hygiene bd. XVIII-XIX 1893 2) Hirr. Vedi ArnoULD. Nowveaur Elements d’ Hygiene. pag.315

3) MarrEI. Annali d’igiene sperimentale Vol. VI (Nuova serie) fasc. I 1896

4) Brizzi. U. Staz. Sper. agr. Italiane 1903 ; XXXVI

5) ABBADO. » » » » 1905; XXXVIII

5) WISLICENUS. Ueber eine Waldluftuntersuchung i. d. stichs. Staatsfor trevicren u. Rauchgefahr im allgemeinen. Freidburg 1901. ;

?) Reuss. C. Huttenrauchschiiden in den Waldungen des Oberharzes (Ding. Polyt.journal, 1881. 3

A PA : , E A o O O A LO © 6

SU ALCUNE ALTERAZIONI NEL RICAMBIO MATERIALE ECO. 175

“in quella circostanza, come per vero potessero distinguere un processo d’intossicazione cronica, ed un processo rapidissimo di distruzione. Que- sta distinzione, del resto già nota, mi ha valso per limitare la questione ritenendo, a priori, che soltanto nell’ intossicazione cronica si possano Ec solpire e studiare eventuali alterazioni nel ricambio materiale, dovendo- si il processo di morte rapida attribuire ad una vera azione ustionante I dei tessuti, causata dalla forte quantità di acido che in quei casi entra in giuoco.

P Circa il modo come i ui agiscano sulle piante pecche sono le ipotesi: . HaseLHorr und Linpav !) ritengono che il prodotto tossico determini uma scomposizione della clorofilla e dell’amido ed origini del tannino ?); | siccome ciò è analogo a quanto succede nell’essiccamento autunnale delle i foglie, vorrebbero avvicinare i due processi sennonchè mentre in quest’ul- È timo si ha la migrazione dei prodotti di trasformazione negli organi di ri- 3 serva 2), nelle piante attossicate ciò non si verificherebbe, come è na- turale, ed invece del riposo invernale sopravverrebbe la morte.

Dopo questa spiegazione generica se ne hanno altre ma esse sono for- 5 “mulate in relazione ad un solo composto, al più comune del resto di quelli - che si rintracciano nei fumi industriali, e che ritiensi il più dannoso ; esso è l’anidride solforosa. Sul meccanismo d’azione di questo composto non | sono però concordi gli AA. e mentre alcuni pensano che l’anidride agisca È come tale sui vegetali, altri sostengono che la sua azione è posteriore alla formazione di acido selforico.

4 Sono della prima opinione ScHrRoeDER u. Reuss 4)i quali ritengono È; che la formazione di acido solforico sia un fenomeno posteriore al danneg- | giamento ; WinkueRr 5) che sarebbe arrivato colle sue esperienze a queste conclusioni : la pianta vivendo in atmosfera che contiene anidride solforo-

i 1) HaseLHoFF u. Lixpau. Die beschadigung der vegetation durch Rauch. (Leipzig 1903). 2) Kraus. G. Grundlierin zu einer Phisiologie des (rerbestoffes. (Leipzig 1898). 9 3) Studi recenti hanno permesso di stabilire che, la interpretazione semplice | esuggestiva data circa la migrazione di materiali di riserva negli organi per- manenti della pianta prima della caduta delle foglie non è esatta. Le conoscen- x ze biochimiche circa il fenomeno della caduta autunnale delle foglie sono pa- | recchio scarse. ComBps. Rev. Gen. Bot. 1911. 4) SCHROEDER u. Reuss. Op. cit. 5) WINKLER. Untersuchung uber die einwirchung S0, auf die planzen, (Borntraeger BERLIN, 1915)

al

176 | C. PIERI,

sa, in quantità da nen determinare reazioni subitanee, andrebbe lentamen- te accumulandone per cominciare a manifestare i segni della incompatibi- lità allorchè la quantità accumulata avesse raggiunto un certo limite. E- gli, infatti avrebbe dimostrato che nelle piante viventi in condizioni nor- mali non rinviene mai anidride solforosa mentre in quelle sottoposte alle emanazioni della medesima, essa vi rintraccia subito dopo cessata l’azione ed anche qualche giorno appresso. Evidentemente il contributo “portato alla questione dal WinkLER gioverebbe assai a spiegare la malattia ad andamento cronico. | Partecipano nettamente per la seconda cpinicne HAsELHOFF u. LIn- DAU !) e FREJTAG; secondo HaseLHorr u. Linpav l'anidride solforosa, giunta nell’imterne delle cellule fogliari, viene ossidata con ossigeno na- scente originantesi nel metabolismo dei cloroblasti (BarvER, ERTEN- MEYER); quindi comincia la sua azione dannosa. Ki: All’ipotesi di HaseLBOFF u. Linpau si muove l’obiezione che le piante. soffrono per l’anidride solforosa anche quando non sono esposte alla luce. e mancano perciò le condizioni per ossidare l'anidride, ma tale obiezione può essere attenuata ; è certo che colla oscurità il metabolismo nei clo- roblasti, per quanto riguarda la trasformazione della anidride carbo- nica nei successivi prodotti si arresta, ed è perfettamente conseguente che per tale circostanza manchi la possibilità di ossidare l'anidride solfo- rosa ; non deve sfuggire però che quando le piante verdi vengono perma- nentemente sottratte all’azione della luce non trovansi più nella normalità delle loro funzioni e che allora anche cause minime possono far risentire il loro effetto dannoso. In tali condizioni potrebbe la causa del male essere l’anidride solforesa che agisse direttamente, non essendo del resto da escludere mai simile possibilità dopo quanto WINKLER potè dimostrare. Sembra pertanto che di tutte le ipotesi quella di HaseLHOFF u. LINDAU sia in maggiore accordo con una probabile interpretazione dei resultati ai. quali avrebbero condotto le esperienze di cui si tratta in questa nota. SrocgarDTr, ScHuroeDER u. Reuss 2); Ost *) dimostrarono che quando una pianta vegeta in atmosfera contenente anche piccole quantità di va- pori acidi, nelle ceneri loro si trovano sensibilmente aumentate, per ri-

1) HasELHOFF u. LINDAU. Op. cit, i

2) ScHROEDER, Reuss C. Die Beschidigung der Vegetation durch Rauch und die der Oberharter Hiittenrauchsehéiden. Berlin, 1883. i

3) Ost. H. Untersuchung von Rauehschéiden (Chem. Zeit. 1896) Die Ver- breitung der Schwefelsciure in der Atmosphére (Die Chem. Industr. 1900)

SU ALCUNE ALTERAZIONI NEL RICAMBIO MATERIALE ECC. 177

spetto alle piante normali, le quantità-del metalloide corrispondente al va- | pore che inquina l’atmosfera. Più precisamente essi avrebbero assodato che

i _ se che vegetano in presenza di S0,, HCl o di HFI, aumentano il loro à | contenuto respettivamente in S, C1, o FI. Gli sperimentatori citati si son messi nelle condizioni più rigorose di osservazione scegliendo substrati ° mutritizi perfettamente uguali tanto per le piante che venivano attossicate

come per quelle di paragone, le precauzioni furono soverchie data la

| estrema sensibilità di alcuni vegetali per i caratteri del substrato sul quale vivono.

Il fatto riscontrato dai predetti AA.mi fece pensare che l’aumento di uno o di più elementi potesse non essere il solo esponente delle pecu- liari condizioni nelle quali la pianta aveva vissuto ; e che correlativa a

quell’aumento poteva esservi una generale alterazione dei rapporti coi quali determinate specie vegetali hanno composte le loro ceneri.

Posta la questione in questi termini mi sembrò che la via da seguire

per accostarmi ad una conclusione sperimentale assai giusta fosse quella

di ammalare cronicamente delle piante e studiare le loro produzioni, il loro ricambio durante varie fasi della malattia. Le difficoltà che s’incon-

. trano in questo genere di ricerche sono veramente notevoli, nondimeno

avendone superato alcune soddisfacentemente mi sembra utile esporre i resultati piuttosto significativi ottenuti nelle esperienze condotte nella

| primavera ed estate 1919.

Queste mie esperienze riguardano l’azione dell’ anidride solforosa su

| piantine di P. Pinea che già alla tenue concentrazione del 1:1.000.000 nel-

l’aria determinerebbe secondo SToCKARDT i caratteristici danni cronici, questo ben s'intende, in casì sperimentali che garantiscono la permanente concentrazione. Nel caso mio però, volendo assicurare alle piantine un continuo rinnovamento d’aria, semplicizzai l'impianto dell’esperienza per aver disposto di far variare periodicamente da un massimo, sempre su- periore a quello determinato da Srockarpr, ad un minimo la concentra- zione dell'anidride solforosa nell’aria.

* * *

Nella prima serie di esperienze, che durò per un periodo di giorni 90,

tre piantine di P. Pinea !) vennero, dopo aver tolto da ciascuna il cam-

1) Tanto queste piantine, quanto quelle che mi servirono per la seconda serie di esperienze provengono tutte da uno stesso grande vaso. Furono traspor- tate su terra identica e messe in esperimento circa due mesi dopo il trapianto.

178 i | 0. PIRRI.

pione iniziale di foglie e di rami, racchiuse ciascuna in una camera di ve- tro; una quarta viveva in prossimità all'aria libera 1). Le camere di vetro, per uno speciale dispositivo di ventilazione, potevano aver cambiata lenta- mente l’aria senza bisogno di ricorrere ad aspirazioni artificiali, ogni camera del volume di litri 140 conteneva benissimo la propria piantina. Per svol- gere l’anidride solforosa nell'interno delle camere si facevano reagire pie- cole quantità di acido solforico sopra pesi determinati di solfito sodico, introdotti previamente nelle camere con capsule da apposito sportellino; il | gas svoltosi si diffondeva lentamente nella camera, come mediante oppor- tuni prelevamenti di campioni dell’aria confinata potei dimostrare, inve- | stendo, dopo essersi diluito, tutta la chioma della piantina. È Questo primo periodo (Maggio, Giugno, Luglio) fu diviso in tre fasi; durante la prima, che durò giorni 40, si svolgevano alle 8 ed alle 19, in due camere quantità di anidride solforosa per stabilire la concentra- zione dell’1: 100.000 ; nell’ altra del 2: 100.000; alla fine della prima fase furono raccolti campioni di parti verdi e di legno. Richiuse le camere si ebbe la seconda fase di giorni 30 durante i quali, alle stesse ore si svolgeva ani- | dride per stabilire la concentrazione del 2: 100.000 nelle prime due ca- 4 mere e del 4: 100.000 nella terza ; dopo questa fase non si raccolsero cam- pioni per non sfrondare troppo le piantine. La terza fase, di 20 giorni, è caratterizzata per le più alte concentrazioni raggiungendosi nelle prime |. due camere il 4: 100.000 e nella terza 1°8 : 100.000. È Al novantesimo giorno furono presi i campioni dalle tre piante. ; Durante tutto il periodo sperimentale le piantine furono sempre adac- quate ; tutte le volte che si presero campioni dai soggetti in esperimento, È si presero anche da quello che viveva in piena aria ; le prime tre si distin- sero colle lettere X, Y, Z; la pianta di paragone si chiamò T. i Le camere contenenti le piante rimasero durante l'esperimento su di una terrazza dell’Istituto rivolta a nord-ovest per evitare l’eccessiva in- solazione ed il conseguente innalzamento di temperatura nel loro interno. Durante l’intero periodo sperimentale non si notarono grandi modifica- | zioni nell’aspetto esterno delle pianticine, tranne che, verso la fine della | terza fase, raggiunte le più alte concentrazioni, cominciarono ad ingial- i

1) Con prove preliminari avevo potuto stabilire che facendo vivere una pian- tina di P. Pinea in una delle camere sperimentali, regolarmente ventilata mal senza immettervi S0,, essa non mostrava alterazioni di sorta tanto nell’aspetto esteriore, quanto nella costituzione delle ceneri per rispetto ad uguale piantina’ | vissuta in piena aria. i }

| SU ALCUNE ALTERAZIONI NEL RICAMBIO MATERIALE ECC. 179

i le parti terminali delle foglioline ; nella seconda e nella terza fase notarono inoltre sulla superficie delle foglioline le caratteristiche goccie ‘acqua che vengono espulse in avvelenamenti come quello determinato ll esperienza in questione.

Nei quattro gruppi di campioni si distinsero per l’incenerimento le lie dalle parti legnose, ed una volta fatte le ceneri si mescolarono le une altre in rapporto costante per ogni campione. Nei campioni così E il SILICIO, il CALCIO, il MAGNESIO, lo: ZOLFO

Bo. Nat. Vol. XXXÎII. 12 ME |

tini n na ic La iddio "di cain

‘(000’001:8—:— 8) "odITe eI[ep orddop JI ardures ono “) g,[[®p TuUoIZE1)USdUO9 ot è eioue) eIsonb uf (;

| 00".8|19"68/00L8/60"G£|88"2 [96 8 |08"TI/000°8|F08"£/80L'FOFT*F ZIL"HATO CI #03'9 [689'8 lazw'olzeerolFrt'oegoro) 0g | 000*001:F I 08 | 000001 :z 00"6E|00"LF/00°39/08"L7]099"F/09E £199L'E(0FO"9/8L9"E 08F*F/SEL E 3L8*ISEO"ETGPe*EIIBR6*TIlcLY*FI|800*11800"I£O8"Tz88"I] 6 | 000-001"1 n E |” 8el00*eg/oz'og/o0 ‘ogfo9e t|ogr'e|coe*e|s9-e lest*el0g0*9/0cs'9\0st'elsco*7T|LO6"aTeez'ozizee'erleco tiere*tTiertz‘1ltep sil 0 0 [aP) n i È)

QeutuIgse LIAU9d e][ep °lo UT Isserdso equerd esIgATp ,e[[ep 1I9U9D eJ[eu IUIuoosiI 1UeWw9TH

|

Lia ae RR i ve Zi Xe [do zia Peio E (3UUNIOA Ul)

| 35 Ise) (IO BNTIOM) HBTY (S) 0370q (SN) 0IS9USETN (€60) o1929 (18) OI9ITIS Ù S RA] YA Pea 5 | QIULINP aJ9ULI : wc E 9j9U SEO [99 | QUOIZEIMUI9UO9

da,

‘I VITIAVI

180

si MI

SU ALCUNE ALTERAZIONI NEI. RICAMBIO MATERIALE ECC. 181

Da questa tabella si vede chiaramente la perturbazione !) che induce - nella composizione delle ceneri la vegetazione in atmosfera contenente ‘8 O,. Mentre per la pianta T, vissuta normalmente in piena aria, si nota che nelle tre fasi il contenuto dei diversi elementi è quasi costante, si È rileva che nelle piante X, Y, Z, col prolungarsi del soggiorno nelle camere e coll’aumentare della concentrazione dell’S O,, diminuisce sensibilmente È la quantità di Calcio, diminuisce un poco il Magnesio, diminuisce assai sensibilmente il Silicio ed aumenta notevolmente lo Zolfo.

Un poco meno chiaro è l'andamento del contenuto in Alcali ma, ad ogni | modo, le alterazioni che hanno tanto per essi come per il Magnesio ed il . Silicio non mi pare che sieno tali da poter attribuire loro alcun significato. La seconda serie di esperienze si svolge completamente durante l’e- state (Luglio, Agosto) in un periodo di c.rca giorni 60 ; fu intrapresa per | confermare i resultati ottenuti nell’altra e di essi specialmente la diminu- ‘zione del contenuto in Calcio ed in Magnesio. Servì anche questa volta una delle solite camere nella quale furono poste due piantine di P. Pinea; due eguali, ed in terreno identico, vissero per l’intera durata dell’esperienza al- l’aria libera e nella stessa posizione. Furono presi i campioni iniziali con- ‘traddistinti così : X, (piante in esp.); Y. (piante di conf.). Avendo nelle precedenti esperienze osservato che le piantine, sebbene in preda all’intossicazione, resistevano a concentrazioni momentanee di _S O, discrete, volli iniziare l’avvelenamento dell’aria con concentrazione «del 2: 100.000 che dopo 15 giorni portai al 3 : 100.000 ; dopo 25 dall’ini- “zio al 4: 100.000 e dopo 45 giorni al 5 : 100,000 così continuando sino al | cinquantesimo giorno col quale fu interrotta l’esperienza. Anche questa volta si svolgeva anidride due volte nelle ventiquattro ore.

Verso la metà del periodo nel quale tenni la concentrazione del 4: 100 000 ebbi a notare un principio d’ingiallimento in alcune foglioline, _ specilmento in quelle dei più giovani germogli, condizione che a poco, A poco si andò estendendo assai, specialmente nei rami più prossimi al i - punto di svolgimento dell’S O,. Interrotta. l’esperienza furono presi i campioni, escludendo s'intende i materiali troppo direttamente investiti | dall’S O», per evidenti ragioni.

«Il materiale venne accuratamente e ripetute volte lavato con acqua ; distillata, quindi essiccato ed incenerito in muffola tenendo al solito

;%

1) Essa non può essere attribuita alla crescenza perché il periodo speri- mentale fu relativamente breve; ad ogni modo la condotta della pianta testi- | ‘mone è in proposito dimostrativa.

182 i C. PIERÌ

separate foglie e legno. I due campioni sono contraddistinti così : X} (per la pianta in esp.) Y: (per la pianta di paragone). In essi si de-

termina al solito SILICIO, CALCIO MAGNESIO, ZOLFO, ALCALI È globali) più FERRO e FOSFORO. Nei due protocolli e nella tabella TI,

sono raccolti i risultati analitici della seconda serie di esperienze. PROTOCOLLI ANALITICI.

Analisi di X, e di Y, (campione iniziale)

Dal legno di X, si ottennero gr 0.191 di ceneri; dalle foglie gr. 0. 710

Rapporto = 3.710.

Dal legno di Y, si ottennero gr. 0. 185 di ceneri; dalle foglie gr. 0, 685 È

Rapporto = 3.702.

L’analisi venne fatta su gr. 0.500 di ceneri per ogni campione. Sull’in- î tera massa venne determinato il Silicio e quindi la soluzione cera i

fu portato a cc. 250, da essa si ‘ottennero : 1).

Calcio per X, gr.0.0298 di CaO da gr. 0.10 di ceneri =21.2% di Ca per Y,, gr. 0.0353 di CaO da gr. 0.10 di ceneri =25, 1%di Ca I Magnesio— per X, gr. 0.0278 di Mg, P,0; da gr.0.10 di ceneri—5.0% di Mg

per Fi OT. 0.0288 TING. » =6 (9% di Mg

Ferro perX,,gr.0.005 di i Fes(PO,)s da gr.0.20 di ceneri=0.925% di Fe per Y., gr.0.004 di Fe.(PO,), da gr. 0.20 di ceneri =0.740% di Fe È

Zolfo perX:, gr. 0.048 di BaSO, da gr. 0.20 di ceneri=3. 24% di $ per Y,, gr. 0.0443 di Ba SO, da gr. 0.20 di ceneri —3.00% di S_ Fosforo per X,, gr.0.0228 di Mg, P.0, da gr.0.10 di ceneri=6.34% di P__

per Y,, gr.0.0173 di Mg, P.0, da gr. 0.10 di ceneri=4.81% di P__

Analisi di X',— e di Y', (campioni finali)

Dal legno di X'”, si ottennero gr. 0.124 di ceneri ; dalle foglie gr. 0.460 a

Rapporto = 3.71.

Dal legno di Y”, ottennero gr. 0.112 di ceneri ; dalle foglie gr. 0.414 i

Rapporto = 3.69.

ottennero : 4

1) Il Ca, Mg e P furono determinati da cc. 100 della soluzione secondo Fre-

senius; dalla stessa porzione fu precipitato anche il Fe. Da altra porzione di cc. 100 fu determinato lo zolfo e gli alcali.

L'analisi venne fatta su or. 0.500 di ceneri per ogni campione si. procedette per tutti i particolari come nell’analisi dei campioni iniziali è

| |

è

bi. | 0‘sU ALCUNE ALTERAZIONI NEL RICAMBIO MATERIALE Ecc. 183

l Calcio per X',, gr. 0.0165 di CaO da gr.0.10 di ceneri = 11.8%, di Ca.

E per Y', gr.0.0328 di CaO da gr. 0.10 di ceneri = PESO: di Ca NM lagnesio perX'agr.0. 0218 di Mg:P.0, da gr.0.10 di ceneri 4.77% di M9 di perY', gr.0.0373 di Mg,P,0; dagr.0.10 di ceneri = E 16% di My "4 Ferro perX',gr.0.0008diFe.(PO,), dagr.0.20 di ceneri = 0.148% di Fe | perY',gr.0.0018 di Fe,(PO,), digr.020 di ceneri = 0.333%, di Fe è Can perX', gr.0.0658 di Ba SO, da gr.010 di ceneri = 9.30% di

fe perY', gr.0.0233 di Ba SO,da gr.0.10 di ceneri=3.19% di Fosforo perX', gr.0.0128 di Mg.P.0; dagr.0.10 di ceneri = 3.56% di i

per Y', gr.0.0153 di Mg.P;0, da gr.0.10 di ceneri= 4.25% di P

ni ha

di . TI È | TABELLA II.

Elementi riscontrati Piante in esperimento Piante testimoni nelle ceneri FEAT I IR ERA A RSI E NOTI Ta a 1 SADE dei 4 campioni, Campione | Campione | Campione | Campione | espressi in °/, di ceneri | iniziale X, | finale X°, | iniziale Y, | finale Y, | Si. 1.674 0.639 1,574 1.082 Paci 21.200 11.800 25.100 | 23.300 Mg. 5.00 4.71 6.30 8,16 (KCI 4 NacI) 40,500 70.000 38,500 40.000 Fe. 0.925 0,148 0,740 0.333 È | 3.240” 9.300 3,000 3,190

Ps 6,840” | 3.560 4.810 4,250

3 Disponendo ancora di piccole quantità di ceneri provenienti dalle fo- og glie delle due piante X} ed Y} volli in esse determinare gli stessi elementi che nei campioni misti di foglie e legno. I resultati ottenuti, se pure non È ermettono ancora di stabilire niente di certo, dimostrerebbero che nella pianta X! vissuta in atmosfera contenente anidride solforosa ha un richiamo di calcio e di magnesio nelle foglie essendosene in esse riscontrato _ una percentuale superiore di assai a quella del campione misto. La pianta YI vissuta all’aria libera, non mostra differenze significative tra la com- | posizione delle ceneri di sole foglie e quelle di foglie e legno.

184 C. PIERI

RIASSUNTO E CONCLUSIONI.

Le esperienze descritte in questa nota avrebbero colla prima serie di- | mostrato e coll’altra dato una buona conferma che quando una pianta ve- geta in atmosfera contenente una lieve concentrazione di qrodotti gassosi acidi (nel caso in questione anidride solferosa), si determina una certa | perturbazione nel suo ricambio materiale, perturbazione che in queste esperienze verrebbe svelata da sensibili variazioni nella composizione delle ceneri della pianta stessa. Tali variazioni riguardano il Ca che diminui- sce notevolmente (circa il 50 per cento in un periodo di vegetazione di giorni 50; circa il 60 in un periodo di giorni 90); il Mg che mentre nella prima serie di esperienze accenna ad una diminuzione, lascia un poco per- plessi coi risultati della seconda serie; il Si pure mostrerebbe una tendenza alla diminuzione e con esso il Fe ed il P. Per questi ultimi due elementi va notato che il fatto emerge da una sola serie di esperienze che, sebbene rigorose, debbono ricever qualche altra cenferma. i

Sull’andamento del contenuto in S sono superflui rilievi perchè ciò fu | già messo in vista da STOCHARDT; è invece opportuno rilevare il sensibile “aumento di alcali in un primo periodo di vegetazione (40-50 giorni) cui fa seguito una diminuziore, sin quasi a raggiungere il valore del contenuto | iniziale, col prolungarsi dell'esperienza.

Tra tutti questi fatti è assai rimarchevole la diminuzione del Calcio perchè, data l’importanza che esso ha nel ricambio materiale sia come | mezzo di trasporto degli acidi minerali, sia come solubilizzatore di prinei- pi vari carboidrati e forse proteici, sia infine come svelenatore dell’orga- nismo vegetale da alcuni prodotti secondari della sintesi degli albuminoidi, non si può a meno di pensare che il deperimento cui vanno soggette le. piante che vivono nelle condizioni dell'esperienza abbia una certa relazione | colla scomparsa di notevoli quantità di calcio. Sul mode come esso seom- paia dall'organismo vegetale non è facile pronunziarsi, ma il fatto starebbe assai bene in accordo colla ipotesi di HaseLHOFF u. Linpau, o della trasfor- mazione dell'anidride solforosa in acido solforico nelle parti verdi dei ve-_ getali. 9

Se tale trasformazione ha luogo essa deve avvenire nei cloroblasti 0. prossimamente ad essi perch® ivi si troverebbe dell'ossigeno allo stato na- scente; avvenendo però in tali punti, almeno in parte 4), la sintesi delle

1) STRASBURGER. Trattato di Botanica, pag. 199.

SU ALCUNE ALTERAZIONI NEL RICAMBIO MATERIALE ECC. 185

% ‘sostanze proteiche si ha anche formazione di acido ossalico, come prodotto secondario, che salifica subito col calcio; s1 avrebbero dunque in presenza i ossatato calcico ed acido solforico; in tali condizioni una supposizione ra- i gionevole è che i due composti reagiscano per dare solfato calcico ed acido ossalico. Così il calcio prima in condizioni, praticamente, di assoluta in- | solubilità passerebbe ad una forma un poco solubile e il radicale ossalico, prima immobile perchè legato al calcio, verrebbe a trovarsi libero, o legato in condizione solubile (coi metalli alcalini) nel torrente nutritizio della pianta.

Sele cose nelle cellule fogliari delle piante in esperimento procedessero veramente come qui sopra ho accennato, al due acidi originantisi non po- epOnDero non attribuirsi tanto le modificazioni esteriori e più appariscenti,

in gran parte certamente conseguenza di fenomeni plasmolitici, riscontrate ‘neisoggetti dell’esperienza, quanto la variata costituzione svelata dall’ analisi. Che l’acido ossalico sia un forte veleno delle piante non è dubbio al- | cuno, se invece qualche incertezza rimane è sul modo come esso agisce. le La sua azione decalcificante caratteristica, intesa in senso generico, ha vi certo notevole importanza, ma tale azione assume anche maggiore inte- pI resse se, stando ai resultati ottenuti da O. Loew!) studiandone azione di . sulle alghe e sopra organismi acquatici inferiori, si dovesse definitivamente

ammettere che vi sono corpi proteici contenenti calcio e che l’acido os-

È salico lo sottrae proprio ad essi.

pa - Per l'acido solforico poi, anche prescindendo dalla funzione che si è È accennato di supporre, rimane da aggiungere che la sua presenza come a- 5 cido libero (la quantità in eccesso sulle basi presenti) è una causa di de- _naturazione delle proteine che divengono perciò incapaci di sostenere i Y processi necessari alla vitalità degli organismi. I; ._Ilrilievo fatto, e che deve essere confermato, di un maggior contenuto in calcio nelle ceneri delle foglie per rispetto a quelle miste di foglie e le- gno di una stessa pianta, dimostrerebbe che effettivamente negli organi | verdi si ha un richiamo di tale elemento corrispondentemente all’ esaltata | acidità che in essi determinerebbero le speciali condizioni di esistenza, «non verificandosi altrettanto per le piante di confronto. È Meno notevole, e corrispondente alle previsioni, è il riscontro di un (a sensibile più alto contenuto in magnesio nelle foglie, perchè esso è un com- ponente normale delle clorofilline. (WILLSTATTER-CZAPECK) ?).

h

"i 1) O. Lrow. Bioch. Zeit.-Band XXXVIII. 1912. 2) WILLSTATTER. Untersuchung iiber Chlorophilt. Berlin 1913.

186 C. PIERI

Come ho accennato più indietro, le piantine sepportarono momenta- >

DE

nee concentrazioni gassose superiori al 4:100.000 (in volume), solamente È per pochi giorni verso la fine delle diverse esperienze, non essendosi du- rante tutto il rimanente periodo mai superato tale contenuto di anidride solforosa nell’aria. È

Il LrHMANN!) ha potuto dimostrare chi negli ambienti industriali gli operai si adattano assai facilmente a simili concentrazioni ed ha perciò assunto il 0.02-0.04 per mille (in volume) di anidride solforosa nell’aria. come limite di tollerabilità. (La quantità tossica mortale di >midrlde neh l’aria è assai più alta e, segong OgATA ?) che ha provato sui conigli, sa- rebbe il 2-3 per mille sempre in volume). 5

.Non è improbabile che anche per l'organismo animale vivente in ate i sfera persistentemente inquinata da anidride solforosa, se pure in concen- trazione tollerabile 0 di poco superiore al limite, si determinino alterazioni. nel suo ricambio in qualcosa analoghe a quelle accennate e ricuardanti | le piante. | | | i

Il fatto avrebbe notevole importanza dal punto di vista dell’Igiene | È industriale e consigliato dal mio Maestro Prof. Di Vestra, ho iniziato. |

4140 13"

ricerche in tal senso.

Dall’ Istituto d’Igîene della R. Università. Pisa Dicembre 1919.

1) LEHMANN. Op. cit. pag. 191. 2) OGATA. Op. cit.

ERNESTO MANASSE

Alunite sodieo-potassiga 6 euprilera di Calabona (Nardegna)

i

AD ti:

Nelle zone di affioramento della miniera cuprifera di Calabona, insieme a malachite, azzurrite, cuprite, rame nativo, abbondano i minerali. colloi- - dali come l’alloisite, l’opale, la limonite, le ocre di ferro e manganese, ma sopratutto prende grande diffusione la crisocolla. Tutti questi mi- | nerali superficiali sono insieme dovuti a processi di decomposizione delle 3 rocce trachitiche o simili e a potenti azioni di rimaneggiamento subìte dai solfuri delle zone profonde, rappresentati essenzialmente da calcosina e | covellina e.da piriti di ferro, più o meno cuprifere *).

A Calabona la crisocolla di colore verde o azzurro in tinte diverse, e e variabile anche in uno stesso campione, si ritrova di regola entro ammassi di limonite e di ocre di ferro ; ma forma anche vene ed inerosta- È zioni nei calcari e nei diaspri e riveste con croste più o meno spesse i cri- | o stalli di azzurrite. Molto frequentemente trovasi associata ad opale ‘e ad alloisite, ai quali minerali, in qualche caso, sembra far quasi gra- i “a passaggio. Ha frattura concoide e durezza variabile a seconda del- le diverse sostanze ad essa associate; è sempre otticamente isotropa e de- componibile con grande facilità dagli acidi.

| ‘utte le diverse varietà di crisocolla presentano un assai elevato tenore cin rame (23-28 %), onde costituiscono industrialmente un buon minerale. La composizione loro è però assai variabile, come risulta dalle seguenti

amalisi:

. 1) E, ManassE. Aezurrite di Calabona presso Alghero. Mem. Soc, Tose. Se. Nat. Vol. XXIX, pag. 196. Pisa 1913. Enargite di Valabona (Sardegna) Id, 1a Id. Vol. XXXII, pag. 113. Pisa 1919,

188 E. MANASSE È 1 2 3 4 5

Si O? 35.74 = 34.16 34.02 31.35 57.21 I

Cu 0 35.82 34.08 33.76 28.92. 29.32 00008 INELOL 0.76 RE 1.98 4.30 tracce i

Fe? 03 tracce tracce tracce |

Ca 0 2.08 0.36 0.67 0.52 0.62 j

Mg 0 0.56 tracce 0.17 0.43 0.09 i

H°0 25.00 30.94 99,94 34.69 12.98 È

|

9910610071 100.54 100.21 100.22

1. Crisocolla di colore celeste nell’argilla limonitica. I 2. Crisocolla di colore azzurro-verde intenso incrostante un diaspro & 4 colore fegato. j 3. Crisocolla di colore celeste-verdognolo con Sin at no più chiare in cro- ste nell’argilla limonitica. 4. Crisocolla verde-cerulea nell’ocra gialla e incrostante dei cristalli di azzurrite. 5. Crisocolla di colore verde intenso in vene nel calcare grigio, non magnesifero. , i

L’acqua è perduta in generale con grande facilità. Sull’acido solforico concentrato, alla temperatura ordinaria, la disidratazione è avvenuta nel seguente modo: }

; | 4

Intervalli delle osserv. Perdita in acqua % } 9 3 4 5 i Dopo 2 ore 3.64 5.86 4.48 1.70: 30008 » 17» 21.39 20.62 22.92 3.17 ; » 46 » 23.83 22.36 24.92 3.70 d » 140 » 24.82 22.78 26.24 3.70 » 384» 24.86 23.07 26.55 3.64

Dopo più di un anno 24.72 22.84 26,19 3.43

| ALUNITE SODICO-POTASSICA E CUPRIFERA DI CALABONA (SARDEGNA). 189

_ —Sperimentando a temperature diverse, fino a costanza di peso, ottenni:

| Temperature | Perdita in acqua % i: ETA Fi CESAR 5 100° circa PA 9929 25.42 3.66 50° 25.29 7A 26.36 S2100 2000 » I 25.65 22.89 27.21 3.92 ; MOOO 9 | Pt AT (0 ORA f4 27.48 4.39 alla calcinazione 30.94 29.94 34.69 12.98

Ma non è il caso di troppo dilungarsi su queste crisocolle. La composi- zione chimica variabile da campione a campione, e forse anche da punto a e di uno stesso esemplare, si che non permette di ricavare nessuna

| formula determinata (sebbene dalle prime tre analisi risulti costantemente f. rapporto molecolare: Cu O : Si 0? = 3: 4), e il modo facile e con- tinuo di eliminazione dell’acqua sono caratteri tipici per sostanze colloi- ì dali, come lo sono tutti gli altri, chimici e fisici, sopra esposti. Dai dati n analitici si deduce che le impurezze che inquinano la crisocolla sono da

riferirsi in principal modo a silicati idrati di alluminio e a silice idrata.

Quest'ultima si fa alquanto abbondante nella varietà N. 5, che può con-

n

| siderarsi come un materiale parzialmente disidratato, e che è poi molto

più compatta e dura delle altre, onde bene le si addirebbe il vecchio nome

RR

e

si di, de: Pali

usato per le crisocolle di « rame selcioso ».

Associato alle crisocolle fu rinvenuto un minerale compatto, omogeneo, . di colore verde pallido e a frattura scheggiosa concoide, che a prima vista si prenderebbe per un’alloisite cuprifera, la quale pur non manca nelle formazioni superficiali del giacimento di Calabona. Il minerale ha però

d una durezza di circa 4, e peso specifico di 2.70 (determinato col liquido _ del TpouLET); inoltre è solo parzialmente attaccabile dagli acidi a caldo.

li

È

Lj

‘G

Tali caratteri già escludevano da soli l’alloisite, e lo escluse in modo

assoluto il fatto che la polvere del minerale, arroventata fortemente in tubo chiuso, emise non solo dell’acqua, ma anche dei vapori acidi.

Per bene decifrare il minerale ricorsi allora all’ analisi chimica qua-

_ litativa; e, conosciutane la composizione e il comportamento ai comuni | reattivi, per il dosamento dei costituenti fusi dapprima la polvere del mi-

nerale con carbonato sodico-potassico, e adoperai poi il metodo SMITH per la determinazione degli alcali, come se si fosse trattato di un silicato, con

190 E. MANASSE

l’ avvertenza però di precipitare nella soluzione, ottenuta dopo l’ ar- roventamento del minerale mescolato a cloruro ammonico e carbonato calcico, l’acido solforico con cloruro baritico. j

L'acqua fu dosata in base alla perdita in peso subita dopo lunghe e ri- _ petute calcinazioni dal minerale (44.93 %), da cui venne detratta ‘1’ ani- |

dride solforica totale trovata (32.88 %), meno la quantità della stessa anidride solforica rimasta nel residuo calcinato (5,17 %). i

I risultati ottenuti all’analisi sono :

STO) 4.46 Di È

Cu 0 3.63 AR 33.68 | Fe? 03 tracce i (9 Ca 0 1.02 i | Mg 0 0.37 | | K: 0 2.98 Na?0 4.02 i SO? | 32.88 H?0 17.22 È

100.19 |

L'acqua venne perduta dal minerale sull’acido solforico in questo modo:

Intervalli delle osservazioni Perdita in acqua % i

Dopo 2 ore oa

E 2:78.00 I

» 46 » | 2.67 i

O papinen °° 1 gna 3.00

RI, AIO 2.97 1 Dopo più di un anno 2.00

A temperature man mano crescenti, ripetendo per ognuna l’opera. zione fino a costanza di. peso (che si raggiunse in tempo assai breve, tra le sei e le otto ore), si ebbe :

Temperatura Perdita in acqua % 100° circa 3.19 1500» 3.19 2000» 3.28

2500 » 3:09

DI? Ma

ATUNITE SODICO-POTASSICA E CUPRIFERA DI CALABONA (SARDEGNA). 191

Ji L’analisi ci dice che si tratta di un’alunite sodico-potassica, ‘allocroma- tica perchè impura di crisocolla. Il rapporto molecolare K,0: Na,0 dedotto

dall’analisi è di 1:2.05, vale a dire di1:2. La composizione teorica per una

miscela isomorfa *): K:0. 3A!*0?, 450. + 6H*0 + 2 (Na20. 3 Al*0?, 4 SO?. 6 H°0) è:

G | AIO8 37.96 j di Na?0 DIEZ A i K°0 3.89 e SO? 39.65 H20 13.38

100.00

È: Basandosi ora sul quantitativo avuto all’analisi di SO, ed attribuendo- lo in totalità all’alunite sodico-potassica, risulta che il minerale studiato è così costituito :

Alunite + Crisocolla ed altre impurezze

Al? 08 31.48 Si 0? 4.46 Na? O 4.25 Cud 13008 K* 0 3.23 Al? 03 2.20 5 0 32,88% Fe? 03 tracce H? 0 11.10 Ca 0: 1.02 ei, Mg 0 0.27

82.94 H? 0 6.12

LAO

«La somma dei minerali componenti risulta 100.67, anzichè 100.19 avuto all’analisi ; la differenza è dovuta al 0.23%di Na?0 e al 0,25% di _K?°0 trovati in meno rispetto alle quartità delle due basi alcaline calcolate, | per l’alunite, partendo dalla percentuale di SO* avuta all’analisi.

È A L'acqua perduta in modo continuo sull’acido solforico e a temperature diverse fino a 250°, senza modificare per nulla il colore della polvere del minerale, deve attribuirsi alla erisocolla e alle altre sostanze colloidali ad essa mescolate ; la restante spetta in massima parte all’alunite.

fi 1) Adotto la denominazione di miscela isomorfa per i cristalli misti di so-

w Die . . è . . . . . . DO

stanze aventi fra loro analogia di composizione chimica e di struttura eri- | Stallina, dando il nome di soluzioni solide alle mescolanze omogenee, i cui | componenti non presentano queste due condizioni.

192 È. MANASSE

È piuttosto frequente il caso di aluniti nelle quali in piccola quantità il potassio è rimpiazzato dal sodio; ma, viceversa, sono ben rare le varietà riccamente sodifere. Per quel che mi consta di tal tipo sono note fino ad ora soltanto quelle di Rosita Hills nel Colorado, analizzata da Cross 1) e di Red Mountain pure nel Colorado studiata da HURLBURT?), che conten- sono rispettivamente per 4.03 % e 4.26 % di K°0 il 432% e 1 441% di Na?0, in guisa che per l’alunite di Rosita Hills si ricava il rapporto molecolare O: Na?0 = 1: 1.63 e per l’altra di Red Mountain K?0: Na?0 = 1:1.57. In cifre intiere per ambedue le varietà il rapporto molecolare fra potassa e soda può considerarsi di 2 a 3, piuttosto che di 4 a 7, come è stato indicato da Cross e da HurLBuRT. L’alunite di Calabona è ancora più ricca in sodio, il rapporto fra K?°0 e Na?0 essendo di 1 a 2, come già abbiamo veduto. Essa potrebbe quindi indicarsi semplicemente come alu- nite sodica, seguendo in ciò HILLEBRAND e PENFIELD, *) che hanno pro- posto di riserbare tale nome a partire dalle varietà che hanno la compo- sizione di quelle del Colorado. |

do Lot

Ho già accennato cone macroscopicamente il minerale apparisca .

del tutto omogeneo. Tale omogeneità persiste nel modo più perfetto allor- quando si osservi il minerale al microscopio in sezioni sottili. Astrazion fatta da alcune rare venule di calcedonio 4), che attraversano i prepa- rati in tutta la loro estensione, esso apparisce come un minerale unico microcristallino, trasparente e incoloro, o nieglio di colore verde-ceruleo estremamente pallido, consistente diun serrato feltro di piccolissimi granuli birifrangenti. La rifrazione è nettamente superiore a quella del balsamo e la potenza birifrattiva piuttosto forte.

1) W. Cross. Ueber Alunit und Diaspor von dem Rosita Hills, Colorado, Refer. Groth’s Zeitschr. fur Kryst. und Min., Bd. XXII, pag. 421, Leipzig 1894. ahi

2) E. B.HuRLBurt. Veber Alunit von Red Mountain, Ouray Co, Colorado,

Refer. Groth’s Zeitschr, fiir Kryst. und Min., Bd. XXVI, pag. 520. VETRO,

1896.

3) W. F. HILLEBRAND UND S. L. Pe&rreLD. Beitrige zur Kenntniss der

Alunit-Jarositgruppe. Groth°s Zeitschr. fur Kryst, und Min., Bd. XXXVI, pag. 545, Leipzig 1902.

4) Questo calcedonio, dovuto probabilmente a disidratazione di originaria sostanza opalina, ha struttura fibroso-raggiata, rifrazione maggiore del balsa- mo e birifrangenza non bassa. Talvolta forma delle sferoliti a croce nera. L’al- lungamento costantemente positivo delle fibre fa riportare questo calcedonio al tipo quarzina di LacroIx ( Minéralogie de la France et de ses Colomies, T. III.:, pag. 122. Paris 1901).

FIT I SE

-

| ALUNITE SODÎCO-POTASSICA E CUPRIFERA CALABONA (SARDEGNA). 198

Si ha insomma tutta l’apparenza di una soluzione solida, nella quale non può affatto distinguersi il solvente incoloro (alunite) dal soluto colorato (crisocolla).

Polverizzando finissimamente il minerale e trattandolo a caldo con acidi concentrati (acido cloridrico e acido nitrico) si giunge ad analogo risul- tato. L’alunite è in parte attaccata, e con essa è attaccata la crisocolla, ma quest’ultima pure parzialmente, mentre da sola è decomposta con grande facilità e in modo completo. Il residuo insolubile, assai più abbon- dante della parte disciolta, resta colorato in verde chiaro; e, disgregato con carbonato sodico-potassico, dà, oltre le reazioni dei componenti dell’alu- nite, anche quelle evidentissime della silice e de' rame.

Ma, nonostante questo comportamento ottico e chimico di insepara- bilità dei componenti, il minerale in studio non può a tutto rigore consi- derarsi come una soluzione solida vera e propria, come oggi è intesa dalla maggior parte degli autori. Tale denominazione infatti dai più è riserbata alle mescolanze omogenee risultanti dalla simultanea cristallizzazione dei vari componenti, oppure alle mescolanze omogenee di sostanze allo stato amorfo (vetri), possedenti i caratteri delle soluzioni vere, e danti perciò le une e le altre una fase unica.

Il minerale di Calabonainvece consiste di una mescolanza più che in- tima ed omogenea di un cristalloide (l’alunite) con un colloide (la criso- colla). Volendo riferirlo ad una tipica soluzione solida, si potrebbe anche azzardare l’ipotesi che la crisocolla sia stata indotta dall’alunite, alla quale si trova associata, ad assumere in questo caso particolare una struttura cristallina, non ancora nota per la specie.

In ogni modo il minerale di Calabona non cirappresenta un caso nuovo. Esempi simili ci sono offerti in fondo dalle gemme in generale, e più an- cora dal quarzo falso topazio, dal quarzo affumicato, dalle fluorine diver-

‘samente colorate, ecc.; minerali che alcuni autori ascrivono alle soluzioni solide, benchè consistenti di cristalli, nei quali sono diffusi uniformemente dei pigmenti colorati di sostanze ritenute in generale amorfe. In tali casi, ed in particolare in quello dell’ alunite sodico-potassica e cuprifera, di Calabona, parmi invece possa trattarsi di miscele anomale, probabil- mente causate da fenomeni di asssorbimento ; ed è noto che i corpì cri- stallizzati assorbono più facilmente le sostanze colloidi delle cristalloidi.

ar

Laboratorio di Mineralogia del R.° Istituto di Studi Superiori. Firenze, Luglio 1919.

E. FOSSA-MANCINI

Alena linate sulla mortologia 6 sulla dietologia degli Piyehodus,

——— a -@% +——

I. Dati di fatto. eo

Degli Ptychodus, pesci cartilaginei di incerta posizione sistematica vissuti prevalentemente e forse esclusivamente nei tempi neocretacei 1), sono stati descritti : A) dei denti ; B) delle vertebre ; C) dei raggi pinneali; D) delle cartilagini. - È

A. I denti isolati sono relativamente frequenti e diffusi, così che se ne | sono avute di buon'ora (F. E. BRUCKMANN, 1752 ; C. F. WiLckens, 1769; J. PaRKInson, 1811; G. A. MantELL, 1822; E. F. ScuLoTHEIM, 1822) de- | scrizioni e figure ; già nella prima metà del secolo passato il genere Ptycho- | dus era istituito e delimitato (L. AcASSsIz, 1839) e la conoscenza dei sin- _ goli denti e della loro minuta struttura assai progredita ( L. AcaAssIz, 1839; R. Owen, 1840-45). È

Delle relazioni che passavano fra denti vicini si è cominciato a sapere qualche cosa solo molto più tardi, in seguito al rinvenimento di tre fram- menti di dentatura di P. decurrens e di P. mortoni illustrati rispettivamente | da A. S. WoopwaRD (1887 e 1904) e da S. W. WiLLISTON (1900). n

Notizie attendibili sulla disposizione e sull’orientamento di tutto 1 l'apparato dentario sono state fornite solo dalla recente memoria in cui il. mio maestro prof. M. CamAvARI (1916) ha descritto ed interpretato gli ab- i bondanti resti di P. mediterraneus trovati a Gallio nei sette Comuni. | i

Quello che oggi si sa sulla dentatura degli Piychodus (non tenendo conto, n ben inteso, dei caratteri specifici) mi sembra si possa riassumere così:

La maggior parte della muccosa buccale andava a costituire due pia- i

1) Il punto debole dell’ipotesi avanzata da D. PANTANELLI (1905) e soste- nuta da G. CANESTRELLI (1910), che gli Piychodus siano vissuti anche nel ter- ziario, mi sembra risiedere nel fatto che i denti rinvenuti nell’Eocene superiore e nel Miocene medio dell’Appennino tosco-emiliano appartengono a forme | note e caratteristiche di livelli ben determinati del Cretaceo (P. latissimus. P. polygyrus, P. decurrens). Si noti che denti di P. decurrens furono trovati an- che nel Pliocene: a Castellarquato da R. LAwLEY e presso S. Quirico d'Orcia da V. SimonELLI (Proc. Verb. Soc. Tosc. Sc. Nat. vol. II, pag. 243, Pisa 1881).

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. 195

% stre dentigere, più lunghe che larghe, probabilmente di forma semiellit- | tica, dotate di una certa flessibilità e messe in azione da una potente muscolatura ; ogni piastra era coperta da una falange (Owen, 1840) di denti ; ogni falange era formata da un numero abbastaza grande, impari, di colonne dentarie !); ogni colonna era composta di denti simili e di dimen-

sioni poco differenti; colonne non simmetriche differivano notevolmente

_ vesse. In ogni falange la grandezza dei denti era tanto minore e il loro nu- | mero tanto maggiore quanto più lontana dalla linea mediana era la colonna cui appartenevano ; eccezione : la colonna mediana inferiore, costituita

“O

| I denti, a contorno approssimativamente quadrangolare, hanno una corona più o meno rilevata che si espande sopra una radice tozzamente | prismatica ; un solco largo e poco profondo separa le due parti. La corona . è limitata nella sua faccia orale da una superficie che è notevolmente con- vessa nei denti superiori (specie in quelli delle colonne più interne) e rela-

| cava ; è tutta rivestita da uno spesso strato di smalto 2). La faccia orale | porta, almeno nella sua parte centrale, delle coste disposte radialmente

denti sviluppatisi contemporaneamente, e colonna la successione dei denti | sviluppatisi nello stesso posto; evito così i termini di serie longitudinali e serie tra- sversali che evidentemente hanno significato diversissimo a seconda che si applichi- no alla dentatura di tipici selaci (nei quali si ha un margine dentigero a ferro di cavallo eil rinnovamento dei denti procede dall’interno verso l’esterno, quindi cin varie direzioni divergenti) o di tipici batoidei (nei quali si hanno piastre | trituranti pavimentose, e il rinnovamento dei denti procede dall’indietro in Mic in una direzione unica); un esempio di confusione prodotta da tali ter- mini sia ha in JAEKEL (1894, pag. 61) che considera come serie longitudinali (Langsreihen) i denti composti listiformi di Aetobatis, che hanno direzione normale al piano di simmetria. 2) In che senso si possa parlare di smalto nei denti dei plagiostomi è detto da TomEs (1898, pag. 450). 8) Secondo A. S. WoopwaRD (1912, pag. 245) una certa tendenza a di- sporsi radialmente si osserva frequentemente anche nelle coste di P. decurrens.

Sc, Nat. Vol, XXXIII, 13

fe

196 È. FOSSA-MANCINI

#1

una zona marginale annulare, più o meno ampia, è ornata solamente di granulazioni, di tubercoli o di minute costicine. La radice ha apparenza porosa, ossea ; quando è ben conservata mostra nella sua faccia basale un largo avvallamento mediano anteroposteriore. 1

Secondo R. Owen (1840-45) la massa del dente è costituita da dentina | del suo secondo tipo vasodentina » degli autori più recenti).

B. Si conoscono alcuni corpi vertebrali di P. decurrens (WooDwARD_ 1889, pag. 141 e 151 ; 1912, pag. 228, tav. LII fig. 6 e 16) e l’impronta frontale di uno di P. mediterraneus (CAnAVARI 1916, pag. 88, tav. XIV. fig. 3); sono stati riferiti allo stesso genere anche quelli descritti da C. HassE - come Selache daviesi (Hasse 1884, pag. 9, tav. II fig. 16 e 17; WooDwaRD_ 1889, pag, 151) ed alcuni altri raccolti isolati in Imghilterra e nelle terre antartiche. Sono corpi vertebrali anficeli, a sezione quasi circolare, dinote- vole grandezza (diametro del maggiore di quelli descritti oltre otto centi- metri ; uno di quattro centimetri di diametro trasversale è stato da HASSE ritenuto caudale) ; il diametro anteroposteriore corrisponde circa ai due terzi di quello trasversale. A. S. WoopwarD dapprima (1889, pag. 151) li riteneva tectospondili e li trovava simili a quelli di Myliobatis; più re-. centemente (1912, pag. 229), forse in seguito ad esame di nuovo materiale, riconosceva che somigliano notevolmente a quelli di alcuni Lammnidae. (Corax, Selache) che sòno asterospondili. i

C. L. AGAssIZz (1833-43, III, pag. 56-59 e 150, tav. e tav. fig. 18) ha descritto e figurato dei fossili singolari che ha interpretato come di- fese dermiche e come raggi di pinne pari di Ptychodus; a tale determinazione, _ di cui si diceva « quasi certo », era stato indotto dalla frequenza di denti | di Ptychodus nella località da cui quei fossili provenivano, dall’ impossibi- | lità di riferire produzioni scheletriche così grandi a forme già note in quei | terreni e soprattutto dal preconcetto che gli Ptychodus fossero dei Cestra- cionidae. E. D. Cope (1875, pag. 440%", tav. XLVII fig. 1, 2, tav. LII fig. 2,3, tav. LIV fig. 9) ha sostenuto, in base all’esame di frammenti si- _ mili ma più completi, trattarsi invece di raggi di pinne pari di grandi pe- sci teleostei (Pelecopterus Cope) soli rappresentanti conosciuti, secondo | lui, di un ordine particolare (Actinochiri Cope), e secondo K. A. ZirTEL (1887-90, pag. 261) di una particolare famiglia affine ai SWuridae. A. S. WooD- WARD (1895, pag. 399) ha ritenuto che una delle credute difese di. Ptychodus (P.articulatus AGASSIZ) fosse probabilmente un pezzo di pinna cau- dale di un Zehthyodectidne (Portheus o genere affine) e che tutti gli altri fram-

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. 197

i ‘menti riferiti da Core al suo genere Pelecopterus appartenessero al genere | Protosphyraena Leipy della famiglia Pachycormidae *).

A D. Si conoscono tracce del tessuto cartilagineo calcificato degli archi dentigeri di P. decurrens (WoopwaRp 1904, pag. 133) e di P. mediterra- meus (CANAVARI 1916, pag 86-88, tav. XIV fig. 22:4); il diligente esame microscopico e un saggio chimico effettuato sull’esemplare di Gallio non hanno rivelato caraiteristiche particolari ma la completa corrispondenza

colle cartilagini fortemente calcificate degli altri elasmobranchi.

_ In conclusione, degli Piychodus conosciamo alcuni corpi vertebrali, rari lembi di cartilagini, e molti denti. Le vertebre sono state giudicate simili ora a quelle di tipici batoidei, ora a quelle di tipici squaloidei, dun- que non dicono nulla sulle affinità del genere ; le cartilagini non presentano niente di caratteristico ; i denti invece per forma e per disposizione non | corrispondono a quelli di alcun altro genere a me noto. Ciò non toglie che, anche quando era molto più imperfettamente cono- sciuto, il genere Ptychodus sia stato ritenuto più o meno strettamente af- - fine a certi generi viventi ; e più specialmente lo troviamo ravvicinato ora a Cestracion (AgassIz 1833-43, pag. 160; Owen 1840-45, pag. 57, e 1860, pag. 106, 110; GreBeL 1855, pag. 115; QuenstEDT 1885, pag. 281; ZmreL È 1887, pag. 78) ora a Myliobatis (WoopwarD 1887, pag. 129; 1889, pag. hi 109 ; LyDEKKER 1885, pag. 936. ..; STEINMANN e DoDERLEIN 1890, pag. 550 ; ZittEL 1895, pag. 545 ; verro 1889, pag. 132; 1904, pag. 155; 1912, pag. 227, 229; duci 1912, pag. 20) ora a Trygon (JAEKEL 1894, fr: 136; in 1904, pag. 135). Negli ultimi anni è mostrata una ba certa tendenza a fare del gen. Ptychodus il tipo di una particolare sottofa- | miglia (Woopwarp 1904, pag. 135; KokEN 191% pag. 168) o famiglia (Le- RicHE 1906, pag 53; GoopRIcH 1909, pag 165: JAEKEL 1911, pag. 58) $ di batoidei. Io credo invece che gli Ptychodus differissero sostanzialmente da tutti gli elasmobrarnchi oggi viventi e noti, c specialmente dai batoidei. i II. Formazione, ordinamento e' progressione della dentatura. È Non so se a torto o a ragione, nella classificazione dei plagiostomi vi- Venti gli zoologi non accordano ai caratteri della dentatura quel valore 1) E. KOKEN (1911, pag. 118, 114. 129, 130) pone Packycormus in un sot- | tordine (Amiodei) e Protosphyraena è Portheus in un altro (Acanthopterigii).

ai ge »

198 E. FOSSA-MANCÎNI

che viene loro riconosciuto quando si tratta di vertebrati superiori ; attri- buiscono invece grande importanza ad altre particolarità, come la posi- zione delle aperture branchiali, l’appiattimento del corpo e lo sviluppo relativo delle varie parti dell'apparato locomotore. Molto spesso i palecntologi, per necessità di cose, studiano descrivono | ed ordinano dei denti senza conoscere altro degli animali a cui hanno ap- partenuto. I compilatori di opere sintetiche attingono materiale dagli uni e dagli altri e cercano di colmare le lacune nella serie delle forme viventi (che è un ordinamento di animali) intercalando dei frammenti della serie paleontologica (che per lo più riduce ad un ordinamento di denti) in base | a quelle analogie della dentatura che in altri casi vengono reputate di scarsa importanza. ì Non tenendo conto di questa inevitabile mancanza di uniformità di criteri sistematici, è stata molto discussa la questione delle affinità n | Ptychodus, basandola sulle analogie di struttura, di forma, di attacco alla muccosa buccale, di ordinamento dei denti. A me non sembra questa la Î buona via ; gli esempi di notevoli analogie fra le dentature di squaloidei Î (Mustelus equestris) e batoidei (Trygon pastinaca) e di notevoli differenze fra quelle di specie di uno stesso genere (Rhinoptera marginata e R. poly- © odon) o anche dei due sessi di una stessa specie (Raia clavata) o infine di individui dello stesso sesso e della stessa specie ma di età diversa (maschi di Rara clavata giovani e sessualmente maturi 1) tolgono ogni valore ai raggruppamenti operati con tali criteri. Owen (1840-45, pag. XV dell’In- troduzione e pag. 58) riteneva che la struttura microscopica dei denti po-. tesse svelare le vere affinità ; ma gli studi posteriori non hanno confermato la sua opinione (WoopwaArD, 1887 pag. 129). JAEKEL (1894, pag. 62) ha dato. molto peso alla conformazione della radice che, secondo lui, risentirebbe © meno l’influenza dei cambiamenti del genere di vita ; a me sembra invece. che la radice, assoggettata a sforzi di vario genere a seconda del genere di alimento, debba adattarsi ai cambiamenti dietologici non meno presto delle altre parti del dente. Nessuno, che io sappia, ha finora rivolto l’attenzione alla maniera par- ticolare di formazione e progressione della dentatura. | Il ciclo dentario (formazione, progressione, consumo e caduta dei denti) è stato sufficientemente studiato in diversi plagiostomi ; ; e poichè le singole osservazioni, fra le quali ricordo quelle di Owen (1840-45, pag. 35 e 48) su Galeus, Carcharias, Scymnus e Rhmnoptera (=Zygobatis) e quelle di JAE-

1) Secondo YARREL, citato da OwEN (1840-45, pag. 44).

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. 199

(KEL (1894, pag. 130 e 131) su Myliobatis ed Aetobatis, hanno condotto a ri- sultati concordanti, è legittimo generalizzarne prudentemente le conclu- i estendendole alle forme viventi o fossili che mostrano disposizioni analoghe.

| Possiamo con tutta sicurezza ritenere che nella massima parte dei pla- giostomi i denti si formino in tante generazioni successive in fondo ad una fo ssa disposta secondo una linea simile a quella secondo la quale le due parti, superiore e inferiore, dell’apparato dentario vengono a contatto ; quindi nei plagiostomi a dentatura lacerante (es. Lamna) secondo un arco o ferro di cavallo interno e concentrico al margine che porta i denti Mic edge), e in quelli a dentatura triturante (es. Myliobatis) nei quali per la convessità delle piastre dentarie il contatto avviene secondo una retta, la fossa dentaria deve essere pressochè rettilinea, trasversale e decisamente posteriore alla falange. I denti di una stessa generazione ì: formano contemporaneamente ed avanzano con uniformità, a mano a ‘mano che progredisce la membrana che li porta, mantenendo l’originario allineamento ; così ogni generazione viene a costituire un ordine (vedi so- pra, pag. 195 nota 1) bene riconoscibile. In molti plagiostomi, in ogni ‘ordine sono rappresentate tutte le colonne ; in diverse specie si ha | invece alternanza di generazioni di denti delle colonne dispari con gene- razioni di denti delle colonne pari; in questo caso il numero di denti di ogni Mbrdino è è per lo più circa la metà del numero (dispari) delle colonne, e la falango mostra disposizione quinconciale (es. Mustelus); anche quando ha fusione di più denti a formare denti listiformi composti (es. Rhinop- tera) gli ordini si distinguono benissimo. Data l’uniforme progressione di tutto il tappeto dentigero, il numero dei denti delle diverse colonne è al- | l’incirea uguale ; solo nei giovanissimi individui di certe specie in cui nei gpscimi ordini le colonne più laterali non sono rappresentate, le co- lonne centrali devono essere composte da un numero di denti maggiore.

È Ora chi osserva i gruppi naturali di denti di Ptychodus figurati da WIL- LISTON (1900, tav. XXVI fig. 1, tav. XXVII fig. 1), da Woopwarp (1912, tav. LI fig. 4) e da CANAVARI (1916, tav. Ve X) o anche le ricostru- n zioni degli ultimi due (WoopwArp 1904, pag. 134 ; 1912, pag. 225 fig. 69 le pag. 227 fig. 71; Canavari 1916, pag. 99 fig. 2, pag. 100 fig. 38; di... 1900, tav. XXVIII, ha operato un semplice ordinamento) e di LERICHE (1906, tav. V fig. 1, 2) vede che, se si eccettua la colonna me- diana inferiore (superiore per Woopwarp e LERICHE), i denti di una colon- na sono tanto più numerosi quanto più la colonna stessa è lontana dalla "linea mediana ; inoltre non è possibile seguire una serie trasversale, cioè È distinguere gli ordini.

200 E. FOSSA-MANCINI

Questo fatto non si può spiegare che in due modi : ammettendo che in questi animali non avesse formazione contemporanea di tutti i denti di uno stesso ordine ( in modo che ogni colonna oppure colonne alternanti è partecipino ad ogni generazione) ma che, a differenza degli altri plagio- stomi conosciuti, i denti nascessero tanto più frequentemente quanto più vicina al margine era la colonna cui appartenevano; ammettendo che i denti di uno stesso ordine si formassero contemporaneamente ma che il logorio e la sostituzione, e quindi la progressione, procedessero più rapi- _ damente nelle colonne più centrali e meno in quelle più esterne.

La seconda interpretazione è dimostrata scorretta dall’esame dei rap- | porti fra denti di colonne contigue. Basta dare uno sguardo ad una delle buone figure ora citate o meglio ancora alle tavole VI, VII e XI di CANAVARI (1916) per vedere che due colonne vicine ingranano esat- | tamente e che 1 rapporti fra denti di colonne vicine sono obbligati e fissati sino dalla loro formazione ; la falange costituisce un mosaico e non si può | avere movimento relativo di parti. Tutti gli elementi dovevano avanzare contemporaneamente ed uniformemente portati dalla membrana dentigera 1 come da un tappeto scorrevole. Dato tale modo di progressione della den- tatura, che come ho detto è quello osservato nei comuni plagiostomi, non. sembra verosimile che gli incavi della superficie posteriore dei denti siano dovuti alla spinta dei denti immediatamente seguenti pressure scars | « produced like those of the Proboscidians Mammals by the for- |. «ward progress of the dention during growth». WoopwArD 1887, pag. 127) ; li interpreterei piuttosto come una specie di cerniere destinate a dare una certa mobilità alla falange pure proteggendo sempre e in ogni punto la muccosa.

È dunque evidente che negli Ptychodus la formazione e il rinnovamento dei denti non procedeva come nei plagiostomi viventi (ad eccezione, forse, di Cestracion *), in quanto non si aveva formazione simultanea di tutto un ordine, alteranza di generazioni di due parti dell’ordine.. -

1) Non so come si sviluppino e si rinnovino i denti in Cestracion poichè non ho trovato notizie in proposito e non ne ho mai esaminato un esemplare; l'osservazione della figyra di PmiLipP riportata da BUCKLAND e delle figure di | Agassiz e di OwEN (le altre che conosco mi sono sembrate tutte riproduzioni, più o meno fedeli, di quelle) mi ha lasciato perplesso, poichè nella figura 13 È della tav. D di AcAssIZ (1833-43, III) si riesce in generale a seguire abbastanza _ bene gli ordini successivi, eccetto nelle due o tre colonne più esterne; nella fig. 11 della stessa tavola si vede che nella falange inferiore gli ordini si succedono con perfetta regolarità; invece nella figura 2 della tav. XI di OwEN (1840) gli

io ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. 201

ee

»

»

. SENIO a

n:

III Forma e grandezza dell’animale.

de. DI

Der

Ho pensato che dalla conoscenza della forma e della grandezza dei denti e di alcuni corpi vertebrali possono trarre alcune indicazioni circa la for- ma e la grandezza degli Ptythodus, qualora si ammetta che questi ani- Bia: avessero a comune coi viventi plagiostomi la densità dei tessuti corri- spondenti e l'assenza di vescica natatoria. Non avendo trovato nelle opere di cui ho potuto disporre l' indicazione dei pesi specifici che mi abbiso- snavano ho fatto io una serie di determinazioni in parte su materiale seccato o conservato in alcool nei musei universitari e in parte su mate- riale fresco ed ho trovato che la densità dei denti si aggira intorno a -1,6 quando la dentina è della terza varietà di Owen (1840-45, pag. 10-12) comein Lamna e Carcharias, e arriva a 2 quando la dentina è della prima varietà, come in Mylobatis;e che la densità dei corpi vertebrali in Carcharias e Mustelus è appena 1,2; la densità dei tessuti molli differisce di poco da quella dell’acqua. Credo si possa ritenere che in Ptychodus i denti, costituiti | dadentina più compatta (seconda varietà di Owen) di quella di Myliobatis, i avessero densità non inferiore a 2, le cartilagini calcificate densità 1,2, e tutto il resto densità 1. x Le figure schematiche delle piastre orali di P. mediterraneus date da CANAVARI (1916, pag. 99 fig. 2; pag. 100 fig. 3) non rappresentano una ricostruzione completa dell’apparato dentario, ma l’ordinamento degli elementi conservati e determinati; rappresentano cioè un minimo. i Contando e misurando si può trovare il numero approssimativo dei denti | che potrebhero essere compresi fra il contorno tratteggiato ed una per- pendicolare alla linea mediana tangente al contorno del più posteriore dei denti rappresentati. Le belle e fedeli eliotipie delle tavole VII IX © XI XIII permettono di determinare approssimativamente il volume medio dei denti delle varie colonne. Su queste basi e con un po’ di pazienza ho potuto costruire questa ta- bella: o

PO ga

peiedi »

F-» ba

lex ;

TAR

sarti "a tak

inci

ail

2 “ha

mela:

_

ordini non si distinguono affatto; la figura 1 della tav. 27° di BucKLAND (1836, II) non è nemmeno ‘simmetrica. Non so se questo dipenda dalla diversa abilità ed accuratezza dei disegnatori o dalle deformazioni subite dalla mucco- Sa buccale durante il processo di disseccamento o sotto l’azione di liquidi

Pia

fissatori e conservatori.

202 E. FOSSA-MANCINI

Volume. Numero Volume ‘|

approssimativo s : i Rag E approssimativo o medio di un |®PP Ù complessivo

dente dei denti |approssimativo

i) ta è,

Falange superiore:

Colonna impari CT e cm? 560 Colenne pari del paio et 20) » 360. » IRR RE OTO) ca 6 50 ‘» 300. » Do » dl 60 » 240 » O e UR) » 1,3 66 vi. ‘89 » VRSTE PIA” » 1 70 pic 2 Colonne pari del paio 5119 Sd SEE ; Pa RR Re: 40) » 360 » o al I ù 5 46 » 230 o pae) » 3,5 52 » 182 ù pri ; 2,6 54 v 1400 i | P13 DAMON 10. Pete. RE e] 548 |

A questi 3226 cm*. andrebbe aggiunto il volume dei denti delle quatto paia di colonne più esterne (6°-9° paio) delle due falangi, che non ho fatto figurare nella tabella per ia difficoltà di determinarne con quei approssimazione il numero ed il volume. Posso dire solo che credo fosser di più di cinquecento e che complessivamente avessero un volume di po che centinaia di cm? 1).

può dunque ammettere che lo P. mediterraneus di Gallio avesse une © dentatura del volume di almeno 3500 cm. e del peso di oltre 7 Se 3a

“i Mi

1) Secondo il computo di CANAVARI (1916, pag. 36) i denti della falange superiore sarebbero stati circa 570, quelli della falange inferiore cirea 520;i in

| 296 1616. Falange inferiore: «5 Colonna impari » | 26 » i Adi tutto circa 1090.

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. . 203

bi Biso da questo dato ho cercato di farmi un'idea della forma di questo pe- sce singolare.

Perchè un animale non provvisto di polmoni di vescica natatoria 1) te e > completamente i Immerso possa nuotare occorre :

A che la sua densità media non sia di molto superiore a quella del È mezzo (il fatto che certi squali ?) risalgono volentieri i fiumi mostra l’esi- stenza di un ampio limite di tolleranza) ; 2.° che quando l’animale è nella | posizione di nuoto normale il suo centro di gravità si trovi sulla verticale | passante per il centro di volume e al di sotto di questo. Se i due centri sono i relativamente lontani l’animale è obbligato a mantenere una posizione | pressccchè costante; se i due centri sono relativamente vicini, l’animale con | opportuni movimenti può fare assumere all’asse del suò corpo diversa in- clinazione sull’orizzontale (razze); se i due centri sono vicinissimi e tendono fia confondersi l’animale può anche ruotare intorno al suo asse (squali). Che negli Piychodus la prima condizione potesse essere soddisfatta lo mostra il fatto che certi Carcharodon megalodon dovevano portare nella . Joro bocca un carica molto maggiore. Ho fatto il conto che se uno di questi squali avesse avuto in ogni mascella solo tre ordini *) di soli ventidue denti ciascuno 4) e se questi denti fossero stati tutti uguali ed alti, com- presa la radice, solo otto centimetri, il volume complessivo della denta- . tura sarepbe stato di oitre 4500 cm. e il suo peso certamente superiore a

"a

1) Dal punto di vista della meccanica del nuoto, l’importanza di tali ser- batoi di sostanze gassose è grandissima. I vertebrati acquatici provvisti di ve- | seica natatoria o di polmoni possono, entro certi limiti, regolarne il volume facendo così assumere al loro corpo la densità delle acque che loro meglio con- | gpirsoro e determinando sia la permanenza in certi livelli sia movimenti di scesa 0 discesa; quei pesci che non hanno vescica natatoria hanno peso spe- | cifico costantemente superiore a quello dell’acqua, così che non possono ascen - fi dero mantenersi allo stesso livello se non si muovono attivamente e non Ml... le pinne.pari in modo da ricevere dall’ acqua che spostano una | spinta di conveniente intensità diretta dal basso all’alto; inerti, vanno a fondo. In altre parole i primi sono come i dirigibili, che grazie alle variazioni di volume . del ballonnet possono mantenersi in aria alla quota voluta anche colle eliche ferme; gli altri come gli aeroplani che, appena la propulsione manca od è | insufficiente, sono costretti ad atterrare.

2) PLEIN 1909, pag. 200.

_ 5) Secondo Owen (1840-45, pag. 26) gli squaloidi non hanno mai meno | di tre ordini di denti.

hi 4) Secondo, GiNTHER (1870, pag. 392) nel vivente Careharodon rondeleti | gli ordini superiori hanno ventiquattro denti e quelli inferiori ventidue.

204 E. FOSSA-MANCINI

quello della dentatura dello P. mediterraneus di Gallio. L'osservazione di Owen (1840-45, pag. 30) che i grandi Carcharodon estinti con denti lunghi sino a quindici centimetri dovevano uguagliare in grandezza le grandi ba- lene dei nostri tempi indica solamente che anche gli Piychodus dovevano essere giganteschi, come del resto indica già la grandezza delle vertebre. Si noti a questo proposito che devono essere esistiti degli Ptychodus notevol- mente più grandi dell’individuo di Gallio; infatti, mentre il maggiore dei denti conservati di P. mediterraneus è largo 61 mm., lungo 36 e alto proba- bilmente circa 36 mm. QuenstEDT (1885, pag. 282) parla di denti di P. latissimus raccolti in Vestfalia larghi 3 pollici (78 mm.) lunghi 145 (39 mm.) e alti pure 1 14 (39 mm.) cioè di volume pressochè doppio; e se il dente figurato da DE STEFANI (1885, tav. II fig. 13) apparteneva, come io credo, alla seconda colonna destra della falange inferiore, lo Ptychodus di Firen- zuola doveva essere anche maggiore di quello tedesco.

Per quanto riguarda la seconda condizione bisogna osservare che la

quantità e la disposizione dei tessuti molli a causa della densità loro po- |

chissimo differente da quella dell’acqua non potevano influire sensibilmente sulla posizione del baricentro; quindi l’equilibrio dell’animale doveva dipendere dall’abbondanza e dalla posizione delle produzioni dentarie (0- rali e dermiche) e delle cartilagini calcificate.

Chi è disposto ad ammettere che gli Ptychodus giacessero costantemente

sul fondo o che potessero tutt’al più nuotare colla testa in basso, sia in

posizione ipsonectica come le Amphisyle sia in posizione clinonecti- ca come gli Antennarius 1), può pure supporre che il loro corpo fosse

tozzo, nudo ed inerme. A me sembra però inverosimile che animali che appartenevano a specie così diffuse come P. polygyrus e P. mammillaris

e che certo abbisognavano di una grandissima quantità di cibo menassero

vita sedentaria e non fossero capaci di compiere dei viaggi ; e a questi la

locomozione ipsonectica, in cui gli spostamenti orizzontali incontrano la massima resistenza, non sl sarebbe prestata.

Se si ritiene invece, e questo mi sembra probabilissimo, che gli Pty i chodus fossero capaci di nuotare in stazione gastronectica e che quindi © il loro centro di gravità fosse situato ventralmente per rispetto al centro di volume, allora bisogna ammettere che al peso della dentatura dovesse A

fare equilibrio o un lungo tratto di colonna vertebrale calcificata, come

negli squali, oppure particolari produzioni cutanee di rilevante densità:

1) Per la distinzione dei diversi tipi di nuoto in relazione colla posizione

dell'animale vedi DoLLc 1910, pag. 419 e ABEL 1912, pag. 208-210.

ie,

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. 205

cioè difese dermiche come quelle dei Trygonidae e dei Myliobatidae oppu- | re tubercoli spinosi come quelli dei Raiidae. È evidente che per bilanciare il peso della dentatura dello Ptychodus tali produzioni, anche se situate a notevole distanza dal baricentro, avrebbero dovuto essere di elevata den- sità e molto grandi o molto numerose ; e dato che per la loro natura e per la loro struttura le produzioni dermiche dei selaci non differiscono dai veri denti dovrebbero essersi conservate al pari di essi. Chi si figura gli Pty- | chodus simili ai Myliobatis o ai Trygon, cioè con corpo depresso, coda esi- - lissima ed una o due difese che dal punto di vista meccanico hanno fun- zione equilibratrice, deve pensare che in uno Ptychodus una o due produ- zioni corrispondenti avrebbero dovuto essere grosse almeno come il brac- cio di un uomo e anche più lunghe ; e chi se li figura simili alle razze deve riflettere che per compensare il peso della dentatura occorrevano molte centinaia di grossi tubercoli dermici. Mi sembra oltremodo improbabile che fossili vistosi come i primi !) od abbondanti come i secondi siano sfuggiti ai raccoglitori ed anche più improbabile che siano stati rinvenuti e non descritti.

Credo quindi che gli Ptychodus equilibrassero il peso della loro formi- dabile dentatura con quello di una lunga colonna vertebrale 2) compo-

1) Le credute difese di Ptychodus, che come ho già detto sono oggi concor- demente ritenute raggi di pinne di teleostei, sarebbero ancora troppo piccole per fare equilibrio, anche se impiantate a notevole distanza dal baricentro, ad una dentatura così pesante.

2) Per avere un’idea della lunghezza necessaria si pensi che l’equilibrio dell’animale immerso non dipende direttamente dal valore della densità delle

| varie sue parti, ma dalla differenza fra essa e la densità dell’acqua; questa differenza nel \caso nostro e colle ipotesi fatte - ha un valore cinque volte | maggiore per la dentatura (2-- 1= 1) che per le cartilagini calcificate (1,2—1= 0,2)Persemplicità considero solo la colonna vertebrale e non tengo conto delle cartilagini cetaliche e di quelle di sostegno delle pinne pettorali che, anche nei tipici batoidei, poco possono influire sull’ equilibrio del corpo per la loro prossimità al baricentro; e suppongo che nello P. medaiterraneus di Gallio il baricentro della dentatura si trovasse a venti centimetri dall’e- stremità posteriore delle falangi, che il baricentro dell'animale si trovasse solo

ba

un metro più indietro e che la colonna vertebrale fosse un cono circolare retto di cinque centimetri di diametro basale. Un semplice calcolo mostra che in tali condizioni la lunghezza della colonna vertebrale sarebbe stata di dieci metri e pochi centimetri. Tenendo conto della probabile esistenza di un lungo muso e di una pinna caudale bene sviluppata, è da credere che l’individuo di Gal- lio uguagliasse in grandezza i maggiori squali dei nostri mari (Carcharodon rondeleti lungo sino oltre 12 metri, secondo GinrHER 1870, pag. 392; Sela- che maxina sino a 14 metri, secondo RicHARD 1908, pag. 354).

206 E. FOSSA-MANCINI È

sta di elementi di discreta grandezza (una vertebra di 38 mm. di diametro. trasversale è stata da HaAssE ritenuta caudale) e notevolmente calcificati ; . in altre parole se quegli animali non erano squali dovevano essere almeno, secondo me, squaliformi. Questa conclusione a cui sono stato condotto da considerazioni meccaniche si accorda coll’opinione ripetutamente es- pressa da SEELEY (1887 e 1904) nelle discussioni che hanno seguito due interessantissime comunicazioni fatte da WoopwaArp alla Società Geo- logica di Londra.

Anche la forma discoidale dei iu corpi vertebrali conosciuti e il fatto che sono stati trovati isolati sembrano avvalorare la supposizione che gli Ptychodus fossero più simili agli squaloidei che ai batoidei.

Nei corpi vertebrali di Plychodus il diametro anteroposteriore è note- volmente minore del diametro trasversale e le cavità anteriore e posteriore _ sono relativamente molto profonde (WoopwaArD 1889, pag. 133, 141, 151; | 1912, pag. 228, 229); il rapporto dei diametri non è costante : nei corpi vertebrali ritenuti caudali (Hasse 1884, tav. II fig. 16) è di appena uno a tre, mentre l’impronta della cavità di una vertebra molto prossima alla. testa, per quanto un po’ deformata, indicherebbe un rapporto di almeno È due a tre (dalle misure date da CANnAvARI 1916, pag. 88 ). La cono- È scenza di sole vertebre isolate, anche di grandissime dimensioni (oltre otto centimetri di diametro trasversale) fa supporre che negli Ptychodus la parte é anteriore della colonna vertebrale non fosse così uniformemente calcifi- cata da formare una massa continua come nei viventi batoidei (C. GEGEN- BAUR 1898, pag. 229); la constatazione di JAEKEL che nei Rhinobatis giuresi le vertebre saldate erano pochissime, invita ad essere cauti nell’ap- | prezzare il significato di certe differenze fra forme fossili e forme viventi. i

si Alieni

sad

Nei plagiostomi che ho misurato il rapporto fra la lunghezza della co- lonna vertebrale e il diametro delle vertebre maggiori oscilla fra sessanta | (Oxryrhina spallanzanii) e centottanta (Myliobatis noctula) ; se le propor- zioni del P. mediterraneus erano comprese fra tali estremi, l’individuo di Gallio doveva misurare, in lunghezza, non meno di sette e non più di di- ciassette metri. Ricordo che il calcolo basato sul peso della dentatura (pagina precedente, nota 2) ha condotto ad un valore vicino alla media di questi due !). 3

".

1) Parte di quanto precede è basata sull’ esame di preparati e sullo studio di libri dell’Istituto di Zoologia e Anatomia comparata di questa Università; sono molto grato al prof. E. FicaLBI, Direttore dell’ Istituto | stesso, per avermi permesso l’uno e l’altro,

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. 207

IV. Alimentazione.

Woonpwarp (1904, pag. 135), accennando alla probabile funzione della «dentatura degli P/ychodus, la ha definita come una dentatura macinatrice (grinding-dentition) ed ha espresso l’ opinione che servisse a triturare crostacei e molluschi. CANAVARI (1906, pag. 92) accettando in massima queste vedute di Woopwarp ha aggiunto l’indicazione del modo nel quale le due falangi assolvevano al loro compito, provando al tempo stesso che quella colla colonna centrale stretta ed infossata era l’inferiore e dando ragione della diversa grandezza dei denti delle varie colonne. Trovo piena di verosimiglianza la spiegazione del mio illustre maestro e credo che la frantumazione del cibo si effettuasse proprio coi movimenti che egli sup- pone ; ritengo però che l’animale operasse soltanto una frantumazione grossolana e che si cibasse normalmente di animali piuttosto grandi.

Che non si avesse una vera e propria macinazione sembra provato da due fatti: che i denti della falange inferiore sono più spesso consumati e che le superfici logore hanno apparenza smerigliata ; cosa che fa supporre che È in generale i denti superiori non venissero direttamente a contatto cogli inferiori e che quindi il logorio venisse operato principalmente da sabbia compressa fra la preda ei denti inferiori !) ; 2.° che, essendo i denti su- periori convessi e gli inferiori pianeggianti, il contatto non poteva avve- nire che in un numero limitato di punti, e che dovevano restare sempre fra le più larghe colonne della falange superiore dei vuoti considerevoli ; una Vera e propria macinazione richiede invece il contatto di superfici piut- tosto estese.

È verosimile che gli Ptychodus, come fanno oggi tanti altri plagiostomi, si adattassero a mangiare gli animali in cui siimbattevano senza fare molte distinzioni. È certo però che la loro dentatura li metteva in grado di ali- mentarsi anche degli animali privilegiati che particolari protezioni schele- triche mettevano al sicuro da altri predatori. Il dente dello Ptychodus collasua corona sporgente e la sua radice a zoccolo sembra bene appropriato a resistere a sforzi normali alla base della radice, ad agire cioè come un’in- eudine; la relativa libertà di denti contigui poteva forse permettere ai denti stessi di disporsi nel modo più conveniente. Le coste che attraversano la

1) I viventi Aetobatis si servono della falange inferiore, un po» sporgente, come di una vanga per cavar fuori dal fondi sabbiosi i piccoli animali a guscio moderatamente resistente che costituiscono il loro cibo abituale (OwEN 1840-47, pag. 47).

208 E. FOSSA-MANCINI

parte più sporgente della corona hanno uno spigolo netto mentre i solchi che le separano sono regolarmente concavi ; la probabile funzione degli spigoli delle coste era di impedire agli oggetti afferrati di sgusciare via quando venivano compressi; funzione analoga a quella che hanno i denti delle pinze da gassista e degli schiaccianoci. Mi sembra che la dentatura degli Ptychodus fosse dunque particolarmente atta a schiacciare degli 0g- getti non tanto piccoli e piuttosto resistenti limitati da superfici convesse!); questi oggetti potevano anche essere muniti di appendici pungenti più o meno saldamente attaccate ; infatti l’estendersi delle falangi sopra gran parte della cavità orale e l’essere tutte le corone (più larghe delle radici) sempre a contatto anche quando la falange si incurvava (grazie all’insinuarsi deila prominenza anteriore di una corona nell’incavo poste- riore della corona precedente) ne assicurava la frantumazione senza peri- colo per la muccosa.

Nelle faune neocretacee abbondano gli animali di discreta grandezza forniti di un robusto scheletro cilindrico, conico o globoso, provvisto 0 no di aculei ; se ne trovano soprattutto fra i gastropodi (Acteonellae, Ne- rineae) fra i cefalopodi (ammoniti, belemniti) e fra gli echinoidi. Credo che il cibo più conveniente potesse essere costituito da cefalopodi e da echi- noidi, perchè in tali animali il rapporto fra peso utile e peso nocivo, cioè fra carne e scheletro, doveva essere maggiore. Poichè i molluschi e gli e- chinoidi muniti di guscio robusto prevalgono nei mari non tanto profondi, non posso dividere l’idea di G. CANESTRELLI (1910, pag. 119) che il genere Ptychodus fosse proprio delle grandi profondità.

4 , FREE asia 5 TOI iL n

V. Diffusione.

I denti di Ptychodus, piuttosto comuni nei depositi neocretacei del- | l'America settentrionale, dell'Inghilterra e della Francia, sono stati tro-

vati con minor frequenza in Italia, in Germania, in Belgio, in Boemia e in A Russia, mentre, come ha fatto notare WoopwaArD (1912, pag. 257) non | sono stati ancora rinvenuti nei giacimenti, così ricchi di resti di altri pesci, del Libano e della Persia. Sembrerebbe dunque che gli Piychodus non allontanassero molto dalle coste meridionali delle terre boreali neocre-

1) Già BUCKLAND (1836, 1I, pag. 48) aveva fatto notare, descrivendo un. gruppo di alcuni denti di P. polygyrus da lui figurato (tav. 27‘), la loro parti c colare attitudine a frantumare gusci resistenti.

ia NI

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. 209

tacee Laurentia e Baltica (ScHuCHERT, 1915, pag. 891) e prediligessero le acque dell’arcipelago europeo. i

Per quanto riguarda la diffusione delle singole forme è notevole il fatto

che, di quante ne ho trovate descritte, tre sole (P. polygyrus AgASSIZ 1837,

P. mammillaris AgAssIZ 1839, P. mortoni MANTELL 1839 ) sono state rin- venute tanto in Europa quanto in America ; sono invece assai numerose

quelle che sembrano esclusive all'Europa (P. decurrens, P. latissimus, P.

altior, P. concentricus, P. marginalis, P. sulcatus AgAssIz 1839; P. ? trian- gularis Reuss 1845 ; P. rugosus, P. oweni, P. depressus, P. paucisulcatus

. Dixon 1850: P. sehlotheimi GEINITZ 1850 ; P. trigeri SAuvace 1872 ; P.

multistriatus WoopwaARD 1889; P. levis WoopwARD 1894; P. belluccii Bo-

NARELLI 1899 ; P. multiplicatus LerIcHE 1902; P. dixoni DiBLev 1911 ;

P. mediterraneus CANAVARI 1916) e all'America (P. whippleyi MARCOU

1858 ; P. occidentalis Lemy 1858 ; P. janewayii Cope 1874 ; P. papillo- sus Cope 1875; P. martini, P. anonymus WirListon 1900) ; in Europa

prevalgono le forme che più si avvicinano al tipo del genere, mentre in A- merica quelle del gruppo del P. mortoni (subgen. Hemiptychodus JAEKEL) sono assai più numerose 1).

Per quanto riguarda la distribuzione verticale non posso che ripetere

‘che ritengo che gli Ptychodus non fossero abissali; non credo sia possibile,

per ora, determinare a che profondità vivessero. Essendo la loro dentatura appropriata alla frantumazione di animali bentonici, è molto verosimile che non si allontanassero molto dal fondo ; quale fosse la natura di quel fondo è però difficile stabilire poichè per lo più gli autori che hanno descritto degli Ptychodus, specialisti paleoittiologi, si sono limitati ad ac-

_ certare l’orizzonte geologico e non si sono curati dei caratteri litologici

e faunistici degli strati che hanno fornito i denti. Non è improbabile, del. resto, che la natura del fondo possa trarre in inganno, perchè talora il

‘cadavere può essere stato sepolto a considerevole distanza dalla località

dove ha prevalentemente vissuto l’animale ; inoltre per il fatto che alcuni plagiostomi vivono ugualmente bene a profondità diversissime e sembrano non soffrire affatto per le variazioni, anche brusche, di pressione (RICHARD 1908, pag. 336), non è da escludere che la distribuzione degli Ptychodus dipendesse più dall’abbondanza degli alimenti che dalle condizioni

fisiche dei mari.

1) Forse alla colonna centrale infèriore di una forma nuova da aggiun-

gere .a quelle europee enumerate sopra vanno riferiti i denti specificamente

indeterminati descritti e figurati da BASSANI (1885, pag. 156, tav. IX fig.10).

I ;30

P')

4

BID. E. FOSSA-MANCINI

VI. Affinità.

Ho già detto delle supposte affinità di Plychodus con plagiostomi re- i centi, e credo di essere riuscito a dimostrare che le notevoli differenze nella formazione e nell’ordinamento della dentatura rendono inaccettabile V’i- | dea, oggi diffusa, di una stretta parentela fra gli Ptychodus da una parte ci Trygon o i Mylobatis dall'altra. WoopwaArD (1912, pag. 229) crede di aver riconosciuto un anello di congiunzione fra Ptychodus e Myliobatidae 4 in Apocopodon, del Cretaceo superiore del Brasile. Per le scanalature ante- roposteriori della radice e per ì rapporti fra colonne vicine, da quanto si vede nella figura data da WoopwArp (1912, fig 73 a pag. 229), Apocopo- don mi sembra realmente vicino a Rhinoptera; ha infatti denti composti ; che risultano dalla fusione di pochi denti elementari dello stesso ordine e i denti composti appartenenti a colonne vicine sono di ordini alterni. d Non trovo altrettanto significative le analogie con Ptychodus messe in evidenza da WoopwARD e che mi sembra si riducano all’ irregolare 0- i bliquità delle superfici laterali della corona ed alla presenza di una netta strozzatura che divide la porzione coronale dalla radice.

Poichè l’attuale insufficienza delle nostre conoscenze non permette | fondate supposizioni sui precursori e sugli eventuali discendenti del gen. Ptychodus, che sembra apparso bruscamente verso la metà e scomparso altrettanto bruscamente alla fine del Cretaceo, è opportuno considerarlo | provvisoriamente come un gruppo assai omogeneo isolato nel tempo e nella ] serie zoologica. L'idea espressa da SeeLEY nell'adunanza del 27 aprile 1904 della Società Geologica di Londra (Quarterly Journal. .., vol. LGO n°. 238, pag. 136) che si possa trattare di un gruppo intermedio fra squa- loidei e batoidei, per quanto in parte dipendente dalla supposizione che la ricostruzione di WoopwaArp fosse corretta, mi sembra molto plausibile.

Per quanto riguarda le tendenze evolutive nell’interno del genere è interessante 1’ osservazione di WoopwARD (1912, pag. 229) che nelle forme più antiche (P. decurrens) si hanno denti con corona bassa e coste semplici, e nelle più recenti denti a corona alta (P. rugosus) o con coste giranti | (P. polygyrus). |

Una delle forme più recenti, se non la più recente, è certo il P. medi- |. terraneus, a corona piuttosto alta e coste semplici, del Senoniano superiore. È i In certe colonne dell’ esemplare tipo (che è l’unico sinora conosciuto) si contano molti denti (così per esempio nella prima colonna pari di sinistra della falange inferiore se ne hanno diciassette in serie continua); fra i denti anteriori e quelli posteriori di una stessa colonna si notano lievi dif-

il é U

mi

ALGUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFÒLOGIA ECC. 9211

fel puo nell'ampiezza relativa della varie centrale coperta Gi coste e della

4 Lila corona. Si noti però che nel caso della dentatura dei plagiostomi non giovanissimi, a causa del continuo cadere degli elementi più vecchi, mancano i denti più antichi che dovrebbero rappresentare le condizioni pi rimitive. La dentatura di un plagiostoma, anche se completa e ricca di molti ordini, non vale più, da questo punto di vista, di una conchiglia di an mmonite mancante del DEERI giri.

“i Lago 37

0 ABEL. Grumdziige der Palacobiologie der Warbeltiere. Stoccarda 1912. . Agassiz. Recherches sur les poissons. fossiles. Neuchatel 1833-43.

E Bassani. Sull’età degli strati a pesci di Castellavazzo nel Bellunese. 9 Bollettino della Società Geologica Italiana, vol. IV Roma 1885. W. BUCKLAND. Geology and Mineralogy considered with reference to Natu- E _ral Theology. Londra 1836.

M CANAVARI. Descrizione di un notevole esemplare di Ptychodus Agassiz trovato mel calcare bianco della Creta superiore di Gallio nei Sette Co- muni (Veneto). Palaeontographia italica, vol. XXI. Pisa 1916.

G. CANESTRELLI. Denti di Piychodus Agassiz nel Terziario dell’ Appennino tosco-emiliano. Memorie della Società Toscana di Scienze Naturali, «vol XXVI, Pisa 1910.

0. DE STEFANI. Studi paleozoologici sulla Creta superiore e media dell’ Ap- | pennino settentrionale. Memorie R. Accademia dei Lincei. CI. d. Sc. È fis. mat. e nat., serie IV, vol. I Roma 1885.

L Doro. La paléontologie éthologigue Bulletin de la Societé belge de 9g Géologie etc. Memorie, tomo XXIII. Bruxelles 1910.

©. GecenBAUR. Vergleichende Anatomie der Wirbeltiere, vol. I. Lipsia 1898. DC. G. GieBeL. Odontographie. Lipsia 1855.

n tema

e.

ti

d . 1) Limitata ai lavori citati nel testo; ho volontariamente omesso b. quelli che contengono solo descrizioni o distinzioni di specie e varietà.

i (R Nat. Vol. XXXIII. 1

# Li

PA E. FOSSA-MANCINI. w

E. S. GoopricH. Cycelostomes and Fishes in R. LANKESTER: Treatise o Zoology, parte IX, fascicolo I. Londra 1909. I A. GinTHER. Catalogue of the Pishes in the British Museum, vol. VIII. Lon- | dra 1870. di C. Hasse. Eimige seltene palaeontologische Funde. Palaeontographica, vol. | XXXI. Cassel 1884. R. T. JAcKson. Localised Stages in Development in Plants and Animals. | Memoirs of the Boston Society of Natural History, vol. V, n. 4. Bori ston 1899. I O. JAEKEL. Die eocaenen Selachier vom Monte Bolca. Berlino 1894. . JAEKEL. Die Wirbeltiere. Berlino 1911. . KoKEn. Pisces in K. A. ZitTEL : Grundziige der Palaeontologie, par e II, 2* edizione. Monaco e Berlino 1911. | M. LeRrICcHE. Contribution à l’étude des poissons fossiles du Nord de la | France et des régions voisines. Mémoires de la Societé Géologig Le I du Nord. Lilla 1906. | R. LypEKKER. Vertebrata in H. A. NicHoLson e R. LYDEKKER. Manual of Palaeontology, vol. IL Edimburgo e Londra 1889. Owen. Odontography. Londra 1840-45. Owen. Palaeontology. Edimburgo, 1860. | PANTANELLI. Ancora sui resti di Ptychodus nell’ Appennino emiliano. | Atti della Società Naturalisti e Matematici di Modena, Serie IV, | vol. VII, Modena 1905. ; M. PLEIN. / pesci del mare e delle acque interne. Milano 1909. F. A. QuenstEDT. Handbuch der Petrefaktenkunde, 3% edizione. Tubings Ì 1885. | J. RicHARD. Océanographie. Parigi 1908. i C. ScHucHERT. Historical Geology in L. V. PIrsson e C. ScnvomERT. Text book of Geology. New York 1915. È: G. STEINMANN e L. DopERLEIN. Elemente der Palaeontologre. Lipsia 18 ) E. StroMER von REIcHENBACH. Lehrbuch der Palacozoologie, parte .. Lipsia 1912. ; pe C. S. Tomes. Upon the Structure and Development of the Enamel oj Elasmo- branch Fishes. Philosophical Transactions of the Royal Society, se- rie B, vol. 190. Londra 1898: } A. S. Woopwarp. On the Dentition and Affimities of the selachian Genu $i) Piychodus. Quarterly J ournal of the Geological Society, vol. XLVI I, n. 170. Londra 1887. «SS A. S. Woopwarp. Catalogue of the fossi Fishes in the British Muse parte I. Londra 1889. Parte III. Londra 1895.

Fo

DR

ALCUNE CONSIDERAZIONI SULLA MORFOLOGIA ECC. PSR gi 1

fi On the Jaws of Ptychodus from the Chalk. Quarterly È —_Journalof the Geological Society, vol. LX, n. 238. Londra 1904. Ai -S Woopwarp. The fossil Fishes of the English Chalk. Parte VII Pa- laeontographical Society, vol. LXV (per il 1911). Londra 1912. È. Zirter. Handbuch der Palaeontologie, Parte I, vol. 3°. Monaco e —_—’’Lipsia 1887-90.

a, ZirtEL. Grundeiige der Palaeontologie, 1 edizione. Monaco e Lip- ; pen si sia 11690.

‘RE <A di Geologia dell’Università di Pisa, marzo 1920.

R. FRANCESCHI

Deserizione di aleuni Braeliopodi del Lias medio olii centrale. (Tav. II [I])

Fra i Brachiopodi mesoliassici affidatimi dal Prof. CANAVARI per tesì di laurea sono alcune forme assai interessanti. Ritengo che la conoscenza dei caratteri di queste forme, in gran parte specie nuove e in parte varietà di specie conosciute, possa modestamente contribuire alla conoscenza della fauna mesoliassica dell'Appennino centrale.

Alcuni esemplari provengono da località dell’Appenino centrale rese note per i classici studi eseguiti sulla loro fauna liassica-media da SPADA È e ORsINI, MENEGHINI. ZITTEL, CANAVARI, PARONA, ece., altri da località nuove dove vennero, quando furono raccolti, trovati per la prima volta.

Ho detto che gli uni e gli altri provengono dal lias medio : ciò forse non . è rigorosamente esatto in quanto che le forme che si presentano nel lias È

medio dell'Appennino centrale esorbitano un poco dai limiti di questo

piano ritrovandosi anche nella parte inferiore del lias superiore e nella parte superiore del lias inferiore.

Data la notevole eteropia dei depositi liassici dell'Appennino centrale | e la relativa uniformità litologica dei diversi piani (in una stessa località la differenza principale risiede spesso nell’intercalazione di straterelli mar-. nosi o di letti di selce) non è possibile assicurare che un dato esemplare provenga proprio dal lias medio; tanto più chegli anticki raccoglitori consi- deravano lias inferiore solo il calcare massiccio a piccoli Gasteropodi, e lias superiore solo le marne verdognole o varicolori a Posidonomya Bronni È e i calcari rossi ammonitiferi. | | J

Lo studio paleontologico del materiale che ho avuto a mia disposizione mi ha mostrato però realmente trattarsi in gran parte dei casì di forme tipiche mesoliassiche.

| DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPODI DEL LIAS MEDIO ECC. 215

La zona compresa tra il calcare massiccio e le marne a Posidonomya

o calcari rossi ammonitiferi caratterizzata da una fauna speciale e oltre-

or”

modo ricca, venne chiamata per la prima volta dallo ZirtEL!), per l’ Appen- nino centrale « strati a T. Aspasia Max ». Questi strati risultano general- mente di calcari biancastri o rosati.

Dal colore stesso dei calcari si può infatti per l'Appennino centrale trarre un criterio stratigrafico che molte volte può essere di pratica utilità.

DI

| La potenza degli strati a 7. Aspasia è molto varia?), oscillando dai 15 ai 30 o 40 metri e raggiungendo talora persino i 100 metri. Nella zona stessa

si possono generalmente riconoscere dei sotto piani diversificanti fra di

loro per facies faunisticamente differente e paragonabili ad altre del Lias

medio rese classiche dagli studi che le hanno illustrate. Così la porzione superiore dei nostri strati a T. Aspasia Mer ha una fauna prevalentemente a Brachiopodi (copiosissima e per varietà di forma e per ricchezza di indi-

vidui) commisti a minuti articoli di Crinoidi e a frammenti di Cefalopodi

e Gasteropodi, ricorda perciò e può anche in parte identificarsi coll’aspetto

di sf E Poaltaa

della facies che si presenta nel lias medio di Hierlatz (Alpi salisburghesi), nota col nome di « facies hierlatziana ». La zona inferiore degli strati a T.

x .

| Aspasia è poverissima di fossili in confronto della soprastante.

Anche in quegli esemplari riferibili a specie note cui qui non accenno e che ho avuto agio di studiare la forma non è nella maggior parte dei casi intieramente corrispondente a quelle specie tipo a cui si potrebbero riferire.

È fatto degno di nota che annovero due generi che sino ad ora non erano stati menzionati per gli strati a 7. Aspasia dell’Appennino centrale. Que- sti sono i generi Thecidea DEFRANCE e Orthoidea DEFRANCE.

Il fatto che quasi tutti gli esemplari affidatimi per istudio rappresen- tano forme interessanti appare naturale quando si pensi che i Brachio- podi che si trovano da lunghi anni nelle raccolte del Museo pisano, sono stati certamente esaminati da molti e valenti cultori della nostra Scienza; così che quasi certamente la maggior parte di essi è stata prontamente de- terminata e posta ordinatamente nelle collezioni; una parte degli altri, restati indeterminati o con determinazione dubbiosa, appunto perchè non del tutto corrispondenti alle forme tipiche, sono quelli che mi accingo a descrivere. i

1) ZirtEL. Geologische Beohachtungen aus dem Central Apenninen. Geol. Pal. Beitràge, II, 2, Miinchen, 1869.

2) CANAVARI.—I Brachiopodi degli strati a T. Aspasia MGH. dell’ Appennino centrale. Mem. R. Ace, Lincei, ser. 3, VIII, Roma, 1880.

216 R. FRANCESCHI,

Gen. Koninckina SUESS

Koninckina n. f. ind. Tav. I, fig. 1. Lunehezza OTO LIO IA

Tarpheaza;» è ERRATE » 10,5

Conchiglia, di strana forma per la deformazione subita, che consta della sola valva perforata.

Lungo la linea mediana, per tutta la lunghezza della valva, nota una maggiore convessità che viene quasi a determinare un rilievo mediano. Le parti laterali di questo rilievo discendono quindi dolcemente fino quasi a formare una regione pianeggiante nelle parti laterali della conchiglia, che sono slargate a guisa di ali. |

L’apice è molto robusto, basso e assai ricurvo. Il forame è visibile: piut- tosto grande e di forma circolare.

Il margine cardinale forma un angolo molto ottuso. La superficie è mi- nutamente punteggiata.

Questa forma, assai notevole e singolare, è da riferirsi senza alcun dub- bio al IV dei gruppi di Koninckimidi liassici, istituiti dal BIrTNER, !) pur non essendo riferibile ad alcuna delle specie in quelgruppo comprese. Molto probabilmente la forma è completamente nuova. Infatti, le Koninckinae tipiche e le forme di questo genere sprovviste di ali che si cono- scono sino ad oggi presentano le orecchiette con i loro margini superiori (corrispondenti al margine cardinale) giacenti ambedue sulla stessa retta e quindi in continuazione l’uno dell’altro, oppure talora debolissimamente pie- gati verso il basso;invece la forma in questione, notevolmente alata, presenta . i margini superiori delle sue ali fortemente inclinati in basso, dall’apice verso i lati, e facenti tra loro all'apice un angolo ottuso. Ne viene di conse- guenza che il margine cardinale non è una retta continua ma è composto di due porzioni rette incontrantesi fra loro sotto un angolo assai ampio. Per questo andamento delle ali del margine cardinale la forma potrebbe essere avvicinata a qualche specie del vicino genere Amphiclina, ma il

non presentare il mio esemplare alcun seno, neppure accennato, sul rilievo “mediano della grande valva esclude « a priori » tale supposizione.

Molti caratteri di importanza decisiva mi sono ignoti per l’imperfetto stato di conservazione in cui trovasi l’esemplare. È notevole in esso, lungo

!) BITTNER. Neue Koninckiniden des alpinen Lias. Jahrb, K. K. geol. di R-A, 43, Wien 1893, è

DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPODI DEL LIAS MEDIO ECC. 217

3; margini laterali e frontali, il grande ispessimento e la deformazione de di cio e della sostanza calcarea che lo ha sostituito. Da questo e*dalle merose zone di accrescimento che vi si notano si potrebbero dedurre tesi circa l’età dell'individuo che certo è una forma adulta.

Ripeto che ritengo l'esemplare in questione come una specie mai de- tta del genere Kominckina; l’incompletezza dell’individuo, mi induce on proporre, un nuovo nome specifico. : . È stato raccolto nel 1893 da STEFANELLI nel lias medio del Monte dei Sassi Rossi presso Albacina.

Gen. Orthoidea FRIREN

Orthoidea Canavarii n. f. Tav. I, fig. 2

_D Lunghezza . è 3 { mm. 10 | Larghezza 7 4 : ; i » 10 È Spessore ai At see » 5

x

L’esemplare che descrivo è un piccolo Brachiopodo assai interessante appartenente certamente al genere Orthoîdea istituito dall’Abate FRIREN 1) nel 1876.

4 È una piccola conchiglia di forma quasi circolare. mancante in parte della regione frontale. Essa mostra la superficie a punteggiatura assai bene distinta e piuttosto grossolana, visibile specialmente sulla valva grande che conserva ancora qualche porzione dello spato che sostituisce il guscio. b; La valva grande è molto convessa nella regione apiciale e in tutta li è sua parte mediana, mentre discende gradatamente verso il resto della c Ca e al margini laterali si fa quasi piana.

L’apice è assai largo e robusto, multo alto e ricurvo tanto da toccare ‘0 Fiat con la sua estremità la valva brachiale. Il foro non è visibile, ma do- ve va essere assai piccolo.

+ Sulla valva grande si nota un’area leggermente concava e piuttosto stretta, probabilmente di forma triangolare, che resta nella sua parte cen- trale ricoperta per un tratto dall’apice. Manca completamente il deltidio. La piccola valva è leggermente convessa nella regione dell’apice men- ti ‘e diventa piana in seguito, ed anzi ai margini si fa leggermente concava. Presenta pure nella regione mediana, per un tratto che va da metà ci irca della lunghezza fino al margine frontale, una lievissima depressione, ; 1) FRIREN Mélanges paleontologiques, I°” article. Bull. Soe. Hist. nat, Metz, 1876,

218 R. FRANCESCHI.

in forma di triangolo isoscele molto allungato avente il vertice volto verso il margine cardinale. In questa valva non vi è area. A destra e a sinistra della sommità di essa valva si trovano due piccole orecchiette.

L’unione della piccola valva con la grande si fa sotto l’apice seguendo | una linea diritta delimitante superiormente nelle porzioni laterali le due orecchiette.

Per trasparenza sono visibili due corti vasi venosi divaricati. :

Nelle regioni laterali e frontale si possono osservare due ben distinte linee di accrescimento che seguono parallelamente il contorno della con- chiglia. La commissura delle valve forma una linea continua che volge . costantemente la convessità verso la valva perforata.

Nell’anno 1884 il CANAVARI descriveva e figurava nella memoria « Con- tribuzione III alla conoscenza dei Brashiopodi degli strati a T. Aspasia | Ma », (pag. 6, tav. IX, fig. 7), un piccolo esemplare assai interessante pro- | veniente dal Lias medio dei Monti della Rocchetta (Sanvicino) che egli riferiva, con qualche dubbio, al genere Lepiaena e che chiamò L? apenninica. |

Il suo dubbio era avvalorato dal fatto che detto esemplare aveva la valva brachiale convessa, mentre nelle così dette « Leptaenae liassiche » essa è concava. i

Ed infatti più tardi il BrrTNER nel suo lavoro « Brachiopoden der Al- | pinen Trias »1) a pag. 308, in nota, dice che avendo esaminato il detto 4 esemplare non lo ritiene. assolutamente una Leptaena, ma che ricorda invece il singolare genere Orthoidea FRIREN. ;

Il CANAVARI, in seguito, ha chiamato un altro esemplare, non descritto | figurato, simile alla sua Leptaena ? apennimica, e che pure trovasi conser-. | vato nelle collezioni del Museo geologico pisano, proveniente dal Lias me-. dio del Catria, col nome di Orthoidea ? apenninica. |

Il mio esemplare non è certamente da riferirsi ad alcuno dei due esem- | plari del CANAVARI, appartenenti forse ad una medesima specie, ma bensì ad un’ altra forma, dello stesso genere Orthoidea FRIREN. Esso si avvicina | assai alla tanto discussa Orthoidea liasina FrIREN, ma ne differisce per qualche carattere, quale quello di aver l’apice più alto e più fortemente - ricurvo sulla valva brachiale ; non presenta poi le strie radiali. Forse però i due esemplari del CAnAvARI si allontanano maggiormente dal mio esem-. plare di quello che non se ne allontani la Orthoidea liasina FRIREN. | Infatti quello descritto col nome di Leptaena? apennimea ha una forma

XIV, Wien 1890.

e 7 a ser

AT RT Re

DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPODI DEL LIAS MEDIO ECC. 219

ben più slargata che non abbia il mio esemplare. Inoltre la convessità della

valva brachiale che nell’esemplare del CANAVARI è appena appena accen-

x

nata, nell’esemplare in esame è benissimo visibile. L’apice è assai meno

sviluppato e benchè sia rotto nella sua porzione terminale, si può benissimo vedere che differisce alquanto da quello del nuovo esemplare, non potendo certamente avere la curvatura che si nota in questo. L’area che nella Le- piaena ? apenninica è benissimo visibile e scoperta, nella Orthoidea Cana- vari è meno bene visibile e ricoperta, come già dissi, per un tratto notevole

dall’apice. Inoltre la punteggiatura che nell’esemplare del CANAVARI è

n

minutissima, nel mio è assai grossolana.

L’esemplare di Orthoidea Canavarii proviene dal Lias medio di Monte Primo ed è stato raccolto dal FILIPPI.

È questo il terzo esemplare del genere Orthoidea trovato nel Lias me-

«dio dell'Appennino centrale e la seconda specie che finora vi è stata rin-

venuta. Gen. Spiriferina D’ORBIGNY Spiriferina apenninica Canavari var. integra n f. Tav. I, fig. 3. 1880. Spiriferina apenninica CANAVARI. CANAVARI. La montagna del Sanvicino, pag. 71, tav. I, fig. 2. 1880. Spiriferina apenninica CANAVARI. CANAVARI. Brach. d. str. a T. Aspasia MGH., pag. 10

Riferisco a questa specie due esemplari raccolti nell'agosto del 1891 dal Prof. MARIO CANAVARI nel Lias medio di Bolognola, uno nelle rupi passato Il Renaccio a circa 200 metri sopra la strada, l’altro alle Balze degli Ornelli. Il primo di questi esemplari ha le dimensioni :

‘Lunghezza . > ì : : mm. ll Larghezza . 5 3 i i gni ni, Spessore » . + . 5 » 7

La conchiglia ha contorno subcircolare. La valva perforata è assai convessa, maggiormente nella linea mediana. Essa appare ornata per tutta la sua lunghezza da numerose costicine visibili ad occhio nudo che dall’a- pice irradiano verso la fronte, disposte in modo regolare e distanti ugual- mente le une dalle altre. La valva è ornata pure da numerosissime e poco appariscenti linee di accrescimento parallele al margine frontale che, come dice il CAnAVARI nella descrizione dell'esemplare tipo !), « incontran-

dosi con le costicine radiali si rilevano in altrettanti nodi ».

1) CANAVARI. La montagna del Suavicino. Boll. R. Com. Geol, It., XI Roma, 1880, pag. 19, tav. I, fig. 2 a-d, n 102,

220 R. FRANCESCHI.

Nella regione dell’apice si notano tre setti dei quali quello mediano, che misura mm. 4 di lunghezza, sopravanza i due laterali lunghi solo 2 mm. circa. L’apice è snello, piuttosto alto, ricurvo e acuminato; non sporge af- fatto sulla piccola valva ed anzi termina a 2 mm. circa di distanza dalla linea cardinale.

La valva brachiale è meno rigonfia della valva perforata, però sempre maggiormente convessa nella regione mediana; anch’essa è percorsa da numerosissime linee di accrescimento subparallele al margine frontale. Le costicine radiali sono molto meno evidenti di quelle riscontrate sulla grande valva e ad occhio nudo poco visibili benchè assai numerose.

Il margine cardinale è diritto nel tratto centrale, leggermente incur- vato dai due lati verso l’alto. La linea di commissura delle valve è conti- nua e diritta sia nei margini laterali che nel margine frontale.

L’esemplare, in gran parte ricoperto dal guscio, mostra una punteg- giatura assai minuta. Ha dimensioni minori della forma tipo ma le stesse proporzioni. Notansi poi alcune‘ diversità nell’andamento delle ornamen- tazioni radiali e della linea di commissura delle valve. Ma la differenza più spiccata è da ricercarsi nell’apice che è piuttosto alto, mentre nella forma tipo è basso.

Il secondo esemplare ha le seguenti dimensioni :

Lunghezza . 5 . : - mms sl2i Larghezza . È i A : ii Spessore ; ; È E ; » 8

Per la forma e per il rapporto delle dimensioni corrisponde perfetta- mente a quello descritto precedentemente ; presenta però qualche diffe- renza negli ornamenti delle valve. Per gli altri caratteri i due esemplari si corrispondono perfettamente e quindi ho creduto doverli riferire alla stessa specie, che identifico con la S. apenninica CANAVARI, di cui dovrà costituire una varietà per il carattere della mancanza del seno, e per la diversa or- namentazione.

Gen. Thecidea DE FRANCE

Thecidea (?) narniensis n. È. (CAnAvARI in sch.) Tav. I, fig. 4.

Solo nella seconda metà del secolo XIX principalmente per opera di E. -

DesLoNGCHAMPS e di E. Suess sono state descritte, figurate ed ampiamente illustrate le Thecideae liassiche di Ilminster e del Calvados. Prima di al-

lora il genere Thecidea era conosciuto quasi esclusivamente per orizzonti.

più elevati. Le specie triassiche venivano invece descritte più tardi prin- cipalmente per opera del BrrtwnER. Tornando alle ferme del lias e pre-

Pala è ee

| 4 ! : x

DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPOD1l DEL LIAS MEDIO ECC. DAL

fronti col mio esemplare, è da avvertire come nei terreni italiani appar- tenenti a questo piano, forme del genere Thecidea non siano mai state ri- trovate, se si eccettua un accenno a tale rinvenimento datoci dal PARONA.1) . Premetterò ancora che le forme descritte del lias d’ Inghilterra e di Francia sono assai diverse e distanti, per la forma generale della conchi- glia e per gli altri caratteri, dal mio esemplare.

Le dimensioni di esso sono :

Lunghezza . ? : ; i mm. 3.4 Larghezza . ; ; ; } Le e!

DI

La forma generale della conchiglia è elegantissima. Mostrasi aderente ‘quasi completamente per la valva grande ad un altro Brachiopodo assai deformato, ehe non è possibile determinare.

La mia Thecideo è lungo un margine laterale completamente attaccata ] suo appoggio, per l’altro invece resta per un lieve tratto libera e distac- cata. La conchiglia ha una forma sub-circolare; essa appare piuttosto de- pr e certamente inequivalve.

La grande valva molto probabilmente doveva essere convessa, ma non è è possibile determinarne la forma perchè come già dissi la conchiglia è è aderente per tutta la sua ampiezza.

La piccola valva ha una assai strana ed elegantissima conformazione Essa è quasi dapertutto debolmente concava ; solo nella parte mediana, nelle vicinanze del margine cardinale, essa si solleva ed ivi appare una convessità che va sfumando a poco a poco e verso il contorno della conchiglia questa si fa, come già dissi, concava. Dalla parte rilevata della conchiglia partono numerose coste che si irraggiano dirigendosi verso tutti i gennti della commissura delle valve. Queste coste al punto di partenza sono appena appena accennate, invece verso il contorno si fanno assai lar- ghe e profonde. Di queste coste alcune sono più rilevate e più grandi delle altre e sono separate tra loro da ampi solchi nei quali sono poi comprese al- tre coste assai più minute delle precedenti.

Noto però che la conchiglia è sensibilmente asimmetrica. Nelle due porzioni longitudinali della valva, a destra e a sinistra rispettivamente della linea mediana le coste presentano un differente aspetto. Nella porzione

“% &

destra, limitata dal margine laterale completamente aderente, notansi

| AE a $ = “Gal ) dei rilievi principali accompagnati ciascuno, per tutta la loro lunghezza,

! PARONA. Sopra due piani fossiliferi del Lias dell'Umbria. Rend. R. i Lomb. Sc. e lett., ser, 2, XV, Milano, 1882, pag. 4 d. estr.

229 R. FRANCESCHI. si

da due rilievi minori, cosichè in ciascun solco, che viene a trovarsi tra detti 4 rilievi principali, notansi due di queste coste minori che dividono i sol- i chi intercedenti fra le grandi coste in tre porzioni. Nella parte sinistra in- vece le coste si mostrano pure trilobe, mai piccoli solchi che corrono sulle superfici di esse non sono così profondi e netti da limitare, come avveniva per l’altra porzione, delle vere e proprie coste indipendenti. D'altra parte i solchi stessi intercedenti fra le coste primarie, sono notevolmente meno | ampi e profondi, cosichè la valva mostrasi ornata in questa porzione da pieghe meno rilevate, meno nette e piÈ prossime tra loro per l’aspetto e le dimensioni relative. In alto, nelle due porzioni laterali alari della conchiglia, le pieghe mo- | stransi da ambedue le parti, più piccole e meno profonde delle altre e di aspetto pressochè uniforme. È Complessivamente il numero delle costé esistenti sulla superficie delle. } valve, tra grandi e piccole, raggiunge la ventina. | Il margine cardinale si mostra diritto. Si nota pure una grande area di forma triangolare, debolmente asimmetrica, appartenente completamente i al'a grande valva, e mostrante nella parte centrale un ampio pseudo-de- | tidio concavo a forma di triangolo isoscele, col vertice coincidente con | quello dell’area e con la base situata sul margine cardinale delle valve. Sono pure visibili sulla superficie della valva delle linee di accrescimento delle 3 quali una, a circa due terzi della Immnghezza totale della conchiglia, è assai più appariscente delle altre, che si notano più ravvicinate tra di loro verso

, Aa or ù Ù È : Sa La FCLL RI E TE TTT, TE T_T ___——————m@6———rr—’————_——__—_—_————tty6————€@—+—+—+————— vo

la regione dell’apice. È L'esemplare proviene dal Lias medio di Narni (App. centrale), ea tale. proposito faccio nuovamente notare quanto sopra già dissi circa il fatto dell’esser questa la prima volta che una Thecidea viene rinvenuta nei terreni | - Ì liassici non solo dell’Italia centrale, ma della intera penisola.

I

Gen. Rihynchonella FiscHER (Be Li Rhynchonella Sancti-Hilarii Bòse. Tav. I, fig. 5.

1897 Ehynchonella Sancti Hilarii Bose Die mittelliasische Brachiopoden î fauna der bstlichen Nordalpen,

, Palaeontographica, XLIV, pag.

186 tav. XIII, fig. 23-32. 0

Lunghezza . : 7 : ; mm. 12 | Larghezza . . ; : i NPA LI Spessore . ; . = " D 17 n]

La forma di questa conchiglia è apparentemente allungata benchè in realtà essa sia quasi lunga quanto larga. Ha una struttura nettamente | fibrosa visibile ad occhio nudo, mostra perciò una lucentezza sericea, |

DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPODI DEL LIAS MEDIO ECC. 993

La conchiglia, pur essendo un po’ deformata da un lato, mostra però i ; sempre una leggiera asimmetria.

| —La valva grande è quasi pianeggiante nella sua metà apicale, convessa pr la fronte. A circa metà della sua lunghezza mostra un seno TAPPA di dall’apice, ma si fanno più profonde e taglienti nella regione frontale. Le due parti laterali sono anch'esse ornate per tutta la loro lunghezza da tre | pieghe. L’apice è alto, molto acuto, pochissimo arcuato e affatto sporgente «sulla valva piccola, a margini arrotondati ; vi è visibile il foro piuttosto | grande e di forma subrotonda.

“3 La valva piccola è più convessa della valva perforata specialmente sal nella parte mediana. In corrispondenza del seno della valva grande, si nota un lobo leggermente asimmetrico, che però appare ben delimitato I solo verso la regione frontale, ornato da cinque pieghe. Le due parti late- rali sono anch'esse notevolmente asimmetriche, una è percorsa da quattro È pieghe e l’altra da tre.

Come aspetto generale della conchiglia essa rassomiglia molto all’esem- È plare fig. 29 (Typus), descritto da Bòse (1. c.), mostra solo una leggiera . differenza per la forma debolmente più slargata alla fronte e per il numero È di poco maggiore delle coste. Essa è da riferirsi al gruppo B (Gruppe ohne lateral Felder). |

Per il rapporto tra le dimensioni sarebbe da riavvicinare, nel gruppo già detto, al sottogruppo bd) « feinrippîg », con coste sottili, asimmetriche, De precisamente alla varietà u) «multi costata » segnata col numero VI. . Però, come ho già detto, l’esemplare in questidhe non è riferibile alla va- | rietà multicostata, ma all’esemplare Typus, fig. 29, figurato nella tav. XIII. Esso proviene dal Lias medio di Monte Primo.

È Gen. 'erebratula MiùLLER Terebratula numismalis LAMARK. Tav. 1, fig. 6.

1862-1886. Terebratula numismalis. DesLonecHAMPSs. Études critiques sur des Brachiopodes nouveaux 0u peu connus, pag. 268

I II III f Lunghezza ro ; mr 20. i PORGE ITA a Larghezza . ) duiu N . PRIORI TE À vl . Spessore i È » 1010, SUO i » iii : \ va

Questa specie, fino ad oggi, non fu mai riscontrata nel Lias medio d’I- talia. E anche interessante il fatto che dei tre esemplari, i primi due

||

994 R. FRANCESCHI.

provengono dal Lias medio (strati a T. Aspasia Meu.) di Narni nella proprietà del dott. G. TERRANGI, e l’ultimo è stato ritrovato nel Lias medio del Monte dei Sassi Rossi presso Albacina, dove fu raccolto nel 1893 da STEFANELLI. Gli esemplari sono deformati e incompleti. L’esemplare I mostra in modo più evidente i caratteri della specie. La conchiglia ha una È forma subcircolare e benchè abbia subito una deformazione per schiaccia- mento, è possibile vedere che non doveva essere molto rigonfia.

La valva perforata mostra la maggiore convessità nella parte centrale della prima metà della lunghezza della conchiglia ; sui margini laterali e frontali diviene completamente piatta. L’apice è cortissimo ma assai largo è ricurvo e vi è visibile il foro non molto grande e di forma circolare. Si nota pure l’area strettissima allungata e un po’ concava. i

La piccola valva è quasi pianeggiante tranne nella parte centrale dove sl mostra leggermente convessa.

La linea di commissura delle valve non segue inflessioni di sorta e pro- cede regolarmennte seguendo il contorno circolare della conchiglia.

La conchiglia mostra una struttura assai minutamente punteggiata.

Gli altri due esemplari presentano anch'essi i caratteri riscontrati pre- cedentemente.

Di questa singolarissima specie ne parla abbastanza estesamente Des- LONGCHAMPS (l. c.). A differenza dei suoi gli esemplari da me studiati, pro- | babilmente per la deformazione subita, non presentano alcun seno. i,

Terebratula cerasulum ZirteL var. seutella n. f. Tav. I, fig. 7. i

Istitulsco questa nuova varietà per tre esemplari provenienti dal Lias medio del Monte dei Sassi Rossi presso Albacina, raccolti nel 1893 dallo STEFANELLI. Essi sono riferiti, secondo il vecchio cartellino che li accom- È pagna, alla 7. cerasulum ZirteL presentano alcune differenze spiccate k colla forma tipo ed altre minori fra di loro, sicchè ho stimato opportuno i riferirli alla stessa nuova varietà. Essi hanno le dimensioni seguenti : 9

I PRSRED IIDO

Larghezza. ; daria 16 i RE SR 13.5. Lunghezza. ; < "INI: Ni PAR : CSR "Ca N 3 13.5. Spessore d È » 8.5. è » Di : »° 81008 Nell’esemplare distinto col n. I la grande valva ha una forma quasi i circolare, leggermente appuntita verso l’apice e ripiegantesi nella regione frontale verso la piccola valva. È convessa quasi uniformemente, ma un.

‘D

4 LI

DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPODI DEL LIAS MEDIO ECC. 225

i vi po’ più nella regione centrale. L’apice è robusto, largo, ricurvo quasi fino atoccare la piccola valva, a margini arrotondati e terminato da un forame ì i molto piccolo di forma rotonda.

Be . La valva piccola sui lati e nella regione frontale mostra una concavità # che alla fronte diventa molto più pronunziata in modo che viene a ripie- « garsi a coppa. Nella parte centrale è invece convessa specie verso la linea cardinale.

La linea commissurale percorre i margini laterali formando una curva 3 leggermente convessa verso la valva perforata ; nella regione frontale si

La conchiglia ha struttura minutissimamente punteggiata. Relativamente all’aspetto generale, è assai più schiacciata della 7. ce- rasulum Zrrrer. Caratteristica è la forma a coppa della piccola valva, mostrante nel mezzo una convessità ; la 7°. cerasulum è invece quasi unifor- memente e regolarmente convessa. La commissura delle valve mostra una sinuosità assai pronunziata, che non si nota nella specie tipo.

Il II esemplare è assai meglio conservato .del precedente; presenta tutti i caratteri già riscontrati, però la depressione notata sulla piccola valva è molto meno evidente. Sulla valva perforata si vede per trasparenza un setto mediano che dall’apice si dirige verso la regione frontale e a circa 4 mm. dalla estremità dell’apice si biforca. Partendo pure dall’apice si vedono, sempre per trasparenza, altri due setti situati ad eguale distanza dalsetto centrale, che si dirigono verso i lati. Nell’esemplare III manca in parte la valva perforata. Come dimensioni è assai vicino al precedente; la depressione che corre sulla piccola valva parallelamente al contorno della conchiglia, è però più pronunziata. Tutta la parte superiore della . conchiglia somiglia moltissimo alla 7. cerasulum di ZrrtEL !), mostra però l’apice, troncato in modo che resta assai visibile il forame che è discretamente ampio e di forma ellittica.

‘d

Terebratula interamnensis CANAVARI in sch. Tav. I, fig. 8.

Il bell’esemplare fu raccolto da A. VeRRI nel 1893 nel lias medio di Cappuccini di Portaria presso Terni.

Il Prof. CANAvARI in uno studio preliminare riconobbe tale forma come nuova e la chiamò in schedis Terebratula interamnensis, dal nome latino di Terni.

1) ZirteL. Geol. Beob. a. d. Central Apenninen 1. e., pag. 37, tav. 14, fig. 5, 6.

926 R. FRANCESCHI.

L’esemplare ha le seguenti dimensioni :

Lunghezza ì - 3 : SE IDO Larghezza ì È . ì ; n ‘37 Spessore s . ; ; ; ni 22

È assai grande, di lunghezza uguale alla larghezza, di forma quasi regolarmente pentagonale. È ricoperto dal suo guscio un po’ spatizzato, tranne in qualche punto dove manca lasciando vedere la sostanza che ha riempito tutta la conchiglia, e che è formata da calcare rosso.

La grande valva è assai convessa, maggiormente e più uniformemente nella prima metà della conchiglia, mentre nella seconda metà presenta tre depressioni delimitate da due rilievi. La depressione mediana potrebbe dirsi un vero e proprio seno che comincia a delinearsi quasi nel primo terzo della lunghezza della conchiglia e va allargandosi e facendosi sempre più profondo fino a raggiungere il suo massimo sviluppo alla fronte dove mi- sura, in larghezza, circa 18 mm. Questo seno permette alla valva grande di sporgere sulla piccola.

Le due depressioni laterali sono assai meno profonde della ‘medisne raggiungono la loro maggiore profondità nella regione vicina ai due ri- lievi che limitano la depressione mediana, vengono poi gradatamente diminuendo fino a scomparire verso i due vertici laterali superiori del pentagono formato dal contorno della conchiglia. La depressione mediana resta così isolata dalle due laterali da due rilievi divergenti che cominciano dove ha origine il seno e raggiungono la loro maggiore altezza alla fronte. L’apice è assai robusto, largo, molto ricurvo, troncato alla sommità da un foro assai nettamente limitato, grande, di forma circolare. Presenta lateral- mente spigoli piuttosto taglienti che limitano lungo la linea cardinale due depressioni che quasi si riuniscono al vertice e raggiungono la massima ampiezza nelta loro parte mediana, mentre vanno man mano diminuendo ed estinguendosi verso i due vertici laterali del pentagono, ossia dove hanno inizio i margini laterali. Questa depressione viene così a delimitare una ‘i falsa area.

La valva è ornata da sottilissime linee di accrescimento che seguono pa- ralelamente il margine frontale. Si notano pure numerosissime e sottili | | strie radiali disposte piuttosto irregolarmente e assai vicine tra loro che dall’apice divergono verso la fronte. Esse sono visibili in tutta la regione. dell’apice, mentre alla fronte non si ritrovano più. 3

La valva brachiale è anch'essa assai rigonfia, un po’ meno però della valva perforata. In corrispondenza dei rilievi della grande valva, si notano invece due depressioni che cominciano alla metà circa della lunghezza ela

Z9 7

DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPODI DEL LIAS MEDÎO ECC. 99

i fanno sporgere in queste due regioni sulla valva perforata. Nel centro csi trova invece un lobo assai largo che viene così delimitato lateralmente 1 dalle depressioni innanzi dette. Anche questa valva è ornata da numerose ‘e finissime zone di accrescimento parallele al margine frontale ; è ornata Miur dalle strie radiali nella regione dell’apice,, anche qui sind nume- “rose, nettamente visibili con la lente d’ingrandimento, che vengono scom- | parendo man mano che si procede verso il margine frontale.

A . La linea di commissura delle valve a partire dall’apice volge per una an corrispondente alla metà del margine cardinale, la convessità verso la valva perforata ; per l’altra porzione questa convessità viene .a volgersi per un tratto quasi uguale al primo, corrispondente al margine "Jaterale, verso la piccola valva, disegnando così fino al termine del margine laterale un S italico rovesciato. Nella regione frontale la convessità torna a volgersi verso la grande valva e ciò in corrispondenza dei due rilievi, | facendosi qui molto pronunziata. In corrispondenza della depressione mediana torna a volgersi verso la valva brachiale e per questa porzione la commis- sura delle valve presenta un andamento semicircolare. La punteggiatura è î ‘minutissima. Non ho potuto riferire questa bellissima forma ad alcune delle "specie già note, non presentando essa caratteri di somiglianza con alcuna.

È Gen. Waldheimia KING

È Waldheimia n. f. ind., cfr. amygdaloides McxH in CANAVARI Tav. I, fig. 9.

| L’esemplare che ho in esame consta della sola valva perforata e questa anche incompleta. In certo modo si può avvicinare alla Waldheimia amyg- daloides McH in Can. *) benchè ne differisca molto per varii caratteri. Essa ha le dimensioni seguenti :

Ù Lunghezza . . AI e ita ci reed

Larghezza ; Ù uu È » 21,5

Questa Waldheimia ha forma assai allungata. La valva è assai ent per tutta la sua lunghezza e per un tratto abbastanza esteso nella | parte mediana, mentre sui lati discende verso i margini laterali assai ripi- damonte, carattere questo che la ravvicina assai alla W. amygdalmides. Q uesta parte mediana che è quasi pianeggiante è ornata per tutta la sua lunghezza da due pieghe delimitate da tre solchi divergenti, che a comin- ciare dall’apice si vengono facendo sempre più larghe fino a raggiungere | la po maggiore larghezza verso il margine frontale.

1) CANAVARI. I Brachiopodi d. strati a T. Aspasia, l. c. pag. 23, t. III a . 4, 5.

MEO Nat, Vol, XXXIII. 15

j |

228 R. FRANCESCHI,

L’apice è piuttosto alto, non molto ricurvo. Ai due lati appare ornato 3 da due coste che proseguono per un certo tratto e poi vanno a raggiungere il margine laterale, delimitando così due depressioni che simulano una falsa j area; è questo carattere uno dei più notevoli della W. amygdaloides. Il foro è visibilissimo, di forma rotonda, piuttosto piccolo. Le due porzioni della linea cardinale formano tra loro un angolo assai: acuto. La valva è ornata per tutta la sua lunghezza da numerossime linee di acere- | scimento, che seguono quasi parallelamente il margine frontale e poi si vanno a riunire tutte verso le due depressioni laterali. La punteggiatura | è piuttosto grossolana e assai regolarmente distribuita.

La valva è ornata dall’apice alla fronte e per tutta la sua larghezza da | numerosissime strie radiali assai evidenti, distribuite irregolarmente, assai più fitte sulle pieghe mediane. |

La forma descritta differisce dalla W. amygdaloides perchè pur avendo una forma allungata mostra anche una notevole larghezza, e la parte | mediana è leggermente convessa e ornata da pieghe. i

L’esemplare descritto proviene dal Lias medio di Monte Primo dove | fu raccolto dal prof. FILIPPI. |

Waldheimia furlana ZitTEL var. crassa n. f. Tav. I, fig. 10..

‘Un solo esemplare delle dimensioni seguenti :

Lunghezza . < È 5 : mm. 18 Larghezza . è . : 5 d a Spessore è A ù È e » 17

Conchiglia a valve ineguali, di forma assai strana, allungata e molto rigonfia, più larga nella prima metà, sensibilmente più stretta nella seconda. | :

Grande valva assai convessa, lungo tutta la linea mediana, forma. una zona assai rilevata. Ai due lati di questa zona i fianchi discendono | rapidamente, quasi ad angolo retto verso i due margini laterali della con- chiglia e oltrepassata la metà della lunghezza della valva, formano da uno lato e dall’altro della zona centrale dué depressioni non molto profonde, in modo che la valva viene ad essere debolmente concava verso i lembi. laterali.

L’apice è assai largo, basso, non molto ricurvo, a margini arrotondati, con la sommità troncata da un forame assai bene visibile, discretamente grande, di forma rotonda. Al disotto dell’apice la valva forma una falsa area. molto ristretta e assai corta, ricoperta e riempita però dal calcare della

DESCRIZIONE DI ALCUNI #RACHIOPODI DEL LIA$ MEDIO ‘ECC. 229

‘roccia includente. Tutta la valva è ornata da numerosissime linee di ac- | crescimento che seguono parallelamente il contorno della conchiglia. Si | notano inoltre con la lente, moltissime strie radiali, che verso il contorno . della conchiglia, a poco a poco scompaiono verso l’apice.

ti - Piccola valva assai meno rigonfia della valva perforata, ma sempre notevolmente convessa. Presenta una strozzatura nella parte centrale, Ò che divide la valva in due porzioni, di cui quella apiciale è più slargata della frontale. Questa valva si presenta maggiormente convessa nella parte i centrale, ove mostra la maggiore strozzatura, mentre si rincurva quasi © uniformemente sia verso l’apice che verso il margine frontale.

Sia il margine cardinale che quello frontale hanno una forma semi- 1 : circolare, il primo di raggio maggiore del secondo.

Anche questa valva è ornata da numerosissime linee di accrescimento IC da strie radiali simili a quelle che si trovano sulla valva grande, assai meno visibili che in quella. Non vi è indizio di seno mediano.

La linea di commissura delle valve, a cominciare dall’apice è legger- mente convessa verso la valva perforata poi bruscamente si svolge È in una curva, formante un arco ampio quasi quanto tutta la lunghezza della conchiglia, che volge la convessità verso la valva - brachiale. Alla fronte viene a formare un nuovo arco ampio quanto tutto il lembo frontale, a forma di un semicerchio volgente la convessità verso \ la valva perforata. La commissura delle valve si fa sotto un angolo pre: | sochè retto e solo alla fronte con angolo acuto.

La conchiglia mostra una struttura finemente punteggiata.

Differisce dalla var. abreviata Mon. figurata dal CANAVARI !), per la con- | formazione senerale della conchiglia che nell’esemplare descritto mostra È una forma allungata, per il rapporto assai diverso fra le dimensioni, | @ per non presentare la valva piccola il seno che le permette di ripiegare fortemente verso la valva perforata; si allontana assai anche dalla var. amqustata Max ?), che pur avendo una forma più allungata della prece- d dente, differisce moltissimo per l’aspetto generale della conchiglia e per il . diverso rapporto fra le dimensioni, dall’esemplare in questione. | In tutte e due queste varietà sono pure assai diverse la forma dell’a- | pice, più ricurvo e meno alto e l'andamento della linea di commissura . delle valve.

ba 1) CANAVARI. Brachiopodi d. strati a T'. Aaa: I. c. pag. 22, tav. III fig. 2 ad. | 3) CANAVARI. Ibid., pag. 22, tav. III fig. 3 a-d.

290 R. FRANCESCHI.

Per la mancanza del seno mediano sulla piccola valva e per la forma generale della conchiglia l’esemplare in questione ha somiglianza con la var. elongata Mea. 1) la terza delle varietà in cui il CANAVARI suddivide la W. furlana ma anche da questa differisce molto per la diversità tra il rapporto delle dimensioni, per l'andamento diverso della linea di com- missura delle valve.

L’esemplare è stato raccolto dal VeRrRI nel 1893 nel Lias medio di Capi puccini di Portaria presso Terni.

Waldheimia aquilina n. f. Tav. I, fig. ll. 1 Un solo esemplare avente le dimensioni seguenti : Lunghezza . ; : 4 È mn. ‘3879 l Larghezza . ì : x ; » 160% Spessore EEA SR a 1.48 I

La valva perforata è assai convessa lungo la linea mediana, agli primtygi terzo della lunghezza totale della conchiglia. Verso la regione frontale si delinea un corto seno abbastanza largo, leggermente asimmetrico, un po? più profondo verso uno che non verso l’altro lato della valva. ;

4 distanza di circa 4 mm. dal margine frontale si nota una profon-. dissima linea di accrescimento che decorre quasi parallelamente al io stesso, per poi andare a sparire nei margini laterali. Î)

La caratteristica più spiccata di questa forma è l’apice; esso è assai robusto, limitato ai lati da due spigoli ben rilevati. Tra questi e la com- missura delle valve si viene a formare una leggiera depressione nella re-. gione apiciale. L’apice è assai ricurvo, tocca con la sommità la valva piccola e nasconde in gran parte la regione della cerniera; non vi è vi- sibile il foro. L’apice non è simmetrico, piega leggermente da un lato; vi sono visibili due corti seni venosi che si partono divergendo dalla parte più estrema, e sono anch’essi leggermente asimmetrici. È

La piccola valva è meno convessa dell’altra, pur essendo sempre asti rigonfia. Nella linea mediana, immediatamente a sinistra del punto dove l’apice tocca la piccola valva, si vede per trasparenza il setto ol Anche questa valva mostra, una profonda linea di accrescimento. È

La commissura delle valve forma sui margini laterali una linea curva e continua che presenta con un ampio arco una convessità volta verso le grande valva. Sul margine frontale la commissura assume un scr nuoso, dovuto al seno della grande valva, e nel mezzo la convessità dela linea di commissura è volta verso la piccola valva. di

1) CANAVARI. Ibid., pag. 22, tav. III fig. 1 a-d.

DESCRIZIONE DI ALCUNI BRACHIOPODI DEL LIAS MEDIO ECC. 231

|. La conchiglia ha una struttura assai elegantemente e minutamente pun- . teggiata. Specialmente per i caratteri della regione apicale, non mi sembra identificabile con nessuna delle forme già note. La forma generale della ; conchiglia ha una certa somiglianza con la Terebratula dubiosa Hass. 1). | L’esemplare proviene dal Lias medio, parte inferiore, di Cappuccini di Portaria presso Terni.

Onde riassumere sinotticamente le forme descritte e le località dove furono rinvenute ho creduto opportuno riunirle nella seguente tabella:

bel vento Bit ietn CT —_ oro, TE

GU. AS E ELENCO DELLE FORME DESCRITTE DODO ETA =; Ta Zi bE Dai Si =p|OS ; 4 | \ 1 Koninckina n. f. ind. DS ue. x 2. Orthoidea Canavarii n. f. . : i ; ) .| + i 3. Spiriferina apenninica CANAVARI var. integra n. f. .|+ |. 4. Thecidea (°) narniensis n. f. (CANAVARI in sch.).| .| .| + 5. Rhynchonella Sancti-Hilarii BòsE . DA a Ate 6. Terebratula numismalis LAMARCK . 3 i Sol pt|+ 7. Terebratula cerasulum ZirttEL var. scutella n. î. .| .| .| .| + 8. Terebratula interamnensis CANAVARI in sch. . AMBITA DA A I ° 9. Waldheimia n. f. ind. cfr. amygdaloides MENEGHINI.| + 10. Waldheimia furlana ZirtEL var. crassa n. f.. RMS Co UE 11. Waldheimia aquilina n. Î.. é i AE Mn) CROI SAL o

Le forme 1-4, 7-11 sono, a mio parere, nuove, le forme 5 e 6 già note per la | descrizione di BòsE e LAMARCK, non erano state fino ad ora citate nell’Appen- ì nino centrale. 7

;4 L’età mesoliassica delle forme descritte è provata dal fatto che assieme ‘a detti brachiopodi sono state ritrovate forme tipiche che non lasciano nes- «sun dubbio sul riferimento cronologico. Questo risulta tanto dagli elenchi @ dalle descrizioni dati dal CANAvARI nelle opere già citate, quanto dalla ‘presenza nelle collezioni paleontologiche del Museo di Geologia di Pisa di

._! Haas. Beitrdge zur Kenntniss der liasischen Brachiopodenfauna von Sùdtyrol und Venetien, pag. 17, taf. II, fig. 17-21. Kiel, 1884,

-

232 R. FRANCESCHI.

esemplari provenienti dalle stesse località, fossilizzati in maniera identica ed appartenenti alle specie caratteristiche del Lias medio, quali 7. (Py gope) Aspasia Muc., T. cerasulum ZittEL, Rhynehonella securiformis Gemm, ecc.

I generi a cui appartengono le forme da me descritte non sono nuovi _ per le formazioni mesoliassiche italiane ; però il genere Thecidea, vi era stato finora soltanto accennato una volta dal PARONA!), e del genere Ko- ninckina soltanto recentemente furono descritte cinque forme (proven- nienti dall’orizzonte medioliassico di Narni) dal CATERINI. 2)

Col presente contributo salgono a circa 130 le forme di Brachiopodi | mesoliassici fino ad ora rinvenute nell’Appennino' Centrale. 3)

Pisa, Museo Geologico, luglio 1919.

1) Loc. cit.

2) CATERINI. Sopra alcune nuove forme di Koninckinidi del Lias medio | dell’ Appennino centrale. Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat., XXXII, Pisa, 1919. 3 Ì

3) Cfr., oltre agli scritti già citati: CANAVARI. Contribuzione alla conoscenza i dei Brachiopodì degli strati a Ter. Aspasia. Mem. Soc. Tosc, Sc. Nat. VI, 1883; Fucini. Fauna del Lias medio di M. Calvi presso Campiglia Marittima. Pa- leontogr. Ital. II, 1896 : Levi. Sui fossili degli strati a T. Aspasia di Monte | ‘Calvi, Boll. Soc. geol, ital., XV, 1896: FucINI. Fauna della zona a Pentacrinus tuberculatus di Gerfalco. Ibid., XXV, 1906; PRINCIPI. Brachiopodi del Lias medio di Castel del Monte pr. Acquasparta. Riv. ital. Paleontol., XVI, 1910; CATERINI. Polimorfismo della Terebratula (Pygope Aspasia) nel Lias italiano. Mem. Soc. Tosc. Se. Nat. XXXIII, Pisa 1919. 7

E. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA Uto, Koninckina n, f, ind,

i 2 a, b Orthowdea Canavariw n. f.

È Fie. 3 a-c Spiriferina apenninica Can, var. integra n. f. | SRO Thecidea narniensis n. £. | Ehychonella Sancti Hilari Bose. Terebratula numismalis oa

Terebratula cerasulum var. scutella n. f.

a-d Terebratula interamnensis Can. in sch.

Ei QD O LX 41 a >} n I

da Waldheimia n. f. ind. cfr. amygdalordes Mea. Fre. 10 a-d Waldheimia furlana var. crassa n. f.

î Tio. 11 a-c Waldheimia aquilina n. f. -

B.— Ad eccezione della 4 b, che è ingrandita X 5, tutte le figure sono » ‘n grandezza naturale.

G. MERCIAI

Del sottosuolo della pianura di Campiglia Marittima o di aleon poni | arfestani recentemente eseavali.

La pianura del territorio di Campiglia, della quale descrivo il sottosnolo | in questa nota, valendomi di osservazioni fatte sopra alcuni pozzi artesiani, comprende il trattc interposto fra le ultime propaggini occidentali e mer]- | Ì dionali dei mo»ti di Campiglia e le colline che, in direzione pressochè 1 meridiana, sorgono fra Populonia e Piombino. Questa pianura è limitata a_ È Sud e a Sud-Est dal fiume Cornia, a Nord dal littorale marino, interposto 1 fra il Porto Baratti e S. Vincenzo. d

L’altimetria di questa pianura risulta di un piano inclinato da Nord |. a Sud, e specialmente verso Sud-Ovest, eccettuato la parte più settentrio- nale dove si ha una depressione che comprende la palude di Rimigliano, e i terreni circostanti i quali, mediante un canale artificiale, versano le acque nel mare, insieme a quelle del torrente Botro ai Marmi che raccoglie le acque della valle omonima, la quale scende dal paese di RI in di- rezione Est-Ovest fino al piano di S. Vincenzo.

La Fossa calda che ha origire da un gruppo di sorgenti termali solfato- | calciche che scaturiscono al margine Sud-Ovest del Monte Patoni, raccoglie le acque della pianura a Nord-Est della ferrovia di Roma nel tratto interposto | fra questo e la Via Emilia, e poi le acque dei terreni a Nord-Ovest della strada ferrata di Campiglia-Piombino, che poi scarica direttamente in mare presso Torre Nuova. Le acque dei terreni interposti fra questa ultima ferrovia ed il Cornia sono raccolte da un canak artificiale che ha inizio alla. 1 Venturina, presso la via Emilia, e corre parallelamente al Cornia stesso, finchè oltrepassata la collina Montegemoli, si unisce all’altro canale arti- ficiale detto fosso di Montegemoli, e nella parte più settentrionale fosso.

allacciante : questo raccoglie le acque dell’ estremità Sud: e Sud-Est dil “questa pianura che ne rappresenta la parte più bassa, trovandosi dai quattro ai cinque metri sul livello del mare, e le immette nel Cornia a circa 200 metri dalla foce presso Ponte d’Oro. Il drenaggio della parte.

e

DEL SOTTOSUOLO DELLA PIANURA DI CAMPIGLIA ECC. 235

‘meridionale di questa pianura è fatto da canali artificiali. Tutta la gr che sto descrivendo non alcun contributo al Cornia. In rela- È, zione all’altimetria è in gran parte la coltivazione del suolo, che è assai I variata.

Procedendo da Nord verso Sud-Ovest si osserva nel tratto del littorale Miiorposto fra le colline situate a Nord del Porto di Baratti e il villaggio di £ S. Vincenzo, a fianco delle dune recenti, un cordone littorale formato | esclusivamente di quel tufo postpliocenico, noto sotto il nome di panchina, sul quale è costruita la strada che da S. Vincenzo conduce a Piombino, at- traverso le colline di Populonia. Parallelamente ad esso si hanno altre col- linette presso il Cason di Tavole e la Cantoniera di Biserno, costituite ugual- mente di panchina. La palude di Rimigliano, in gran parte oggi prosciugata e che secondo i rilievi dell’Istituto geografico militare aveva la superficie ‘di mq. 962.000, ha il fondo costituito da terreno torboso, ricoperto da ve- | getazione palustre.

A questa palude succede una zona assai estesa che da S. Vincenzo si estende a Sud-Est della via Emilia e della linea ferroviaria di Roma, | giunge a Sud sino al Fosso allacciante, e questa è costituita da terreni sab- - biosi ocracei molto permeabili. Le sabbie ocracee formano un manto con- tinuo al piede del Poggio delle Allumiere, e si estendono finc alla Pulle- . draia, e ugualmente si ritrovano nelle insenature sul versante occidentale | delle colline eoceniche di Piombino e Populonia. Queste sabbie più a Sud- Est sono ricoperte da un terreno argilloso sabbioso che costituisce tutta la zona interposta fra la Via Emilia, la ferrovia per Piombino e il Cornia. In questo terreno si osserva pure una zona argilloso-torbosa che si estende da ambe le parti della Fossa calda, e giunge fino al Cornia con una striscia di simile terreno, interposto fra la strada ferrata romana e la via Emilia: presso la Pulledraia in questo stesso terreno, che rappresenta un antico M letto palustre, invaso dalle acque di Caldana, si ha una deposizione traver- | tinosa assai estesa della spessore di un metro con conchiglie di acqua dolce e piante identiche a quelle che vegetano oggidì nei terreni acquitrinosi, invasi dalle acque calde !). Lo stesso terreno argilloso torboso costituisce la parte più bassa della pianura che si estende fra la Stazione di Poggio all’Agnello, il Fosso di Montegemoli, il cosidetto canale allacciante destro ed il Cornia fino alle Fornaci, presso la Foce di Ponte d’Oro.

. La diversa costituzione del terreno superficiale può osservarsi molto » ne dall’alto, e sppalalrafnte dalle ultime propaggini meridionali delle

"i i | . % Mrercrar G. Cenno descrittivo delle acque termali di Caldana. Pisa, 1904.

236 G. MERCIAI.

colline di Campiglia, per la sua diversa colorazione e poi per le stesse cul- ture che sono diverse, a seconda dei terreni. Infatti in tutta la zona littora- nea fra Torre Nuova e S. Vincenzo, costituita dalla formazione della pan- china, alla vegetazione caratteristica delle dune succede una boscaglia di pini, lecci querce e scope. Le sabbie ocracee della tenuta di Biserno, di Chiusa «grande, fino alle Caldanelle e quelle alla base delle colline di Campiglia, alla Pulledraia e sul lato opposto, al Poggio al Lupo, formano una zona intensa- mente coltivata a viti, a grano, e a ulivi e rappresentano il terreno più fer- tile di tutta la pianura. Queste sabbie come il terreno argilloso sabbioso della parte più centrale della pianura, sono in parte ancora ricoperti da boschi di querce e lecci che vengono ben presto. ad essere aboliti grada- tamente per dar luogo ad intense culture di cereali. La zona dei terreni argilloso-sabbiosi è assai fertile, ma ha bisogno di un buon drenaggio, mediante opportune fossature, cosicchè in questi ultimi anni si è visto uno sviluppo agricolo importante in questi terreni dove i proprietari, dopo molti lavori di drenaggio, hanno fatto piantagioni di viti e razionali culture di grano, granturco, avena, ed anche di erbai opportunatamente avvicendati. | Più sterile è la zona dei terreni torbosi che richiede maggiori lavori di drenaggio, sebbene in quella parte di questi terreni, posta fra la ferrovia romana e la via Emilia, molti miglioramenti siano stati fatti e si abbia una discreta cultura di cereali. Invece l’ altra zona dei terreni argillosi tor-. bosi, più a Sud, e che rappresenta la parte più bassa della pianura, è oc- cupata da grandi praterie, e da una scarsa vegetazione di cereali coltivati su grandi estensioni con poco profitto, e inoltre vi abbondano i terreni È acquitrinosi e paludosi con grande sviluppo di piante acquatiche. È In connessione colla diversa. vegetazione e fertilità del suolo si è avuto il maggior sviluppo della agricoltura e quindi l’aumento notevole delle case poderali nella zona delle sabbie ocracee, dove si ha pure un. grande frazionamento della proprietà, e poi nei terreni argilloso - sabbiosi dove la propietà è più estesa e, per l’aumentata coltivazione, si è avuto © un notevole aumento nell'impianto di case coloniche. Questo aumento di popolazione agricola ha reso sempre più necessaria la ricerca di acque potabili anche per uso poderale, e perciò esso è stato la causa prima delle perforazioni artesiane che poi sono state fatte in numero considerevole, e delle quali parlerò più innanzi, e diffusamente, poichè ci hanno fatto d conoscere il sottosuolo di questa pianura che fino a pochi anni or sono era completamente sconosciuto. È La morfologia e le condizioni geologiche della parte superficiale di questa |

I

4 È

Di <U #

een entri eh nt i arie cca ni A it nt

SCATTA O

SEME

“om

Su © db

iis ii darte

DEL SOTTOSUOLO DELLA PIANURA DI CAMPIGLIA ECC. 237

pianura trovano riscontro nella sua origine geologica e nelle vicende che essa ha subìto anche nel periodo storico.

Nel periodo postpliocenico, verosimilmente, la linea di colline fra Piom- bino e Populonia costituiva un'isola che degradava lentamente a Nord cogli strati di calcari eocenici, formando un basso fondo sul quale si andava

depositando la formazione della panchina.

Nel sollevamento postpliocenico che interessò tutto il nostro litorale toscano, questa zona iu assai sollevata, poichè troviamo la panchina a 150 m. sul livello del mare, lungo il torrente di Val di Gor!.

Dopo tale sollevamento il mare vi formò un’ insenatura, colla conca-. vità rivolta a Sud-Est. Successivamente in questa insenatura marina poco profonda si formarono cordoni littorali mentre le acque che provenivano dall’alta valle del Cornia vagavano facendo deposizioni sul basso littorale, che separato poi dal mare aperto ebbe deposizioni salmastre ; si ebbe quindi

. una specie di estuario dove vi fu alternanza di invasione di acque del mare

e quindi alternanza di deposizioni e si ebbe così quel fenomeno che si veri- fica in tutte le maggiori insenature del mare postpliocenico lungo il litto- rale toscano e in modo speciale nell’insenatura più grande che giungeva sino ai piedi del Monte Pisano. i

Lo studio del sottosuolo della pianura di Pisa e Livorno ci dimostra che esso ha molta analogia con questo della pianura Campigliese.

Sulla presenza del mare, di acque salmastre e di paludi che si estende- vano in gran parte della pianura presa in esame, oltrechè da dati geologici che vengono forniti dalle recenti perforazioni artesiane, delle quali par- lerò più innanzi, ci vengono date prove da documenti storici. Strabone 1) geografo vissuto sul principio dell’ èra volgare, quando parla del pro-

montorio della città etrusca di Populonia, lo chiama Peninsula Padule

Caldanae e il Reyer ?) confermando quanto dice Strabone sostiene che

all’epoca romana vi era presso Piombino un golfo che si estendeva all’in-

terno verso Nord e questa insenatura esisteva anche nel XV secolo e ciò ci è confermato dalla carta del Cluverio cheio riprodussi in altro mio lavoro 8) e nella quale si osserva questa insenatura marina spingersi fino verso la base delle colline campigliesi, dove sboccava il fiume Lymceus,

corrispondente all’attuale fiume Cornia.

1) SrABONIÙS Geographica, lib., V. cap. II. Paristis, 1853.

2) Raver Aus Toskana, pag. 91.

8) MerciaI G. Mutam. avv, nella conf. del littorale toscano dal plioc, in poi. Pisa, 1910.

238 | G. MERCIAI.

Rutilio Numaziano *) approdò colla sua: feluca nel 415 dell’ èra vol- gare nel Porto di Falesia che si trovava a Nord-Est del cosidetto Portò | vecchio di Piombino, e visitò lo stagno che era separato dal porto per mezzo di una barra littoranea. Questo stagno o laguna si estendeva a Nord per mezzo di paludi comunicantesi fra loro e nei quali avvenivano le depo- sizioni salmastre e di acqua dolce, nonchè le deposizioni calcaree delle ac- que di Caldana che si disperdevano in quelle paludi. Nei secoli XVI e XVII si avanzò da Sud-Est una barra littoranea entro la quale si formò questa laguna che fu chiamata dai geografi Palus Ventulanae. Secondo Reyer 2) questa laguna fu chiusa da una barra littoranea nel secolo XVIII, e nel secolo XIX cominciò a comunicare col mare ed infatti la ritroviamo nella carta rilevata nel 1830, e inserita nella Statistica della Provincia di

n

Grosseto 3), dove si nota che lo stagno di Piombino è comunicante

col mare solo nel punto corrispondente alla vecchia foce del Cornia, presso Ponte d’Oro. Incidentalmente faccio notare che attualmente il corso del Cornia è stato da pochi anni deviato, a scopo di colmata, nella palule di Piombino, dove depone le sue torbe e dove sorgerà fra non molti. anni ‘una fertile ed ubertosa pianura. Inoltre in quella carta lo stagno si estende a Nord occupando il piano del Lasca, circonda la collinetta di Montege- ì moli e arriva, sotto il nome di Padule di Montegemoli, fino presso la È Porta al ferro. 3 Più a Nord, come residuo dell’antico stato lacustre, si ha il lago di Ri- migliano che aveva un’estensione pressochè identica a quella che aveva anni or sono, avanti del suo iniziato prosciugamento; ed a Est di questo, figura

il Padule del mulinaccio, traversato dalla Fossa calda,, e più a Nord-Est 3

vi erano alcune estensioni paludose dette paduletti come presso la Pulle- draia, il Molino di Sotto e il Guado al Lupo.

Ad essi corrispondono i terreni torbosi dei quali ho già parlato.

- In un’altra carta della quale non si conosce la data e che potei vedere alcuni anni or sono negli Uffici del Genio Civile di Grosseto si osserva ché il Cornia aveva la sua foce in un lago che comunicava col mare, e dal quale | emergevano le isole di Istia Grande e Istia di Crociano, corrispondenti a 4 due rilievi del terreno, tutt'ora visibili, sulla sinistra del Cornia nella pa- o lude di Piombino, nella quale sfocia attualmente il Cornia, destinato a ® colmarla. Questo stagno, ridotto adesso ad una semplice e ristretta palude i

1) RUTILI NumantanI G. Itinerarium. . 2) ReyveR L. Op. cit. 3) Statistica della Provincia di pria 1830,

DEL SOTTOSUOLO DELLA PIANURA DI CAMPIGLIA ECC. 239 cin via di colmata, fu gradatamene interrato e in gran parte colmato dalle piene del Cornia, che fu regolarmente arginato in seguito a quei lavori ge- I nerali di bonifica che furono iniziati dai Lorenesi, granduchi di Toscana. Così venne a prendere l’aspetto attuale questa parte della pianura cam- È piglio, destinata sempre più ad essere intensamente coltivata e a conver- " tirsi in una fertile pianura. y Inoltre debbo far notare che in alcune parti dalla zona Sud-Ovest di questa pianura, nei terreni torbosi e tuttora paludosi si trovano qua e i così detti pollini i quali sono dovuti a spaccature degli strati argillosi, | sottostanti agli strati torbosi, e attraverso i quali si fanno strada le acque È che si trovano, come vedremo in seguito, negli strati permeabili sotto- stanti dove circola l’acqua sotto pressione. Se tale è lo stato del terreno Miperficiale di questa parte della pianura campigliese, vedremo adesso È: come le condizioni del sottosuolo ci dimostrano la relazione che vi è cogli | strati superficiali e ci confermano la sua origine geologica, della quale ho già brevemente accennato.

Analizzando il sottosuolo, come è stato fatto. per la superficie, co- P mincerò da Nord-Est e cioè da quel cordone littorale, costituito da pan- È china che unisce S. Vincenzo al rilievo eocenico di Torrenova. Faccio no- Ì tare anzitutto che la panchina non ha la stessa uniformità litologica, es- È. sendo dalla parte del mare costituita da un conglomerato marino forte- È mente cementato, mentre dalla parte interna, più ad Est è formata da un . calcare lacustre con conchiglie di acqua dolce, identico a quello che si os- serva presso Caldana, dove fu deposto da quelle acque solfato-calciche, 3 e del quale parlai in altro mio lavoro *) e che perciò ha identica origine, | essendo state portate in periodi storici, le acque della Fossa Calda, prove- ° nienti da Caldana, nella palude di Rimigliano. I terreni sottostanti a questa formazione si conobbero alcuni anni or sono mediante sondaggi che furono È fatti dal Genio Civile di Grosseto, incaricato dei lavori di bonificamento di È quella palude. Da questi lavori di perforazione ne resultò un profilo che gen- tilmente mi fu concesso alcuni anni or sono dall’ Ing. Bartolini di quel- î l'Ufficio e che riprodussi in una mia memoria che trattava di tutto il lit- | torale toscano 2). In esso si osserva che la panchina riposa sopra strati di | sabbie e ghiaie marine che vanno degradando dall’interno verso il mare e sotto ad esse si trovano le argille sabbiose. Sopra alle sabbie marine hanno

A 1) MeroraI G. Cenno descrittivo delle acque termali di Caldana Pisa 1904. - 3) Mercrar G. Mutam. avv. nella config. del litor. tra Pisa e Orbetello dal Pliocene in poi. Pisa, 1910, pag. 42.

240 G. MERCIAÎ. gli strati che formano l’ antico letto della palude, e che sono ricoperti dal deposito calcare della Fossa Calda, il quale si ritrova sparso quà e sotto forme diverse nella pianura che si estende a Ovest di Rimigliano fino a Caldana. Del sottosuolo della pianura ad Ovest di Rimigliano che si estende fino al Cornia nulla si conosceva fino a pochi anni or sono, fatta eccezione degli strati superficiali incontrati con i comuni pozzi di case coloniche per | l’acque di uso agricolo, e che non sono quasi mai potabili. Questi pozzi in- I contrano una serie di strati alternati di sabbie argilloso torbose e ghiaie con prevalenza maggiore degli uni o degli altri a seconda dei diversi punti della pianura finchè incontrano lo strato d’acqua d’infiltrazione superficiale alla profondità che oscilla Îra 15 e 1 7 metri.

Nel 1912 furono fatte dalla Ditta Chiellini di S. Frediali a Settimo, le prime perforazioni più profonde presso la Lavoreria Galli per conto del sig. Avv. Mussio di Campiglia collo scopo della ricerca di acque potabili per usi colonici. Il buon resultato che esse dettero, avendo incontrato verso i 40 metri di profondità acque salienti in abbondanza, invogliò i diversi proprietari limitrofi a fare perforazioni artesiane, che più o meno dettero tutte resultati soddisfacenti; tali perforazioni successivamente furono fatte fino ad oggi assai numerose, e acquistarono anche un'importanza indu- È striale inquantochè ci si valse di queste acque, per trasportarle, come accen- 4 | nerò in seguito, agli Stabilimenti industriali di Piombino, e tutt’ora fanno tali pozzi nella parte Sud-Ovest di questa pianura per risolvere la questione del rifornimento di acqua potabile alla città di Piombino dove l’attuale acquedotto è insufficiente e dove si rende perciò ancor più neces- saria l’acqua potabile a causa dell'enorme sviluppo che ha preso in pochi È anni quella città, per le grandi industrie metallurgiche che vi sono sorte. Un’ importanza speciale, dal nostro punto di vista, hanno questi pozzi artesiani perchè ci dimostrano la costituzione del sottosuolo la quale spiega in gran parte l’origine di questa pianura. |

Io ho preso in esame trenta pozzi, diciotto dei quali sono stati scavati

PRA \ te ee Ie tri Ai tina e iii

in una direzione perpendicolare al corso del Cornia, e che si avvicina a Ì Nord 45°-Est, e su una lunghezza di circa quattro chilometri, e dodici in una direzione pressochè perpendicolare alla precedente per una lunghezza di circa sei chilometri parallela al corso del Cornia. (Vedi schizzo topogra- fico annesso). | >

Esaminando dapprima la serie dei diciotto pozzi e procedendo da Nord- LI Ovest a Sud-Est si hanno i seguenti pozzi dei quali do un accenno molto | sommario sui terreni attraversati, e sopra i resultati avuti che sono pure i riassunti nelle due Tabelle, annesse a questa Nota.

DEL SOTTOSUOLO DELLA PIANURA DI CAMPIGLIA ECC. 241

Il pozzo Gherardesca (N. 1 della Tabella I) fu scavato nella zona delle sabbie ocracee, sotto a una formazione di sabbie ocracee e di straterelli di panchina dello spessore di circa 30 metri. In esso trovasi uno strato acquifero alla profondità di 32 metri.

Il pozzo dei Ghiacci vecchi (n. 2) scavato in un terreno di mia proprietà, a circa 3 chilometri più a Sud del precedente, si trova nella zona argilloso sabbiosa e sotto ad un sottile strato di terreno coltivabile si hanno alter- nanze di sabbie grigie, gialle e torbose fino a 10 metri, dove comincia un pancone di argilla grigio chiara dapprima, e poi più scura che si prolunga fino a 17 metri; poi ha uno strato di Cardium e di piccole Paludine ed altri piccoli Gasteropodi di acque salmastre; a 30 metri si hanno sabbie ocracee identiche a quelle superficiali e talvolta torbose fino a 35 metri

| senza trovare uno strato di acqua saliente. Per questo fatto la perfora-

; ariete È Se

zione Îu sospesa.

Più a Ovest nei terreni di proprietà Musa furono scavati 4 pozzi (mi 3,74, 5, 6,).

In essi, al di sotto della solità alternanza di sabbie e argille, vi è un pancone di argilla che ha uno spessore variabilissimo alla distanza di poche

centinaia di metri come nel Pozzo Fernando (n. 5), dove si trova fra i 12

e 1 20 metri di profondità, mentre che nel Pozzo Corrado (n. 6), a 300 me- tri più a Est, si trova fra 5 e 40 metri. Le profondità perciò alle quali è stata trovata l’acqua saliente è variabile ; nel Pozzo Flavio (n. 4) fu trovata a m. 30,50, e nel Pozzo Fernanda (n. 5) a m. 24, mentre che negli altri due pozzi Mazzina (n. 3) e Corrado (n. 6) fu trovata a 44 metri.

Alcuni di questi pozzi sono stati acquistati dalla Società della Magona d'Italia insieme all’altro pozzo della vicina proprietà Bacci (n. 7) per rac- cogliere e trasportare acqua nel grande Stabilimento situato in Portovec- chio presso Piombino.

A tal uopo sono stati nuovamente riscavati pozzi fino alla profondità di 50 metri: nel pozzo Corrado è stato applicato un tubo di 60 cm. di dia- metro, e inoltre gli altri sono stati allacciati superficialmente con con- duttura che immette in una grande vasca, dalla quale 1’ acqua, mediante una potente pompa, viene spinta in una conduttura che la porta fino allo Stabilimento della Magona in Piombino. La portata complessiva di questi pozzi mandata nel grande serbatoio è di circa 12000 me. nelle 24 ore. La temperatura media è 17°.

Nel pozzo, già di proprietà Bacci (n. 7) a cirea 300 metri più a Nord-Est, l’argilla, con strati torbosi e conchiglie di gasteropodi di acqua salmastra nella parte superficiale, giunge sino alla profondità di 23 metri, e a 30 metri

242 G. MERCIAI. ha lo strato acquifero saliente e con portata notevole. Più a Nord-Est di questo gruppo di pozzi si ha il pozzo delle Caldanelle (n. 8, propr. Maruzzi)

dove il pancone di argilla si trova fra 12 e 38 metri, finchè alla solita pro- fondità di 44 metri si trova l’acqua saliente con portata assai scarsa. Più

fortunata è stata la perforazione del pozzo del podere Adriana (n. 9, propr. | _ I

Mussio), dove l’argilla si trova fra i 10 e i 28 metri, e a 30 metri si è in- contrato uno strato acquifero saliente con una portata di più 200 litri al minuto, e che ha buone qualità per essere potabile.

Nel vicino Pozzo di Campo all’Olmo (n. 10 propr. Maruzzi) si è trovata la solita argilla intercalata da qualche strato di torba, e a 28 metri di, profon- dità, sotto a una sabbia torbosa, si è trovata acqua saliente con una piccola portata. A Sud di questo, nel pozzo del podere Augusto (n. 11 propr. Mussio) vi è il pancone d'argilla giallastra fino a 36 m. e successivamente sono state trovate le solite ghiaie, e a 38 metri l’acqua saliente con portata alla super- ficie di più di 120 litri al minuto.

Un uguale spessore di argilla lo troviamo nei vicini pozzi di proprietà Malfatti e situati lungo la strada campestre che dalla Casa Galli conduce alla Via provinciale di Val di Cornia. Infatti nel pozzo del podere S. Do- menico (n. 12) sotto al pancone di argilla che arriva fino a 35 metri si hanno le solite sabbie con straterelli di ghiaie, e a 40 metri si ha la solita falda

acquifera saliente con notevole portata. Ugualmente negli altri due vicini

pozzi (n. 13 e 14) si ha lo stesso spessore di argilla colla differenza che È nel pozzo del podere S. Carlotta (n. 13) si è rinvenuta l’acqua saliente a 44 m. e con una portata assai più notevole che negli altri due.

Sulla sinistra del Cornia lungo la strada che dal Guado del Cornia con-

duce alla Casa dell’affitto Lega e alla casa di Franciana, sono stati pure escavati 4 pozzi in un tratto di un Km. e a intervalli pressochè uguali (n. 15, 16, 17, 18). In essi fu rinvenuta specialmente in quello della casa Mori (n. 15) una successione di strati torbosi nella argilla, e sotto ad essa fu trovata ghiaia ed acqua saliente alla profondità di m. 21 ; nell’altro più a Sud-Est al podere dell’affitto Malfatti (n. 16) l’acqua fu trovata a m. 16 sotto alla solita argilla lacustre e con una portata piccola. Procedendo più a Sud-Est nei due successivi pozzi (n. 17 e 18) lo spessore dello strato ar-

gilloso si fa sempre maggiore, e quindi più profonda è la falda saliente che | nel pozzo del podere dell’affitto Crocini si riscontra a 38 m. Questi pozzi

sulla sinistra del Cornia hanno una assai piccola portata rispetto a quelli sulla destra, e quindi oltre ad essere di pochissima utilità sono per noi di un'importanza assai piccola, ma io li ho citati soltanto per accennare la di- versa costituzione della pianura immediatamente sulla sinistra del Cornia che non fa parte di quella trattata in questa nota.

DEL SOTTOSUOLO DELLA PIANURA DI CAMPIGLIA ECC. 243

Adesso prendiamo in considerazione altri 12 pozzi che sono stati esca- vati in una direzione perpendicolare a quella dei 18 pozzi precedentemente ricordati, e parallelamente al corso del Cornia lungo la via provinciale di Val di Cornia, e dei quali i terreni sono indicati nella Tabella seconda.

‘Il pozzo Bagni (n. 1) presso la Venturina, a monte della Via Emilia mostra da principio uno strato di sabbie bianche e gialle fino a 14 m. e poi passa ad uno strato di argilla che varia di colorazione in profondità fino a 40 m. dove incontra la sabbia e le ghiaie colla relativa falda acquifera non | molto potente, mache risale fino sopra al livello di campagna !). Nel pozzo delle Coltie (n. 2) si ha una alternanza di argille e sabbie in modo che a m. | 24èstato trovato uno strato acquifero saliente fino a 70 cm. al di sotto del È piano di campagna, che in quel punto è circa 8 m. sul livello del mare, un secondo strato acquifero saliente a35,50 ma che non raggiunge la superficie, un terzo assai più potente degli altri a 46 m. che risale fino alla superficie. Il livello piezometrico di questo strato acquifero era a m. 1,30 sul piano di campagna, nel dicembre 1913, e all’altezza del boccaglio, che si trovava a 53 cm., dal suolo la portata era litri 12,600 al 1’ con la temperatura del- l’acqua a 160,6.

Nel pozzo scavato più a Sud-Est, in un podere pure di mia proprietà, detto dei Cipollini, (pozzo Cristiani) al di sotto dello strato superficiale di terreno coltivabile si è incontrato uno strato di ghiaia, e quindi per lo spessore di 14 metri argilla giallastra dapprima e poi turchina : a 17 m. dal suolo si è rinvenuto in uno strato permeabile, costituito dalle solite ghiaie, una falda acquifera saliente fino ad un metro al di sotto della superficie : attraversato questo strato, spesso poco più di tre metri, si è rinvenuta la solita argilla gialla fino a 46 m., dove è stata trovata acqua saliente, il cui livello piezometrico saliva fino a m. 1,25 nell’ anno dell’escavazione (1913) dal piano di campagna (circa 6 metri sul livello del mare) e la portata all’al- tezza del boccaglio (34 cm.) era l'8 dicembre 1913 litri 22 all’ con la tem- peratura dell’acqua a 179,3.

(1) Nel tempo che questa Nota era già stata data alla stampa fu escavato « nel maggio scorso dalla Ditta Chiellini di S. Frediano a Settimo un pozzo | presso la Venturina per conto del comune di Campiglia collo scopo di fornire acqua potabile a quella frazione. In esso si trovò da m. 2 a m. 7 di profondità argilla sabbiosa giallastra, da 8 a 18 argilla grigia, da 19 a 22 argilla turchina e da 23 a 25 si incontrò uno strato di argilla torbosa, al quale. fece seguito l’argilla turchina e gialla fino a 830 m. dove si incontrarono le sabbie, e a m. 39 le solite ghiaie di diametro non maggiore di 3.4 em. e nelle quali fu trovato

lo strato di acqua saliente.

Se. Nat. Vol. XXXIII. 16

944 G.- MERCIAI.

Prossimo a questo pozzo, e sempre lungo la strada provinciale andando

verso Sud-Ovest, vi è il pozzo di proprietà Del Testa dove è stata trovata

dapprima una formazione di argilla gialla e turchina fino a 19 m. di pro- fondità, dopo si è incontrato uno strato di sabbie e piccole ghiaie con ac- qua saliente fino a m. 1,30 al di sotto del piano di campagna ; traversato

questo strato si è incontrata nuovamente l’argilla fino a m. 45 dove è stato .

pure trovato lo strato permeabile formato da sabbie e ghiaie con acqua saliente fino alla superficie, e di cui il livello piezometrico saliva fino a m. 1,90. Di questo come degli altri pozzi vicini fece un accurato studio l’Ingegnere Omero Pampana di Pisa per conto del Comune di Piombino che da essi vuole prendere l’ acqua potabile necessaria a quella popola- zione, notevolmente aumentata, come ho già accennato in ‘precedenza. Egli ne esaminò la portata che riscontrò di litri 30 al minuto secondo, come pure vi fece fare per diversi giorni esperienza di pompatura di acqua, e in seguito a tale operazione fu riscontrata una depressione di ‘cm. 70 e che rimaneva poi costante nei vicini pozzi del podere Cipollini (Pozzo Cristiani) e nei pozzi Iacobi, Maresma e Corsi. In prossimità di questo pozzo del Del Testa fu fatto escavare un altro pozzo con tubi a

vite del diametro di cm. 10 e che servì per togliere acqua non inqui-

nata da quella degli strati superiori: essa fu analizzata e vi si trovò la durezza di 29 gradi, nonchè ottime qualità per acqua potabile.

Poco distante dal pozzo Del Testa vi è il pozzo di proprietà Corsi (n. 5) do- ve sotto alla solita deposizione di argilla, da prima giallastra e poi bluastra, si è trovato uno strato di due metri di ghiaie con acqua saliente fino a m. 1,10

sotto il livello di campagna, e sotto ad esso nuovamente argilla gialla e tur- 3

china fino a 43 metri dove lo strato di ghiaie ha dato acqua saliente fino a m. 2,50 dalla superficie con una portata assai notevole. Nel podere dell’OL-

mo (propr. Maresma) vi è un pozzo (n. 6) dove sotto al terreno superfi-.. ciale, si è trovata una ininterrotta deposizione di argilla gialla e turchina ‘|

fino a 43 m. e poi nel solito strato di ghiaie si è incontrata acqua saliente fino “alla superficie. A circa 300 m. a Sud-Est di questo pozzo, vi è il pozzo di proprietà Jacobi (n. 7) dove al di sotto del terreno argilloso torboso, che

varia di spessore in questa zona dai 3 ai 4 metri, è trovato il solito pan- |

cone di argilla turchina fino a 42 metri dove vi è, come negli altri, lo strato

simi a quelli dei Cipollini, Del Testa e Corsi, si osserva il notevole spes-

Ja permeabile con acqua saliente. In questi due pozzi che sono assai pros- sore (circa 38 m.) del pancone di argilla turchina che negli altri era inter- | calata da strati permeabili con acqua saliente, come si è riscontrato anche in altri pozzi scavati nell’anno decorso, per conto della Società Ilva, in una

SN Min

Lira LA 7

dA Pd aladino Lr a

"

a

DEL SOTTOSUOLO DELLA PIANURA DI CAMPIGLIA ECC. 245

zona assai ristretta sulla destra della linea di questi sette pozzi ricordati e che è situata sulla linea di confine fra i Comuni di Campiglia e Piombino. In questi cinque pozzi segnati nella Tab. II rispettivamente con i n, 8, 9, 10, lle 12siè osservato che a circa D-m. di profondità si incontra lo ato di argilla giallastra che varia da 4 a 7 metri di spessore, ed al quale fanno seguito talvolta sabbie cementate, contenenti numerosi resti di 01 chiglie, di spessore variabile, e talvolta argilla turchina, contenente alche straterello di conchiglie di acqua salmastra, che poi diviene glal- tra in profondità fino a 42 metri (pozzo n. 9). Alle sabbie cementate se- e l’argilla turchina con conchiglie, e in alcuni pozzi sotto a questa si hanno ati sabbiosi con acqua saliente, come nel pozzo 10 dove sono stati tro- ti a 25 metri, e nel pozzo 11 a 29 m. di profondità. In ambedue questi ozzi la portata di queste acque nell'agosto dello scorso anno era di circa 20 litri al 1°. Allo strato acquifero segue l'argilla gialla sotto la quale si trovala ghiaia a 42 metri di profondità. In alcuni pozzi, come nel n. 12, l’acqua saliente raggiunge la portata di litri 310 al 1’. Nel materiale sca- vato da questi pozzi, dei quali mi furono comunicati i dati dal sig. Chiel- l ini di S. Frediano a Settimo, non potei esaminare le conchiglie che an- darono disperse nell’escavazione e non mi fu possibile rintracciarle nean- pi con una visita sul posto.

L’escavazione di questi pozzi ha ai la portata di quelli vi- È; VICE specialmente di quello del podere Cipollini (pozzo Cristiani) dove la portata al boccaglio alto 50 cm. dal suolo si era ridotta nel dicembre scorso ellitri 1.25 al 1 3). E L’Ing. Pisani del Genio Civile di Pisa mi ha comunicato che in un pozzo da lui fatto scavare presso la Stazione di Poggio all’Agnello, per conto del {proprietario Conte Desideri, sotto allo strato argilloso torboso superfi- ciale, furono trovati straterelli di torba sabbiosa alla quale seguiva un’al- ternanza di sabbie e argille : a 20 m. si incontrò l'argilla giallastra e poi bluastra fino a 46 m. e poi lo strato di ghiaia con acqua saliente alla super- ficie con la portata di 95 litri al 1' all'altezza di 50 cm. dal piano di cam- ‘pagna : la perforazione seguitò fino a m. 49 dove fu incontrata nuovamente l’argilla bluastra. 4 1) Nell’esame di tutti questi pozzi citati nelle tab. I e IT mi sono giovato moltissimo delle indicazioni fornitemi dal Sig. Giuseppe Chiellini, intelligente direttore ‘e proprietario della Ditta Chiellini di S. Frediano, che diresse abil- mente la perforazione dai pozzi qui descritti nonchè dal Sig. Baldassarri di Campiglia M.à che scavò i pozzi di proprietà Malfatti e di altri. Ad essi vadano ji miei più vivi ringraziamenti.

246 G. MERCIAI. 9

Il numero notevole dei pozzi escavati in un’area relativamente pie- _ cola ci dimostra con sufficiente sicurezza la costituzione del sottosuolo in parola fino alla profondità di 50 metri, che è la massima raggiunta dai |

Lo À

pozzi stessi. Dall'esame sommario dei terreni incontrati ed esposti nelle due tabelle annesse delle sezioni dei diversi pozzi, dei quali è stato tenuto

- gel

parola in questo lavoro, si osserva in linea generale che la serie dei terreni è assai uniforme nella qualità, ma diversissima per gli spessori talchè è quasi 3 impossibile potere fare sezioni grafiche per stabilire l’andamento proba- bile dei diversi strati di terreni. (TB

Sotto ad un manto di terreno coltivabile in parte sabbioso, in parte ar. gilloso ed anche torboso, hanno in qualche punto sabbie alternanti con A strati torbosi e con sabbie cementate: sotto ad esse si ha un banco di ar- gilla, giallastra superiormente e turchina in profondità, e spesso alternata, | che varia da uno spessore di pochi metri fino a 40 metri. Questo banco è inter- rotto talvolta da strati di ghiaie con sabbie permeabili che contengono uno strato di acqua saliente, non sempre alla superficie. Il banco d’argilla | riposa su di uno strato di piccoli ciottoli, ghiaie e sabbie che si trova fra i 38 e i 45 m. di profondità e contiene acqua saliente alla superficie e È con portata spesso assai notevole. ne:

Passando ad esaminare la distribuzione nonchè lo spessore dei terreni | del sottosuolo procedendo da Nord-Ovest a Sud-Est si osserva che dopo la formazione del cordone littorale costituito di panchina e la depressione della palude di Rimigliano, si ha una potente formazione di sabbia che va, rapidamente assottigliandosi verso Sud-Est, poichè in essa si intercala una deposizione di argilla che si prosegue ininterrotta fino al fiume Coi nia. Essa non ha uno spessore costante poichè, seguendo la linea dei pozzi nella direzione sopraccennata, si nota che dapprima varia da m. 21 (pozzo n. 8) a m. 5 (n. 7) di spessore per riprendere più a Sud uno spessore variabile. dai m. 20 ai 30, presentando talvolta alternanze di argilla torbosa, e an-. che uno strato di sabbie e piccole ghiaie nel quale trovasi una nappa acqui- fera saliente che non giunge però alla superficie: questo banco di argilla spesso contiene straterelli di Cordium e di altri lamellibranchi e gaste- ropodi di acque salmastre ; nella parte superiore ha una colorazione giallastra e in profondità diviene turchina e più compatta. Per il suo dif- ferente spessore che si è riscontrato anche in pozzi vicini, e per queste al- ternanze che si notano talvolta nella parte superiore fino alla profondi tà. di m. 25 riesce assai difficile fare una sezione dell'andamento che essa ha nel sottosuolo di ua pianura. Nondimeno dall’esame complessivo dali diverse perforazioni si è visto che nella zona a Sud della OR Calda si ha

d x

Pala

f(.

je Las

/

DEL SOTTOSUOLO DELLA PIANURA DI CAMPIGLIA ECC. 247 | già uno spessore superiore ai 30 metri, e poi si assottiglia notevolmente in una zona assai ristretta rettilinea (linea a' dello annesso schizzo topo- grafico) situata un poco a Nord della vecchia Lavoreria Galli e che pro- cede in direzione del podere del Campo all’Olmo In questa zona si trovano i pozzi 4, 5, 7, 9, 10 Tab. I dove lo strato permeabile è formato da sab- bie e la nappa acquifera saliente è a profondità variabile da 24 a 30 m. - A Sud di questa zona sembra riprendere il banco di argilla un note- vole spessore presentando nella parte più profonda alternanze di sabbie argillose.

«Il banco riposa sopra uno strato di sabbie e ghiaie che contiene la nappa —acquifera saliente già ricordata e che in alcuni pozzi ha dato una portata . considerevole (pozzo Del Testa).

Esso è costituito da piccole ghiaie e ciottoli arrotondati evidentemente fluviatili, di calcari argillosi e argilloso arenacei eocenici, e di scisti argillosi che sono appunto le roccie che costituiscono prevalentemente il bacino del Cornia. |

In tutti i pozzi da me esaminati non ho mai trovato nello strato acqui-

. fero ciottolini di calcari giurassici o di roccie trachitiche che sono appunto

le roccie che limitano a Nord la pianura in esame, e ciò sta ad indicare la loro provenienza da Est a da Nord-Est dove si trovano quasi esclusivamente queste roccie eoceniche. Questo strato permeabile più profondo, non è im- probabile che data la sua costituzione, sia in connessione colle vicine pen- dici meridionali delle colline campigliesi e in connessione colle sabbie ocra- cee permeabilissime che occupano una zona assai vasta e più alta a Nord- Est della pianura, tanto più che queste sabbie giallastre identiche le ritro- viamo in alcuni punti alle profondità di m.30. La conferma di queste sup- posizioni si avrebbe nell’esame dell’altezza, relativamente piccola del li- vello piezometrico dell’acqua saliente dei pozzi esaminati.

Tutto quanto si è detto finora in base alla costituzione del sottosuolo della pianura campigliese conferma sempre più la sua origine.

Sul finire del quaternario, quando già si era compiuto il sollevamento del littorale toscano, come ultimo resto di esso restò sollevato pure il cor- done littorale di panchina che chiuse a Nord-Ovest il canale che passava tra le colline di Populonia e i monti campigliesi, formando un istmo che limitava verso Sud-Est un ampio golfo. Contro di esso in un mare molto basso si depositarono le sabbie. Successivamente coll'aumento della spiag- gia per i nateriali trasportati dai corsi d’acqua provenienti dall’alta valle del Cornia progrediva la pianura e si formava, come già ho accennato al largo una barra che chiudeva, a partire dall’estremità Sud dei monti di Populonia, una laguna comunicante in più punti con il mare.

248 G. MERCIAI.

In questo lago salmastro dove vivevano molluschi si iniziò la. deposi- zione del banco di argilla : successivamente si ebbero invasioni e ritiri del

mare verificandosi così quell’alternanza di sabbie e. argille che abbiamo

incontrate nei pozzi descritti e poichè si aveva in questa regione d'estua- rio in. via di riempimento vegetazione lacustre così si originarono quelli straterelli torbosi, intercalati nella parte superiore del banco di argilla e che possono raggiungere qualche metro di spessore, ma senza poter essere utilizzati a causa della straordinaria quantità di argilla che contengono. Si verificavano allora quelle stesse condizioni che si ebbero contempora- neamente nella pianura pisana la quale ha pressochè una identica ori

gine. Il fiunie Cornia non racchiuso fra dighe vagava le sue torbe quà e portando sabbie più o meno fini sull’ argilla sottostante finchè poi ri-

portato il sùo corso più a oriente, una parte di questa pianura era sommersa sotto le acque che provenivano dalle sorgenti di Caldana che in que- ste depressioni lacustri deponevano, in mezzo ad una fitta vegetazione, i sali calcari, dando luogo a quelli strati sottili di tufo calcare che si osser- vano in mezzo al terreni torbosi della parte superficiale e che raggiungono

presso Caldana più di un metro di spessore. Il Cornia aveva la sua foce

in una laguna che sempre più si ritirava a Sud verso l'apertura che aveva col mare. Si era allora nelle condizioni esposte nella carta inserita nella

Statistica della Provincia di Grosseto (1830) già citata. Da quel tempo la

laguna si ristrinse sempre più, come già si è visto; il Cornia ebbe il suo corso

regolato con argini e quindi fu regolata la sua foce. Come prova di questo.

ultimo stato fisico della nostra pianura si hanno tutti i terreni torbosi la-

custri dell’ estremità Sud, ridotti ora a limiti più ristretti dai numerosi lavori artificiali di bonifica che ridussero la parte superficiale della Dita Pe

nura sulla destra del Cornia nello stato attuale.

Istituto di Geologia della R. Università. Marzo 1920.

C cdr tai > sa E Re e RP TTT

ae Pe IPO A _

PELGAT

n bw » latin

n

a fera e la c e CE, RP e MT,

4

în d

INDICE DELLE

MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE VOLUME

Fossa Mancini E. Un singolare echinorde mesozoico del- l Appennino centrale (Ananchothuria n. gen.) .

Ugolini R. Sla erodibilità delle rocce come fattore mor-

| fologico e sull’ indice di erodibilità di alcune rocce italiane

i Buglia G. Influenza delle polveri adsorbenti sulla tossicità dell’ estratto acquoso del corpo di a Lang ANEOVA trasparenti (cieche)

| Caterini F. Polimorfismo della Ley lar A Pig dp È stia Meneghini nel Lias italiano.

Razzauti A. Contributi alla conoscenza ARE don fo (COCO AZ | Pardi F. Note anatomo-topografiche intorno all’ arteria sub-

MM... RIO e SIAE,

Buglia G. Ricerche sulla natura del veleno dell’anquilla. | VI. - Di alcuni solventi dell’ittiotossico (alcool-etere) Eirrissini A. Contributo sperimentale alla fisiopatologia

_ della pressione arteriosa RE Neto Aloisi P. Ricerche sulla geminazione del plagioclasio albite di una aplite del M. Orello (Elba) e sulla zona simmetrica

«dei geminati di Manebach nei plagioclasi (Tav. I [1]) i Manasse E. Sulla leviglianite

Borri C. Considerazioni critiche sulla scissione dei genere .. Petromyzon pote Pieri C. Sw alcune alterazioni nel ricambio materiale di vegetali che vivono in atmosfera contenente anidride solforosa

Al

lanasse KE. -— Alunite sodico-potassica e cup ifera di Cala- bona (Sardegna) AI TE EIA EPA ORIANA

| Fossa-Mancini E. Alcune considerazioni sulla morfologia sulla dietologia degli Plychodus. AS Franceschi it. Descrizione di alcuni Brachiopodi del Lias «medio Alell’ Appennino centrate. (Tav. IL []])

Mercini G. -— Del sottosuolo della pianura di Campiglia Ma- | reltima e di alcuni poxzi arlesiani recentemente escavati.

(av. 111 (1)

%

* ®» .

\ gi Liana, Mao im |- VT | Port. litri 120 UO

I

—_e

S A P%, » n . : 1 è pi di

DE Se { & ? N Uni Sho

ad

ia) Mi ita Da

î A

dti È pl Do DIE

j TABELLA I. I NN * °°° 0 e © __riP_rrtTt___mrTtTTr—r rr rr t____rr—m __t_tt—rr_€€

2 3 4 5 6 Vi 8 9 10 11 12 18 14 16 16 18 Podere Posso. Gherardesca Pozzo Podere Podere Podere Podere Pozzo Pozzo Podere deo Podere Podere | Podere | Podere Con, delle Mori Podere Podere ATMILI Croclni y a | | Li Î Tocin ci | Ghlacc! vecchi Mazzina Blaylo Fernanda Corrado Bacci Caldanelle Adriana all''01mo Augusto | S. Domentco S. Carlotta Il S, Carlotta 1 ATTIUUI Malfatti 4 | ATL Malfatti > (14]} ASSET —_ ——— mo. 2A 2 ; tima | Mime _ Tano tortioso Terreno torlioso i Inmus | Hunns _|_‘rexreno torbos na | : aj” = ge #0 ner o»: | = = : +, = 2 Argilla giallastra i Humus = a È = Sibbie giulinstre SI SIRO SER ti = = E È - a - - Si Gifamiseoita n 8 snblin - - | Humus Ilumus | | AME | one TE I 3 : _ _ Subbia gialla o emerate Argilla giullastia giallastra | - = | - = | = | î = Sabbie Sabbin giallastra Snbbie sciolta = giallastra E | | ì con strato torboso 8 = ZA = Humus | î1 S von filoncelli con strati e con strati = e sE anbbie Filoncelli di sabbie = = = = z | ; 7 4 Sta ungilono di di di Ù & e strati di commentate e subbin 1: = aa e + | 8 i RUgioeMato | anbbia cementata | sabbia cementata. | anbbin cementata = _ sabbie gian = = =: = | FSh 3 = - Avgllia I] - Strato sabibiono = = =. Argilla = cementate STORE = £ - da x i ID = - 3 - = = DA = Argilla = = = = 3 Ò L Sabbin = ne = = turchinn I - ni giallastra - - - | san | Argilla Avgilin 7 nb x = vrbosi \————- i - = =- = \ = = - Ghinio - - lu gialin e - - - - palustre con - - _ - _ = = o nvqua - Ti - 5 Axgillu = = conchiglie = = = = » > PA \ngilla î 4 È L ID strnti _ Avgilla = = _ _ = Be - Avgillu Argilla = IT Stwnti con Onrdium Argillu turchina turchina = - _ Argilla = - Argilla torboni E Si - = Avg Y I di _ palustre, = = = = torbosn _ _ tnrobina turehinn sa Z - Li l 18 i turchina palustre _ ira = _ Argilla ps S Argilla Argilla = = ea a 5 Stinto Ju punehini Argilla = = E - = = = = = Sabbia torbosn avgillono A w = poco - sca (pr = ESS sane = = Argilla giallastra Dinycastra = = o nequa 2 torbono = 2l - tuvehina Argilla compatta = = = _ - = = su ci i 6, AN (RTP ERA MA NASIZE O PRI = 7 P7) = _ compatti ESTE Sabbie gialle = Argilla de = giallognola 2 = = = = = = Avgilin Di] = - = Arena con ghiaio = giallastra Argilla - i - - - ni - - Sabbin = ( Mi FA = = Da zo DE = = = = L. 2 2 ghinia 6 noqui = i 2% - _ Di = s tuvchina _ = _ - = rn i i = = 2. bi] 5 - 3 Sabbie SCTNTDI QUEllia Ghinie a e Sabbin torbosi PS = Pe el Argilla = = PNE e % o a Portata litrì 22 i —_ e = = 2) i = = = = = E = bai _ = - gialle al ginlla acqua _ N | - si = | - = = Muto onlonrso » E n i x Fa a = SF = Ghiuia 6 acqui Ghiaie 0 acqua _ - - _ = 2a S = LU _ nn - _ compatta _ ea | DICO Portata) _ _ = Argilla Ogni dm. - _ ——_—_ __ JI NO o GAS Sabbio ginllo Argilla = = i Portata litri 240 = _ _ —_ iu trovato uno - = = iu 4 1 ì - - = = al 1 _ - _ Argilla giullognola atrato torbuso = #8) Portntn litri 12 al oigrigio turchinu Ghinia - - Portata litri 200 = a 20 em. dal suolo _ - _ = - - Argilla u - SLA è acqui Argille al = (nequa potabile = _ giullognola Ì = - _ vw - alternata = = = = = Imonu) = S - | i - - - % 3 Subbin torbosn Portata cireu - = = = A = È enni E = | - ES _ co, ur _ con MiO ditri al 1' = - = = - _ G con sabbiu Sabbin - | Sabbie fini = = - Nubbio, plinto KU) - PE IAA n 80/0m. dal suolo; S È = = = GERA DG: O [RCA DOES = - | n _ - - sI - - avgilin gialln L'acqua risale = - - = = | =, = = - = - = 10) - _ _ a 2 mn. dal piano = = 3 Sabbia ginlle _ -_ Uil ra tetéetgqé.e6eé@é@. = si Ml _ = -_ | di onmpagni Si = = _ -_ #20 0m, dal Acqui i _ _ = I - fp) _ a # ; ras pa dr i = 29 suolo = Argilla Ghinin e nequa - _ da - _ Ghinin ed nequa _ Sabbie e ghinio = Sabbia, ghiaia - si _ —. = = = = 4 = > criar ceON T = ———_—____| = a nequa = = 5 = TICO = = = = = si - - Portata vive litri = pn = __@"" = = S = = = = = = = _ _ al 1’, n 20 0m. = = Ghinio è acqua = Portata litri 20 = _ - = n] = = = | > = AT - - dal suolo = = E = al 1 = - = - | inn 6 - - - - È - - = _ = = = #20 0m, dul suolo - - = = ncqui = È = = Ti E Se È È; sE e: = 2% © si uo È ci = > Ss n Re (o)

La riga grossa in nero indica la profondità alla quale è stata trovata l’acqua saliente alla superficie.

UA Lo A __r _ Sme.‘ iene - ___ = S-; SRO a. n

Ù & - ù x tera UT) i a vi x % i fi ù PI Ta v î f er Mg : (5 de N 9 ii Pinete; Ù Ò 4 n e Po "n » LI "| , : ì Ù n È 3 d lay * - ì n i e LI N U ì sl "i de r U L T - ì A bo \ 2) v A 5) ' 1 A D , x è A Ù x Da \ ì î È 2 - Pro x 4 hei Ì PI à i . N r i) 2 > # ld p r % - vi « + c si A CA I n < ' i ' - - { = = b: n ' x Ù ' W i Ù . f b [e Fi } a . vi Pi E A pei % » ù \ ' Li 4 % . a l x A » 4 I La A Ri PI < Pa DI da si + Re i î D) s } , È . è Di ' si n A Ù i i x L Î { E v A \ ù } P x Ù - ' I ; t La - i x DA ; (0 po ù » A ; ) d 3 i « LN 7 + . e ù p } 2% ci TI 4 ' 3 ì Ò ) A su hi | i 3 î DI b LI 4 1 v è è a ; X

sia a, T

ero SA

Mini i do vi

È

i i ; [6 #8 I î i i k [ha Pa i

10 11 12

zz0 Ilva Pozzo Ilva Pozzo Ilva

(3) (4) (9)

Prof. in metri

0 a x x | 2 Humus Humus Humus 3 E di DI 4 N 5 == = 294 6 Argilla Argilla Argilla È: 7 giallastra 8 lallastra giallastra pl 9 et 10 Sabbie bianche È 11 ione bianco sel cementate

4 12 |conchiglie Sabbie cementate dI

13 |turchina con e con Argilla turchina bi 14 figlie grosse conchiglie con È 15 SS MURREI E conchiglie È Li, SA Argilla turchina i 17 BE con conchiglie = 3 18 Argilla PISA ES = È 19 irchina —_ 20 \mpatta - _ 21 ng ne e 22 a E 23 Argilla Argilla = 24 lallastra d 2 CLI giallastra di } MUNE n Del È 27 bie, ghiaie = —_ È 28 na saliente = Argilla È 29) _ pi: È i n gialla Bi 31 sen) Ghiaie e acqua sal. ER 32 = litri 25 al V » | ESSO DA Na 0) ti sa 36 \ rgilla Argilla _ 37 | (A I o gialla gialla A me +0) RP lat a) MO. La Li 41 ni mi È 42 lboli grossi SII SRI AEREA SETA 43 acqua Ghiaia grossa Ciottoli grossi 44 e acqua e acqua 45 Ss MENA IEP ELMA TIM RIO OT RA LT MAD È 46 tortata Portata litri 295 al 1’ | Portata litri 810 al 1’ È 41 | 295 al v e. 5 È de 5 da Di

i DA] i dl La:

TABELLA IL

Argilla

torbom

Argilla

giulia © sabbi

a

Argilla

biancastra

Argilla

gialla

Sabbia

6 glinin

con nequa

Cr cn L'acqua sale fino n SO om, dol suolo, Portata Jitri 15 ul 1' #20 om, dal livello cli onmpagon

ncqua saliente

Argillu

gialla

Ghinio 2, strato acquifero fino n 70 0m. dalla suporilco

Argilla

gialla

Ghinio 30 atrato nequifero | TIASSIIZZARI TRAI

Ghinie con acqua auliente fino a 1 n, ‘il disotto della superf.

Argilla

gialla

Argilla Anbbiosn

Subbin con ghiinio @ ucquii PR re PAINT AAT

Argilla

Piccole ghia acqui saliente fino n mm. 1.10 sotto il suolo

Sabbia con ghinietto è acqua suliente fino n mi, 1,5080tto il livello di campagna

Argilla

giolla

Snbbie con ghime è nequii [—_<#"

Portata litri 80 al 1!

Argilla

gialla

Argilla

turchina

Argilla gialla

con conchiglie

Argilla

turchina

Avgilla gialla

Ghiaia fine

con Acqua rs

Portata litri 800/n1

a 70 cm. dal suolo

Ghinte e acqua

Portata

litri 50 al 1'

1 | 2 3 4 5 6 i Pozzo Bagni | Pozzo È Pozzo Pozzo Pozzo Corsi Pozzo Pozzo (Venturina) delle. Coltle Oristiani Del Testa Maresma Jacobi ru vogetalo Humus Humus Ilumus - 2 _ ale = Ghiaie 22h Humus Humus = = = = Argilla gialli = Sabbin = = Argillu = = Sabbia = gialla = = = binnonstra binnonstra Argilla alternata - _ Argilla - _ giallastra con quella = = - _ = turchina ai Argilla turehina - a = - Arzilla = piAEnase -_ _ = turehina = Sabbin giolin Argilla SITS i turchinn _ = turohina = = = la turchini ine nl e Argilla = _ _ con conchiglie Ti - turohina Argilla = 2 turchina = Avgillu turchina =

Argillu

turchina

Argilla giallu

Ghiniette e acqua

8

Pozzo Ilva (1)

9

Pozzo Ilva (2)

10

Pozzo Ilva (8)

11

Pozzo Ilva (4)

Pozzo Ilva (0)

Hum Humus Humus Humus Humus Argilla Argi | Argilla Argilla Argilla giallnstra giallastra giallnatra = giollastra giallastra = Filoncini Avgilla Sabbio bianche di sabbie comentate turchinu Sabbione binnco - _icomentate e con con Donjeonohiplie Sabbie comentate

conchiglie

Argilla bleu

conchiglie

Argilla turchinn con

lie grosse

e con

conchiglia

con Argilla conchiglie turchina Argilla giallastra con stater, di sabbia - è acqua saliente = Argilla _ Argilla gialla Di giallastra Subbione _ con piccole ghiaie - e = acqua saliente _ Portata litri 70/nl = Ghiaie e acqui

Argilla turchinn compatta

Argilla ginllastia

Sabbie, ghiaie e acqui saliente

li al

Argilla turchiun |

con conchiglie

Argilla

giallastra

Ghinie e acqua sal, litvi 25 al 1”

Portata litri 110 al 1' a 50 em. dal

liv. di campugna

Argilla

gialla

Ciottoli grossi

è icqua [___ o

Portata litri 205 al

Argilla

gialla

Argilla turchina con

conchiglie

Argilla

gialla

Ghiaia grossa O Acqui —r rr__——_zj Portata litvi 295 al

Ciottoli grossi e acqua nce cs Portata litri 310 al1”

Mem. Soc. Tosc. Sc. Nat. Vol. XXXIII, Tav. I P.ALOISI Ricerche sila geninarnione eco.

Safassazanaainata

De: RN AZ

RR SR i

id Li {|| iude

Cane 085 da 6

Cesa stu ssa i RANE SNZZER bri ZNZE fi e E

*1/0

0 IERI aaa ; 10 SEAT

HA

K'7a DS

SERIETA

AAALERS LI

iii

AUT-DIS DITTA GOZANI-PISA

%

ml “la i dis 3 Lr

Mem. Soc. Tosc. Sc, Nat. Vol. XXXIII Tav, Il

| 2a d

Qb

9 è

pa

R. FRANCESGHI (Tav. 1)

io, ARRE ER TE a PIE ; + cv SASA Mose . Sc. Nat. Vol. XXXI. Tav. MI. G. MERCIAI. Sottosuolo pianura Campiglia ecc [Tav. Ù

G | ALaCthiusa

TTYTT& pf \03 = DEA Ng A; si a gr S Cor

209) 10

4 \(. Campo allalivee be

eee n n i

oi Odl 7, Ò

È CA 1 013 Si

EST ; | (38 "Beretti SUE) To) I4 S Cd erciag È 7,

i Ups D 1 10 MRO & Coffee ‘I el. i 2 CAfjitto /Lega x, | ell /e% 3 4 E SM / 23 Co StaLoggio ul Agnello 3, 0 "dfn

0 da è so fo a ox ù =

x N fp O) ® S x gd N x x x N x SD

Mic aScala 133.000 E I

À toi

ù 1 4 # 3 RA pl i 23 Gi ir "nd dr a 2 cl) DI n . pi ù dif Pi î vd di et de ; . i f i a A è: 3 < di > x de n) mi LE x ni Li x La Li * n "n DI x PASSATA, © hi È) Pi - : i % LI Cla.) i “n "i vi CoA . REI ì "Ra la va UNA n = È

sti it Si Mati ; Pe, A A Va E a a MO Lg, 94 MALI EA , ti i MADRE ,, TP J

vw J 7 Viana, ; . ; } SO

» » *

Is=;

T_- 1I-- _

Nat. Vol. XXXHI. Tav. HI.

Hit

G. MERCIAI. Sottosuolo pianura Campiglia

ALaCthwusa

A $ cala

010

È, at Clay

Ne / > E fort

"G di

SG UA . he “< o > <a " ù [o Ù)

15 ie

7

ti INDICE i DELLE.

00 MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE VOLUME | ‘al

x iS

tt: ° Fossa Mascia E. Un singolare echinoide mesozoico ‘dele Gn SETTARE l’ Appemuino. centr itrale (Ananchothuria n. gen). ... . . pag pi. % Ugolini R. Sulla erodibilità delle rocce come fattore mor- i pe fologico e sull’ indice’ di erodibilità di alcune rocce italiane

i Buglia G. Influenza delle polveri adsorbenti sulla tossicità. Rd dell’ estratto acquoso del corpo di veni anguille ancora È fi trasparenti (cieche) |...» . "a set

Caterini F. Polimorfismo della Te abati: (Pygopo) dop sta Meneghini Nel ‘Cias ioliano!f:0i 0, A I

Razzauti A. ‘Contr ibuti alla conoscenza è faunistica delle isole toscane . > BRIO A AARE TE Aa 118 hO NC

Pardi F. —- Note anatomo- tia abaici intorno dude teria sube nec vera O E cy + RL Buglia G. Ricerche sulla natura del veleno dilaga to

VI. - Di alcuni solventi dell’ittiotossico (alcool-etere) . .

Marrassini A. Contributo’ sper imentale ‘alla ARPA DA della pressione arteriosa... <..° °°. + È 2‘ “A

i Aloisi P. Aicerche sulla geminazione del (ico do all fa Dis ni eno e de Uni aplite del M.. Orello (Elba) e sulla xona simmetrica RA ___v_ «ei geminati di Manebach nei plagioclasi (Tav. 5 [Hp | Manasse E. Sulla leviglianite L00100. di Ugg Gi Consider azioni critiche sulla scissione del genere Loi DI (Petri 0 SERI detii TRIO SI Le 11 Pieri C. Sw alcune alterazioni nel PORTE inbiorisle da vegetali che vivono in atmosfera contenente anidride solforosa. Manasse E. -— Alupnite sodico-potassica e sui di Cala l bona (Sardegna) . ST e USA ge di ORA «_ Fossa-Mancini E. Para considerazioni A morfologia e È Lswila-dietologia degli Ptychodus: © ii 0 Franceschi R. Descrizione di alcuni Brachiopodi del Lias. medio dell’ Appennino centrate. (Tav. I []]) CORI

Merciai G. Del sottosuolo della pianura di ‘Campiglia Jet rettima e di alcuni pozzi artesiani recentemente escavati.

(Tax. II UD rifl PROPRI RA

ole. e Se );S s SIA

UFFICIO DI PRESIDENZA | A

Presidente . . Prot: Giovanni Arcangeli. Piazza S. Seludro, Pisu dI Vice: Presidenti sf Prof. Mario Canavari. Istituto geologico, R. Università Sta A Prot? Guglielmo Romiti. Istituto anatomico, idem, |

Segretario .. . Prof. Giovanni D’Achiardi. Istituto mineralogico, idem, -Vice-Segretarin Prof. Piero Aloisi. Istituto mineralogico, idem. fed Vassiere . . . Prof. Eugenio Ficalbi. Istituto zoologico, idem. rif SEDE DELLA SOCIETÀ Istituto xineralogico della R. Università di Pisa. ii_a pi X

RR Laa F Vitali.

Gli Atti iva Società consistono nei volumi delle Memorie e nol “e Processi verbali. (5 all” SERI: Dea

Ù

Py

16 i | A

LITIO

3 9088 01316