eci de 4 cp € 44 Ù LI ì, MEET A : DE ALINU AE TANA SI } er da MARTICSLCA 4 i e 7 DADIACI î » cià gr RVCRCH MC dtd RIO o Pr STRATO] "die Rap | 7 ( ATUURURO + CROCI i ILA sit; ua 3 NI mi DE tal vaio fi se VECTRIEK 3 NERO RICDLI ] ELMA uide io "Ù TI ILIACI 4 Li uf 44 < l del MI SALERI ì CRRUCOLCA A 4 Miotfd ì du 7 " CMS, L'ACSCCIO RICILURCI CRUTU GATTA PRE NANICE HA: gr Artt + PLUS PREMEVITOO wet dà TREO i quis alt 26 i, dia saga sd} dA ; ALLA À LUMIA] 7 Ka è TRCCNTI % n SI \ A 7 e & AA I Ma AA MILA] Pnsge (1) SB pa th fl Big A rd A | CANTI Ù gf CON Re RC AL î ‘ace 4 li a ATA I ; E ) 4 Ù fa Mi) MAIO UT ESTETIIRI MIRI ROLL ME CACCALOE 9 î J " i tte, AAA % LA pi; Mg de pla nati MICI cfcdle Pi de 4 CACAO IE RICICCHO i SCI ut a fe PEPATE t) sie e MEU) { to 7 3040 EC ALMGICHA su Kit AA (SPUTI | 19. ll) 44 rà LOLA IRA ‘gut di Vic drr ine nei «ipo id à ì : } i MA ' UA DI na Ue ti squat dee g' i US, 4 su | ABILE. i hi AE 100 are droit fui ONION URSCICA SENI ATRIONCOSLIAI Neri MENA ALA) À i (Hd, Hi pe Ap o uti # (dott e tt:4 è i VAL * vota ‘ ATA PAS i Abi (ui RTS AAT f j i PRCCSCIICHALI ' 1 i @ ATA x a î di È CURCMERTRE Medit? RE RE YO IR ULEO ARZAA r lindo dei Let: MEAN OR OMR AOI dee ni pte : , Piet 4 î IR e A e VARCARE VO NUCICRO Putattb ren RETORICA OUR) VANTA toa DIFIPMENTIAR si lierna ; V'OLILAL E Re tt e POI VA PIT SET VM Ta è d 1 CRCRCACA bei : LAI i ignari bis a pe A Hat DALLA LO pig ’ VA bal ME Lu Ue E Pu Di “ } ICARO DI dtt Quaid dd “% 6 bet te A s di pra fà \gtetiea 240 (i Ro dg Rm e TO) hr, 4 dardi e tivo DR dele de RALE Le polizia LI La oe tr | ni La bito È DO) o { i Va ware Palaia a Reato a Saint CERATO ui Rota Apr dallo dell op dd RIA VS ( [ DMC SETA MICOICOR) Api ind mn i \ "addi ie “& diri pih PATRIA VENUTO i MENTRCIEA AE] RICO TT A ded FUNE, Ml a EA E Agi; AIA span perio) i Pa ) vi } X ( Meat SI MTATECTHOI: { MMENICOI i pi dpi i tto Jana Wp ) ì E tri Mast ep (ay, I ipo KI ;VA% i Ma NU } » DO LARA, ALIA ua laser dt eg Nesta HURT Ma ISeTI TROLL LIMITI RO) tgp do ie de dI RE pet QUA Rit ì ta e A 4} 0 A | d a REP IRNTRAI EU RONE DA! tI . pedi t darte FAstit) LA #94 ) May \ [) cet ti i ig Cel dt Ì f we R$ ri 4 a rta te, tc 4 ri RI, 1913 / SURITRCRIRUAI \ le ccackivi Ri Ma Va dp i Ù A dle 20 gi te RL) bf IURRLI i ip ; DI IAA AEREA A Menarini ot dice it Pri h URLO #49 È ì iù SI ° A 3 mi 34 AIR ME COMM TETI Ar x DOICUOA MOPRUCIO ATA IAC WI ROSETO ICIRCLNCNCI RC MLTO LAI » (IPA Ra : Li tr Fay pg LA [da btdatr 3-14 paghi hide { NL Mv ; pra Miti ap ti ttea PRLACARLIA rist Neva art ALARE aaa "1 ie kE è de : DACI [P] ME \REK0) } si Ù È RCA PE IGEA SI COLI Retta tr a ) j so {SERIA lp DRS CRA) ANA bi {i Ce PA a 4 sala LA pa Arta ll A Ant tI 1 RC VOLI HUME ATA UNI Ce SI UVE ERIC va, d Y n) gf % Ù 5 } dl s pae Ara LOS Bd dl î b \ gi i NUCCIO COMET SICRI Mi è DICI LA La 16 sd UL RATA A si po RIDI A MONTINI LO VPI CONO à RON: x Mii SAM: Ù; RA PRA A GORI "a \ 4 i sà LA Mt a e È ì Magg " 4 (ada pata ri DUNE IA hi DI uf su nu EURO LEI 40,4 PACI MITRL'OTIRO OLI TRESUIT' NL PORCI Apa gi de CURRTETLNCALUNCE NO, A SR NCR ICE STICA) | ul Matt h 1 GIA dA MI ed at? MO Ù Moe Mai i rà oi de Vas Mi gg e fe (bd, fd "a ee np dra N Mr acto We ULT PENSIER ELI : DI PODIEAIANO o Pra 4 tyler Lt MALARIA FPSTOR CRA VO SONORO MINO gh Ret AC AE #24 TWETTE RCTECCILA n) x \ Vik MPogi he PUT RIE RO COCCO. Gai) [) [O MIAO Ming) RCA TECICHII, RR LATE A RIC IE RI SAC PALA PMLI) A DORIANA BUI | RE VE MITO VORO Va AIR VII VAI qu dotte Di SURI Mot LAU . cAfIANI Na tdi PRAOTATRI NU PO SEO OI SEA Rel VOCE MALE er greta a ALA 4 get A i ni n A i] A eh e 9 ko k ù da ? È t Ni up gra "aa ve è Ta) (ICE LOL) ij ian VAT qu RI \ RC SLIGO ta ba Be ae rad Bri DIL Pa ratti PMI MRO LT È MISI E CIRO) SIMON A TO OCNEI NPT BIO, OI né } $ 1 AM: PRCEZO MAIO de 014 i WAS pia pl de To a I° el VA l'ASI) IMMA NOE Enne \grdet 814 CRE TIRI DR) i CMGILIOIA LS è ILA 449, 404:1 È to 1] ACCADE) Val AA Reni Medato ta paro O a ato n URL RUI AL 1A, A, 7 OOO NO IRC LE DALIA LA MONT I Rel A'iù rg ted Aeharta vd PARIS CORAL MR i tata pd the; fn dui ir api» ee Va #03 4-20 detta fel ti Puy rar N ) CICCO ALA RECIIALIA MT SIL N PA ALALAI LRMIACTLORO Ù WO BU Nei ILARIA Meet "Wu9 ded CAR ; Half ipo Pain 5 ì I ’ Vate pani de RC AIAOtA SROE Li LAO Ù è AUG RI. Lal k PPAOZRO MU GAI UN MORONI MIRA (Là Add y UA (A dg de pregate Ai A MII dep i e ER VENTO MONZA VORO) i 1% MELI n IRUICRRA ALINA [ROM SCRRLLUSTALANI ude' SALA UN ICLLII n edo dRy ta e bd Lal 14 QUAD Piaf 16: Md nari 1 pe 9 LRCRRLA CI RC] aq dat PONTE SETTE PULA CIN SUA REPENCRO) REMOTI O Ary ERICA I 74 N0) ded de tè ‘ REL l) ult, INCUITI RIGA } 9 padiAe 9) q lia id rt all CHA $i Ù v ìa RR IMTANT Ca BORTOLI INDICI x) EEE TIA ad È ti gra na t i UETTICNIOÌ DA rt RPM SASA LINA PE LICIRONTAO, MISTE dati gu 1 fee dnllb het PAVESE ILTARO i Lia 00 pedi VAIO! RAFESTRO AE RETE RE TICOCIO LIA, bed hd ) deli ì COLI } % A È Lala MUSEI ZII \ pa CID (RORSERA, È MRC RIEN Va + $ ’ Ad 1 Ù RIA da “ie do ibi PO MCGCIAICI MIT RICCI , vi alt, (LUCI ni ter Li GA dor i LALA, IWA î ; MURO MEDIA LACRO SNINI LICIA LRU NOTO, È PAM ZIG A Î \ pui | % ù NY eg Liu A fi dè JaÒ (n) Pd Veg fidadali dh WI d e I ali dt MS ì l adsl, IAA LAVORI UMLICI ‘ Né Air A (ST A eta IMMDIO) etti DI 44 vs 0) galli 404 t att ! va EI Se Lot rehreti E 94 LUCA, O MOMENIO ALI Ù " CIALE a STE VA ia pa ; N A OR) dad sito ME, MERE TT i ati Wi ; | MS “gatta plate 7 da cor; PINI AO) Vi 4 iu "dd d4 MRC. 4) \ pr sl . MIAO ò i) MAE ” Corsi VANE RACATICI la OR I OO CIC A AVC RA LO MMOCRE ( pata My gi te dnthatta dr 48 (03 Rada db Le glio e RL9i de «pont AT et À i kW 4 INIT ; Ip de (Pigi PATRIA (C'PAGEI } ; UN ba \ | si pai Asi 4 141 HEPRACI PMR NLALE SURI Ù MUSICI TIE aa] " wa LA PT ali pui ILA ‘ Galli i (fe h eta DINO 5 Ma aa et 5) i Fans MORONE ZCAZO a ee dI ; TA A, TAMA y } A è i NOCI è Ge Wo e (Ga da DICCI] 4 è AREA e l op! 3 > ni w 3. fate) Latzi ia i î PISORO AU QIRURAI Bet PPM TTIAZUL impcass DI 0 a Ae vela L'ALTO RT' RIN tag de it delega MOLE OO 4 1 I i i RILEVA da ) bf DIO) a MAO ) poli w id 4 | LAO AAT NEIL pani ne VARI ATTARI w o COIUIACLO (CO « 4 VE Je deal VER I) dA ì è (i È ‘ 4 4 n i (RO 4 ‘ Wet TREE ORI RE NOLI ARAN sti , 40 ri Z HA RAIL d AR IRR VIESOCT RECATO! NATALIA SALITA DU 4 ‘ A ti Dà; i LI à 1 SI È BORAT CCI ACETO MILVA SCALA, PR EE ATA ATO cad VARA de INNO SAC a ti fara 4 Ri Mt IR URICN MOSCISCALI DI UN # lp eb Sh i 6 AVIO MPI LESTRIACLRACNO pera TRE TRISTE SAC RION VOCI IRC a sh Ag WIE 0A È aa NONE RIOT BLU] î LALA RA CALA LIA ZA N Ù CEUACIA gl de Ti et die td CCR IALZALIA, Y i 4 “+ ù è div { v pi e \ Mann ha È Mg SERIO NCR Lee de (ATA O pale pr) BTICICHE RENO Ùi i gita WIE a CALLUICOLI Ned è LACHAI bi} ; ) gip A du MP alto le A dl ie Ri e eb sito 1 DLL) 1 è i RI RCRGIOAII bed I ALILUO hi PRCICICATI dX È CCI Tot SOTTILI ALLA, ' se “ A "i » w Moreno Lei at di Di MISURA ife Meat AR cha 18: bo fo Clap & IRCSO UTTAII SURIMNLMLPO à Ù RIRLZAU ACTALCOO di ' 4 MA Vert pk 9 7 RICINCI LR) 4 î di PURO] ‘ iL e VERCRRESTORI AOUSR RAZOR "I è È di ACT RUS dette LA i, da N PURA è \ i a (Pineda o MR e 47 e URCA SALI 4 1 ‘ à { i BIST ( BLUE di gr edi i: N a e 1 i pi Rane puo È L Pecrpsie (SALA de; PEMICNCÌ LEA ‘ vit 0 PONT MATE ' MRUALICILAI UNCAALI to ‘i. IRCANIIALOALI UR ho Ù A CI LI ; AVA " de i e Dette NO LUI a \ i i an de a ì, di DI, arr ua $ SS L'Mta qua 2a ì î K à x A ui ATTI IDELLA SOCIETÀ TOSCANA DI SCIENZE NATURALI ob SIDENTE? EN RU SA NE NEO TREE Moi: XVII PISA TIPOGRAFIA SUCC. FRATELLI NISTRI 1902 )72065 N I Ii - } » UREUM IHI0 HOP (TAI A. FUCINI —*_ ALTRE DUE NUOVE SPECIE DI AMMONITI DEI CALCARI ROSSI AMMONITIFERI INFERIORI DELLA TOSCANA Seguitando il riordinamento delle Ammoniti della Toscana, esistenti nel Museo dell’ Università di Pisa, ho trovato in un cassetto fuori di mano ed insieme ad altre specie già da me studiate anche le due deseritte qui appresso. Io credo di potere presentare una di esse come del tutto nuova per la fauna ammonitica del Lias inferiore ed una come solamente nuova per i terreni italiani. Ambedue sono importanti per le conside- razioni alle quali possono dar luogo riguardo all’età dei terreni da cui provengono e che convalidano sempre più le idee da me svolte or che non è molto in un mio studio !) più esteso. Le due specie in esame provengono dai Monti di oltre Serchio e più precisamente da una località chiamata Sassi Grossi. Il Lytoceras seroru- gatum è fossilizzato nel calcare rosso, tanto sviluppato nelle formazioni più alte del Lias inferiore toscano; 1° Arietites peregrinus è conservato invece in un calcare grigio chiaro vicino a quello che forma il Lias me- dio di tante località toscane. Le due Ammoniti che così vengono ad essere aggiunte alle altre assai numerose conosciute per la formazione, detta dai geologi toscani, dei calcari rossi ammonitiferi inferiori, non portano nessuna luce nuova in relazione all’idea da me espressa che tali calcari rossi appartengano nella parte superiore al Lias medio. La questione resta la stessa. Esse sono però importanti perchè rappresentando od avvicinando specie conosciute di altri depositi ci danno nuove ragioni per sostenere 1) A. FuCcINI. — Di alc. nuove Amm. d. cale. rossi inf. d. Toscana. Palaeon- tographia italica, vol. IV. 4 A. FUCINI la corrispondenza loro e ci permettono dei confronti dapprima non stabiliti. Il Lytoceras serorugatum STUR che io mi sappia era conosciuto fino ad ora solamente del classico deposito di Hierlatz tanto accuratamente studiato dal GeyER. L'essere esso rappresentato nei nostri terreni del Lias inferiore mi fa considerare sempre più intimo il rapporto fra i due giacimenti i quali oltre ad avere di esclusiva comunanza tale specie e l’ Oxynoticeras Janus HAUER contengono diverse specie a comune anche con altri depositi. L’Arietites (Asteroceras) peregrinus, sebbene da me considerato quale specie nuova, per la sua forma vicina a quella presentata da una serie di Asteroceras del Portogallo studiati dal PoMPECKI '!) offre occasione di fare un ravvicinamento fra la nostra formazione e quella portoghese. Il PomPECKI stesso del resto aveva già fatto notare l’ analogia fra i due depositi riferendo quello del Portogallo alla zona con Artetites (Aste- roceras) obtusus Sow. Altre notevoli analogie con i nostri terreni della parte superiore del Lias inferiore sono state recentemente fatte rilevare dall’ UrLi6 e dal BonaArELLI. Il primo ?) le ha riscontrate nelle formazioni liasiche nella parte orientale e meridionale dei Carpazi; il secondo *) nell’Appennino centrale. Si ha così una serie di depositi, spesso di uguale facies, che si estende dal Portogallo fino ai Carpazi e che ha in Italia uno sviluppo conside- revolissimo, avendosene rappresentanti nelle prealpi lombarde e venete e specialmente in Toscana. Ciò apparirà più chiaro dallo studio delle Ammoniti del Monte di Cetona che spero di intraprendere l’anno venturo. Lytoceras serorugatum Srur. Tav. I, fig. 5-7. 1886. Lytoceras nov. sp. ind. (Lyt. serorugatum Stur. m. s.) GeYER. Ueber die liasischen Cephalopoden des Hierlatz, pag. 17, tav. IL, fip. 7-9. 1) POMPECKI. —— Neue Ammoniten aus dem unteren Lias von Portugal. Zeit- schr. d. D. geol. Ges., 1847. ?) UnLIG. — Ueber eine unterliasiche Fauna aus der Bukowina. Abhandl. deut. naturwiss. medic. Verein f. Bohmen « Lotos > II B., IH. 3) BONARELLI. — Cefalopodi sinemuriani dell'Appennino centrale. Palaeon- tographia italica, vol. V. ALTRE DUE NUOVE SPECIE DI AMMONITI DEI CALCARI ROSSI ECC. 5 DIMENSIONI Diametro . 3 3 È i ì : i mm. 50 Altezza dell’ultimo giro in rapporto al diametro . 0,30 Spessore » » » » ; 0, 38 Larghezza dell’ ombelico » » ; 0,44 Ricoprimento della spira » » ; 0,00 — Sebbene non di buona conservazione credo di potere con sicurezza riferire a questa specie due esemplari. La conchiglia è discoidale, compressa, di accrescimento piuttosto lento e di involuzione nulla inquantochè i suoi giri si toccano ap- pena per il ritorno della spira. L'ombelico è largo e non esageratamente profondo. I giri sono un poco più alti che larghi nella parte concame- rata della conchiglia, ove hanno una sezione ellittica, alquanto depressa; al principio della camera di abitazione essi sono poi tanto» alti quanto larghi e presentano una sezione arrotondata; alla fine della spira, essendo più larghi che alti, hanno una sezione trapezoidale, slargata in alto e ristretta in basso. La forma dei giri cambia col cambiare della sezione da essi presentata. Nella parte concamerata della spira ed al principio dell’ultima camera essi sono presso a poco ugualmente ed uni- formemerite arrotondati tanto sui fianchi quanto sulla regione dorsale, ma in vicinanza dell’apertura essi vanno gradatamente schiacciandosi sul dorso, ove divengono appianati od anche un poco scavati; perdono la regolare curvatura dei fianchi, i quali si appiattiscono, inclinando verso l’ombelico, e cadono sull’ombelico più dolcemente di quel che non facciano nella parte precedente della spira. In corrispondenza del cambiamento di forma, si ha nei giri anche un mutamento nelle orna- mentazioni. Fino a metà dell’ ultimo giro, la conchiglia presentasi ornata da sottili, fini e numerose costicine filiformi, visibili solo nell’esemplare non figurato ove ad intervalli se ne vedono alcune più spiccate delle altre. Nell’individuo figurato la conchiglia fino alla camera di abitazione, che comincia alla metà nell’ ultimo giro, sembrerebbe liscia, però la su- perficie di essa è molto mal conservata. Con l’ultima camera la con- chiglia va ornandosi di pieghe larghe, poco spiccate, indecise, le quali gradatamente acquistano la forma di vere e proprie coste ben spiccate e robuste. Queste coste, che offrono uno spessore più stretto degli intervalli che frappongono, hanno il loro maggiore rilievo sul dorso ove formano una curva assai decisa rivolta in dietro. Dal dorso esse passano 6 A. FUCINI sui fianchi ove presentano una curva rivolta in avanti ed ove gradata- mente svaniscono prima di arrivare alla sutura dell’ ombelico. Niente posso dire della linea lobale della quale si vedono solo delle deboli traccie. Sebbene io ritenga di avere a che fare sicuramente con la specie dello StuR pur tuttavia io devo fare rilevare alcune differenze che pas- sano tra la forma in esame e quella del deposito di Hierlatz. Queste differenze, che in parte possono dipendere dallo stato di conservazione degli esemplari, se saranno costanti potranno dar luogo per la forma toscana ad una varietà che io chiamerei etrusca. Nei miei esemplari mancano intanto le strozzature che ornano i fianchi ed il dorso degli individui di Hierlatz. I giri della parte concamerata della spira e precedentemente alle coste che si trovano presso l’aper- tura portano solo delle pieghe indistinte, irregolari, indecise e poco spic- cate, mancanti a quanto sembra nella forma dello STUR, e delle sottili striature che si trovano anche negli individui di Hierlatz. In questi sembra poi che l'altezza dei giri sia maggiore della larghezza anche nell’ ultima parte della spira, ove nei miei esemplari si ha che la lar- ghezza supera l'altezza. Inoltre si può osservare una differenza anche nella sezione dei giri la quale nell'ultima parte della spira della forma hierlatziana sembra dovere essere più decisamente quadrangolare. Questa specie è così caratteristica che nessuno avvicinamento può essere fatto tra essa ad altre specie conosciute. Il GeyER ha però fatto rilevare le affinità che si possono stabilire. Arietites (Asteroceras) peregrinus n. sp. Tav. I, fig. 14. DIMENSIONI Diametro . ; ; : A È i È } mm. 56 Altezza dell'ultimo giro in rapporto al diametro . 0,37 Spessore » » » » LE 0, 32 Larghezza dell’ ombelico » » > 0, 32 Ricoprimento della spira » » ; 0, 09 Conchiglia discoidale, non molto compressa, mediocremente ed assai profondamente ombelicata, di accrescimento non molto rapido e di di- secreta involuzione inquantochè l’ultimo giro ricopre il precedente per qualcosa più della metà della sua altezza. I giri un poco più alti che larghi si accrescono uniformemente. Essi sono pochissimo curvati sui ALTRE DUE NUOVE SPECIE DI AMMONITI DEI CALCARI ROSSI ECC. Li fianchi, ove presentano il maggiore spessore a circa il primo terzo in- terno della loro altezza. La discesa dei fianchi alla sutura dell’ ombelico avviene molto rapidamente però non tanto decisamente da dare origine ad un margine circombelicale angoloso, che resulta invece arroton- dato in modo assai regolare. La superficie che circonda l’ ombelico non è quindi molto alta. Dalla parte esterna i fianchi si deprimono assai dolcemente fino al margine dorsale il quale è reso nettamente spiccato, ma non angoloso, per un rapido abbassamento della superficie della con- chiglia verso la carena sifonale. Questa è molto rilevata, larga ed ot- tusa; non ha solchi ai suoi lati, però scende ai margini dorsali con una superficie concava. Dati i caratteri dei fianchi si ha che i giri presen- tano una sezione ovale quadrangolare assai depressa. Gli ornamenti della conchiglia consistono in grosse pieghe che si trovano sui fianchi ed in minute costicine che ornano la parte dorsale. Le prime assai robuste, rilevate, larghe quanto gli intervalli da esse frapposti, sì originano dal- I ombelico d'onde salgono al margine circombelicale alquanto ripie- gate in dietro. Dal margine circombelicale esse si dirigono all’ esterno con un andamento diritto ed un poco retroverso. Le pieghe presentano il loro maggiore rilievo dal primo terzo interno alla metà dell'altezza del giro, dopo, gradatamente slargandosi ed abbassandosi, svaniscono prima di raggiungere il margine dorsale. In quanto al loro numero se ne hanno 25 nell’ultimo giro. Le costicine del dorso hanno il maggiore sviluppo sulla carena sifonale. Esse sono numerose, larghe circa un mil- limetro, serrate l’una appresso all'altra e separate da un’ incisione netta e strettissima. Dal dorso tali costicine, dopo aver fatto un leggiero gomito in corrispondenza del margine dorsale, passano sui fianchi molto indebolite e svaniscono all'incontro con le grosse pieghe. La camera di abitazione dell’individuo in esame comprende un poco meno della metà dell'ultimo giro, però la linea lobale è visibile, ed anche non molto bene, solamente al primo quarto dello stesso ultimo .giro. Il lobo sifonale è largo e discretamente profondo; il primo late- rale invece resulta ristretto ed alquanto meno profondo del precedente; ugualmente si comporta il secondo laterale rispetto al primo. Il primo lobo accessorio non è rilevabile. La sella esterna, poco dentellata, ampia e non molto elevata ha una base larghissima; la prima sella laterale è più stretta della precedente, più alta e con base meno larga; la seconda sella laterale resulta poi più bassa delle altre, ma è pure relativamente ampia ed ha una forma spiccatamente arrotondata. La parte della linea lobale che corrisponde alla parete circombelicale non è rilevabile. 8 A. FUCINI L’ Arietites (Asteroceras) peregrinus ha le più grandi affinità con l’ Oxynoticeras actinotum PAR. !*) che probabilmente sarebbe meglio porre tra gli Asteroceras. La specie del PARONA ha la stessa conformazione del dorso del mio Asferoceras, ornato ugualmente dalle costicine tra- verse evanescenti al principio dei fianchi; però esso ha i giri più alti assal e quindi con sezione più compressa; l'ombelico vi è più ristretto, più profondo e con i margini più angolosi; le pieghe che ornano i fianchi sono un poco meno grossolane ed inframettono spazi più larghi; in questi si trovano inoltre pieghe secondarie mancanti nella mia specie. La linea lobale resulta poi assai differente inquantochè nell’Ammonite del Parona il lobo sifonale è meno profondo di ogni altro anzichè il con- trario e la sella esterna rimane alta quanto la prima laterale mentre lo è assai meno nella mia specie. Fra gli Asteroceras del Portogallo illustrati dal PomPECKI trova una somiglianza con la mia specie l’Artetites (Asteroceras) ptychogenos Pow. il quale ha coste più rade, ombelico più ampio, minore involuzione, ac- crescimento più lento, fianchi dei giri più convessi e carena sifonale molto meno tozza ed ottusa. Le linee lobali sarebbero fra le due specie grandemente vicine. L’ Arietites (Asteroceras) amblyptychus Pome. ha pure delle affinità con l’Arietites (Asteroceras) peregrinus al quale si avvicina specialmente per la sezione dei giri, per la forma del dorso, della ca- rena sifonale, che però rimane sempre meno larga, e della linea lobale. La specie del PomPEcKI ha però un accrescimento più lento, minore in- voluzione ed ombelico più largo. L’Arietites (Asteroceras) pseudoharpoceras De SteEr. °) ha pure una certa rassomiglianza con la specie in esame, però esso è più compresso, ha coste più sottili ed un poco flessuose e la carena sifonale, sebbene larga ed ottusa, è affatto liscia e senza traccia delle numerose costicine che l’attraversano nella mia specie. 1) PARONA. — Contribuzione alla conoscenza delle Ammoniti liasiche di Lom- bardia. Mém. de la Soc. paléont. Suisse, vol. XXIII, pag. 20, tav. II, fig. 1,2. ®) DE STEFANI. — Lias inferiore ad Arieti dell'Appennino settentrionale, pag. 69, tav. IV, fig. 14-16. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA I Fig. 1-4. — Arietites (Asteroceras) preregrinus n. sp. » 5-7. — Lytoceras serorugatum STUR. DOTT. RICCARDO UGOLINI ASSISTENTE ALLA CATTEDRA DI GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA NELLA R. UNIVERSITÀ Di PISA DI UN RESTO FOSSILE DI DIOPLODON DEL GIACIMENTO PLIOCENICO DI ORCIANO n e—— Il rinvenimento di cetacei fossili nel Pliocene di Orciano costituisce un fatto ormai già di per sè abbastanza noto, ragione per cui sarebbe priva di interesse qualunque enumerazione delle specie, che sino ad oggi furono raccolte in quel deposito. Solo mi sia lecito di osservare che, stante la notevole sovrabbondanza con cui quei residui fossili vengono ivi tanto frequentemente alla luce, varrebbe proprio la pena che gli studiosi dimostrassero, con ricerche che darebbero, non ne dubito, il loro frutto, di occuparsi con maggiore attività e più vivo interessamento dello studio del giacimento pliocenico di Orciano, che, a parer mio, merita di essere annoverato tra i più fecondi giacimenti a Cetacei del nostro Pliocene. In una memoria pubblicata l’anno decorso sopra lo Steno Bellardti Portis !), trovai occasione di rilevare la grande importanza del giaci- mento pliocenico di Orciano, che già il LawLEY ?), e dopo di lui il Ca- PELLINI *), ebbero a menzionare in vari interessantissimi studi di Ittio- logia e Cetologia fossile. Appunto in quel giacimento, ricco di resti di cetacei in modo speciale, furono raccolti dal cercatore di fossili Antonio Di Paco di Orciano, gli Nota. — I resti di questo cetaceo appartengono alle collezioni paleontolo- giche del Museo Geologico di Pisa, ove si conservano. 1) UGOLINI. — Lo « Steno Bellardii » Portis del Pliocene di Orciano Pisano. Atti Soc. Tose. Sc. nat., XVII, pag. 132, tav. VII, fig. 1-12, Pisa 1899. 2) LawLEY. — Dei resti di pesci fossili del Pliocene Toscano. Atti Soc. Tose. Sc. nat., I, pag. 59, Pisa 1883. — Nuovi studi sopra i pescì ed altri vertebrati fossili delle colline toscane, pag. 111, Firenze 1876. 3) CAPELLINI. — Mem. R. Acc. sc. Ist. Bol., ser. IV, vol. VI, pag. 4, Bo- ; logna 1885. DI UN RESTO FOSSILE DI DIOPLODON DEL GIACIMENTO PLIOCENICO Ecc. ll avanzi scheletrici di alcuni cetacei, che vennero poi nel:1896 acquistati dal prof. Mario CANAvARI e conservati nel Museo geologico di Pisa. . Dopo uno studio minuzioso ed accurato dei numerosi avanzi avuti in esame, che in parte sono ridotti in frantumi quasi indecifrabili, per- venni finalmente, e non senza avere superato qualche difficoltà, a sta- bilire la distinzione di soli quattro individui. Tre appena di questi, per le condizioni evidentemente migliori di conservazione con cui si presen- tano, possono permetterci una determinazione generica alquanto appros- simativa, per non dire decisamente esatta. Ma il quarto, ancorchè rap- presentato da un numero di ossa di molto superiore a quello delle ossa degli individui testè considerati, parmi direi quasi indeterminabile; e ciò in special modo per l’ assoluta mancanza di quelle parti importan- tissime dello scheletro, in cui generalmente risiedono i caratteri differen- . ziali di una specie. Figura appunto nel numero dei primi tre, il cetaceo che mi sono assunto di studiare nella presente Nota e che appartiene indubbiamente al gruppo dei Fiseteridi Zifioidi e fors’ anco al genere Dioplodon Gervars. Riserbandomi adunque di trattare brevemente in seguito, ed in una Nota particolare, degli altri due, che riferisco sin d’ora al gruppo dei Delfinidi, dirò qui qualche cosa del primo, fiducioso di far cosa utile alla conoscenza del giacimento di Orciano, e di contribuire anche in parte allo studio della Cetologia pliocenica della Toscana. Sottordine Denticeti. Fam. Fiseteridi. Sottofam. Zifimî. Gen. Dioplodon sp. Già dal 1875 il compianto RoBeRTo LAwLEY annunziava per la prima volta alla nostra Società Toscana la scoperta di denti di un Dioplodon nel giacimento pliocenico di Orciano. Ma la notizia cotanto interessante per. la sua novità, passò quasi inosservata; e tale sarebbe forse rimasta, se il chiarissimo prof. CAPELLINI, che sin dal 1884 aveva preso a trattare di questo gruppo di cetacei, non avesse riconosciuto nei resti fossili di un nuovo cetaceo, scopertosi a Fangonero presso Siena !), gli avanzi di 1) CAPELLINI. — Del Zifioide fossile scoperto nelle sabbie plioceniche di Fan- gonero presso Siena. Mem. kR. Ace. Linc., ser. IV, vol. 19, Roma 1885. 12 R. UGOLINI un Zifioide, e quindi conseguentemente colta l’occasione per richiamare sopra l’antica importantissima scoperta del LawLEY, la già altrove ri- volta attenzione dei naturalisti paleontologi. Scoperta la quale, con quelle avvenute successivamente ed a così poca distanza fra di loro, valse ad arricchire la fauna del Pliocene Italiano di un gruppo di Cetacei che, sino all’epoca della scoperta del LAwLEY, era stato soltanto conosciuto per il Crag del Belgio e per quello dell’ Inghilterra. Ed ora, alle poche forme di Zifioidi, dal CAPELLINI descritte in più Memorie, e da lui stesso determinate sopra differenti porzioni di rostro, provenienti rispettivamente da Orciano, da Fangonero, da Santa Luce e da Volterra in Toscana, sono lieto di aggiungere altresì gli avanzi di un cetaceo, che ritengo doversi con molta probabilità riunire ad una delle forme plioceniche di Zifioidi già conosciute, ed a cui attribuisco una qualche importanza per la particolarità di essere, a differenza di quelli testè ricordati, rappresentato dai soli periotici dell'apparato uditivo. In fatto di ossa dell’apparato uditivo, riferibili a forme fossili di Zifioidi, poco sin d'ora fu raccolto, a mio credere, nei giacimenti plio- cenici d’Italia, e forse anco in quelli più conosciuti d’ Inghilterra e del Belgio. Una cassa timpanica, proveniente dalle sabbie di Orciano, fu descritta dal CAPELLINI !) e ritenuta, non senza qualche dubbio, rife- ribile al gen. Mesoplodon. Ma è questa assai mal ridotta, e, a quanto pare, costituisce, tra le ossa fossili dell’ orecchio sin qui conosciute, uno dei pochi, se non l’unico rappresentante dei cetacei Zifioidi. Quanto invece io sto ora per descrivere è rappresentato semplice- mente da quelle due ossa dell’ orecchio chiamate periotici, e che per la notevole variazione di forma cui vanno soggette nelle differenti fa- miglie non solo, ma anche qualche volta nei diversi generi, lasciano facilmente distinguere i cetacei propri di un gruppo, da quelli apparte- nenti ad un altro. Queste ossa, quasi perfettamente conservate, salvo qualche piccola rottura visibile in ispecial modo nel periotico destro, presentano pressochè lo stesso aspetto ed insieme gli stessi caratteri dei periotici della famiglia dei Phiseteridi in generale, e del gruppo degli Zifioidì in particolare. Mentre per altro non riesce difficile @ priori, ed in virtù di questi caratteri, riconoscere a qual gruppo di Cetacei debba avere appartenuto quello delle cui ossa uditive stiamo ora trat- 1) CAPELLINI. — Resti fossili di Dioplodon' ecc. Op. cit., pag. 15. DI UN RESTO FOSSILE DI DIOPLODON DEL GIACIMENTO PLIOCENICO Ecc. 13 tando, è altresì cosa assai ardua definire con approssimativa esat- tezza a quale dei due generi di Zifioidi, più comunemente conosciuti per le nostre formazioni plioceniche, quali il gen. Dioplodon e il gen. Me- soplodon, debba venire ascritto, tanto più poi che dalle ultime ricerche paleontologiche risulterebbe quasi assolutamente confermata la presenza nel giacimento pliocenico di Orciano, di ambedue i generi più sopra ricordati. È inutile dire di quanta indispensabile necessità sieno, per una buona determinazione del genere, considerazioni diligenti ed accurate sul- l’aspetto complessivo, sulla forma e sulle dimensioni di queste ossa; ed è altresì evidente come, allo stesso scopo, sieno di sommo vantaggio, per non dire assolutamente necessari, minuziosi e ben ponderati con- fronti di esse con esemplari originali o, per lo meno, con buoni modelli, tratti dagli originali medesimi. Ma non avendo potuto disporre sì degli uni che degli altri, nè avere il mezzo di procurarmene, per il loro esiguo numero, ho dovuto mio malgrado ritenermi soddisfatto dei pochi, ma pur sempre diligenti rapporti, che le figure e le descrizioni relative ai Dioplodon gibbus Owen, Dioplodon tenuirostris Owen e Mesoplodon So- werbiensis GeRVAIS, riportate nell’ opera dei sigg. GERvAIS e VAN BE- NEDEN !) mi hanno potuto permettere. E da quei confronti, mentre ho potuto riaffermarmi nel concetto, già sino da principio formatosi nella mia mente intorno alla vera identificazione del genere a cui il nostro cetaceo deve ascriversi, che si tratti cioè di una specie di Dioplodon, anzichè di Mesoplodon, ho altresì rilevato alcuni dei più importanti ca- ratteri dell’ esemplare in esame, che corrispondono notevolmente con quelli del gen. Dioplodon, e riassumo qui brevemente. | Dei due periotici che posseggo, è il destro quello che fu maggior- mente danneggiato durante il processo di fossilizzazione, perchè manca totalmente della regione posteriore di articolazione con la cassa tim- panica; la sua apofisi anteriore è però perfettamente intatta, e lo è pure tutto il resto del corpo. La testa di questo periotico è liscia e al di sopra lievemente angolosa, e la sua apofisi anteriore, fortemente ripiegata in alto e verso la superficie anteriore della testa, rimane da questa nettamente divisa per un solco (diretto verticalmente e trasver- salmente all’ osso) che è assai più profondo di quello che si riscontra 1) GeERVAIS et VAN BENEDEN. — Ostéographie des Cetacés vivantes et fossiles. Paris 1880. 14 R. UGOLINI nei periotici dei Delfinidi ed è assai più prolungato esternamente, verso il lato opposto a quello di articolazione col timpanico; oltredichè appare solcata, sempre verticalmente, ma in direzione longitudinale, da una se- conda profondissima scanalatura che la divide in due ben distinte apo- fisi minori caratteristiche. Le condizioni generali del periotico sinistro sono per altro evi- dentemente migliori del precedente; tuttavia anch’esso non è affatto completo, perchè è privo di una delle due porzioni in cui si divide l’apo- fisi anteriore, e più precisamente di quella che è situata verso l'interno e aderisce al timpanico. Ma ciò che manca al periotico destro, appare in- vece ancora perfettamente conservato nel sinistro; voglio dire cioè del- l’apofisi posteriore, la quale si presenta, come iu tutti gli Zifioidi in ge- nerale (ed in particolare nelle forme del gen. Dioplodon), notevolmente sviluppata in lunghezza, ampia, aliforme e con la superficie di articola- zione col timpanico, liscia e percorsa obliquamente, e verso la sua estre- mità, da una carena nettamente rilevata e distinta. | Le dimensioni dei due periotici sono piccole, e per il meglio con- servato di essi, il sinistro, ho potuto determinare una lunghezza di 33 mm., un’ altezza di 21 mm., ed uno spessore massimo di 18 mm.; le quali misure ci conducono conseguentemente alla probabile supposizione che gli avanzi fossili in esame debbano senza dubbio avere appartenuto ad un individuo di molto giovane età. Riconosciuta quindi, e dalle suesposte considerazioni confermata, la stretta analogia esistente tra questi e i periotici degli Zifioidi del gen. Dioplodon, non mi è sembrato del tutto fuori di proposito ritenere che queste ossa possano avere anche qualche relazione con alcuna delle specie di Dioplodon, già rinvenute nel giacimento pliocenico di Orciano e par- ticolarmente con qualcheduna di quelle già dal CAPELLINI studiate e de- scritte in diverse sue Memorie, quali ad esempio: il Dioplodon medili- neatus Owen *!) descritto e figurato dall’ A., il Dioplodon Meneghinti LAwLEY ?), e il Dioplodon tenuirostris Owen *). Anzi affidandomi, forse anche troppo, all’impronta speciale che questi periotici acquistano dal 1) OwEN. — Monograph of the British fossil Cetacea from the red Crag. — Gen. Ziphius. Mem. of the Pal. Soc., V, XXIII, pag. 22, pl. IV, fig. 3. London 1870. 2) LawLEY. — Nuovi studi sopra i pesci ed altri vertebrati fossili delle col- line Toscane. Tav. I, fig. 19, 20. Firenze 1876. 3) OWEN. — Op. cit., pag. 24, pl. V, fig. 1,2. DI UN RESTO FOSSILE DI DIOPLODON DEL GIACIMENTO PLIOCENICO Ecc. 15 complesso di tutti i loro più minuti particolari, non sarei alieno dal ravvicinare preferibilmente a quest’ultimo le ossa superstiti del nostro cetaceo. Ma siccome sarebbe eccessiva temerità 1’ asserirlo ora, con sì meschina quantità di materiale disponibile, così non mancherò di farlo, tostochè il rinvenimento di nuovi e più completi avanzi scheletrici di esemplari di tal genere me ne offrirà l’ambita occasione. Pisa, R. Istituto Geologico dell’Università, Marzo 1900. DOTT. RICCARDO UGOLINI ASSISTENTE ALLA CATTEDRA DI GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA NELLA R. UNIVERSITÀ DI PISA NUOVI RESTI DI CETACEI FOSSILI DEL GIACIMENTO PLIOCENICO DI ORCIANO ——_—__ 0 0 @+0e-e—T__ * I pochi avanzi dei Delfinoidi che sto per descrivere fanno parte di quella collezione di resti fossili di cetacei, provenienti dal giacimento pliocenico di Orciano, la quale altra volta ebbi occasione di ricordare, a proposito del Zifioide da me studiato in una precedente Nota par- ticolare. Per lo studio di questi avanzi ho di preferenza seguito l’ opera dei sigg. GERVAIS e VAN BENEDEN 4), e non poche altre di quelle Memorie rela- tive ai Delfinoidi del pliocene italiano. Ma ciò che più d’ogni altra cosa mi giovò, per la determinazione generica di queste ossa, fu il confronto di esse, con le corrispondenti di altre forme tuttora viventi, che sono conservate in scheletro nel Museo zoologico di Pisa. Sottordine Denticeti. c Fam. Delfinidi. Gen. Delphinus sp. Allorchè ebbi in esame per la prima volta i resti alquanto rovinati di questo cetaceo, e mi fu possibile di riconoscervi i frammenti delle due ossa di una mandibola, mi vinse il dubbio che non si dovesse trattare di un vero e proprio delfinoide, come in seguito fui condotto a ritenere; e ciò perchè un fitto strato di gesso cristallizzato, nascon-. dendo totalmente alla vista i numerosi denti di cui la mandibola è in Nora. — Gli avanzi di questi cetacei appartengono alle collezioni paleon- tologiche del Museo Geologico di Pisa, dove si conservano. S 1) GeRVvAIS et VAN BENEDEN. — Ostéographie des Cetacés vivantes et fossiles. Paris, 1880. | NUOVI RESTI DI CETACEI FOSSILI DEL GIACIMENTO PLIOCENICO ECC. 17 gran parte provveduta, ne impediva il riconoscimento. Ma disparve successivamente ogni dubbio, allorchè, liberata la superficie superiore di ciascun pezzo mandibolare dalla sua massa gessosa involgente, ebbi agio di riconoscere in quei denti piccoli, acuti, e saldamente impiantati nei loro respettivi alveoli, quegli stessi caratteri di forma e di struttura che si riscontrano ordinariamente nei denti di alcuni delfinoidi ed in par- ticolar modo in quelli del gen. Delphinus e del gen. Steno. A dare poi maggiore e definitiva conferma ad una tale determinazione contribuì anche il successivo rinvenimento delle ossa uditive e di qualche altro pezzo della mandibola stessa, permettendomene a tutto mio vantaggio la quasi totale ricomposizione. Ritenuto adunque come certo il riferimento del nostro cetaceo ad uno dei due generi più sopra ricordati, mi rimaneva a sapere con quale di loro avesse presentato caratteri di maggiori affinità. È evidente che la più profonda differenza che separa le forme di ambedue questi generi, sta nella conformazione della superficie palatale che è liscia e convessa nel gen. Steno, e provvista invece di due scanalature longitudinali, più o meno pronunciate, nel gen. Delphinus; ma esistono altri caratteri dif- ferenziali ron meno importanti di quello testè ricordato, e che risiedono nel vario numero dei denti, nonchè nella loro forma e dimensioni, e sopratutto nella maggiore o minor lunghezza della sinfisi della man- dibola. E giacchè per nostra sventura non ci è possibile 1’ osservazione della forma del palato, di cui nulla si è rinvenuto, non sarà difficile io spero venire a qualche soddisfacente conclusione mediante uno studio minuzioso ed accurato dei denti che ancor ci rimangono e della man- dibola che possediamo. Astenendomi frattanto per ora da ogni apprezzamento specifico, che d'altronde la stessa meschinità di materiale non potrebbe evidentemente permettermi, ho viva fiducia che nel deposito pliocenico di Orciano, così ricco di specie e di esemplari, altri avanzi fossili di individui dello stesso tipo, ma più adulti e meglio conservati verranno presto o tardi alla luce. Le parti dello scheletro del nostro cetaceo presentemente conservate, e di cui ho creduto opportuno dare qualche cenno descrittivo come giu- stificazione del riferimento generico a cui sono pervenuto, sono le se- guenti: a) Le ossa dell’apparato uditivo rappresentato dai due periotici integralmente conservati e dalle due bulle timpaniche danneggiate in parte. 18 R. UGOLINI 5) I due rami della mandibola rappresentati da soli sei frammenti, di cui tre per ciascun ramo. | | c) Numerosi denti mandibolari impiantati nei loro alveoli. Ossa uditive. Sono i periotici le ossa dell’apparato uditivo meglio conservate in questo esemplare. Hanno piccole dimensioni, perchè misurano appena una lunghezza di 3 cm., una larghezza di 2 cm. ed uno spessore mas- simo di 1 cm.; ma per la forma, di molto somigliante ai periotici di tutti 1 Delfinidi in generale, si avvicinano particolarmente a quelli del gen. Delphinus. La loro superficie esterna è inoltre leggermente punteggiata, la porzione semisferica levigata, l’apofisi anteriore corta e la posteriore leggermente escavata e fittamente striata. Anche le casse timpaniche sono notevolmente simili a quelle del gen. Delphinusj e, per quanto si presentino danneggiate non poco in corrispondenza del margine più sottile di esse, quasi totalmente aspor- tato, è evidente per tutto il resto del corpo la loro esterna rugosità. La loro superficie interna è però quasi perfettamente liscia, specie in corrispondenza della doccia formata dai due margini, ed è invece per- corsa da sottilissimi solchi convergenti dall’ esterno all’interno là dove il margine è ingrossato. La lunghezza della bulla sinistra misurata poi dall’ estremità del lobo maggiore a quella opposta, è di poco superiore ai 3 centimetri, mentre chè quello misurato in corrispondenza del maggior lobo non oltrepassa 1 centimetro e mezzo. Per lo spessore del margine ingrossato della bulla destra, valgono a un dipresso gli stessi dati rinvenuti per la si- nistra; ma non mi fu possibile di dare per questa ulteriori misure, come per quella, essendochè troppo incompleta e priva di quasi tutto il mar- gine sottile e di tutto il lobo maggiore. Mandibole e denti. Sono queste le parti dello scheletro del nostro delfinoide che più delle precedenti possono permetterci un esame accurato ed un giudizio meno approssimativo sulla esatta identificazione del genere a cui esso appartiene. Esaminando infatti i due rami della mandibola, dei quali, per quanto frammentari, sono nettamente riconoscibili i pezzi apparte- NUOVI RESTI DI CETACFI FOSSILI DEL GIACIMENTO PLIOCENICO ECC. 19 nenti all'uno e quelli appartenenti all’altro, si osserva subito la man- canza in ciascuno di essi del condilo articolare; ma in compenso ne sono assai bene conservati, per quanto non perfettamente, i corpi man- dibolari e la sinfisi. Del ramo destro possediamo tre frammenti, e tre frammenti del sinistro. Mentre però in questo ultimo, i tre pezzi che lo costituiscono si corrispondono successivamente l’un l’altro in modo che abbiamo potuto saldarli insieme a formare un pezzo unico della lunghezza di poco più di 20 centimetri circa; nel ramo destro si cor- rispondono l’uno all’altro esattamente soltanto i due frammenti anteriori ; ed il terzo frammento posteriore, può malamente adattarsi al secondo per la mancanza di minuscoli pezzetti che però, dal confronto dei due rami, debbono necessariamente ritenersi di dimensioni trascurabili. Ciò considerato, la lunghezza totale del ramo destro non supera essa pure 1 20 centimetri; e siccome si può calcolare equivalente a due o tre centimetri al massimo lo sviluppo in lunghezza del condilo articolare di ciascun ramo, aggiungendo questa lunghezza a quella già trovata per ognuno dei due pezzi mandibolari, otteniamo la somma di 23 centimetri circa che stanno a rappresentarci la lunghezza totale approssimativa della mandibola del nostro delfinoide. Tali dimensioni valgono adunque a dimostrare chiaramente come gli avanzi fossili dello scheletro in esame dovessero appartenere ad un individuo di certo relativamente giovane; ed a maggior prova dell’esat- tezza di quanto abbiamo asserito, credo possa valere lo stesso sviluppo assal limitato dei denti. Sono essi in numero di 23 nel ramo sinistro e di 8 solamente nel destro; ma tenendo conto del numero degli alveoli dentari, che sono specialmente visibili nel ramo mandibolare sinistro, non sarà difficile desumerne che l’animale doveva in origine aver pos- seduto non meno di 50-55 denti per ramo. Questi denti sono inoltre molto piccoli, specie in corrispondenza della sinfisi, acuti, lisci e quasi totalmente anneriti. È evidente come, per il notevole numero di denti che porta ciascun ramo di essa, non debba la mandibola del nostro esemplare venir rife- rita ad una specie del gen. Steno (già altra volta rinvenuto nel giaci- mento di Orciano); ma più propriamente. ad una specie del gen. Del- phinus, come infatti abbiamo creduto conveniente di fare; e ciò non tanto perchè nelle forme del gen. Steno i denti di ciascun ramo man- dibolare sono quasi sempre in numero minore di 38 invece di 50 circa per ramo, come si riscontra nel nostro esemplare, quanto perchè lo Sc. Nat. Vol. XVIII 2 20 R. UGOLINI sviluppo della sinfisi è notevolmente e caratteristicamente maggiore di quello che ordinariamente si riscontra nelle forme del gen. Delphinus ed in particolare nella mandibola in esame. E tanto meno poi la nostra mandibola potrebbe venire riferita ad alcuno degli altri generi in cui si suddivide la famiglia dei Delfinidi, inquantochè tutti questi, niuno eccettuato, posseggono in generale a ciascun ramo della mascella inferiore denti in numero straordinariamente minore e di forma assolutamente differenti. Dato adunque come molto probabile il riferimento del nostro Delfi- noide ad una forma del gen. Delphinus, rimarrebbe da vedersi con quale delle specie conosciute per il nostro Pliocene presenti carattere di maggiori affinità; ma, come ho già detto poc’ anzi, stante la eseguità e la cattiva conservazione del materiale di cui dispongo presentemente, ho creduto di somma prudenza astenermi da qualunque apprezzamento specifico, prima d’incorrere in determinazioni dubbie ed inesatte. Gen. Steno sp. Fra i resti fossili di Cetacei che furono raccolti ad Orciano figura anche una porziòne considerevole del mascellare superiore sinistro di un individuo che io riferisco senz’altro al genere Steno. Ha esso infatti tutto l'aspetto di un vero e proprio Delfinoide; ma lo sviluppo longi- tudinale, la sua notevole sveltezza e la rotondità rilevante della super- ficie palatale priva affatto di solchi non solo l’allontanano dalle forme del genere Delphinus, ma la distinguono altresì dagli altri generi ap- partenenti alla famiglia dei Delphinidi, per avvicinarlo agli Steno. Questo frammento non supera la lunghezza di 24 centimetri, e la larghezza massima misurata alla base è di centimetri 48. Anche 1° al- tezza è pressochè simile alla larghezza, e non è superiore ai 5 centi- metri. Ha una sezione decisamente triangolare, manca d’ogni traccia degli alveoli dentari, manifestamente per opera della subìta corrosione, e solo lungo la superficie dorsale di osso apparisce abbastanza distinto una specie di solco longitudinale che molto probabilmente sta a segnarvi la linea d’incontro del mascellare col rispettivo intermascellare man - cante. Da ciascun lato di questo frammento si può inoltre osservare il termine di due condotti nervo-vascolari dei quali, l'esterno assai breve va a sboccare poco lontano dalla base dell’ osso, mentre l'interno, molto più allungato, termina assai più vicino all'estremità anteriore di esso. NUOVI RESTI DI CETACEI FOSSILI DEL GIACIMENTO PLIOCENICO ECC. 21 Tutto quanto più sopra abbiamo detto, se può valere a fare ritenere come probabile il riferimento del nostro pezzo di mascellare ad una delle forme del genere Steno, costituisce di per sè assai troppo poca cosa, ed è quindi anche oltremodo insufficiente per un apprezzamento, sia pure approssimativo, della specie a cui esso può avere appartenuto; tuttavia non sarebbe null’ affatto fuor di proposito ritenere come questo avanzo possa esso pure riferirsi ad un individuo di quella specie del PoRtIs, che credo di aver riconosciuto in un esemplare assai più completo del Pliocene di Orciano !), già altrove da me figurato e descritto. Pisa, R. Istituto Geologico dell’Università, Maggio 1900. 1) UGOLINI. — Op. cit. CARLO DE STEFANI MOLLUSCHI PLIOGENICI DI VITERBO gt Nel 1899, insieme col prof. L. FANTAPPIÈ, pubblicavo un cenno sui fossili delle argille plioceniche delle fornaci Falcioni, e su quelli dei calcari della villa Ravicini e del fosso di Arcionello negli immediati dintorni di Viterbo !). I fossili de’ calcari, che il prof. L. FANTAPPIÈ avea insieme con gli altri raccolti e messi a generosa e liberale disposizipne del Museo di Firenze, ritenni appartenenti al Miocene superiore: avevo esaminati primi quelli della villa Ravicini che erano meno bene conser- vati e la cui roccia, nell'aspetto, ricorda i calcari miocenici della To- scana. Del fosso di Arcionello determinammo appena 2 specie, la Perna Soldaniiù Desun., il Pecten scabrellus Lcx. | Poco di poi il Di STEFANO mi diceva ritenere que’ fossili tutti plioce- nici e pubblicava col SABATINI una nota ?), preannunciata dal CLERICI *). Quest’ ultimo faceva osservare che già il PRocAccINI Ricci aveva creduto essere il calcare di Arcionello erratico al di sopra dell’argilla plioce- nica *). Io ho riesaminato i fossili di Arcionello piuttosto numerosi e ben conservati, mentre quelli della villa Ravicini sono quasi solo allo stato di nucleo e d’impronta in una roccia più compatta, e ne pubblico più sotto l’elenco insieme con la descrizione di alcune specie nuove delle 1) C. Da STEFANI e L. FANTAPPIÈ. — I terreni terziari superiori dei din- torni di Viterbo. (Rend. R. Acc. Lincei 6 agosto 1399). ?) G. Di STEFANO e V. SABATINI. — Sopra un calcare pliocenico dei din- torni di Viterbo. (Boll. R. Com. geol. 1899). 3) R. CLERICI. — Appunti per la geologia Viterbese. (Rend. Acc. Lincei, 21 gennaio 1900). 4) V. Procaccini Ricci. — Viaggi ai vulcani spenti d’ Italia nello stato ro- mano. Firenze 1821, Tomo II, pag. 46. MOLLUSCHI PLIOCENICI DI VITERBO 23 argille della Mattonaia Falcioni. Essi sono veramente pliocenici, come pure ne avevo scritto al Di Srerano, la cui pubblicazione attendevo - prima di far uscire questa mia. Quanto alla posizione stratigrafica del calcare di Arcionello rispetto alle argille, io lo ritenni sottostante, perchè nell’unico fossetto che scende luago la via vecchia della Quercia, a contatto e sotto l'argilla da una parte, in mezzo a terreno franoso dall’ altra, vedesi un grosso masso di calcare. Non mi parve e non credo che alcuno (me compreso), avesse tentato prima o tentasse poi, almeno a quanto scrivono SABATINI e DI STEFANO, di scoprire mediante scavo il sottosuolo del calcare. In basso, verso il fosso di Arcionello, le frane sono certo assal più alte e più ‘ estese che a monte, e qualche volta, eventualmente, debbono avere co- perto o coprire quel masso, non osservato poi da SABATINI, DI STEFANO e Met !). Il CreRICI divide l'opinione del ProcaccINI; che cioè il cal- care sia erratico al di sopra dell’argilla. DI STEFANO e SABATINI dicono che di quel calcare non si conosce la provenienza, che è in pochi pezzi, non in posto, i quali diminuiscono sempre più e saranno spariti fra breve tempo. Di questa ultima opinione non posso convenire, perchè e nel podere, e nel fosso, e lungo i muriccioli i pezzi sono molto abbondanti e frequenti per chi li cerca, in modo da mostrare che non possono ve- nire da lontano. Il calcare è giallastro, e piuttosto che argilloso o sabbioso, poichè non contiene elementi argillosi nè sabbiosi, è disgregato e terroso; è tutto un impasto di fossili alla cui sola presenza deve la sua origine, simile in ciò a quella delle panchine postplioceniche. Nella costituzione litologica non è paragonabile al Macco di Nettuno, Palo, Corneto, perchè questo è un calcare ad abbondanti foraminifere, specialmente ad Am- phistegina, veramente talora alquanto sabbioso e più disgregato. Il cal- care di Arcionello è invece costituito da molluschi; relativamente con- tiene scarse foraminifere e pochissime o punte Amphisteginae. Le cir- ‘costanze della sua deposizione furono diverse. Infatti, come si vedrà dall'elenco dei fossili, vi si trovano varie specie comuni con l'argilla e proprie di mare piuttosto profondo, talora anche nei frammenti con Nalliporae depositati perciò ad una profondità massima di circa 300 m. Alcune conchiglie è vero mostrano traccie di qualche ruzzolamento e di fori operati dopo il ruzzolamento da animali littorali, e quelle pote- 1) DI STEFANO e SABATINI. — pag. 3. 24 C. DE STEFANI rono provenire in origine da regioni più profonde. Nell'insieme però in parte, le accumulazioni di molluschi costituenti il calcare, ad onta de’ ca- ratteri litologici di questo, non rispondono ad una zona batimetrica troppo diversa da quella delle argille. Sotto questo punto di vista potrebbe essere verosimile l’ opinione del Procaccini Ricci e del CLERICI che il calcare si trovi in lenti o nuclei nelle argille, sia sopra come vogliono 1 citati autori, o sotto, come parve a me la prima: volta, o in mezzo. In mancanza di osservazioni più esatte non mi pronunzio per ora su ciò, e vengo senz'altro ai fossili, segnando con asterisco quelli comuni alle argille. Calcare di Arcionello. Lithothamnium Sp. * Stephanophyllia imperialis MICHELIN. * Flabellum avicula MIcHEL. Pecten opercularis L. P. scabrellus Lcx. P. Jacobaeus L. P. pes felis L. Pel numero delle coste e per le strie appartiene a questa specie che è vivente, e fossile solo nel Pliocene, men- tre il P. Keussì HoRNES del Miocene è diverso. * P. oblongus Prin. Raro: trovasi pure nelle argille. Modiola phaseolina PHIL. Perna Soldanii DESH. Lima hians GMELIN. * Arca diluviù Lex. Rara. Pectunculus pilosus L. P. insubricus BRoc. P. inflatus Broc. Leda fragilis CHEMN. i Verticordia sp. Modello di una valva sinistra di grandi dimensioni, che per l'impronta dei cardini e pel margine leggermente den- ticolato non è certo un Capulus o genere affine, nè una Ani- socardia 0 Isocardia, ma risponde ad una Verticordia, sebbene non ad alcuna delle specie note, nemmeno alla V. arenosa RAYN. V.D. Ecx. e Ponzi, nè alla V. argentea MAR. la quale nella parte anteriore non è così depressa. Si tratta probabilmente di una MOLLUSCHI PLIOCENICI DI VITERBO 25 specie nuova, ma essendo allo stato di semplice modello mi astengo dal proporre qualsiasi nome. Cardita intermedia Broc. Risponde in tutto alla forma pliocenica. Cardium multicostatum BrRoc. C. norvegicum SPENGLER. Esemplari di mediocre dimensione con la costolatura distinta. La specie manca nel Miocene. Venus gallina L. rara. V. scalaris BRONN. Cytherea chione L. C. multilamella Lcx. C. rudis Poni. Alcuni esemplari completi. Artemis exoleta L. Circe minima Mrs. Tellina donacina L. T. serrata RENIER. Gastrana fragilis L. Psammobia ferroensis CHEMN. Solecurtus antiquatus PuLT. * Syndosmia longicallis SCACCHI. * S. alba Woop. Corbula gibba OL. Diplodonta rotundata Mrs. D. trigonula Bronn. Comune. Jagonia reticulata PoLi. Numerosi frammenti. Divaricella divaricata L. Clavagella bacillum BrRocc. Vermetus intortus Lcx. Odostomia Sp. Trochus fanulum GMEL. T. miliaris BRoc. Turritella vermicularis Broc. T. triplicata Broc. Vari esemplari, parte in impronta, parte in rilievo. T. communis Risso. Rissoa sp. * Natica millepunctata Lcxg. Rara. Nassa clathrata Born. N. mutabilis L. Fusus rostratus OLIVI. 26 C. DE STEFANI Ficula geometra Borson. Frammenti. Cerithium Sp. Triton Sp. T. Doderleini D’ANCONA. Ranella marginata Bronn. Cassis saburon BRua. * Galeodea stephaniophora YFoNnTaNNES. Comune con le argille. Cupularia canariensis Busk. Membranipora irregularis D’ ORB. Terebratula Regnoliè MENEGHINI. Protula Canavariù ROVERETO. DI STEFANO e SABATINI (L. c.) citano pure Odontaspis contortidens AG., Ditrupa cornea L., Cardium mucronatum Port, Venus ovata PENN., Bit- tium reticulatum DA C. Mattonaia Falcioni. Delle specie delle argille della mattonaia Falcioni ripeterò l’ elenco, segnando con asterisco quelle non indicate prima, e riproducendo quelle nuove in fotografia, come che sia più adattata a riprodurre il vero una mediocre fotografia che un buon disegno. Flabellum avicula MicH. * Stephanophyllia imperialis MicHL. Schizaster sp. * Hemiaster canaliferus D’ ORB. * Anomia ephippium L. Ostrea cochlear Poti. Pecten Angelonii Men. Specie da aggiungersi alla sinonimia sono il P. Seguenzai De GREGORIO (Nuove conchiglie postplioceniche. Naturalista siciliano, Anno 3, 1883) ed il P. spiînosovatus Sacco (I molluschi dei terreni terziari del Piemonte e della Liguria, Torino, Clausen. Parte XXIV, l'897: pae 2a SVI sie 2.00 920) Ho trovato frammenti d’ individui grandi e piccoli. Per quanta buona volontà abbia messo non sono riuscito a tenere distinta la specie del Sacco, perchè anco nel tipico P. Angeloni il numero di coste può es- ‘ sere 22 a 25, e la forma è più o meno oblunga, come risulta anche da un individuo giovane figurato dal MELI col nome di P. histrix Do- DERLEIN (R. MELI, Cenni geologici sulla costa d’ Anzio e Nettuno. Roma, 1884, fig. 5). MOLLUSCHI PLIOCENICI DI VITERBO 27 P. cristatus BRONN. P. oblongus PHiL. Probabilmente il P. denudatus Reuss del zan- cleano superiore di SeGukNZA è altro dei tanti sinonimi di questa specie. Come dissi, trovasi pure nel Monte Vaticano; ma nel precedente lavoro caddi in grosso errore affermando che il P. retiolum Ponzi po- tesse essere un giovane individuo di questa specie. Esso appartiene ad una sezione diversa. Ho parecchi esemplari giovani di ambedue le valve del P. oblongus, i quali non differiscono da quelli adulti. Ambedue le valve furono ben descritte dal FoNTANNES col nome di P. Comitatus Font. Pecten astensis Sacco. — Tav. II, fig. 16. 1897. Pecten? cfr. lacvicostatus (non See.) var. astensis Sacco, I moll. di terr. terz. Parte XXIV, pag. 66, Tav. XXI, fig. 37. 1899. Pecten sp. n. De SteranI e Fanrappiù. Loc. cit., pag. 96. La nostra specie ha una singolare affinità, anche per la irregolarità delle coste, con la predetta specie che il Sacco figura, con breve ed in- sufficente descrizione, citandola nel Piacentino superiore, cioè probabil- mente nelle argille, dell’ Astigiana. Però il P. laevicostatus SEGUENZA è certo diverso per il numero maggiore delle coste, per la loro regolarità e convessità. Ecco la descrizione della specie nostra. Diametro umbono-ventrale 40 mm.; diametro antero-posteriore 43 mm. Solida, inequilaterale, di forma tonda, con apici angolosi, acuti, poco salienti. Valva destra convessa, fornita di 19 coste radianti, molto de- pressa, di larghezza variabile fra loro, ciò che costituisce il più singolare carattere di questa conchiglia, nitide, con 4 o 5 piccole e superficiali striature specialmente visibili presso il margine, separate da intervalli brevi, uniformi, poco profondi, leggermente concavi, lisci. Strie d’ accrescimento ben visibili; convesse verso l'apice sulle coste, concave nella stessa direzione nei solchi intermedi. Orecchiette grandi, subeguali, visibilmente striate per il lungo pa- rallelamente al margine, non radialmente, la posteriore triangolare, a contorno esterno un poco sinuoso; l'anteriore alquanto più grande, a intaccatura bissale assai piccola. Interno della valva lucente, fornito di coste radianti strette. assai rilevate, a coppie rispondenti ai solchi esterni, ma più larghe di questi, simili in ciò ai Pecten cristatus Broc., Northamptoni MicA1., Koheni FucHs, ecc. La specie però, ben diversa da tutte queste, ha qualche lontana somiglianza coi P. lychnulus Font., Manzoniù Fucas, revolutus MIcHLI.; x ma fra le altre cose, è meno rigonfia. 28 C. DE STEFANI Pinna Brocchii D’ ORB. Arca diluvi Lex. Tindaria solida SEG. varata: BELL. Malletia transversa PoNZI. Neilo Isseli BELL. | N. gigas BELL. Yoldia Bronni BELL. Y. Philippii BELL. Nucula placentina Lcx. Meiocardia Moltkianoides (BeLLARDI) = M. Seguenzaeana Cocconi. Il PANTANELLI ritenne sinonimi questi due nomi e anche la M. qua- drata De STEFANI (D. PANTANELLI. Lamellibranchi pliocenici, Bull. Soc. mal. it., vol. XVII, 1893, pag. 185), perciò la specie sarebbe stata ci- tata nelle argille di mare profondo di Asti, Genova, Castellarquato, Siena. Syndosmya longicallis SCACCHI. * S. alba Woop. * S. ovata PHIL. Tellina planata L. T. nitida PoLi. > dastortaPon= Day fg40: La specie fu citata più volte nelle sabbie del Postpliocene a Valle- biaia, al Monte Mario, in Calabria dal Manzoni, da Ponzi e MELI, dal SEGUENZA, e nel Pliocene del Piacentino, verosimilmente nelle argille, dal PANTANELLI, di Piazza nuova presso Osimo dall’ AntoneLLI. La 7. ottnangensis R. HoerNES dello Schlier di Ottnang è strettamente affine, per modo che sopra esemplari imperfetti non si potrebbe fare, mi sem- bra, una distinzione specifica. Per tale ragione darò una descrizione dei nostri esemplari. Diametro umbono-ventrale 12 mm.; diam. antero-posteriore 21 mm. Conchiglia ovale, allungata, trasversalmente depressa, subequivalve, la valva sinistra essendo un poco più convessa, inequilaterale: la re- gione anteriore un poco più grande, più gonfia, più dilatata che la po- steriore, è arrotondata all'estremità superiore; la posteriore è più stretta, debolmente rostrata. Il margine dorsale è leggermente arcuato nel lato anteriore, concavo nel posteriore. Margine ventrale leggermente arcuato. Apici piccoli, contigui. Lunula allungata, stretta, poco distinta, non li- mitata. Superficie liscia fornita di deboli strie d’accrescimento. MOLLUSCHI PLIOCENICI DI VITERBO 29 * Cardium Fantappiei n. -— Tav. II, fig. 1,2. 1899. Cardium sp. DE STEFANI e FANTAPPIE. Loc. cit., pag. 97. Diametro-umbono ventrale 8-10 mm.; diam. antero-posteriore 8-11 mm.; spessore 6 mm. Conchiglia equivalve, inequilaterale, chiusa: contorno ovale, arroton- dato. Apici piccoli, prominenti, gonfi, contigui. Superficie ornata da in- numerevoli coste radianti in numero di 100 a 115, circa 9 per mm. presso il margine, sottilissime, regolari, separate da solchi di pari am- piezza; nella parte anteriore proprio dappresso al margine, per brevis- simo tratto, sono più scarse. I solchi sono traversati da 25 a 40 costoline rugose trasversali, che si alzano pure, sebben meno, sulle coste radianti, rendendole in certo modo irregolarmente tubercolose: non sono però del tutto continue da un punto all’altro. Questa specie singolarissima per l’infinito numero delle sue costi- cine non potrebbe essere paragonata che al C. cyprium Brocc., però diversissimo per dimensioni, forma più ovale e più equilaterale, numero di coste alquanto minore, superficie più liscia ed intervalli delle coste non clatrati, carattere quest’ ultimo la cui presenza invece ravvicina la nostra specie al tipo del C. multicostatum BROCCHI. Ho dedicato questa specie, qual tenue omaggio, al prof. L. FANTAPPIÈ, il quale con tanta saggezza illustra i terreni vulcanici dei dintorni di Viterbo. Cytherea multilamella Lcx. *Cryptodon undulatus n. — Tav. II, fig. 8-14. Diametro umbono-ventrale 10 a 17 mm.; diam. antero-posteriore 13 a 22 mm.; spessore 3 mm. Conchiglia molto sottile, fragile; quasi equivalve, ma molto irrego- lare di forma e di contorno; rigonfia. La sezione trasversale antero- posteriore della conchiglia riprodurrebbe la figura di una losanga. La regione anteriore per breve tratto è scavata sotto gli apici, poi tron- cata o arrotondata, più gonfia e più alta della posteriore; questa è più allungata, più stretta, cioè quasi triangolare, più depressa e quasi ali- forme. Il margine dorsale è leggermente concavo nel lato anteriore e leggermente convesso nel lato posteriore; il margine ventrale è arcuato e convesso anteriormente, talora un po’ concavo posteriormente. Apici poco salienti, piccoli, contigui, curvi verso il lato anteriore. Lunula breve ma abbastanza profonda, cordiforme, limitata da un solco. Superficie esterna longitudinalmente angolosa, trasversalmente rugosa; due e ta- 30 C. DE STEFANI lora tre grosse pieghe angolose vanno dall’ apice alla periferia; una, maggiore, sulla metà della conchiglia; una, sovente, presso l’ estremità anteriore, ed una, costantemente, presso il margine posteriore, confinata da questa parte da un leggiero solco, oltre il quale la conchiglia si fa molto depressa: 17 a 24 grosse pieghe ondulate, ornano trasversalmente la superficie; sono parallele, irregolari, talora dicotome, larghe or meno or quanto gli intervalli, più fitte all’ apice, costantemente depresse oltre l’angolosità posteriore, per modo che nella successiva depressione si riducono a semplici linee. Avrei sospettato che questa specie fosse I Axinus quadratus Ponzi delle marne plioceniche del Vaticano; ma la figura è sufficentemente diversa, e la descrizione non ricorda i caratteri tanto distintivi delle ondulazioni sulla superficie della conchiglia. Vi sono invece strettissime analogie col Cryptodon subangulatus R. HoERNEs dello Schlier di Ottnang, per modo da aumentare i rapporti che corrono fra quella formazione del Miocene medio e le nostre del Pliocene. Il C. subangulatus (R. HoERNES, Die Fauna des Schliers von Ottnang. Jahrb. d. K. k. geol. Reichs. Bd. 25, pag. 373, Taf. XII, fig. 21- 22) è diverso perchè le pieghe radiali angolose sono una di più; le on- dulazioni trasversali sono meno evidenti; la conchiglia è più triangolare, meno irregolare, posteriormente meno depressa. * Lucina Pecchiolii M. HorrnEs. — Tav. II, fig. 3,4,5, 6,7% In schedis Musei Florentiae. 1871. Lucina solida D’Axcona in Appentus. Catalogo delle conchiglie fossili del Livornese. (Bullettino malacologico italiano. Vol. II, pag. 104, tav. V, fig. 6. 1876. Lucina solida Ponzi. I fossili del Monte Vaticano. (Atti R. Acc. Lincei. Mem. Sc. fis. mat. e nat., S. 23, vol. III, pag. 941). 1893. Lucina solida PantaneLLI. Lamellibranchi pliocenici. (Boll. d. Soc. malacologica italiana, vol. XVII, pag. 263). Vari esemplari, non perfettamente conservati, rispondono abbastanza a questa specie che il Ponzi citò già nelle marne argillose del Monte Vaticano. Avendo qualche osservazione a fare in proposito io la descri- verò di nuovo; però prendendo a tipo esemplari numerosi e ben conser- vati delle argille plioceniche di mare profondo di Orciano nelle colline pisane. Diametro umbono-ventrale 35 a 50 mm.; diam. antero-posteriore 38 a 55 mm.; spessore 20 a 32 mm. MOLLUSCHI PLIOCENICI DI VITERBO S1 Conchiglia equivalve, subequilaterale, solidissima; anzi di frequente, a Orciano in ispecie, molto ingrossata per calcificazione e per occlusione di materiali estranei nel mantello durante la stessa. vita dell’ animale. Forma ovale allungata trasversalmente, abbastanza rigonfia. Margine anteriore un poco scavato sotto l’apice; indi declive; margini posteriore e ventrale bene arrotondati. Apici piccoli, ma ben distinti e acuti, con- tigui, curvi verso il lato anteriore. Lunula abbastanza profonda, allun- gata, limitata da un solco o da un piccolo rialzo. Superficie ornata, non di lamelle, ma di fitte rugosità o costoline concentriche basse, irregolarissime, intrecciate fra loro, e di rugosità o strie trasversali, molto più rare, e visibili qua e là in certi punti, ma per brevi tratti più fitte. Nel lato posteriore esiste sovente un angolo radiante poco marcato, pel quale però la parte posteriore della con- chiglia sembra alquanto depressa. L’interno delle valve è minutamente rugoso; nelle impressioni muscolari ed un poco vicino al margine è più liscio e vi si vedono bene le strie radiali. Margini lisci. Cardini solidi. Cardine della valva destra composto di due denti cardinali; l’anteriore piccolo, ottuso, quasi trigono, il posteriore più grosso e bifido, separato dall’ altro da una fossetta mediana triangolare, poco profonda; una breve fossetta posteriore oblunga è più profonda. Cerniera della valva sinistra formata da una fossetta cardinale accom- pagnata da ciascun lato da un piccolo ma solido dente triangolare, ot- tuso, e fra questi l'anteriore è più grosso e bifido. I denti laterali, per la grande solidità del cardine, appena si vedono. Le impressioni musco- lari sono ben marcate; talora risaltano pur esse per calcificazione; quelle anteriori sono trasverse ed assai allungate, le posteriori pisiformi: im- pressione palleare integra. Guscio radialmente fibroso. Si trovò nelle argille plioceniche di mare profondo delle Fornaci Falcioni, del Monte Vaticano (Ponzi), di Orciano Pisano, degli Archi presso Livorno, di Savona, ai quali ultimi esemplari specialmente so- migliano i nostri, perchè meno solidi. L’AppELIUS figurò ma non descrisse questa specie, degli Archi, col nome di L. solida D'Ancona. Il PANTANELLI giustamente osservò che esiste una L. solida di GoLpruss più antica; perciò il nome del D’Ax- CONA può essere cambiato. Ho trovato nelle collezioni fiorentine esemplari d’ Orciano col nome di L. Pecchioliù M. HoeRNES, proposto evidentemente da MAURIZIO HOERNES 32 C. DE STEFANI in onore del PeccHIoLI che doveva avergli mandato gli esemplari. Perciò mi è sembrato dover mantenere il nome dell’illustre paleontologo viennese. Nelle Lucinae si osserva sovente un dimorfismo; vale a dire s’in- contrano varie forme esternamente affatto lisce che ne hanno corrispon- denti altre lamellose: ciò si nota p. es. nella L. spinifera MTe., (0 hiatel- loides Bast. o Meneghiniù De St. et PanT.), nella L. borealis. Così pure la L. Pecchiolii liscia ha la sua corrispondente lamellosa nella L. Aspro- montana SecuENZA del Postpliocene inferiore di Santa Cristina, nome che probabilmente deve cedere la precedenza a quello di L. Caterino D’AN- conA del Postpliocene dell’Arena Labronica a Livorno, forma però pub- blicata con sola figura, senza descrizione, che perciò, senza esame degli esemplari originali rimane incerta. Questa forma, ad ogni modo, trovasi pure ad Orciano con la L. Pecchiohi. Un'altra importante osservazione è da farsi a proposito della L. Pec- chiolii, per gli stretti rapporti che essa ha con la L. Dicomani Mea. del Miocene medio. La parte interna di questa Lucina poco si conosce; però si corri- spondono la struttura fibrosa del guscio, la solidità, la forma, la gon- fiezza poco minore nella forma pliocenica. Però ordinariamente le di- mensioni della L. Dicomani sono assai maggiori, ed è questa la diffe- renza più saliente fra le due forme. i Dentalium Delphinense FONTANNES. Conus antediluvianus BRUSG. Ficula subintermedia D’ORB. Cassidaria echinophora L. Eudolium stephaniophorum FONTANNES. Chenopus Uttingerianus Risso. Natica maillepunctata Lox. Xenophora testigera BRONN. Turbo fimbriatus BRONN. Turritella subangulata Broc. Gonoplax formosa RIST. Squilla sp. Vertebra di pesce osseo. 4 Il De ALEssANDRI (Appunti di geologia e di paleontologia sui dintorni di Aqui, Atti Soc. it. sc. nat. Vol. XXXIX, 1901; p. 106, nota) cita, come raccolte alla Mattonaia dal MERcALLI, Oxyrhina hastalis Ac., Bris- sopsis lyrifera AG. MOLLUSCHI PLIOCENICI DI VITERBO 33 Oltre ad un certo numero di specie che sono addirittura comuni coi depositi di mare profondo del Miocene medio, meritano di essere no- tate parecchie altre, le quali, pur non essendo identiche, sono affini, e mentre danno alle nostre argille plioceniche più profonde un aspetto tanto vicino allo Schlier miocenico, servono però, paleontologicamente, a distinguerlo da questo. Tali sono il Pecten oblongus PHIL. (P. denu- datus Reuss), Tellina distorta Port (T. ottnangensis R. HoERN.), Cry- ptodon undulatus n. (C. subangulatus R. HoERN.), Lucina Pecchioliù M. HoERNES (L. Dicomani MeH.), Dentalium Delphinense FoNTANNES (D. inaequale B.), cui si potrebbero aggiungere altre specie di altri giaci- menti isomesici ed isopici. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA II i Fic. 1,2. Cardium Fantapptei n. pia » 3-7. Lucina Pecchiolii M. HoERNES. Orciano P » 8-14. Cryptodon undulatus n. DZ » IS) Tellina distorta POLI. 16. Pecten astensis SACCO. G. D'ACHIARDÎI GEOCRONITE DI VAL DI CASTELLO PRESSO PIETRASANTA (TOSCANA) Nel 1845 l'ingegnere T. KerNpT !) pubblicava lo studio fatto di un solfosale della miniera dello Zulfello nel canale dell’Angina (Val di Ca- stello) presso Pietrasanta, ritenuto per bournonite e per l'aspetto dei suoi cristalli facile anche a scambiarsi a prima giunta, come egli dice, con la tetraedrite. Dall’analisi chimica eseguitane nel laboratorio del RAMMELSBERG riconosceva trattarsi di geocronite, un nuovo minerale da poco ritrovato a Sala in Svezia, analizzato e così detto da SvANBERG ?), e su due cristalli da lui posseduti ne determinava le forme come tri- metriche. Le costanti cristallografiche desunte dalle sue misure: LAI die 0980531:0,50280°) .e la figura da lui data e riportata nei vari trattati di Mineralogia re- stano fino ad oggi le sole notizie che si abbiano sulla cristallizzazione della specie, a Sala e altrove rinvenuta soltanto in masse informi. Mio padre nella Mineralogia della Toscana *), nulla più aggiunse per l'esame di quattro cristalli, che posti nelle collezioni del Museo di Pisa sotto al nome di tetraedrite riconobbe per geocronite, e nulla più ag- giunse il BomBIccI °) per l’esame di altri due cristalli posseduti dal Museo 1) Ueber die Krystallform und die chemische Zusammensetzung des Geokronits von Val di Castello in Toscana. Pogg. Ann. Bd. LXV, pag. 302. Leipzig 1845. 2) Ak. Handl. Stochkolm 1839. 164 e Pogg. Ann. LI, 585. 3) DANA: A System of Miner. 1892. 143 e TscHERMAK: Lehrb. d. Miner. 1894. 362. Vol II, pag. 351. Pisa 1873. 5) Corso di Mineralogia. Vol. II, pag. 271-72, fig. 163. Bologna 1874. Sc. Nat. Vol. XVIII 3 36 G. D'ACHIARDI di Bologna salvo a dare per uno di essi una nuova ed espressiva figura. La condizione di questi cristalli troppo grossi e pesanti e per giunta grossolanamente striati n91 consentiva loro esatte misure, quindi sì li- mitarono a riportare quelle stesse del KerxpT. Mio padre, per altro, mentre accennava alle difficoltà delle misure notava anche che le sole che aveva potuto prendere ad un goniometro a riflessione nel più pic- colo dei quattro cristalli, si avvicinavano a quelle date dal KERNDT e faceva rilevare l'andamento delle strie, la complicata geminazione e il dubbio che potesse trattarsi di cristallizzazione monoclina. Nessun altro studio cristallografico fu fatto della geocronite, e se il GroTH nei suoi specchi mineralogici *) pure notando l’incompleta no- zione che si ha delle sue forme cristalline, (Xrystallform dieses Minerals nur unvolkommen bekannt ist) accenna alla possibilità del suo isomor- fismo con la stefanite, la sua supposizione non si fonda che sulla cor- rispondenza della composizione chimica. I quattro cristalli del Museo di Pisa ne costituiscono uno dei suoi più pregiati ornamenti, ammirati da quanti visitatori si interessarono allo studio delle sue collezioni mineralogiche. Fra questi R. H. SoLLy del Downing College di Cambridge osservandoli nel maggio del 1899 ne rimase sorpreso in special modo per la rassomiglianza con i cri- stalli di jordanite di Binnenthal che egli stava studiando, e a voce allora e successivamente per lettera mi incitava ad intraprenderne un nuovo studio chimico-cristallografico. L’anno decorso egli pubblicava un’ interessante memoria sui solfoarseniti di piombo di Binnenthal ?) e ricordando incidentalmente i cristalli veduti a Pisa si esprime in questi. precisi termini: In my opinion it will probably be found that geocronite îs isomorphous with jordanite, having the chemical composition denoted by 4PbS4+Sb, S,. The only crystallographic determination of geocronite was made by KERNDT in 1845 from a rough dull crystal from Pietrasanta, Val di Castello, Tuscany. When 1 was at Pisa in May, 1899, G. D’ACHIARDI showed metwo large fine crystals from the same locality which A. D’ACHIARDI had briefly described in 1873. They were found to exhibit the characteristie twin lamellae of jordanite. AU the analyses that have been made of geocronite were from masswe material, and therefore unlikely to be correct. 1) Tabell. Uebers. d. Miner. pag. 33. Braunschweig 1898. 2) Min. Mag. a. Journ. Min. Soc. vol. XII, n.° 57, pag. 282. London 1900. GEOCRONITE DI VAL DI CASTELLO PRESSO PIETRASANTA (TOSCANA) 37 Secondo il Sorry ammettendo l’isomorfismo con la jordanite, la geo- cronite dovrebbe avere la stessa composizione della meneghinite, e per la varietà arsenifera, come la nostra di Val di Castello e quella di Sala in Svezia, una composizione intermedia alle due, e precisamente come fra i minerali di rame la sandbergerite sta fra mezzo alla tetraedrite e alla tennantite. Ma intanto la meneghinite della stessa regione, anzi dello stesso monte, e, che secondo KRENNER !), ScamIDT ?), Mies *), Hintze ‘) do- vrebbe ritenersi come isomorfa alla jordanite, ha tutt’altro abito e forma di cristallizzazione della geocronite, nè a toglier di mezzo la difficoltà si può asserire col SoLLy che le analisi ne sieno state fatte per essa pure su cattivo materiale (unsatisfactory material). I cristalli della mene- ghinite sono è vero piccoli e aciculari, ma non impropri per questo alle indagini chimiche, e se rari i terminati, non tali sono certo quelli rotti ad una estremità, che si prestano alle analisi, le quali furono molte e di diversi autori. In questo stato di cose e di giudizi ho creduto bene riprendere lo studio della geocronite di Val di Castello, servendomi dei soli quattro cristalli del Museo di Pisa, non avendone potuti avere altri a mia di- sposizione per quante domande e ricerche abbia fatto. Questi cristalli sono gli stessi già studiati e descritti da mio padre e dai due più grossi, evitando le parti superficiali abbrunite per alterazione, ho preso il ma- teriale per l’analisi chimica, principale scopo di questo mio lavoro. L'analisi qualitativa svelò in ambedue i cristalli copia di piombo, zolfo, arsenico ed antimonio e tracce non valutabili di ferro, rame e bismuto. Per l’analisi quantitativa dei solfosali di piombo si seguono gene- ralmente due metodi per l’attacco del minerale, di clorurazione l'uno, di ossidazione l’altro, non scevri entrambi di difficoltà. Tentai da prima il metodo della clorurazione, cioè dell'attacco al cloro del minerale, per il quale si formano del cloruro di piombo solido e dei cloruri volatili di zolfo, arsenico e antimonio, che vengono fissati da acqua clorurata, ma dovetti accorgermi che facilmente si va incontro a perdite per la 1) Foldtani Kozlony XIII, 297. Budapest 1880. 2) GroTH’s Zeit. VIII, 613. 3) Min. Mag. a. Journ. Min. Soc. London 1884. V. 325. 4) GROTH'’S. Zeit. IX, 294, 38 G. D'ACHIARDÎ natura gassosa dei prodotti che si originano, e inoltre può accadere che una parte del cloruro di piombo formatosi, riscaldando troppo la canna a combustione che contie e la navicella con il minerale pesato, si vola- tilizzi o sia meccanicamente trasportato dalla corrente di cloro, onde può aversi una perdita notevole nella determinazione del piombo per pesata diretta della navicella. E che del cloruro di piombo possa an- darsene era già stato constatato dai GuIiLLEMAIN !), mentre non ne fa menzione il Jackson descrivendo il metodo analitico da lui seguito per i solfoarseniti di Binnenthal nella memoria già citata del SoLLy. È vero però che il cloruro di piombo è esso pure fermato dall’acqua clorurata e quindi in questa potrebbe a sua volta farsi la determinazione del piombo passato, ma in tal modo il metodo analitico viene a complicarsi. Io preferii seguire il metodo di ossidazione determinando separata- mente lo zolfo dagli altri componenti, perchè molto più semplice di quello di clorurazione e più esente di cause d’errori. Il metodo analitico da me seguito dietro consiglio del mio egregio amico prof. UBALDO ANTONY, insegnante di chimica docimastica all’Uni- versità di Pisa, che è mio debito qui pubblicamente ringraziare per l’ajuto prestatomi, a me sembra fra i migliori. Dopo aver distaccato da ciascuno dei due cristalli parecchi grammi di sostanza e averla polverizzata, della polvere di ogni cristallo pre- ventivamente seccata in stufa a 80° e corrente di anidride carbonica, ho fatto per ciascuna analisi due parti, delle quali la minore mi ha ser- vito unicamente per la determinazione dello zolfo. La più grande si at- tacca con acido nitrico concentrato a caldo a bagno-maria sino a com- pleta ossidazione, quindi si evapora fin quasi a secchezza, e si tratta con ammoniaca, idrogeno solforato, e solfuro ammonico onde separare i solfuri insolubili formatisi da quelli solubili in solfuro ammonico. Si hanno così precipitati i solfuri di piombo, rame, ferro e bismuto, da non tener conto se non del primo, perchè gli altri presenti solo per tracce imponderabili. Il precipitato fu raccolto su di un filtro e quindi ossidato in cro- giolo di porcellana con acido nitrico e a bagno-maria tirato a secchezza, per poi essere trasformato con acido solforico in muffola in solfato e come tale pesato. Nel liquido separato con la filtrazione dai solfuri ') Beitrige zur Kenntniss der natiirlichen Sulfosalze. Inaug-Diss. Breslau 1898. Recensione in GroTH’s Zeit. XXXIII 1,72. GEOCRONITE DI VAL DI CASTELLO PRESSO PIETRASANTA (TOSCANA) 39 insolubili, scacciato per riscaldamento il solfuro ammonico, si continua la precipitazione dei solfuri di arsenico e di antimonio, già cominciata con l’andarsene del solfuro ammonico, per mezzo dell’idrogeno solforato in soluzione e gassoso. Si ossidano quindi i solfuri con acido nitrico e clorato potassico e trattati successivamente nei modi indicati dal FresENIUSe!) furono pesati l’ arsenico come piroarseniato magnesiaco (Mg, As, 0,) e l’antimonio come sesquisolfuro (Sb, S;). In due analisi aveva cercato di pesare l’antimonio come antimoniato di antimonile (Sb, 0,) ossidando con ossido di mercurio, come consiglia il BunSEN °) + poichè la determinazione sembrava più facile a farsi, ma andai incontro a perdite assai rilevanti nell’ossidazione, onde fui costretto a valutare l’antimonio per differenza; quindi non credo tale metodo raccomanda- bile, in ciò pure d’accordo con GurLLeMaIN, che lo ritiene meno sicuro del dosamento a sesquisolfuro (Sb, S,). Nella determinazione dello zolfo ho seguito, salvo leggiere modifica- zioni, il metodo proposto da Antony e LuccHEsI 5) per la determinazione dello zolfo totale nei carboni fossili, metodo che consiste nella ossidazione dello zolfo con una miscela di biossido di manganese, permanganato po- tassico e carbonato sodico secco nelle proporzioni di 4:1:1 per 1 di combustibile. Posto il tutto, intimamente mescolato in un crogiolo di platino si scalda dapprima debolmente per una mezz’ ora, indi sino ad arroventamento del fondo del crogiolo. La massa raffreddata si versa dipoi in un bicchiere contenente 40 a 50 cm. c. di acqua, che si acidula con acido nitrico e si scalda. Indi sì filtra e si determina senz'altro lo zolfo a solfato per mezzo del cloruro baritico. Nel caso nostro trattandosi di un minerale di piombo e con dosi assai ragguardevoli di zolfo, ad evitare l’ attacco del platino o che il carbonato sodico non fosse sufficiente a ritenere tutto lo zolfo come solfato sodico, mescolai la piccola quantità di polvere del minerale ad un grande eccesso di miscela ossidante fatta nelle proporzioni di sopra. Conviene anche omettere il trattamento con acido nitrico perchè può sciogliersi una parte dell’ ossido di piombo formatosi e il nitrato reagire con il solfato sodico a formare del solfato piombico, che restando per 1) Traité d’ analyse chimique quantitative traduit par C. FORTHOMME. Paris 1879, pag. 298 e 544. 2) Ann. der Chem. u. Pharm. CVI, 3. Vedi FrEsENIUS $. 125, 2 8, pag. 299. 3) Gazz. Chim. ital. XXIX, parte I°, Palermo 1899. 40 G. D’ACHIARDI la massima parte come tale sul filtro insieme ai residui della miscela ossidante, sarebbe causa di perdita. Si fa invece la lisciviazione con sola acqua calda e si acidula il liquido filtrato con acido cloridrico avanti di aggiungere il cloruro baritico. Il metodo è molto semplice e dà risultati soddisfacenti; è però sem- pre bene accertarsi che la miscela ossidante non contenga tracee di zolfo dovute a solfuro di manganese facilmente associato al biossido. Ho fatto quattro analisi quantitative due per cristallo; per.il più grande di esso sono indicate con Ia, d, per il più piccolo con IIa, d. Al numero III è data la media delle quattro analisi; al IV per con- fronto l’analisi fatta dal KERNDT della geocronite -della stessa località, al V la composizione teorica calcolata dalla formula Pb; AsSb Sy. I II III IV V nr e Pb 70, 04 10, 75 69, 58 CIT 70, 02 66, 55 69, 62 Cu tr. tr. tr. tr. _ 1,49 — Fe tr. tr. tr. tr. — 1,74 — As 4,40 4,21 4,94 4,32 4,47 4,72 5,05 Sb LL (7,40) 7,63 (8,58) 116 9, 69 8, 07 Bi tr. tr. tr. tr. — _ — S 17,75 17,64 17,1 17,39 IT 17,32 17,26 990 100500 99,66 100,00 99,84. AGI 4 100, 00 Dalle analisi da me eseguite risulta quindi confermato il giudizio di KeRNDT: il minerale di Val di Castello è analogo alla geocronite di Sala, nè può altrimenti considerarsi che come geocronite, cui pure era stato ri- ferito da mio padre nella Mineralogia della Toscana. L'opinione del SoLLY che la sua composizione dovesse esprimersi con la formula Pb, Sb, S, non trova quindi appoggio nelle nuove analisi. La rassomiglianza nell’abito dei cristalli e nelle geminazioni non basta a stabilire l’isomorfismo e in special modo per i solfosali, che è noto essere fra loro legati da stretti legami cristallografici, come dimostrarono Mrers !), PENFIELD ?) ecc. 1) Mem. cit. 2) GroTH'’s Zeit. XXVII, 65. 1897. GEOCRONITE DI VAL DI CASTELLO PRESSO PIETRASANTA (TOSCANA) 41 Se isomorfismo vi è, deve essere fra le due molecole Pb, Sb, S; e Pb, As, S,. Molecole della prima sorta costituiscono la schulzite, un minerale, che non si rinvenne mai cristallizzato, di Merido in Galicia (Spagna), descritto da SAuvaGe !) e che viene generalmente riferito alla geocronite, cui suole assegnarsi la composizione normale Pb, Sb, Ss, che ‘spetta invece esclusivamente ad esso. L’altro termine Pb, As, Sz è ignoto per ora come specie distinta; però insieme al primo Pb, Sb, Ss, noto come schulzite, entrerebbe a far parte della geocronite, la quale per essere cristallizzata acquista anche maggiore importanza perchè ci fa intravedere la cristallizzazione degli altri due termini cui è intermedia, dappoichè sieno le molecole isomorfe che possono cristallizzare in un edificio comune. Nelle associazioni molecolari le proporzioni delle molecole isomorfe possono variare da un cristallo all’altro, ma nei cristalli di geocronite di Val di Castello da me analizzati, si avvicinerebbero alla eguaglianza, come fa vedere il confronto con le cifre della composizione teorica (V) valutata su Pb; As, Ss + Pb; Sb, S;, alle quali più degli altri si avvicinano. i risultati dell’analisi II a. o Isomorfismo dovrebbe esistere anche con gli analoghi solfosali di argento, e notai come il GrorH lo crede verosimile con la stefanite. Sulla cristallizzazione della geocronite già dissi come non si abbiano che le sole notizie del KERNDT ed aggiunsi anche come i cristalli del Museo di Pisa non si prestassero troppo ad ulteriore e più esatta de- terminazione. Non è però a credere che il KERNDT avesse a sua dispo- sizione un materiale migliore di quello da me studiato, anzi dalle date misure appare con tutta evidenza il contrario. Ci dice infatti egli stesso come soltanto due facce, le (100) e (110) nell’orientazione da lui data al cristallo misurato, fossero proprie (eigentliche) alle determinazioni, e da una sola misura deduceva egli il valore di 119° 44’ per l’angolo faciale (110) : (110) e fu desunto anche il rapporto parametrale a : d = 0,5805 : 1 Le altre facce erano meno adatte (weriger geeignet) per l’annerimento pro- dotto dall’ ossidazione, e pure fu fra due di esse, da lui ritenute come di bipiramide rombica, e fra esse e le precedenti che egli dovette fare le altre determinazioni necessarie alla conoscenza della cristallizzazione specifica. Tutti gli altri valori dati da lui o da altri sono dedotti col calcolo fondato dunque su poche ed imperfette misure. i) Ann, d. Min, Ser. III, XVII, 525. 1840. 49 G. D'ACHIARDI Non pertanto restano ancora l’antica orientazione e le vecchie co- stanti: a b.0=:0;5805" P-7055028: Osservando attentamente i nostri cristalli in tutte le loro particola-- rità e con l’aiuto delle possibili misure e sopratutto per lo studio com- parativo della cristallizzazione della jordanite e della stefanite, con le quali rispettivamente SoLLy e GROTH ritengono verosimile l’isomorfismo, fondandosi il primo sopra un fugace esame dei nostri cristalli, il se- condo sulla corrispondenza della chimica composizione, sono stato indotto a dar ragione al GrotH senza però disconoscere gli stretti legami cri- stallografici intraveduti dal SoLLy. Mentre a paragonare i cristalli della geocronite con la jordanite con- verrebbe cambiare l’orientazione mutando (100) in (010), nel para- gone con la stefanite conviene invece considerare la stessa faccia come (001). Ed è in questa ultima nuova orientazione che ho determinato i cri- stalli di geocronite. In uno dei gruppi cristallini a struttura meno complicata, benchè anch'esso composto di più individui e con evidenti segni di geminazione, pur si vedono facce assai estese, fra le quali per altro a cagione della grandezza e peso dell’ esemplare non si possono prendere misure che col goniometro a mano di applicazione. Quindi non potè tenersi conto, e non fu tenuto, che del grado o tutt'al più del mezzo grado valutabile con sufficiente approssimazione. Ad avvalorare o maggiormente precisare le misure così ottenute, mi soccorsero in alcuni casi altre determinazioni fatte in altro cristallo con il goniometro a riflessione, il quale dette anche valori angolari per de- terminare le costanti cristallografiche nella nuova orientazione. In uno dei cristalli qui effigiato in proiezione orizzontale (fig. 1) si osserva una faccia lucente che considero come base (001) e credo cor- risponda alla (100) del KERNDT e dei diversi autori in generale. Su di essa corrono linee di geminazione parallele a (110), le cui facce pur si osservano benchè molto ridotte in alcuno dei cristalli. Le facce che fanno cornice alla base sono solcate da strie più o meno profonde correnti parallelamente al relativo spigolo di combina- zione con essa, accennando spesso con i loro riflessi a molteplicità di GEOCRONITE DI VAL DI CASTELLO PRESSO PIETRASANTA (TOSCANA) 43 piani diversamente inclinati in zona. Altre linee vi si osservano pure che accennano a geminazione parallelamente a faccia di {110} e altre pure quasi normali all'asse di zona [100]. A destra è una faccia (0np) da me consi- derata come fondamentale (011) perchè si ripete in più cristalli con notevole estensione, a cui a prima giunta non sembra corrispondere altra a sinistra ove appare invece assai estesa altra faccia nella stessa zona, ma più inclinata sulla base. ‘Però ben guardando non è difficile osservare nella degradazione dei piani alcuni che sem- FIG. 1. brano corrispondere a (011). La faccia da me considerata come (011) fa con (001) angolo di circa 34° che porterebbe per il pa- rametro c al valore di 0,6745. Per altro a meglio precisare questo valore preferisco partirmi da altra faccia della stessa zona, il cui-angolo con la base può in un altro cristallo misurarsi per assal nitide imagini al goniometro a riflessione. Da quest’ angolo che, come media di varie letture varianti da 45°33’ e 45°33’30", risultò di 45°33'15" si deduce un valore parametrale di 1,01953, e considerando come (032) la faccia e moltiplicando quindi per 3 il valore trovato sì ha: AO cui corrisponde l'angolo calcolato (011) : (001) = 34° 12' 13" tanto vicino a quello trovato con il goniometro di applicazione che mi sembra giustificato il partire da esso per la determinazione delle co- stanti. La faccia (0np), a sinistra, fa con la base angolo di circa, 23° che porta ad ammettere per la forma cui spetta il simbolo {058}, al quale corrisponde l’angolo calcolato sulla base di 23°0'59". Anteriormente sono due facce di piramide rombica alle quali altra piccolissima ne corrisponde nella porzione posteriore ove manca la quarta, perchè rotto ivi o incompiuto il cristallo. Gli angoli che la faccia (mnp) di questa piramide fa con (001) e (011) rispettivamente di 27°,30' e 44 ESS AOHIARDÌ 29°,30, come media di determinazioni fatte al goniometro di applica- zione fra limiti rispettivamente di 27°-28°, 29°-30°, portano ad ammet- tere il valore di 23°52' 2" per l’angolo polare fra Ja base e una faccia (m0p) che sarebbe tangente sullo spigolo (mp) : (My) della piramide stessa. I segmenti da questa faccia intercettati sugli assi OX e OZ starebbero perciò rispettivamente come 2,26012 : 1, onde se si consideri essa faccia come di {205} e si riporti nella proporzione il valore di 0,6797 già tro- vato per il parametro c, nella proporzione stessa qui considerato per unità, si giunge a determinare quale sarebbe il valore di a dato da (101) e cioè 0,6145. Certo questo valore per il punto di partenza stabilito da misure fatte col goniometro di applicazione non può ritenersi così vicino al vero come l’altro del parametro c determinato con la possibile esattezza; non per questo serve meno a mettere in evidenza l’ isomor- fismo, già intraveduto dal GroTH, fra la geocronite e la stefanite. In- fatti si ha: Geocronite a:b:c = 0,6145:1:0,6797 Stefanite: > ca-bre = 0.6291551 068504 Calcolando gli angoli polari di una faccia piramidale con (205), (001) e (011) come se fosse (225) si accordano assai bene i valori con le mi- sure prese da dover ritenere che si tratti della piramide {225}. Inferiormente non si ha alcuna faccia che corrisponda alle superiori: una sola ne appare per l’incompiutezza o rottura del cristallo e pur sempre nella stessa zona [100] e che fa con (011) un angolo vicino ad 88° e quindi con (001), che però manca, di 54° circa. La misura im- possibile a prendersi con maggiore esattezza per la forte striatura della faccia, mi induce a ritenere questa verosimilmente come (021), cui cor- risponde l’angolo calcolato con (001) di 53°39' 40". Parrebbe pertanto evidente l’ emimorfismo, altro carattere che confermerebbe sempre più l’analogia con la stefanite, che Mrers !) riconobbe emimorfica. In altro cristallo dello stesso gruppo, in cui la faccia (021) acquista grande estensione, alla piramide }225} sembra sostituirsene altra, diffi- cile però a determinarsi a cagione della forte striatura, facente angolo di circa 32° con (011) e quindi verosimilmente di {112{, ma è troppo incerta la misura per attribuirle valore determinativo. i) Min. Mag. a. Journ. Min. Soc. London 1890. IX, n.° 41. GEOCRONITE DI VAL DI CASTELLO PRESSO PIETRASANTA (TOSCANA) 45 Nel più piccolo cristallo (fig. 2), anch'esso scompleto e moltiplica- tamente composto, il solo in cui siansi potute prendere misure al go- niometro a riflessione, oltre alla base qui pure lucidissima, si osservano due altre facce di {0rp} l’una sottile, l’altra assai estesa e coi soliti solchi di geminazione. La prima corrisponde al protoprisma {110} del KERNDT e fa con la base angolo di 30°18', assai vicino a quello di 30°8° da lui trovato; per me appartiene ad una forma 1067}, cui corrisponde per l'angolo con la base il valore calcolato di 30°13’30". L'altra faccia | va riferita alla forma {032}: essa fa con (001) l’angolo di 45° 33'15", da cui siamo partiti per la determinazione della costante c. » Oltre queste facce assai estese e con sufficiente esattezza determi- nabili altre se ne hanno pure della stessa zona luna sull’ altra lieve- mente degradanti riconoscibili anche per speciali riflessi, ma la natura di questi non ne consente una soddisfacente determinazione. Anche perifericamente al cristallo appaiono da un lato numerosissime faccettine in zona con (001) (fig. 2) lievemente degradanti l’una sul- l’altra, che danno al goniometro imagini in serie, spesso colorate, ma che lasciano travedere nelle migliori e scolorite la presenza di piramidi, fra le quali si può credere che sieno rappresentate le {334}, {111}, 776}, {554}, {443}, {332}, {221}, {331}, e forse altre per la massima parte note anche della stefanite; ma mentre non può revocarsi in dub- 46 G. D'ACHIARDI bio la presenza di molti e diversi piani, riconoscibili anche a occhio nudo, la qualità e molteplicità delle imagini, che non spariscono nè meno a grande angolo di riflessione, non mi assicurano su possibili determi- nazioni che sarebbero sempre arbitrarie. Nel terzo gruppo cristallino ogni misura è impossibile: vi sì osser- vano però piccoli subindividui ben formati e del più semplice abito della specie accanto ad altri di più complicata struttura e con evidente- ge- minazione (110) (fig. 3) analoga a quella effigiata da VRBA per la ste- fanite di Pribram 1). Nel quarto gruppo maggiore di ogni altro, ancor più complicata che in tutti la struttura polisintetica e le misure assolutamente impossibili. È da questo grosso cristallo e dal primo descritto che fu tolto il ma- teriale per le analisi. Dallo insieme delle fatte osservazioni e misure si rileva come da un gruppo cristallino all’altro non solo, ma pure nello stesso gruppo fra un cristallo e l’altro si abbiano notevoli differenze nel numero e qualità delle forme, e si rileva pure come queste sieno per abitudine distorte tanto per la loro irregolare estensione, quanto per la mancanza ‘anche di alcune facce, onde l’apparenza di clinoedria. Lo stesso fatto fu già notato da VRBA nella stefanite, per la quale scriveva: “ Eine bemerkens- werthe Eigenthiimlichkeit der Stephanit-Combinationen besteht darin, dass selbst an einer Stufe selten mehrere Krystalle von ganz gleicher Ausbildung zu finden sind, ebenso pflegen hiufig einzelne, namentlich seltenere Formen, nur durch die eine oder die andere, selten durch alle von den Symmetrie- verhiltnissen geforderten Flichen representiri zu sein >. Altra conferma dunque anche in ciò all’isomorfismo delle due specie. A più sintetica dimostrazione del quale sarà utile riportare uno specchio delle forme da me determinate nella geocronite di Val di Castello coi relativi angoli posti a confronto con i corrispondenti dati della stefanite. Escludo dal novero e dal computo quelle forme, la cui presenza, se si può credere probabile, non potei confermare con soddisfacenti misure; restano, quindi: |001}, {110}, }058}, 1067}, {011}, {032}, {021}, {225j, 1112}. . !) Beitrag zu einer Monographie des Stephanit. Sitz. k. K6nigl. bohm. Ge- sellsch. der Wissensch. ecc. Prag 1887. pag. 119. Vedi tav. IX, fig. 41 e X, 45. ?) Mem. cit. pag. 143. GEOCRONITE DI VAL DI CASTELLO PRESSO PIETRASANTA (TOSCANA) 47 | Geocronite Stefanite iaia trovati CA calcolati | dl VRBA (001) : (058) CESSI, e (001) : (067) 30° 18' 30° 13' 30" A * (001) : (011) 340 c.a 34° 12 13" g4o 24 59" (001) : (082) 45° 35' 15" do 45° 46' 59" (001) : (021) 54° c.a 530 39' 40" 530 52° 44 (001) : (225) 927° 30' 270 926' 37" P (001) : (112) a 32° 59 19" 320 45' 12" (011) : (225) 29° 30' 290 35' 10" n (011) : (112) 320 c.à So olo pI Ie (225) : (225) 28° c.a 927° 55' 32" Le (225) : (058) 25° c.8 DAOLIO Dre Se vi ha così stretta corrispondenza fra le forme della’ geocronite e della stefanite, ciò non toglie che pur notevole corrispondenza non vi sia anche con la jordanite. Lo provano i valori riportati qui sotto nella diversa orientazione dei cristalli: Geocronite Jordanite (SOLLY) (001) : (058) = 23° 1' (0) (150) (001) : (067) = 30° 13' (010) : (270) = 80° 1 (001) : (011) = 84° 12' (010) : (130) = 33° 59 (001) : (039) = 45° 35 (010) : (120) = 45° 19 (001) : (021) = 53° 40 (010) : (230) = 53° 26 (001) : (225) = 27° 27 (010) : (181) = 28° 13' (001) : (112) = 32° 59 Gr, So Così lo prova pure la quasi corrispondenza fra i parametri della jordanite dati da BAUMHAUER !) e quelli della geocronite dati dal KERNDT nel loro primitivo valore, riportando alle stesse orientazioni i cristalli delle due specie; lo provano le geminazioni comuni a tutte queste spe- cie, e più lo proverebbe, quando fosse dimostrata, la clinoedricità con piccolissima differenza da 90° di f. | 1) Ueb. d. Krystall. Verhaltn. des Jordanit. Sitzungb. d. k. preuss. Ak. d. Wiss. Berlin 1900 XXVIII, 577. 48 G. D'ACHIARDI Ciò però non conduce ad ammettere come vorrebbe il SoLuy una composizione Pb, (Sb As), S, per i cristalli di Val di Castello, poichè vi sì oppongono le analisi tutte e di KeRNDT e mie, e rimane quindi sia dal lato chimico che fisico meglio provato l’isomorfismo con la ste- fanite che con la jordanite. Però nulla osta a che si riconosca vicinanza - di valori angolari con l’una e con l’altra, malgrado la differenza nelle proporzioni degli elementi costituenti le due sostanze. Già il Mrigfts !) aveva fatto notare lo stretto legame di valori angolari fra la stefanite Ag,05b, S; e la meneghinite Pb, Sb, S,; la geocronite sarebbe ora un altro termine a convalidare questi legami già noti per altre specie. La corrispondenza chimica nell’isomorfismo, se non nella proporzione degli elementi, andrebbe in tal caso cercata nella struttura molecolare, quale apparisce dalle sotto riportate formule, nelle quali non si ha altra differenza che la .vicendevole sostituzione del piombo e del gruppo pure bivalente [SPb,]. geocronite jordanite SX 3 [SPbo] step Phi; tag dig Pai) [s Pb,] È x i SA S-A ESE Ph ora Convenendo quindi col SoLLy in quanto alla rassomiglianza fra la jor- danite e i nostri cristalli di geocronite, concludo confermando l’isomor- fismo di questa con la stefanite intraveduto dal Grora e ciò malgrado che alcuni valori angolari non possano ritenersi che soltanto approssi- mativi per cagione dei cristalli disadatti a misure di precisione. Pur troppo non è a sperare che se ne possano avere dei migliori. È ormai abbandonata da lungo tempo la miniera del Canal della An- gina in Val di Castello, l’unica miniera da cui si estrassero nella prima metà del secolo passato i pochi cristalli che si conoscano di geocro- nite; ma io credo che se anche altri e migliori là o altrove se ne rin- venissero, le modificazioni che per nuove e più esatte misure potessero subire alcuni dei dati valori, non potrebbero esser tali da infirmare l’isomorfismo con la stefanite. Laboratorio di Mineralogia dell’ Università — Pisa, febbraio 1901. 1 On the cryst. Form of Meneghinite. Min. Mag. a. Jour. Miner. Soc. Lon- don 1884. Vol. V, n.° 26, pag. 351. PROF. GIUSEPPE RISTORI —__t--_____— IL CONGLOMERATO MIOCENICO IE REGIME SOTTERRANEO DELLE ACQUE NEL PROMONTORIO E MONTE PORTOFINO STUDIO IDRO - GEOLOGICO. Il promontorio di Portofino che dal lato Ovest chiude il Golfo di Rapallo e di S. Margherita ligure è costituito da un conglomerato polige- nico pertinente al miocene inferiore. Questo riposa regolarmente sulle formazioni calcareo-argillose, le quali ci rappresentano diverse facies e diversi membri spettanti all’eocene medio e superiore. i pittoresco promontorio costituito da quel conglomerato, profonda- mente eroso dalla furia delle onde si tuffa quasi a picco nel mare. Mano a mano che si procede a NO questo assume un sempre maggiore svi- luppo in superficie e vedesi adagiato sulle rocce eoceniche che formano l’imbasamento del monte, mentre esso ne costituisce le più elevate e scoscese guglie. Una curva altimetrica ne potrebbe nettamente determi- nare il confine, se le frane non avessero con grande irregolarità ricoperti a diverse altezze i fianchi della montagna fino a raggiungerne in qualche punto la base. I confini del conglomerato miocenico dalle roccie eoceniche sono assai ben distinti nella pendice NE che limita le due vallecole di Fogliasso e di Costa-secca; ivi la linea altimetrica che segna il contatto delle due formazioni si sviluppa regolarmente a circa la metà altezza di monte delle Bocche e di monte Nosarego. Nel versante delle Acque fredde ed in quello di Portofino, di S. Fruttuoso e di Chiappa il con- glomerato assume un maggiore sviluppo a valle e le vette scoscese di monte Portofino, tanto nella pendice di S. Fruttuoso come in quella delle Acque fredde, mostrano scoscendimenti e frane che fino al mare celano le roccie sottostanti anche se in qualche punto assurgessero dal conglo- merato il quale, per la sua disposizione tettonica, prende maggiore sviluppo lungo questa pendice. 50 G. RISTORÌ Il Monte Portofino che si eleva 610 metri sul mare determina col suo culmine tre distinti spartiacque i quali presentano orograficamente caratteri diversi e nello stesso tempo determinano tre ben distinti bacini imbriferi. Il primo è quello che si estende da Portofino a S. Rocco e confina con il mare, il secondo comprende le valli di Fogliasso e di Costa- secca, mentre l’ultimo scola per il torrente Acque fredde a Camogli. La tettonica di questi tre bacini non presenta varianti di grande ri- lievo, mentre i caratteri orografici sono diversi. La pendice di Costa- secca, specialmente ove predomina la formazione argilloso-calcarea, si presenta abbastanza dolce ed i più ripidi pendii si iniziano presso il conglomerato poligenico ove le frane hanno principalmente determinate le più sentite pendenze; giacchè in questa parte anche la formazione miocenica si adagia con lieve discordanza su quella eocenica ed a monte non assume la forma di guglia. Gli scoscendimenti assai frequenti ed i massi distaccati hanno in qualche punto reso malagevole il cammino ingom- brando e ricoprendo saltuariamente, per buon tratto a valle, le roccie sotto- stanti; mentre il conglomerato a monte presenta pendenze piuttosto forti. La pendice SO, che si immerge nel mare, e presenta i suoi fianchi dirupati e scoscesi fino alla base ove il conglomerato, battuto dalle onde costituisce la più singolare e frastagliata riva, ha dal lato dell’idrografia sotterranea importanza massima, dando luogo al più esteso e ricco bacino idrografico della regione qui presa in esame. I massi franati e caduti dall’ alto non hanno quivi completamente ingombrate le pendici scoscese, ma sonsi per la maggiore parte adagiati e raccolti lungo la riva, ove battuti dalla furia dell’onde mostransi in completa dissoluzione. Il differente sviluppo dal lato SO a confine col mare di fronte a. quello più limitato nel .versante opposto di Costa-secca è evidente- mente connesso alla tettonica della roccia i cui strati presentano una quasi costante pendenza verso S leggermente girante ad E presso la punta più avanzata del promontorio di Portofino ed un poco ad O da San Frut- tuoso a Chiappa. Pongo in rilievo fino da ora questo fatto che è di capitale importanza per l’idrografia sotterranea della regione, ed anche per avvalo- rare in certo modo alcune ipotesi sull'origine di questi conglomerati poligenici del miocene, i quali hanno caratteri così singolari specialmente per la variabilità degli elementi litologici di cui sono costituiti. Il GASTALDI li credette di origine glaciale ma, come giustamente osserva l’ISSEL, i caratteri paleontologici si oppongono a questa interpetrazione per lasciare campo di maggiore probabilità all'opinione del Mazzuotri e dell’ IssEL stesso: S è È IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE ECC. dI che siano cioè formazioni litorali in parte direttamente dovute a depo- sizioni marine, in parte ai depositi deltiformi dei torrenti che per lungo tempo recarono al mare massi e detriti più o meno lungamente fluitati. A parte queste considerazioni e le obiezioni più o meno importanti del Ports, è indubitato che i conglomerati di questa regione hanno uno sviluppo sempre crescente da NO a SE e da NE a SO ed una quasi costante pendenza che tende ad immergerli ed a svilupparli verso il mare ed entro il mare stesso. Oltre a ciò la pendenza tende a farsi convergente verso la punta del promontorio più avanzata nel mare, ed in questo senso abbiamo altresì la prevalente direzione delle frane e degli scoscendimenti, che ricuoprono le molteplici vallecole sviluppate lungo le pendici ed insinuate nel mare fino a dar luogo a seni ed a gorghi i più frastagliati e pittoreschi. L’erosione acquea, operata nel conglomerato in corrispondenza delle sorgenti e dei piccoli corsi d’acqua, ha appunto determinate queste strette e profonde vallecole i cui torrentelli sono in modo molto sin- golare alimentati per una parte dalle acque meteoriche e per l’altra da quelle sorgive che a quando a quando scaturiscono lungo il loro corso. Questo frequente fenomeno, su cui tornerò ad insistere quando più particolarmente parlerò del regime sotterraneo delle acque, è per me di capitale importanza nello studio di questo singolare bacino imbrifero, giacchè apre un campo ad investigazioni speciali e pratiche sul regime delle molte sorgenti che vi si trovano, sia che esse sgorghino diretta- mente dal conglomerato, sia che interessino le frane del medesimo ed escano sul piano di contatto delle formazioni eoceniche argilloso-calcaree. Ritornando sull’estensione e sullo sviluppo del conglomerato polige- nico, che è a ritenersi come la roccia imbrifera per eccellenza, esso rag- giunge un importante sviluppo in altezza verso NO per costituire il culmine di Monte Portofino che è la più alta vetta di questa regione, da questo punto però scende repentinamente al mare e presenta frane e scoscendimenti i quali si spingono quasi fino a S. Rocco e molto a valle lungo il torrente delle Acque fredde. Dalla parte del torrente Fogliasso invece i massi franosi sono un po’ meno frequenti ed i fianchi del monte si presentano più dolci ed anche maggiormente ricoperti da boschiva ve- getazione, mentre ricompaiono frane e formazioni detritiche imponenti nella pendice di Costa-secca ove molto a valle ricoprono per una estesa superficie le roccie eoceniche sottostanti. Questa osservazione ha pure il suo valore per il regime e per la portata delle sorgenti che quivi si trovano. Sc. Nat. Vol. XVIII 4 52 G. RISTORI Anche intorno alla natura degli elementi litologici che costituiscono il conglomerato sono a farsi alcune osservazioni. (rià il MazzuoLi aveva notato che questo conglomerato conteneva frammenti di roccie ofiolitiche che facevansi più frequenti e voluminosi presso le Pietre strette; per mio conto ho da osservare che gli elementi ofiolitici sono in generale più abbondanti che non si pensi e qua e là si trovano lembi di con- glomerato in cui sono molto frequenti ciottoli di gabbro, serpentina, diaspri, ftaniti e perfino quarziti. Sotto Monte Portofino presso il tor- rentello Cava dell'Oro abbondano per un gran tratto i suindicati ele- menti che pure si trovano frequenti in tutto il percorso che dalle Pietre strette conduce alle Acque fredde ove vediamo riposare questa roccia cla- stica sulle roccie eoceniche argilloso-calcaree. Mi pare che queste osser- vazioni di fatto si accordino poco colla conclusione del Mazzuoti, che siavi cioè costante ed intimo legame fra la natura dei cògoli e quella delle roccie su cui i conglomerati si appoggiano, e che invece debbasi ammettere che all’elaborazione delle onde marine degradanti le roccie eoceniche preesistenti, nella formazione di questo conglomerato debba essersi aggiunto il trasporto fluviale di roccie più lontane. In quanto alla forma degli elementi di questa singolare roccia osserva il PoRTISs come ne contenga alcuni con angoli e spigoli intatti. Questa caratteri- stica è pure da applicarsi al conglomerato di Portofino, solamente osser- verò che in questo pochi sono gli elementi brecciformi edi più costituiti da selce, la quale può benissimo appartenere all'immediata formazione calcareo-argillosa. Del resto alle Caselle ho notati frequenti elementi brecciformi di diaspri e ftaniti ed anche di quarzo, i quali per essere inclusi spesso negli elementi ciottolosi delle roccie verdi non è impro- babile, che appartengano ai conglomerati ofiolitici, che spesso si svilup- pano in prossimità delle masse serpentinose. Del resto non insisterò ul- teriormente su di un tema il quale presenta delle notevoli difficoltà ed è ancora soggetto di discussione, tanto più che interessa incidentalmente il mio argomento. i A parte dunque la genesi ed i caratteri fisici degli elementi litologici, che hanno costituito il conglomerato poligenico di Portofino, non sembra vi siano grandi divergenze circa l’età, quantunque i fossili vi siano rari. Il sincronismo con quello dei colli di Torino e con altri consimili, non sembra potersi evocare in dubbio, per cui fino a prova in contrario questa formazione è da riferirsi al Bormidiano quantunque il conglomerato dei colli di Torino sia ad elementi più piccoli con carattere più brecciforme, IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE ECC. 53 presenti minore uniformità nella disposizione e nella natura litologica degli elementi rocciosi, ed abbia maggiore copia di fossili. La disposizione tettonica ed orografica del conglomerato di Portofino ha, come dissi, grande interesse nello studio del regime sotterraneo delle acque, mentre la sua costituzione litologica e fisica altra e ben notevole importanza presenta di fronte alla capacità cubica per l’acqua di questa roccia considerata sotto il punto di vista dell’aggregazione degli elementi ciottolosi che la compongono, od esaminata nei caratteri lito- Jogici insiti a questi o nella natura e tenacità del cemento che gli tiene più o meno strettamente uniti. Tutte queste osservazioni dovranno dili- gentemente essere esposte unitamente ad altre peculiari circostanze, che riguardano le metamorfosi chimiche ‘e fisiche subite da questa formazione intimamente connessa coll’aspetto fisiografico della regione, caratterizzato da frequenti frane, da scoscendimenti, da estese porzioni ricoperte da materiali di trasporto più o meno frammentati e finalmente dalle pro- fonde fessure più o meno beanti, che interessano questa singolarissima roccia. Per la tettonica osserviamo intanto che la massa del conglomerato bormidiano presenta una disposizione a strati non nettamente distinta, pure in alcuni punti si scorgono quelle discontinuità di contatto che ne mettono in evidenza la stratificazione e permettono di constatarne la direzione e l’inclinazione abbastanza costante che già accennammo. Tanto la direzione degli strati come la loro inclinazione si possono riscontrare in più luoghi con abbastanza precisione. Il valore angolare dell’ inclina- zione però non presenta in nessun luogo facilità di misura ed i pochi dati che si possono avere, con una certa approssimazione, non presentano molta costanza, causa le frane, gli scoscendimenti e le rotture stesse del conglomerato le quali hanno indotto un’irregolarità nella disposizione stratigrafica della roccia, e specialmente nel valore angolare dell’ in- clinazione. Ad onta di tutto ciò l'inclinazione non sembra molto forte e alle sorgenti delle Caselle a monte di S. Fruttuoso, sul piano di scorri- mento delle acque sorgive, determinato proprio dalla relativa soluzione di continuità fra strato e strato, il clinometro segna dai 20 ai 25 gradi con direzione a S; mentre, come già accennai, la direzione tende a volgersi un poco ad E verso la punta di Portofino e ad O verso quella di Chiappa. In quanto alla costituzione litologica del conglomerato poco resta a dire dopo quello che il Gasranpi, il Mazzuoti, il PortIs e 1 IsseL_ ne bD4 G. RISTORI scrissero in vari lavori. Solamente nel conglomerato di Monte Portofino troverei in più luoghi di quelli da essi indicati, elementi serpentinosi, ftaniti, diaspri ed anche ciottoli quarziferi. Nel versante SO ove il con- glomerato acquista maggiore potenza e sviluppo è dato riscontrarvi quasi costantemente elementi di quella natura, che a Cava dell’Oro, alle Pietre strette ed alle Caselle si fanno molto spessi se non prevalenti sugli arenacei e sui calcarei. Nelle altre località di questo versante gli elementi di roccie. cristalline sono meno abbondanti, ma fatte poche eccezioni più o meno se ne trovano ovunque, nè mai mi av- venne di constatare l'assoluta assenza dei diaspri e delle piromache in frammenti più brecciformi che ciottolosi. Una delle località in cui non vidi elementi di roccie serpentinose e diasprine fu a monte di Chiappa fino nel versante delle Acque fredde ove abbiamo ciottoli calcari ed are- nacei, e presso le sorgenti, che dal torrente Acque fredde prendono nome, prevalgono gli arenacei. Una osservazione forse più importante si è quella che nel versante NE (valle del Fogliasso e di Costa-secca) gli elementi sono in gran parte calcari, ed arenacei, con assoluta prevalenza dei primi; e mentre si fanno rari o mancano affatto i serpentinosi sono invece presenti piccoli frammenti brecciformi e ciottoliformi di quarzo, di piromaca e di diaspro. Identici caratteri si riscontrano nel con- glomerato che pure si adagia sulle formazioni calcareo-argillose del monte di Ruta e ne costituisce le più scoscese e franose guglie tutte più o meno profondamente interessate da solchi d’erosione acquea e da spaccature. i Da uno sguardo generale dato alle roccie che nelle varie località di Monte Portofino costituiscono il conglomerato bormidiano si può dunque desumere, che nel versante del mare fra la punta della Chiappa ed il pro- montorio di Portofino abbiamo più frequentemente ed in maggiore abbon- danza elementi serpentinosi e quarziferi, diaspri, ftaniti, quarzo; mentre nel versante opposto, gli elementi suddetti sono assai più rari ed i detriti ciottolosi delle roccie immediatamente sottostanti e vicine vi prendono assoluta prevalenza. L'osservazione potrebbe avere notevole valore per ritenere che gli elementi serpentinosi debbano prevalentemente essere venuti dalla parte ove ora è il mare e possano essere dovuti a depositi di spiaggia più o meno lungamente elaborati dalle onde e strappati alle deposizioni fluviali della stessa riva, recate al mare da non lontane regioni, per es., da Borzonasca e magari dai dintorni di Sestri Levante e da x È) IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE ECC. 55 Levanto stesso. Ma più che il carattere litologico dei vari costitutivi di questa roccia a noi interessano l’ unione e la cementazione dei me- desimi, le quali si presentano in vero più tenaci e compatte ove ab- bondano gli elementi serpentinosi, meno ove prevalgono i calcari e gli arenacei, anzi ove quest’ultimi prendono il sopravvento il conglomerato è quasi in completa disgregazione. Il cemento è ocraceo e calcareo ad un tempo nella massima parte della formazione, solo in alcuni luoghi, come per es. alle Acque fredde ed al monte di Ruta il cemento si pre- senta più lasso, perchè prevalentemente costituito da sostanze marnose con poca calce, la quale ulteriormente ridotta dall’azione chimica delle acque meteoriche più o meno carbonate, ha lasciato in questa plaga il conglomerato in quasi completo sfacelo. Nel versante di Fogliasso e di Costa-secca il cemento è prevalentemente calcareo e la roccia si pre- senta assai tenace e compatta, quantunque per ragioni orografiche siano frequenti gli scoscendimenti e le frane che occupano buon tratto delle pendici di detto versante. Il carattere litologico fisico e chimico del conglomerato di Portofino qui sommariamente preso in esame ci porge occasione di fare osserva- zioni sia sulla capacità cubica della roccia nelle diverse località ove appunto mostra variabili quei caratteri, sia sul più o meno facile modo con cui essa viene attraversata ed imbevuta dalle acque meteoriche. Nelle località ove il conglomerato si presenta più disgregato ed il ce- mento ha una tenacità relativa non sì notano vere e proprie sorgenti, ma una serie quasi continua di stillicidi che riunenddsi nelle fessure delle roccie simulano sorgive di una certa potenza. Dalle gallerie e dagli scavi praticati per es. a monte del torrente Acque fredde risulta evidentemente questo sporadico carattere di stillicidio che interessa quasi tutta la compage delle roccie facendosi qua e là più o meno spesso e ricco. La caratteristica di queste sorgive parmi se non erro intimamente legata alla natura fisica del conglomerato, che si mostra lasso ed il suo cemento come dissi poco tenace, per cui le acque meteoriche facilmente ne compenetrano e ne riempiono tutte le discontinuità e per molteplici vie traversano la roccia uscendone naturalmente presso al suo riposo o in corrispondenza di fratture o cavità più o meno profonde. La capacità cubica di simili roccie è molto notevole e posta in rapporto delle medie pluviometriche della regione ci darebbe una potenzialità ragguardevole in questa parte del nostro bacino, sennonchè il facile e rapido smaltimento rende in parte effimera la potenzialità imbrifera di questa plaga e dà 56 G. RISTORI ragione delle magre estive che riducono grandemente la portata di que- ste sorgenti. Alcune sorgenti in questa regione presentano bensì un efflusso unico e continuo per cui a prima giunta sembrerebbero vere e proprie sorgive e non stillicidi riuniti. Esaminato però più attentamente il luogo di sca- turigine si vede bene che esse fluiscono non già direttamente dal con- glomerato in posto, ma da i detriti franosi di questo che hanno più a valle per buon tratto ricoperte le sottostanti formazioni calcareo-argil- lose, le quali fanno da piano di scorrimento ed in parte anche da strato impermeabile. Dette sorgenti hanno quindi carattere di risorgenti, giac- chè il loro vero efflusso trovasi a monte in corrispondenza del conglo- merato in posto, mentre quello franoso fa più da collettore che da gene- ratore delle acque sorgive. Esposta così in astratto la natura di queste sorgenti veniamo ad esaminare un’ altra plaga di questa regione ossia il versante del Fogliasso e di Costa-secca. Quivi i conglomerati presentano una maggiore tena- cità in parte dovuta alla natura prevalentemente calcarea degli elementi, in parte al cemento in prevalenza calcareo o ricco di calce che li tiene assai intimamente uniti. Partendo sempre dal concetto che la roccia imbrifera sia il conglomerato, questo per la sua diversa natura fisica, chimica e litologica, presenterebbe una minore capacità cubica per l’acqua, stante la sua maggiore compattezza. Del resto l’imbibizione del conglomerato in questa regione è dovuta in parte alla porosità insita alla compage medesima della roccia non meno che alle discontinuità e alle intricate fratture che la interessano; queste fanno da serbatoi più o meno capaci ma numerosissimi, delle acque meteoriche le quali, comprese per queste speciali circostanze nella massa rocciosa, smaltiscono più lenta- mente attesa la compattezza e tenacità del conglomerato e preferibil- mente si fanno strada in corrispondenza delle presunte e presumibili discontinuità fra piano e piano di contatto degli strati, e nel senso della loro pendenza. Portando per un momento l’osservazione sulla distribu- zione e sul regime che governa le sorgenti del monte e promontorio di Portofino si deve necessariamente concludere che lo smaltimento delle acque che impregnano il conglomerato deve verificarsi di più lungo la di- scontinuità degli strati che non per le fratture più o meno profonde che interessano la roccia; infatti le sorgenti, che presentano maggiore portata e maggiore costanza di efflusso si hanno lungo il versante SO che scola direttamente al mare, e quindi esse trovansi in rispondenza della tettonica IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE ECC. 57 del conglomerato disposte in testa agli strati. Questo fatto fa molta luce sul regime sotterraneo delle acque che interessano il conglomerato, e chia- ramente dimostra come le sorgenti che ne conseguono stiano in intima relazione colla disposizione tettonica della roccia imbrifera. Ritornando all’ esame dettagliato della distribuzione, disposizione, portata e regime d’afflusso nelle sorgenti che si trovano nel versante di Fogliasso e di Costa-secca, notiamo come quelle di maggior portata si trovano un po’ a valle del monte la Croce Nosarego ove abbiamo una variante più o meno accentuata nella disposizione tettonica del conglo- merato e una costituzione degli elementi del medesimo che tende ad avvicinarsi a quella che, con maggiore accentuazione negli elementi are- nacei, riscontrammo presso le Acque fredde e al monte di Ruta; per modo che le sorgenti di questa plaga presentano nel loro regime, nei loro caratteri delle somiglianze con le prime indicate. Mano a mano però che noi procediamo verso NO la tettonica del conglomerato prende un andamento più uniforme e costante e la pendenza degli strati si volge decisamente a S, nello stesso tempo che la roccia si fa più tenace per il suo cemento calcareo e per i suoi elementi prevalentemente costituiti di alberesi, di arenarie con marne e con brecciole di piromache e di diaspri. In questa plaga le sorgenti, senza essere numerose e di grande costanza e portata d’efflusso, si trovano disposte con una certa regolarità, la quale è in rapporto con le plaghe ove per la disposizione e per i ca- ratteri orografici e litologici della formazione calcareo-argillosa sotto- stante, il conglomerato si presenta più profondamente fratturato, e questo perchè le fratture sono quelle che nell’interna compage della roccia hanno fatto da collettore delle acque d’imbibizione e ne hanno determinata l’uscita all’esterno. Così si sono formate le sorgenti più a monte, che a suo tempo esamineremo e descriveremo nei loro particolari caratteri ; mentre quelle più a valle, che in questa regione sono più numerose delle prime, hanno un’ origine un poco diversa. Dicemmo già come i fianchi di questo versante prevalentemente costituito dalle formazioni calcareo- argillose fossero totalmente ricoperti dai massi franosi del conglomerato medesimo, i quali distesi e addensati assai a valle lungo le pendici simu- lano quasi una continuazione delle roccia, se non che la natura irregolare della disposizione dei più grossi massi rotolati dalle vette e il riassur- gere a quando a quando dei sottostanti calcari rivela facilmente, che il conglomerato bormidiano non è in posto. L’interna costituzione di questo ammasso franiforme e ciottoloso deve necessariamente presentare delle 58 G. RISTORI discontinuità dei drenaggi molto notevoli, numerosi ed intricati per cui, mentre presso le roccie in posto 1 massi caduti celano la vera e propria scaturigine delle sorgenti, più a valle queste ricompariscono come risor- give fra il contatto del conglomerato franoso e le sottostanti formazioni argilloso-calcaree che fanno da piano impermeabile e di letto, quando queste risorgive nel loro percorso non prendano la via delle profonde fratture, in queste roccie non infrequenti. Del resto la natura franosa di questa regione spiega anche un altro singolare fenomeno che riguarda lo sgorgo di acque lungo il corso dei rigagnoli e dei torrentelli che dalle vette di Monte Portofino, di Monte delle Bocche e di Nosarego scendono ed affluiscono ai torrenti Fogliasso e Costa-secca. La maggior parte di questi fossati o rigagnoli si presen- tano, meno che durante le pioggie, completamente asciutti a monte, invece mano mano che procedono a valle, oltre la linea altimetrica occu- pata dal conglomerato, si arricchiscono di acque sorgive, che in essi affluiscono dalle due rive in forma di stillicidi o meglio di piccole sor- gentelle, che sgorgano dalla compage meandriforme del conglomerato franoso. Queste acque in parte sono dovute al conglomerato in posto, il quale a contatto delle sottostanti roccie argilloso-calcaree forma necessariamente su di esse, come su di uno strato o formazione meno permeabile, una lama d’acqua di maggiore o minore potenzialità, in parte alla stessa acqua che pure si raccoglie nel conglomerato franoso e corre e si accumula nei suoi interstizi. Questa sommariamente la natura di queste molteplici sorgive le quali, come vedremo nell’esame particola- reggiato delle principali sorgenti, non presentano molta costanza d’efflusso ed anzi si riducono tanto nelle magre che le minori perfino scompaiono. La plaga più importante di questa regione imbrifera è il versante SO totalmente coperto di conglomerato bormidiano fino al mare. Questa regione è senza dubbio la più ricca di acque sorgive ed ivi esistono sorgenti di portata notevole e notevolmente costanti nell’efflusso quan- tunque anche queste assai risentano delle magre estive. L'origine di queste acque sorgive che pure vengono dal conglomerato è intimamente connessa con la disposizione stratigrafica, con la natura dei suoi elementi e con la tenacità del cemento unitamente alla compattezza della roccia. Dissi già come in questa regione gli elementi del conglomerato fossero non solo costituiti da calcari e da arenarie, ma vi abbondassero eziandio elementi ofiolitici diversi e come la cementazione e la tenacità della roccia fosse assai più notevole che nelle altre località; per modo che IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE ECC. 59 anche le fessure sono quivi meno frequenti e profonde. Tutte queste speciali caratteristiche e circostanze concorrono efficacemente a far sì che le acque sorgive sgorghino preferibilmente dalle più o meno evi- denti discontinuità dei diversi strati secondo cui il conglomerato è disposto. In questa regione la tettonica è proprio in diretta e continua relazione col regime sotterraneo delle acque, le quali formerebbero lame più o meno potenti fra strato e strato, e le fenditure perpen- dicolari all’ andamento stratigrafico ed alla testata degli strati fareb- bero da collettori di più lame d’acqua successive dall’alto al basso per dar luogo a sorgenti di una certa potenza. È quindi, se non certo, molto probabile che le maggiori sorgenti di questa plaga rispondano assai esattamente a queste speciali condizioni e siano sottoposte ad un regime con esse intimamente connesso e dipendente. Il successivo esame per ciascuna plaga delle diverse sorgenti servirà di maggiore illustrazione alle condizioni generali tettoniche, geologiche ed orografiche qui prese in esame, mentre d’altro canto ne darà i dati positivi sempre molto valevoli nello studio ed esame idrografico di una data regione. Riprendo quindi l’ordine e comincio l’esame diretto delle sorgenti del versante delle Acque fredde. Questo piccolo bacino è provvisto di due sorgenti principali e di numerosi stillicidi che sgorgano dal piano di contatto fra il conglomerato franoso e le formazioni calcareo-argillose. La prima e principale sorgente che trovasi alla base del conglome- rato poligenico che costituisce il Monte Portofino non ha un’ unica sca- turigine, ma è costituita da numerosi stillicidi che in quel punto si uniscono e si raccolgono costituendo un rigagnolo assai copioso di acque. In corrispondenza del punto ove gli stillicidi si presentavano più fre- quenti fu, per mio consiglio, praticata una breve galleria che interessava il conglomerato bormidiano ed aveva per base il piano di contatto fra questo e le roccie argillose. Il lavoro iniziato con intendimento di au- mentare la portata di questa sorgente fu poi interrotto, perchè non vi fu bisogno, come da prima sì credeva, di aggiungerla all’acquedotto di Camogli: ad ogni modo si potè verificare fin da principio un notevole aumento nella portata della sorgente: infatti le misure prese nel pri- ‘mitivo rigagnolo alimentato dagli stillicidi suindicati erano le seguenti nel 28 Aprile 1899: Temperatura in centigradi . IO AE Portata in litri a minuto secondo 0, 60 60 G. RISTORI Dopo i lavori suddetti il 12 Agosto dello stesso anno e dopo una notevole magra la sorgente dava : Temperatura in centigradi Io6 Portata in litri a minuto secondo 1,07 È singolare qui il fatto dell’abbassamento di temperatura ; questo forse si spiega sufficientemente bene, ripensando che le prime esperienze furono fatte non direttamente alla scaturigine, ma un poco a valle lungo il rigagnolo ove si riunivano gli stillicidi, e quindi le acque avevano avuto il tempo di riscaldarsi, in secondo luogo poi conviene fare una osservazione a questo proposito assai più importante e concludente. La galleria praticata nel conglomerato in corrispondenza degli stillicidi ha fatto sì che questi cadano dalla sua volta e battendo contro la base determinino una polverizzazione dell’acqua, per la quale accelerandosi l’evaporizzazione va a prodursi un raffreddamento nella massa d’acqua rimasta allo stato liquido, che costituisce la sorgiva qui presa in esame. Una seconda sorgente non da questa molto lontana sgorga verso E. La sua origine è simile alla prima e viene fuori quasi alla base del con- glomerato in posto, per poi perdersi sotto le formazioni detritiche e franose del medesimo e ricomparire sul finire di queste e sul piano di contatto delle sottostanti formazioni argilloso-calcaree. Quivi esce da un sol punto forse cresciuta in potenza per le filtrazioni che si aggiungono ad essa lungo il suo viaggio attraverso e sotto il terreno detritico. Que- sta sorgente si mostrò assai costante nella portata perchè nel 28 aprile 1899 dava: | Litri 0,40 a minuto secondo Temperatura, in centigradi, 11, 5. Mentre nel 12 Agosto dava : Litri 0, 33 a minuto secondo Temperatura, in centigradi, 11, 7. Le acque di queste sorgenti poco dopo la loro scaturigine che di- cemmo prossima alle formazioni argilloso-calcaree, in parte si perdono nelle fratture di esse roccie spesse e complicate, in parte si riversano ad alimentare il torrente Acque fredde che pure riceve molte altre piccole sorgive e risorgive lungo l’escavazione profonda del suo alveo, specialmente in corrispondenza delle argille galestrine e scagliose su cui IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE ECC. 61 riposano i calcari compatti alternanti con marne, che trovansi in questa plaga lungo tutta la valle fino a Camogli. Passando al secondo bacino imbrifero del Fogliasso e di Costa-secca, la prima sorgente che desta qualche interesse è la Vena sotto la Croce di Nosarego. Essa è posta a m. 294 sul livello del mare, sgorga da un masso franoso di conglomerato fesso nel senso verticale e scorre quasi sul piano di contatto della formazione calcareo-marnosa. Il suo efflusso si origina da una piccola caverna ed ha l'aspetto di un tor- rentello sotterraneo, per cui è probabile, che avanti di venire alla luce, scorra nei meandri della roccia franosa e vada via via ingrossandosi per l’affluire di altre acque filtranti dal conglomerato e specialmente da quello che franato dall'alto ammanta per buon tratto a valle le sotto- stanti roccie eoceniche. Questa ipotesi è tanto più verosimile, inquantochè la sorgente seguita ad aumentare sensibilmente la sua portata anche lungo il suo corso all’aperto, raccogliendo le acque che filtrano e si rac- colgono sul piano di contatto delle roccie argilloso-calcaree. Infatti la sua portata presso l’efflusso è minore di ', di litro al minuto secondo «che non un po’ più a valle dopo avere percorso all’aperto circa un cen- tinaio di metri. Questa singolare caratteristica è comune a quasi tutte le sorgive di questa plaga le quali, pure avendo il loro inizio nella massa del conglomerato bormidiano in posto, sogliono venire alla luce come risorgive, dopo avere attraversato per più o men lungo tratto la plaga franoso-detritica del conglomerato medesimo e dopo essersi arric- chite delle filtrazioni che pure da questa provengono. I dati della sorgente la Vena nell’8 Aprile 1899 erano i seguenti : Sua portata all’efflusso litri 3,30 al minuto secondo Cento metri a valle SRO. 1 » Temperatura in centigradi 12,7 Successivamente questa sorgiva mostrò di risentire notevolmente delle magre estive e nel 29 Agosto dello stesso anno dava all’efflusso litri 1,79 al minuto secondo con nessun aumento lungo il suo corso all’aperto. L’incostanza della sua portata e la notevole riduzione nelle magre estive sono intimamente collegate colla tettonica del conglomerato che ha la sua disposizione stratigrafica contropendente; quindi la maggior parte delle acque filtranti dalla gran massa della roccia bormidiana che costituisce il monte di Nosarego va piuttosto ad alimentare le sorgenti 62 G. RISTORI della Molina nell’opposto versante che ha displuvio direttamente al mare; mentre la sorgente la Vena non può profittare che delle filtrazioni dirette che le provengono dal conglomerato in posto che costituisce il fianco NE di detto monte, coll’aggravante di essere solo alimentata dalle acque che sì raccolgono nelle spaccature verticali, perchè quelle che possono e debbono raccogliersi lungo i contatti degli strati e lungo queste linee di presunta e presumibile discontinuità, come pure quelle che debbono, in maggiore copia, accumularsi sul contatto del conglomerato colle roccie sottostanti argilloso-calcaree, corrono nella direzione delle pendenze di essi strati ossia verso S. Altro fatto che pure dà ragione delle sensibili magre sta nella natura fisica e cementizia della roccia bormidiana che lassamente cementata e intricata da numerose fessure smaltisce rapida- mente le acque di cui si imbeve. Aggiungerò inoltre che al principio dell'inverno 1899 dopo un piovoso autunno la sorgente la Vena giunse a dare per parecchi giorni litri 6 al minuto secondo. La notevole portata abbassò poi rapidamente e questa sua riduzione repentina dovè, secondo il mio parere, segnare l'esaurimento delle acque che avevano attraversate e ripiene le molte fessure del conglomerato ; mentre quelle che lo avevano imbevuto obbligate a filtrare con relativa lentezza alimentarono per più lungo tempo la sorgente medesima, mantenendo in essa una portata rela- tivamente costante fino alle magre estive che come notammo furono oltremodo sensibili e tali da scemare molto il pregio di questa sorgente. Un'altra piccola sorgente denominata il £Loccetto sgorga non lunge dalla Vena ma un poco più ad O e a monte. Essa esce da una fenditura del conglomerato, scorre poi su di esso e giunta alla regione ricoperta dalle frane si perde in una piccola caverna formata da due massi di conglomerato scesi dall’ alto. Assai a valle ricomparisce in corrispondenza di un rigagnolo il quale a sua volta concorre a costituire una terza sorgente o risorgente che dir si voglia, denominata Costa-secca. La sorgente del Boccetto alla sua scaturigine nell’8 Aprile 1899 dava : Portata al minuto secondo litri 0, 10 Temperatura, in centigradi, . 12,5 Sua altezza sul livello del mare metri 329 Queste misure si mantenevano quasi identiche anche nell’epoca della magra estiva 29 Agosto 1899. IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE ECC. 63 Più o meno intimamente collegato colla piccola sorgente del Loccetto sta il salto di Costa-secca che può considerarsi come una risorgente dovuta a diverse sorgive che da maggiori o minori distanze concorrono ad alimen- tarla. Questa risorgente è quindi dovuta per una metà alla risorgiva del Boccetto ‘antecedentemente descritta, e per l’altra ad un rigagnolo che, a circa 100 metri più a monte del salto, dà acque sorgive dal contatto della massa di conglomerato franoso con le sottostanti formazioni eoceniche qui precipuamente costituite da galestri e da schisti argillosi. Del resto il salto di Costa-secca trovasi altresì in condizioni di dare acque sorgive di- rettamente, giacchè i galestri, che nella sezione naturale del salto suddetto vedonsi poggiare su d’uno straterello o filaretto di macigno che fa da diaframma impermeabile, sono impregnati di acque e costituiscono un abbondante stillicidio che si aggiunge alle due risorgive suddette per dare al salto medesimo una portata notevole ed una temperatura ab- bastanza bassa, determinata dall’acqua che si polverizza nella caduta: infatti per questa risorgente trovammo i seguenti dati nell’ 8 Aprile 1899: Portata in litri al minuto secondo 1, 17 Temperatnra media in centigradi 9,5 Altezza sul livello del mare metri 150 Nel 25 Agosto dello stesso anno dava : Portata in litri al minuto secondo 0,75 Temperatura media 032 Procedendo verso O si corre un certo tratto senza ritrovare delle vere e proprie sorgenti, ma una serie di rigagnoletti i quali, in corri- spondenza della linea altimetrica che separa il conglomerato franoso da quello in posto, vanno arricchendosi di acque sorgive via via che pro- cedono a valle e via via che sprofondano il loro letto nella massa più o meno disgregata della formazione detritico-franosa fino sul piano delle roccie eoceniche che da essa vengono ricoperte. A questi rigagnoli afflui- scono appunto le acque che interessano le frane e le falde e che si raccolgono sulle roccie argilloso-calcaree che le fanno da piano imper- meabile, tanto che la maggior quantità d’acqua vedesi affluire dall’ultimo tratto in cui detti rigagnoli hanno profondamente incassato il loro alveo. Evidentemente queste acque sorgive hanno duplice origine, una parte 64 G. RISTORI viene dalle spaccature del conglomerato in posto, l’altra attraversa e si origina lungo la formazione detritica. Questi rigagnoli sono veramente nu- merosi e nel versante di Costa-secca e del Fogliasso non se ne contano meno di una dozzina. Quasi tutti davano acque sorgive nell'Aprile, ma nel- l’Agosto successivo erano per la maggior parte all’asciutto, meno quello che scende dal monte delle Bocche e quello che vien giù dalle Pietre strette. Il primo presenta acque perenni quantunque in piccola quantità, perchè forse concorre ad alimentarlo, sotto forma di risorgente, la sorgentella delle Bocche che esce da una spaccatura del conglomerato in posto con una portata di litri 0,06 al minuto secondo e poco dopo si perde nella zona franosa. Il secondo è forse dovuto a qualche simile sorgiva riposta dalle frane, molto più che detto rigagnolo trovasi nel versante opposto delle importanti sorgenti delle Caselle di cui a suo tempo parleremo. Ad O del monte delle Bocche a monte del Salto del Lupo ab- biamo un’altra buona sorgente distinta col nome di sorgente Acqua viva. Questa sorgiva ha per l’ ubicazione e per il regime alcuni punti di contatto colla sorgente la Vena e si può dire che esca diretta- mente dal conglomerato in posto, giacchè la regione franosa sta più a valle e la sorgente si fa strada per una spaccatura profonda che interessa longitudinalmente il conglomerato medesimo. Nel 10 Aprile 1899 trovai i seguenti dati : Portata in litri al minuto secondo 1,07 Temperatura in centigradi Ro Altezza sul livello del mare metri 299 Nel 25 Agosto dello stesso anno dava: Portata in litri al minuto secondo 0,68 Temperatura in centigradi WALLS Questa sorgente presenta quindi una maggiore costanza d’efflusso e di temperatura per cui trovasi in condizioni migliori di tutte quelle fino ad ora esaminate. Procedendo oltre fino a Ruta noi troviamo sempre alla base del con- glomerato bormidiano altre sorgentelle di non grande portata, le quali tutte trovansi nelle condizioni dell’ultima descritta, cioè sgorgano diret- tamente dalle fessure della roccia in posto. La prima di queste è la IL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE Ecc. 65 sorgentella di Passalacqua con 0,10 litri di portata, la seconda quella di Bevilacqua con 0,50 di portata, e finalmente la sorgente Fontana-nuova che, come risorgiva, attraversa per buon tratto i terreni eocenici e si arricchisce notevolmente di sostanze calcareo-marnose, tantochè dà acqua poco gradevole al gusto. Con questo è esaurito l’esame delle sorgive del bacino del Fogliasso e di Costa-secca. Ci resta ora il versante del promontorio o monte di Portofino che guarda e si immerge nel mare ove si presentano maggior- mente sviluppati i conglomerati ed ove la favorevole pendenza degli strati ha determinata una maggiore ricchezza di acque sorgive. In questa re- gione a dir vero non si notano un gran numero di sorgenti, ma queste sono tutte di notevole portata. Sono pure scarsi gli stillicidi sporadici e numerosi che notammo negli altri due bacini, mentre si hanno riga- gnoli sempre provvisti più o meno largamente di acque sorgive. Anzi alcuni di questi fossi escavati dall’ erosione delle acque meteoriche, presso il mare, si arricchiscono di abbondanti acque, le quali provengono probabilmente dalle discontinuità degli strati del conglomerato posta allo scoperto dall’erosione medesima, la quale alla base del monte ha natural- mente acquistato importanza maggiore ed ha profondamente intaccata la roccia. In questo versante non si devono notare formazioni franose che giacciano estesamente sul conglomerato in posto, giacchè la maggior parte delle frane distaccate dalle vette non si sono potute fermare lungo il ripido pendio, ma sono scese direttamente al mare, meno che in qualche vallecola ove si sono in più o meno grande quantità raccolte. Da ciò ne consegue che in questa località non abbiamo risorgive, come nelle altre esaminate e non si hanno neppure a prendere in considerazione le acque accumulate nelle formazioni detritiche, franose e di falda. Re- stano quindi le sorgenti vere e proprie da studiarsi semplicemente nella loro ubicazione e nei loro caratteri. Queste sorgenti sono distribuite in gruppi a due diverse altezze. Il primo gruppo quasi al livello del mare è costituito da sorgenti piut- tosto numerose che sgorgano dai fianchi dirupati e scoscesi delle fra- stagliatissime insenature, che l’opera demolitrice del fiotto marino ha scavate nel conglomerato degradandolo profondamente. Tutte queste sor- give hanno importanza molto relativa, perchè per la loro ubicazione e per l’altezza limitatissima a cui sgorgano non possono essere utilizzate: ad onta di ciò nel loro insieme stante la portata di ciascuna di esse ed 66 G. RISTORI il loro numero, rappresentano una massa di acque sorgive non indiffe-. rente. I gruppi più importanti però sono quelli delle sorgenti che sgorgano a mezzo monte all’altezza media di 300 metri. Queste hanno carattere molto singolare e molto costante. Il primo gruppo è quello della Molina a NNO di Parago. Sono queste una serie di sorgenti allineate lungo una fessura trasversale del conglomerato per la quale si fa certa- mente strada una o più lame d’ acqua raccolte negli interstrati della roccia medesima. Sgorgano su di una linea quasi orizzontale per un tratto di 150 metri in numero di 4 0 5 e convergono nel fosso dello stesso nome presentando una portata complessiva assai notevole, giacchè sono capaci di una forza motrice non indifferente. La temperatura di queste acque è di 12,1 la portata di ciascuna di esse è di difficile misurazione diretta, e neppure con il sistema dei galleggianti riesce facile, attesa l’ineguaglianza e la notevole pendenza degli alvei dei torrentelli tutti scavati nella roccia. Le più importanti scaturigini sì mantenevano con efflusso ragguardevole anche nell’Agosto dell’anno stesso, mentre alcune delle minori erano ridotte a stillicidi di poca entità. Il secondo gruppo più importante delle sorgive di questa interessante plaga è quello delle Caselle. Anche qui abbiamo una serie di sorgenti allineate lungo una frattura orizzontale del conglomerato che potrebbe magari corrispondere alla discontinuità più o meno evidente che si ri- scontra nella disposizione degli strati. Ad avvalorare questa idea con- corre la presenza di uno straterello di argilla mista a sabbia interposto fra due banchi successivi di conglomerato ; da questa discontinuità appunto sgorgano in serie lineare ben sei sorgenti di più o meno grande portata. Oltre a ciò un’ altra osservazione concorre a sostenere ulteriormente questo concetto. La sorgente maggiore è più prossima alla cascina delle Caselle, la quale attualmente alimenta l'acquedotto di Camogli, fu per i lavori di presa attaccata al suo punto di scaturigine con una trincea ap- profondita di due metri nel conglomerato. Questo lavoro fece abbassare il livello d’efflusso della sorgente per modo che l’acqua del pozzetto di presa abbassò oltre i limiti per essere immessa nella conduttura. Ad ovviare a questo inconveniente, verificatosi nel lavoro di presa, io dovei consigliare agli imprenditori una galleria poco a monte (un metro circa) dell’efflusso naturale, praticata in senso orizzontale, allo Scopo di ritro- vare la sorgente che io supponevo scorrere sul piano degli strati nella direzione della loro pendenza. Il lavoro progettato ed eseguito diligente- ÎL CONGLOMERATO MIOCENICO ED IL REGIME SOTTERR. DELLE ACQUE Ecc. 67 mente, sortì l’effetto voluto e a tre metri dall’imbocco della galleria fu potuta riallacciare la sorgente in questa sua scaturigine artificiale, la quale ne inalzò il livello tanto quanto si richiedeva per la sua immis- sione nel condotto preventivamente messo in opra per speciali circostanze indipendenti dalla volontà degli intraprenditori. Questo mi pare fatto di grande importanza per concludere in favore alla teoria da me sostenuta circa il regime sotterraneo delle acque in questa regione. La portata complessiva delle sorgenti delle Caselle il 10 Giugno 1899 dava 12 litri al minuto secondo, di cui 9 spettavano alla sorgente prin- cipale già ricordata. La temperatura era 11,9 centigradi. Da misure prese nell’Agosto, in massima magra, resultò una portata complessiva di litri 8, di cui 6 !/, spettavano alla sorgente principale, che dicemmo ali- mentare l’acquedotto di Camogli. In quest’ultima visita constatai che due delle più piccole sorgentelle si erano ridotte a semplici stillicidi, mentre tutte le altre mantenevano un efflusso abbastanza importante ed una temperatura di 12 centigradi. Anche sotto Monte Portofino a monte di Chiappa tanto al livello del mare, come sulla linea altimetrica di circa 300 metri, si notano al- cune sorgenti, le quali nel loro efflusso si comportano in modo molto incostante e risentono notevolmente delle magre estive al pari della sorgente la Vena. Questo loro carattere deve necessariamente essere internamente collegato con la natura del conglomerato, che in questa regione si presenta meno compatto e costituito da cogoli prevalentemente arenacei e lassamente cementati. In questa plaga tornano anche a farsi numerose ed ampie le fratture della formazione, per cui tutto concorre a rendere facile e rapido lo smaltimento delle acque che siansi raccolte nelle fessure od abbiano inbevuto la roccia. Sc. Nat. Vol. XVIM 5 DOTT. LEOPOLDO BARSANTI : CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS Dall’egregio professore MARIO CANAVARI mi sono stati ceduti in studio alcuni fossili problematici. Di questi si sono occupati i più valenti scien- ziati, ma la questione intorno alla loro origine è tutt'ora irrisoluta. Nè io credo colle-mie poche cognizioni scientifiche dar termine alle contro- versie sempre esistenti tra i vari studiosi; ma spinto dalla curiosità di conoscere le lotte che ciascuno all’altro ha mosso più che dalla presun- zione di emettere un’opinione decisiva a tal riguardo, ho intrapreso con piacere lo studio riguardante quest'importante questione. Ma prima di passare all'esame di questi fossili mi sento il dovere di porgere sentiti ringraziamenti al prof. CANAVARI per avermi concesso di studiare i noti fossili e per avermi con tanta cortesia rilasciato in lettura moltissime opere riguardanti il mio argomento. Debbo inoltre esternare la mia più viva gratitudine all’illustre prof. G. ARCANGELI per avermi sempre con squisita gentilezza accolto nel suo gabinetto allo scopo di consultare autori, che molto valsero ad agevolare il mio studio. Primo nel 1828 il BronGNIART nella sua Storia dei vegetali fossili ecc. *) descrive un resto fossile, ch’egli chiama ucoiîdes circinnatus, che ha grande attinenza coi residui, che in seguito furono compresi in un’ unica categoria. Senza dubbio il BroneNIART lo ritiene un vegetale, e notò di quello la particolarità che in generale si presenta racchiuso nella roccia perpendicolarmente agli strati e non parallelamente ad essi, come accade per la maggior parte dei vegetali trasportati e deposti nel luogo, dove s'è formata la roccia che li contiene. 1) BRONGNIART A. — Histoire des végétaux, ete., pag.83, tav. III, fig. 3, 1828. CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 69 Anche nel 1837 fu dal HisinceR !) descritta la stessa specie sotto il medesimo nome di Fucoides circinnatus, che sembra sia il primo rap- presentante in Europa del rimarchevole tipo delle alghe scopariane, giac- chè si mostra già negli strati più bassi del Siluriano di Svezia, d’Ale- magna e di Francia. Il Fucoides circinnatus fu in seguito compreso nel genere Alectorurus. Un’impronta simile fu trovata in America nella parte superiore del gruppo Helderberg negli stati di Nuova Jork e Ohio in quantità tale da formare intieri strati. che vengono anche denominati arenarie a caudagalli. Questo fossile sotto il nome di Fucoides fu studiato nel 1842 dal VAnuU- xEM e pubblicato in una rivista "), dove egli descrisse pure contempora- neamente altre forme consimili del Devoniano, del gruppo di Hamilton di Nuova Jork e Ohio, dove esse pure si trovano in grande quantità. I fratelli Vira nel 1844 in una loro memoria *) ricordano di aver trovato nella Brianza “ alcuni corpi, talvolta giganteschi, i quali pre- sentansi nel piano orizzontale degli strati sotto forma di impronte di- scoidali, il più spesso vorticose, e con un'impressione imbutiforme nel centro ,. Essendo essi in dubbio se dovessero ascrivere questi fossili ad organismi vegetali o ad organismi animali, sembra che inviassero al pa- leofitologo UNGER quei residui, che egli ascrisse tra le Fucoidi, dandoli il nome di Fucoides brianteus. In seguito il RicHTER descrive i due generi Lophoctenium e Phycodes, che sono simili a quelli già citati, ed il secondo specialmente si può con- siderare come sinonimo di A/ectorurus. Il genere Lophoctenium fu stabi- lito dal RicHTER per impronte, che presentavano l’aspetto d’un gruppo di rami disposti come i denti d’un pettine (}6z05 = fronda, xrévioy = pettine) 4). Nel 1850 pure il MassaLonGo rinveniva un fossile molto simile a quello trovato dal RicHTER, che gli dette molto a pensare, ma che poi chiamò col nome di Zonarites °). !) HIsIiNGER. — Lethea Succica, seu petrificata Sueciae, suppl. III, tav. XXXVIII, fig.6. Stockholm, 1836-1840. 2) VANUXEM (L.).-— Geol. Report of third Dist. N. Yorck Survey, pag. 156 e seg., fig., pp. 160, 177, 391. 1842. 3) VILLA. — Memorie geol. sulla Brianza, pag. 22. 1844. 4) RicHTER. — Aus der Thiringischen Grauwac'ce. Zeitschr. deutsch. geol. Ge- sellsch,, vol. II. 1850. °) MassaLoNGO ABR. - Praeludium florae primordialis Bolcensis, pag. 29. 1850, 70 L. BARSANTI L’anno di poi !) lo chiamò Zoophycos esprimendosi così: “ novum genus Zoophycos proposui, ideo prorsus quod nihil simile in Flora prae- senti viderem, eoque nomine appellavi, formam spectans mediam inter Algas et Zoophyta: eorum quippe structuram, horum autem aspectum exhibet ,. Alcun tempo dopo °) gli vennero dei dubbi, e pose allora lo stesso fossile fra i zoofiti antozoi; ma consigliato più tardi dall’ illustre zoologo MiLxe-EpwARDS, convenne che il detto fossile fosse un'alga, e riconfermò il nome di Zoophycos diagnosticando tal genere nel modo seguente: “ Frondes simplices vel ramosae, lineares, fistulosae, creberrimae, radiantes vel spiraliter convolutae, segregatae seu liberae, vel coalitae, basi in stipitem crassum, cylindricum vel conicum vel subrotundum ele- vatum inaequale saepe infundibuliformem, congestae , . Un fossile simile fu da P. Savi e G. MENEGHINI *) chiamato Gorgonia? Targioni. Riferiscono di esso che è “ un fossile frequentissimo nella pie- tra forte di. Firenze, e che si trova pure nell’arenaria macigno, varia- bilissimo nelle forme e che, appunto per la moltiplicità delle forme medesime e la costanza di alcuni caratteri, sembra provenire realmente da corpo organico, ed essere sempre riferibile alla specie medesima. Il TarGIONI ne aveva figurato un grandissimo numero di forme nella sua opera inedita sulle fucoidi, e quindi gli intitoliamo la specie. Il genere poi, che dubitativamente proponiamo, è dedotto così da una generale somiglianza nelle forme esteriori, come da un qualche indizio di strut- tura, ; i i Da quel che ho riferito apparisce dunque chiaro che tal residuo è dal Savi e dal MENEGHINI ritenuto corpo organico. Impronte simili e congeneri a quelle studiate dal MassaLoneo e dal MexEGHINI, furono nel 1858 illustrate dal FiscHerR OostER in una sua monografia *), e fu per esse stabilito il nome generico di Zaonurus. 1) MassaLonGo ABR. — Osservazioni sulle piante fossili dei dintorni del Vicen- tino, pag. 39. 1851. ?) MassaLonGo ABR.— Zoophycos novum genus plantarum fossilium. 1855. 3) Savi P. e MexEGHINI G.— Considerazioni sulla geol. stratigr. della To- scana, pag. 404 e 424. 1851. 4) FiscHeR OosteR (CarLo V).— Die fossiten Fucoiden der Schweizer — Alpen nebst Eròrterungen ‘ber deren geologisches Alten, pag.41, tav.I, a.b.c. 18598. CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 71 Nello stesso anno il TrHioLLIERE descrive un Chondrites scoparius *), che non è altro che il Zoophycos o Taonurus scoparius; le cui impronte si trovano in enorme abbondanza negli strati dell’oolite inferiore delle vicinanze di Lione. Tre anni dopo il DumoRTIER in una sua nota sul calcare a Fucoidi ?) ricorda lo stesso fossile, ed a proposito di questo si esprime in un punto in questi termini: “ Ce végétal marin, de la famille des algues, a buriné profondément ses ramules en touffes contournées dans le calcaire, sans jamais y laisser cependant de traces de substance végétale , . Apparisce chiaro da ciò che le impronte studiate dal DumoRTIER non presentano mai traccia di sostanza vegetale. In altro punto dice del Ohondrites: “ Si l'on compare ce Chondrites aux végétaux analogues vivants, on voit qu'il ne peut étre rapproché des Fucus proprement dits; c'est une plante marine appartenant aux Algues non articulées, dont les ramures en cordellettes devaient presenter une grande résistance à la compression et à la décomposition, si l’on en juge par la profondeur de l’empreinte qu’ils ont laissée dans le calcaire, et qui dépasse quelquefois 2 millimètres; je n’ai jamais trouvé de traces de fructification ,. A proposito del Chondrites mi piace aggiungere che fu detto scoparius perchè si presenta in impronte simili alle traccie che può segnare una scopa o granata (coups de balai), allorchè venga passata sur una super- ficie terrosa. Il DANA nel 1863 dà un cenno *) del Fucoides caudagalli, che fu ca- ratteristico d’ un periodo del Devoniano, Quest’ impronta è quella stessa, che fu nel medesimo anno studiata dall’ Haut ‘4), e che da lui fu ritenuta per un’alga e più specialmente per una fucoide. Per la speciale natura di queste piante marine l’ HALL sì decise a dar loro il nuovo nome generico di Spirophyton. Questo nome fu dedotto dalla notevole particolarità del loro volgersi a spira nello sviluppo. Il nome aggiunto specifico di caudagalli fu desunto dal modo 1) THIoLLIÈRE. — Bulletin Soc. Géol. de France, 2° série, tome 15, pag. 718. 1858. ?) DuMORTIER. — Note sur les calcairesà Fucoides, base de l’ Oolite inférieure. Bull. Soc. Géol de France, 2"e série, tome 18, pag. 579. 1861. 3) DANA. — Manuel of Geology. 1863. 4‘) HALL. — Contributions to Paleontology (Flora of the Devonian Period). Sixteenth annual report of the university of New-Yorck, 1863, 72 L. BARSANTI di comportarsi di certe rughe o strie che cuoprono la superficie della lamina a spirale, le quali dipartendosi dal centro si ripiegano fortemente assumendo la forma delle penne di una coda di gallo. Due anni dopo l’HeER studia pur egli !) tali fossili, che ritiene come organismi vegetali, e li stabilisce col nome di Zoophycos; ma in seguito nel 1877 gli nasce il dubbio che non debbano esser piante, e li pone tra i generi di incertae sedis mutando perfino il loro nome di Zoophycos, che prima aveva adottato, in quello di Zaonurus stabilito dal FiscHER OostER nel 1858. L’anno di poi il GaAstALDI nella sua nota Intorno ad alcuni fossili del Piemonte e della Toscana *) passa in rivista i lavori dei Via, del Mas- sALONGO e del Savi e MENEGHINI, e quindi viene ad illustrare due nuove specie, che riporta al tipo a ventaglio, dappoichè ne distingue per la forma un tipo a scopa (Chondrites scoparius THIoLLIERE, Fucoides-Zoophy- cos Briantes e Villae UNGER e MassALONGO), un tipo a ventaglio (Zoophycos nova species e il Zoophycos del macigno scistoso di Pracchia) ed un tipo a cespite (Zoophycos Caput-Medusae MassaLonGo). Per le sue nuove specie adotta il nome generico Zoophycos proposto dal MassaLoNGO, e ritiene con questi e con UNGER che debbano essere organismi vegetali. Nell’illustra- zione di quei due residui aggiunge che ha riscontrato “ anche in questo caso, come in molti altri esempi, assenza perfetta di qualsivoglia sostanza e semplice impronta sulla roccia , ed a tal riguardo spiega il fatto espri- mendosi nel modo che segue: “ Più di una volta mi è occorso d’incontrare sulle Alpi certi Lichen gelatinosi e diafani, in grossi cespiti, e la loro vista sempre mi richiamò alla mente il fatto notato nei Zoophycos, e non potei mai liberarmi dal- l’idea che, se questi eran piante, dovevano avere natura e struttura si- mile a quella di quei Lichen, onde poter lasciare la loro impronta senza traccia di corpo ,. Nello stesso anno che il GASTALDI mise fuori la sua nota, il LESQUE- REUX in America studiò un fossile ch’egli chiamò Caulerpites (*), nome che in seguito lo ScHIMPER mutò in quello di P%ysophycus, perchè im- 1) HeER 0. — Die Urwelt der Schweiz, pag. 141, fig.91-92. 1865. ?) GastaLDI B. — Intorno ad alcuni fossili del Piemonte e della Toscana 1866. 3) LESQUEREUX. — On fucoids in the coal formation of N. Amerika, Trans. Amer, Phisoph. Society, vol. 13, parte 22, pag. 313. 1866. CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS o. proprio il primo per tale forma. Lo ScHIMPER pure nel primo volume del suo 7rattato di Paleontologia vegetale uscito nel 1869 !) ritiene le Alectoruridee come alghe e vi comprende i generi . Alectorurus, Spiro- phyton, Physophycus, Uphantaenia, Dictyophyton, Taonurus e Zoophycos. Nello stesso anno W. OosteER trattando dei Zoophycos 2) dà cenno del Zoophycos scoparius e del Zoophycos flabelliformis. Un fossile problematico, simile a quelli finora citati, fu rinvenuto dal KAISER in un’arenaria grigia scistosa dell’ Eifel, che segna il limite in- feriore del Devoniano medio. Di questo resto il KAIsER nel 1872 ne fece la specie nuova di Spirophyton eifliense ®). Da quell’esemplare egli potè studiare il modo di accrescersi di quell’alga, e potè convincersi che il diametro delle volute va aumentando dal basso all’alto, e che la dire- zione, in cui la spirale si volge, nella maggior parte dei casi è da si- nistra a destra. Egli fa rilevare che le forme dell’ Eifel differiscono par- ticolarmente da quelle dell'America in ciò che le prime hanno i margini ricadenti in fuori, in modo che le volute più alte quasi ricuoprono le più basse; le altre invece hanno un lembo appena leggermente convesso. As- serisce insieme col prof. DRAUN ch’esse debbono essere alghe, basandosi specialmente sullo sviluppo a spirale, che si verifica anche in certe alghe viventi quale la Vidalia volubilis = Dictyomenia volubilis = Volubilaria mediterranea. Il BayAN un anno dopo *) illustra un fossile raccolto ad Almaden, ch’egli determina facilmente per uno Spirophyton, che ha somiglianza collo Spirophyton crassum HALL; ma più specialmente collo Spirophyton caudagalli Van. Attribuendolo all’epoca devoniana fa rilevare special- mente la presenza in Europa di questo genere, che per quel che egli sapeva, era stato fino a quel tempo segnalato esclusivamente in Ame- rica. Riferisce dell’analogia che il Saporta ha riscontrato dello Spiro- phyton col Cancellophycus, che è esso pure un’alga avvolta a spira del Terziario. 1) SCHIMPER. — Traité de Paléontologie végét., ou la Flore du Monde primitif dans ses rapports, etc. Tom. I, pag. 203 e seg. 1869. 2) OostER W. —- Die organischen Reste der Zoophycos-Schichten der Schwei- zer-Alpen. 1369. 3) KAYysER. — Neue Fossilien aus dem reinischen Devon. Zeitschr. Deutsch. geol. Gesellsch., Band 24, pag. 691. 1872. 4) BAYAN. — Sur la présence du genre Spirophyton dans les terrains paléo- zoiques de V’ Espagne. Bull. Soc. Géol. de France, 3ue série, tom. 2, pag. 170, 1873. n 74 i L. BARSANTI L’anno seguente lo ScHImPER mise alla luce il terzo volume della Paleontologia vegetale *) e pure in questo ritiene tali residui come alghe, aggiungendovii due generi Cancellophycus e Chauwviniopsis. Il Cancellophycus è dallo ScHIMPER fatto sinonimo di Zoophycus MAssan. e di Taonurus FiscH.-Oost., ma da questi si distingue sopratutto per la sua fronda a graticcio. La forma Chauviniopsis offre per lo stesso au- tore qualche rassomiglianza coll’ Acetabularia (algue unicellulaire incru- stée), ma più specialmente cogli organi infundibuliformi della Chawvinia. Già parlando dell’ Hrer ho detto che nel 1877 dubitò di quel che già aveva affermato nel 1865 e ricredendosi pose quelle impronte tra i generi di incertae sedis °). Da questo tempo i dubbi e le incertezze si fecero più accentuati specialmente per le pubblicazioni del NaTtHORST. Nel 1880 il ROMER si dichiara 3) contro la natura organica di questi oggetti dopo le sue osservazioni sullo Spîrophyton caudagalli, e si basa per tale asserzione sull’ assenza di qualsiasi sostanza diversa dalla pietra «predominante e sull’irregolarità delle forme, per riguardo alla quale W. OostER dice del Taonurus (Zoophycos) flabelliformis: “ Per questa sin- golare specie sembra che l'irregolarità serva di regola ,. L’anno successivo il NATHoRsT in una sua memoria 4) sostiene che gli oggetti ascritti alla famiglia delle Alectoruridee sono traccie dovute ad animali inferiori oppure a movimenti dell’acqua. A questo proposito dice che tali fossili ci si presentano sotto forme poco variate dai più antichi tempi siluriani fino al Miocene superiore, mentrechè tutti i ve- getali fossili si approssimano sempre più per somiglianza di caratteri a quelli dell’epoca nostra, quanto più ad essa ci avviciniamo. Inoltre non può ritenerli come tutti gli altri organismi, perchè essendosi solamente estesi fino nelle formazioni più recenti, avrebbero dovuto lasciare una corrispondenza nella vegetazione attuale, ma invece non si ha oggidì nel mare nessun discendente di questo tipo. Ad escludere l’origine organica 1) ScHIMPER. — Traité de Paleontologie végét., ou la Flore du Monde primitif dans ses rapports, etc. Tom. III, pag.448 e seg. 1874. ?) HreER 0. — Flora fossilis Helvetiae, pag.123,145,166. 1877. 3) RomeR FERD. — Lethaea Geognostica, Theil I, Palaeozoica, Lief. 1 mit Atlas. 1880. 4) NATHORST A.G. — Sur quelques traces d’animaux sans vertèbres, ete., et de leur portée paléontologique. (Traduction abrégée du texte suédois et des additions de l’auteur par F. ScHuLTRESS). Kongl. Svenska Vet. Akademiens Hand- ligar. Band 18, n. 7, pag. 39.-1881, CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 75 di questi resti havvi anche la grande irregolarità delle forme, poichè accade che due esemplari non si rassomigliano intieramente, e l’assenza assoluta di sostanza organica, che parrebbe strana, se effettivamente fossero piante, costituendo tali fossili masse considerevoli, quali l’ are- naria a caudagalli dell'America ed altri importanti giacimenti. Per tutti questi fatti conclude che tali impronte sì sieno originate per via mec- canica, tanto più che artificialmente ha potuto ottenere una bella forma corrispondente allo Spirophyton caudagalli producendo un mulinello in un vaso d’acqua, il cui fondo era stato coperto di finissima sabbia. Collo stesso mezzo ha ottenuto anche parecchie forme di Zaonurus. Infine dice che sebbene non abbia potuto per tutte le forme trovare delle corri- spondenze, pure spera-in seguito di risolvere completamente la que- stione, ed intanto crede che l’impronta dell’ Alectorurus circinnatus sia dovuta all’azione delle onde su piante fissate nella sabbia del fondo marino, ed altre ancora debbano la loro origine a dei vermi. ‘Nello stesso anno venne alla luce d’idee affatto opposte a quelle del NaATHORST, un’opera !), nella quale il SAPortA ed il MARION credono e sostengono che le Alectoruridee sieno vere e proprie piante in base alle considerazioni, che vengono loro dettate dall’osservazione di alcuni esem- plari come il Cancellophycus scoparius Sar., il Physophycus marginatus ScHIMP., il Glossophycus Camillae Sar. e MaR., il Taonurus Panescorsti Sap. e MAR,, ed il Taonurus ultimus Sap. e MAR. Scorgono in essi la presenza d’un vero e proprio filloma, . sulla cui superficie vedono una costola laterale, talora mediana, dalla quale partono delle suddivisioni o ramificazioni ripiegate ad arco su loro stesse in prossimità del mar- gine. Il filloma è sorretto da un peduncolo nel punto stesso da cui par- tono le strie, che intersecandosi fra loro costituiscono una specie di rete a strette maglie elissoidali. Il margine o bordo del filloma, ove esista, segna delle sinuosità più o meno marcate, attorniate da un rilievo od orlo. Terminando l’argomento delle Alectoruridee gli autori succitati con- cludono ch’esse hanno dovuto formare una famiglia a sè, la quale, ri- montando al Siluriano inferiore, giunge fino al Miocene superiore, e che senza dubbio sono degli organismi delle Sifonee, somiglianti alle Cau- lerpee o meglio alle Codiee ed alle Udotee. * L’anno dopo il SAPortA a combattere l'opinione del NAtHORST mise 1) SaporTA et MARION. — L’Evolution du règne végetal. — Les Cryptogames, pag. 84 e seg., 1881. i 76 L. BARSANTI fuori un altro lavoro !), nel quale ripetendo quel che già aveva detto nell'opera antecedente, atterma che si riscontra troppa regolarità e com- plicatezza in quelle impronte, perchè il loro insieme debba essere stato il lavoro accidentale d’un animale in moto od il prodotto del movimento delle onde agitanti certi oggetti, qual è il parere del NATHORST. È vero sì, come questi dice, che tali residui datano da un’epoca molto lontana e si riscontrano fino alla metà del Terziario senza aver lasciato nessun rappresentante nei mari attuali, almeno per quel che ci è noto; ma è anche vero che in seguito ciò potrebbe esser smentito, e che del resto se non si riuscirà a trovare questi esseri, vi sono anche esempi di tipi, come le Condrite ed altri, che sebbene sieno esistiti fino ad un’ epoca relati- vamente vicina, pure non ci hanno lasciato rappresentanti. E se fino ad ora, adduce il SAPORTA, non si è potuto avere la persuasione della natura vegetale di tali impronte scopariane, la ragione crede debba pro- venire sopratutto dal non poter disporre di esemplari ben netti e di fi- sure che riproducano con fedeltà gli esemplari meglio conservati. Ag giunge poi che la mancanza di sostanza vegetale in questi residui, alla quale il NAaTHoRST attacca una sì grande importanza, non è assoluta, poichè vi sono strati di scisti carboniosi, che son quasi intieramente impastati con traccie d’alghe scopariane e vissute probabilmente sul luogo. Non si può negare, seguita poi il SAPORTA, la natura vegetale di queste impronte, osservando la grande analogia che vi ha tra il Cancellophycus Marioni colle vere piante marine Cutleria, Padina, Zonaria ecc., vedendo tanta regolarità nelle maglie della reticella, che ricuopre la superficie dei fillomi di certi Camncellophycus (C. reticularis) e Zuonurus (T. Pane- scorsii). “ Est-il possible, egli dice, en considérant un réseau à mailles si nettes et si régulières, d’admettre qu’il ait été le produit de la marche des animaux inférieurs, de leurs mouvements vibratoires ou simplement de l’agitation d’objets inertes remués par un courant sous-marin? ,. É se non si tien conto, replica ancora, del processo di fossilizzazione quasi perfetto, che si osserva nei modelli in pieno di Zuonurus ultimus SAP. e Mar. e di Zaonurus Saportaî Dew., per dire che sono il resultato d’ un’ azione puramente meccanica, bisognerebbe anche ammettere che le Ammoniti ferruginose abbiano pur esse avuto un’origine meccanica per il movimento di animali. Inoltre dall'esame dei Zaonurus constata delle analogie colle Codiee (Sifonee) per quel che riguarda il tessuto 1) SAPORTA G. (De). — A propos des algues fossiles, 1882. CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS DAS in rete delle strie, ed in uno dei due Zaonurus Saportaì Dew. illu- strati, nota la particolarità di un’ escrescenza conica, che sembra un germoglio del filloma, e che si osserva in altri esemplari. Un altro fatto che combatte le ipotesi del NATHORST è l’esistenza costante in tutte le Alectoruridee d’un orlo marginale, dal quale si partono irraggiandosi e ripiegandosi verso l’interno gli ordini delle strie e delle costole inter- poste. Secondo le esperienze del NATHoRsT invece le impronte da lui ot- tenute per il movimento d’un verme attaccato ad un foro, anderebbero assottigliandosi verso la periferia, e di più le strie s’irraggierebbero dal punto d’attacco. Conclude infine il SAPortA che bisogna dunque ricono- scere nelle Alectoruridee una grande categoria d’alghe fossili. Nel 1884 il Saporta pubblicò un nuovo lavoro !), nel quale pure sostiene la natura vegetale delle Alectoruridee, dicendo che i Taonurus rappresentano non solamente dei veri organismi marini, ma anche dei vegetali d’un gruppo inferiore e della classe delle ‘Alghe. Emisero nel 1886 idee corrispondenti ail’ opinione del SAPoRTA il DAwsow *) ed il LesquEREUX *). Dei loro lavori non posso però dare nessun ragguaglio per non averli potuti avere a mia disposizione; però da quel che è riferito dallo SQuINABOL posso dire che “il primo aggiunge agli Spirophyton anche le Buthotrephis, i Palaeophycus, gli Sphenothallus ,. Anche in quest'anno 1886 il NartHorst pubblicò in risposta al Sa- PorTA un’altra memoria *), nella quale dichiara di non persuadersi del- l’origine vegetale di questi fossili, perchè sebbene riconosca che si ri- scontrano in grande quantità anche nei giacimenti schisto-carboniosi, pure quivi mancano affatto pietre od altri oggetti, su cui si sarebbero dovuti fissare allo stato di lor vita, se fossero state veramente alghe. Il fatto che tali impronte si trovano in arenarie fini e in strati schisto- carboniosi senz’ altro, è incompatibile col regime di vita delle alghe attuali, a meno che non si voglia riconoscere in quelle un tipo del tutto speciale. Confessa il NATtHoRST che le impronte ottenute colle sue 1) SapoRTA G. (DE). — Les organismes probléematiques des anciennes mers, 1884. ?) Dawson J. W. — On canadian exemples of supposed fossil Algae. Brith. Ass. Birminghan meeting, pag. 651,653, 1886. 3) LEbSQUERBUX L. — On the caracter and distributions of palaeozoic plants. Ann. report of the Geol. Surv. of Pensylvania, 1886. 4) NaTHORST A. G. —- Nouvelles observations sur des traces d’animaux et d'autres phénomènes d'origine purement mécanique et décrits comme algues fos- siles. Comptes-rendus Acad. Stockholm. Tom. 21, n. 14, 1886, 78 L. BARSANTI esperienze non sono veramente persuasive, ma non per questo crede, seguitando ancora per un tempo che potrebb’essere anche lungo, di giungere ad ottenere per via puramente meccanica quelle impronte, che sì vogliono vegetali, e di riprodurre anche quella fine reticella di Can- cellophycus, che il SAPORTA cita come esempio della più grande rego- larità. Pure nel 1886 il‘Sacco parla di questi fossili in una sua nota !), e passando brevemente in rivista tutti i nomi adottati fin allora per tali impronte, sostiene caldamente che il nome di ZoopAycos, stabilito dal MassaLoONGO, per priorità avrebbe dovuto avere la prevalenza su tutti gli altri, che in seguito da vari autori furono adottati per forme simili ed anche congeneri. La molteplicità di tutti questi nomi ammette il SAcco che sia venuta probabilmente dall’ ignoranza del lavoro monografico del MassaLonco, perchè a parer suo per stabilire i diversi generi “ talora bisogna basarsi piuttosto sulle differenze di età che di forma ,. Illustra varie specie di Zoophycos e fa notare trattando del Zoophycos Gastaldi Sacc. il fatto importante, che è stato da lui trovato in terreni plioce- nici, mentre prima questo genere si credeva estinto col Miocene medio. Ritiene gli Zoophycos di origine vegetale, ed anzi per alcune considera- zioni è propenso a credere che fossero marini a non grande distanza dalla spiaggia ,. c ‘alghe viventi nei bassi fondi L’anno seguente il SAPoRTA in un nuovo lavoro ?) trae delle conclusioni importanti dall’ illustrazione di alcuni fossili. Nel Cancellophycus Marioni coll’aiuto di una differenza assai sensibile di colorazione di parti rilevate a guisa di cordoncini e di parti piane delimitate dalle prime, discerne un tessuto di filloma a superficie graticciata, sparsa cioè di tanti cor- doncini racchiudenti delle areole fonde o dei vuoti interstiziali, ed avente l'apparenza d’una reticella. Osserva che i Zaonurus sono limitati da un grosso cordone cilindrico, che manca nei Cancellophycus, od è poco pro- nunziato. Nota la particolarità che i Zaonurus d’Alcoy si presentano sempre troncati nella loro parte inferiore, e che dato che se ne potesse rinvenire uno intiero fino alla base, si verificherebbe il fatto curioso 1) Sacco F.— Intorno ad alcune impronte organiche dei terreni terziari del Piemonte, con 1 tav. Atti R. Accad. Scienze di Torino, vol. XXI, pag. 687 e seg., 1886. 2) SAPORTA G. (DE). — Nowveaua documents relatifs aux organismes problé- matiques des anciennes mers. Bull. Soc. Géol. Frane. 3"° série, vol. XV, pag. 286-302, planches III-VII — 1887. - CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 79 che i due grossi cordoni, scendenti dall’ alto e limitanti il filloma, fini- rebbero per accostarsi e rimarrebbero separati che per un solco profon- damente incavato, facendo rilevare una certa somiglianza colle Bilobites. L’analogia con queste è incontestabile anche per la striatura e per al- cune cicatrici, che forse stanno a significare il punto d’inserzione di certe prominenze sul cordone marginale, dal quale se ne sieno distaccate. In alcuni casi tali protuberanze si riscontrano sempre attaccate, ed hanno l'apparenza di gemme e talora anche di ramoscelli, che possono essere troncati ad una certa distanza dal suo punto d’ origine, oppure prolungati a guisa di cordone di comunicazione, dando luogo ad altri fillomi, e costituendo in tal modo le grandi colonie, che rinvengonsi di tali fossili. Si verifica un’altra particolarità degna di nota, che cioè ai ramoscelli emessi all’esterno corrisponde nella parte mediana, circoscritta dal bordo, un fascio di costole trasversali, che marcano il punto d’ori- gine dei ramoscelli stessi. Per tutti questi caratteri spiccati il SAPORTA è propenso a ritenere d’origine vegetale i fossili studiati, ma per le analogie, che presentano con un altro residuo, da lui chiamato Sponge- liomorpha iberica, parrebbe tratto a mettere qualcuna delle Alectoruridee fra gli Spongiari. Gli Spongeliomorpha si presentano simili a fragmenti di corna di Cervi, ed offrono sulla sua superficie delle strie in rete, delle cicatrici, delle sporgenze troncate, che hanno una grande somi- glianza con quello che s'è visto nello studio dei Taonurus ed in ciò che si può osservare nelli Spongiari. La reticella, fa rilevare il SAPORTA, richiama senza dubbio quella di questi animali, e ove si riuscisse a riconoscere nelle cicatrici e nelle sporgenze troncate un osculo, si potrebbe acquistare la convinzione che non solo gli Sporgeltomorpha, ma anche i Taonurus debbano attribuirsi al regno animale, agli Spongiari. Nello stesso anno il MAILLARD in una sua opera '!) distingue due categorie di questi fossili: nella prima, d’impronte puramente mecca- niche, comprende gli Spirophyton e gli Alectorurus, perchè a parer suo si presentano sempre nella faccia inferiore degli strati, come corpi non isolabili dalla roccia e non contengono un residuo carbonioso; nella seconda categoria d’organismi vegetali pone i T'aonurus, i Cancellophycus e 1 Zoophycos, che ritiene come corpi isolabili, contenenti sostanza orga- nica, probabilmente allo stato di grafite o di antracite ed aventi dico- 1) MaIiLLARD G. — Considérations sur les fossiles décrits comme algues. Mémoires de la Société Paléont. Suisse, vol. XIV, pag. 7. — 1887. 80 L. BARSANTI tomia simmetrica, che non si verifica in quei residui della prima cate- goria. Non è giusta però, a parer mio, questa distinzione, perchè se i primi non presentano alcun residuo di sostanza organica, ciò può esser dovuto all’azione del tempo, molto più lunga in questi che in quelli della seconda categoria; del resto poi e gli uni e gli altri sì presentano simili e forse identici fra loro. L’anno successivo il SAcco !) descrive una forma nuova, il Zoophycos pedemontanus, che si allontana alquanto dagli Zoophycos, perchè mentre questi presentano forme cespitose, quello invece ha una forma a scopa; nonostante però adotta quel nome generico, perchè regnando tanta “ disparità di opinioni , sulla nomenclatura di questi fossili, lo prefe- risce più volentieri ad ogni altro perchè “ istituito sin dal 1851 dal MassaLonGo con diagnosi e disegni ,. Anche in questo lavoro l’autore insiste :nel ritenere tali impronte residui d’alghe. | Nel 1889 il BoursauLT in una sua memoria ?) descrive una nuova specie, il Zaonurus boloniensis, che trova molto somigliante al Zaonurus ruellensis SAP., ma per evitare confusione crede bene assegnargli quel nuovo nome. Il BoursauLT non mette in dubbio la natura di tale im- pronta, che con certezza ritiene un residuo d’alga. Il RAcIBORSKI l’anno di poi *), trattando del Taonurus ultimus SAP. e MAR., accenna che il prof. LomNnIcKI, essendogli ignota la pubblica- zione del SaportA e MARION (L’évolution du règne végétal; Les Crypto- games), descrisse questo stesso fossile sotto il nome di Glossifungites saxicava emettendo l’opinione che fosse d’origine organica e più propria- mente dovesse essere ascritto alle Spugne. Il RacIBoRsKI è del parere di collocarlo fra le petrificazioni d’ incerta sede, e aggiunge che non abbia niente che fare colle impronte di Taonurus studiate dal FiscHER-OoSsTER, perchè per la descrizione che questi ne dà, presenterebbe caratteri dif- ferenti, fra cui quello maggiore di non potersi staccare dalla roccia, ciò che non si verifica per il Tuonurus ultimus SAP. e MAR. Per questo motivo 1) Sacco F. — Note di paleoicnologia italiana. — 1888. ?) BoursAULT. — Nouvelles empreintes problématiques des couches bolonien- nes du Portel ( Pas-de-Calais ), Bull. Soc. Géol. de France, 3° série, vol. XVII, pag. 725-728 — 1889. 3) RacIiBoRsKI M. — Taonurus ultimus SAP. e MAR. în Galizien. Verhdlgn. d. K. K. Geol. Reichsanst, pag. 265-266. — 1890. À CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 81 per evitare errori propone di chiamare quel residuo Glossifungites ultima Sap. e MAR. invece di Taonurus ultimus. | Il SeLwyN nello stesso anno in una sua nota ') riportando una let- tera del MATTHEW, riferisce l’opinione sua riguardo a delle impronte di Taonurus rinvenute nelle roccie dal Lago superiore. Il MattHEW è del parere che non sieno alghe, ma traccie lasciate da animali marini nel- l'argilla. Le traccie sono quali le potrebbe lasciare un animale provvisto di molti tentacoli, terminati all’estremità di protuberanze adunche a guisa di corna. E sarebbero state improntate da un animale, che avesse distesi e pressati in basso sul terreno molle i suoi tentacoli, e poi l’a- vesse retratti'nello stesso tempo che si fosse mosso. Quest’ animale, opina, potrebb’ essere un raggiato, poichè infatti in roccie della Svezia, che portano consimili impronte, sono stati trovati alcuni resti di tali animali, come acalefi ed echinoidi. Per queste traccie il MATTHEW pro- pone il nome di Zaorichnites, e ritiene ch’esse sieno proprie di bassi- fondi sabbiosi e fangosi, e che debbano essere state relativamente co- muni sulle coste cambriane, dove i fondi di sabbia e di fango si alter- navano. Pure nel 1890'lo SquinaBoL in un suo lavoro ?) prende a conside- rare gli stessi fossili, e dalle sue osservazioni ne deduce la natura vegetale. In quella forma, che egli chiama Zoophycos insignis riscontra una sostanza, che colora in nero l’orlo marginale, le strie e le coste del filloma, e che dimostra incontestabilmente la sua natura vegetale. Infatti con processi chimici è arrivato a conoscere trattarsi senza dubbio di carbonio, probabilmente allo stato di grafite. Questo fatto da solo, crede l’autore, basterebbe per dimostrare che si ha che fare con una pianta, ma altre particolarità sempre più valgono a confermare la sua origine vegetale. Ci fa notare infatti l’esistenza d’un orlo marginale, che pare do- vesse servire come di sorreggenza o di sostegno alle sostanze del filloma, e che molto sviluppato si può osservare nel Taonurus Pamescorsiù SAP. € MAR. e nel Zuonurus ultimus SAP. e MAR. Altro argomento a favore della natura fitologica lo rileva dal confronto di queste due ultime specie, le quali, sebbene l’una sia del Trias, l’altra del Miocene, e vi corra. una grandis- sima distanza di tempo, tuttavia offrono una minima differenza superficiale, i) SeLwYrN. — Tracks of organic origin in rocks of the Animikie group. Amer. J. Sc., ser. 3, vol. XXXIX, pag. 145-147, New Haven, 1890. ?) SquINABOL S. — Alghe e Pseudoalghe fossili italiane. — 1890, 82 L. BARSANTI che vale a dimostrare una volta di più la loro natura vegetale, perchè li ravvicina alle alghe, che vissero dal Caroonifero fino a noi. Un indizio di grande importanza, che vale maggiormente a. convincere l’autore sulla natura algoologica delle Alectoruridee, è la presenza frequente di uno stipite, che serve loro di sostegno, e di “ organi appendicolari ramifi- cati che sì partono dal margine e danno luogo ad impronte condrite- formi ,. Per lo SquinaBoL tali appendici o sono organi di appoggio, che insieme allo stipite valevano a sorreggere la pianta, oppure organi di fruttificazione come ritiene più probabile. Mi piace infine notare che egli termina il suo importante studio sulle alghe fossili dando una de- scrizione delle tre nuove specie Zoophycos insignis, Z. Lorenzini e Z. Ca- solensis e del genere nuovo Flabellophycos colla specie F. Ligusticus. In seguito dopo tre anni Tronporo FucHs nella sua Contribuzione alla conoscenza degli Spirophyton e delle Fucoidi *) nota che gli strani oggetti conosciuti sotto i nomi di Spirophyton, Taonurus e Zoophycos, e ch'egli indifferentemente ricorda sotto la denominazione comune di Spirophyton, perchè la più espressiva ed anche la più comune, non presentano nè corpo nè alcun residuo di sostanza organica sia essa calcarea, silicea o carboniosa. Talora il fossile può apparentemente sembrare di avere una specie di corpo, ma quest’apparenza è dovuta ad una sostanza eterogenea, la quale non è altro che finissima marna, che riveste la superficie, e che talvolta anche riscontrasi più internamente sezionando il residuo. La maggior parte dei naturalisti li ritengono come alghe e li paragonano al Thalassophyllum clathrus del mare di Behring; ma non presenta un tallo a spirale come lo SpiropAhyton e neppure la sua scultura a scopa, che gli è propria. Un fatto molto .importante che non sono alghe ci viene mostrato da tali oggetti, che presentano in posto una posizione perfettamente opposta a quella che avrebbero dovuto avere se realmente fossero state piante: infatti ci appariscono con quello che si suppone sia il punto d’attacco in alto e colle spirali o apertura delle ramificazioni rivolte in basso. Sì osserva anche la particolarità che la metà superiore dell’arenaria, in cui si trovano questi Spirophyton è attraversata da canali, dei quali alcuno qualche volta si appoggia alla base d’ uno Spirophyton, avendo l'apparenza come di gambo rovesciato. A chi crede che la posizione capo. ‘) Fucas TH. — Bettrige zur Kenntnis der Spirophyton und Fucoiden (mit 1 tafel und 4 text-figuren). — 1893. CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 83 volta di tali Spòrophyton sia dovuta ad un rovesciamento degli strati, che molto di frequente si verifica nel flysch, si può subito obiettare che tale supposizione non è compatibile, perchè si sa da lungo tempo che i Gero- glifici in rilievo e le specie Harlania e Cruziana del Siluriano, di cui sono coperte le superfici inferiori delle arenarie del nostro caso presente, si trovano sempre sulla superficie inferiore dei banchi di arenaria. Quindi anche per questa prova non c’è da dubitare che la posizione, che gli Spirophyton hanno nella pietra, sia la loro originaria. Questa: circostanza si verifica in tutti i punti studiati dal FucHs nel suo territorio, ma non sa però se lo stesso si verifichi in altre località, perchè da tutti gli autori che hanno trattato di questo soggetto, è stato trascurato questo punto oltremodo importante per giudicare della natura degli Spirophyton. Anche. l’OostER nel suo lavoro sugli strati a Zoophycos dell'Alpe Svizzera !), sebbene ci dia dei disegni in posizione verticale, trascura il fatto se ve- ramente questi fossili si osservassero nella roccia in tale posizione. Gli pare incredibile però che tali formazioni in strati in posizione normale debbano comparire verticali, come l’OosteR le ha disegnate nelle sue figure, dal momento che nel flysch presso Vienna riscontransi Spirophyton senz’ eccezione in posizione rovesciata. Gli sembra invece più credibile che ristudiando meglio tutte quelle località, dove si presentano gli Spiro- phyton, avremo a restare convinti ch’essi hanno tutti nella roccia la stessa posizione, che si verifica nel territorio di Vienna, cioè colla sup- posta base in alto e l'apertura imbutiforme delle volute della spirale in basso. Questa posizione capovolta la riscontra anche nelle Condriti, che esclude ogni possibilità di ritenere esse pure come alghe. Di poi un altro motivo che non le fa ritenere alghe è che non consistono mai di carbone o di altra sostanza organica, ma sempre di sostanze inorganiche, per lo più di finissima marna, che concorda perfettamente colla marna sovra- stante. Il fatto che le Condriti si presentano talvolta tinte in nero da particelle di carbone ha fatto accettare a molti Naturalisti la prova dell’ origine vegetale di quelli oggetti, nell’idea che tali particelle di carbone sieno prodotte dalla sostanza organica dell’alga. Ma tale sostanza carboniosa, afferma il Fucrs, si trova in quei fossili solo quando ne contenga la marna : SOvrastante. ) OostER W. — Die organischen Reste der Zoophycos-Schichten der Schweizer Alpen. — 1369. Sc. Nat. Vol. XVIII 6 84 L. BARSANTI Alcune di queste particelle di sostanza organica studiate al micro- scopio presentano un tessuto cellulare, che non è possibile che appartenga ad un'alga, ma piuttosto ad una fanerogama; ed alcuni altri fragmenti più grandi di sostanza vegetale non hanno somiglianza veruna colle alghe, ma più probabilmente con parti di piante erbacee, che ricordano le Posidonie e le Zostere. Crede l’autore che dopo un esame più accurato verremo un giorno a convincerci dell’identità della sostanza carboniosa delle Condriti con quella della marna che si trovava sopra. E da questa osservazione fa conseguire che le Condriti formavano un sistema di gallerie, vuote, ramificate, aperte in alto e dall’alto riempitesi del materiale dello strato immediatamente sovrastante. Ritiene quindi esclusa la natura vegetale delle Condriti per quanto possano esteriormente sembrare alghe. E se si potrà asserire di tale origine delle Condriti, la stessa ipotesi potrà estendersi anche agli Spîrophyton, che presentano caratteri simili. A_con- validare questa sua asserzione menziona un singolare esemplare di Chon- drites affinis HEER trovato dal dott. DREGER, il quale per tutti i suoi carat- teri presenta una grande somiglianza collo Spirophyton, sicchè non può fare a meno di pensare che Spirophyton e Chondrites debbano avere a comune il movente della loro formazione. Inoltre il FucHs parla di due altri fossili curiosi, la Dictyodora Lie- beana e il Ehyzocorallium Hoendahli: riconosce nel primo una grande analogia collo Spirophyton, perchè, come questo, si presenta capovolto nella roccia, e nel secondo trova una certa somiglianza col Zaonurus Panescorsi, Taonurus Saportae e Taonurus ultimus per la sua scultura fibrosa. Anche per il &hyzocorallium nota che la sostanza di cui è formato, non permette di riconoscervi una speciale struttura organica, ma si presenta costituito dello stesso materiale dello strato immediatamente sovrastante, e per questo analogo anche alle Condriti, colle quali avrebbe a comune pure la sua origine. E che tali formazioni debbano ritenersi per gallerie scavate nel terreno, lo prova anche il fatto che esiste un anellide gigantesco, il Polydores, della famiglia dei Capitellidi, che pro- duce da glandole speciali dei filamenti, che emette da ciascun segmeuto del corpo. Quest’animale può in qualunque momento internandosi nel fango produrre delle gallerie costituendo le loro pareti con quei fili intrecciati. Questa proprietà di costruire gallerie con fibre emesse per mezzo di se- crezione è comunissima anche in moltissimi altri vermi, e perfino in altri, animali, come Celenterati, giacchè le gallerie abitabili della Edwardasia e del Cerianthus sono costituite in modo affatto consimile di fibre, che tali CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 85 animali secernono. Ma l’obiezione che può farsi, riconosce il FucgHs, a quest’ipotesi è che, mentre le gallerie, formate dai vermi ora ricordati, risultano di filamenti finissimi, la superfieie esterna iuvece del A%yzoco- rallium, del Taonurus e simili, è sparsa di grosse e ruvide fibre. Del resto però vi potrebbero essere anche vermi, che avessero la facoltà di formar gallerie con filamenti grossi. Anche nell’opera Studi sulle fucoidi e sui geroglifici +), il FucHs ribatte sull’origine inorganica degli Spirophyton, e portando l’esempio del gran- dissimo Spirophyton trovato dal prof. CANAVARI nei dintorni di Camerino, e che attualmente trovasi nel Museo Geologico di Pisa, esclude che abbia esso ad essere un’alga, perchè non può supporsi che un’alga, che s’elevi liberamente nell’acqua possa allargare orizzontalmente appendici nastri- formi della lunghezza d’un metro senza che esse si pieghino come si osserva in quell’ esemplare. La stessa considerazione fa pure per lo Spirophyton da lui veduto nella collezione universitaria di Genova, originario di Santa Giustina, il quale emette appendici nastriformi larghe 15 millimetri e lunghe 20 centimetri, che non mostrano alcuna inclina- zione rispetto al tallo, dal quale sì dipartono girate di un angolo di 90°, internandosi colla stessa direzione nella roccia, per modo che rompendo questa nel senso della stratificazione, non si osservano adagiate per piano sulla superficie degli strati, ma ci si presentano invece come linee. Per queste particolarità non arriva a comprendere l'Autore come alghe marine non si sarebbero deformate, ed in qual modo le loro sottili ap- pendici sarebbero state sepolte dai sedimenti per conservare indisturbata la loro posizione a coltello. In conclusione egli non crede che tali im- pronte abbiano ad essere alghe, ma che in origine fossero invece delle cavità a galleria spirale, e che tutte le particolari sculture sieno state prodotte dall’escavare e dal muoversi dell’ animale, che tali cavità produsse. Per stabilire la natura degli Spirophyton credeva di massima importanza la conoscenza della posizione, ch’ essi originariamente presero nella roccia, ed è perciò che si occupò con costanza di raccogliere dati su questo punto. Dalle sue ricerche risultò cho non sempre gli Spirophyton sl trovano in posizione rovesciata, ch’ egli riteneva per regolare, ma talora anche sì presentano diritti. Infatti n’ ebbe di questo assicurazione anche dal BosNIaskI, che gli dette per certo che gli Spirophyton, che si tro- i) FucHs TA. — Studien ber Fucoiden und Hieroglyphen (mit 9 tafeln und 22 text-figuren). — 1895. 86 L. BARSANTI vano in grande quantità a Tolfa hanno una posizione eretta. In seguito potè constatare de visu con sua grande meraviglia tale circostanza, tro- vando sulla superficie superiore d’uno strato, ch'era per dati certi in posizione normale, uno Spirophyton piano che apriva il suo calice verso l’alto e che per conseguenza si trovava per diritto. Rimanendo in questo modo abbattuta la sua supposizione che gli Spirophyton si trovassero sempre in posizione rovesciata, sulla quale annetteva la più grande importanza per la risoluzione della questione, prende in studio il genere Rhyzocorallium, ch'egli ascrive senza punto esitare al gruppo delle Alecto- ruridee, e che ritiene come la chiave per spiegare tutta la famiglia. Fa. subito notare che Rrkyzocoralli dal tipo ARAyzocorallium Jovense di Zenk si trovano non solo prossimi gli uni agli altri in grande quantità, ma ben anche s’ incrociano fra loro nel più svariato modo, proprio come s’incro- ciano generalmente le gallerie formate dai vermi. Il materiale, da cui son formati questi A/yzocorallium è precisamente lo stesso della sovrastante dolomite; per cui sembra che questi £A/yzocorallium fossero in origine scavati nella marna, formando delle gallerie, che vennero poi dall’ alto riempite, quando si formarono per sedimento gli strati superiori. Riavvi- cina questi Ehyzocorallium ai Taonurus (T. Pamescorsii, T. ultimus e T. ruellensis) descritti dal SaportA ed ai GHlossifungites (G. saxicava ) studiati dal LOMNICKI. Vuol dimostrare che gli oggetti descritti dal SaportA hanno ben altra origine che quella vegetale, adducendo a favore della sua opinione che si trovano soltanto come cavità, e basandosi inoltre sul fatto che quelle appendici, che dal SaPortA furon ritenute come germogli, debbano essere invece gallerie secondarie scavate a partire dal ramo principale. Fa anche osservare il Fucas che non è mai possibile ammettere che i Ehyzocorallium del SAPoRTA sieno alghe, perchè per quelli della Galizia essendosi quei rami prodotti nella roccia del Cretaceo superiore, ed essendo ripieni di sabbia miocenica, bisognerebbe ammettere che queste cavità fossero restate aperte fino all’epoca miocenica, rimanendo inalte- rate ed intatte dopo tutto quel periodo incalcolabilmente lungo. Prende poi in esame anche il AAyzocorallium che dal LomxIcki fu studiato sotto il nome di Glossifungites saricava, ed altri simili esemplari; ‘ ed osservando che anche questi risultano costituiti della stessa roccia, che forma lo strato immediatamente superiore a quello delle Glossifungites medesime, ne deduce che dovevano esse pure essere in origine cavità, che furono in seguito riempite dall’alto. Altro carattere a favore di quest’ori- CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 87 gine lo ricava dai modelli vuoti delle Glossifungites, sulle cui pareti si pre- sentano delle linee tagliate nettamente, che sembrano prodotte dal grat- tare dell'animale, che scavò tali tane. A convalidare inoltre la sua opinione nota anche il fatto che i EAyzocorallium si attraversano reciprocamente, ciò che non fanno mai gli organismi, e non presentano mai traccia alcuna di sostanza carboniosa per quanto dovessero essere corpi assai massicci. Esclude anche che le formazioni in questione debbano essere funghi perforatori, come ammette il LomnIck1, perchè sebbene funghi perforatori se ne conoscano, pure son ben piccoli e.non hanno somiglianza alcuna coi Rhyzocorallium, i quali d’altra parte non possono separarsi da altri fossili problematici, che non sono certamente funghi perforatori. Termina infine il capitolo sulle Alectoruridee, ritenendole indiscutibil- mente gallerie scavate dagli animali per abitarvi, o come è più probabile, per deporvi le loro uova. Tenendo conto della complicanza degli Spòro- phyton è più propenso a crederli nidi di uova, tanto più che presentano grandissime analogie coi depositi ovarii di molti animali marini ( Doris, Natica ecc.). Nel 1895 va pure menzionata una nota del prof. ARCANGELI sopra la collezione del De BosnIaski !). Fra le altre rarità di quella preziosa rac- colta ricorda degli esemplari spettanti al genere Spirophyton, dal BOSNIASKI ritenuti come alghe. Il prof. ARCANGELI pur ritenendo questi fossili ap- partenenti al regno vegetale, accenna al fatto che si hanno idee molto diverse sulla loro origine. | L’anno successivo in un’adunanza della Società botanica italiana ?) lo stesso botanico riferisce sopra due fossili di Jano, segnalando l’impor- tante scoperta d’ uno Spirophyton negli schisti antracitiferi di quella località. Questo resto si avvicina molto allo S. caudagalli HALL, ma diffe- rendone per alcuni caratteri di somma importanza lo distingue con dia- gnosi, chiamando quella nuova forma col nome di Spirophyton Tani. Le poche e incomplete notizie storiche, che per ordine cronologico ho precedentemente dato, valgono ad indicare chiaramente a qual punto siano gli studi fatti sulle impronte problematiche, da me prese in esame. È evidente come molto siasi tentato da vari Geologi per giungere a 1) G. ARCANGELI. — La collezione del cav. S. DE BOSNIASKI e le filliti di S. Lorenzo nel M. Pisano. Bull. Soc. Bot. Ital. 1895. 2) G. ARCANGELI. — Sopra due fossili di Jano, Boll, Soc. Bot. Ital. 1896, 88 L. BARSANTI capo della intricata questione, e come intanto niente di sicuro oggi si sappia in quanto concerne l’origine di tali impronte. Una prima difficoltà dello studio di questi fossili s'incontra nella molteplicità dei nomi, che hanno servito ad indicarli: infatti, come s'è visto nelle note storiche che precedono, quasi da ogni autore viene usato un nuovo nome per quei singolari oggetti. Alcuni di tali nomi venivano anche creati con giusto criterio, perchè si adottavano per oggetti, che effettivamente presenta- vano delle differenze, ma la maggior parte di essi veniva messa fuori senza necessità. Laonde è avvenuto che si vedono attribuire nomi di- stinti a generi, che appariscono non solo simili, ma identici, e che si potrebbero riunire in un solo. “ Infatti, osserva lo SQuINABOL, gli Alecto- rurus furon così chiamati per la loro forma a coda di gallo, il che si verifica pure per confessione stessa dell’HALL, e più tardi dello SCHIMPER, negli Spîrophyton e nei Physophycus ,. Se anche all’osservazione appa- riscono realmente delle distinzioni di forma, queste talora possono deri- vare in parte dal modo di fossilizzazione e di conservazione, cosicchè mi parrebbe conveniente di fare il meno possibile spreco di nomi, e di metterne fuori dei nuovi solo allora quando siamo sicuri di differenze ben nette e marcate di caratteri fondamentali. Ma non credo sia il caso di andar cercando le ragioni di tanta sinonimia, perchè temo di dover riconoscere che il più delle volte è stato l'ignoranza dei lavori gia pub- blicati, che ha determinato la creazione di un nuovo nome, quando non è stato il desiderio di proporne un altro differente per circostanze par- ticolari di caratteri. Peraltro si può ammettere anche che la dubbiezza della natura delle impronte possa giustificare qualche diversità nel nome. Per l’origine loro sono esse dovute ad animali o a vegetali? oppure si sono formate realmente per azioni meccaniche? C'è chi, come il NATHoRST prima ed il FucHs dopo, si oppone asso- lutamente all’origine vegetale dei fossili in discorso. Il NATHoRST per abbattere la ipotesi dai più ammessa della natura vegetale delle Alecto- ruridee, si basa su osservazioni non troppo giuste e su esperienze che meritano poca fede, perchè non sempre troppo ben riuscite. Fa notare per prima cosa che se in realtà le nostre impronte fossero state vere piante, per essere vissute per un sì lungo periodo avrebbero dovuto presentare qualche diversità spiccata nelle loro forme, e che man mano che si fossero avvicinate ai nostri tempi avrebbero dovuto assumere qualche carattere almeno, che riscontrasi nelle attuali piante. Per questo lato si può mettere a conoscenza del Naturalista svedese che altre piante CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 89 come le Felci, le quali datano da un’epoca molto vicina a quella in cui si manifestano i nostri fossili, si sono mantenute fino ad ora con caratteri quasi identici, e che di queste essendosi potute rinvenire esemplari tanto ben conservati, che perfino ci danno modo di studiarne le fruttificazioni, s'è potuto constatare una marcatissima analogia colle attuali Marattiacee. Anche delle Alectoruridee del resto si possono constatare delle forme di somiglianza colle Alghe viventi, perchè è molto evidente la grande ana- logia che hanno coi TalassophyIlum, colle Zonaria, Hafgygia, Padina e Cutleria. A questo proposito anche il SAPORTA fa osservare a ragione che se per ora non ci è dato di trovare nei nostri mari qualche rappresentante delle Alectoruridee, non c’è per questo da abbandonare la nostra opinione, perchè può darsi che in seguito si possano rinvenire degli organismi anche del tutto identici ai nostri fossili. Chè se poi riuscissero vane le nostre ricerche, non dobbiamo perciò lasciare di crederle Alghe, perchè altri tipi, come le Condriti, che sebbene sieno esistiti fino ad un’ epoca relativamente vicina, pure non ci hanno lasciato rappresentante alcuno. Infine il NaTHoRsT nell’asserire che le Alectoruridee non debbano essere Alghe, perchè si trovano in arenarie fini senza che in essa si abbia a trovare qualche pietra, su cui si sarebbero dovute fissare durante la loro vita, mi sembra non tanto esatto, perchè si possono sicuramente trovare Alghe, che anche oggi vivono in terreni fini, ed ai quali stanno attaccate in un modo mirabile. Risulta poi evidente l’origine vegetale di quei fossili, se si osservano tutte quelle particolari ornamentazioni che tappezzano la superficie del filloma, la presenza d’un peduncolo e la frequenza di organi simili alle gemme e a ramoscelli troncati. Nonostante tutti questi caratteri, che nel modo più evidente ci dimo- strano assolutamente la natura vegetale dei nostri fossili, tuttavia, come ho già detto, non è mancato chi abbia loro voluto attribuire un’ origine inorganica. E Troporo FucHs in due suoi pregevoli scritti, recentemente comparsi, sostiene trattarsi di gallerie scavate da animali delle grandi profondità marine, e state successivamente riempite da deposizioni varie. Per sostenere la sua ipotesi comincia col porre in evidenza la mancanza di sostanza organica nelle impronte stesse, avvertendo che se per caso delle particelle carboniose vi si possono riscontrare, ciò può esser do- vuto alla natura dello strato sovraincombente, molto più che secondo il KrassER lo studio microscopico di talune particelle carboniose avrebbe rivelato una struttura cellulare, quale non si riscontra certo nelle Alghe, 90 L. BARSANTI e propria anzi di qualche pianta superiore. Riguardo poi all’argomento della relativa costante posizione delle impronte negli strati, dapprima invocato dall’autore, esso ha perduto di valore, perchè l’autore stesso mercè l’assicurazione del BosNIasKi, concernente la relativa posizione degli Spirophyton a Tolfa, e dopo proprie constatazioni in quel di Vienna, non ci annette più alcuna importanza. Come buon argomento per so- stenere la propria ipotesi il FucHs fa poi osservare che le impronte si presentano per lo più costituite del materiale dello strato immediata- mente sovrastante. Oltre a ciò per le circostanze ch’egli ha osservato negli Sporophyton delle vicinanze di Camerino e di Santa Giustina non crede ammissibile che quelli oggetti sieno stati Alghe marine, perchè egli non sa capacitarsi come le loro appendici nastriformi abbiano po- tuto mantenere una posizione orizzontale, e come quelle tanto sottili dello Spirophyton di Santa Giustina si sieno potute conservare intatte in quella posizione particolare a coltello. Questi ed altri sono i fatti ai quali fa appello l’autore, ora ricordato, per sostenere la sua tesi; se non che a me pare che i lavori del FucHs si prestino ad una certa discussione; ben inteso però che non pretendo colle prove, che cercherò di addurre, di distruggere la convinzione che può apparire dagli scritti del FucHs. La questione inerente agli oggetti in discorso è complessa, perchè bisogna tener separata la cavità da ciò che la può aver riempita succes- sivamente, facendo notare fin d’ora che questo riempimento può essersi verificato rapidamente o lentamente. Infatti le cavità ci furono, e furono, o sieno state operate da animali per loro riparo, o sieno rimaste per la scomparsa della sostanza organica (alga) che le determinò, riempite evidentemente dalla materia di una deposizione più recente. Ora mentre la presenza di particelle o traccie carboniose (grafite?) facenti parte delle impronte potrebbe attestarci il residuo dell'organismo vegetale, pure non ci permette rigorosamente di escludere che possa esser dovuto all’esi- stenza di particolari sostanze organiche appartenenti al deposito supe- riore. Nei miei esemplari il carbonio si trova indiscutibilmente, perchè certe traccie nerastre, che vi avevo notato, scomparvero col reattivo di SCHULTZE ed all’azione del cannello alla fiamma ossidante; ma non avendo io ese- guito l’esame microscopico non posso asserire se le ricerche del KRASSER trovino conferma nei miei esemplari. E poi come non riconoscere la dif- ficoltà di uno studio microscopico di una sostanza carboniosa qualunque? CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHYCOS 91 Se mi fosse stato possibile accingermi a tali ricerche la questione si sarebbe di molto avvantaggiata, perchè avrei potuto constatare qualche cosa riguardo alla natura dei residui carboniosi e confermare o negare che sieno dovuti ad organismi facenti parte di formazioni più recenti. Poco valore ha, per conto mio, tutto quanto scrive il FucHs riguardo al sostenere che si tratta di gallerie scavate da animali marini solo perchè la sostanza di riempimento è per lo più corrispondente a quella dello strato sovrastante. Del resto non potrebbesi ugualmente ammet- tere che dopo che fu avvenuta la decomposizione dell’ organismo, la ca- vità lasciata libera fosse riempita da altra materia per una successiva deposizione (pleromorfosi), o che anche in qualche caso si fosse verifi- cato senz’ altro, come avviene nella silicizzazione del legno un fenomeno analogo alla petrificazione? In realtà l'avere a disposizione degli esem- plari facilmente sfaldabili mi ha permesso di constatare nell’interno la medesima scultura, che apparisce all’esterno, ma ciò non mi permette di decidermi. Infatti la struttura inalterata mi potrebbe confortare nell’ipo- tesi dell'avvenuta sostituzione di particelle minerali alle particelle orga- niche man mano che si alteravano, ma non mi permette nemmeno di escludere possa trattarsi di gallerie, perchè, se supponiamo che la galleria presentasse particolari ornamentazioni sulla sua superficie interna, per es. del fondo, possiamo ammettere che anche la sostanza di riempimento le abbia mantenute inalterate di poco, pensando che il deposito sia av- venuto lentissimamente, e basandoci sul fatto che se sul fondo di una scatola vi sono dei particolari rilievi, questi son mantenuti di poco al- terati da una serie di fogli di carta velina, che vi si possono disporre e far aderire l’uno sull’altro. In altri termini la somiglianza della strut- tura esterna coll’interna mi fa supporre o la ricordata sostituzione nel caso si sia trattato di un'alga, o di un riempimento avvenuto non nelle condizioni dei comuni modelli, che, omogenei e compatti nell’interno, riproducono, esclusivamente alle parti più periferiche, in rilievo ciò che è in depressione e viceversa. | L’orizzontabilità di tutte, e quelle a coltello di alcune appendici fa escludere al FucHs l’origine organica, come sopra ho ricordato; ma fa a me invece ammettere come probabile trattarsi di Alghe, aventi una grande consistenza: del resto poi se tali organismi vogliamo ritenerli teneri e fragili, come’egli crede, l’orizzontalità delle loro appendici po- trebbe anche esser dovuta ad una speciale struttura, la quale permettesse loro di restare natanti nell’acqua in tutta la loro lunghezza orizzontalmente. 92 L. BARSANTI Potrebbesi anche sollevare la questione che neppure al fondo del mare l’acqua è in calma, ma vi si riscontrano dei movimenti, i quali in qualche caso avrebbero potuto produrre su di esse qualche irregolarità, piegatura o gomito. Ma se questo è vero, bisogna immaginarci d’ altra parte che tali movimenti debbano essere stati abbastanza leggieri, se hanno permesso che si sieno depositati al fondo delle acque del mare i materiali fini, in esse sospesi, come quelli appunto che costituiscono le marne e le arenarie. Ed allorquando le acque, in cui quelle alghe nata- vano, si trovavano in quella relativa calma, questi organismi quasi indi- sturbati potevano mantenere in equilibrio orizzontalmente le loro appen- dici, ed essere via via sepolte dai sedimenti nella parte inferiore, segui- tando ad accrescersi superiormente. L'altro fatto che appendici sottilissime conservino indisturbata la loro posizione a coltello attraverso gli strati senza che il peso non le abbia deformate, si spiega facilmente, quando si pensi che le deposizioni marine avvengono lentamente, e che, come ho già accennato, le alghe cresciute sul fondo sieno state circondate da sabbie durante il loro accrescersi: infatti si può facilmente comprendere che l’ammassamento dei sedimenti successivi avvenne solo quando gli strati, che contenevano quelle alghe, si erano già consolidati in modo da proteggerle dalla pres- sione sovrastante. Allorchè dunque era avvenuta la decomposizione delle | piante, e si formava la cavità dove prima esisteva l’organismo, questa in seguito per qualche apertura che comunicasse colla superficie veniva ad essere a mano a mano riempita dalla nuova deposizione, che su di essa si formava. È in questo modo dunque che io spiegherei l'origine di - questi curiosi fossili. D'altra parte se fossero veramente state gallerie d’ animali, come si potrebbero spiegare tutte quelle regolari e fini ornamentazioni, che si verificano sulle loro superfici interne? Il Fucas nel suo lavoro Contribuzione alla conoscenza dello Spirophyton e delle Fucoidi vuole che sieno state formate da fibre emesse per mezzo di secrezioni da glandole speciali di vermi, che avrebbero per questa pro- prietà somiglianza con alcuni d’oggidì, ma riconosce pur egli che non è tanto facile riscontrare una relazione fra le sculture di quei fossili cogli intrecci filamentosi dei vermi attualmente esistenti, perchè mentre questi formano gallerie, la cui struttura filamentosa è riconoscibile solo al microscopio, i fossili in questione presentano invece la loro superficie tappezzata di fibre grosse e ruvide. Nell’altro lavoro ammette che le fibre che si notano sulla superficie degli Zoophycos ed affini sieno l’im- CONSIDERAZIONI SOPRA IL GENERE ZOOPHICOS va, pressione delle traccie, che l’animale operò nel grattare e raspare sca- vando quelle gallerie. Ammettendo vera l'ipotesi del FucHS converrà osservare che tali gallerie o furono scavate da particolari animali dalla superficie del corpo singolarmente ornata, in un fondo melmoso, o da animali provveduti di adatti organi di perforazione nella viva roccia. La prima ipotesi è meno probabile, perchè le gallerie non avrebbero potuto resistere inalterate,.e perchè i disegni, prodotti dall’animale nell’inter- narsi nel deposito ancora molle, sarebbero dovuti certamente esser distrutti o resi più complicati da altri disegni inversi per il movimento retrocissivo de.l’animale stesso. La seconda ipotesi, che apparisce più attendibile ci offre di ricercare le traccie di questi particolari animali, probabilmente simili ai molluschi litofagi. Fino ad ora le ricerche, istituite in proposito, nè il caso, han messo in luce fra gli avanzi d’una vita primordiale la presenza di animali in condizioni tali da poter corrodere la roccia. Quindi o le impronte son vere gallerie scavate da animali, che per mancanza di parti dure non hanno potuto lasciar traccia di sè, ed in tal caso la roccia non fu attaccata meccanicamente, ma solo forse chimicamente, per opera di liquidi emessi da speciali glandule cutanee, oppure, come mi sembra più accettabile, non si tratta di gallerie scavate da animali, ma d’impronte di alghe ma- rine e come tali appunto descrivo qui appresso due esemplari assai ben conservati. Oltre a questi mi sono stati favoriti in esame altri molti residui fra i quali credo di aver riconosciuto cinque specie fra loro diffe- renti, e forse taluna anche nuova; ma essendo molto incompleti, per non incorrere in errori, mi sembra conveniente aspettare a pubblicare la loro descrizione in altra mia nota per identificarli meglio, confrontandoli con - esemplari migliori della stessa località, che non sarà difficile mi sieno tra non molto ceduti in studio. 1. Zoophycos insignis Squin. — Tav. III, Fig. 2. A questa specie ho riportato un magnifico esemplare, che è conser- vato nel Museo Geologico di Pisa, e che fu rinvenuto nelle marne eoce- niche di Casale presso Camerino. Presenta tutti gli stessi caratteri degli esemplari delio SQuINABOL; infatti si può osservare che “ tutta la lamina è percorsa da numerosissime strie ad andamento arcuato, le quali nelle digitazioni 0 dove vi è solo accenno ad un lobo, s’introflettono brusca- mente, cosicchè sembra che partano da un lato del lobo per finire all’altro. 94 L. BARSANTI Insieme a queste strie, partono dalla base del filloma delle coste abbastanza marcate, poco rilevate, dapprima pressochè unite, e poi, un po al disotto di ciascun lobo, distaccantisi ad una ad una per andare, attraversando tutto il filloma, a formare l’orlo marginale. Queste coste formano per conseguenza come l’impalcatura di tutta la fronda ,,. Alla stessa specie mi sembra debba riferirsi un altro prezioso Zoophyeos, che non intiero come il primo, ma in pezzi forma un meraviglioso oggetto dello stesso nostro Museo. È reso famoso questo fossile da TEopoRo Fucx&s, il quale lo cita in un suo lavoro!) come esempio di straordinaria grandezza. È esso pure dei terreni eocenici dei dintorni di Camerino. 2. Zoophycos sp. aff. flabelliformi Fisca.-Oost. — Tav. III, Fig. 1. Ho designato così un esemplare, che sebbene per molti caratteri presenti una grandissima somiglianza colla specie studiata e stabilita col nome aggiuntivo di flabelliformi dal FiscHER OostER, pure da questa si differenzia per alcune particolarità. Se si osserva la fig. 2 riportata da OswaLp HeeR nella sua Flora fossilis Helvetiae a tav. LXV, e con essa si confronta il mio esemplare, si riscontra facilmente che questo ha un nu- mero maggiore di costole grosse, le quali si dipartono dal centro verso la periferia, intercludendo spazi press’a poco eguali, e anche perchè, mentre tutta la sua superficie presenta la stessa scultura a fibre raggianti, offre la particolarità di essere tutta quanta sparsa d’un reticolato del quale nella figura di HEER se ne ha un accenno solo verso l’ultima porzione destra. Anche questo Zoophycos proviene dalle marne eoceniche presso Ca- merino. Pisa, Laboratorio di Geologia della R. Università, maggio 1901. i) Fucas TH. — Studien iiber Fucoiden und Hieroglyphen. — 1895. SPIEGAZIONE DELLA TAVOLA II = | Fia. 1. — Zoophycos sp. aff. fabelliformi FiscH.-OosT. (ad '/, circa della grandezza naturale). Pag. 94. » 2. — Zoophycos insignis SQUIN. (ad '/; circa della grandezza natu- rale). Pag. 93. G. D'ACHIARDI Emimorfismo e Geminazione della Stefanite del Sarrabus (SARDEGNA) L'ingegnere G. B. Traverso fu il primo a rilevare la presenza della stefanite nei filoni argentiferi del Sarrabus e il professor L. BoxmBicci 4) nel 1877 dava una succinta descrizione dei cristalli da lui stesso inviatigli e provenienti dal filone di Monte Narba, notandone l’abito prismatico e la frequente deformazione, ed effigiando un gruppo trigemino. Lo stesso ingegnere G. B. Traverso nel 1881 pubblicava una nota sui minerali rinvenuti nel Sarrabus ?). che con poche aggiunte e modi- ficazioni fu riprodotta dall'ingegnere S. Traverso nelle sue Note sulla geologia e sui giacimenti argentiferi del Sarrabus pubblicate nel 1890. Un anno dopo il prof. ETttoRE ARTINI, avendo a sua disposizione molti cristalli delle collezioni universitarie di Pavia e di Bologna ne pubbli- cava un’accurata descrizione *), accompagnata da una bella tavola con figure di cristalli semplici e geminati, ridotti a completa regolarità di forma, dalle quali apparrebbe la prevalenza in essi dell'abito prismatico. I cristalli studiati provenivano dalle miniere di Baccu Arrodas e di Giovanni Bonu, erano molto somiglianti fra loro, piccoli e non di rado in gruppi polisintetici. Vi notava egli la presenza di 51 forme diverse, delle quali 11 nuove: le due maniere di geminazione [110] e [130]; la striatura e distorsione delle facce inferiori, senza però trarne argomento 1) Minerali delle miniere del Sarrabus, esercitate dalla Società anonima di Lanusei in Sardegna: Contrib. di Min. ital., Mem. Acc. d. Sc. dell’ Ist. di Bologna ser ld.4: VII. ?) Giacimenti a minerali di argento del Sarrabus e di alcune specie di mine- rali provenienti ecc. Ann. Mus. Civ. di St. Nat. di Genova. vol. XVI febb. 1881. 3) Contribuzioni alla conoscenza delle forme cristalline della stefanite del Sar- rabus. Giorn. di Min., Crist. e Petr. vol. II, fasc. 4. Pavia 1891. EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 97 a decidere pro o contro l’emimorfismo ammesso dal MreRs !). Delle nu- merose misure prese riporta i resultati in appositi specchi. Nel 1898 G. B. Traverso ?) in una nuova e più estesa nota sui mi- nerali del Sarrabus, parlando della stefanite, dopo aver ricordato i lavori del BomBicci e dell’ARTINI, fa osservare che dall’epoca in cui quest’ultimo studiava i cristalli su menzionati altri e numerosi se ne rinvennero nelle miniere di Giovanni Bonu, Montenarba, Baccu Arrodas, Masaloni, Tuviois e Serra S’Ilixi. Nulla però aggiunge alle già fatte de- terminazioni. Lo stesso ingegnere G. B. TRAvERSO un anno dopo aveva la cortesia di inviarmi per lo studio un gran numero di questi cristalli, tanto isolati che sulla roccia, recentemente trovati nella miniera di Giovanni Bonu e che ‘alla prima osservazione, nell’abito almeno, mi parvero alquanto diversi da quelli effigiati dall’ArtInI. Ma non è stato tanto per questo, quanto e più ancora perchè mi sembrò subito scorgervi segni manifesti di emimorfismo, che io mi indussi dopo molta esitanza a intraprenderne lo studio indottovi anche dalle mie recenti indagini sulla geocronite ten- denti a stabilire l’isomorfismo fra le due specié. E fu principalmente con lo scopo di trovare o no una conferma all’emimorfismo della specie che intrapresi a studiare questi cristalli che sembravano offrirne l’ opportunità. L’ ARTINI aveva con molte e buone misure determinato numerose forme cristalline, ma non aveva potuto sta- bilire, per le poche osservazioni fatte, se l'apparenza differente che hanno talune facce della zona [110: 111] all'estremità inferiore da quelle cor- rispondenti della superiore dipendesse da emimorfismo 0 se fosse dovuta semplicemente all'influenza della vicinanza della superficie della ganga 0 ad altre cause perturbatrici. L’apparenza emimorfica nella massima parte dei cristalli aveva però bisogno di essere dimostrata, e perciò la necessità di molte ed il più possibilmente esatte misure, che ad altro scopo sarebbero state inutili, trattandosi soltanto di dimostrare non la presenza di questa o quella forma nei cristalli, ma sibbene nelle loro parti inferiori e superiori. Innanzi di enumerare le forme da me osservate debbo dire come l’abito dei cristalli non solo all'apparenza spesso tabulare, ma anche per 1) The Hemimorphism of stefanite. Min. Mag. a. Journ. Min. Soc. London 1890 IX, n.° 41. . *) Sarrabus e suoi minerali. Alba 1898. 98 G. D'ACHIARDI le fatte determinazioni sia risultato alquanto diverso da quello dei cri- stalli effigiati da ARrTtINI. Intanto fra i più che cento cristalli esaminati non ve ne ha uno che non sia geminato e d’ordinario anche moltipli- catamente geminato. Le facce prismatiche e pinacoidali della zona [001] sono abitualmente molto ridotte, in special modo le j010}. Vi hanno non per tanto cristalli nei quali acquistano pur considerevole sviluppo ed è notevole il caso di alcuni nei quali mentre predominano per estensione le {110} sono le {010} così ridotte da sparire anche affatto (fig. 15). Le facce }100} non furono mai determinate per misure: forse sono presenti in alcuni pochi cristalli ad abito prismatico impiantati per una estremità dell'asse verticale e che somigliano ad alcuni di quelli disegnati da ARTINI. Eccezionali sono del pari le facce {m 0p} di cui riscontrate in un solo cristallo, (fig. 7), le {101}, frequenti invece in quelli studiati da ArtInI. La scarsità, o quasi mancanza, o estrema riduzione delle facce della zona [010], contrasta con la costante presenza, notevole sviluppo e non di rado predominio sulle altre tutte, delle facce della zona [100] ad essa normale. In quanto alle faccé piramidali ho sempre notato differenze di nu- mero, sviluppo e caratteri fra le piramidi superiori e le inferiori. Le forme da me riconosciute per soddisfacenti misure, sono le se- guenti, per le quali, considerando la specie emimorfica, sono indicate a parte con segno negativo le forme spettanti alla parte inferiore del cri- stallo, e controsegnate da * le nuove da me determinate: 1001}, 100Î}; {010}; {810}, {110}, j130}; {101}; {016}*, {014}*, {027}*, 1013}, 1088}*, {012}, {035}*, {023}, {045}, 1056}*, {011}, {043}, {021}, {02T}, {041}; {115}, {114}, {113}, {112}, {112?, {223}, {111}, {111}, {776}*, 1443}, [332], 1885}*, {221}, {227}?, {772}*, {B51|*; {852}; {485]*; {1319%, [D317}*, {133}, {182}, {132}, {131}; {1423{*, {1420}*, {142}; {15 80}*, {153}; {3277}. La base {001} non manca mai, e meno nei pochissimi cristalli ad abito prismatico, è per il solito estesissima, mentre l’inferiore {001}, oltre . ad essere spesso ridotta, risulta quasi sempre da piani parallelamente decrescenti. | Nei cristalli studiati da ArtINI la base è abitualmente a facce ampie e splendide e che sì prestano meglio di tutte le altre a fornire misure esatte e sicure, in questi invece oltre che essere percorsa da solchi di strut- tura polisintetica, da strie correnti parallelamente agli spigoli di combi- nazione j001}:}111}, mostra frequenti rilievi rombici, i cui lati corrono EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 99 nelle stesse direzioni. Di queste sogliono prevalere per frequenza, fittezza e profondità quelle parallele ai piani di geminazione (fig. 5, 6, 7, 8, 10, 11, 14 e 15). ‘Le imagini goniometriche sono costantemente multiple e di poco spostate di zona, lo che è dovuto non solo ai detti rilievi, ma anche a non perfetto combaciamento in uno stesso piano delle aree basali dei vari individui geminati. Onde nelle determinazioni angolari giova talora partirsi dalle facce verticali della zona [001], o se per la mancanza o estrema riduzione di queste ci si parta dalla base, l’aggiustamento delle imagini date dalle facce piramidali e domatiche ci guida nella scelta della imagine in zona fra le diverse che ci fornisce la base. Le facce della zona [001] sono in generale molto ridotte special- mente le {010}. Quest’ ultima forma manca in alcuni cristalli e quando sia accompagnata da {110}, le facce di questa sogliono essere come già dissi di gran lunga più sviluppate, onde in questo maggiore sviluppo si ba un primo indizio a riconoscere se le faccette di cornice basale siano probabilmente di piramidi o di domi. Le une e le altre sono striate verticalmente e non di rado anche orizzontalmente, in special modo le 010}, e nell’un modo e nell’altro (fig. 1, 5, 11, 12 e 14), parallelamente quindi ai piani di struttura polisintetica a seconda di {110} e {001}. Dei domi j0xp}, non manca quasi mai nella parte superiore }021} con facce lucide e spesso anche assai estese. È l’unico domo le cui facce si presentano con sicurezza e costantemente anche dalla parte in- feriore del cristallo, ma da questa sono non solo molto più estese che superiormente (fig. 1, 5, 11, 14), ma anche particolarmente costituite e solcate da strie simmetricamente inclinate da ambo le parti e parallele agli spigoli di combinazione con le due facce adiacenti delle piramidi superiori j111}, {352} e altre della stessa zona come le {241} e 1371}. Rispetto a queste ultime già aveva notato il Mrers il parallelismo di strie osservate sulle facce del prisma e ne aveva tratto argomento a stabilire l’emimorfismo. Tali strie delle facce inferiori di 5021} sono un altro indizio a riconoscere la zona domatica dalla piramidale. Pure assai lucide e talvolta anche assai estese, in special modo ove manchino o sieno rudimentali le {021}, sono le facce }041}, che quasi sempre presenti nella piramide superiore mancano costantemente nella inferiore. — Anche altre faccette domatiche come le {016}, assai frequenti e de- terminate in molti cristalli, le {045}, {043} osservate solo in pochissimi, non riuscii mai a scorgerle nella parte inferiore. Sc. Nat. Vol. XVIII 100 G. D'ACHIARDÎ Di piramidi senza dubbio più frequente è la {111} accompagnata co- stantemente, al pari di }021}, dalla corrispondente piramide inferiore :111}, le cui facce però anzichè lucide come le superiori, sono profon- damente striate in senso orizzontale, cioè a seconda degli spigoli di combinazione fra le due piramidi superiore e inferiore, onde difficoltà e spesso impossibilità di prender misure. Mentre queste facce inferiori piramidali sono spesso assai estese, le superiori si riducono abitualmente quasi lineari, nel qual caso rispetto alle (0% p) ordinariamente più numerose e più estese sogliono maggior- mente svilupparsi le facce di }110} (fig. 5 e 15). Osservata pure nella estremità inferiore fu la piramide {132} (fig. 5), le cui facce sono striate parallelamente allo spigolo di combinazione con le facce superiori di }021}, onde considerando insieme i due sistemi di strie delle contigue facce {021} e {132}, sistemi coordinati alle due zone [312] e [712] (e così per le corrispondenti), ne emerge la loro simul- tanea corrispondenza alla faccia (151) compresa nelle due zone. Par- rebbe quindi che il piano (151) acquistasse per ciò speciale importanza per la estremità inferiore dei cristalli, ma poichè la forte striatura delle facce {132} non ne permette che solo misure approssimative, così mi guardo bene dal darvi troppa importanza. Le altre piramidi tutte, senza eccezione osservate all’estremità su- periore, si presentano ordinariamente in modo subordinato. Fra esse, oltre ad alcune delle zone stesse della protopiramide }111}, le più fre- quenti, se non nascoste dalle geminazioni, sono le {352}, {132}, {142}, {153}, ecc. delle quali le {132} si può dire che non manchino quasi mai. Tutte queste sono piccole, ma lucenti, onde ne riesce assai sicura la determinazione quando si riesca a ben fare l’aggiustamento e il centramento degli spigoli, ciò che non è sempre facile data la pic- colezza di esse. Di queste non fu osservata all’ estremità inferiore che eccezionalmente la {132}; poichè se un qualche incerto riflesso è dato da facce non visibili al goniometro con la lente abbassata, può talora aver fatto credere alla presenza nella parte inferiore di alcuni cristalli di faccette {221} e }223}, pure osservate nella parte superiore, la singolarità dell’osservazione non ripetuta in altri cristalli, l’ incertezza della provenienza del riflesso, di fronte a incontrastabili prove di emi- morfismo date da altre forme, nulla tolgono di valore a queste prove medesime. Nella generalità dei casì però, quando la provenienza del ri- EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 101 flesso sia accertata e provenga questo effettivamente dalla parte infe- riore del cristallo, non è difficile persuadersi per più attenta osserva- zione, come ciò dipenda da geminazione per concrescimento basale, che fa parere parte inferiore del cristallo quella che non è che la superiore di un altro individuo capovolto sul primo (fig. 12). Anche quando la mancanza di angoli rientranti dia apparenza di semplicità all’ unione di alcuni cristalli geminati, l’unione stessa può ri- conoscersi sia dall'andamento delle strie, sia dalle suture di geminazione. L’emimorfismo quindi della stefanite mi sembra essere confermato da questi cristalli del Sarrabus per la costante mancanza nelle estremità inferiori di alcune forme come la }041} caratteristiche in essi, in nulla essendo infirmato dal comparire sovra e sotto di altre non meno caratte- ristiche quali le {111} e le {021}. Anche nella tormalina le facce del rom- boedro fondamentale {100} appaiono alle due estremità, ma sono le altre, come le {111} e {110}, che stabiliscono in essa l’emimorfismo. Qui per giunta abbiamo per le corrispondenti facce superiori tali caratteri diversi, da trovare in esse anzichè un ostacolo, un appoggio a sostenere col MIERS l’emimorfismo. Cristalli non geminati ho detto che non ne ho visti: se ne suppo- niamo uno conformato nel più semplice modo e dalle più comuni facce, quali le {001}, {111}, {021}, {041}, {110}, {010}, {111}, {021} e {001} esso ci apparrebbe come nella figura 1. In fatto però, siccome sono costante- mente geminati, e il più spesso in modo da essere prevalentemente 0 soltanto facce {0 wp} che fanno da cornice alla base, così si hanno abi- tuali altre apparenze come si rileya dalle figure 11 e 14, nelle quali non è tenuto conto delle piccole faccettine talora apparenti sugli angoli di combinazione fra un individuo e l’altro secondo la loro più completa immedesimazione, perchè nulla aggiunge- rebbero alla caratteristica dell’abito di questi cristalli. Accanto a questi cristalli ad abito decisamente piramidale emimorfico se ne hanno poi molti nei quali l’abito tabulare maschera a prima vista l’emimorfismo, che se non è più a vedersi nella diversa estensione delle facce, può però sempre riconoscersi nelle particolarità di queste, 102 G. D'ACHIARDÎ La costante geminazione dei cristalli da me studiati avviene quasi esclusivamente a seconda di una faccia del prisma fondamentale {110} e. spesso anche per tutti e due i piani (110) e (110) nello stesso cristallo. Ben più rara, e riscontrata solo in pochissimi cristalli, è la geminazione a seconda di una faccia di {130}. Ed è a notarsi che se per i gemelli sì suppone una rotazione che porti a contatto le facce superiori dell’un cristallo con le inferiori dell’altro, la supposizione non vale che per ren- derci conto dei rapporti reciproci di posizione. Il carattere emimorfico, sia nel numero e qualità delle facce, sia nelle particolarità di queste, si man- tiene sempre lo stesso nei vari individui geminati, onde nella supposta rotazione le facce superiori dell’uno apparrebbero come le inferiori del- l’altro senza inversione alcuna delle qualità loro. Per tanto, anzichè una emitropia, è meglio per il caso nostro considerare un semplice sposta- mento angolare intorno all’asse verticale. Se supponiamo due individui I, e II, collocati con i loro assi paralleli, l’uno accanto all’ altro, come nella figura 2, se ne hanno geminati secondo i due piani (110) e (110) quando si facciano rotare l’uno rispetto all’altro, intorno all’asse O Z, di un angolo di 64° 21’, che è il valore dell'angolo acuto del prisma fon- damentale {110}. Lo spostamento angolare di posizione potendo farsì ora EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 103 a destra, ora a sinistra, le facce (110) e (110) del secondo cristallo, II, ven- gono rispettivamente a corrispondere alle (110) e (110) del primo, I, (fig. 3); ma in ogni caso è sempre un piano (110) dell’un cristallo che viene a corrispondere a un piano (110) dell’altro. E poichè invece di contatto o giustaposizione si ha abitualmente compenetrazione degli individui geminati, così essi incorporati l’uno nell’altro si rivelano perifericamente con le loro rispettive parti, salvo le corrispondenti al piano di gemina- zione, separate da angoli rientranti e sporgenti di 6° 32°, differenza fra 1 due angoli: (110) : (110) = 64° 21' (110) : (010) = 57° 49 6092: venendo a corrispondersi con questa differenza angolare, per tale com- penetrazione, le due facce pinacoidali dell’ un cristallo con le prismatiche dell’altro, che non fungono da piano di geminazione (fig. 4). Da ciò la frequenza che, per l’abi- tuale concrescimento di più individui, si ha di questi angoli faciali ottusissimi. Lo stesso, salvo 1 diversi valori ango- lari, si può ripetere per la geminazione 1130). Non così per il frequente concre- scimento basale di due cristalli a lor volta geminati secondo queste stesse leggi e nei quali si hanno come due gemelli l’uno capovolto sull’altro per emitropia attorno a un asse normale alle facce di 010}: qui si ha vera inversione di parti cristallografica- mente superiori e inferiori, inversione, che come vedremo fra poco, va pure d’accordo con l’emimorfismo della specie. Evidentissimi poi in ogni cristallo, qualunque sia il genere di geminazione, sono i segni di struttura polisintetica. Nei più semplici geminati sogliono essere assai sviluppate le facce delle zone [110] e [110], specialmente in quelli a penetrazione come 104 G. D'ACHIARDI nel cristallo qui effigiato (fig. 5) e fra esse facce sono poi più special- mente quelle della zona stessa del piano di geminazione che sogliono presentare maggiore sviluppo, onde l’abi- tuale distorsione di Fic. D. 77 77 AE 023 LE === , sì fatti cristalli. OA LZ dg SZ 2 Due gruppi bige- tesa dA (ui mini a individui uno NI! [2a] MATTI po’ diseguali per il loro sviluppo, compe- netrati per gemina- zione }110}, sembrano con la stessa legge unirsi fra loro per giustaposizione. La qui riportata sagoma del piano basale, i cui angoli piani furono misurati al goniometro oculare di un microscopio FuEss N.° 1, così come allo stesso microscopio fu pure determinato l’an- damento delle strie e il parallelismo degli spigoli, conferma trattarsi di un geminato con unica legge, ma ci mostra del pari come possa questo, a parte la struttura poli- sintetica, considerarsi anche più semplicemente come un gemello per compenetra- zione di due soli cristalli, spettando allo stesso indi- viduo per l uno le aree I e IT, per l’altro le Il e II (fig. 6). Le strie basali si ve- dono quasi esclusivamente dalla parte ove l’angolo rientrante sulla linea me- diana è dovuto a facce di 110} e altre della stessa zona prismatico-piramidale, mancando o es- sendo appena accennate dall’ altra ove l’angolo rientrante è formato invece da facce di 5010} o altre della stessa zona domatico-pinacoidale. In questo e nei quadri successivi i valori calcolati sono presi da EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 105 Vera: Beitrag zu einer Monographie des Stephanit *) salvo quelli indi- cati con *, che furono da me calcolati sulle stesse costanti di VRBA: CDI OZQIE06851 Angoli diedri Misurati Calcolati I.— (110) : (001) 90° 3' 90° 00° (110) : (010) Ag AA 57 49 (130) : (110). 29 57 29 55 (023) : (001) 24 30 24 33 (023) : (021) 29 13 29 20 (021) : (001) 53 54 538 58 (114) : (110) O 72 10 (113) : (110) 66 49 66 47 (112) : (110) 57 16 57 15 (112) : (021) 43 13 43 14 ? (112) : (001) 32 4l 32 45 (111) : (110) 37 52 37 51 (111) : (003) 51 58 HOMO (221) : (110) Dit da AIA ? (221) : (001) 68 23 68 46 I (010) : (110) IT 6 31 6 32 II. — (010) : (001) 89 54 90 00 (810) : (110) 20 26 200/20 (110) : (001) 89 56 90 00 (110) : (010) 57 42 57 49 (023) : (001) 24 34 24 33 (021) : (001) 53 47 53 53 (027) : (010) 36 11 36 7 (114) : (001) ln 39 17 50 (113) : (001) 23 16 23 18 (112) : (001) 32 47 32 45 1) Sitz. d. kénigl. béhmisch. Gesellsch. d. Wissensch.; Matem. Naturwis- sensch. Classe, Prag, 1886. 106 G. D’ACHIARDI Angoli diedri Misurati Calcolati (î11) : (001) . 52° 10' 52° 9 (111) : (110) 37 40 37 51 (832) : (001) » 62 38 62 37 (@21) : (001) 68 47 68 46 ? (21) : (110) 20 AGIALI (133) : (001) 37 42 37 47 (133) : (021) 25 27 25 25 (132) : (001) 49 16. 49 19 (132) : (010) 05 . MT (DG (132) : (010) 47 25? > (132) : (021) 99 17 991 II (021) : (111)T' DUSAT D 29 Angoli piani 1) (110) : (010) 122 00. aio (110) : (110) 115 30 » 115 39 (130) : (010) 152 00 » 2, (130) : (110) 150 00 » ion I (110) : (010) II 173 30 » 173 28 Angolo delle strie della base fra loro 129905 128 42 Altro gemello per la stessa legge è rappresentato dalla figura 7. Qui pure si ha prevalente sviluppo delle facce della zona cui spetta il piano principale di geminazione. Grande distorsione di facce, fra le quali piccolissime sembrano presenti anche le {101} e forse anche le {102}, ma essendo im- possibili le misure al goniometro, impossibile anche la loro sicura BIG determinazione; non pertanto l’an- golo piano misurato sulla base di circa 148° fra lo spigolo che esse fanno con la base e il conti- guo di una o l’altra delle zone 1) Gli angoli piani del contorno basale corrispondenti agli angoli faciali della zona [001], sono indicati con i simboli delle facce ‘di questa stessa zona. EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 107 [110] e [110] accennando alla presenza di facce della zona [010] ne rendono probabile la presenza. Due individui maggiori (I, III) benchè l'uno più ristretto dell’altro, geminati per rotazione l’uno a destra, l’altro a sinistra ciascuno con altro individuo di gran lunga minore (II, IV) si uniscono a lor volta fra loro con la stessa legge di geminazione e per un piano, cui corrispondono le facce più sviluppate, dando così luogo a un quadrigemino la cui co- stituzione è messa fuor di dubbio anche dall’andamento delle strie. Angoli diedri Misurati Calcolati I. (010) : (001) 90° 00' 90° 00 (110) : (001) 90 00 90 00 (021) : (001) S_MNPe 53 58 (021) : (001) 53 58 SE (041) : (001) 00549 (ONERI (071) : (001) 69 58 sR3 (111) : (001) 52 8 5g 19 (352) : (001) 67 13 67 6 (852) : (110) 26 35 26 44 (852) : (111) 10018 19 16 (352) : (132) Dio E O (132) : (001) 49 20 49 19 (132) : (001) 49 17 SUR, (132) : (021) 229 14 2200017 (132) : (021) 200019 sia (32): (11) 23 13 do 13 E (LD) (021) DIA 29 * 1(132): (132) II 6 26 Gra? III. — (010) : (001) 90 12 90 00 (110) : (001) 89 57 90 00 (021) : (001) 54 9 53 53 (027) : (010) 36 8 36-07 (041) : (021) 15 50 16 (111) : (001) GR 52 9 (182) : (001) 49 26 49 19 (132) : (021) garieg 22 15 108 G. D'ACHIARDI Nella parte inferiore del geminato si osservano anche altre fac- cettine della zona [110] del I° e [110] del II° individuo, alcune delle quali per le misure angolari risulterebbero nuove. Peraltro, considerando certi solchi di geminazione interposti fra esse e le superiori, mi nasce il sospetto che appartengano ad altro individuo concresciuto per la base con emitropia [010] come nei cristalli più sotto descritti ed effigiati, sospetto avvalorato anche da essere facce non solite a presentarsi a tale estremità cristallina. In tal caso resulterebbero cristallograficamente esse pure superiori rispetto all’ individuo cui spettano. Nel dubbio ho preferito metterle in un quadro a parte. In quanto alle forme date come nuove }551}, {772}, {885}, {776}, non le ho riscontrate in altri cristalli, nè avrei ammesso la loro presenza in questo, se la nitidezza delle imagini riflesse al goniometro non mi aves- sero reso di ciò sicuro. Angoli diedri Misurati Calcolati I. — (114): (110) ada 79 10 (223) : (110) 49 13 49 23 (111) : (110) 37 58 37 51 (221) : (110) 21 16 21 14 (772) : (110) 12 39 12 81* HE (229): (110) 49 11 49 23 (111) : (110) 37 37 37 51 (776) : (10) — 33 49 33 40* (443) :(110) 30 18 30 14 (885) : (110) 25 52 25 55 @21) : (110) 91 15 2 gg D. (51) : (110) 9 39 9 50* Evidentissima è la compenetrazione anche in altri cristalli il cui tipo è rappresentato dalla figura 8 che ce ne dà la sagoma basale con semplicizzazione del contorno a meglio porre in evidenza, senza esage- rato ingrandimento, il modo della compenetrazione, qui pure secondo la solita legge, e l'andamento delle strie rispetto alle facce delle più comuni zone. La figura 9 ci rappresenta a parte nei suoi particolari un canto di questo e di altri cristalli consimili al limite di due individui geminati, non tenuto conto delle esili faccettine di ottusissima scornicia- tura basale non sempre sicuramente determinabili. EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 109 Due gemelli (I-II e III-IV) concresciuti con geminazione 5110! (fig. 8) si compenetrano mutuamente a loro volta con manifesta sepa- Fic. 8. Fic. 9. razione di aree indicate da profondi solchi, ma in queste stesse aree l'andamento delle strie basali accenna ancora alla influenza o meglio partecipazione di tutti gli individui geminati nell’ edificio comune. Sì fatta compenetrazione fu effigiata anche da VRBA nella fig. 42, tav. IX, che rappresenta un gemello di Andreasberg, nel quale per altro appare dalla figura, essere semplici i cristalli compenetrantisi. Le facce piramidali, e con esse le prismatiche, sono qui estrema- mente ridotte, fatto che si ripete in moltissimi altri cristalli, onde l’abito loro frequentemente tabulare e non di rado anche laminare. La ridu- zione già notevole per quelle stesse facce che corrispondono alla zona di geminazione è generalmente anche maggiore per le altre, quando non sieno tutte corrispondenti a detti piani, come accade spesso nei cristalli poligemini, nei quali ambedue i piani (110) e (110) fungono da piani di geminazione. Quando ciò non sia, le facce di }110} non parallele ad essi sogliono essere esilissime fin quasi a sparire di fronte alle piramidali assai estese, mentre accade il rovescio in corrispondenza di detti piani. Oltre alle facce di {001}, {111}, {021}, fo41}, {111}, {021} e {001} quasi mai e talune anche non mai mancanti, sono fra le abituali di sì fatti cristalli quelle di {132}, {352} e {142} ed è pur molto frequente il caso di aversi piccole faccettine di ottusissima scorniciatura basale. Fra queste le {016} si riscontrano in molti altri cristalli e sono spesso assai 110 G. D'ACHIARDI bene determinabili; per le altre la determinazione invece riesce dubbiosa e spesso impossibile a cagione dei poco nitidi riflessi. E però da notarsi che quando se ne possono prendere le misure angolari conducono a simboli in cui i due indici x e p, stanno fra loro presso a poco come 1: 6. Calcolati Angoli diedri Misurati Ie (010) (001) 89° 5l' 90° 00! (016) : (001) 6 40 6 31* (021) : (001) 53 56 53 53 (021) : (001) 53 58 7» (027) : (001) 53 41? s'(ols (041) : (001) 69 35 69 -57 (OZ1) : (001) 69 55 pica (111) : (001) 52405 52 9 (352) : (001) 6106 67 6 (1319) : (001) 6 58 6 59* (132) : (001) 49 22 49 19 (132) : (110) 48 52 48 54 (132) : (352) 29: 40 20 100 (142) : (001) 55. 47 55 51 H. —:(010).: (001) 90.3 90 00 (130) : (110) 30 14? 29 55 (016) : (001) 6 33 6 81 (021) : (001) 53 51 53 53 (041) : (001) 69 54 69 57 (111) : (001) Bad 529 (221) . (001) 68 48 6846 (352) : (001) NES STD (352) : (110) 26 57 26 44 (852) : (142) 2010017 22 16* (132) : (001) 403-921 49 19 (132) : (130) 40 39 AO 41* (1423) : (001) EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 000 Angoli diedri Misurati Calcolati (142) : (001) 55° 47 55° 5l' (142) : (021) 17 44 Tnpia III. — (010) : (001) 9000 9000 (016) : (001) 6 37 Gea (021) : (001) 53 43 53 53 (021) : (001) 53. 58 >» (021) : (001) i 53 54 - DI (041) : (001) 69 48 69 57 Le misure degli angoli piani sul contorno basale, misure che stimo superfluo riportare, confermano pienamente la fatta determinazione non solo, ma la presenza anche delle solite faccette in parti del cristallo ove le misure goniometriche per riflessione erano impossibili. Nella figura 10 è data la sagoma basale di un cristallo in cui due coppie di individui (I-II e III-IV), geminati per un piano di {110}, si Fic. 10. compenetrano fra loro per un piano di 130} corrispondendovi uno sposta- mento angolare intorno all’asse verti- cale di 27° 55°. Da una parte del poligemino si è incuneato un piccolo cristallo, V, concresciuto con il III per piani di geminazione rispettivamente di (110) e (110), nè forse è questo il solo individuo aggruppato agli altri, avendosi tutti i segni di ancor più complessa struttura polisintetica. Per ciò, conseguentemente alle fitte strie di geminazione inerenti a questa struttura e per la estrema piccolezza delle faccette, riesce difficilissimo prendere misure al goniometro a riflessione anche per le zone princi- pali. E quelle poche prese si allontanano per lo più. assai dai valori normali. Fra le varie forme è a notarsi la nuova {035} determinata per ni- tidi riflessi. 112 i G. D’ ACHIARDÎ Angoli diedri Misurati Caleolati I. — (010) : (001) ALTRI 90° 00' (021) : (001) 53 56 53. 53 (027) : (010) 36 27 36-57 II. — (010) : (001) 90 8 90 00 (010) : (001) 89 44 sa (035) : (001) 22 29 29 (021) : (001) 54 9 | 53 58 (021) : (010) 36 16 36-47 (041) : (001) 70 20 69 57 I (100) : (110) II 6 17 6 32 ITI. — (010) : (001) 90 00 90 00 (021) : (001) 53 56 538 53 (021) : (010) 369 367 IV. — (132) : (001) 48 55 49 19 III (010) : (110) IV 6 43 6 32 Oltre a queste forme può ritenersi come certa la presenza di facce di {111}, {352}, {132}, {142} facili a riconoscersi dalla loro apparenza e rese verosimili dalla misura degli angoli piani della cornice basale, misura presa con sufficiente esattezza al goniometro oculare. Designando al solito questi angoli piani con l’incidenza dei corrispon- denti angoli faciali della zona [001] si ha limitatamente ai soli che in- teressano la geminazione: Angoli piani Misurati Calcolati I (010) : (110) II 173° 30 1730 28! I (110) : (110) III rientrante A70130 VIAN I (110) : (010) I. *) 2 00 2 00 II (010) : (010) IV» 175 30 175 29 Le strie rivelano la profonda reciproca compenetrazione specialmente i) I due lati che nella figura non si incontrano, e che a prima giunta sem- brano paralleli, riportati al reticolo del microscopio mostrano formare fra di loro l’angolo di 2°. EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 113 nelle fratture. Benchè prevalenti e più profonde in questi cristalli, come negli altri, le parallele ai piani di geminazione, vere strie di struttura polisintetica non mancano anche parallelamente ad altre facce di {110}, che se non ci appariscono all’occhio come piani di geminazione ne hanno però la potenzialità, quindi ritengo possano in ogni caso accennare alla stessa struttura anche in queste direzioni. In ogni area del poligemino si veggono qui pure strie proprie di altre aree ad accennare l’interna compenetrazione. L'esame al micro- scopio con riferimento ai fili del reticolo spostando la faccia basale sotto l’obiettivo, permette esatta determinazione del loro andamento e ce ne fa riconoscere o no il parallelismo con spigoli noti. In molti altri cristalli, al pari e più ancora che in questo, si ha riduzione grandissima delle faccette piramidali e altre delle loro stesse zone sino a completa scomparsa. Si ha per ripetuta geminazione una cornice basale quasi esclusivamente costituita da facce di }0 x p} come nella figura 11. Il cristallo che essa rappresenta è costituito, come sono molti di calcosi- na e di aragonite, cioè da più individui incuneati l’uno conl’altro al centro Hi del dell’edificio comune per geminazione di un piano (110) dell’ uno con il piano(110) dell’altro con- tiguo. Mentre qui è data l’imagine orizzontale di siffatto cristallo, nella figura 14 è data invece quella prospettica di al- tro analogo. Nell’ imagine orizzon- tale, a dimostrazione del carattere delle strie, è svolta sullo stesso piano della parte superiore anche la inferiore del cristallo, eccettuata la {001}. Notevole il diverso numero di faccette che si hanno in più da una parte del cristallo, e notevole pure la costante presenza della nuova forma 016}, che si riscontra assai di frequente in questi cristalli del Sarrabus. 114 G. D'ACHIARDÎ Le faccette di }153}, omesse nella figura, si vedono esilissime sul contatto di due cristalli, ove talvolta può misurarsene anche il relativo angolo di geminazione, come si vede dallo specchio seguente. Si ripete qui pure ciò che si verifica in generale, e cioè che le facce di {021} fortemente striate danno sempre molte imagini di cui riesce dubbia la scelta, onde valori spesso assai discordanti dai normali e il più di sovente superiori al calcolato per l’angolo {021}: {001}. Non per questo è il caso di simboli diversi tutto concordando per ritenerle facce di 1021}. Angoli diedri N. pesanti Caleolati Limiti Medie (010) : (001) 6 89° 56'—90° 9 90° 2 90° 00! (016) : (001) 4 pesi 6 53 6 31% (011) : (001) 3 34 22 —34 26 34 24 34 25 (021) : (001) 5 53 Ag Snia 53 54 53 53 (021) : (010) 5 35 2?—35 30? 35 16 360 (041) : (001) 3 6943 7019 69 53 69 57 (153) : (021) 9 ld°-13- 441 14 15 14 22 I(153): (153)II 1 Do be 99 14% In taluni dei cristalli descritti si vedono pure segni di unione emi- tropica [010] per concrescimento basale, che già fu notato dal MreRs (mem. cit.) per i cristalli emimorfici di stefanite; ma lo stesso fatto si ripete poi con maggiore evidenza in altri, e non sono pochi, tanto che si può dire che in questi cristalli del Sarrabus costituisce quasi l’abito prevalente, almeno fra quelli da me studiati. In questi l'apparenza ta- bulare, che sì ripete in moltissimi, io ritengo dovuta alla scomparsa per reciproca compenetrazione | delle facce inferiori dei due cristalli l’uno su l’altro ca- povolti. Con la scomparsa delle facce inferiori si ha l'apparenza di un cristallo semplice, come nella figura 12, e, ritrovando per la ripe- tizione delle stesse facce sopra e sotto gli stessi valori, si può essere indotti a credere a costituzione oloedrica, e non escludo, come dissi Fic. 12. EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 115 a pagina 8, che taluna delle faccette da me citate, non solite a presen- tarsi nella parte inferiore dei cristalli; per alcuni non debbano attri- buirsi che a questo stesso fatto. Per altro osservando con maggiore attenzione sì fatti cristalli apparentemente semplici, servendoci all’occor- renza del microscopio, non è difficile scorgere nella sutura di unione visibile sulle facce della zona [001], e nella non corrispondenza delle strie al di sopra e al di sotto di essa, il segno della geminazione. Anche se non si giunga a scorgere la sutura, la non corrispondenza delle strie fra le parti inferiore e superiore delle facce della ricordata zona è più che sufficiente a togliere ogni dubbio sulla costituzione loro, dando nuova conferma a ritenerla emimorfica. Da questa completa scom- parsa delle porzioni inferiori fino ad aversi queste quasi completamente conservate nell’emitropia si hanno tutti 1 gradi intermedi, essendo però caso più frequente di ogni altro di aversi semplici solchi di concrescimento ba- sale. La figura 13 dà idea di un sì fatto cristallo emitropico considerato nella sua normale semplicità, ma di semplici non ne ho veduti fra quelli inviatimi dall’ing. G. B. TrA- VERSO; tutti sono moltiplicata- mente geminati secondo piani di {110}, se non anche di {130}. Uno di questi cristalli per ‘ costituzione analoga a quello della figura 11 è qui effigiato (fig. 14). Nei cristalli di questo tipo oltre alle facce di {001}, {001}, {010}, {110}, {021}, {021}, {041}, {111} e {111} (solo visibili le {111} nell'angolo rientrante sul confine fra due individui nel gemello rap- Sc. Nat. Vol. XVIII Fic. 13. 021 % 116 G. D'ACHIARDÎ presentato dalla figura 14), non è raro che si osservino anche altre fac- cette, in special modo fra le piramidali e cioè: }352}, {132}, {153}, {142}, tante volte osservate anche in altri cristalli, ed alcune come le }1 3 19} e ;3 27 7| che sarebbero nuove. Riporto i valori riscontrati in uno di sì fatti cristalli con la sola distinzione in individui superiori A e inferiori B. Angoli diedri N. _ ruri Misuratio o 0.-0È Calcolati Limiti Medie A.— (010) : (001) 3 890 54 —90° 3' 89° 59 90° 00' (016) : (001) 3 615 — 6 53 6 30 6 31* (011) : (001) 2 34 14 —34 28 34 21 34 25 (021) : (001) 3 53 46 —54 5 53 55 53 53 (041) : (001) 3 69 49 —70 1 69 53 69 57 (852) : (110) 1 Ses 26 123 26 44 (852) : (132) 1 Da 22 30 22 10 * (132) : (001) 1 Da 49 21 49 19 (132) : (110) 1 È 48 52 48 54 (132) : (021) 1 lac 22 12 22 15 (132) : (111) 1 c 23 16 23 13 (142) : (001) 1 2 56 2 55 51 (142) : (110) 1 de 48 2 48 4 (142) : (021) 1 Pi 17 51 17 48 (153) : (001) 2 49 56 —50 14 50 5 50 9 (153) : (021) 4 14 21 —14 23 14 22 14 22 (153) : (132) 2 7 DA pina 7551), vee B. — (016) : (001) 2 6 10 — 6 39 6 245, 631% (021) : (001) 2 53 52 —53 54 53 53 53 53 (041) : (001) 2 69 29 —70 5 69 47 69 57 (1319) : (001) 4) DE pe SO 6 59* (133) : (001) 1 PLEIN 37 38 37 47 (133) : (132) 1 — (11 36 11 31* (132) : (001) 2 49 19 —49 21 49 20 49 19 (132) : (010) 1 Ss 47 49 47 56 (132) : (142) 1 = 89 8 12* (131) : (001) 1 asa eo 66 44 1) 1) Vrsa dà il valore 66° 43' 56" che fu corretto da ARrTINI: 66° 44 12". EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 117 Angoli diedri N. _____iswati SLA | Calcolati Limiti Medie (142) : (001) 1 a 550 47' 55051 (142) : (010) 1 = 39 40 39 48 (142) : (110) 1 ss 48 4 48 4 (153) : (001) 2 49 43 —50 4 49 535), 50 9 (153) : (010) 1 pa 42 52 42 58 (153) : (021) 1 ZE 14 20 14 22 (158) : (132) 1 si 7 59 753 * (3277) : (010) 1 Dea 99 56 22 40 * (8277) : (142) ot do 17 18 Ji Wo (8277) : (153) l si 20 16 20 29 * I (110) : (010)II 1 dia 6 33 6 32 Riki): (021). 1 Da 5 26 5 29 1(158) : (010)II 1 De 58 23 58 14* I (153) : (153) II 2 22 9 —22 16 ORMAI EZIA* Si rileva dagli allegati valori una grande approssimazione ai valori normali, in special modo per le, facce più comuni e più sviluppate in- dipendentemente dall’appartenere esse agli individui superiori o agli in- feriori, ciò che può servir di conferma dell’essere niente altro che facce superiori dei cristalli cui van riferite, poichè le facce effettivamente in- feriori rispetto al proprio cristallo vedemmo e vedremo ancora allonta- narsi sempre assal dai valori normali. Di più complicata struttura è un altro gruppo poligemino (fig. 15). Sono al solito due cristalli capovolti l’ uno sull’altro per emitropia [010]. Entrambi costituiti da due individui maggiori, uniti senza apparente com- penetrazione, direbbesi per giustaposizione, secondo un piano di (110), si uniscono per l’altro piano (110) ad altro piccolo gruppo esso pure bi- gemino con la consueta legge di compenetrazione per un piano prisma- tico di }110}. Vengono per tal modo a corrispondersi per posizione gli individui II del primo gruppo e IV del secondo, onde si combaciano nello stesso piano le rispettive facce di {021}. Per ciò, se non fossero le suture di unione fra i due cristalli evidentissime, e più di tutto l’apparire infe- riormente di facce nell’uno che non appariscono nell'altro, si sarebbe indotti a ritenere ogni gruppo dei due cristalli geminati emitropicamente 118 G. D’ACHIARDI come costituito da tre soli individui, anzichè da quattro. Il combaciamento, che teoricamente dovrebbe essere perfetto, non lo è in modo assoluto, onde si hanno due imagini nelle misure goniometriche di queste facce, che a di- stanza angolare non differi- scono l’una dall’altra che di qualche minuto. Del resto questi leggieri spostamenti di piani sono abituali in questi cristalli geminati e già fu osservato ciò per la base. Notevole in questo poli- gemino è la distorsione delle facce: nel gruppo superiore predominano le prismatiche, che nell’inferiore sono invece molto ridotte per il pre- dominio delle {111}. In corrispondenza poi delle {0215 sviluppatissime mancano affatto le 010}. Molto ridotte sopra e sotto le {130}. Nel gruppo superiore, di dimensioni alquanto maggiori, sono presenti le forme {132}, {142}, {153}, che vi si ripetono anche nell’inferiore con aggiunta della {485} nuova e assai ben determinabile per nitidi riflessi. Anche altre faccette, ma non con eguale sicurezza determinabili, e per ciò non effigiate, sembrerebbero -nuove e cioè le {1317}, {1 4 20}, 11 5 30}. Nel seguente specchio indico al solito con A il gruppo superiore e con B l’inferiore. Angoli diedri Misurati Calcolati A: I.— (110) : (001) 90° 00' 90° 00' (110) : (170) 64 21 64 21 (110) : (021) 64 40 64 31 (15) : (001) 14 30 14 26 (111) : (001) SEGRETA 5atoro (111) : (001) DON Vo (1317) : (001) dra sed vi (132) : (001) 49 35 49 19 EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 119 Angoli diedri Misurati Calcolati (132): (LO) 48, 33 48 54 (1420) : (001) SAI: COSI: (142) : (001) - 56 00 55 51 (1530) : (001) 6 49 6 50* (153) : (001) 50 16 50 9 II. — (010) : (001) 90 4 90.00 (10) : (001) 90 2 90 00 (045) : (001) 28 39 98 44 (021) : (001) 538 54 53 53 (027) : (021) 72 12 72 15* (041) : (001) 69 57 69 57 (111) : (001) 52 8 52 9 IN.— (111) : (001) 5I 58 » » IV. — (010) : (001) 90 10 90.00 (045) : (001) 28 23 28 44 (021) : (001) Ir 55) (041) : (001) 691058 BI L0D7 (111) : (001) 52 7 52 9 (132) 3 (001) 49 26 TONNO (142) : (001) 56 00 DOS (153) : (001) 50 15 "09 Bi (020 (021) Ste 50 57 B: I.— (110) : (001) 89 58 90 00 (130) : (001) 89 57 90 00 (130) 3 (021) 44 47 44 27 (013) : (001) darei ez (021) : (001) 53 55 53 53 (027) : (021) 71 32? 72 15* (115) : (001) Ceuori 14 26 120 G. D'ACHIARDI Angoli diedri Misurati Calcolati | (111) : (001) OBOSANI Deo: 9! 11) : (10) 37 47 37a5i (111) : (021) 91 18 91 16* (111) : (021) 45 44 45 28 (852) : (001) 67 12 Gui de (852) : (130) ODI 27 33* (352) : (021) 71 54 (2.008 (852) : (11) 19 24 19 16 (852) : (11) 59 51?? 618708 (485) : (001) 54 28 54 28* (485) : (852) 13 26 13 24* (485) : (132) 9 41 9 46 (132) : (001) 49 17 49 19 (132) :*(130) 40 40 40 41° (142) : (001) 55 58 55 51 I 110) (0010) 90 00 90 00 (111) : (001) 320012 5210 (132) : (001) 10 Ale 49 19 (132) : (111) 23 12 23 18 (182) : (142) PET, 8108 (132) : (153) nor 7 53* (142) : (001) DG 55 51 (153) : (001) 50 19 50 9 (edi 30 49 Sto, IV. (11) -(000) SI SP Mentre per la massima parte questi cristalli non lasciano dubbio sulla loro emitropia [010] (o [100] che torna lo stesso per i suoi effetti), onde si ha perfetta corrispondenza di facce e non di rado anche appa- renza di cristalli semplici come nella figura 12, in alcuni sembrerebbe quasi aversi emitropia per un piano di }110} come d’ordinario. Ciò al- meno farebbero credere alcune sporgenze fra il cristallo superiore e l’inferiore d’accordo con la figura 4. Queste geminazioni sono altra conferma dell’ emimorfismo: la base è EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS #3] non essendo infatti piano di simmetria nella antiemiedria, o emiedria pira- midale del sistema trimetrico, diventa piano di simmetria del gemello, nel quale è appunto la base piano di unione o concrescimento. Si ha, come già notò anche il Mrers, la stessa composizione della calamina nella stessa classe di simmetria, e della pirargirite nel sistema rom- boedrico 1). ae Le forme da me osservate nella stefanite di Giovanni Bonu nel Sar- rabus, di sicura determinazione, sono riportate nel quadro seguente con 1 loro angoli misurati e calcolati sulle costanti date da VRBA e accet- tate anche da ARTINI. Fra esse sono nuove per la specie le {016}, {014}, {027}, {038}, {035Ì, 1056}, {776}, 18851, {772}, {551}, {485}, {13 19}, {1317}, {1423}, {1420}, 11530}, e 1327 7}. Ma di esse, se si eccettuano la {016} assai frequente, la {485} e altre poche a simbolo assai semplice e calcolato su più angoli, le rima- nenti dedotte da una sola misura e specialmente se spettanti a zone in cui si abbia molteplice ripetizione di piani, posson lasciar dei dubbi se trattandosi di cristalli a struttura polisintetica così complicata non ci rappresentino piuttosto un caso di poliedria. Angoli diedri NE: sa _Misurati La Calcolati Limiti Medie (010) : (001) 30 89°50' —90°12' 89059! 90°00' (010) : (007) 8 89 44 —90 20 89 55 > » (010) : (110) 10 OS i 57 48 57 49 (810) : (110) 1 se 20 26 20 20 (ATO): (001) 20 89 53 —90 14 89 58 90 00 (110) : (007) 3 89 51 —90 3 89 56 > » 3) Colgo questa occasione per dire come avendo esaminato altri cristalli di pirargirite e proustite del Sarrabus, dopo quelli da me descritti nella nota Mi- nerali del Sarrabus (Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Mem. vol. XVII, Pisa 1900), nei quali era possibile osservare la parte inferiore, vi ho riscontrato altre faccette che non nella superiore, tutte striate e quindi impossibili a determinarsi, ma certo con tutta evidenza non corrispondenti alle superiori, quindi tali da di- mostrare l’emimorfismo anche in questi cristalli. 122 Angoli diedri (110) : (130) : (130) : (130) : (016)*: (014)f: (027)*: : (001) (013) (038)*: (012) (995) (023) (023) (045) (011): (043) (021) (021) (021) (021) (021) (021) (021) (041) (041) (041) (115) (114) (114) (113) (113) (112) ? (112) (112) (223) (110) (001) (110) (021) (001) (001) (001) (001) : (001) (001) : (001) : (021) : (001) (056)*: (001) (001) : (001) : (001) : (001) : (010) : (010) : (110) : (021) :(L0 : (001) : (010) : (021) : (001) : (001) (110) : (001) : (110) : (001) : (001) : (110) : (110) N. 18 Ha DD IH MD TE ET © © MaRIPE_ DNIEHINWE- i G. D'ACHIARDI Misurati Gea 64° 00' —64° 47' 89 57 —89 58 29 bf 610 — 7 10 3 PIRO GAZAO 29 (253 =—28.599 34 12) —=34,29 Adi dii =4AG 53 43 Seite ba SS Sa 42369 DD 20 Sedi TE RESVReSTRR E 6955 — 40720 a eni DOES 13/59 —14 51 FE er 23 8 —23 16 3235 32 47 49 11 —49 13 ') VRBA da 20° 4' 47" invece di 20° 2' 47". Medie (ep) DI I I Hr DI WUN A» SI do RR o PR) COINS STINTINO. i SS (do) (d) | (b] | (St) (Dyl a DO Caleolati 64° 21' 90 00 29 55 4A 27 6 31* 9 43* iL og 12 52 14 25* 18 55 oo} Pat 24 33 29 20 28 44 29 43 * 34 25 42 25 53 53 d » EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 123 Angoli diedri (0519906 gu): (10610 E (111) (111) (70): (443) : (443) : (332) : (885)*: (221) ? (221) MN) (221) (550): (852) (852) (852) (852) (852) (852) (852) (852) (485)*: (485): (485)*: (1319)*: (1317)*: (133) : (133) (133) (132) (132) (132) (132) (132) (132) è: Sc. Nat. Vol. XVIII (001) (001) (110) FI(ELLO) : (021) (110) (001) (110) (001) (110) : (001) : (001) TQ000) (00) LI) (110) (110) : (001) = (130) : (110) : (021) (111) () (132) : (142) (001) (852) (132) (001) (001) (001) : (021) : (132) : (001) : (010) : (010) : (1130) (0) (021) N. DD DI > Du Wen era DL N RK u NIGER Q_aAAaH DOHKLHEPAGAHLWIKIKNEHHEHWwWwwwrauwhk Je Misurati Limiti 51052! —52°15 3‘ 37 37 40 62 37 68 47 48 55 40 49 40 39 438 38 21 56 —37 58 —37 51 —62 38 — 68 51 —22 30 —22 20 —40 40 —48 52 —22 19 Calcolati 52° 9 124 ‘ @. D'ACHIARDI Angoli diedri N. «— ii Sy Calcolati Limiti Medie (132) : (111) 3 23° 00" —23° 16' 23° 10’ 23° 13' (132) : (142) 3 89 cegtoa 8 15 812* (131) : (001) 1 66 25 66 44 (1423)*: (001) 1 _ Tini '7 1865 (1420)*: (001) 1 — 8 14 8 23 * (142) : (001) 10 55 41 —56 2 55 53 55 51 (142) : (010) 2 39 40 —39 42 39 41 39 43 (142) : (110) 2 48° 2:-AB 4 48 3 48 4 (142) : (021) 2 17 44 —17 51 10 474], 17 48 (1530)*: (001) 1 O 6 49 6 50 * (153) : (001) o, 49 43 —50 19 50 8 509 (153) : (010) 1 = 42 52 42 58 (153) : (021) 8 14 17 —14 23 14 20 14 22 (153) : (111) 1 —_ 30 49 Sta (153) : (132) 6 (4 RD 7 58 7 53* 13 27 7}*: {O10} ii _ 22 56 22 40 * 13 27 7}: {142} 1 - 17 18 LE SSS [327 #14 159) 1 — 20 16 20 29 * A differenza dei cristalli studiati da ARTINI, l’abito prismatico abi- tuale in quelli diventa eccezionale in questi studiati da me, nei quali si hanno più spesso forme tabulari. Differenza si ha pure nella qualità delle facce. Oltre quelle delle zone principali [110], [110], [100] os- servate quasi costantemente da me e da ARTINI, le {352}, {132}, {142} da me riscontrate in un gran numero di cristalli, da ritenerle quasi abituali, non furono, tranne le seconde riscontrate da ArtINI in alcun cristallo. Lo stesso vale, in proporzioni minori per altre faccette come le {153} ecc. Inversamente molte delle forme citate da ARTINI non furono da me osservate. — Tutti i cristalli più o meno chiaramente hanno segni di emimorfismo : in quelli apparentemente semplici l'apparenza è dovuta a geminazione per emitropia [010]. Tutti senza eccezione sono geminati: il più spesso per compenetra- zione e per piani di j110}. Rara la geminazione per facce di {130}. Frequentissima l’emitropia [010]. Segni di struttura polisintetica manifestissimi in ogni cristallo: in relazione con essa le strie. Secondano questa complicata struttura il EMIMORFISMO E GEMINAZIONE DELLA STEFANITE DEL SARRABUS 125 frequente spostamento dei piani cristallini, le molteplicità delle imagini specialmente sulle facce basali, la deformazione loro sulle prismatiche, e le differenze dalla normalità dei valori angolari, in special modo se presi nella porzione inferiore dei cristalli, mentre nella superiore la concordanza è quasi perfetta. Laboratorio di Mineralogia dell’ Università. Pisa, 12 giugno 1901. Dott. LEOPOLDO BARSANTI LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE I fenomeni di regolarità e di irregolarità dei fiori hanno sempre attirato l’attenzione degli studiosi, ed è perciò che fino dal principio del secolo passato la scienza conta vari lavori in proposito, ed anzi il primo comparve sulla fine del settecento. Per mostrare quanto i Botanici siansi preoccupati di ricercare le cause dell’irregolarità dei fiori, basta citare i lavori dello SPRENGEL, di A. P. De CanpoLte, del Monquin-TANDoU, del RoEPER, del DUTROCHET, e, tacendo di altri minori, del VòcHTING e del DELPINO. Le questioni che riguardano la regolarità ed irregolarità dei fiori non sono per dir vero risolute definitivamente, quindi dopo aver sommaria- mente esposte le idee di chi mi ha preceduto in tale studio, riferirò qualche mia osservazione in proposito, e precisamente quello che già ebbi a dire altra volta trattando della irregolarità dei fiori. | C. H. SPRENGEL si è occupato della irregolarità presentata da qualche fiore sostenendo che causa esclusiva di questo fenomeno sia una neces- sità biologica, ritenendo che i fiori si modificherebbero nel più vario modo per provvedere convenientemente alla loro riproduzione agevolando l’adito ai pronubi. SPRENGEL parte dunque dal concetto che in natura i fiori dovevano essere dapprima tutti regolari, e che perciò lo zigomorfismo non è da considerarsi che come una conseguenza dell’adattamento. Quest’idea la troviamo ripresa ed avvalorata con fatti da A. P. DE CanpoLLE. Egli comincia coll’ammettere che per compressione di un corpo qualunque o per deficienza di nutrimento, talora gli organi di una pianta possono abortire del tutto o in parte, e ricorda come esempi, che 1 fiori marginali del corimbo del Viburnum epulus hanno abortito totalmente gli organi sessuali, che nella Lychniîs dioica abortisce uno dei sessi, che LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE ‘© 127 abortiscono pure le antere in certi stami di A/buca, i petali nella Sa- gina apetala ecc. Quest’aborto, dovuto alla compressione di un corpo estraneo o di qualche altro organo più potente, che impedisce meccani- camente l’arrivo dei succhi di nutrizione, per la troppa delicatezza dei vasi destinati alla nutrizione stessa per ineguale distribuzione della luce, del calore ed in generale di tutti gli agenti utili alla vegetazione, ha ricevuto dal De CAanpoLLE il nome di aborto per difetto, riserbando egli il nome di aborto per eccesso a quello che si ottiene per cause diame- tralmente opposte a quelle ora ricordate. Il DE CANDOLLE, fedele alla sua teoria degli aborti, sostiene che la causa principale, se non l’unica, dell’irregolarità presentata dai vege- tali, è l'aborto parziale, incompleto, leggiero di un organo. “ Tous les étres organisés sont réguliers dans leur nature intime ,,, scrive il DE CANDOLLE, ritornando all'idea già emessa dallo SPRENGEL. Perciò necessariamente in ogni famiglia di piante a fiori la disposizione degli organi fiorali ammette sia in origine tipicamente actinomorfa, dal mo- mento che tutti i vegetali e tutte le parti di uno stesso sistema deb- bono esser per natura uguali in grandezza, e non divengono ineguali che in seguito a fenomeni più o meno legati colla struttura generale della pianta. Le due conclusioni che il DE CANDOLLE trae, considerando l’irrego- larità dei fiori, che cioè tutti è fiorì terminali dritti 0 solitari sono regolari anche se appartengono ad una famiglia ordinariamente a fiori irregolari, come p. es. nella Pamasia (Violacee) e nell’ Asarum (Aristolochiacee), e che nelle ombrelle, nei corimbi, nei capolini, i fiorì centrali sono regolari, mentre è laterali tendono a crescere più dal lato esterno che dall’ interno come p. es. nelle Asteracee, Dipsacee, Ombrellifere, possiamo constatare che sono state dal DeLPINO dimostrate false. Intanto però ricordo come il DE CANDOLLE faccia osservare che, supponendo dei fiori in verticillo attorno al fusto o all’ascella delle foglie, non essendo sottoposti ad uguali condizioni, non ricevendo cioè ugualmente la nutrizione, l’aria, la luce e la pressione, debbano necessariamente svilupparsi incompleti, essendo ormai dimostrato dall’ osservazione che tutte le famiglie a fiori irregolari, fatta eccezione per il Teucrium campanulatum e talora anche per la Galeopsis, non offrono mai fiori terminali, ma bensì o ascellari o in spiga o grappolo ecc. (Orchidacee, Leguminose, Labiate). Passando poi dall’esame della irregolarità dei fiori delle infiorescenze a quella dei fiori solitari, egli dice che la ragione dello zigomorfismo 128 L. BARSANTI deve ricercarsi in cause esclusivamente meccaniche dal momento che ciò che agisce sull'insieme dei fiori, agisce pure sulle sue parti, e così se una compressione su di un lato di un fiore, determina l’ aborto di un organo, necessariamente gli organi analoghi prenderanno maggior forza, diverranno più rigogliosi, ed il fiore sarà così irregolare per essere più sviluppato dalla parte opposta, a cui è avvenuta la compressione. Negli aborti dunque il De CANDOLLE trova la spiegazione di un gran- dissimo numero di anomalie, riscontrate dai Botanici nel numero delle parti delle piante, anomalie che possono riguardare l'irregolarità, la proporzione e i cambiamenti di forma di tutti gli organi. Come dal lavoro dello SPRENGEL si può rilevare l’importanza da lui accordata alle cause biologiche, così da quello del DE CANDOLLE si può inferire come egli non voglia nel fenomeno dello zigomorfismo ricono- scere altre cause all'infuori delle meccaniche. Molto più interesse desta il lavoro di MoQuin-TANDoU per le con- clusioni esatte a cui giunge specialmente per quello che riguarda le “ causes des phénomènes qui éloignent les corolles du type regulier ,. Il Mo- QquUIN dunque, fedele alla teoria degli aborti, sostenuta dal DE CANDOLLE, ammette pure i due tipi di aborto per difetto cioè e per eccesso, sal- vochè crede doversi distinguere vari ordini di cause, basati sulla loro azione e sulla loro durata. Egli concede grande importanza alle cause accidentali od esterne, ma ritiene (ciò che quasi sfuggì completamente al DE CANDOLLE) che grande sia l’influenza delle cause inerenti all’or- ganizzazione stessa della pianta, cause che agirebbero continuamente e non accidentalmente come le prime. Fra le cause esterne accidentali pone giustamente la morsicatura degli insetti, le casuali mutilature del coltivatore, la irregolare pressione dei corpi esterni, l’azione ineguale del calore, della luce, e l'aumento o diminuzione del liquido nutritizio, dovendosi considerare come cause inerenti all’organismo stesso la pres- sione reciproca dei fiori gli uni contro gli altri o contro l’asse, la pres- sione prodotta dai rami e dalle foglie, la posizione dei fiori più o meno elevata del fusto, la lunghezza dei rispettivi peduncoli fiorali, o la sua assenza, lo sviluppo precoce o tardivo della corolla o di una sua parte, l'accrescimento più o meno rapido degli organi situati al disopra o al disotto, la relativa inserzione di ciascun verticillo fiorale ecc. Come fa- cilmente s’intende queste cause inerenti all’ organismo possono essere interne od esterne, e siccome agiscono di continuo sono da ritenersi come molto valevoli ad influenzare lentamente l’organismo della pianta. Lt LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE 129 Il MoQuin passando poi in rivista la irregolarità delle diverse forme di corolla, ha stabilito il grado di irregolarità, considerando il numero dei petali regolari che una data corolla presenta, cioè il numero dei petali che, posto si regolarizzasse la corolla, persisterebbero nella loro forma, servendo anzi di modello a tutti gli altri petali. Ecco perciò che il primo grado d’irregolarità nelle corolle pentapetale è offerto dalle co- rolle ad un sol petalo regolare, a proposito delle quali egli fa osservare come tutte queste corolle abbiano nella loro fisonomia dei numerosi punti di rassomiglianza, che sembrano testimoniare come la pianta abbia subìto nella loro produzione l'influenza di cause uniformi. Le corolle con due petali simili costituiscono il secondo grado d’ir- regolarità, e i due petali regolari si trovano sempre al bordo superiore, raramente alla parte inferiore sui lati. - Il terzo grado d’irregolarità è offerto dalle corolle a tre petali si- mili, numerose nel regno vegetale, che gli hanno sempre dal lato op- posto all’asse dell’ infiorescenza. Nel quarto grado d’irregolarità i petali regolari sono quattro, posti pure dal lato esterno dell'asse dell’ infiorescenza. È chiaro che nei tipi della corolla pentapetala, la irregolarità va sce- mando, avvicinandosi alla corolla regolare. Nelle corolle esa e fetrapetale ha osservato che l'elemento regolare si trova per lo più in due petali, che possono occupare nel fiore una posizione svariatissima. Nell’ unico caso conosciuto di corolla dipetala irregolare (Diclytra) si ha che il petalo regolare è posto lateralmente alla pianta. Riguardo alle conclusioni del lavoro del Moquin credo di non potere a meno di riportarle quasi testualmente, onde non farle perdere di ef- fetto. Egli così si esprime: “ Abbiamo esaminato le principali modifi- cazioni delle corolle chiamate irregolari, abbiamo mostrato che i diversi stati che esse presentano non sono prodotti da un accidente o da un caso, ma da certe leggi invariabili e feconde, che dei rapporti, delle rassomiglianze uniscono fra loro tutte le derivazioni le più bizzarre e più insolite, e che le cause uniformi, costanti e poco numerose di quelle deformazioni sembrano annunziare che la natura è così semplice nelle sue leggi di irregolarità, come in quelle di simmetria. Infine abbiamo riconosciuto in tutti 1 modi di corolla irregolare uno o più petali sim- metrici, specie di segnali posti come a disegno nel labirinto oscuro della deviazione organica, affine di servire come guide per ritrovare la sim- 130 L. BARSANTI metria. Termineremo riassumendo le principali conclusioni che implici- tamente od esplicitamente siamo nel presente lavoro giunti. 1.° Le corolle irregolari non sono che corolle regolari deformate. 2.° Le deformazioni nelle corolle sono prodotte da eccesso o difetto di separazione (sdoppiamento, saldatura) o di sviluppo (aumento, atrofia). 3.° In tutte le corolle che si sono allontanate dal piano normale, i fenomeni per eccesso e difetto esercitano la loro influenza isolatamente o simultaneamente, e possono aver luogo su di uno, più o tutti i petali. 4.° Quando i fenomeni hanno agito su tutti i petali ed uniforme- mente, la corolla conserva una forma regolare, allontanandosi però dal suo tipo primitivo. 5.° Le cause dei fenomeni che deformano le corolle, possono essere di due sorta; le une si debbono riportare a delle influenze estrinseche alle piante, le altre a circostanze inerenti alla sua organizzazione. Di queste tutte le prime agiscono accidentalmente, le altre continuamente. 6.° In tutte le corolle irregolari si vede uno o più petali che han persistito nel tipo originario. 7.° Si trovano corolle anormali con 1, 2, 3 e 4 petali regolari; quelle con 1 e con 3 sono le modificazioni più comuni. 8.° Le corolle sono tanto meno irregolari quanto più è considerevole il numero dei loro petali simili, e viceversa la corolla più irregolare è quella che presenta più petali anormali. 9.° In una corolla pentapetala irregolare, quando esiste un petalo simmetrico, cresce quasi sempre dal lato opposto all’ asse vegetativo, se due, si vedono più spesso dal lato dello stesso asse, qualche volta in fuori, raramente sui lati della corolla, se tre o quattro son sempre dal lato esterno. 10.° Nelle corolle irregolari esa e tetrapetali le foglioline simmetriche sono ordinariamente in numero di due, e nascono sul fiore tanto in alto quanto in basso come sui lati. 11.° Nel solo caso di corolla dipetala, il petalo regolare è laterale in rapporto al lato della pianta. 12.° Il petalo simmetrico apparisce ordinariamente più grande; è più o meno arrotondato, è più o meno orizzontale piano o concavo, spesso slargato alla sommità, qualche volta piegato nel mezzo, o spronato alla base, vivamente colorato e marcato verso il suo terzo anteriore da linee, punti, macchie più brillanti, ed una linea che s’ immaginasse tirata dalla base alla sommità, lo dividerebbe in due parti perfettamente uguali (simmetria bilaterale) ,,. LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE 131 Dalla breve esposizione che ho fatto del lavoro del Moquin facil- mente potranno rilevarsene i pregi e i difetti, e intendere quale spie- gazione egli abbia dato allo zigomorfismo fiorale. Si vede che fin qui il solo SPRENGEL sostiene l'influenza di cause biologiche, non venendo il fenomeno spiegato dal DE CanpoLLe e dal Moquin che per cause pu- ramente meccaniche. Dovrei qui far cenno dei lavori del RoEPER e del VocHTING, ma sic- come il più recente lavoro del DeLPINO riepiloga e discute in buona parte i resultati di questi lavori, credo bene, per non dilungarmi di troppo, venire senz'altro a parlare di questo. Il DeLPINO incomincia da vagliare le opinioni del De CAnpoLLE. Fa così osservare che mentre il DE CANDOLLE sostiene che in ogni famiglia di piante a fiori la disposizione degli organi fiorali è originariamente e tipicamente actinomorfa, essendo lo zigomorfismo un fenomeno poste- riore originatosi da causa meccanica, cioè dalla compressione subìta dai fiori tra la brattea ascellante e l’asse generatore, ciò invece si verifica solamente nelle famiglie, nelle quali è normale l’ actinomorfia, mentre nelle famiglie che hanno per carattere fondamentale la zigomorfia, i fiori debbono derivare da prototipi zigomorfi (Orchidacee, Orobancacee e Labiacee). Il DerPiNo per dimostrare che la causa dello zigomorfismo non può essere la sola meccanica (posizione ascellare degli assi fiorenti), ricorda che sono zigomorfi i fiori solitari di Cypripedium, i terminali di Del- phinium e Aconitum, ed ammette che le vere cause dello zigomorfismo siano varie e si possano raggruppare, al pari di quelle che producono altri fenomeni nei corpi viventi, nel modo seguente: 1.° Cause stromentali e meccaniche; 2.° Cause influenti o condizionali; 3.° Cause finali o funzionali o biologiche; facendo ben notare come in questo caso, come in tanti altri, non deb- bansi trascurare punto le cause prime, di cui alcune agiscono libera- mente (spontaneità, autonomia), altre necessariamente (eredità, istinto), e fra queste le ultime siano più efficaci. — Prima di indagare le cause dello zigomorfismo cerca di esporne la genesi. Dovendo in realtà ammettere che evolutivamente i fiori zigomorfi procedettero da tipi actinomorfi, affine di rendere evidente come questa trasformazione sia avvenuta con lentezza, il DELPINO divide lo zigomor- 132 L. BARSANTI fismo a seconda della sua origine, in zigomorfismo recente ed in ziìgo- morfismo inveterato, ritenendo del primo gruppo quelle famiglie, nelle quali il carattere fondamentale è l’actinomorfismo (Lyehnis dicica perchè infatti nelle cariofillee predomina l’actinomorfismo - Epilobium augusti- folium - perchè oltre che nella famiglia delle Onagrariee, domina anche nel genere), del secondo, gruppo quelle fra le quali nessuna specie è actinomorfa (Papilionacee, Orchidacee, Marantacee, Cannacee, Zingibe- racee, Musacee ecc.). Quindi onde vedere il lento passaggio fra l’actinomorfismo il più perfetto e il vero zigomorfismo espone i diversi gradi di passaggio in forma di scala. 1.° grado. La zigomorfia è iniziata da deflessione in alto o in basso di alcuni organi (Lychnis diocica con androceo assorgente alla parte su- periore). 2.° grado. Alla deflessione accennata si aggiunge una maggiore o minore modificazione più nelle dimensioni che nella forma di alcuni organi ( Epilobium augustifolium, Asphodelus luteus, Funckia ovata ecc.). 3.° grado. Sviluppo inegualissimo e forme diversissime negli organi omologhi di uno, due o più cicli fiorali secondo che sono deflessi in alto, in basso o ai lati (Papilionacee). 4.° grado. All’inegualissimo sviluppo di alcuni organi si aggiunge l’aborto parziale o totale di parecchi organi (Orchidacee). Ritiene che la causa condizionale di tutti i gradi di zigomorfismo sia una forza orientante, e che la gravità abbia influenza sul fenomeno dice esser dimostrato dal fatto che il piano di simmetria nei fiori zigo- morfi è diretto secondo il raggio terrestre, e se si osservano piante accidentalmente rovesciate, o cauli prostrati naturalmente, si scorgono gli assi delle infiorescenze piegarsi od assorgere, piegandosi od assor- gendo nè più nè meno di quanto occorre, perchè i singoli fiori zigo- morfi ridonino la verticalità al loro piano di simmetria; e se si fa la prova d’impedire l'erezione dell’ asse infiorescenziale, allora veggonsi piegare ed assorgere i singoli pedicelli fiorali. Il DeLPINO inferisce di qui che ciò dovrebbe bastare per affermare con sicurezza che la zigo- morfia fiorale è dominata ed influenzata esclusivamente dalla forza di gravità. Per dimostrare la verità di tale asserzione dice che fissando una pianta sul clinostato mantenendovela durante i primordi e gli svi- luppi de’ suoi bottoni fiorali, se di zigomorfismo recente i fiori diver- ranno actinomorfi, se di inveterato no, perchè richiederebbesi un tempo troppo lungo, cioè molte. generazioni per correggerlo. LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE 133 Il DeLPINO accorda poi alle cause finali o funzionali la più grande influenza, perchè lo zigomorfismo devesi ritenere come una particolare disposizione nei fiori attuata allo scopo di promuovere le nozze incrociate coll’ intervento o di insetti speciali o di uccelli mellisugi. Infatti è chiaro che i fiori sono variamente conformati appunto per essere visitati da diversi animaletti; ed è per questa conformazione che nei fiori si di- stinguono vari apparati, che si prestano alla fecondazione incrociata, tanto nei fiori actinomorfi che nei zigomorfi. Nei fiori zigomorfi si può avere altro che un apparato unilaterale (con un sol piano di simmetria diretto secondo il raggio terrestre) con adattamento a speciali insetti (apidi, mosche, sfingi) e uccelli. A seconda della regione del pronubo impollinata e la classe degli animali, a cui esso si riferisce, questi fiori hanno apparato nototribo, sternotribo, pleuro- tribo, melittofilo, sfingofilo, ornitofilo. Che realmente lo zigomorfismo si produca per opera di speciali ani- maletti lo mostra il fatto che fra le piante anemofile: nessuna ha fiori zigomorfi, perchè non fa -loro bisogno dell'intervento di animaletti pro- nubi, e che fra le piante a fiori zigomorfi nessuna è anemofila. Il DEL- PINO per avvalorare la sua ‘asserzione ricorda un gran numero di fa- miglie a fiori zigomorfi, delle quali nessuna è anemofila, e viceversa. Egli venendo poi alle cause stromentali e meccaniche ritiene le une comandate dall’organismo, e le altre imperanti sull’organismo. Le prime, che intervengono grandemente alla formazione dello zigo- morfismo, sono: 1.° la mutazione nel turgore, che dà luogo ai diversi movimenti nei vari organi fiorali. 2.° il diverso o ineguale accrescimento nei singoli organi dei cicli fiorali, per cui si conseguono le svariate e mirabili forme dei vessilli, labelli, carene, ali, tubi, speroni ecc. Queste cause sono dominate dal nisus formativas (istinto delle piante). Fra le cause meccaniche che imperano sull’ organismo cita la pres- sione, e dice che il De CANDOLLE esagerò attribuendo a questa causa esclusivamente il fenomeno dello zigomorfismo, dal momento che così facendo sarebbero actinomorfi tutti i fiori terminali, zigomorfi i late- rali, mentre si hanno non infrequenti esempi in contrario. In fiori zigomorfi didinami l’aborto del quinto stame può riferirsi a cause meccaniche per la pressione che subisce, ma può altresì attribuirsi a cause funzionali, perchè sviluppandosi guasterebbe la struttura biolo- gica fiorale occupando il posto spettante allo stilo. 134 L. BARSANTI Sebbene il DeLPINo ammetta questa consociazione di cause, tuttavia però dà la prevalenza alle cause funzionali, e per maggior persuasione cita numerosi esempi per i quali prevalgono indiscutibilmente le cause biologiche. Conclude poi che, se la pressione fosse la causa dominante nei fe- nomeni di zigomorfismo, s'incorrerebbe in un controsenso, perchè la pres- sione tra la brattea ascellante e l’asse fiorale agendo nel senso verticale dovrebbe determinare un’espansione degli organi nel senso orizzontale, mentre nei fiori zigomorfi avviene l’opposto, l’espansione predominante degli organi essendo nel senso verticale. Di ciò la meccanica non rende ragione, ma il fatto è chiarito dalla biologia, spiegandoci essa che me- diante l’ espansione verticale si formano acconciamente elmi e labelli; elmi destinati alla protezione delle antere e del polline, labelli destinati a servire di tavola d’appulso ai pronubi. Il DeLPINO riferendosi poi al lavoro del VòcaTING dice che egli dopo avere accennato alle diverse spiegazioni date per lo zigomorfismo dai - diversi autori, parla delle cause meccaniche messe in campo dal DE CanpOoLLE, delle cause vitali (nisus formativus) ammesse dal RoEPER e TREvIRANUS, delle cause biologiche o finali investigate dai seguaci dello SPRENGEL e finalmente della causa della gravità promulgata da Hor- MEISTER, e conclude che le idee del VicHTING sono perfettamente in ar- monia colle sue, e cita varie esperienze istituite dal VocHTING sull’Epilo- bium angustifolium, Oenothera biennis, Epiphyllum truncatam, Asphodelus luteus, Hemerocallis fulva, per regolarizzare i fiori, esperienze sempre riuscite mediante il clinostato; e soggiunge che nonostante l’importanza innegabile di queste esperienze, il resultato si poteva prevedere a priori, perchè in queste piante lo zigomorfismo non supera il 1.° e 2.° grado, e che se il VocHTING avesse fatto esperienze su fiori di Orchidacee, Viola, Anthirrinum avrebbe constatato l’inefficacia del clinostato a rego- larizzarli. Siccome poi il VOCHTING stesso aveva preveduto questo risul- tato, così egli distingue due specie di zigomorfismo, quello dipendente dalla sola gravità, e quello che dipende oltre che dalla gravità anche da cause interne. Il DeLPINO dice che la prima specie di zigomorfismo corrisponde al 1.° e 2.° grado, la seconda specie al 3.° e 4.° grado della scala da lui stabilita. Termina col far riconoscere come dal punto di vista filosofico la di- stinzione del VòcHTING sia erronea, perchè natura non facit saltus, ed in tutte le specie devesi ammettere l’ influenza delle cause interne, perchè LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE 135 in tutti i fenomeni, siano animali o vegetali, la gravità e la luce non sono giammai cause efficienti, ma sempre orientanti. Da quanto sopra ho esposto apparisce evidente che lo zigomorfismo fiorale ha avuto, riguardo alla sua origine, diverse interpretazioni, e già non è mancato chi lo ha creduto originato da cause esclusivamente mec- caniche, chi da biologiche. Molto saggiamente però il DeLPINO crede bene di ammettere un’ altra categoria di cause, voglio dire le condizionali, e ciò molto più ragionevolmente del VicHTING, il quale distinguendo lo zigomorfismo recente dallo inveterato aveva ammesso per il primo le sole cause meccaniche (gravità per es.), per il secondo, oltre le cause meccaniche altre interne inesplicabili. Esaminando bene la cosa è agevole l’ ammettere che, rigorosamente parlando, i precursori del DeLPino: lo SPrENGEL, il DE CANDOLLE, il Moquin-TAnpou, il VOcHTING, per citarne alcuni, son tutti quanti, per "la parte che hanno voluto sostenere, nel vero. Non è facile in una cosa di tal genere credere di poter conoscere la vera causa d’un fenomeno evolutivo; ma certo possiamo logicamente ammettere che un solo ordine di cause non può aver concorso a produrre questo mirabile effetto. In- tanto le cause occasionali, quali la pressione, l’ urto, la morsicatura d’ un insetto, debbono aver prodotto un’ alterazione momentanea nel fiore, che, inutile farlo qui osservare, per natura ha dovuto presentarsi costituito secondo la perfetta regolarità; ma questa alterazione non avrebbe po- tuto tendere a modificare stabilmente e profondamente una o più parti del fiore, se agli organi elementari del fiore non fosse stato possibile di serbare a lungo il ricordo dell’impressione ricevuta. Ciò è perfetta- mente d’accordo quanto il BeccarI (Malesia, II. Genova 1884, pag. 8) scrive a proposito dell’ intelligenza e dell’istinto nelle piante, perchè, secondo il mio modo di vedere, le cellule impressionate in un modo qua- lunque, riconoscendo di essere state modificate da cause esterne, per la loro intelligenza — cioè per quella proprietà, dice il BeccARI, per la quale delle sensazioni possono essere utilizzate dall’ individuo — hanno potuto mantenere l'impressione ricevuta, e per l'istinto — altra pro- prietà per la quale si possono rimanifestare, secondo il BEccARI, effetti originariamente prodotti dall’intelligenza — trasmetterla, conforme le leggi della ereditarietà dei caratteri, ai discendenti, i quali son rimasti così modificati, quando le nuove proprietà han potuto vincere le vecchie. Lo zigomorfismo non deve solamente ricercarsi nella corolla o nel 136 L. BARSANTI calice, perchè, se è vero che una corolla modificata variamente ci per- mette subito di riconoscere la irregolarità del fiore, pure non dobbiamo dimenticare che le cause, le quali possono agire sui verticilli più esterni, possono anche agire sugli altri, e quindi l'aborto o la modificazione di una qualunque parte interna del fiore può costituire, quando l’aborto 0 la modificazione abbiano acquistato carattere di stabilità, tanti casi di zigomorfismo, che potrà essere così distinto col nome di non appari- scente. Questo zigomorfismo non appariscente può ingannarci a prima vista sulla natura del fiore, potendoci far ritenere actinomorfo un fiore zigomorfo. Dopo ciò poniamo come certo che i fiori dapprima sieno stati tutti regolari, e perciò actinomorfi, accettando appunto l’idea del Dr Can- DOLLE; perchè non può pregiudicare l’ asserzione il sapere che le La- biacee e le Orchidacee son derivate da tipi zigomorfi, perchè possiamo sempre ammettere che questi tipi appunto debbono rappresentare il frutto di modificazioni avvenute in altri tipi actinomorfi. Ma se la natura, uniforme in tutte le sue manifestazioni, foggiò dapprima i fiori su di uno stampo regolare, come spieghiamo il pas- saggio lento dalla regolarità la più perfetta all’irregolarità la più ma- nifesta? In altri termini, come han potuto i tre ordini di cause, ammessi dal DELPINO, produrre alterazioni tali nella struttura fiorale da non per- metterci ora, ricorrendo ad appositi apparecchi di distruggerne o mo- dificarne gli effetti? La risposta non si presenta facile nè certo tale da non permettere ampie e variate discussioni, ma forse non siamo lontani dal vero dando, come io sto per dire, il più gran valore alle cause prime interne, voglio dire ammettendo che la irregolarità dei fiori tragga la sua origine da particolari fenomeni di spontaneità, di auto- nomia, di eredità, d'istinto. Le moderne vedute della scienza biologica hanno accertato essere il protoplasma la parte, nella quale si esplicano le funzioni vitali in tutti gli organismi, dal momento che una cellula è tanto più esuberante di vita, quanto più attivo è il suo protoplasma. Che il protoplasma fra le sue manifestazioni vitali debba annoverare la sensibilità, è chiaro pen- sando che nelle cellule si è avuto la formazione della parete, appunto perchè il protoplasma ha dovuto, per difendersi dagli stimoli degli agenti esterni, modificar sè stesso, costruendo, quasi direi, la propria prigione. Ogni individuo contiene nel suo sviluppo una storia della sua ori- gine, ed ogni organismo riproduce in stadi successivi le variazioni ere- LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE 137 ditate da tutti i suoi antenati. Quindi, siccome tutti gli organismi constano di cellule, è evidente che tutte le proprietà, possedute origina- riamente dal protoplasma libero, si debbono esser trasfuse con non mi- nore attività negli organismi stessi. Una delle prime proprietà del pro- toplasma è quella di modificarsi, quindi questa proprietà del protoplasma dev’ essere passata dalla cellula del primo individuo semplice all’insieme di più cellule, cioè ai vari tessuti, conseguentemente agli organi e agli individui, che anatomicamente e fisiologicamente rappresentano un ag- gregato di individui semplici, i quali non hanno, almeno in parte, ces- sato mai di vivere di vita propria e indipendente. ‘Per la conformazione stessa degli individui mi apparisce lo zigomor- fismo quale applicazione delle leggi darwiniane, eredità e variabilità, voglio dire cioè che sopra alle cause stromentali o meccaniche, influenti o condizionali, finali o biologiche, stanno le cause prime, alle quali pure il DeLPINO ha accennato, e riguardo alle quali sarebbe bene che comin- ciassero ad istituirsi degli studi seri ed accurati. Per l’eredità gli animali e le piante nel corso del loro sviluppo pre- sentano una serie di stadi, in ognuno dei quali essi assomigliano ai genitori non solo nella forma, ma anche nelle altre particolarità. È per l'eredità che i caratteri, i quali appariscono in certi speciali periodi della vita di un parente, sono acquisiti dai discendenti in un corrispon- dente periodo. Di ciò non mancano esempi forniti dalla biologia. In causa della variabilità si trova negli esseri una continua tendenza a trasformarsi, prodotta certamente dalla incostanza degli agenti esterni e dal bisogno che hanno tutti gli esseri di mantenersi in equilibrio con questi agenti stessi. Ogni variazione, una volta acquisita, tende ad es- ser conservata e a rendersi ereditaria, e tanto più costante sì mantiene e tanto maggiore estensione ha, quanto più lungo sarà stato il tempo, durante il quale avrà avuto luogo di esercitarsi. Riguardo poi alla variabilità faccio osservare che non può essere da alcuno negata, perchè essa è conforme all’evoluzione, ed è per essa soltanto che si rende possibile la vita, essendo in intima relazione col- l'adattamento. Ma dunque come si produce lo zigomorfismo? Ho detto che in na- tura i fiori erano dapprima actinomorfi; ebbene è per la trasformazione subìta, conservata e trasmessa che sono passati al tipo zigomorfo. Ritornando infatti al protoplasma ho detto poco sopra che può mo- dificarsi in forza di una proprietà primitiva, voglio dire della sensibilità, 138 _L. BARSANTI come mi confortano le parole del già citato BeccarI “ che tutti i feno- meni di sensibilità delle piante, e tutti i movimenti che in esse si ri- scontrano possono essere riportati alle proprietà elementari, godute dai protoorganismi, di essere cioè sensibili agli stimoli esterni ,. Ammesso dunque che su d’un fiore actinomorfo agisca una causa qualunque meccanica, la pressione, la morsicatura d’un insetto, o una causa condizionale, quale la luce e la gravità, o una causa biologica come la presenza di animaletti pronubi, è certo che il fiore rimane per un tempo più o meno lungo impressionato, e questa impressione pro- duce, come effetto della sensibilità primitiva del protoplasma, non più autonoma, ma collegata a tutto il tessuto, che forma l’ organo impres- sionato, produce, dico, una irritabilità, che e per l'istinto e per l’intel- ligenza, poco sopra ammessi nelle piante, tende a mettere il tessuto impressionato nella condizione la più favorevole per potersi difendere dagli effetti delle cause influenti, cioè di modificarsi. Le modificazioni, che debbono conseguentemente verificarsi nei fiori, son frutto d’un lungo periodo di tempo, ed è necessario che la causa, la quale ha agito una volta, tenda ad agire ripetutamente, perchè la sensibilità del protoplasma è, come osserva il BeccARI, molto diminuita dalla presenza della parete cellulare; e se la irritazione non si verifi- casse nei fiori, che al pari delle glandole, delle lenticelle, dei peli, sono le parti più sensibili delle piante, possiamo asserire che sarebbe stato necessario, se pure avesse potuto verificarsi, un tempo più lungo ancora per constatare gli effetti della irritazione, subìta dalla pianta. I fiori sono realmente la parte più sensibile della pianta, perchè l’epitelio è delicatissimo, i peli vi sono frequenti, le papille numerose e il protoplasma tanto attivo da apparire perfino nei suoi movimenti. Ci convince della grande sensibilità dei fiori il sapere che, per as- sicurare la fecondazione e la riproduzione della specie i fiori han dovuto sempre variamente modificarsi, adattandosi alle sempre nuove condi- zioni, che nell'ambiente si sono andate verificando; e fra queste modi- ficazioni ci colpiscono quelle inerenti alla colorazione (essendo i fiori a colori vivaci frutto di quelli a colori verdastri o giallognoli) e quelle inerenti alla regolarità. Le prime piante furono senza dubbio, come la Paleofitologia dimostra, anemofile, e conseguentemente con fiori regolari, sia pur semplici; ma ben presto per effetto delle visite frequenti, fatte dagli insetti ai fiori, nei quali la produzione zuccherina, al dire del BonniER (Ann. Se. Nat. LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE 139 1879, pag. 204), mai è mancata — si crede infatti che lo zucchero sia necessario allo sviluppo del frutto — la secrezione andò aumentando nei nettarî, e i fiori stessi, costretti a sopportare la presenza degli in- setti, dovettero dapprima modificarsi per cercare di rendere meno age- vole l’accesso agli ospiti, e di poi, vista l'impossibilità di liberarsene, cercarono di valersene come pronubi. Cosicchè i fiori che erano impol- linati dal vento, data la loro nuova forma, divennero nelle migliori con- dizioni per essere impollinati dagli insetti. Che realmente le modificazioni verificatesi nei fiori, che li hanno resi da anemofili entomofili, da regolari irregolari, sieno dovute al- l’azione costante degli insetti, lo dimostrano i fatti, che i fiori delle Orchidacee per es. si modellano quasi sulla forma dell’insetto, che è solito frequentarli; che le corolle tubolari son sempre di fiori, nei quali ‘ non si verifica che l’azione d’insetti succhiatori. I fiori in tutti i casi han cercato di digerire l’insetto o la parte dell'insetto che veniva loro in contatto, affine di far cessare la irritazione locale. La comparsa dei fiori irregolari può, secondo il BECCARI, esser di- pesa in gran parte almeno dall’ineguaglianza di sviluppo dei nettari, causata dall’azione di speciali insetti sopra un determinato punto asim- metrico del fiore; nel qual punto verificandosi maggiore irritazione, si rese più agevole la modificazione del fiore stesso. Concludendo, a me pare che realmente fra i vari studiosi, che dello zigomorfismo si sono occupati, il DeLPino abbia cercato di spiegare la vera origine del fenomeno, ammettendo il concorso di varie cause effi- cienti, e io riconoscendo come veri i tre ordini di cause, credo bene d’insistere sulle cause prime, perchè le cause meccaniche e le condi- zionali, se è vero che necessitano per promuovere il fenomeno stesso, non potrebbero conferirgli il carattere della stabilità, se al disopra di loro non vi fossero le cause prime interne. Un’ azione ripetuta a lungo su di un elemento di un verticello fio- rale, ponendo il fiore in condizioni speciali per la sensibilità del pro- toplasma, tende a modificarlo variamente, fino al punto che, rendendosi ereditaria la modificazione, il fiore cambia la sua simmetria, divenendo da regolare irregolare. La prima irregolarità è evidentemente abbastanza semplice, ed in seguito, per la ripetuta azione delle medesime cause, che hanno pro- dotto la prima irregolarità, si passa a irregolarità maggiore. Se per es. prendiamo in esame la corolla della Viola Mammola e quella del Fior Sc. Nat. Vol. XVIII 9 140 L. BARSANTI Cappuccio o del Tropeolo, e la confrontiamo con quella del Caprifoglio o della Salvia per es., ci accorgiamo che nella prima l’irregolarità è semplice, e lo zigomorfismo recente potrà col tempo dar luogo a mag- giori irregolarità morfologiche, mentre nella seconda l'irregolarità è massima, e probabilmente lo zigomorfismo inveterato. Dico probabil- mente, perchè nonostante che il DeLPINo abbia stabilito i due gradi di zigomorfismo, il recente, cioè, e l’inveterato, partendo dal concetto che lo zigomorfismo recente si ha quando è possibile ottenere coll’ uso del clinostato la regolarizzazione del fiore, ed inveterato, se non la si ot- tiene, pure son di parere che il potersi regolarizzare o meno un fiore, non è sufficiente garanzia per farci giudicare del suo zigomorfismo, seb- bene logicamente debba ritenersi che è solo opera d’un periodo lungo di tempo il maggior grado d’irregolarità, perchè ritengo potersi aver dei casi di grande irregolarità, conseguita per l’azione contemporanea delle medesime cause agenti su diversi punti d’un fiore. Le esperienze, che si potrebbero fare in proposito, a fine di tentare la regolarizzazione di qualche fiore zigomorfo, richiederebbero un tempo molto lungo, e poi non varrebbero a sostenere la mia tesi, perchè colle esperienze si pos- sono regolarizzare i fiori, attenuando o sospendendo le cause, che, agendo, avrebbero potuto convertire i fiori actinomorfi in zigomorfi; ma non si può dimostrare in nessun modo l’influenza diretta delle cause prime interne, per dar peso alle quali basta una matura riflessione sul feno- meno, e la conoscenza del valore che l’eredità e l'adattamento hanno per i corpi dotati di vita, i quali son soggetti a continui cambiamenti, che son poi trasmessi ai discendenti, quando, secondo il VIEDERSHEIM, riescono utili a quelli organismi che già li posseggono. Per me lo zigomorfismo non è che un puro fenomeno evolutivo, e son persuaso col DARwiIN che le molte diversità delle piante o degli ani- mali.... che variano nella successione dei secoli sotto climi e regioni differenti ..... debbono riguardarsi come effetto di condizioni di vita . meno uniforme e in qualche parte diversa da quella, a cui furono esposte allo stato di natura le specie-madri. La variabilità riscontrata da noi nei verticelli fiorali dobbiamo dun- que in gran parte attribuirla all’azione esercitata sull’ovulo, o sul pol- line o su entrambi — così DARWIN — prima dell’atto della fecondazione. Le tenere piante provenienti da uno stesso frutto, o i figli di uno stesso parto differiscono spesso assai fra loro, benchè i giovani e gli adulti, come osserva il MULLER, siano esposti apparentemente alle identiche condizioni di vita. LE CAUSE DELLO ZIGOMORFISMO FIORALE 141 Ciò prova la poca importanza dell’ effetto diretto delle circostanze esterne nella produzione dello zigomorfismo in confronto alle leggi di riproduzione, di sviluppo e di eredità. Certo il calore, l’ umidità, la luce ed il nutrimento sono buoni fat- tori di modificazione per le piante, come lo hanno dimostrato le nume- rose esperienze del Buckmann, ma la loro azione non sarebbe duratura se in forza delle leggi ancora ignote — al dire del DARWIN — della trasmissibilità dei caratteri, le piante non tendessero a riprodurre nei loro discendenti la nuova condizione di forma acquisita. Lasciando ora che altri approfondisca gli studi delle cause dello zi- gomorfismo fiorale, persuaso col BaLFOUR che tutto dipenda dall’azione sommata della variabilità e dell’ eredità, termino osservando che: 1.° I fiori dapprima furono actinomorfi. 2.° Per un fenomeno evolutivo divennero zigomorfi. 3.° Lo zigomorfismo fu prodotto da cause meccaniche o condizionali o biologiche, ma acquistò carattere di stabilità, cioè si trasmise diret- tamente per la legge dell’adattamento e dell’ eredità. Pisa, Laboratorio di Botanica della R. Università. BIBLIOGRAFIA C. K. SprenGEL. Das entdeckte Geheimniss der Natur in Bau und în der Befruchtung der Blumen. Berlin 1793, Z. 224 ff. A. P. Dr CanporrLe. Théorie elementare de la Botanique. Sec. éd. Paris LS 9 prs9 done J. A. RorPER. De floribus et affinitatibus Balsaminearum. Basileae 1830, P_e25: A. Moquin-Tanpov. Considerations sur les irrégularités de la Corolle dans les Dicotyledones. Annales des sciences naturelles. T. XXVII. Paris 1832 ip i24301E A. P. De Camporne. Pflanzen-Physiologie. Uebersetzt von J. Rboper. Stutt- gart und Tiibingen, II Bd. 1835, S. 478 ff. G. BentHAM. Labiatarum genera et species. London 1836. H. Durroc®et. Memoires pour servir à V Histoire anat. et physiol. des Vé- gétaux et des Animaux. Paris 1837. T. II, p. 170. W. Horwrrster. Allgemeine Morphologie der Gewiichse. Leipzig 1868, S. 580 ff. S. ScawENDENER. Mechanische Theorie der Blattstellungen. Leipzig 1878, SOLO G. Cusini. Intorno all’azione dell’etere e del cloroforme sugli organi irritabili delle piante. Nuovo Giorn. Bot. Ital., vol. XIII, 1881, p. 288-291. H. BarLon. Histoire des plantes. Monographie des Compostes. Paris 1882. O. Beccari. Malesia, vol. II. Genova 1884, p. 8 e seg. C. DARWIN. Le diverse forme dei fiori in piante della stessa specie. Roma 1884. C. DARWIN. /l potere di movimento nelle piante. Torino 1885 F. Barrour. Traité d’embryologie et d’organogenie compartes. Paris 1885. Hermann VocatIna. Ueber Zygomorphie und deren Ursachen. Jahrbucher fiir wissenschaftliche Botanic-Herausgegeben von Dr. N. Pringsheim. 1886: pi2297% F. DeLPINo. Zigomorfia fiorale e sue cause. Malpighia, vol. I. 1887, p. 245. U. ANTONY e U. PAOLI Sulla ossidabilità dell'idrato cromico per azione di ossigeno IN PRESENZA D’IDRATO MANGANOSO Nella analisi sistematica di una soluzione complessa quando si ab- biano contemporaneamente presenti sali di cromo e sali manganosi, è noto che il precipitato ottenuto dall’ idrato ammonico può subire, du- rante il tempo in che rimane esposto all’ aria per i necessari lavaggi, una lenta ossidazione per la quale l’idrato manganoso imbrunisce pas- sando a idrato di biossido e l’idrato di cromo, ossidandosi a spese di questo idrato, passa ad acido cromico solubile. Questo fenomeno ha trovato anzi applicazione industriale e analitica e già fin dal 1883 Jos. Kyxnaston di Liverpool se ne valse per la purificazione del solfato allu- minico !) e MaRrscHALL e WIENDICK nel 1891 vi basarono un metodo per la separazione quantitativa di ferro, cromo e alluminio ?). Questo me- todo, registrato anche nella recente opera del CLassen: Ausgewdihlte Me- thoden der analytischen Chemie, (1901 pag. 623) consiste appunto nello aggiungere alla soluzione neutra contenente tali elementi, dell’ idrato di biossido di manganese di recentissima preparazione (Mn SO*+2 K Mn 04) e scaldare per qualche tempo all’ebullizione: il ferro passa ad idrato ferrico insolubile, il cromo rimane in soluzione quale acido cromico insieme al solfato di alluminio. L’idrato di biossido di manganese, ha ceduto parte del suo ossigeno e sarà passato a manganito manganoso più o meno complesso. Tale reazione non è però stata studiata opportunamente per rico- noscerne l'andamento e la natura, e noi abbiamo creduto opportuno lo investigarla partendo però da condizioni molto più semplici per poter seguire più facilmente la reazione nelle sue varie fasi. 1) Fischer's Jahrbuch 1883-431. ?) Zeitschr. f. angew. Chem. 1891-511. 144 U. ANTONY E U. PAOLI Quando alla soluzione di un sale di cromo si aggiunge idrato sodico o potassico si ottiene un precipitato che si discioglie a freddo a dare un liquido verde che vuolsi contenga un cromito M3 Cr 08. Questo cro-. mito è instabile e già alla temperatura dell’ ebullizione della sua solu- zione si scompone e lascia precipitare l’idrato Cr O OH. Questa precipi- tazione è dovuta, secondo Fremy, alla disidratazione dell’idrato Cr (0H?), noi però crediamo si debba invece alla cessazione, mercè il calore, dello stato colloidale che tale idrato assume in quelle condizioni. Infatti la precipitazione si. effettua spontaneamente anche alla temperatura ordi- naria, lasciando a sè la soluzione, e per lungo tempo, in vaso perfetta- mente chiuso; inoltre tale stato colloidale si lascia ben confermare dalla dialisi, nella quale non passa attraverso la membrana traccia di cromo. Se alla soluzione del sale di cromo si aggiunge un sale manganoso si ha che, quando cromo e manganese trovinsi in soluzione in un rap- porto ben definito: Mn : 8 Cr (O = 16), l’idrato alcalino versato in eccesso non determina precipitato alcuno, il liquido si colora pur sempre è verde smeraldo, e si rivela esso pure come soluzione colloidale di prodotti del cromo e del manganese. Il fatto che in tal liquido il manganese può rimanere in soluzione sebbene in tali condizioni l’idrato ne sia insolu- bile, e più il fatto che tale resultato non si ottiene che per rapporto ponderale definito e costante dei due elementi, ci autorizzano a ritenere che i due idrati non sono mescolati ma sibbene concorrono a formare un composto chimico definito che può assumere lo stato colloidale. Date le funzioni chimiche dei due elementi: cromo trivalente a funzione mista, manganese bivalente a funzione decisamente metallica, non vi è dubbio che se dessi sono uniti a costituire un sale, un elettrolito, sarà il cromo che farà parte dell’ ione elettronegativo, il manganese dell’ ione elettro- positivo, si sarà formato cioè un cromito o policromito manganoso. Se un tal liquido si lascia esposto all'aria, meglio se vi si fa gorgogliare dell'ossigeno, tosto s’imbrunisce fortemente, senza però lasciar depositare traccia alcuna di composti del manganese o del cromo. A questo cam- biamento di colore deve corrispondere una modificazione del composto, evidentemente determinata dall’intervento dell'ossigeno solamente. Ora dei due elementi in presenza, in queste condizioni è il manganese il più facilmente ossidabile, chè tutti i composti manganosi tendono ad assu- mere ossigeno per dare, con gli elementi dell’acqua, idrati di biossido che rappresentano i termini ultimi e i più stabili; e il colore assunto ora dal liquido ci conferma tale supposto. Ma se il manganese ha assunto SULLA OSSIDABILITÀ DELL’IDRATO CROMICO ECC. ECC. 145 ossigeno ciò è perchè è aumentata la sua capacità di combinazione: e allora abbiamo in presenza cromo trivalente a funzione mista, manga- nese passato ora a tetravalente, a funzione quindi metalloidea, e se questi due elementi devono continuare a costituire un composto, le loro fun- zionalità chimiche attuali, ci autorizzano a ritenere che nel nuovo sale le parti saranno invertite; sarà il cromo trivalente a costituire o a far parte dell’ione elettropositivo, sarà il manganese tetravalente a far parte dell’ione elettronegativo: avremo, ora, un manganito di cromo più o meno basico dipendentemente dall’eccesso di idrato cromico presente. È a questo punto che incomincia l’ossidazione dell’idrato di cromo. Mentre determinando la cessazione dello stato colloidale nel liquido non ancora sottoposto all’azione dell’ossigeno, mercè l’aggiunta di una solu- zione satura di cloruro sodico, si ha completa separazione del cromo e del manganese; dal liquido già imbrunito, invece, si ha totale precipitazione del manganese, ma piccola quantità di cromo, rimane disciolta quale cro- mato alcalino. E quanto più si prolunga l’azione dell’ossigeno, tanto mag- giore è la quantità di cromato che va formandosi. Però, contro ogni aspettativa, nelle nostre condizioni di esperimento, per quanto si insista nell’azione dell’ossigeno non si giunge ad ossidare a cromato tutto il cromo presente, ma solo il 60 °/, circa (esattamente 57, 8 0/0). Raggiunto un tal limite l’ossigeno è senza azione sul liquido il quale non subisce ormai altra modificazione che quella dipendente dal tempo: la cessazione, cioè, dello stato colloidale e conseguente precipitazione di un composto di composizione costante, di un colore scuro, che reagisce con acido clo- roidrico a svolgere cloro, che dunque contiene il manganese in uno stato superiore di ossidazione e nel quale i due elementi stanno nel rapporto Mn:3 Cr: è un manganito basico di cromo, stabile ormai e sul quale l'ossigeno non ha più azione alcuna. Trattato questo composto con acido solforico diluito a freddo, si scioglie cromo quale solfato, rimane indi- sciolto idrato di biossido di manganese a confermare che in esso il cromo costituisce l’ione elettropositivo. Questo resultato non infirma menomamente il metodo già accennato di MarscHALL e WiENpIK. In questo processo l’idrato di biossido è ag- giunto in eccesso, la temperatura è quella della ebullizione; l’ossidazione è completa. Noi invece adoperavamo quantità de’ due elementi oppor- tune per ottenere un liquido limpido, le nostre esperienze si effettuavano alla temperatura ordinaria per non determinare la cessazione dello stato colloidale. 146 U. ANTONY E U. PAOLI Ma questo resultato stesso può fornire utili criterii per stabilire la natura della reazione stessa. Se l’idrato manganese intervenisse solo, come a prima vista parrebbe, per assumere ossigeno e cederlo poi all’idrato cromico con una serie di successive ossidazioni e riduzioni, senz'altro, senza incontrare nessuna unione chimica col cromo, non potrebbesi spiegare perchè l’azione ossi- dante non si eserciti su tutta quanta la sostanza da ossidare. L’idrato manganoso dovrebbe esercitare pienamente la sua azione di co-fermento, secondo la teorica di G. BERTRAND, immagazzinando, per così dire, l’os- sigeno che vi viene in contatto, per poi cederlo all’idrato cromico, come il manganese trovato dal BERTRAND stesso nelle ceneri del fermento solubile dell’albero della Lacca (Ficus, Rhamnus, ecc.) immagazzina l’os- sigeno elaborato dalla sostanza organica alterabilissima, per cederlo poi all’effettuazione di altre ossidazioni. Ma poichè ciò non è, poichè l’ ultimo termine della reazione è un composto in cui manganese e cromo sì tro- vano in condizione in cui l’ossidazione di questo potrebbe pur sempre aver luogo, e che invece è stabile, vuol dire che cromo trivalente ossida- bile, manganese tetravalente, possono rimanere insieme a costituire un manganito di cromo a proporzioni definite, e allora il cromo che passa a cromato sarà quello dell’idrato cromico eccedente tale rapporto, talchè sì può supporre sia una continua trasformazione di manganito di cromo, in cromito manganoso per l’azione riducente, per dir così, dell’idrato di cromo che non farà parte del composto stabile termine ultimo della reazione: ricostituzione del manganito di cromo per l’ ossigeno che inter- viene: e così di seguito fino a che vi è cromo da ossidare. E che ciò sia realmente lo prova il fatto che se al liquido su cui l'ossigeno non ha più azione sì aggiunge nuovo idrato di cromo in soluzione alcalina, questo ora si ossida e in totalità. Lo studio da noi fatto sulla velocità della reazione conferma queste deduzioni teoriche. I liquidi che sottoponevamo all’azione dell’ossigeno, conformemente a quanto abbiamo fin qui esposto, erano così formati: Soluzione di Cr? (SO4)? (all’ 1° di cromo)... | (Gras » » Mn SO* (all’ 1°/o di manganese)... 2 en Ideato: potassico al: 20%... 0. la Acqua a fare 70 cme. vale a dire che in essi cromo e manganese si trovavano nel rapporto SULLA OSSIDABILITÀ DELL'IDRATO CROMICO ECC. ECC. 147 di 0,15 : 0,02, sensibilmente di Mn :8 Cr. Questi liquidi venivano raccolti in boccie a lavaggio a tappo smerigliato di Drechsel, accuratamente scelte perchè presentassero una base di identica superficie in modo che i li- quidi raggiungevano sotto un eguale volume una eguale altezza: di più i tubi adduttori dell’ ossigeno furono opportunamente adattati perchè presentassero non solo una eguale altezza, ma anche una identica se- zione; ciò perchè l’ossigeno che si faceva gorgogliare con ritmo rego- lare ed identico dovesse in tutte le boccie vincere una eguale pressione. Con tale disposizione, e perchè i tubi adduttori arrivavano pressochè al fondo delle boccie, i liquidi venivano ad essere continuamente ed uni- formemente agitati. L’ossigeno era quello elettrolitico del commercio che con opportuni lavaggi sceverammo della piccola quantità di anidride car- bonica contenutavi. La temperatura, per comodità, era quella ambiente, poco intluendo una temperatura più bassa sopra i resultati dell’ esperi- mento: e la stanza in cui furono eseguite le esperienze era di tale ubicazione, che poco sensibili riuscivano le variazioni di temperatura nelle diverse ore del giorno. Di tanto in tanto toglievamo una boccia nel cui contenuto determi- navamo, col metodo che ora esporremo, la quantità del cromato forma- tosi. Dopo 44 ore la reazione fu compiuta: vale a dire che per un ulte- riore lasso di tempo non aumentava più la quantità di cromato, e i liquidi sì mantenevano pur sempre limpidissimi. Fu solo dopo 290 ore che i rimanenti di essi s’ intorbidarono lasciando depositare un precipi- tato che come abbiamo già detto contiene cromo e manganese nel rap- porto di Mn :3 Cr. Per determinare la quantità di cromato formatosi nei vari assaggi in ordine al tempo, procedevamo come appresso: Non appena sottratto il liquido all’ azione dell’ ossigeno vi aggiun- gevamo 15 cme. di soluzione satura di cloruro sodico per determinare la cessazione dello stato colloidale, lasciando a sè, in vaso chiuso, fino a completa precipitazione. Dopo prelevavamo 60 cme. del liquido limpido che ponevamo ad evaporare fino a secchezza, riprendendo poi con acqua distillata satura di anidride carbonica per condurre a carbonato l’idrato potassico eccedente: per tal modo, scomposto, il cromito alcalino che in parte poteva persistere, veniva a passare allo stato insolubile l’idrato di cromo che eventualmente poteva trovarsi presente. Il liquido risultante, opportunamente filtrato veniva condotto a 100 cme. I liquidi de’ vari esperimenti, così ottenuti erano sottoposti ad un assaggio colorimetrico per determinarvi la quantità di cromato. 148 U. ANTONY E U. PAOLI Il colorimetro impiegato si fu quello BrUTTINI a due tubi, nell’ uno dei quali ponevamo un liquido campione, nell’altro del liquido da saggiare fino a raggiungere la identica intensità di colore; per tal modo le concen- trazioni erano in ragione inversa delle altezze. È a por mente, però, che il liquido sottoposto all’esperienza misurava 70 cme., che a questi aggiun- gevamo 15 cme. di soluzione di cloruro sodico, e noi ne prendevamo solo 60 cme.: i resultati da noi ottenuti riflettevano quindi i °s3 del totale. Nella I colonna del quadro che segue è notata la durata dell’azione dell’ossigeno. Nella II l’altezza in centimetri dei liquidi posti nel tubo del colo- rimetro per avere la stessa intensità del liquido campione. Tal liquido, mantenuto costantemente all’ altezza di 25 cent. conteneva per cento Gr. 0, 03552 di cromato potassico, corrispondente a Gr. 0, 00942 di cromo. Nella III la quantità di cromo contenuta allo stato di cromato po- tassico ne’ vari liquidi di assaggio. Nella IV le quantità di cromo, quale cromato, contenuta nella totalità de’ liquidi sottoposti all’esperienza, e di cui i valori della III sono i 5°/ss. Nella V, allo scopo di rilevare più facilmente l’andamento della rea- zione, sono calcolati i valori corrispondenti a quelli della IV, assumendo come = 100 la quantità massima di cromo passata a cromato. {ie} O LAS) (| | Ha (©) (©) SULLA OSSIDABILITÀ DELL'IDRATO CROMICO ECC. ECC. 149 Come si rileva dai valori consegnati nella V colonna, la reazione rapida da prima (nella 1.* mezz'ora ha già raggiunto il quarto) va ben presto affievolendosi tanto che raggiunge il terzo solo alla settima ora, la metà alla 15.2, i due terzi alla 24.* per completarsi poi solamente alla 44. ora. La quantità di cromo posta in ogni singolo liquido era di Gr. 0,15; di questi sono passati a cromato Gr. 0, 0868; ne sono rimasti quindi Gr. 0, 0632 che unitamente a Gr. 0,02 di manganese concorrono a costituire il composto finale risultante, quindi, sensibilmente da Mn :3 Cr. In quanto all’andamento della reazione, se desso si riferisce ad un sistema di coordinate, prendendo per ascisse la durata in ore e minuti di ogni singolo assaggio, e per ordinate i valori registrati nella V co- lonna, si osserva che la curva che ne risulta è costituita da branche diverse, con radiante differente, unite da piccoli tratti pressochè oriz- ° zontali. Questa particolarità ci dimostra che il tempo non è la sola va- riabile naturale della reazione; ma ‘altra, o altre, ne sussistono che a volta a volta modificano 1 andamento della reazione stessa e ad ogni branca diversa devono corrispondere momenti diversi. Le variabili, o la - variabile, naturali che determinar possono questi momenti diversi, non debbonsi cercare nella temperatura la quale, dato l’ambiente in che si effettuavano le esperienze e la durata relativamente breve di queste, può ritenersi costante: non nella quantità d’ossigeno agente, perchè desso gorgogliava in ciascun assaggio con ritmo costante, da eguali orifizi, sotto eguale pressione, e sempre in eccesso su quanto poteva essere assorbito : non in un eventuale cambiamento nel modo d’essere de’ liquidi, che si mantenevano inalterati. Conviene dunque riconoscere, come precedente- mente abbiamo ammesso, quali variabili naturali della reazione, stati diversi di aggregazione; formazione successiva cioè, di vari composti sui quali l'ossigeno agisce con intensità diversa. Questi composti differenti saranno manganiti successivamente sempre meno basici per la elimina- zione del cromo a cromato; e quei tratti pressochè orizzontali che con- giungono branche a radiante diverso, staranno ad indicare tappe della reazione, vale a dire momenti di assorbimento di ossigeno per parte del composto che a mano a mano raggiunge assettamenti molecolari d’equilibrio : ricostituzione quindi di nuovi manganiti di cromo per azione di ossigeno sul cromito manganoso: manganiti sempre meno basici sui quali l'ossigeno agisce con intensità diversa. E ciò fino alla costituzione di un manganito in cui manganese e cromo si trovano nel rapporto Mn : 3 Cr, e che costituisce l’ultimo termine della reazione. ‘ Dal Laboratorio di chimica generale della R, Università di Pisa. R. UGOLINI Studio chimico-microscopico della serpentina di Castiglioncello —_——+——-aafee—_—____& La roccia che forma oggetto di questa nota, fu raccolta nei dintorni di Castiglioncello, in parte lungo il littorale che dalla Torre di questo paese mena sino al Fortullino, ma in quantità maggiore sotto le pendici occidentali di Monte Pelato, a quattro chilometri da Castiglioncello, dove la formazione serpentinosa costituisce un ammasso isolato, meno esteso di quello che segue la costa, e da esso nettamente diviso mediante un lembo di calcari alberesi e di scisti galestrini fra loro intercalati e ap- partenenti all’eocene superiore. È dunque parte integrante del gruppo ofiolitico dei Monti livornesi: di quel gruppo, cioè, che il SAVI aveva già ascritto alla serie litorale della catena ofiolitica della Toscana. Sopra le rocce ofiolitiche dei Monti livornesi fu già detto ad esu- beranza da vari autori. Tuttavia se per alcune di esse furono compiuti studi accurati e pre- gevoli dal Cossa *), dal BusaTTI ?) e recentemente dal Manasse 3), poco o niente ancora era stato detto della serpentina’ di Castiglioncello in particolare. Ritenendo adunque che un esame accurato di questa potesse riu- scire ancora di qualche interesse per la conoscenza delle serpentine dei Monti livornesi, feci una buona raccolta di esemplari della roccia in questione, ed il resultato dello studio intrapreso cercai di riassumere brevemente nella presente nota. ') A. Cossa. — Ricerche chimiche e microscopiche, Torino 1881. °) L. BusaTTI. — Della Iherzolite di Rocca Sillano (Monte Castelli) e di Ro- signano (Monti livornesi). Atti Soc. Tose. Sc. Nat., vol. X, Pisa 1889. | 3) E. MANASsSE. — Rocce ofiolitiche e connesse dei Monti livornesi. Studio pe- trografico. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat., vol. XVI, pag. 18, Pisa 1898. STUDIO CHIMICO-MICROSCOPICO DELLA SERPENTINA DI CASTIGLIONCELLO 151 Peso specifico. — La ricerca del peso specifico di questa serpentina, eseguita col picnometro e sopra quantità diverse della stessa roccia, mi diede per risultato la media di 2,57. Ebbi infatti: con grammi 6, 7750 di roccia . . . Peso specifico DIO AO nia MO S5 4 b)) Peso specifico medio 2, 57 Caratteri macroscopici. — Della roccia in esame alcuni campioni sono costituiti di un impasto omogeneo, di color verde-scuro, quasi nero, che mostrasi abbondantemente disseminato di laminette verdi-chiare lucenti di pirosseno, e percorso da venuzze bianco-argentee di crisotile ; altri, assai poco coerenti, hanno la loro massa fittamente maculata di ‘ verde-chiaro, colore dovuto manifestamente alla mancanza o scarsità di magnetite: nel qual caso assumono, o un bell’aspetto magliforme di ranocchiaia, od altro singolare aspetto dovuto alla particolare disposizione a straterelli quasi paralleli e alternati di zone verdi-cupe e giallo-ver- dastre. La frattura della roccia, sì negli uni come negli altri, è general- mente scheggioso-concoide, e quelli tra di essi che vennero raccolti alla superficie del terreno sono tutti più o meno ricoperti all’esterno da un leggero rivestimento di steatite. Caratteri microscopici. — Ridotti in sottili sezioni vari campioni delle due varietà di roccia testè ricordate, ed esaminate queste al micro- scopio, si manifestano con un aspetto, talora nastriforme, tal’ altra reti- colato con maglie di forma più o meno irregolarmente arrotondata. La struttura della roccia è quindi quella propria delle serpentine peri- dotiche. In questo secondo caso la trama della rete è costituita essen- zialmente di magnetite pulverulenta finissima, e la parte in essa racchiusa, composta di un minerale, che osservato ad occhio nudo appare di un color grigio giallognolo sporco, ma che veduto in sezioni sottili al microscopio, si presenta con colore verde-giallastro. A nicols incrociati questo minerale interno mostrasi talora costituito da tante frappe, qualche volta anche quasi zonate, con polarizzazione d’aggregato e con colori d’interferenza grigi o bluastri o giallognoli; tal’altra invece come un minerale amorfo, completamente estinto : da ri- ferirsi forse in tal caso a sostanza opalina, molto probabilmente forma- tasì contemporaneamente alla trasformazione della roccia originaria peridotica in serpentino. 152 R. UGOLINI 4 Altri minerali che entrano nella costituzione della roccia sono: il pirosseno (bastite), il crisotile, e la magnetite. Seguono poi, ma in proporzioni molto scarse, la cromite, l’ematite ed il ferro-titanato. a) Pirosseno. — È, dopo il serpentino, il più abbondante di tutti gli altri minerali componenti la roccia. Mostrasi in lamine cristalline espanse ed irregolari, disseminate qua e là nella massa serpentinosa, le quali raggiungono spesso dimensioni per lunghezza di poco inferiori al centimetro. Questo minerale è quivi generalmente alteratissimo, con manifesta tendenza a convertirsi in serpentino esso pure, e sovente è attraversato da venuzze di crisotile. Tuttavia non mancano di esso anche le lamine poco alterate. Quest’ ultime di un colore verde, molto chiaro e appena percettibile talvolta, più spesso assai torbido, sì presentano sol- cate come da tante finissime strie parallele di sfaldatura, rispetto a cui l'estinzione è a 0°. A nicols incrociati mostrano infine colori d’interfe- renza piuttosto bassi. Dove incomincia l’alterazione tendente a conver- tire il detto minerale in serpentino, ivi l’estinzione non si verifica più nettamente, ma appare ondulata. In uno stadio poi di ancor più avanzata alterazione appariscono frequenti solcature irregolari e generalmente quasi normali alla striatura pirossenica. In tal caso le lamine origina- riamente pirosseniche, a nicols incrociati, mostrano polarizzazione d’ag- gregato con i colori veri e propri del serpentino. bh) Crisotile. — Segue, per abbondanza, immediatamente al piros- seno. Si presenta al microscopio sotto l’aspetto di venuzze che attraver- sano la massa serpentinosa, senza colore, formate da tante sottili fibrille, serratamente parallele tra di loro, spesso sinuose, le quali que sempre sono separate da filamenti esilissimi di magnetite. A nicols incrociati i colori d’interferenza sono più vivaci di quelli del pirosseno, e l'estinzione rispetto alle fibre è a 0°. Il carattere ot- tico di quei filamenti è positivo. c) Magnetite. — Oltrechè a trovarsi disseminato qua e là nella roccia, in grani minutissimi, quasi pulverulenti, a costituirvi la trama del reti- colato, questo minerale vi si trova eziandio in grandi sezioni di cristalli isolati, quadrangolari, della lunghezza variabile dai 2 ai 4 millimetri. Appare, come di consueto, di color nero azzurrognolo, opaco a luce or- dinaria e splendente per riflessione; ed i suoi grani solo difficilmente presentano un principio di limonitizzazione. d) Cromite. — Tenendo conto dell’analisi chimica più sotto riportata, STUDIO CHIMICO-MICROSCOPICO DELLA SERPENTINA DI CASTIGLIONCELLO 153 è da ritenersi come molto probabile che non pochi di quei granelli, ri- feriti in seguito all'esame microscopico a magnetite, debbano invece rife- rirsi più propriamente a cromite. e) Ferro titanato. — Collegati ai cristalli di magnetite altri granuli si manifestano, a contorno leucoxenico, che io credo doversi ascrivere a ferro titanato. Infatti le tracce, per quanto minime, di anidride tita- nica rivelate dall’analisi chimica, mi assicurano in certo qual modo della presenza di detto minerale nella roccia in esame. Tra gli altri minerali componenti la roccia stessa, rarissime sono le laminette di ematite, nè mi fu possibile di scorgervi la benchè minima traccia, sia di peridoto, sia di pirosseno monoclino. Caratteri chimici. — Ridotta in polvere finissima, la roccia in que- stione si manifesta di un colore grigio-verdastro; ma sottoposta all’ar- roventamento, assume, in seguito all’ossidazione della magnetite presente, un colore rossastro. È incompletamente solubile negli acidi anche con- centrati, e con questi non dà mai effervescenza. L'analisi quantitativa mi diede i resultati qui sotto riferiti: Perdita per arroventamento.. . . 11,74 SORRETTA a IGT IRIS RO RE in » thacce Fe 0 Po? 03 sbatto 9, 04 ATEO MR A Epp ni CAO Rn PA Peb MEO eo E nei ZON O nt e O. 0, 44 NE I SN e o 0, 40 101, 80 Non fu compiuta la separazione dell’ossido ferroso dall’ossido fer- rico, ma tutti e due vennero dosati complessivamente come ossido ferrico. L'analisi fu inoltre eseguita: dapprima trattando la roccia con acido cloridrico concentrato, e disgregando il residuo insolubile con carbonato sodico-potassico; poi riprendendo con acido cloridrico, e ponendolo a ba- gnomaria fino a secchezza completa, il prodotto di tale disgregazione; 154 R. UGOLINI e finalmente, fondendo il residuo insolubile, costituito essenzialmente di silice e ottenuto da tale trattamento, con bisolfato potassico. Si riuscì in cotal guisa a separare la silice da tutti gli altri com- ponenti, i quali vennero poi respettivamente separati essi pure e dosati coi soliti metodi quantitativi. I dati di questa analisi, che rivelano presenza di ossido di cromo, e presenza, sia pur debolissima, di anidride titanica, confermerebbero dunque quanto già dal Manasse ') era stato presupposto a proposito della natura della roccia, dal cui disfacimento sarebbe provenuta una sabbia raccolta sulla spiaggia di Castiglioncello e da lui analizzata: vale a dire che l’origine di essa sabbia, costituita prevalentemente di magnetite, di cromite e di ferro-titanato, sarebbe da ricercarsi principalmente nella serpentina dei dintorni di Castiglioncello. Confrontando infine i dati analitici avuti per la serpentina in esame, con quelli ottenuti dal Cossa ?) per la serpentina eocenica del Gabbro, pure nei Monti livornesi, si può constatare che la differenza esistente fra le due rocce è, direi quasi, trascurabile. L'analisi eseguita dal Cossa diede infatti: Perdita per calcimazione: "© ANS STO [CS i e a Te RL a NCR IE Peo. CELIO A SOON Mie + EI RIT AI NA OI A ERSE: NIE I e DIAZ II, A 1, 156 CESTEIO OE AV, CARA AE Me. n e COSIO ae 99, 855 Donde si rileva che, astrazion fatta per le tracce di ossido di man- ganese, presenti nella serpentina del Gabbro e non rinvenute in quella 1) E. Manasse. — Di una sabbia ferro-cromo-titanifera rinvenuta a Castiglion- cello. Atti Soc. Tose. Sc. Nat. Proc. verb., vol. XII, pag. 153, Pisa 1900. 2) A. Cossa. — Op. cit., Torino 1881. STUDIO CHIMICO-MICROSCOPICO DELLA SERPENTINA DI CASTIGLIONCELLO 155 ‘in esame, e per l’ossido di nikel, assente nella prima, e riscontrato nella seconda, tutti gli altri componenti entrano a far parte di ambedue le rocce non solo, ma anche in proporzioni che si corrispondono l’ una all’altra pressochè esattamente 1). Pisa, gennaio 1902 1) Rendo intanto i miei più sentiti ringraziamenti al chiarissimo prof. A. D’AcgiaRDI ed all'amico dott. E. ManAssE per il benevolo aiuto che vollero darmi nella compilazione del presente lavoro. Sc. Nat. Vol. XVIII 10 G. D'ACHIARDI —__ DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA RACCOLTE DAL DOTT. G. BARTOLOMMEI GIOLI L’ing. LuIiei BALDACCI, recatosi nel 1890 per incarico del ministero della guerra a visitare i possedimenti italiani del Mar Rosso onde stu- diarne le possibili risorse minerarie, agricole ed idrologiche, pubblicava nel 1891 la carta dimostrativa della regione compresa fra Massaua, Keren, Aksum ed Adigrat coi rilievi geologici, accompagnandola con una memoria illustrativa 1). Successivamente Bucca ?), e quindi SABATINI 3) intraprendevano lo studio petrografico delle rocce raccolte dal BALDACCI e che fanno parte delle collezioni del R. Comitato geologico, nè, per quanto io mi sappia, altri si sono dopo occupati in modo speciale delle rocce dei nostri pos- sedimenti africani, mentre invece si hanno memorie diverse che trattano di quelle della vicina Abissinia e di altre località dell’Africa orientale più o meno lontane dalla Colonia Eritrea. Le rocce ora da me descritte furono raccolte e donate al Museo Mi- neralogico dell’ Università di Pisa dal mio amico carissimo dott. Gino BartoLowme1 Giori. Egli fu incaricato nel 1901 da S. E. FERDINANDO MARTINI, governatore dell’Eritrea, di far degli studi e delle ricerche in- teressanti l'agricoltura della Colonia, e nelle lunghe escursioni fatte in regioni svariatissime raccolse buon numero di campioni di rocce fra loro 1) Memorie descrittive della carta geologica d’Italia. Vol. VI. Roma, 1891. 2) Contribuzione allo studio geologico dell’ Abbissinia, Atti Acc. Gioenia di Sc. Nat. Serie IV, vol. IV. Catania, 1892. 3) Sopra alcune rocce della Colonia Eritrea, Boll. del R. Com. Geol. 1895 n:0sio 139% 00-15 1399 n 2: DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 157 spesso diverse e che per la maggior parte non furono dai precedenti autori descritte, per lo meno della stessa località. Io sento il gradito dovere di qui pubblicamente ringraziare il mio amico dott. Gino BartoLommeI GioLi e faccio l’augurio che altri pure, imitandone l’esempio, vorranno arricchire questa collezione litologica ap- pena iniziata della nostra Colonia. Io spero con questa mia semplice descrizione di portare un contri- buto non del tutto inutile alla conoscenza petrografica della Colonia Eritrea e sarò lieto se altri dopo di me, potranno ottenere risultati mag- giormente proficui quando i nostri possedimenti saranno meglio cono- nosciuti, più visitati e maggiormente apprezzati. Ed è sperabile che ciò avvenga in breve volger di anni, specialmente se l'industria mineraria ed agricola andranno colà come sembra, e come ogni italiano si augura, con- tinuamente aumentando di importanza. 1. — Granitite anfibolica di Mai Hailibaret presso Cheren. Il luogo ove la roccia fu raccolta si trova a circa 20 Km. da Cheren sulla via che conduce all’Asmara. La roccia ha un aspetto decisamente granitico con grossi cristalli di ortose roseo porfiricamente disseminati in una massa granulare bianco- nerastra. Nei cristalli porfirici si osservano spesso la geminazione di Carlsbad e laminette di mica nera incluse; nella massa cristallina che li ravvolge sl riconoscono, con o senza lente, grani di quarzo a lucentezza grassa e di feldispato di più sorta essendovene dei biancastri ed altri più limpidi, talora celestognoli che paiono di albite; lamelle abbondantissime di mica nera, numerosi cristalletti biettiformi color bruno-garofano, di titanite, lamelle nerastre di anfibolo e qua e là granuli giallo-verdognoli di epidoto. | A primo aspetto rassomiglia immensamente all’ Amphibolgranit di Weinheim nell’Odenwald. Le sezioni sottili al microscopio dimostrano essere la roccia olocri- stallina ipidiomorfa costituita da molte specie minerali in successione ge- netica di tipo granitico. Fra i minerali fondamentali predominanti si hanno: Feldispati i quali a differenza dei grossi cristalli porfirici di ortose idiomorfi sono invece quasi completamente allotriomorfi. Fra essi si di- 158 G. D'ACHIARDI stinguono: ortose in cristalli scoloriti a geminazione di Carlsbad quasi abituale, rarissima quella di Baveno. In generale assai limpidi, solo qua e là torbidi per cominciata alterazione. Non raro il concrescimento per- titico con albite e micropegmatitico con il quarzo. Il microclino è assai abbondante, più torbido dell’ortose e con inclusioni copiose di quarzo, micropertite e micropegmatite. Albite scolorita a finissima striatura poli- sintetica ed estinzione spesso ondulata e dovuta verosimilmente, come per rocce simili dell’Africa osservarono Bucca e SABATINI, a forti pres- sioni e susseguenti alterazioni della roccia. L’oligoclasio è assai raro. La rifrazione dei feldispati, riscontrata sui margini della sezione o a contatto del quarzo, è quasi sempre minore a quella del balsamo e del quarzo stesso. Il quarzo è sempre allotriomorfo, irregolarmente distribuito e con dimensioni molto minori dei feldispati. Non molte inclusioni, abitualmente piccolissime, spesso liquide con livella. Fra quelle cristalline aghetti esi- lissimi di rutilo, e cristalletti di ilmenite, titanite, ecc. La mica bruna è abbondante, in lamelle parzialmente idiomorfe qua e là disseminate nella massa, ma abitualmente associate agli altri mine- rali coloriti che spesso sì ritrovano come avvolti da esse. Colore giallo- bruno-verdastro; fortissimo assorbimento, onde appare nella porzione di massimo assolutamente nera. Angolo degli assì ottici piccolissimo. Inclu- sioni di apatite, titanite, ecc. Qualche lamella alterandosi ha dato luogo a clorite non pleocroica e sempre estinta fra nicol ineròciati, accompa- gnata da prodotti ferruginosi e spesso anche da granuli epidotici. Questa mica nera verosimilmente è lepidomelano o una biotite titanifera in re- lazione all’abbondanza di minerali contenenti titanio. Spesso associate con la mica, spesso però anche indipendenti, e in molto minor copia di essa, si hanno lamine cristalline ora imperfetta- mente idiomorfe, ora irregolari e sbrindellate, che sembrano riferirsi a più specie del gruppo degli anfiboli. In varie sezioni parallele o vicinis- sime, alla base, nelle quali si osservano le caratteristiche losanghe di sfaldatura ad angolo di 124° c.8, sempre però molto rare, si ha pleo- croismo con tinte giallo-verdastro-brune, come nella mica, parallelamente alla brachidiagonale, e quasi nere per forte assorbimento parallelamente alla macrodiagonale; sembrerebbero di orneblenda. La maggior parte però di queste lamine non presentano che linee longitudinali di sfalda- tura, hanno spesso apparenza stracciforme, tinta in generale molto più torbida e pleocroismo da un verde o verde-giallastro intenso ad un verde- DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA N59 azzurro 0 azzurro-verdastro nel verso del massimo assorbimento, che appare completo in lamine che non sieno sottilissime, un insieme di ca- ratteri che fanno credere alla presenza della riebeckite o della arfvedso- nite, due specie proprie delle granititi alcaline. La titanite, che in generale figura fra i minerali accessori, è in questo granito molto abbondante, ed in gran copia fu da Bucca e da SABATINI riscontrata nello gneiss di Cheren. Si presenta in cristalletti biettiformi abitualmente idiomorfi, di dimensioni variabilissime ed inclusi anche in tutti i minerali della roccia. È pure assai abbondante un miner ale granulare ic giallastro leg- germente pleocroico a vivaci colori di interferenza. Talora i granuli sono di dimensioni assai grandi e presentano un principio di idiomorfismo e taluni anche segni di geminazione. Inoltre alcuni hanno una cavità cen- trale, e frequenti inclusioni di cristalletti biettiformi di titanite. Si tratta certamente di epidoto, che si sa essere caratteristico come derivante da alterazione dell’anfibolo nel granito riebeckitico, quale, per esempio, quello della costa occidentale della Corsica !). La presenza e copia dell’epidoto anche in grossi granuli, oltrechè in minuta granulazione, fu già consta- tata dal Bucca in molte granititi della Colonia specialmente in quelle della valle del Marèb. La mica bianca scarsissima fu osservata solo come inclusione nel quarzo. L’apatite è assai abbondante in cristalletti allungati inclusi nella mica, anfiboli, feldispati ecc. L’ilmenite è in piccoli cristallini perfet- tamente idiomorfi inclusi in ur gran numero di minerali; talora si pre- senta in laminette a contorni poligonali, color tabacco più o meno carico, trasparenti, con lucentezza metallica azzurrastra per riflessione. Il rutilo abbonda in microliti bacillari come inclusioni, visibili solo con forti ingrandimenti. Lo zircone è presente in granuli e cristalletti, assai rari; alcuni sono completamente idiomorfi. Le lamelle rossastre di ematite sono rarissime. Io credo sieno di orangite alcuni granuli di colore arancio visibili anche nella polvere con deboli ingrandimenti, e che nelle sezioni si mo- strano in laminette giallo-arancio con pleocroismo dal giallo al rosso- arancio. Riferisco con qualche incertezza alla monazite dei piccolissimi gra- i) RosenBuscH: Mikr. Physiogr. d. Massigen Gesteine; vol. II, pag. 59. Stuttgart 1896. 160 G. D'ACHIARDI nuli evidentemente cristallini idiomorfi, d’ordinario tabulari, talvolta an- che prismatici, acroici o giallo-pallidi in sezioni sottili, trasparentissimi, non o appena pleocroici, a rilievo notevolissimo, figura di interferenza biassica ed estinzione di minerale monoclino. Abitualmente si trovano inclusi in altri minerali. Questa roccia granitica, così ricca di specie minerali, spetta dunque al gruppo delle granititi alcaline e per la presenza dell’anfibolo può defi- nirsi una granitite anfibolica, nella quale però il minerale anfibolico è su- bordinato alla mica. Quindi sarebbe un termine intermedio fra le normali granititi e i graniti anfibolici. Bucca e SABBATINI non descrivono per le vicinanze di Cheren una roccia simile a questa, la quale per i componenti si avvicina ad uno gneiss titanifero e anche talora epidotifero, da loro descritto, che con- tiene gli elementi principali di questa granitite da me studiata, e che verosimilmente vi fa passaggio. 2. — Gneiss fra Cheren e Mai Hailibaret. Il campione è così alterato che non fu possibile farne sezioni. Pre- senta una struttura eminentemente scistosa per disposizione stratiforme della mica e degli altri minerali coloriti. Ad occhio nudo e con la lente vi si notano grossi granuli di quarzo assai abbondante, di feldispato bianco più o meno torbido disposto in strati separati da quelli di mica e di altri minerali colorati tutti alte- ratissimi con formazione abbondante di prodotti ferruginosi. 3. — Granito muscovitico di Hadebitos presso Asmara. La località si trova a circa 12 Km. da Asmara sulla strada che conduce a Cheren. La roccia cristallina, quasi grossolanamente saccaroide è di colore bianco-gialliccio, costituita da una massa quarzoso-feldispatica, in cui luccicano fitte e piccole laminette di mica bianca e sporgono qua e là giallo-rossastro-bruni granuli di granato. Al microscopio la massa presenta struttura ipidiomorfa apparendo essenzialmente costituita da granuli allotriomorfi di quarzo, allotriomorfi o quasi di feldispato, talvolta anche pegmatiticamente concresciuti tra loro, e da lamelle di mica e granuli di granato. ’ dii DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 161 Il quarzo è limpidissimo con poche e piccolissime bolle liquide, di cui alcune con livella. Estinzione spesso ondulata e figure di interferenza, in tal caso, distorte e anche biassiche per anomalia. Il feldispato è pure assai limpido, solo qua e là un po’ grigio-ros- siccio per alterazione che sembra caolinica per la granulazione biancastra che vi si osserva a luce riflessa. Geminazione di Carlsbad riconoscibile in molti cristalli; comunissima quella dell’albite a striatura quasi sempre finissima, talora simultanea a quella del periclino. Estinzione d’ordinario ondulata. Non sono riuscito a scoprirvi con sicurezza un sol grano di ortose. Anche quelli che a prima giunta sembrerebbero potervisi riferire, osservati con forti ingrandimenti mostrano finissime strie di struttura po- lisintetica ed estinzione vicinissima a 0° tanto da potervisi confondere. L’ortose è dunque verosimilmente sostituito dall’anortose e dall’albite e si può anche aggiungere dal microclino, di cui si osservano pure, benchè non frequenti, distintissime plaghe. Forse presente anche l’oligoclasio in alcuni grani a più grosse lamelle polisintetiche e rifrazione quasi eguale a quella del quarzo circostante, mentre in tutti gli altri casi, e specialmente quando si ha quarzo con- cresciuto pegmatiticamente con il feldispato, la potenza rifrattiva di questo è sempre inferiore a quella del quarzo circostante, ciò che con- ferma trattarsi di feldispato molto acido, quali gli alcalini tutti, mono- clini e triclini. La mica bianca è abbondantissima in lamelle disposte in tutti i versi e scolorite, spesso anche incluse nei feldispati. Il granato appare in grani di color giallo-roseo pallidissimo, forte- mente rilevato, con linee di sfaldatura e rottura numerose. L’apatite è scarsissima, come pure scarsa è l’ematite in laminette rosse incluse prefe- ribilmente nella mica, ma però talora anche nel quarzo e nei feldispati. Rarissimi come inclusi, specialmente nel quarzo, aghetti di rutilo e gra- nuli di zircone. La roccia deve considerarsi come un granito muscovitico se non si voglia col RoseNBUScH definire come una pegmatite a grana mezzana. Anche qui la mica sovrabbonda a quello che sia nelle ordinarie tipiche pegmatiti. Se non si ha tipica struttura pegmatitica per parallelo concre- scimento del quarzo e del feldispato, si ha però nell’allotriomorfismo di en- trambi con marginale concrescimento in irregolare contorno la prova della simultaneità di cristallizzazione come nelle pegmatiti. Per la grana assai minuta è quasi un termine intermedio tra l’abito aplitico ed il pegmatitico. 162 G. D'ACHIARDI 4. — Pegmatite di Habi Mendel presso Cheren. DN La località è segnata sulla carta del BaALpaccI vicino a Cheren al solito sulla strada che conduce all’Asmara. La roccia d’ aspetto granitico a grana grossa macroscopicamente si mostra costituita da masse biancastre opache feldispatiche, con nuclei di quarzo, numerose lamine di mica bianca-argentea o leggermente ros- siccia e più qua e più là degli aggruppamenti di piccoli cristalli giallo- colofonia di granato. Ricorda la pegmatite in filoni del granito di San Piero in Campo nell’ isola d'Elba. Al microscopio si osserva la struttura e la successione genetica dei graniti. Il quarzo è abbondante in granuli allotriomorfi scoloriti, limpidi, di- stribuiti con orientazione saccaroide in aree che tendono ad allungarsi in uno stesso verso. Con forti ingrandimenti vi sono visibili inclusioni liquide, per il solito distribuite in filari, talora con livella, insieme ad aghetti piccolissimi di rutilo. In alcune sezioni vicinissime alla base ap- pare la figura di interferenza debolmente biassica a piccolo angolo degli assi ottici, e l'anomalia è verosimilmente dovuta a deformazioni subìte, alle quali accennano le estinzioni ondulate in questa ed in altre sezioni. Il feldispato è più o meno torbido per alterazione, onde qua e là appare grigio-bruno per trasparenza, bianchiccio per riflessione a cagione dei prodotti caolinici formatisi. Va riferito all’ortose con irregolare con- torno, talora con segni di geminazione di Carlsbad e quasi abituale con- crescimento pegmatitico con il quarzo, il quale si riconosce spesso assal facilmente alla maggior limpidezza e più potente rifrazione per ogni verso con il metodo di BECcKE e per la caratteristica figura di interferenza. Però non sempre è facile la determinazione del feldispato associato al quarzo, e poichè in molti casi la potenza rifrattiva sembra poco diversa da quella di quest’ultimo, e poco diversi se non corrispondenti i colori di interferenza, nasce il dubbio possa trattarsi talora piuttosto di albite che di ortose, tanto più che sembra spesso presentare tracce finissime di struttura polisintetica. Vi hanno poi altre plaghe a colori di interferenza anche più bassi dell’ortose, decisamente biassiche, che verosimilmente van riferite all’a- nortose come porta a credere anche l'apparenza pertitica di alcune plaghe che si avrebbero per concrescimento albitico-ortosico. DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 163 Assai frequente anche il microclino talora esso pure, benchè più di rado, micropegmatiticamente concresciuto con il quarzo. Abbondantissima una mica bianca del tutto scolorita nelle sezioni sottili, a colori di interferenza elevatissimi, in lamelle orientate in tutte le direzioni e riferibili alla muscovite. Poteva sospettarsi che si trattasse di una mica litinifera, ma alcune lamine disgregate con fluoruro ammo- nico e trattate quindi con acido solforico danno alla fiamma la colora- zione caratteristica del potassio, senza alcuna traccia di litio. L'angolo degli assi ottici 2 Ea = 61°-62° con p>v. L’apatite è rarissima, come pure lo zircone, l’ematite e la magnetite più 0 meno alterati. Il granato, che ben si nota macroscopicamente, se ne è andato nel confezionare le sezioni. Il rutilo è assai abbondante in aghetti esilissimi inclusi nel quarzo. Si tratta di un granito muscovitico con abito che mostra ten- denza a passare a pegmatite. Certo non è un granito grafico, nel quale scarseggia la mica, ma una di quelle forme granitiche che oggi si com- prendono sotto il nome di pegmatite nel significato attribuitole dal Nau- MANN e adottato oggi dai più per tutti quei graniti a muscovite a grossi elementi, tormaliniferi e sovente filoniani !). Io non sono riuscito a ritrovare in questa roccia la tormalina, ma essa ha sua sede abituale nelle geodi e non nella massa rocciosa, cui spetta l esemplare da me studiato. Nè Barpacci, nè Bucca, nè SABATINI ricordano pegmatiti di questa regione, e fra quelle da loro descritte, può avvicinarsi a quella di Monte Ghedam presso Massaua ricca di albite e microclino con granato e senza mica nera. 5. — Gneiss muscovitico di Hadi Mendel. Campione di roccia assai alterata di color giallastro, costituita da torbido feldispato, mica bianca argentina e quarzo grigiastro più abbon- dante degli altri componenti. Si ha una disposizione nei minerali a formare striscie, tratti, strata- relli, vene a minerali distinti, onde la facile separazione in certi piani a 1) F. LoEWINSON-LESSsING. Lexique pétrographique. C. R. d. VIII Congr. geol. intern. Paris, 1900, pag. 1213. 164 G. D'ACHIARDI differenza di certi altri e onde pure la difficoltà di farne sezioni sot- till per la disgregazione delle parti eterogenee. A prima giunta per l’esame di un solo esemplare, senza conoscenza del suo giacimento, si potrebbe restare un po’ incerti se riferir questa roccia ad una pegmatite ricca di mica bianca o ad uno gneiss muscovitico; ma io credo debba piuttosto riferirsi a quest’ ultimo e più specialmente a quella varietà con struttura tigliosa (Flaserigergneiss) o bacillare ((Sten- gligergneiss). Al microscopio il quarzo, limpido, in grani allotriomorfi ed irregolar- mente contigui per contorno irregolare a disposizione saccaroide, mostra con forti ingrandimenti le solite bolle liquide con o senza livella e aghetti di rutilo come nei quarzi granitici. Frequenti screpolature, de- formazioni della figura di interferenza ed estinzioni ondulate, tutto come effetto di dinamometamorfismo. Il feldispato è più scarso degli altri materiali: è bianco-grigiastro più o meno torbido per alterazione caolinica, in massima parte ortose, talora plagioclasio, l’uno e l’altro allotriomorfi con irregolare contorno, come il quarzo, e come questo, specialmente l’ortose, mostranti nelle forme e nelle estinzioni ondulate segni di cataclasi. L’estinzione del plagioclasio, la sua potenza rifrattiva sul contatto con grani di quarzo, che talvolta include, fanno ritenere che si tratti di oligoclasio. Però non sempre, chè alcuni grani di quasi perfetta limpi- dezza, per i caratteri ottici e cristallografici vanno riferiti all’albite, ma sono assal rari. | La mica è esclusivamente muscovite in lamine irregolari, in pezzi o fasci di lamine scontorte, non mai idiomorfa, a grande angolo degli assi ottici, vivaci colori di interferenza. È spesso giallastra per altera- zione. La limonite è assai abbondante e disseminata, per il solito come ve- latura giallastra, in tutta la roccia. Fra i minerali accessori, quasi sempre inclusi negli altri e specialmente nel quarzo, si trovano ematite ed ilme- nite perfettamente idiomorfe nella forma micacea (ZEisen- e T'itaneisen- glimmer) con i loro caratteristici colori rosso-rubino e bruno-cannella. Con esse numerosi aghetti di rutilo; pirite in piccolissimi cristallini che sembrano pentagonododecaedrici, qualche grano di magnetite, talora alterata in limonite. L’apatite manca o è rarissima; di granato fu ri- scontrato un solo piccolissimo cristallo. DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 165 6. — Porfido sienitico di Saganeiti. La località trovasi fra Gura e Digsa nell’Oculè-Kusai circa al 15° di latitudine N. | La roccia grigiastra è finamente granulare con disseminazione di piccole biancastre lamelle feldispatiche porfiricamente disseminate e fit- tamente sparse insieme a piccolissime punteggiature nerastre. Con acido cloroidrico dà leggera effervescenza. Al microscopio si osserva una massa fondamentale, minutamente olo- cristallina, nella quale stanno porfiricamente disseminati cristalli feldispa- tici ed altri, avendosi evidentissima struttura granulare ipidiomorfa. La massa fondamentale è costituita da un minuto aggregato cristal- lino di grani allotriomorfi di quarzo e di feldispato senza segni di strut- tura polisintetica. Solo in qualche raro grano di feldispato si ha segno di parziale contorno idiomorfo. Il quarzo è limpido e scolorito sempre; il feldispato con segni di principiata alterazione che lo rende qua e là torbido e grigiastro. L'uno e l’altro a bassi colori di interferenza, e non sempre distinguibili, benchè appaiono spesso più bassi per il feldispato per il quale è facile constatare con il metodo di BECKE, come l’indice di rifrazione ne sia sempre per ogni verso minore, un insieme di ca- ratteri che lo fa ritenere ortoclasio. Fra i grani delle due specie sono frequenti laminette e stracci di mica del tutto scolorita, a colori di interferenza elevatissimi, verosimil- mente muscovite, che si trova in copia anche nei cristalli porfirici dei feldispati, dalla cui alterazione sembra derivare. La massa fondamentale è quindi di tipo granitico. Parecchi sono i minerali di anteriore generazione in essa disseminati: L’ortose è in cristalli grigiastri e torbidi per alterazioni sofferte, molto più dei plagioclasi, quantunque torbidi anche essi. La massa ne è in gran parte costituita di silice, caolino e stracci minutissimi di muscovite. In proporzione presso che eguale si trovano cristalli di plagioclasio per il solito però di dimensioni maggiori dell’ortose. Essi pure sono torbidi, ma meno di questo, onde nella generalità conservano ancora in parte segni di struttura polisintetica con legge dell’albite. In generale per la loro estinzione sembrano spettare ai plagioclasi più acidi, ma credo pure presenti termini meno acidi fino alle basiche labradoriti. Col metodo di BeckE mostrano per la maggior parte rifrazione non superiore al quarzo 166 G. D'ACHIARDI e di poco diversa se non anche eguale ad esso, onde sono a ritenersi di oligoclasio. Presentano le stesse alterazioni dell’ortose in silice e muscovite stracciforme abbondantissima e forse anche in piccoli microliti incolori di epidoto, non con certezza determinabili. Plagioclasi e ortose hanno fitte screpolature specialmente nei piani di sfaldatura ed è in queste e presso queste screpolature che più abbondano i prodotti di alterazione. Alcuni cristalli sono come rotti in due trasversalmente con leggerissimo spostamento. La titanite è in granuli a contorno irregolare spesso acuminato o in cristalletti a sezioni d’ordinario rombiche di color cuoio più o meno scuro. Assai frequente in tutta la roccia ed inclusa anche nei feldispati porfirici. Alcuni grani di color giallognolo e più chiaro della titanite, senza pleocroismo affatto, forte rilievo, sfaldatura e caratteri ottici del pirosseno vanno a questa specie riferiti, alla quale verosimilmente appartenevano altri e in gran numero, ora convertiti in epidoto e clorite. Assai rare sono le laminette di bruna biotite completamente assor- benti o quasi lungo l’asse c. Per il solito sono più o meno cloritizzate, mantenendo però forte pleocroismo da un giallo-verdognolo chiaro se- condo a ad un verde intenso secondo c e colori di interferenza azzurri scuri, fino a sparire del tutto insieme al pleocroismo quando la conver- sione in verde clorite è stata completa. L'epidoto, che si accompagna in massarelle contigue a questa clorite, sembra in questo caso essere derivato esso pure dall’alterazione della stessa mica. Le punteggiature nere che si vedono spesso lungo le linee di sfal- datura accennano verosimilmente ad ossidi di ferro, derivanti essi pure da questa stessa alterazione, cui credo debbano anche riferirsi le lami- nette esagonali rosse di ematite che talvolta si osservano lì presso. L’apatite in microliti bacillari è rara: più frequente in cristalli mag- giori, spesso in sezioni esagonali. Inclusa anche nei cristalli porfirici insieme a rari granuli di zircone. La pirite non è frequente; in foggia di cubetti non molto piccoli e spesso perifericamente alterati in limonite. Eccezionale una massarella violacea estinta fra nicol incrociati di fluorina. Come prodotto di alterazione predomina la muscovite nell’interno dei cristalli feldispatici. La clorite è abbondante per alterazione della biotite e del pirosseno. L’epidoto è in grani gialli-cedro o giallastri, Ù laine tedtà. siete DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 167 pleocroici dal giallognolo chiaro al giallo-verdastro a vivacissimi colori di interferenza. È sparso in tutta la massa e spesso forma delle vene assal estese. Deriva dall’alterazione della biotite, del pirosseno, non che del plagioclasio. L’ematite e altri prodotti ferruginosi accompagnano in generale la clorite e l’epidoto nell’alterazione della biotite. La cal- cite fu osservata in lamine assai grandi con linee di sfaldatura caratte- ristiche. | Da tutti i caratteri sembra si tratti di un porfido stenitico a grana minutissima o meglio di un termine intermedio fra questo e il porfido granitico, mancando da una parte completamente i cristalli porfirici di quarzo abituali in questo, e dall’altra abbondando il quarzo granulitico al- lotriomorfo della massa fondamentale. Per la copia della mica bruna, benchè in gran parte convertita in clorite, fra i porfidi sienitici credo debba ravvicinarsi alla varietà micacea (Glimmersyenitporphyr). La copia dell’oligoclasio ravvicina la roccia anche ai porfidi dioritici e per la conversione della mica bruna in clorite somiglia assai al così detto Clorophyr, come quello di Quenat (Belgio), nel quale però si ha presenza di cristalli porfirici di quarzo. Sul posto la pietra viene indicata come sienite e lavorata. 7. — Kurite di Asmara. Il campione proviene da Mariam Sembel nella tenuta BarotTI vici- nissima ad Asmara. Roccia bianca con apparenza di porfido quarzifero e a prima vista rassomigliante alla bianca eurite dell’ Elba designata come aplite dal MArTEUCCI !). Un attento esame però, anche con semplice lente, ne ri- vola subito la differenza. In una massa compatta bianca, o leggermente verdolina, d’aspetto ceroide porcellanoide, tutta compenetrata di minuti granuli più o meno limpidi e scoloriti, se non appena grigiastri, che paiono di quarzo, si scorgono disseminati altri grani maggiori della stessa Specie pur essi grigiastri. Qua e là, specialmente verso l’esterno dei pezzi, si osserva anche materia caolinica e nell'interno in piccole cavità della massa stessa sembrano sporgere minutissime cristallizzazioni zeolitiche. La roccia pre- 1) Le rocce porfiriche dell’ isola d'Elba. Aplite porfirica. Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. Memorie, vol. XVI. Pisa 1897. 168 G. D'ACHIARDI senta inoltre superfici ondulate di più facile separazione e su queste aureo-argentine o aureo-rossigne laminette di mica lucente con appa- renza di sericite. Con gli acidi la roccia fa debolissima effervescenza e in punti limitati. Al microscopio la parte torbida della massa appare tale anche in sezioni sottili nella parte corrispondente alla sostanza cereo-porcellanoide, assai limpida in quelle corrispondenti ai piccoli grani, che si riconoscono essere tutti di quarzo. Hanno questi irregolare contorno come di frammenti più o meno angolosi, orientazione diversa, e a nicol incrociati in mezzo alla scura massa che li involge danno l’apparenza di uno smalto brec- ciforme a vari colori. Neppur traccia di idiomorfismo; invece evidenti segni di riassorbimento, e sembrano nelle varie aree presentarsi con disposizione saccaroide di grani allotriomorfi come nei graniti, se pure l'apparente allotriomorfismo attuale non sia dovuto a frantumazione per dinamico metamorfismo e riassorbimento. Presentano tutti abbondanti bollicine liquide con livella, aghetti finissimi di rutilo e talora pure la- minette di ematite e granuli di zircone, i quali si trovano pure in grani e cristalli rarissimi nella massà circostante al quarzo. Talora nell’interno di questi granuli di quarzo si hanno inclusioni assai grandi di sostanza torbida come quella che li involge e verosimilmente ci rappresentano non la intromissione di questa nel quarzo, ma la alterazione dei feldi- spati inclusi contemporanea a quella di tutta la roccia. 3 I grani maggiori di quarzo che appaiono porfiricamente disseminati in nulla differiscono da questi minori, e nulla hanno a che fare con quelli diesaedrici dei veri porfidi quarziferi. È vero che anche per essi il loro idiomorfismo potrebbe essere stato cancellato per riassorbimento, ma il contorno loro più che accennare a corrosione di grani idiomorfi, sembra accennare a corrosione di grani allotriomorfi e contigui con diverse orientazioni, per essi pure, come nel quarzo dei graniti. Anche essi hanno innumerevoli inclusioni specialmente bolle liquide con livella. Ritengo quindi gli uni e gli altri della stessa generazione. Ho pure osservato qualche grano, raramente però, di un minerale isotropo, di color verde-crisolito per trasparenza, con fortissimo rilievo e che credo appartenga alla varietà di pleonasto chiamata hercynite. La massa torbida che involge e compenetra questi grani quarzosi grossi e piccoli è in gran parte costituita da un fitto aggregato di minutissimi granuli quasi scoloriti, o leggerissimamente verdolini, lucenti, limpidi e a prima giunta, a luce ordinaria, fra loro molto somiglianti, ma a nicol | TSI DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 169 incrociati sembrano riferirsi i più, con assai vivi colori di interferenza e un principio di fibrosità, visibile a forte ingrandimento, a muscovite pinitoide, i meno a zoisite e sembrano più che mescolati tra loro, pre- dominare gli uni o gli altri in aree differenti. Fra questi granuli si 0s- serva anche quarzo e silice calcedoniosa opalina, che per il suo contegno a nicol incrociati dà aspetto di costituzione felsitica alla massa fon- damentale. Osservando a piccoli ingrandimenti e pur sempre a nicol incrociati sembrano disegnarsi nella massa stessa contorni di cristalli feldispatici che per l’alterazione loro avrebbero dato origine a questo aggregato granuliforme ed anche al caolino, la cui presenza in aree limitate si con- stata nell'esame microscopico. Fra i feldispati che hanno dato luogo ai prodotti di alterazione ve- rosimilmente prevalse l’ortose, ma anche plagioclasi furono presenti ed in alcune sezioni si vedono nella massa torbida come delle linee paral- lele di struttura polisintetica, e fra essi i sodico-calcici da cui derivò anche la calcite, che in piccole vene si riscontra nella massa e spiega l’effervescenza della roccia, e anche la zoisite; però ambedue sono di gran lunga inferiori per quantità al pinitoide, che dà l’aspetto cereo alla bianca massa. Si osservano inoltre venuzze di mica non più granulare o bacillare come il pinitoide, ma sibbene in stracci con notevole fibrosità, non av- volta da silice opalina, ma quasi sempre sola o tutto al più intra- mezzata da qualche granulo di quarzo. È la mica che ad occhio nudo sì vede nelle superfici di facile separazione della roccia ed ha apparenza di sericite. Tutta questa massa bianco-torbida sembra dunque un pro- dotto di alterazione feldispatica. Da quanto il Bucca dice sulla eurite di Asmara non sono sicuro se la roccia da me studiata vi corrisponda. La rassomiglianza da lui pure notata con la eurite dell’Elba farebbe pro- pendere per il sì, ma è poi certo altra cosa della eurite elbana, diffe- rente essendone la massa fondamentale, come ho potuto riscontrare in sezioni da me appositamente eseguite, diversi i componenti, fra i quali la tormalina che manca affatto in questa di Asmara. Il Bucca ritiene le due bianche rocce dell’Elba e dell’Asmara come metamorfiche, d’accordo per questo col BaLpacci che la giudica prodotto di metamorfismo dei basalti sugli argilloschisti arcaici. SABATINI invece propende a considerarla per un porfido. A me sem- bra anche se originariamente ipogea, che la roccia sia profondamente 170 G. D'ACHIARDI metamorfosata. Si direbbe una roccia a costituzione granitica di cui nelle originarie condizioni, e solo in parte, non si sia conservato inalterato che il quarzo. Probabilmente trattasi di una granulite se non di un hal- leflinta, o altra varietà affine di roccia, ridotta allo stato attuale per metarmorfismo dinamo-chimico. La presenza della hercynite farebbe pro-. pendere per la granulite, ma l’ignoranza in cui sono del suo giacimento preciso, non mi permette che una troppo vaga determinazione basata sull'esame di un unico campione. Quindi col Bucca le conservo il non meno vago nome di eurife che. per gli uni comprende porfidi felsitici, per gli altri, come in Svezia, rocce affini alla granulite e alla halleflinta, come credo sia il caso nostro. 8. — Liparite granofirica di Agordat. La roccia di color cecio è ruvida al tatto come le trachiti, compatta, a frattura con aspetto volgente al terroso come nel così detto Thon- steinporphyr dei Tedeschi. Nella massa fondamentale criptomera si vedono rari ed assai pic- coli cristalli porfirici dei quali alcuni si riconoscono per sanidina a ge- minazione di Carlsbad, ma i più sono profondamente alterati, bianchi, opachi ed è assai se sì arriva a determinarli per feldispati. Vi si scor- gono pure laminette di un minerale brunastro, che il microscopio ci rivela essere mica alterata. L'osservazione microscopica mostra una massa fondamentale, che sembra olocristallina a grani minutissimi ed essenzialmente costituita da un fine aggregato di feldispato e quarzo con prevalenza di quello su questo e con struttura minutamente granofirica con tendenza qua e là a struttura sferolitica. Si osservano sferoliti a quarzo globulare come quelle del porfido della Maison des Champs presso Saulieu (Cote d’Or) effigiate da Fouque e MicÒ®eL-Levy !). Nell’interno mostrano un piccolo granulo di quarzo e le fibre sono come questo positive nel senso del loro allungamento. Lo stesso carattere si riscontra pure nelle analoghe sferoliti della liparite di Hlinik (Ungheria). 1) Minéralogie micrographique. — Roches éruptives frangaises. Paris 1879; tav. XII, fig. 1. 4 } CI FASI 1 O I SS N Ln n n pp er Cia a ee "1 tina pr e EE © © rn e PP SI i, ici ittedibci DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 171 Sembrano anche fare parte della massa fondamentale minute tracce di mica bianca e pur anche di mica bruna. Il feldispato è quasi esclusivamente ortoclasio; solo qualche grano mostra segni di struttura plagioclasica. Vi si scorgono pure rari grani di magnetite, laminette di ematite ed esili lamelle embriciate di tridimite, di cui alcune colorate da idrossido ferrico. Fra i minerali porfirici, non molto grandi, è il quarzo eccezionale: ne ho veduto un solo grano molto riassorbito, ma che lascia ancor rico- noscere l’originario idiomorfismo diesaedrico-prismatico. Forse altri gra- nuli sono saltati via nel confezionare le sezioni ed occupavano alcuni dei numerosi vacui che in esse si osservano. Assai frequenti i feldispati, i quali pure con tutta facilità se ne vanno nel confezionare le sezioni; dai frammenti rimasti si può dire che va- dano riferiti all’ortoclasio a geminazione di Carlsbad, e in parte all’oli- goclasio. Alcuni presentano la geminazione albitica, altri insieme anche quella del periclino. Tutti sono più o meno alterati e si mostrano torbidi per prodotti di alterazione, specialmente caolinici, e cosparsi di esili li- staralle stracciformi in ogni senso orientate, verosimilmente di mica bianca con apparenza di sericite. Mentre la sezione del cristallo è estinta si vedono lumeggiare sul fondo nero queste listarelle micacee. Talora si hanno anche piccolissime laminette di calcite, che ci spiegano così la debolissima effervescenza che danno i cristalli porfirici della roccia trat- tata con acido. Fra i prodotti torbidi di alterazione credo debba annove- rarsi anche l’allumite. La roccia disgregata con carbonato sodico potas- sico dà col cloruro baritico evidentissima la reazione dei solfati, mentre non la dava affatto trattandola solamente con acido cloroidrico a caldo. Altro minerale porfirico è la mica bruna in laminette molto alterate con prodotti ferruginosi; esse non sono abbondanti, ma però disseminate in tutta Ia massa. Anche alcuni granuli di magnetite assai grandi sembrano per il loro idiomorfismo essere di prima segregazione. Come minerali accessori sono da rammentarsi magnetite in cristalli, ematite in laminette rara, zircone in granuli e cristalletti rarissimo. La presenza in proporzioni notevoli della muscovite come facente parte della massa fondamentale è l’unico carattere che non si accorda tanto con la liparite e ravvicina questa roccia ad un granofiro della famiglia dei porfidi granitici (Granitporphyr di RosENBUSCH), ma siccome la mica bianca, sebbene come accessoria, viene descritta anche per al- Sc. Nat. Vol, XVIII 11 172 G. D’ACHIARDI cune lipariti, così tutto l'insieme dei caratteri concorda più con queste che con i porfidi granitici abitualmente ad elementi più grossolani. 9. — Felsofiro litoide (felsoliparite) di Saganeiti. Roccia con apparenza quasi di calcare compatto a frattura concoide, o concoide-scheggiosa, talora a superficie ondulata ed increspata, con aspetto cereo-porcellanoide. Ha struttura decisamente criptomera, non riuscendosi nemmeno con la lente a scorgere altro che qualche punto lumeggiante argentino sul fondo litoideo di colore grigio-giallognolo come di calcare maiolica. Al microscopio, a luce ordinaria, la roccia appare quasi scolorita con punti più o meno tralucidi e massarelle opache verosimilmente caoliniche. A nicol incrociati appare in gran parte estinta, o quasi, per i colori di interferenza bassissimi della massima parte dei componenti e costituita da fitte, innumerevoli, brevi listarelle di feldispato mal de- finite nei contorni loro e che sembrano immerse in una base isotropa. Per il loro contegno ottico conviene riferirle all’ortoclasio. In questa massa fondamentale microfelsitica veggonsi anche qua e là scarsi gra- nuli di quarzo allotriomorfo. Inoltre nella massa semiestinta veggonsi aree assai più lumeggiate costituite da minute cristallizzazioni o deposizioni di più specie che .sembrano prodotto di alterazione di altri minerali, di cui talora è dato anche osservare il contorno più o meno conservato e che in gran parte almeno sembrano riferirsi a feldispati, ortoclasio e plagioclasio, essendo però impossibile per la profonda alterazione ogni ulteriore specificazione. Prodotti di alterazione in queste aree sono: muscovite, quarzo e silice amorfa e forse anche calcite, sebbene cogli acidi non sia riescito a scorgere effervescenza nella roccia, almeno nelle parti esterne. Inoltre non mancano aree che sembrano avere sofferto alterazione caolinica ed altre serpentinosa. Verosimilmente le differenze sono da attribuirsi all’or- toclasio, al plagioclasio e credo anche al pirosseno. I feldispati porfirici si debbono essere alterati anche in allumite e ciò ci spiegherebbe la profonda loro alterazione, mentre nella liparite sono in generale poco alterati a meno che non sieno intervenute azioni solfatariche come sembra in questo caso. E i saggi chimici sulla roccia disgregata al solito con carbonato alcalino svelano la grande abbondanza DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 173 di solfati con cui appunto può spiegarsi la presenza dell’allumite. Ab- bondantissima è pure l’allumina e scarsissima la calce. Questa alterazione avvenendo con copiosa separazione di silice, re- sta anche per tal modo spiegata la compattezza della roccia e l’appa- renza felsitica della massa. Qua e là si osservano pure resti di qualche lamina di mica nera profondamente alterata e accompagnata da pro- dotti ferruginosi. La roccia deve riferirsi ad un felsofiro profondamente alterato, forse della famiglia delle lipariti, e molto vicino alla così detta litoidite, che suole per altro avere aspetto porcellanoide, di cui qui si ha solo un principio in alcuni punti. 10. — Felsoliparite variegata di Schiket. La località trovasi sulla strada che da Asmara conduce a Godofelassi prima di arrivare ad Adi Baro. La roccia a prima vista può prendersi per un’ arenaria variegata bianco-giallastra a grana minutissima. Macroscopicamente osservata si vede costituita da una massa criptomera a grana serratissima, quasi compatta con leggera apparenza terrosa per i prodotti di alterazione della superficie, e tutta spartita in zone leggermente flessuose, esili, di color bianco-giallognolo e giallo, che si vedono, specialmente le prime, fondersi il più delle volte tra loro. Se nell'insieme e grossolanamente osservata ho detto che può ram- mentare arenarie variegate, è pur vero che ha grandissima rassomiglianza con alcune rocce della collezione vulcanica PiLLa del nostro Museo, e specialmente con alcuni esemplari indicati dal compianto professore come trachiti variegate, terrose ed omogenee delle isole Ponza, Palmarola ecc. La rassomiglianza sovratutto si ha con le trachiti variegate della Spia- nata detta della Punta dell’ Incenso nelle isole Ponza (n. di catalogo 2931-32). Al microscopio si osserva una massa fondamentale ipocristallina, co- stituita da un fitto aggregato di piccolissimi granuli quasi isometrici visi- bili distintamente solo con un forte ingrandimento, irregolari nel contorno e che sembrano riferirsi a quarzo ed ortoclasio, con poca base vetrosa, che in alcuni punti sembra però mancare. Tutta questa fitta granulazione presenta debolissimi colori di inter- ferenza e si ha in tutto l'insieme contegno ottico di massa microfelsi- 174 G. D’ACHIARDI tica, a costituire la quale, oltre le sostanze sopra ricordate concorrono anche frequenti forme vermicolari a fibre normali all’allungamento e più o meno divergenti secondo l’arcuamento di queste esili masserelle. Hanno apparenza di archi di sferoliti, cioè apparenza axiolitica, caratteristica e assai comune nelle lipariti felsitiche !). Eccezionali sono i casi in cui. si ripiegano su loro stesse a formare come parti periferiche di sferoliti. Le fibre hanno carattere ottico positivo come quelle di quarzina. Abbondanti sono i prodotti limonitici che tingono a striscie la massa, la quale ne risulta fortemente intorbidata. Nella disposizione dei granuli costituenti la massa e in special modo nel disporsi in piani tra esilissimi veli di base vetrosa si ha evidente accenno a struttura fluidale, che è pure dimostrata dall’alternanza degli stratarelli criptocristallini senza base vetrosa, microfelsitici e prevalen- temente vetrosi, però questi molto ridotti. Altri minerali non è facile distinguere in questa roccia; solo accennerò come nelle parti più limpide si vede qualche laminetta rossa di ematite. La determinazione quantitativa della silice dette 84,97 °, un tenore quindi un po’ superiore a quello dato generalmente come si può vedere dalle molteplici analisi riportate da OsanN ?) in cui i valori oscillano da 74,28 a 82,56: ma la piccola differenza in più può trovare sua spiega- zione nella numerosa presenza delle masserelle silicee a struttura axio- litica. Altre determinazioni sommarie hanno dato abbondanza di solfati, di allumina e di ferro e solamente tracce di calcio. Quindi verosimilmente anche questa roccia che per la sua acidità e per i suoi caratteri microscopici e strutturali credo si debba riferire alle lipariti felsitiche con tendenza alla struttura sferolitica, deve essere stata sottoposta ad azione solfatarica, la quale alterandola mentre dava luogo a formazione di solfati e a segregazione di silice, formava dei sali solubili portati via dalle acque, onde si trovava poi aumentata l’acidità della roccia. Per la sua struttura e per il suo aspetto io la chiamerei fe/soliparite variegata. 11. — Gabbro saussuritico di Cheren. Roccia grigio-verdastra con disseminazione di innumerevoli macchiette verdoline sul fondo grigiastro e scagliette e punti lucenti madreperlacei 1) RosenBUSCH. Mikrosk. Phis. pag. 242. ?) Versuch einer chemischen Classification der Eruptivgesteine. Tschermak's Min. u. Petr. Mitth. Bd. XX, Hft. 5-6, Wien 1901. DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 175 abbastanza rari. Assai ruvida al tatto, sebbene in alcuni punti abbia un principio di ontuosità, come per talco, due caratteri fra loro in oppo- sizione, ma in accordo con ciò che succede nella triturazione della roccia, che in parte si sgretola nel mortaio, in parte invece si ammacca. Anche a prima vista si giudica subito per una roccia profondamente alterata. La polvere con l’acido cloroidrico dà lenta effervescenza a freddo, assai vivace a caldo, ma di poca durata. Al microscopio la profonda alterazione appare subito; essa deve essere stata facilitata dalle numerose fessure e screpolature dei minerali origi- nari, che ci danno perciò esempio della così detta struttura cataclastica. La roccia originariamente sembra essere stata un gabbro, eufotide o altro, profondamente ora saussuritizzato da sparire completamente i ca- ratteri dei minerali originari, salvo la forma che in qualche caso è solo ‘“ rimasta benchè le linee di contorno abbiano perduto della loro originaria nettezza. Le aree feldispatiche accennano ad idiomorfismo e si veggono trasfor- mate in un ammasso di varie sostanze, in special modo epidoto, zoisite, silice opalina o calcedoniosa, più di rado, granulare quarzosa, calcite ecc. Se framezzo a questi prodotti si riconosca l’albite non sono riuscito a rilevare, in molti casi no certo, in altri alcuni granuli sembrano poter- visi riferire. In ogni modo la scarsità o mancanza dell’albite accenna ad un feldispato molto basico originario, come vi accenna pure la calcite. Altre sezioni di feldispato, evidentemente più acido, sono caolinizzate. Abbondantissima è poi una sostanza sfilacciosa, flessuosa, che avvolge gli altri minerali, la quale per questi e altri caratteri va riferita al talco, la cui presenza già si prevedeva dall’aspetto grigio-verdolino steatitoso e dal tatto, in alcune parti della roccia, ontuoso. È a ritenersi provenga dall’alterazione del diallagio, il quale se d’ordinario si altera in prodotti serpentinosi o cloritici, con segregazione di epidoto e calcite, dà in altri casi origine ad un aggregato di stracci talcosi, senza dire della urali- tizzazione che può avvenire senza il concorso dell’acqua. Alcune lamine o frammenti di orneblenda si scorgono nella roccia, poco alterati, quasi sempre circondati da talco, con pleocroismo assai forte da giallo-verdolino a verde-giallastro scuro, ed estinzione con l’al- lungamento delle lamine a c.* 11°. In tutta la roccia si ha poi abbondantissima segregazione di quarzo secondario in minutissima granulazione a polarizzazione di aggregato e qua e là anche segni evidentissimi di serpentinizzazione. 176 G. D'ACHIARDI Come minerali accessori si hanno granuli di magnetite talora riu- niti fra loro ad indicare originari cristalli dalla cui alterazione derivano; inoltre si hanno pure dei granuli senza contorno deciso, limpidi, a vivaci colori di interferenza, che per le linee di sfaldatura possono ritenersi come di diallagio. Senza potere precisare di quale sorta di gabbro si tratti, se di eufotide comune o di una iperstenite, ecc., parmi fuori di dubbio che sia il caso di un gabbro saussuritico ‘ad avanzatissima, se non completa, alterazione. 12. — Porfirite diabasica di Mai Ainì presso il Monte Tokulè. La località non è indicata nella carta di BALDACCI, ma è vicinissima al Monte Tokulè, che si trova circa a 14°,45' latitudine N. e a 22 362, 30 E. dal meridiano di Greenwich. La roccia è perfettamente analoga nell’aspetto alla diabase porfirica della formazione ofiolitica della Catena Serpentinosa della Toscana. In una massa grigio-scura minutamente granulosa si vedono porfiricamente disseminati numerosi cristalli di un bianco feldispato e molto più rari di un minerale verde-scuro pirossenico quasi con aspetto diallagico 0 bronzitico. I cristalli di feldispato sono tabulari per prevalente sviluppo di {010}, onde, tranne che nelle sezioni parallele o vicine al piano di queste facce, appaiono listiformi. Inoltre sembrano abitualmente divisi in due per un piano parallelo a }010}, accennante alla geminazione albitica. La roccia immersa in acido cloroidrico dà effervescenza assai viva e le bolle gassose partono quasi esclusivamente dai bianchi cristalli por- firici. Al microscopio si vede una massa ipidiomorfa a struttura granulare diabasica, costituita da liste feldispatiche torbide per alterazione, rin- calzate da granuli allotriomorfi di augite e rarissimi e piccoli di quarzo primario, e in alcuni punti non saprei escludere anche la base vetrosa. A differenza dei tipici. diabasi, qui si ha il principio di una massa fon- damentale, in cui stanno porfiricamente disseminati numerosi cristalli di bianco feldispato e in molto minor numero di augite e numerosissime listarelle di ilmenite a contorno leucoxenico, nonchè granuli leucoxeniei ad esse assai vicini. È impossibile determinare con esattezza di quali feldispati sieno costituite le liste della massa fondamentale, poichè mal definiti e gran- DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 177 demente alterati; dove si hanno incerte tracce di estinzione sembrereb- . bero, almeno in parte, di feldispato non molto basico, lo che andrebbe d’accordo con la presenza di granuli di quarzo. Sembrano evidentemente saussuritizzati con formazione specialmente di zoisite. I cristalli porfirici mostrano carattere di labradorite, o termine ad essa vicinissimo. Per alcune misure prese sì possono considerare come presenti le forme {110}, {110}, {010}, {001}, {101} se non anche {201}. Raramente però si osservano tracce della loro originaria struttura polisin- tetica secondo la legge dell’albite rispetto alla quale sia dato misurare la estinzione. Sono completamente saussuritizzati con formazione abbon- dante di zoisite, in qualche cristallo anche di pistacite, calcite più o meno evidente, un po’ di silice, straccetti di mica bianca e sostanza ar- gilloso-caolinica, onde la torbidezza. L’augite porfirica ha colore identico a quello dei piccoli granuli allo- triomorfi, giallo-roseo pallidissimo. Non sempre idiomorfa por lo meno in tutto il contorno, mostra spesso evidente sfaldatura secondo {110} con angolo di c.* 87°, e talora anche altre e fitte linee di separazione pinacoidale come nel diallagio. In generale questi cristalli porfirici sono geminati secondo {100} con frequente interposizione lamellare tra i due individui e continuazione rettilinea dall’ uno all’ altro delle tracce di divisione. Spesso geminati anche in croce ed in gruppi per compenetrazione. Non di rado sono alte- rati in materia giallo-verdastra serpentinosa, talvolta anche opalina, alte- razione che in alcuni granuli minori interessa l’intero cristallo, onde sono sostituiti da aree giallognole o incolore per trasparenza, serpenti- noso-opaline, di rado accompagnate da poca calcite e quarzo a estin- zione ondulata, forse in parte calcedonioso. Nell’interno di queste aree serpentiniche si osserva spesso il granulo pirossenico a mostrarne la de- rivazione. La natura magnesiaca di questo prodotto di alterazione e la sua abbondanza rispetto alla calcite fanno credere si tratti di un’augite povera in calce e ricca in magnesio e ferro con più o meno di titanio, quale si ha in alcuni diabasi. In conferma di ciò sta anche l’abbondanza dell’ ilmenite sparsa per tutta la roccia in listarelle dovute alla forma lamellare dei suoi cristalli, listarelle tutte dotate di contorno leucoxenico, e il leucoxeno stesso in piccoli e grigi grani disseminati all’ intorno. Credo quindi si tratti di una porfirite diabasica; l'incertezza nella de- terminazione dei microliti feldispatici lasciandomi solo un po’ di dubbio sul suo grado di parentela con la porfirite labradoritica; d’altronde 178 G. D'ACHIARDI ci dice anche il RoseNBUSscH *) che si ha un graduato passaggio dalla por- firite labradoritica alla diabasica. 13. — Anfibolite dì Adi Chinà. La località trovasi vicina a Korbara fra essa e Debarroa circa al 15° latitudine N. Roccia scistosa nero-verdastra, finamente granulare, traversata da venature bianco-giallo-verdastre. Al microscopio si rivela essere un’ anfibolîte. Risulta infatti da an- fibolo predominante fortemente pleocroico da giallo-verdognolo a verde- scuro in grani e lamine solo parzialmente idiomorfi se non anche com- pletamente allotriomorfi, orientati in tutte le direzioni e rincalzati da grani allotriomorfi di feldispato in aggregati saccaroidi. L’anfibolo s’ estingue in generale ad angolo di c.à 17° con le linee longitudinali di sfaldatura: e per questo carattere, e per altri, come pleocroismo, io credo vada riferito all’attinoto. I grani feldispatici sono limpidi e scoloriti; molti presentano strut- tura polisintetica plagioclasica e sì riconoscono spettanti a termini molto basici prevalentemente di labradorite ed anche alcuni di anortite come porta a credere l’estinzione ed il più elevato colore di interferenza che negli altri in generale è assai basso. Molti di questi grani non presentano tracce di struttura polisinte- tica, ma appartengono agli stessi aggregati saccariformi. A prima giunta si propenderebbe a ritenerli per quarzo, ma le tracce di figura di in- terferenza biassica, che nella maggior parte di essi è dato osservare, fa ritenerli essi pure per feldispati. Per pochi però non posso assoluta- mente escludere che debba trattarsi di quarzo. La maggior parte hanno estinzione generalmente ondulata, e stando al RosenBuscH ?), il quale dice che nelle anfiboliti zoisitiche ed epidotiche si ha una limpida e scolorita albite che fu spesso descritta come quarzo e come ortoclasio, sarebbe a credere spettassero qui pure ad albite; ma per la loro ri- frazione ritengo sieno essi pure dello stesso feldispato basico, verosi- milmente labradorite o altro che sia fra quelli più basici dell’andesina. 1) Element der Gesteinslehre pag. 300. Stuttgart. 1898. ?) Mikr. Phys. pag. 513. VELVEL A PIE TRO ET VA DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 179 La zoisite, oltre a rinvenirsi qua e là in bacchette e in grani allun- gati, forma anche, benchè non di frequente, aree ed aggregati saccari- formi che si riconoscono dai feldispati principalmente per la rifrazione tanto maggiore e conseguente maggior rilievo. | L’epidoto è pur esso in granuli sparsi, sovente allungati, ordinaria- mente a contorno irregolare, quasi acroici, ma distinguibili da quelli di zoisite per leggiero pleocroismo dal giallognolo pallidissimo al giallo- verdognolo, per i suoi vivaci colori di interferenza e anche per la estin- zione, quando la si può determinare, come nei cristalli in forma di bacchette o raggi, riferendosi a note linee cristallografiche. Come prodotto di al- terazione si vede talora intorno all’epidoto qualche lamella ematitica. Altri granuli rotondeggianti, ovoidi, verdolini, quasi scoloriti, vanno probabilmente riferiti a diopside. Minerali del tutto accessori sono: titanite, abitualmente in granuli non abbondanti; zircone granuliforme rarissimo, rutilo in aghetti e mi- croliti bacillari raro e pur molto rara l’ilmenite qua e là alterata in ossido ferrico e leucoxeno. Si hanno inoltre: ematite spesso limonitiz- zata ed apatite come inclusione negli altri minerali. Nelle vene bianco-giallo-verdastre della roccia si ritrovano gli stessi minerali ed altri ancora. Le proporzioni però sono grandemente diverse ; l’anfibolo predominante è divenuto accessorio, l’epidoto invece, e con esso la zoisite, da subordinato predominante. Vi abbonda inoltre il quarzo in grani allotriomorfi abitualmente con disposizione saccaroide. Il pla- gioclasio salvo in alcune vene costituite da esso nella quasi totalità è divenuto rarissimo ove predomina l’epidoto e la zoisite, ciò che fa sup- porre derivino questi da quello. Pure la titanite in cristalli e più specialmente in granuli è abbon- dante e così pure l’apatite in cristalli bacillari spesso inclusi nell’anfibolo. Presente anche il pirosseno in lamine di aspetto augitico e piccoli granuletti verdi di aspetto malacolitico. In alcune sezioni si hanno anche tracce di serpentinizzazione. Da notarsi anche in una sezione un mine- rale in aggregati bacillari, senza rilievo, a vivacissimi colori di interferenza iridati, angoli di estinzione con l’allungamento assai grandi e spesso ondulatamente variabili, minerale che ritengo essere scapolite. 14. — Serpentina antigoritica di Godofelassi. Fu raccolta circa 3 Km. a NE di Godofelassi. Roccia verde scura a grana finissima d’apparenza serpentinosa, che 180 G. D'ACHIARDI osservata con la lente si mostra prevalentemente costituita di minutis- sime scagliette, che potrebbero ritenersi di clorite se l'esame microsco- pico a luce polarizzata non mostrasse che sono di serpentino antigorite. Al microscopio appare infatti principalmente costituita da una so- stanza verdolina tralucida intramezzata quasi sempre da aree senza co- lore, trasparentissime, a contorno irregolare. In alcune sezioni alla tinta verdolina se ne sostituisce una giallastra e in altri casi le due tinte sono fra loro associate. Queste aree verdoline, leggermente pleocroiche dal verdognolo al giallo-verdognolo e che nel loro contorno, ordinariamente ' irregolare, sembrano talvolta disegnare cristalli più o meno disfatti, a luce ordinaria parrebbero costituite da lamine cloritiche, ma a nicol in- crociati si risolvono in un aggregato di straccetti spesso diversamente orientati e intrecciantisi fra loro, con fibrosità sovente flessuosa come se fossero laminette sfilacciate, con carattere ottico negativo nel verso delle fibre. Si hanno tutti i caratteri dell’antigorite con evidente polarizzazione di aggregato. Però insieme alla materia serpentinosa si hanno alcune laminette senza la caratteristica polarizzazione di aggregato e con figura di inter- ferenza uniassica, che per questi e altri caratteri credo vadano senza dubbio riferite alla clorite e più specialmente alla varietà pennina. Interposte a queste lamine più o meno verdoline si vedono aree lim- pide scolorite, assai abbondanti, di calcite. Rilevati sovra tutte queste masse cloritiche, calcitiche e serpenti- nose si hanno granuli più o meno abbondanti di zoisite. Rarissimo il pirosseno, verosimilmente augite, in granuli assai grossi con colore giallo-roseo pallido per trasparenza, in gran parte alterato, talora con linee di sfaldatura caratteristiche, riassorbito e circondato da prodotti di alterazione. Questi granuli si potrebbero confondere per il colore con altri più abbondanti, ma che mostrano leggero pleocroismo e che credo vadano senza dubbio riferiti all’epidoto; e spesso sono questi granuli riuniti a formar delle vene. Inoltre l’epidoto forma anche delle sferuliti verdi a raggi minutissimi pleocroici e a vivacissimi colori di interferenza. Rari sono i microliti bacillari di apatite, come le lamelle rosse-rubino di ematite, mentre invece sono abbondantissimi e sparsi in tutta la sezione, per il solito riuniti in striscie intersecantisi, talora circondanti le aree verdoline, minutissimi granuli neri a viva lucentezza metallica per riflessione che io credo di magnetite e in parte di ilmenite, ai quali in quest’ ultimo n caso è connesso un prodotto leucoxenico. E I DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 181 A riempire i vuoti si hanno abbondanti segregazioni di quarzo se- condario a polarizzazione di aggregato. Non vi è dubbio che si tratti di roccia grandemente metamorfica, < e mi è impossibile il determinare con esattezza quale fosse la roccia ori- ginaria non conoscendo le particolarità del suo giacimento e quindi le rocce che a lei si connettono; probabilmente deriva dall’alterazione di una roccia diabasica in gran parte pirossenica, come ne fan testimonianza i resti di augite, che tuttora si osservano, e i prodotti di alterazione da cui è costituita. La roccia allo stato attuale mi sembra che a nessun altra meglio possa ravvicinarsi che alla, serpentina antigoritica. 15. — Epidosite di Agordat. Roccia minutamente granulare verde-giallastra costituita in grande prevalenza di pistacite ad irregolare contorno, spesso anche allungata in forma bacillare, evidentemente pleocroica, da giallo-verdognolo pallidis- simo a verde-cedro. Fra i grani epidotici si intromette non poco quarzo allotriomorfo limpido e scolorito. Pochi e scarsi 1 minerali accessori fra i quali va citato in prima linea il ferro titanato sempre alterato in titanite e leucoxeno. Il quarzo contiene aghetti di rutilo e rarissima apatite. Inoltre nella roccia si notano poche sezioni acroiche a forte rilievo, bassissimi colori di inter- ferenza, uniassiche di vesuviana. 16. — Basalte amigdalare di Schiket. Roccia di color nero, tutta attraversata da geodi e vene zeolitiche bianche, con deciso aspetto di basalte amigdalare. Al microscopio la roccia si risolve in un intreccio di microliti feldi- spatici in foggia di listarelle allungate, che per i loro caratteri ottici mostrano essere di labradorite e in parte anche di anortite, fra i quali microliti feldispatici si hanno augite ed olivina, granulari entrambi, e la prima anche listiforme. Qua e là, ma raramente, noduli di vetro come nei melafiri a strut- tura intersectale, ma di porfirico qui non si ha nulla, e sebbene il pi- rosseno sia evidentemente posteriore al feldispato, che avvolge, pure spettano tutti i minerali componenti la roccia allo stesso periodo di se- 182 G. D'ACHIARDI gregazione ; si ha quindi la struttura detta ofitica e con altri nomi indicata dal RosenBuUscH e da lui stesso effigiata !). Le listarelle plagioclasiche ordinariamente hanno disposizione radiale, ma qua e là accennano a struttura fluidale. | L’augite allotriomorfa, di color cuoio pallidissimo, screpolata, appare in granuli, listarelle e raggi più o meno lunghi fra le liste feldispatiche diversamente orientate; la loro forma però essendo dovuta a queste che ne limitano lo sviluppo, di fatti per il contegno ottico si vede sovente che spettano alla stessa individualità cristallina molti grani e liste ap- parentemente divisi. I granuli olivinici non sempre si distinguono con facilità dagli au- gitici, specialmente quando in questi mancano le linee di sfaldatura a determinarne la estinzione. In generale però l’olivina ha colore verdolino pallido, più elevati colori di interferenza, maggior lucentezza È assai su- bordinata al pirosseno. Il ferro titanato abbondano è in foggia laminare e spesso dendritica. Quasi sempre alterato con formazione di leucoxeno e di ematite. Accessoria è la biotite stracciforme più o meno cloritizzata, e la pi- cotite in granuli verdi. Come minerali secondari si hanno delle sferoliti a raggi con carattere ottico positivo, e altre negativo. Queste ultime sono verosimilmente di calcedonio; le altre di una zeolite che riempie le cavità e forma vene in questa roccia amigdalare e che saggi analitici fanno ritenere essere thomsonite, sulla quale sono spesso impiantati cri- stalli pseudo-cubici di apofillite. Bucca e SABATINI descrivono pure un basalte di questa stessa località man non ricordano le zeoliti da me descritte in una nota recente °). 17. — Arenaria di Assetah. La località trovasi nello Scimensana vicino all’amba Malchè ed è in- dicata presso a poco a 39° 20’ long. E. e 14° 31' lat. N. sulla carta dello Stato Maggiore Italiano. Sono due campioni di roccia ruvida al tatto di color biancastro l’uno e rossigno l’altro di aspetto meno fresco e con tracce di rotolamento. La roccia si mostra costituita da granelli di quarzo sol parstalto ae contigui, onde la sua apparente spugnosità. 1) Elemente der _Gesteinslehre. Pag. 311, fig. 56. ?) Thomsonite e apofillite di Schiket nella Colonia Eritrea. Rend. Acc. Line. Vol. XI, 1° sem., serie 5°, fasc. 6°. 16 marzo 1902. DESCRIZIONE DI ALCUNE ROCCE DELLA COLONIA ERITREA 183 Al microscopio si vede che è composta da piccoli frammenti di quarzo spesso rotondeggianti, fra loro parzialmente contigui, onde innumerevoli vacui. Per il solito i granuli sembrano riuniti per adesione, ma talvolta fra l’uno e l’altro si interpone anche un minuto detrito scarsissimo, in gran parte quarzoso, che fa le veci di cemento, onde si ha quasi un’are- naria che si avvicina al tipo delle itacolumiti. Alcuni granuli sono addi- rittura ripieni di inclusioni liquide con livella, altri ne contengono ap- pena. In taluni sì riscontrano anche granuli di zircone, aghetti di rutilo, apatite rarissima e forse anche inclusioni gassose. Come del tutto accessori granuli ferruginosi. 18. — Arenaria ferruginosa dell’ Amba Materà. La roccia fu raccolta poco a S. O. dell’Amba Materà vicina a Senafè nell’Okulè-Kusai. Arenaria ferruginosa di color giallo-ocraceo, facilmente disgregabile, friabile, a grana minutissima, traversata da stratarelli più tenaci di color cioccolato. Solo di questi fu possibile fare sezioni. Al microscopio si vede come un mosaico di grani frammentari, quasi esclusivamente di quarzo, sopra un fondo bruno-giallastro costituito dal cemento ferruginoso. La trasparenza che si mostra qua e là in alcuni punti del cemento, anche a nicol incrociati e il colore giallo-arancio di queste piccole aree mi fa credere che la resistenza di questi piccoli stratarelli sia dovuta alla presenza di ossido ferrico cristallizzato e solo in parte decomposto. Inclusioni liquide nei quarzi non sono così abbondanti come nella are- naria precedentemente descritta; pochi i granuli di zircone e gli aghetti di rutilo, nonchè i cristalli di apatite. Oltre a questi campioni di rocce precedentemente descritti ve ne hanno alcuni di calcare travertinoso, uno spugnone delle vicinanze di Arbaroba nellHamasen; un altro di calcare grandemente metamorfosato con tracce di minerale di rame (carbonato) raccolto presso Saganeiti; insieme ad alcuni di un conglomerato ferruginoso delle vicinanze di Asmara, e di masse quarzose raccolti nelle vicmanze di Adi Chinà; Corbaira ecc. Fra i campioni di quarzo massiccio raccolti Adi Sciumagallé alcuni mostrano dei punti, delle laminette lucenti di oro insieme a pirite di ferro più o meno decomposta. Laboratorio di Mineralogia dell’ Università. Pisa, 20 marzo 1902. ANTONIO D’'ACHIARDI PROFESSORE ORDINARIO DI MINERALOGIA NELL’ UNIVERSITÀ DI PIsa CONSIDERAZIONI SULL'ACQUA DI CRISTALLIZZAZIONE >— >. Il prof. L. BomBicci in un suo recente lavoro Sui probabili modi di formazione dei cristalli di Granato *) dopo di aver citato più volte alcuni periodi della mia Guida al corso di Mineralogia concernenti le associazioni molecolari, del che e delle benevole e amichevoli espressioni a mio riguardo di gran cuore lo ringrazio, venendo poi a parlare del- l’acqua di cristallizzazione mi rivolge alcune obiezioni e dei che m’impongono il dovere di replicarvi. Riporta in proposito un altro periodo della stessa Guida in cui è detto “ le proporzioni dell’acqua di cristallizzazione hanno un limite a differenza delle associazioni molecolari, cui da taluno fu pure ravvicinata. Al di sotto di questo limite l’idratazione non risulta completa per tutta la massa, al di sopra è inerte il solvente, che resta liquido. Quindi si ha piuttosto ravvicinamento alle combinazioni chimiche che alle asso- ciazioni molecolari, dalle quali l’allontana poi la nessuna corrispondenza, anzi incompatibilità affatto di forma fra il sale anidro e l’ idrato. Kos- MANN combatte recisamente la distinzione fra acqua 4 cristallizzazione e di costituzione , ?). E dopo ciò mi domanda: — “ È vero o no che l’acqua si costituisce elemento di cristallizzazione assumendo lo stato solido e tuttavia man- tenendo una tale mobilità speciale rispetto alle particelle della sostanza che cristallizza ed alla tettonica dei suoi sistemi reticolari da potere es- sere liquefatta, espulsa, ripresa totalmente o parzialmente e ben spesso anche con grande facilità? , i) Mem. R. Ac. Sc. Bologna 1 dec. 1901. ?) A. D’ACHIARDI, Guida al corso di Mineralogia. Pisa 1900, pag. 260. CONSIDERAZIONI SULL'ACQUA DI CRISTALLIZZAZIONE 185 E prosegue “ Se l’acqua di cristallizzazione ha la solidità del ghiac- cio costituitasi non per discesa a 0° della temperatura, ma per orienta- mento molecolare di solidità, dipendente dalle influenze direttrici dello spazio di cristallizzazione, può credersi soppressa ogni capacità di com- binazione chimica, che eventualmente esistesse fra l’acqua e il composto cristallizzato. Un aumento di calore, di ordine diverso da quello che in- terviene nel lavoro idrocristalligeno di sali di laboratorio, dovrebbe pro- dursi; inoltre, mentre non occorre eccitare il pensiero per comprendere un assettamento di posizione e solidarietà dinamica fra le particelle fi- siche dell’acqua e quelle delle sostanze che le danno posto negli spazi delle maglie reticolari, equilibrandosi i loro moti specifici e realizzandosi, a seconda della simmetria degli spazi, una costanza nelle proporzioni di quantità, occorre invece uno sforzo mentale, adeguato ad una nuovissima teoria, per concepire reazioni chimiche d’indole eccezionale, sensibilis- sime alle oscillazioni termiche nelle fasi di produzione; e per ammet- terle possibili fra l’acqua cristallizzante ed un grandissimo numero di composti diversi; parecchi dei quali assolutamente inerti, allo stato li- bero, in presenza di essa ,. Fin qui e così il prof. BomBicci, al quale faccio notare per prima cosa che in una questione come questa, difficilissima a risolversi in tesi generale, io non espressi già un giudizio così assoluto da ritenere come in ogni caso provato che la così detta acqua di cristallizzazione debba sempre considerarsi come facente parte integrante deli molecola e rum come di essenziale costituzione. Nel mio concetto di associazioni molecolari, ammesse solo fra mole- cole di analoga struttura o isomorfe, non poteva, nè posso comprendervi i minerali idrati, pei quali le molecole del sale anidro e della così detta cqua di cristallizzazione nulla hanno di comune nella struttura, quindi impossibile per esse, conservando la propria individualità, costruire un edificio comune. Si noti che per me associazione molecolare non va intesa nel senso d’interposizione; le due cose sono affatto distinte. Nell’ associa- zione molecolare, quale la intendo io, se consideriamo un reticolato cri- stallino i cui nodi ci rappresentino le posizioni molecolari, le molecole delle varie sostanze associate occupano sempre i nodi, solo leggermente modificando e solo nei valori angolari la maglia, onde il comune edificio, conservando sempre la stessa forma, non varia esso pure che nei valori angolari e pur sempre in piccola e graduata ragione. Nessun motivo vi ha perchè si abbia un limite all’associazione, i 186 A. D'ACHIARDI nodi potendo indifferentemente essere occupati da molecole dell’una o dell’ altra sostanza isomorfa. Si avrà solo che quanto più stretto l’iso- morfismo tanto più facile l'associazione. Van’T Horr !) dice, è vero, che isomorfismo può esistere senza che l’associazione si faccia in tutte le proporzioni; ma l’esempio che egli cita dei due sali G1SO, +4H,0 e GlSe0, +4H,0, dimetrico il primo, trimetrico il secondo, ci porta fuori del campo del vero isomorfismo fisico-chimico, essendo non solo diverso il sistema di cristallizzazione, ma assai diversa anche la ragione parametrale, almeno considerati i due sali nelle stesse condizioni di tem- peratura e pressione. Si può anche obiettare che si hanno specie minerali, per le quali sembra aversi una costanza fra le proporzioni delle molecole associate, come per esempio nella dolomite, in cui si ha rapporto di uguaglianza fra le molecole di CaCO, e di MgCO,; ma il fatto stesso ci può anche portare a concludere col GroTH *), che nei casi in cui si ha questa co- stanza di proporzioni si abbia effettivamente piuttosto una combinazione chimica, che un’associazione molecolare. E riferendosi sempre allo stesso esempio della dolomite rispetto agli altri carbonati isomorfi è ragione- vole ammettere che per essa e la calcite, per non dire di altri, debbansi IN orig e Ca ii NE 3 5) cole sì fatte avvenga poi associazione in quei casi, in cui non si man- tengano più le proporzioni dell’ eguaglianza fra i due carbonati di calcio e di magnesio. Pertanto sostenni e sostengo ancora che carattere comune a tutte le associazioni molecolari è la variabilità nelle proporzioni degli ele- menti associati e che le proprietà geometriche e fisiche del cristallo risultante sono una funzione continua delle proprietà delle diverse mo- lecole associate. Nulla di tutto questo per gli idrati. Le proporzioni dell’acqua hanno un limite e l'unione di essa al sale anidro è accompagnata sempre da contrazione, il volume del sale idrato essendo in ogni caso minore dei volumi dei due componenti 3). Quindi per l’acqua di cristallizzazione non scrivere le formule Ca >Ca, e fra mole- 1) Lecons de Chimie physique. Trad. par M. Corvisy. Paris 1898. I, 51. 2) Tabell. Ubers. d. Miner. Braunschweig 1898, 57. 3) A. HoRSTMANN. Bezieh. zwischen der Raumefiillung fester i. fliissiger Korpes. Braunschweig 1893, 369. CONSIDERAZIONI SULL'ACQUA DI CRISTALLIZZAZIONE 187 si può parlare di associazioni molecolari, anche facendo astrazione dalla incompatibilità di forma, e fra esse e i composti nel bivio della scelta per me non sarebbe da esitare. Ma non per questo esclusa 1’ associa- zione molecolare ne viene di necessaria conseguenza che si debba am- mettere in ogni caso una chimica combinazione. E io stesso nel periodo successivo a quello citato dal prof. BomBicci notava infatti che “ se mai un altro paragone dovesse farsi potrebbe cercarsi nelle soluzioni o nella diffusione del vapore nell'aria, per l’ una e per le altre avendosi pure un limite ,. È in questa ipotesi che ci si ravvicinerebbe al concetto espresso dal professor BomBicci; si avrebbe un caso d’interposizione, quale venne ammessa anche dal FRIEDEL !) nei suoi recenti studi sulla costituzione delle zeoliti. Le molecole diverse per costituzione non occuperebbero più indifferentemente i nodi dello stesso e comune reticolato, ma quelle dell’ una sostanza s’interporrebbero fra quelle dell’altra, modificandone la maglia, non più soltanto nei valori angolari, ma sì anche nella forma. Nel modo di vedere del BomBicci i due casi rientrebbero nelle sue associazioni poligeniche, di cui, a quanto scrive egli stesso a pag. 616 (22) della citata memoria, le associazioni molecolari (o isomorfe dello TscHER- MAK non costituirebbero che uno dei principali e più caratteristici modi. Sia pure; ma non si confondano costituzione molecolare, associazione molecolare e interposizione molecolare. Giò premesso ed escluso che gli idrati, in cui si ammette la pre- senza della così detta acqua di cristallizzazione, possano in alcun modo considerarsi come associazioni molecolari o isomorfe, riman poi sempre a vedere quale fra gli altri modi s’attagli meglio a spiegare l’ essenza dell’acqua, se debba cioè considerarsi di costituzione o di interposizione se non anche legata alla molecola del sale per particolari tensioni 0 affinità molecolari come vorrebbero il SALZER ?) o il FLAvirzky 3). Nel primo caso l’acqua ottenuta non sarebbe che un prodotto, che si forme- rebbe nell’atto della decomposizione dell’idrato, negli altri tutti un sem- plice edotto essendo già in questo presente come tale. Se per alcune sostanze nel modo d'intendere la costituzione mole- colare per legami fra gli atomi a seconda della valenza loro riesce facile 1) Bull. Soc. franc. Minér. Paris 1896, 99. ?) Eine Krystallwasser Theorie. Zeit. d. Phys. Chem. Leipzig 1896. XIX 441. 3) Ber. d. Chem. Ges. XXVI, 1346. Sc. Nat. Vol. XVIII 12 188 A. D'ACHIARDI. e possibile supporne combinata per idrossili l’acqua considerata ordi- nariamente come di cristallizzazione, ad esempio per il gesso OH O =0 SI Oc -=0H Ca<9—S wr +2H,0 = Ca<9—S 2.070 #0 per altre, e sono forse le più, nelle quali si ha gran numero di mo- lecole di acqua, la cosa non riesce ugualmente possibile. Per tanto il Kosmann !) a sostenere la sua tesi che in ogni idrato l’acqua è chimi- camente unita e si ha solo differenza nella chimica unione, fa entrare in giuoco più o meno complessi gruppi idrossilici, che non spiega, ma che si possono solo intendere ammettendo per l'ossigeno una valenza superiore alla ordinaria. Infatti io non riesco altrimenti a comprendere questi gruppi attivi, se non ritenendo in essi i vari idrossili legati fra loro per unione reciproca degli atomi di ossigeno | | 0 Mu we ma H a Si A, Ng \4/ | così come avviene di frequente per il carbonio nei composti organici. Il vetriolo azzurro di rame e il sal di Glauberio, calcantite cioè e mirabilite, le cui formule si scrivono ordinariamente Cu SO, + 5 Hx 0 e Na, SO, + 10 H.0 dovrebbero invece secondo il KosMmaAnN rappresentarsi con H, Cu SO [OH]; e Hy Na; S[OH], ?), in cui il gruppo idrossilico sa- rebbe legato con tutti gli altri elementi, salvo l’ossigeno per il caso della calcantite. Non dico che graficamente le formule non tornino; ma chi ci assi- cura che sieno la genuina espressione di uno stato reale? Non sì rivela piuttosto a prima giunta un artifizio, che se può essere giustificato per 1) Mem. cit. H, Na, S [0H];3 2) Per il sal di Glauberio scrive anzi la formula Lea in un modo Lg RE TAG] He nice in cui è ancor più difficile intendere il legame. CONSIDERAZIONI SULL'ACQUA DI CRISTALLIZZAZIONE 189 alcuni casi, non so come possa valere a spiegazione di tutti. E se come dice l OstwaALD !) la teoria della valenza è lunge da meritare nome di teoria dei composti chimici, come potrà meritare un tal nome in questi casi, in cui conviene artificiosamente considerarla per gruppi, che richie- dono l’esistenza di eccezionali se non arbitrari legami ? Per ciò TH. SALZER ?) asserendo che nello studio dell’acqua di cri- stallizzazione non si giunge a spiegar nulla con la valenza, vien fuori con la sua teoria, che ammettendo particolari tensioni fra speciali gruppi, come carbossili o altri, dovute a contrazione di volume nella formazione di un sale, fa restar sospese fra essi nella cristallizzazione le molecole di acqua, così come, è suo il paragone, pezzetti di ferro fra i due poli di un magnete a ferro di cavallo. Cita non pochi esempi di sali diver- samente idrati a sostegno della sua teorica, ma non tutti mi sembra che calzino a proposito o per lo meno molti altri se ne potrebbero citare per contradirla. É un’interposizione anche questa, ma una interposizione sui generis non ordinata a seconda delle forze cristallogeniche, ma di particolari tensioni, delle quali in verità io non vedo ragione quando nel costituirsi di un composto deve essersi stabilito quell’ equilibrio, che era il più stabile nelle condizioni in cui il composto stesso costituivasi. È questo un altro artifizio, come artificiosa è la distinzione fra combi- nazioni molecolari e combinazioni atomiche fatta da coloro, che non po- tendo legare atomisticamente nella molecola l’acqua di cristallizzazione, suppongono collegate le molecole di questa con quelle del sale per un’affi- nità o energia di combinazione, che l OstwALD a ragione dice non potere esistere se non derivi da un’esuberanza di energia non saturata in al- cuni degli atomi loro, onde chiama del tutto futile la distinzione. Non è energia di combinazione che può aversi fra le molecole ; sono attra- zioni fisiche e susseguenti orientazioni in relazione alla loro costituzione, sono quelle attrazioni onde si originano i cristalli e possono per ciò de- finirsi anche come energie cristallogeniche. Non restano dunque in campo con più o meno valida ragione che la composizione chimica e l’interposizione molecolare subordinata alle testè ricordate energie cristallogeniche ; nè facile è sciogliere la questione se questa o quella debba prevalere o meglio in quali casi sia da dare la preferenza all’una e in quali all’ altra. 1) Abr. d. Chim. génér. Trad. par G. Caarpy. Paris 1893, pag. 233. 2) Mem. cit. 190 A. D'ACHIARDI In generale tenendo conto delle varie temperature a cui si ottiene acqua da una sostanza si suole considerare come di mescolanza quella che oltre ad andarsene in un essiccatore, si può espellere a temperature non superiori al punto di ebullizione, come di cristallizzazione quella che si sviluppa sopra ai 100° fino a oltre i 200° C. e come di costituzione se cacciata solo a temperature più elevate e in special modo con l’ arro- ventamento. Ma il giudizio può essere e se fondato su questo solo cri- terio è spesso fallace. La stessa acqua di mescolanza, se igroscopica ossia d’ imbibizione, come la così detta acqua di cava, per le stesse vie per le quali è entrata facilmente anche se ne va per essiccazione o con moderato riscaldamento; ma se inclusa, come nel quarzo aeroidrico, a nulla valgono gli essicca- tori e ci vogliono altro che i cento gradi perchè la tensione del vapore rompendo le pareti che la racchiudono riesca a sprigionarsi. Per l’acqua di cristallizzazione, se si consideri come interposta, am- messo che l’interposizione potesse farsi senza porre in giuoco alcuna azione reciproca fra le sostanze costituenti l’idrato, si avrebbe allora come l’acqua igroscopica. che il punto di ebullizione ne segnerebbe l’u- scita in vapore. Ma ciò non è, e la contrazione di volume e il riscal- damento che si hanno nel formarsi degli idrati, e l’uno e V’altra di- versi secondo i casi, ci rendono ragione del perchè nella disidratazione per il calore non solo non basti più la temperatura dell’ebullizione, ma essendo sempre superiore sia anche diversa secondo l’idratazione. E la differenza in più può esser tale da raggiungere o sorpassare i limiti entro i quali suole in generale farsi giudizio di acqua di costituzione. Può essere più facile che una molecola di acqua costituendosi nella de- composizione si distacchi dal composto, di cui i suoi elementi facevano parte, che già costituita si distrighi dal reticolato cui s’interpone, ri- chiedendosi più lavoro a disfare l’ordinamento cristallino che la mole- cola chimica. E d'altra parte non mancano esempî di sostanze, nelle quali per una- nime consenso l’acqua si ritiene di costituzione, e che pure la rilasciano a basse temperature. Basti citare l’ acido ortosilicico Si[OH], che la perde per solo disseccamento, onde l’origine dell’opale; e l’acido borico o sassolino B[OH];, che perdendone una molecola a 100° si trasforma in acido metaborico O0B|[OH], senza dire di ulteriori trasformazioni a temperature pur sempre non molto elevate. È questo della temperatura un criterio dunque più del grado che CONSIDERAZIONI SULL’ ACQUA DI CRISTALLIZZAZIONE 191 del modo di unione, benchè in generale altri fatti vengano ad avvalo- rare che quando l’acqua si ottiene alle più elevate temperature debba in generale considerarsi piuttosto come un prodotto che come un edotto. Da questi e da altri fatti può quindi dedursi che una prima e non minore difficoltà nel giudicare dell'essenza dell’acqua si ha nei mezzi Stessi presi a criterio del nostro giudizio. Converrà quindi non trascurare gli altri criteri tutti che possono gettar luce sul dubbio. Si suol dire, e l’ ho detto io pure, che si denomina di cristallizzazione quell’acqua, che sciogliendo un sale anidro entra a far parte del sale idrato che cristallizza e che nuovamente se ne libererebbe quando questo si risciogliesse; un concetto questo che esclude l’esistenza del sale idrato nella soluzione. Il sale idrato con acqua di cristallizzazione non si for- merebbe che nell’atto cristallogenico, e solo in questo dovrebbe aversi sviluppo di calore sia che si trattasse di una combinazione, sia di una semplice interposizione molecolare, avendosi sempre nell’un caso e nel- l’altro passaggio dallo stato liquido al solido e per giunta anche con- trazione di volume nell’idratazione. 1) Il primo caso però non è ammissibile perchè se reazione dovesse avvenire fra acqua e sale anidro a formare un composto idrossilato, av- verrebbe nello stato liquido e sviluppo di calore per la formazione del nuovo corpo si dovrebbe avere anche nell’atto della soluzione, e non già soltanto in quello della cristallizzazione, che ne produrrebbe solo quella parte imputabile al passaggio dallo stato liquido al solido. Quindi ove questa condizione si verifichi, che cioè si abbia sviluppo di calore soltanto nell’atto della cristallizzazione, si potrà anche ritenere che sia possibile il formarsi di un sale idrato per interposta acqua di cristallizzazione; che sia possibile sì, ma non però necessario, perchè il non aversi sviluppo di calore nell’atto della soluzione può anche di- pendere dall'essere il raffreddamento di liquefazione della sostanza di- sciolta maggiore del riscaldamento prodotto dall’avvenuta combinazione dell’acqua, tanto da far quasi parere il caso di una semplice soluzione, che è sempre accompagnata da abbassamento di temperatura. Si hanno è vero dei corpi, e cita l’Osrwarp ?) vari composti di calcio, per i quali la soluzione si fa con sviluppo di calore e decresce con l’aumentare della . temperatura; sì hanno anche inversioni da un grado ad altro; ma è a 1) V. pag. 5. 2) Abrégé de Chimie génér. Trad. par CHarpy. Paris 1983. 139. 192 A. D'ACHIARDI cercarsi se altri fatti non possano intervenire a spiegare l’eccezione. E WrRrouBoFF !) dice in proposito che lo sviluppo di calore, che si ha tal- volta deve esser dovuto a qualche fenomeno secondario, come cambia- mento polimorfico, combinazione col solvente ecc. Non si conosce alcun corpo monomorfo, egli assicura, anidro o non avente che un solo idrato a tutte le temperature, che sviluppi calore sciogliendosi 0 presenti una curva di solubilità anormale. Per sostener ciò in modo assoluto bisogna però sostenere anche che la concentrazione che si ammette avvenire nella soluzione, e l’ammette lo stesso WrRoUBOFF, sviluppi in ogni caso minor calore, che non sia quello trasformato nella liquefazione. D'altra parte per quei casi in cui la soluzione avvenga con sviluppo di calore, e che si danno appunto per quei sali che cristallizzano incor- porando acqua, non si può ammettere altro che questa reagendo col sale anidro a lui si unisca nell’atto della soluzione. L'aumento di tempera- tura non può imputarsi ad acqua interposta, perchè l’interposizione nella maglia cristallina non può avvenire altro che nell’ atto cristallogenico, almeno nel vecchio concetto esser l’acqua di cristallizzazione quella che un corpo prende cristallizzando e rilascia sciogliendosi. Convien quindi ammettere che siasi formato un nuovo e proprio composto; nè i casi son rari e molte delle sostanze e non pochi fra i minerali, che sì rite- nevano come dotati di acqua esclusivamente di cristallizzazione, si con- siderano oggi come composti nei quali l’ acqua, se non in totalità, in parte almeno derivi dall’idrogeno facente parte integrante della mo- lecola. Potrebbe però obiettarsi che modificando l'antico concetto debba ri- tenersi invece che la così detta acqua di cristallizzazione già si unisca nell’ atto della soluzione e che da questa si separi poi cristallizzando l’idrato già esistente in essa. Che gli idrati si formino nell’ atto della soluzione, che in questa persistano fino a che per evaporazione o per altra cagione se ne separino cristallizzando, è ammesso generalmente. Ma come spiegare lo sviluppo di calore nell’ atto della soluzione se non per il formarsi di un chimico composto, quale ammette anche il RicHTER °), e che liberi più calore che non ne vada speso nella liquefazione? Sta bene che nel costituirsi di un sale con acqua di cristallizzazione si ha concen- trazione, il volume dell’idrato essendo in ogni caso minore della somma 1) Rech. sur les solutions. Bul. Soc. franc. de Minér. Paris 1901, XXIV, 36. 2) Trattato di Chimica inorganica, trad. da Aue. Piccini, Torino 1889, 79. CONSIDERAZIONI SULL'ACQUA DI CRISTALLIZZAZIONE 193 dei volumi dei due componenti e tanto minore quanto minore la quan- tità dell’acqua ') e che quindi se il calore sviluppato in questo concen- tramento fosse maggiore di quello speso nella liquefazione dovrebbe aversi riscaldamento; ma come intendere che ciò possa essere per sem- plice interposizione molecolare in un liquido, ove la mobilità delle mo- lecole esclude l’ orientamento? Come ammettere questa interposizione molecolare nelle soluzioni, nelle quali le molecole stesse di un composto tendono a scindersi nei rispettivi ioni? E dovrebbero invece intralciarsi in un edificio comune? Ciò per me non può avvenire che nell’atto della cristallizzazione, come ammette anche il DOELTER ?). Nelle soluzioni diluite lunge dal formarsi interposizioni di un composto al solvente se ne scindono le molecole nei respettivi ioni. Ove la diluzione non sia sufficente persistono ancora molecole del sale disciolto sia 0 no com- binato con l’acqua, e la soluzione, se non sia complicata da altre cause, tanto più acqua richiede quanto più s’abbassa la temperatura. Giunge il mo- mento della cristallizzazione, ed ecco che continuando ancora la soluzione cambia solo di stato, di liquida diventa solida. Nè a intendere questa interposizione nel passaggio allo stato di solidità può fare ostacolo la solidificazione dell’acqua a temperature superiori al suo punto di con- gelamento. È un fatto dello stesso ordine di quanto avviene nelle co- muni soluzioni, nelle quali si ha liquefazione della sostanza disciolta a temperature inferiori a quella di sua fusione. In questo solo caso si ha per me la vera acqua di cristallizzazione, che potrebbe perciò denominarsi anche di solida soluzione. Come nel solvente liquido con libertà di movimento le molecole della sostanza disciolta, anidra o idrata che fosse, mantenevano la propria individua- lità, così nel medesimo solvente, diventato solido, le molecole della stessa sostanza s’interpongono, ma non più libere, bensì prendendo un’ orien- tazione d’accordo con le molecole acquee, onde la risultante di cristal- lizzazione diversa dalle due componenti. Continua ancora la stessa legge delle soluzioni ordinarie, per le quali tanto maggiore acqua si richiede quanto più bassa la temperatura, onde cambiando questa nell’atto della cristallizzazione si possono avere diversi idrati dalla stessa soluzione. Differenza sola con le comuni soluzioni liquide sta in ciò, che non si ha un’ idratazione continuamente progressiva, ma saltuaria, lo che peraltro 1) A. HORSTMANN. — Mem. cit. 2?) Allgem. Chem. Miner. Leipzig, 1390. 194 A. D'ACHIARDI va d’accordo con la differenza di stato fisico. Qui devono a dati momenti stabilirsi nuove orientazioni per le diverse proporzioni e quindi diverse attrazioni cristallogeniche fra le due sostanze molecolarmente interposte, onde la differenza di cristallizzazione col variare delle dosi molecolari dell’acqua. Queste stesse differenze si possono avere anche per i com- posti variando la temperatura, ma devono in tal caso preesistere nella soluzione. Il formarsi di questi idrati diversi con il mutare della temperatura va d’accordo col fatto, che molte sostanze ritenute come fornite di acqua di cristallizzazione, ad esempio le zeoliti, perdono acqua a temperature differenti, anche se questa debba considerarsi tutta nello stesso modo. Se si disidrata sistematicamente un sale fornito di acqua di cristalliz- zazione, dice l’OstwALD, misurando continuamente la tensione, questa presenta una costanza, che persiste finchè resti assai acqua di cristal- lizzazione, che per la vaporizzazione possa mantenere la.detta tensione. Ma quando la perdita dell’acqua sia tale che porti alla costituzione di un secondo idrato cambia anche la tensione finchè non se ne formi un terzo ancora diverso; e così successivamente se ne sia il caso come per la calcantite (Cu SO, + 5 H,0) citata dall’OstwALD stesso. Di queste trasformazioni non mancano esempi anche fra i veri e propri composti, la cui reversibilità a date temperature fu pure dimo- strata per molti minerali, ma trattandosi di composti idrossilati la per- dita dell’acqua avviene altrimenti che per sostanze contenenti acqua di cristallizzazione. Quelli “ a ogni temperatura hanno una tensione di dis- sociazione determinata, indipendente dalla proporzione del sale decom- posto, , per queste invece, come le zeoliti, “ a ogni temperatura la ten- sione, sotto la quale lo scambio d’acqua col mezzo ambiente è reversi- bile, dipende dalla proporzione dell’acqua eliminata, onde è d’uopo con- cludere che il minerale parzialmente disidratato non è un miscuglio eterogeneo di molecole intatte e di molecole completamente decomposte, «ma una massa omogenea, in cui l’acqua eliminata non possa conside- rarsi come tolta più ad una che ad altra molecola, lo che esclude la com- binazione chimica dell’acqua ,, 1), mentre convalida l'interposizione mo- lecolare. Nel caso di composizione chimica la perdita dell’acqua disfacendo 1) FRIEDEL. Sur l'eau de zéolithes. Bul. Soc. franc. de Minér. Paris 1398, XXI, 5. CONSIDERAZIONI SULL'ACQUA DI CRISTALLIZZAZIONE 195 la molecola, ne scompone l’edifizio cristallino; nel caso invece d’inter- posizione questo può anche persistere nel sale disidratato, d’accordo col FRIEDEI che dice, che “l’acqua può essere eliminata senza che il reti- colato cristallino sia distrutto ,. Credo però che egli non avesse ragione nell’affermare insieme che “ l’acqua non ha che un ufficio accessorio nel- l’edifizio cristallino e che la disposizione del reticolato è determinata dal sale anidro ,. Se la cristallizzazione di un idrato è tutt’ altra che quella dei suoi componenti, acqua e sale anidro, l’interposizione delle molecole loro avendo dato luogo a un reticolato del tutto speciale e diverso da quello che ciascuno di essi avrebbe assunto da se solo, come può la persistenza del reticolato dopo la disidratazione essere riprova che sia esso deter- minato dal sale anidro? La persistenza dipende: solo dal fatto che cac- ciando l’acqua potranno, trattandosi di solida orientazione, restare an- cora temporariamente al loro posto le molecole nel sale anidro; e ciò spiega come le altre sostanze possano sostituirsi all'acqua, la quale avrà sempre su tutte adattamento più facile giacchè stabilito per essa il retico- lato. S'intende per ciò anche la facoltà che questa avrebbe secondo FRIEDEL di poter ricacciare tutte le sostanze che ne abbiano preso il posto. Ma quella persistenza del reticolato deve essere instabile, precaria, perchè è naturale che tolta via l’acqua intervenga un movimento intramoleco- lare, che determini un nuovo assettamento conforme alla struttura pro- pria del sale anidro, come avviene anche per sostanze non idratate po- limorfe alla temperatura di reversibilità. Molti fatti si hanno dunque, nè sono questi i soli, che possono, non però isolatamente ma nel loro insieme, farci giustamente apprezzare il modo di essere dell’acqua nelle sostanze di cui fa parte. Io non escludo la possibilità di idrati per ènterposizione molecolare; ritengo anzi col DoELTER !), col BRrAUNS ?) e col FRIEDEL #) che quando si dice acqua di cristallizzazione si debba sempre intendere un caso d’interposizione mole- colare cristallogenica; ma ritengo anche che questi casi siano più limitati che non si credesse in passato, e io li voglio ristretti a quei soli in cui l’impossibilità di comprendere l’acqua nella struttura di una molecola e i fenomeni fisico-chimici ci autorizzino ad ammettere l’interposizione come la più razionale spiegazione dei fatti osservati. 1) Op. cit. 2) Chem. Miner. Leipzig, 1896, 431. 3) Op. cit. 196 A. D'ACHIARDI Questo giudizio dovrà farsi solo quando: 1. — Nell’atto della soluzione non si abbia sviluppo di calore, che possa essere interpetrato come effetto di reazioni chimiche; 2. — L’idrato sia più solubile del respettivo sale anidro e tanto meno acqua richieda a sciogliersi quanta ne può esso stesso sommini- strare, ritenendo che la sia posta in libertà nell’ atto della soluzione; 3. — Il sale anidro e l’idrato nelle soluzioni loro diano sempre luogo alle stesse reazioni chimiche in contatto con altri corpi. 4.— L’idrato si formi soltanto nell’atto della cristallizzazione, e lo sviluppo di calore che si ha in questa sia quindi la somma del calore dovuto al passaggio di stato col calore dovuto alla concentrazione di vo- lume per la formazione dell’ idrato stesso; 5. — La perdita dell’acqua per riscaldamento avvenga al di sopra dei 100° C. e in generale al di sotto dei 250° O. 6. — Nella disidratazione alle diverse temperature la tensione del vapore dipenda dalle proporzioni dell’acqua eliminata, e ciò in ragione del formarsi di vari idrati. Per tutti gli altri casi, e non sono i meno, in cui fu pure l’acqua ritenuta di cristallizzazione, ma per i quali la termo-chimica e la fisica mineralogica non avvalorino quella supposizione, anzi spesso la contra- dicano, io ritengo che quel primo giudizio vada corretto e debba l’acqua considerarsi come di costituzione per quanto deboli ne siano i legami, non vedendo alcuna ragione perchè l’acqua debba considerarsi come sem- plice solvente e non anche come reagente al pari di altri liquidi. Del resto non si creda che anche posta in questi termini la questione sia in ogni caso facile a risolversi. A parole è presto enunciata la di- stinzione fra acqua-d’interposizione e di costituzione; s’ intravede e s'in- tende anche il modo diverso; ma non sempre è facile, come dice il RicHTER di “segnare un confine fra l’una e l’altra , e tanto più che ve- rosimilmente non sono poche le sostanze in cui i due modi si associano fra loro. Laboratorio di Mineralogia dell’ Università di Pisa, 4 maggio 1902. R. UGOLINI dr APPUNTI SULLA COSTITUZIONE GEOLOGICA DELL'ISOLA DI GORGONA (CON UNA TAVOLA ) L'isola di Gorgona è fra le più piccole di quante compongono il nostro arcipelago toscano. Di essa parlarono numerosi autori, di cui alcuni sono riportati nell'elenco bibliografico qui sotto unito; sopra però la sua costi- tuzione geologica scrissero prima il PARETO, trattando di preferenza della geognosia, e poi il Lotti. Le notizie rapidamente raccolte da questo geo- logo e da lui pubblicate trovano il loro esatto riscontro nelle osserva- zioni fatte di recente da me pure nel giro di ripetute escursioni in tutti i sensi dell’isola, in compagnia del mio amico dott. E. MANASSE. Il quale, in una sua nota speciale di prossima pubblicazione, esporrà a sua volta i resultati dello studio chimico-microscopico relativo alle rocce raccolte in dette escursioni. È d’uopo convenire che solamente per merito della succitata nota del LortI, la conoscenza delle condizioni geologiche generali della Gorgona sia pervenuta ad un grado considerevole di esattezza. Ma nè uno studio petrografico completo delle rocce, per quanto sino da allora in parte for- malmente promesso dal LoTTI stesso, nè una carta geologica dell’isola, rilevata sopra una buona mappa topografica, erano stati ancora pubblicati. Persuaso dunque dell’ utilità che avrebbero avuto il còmpito sì dell’ uno come dell’altra, mi accinsi a quest’ultimo, lasciando, come già dissi, al dott. ManassE il men facile assunto di determinare i diversi tipi di rocce. Tale rilevamento eseguli con la scorta della carta topografica al 25,000 edita dall'Istituto geografico militare, riproducendolo nella qui unita tavola, e ritenendo poi non del tutto inutile aggiungervi anche queste poche no- tizie illustrative. 198 R. UGOLINI Cenni geografici. Gorgona, è la più settentrionale delle isole componenti l’ arcipelago toscano. È situata fra le coste della Corsica e di Livorno, a 43°, 25‘, 46” di latitudine Nord, ed a 2°, 33‘, 15” di longitudine Ovest dal Meridiano di Roma (Monte Mario); ha una periferia approssimativa di chilometri 7,5, ed una superficie che non oltrepassa i chilometri quadrati 2,25. Dista inoltre di 33 chilometri circa dal porto di Livorno, di 61 dalla Corsica. (Capo Corso), di 39 dall'isola di Capraia, e di 72 dall'isola d’ Elba (Capo della Vita); e vi si può accedere comodamente valendosi del servizio di trasporto che fanno alcuni piccoli piroscafi della navigazione generale italiana partendo due volte alla settimana da Livorno e toccando le più importanti isole dell’ arcipelago. La configurazione orizzontale dell’isola è molto irregolare e frasta- stagliata per la natura stessa della sua costituzione geognostica, ma nel suo complesso considerata può ritenersi certamente per la forma assai vicina alla figura di un trapezio in cui l’asse maggiore, di 2200 metri circa, è diretto verso N 60° O e compreso fra la Punta Paratella e la Punta Cala Scirocco, e l’asse minore, di circa 1200 metri, è diretto a N 25° E e compreso fra la Costa dei Cantoni e la Cala dello Scalo. L'isola è notevolmente montuosa ed ondulata in ogni sua parte; ma il versante di Nord-Est è più dolce e declive di quello che non sia il versante op- posto, dove si trovano le elevazioni più notevoli scendenti a picco nel mare. Presso il centro dell’isola, ma più verso Sud, s’innalza la punta della Gorgona che ‘ha una base di forma pressochè ellittica ed una mas- sima altezza di 255 metri sul livello del mare. Questa è solamente ac- cessibile dal lato di Nord-Est, essendo dal lato opposto molto aspra e scoscesa; alla sua estremità porta una stazione semaforica provvista an- che di un apparecchio telegrafico “ Marconi ,. La Punta Gorgona e la Punta Tacca, situata quest’ultima più verso oriente ed alta 170 metri circa, costituiscono le più elevate pendici del gruppo montuoso meridionale dell’isola. Questo gruppo trovasi profonda- mente separato dal gruppo montuoso del settentrione, che è a sua volta costituito delle due principali elevazioni, la Punta Zirri alta 213 metri e la Punta Maestra alta 162, mediante una vallata molto profonda e molto estesa, conosciuta sotto il nome di Valle dell'Orto. Questa vallata congiunge dilli APPUNTI SULLA COSTITUZIONE GEOLOGICA DELL'ISOLA DI GORGONA 199 la Cala dello Scalo, unico approdo di accesso all'isola, con Torre Vec- chia, che si eleva sul margine opposto ad un'altezza di 208 metri e serve attualmente di alloggio alle persone addette al semaforo. Naturalmente tale vallata, la quale presenta tutto l’aspetto di un vasto anfiteatro ed è oggi intensamente coltivata dall’ opera solerte dei reclusi dell’isola, ha per isbocco unico la Cala dello Scalo, già più volte ricordata. Essa segue una direzione da Sud-Ovest a Nord-Est e raggiunge la massima lunghezza di un chilometro o poco più. Come già dissi, la costa dell’isola è frastagliata da una quantità no- tevole di insenature, quasi tutte assai poco considerevoli. Una sola, la Cala Maestra, così detta appunto per la sua particolare posizione rivolta a Nord-Ovest, è abbastanza larga e profonda, in guisa che protetta come essa è infatti dai venti di libeccio, di mezzogiorno e di scirocco, potrebbe certamente servire di sicura rada ai bastimenti ove per la ripidità straordinaria delle masse rocciose che la determinano, non vi fosse asso- lutamente ostacolato l’ approdo. Fra le altre insenature, che fanno se- guito alla precedente si annoverano: a Nord, Cala Marcona, fra Punta Paratella e Torre Nuova; a Nord-Est, Cala dello Scalo fra Torre Nuova e Cala Martina; a Est Cala Martina, fra Cala dello Scalo e Punta della Tacca; a Sud-Est, Cala Scirocco, fra Punta della Tacca e Punta Cala Scirocco; e finalmente a Sud, Cala dei Giunchi e Cala di Pancia, fra Punta dei Giunchi e la costa occidentale dell’isola che è detta Costa dei Cantoni e che si mantiene relativamente assai uniforme sino a Punta di Capo Zirri, dove incomincia l’insenatura di Cala Maestra. Per la sua piccola estensione, la Gorgona manca di torrenti e di corsi d’acqua perenni; e per la poca permeabilità del suolo l’acqua vi è notevolmente scarsa: donde la sterilità del suo terreno e probabil- mente anco la penuria di abitazioni e di abitanti. Tuttavia non può dirsi che la vegetazione vi sia troppo deficiente; ed oggi, in ispecial modo, poichè la mano solerte dell’agricoltore, per iniziativa stessa dello Stato, che vi ha stabilito una colonia penale agricola intermedia, vi fa sentire l’influenza benefica della sua indefessa attività, essa appare notevolmente diversa da quell’isola che era una volta; e va sempre a grado a grado trasformandosi in regione fertile e produttiva a misura che la vegeta- zione selvaggia e intristita principalmente dovuta alla sterilità del suolo cede il posto alla coltivazione intensiva della vite e dell’olivo, che vi cre- scono bene e vi dànno buon frutto. 200 R. UGOLINI Geologia dell’isola. Essendo la Gorgona un’isola di molto ristretta estensione, non do- vrà certo far meraviglia, se come tale, non può offrire all'interesse del geologo una varietà molto notevole di formazioni, la qual cosa ben a ragione aveva già fatto osservare il PARETO !). Nulladimeno le rocce che la costituiscono sono assai diverse e soprattutto molto interessanti, sì dal lato geologico come da quello petrografico, e tutte indistintamente portano seco le tracce di un molto avanzato metamorfismo. La serie delle diverse formazioni litologiche della Gorgona, disposte nell'ordine ascendente di loro successione, è la seguente: a) Gneis. b) Scisti calcarei e micacei irregolarmente alternati, talvolta associati a lenti calcaree di variabile spessore, fortemente contorti, normalmente attraversati da considerevoli vene di quarzo. c) Scisti verdi, anfibolici e cloritici (scisti prasinitici). d) Serpentine non pirosseniche, peridotiche, passanti a talcoscisti e intercalate da straterelli di calcare. e) Eufotidi e diabasi prasinitizzate. a) Gneis. La formazione più antica dell’isola è rappresentata da una roccia scistosa, grigio-cinerea, di struttura distintamente gneisica, che a con- tatto degli acidi comuni dà reazione di carbonato di calcio, la cui pre- senza, acquisita senza dubbio dalla roccia dopo la sua origine, è da ri- tenersi, come giustamente affermava il LortI ?), dovuta all’ infiltrazione di acque provenienti dalla formazione sovrastante dei calceschisti. Questo gneis, osservato macroscopicamente, si presenta provvisto in quantità considerevole di laminette lucenti, che hanno tutto l’aspetto della mica o del talco. Ma, ancorchè a prima vista non si possa, per il loro identico modo di presentarsi, ben definire se trattisi dell'una, come credette il LoTTI, o piuttosto dell’altro, io credo nulladimeno che l’esame chimico di essa roccia, al quale presentemente attende il dott. MANASSE, potrà in conclusione rivelarci la presenza di ambedue i suddetti minerali 1) PARETO L. — Op. cit., pag. 2. 1841. ?) LoTTI B. — Op. cit., pag. 123. 1883. - SETA SERIE APPUNTI SULLA COSTITUZIONE GEOLOGICA DELL'ISOLA DI GORGONA 201 inquantità approssimativamente poco differenti l’una dall’altra. È inoltre sensibilmente anfibolica, e come tutte le altre rocce in genere che con- tengono quarzo e felspato, è anch’essa di una durezza alquanto consi- derevole. ; È l’unica, di quante altre prendono parte alla costituzione dell’isola, che offra ai suoi abitanti una qualche applicazione. Ed infatti presso Cala di Pancia si trova attualmente una cava per l'estrazione di detta pietra; la quale viene poscia lavorata esclusivamente per uso edilizio interno. i Lo gneis si manifesta esclusivamente all’ estremità Sud-Ovest di essa, ed affiora più precisamente in quella zona litorale che dalla metà occidentale circa della Cala dei Giunchi va sin presso una località, situata più verso Nord, che si chiama Chianozza. Si capisce dunque senza difficoltà come la superficie d’affioramento di questa roccia sia strettamente limitata rispetto all’ estensione occu- pata dalle altre. La disposizione stratigrafica dello gneis è quivi costantemente uguale, in qualunque punto di essa si consideri. Gli strati assumono da per tutto l’aspetto di veri e propri banchi, tanto essi sono regolari ed esattamente separati l’ uno dall’ altro; ed hanno uno spessore varia- bile, che oscilla fra un massimo di un metro e mezzo ed un minimo di un metro soltanto circa. La direzione loro è inoltre pressochè prevalen- temente rivolta da Nord 50° Ovest a Sud 50° Est; e l'inclinazione diretta costantemente verso Nord 40°, Est è di 15° circa. Questa stratificazione concorda con quella dei micascisti e calcescisti soprastanti. Però l’incli- nazione di questi, pur rimanendo la loro direzione invariabilmente uguale a quella dello gneis, è, come vedremo meglio, generalmente molto variabile sin quasi a diventare zero. Tranne alcune poche differenze litologiche, variabili a seconda delle località, ritroviamo una formazione poco dissimile da quella considerata, in altri luoghi non molto discosti, nel continente, ed in particolar modo nelle maggiori isole del mar Tirreno; così nella parte orientale dell’ Elba), dove si manifestano scisti a struttura gneisica, sensibilmente felspatici e cloritici, i quali mostransi non di rado associati ad altri scisti, felspatici anch’ essi, ma prevalentemente micacei e tormaliniferi; così pure in Cor- 1) LortI B. — Descrizione geologica dell’ isola d’ Elba. Mem. descr. Carta geol. d’Italia, vol. II, pag. 7. Roma, 1886. 202 R. UGOLINI sica !), dove la stessa formazione è rappresentata da una zona di scisti gneisici, prevalentemente talcosi, sicchè potrebbero considerarsi piuttosto come veri e propri talcoscisti, i quali fanno superiormente passaggio ad altri scisti molto micacei, fibrosi, molto quarzosi e di color grigio 0 verdastro. In Sardegna ?), la formazione più antica del Gennargentu è costituita appunto da una serie di scisti gneisici talcosi, quarzosi, i quali, secondo il LorTI, hanno molta analogia con quelli già menzionati e sono sotto- stanti a rocce fossilifere del Cambriano e del Siluriano. Non è male di ricordare infine che anche in Toscana, nelle Alpi Apuane, si manifesta una formazione analoga, sebbene per alcuni caratteri alquanto diversa, e costituita da scisti gneisiformi, i quali trovansi sottoposti agli scisti calcarei fossiliferi creduti siluriani e presentano una speciale somiglianza con quelli già più sopra ricordati dell’isola d’ Elba. Il Pareto *), fu il solo fino ad ora che abbia tentato, con una specie di abbozzo, di rilevare la carta geologica dell’isola, nella scala di 1 a 50000. Però, nonostante la notevole imperfezione della pianta topografica che a tale scopo gli servì, si comprende facilmente dall’esame di quell’abbozzo come l’autore stesso già si fosse fatto, della distribuzione dei terreni dell’isola, un concetto non molto diverso dal vero. La formazione gneisica che ci occupa non fu però ivi minimamente indicata. Questa fu osservata molti anni dopo dal Lotti che la considerò non già come un vero e proprio gneis, quale la sua costituzione mine- ralogica ne induce a farlo preferibilmente ritenere, ma piuttosto come una roccia sol di aspetto gneisiforme e ricca di mica e di carbonato di calce. Dopo di lui, nessun altro per quanto io mi sappia, parlò di questa roccia, della cui natura e composizione mineralogica sì occuperà, come ho detto, il dott. MANASSE. 5) Scisti calcarei e scisti micacei con lenti di calcare. SÌ passa a questa formazione direttamente dallo gneis, con il quale trovasi ad immediato contatto ed in perfetta concordanza di stratifica- 1) LorTI B. — Appunti geologici sulla Corsica. Boll. Com. geol. ital., vol. XIX, pag. (1. Roma, 1883. i ?) LAMARMORA A. — Voyage en Sardaigne, trois. part., tome I, chap. I. Tu- rin-Paris, 1857. 3) PARETO L. — Op. cit. 1841. APPUNTI SULLA COSTITUZIONE GEOLOGICA DELL'ISOLA DI GORGONA 203 zione. È costituita da scisti calcarei, più o meno sottili, i quali sono sempre intimamente collegati a scisti micacel grigio -cinerei, ricchi in quarzo, e passanti gradatamente a scisti micacei della stessa natura, ma meno riccamente provvisti di questo minerale. Talvolta poi tra gli scisti calcarei si presentano lenti di un calcare compatto, cristallino, quasi mar- moreo di color grigio-ceruleo, parallele al piano di stratificazione. Non oltrepassano tali lenti ordinariamente lo spessore di pochi centimetri, ma qualche volta e in più luoghi, specialmente della parte meridionale del- l'isola, lungo il litorale che da Casa Bellavista conduce a Casa Colonica, possono anche assumere l’aspetto di masse amigdaloidi dello spessore di un metro circa e più. Tutta quanta la serie di questi scisti è inoltre costantemente pe- netrata di vene numerosissime di quarzo, talvolta anco considerevoli, spesso contenenti cristalli romboedrici di calcite, le quali più di rado secondano la scistosità parallela al piano di stratificazione, ordinaria- mente l’attraversano in tutti gli altri sensi. Nonostante le più attive ricerche non fu possibile fino ad ora di segnalare la benchè minima traccia di resti organici negli scisti calcarei qui annoverati. Tali scisti costituiscono evidentemente la formazione predominante della Gorgona, ed occupano, si può dire, tre quarti almeno di tutta la sua intiera superficie. Sono inoltre delimitati, a Nord-Est dalle rocce verdi delle quali sarà detto fra breve, a Sud-Ovest della formazione gnelsica già testè considerata, e in tutte le rimanenti direzioni dal mare. In questi scisti sono escavate le valli più importanti, se tali si possono chiamare, e di essi sono esclusivamente costituite le più considerevoli alture dell’isola. Per ciò che concerne la tettonica degli scisti in questione non può fare a meno di ripetersi a un dipresso quanto già è stato detto poco fa a proposito della formazione gneisica loro sottostante, con la quale presentano la più perfetta concordanza di stratificazione. La direzione loro è per conseguenza la stessa di quest’ultima ed identica ne è pur anco la direzione generale dell’inclinazione. Se non che questi scisti, invece di essere, come negli gneis, disposti sempre in piani tutti per- fettamente regolari e fra loro paralleli, sono, dovunque si osservino, for- temente piegati e contorti a zig-zag. Questi micascisti e calcescisti, che già più volte abbiamo detto tro- varsi alla Gorgona intimamente collegati tra di loro, li ritroviamo in Sc. Nat. Vol. XVIII ne; 204 R. UGOLINI condizioni stratigrafiche consimili specialmente al Giglio ed al Capo Ar- gentario presso Calagrande !, dove la serie dei calcescisti e dei mica- scisti è pure, come nell'isola di Gorgona, strettamente in relazione con le serpentine, la qual cosa meglio risulterà in seguito dalle osservazioni che si faranno a proposito di queste rocce. Una formazione molto simile a quella in discorso trovasi pur anco rappresentata all’ isola d’ Elba ?) immediatamente al di sopra degli scisti gneisici. Essa è costituita da una serie di micascisti grigio-plumbei, lucenti, nettamente separati dal. sottostante gruppo gneisico, i quali fanno graduale passaggio ad una serie di calcescisti e calcari cristallini che per struttura e natura lito- logica molto si somigliano a quelli corrispondenti della Gorgona. Ancora molto simili a questi sono, secondo il LoTTI, i calcescisti e i micascisti della Corsica ?) dove trovansi essi pure in relazione con la serie delle serpentine. Però l’analogia loro con quelli dell’isola d’ Elba è anche maggiore dell’analogia che essi presentano con gli scisti delle altre isole tirreniche, specialmente per le condizioni di successione e di giacitura. Sempre secondo il LortI vanno forse annoverati, come appartenenti alla stessa formazione sin qui considerata, i calcari cristallini del Monte Correboi in Sardegna, citati dal LAMARMORA 4), 1 quali sono parte inte- grante della serie scistosa sottostante a quella fossilifera del siluriano. c) Scisti prasinitici. Alla formazione testè considerata ne fa seguito, in ordine ascendente, un’altra, rappresentata da una serie di scisti verdi-cupi e verdi-chiari che per la loro costituzione mineralogica rientrano nel gruppo di quelle rocce designate col nome generico di prasinità ?). L'esame microscopico di tali scisti rivelò infatti, oltre a quella del felspato, anche la presenza di altri elementi essenziali come anfibolo, epidoto, e clorite. E poichè da tale esame potè pure denotarsi una particolare prevalenza sugli altri elementi di anfibolo negli scisti verdi-cupi e di clorite in quelli verdi- chiari, così si ritenne opportuno di considerare sin da ora la formazione 4) LoTtTI B. — Op. cit., pag. 110. 1883. ?) LoTTI B. — Op. ciît., pag. 15. 1886. >) corni Ba =» 96 . Barsanti. — Le cause dello zigomorfismo fi dro 3 » 126 . Antony e U. Paoli. — Sulla ossidabilità dell’ idrato cromico per azione di ossigeno in presenza d’ idrato manganoso » 143 . Ugolini. — Studio chimico-macroscopico della Serpentina di Castiglioncello » 150 . D’Achiardi. — Descrizione di oo rocce della 0; Hritrea raccolte dal dott. G. Bartolommei Gioli . » 156 . D’Achiardi. — Considerazioni sull’acqua di cristallizza- A10NnE a : >» 184 . Ugolini. — ee, sulla costituzione ira dell so di Gorgona (Tav. IV). : 2nl:9X( . Arcangeli. — Sulla ricerca ini Di fori nei tessuti vegetali . » 214 Mem. Soc. tosc. Sc. Natur. Vol. XVIII, Tav. |, A. FUCINI, Due nuove sp. d. Amm. d. cale. rossi ammonii. FERA DÈ tg gu FUCINI & CRISTOFANI DIS. ELIOT. CALZOLARI & FERRARIO. MILANO s$ Atti Soe. Tose. Se, Nat. Vol. XVII Tav. IL De Stefani. Mollus Roma Fotot. Danesi Tamsstarazai Atti Soc. Tosc. Sc. Nat. - Vol. XVIII. Tav. III. L Barsanti. - Zoophycos. ELIOT: GALZOLARI & FERRARIO, MILANO Li tI ' ì e AULA er ere e e e e Nat les ME did è Cn Und Soc Loro. 'Mab Vol IOMLIGVAX (polini. Geol. Gorgora. CARTA E SEZIONI GEOLOGICHE PParatella = E === #5 (aletlarcora Sie ssaa ee — Te # Aa vp VA < 3 aa 2 DA === ra Tr “Nuova ZII) Scal. (4) Chicunios:i “È pito a S È "IA à Cala PD ni Gorgona i Tri, ii Pu Ifao stra I 109 rn Spiegazione dei segni vempentine, evfotigi. abeti . 1 ereslalliao Piz Pe itaesira I IN eee Cimile ro cava di ® greis, A = e NI IMCUNEZIONE —_a 37 gr mare d stati Scala nel rapporto di 1a 25.000. ATTI SOCIETÀ TOSCANA SCIENZE NATURALI RES TEDFRINEE Re IINRESTÀ NE MEO uri Meli DOVTIT. PISA TIPOGRAFIA SUCC. FRATELLI NISTRI % 4 = ì NLLHonal_wvs ATE Bora pa A è de i Ni €E + DELLE | MATERIE CONTENUTE NEL PRESENTE VOLUME A. Fucini. - — Altre A nuove specie di Ammoniti dei Cal- cari Fossi ammonitiferi della Toscana (Tav. I)... . . pa R. Ugolini. — Di un resto fossile di Dioplodon del giacimento pliocenico di Orciano . . . : RE R. Ugolini. — Nuov: resti di ii A del giadnto phio- cenico di Orciano . . ; SJ C. De Stefani. — Molluschi och ) Viterto (Tav. II) . «38 G. D’Achiardi. — Geocronite di Val di Castello presso Pietra-. sua iloscona) ez n. sVAF OE G. Ristori. — Il Conglomerato miocenico ed il Ro, sotter- raneo delle acque nel Li e monte Portofino. Studio idro-geologico . . . È Mn. L. Barsanti. — Go fazioni sopra è dana Zoophycos (Tav. 1000) G. D’Achiardi. — Emimorfismo e geminazione della Stefanite del Sarrabus (Sardegna). . . . È Li o L. Barsanti. — Le cause dello mai livale Mt... U. Antony e U. Paoli. — Sulla ossidabilità dell’ idrato cromico per azione di ossigeno în presenza d’ idrato manganoso R. Ugolini. — Studio dii; della a di Castiglioncello «. .<... 1 Se. G. D’Achiardi. — Descrizione d) OL, rocce della Coloni Eritrea raccolte dal dott. G. Bartolommei Gioli.. . A. D’Achiardi. — Considerazioni sull’acqua di cristallizza- AME 3 FRASE Ss Mob R. Ugolini. — di su La geologica dell isola di: Gorgona (area eta RIE A. Arcangeli. — Sulla ricerca microchimica del fosforo nei tessuti vegetali 2" 0 seu RE AAA “> -—_—----<-<-<--_-- UFFICIO DI PRESIDENZA PER GLI ANNI 1901-902, 1902-9083. Presidente . . — Prof. Sebastiano Richiardi, Pisa. — Prof. Fausto Sestini, Pisa. Vice presidenti — Prof. Giovanni Arcangeli, Pisa. ; Segretario . . — Prof. Antonio D’Achiardi, Pisa, Via S. Martino, N. DAI È Vice segretario — Dott. Ernesto Manasse, Pisa. 1 si | Cassiere. . . — Prof. Mario Canavari, Pisa, Via Solferino, N. 2. È; SEDE DELLA Società — Museo di Storia Naturale in Pisa. + nannnannann i = 39088013164116